View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Zodd_Il_nosferatu
08-04-2008, 13:29
Avrai impostato qualcosa tu di errato perché non ho riscontrato questo problema
della disconnessione allo spegnimento del pc. Considera però che io ho il firmware originale.
mo resetto il modem e vediamo come va...
ho messo il firmware 5.01.07 italiano per sicurezza :D
brunetz1984
08-04-2008, 20:28
ciao a tutti, configuro la protezione wireless wpa-psk con relativa password ma nn appena cambio pagina il sistema mi fa ritornare l'opzione di protezione su Disattiva. Eppure nn dimentico di clikkare sul pulsante Applica.. che cosa sbaglio?
brunetz1984
08-04-2008, 20:42
resetta
ok ora provo
Ciao Ragazzi,
mi è arrivato oggi il router e subito ho avuto dei problemi per la configurazione. Ho come connessione ADSL Alice 7Mega. Ho seguito la guida nel primo post e ho lanciato il wizard per la configurazione automatica e dopo un'ora la clessidra ancora stava girando. E' normale? Devo aggiornare il firmware? Cosa posso fare?
Grazie mille,
Marco.
Ciao Ragazzi,
mi è arrivato oggi il router e subito ho avuto dei problemi per la configurazione. Ho come connessione ADSL Alice 7Mega. Ho seguito la guida nel primo post e ho lanciato il wizard per la configurazione automatica e dopo un'ora la clessidra ancora stava girando. E' normale? Devo aggiornare il firmware? Cosa posso fare?
Grazie mille,
Marco.
Dici di aver letto la guida in prima pagina e poi chiedi come mai non funziona la config automatica? :D
Leggila meglio e vedrai che la risposta è tutta lì. Ovvero, devi configurare manualmente.....anche questo scritto passo passo nella guida. ;)
Dici di aver letto la guida in prima pagina e poi chiedi come mai non funziona la config automatica? :D
Leggila meglio e vedrai che la risposta è tutta lì. Ovvero, devi configurare manualmente.....anche questo scritto passo passo nella guida. ;)
Lo so, infatti con la config manuale funziona bene :) Mi chiedevo perchè il wizard non funzionasse :)
Zodd_Il_nosferatu
08-04-2008, 22:42
ma secondo voi... conviene mettere il firmware 5.03.08 americano o quello beta 5.01.07? :confused:
ma secondo voi... conviene mettere il firmware 5.03.08 americano o quello beta 5.01.07? :confused:
con il beta stabilità massima....ciao
Zodd_Il_nosferatu
09-04-2008, 12:57
con il beta stabilità massima....ciao
io con la versione americana non so perchè ma sembra che internet sia + reattivo... appena clicco apre subito le pagine! :stordita:
Fabius84
10-04-2008, 12:41
è da qualche giorno che quando apro le pagine spesso mi dice: "impossibile aprire la pagina".
ho una velocità senza fili bassina... a cosa può essere dovuto? help me
da oggi sono possessore anche io di questo fantastico router
che dire, facilissimo da configurare e col menu in italiano, rete stabilissima sia con cavo lan che con wireless
e poi pagato pochissimo, 52,90 euro con chiave usb wireless
Zodd_Il_nosferatu
10-04-2008, 22:41
da oggi sono possessore anche io di questo fantastico router
che dire, facilissimo da configurare e col menu in italiano, rete stabilissima sia con cavo lan che con wireless
e poi pagato pochissimo, 52,90 euro con chiave usb wireless
a me sto cavolo di wireless va uno schifo... mi si collega ma dopo un pò cade la connessione :muro: sto cercando il canale giusto... però non riesco a trovarlo :muro:
windowistaxcaso
11-04-2008, 10:24
a me sto cavolo di wireless va uno schifo... mi si collega ma dopo un pò cade la connessione :muro: sto cercando il canale giusto... però non riesco a trovarlo :muro:
Stesso problema, help!!!
Provate a cambiare metodo di protezione magari solo wep o wpa.......:D
da oggi sono possessore anche io di questo fantastico router
che dire, facilissimo da configurare e col menu in italiano, rete stabilissima sia con cavo lan che con wireless
e poi pagato pochissimo, 52,90 euro con chiave usb wireless
Ciao Glide. Vorrei chiederti una cosa, per caso usi lan e wireless (ovviamente non in contemporanea) sullo stesso pc? Se sì, hai messo lo stesso ip per entrambe le connessioni o le hai diversificate? :)
windowistaxcaso
11-04-2008, 11:20
Provate a cambiare metodo di protezione magari solo wep o wpa.......:D
va male persino SENZA alcuna protezione...
Fabius84
11-04-2008, 12:31
va male anche a me...
vado piano e spesso mi dice :" imposibile trovare la pagina"
perchè però qui nn aiuta nessuno?
Zodd_Il_nosferatu
11-04-2008, 13:09
Stesso problema, help!!!
ieri sera ho impostato manualmente i dns e pare che sia andato, cioè non è caduta per circa mezz'oretta... quando prima cadeva sempre :stordita: non so se sia un caso... provate a impostare i dns di libero sul portatile wireless :stordita:
Ma usate la chiavetta? Perchè a quanto ho sentito non è che sia il massimo della stabilità. Magari andatevi a leggere il 3d apposito.
Altra cosa, con la lan tutto a posto o vi da problemi uguale? Giusto per capire dove risieda il problema.
Per dire, io sul portatile ho il famigerato chipset Intel 2200BG, che per quanto faccia schifo mi regge la connessione abbastanza bene. Riesco anche a collegarci la Xbox tramite il portatile. La chiavetta infatti per ora non la uso.
Zodd_Il_nosferatu
11-04-2008, 14:00
Ma usate la chiavetta? Perchè a quanto ho sentito non è che sia il massimo della stabilità. Magari andatevi a leggere il 3d apposito.
Altra cosa, con la lan tutto a posto o vi da problemi uguale? Giusto per capire dove risieda il problema.
Per dire, io sul portatile ho il famigerato chipset Intel 2200BG, che per quanto faccia schifo mi regge la connessione abbastanza bene. Riesco anche a collegarci la Xbox tramite il portatile. La chiavetta infatti per ora non la uso.
no, non uso la chiavetta... con la lan il modem va una bomba!!! :sofico:
ho il firmware 5.03.08 americano!!:D
Fabius84
11-04-2008, 14:06
io un uso la chiavetta
la connessione nn cade ma spesso non mi apre le pagine
riporto qualche valore se qualcuno è capace di interpretarlo:
Signal+
-60
Noise-
-100
SNR+
40
Flags
0411
Beacon intervall
100
Ciao Glide. Vorrei chiederti una cosa, per caso usi lan e wireless (ovviamente non in contemporanea) sullo stesso pc? Se sì, hai messo lo stesso ip per entrambe le connessioni o le hai diversificate? :)
Ciao, si ho provato entrambe le connessioni e ho messo lo stesso IP (scheda di rete e penna wifi). Si possono tranquillamente mettere IP diversi, ma io ho li ho messi uguali perchè usando emule ho aperto le porte sul router indirizzandole al mio ip.
io un uso la chiavetta
la connessione nn cade ma spesso non mi apre le pagine
riporto qualche valore se qualcuno è capace di interpretarlo:
Signal+
-60
Noise-
-100
SNR+
40
Flags
0411
Beacon intervall
100
posta i valori della linea, potrebbe essere un problema della linea adsl e non del router
come detto sopra, ieri sera ho utilizzato un paio d'ore la connessione col cavo lan e altre 3 ore con la penna usb, nessun problema in entrambi i casi. Forse col cavo lan, internet è un pelino più reattivo, ma molto poco davvero
windowistaxcaso
11-04-2008, 15:14
Ma usate la chiavetta? Perchè a quanto ho sentito non è che sia il massimo della stabilità. Magari andatevi a leggere il 3d apposito.
Altra cosa, con la lan tutto a posto o vi da problemi uguale? Giusto per capire dove risieda il problema.
Per dire, io sul portatile ho il famigerato chipset Intel 2200BG, che per quanto faccia schifo mi regge la connessione abbastanza bene. Riesco anche a collegarci la Xbox tramite il portatile. La chiavetta infatti per ora non la uso.
Allora spiego il background: in una stanza Router e Pc collegato ad esso via cavo, una volta messi i DNS di Alice tutto a meraviglia.
A nemmeno 10 mt. di distanza (salotto in mezzo) c'è l'altra stanza con l'altro PC collegato con la wifi tramite chiavetta con i succitati problemi.
Ho provato a portare là un notebook che prende un po' meglio il segnale rispetto al PC con la chiavetta ma anche lui ogni tot perde la rete e la ritrova dopo qualche minuto. (notare che quando la connessione c'è la qualità del segnale appare ottima.) E il tutto agli inizi della sperimentazione, senza nessun protocollo di crittazione...
Suggerimenti sul da farsi?
Grazie 1000 in anticipo.
marKolino
11-04-2008, 15:25
io uso 2 pc entrambi in wireless. Ad uno dei due ho collegato fissa la chiavetta e nessun problema. Mai avuto nessuna disconnessione
TheMonzOne
11-04-2008, 19:10
Il vero problema è la chiavetta USB e la stessa porta USB che non da garanzie di alimentazione adeguata alla chiavetta. In base alla configurazione del pc (soprattutto nei portatili) le porte USB possono non coprire efficaciemente la richiesta di energia della chiavetta soprattutto sotto un certo sforzo. Meglio una PCI o una PCMCIA se si tratta di un portatile, le chiavette usb lasciatele stare. Cambiare il canale non serve a niente, l'aggiunta di chiavi di crittografia potrebbe visto che "appesantiscono" la rete, ma il problema non è da ricercare nel router, a meno di pezzi difettosi ovvio...al limite potete provare a cambiare il firmware.
Stilly82
11-04-2008, 21:09
Chi è l'anima pia che mi aiuta a capire il funzionamento del programma DMT per monitorare la linea???
Dove riesco a capire se ho avuto delle disconnessioni o un margine di rumore ballerino????
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte!!!! :D :D
Fabius84
12-04-2008, 02:02
posta i valori della linea, potrebbe essere un problema della linea adsl e non del router
come detto sopra, ieri sera ho utilizzato un paio d'ore la connessione col cavo lan e altre 3 ore con la penna usb, nessun problema in entrambi i casi. Forse col cavo lan, internet è un pelino più reattivo, ma molto poco davvero
Velocità connessione 6944 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 9.0 db 4.0 db
Margine di rumore 12.4 db 21.0 db
Adreno Cromo
12-04-2008, 10:29
va male anche a me...
vado piano e spesso mi dice :" imposibile trovare la pagina"
perchè però qui nn aiuta nessuno?
Hai provato ad inserire i DNS manuali?
Avevo il tuo stesso problema sia con IE che con Firefox adesso si è magicamente risolto tutto.
Inseriscili direttamente nel Router.
Impostazioni di base --> Indirizzo Domain Name Server (DNS) e inserisci:
DNS Primario: 212.216.172.62
DNS Secondario: 212.216.112.112
Lo suggerisce anche la guida;)
Nota: se accedendo ai siti Web si riceve il messaggio di errore "Indirizzo non trovato" significa che i server DNS non sono impostati correttamente. Contattare l'ISP per ottenere gli indirizzi dei server DNS.
Inseriscili direttamente nel Router.
Impostazioni di base --> Indirizzo Domain Name Server (DNS) e inserisci:
DNS Primario: 212.216.172.62
DNS Secondario: 212.216.112.112
Vanno bene per telecom?
Adreno Cromo
12-04-2008, 11:06
si , sono appunto TIN
Me li hai dati tu:D
Cmq mi sembrava di aver letto che fabius84 aveva Alice7mega:mc:
Fabius84
12-04-2008, 11:29
Hai provato ad inserire i DNS manuali?
Avevo il tuo stesso problema sia con IE che con Firefox adesso si è magicamente risolto tutto.
Inseriscili direttamente nel Router.
Impostazioni di base --> Indirizzo Domain Name Server (DNS) e inserisci:
DNS Primario: 212.216.172.62
DNS Secondario: 212.216.112.112
Lo suggerisce anche la guida;)
è sufficiente cambiarlo sulla scheda di rete o bisogna modificare anche la configurazione del router?
Adreno Cromo
12-04-2008, 11:55
E' indifferente
Hai Alice?
Fabius84
12-04-2008, 12:35
E' indifferente
Hai Alice?
si ho alice.
ho cambiato solo sulla scheda di rete e le cose sembrano migliorate...
spero che il problema nn si ripresenti
ti ringrazio e scusa se nn ho notato quel pezzo sulla guida
FioriDelMale
12-04-2008, 12:44
Ragazzi ho alcuni ''strani'' problemi con questo router..
Da due giorni combatto con configurazioni e ottimizzazioni varie ma non ne riesco proprio ad uscire..allora..io ho un contratto alice flat 2Mb (in attesa della 7Mb!:doh: )
Da quando uso il router però effettuando qualsiasi test in rete la mia velocità in up\down è pari ad una 640Kb!(me ne sono accorto in quanto con utorrent non supero mai i 64kb)
Questo è il log tratto da ''Speed Test''
Speed Test #49101319 by dslreports.com
Run: 2008-04-12 07:20:54 EST
Download: 586 (Kbps)
Upload: 294 (Kbps)
In kilobytes per second: 71.6 down 35.9 up
Tested by server: 55 java
User: 2 @ dslreports.com
User's DNS: telecomitalia.it
Compared to the average of 64 tests from telecomitalia.it:
* download is 72% worse, upload is 6% better
Il che è parecchio flustrante!:muro: :muro:
Dalle imopostazioni del router risulta però che :
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 15.0 db 8.0 db
Margine di rumore 32.9 db 27.0 db
Quindi..che cosa succede????
Ne approfitto per salutare tutti quanti nel forum,e fre i complimenti per il lavoro della community!
lascia correre lo speed test su dslreports per cortesia , è su server estero , non fa testo
poi qui sei OT , devi postare nel 3d di Alice
ho appena installato il router con il wizard (ho letto dopo questo topic :D ), cmq è andato tutto a buon fine navigo etc etc..
ho solo uno strano problema, praticamente l'homepage di firefox è impostata (cm lo è sempre stata) su http://www.google.it , ma qnd vado a schiacciare il tasto home mi apre la pagina di log in al setup del router... stessa cosa se scrivo google.it sulla barra degli indirzzi :mbe:
praticamente non posso + accedere a google :muro: :help:
qualcuno sa aiutarmi? grazie :D
FioriDelMale
12-04-2008, 13:08
Non credo di essere OT in quanto il problema è nel router..eseguendo lo stesso test con il modem alice ottengo risultati del tutto diversi..in linea con quello che mi dovrei apettare..cmq..provo a farmi un giro anche da quelle parti!:mc:
prima pagina ,dove parla di TCP optimizer
poi ripeti lo speed test ma usando http://www.speedtest.net/ , server ROMA
praticamente non posso + accedere a google :muro: :help:
qualcuno sa aiutarmi? grazie :D
svuota cache browser e fai un bel flushDNS da ipconfig
svuota cache browser e fai un bel flushDNS da ipconfig
sei un mago, risolto al volo :cool:
FioriDelMale
12-04-2008, 14:12
prima pagina ,dove parla di TCP optimizer
poi ripeti lo speed test ma usando http://www.speedtest.net/ , server ROMA
Avevo già provato ad ottimizzare la linea con TCP optimizer ma nulla..ripetendo il test ho riscontrato un risultato pressochè simile :
http://www.speedtest.net/result/258481987.png (http://www.speedtest.net)
Cmq il problema lo riscontro sia da questo portatile collegato tramite ethernet, sia con l'altro tramite wireless..ed anche l'ipod touch va lentissimo!!!:muro:
il fatto che con il modem di alice le cose sono sempre andate e vanno normalmente mi fa pensare che sia proprio nel router il problema..qualche idea?In ogni caso ti ringrazio per i consigli..
riporta il report di questo test fatto col pc via cavo
http://www.speedguide.net/analyzer.php
FioriDelMale
12-04-2008, 15:59
riporta il report di questo test fatto col pc via cavo
http://www.speedguide.net/analyzer.php
Grazie per la dispoibilità..
ecco il log:
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 04.12.2008 10:57
IP address: 79.22.x.xxx
TCP options string: 0204055001010402
MSS: 1360
MTU: 1400
TCP Window: 65340 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65340
Reccomended RWINs: 65280, 130560, 261120, 522240
BDP limit (200ms): 2614kbps (327KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1045kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 43
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
c'è qualcosa che non quadra
mtu a 1400 cew l'hai messo tu?
la finestra TCP Rwin non è ottimizzata , quindi non hai usato bene tcp optimizer
FioriDelMale
12-04-2008, 16:37
Allora..ho rieffettuato l'ottimizzazione ,cliccando solo su ''optimal setting'' e spuntando solo PPPoE..
e questa è la schermata che mi si presenta..:
http://img120.imageshack.us/img120/5324/81784771ch6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=81784771ch6.jpg)
Non Ho la possibilità di modificare i valori di Rwin..e non saprei nemmeno cosa fare!il mio O.S. è Vista..cambia nulla?
Come posso sistemare quei parametri?
agg.Ho impostato manualmente il valore mtu a 1492 sul router.. ma continuo ad avere sempre questa velocità..
Inoltre speedguide mi indica che devo disabilitare la funzione tcp autotuning affinche le modifiche di programmi esterni abbiano effetto..l'ho fatto e reimpostato tcp optimizer..ma null..
Ciao,
da poco possessore del v4, dopo esserlo stato del v3, ho fatto qualche test di velocità del wireless.
Test:
pc 1 in ethernet 100
pc 2 in wireless g
Segnale wireless ottimo
Protezione 1->2
wep 1.8MB/s
wap 2.1MB/s
wap2 2.2MB/s
2->1 ho velocità del 5% più alte.
Con il v3 e wap2 avevo velocità simili (le altre 2 protezioni non le avevo testate)
Nelle vostre reti vi ritrovate con queste velocità?
Grazie
Luigi
FioriDelMale
12-04-2008, 17:55
Allora..ho rieffettuato l'ottimizzazione ,cliccando solo su ''optimal setting'' e spuntando solo PPPoE..
e questa è la schermata che mi si presenta..:
http://img120.imageshack.us/img120/5324/81784771ch6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=81784771ch6.jpg)
Non Ho la possibilità di modificare i valori di Rwin..e non saprei nemmeno cosa fare!il mio O.S. è Vista..cambia nulla?
Come posso sistemare quei parametri?
agg.Ho impostato manualmente il valore mtu a 1492 sul router.. ma continuo ad avere sempre questa velocità..
Inoltre speedguide mi indica che devo disabilitare la funzione tcp autotuning affinche le modifiche di programmi esterni abbiano effetto..l'ho fatto e reimpostato tcp optimizer..ma null..
ecco l'ultimo log..
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 04.12.2008 12:52
IP address: 79.33.x.xxx
TCP options string: 020405ac01010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 65340 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65340
Reccomended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104
BDP limit (200ms): 2614kbps (327KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1045kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 43
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
il mio O.S. è Vista..cambia nulla?.
porca paletta , si che cambia
non usarlo su vista
prova così
vai sul promt dei comandi e lancialo con i permessi di amministratore
poi digita
netsh interface tcp set global autotuninglevel=disabled
riavvia il pc e vedi se ora le velocità sono normali
edit: vedo che l'hai gia fatto , quindi nulla
FioriDelMale
12-04-2008, 18:32
porca paletta , si che cambia
non usarlo su vista
prova così
vai sul promt dei comandi e lancialo con i permessi di amministratore
poi digita
netsh interface tcp set global autotuninglevel=disabled
riavvia il pc e vedi se ora le velocità sono normali
edit: vedo che l'hai gia fatto , quindi nulla
Si..però in compenso ho risolto:stordita: il problema delle chiamate\videochiamate su msn grazie a questo.
Ciao ragazzi,
ho questo splendido router da due giorni. Tutto configurato al meglio con la mia connessione Alice 7Mega. Ho una sensazione però e cioè quella che il PC sia più lento nell'aprire le pagine web. Cioè digito l'indirizzo sul browser e dopo un pò compare la pagina. Devo aspettare circa 2 secondi mentre se uso il mio vecchio modem tutto velocissimo.
Cosa può essere?
Grazie mille,
Marco.
Qualcuno sa quali schede wifi vanno meglio con questo router e quali possono dare problemi?
maurizio1960
13-04-2008, 10:40
porca paletta , si che cambia
non usarlo su vista
prova così
vai sul promt dei comandi e lancialo con i permessi di amministratore
poi digita
netsh interface tcp set global autotuninglevel=disabled
..cut
Questo vuol dire che anche il V4 non supporta questa funzionalità di Vista? Con il vecchio V2 non riuscivo a collegare Messenger se era attiva, mentre con il V4 Messenger non mi ha dato problemi lasciando autotuninglevel abilitato.
Devo dire che però non ho provato a fare videochiamate.
nobrandplease
13-04-2008, 11:39
scusate ragazzi, ieri ho scaricato il nuovo firm 1.02.14 del GT ma pur scompattandolo non ho trovato il file .img, devo rinominare qualcosa? se si quale file?
grazie per l'aiuto:)
Fabius84
13-04-2008, 11:42
non è questa la sezione giusta
salve,spero mi siate d'aiuto....ho acquistato l'altra settimana questo splendido modem,devo dire va veramente alla grande anche con emule....il problema e' che se metto la chiave wep o wpa si connette e disconnette di continuo mentre senza protezione va che e' una bomba da che dipende?grazie
ciao
Ho preparato alcune foto dell' interno del mio router.
Mi pare che qualcuno le abbia richieste ;)
http://img160.imageshack.us/img160/2671/img834pcboe4.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=img834pcboe4.jpg)
oppure:http://img160.imageshack.us/img160/2671/img834pcboe4.jpg
http://img239.imageshack.us/img239/7581/img834nu7.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=img834nu7.jpg)
oppure:[/URL]
[URL=http://img91.imageshack.us/my.php?image=img0111jt7.jpg]http://img91.imageshack.us/img91/6889/img0111jt7.th.jpg (http://img239.imageshack.us/img239/7581/img834nu7.jpg)
oppure:http://img91.imageshack.us/img91/6889/img0111jt7.jpg
L' antenna è saldata direttamente sul pcb e la parte in plastica che ruota è attaccata al frontalino posteriore mediante un incastro a pressione; manca del tutto un connettore a vite. Ho notato una minuscola resistenza sul "percorso" al punto di saldatura del cavetto...;-)
La mascherina frontale con i led vari è molto differente da quella del v3.
Mi scuso per la qualità non certo perfetta delle immagini ma non sono un fotografo professionista...........
Sperando di aver fatto cosa gradita vi saluto
bye
WOW , grande
graditissime :sofico:
senti , dalle foto non si riesce a leggere
potresti riportare la sigla del chip WIFI? è quello quadrato sulla sinistra
sempre se è ancora smontato , sennò fa nulla sia chiaro :)
Nooo,perciò non ce la possibilità di sostituire l'antenna.. :(
oddio non è gravissimo , si taglia il cavetto coassiale , si sfila via l'antenna a pressione e si salda un connettore a pannello reverse sma
@Paky: BROADCOM
BCM4318KFBG
HD0744 P11
844371 B5A
Se ti serve anche qualche altra sigla basta chiedere che tuttalpiù lo riapro.
Per il connettore concordo con te: non è un problema insormontabile solo vorrei farti notare il particolare del diverso percorso della pista del segnale antenna di cui ho scritto anche sopra. Volendo usare la piazzola predisposta sul pcb bisognerebbe comunque spostare la C34 cosa che sinceramente non credo alla portata di molti date le dimensioni del componente....
Ma a che serve quella resistenza? E se la si by-passa cosa succede?
bye
ti ringrazio, quindi ora sappiamo che per il V4 è tutto broadcom, anche la wifi
dunque , per il C34 non è lo stesso un problema, è un condensatore e non può essere bypassato assolutamente
chi vuol ripristinare il connettore reverse da PCB
(come hai intuito e precisato) deve spostare C34 verso la pista che porta alla piazzola del polo caldo del connettore
http://img399.imageshack.us/img399/9493/conrevsma002vc4.png
altrimenti c'è la soluzione veloce veloce
si taglia il coassiale e si applica il reverse da pannello
così il C34 rimane dov'è
http://img377.imageshack.us/img377/9638/img003wc6.jpg
soluzione che poi è adottata di fabbrica su tutti i GT
http://img237.imageshack.us/img237/803/reverslr4.jpg
No, grazie a te che sai davvero molto di questi trabicoli e, gentilmente, condividi tutto questo sapere con noi comuni mortali!:fagiano:
La soluzione "a cavetto volante" penso sia assolutamente da preferire.
Ora non resta che attendere qualche info sul vantaggio di usare un' antenna con maggiore guadagno di quella standard... che tra poco c'è una fiera del radioamatore dalle mie parti e mi preparo la lista della spesa :D
bye
@paky: la tua terza foto di che router è?
OT @FusE: a me interessano le fiere del radioamatore, potresti dirmi dove e quando e il nome della fiera?
l'ho scritto
soluzione che poi è adottata di fabbrica su tutti i GT
Stilly82
13-04-2008, 21:40
Ragazzi voi riuscite a far funzionare il programma RouterStats sulla versione V4???
Grazie in anticipo per le vostre risposte!!!:D
uhm , perchè non dovrebbe?
Kaneda79
13-04-2008, 22:13
Ho preparato alcune foto dell' interno del mio router.
Mi pare che qualcuno le abbia richieste ;)
http://img160.imageshack.us/img160/2671/img834pcboe4.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=img834pcboe4.jpg)
oppure:http://img160.imageshack.us/img160/2671/img834pcboe4.jpg
http://img239.imageshack.us/img239/7581/img834nu7.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=img834nu7.jpg)
oppure:[/URL]
[URL=http://img91.imageshack.us/my.php?image=img0111jt7.jpg]http://img91.imageshack.us/img91/6889/img0111jt7.th.jpg (http://img239.imageshack.us/img239/7581/img834nu7.jpg)
oppure:http://img91.imageshack.us/img91/6889/img0111jt7.jpg
L' antenna è saldata direttamente sul pcb e la parte in plastica che ruota è attaccata al frontalino posteriore mediante un incastro a pressione; manca del tutto un connettore a vite. Ho notato una minuscola resistenza sul "percorso" al punto di saldatura del cavetto...;-)
La mascherina frontale con i led vari è molto differente da quella del v3.
Mi scuso per la qualità non certo perfetta delle immagini ma non sono un fotografo professionista...........
Sperando di aver fatto cosa gradita vi saluto
bye
sei un grande! foto graditissime :)
Stilly82
13-04-2008, 22:14
uhm , perchè non dovrebbe?
Non vanno i grafici del margine di rumore.... lo dà 0db, praticamente non lo rileva....
Prova se riesci a configurarlo....
Grazie!!!:D
Scusate ma qualcuno e' riuscito a far funzionare la vpn?
Sto cercando di configurare una vpn lan to lan tra due router wireless netgear dg843, ho seguito passo passo il manuale ma il tunnel vpn non viene creato.
scusate questo router da problemi con la famigerata intel 2200 gb??
Harry_Callahan
14-04-2008, 17:03
scusate questo router da problemi con la famigerata intel 2200 gb??
forse dovresti dire la 2200bg da problemi anche con questo router? :D
Ragazzi mi serve un piccolo aiuto! ho n netgear DG834G V4 su adsl tiscali, comprato lunedi, montato martedi, collegato tranquillamente , internet funziona, metto la pass per il wireless , WPA-PSK ( va bene ??) , poi arrivano 2 amici un col portatile asus+vista e si collega wireless, tutto ok, internet alla grande, e il secondo con un cellulare nokia wireless, si collega anche lui e tutto ok , internet alla grande anche per lui, poi la sera mio fratello arriva a casa e cerca di collegarsi con il suo portatile (acer+xp home + scheda wireless integrata Broadcom 802.11g) e non riesce a entrare! clicca sullla mia rete chiede la pass, la inseriamo e poi c'è la barra che carica per mezz'ora poi sparisce lasciando il computerino in basso a destra sempre con la X rossa e internet non funziona! ho provato a disistallare i driver della scheda wireless, reinstallare il firm del netgear , a togliere la pass dalla rete ma niente!!! aiuto!!!! che posso fare????
p.s. mio fratello si collega tranquillamente alle altre linee wireless del mio vicino che ha un dg834gtit montato da me, secondo voi perkè non si connette solo alla mia???
forse dovresti dire la 2200bg da problemi anche con questo router? :D
si in effetti... :muro: :muro:
cmq li da o no sti problemi?? mi consigliate di abbinarci una scheda pcmcia??
Harry_Callahan
14-04-2008, 17:08
cmq li da o no sti problemi??
ripeto, non dipende dal router in questione
mi consigliate di abbinarci una scheda pcmcia??
si, con 30€ risolvi come ho risolto io
tu usi la d-link che mi hai indicato con questo router? come ti trovi?
ma quali schede wireless vanno meglio secondo voi?
Harry_Callahan
14-04-2008, 18:28
tu usi la d-link che mi hai indicato con questo router? come ti trovi?
ma quali schede wireless vanno meglio secondo voi?
siete OT qui
il router non ha problemi wireless
per consigli sulle schede wireless date un'occhiata nella sezione wireless
BlackMoon.
14-04-2008, 22:18
Ciao a tutti.
Sono un felice possessore di questo router, che apprezzo soprattutto per la grande potenza e versatilità del modem adsl (prima mi collegavo a 8mb e ora riesco a tirare i 12 sulla mia alice 20Mb :sofico: )
A parte questo, comunque, volevo chiedervi:
anche a voi capita che, quando cercate di creare una vpn, nel log in vpn status vi appaia continuamente l'errore
/usr/sbin/ipsec: unknown IPsec command `pluto' (`ipsec --help' for list)
?
E' sufficiente creare una vpn a caso col wizard, andare in "policy vpn" e premere "applica" perchè salti fuori l'errore
Visto che sto diventando matto, poichè non riesco a creare questa benedetta vpn (con un unico pc come client remoto), vorrei capire se è questa la causa..
Preciso che ho il firmware aggiornato alla versione beta in prima pagina.
Grazie a chi mi saprà aiutare
:D
Ragazzi mi serve un piccolo aiuto! ho n netgear DG834G V4 su adsl tiscali, comprato lunedi, montato martedi, collegato tranquillamente , internet funziona, metto la pass per il wireless , WPA-PSK ( va bene ??) , poi arrivano 2 amici un col portatile asus+vista e si collega wireless, tutto ok, internet alla grande, e il secondo con un cellulare nokia wireless, si collega anche lui e tutto ok , internet alla grande anche per lui, poi la sera mio fratello arriva a casa e cerca di collegarsi con il suo portatile (acer+xp home + scheda wireless integrata Broadcom 802.11g) e non riesce a entrare! clicca sullla mia rete chiede la pass, la inseriamo e poi c'è la barra che carica per mezz'ora poi sparisce lasciando il computerino in basso a destra sempre con la X rossa e internet non funziona! ho provato a disistallare i driver della scheda wireless, reinstallare il firm del netgear , a togliere la pass dalla rete ma niente!!! aiuto!!!! che posso fare????
p.s. mio fratello si collega tranquillamente alle altre linee wireless del mio vicino che ha un dg834gtit montato da me, secondo voi perkè non si connette solo alla mia???
ragazzi nessuno da dirmi qualcosa????
Scusate ma qualcuno e' riuscito a far funzionare la vpn?
Sto cercando di configurare una vpn lan to lan tra due router wireless netgear dg843, ho seguito passo passo il manuale ma il tunnel vpn non viene creato.
nessuno possibile?
domanda semplice semplice: il mio amico ha appena montato il suddetto router ma ha due problemi: per magia ne msn ne internet explorer si collegano più, mentre firefox si collega tranquillamente: che può essere?
scusate questo router da problemi con la famigerata intel 2200 gb??
Io non ho particolari problemi. ;)
maurizio1960
15-04-2008, 18:41
domanda semplice semplice: il mio amico ha appena montato il suddetto router ma ha due problemi: per magia ne msn ne internet explorer si collegano più, mentre firefox si collega tranquillamente: che può essere?
Per caso il SO è Vista?
no....xp.....lo stesso router messo sul portatile va perfettamente....penso sia quindi un problema di internet explorer
siete OT qui
il router non ha problemi wireless
per consigli sulle schede wireless date un'occhiata nella sezione wireless
quindi se qualche scheda va male è solo da cambiare la scheda che nn è un gran che e che tutte le schede dovrebbero andare bene? :confused:
BlackMoon.
15-04-2008, 22:17
A futura memoria, confermo che i miei problemi erano dovuti a un bug nella versione beta del firmware.
Con l'americana tutto ok.
Aggiungo che anche questa versione non è perfetta (ho la sensazione che allinei l'adsl in modo meno efficiente della beta e mentre andava il tunnel vpn improvvisamente il router si è resettato), spero caldamente in aggiornamenti a breve
Ora devo solo capirci qualcosa di come funziona questa benedetta vpn :muro:
ma questo è un altro problema :D
magari fammi un fischio se riesci a far andare al vpn.
ho due router, configuro in entrambi la vpn seguendo il wizard, non e' niente di trascendentale la configurazione pero' la vpn non va......:-(
lo_straniero
16-04-2008, 12:35
Rieccomi ragazzi
Se vi ricordate avevo un problema su msn con le webcam.:fagiano:
Ora dopo la formattazione msn e tornato a funzionare webcam compresa...senza che ho toccato niente.credo che il problema non dipenda dal netgear ma dal sistema operativo :stordita:
un'altra cosa che ho notato e la velocità di scaricamento a volte raggiunge dei picchi davvero notevoli ....scarico 100mb in pochi minuti :eek:
ho libero 4 mega e sono a 100 metri da una centrale telecom :cool: :cool: :cool:
Fatto l'aggiornamento al firmware beta ma ora la wireless va che è una puzza.... consigli?
Dt Jackal
16-04-2008, 21:01
posto anke qui...
allora,circa 2 mesi fa ho acquistato sia portatile che netgear V4
ma allora nn c'era questa discussione,bensì quella per la v3...
seguita quella sono riuscito a configurare tutto per far andare wi-fi sia con il fisso che con il portatile...però piccolo problemino...con emule (Emule MoprhXt 10.5) mi da Kad firewalled w con i server non si connetter per ID basso...
che devo fare??
ho Nod32 come antivirus se servisse come info..
vai qui
http://www.emule-italia.it/emule_routers_Netgear_DG834G.html
Zodd_Il_nosferatu
16-04-2008, 23:02
Fatto l'aggiornamento al firmware beta ma ora la wireless va che è una puzza.... consigli?
st'antennina è una sola... con il vecchio philips sna6500 il wireless raggiungeva l'altra parte della casa...
con quest'antennina del dg834 va una fetecchia!! :muro: cade spesso la connessione e mio padre si deve avvicinare
Dt Jackal
17-04-2008, 00:53
vai qui
http://www.emule-italia.it/emule_routers_Netgear_DG834G.html
perfetto emule con server e kad ke finalmente funzionano!!!
grazie mille...ora devo solo vedere se scarica bene ^^
e poi dovrò testare se scarica anke da "banda normale" tipo siti di share...
Helen_baby40
17-04-2008, 08:27
[QUOTE=Paky;21998529]ti ringrazio, quindi ora sappiamo che per il V4 è tutto broadcom, anche la wifi
Ok quindi? Detta in maniera terra terra vorrebbe dire che anche la potenza di portata wifi del dgv4 è come la versione GT ?
Ciao
Helen
:)
perfetto emule con server e kad ke finalmente funzionano!!!
grazie mille...ora devo solo vedere se scarica bene ^^
e poi dovrò testare se scarica anke da "banda normale" tipo siti di share...
prego:)
st'antennina è una sola... con il vecchio philips sna6500 il wireless raggiungeva l'altra parte della casa...
con quest'antennina del dg834 va una fetecchia!! :muro: cade spesso la connessione e mio padre si deve avvicinare
Come portata non c'è male... ho il router posizionato al piano di sotto e il pc ha segnale eccellente... ma proprio come velocità non ci siamo proprio.... su alice 2 mega scarico max a 150kbs :( :(
Come portata non c'è male... ho il router posizionato al piano di sotto e il pc ha segnale eccellente... ma proprio come velocità non ci siamo proprio.... su alice 2 mega scarico max a 150kbs :( :(
il problema della velocità può essere dovuto alla linea e non al router
Ok quindi? Detta in maniera terra terra vorrebbe dire che anche la potenza di portata wifi del dgv4 è come la versione GT ?
Ciao
Helen
:)
il GT è Atheros
ma proprio come velocità non ci siamo proprio.... su alice 2 mega scarico max a 150kbs :( :(
kb o KB , specifica
e cmq leggi in prima pagina come intervenire con tcp optimizer
il problema della velocità può essere dovuto alla linea e non al router
Con il cavo di rete faccio 255 kbs fissi in wireless non supero i 150
sono riuscito ad entrare nel router tramite telnet usando il comando per abilitare il debug ( http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug) mi è uscito scritto debug enable
ora come faccio a farlo tornare come prima? immagino debba avere debug disable
prima pagina
ho digitato killall -9 utelnetd nel telnet ma mi dice connessione all'host perduta
scusa e cosa dovrebbe dire? :mbe:
riprova a lanciare il telnet e vedi se ora è chiuso
grazie, ho provato a riaprirlo e mi dice che la porta 23 è chiusa
quindi per aprirlo devo ogni volta digitare il comando 192.......todo=debug?
Ciao a tutti ho preso ieri questo router, convinto dali numerosi post positivi su questo forum.
Però ho un problema di configurazione, vi spiego cosa devo fare e che non riesco .
Ho un nas della synology (IP fisso 192.168.2.50) collegato al router per condividere film, musica, foto in rete,entrare in ftp dall'esterno, torrent etc. Devo poterlo vedere dall'esterno della mia rete (dall'ufficio), ma non riesco a farlo. Stò utilizzando il servizio dyndns, ho indicato al router qual'è il server in dmz (ho indicato l'ip del nas), ho aperto le porte nei servizi del firewal, ma niente, non riesco ad accedere via ftp, o web al mio nas dall'ufficio. Mi potete aiutare nella configurazione?
Con il precedente router belkin54g settando il nas in dmz, riuscovo a vederlo tranquillamente dall'esterno
Vi prego di aiutarmi.
Ciao e grazie
Alessandro
Ho notato che mentre si telefona c'è un attenuazione di linea maggiore, è normale o può essere colpa della mia rete/filtri? (dovrò cmq metterci mani perchè un po si sente il fruscio dell'ADSL)
Per quanto riguarda il DG834G V4, esso è basato su piattaforma Broadcom BCM6348 v0.7 come il GT,con CPU ad architettura mips Big Endian (Mipseb o Mips) e con indice di prestazione M.I.P.S. di circa 239. La parte wireless è gestita da una scheda XXXX e lo switch è un XXXXX. Tutti i modelli sono dotati di 16Mb di RAM e memoria flash da 4Mb.
questa faq è aggiornabile grazie alle immagini interne del router postate?
A chi può interessare è uscito il nuovo firmware ufficiale "Version 5.01.09" ;)
Dt Jackal
18-04-2008, 11:11
A chi può interessare è uscito il nuovo firmware ufficiale "Version 5.01.09" ;)
migliorie?conviene fare l'upgrade?
io ho questa V5.01.01 se faccio l'upgrade miglioro qualcosa?
ciao c'è qualcuno che mi può aiutare nella configurazione del router con il mio nas, per renderlo accessibile dall'esterno?
leggete l'ultimo post alla pagina 18. Lì spiego meglio cosa voglio fare.
Grazie
qualcuno ha istallato l'ultimo fimware? Quali sono le migliorie? io non posso provarlo stò a lavoro. grazie in anticipo.
ho appena installato il nuovo FW (5.01.09), sembrerebbe tutto ok...
adesso lo testo e vi faccio sapere se c è qualche differenza sostanziale...
:D
Lucaotto
18-04-2008, 17:55
Appena installato anche io il nuovo FW (5.01.09).
Nessun problema nell'istallazione.
Ho notato che il bug sui dispositivi wifi collegati è stato risolto.
Prima i pc collegati in wifi comparivano solo di tanto in tanto.
Ora compaiono sempre.
Appena installato anche io il nuovo FW (5.01.09).
Nessun problema nell'istallazione.
Ho notato che il bug sui dispositivi wifi collegati è stato risolto.
Prima i pc collegati in wifi comparivano solo di tanto in tanto.
Ora compaiono sempre.
infatti avevo notato che non sempre venivano visualizzati
ma aggiornando il firmware poi bisogna reimpostare tutto? porte, password, firewall..etc
facendo il backup delle impostazioni con il vecchio firmware, è possibile ripristinarlo con il firm nuovo?
dopo il flash le impostazioni rimangono invariate , resetti solo se noti dei problemi
A me sembra che con il fw nuovo (5.01.09) il wi-fi sia notevolmente PEGGIORATO! :mad:
Solo per aprire la pagina 192.168.0.1 ci mette diversi secondi e il segnale è al 100% (1-1.2 m di distanza) e senza nessuna crittografia.....
Confermo che dopo l' aggiornamento non è necessario riconfigurare nulla e che è tutto come prima: si ritorna online immediatamente :) e che finalmente si possono vedere anche i pc collegati in wireless
Durante il flash il led "power" diventa prima rosso fisso per pochi sec e poi lampeggia velocissimo sempre rosso. :read:
A me sembra che con il fw nuovo (5.01.09) il wi-fi sia notevolmente PEGGIORATO! :mad:
Solo per aprire la pagina 192.168.0.1 ci mette diversi secondi e il segnale è al 100% (1-1.2 m di distanza) e senza nessuna crittografia.....
Confermo che dopo l' aggiornamento non è necessario riconfigurare nulla e che è tutto come prima: si ritorna online immediatamente :) e che finalmente si possono vedere anche i pc collegati in wireless
Durante il flash il led "power" diventa prima rosso fisso per pochi sec e poi lampeggia velocissimo sempre rosso. :read:
Buonasera a tutti ormai son 5 minuti che il led lampeggia sempre rosso.......quanto hai aspettato o in che modo l'hai fatto ritornare verde????Grazie
Lucaotto
18-04-2008, 22:41
Buonasera a tutti ormai son 5 minuti che il led lampeggia sempre rosso.......quanto hai aspettato o in che modo l'hai fatto ritornare verde????Grazie
Bè tutta la procedura a me è durata meno di 10 minuti e il led rosso ha lampeggiato per meno della metà
Fabius84
19-04-2008, 00:24
ragazzi ma voi andate più veloci con ip fisso con il dhcp attivo?
a me sembra andar meglio con il dhcp...è strano?
Riccardo1
19-04-2008, 10:06
Salve a tutti, vi vorrei proporre (o riproporre) un problema tra netgear e la wireless D-LINK del pc fisso (WINXP). Installato netgear e configurato (grazie per la perfetta guida di questo forum!), non riesco a connettermi con la wireless D-LINK al netgear: lo vede ma non si connette.
Alcuni tentativi:
chiave d'accesso-->impostata
poco segnale-->90%
provare con altri client-->usrobotics lo vede e si connette ad internet
L'unica cosa strana è che WinXP non salva le impostazioni della chiave, ossia quando vado a rivedere le impostazioni in pannello di controllo->connessioni di rete vedo che è rimasta wep quando avevo detto wap2. Possibile che il netgear, impostato su wap2, dica qualcosa al D-LINK?
Ho letto molti post, può darsi che la risposta risolutiva dopo 2 giorni di lettura non l'abbia vista. Nel caso, postate solo il link.
Grazie
intanto prova senza cifratura
stai usando zeroconfiguration giusto?
Riccardo1
19-04-2008, 10:34
Ho provato togliendo l'autenticazione, quando clicco due volte sulla rete disponibile (aggiungo che l'SSID l'ho inserito corretto) mi chiede la password: la metto e si rimane in attesa di connessione...attesa eterna..
Sì, sto usando la zeroconfiguration.
intendo il client di Win , non quello D-link
http://www.draytek.com/support/support_note/router/application/wireless/wpa2/img/04.jpg
Riccardo1
19-04-2008, 10:54
Sì, come detto sto usando quello. E proprio su quello clicco due volte, chiede la pass, la metto e poi si rimane in attesa per sempre della connessione. Con altro PC o altro tipo di modem, per esempio usb usrobotics, funziona tutto.
aggiorna i driver della penna
resetta il router col tasto
aggiorna firmware
questi i consigli da provare
Fabius84
19-04-2008, 11:53
veloci? :mbe:
cosa ho detto paky che non và?
la tua connessione dà migliori risultati con ip fisso o dhcp?
non vedo cosa dovrebbe cambiare
il dhcp assegna un Ip interno LAN
Fabius84
19-04-2008, 13:09
con il dhcp spesso mi faceva "impossibile trovare la pagina"...
adesso con l'ip fisso nn me lo fa più ma vado più lento
salve a tutti...
nonostante abbia fatto l'inoltro porte per emule e utorrent come descritto,continua a segnalarmele come chiuse...
o meglio, utorrent sembra andare benissimo anche senza porte aperte, il mulo invece è bendato (id basso)
questa è la mia condizione al momento
qui le porte nel mulo
http://img412.imageshack.us/img412/595/77020985yx4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=77020985yx4.jpg)
qua invece le porte sul router (vanno bene?)
http://img138.imageshack.us/img138/6889/49491785zv9.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=49491785zv9.jpg)
qui il test che fallisce :(
http://img412.imageshack.us/img412/8575/29031998rf4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=29031998rf4.jpg)
qua lo stato generale del modem
http://img412.imageshack.us/img412/9531/41547621di1.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=41547621di1.jpg)
sapete aiutarmi?:help:
irberserk
19-04-2008, 15:05
salve a tutti...
nonostante abbia fatto l'inoltro porte per emule e utorrent come descritto,continua a segnalarmele come chiuse...
o meglio, utorrent sembra andare benissimo anche senza porte aperte, il mulo invece è bendato (id basso)
questa è la mia condizione al momento
qui le porte nel mulo
http://img412.imageshack.us/img412/595/77020985yx4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=77020985yx4.jpg)
qua invece le porte sul router (vanno bene?)
http://img138.imageshack.us/img138/6889/49491785zv9.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=49491785zv9.jpg)
qui il test che fallisce :(
http://img412.imageshack.us/img412/8575/29031998rf4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=29031998rf4.jpg)
qua lo stato generale del modem
http://img412.imageshack.us/img412/9531/41547621di1.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=41547621di1.jpg)
sapete aiutarmi?:help:
Forse devi settare le porte anche in servizi in uscita almeno io avendo lo stesso router ho fatto cosi' e nn ho mai avuto problemi :D
Forse devi settare le porte anche in servizi in uscita almeno io avendo lo stesso router ho fatto cosi' e nn ho mai avuto problemi :D
non diffondiamo notizie inesatte please
Trunks83
19-04-2008, 17:07
Ho preso da poco questo router (v4),devo connettere via wi-fi a un computer vicinissimo a me,che tipo di protezione mi consigliate di mettere?
Poi altra cosa,quali sono le impostazioni da mettere per alice? (le ho messe a mano ma non so se sono giuste!)
Ho messo:
pppoE LLC 8 35 multimode..
Devo aggiungere altro?
Grazie per l'aiuto!
Ho preso da poco questo router (v4),devo connettere via wi-fi a un computer vicinissimo a me,che tipo di protezione mi consigliate di mettere?
trovi tutti i consigli utili in prima pagina
Poi altra cosa,quali sono le impostazioni da mettere per alice? (le ho messe a mano ma non so se sono giuste!)
Ho messo:
pppoE LLC 8 35 multimode..
Devo aggiungere altro?
Grazie per l'aiuto!
se naviga va bene così
Quali sono i servizi di Dynamic DNS gestiti da questo router? Supporta no-ip.org?
no , solo DynDNS
noip è disponibile solo per i firmware MOD che per questo router non sono ancora stati adattati e compilati
ho risolto da me ;)
grazie per la guida in prima pagina :p
Domanda da un 1.000.000 di €.. ma come per le altre revision (v1/v2/v3) è necessario anche su questo router chiudere alcune porte che non sono stealth?
se non fai i vari test non lo saprai mai
e cmq non è la fine del mondo se lasci tutto com'è
se non fai i vari test non lo saprai mai
e cmq non è la fine del mondo se lasci tutto com'è
Era per sapere....
hwkiller81
20-04-2008, 16:20
Vorrei farvi presente la mia esperienza con questo router. Ne ho provati 3 diversi dello stesso modello da amici e parenti. La connessione risulta stabilissima su una alice 20 mega anche se l'unico problema che sono riuscito a riscontrare è un problema di aggiornamento firmware che richiede in alcuni casi il reset dopo averlo caricato. Per il resto il mio mulo non ha mai viaggiato così tanto con 500 connessioni attive non fa una piega, forse il surriscaldamento hardware è un problemino.
Ho utilizzato tutti i firmware presenti fino ad oggi compresa la beta Americana che ha funzionato perfettamente anche con il wfi.
Mi sono trovato però all'ultimo update del firware con il router bloccato anche dopo aver eseguito l'update senza problemi, con la luce power rossa fissa oppure lampeggiante. Il reset dal tastino posteriore non funzionava e il router pareva bloccato totalmente. Sui vari siti ho provato tutte le tecniche menzionate eppure non c'era modo di sbloccarlo. Il recovery tool inoltre non funzionava.
Già stavo compilando l RMA per rispedirlo indietro quando ho iniziato a fare diverse prove "alternative".
Ho scoperto dopo diverse ore di "smanettamento" una tecnica che forse non è scritta da nessuna parte ma pare funzionare alla grande utilizzando il recovery tool.
Collegare il router alla porta ethernet, e mentre si tiene premuto il tasto reset inserire l'alimentazione del router. Il router entra in questo modo in una sorta di modalità standby tipo low level senza inizializzare il firmware o il suo "OS", in questo modo il recovery tool riesce ad individuare il dispositivo e si riesce a procedere all'upgrade. Consiglio vivamente questo metodo perchè a differenza dell'upgrade via browser il recovery tool effettua dei test preliminari di integrità del firmware e poi procede all'upgrade.
In caso vi si blocchi quindi o volete aggiornare il firmware vi consiglio di utilizzare questa modalità, che ho trovato molto più sicura.
Magari i più esperti a riguardo potranno darmi ulteriori info su questa procedura.
Grazie
Lucaotto
20-04-2008, 16:25
anche se l'unico problema che sono riuscito a riscontrare è un problema di aggiornamento firmware che richiede il reset dopo averlo caricato.
Ho fatto l'ultimo aggiornamento ma non ho dovuto fare nessun reset dopo averlo caricato
hwkiller81
20-04-2008, 16:30
forse era un problema di update dei fw precedenti cmq io mi sono trovato a dover risolvere il problema del blocco senza possibilità di reset.
Volevo solo dare questa info in caso di "problemi futuri".
Attualmente uso felicemente la versione 5.01.09 :D
Collegare il router alla porta ethernet, e mentre si tiene premuto il tasto reset inserire l'alimentazione del router. Il router entra in questo modo in una sorta di modalità standby tipo low level senza inizializzare il firmware o il suo "OS", in questo modo il recovery tool riesce ad individuare il dispositivo e si riesce a procedere all'upgrade.
ehm , chissà perchè mi pare di averlo gia letto in prima pagina :fiufiu:
hwkiller81
20-04-2008, 18:01
lol lo avessi letto prima... ero rimasto a quando non esisteva ancora un 3d per questo router :doh:
verissimo... :D cannato allora :muro:
gran bel router cmq
Zodd_Il_nosferatu
21-04-2008, 12:20
domanda... c'è un modo per aumentare la distanza della rete wireless di questo maledetto modem?
:confused:
mio padre ha la sua postazione dall'altra parte della casa (son si e no 90mq), e la rete wireless non riesce ad arrivare sin laggiù...
c'è un modo per poter far raggiungere il wireless quella postazione?
Alexdibi
21-04-2008, 13:27
ho risolto da me ;)
grazie per la guida in prima pagina :p
ti prego, spiega come hai fatto perchè io ho provato ma non ci riesco
:mc:
Sapete se esiste un modo per spegnere le lucette o almeno fare in modo che non lampeggino così freneticamente? Ho il router nella mia stanza e la notte tutto quel lampeggio è decisamente fastidioso.
zampagol
22-04-2008, 11:24
mi sapete dire qual'è il miglior firmware per questo router?anche versione americana :D
Ragazzi, credo mi sia partito il router. :cry: :cry: :cry:
Stavo navigando quando vedo che cade la portante. Aspetto ma non si riconnette. Faccio un reset ma non accade nulla.
Noto che il LED dell'alimentazione è spento. E' acceso solo il led del cavo rete. Penso a un problema di alimentazione, ma riattaccando la spina vedo che lampeggiano solo i 4 numeretti della rete.
E' defunto vero? :(
:nera: :nera: :nera:
prova un altro alimentatore da 12V , se non va mandalo in assistenza (se è in garanzia)
Alexdibi
22-04-2008, 13:15
Sapete se esiste un modo per spegnere le lucette o almeno fare in modo che non lampeggino così freneticamente? Ho il router nella mia stanza e la notte tutto quel lampeggio è decisamente fastidioso.
del nastro isolante nero sulle lucette :D
Grazie per il suggerimento Alexdibi, purtroppo non funge. Ho già provato a coprire le lucette col nastro nero, ma così coperte le luci illuminano la plastica semitrasparente di cui è fatto il router. Ho anche provato a coprire l'intero router con una busta nera e con una scatola fatta su misura, però così il router si scalda troppo.
Cercavo un metodo che permettesse di disattivare le luci via software, nessuno sa suggerirmi una soluzione?
_NocTurN_
22-04-2008, 13:43
Ragazzi, credo mi sia partito il router. :cry: :cry: :cry:
Stavo navigando quando vedo che cade la portante. Aspetto ma non si riconnette. Faccio un reset ma non accade nulla.
Noto che il LED dell'alimentazione è spento. E' acceso solo il led del cavo rete. Penso a un problema di alimentazione, ma riattaccando la spina vedo che lampeggiano solo i 4 numeretti della rete.
E' defunto vero? :(
:nera: :nera: :nera:
Se puoi fai prima una prova con un altro modem/router, c'è la possibilità che la telecom (o equivalente) abbia pasticciato con la linea. A me è successo la settimana scorsa.
prova un altro alimentatore da 12V , se non va mandalo in assistenza (se è in garanzia)
Non ne ho un altro, ma comunque non credo sia quello il problema, perchè come ho scritto le porte ethernet si illuminano, mentre tutto il resto è spento. Comunque vedo se riesco a farmelo prestare da un amico e faccio anche questa prova.
Ovvio che è in garanzia, ce l'ho da neanche un mese. :muro:
Se puoi fai prima una prova con un altro modem/router, c'è la possibilità che la telecom (o equivalente) abbia pasticciato con la linea. A me è successo la settimana scorsa.
E secondo te come faccio ad essere collegato adesso? :D
Sto usando un altro modem e la linea va perfettamente. :(
Adesso chiamo l'assistenza Netgear e sento cosa mi dicono.
monossido
22-04-2008, 14:57
Ciao!
sto per comprare questo router ma avrei una domanda
supporta dyndns ok...ma quanti hostname in contemporanea supporta? avrei bisogno che riuscisse ad aggiornarne più di uno contemporanemanete
costretto a cambiare router seguito fulmine che mi ha bruciato il mio, ho preso il dg834g v4, diciamo che un po alla volta sono riuscito a configurarlo, ma non riesco ad entrare in nessuna pagina di messanger, inizia la barra verde sotto a lavorare poi si blocca mi rimane sempre la pagina bianca... fino alla fatidica scritta impossibile collegarsi al sito, ho messo servizi le porte tcp/udp i dati come riportati nella pagina 1, ma niente da fare non riesco ad attivare le porte per visualizzarmi la posta hotmail, help grazie mille
aggiungo anche che non mi apre le pagine della microsoft, ho provato un altro router ed è tutto ok anche messanger... hotmail etc...
aiuto aiuto aiuto pls
Ho installato l'ultima versione del firmware, poi ho rifatto tutte le configurazioni, funziona tutto compreso il mulo ciao e grazie
Zodd_Il_nosferatu
22-04-2008, 22:11
domanda... c'è un modo per aumentare la distanza della rete wireless di questo maledetto modem?
:confused:
mio padre ha la sua postazione dall'altra parte della casa (son si e no 90mq), e la rete wireless non riesce ad arrivare sin laggiù...
c'è un modo per poter far raggiungere il wireless quella postazione?
:mc:
ragazzi quali sono i miglioramenti del nuovo firmware? conviene aggiornarlo?
La v4 ha come la v3 le funzionalità wds e repeater?
Mi potete mostrare una schermata? Grazie! :)
Aggiornamento: il router è effetivamente e ufficialmente morto. Provato con un altro ali e non da segni di vita. Ho chiamato la Netgear e avviato procedura per la sostituzione. :(
La v4 ha come la v3 le funzionalità wds e repeater?
Mi potete mostrare una schermata? Grazie! :)
Vi prego è urgente!
La v4 ha come la v3 le funzionalità wds e repeater?
Mi potete mostrare una schermata? Grazie! :)
http://img294.imageshack.us/img294/5613/netgearny1.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=netgearny1.png)
Eccoti accontentato, spero tu trovi la risposta che cerchi :Prrr:
Mi sei stato utile non sai quanto. Grazie!
ciao a tutti, sapete se ci sono firmware modificati per il DG834G V4 che permettano, come sul GT, di modificare manualmente i valori "fisici" della connessione ADSL (SNR...) senza accedere via telnet? Grazie.
lo_straniero
25-04-2008, 11:24
nonostante abbia seguito la regola per avere id alto....emule continua a avere un bassissimo id
ho provato anche con questa http://www.emule-italia.it/emule_routers_Netgear_DG834G.html
mah :help: :stordita: :mbe: grazie
o sbagli o un soft (firewall/antiv) blocca le porte
non si scappa
BlackMoon.
25-04-2008, 11:58
Ragazzi problemone!!
Dopo un paio d'ore di download con Emule\torrent il router si freeza..
Se i pc sono in DHCP gli viene assegnato un "indirizzo privato automatico" che non c'entra niente con la mia subnet, mentre se i pc hanno ip fisso comunque non navigano e non entrano nella configurazione del router.
Riavviando il router si risolve tutto
qualcuno ha qualche idea?:muro:
lo_straniero
25-04-2008, 12:39
o sbagli o un soft (firewall/antiv) blocca le porte
non si scappa
ho solo avira antivir che è fa solo da antivirus senza firwall
nonostante abbia seguito la regola per avere id alto....emule continua a avere un bassissimo id
ho provato anche con questa http://www.emule-italia.it/emule_routers_Netgear_DG834G.html
mah :help: :stordita: :mbe: grazie
io uso l'uPNP e ho sempre ID alto
ho solo avira antivir che è fa solo da antivirus senza firwall
però hai ID basso e se fai il test delle porte in emule fallisce sicuro
quindi sta a te investigare
io uso l'uPNP e ho sempre ID alto
UpnP è una soluzione , ma non sono sempre rose e fiori
ho solo avira antivir che è fa solo da antivirus senza firwall
Anchi'io ho solo AntiVir e (prima di mollarmi) non avevo problemi, id sempre alto. Hai provato a cambiare porte?
hwkiller81
25-04-2008, 17:22
nonostante abbia seguito la regola per avere id alto....emule continua a avere un bassissimo id
ho provato anche con questa http://www.emule-italia.it/emule_routers_Netgear_DG834G.html
mah :help: :stordita: :mbe: grazie
Prima cosa il router che ip lan ti assegna? hai inserito quello nelle regole del firewall? seconda cosa hai provato ad abilitare l'offuscamento su emule? Prova anche a cambiare le porte di emule e non lasciare quelle standard, naturalmente devi reimpostare le regole sulle nuove porte. Anche windows firewall è disattivato sulle connessioni? Inoltre nelle notifiche del registro ti suggerisco di mettere Mai invece di Sempre per non trovarti il log intasato e la ram del ruoter che si riempie velocemente.
Non è per trattarti da sprovveduto ma queste sono le cose che potresti fare. Se tutto ciò non dovrebbe funzionare c'è sempre l'fdisk.
lo_straniero
25-04-2008, 17:56
rispondo a tutti
ho fatto tutto come avete detto..ma e peggiorato ora sta andando a 3.5 fisso
con 10 file di oltre 1000 disponibilità :doh:
http://i26.tinypic.com/2egbl10.jpg
http://i27.tinypic.com/29boyll.jpg
http://i29.tinypic.com/ae8s5f.jpg
http://i31.tinypic.com/63rfyt.jpg
http://i32.tinypic.com/23ih1yb.jpg
ho cambiato le porte e ho disattivato il fire windows e ho anche attivato ad abilitare l'offuscamento su emule
sicuramente sbaglio qualche procedura :stordita: :fagiano:
oh my god :doh:
1) primo i servizi in uscita non serve a nulla mapparli , è gia tutto aperto
2) hai reindirizzato l'apertura delle porte verso il router mentre devi puntare sull'ip lan del pc
3) la prima pagina non viene letta e questi sono i risultati :D :muro:
@lo_straniero: Hai sbagliato la regola!, devi indirizzare su 192.168.0.2 e non sul .1 che è l' IP del router......
edit: battuto sul tempo da Paky.... chedo scusa
lo_straniero
25-04-2008, 18:21
scusate qualcuno mi dice per bene cosa devo fare ?perche sono stupido purtroppo e non ho capito una mazza :doh:
abbiate pietà :D
vedi dove hai inserito 192.168.0.1?
beh li ci va l'IP del tuo pc
se non sai qual'è vai nel manager del router e lo vedi sotto "periferiche collegate"
altra cosa , se mappi a mano , leva quell'UpnP dal mulo che si incasina solo il tutto
lo_straniero
25-04-2008, 19:11
manager che sarebbe?cmq sul mulo ho tolto l'upnp
http://i26.tinypic.com/eti06e.jpg
ho solo fatto un macello dovevo lasciarlo come era prima :doh:
_NocTurN_
25-04-2008, 19:51
@lo_straniero
1) Servizi: imposta sia TCP che UDP in entrata con le porte del mulo (nel tuo caso TCP=13456 UDP=13987);
2) Servizi: 192.168.0.1 è l'IP del router e non va bene, devi mettere l'IP del pc su cui gira il mulo (nel tuo caso mi pare di capire che è 192.168.0.2);
se non sai qual'è [CUT] lo vedi sotto "periferiche collegate"
3) Servizi: imposta il registro su "mai";
4) eMule: fai un favore a te e a tutti, metti in "Capacità" i valori reali della tua connessione e aumenta il limite di upload all'80% della tua banda.
stiamo andando decisamente OT , per la configurazione di Emule ci sono i 3d appositi
@lo_straniero , ridai una letta alla prima pagina sezione configurazione Emule che sei fuori strada
pegasolabs
25-04-2008, 21:33
Forse è meglio che vi spostiate nella guida per aprire le porte di emule, visto che la strada la vedo lunga ;)
lo_straniero
25-04-2008, 22:00
chiedo scusa per gli ot ;)
chiedo scusa per gli ot ;)
Ma come hai fatto a fare un tale macello? :eek: :D
Comunque come ha detto Paky, prova a rileggere in prima pagina, è spiegato bene. Se ci sono riuscito io ce la puoi fare anche tu. :sofico:
hwkiller81
27-04-2008, 03:24
Forse è meglio che vi spostiate nella guida per aprire le porte di emule, visto che la strada la vedo lunga ;)
eh già :D
Comprato stamattina, la versione completa con chiavetta usb. Dovrò collegare un pc desktop, un portatile con wifi ed una xbox360. Spero di riuscire a far funzionare tutto. Ciao a tutti :)
Comprato stamattina, la versione completa con chiavetta usb. Dovrò collegare un pc desktop, un portatile con wifi ed una xbox360. Spero di riuscire a far funzionare tutto. Ciao a tutti :)
vai tranquillo, è semplicissimo da installare, configurazione altrettanto facile e molto stabile, anche con due p2p aperti
io ora ho 3 pc collegati, uno col cavo, un altro con la chiavetta usb e un altro con la scheda wireless del portatile
ho acquistato V4 e sono alle prese con l'installazione. Forse mi perdo qualcosa, ho letto le faq, ma il mio problema è che non riesco a collegarmi mi appare sul sito 192.168 .... il seguente messaggio "linea DSL non rilevata" ( ho alice e come SO xp) cosa tralascio??:muro:
ho acquistato V4 e sono alle prese con l'installazione. Forse mi perdo qualcosa, ho letto le faq, ma il mio problema è che non riesco a collegarmi mi appare sul sito 192.168 .... il seguente messaggio "linea DSL non rilevata" ( ho alice e come SO xp) cosa tralascio??:muro:
Non ho ben capito, ma se vai all'indirizzo http://192.168.0.1 ti fa entrare? Te li chiede nome utente e password? Ho forse intendi la configurazione automatica?
Ciao
Helen_baby40
28-04-2008, 19:42
ho acquistato V4 e sono alle prese con l'installazione. Forse mi perdo qualcosa, ho letto le faq, ma il mio problema è che non riesco a collegarmi mi appare sul sito 192.168 .... il seguente messaggio "linea DSL non rilevata" ( ho alice e come SO xp) cosa tralascio??:muro:
Devi fare la configurazione manuale non automatica.
Ciao
Helen
:cool:
Devi fare la configurazione manuale non automatica.
Ciao
Helen
:cool:
ma come! :( :( :muro:
vado sul sito del router, mi chiede la password, si avvia la procedura ma poi mi notifica di non rilevare la linea ADSL. Come intervengo manualmente.
leggi la prima pagina sezione installazione :rolleyes:
_NocTurN_
28-04-2008, 20:58
leggi la prima pagina sezione installazione :rolleyes:
Secondo me se nel titolo togli il caps e i "!" la leggono :asd:
Helen_baby40
29-04-2008, 13:43
ma come! :( :( :muro:
vado sul sito del router, mi chiede la password, si avvia la procedura ma poi mi notifica di non rilevare la linea ADSL. Come intervengo manualmente.
Vai su:
Installazione guidata:
Paese : Italy
Lingua: Italiana
Rileva automaticamente tipo di connessione
Questo Setup Wizard può rilevare il tipo di connessione Internet disponibile.
Provare a rilevare il tipo di connessione con lo Smart Setup Wizard?
Seleziona : NO
Poi vai su:
Impostazioni base
E inizia a configurare tutte le voci che troverai per come ti serve a te il router.
Salva ed esci dal setup del Netgear.
Ciao
Helen
:)
Hellen , tu sei sempre molto disponibile , ma non aiuti se posti ogni volta che la chiedono la stessa procedura che poi è anche riportata chiaramente in prima pagina
aiuti solo coloro che amano la pappa pronta e il quick reply
Helen_baby40
29-04-2008, 16:04
Hellen , tu sei sempre molto disponibile , ma non aiuti se posti ogni volta che la chiedono la stessa procedura che poi è anche riportata chiaramente in prima pagina
aiuti solo coloro che amano la pappa pronta e il quick reply
Hai ragione ma se non capiscono? E poi..."Dai la pappa pronta a chi non a i denti da mangiare":D
Ciao
Helen
:cool:
Vai su:
Installazione guidata:
Paese : Italy
Lingua: Italiana
Rileva automaticamente tipo di connessione
Questo Setup Wizard può rilevare il tipo di connessione Internet disponibile.
Provare a rilevare il tipo di connessione con lo Smart Setup Wizard?
Seleziona : NO
Poi vai su:
Impostazioni base
E inizia a configurare tutte le voci che troverai per come ti serve a te il router.
Salva ed esci dal setup del Netgear.
Ciao
Helen
:)
Scusami Helen, so di fare delle domande stupide, ma dopo avere inserito il paese e la lingua mi parte in automatico la rilevazione del tipo di connessione (qui mi notifica di non avere rilevato la linea adsl). Non posso selezionare un bel niente ne tantomeno configurare .
Please abbiate pietà :cry:
per cortesia te lo chiedo leggi quella benedetta prima pagina :rolleyes:
Ciao a tutti, ho seguito le FAQ in prima pagina per la configurazione delle porte con eMule, il test infatti mi da esito positivo
solo che quando cerco di connetterlo, rimane sempre in stato "connecting" e la freccina della Kad rossa, nemmeno gialla
ho provato a disattivare il firewall (quello integrato di Vista, non ne ho altri) ma non cambia nulla
cosa può essere?
grazie ;)
strano tutti questi problemi di firewall, a me eMule andava pure senza configurare le regole, ora che le ho configurate va come prima, come faccio a sapere che il firewall funziona veramente?
PS: ovviamente c'è la regola preimpostata blocca tutto il resto...
pegasolabs
30-04-2008, 08:43
per cortesia te lo chiedo leggi quella benedetta prima pagina :rolleyes:
Scusami Helen, so di fare delle domande stupide, ma dopo avere inserito il paese e la lingua mi parte in automatico la rilevazione del tipo di connessione (qui mi notifica di non avere rilevato la linea adsl). Non posso selezionare un bel niente ne tantomeno configurare .
Please abbiate pietà :cry:
badukan usa la prima pagina. C'è spiegata per bene, visto che un utente su 3 fa questa domanda.:read:
Ho rotto le scatole a Paky per un mese per far sistemare la procedura iniziale in prima pagina :D , usiamola adesso.
lo_straniero
30-04-2008, 15:30
scusate l'ot
ma grazie a voi finalmente ci sono riuscito a mettere l'id alto :sofico:
http://i28.tinypic.com/f01mo.jpg
Son tutti pornazzi scommetto. :asd: :oink:
ma che adsl hai?:eek:
vorrei saperlo anch'io :muro:
scusate l'ot
ma grazie a voi finalmente ci sono riuscito a mettere l'id alto :sofico:
http://i28.tinypic.com/f01mo.jpg
ma infatti che adsl hai??:eek:
io queste velocità me le sogno, con emule al max arrivo a 300 kbyte/s e ho libero 8mb (4mb effettivi)
ma infatti che adsl hai??:eek:
io queste velocità me le sogno, con emule al max arrivo a 300 kbyte/s e ho libero 8mb (4mb effettivi)
Io con alice 7 mega arrivo max a 5 mega effettivi e non sempre :muro: :muro: :muro: e in più ogni tanto perdo la portante e mi devi riconnattere :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
salve gente, ho un problema con questo router...
l ho acquistato a gennaio e fino all'altro giorno nessun problema...
premetto che uso vista, e il router è aggiornato al firmware 5.01.09...
praticamente, da un po di giorni a questa parte, ogni tanto mi compare l icona con il punto esclamativo nella LAN, con la scritta "connettività limitata o assente" e praticamente finchè non stacco e riattacco l alimentazione il router si pianta...
ho provato a impostare manualmente gli indirizzi, ma nulla... anche levando il DHCP il problema torna spesso... ho levato tutti i processi di avvio che potevano interferire (compresi i vari servizi non microsoft) ma il problema continua a riproporsi...
oggi ho anche resettato il router, e mo stiamo a vedere...
in pratica ogni tot ore (circa 1-2 volte al giorno) il pc mi va in "connettività limitata"...
capita anche a qualcuno di voi? come avete risolto?
ringrazio. :)
lo_straniero
30-04-2008, 18:32
rispondo a tutti
ho libero 4mega...naturalmente quella e solo una fase di maggior picco poi scende :D ...a 200 kb.s costanti .....infatti ancora non ci credo.visto che ho anche formattato dimenticandomi di salvare i crediti :doh:
Helen_baby40
30-04-2008, 18:38
salve gente, ho un problema con questo router...
l ho acquistato a gennaio e fino all'altro giorno nessun problema...
premetto che uso vista, e il router è aggiornato al firmware 5.01.09...
praticamente, da un po di giorni a questa parte, ogni tanto mi compare l icona con il punto esclamativo nella LAN, con la scritta "connettività limitata o assente" e praticamente finchè non stacco e riattacco l alimentazione il router si pianta...
ho provato a impostare manualmente gli indirizzi, ma nulla... anche levando il DHCP il problema torna spesso... ho levato tutti i processi di avvio che potevano interferire (compresi i vari servizi non microsoft) ma il problema continua a riproporsi...
oggi ho anche resettato il router, e mo stiamo a vedere...
in pratica ogni tot ore (circa 1-2 volte al giorno) il pc mi va in "connettività limitata"...
capita anche a qualcuno di voi? come avete risolto?
ringrazio. :)
A me anche capitava ma in realtà era un "falso" allarme.Capitava qunado usavo il router in modalità modem.In pratica dopo un poco il router lavorando come modem è come s enon rilevasse più la scheda rete pure usandola ancora come "connettività" al computer altrimenti come capirai non potrebbe funzionare.
Ho risolto andando in una opzione (che ora non rocordo ma se la cerchi la troverai facilmente) dove disattivi l'avviso di connettività limitata o assente.
Ciao
Helen
:)
ma infatti che adsl hai??:eek
ehm , la somma di tutte quelle velocità fa oltre 2.5MegaByte/s
il che vorrebbe dire 20Megabit pieni di banda :fiufiu:
io dico la mia ....la cpu in quel momento stava al 100% e il rilevamento rete in quel caso sbarella e di brutto ;)
A me anche capitava ma in realtà era un "falso" allarme.Capitava qunado usavo il router in modalità modem.In pratica dopo un poco il router lavorando come modem è come s enon rilevasse più la scheda rete pure usandola ancora come "connettività" al computer altrimenti come capirai non potrebbe funzionare.
Ho risolto andando in una opzione (che ora non rocordo ma se la cerchi la troverai facilmente) dove disattivi l'avviso di connettività limitata o assente.
Ciao
Helen
:)
ciao helen, grazie della tua risposta...
il problema è che a me proprio si inchioda...cioè quando mi esce il punto esclamativo il modem è collegato in rete (la spia internet è fissa), ma se provo a navigare non mi carica le pagine...
inoltre non è in modalità modem :muro: :muro:
incomincio a dubitare sulla stabilità di questo firmware 5.01.09, in quanto col vecchio firmware questa cosa mi capitava si e no una volta al mese circa...
adesso ho provato a impostare l ip fisso da windows, ho resettato il router e ho aggiornato i driver della scheda di rete, vediamo cosa succede...:mc:
PISOLOMAU
30-04-2008, 19:57
Appena preso, v4 59 euri da medi@ world
paki sei un grande, splendida guida. davvero ben fatta, grazie mille! :D
Ho il fw v5.01.01 conviene aggiornare? Per inciso funziona tutto benissimo.
Helen_baby40
30-04-2008, 20:22
ciao helen, grazie della tua risposta...
il problema è che a me proprio si inchioda...cioè quando mi esce il punto esclamativo il modem è collegato in rete (la spia internet è fissa), ma se provo a navigare non mi carica le pagine...
inoltre non è in modalità modem :muro: :muro:
incomincio a dubitare sulla stabilità di questo firmware 5.01.09, in quanto col vecchio firmware questa cosa mi capitava si e no una volta al mese circa...
adesso ho provato a impostare l ip fisso da windows, ho resettato il router e ho aggiornato i driver della scheda di rete, vediamo cosa succede...:mc:
Allora ,se nessun altro che ha messo il nuovo firmware ha questi tuoi problemi la causa deve essere della scheda di rete.
Come ti ho detto io ebbi lo stesso tuo problema e cercai tempo fa la soluzione e le cause.
Altre cause possono essere i drivers da aggiornare della scheda di rete ( conflitti) o il mal funzionamento di quest'ultima.Queste erano le cause che trovai a suo tempo oltre al "problema" di quando lo si usa in modalità modem.
Se tutti con il nuovo firmware hanno il tuo problema allora non tocfcare nulla e ritorna alla vecchia versione di firmware altrimenti...ti ho scritto cosa controllare.
Ciao
Helen
:cool:
della scheda di rete l ho pensata anche io, infatti ho aggiornato i driver e il problema rimaneva...
non riesco proprio a capire cosa sia successo... :cry: :cry:
le cose sono due: il problema si presenta da quando
1) ho aggiornato il FW del router
2) ho installato SP1 a Vista
Una delle due è il problema, ma se mi escludete il FW (da quanto pare nessuno ha questo problema), allora la causa è vista... :mbe:
Helen_baby40
30-04-2008, 22:04
della scheda di rete l ho pensata anche io, infatti ho aggiornato i driver e il problema rimaneva...
non riesco proprio a capire cosa sia successo... :cry: :cry:
le cose sono due: il problema si presenta da quando
1) ho aggiornato il FW del router
2) ho installato SP1 a Vista
Una delle due è il problema, ma se mi escludete il FW (da quanto pare nessuno ha questo problema), allora la causa è vista... :mbe:
Hai Vista? Allora al 99,99% è Vista cioè qualche non perfetta compatibilità con la scheda di rete.Per toglierti ogni dubbio se ti va prova a rimettere il vecchio firmware.
Ciao
Helen
:)
non c'è un modo per far aumentare i db di potenza del segnale ADSL trasmesso dal DSLAM?? Ho notato che con il DG834G, sia il V2 che il V4, faticano ad agganciare portante piena (8128K) perchè hanno di default valori molto bassi di potenza del segnale ADSL dal DSLAM (e quindi cala di molto l'SNR!!). Con altri modem con chipset BROADCOM (come l'alice gate 2 plus) aggancio portante a 7616kbps a 12db di SNR con 15.9db di potenza del segnale ADSL mentre con questo aggancio 6064kbps a 12db di SNR con 12.5db di potenza del segnale ADSL. Ho notato che anche il V2 (che ha chipset AR7) ha questo problema, infatti con altri modem AR7 aggancio 5,5mega mentre con il DG834G V2 è già tanto se aggancio i 4,2mega (!!!).
Se si riuscisse ad aumentare la potenza del segnale sarebbe perfetto... magari c'è un comando da telnet??
della scheda di rete l ho pensata anche io, infatti ho aggiornato i driver e il problema rimaneva...
non riesco proprio a capire cosa sia successo... :cry: :cry:
le cose sono due: il problema si presenta da quando
1) ho aggiornato il FW del router
2) ho installato SP1 a Vista
Una delle due è il problema, ma se mi escludete il FW (da quanto pare nessuno ha questo problema), allora la causa è vista... :mbe:
Stesso router e stesso problema...da quando ieri ho installato l'SP1 di Vista 64 bit. Penso che il problema possa proprio essere questo, prima di installare il servicepack non avevo noie.
Provo a diminuire le connessioni massime e quelle half-open, magari il problema potrebbe stare lì...
Bart
Vedendo nel visualizzatore eventi, l'ultimo errore prima della disconnessione è:
Nome registro: System
Origine: Tcpip
Data: 01/05/2008 0.56.28
ID evento: 4226
Categoria attività:Nessuno
Livello: Avviso
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: HTPC_Bart
Descrizione:
TCP/IP: è stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP.
Credo proprio che abbiamo diminuito il valore half-open connections (impostato di default a 10)...
Bart
Vedendo nel visualizzatore eventi, l'ultimo errore prima della disconnessione è:
Nome registro: System
Origine: Tcpip
Data: 01/05/2008 0.56.28
ID evento: 4226
Categoria attività:Nessuno
Livello: Avviso
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: HTPC_Bart
Descrizione:
TCP/IP: è stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP.
Credo proprio che abbiamo diminuito il valore half-open connections (impostato di default a 10)...
Bart
ok, menomale che non sono il solo ad avere il problema...:D :D
che versione FW hai???
come si puo risolvere il problema??? :mc:
ho aumentato il numero a 50...
vediamo se cambia qualcosa... :p
non c'è un modo per far aumentare i db di potenza del segnale ADSL trasmesso dal DSLAM?? Ho notato che con il DG834G, sia il V2 che il V4, faticano ad agganciare portante piena (8128K) perchè hanno di default valori molto bassi di potenza del segnale ADSL dal DSLAM (e quindi cala di molto l'SNR!!). Con altri modem con chipset BROADCOM (come l'alice gate 2 plus) aggancio portante a 7616kbps a 12db di SNR con 15.9db di potenza del segnale ADSL mentre con questo aggancio 6064kbps a 12db di SNR con 12.5db di potenza del segnale ADSL. Ho notato che anche il V2 (che ha chipset AR7) ha questo problema, infatti con altri modem AR7 aggancio 5,5mega mentre con il DG834G V2 è già tanto se aggancio i 4,2mega (!!!).
Se si riuscisse ad aumentare la potenza del segnale sarebbe perfetto... magari c'è un comando da telnet??
mi autoquoto...
comunque non riesco nemmeno a salvare le impostazioni di telnet!! come faccio?
ragazzi ho un problema con questo router da ieri ,non riesco piu a collegarmi e se lo faccio riesco solo su alcuni siti come quelli leggeri tipo google.ho provato con un altro modem e tutto funziona alla meraviglia ,come mai?
ok, menomale che non sono il solo ad avere il problema...:D :D
che versione FW hai???
Ho la V5.01.07
come si puo risolvere il problema??? :mc:
ho aumentato il numero a 50...
vediamo se cambia qualcosa...
Penso sia una delle possibili soluzioni, io ho preferito agire sul client p2p e diminuirle da lì a 5.. vediamo un pò..
Bart
Ciao a tutti, ho seguito le FAQ in prima pagina per la configurazione delle porte con eMule, il test infatti mi da esito positivo
solo che quando cerco di connetterlo, rimane sempre in stato "connecting" e la freccina della Kad rossa, nemmeno gialla
ho provato a disattivare il firewall (quello integrato di Vista, non ne ho altri) ma non cambia nulla
cosa può essere?
grazie ;)
Qualche suggerimento? :help: :help: :help:
ragazzi ho un problema con questo router da ieri ,non riesco piu a collegarmi e se lo faccio riesco solo su alcuni siti come quelli leggeri tipo google.ho provato con un altro modem e tutto funziona alla meraviglia ,come mai?
fai un reset (c'è un buchino dietro il router da premere con una punta)
ho provato a fare tutto reset ripristino ma nnt!:cry:
Harry_Callahan
01-05-2008, 10:59
ho provato a fare tutto reset ripristino ma nnt!:cry:
configura il router in PPPoE LLC
il PPPoE lo trovi nel menu impostazioni di base
LLC in impotazioni adsl
salve,
ho appena installato questo router ma non riesco a navigare.
in pratica il led "Internet" diventa rosso dopo qualche secondo che viene agganciata la connessione e non riesco a navigare con nessun programma.
alla prima connessione del router, riuscivo tranquillamente a navigare. poi, mentre stavo modificando delle impostazioni, il router si è disconnesso per non so quale motivo e ha iniziato a presentare il problema della luce rossa.
ho provato diverse volte a resettare il router, sia dall'interfaccia software che dal pulsantino posteriore. ho addirittura effettuato un recovery con l'utility apposita, ma anche questa senza esito.
la mia impressione è che si sia compromessa qualche impostazione a cui non si ha accesso dall'interfaccia web.
ho un DG834v2, impostato nella stessa maniera, eppure con quello navigo.
per caso conoscete un metodo per fare un "hard reset" dell'apparato, ovvero per riportarlo allo stato in cui è realmente uscito di fabbrica? :(
configura il router in PPPoE LLC
il PPPoE lo trovi nel menu impostazioni di base
LLC in impotazioni adsl
ok risolto grz mille e scusa per il disturbo ciao!
Harry_Callahan
01-05-2008, 11:12
ok risolto grz mille e scusa per il disturbo ciao!
:winner:
PISOLOMAU
01-05-2008, 11:55
Scusate ma ho letto tutta la prima pagina e il 3d ma non trovo cosa fare per settare al meglio il router per usare uTorret, ho la versione 1.7.7
Grazie per i suggerimenti
p.s. UPnP è abilitato sul router e sul programma
se l'hai letta ti è sfuggito questo
Q: Dove trovo le porte da impostare per altri software P2P e/o giochi on line ?
PISOLOMAU
01-05-2008, 12:32
se l'hai letta ti è sfuggito questo
non mi è sfuggita è che non ci ho capito molto, soprottutto non ho trovato uTorrent :help:
non c'è molto da capire, scegli programma , router e ti fa vedere come configurare il tutto
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/Utorrent.htm
PISOLOMAU
01-05-2008, 12:58
Grazie!
Paky, ho un altro problema: sul PC con Xp Home ho altri utenti, che si loggano con account limitato, però non riesco ad accedera ad internet. La rete wirless c'è ma sull'icona conmpare un triangolo giallo con punto eclamativo e la scritta connettività limitata o assente, e non c'è assegnato nessun indirizzo IP
la macchina è un fisso con scheda di rete wirless ASUS
ri Help please
devi chiedere in network in generale o spulciare le guide della medesima sezione
PISOLOMAU
01-05-2008, 13:07
mi compare questo
http://img212.imageshack.us/img212/9851/anonimofj1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
ma con il router precedente non avevo problemi!
siamo OT
cmq subnet e classe sono totalmente sballate , setta a mano
PISOLOMAU
01-05-2008, 13:15
siamo OT
cmq subnet e classe sono totalmente sballate , setta a mano
ok, ma che devo settare a mano? nel router o altrove?
ultimo aiuto:help:
proprietà TCP nella scheda di rete Wifi
Alexdibi
01-05-2008, 14:18
ragazzi una domanda forse OT, esiste un programma che mi permetta di impostare l'apertura automatica di determinate porte attraverso l'uPnP, quando lancio una applicazione specifica ????
Ovviamente compatibile con questo router, perchè ho notato che emule le porte di questo router non le apre con l'upnp poi ho letto che non è compatibile o qualcosa del genere !
:mc:
vai tranquillo, è semplicissimo da installare, configurazione altrettanto facile e molto stabile, anche con due p2p aperti
io ora ho 3 pc collegati, uno col cavo, un altro con la chiavetta usb e un altro con la scheda wireless del portatile
Perfetto, la guida è stata utilissima e funziona perfettamente tutto, il pc fisso e l'xbox 360 con cavi eternet, mentre il portatile in wireless (notevole la portata del segnale). Ho perso solo un pò di tempo per collegare l'xbox 360 perchè non sapevo che porte aprire, ma andando su un forum dedicato alla console, ho risolto facilmente. Mi rimane il dubbio su un settaggio: io ho alice adsl 7 mega flat e riesco a navigare e scaricare sia in PPPoE che in PPPoA. Mi domandavo quale fosse più performante, ma mi sembra più o meno lo stesso.
Un saluto a tutti e buon primo maggio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.