View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM2+: consigli e news
X quel che riguarda la vga integrata non crea problemi all'oc, la mia m3a78 con chipset 790gx arriva a 270Mhz di bus senza problemi.
Se ben ricordo Hybrid Crossfire funziona solo con vga di fascia bassa e solo sotto vista.
jrambo92
17-08-2009, 20:40
X quel che riguarda la vga integrata non crea problemi all'oc, la mia m3a78 con chipset 790gx arriva a 270Mhz di bus senza problemi.
Se ben ricordo Hybrid Crossfire funziona solo con vga di fascia bassa e solo sotto vista.
quoto...
X quel che riguarda la vga integrata non crea problemi all'oc, la mia m3a78 con chipset 790gx arriva a 270Mhz di bus senza problemi.
Se ben ricordo Hybrid Crossfire funziona solo con vga di fascia bassa e solo sotto vista.
Esatto con la 2400, la 3450 e la 3470...
Ciao a tutti,
ieri ho collegato l'HDD esterno alla porta usb anteriore e mi si è spento di colpo il PC. Riaccendedolo i Jack Audio non andavano più sentivo il suono di una nave (buuuuuu) e la scheda di rete non blincava più.
Sono arrivato alla conclusione che si fosse bruciata la scheda audio a sto punto.
Secondo voi ho ragione?
Potrei fare alcuni test per verificarne effettivamente la rottura?
Grazie mille per gli aiuti
ok, e Hybrid Sli che vga sono compatibili?
ho la 8300 come chipset e sul manuale posso mettere solo la 8400gs o 8500gt o la 9800GTX o 9800GX2
le prime sono veramente pattone :)
le secondo consumano troppo, ho un ali da 400w e non riesce a stargli dietro; mi confermate che ci sono solo quelle disponibili?
Sul sito nvidia si sono fumati qualcosa siccome cliccando sul Hybrid Sli mi manda solo a quello dei Notebook :muro:
jrambo92
27-08-2009, 12:16
La GTX 260 ad esempio:
http://www.nvidia.it/object/geforce_gtx_260_it.html :)
consuma cmq troppo consigliato un 550w :(
una 9800gt era perfetta
jrambo92
27-08-2009, 12:28
consuma cmq troppo consigliato un 550w :(
una 9800gt era perfetta
Quante linee da 12V ha il tuo ali? E su ognuna quanti Ampere eroga? I Watt complessivi non c'entrano quasi mai...
2 linee
12V1 14A
12V2 15A
TOT 29A
la 9800GT 26A
La 260 36A
jrambo92
30-08-2009, 09:35
Hybrid Power:
http://www.nvidia.it/object/geforce_9800gt_it.html :eek: :what:
capitan_crasy
30-08-2009, 09:44
Hybrid Power:
http://www.nvidia.it/object/geforce_9800gt_it.html :eek: :what:
Morta...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/niente-piu-hybridpower-sui-sistemi-desktop_28424.html)
jrambo92
30-08-2009, 09:55
Morta...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/niente-piu-hybridpower-sui-sistemi-desktop_28424.html)
Si questo lo sapevo, infatti è stato abbandonato a partire dalle GTX285/295 ma le precedenti continuano, a quanto pare, ad offrire questo supporto.
capitan_crasy
30-08-2009, 10:15
Si questo lo sapevo, infatti è stato abbandonato a partire dalle GTX285/295 ma le precedenti continuano, a quanto pare, ad offrire questo supporto.
Questa tecnologia era dipendente da un particolare sistema di alimentazione introdotto con l'avvento delle GPU serie 9800 e alcune 200 comandato direttamente dai driver; nelle nuove schede serie 200 tale componente non è stato più montato...
jrambo92
30-08-2009, 10:19
Questa tecnologia era dipendente da un particolare sistema di alimentazione introdotto con l'avvento delle GPU serie 9800 e alcune 200 comandato direttamente dai driver; nelle nuove schede serie 200 tale componente non è stato più montato...
E infatti proprio per questo gli avevo consigliato una GTX 260 che ha questo supporto. :)
Purtroppo lui non ha un alimentatore adatto e quindi deve puntare per forza su una 9800 GT che, al contrario di quello che pensava lui (787b) supporta anch'essa questa tecnologia.
capitan_crasy
30-08-2009, 10:35
E infatti proprio per questo gli avevo consigliato una GTX 260 che ha questo supporto. :)
Purtroppo lui non ha un alimentatore adatto e quindi deve puntare per forza su una 9800 GT che, al contrario di quello che pensava lui (787b) supporta anch'essa questa tecnologia.
Attenzione che alcune 9800GT sono state rinominate direttamente dalle vecchie 8800GT, la quale mancano del supporto Hybrid power...
jrambo92
30-08-2009, 10:37
Attenzione che alcune 9800GT sono state rinominate direttamente dalle vecchie 8800GT, la quale mancano del supporto Hybrid power...
C'è scritto quì: http://www.nvidia.it/object/geforce_9800gt_it.html
non me lo sono inventato... :stordita: cmq se non sbaglio esistono anche le 9800GT a 55nm mentre le "vecchie" 8800GT erano a 65nm, quindi c'è qualcosa di più che un rename...
capitan_crasy
30-08-2009, 10:45
C'è scritto quì: http://www.nvidia.it/object/geforce_9800gt_it.html
non me lo sono inventato... :stordita: cmq se non sbaglio esistono anche le 9800GT a 55nm mentre le "vecchie" 8800GT erano a 65nm, quindi c'è qualcosa di più che un rename...
Non è colpa mia se Nvidia fa questi lavoretti di "fino" per inchiappettare i propri clienti...:O
Stando alle informazioni riportate dal sito ExPreview a questo indirizzo, (http://en.expreview.com/2008/07/22/nvidia-remark-8800gt-to-9800gt-no-more-hybridpower/) i partner NVIDIA sarebbero stati autorizzati ad utilizzare direttamente chip GeForce 8800 GT su schede GeForce 9800 GT, aggiornando il bios così che venga evidenziato il nuovo nome della scheda ed eventualmente anche venga modificata la serigrafia incisa sul PCB del chip con quella della nuova soluzione. NVIDIA avrebbe scelto questo approccio per far fronte ad un eccesso di schede GeForce 8800 GT ancora disponibili e che stanno trovando difficoltà a venir proposte sul mercato.
Così facendo si otterrebbero le stesse caratteristiche tecniche delle schede GeForce 9800 GT così come previste in teoria, fatta eccezione per il supporto alla tecnologia Hybrid Power assente in quanto queste schede GeForce 8800 GT "trasformate" in GeForce 9800 GT non sarebbero provviste del chip di gestione richiesto per il corretto funzionamento della tecnologia Hybrid Power.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-9800-gt-e-8800-gt-differenze-ridotte-al-minimo_26056.html)
Strano che non lo riportino sul sito ufficiale...:read:
jrambo92
30-08-2009, 10:51
Strano che non lo riportino sul sito ufficiale...:read:
Ma infatti... uno che guarda il sito ufficiale dovrebbe andare sul sicuro, e invece... di certo non mette in dubbio (normalmente) quello che è scritto.
Come hai detto, è proprio un'inchiappettata bella e buona... :doh:
Il mio consiglio è di cambiare alimentatore e prendere una GTX 260 :O
si ma a me non servia una vga prestante, mi bastava una vga che spingesse di più di quella integrata e quando non era necessario si spegnesse (siccome ho una mobo con questa funzionalità) il secondo non lo uso per giocarci (qualche giochino ma per quelli seri c'è il pc 1 (che cmq muterà all'uscita di RV870 :D )
Per tanto se riuscivo a fare a cambio tra la mia 3870 passiva e una 9800gt per me era perfetto.
Ma quindi non ho capito, se dovessi prendere una 9800gt a 55nm il supporto a hybrid sli è compatibile o no :D
jrambo92
30-08-2009, 11:56
Ma quindi non ho capito, se dovessi prendere una 9800gt a 55nm il supporto a hybrid sli è compatibile o no :D
Per quella a 55nm credo di si, altrimenti non mi spiego come mai nel sito ufficiale è riportata la compatibilità.
Anche perchè se fosse stato un semplice rebrand anche la gpu doveva essere identica e quindi costruita a 65nm.
edit: Io credo che il rebrand c'è stato, ma poi è stata costruita una nuova 9800GT questa volta a 55nm e con supporto a Hybrid Power, come fa riferimento il sito ufficiale.
unnilennium
30-08-2009, 19:03
Per quella a 55nm credo di si, altrimenti non mi spiego come mai nel sito ufficiale è riportata la compatibilità.
Anche perchè se fosse stato un semplice rebrand anche la gpu doveva essere identica e quindi costruita a 65nm.
edit: Io credo che il rebrand c'è stato, ma poi è stata costruita una nuova 9800GT questa volta a 55nm e con supporto a Hybrid Power, come fa riferimento il sito ufficiale.
il problema fondamentale non è il rebrand, è che nvidia ha abbandonato lo sviluppo e il supporto di tale tecnologia hybrydpower, non ho capito perchè, ma è così. quindi è inutile anche provarci... infatti non mi risulta che seven abbia il supporto driver, resta solo vista, xp e linux manco a parlarne.
jrambo92
30-08-2009, 19:43
Si ma Seven non ha gli stessi driver di Vista?
Gli AMD South Bridge Driver per Windows 7 vedo che sul sito non ci sono. Non servono o devono ancora farli?
jrambo92
31-08-2009, 00:08
edit
assurdo, hanno publicizzato sto cosa dell'hybrid power e poi così dal nulla, cancellano il supporto.
Ma io dico, un minimo di testa no?
nel caso prendessi una 9800gt usata, come faccio verificare che è una 55nm e non una 8800gt tarocca
Life bringer
31-08-2009, 08:19
Non che ati si sia comportata in modo diverso comunque, in effetti per chi tiene il pc acceso varie ore al giorno in modalità "ufficio" era una cosa mooolto comoda.
ciao ragazzi,
per fare montaggio video e altre manipolazioni audio/video che scheda mi consigliate? max 70 euro.
Al momento ho una AsRock ATX AliveSate2-GLAN AM2 ma mi si impunta spesso.. non mi piace questa marca e mi sto orientando su Asus e Gigabyte.
Come RAM ho 2x2GB Corsair XMS DDR2 e CPU un Athlon64 3500+
il mio fornitore ha disponibile la GA-M61PME-S2P 43 euro e forse gli arriva la GA-MA74GM-S2H a 53 euro e la M4N78-AM sempre a 53
grazie
Life bringer
31-08-2009, 09:03
Le gigabyte sono ottime, comunque non è normale che ti si blocchi il pc e non credo sia colpa dell'asrock
capitan_crasy
31-08-2009, 09:31
assurdo, hanno publicizzato sto cosa dell'hybrid power e poi così dal nulla, cancellano il supporto.
Ma io dico, un minimo di testa no?
nel caso prendessi una 9800gt usata, come faccio verificare che è una 55nm e non una 8800gt tarocca
Verifica il sito del produttore, di solito cè scritto se gestisce Hybrid Power...
ciao ragazzi,
per fare montaggio video e altre manipolazioni audio/video che scheda mi consigliate? max 70 euro.
Al momento ho una AsRock ATX AliveSate2-GLAN AM2 ma mi si impunta spesso.. non mi piace questa marca e mi sto orientando su Asus e Gigabyte.
Come RAM ho 2x2GB Corsair XMS DDR2 e CPU un Athlon64 3500+
il mio fornitore ha disponibile la GA-M61PME-S2P 43 euro e forse gli arriva la GA-MA74GM-S2H a 53 euro e la M4N78-AM sempre a 53
grazie
Delle tre meglio la M4N78-AM in quanto socket AM2+ e IGP con decodifica filmati HD in hardware...
Ryu Hoshi
31-08-2009, 10:24
Anche questo è un tentativo che va fatto!
Forse la procedura manuale in DOS puro (old school :cool: ) porta a migliori risultati
Però mi sembra molto strana la faccenda...:muro:
Rieccomi tornato dalle ferie, appena possibile provo questi 2 metodi alternativi e vi faccio sapere.
Verifica il sito del produttore, di solito cè scritto se gestisce Hybrid Power...
Delle tre meglio la M4N78-AM in quanto socket AM2+ e IGP con decodifica filmati HD in hardware...
il sito del produttore dice così, ma verificando il cosa dovrebbe essere Hybrid power con la descrizione in prima pagina non mi sembra la stessa cosa.
Tecnologia NVIDIA HybridPower™3: La tecnologia NVIDIA PureVideo™ combina le funzionalità di accelerazione e post-elaborazione della decodifica video ad alta definizione e offre una nitidezza delle immagini senza precedenti, video perfetto, colori accurati e una scalatura delle immagini di grande precisione per tutti i film e i video.
Si parla di 9800gt
LINK (http://www.nvidia.it/object/geforce_9800gt_it.html)
grazie intanto :)
jrambo92
31-08-2009, 11:44
Hanno fatto confuzione nel sito:
Tecnologia NVIDIA PureVideo® HD5: La tecnologia HybridPower consente di passare automaticamente dalle schede grafiche basate su GeForce GTX 260 alla GPU GeForce della scheda madre quando si eseguono applicazioni non impegnative dal punto di vista grafico. Questo vi garantisce un netto risparmio energetico e una straordinaria silenziosità durante il funzionamento del PC.
http://www.nvidia.it/object/geforce_9800gt_it.html :)
ricomplimenti ad nvidia :D :D :D
credo che la 9800gt faccia al caso mio :D
guardiamo se qualcuno scambia :D :D
grazzie mille per gli aiuti ;)
capitan_crasy
31-08-2009, 13:00
il sito del produttore dice così, ma verificando il cosa dovrebbe essere Hybrid power con la descrizione in prima pagina non mi sembra la stessa cosa.
Tecnologia NVIDIA HybridPower™3: La tecnologia NVIDIA PureVideo™ combina le funzionalità di accelerazione e post-elaborazione della decodifica video ad alta definizione e offre una nitidezza delle immagini senza precedenti, video perfetto, colori accurati e una scalatura delle immagini di grande precisione per tutti i film e i video.
Si parla di 9800gt
LINK (http://www.nvidia.it/object/geforce_9800gt_it.html)
grazie intanto :)
Il sito del produttore intendevo la marca della scheda video ( ASUS, XFX, Sparkle, Gainward, ect)...
Il sito del produttore intendevo la marca della scheda video ( ASUS, XFX, Sparkle, Gainward, ect)...
:stordita: ah ok :D :D
Le gigabyte sono ottime, comunque non è normale che ti si blocchi il pc e non credo sia colpa dell'asrock
Ho cambiato praticamente tutto tranne la scheda madre (cpu, ram, hd, alimentatore, sk video) ed ancora ho dei blocchi non solo sotto windows (che ho reinstallato varie volte), ma anche sul bios..
Sono convinto al 99.9% che è la MoBo.
Dunque come chipset per fare rendering video mi consigliate ATI piuttosto che Nvidia? come sk video ho una geforce 7500GT
grazie
guylmaster
31-08-2009, 19:34
Da associare ad un Phenom II X3 720 che scheda madre mi consigliate? Vorrei preferibilmente optare per un asus. Nella fascia di massimo 70 euro, che supporti ram DDR2, voi che mi dite? L' ASUS M3N78-VM va male?
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=643&l4=0&model=2268&modelmenu=2
jrambo92
31-08-2009, 20:19
Meglio la M4A78-EM:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m4a78-em&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ;)
Meglio la M4A78-EM:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m4a78-em&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ;)
e la Giga GA-MA78GM-UD2H come la vedi?
Costa uguale a quella da te citata però in versione PRO, ma dicono che la Giga abbia componenti migliori e la porta firewire.
jrambo92
01-09-2009, 10:30
e la Giga GA-MA78GM-UD2H come la vedi?
Costa uguale a quella da te citata però in versione PRO, ma dicono che la Giga abbia componenti migliori e la porta firewire.
Se ti serve la porta Firewire prendi la Giga, per il resto sono identiche.
Per i componenti migliori è tutto da dimostrare... comunque la Asus ha l'EPU non so se la Giga abbia qualcosa si simile...
si hanno la Easy Energy Saver
jrambo92
01-09-2009, 11:44
si hanno la Easy Energy Saver
Prendi quella che preferisci, sono entrambe ottime.
Matte_487
01-09-2009, 13:02
La la Giga GA-MA78GM-UD2H è valida per un htpc con phenom II x3 710? Sono compatibili?
Grazie mille!
jrambo92
01-09-2009, 13:08
La la Giga GA-MA78GM-UD2H è valida per un htpc con phenom II x3 710? Sono compatibili?
Grazie mille!
Si certo: http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-ma78gm-ud2h_10.html
però per un HTPC secondo me è più adatto un Phenom II X3 705e con TDP 65W (contro i 95W del 710).
Altrimenti ci sono anche gli Athlon II con TDP da 45W. ;)
Matte_487
01-09-2009, 13:19
Si certo: http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-ma78gm-ud2h_10.html
però per un HTPC secondo me è più adatto un Phenom II X3 705e con TDP 65W (contro i 95W del 710).
Altrimenti ci sono anche gli Athlon II con TDP da 45W. ;)
Come potenza di calcolo basterebbe un 705? Invece la GA-MA785GM-US2H mi sembra migliore dell'altra, solo che non trovo shop affidabili che la vendano! Se qualcuno ha da mandarmi qualche link in pvt :)
Grazie
jrambo92
01-09-2009, 13:25
Come potenza di calcolo basterebbe un 705?
2.5GHz vs 2.6GHz del 710, in pratica nessuna differenza, ma hai il vantaggio del consumo inferiore e del minor calore generato.
Matte_487
01-09-2009, 13:28
2.5GHz vs 2.6GHz del 710, in pratica nessuna differenza, ma hai il vantaggio del consumo inferiore e del minor calore generato.
:eek: su trovaprezzi il 705 costa più del 710:eek:
per la scheda madre è meglio la GA-MA785GM-US2H della GA-MA78GM-UD2H?
Se qualcuno conosce qualche shop che vende sia il phenom 705 che una di queste mobo a dei prezzi ragionevoli mi scriva in pvt per favore :)
Grazie
jrambo92
01-09-2009, 13:33
:eek: su trovaprezzi il 705 costa più del 710:eek:
Per un HTPC ne vale la pena imho.
per la scheda madre è meglio la GA-MA785GM-US2H della GA-MA78GM-UD2H?
La GA-MA785GM-US2H sicuramente, senza dubbio.
Per un HTPC un Athlon II X2 240 basta ed avanza !
3 core sinceramente mi sembrano sprecati...
Matte_487
01-09-2009, 14:08
Basterebbe anche nel caso volessi giochicchiare ogni tanto?
Basterebbe anche nel caso volessi giochicchiare ogni tanto?
Premetto che si porta facilmente ad oltre 3Ghz, a VDef.
E scalda pochissimo.
Il mio 250 arriva a 3400Mhz@VDef., e lo tengo a 3600Mhz@1.4V.
Giocheresti col video integrato ? A che risoluzione ?
Dammi + info
jrambo92
01-09-2009, 14:12
Basterebbe anche nel caso volessi giochicchiare ogni tanto?
Si certo...
Matte_487
01-09-2009, 14:17
Si per ora utilizzerei la vga integrata, anche perchè per giocare uso il pc in firma, però magari in salotto con gli amici qualche partita a pes :D
Purtroppo la risoluzione è bassa, ho uno dei primi plasma 42" Philips 107FP4/1 :(
Si per ora utilizzerei la vga integrata, anche perchè per giocare uso il pc in firma, però magari in salotto con gli amici qualche partita a pes :D
Purtroppo la risoluzione è bassa, ho uno dei primi plasma 42" Philips 107FP4/1 :(
Quindi 768p, giusto ? Rinunciando ai dettagli credo dovresti farcela, nel caso poi ci aggiungi una 4650 tipo che costa nulla.
Matte_487
01-09-2009, 14:32
Si quindi meglio un x2? Sapete dove trovare la GA-MA785GM-US2H? a questo punto devo abbinarci 2 o 4gb di ram, ma questa non è la sezione giusta :)
Si quindi meglio un x2? Sapete dove trovare la GA-MA785GM-US2H? a questo punto devo abbinarci 2 o 4gb di ram, ma questa non è la sezione giusta :)
Vedi se ce l'ha E-Chiave, te lo consiglio.
Devi vedere mkv 720p/1080p e giocare a PES2K9 ? In questo caso anche 2GB potrebbero andare benissimo.
Secondome è un'ottima cosa non prendere cose sovradimensionate a quello che poi in effetti bisogna fare ! ;)
jrambo92
01-09-2009, 14:37
Devi vedere mkv 720p/1080p e giocare a PES2K9 ? In questo caso anche 2GB potrebbero andare benissimo.
Secondome è un'ottima cosa non prendere cose sovradimensionate a quello che poi in effetti bisogna fare ! ;)
quoto... vai con 2 GB
quoto... vai con 2 GB
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda ;)
Matte_487
01-09-2009, 14:40
No da ekey non ce l'hanno, hanno la GA-MA78GM-UD2H
aaadddfffgggccc
01-09-2009, 14:41
Per HTPC presto arriva questa:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=uypox45wza0j3kz6&templete=2
come è?
jrambo92
01-09-2009, 14:42
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda ;)
Già.. :D Personalmente ci faccio di tutto con 2GB, rendering, bench vari, video conversione con x264 o divx... virtual machine, vari BOINC project e qualche giochetto. Il tutto senza mai saturare i 1920 MB di ram (128 condivisa con la GeForce 8300) ed uso Windows 7, ma con Vista è lo stesso. :)
No da ekey non ce l'hanno, hanno la GA-MA78GM-UD2H
Non mi fido degli altri shop che ce l'hanno.
Potresti valutare una ASRock con 785G, ultimamente stà sfornando ottime schede.
Ma che bella scheda che ti ho trovato...
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A785GXH/128M&s=
Quì la solita recensione dettagliata di OCWorkbench
http://www.ocworkbench.com/2009/asrock/M3A785GXH-128M-Review/g1.htm
Nota che puoi giocare a SF IV a 1024*768 (:asd:), e che l'occupazione cpu stà al 2-3% con la visione di BR.
Ciliegina sulla torta-> E-Chiave ce l'ha ! ;)
jrambo92
01-09-2009, 14:49
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=uypox45wza0j3kz6&templete=2
Bella sta scheda... :eek: peccato per l'ACC assente... :(
Matte_487
01-09-2009, 14:53
Ma che bella scheda che ti ho trovato...
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A785GXH/128M&s=
Quì la solita recensione dettagliata di OCWorkbench
http://www.ocworkbench.com/2009/asrock/M3A785GXH-128M-Review/g1.htm
Nota che puoi giocare a SF IV a 1024*768 (:asd:), e che l'occupazione cpu stà al 2-3% con la visione di BR.
Ciliegina sulla torta-> E-Chiave ce l'ha ! ;)
Va bene anche se ha ddr3? Costano un po' di più delle ddr2, a vedo che è atx, a me serve micro atx, ho un minuet come case :(
Bella sta scheda... :eek: peccato per l'ACC assente... :(
La ASRock ha anche l'ACC ;)
Va bene anche se ha ddr3? Costano un po' di più delle ddr2, a vedo che è atx, a me serve micro atx, ho un minuet come case :(
Và benissimo.
Sempre lì con 39€ ti prendi 2*1GB di Corsair 1333Mhz ;)
jrambo92
01-09-2009, 14:57
La ASRock ha anche l'ACC ;)
ASRock è proprio tosta ultimamente... mi piaceva la Asus per l'estetica. :D
aaadddfffgggccc
01-09-2009, 14:57
Bella sta scheda... :eek: peccato per l'ACC assente... :(
per l'ACC c'è la versione PRO, oppure senza ACC c'è anche la versione RC che include il telecomando.
ASRock è proprio tosta ultimamente... mi piaceva la Asus per l'estetica. :D
Sì, schede da paura.
Essenziali, ma complete ! ;)
Matte_487
01-09-2009, 15:00
Il problema p che p in formato atx, a me servirebbe micro-atx, deve stare dentro un minuet!
Va bene anche se ha ddr3? Costano un po' di più delle ddr2, a vedo che è atx, a me serve micro atx, ho un minuet come case :(
La mATX è questa-> http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A785GMH/128M&s=
Secondo voi per fare video (no giochi ribadisco) mi conviene usare la scheda ATi integrata nella Gigabyte oppure mantendo la Nvidia 7300GT su PCIe?
ciao
jrambo92
01-09-2009, 16:54
Secondo voi per fare video (no giochi ribadisco) mi conviene usare la scheda ATi integrata nella Gigabyte oppure mantendo la Nvidia 7300GT su PCIe?
ciao
Quella integrata è migliore. ;)
addirittura? non l'avrei pensato..
ok grazie
Partendo col dire che sono un niubbo pazzesco in queste cose, avrei bisogno di qualche spiegazione che per voi sarà sicuramente banale ma per me è come parlare di astrofisica!
Il mio computer sarà così composto:
CPU: AMD Phenom II X3 720 2,8 Ghz Socket AM3
Scheda Video: Nvidia GeForce 9600 GT 512MB
Ram:KINGSTON HyperX 4GB 1600MHz DDR3 CL9 DIMM
Il problema è la scheda madre, perchè non so se una ASUS M4A785TD-M EVO socket AM3 chipset AMD 785G MATX con chipset grafico integrato Radeon HD 4200 può dare problemi con il fatto che la mia scheda video è una Nvidia.
Inoltre bisogna smanettare su bios o cose del genere per rendere compatibili il chipset grafico integrato e la mia scheda video o il tutto si verifica automaticamente? Perchè se c'è da smanettare, vista la mia ignoranza funesta prenderei la ASUS M4A77TD PRO socket AM3 chipset AMD 770 ATX che non ha nessun chipset integrato e quindi spero nessuna complicazione.
Aspetto risposte! Grazie in anticipo e scusate la niubbaggine! :)
jrambo92
03-09-2009, 10:48
può dare problemi con il fatto che la mia scheda video è una Nvidia.
Assolutamente no, non devi smanettare per niente... plug & play.
Assolutamente no, non devi smanettare per niente... plug & play.
Grazie, quindi sperando che abbia un vantaggio avere un chipset integrato scelgo la prima!! Grazie ancora
Matte_487
03-09-2009, 10:56
Qualcuno sa dirmi se su questa scheda madre, Asus M2NPV-VM, sono compatibili alcuni processori AM2+?
jrambo92
03-09-2009, 10:56
Grazie, quindi sperando che abbia un vantaggio avere un chipset integrato scelgo la prima!! Grazie ancora
No nessun vantaggio se utilizzi una vga PCI-E. :)
jrambo92
03-09-2009, 10:58
Qualcuno sa dirmi se su questa scheda madre, Asus M2NPV-VM, sono compatibili alcuni processori AM2+?
No purtroppo, solo AM2:
http://usa.asus.com/Product.aspx?P_ID=HGTVnGv5nGahCYgK
No nessun vantaggio se utilizzi una vga PCI-E. :)
Nooooo mi hai distrutto, quindi mi dici che è totalmente inutile, ecco perchè costa pure meno dell'altra! :) C'era qualcosa che non mi quadrava! Allora cosa consigli tra 1) ASUS M4A785TD-M EVO socket AM3 chipset AMD 785G MATX e 2) ASUS M4A77TD PRO socket AM3 chipset AMD 770 ATX ...a me sembrano identiche!!!
PS: Io ho un case ATX quindi non ho problemi per la dimensione.
jrambo92
03-09-2009, 11:09
La M4A77TD PRO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=0AvsBb7WBZe2i9zK&content=specifications) però la EVO ha anche la porta Firewire... tuttavia se hai un case ATX è meglio la prima.
Matte_487
03-09-2009, 11:15
No purtroppo, solo AM2:
http://usa.asus.com/Product.aspx?P_ID=HGTVnGv5nGahCYgK
Perchè ho quella scheda madre con un sempron 3000 come htpc, volevo aggiornare il tutto cambiando mobo e cpu, però forse per quello che devo fare basterebbe mettere su una cpu più potente e aggiungere almeno 2gb di ram, consigli?
Grazie :)
jrambo92
03-09-2009, 11:17
Athlon X2 5050e con TDP 45W ;)
La M4A77TD PRO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=0AvsBb7WBZe2i9zK&content=specifications) però la EVO ha anche la porta Firewire... tuttavia se hai un case ATX è meglio la prima.
Grazie infinite, ordine effettuato! :)
jrambo92
03-09-2009, 11:23
Grazie infinite, ordine effettuato! :)
Di nulla. :cool:
Matte_487
03-09-2009, 11:37
Athlon X2 5050e con TDP 45W ;)
Quindi può bastare la Asus M2NPV-VM+Athlon X2 5050e per vedere film (in futuro blueray, magari aggiungendo vga o cambiando tutto :D) navigare e giocare in bassa risoluzione a roba tipo pes?
Grazie ancora.
jrambo92
03-09-2009, 11:47
Quindi può bastare la Asus M2NPV-VM+Athlon X2 5050e per vedere film (in futuro blueray, magari aggiungendo vga o cambiando tutto :D) navigare e giocare in bassa risoluzione a roba tipo pes?
Grazie ancora.
Si certamente. :)
Matte_487
03-09-2009, 12:00
Si certamente. :)
Grazie, allora ora cerco questa cpu e un kit di ram da 2/4 gb poi tra qualche anno passerò ai phenom II o chissà cosa :)
Matte_487
03-09-2009, 14:16
Cercando nel mercatino ho trovato un Athlon X2 5600, è una valida alternativa al 5050?
Grazie ancora
Salve. Devo acquistare componenti per un nuovo pc. Il processore è un AMD Phenom II 720Black Edition, scheda video XFX 4870 XXX 512mb, 4gb di ram (non so se meglio PC800 CL4 o PC1066 CL5), ecc.
Adesso la mia domanda è la seguente..che scheda madre della ASUS mi consigliate? Meglio la M4N78 PRO con chipset della Nvidia oppure chipset della AMD..??
Grazie mille per le delucidazioni....
jrambo92
03-09-2009, 14:36
Cercando nel mercatino ho trovato un Athlon X2 5600, è una valida alternativa al 5050?
Grazie ancora
Scalda e consuma un po' di più però va leggermente meglio... vedi tu, prendi quello che ti costa meno. :)
unnilennium
03-09-2009, 16:03
Salve. Devo acquistare componenti per un nuovo pc. Il processore è un AMD Phenom II 720Black Edition, scheda video XFX 4870 XXX 512mb, 4gb di ram (non so se meglio PC800 CL4 o PC1066 CL5), ecc.
Adesso la mia domanda è la seguente..che scheda madre della ASUS mi consigliate? Meglio la M4N78 PRO con chipset della Nvidia oppure chipset della AMD..??
Grazie mille per le delucidazioni....
amd.. i chipset x phenom sono meglio di nvidia
moloch66
03-09-2009, 17:23
Mi hanno detto di postare qua questa domanda..:D
Ho fatto una ricerca sul forum per questa Mb e ho trovato questo..
Hybrid Crossfire
AMD 780G introduce la tecnologia chiamata Hybrid Crossfire, cioè la possibilità di un Crossfire fra IGP del Chipset e la scheda video discreta montata sullo slot PCI-Express 16X.
Grazie ad questa unione le prestazioni in 3D della IGP verranno unite alla scheda video discreta con una aumento diretto in termini di superiori prestazioni velocistiche. Ovviamente è necessario un adeguato corredo hardware e software affinché tali potenzialità possano venire sfruttate
La GPU compatibile con questa tecnologia sarà la serie HD3400, mentre la serie HD2400/2600/2900/3600/HD3800 non potrà usufruire di questa tecnologia.[/quote]
PowerXPress:
Questa tecnologia permette di disattivare la scheda video "discreta" montata sul PCI-Express, qualora non sussistano esigenze in termini di potenza di calcolo a carico del sottosistema video.
In ambiti tipicamente esigenti per la GPU, come quello videoludico, il sistema farà collaborare sia la GPU del chipset che quella della scheda video discreta per effettuare il rendering delle scene. Per utilizzi ordinari di tipo office la GPU discreta viene letteralmente spenta.
Questa funzionalità sarà supportata direttamente dai sistemi operativi Windows Vista, mentre non se ne prevede un'opzione anche per altri sistemi operativi tra i quali Windows XP in quanto implicherebbe un lavoro troppo elevato in termini di sviluppo driver e software.
Le GPU compatibili con PowerXPress sono HD3400/3600/3800, cioè quelle con processo produttivo a 55nm che introducono ATI PowerPlay.
Questa tecnologia di risparmi energetico è in grado di abbassare frequenze e voltaggi della GPU a secondo il carico di lavoro del chip stesso.
Io ho una ATI Asus EAH4850, nel Primo slot Pcie, e nel Secondo ho messo una "schedina" fornita con la scheda madre come scritto nel manuale (conosco poco l'inglese)
Mi sta venendo un dubbio se quella schedina la devo mettere o no con la scheda video che ho
ho windows Xp sp3 con 4Gb ram e un Quad9600.
Mi hanno detto di postare qua questa domanda..:D
Io ho una ATI Asus EAH4850, nel Primo slot Pcie, e nel Secondo ho messo una "schedina" fornita con la scheda madre come scritto nel manuale (conosco poco l'inglese)
Mi sta venendo un dubbio se quella schedina la devo mettere o no con la scheda video che ho
ho windows Xp sp3 con 4Gb ram e un Quad9600.
la "schedina" cioè la switch card è necessaria per abilitare piena banda (pci-e 16x) senza andresti a 8x quindi hai fatto bene a metterla
p.s.
non c'entra nulla l'hybrid crossfire
moloch66
03-09-2009, 18:08
ma ll'hybrid crossfire (in caso) si abilita automaticamente o da bios?
Io ho alcuni giochi che ho seri problemi di Fps basso e anche blocchi (tipo WoW) anche con risoluzioni e dettagli bassi :muro:
ma ll'hybrid crossfire (in caso) si abilita automaticamente o da bios?
Io ho alcuni giochi che ho seri problemi di Fps basso e anche blocchi (tipo WoW) anche con risoluzioni e dettagli bassi :muro:
L' Hybrid crossfire lo puoi fare solo con una vga della serie 2400 o 3400, non è il tuo caso
salve a tutti. Io devo scegliere una motherboard per AMD Phenom 2 720BE e XFX 4870 XXX. Cosa mi consigliate tra ASUS M4N78 PRO e M4A78 PRO? Più precisamente vorrei conoscere le differenze tra AMD 780 / 790 / NVIDIA GeForce 8300 e quale la migliore scelta.
Vorrei inoltre sapere se è meglio scegliere AM2+ o AM3, in pratica se prendere ram DDR2 o DD3. Inoltre non ho capito che senso ha avere tutte queste "caratteristiche" grafiche dei chipset in questione quando cmq vado ad utilizzare una scheda video PCI-E..
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!
REDHOTSTROKER
05-09-2009, 00:11
Salve a tutti,
mi chiedevo se qualcuno di voi ragazzi ha avuto tra le mani questa scheda (o simile),e abbia riscontrato che le RAM non vengono utilizzate dalla main con le latenze originali ma dalle impostazioni di "SPD".
Sulla scheda madre sono montati:un Athlon 6000+ (Brisbane -3100 MHz 512 Kb L2) e 2 moduli RAM (Corsair XMS2 800) con latenza 4-4-4-12,ma utilizzando CPU-Z,mi sono accorto che il sistema le fa funzionare a 5-5-5-18.
Se provo ad impostare i valori manualmente,timing,voltaggi frequenza ecc come da valori standard,le prestazioni rallentano tantissimo;oltre ad impiegare più tempo al caricamento del SO,anche nei test perde un 15/20% delle performance.CPU-Z difatti,mi mostra che il divisore si reimposta più alto abbassando la frequenza della RAM.:eek:
Le ho provate tutte ma alla fine ho ceduto lasciando in -AUTO- tutte le voci del BIOS,ma se qualcuno può avere un suggerimento su questo caso,gli sarei molto grato.
Grazie.
PS:Il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile.
Ciao a tutti, essendo parecchi anni fuori dal giro, ho parecchio da recuperare, ormai sono rimasto molto indietro con l'HW....
volevo chiedervi un favore, un mio amico mi ha praticamente regalato un AMD 4200+64x2... ADA4200IAA5CU
Come scheda video ho recuperato una inno 3D gf 7600gt...
che mobo, ram mi consigliate? Potreste farmi 2 configurazioni? La + economica e la + performante?
Vi ringrazio mille...
Vorrei passare ad AMD chiedo quale sia una buona mobo basata su AM2+ (io ho delle ddr2 pc8500) capace di reggere buoni oc, ovviamente stabile, affidabile e veloce e possibilmente ancora con la pulsantiera di avvio e reset presenti sulla piastra. Ho una predilizione x i chipset AMD.
Grazie
Vorrei passare ad AMD chiedo quale sia una buona mobo basata su AM2+ (io ho delle ddr2 pc8500) capace di reggere buoni oc, ovviamente stabile, affidabile e veloce e possibilmente ancora con la pulsantiera di avvio e reset presenti sulla piastra. Ho una predilizione x i chipset AMD.
Grazie
Le prime 2 che mi vengono in mente:
Asus M4A79 Deluxe
DFI LANparty DK 790FXB-M2RSH
giuseppe73
07-09-2009, 11:57
salve ,dovrei assemblare un pc ad un amico e tra le configurazioni varie vorrei mettere in considerazione come mobo la asus m3a76-cm con una cpu phenomII 545 ,che dite avro problemi con la mobo, mi sembra di capire che forse per la cpu dovrei aggiornare il bios. che dite con un buget di circa 120 euro c'e' di meglio ?
Tra queste 3 configurazioni cosa mi consigliate soprattutto in termini di velocità??
1.
ASUS M4A785TD-M EVO (AM3-785G) (la M4A785TD-V EVO costa 5euro in più, è da preferire?) --> 74euro
AMD Phenom 2 720BE --> 95euro
Corsair 2x2gb XMS3 DHX 9-9-9-24 --> 86euro
TOTALE 265euro
2.
ASUS M4A78-E (AM2+ - 790GX/SB750) (8 fasi) --> 94euro
AMD Phenom 2 720BE --> 95euro
CORSAIR PC1066MHz 2x2gb CL5 --> 65euro
oppure
DOMINATOR 2x2gb CL5 --> 81euro
TOTALE da 255euro a 270euro
3. ASUS M4A78 PRO (AM2+ - AMD 780G/SB700) (4+1fasi) --> 65euro
AMD Phenom 2 720BE --> 95euro
CORSAIR PC1066MHz 2x2gb CL5 --> 65euro
oppure
DOMINATOR 2x2gb CL5 --> 81euro
TOTALE da 225euro a 240euro
capitan_crasy
08-09-2009, 23:20
salve ,dovrei assemblare un pc ad un amico e tra le configurazioni varie vorrei mettere in considerazione come mobo la asus m3a76-cm con una cpu phenomII 545 ,che dite avro problemi con la mobo, mi sembra di capire che forse per la cpu dovrei aggiornare il bios. che dite con un buget di circa 120 euro c'e' di meglio ?
Direi di si solo che con il 760G non hai il vantaggio dei filmati in alta definizione accelerati in hardware...
Con €.10/15 in più per una ASrock A780GXH/128M o una Asrock A785GMH/128M risolvi il problema...
Tra queste 3 configurazioni cosa mi consigliate soprattutto in termini di velocità??
1.
ASUS M4A785TD-M EVO (AM3-785G) (la M4A785TD-V EVO costa 5euro in più, è da preferire?) --> 74euro
AMD Phenom 2 720BE --> 95euro
Corsair 2x2gb XMS3 DHX 9-9-9-24 --> 86euro
TOTALE 160euro
2.
ASUS M4A78-E (AM2+ - 790GX/SB750) (8 fasi) --> 94euro
AMD Phenom 2 720BE --> 95euro
CORSAIR PC1066MHz 2x2gb CL5 --> 65euro
oppure
DOMINATOR 2x2gb CL5 --> 81euro
TOTALE da 255euro a 270euro
3. ASUS M4A78 PRO (AM2+ - AMD 780G/SB700) (4+1fasi) --> 65euro
AMD Phenom 2 720BE --> 95euro
CORSAIR PC1066MHz 2x2gb CL5 --> 65euro
oppure
DOMINATOR 2x2gb CL5 --> 81euro
TOTALE da 225euro a 240euro
Direi che la prima configurazione con la M4A785TD-V EVO è la soluzione migliore, segue la seconda con la M4A78-E; mentre la terza è da scartare in quanto monta un vecchio SB700...
il socket AM2+ e' compatibile con la staffa di aggancio dell'Ibrys Hurican oppure ci vuole qualcosa di apposito ?
capitan_crasy
09-09-2009, 11:03
il socket AM2+ e' compatibile con la staffa di aggancio dell'Ibrys Hurican oppure ci vuole qualcosa di apposito ?
Se la staffa è per il socket AM2 si...
Sul sito ASUS non viene riportata la compatibilità della scheda madre M2N68-AM con la CPU phenom II x2 550 (e nemmeno della serie athlon II x 245 e 250). Eppure è prevista compatibilità con il x3 740 e anche il nuovo x4 955 non be.
Qualcuno ha installato o ha notizie di un corretto funzionamento di dette CPU con la citata mamma?
unnilennium
09-09-2009, 21:21
Sul sito ASUS non viene riportata la compatibilità della scheda madre M2N68-AM con la CPU phenom II x2 550 (e nemmeno della serie athlon II x 245 e 250). Eppure è prevista compatibilità con il x3 740 e anche il nuovo x4 955 non be.
Qualcuno ha installato o ha notizie di un corretto funzionamento di dette CPU con la citata mamma?
per svelare l'arcano dovresti spedire una mail al supporto asus, e magari ti manderanno un bios beta..
jrambo92
09-09-2009, 21:23
Sul sito ASUS non viene riportata la compatibilità della scheda madre M2N68-AM con la CPU phenom II x2 550 (e nemmeno della serie athlon II x 245 e 250). Eppure è prevista compatibilità con il x3 740 e anche il nuovo x4 955 non be.
Qualcuno ha installato o ha notizie di un corretto funzionamento di dette CPU con la citata mamma?
Supporta ufficialmente, dopo aver installato l'ultimo bios, i seguenti Athlon II X2:
Athlon IIX2 215(ADX215OCK22GQ),2.7GHz,512KB,rev.C2,65W,SocketAM3
Athlon IIX2 235e(AD235EHDK23GQ),2.7GHz,1MB,rev.C2,45W,SocketAM3
Athlon IIX2 240e(AD240EHDK23GQ),2.8GHz,1MB,rev.C2,45W,SocketAM3
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=2UWzsrOiRbMPGYpw&content=specifications
SerMagnus
10-09-2009, 08:24
ciao raga,
mi datareste una mano?
sto cercando una scheda madre con un buon compromesso prezzo/prestazioni da abinare al phenom II 720, ma che abbia l'uscita audio COASSIALE (con skvideo integrata sarebbe il max).
tenete presente che non mi interessa molto oc e altro, ma l'imporante sia l'affidabilità (e il prezzo contenuto... ç_ç ultimamente nn posso permettermi molti sfizi)
E incredibile non riesco a trovane ò_O Ma non le fanno più con il coax???
SPIRITOFLOUIS
10-09-2009, 11:34
Motherboard con Chipset AMD 780G
ASUS M3A-EM-HDMI MATX
http://img260.imageshack.us/img260/7866/000701593er8.jpg
BIOSTAR A780G M2+
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071229105749_ces2bhrnzbqr2nb3.jpg
BIOSTAR TA780G M2+
http://www.biostar.com.tw/upload/Motherboard/b20080122.jpg
CTHIM ARS78 MATX
http://img402.imageshack.us/img402/5172/000701616le0.jpg
ECS 780GM-A
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/images/Products/large/A780GM-A_v1.0b1.jpg
Foxconn A7GM-S
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080119110438_A7GM-S01.jpg
Gigabyte GA-MA78GM-S2H
http://static.pcinpact.com/images/bd/news/52616.jpg
J&W JW-RS780G-UVD+
http://img232.imageshack.us/img232/8360/attachment292493dnx7.jpg
Jetway PA78GT3
http://www.ocworkbench.com/2008/jetway/PA78GT3/IMG_0523%20copy.jpg
Onda A78GT
http://img85.imageshack.us/img85/8743/1209701080115onda780g31qa8.jpg
SOYO 780G+ ATX
http://img402.imageshack.us/img402/5929/000701649eq6.jpg
SUPOX RS780
http://img88.imageshack.us/img88/7836/09vt6xif2357rd9.jpg
TOPSTAR T-A78G ATX
http://img442.imageshack.us/img442/2204/000701644wc3.jpg
UNIKA 780G MATX
http://img406.imageshack.us/img406/976/000701599rx6zk5.jpg
YESTON A78GT
http://img442.imageshack.us/img442/7225/000701654ut6.jpg
Motherboard con Chipset Nvidia GeForce 8200
Biostar la GF8200 M2+
http://img163.imageshack.us/img163/9357/attachment95d905di3.jpg
GIGABYTE GA-M78UM-S2H
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1874/board_8200.jpg
GIGABYTE GA-M78SM-S2H
http://img100.imageshack.us/img100/8539/m78sms2h93b96pr7.jpg
Motherboard con Chipset Nvidia Geforce 9200
SUPOX AF78T Ultra
http://diy.yesky.com/imagelist/2007/346/831q722s14e4s.JPG
Salve ragazzi mi anno regalato questa scheda e il dubbio e puo montare le ram ddr2 ? in più e compatibile con pheneom x4 955 am3?????? grazie a tutti in anticipo
Ciao ragazzi. Avete dei suggerimenti sul seguente mio quesito?
Sul sito ASUS non viene riportata la compatibilità della scheda madre M2N68-AM con la CPU phenom II x2 550 (e nemmeno della serie athlon II x 245 e 250). Eppure è prevista compatibilità con il x3 740 e anche il nuovo x4 955 non be.
Qualcuno ha installato o ha notizie di un corretto funzionamento di dette CPU con la citata mamma?
demetriol
11-09-2009, 09:09
Ciao,
vorrei aggiornare il mio pc e sono orientato sul Phenom 2 x4 a905
Quale scheda madre mi consigliate per questo processore, considerato che:
- Non gioco, quindi cerco una con scheda video integrata (sarà credo migliore della mia attuale)
- Non ho intenzione di overclockare
- Ho un occhio di riguardo verso i consumi
- Non vorrei spendere troppo
Grazie
Un'ultima curiosità ma sulle schede AM2, AM2+ sfrutterò il phenom 2 x4 al meglio? (Mi riferisco anche all'ht)
capitan_crasy
11-09-2009, 11:02
Ciao ragazzi. Avete dei suggerimenti sul seguente mio quesito?
Sul sito ASUS non viene riportata la compatibilità della scheda madre M2N68-AM con la CPU phenom II x2 550 (e nemmeno della serie athlon II x 245 e 250). Eppure è prevista compatibilità con il x3 740 e anche il nuovo x4 955 non be.
Qualcuno ha installato o ha notizie di un corretto funzionamento di dette CPU con la citata mamma?
Per avere una risposta rapida e chiara ti consiglio di contattare direttamente Asus...
Ciao,
vorrei aggiornare il mio pc e sono orientato sul Phenom 2 x4 a905
Quale scheda madre mi consigliate per questo processore, considerato che:
- Non gioco, quindi cerco una con scheda video integrata (sarà credo migliore della mia attuale)
- Non ho intenzione di overclockare
- Ho un occhio di riguardo verso i consumi
- Non vorrei spendere troppo
Grazie
ASrock A785GMH/128M ( link trova prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=A785GMH%2f128M&prezzomin=-1&prezzomax=-1))
Un'ultima curiosità ma sulle schede AM2, AM2+ sfrutterò il phenom 2 x4 al meglio? (Mi riferisco anche all'ht)
Con il socket AM2+/AM3 si, con il socket AM2 no...
SPIRITOFLOUIS
11-09-2009, 14:59
Per avere una risposta rapida e chiara ti consiglio di contattare direttamente Asus...
ASrock A785GMH/128M ( link trova prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=A785GMH%2f128M&prezzomin=-1&prezzomax=-1))
Con il socket AM2+/AM3 si, con il socket AM2 no...
come scheda equivalente as rock c'è anche la gigabyte MA785GM-US2H
AL COSTO DI 70,00 EURO CIRCA:Prrr:
SPIRITOFLOUIS
11-09-2009, 15:01
Per avere una risposta rapida e chiara ti consiglio di contattare direttamente Asus...
ASrock A785GMH/128M ( link trova prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=A785GMH%2f128M&prezzomin=-1&prezzomax=-1))
Con il socket AM2+/AM3 si, con il socket AM2 no...
CAPITAN CRESY posso chiederti una cosa la tua scheda sta avorando normalmente o in overclok???? :banned:
capitan_crasy
11-09-2009, 17:58
CAPITAN CRESY posso chiederti una cosa la tua scheda sta avorando normalmente o in overclok???? :banned:
Ne la scheda video, ne la scheda mamma sono overclokkate ( CPU esclusa )
SerMagnus
11-09-2009, 19:50
ciao raga,
mi datareste una mano?
sto cercando una scheda madre con un buon compromesso prezzo/prestazioni da abinare al phenom II 720, ma che abbia l'uscita audio COASSIALE (con skvideo integrata sarebbe il max).
tenete presente che non mi interessa molto oc e altro, ma l'imporante sia l'affidabilità (e il prezzo contenuto... ç_ç ultimamente nn posso permettermi molti sfizi)
E incredibile non riesco a trovane ò_O Ma non le fanno più con il coax???
up
capitan_crasy
11-09-2009, 21:00
up
Ce la M3A78 PRO con 780G/SB700 (link trova prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=M3A78+PRO&prezzomin=-1&prezzomax=-1)); oppure ce anche la M3N78 PRO con 8300 (link trova prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=M3N78+PRO&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb))...
SerMagnus
12-09-2009, 09:45
grazie capitan_crasy, sono un buon punto di inizio anche economico.
ma eventualmente con le mainboard che non prevedono l'uscita coassiale hanno uscite sul pcb in cui è possibile collegare qualche staffa con uscia coax?
tipo questa per intenderci link (http://cgi.ebay.it/Gigabyte-Motherboard-Digital-SPDIF-Coax-8-Ch-Audio-Kit_W0QQitemZ110420170690QQcmdZViewItemQQimsxZ20090802?IMSfp=TL090802131001r3437)
se si cosa devo cercare? "spdif out on board" o simili?
capitan_crasy
12-09-2009, 10:15
grazie capitan_crasy, sono un buon punto di inizio anche economico.
ma eventualmente con le mainboard che non prevedono l'uscita coassiale hanno uscite sul pcb in cui è possibile collegare qualche staffa con uscia coax?
tipo questa per intenderci link (http://cgi.ebay.it/Gigabyte-Motherboard-Digital-SPDIF-Coax-8-Ch-Audio-Kit_W0QQitemZ110420170690QQcmdZViewItemQQimsxZ20090802?IMSfp=TL090802131001r3437)
se si cosa devo cercare? "spdif out on board" o simili?
Su questo non saprei...
Le due schede in questione le ho montate personalmente, ecco perchè mi ricordavo dell'uscita coassiale...
thunder007
12-09-2009, 14:09
ultima indecisione per la mia configurazione : Asrock A790GXH/128M oppure Asus M4N78 Pro ???:help:
questa è la mia configurazione:
AMD Phenom II X4 945
CoolerMaster Elite 334 black 520W
Radeon HD4850 512MB GDDR5 XFX
TEAM GROUP 2x2GB PC2-6400 800Mhz-555 Elite
Western Digital 500GB SATAII
jrambo92
12-09-2009, 14:12
ultima indecisione per la mia configurazione : Asrock A790GXH/128M oppure Asus M4N78 Pro ???:help:
La ASRock senza alcun dubbio.
thunder007
12-09-2009, 16:07
mi era venuto il dubbio , ho letto qui sul forum che alcuni utenti hanno avuto dei problemi con la 790ghx e con la 780ghx (al boot nessun segnale sul video) , per questo mi stavo orientando verso altre mobo....
tu perchè mi consigli la asrock, esperienza personale?
se ti orienti sulla asus bada alla compatibilità delle ram
Raga cosa mi consigliate per un 4200+64x2... ADA4200IAA5CU? Mi interessa una mobo che magari in futuro posso utilizzare con un AM3...diciamo spesa max sulle 90€.....
grazie
demetriol
15-09-2009, 09:26
ASrock A785GMH/128M ( link trova prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=A785GMH%2f128M&prezzomin=-1&prezzomax=-1))
Grazie,
ho trovato anche la A790GXH/128M più o meno allo stesso prezzo. Che differenze ci sono? La scheda video (Radeon HD 3300) è migliore o peggiore (della Radeon HD 4200)?
aaadddfffgggccc
15-09-2009, 09:44
Grazie,
ho trovato anche la A790GXH/128M più o meno allo stesso prezzo. Che differenze ci sono? La scheda video (Radeon HD 3300) è migliore o peggiore (della Radeon HD 4200)?
Meglio HD 4200 ;)
capitan_crasy
15-09-2009, 09:58
Grazie,
ho trovato anche la A790GXH/128M più o meno allo stesso prezzo. Che differenze ci sono? La scheda video (Radeon HD 3300) è migliore o peggiore (della Radeon HD 4200)?
Come IGP meglio la 785G in quanto supporta le DX 10.1...
demetriol
15-09-2009, 10:11
Stavo notando dal link che mi ha passato che i risultati di ricerca sono per la M3A785GMH/128M quindi su socket AM3. Dovro prendere le ram ddr3, giusto?
aaadddfffgggccc
15-09-2009, 10:16
Stavo notando dal link che mi ha passato che i risultati di ricerca sono per la M3A785GMH/128M quindi su socket AM3. Dovro prendere le ram ddr3, giusto?
Esatto! Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A785GMH/128M&s=)
Salve a tutti, voi che mobo accoppiereste ad un sempron 140, sto configurando un muletto e non so che cosa scegliere, il 785g mi sembrerebbe sottosfruttato con un 140 o sbaglio?
P.s. possibilmente la mobo deve avere anche un uscita s-video.....esistono adattatori da vga-->s-video?
Salve a tutti, voi che mobo accoppiereste ad un sempron 140, sto configurando un muletto e non so che cosa scegliere, il 785g mi sembrerebbe sottosfruttato con un 140 o sbaglio?
P.s. possibilmente la mobo deve avere anche un uscita s-video.....esistono adattatori da vga-->s-video?
Non ci spendere + di tanto, questo è il mio consiglio...!
Valuta anche qualche ottima ASRock con 780g, + che sufficiente...
Anche se conoscendoti vuoi sbloccare il core dormiente del 140, o sbaglio ? :D
Non ci spendere + di tanto, questo è il mio consiglio...!
Valuta anche qualche ottima ASRock con 780g, + che sufficiente...
Anche se conoscendoti vuoi sbloccare il core dormiente del 140, o sbaglio ? :D
Se si sblocca è meglio :D , purtroppo il giocattolino non è per me :( :(
Asrock mi sta un pò antipatica a dir la verità :D :D 4 mb prese su 3 mi partì il controller usb 2.0.....
Se si sblocca è meglio :D , purtroppo il giocattolino non è per me :( :(
Asrock mi sta un pò antipatica a dir la verità :D :D 4 mb prese su 3 mi partì il controller usb 2.0.....
Gigabyte ?
Raga cosa mi consigliate per un 4200+64x2... ADA4200IAA5CU? Mi interessa una mobo che magari in futuro posso utilizzare con un AM3...diciamo spesa max sulle 90€.....
grazie
help:muro:
ciao
qualcuno sa dirmi se con la igp della ASROCK A790GXH/128M si riesce a giocare a MMORPG stile WoW?? a risoluzione ovviamente bassa (1024 o 1280)
Lolli Depp
17-09-2009, 15:12
Vorrei chiedervi un consiglio: ormai mi sono fiaccato del mio Intel Celeron (alla buon ora xD) e visto il calo dei prezzi di AMD avevo deciso di buttarmi su un Athlon II X2 250, siccome prevalentemente vorrei delle prestazioni decenti a giocare con le configurazioni magari anche minime... Scheda Grafica una Ati Radeon 3870 Shappire. Vorrei cercare di ridurre i costi, senza ovviamente prendere della robaccia... Guardando un po in giro ho addocchiato una MSI KA780G, pensate possa andare bene? Considerando che di schede madri non me ne intendo per niente, mi servirebbe un qualche consiglio su quale prendere, senza far lievitare troppo i prezzi. Ah, e il mio Monitor ha solo il connettore VGA.
demetriol
17-09-2009, 16:32
Per la scheda mamma non saprei consigliarti ma per il procio ti consiglio di prendere il nuovo Athlon II 620 X4 che dovrebbe costare attorno agli 88 euro.
Lolli Depp
17-09-2009, 17:00
Nah, sono più che altro interessato al Gaming, e quella non ha un clock soddisfacente! Spendo un pochetto meno e molti giochi girano meglio con l'X2 250 ^^
Ho guardato un po in giro, che ne pensate della Asrock - ALiveNF7G-GLAN AM2/AM2+ ?
Sono interessato a prendere la AOD790GX/128M come mobo per fare un buon OC su un Athlon X2 Brisbane serie "e" (4850e), dite che si riesce a portare la CPU dai 2.5 GHz di default a 3.2 GHz RS con LinX usando un raffreddamento ad aria (Arctic Cooling Freezer 64 Pro)?
Heaven-lord
24-09-2009, 12:23
Ho alcune domande:
sul post iniziale c'è scritto: "Le GPU compatibili con PowerXPress sono HD3400/3600/3800, cioè quelle con processo produttivo a 55nm che introducono ATI PowerPlay.
Questa tecnologia di risparmi energetico è in grado di abbassare frequenze e voltaggi della GPU a secondo il carico di lavoro del chip stesso."
Ora, non è che con versioni aggiornate del bios, è possibile utilizzare anche le nuove schede hd48xx?
Un'altra cosa:
Devo scegliere tra Asus M4A78 PRO SOCKET AM3 (VGA CON DVI/HDMI/..) e Asus M4A78-EM che monta lo stesso chipset e ha praticamente le stesse caratteristiche, (1 slot in meno pci, forse qualche connettore in meno ma poco importa).
La differenza sostanziale, oltre al costo è il fatto che la EM è in formato mini-atx. Che problemi potrò incontrare nel caso l'acquistassi?
L'altro giorno mi sono regalato questa, visto che la Gigabyte mi ha abbandonato...è molto buona a quanto ho letto, non vedo l'ora di montarla...!
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=QHbvGVB1mXmmD8qQ&templete=2
Heaven-lord
24-09-2009, 13:29
ma è uguale alla M4A785TD-M PRO? quanto l'hai pagata?.
Noto che anche questa è in formato mini-atx...come mai questa scelta?
edit: ma le porte usb 2.0 a mid-board...dove diavolo sono?
ma è uguale alla M4A785TD-M PRO? quanto l'hai pagata?.
Noto che anche questa è in formato mini-atx...come mai questa scelta?
edit: ma le porte usb 2.0 a mid-board...dove diavolo sono?
78€, quì a Pisa dove sono per lavoro quindi ancora devo montarla.
Esiste sia in versione DDR2 che DDR3, io l'ho presa in versione DDR2 non mi andava di cambiare i miei 4GB di TG Elite che stanno quasi a 1Ghz.
Volevo testare questo 785G + SB710, visto che l'SB700 dava qualche problema.
Il fatto del uATX non mi importa + di tanto ;)
Heaven-lord
24-09-2009, 14:27
78€, quì a Pisa dove sono per lavoro quindi ancora devo montarla.
Esiste sia in versione DDR2 che DDR3, io l'ho presa in versione DDR2 non mi andava di cambiare i miei 4GB di TG Elite che stanno quasi a 1Ghz.
Volevo testare questo 785G + SB710, visto che l'SB700 dava qualche problema.
Il fatto del uATX non mi importa + di tanto ;)
ancora un paio di domande:
1)quali sono i problemi che da l'SB700? io ero orientato verso una m4a78 pro che lo monta...
2)è da tanto che non seguo l'evoluzione dei vari slot. Leggo:
x PCIe 2.0 x16
1 x PCIe x1 1
x PCI
2
Che significa? Quanti tipi di slot pci esistono? :mbe:
3)le schede uATX possono essere usate in qualsiasi tipo di case vero? il mio per esempio è uno di quei base midtower di qualche anno fa...
4)se c'è scritto che una scheda "Support CPU up to 125W" vuol dire che eventuali cpu future che consumano di più non potranno in nessun caso funzionare con tale scheda madre?
Torpedo ha preso questa:
M4A785D-M PRO
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=yCI8UenairUZJWET&templete=2
http://www.asus.com/websites/Global/products/yCI8UenairUZJWET/IMi4JrONQCp2gci5_500.jpg
1 x PCIe 2.0 x16 è lo slot per la scheda video (con la leva di sblocco)
1 x PCIe x1 è lo slot più piccolo
2 x PCI sono i 2 slot PCI tradizionali
Le schede microatx vanno nei case per microatx (o atx che sono più grandi).
Le porte USB sulla scheda si trovano tra l'ultimo slot PCI e le 5 prese SATA.
Heaven-lord
24-09-2009, 16:50
Torpedo ha preso questa:
M4A785D-M PRO
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=yCI8UenairUZJWET&templete=2
http://www.asus.com/websites/Global/products/yCI8UenairUZJWET/IMi4JrONQCp2gci5_500.jpg
1 x PCIe 2.0 x16 è lo slot per la scheda video (con la leva di sblocco)
1 x PCIe x1 è lo slot più piccolo
2 x PCI sono i 2 slot PCI tradizionali
Le schede microatx vanno nei case per microatx (o atx che sono più grandi).
Le porte USB sulla scheda si trovano tra l'ultimo slot PCI e le 5 prese SATA.
Ho capito. E lo slot PCIe è quello che per esempio viene usato da una scheda come asus xonar dx?
Ho capito. E lo slot PCIe è quello che per esempio viene usato da una scheda come asus xonar dx?
Sì, per esempio...
Heaven-lord
25-09-2009, 10:51
mi autoquoto.
sul post iniziale c'è scritto: "Le GPU compatibili con PowerXPress sono HD3400/3600/3800, cioè quelle con processo produttivo a 55nm che introducono ATI PowerPlay.
Questa tecnologia di risparmi energetico è in grado di abbassare frequenze e voltaggi della GPU a secondo il carico di lavoro del chip stesso."
Ora, non è che con versioni aggiornate del bios, è possibile utilizzare anche le nuove schede hd48xx?
Volevo testare questo 785G + SB710, visto che l'SB700 dava qualche problema.
ancora un paio di domande:
1)quali sono i problemi che da l'SB700? io ero orientato verso una m4a78 pro che lo monta...
4)se c'è scritto che una scheda "Support CPU up to 125W" vuol dire che eventuali cpu future che consumano di più non potranno in nessun caso funzionare con tale scheda madre?
soprattutto la risposta alla domanda numero 1 mi preoccupa...
Sì, per esempio...
ok, chiaro.
Scusate ragassi ho bisogno di un consiglio dato che non seguo AMD da un po':
SAPPHIRE Pure CrossfireX 770 AM2+ 2PcieX16 ATX
+
Phenom II X4 955 o 965
Ho la necessità di recuperare dei moduli di memoria DDR2, della mobo sopra ne avete sentito parlare bene, male o è "neutra"?
grassie
jacopo147
25-09-2009, 14:50
Scusate ragassi ho bisogno di un consiglio dato che non seguo AMD da un po':
SAPPHIRE Pure CrossfireX 770 AM2+ 2PcieX16 ATX
+
Phenom II X4 955 o 965
Ho la necessità di recuperare dei moduli di memoria DDR2, della mobo sopra ne avete sentito parlare bene, male o è "neutra"?
grassie
quella mobo l'ho avuta, evitala come la peste se intendi fare OC, se no assicurati di usare dei moduli di memoria ufficialmente supportati dalla mobo, perchè a me ha bruciato senza tanti complimenti 2 banchi di OCZ da 70€ dandogli di sua iniziativa 2.70V :rolleyes: è di buona fattura ma il bios è una merd@ quindi con tutto a def gira "normalmente" ma se vari qualche frequenza o qualche settaggio importante è meglio che tocchi ferro.
ah... schietto e chiaro.
che consigli dunque di non eccessivamente dispendioso?
jacopo147
25-09-2009, 14:56
ah... schietto e chiaro.
che consigli dunque di non eccessivamente dispendioso?
dopo tutte le bestemmie che ho tirato cerco di evitare agli altri la stessa sorte :D mah, io sono rimasto molto soddisfatto dalle gigabyte ultimamente. ti servono 2 slot pci-e?
Diciamo di "ni" preferirei di si e che supportasse crossfire, ma non è fondamentale. L'importante è che sia compatibile con la Radeon 4850X2, non vorrei trovarmi brutte sorprese come successo anni fa. Ovviamente una cospicua serie di opzioni per OC decente.
Ma Giga l'ho avuta tanti anni, ottime, ma quando devono mantenere dei settaggi sclerano... preferirei di no, meglio Asus.
ASUS M4A77D com'è? ora sercho
jacopo147
25-09-2009, 15:32
Diciamo di "ni" preferirei di si e che supportasse crossfire, ma non è fondamentale. L'importante è che sia compatibile con la Radeon 4850X2, non vorrei trovarmi brutte sorprese come successo anni fa. Ovviamente una cospicua serie di opzioni per OC decente.
Ma Giga l'ho avuta tanti anni, ottime, ma quando devono mantenere dei settaggi sclerano... preferirei di no, meglio Asus.
ASUS M4A77D com'è? ora sercho
questa (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A770CrossFire&s=AM2%2b) non mi sembra malaccio ;) la asrock è una sottomarca della asus dopotutto :D 60€ Come non detto, non supporta il 955. questa si (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=AOD790GX/128M&s=AM2%2b), è un pochetto più aggiornata ed è molto conosciuta, ottima scheda, viene sui 70€.
quella ce dici tu non l'ho trovata.
p.s.
se però devi fare crossfire ti avverto subito che con la 4850X2 non puoi, ho controllato la lista delle vga compatibili.
Si asrock mi aggrada ne ho provate diverse ultimamente e mi piacciono proprio :D
grazie per i consigli do uno sguardo in giro comunque ;)
Sto cercando una scheda madre per Phenom II...vorrei una scheda che se la cavi bene con l'overclock (non estremo...raffreddato comunque ad aria) e se possibile che abbia la possibilità di un eventuale futuro Crossfire (PCI Express 8x-8x o 16x-16x).
Altra gradita caratteristica se possibile: presenza di uscita audio digitale (meglio coassiale).
Una domanda: ma tra AM2+ e AM3 cambia solo il supporto alla ram DDR3? Il resto è uguale?
Meno spendo e meglio è ovviamente...e pensavo di abbinarla ad un Phenom II X3 720...
Mi consigliate una scheda video AM2+ ?
Vorrei le seguenti caratteristiche:
crossfire con 2 schede esterne (2*4850)
raid 0 (veloce)
overclock di livello elevato!
vorrei abbinarci delle ram che già ho (apogee GT chaintec 1066 2X2 GB) ed un processore phenom II 620X4 (AM3) da overcloccare al max
Aspetto vostri consigli :mc:
potresti provare una gigabyte 790x ds4 gigabyte o una Dq6 così puoi fare il quad cross fire.
:D
ma quanto vuoi spendere
potresti provare una gigabyte 790x ds4 gigabyte o una Dq6 così puoi fare il quad cross fire.
:D
ma quanto vuoi spendere
in realtà visto che ho sempre delle ddr2 che sembra funzionino per questo non passo ad AM3.
il quad cross al momento mi pare troppo.. come detto mi basta il cross + veloce possibile, dischi con raid veloce, overclock veloce..:D per il 620X4.. poi magari quando escono le nuove mobo coi chipset RD 800 ocome si chiama la cambio. Pensavo ad un'asrock che di solito ha un buon rapporto qualità prezzo.. ma fa schede come voglio io? oppure gigabyte o DFI o quali altre? sennò la solita asus :p
chen e pensate di questa scheda : GIGABYTE AM2+ GA-MA790X-UD3P ?
Ciao ragazzi
vorrei piazzare nel mio serverino linux una CPU a absso consumo dual core....ho trovato un Turion a 90nm
Processore AMD Turion 64 X2
TL-52 1.6GHz
TMDTL52HAX5CT
nella lista delle cpu ufficialmente supportate ovviamente non c'è questa CPU e volevo chiedervi se ci saranno problemi a metterla in una Asrock Alive-dual sata2 con chipset nForce3..........io penso di no però......:mbe:
Ciao ragazzi
vorrei piazzare nel mio serverino linux una CPU a absso consumo dual core....ho trovato un Turion a 90nm
Processore AMD Turion 64 X2
TL-52 1.6GHz
TMDTL52HAX5CT
nella lista delle cpu ufficialmente supportate ovviamente non c'è questa CPU e volevo chiedervi se ci saranno problemi a metterla in una Asrock Alive-dual sata2 con chipset nForce3..........io penso di no però......:mbe:
Non ce lo puoi montare perché il Turion è socket S1 (per portatili) e la mobo è AM2, a meno che non usi questo sistema:
http://www.fminfissi.it/images/photo/incudine-martello.gif
Non ce lo puoi montare perché il Turion è socket S1 (per portatili) e la mobo è AM2, a meno che non usi questo sistema:
http://www.fminfissi.it/images/photo/incudine-martello.gif
aaaaaaaaaahhhhhhhhh
ok mi piglio un X2 scrauso e lo downvolto!
grazie, non avevo fatto caso al differente socket :muro: :muro: :muro:
Davide_2323
07-10-2009, 13:55
Non ce lo puoi montare perché il Turion è socket S1 (per portatili) e la mobo è AM2, a meno che non usi questo sistema:
http://www.fminfissi.it/images/photo/incudine-martello.gif
:D :D :D :D :D ma dove l'hai presa questa immagine!?!?:D
jrambo92
07-10-2009, 14:05
ok mi piglio un X2 scrauso e lo downvolto!
esatto, ti consiglio K10stat... fenomenale
esatto, ti consiglio K10stat... fenomenale
si ma va solo sui k10 appunto...sul mio 5200+ uso rmclock infatti...
jrambo92
07-10-2009, 14:08
si ma va solo sui k10 appunto...sul mio 5200+ uso rmclock infatti...
La scheda madre non supporta i K10?
La scheda madre non supporta i K10?
si ma la mia PCU non è un k10.........
jrambo92
07-10-2009, 14:12
si ma la mia PCU non è un k10.........
Mi riferisco a quella per il tuo serverino... non volevi acquistare una cpu?
Mi riferisco a quella per il tuo serverino... non volevi acquistare una cpu?
AAAAAHHHHHHHHHHHHHHH :D
si ma se prendo un k10 lo sbatto sotto il mio pC non nel serverino linux :D
starò su un K8 da 20€ :cool: non so se su linux abbiamo un rmclock altrimenti lo downcloccko da bios e chi si è visto si è visto....
:stordita:
Ciao, c'e' un modo semplice di contattare ASUS per informazioni su una scheda madre?
Ho trovato un form di richiesta supporto ma vuole vita, morte e miracoli del PC, descrizione di ogni componente con numero di serie, ecc... e vuole una descrizione dettagliata del problema
Io non ho problemi, vorrei semplicemente chiedere qualcosa sul supporto di nuovi processori sulla mia M3A78_VM con eventuali nuovi bios
Davide_2323
07-10-2009, 15:33
Ciao, c'e' un modo semplice di contattare ASUS per informazioni su una scheda madre?
Ho trovato un form di richiesta supporto ma vuole vita, morte e miracoli del PC, descrizione di ogni componente con numero di serie, ecc... e vuole una descrizione dettagliata del problema
Io non ho problemi, vorrei semplicemente chiedere qualcosa sul supporto di nuovi processori sulla mia M3A78_VM con eventuali nuovi bios
Non ho ben capito cosa cerchi, ma di solito basta che vai sul sito dell'asus ed hai tutte le info necessarie
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=kEbQGBWQ9tyoyP1N
Non ho ben capito cosa cerchi, ma di solito basta che vai sul sito dell'asus ed hai tutte le info necessarie
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=kEbQGBWQ9tyoyP1N
Volevo chidere se c'e' speranza di veder supportati gli Athlon 2
jrambo92
07-10-2009, 16:26
Volevo chidere se c'e' speranza di veder supportati gli Athlon 2
Supporta gli Athlon II X3 e X4 (solo la serie E con TDP 45W) ma non i X2:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=kEbQGBWQ9tyoyP1N&content=specifications
:stordita:
Pugaciov
13-10-2009, 18:17
Salve a tutti
Nell'agosto 2008 ho acquistato il seguente PC:
AMD Athlon X2 4850e
2x1 GB GeIL PC6400
Poi ad ottobre ho anche aggiunto una VGA separata, una Gainward HD4850 Golden Sample.
Il fatto è che ho sempre avuto problemi con la scheda audio. Non nella riproduzione di filmati, ma nell'audio mp3\FLAC sì. In pratica ho sempre avuto dello stuttering\"scoppietti" a random, ed accadeva anche nei giochi.
In passato avevo provato diverse cose, poi mi sono semplicemente rassegnato, però sono curioso di sapere se nessun altro ha avuto i miei stessi problemi.
Mi pare che un utente, Torpedo, si trovasse in una situazione simile.
Attualmente uso gli ultimi driver Realtek (R2.35 credo), nel pannello di controllo > gestione periferiche compare un punto interrogativo su una fantomantica "Perfierica audio su bus High Definition Audio" e non c'è verso di mandarla via.
C'è da dire che non c'è sempre stata, è comparsa dopo l'ennesimo aggiornamento dei driver Realtek.
Non so proprio cosa provare.
Qualche consiglio?
Salve a tutti
Nell'agosto 2008 ho acquistato il seguente PC:
AMD Athlon X2 4850e
2x1 GB GeIL PC6400
Poi ad ottobre ho anche aggiunto una VGA separata, una Gainward HD4850 Golden Sample.
Il fatto è che ho sempre avuto problemi con la scheda audio. Non nella riproduzione di filmati, ma nell'audio mp3\FLAC sì. In pratica ho sempre avuto dello stuttering\"scoppietti" a random, ed accadeva anche nei giochi.
In passato avevo provato diverse cose, poi mi sono semplicemente rassegnato, però sono curioso di sapere se nessun altro ha avuto i miei stessi problemi.
Mi pare che un utente, Torpedo, si trovasse in una situazione simile.
Attualmente uso gli ultimi driver Realtek (R2.35 credo), nel pannello di controllo > gestione periferiche compare un punto interrogativo su una fantomantica "Perfierica audio su bus High Definition Audio" e non c'è verso di mandarla via.
C'è da dire che non c'è sempre stata, è comparsa dopo l'ennesimo aggiornamento dei driver Realtek.
Non so proprio cosa provare.
Qualche consiglio?
Per i problemi audio non so aiutarti. Molto strano che "scoppietti". Mica c'e' qualche corto?
Per quanto riguarda la periferica sconosciuta, non e' altro che l'uscita audio, via HDMI, della scheda video (trovi i driver sul siti AMD-ATi con la voce "ATI HDMI Audio Driver ").
Pugaciov
13-10-2009, 19:56
Per i problemi audio non so aiutarti. Molto strano che "scoppietti". Mica c'e' qualche corto?
Per quanto riguarda la periferica sconosciuta, non e' altro che l'uscita audio, via HDMI, della scheda video (trovi i driver sul siti AMD-ATi con la voce "ATI HDMI Audio Driver ").
Corti? Boh, non ne ho la più pallida idea, ma sinceramente mi sembra strano.
Per quanto riguarda la periferica ti ringrazio, hai perfettamente ragione e me ne sono reso conto poco fa, si vede che nei vari smanettamenti di driver avevo disinstallato gli HDMI.
Inutile dire che il problema rimane.
Non so proprio cosa provare...
Pugaciov
13-10-2009, 20:06
Comunque gli "scoppietti" mi sembra di averli sperimentati solo nei giochi, occasionalmente in Crysis ad esempio.
Il problema principale è lo stuttering o comunque l'audio che per mezzo secondo va a scatti durante la riproduzione delle tracce, che siano esse in mp3, in FLAC o altro.
Comunque gli "scoppietti" mi sembra di averli sperimentati solo nei giochi, occasionalmente in Crysis ad esempio.
Il problema principale è lo stuttering o comunque l'audio che per mezzo secondo va a scatti durante la riproduzione delle tracce, che siano esse in mp3, in FLAC o altro.
Lo stuttering e' causato forse dall'eccessivo uso del processore in quel momento (o comunque da qualche processo in background che crea problemi).
Prova a dare una ripulita ai programmi che partono all'avvio in background.
Supporta gli Athlon II X3 e X4 (solo la serie E con TDP 45W) ma non i X2:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=kEbQGBWQ9tyoyP1N&content=specifications
:stordita:
Si questo l'avevo visto anche se mi sembra assurdo
ciao
Pugaciov
14-10-2009, 11:56
Lo stuttering e' causato forse dall'eccessivo uso del processore in quel momento (o comunque da qualche processo in background che crea problemi).
Prova a dare una ripulita ai programmi che partono all'avvio in background.
In avvio ho tolto praticamente tutto, si avvia soltanto Antivir ed il pannello Realtek.
E poi la mia mobo con il 4850e almeno fino all'anno scorso era considerata la configurazione ideale per un HTPC o comunque per un pc ad utilizzo multimediale, mi sembra strano che solo io in tutto HWU abbia di questi problemi con l'audio...
Mi consigliate una mobo:
-AM2+
-microatx
-porta eSATA
-chipset (grafica integrata): 785G/780G/...
-(preferibilmente) firewire
In sostanza cerco, se ce ne sono, alternative alla già buona Asus M3A78-EM con in più chipset 785G e sideport memory.
Sfortunatamente le Asrock AM2+ A780GMH/128M e A785GMH/128M non hanno l'eSATA....
help! :mc:
jrambo92
16-10-2009, 11:08
Mi consigliate una mobo:
-AM2+
-microatx
-porta eSATA
-chipset (grafica integrata): 785G/780G/...
-(preferibilmente) firewire
In sostanza cerco, se ce ne sono, alternative alla già buona Asus M3A78-EM con in più chipset 785G e sideport memory.
Sfortunatamente le Asrock AM2+ A780GMH/128M e A785GMH/128M non hanno l'eSATA....
help! :mc:
M4A785D-M PRO
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=yCI8UenairUZJWET&templete=2
Salve a tutti
Nell'agosto 2008 ho acquistato il seguente PC:
AMD Athlon X2 4850e
2x1 GB GeIL PC6400
Poi ad ottobre ho anche aggiunto una VGA separata, una Gainward HD4850 Golden Sample.
Il fatto è che ho sempre avuto problemi con la scheda audio. Non nella riproduzione di filmati, ma nell'audio mp3\FLAC sì. In pratica ho sempre avuto dello stuttering\"scoppietti" a random, ed accadeva anche nei giochi.
In passato avevo provato diverse cose, poi mi sono semplicemente rassegnato, però sono curioso di sapere se nessun altro ha avuto i miei stessi problemi.
Mi pare che un utente, Torpedo, si trovasse in una situazione simile.
Attualmente uso gli ultimi driver Realtek (R2.35 credo), nel pannello di controllo > gestione periferiche compare un punto interrogativo su una fantomantica "Perfierica audio su bus High Definition Audio" e non c'è verso di mandarla via.
C'è da dire che non c'è sempre stata, è comparsa dopo l'ennesimo aggiornamento dei driver Realtek.
Non so proprio cosa provare.
Qualche consiglio?
Al tempo io non risolsi (era l'audio integrato Realtek della Gigabyte GA-MA790X-DS4), ma la mia era una soluzione temporanea visto che poi presi una Soundblaster XT Music.
M4A785D-M PRO
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=yCI8UenairUZJWET&templete=2
Concordo, ce l'ho e lavora molto bene.
rafpigna
16-10-2009, 16:27
Ciao a tutti
avrei bisogno di aiuto dai possessori della Gigabyte MA790FXT-UD5P
Siccome volevo prendere questa scheda madre per metterci il mio 955... sto però impazzendo per trovare delle ram adatte.
Se guardo la lista memorie supportate della scheda, trovo tutte memorie per lo più "scrause" e dalle basse prestazioni.
Voglio qualcosa di meglio. Considerate che per mie esigenze di alcuni applicativi che caricano in memoria alcuni giga di dati, mi servono 8gb di ram, come i miei attuali ddr2.
Chi mi consiglia delle buone memorie che ha provato e che sono stabili e performanti?
1333 o 1600 ma con latenze basse...
avevo visto, in ordine di prezzo per 8 GB:
CORSAIR DDR3 1600MHz PC3-16000 Dominator GT CL7 (1.65v)
(codice prodotto CMG4GX3M2A1600C7) 280€ per 8gb
OCZ DDR3 PC3-12800 / 1600MHz / Platinum Edition CL7 (1,9v)
(codice prodotto OCZ3P16004GK ) 200€ per 8gb
KINGSTON HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7
(codice prodotto KHX1333C7D3K2/4G) 170€ per 8gb (1,5v)
Io mi sarei orientato sulle OCZ.. che possono essere un buon compromesso tra prezzo e prestazioni (almeno penso....)
solo che leggo "to offer enthusiasts a memory solution that takes full advantage of the capabilities of the Intel P35 and X38 Express chipsets"
questo che significa? che se le metto su una scheda per AMD non vanno bene?
Come mai inoltre sono le uniche a 1,9v?
Avete altro da consigliarmi, oppure vado sulle kingston da 170€? Tanto tra 1333 e 1600 a livelo PRATICO (non parlo di benchmark) non c'è praticamente alcuna differenza....
Insomma.. su ste memorie sono niubbo.. ma la cosa importante è che dovendone comprare 8gb non vorrei che siano instabili con la nuova motherboard (ho avuto un problema simile in passato proprio con le OCZ e una scheda asus m3n-ht deluxe.. che è quella che ho oggi....)
grazie!
brochure
16-10-2009, 17:51
Mi consigliate una mobo:
-AM2+
-microatx
-porta eSATA
-chipset (grafica integrata): 785G/780G/...
-(preferibilmente) firewire
In sostanza cerco, se ce ne sono, alternative alla già buona Asus M3A78-EM con in più chipset 785G e sideport memory.
Sfortunatamente le Asrock AM2+ A780GMH/128M e A785GMH/128M non hanno l'eSATA....
help! :mc:
M4A785D-M PRO
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=yCI8UenairUZJWET&templete=2
Concordo, ce l'ho e lavora molto bene.
Scheda senza dubbio interessante; tuttavia, secondo me, un difetto da considerare è il supporto delle cpu solo fino a 125W.
Bye.
Salve ragazzi,
volevo un consiglio se possibile da qualcuno piu' esperto di me, ho questa config attualmente:
Ali: ATX 465W Enermax FMAII EG465AX-VE(G)
Procio: DualCore AMD Athlon 64 X2, 3000 MHz (15 x 200) 6000+
Scheda madre: Asus M2N-MX SE Plus (2 PCI, 1 PCI-E x16, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
RAM: due banchi Kingston KTC1G-UDIMM 1 GB DDR2-800 DDR2
Scheda audio: Creative Audigy SE (SB0570) Sound Card
Scheda video: Sapphire HD4870 1GB DDR5 PCIE
Disco 1: Hard Disk U-Ata Maxtor 160Gb 7200rpm 2Mb
Disco 2: Hard Disk SATA Western Digital 1TB WD10EADS
Vorrei cambiare la scheda madre ma non so quale prendere, magari una su cui ci potro' attaccare componenti nuovi se volessi cambiare un giorno anche il resto (procio, vga).
Avete qualche mobo da consigliarmi? Sinceramente non so cosa prendere e non vorrei toppare... grazie
Ciao, siccome sono costretto a cambiare la scheda madre per problemi di alimentazione (si accende quando gli pare), volevo sostituirla con qualcosa che abbia il supporto per le cpu am3 ma che mi faccia anche utilizzare la mia attuale cpu un Athlon x2 64 4200+
Attualmente ho anche 4gb di ram ddr2 che vorrei portare sulla nuova scheda, sapete consigliarmi un modello che non vado oltre i 70-80 euro?
Avrei visto la Asus M4N78 PRO a buon prezzo, è una buona scheda??
Qual'è il top fra le Am2+
l.
Psychodog
17-10-2009, 12:40
Raga ho un problema (spero sia la sezione giusta questa).
Dunque, oggi il pc non aveva nessuna voglia di partire, si avviava tutto ma lo schermo rimaneva nero...
Ho resettatto il CMOS della Sapphire AM2RX780 con il jumper apposito, ora il pc parte ma windows XP(che avevo reinstallato 2 giorni fa) è instabilissimo, ad un avvio generava un errore qualsiasi tasto della tastiera premessi, e riavviava explorer, inoltre ho 2 tastiere una tradizionale e l'altra una wolf king da 55 tasti ma molti di questi non funzionano più, inoltre windows si riavvia da solo all'improvviso.
Ora, dato che il CMOS è resettato come faccio a riconfigurare il tutto?
Basterebbe attivare il LOAD OPTIMIZED SYSTEM SETTINGS dal BIOS?
O devo configurare tutto a mano?
Le memorie sono 2 banchi di CORSAIR XMS2 2X2GB....
Scheda Video ATI RADEON 4830 512 mb
Processore AMD PHENOM II X4 920
Se vi serve qualche altra informazione ditemelo...
Grazie.
Snake156
17-10-2009, 17:59
ciao ragazzi,
devo assemblare un pc per mio zio (uso office),mi consigliate una mobo con supporto ddrII, pci, e vga integrata?
spesa inferiore ai 100
ciao ragazzi,
devo assemblare un pc per mio zio (uso office),mi consigliate una mobo con supporto ddrII, pci, e vga integrata?
spesa inferiore ai 100
Io mi trovo bene con la AsRock AOD790GX/128M ;)
Io mi trovo bene con la AsRock AOD790GX/128M ;)
Io ne ho 3 che rispondono ai requisiti :)
ASRock A790GXH/128M
Asus M4A785-M-PRO
Gigabyte GA-MA78GM-S2H Rev. 1.0
La Gigabyte non credo ci sia + in mercato, le altre le metto alla pari con una leggera preferenza per la ASRock (poi dipende se ti serve ATX come la ASRock o mATX come la Asus).
Scusate visto che con le asrock ultimamente ho avuto parecchi problemi (alimentazione random, porte sata non funzionanti, ecc), volevo andare su una asus ed ho visto questi 2 modelli
Asus M4A785D-M PRO
Asus MAN78 PRO
Quale scelgo delle 2?? (differenza di 3 euro di prezzo)
Ah, attualmente ci monterei delle ddr2 di dubbia provenienza (4gb in dual channel) e un Athlon 64 x2 4200+ (tra l'altro vedo che non è supportato da entrambe le schede, almeno in base alla lista sul sito asus)
l.
M4A785D-M PRO
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=yCI8UenairUZJWET&templete=2
Grazie per il consiglio!
Ho trovato anche la M4A78-EM/1394 che ha anche la firewire, che ne dite...? ha controindicazioni a parte il fatto che NON SI TROVA?!?
Ah, mi date un link x capire velocemente le differenze fra
780G / 785G / 7xxxx
SB700 / SB710
?
grazzzzie!
Snake156
18-10-2009, 10:49
Io ne ho 3 che rispondono ai requisiti :)
ASRock A790GXH/128M
Asus M4A785-M-PRO
Gigabyte GA-MA78GM-S2H Rev. 1.0
La Gigabyte non credo ci sia + in mercato, le altre le metto alla pari con una leggera preferenza per la ASRock (poi dipende se ti serve ATX come la ASRock o mATX come la Asus).
grazie mille, ma tutte hanno le hd3xxx?una volta vidi una mobo con vga integrata del tipo hd42xx...ne sapete qualcosa?
jrambo92
18-10-2009, 10:55
Grazie per il consiglio!
Ho trovato anche la M4A78-EM/1394 che ha anche la firewire, che ne dite...? ha controindicazioni a parte il fatto che NON SI TROVA?!?
Le uniche controindicazioni sono il SB700 (e ho detto tutto) e la sezione di alimentazione abbastanza scadente....
grazie mille, ma tutte hanno le hd3xxx?una volta vidi una mobo con vga integrata del tipo hd42xx...ne sapete qualcosa?
La prima ha HD3300 con 128MB di DDR3 dedicati onboard;
la seconda ha HD4200 con supporto a DX10.1 e UVD2, il resto come sopra;
la terza ha HD3200 e niente memoria dedicata, ma si avvale di memoria condivisa.
Snake156
18-10-2009, 10:59
Le uniche controindicazioni sono il SB700 (e ho detto tutto) e la sezione di alimentazione abbastanza scadente....
La prima ha HD3300 con 128MB di DDR3 dedicati onboard;
la seconda ha HD4200 con supporto a DX10.1 e UVD2, il resto come sopra;
la terza ha HD3200 e niente memoria dedicata, ma si avvale di memoria condivisa.
ah ok,grazie mille.
quindi anche la asus ha le ddr3 dedicate alla vga?a questo punto mi conviene prendere questa o sempre la asroc?
jrambo92
18-10-2009, 11:01
ah ok,grazie mille.
quindi anche la asus ha le ddr3 dedicate alla vga?a questo punto mi conviene prendere questa o sempre la asroc?
Si e la vga è leggermente migliore.... personalmente ti consiglio la Asus.
Le uniche controindicazioni sono il SB700 (e ho detto tutto) e la sezione di alimentazione abbastanza scadente....
Quindi, come consiglio generale l'SB700 è da "evitare"? Come mai?!?
jrambo92
18-10-2009, 14:50
Quindi, come consiglio generale l'SB700 è da "evitare"? Come mai?!?
Si assolutamente, perchè è un SB vecchio ed eredita tutti i bug del suo predecessore SB600 e poi ormai si trova a buon prezzo il SB710 che è identico al SB750 tranne per il mancato supporto al Raid 5 e come quest'ultimo offre migliori prestazioni oltre a supportare l'ACC utile per sbloccare i core o la cache dei processori che lo permettono, ed infine ha un IGP migliore (HD4200).
Si assolutamente, perchè è un SB vecchio ed eredita tutti i bug del suo predecessore SB600 e poi ormai si trova a buon prezzo il SB710 che è identico al SB750 tranne per il mancato supporto al Raid 5 e come quest'ultimo offre migliori prestazioni oltre a supportare l'ACC utile per sbloccare i core o la cache dei processori che lo permettono, ed infine ha un IGP migliore (HD4200).
Grande, grazie per la sintesi... mi hai risparmiato ore di spulciamento di notizie :)
Di solito considero divertente e interessante documentarmi ma oggi proprio nciò voglia, sarà la domenica...
Devo decidermi, così ordino una nuova mobo, non vedo l'ora di avere nuovo hardware sotto le mani!!!
jrambo92
18-10-2009, 15:12
Grande, grazie per la sintesi... mi hai risparmiato ore di spulciamento di notizie :)
Di solito considero divertente e interessante documentarmi ma oggi proprio nciò voglia, sarà la domenica...
Devo decidermi, così ordino una nuova mobo, non vedo l'ora di avere nuovo hardware sotto le mani!!!
Figurati... sono sicuro che farai un buon acquisto. :)
peppecbr
19-10-2009, 10:22
Figurati... sono sicuro che farai un buon acquisto. :)
:eek: ma come diavolo fai a stare ad 800mhz con quel v.core con un quad???
Snake156
19-10-2009, 10:25
Io ne ho 3 che rispondono ai requisiti :)
ASRock A790GXH/128M
Asus M4A785-M-PRO
Gigabyte GA-MA78GM-S2H Rev. 1.0
La Gigabyte non credo ci sia + in mercato, le altre le metto alla pari con una leggera preferenza per la ASRock (poi dipende se ti serve ATX come la ASRock o mATX come la Asus).
torpedo come mai preferisci la asrock?cè qualche motivo in particolare?
te lo chiedo perchè sarei orientato alla asus, e voglio sapere se cè qualche problema che ignoro
Si e la vga è leggermente migliore.... personalmente ti consiglio la Asus.
grazie mille, al 90% prenderò proprio questa
ci posso montare su un Athlon II X2 240 core Regor?
PS
che differenze ci sono tra la suddetta asus e
ASUS AM2+ M4A785D-M PRO
Asus M4A78 PRO
torpedo come mai preferisci la asrock?cè qualche motivo in particolare?
te lo chiedo perchè sarei orientato alla asus, e voglio sapere se cè qualche problema che ignoro
Perchè ha un chipset + performante (790GX + SB750), ed un bundle da grande scheda ;)
Perchè ha un chipset + performante (790GX + SB750), ed un bundle da grande scheda ;)
Quindi fra
Asrock A790GXH/128M e Asus M4A785D-M PRO, mi consigli la asrock??
l.
Quindi fra
Asrock A790GXH/128M e Asus M4A785D-M PRO, mi consigli la asrock??
l.
Sì...!
jrambo92
19-10-2009, 13:42
grazie mille, al 90% prenderò proprio questa
ci posso montare su un Athlon II X2 240 core Regor?
certo...
Snake156
19-10-2009, 14:19
Perchè ha un chipset + performante (790GX + SB750), ed un bundle da grande scheda ;)
cosa intendi per bundle da gran scheda?i chip sono migliori di molto?
jrambo92
19-10-2009, 14:26
cosa intendi per bundle da gran scheda?i chip sono migliori di molto?
Il SB750 rispetto al SB710 aggiunge solo il supporto al Raid 5,
mentre da quì puoi farti un'idea di quale sia il miglior IGP tra HD3300 e HD4200:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090804&page=chipset-amd-785g-11
cosa intendi per bundle da gran scheda?i chip sono migliori di molto?
Hai prese le classiche ASRock con la scatolina verde...? Ecco...
Quì invece hai una dotazione (cavi S-ATA di prima categoria, mascherina posteriore ben fatta, ...) da scheda di fascia + alta...
Il 790GX è + veloce sia del 785G che del 780G se ha intenzione di utilizzare il video integrato...
L'SB750 và meglio dell'SB 710, ed ha ovviamente la funzione ACC...
Insomma, con 75€ (quanto l'ho presa io) hai una bella scheda ad un prezzo contenuto cmq...fai tu...
jrambo92
19-10-2009, 14:34
Il 790GX è + veloce sia del 785G che del 780G se ha intenzione di utilizzare il video integrato...
non sono molto d'accordo... seppur minime le differenze, sono a favore del 785G
L'SB750 và meglio dell'SB 710, ed ha ovviamente la funzione ACC...
Anche il SB710 supporta l'ACC, poi dipende dal produttore della scheda se decide di implementarlo nei propri Bios...
non sono molto d'accordo... seppur minime le differenze, sono a favore del 785G
Può darsi che mi sbaglio, sono sicuro che cmq i consumi siano a favore del 785G.
Altra cosa importante, il 785G è DX 10.1 !
Anche il SB710 supporta l'ACC, poi dipende dal produttore della scheda se decide di implementarlo nei propri Bios...
Non ho detto il contrario ;)
Sì infatti, cmq nella Asus M4A785V-M-Pro è attivato...addirittura puoi scegliere, nel caso di attivazione dei core, quali core abilitare e quali no...sulla ASRock non ho potuto vedere se c'è quest'opzione...
jrambo92
19-10-2009, 14:46
Può darsi che mi sbaglio, sono sicuro che cmq i consumi siano a favore del 785G.
Altra cosa importante, il 785G è DX 10.1 !
Si ed UVD2, a mio avviso più utile delle librerie DX10.1... :)
Non ho detto il contrario ;)
Sì infatti, cmq nella Asus M4A785V-M-Pro è attivato...addirittura puoi scegliere, nel caso di attivazione dei core, quali core abilitare e quali no...sulla ASRock non ho potuto vedere se c'è quest'opzione...
Giusto, è una comoda funzione perchè ad esempio, durante lo sblocco dei 2 core di un Callisto se è instabile durante i test, si può scegliere di abilitare uno dei due core a scelta così da individuare quello difettoso e rimanere funzionante quello integro... se poi sono entrambi difettosi, pazienza... in fondo si ha acquistato un dual-core... :)
Giusto, è una comoda funzione perchè ad esempio, durante lo sblocco dei 2 core di un Callisto se è instabile durante i test, si può scegliere di abilitare uno dei due core a scelta così da individuare quello difettoso e rimanere funzionante quello integro... se poi sono entrambi difettosi, pazienza... in fondo si ha acquistato un dual-core... :)
Già, quoto perfettamente ;)
non sono molto d'accordo... seppur minime le differenze, sono a favore del 785G
Ma leggo che la asrock ha 128mb di ram fisica su scheda, ci sono anche sulle schede con 785g?? (sarei interessato alla M4A785D-M PRO)
l.
jrambo92
19-10-2009, 15:02
Ma leggo che la asrock ha 128mb di ram fisica su scheda, ci sono anche sulle schede con 785g?? (sarei interessato alla M4A785D-M PRO)
l.
Non ne sono sicuro...
http://asus.com/product.aspx?P_ID=yCI8UenairUZJWET&content=specifications
prova a chedere nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065186
scassermps
20-10-2009, 09:11
Ciao a tutti, sto scegliendo i componenti per assemblare un PC ad un amico; ho scelto il Phenom II x4 810, consigliato da un'altro utente del forum, ed ora sono alla ricerca della scheda madre!
Non ho mai assemblato niente AMD based!
Considerate che il tutto deve entrare dentro un Aplus CS-Blockbuster BA, o simili("BOX") ma dubito che il case non sarà questo, al sistema aggiungerò una GTX260!
La spesa per la scheda madre non deve superare i sicuramente i 100€; ma il prezzo che vorrei spendere per questa è ancora più basso, 60/70€.
Ancora non ho deciso se montare DDR2 o DDR3, rimanderò dopo i vostri consigli; io ho sempre avuto DDR2 e di queste son soddisfatto, sarei curioso di provare le DDR3, ma son mi state sconsigliate perchè non valgono quello che costano in più rispetto alle DDR2!
Se la scheda madre ha integrato anche il wifi, meglio, ma non è assolutamente indispensabile, si aggiungerà successivamente !!!
jrambo92
20-10-2009, 15:27
Puoi prendere la Asus M4A785D-M PRO oppure una GigaByte GA-MA785GM-US2H:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=yCI8UenairUZJWET&templete=2
http://giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma785gm-us2h_10.html
prezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=M4A785D-M+PRO&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=GA-MA785GM-US2H&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ovviamente abbinate a DDR2
jrambo92
20-10-2009, 15:39
C'è anche la ASRock A785GXH/128M che ha in più 128MB di memoria video DDR3 sulla scheda madre, in questo modo puoi anche decidere di non condividere memoria ram con la GPU integrata:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A785GXH/128M
prezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=A785GXH%2F128M&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb (costa un po' di più).
scassermps
20-10-2009, 16:09
Grazie jrambo92, io prediligo Asus ed Abit, ma quest'ultima non fa più le schede madri :( !!!
Quindi sarei orientato sulla Asus, la ASRock va esclusa a causa delle dimensioni!
Ho notato però che la Asus non fa il RAID5 mentre della esatta concorrente GigaByte non trovo affatto quest'informazione!
Mi sai aiutare in merito?
Vi sono "sorelle minori" di queste schede senza sottosistema video integrato?
jrambo92
20-10-2009, 16:21
Grazie jrambo92, io prediligo Asus ed Abit, ma quest'ultima non fa più le schede madri :( !!!
Quindi sarei orientato sulla Asus, la ASRock va esclusa a causa delle dimensioni!
Ho notato però che la Asus non fa il RAID5 mentre della esatta concorrente GigaByte non trovo affatto quest'informazione!
Mi sai aiutare in merito?
Vi sono "sorelle minori" di queste schede senza sottosistema video integrato?
Allora se ti serve il Raid 5 devi scegliere una mobo con 790GX + SB750 che costa di più... tipo la M4A78-T:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=M4A78-E+790GX&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
se invece vuoi una senza IGP che supporti sempre Raid 5 devi optare per una con 790FX + SB750 che costano ancora di più... tipo la M4A79 Deluxe:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=M4A79+Deluxe&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
altro che "sorelle minori" :D
jrambo92
20-10-2009, 16:24
Comunque se hai escluso la ASRock solo per le dimensioni, c'è sempre la versione uATX:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A785GMH/128M
prezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=A785GMH%2F128M&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ti assicuro che sono ottime schede...
PS: a questo punto dovresti escludere anche tutte le altre perchè sono ATX... :p
scassermps
21-10-2009, 15:07
Comunque se hai escluso la ASRock solo per le dimensioni, c'è sempre la versione uATX:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A785GMH/128M
prezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=A785GMH%2F128M&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ti assicuro che sono ottime schede...
PS: a questo punto dovresti escludere anche tutte le altre perchè sono ATX... :p
Escludo qualsiasi ATX :D, non mi entrano nel case di cui ho bisogno.
Mi sa che mi prendo la ASRock quotata e mi faccio un raid 1+0 con quattro dischi da 320!
Mi sai consigliare un buon dissipatore che non faccia + di 20dba e che non costi + di 20€ ... o meglio ancora, come cercarlo; perchè trovo dissipatori che sono compatibili con il socket AM2(è questo quello che andrei ad utilizzare giusto?); poi guardo meglio e non son compatibili con gli AMD Phenom; e tra quelli che son compatibili con i Phenom, nessuno specifica Phenom II
Io sarei orientato su un Coolermaster Vortex 752; INFO (http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2673)
jrambo92
21-10-2009, 16:52
I socket AM2, AM2+ e AM3 sono identici come dimensioni, quindi conservano la compatibilità con i dissipatori.
Per quanto riguarda la scelta, va fatta guardando la potenza dissipabile che deve essere superiore al TDP del processore, 95W nel caso del 810. Ormai quasi tutti i dissipatori in commercio sono in grado di dissipare tale potenza... comunque se non fai overclock, il dissipatore boxed è più che sufficiente a raffreddarlo bene ed è anche abbastanza silenzioso, ancor di più se attivi il Q-Fan da Bios.
Salve a tutti, vi chiedo su un pc (comprato a marzo) che monta una motherboard Asus M3a78 Pro per aggiornare il os da Vista 64bit a Wind7 64bit si deve fare qualche aggiornamento al bios :mc:
jrambo92
21-10-2009, 17:24
Salve a tutti, vi chiedo su un pc (comprato a marzo) che monta una motherboard Asus M3a78 Pro per aggiornare il os da Vista 64bit a Wind7 64bit si deve fare qualche aggiornamento al bios :mc:
No... perchè non c'è nessun legame tra le due cose.
Ok, pensavo che andava aggiornata come un scheda video ecc. :bimbo:
grazie ;)
ragazzi devo sostituire la mia mb, ho un amd 4200+ am2, 2gb di ram 800mhz e una ati hd4350, cosa mi consigliate?
ragazzi devo sostituire la mia mb, ho un amd 4200+ am2, 2gb di ram 800mhz e una ati hd4350, cosa mi consigliate?
A tal proposito e non solo vorrei segnalare:
ASUS AM2+ (785G/SB710)
-M4A785-M
-M4A785D-M PRO: +eSATA;
-M4A785G HTPC: +eSATA; 1394; (no ACC!)
ASROCK (785G/SB710)
-A785GMH/128M: +128MB (57€)
PS: Non ho trovato nessuna scheda AM2+ microatx con dotazione:
- 785G/SB710
- eSATA/ 1394 / 128MB sideport memory
Esiste?
PS:
Che dite di una mobo M3A78-EM a 46€? (Ha 780G/SB700 +eSATA +1394)
.... edit ....
PS: Non ho trovato nessuna scheda AM2+ microatx con dotazione:
- 785G/SB710
- eSATA/ 1394 / 128MB sideport memory
Esiste?
.... edit ....
Se tra le tue marche preferite può rientrare anche la GigaByte, la risposta è SI esattamente una GA-MA785GPM-UD2H, di buona qualità ( tutti i condensatori a stato solido ) e rispecchia tutte le tue richieste.
Dai una letta qua :
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma785gpm-ud2h_10.html
Sul sito della Gigabyte l'hanno inserita tra le Mobo AM3, ma supporta tutte le cpu precedenti AM2 e AM2+
Se tra le tue marche preferite può rientrare anche la GigaByte, la risposta è SI esattamente una GA-MA785GPM-UD2H, di buona qualità ( tutti i condensatori a stato solido ) e rispecchia tutte le tue richieste.
Confermo che la scheda in questione fa tutto quanto detto, è AM2+, ed è proprio la scheda che vorrei io, ma da quel che ho visto io di fatto è introvabile, anche online. L'ho scovata solo sulla baia di provenienza Canada e personalmente non me la sento. Penso che ripiegherò su una GA-MA785G-UD2H che in meno ha solo la sideport, ma è ATX.
ps. se qualcuno la trova (la GPM) me lo segnali grazie
scassermps
22-10-2009, 09:25
I socket AM2, AM2+ e AM3 sono identici come dimensioni, quindi conservano la compatibilità con i dissipatori.
Per quanto riguarda la scelta, va fatta guardando la potenza dissipabile che deve essere superiore al TDP del processore, 95W nel caso del 810. Ormai quasi tutti i dissipatori in commercio sono in grado di dissipare tale potenza... comunque se non fai overclock, il dissipatore boxed è più che sufficiente a raffreddarlo bene ed è anche abbastanza silenzioso, ancor di più se attivi il Q-Fan da Bios.
Richiederò qua, quando avrò tutto tra le mani, come attivare il Q-Fan da Bios se avrò problemi!
Grazie di tutto!
Se tra le tue marche preferite può rientrare anche la GigaByte, la risposta è SI esattamente una GA-MA785GPM-UD2H, di buona qualità ( tutti i condensatori a stato solido ) e rispecchia tutte le tue richieste.
Dai una letta qua :
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma785gpm-ud2h_10.html
Sul sito della Gigabyte l'hanno inserita tra le Mobo AM3, ma supporta tutte le cpu precedenti AM2 e AM2+
Certo che ci rientra! Peccato per i problemi di reperibilità... :cry:
Che casino che fanno i produttori a classificare le mobo in AM2+/AM3!!!
Di fatto potrebbero mettere fra le AM3 solo quelle che montano DDR3,o no??
Certo che ci rientra! Peccato per i problemi di reperibilità... :cry:
Che casino che fanno i produttori a classificare le mobo in AM2+/AM3!!!
Di fatto potrebbero mettere fra le AM3 solo quelle che montano DDR3,o no??
Concordo pienamente !! :)
Buona fortuna nella ricerca, magari si tratta solo di aspettare qualche giorno, prova a contattare il tuo rivenditore di fiducia e sentire se te la può recuperare ;)
A tal proposito e non solo vorrei segnalare:
ASUS AM2+ (785G/SB710)
-M4A785-M
-M4A785D-M PRO: +eSATA;
-M4A785G HTPC: +eSATA; 1394; (no ACC!)
ASROCK (785G/SB710)
-A785GMH/128M: +128MB (57€)
PS: Non ho trovato nessuna scheda AM2+ microatx con dotazione:
- 785G/SB710
- eSATA/ 1394 / 128MB sideport memory
Esiste?
PS:
Che dite di una mobo M3A78-EM a 46€? (Ha 780G/SB700 +eSATA +1394)
quindi di economico e buona qualità cosa mi consiglieresti?
Heaven-lord
23-10-2009, 17:05
Salve, mi è appena arrivata una Asus m4a78 pro e non ho capito se è presente un fermo per bloccare la scheda video come presente in molte altre schede madri. C'è soltanto un pezzo di plastico, non ho capito se è quello, e se si come usarlo.
Grazie.
Salve, mi è appena arrivata una Asus m4a78 pro e non ho capito se è presente un fermo per bloccare la scheda video come presente in molte altre schede madri. C'è soltanto un pezzo di plastico, non ho capito se è quello, e se si come usarlo.
Grazie.
Personalmente non ho mai sentito che bisogna bloccare con un pezzo di plastica la scheda video, io ho sempre messo la scheda video in uno slot pci-e e avvitato l'estremità metallica con una vite nell'apposito alloggiamento del case ;)
Heaven-lord
23-10-2009, 21:05
thx per la risposta.
Cmq forse sono stati abbandonati, sulle mie vecchie sm c'erano degli "slottini", o meglio, levette, posizionate proprio accanto allo slot agp, da muovere una volta inserita la scheda video :dunno:
jrambo92
23-10-2009, 21:09
thx per la risposta.
Cmq forse sono stati abbandonati, sulle mie vecchie sm c'erano degli "slottini", o meglio, levette, posizionate proprio accanto allo slot agp, da muovere una volta inserita la scheda video :dunno:
Ho capito cosa intendi... no nel PCI-E non è più utilizzato. ;)
thx per la risposta.
Cmq forse sono stati abbandonati, sulle mie vecchie sm c'erano degli "slottini", o meglio, levette, posizionate proprio accanto allo slot agp, da muovere una volta inserita la scheda video :dunno:
Capito, è vero gli AGP avevano quella levetta sul socket che bisognava traslare per il bloccaggio :)
jrambo92
23-10-2009, 21:27
Capito, è vero gli AGP avevano quella levetta sul socket che bisognava traslare per il bloccaggio :)
Si tipo quelle per le ram... ma ormai stiamo parlando di preistoria... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.