View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Sfila il jack di alimentazione, aspetta qualche secondo in modo che i condensatori abbiano il tempo di scaricarsi e poi reinfilalo lentamente fino a quando l' apparecchio si accende: non spingerlo fino in fondo nella sua presa. Se anche così non risolvi non ti resta che usare l' alimentatore di un altro router con caratteristiche elettriche analoghe.
La spina 220V, lasciala sempre infilata nella ciabatta o nella presa a muro, stacca sempre e solo il jack dietro il router per accendere/spegnere.
L' alimentatore di questo V4 è veramente una schifezza stratosferica!!!!!!!!!!!
niente da fare ho provato ma fa lo stesso...
ho provato con un'altro alimentatore ma non va.. quindi non dipende dall'alimentatore, sicuramente durante il temporale di ieri ha subito una scarica dalla linea telefonica
Borghysub
15-11-2008, 16:49
sicuramente durante il temporale di ieri ha subito una scarica dalla linea telefonica
Bè questo potrebbe essere un buon motivo x il malfunzionamento...
Ciao
Come disse qualcun' altro in queste pagine.... "Fai ciao con la manina."
E' andato! Se vuoi fare un ultimo e disperato tentativo con l' utility NETGEAR di recupero ma se ti ha preso una sovratensione dalla linea telefonica le speranze sono davvero scarse
RIP dear DG :cry:
Come disse qualcun' altro in queste pagine.... "Fai ciao con la manina."
E' andato! Se vuoi fare un ultimo e disperato tentativo con l' utility NETGEAR di recupero ma se ti ha preso una sovratensione dalla linea telefonica le speranze sono davvero scarse
RIP dear DG :cry:
Questa pagina la dovrei far leggere ad un amico che trova inutile la protezione per la linea telefonica.
Io oltre ad avere un ciabatta collegata all'ups utilizzo l'entrata/uscita della protezione del doppino telefonico dell'ups.
E vado sicurissimo sia di elettricità e di telefono.
yamimarik
15-11-2008, 20:50
salve a tutti ho il router DGB111G stavo naviganto normalmente ad un certo punto si spegne la spia del power di conseguenza si sono spente anche le varie spie DSL e internet ma le varie porte 1 2 3 4 sono rimaste accese. Ho provato a staccare la correte e riattarla ma niente da fare si accendono soltanto le porte 1 2 3 4,non si accende nemmeno quella del power. Cosa gli è successo? si è rotto?
anche a me succedeva, a tal punto che ho dovuto cambiarlo per forza sikke capitava ogni 4 / 5 minuti (dopo 1 pò d mesi)
ho preso un ali switcher copatibile winner settandolo a 13,5v visto che nn lavora a 12 bensi a 13,5 stando attento alla polarità e boom...
dopo circa 10 giorni sono andato a controllare e mi dice
Sat, 2008-11-15 18:10:49 - Router start up
:doh: bah.. certo meglio di 5 minuti ma nn so se abbia risolto al 100%..
terranse85
16-11-2008, 15:38
Salve a tutti. Ho comprato un Netgear dg834g v5, e sembra che tutto funzioni bene: i pc fissi si connettono così come il portatile e l'ipod touch. L'unica cosa che non riesco a capire è come si fa a spegnere il segnale wifi quando non mi serve. Potreste aiutarmi?
DjGenny87
16-11-2008, 16:48
Mi chiamo Gennaro e vi espongo il problema.
1) Ho un Router "NETGEAR DG834GIT V4" che ho posizionato al centro della mia casa.
2) Ho un computer in camera mia con "Scheda Wireless WG311 per porta PCI"
3) Ho un computer in camera di mia sorella con "Scheda Wireless WG311 per porta PCI"
4) Ho un portatile "Sony Vaio" nello studio di mio padre con scheda di rete integrata
5) Ho un portatile "Acer Aspire one" in cucina con scheda di rete integrata
In totale sono 1 Router + 4 Computers
Non mi è mai capitato di collegarli contemporaneamente al Router però anche collegandone 2 ogni tanto in basso a destra esce l'iconcina gialla a forma di triangolo che mi dice:"CONFLITTO INDIRIZZO IP".
Come faccio a risolvere il problema?
Premetto che ho aggiornato i firmware di entrambi i prodotti della Netgear.
Grazie per l'aiuto
terranse85
16-11-2008, 18:14
Salve a tutti. Ho comprato un Netgear dg834g v5, e sembra che tutto funzioni bene: i pc fissi si connettono così come il portatile e l'ipod touch. L'unica cosa che non riesco a capire è come si fa a spegnere il segnale wifi quando non mi serve. Potreste aiutarmi?
Problema risolto: scusatemi...
Salve a tutti, un amico mi ha chiesto consiglio sul router da prendere, ovviamente gli ho consigliato il quasi perfetto dg834g, fatto sta che andando a cercare sulla rete ho trovato in vendita la versione v5 in qualche shop italiano, intorno ai 60€, voi che dite ne vale la pena prendere la revison nuova oppure vado con la fida v4? Anche perché ho letto in giro che le componenti hw non sono più le stesse usate per la v4 ma leggermente inferiori, ovviamente sono "voci" ma vai a sapere chi dice la verità.
In totale sono 1 Router + 4 Computers
Non mi è mai capitato di collegarli contemporaneamente al Router però anche collegandone 2 ogni tanto in basso a destra esce l'iconcina gialla a forma di triangolo che mi dice:"CONFLITTO INDIRIZZO IP".
Come faccio a risolvere il problema?
Premetto che ho aggiornato i firmware di entrambi i prodotti della Netgear.
Grazie per l'aiuto
Il "problema" nasce dal server DHCP integrato nel router.
La soluzioni sono due:
1) O imponi IP fissi nelle proprietà della scheda wireless di ogni pc, ricordandoti di non replicare IP già assegnati (se il router è 192.168.0.1, i pc saranno 192.168.0.2, .3, .4 e .5)
2) Oppure imposti il router ad assegnare sempre lo stesso IP a quella scheda di rete ogni volta che quel PC si collega al router (per far questo devi aggiungere 4 voci nella sezione IMPOSTAZIONI IP LAN del router, una per ogni pc collegato, in modo da avere un legame indissolubile fra IP e MAC di ogni pc)
La soluzione 2) è a mio avviso più elegante e comoda se si tratta di notebook, la 1) se si tratta di pc fissi.
Nessuno vieta di mescolare le due cose: leggi il manuale scariabile dal sito o che trovi sul cd e vedrai che la 2) non è complicatissima.
Ciao,
FFFAB :cool:
mikimiki
17-11-2008, 08:57
ciao a tutti,
vi chiedo aiuto perchè da solo non riesco ad andare avanti.
Da un pò di mesi ho comprato un dg834g e l'ho utilizzato con un pc che è collegato con un cavo di rete e con un altro pc che si collega tramite il suo adattatore usb w111 (non mi ricordo come si chiama). Dopo pochi tentativi sono riuscito a mettere la protezione WEP a far andare entrambi i pc in internet.
Da tre giorni ho preso un notebook (tutti i pc sono con XP) ma con la sua scheda di rete wireless più che vedere la rete non fa. Ho provato di tutto ma non riesco a farlo connettere. Ho provato ad inserire l'adattatore usb netgear alla porta usb del portatile e magia...va tutto bene.
Adesso la cosa non mi va perchè la chiavetta sul portatile per me è scomoda e non la voglio.
Per favore mi spiegate cosa devo fare???
luciopro
17-11-2008, 10:56
Ragazzi qualcuno è riuscito a fare andare la VPN con questo oggetto....stamattina ho ancora problemi........
Premetto ho un router gemello V3 stessa configurazione e funziona perfettamente!!!!!!!!!
Cosa devo fare?? Lo butto??
samuele1234
17-11-2008, 11:33
Salve a tutti. Ho comprato un Netgear dg834g v5, e sembra che tutto funzioni bene: i pc fissi si connettono così come il portatile e l'ipod touch. L'unica cosa che non riesco a capire è come si fa a spegnere il segnale wifi quando non mi serve. Potreste aiutarmi?
Saresti così gentile da entrare nel router via telnet e vedere che processore monta e quanta memoria ha il v5?
Per abilitare il telnet apri questo link:
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
e metti nome utente e password del tuo router
Poi fai start->esegui
e scrivi: telnet 192.168.0.1
A questo punto se ti chiede nuovamente nome utente e password mettile.
Fatto ciò scrivi:
cat /proc/cpuinfo
e dicci cosa ti viene fuori
Poi scrivi:
cat /proc/meminfo
e dicci cosa ti viene fuori
DjGenny87
17-11-2008, 12:25
2) Oppure imposti il router ad assegnare sempre lo stesso IP a quella scheda di rete ogni volta che quel PC si collega al router (per far questo devi aggiungere 4 voci nella sezione IMPOSTAZIONI IP LAN del router, una per ogni pc collegato, in modo da avere un legame indissolubile fra IP e MAC di ogni pc)
Caro FFFAB ho quasi capito mi mancano solo un paio di passaggi;
in questo momento ho solo il mio "Acer" acceso e se vado nella sezione IMPOSTAZIONE IP LAN del router mi compare:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask IP: 255.255.255.0
Instradamento RIP: nessuno
Versione RIP: RIP 1
la casella "USA ROUTER COME SERVER DHCP" è spuntata;
Indirizzo IP iniziale: 192.168.0.2
Indirizzo IP finale: 192.168.0.254
Ripeto non mi è mai capitato di collegare contemporaneamente i quattro computer ma se ciò dovesse accadere l'INDIRIZZO IP iniziale deve essere modificato??? Deve finire con .0.5???
2) Come ho scritto prima in questo momento sono collegato unicamente con il mio Acer, se vado su PRENOTAZIONI INDIRIZZI e clicco su AGGIUNGI nella TABELLA PRENOTAZIONE INDIRIZZI si visualizza la periferica collegata alla rete (cioè il mio ACER) che ha come indirizzo IP: 192.168.0.2, spunto la barra orizzontale, mi esce l'INDIRIZZO IP assegnato alla periferica, l'INDIRIZZO MAC, il NOME PERIFERICA che posso modificare e poi clicco su aggiungi;
allora mi chiedo: devo collegare contemporaneamente i 4 computer per fare questo servizio o posso farlo un computer alla volta????
Una volta finito il tutto la casella USA ROUTER COME SERVER DHCP deve essere spuntata???
Scusami se sono stato lungo nella descrizione ma penso di essere stato chiaro.
Aspetto tue notizie. Grazie
Borghysub
17-11-2008, 12:52
ciao a tutti,
[cut]
Per favore mi spiegate cosa devo fare???
Io ho avuto problemi simili con un Acer.
Ti consiglio di provare innanzitutto con una connessione non protetta con SSID trasmesso e vedi se si collega.
Se lo fa prova a vedere coi diversi standard di protezione (WPA-WEP) quale funziona... potrebbe dipendere da quelli...
Io alla fine ho risolto con Netstumbler facendo un controllo sui canali, l'11 dava segnale troppo frammentato e quindi ho cambiato canale e tutti funziona perfettamente...
Prova così...
Ciao
luciopro
17-11-2008, 20:34
Si, sono riuscito! Ho creato la VPN con la procedura guidata e poi entrando nella policy ho attivato l'opzione IKE inserendo l'indirizzo IP del pc remoto e ho fatto viceversa sul router remoto, cioè ho attivato l'IKE inserendo l'indirizzo IP del mio pc.
Spero di essermi spiegato abbastanza bene, ma se non hai capito ti mando un'immagine della pagina della VPN così da poter "copiare" le stesse impostazioni
Saresti cosi cortese da inviarmi l'immagine...io su sto rputer non riesco a fare la vpn :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie
se vado nella sezione IMPOSTAZIONE IP LAN del router mi compare:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask IP: 255.255.255.0
Instradamento RIP: nessuno
Versione RIP: RIP 1
la casella "USA ROUTER COME SERVER DHCP" è spuntata;
Indirizzo IP iniziale: 192.168.0.2
Indirizzo IP finale: 192.168.0.254
Ripeto non mi è mai capitato di collegare contemporaneamente i quattro computer ma se ciò dovesse accadere l'INDIRIZZO IP iniziale deve essere modificato??? Deve finire con .0.5???
No, questa parte non la tocchi: è l'IP locale del router e l'abilitazione del DHCP, quel servizio che assegna dinamicamente gli IP alla rete locale. Non toccare nulla che va bene così.
2) Come ho scritto prima in questo momento sono collegato unicamente con il mio Acer, se vado su PRENOTAZIONI INDIRIZZI e clicco su AGGIUNGI nella TABELLA PRENOTAZIONE INDIRIZZI si visualizza la periferica collegata alla rete (cioè il mio ACER) che ha come indirizzo IP: 192.168.0.2, spunto la barra orizzontale, mi esce l'INDIRIZZO IP assegnato alla periferica, l'INDIRIZZO MAC, il NOME PERIFERICA che posso modificare e poi clicco su aggiungi;
allora mi chiedo: devo collegare contemporaneamente i 4 computer per fare questo servizio o posso farlo un computer alla volta????
Una volta finito il tutto la casella USA ROUTER COME SERVER DHCP deve essere spuntata???
Quello che hai fatto va benissimo: il tuo Acer d'ora in poi avrà sempre l'indirizzo locale .2 (e soprattutto il .2 non verrà associato a nessun altro). La riga che ti permette di aggiungere un dispositivo compare solo se il pc è collegato al router (cavo o wifi non importa): accendendo uno alla volta gli altri pc, ti si presenta una maschera identica a quella comparsa ora con il tuo Acer. Aggiungi uno alla volta le righe nella tabella di prenotazione indirizzi: gli IP non importa che siano in sequenza, basta che siano diversi fra loro.
Va benissimo ciò che hai fatto.
Alla fine DHCP sempre acceso: costruisci la tabella accendendo e collegando un pc per volta (accendi PC2 e crei la riga per PC2, poi accendi PC3 ecc ecc)
Ciao,
FFFAB
SSLazio83
18-11-2008, 14:03
si può disattivare la richiesta di user e pass quando ci si logga nel profilo?
DjGenny87
18-11-2008, 18:56
Ti ringrazio FFFAB sei stato molto gentile e disponibile nell'aiutarmi.
Questi forum sono fantastici e voi siete molto professionali e competenti.
Grazie
Gennaro
si può disattivare la richiesta di user e pass quando ci si logga nel profilo?
Intendi il pannello amministrativo?
Se si non ti conviene disabilitarlo (non so comunque se si possa fare :stordita: )
quello che sicuramente puoi fare, se il tuo browser te lo permette, di salvare nome utente e password in maniera tale da non farlo ogni volta. Che io sappia IE7, Firefox 3 e opera lo permettono quindi se usi uno di questi tre non ti resta che usare la funzione del programma ;)
Ti ringrazio FFFAB sei stato molto gentile e disponibile nell'aiutarmi.
Grazie
Gennaro
Di nulla, figurati.
Alla prossima, FFFAB :D
carlodag
22-11-2008, 00:20
Saresti cosi cortese da inviarmi l'immagine...io su sto rputer non riesco a fare la vpn :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie
interessa moltissimo anche a me per favore postate le procedure adottate??
SSLazio83
22-11-2008, 02:13
Intendi il pannello amministrativo?
Se si non ti conviene disabilitarlo (non so comunque se si possa fare :stordita: )
quello che sicuramente puoi fare, se il tuo browser te lo permette, di salvare nome utente e password in maniera tale da non farlo ogni volta. Che io sappia IE7, Firefox 3 e opera lo permettono quindi se usi uno di questi tre non ti resta che usare la funzione del programma ;)
uso firefox 3 ma nn mi pare salvi user/pass:confused:
Borghysub
22-11-2008, 10:53
uso firefox 3 ma nn mi pare salvi user/pass:confused:
Stranissimo x' io con FF 3 ho salvato le psw senza probl.
Non è che hai messo delle eccezioni nel salvataggio psw?
Ciao
SSLazio83
22-11-2008, 11:04
Stranissimo x' io con FF 3 ho salvato le psw senza probl.
Non è che hai messo delle eccezioni nel salvataggio psw?
Ciao
:D hai ragione...grazie della dritta
ragazzi per la gestione del wi-fi meglio lo smart wizard del WG111v3 oppure lo Zero Configuration di windows?
Borghysub
22-11-2008, 15:10
ragazzi per la gestione del wi-fi meglio lo smart wizard del WG111v3 oppure lo Zero Configuration di windows?
Zero config di win!
Io mi ci trovo molto bene, si interfaccia sicuramente meglio di un prg esterno con l'OS e con i relativi prg installati e poi è sempre meglio avere un sw in meno in esecuzione..
Ciao
salve,
dopo aver lasciato emule attivo per un po', scollegandomi e riavviando il pc non riesco a navigare per più di 10-15 secondi. Riavviando ancora il pc non trova più il router che ha ancora i led wifii adsl e internet verdi. Poi può essere che lo ritrovi di nuovo ma solo per 10-15 secondi. Ho aggiornato il firmware, ho pulito il pc con adaware, ho riavviato il router 2-3 volte, l'ho resettato. Tenedolo spento per qualche ora sembra che il problema sia sparito, ma, se resto collegato per ore con il p2p si ripresenta,
sapreste dirmi la causa? qualche soluzione?
grazie
Salve a tutti
ho lo stesso router da 3 annetti (netgear dg834gt) e nn mi ha mai dato problemi, in queste ultime 2 settimane sono iniziati i problemi ovvero: pagine web che saltano subito dicendo che nn c'è connessione, conversazioni di msn che mi arrivano in ritardo e tutte di botto oppure pagine che si caricano a metà ecc..
ho provato a fare un ping continuato e nn risultano perdite di pacchetti o lag particolari... mi succede su tutti e 2 i pc di casa (connessi cn il cavo di rete al router) quindi nn è solo il problema di un singolo pc...
secondo voi è la linea? (ma se nn perdo pacchetti e nn mi lagga come fa ) o è il router che sta andando???
ho anche provato ad aggiornarlo con la Versione firmware: V1.02.16 - DGTeam Rev. 0841 ma nn è cambiato niente...
ragazzi mi assicurate che comprando questo ali
Alimentatore Switching 5A
[491929040] 23,00 €
Disponibilità: Disponibile
Alimentatore Switching 5A
Clicca per allargare la finestra
Tensione di ingresso:100V-240 VCA 50/60 Hz
Tensione di uscita: 6 / 7.5 / 9 / 12 V DC 5000mA
Tensione di uscita: 13.5 / 15 V DC 3800mA
Dimensioni: 133 x 65 x 35 mm
Inclusi 7 Plug intercambiabili
il mio router smettera di resettarsi ad ogni sbalzo di corrente ?? me ne consigliate un altro ??
Borghysub
23-11-2008, 14:59
salve,
[cut]
sapreste dirmi la causa? qualche soluzione?
grazie
Non è che si scalda troppo il router o l'adattatore wifi?
Cmq posta qlc info in + relativa a come sono collegati...
ragazzi mi assicurate che comprando questo ali EDIT il mio router smettera di resettarsi ad ogni sbalzo di corrente ?? me ne consigliate un altro ??
Purtroppo la sicurezza non è di questo mondo, cmq altri utenti che avevano probl di alimentazione comprando un ali con switch ti tensione sembrano aver risolto.
X i salti di corrente provenienti da linea Enel però io ti consiglio un UPS o almeno una ciabatta con stabilizzatore... Considera che se la tensione in ingresso ha un'onda molto sballata l'ali non può fare miracoli...
Ciao
Purtroppo la sicurezza non è di questo mondo, cmq altri utenti che avevano probl di alimentazione comprando un ali con switch ti tensione sembrano aver risolto.
X i salti di corrente provenienti da linea Enel però io ti consiglio un UPS o almeno una ciabatta con stabilizzatore... Considera che se la tensione in ingresso ha un'onda molto sballata l'ali non può fare miracoli...
Ciao
la ciabatta l'ho gia ma non serve a nulla, proverò con questo ali e vi dirò...qualcuno l'ha gia comprato ??
pegasolabs
23-11-2008, 16:09
la ciabatta l'ho gia ma non serve a nulla, proverò con questo ali e vi dirò...qualcuno l'ha gia comprato ??
I link eshop sono vietati. riportate le caratteristiche.
novemilaotto
23-11-2008, 16:51
ragassuoli una domanda:
il modem router DGB111G in vendita in offerta da unieuro è v4 o v3?
airsilvo
23-11-2008, 17:11
Ciao a tutto il forum.Questo è il mio primo post e spero di non essere d'impiccio alle vostre interessantissime discussioni ...
Dunque, ho notato che ogni tanto si tira in ballo l'oramai famoso DG834gv5 nuova realize della Netgear.Il prodotto interesserebbe anche a me quindi ogni tanto cerco nel web per trovare un negozio (non neozelandese o sudafricano...).Oggi ho avuto una sorpresa particolare: mi sembra che il suddetto router sia oramai in tutti i negozi on line ma sotto diverso nome :Lo "sconosciuto" DG834G-500ITS (codice prodotto) chiamato anche tra le caratteristiche "DG834gv5"con istuzioni in italiano.Nelle varie foto si notano gli switch on/off di alimentazione e per la wi fi... 55-70 euro
Ho preso un abbaglio?
Scusate l'intrusione!:)
pegasolabs
23-11-2008, 17:16
Si sembra decisamente lui. ;)
airsilvo
23-11-2008, 17:35
Sul lato destro si nota oltre allo switch wi fi un ulteriore tasto chiamato "Push N connect" per setup chiavi sicurezza automatiche ...Cioè?
per me che ho sempre utilizzato un normalissimo modem usb è arabo!
Ciao AS
pegasolabs
23-11-2008, 17:46
Sul lato destro si nota oltre allo switch wi fi un ulteriore tasto chiamato "Push N connect" per setup chiavi sicurezza automatiche ...Cioè?
per me che ho sempre utilizzato un normalissimo modem usb è arabo!
Ciao ASSi serve a quello che hai scritto, ma si fa molto prima senza usarlo e facendo le impostazioni a mano. Comunque qui siamo Off topic.
Borghysub
23-11-2008, 23:31
ragassuoli una domanda:
il modem router DGB111G in vendita in offerta da unieuro è v4 o v3?
Io quello che ho preso da Saturn era V4, ma non credo che tu possa saperlo finché non apri la scatola... :mc:
Ciao
peppecbr
24-11-2008, 13:02
sto installando il router , volendo entrare da remoto nel router , come nelle impostazioni bisogna digitare l'ip+la porta...
ovviamente se io sto in un'altra postazione non posso sapere l'ip visto che non è manco fisso!!
leggendo la prima pagina questo spiegato sopra è quello che serve a me?
Come posso attivare il DNS dinamico ?
A: Qualora fosse necessario essere raggiungibili dall'esterno in modo univoco (con un nome), il router è in grado di gestire e aggiornare automaticamente il dns dinamico tramite il servizio offerto gratuitamente da www.dyndns.org. Per prima cosa dovete registrare il vostro "dominio" sul suddetto url: fatto questo, inserite nell'apposita omonima voce del pannello i vostri dati, l'indirizzo risolto scelto, username e password (che NON sono necessariamente, anzi è bene che non lo siano, gli stessi relativi all'accesso a internet e al router) e attivate con la spunta in alto: in questo modo, il router riassegnerà il vostro ip pubblico (di solito dinamico) all'indirizzo risolto che avete scelto quando vi siete registrati.
Non è che si scalda troppo il router o l'adattatore wifi?
Cmq posta qlc info in + relativa a come sono collegati...
in effetti la temperatura del router è altina, ho collegato il pc che uso più spesso tramite cavo e la chiavetta è collegata ad un altro pc che uso raramente. Quando il pc collegato via cavo non vede il router non lo vede nemmeno quello con la chiavetta.
novemilaotto
24-11-2008, 13:52
Io quello che ho preso da Saturn era V4, ma non credo che tu possa saperlo finché non apri la scatola... :mc:
Ciao
potresti gentilmente se puoi postar una foto della scatola giusto per confrontarla con quella che vendon da me per capire se è una versione vecchia o nuova?
Avanti e retro.Grazie 1000
pegasolabs
24-11-2008, 16:19
potresti gentilmente se puoi postar una foto della scatola giusto per confrontarla con quella che vendon da me per capire se è una versione vecchia o nuova?
Avanti e retro.Grazie 1000Credo che in prima pagina ci sia qualche indicazione a riguardo.
Borghysub
24-11-2008, 17:20
in effetti la temperatura del router è altina,
ora bisognerebbe capire quanto è questo "altina".
Innanzitutto prova a mettere il router in posizione verticale in quanto così dissipa + calore e lontano da fonti di valore [termosifone o ventola alimentatore pc] e vedi se il problema si ripresenta.
Quando il pc collegato via cavo non vede il router non lo vede nemmeno quello con la chiavetta.
Non saprei da cosa può dipendere... non è che ci sono salti di tensione sulla rete? Ho letto qua che molti avevano problemi dati dall'ali...
potresti gentilmente se puoi postar una foto della scatola giusto per confrontarla con quella che vendon da me per capire se è una versione vecchia o nuova?
Avanti e retro.Grazie 1000
Ora non la ho sotto mano x' sono a Genova e tornerò a casa solo tra 2 sett, cmq mi sembra praticamente identica a quella che c'è in prima pag, e cmq io avevo cercato bene sulla scatola se c'era scritta la versione e non avevo trovato niente...
Ciao
francescox87
24-11-2008, 22:36
Ciao Ragazzi ho necessità di installare presso un cliente 2 netgear DG834Gv4 , 1 collegato all'adsl e alla rete lan e 1 collegato soltanto ad una stampante ethernet e voglio che il 2o si colleghi alla rete gestita dal primo sfruttanto il WDS, mi dite come fare? è possibile fare ciò che voglio?
Oggi ho provato a configurare il mac del router collegato all'adsl nella configurazione di quello che và vicino alla stampante, ho messo stesso SSID stesso canale, (Ip logicamente diversi, ho fatto bene?), stessa chiave WPA ma niente da fare dal router configurato WDS non riesco a vedere la rete ne ad accedere ad internet, come è possibile? cosa devo fare?
Potete aiutarmi per favore?
Domani mattina alle 11 devo andare a configurarglielo e non voglio fare brutta figura dato che anche oggi non ci sono riuscito..
Grazie anticipatamente
Francesco
novemilaotto
24-11-2008, 23:24
Credo che in prima pagina ci sia qualche indicazione a riguardo.
pegaso ho visto ma fa riferimento alla scatola del dg834g e non del DGB111G che è un 834g + chiavetta in promo
pegasolabs
25-11-2008, 07:16
pegaso ho visto ma fa riferimento alla scatola del dg834g e non del DGB111G che è un 834g + chiavetta in promoHai ragione...però presumo che l'immagine del router sulla confezione (quindi tipo e disposizione dei led) dovrebbe corrispondere. In ogni caso se postiamo anche la foto del bundle aggiungiamo anche quella :D
pegaso ho visto ma fa riferimento alla scatola del dg834g e non del DGB111G che è un 834g + chiavetta in promo
Confermo che la scatola del kit router + chiavetta è pressappoco come quella in prima pagina.
E poi bisogna vedere i led, se ci sono le scritte sotto è un v4.
Comunque io sono in possesso della scatola del DGB111G, se volete in serata posso fare una foto e postarla.
Salve a tutti
ho lo stesso router da 3 annetti (netgear dg834gt) e nn mi ha mai dato problemi, in queste ultime 2 settimane sono iniziati i problemi ovvero: pagine web che saltano subito dicendo che nn c'è connessione, conversazioni di msn che mi arrivano in ritardo e tutte di botto oppure pagine che si caricano a metà ecc..
ho provato a fare un ping continuato e nn risultano perdite di pacchetti o lag particolari... mi succede su tutti e 2 i pc di casa (connessi cn il cavo di rete al router) quindi nn è solo il problema di un singolo pc...
secondo voi è la linea? (ma se nn perdo pacchetti e nn mi lagga come fa ) o è il router che sta andando???
ho anche provato ad aggiornarlo con la Versione firmware: V1.02.16 - DGTeam Rev. 0841 ma nn è cambiato niente...
up :(
Helen_baby40
25-11-2008, 10:13
up :(
Prova a mettere i dns o al limite a cambiarli con altri.
Ciao
Helen
:cool:
Il DGB111GT Wireless a 108Mbps, lo posso cofigurare senza problemi con Mac OS X ??
novemilaotto
25-11-2008, 12:32
Hai ragione...però presumo che l'immagine del router sulla confezione (quindi tipo e disposizione dei led) dovrebbe corrispondere. In ogni caso se postiamo anche la foto del bundle aggiungiamo anche quella :D
sarebbe l'ideale,ormai molti centri commerciali stanno spingendo molto sto bundle
sarebbe l'ideale,ormai molti centri commerciali stanno spingendo molto sto bundle
In serata avrai la foto della scatola del bundle.
pegasolabs
25-11-2008, 13:06
Il DGB111GT Wireless a 108Mbps, lo posso cofigurare senza problemi con Mac OS X ??Sei nel thread sbagliato tu hai/prenderesti il GT IT.
Ho visto in diversi shop questo router Bundle Netgear DGB111G-500ITS, sono andato sul sito della Netgear ma il router in oggetto non esiste proprio :confused: .
Di cosa si tratta ??
pegasolabs
25-11-2008, 17:18
E' il bundle della versione v5 di questo router.
francescox87
25-11-2008, 17:31
Ciao Ragazzi ho necessità di installare presso un cliente 2 netgear DG834Gv4 , 1 collegato all'adsl e alla rete lan e 1 collegato soltanto ad una stampante ethernet e voglio che il 2o si colleghi alla rete gestita dal primo sfruttanto il WDS, mi dite come fare? è possibile fare ciò che voglio?
Oggi ho provato a configurare il mac del router collegato all'adsl nella configurazione di quello che và vicino alla stampante, ho messo stesso SSID stesso canale, (Ip logicamente diversi, ho fatto bene?), stessa chiave WPA ma niente da fare dal router configurato WDS non riesco a vedere la rete ne ad accedere ad internet, come è possibile? cosa devo fare?
Potete aiutarmi per favore?
Domani mattina alle 11 devo andare a configurarglielo e non voglio fare brutta figura dato che anche oggi non ci sono riuscito..
Grazie anticipatamente
Francesco
nessuno sà aiutarmi?
novemilaotto
25-11-2008, 18:07
In serata avrai la foto della scatola del bundle.
gentilissimo ;) chiederò poi ad un mod di metter in rilievo;)
Questo è lo scatolo del kit dgb111g il v4.
Se il moderatore lo crede necessario si possono mettere in prima pagina. ;)
http://img91.imageshack.us/img91/2369/img0857ss2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=img0857ss2.jpg)
http://img266.imageshack.us/img266/4636/img0858rx2.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=img0858rx2.jpg)
Speedy L\'originale
25-11-2008, 19:26
Avrei trovato una versione un pò diversa di questo router, secondo me pure un pelo migliore, si chiana DG834G-500ITS ne sapete qualcosa?
Da quanto ho letto c'è la funzione "push'n'Connect" che permette di accendere o spegnere il segnale wireless tramite un pulsantino esterno.
Poi c'è un altro tasto con scritto WPS che non capisco cos'è.
Se volete dargli un'occhiata è questo:
EDIT
Sul sito NetGear non ho trovato informazioni utili, secondo me è una novità molto interessante.
Borghysub
25-11-2008, 19:34
Avrei trovato una versione un pò diversa di questo router, secondo me pure un pelo migliore, si chiana DG834G-500ITS ne sapete qualcosa?
E' il DG834G v5
Speedy L\'originale
25-11-2008, 19:42
E' il DG834G v5
Mi sapresti dire di + su questo V5?
Cosa cambira rispetto al mio V4?
è conveniente a costo zero passare dal V4 al V5?
Hai x caso qualke link?
Chiedo scusa x le troppe domande.
Ti ringrazio ;)
novemilaotto
25-11-2008, 20:14
Questo è lo scatolo del kit dgb111g il v4.
Se il moderatore lo crede necessario si possono mettere in prima pagina. ;)
http://img91.imageshack.us/img91/2369/img0857ss2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=img0857ss2.jpg)
http://img266.imageshack.us/img266/4636/img0858rx2.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=img0858rx2.jpg)
gentlissimo!!! Grazie ora ne valuterò anche io l'acquisto
pegasolabs
25-11-2008, 20:17
Questo è lo scatolo del kit dgb111g il v4.
Se il moderatore lo crede necessario si possono mettere in prima pagina. ;)
http://img91.imageshack.us/img91/2369/img0857ss2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=img0857ss2.jpg)
http://img266.imageshack.us/img266/4636/img0858rx2.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=img0858rx2.jpg)
Grazie, vediamo se Paky se ne occupa al solito, altrimenti posso farlo io.;)
pegasolabs
25-11-2008, 20:20
Avrei trovato una versione un pò diversa di questo router, secondo me pure un pelo migliore, si chiana DG834G-500ITS ne sapete qualcosa?
Da quanto ho letto c'è la funzione "push'n'Connect" che permette di accendere o spegnere il segnale wireless tramite un pulsantino esterno.
Poi c'è un altro tasto con scritto WPS che non capisco cos'è.
Se volete dargli un'occhiata è questo:
EDIT
Sul sito NetGear non ho trovato informazioni utili, secondo me è una novità molto interessante.
I link ad eshop singoli sono vietati. La domanda è stata posta in questa stessa pagina e se ne è parlato 1 o 2 pagine indietro, e poi ancora pirma. Usiamo al ricerca e leggiamo un pò prima di postare. Tra l'altro qui siamo off topic, meglio aprire un thread.;)
Speedy L\'originale
25-11-2008, 21:00
I link ad eshop singoli sono vietati. La domanda è stata posta in questa stessa pagina e se ne è parlato 1 o 2 pagine indietro, e poi ancora pirma. Usiamo al ricerca e leggiamo un pò prima di postare. Tra l'altro qui siamo off topic, meglio aprire un thread.;)
Questo l'ho notato solo dopo aver posto..
Illink l'avevo messo + x capirsi, solo ke pure su google avevo trovato poco.
Il cerca non funziona se si cerca V5, la lascia fuori, la considera parola troppo corta
francescox87
26-11-2008, 15:30
Ciao Ragazzi ho necessità di installare presso un cliente 2 netgear DG834Gv4 , 1 collegato all'adsl e alla rete lan e 1 collegato soltanto ad una stampante ethernet e voglio che il 2o si colleghi alla rete gestita dal primo sfruttanto il WDS, mi dite come fare? è possibile fare ciò che voglio?
Oggi ho provato a configurare il mac del router collegato all'adsl nella configurazione di quello che và vicino alla stampante, ho messo stesso SSID stesso canale, (Ip logicamente diversi, ho fatto bene?), stessa chiave WPA ma niente da fare dal router configurato WDS non riesco a vedere la rete ne ad accedere ad internet, come è possibile? cosa devo fare?
Potete aiutarmi per favore?
Domani mattina alle 11 devo andare a configurarglielo e non voglio fare brutta figura dato che anche oggi non ci sono riuscito..
Grazie anticipatamente
Francesco
Ragazzi ho contattato anche la netgear che ha dato una procedura successivamente gli ho detto di aver già seguito questa procedura e mi hanno risposto che evidentemente c'era stata un incomprensione con un loro tecnico e che non è assolutamente possibile mettere in comunicazione
in modalità repeating due Modem Router come sotto esposto. Nel caso si può impostare tale funzione tra un Modem Router (DG834Gv4) ed un Access Point (WG602).
Ragà ma come è possibile? posso mai avere un router sul groppone e comprare un access point? non dovrei poterlo fare anche con il modem/router? magari con qualche modifica al firmware, che dite? mi aiutate per favore?
Grazie anticipatamente
Francesco
Ragazzi ho contattato anche la netgear che ha dato una procedura successivamente gli ho detto di aver già seguito questa procedura e mi hanno risposto che evidentemente c'era stata un incomprensione con un loro tecnico e che non è assolutamente possibile mettere in comunicazione
in modalità repeating due Modem Router come sotto esposto. Nel caso si può impostare tale funzione tra un Modem Router (DG834Gv4) ed un Access Point (WG602).
Ragà ma come è possibile? posso mai avere un router sul groppone e comprare un access point? non dovrei poterlo fare anche con il modem/router? magari con qualche modifica al firmware, che dite? mi aiutate per favore?
Grazie anticipatamente
Francesco
Guarda, ti rispondo per esperienza diretta: quello che ti ha detto la Netgear è falso. Io sono riuscito tempo fa a fare esattamente quello che devi fare tu (al posto della stampante c'era un pc in lan, ma il discorso è lo stesso).
Non ho modo di replicare l'esperimento: il v4 è il router principale, quello collegato all'ADSL. Lo configuri tutto per tutto come un normale router/ADSL. Le uniche modifiche che ho apportato sono state: limitare il range del DHCP (mi sono fermato a .99) e imporre la funzione WDS Bridge point to point (scrivendo il mac dell'altro router). Il mac è scritto sotto, sull'etichetta.
Sull'altro router (un v3) ho abilitato la funzione WDS di repeating (l'ultima in basso) scrivendo il mac del router principale. Poi ho regolato l'IP lan del router a .100 (invece del canonico .1) e DISABILITATO IL DHCP.
Poi nella sezione wireless, ho imposto stesso SSID e stesso canale dell'altro.
Tolte tutte le protezioni e niente filtro MAC.
Se ben ricordo, niente altro.
I limiti di questo sistema sono 2:
1) non hai modo di sapere se i due router si vedono (lo vedi solo provando dal client collegato al remoto): cioè non c'è da nessuna parte un livello che indichi il segnale di uno sull'altro.
2) il router principale NON ACCETTA client wireless!!! Il suo wifi è tutto dedicato a svolgere la funzione di bridge e il SSID che forse vedrai è cmq trasmesso dal secondo router.
Non mi viene in mente altro (ma forse dimentico qualcosa).
Fai sapere, ciao ;)
FFFAB
Speedy L\'originale
26-11-2008, 22:25
Ho la possibilità di cambiare a costo zero il mio fido V4 con un nuovissimo V5, l'unica differenza che ho notato sono i 2 pulsantini in +, non sò quali siano le altre.
Tra il V5 ke mi arriva a giorni e il V4 quale mi consigliate?
Ho letto le ultime 5 pagine della discussione, ma non ho trovato molto su questa domanda.
Ho letto di un test da fare x vedere cosa monta, appena mi arriva vedrò di farlo io, ma prima datemi un'idea su cosa fare ;)
francescox87
27-11-2008, 07:16
Guarda, ti rispondo per esperienza diretta: quello che ti ha detto la Netgear è falso. Io sono riuscito tempo fa a fare esattamente quello che devi fare tu (al posto della stampante c'era un pc in lan, ma il discorso è lo stesso).
Non ho modo di replicare l'esperimento: il v4 è il router principale, quello collegato all'ADSL. Lo configuri tutto per tutto come un normale router/ADSL. Le uniche modifiche che ho apportato sono state: limitare il range del DHCP (mi sono fermato a .99) e imporre la funzione WDS Bridge point to point (scrivendo il mac dell'altro router). Il mac è scritto sotto, sull'etichetta.
Sull'altro router (un v3) ho abilitato la funzione WDS di repeating (l'ultima in basso) scrivendo il mac del router principale. Poi ho regolato l'IP lan del router a .100 (invece del canonico .1) e DISABILITATO IL DHCP.
Poi nella sezione wireless, ho imposto stesso SSID e stesso canale dell'altro.
Tolte tutte le protezioni e niente filtro MAC.
Se ben ricordo, niente altro.
I limiti di questo sistema sono 2:
1) non hai modo di sapere se i due router si vedono (lo vedi solo provando dal client collegato al remoto): cioè non c'è da nessuna parte un livello che indichi il segnale di uno sull'altro.
2) il router principale NON ACCETTA client wireless!!! Il suo wifi è tutto dedicato a svolgere la funzione di bridge e il SSID che forse vedrai è cmq trasmesso dal secondo router.
Non mi viene in mente altro (ma forse dimentico qualcosa).
Fai sapere, ciao ;)
FFFAB
ciao, grazie per la risposta che forse è quella che mi risolverà il problema, ma dimma una cosa come è la cosa "SSID che FORSE vedrai" cosa è questo FORSE? i pc wireless non possono vedere l'SSID normalmente?:confused:
ciao, grazie per la risposta che forse è quella che mi risolverà il problema, ma dimma una cosa come è la cosa "SSID che FORSE vedrai" cosa è questo FORSE? i pc wireless non possono vedere l'SSID normalmente?:confused:
Intendo dire che il router principale, settato in quel modo, non trasmette SSID per i client, ma quel SSID che probabilmente vedrai con un client (probabilmente nel senso che non è detto arrivi nella zona dove ti trovi con il client wireless) è trasmesso dal router remoto.
Ad es. puoi essere anche a soli 3 metri dal router principale e non vedere alcun SSID perchè sei già fuori portata del router remoto.
Cmq ieri sera ho cercato un po' su questo forum e in rete, e pare che i v4 abbiano parecchi problemini legati al WDS repeater (anche con l'ultimo firmware): ti ricordo che io ho fatto la prova con un v3, che ha caratteristiche hardware ed implementative diverse, ed è andato tutto e bene al primo tentativo.
Tienici aggiornati, perchè penso interessi anche altri.
Ciao, FFFAB
francescox87
27-11-2008, 08:30
Intendo dire che il router principale, settato in quel modo, non trasmette SSID per i client, ma quel SSID che probabilmente vedrai con un client (probabilmente nel senso che non è detto arrivi nella zona dove ti trovi con il client wireless) è trasmesso dal router remoto.
Ad es. puoi essere anche a soli 3 metri dal router principale e non vedere alcun SSID perchè sei già fuori portata del router remoto.
Cmq ieri sera ho cercato un po' su questo forum e in rete, e pare che i v4 abbiano parecchi problemini legati al WDS repeater (anche con l'ultimo firmware): ti ricordo che io ho fatto la prova con un v3, che ha caratteristiche hardware ed implementative diverse, ed è andato tutto e bene al primo tentativo.
Tienici aggiornati, perchè penso interessi anche altri.
Ciao, FFFAB
mi sai dire problemi di che tipo? perchè sai dovrei andare di nuovo a casa del cliente (sarebbe la 3a volta...) e se dopo non funziona, 1° faccio una figura di m**** e 2° mi becco qualche "ramanzina" dal mio superiore perchè gli ho detto io (leggendo su internet) che acquistando quei 2 router si poteva fare... quindi come penso che immagini vorrei andare a colpo sicuro..;)
francescox87
27-11-2008, 08:47
ah dimenticavo, ho scritto anche sul forum inglese di netgear e mi è sta linkata questa guida http://www.unix.ms/netgear/ però se non erro c'è scritto che non si possono collegare periferiche cablate al router che fà da ripetitore.
abecedario
27-11-2008, 09:23
post cancellato causa problema risoltosi da solo.
ah dimenticavo, ho scritto anche sul forum inglese di netgear e mi è sta linkata questa guida http://www.unix.ms/netgear/ però se non erro c'è scritto che non si possono collegare periferiche cablate al router che fà da ripetitore.
Ho dato un occhio alla guida ed è come ti ho descritto io (io non ho abilitato alcuna protezione, ma il sistema complessivo è lo stesso).
E ti rispondo anche che nei v3 (e mi limito a quelli), la ripetizione è sia wireless che cablata (in pratica un bridge).
Riguardo ai v4, ho letto che qualche volta la funzione repeater viene "persa": senza apparente motivo (bug firmware??) il ponte wireless crolla, e per ristabilirlo devi spegnere e riaccendere il router extender. Ma non a tutti succede...
PS: non c'entra nulla, ma la prossima volta gli esperimenti falli a casa tua, e non a casa dal cliente: se non riesci (magari proprio perchè coi v4 è impossibile) perdi la faccia tu, il tuo capo e ci rimetti cmq i router. Se invece compri i router, provi a casa e, se non riesci, puoi sempre dire che ti sei informato e che non è possibile, rimettendoci solo i router e non tutto il resto... :D :D :D
Ciao e buon lavoro.
FFFAB :cool:
francescox87
27-11-2008, 11:15
Ho dato un occhio alla guida ed è come ti ho descritto io (io non ho abilitato alcuna protezione, ma il sistema complessivo è lo stesso).
E ti rispondo anche che nei v3 (e mi limito a quelli), la ripetizione è sia wireless che cablata (in pratica un bridge).
Riguardo ai v4, ho letto che qualche volta la funzione repeater viene "persa": senza apparente motivo (bug firmware??) il ponte wireless crolla, e per ristabilirlo devi spegnere e riaccendere il router extender. Ma non a tutti succede...
PS: non c'entra nulla, ma la prossima volta gli esperimenti falli a casa tua, e non a casa dal cliente: se non riesci (magari proprio perchè coi v4 è impossibile) perdi la faccia tu, il tuo capo e ci rimetti cmq i router. Se invece compri i router, provi a casa e, se non riesci, puoi sempre dire che ti sei informato e che non è possibile, rimettendoci solo i router e non tutto il resto... :D :D :D
Ciao e buon lavoro.
FFFAB :cool:
Ok allora proverò come mi hai consigliato sperando che mi vada bene, per quanto riguarda gli esperimenti, la politica della mia azienda è proprio quella, infatti il mio compito è "ricerca e sviluppo" però in questo caso c'è stata un "emergenza" perchè il cliente lo voleva/doveva avere subito.. ed è quindi nato il problema di ricercare e comprare un apparato che potesse fare al nostro caso e di fare le prove sul posto..
Cmq sia grazie mille per il supporto!
samuele1234
28-11-2008, 13:56
Oggi in una catena di elettronica ho visto che non è più venduto il v4, c'erano solo v5. Il prezzo mi sembrava più alto di quello che c'era con i v4.
Chi vuole un v4 è meglio che si sbrighi :read:
daniele.g
28-11-2008, 15:16
Queste sono le spechifiche del Nuovo V5 che ho fra le mani
BusyBox v1.2.1 (2008.09.03-08:05+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
/ # cat /proc/cpuinfo
Processor : ARM1026EJ-Sid(wb)B rev 2 (v5l)
BogoMIPS : 263.78
Features : swp half thumb fastmult edsp java
CPU implementer : 0x41
CPU architecture: 5TEJ
CPU variant : 0x0
CPU part : 0xa26
CPU revision : 2
Cache type : write-back
Cache clean : cp15 c7 ops
Cache lockdown : format C
Cache format : Harvard
I size : 16384
I assoc : 4
I line length : 32
I sets : 128
D size : 8192
D assoc : 4
D line length : 32
D sets : 64
Hardware : Solos CX4615
Revision : 0000
Serial : 0000001f33d8446e
MemTotal 13418 kb
ora bisognerebbe capire quanto è questo "altina".
Innanzitutto prova a mettere il router in posizione verticale in quanto così dissipa + calore e lontano da fonti di valore [termosifone o ventola alimentatore pc] e vedi se il problema si ripresenta.
Ho messo in piedi il router e il problema sembrerebbe risolto, ho lasciato emule attaccato due giorni e non ha fatto una mossa, la temperatura adesso è leggermente superiore a quella del corpo umano
grazie
Barone13
30-11-2008, 15:59
Ho la possibilità di cambiare a costo zero il mio fido V4 con un nuovissimo V5, l'unica differenza che ho notato sono i 2 pulsantini in +, non sò quali siano le altre.
Tra il V5 ke mi arriva a giorni e il V4 quale mi consigliate?
Stessa perplessità mia....
Quale tengo il v4 o il v5 :confused:
Oggi in una catena di elettronica ho visto che non è più venduto il v4, c'erano solo v5. Il prezzo mi sembrava più alto di quello che c'era con i v4.
Chi vuole un v4 è meglio che si sbrighi :read:
Perchè cosa cambia in meglio/peggio tra i due modelli? :mbe:
:help:
samuele1234
30-11-2008, 18:22
Perchè cosa cambia in meglio/peggio tra i due modelli? :mbe:
:help:
A vedere dalle informazioni riportate da daniele.g il nuovo processore dovrebbe essere veloce un po' di più di quello del v4, però non è il collaudato broadcom che è montato sul v4 e sul gt.
Inoltre ho appena visto che il dgteam ha rilasciato il firmware modificato per il v4, dunque chi vuole un router con firmware modificati è meglio che si prenda un v4.
Col v5 è stata rilasciata da netgear la toolchain e i sorgenti quindi si potranno creare firmware mod, ma essendo il processore differente bisognerà riscrivere e ricompilare gli script per il nuovo processore.
shinji_85
30-11-2008, 18:43
Ho questo router da meno di un mese credo... E... A parte essere partito l'alimentatore senza motivo... :muro:
Ho anch'io il problema della "connettività limitata o assente", ogni tanto (24/48 ore ora che lo sto "sfruttando")... :muro:
Ho letto un po' in questo thread... Ma non ho capito qual è stata la vostra diagnosi / soluzione...
Ho Vista Business sul PC desktop, ma quando si pianta la connessione, sembra piantarsi anche sugli altri PC collegati (XP SP2). :mbe:
Cosa mi consigliate di fare? Passare al "VECCHIO" firmware e rinunciare alla correzione del bug nel DHCP??? :stordita: :fagiano:
Helen_baby40
30-11-2008, 19:26
.
Inoltre ho appena visto che il dgteam ha rilasciato il firmware modificato per il v4, dunque chi vuole un router con firmware modificati è meglio che si prenda un v4.
.
Ti stravolgo il post...ma hanno messo un firmware del 834GITv4 oppure è del router quello da 100Mbps?Io sapevo che ne vaevano fatto uno appunto per la versione da 100MBps dove si poteva settare in modo stabile il livello di rumore (vado a memoria e da molto che non seguo il tutto assiduamente),ma se mi dici che sta inziando a circolare anche qualcosa di simile per le versioni di Netgear da 54 Mbps mi faresti una cortesia a passarmi qualche link,anche se io a dire il vero ho ancora la versione vecchia di formware con cui fino ad pra mi trovo bene.
Ciao
Helen
:cool:
samuele1234
01-12-2008, 00:28
Ti confermo che è uscito il firmware DGTeam per il v4 (quindi il modello 54mbit), trovi il link nella discussione del firmware modificato per il v4.
Sul DGTeam tra le cose che è possibile modificare dal pannello di amministrazione del router c'è il settaggio, a cui penso ti riferissi, riguardante il margine di rumore.
Tale regolazione è possibile anche da linea di comando via telnet con firmware originale.
Non so se il processore del v5 supporti il comando necessario a variare il margine di rumore dunque non so se sia possibile scrivere un apposito script da inserire nel firmware come sul v4 e il gt.
Helen_baby40
01-12-2008, 08:45
Ti confermo che è uscito il firmware DGTeam per il v4 (quindi il modello 54mbit), trovi il link nella discussione del firmware modificato per il v4.
Sul DGTeam tra le cose che è possibile modificare dal pannello di amministrazione del router c'è il settaggio, a cui penso ti riferissi, riguardante il margine di rumore.
Tale regolazione è possibile anche da linea di comando via telnet con firmware originale.
Non so se il processore del v5 supporti il comando necessario a variare il margine di rumore dunque non so se sia possibile scrivere un apposito script da inserire nel firmware come sul v4 e il gt.
Ottimo grazie!!!Si si ricoirdavo che da telenet si poteva fare il comando e solo dopo il riavvio del router si resetttava il tutto (anche s eio non ho mai avuto problemi di linea dopo 3-4 giorni di settaggi :stordita: ).
Grazie
Helen
:cool:
daniele.g
01-12-2008, 10:36
...
Non so se il processore del v5 supporti il comando necessario a variare il margine di rumore dunque non so se sia possibile scrivere un apposito script da inserire nel firmware come sul v4 e il gt.
Per quello che ti posso dire...
mi sembra che si possa variare l'snr con firmware ufficiale.
L'ho provato al volo di notte...
Cmq le impressioni del V5 sono positive...
L'ho provato sulla mia 20 mega in ATM e si è allineato a 21500/1250 di sera
(nemmeno il GT che ho sotto riesce a fare di meglio)
in automatico in PPPoA.
L'upload un 20% meglio del GT.
Poi ha il pulsantino di spegniemento che non è poco.
Io l'ho comprato + per sfizio che per altro.
pagato 65 spedito.
Sarebbe cosa buona e giusta aprire un thread dedicato al V5.
Borghysub
01-12-2008, 18:52
Ho anch'io il problema della "connettività limitata o assente", ogni tanto (24/48 ore ora che lo sto "sfruttando")... :muro:
Qlc ha risolto abbassando al temp mettendolo verticale...
Non so se a te è dovuto a questo...
Ciao
ragazzi mi hanno offerto un GT a 60 euro..che ne dite?
Per quello che ti posso dire...
mi sembra che si possa variare l'snr con firmware ufficiale.
L'ho provato al volo di notte...
Cmq le impressioni del V5 sono positive...
L'ho provato sulla mia 20 mega in ATM e si è allineato a 21500/1250 di sera
(nemmeno il GT che ho sotto riesce a fare di meglio)
in automatico in PPPoA.
L'upload un 20% meglio del GT.
Poi ha il pulsantino di spegniemento che non è poco.
Io l'ho comprato + per sfizio che per altro.
pagato 65 spedito.
Sarebbe cosa buona e giusta aprire un thread dedicato al V5.
l'antenna è staccabile sul v5?
grazie
per quanto riguarda il WPS: http://en.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi_Protected_Setup
pegasolabs
01-12-2008, 22:02
Apritelo sto thread per il V5, qui siamo OT ;)
samuele1234
02-12-2008, 10:59
ragazzi mi hanno offerto un GT a 60 euro..che ne dite?
Se nuovo si
usato..ma nuovo costa sui 100....mi sembra una buona occasione..sempre meglio del G!
trane617
02-12-2008, 13:46
ho acquistato questo router è devo dire che mi trovo molto bene. prima usavo come firewall zonealarm e ogni volta che un programma cercava di accedere ad internet mi chiedeva l'autorizzazione. ora con il firewall del router questo non avviene è ogni processo accede alla rete senza problemi e questo non mi va bene. che posso fare?
Grazie
samuele1234
02-12-2008, 14:50
usato..ma nuovo costa sui 100....mi sembra una buona occasione..sempre meglio del G!
Io preferisco un G versione v4 nuovo (quindi con due anni di garanzia) a 50€.
Ora che è disponibile il firmware DGTeam e anche altri firmware custom, visto che il 108mbit è inutile se non si utilizza periferiche apposite io prenderei il g v4 o al limite quello n 300mbit.
Borghysub
02-12-2008, 16:50
ho acquistato questo router è devo dire che mi trovo molto bene. prima usavo come firewall zonealarm e ogni volta che un programma cercava di accedere ad internet mi chiedeva l'autorizzazione. ora con il firewall del router questo non avviene è ogni processo accede alla rete senza problemi e questo non mi va bene. che posso fare?
Grazie
Il firewall del router blocca le porte di comunicazione da e per l'esterno. Non può fare un controllo sui sw che richiedono connessione come fa zonealarm e il firewall di win.
Se non vuoi che ogni applicazione che richiede connessione debba essere autorizzata singolarmente devi continuare ad usare zonealarm o simili x' solo quelli installati sul pc possono fare un controllo sw...
Ciao
DodoAlien
02-12-2008, 17:36
conta che i firewall software sono utili come è utile l'aspirina quando ti sei rotto una gamba...
conta che i firewall software sono utili come è utile l'aspirina quando ti sei rotto una gamba...
Se si ha un router si, ma comunque anche col router sono utili per monitorare il traffico in uscita.
DodoAlien
02-12-2008, 17:47
giusto per quello, se devo fare un trojano la prima cosa che faccio è fare in modo che la mia backdoor venga aperta prima che entri in esecuzione ogni altro applicativo dopo l'avvio di windows
dubito sia difficile da fare.
ovviamente rimane il come avviarlo e creare una connessione al primo giro senza che il Fw rilevi un sw che vuole uscire. non ho le conoscenza per risolvere questo problema però
peppecbr
02-12-2008, 21:05
ciao a tutti ho appena montato questo router alla mia ragazza :D
mi sono iscritto su dyndns ho creato Host Services
ho messo pass e nik nel router della registrazione su Host Services
ho creato il link sul sito Host Services
ma adesso per visualizzare la pagina del router da remoto come c@@@o si fa?
se clicco in Host Services sul link creato non si apre la pagina del router dove sbaglio?
poi volevo chiedervi per l'accesso remoto l'ho attivato ma conoscendo l'ip cmq non riesco ad entrare :muro: :cry:
Raga che mi dite,
come sto messo?
http://img386.imageshack.us/img386/3499/catturaxw4.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=catturaxw4.jpg)
Borghysub
03-12-2008, 17:15
ho messo pass e nik nel router della registrazione su Host Services
ho creato il link sul sito Host Services
Non ho capito cosa hai creato?
Cmq io x sicurezza, oltre il servizio ho instalalto DynDNS Updater...
ma adesso per visualizzare la pagina del router da remoto come c@@@o si fa?
se clicco in Host Services sul link creato non si apre la pagina del router dove sbaglio?
Credo che tu debba abilitare il controllo remoto del router.
poi volevo chiedervi per l'accesso remoto l'ho attivato ma conoscendo l'ip cmq non riesco ad entrare :muro: :cry:
Che prg usi?
Ti conviene parlarne qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038), poiché qui siamo un po' OT..
Cioa
peppecbr
03-12-2008, 19:34
ho abilitato il controllo remoto dal router , ho settato l'accesso ad un solo ip
però non riesco ad accederci , non cerco un programma per accesso remoto :asd:
..ciao, se potete darmi una mano perfavore se no lo spacco...
Allora:
ho resettato il router, ora nn riesco + a configurarlo, nn riesco ad entrare nel menù di configurazione e il wizard nn riesce a superare la parte in cui cerca di connettersi dopo avere fatto tutti i collegamenti, per inserire i parametri della connessione. Innanzitutto ho sempre la lucina wireless accesa che già nn mi pare essere una cosa normale, è come se nn fossi riuscito a resettarlo completamente. Mi era già capitato ma poi dopo qlc ora ero riuscito a riconfigurarlo. Ora vorrei capire che cos'è che nn va. Ho cercato in rete ma nn riesco neanche ad entrare nella pagina per configurare manualmente il router. Ho provato a ripristinare la connessione alla rete locale LAN ma nn va. Che cavolo ha sto router?..
samuele1234
03-12-2008, 21:02
Prova a tenere premuto il pulsante di reset mentre attacchi la spina della corrente del router.
Se non funziona usa il programma di ripristino di emergenza della netgear e riflasha il router.
peppecbr
04-12-2008, 07:55
nessuno sa illuminami? nessuno usa dynDNS.com per accedere da remoto nella pagina del router :cry:
Helen_baby40
04-12-2008, 08:37
nessuno sa illuminami? nessuno usa dynDNS.com per accedere da remoto nella pagina del router :cry:
Io lo uso solo per utilizzare un p2p e non dover settare il p2p in passive,mi spiace
Ciao
Helen
:cool:
Borghysub
04-12-2008, 10:30
nessuno sa illuminami? nessuno usa dynDNS.com per accedere da remoto nella pagina del router :cry:
Io faccio controllo remoto del pc, ma dalla prox sett controllerò probabilmente anche il modem. Ti saprò dire qlc la prox sett...
Ciao
samuele1234
04-12-2008, 11:22
nessuno sa illuminami? nessuno usa dynDNS.com per accedere da remoto nella pagina del router :cry:
Basta che attivi la gestione remota e aprirà lui la porta da solo.
Se hai problemi sulla porta 80 prova altre porte tipo la 8080.
Per vedere se hai settato male le impostazioni di dyndns, da fuori della tua lan metti come indirizzo l'ip esterno assegnato alla tua connessione, così non passi da dyndns e intanto vedi se il router è raggiungibile dall'esterno.
Inoltre prova a impostare il router in modo che sia accessibile da tutti gli indirizzi ip poi eventualmente restringi a uno solo come hai fatto adesso.
Prova a tenere premuto il pulsante di reset mentre attacchi la spina della corrente del router.
Se non funziona usa il programma di ripristino di emergenza della netgear e riflasha il router.
..ho provato il 1° metodo, ha cominciato a lampeggiare di rosso la spia dell'accensione, ma la lucina del wireles rimane accesa. Dove trovo il programma per riflashare il router? Hai il link a portata di mano perfavore?..
Borghysub
04-12-2008, 17:51
..ho provato il 1° metodo, ha cominciato a lampeggiare di rosso la spia dell'accensione, ma la lucina del wireles rimane accesa. Dove trovo il programma per riflashare il router? Hai il link a portata di mano perfavore?..
Lo trovi qui (ftp://downloads.netgear.com/files/dg834_recovery_utility.zip).
Ho preso il link dal thread del firmware...
Ciao
i miei ex problemi di internet, o meglio, di navigazione sembran esser risolti...forse era colpa dei dns... resta però un grave problema... se per esempio mi metto a giocare online il pb (punkbuster) mi kikka dicendo che c'è una perdita di pacchetti troppo elevata... all'inizio pensavo che era colpa del pb così l'ho aggiornato ma neppure così ha funzionato.. allora mi sn messo a fare un ping continuato del server senza giocare e niente, tutto regolare... poi l'ho continuato a fare mentre giocavo ed effettivamente avevo una grande perdita di pacchetti...
dopo la seconda volta che ho provato a ripetere l'esperimento internet nn funzionava più, nn mi entrava manco nella configurazione del router nonostante rispondesse al ping... così l'ho riavviato brutalmente e sembrava funzionare... appena rientrato in gioco stessa cosa, internet che nn funziona e router bloccato...
qualcosa mi dice che il router sta andando a farsi benedire o è la linea???
(ps il router è sempre uno dg834gt)
è da aggiornare la prima pagina riguardo i firmware non originali, c'è il dgteam e il basile
Lo trovi qui (ftp://downloads.netgear.com/files/dg834_recovery_utility.zip).
Ho preso il link dal thread del firmware...
Ciao
..ho scaricato anche il file img per cambiare il firmware ma nn mi trova nulla qnd arrivo in device e quindi nn riesco a finire l'aggiornamento. Il file l'ho scaricato sempre dal sito della netgear per il mio modello di router quindi nn capisco qual è il problema..
è da aggiornare la prima pagina riguardo i firmware non originali, c'è il dgteam e il basile
che migliorie porta rispetto al firmware originale ??
samuele1234
05-12-2008, 16:07
C'è anche la versione pubblicata da me che aggiunge solo il wake on lan senza toccare nessun'altra parte del firmware :D
I due firmware citati sono customizzazioni che vanno a toccare parti del firmware quali il driver adsl dunque possono essere gradite o meno.
p.s. Visto che me lo hanno richiesto ho in test anche una versione wake on lan per gt basata sull'ultimo firmware originale netgear
Borghysub
05-12-2008, 16:34
Ho appena installato il 5.01.09, in realtà ho messo la versione di Samuele col WOL, ma cmq è lo stesso...
Bè il problema è che con la versione precedente avendo aperto manualmente le porte di MSN riuscivo ad accedere e a chattare, ora funziona solo se spunto "apri porte IM" del router..
Sapete x'?
Anche x' il test porte di MSN mi dice che sono aperte...
Ho letto in rete che qlc consiglia di tornare indietro, ma causa WOL non posso proprio...
Grazie
Ciao
che migliorie porta rispetto al firmware originale ??
modifichi l'snr dal pannello...e salva la modifica
poi ci sn altre cose ma ti rimando ai changelog e a google
fabbius69
06-12-2008, 07:39
Se cambio l'abbonamento ad alice casa senza canone posso usare questo router oppure devo per forza usare il loro??
modifichi l'snr dal pannello...e salva la modifica
poi ci sn altre cose ma ti rimando ai changelog e a google
cos'è l'snr ??
Raga sapete dirmi come mai mi va sempre in connettività limitata e di conseguenza non riesco a navigare? :confused:
Rascalotto
06-12-2008, 12:34
Se cambio l'abbonamento ad alice casa senza canone posso usare questo router oppure devo per forza usare il loro??
Devi usare il loro.
Speedy L\'originale
06-12-2008, 12:49
Raga sapete dirmi come mai mi va sempre in connettività limitata e di conseguenza non riesco a navigare? :confused:
Prova a togliergli corrente e a ridargliela poco dopo, a me è sempre andato bene, l'altro giorno mi dava questo errore, ho verificato i vari parametri ed erano apposto, ma non andavano, gli ho tolto corrente. gliel'ho rimessa e a funzionato tutto perfettamente..
Faccio sempre cosi,ma è una rottura, ci sarà qualche modo per risolverlo :rolleyes:
Speedy L\'originale
06-12-2008, 13:16
Faccio sempre cosi,ma è una rottura, ci sarà qualche modo per risolverlo :rolleyes:
A me x ora è la 1° volta ke succede e cosi facendo ho risolto, ora vediamo come va avanti.
SSLazio83
06-12-2008, 14:03
nessuno ha notato rallentamenti? bisogna configurare qualcosa?
mattia.pascal
06-12-2008, 15:10
nessuno sa illuminami? nessuno usa dynDNS.com per accedere da remoto nella pagina del router :cry:
Stavo proprio per aprire un topic a proposito. Anche a me non funziona la gestione remota, non mi fa accedere all'interfaccia web da internet. Faccio un giro su google per vedere se trovo qualcosa.
mattia.pascal
06-12-2008, 15:21
Stavo proprio per aprire un topic a proposito. Anche a me non funziona la gestione remota, non mi fa accedere all'interfaccia web da internet. Faccio un giro su google per vedere se trovo qualcosa.
Forse ho capito. Nella barra degli indirizzi si deve scrivere l'indirizzo completo di http://
Helen_baby40
06-12-2008, 15:25
Forse ho capito. Nella barra degli indirizzi si deve scrivere l'indirizzo completo di http://
bastava leggere o i primi messaggio oppre le istruzioni.
Devi digitare http://192.160.1 se non hai cambiato l'ip default (non sono certa che si possa farlo) poi si apre una finestra e ti chiede user e password
ci metti admin/admin ed entri nel router.
Alcuno consigli...cambia il sid del router che in default è NETGEAR e la password admin con una tua.
Ciao
Helen
:cool:
mattia.pascal
06-12-2008, 15:28
bastava leggere o i primi messaggio oppre le istruzioni.
Devi digitare http://192.160.1 se non hai cambiato l'ip default (non sono certa che si possa farlo) poi si apre una finestra e ti chiede user e password
ci metti admin/admin ed entri nel router.
Alcuno consigli...cambia il sid del router che in default è NETGEAR e la password admin con una tua.
Ciao
Helen
:cool:
:read:
leggiamo prima di scrivere e fare i sapientoni. Si sta discutendo di altro.
pegasolabs
06-12-2008, 15:31
:read:
leggiamo prima di scrivere e fare i sapientoni. Si sta discutendo di altro.
Si parlava dei dyndns... però stiamo calmini :)
mattia.pascal
06-12-2008, 15:34
Si parlava dei dyndns... però stiamo calmini :)
sorry.
Helen_baby40
06-12-2008, 17:58
:read:
leggiamo prima di scrivere e fare i sapientoni. Si sta discutendo di altro.
Nessuno è sapientone meno che mai io.Se ho frainteso è una cosa essere sapientoni ne è un altra.Io se capisco (o credo di capire una cosa) aiuto come credo io.Hai perso una buona occasione!
Helen
:cool:
pegasolabs
06-12-2008, 18:04
Hellen però se intervengo io evitiamo di controbattere, grazie.
Helen_baby40
06-12-2008, 19:03
Hellen però se intervengo io evitiamo di controbattere, grazie.
Se qualcuno scrive qualcosa di sbagliato o meno visto che non solo io lo leggo io admin avrei cancellato il suo post e in privato gli avrei detto il perchè quindi la mia precisazione era per tutti gli altri che avevano letto quello che lui aveva scritto non avendo pooter di admin su questo forum.
Ciao
Helen
:cool:
Helen_baby40
06-12-2008, 19:36
sorry.
Non ho capito il tuo messaggio in privato..se mi puoi spiegare quì
Ciao
Helen
:cool:
Borghysub
06-12-2008, 19:45
Devi digitare http://192.160.1 se non hai cambiato l'ip default (non sono certa che si possa farlo)
Si può fare, si può fare... :D
Ciao
pegasolabs
06-12-2008, 19:57
Se qualcuno scrive qualcosa di sbagliato o meno visto che non solo io lo leggo io admin avrei cancellato il suo post e in privato gli avrei detto il perchè quindi la mia precisazione era per tutti gli altri che avevano letto quello che lui aveva scritto non avendo pooter di admin su questo forum.
Ciao
Helen
:cool:
Ok quando sarai mod farai così. Per ora sono io e la penso diversamente.
Helen_baby40
06-12-2008, 20:14
Ok quando sarai mod farai così. Per ora sono io e la penso diversamente.
Mica era un richiamo!Ok evviva la libertà!
Ciao
Helen
:cool:
pegasolabs
06-12-2008, 20:28
Il mio si.
Se un utente sbaglia, io lo riprendo e lui si scusa è evidente che ha capito l'errore.
Rispondendo rischi di sollecitare l'ulteriore risposta dell'utente e si flamma.
Per questo ti ho chiesto per cortesia di evitare la prossima volta.
Tu invece continui a controbattere cosa che dovresti fare in privato.
Mi sembra di aver chiarito a sufficienza.
Chiudiamo sta storia.
Helen_baby40
06-12-2008, 20:38
Il mio si.
Se un utente sbaglia, io lo riprendo e lui si scusa è evidente che ha capito l'errore.
Rispondendo rischi di sollecitare l'ulteriore risposta dell'utente e si flamma.
Per questo ti ho chiesto per cortesia di evitare la prossima volta.
Tu invece continui a controbattere cosa che dovresti fare in privato.
Mi sembra di aver chiarito a sufficienza.
Chiudiamo sta storia.
Ma cosa!!!!!Io ti ho detto e spiegato già le mie motivazioni almeno finchè siamo in un paese liberi e democratico se uqlacuno mi dice qualcosa io rispondo,poi quando arriverà la dittatura forse le cose cambieranno.
Ti ho già spiegato anche come la penso quindi chiudiamola quì.
Helen
:cool:
pegasolabs
06-12-2008, 20:46
Ma cosa!!!!!Io ti ho detto e spiegato già le mie motivazioni almeno finchè siamo in un paese liberi e democratico se uqlacuno mi dice qualcosa io rispondo,poi quando arriverà la dittatura forse le cose cambieranno.
Ti ho già spiegato anche come la penso quindi chiudiamola quì.
Helen
:cool:
Te l'ho spiegato in ogni modo.
Sospesa 2 giorni
Dal regolamento:
Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.
Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.
Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori.
mattia.pascal
07-12-2008, 07:43
nessuno sa illuminami? nessuno usa dynDNS.com per accedere da remoto nella pagina del router :cry:
Forse ho capito. Nella barra degli indirizzi si deve scrivere l'indirizzo completo di http://
Mi sono sbagliato, non funziona lo stesso. Non capisco però perchè sul manuale sia messo così in evidenza il fatto di dover scrivere http://
Ho provato anche a cambiare il numero di porta. Ho provato con browser diversi, ma niente da fare. Il punto è che non mi apre la porta specificata.
..qualcuno mi dà perfavore il numero dell'assistenza netgear?..
mattia.pascal
07-12-2008, 12:36
..qualcuno mi dà perfavore il numero dell'assistenza netgear?..
+ 39 02 39607175
goldrake744
07-12-2008, 13:25
:eek: Ciao a tutti, sto per aquistare un DG834IT ma non sono sicuro che mi vada bene. Ho un'access point che mi dà la linea internet in classe 1, voglio passare attraverso il router e mandare a 2 computer la linea però cambiando la classe (da 192.168.1.10 a 192 .168.7.10). Tutto ciò è possibile? Grazie. :help:
+ 39 02 39607175
..grazie
Volevo chiedere un'altra cosa. E' possibile che siano rimasti dei valori nei registri e che fanno vedere al router qualcosa della vecchia rete? Ho provato a pulire i registri ma niente..
Volevo chiedere un'altra cosa. E' possibile che siano rimasti dei valori nei registri e che fanno vedere al router qualcosa della vecchia rete? Ho provato a pulire i registri ma niente..
Pigia il tastino dietro con qualcosa di appuntito e tienilo premuto per almeno un minuto: lo ritrovi pulito pulito come appena nato :D
Probabilmente i dati che vedi sono rimasti nella cache del browser.......
Pigia il tastino dietro con qualcosa di appuntito e tienilo premuto per almeno un minuto: lo ritrovi pulito pulito come appena nato :D
Probabilmente i dati che vedi sono rimasti nella cache del browser.......
..niente da fare, ho riprovato il wizard ma niente. C'è sempre questa maledetta spia del wireless accesa, wireless che vede solo lui, boh..
Qual' è il tuo problema? Cosa vuoi fare? Cosa hai fatto?
Forse è meglio che rispieghi il tutto per benino.
Se non sbaglio di default il wireless è attivato e quindi se resetti tutto la relativa spia deve accendersi e lampeggiare quando c'è traffico.
L' operazione di aggiornamento del firmware è andata a buon fine?
:mc: Citi il wizard ma sono 145 pagine che si ripete di NON utilizzare il wizard di autoconfigurazione perchè non funziona e impalla il router.
pegasolabs
07-12-2008, 15:41
:eek: Ciao a tutti, sto per aquistare un DG834IT ma non sono sicuro che mi vada bene. Ho un'access point che mi dà la linea internet in classe 1, voglio passare attraverso il router e mandare a 2 computer la linea però cambiando la classe (da 192.168.1.10 a 192 .168.7.10). Tutto ciò è possibile? Grazie. :help:Se ho capito correttamente quello che vuoi fare ci vuole un router per farlo (quindi senza modem)
Qual' è il tuo problema? Cosa vuoi fare? Cosa hai fatto?
Forse è meglio che rispieghi il tutto per benino.
Se non sbaglio di default il wireless è attivato e quindi se resetti tutto la relativa spia deve accendersi e lampeggiare quando c'è traffico.
L' operazione di aggiornamento del firmware è andata a buon fine?
:mc: Citi il wizard ma sono 145 pagine che si ripete di NON utilizzare il wizard di autoconfigurazione perchè non funziona e impalla il router.
..ho provato ad entrare nella pagina di configurazione manuale ma nn riesco, cmq:
ho resettato il modem con il pulsante reset, e da allora nn riesco + a ripristinare una connessione internet. Il firmware nn riesco ad aggiornarlo, quando arrivo a device nn mi trova nulla nell'elenco. Dimmi se qualcosa nn ti è chiaro, ti spiego..
... cioè se vai su http://192.168.0.1 non succede niente? Non ti si apre una maschera di inserimento di utente e pw?
Fulmini, forti sbalzi di tensione che possano aver fritto il router si possono escludere? Si accende correttamente?
Allora il problema potrebbe derivare dal pc o dal sistema operativo. La scheda di rete funziona a dovere?
... cioè se vai su http://192.168.0.1 non succede niente? Non ti si apre una maschera di inserimento di utente e pw?
Fulmini, forti sbalzi di tensione che possano aver fritto il router si possono escludere? Si accende correttamente?
Allora il problema potrebbe derivare dal pc o dal sistema operativo. La scheda di rete funziona a dovere?
..nn riesco a fare il ripristino dell'indirizzo ip per la scheda di rete ma c'è scritto che la periferica funziona correttamente. L'unico problema che mi dà windows è con il controller RAID..
..dal portatile riesco, ad avere la rete. Cosa mi consigliate di fare per rintracciare il problema su pc? Nella connessione di rete nn ho il server DNS e il WINS, e qnd firefox cerca di sincronizzare i preferiti mi dice di indicargli il DNS perchè nn lo trova..
mattia.pascal
07-12-2008, 18:36
..ho provato ad entrare nella pagina di configurazione manuale ma nn riesco, cmq:
ho resettato il modem con il pulsante reset, e da allora nn riesco + a ripristinare una connessione internet. Il firmware nn riesco ad aggiornarlo, quando arrivo a device nn mi trova nulla nell'elenco. Dimmi se qualcosa nn ti è chiaro, ti spiego..
:confused:
Il router non è una periferica del PC. Resetta il router con il pulsantino. Accendi il PC, connessioni wireless, visualizza reti senza fili. Ti dovrebbe comparire una rete non protetta di nome NETGEAR. Ti ci connetti e dopo accedi alla pagina di configurazione del router digitando 192.168.0.1
Sul router il dhcp è abilitato di default. Ti devi solo assicurare che nelle impostazioni della connessione di rete, quelle alla voce internet protocol , sia selezionata la voce ottieni automaticamente indirizzo ip
:confused:
Il router non è una periferica del PC. Resetta il router con il pulsantino. Accendi il PC, connessioni wireless, visualizza reti senza fili. Ti dovrebbe comparire una rete non protetta di nome NETGEAR. Ti ci connetti e dopo accedi alla pagina di configurazione del router digitando 192.168.0.1
Sul router il dhcp è abilitato di default. Ti devi solo assicurare che nelle impostazioni della connessione di rete, quelle alla voce internet protocol , sia selezionata la voce ottieni automaticamente indirizzo ip
..io ho connessioni di rete, nn connessioni wireless, e sulla connessione alla LAN ho un punticino esclamativo giallo dentro un triangolino, mi dice connettività limitata o assente. Ho resettato il router ma nn riesco ad andare all'indirizzo di configurazione..
mattia.pascal
07-12-2008, 19:25
..io ho connessioni di rete, nn connessioni wireless, e sulla connessione alla LAN ho un punticino esclamativo giallo dentro un triangolino, mi dice connettività limitata o assente. Ho resettato il router ma nn riesco ad andare all'indirizzo di configurazione..
Hai collegato il PC al router col cavo quindi? Cmq non fa differenza. Vale lo stesso quello che ho scritto. Controlla che la connessione ethernet sia configurato affinchè ottenga automaticamente l'indirizzo ip, la netmask, l'indirizzo del gateway e del dns server.
Hai collegato il PC al router col cavo quindi? Cmq non fa differenza. Vale lo stesso quello che ho scritto. Controlla che la connessione ethernet sia configurato affinchè ottenga automaticamente l'indirizzo ip, la netmask, l'indirizzo del gateway e del dns server.
..si certo, nelle proprietà del TCP/IP ho di ottenere automaticamente sia l'indirizzo IP sia il DNS..
nevrastenek
07-12-2008, 20:14
ciao a tutti.
una curiosità che non mi spiego.
perchè usando un V2 e un V4 aggancio la portante in modo diverso?
con il V2 vado a 7/8mega con il V4 al massimo a 5 .
la linea è aliceadsl 7mega
I due router sono impostati allo stesso modo.
Provandoli su un altra linea sempre di alice il comportamento è lo stesso.
con entrambe i router l'SNR è bassino 12-15 e l'attenuazione è ottima <30
su entrambe i router è installato l'ultimo firmware ufficiale
grazie
mattia.pascal
08-12-2008, 08:04
..si certo, nelle proprietà del TCP/IP ho di ottenere automaticamente sia l'indirizzo IP sia il DNS..
Non è che hai installato qualche utility che interferisce con le impostazioni di rete di windows? Che indirizzo ip ti viene assegnato?
Non è che hai installato qualche utility che interferisce con le impostazioni di rete di windows? Che indirizzo ip ti viene assegnato?
questi:
indirizzo ip configurazione automatica: 169.254.186.137
subnet mask: 255.255.0.0
gateway predefinito: 169.254.186.137
sono tutti sballati, ma io nn ho installato applicazioni che possano interferire..
mattia.pascal
08-12-2008, 12:09
questi:
indirizzo ip configurazione automatica: 169.254.186.137
subnet mask: 255.255.0.0
gateway predefinito: 169.254.186.137
sono tutti sballati, ma io nn ho installato applicazioni che possano interferire..
Prova ad inserirli tu
indirizzo ip 192.168.0.5
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.1
Prova ad inserirli tu
indirizzo ip 192.168.0.5
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.1
..devo dargli anche i DNS..
caurusapulus
08-12-2008, 13:40
192.168.0.1 :)
..devo dargli anche i DNS..
..ora nn mi dà + l'errore sulla connessione di rete, ma nn riesco ad entrare nella pagina di configurazione del router. DNS gli ho messo quelli che ho trovato in rete..
Ciao ragazzi, scusate ma non sapevo dove postare.
Ho preso un DG834G v4, sapete se è possibile utilizzarlosolo come router? cioè escludere il modem perchè sennò ovviamente funziona come switch. Sarà collegato all'hag fastweb
mattia.pascal
08-12-2008, 16:33
..ora nn mi dà + l'errore sulla connessione di rete, ma nn riesco ad entrare nella pagina di configurazione del router. DNS gli ho messo quelli che ho trovato in rete..
dns gli devi mettere l'indirizzo del router 192.168.0.1
Che significa che non riesci a entrare?
Digitando 192.168.0.1 nel browser non ti compare la richiesta di login e password?
dns gli devi mettere l'indirizzo del router 192.168.0.1
Che significa che non riesci a entrare?
Digitando 192.168.0.1 nel browser non ti compare la richiesta di login e password?
..si esatto..
Iscritto :)
ciao a tutti coloro che hanno questo magnifico Router/AP
Ciao ragazzi, scusate ma non sapevo dove postare.
Ho preso un DG834G v4, sapete se è possibile utilizzarlosolo come router? cioè escludere il modem perchè sennò ovviamente funziona come switch. Sarà collegato all'hag fastweb
up :cry:
abecedario
09-12-2008, 12:23
oggetto: connessione router a console playstation 3, operatore telecom-alice 7 mega.
problema: download contenuti da playstation molto lento.
domanda: qualcuno di voi ha la precedente combinazione di elementi, router netgear, ps3 e provider alice, e mi sa dire eventuali parametri da inserire nel router o nella ps3 per avere dei download che non mi facciano ogni volta invecchiare in attesa della loro conclusione?
il router è collegato sempre via wifi anche ad un portatile, e tramite questo riesco a navigare nel web ed a scaricare files a velocità piena, 7 mega reali massimi.
ma con la ps3 non c'è verso...i download che effettuo nel playstation store o nel nuovo programma home sono sempre tutti inesorabilmente lenti...lenti...lenti...a qualsiasi ora del giorno, ed anche se altri utenti dicono che in realtà loro scaricano sempre a velocità sostenute con alice.
ieri ho provato a "cronometrare" un download tipico da playstation, e lì siamo ad una media di 1mb ogni 10 secondi ovvero circa 100kb/sec (misurazione un po' spanometrica), mentre con il pc viaggio tranquillamente a 750-800kb/sec in download.
è gradito un aiuto.
ciao
peppecbr
09-12-2008, 19:47
ragazzi ho montato questo router da una settimana , lo controllo da remoto via web
il problema è che si riavvia da solo :doh: almeno una volta al giorno :muro:
ho visto la versione fw ha V5.01.01 che leggendo in prima pagina non viene proprio elogiata :muro: :cry:
non mi bannate per la domanda...
ma volendo aggiornare al nuovo fw per vedere se migliora qualcosa è possibile farlo via wifi? :stordita: o ce rischio di blick :help:
mattia.pascal
09-12-2008, 20:06
ragazzi ho montato questo router da una settimana , lo controllo da remoto via web
il problema è che si riavvia da solo :doh: almeno una volta al giorno :muro:
ho visto la versione fw ha V5.01.01 che leggendo in prima pagina non viene proprio elogiata :muro: :cry:
non mi bannate per la domanda...
ma volendo aggiornare al nuovo fw per vedere se migliora qualcosa è possibile farlo via wifi? :stordita: o ce rischio di blick :help:
Se il segnale è buono non corri nessun rischio.
..alla fine ho riavviato, cmq avevo problemi sicuramente con i DNS che anche firefox mi chiedeva qnd lo aprivo..
peppecbr
09-12-2008, 20:17
Se il segnale è buono non corri nessun rischio.
il segnale è stabile ed ottimo , quindi posso aggiornarlo :cool: via wifi grandissimo!!
ragazzi ho montato questo router da una settimana , lo controllo da remoto via web
il problema è che si riavvia da solo :doh: almeno una volta al giorno :muro:
ho visto la versione fw ha V5.01.01 che leggendo in prima pagina non viene proprio elogiata :muro: :cry:
non mi bannate per la domanda...
ma volendo aggiornare al nuovo fw per vedere se migliora qualcosa è possibile farlo via wifi? :stordita: o ce rischio di blick :help:
Alcuni di questi router hanno avuto problemi con gli alimentatori... Non ricordo di preciso quali fossero i "sintomi", ma mi pare che i riavvii random facessere parte di questi...
peppecbr
09-12-2008, 20:31
Alcuni di questi router hanno avuto problemi con gli alimentatori... Non ricordo di preciso quali fossero i "sintomi", ma mi pare che i riavvii random facessere parte di questi...
:mbe: andiamo proprio bene :doh: :cry: io ho il fratellone maggiore a casa , lo faceva anche lui fin quando non gli ho trovato il fw adatto da allora mai più un riavvio :stordita:
cmq il router ha 5 giorni di funzionamento e 6 riavvii [senza permesso :fagiano: ] vediamo che succede con l'aggiornamento.. altrimenti gli provo a cambiare l'alimentatore sperando se ne trovi uno compatibile :muro: in un negozio di elettronica :mc:
:mbe: andiamo proprio bene :doh: :cry: io ho il fratellone maggiore a casa , lo faceva anche lui fin quando non gli ho trovato il fw adatto da allora mai più un riavvio :stordita:
cmq il router ha 5 giorni di funzionamento e 6 riavvii [senza permesso :fagiano: ] vediamo che succede con l'aggiornamento.. altrimenti gli provo a cambiare l'alimentatore sperando se ne trovi uno compatibile :muro: in un negozio di elettronica :mc:
Se vai qualche pagina indietro ci sono tutti i dettagli per l'acquisto del nuovo... Cmq aspetta il parere di utenti più esperti prima di procedere... :)
abecedario
09-12-2008, 21:36
oggetto: connessione router a console playstation 3, operatore telecom-alice 7 mega.
problema: download contenuti da playstation molto lento........
non so se può interessare a qualcuno, ma il mio problema l'ho risolto con un metodo molto poco ortodosso...ma terribilmente efficace: ho connesso la ps3 con il router via cavo, non più wifi, dopodichè ho lasciato alla ps3 tutti i parametri in automatico...e magia...ora scarico i contenuti ad 1 mb ogni secondo, quindi velocità piena per la mia connessione.
credo ci siano delle "incompatibilità", al momento, per le connessioni wifi protette in WPA tra i due componenti...
se avrò ulteriori news le condividerò con voi.
Chiaramente in pvt qualcuno può darmi qualche indirizzo di negozi on line che hanno prodotti netgear e che soprattutto siano chiari nello specificare i vari v1 v2 v3 v4...?
mi sto scervellando ma non ho trovato nulla di concreto e sicuro :mc:
Allora ho trovato in vendita un v5 dichiarato...circa 61€ + ss e non mi sembra malaccio come prezzo. Del v4 non ho trovato nulla.
non avendo bisogno dei 108mbits sarei tentato a prenderlo ma ho un dubbio. anche il v5 ha la possibilità i variare i parametri dell'adsl dei db per cercare di avere la portante stabile?
Considerato che il v4 è difficile trovarlo (e molte volte la "V" non è segnalata, quindi eviterei acquisti incauti) è una buona scelta il v5?
yamimarik
10-12-2008, 11:13
che bellezza! da quando ho cmabiato al cavo grazie ai consigli gentilmente offerti da l'utente samuele1234 il router va che è na meraviglia...
se oggi nn facevo alcune modifiche il router stava passa 340 ore.. e chissa a quanto sarebbe salito!!!!!!!!!!!
anzi a quanto pare le ore sn rimaste
WAN PPPoA 69967 47522 0 27927 3290 00:51:04
LAN 10M/100M 28199916 37080662 0 72 1816 332:04:42
WLAN 11M/54M 3643394 2522730 0 3803 264 332:04:34
fccontini
12-12-2008, 14:36
Un saluto a tutti da fccontini, neo iscritto
fccontini
12-12-2008, 15:51
Finalmente ieri mi è stata attivata alice 7 mega....mi connetto tramite un Netgear dg834g v5.
Nei giorni scorsi ho girovagato sul forum alla ricerca di un thread dedicato al v5 senza esito, se esiste, mi potreste dare un link?
Non avendo alcuna esperienza di router e firewall, sono alla ricerca di aiuto per poter settare al meglio il firewall presente nel v5.
Il mio intento sarebbe di chiudere in ingresso tutte le porte tranne la 80. Gli altri servizi per ora non mi interessano, all'occorrenza
cercherò di capire come aprirli.
Da circa un mese utilizzo ubuntu 8.10 plus e come browser firefox.
Da:
Sistema >> Amministrzione >> Strumenti di rete >> Scansione porte:
mi risulta che all'indirizzo: 192.168.0.1 (che è l'indirizzo del router) le porte 23, 53, 5000 sono aperte. Data la mia totale
niubbaggine, non capisco però se è riferito in ingresso o uscita.
pegasolabs
12-12-2008, 16:09
Le connessioni in ingresso dovrebbero essere tutte bloccate di default, mentre quelle in uscita consentite. Comunque fai una bella lettura alla prima pagina e poi apri un thread in networking, altrimenti questo tra un pò diverrà una babele grazie.
fccontini
12-12-2008, 16:32
Come da te suggerito ho aperto un thread quasi simile a quello postato qui su:
Networking in generale >> firewall NETGEAR dg834g v5
fccontini
12-12-2008, 16:50
@pegasolabs
ti ho risposto nell'altro thread che ho postato poco sopra
Ciao ragazzi
da pochi giorni ho installato il netgear dg834g a casa di una mia amica. Dopo aver collegato tutti i cavi e aver fatto partire lo wizard automatico sono subito sorti i primi problemi.
Lo wizard non trovava il tipo di connessione in automatico quindi ho annullato e ho riprovato. Quando ho riprovato mi diceva che una linea valida è già esistente, ma internet non andava.
Allora ho inserito i dati della connessione manualmente e internet ora va. Perché lo wizard automatico non è giunto a conclusione? Quale potrebbe essere una possibile causa?
Visto che ho comprato il modello con la chiavetta wifi a corredo, ho inserito la chiavetta su di un portatile con winxp home. Ho installato il tutto e ho provato la connessione wifi. Se solo ci si allontana di poco dal router non c'è segnale...Ma com è possiblie? Le impostazioni sul router della wifi sono queste:
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europa
Canale 11
Modalità g e b
Provando poi a connettermi alla wireless con un altro portatile con win vista home premium il problema si presenta ugualmente.
Quale può essere la causa? Provo a cambiare canale?
Inoltre (ma mi sa che è meglio se chiedo questo in un altra sezione) con win vista dopo 5 secondi che si è connessi alla wireless e si sta navigando appare una schermata con su scritto “COMPONI” come se si fosse collegati a un modem...c'è un modo per eliminare questo inconveniente?
Grazie in anticipo
SulBle
pegasolabs
13-12-2008, 09:02
Ciao ragazzi
da pochi giorni ho installato il netgear dg834g a casa di una mia amica. Dopo aver collegato tutti i cavi e aver fatto partire lo wizard automatico sono subito sorti i primi problemi.
Lo wizard non trovava il tipo di connessione in automatico quindi ho annullato e ho riprovato. Quando ho riprovato mi diceva che una linea valida è già esistente, ma internet non andava.
Allora ho inserito i dati della connessione manualmente e internet ora va. Perché lo wizard automatico non è giunto a conclusione? Quale potrebbe essere una possibile causa?
La mancata lettura della prima pagina.
Inoltre (ma mi sa che è meglio se chiedo questo in un altra sezione) con win vista dopo 5 secondi che si è connessi alla wireless e si sta navigando appare una schermata con su scritto “COMPONI” come se si fosse collegati a un modem...c'è un modo per eliminare questo inconveniente?
Grazie in anticipo
SulBle
In Internet explorer-strumenti-opzioni internet-connessioni, spunta "non utilizzare mai connessioni remote"
La mancata lettura della prima pagina.
In Internet explorer-strumenti-opzioni internet-connessioni, spunta "non utilizzare mai connessioni remote"
Ho nuovamente riletto la prima pagina ma non ho trovato una risp al xkè lo wizard automatico è potuto fallire.
Appena posso provo a fare come mi hai detto.
nickluck
13-12-2008, 09:56
Io ho acquistato giusto ieri un dg834gv5, ma credo che la domanda possa farla ugualmente qui: ho necessità di mappare una porta esterna su una diversa porta interna, come posso fare?
Per spiegarmi meglio, vorrei che una richiesta inviata dall'esterno verso il mio router (es: ***.homeip.net:1234) venga passata ad una diversa porta su un pc interno (es: 192.168.1.2:6789)
Con il firmware routertech del mio defunto DLink g604t e persino con la porcheria di router Alice si può fare.
Con il netgear ancora non ho trovato il modo...
ciax
Nico
not possible
aprite un 3d per il v5 come consigliato da pegasolabs , thanks
pegasolabs
13-12-2008, 10:12
Ho nuovamente riletto la prima pagina ma non ho trovato una risp al xkè lo wizard automatico è potuto fallire.
Appena posso provo a fare come mi hai detto.Semplicemente c'è scritto do non usare il wizard. Per un bug firmware nella grande maggioranza dei casi porta all'errore che hai riscontrato.
not possible
aprite un 3d per il v5 come consigliato da pegasolabs , thanks:read:
ragazzi,una domanda forse stupida: il firmware (originale o moddato) influisce sulla stabilita' dell'SNR di linea? in altre parole,se ho un SNR "altalenante" esiste un firmware "stabilizzante" migliori di altri???? :rolleyes:
grazie
samuele1234
16-12-2008, 11:48
Con i firmware moddati come il DGTeam e il bagnile per V4 avrai la possibilità di regolare l'snr dal menù del router. In tal modo sacrificando velocità otterrai più stabilità e viceversa.
I firmware modificati e non tra una versione e l'altra in certi casi cambiano il driver adsl contenuto nel firmware dunque il router potrebbe essere più o meno stabile così come più o meno sensibile.
La cosa migliore è che fai delle prove e vedi quale firmware si adatta meglio alla tua linea. Comunque in linea di massima i firmware più recenti dovrebbero avere un driver adsl più recente, inoltre sui firmware moddati se viene toccato il driver adsl di solito viene menzionato nel readme allegato al firmware.
Tali regolazioni possono essere effettuate anche su firmware originali accedendo al router via telnet ma in caso di riavvio del router non so se rimarranno in memoria i settaggi.
Helen_baby40
16-12-2008, 12:15
Doamnda per chi usa i firmware moddati...avete notato una miglioria in trasmissione (wireless) oppure sempre la stessa portata di trasmissione/ricezione?
Ciao
Helen
:cool:
Borghysub
16-12-2008, 12:55
Provando poi a connettermi alla wireless con un altro portatile con win vista home premium il problema si presenta ugualmente.
Quale può essere la causa? Provo a cambiare canale?
A parte che come riportato nel manuale di istruzioni è meglio cambiare l'SSID con uno diverso da quello di default...
Cmq io avevo un problema simile e ho provato con net stumbler tutti i canali e ho scelto quello + stabile, con segnale verde continuo...
Ciao
Helen_baby40
16-12-2008, 15:15
A parte che come riportato nel manuale di istruzioni è meglio cambiare l'SSID con uno diverso da quello di default...
Cmq io avevo un problema simile e ho provato con net stumbler tutti i canali e ho scelto quello + stabile, con segnale verde continuo...
Ciao
A parte che...ho cambito il SSID,la password di accesso al router e ho messo una password alla connessione wireless,quello che hai fatto mi mancava.
Mi spiegi meglio cosa hai fatto?Hai installato net stumbler sul pc dove hai il Netgear e da lì hai potuto fare le varie prove solo con il programma oppure ...dimmi come e proverò il tutto.
Grazie
Helen
:cool:
PS:Ok ho installato il programma sul fisso (sperando di aver fatto bene),poi?seleziono i vari canali e man mano dopo essere uscita dal router apro il programma per vedere quale è il segnale maggiore? (Mi sembra un lavoraccio :D )...alternative?
Il programma lo conosco poco ...anzi 0
Borghysub
16-12-2008, 20:57
A parte che...
Ma infatti non era rivolto a te... :D
Mi spiegi meglio cosa hai fatto?
Ho installato il prg sul pc col wireless ad una distanza dal router tale che il segnale fosse "debole" e poi ho fatto le prove con i vari canali, cambiandoli dal router e vedendo... se devo essere sincero io mi sono fermato al 5 x' il 2 mi dava un segnale + che eccellente...
Ora io l'ho fatta 1 po' semplice, ma dovresti pure vedere il SNR che hai in base ad ogni canale...
Io cmq avevo visto che sul 11 la connessione rimaneva costante x non + di 1/2 secondi... ed era x questo che non riuscivo a connettermi..
Credo che cmq il prg abbia maggiori potenzialità, ma io l'ho usato solo x questo..
Spero di esserti stato utile, se no chiedi pure..
Ciao
Helen_baby40
16-12-2008, 21:08
Ma infatti non era rivolto a te... :D
Ho installato il prg sul pc col wireless ad una distanza dal router tale che il segnale fosse "debole" e poi ho fatto le prove con i vari canali, cambiandoli dal router e vedendo... se devo essere sincero io mi sono fermato al 5 x' il 2 mi dava un segnale + che eccellente...
Ora io l'ho fatta 1 po' semplice, ma dovresti pure vedere il SNR che hai in base ad ogni canale...
Io cmq avevo visto che sul 11 la connessione rimaneva costante x non + di 1/2 secondi... ed era x questo che non riuscivo a connettermi..
Credo che cmq il prg abbia maggiori potenzialità, ma io l'ho usato solo x questo..
Spero di esserti stato utile, se no chiedi pure..
Ciao
Ok per la prima parte:p per la seconda è "macchinosa" ma casomai faccio la prova.Ho solo cambiato il canale da 11 a 8 ma senza un motivo tanto per vedere se ero più fortunata
Proverò casomai come dici tu
Grazie
Helen
:cool:
vorrei installare sul router il firmware moddato del DGTEAM.
Andando sul sito trovo il download per la versione del router V4 5.01.12 :eek: e qua mi sorge il dubbio..... questa versione è corretta? dato che sul sito ufficiale netgear è disponibile il firmware 5.01.09 e NON la .12? Non è che una volta installato il firmware moddato, mi danneggia irreparabilmente il router?
NO, non te lo danneggia affatto!
Se rileggi alcune pagine indietro troverai un post in cui si parla proprio di questa nuova versione inviata direttamente dalla netgear ad un cliente che aveva dei problemi. Poi non so come abbiano reperito i sorgenti per ricompilare.... ma è OK!;)
Beh, forse non è in questo 3D ma in quello dei fw custom V4.... non ricordo :doh:
Puoi provarlo tranquillamente
Qualcuno usa questo router con ricevitori dlink come il g630, g510, g520 ? Funziona senza problemi ?
Speedy L\'originale
17-12-2008, 18:34
Ho la possibilità di cambiare il mio NETGEAR DG834G V4 con un DG834G-500ITS, praticamente il V5. Il cambio mi interesserebbe per la possibilità di poter spegnere/accendere il wireless e via dicendo.
Delle caratteristiche tecniche devo dire di non saperne molto, ma se può servire posso effetuare delle prove.
Cambiare a costo zero il mio V4 con un V5 è conveniente o andrei in contro a qualche altro problema?
Sò bene che mi direte d'aprire una nuova discussione a riguardo del V5, ma devo dire che personalmente di router non ci capisco molto, sò a malapena configurare una minima rete wireless e nulla +. Praticamente non mi ritengo in grado d'aprire una discussione ufficiale su un prodotto che comunque non conosco.
pegasolabs
17-12-2008, 18:39
Il problema è che del v5 non se ne sa molto. Se ti trovi bene col v4 per ora non cambierei.
Speedy L\'originale
17-12-2008, 18:50
Il problema è che del v5 non se ne sa molto. Se ti trovi bene col v4 per ora non cambierei.
Se può servire ho la possibilità di fare qualche test a richiesta, basta che mi dite cosa fare. I router in sè non li conosco molto, ma col pc ci sò fare, basta che aiutate ad approfondire e a risolvere il mio dubbio.
Il motivo del cambio che mi interessa fare è x la possibilità di poter spegnere il wireless tramite un pulsante.
NO, non te lo danneggia affatto!
Se rileggi alcune pagine indietro troverai un post in cui si parla proprio di questa nuova versione inviata direttamente dalla netgear ad un cliente che aveva dei problemi. Poi non so come abbiano reperito i sorgenti per ricompilare.... ma è OK!;)
Beh, forse non è in questo 3D ma in quello dei fw custom V4.... non ricordo :doh:
Puoi provarlo tranquillamente
che versione devo installare la DG834V4_V5.01.12_DGTeam_0849_023b oppure la DG834V4_V5.01.12_DGTeam_0849_023o? o sono tutte e due identiche?
che versione devo installare la DG834V4_V5.01.12_DGTeam_0849_023b oppure la DG834V4_V5.01.12_DGTeam_0849_023o? o sono tutte e due identiche?
Sono due versioni compilate con il driver adsl standard o new.
Vanno entrambe, con il driver aggiornato sembra agganci a una portante leggermente più bassa ma ci sono una serie di nuovi parametri ancora in fase di studio. Installa tranquillamente la versione 023b e, se vuoi sperimentare confrontala con la più recente 023o (lettere in progressione alfabetica -> maggiore aggiornamento).
Niko Bellic
20-12-2008, 11:22
avrei un piccolo problemino, Ho il fisso collegato via wireless con la penna WG111v3 senza alcun problema. Ora però devo collegare, oltre al fisso via wireless, anche un portatile. Però questo con il software di windows non riesce a trovare la rete e con il suo programma (asus) la trova ma nonostante le impostazioni corrette non riesce ad acquisire l'indirizzo di rete. Qualcuno mi può aiutare??? grazie in anticipo
avrei un piccolo problemino, Ho il fisso collegato via wireless con la penna WG111v3 senza alcun problema. Ora però devo collegare, oltre al fisso via wireless, anche un portatile. Però questo con il software di windows non riesce a trovare la rete e con il suo programma (asus) la trova ma nonostante le impostazioni corrette non riesce ad acquisire l'indirizzo di rete. Qualcuno mi può aiutare??? grazie in anticipo
che tipo di protezione hai impostato sul router? Se è la wpa2 allora mi sa che dipende dal fatto che (presumo) il notebook non è aggiornato e non supporta la codifica. Ti basta installare il sp3 per farlo funzionare a dovere.
Lo dico perché mi è capitato un caso analogo :muro:
Niko Bellic
20-12-2008, 11:36
che tipo di protezione hai impostato sul router? Se è la wpa2 allora mi sa che dipende dal fatto che (presumo) il notebook non è aggiornato e non supporta la codifica. Ti basta installare il sp3 per farlo funzionare a dovere.
Lo dico perché mi è capitato un caso analogo :muro:
La chiave del router è la wep... inoltre la versione di xp è già l'SP3...:help:
La chiave del router è la wep... inoltre la versione di xp è già l'SP3...:help:
allora sarà qualcos'altro, mi spiace :boh:
Niko Bellic
20-12-2008, 12:32
allora sarà qualcos'altro, mi spiace :boh:
grazie lo stesso, comunque ho risolto. Il problema era che la pennetta faceva interferenza con il portatile e allontanandolo funziona perfettamente. ;)
novemilaotto
21-12-2008, 13:24
grazie lo stesso, comunque ho risolto. Il problema era che la pennetta faceva interferenza con il portatile e allontanandolo funziona perfettamente. ;)
ragazzi mi è stato regalato questo router x natale il v4.Stavo vedendo però che c'è la stessa versione con chiavetta ad anche 5 euro in meno nel negozio dove è stato acquistato.Conviene cambiarlo x quel modello li x prender anche solo la chiavetta o meglio tener questo?La chiavetta in bundle è buona?
che versione devo installare la DG834V4_V5.01.12_DGTeam_0849_023b oppure la DG834V4_V5.01.12_DGTeam_0849_023o? o sono tutte e due identiche?
Stavo provando le due versioni moddate, molte belle e piene di opzioni, la prima cosa che ho trovato è che in entrambe la programmazione wireless non funziona, cioè anche se si imposta l'orario di accensione e di spegnimento del WiFi (attivando il servizio logicamente ;) ) il router resta sempre spento...
Continuo con le prove....:sperem:
novemilaotto
23-12-2008, 08:27
raga non capisco una cosa:la differenza tra il modello G v4 e il GT quale è a sto punto?
Ciao a tutti!
vi espongo il mio problema:
è da 2 3 settimane che ogni 3 4 giorni non riesco a navigare... la penultima luce verde è fissa mentre l'ultima "internet" diventa rossa e ogni volta ho dovuto chiamare il 187 e il giorno dopo la riparavano in centrale.ieri è successo ancora e oggi è venuto il tipo della telecom e mi ha detto che la colpa è del modem (te pareva...)e devo cambiarlo...secondo voi il modem può dare problemi alla centrale e farmi il guasto??avevo il firmware del modem 5.01.01 e adesso l'ho aggiornato al 5.01.12....avete consigli??
Ciaooooo
Max
Helen_baby40
23-12-2008, 20:45
raga non capisco una cosa:la differenza tra il modello G v4 e il GT quale è a sto punto?
dg834g e dg834git sono 56 mbps il secondo è prodotto italia.dg834 gt e dg834gtit è la versione daq 108 mbps e il secondo è versione italiana.
Ciao
Helen
:cool:
Ciao a tutti!
vi espongo il mio problema:
è da 2 3 settimane che ogni 3 4 giorni non riesco a navigare... la penultima luce verde è fissa mentre l'ultima "internet" diventa rossa e ogni volta ho dovuto chiamare il 187 e il giorno dopo la riparavano in centrale.ieri è successo ancora e oggi è venuto il tipo della telecom e mi ha detto che la colpa è del modem (te pareva...)e devo cambiarlo...secondo voi il modem può dare problemi alla centrale e farmi il guasto??avevo il firmware del modem 5.01.01 e adesso l'ho aggiornato al 5.01.12....avete consigli??
Ciaooooo
Max
Mi è appena successo adesso!!!la spia è diventata rossa!!...stavolta però dopo 1 minuto è ritornata verde....adesso ho rimesso il modem vecchio pirelli alice gate...vediamo se succede ancora...che stresssss....:muro:
novemilaotto
23-12-2008, 21:07
dg834g e dg834git sono 56 mbps il secondo è prodotto italia.dg834 gt e dg834gtit è la versione daq 108 mbps e il secondo è versione italiana.
Ciao
Helen
:cool:
solo quello?? beh allora anche il v4 è un buon router
ciao raga, ho anche io il v4 della netgear, volevo esporvi il mio problema:
ho settato tutto correttamente per avere id alto in emule, e fin qui tutta alla perfezione.
il problema è che se mi connetto anche alla rete Kad dopo un paio di ore il router va in palla, l'icona della rete diventa con la x rossa (come se fosse scollegata), e mi tocca riavviare per ritornare alla normalità.
uso windows vista e la versione di emule 0.47C, mentre la versione firmware del router è V5.01.01
se avete qualche suggerimento è ben gradito, grazie.
vedi se per caso nel mulo è attivo upnp
Helen_baby40
24-12-2008, 09:27
solo quello?? beh allora anche il v4 è un buon router
Hai detto niente!Tu pensa che meno di un anno sto pensando di levarmi il mio dg834v4 e prendermi un 834gt kon pennino!Supporto velocità 108 mbps (ora hoallice 20mega maper un futuro non si sa mai),potenza antenna 2db..poi se per te queste differenze che peraltro giustifica la differenza di prezzo(quasi 40 euro in più) allor ok!
Ciao
Helen
:cool:
futuro?
in informatica/elettronica guardare + in la di 1 anno è ormai utopia
quando l'ADSL potrà sforare i 20Mbit (x tutti e non solo per chi abita in centrale) di router sfornati sai quanti ce ne saranno stati
e il 108 super G sicuramente non sarà la scelta utile , come non lo è ora
ricordo che una 54mbit wifi gestisce un download di 2-2.5MB/s (a link decente)
quindi 20Mbit di ADSL pieni , velocità che raggiungono solo poche mosche bianche , quindi + che sufficiente allo stato attuale
i 108 invece non si possono raggiungere sempre , e ricordo che sono solo 40Mbit reali full duplex , quindi se va bene 4-4.5 MB/s
paky non la trovo l'opzione upnp in emule, cmq è successo anche stanotte impallato tutto anche se avevo il kad non connesso, boh......
http://img301.imageshack.us/img301/6936/upnpnn9.png
ma per impallato intendi che il router non apre anche il web?
impallato intendo che nonostante tutte le luci accese di verde, l'icona della rete vicino all'orologio ha la crocetta rossa, e il collegamento internet ovviamente assente.
mi tocca proprio riavviare il computer per tornare alla normalità.
l'opzione upnp non ce l'ho perchè uso una versione vecchia del mulo, ecco perchè.
proverò a scaricarne una nuova.
cmq nel frattempo ho ridotto di 100 fonti massime le opzione per singoli file e per fonti complessive, e sono 8 ore che va.
speriamo in bene.....
Una cuoriostià:
Sarò forse l'unico, ma da quando ho preso questo router il mulo non mi va proprio bene, basta che supero le 2500 fonti in coda e quindi abbastanza connessioni, cioè io dico abbastanza ma non superano le 400, la rete in generale mi va male e sinceramente se non fosse per il portatile che collego tramite wi-fi tornerei ad un modem usb.
L'ho configurato come da guida ecc ecc ecc, ma una volta chiuso il mulo la connessione sembra rinascere.
una curiosità.
Qui:
http://img72.imageshack.us/img72/6623/clipboard02ra5.gif (http://imageshack.us)
si legge che è connesso a 807 kbps. é basso vero per una 7 mega? C'è modo di alzare questo valore?
novemilaotto
24-12-2008, 16:51
una curiosità.
Qui:
http://img72.imageshack.us/img72/6623/clipboard02ra5.gif (http://imageshack.us)
si legge che è connesso a 807 kbps. é basso vero per una 7 mega? C'è modo di alzare questo valore?
non hai manco 1mb :cry: :eek:
non hai manco 1mb :cry: :eek:
ho attivato ALICE ADSL 7 MEGA.
Dopo avere chiamato per ben 6 volte il 187 per essere sicuro di essere coperto da 7 mega e NON da 640. Oggi mi hanno attivato e ho la 640.
Ho chiamato incazzato telecom e probabilmente mi sciolgono il contratto, perchè sono coperto da 640 e non da 7 mega come avevano detto loro... Mi sento truffato :muro:
yamimarik
24-12-2008, 18:02
azz m spiace per te.. ma nn dovrebbero toglierti il contratto
samuele1234
24-12-2008, 18:32
Mi è appena successo adesso!!!la spia è diventata rossa!!...stavolta però dopo 1 minuto è ritornata verde....adesso ho rimesso il modem vecchio pirelli alice gate...vediamo se succede ancora...che stresssss....:muro:
Può essere l'alimentatore, vedi i post indietro.
Se il problema non te lo fa con altri modem/router allora quasi sicuramente è colpa dell'alimentatore.
Se con altri modem/router hai comunque problemi, quali sono i tuoi valori di linea, in particolare velocità di connessione, il margine di rumore e l'attenuazione?
p.s. Non capisco perchè dopo aver avuto conferma da più di un utente, qualche moderatore non aggiorna la prima pagina di questa discussione relativamente alle problematiche dell'alimentatore originale.
samuele1234
24-12-2008, 18:33
una curiosità.
Qui:
http://img72.imageshack.us/img72/6623/clipboard02ra5.gif (http://imageshack.us)
si legge che è connesso a 807 kbps. é basso vero per una 7 mega? C'è modo di alzare questo valore?
Che valori di linea hai, in particolare margine di rumore e attenuazione ?
PiPPoTTo
24-12-2008, 18:55
Ciao a tutti,
approfitto per farvi gli Auguri e vi pongo subito un problema, mesi fa presi il router in oggetto per l'ufficio e funziona perfettamente però l'altro ieri sono enrato nel router con un amico per mostrargli come aprire le porte e ottenere id alto con emule ed altri programmi, peccato che NON apra le porte! ho settato sia i servizzi che le regole firewall ma niente da fare...
avete qualche idea in merito? :confused:
mattia.pascal
26-12-2008, 17:43
Ciao a tutti,
approfitto per farvi gli Auguri e vi pongo subito un problema, mesi fa presi il router in oggetto per l'ufficio e funziona perfettamente però l'altro ieri sono enrato nel router con un amico per mostrargli come aprire le porte e ottenere id alto con emule ed altri programmi, peccato che NON apra le porte! ho settato sia i servizzi che le regole firewall ma niente da fare...
avete qualche idea in merito? :confused:
Sei sicuro di dargli l'indirizzo ip giusto?
ragazzi devo prendere un router, e dato che sn in possesso del suddetto router il dg834git, adesso ho visto che è in vendita il dg834g-500it, che differenze ci sono?
grazie.
novemilaotto
26-12-2008, 21:10
ragazzi devo prendere un router, e dato che sn in possesso del suddetto router il dg834git, adesso ho visto che è in vendita il dg834g-500it, che differenze ci sono?
grazie.
poco o niente! il dg834 g v4 ha lo stesso processore del gt.
Una cuoriostià:
Sarò forse l'unico, ma da quando ho preso questo router il mulo non mi va proprio bene, basta che supero le 2500 fonti in coda e quindi abbastanza connessioni, cioè io dico abbastanza ma non superano le 400, la rete in generale mi va male e sinceramente se non fosse per il portatile che collego tramite wi-fi tornerei ad un modem usb.
L'ho configurato come da guida ecc ecc ecc, ma una volta chiuso il mulo la connessione sembra rinascere.
:confused:
ma a voi funziona l'upnp con emule 0.48b? A me dice che non riesce ad aprire le porte...
PiPPoTTo
27-12-2008, 11:39
Sei sicuro di dargli l'indirizzo ip giusto?
si controllato, indirizzi corretti
Ed intanto il mio bel V4 è connesso ininterrottamente da 1000 ore:O
novemilaotto
27-12-2008, 14:44
Ed intanto il mio bel V4 è connesso ininterrottamente da 1000 ore:O
azz che modem!
Helen_baby40
27-12-2008, 15:43
azz che modem!
Ti meravigli?Io ci resto anche per mesi connessa ed è acceso da quasi un anno (da quando lo comprai),dopotutto i routers sono fatti per stare accessi molto rispetto ai modem.Il mio lo spegnerò solo quando lo venderò e se dovesse non nadare ma corna facendo funziona:p
Ciao
Helen
:cool:
ma come è possibile che spesso mi esce connettività limitata? :muro:
Ragazzi una richiesta :)
Siccome mi pare che questo modello non sia facilissimo da trovare (trovo tanti v3 ma v4 per ora manco uno)...chi ce l'ha potrebbe inviarmi via mp qualche indirizzo utile per l'acquisto? ne vorrei prendere uno...;)
Infinite grazie :D
djsantiz
28-12-2008, 12:57
ciao a tutti! il v5 ha l'antenna svitabile/staccabile??
so che il v4 invece no...(smentite ben accette:D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.