View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Quali settaggi usate per le connessioni di torrent ?
yamimarik
26-03-2009, 18:53
probabile ma penso che siano piu probabili dei lavori sulla linea...
se arrivano troppe connessione dovrebbe al massimo metterle in coda e quindi aspettano.
ovvio se sovraccarichi la banda poi sei fermo ed aspetti.
se però ti si disconnette proprio allora penso sia piu la linea che altro.
hai notato se si disconnette o se si riavvia?
si spegne "il router" nn s disconette..
cmq per ora dopo 16 ore e 40 ancora niente.. forse era realmente 1 problema di sovraccarico del router..
DodoAlien
26-03-2009, 18:54
come fa a spegnersi? al massimo si riavvia o_O
yamimarik
26-03-2009, 19:33
si si riavvia.. boh fra 1 pò riprovo hamachi e vedro se e questa la causa
fabbius69
26-03-2009, 20:36
ciao scusa il ritardo ma poi mi son dimenticato.
hai risolto?
se no per farlo vai nelle impostazioni del router, nel menu a sinistra cerca
IMPOSTAZIONI IP LAN
in basso troverai AGGIUNGI MODIFICA ELIMINA
collega tutti gli apparecchi che ti servono (se no collegali uno alla volta ed imposta il tutto via via mentre li usi)
controlla sul pc che MAC adress hanno
- per vedere il MAC fai clic col destro sui computerini di connessione sulla traybar, STATO, SUPPORTO, DETTAGLI, se usi XP, su Vista non so. la voce è INDIRIZZO FISICO
una volta premuto AGGIUNGI sulla pagina delle impostazioni del router ti comparirà l'elenco dei dispositivi collegati con IP e MAC attuali
tu non devi fare altro che selezionare quello che ti interessa cliccando sul punto alla prima colonna. questo riempirà in automatico i campi sotto e modificare quindi l'ip lasciandoo invariato il mac. fai ancora AGGIUNGI e tornerai alla pgina di prima
rifai l'operazione per tutti i dispositivi.
disconnettili e riaccendili
ora dovresti essere a posto
ah su tutti i dispositivi che attacchi metti sempre IP DINAMICO via windows, lascia perdere l'ip statico settato da macchina :)
Grazie ma ci ero arrivato solo:winner:
ma i dns ho lasciato quelli che avevo, non ho messo automatici, fatto bene o devo mettere anche quello automatici???
salve,
ho questo router.. fw v5.01.09
però su msn la videochiamata non va! mi pare ke funziona solo se attivo la dmz o attivo l'upnp che preferisco non lasciare attivo.. ho settato le regole del firewall lasciando la spunta su apri porte per IM e poi nelle regole in ingresso ho messo blocca sempre ANY(all) come nell'immagine..
Avete una soluzione? :sofico:
Ti consiglio di creare i seguenti servizi:
MSN1 TCP 443
MSN2 TCP 5061
MSN3 UDP 5004
MSN4 UDP 65525
MSN5 TCP 1863
MSN6 TCP 6891-6894
MSN7 TCP/UDP 30000
MSN8 TCP/UDP 5000
MSN9 TCP/UDP 65535
MSN10 TCP/UDP 1025
MSN11 TCP 1503
Ovviamente li devi assegnare all'indirizzo ip privato del tuo PC nelle regole di ingresso del firewall.
http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/927847
DodoAlien
27-03-2009, 06:50
che delirio, 128373 porte per un programma di chat :D
ma se ne andassero a ... :D
yamimarik
27-03-2009, 13:41
se perde l'allineamento e quindi, non si riavvia il router.. il problema è derivato dalla linea giusto?
se perde l'allineamento e quindi, non si riavvia il router.. il problema è derivato dalla linea giusto?
Purtroppo succede anche a me, ma anche con altri router :muro:
Mi sono fatto uno script bash (per Linux/Unix) che controlla se la connessione è presente, se non lo è riavvia il router:
#!/bin/sh
#set USER, PASSWORD, ROUTERIP, PINGIP
#USER: router login user name
#PASSWORD: router login password
#ROUTERIP: router IP address
#PINGIP: IP address of a WAN host that surely reply to ping
USER="admin"
PASSWORD="pass"
ROUTERIP="192.168.1.1"
PINGIP="192.168.100.1"
echo -n "Testing connectivity..."
PINGRESULT=`ping -c 4 $PINGIP | grep "100% packet loss"`
if [ ${#PINGRESULT} = 0 ]; then
echo "success: no need to reboot router"
exit 1
fi
echo "fail: router need to be restarted"
echo -n "Testing router present at $ROUTERIP..."
NETCATRESULT=`netcat $ROUTERIP 80 -w 1 -q 0 </dev/null 2>&1`
if [ ${#NETCATRESULT} != 0 ]; then
echo "fail"
exit 1
fi
echo "success"
echo -n "Testing debug telnet..."
NETCATRESULT=`netcat $ROUTERIP 23 -w 1 -q 0 </dev/null 2>&1`
if [ ${#NETCATRESULT} != 0 ]; then
echo "fail"
echo -n "Trying to enable debug telnet..."
wget --quiet --user=$USER --password=$PASSWORD -O /dev/null http://$ROUTERIP/setup.cgi?todo=debug
sleep 3
NETCATRESULT=`netcat $ROUTERIP 23 -w 5 -q 0 </dev/null 2>&1`
if [ ${#NETCATRESULT} != 0 ]; then
echo "fail"
exit 1
fi
fi
echo "success"
echo -n "Now rebooting router..."
(
sleep 3
echo "reboot now"
sleep 2
) | telnet $ROUTERIP >/dev/null 2>&1
echo "done"
Adreno Cromo
27-03-2009, 14:21
MSN1 TCP 443
Mi dice che la porta è stata definita per un servizio diverso...:mc:
Mi dice che la porta è stata definita per un servizio diverso...:mc:
Probabilmente è già stata aperta quando selezioni:
Apri porte IM (per impostazione predefinita, le porte IM sono aperte)
Saltala ;)
Adreno Cromo
27-03-2009, 14:46
Probabilmente è già stata aperta quando selezioni:
Apri porte IM (per impostazione predefinita, le porte IM sono aperte)
Saltala ;)
Si mi era balenato per la mente...grazie
Paul Freeley
30-03-2009, 00:37
Non so se è già stato segnalato, ma è uscita una nuova versione del fw, la V5.01.14 (in prima pagina si menziona la 12) :mc:
Si mi era balenato per la mente...grazie
Funziona ?
Adreno Cromo
30-03-2009, 10:53
Funziona ?
Si si funziona alla grande grazie:) ;)
AndreaCT
30-03-2009, 20:54
SAlve gente, chiedo da subito scusa x la domanda (credo sicuramente già trattata in passato qui), ma andarla a cercare da solo in 20000 pagine richiede tempo e...un paio di occhi nuovi...
vengo subito al sodo e mi spiego:
ho avuto un occasionissima d'acquisto di un NETGEAR DG834G V4, ma un dubbio riguardo il suo avvio perpetua la mia mente...
premetto che l'ho configurato a dovere (4 settaggi precisi x adeguarlo alla mia linea alice e per renderlo più sicuro, niente più), e premetto anche non mi piace tenere i pc e tutto l'hardware acceci quando non sono a casa (ho tutto collegatio tramite ciabatte con interruttore attaccate direttamente allUPS)!
ecco il dilemma:
quando accendo il ruoter dopo un minuto spento, prende in pochi secondi la linea e tutto, le spie sono subito verdi e tutto va a dovere...
quando invece lo spengo x 10 minuti, ci stà un pò di più ad essere pronto (ma all'accensione tutte le spie sono sempre verdi) qualche secondo di più...
quando invece la sera lo spengo (lasciandolo tutta la notte spento, quindi molto tempo) e la mattina o il pom lo accendo...inizialmente si accendono tutte le spie verdi tranne quella dell'accensione (!) e quella internet (i) (le 2 estreme x intenderci) che invece si accendono colore rosso...e passano 10 minuti (con orologio alla mano) finchè le 2 rosse (accensione e "i") diventano verdi, le altre si spengono per riaccendersi sempre di verde solo quelle interessate (in base ai pc della mia rete casalinga che si agganciano in quel momento, questo è normale)...
è normale che passino 10 minuti x essere pronto dopo una lunga sessione spenta???
versione del firmware è la V5.01.01
grazie per un eventuale risposta!
andreact
FiorDiLatte
31-03-2009, 09:05
è normale che passino 10 minuti x essere pronto dopo una lunga sessione spenta???
versione del firmware è la V5.01.01
grazie per un eventuale risposta!
andreact
Direi di no, 10 minuti sono un'eternità. Hai problemi sulla linea, a quanto ti connetti e che parametri hai di "snr margin" ed "attenuazione"?
Prova cmq ad aggiornare il fimware all'ultima versione, prima aggiorna il router, poi appena aggiornato, resettalo con tasto dietro, e riconfiguralo.
byezzz
versione del firmware è la V5.01.01
Fai un aggiornamento con la 5.01.09.
A me quella cosa delle spie tutte verdi l'ha fatto solo la prima volta in cui l'ho accesso. Deve essere il router che cerca di individuare automaticamente la configurazione della linea ;)
AndreaCT
31-03-2009, 12:57
grazie x le risposte...
la 5.01.09 è già testata da qualcuno di voi e va alla grande?
aggiornando posso NON resettare in modo da tenere le impostazioni (eseguite faticosamente in quanto non ne mastico molto di router wifi)?
ancora immensamente grazie!
Senza rovinarti gli occhi e invecchiare davanti al monitor basta leggere il primo post, è tutto già spiegato lì!
Comunque ormai che ci siamo quasi... Il reset non è necessario ma fortemente consigliato. Per non perdere la configurazione faticosamente preparata la salvi su un pc con l' apposita funzione e poi la ripristini in un battibaleno
ciao
volevo chiedervi una cosa, sto mettendo ip fisso, e nelle spiegazioni c'è scritto che durante l'operazione è da disattivare il DHCP, ma quando ho finito, lo devo riattivare o lo lascio sempre disattivato???
volevo chiedervi una cosa, sto mettendo ip fisso, e nelle spiegazioni c'è scritto che durante l'operazione è da disattivare il DHCP, ma quando ho finito, lo devo riattivare o lo lascio sempre disattivato???
Ma l'ip fisso a cosa lo metti ? Al tuo PC ? Se lo metti al tuo PC non c'è alcun motivo per disattivare il DHCP. Basta assegnare al PC un indirizzo che non è nell'intervallo del server DHCP.
Poi in ogni caso non è necessario assegnare un indirizzo IP fisso sul PC perché si può usare il DHCP statico.
alfonsog
31-03-2009, 19:56
Ragazzi,
potete darmi una mano a configurare correttamente il router in oggetto come repeater? ho aggiornato il firmware, ho spuntato l'opzione nella sezione wireless, ma come faccio a far si che il segnale del USR 5461 venga poi ripetuto dal 834gt?. Io vedo la rete del 834 ma non mi fa collegare ad internet.
Sicuro del vs aiuto vi saluto.
Grazie e ciao
AndreaCT
31-03-2009, 20:01
Senza rovinarti gli occhi e invecchiare davanti al monitor basta leggere il primo post, è tutto già spiegato lì!
Comunque ormai che ci siamo quasi... Il reset non è necessario ma fortemente consigliato. Per non perdere la configurazione faticosamente preparata la salvi su un pc con l' apposita funzione e poi la ripristini in un battibaleno
ciao
scusami...ma è il primo router wifi che ho...nemmeno sapevo della possibilità di salvare le impostazioni...abbi pasienza:D
Ma l'ip fisso a cosa lo metti ? Al tuo PC ? Se lo metti al tuo PC non c'è alcun motivo per disattivare il DHCP. Basta assegnare al PC un indirizzo che non è nell'intervallo del server DHCP.
Poi in ogni caso non è necessario assegnare un indirizzo IP fisso sul PC perché si può usare il DHCP statico.
ho seguito questa (http://mondoemule.blogspot.com/2008/07/assegnare-un-ip-statico-al-proprio-pc_30.html) guida, mi serve per emule......poi fammi sapere se devo rimettere il dhcp....l'ip fisso che ho messo seguendo la guida è 198.168.0.5
mentre nel menu del router in dhcp ci sono: Indirizzo IP iniziale 198.168.0.2
Indirizzo IP finale 198.168.0.254
alla fine allora lo riattivo?
Ho preso questo router stasera, non riesco a entrare facendo 192.168.0.1 , ho eseguito anche il ripristino svuotando la cash, e resettando il router, che ne dite ha un problea il router??
Hai settato nella tua LAN 192.168.0.2 come ip?
Hai settato nella tua LAN 192.168.0.2 come ip?
Ho settato il gatway.... ummm ci provo !!!
Helen_baby40
31-03-2009, 22:00
Ho preso questo router stasera, non riesco a entrare facendo 192.168.0.1 , ho eseguito anche il ripristino svuotando la cash, e resettando il router, che ne dite ha un problea il router??
No non penso.Quanche volta capita.Se sei sicuro che la tua scheda rete funzioni prova un reset del router e riavvia il pc con il router acceso poi riprova ad entrarci via browser con l'ip 192.168.0.1
Ciao
Helen
:cool:
rieccomi, ho risolto non avevo messo l'ip!!! che tonno!!
ora ho un'altro problema mi dice Nessun servizio ADSL rilevato, infatti la spia dsl lampeggia sembra non agganciare la portante....
Risolto ragazzi, sono connesso, ora me ne vado a nanna, a domani.
grazie...:D
ho seguito questa (http://mondoemule.blogspot.com/2008/07/assegnare-un-ip-statico-al-proprio-pc_30.html) guida, mi serve per emule......poi fammi sapere se devo rimettere il dhcp....l'ip fisso che ho messo seguendo la guida è 198.168.0.5
mentre nel menu del router in dhcp ci sono: Indirizzo IP iniziale 198.168.0.2
Indirizzo IP finale 198.168.0.254
alla fine allora lo riattivo?
Cambia l'indirizzo iniziale del server DHCP a 192.168.0.64 (è solo un esempio, basta che sia maggiore di 5) e riattivalo.
AndreaCT
01-04-2009, 06:57
grazie x le risposte...
la 5.01.09 è già testata da qualcuno di voi e va alla grande?
aggiornando posso NON resettare in modo da tenere le impostazioni (eseguite faticosamente in quanto non ne mastico molto di router wifi)?
ancora immensamente grazie!
ho salvato le impostazioni, aggiornato il firmware alla 5.01.09, resettato e rimesso le impostazioni...e come prima nessun problema riguardo il collegamento (è da ieri9 acceso in dl...)!
adesso vado a lavorar...vediamo stasera se impiega 10 minuti x accendersi...
alfonsog
01-04-2009, 07:21
Ragazzi,
potete darmi una mano a configurare correttamente il router in oggetto come repeater? ho aggiornato il firmware, ho spuntato l'opzione nella sezione wireless, ma come faccio a far si che il segnale del USR 5461 venga poi ripetuto dal 834gt?. Io vedo la rete del 834 ma non mi fa collegare ad internet.
Sicuro del vs aiuto vi saluto.
Grazie e ciao
Ragazzi,
non ce nessuno che può darmi indicazioni in merito? sul forum non ho trovato luna guida.
Grazie infinite a tutti voi
AndreaCT
01-04-2009, 16:58
ho salvato le impostazioni, aggiornato il firmware alla 5.01.09, resettato e rimesso le impostazioni...e come prima nessun problema riguardo il collegamento (è da ieri9 acceso in dl...)!
adesso vado a lavorar...vediamo stasera se impiega 10 minuti x accendersi...
niente...il tempo di accensione non è diminuito anche se ho aggiornato il firmware....booo....del resto funziona bene...solo questo intoppo....:mad:
particolare router appena acceso con spie rosse al laterali...
http://img12.imageshack.us/img12/9991/netgeari.jpg
È in arrivo il primo Worm che colpisce i router
Arriva purtroppo adesso una notizia di un Worm molto più sofisticato che attaccherebbe tutti i router dotati di “processore MIPS” e sistema operativo basato su “Kernel Linux”. In sostanza si tratterebbe principalmente dei router Netgear e Linksys.
Analizzando il codice del Worm si sarebbe scoperto che al suo interno è compreso un nutrito elenco di “combinazioni di user e password” che il software malevolo utilizzerebbe per bucare il router tentando collegamenti SSH o Telnet utilizzando la tecnica della “forza bruta”.
Lo scopo del Worm è molto preciso ed è quello di rendere i router (che oramai sono sempre connessi alla rete) dei BOT in grado di lanciare “attacchi DDoS” verso target specifici.
Sfortunatamente sui modelli fascia medio bassa sarebbe quasi impossibile verificare la presenza di questo Worm in quanto l’unico modo per scoprirlo è l’analisi del traffico in entrata/uscita.
Quest’analisi è quasi impossibile sui modelli consumer. Discorso diverso per i router di fascia alta, ma qui si spera che siano anche dotati di maggiori protezioni.
Per proteggersi il metodo è uno solo, ed è quello di modificare subito le password di default e di utilizzarne di complicate e se possibile di “bloccare la possibilità di collegamenti via SSH o Telnet”.
Nella caso sfortunato in cui vi accorgiate di essere affetti dal Worm, per eliminare la minaccia è sufficiente un hard reset del router.
fonte http://www.oneadsl.it/01/04/2009/e-in-arrivo-il-primo-worm-che-colpisce-i-router/
ho il nuovo dg834g V5 ma ho un problema col wifi,un portatile si connette e l'altro no,con la stessa password come mai? nn riesco nemmeno ad entrare nel router con 192.168.1.1,devo provare con 192.168.0.1 ma solo dopo averlo resettato?
per resettarlo tener premuto tasto reset a router acceso?o solo alimentato,ma spento?grazie...
AndreaCT
03-04-2009, 12:55
ho il nuovo dg834g V5 ma ho un problema col wifi,un portatile si connette e l'altro no,con la stessa password come mai? nn riesco nemmeno ad entrare nel router con 192.168.1.1,devo provare con 192.168.0.1 ma solo dopo averlo resettato?
per resettarlo tener premuto tasto reset a router acceso?o solo alimentato,ma spento?grazie...
per quanto riguarda il reset...premere a router acceso fino a quando le spie cambiano accenzione (qualche secondo)!!!
non sono un esperto, ma se un portatile si connette e l'altro no (presumo abbiano IP diversi) potrebbe essere che la protezione messa (ad esempio WPA2) non sia supportata da quel portatile...prova a mettere la wpa normale...;)
ho il nuovo dg834g V5 ma ho un problema col wifi,un portatile si connette e l'altro no,con la stessa password come mai? nn riesco nemmeno ad entrare nel router con 192.168.1.1,devo provare con 192.168.0.1 ma solo dopo averlo resettato?
per resettarlo tener premuto tasto reset a router acceso?o solo alimentato,ma spento?grazie...
Ho il tuo stesso modello, per resettarlo ho tenuto premuto i 2 tasti wireless e wps contemporaneamente, fino a quando vedi il cambio colore della spia di accensione.
Se leggi dietro il router te lo dice che per entrare devi fare 192.168.0.1, lo stesso devi mettere su l'ip, non fare come me, che me ne ero dimenticato....
per il resto non so ...
una discussione su questo router la trovi qui, è proprio del v5.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1802202&goto=newpost
adelghis
03-04-2009, 21:03
scusatemi
sono proprio ignorante in materia
ho sempre usato un modem adsl che non mi ha mai dato problemi
ora ho predo questo router netgear DG834G V5
non riesci nemmeno ad accedere alla pagina di configurazione del post iniziale ossia la : http://192.168.0.1
ho provato a resettare il router e svuotare la cache ma niente da fare
mi sembra di aver letto da qualche parte che bisogna modificare l'indirizzo IP nelle connessioni di rete e non lasciare spuntato "ottieni automaticamente un indirizzo IP"
mi potete aiutare per favore?
PS: ovviamente adesso sto usando il modem
scusatemi
sono proprio ignorante in materia
ho sempre usato un modem adsl che non mi ha mai dato problemi
ora ho predo questo router netgear DG834G V5
non riesci nemmeno ad accedere alla pagina di configurazione del post iniziale ossia la : http://192.168.0.1
ho provato a resettare il router e svuotare la cache ma niente da fare
mi sembra di aver letto da qualche parte che bisogna modificare l'indirizzo IP nelle connessioni di rete e non lasciare spuntato "ottieni automaticamente un indirizzo IP"
mi potete aiutare per favore?
PS: ovviamente adesso sto usando il modem
Vai su propietà "protocollo tcp ip" li su ip ci metti 192.168.0.1
Poi per il v5 posta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26924767#post26924767
Falcon88
04-04-2009, 11:19
Ciao a tutti,
ho questo router preso 2 mesi fa e funziona tutto alla grande, rispetto al vecchio modem ora ho addirittura raddoppiato la velocità di download toccando 830 kb/s, ovvero il massimo per una 7 mega:D
Però ultimamente ho riscontrato un problema: Ovvero alcune pagine non si caricano subito e devo ricaricarle oppure altre pagine me le carica in parte e ci mette un'eternità a caricarle tutte.....
Ho già provato a cambiare i server dns usando gli opendns ma non cambia nulla...
Inoltre a volte se apro contemporaneamente diverse pagine si impalla il browser, con qualunque browser , sia su xp che su linux!!!
Col vecchio modem non lo faceva, cmq non ho configurato nulla nel router.
Firmware: base - 5.01.01
Dhcp attivo;
firewall attivo;
mtu: 1500 -(ho il router collegato via ethernet al pc, ma la linea telefonica non è ethernet è pppoA, devo mettere di meno o no?)
Ad esempio questo sito ci mette taaaanto a caricarrsi: http://canto.forumup.it/
Che puo essere?
Grazie
Falcon88
04-04-2009, 12:28
Siiiiiiiiiiiii :cincin:
Ho risolto !!!! Che scheggia che è ora:D :D :D !
Per chi avesse i mie stessi problemi, ovvero LE PAGINE RISULTASSERO LENTE O CARICARSI SOLO IN PARTE:
Mi è bastato usare il programmino TCP Optimizer, selezionare optimal setting, impostare la velocità della propria linea e mettere ok!
Al riavvio tutto è risolto!
Spero di essere stato utile a qualcuno:D
Ciao
Helen_baby40
04-04-2009, 12:32
Ciao a tutti,
ho questo router preso 2 mesi fa e funziona tutto alla grande, rispetto al vecchio modem ora ho addirittura raddoppiato la velocità di download toccando 830 kb/s, ovvero il massimo per una 7 mega:D
Però ultimamente ho riscontrato un problema: Ovvero alcune pagine non si caricano subito e devo ricaricarle oppure altre pagine me le carica in parte e ci mette un'eternità a caricarle tutte.....
Ho già provato a cambiare i server dns usando gli opendns ma non cambia nulla...
Inoltre a volte se apro contemporaneamente diverse pagine si impalla il browser, con qualunque browser , sia su xp che su linux!!!
Col vecchio modem non lo faceva, cmq non ho configurato nulla nel router.
Firmware: base - 5.01.01
Dhcp attivo;
firewall attivo;
mtu: 1500 -(ho il router collegato via ethernet al pc, ma la linea telefonica non è ethernet è pppoA, devo mettere di meno o no?)
Ad esempio questo sito ci mette taaaanto a caricarrsi: http://canto.forumup.it/
Che puo essere?
Grazie
E' qualcosa di quel sito che non va :D
Ciao
Helen
:cool:
GIULIA85
04-04-2009, 12:48
EDIT
scusate ho sbagliato topic
DodoAlien
04-04-2009, 13:18
E' qualcosa di quel sito che non va :D
Ciao
Helen
:cool:
quoto :)
è un normale forum, non può metterci così tanto a caricare. hanno combinato qualcosa col codice phpBB sicuramente...
holsen1982
04-04-2009, 13:29
Io ho riscontrato un probl simile con un vecchio notebook, ho risolto impostando una crittografia WPA e non WPA2. Cmq se imposti rete nascosta e filtro sui MAC non cambia in modo rilevante la sicurezza da un WPA-PSK ad un WPA2-PSK..
Ciao
Borghysub..ho impostato una crittografia wep sempre con questo notebook..solo che non è stato necessario andare a configurare nel pannello di controllo del router l'indirizzo mac della scheda..si è connesso lo stesso..non è sempre necessario,allora?:confused:
Falcon88
04-04-2009, 13:36
E' qualcosa di quel sito che non va :D
Ciao
Helen
:cool:
Difatti ho risolto il problema con gli altri siti ed è piu veòloce ora, tranne che quel sito!
Mi stavo già preoccupando che avessi cantato vittoria troppo presto, e invece è un problema loro... bene:D
djsantiz
05-04-2009, 12:48
ciao a tutti.. mi son letto un po "velocemente" le pagine (son parecchie :D )
vorrei sapere approssimativamente se è meglio il v4 o v5 e comunque quale firmware risulta più stabile..
grazie a tutti!
AndreaCT
05-04-2009, 15:00
ciao a tutti.. mi son letto un po "velocemente" le pagine (son parecchie :D )
vorrei sapere approssimativamente se è meglio il v4 o v5 e comunque quale firmware risulta più stabile..
grazie a tutti!
il v4 costa molto meno è praticamente monta lo stesso chip...;)
non hanno affatto lo stesso chip
AndreaCT
05-04-2009, 18:19
non hanno affatto lo stesso chip
pardon: intendevo gt...credevo che il "5" fosse il gt...;)
Borghysub
05-04-2009, 22:27
Borghysub..ho impostato una crittografia wep sempre con questo notebook..solo che non è stato necessario andare a configurare nel pannello di controllo del router l'indirizzo mac della scheda..si è connesso lo stesso..non è sempre necessario,allora?:confused:
Ora non ricordo precisamente dove devi andare ad impostare i filtri MAC e non essendo a casa non ho sotto mana il router e non posso vedere... :muro:
O aspetti giovedì o speri che qlc che ha il router sottomano te lo spieghi...
mi spiace...
Ciao
djsantiz
06-04-2009, 10:23
da quanto mi sembra di capire è meglio il più "conosciuto" v4..
qualcuno sa dirmi dove posso ancora trovarlo? nelle catene di negozi dove ho guardato io solo v5.. anche3 negozi online..
grazie!!
(in privato giusto? :D )
E' possibile che sia migliore il v4...
Credo che tu lo possa trovare solo usato, ad esempio nel nostro mercatino.
Buongiorno a tutti , ho un problema molto fastidioso con il mio router(il netgear della discussione). Accedo come amministratore nel software del router e metto tra le regole del firewall l eccezzione sia in uscita che entrata per la porta 2599 ma il router non me la sblocca, quindi aggiungo in servizi la stessa porta 2599 come eccezzione al firewall ma ancora niente, a questo punto ho messo tra le eccezzioni tutte le porte in entrata ed in uscita ma la porta continua ad essere bloccata...il firewall di windows è totalmente disabilitato...non sò più dove sbattere la testa.
Reinstallo il firmware? (ah il firm è quello di scatola)
Come vedete è abilitato ma non funziona...
http://img8.imageshack.us/img8/3609/router1o.jpg
Quella regola in uscita non serve a niente, puoi toglierla.
Prova a collegarti da un altro PC alla porta 2599 tramite telnet:
telnet 192.168.0.2 2599
Se il risultato è questo:
Connessione a 192.168.0.2...Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla
porta 2599: Connessione non riuscita
allora significa che la porta non è aperta sul tuo PC.
_NocTurN_
06-04-2009, 20:16
Qualcuno di voi ha provato il firmware 5.01.14? Io l'ho caricato e non riuscivo più a comunicare in voip (MSN, teamspeak ecc), a seconda del programma ho avuto problemi diversi, tipo voce indefinita o a scatti. Ho risolto tornado alla 5.01.09. :rolleyes:
Con i firmware moddati come il DGTeam e il bagnile per V4 avrai la possibilità di regolare l'snr dal menù del router. In tal modo sacrificando velocità otterrai più stabilità e viceversa.
I firmware modificati e non tra una versione e l'altra in certi casi cambiano il driver adsl contenuto nel firmware dunque il router potrebbe essere più o meno stabile così come più o meno sensibile.
La cosa migliore è che fai delle prove e vedi quale firmware si adatta meglio alla tua linea. Comunque in linea di massima i firmware più recenti dovrebbero avere un driver adsl più recente, inoltre sui firmware moddati se viene toccato il driver adsl di solito viene menzionato nel readme allegato al firmware.
Tali regolazioni possono essere effettuate anche su firmware originali accedendo al router via telnet ma in caso di riavvio del router non so se rimarranno in memoria i settaggi.
Ciao a tutti!!
nonostante questa stupenda e lunghissssssssssima guida, ho bisogno di aiuto, ho solo una vaga conoscienza nel networking..
ho iniziato ora a interessarmi del mio router v4 nel tentativo di migliorare la mia connessione, con unico scopo il gaming online, fps, urban terror e quakelive
ho un ping abbastanza basso , su maya.ngi.it è 20
la portante cambia in base alle ore del giorno ( per la congestione del traffico probabilmente )
questi i miei valori, con alice 7 mb, firmware al V5.01.12 ufficiale (dopo mille reclami al 187 dicendo che gioco online mi serve un buon ping piuttosto che 7mb in download,mi hanno alzato l'upload, il download a 7mb cmq era una burla :/ )
banda down 3904 kbps up 480 kbps
Attenuazione linea down 46.0 db up 23.5 db
Margine di rumore down 8.1 db up 12.0 db
Ho installato bagnile V5.01.09 l'ultimo disponibile, con lo slide per la % di snr
Posto i miei risultati
snr portato al 50%
banda down 4200 kbps up 480 kbps
Attenuazione linea down 47 db up 23.5 db
Margine di rumore down 9 db up 15.0 db
snr portato al 150%
banda down 2900 kbps up 480 kbps
Attenuazione linea down 47 db up 23.5 db
Margine di rumore down 15 db up 15.0 db
snr portato al 200%
banda down 2400 kbps up 480 kbps
Attenuazione linea down 47 db up 23.5 db
Margine di rumore down 18 db up 12.0 db
snr portato al 250%
banda down 1800 kbps up 480 kbps
Attenuazione linea down 47 db up 23.5 db
Margine di rumore down 22 db up 14.0 db
snr portato al 300%
banda down 1250 kbps up 480 kbps
Attenuazione linea down 47 db up 23.5 db
Margine di rumore down 24 db up 17.0 db
I valori non sono proporzionali, anzi il margine di rumore dell'upload è random!!
Poi mi domando, come mai attenuazione linea è cosi diversa per upload/download ????
mi pare di aver capito che sia la distanza dalla centrale, la condizione del cavo ecc, quindi in teoria non dovrebbero essere uguali????
un giorno dopo trovo valori diversi :(
300%
banda down 2200 kbps up 480 kbps
Attenuazione linea down 46 db up 23 db
Margine di rumore down 21 db up 14.0 db
Salve ragazzi ho un problema credo con questo router, (v5) skype* non mi funziona, se lo apro il pc si riavvia, ma se disattivo la scheda di rete skype mi permette di entrare nei settaggi.
Deduco che è un problema di porte, ho provato a settare le porte come qui http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/Skype.htm ma non capisco se devo aprire tcp o udp, poi che porta uso Port Start, Port End?
pegasolabs
09-04-2009, 06:47
Salve ragazzi ho un problema credo con questo router, (v5) skype* non mi funziona, se lo apro il pc si riavvia, ma se disattivo la scheda di rete skype mi permette di entrare nei settaggi.
Deduco che è un problema di porte, ho provato a settare le porte come qui http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/Skype.htm ma non capisco se devo aprire tcp o udp, poi che porta uso Port Start, Port End?Io credo che sia un problema di sistema operativo.
Già...è praticamente impossibile che un problema di router provochi il riavvio del sistema...
dobermat
09-04-2009, 15:41
Qualcuno di voi ha provato il firmware 5.01.14? Io l'ho caricato e non riuscivo più a comunicare in voip (MSN, teamspeak ecc), a seconda del programma ho avuto problemi diversi, tipo voce indefinita o a scatti. Ho risolto tornado alla 5.01.09. :rolleyes:
Sì anche io ho avuto problemi con SKYPE...confermo :stordita:
bisognerebbe segnalarlo al supporto Netgear...:cool:
Anche secondo me il problema non è il router, ma non capisco il perchè se disabilito la scheda di rete riesco ad aprire skype* e configurare le opzioni, è che se il programma con sk di rete abilitata si connettesse da qualche parte e non va a buon fine, il riavvio avviene dopo qualche secondo...
non so che fare....
Sì anche io ho avuto problemi con SKYPE...confermo :stordita:
bisognerebbe segnalarlo al supporto Netgear...:cool:
E poi hai risolto??
dobermat
09-04-2009, 16:23
sono in ufficio ora :D stasera appena torno ripristinerò il vecchio firmware 5.01.09 e vi terrò aggiornati sugli sviluppi :fagiano:
Scusate, il thread ufficiale del Router NETGEAR DG834G v5 è questo? c'è un altro?
grazie
dobermat
10-04-2009, 08:30
aggiornamento: ripristinando il firmware 5.01.09 il problema con Skype è svanito e anche altri problemi correlati, credo, al nuovo firmware 5.01.14 :
- timeout di pagine web
- disconnessioni da server per online gaming).
Segnalerò all'assistenza netgear il problema :O
diegop1910
10-04-2009, 12:37
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum.
Posseggo il DG834Gv4 attaccatto all'ADSL e ho creato una piccola rete wi-fi che ha sempre funzionato molto bene. Ho 2 notebook con wi-fi integrato (uno con XP e uno con Vista).
Adesso mi serve la connessione in un appartamento nell'altra scala della palazzina.Così il segnale non arriva.
La mia domanda è: quale è la soluzione migliore? Una nuova antenna o un access point?
Forse un A.P. Netgear wg602? e in quel caso come devo usarlo (come repeater?) Inoltre sul sito netgear il WG602 non risulta compatibile con Vista...meglioallora comprare un altro A.P.?
Grazie in anticipo a chi mi darà un aiuto.
Io ho avuto esperienza con il WG602 ed il DG834G v3.
Nei vari metodi di configurazione comunque non riuscivo ad associare dispositivi nel range di entrambi. Mi spiego: configurato in un modo mi potevo associare nel solo range del WG602, configurato in un altro mi potevo associare nel solo range del DG834G. Quindi collegandoli insieme perdi la copertura di uno dei due. Se derivi una rete la LAN da uno dei dei, la cosa può anche andare bene, ma se hai bisogno del wifi in entrambe le zone allora non c'è soluzione, a meno di prendere un altro access point.
In pratica uno dei due non funziona più da access point. Imho conviene più connetterli con un cavo di rete e poi farli funzionare come access point in reti con SSID diverso.
diegop1910
10-04-2009, 13:11
Grazie della risposta Cionci.
Purtroppo è praticamente impossibile collegarli via cavo. Aspetto altri consigli perchè avevo letto che dalla versione v4 c'erano delle possibilità maggiori.
Scusate, il thread ufficiale del Router NETGEAR DG834G v5 è questo? c'è un altro?
grazie
Pure io ero confuso, questo è il tread del v4, quello del v5 lo faremo presto, spero, vai qui si parla del v5 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1802202&goto=newpost
Pure io ero confuso, questo è il tread del v4, quello del v5 lo faremo presto, spero, vai qui si parla del v5 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1802202&goto=newpost
grazie antonyb!
c'e l'evidente necessità di crearlo il thread ufficiale...:)
grazie antonyb!
c'e l'evidente necessità di crearlo il thread ufficiale...:)
Si no ho parlato con un'altro utente, seguici di la visto che abbimo il v5, e hanno chip diversi, si farà...
franz1789
11-04-2009, 22:51
Avrei una domanda: qualcuno ha fatto l'aggiornamento al nuovo firmware? Io ho riscontrato gravi problemi di lag e instabilità giocando a urbanterror, nessun altro? provo a installare la versione precedente, magari migliora...
Avrei una domanda: qualcuno ha fatto l'aggiornamento al nuovo firmware? Io ho riscontrato gravi problemi di lag e instabilità giocando a urbanterror, nessun altro? provo a installare la versione precedente, magari migliora...
Se parli del v5 lo puoi vedere di qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1802202&goto=newpost
altrimenti non so dirti :)
franz1789
11-04-2009, 23:40
Se parli del v5 lo puoi vedere di qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1802202&goto=newpost
altrimenti non so dirti :)
E' il v4, come da thread. Sì, al downgrade le cose sono tornate normali, quindi credo sia il firmware ad avere qualche problemino...
E' il v4, come da thread. Sì, al downgrade le cose sono tornate normali, quindi credo sia il firmware ad avere qualche problemino...
tornato di corsa alla .12 dopo che non mi apriva nemmeno la metà delle pagine
pegasolabs
12-04-2009, 11:30
Per i possessori del v5 che vagano in questi thread, è stato creato il nuovo thread ufficiale (peraltro a partire da questi):
Netgear DG834GIT V5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27062265) [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
ragazzi,
oggi e tutt ora mi sta succedendo una cosa strana con mio router dg834g v4,
praticamente stamattina mi si continuava a riavviare -per la storia passata dell'alimentatore del cavolo che c'è in dotazione- ma poi a mezzogiorno non mi si è più accesa la spia internet, allora credendo che fosse un problema di linea stavo quasi per telefonare alla telecom ma prima di farlo ho voluto fare la verifica di mettere il mio vecchio modem -alice disco volante- e internet va, facendo un test connessione sono nella norma, ma se metto il router niente la spia di internet non si accende, che cosa è successo ?? posso risolvere in qualche modo ??
franz1789
12-04-2009, 16:38
tornato di corsa alla .12 dopo che non mi apriva nemmeno la metà delle pagine
Scusami, il link nella prima pagina è rotto, puoi dirmi dove posso trovare il .12 ?
non è ROTTO
c'è scritto di incollare il link in una pagina pulita del browser
franz1789
12-04-2009, 19:56
non è ROTTO
c'è scritto di incollare il link in una pagina pulita del browser
Chiedo immensamente perdono per non aver letto la frase dopo... Grazie mille...
raga ho un problema con questo router, da qualche giorno non mi funziona più, praticamente si accende solo la spia ethernet e le altre restano tutte spente. non si entra nemmeno nel pannello di configurazione. che si sia bruciato ?
giannifalko
12-04-2009, 23:45
Posso confermare che con il firmware 5_01_14 il voip non funziona Infatti utilizzo il telefono Voip IP301 di Eutelia. Rimesso il firm 5_01_09 il telefono voip è tornato a funzionare.:)
A presto.
Posso confermare che con il firmware 5_01_14 il voip non funziona Infatti utilizzo il telefono Voip IP301 di Eutelia. Rimesso il firm 5_01_09 il telefono voip è tornato a funzionare.:)
A presto.
confermo, con la .14 non mi funziona skype, appena rimesso il .09 tutto a posto :nono:
Attenzione: Non passare al firmware buggato 5.01.14
grazie,riportato in prima pagina
solo una cortesia
mi confermate di aver resettato il router con l'apposito tasto dopo il flash?
Fraggerman
13-04-2009, 15:48
ciao ragazzi... si può configuare in questo router una delle porte di rete come porta wan? in pratica sto per cambiare connessione e mi serve un router con solo porta wan... si può fare?
grazie e ciao
Fraggerman
13-04-2009, 16:19
no
grazie, come immaginavo ;)
alla prossima
Rascalotto
13-04-2009, 17:06
confermo, con la .14 non mi funziona skype, appena rimesso il .09 tutto a posto :nono:
Confermo! Ci stavo impazzendo da giorni con Skype e VOIP.
Li mortè :mad:
diegop1910
13-04-2009, 17:46
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum.
Posseggo il DG834Gv4 attaccatto all'ADSL e ho creato una piccola rete wi-fi che ha sempre funzionato molto bene. Ho 2 notebook con wi-fi integrato (uno con XP e uno con Vista).
Adesso mi serve la connessione in un appartamento nell'altra scala della palazzina.Così il segnale non arriva.
La mia domanda è: quale è la soluzione migliore? Una nuova antenna o un access point?
Forse un A.P. Netgear wg602? e in quel caso come devo usarlo (come repeater?) Inoltre sul sito netgear il WG602 non risulta compatibile con Vista...meglioallora comprare un altro A.P.?
Grazie in anticipo a chi mi darà un aiuto.
Qualcuno può aiutarmi?....ho sbagliato thread?
Grazie.
francoisk
13-04-2009, 19:53
salve, qualcuno sa se è possibile impostare un timer per attivare/disattivare il wifi? grazie
grazie,riportato in prima pagina
solo una cortesia
mi confermate di aver resettato il router con l'apposito tasto dopo il flash?
si,certo,dopo aver messo il 5.01.14 avevo resettato,ma era proprio buggato...
francoisk
14-04-2009, 06:34
firmware mod DGteam
hai risposto a me?
Adreno Cromo
14-04-2009, 11:12
Attenzione: Non passare al firmware buggato 5.01.14
Mah...io non uso voip quindi per me è ok questo firmware:rolleyes:
franz1789
14-04-2009, 12:06
NON SOLO SKYPE E VOIP, ANCHE GAMING...
Ciao a tutti,
ieri hanno regalato alla mia ragazza il router NETGEAR DG834G v4 solo che non c'è verso di farlo funzionare.
Lo attacco alla corrente lo collego al pc tramite cavo ethernet ma non mi assegna nessun ip vedo l'icona della rete che continua a muoversi e dice acquisizione indirizzo di rete e resta così all'infinito
Ho provato a resettare il router ma non è cambiato nulla :muro:
è possibile che il router non sia compatibile con XP home edition?
Metti l'indirizzo ip manualmente:
IP 192.168.0.2
Netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 192.168.0.1
A questo punto connettiti all'interfaccia del router: http://192.168.0.1
Ora va configurato. Abilita il server DHCP e dopo rimetti le impostazioni della scheda di rete in automatico.
NON SOLO SKYPE E VOIP, ANCHE GAMING...
Non solo Skype,VOIP e Gaming......ANCHE SURFING!!!!
Metti l'indirizzo ip manualmente:
IP 192.168.0.2
Netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 192.168.0.1
A questo punto connettiti all'interfaccia del router: http://192.168.0.1
Ora va configurato. Abilita il server DHCP e dopo rimetti le impostazioni della scheda di rete in automatico.
Già provato anche questo e non va :doh:
Kaneda79
14-04-2009, 16:21
Posso confermare che con il firmware 5_01_14 il voip non funziona Infatti utilizzo il telefono Voip IP301 di Eutelia. Rimesso il firm 5_01_09 il telefono voip è tornato a funzionare.:)
A presto.
vero, ha u sacco di problemi, non ultimo l'impossibilità di sfruttare l'UPNP!
Adreno Cromo
14-04-2009, 18:00
Non solo Skype,VOIP e Gaming......ANCHE SURFING!!!!
Ma nel surfing vado bene...:D
Cmq per solidarietà vostra torno allo .09 :friend:
Salve, ho una linea adsl un po scarsa
Son distante dalla centrale e ho una ATTENUAZIONE DI LINEA di 32.5 db
e un MARGINE DI RUMORE di 13,5 db (quindi mediocre)
Vabbè, viaggio su libero 5 mega (in realtà una 8 mega downgradata per non avere problemi di aggancio linea)
Ora, visto che questo V4 ha chipset broadcom, volevo sapere se la funzione di modificare l'srn (penso si chiami così) mi permetta di poter agganciare una 8 mega piena oppure la variazione dell'srn non centra nulla con sta cosa
8 Mega piena no. In ogni caso se il tuo SNR è ballerino, e su una linea lunga è frequente, abbassare il SNR margin è una lama a doppio taglio. Da una parte guadagni banda, ma dall'altra rischi che si producano troppi errori di trasmissione.
Ora...con 13.5 dB hai veramente tanto spazio di manovra, ma sempre che il tuo SNR margin sia stabile. Monitoralo in diverse ore del giorno.
Non so quanto sia il target SNR Margin del rate adaptive di libero. Se è intorno a 8 dB non toccherei niente. Se è 12 dB come quello di Alice lo porterei fino a 8 dB. La portante potrebbe arrivarti intorno ai 7000.
quando avevo gli 8 mega, arrivava a 9 però ogni mezzora cadeva la connessione
Quindi impostando da centrale libero i 5 mega, si è attestato sui valori che ho adesso e che ho riportato nei post precedenti
quando avevo gli 8 mega, arrivava a 9 però ogni mezzora cadeva la connessione
Quindi è probabile che tu avessi l'SNR ballerino. In quei casi bisogna intervenire aumentando l'SNR Margine invece di diminuirlo ;) Abbassandolo otterresti disconnessioni ancora più frequenti.
raga ho un problema con questo router, da qualche giorno non mi funziona più, praticamente si accende solo la spia ethernet e le altre restano tutte spente. non si entra nemmeno nel pannello di configurazione. che si sia bruciato ?
idee ?
Si accende solo una spia ethernet o sia accendono tutte le spie ethernet ?
Stilly82
15-04-2009, 15:42
Ragazzi, scusate, è possibile con questo router poter vedere se ci sono degli errori CRC sulla mia linea adsl???
Ciao a tutti e grazie!!!!:D :D
Si accende solo una spia ethernet o sia accendono tutte le spie ethernet ?
se collego un cavo si accende la spia relativa. le altre sono morte, ed anche il router non da altri segni di vita
se collego un cavo si accende la spia relativa. le altre sono morte, ed anche il router non da altri segni di vita
Hai per caso aggiornato recentemente il fw alla 5.01.14 e si e' bloccato dopo la prima volta che lo hai spento?
A me e' successa la stessa cosa dopo l'aggiornamento (che sembrava andato a buon fine). Dopo averlo spento non ha piu' funzionato ed era nello stesso stato del tuo.
Stilly82
15-04-2009, 19:29
Ragazzi sulla mia linea ci sono molti errori???
Ecco il log dal mio routerino....:D :
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 9312 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 24.0
Attn(dB): 28.5 10.9
Pwr(dBm): 0.0 12.4
Max(Kbps): 14940 520
Rate (Kbps): 9312 476
G.dmt framing
K: 146(0) 14
R: 16 16
S: 1 16
D: 64 2
ADSL2 framing
MSGc: 59 12
B: 145 13
M: 1 16
T: 2 4
R: 16 16
S: 0.5000 14.7692
L: 2592 130
D: 64 2
Counters
SF: 15928071 16177130
SFErr: 3194 2
RS: 2070649300 1165727
RSCorr: 752278 4
RSUnCorr: 111216 0
HEC: 3042 0
OCD: 138 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1389420589 292969280
Data Cells: 134004449 129717903
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 1280 2
SES: 30 0
UAS: 25 153
AS: 258836
INP: 1.58 0.98
PER: 16.25 16.61
delay: 8.00 7.38
OR: 32.00 8.66
Bitswap: 5346 5870
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 9312 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 24.0
Attn(dB): 28.5 10.9
Pwr(dBm): 0.7 12.4
Max(Kbps): 14940 520
Rate (Kbps): 9312 476
G.dmt framing
K: 146(0) 14
R: 16 16
S: 1 16
D: 64 2
ADSL2 framing
MSGc: 59 12
B: 145 13
M: 1 16
T: 2 4
R: 16 16
S: 0.5000 14.7692
L: 2592 130
D: 64 2
Counters
SF: 15928688 16177886
SFErr: 3194 2
RS: 2070729540 1168991
RSCorr: 752341 4
RSUnCorr: 111216 0
HEC: 3042 0
OCD: 138 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1389663985 292982871
Data Cells: 134012560 129727001
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 1280 2
SES: 30 0
UAS: 25 153
AS: 258847
INP: 1.58 0.98
PER: 16.25 16.61
delay: 8.00 7.38
OR: 32.00 8.66
Bitswap: 5346 5870
Total time = 1 days 23 hours 54 min 50 sec
SF = 15928688
CRC = 3194
LOS = 0
LOF = 0
ES = 1280
Latest 1 day time = 23 hours 54 min 50 sec
SF = 5297691
CRC = 779
LOS = 0
LOF = 0
ES = 417
Latest 15 minutes time = 9 min 50 sec
SF = 36231
CRC = 16
LOS = 0
LOF = 0
ES = 12
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55366
CRC = 2
LOS = 0
LOF = 0
ES = 2
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 5316888
CRC = 1098
LOS = 0
LOF = 0
ES = 396
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55427
CRC = 2
LOS = 0
LOF = 0
ES = 2
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55366
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55365
CRC = 13
LOS = 0
LOF = 0
ES = 7
Showtime Drop Reason: 0
Last Retrain Reason: 0
Ciao e grazie in anticipo per le vostre risposte!!!!:D
Hai per caso aggiornato recentemente il fw alla 5.01.14 e si e' bloccato dopo la prima volta che lo hai spento?
A me e' successa la stessa cosa dopo l'aggiornamento (che sembrava andato a buon fine). Dopo averlo spento non ha piu' funzionato ed era nello stesso stato del tuo.
E' successo anche a me nel passaggio da firmware .09 a .14 tutto ok ed usato
per un paio di giorni senza problema. Dopo averlo spento non si è più svegliato
Anche il led di power-on era morto, si accendeva solo il led della lan se c'era
un cavo connesso.
L'utility di ripristino della Netgear non è stata in grado di risuscitarlo.
Ho dovuto fare RMA
fabbius69
16-04-2009, 10:10
Ragazzi sulla mia linea ci sono molti errori???
Ecco il log dal mio routerino....:D :
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 9312 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 24.0
Attn(dB): 28.5 10.9
Pwr(dBm): 0.0 12.4
Max(Kbps): 14940 520
Rate (Kbps): 9312 476
G.dmt framing
K: 146(0) 14
R: 16 16
S: 1 16
D: 64 2
ADSL2 framing
MSGc: 59 12
B: 145 13
M: 1 16
T: 2 4
R: 16 16
S: 0.5000 14.7692
L: 2592 130
D: 64 2
Counters
SF: 15928071 16177130
SFErr: 3194 2
RS: 2070649300 1165727
RSCorr: 752278 4
RSUnCorr: 111216 0
HEC: 3042 0
OCD: 138 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1389420589 292969280
Data Cells: 134004449 129717903
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 1280 2
SES: 30 0
UAS: 25 153
AS: 258836
INP: 1.58 0.98
PER: 16.25 16.61
delay: 8.00 7.38
OR: 32.00 8.66
Bitswap: 5346 5870
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 9312 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 24.0
Attn(dB): 28.5 10.9
Pwr(dBm): 0.7 12.4
Max(Kbps): 14940 520
Rate (Kbps): 9312 476
G.dmt framing
K: 146(0) 14
R: 16 16
S: 1 16
D: 64 2
ADSL2 framing
MSGc: 59 12
B: 145 13
M: 1 16
T: 2 4
R: 16 16
S: 0.5000 14.7692
L: 2592 130
D: 64 2
Counters
SF: 15928688 16177886
SFErr: 3194 2
RS: 2070729540 1168991
RSCorr: 752341 4
RSUnCorr: 111216 0
HEC: 3042 0
OCD: 138 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1389663985 292982871
Data Cells: 134012560 129727001
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 1280 2
SES: 30 0
UAS: 25 153
AS: 258847
INP: 1.58 0.98
PER: 16.25 16.61
delay: 8.00 7.38
OR: 32.00 8.66
Bitswap: 5346 5870
Total time = 1 days 23 hours 54 min 50 sec
SF = 15928688
CRC = 3194
LOS = 0
LOF = 0
ES = 1280
Latest 1 day time = 23 hours 54 min 50 sec
SF = 5297691
CRC = 779
LOS = 0
LOF = 0
ES = 417
Latest 15 minutes time = 9 min 50 sec
SF = 36231
CRC = 16
LOS = 0
LOF = 0
ES = 12
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55366
CRC = 2
LOS = 0
LOF = 0
ES = 2
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 5316888
CRC = 1098
LOS = 0
LOF = 0
ES = 396
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55427
CRC = 2
LOS = 0
LOF = 0
ES = 2
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55366
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55365
CRC = 13
LOS = 0
LOF = 0
ES = 7
Showtime Drop Reason: 0
Last Retrain Reason: 0
Ciao e grazie in anticipo per le vostre risposte!!!!:D
Come hai fatto a fare il log???
lo voglio fare anche io:confused:
Stilly82
16-04-2009, 10:58
Come hai fatto a fare il log???
lo voglio fare anche io:confused:
Tramite comandi telnet, li trovi in prima pagina!!!
Ciaooo!!! :D :D
~FullSyst3m~
16-04-2009, 22:32
E' da oggi che ogni tanto il router si riavvia solo, ho controllato a fondo il sistema, ma non ho trovato nulla di anomalo. Cosa potrebbe essere?
E' da oggi che ogni tanto il router si riavvia solo, ho controllato a fondo il sistema, ma non ho trovato nulla di anomalo. Cosa potrebbe essere?
che firmware hai messo? il .14 è baggato, ti consiglio il .09 ;)
~FullSyst3m~
16-04-2009, 23:01
che firmware hai messo? il .14 è baggato, ti consiglio il .09 ;)
Ho messo quello che ho trovato di default. Il mio router è un v5 e questa è la prima volta che mi dà questo problema. Io credo che sia dovuto al sistema operativo o a qualche programma installato.
Ho messo quello che ho trovato di default. Il mio router è un v5 e questa è la prima volta che mi dà questo problema. Io credo che sia dovuto al sistema operativo o a qualche programma installato.
se hai il v5 allora non è questa la discussione che fa per te. Mi pare che hanno aperto pochi giorni fa una discussione sulla versione nuova di questo router ;)
edit è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964611
~FullSyst3m~
17-04-2009, 01:13
se hai il v5 allora non è questa la discussione che fa per te. Mi pare che hanno aperto pochi giorni fa una discussione sulla versione nuova di questo router ;)
edit è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964611
Ok, grazie.
francoisk
17-04-2009, 18:12
salve, qualcuno sa se è possibile impostare un timer per attivare/disattivare il wifi? grazie
up
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27074210&postcount=3597
francoisk
17-04-2009, 19:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27074210&postcount=3597
grazie... comunque ho sbagliato 3d, il mio è versione v3, sai per caso se questo fw va bene anche per la mia versione?
francoisk
18-04-2009, 00:38
salve, mi sapete dire quale fw devo scaricare per il modello dg834 v3 e dove c'è la spiegazione per l'installazione?
con questo fw è possibile programmare l'accensione e/o spegnimento del wifi ad un determinato orario?
grazie mille
pegasolabs
18-04-2009, 07:38
salve, mi sapete dire quale fw devo scaricare per il modello dg834 v3 e dove c'è la spiegazione per l'installazione?
con questo fw è possibile programmare l'accensione e/o spegnimento del wifi ad un determinato orario?
grazie mille
Netgear DG834 SERIES -- CHIPSET T.I. -- (G V1/V2/V3) -- FIRMWARE CUSTOM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917)
:mbe:
Ciao, quando faccio il test porte con e-mule mi vengono fuori queste parole:
"Risultati in dettaglio:
Il test della porta TCP e fallito.
Non è stato possibile stabilire una connessione TCP al tuo eMule.
I Server non sono in grado di connettersi a te, ciò comporta per te un ID Basso. Questa situazione ti darà diversi svantaggi. E' altamente raccomandato che tu risolva questo problema.
Come risolvere i problemi alle porte... Qualcosa sta interferendo con le tue connessioni di rete. Ci sono due ragioni principali per questo:
Se stai usando un firewall, assicurati che il tuo firewall non blocchi le porte richieste! Devi impostare una regola per rendere le porte disponibili.
Se usi un router, assicurati che il tuo router trasferisca le porte richieste al tuo IP locale! "
Sapete cosa devo nel dettaglio fare per rendere le porte disponibili? Ho provato a seguire le indicazioni che in una guida dà emule, ma non ho risolto il problema...
es_pablo
18-04-2009, 14:39
Salve a tutti...
volevo chiedere il vostro parere:
da quando ho questo router, Utorrent, non mi funziona più bene, cioè, a giorni scarica che è un piacere, altri, rimane bloccato a 10/15kb di velocità in download, mentre con speedtest, è sempre tutto apposto...
Ora, mi chiedevo se possa essere il firewall integrato del router, a darmi questi problemi, e se si, se qualcuno mi può spiegare come impostarlo...
Grazie a tutti..
da quando ho questo router, Utorrent, non mi funziona più bene, cioè, a giorni scarica che è un piacere, altri, rimane bloccato a 10/15kb di velocità in download, mentre con speedtest, è sempre tutto apposto...
Usi UPnP o hai configurato le porte ?
samuele1234
19-04-2009, 09:54
Sapete cosa devo nel dettaglio fare per rendere le porte disponibili? Ho provato a seguire le indicazioni che in una guida dà emule, ma non ho risolto il problema...
Leggi la prima pagina di questa discussione, è spiegato tutto :mc:
jeffryeretico
26-04-2009, 01:00
scusate ragazzi come posso cambiare IP per megavideo?
grazie
SerMagnus
26-04-2009, 11:38
semplice riavvia il router :D
Che esagerato, mica lo devi riavviare :D :D , basta sconnetterlo e poi riconnetterlo dal "stato router"
pegasolabs
28-04-2009, 15:48
Che esagerato, mica lo devi riavviare :D :D , basta sconnetterlo e poi riconnetterlo dal "stato router"Ho notato che alcuni ISP ti riassegnano lo stesso IP se non rinegozi la portante. Quindi in quei casi disconnettere e riconnettere la sessione PPP non sortisce l'effetto.
Ho installato XP, e non mi riconosce il router :(
Non ho più idee, non so più cosa fare, oltre a non intendermene di connettività :help:
Su Ubuntu va alla grande, non ho riscontrato problemi, non capisco proprio cosa devo fare!
Ho installato XP, e non mi riconosce il router :(
Non ho più idee, non so più cosa fare, oltre a non intendermene di connettività :help:
Su Ubuntu va alla grande, non ho riscontrato problemi, non capisco proprio cosa devo fare!
Piuttosto XP non ti riconosce la scheda di rete! Il router non richiede drivers. Controlla quale sia la scheda di rete che stai usando ed installa i driver appropriati per Windows Xp.
ciao
Il link del firmware 5.01.12 in prima pagina non va, non avendo PC collegati via LAN al router (quindi non posso usare WOL) mi conviene mantenere il firmware 5.01.9?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 15967 kbps 945 kbps
Attenuazione linea 22.5 db 9.5 db
Margine di rumore 6.3 db 6.8 db
PS: Il firmware può influire sull'interruzione per circa 20-30 secondi del flusso dati ogni volta che si alza o si chiude la cornetta (se invece si compone un numero la connessione si riavvia), ho provato anche con un solo telefono e il router collegati alla presa principale con un filtro e pc collegato con cavo, ma il risultato è identico, ho una flat alice 20 mega (quando era 7 accadeva lo stesso), Splitter, 2 telefoni, router Netgear DG834G v.4 :(
Ciao ragazzi,
ho da poco preso FW, che usa il suo modem wifi... Il problema è che mi manca la funzione di router che mi dava il netgear!!!
Posso allacciare via ethernet il netgear con il modem di fastweb e usare il wifi del primo?
Grazie
installa i driver appropriati per Windows Xp.
Si non mi riconosce la scheda di rete, scusa non me ne intendo molto di routers... :muro:
E' una scheda ethernet incorporata! Non trovo i driver perciò Cosa posso fare?:mc:
Si non mi riconosce la scheda di rete, scusa non me ne intendo molto di routers... :muro:
E' una scheda ethernet incorporata! Non trovo i driver perciò Cosa posso fare?:mc:
Innanzitutto postare nel thread corretto, che di sicuro non è quello in cui stiamo parlando... :D :D
Poi segnarti con preciso la marca e il modello di scheda madre, andare sul sito del produttore e scaricarti i driver aggiornati.
Helen_baby40
29-04-2009, 15:37
Il link del firmware 5.01.12 in prima pagina non va, non avendo PC collegati via LAN al router (quindi non posso usare WOL) mi conviene mantenere il firmware 5.01.9?
PS: Il firmware può influire sull'interruzione per circa 20-30 secondi del flusso dati ogni volta che si alza o si chiude la cornetta (se invece si compone un numero la connessione si riavvia), ho provato anche con un solo telefono e il router collegati alla presa principale con un filtro e pc collegato con cavo, ma il risultato è identico, ho una flat alice 20 mega (quando era 7 accadeva lo stesso), Splitter, 2 telefoni, router Netgear DG834G v.4 :(
Fai un controllo dei filtri
Ciao
Helen
:cool:
Splitter, filtro di Alice, filtro Netgear del router... non è cambiato nulla, ma i filtri non servono solo ad eliminare il fruscio?
Helen_baby40
29-04-2009, 17:16
Splitter, filtro di Alice, filtro Netgear del router... non è cambiato nulla, ma i filtri non servono solo ad eliminare il fruscio?
No i filtri servono oltre a eliminare il fruscio ad evitare che se uno mentre tu stai connesso a internet alzando la cornetta fa cadere la linea.Ci stava tutta una spiegazione anni fa sul sito di alice sull'utilità dei filtri.Devi avere i filtri su tutte le prese telefoniche anche dei telefoni che non utilizzi mai.Io dopo anni avevo un probloema ed era uno dei 4 filtri che si era rotto cambiatolo ho risolto.
Ciao
Helen
:cool:
ma i filtri non servono solo ad eliminare il fruscio?
il filtro taglia via la banda ADSL , veicolando verso il telefono solo la banda base fonica
Ragazzi, anche io ho il problema dei 4 led LAN sempre accesi.
Se spengo il router a lungo, quando lo riaccendo mi restano accesi fissi i 4 led delle porte ethernet. Il router non parte.
L'ho dovuto spengere e riaccendere una ventina di volte prima di riuscire a farlo partire. Sinceramente non riesco a spiegarmi il motivo, sembra che non riesca a fare il boot del firmware. Poi quando parte può stare acceso anche per settimane.
Bart Simpsons
29-04-2009, 19:09
all 'installazzione dei driver mi dice
Version 5.01.14 for users outside North America and Germany only , io abito in italia , posso usarlo ugualmente ? :mbe:
pegasolabs
29-04-2009, 19:30
Ciao ragazzi,
ho da poco preso FW, che usa il suo modem wifi... Il problema è che mi manca la funzione di router che mi dava il netgear!!!
Posso allacciare via ethernet il netgear con il modem di fastweb e usare il wifi del primo?
GraziePrima pagina alla voce fastweb. ;)
Helen_baby40
29-04-2009, 20:30
all 'installazzione dei driver mi dice
Version 5.01.14 for users outside North America and Germany only , io abito in italia , posso usarlo ugualmente ? :mbe:
Intendi firmware suppongo...Version 5.01.14 for users outside North America and Germany only = Versione 5.01.14 solo utenti fuori dal Nord America e Germania.
Dove stai tu lo sai solo tu :D perciò ora che è tradotto il tutto ti regoli da te.
Ciao
Helen
:cool:
all 'installazzione dei driver mi dice
Version 5.01.14 for users outside North America and Germany only , io abito in italia , posso usarlo ugualmente ? :mbe:
Non ti conviene, quel firmware è baggatissimo. Soprattutto se tieni al voip conviene che ti metti il .09 o il .12 ;)
pegasolabs
29-04-2009, 21:57
EDIT
Leggiamo gli sticky per favore.
Sospeso 3 giorni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695752
Bart Simpsons
30-04-2009, 13:23
Non ti conviene, quel firmware è baggatissimo. Soprattutto se tieni al voip conviene che ti metti il .09 o il .12 ;)
sul sito non li trovo , dove posso trovarli ?
Adreno Cromo
30-04-2009, 14:10
Prima pagina...:read:
ripeto che il link al firmware 12 non va...
Il link del firmware 5.01.12 in prima pagina non va, non avendo PC collegati via LAN al router (quindi non posso usare WOL) mi conviene mantenere il firmware 5.01.9?
PS: Il firmware può influire sull'interruzione per circa 20-30 secondi del flusso dati ogni volta che si alza o si chiude la cornetta (se invece si compone un numero la connessione si riavvia), ho provato anche con un solo telefono e il router collegati alla presa principale con un filtro e pc collegato con cavo, ma il risultato è identico, ho una flat alice 20 mega (quando era 7 accadeva lo stesso), Splitter, 2 telefoni, router Netgear DG834G v.4 :(
(x il download copiare il link e incollarlo in una nuova pagina del browser)
è scritto chiaramente :O
Ciao ragazzi, da circa 1 mese ho problemi con la connessione e, avendo questo router (dg834g v4), vorrei capire se dipende da lui.
Il problema principale è che non riesco ad aprire alcuni siti. Ho notato che la maggior parte di questi sono tedeschi. Faccio un esempio: www.volkswagen.de se clicco rimane la barra di caricamento sempre bianca e non apre. Senza nessun avviso di errore ecc.
La versione del router è la V5.01.14. Ho provato a cambiare con le precedenti versioni ma il problema non si risolve.
Qualche anima buona ha idea da cosa potrebbe dipendere?
Grazie e a presto
PS. Ho alice 7 mega della telecom
Alessandro1970
07-05-2009, 10:20
Il mio v4 soffre di riavvii spontanei. Avevo notato cadute di linea, ma era sotto la scrivania e, nn vedendo i led le imputavo alla linea adsl.
Adesso guardando meglio mi pare che siano riavvii o comunque problemi che interessano anche l'alimentazione e si verificano a raffiche di 2 o 3 ravvicinati per poi magari non ripresentarsi per diverse ore.
Appena acquistato, qualche mese fa avevo notato che si spegneva e riavviava in seguito a sbalzi di tensione (accensione aspirapolvere...etc), poi il problema sembrava risolto...adesso non saprei se è lo stesso.
Non hai un UPS a cui collegarlo, almeno per provare.
Alessandro1970
07-05-2009, 10:56
No, ma ho letto da qualche parte che gli alimentatori di tipo "vecchio", per intenderci quelli piu' pesanti degli ultimi, garantivano migliore stabilità.
Ne ho provato uno di un router vecchio, stessi V e Ampere in uscita, ma non funziona, non si accende neanche (non è indicata la polarità, ma presumo che sia sempre + centrale o no?).
pantapei
07-05-2009, 12:04
Salve
come posso gestire le connessioni in uscita...averne il pieno controllo ...???
grazie
faabioo@libero.it
08-05-2009, 13:07
ciao a tutti... come funziona questo router con la connessione flat di infostrada????? ci sono problemi con e mule e torrent????
grazie
Borghysub
08-05-2009, 14:19
ciao a tutti... come funziona questo router con la connessione flat di infostrada????? ci sono problemi con e mule e torrent????
grazie
Non ho infostrada, am non credo ci siano problemi, anche x' non saprei quali potrebbero essere.. E' un modem-router, inserisci i parametri della tua connessione, apri le porte che ti servono e sei a posto... Credo che l'unica connessione x cui non vada bene è fastweb, ma questo è 1 altro discorso..
O sbaglio?:confused:
Ciao
Helen_baby40
08-05-2009, 20:16
Non ho infostrada, am non credo ci siano problemi, anche x' non saprei quali potrebbero essere.. E' un modem-router, inserisci i parametri della tua connessione, apri le porte che ti servono e sei a posto... Credo che l'unica connessione x cui non vada bene è fastweb, ma questo è 1 altro discorso..
O sbaglio?:confused:
Ciao
Esatto confermo mai avuto problemi sia con il dg834git ch il dgn2000 (che mi levo) basta solo configurare le porte nel router.
Ciao
Helen
:cool:
libeccio23
08-05-2009, 21:19
ciao a tutti... come funziona questo router con la connessione flat di infostrada????? ci sono problemi con e mule e torrent????
grazie
mai avuto problemi,và benissimo, metti i parametri che ti hanno fornito loro e apriti le porte che ti interessano e vedrai che riesci pure a saturare tutta la banda a disposizione.
ciao
samuele1234
09-05-2009, 18:17
Il mio v4 soffre di riavvii spontanei. Avevo notato cadute di linea, ma era sotto la scrivania e, nn vedendo i led le imputavo alla linea adsl.
Adesso guardando meglio mi pare che siano riavvii o comunque problemi che interessano anche l'alimentazione e si verificano a raffiche di 2 o 3 ravvicinati per poi magari non ripresentarsi per diverse ore.
Appena acquistato, qualche mese fa avevo notato che si spegneva e riavviava in seguito a sbalzi di tensione (accensione aspirapolvere...etc), poi il problema sembrava risolto...adesso non saprei se è lo stesso.
Cerca nei messaggi vecchi di questa discussione, io e altri abbiamo risolto lo stesso tuo identico problema cambiando l'alimentatore con uno switching stabilizzato :D
Alessandro1970
09-05-2009, 19:10
Me li ero persi perchè la discussione è lunghissima, quindi è un classico il problema dell' alimentatore.
Io senza saper nulla ne avevo provato uno sempre da 12V 1A di un router Trust, di quelli piu' pesanti (sono tutti stabilizzati quelli o dipende?), ma non si è neanche acceso, ha fatto un lampetto verde su tutti i led e poi niente.
Poi sconfortato ho acquistato un router Belkin e schiaffato il Netgear in cantina e ho visto che il Belkin nuovo ha un alimentatore da 15 V col quale si accende anche il netgear, posso quindi provare se risulta + stabile con questo?
P.S.: un router che si pianta ogni 20 minuti o piu' ti fa uscire di testa, per di + considerando che il problema è riconosciuto ed identificato e che ho buttato altri 79 euri per il Belkin, la Netgear per me è morta e defunta nelle mie prossime scelte.
Ne tenga conto chi, come me, vuole comprare un prodotto oltre che recensito positivamente, sia anche comodo (attacco la spina e va) e funzionale.
Borghysub
10-05-2009, 11:27
Poi sconfortato ho acquistato un router Belkin e schiaffato il Netgear in cantina e ho visto che il Belkin nuovo ha un alimentatore da 15 V col quale si accende anche il netgear, posso quindi provare se risulta + stabile con questo?
Fai attenzione a non esagerare troppo con la tensione e controlla le polarità...
Io personalmente ti consiglierei un ali switchabile tra diverse tensioni stabilizzato, così da incrementare al limite la tensione di poco, al max 1 V, x' troppo alta non vorrei che potesse provocare problemi..
Cmq vorrei chiedere a chi ha avuto tutti questi problemi con l'ali come usa il router. Nel senso è sempre acceso 7/7 24/24? il router e l'ali sono molto caldi? Sono posti in posti aerati e freschi?
E' solo x sapere x' io, x il mom, non ho avuto alcun problema di riavvi strani...
Ciao
novemilaotto
10-05-2009, 22:38
alessandro stesso e identico problema.Ho risolto cambiando l'alimentatore,se cerchi nel forum un utente aveva anche lui lo stesso problema e ha consigliato un alimentatore da acquistare.Ormai non si riavvia piu il mio
Alessandro1970
10-05-2009, 23:06
Se non riesco a venderlo allora proverò, il fatto è che ne ho già provati 2 con le stesse caratteristiche (12V e 1A) e il router non si accende neanche, così invece di comprare un alimentatore ho preferito un altro router.
@Borghysub: l' aliment. era sicuramente ventilato, il router un po' meno, ma i problemi si verificano anche in altre condizioni e prima che possa avvenire un riscaldamento significativo.
Mi sorella possiede questo router con una tiscali adsl voce.
Ora ha provato a collegare un normale telefono allo scatolotto in dotazione con il router (presumo sia un filtro) ma rimane muto, mentre se lo si collega direttamente alla presa funziona.
Con la linea dati, finora ha utilizzato solo quella, non ha mai avuto problemi.
Che può essere?
Grazie e buona giornata.
Borghysub
12-05-2009, 12:38
Ora ha provato a collegare un normale telefono allo scatolotto in dotazione con il router (presumo sia un filtro) ma rimane muto, mentre se lo si collega direttamente alla presa funziona.
Ma per scatolotto intendi un box con due uscite RJ-11 e un ingresso sempre RJ-11?
X' se è così e il filtro, e ci dovrebbe essere scritto sul filtro la presa x il telefono e la presa x il modem. Visto che le prese sono a valle del filtro se metti il telefono nell'uscita modem è normale che non funzioni...
Quindi metti il modem nella sua presa e l'apparecchio telefonico nella sua presa e vedi se funziona, se no potrebbe essere un problema del filtro...
Ciao
Ha una presa tripolare e una rj-11. Il router è connesso a quest'ultima, il telefono alla prima.
Ciao a tutti
Ho settato il router per fare in modo che il mio pc fisso abbia sempre lo stesso ip assegnato dal DHCP.
MAi avuto un problema... ma da ieri non mi da più l'ip che volevo (192.168.1.2), ma mi da sempre il .3.
L'impostazione è rimasta memorizzata, eppure continua a darmi il .3
Anche un mio amico ha avuto un problema simile.
Qualcuno sa come risolvere?
Mi consigliate di aggiornare il software? Non vorrei creare altri casini visto che è sempre funzionato tutto, fino a questo problema :D
Ho visto che l'ultimo è questo: DG834Gv4_V5.01.14
Grazie!
Alessandro1970
12-05-2009, 14:21
Usavi il sistema di prenotazione degli indirizzi? anche a me non funzionava, ti conviene disattivare il DHCP e impostare l' IP fisso nei parametri della connessione del tuo PC.
Si usavo la prenotazione, ed è sempre funzionata...
Ma dici di usare l'ip fisso temporaneamente oppure non c'è altro modo per tornare all'192.168.0.2?
Borghysub
12-05-2009, 14:43
Ha una presa tripolare e una rj-11. Il router è connesso a quest'ultima, il telefono alla prima.
Allora se è così è possibile che il filtro si sia rotto (o meglio che qlc condensatore/resistenza si sia bruciata). Prova a cambiarlo, non è tutta sta spesa..
Qualcuno sa come risolvere?
Mi consigliate di aggiornare il software? Non vorrei creare altri casini visto che è sempre funzionato tutto, fino a questo problema :D
Ho visto che l'ultimo è questo: DG834Gv4_V5.01.14
Starno x' sto problema l'avevano risolto con la .09... Prova a fare un downgrade e vedi se il problema si ripresenta...
LA butto lì... Il MAC della tua scheda non l'hai cambiato, vero?
Ciao
Non ho mai aggiornato il firmware, è quello di fabbrica
Il MAC ovviamente non l'ho cambiato, infatti risulta lo stesso anche nella lista dei dispositivi collegati
Borghysub
12-05-2009, 15:42
Non ho mai aggiornato il firmware, è quello di fabbrica
Come puoi vedere dall prima pag il bug sulla prenotazione i9ndirizzi c'era fino alla 5.01.01, ma gà dalle successive è stato risolto.
L'unica cosa che ti posso consigliare è quella di provare un downgrade alla .12 o .09 x' la .14 ha già dato diversi problemi relativi al VOIP e giochi online e potrebbe anche avere problemi sulla prenotazione indirizzi, ma non posso esserne sicuro in quanto io uso il .09 moddato x WOL..
Il MAC ovviamente non l'ho cambiato, infatti risulta lo stesso anche nella lista dei dispositivi collegati
Te l'ho chiesto x' a volte può succedere che consapevolmente o no viene modificato il MAC e quindi il problema sarebbe stato facilmente spiegabile..
Ciao
Se aggiorno il firmware con quello che ho scritto più sopra, non risolvo il problema?
Credo proprio di avere la .01...
Questo dovrebbe andare bene, no?
DG834Gv4_V5.01.14
SE si, per aggiornarlo, posso farlo tranquillamente oppure devo settare l'ip della scheda di rete con un ip statico?
Borghysub
12-05-2009, 18:22
DG834Gv4_V5.01.14
Ma questa è la versione del tuo firmware??
X' se è così hai l'ultimo firmware uscito e devi fare un downgrade. e puoi farlo liberamente senza usare ip statici. Cmq vedi in prima pag x i dettagli.
Nono, è quello che ho scaricato, devo ancora aggiornarlo.
Io ho il V5.01.01
Borghysub
12-05-2009, 18:59
Io ho il V5.01.01
Allora è normale che non tenga la preotazione indirizzi... E' un bug noto...
Passa alla versione che vuoi. Vedi in prima pag la cronologia dei firmware disponibili. Considera che il .14 ha i problemi di Voip e gaming..
Ciao
Aggiornato al 12.
Tutto ok, ho finalmente il .2 :asd:
Grazie!
mattia.pascal
13-05-2009, 19:24
Qualcuno un po' esperto (e con due PC) potrebbe verificare il throughput massimo che riesce a ottenere sulla WLAN,usando per esempio iperf? Io non riesco ad andare oltre i 5 Mbps e vorrei capire se il problema è nella gestione dello stack tcp di vista o in qualcos'altro. Ovviamente la qualità del segnale radio è ottima.
Thundermage
14-05-2009, 14:42
Salve ragazzi, mi scuso anticipatamente se ho postato nel thread sbagliato ma mi hanno chiuso il topic senza indicarmi in quale scrivere dato che io ho un modello DG834 v4 e qua mi sembra si parli solo di DG834G e DG834GT.
Vi espongo comunque il mio problema:
Sono tre giorni che oramai gioco/navigo come capita. Mi spiego meglio.
Stò navigando/usando programmi P2P/giocando quando ad un certo punto tutto si "blocca": il browser non trova il server, emule non si connette, il gioco crasha.
Guardo, giustamente, i LED del router e vedo che la portante è presente e, qualche volta, anche Internet lo è!
192.168.0.1 e guardo lo stato della connessione "LCP is allowed to come up" e li rimane fermo a guardarmi...
E' inutile riprendere e/o ristabilire la connessione, l'unico modo per risolvere il tutto è togliere alimentazione e riattaccare.
Ho chiamato il 187 e secondo loro la linea va bene (non c'è errore ecc. ecc.) e mi hanno consigliato inoltre di mettere:
- il metodo di incapsulamento su PPPoE;
- metodo di multiplazione LLC;
- VPI: 8;
- VCI: 35.
anche se, facendo il wizard guidato, il router rileva un metodo di incapsulamento PPPoA con metodo di multiplazione VC.
Girando ho letto anche che potrebbe essere colpa del MTU... niente da fare, ho provato a lasciarlo sia a 1500 che 1492.
Ho constatato anche che programmi come TeamSpeak (per parlare online) risultino compromessi infatti qualcosa si capisce ma tutto il resto appare distorto, le voci sovrapposte e sembra di stare connessi con la 56k.
Ho chiamato la NETGEAR 3 volte e mi hanno fatto aggiornare l'ultimo firmwire, resettare ecc e ho provato, per vedere se il problema fosse la linea, ad attaccare un DG834G (della mia ragazza :ciapet: ) e con quello va tutto bene.
Secondo me è il router che stà andando, se avete informazioni utili per migliorare la situazione o addirittura risolverla mi fareste un grandissimo piacere.
Sembra un problema di linea. A me succede quando il margine di rumore si abbassa troppo, ma non tanto da far rinegoziare la portante.
Monitora il margine di rumore in download, tenendo sempre aperta la pagina di stato della portante.
Thundermage
14-05-2009, 18:07
I tecnici 187 hanno detto che la linea non ha problemi e a dimostrazione sono andato a casa della mia ragazza con il mio router... identico problema la: è il router.
Una cosa che non avevo notato è che il led "internet" continua a lampeggiare velocissimo! :eek:
Puoi tenere sotto controllo il margine di rumore ? Giusto per fare una prova.
I tecnici Telecom non si sa quante cavolate sparano :D
pegasolabs
14-05-2009, 19:32
Salve ragazzi, mi scuso anticipatamente se ho postato nel thread sbagliato ma mi hanno chiuso il topic senza indicarmi in quale scrivere dato che io ho un modello DG834 v4 e qua mi sembra si parli solo di DG834G e DG834GT.D'accondo, ti avevo indirizzato all'elenco dei thread ma mi era scappata la mancanza della G, per quanto:
[Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] Rispondi alla discussione
Q: Posseggo il modello DG834 (quello privo della funzionalità wireless): posso seguire le indicazioni fornite in queste F.A.Q. ?
Questo particolare modello utilizza un firmware differente rispetto a quelli qui trattati ?
A: A parità di revisione hardware (V1/V2/V3 e V4) il modello DG834 è del tutto IDENTICO al modello G, ed usa i suoi stessi firmware. Pertanto, questo documento è consultabile dai suoi possessori in tutti i suoi punti (eccezion fatta ovviamente per i punti riguardanti la parte wireless).
;)
Thundermage
14-05-2009, 19:53
D'accondo, ti avevo intirizzato all'elenco dei thread ma mi era scappata la mancanza della G, per quanto:
[Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] Rispondi alla discussione
;)
Ok sono ultraniubbo... scusami.
Comunque il rumore, per ora, è di:
(primo valore download, secondo upload)
Velocità connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 40.0 db 20.5 db
Margine di rumore 10.3 db 23.0 db
Ragazzi potete postarmi una guida su come flashare il firmware open-wrt o dd-wrt sul mio dg834g?
Mi hanno detto che poi non mi funzionerà il driver ADSL, ma tanto mi serve solo come bridge wireless.
Grazie:)
se è un V4 perchè non provi ad usare le funzionalità WDS già presenti nel firm originale?
se è un V4 perchè non provi ad usare le funzionalità WDS già presenti nel firm originale?
Perchè credo che con un WRT sia più semplice da configurare.
Con il WRT è possibile scegliere l'SSID, mentre con il firmware ufficiale è tutto un casino.
Ringrazio per il post di una guida su come flashare il WRT.
casino in che senso?
bisogna inserire i MAC address , nulla di complesso
casino in che senso?
bisogna inserire i MAC address , nulla di complesso
si ma non mi fa scegliere l'SSID...
E poi devo configurare sia il router di alice(apparte che in questo router alice voip 2 plus wifi non trovo nulla sul bridge) che il netgear, mentre con il WRT mi basta fare tutto da netgear da quanto ho capito...
ho seri dubbi che tu riesca a creare un bridge configurando un solo router
cmq dai uno sguardo al wiki di MisteroX , lui ha caricato openWRT su un GT che è molto simile ad un v4
http://misterox.altervista.org/dokuwiki/doku.php?id=openwrt:openwrt
Ho trovato questa guida:
http://oldwiki.openwrt.org/OpenWrtDocs(2f)Hardware(2f)Netgear(2f)DG834G.html
ma alcuni punti non mi sono chiari, chi me la può spiegare?
è un procedimento abbastanza complesso che richiede l'uso della seriale
se trovi complicato settare i MAC nel WDS questo lo sconsiglio vivamente
se brikki il router poi devi rimetterlo apposto via Jtag, e li altre complicazioni
è un procedimento abbastanza complesso che richiede l'uso della seriale
se trovi complicato settare i MAC nel WDS questo lo sconsiglio vivamente
se brikki il router poi devi rimetterlo apposto via Jtag, e li altre complicazioni
Io ho il dg834g V4 e di seriale non vedo traccia
appunto , va smontato il router , costruita e collegata
ergo , lascia stare
:muro: :muro: :muro:
Ragazzi, chiedo aiuto a voi per una cosetta che devo fare:
ho bisogno di creare uno script batch da eseguire sul mio pc che utilizzi il telnet per "chiedere" al router quale sia al momento il proprio indirizzo IP pubblico....
il risultato dovrò poi utilizzarlo per comporre una mail...., ma questo non dovrebbe essere un grosso problema...
il problemone è che che di telnet sono non solo ignorante, ma IGNORANTISSIMO!!!!!!!:mc: :mc: :mc:
Qualcuno può aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo!!!!
:help: :help: :help:
Lele
una volta dentro la busybox dai
ifconfig ppp0
Salve a tutti,
ho il seguente problema.
Due Router (entrambi netgear DG834G), che d'ora in poi per comodità chiameremo R1 e R2.
Solo R1 ha accesso a internet
R1 e R2 non possono raggiungersi tramite un cavo ethernet ma "si vedono" via wireless.
Diversi notebook che si spostano in questo spazio e devono potersi a internet sia tramite R1 (nessun problema), sia tramite R2 (problemi).
Come faccio a fare in modo che tutti notebook che possono connettersi solo a R2 abbiano l'accesso a internet? In pratica R2 dovrebbe funzionare come ripetitore di R1.
Come fare?
Grazie :)
pegasolabs
18-05-2009, 13:03
EDITNo crossposting. Ho chiuso la discussione aperta. Continua qui.
No crossposting. Ho chiuso la discussione aperta. Continua qui.
Grazie, scusami. Il fatto è che avevo sbagliato all'inizio ad aprire un tread a parte...
una volta dentro la busybox dai
ifconfig ppp0
scusa, ma non sono per niente ferrato in materia....non so nemmeno cosa sia una busybox...
puoi spiegarmi meglio?
grazie mille in anticipo
per abilitare il telnet devi lanciare questa ghost page via WEB
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
poi con un qualsiasi client telnet (anche quello di WIN) ti colleghi a 192.168.0.1
poi una volta dentro dai ifconfig ppp0
mattia.pascal
18-05-2009, 18:07
Qualcuno un po' esperto (e con due PC) potrebbe verificare il throughput massimo che riesce a ottenere sulla WLAN,usando per esempio iperf? Io non riesco ad andare oltre i 5 Mbps e vorrei capire se il problema è nella gestione dello stack tcp di vista o in qualcos'altro. Ovviamente la qualità del segnale radio è ottima.
nessuno ha 5 minuti per fare un test del genere.:help:
tra 2 pc in wifi mantenere una media di 1.3MB/s è già tanto , quindi 10Mbit
tra 2 pc in wifi mantenere una media di 1.3MB/s è già tanto , quindi 10Mbit
Confermo
Mc_Sturl4
18-05-2009, 18:43
Ciao a tutti,
sono venuto in possesso di un router Netgear DG834GT. Vivo in una vecchia casa a tre piani e ho posizionato l'apparecchio al piano primo (più su non ho la presa del telefono) e purtroppo il segnale raggiunge la mansarda in modo assai debole, va e viene. Ho testato un poco con il programmino in prima pagina e ho notato che il grafico è si piatto, ma spesso e volentieri presenta bande nere tra il verde generale. Il segnale è circa -86 db e il rumore -100 db che da quanto ho capito è il minimo sindacabile per una connesione wi-fi dato che non ho attivato ne la protezione ne il filtro mac.
Ora vorrei sapere se è possibile migliorare in qualche modo la potenza del segnale, almeno da permettere una navigazione normale e non da 56k.
Su quali parametri devo agire?
Grazie in anticipo.
P.S. sono completamente noob per quanto riguarda le reti wifi :stordita:
edit
Dimenticavo firmware versione V1.02.04, canale wifi usato: 11, Europa.
Non credo tu possa fare molto, se non lavorare sul posizionamento dell'antenna.
Mc_Sturl4
18-05-2009, 18:52
Azz, è che l'ho già posizionata in modo sa avere l'ellissi di propagazione delle onde con il lato maggiore perpendicolare alla mansarda (wiki docet) e non prende proprio bene, anzi.
Parametri strani non ce ne sono? Posso cambiare l'antenna?
AndreaCT
18-05-2009, 19:55
Ciao a tutti,
sono venuto in possesso di un router Netgear DG834GT. Vivo in una vecchia casa a tre piani e ho posizionato l'apparecchio al piano primo (più su non ho la presa del telefono) e purtroppo il segnale raggiunge la mansarda in modo assai debole, va e viene. Ho testato un poco con il programmino in prima pagina e ho notato che il grafico è si piatto, ma spesso e volentieri presenta bande nere tra il verde generale. Il segnale è circa -86 db e il rumore -100 db che da quanto ho capito è il minimo sindacabile per una connesione wi-fi dato che non ho attivato ne la protezione ne il filtro mac.
Ora vorrei sapere se è possibile migliorare in qualche modo la potenza del segnale, almeno da permettere una navigazione normale e non da 56k.
Su quali parametri devo agire?
Grazie in anticipo.
P.S. sono completamente noob per quanto riguarda le reti wifi :stordita:
edit
Dimenticavo firmware versione V1.02.04, canale wifi usato: 11, Europa.
non ho ben capito se in mansarda hai un portatile o un fisso: se hai quest'ultimo, potresti costruirti una CANTENNA con 10 euro, ed aumentare la ricesione da 1...2db a ben 10db;)
http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:cantenna
;)
nb: anche con un portatile potresti farlo, basterebbe la modifica o ad una penna wifi o una scheda wifi in modo da avere lo spinotto da attaccare la medesima Cantenna!!!
saluti
Ma come è possibile collegare la cantenna se l'antenna del DG834G non è sostituibile ?
mattia.pascal
18-05-2009, 21:29
tra 2 pc in wifi mantenere una media di 1.3MB/s è già tanto , quindi 10Mbit
Io pensavo che a 25-30 Mbps ci si potesse arrivare.
20Mbit reali sono il max. ottenibile in fullduplex
ovviamente considerando il traffico da un cablato verso il Wifi (o l'opposto)
se le wifi in gioco sono 2 ovviamente dimezza
Pc1wifi manda un file a Pc2Wifi
in mezzo c'è il router che può gestire 20Mbit
pc1 manda il file verso il router che lo reinstrada a pc2
di fatto il router sta gestendo contemporaneamente 2 passaggi a banda dimezzata x un totale di 20Mbit
Ma come è possibile collegare la cantenna se l'antenna del DG834G non è sostituibile ?
Guarda,ho avuto più o meno lo stesso problema e sono riuscito a risolvere alla grande con una antenna omnidirezionale acquistata su ebay.ovviamente ne ho presa una con un guadagno decisamente più alto.
Una domanda però mi sorge spontanea...perché dici che non si può togliere l antenna...io ho lo stesso router ma l antenna è semplicemente avvitata...in ogni caso,se così fosse,si può intervenire direttamente sul router e predisporlo x poterlo attaccare a qualsiasi antenna...è un lavoro da certosini ma si può fare...io l ho già fatto su più d un router e su alcune chiavette wlan usb...
però specifica se hai fisso o portatile...
Dt Jackal
19-05-2009, 12:18
Spero di essere IT e di non aver sbagliato a postare...
volevo sapere se era possibile "limitare" o comunque controllare il tempo di connessione via wi/fi di un altro pc.
In pratica io sono connesso tramite lan al mio netgear v4 mentre mia sorella si connette con la pennetta usb/wifi dal suo..volevo limitare il suo utilizzo..tipo dalle ore alle ore..oppure di fare un'ora di connessione al giorno o cose simili...è fattibile o mi sono fumato qualcosa di pesante? :Prrr: :doh: :D
AndreaCT
19-05-2009, 12:38
Ma come è possibile collegare la cantenna se l'antenna del DG834G non è sostituibile ?
se maometto non và alla montagna....la montagna va da maometto:sofico:
colleghi la cantenna al pc: la cantenna è stata studiata x ricevere (quindi captare) il segnale...mentre l'antenna omnidirezionale è adatta per ampliare il segnale in tutte le direzioni (quindi da attaccare al router dove si può ovviamente...e4 come dice l'amico, SEMPRE si può...o in modo semplice svitando l'antenna originale, ho con interventini da radiotecnico semplici):p
Helen_baby40
19-05-2009, 12:48
Guarda,ho avuto più o meno lo stesso problema e sono riuscito a risolvere alla grande con una antenna omnidirezionale acquistata su ebay.ovviamente ne ho presa una con un guadagno decisamente più alto.
Una domanda però mi sorge spontanea...perché dici che non si può togliere l antenna...io ho lo stesso router ma l antenna è semplicemente avvitata...in ogni caso,se così fosse,si può intervenire direttamente sul router e predisporlo x poterlo attaccare a qualsiasi antenna...è un lavoro da certosini ma si può fare...io l ho già fatto su più d un router e su alcune chiavette wlan usb...
però specifica se hai fisso o portatile...
I GT834GITv4 non hanno l'antenna che si svita il tuo sarà un v3 o inferiore.
Ciao
Helen
:cool:
Confermo! Ci stavo impazzendo da giorni con Skype e VOIP.
Li mortè :mad:
Ho appena cambiato casa e sono passato da un Lynksys a un Netgear DG834Gv4 su cui ho installato l'ultimo firmware. Fatto sta' che non riuscivo ad usare nè Skype nè VOIP (VoipBuster + X-Lite) a meno di non disabilitare completamnete il firewall (disable DOS protection ecc...). Leggendo le segnalazioni ho flash-ato il firmware 5.01.12 (non ufficiale). Ora Skype funziona bene ma con il VOIP ho ancora problemi: a volte jittering pazzesco, a volte non sento la voce in ingresso, a volte la voce in uscita ha un volume bassissimo, ecc... in ogni caso, anche quando funziona, la qualità è pessima.
Volevo chiedere a chi usa un softphone con un servizio VOIP SIP come il mio (X-Lite + VoipBuster) cosa ha impostato a livello di router (servizi + regole firewall?) e che firmware ha installato (non ho ancora provato il 5.01.09).
Grazie
Dt Jackal
20-05-2009, 12:14
Spero di essere IT e di non aver sbagliato a postare...
volevo sapere se era possibile "limitare" o comunque controllare il tempo di connessione via wi/fi di un altro pc.
In pratica io sono connesso tramite lan al mio netgear v4 mentre mia sorella si connette con la pennetta usb/wifi dal suo..volevo limitare il suo utilizzo..tipo dalle ore alle ore..oppure di fare un'ora di connessione al giorno o cose simili...è fattibile o mi sono fumato qualcosa di pesante? :Prrr: :doh: :D
qualcuno che mi possa dire se è una cosa fattibile o meno??
mattia.pascal
20-05-2009, 15:00
qualcuno che mi possa dire se è una cosa fattibile o meno??
Si. Attraverso l'uso combinato del firewall e della schermata programmazione.
Dt Jackal
20-05-2009, 22:59
grazie della risposta! mi potresti fare un esempio di come configurarlo?
FiorDiLatte
21-05-2009, 07:46
Volevo chiedere a chi usa un softphone con un servizio VOIP SIP come il mio (X-Lite + VoipBuster) cosa ha impostato a livello di router (servizi + regole firewall?) e che firmware ha installato (non ho ancora provato il 5.01.09).
Grazie
Mah, io uso Phoner 2.15 e come provider Cheapnet, e non ho dovuto aprire nessuna porta sul router, lasciando il firewall attivo, sei sicuro che non sia un problema software?
byezzz
ps= di diverso ho solo il router DG834IT v.4 non wireless. ;)
mattia.pascal
21-05-2009, 08:59
grazie della risposta! mi potresti fare un esempio di come configurarlo?
Fai una regola per i servizi in uscita in cui blocchi tutto il traffico in uscita da un indirizzo ip, selezionando l'opzione consenti nelle ore di pianificazione, blocca altrimenti. Poi vai nella schermata pianificazione e scegli orario e giorni della settimana in cui vuoi consentire il traffico.
I GT834GITv4 non hanno l'antenna che si svita il tuo sarà un v3 o inferiore.
Ciao
Helen
:cool:
Il mio è un DG834GITv4.:D
Ciao a tutti,
sono venuto in possesso di un router Netgear DG834GT. Vivo in una vecchia casa a tre piani e ho posizionato l'apparecchio al piano primo (più su non ho la presa del telefono) e purtroppo il segnale raggiunge la mansarda in modo assai debole, va e viene. Ho testato un poco con il programmino in prima pagina e ho notato che il grafico è si piatto, ma spesso e volentieri presenta bande nere tra il verde generale. Il segnale è circa -86 db e il rumore -100 db che da quanto ho capito è il minimo sindacabile per una connesione wi-fi dato che non ho attivato ne la protezione ne il filtro mac.
Ora vorrei sapere se è possibile migliorare in qualche modo la potenza del segnale, almeno da permettere una navigazione normale e non da 56k.
Su quali parametri devo agire?
Grazie in anticipo.
P.S. sono completamente noob per quanto riguarda le reti wifi :stordita:
edit
Dimenticavo firmware versione V1.02.04, canale wifi usato: 11, Europa.
Hai trovato il modo?...in caso di risposta negativa possiamo magari metterci d'accordo...se vuoi posso aiutarti a modificare il router...io sono di genova...
Mah, io uso Phoner 2.15 e come provider Cheapnet, e non ho dovuto aprire nessuna porta sul router, lasciando il firewall attivo, sei sicuro che non sia un problema software?
byezzz
ps= di diverso ho solo il router DG834IT v.4 non wireless. ;)
Sto provando con vari SoftPhone (X-Lite, QuteCom, ecc...) ma non riesco a venirne a capo...io ho un MacBook quindi non posso usare Phoner. Tu che firmware hai sul router?
fabstars
27-05-2009, 09:49
ragazzi,
sapete se è possibile impostare un Port Forwarding al router in discussione??
Mi serve per poter accedere tramite VNC in una rete LAN.
Grazie
Certo che è possibile.
Su servizi aggiungi le porte di VNC e poi su regole del firewall aggiungi il servizio in ingresso che punta all'ip del PC in rete.
fabstars
27-05-2009, 10:22
Certo che è possibile.
Su servizi aggiungi le porte di VNC e poi su regole del firewall aggiungi il servizio in ingresso che punta all'ip del PC in rete.
potresti essere più chiaro per favore?? :)
su servizi la porta da aggiungere dovrebbe essere la 5900...(TCP o UDP???).
Per quanto riguarda le regole, come faccio ad indirizzarlo verso il numero di IP della LAN??
Un'altra cosa....se nella rete LAN o più PC collegati devo aprire più porte (5901 - 5902 ecc.ecc.)??
Grazie
Devi conoscere l'indirizzo IP del computer interno alla LAN. Lo puoi vedere nello stato della connessione di rete. E' un indirizzo identico a quello del router tranne che per l'ultimo numero.
Nei servizi aggiungi 5900 sia TCP che UDP. Poi in regole del firewall aggiungi una regola ai servizi in ingresso, selezioni tra i servizi il nome che avevi dato al servizio con la porta 5900 e poi immetti l'indirizzo IP del PC con VNC server. Applica.
fabstars
27-05-2009, 20:57
Devi conoscere l'indirizzo IP del computer interno alla LAN. Lo puoi vedere nello stato della connessione di rete. E' un indirizzo identico a quello del router tranne che per l'ultimo numero.
Nei servizi aggiungi 5900 sia TCP che UDP. Poi in regole del firewall aggiungi una regola ai servizi in ingresso, selezioni tra i servizi il nome che avevi dato al servizio con la porta 5900 e poi immetti l'indirizzo IP del PC con VNC server. Applica.
grazie...ci sono riuscito ;)
Io ho sempre quel problema di cold boot. Ieri c'era il temporale ed ho staccato il router. Quando l'ho riconnesso ho avuto il problema del cold boot: ho dovuto ritentare almeno una 15 volte l'accensione, mi si presentavano due situazioni:
- 4 led della rete accese
- 4 led della rete accese e il led power acceso rosso
Il boot va liscio non appena mi si accende il led del power verde insieme ai 4 led della rete.
Idee ? Ora ho montato il firmware DGteam, quindi non posso nemmeno dare la colpa al firmware.
E' capitato anche a me una volta. Continuavo a cambiare incapsulazione per fare delle prove. Ad un certo punto deve essersi stufato :asd:
DartBizu
01-06-2009, 21:30
Esiste una discussione del v5 ??
pegasolabs
02-06-2009, 00:44
Esiste una discussione del v5 ??
Basterebbe leggere il sommario della sottosezione ;)
Netgear DG834GIT V5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27062265)
Restless
02-06-2009, 11:12
Salve, scusate la domanda strana, è possibile fare in modo che il router occupi la linea telefonica, non lasciandola libera?
Togliendo il filtro dovrebbe risultare occupata? Ma togliendolo il segnale dell'adsl peggiora?
Salve, scusate la domanda strana, è possibile fare in modo che il router occupi la linea telefonica, non lasciandola libera?
Togliendo il filtro dovrebbe risultare occupata? Ma togliendolo il segnale dell'adsl peggiora?
No, non c'è modo.
Puoi però lasciare un telefono staccato.
rasputin84
03-06-2009, 14:16
La realizzazione di repeater attraverso due netgear dg834g di cui uno connesso alla linea ADSL è possibile a patto di avere la v3 o v4 (la v5 non l'ho provata). La spiegazione molto dettagliata la potete trovare all'indirizzo:
http://www.unix.ms/netgear/
Come scritto in fondo alla pagina la modalità wpa/wpa2 non è funzionante e da quanto ho potuto verificare nemmeno con l'ultima versione del firmware V5.01.14
carletto1969
08-06-2009, 08:02
ciao, ho un problema con questo router, praticamente fa fatica a caricare le pagine (solo a volte), se clicco su un collegamento o un preferito esce a volte pagina bianca, come velocità è buona, ma non capisco perché fa così, il firmware l'ho pure aggiornato ma niente, conviene resettare? L'MTU è già impostato a 1492.
I valori sono i seguenti:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7424 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 18.0 db 11.0 db
Margine di rumore 11.9 db 22.0 db
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.