View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Poldius IV
21-06-2008, 23:45
Metti MTU a 1492
Già provato, ma niente da fare... le ho davvero provate tutte... a malincuore credo che proverò a farmi cambiare il router... altrimenti lo venderò... ero così contento di averlo comprato, e adesso mi trovo con un aggeggio che non fa quel che deve:cry:
Ovviamente se ci sono altri suggerimenti, sono i benvenuti (prima che lo dia via)
Edit: ho letto da qualche parte che facendo il downgrade del firmware potrebbe risolversi il problema (se è così: dove trovo le vecchie versioni del firmware)
Daniel per individuare le porta che usa emule basta che vai in opzioni, connessione e trovi la porta TCP ed UDP (togli la spunta in modo che ad ogni avvio emule non ti cambia le porte...).
Quelle due che leggi devi aprirle nel firewall (in prima pagina è scritto come fare) reindirizzandole all'ip locale del pc (si raccomanda di impostare l'ip statico) su cui gira il software.
Poldius IV
22-06-2008, 12:37
Non mi sono arreso... ho ancora tentato di modificare le impostazioni per provare a vedere alcune cose... ebbene nei Registri del router, in corrispondenza dell'orario in cui tento di connettermi a WLM, esce questa indicazione:
TCP Packet - Source:192.168.0.2,2360 Destination:65.54.239.21,80 - [BLOCK]
Dunque, a quanto pare il router blocca di sua iniziativa la porta 80 TCP, e anche se provo a metterla nei servizi, il router non me lo permette. Me lo permette solo se la setto come TCP/UDP...
Idee a riguardo?
P.s.: ho notato che quando tento di postare qui sul forum, il router mi porta ad una pagina bianca, per postare correttamente o uso il vecchio modem USB oppure devo impostare il netgear a solo modem. Sinceramente... non ce la faccio più...
posta per cortesia uno screen delle regole che hai creato
ho dei brutti presentimenti :stordita:
beh buona notizia per tutti allora :D
si ma sai che qui siamo su un altro modello :sofico:
posta per cortesia uno screen delle regole che hai creato
ho dei brutti presentimenti :stordita:
http://img172.imageshack.us/img172/9538/1198865340qe7.gif
deidara80
22-06-2008, 14:42
salve a tutti. qualcuno saprebbe spigarmi come faccio a impostare la riconnessione automatica per cambiare ip? mi serve per usarlo con rapidshare. grazie
https://ssl.rapidshare.com/cgi-bin/premiumzone.cgi
Poldius IV
22-06-2008, 15:40
posta per cortesia uno screen delle regole che hai creato
ho dei brutti presentimenti :stordita:
lo screen delle regole purtroppo non posso più postarlo... ho impacchettato il router e se ce la faccio lo vado a sostituire oggi, dato che fnac è aperto anche la domenica. Posso dire solo che ho impostato sia in entrata che in uscita la porta 80 come allow always TCP/UDP, ed anche la porta 1863 solo TCP come allow always.
Il tuo brutto presentimento è che il router sia difettoso?
TCP Packet - Source:192.168.0.2,2360 Destination:65.54.239.21,80 - [BLOCK]
no era questo :D
No, credo che il presentimento sia che tu abbia fatto confusione tra le regole in entrata e quelle in uscita visto che ti è stato bloccato un pacchetto diretto verso l' esterno.....
edit: Battuto sul tempo! Come non detto
netbandit
22-06-2008, 19:30
salve a tutti!
sono da poco possessore di questio modem. mi sono letto tutta la prima pagina e ho modificato l'impianto telefonico di casa mia come suggerivate.
il problema è che non sò + cosa fare x abbassare sto SNR
questò è il mio stato attuale: alice 7Mbit flat
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 36.0 db 17.0 db
Margine di rumore 10.4 db 25.0 db
consigli? GRAZIE!
guarda che l'snr sarebbe da alzare mica abbassare
pasqualaccio
23-06-2008, 09:49
Qualcuno ha questo router collegato in wifi con una ps3? :stordita:
netbandit
23-06-2008, 13:06
guarda che l'snr sarebbe da alzare mica abbassareehm....hai ragione:D
ho provato con telnet a impostare i valori manualmente di snr ma non cambia nulla, eppure da me alla centrale saranno 500Mt forse di meno....
gionnico
23-06-2008, 13:57
ehm....hai ragione:D
ho provato con telnet a impostare i valori manualmente di snr ma non cambia nulla, eppure da me alla centrale saranno 500Mt forse di meno....
Con 36dB di attenuazione non sono 500m, sono 2600m. Se l'impianto è apposto.
Comunque per alice 7 mega hai 7616: il massimo, di che ti lamenti?
Fabius84
23-06-2008, 17:23
Ho da farvi 2 domande e vi chiedo scusa in anticipo se uso un linguaggio da censura ma sono un profano dell'informatica:
1) vorrei impostare un ip statico: è sufficiente che imposto i parametri (ip e dns) di alice direttamente sulla scheda di rete oppure devo modificare le impostazioni dal pannello di controllo del router? Se entrambe le soluzioni vanno bene, quale per voi è migliore?
2) ho il firmware non aggiornato, cioè alla versione di base...conviene aggiornarlo oppure è bene lasciare questo fino a quando non si hanno problemi?
Ringrazio in anticipo chi sarà cosi cortese nel rispondermi. Ciao
Helen_baby40
23-06-2008, 18:14
Ho da farvi 2 domande e vi chiedo scusa in anticipo se uso un linguaggio da censura ma sono un profano dell'informatica:
1) vorrei impostare un ip statico: è sufficiente che imposto i parametri (ip e dns) di alice direttamente sulla scheda di rete oppure devo modificare le impostazioni dal pannello di controllo del router? Se entrambe le soluzioni vanno bene, quale per voi è migliore?
2) ho il firmware non aggiornato, cioè alla versione di base...conviene aggiornarlo oppure è bene lasciare questo fino a quando non si hanno problemi?
Ringrazio in anticipo chi sarà cosi cortese nel rispondermi. Ciao
1)L'ip èuò essere statico o dinmico (dipende il tuo abbonamento) ma quasi certamente sraà statico poichè oltre a cosatre meno è quello più in uso almenochè non sia un abbonamento di qualche spcietà o cosa simile.
In caso di ip dinamico il router va configurato "usando degli ip statici" scritta così per farti capire meglio ip statici che 192.168.02 a salire visto che il 192.168.01 serve per atoconneterti al router e importare i vari parametri.
Quindi andrai ad associare il tuo ip dinamico con un ip statico come sopra scritto così "scavalchi" il provblema della dinamicità delì ip.
2)Molti me compresa non ha aggiornato il router alcuni lo hanno fatto si sono trovati male e sono tornati a quella base preinstallata all'atto dell'acquisto daltraparte se tutto funziona perchè aggiornare?
Si dice :"Mai lasciare la strada vecchia per la nuova si sa cosa si lascia non si sa cosa si trova!.
Ciao
Helen
:cool:
ciao ha tutti, ho seguito la guida, ma continuo ad avere con emule kad firewalled e id basso, ho controllato pureil firewall di windows ma non blocca emule (ho emule ufficiale 0.49a
Alberto_y
23-06-2008, 20:57
Buona sera a tutti!
Vista la morte del mio ex Zyxel 660HW dopo 3 anni di onorato servizio sono entrato poco fa in possesso del DG834G V4 in bundle con la scheda USB a 49.9€.
A parte i pareri letti in giro mi ha convinto anche la possibilità di avere la VPN tramite router ed il prezzo invitante, così disinstallo il benedetto client software che male digerisco.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito? Io dovrei collegarmi ad un Fortigate.
Appena ho un po' di tempo con calma provo a settarla e vediamo come va.
Inoltre devo guardare se si riesce ad utilizzare il loopback per collegarmi alla mia macchina quando sfrutto il DND dinamico per pubblicare il mio webserver in rete.
Ciao!
birillobo
24-06-2008, 08:33
Ho installato nel week end questo router ma si disconnette continuamente. I Led adsl e internet spariscono per qualche secondo prima che il router ritrovi la portante.
All'inizio ho fatto la configuarazione con il setup wizard, poi ho fatto un reset e adeso ho dovuto inserire i parametri manualmente.
Ho notato che da setup mi aveva selezionato pppoa, ma non dovrebbe essere pppoe. Ho provato a cambiare ma senza grandi risultati.
Domanda: prima di fare il setup con l'installazione del router bisogna aggiungere una nuova connessione (ho cambiato anche il computer) nelle connessioni di rete? Help!!!
Alberto_y
24-06-2008, 09:38
I router spesso usano PPPoA, però dipende dal tuo ISP.
Alcuni permettono anche di passare da uno all'altro autonomamente (il mio ad esempio).
Se leggi la prima pagina di questa discussione ci sono spiegate un po' di cosette, come ad esempio evitare come la peste il wizard di configurazione...meglio accedere a mano e configurarlo, tanto basta davvero poco.
Inoltre : con un router non ti serve a nulla una nuova connessione, ti connetti tramite la schede di rete.
L'importante è che sia settata correttamente o via DHCP (come è di default) o a mano (se hai esigenze particolari).
Alberto_y
24-06-2008, 09:40
---edit doppio post---
Helen_baby40
24-06-2008, 10:09
Ho installato nel week end questo router ma si disconnette continuamente. I Led adsl e internet spariscono per qualche secondo prima che il router ritrovi la portante.
All'inizio ho fatto la configuarazione con il setup wizard, poi ho fatto un reset e adeso ho dovuto inserire i parametri manualmente.
Ho notato che da setup mi aveva selezionato pppoa, ma non dovrebbe essere pppoe. Ho provato a cambiare ma senza grandi risultati.
Domanda: prima di fare il setup con l'installazione del router bisogna aggiungere una nuova connessione (ho cambiato anche il computer) nelle connessioni di rete? Help!!!
Domanda mia:
Hai letto i vari post?
Risposta:No
Cis ta scritto di non fare la configurazione automatica.Leggiti qualche post o i post iniziali e vedi che tutto andra ok al 100%.
Ciao
Helen
:cool:
birillobo
24-06-2008, 10:13
I router spesso usano PPPoA, però dipende dal
Inoltre : con un router non ti serve a nulla una nuova connessione, ti connetti tramite la schede di rete.
L'importante è che sia settata correttamente o via DHCP (come è di default) o a mano (se hai esigenze particolari).
Uso la scheda di rete anche per connettermi alla rete aziendale (è un portatile che mi hanno dato al lavoro). Il problema può dipendere da un settaggio della scheda di rete, quindi?
Non ho usato il cd ma soltanto la configurazione automatica alla quale si accede da 192.168.0.1
Helen_baby40
24-06-2008, 11:00
Uso la scheda di rete anche per connettermi alla rete aziendale (è un portatile che mi hanno dato al lavoro). Il problema può dipendere da un settaggio della scheda di rete, quindi?
Non ho usato il cd ma soltanto la configurazione automatica alla quale si accede da 192.168.0.1
Esatto anche l configurazione automatica (come scritto) si accede da 192.168.01.Fai la configurazione manuale come detto sempre accedendo al ip 192.168.01 poi fai come vuoi tu.
Ciao
Helen
:cool:
PS:Prima al limite un reset non farebbe male se poi hai alice adsl se cerchi ho postato io (ed altri) un pdf con foto su come configuraralo passo passo.
birillobo
24-06-2008, 11:33
Esatto anche l configurazione automatica (come scritto) si accede da 192.168.01.Fai la configurazione manuale come detto sempre accedendo al ip 192.168.01 poi fai come vuoi tu.
Ciao
Helen
:cool:
PS:Prima al limite un reset non farebbe male se poi hai alice adsl se cerchi ho postato io (ed altri) un pdf con foto su come configuraralo passo passo.
Ah ok. Allora faccio la config manuale. Il file pdf per i settaggi alice lo trovo in questo thread? Non hai mica un link? Grazie mille.
Helen_baby40
24-06-2008, 13:03
Ah ok. Allora faccio la config manuale. Il file pdf per i settaggi alice lo trovo in questo thread? Non hai mica un link? Grazie mille.
Si si se cerchi tra i miei messaggi..aspetta vedo se ho conservato il link che postai...è un pdf scaricato sempre adq uesto forum che mi risolse la vita:D
No non lo trovo vedi tu o al limite lo rizippo e riposto.
Ciao
Helen
:cool:
Joe Tony
24-06-2008, 13:36
Perfetto funziona tutto!
Grazie mille :cool:
Uppo ho ancora problemi di difficoltà di raggiunta dei siti, nonostante abbia messo i DNS, capita sopratutto in concomitanza dell'utilizzo di programmi di P2P.
Dite di provare altri IP o cosa?
Io ho Alice ed ho provato questi come consigliato ad altre persone da Paky all'inizio del post
prova i dns manuali
mettili nelle proprietà TCP della scheda di rete
212.216.172.62
212.216.112.112
need help :help:
ciao ha tutti, ho seguito la guida, ma continuo ad avere con emule kad firewalled e id basso, ho controllato pureil firewall di windows ma non blocca emule (ho emule ufficiale 0.49a
mi auto cito per dire che
ho capito che è il firewall di windows, disattivandolo funziona tutto correttamente, allora ho controllato se ci fosse l'eccezione per emule e difatto c'è, ho fatto che eliminarla, riaprire il mulo e mi è stato chiesto se desideravo sbloccarlo, l'ho sbloccato ma stessa cosa, se non levo il firewall di windows xp non ottendo id alto e non mi connetto alla rete kad come posso risolvere?
mi auto cito per dire che
ho capito che è il firewall di windows, disattivandolo funziona tutto correttamente, allora ho controllato se ci fosse l'eccezione per emule e difatto c'è, ho fatto che eliminarla, riaprire il mulo e mi è stato chiesto se desideravo sbloccarlo, l'ho sbloccato ma stessa cosa, se non levo il firewall di windows xp non ottendo id alto e non mi connetto alla rete kad come posso risolvere?
Prova ad aprire sul firewall di windows le porte TCP e UDP che usa emule
danielsaaan
24-06-2008, 23:58
Daniel per individuare le porta che usa emule basta che vai in opzioni, connessione e trovi la porta TCP ed UDP (togli la spunta in modo che ad ogni avvio emule non ti cambia le porte...).
Quelle due che leggi devi aprirle nel firewall (in prima pagina è scritto come fare) reindirizzandole all'ip locale del pc (si raccomanda di impostare l'ip statico) su cui gira il software.
Thx! Domani provo. Ma se metto ip statico poi il mio pc ha sempre lo stesso indirizzo ip visto da fuori?
l'IP pubblico non puoi comandarlo te , rimane invariato finchè non perdi la connessione (salvo casi di poco affollamento )
ti è stato già detto ,quello che rimane fisso è l'IP interno LAN
se volevi un IP statico dovevi orientarti su soluzioni + costose
Thx! Domani provo. Ma se metto ip statico poi il mio pc ha sempre lo stesso indirizzo ip visto da fuori?
Lo stesso IP nella rete LAN ;)
AnonimoVeneziano
25-06-2008, 16:03
Ho comprato ieri questo router.
FINALMENTE CREDO DI AVER RISOLTO TUTTI I PROBLEMI COI ROUTER CHE MI HANNO AFFLITTO NEL CORSO DI QUESTO ANNO E MEZZO!
La mia trafila era iniziata con 3COM 3crwdr200a che non si collegava in wireless con la 360 e che continuava a crashare ed avere bug assurdi che non venivano risolti da nessuna release di firmwares.
Poi ho preso un Linksys WAG200G sperando nella buona reputazione di Cisco e sono rimasto molto deluso. Il router non raggiungeva spesso neanche i 4000 Kbps di portante su una alice 7 mega e aveva valori di SNR molto bassi la rete continuava anche a disconnettersi , spesso ogni 5 minuti . Addirittura un rappresentante della Linksys (via Live Chat) mi aveva detto che il router non supportava più di 2000 Kbps di portante !! :eek: Informazione sicuramente falsa. Il supporto tecnico ha aiutato la creazione della immagine negativa che ora ho di Linksys.
Ora ho questo router Netgear e ... che dire.
Tutto perfetto : interfaccia di configurazione molto buona, molti parametri a disposizione, connessione stabile , grazie al settaggio del SNR via telnet sono riuscito a raggiungere una portante di 7100 Kbps :eek:, impensabile sugli altri router che ho avuto, pur mantenendo una stabilità pressochè perfetta (il router è 15 ore che è su e non ha ancora perso la connessione una volta)
Sono molto contento dell'acquisto. Credo che da ora in poi prenderò solo prodotti netgear.
Questo router costa poco, ha moltissime funzionalità ed è stabilissimo e velocissimo. A confronto il Linksys mi era costato di più , aveva molte meno opzioni di configurazione e aveva infiniti problemi di connessione.
My 2 cents :)
Ciao
Prova ad aprire sul firewall di windows le porte TCP e UDP che usa emule
fatto ma non cambia nulla....
se cambio firewall quale mi consigliate?
St. Jimmy
25-06-2008, 19:42
ragazzi cerco disperatamente aiuto...premetto che non ho esperienza in ambito router e leggermi 65 pagine è abbastanza snervante..
possiedo un DG834 V2 del quale sono molto soddisfatto ma ultimamente da un problema che a me da fastidio...infatti ad esso sono collegati 3 pc e fino a poco tempo fa l'indirizzo IP era uguale per tutti e ciò mi permetteva di poter aprire le porte TCP e UDP per Emule di "tutti" i pc...ma ora, il numero finale cambia di pc in pc e in questo modo, in un pc ho un ID basso mentre nell'altro alto...a cosa può essere dovuto? su "Regole del Firewall" quando inserisco il cd, le ho provate di tutte, quindi non mi resta che affidarmi in voi...grazie a tutti per l'aiuto...illuminatemi please :)
EDIT: forse ho trovato la soluzione da me, correggetemi se sbaglio:
ATTENZIONE: se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE. Ad esempio se avete due client:
Nome: eMule TCP 1
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule UDP 1
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule TCP 2
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule UDP 2
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa
Poi aggiungete le regole inserendo i rispettivi IP (screenshot) e RICORDATE di impostare le rispettive porte su OGNI client eMule, andando su Opzioni --> Connessione --> Porte del client (screenshot): le porte utilizzate in figura sono solo a titolo di esempio.
ciò che però non mi quadra ancora, è cosa io debba mettere su "porta iniziale" e "porta finale"...cioè mettiamo caso
Nome: eMule TCP 1
Tipo: TCP
Porta iniziale: (4662)
Porta finale: 4662
Nome: eMule UDP 1
Tipo: UDP
Porta iniziale: (4672)
Porta finale: 4672
Nome: eMule TCP 2
Tipo: TCP
Porta iniziale: (4662)
Porta finale: 4662
Nome: eMule UDP 2
Tipo: UDP
Porta iniziale: (4672)
Porta finale: 4672
giusto?
AnonimoVeneziano
25-06-2008, 20:30
Togli le parentesi dal numero di porta iniziale :)
Domanda: è normale che da tre mesi c'ho lo stesso ip? (sono tre mesi o più che non spengo il router) non dovrebbe cambiare ogni tanto anche se sono sempre connesso?
se non perdi la connessione è normale
danielsaaan
25-06-2008, 21:03
Allora sto configurando le seguenti voci (copio dalla guida):
"Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità.
Fate lo stesso per il servizio "eMule UDP".
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad Connesso (Non Firewalled)."
Fatto ciò: la voce utente WAN deve stare su "Any" qualsiasi?
Sulla guida c'è scritto: "Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP)."
Come si fa la prenotazione dell'ip?
Grazie mille per l'aiuto a tutti quanti!! ^_^
pegasolabs
25-06-2008, 21:06
ragazzi cerco disperatamente aiuto...premetto che non ho esperienza in ambito router e leggermi 65 pagine è abbastanza snervante..
possiedo un DG834 V2
Basta leggere solo la prima.
Inoltre sei nel thread sbagliato ;)
m'è arrivato questo router Router NetGear DG834GTIT Adsl2+ Wi-Fi 108 Mbps
E' meglio peggio o uguale al dg834g v4 che gia ho?
Joe Tony
26-06-2008, 08:04
Uppo ho ancora problemi di difficoltà di raggiunta dei siti, nonostante abbia messo i DNS, capita sopratutto in concomitanza dell'utilizzo di programmi di P2P.
Dite di provare altri IP o cosa?
Io ho Alice ed ho provato questi come consigliato ad altre persone da Paky all'inizio del post
need help :help:
Qualcuno sa dirmi se ho sbagliato qualche cosa, ho inserito i numeri IP che mi avete detto :help: :help:
m'è arrivato questo router Router NetGear DG834GTIT Adsl2+ Wi-Fi 108 Mbps
E' meglio peggio o uguale al dg834g v4 che gia ho?
ti è arrivato dal cielo ?:stordita:
pasqualaccio
26-06-2008, 09:45
Salve, appena installato il dg834g v4, tutto bene.
L'unico problema è che non mi funziona più FreePops per scaricare le mail libero con Outlook :( (ho alice).
Suggerimenti? :stordita:
scaricare la nuova versione con l'ultimo lua ?
pasqualaccio
26-06-2008, 09:58
scaricare la nuova versione con l'ultimo lua ?
già fatto ma nulla, cmq ho cercato in giro ed a quanto pare non sono l'unico http://freepops.diludovico.it/showthread.php?t=7256&page=4
Mi era venuto naturale dare la colpa al netgear dato che l'ho appena installato
avrei scommesso su donadoni
pasqualaccio
26-06-2008, 10:05
ed avresti perso :asd:
dragoshenron
26-06-2008, 10:34
Mi permetto di segnalare questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23054554#post23054554
Una lettera diretta alla netgear per la modifica del firmware per il supporto dei multiple PVC.
Ciao a tutti :flower:
danielsaaan
26-06-2008, 19:35
Mi potete aiutare a configurare il router dg834 (non wi-fi) per poter collegare il PC (l'unico che c'è) con l'xbox?
L'ip del pc mi sembra lo stesso identico dell'xbox, 192.168.0.3
L'xbox va configurata così (lo dico per onor di cronaca), prima di comprare il router, la connettevo perfettamente via lan alla scheda di rete:
Nome: Xbox
user: xbox
pass: xbox
ip: 192.168.0.3
porta: 21
tramite un programmino per l'ftp potevo collegarmi, ma oggi, dopo installato il router e aver collegato l'xbox alla porta 2 (che già funge alla perfezione con il Wii) del router, ecco uno strano messaggio:
http://img165.imageshack.us/img165/2234/immagineeq0.th.png (http://img165.imageshack.us/img165/2234/immagineeq0.png)
L'ip del mio PC è: 192.168.0.3
Dopo quel messaggio il PC non è più stato capace di connettersi ad internet ed ho dovuto riavviare per ripristinare la connessione.
Update
Sono riuscito da solo per tentativi! :)
Allora, si deve configurare l'ip dell'xbox con il numero 192.168.0.4
Bye! ^_^
zazzaman
26-06-2008, 21:11
è possibile che il G v4 sia più schizzinoso rispetto ad un vetusto modem D-Link302T per agganciare una portante su una linea disastrata?
il DLink aggancia circa 900kbps, il G v4 non si allinea proprio. :cry:
nemesis_76
27-06-2008, 11:00
Ciao ragazzi ho comprato questo router in combo con la chiavetta, l'ho attaccato all'hug di fastweb e configurato come access point.
La cosa strana e che se voglio andare nella configurazione del router devo staccarlo dall'hug e resettarlo (se configurato solo come access point)altrimenti non mi fa entrare, mentre se gli lascio la funzione di router devo sempre staccarla dall'hug tramite il cavo ethernet e mi fa entrare.
Qualcuno sa dirmi come mai non mi fa entrare e devo fare tutto sto casino per riconfigurarlo?
Grazie.
qui è l'ufficio complicazione affari semplici che dilaga
ma se hai fastweb perchè non hai comprato un linksys w54g ?
nemesis_76
27-06-2008, 11:14
qui è l'ufficio complicazione affari semplici che dilaga
ma se hai fastweb perchè non hai comprato un linksys w54g ?
ho preso il router+chiavetta perche non è detto che stia a vita con fastweb e quindi perche non approfittarne per soli 49,90€?
perche con quei solti allora compravi un ap direttamente tanto il resto non ti serve :sofico:
cmq devi dsattivare il dhcp relay interno
nemesis_76
27-06-2008, 11:22
perche con quei solti allora compravi un ap direttamente tanto il resto non ti serve :sofico:
cmq devi dsattivare il dhcp relay interno
Il dhcp è gia disattivato altrimenti non mi faceva andare su internet.
Cmq il mio problema è un altro, su internet vado sia via cavo che in wi-fi senza problemi, il mio problema è che se voglio riconfigurarlo devo staccargli il cavo dal router all'hug e devo resettarlo altrimenti non mi fa entrare come mai?
perchè sbagli a digitare l'ip
devi usare l'ip assegnato
cmq eusto ti fa capire che è forzato il suo uso in questa maniera
nemesis_76
27-06-2008, 13:32
perchè sbagli a digitare l'ip
devi usare l'ip assegnato
cmq eusto ti fa capire che è forzato il suo uso in questa maniera
uso l'ip assegnato e mi fa come ti ho scritto.
cosa vuol dire ? "cmq eusto ti fa capire che è forzato il suo uso in questa maniera"
Comunque ho cercato il prezzo dell'access point linksys che mi ha segnalato e costa di piu dell'accoppiata che ho comprato.
nemesis_76
27-06-2008, 13:53
c'e' anche un bel motivo
Bhe fin ora non ho avuto un rallentamento o cose strane.
scacco matto
27-06-2008, 14:03
Ciao a tutti,volevo sapere se il netgear DGB111GBUN (composto da DGB111G-300ITS)è come il netgear DGB111G-300(modem router adsl2/2+ access point wlan 54Mbps).Ha il modem adsl2/2+?
Ho cercato su internet ma nn ho trovato informazioni...se qualcuno mi può dare una mano che se è uguale vado subito nel pomeriggio a comprarlo...
scacco matto
27-06-2008, 14:53
:help:
paolorush
27-06-2008, 15:15
Premetto che sono ignorante come una capra in materia. Ho letto sul forum quanto ho potuto, ma tra sigle, numeri e cifre NON HO CAPITO NULLA! Ho attivato alice 20Mb ho comprato un modem router wi-fi Netgear DG834G e l'ho collegato tramite ethernet al mac pro nuovo e tramite wi-fi (chiavetta in dotazione) al pc portatile.
Un mio collega mi ha installato tutto e funziona!
Lui dice che la linea va bene, ma a me non sembra. Non so a quanto sono dalla centrale, nè la condizione del doppino, ma sul mac il test di Speednet mi ha dato:
Download: 7057 kb/s
Upload: 519 Kb/s
Ping: 43
Con il pc portatile (Toshiba satellite P10-221) a 1 metro dal modem router:
Download: 1537 kb/s
Upload: 374 Kb/s
Vi chiedo: è vero che la mia linea va bene? Oppure posso settare il modem in qualche modo per migliorare la situazione? Posso chiedere a Telecom di farmi andare più veloce?
Scusate l'ignoranza, ma è la prima volta che abbandono i 56K ed entro nel mondo dell'adsl.
Paolo
Ciao a tutti,volevo sapere se il netgear DGB111GBUN (composto da DGB111G-300ITS)è come il netgear DGB111G-300(modem router adsl2/2+ access point wlan 54Mbps).Ha il modem adsl2/2+?
Ho cercato su internet ma nn ho trovato informazioni...se qualcuno mi può dare una mano che se è uguale vado subito nel pomeriggio a comprarlo...
Cercato sul sito della netgear? E' per caso questo?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G-300
ciao ragazzi! sono nuovo di qui e questo e' il mio primo messaggio! :)
ho appena acquistato il netgear dg834g v4 con firmware 5.01.01 e non diesco a farlo comunicare in wireless con un usr2249 che gia avevo e che funzionava con un altro identico collegato al modem di alice.:help:
il netgear e' connesso ad internet e tramite il cavo lan navico senza problemi ma quando lo scollego non va piu'!
ho provato con una chiavetta usb e tutto funziona ma con l' urs no!
l' usr vede il netgear ma non il contrario! (penso!)
le impostazione wireless sono le identiche per tutti e 2 ma non c e' verso di farli andare insieme!
c e' qualcue inpostazione strana o non visibile?
tutte le protezioni son tolte e anche inserendo il mac del usr niente da fare!
qualcuno sa come aiutarmi???? help help help!!!:help: :help: :help:
paolorush
28-06-2008, 13:10
ch ne pensate della mia linea Alice 20Mb?
Paolo
Paul Freeley
29-06-2008, 00:48
Scusate la domanda piuttosto stupida, ma... è normale che l'834 scaldi molto?
Finora non l'ho usato estensivamente dato che non ho ancora la linea, però anche solo lasciandolo attaccato 10 min. alla corrente diventa un po' un fornetto... Mi chiedevo se potrebbero sorgere problemi... Magari poi può essere che il caldo di questi giorni accentui la cosa, magari è tutto normale... però, nel dubbio, chiedo. :doh:
pegasolabs
29-06-2008, 06:12
Si è normale. Tienilo verticale. A usare la funzione di ricerca ti sarebbero comparse 10 risposte identiche. ;)
Helen_baby40
29-06-2008, 08:00
Scusate la domanda piuttosto stupida, ma... è normale che l'834 scaldi molto?
Finora non l'ho usato estensivamente dato che non ho ancora la linea, però anche solo lasciandolo attaccato 10 min. alla corrente diventa un po' un fornetto... Mi chiedevo se potrebbero sorgere problemi... Magari poi può essere che il caldo di questi giorni accentui la cosa, magari è tutto normale... però, nel dubbio, chiedo. :doh:
Allora...io sto connessa 24 su 24 in una stanza che ora in media va dai 30 ai 33 gradi essendo un sottotetto.Unica accortezza è tenere il router in verticale per rendere la ventilazione maggiore poi al limite se vuoi andare sul sicuro ci metti una bella vetola di quele che si coprano per pochi ero al mercatino e ti crei una ventilazione forzata esternamente (anni fa lo facevo io con 4 hhd interni avevo una ventola esterna a 220).
Ciao
Helen
:D
paolorush
29-06-2008, 11:15
ch ne pensate della mia linea Alice 20Mb?
Paolo
nessun commento?
no perché c'è il 3d della Alice 20Mbit per questo tipo di domande
Paul Freeley
29-06-2008, 11:18
Grazie per le risposte :)
bene alla fine io ho risolto resettando il rputer col tastino dietro :|
poi ho riconfigurato tutto e ora funge perfettamente anche con miranda msn yt tutto....
(unica perplessita che ho è: xche resettando dalle impostazioni nn risolvevo? emntre resettando col tastino dietro si..)
Ciao a tutti, ho un dubbio riguardo la connessione wireless.
Ho installato il cd della chiavetta sul portatile ed ho seguito le istruzioni passo passo; il pc era connesso ma il browser non apriva le pagine internet, allora ho cambiato le impostazioni su "non utilizzare mai connessioni remote" ed ha funzionato; ho fatto bene?
Altra cosa nella barra di stato, secondo il manuale cartaceo, dovrebbe comparire di fianco al lucchetto "connesso a internet" o che, però mi compare l'ip 192.168.0.etc
Va bene così o devo sistemare qualcosa?
Grazie mille :)
Scusate la domanda piuttosto stupida, ma... è normale che l'834 scaldi molto?
Finora non l'ho usato estensivamente dato che non ho ancora la linea, però anche solo lasciandolo attaccato 10 min. alla corrente diventa un po' un fornetto... Mi chiedevo se potrebbero sorgere problemi... Magari poi può essere che il caldo di questi giorni accentui la cosa, magari è tutto normale... però, nel dubbio, chiedo. :doh:
si è normale, io ad esempio lo tengo in verticale, così dissipa più calore
lucacali87
01-07-2008, 15:30
ragazzi ho letto la prima pagina ma cmq nn ho capito quale sia la v4 del router:confused:
la prima foto ripora v4 e nn ha le scritte sotto,e anche su google ho trovato solo quelli senza scritta sotto e con vicino espressamene scritto v4.
poi però nella domanda su come riconoscerlo sta scritto che dee avere le scritte:confused: :confused:
ragazzi ho letto la prima pagina ma cmq nn ho capito quale sia la v4 del router:confused:
la prima foto ripora v4 e nn ha le scritte sotto,e anche su google ho trovato solo quelli senza scritta sotto e con vicino espressamene scritto v4.
poi però nella domanda su come riconoscerlo sta scritto che dee avere le scritte:confused: :confused:
Ha le scritte sotto i led ;)
lucacali87
01-07-2008, 15:35
allora quando scrivono versione 4 non è vero allora,ad esempio sulla baia uno solo lo tiene scritto ma la foto è quella del vecchio quindi.SApreste indicarmi un sito che vende la v4?
allora quando scrivono versione 4 non è vero allora,ad esempio sulla baia uno solo lo tiene scritto ma la foto è quella del vecchio quindi.SApreste indicarmi un sito che vende la v4?
può darsi che sia solo la foto del vecchio ma è la v4
cmq ormai credo che si trovano solo i v4, io l'ho preso ad aprile ed è la v4
su eprice ho preso il kit router + chiavetta wifi
lucacali87
01-07-2008, 17:46
infatti le foto le ho trovate così su tutti i siti,anche io volevo comprare da eprice o ekey:D
Ciao a tutti.
Ho preso questo router, ma ho un piccolo dubbio...
Praticamente perché si accenda la spia dsl l'apparecchio deve essere collegato al computer tramite ethernet oppure basta collegarlo alla presa del telefono e accenderlo? Sto aspettando che mi attivino l'adsl e per ora ce l'ho solo collegato alla presa...
Ciao a tutti.
Ho preso questo router, ma ho un piccolo dubbio...
Praticamente perché si accenda la spia dsl l'apparecchio deve essere collegato al computer tramite ethernet oppure basta collegarlo alla presa del telefono e accenderlo? Sto aspettando che mi attivino l'adsl e per ora ce l'ho solo collegato alla presa...
Basta collegarlo alla presa del telefono ;)
Ok, grazie. Quindi ancora non è attiva.
Ma non si dovrebbe configurarlo prima?
Ok, grazie. Quindi ancora non è attiva.
Ma non si dovrebbe configurarlo prima?
Per navigare si (accedendo al pannello di configurazione), ma se la portante c'è e lo attacchi direttamente alla presa telefonica la rileva.
scacco matto
01-07-2008, 20:58
Ciao a tutti,ho comprato da poco il netgear dg834g v4 e da quando l'ho installato ho qualche problema con eMule,il kad è ok,al server si connette ma quando ricerco da server nn trova niente e smette la ricerca dopo 2-3 secondi.Le impostaz.firewall sono impostate per entrata porta udp tcp da impostaz.eMule.Provo a domandare anche nel thread di eMule perchè magari sono da cambiare alcune impostaz.
scacco matto
02-07-2008, 11:23
A quanto pare sembra problema di server non di router
Ho controllato sul sito 187,l'ordine risulta evaso e il servizio attivo. Però il router non lo rileva, é normale? Non è che devo aggiornarlo?
Paul Freeley
02-07-2008, 15:54
Ti si accende la spia "DSL"?
Anche a me il wizard non vedeva il router... Ho risolto entrando direttamente con http://192.168.0.1 e configurandolo manualmente.
Se non ti apre la pagina chiudi il firewall (con zonealarm attivato non mi funzionava)!
Ti si accende la spia "DSL"?
Anche a me il wizard non vedeva il router... Ho risolto entrando direttamente con http://192.168.0.1 e configurandolo manualmente.
Se non ti apre la pagina chiudi il firewall (con zonealarm attivato non mi funzionava)!
no, è proprio quello il problema. In pratica il router non rileva la portante, e la spia non si accende.
Paul Freeley
02-07-2008, 16:25
Hm...
Hai provato ad attaccarlo direttamente alla presa principale senza passare dal filtro? Per sicurezza inoltre prova a fare un reset del modem (c'è un tastino dietro, premilo con uno stuzzicadenti o una penna)
Appena posso provo, io però pensavo fosse un problema legato al fatto che è al massimo di ieri l'attivazione, perché sul sito in controllato solo oggi...
Fatto, però la spia non si accende lo stesso. Vorrei sapere se è un problema di linea o del router...
prova ad invertire i fili nella cassetta telefonica, cosi ho risolto da un amico.
prova ad invertire i fili nella cassetta telefonica, cosi ho risolto da un amico.
sicuro?
ci provo, tanto tentar non nuoce...
Però il telefono funziona sulla stessa presa.
raga ho un piccolo problema con questo router
premesso che lo sto trovando davvero ottimo ...non riesco a capire perchè msn live messenger non va ...(prova a connettersi ma da sempre l'errore 80048820)
sulla rete ho letto di tutto (problemi del firmware, delle porte ecc.) ma non ho capito come risolvere (sempre che ci sia un modo per farlo)
qualcuno sa darmi qualche consiglio?
ringraziamenti anticipati
un saluto
Niente, non va nemmeno dopo aver scambiato i fili...
Non so, di solito è immediato l'arrivo della portante subito dopo la conferma ricevuta nell'area clienti di telecom?
Il router viene rilevato perfettamente dal pc tramite ethernet e wi-fi, potrebbe essere un problema hardware o è colpa dei geni della telecom?
dai se non accenna manco a lampeggiare non hai attiva nessuna portante ADSL
fabiofabios
02-07-2008, 20:19
:) Ciao a tutti, anche io sono nella stessa situazione di Zakeke. Vi spiego meglio. Sabato 28 giugno decido di faccio on line un contratto ADSL 7 Mega con Alice. Lunedì vado sul sito 187 e vedo che la mia pratica è già stata evasa, rimango stupito, addirittura chiamo il 187 x avere conferma che la mia linea ADSL è stata attivata. Tutto ok.:O
Vado subito a comprare il netgear dg834g v4, torno a casa allaccio corrente e linea telefonica, dopo un pò vedo che la spia di internet(ADSL) non si accende :eek: . Provo ,riprovo resetto il netgear dg834g v4 ma niente non rileva il segnale dell'ADSL. Chiamo il 187 e vengo passato al servizio tecnico, dopo varie prove il tecnico mi dice che x loro è tutto OK addirittura vede il mio netgear dg834g v4 dalla centrale, mi dice che farà altre prove in seguito ma x loro tutto a posto. Allora parto e vado a cambiare il router ritorno a casa tutto uguale, addirittura collego il router senza filtro e con i fili volanti della presa Telecom , provo anche a invertirli, ma niente di niente, sono disperato. Domani richiamo il 187.:cry: Secondo me sulla mia linea non ho ancora l'ADSL attivata , solo due giorni x attivarla? :mad: Ciao.
ecco appunto , sta pur certo che non c'è un tubo di attivato
fabiofabios
02-07-2008, 20:34
Ciao Paky, un mio amico vicino casa ha attivato la stessa Alice, però ha preso anche il modem-router loro e tutto gli è arrivato dopo una 20 di giorni. Gli ho collegato il router a corrente , spina telefonica e PC ,insomma in 5 minuti era in Internet. Tutto ok . Io invece sono sfigato:muro: Devo aspettare anche io una decina di giorni, pensa che non ho preso il loro modem apposta x non aspettare 10 giorni. Io gli ho chiesto solo la linea ADSL, vabbè si devono ripagare i due mesi gratis che mi hanno dato in promozione. Ciao:stordita:
li è questione di risorse
evidentemene lui ti ha fregato l'ultima o è su un altro allacciamento
la portante non c'e' punto: il router non puo' inventarsela
dai se non accenna manco a lampeggiare non hai attiva nessuna portante ADSL
io non ci capisco quasi niente, sul sito mi dice tutto ok, da me invece non va. Non è che ho postato per perdere tempo...
proverò a chiamare l'assistenza, almeno ora so che non è un problema del router.
ah se è per quello anche quando ho attivato la 20Mbit sul sito del 187 dopo 4 giorni dava pratica evasa , peccato che ho dovuto telefonare altre 10 volte per scoprire che quei babbei avevano staccato la mia coppia per non riattaccarla da nessuna parte :O
fabiofabios
02-07-2008, 20:58
:( Bè io spero solo di non aver creato problemi al router a forza di provare riprovare resettare ,collegare e invertire i fili della spina telecom , provare senza filtro ecc. Se eè questione di tempo aspetto.:banned: Il router sarà protetto x tutte queste cose che ho fatto? Spero.:help:
sono cose belle da prendersi al volo :fagiano:
[Tetsuo]
02-07-2008, 21:20
ciao,sono anche io un possessore di questo router,per ora mi trovo bene e non ne faccio un uso estensivo(sto aspettando di risolvere la mancanza di linea in camera mia,per ora lo connetto altrove)
lo uso in congiunzione con infostrada 8 mega(sono a conoscenza delle magagnette di chi usa mulo e torrent con questo provider,ahimé l'ho scoperto dopo...ma la promozione era allettante sul discorso economico...)
ho seguito la guida e non finirò mai di ringraziare chi l'ha redatta,complimenti.
chiedo questo(per ora solo questo,ho un paio di dubbi ma quelli più avanti):
ho settato una chiave wpa sul mio notebook,mi sono nascosto il ssid,e curiosità con netstumbler vedo che alla voce crittografia vede che ho una chiave wep,
baco di netstumbler?non mi ricordo che versione ho scaricato,ma sono sicuro l'ultima.
sono altresì sicuro di aver impostato wpa sia su router che su notebook.
sistema operativo XP sp2
Bah, dice che mi chiamano domani pomeriggio.
forse per settembre ce la faccio...
:( Bè io spero solo di non aver creato problemi al router a forza di provare riprovare resettare ,collegare e invertire i fili della spina telecom , provare senza filtro ecc. Se eè questione di tempo aspetto.:banned: Il router sarà protetto x tutte queste cose che ho fatto? Spero.:help:
guarda tu hai un vantaggio rispetto all'altro utente...
vai a casa del tuo amico e provi il TUO router ;)
fabiofabios
02-07-2008, 21:30
:eek: In questi casi io mi faccio le p---e mentali, nel senso sarà la linea sarà il PC, sarò io che non sono capace. X fortuna c'è altra gente con il mio stesso problema.:doh:
raga per live messenger non sapete dirmi nulla? non c'è nessuno di voi che riesce a farlo funzionare con questo router?
guarda tu hai un vantaggio rispetto all'altro utente...
vai a casa del tuo amico e provi il TUO router ;)
oppure vai ad abitare a casa sua
raga per live messenger non sapete dirmi nulla? non c'è nessuno di voi che riesce a farlo funzionare con questo router?
a me funziona tranquillamente con le impostazioni standard, prova a fare un reset
dici di resettarlo col tastino, di rimettere i paramentrei della connessione (alice) e di sperare che vada?
mmm..quasi quasi....
dici di resettarlo col tastino, di rimettere i paramentrei della connessione (alice) e di sperare che vada?
mmm..quasi quasi....
Esatto.
Assicurati inoltre di settare manualmente l'ip dei pc della lan.
[Tetsuo]
03-07-2008, 14:25
;23150597']ciao,sono anche io un possessore di questo router,per ora mi trovo bene e non ne faccio un uso estensivo(sto aspettando di risolvere la mancanza di linea in camera mia,per ora lo connetto altrove)
lo uso in congiunzione con infostrada 8 mega(sono a conoscenza delle magagnette di chi usa mulo e torrent con questo provider,ahimé l'ho scoperto dopo...ma la promozione era allettante sul discorso economico...)
ho seguito la guida e non finirò mai di ringraziare chi l'ha redatta,complimenti.
chiedo questo(per ora solo questo,ho un paio di dubbi ma quelli più avanti):
ho settato una chiave wpa sul mio notebook,mi sono nascosto il ssid,e curiosità con netstumbler vedo che alla voce crittografia vede che ho una chiave wep,
baco di netstumbler?non mi ricordo che versione ho scaricato,ma sono sicuro l'ultima.
sono altresì sicuro di aver impostato wpa sia su router che su notebook.
sistema operativo XP sp2
mi autoquoto,magari qualcuno ha qualche idea :)
Pur disabilitando il wake on lan e da bios e dalle proprietà della scheda di rete, il numeretto sul router continua a rimanere acceso...:muro:
Esatto.
Assicurati inoltre di settare manualmente l'ip dei pc della lan.
e dove li vedo gli ip dei pc? e dove vanno inseriti? (scusa ma sono niubbo forte...)
ringraziamenti anticipati
e dove li vedo gli ip dei pc? e dove vanno inseriti? (scusa ma sono niubbo forte...)
ringraziamenti anticipati
Dalle proprietà della scheda di rete alla quale colleghi il router.
Vai a pannello di controllo, connessioni di rete, connessione alla rete locale, proprietà, doppio clic su protocollo tcp/ip, spunta utilizza il seguente ip e sotto lo inserisci. Metti 192.168.0.3 ad esempio per il pc principale, subnet 255.255.255.0 ed gateway l'ip del router nella lan, 192.168.0.1.
Infine, a seconda del provider inserisci i DNS ;)
oppure vai ad abitare a casa sua
dai questa è cattiva :asd:
Cosa significa quando la spia Internet diventa rossa e ci rimane, mentre la spia della portante e tutte le altre rimangono normali (cioè verdi)?
Pur disabilitando il wake on lan e da bios e dalle proprietà della scheda di rete, il numeretto sul router continua a rimanere acceso...:muro:
up...
fabiofabios
04-07-2008, 09:07
;) Ciao a tutti, io ho risolto ho l'ADSL a 7 Mega di Alice. Vi spiego la procedura manuale di configurazione che ho fatto dopo 2 giorni di prove.La cosa assolutamente necessaria è che la spia DSL deve essere accesa verde fissa(presenza ADSL). Dopo essere entrato nel router da web, andare a Impostazione di base
La connessione richiede........ SI
Incapsulamento PPPoA
Accesso aliceadsl
Password aliceadsl
Tempo di inattività 0
Indirizzo IP Internet Caricamento dinamico da ISP
Indirizzo Domain Name Server (DNS) Utilizza questi server DNS
212.216.112.112
212.216.172.62
NAT (Network Address Translation) attiva
Cliccare infine su applica, riavviare router e PC. Dopo alcuni secondi dal riavvio il router dovrebbe avere tutte le spie verdi accese fisse, anche quella con scritto INTERNET.
;) Spero di aver aiutato qualcuno che si trovava:muro: Ciao
Cvd...
Non avevano proprio fatto niente sti geniazzi. Ora la stanno attivando, se non altro almeno è venuto subito un tecnico che sapeva il fatto suo.
Cosa significa quando la spia Internet diventa rossa e ci rimane, mentre la spia della portante e tutte le altre rimangono normali (cioè verdi)?
Che la portante c'è ma non riesce a connettersi.
Pur disabilitando il wake on lan e da bios e dalle proprietà della scheda di rete, il numeretto sul router continua a rimanere acceso...:muro:
Stacca il cavo se ti da fastidio.
ma l'ultima versione del firmware va anche per quelli non americani?
Paul Freeley
04-07-2008, 13:59
Vale SOLO per quelli non americani.:cool:
Stacca il cavo se ti da fastidio.
:asd:
Sai che non ci avevo pensato?:D
saluti a tutti.
sto cercando di installare il v4
leggo dalla prima pagina, di fare i collegamenti (telefono,elettrico e pc con il cavo giallo che c'è)
digitare sul browser http://192.168.0.1
ma ne con firefox ne con ie succede nulla, mi dice che non trova il server.
il v4 è acceso con illuminate la power,2 ethernet, wireless e dsl.
p.s. come faccio a vedere se il pc me l'ha riconosciuto, o che debba attivare la porta ethernet nel menu della scheda madre ?
grz
Paul Freeley
04-07-2008, 19:28
Hai chiuso l'eventuale firewall? succedeva anche a me con zonealarm
Hai chiuso l'eventuale firewall? succedeva anche a me con zonealarm
no, provo a chiudere sygate.
ma come faccio a vedere se il pc mi "vede" il v4 ?
perchè dovrebbe accendersi anche la luce di internet.
ma con l'attuale modem usb, devo mettere anche user e psw della connessione di libero per accedere alla rete, se no non navigo, qui non devo farlo per poter andare sul 192.168.0.1 ?
grz
no, neanche chiudendo il firewall, funge.
mi risponde sempre così:
Connessione fallita
Firefox non può stabilire una connessione con il server 192.168.0.1.
* Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.
Finalmente funziona tutto, grazie per la guida.
Solo due ultime domande:
dipende dal router che non posso più entrare in questo forum? Nella home si, ma se provo a entrare nel forum si chiude tutto...
E poi (anche se probabilmente non è proprio pertinente al topic) è sicuro che ora sto navigando flat? Non è che mi ritrovo una bolletta astronomica?
ah, se può servire, io per alice ho dovuto mettere solo nome e password, nessun dns.
Adreno Cromo
05-07-2008, 10:47
Mi è apparso lo scudetto del Firewall di Windows:confused:
Ma va tenuto attivato o disattivato?
Mi è apparso lo scudetto del Firewall di Windows:confused:
Ma va tenuto attivato o disattivato?
Disattivato il firewall di windows, non serve a nulla.
quintessenza
06-07-2008, 11:14
vi prego aiutatemi.
Sto maledetto dg834 non wireless mi sta facendo impazzire.
ho libero tuttoincluso 20 mega.
riesco ad accedere all'interfaccia di configurazione,
metto il mio username e pwd,metto ppoe,metto llc e non sta maledetta internet non va.
la configurazione automatica non va
in che cosa sbaglio?
Sto sclerando! proprio adesso che mi serve guardare internet spesso.
vpi e vci li hai messi 8 e 35?
4815162342
06-07-2008, 13:28
Salve a tutti,innanzi tutto spero di aver indovinato sezione.... vorrei usare radmin per controllare un secondo pc connesso al router in oggetto, ma nn ci riesco perchè radmin non mi trova l'ip dell'altro pc che è della forma 192.168.0.x. Eventualmente per collegarmi al pc da una qualsiasi postazione internet come faccio a dire a radmin quale è l'ip del mio pc dato che è dinamico? Leggevo che si può fare con uno dei servizi gratuiti di mappatura del il mio indirizzi IP dinamico ad un hostname fornito gratuitamente da questi servizi, ma poi cosa devo settare sul router per far funzionare il tutto?
Grazie mille e spero di aver formulato la domanda in maniera comprensibile e di non aver detto stupidaggini!!
quintessenza
06-07-2008, 15:13
vpi e vci li hai messi 8 e 35?
si!
ma la portante viene agganciata?
quintessenza
06-07-2008, 15:47
ma la portante viene agganciata?
Cioè?
Le ho provate tutte: incapsulamento ppoe,ppoa,nat attiva,non,modalità d'accesso adsl 1 o 2 o automatico,manualmente dns pubblici o non.
la linea e il modem sono a posto,il pc pure cioè la configurazione della nic è su dhcp.
se guardo in diagnostica dentro l'interfaccia del router leggo che il router è connesso,l'ip viene assegnato (dinamico) ed estrapola anche i dns di libero.
username e pwd sono giusti,l'incapsulamento pure.
In che cosa sbaglio?
Come bisogna settarlo con libero 20 mega?
Che il problema sia libero?
Ringrazio sin d'ora chi potrà aiutarmi.
p.s ho letto buona parte finora,sto andando avanti con la lettura, dei topic relativi a questo modem e ho anche googlato ma niente.
Ma se ho capito bene non c'è un topic relativo al dg834 v4 wired.
il led raffigurante la I (internet) è acceso verde?
quintessenza
06-07-2008, 15:57
il led raffigurante la I (internet) è acceso verde?
si
io ho una versione la v4 che dall'aspetto differisce dalle foto che ho visto.
ho solo 2 led.
comunque sono tutti e 2 accesi
dal computer con cui vuoi navigare
vai in start-> esegui
digita CMD
poi scrivi ipconfig /all
riporta nel forum quello che viene fuori
quintessenza
06-07-2008, 16:42
ci sono riuscito.
ho impostato la modalità in auto.
Ora il problema è come fare in modo di condividere la connessione con un pc con windows 2000.
Metto accetta connessioni in ingresso?
Stato del router
Nome account
Versione firmware: V5.01.01
Porta ADSL
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway
Domain Name Server 193.70.152.15
193.70.152.25
Porta LAN
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL A2pB023b.d20e
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 12707 kbps
Velocità di connessione upstream 997 kbps
VPI 8
VCI 35
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoE 1048 1068 0 1853 2811 00:03:48
LAN 10M/100M 8855 7846 0 8482 3726 00:16:14
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 12707 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 29.5 db 13.1 db
Margine di rumore 6.3 db 13.4 db
Considerate che il cavo ethernet è lungo 7 metri!
Sono normali questi parametri con libero 20 mega in ull?
agganci 12 Mbit abbondanti su 20
non puoi lamentarti , ora devi solo sperare di essere stabile con il profilo 6dB di SNR
per il resto ci sono le guide in sezione , la condivisione è OT qui
quintessenza
06-07-2008, 16:52
agganci 12 Mbit abbondanti su 20
non puoi lamentarti , ora devi solo sperare di essere stabile con il profilo 6dB di SNR
per il resto ci sono le guide in sezione , la condivisione è OT qui
grazie per le risposte che mi hai dato.
sono soddisfatto del modem,l'ho pagato solo 46 euro.
ho aggiornato il set della scheda madre per abilitare la porta lan.
il pc mi vede il controller ethernet ma non riesce ad istallarlo, forse mancano i driver ?
ho provato anche ad inserire il cd (con l'attenzione di non farlo partire visto che è consigliato non farlo) ma nada.
in gestione periferiche vedo il controller ethernet con il punto di domanda giallo e nelle propietà mi dice che non sono stati istallati i driver.
dal browser http:192.168.0.1 non funge
ho acceso anche il modem usb per poter cercare help in rete.
aiuto .............
dire che siamo OT è poco :D
cmq ... comincia a scaricare i driver per il controller ethernet integrato e installali
non mi rispondere "dove li prendo" per cortesia , ovviamente sul sito del produttore della scheda madre
verifica anche se il controller è correttamente abilitato da bios
dire che siamo OT è poco :D
cmq ... comincia a scaricare i driver per il controller ethernet integrato e installali
non mi rispondere "dove li prendo" per cortesia , ovviamente sul sito del produttore della scheda madre
verifica anche se il controller è correttamente abilitato da bios
grz innanzitutto.
sono qui da gg a cercare di risolvere il problem.............
sul sito della asus ho trovato solo questo:
Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet Software for the BCM5702 NetXtreme Gigabit Ethernet Adapter RELEASE 5.5.8
che riguarda la lan
xp mi dice che non è possibile istallare l'hardware perchè non ha i driver...
ti conviene aprire un 3d apposito o vedere se c'è l'ufficiale per la tua MOBO...ASUS è un po vago
ti conviene aprire un 3d apposito o vedere se c'è l'ufficiale per la tua MOBO...ASUS è un po vago
ma perchè, ogni scheda a i suoi driver per il dg834 ?
mi sembra strano, non è che non vede i driver per qualche altro motivo ?
pegasolabs
06-07-2008, 18:36
ma perchè, ogni scheda a i suoi driver per il dg834?
No però qui è offtopic.:read:
Segui il consiglio che ti è stato dato. posta nel thread della tua mobo
Joe Tony
06-07-2008, 22:35
Una informazione ancora, visto che ho ancora qualche problemino.
Il mio problema è legato ai DNS, mi capitava che alcuni siti non si caricavano.
Inserendo i DNS, come da Vs. guida, sembra andare; l'unico problema è che quando accendo emule a volte il problema si ripresenta...
è normale tutto ciò?
Grazie :help:
Paul Freeley
06-07-2008, 22:49
Si, perchè molto probabilmente la banda (soprattutto l'UP) col P2P aperto è satura e va in timeout o qualcosa del genere.
Joe Tony
06-07-2008, 22:58
Si, perchè molto probabilmente la banda (soprattutto l'UP) col P2P aperto è satura e va in timeout o qualcosa del genere.
Non ci sono soluzioni quindi?
Paul Freeley
06-07-2008, 22:59
Chiudere il P2P o limitare la banda di upload... Soprattutto non lasciarla "illimitata" ma settala intorno all'80% dell'up nominale (se ricordo bene)
luciopro
07-07-2008, 09:28
Salve ragazzi,
ho 2 router netgear dg834 git uno con firmware versione V4.01.30
ed uno con versione V5.01.01.
Ho un problema con la VPN. Client thegreenbow.
Ora con il router + vecchio mi collego senza problemi...con il router + nuovo ...rimane sempre in fase 1 e non apre il tunnel.
Allego convigurazione della policy del router....sono gemelle per entrambe.
The GreenBow è configurato allo stesso modo.
Qualche idea??
luciopro
07-07-2008, 09:37
Aggiungo qualche informazione dalla console di greenbow
Router con problema
20080708 103514 Default (SA Procucci-P1) SEND phase 1 Main Mode [SA] [VID] [VID] [VID] [VID] [VID]
20080708 103514 Default recvfrom (196, 0011FD38, 65536, 0, 0011FCB8, 0012FD40): WSA(10054)
20080708 103521 Default (SA Procucci-P1) SEND phase 1 Main Mode [SA] [VID] [VID] [VID] [VID] [VID]
20080708 103521 Default recvfrom (196, 0011FD38, 65536, 0, 0011FCB8, 0012FD40): WSA(10054)
Router ok:
20080708 103542 Default (SA Procucci-P1) SEND phase 1 Main Mode [SA] [VID] [VID] [VID] [VID] [VID]
20080708 103543 Default (SA Procucci-P1) RECV phase 1 Main Mode [SA] [VID]
20080708 103543 Default (SA Procucci-P1) SEND phase 1 Main Mode [KEY_EXCH] [NONCE]
20080708 103543 Default (SA Procucci-P1) RECV phase 1 Main Mode [KEY_EXCH] [NONCE]
20080708 103543 Default (SA Procucci-P1) SEND phase 1 Main Mode [HASH] [ID]
20080708 103543 Default (SA Procucci-P1) RECV phase 1 Main Mode [HASH] [ID]
20080708 103543 Default phase 1 done: initiator id thegreenbow, responder id netgear
20080708 103543 Default (SA Procucci-netgear-P2) SEND phase 2 Quick Mode [HASH] [SA] [KEY_EXCH] [NONCE] [ID] [ID]
20080708 103543 Default (SA Procucci-netgear-P2) RECV phase 2 Quick Mode [HASH] [SA] [KEY_EXCH] [NONCE] [ID] [ID]
20080708 103543 Default (SA Procucci-netgear-P2) SEND phase 2 Quick Mode [HASH]
20080708 103613 Default (SA Procucci-P1) SEND Informational [HASH] [NOTIFY] type DPD_R_U_THERE
20080708 103613 Default (SA Procucci-P1) RECV Informational [HASH] [NOTIFY] type DPD_R_U_THERE_ACK
20080708 103623 Default (SA Procucci-P1) RECV Informational [HASH] [NOTIFY] type DPD_R_U_THERE
20080708 103623 Default (SA Procucci-P1) SEND Informational [HASH] [NOTIFY] type DPD_R_U_THERE_ACK
20080708 103633 Default (SA Procucci-P1) RECV Informational [HASH] [NOTIFY] type DPD_R_U_THERE
20080708 103633 Default (SA Procucci-P1) SEND Informational [HASH] [NOTIFY] type DPD_R_U_THERE_ACK
grazie
baco nel vpn daemon
o settaggi in conflitto: controllare
luciopro
07-07-2008, 11:13
Ciao Stev,
ogni tanto ti disturbo....
Scusa la domanda cosè vpn daemon???
La configurazione di thegreenbow è identica cambio i link a Dyndns....ma ne ho una sola di configurazioni.
Puo essere un problema del firmware del netgear???
Grazie
appunto un problema della vpn che nel v4 essendo un nuovo arrivo broadcom puo' avere qualche limitazione
bisognerebbe sapere se quelli del N hanno problemi in tal senso
luciopro
07-07-2008, 14:19
ok...
aspettiamo notizie da altri.
Per il momento grazie della disponibilità..
ciao
per il problema di cui sopra, ho finalmente risolto.
ieri sera sono riuscito (non proprio facilmente) ha settare il v4, comunque in internet ci va....
ho problemi con il mulo, mi resta bendato. avevo però settato come ip di lan il .1 mentre leggendomi tutto il thread ho visto che l'ip da inserire era il .2, io l'ho fatto ma non è cambiato, non ho però mai spento il pc, per cui stasera voglio vedere se ha recepito il cambiamento.
volevo invece chiedere una cosa riguardante il firewall.
io prima avevo come firewall, il sygate, e mi trovavo molto bene.
ora per istallare il v4, lo devo chiudere.
il v4 ha già inserito un firewall, che mi sembra di aver capito, lascia però accedere tutti i programmi alla rete, io invece vorrei poter decidere cosa possa e non possa uscire.
ho letto che ciò è impossibile tramite il firewall integrato, sapreste indicarmi come devo settare il v4 e sygate per farli convivere.
grz
per il problema di cui sopra, ho finalmente risolto.
ieri sera sono riuscito (non proprio facilmente) ha settare il v4, comunque in internet ci va....
ho problemi con il mulo, mi resta bendato. avevo però settato come ip di lan il .1 mentre leggendomi tutto il thread ho visto che l'ip da inserire era il .2, io l'ho fatto ma non è cambiato, non ho però mai spento il pc, per cui stasera voglio vedere se ha recepito il cambiamento.
volevo invece chiedere una cosa riguardante il firewall.
io prima avevo come firewall, il sygate, e mi trovavo molto bene.
ora per istallare il v4, lo devo chiudere.
il v4 ha già inserito un firewall, che mi sembra di aver capito, lascia però accedere tutti i programmi alla rete, io invece vorrei poter decidere cosa possa e non possa uscire.
ho letto che ciò è impossibile tramite il firewall integrato, sapreste indicarmi come devo settare il v4 e sygate per farli convivere.
grz
Il firewall del router blocca tutto ciò che cerca di collegarsi IN INGRESSO al pc. Tramite firewall software potresti monitorare i soli programmi in uscita.
Il firewall del router blocca tutto ciò che cerca di collegarsi IN INGRESSO al pc. Tramite firewall software potresti monitorare i soli programmi in uscita.
ma sono compatibili i due firewall?
non sono sul pc, ma mi sembra che mi hanno detto di chiudere il sygate (e così ho fatto) mentro lo settavo.
Paul Freeley
07-07-2008, 16:04
Io usavo zonealarm, ma ora devo chiuderlo se no non mi lascia accedere ad internet... Con altri fw non so che può succedere...
ma sono compatibili i due firewall?
non sono sul pc, ma mi sembra che mi hanno detto di chiudere il sygate (e così ho fatto) mentro lo settavo.
Certo, io uso outpost col quale monitoro le connessioni in uscita e dò le regole ai programmi che accedono al web.
confermo che devo chiudere il firewall perchè se no internet non va.
qualcuno che ha sygate personal firewall, riesce a farlo funzionare insieme ?
grz
confermo che devo chiudere il firewall perchè se no internet non va.
qualcuno che ha sygate personal firewall, riesce a farlo funzionare insieme ?
grz
Scusa hai dato completo accesso al browser?
Scusa hai dato completo accesso al browser?
uso firefox, si ho dato accesso completo sul sygate.
capocchione
07-07-2008, 19:18
Ragazzi forse la domanda è stata già fatta milioni di volte e me ne scuso, ma vorrei sapere dove trovare online questo router, ovviamente revisione v4...
grazie mille!!
Ne ho trovati molti di shop online che lo vendono, però và a sapere qual è quello v4...
Grazie ancora
uso firefox, si ho dato accesso completo sul sygate.
Disabilitando quale firewall ti funziona?
Paul Freeley
07-07-2008, 19:34
Ragazzi forse la domanda è stata già fatta milioni di volte e me ne scuso, ma vorrei sapere dove trovare online questo router, ovviamente revisione v4...
grazie mille!!
Ne ho trovati molti di shop online che lo vendono, però và a sapere qual è quello v4...
Grazie ancora
La v4 ha un layout leggermente differente da quelle precedenti.
Disabilitando quale firewall ti funziona?
sygate personal firewall
ho acceso il portatile, ma non mi rileva nessuna rete.
c'è qualche anima pia che mi potrebbe aiutare ?
ho letto attentamente la prima pagina ma non trovo ciò che mi aiuta.
sygate personal firewall
Il router non c'entra niente allora.
Non è che hai attivo il firewall di windows?
Il router non c'entra niente allora.
Non è che hai attivo il firewall di windows?
no
Bho, toglilo sygate allora.
capocchione
07-07-2008, 21:52
La v4 ha un layout leggermente differente da quelle precedenti.
Si questo l'avevo capito.... Il problema è sapere COME sapere se il layout è leggermente diverso o meno...
Paul Freeley
07-07-2008, 21:55
Se sul sito/ecc. ci sono immagini sei apposhto. Se c'è una descrizione approfondita in cui è riportata anche la versione sei apposhto. In caso contrario, sei un po' meno apposhto... :(
Magari prova a cercare in qualche negozio/megastore (io l'ho preso all'euronics)
state discutendo del sesso degli angeli
il primo post gente ...il primo post :rolleyes:
ho acceso il portatile, ma non mi rileva nessuna rete.
c'è qualche anima pia che mi potrebbe aiutare ?
ho letto attentamente la prima pagina ma non trovo ciò che mi aiuta.
ho abilitato sul v4 la sid, ed il portatile mi ha visto la rete, mi ha fatto accedere, ho provato a navigare ma una lentezza esasperante, ho messo la wpa2.
cosa mi consigliate di fare ?
ho abilitato sul v4 la sid, ed il portatile mi ha visto la rete, mi ha fatto accedere, ho provato a navigare ma una lentezza esasperante, ho messo la wpa2.
cosa mi consigliate di fare ?
Prova senza protezione e vedi se cambia qualcosa.
nemesis_76
08-07-2008, 08:11
Scusate una domanda che ho gia fatto ma ancora nessuno mi ha risposto, io ho cellagato questo router all'hug di fastweb, e come riportato in prima pagina l'ho impostato come Accesso point, la cosa strana e che dopo questa impostazione funziona tutto, vado in wireless sia con il pc che la ps3 ma non mi fa piu entrare nel login del router e se voglio rientrarci devo resettare il router col tastino dietro come mai mi capita questo?
Grazie.
perchè sbagli l'ip che viene assegnato da dhcp o non appartieni più alla subnet
nemesis_76
08-07-2008, 08:17
perchè sbagli l'ip che viene assegnato da dhcp o non appartieni più alla subnet
Quindi come faccio a scoprire l'indirizzo corretto per arrivare all'interfaccia di configurazione del router?
probabilmente è quello di default unassigned 169 e qualcosa
nemesis_76
08-07-2008, 08:23
probabilmente è quello di default unassigned 169 e qualcosa
Io digito proprio quello di default (192.169.0.1) ma non va, se faccio ipconfig /all questo indirizzo non lo vedo e neanche se faccio il tracert verso qualche sito......aiutatemi.
di default intendo quello che assegna quando il dhcp non funziona cioè
169.254.x.x
nemesis_76
08-07-2008, 08:30
di default intendo quello che assegna quando il dhcp non funziona cioè
169.254.x.x
a ok questo non lo sapevo, quindi facendo ipconfig /all dovrei vedere questo fatidico 169.254.x.x? giusto?
Prova senza protezione e vedi se cambia qualcosa.
ma senza protezione, chiunque può accedere alla mia linea, oppure sono "solo" visibili i dati trasmessi tra i miei 2 pc ?
visto che sembra che nessuno di voi abbia sygate firewall, c'è qualcuno che usi un firewall software e gli funge ? (perchè io vorrei poter continuare a decidere i programmi che possano uscire)
ma senza protezione, chiunque può accedere alla mia linea, oppure sono "solo" visibili i dati trasmessi tra i miei 2 pc ?
visto che sembra che nessuno di voi abbia sygate firewall, c'è qualcuno che usi un firewall software e gli funge ? (perchè io vorrei poter continuare a decidere i programmi che possano uscire)
Vabè prova un secondo giusto per vedere se dipende dalla protezione.
Io uso Outpost e va benissimo ;)
birillobo
08-07-2008, 20:52
quali sono i parametri di configurazione di Alice da inserire nel router?
Pppoe o pppoa? LLC o VC? Dsl mode? Dns primario e secondario?
Grazie.
Helen_baby40
08-07-2008, 21:08
quali sono i parametri di configurazione di Alice da inserire nel router?
Pppoe o pppoa? LLC o VC? Dsl mode? Dns primario e secondario?
Grazie.
Leggi inizio post:p
Ciao a tutti
Per caso qualcuno e' a conoscenza di quand'e' l'uscita del DG834GIT V5 (in america c'e' gia':D )
birillobo
09-07-2008, 06:39
Leggi inizio post:p
Ma i settaggi dei singoli provider non ci sono! :rolleyes:
nemesis_76
09-07-2008, 07:25
di default intendo quello che assegna quando il dhcp non funziona cioè
169.254.x.x
Ciao stev ieri sera ho provato a fare sia tracert che l'ìpconfig /all e l'indirizzo 169.254.xx.xx non compare da nessuna parte.
beh se scrivi .xx.xx mi pare ovvio
devi mettere dei numeri al posto di xx
Ciao a tutti
Per caso qualcuno e' a conoscenza di quand'e' l'uscita del DG834GIT V5 (in america c'e' gia':D )
Qualcuno ha notizie in merito??
bisogna andare in america a sentire
in ogni caso non sarà successore di questo specifico modello ma eventualmente del v4
nemesis_76
09-07-2008, 08:45
beh se scrivi .xx.xx mi pare ovvio
devi mettere dei numeri al posto di xx
Forse non mi sono spiegato, facendo tracert e/o ipconfig /all ti escono fuori gli indirizzi ip legati alla tua connessione di rete, e non spunta nessun indirizzo che inizi per 169.
Ora mi sono spiegato?
Allora premetto che ho letto la prima pagina e ho googlato abbastanza.
Chiedo qui, sperando in voi :help:
Allora fino a ieri mi sono goduto a pieno il mio routerino, poi ho deciso di fare l'upgrade del firmware alla versione 5.01.09, avendo letto qui che non c'erano controindicazioni.
In effetti cosi' e' stato dalle 16:30 alle 00:30, ora in cui ho perso improvvisamente la linea :eek:
Cosa stranissima agganciavo la portante ma non mi apparivano i dati sui DNS, sul gateway e tutto il resto e la spia con la "i" era sul rosso fisso.
Essendo isolato dal mondo ho collegato il modemino 56K e ho scaricato la versione 5.01.01. Mettendo su quella dopo aver spento e riacceso il router la situazione sembra ripristinata.
Dopo avervi tediato con questo poema vi pongo le mie domande:
- Che caXXo e' successo?:D Soluzioni?
- La versione firmware di fabbrica ricordavo fosse la 5.01.01 ma mi viene il dubbio che ricordo male, visto che ho letto di un bug su questo firmware
- Esiste un modo per ripristinare le impostazioni di fabbrica anche a livello di firmware (un hard hard reset insomma)?
- A qualcuno e' successa la stessa assurda cosa?
So gia' che sarete gentilissimi e pieni di buoni consigli :sofico:
Grazie a tutti e scusate ancora ;)
Non preoccuparti quello originale è 5.01.01
anch'io volevo aggiornarlo ma da quello che ho sentito per il momento tengo questo. Tra l'altro fino ad ora non ho avuto nessunissimo problema :tie:
con questa versione del firmware ;)
vorrei prendermi questo router....ma dev'essere compatibile con la scheda wifi del portatile? vi faccio questa domanda perchè non me ne intendo:stordita:
...come faccio a sapere se è compatibile?
al max se proprio non va opto per una penna usb wireless? quest'ultima che caratteristiche deve avere?
grazie:)
scusate il distubo e l'ignoranza...dg834gt configurato bene(lo spero)...in ethernet riesco a navigare in wi fi no...il notebook lo legge, mi si connette kiedendomi la kiave wpa....ma niente nn riesco a caricare nessuna pagina...in kosa sbaglio? grazie a quanti vorranno aiutarmi
Rasoiokia
09-07-2008, 18:20
Non preoccuparti quello originale è 5.01.01
anch'io volevo aggiornarlo ma da quello che ho sentito per il momento tengo questo. Tra l'altro fino ad ora non ho avuto nessunissimo problema :tie:
con questa versione del firmware ;)
il problema è che con questo non puoi riservarti gli ip, per questo io ho aggiornato ... e a dire il vero fin ora non ho riscontrato controindicazioni :D
pegasolabs
09-07-2008, 20:20
scusate il distubo e l'ignoranza...dg834gt
Questo è il thread del G non del GT.
Comunque segui questa:
Guida per creare una rete wireless infrastructure (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827)
;)
Ciao a tutti.
Ho comprato il router in questione (v4)
Ho seguito tutte le indicazioni per l'installazione ma ho un problema.
Premetto che le luci del router si accendono tutte ovver dsl,wireless,power e il n1
Però digitando l'ip (http://192.168.0.1) mi d'à l'errroe, cioè non mi entra nel menù del router
Andando a vedere a gestioni periferiche mi sono accorto che la scheda di rete che ieri ho comprato dava un errore, ovvero mi esce questa scritta:
"Il dispositivo specificato genera un conflitto di risorse. (Codice 12)
Per utilizzare questo dispositivo sarà necessario disattivare uno degli altri dispositivi nel sistema.
Scegliere 'Cerca soluzioni disponibili' per inviare i dati relativi al dispositivo a Microsoft e verificare se è disponibile una soluzione"
Ora penso che sia questo il problema.
Sapete come posso risolverlo? :muro:
Grazie anticipatamente
luciopro
10-07-2008, 10:46
Ragazzi,
ma a voi il collegamento VPN funziona???
Se si che client usate???
Grazie
a breve attiverò alice 7 mega e possiedo questo router. In precedenza avevo Tiscali e l'avevo configurato in 2 minuti grazie alle vostre preziose guide...
volevo sapere... ora che devo configurarlo per una linea telecom, devo resettare il router (oppure si può configurare senza dover cancellare le imposatazioni tiscali)? e se resetto il router tutte le regole delle porte vengono cancellate?
Qualcuno che ha i parametri per alice 7 mega potrebbe mandarmeli?
vi ringrazio tutti. buona estate!
Fulanito
10-07-2008, 17:11
Ciao, riporto qui un thread che ho aperto nel generale sperando che qualcuno mi possa aiutare.
Ho comprato da poco un Router Netgear DG834Gv4 ed ho come servizio adsl Alice 7 Mega. Quando collego il router Netgear tutti valori sono come se avessi alice adsl 2 Mega e navigo e scarico a quella velocità mentre se collego il mio vecchio modem ethernet Linksys navigo a 7 mega!!!
Ho fatto varie prove anche con dei test adsl ed a scaricare file grandi da internet, con il netgear arrivo a scaricare fino a 250Kb e non mi schiodo da li mentre con il Linksys fino a 700KB ...Ho provato a settare il router in tutti i modi possibili immaginabili seguendo guide e consigli vari ma non sono riuscito a cavarne niente. Ho anche provato ad aggiornare il firmware scaricandolo dal sito di netgear ma con risultati nulli.
Qualcuno mi può aiutare? Ringrazio anticipatamento per le risposte.
quanto agganci col netgear ?
vedilo nel manager , stato
Ciao,
questo è davvero un gran bel router!
Impostando un:
adslctl start --snr 30
la banda si aggancia da 16.2 mbit/sec (prima) a 18.9 mbit/sec (stabili).
Col vecchio Dlink aggianciavo sempre tra i 14.9 e 15.4 mbit/sec.
Sono lontano circa 2km dalla centrale. Tipo collegamento: ADSL2 in ULL Infostrada
Domanda:
qualcuno mi sa dire come faccio ad impostare questo parametro (adslctl start --snr 30) in modo permanente cossichè dopo ogni riavvio del router è attivo? Non ci sono riuscito.
Grazie
Helen_baby40
11-07-2008, 06:17
Ciao,
questo è davvero un gran bel router!
Impostando un:
adslctl start --snr 30
la banda si aggancia da 16.2 mbit/sec (prima) a 18.9 mbit/sec (stabili).
Domanda:
qualcuno mi sa dire come faccio ad impostare questo valore permanente cossichè dopo ogni riavvio del router è attivo? Non ci sono riuscito.
Grazie
Ogni sera proima di andare a dormire devi pregare che qualcuno modifchi il firmware e lo metta in rete come è stato fatto per il Netgear GT :D oppure ti ingegni e lo modifichi tu (e poi ce lo passi:rolleyes: ).
Ciao
Helen
:cool:
???
non capisco.. il firmware non va bene? Non direi.
Ciao,
questo è davvero un gran bel router!
Impostando un:
adslctl start --snr 30
la banda si aggancia da 16.2 mbit/sec (prima) a 18.9 mbit/sec (stabili).
Col vecchio Dlink aggianciavo sempre tra i 14.9 e 15.4 mbit/sec.
Sono lontano circa 2km dalla centrale. Tipo collegamento: ADSL2 in ULL Infostrada
Domanda:
qualcuno mi sa dire come faccio ad impostare questo parametro (adslctl start --snr 30) in modo permanente cossichè dopo ogni riavvio del router è attivo? Non ci sono riuscito.
Grazie:stordita:
Ogni sera proima di andare a dormire devi pregare che qualcuno modifchi il firmware e lo metta in rete come è stato fatto per il Netgear GT :D oppure ti ingegni e lo modifichi tu (e poi ce lo passi:rolleyes: ).
Ciao
Helen
:cool:
non c'e' bisogno di pregare
basta infilare 100 euro sotto la porta ogni tanto qualcosa puo' succedere :stordita:
Housello
11-07-2008, 11:35
ciao a tutti, io ho un problema con questo router: se lo setto solo modem viaggio sui 2000kb (scarico a 220kb/s), se lo setto modem+router va lentissimo, 120kb/s quando va bene su questo computer (xp) e 30kb/s sull'altro (vista).
ho provato a smanettare ogni impostazione, nulla da fare.
qualche consiglio?
ps: ho una linea alice 2mb
Ciao,
fortunatamente ho risolto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23239234&postcount=1457) problema rifacendo l'upgrade del firmware e ora sembra funzionare tutto.
Vi chiedo a questo punto un' altra cosa.
Al piu' collego al router oltre al notebook via ethernet, lo stesso notebook via wireless e la xbox 360.
Nella pagina della prenotazione indirizzi ho impostato un nome per ciascuna connessione. Quando collego tutto il nome della connessione wireless non e' quello che ho impostato ma coincide con quella della connessione ethernet (e questo lo posso anche capire perche' va a prendersi il nome del pc), ma perche' all'indirizzo della xbox mi da sempre "unknown"??? Qualcuno sa il perche' e come ovviare?
Ciao e grazie.
perchè non ha l'hostname o non lo lascia uscire
la console
perchè non ha l'hostname o non lo lascia uscire
la console
Ho impostato l' hostname sulla console. Pensavo anche io fosse quello ma non è così :mbe:
a breve attiverò alice 7 mega e possiedo questo router. In precedenza avevo Tiscali e l'avevo configurato in 2 minuti grazie alle vostre preziose guide...
volevo sapere... ora che devo configurarlo per una linea telecom, devo resettare il router (oppure si può configurare senza dover cancellare le imposatazioni tiscali)? e se resetto il router tutte le regole delle porte vengono cancellate?
Qualcuno che ha i parametri per alice 7 mega potrebbe mandarmeli?
vi ringrazio tutti. buona estate!
nessuno mi può aiutare? :muro:
Ho impostato l' hostname sulla console. Pensavo anche io fosse quello ma non è così :mbe:
refresha
è una utility di merda quel ntbscan che fa la scansione delle periferiche collegate
Ciao, ho letto le faq e c'è scritto che il dg834 senza wireless è come la versione dg834G.
Mi è stato detto però che è già fuori da 4/5 anni, vorrei sapere quindi se del modello senza wireless nè esistono più versioni, non vorrei comperare una versione vecchia rimasta in negozio facendo la felicità del commerciante :D
Nonostante l'età mi hanno detto che cmq se nn interessa il wireless regge ancora bene, confermate ? (4/5 anni sono tanti :eek: )
Grazie
mi è stato detto da chi ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23280069&postcount=4266
cmq la cronostoria inizia qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=213
Bene, allora quando è uscito ?
ho seguito la guida in prima pagina ed ho letto tutta la discussione, ma mi sembra che il mulo vado troopo lento in download.
c'è qualcosa che posso controllare ?
grz
ho seguito la guida in prima pagina ed ho letto tutta la discussione, ma mi sembra che il mulo vado troopo lento in download.
c'è qualcosa che posso controllare ?
grz
Se hai aperto le porte il router non c'entra nulla... a quel punto posta nel thread di emule.
Se hai aperto le porte il router non c'entra nulla... a quel punto posta nel thread di emule.
si, seguendo quanto indicato, ho creato le regole per aprire le due porte.
mi sapresti indicare il thread di emule ?
grz.
p.s. nessuno usa comodo firewall con il dg834g ?
si, seguendo quanto indicato, ho creato le regole per aprire le due porte.
mi sapresti indicare il thread di emule ?
grz.
p.s. nessuno usa comodo firewall con il dg834g ?
Lo trovi nella sezione internet e provider ;)
:fagiano:
Grazie dell'utile risposta :nono:
C'è qualcun altro che sa rispondermi:
Ciao, ho letto le faq e c'è scritto che il dg834 senza wireless è come la versione dg834G.
Mi è stato detto però che è già fuori da 4/5 anni, vorrei sapere quindi se del modello senza wireless nè esistono più versioni, non vorrei comperare una versione vecchia rimasta in negozio facendo la felicità del commerciante :D
è scritto in prima pagina :O
L'ho letta, e c'è scritto che le varie v1...v4 sono relativi ai cambiamenti del wireless. Riguardo al dg834:
Q: Posseggo il modello DG834 (quello privo della funzionalità wireless): posso seguire le indicazioni fornite in queste F.A.Q. ?
Questo particolare modello utilizza un firmware differente rispetto a quelli qui trattati ?
A: A parità di revisione hardware (V1/V2/V3 e V4) il modello DG834 è del tutto IDENTICO al modello G, ed usa i suoi stessi firmware. Pertanto, questo documento è consultabile dai suoi possessori in tutti i suoi punti (eccezion fatta ovviamente per i punti riguardanti la parte wireless).
La mia domanda è diversa: non capisco se x il modello DG834 esistono più versioni oppure no visto che del modello G di versioni ce ne sono 4.
li dice che è identico al modello G , ovviamente senza modulo wifi
e dice anche che esitono 4 revisioni (in arrivo la quinta)
Q: Ho notato che esistono diverse versioni del modello G: che differenze ci sono ?
A: Quello grigio è la versione 1, quelli bianchi possono essere V2,V3 o V4 (leggere l'adesivo sotto il router). il V3 si distingue dal V1/V2 per un hardware rinnovato e più performante, dalle diverse revisioni firmware, e dal colore giallo delle porte LAN.
L'ultima revisione hardware è denominata V4 , monta chipset Broadcom come il GT ed è commercializzata da pochi mesi.
li dice che è identico al modello G , ovviamente senza modulo wifi
e dice anche che esitono 4 revisioni (in arrivo la quinta)
Ok, quindi ci sono 4 versioni anche per 834 normale (no wifi).
Sai dirmi quando uscirà la v5 ? (Io sono interessato a prendere questo modello ma se tra poco esce quello nuovo aspetto)
Grazie
non te lo so dire , è stato presentato ma ancora commercializzato , quindi potrebbero passare mesi e mesi prima di vederlo in Italia
non credo ci saranno grosse novità sul v5 , a parte la presenza di un interruttore
Bene, allora mi fiondo sul DG834IT v4 :)
[Tetsuo]
13-07-2008, 00:25
finalmente sono riuscito a ottenere la linea in camera(mi é stato utile netstumbler per capire che c'é un altro netgear nei paraggi che opera su canale 11,mi sono spostato sul 10 e ora sono a posto,se vi capita di impazzire con la linea che non c'é in wireless,ora sapete cosa potrebbe essere)
questi i parametri della mia linea Libero 8mega,devo cambiare qualcosa da telnet?
Stato Connessione(comando info)
BusyBox v1.00 (2007.06.22-11:05+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 8000 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 18.3 28.5
Attn(dB): 25.5 10.1
Pwr(dBm): 19.1 11.9
Max(Kbps): 14092 1153
Rate (Kbps): 8000 509
G.dmt framing
K: 251(0) 16
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 59 16
B: 250 15
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 1.0000 0.9846
L: 2008 130
D: 1 1
Counters
SF: 630809 640578
SFErr: 26 52
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 23 395
OCD: 3 0
LCD: 0 0
Total Cells: 193402107 1218055673
Data Cells: 39228285 975984100
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 12199
ES: 20 42
SES: 0 6
UAS: 25 5178337
AS: 10251
INP: 0.00 0.00
PER: 16.25 16.24
delay: 0.25 0.24
OR: 32.00 10.83
Bitswap: 0 5
#
#
Stato Connessione (comando stats)
BusyBox v1.00 (2007.06.22-11:05+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 8000 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 18.3 28.3
Attn(dB): 25.5 10.1
Pwr(dBm): 19.1 11.9
Max(Kbps): 14088 1157
Rate (Kbps): 8000 509
G.dmt framing
K: 251(0) 16
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 59 16
B: 250 15
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 1.0000 0.9846
L: 2008 130
D: 1 1
Counters
SF: 641117 651081
SFErr: 26 52
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 23 395
OCD: 3 0
LCD: 0 0
Total Cells: 196557673 1218256737
Data Cells: 39551431 976168985
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 12199
ES: 20 42
SES: 0 6
UAS: 25 5178337
AS: 10418
INP: 0.00 0.00
PER: 16.25 16.24
delay: 0.25 0.24
OR: 32.00 10.83
Bitswap: 0 5
Total time = 2 hours 54 min 15 sec
SF = 641117
CRC = 26
LOS = 0
LOF = 0
ES = 20
Latest 1 day time = 2 hours 54 min 15 sec
SF = 641117
CRC = 26
LOS = 0
LOF = 0
ES = 20
Latest 15 minutes time = 9 min 15 sec
SF = 34195
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55427
CRC = 1
LOS = 0
LOF = 0
ES = 1
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55365
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55366
CRC = 3
LOS = 0
LOF = 0
ES = 3
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55427
CRC = 3
LOS = 0
LOF = 0
ES = 3
Showtime Drop Reason: 0
Last Retrain Reason: 0
#
#
tomcatcs
13-07-2008, 05:41
p.s. nessuno usa comodo firewall con il dg834g ?[/QUOTE]
Io lo uso e mi pare di non avere problemi:) . I problemi li ho invece con la posta elettronica (Fortè Agent e Freepop), che non spedisce nè invia. :( Ciao
Volevo segnalarvi che nel post 1 nella sezione "2 - INSTALLAZIONE" i primi link agli screenshot nn funzionano:
Digitare sul browser: http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot (http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/ScreenShot004.jpg)).
Adesso configurate la connessione ADSL tramite l’apposito wizard (screenshot (http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/ScreenShot007.jpg))
.A questo punto se tutto è andato per il verso giusto sarete proiettati in rete (screenshot (http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/ScreenShot008.jpg))
Complimenti x la guida ;)
grazie , quel servizio di hosting fa sempre i capricci , vedrò di sistemare
Figurati :)
Leggendo oltre mi sono accorto che anche gli altri link nn funzionano
già
una guida senza screenshots è come un tempio senza altare :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.