View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
L'ho preso proprio oggi in offerta a 44.90, e sulla confezione non è scritto il numero della versione
Che versione hai preso quindi?
Micene.1
12-06-2008, 19:14
ma quindi dall'esterno della scatola come posso capire che è v4?
ma quindi dall'esterno della scatola come posso capire che è v4?
Misa che non è possibile...
Helen_baby40
12-06-2008, 19:19
ma quindi dall'esterno della scatola come posso capire che è v4?
Sul mio v4 non ci stava segnato nulla mentre se è v3 ci sta scritto.Se poi te lo fanno aprire basta vedere l'antenna se porta una ghiera e si svita è v3 se non ha la gjiera e non si svita è v4,oltre a poterlo leggere capovolgento il router.Mi dicevano che la v3 la vendevano con l'antenna nella scatola staccata (ma non fare molto affidamento sul mio ricordo:D ).
Infine penso che oramai si trovino solo v4 e tra poco finite quelle inizieranno a trovarsi le v5.
Ciao
Helen
:cool:
Misa che non è possibile...
basta vedere la foto sulla confezione, deve avere le scritte sotto ai led( per esempio DSL INTERNET ecc... in prima pagina c'è la foto)
Sul mio v4 non ci stava segnato nulla mentre se è v3 ci sta scritto.Se poi te lo fanno aprire basta vedere l'antenna se porta una ghiera e si svita è v3 se non ha la gjiera e non si svita è v4,oltre a poterlo leggere capovolgento il router.Mi dicevano che la v3 la vendevano con l'antenna nella scatola staccata (ma non fare molto affidamento sul mio ricordo:D ).
Infine penso che oramai si trovino solo v4 e tra poco finite quelle inizieranno a trovarsi le v5.
Ciao
Helen
:cool:
Ok grazie mille ;)
Micene.1
12-06-2008, 19:24
Sul mio v4 non ci stava segnato nulla mentre se è v3 ci sta scritto.Se poi te lo fanno aprire basta vedere l'antenna se porta una ghiera e si svita è v3 se non ha la gjiera e non si svita è v4,oltre a poterlo leggere capovolgento il router.Mi dicevano che la v3 la vendevano con l'antenna nella scatola staccata (ma non fare molto affidamento sul mio ricordo:D ).
Infine penso che oramai si trovino solo v4 e tra poco finite quelle inizieranno a trovarsi le v5.
Ciao
Helen
:cool:
ah buono...quindi il v4 ormai va per la maggiore...no vabbe se arrivo ad aprire la scatola a quel punto mi leggo direttamente l'etichetta sotto l'apparecchio antenna svitata o no...
certo cavolo qualcosa lo potevano scrivere...
Micene.1
12-06-2008, 19:25
basta vedere la foto sulla confezione, deve avere le scritte sotto ai led( per esempio DSL INTERNET ecc... in prima pagina c'è la foto)
sicuro? pensavo che sulla confenzione la figura fosse standardizzata...allora è semplice...
Helen_baby40
12-06-2008, 19:38
sicuro? pensavo che sulla confenzione la figura fosse standardizzata...allora è semplice...
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ora ricordo!!!! Ho visto due foto quì,In effetti mi correggo a metà..cioè si non ci sta scritto ma la diversa disposizione dei led in foto (che si presuppone rispecchi il router interno allo scatolo) fa capire se è v3 o v4 anche se ripeto un v3 sarebbe un miracolo!
Ciao
Helen
:cool:
Micene.1
12-06-2008, 19:42
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ora ricordo!!!! Ho visto due foto quì,In effetti mi correggo a metà..cioè si non ci sta scritto ma la diversa disposizione dei led in foto (che si presuppone rispecchi il router interno allo scatolo) fa capire se è v3 o v4 anche se ripeto un v3 sarebbe un miracolo!
Ciao
Helen
:cool:
uhm...se la scatola del v4 ha l'immagine del v4 è quasi sicuramente un v4...è il modello piu nuovo...nn credo che costruiscano una scatola nel marzo 2008 (per dire) per metterci qualcosa costruito nel settembre 2007
quindi l'unico dubbio è che se sulla scatola ci sia o meno l'immagine del v4...a quanto pare si...
cmq sta cosa in prima pagina la scriverei (se gia nn cè)...
uhm...se la scatola del v4 ha l'immagine del v4 è quasi sicuramente un v4...è il modello piu nuovo...nn credo che costruiscano una scatola nel marzo 2008 (per dire) per metterci qualcosa costruito nel settembre 2007
quindi l'unico dubbio è che se sulla scatola ci sia o meno l'immagine del v4...a quanto pare si...
cmq sta cosa in prima pagina la scriverei (se gia nn cè)...
Bha secondo quanto scritto in prima pagina la scatola dovrebbe essere standard, la differenza la fanno le scritte sotto i led sul router... (ergo, non ci sarebbe modo per risconoscerlo dalla scatola...).
Micene.1
12-06-2008, 19:55
Bha secondo quanto scritto in prima pagina la scatola dovrebbe essere standard, la differenza la fanno le scritte sotto i led sul router... (ergo, non ci sarebbe modo per risconoscerlo dalla scatola...).
a me cosi su due piedi mi sembra strano che la scatola NON sia standardizzata (ovvero l'unico modo per risconosere la v4 era aprire lo scatolo, oppure guardare qualche etichetta che riportasse la versione o la data di produzione)...pero se lo dice qualcuno che la scatola lo ha sotto mano e ci vede l'immagine del v4 con i led cambiati di posizione...
a me cosi su due piedi mi sembra strano che la scatola NON sia standardizzata (ovvero l'unico modo per risconosere la v4 era aprire lo scatolo, oppure guardare qualche etichetta che riportasse la versione o la data di produzione)...pero se lo dice qualcuno che la scatola lo ha sotto mano e ci vede l'immagine del v4 con i led cambiati di posizione...
Certo, vediamo che dicono quelli col v3 ora ;)
fidatevi, l'ho preso oggi...se proprio volete posto una foto...
se sulla scatola i led sono del v4, allora è v4...
aspettate 2 minutini e posto la fotina
Micene.1
12-06-2008, 20:21
fidatevi, l'ho preso oggi...se proprio volete posto una foto...
se sulla scatola i led sono del v4, allora è v4...
aspettate 2 minutini e posto la fotina
con o senza la foto naturalmente ti credo al 100%;)
basta che guardi se ci sono le scritte sotto i led: già detto & ridetto :sofico: :fagiano:
Micene.1
12-06-2008, 20:39
basta che guardi se ci sono le scritte sotto i led: già detto & ridetto :sofico: :fagiano:
sulla foto dela scatola intendi...
e ci sono pure le foto con tanto di commento in prima pagina :muro:
con o senza la foto naturalmente ti credo al 100%;)
non sono venute bene ma rendono l'idea spero, nel caso ne vogliate altre sono qui :D
http://img405.imageshack.us/my.php?image=dsc00591bp5.jpg
http://img92.imageshack.us/my.php?image=dsc00590am8.jpg
purtroppo essendo fatte dal cell nn si vede bene quella della scatola...ma cmq si vede che ci sono le scritte sotto ai led
c'è pure il foglietto con il mio nick :read:
facciamo così , siccome sta cosa gia è stata chiesta 200 volte
qualcuno mi posta gentilmente anche la foto della scatola?
così l'aggiungo in prima pagina e chiudiamo definitivamente il capitolo
thanks
edit: arrivato tardi , thanks per le foto, ma non si vede un tubo della scatola
Micene.1
12-06-2008, 20:51
sulla foto dela scatola intendi...
e ci sono pure le foto con tanto di commento in prima pagina :muro:
no scusa forse cè qualcosa che nn va nel mio browser ma io le foto della scatola nn le vedo nella prima pagina, vedo solo i due router diversi
the quick reply rulez
and the pen is on the table:O
non sono venute bene ma rendono l'idea spero, nel caso ne vogliate altre sono qui :D
http://img405.imageshack.us/my.php?image=dsc00591bp5.jpg
http://img92.imageshack.us/my.php?image=dsc00590am8.jpg
purtroppo essendo fatte dal cell nn si vede bene quella della scatola...ma cmq si vede che ci sono le scritte sotto ai led
c'è pure il foglietto con il mio nick :read:
grande:D ...grazie mille:D
facciamo così , siccome sta cosa gia è stata chiesta 200 volte
qualcuno mi posta gentilmente anche la foto della scatola?
così l'aggiungo in prima pagina e chiudiamo definitivamente il capitolo
thanks
edit: arrivato tardi , thanks per le foto, ma non si vede un tubo della scatola
asd, purtroppo nella scatola le scritte sono piccole e con un inchiostro molto chiaro e non riesco a fare una foto con una resa decente
in quella che ho fatto comunque si vede che ci sn le scritte...ora vedo comunque se combino a farne una miglione...
niente le scritte sono talmente sottili e chiare che non viene un tubo da vicino, se vado un po lontano si vede che ci sono ma non si legge na mazza....
Micene.1
12-06-2008, 20:56
facciamo così , siccome sta cosa gia è stata chiesta 200 volte
qualcuno mi posta gentilmente anche la foto della scatola?
così l'aggiungo in prima pagina e chiudiamo definitivamente il capitolo
thanks
edit: arrivato tardi , thanks per le foto, ma non si vede un tubo della scatola
beh piu o meno si capisce che quello è il v4:sofico:...azz auron pure il nome ci hai messo...servizio fotografico professionale:sofico:
cerca al limite di fare una foto dell'intera scatola , basta che levi quel foglio con la scritta del nick da davanti
beh piu o meno si capisce che quello è il v4:sofico:...azz auron pure il nome ci hai messo...servizio fotografico professionale:sofico:
eh certo, non sarebbe la prima volta che la gente contesta la vericidità di una foto!:mc:
ecco la scatola in tutta la sua bellezza!!!!
http://img175.imageshack.us/my.php?image=dsc00592hf9.jpg
xò, è venuta bene, si legge abbastanza
cerca al limite di fare una foto dell'intera scatola , basta che levi quel foglio con la scritta del nick da davanti
cmq paky se cerchi molto indietro in un vecchio thread chiuso c'erano delle foto esplicative in tal senso
la differenza sta in un bollino mi sembra
cmq paky se cerchi molto indietro in un vecchio thread chiuso c'erano delle foto esplicative in tal senso
la differenza sta in un bollino mi sembra
la differenza sta che ci sono le scritte sotto ai led!
guarda la foto che ho postato sopra al tuo post
Steve , il cerca gia di suo funziona maluccio , in questi giorni stanno pure facendo le grandi manovre :(
@Auron99 , ora è perfetta 2 ritocchi al photoshop e la metto in prima pagina, grazie
la differenza sta che ci sono le scritte sotto ai led!
guarda la foto che ho postato sopra al tuo post
come fai a vederlo dalla scatola lo apri ? :sofico:
come fai a vederlo dalla scatola lo apri ? :sofico:
hai visto la foto che ho postato?:muro:
aggiunta , ancora grazie
e speriamo che questo tormentone sia accantonato :)
http://img253.imageshack.us/img253/8246/dg834v4packagelu1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/img253/8246/dg834v4packagelu1.jpg)
aggiunta , ancora grazie
e speriamo che questo tormentone sia accantonato :)
http://img253.imageshack.us/img253/8246/dg834v4packagelu1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/img253/8246/dg834v4packagelu1.jpg)
figurati,è un piacere dare una mano quando si può
pegasolabs
12-06-2008, 22:12
Appena finito di leggere 2 pagine che parlano di scatole :doh:
Nel primo post c'erano le foto dei led e si era detto e ridetto che anche sulla scatola c'era corrispondenza.
Adesso abbiamo anche il primo piano della scatola in prima pagina (grazie Auron e Paky). Se viene fatta ancora questa domanda edito i post :D
Appena finito di leggere 2 pagine che parlano di scatole :doh:
Nel primo post c'erano le foto dei led e si era detto e ridetto che anche sulla scatola c'era corrispondenza.
Adesso abbiamo anche il primo piano della scatola in prima pagina (grazie Auron e Paky). Se viene fatta ancora questa domanda edito i post :D
Ok ora è perfetto.
Io e Micene l'abbiamo chiesto perchè in prima pagina non si sottolineava il fatto che la corrispondenza era anche fra le scatole ;)
Svanito questo dubbio tra poco sarò dei vostri :)
Micene.1
13-06-2008, 09:09
Appena finito di leggere 2 pagine che parlano di scatole :doh:
Nel primo post c'erano le foto dei led e si era detto e ridetto che anche sulla scatola c'era corrispondenza.
Adesso abbiamo anche il primo piano della scatola in prima pagina (grazie Auron e Paky). Se viene fatta ancora questa domanda edito i post :D
si parlava di scatole ma di scatole del dg834gt v4...se ero ot chiedo scusa...il fatto è che nn trovavo questa info nè nella guida nel primo post nè nel 3d con la ricerca...in ogni caso la guida (ottima) ha guadagnato una foto
Appena finito di leggere 2 pagine che parlano di scatole :doh:
Nel primo post c'erano le foto dei led e si era detto e ridetto che anche sulla scatola c'era corrispondenza.
Adesso abbiamo anche il primo piano della scatola in prima pagina (grazie Auron e Paky). Se viene fatta ancora questa domanda edito i post :D
attenzione :sofico: :asd:
Appena acquistato il routerino, versione v4, 59 euri :D
Confermo le osservazioni sulla scatola ;)
Oggi lo configuro per bene seguendo l'ottima guida.
P.s. Pensavo ci fosse l'antennina wireless nella confezione...
Helen_baby40
13-06-2008, 10:01
Appena acquistato il routerino, versione v4, 59 euri :D
Confermo le osservazioni sulla scatola ;)
Oggi lo configuro per bene seguendo l'ottima guida.
P.s. Pensavo ci fosse l'antennina wireless nella confezione...
No al v4 ha l'antennina attaccata perchè al contrario della v3 non è staccabile quindi rimpiazzabile coon una con più gain.
Ciao
Helen
:cool:
Appena acquistato il routerino, versione v4, 59 euri :D
Confermo le osservazioni sulla scatola ;)
Oggi lo configuro per bene seguendo l'ottima guida.
P.s. Pensavo ci fosse l'antennina wireless nella confezione...
No al v4 ha l'antennina attaccata perchè al contrario della v3 non è staccabile quindi rimpiazzabile coon una con più gain.
Ciao
Helen
:cool:
capito tutto
lui intendeva il bundle con la scheda usb wireless :sofico:
E DAI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cazzarola dopo oltre due pagine di paranoie su una scatola di cartone non sei stato capace di guardare la mega foto che c'è sulla scatola? E nemmeno leggere il codice articolo che è scritto bello grande....
E dire che la pennetta è grande quasi quanto il routerino:sofico:
@tutti: Non prendetela male ma dai mega-post da centinaia di pagine sono state scorporate diverse discussioni specifice per i vari modelli ma mi pare che ritorneremo al vecchio mararsma da cui sarà sempre più difficile ricavare le informazioni necessarie a risolvere i problemi.
Perdonate lo sfogo ma ci sono dei post con quesiti piuttosto "tecnici" che attendono risposta e le pagine volano in discorsi ripetuti fino allo sfinimento:mad:
facci un bel riassuntino :D
...pero' solo i quesiti "nuovi" non quelli che trovano già risposta indietro o nelle faq del thread :sofico:
ma una volta completata l'istallazione, la rete è automaticamente protetta e non accessibile da terzi ?
è una curiosità, visto che ho acquistato sabato scorso il V4, ma avendo in corso il trasloco della linea con infostrada non ho ancora l'adsl funzionante e non ho ancora potuto procedere all'istallazione.
p.s. visto che non so quanto semplice sia l'istallazione, se non dovesse fuzionarmi, per poter venire qui a chiedere aiuto, se mi connettessi con il vecchio modem come facevo prima funzionerebbe ancora ?
grz
up.
facci un bel riassuntino :D
...pero' solo i quesiti "nuovi" non quelli che trovano già risposta indietro o nelle faq del thread :sofico:
Mi pare che ci siano richieste in merito al corretto settaggio della VPN..... alla protezione del firewall... al funzionamento dei registri di sistema/email di notifica... al funzionamento della sezione wireless come repeater....
Non me ne vengono in mente altre e ho cercato di dare una scorsa veloce a molte pagine della discussione ma non le ho passate tutte :D
danielsaaan
13-06-2008, 15:36
Chiedo aiuto per una cosa:
Non ho ancora installato questo modem router sul PC e vorrei, farlo senza il bisogno di usare il CD con i drivers. Solo che dopo l'installazione vorrei disabilitare del tutto la Wi-Fi: come posso fare?
Grazie mille per l'aiuto,
Daniel
pegasolabs
13-06-2008, 16:02
Il 99% sta in prima pagina.
Helen_baby40
13-06-2008, 20:20
Chiedo aiuto per una cosa:
Non ho ancora installato questo modem router sul PC e vorrei, farlo senza il bisogno di usare il CD con i drivers. Solo che dopo l'installazione vorrei disabilitare del tutto la Wi-Fi: come posso fare?
Grazie mille per l'aiuto,
Daniel
Non servono (esistono drivers).Più volte è stato detto di fare l'installazione manuale e non automatica.
Ciao
Helen
:cool:
Allora ho installato il router seguendo la guida con la configurazione manuale (in automatico non andava a termine la procedura).
Per quanto riguarda il firewall, fino ad ora ho utilizzato outpost (firewall software)... nella guida si consiglia, onde evitare conflitti, di stare solo col firewall del router... come si configura però?
Ho dato uno sguardo veloce al pannello di controllo ma non ho trovato una parte relativa ai settaggi del firewall interno (così come quello software, è possibile bloccare eventuali programmi in uscita ed entrata, etc)?
P.s. Ma quanto riscalda stò router?:eek:
se vuoi mantenere il tuo FW puoi , lo usi come monitor di uscita , visto che in ingresso blocca il router
se vuoi mantenere il tuo FW puoi , lo usi come monitor di uscita , visto che in ingresso blocca il router
E per impostare il firewall del router in modo da bloccare i programmi in uscita?
Stamattina ho collegato via wifi il portatile con scheda di rete 220g (quella che ha creato un pò di problemini).
Impostando la chiave di protezione wpa-psk il portatile non naviga (pur collegandosi alla rete normalmente), con la chiave wep invece nessun problema...
Qualche incompatibilità tra la scheda di rete del portatile ed il metodo di crittografia wpa-psk?
Inoltre escludendo la trasmissione dell SSID sul portatile facendo la ricerca non trova alcuna rete..., come lo si inserisce a mano?
Ciao, oggi ho comprato questo router, ho alice adsl 7Mb e come SO vista 32bit.
L'ho collegato come da manuale in prima pagina ma all'avvio non si accende il led di internet e di conseguenza non posso accedere alla pagina di configurazione, etc.
Quale potrebbe essere il problema? Grazie ciao :)
Se non configuri i parametri per la connessione al tuo provider la "'i'" non si accende....... ma da cavo o dal wi-fi certo che puoi fare la configurazione! Anche perchè non esiste altro modo per farla :D
Se hai letto la prima pagina sai che da un browser qualsiasi devi andare all' indirizzo 192.168.0.1 e loggarti con admin e password ( che sono rispettivamente utente e pw). Quindi inserire incapsulamento metodo di multiplazione nome utente e pw di accesso all' adsl. Poi, e solo dopo che tutte ste cose sono a posto, otterrai la piena connettività con il mondo e avrai il tuo bel leddino verde acceso.
Inserire due spinotti non è ancora sufficiente... ma manca poco ;)
@ Paky: se vuoi mantenere il tuo FW puoi , lo usi come monitor di uscita , visto che in ingresso blocca il router
Sei sicuro che il router blocchi EFFETTIVAMENTE tutto (o quasi)???? :confused:
In effetti se si controlla dalla schermata del firewall, di default, è scritto che blocca tutto in ingresso...
Hehe io credevo che il led si dovesse accendere subito, comunque in qualche modo sembra che ce l'abbia fatta.
Allora sono andato in rete e ho cliccato col dx sull'immagine del dispositivo ed ho scelto prima attiva e non è succeso niente, poi proprietà e ho cliccato sul link della pagina di configurazione e magicamente ha funzionato.
Ora una volta lì ho seguito il wizard, ho messo lingua, paese, etc e ho scelto di rilevare in automatico il tutto; però non ha funzionato, dopo una mezz'ora c'era ancora la clessidra in movimento.
Allora ho messo i dati manualmente, prima come pppoe ma il router no nriusciva a connettersi e poi come pppoa, stessa storia ma è andato al secondo tentativo, da notare che ad un certo punto il led i è anche diventato rosso.
Ora sono in pppoa e mi ha aperto la pagina di netgear (conviene registrarlo il prodotto?) e anche il forum, però ho notato che la linea è lenta, ci mette un attimo ad aprire le pagine e alcune non vanno, esempio google.
Prima mi sono letto tutte e 50 le pagine del thread, solo che ho un tale casino in testa che non ricordo più la soluzione a questo nuovo problema..mi pare che dovessi cambiare i dns giusto?
Altra cosa, va bene se lo tengo in pppoa con alice 7mb? Non è meglio pppoe? E perchè non va?
Grazie per l'aiuto :)
Ho cambiato i DNS ed ho messo questi qui:
212 216 112 222
212 216 172 162
Ora ve molto meglio :)
. ho notato che la linea è lenta, ci mette un attimo ad aprire le pagine e alcune non vanno, esempio google.
Prima mi sono letto tutte e 50 le pagine del thread, solo che ho un tale casino in testa che non ricordo più la soluzione a questo nuovo problema..mi pare che dovessi cambiare i dns giusto?
Altra cosa, va bene se lo tengo in pppoa con alice 7mb? Non è meglio pppoe? E perchè non va?
Grazie per l'aiuto :)
Anche io riscontro questa tua lentezza ed impossibilità di accedere a determinati siti...
Secondo la guida in prima pagina dovrebbe trattarsi dei DNS... dove vanno inseriti, nelle proprietà della connessione oppurre nel pannello di configurazione del router?
Che DNS usate per alice?
Che subnet mask si deve impostare tra le proprietà TCP/IP?
Col vecchio router avevo impostato solo quello primario con l'ip del router, è sempre andato bene...
Ciao a tutti, volevo sapere se il kit DGB111G in offerta in questi giorni in alcuni megastore comprende il dg834G V3 oppure V4?
Guardando le foto sui volantini sembrano non esserci le scritte sotto i led, quindi dovrebbe essere V3, ma su una discussione ho letto che l'utente Alexdibi ha preso il kit con il V4...:help:
E' possibile che siano presenti entrambi i modelli? :confused:
Grazie per l'aiuto
edit: ho appena letto le pagine precedenti...:sofico:
adesso vado a prenderlo e poi posto quello che trovo:D
Hehe io credevo che il led si dovesse accendere subito, comunque in qualche modo sembra che ce l'abbia fatta.
Allora sono andato in rete e ho cliccato col dx sull'immagine del dispositivo ed ho scelto prima attiva e non è succeso niente, poi proprietà e ho cliccato sul link della pagina di configurazione e magicamente ha funzionato.
Ora una volta lì ho seguito il wizard, ho messo lingua, paese, etc e ho scelto di rilevare in automatico il tutto; però non ha funzionato, dopo una mezz'ora c'era ancora la clessidra in movimento.
Allora ho messo i dati manualmente, prima come pppoe ma il router no nriusciva a connettersi e poi come pppoa, stessa storia ma è andato al secondo tentativo, da notare che ad un certo punto il led i è anche diventato rosso.
Ora sono in pppoa e mi ha aperto la pagina di netgear (conviene registrarlo il prodotto?) e anche il forum, però ho notato che la linea è lenta, ci mette un attimo ad aprire le pagine e alcune non vanno, esempio google.
Prima mi sono letto tutte e 50 le pagine del thread, solo che ho un tale casino in testa che non ricordo più la soluzione a questo nuovo problema..mi pare che dovessi cambiare i dns giusto?
Altra cosa, va bene se lo tengo in pppoa con alice 7mb? Non è meglio pppoe? E perchè non va?
Grazie per l'aiuto :)
ci vuole Buffon :mbe:
Anche io riscontro questa tua lentezza ed impossibilità di accedere a determinati siti...
Secondo la guida in prima pagina dovrebbe trattarsi dei DNS... dove vanno inseriti, nelle proprietà della connessione oppurre nel pannello di configurazione del router?
Che DNS usate per alice?
Che subnet mask si deve impostare tra le proprietà TCP/IP?
Col vecchio router avevo impostato solo quello primario con l'ip del router, è sempre andato bene...
Allora io ho Alice ed ho messo questi due, me li ha passati un amico:
212 216 112 222
212 216 172 162
Sono andato in impostazioni di base, utilizza questi server DNS, ho messo primario e secondario, verifica, applica e poi ho fatto un backup :)
Allora io ho Alice ed ho messo questi due, me li ha passati un amico:
212 216 112 222
212 216 172 162
Sono andato in impostazioni di base, utilizza questi server DNS, ho messo primario e secondario, verifica, applica e poi ho fatto un backup :)
Ok ho sistemato un pò di cosette e ora sembra funzionare bene, per quanto riguarda la subnet mask?
lascia quella che ti propone automaticamente
ma quali sono i migliori dns ??
quelli che ti fanno navigare
in prima pagina c'è un elenco dei consigliati per ogni provider , basta leggere
Ho appena comprato questo modem e non l'ho neanche configurato (perchè non riesco) e già da problemi, ho provato col CD, senza il CD, svuotando cache, cronologia, di tutto, resettandolo, ripristinando la connessione ecc...ma niente...vi posto il problema (già scritto in una discussione)
Salve a tutti,
(mi chiamo Alex, sono di Napoli e ho 16 anni)
ho appena acquistato un modem router NETGEAR DGB111 con la relativa chiavetta wireless. Ora io devo connettere questo modem, tramite ethernet, al mio computer, senza fare uso della chiavetta wireless
(Quindi temo non bisogna installarla).
Vi espongo il problema...
quando connetto il modem con alimentazione, cavo telefonico e cavo ethernet, provo ad accedere all'indirizzo di configurazione del modem, ossia 192.168.0.1, e si avvia una specie di wizard di configurazione, che secondo il browser è qui "http://www.routerlogin.com/ca/setup.cgi", in cui mi viene chiesto di scegliere lingua, password e poi di proseguire con l'ultimo passaggio, in cui viene mostrata una barra di avanzamento con su scritto "Rilevamento del servizio Internet"-"Rilevamento del tipo di connessione a Internet in corso. Attendere, questa procedura potrebbe richiedere qualche minuto..."
Ed ecco che alla fine di tutto mi viene fuori una schermata che dice "Nessun servizio ADSL rilevato", chiedendomi di uscire o di riprovare il test.
Ho riprovato molte (moltissime) volte a rifare il test ma è tutto uguale. Ho anche provato a svuotare cronologia, cache, cookie e quant'altro ma la situazione resta invariata!
E se esco dal wizard e provo ad esempio ad andare nella pagina di Google, vengo automaticamente reindirizzato all'indirizzo del wizard, ovvero "http://www.routerlogin.com/ca/setup.cgi"
NB. se connetto il modem tramite la guida illustrata, contenuta nel CD, in un passo vien detto di continuare dopo che le spie relative a Wireless, DSL e alimentazione siano accese...il fatto è che la wireless a me non si accende, ma mi chiedo come sia possibile che si illumini quel LED se io non devo usare la connessione wifi e per lo più se bisogna installare prima il modem e poi la pennetta!!! :S
PS. per chi volesse ogni volta che fallisce il test l'immagine mostrata è questa...
http://img127.imageshack.us/img127/2203/errorejz2.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=errorejz2.jpg)
spero che mi aiutate, sono tutto nelle vostre mani!!!
In prima pagina è scritto di non utilizzare il cd allegato (anche perchè un router non richiede driver...), segui la procedura manuale.
In prima pagina è scritto di non utilizzare il cd allegato (anche perchè un router non richiede driver...), segui la procedura manuale.
ho provato anche senza ma nulla
ho provato col CD, senza il CD, svuotando cache, cronologia, di tutto, resettandolo, ripristinando la connessione ecc...ma niente...
ho provato anche senza ma nulla
Quì si parla di un altro modello comunque...
Quì si parla di un altro modello comunque...
scusa io ho aperto una discussione in sezione e un moderatore mi ha detto che dovevo postare qui...sto sbagliando??
ma hai seguito alla lettera la prima pagina sezione installazione?
Q: Ahimè ho installato il CD uscito col router ,ma la configurazione automatica non va a buon fine e non riesco a raggiungere la pagina per le configurazioni manuali, cosa posso fare?
ma hai seguito alla lettera la prima pagina sezione installazione?
certo l'ho letta tutta 2 volte e quell'errore (Nessun servizio ADSL rilevato) mi perseguita!!!
perdonami se insisto ma non credo tu l'abbia letta a fondo
se fai tutto per bene quella pagina non la vedi proprio +
perdonami se insisto ma non credo tu l'abbia letta a fondo
se fai tutto per bene quella pagina non la vedi proprio +
in quella guida c'è scritto che in caso abbia installato col CD bisogna che ripristini la connessione dal pannello di controllo (tasto destro->ripristina), poi svuotare la cache e riprovare, ma quando immetto l'indirizzo mi rimanda automaticamente a quella pagina, ovvero www.routerlogin ecc..
E' possibile evitare che esca dal pannello di controllo (per rientrare occorre poi reinserire user e pass) se non si compiono azioni (la disconnessione è a zero ovviamente...).
in quella guida c'è scritto che in caso abbia installato col CD bisogna che ripristini la connessione dal pannello di controllo (tasto destro->ripristina), poi svuotare la cache e riprovare, ma quando immetto l'indirizzo mi rimanda automaticamente a quella pagina, ovvero www.routerlogin ecc..
prima dice di RESETTARE con tasto
pegasolabs
14-06-2008, 19:56
Quì si parla di un altro modello comunque...
Il modello è questo. Lui ha riportato la sigla del bundle.
yamimarik
14-06-2008, 20:50
ho notato 1 cosa.. Irc.azzurra mi cade solamente se uso BitComet, da cosa puo dipendere? cioé la connessione nn cade, cosi neanche msn, e non visualizzo nessun errore nel registro :mbe:
prima dice di RESETTARE con tasto
Dunque...per togliere ogni vostro dubbio...ho installato il router su un pc che ho appena formattato, l'ho installato senza CD...stessa situazione!
Allora? Sembra che sia un difetto di fabbrica :S
pegasolabs
14-06-2008, 20:59
Dunque...per togliere ogni vostro dubbio...ho installato il router su un pc che ho appena formattato, l'ho installato senza CD...stessa situazione!
Allora? Sembra che sia un difetto di fabbrica :S369 sbagli qualcosa nel seguire le istruzioni in prima pagina. E' un problema che tanti hanno avuto. Tutti hanno risolto con la procedura riportata.
danielsaaan
14-06-2008, 23:38
Allora grazie per le risposte precedenti, si è al 100% tutto tutto in prima pagina! ^_^
Ho però un grosso problema col modem router in questione:
ho attaccato per la prima volta il modem al pc tramite cavo della scatola e alimentatore, ho disabilitato windows firewall e sono andato sul browser (sia Firefox che Explorer) per digitare "http://192.168.0.1/".. ma zero. Con Firefox mi da una pagina totalmente bianca e con Explorer mi da il classicissimo messaggio "impossibile trovare la pagina".
Per piacere, aiuto!
al solito
-o non hai configurato le proprietà del TCP_IP della scheda di rete in auto (DHCP)
-oppure non è proprio abilitata da bios
-in opzioni internet non hai selezionato "non utilizzare mai conn. remote"
yamimarik
15-06-2008, 08:24
ho notato 1 cosa.. Irc.azzurra mi cade solamente se uso BitComet, da cosa puo dipendere? cioé la connessione nn cade, cosi neanche msn, e non visualizzo nessun errore nel registro :mbe:
nessuno sa dirmi niente? cioé senza torrent azzurra sta acceso anche x giorni continui, mentre se uso torrent mi cade anche + di 10 volte al giorno..
questo nn succedeva cl mio vecchio modem, quindi deve essere qualcosa che c'entra cl router..
E' possibile evitare che esca dal pannello di controllo (per rientrare occorre poi reinserire user e pass) se non si compiono azioni (la disconnessione è a zero ovviamente...)?
fai un link sulla barra dei preferiti/rapida con
http://admin:password@192.168.0.1/
e ti spiscci
danielsaaan
15-06-2008, 10:14
al solito
-o non hai configurato le proprietà del TCP_IP della scheda di rete in auto (DHCP)
-oppure non è proprio abilitata da bios
-in opzioni internet non hai selezionato "non utilizzare mai conn. remote"
La scheda di rete è gia da prima funzionante, perché via cavo lan le ho connesso un nintendo wii.
Quindi cosa potrebbe essere?
Sul web ho trovato cose strane, del tipo che alla prima installazione questo modello va resettato con solo il cavo di alimentazione collegato e altre stranezze varie;
sono nel pallone, anche perché netgear non ha inserito un manuale nella confezione.
Help! ^_^
non c'è il manuale ma c'è una prima pagina davvero ben fornita
basta aver voglia di leggerla
danielsaaan
15-06-2008, 11:02
non c'è il manuale ma c'è una prima pagina davvero ben fornita
basta aver voglia di leggerla
Sono passato direttamente al capitolo "installazione", e per prima cosa c'è scritto di connettersi quell'indirizzo (nel mio problema, da come pagina bianca). Quindi se c'era qualcosa da fare prima non credevo fosse in un altro capitolo. Allora vado a leggere tutto. Thx ! ^_^
369 sbagli qualcosa nel seguire le istruzioni in prima pagina. E' un problema che tanti hanno avuto. Tutti hanno risolto con la procedura riportata.
Infatti...in quella guida c'è
Anzitutto bisogna resettare il router con l'apposito tastino posto sul retro (va tenuto premuto finché il led arancione raffigurante il visto non si accende),
mentre io dovevo tenerlo premuto fin quando il led non lampeggiava!!! però...grazie a quella pagina almeno ci sono riuscito e lunedi risparmierò 50€ di tecnico xD questo forum mi piace tantissimo...!!! :sofico:
Ora ho anche disabilitato la wireless per evitare sorpresine...anche perchè io ci connetto un solo pc e anche via ethernet xD
Grazie ancora!!!
Come mai quando spengo il pc principale (connesso col cavo al router) mi rimane accesa la lucetta 1 sul netgear? E' possibile fare in modo che si spenga?
Quando sono connesso col portatile via wifi e vado nella pagina di config del router su dispositivi connessi, non me lo rileva...
è abilitato il wake on lan da bios
è abilitato il wake on lan da bios
Nelle impostazione avanzate della scheda di rete ho disabilitato l'opzione, ora vedo se riesco a farlo anche da bios ;)
Per quanto riguarda l'altro quesito?
E' tutto scritto in prima pagina! (o nelle successive a onor del vero)
Che fw hai? L' originale 5.01.01 vero?
Qual' è quello raccomanded? Ci sarà un perchè.....
Provo anch' io a lasciare un mucchio di domande, chissà che qualcuno mi risponda :cry: intanto sul firewall i dubbi restano ( e le intrusioni fermate dal fw software anche) :stordita:
augh
ho da poco acquistato questo router.
la versione di firmware è la V5.01.01
devo dire che ho una marea di problemi, va lentissimo, non riesco a collegarmi neanche ad ebay è un disastro, peggio di quando usavo il 56k 10 anni fa.
anche con emule ho creato le regole firewall per poter consentire ad emule di connettersi tranquillamente, ma non funziona niente.
qualcuno puo darmi una mano, è da più di un'ora che cerco di inserire questo messaggio ma non ci sono mai riuscito...
------------------------------------------------
aggiungo che prima usavo un modem usb della dlink il 320T ed andava tutto alla grande, sia internet che emule.
poi ho deciso di provare questo, l'ho installato ma ho avuto subito problemi con il wizard che non mi trovava nessuna connessione adsl per poter impostare automaticamente i parametri, e si che sul router le spie adsl ed internet erano accese.
allora ho resettato il modem e sono riuscito ad entrare nel router impostando i parametri manualmente.
non vorrei aver sbagliato qualcosa.
ora i parametri sono settati su :
account di accesso: si
incapsulamento: PPPoE
user e pasword: quelle di libero.
nome servizio: libero
tempo di inattività: 0
indirizzo Ip Internet e DNS: caricamento dinamico da isp
nat: attiva
Impostazioni ADSL:
Multiplazione: VC
VPI/VCI: 8/35
DSL Mode: ADSL 2+ (anche se in realtà io avrei un' adsl normale, ma sembra che vada meglio settando adsl 2+)
in questo momento emule sembra andare normalmente con id alto ed almeno su questo sito riesco a navigare, ma se cerco di collegarmi ad ebay come al solito non mi carica la pagina
-----------------------------------------------
sembra impossibile ma ora i problemi sembrano essere solo con ebay.
ho seguito le tue indicazioni (da VC a LLC), ho anche aggiunto i dns leggendo la prima pagina di questo thread.
nelle regole firewall ho anche aperto la porta 53 per i dns.
in questo momento ok emule (id alto) ok internet, ma sul sito di ebay neanche a parlarne, ma che gli stà sulle balle ebay al router della netgear?
Stilly82
15-06-2008, 14:45
ho da poco acquistato questo router.
la versione di firmware è la V5.01.01
devo dire che ho una marea di problemi, va lentissimo, non riesco a collegarmi neanche ad ebay è un disastro, peggio di quando usavo il 56k 10 anni fa.
anche con emule ho creato le regole firewall per poter consentire ad emule di connettersi tranquillamente, ma non funziona niente.
qualcuno puo darmi una mano, è da più di un'ora che cerco di inserire questo messaggio ma non ci sono mai riuscito...
------------------------------------------------
aggiungo che prima usavo un modem usb della dlink il 320T ed andava tutto alla grande, sia internet che emule.
poi ho deciso di provare questo, l'ho installato ma ho avuto subito problemi con il wizard che non mi trovava nessuna connessione adsl per poter impostare automaticamente i parametri, e si che sul router le spie adsl ed internet erano accese.
allora ho resettato il modem e sono riuscito ad entrare nel router impostando i parametri manualmente.
non vorrei aver sbagliato qualcosa.
ora i parametri sono settati su :
account di accesso: si
incapsulamento: PPPoE
user e pasword: quelle di libero.
nome servizio: libero
tempo di inattività: 0
indirizzo Ip Internet e DNS: caricamento dinamico da isp
nat: attiva
Impostazioni ADSL:
Multiplazione: VC
VPI/VCI: 8/35
DSL Mode: ADSL 2+ (anche se in realtà io avrei un' adsl normale, ma sembra che vada meglio settando adsl 2+)
in questo momento emule sembra andare normalmente con id alto ed almeno su questo sito riesco a navigare, ma se cerco di collegarmi ad ebay come al solito non mi carica la pagina
-----------------------------------------------
sembra impossibile ma ora i problemi sembrano essere solo con ebay.
ho seguito le tue indicazioni (da VC a LLC), ho anche aggiunto i dns leggendo la prima pagina di questo thread.
nelle regole firewall ho anche aperto la porta 53 per i dns.
in questo momento ok emule (id alto) ok internet, ma sul sito di ebay neanche a parlarne, ma che gli stà sulle balle ebay al router della netgear?
Io ti consiglio per prima cosa di aggiornare il router all'ultimo firmware il V5.01.09, il firmware che hai tu su è la prima versione e piena di bug, aggiorna, è fondamentale e poi rifai le prove del caso, MI RACCOMANDO!!!:D
Ho provato a fare un pò di prove di trasmissione wireless con due portatili ed un file da 500 mb i portatili hanno entrambi una scheda di rete intel 3945 con i drivers aggiornati.. il router usa crittografia wpa, la massima velocità che riesco a raggiungere e di circa 1.5 megabyte al secondo (circa il 20% di una rete wireless da 54megabit) ho effettuato le prove a circa 2 metri dal router quindi con una qualità del segnale eccellente.
E' normale sta cosa o devo migliorare qualcosa?
aenima80
15-06-2008, 15:06
Io ti consiglio per prima cosa di aggiornare il router all'ultimo firmware il V5.01.09, il firmware che hai tu su è la prima versione e piena di bug, aggiorna, è fondamentale e poi rifai le prove del caso, MI RACCOMANDO!!!:D
quindi conviene aggiornare all'ultima versione?
avevo letto di gente che era poi tornata alla prima perchè ha avuto problemi
Io ti consiglio per prima cosa di aggiornare il router all'ultimo firmware il V5.01.09, il firmware che hai tu su è la prima versione e piena di bug, aggiorna, è fondamentale e poi rifai le prove del caso, MI RACCOMANDO!!!:D
ho letto pagine addietro che diversi utenti passati alla 09 sono dovuti tornare alla 01 per via di diversi problemi.
per la cronaca io ho XP sp2
. il router usa crittografia wpa, la massima velocità che riesco a raggiungere e di circa 1.5 megabyte al secondo
E' normale sta cosa o devo migliorare qualcosa?
puoi arrivare fino a 2.5MB/s , prova ad ottimizzare con TCP optimizer tutti e 2 i PC
e a settare al meglio i parametri delle schede di rete Intel (da gestione periferiche)
p.s. non riesco nemmeno ad andare sul sito della netgear a scaricare il firmware 09
puoi arrivare fino a 2.5MB/s , prova ad ottimizzare con TCP optimizer tutti e 2 i PC
e a settare al meglio i parametri delle schede di rete Intel (da gestione periferiche)
Per quanto riguarda tcp optmizer ho già provveduto da un pò di tempo, ma per le impostazioni delle sk di rete che mi consigli?
P.s. ricordo che qualcuno una volta mi disse che il segnale tra router e + pc era suddiviso.... non è che dovrei fare sa prova fra pc wireless--router--pc lan?
si , ti conviene provare a turno le wifi , manda un file verso (o da) il pc cablato
così individui quale delle 2 wifi rallenta il tutto
si , ti conviene provare a turno le wifi , manda un file verso (o da) il pc cablato
così individui quale delle 2 wifi rallenta il tutto
Allora ho rifatto i test... da pc wireless a pc wireless la velocità e sui 1.5 MegByte al secondo.. pc wireless a pc wired arriva a 2.3-2.7 megabyte al secondo. Morale della favola + pc si hanno in wireless + la portanza diminuisce!
P.s. Tieni conto che ho la crittografia wpa che abbassa di suo un pò le prestazioni.
prova senza crittografia allora
Harry_Callahan
15-06-2008, 15:50
p.s. non riesco nemmeno ad andare sul sito della netgear a scaricare il firmware 09
quindi hai resettato e configurato in PPPoE LLC e hai ancora problemi di browsing?
la situazione non è per niente migliorata?
prova senza crittografia allora
Vabbé non è il caso, (anche perché poi mi rompo di reimpostare la password a 64 bit :) ) comunque è appurato che le prestazioni del wireless si dimezzino in base al numero di pc operanti sulla rete stessa.
Dovresti scriverlo magari nella guida in prima pagina...
beh dimezzano no , la mia in wpa/psk cmq 1,9Mega se li fa
http://img119.imageshack.us/img119/8443/wifitb0.png
beh dimezzano no , la mia in wpa/psk cmq 1,9Mega se li fa
http://img119.imageshack.us/img119/8443/wifitb0.png
Hmm hai due pc in wireless o uno wired ed uno wireless?
ovviamente 2 wifi , sennò che lo postavo a fare :)
pc1 con penna usb Wg111t
pc2 con Cardbus WPN511
cmq tra 1.7 e 1.9 non è la fine del mondo dai ...sempre tremendamente lento per trasferire 2 o 3 giga :D
ovviamente 2 wifi , sennò che lo postavo a fare :)
pc1 con penna usb Wg111t
pc2 con Cardbus WPN511
cmq tra 1.7 e 1.9 non è la fine del mondo dai ...sempre tremendamente lento per trasferire 2 o 3 giga :D
Infatti :D a quel punto stacco il router e si va di lan gigabit!
quindi hai resettato e configurato in PPPoE LLC e hai ancora problemi di browsing?
la situazione non è per niente migliorata?
esatto, però la situazione è migliorata perchè emule funziona bene ed anche internet funziona discretamente.
però sul sito di ebay non ci riesco ad andare neanche a parlarne e prima non riuscivo ad andare neanche sul sito della netgear per scaricare il firmware (poi però ce l'ho fatta)
ebay ancora 0
sembra impossibile
Harry_Callahan
15-06-2008, 16:30
esatto, però la situazione è migliorata perchè emule funziona bene ed anche internet funziona discretamente.
però sul sito di ebay non ci riesco ad andare neanche a parlarne e prima non riuscivo ad andare neanche sul sito della netgear per scaricare il firmware (poi però ce l'ho fatta)
ebay ancora 0
sembra impossibile
prova a mettere come DNS sul PC: 195.210.91.100 e 194.242.61.66
prova a mettere come DNS sul PC: 195.210.91.100 e 194.242.61.66
dove dovrei metterli? devo metterli anche nel router in impostazioni di base?
Harry_Callahan
15-06-2008, 17:26
dove dovrei metterli?
come già sottolineato, SOLO sul PC, nel TCP/IP
devo metterli anche nel router in impostazioni di base?
NO
come già sottolineato, SOLO sul PC, nel TCP/IP
NO
porta pazienza ma non sono per niente pratico di questo tipo di configurazioni.
da dove accedo al tcp/ip?
sul router cosa devo selezionare? ottieni dns da isp?
sono riuscito ad impostare quei dns da proprietà connessioni di rete, devo impostare anche l'ip, gatewey, subnet mask?
p.s. dal sito di libero leggo questo:
DNS e Proxy
Per Libero ADSL ti consigliamo di usare IndirizziIP e DNS assegnati dal server, senza configurare il proxy
Se, invece, devi configurare manualmente i server DNS e il proxy, usa questi parametri:
* DNS primario: 193.70.152.15
* DNS secondario: 193.70.152.25
* Server proxy per HTTP, FTP, GOPHER: proxy.libero.it porta 8080
* No Proxy nei domini: libero.it e iol.it
Harry_Callahan
15-06-2008, 17:51
devo impostare anche l'ip, gatewey, subnet mask?
NO
eBay si apre adesso?
no, anche se per un'attimo si è aperto, ho messo user id e pasword, ma poi si è bloccato di nuovo
e se provassi a mettere i dns che ti ho postato sopra, cioè quelli che mi rileva il router come porta adsl in domain service?
dai abbassa sto MTU e vedi se risolvi
dai abbassa sto MTU e vedi se risolvi
è a 1492, a quanto lo devo mettere
Ma libero non usa il PPPoA e VC-Mux?
A me l' MTU non influisce e quindi lo lascio a 1500 ma se scelgo PPPoE di agganciare non se ne parla!
Harry_Callahan
15-06-2008, 18:17
Ma libero non usa il PPPoA e VC-Mux?
è preferibile su apparati ADSL2+ utilizzare il PPPoE LLC
se non risolve con l'MTU allora ha un problema sul PC
è preferibile su apparati ADSL2+ utilizzare il PPPoE LLC
se non risolve con l'MTU allora ha un problema sul PC
ed a quanto devo mettere l' MTU
perchè solo con ebay, tutto il resto funziona, cosa vuol dire che al mio pc da fastidio ebay?
fino a ieri usavo un modem usb D-Link 320T e funzionava tutto alla perfezione
Ma libero non usa il PPPoA e VC-Mux?
io con libero 7Mega in adsl2 ad esempio posso settare come voglio , e per scelta lo tengo in VC Mux pppoA
Harry_Callahan
15-06-2008, 18:27
ed a quanto devo mettere l' MTU
1483
se non va togli ancora 9 e così via
edit: forse è meglio togliere 8 :-)
io con libero 7Mega in adsl2 ad esempio posso settare come voglio , e per scelta lo tengo in VC Mux pppoA
l'ho impostato con pppoa e vc mux, ma su ebay sempre niente da fare.
gli altri ed emule sempre ok
sono a 1465 con PPPoA e Vc ma ebay sempre niente.
per un'attimo sono riuscito nuovamente ad arrivare fino ad inserire user e pasword ma poi da li non è più andato avanti.
la pagina principale di ebay in quel caso mi era apparsa non tutta e con un'impaginazione tutta sbagliata come se non fosse stata codificata come si deve.
-vendi il router
-non vai + su ebay
non hai molta scelta
se cerchi di accederci da qui che vedi?
http://66.135.210.64
Brentoncity
15-06-2008, 18:53
riporto quanto postato non nella discussione ufficiale:
"Ho erroneamente comprato il router modem in oggetto, me lo farò sostituire, ma nell' atteso lo sto utilizzando.
Ho una connessione fibra flat.
Con il portatile funziona, collegando l' hag al router (in una delle 4 porte LAN) riesco a connettermi; l' ip assegnatomi è uno di quelli Fastweb naturalmente.
Non riesco però ad entrare nelle impostazione del router, ne con l'ip del router stesso ne con quello di Fastweb.
Ho provato anche a collegare la Wii, trova la connessione wi-fi ma non c'è verso di farla andare; qualcuno sa come fare?
Grazie"
questa è la risposta di Harry_Callahan (che ringrazio):
"Quote:
Originariamente inviato da Brentoncity
Ho erroneamente comprato il router modem in oggetto, me lo farò sostituire, ma nell' atteso lo sto utilizzando.
bravo, serve un router SENZA modem interno
Quote:
Originariamente inviato da Brentoncity
Non riesco però ad entrare nelle impostazione del router, ne con l'ip del router stesso ne con quello di Fastweb.
normale
Fastweb ti assegna un IP di classe diverso rispetto al router
collega il PC direttamente al router
nel TCP/IP del PC metti come IP 192.168.0.2 e subnet 255.255.255.0
per entrare nel router metti 192.168.0.1 nel browser
Quote:
Originariamente inviato da Brentoncity
Ho provato anche a collegare la Wii, trova la connessione wi-fi ma non c'è verso di farla andare; qualcuno sa come fare?
Grazie
prendere al più presto un router con la porta WAN
continua nel thread ufficiale in caso di altri dubbi\perplessità"
Brentoncity
15-06-2008, 18:55
vorrei capire se posso in un qualche modo collegare la Wii;
magari anche tenendo spento il PC in modo che non abbiano lo stesso ip.
-vendi il router
-non vai + su ebay
non hai molta scelta
se cerchi di accederci da qui che vedi?
http://66.135.210.64
niente, non mi apre la pagina.
come lo vendo il router se non riesco ad andare su ebay:D
spererei di non doverlo vendere, l'ho comprato ieri
se non apre la pagina non è assolutamente un problema di DNS
quindi sta a te scoprire cosa blocca la chiamata ad ebay
Harry_Callahan
15-06-2008, 19:12
se non apre la pagina non è assolutamente un problema di DNS
quindi sta a te scoprire cosa blocca la chiamata ad ebay
quoto
ci sarà sicuramente qualche programma inutile tipo Norton e compagnia bella sul PC(antispyware, ecc)
oppure il filtro-antiphising di Explorer
quoto
ci sarà sicuramente qualche programma inutile tipo Norton e compagnia bella sul PC(antispyware, ecc)
oppure il filtro-antiphising di Explorer
non ho norton non uso IE ma firefox (comunque ebay non funziona neanche con IE)
con il modem dlink 320t funziona tutto, ma quello non è un router è un modem usb quindi non ha un firewall hardware.
quindi immagino che il problema sia nel netgear, visto che con il dlink funziona tutto.
non puo essere che ebay usi qualche porta per dialogare con il pc.
attualmente le porte che ho aperte sul router sono la 1755 tcp e la 1756 udp (per emule) la 53 e la 80.
ne devo aprire altre.
mi ricordo che una volta, su un'altro pc, ebay cercava di scaricarmi la dll ebayISAPI, puo essere che quella dll dialoghi con qualche porta?
fai una bella cosa , resetta il router col tasto dietro , così se ci sono dei disastri a livello di configurazione li azzeriamo
setta solo l' incapsulamento come ti hanno consigliato e vedi se naviga
altra cosa , già che ci sei aggiorna il firmware , che male non gli fa
fai una bella cosa , resetta il router col tasto dietro , così se ci sono dei disastri a livello di configurazione li azzeriamo
setta solo l' incapsulamento come ti hanno consigliato e vedi se naviga
altra cosa , già che ci sei aggiorna il firmware , che male non gli fa
lo setto su PPPoE o su PPoA
Harry_Callahan
15-06-2008, 20:44
fai una bella cosa , resetta il router col tasto dietro , così se ci sono dei disastri a livello di configurazione li azzeriamo
spero che lo abbia fatto alle 16 quando gliel'ho detto per la prima volta
Joe Tony
15-06-2008, 21:53
Mi permetto anche io di chiedere un informazione.
Posseggo il medesimo router con un portatile Vista Home, ho un problema di instabilità di connessione utilizzando il Wireless, vi spiego meglio.
Mi capita abbastanza spesso che alcuni siti internet, a volte, non funzionino e riprovando dopo pochi secondi/minuti, riprendono a funzionare, qualcuno sa dirmi se eventualmente è un problema del Wireless?
Se non lo è probabilmente c'è qualche limitazione sulle connessioni tcp del mio Vista :cry:
:help:
Grazie
Helen_baby40
15-06-2008, 21:58
Mi permetto anche io di chiedere un informazione.
Posseggo il medesimo router con un portatile Vista Home, ho un problema di instabilità di connessione utilizzando il Wireless, vi spiego meglio.
Mi capita abbastanza spesso che alcuni siti internet, a volte, non funzionino e riprovando dopo pochi secondi/minuti, riprendono a funzionare, qualcuno sa dirmi se eventualmente è un problema del Wireless?
Se non lo è probabilmente c'è qualche limitazione sulle connessioni tcp del mio Vista :cry:
:help:
Grazie
DNS
cIAO
Helen
:cool:
Joe Tony
15-06-2008, 22:02
DNS
cIAO
Helen
:cool:
Perdona la mia ignoranza... ma non ho capito una cippa di niente... quale è il problema? cosa dovrei fare per risolvere? :cry: :help:
spero che lo abbia fatto alle 16 quando gliel'ho detto per la prima volta
ovvio, solo che poi ho continuato ad avere lo stesso problema
ho resettato di nuovo, cambiato niente, ebay non gli piace proprio
ora ho anche aggiornato il firmware, ma niente da fare.
ho anche disattivato il NAT, ma non cambia niente.
anche da tcp optimizer se provo a pingare ebay niente da fare neanche a 40 bytes
mentre se provo con il sito di speedguide il risultato è questo:
Pinging [66.230.207.58] with 40 bytes ->bytes=40 time=167ms TTL=38
Pinging [66.230.207.58] with 750 bytes ->bytes=750 time=180ms TTL=38
Pinging [66.230.207.58] with 1125 bytes ->bytes=1125 time=188ms TTL=38
Pinging [66.230.207.58] with 1312 bytes ->bytes=1312 time=191ms TTL=38
Pinging [66.230.207.58] with 1406 bytes ->bytes=1406 time=193ms TTL=38
Pinging [66.230.207.58] with 1453 bytes ->bytes=1453 time=195ms TTL=38
Pinging [66.230.207.58] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [66.230.207.58] with 1465 bytes -> ..fragmented
Pinging [66.230.207.58] with 1459 bytes ->bytes=1459 time=194ms TTL=38
Pinging [66.230.207.58] with 1462 bytes ->bytes=1462 time=194ms TTL=38
Pinging [66.230.207.58] with 1463 bytes ->bytes=1463 time=193ms TTL=38
Pinging [66.230.207.58] with 1464 bytes ->bytes=1464 time=193ms TTL=38
The largest possible non-fragmented packet is 1464 (1492 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1492
Perdona la mia ignoranza... ma non ho capito una cippa di niente... quale è il problema? cosa dovrei fare per risolvere? :cry: :help:
Devi inserire i DNS nel pannello di controllo del router, leggi in prima pagina, è tutto scritto:
Q: Riscontro dei problemi nell'aprire le pagine web e molto spesso occorre ricaricarle più volte per poterle visualizzare e a seconda dei siti web/dominii alcune non sono rintracciabili affatto: come posso rimediare ?
A: La causa principale potrebbe risiedere in un cattivo funzionamento dei server DNS predefiniti del provider in uso, ad esempio dovuto a sovraccarico degli stessi o loro mancato aggiornamento. Si suggerisce pertanto in questi casi di cambiarli con altri più efficienti e performanti: un elenco lo si puo' trovare qui.
Per effettuare l'operazione, andare in Impostazioni di base e sotto Indirizzo Domain Name Server (DNS) spuntare utilizza questi server DNS: qui inserire quelli prescelti. Confermare le modifiche con Applica.
Alternativamente, il problema potrebbe essere causato da una errata impostazione del valore di MTU (si veda la faq precedente).
Helen_baby40
16-06-2008, 09:39
Perdona la mia ignoranza... ma non ho capito una cippa di niente... quale è il problema? cosa dovrei fare per risolvere? :cry: :help:
Devi mettere i DNS
Ciao
Helen
:cool:
ciao ragazzi,
è da un po di giorni che non vado più in internet.
il led dsl sul modem è spento.
che cosa vuol dire che non c'è la linea??
quindi dovrebbe essere un problema di linea non di modem??
ho provato a cambiare il cavo adsl e a spegnere più volte il modem, ma niente internet non va e il led dsl rimane spento.
grazie.
ciao ragazzi,
è da un po di giorni che non vado più in internet.
il led dsl sul modem è spento.
che cosa vuol dire che non c'è la linea??
quindi dovrebbe essere un problema di linea non di modem??
ho provato a cambiare il cavo adsl e a spegnere più volte il modem, ma niente internet non va e il led dsl rimane spento.
grazie.
Vuol dire che non ti arriva il segnale dell'adsl...
oggi è peggio di ieri, non riesco ad andare piu neanche su siti sui quali ieri riuscivo ad andare, es. bancopopolare e paginebianche ed ovviamente ebay:cry:
oggi è peggio di ieri, non riesco ad andare piu neanche su siti sui quali ieri riuscivo ad andare, es. bancopopolare e paginebianche ed ovviamente ebay:cry:
Tagliamo la testa al toro!
Prova a far partire il computer con una distribuzione live di linux in modo da avere un sistema "pulito" e sicuramente funzionante
gioscari
16-06-2008, 13:52
Un saluto a tutti
ho acquistato un netgear 834 v4 per una linea adsl tiscali 8 mega. La mia linea non è un granchè abitando a circa 3 km dalla centrale più vicina. Il netgear ha subito funzionato benissimo dopo attivazione tramite wizard.
Dopo circa 5 gg ha smesso di funzionare mentre il mio vecchio modem (thomson speedtouch) funziona perfettamente.Il S.O. è XP. Non ho capito cosa sia successo. Ho provato a reinstallare Internet explorer, a immettere nuovi DNS per tiscali ma senza nessun risultato. Le luci di accensione di wifi ed adsl sono accese normalmente, ma non si connette.
Pensando ad un sopravvenuto malfunzionamento del router ho chiesto ed ottenuto la sostituzione: non è cambiato niente, con il nuovo non riesco a connettermi neanche per fare l'installazione guidata.
Può essere che sia successo qualcosa al mio PC
Chi mi può aiutare?
ragazzi, in 1 pagina c'e' il paragrafo "la vs adsl è in buona salute"...
io con la mia alice7m dova devo guardare per i valori? adsl1 o adsl 2?
da "mostra stat." vedo che ho agganciato una portante 8128\480 kbps
attenuazione 23
snr circa 7 (da 6.9 a 7.4 in vari momenti)
ragazzi, in 1 pagina c'e' il paragrafo "la vs adsl è in buona salute"...
io con la mia alice7m dova devo guardare per i valori? adsl1 o adsl 2?
da "mostra stat." vedo che ho agganciato una portante 8128\480 kbps
attenuazione 23
snr circa 7 (da 6.9 a 7.4 in vari momenti)
adsl1 ;)
vegeta83ssj
17-06-2008, 06:56
Acquistato ieri il DG834Gv4 in sostituzione di un DG834v2 per avere il wireless a casa.
La mia linea è Libero Absolute.
Col "vecchio" v2 avevo portante in down a 7999 e SNR in down di 18db.
Col nuovo v4 ho portante in down a 8000 e SNR in down di 24 db con un'attenuazione di 26.5 db!
Assolutamente soddisfatto dell'acquisto!
Chi ha problemi di bassi rapporti SNR con questo router potrebbe rimediare anche a linee pessime!
non è che semplicemente il sensore di rilevazione scazza(va) ? :sofico:
quando vado a premere "Applica" o a cambiare qualche impostazione del router, spesso il router si blocca e per qualche decina di secondi non risponde. :eek:
successivamente si "rianima", ma mi richiede nome utente e password non ha neppure salvato le modifiche.
mi quoto da solo per spiegarvi gli ultimi sviluppi.
ho fatto prendere in azienda un DG834G v4 identico a quello che ho in casa ed ha lo stesso identico problema.
con il firmware di fabbrica 5.01.01 quando perde l'alimentazione non si riconnette automaticamente.
con il firmware aggiornato 5.01.09 ha lo stesso problema, ed in più non applica le impostazioni di base di connessione dell'ADSL e "muore" (come descritto nel post quotato). questo succede praticamente 9 volte su 10, ci vuole una gran pazienza e circa un'ora (!) di tentativi per riconnettersi...
il tecnico che è venuto in azienda a montare il router ha telefonato al supporto Netgear e loro hanno giustificato il fatto che il router deve rimanere SEMPRE acceso, e che è normale che se va via la corrente dopo debbano essere reimmesse le impostazioni.
la risposta di Netgear mi ha deluso molto (ho un DG834v2 e, configurato la prima volta, non ci ho più rimesso mano per 3 anni), ma forse è colpa anche del tecnico che non si è fatto imporre più di tanto...
sia a casa che in azienda abbiamo connessioni IPoverATM. credo proprio che il bug del firmware riguardi questo aspetto.
volevo chiedervi se qualcuno ha avuto esperienze simili o uguali. :(
e un'altra cosa: volevo chiedervi quali sono i bug più grossi del firmware 5.01.01 (avrei intenzione di rimettere quello a casa, almeno 1 problema su 2 lo risolvo...).
Usi il suo alimentatore? Perchè direi che potrebbe essere un problema di corrente insufficiente per completare la scrittura della flash.
Altra conferma che i tecnici non capiscono un ca----------: che problema dovrebbe esserci nel togliere alimentazione ad un apparato elettronico?
Prova a fare un bel reset lungo lungo luuuuungo con il tastino dietro ( tipo 1 minutino anche...) e riparti da capo
Usi il suo alimentatore? Perchè direi che potrebbe essere un problema di corrente insufficiente per completare la scrittura della flash.
Altra conferma che i tecnici non capiscono un ca----------: che problema dovrebbe esserci nel togliere alimentazione ad un apparato elettronico?
Prova a fare un bel reset lungo lungo luuuuungo con il tastino dietro ( tipo 1 minutino anche...) e riparti da capo
sì, certamente uso il suo alimentatore.
purtroppo il reset l'ho fatto in tutti i modi, persino con l'utility che ti invitano ad usare se il flashing del firmware va storto. ovviamente senza nessun risultato. :(
Prova a ripetere la procedura di aggiornamento del fw più volte e controlla che non ci siano intoppi di nessun tipo, anzi, prendi il modem e vai a fare tutta la procedura da un tuo amico, in un altro posto e attaccando solo alimentazione e cavo ethernet, niente IpoverATM o altri ammenicoli. Prova a fare una configurazione casuale in queste condizioni e se ancora non salva hai due possibilità: 1) volo dalla finestra ( applicabile solo se ti trovi almeno al 3°/5° piano); 2) RMA. :cry:
Ma che presentino il medesimo difetto costruttivo due router è davvero difficile:sofico: ....... sarà qualcosa che interferisce e se in comune c'è una "strana" infrastuttura di rete qualcosa vorrà pur dire :D
buona fortuna!
gioscari
17-06-2008, 15:20
siccome sono passato inosservato mi ripropongo sperando in qualche anima pia prima di far volara il router dalla finestra
ho acquistato un netgear 834 v4 per una linea adsl tiscali 8 mega. La mia linea non è un granchè abitando a circa 3 km dalla centrale più vicina. Il netgear ha subito funzionato benissimo dopo attivazione tramite wizard.
Dopo circa 5 gg ha smesso di funzionare mentre il mio vecchio modem (thomson speedtouch) funziona perfettamente.
Il S.O. è XP.
Non ho capito cosa sia successo. Ho provato a reinstallare Internet explorer, a immettere nuovi DNS per tiscali ma senza nessun risultato. Le luci di accensione di wifi ed adsl sono accese normalmente, ma non si connette.
Pensando ad un sopravvenuto malfunzionamento del router ho chiesto ed ottenuto la sostituzione: non è cambiato niente, con il nuovo non riesco a connettermi neanche per fare l'installazione guidata.
Può essere che sia successo qualcosa al mio PC
Chi mi può aiutare?
Un saluto a tutti
Ragazzi è possibile aver IP dinamico e allo stesso tempo ID Alto con eMule?
djgusmy85
17-06-2008, 15:52
Ragazzi è possibile aver IP dinamico e allo stesso tempo ID Alto con eMule?
Perchè nessuno legge il primo post :(
http://tnx4theinfo.helloweb.eu/albums/Gallery005/tabellonebuddy4qg.jpg
Perchè nessuno legge il primo post :(
...perchè, come perchè: hai la risposta in firma!
Stev-O grande!
E' che non ne capisco molto di prenotazione di IP xD
allora si o no?
basta farsi una cultura con la prima pagina ...se hai voglia di leggerla
Prova a ripetere la procedura di aggiornamento del fw più volte e controlla che non ci siano intoppi di nessun tipo, anzi, prendi il modem e vai a fare tutta la procedura da un tuo amico, in un altro posto e attaccando solo alimentazione e cavo ethernet, niente IpoverATM o altri ammenicoli. Prova a fare una configurazione casuale in queste condizioni e se ancora non salva hai due possibilità: 1) volo dalla finestra ( applicabile solo se ti trovi almeno al 3°/5° piano); 2) RMA. :cry:
Ma che presentino il medesimo difetto costruttivo due router è davvero difficile:sofico: ....... sarà qualcosa che interferisce e se in comune c'è una "strana" infrastuttura di rete qualcosa vorrà pur dire :D
buona fortuna!
eh purtroppo, non credo che accettino nemmeno di fare l'RMA se devono giustificare tutto con la storia che "il router è fatto per rimanere acceso". :muro:
l'infrastruttura è quella che è... mica posso dire alla Telecom di farmi portare una linea PPPoE perché il mio router crasha se lo setto con il PPPoA :cry:
io scelsi questo router per la possibilità di estendergli la portata wireless grazie ai WG602... ormai ci ho coperto tutta la casa, di cambiare modello non se ne parla. o lo mandano in RMA o me lo devo tenere così, in attesa di un firmware decente...
che delusione, che delusione... :(
grazie per la solidarietà comunque.
Ciao a tutti,
oggi mi hanno fatto l'upgrade ad Alice 20 mega (avevo 7 mega).
Sono abbastanza contento, soprattutto perchè il ping mi è passato da 40ms a 20ms (192.168.100.1).
Però ho notato alcune cose strane:
a default la protante down è a 8000 kbps con 12.5 db snr.
Modificando il rapporto segnale rumore accettato la portante si alza, ma poco:
addirittura con un "adslctl start --snr 1" (secondo me non dovrebbe nemmeno funzionare) ottengo 9888 kbps con 8db snr.
Avete idea del perchè?
Altra cosa, la portante in up è sempre 640kbps. Immagino che mi faranno in seguito l'upgrade ad 1;bps, giusto?
Ecco i dettagli:
Connection Speed 9888 kbps 640 kbps
Line Attenuation 27.0 db 19.0 db
Noise Margin 8.1 db 19.0 db
Altra cosa strana: con adslctl info --show ottengo:
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 1
Channel: INTR, Upstream rate = 640 Kbps, Downstream rate = 9888 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.1 19.0
Attn(dB): 27.0 19.0
Pwr(dBm): 19.8 12.4
Max(Kbps): 10528 1036
Rate (Kbps): 9888 640
Ma perchè G.DMT? Non dovrebbe essere ADSL2+?
Qualche idea?
Ciao e grazie
Da qualche giorno ho un problema di connessione
premetto che è via cavo LAN, praticamente ogni tot ore la connessione pc-router salta e si presenta l'icona in basso nella tray con la scritta "Connessione limitata o assente"
entrando in Connessioni di rete non mi lascia nè disattivare nè rispristinare, insomma nulla
per sbloccare la situazione devo staccare il cavo e riattaccarlo e tutto torna normale
non so se c'entri ma queste disconnessioni sono cominciate il giorno dopo l'installazione di CfosSpeed (l'ho messo perchè con il client torrent in esecuzione la navigazione internet era lenta e scattosa)
ho provato a disabilitarlo tramite Proprietà->Generale dove sono elencati i componenti utilizzati dalla connessione ma non è cambiato nulla, nemmeno killando il relativo servizio che si autocarica all'avvio di Win (ora l'ho messo su manuale)
qualche consiglio? :muro:
disinstalla CfosSpeed :)
per evitare la navigazione scattosa imponi dei limiti di connessioni e di download/upload nel tuo client BT.
Da qualche giorno ho un problema di connessione
premetto che è via cavo LAN, praticamente ogni tot ore la connessione pc-router salta e si presenta l'icona in basso nella tray con la scritta "Connessione limitata o assente"
entrando in Connessioni di rete non mi lascia nè disattivare nè rispristinare, insomma nulla
per sbloccare la situazione devo staccare il cavo e riattaccarlo e tutto torna normale
non so se c'entri ma queste disconnessioni sono cominciate il giorno dopo l'installazione di CfosSpeed (l'ho messo perchè con il client torrent in esecuzione la navigazione internet era lenta e scattosa)
ho provato a disabilitarlo tramite Proprietà->Generale dove sono elencati i componenti utilizzati dalla connessione ma non è cambiato nulla, nemmeno killando il relativo servizio che si autocarica all'avvio di Win (ora l'ho messo su manuale)
qualche consiglio? :muro:
abbiamo gia avuto in 2 lo stesso tuo problema, e l abbiamo descritto nelle pagine precedenti del thread...
abbiamo risolto rimettendo il fw 01, in quanto scommetto che hai il fw 09, vero? :)
Dunque...un problema un pò insolito, anche leggendo il primo post nessuna risposta!
Ho il router che non ha completato il rilevamento automatico dell'ADSL ma io navigo lo stesso!
Ora vi chiedo: devo comunque immettere i parametri in quelle opzioni come se fosse configurazione manuale?
PS. prima col vecchio modem avevo un IP dinamico, ora automaticamente è fisso (sempre 192.168.0.due) non lo si può riavere dinamico?
Ciao a tutti, provo a riformulare la domanda di ieri, visto che nessuno mi ha risposto :)
1) Ho (dovrei avere) Alice 20 mega
2) Il comando adslctl info --show mi dà "Mode: G.DMT"
3) se dò il comando "adslctl configure --mode 2" o "adslctl configure --mode p" non si connette (led adsl sempre spento)
4) col comando "adslctl start --snr 10 --sra on" (il miglior compromesso che ho trovato, --sra non ho capito se agisce o no) si collega, con portante di 10400 in down e 640 in up (snr 6.7 down e 19.0 up)
Le domande sono ovvie:
1) ho Alice 20 mego o no?
2)Alice 20 mega non dovrebbe essere ADSL2+?
3)hanno configurato qualcosa male?
4) ma il massimo di ADSL (non 2+) non dovrebbe essere 8000kbps?
Vi ringrazio di ogni risposta.
Ciao
abbiamo gia avuto in 2 lo stesso tuo problema, e l abbiamo descritto nelle pagine precedenti del thread...
abbiamo risolto rimettendo il fw 01, in quanto scommetto che hai il fw 09, vero? :)
lo 09 l'ho messo perchè lo 01 di default aveva un bug nella prenotazione degli IP...
se torno allo 01 mi torna quel bug immagino...
cmq ogni settimana c'è ne una con questo router, eppure qui dentro tanta gente non ha problemi
sarò sfigato io...:rolleyes:
la prenotazione è il minore dei mali
se hai 2 pc a casa non serve ad un tubo , imposti fissi a a mano senza DHCP e ti spicci
lo 09 l'ho messo perchè lo 01 di default aveva un bug nella prenotazione degli IP...
se torno allo 01 mi torna quel bug immagino...
cmq ogni settimana c'è ne una con questo router, eppure qui dentro tanta gente non ha problemi
sarò sfigato io...:rolleyes:
torna allo 01 e vedrai che il problema scompare...
x la prenotazione fai come detto da paky e risolvi :)
Dunque...un problema un pò insolito, anche leggendo il primo post nessuna risposta!
Ho il router che non ha completato il rilevamento automatico dell'ADSL ma io navigo lo stesso!
Ora vi chiedo: devo comunque immettere i parametri in quelle opzioni come se fosse configurazione manuale?
PS. prima col vecchio modem avevo un IP dinamico, ora automaticamente è fisso (sempre 192.168.0.due) non lo si può riavere dinamico?
riquoto la domanda...
Helen_baby40
19-06-2008, 01:21
riquoto la domanda...
Se leggi molte volte è stato scritto e ripetuto più volte...Mai fare l'installazione da cd,Mai fare l'installazione automatica (quindi rilevamento automatico come hai fatto tu).Fare l'installazione e confiugurazione manuale.
Ciao
Helen
:cool:
E' consigliabile sempre impostare l'ip fisso per ogni pc della rete LAN (in questo modo è più semplice nattare le porte per programmi come emule, torrent, che richiedono connessioni in ingresso (bloccate di default dal firewall del router) ed uscita (tutte consentite invece).
Ad esempio, dato che il router ha indirizzo 192.168.0.1, puoi impostare (ricordati di disattivare la funzionalità DHCP del router) al pc server della lan 192.168.0.2, e di conseguenza 0.3,0.4, per tutti gli altri pc della rete.
Leggo in prima pagina che di fabbrica questo router avrebbe 2048 connessioni contemporanee gestibili.
Possibile che con Utorrent non si riesca ad agganciare più di 30 peer e le velocità non superino i 40k medi.
Settaggi ovviamente corretti e provato a disabilitare upnp e anche il firewall.
Tiscali so che non filtra e quindi devo incolpare il router...o no?
Da dove vedo le connessioni massime impostate?
E' possibile agire per cambiarle (magari da telnet) ?
Grazie in anticipo.
Se leggi molte volte è stato scritto e ripetuto più volte...Mai fare l'installazione da cd,Mai fare l'installazione automatica (quindi rilevamento automatico come hai fatto tu).Fare l'installazione e confiugurazione manuale.
Ciao
Helen
:cool:
ciao Helen, scusami tanto ma non ho espresso bene il problema...cercherò di spiegarmi meglio :D
Io avevo fatto rilevamento automatico del servizio ADSL (SENZA CD!) ma questo impiegava troppo tempo, così l'ho fermato e dopo verificando riuscivo a navigare.
Ora non c'è stata nè un'installazione automatica completata nè una manuale.
Infatti i campi dei parametri da impostare sono totalmente VUOTI...
http://img293.imageshack.us/img293/4585/asdxv6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=asdxv6.jpg)
per cui vi chiedo...per mettere ID ALto in eMule, settare la prenotazione degli IP e tutto quanto detto dalla guida...devo riempire quei campi come se fosse configurazione manuale o posso direttamente passare avanti ?
Helen_baby40
19-06-2008, 13:30
ciao Helen, scusami tanto ma non ho espresso bene il problema...cercherò di spiegarmi meglio :D
Io avevo fatto rilevamento automatico del servizio ADSL (SENZA CD!) ma questo impiegava troppo tempo, così l'ho fermato e dopo verificando riuscivo a navigare.
Ora non c'è stata nè un'installazione automatica completata nè una manuale.
Infatti i campi dei parametri da impostare sono totalmente VUOTI...
http://img293.imageshack.us/img293/4585/asdxv6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=asdxv6.jpg)
per cui vi chiedo...per mettere ID ALto in eMule, settare la prenotazione degli IP e tutto quanto detto dalla guida...devo riempire quei campi come se fosse configurazione manuale o posso direttamente passare avanti ?
In installazione guidata quindi hai selezionato ...No. Desidero configurare personalmente il router. giusto?
Ciao
Helen
:cool:
Certo che devi inserirli quei dati.
Alla prima metti no, incapsulamento overATM, sotto nulla.
In indirizzo ip seleziona ip statico ed inserisci quello che hai impostato in TCP/IP della scheda di rete.
In DNS imposta primario e secondario del tuo gestore.
Poi continui a seguire la guida.
Per avere id alto con emule devi nattare le porte che utilizza inserendo i servizi ed aggiungendoli alle regole del firewall.
In installazione guidata quindi hai selezionato ...No. Desidero configurare personalmente il router. giusto?
Ciao
Helen
:cool:
No avevo scelto Si, automatica. Ma questa ha impiegato troppo tempo e cosi ho stoppato tutto ma nonostante non abbia completato navigo lo stesso!
aenima80
19-06-2008, 14:26
Certo che devi inserirli quei dati.
In indirizzo ip seleziona ip statico ed inserisci quello che hai impostato in TCP/IP della scheda di rete.
sicuro?
l'indirizzo ip internet non è dinamico e assegnato dall'isp?
sicuro?
l'indirizzo ip internet non è dinamico e assegnato dall'isp?
Hai ragione, ho controllato ora ed ho lasciato su automatico.
Devi però inserire i DNS.
Scusate per la svista ;)
Seguendo la guida del primo post ad un certo punto c'è scritto "procurarsi le informazioni e inserirle nei campi di Impostazioni di base"...ora io (niubbo) dove prendo queste info? devo richiederle al provider?
Seguendo la guida del primo post ad un certo punto c'è scritto "procurarsi le informazioni e inserirle nei campi di Impostazioni di base"...ora io (niubbo) dove prendo queste info? devo richiederle al provider?
Li leggi i post?
Ti ho scritto poco sopra cosa devi inserire ;)
Leggo in prima pagina che di fabbrica questo router avrebbe 2048 connessioni contemporanee gestibili.
Possibile che con Utorrent non si riesca ad agganciare più di 30 peer e le velocità non superino i 40k medi.
Settaggi ovviamente corretti e provato a disabilitare upnp e anche il firewall.
Tiscali so che non filtra e quindi devo incolpare il router...o no?
Da dove vedo le connessioni massime impostate?
E' possibile agire per cambiarle (magari da telnet) ?
Grazie in anticipo.
up
lascia stare il discorso connessioni router , ti bastano e avanzano , non devi toccare nulla
Dopo pochi giorni dall'acquisto sono veramente super soddisfatto di questo netgear, veramente ottimo ;)
paolox86
19-06-2008, 18:46
Ragazzi ho un problema.. non riesco più a loggarmi alla pagina 192.168.0.1.
Quando inserisco nome utente e password e clicco su OK non succede niente, è come se non le accettasse...
Helen_baby40
19-06-2008, 18:51
Ragazzi ho un problema.. non riesco più a loggarmi alla pagina 192.168.0.1.
Quando inserisco nome utente e password e clicco su OK non succede niente, è come se non le accettasse...
Humm prova a riavviare il pc dovrebbe sbloccarsi in alternativa (o ultima spiaggia dir che si voglia) un reset.
Ciao
Helen
:cool:
comprato da 3 giorni....funziona egregiamente
ero già rimasto stupito dal fratellino v3 che purtroppo è andato a farsi benedire...:cry: riposi in pace...
Li leggi i post?
Ti ho scritto poco sopra cosa devi inserire ;)
Certo l'ho letto il post ma io non ho impostato nessun ip in TCP/IP ne nessun DNS...vi ripeto che com'è uscito dalla scatola l'ho messo...:D
funziona? , apposto , lascia così
funziona? , apposto , lascia così
si ma volevo sapere se potevo procedere con la prenotazione degli IP (x avere l'ID ALto con eMule) ma volevo chiedere se potevo procedere perchè ho i cambi relativi a IP statico, DNS, VUOTI!
si ma volevo sapere se potevo procedere con la prenotazione degli IP (x avere l'ID ALto con eMule) ma volevo chiedere se potevo procedere perchè ho i cambi relativi a IP statico, DNS, VUOTI!
Non è necessaria la prenotazione degli ip per avere id alto con emule.
Ti basta aprire nel firewall del router le porte che usa il software, in prima pagina è descritto come fare.
Non è necessaria la prenotazione degli ip per avere id alto con emule.
Ti basta aprire nel firewall del router le porte che usa il software, in prima pagina è descritto come fare.
ah ok grazie..quindi non ne vale la pena confiigurare dns/ip/ecc... ?
pegasolabs
19-06-2008, 20:53
Se qualcosa non va te ne preoccuperai. Per ora non ti insabbiare su questo.
noto molta confusione in questo thread :O
causa la mancata lettura delle faq e il quick reply costantemente sostenuto
Joe Tony
19-06-2008, 21:07
Devi inserire i DNS nel pannello di controllo del router, leggi in prima pagina, è tutto scritto:
Q: Riscontro dei problemi nell'aprire le pagine web e molto spesso occorre ricaricarle più volte per poterle visualizzare e a seconda dei siti web/dominii alcune non sono rintracciabili affatto: come posso rimediare ?
A: La causa principale potrebbe risiedere in un cattivo funzionamento dei server DNS predefiniti del provider in uso, ad esempio dovuto a sovraccarico degli stessi o loro mancato aggiornamento. Si suggerisce pertanto in questi casi di cambiarli con altri più efficienti e performanti: un elenco lo si puo' trovare qui.
Per effettuare l'operazione, andare in Impostazioni di base e sotto Indirizzo Domain Name Server (DNS) spuntare utilizza questi server DNS: qui inserire quelli prescelti. Confermare le modifiche con Applica.
Alternativamente, il problema potrebbe essere causato da una errata impostazione del valore di MTU (si veda la faq precedente).
Devi mettere i DNS
Ciao
Helen
:cool:
Perfetto funziona tutto!
Grazie mille :cool:
lo_straniero
19-06-2008, 21:14
rieccomi di nuovo :sofico:
volevo sapere come mai togliendo la vecchia versione e mettendo l'ultima versione di emule ......mi da l'ID basso ......le porte sono sempre quelle che avevo messo prima :stordita: :stordita:
sta volta non vi faccio dannare come l'ultima volta :fagiano: :ciapet: :p
Ciao a tutti, provo a riformulare la domanda di ieri, visto che nessuno mi ha risposto :)
1) Ho (dovrei avere) Alice 20 mega
2) Il comando adslctl info --show mi dà "Mode: G.DMT"
3) se dò il comando "adslctl configure --mode 2" o "adslctl configure --mode p" non si connette (led adsl sempre spento)
4) col comando "adslctl start --snr 10 --sra on" (il miglior compromesso che ho trovato, --sra non ho capito se agisce o no) si collega, con portante di 10400 in down e 640 in up (snr 6.7 down e 19.0 up)
Le domande sono ovvie:
1) ho Alice 20 mego o no?
2)Alice 20 mega non dovrebbe essere ADSL2+?
3)hanno configurato qualcosa male?
4) ma il massimo di ADSL (non 2+) non dovrebbe essere 8000kbps?
Vi ringrazio di ogni risposta.
Ciao
up, nessuno ha idee?
Dt Jackal
20-06-2008, 07:15
ho il v4 da febbraio ormai...tutto ok,funziona..sono attualmente connesso tramite un portatile via wifi,xò una settimana fa mi è saltato il pc fisso...quindi o cambiato mobo,procio e visto che c'ero anke scheda video,cabinet e alimentatore...in pratica pc nuovo :sofico: :muro: :doh:
Ora però qnd connetto tramite lan il V4 al fisso,mi da un errore e mi dice che la connessione può essere stata limitata...e provando a mettere l'ip del router non mi entra nelle impostazioni...che debbo fare?
io pensavo potesse essere che,avendo cambiato pc, probabilmente,anzi quasi sicuramente, sia cambiato o indirizzo ip o mach...quindi dovrei cambiarli per far riconoscere il fisso al ruter e "sbloccarlo"
il fatto è che non saprei come fare...cioè dove lo vedo il mach del fisso?
come faccio a cambiarlo?
devo cambiare altri settaggi?
il filtro adsl compreso nella confezione del router puo dare problemi all'SNR della linea? ...lo chiedo perche' in prima pagina c'e' scritto di controllare i filtri usati se uno ha snr basso. e io per agganciare 8128kbps di portante devo usare il comando telnet e l'snr mi va a 7/8 di giorno,per poi scendere oltre il limte minimo di sera-notte,dove a sua volta mi viene ridotta la portante per compensare. secondo voi è un problema di filtro o esterno a casa mia (linea telecom)?
lo_straniero
20-06-2008, 11:10
rieccomi di nuovo :sofico:
volevo sapere come mai togliendo la vecchia versione e mettendo l'ultima versione di emule ......mi da l'ID basso ......le porte sono sempre quelle che avevo messo prima :stordita: :stordita:
sta volta non vi faccio dannare come l'ultima volta :fagiano: :ciapet: :p
Problema risolto :fagiano: :stordita: :fagiano: :stordita:
oggi accendo il pc avviando e-mule ho notato l'id alto e non ho toccato nulla :stordita: :stordita: :fagiano: :fagiano:
mistero :fagiano:
Salve gente, posto per conto di 1 amico^^
bene bene.. ho da una settimanatella il nuovo netgear e tutto funziona tranne miranda con i protocolli msn e icq O_O
vi racconto tutto dap principio:
prendo router attacco tutto imposto come da guida e tutto funge (miranda web emule torrent tutto)
(oggi cade la corrente e il pc rimane acceso xche ha il gruppo mentre il router si spegne malamente, tornata corrente si riavvia ma: web miranda morti totalmente mentre emule torrent ecc fungono perfettamente.
provo cosi a rimettere il salvataggio di quando tutto funzionava e niente
Nataku scrive:
allora rimetto impostazioni di fabbrica rifaccio regole e tutto e riva bene tranne miranda con msn e icq (mentre gtalk va)O_O
allora bazzico un po sulle impostazioni dei protocolli di miranda e mi accorgo che aprendo la porta di icq riesco ad accedervi (mi pare cmq assai strano xche, la prima volta nn ho dovuto farlo e poi ci sta la spunta sulle impostazioni del router che dice di che tutte le porte IM sono aperte :| )
cmq icq risolto con regolina.
rimane msn O_O qui nn so davvero cosa dire.
quando accedo nn entra e mi da errore: nn acecdi a msn xche ci sta o router o firewall con relativo numero di errore di miranda
spero che qualcuno che usa un netgear e miranda possa aiutarmi
PS: trillian gaim e compagnia bella funzionano tutti perfettamente con msn)
esatto me!
come detto da massy sopra ho tutti quei problemi li O_O
nn ce la facevo neanche ad accedere a gmail tramite web ma poi ho risolto mettendo mtu a 1492 me sembra
altra cosa strana... nn riuscivo a postare in questo topic!
poi smanettando per risolvere i problemi di miranda tolgo l'upnp e ora ce la faccio O_O
nn so se c'entri qualcosa ma ora ce la faccio (anche se miranda con msn nn va ancora)
danielsaaan
20-06-2008, 18:47
edit.
nichelino
20-06-2008, 19:20
Salve ho installato netgear DG834G V4 con 2 pc via cavo e 1 pc con penna wireless ,Tutti e tre con Windows XP .Ogni tanto i Pc via cavo mi danno disconnessione. Mentre posso capire che il portatile wireless delle volte possa perdere la connessione quelli via cavo no. Allora devo resettare il router e tutto si ricollega. Ora la mia domanda è questa :
1 ) perchè questa instabilità via cavo di rete
2) Dovendo aggiornare il firmware da v 5.1.1 a v 5.1.9 con questa instabilità non me la sento perchè ho paura che mi si scolleghi mentre aggiorno però penso anche che questo aggiornamento potrebbe risolvere il problema .
3) il file che si scarica per aggiornare il firmware ha estensione .img lo posso usare cosi
Grazie per il consiglio
Ps. La 'I' di Internet delle volte diventa rossa come mai?
danielsaaan
20-06-2008, 22:19
Help me!
Ho comprato il DG834 v.4 (non Wi-Fi) ed ho provato ad installarlo con la procedura del manuale in italiano ufficiale Netgear (in .pdf).
Appena riuscito ad accedere alla schermata di configurazione all'indirizzo "http://192.168.0.1/"
c'è questa schermata, scelgo come da istruzioni, "SI"
http://img397.imageshack.us/img397/7457/immagine1co1.png (http://imageshack.us)
http://img397.imageshack.us/img397/7457/immagine1co1.46f024183e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=397&i=immagine1co1.png)
Poi il programma va in questa schermata, e qui, mi si blocca in loop e non va avanti.
http://img299.imageshack.us/img299/3895/immaginewc6.png (http://imageshack.us)
http://img299.imageshack.us/img299/3895/immaginewc6.4c76b76dc7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=299&i=immaginewc6.png)
Cosa posso fare?
Come ADSL ho Libero ADSL 2+ con 8 Mega Bit.
All'inizio devo scegliere configurazione manuale?
Per piacere, aiuto! :fagiano:
se hai voglia di risolvere leggi la prima pagina e cestina il manuale
Dt Jackal
21-06-2008, 00:33
ho il v4 da febbraio ormai...tutto ok,funziona..sono attualmente connesso tramite un portatile via wifi,xò una settimana fa mi è saltato il pc fisso...quindi o cambiato mobo,procio e visto che c'ero anke scheda video,cabinet e alimentatore...in pratica pc nuovo :sofico: :muro: :doh:
Ora però qnd connetto tramite lan il V4 al fisso,mi da un errore e mi dice che la connessione può essere stata limitata...e provando a mettere l'ip del router non mi entra nelle impostazioni...che debbo fare?
io pensavo potesse essere che,avendo cambiato pc, probabilmente,anzi quasi sicuramente, sia cambiato o indirizzo ip o mach...quindi dovrei cambiarli per far riconoscere il fisso al ruter e "sbloccarlo"
il fatto è che non saprei come fare...cioè dove lo vedo il mach del fisso?
come faccio a cambiarlo?
devo cambiare altri settaggi?
nessuno ke sa aiutarmi?
nessuno ke sa aiutarmi?
guarda io è più di un mese che vado avanti a problemi con questo router, sono tornato allo 01 dallo 09 per risolvere le disconnessioni del pc fisso via cavo (ne ho un altro collegato via wireless senza mai una disconnessione )
adesso le disconnessioni sembrano ok, ovviamente però sarebbe troppo bello se tutto filasse liscio come l'olio
tornano (dopo 2 settimane di assenza) i reset del router e i riavvii senza spiegazione (senza modifiche di nessun tipo per intenderci) :muro:
l'unica cosa che ho cambiato è stato il firmware
ho l'impianto elettrico di casa che a volte fa le bizze, a giorni dovrebbe arrivare l'elettricista per risolvere, anche se non penso sia quello il problema perchè anche gli altri utilizzatori di casa mia (lampadine, elettrodomestici, ecc.) dovrebbero subire la cosa
niente sul mio problemino ?
cmq si confermo io ho problemi da quando si è spento malamente con la corrente che cade :|
prima avevo lo stesso problema con miranda ma poi risoltosi da solo e misteriosamente O_O ora niente....
se po attaccare il router al gruppo di continuita?
ho l'impianto elettrico di casa che a volte fa le bizze, a giorni dovrebbe arrivare l'elettricista per risolvere, anche se non penso sia quello il problema perchè anche gli altri utilizzatori di casa mia (lampadine, elettrodomestici, ecc.) dovrebbero subire la cosa
non fanno testo gli altri elettrodomestici
per esperienza personale ti posso garantire che i router Netgear hanno sempre sofferto il problema degli sbalzi
noti appena una vibrazione su una lampadina ad incandescenza classica...
il pc continua a funzionare regolarmente?
sul monitor non si sono visti flash o cenni del calo....?
beh il router sta pur certo che o s'è piantato o s'è riavviato
qui dove vivo è un classico , soprattutto quando ci sono i temporali estivi con molti fulmini
se hai voglia di risolvere leggi la prima pagina e cestina il manuale
certo che almeno la gif in italiano la potrebbero anche cambiare: su tutti i modelli si tirano dietro sempre la scritta inglese :sofico:
Poldius IV
21-06-2008, 15:26
Salve a tutti,
ho scorso un po' le pagine del 3d alla ricerca del problema che mi affligge da quando l'ho installato (circa 3 giorni fa). Effettivamente c'è qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema, ma nessuno che ne indichi una soluzione.
Vengo al dunque: il mio DG834G/v4, collegato, installato, configurato, si connette a internet (tramite libero), naviga che è una meraviglia, il wi-fi funziona discretamente bene (l'ho provato con il ds e non dà problemi), ma se voglio connettermi a Windows Live Messenger mi dà errore 81000306. Ho allora provato a vedere se era una questione di linea, e ho riattaccato il vecchio modem usb (un dlink dsl-200) per vedere se si collegava a WLM. Beh, con il modem va tutto una meraviglia, anche WLM.
Poi leggendo il 3d ho visto che c'era un modo per impostare il DG834G/v4 come solo modem. L'ho fatto, ed anche in questo caso WLM funziona. Il problema è che quando si imposta a solo modem, la linea wireless non funziona (ovviamente).
Quindi mi chiedo... c'è una soluzione al problema di WLM? O per un problema così frivolo sarò costretto a cambiare il router?
Sono tre giorni che navigo in rete senza trovare un minimo indizio che possa aiutarmi :muro: :cry:
in che pagina sta scritto come impostare solo il modem senza firewall e robba simile?
leggere 61 pagine nn ho tempo O_O
infatti non devi perdere tutto questo tempo , basta leggere almeno il titolo del 3D
pegasolabs
21-06-2008, 17:05
in che pagina sta scritto come impostare solo il modem senza firewall e robba simile?
leggere 61 pagine nn ho tempo O_O
Hai tempo di leggere il titolo del thread? :rolleyes:
In prima!
Ciao ragazzi, ho una domanda stupida.. ma quasto netgear sostituisce il mio vecchio pirelli gate anche?
cioè funziona anche da modem?
Lo collego alla presa telefonica e mi manda il segnale di internet in wifi?
perche vorrei un qualcosa che mi sostituisse il mio pirelli gate e non mi facesse solo da router cosi da poterlo eliminare.
yes ,non per altro è un modem router adsl
Poldius IV
21-06-2008, 17:53
EDIT (chiedo perdono)
Non vorrei essere pedante, ma ho urgente bisogno di sapere se c'è una soluzione per il problema già postato in questa pagina... dimenticavo, l'SO è winxp sp2
se non vuoi esserlo non quotare un messaggio che è gia in questa pagina
chi legge e sa ti risponde lo stesso
in alto a destra c'è l'opzione "cerca nella discussione" metti messenger e vedi se altri hanno il tuo stesso problema
cmq sto router è tutto un problema...
senza toccare niente na volta funziona yt na volta no na volta nn riesco a postare qui na volta si...
miranda con msn nn va tutti gli altri si...
disattivo firewall stesso c**o
60 euri bruciati in merda... e sicuramente nn sono io che nn so impostarlo.... xche le regole che ho fatto per programmi p2p fungono bene
(da ieri sera nn funge bene yt meta dei video li carica meta no, questo se sto loggato col mio account, se sloggo vedo tutto; provato a cancellare cokie : niente... provato a fare account nuovo: niente vedo solo da sloggato; tutti i video che chiedono inutilmente 18 anni nn posso vederli. Con IE vedo tutto anche da loggato)
domani provo a rimettere modem fastrate100 di alice...(che è discriminato da sempre e da tutti ma nn mi ha mai dato problemi) se tutto mi torna normale affan*** sto router chi lo ha creato e a me che ci ho buttato 60 euri)
tutto questo è illogico e senza appigli, ho resettatolo diverse volte ho fatto vedere le impostazioni a un mio amico che fa reti aziendali e dice tutto sta messo bene; ho aggiornato firm niente.....
la tua testimonianza è stata molto interessante
ora vendilo e non ci ammorbare , thanks
pegasolabs
21-06-2008, 18:56
:D Tranquillini...
Nataku meglio non assurgersi a regola se si è l'eccezione ;)
Nella pagina diagnostica sotto la voce esegui ricerca dns mi compare sta voce
Errore del server: 85.37.17.11
85.38.28.69
Che significa?
la tua testimonianza è stata molto interessante
ora vendilo e non ci ammorbare , thanks
Tooo LOL sto ancora ridendo :D :D :D :D :D
:| nn dovreste "aiutarmi"? :muro:
:| nn dovreste "aiutarmi"? :muro:
Da profano: hai provato il reset?:confused:
Ciao, oggi pomeriggio ho comprato il DG834G V4, l'ho configurato e va tutto bene. Anzi... andava tutto bene... dopo un po' di tempo che il modemrouter è acceso si spegne da solo e si riavvia. E' un problema conosciuto?
Ho il fw V5.01.01
:| nn dovreste "aiutarmi"? :muro:
per il problema di miranda vai nelle propietà del plugin e cambia la porta di connessione in 80
Ciao, oggi pomeriggio ho comprato il DG834G V4, l'ho configurato e va tutto bene. Anzi... andava tutto bene... dopo un po' di tempo che il modemrouter è acceso si spegne da solo e si riavvia. E' un problema conosciuto?
Ho il fw V5.01.01
noto no , a meno di problemi con la rete elettrica (sbalzi ) potrebbe essere difettoso
noto no , a meno di problemi con la rete elettrica (sbalzi ) potrebbe essere difettoso
No, la rete elettrica è a posto, quindi mi consigli di sostituirlo?
la porta nn me la fa cambiare direttamente vedo la sua 1863 che ho anche provato ad aprire ma nisba
ho provato a spuntare usa gatway http che dovrebbe essere la 80 ma nn fnge cmq errore 12002 cioè mi dice firewallad/ proxy
vash certo che ho resettato >_< lo ho fatto mille volte ho aggiornato firmware ho provato diversi tipi di impostazioni
ogni volta pecca in qualcosa na volta nn riuscivo a postare qui poi magicamente posso ora... ma ora da loggato nn posso vedere molti video su yt (da sloggato si lol) e miranda solito problema....(ho dovuto ripiegare su trillian che per chi usava a amava miranda è terribile)
altre idee? spero facciano resto un aggiornamento del client miranda o del plugin msn O_O
è sempre il solito modulo del kernel bacato inutile bestemmiare bisogna girare il traffico sulla porta 80
quoto
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/0b2e5bf2dd.png (http://www.freeimagehosting.net/)
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/1d3cacc9b8.png (http://www.freeimagehosting.net/)
cmq dovrei aver individuato il "reo"
beh buona notizia per tutti allora :D
danielsaaan
21-06-2008, 21:59
Ragazzi sono riuscito a fare la prima installazione del DG834 V4! :)
Adesso, anche se ho letto la prima pagina, non ho capito come configurare l'ultima versione di emule, in quanto al test di connessione mi da errore TCP.
Ragazzi è che proprio non ci arrivo io. Help! ^_^
maurizio1960
21-06-2008, 23:04
Salve a tutti,
ho scorso un po' le pagine del 3d alla ricerca del problema che mi affligge da quando l'ho installato (circa 3 giorni fa). Effettivamente c'è qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema, ma nessuno che ne indichi una soluzione.
Vengo al dunque: il mio DG834G/v4, collegato, installato, configurato, si connette a internet (tramite libero), naviga che è una meraviglia, il wi-fi funziona discretamente bene (l'ho provato con il ds e non dà problemi), ma se voglio connettermi a Windows Live Messenger mi dà errore 81000306. Ho allora provato a vedere se era una questione di linea, e ho riattaccato il vecchio modem usb (un dlink dsl-200) per vedere se si collegava a WLM. Beh, con il modem va tutto una meraviglia, anche WLM.
Poi leggendo il 3d ho visto che c'era un modo per impostare il DG834G/v4 come solo modem. L'ho fatto, ed anche in questo caso WLM funziona. Il problema è che quando si imposta a solo modem, la linea wireless non funziona (ovviamente).
Quindi mi chiedo... c'è una soluzione al problema di WLM? O per un problema così frivolo sarò costretto a cambiare il router?
Sono tre giorni che navigo in rete senza trovare un minimo indizio che possa aiutarmi :muro: :cry:
Metti MTU a 1492
danielsaaan
21-06-2008, 23:11
Ho capito come seguire la guida a pg.1, solo che ho già emule installato nel pc e non so come trovare gli indirizzi delle porte che assegna emule alla prima installazione. Come si può fare?
Questi dati non vanno più bene vero?
Netgear DG834
Con Intrnet explorer digitare http://192.168.0.1 entrando nella configurazione del router.
identificatevi come admin, per default la password e' "password" se nn la avete cambiata
clickare sul menu "servizi" (nel reparto Sicurezza)
clickare sul menu "Aggiungi Servizio Personalizzato" inserire:
Nome : "EmuleTCP"
Tipo: "TCP"
Porta iniziale: "4662" (o quella che avete scelto per emule)
Porta Finale : "4662"
clickare su "Applica"
Ripetere la stessa operazione per la porta 4672
Nome : "EmuleUDP"
Tipo: "UDP"
Porta iniziale: "4672" (o quella che avete scelto per emule)
Porta Finale : "4672"
clickare su "Applica"
clickare sul menu "Regole del Firewall" e cliccare su "Aggiungi" in "servizi in ingresso" (i "servizi in uscita sono TUTTI consentiti quindi NON dovete fare niente).
Impostate:
Servizio: "EmuleTCP"
Azione: "Consenti SEMPRE"
Invia a Server LAN : "l' ip della vostra scheda di rete"
clickare su "Applica"
Ripetere la stessa cosa con l'altro servizio EmuleUDP
Infine clickare su "applica" nella schermata iniziale di "Regole del Firewall"
Click su disconnessione
Link: http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/router_config.asp
paky lo ho fatto ma nulla lostesso :|
kernel bacato? un bug è sempre attivo.... qui invece prima che cadeva la corrente e si spegnesse malamente il router... fungeva tutto O_O (anche se prima di fungere faceva uguale poi un giorno ha deciso di funzionare lol)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.