View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM2+: consigli e news
Da chiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii? :mbe:
un "vecchio" pagliaccio della Tv dell'anteguerra :D
Cmq, pagliacci a parte, il layout fa pena(almeno se visto in ottica HTPC), due sole pci per una scheda formato "full" :(
intende che è fatta a caz@o di cane :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Scaramacaipersonaggio interpretato da Sandra Mondaini al quale successe il forse più noto sbirulino
le ragioni del cambio sono a me non note, probabilmente un aspetto di marketing
cmq non era anteguerra anche se era in bianco e nero (la rai ha iniziato le trasmissioni a colori nel 1977)
scaramacai risaliva agli anni 60 mentre sbirulino dagli anni 70-80 in poi
non ricordo se c'e' stata una apparizione recente del personaggio o a quando risalga l'ultima
Io penso dicesse così per i colori utilizzati, molto "sobri" :rotfl: :sofico:
Il giudizio sul layout dipende dall'uso che ciascuno farà della scheda....IMHO
si ma io dicevo oltre che per i colori che importano fino a mezzogiorno alla disposizione dei collegamenti
primo fra tutti le porte sata in fila indiana, le pci-e separate dalle 1x e una di queste molto vicina al dissi (peraltro di dubbia efficacia), ram molto vicine al bordo connettori sul retro troppo allineati uno sull'altro
Ma l'SB750 avrà ancora i problemi del SB700?
dove ? nel raid ?
dicono di no
capitan_crasy
27-07-2008, 13:16
SB600/SB700 non ha problemi in configurazione RAID ma in configurazione AHCI...
Comunque all'uscita del SB750 ne sapremo di più...
Infatti, mi riferivo all'AHCI.
SB600/SB700 non ha problemi in configurazione RAID ma in configurazione AHCI...
Comunque all'uscita del SB750 ne sapremo di più...
confermo :(
non sono riuscito a installare win in modalità sata,ma solo ide. :muro:
installato subito in modalità ahci nativa
con i driver sata amd chiaramente
Robby Naish
28-07-2008, 08:14
In brevissimo, quali sono queti problemi AHCI (non so nemmeno cosa è :D) e se si possono risolvere?
grazie
Alex
potrebbe essere il tipo di hard disk
altro non mi viene in mente adesso visto che la mobo è uguale i driver ultimi sono uguali e xp sp3 è uguale e tutto funziona
River Phoenix
28-07-2008, 09:27
confermo :(
non sono riuscito a installare win in modalità sata,ma solo ide. :muro:
Con che chipset? Cosa comporta il sata in modlaità ide? :confused:
"However, if you want to get Vista running in AHCI mode, you have to first install the OS in IDE mode, then swap the hard drive to an auxiliary storage controller running on the same system, switch the SB700 to AHCI mode and install the necessary drivers, and then move the hard drive back to the south bridge."
In brevissimo, quali sono queti problemi AHCI (non so nemmeno cosa è :D) e se si possono risolvere?
grazie
Alex
Già :D
Con che chipset? Cosa comporta il sata in modlaità ide? :confused:
780G; la modalità sata attiva qualche features del disco rigido.
"However, if you want to get Vista running in AHCI mode, you have to first install the OS in IDE mode, then swap the hard drive to an auxiliary storage controller running on the same system, switch the SB700 to AHCI mode and install the necessary drivers, and then move the hard drive back to the south bridge."
questa cosa non la sapevo; io comunque ho win xp sp3 :confused:
E' partito ieri dal negozio online(samsung Le40A558), penso di averlo a casa lunedì o martedì ;), appena arriva(non vedo l'ora) lo collego e inizio a far rullare un pò il crossfire e provare un pò di filtri o codec alternativi ;). Restate sintonizzati.
Per ^v3rsus:A riOT.
Non volevo riandare in OT, ma non c'è la possibilità di contattarti direttamente: volevo chiederti come mai hai optato per la serie 5 anziché la 6 dei Samsung; li ho trovati con una differenza di prezzo di circa 200-250 euri e, pur orientato anch'io per lo stesso tuo modello (che tra l'altro, rispetto al 37" della stessa serie 5 ha il doppio del contrasto :30000 contro 15000 a 1) ci stavo riflettendo un pò!
Volevo chiederti anche se trovi vantaggioso comprare la CAM (60 E) per il DT a pagamento anziché un decoder a parte, e se possono essere impiegate anche CAM non Samsung.
Se vuoi, puoi rispondermi anche in privato, per non aggravare l'Off topic (anche se non so quanto siamo fuori argomento, visto l'uso che ci proponiamo di queste schede madri...:D).
Grazie
Per ^v3rsus:A riOT.
Non volevo riandare in OT, ma non c'è la possibilità di contattarti direttamente: volevo chiederti come mai hai optato per la serie 5 anziché la 6 dei Samsung; li ho trovati con una differenza di prezzo di circa 200-250 euri e, pur orientato anch'io per lo stesso tuo modello (che tra l'altro, rispetto al 37" della stessa serie 5 ha il doppio del contrasto :30000 contro 15000 a 1) ci stavo riflettendo un pò!
Volevo chiederti anche se trovi vantaggioso comprare la CAM (60 E) per il DT a pagamento anziché un decoder a parte, e se possono essere impiegate anche CAM non Samsung.
Se vuoi, puoi rispondermi anche in privato, per non aggravare l'Off topic (anche se non so quanto siamo fuori argomento, visto l'uso che ci proponiamo di queste schede madri...:D).
Grazie
Rispondo quì, in modo tale che determinate info possano servire a tutti ;)
Non è stata la differenza di prezzo a farmi propendere per il 5(ma è cmq significativa...al prezzo del serie 6 mi sarei orientato su altro...).
Diciamo che della serie sei ODIO il display GLARE(lucido) che, come tutti i display lucidi crea riflessi ed effetto "specchio" soprattutto se usato con fonti di luce laterali.
Ho scelto la nuova serie samsung anche per NON avere inutili accrocchi esterni per il digitale a pagamento(sotto la tv "troneggerà" solo lo spettacolare case T.take e il controller wireless black della x360, perfettamente funzionante su windows vista, per quando gioco).
Da quanto ho letto in giro le cam sono tutte uguali, vengono solo rimarchiate dalle aziende dei tv, in ogni caso le samsung sono state le prima ad essere commercializzate(o cmq le prime che ho visto in giro), indi, nel dubbio, perchè non prenderle samsung???
Forse per la mia camera sarebbe stato meglio un 37(cmq cambia poco), ma la differenza di soli 100€ e il pannello Migliore mi han fatto optare per il 40 ;).
Si, in effetti mi ricordavo della tua avversione verso lo schermo "lucido": volevo sincerarmi che non ci fosse dell'altro; e se quell' "altro" è il prezzo, mi trovi d'accordo; così come sono d'accordo sui motivi della scelta per il 40" rispetto al 37" ( da qualche parte avevo anche letto di quale grandezza dovevano essere i TV rispetto alla distanza da cui sarebbero stati normalmente visti... articolo utile...che ho perso!). Non mi intendo di schermi e altre tecnologie per i TV LCD, ma da quel poco che ho capito, questi samsung 5 hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Grazie per le risposte. Facci sapere altre tue impressioni.
Sono orientato anch'io ad acquistarlo a giorni.
capitan_crasy
28-07-2008, 23:07
Secondo questa slide ufficiale, AMD renderà disponibile la tecnologia PowerXpress cioè la possibilità di spegnere la GPU discreta in favore della IGP integrata entro il mese di Agosto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080729000203_72929b03-dbf7-4fc9-9fd1-6ed8178d9b41.jpg
Ricordo che il 780G e il futuro 790GX integrano questa tecnologia accompagnate dalle GPU serie HD3000/HD4000; per ora non si sa se il PowerXpress funzionare con tutta la gamma, cioè dall' entry level HD3400/3600 al MAX level HD3800/4800.
PowerXpress funzionerà solamente con il sistema operativo Windows VISTA.
Secondo questa slide ufficiale, AMD renderà disponibile la tecnologia PowerXpress cioè la possibilità di spegnere la GPU discreta in favore della IGP integrata entro il mese di Agosto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080729000203_72929b03-dbf7-4fc9-9fd1-6ed8178d9b41.jpg
Ricordo che il 780G e il futuro 790GX integrano questa tecnologia accompagnate dalle GPU serie HD3000/HD4000; per ora non si sa se il PowerXpress funzionare con tutta la gamma, cioè dall' entry level HD3400/3600 al MAX level HD3800/4800.
PowerXpress funzionerà solamente con il sistema operativo Windows VISTA.
Era ora! :yeah: :yeah:
Secondo questa slide ufficiale, AMD renderà disponibile la tecnologia PowerXpress cioè la possibilità di spegnere la GPU discreta in favore della IGP integrata entro il mese di Agosto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080729000203_72929b03-dbf7-4fc9-9fd1-6ed8178d9b41.jpg
Ricordo che il 780G e il futuro 790GX integrano questa tecnologia accompagnate dalle GPU serie HD3000/HD4000; per ora non si sa se il PowerXpress funzionare con tutta la gamma, cioè dall' entry level HD3400/3600 al MAX level HD3800/4800.
PowerXpress funzionerà solamente con il sistema operativo Windows VISTA.
Era ora! :yeah: :yeah:
finalmente :D
Specialized
29-07-2008, 13:13
finalmente :D
:eek: :eek: :eek: :eek: magari rispettassero la tabella di marcia.........
mmmm l'rs 780 dovrebbe essere il nostro chip 780g....ma che vuol dire hybrid graphics rs 780 win xp?
Gentilmente ci puoi linkare la fonte della tabella
:) :) :) :) :) :)
Qui parlano un pò del PowerXpress nei desktop, traduzione dal Cinese by google :sofico: :sofico:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardspell.com%2Fdoc%2Fhard%2F78985.htm&sl=zh-CN&tl=en&hl=en&ie=UTF-8
A quanto pare leggendo l'articolo che ho postato prima il PowerXpress funzionerà solo sul 790GX ... se fanno mobo mATX con questo chipset (DFI la farà) potrei pensare al cambio, altrimenti rimarrò fregato comunque ... :D :D
Specialized
29-07-2008, 16:21
A quanto pare leggendo l'articolo che ho postato prima il PowerXpress funzionerà solo sul 790GX ... se fanno mobo mATX con questo chipset (DFI la farà) potrei pensare al cambio, altrimenti rimarrò fregato comunque ... :D :D
questa era la mia paura...........:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Si, in effetti mi ricordavo della tua avversione verso lo schermo "lucido": volevo sincerarmi che non ci fosse dell'altro; e se quell' "altro" è il prezzo, mi trovi d'accordo; così come sono d'accordo sui motivi della scelta per il 40" rispetto al 37" ( da qualche parte avevo anche letto di quale grandezza dovevano essere i TV rispetto alla distanza da cui sarebbero stati normalmente visti... articolo utile...che ho perso!). Non mi intendo di schermi e altre tecnologie per i TV LCD, ma da quel poco che ho capito, questi samsung 5 hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Grazie per le risposte. Facci sapere altre tue impressioni.
Sono orientato anch'io ad acquistarlo a giorni.
La distanza di visione è attualmente 3-3,5m, indi un 37 sarebbe stato un pò "strettino"(poteva anche andare, ma viste le prestazioni "inferiori" e la differenza di soli 100€ ho preferito "esagerare" :D).
Mi è stato consegnato oggi ed ho appena finito di montarlo, mappato 1:1 e "sistemato" alla veloce con il completissimo pannello driver ATI(è fantastico e altamente configurabile) fa veramente paura, caratteri nitidissimi(nessun effetto upscale o altro), display Utilizzato fino all'ultimo millimetro e con i file in HD è veramente uno spettacolo.
Tra un pò farò il controllo bad pixel e l'aggiornamento software.
In conclusione, non posso far altro che consigliarlo(almeno x ora ;)).
:eek: :eek: :eek: :eek: magari rispettassero la tabella di marcia.........
mmmm l'rs 780 dovrebbe essere il nostro chip 780g....ma che vuol dire hybrid graphics rs 780 win xp?
Gentilmente ci puoi linkare la fonte della tabella
:) :) :)
magari.......
:D
A quanto pare leggendo l'articolo che ho postato prima il PowerXpress funzionerà solo sul 790GX ... se fanno mobo mATX con questo chipset (DFI la farà) potrei pensare al cambio, altrimenti rimarrò fregato comunque ... :D :D
ora mi arrabbio :mad:
se il powerpress non funzionerà con il 780g lascerò ati entro settembre, venderò la 780g arrivata questa mattina in negozio (ieri mi hanno chiamato per dirmi che questa mattina potrò finalmente ritirarla) dopo 21giorni di ordine :muro: e passerò a nvidia 8200/8300 con una 260gtx (aspetterò un paio di mesi per la gpu dedicata visto che prima che nvidia tagli il prezzo sotto i 180/200euro ci vorrà del tempo)
questa era la mia paura........... :cry: :cry: :cry:
:muro:
River Phoenix
31-07-2008, 08:54
se il powerpress non funzionerà con il 780g lascerò ati entro settembre, venderò la 780g arrivata questa mattina in negozio (ieri mi hanno chiamato per dirmi che questa mattina potrò finalmente ritirarla) dopo 21giorni di ordine :muro: e passerò a nvidia 8200/8300 con una 260gtx (aspetterò un paio di mesi per la gpu dedicata visto che prima che nvidia tagli il prezzo sotto i 180/200euro ci vorrà del tempo
Putroppo una cosa che ho capito di ati è che se 1 tecnologia (da specifiche) non funziona con il prodotto fin dalle prime versioni dei driver allora non ci funzionarà mai.
Fossi in te al massimo venderei 780g e aspetterei 790gx :)
peppecbr
31-07-2008, 13:16
io sto usando l'8200 da una settimana , perfetto nessun problema e con molti settagi a favore di undervolt ed overclock ;)
per il momento ne sono pienamente soddisfatto :)
Abadir_82
31-07-2008, 14:05
Io ho ordinato l'altro ieri la gigabyte con 8200 per il pc dell'ufficio di mio padre. Mi sa che, alla luce di tutto, ho quasi fatto bene a preferire l'8200 all'780G.
Per il pc in camera cmq penso che prenderò una 790GX, ovviamente sempre abbinata al 4850E o ciò che uscirà per allora :)
Specialized
31-07-2008, 14:11
io sto usando l'8200 da una settimana , perfetto nessun problema e con molti settagi a favore di undervolt ed overclock ;)
per il momento ne sono pienamente soddisfatto :)
Che marca modello hai preso? Io pensavo per le mie esigenze alla Abit
River Phoenix
31-07-2008, 16:20
Io ho ordinato l'altro ieri la gigabyte con 8200 per il pc dell'ufficio di mio padre. Mi sa che, alla luce di tutto, ho quasi fatto bene a preferire l'8200 all'780G.
Per il pc in camera cmq penso che prenderò una 790GX, ovviamente sempre abbinata al 4850E o ciò che uscirà per allora :)
Per riprodurre solo film va bene anche 8200-8300 ma penso che se si voglia avere qualche possibilità di far partire qualche gioco in maniera discreta l'unica soluzione è aspettare 790gx
Abadir_82
31-07-2008, 16:49
Per riprodurre solo film va bene anche 8200-8300 ma penso che se si voglia avere qualche possibilità di far partire qualche gioco in maniera discreta l'unica soluzione è aspettare 790gx
In ufficio usa solo word, stampante, scanner e modifica qualche foto. Un 4850e con 4gb di ram (tanto le ho pagate poco) e due dischi in raid 1 dovrebbero essere sufficienti per farlo lavorare bene.
Per ciò che concerne il 790GX io non credo lo userò mai per giocare, comprerò una scheda video discreta ed userò il 790GX per windows/uso 2D, mentre la discreta per i giochi.
la 790gx quando uscirà???
ma in termini di prestazioni ed oc va meglio rispetto al 780g???
installato vista ultimate nel muletto con la asrock 780g messa in salotto collegata via hdmi con lcd da 32"
devo dire che va benone (per ora)
non son molto esperto di hdmi, upscaling, risoluzioni, lcd, hd e compagnia bella
con XP non eri riuscito a trovare una risoluzione gradita e ottimale che permettesse di sfruttare il 100% della tv senza quella cornice a nera attorno molto fastidiosa perchè già i caratteri di vedon piccoli....e quindi mi limitava la frubilità
Invece con vista si...e va benone
anzi, con + risoluzioni trovo questa cosa
ora sto controllando e installando un pò di cose, codec e lettori vari
io ho scaricato k-lite pack (livello medio) e vlc
voi che usate come lettore multimediale per dvd o filmati HD?
Ok, ho ordinato l'Abit AN78HD e ieri leggendo da qualche parte sembra che il chip esca overclocckato di fabbrica, una sorta di 8300 se trovo il link lo mando......next week farò una comparativa tra 780&8200
:) :) :) :) :)
sicuramente un confronto sarà indicativo e utile
Però dal test sopra....boh...che cosa ti fa fatto cambiare idea?
non mi è sembrato niente di che...normale...o no?
e non c'eran nemmeno i confronti sui consumi che son la parte che (almeno a me) interessa di più perchè se in futuro facessi hybrid sli o cf...non lo farei per le prestazioni ma con 1 anzi 2 occhi riguardi al consumo
valerio993
01-08-2008, 14:16
Ok, ho ordinato l'Abit AN78HD e ieri leggendo da qualche parte sembra che il chip esca overclocckato di fabbrica, una sorta di 8300 se trovo il link lo mando......next week farò una comparativa tra 780&8200
:) :) :) :) :)
dove l'hai ordinata la an78hd e a quanto????
Specialized
01-08-2008, 14:48
Sulla baia......ma prenditi la mia giga che và na scheggia.....:) :) :) :) :) :) :) :)
dove l'hai ordinata la an78hd e a quanto????
Specialized
01-08-2008, 15:12
sicuramente un confronto sarà indicativo e utile
Però dal test sopra....boh...che cosa ti fa fatto cambiare idea?
non mi è sembrato niente di che...normale...o no?
e non c'eran nemmeno i confronti sui consumi che son la parte che (almeno a me) interessa di più perchè se in futuro facessi hybrid sli o cf...non lo farei per le prestazioni ma con 1 anzi 2 occhi riguardi al consumo
il test sopra è solo l'ultimo che ho letto.....ho tirato le somme con tutto quel che ho letto e sembra che 8200 in termini di consumi/calore sia migliore, é un ottimo alleato del pinguino, e già da qualche mese ha i driver con le fantomatiche tecnologie ibride realmente funzionanti.
Dato che per giocare voglio relegare il compito solo a una GPU dedicata, ma allo stesso tempo in caso di inutilizzo posso spegnerla completamente via os.
Dalla mia esperienza posso dire che la giga 780g e sicuramente migliore in termini di prestazioni 3D anche dal fatto delle ottime opzioni di OC "attualmente sta girando stabilmente 970mhz senza overvolt" ma fino ad oggi le tanto reclamizzate tecnologie ibride non sono attuabili e sembra che in futuro nemmeno lo saranno con il 780.
Conclusione
la 780g è ottima se la si vuole utilizzare da sola senza GPU dedicata, rip HD, e grafica sufficiente per gli ultimi titoli, e più che sufficiente per titoli di 2/3 anni.
L'8200 attualmente è più versatile è oltre ad eseguire le stesse cose del 780g ma con un gap prestazionale inferiore, ti da la possibilità di accoppiarsi con GPU di qualsiasi fascia di prezzo/prestazioni :) :) :) :) :)
valerio993
01-08-2008, 15:35
bella news dal mondo nvidia
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14978
speriamo sia un fake... meno concorrenza so c@zzi :doh:
River Phoenix
01-08-2008, 15:38
L'8200 attualmente è più versatile è oltre ad eseguire le stesse cose del 780g ma con un gap prestazionale inferiore
Non mi è chiara questa tua conclusione.
Più versatile in cosa?
"Con un gap prestazionale inferiore" rispetto a cosa e in che cosa?
Escludendo hybrid sli/crossfire e 5 watt di consumo in meno in tutto il resto mi sembra superiore 780g :)
Specialized
01-08-2008, 16:31
Non mi è chiara questa tua conclusione.
Più versatile in cosa?
"Con un gap prestazionale inferiore" rispetto a cosa e in che cosa?
Escludendo hybrid sli/crossfire e 5 watt di consumo in meno in tutto il resto mi sembra superiore 780g :)
Più versatile sempre nel comparto video (possibilità di poter scegliere se e cosa metterci come gpu con la possibilità già da mesi di sfruttare i benefici ibridi), gap, prestazioni 3d leggermente inferiori a parità di chip 8200/780g
Si 5w o 11 w a detta di qualcuno comunque il risparmio c'è e per un pc acceso 365 giorni l'anno la differenza c'è.:) :) :) :) :) :)
River Phoenix
01-08-2008, 19:45
3-5 euro all'anno! Forse....Lol
Cmq mi risulta che 780g sia superiore sia a 8300 che a 8200 in 3d....senza poi prendere i considerazione i 780g con ddr3 dedicata dove in quel caso il divario divnta un abisso. Quanto a leggerezza sul carico cpu in riproduzione di vc1,b-ray idem 780g grava molto meno sulla cpu.
L'unica cosa rimane quindi hybrid sli che però da quanto ho letto in test con una gtx 260 permette di diminuire il consumo di 15 watt in idle e li aumenta di un 10 watt in full. :confused:
Non vedo dove sia vero che il funzionamento dell'ibrid sli avviene già da mesi :confused:
Life bringer
01-08-2008, 19:52
I fanboy nvidia alla riscossa 2... :D
El Alquimista
01-08-2008, 20:23
Ok, ho ordinato l'Abit AN78HD
:) :) :) :) :)
.. mi è sempre piaciuta quella scheda
ho la sensazione che sia votata all' over_clock/volt
e nulla in down_volt
ci farai sapere :p
Specialized
02-08-2008, 01:29
3-5 euro all'anno! Forse....Lol
Cmq mi risulta che 780g sia superiore sia a 8300 che a 8200 in 3d....senza poi prendere i considerazione i 780g con ddr3 dedicata dove in quel caso il divario divnta un abisso. Quanto a leggerezza sul carico cpu in riproduzione di vc1,b-ray idem 780g grava molto meno sulla cpu.
L'unica cosa rimane quindi hybrid sli che però da quanto ho letto in test con una gtx 260 permette di diminuire il consumo di 15 watt in idle e li aumenta di un 10 watt in full. :confused:
Non vedo dove sia vero che il funzionamento dell'ibrid sli avviene già da mesi :confused:
Non scrivo per fare polemiche, ma per avere un confronto costruttivo con chi è interessato ad averlo, non sono fan di nessuna fazione...sono fan del prodotto che si avvicina più alle mie esigenze, se legessi bene quello che ho scritto in precedenza non staremo a fare chiacciere inutili.
Adesso ho provato la 780g, domani proverò l'8200 e ti farò sapere.
per quel che riguarda il comparto 3d si ti ripeto che il 780g e superiore, ma per i consumi in hybrid e il funzionamento attivato da mesi mi sà che ti stai sbagliando....leggiti qualche articolo in più.
Tutto è soggettivo, e dal mio modesto punto di vista e per le mie esigenze penso che l'8200 sia migliore per me, ma forse non per tè.......
Ricordiamoci un'altra cosa importante che questa generazione di MB è nata per dare il meglio di sè utilizzando gli X4.
Ciauzzz:) :) :) :) :) :) :)
Specialized
02-08-2008, 01:29
.. mi è sempre piaciuta quella scheda
ho la sensazione che sia votata all' over_clock/volt
e nulla in down_volt
ci farai sapere :p
O Yesss:) :) :) :) :)
jv_guano
02-08-2008, 07:38
visto che mi sto un po' facendo condizionare da tutti i commenti positivi che stanno sorgendo a favore di nvidia, sto avendo un ritorno di fiamma verso questo chipset...
inevitabilmente la mia memoria è corsa alla splendida Jetway JNC62K..
(recensione già pubblicata molte pagine fa (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/05/20/jetway-jnc62k-geforce-8200-mini-itx/1))
qualcuno la prese?
peppecbr
02-08-2008, 09:05
visto che mi sto un po' facendo condizionare da tutti i commenti positivi che stanno sorgendo a favore di nvidia, sto avendo un ritorno di fiamma verso questo chipset...
inevitabilmente la mia memoria è corsa alla splendida Jetway JNC62K..
(recensione già pubblicata molte pagine fa (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/05/20/jetway-jnc62k-geforce-8200-mini-itx/1))
qualcuno la prese?
:D ecchime :)
l'ho pure testata e pubblicato tutto sul topic dei pc a basso consumo , infondo il mio scopo era quello ;)
la scheda è un orologio svizzero!!
il bios è super completo
la tengo da una settimana e la sto testando per bene per raggiungere un assetto per le mie esigenze ;) undervolt .
River Phoenix
02-08-2008, 09:41
Non scrivo per fare polemiche, ma per avere un confronto costruttivo con chi è interessato ad averlo, non sono fan di nessuna fazione...sono fan del prodotto che si avvicina più alle mie esigenze, se legessi bene quello che ho scritto in precedenza non staremo a fare chiacciere inutili.
Adesso ho provato la 780g, domani proverò l'8200 e ti farò sapere.
per quel che riguarda il comparto 3d si ti ripeto che il 780g e superiore, ma per i consumi in hybrid e il funzionamento attivato da mesi mi sà che ti stai sbagliando....leggiti qualche articolo in più.
Tutto è soggettivo, e dal mio modesto punto di vista e per le mie esigenze penso che l'8200 sia migliore per me, ma forse non per tè.......
Ricordiamoci un'altra cosa importante che questa generazione di MB è nata per dare il meglio di sè utilizzando gli X4.
Ciauzzz:) :) :) :) :) :) :)
Lo so benissimo che la tua intenzione non è far polemiche..figurati.
Ho espresso il mio punto di vista maturato dopo aver letto le recensioni in giro.
Cmq se mi arrivassero le 2 gigabyte con 780g che sto aspettando da ormai 2 settimane potrei finalemnte avere una prova reale di come va questa mobo!! :help:
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/05/20/jetway-jnc62k-geforce-8200-mini-itx/8
Comunque da come si può vedere la differenza in riproduzione blu-ray è notevole!
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/05/20/jetway-jnc62k-geforce-8200-mini-itx/9
Con i divx hd è netta ;)
Life bringer
02-08-2008, 09:45
E' strano, la differenza diminuisce passando da 720p a 1080p... Non dovrebbe essere il contrario?
River Phoenix
02-08-2008, 09:51
Già...non so perchè
Ps: come sono i driver per vista per le 8200? Per la mia 9800 gx2 non sono fantastici...
Life bringer
02-08-2008, 09:54
Boh... oserei pensare a qualche bug "software"... In tutte le altre condizioni tale gap non sussiste, anzi con l'hd-dvd è leggermente meglio il chipset nvidia... boh...
la 790gx quando uscirà???
ma in termini di prestazioni ed oc va meglio rispetto al 780g???
il 790gx uscirà verso fine settembre
il 780g ( il comparto video equivale alla hd2400 ) supporta cpu con un tdp max di 125w oltre sono ca@@i amari(alcuni phenom sono 140tdp..., ma i futuri phenom dovrebbero stare tutti sotto o entro i 125tpd) ...
il 790g (probabilmente il comparto gpu integrato sarà potente come una 3850 da 256mb ) secondo ati permetteà di giocare a crisis a 1024x768 (con ben 30 frame ) a risoluzione medio-alta
Sulla baia......ma prenditi la mia giga che và na scheggia.....:) :) :) :) :) :) :) :)
ho montato 2 giorni fa la gigabyte...devo testarla per bene farò anche una recensione di quello che penso...inoltre il buon Torpedo (utente noto del forum) mi ha prestato ieri sera il suo wattametro per la recensione :D
il test sopra è solo l'ultimo che ho letto.....ho tirato le somme con tutto quel che ho letto e sembra che 8200 in termini di consumi/calore sia migliore, é un ottimo alleato del pinguino, e già da qualche mese ha i driver con le fantomatiche tecnologie ibride realmente funzionanti.
Dato che per giocare voglio relegare il compito solo a una GPU dedicata, ma allo stesso tempo in caso di inutilizzo posso spegnerla completamente via os.
Dalla mia esperienza posso dire che la giga 780g e sicuramente migliore in termini di prestazioni 3D anche dal fatto delle ottime opzioni di OC "attualmente sta girando stabilmente 970mhz senza overvolt" ma fino ad oggi le tanto reclamizzate tecnologie ibride non sono attuabili e sembra che in futuro nemmeno lo saranno con il 780.
Conclusione
la 780g è ottima se la si vuole utilizzare da sola senza GPU dedicata, rip HD, e grafica sufficiente per gli ultimi titoli, e più che sufficiente per titoli di 2/3 anni.
L'8200 attualmente è più versatile è oltre ad eseguire le stesse cose del 780g ma con un gap prestazionale inferiore, ti da la possibilità di accoppiarsi con GPU di qualsiasi fascia di prezzo/prestazioni :) :) :) :) :)
io personalmente per chi ha il 780g aspetterei il 790gx e solo dopo aver visto i confronti prestazioni/consumi cambierei mobo...
bella news dal mondo nvidia
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14978
speriamo sia un fake... meno concorrenza so c@zzi :doh:
significherebbe ATI rulez sia per le gpu integrate che per il crossfire
Non mi è chiara questa tua conclusione.
Più versatile in cosa?
"Con un gap prestazionale inferiore" rispetto a cosa e in che cosa?
Escludendo hybrid sli/crossfire e 5 watt di consumo in meno in tutto il resto mi sembra superiore 780g :)
5w non sono tanti ma si parlava di 11w...
Più versatile sempre nel comparto video (possibilità di poter scegliere se e cosa metterci come gpu con la possibilità già da mesi di sfruttare i benefici ibridi), gap, prestazioni 3d leggermente inferiori a parità di chip 8200/780g
Si 5w o 11 w a detta di qualcuno comunque il risparmio c'è e per un pc acceso 365 giorni l'anno la differenza c'è.:) :) :) :) :) :)
in effetti 11 watt per 365/365 qualcosa fanno...
Non scrivo per fare polemiche, ma per avere un confronto costruttivo con chi è interessato ad averlo, non sono fan di nessuna fazione...sono fan del prodotto che si avvicina più alle mie esigenze, se legessi bene quello che ho scritto in precedenza non staremo a fare chiacciere inutili.
Adesso ho provato la 780g, domani proverò l'8200 e ti farò sapere.
per quel che riguarda il comparto 3d si ti ripeto che il 780g e superiore, ma per i consumi in hybrid e il funzionamento attivato da mesi mi sà che ti stai sbagliando....leggiti qualche articolo in più.
Tutto è soggettivo, e dal mio modesto punto di vista e per le mie esigenze penso che l'8200 sia migliore per me, ma forse non per tè.......
Ricordiamoci un'altra cosa importante che questa generazione di MB è nata per dare il meglio di sè utilizzando gli X4.
Ciauzzz:) :) :) :) :) :) :)
ma non potresti aspettare 2 mesi e confrontare 8200 con 790gx prima di cambiare?
il 790gx uscirà verso fine settembre
il 780g ( il comparto video equivale alla hd2400 ) supporta cpu con un tdp max di 125w oltre sono ca@@i amari(alcuni phenom sono 140tdp..., ma i futuri phenom dovrebbero stare tutti sotto o entro i 125tpd) ...
il 790g (probabilmente il comparto gpu integrato sarà potente come una 3850 da 256mb ) secondo ati permetteà di giocare a crisis a 1024x768 (con ben 30 frame ) a risoluzione medio-alta
Dalle slide ufficiali il 790GX esce per Agosto e qualche mobo con con questo chipset è già in vendita all'estero ... poi il 790G non esiste, il prossimo chipset integrato sarà per socket AM3 e memorie DDR3.
http://img242.imageshack.us/img242/4558/1214868900amdchipsetroawt1.jpg (http://imageshack.us)
Specialized
02-08-2008, 11:32
5w non sono tanti ma si parlava di 11w...
in effetti 11 watt per 365/365 qualcosa fanno...
se poi consideri che in una casa non c'è solo l'assorbimento di un pc.....
ma non potresti aspettare 2 mesi e confrontare 8200 con 790gx prima di cambiare?
2 mesi......mi sa che ci starà da aspettare di più, di igp supr prerformanti non mi interessano molto, l'importante per me e che consumino poco e diano le prestazioni base in 2d e riproduzione video, per i giochi, renderin 3D, encoding/decoding, io preferisco affidarmi ad una GPU dedicata di un certo livello, senza starmi a sbattere tra overclock bench e altre menate.
Per la cronaca si incominciano a vedere sul mercato italiano i primi X4 a 65w.......ancora un pò cari però :) :) :) :) :)
jv_guano
02-08-2008, 13:30
:D ecchime :)
l'ho pure testata e pubblicato tutto sul topic dei pc a basso consumo , infondo il mio scopo era quello ;)
la scheda è un orologio svizzero!!
il bios è super completo
la tengo da una settimana e la sto testando per bene per raggiungere un assetto per le mie esigenze ;) undervolt .
ottimo davvero!
avevo letto infatti di un BIOS estremamente completo, degno addirittura di una full ATX!!
mi potresti linkare il messaggio dove hai riportato tutto?
una volta me la leggevo quotidianamente quelle discussiona, ma da qualche mese non ho pi tanto tempo come prima.. :(
il 790g (probabilmente il comparto gpu integrato sarà potente come una 3850 da 256mb )
addirittura!
River Phoenix
02-08-2008, 14:10
Magari....ma se cosi sarà veramente allora avremo la mobo definitiva :oink:
capitan_crasy
02-08-2008, 18:50
il 790gx uscirà verso fine settembre
Il 790GX è previsto per agosto... ( a dire il vero doveva essere già stato presentato :boh: )
il 780g ( il comparto video equivale alla hd2400 ) supporta cpu con un tdp max di 125w oltre sono ca@@i amari(alcuni phenom sono 140tdp..., ma i futuri phenom dovrebbero stare tutti sotto o entro i 125tpd) ...
Non dipende certo del chipset, il supporto alle CPU 125/140 W dipende esclusivamente dal reparto d'alimentazione della scheda mamma...
il 790g (probabilmente il comparto gpu integrato sarà potente come una 3850 da 256mb ) secondo ati permetteà di giocare a crisis a 1024x768 (con ben 30 frame ) a risoluzione medio-alta
Si Kaboom!:D
790GX sarà più veloce del 780G di circa il 10% ( più o meno )...
io personalmente per chi ha il 780g aspetterei il 790gx e solo dopo aver visto i confronti prestazioni/consumi cambierei mobo...
790GX è un chipset di mercato medio/alto diretto concorrente del Nforce 750A SLI di Nvidia.
Quindi in teoria 780G non appartiene alla stessa fascia del 790GX...;)
:Perfido: :Perfido:
http://img56.imageshack.us/img56/6243/889205191181sh1.jpg (http://imageshack.us)
Life bringer
02-08-2008, 23:21
Paura la scatola, psichedelica al massimo, sul sito dfi è già presente?
Trovata!! :eek:
:ave: :ave: :ave:
http://img233.imageshack.us/img233/3521/slide25997093hu6.png (http://imageshack.us)
http://img231.imageshack.us/img231/3131/slide66044018pb1.png (http://imageshack.us)
Life bringer
02-08-2008, 23:36
Ma è mini atx? Mi sembra piccolina...
E' una normale micro ATX ... c'è anche la versione ATX ...
http://image.blog.livedoor.jp/ocworks/imgs/5/c/5ca716b6.jpg
Life bringer
02-08-2008, 23:49
Chiaro, mi avevano detto che non sarebbero uscite in versione micro-atx... per fortuna si sbagliavano, ora sono curioso di vedere i test fra la giga con memoria video integrata la gpm (se ricordo bene) e una gx...
Due domandine:
Si conosce il mese in cui sarà disponibile l'ASUS M3A78-T in Italia?
Le schede video integrate HD3200 e HD3300 a quale scheda video ati sono paragonabili?
spacca questo nuovo 790gx con 750:cincin:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080803013020_news_computex2008_amd790gxmobos-00a_full.png
gia ho messo da parte 30 euri...
MiKeLezZ
03-08-2008, 09:27
Trovata!! :eek:
:ave: :ave: :ave:
http://img233.imageshack.us/img233/3521/slide25997093hu6.png (http://imageshack.us)
http://img231.imageshack.us/img231/3131/slide66044018pb1.png (http://imageshack.us)azz si trova già nei negozi? disponibilità? la voglio!
Life bringer
03-08-2008, 09:35
Non capisco perchè ci sia scritto: unique heat sink for nb, sb e pwm, fra nb e sb mica sono collegati tramite heatpipes i dissi?
Comunque prima di prenderla, voglio una comparativa con la gpm, sono curioso di sapere in 3d quale andrà meglio...
Purtroppo non ha il firewire ... esistono controller firewire che mettono a disposizione almeneno una porta interna ma non con la normale prese firewire ma con gli stessi connettorini a pin che vi sono sulle Mobo? ... :mc:
Life bringer
03-08-2008, 10:14
Vai bravo, cosa te ne fai del firewire... USB is the way :sofico:
:D ecchime :)
l'ho pure testata e pubblicato tutto sul topic dei pc a basso consumo , infondo il mio scopo era quello ;)
la scheda è un orologio svizzero!!
il bios è super completo
la tengo da una settimana e la sto testando per bene per raggiungere un assetto per le mie esigenze ;) undervolt .
fammi sapere la tua configurazione ed i tuoi consumi con i vari settaggi voglio fare un confronto con la mia gigabyte 780 MATX
il wattometro mi segna in questo momento 50w (ma oscilla dai 48 ai 61, ho diverse applicazioni aperte con consumo di ram 800mb e cpu al 10/25%)
in questo momento ho questa configurazione:
4050e (downvolt vcore 1) 200x10.5
2x1gb ram 800mhz
1hd 320gb sata2
1 lettore card reader
1 masterizzatore
1 lettore dvd
2 ventole 12x12
alimentatore seasonic 400w 80plus
se levo le ventole un lettore ed il card reader scendo a 41w, non è malvagio che dici? :stordita:
Lo so benissimo che la tua intenzione non è far polemiche..figurati.
Ho espresso il mio punto di vista maturato dopo aver letto le recensioni in giro.
Cmq se mi arrivassero le 2 gigabyte con 780g che sto aspettando da ormai 2 settimane potrei finalemnte avere una prova reale di come va questa mobo!! :help:
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/05/20/jetway-jnc62k-geforce-8200-mini-itx/8
Comunque da come si può vedere la differenza in riproduzione blu-ray è notevole!
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/05/20/jetway-jnc62k-geforce-8200-mini-itx/9
Con i divx hd è netta ;)
fammi sapere i tuoi test ;)
Dalle slide ufficiali il 790GX esce per Agosto e qualche mobo con con questo chipset è già in vendita all'estero ... poi il 790G non esiste, il prossimo chipset integrato sarà per socket AM3 e memorie DDR3.
http://img242.imageshack.us/img242/4558/1214868900amdchipsetroawt1.jpg (http://imageshack.us)
intendevo 790gx...io so che funzionerà anche con ddr2 :stordita:
per me in italia prima di settembre non ne vedremo ;)
2 mesi......mi sa che ci starà da aspettare di più, di igp supr prerformanti non mi interessano molto, l'importante per me e che consumino poco e diano le prestazioni base in 2d e riproduzione video, per i giochi, renderin 3D, encoding/decoding, io preferisco affidarmi ad una GPU dedicata di un certo livello, senza starmi a sbattere tra overclock bench e altre menate.
Per la cronaca si incominciano a vedere sul mercato italiano i primi X4 a 65w.......ancora un pò cari però :) :) :) :) :)
troppo cari...ho visto le prestazioni dei phenom 65w vanno peggio del vecchio q6600...
Il 790GX è previsto per agosto... ( a dire il vero doveva essere già stato presentato :boh: )
Non dipende certo del chipset, il supporto alle CPU 125/140 W dipende esclusivamente dal reparto d'alimentazione della scheda mamma...
Si Kaboom!:D
790GX sarà più veloce del 780G di circa il 10% ( più o meno )...
790GX è un chipset di mercato medio/alto diretto concorrente del Nforce 750A SLI di Nvidia.
Quindi in teoria 780G non appartiene alla stessa fascia del 790GX...;)
se fa 30frame con crysis a 1024x768 va molto + del 780g
:Perfido: :Perfido:
http://img56.imageshack.us/img56/6243/889205191181sh1.jpg (http://imageshack.us)
Paura la scatola, psichedelica al massimo, sul sito dfi è già presente?
bella
disponibile?
prezzo?
Trovata!! :eek:
:ave: :ave: :ave:
http://img233.imageshack.us/img233/3521/slide25997093hu6.png (http://imageshack.us)
http://img231.imageshack.us/img231/3131/slide66044018pb1.png (http://imageshack.us)
Chiaro, mi avevano detto che non sarebbero uscite in versione micro-atx... per fortuna si sbagliavano, ora sono curioso di vedere i test fra la giga con memoria video integrata la gpm (se ricordo bene) e una gx...
spacca questo nuovo 790gx con 750:cincin:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080803013020_news_computex2008_amd790gxmobos-00a_full.png
gia ho messo da parte 30 euri...
:asd:
azz si trova già nei negozi? disponibilità? la voglio!
anch'io :D
jv_guano
03-08-2008, 11:32
fammi sapere la tua configurazione ed i tuoi consumi con i vari settaggi voglio fare un confronto con la mia gigabyte 780 MATX
il wattometro mi segna in questo momento 50w (ma oscilla dai 48 ai 61, ho diverse applicazioni aperte con consumo di ram 800mb e cpu al 10/25%)
in questo momento ho questa configurazione:
@peppecbr: alla fine ho trovato dove ne parli in quel topic!
@manga81:correggo le fregnacce che ho scritto
link
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23462164&postcount=10644)
allora ho installato il sistema composto così :
amd x2 e4450
1 modulo di ram 2gb
2 hd da 2,5
ul lettore/masterizzatore
il pico ppsu
una fan sugli hd , una sul dissi cpu e una sul cipset [già di serie]
la mobo è quella in foto
posso gridare al miracolo senza neanche installare rmclock ho attivato solo il risparmio energetico da windows in ide sto tra 34/36W
Dalle slide ufficiali il 790GX esce per Agosto e qualche mobo con con questo chipset è già in vendita all'estero ... poi il 790G non esiste, il prossimo chipset integrato sarà per socket AM3 e memorie DDR3.
http://img242.imageshack.us/img242/4558/1214868900amdchipsetroawt1.jpg (http://imageshack.us)
vabbè, però col gx siamo fuori dall'ambito IGP, e quindi CrossFire, Hybrid etcetc
l'RS880 cosa sarà piuttosto? sebbene si vedrà solo ad april del prossim'anno..
io non capiso però i tempi di questa mappa...il 780g e 780fx son fuori da qualche mese, mentre il gx ancora deve vedere la luce..
eppure son tutti nella stesso periodo!..cioè, è mooooolto indicativa come mappa cronologica, nevvero?
Io aspetto di vedere come si evolve la questione del PowerXpress ... prenderei una Mobo mATX con 790GX solo se questa tecnologia funzionasse solo su questo chipset :D :rolleyes: ... delle prestazioni 3D me ne importa poco, tanto usero comunque una GPU discreta :O
Ho preso una GA-MA78GM-S2H che mi sta facendo incazzare non poco. Non c'è verso di installare i drivers video, blue screen ogni volta. Sia con quelli del cd sia con quelli presi dal sito Ati. Successo a qualcun altro?
io non capiso però i tempi di questa mappa...il 780g e 780fx son fuori da qualche mese, mentre il gx ancora deve vedere la luce..eppure son tutti nella stesso periodo!..cioè, è mooooolto indicativa come mappa cronologica, nevvero?
Guarda bene parlano di 790FX accoppiato all'SB750 ;)
Ho preso una GA-MA78GM-S2H che mi sta facendo incazzare non poco. Non c'è verso di installare i drivers video, blue screen ogni volta. Sia con quelli del cd sia con quelli presi dal sito Ati. Successo a qualcun altro?
Prova a testare le ram, inizia con un banco alla volta poi al limite fai un mem test;)
Due domandine:
Si conosce il mese in cui sarà disponibile l'ASUS M3A78-T in Italia?
Le schede video integrate HD3200 e HD3300 a quale scheda video ati sono paragonabili?
Up
Questi IGP integrati dovrebbero essere equivalenti alle schede della serie HD2400 :)
il 790gx uscirà verso fine settembre
il 780g ( il comparto video equivale alla hd2400 ) supporta cpu con un tdp max di 125w oltre sono ca@@i amari(alcuni phenom sono 140tdp..., ma i futuri phenom dovrebbero stare tutti sotto o entro i 125tpd) ...
il 790g (probabilmente il comparto gpu integrato sarà potente come una 3850 da 256mb ) secondo ati permetteà di giocare a crisis a 1024x768 (con ben 30 frame ) a risoluzione medio-alta
ho montato 2 giorni fa la gigabyte...devo testarla per bene farò anche una recensione di quello che penso...inoltre il buon Torpedo (utente noto del forum) mi ha prestato ieri sera il suo wattametro per la recensione :D
io personalmente per chi ha il 780g aspetterei il 790gx e solo dopo aver visto i confronti prestazioni/consumi cambierei mobo...
significherebbe ATI rulez sia per le gpu integrate che per il crossfire
ho scritto una cazzata dovevo scrivere 3650 ed invece ho scritto 3850...
s'intende che crysis 1024x768 30fps è a dettaglio basso...
@peppecbr: alla fine ho trovato dove ne parli in quel topic!
@manga81:correggo le fregnacce che ho scritto
link
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23462164&postcount=10644)
vabbè, però col gx siamo fuori dall'ambito IGP, e quindi CrossFire, Hybrid etcetc
l'RS880 cosa sarà piuttosto? sebbene si vedrà solo ad april del prossim'anno..
io non capiso però i tempi di questa mappa...il 780g e 780fx son fuori da qualche mese, mentre il gx ancora deve vedere la luce..
eppure son tutti nella stesso periodo!..cioè, è mooooolto indicativa come mappa cronologica, nevvero?
ho letto che peppe cbr è sceso a 30w 10 meno di me ma giustificabili da:
1 solo modulo ram --->io ne uso 2
amd x2 e4450<---- io però avevo downvoltato da 1.2 ad 1
1 hd da 2,5<--- il mio hd è 3,5 (conumerà 8w il suo 1w )
lui niente masterizzatore io col masterizzatore
la mobo è quella in foto
posso gridare al miracolo senza neanche installare rmclock ho attivato solo il risparmio energetico da windows in ide sto tra 34/36W
diciamo che il chipset 8200 farà guadnare dai 5 agli 11w secondo miei calcoli che in fondo rispettano quella recensione letta in precedenza...
diciamo 5-10watt 365giorni fanno ?
diciamo un 40-80euro al max :stordita:
dove si attiva il risparmio energetico da windows?
Ho preso una GA-MA78GM-S2H che mi sta facendo incazzare non poco. Non c'è verso di installare i drivers video, blue screen ogni volta. Sia con quelli del cd sia con quelli presi dal sito Ati. Successo a qualcun altro?
io uso i driver del cd ho installato con xpress...ha dovuto riavviare 3 volte per installare il tutto...
noto che la cpu rimane a 2.1ghz cioè il coolquit non entra :confused:
ho scritto una cazzata dovevo scrivere 3650 ed invece ho scritto 3850...
s'intende che crysis 1024x768 30fps è a dettaglio basso...
Quindi
780G = ATI HD2400
790G = ATI HD3650
790GX = ??? ma comunque dovrebbe essere più veloce di 790G
Io infatti sono in attesa della asus M3A78-T proprio per le prestazioni 3D, a cui affiancarci più in la la futura ATI HD4650/70.
peppecbr
03-08-2008, 15:56
certo che la dfi m-atx fa veramente gola... spero solo si mantenga ad un prezzo contenuto non più di 100€ sono molti attenti al mercato il cf su una m.atx non lo avevo mai visto ;)
peppecbr
03-08-2008, 16:04
ho scritto una cazzata dovevo scrivere 3650 ed invece ho scritto 3850...
s'intende che crysis 1024x768 30fps è a dettaglio basso...
ho letto che peppe cbr è sceso a 30w 10 meno di me ma giustificabili da:
1 solo modulo ram --->io ne uso 2
amd x2 e4450<---- io però avevo downvoltato da 1.2 ad 1
1 hd da 2,5<--- il mio hd è 3,5 (conumerà 8w il suo 1w )
lui niente masterizzatore io col masterizzatore
la mobo è quella in foto
posso gridare al miracolo senza neanche installare rmclock ho attivato solo il risparmio energetico da windows in ide sto tra 34/36W
diciamo che il chipset 8200 farà guadnare dai 5 agli 11w secondo miei calcoli che in fondo rispettano quella recensione letta in precedenza...
diciamo 5-10watt 365giorni fanno ?
diciamo un 40-80euro al max :stordita:
dove si attiva il risparmio energetico da windows?
io uso i driver del cd ho installato con xpress...ha dovuto riavviare 3 volte per installare il tutto...
noto che la cpu rimane a 2.1ghz cioè il coolquit non entra :confused:
veramente toccando i voltagi nel bios sono arrivato pure a 28W :ciapet:
ora sto cercando di trovare i v.core minimo alle seguenti frequenza 1ghz - 1.5ghz poi ricollego il wattometro e verifico il consumo finale :D ;)
poi per il fatto del miracolo , faccio presente che prima avevo una configurazione intel a basso consumo , e al di sotto dei 40watt col ca@@o che ci scendevo.... avendo prestazioni discrete , insomma dovevo tenere la cpu ad 800mhz single core [cesseron 420] e non era proprio il massimo delle prestazioni che io cercavo!!
ovviamente come detto alla intel fanno le cpu con i controc@zzi ma i chipset [a livello di consumo] sono ancora lontani rispetto ad amd/nvidia
quindi per me arrivare a 28w senza sudare con un dual core sotto è un vero miracolo :sofico:
Quindi
780G = ATI HD2400
790G = ATI HD3650
790GX = ??? ma comunque dovrebbe essere più veloce di 790G
Io infatti sono in attesa della asus M3A78-T proprio per le prestazioni 3D, a cui affiancarci più in la la futura ATI HD4650/70.
Ancora con sto 790G ... il 790G non esiste, o al limite esisterà per piattaforma AM3. I chipset integrati per AM2 sono 740G, 780G e 790GX ... non ne sono previsti altri.
http://img242.imageshack.us/img242/4558/1214868900amdchipsetroawt1.jpg
jv_guano
03-08-2008, 16:31
veramente toccando i voltagi nel bios sono arrivato pure a 28W :ciapet:
ora sto cercando di trovare i v.core minimo alle seguenti frequenza 1ghz - 1.5ghz poi ricollego il wattometro e verifico il consumo finale :D ;)
poi per il fatto del miracolo , faccio presente che prima avevo una configurazione intel a basso consumo , e al di sotto dei 40watt col ca@@o che ci scendevo.... avendo prestazioni discrete , insomma dovevo tenere la cpu ad 800mhz single core [cesseron 420] e non era proprio il massimo delle prestazioni che io cercavo!!
ovviamente come detto alla intel fanno le cpu con i controc@zzi ma i chipset [a livello di consumo] sono ancora lontani rispetto ad amd/nvidia
quindi per me arrivare a 28w senza sudare con un dual core sotto è un vero miracolo :sofico:
diciamo che io però pensavo si potesse fare un po' meglio essendo una mini ITX e quindi in teoria un po' più risparmiosa..
invece chi ha una 780g o una nvidia 8200 mATX non è molto lontana come consumi, però non si preclude la possibilità di espansioni, ha giusto un po' più slot RAM :D e un reparto audio meglio....
@maxsona: pensavo tutte le 790fx fossero accoppiate a quel SB, grazie per la precisazione!
dove si attiva il risparmio energetico da windows?
su XP devi usare le "Combinazioni risparmio energia": Portatile/Laptop oppure Gestione min. risparmio energia
Ancora con sto 790G ... il 790G non esiste, o al limite esisterà per piattaforma AM3. I chipset integrati per AM2 sono 740G, 780G e 790GX ... non ne sono previsti altri.
Non è colpa mia :D ho letto sopra e mi sono confuso volevo dire:
Quindi
780G = ATI HD2400
790FX = ATI HD3650
790GX = ??? ma comunque dovrebbe essere più veloce di 790G
Così è giusto?
Il 790FX non ha la grafica integrata :muro:
Così è giusto?
No...
dovrebbe essere cosi...
780G = ATI HD2400
790FX = niente grafica integrata...
790GX = ATI HD3650
Allora aspetterò il 790GX.
Prova a testare le ram, inizia con un banco alla volta poi al limite fai un mem test;)
Fatto, niente errori. provato anche a cambiarle. Quel che è strano è che me le setta a 384.5 mhz anche se da bios le forzo a DDR 800 :confused: :confused:
io uso i driver del cd ho installato con xpress...ha dovuto riavviare 3 volte per installare il tutto...
noto che la cpu rimane a 2.1ghz cioè il coolquit non entra :confused:
Quel che ho fatto io, ma già dopo il 1° riavvio (installazione dei drivers video) bsod e buona notte.... :muro: :muro: :cry:
Neanche a me entra in funzione il C&Q, anche se è attivato da bios.... boh...
su XP devi usare le "Combinazioni risparmio energia": Portatile/Laptop oppure Gestione min. risparmio energia
Neanche a me entra in funzione il C&Q, anche se è attivato da bios.... boh...
il mio post lo avete letto???
su vista vai in pannello di controllo sistema e manutenzione- -opzioni risparmio energetico e setta bilanciato
Secondo me sarà moooolto interessante un HybridCrossfire tra 790GX e la futura generazione di schede video ATI di fascia bassa e medio bassa ;)
peppecbr
03-08-2008, 17:36
ma in windows attivate il risparmio energetico?
volevo chiedere ai pochi possessori di mobo con 8200 con quale software monitorizzano le temp...
io sto usando everest anche se sui core della cpu mi da 9° per il resto chipset penso e credo mi dia temp esatte :mc: ma se c'è qualcosa di più compatibile meglio... speedfan 4.34 manco va!! :muro:
Si, che è attivato, ma rimane sempre il full....
PS: è normale che il dissi del nb sia rovente? :confused:
O bella, ho reinstallato i drivers per la cpu e mi ha sistemato la frequenza delle ram ed ora anche il C&Q è ok....
Obi 2 Kenobi
03-08-2008, 21:37
mi spiace ragazzi ma, la tentazione di leggermi le 140 e passa pagine di questo thread, non mi è venuta :D
Volevo sapere se ci sono speranze di poter usare una 4850 con la tecnologia hybrid crossfire (mi interessa soltanto poter spegnere la scheda video discreta e usare quella integrata quando non gioco).
Grazie!
N.B. Cmq sia, come faccio a tenermi aggiornato sulla cosa (oltre a leggere questo thread)?
O bella, ho reinstallato i drivers per la cpu e mi ha sistemato la frequenza delle ram ed ora anche il C&Q è ok....
Da quando ci sono i driver per la cpu? :wtf:
Life bringer
03-08-2008, 21:43
Una ati con hybrid sli?
Poche idee ma ben confuse a quanto vedo :asd:
I driver per cpu athlon 64 ci sono da parecchio per windows xp, ben aggiornato :asd:
Sulle schede ATI si chiama Hybrid Crossfire cribbio :D :D
I driver per la CPU serveno per il Cool'n'Quiet ... che CPU AMD vuoi prendere? (lo sai vero che tali chipset esistono solo per CPU AMD?)
Life bringer
03-08-2008, 21:45
:rotfl:
Non dimentichiamoci che per amd esiste una cosa, incrediBBBile (si con 3 b), che si chiama "dual core otpimizer, incredibile ma vero!!! :eek:
Da quando ci sono i driver per la cpu? :wtf:
Su xp ci sono driver che "ottimizzano" l'utilizzo da parte del sistema operativo delle cpu multicore, su vista non sono assolutamente necessari.
Per l'altra domanda se n'è già parlato ;)
Obi 2 Kenobi
03-08-2008, 22:32
Va bene Va bene!!!! Non mi mangiate!!! XD XD XD Ho capito male XD
è normale che il dissi del nb sia rovente? :confused:
rispondetemi pleaseeeee....:cry: :cry:
Life bringer
04-08-2008, 08:31
Si è normale
River Phoenix
04-08-2008, 09:09
diciamo 5-10watt 365giorni fanno ?
diciamo un 40-80euro al max :stordita:
40 euro per 5-10 watt? Non penso proprio...7 watt di media di consumo in più per 24 ore x 365 gg x 0.05 cent/kwh dovrebbe fare circa 3 € all'anno :D
MMM...MMMM....ogni 365 gg mi salterebbe fuori una colazione :mc:
Considerate però che se per qualche giorno decideste di tenere spento il computer allora dovreste scegliere da cappuccino e brioches
Quindi
780G = ATI HD2400
790G = ATI HD3650
790GX = ??? ma comunque dovrebbe essere più veloce di 790G
Io infatti sono in attesa della asus M3A78-T proprio per le prestazioni 3D, a cui affiancarci più in la la futura ATI HD4650/70.
sai che questa scelta me gusta mucho :D
sai nulla di quando esce sul mercato ed i prezzi previsti?
certo che la dfi m-atx fa veramente gola... spero solo si mantenga ad un prezzo contenuto non più di 100€ sono molti attenti al mercato il cf su una m.atx non lo avevo mai visto ;)
veramente toccando i voltagi nel bios sono arrivato pure a 28W :ciapet:
ora sto cercando di trovare i v.core minimo alle seguenti frequenza 1ghz - 1.5ghz poi ricollego il wattometro e verifico il consumo finale :D ;)
poi per il fatto del miracolo , faccio presente che prima avevo una configurazione intel a basso consumo , e al di sotto dei 40watt col ca@@o che ci scendevo.... avendo prestazioni discrete , insomma dovevo tenere la cpu ad 800mhz single core [cesseron 420] e non era proprio il massimo delle prestazioni che io cercavo!!
ovviamente come detto alla intel fanno le cpu con i controc@zzi ma i chipset [a livello di consumo] sono ancora lontani rispetto ad amd/nvidia
quindi per me arrivare a 28w senza sudare con un dual core sotto è un vero miracolo :sofico:
:D
su XP devi usare le "Combinazioni risparmio energia": Portatile/Laptop oppure Gestione min. risparmio energia
ma li si agisce solo sul monitor.......
No...
dovrebbe essere cosi...
780G = ATI HD2400
790FX = niente grafica integrata...
790GX = ATI HD3650
si esatto...
Secondo me sarà moooolto interessante un HybridCrossfire tra 790GX e la futura generazione di schede video ATI di fascia bassa e medio bassa ;)
io ritengo + interessante il powerpress ;)
O bella, ho reinstallato i drivers per la cpu e mi ha sistemato la frequenza delle ram ed ora anche il C&Q è ok....
ora prova a reinstallarli pure io :muro:
mi spiace ragazzi ma, la tentazione di leggermi le 140 e passa pagine di questo thread, non mi è venuta :D
Volevo sapere se ci sono speranze di poter usare una 4850 con la tecnologia hybrid crossfire (mi interessa soltanto poter spegnere la scheda video discreta e usare quella integrata quando non gioco).
Grazie!
N.B. Cmq sia, come faccio a tenermi aggiornato sulla cosa (oltre a leggere questo thread)?
Da quando ci sono i driver per la cpu? :wtf:
boh su intel non c'era bisogno al credo
40 euro per 5-10 watt? Non penso proprio...7 watt di media di consumo in più per 24 ore x 365 gg x 0.05 cent/kwh dovrebbe fare circa 3 € all'anno :D
MMM...MMMM....ogni 365 gg mi salterebbe fuori una colazione :mc:
Considerate però che se per qualche giorno decideste di tenere spento il computer allora dovreste scegliere da cappuccino e brioches
se parliamo di soli 3 euro l'anno allora consiglio a tutti il 780g ;)
ho trovato questa cosa risalente al 2007:
Costo kwh in bolletta ENEL
Magari qualcuno crede che i costi dei kWh sulla bolletta ENEL siano
proporzionali: consumo 100 pago 100 , consumo 300 pago 300 etc etc
Beata ignoranza, i costi aumentano -e che aumento- in proporzione ai
consumi.
Facciamo i conti della serva.
Per la classica tariffa D2 (usi domestici,) al 1feb07 abbiamo svariate
fasce annuali di costo al kwh:
F1 da 0 a 900 = 0,0941 euro (IVA 10% esclusa)
F2 da 901 a 1800 = 0,1135
F3 da 1801 a 2640 = 0,16
F4 da 2641 a 3540 = 0,2483
F5 da 3541 a 4440 = 0,2296
F6 oltre 4441 = 0,16
MiKeLezZ
04-08-2008, 09:47
se parliamo di soli 3 euro l'anno allora consiglio a tutti il 780g ;)
ho trovato questa cosa risalente al 2007:
Costo kwh in bolletta ENEL
Magari qualcuno crede che i costi dei kWh sulla bolletta ENEL siano
proporzionali: consumo 100 pago 100 , consumo 300 pago 300 etc etc
Beata ignoranza, i costi aumentano -e che aumento- in proporzione ai
consumi.
Facciamo i conti della serva.
Per la classica tariffa D2 (usi domestici,) al 1feb07 abbiamo svariate
fasce annuali di costo al kwh:
F1 da 0 a 900 = 0,0941 euro (IVA 10% esclusa)
F2 da 901 a 1800 = 0,1135
F3 da 1801 a 2640 = 0,16
F4 da 2641 a 3540 = 0,2483
F5 da 3541 a 4440 = 0,2296
F6 oltre 4441 = 0,16Infatti si usa una tariffa media pari a 0,2 euro per kWh.
Una differenza di 5W porta a bollette più elevate di 0.005*24*365*0.2 = 8 euro.
Se proprio vogliamo fare i pignoli, chattare un'ora qua per queste stronzate ti fa perdere 1 ora di lavoro, che è più o meno (a meno non ci siano dottori e notai) pari a quei 8 euro...
p.s. Il 790GX è pari a una HD3300 (che non esiste) e, come fa presagire il nome, è inferiore alle varie HD3450. Il 780G era una HD3200.
Catalyst 8.8: CrossFire and PowerPlay 2.0
It is said that catalyst 8.8 comes in this month will much improve the performances of CrossFire and it will also support the second generation PowerPlay 2.0.
R700 Radeon HD 4870 X2 launches on this 12th and catalyst 8.8 will come at the same time. Catalyst 8.8 focused on CrossFire optimization, especially for HD 4870 X2. The dual cards Crossfire will improve largely. For example, HD 4850 CrossFire improved 12% in 3DMark Vantage when use catalyst 8.8 and 8.7.
PowerPlay 2.0 will save more power and the temperature will also be cut dwon. The TDP decreased from 211W to 174W when HD 4850 CrossFire idle.
Capitano, secondo te il Powerplay 2.0 coinciderà con l'implementazione del PowerXpress sui desktop?
capitan_crasy
04-08-2008, 11:49
Capitano, secondo te il Powerplay 2.0 coinciderà con l'implementazione del PowerXpress sui desktop?
Il mancato supporto al PowerXpress sul 780G era dovuto ( secondo ad alcune voci ) ad un problema "cronico" al PowerPlay 1.0 delle attuali GPU, corretto poi nelle versioni mobile delle GPU HD3000.
La versione 2.0 di questa tecnologia potrebbe essere la soluzione finale, ma credo che sia disponibile solamente per le GPU serie HD4000...
Obi 2 Kenobi
04-08-2008, 11:51
boh su intel non c'era bisogno al credo
:wtf:
ma credo che sia disponibile solamente per le GPU serie HD4000...
Vabbè, questo non è grave secondo me ;)
peppecbr
04-08-2008, 12:55
Infatti si usa una tariffa media pari a 0,2 euro per kWh.
Una differenza di 5W porta a bollette più elevate di 0.005*24*365*0.2 = 8 euro.
Se proprio vogliamo fare i pignoli, chattare un'ora qua per queste stronzate ti fa perdere 1 ora di lavoro, che è più o meno (a meno non ci siano dottori e notai) pari a quei 8 euro...
p.s. Il 790GX è pari a una HD3300 (che non esiste) e, come fa presagire il nome, è inferiore alle varie HD3450. Il 780G era una HD3200.
se parliamo di soli 3 euro l'anno allora consiglio a tutti il 780g ;)
ho trovato questa cosa risalente al 2007:
Costo kwh in bolletta ENEL
Magari qualcuno crede che i costi dei kWh sulla bolletta ENEL siano
proporzionali: consumo 100 pago 100 , consumo 300 pago 300 etc etc
Beata ignoranza, i costi aumentano -e che aumento- in proporzione ai
consumi.
Facciamo i conti della serva.
Per la classica tariffa D2 (usi domestici,) al 1feb07 abbiamo svariate
fasce annuali di costo al kwh:
F1 da 0 a 900 = 0,0941 euro (IVA 10% esclusa)
F2 da 901 a 1800 = 0,1135
F3 da 1801 a 2640 = 0,16
F4 da 2641 a 3540 = 0,2483
F5 da 3541 a 4440 = 0,2296
F6 oltre 4441 = 0,16
io attualmente ancora non ho capito il calcolo e la tariffa come funzionano
se uno consuma 60watt/all'ora? con una lampadina accesa quanti €costa all'ora? 0,2€?
ancora non ho trovato chi riesce a fare un calcolo preciso :muro:
godai_69
04-08-2008, 13:00
io attualmente ancora non ho capito il calcolo e la tariffa come funzionano
se uno consuma 60watt/all'ora? con una lampadina accesa quanti €costa all'ora? 0,2€?
ancora non ho trovato chi riesce a fare un calcolo preciso :muro:
60 w/h = 60/1000 Kw/h
1 Kw/h costa circa 0,18€
60watt in 1 ora costano (60*0,18)/1000=0,0108 €
60watt in 1 anno costano (60*24*365*0,18)/1000=94,608€
Prendendo il costo di 1Kw/h a 0,18 €
MiKeLezZ
04-08-2008, 13:10
io attualmente ancora non ho capito il calcolo e la tariffa come funzionano
se uno consuma 60watt/all'ora? con una lampadina accesa quanti €costa all'ora? 0,2€?
ancora non ho trovato chi riesce a fare un calcolo preciso :muro:Il metodo più semplice è trasformare il consumo dell'apparecchio in kW, quindi 60W diventano 0,06kW, e poi moltiplicarlo per il costo dell'energia (0,2 euro compresa IVA) e per il numero delle ore (24 in un giorno, e 365 giorni all'anno).
Una lampadina accesa (60W) per un'ora costa quindi 0,06kW*0,2 = 1 centesimo di euro.
Le bollette che arrivano a casa sono gonfiate da vari balzelli e canoni, comunque se ti interessa c'è anche scritto esattamente quanto TU paghi al kW (che sarà leggermente diverso da ME a causa delle fascie di consumo).
jv_guano
04-08-2008, 18:08
No...
dovrebbe essere cosi...
780G = ATI HD2400
790FX = niente grafica integrata...
790GX = ATI HD3650
stando a questa map
http://img242.imageshack.us/img242/4558/1214868900amdchipsetroawt1.jpg
il 790gx non ha la igp...
riguardo il costo della corrente
solitamente per fare i conti si usa il costo di 0.18 € /kW
poi, c'è tutta una bella discussione nella stanza alimentatori dedicata al risparmio energetico e ai pc accesi 24h/24
in ultimo
il mio personale pensiero, non condivisibile da tutti e qui in Italia no generalmente condiviso, è che non bisogna puntare al risparmio di 5W sul pc per guadagnare quegli 8 euri l'anno, bensì pensare in un'ottica globale
ovvero, tale risparmio si traduce in 40kW in meno all'anno per il singolo utente, ma in 40.000 kW se anche solo 1000 utenti sui 270k di questo forum si adoperano per risparmiare 5W
:) :)
Il sito Cinese PCPOP ci mostra la nuova mobo MSI DKA790GX dotata del chipset AMD 790GX
Link (http://www.pcpop.com/doc/0/317/317384.shtml)
capitan_crasy
04-08-2008, 19:59
Anche la Gigabyte GA-MA790GP-DS4H con chipset 790GX e SB750 entra in listino in Germania (non disponibile) al prezzo di 110/122 euro..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080526103622_gb790_0012.jpg
Clicca qui... (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_9758221/preis_GIGABYTE+GA-MA790GP-DS4H)
Neno1982
04-08-2008, 20:05
Ho preso una GA-MA78GM-S2H che mi sta facendo incazzare non poco. Non c'è verso di installare i drivers video, blue screen ogni volta. Sia con quelli del cd sia con quelli presi dal sito Ati. Successo a qualcun altro?
io ho provato i catalyst 8.7 e non funzionano, con i catalyst 8.6 tutto ok.
MiKeLezZ
04-08-2008, 20:51
Ma 790GX su m.ATX per ora c'è solo la DFI?
Ce l'ha 128MB di memoria aggiuntiva DDR3?
Il sito Cinese PCPOP dedica un'intera sezione del sito al chipset AMD790GX ;)
Link (http://topic.pcpop.com/topic3/TopicWeb/276.aspx)
Traduzione di Google (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Ftopic.pcpop.com%2Ftopic3%2FTopicWeb%2F276.aspx&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)
capitan_crasy
04-08-2008, 22:55
Ma 790GX su m.ATX per ora c'è solo la DFI?
Ce l'ha 128MB di memoria aggiuntiva DDR3?
790GX è un chipset di fascia medio/alta studiato per avere un alternativa al 750a SLi di Nvidia, quindi sarà difficile vedere schede mamma M-ATX ( DFI a parte ).
La memoria aggiuntiva DDR3 è una caratteristica che distingue 790GX dal 780G; anche in questo caso sarà difficile vedere un 790GX senza memoria aggiuntiva...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804235845_790gx1_c.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804235845_790gx1_c.jpg)
prestazioni del 33% superiori al 780G
Salve a tutti,
Oggi ho letto una recensione su tom's che non centra pienamente con i chipset AMD, ma ad ogni modo dai bench di questa recensione si può evincere che SB600 non ha una bella gestione dei dischi in raid
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080714&page=motherboard-intel-p45-20
mi chiedo se è effettivamente vero e se a questo punto vale davvero la penna mettere due dischi in raid su questo SB? spro di sbagliarmi
Salve a tutti,
Oggi ho letto una recensione su tom's che non centra pienamente con i chipset AMD, ma ad ogni modo dai bench di questa recensione si può evincere che SB600 non ha una bella gestione dei dischi in raid
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080714&page=motherboard-intel-p45-20
mi chiedo se è effettivamente vero e se a questo punto vale davvero la penna mettere due dischi in raid su questo SB? spro di sbagliarmi
E' vero :D
E' vero :D
:doh:
quindi un raid 0 su una piattaforma amd va molto peggio rispetto a una piattaforma intel?
non conviene farlo?
Il sito Cinese PCPOP dedica un'intera sezione del sito al chipset AMD790GX ;)
Link (http://topic.pcpop.com/topic3/TopicWeb/276.aspx)
Traduzione di Google (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Ftopic.pcpop.com%2Ftopic3%2FTopicWeb%2F276.aspx&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)
Giuro, mi sono quasi commosso nel leggere l'articolo sulla Gigabyte GA-MA790GP-DS4H :D :D :D :sofico:
jv_guano
05-08-2008, 09:39
ma allora la 790gx ha l'integrata.....
e perchè sulla mappa delle uscite dei vari modelli c'era scritto che non l'aveva?
Il sito ocworkbench pubblica una recensione della mobo Gigabyte GA-MA790GP-DS4H dotata del chipset AMD 790GX :eek:
Link (http://my.ocworkbench.com/2008/gigabyte/GA-MA790GP-DS4H/g1.htm)
capitan_crasy
05-08-2008, 10:42
Il sito ocworkbench pubblica una recensione della mobo Gigabyte GA-MA790GP-DS4H dotata del chipset AMD 790GX :eek:
Link (http://my.ocworkbench.com/2008/gigabyte/GA-MA790GP-DS4H/g1.htm)
purtroppo niente test sul "AMD Advanced Clock Calibration"....:cry:
Da pagina 14 di questo (http://images.tweaktown.com/imagebank/news_LPJR790GX-M2RSsk.pdf) PDF sembrerebbe che si possa fare Hybrid Crossfire tra 790GX e Radeon 3850 :mbe: ... secondo me hanno sbagliato, penso che con una 3850 le prestazioni aumenterebbero più di un 30%
diavolotto
05-08-2008, 16:51
Ho paura che l'integrata in questo caso faccia da collo di bottiglia alle prestazioni della 3850, se si pensa che un 780G in Hybridcrossfire con una 3450 rispetto alla 3450 da sola é solo un 10/20% più veloce facilmente le prestazioni della 3850 sono frenate dalla 3300 integrata notevolmente più lenta e con un bus limitato .
capitan_crasy
05-08-2008, 17:47
Da pagina 14 di questo (http://images.tweaktown.com/imagebank/news_LPJR790GX-M2RSsk.pdf) PDF sembrerebbe che si possa fare Hybrid Crossfire tra 790GX e Radeon 3850 :mbe: ... secondo me hanno sbagliato, penso che con una 3850 le prestazioni aumenterebbero più di un 30%
Devi fare il calcolo 3850+790GX, cioè in teoria se hai già un 3850 avrai un aumento di prestazioni con il chipset 790GX...
Ho paura che l'integrata in questo caso faccia da collo di bottiglia alle prestazioni della 3850, se si pensa che un 780G in Hybridcrossfire con una 3450 rispetto alla 3450 da sola é solo un 10/20% più veloce facilmente le prestazioni della 3850 sono frenate dalla 3300 integrata notevolmente più lenta e con un bus limitato .
Il BUS non c'entra, se sarà possibile un crossfire con IGP HD3300 e una 3850 sarà tutto merito del lavoro svolto da AMD sui driver e la tecnologia crossfire...
Obi 2 Kenobi
05-08-2008, 18:08
se io volessi comprare un hd 4850 ed un eventuale scheda madre ati/amd, esiste una remota possibilità di spegnere la scheda video dedicata e utilizzare solo quella integrata per navigare su internet, chattare ecc.???
Spero di essere stato chiaro.
grazie
capitan_crasy
05-08-2008, 18:11
se io volessi comprare un hd 4850 ed un eventuale scheda madre ati/amd, esiste una remota possibilità di spegnere la scheda video dedicata e utilizzare solo quella integrata per navigare su internet, chattare ecc.???
Spero di essere stato chiaro.
grazie
dopo la presentazione del 790GX avremo la risposta...
dopo la presentazione del 790GX avremo la risposta...
...aggiungo...l'agognata risposta!
se io volessi comprare un hd 4850 ed un eventuale scheda madre ati/amd, esiste una remota possibilità di spegnere la scheda video dedicata e utilizzare solo quella integrata per navigare su internet, chattare ecc.???
Spero di essere stato chiaro.
grazie
Sembra che possa funzionare sul 790gx, ma meglio aspettare le rece per saperlo al 100%.
EDIT: azz sta mania di non refreshare la pagina e aprirne altre 25...
Obi 2 Kenobi
05-08-2008, 19:05
dopo la presentazione del 790GX avremo la risposta...
ottimo! spero che supporterà chipset intel. Se mi dite che non le supporta, non mi vedrete più sul forum (ovviamente è una battuta, eh? :D )
capitan_crasy
05-08-2008, 19:37
ottimo! spero che supporterà chipset intel. Se mi dite che non le supporta, non mi vedrete più sul forum (ovviamente è una battuta, eh? :D )
ti posso dire fin d'ra che PowerXpress non verrà supportato dai chipset Intel, in quando manca della basilare tecnologia AMD...
Obi 2 Kenobi
05-08-2008, 19:52
quindi devo avere una cpu amd per avere sto hybrid crossfire, giusto? e che *alle però :mad:
Ti sembra che AMD possa fare chipset per Intel? :D
capitan_crasy
05-08-2008, 20:05
quindi devo avere una cpu amd per avere sto hybrid crossfire, giusto? e che *alle però :mad:
la "colpa" è di Intel che non ha e non vuole rinnovare le licenze per la costruzione di chipset ATI/AMD per CPU Intel...
I chipset con IGP Intel non hanno la tecnologia per spegnere la GPU discreta in favore di quella integrata...
Obi 2 Kenobi
05-08-2008, 21:46
sta cosa non mi pare sto granchè.
Voglio dire, constatando quello che ho letto in giro, le migliori cpu sono intel. O mi sbaglio?
Mi sa che mi terrò questa configurazione per un bel po.
Oh, nessuno che abbia provato AMD 790GX + GPU della serie 48XX + Catalyst 8.8 Beta per vedere se appare qualche nuova funzionalità :sofico: :sofico: ... perchè a me mai nessuno manda i sample? :cry: :D
capitan_crasy
05-08-2008, 22:10
Oh, nessuno che abbia provato AMD 790GX + GPU della serie 48XX + Catalyst 8.8 Beta per vedere se appare qualche nuova funzionalità :sofico: :sofico: ... perchè a me mai nessuno manda i sample? :cry: :D
790GX è già stato consegnato in volumi ha inizio luglio, credo che la mancanza di prove approfondite ( OCW ha fatto una recensione molto superficiale ) è causata dal NDA AMD...
ottimo! spero che supporterà chipset intel. Se mi dite che non le supporta, non mi vedrete più sul forum (ovviamente è una battuta, eh? :D )
:asd:
ti posso dire fin d'ra che PowerXpress non verrà supportato dai chipset Intel, in quando manca della basilare tecnologia AMD...
che cavolo...:muro: :muro:
quindi devo avere una cpu amd per avere sto hybrid crossfire, giusto? e che *alle però :mad:
Ti sembra che AMD possa fare chipset per Intel? :D
già fatto (vedi x1250)
la "colpa" è di Intel che non ha e non vuole rinnovare le licenze per la costruzione di chipset ATI/AMD per CPU Intel...
I chipset con IGP Intel non hanno la tecnologia per spegnere la GPU discreta in favore di quella integrata...
però x1250 è uscito anche per intel...perchè non ci sono i 780g e i 790gx per intel :muro:
Oh, nessuno che abbia provato AMD 790GX + GPU della serie 48XX + Catalyst 8.8 Beta per vedere se appare qualche nuova funzionalità :sofico: :sofico: ... perchè a me mai nessuno manda i sample? :cry: :D
curioso :D
790GX è già stato consegnato in volumi ha inizio luglio, credo che la mancanza di prove approfondite ( OCW ha fatto una recensione molto superficiale ) è causata dal NDA AMD...
hai il link diretto ?
sono curioso di leggere ;)
già fatto (vedi x1250)
Non era un chipset ATI quando ancora non era di AMD? :mbe:
astroimager
06-08-2008, 07:11
Non era un chipset ATI quando ancora non era di AMD? :mbe:
Sì. E nonostante si tratta di un chipset vecchietto e con SB peggiore di quelli Intel, il rapporto qualità/prezzo è stato uno dei migliori in assoluto.
Mi ricordo che al Solution Tour precisarono che in AMD non avevano problemi a costruire chipset per CPU Intel, anzi... ed è facile immaginare che i guadagni sarebbero stati notevoli nella fascia medio-bassa; ovvio che Intel ha preferito proteggere il proprio settore, che con i 780g in versione desktop e mobile avrebbe quasi chiuso bottega. E anche per nVidia sarebbe stato un brutto colpo...
Non era un chipset ATI quando ancora non era di AMD? :mbe:
Sì. E nonostante si tratta di un chipset vecchietto e con SB peggiore di quelli Intel, il rapporto qualità/prezzo è stato uno dei migliori in assoluto.
Mi ricordo che al Solution Tour precisarono che in AMD non avevano problemi a costruire chipset per CPU Intel, anzi... ed è facile immaginare che i guadagni sarebbero stati notevoli nella fascia medio-bassa; ovvio che Intel ha preferito proteggere il proprio settore, che con i 780g in versione desktop e mobile avrebbe quasi chiuso bottega. E anche per nVidia sarebbe stato un brutto colpo...
ma ci sono almeno chipset 8200/8300 per cpu intel?
si potrebbe fare in caso positivo un bel sistema tipo:
q9450
mobo 8300
4gbram
gtx260
Life bringer
06-08-2008, 08:28
Mah... l'unico motivo per prendere un chipset nvidia sia su piattaforma intel che amd è se si vuole fare lo sli, o ora sfruttare queste presunte tecnologie di risparmio energetico, altrimenti... :rolleyes:
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 08:29
è inutile sperare :cry:
astroimager
06-08-2008, 08:45
Mah... l'unico motivo per prendere un chipset nvidia sia su piattaforma intel che amd è se si vuole fare lo sli, o ora sfruttare queste presunte tecnologie di risparmio energetico, altrimenti... :rolleyes:
Bisognerebbe vedere come vanno le 8200/8300 rispetto ai G43/33/45/35...
Vedere chi la spunta come prestazioni sulle memorie. Con le mem di massa Intel è certamente superiore.
Quello che manca a nVidia forse è un prezzo più aggressivo, non so quanto sia più conveniente delle soluzioni Intel.
Life bringer
06-08-2008, 08:50
I chipset con video integrato di intel fanno molta pena, sicuramente gli nvidia sono superiori, per il comparto storage concordo sul dire che probabilmente gli intel sono superiori...
capitan_crasy
06-08-2008, 08:50
però x1250 è uscito anche per intel...perchè non ci sono i 780g e i 790gx per intel :muro:
Perchè AMD aveva la licenza per costruire chipset fino alla frequenza di 1066Mhz di BUS.
Intel dopo che AMD ha acquisito ATI non ha voluto concedere le licenze per la costruzione dei chipset con frequenza di 1333/1600Mhz di BUS...
capitan_crasy
06-08-2008, 09:02
Oggi 6 agosto nel totale silenzio della rete AMD presenta i nuovi chipset 790GX e il Southbridge SB750.
Video di presentazione AMD
Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Additional/790_small.swf)
Homepage ufficiale 790GX AMD
Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/0,,3715_15337_15742,00.html)
MiKeLezZ
06-08-2008, 09:23
Capitano, mi sai dire se i nuovi Phenom a 45nm andranno su queste M/B
greeneye
06-08-2008, 09:48
Capitano, mi sai dire se i nuovi Phenom a 45nm andranno su queste M/B
Ovvio!
Oggi 6 agosto nel totale silenzio della rete AMD presenta i nuovi chipset 790GX e il Southbridge SB750.
Video di presentazione AMD
Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Additional/790_small.swf)
Homepage ufficiale 790GX AMD
Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/0,,3715_15337_15742,00.html)
Ancora non si parla di PowerXpress, speriamo a causa di mancanza driver :muro:
Catalyst 8.8 beta PowerPlay feature screenshot (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardspell.com%2Fdoc%2Fhard%2F79607.htm&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) :mbe: :mbe:
capitan_crasy
06-08-2008, 10:51
Capitano, mi sai dire se i nuovi Phenom a 45nm andranno su queste M/B
Direi proprio di si, dato che SB750 è pensato per portare al massimo l'overclock di CPU come i Phenom black edition...
Inoltre, secondo le ultime voci, sembra che il Phenom 45nm a parità di clock consumi MOLTO meno se paragonato al Phenom 65nm in full load.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080806115041_consumo_full.gif
MiKeLezZ
06-08-2008, 11:55
Ho appena visto; in pratica la versione di Phenom a 2,3GHz e 45nm andrà e consumerà quanto un Q6600 (che però è di 1,5 anni fa). Anche come prezzi siamo lì.
Con gli E7200 a 90 euro e da 20W di consumo in full load anche comprare un 4850e da 65 euro e 50W rimane una scelta che non premia particolarmente.
Spettacolo la HD3300 integrata nel 790GX, ma una HD3650 va di più, pure dell'eventuale Crossfire HD3300 + HD3400, e costa solo 40 euro.
Manca ancora il LPCM 7.1 su HDMI, cosa invece presente sulle HD4000 e sui G35/G45 e 8200/8300, insieme al fatto non siano m.ATX guasta pure il mercato HTPC o comunque small-case.
Per quanto globalmente sia quindi un ottimo risultato, il tutto lascia molto titubanti all'acquisto.
Penso che possa andare bene giusto per una workstation, con relativamente poco puoi avere grandi capacità prestazionali lato memoria (applicativi scientifici), quad core nativo (cad / modelling 3d / video), e una grafica sufficiente.
Ma un Penryn + VGA rimane IMHO scelta superiore in tutto.
Sto solo aspettando delucidazioni sul PowerPlay 2.0 delle HD4000 per finalizzare l'acquisto.
Ho appena visto; in pratica la versione di Phenom a 2,3GHz e 45nm andrà e consumerà quanto un Q6600 (che però è di 1,5 anni fa). Anche come prezzi siamo lì.
il Q6600 consuma 89W
Con gli E7200 a 90 euro e da 20W di consumo in full load anche comprare un 4850e da 65 euro e 50W rimane una scelta che non premia particolarmente.
il 7200 consuma 65W, il 4850e consuma 45W ed ora si trova anche a meno di 60€,contro una media di 85-90€ dell'intel
MiKeLezZ
06-08-2008, 12:24
il Q6600 consuma 89W
il 7200 consuma 65W, il 4850e consuma 45W ed ora si trova anche a meno di 60€,contro una media di 85-90€ dell'intelScusa ma parliamo due lingue diverse.
Io ti parlo di fatti, te non so.
Il TDP non è il consumo del processore.
Il Q6600 consuma 71W in load e 17W in idle.
Il E7200 consuma 21W in load e 02W in idle.
Il 9600 consuma 89W in load e 24W in idle.
http://www.hardware.fr/articles/717-2/intel-core-2-q9300-e7200.html
Il 4850e non si trova a meno di 60, a meno che tu non prenda in esame 10 centesimi in meno (59,90).
Commento ampiamente evitabile il tuo.
Grazie.
Scusa ma parliamo due lingue diverse.
Io ti parlo di fatti, te non so.
Il TDP non è il consumo del processore.
Innanzitutto cerca di stare calmo;
in secondo luogo nel mio post non ho fatto nessun commento,ma ho solo espresso dei dati in mio possesso;in terzo luogo al di là del sito francese tutti gli altri siti hanno dato valutazioni sui consumi abbastanza vicine al TDP delle cpu, tanto per citare il 7200 si parla in pieno carico di qualche manciata in meno di watt rispetto al TDP; in quarto luogo a casa mia 59,90 sono meno di 60€ quindi in linea con quanto ho scritto.
:)
Io nutro forti dubbi sulla metodologia di test fatta da quel sito ... altri siti danno risultati diversi :D
Life bringer
06-08-2008, 12:40
Bisogna anche dire che le piattaforme htpc intel consumano di più e la scheda video integrata intel non è al livello (nè nei giochi nè nella riproduzione video) delle ati o delle nvidia, mi sembra "strano" considerare solo il fattore cpu, parlo ovviamente per l'utilizzo che ne facci io...
peppecbr
06-08-2008, 12:41
Scusa ma parliamo due lingue diverse.
Io ti parlo di fatti, te non so.
Il TDP non è il consumo del processore.
Il Q6600 consuma 71W in load e 17W in idle.
Il E7200 consuma 21W in load e 02W in idle.
Il 9600 consuma 89W in load e 24W in idle.
http://www.hardware.fr/articles/717-2/intel-core-2-q9300-e7200.html
Il 4850e non si trova a meno di 60, a meno che tu non prenda in esame 10 centesimi in meno (59,90).
Commento ampiamente evitabile il tuo.
Grazie.
hai cannato anche sul 4850 che ha un tdp dichiarato di 45W non 65 :mbe: :ciapet:
non per qualcosa ma io ti vedo leggermente di parte :stordita:
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 12:42
ma possibile che non esista in TUTTO il mondo, una scheda madre che supporti proci intel con la teconologia hybrid sli/crossfire? Lo so lo so, sono entrato nella fase 2:
- la disperazione :cry:
Scusate,
ma io non ho ancora ben capito che posizione prenderà questo 790GX.
sarà catalogato nella stessa fascia di prezzo del 790FX? lo sostituirà?
peppecbr
06-08-2008, 12:43
Direi proprio di si, dato che SB750 è pensato per portare al massimo l'overclock di CPU come i Phenom black edition...
Inoltre, secondo le ultime voci, sembra che il Phenom 45nm a parità di clock consumi MOLTO meno se paragonato al Phenom 65nm in full load.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080806115041_consumo_full.gif
quindi si parla dei 9150 e 9350? giusto quelli di 65w di tdp?
ma possibile che non esista in TUTTO il mondo, una scheda madre che supporti proci intel con la teconologia hybrid sli/crossfire? Lo so lo so, sono entrato nella fase 2:
- la disperazione :cry:
non ci sono le igp geforce per intel?
ma possibile che non esista in TUTTO il mondo, una scheda madre che supporti proci intel con la teconologia hybrid sli/crossfire? Lo so lo so, sono entrato nella fase 2:
- la disperazione :cry:
Aspetta la futura generazione di chipset integrati Nvidia per piattaforma Intel
Aspetta la futura generazione di chipset integrati Nvidia per piattaforma Intel
secondo alcune fonti nvidia starebbe uscendo dai chipset
Life bringer
06-08-2008, 12:47
A quanto ne so quelle voci erano state smentite, se non sbaglio i chipset intel supportano il crossfire, sbaglio?
Poi tutta questa passione sli e crossfire io non la capisco :rolleyes:
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 12:47
quindi c'è speranza?!?!?Meno male :D
MiKeLezZ
06-08-2008, 12:49
Io nutro forti dubbi sulla metodologia di test fatta da quel sito ... altri siti danno risultati diversi :D
Innanzitutto cerca di stare calmo;
in secondo luogo nel mio post non ho fatto nessun commento,ma ho solo espresso dei dati in mio possesso;in terzo luogo al di là del sito francese tutti gli altri siti hanno dato valutazioni sui consumi abbastanza vicine al TDP delle cpu, tanto per citare il 7200 si parla in pieno carico di qualche manciata in meno di watt rispetto al TDP; in quarto luogo a casa mia 59,90 sono meno di 60€ quindi in linea con quanto ho scritto.
:)A me non sembra:
http://www.legitreviews.com/article/690/13/
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e7200_11.html
http://www.techspot.com/review/100-intel-core2-duo-e7200/page11.html
Ma non è che mentre leggete le recensioni vi sbagliate a leggere e confondete il consumo dell'intero sistema con quella della CPU? :-)
Definire 59,90 euro meno di 60 euro è proprio simpatico, complimenti per l'obiettività!
Ma non è che mentre leggete le recensioni vi sbagliate a leggere e confondete il consumo dell'intero sistema con quella della CPU? :-)
No,ma il TDP pur con le dovute differenze amd-intel è abbastanza affidabile e veritiero infatti:
Intel informed us that the Intel Core 2 Duo E7200 is a 65W part, but it seems like it might actually be less
ma da consumare meno a consumare 1/3 del TDP c'è una bella differenza
Definire 59,90 euro meno di 60 euro è proprio simpatico, complimenti per l'obiettività!
Dire che 59,90 è meno di 60 è matematica; e la matematica è obiettiva e inconfutabile.Punto.
Spero non seguano ulteriori post in merito.
quindi si parla dei 9150 e 9350? giusto quelli di 65w di tdp?
no....che io sappia...quelli da 65w usciti adesso (9100e 9150e 9350e) son a 65nm
peppecbr
06-08-2008, 13:06
no....che io sappia...quelli da 65w usciti adesso (9100e 9150e 9350e) son a 65nm
:eek: azz ed hanno tdp di 65w e già ne sono in uscita altri? se vanno a tdp 45w con un quad :sofico: lo compro all'istante :stordita:
Life bringer
06-08-2008, 13:08
Un quad a 45w per il mio webserver :sbav:
sarebbe più potente del mio pc di gioco :eek: :D
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 13:15
ma io non capisco una cosa. Se con i dual core, i consumi sono diminuiti, non dovevano scendere ancora di più con i quad? :wtf:
Life bringer
06-08-2008, 13:57
?? I consumi dei quad sono comunque più alti dei dual...
capitan_crasy
06-08-2008, 14:03
Ho appena visto; in pratica la versione di Phenom a 2,3GHz e 45nm andrà e consumerà quanto un Q6600 (che però è di 1,5 anni fa). Anche come prezzi siamo lì.
Con gli E7200 a 90 euro e da 20W di consumo in full load anche comprare un 4850e da 65 euro e 50W rimane una scelta che non premia particolarmente.
Spettacolo la HD3300 integrata nel 790GX, ma una HD3650 va di più, pure dell'eventuale Crossfire HD3300 + HD3400, e costa solo 40 euro.
Manca ancora il LPCM 7.1 su HDMI, cosa invece presente sulle HD4000 e sui G35/G45 e 8200/8300, insieme al fatto non siano m.ATX guasta pure il mercato HTPC o comunque small-case.
Per quanto globalmente sia quindi un ottimo risultato, il tutto lascia molto titubanti all'acquisto.
Penso che possa andare bene giusto per una workstation, con relativamente poco puoi avere grandi capacità prestazionali lato memoria (applicativi scientifici), quad core nativo (cad / modelling 3d / video), e una grafica sufficiente.
Ma un Penryn + VGA rimane IMHO scelta superiore in tutto.
Sto solo aspettando delucidazioni sul PowerPlay 2.0 delle HD4000 per finalizzare l'acquisto.
Calcolando che questo Deneb è un "semplice" die shrink del 65nm con una L3 triplicata i consumi sono migliorati di parecchio pur mancando la tecnologia produttiva "“high-k metal gate” e "dielectrics di tipo ultra-low-K"; per un confronto Intel personalmente aspetto la versione definitiva che forse avrà un nuovo step produttivo.
790GX non è un chipset per sistemi HTPC ma come ho già detto precedentemente è un diretto concorrente del 750A SLi di Nvidia; quindi entra nella fascia medio/alta.
Il G45 pur migliorando molto dal G35 è sotto al 780G nel 3D, quindi AMD per una volta può reclamare la sua superiorità ( anche se relativa ) in questo segmento...
Infine per il PowerPlay 2.0 e il PowerXpress bisognerà aspettare i catalist 8.8 o superiori...
Il sito pcgameshardware.com è riuscito a fare un Hybrid Crossfire trà una mobo dotata di chipset AMD 790GX e una scheda video ATI 3450 utilizzando il sistema operativo Windows XP.
Link (http://www.pcgameshardware.com/aid,654664/Reviews/AMD_790GX_reviewed_Top_chip_with_OC_capabilities_HD_video_and_fast_onboard_graphics/?page=5)
Il sito ha rilevato anche un grande lavoro atto a ridurre i consumi
When we compared the MA790GP-DS4H to the 780G version MA78GM-S2H, the 790GX board needed 7.2 watt less in Windows idle. At 50 percent CPU load split to both cores - while playing Blu-Ray for example - the measured 90.5 watt versus 96.3 watt. The CPU load was simulated with Prime95. The biggest difference can be seen at full throttle: 194.8 watt (790GX) versus 253.5 watt (780G). The new chipset needs a surprisingly low amount of energy. Cool'n'Quiet was activated during all of our tests. But according to CPU-Z the 790GX board always delivered a lower CPU voltage than the 780G board in all three scenarios. With BIOS default settings the Northbridge voltage was additionally decreased by 0.2 volt. While measuring the power consumption one can't deal with the chipsets on their own but has to compare the whole boards of course.
Il sito pcgameshardware.com è riuscito a fare un Hybrid Crossfire trà una mobo dotata di chipset AMD 790GX e una scheda video ATI 3450 utilizzando il sistema operativo Windows XP.
Link (http://www.pcgameshardware.com/aid,654664/Reviews/AMD_790GX_reviewed_Top_chip_with_OC_capabilities_HD_video_and_fast_onboard_graphics/?page=5)
Il sito ha rilevato anche un grande lavoro atto a ridurre i consumi
When we compared the MA790GP-DS4H to the 780G version MA78GM-S2H, the 790GX board needed 7.2 watt less in Windows idle. At 50 percent CPU load split to both cores - while playing Blu-Ray for example - the measured 90.5 watt versus 96.3 watt. The CPU load was simulated with Prime95. The biggest difference can be seen at full throttle: 194.8 watt (790GX) versus 253.5 watt (780G). The new chipset needs a surprisingly low amount of energy. Cool'n'Quiet was activated during all of our tests. But according to CPU-Z the 790GX board always delivered a lower CPU voltage than the 780G board in all three scenarios. With BIOS default settings the Northbridge voltage was additionally decreased by 0.2 volt. While measuring the power consumption one can't deal with the chipsets on their own but has to compare the whole boards of course.
Interessante!non c'è che dire
cioè...da solo il chipset ha deciso di tagliare 0.2 volt alla cpu per risparmiare?sotto che criterio?
perchè è tecnologicamente avanzato e si può permettere di lavorare con meno volt sulla cpu....o perchè semplicemente a default...ogni cpu amd da 3-4 anni a questa parte, funziona anche con un pò di downvolt?!
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 15:24
?? I consumi dei quad sono comunque più alti dei dual...
ho capito, quello che non capisco è come mai sono più alti dei dual!!
In teoria, con l'arrivo dei dual core a sostuire i single core, i consumi sono scesi rispetto ai single core giusto? Allora perchè poi con i quad sono aumentati?
Qual'è il motivo, ecco.
Il sito pcgameshardware.com è riuscito a fare un Hybrid Crossfire trà una mobo dotata di chipset AMD 790GX e una scheda video ATI 3450 utilizzando il sistema operativo Windows XP.
Link (http://www.pcgameshardware.com/aid,654664/Reviews/AMD_790GX_reviewed_Top_chip_with_OC_capabilities_HD_video_and_fast_onboard_graphics/?page=5)
Il sito ha rilevato anche un grande lavoro atto a ridurre i consumi
When we compared the MA790GP-DS4H to the 780G version MA78GM-S2H, the 790GX board needed 7.2 watt less in Windows idle. At 50 percent CPU load split to both cores - while playing Blu-Ray for example - the measured 90.5 watt versus 96.3 watt. The CPU load was simulated with Prime95. The biggest difference can be seen at full throttle: 194.8 watt (790GX) versus 253.5 watt (780G). The new chipset needs a surprisingly low amount of energy. Cool'n'Quiet was activated during all of our tests. But according to CPU-Z the 790GX board always delivered a lower CPU voltage than the 780G board in all three scenarios. With BIOS default settings the Northbridge voltage was additionally decreased by 0.2 volt. While measuring the power consumption one can't deal with the chipsets on their own but has to compare the whole boards of course.
interessante c'e' da dire che XP non e' un'os supportato, quindi se se so' sbagliati su quella release di driver ad abilitare l'hibryd significa che:
- su xp volendo lo possono fare
- M$ deve aver pagato MOLTO per far togliere il supporto all'os "vecchio"
- i modder FORSE modderanno le future release di driver per abilitare l'hibryd su XP... e magari pure la gestione energetica.
sempre se vista la figuraccia amd non lo abiliti anche FINALMENTE su xp fregandosene degli accordi, pero' ci vuole un po' di maretta per questo.
interessante c'e' da dire che XP non e' un'os supportato, quindi se se so' sbagliati su quella release di driver ad abilitare l'hibryd significa che:
- su xp volendo lo possono fare
- M$ deve aver pagato MOLTO per far togliere il supporto all'os "vecchio"
- i modder FORSE modderanno le future release di driver per abilitare l'hibryd su XP... e magari pure la gestione energetica.
sempre se vista la figuraccia amd non lo abiliti anche FINALMENTE su xp fregandosene degli accordi, pero' ci vuole un po' di maretta per questo.
AMD lo ha abilitato su XP ;) ... c'era scritto in una slide di AMD postata anche in questo thread
speriamo facciano qualcosa anche per il 780g
peppecbr
06-08-2008, 19:38
Calcolando che questo Deneb è un "semplice" die shrink del 65nm con una L3 triplicata i consumi sono migliorati di parecchio pur mancando la tecnologia produttiva "“high-k metal gate” e "dielectrics di tipo ultra-low-K"; per un confronto Intel personalmente aspetto la versione definitiva che forse avrà un nuovo step produttivo.
790GX non è un chipset per sistemi HTPC ma come ho già detto precedentemente è un diretto concorrente del 750A SLi di Nvidia; quindi entra nella fascia medio/alta.
Il G45 pur migliorando molto dal G35 è sotto al 780G nel 3D, quindi AMD per una volta può reclamare la sua superiorità ( anche se relativa ) in questo segmento...
Infine per il PowerPlay 2.0 e il PowerXpress bisognerà aspettare i catalist 8.8 o superiori...
mi dici allora quando usciranno gli x4 a 45mn??? :D volevo prendere un x4 9150 da 65W che in realtà per quello che cerco io son ancora tanti.. però se mi apri lo spiraglio sui 45mn e se mai i 45WATT :eek: attendo alla finestra fiducioso :eek:
mi dici allora quando usciranno gli x4 a 45mn??? :D volevo prendere un x4 9150 da 65W che in realtà per quello che cerco io son ancora tanti.. però se mi apri lo spiraglio sui 45mn e se mai i 45WATT :eek: attendo alla finestra fiducioso :eek:
Per ora, a meno di notizie negli ultimi minuti, si parla di un generico Q4 2008...
...
Ecco la mobo per te basata sul Geforce 9300 ... abbinala ad un Pentium E5200 a 45 Nm e ti salta fuori una bomba di PC :D
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/August/General%20news/dfi_lanparty_jr_gf9300_large.jpg
Questa invece è per noi :ave:
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/August/General%20news/dfi_lanparty_jr_790gx_m2rs_large.jpg
5 connettori per ventole :sofico:
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 19:59
Ecco la mobo per te basata sul Geforce 9300 ... abbinala ad un Pentium E5200 a 45 Nm e ti salta fuori una bomba di PC :D
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/August/General%20news/dfi_lanparty_jr_gf9300_large.jpg
Ha l'hybrid Crossfire o Hybrid Sli o Hybrid Saturno o Hybrid quel cacchio che è!!?!?!!! Se la risposta è sì, spediscimi una tua foto che l'attacco al muro per adorarla :asd: :D
Ha l'hybrid Crossfire o Hybrid Sli o Hybrid Saturno o Hybrid quel cacchio che è!!?!?!!! Se la risposta è sì, spediscimi una tua foto che l'attacco al muro per adorarla :asd: :D
Il Geforce 9300 dovrebbe supportare Hybrid SLI ;)
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 20:15
è quel dovrebbe che non mi piace per niente. Cmq vedo nella foto, che la scheda madre ha solo 2 slot per le ram.
Poi, cortesemente, mi potresti dire il nome della scheda madre che hai messo in foto? Così cerco in rete e mi informo.
vorrei evitare di lasciare da parte 2 giga di ram, e poi devo capire che scheda video devo montare sulla mb per avere l'hybrid sli.
Ciao ^^
è quel dovrebbe che non mi piace per niente. Cmq vedo nella foto, che la scheda madre ha solo 2 slot per le ram.
Poi, cortesemente, mi potresti dire il nome della scheda madre che hai messo in foto? Così cerco in rete e mi informo.
vorrei evitare di lasciare da parte 2 giga di ram, e poi devo capire che scheda video devo montare sulla mb per avere l'hybrid sli.
Ciao ^^
Di slot ne ha chiaramente 4 :D
Piccolo Aggiornamento:
-Tramite uscita HDMI integrata il 780G gestisce senza problema (a video) la modalità BIOS e tutta la fase di P.O.S.T (utile a chi come me ha, o ha intenzione di usare il suddetto chipset per un HTPC).
-Arrivato fresco fresco un hard disk samsung da 1Terabyte :eek: :eek: :eek:
Sto "travasando" tutti i files e finalmente posso dire che(a parte una bella ati 4850 passiva che attendo con ansia) il mio HTPC sta assumendo la sua connotazione definitiva.
Coglierò l'occasione per provare un pò le connessioni s-ata
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 20:56
Di slot ne ha chiaramente 4 :D
si ma ci sono 2 slot di un colore e 2 di un altro. Deduco che siano 2 per un tipo di ddr e altri 2 per un altro tipo di ddr.
Ovviamente in totale sono 4 :D
Abadir_82
06-08-2008, 21:07
si ma ci sono 2 slot di un colore e 2 di un altro. Deduco che siano 2 per un tipo di ddr e altri 2 per un altro tipo di ddr.
Ovviamente in totale sono 4 :D
Secondo me sono per il dual channel :D
si ma ci sono 2 slot di un colore e 2 di un altro. Deduco che siano 2 per un tipo di ddr e altri 2 per un altro tipo di ddr.
Ovviamente in totale sono 4 :D
No, due sono per un canale, gli altri due per l'altro canale del dual channel
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 22:06
in sostanza non posso metterci 4g di ram.
Cmq non mi avete ancora detto il nome della scheda madre in foto.
Puoi metterci fino a 16Gb di RAM :asd: ... ti bastano?
Piccolo Aggiornamento:
-Tramite uscita HDMI integrata il 780G gestisce senza problema (a video) la modalità BIOS e tutta la fase di P.O.S.T (utile a chi come me ha, o ha intenzione di usare il suddetto chipset per un HTPC).
confermo (anzi mi sa che l'avevo scritto anche qualche pagina fa) funziona anche con la "povera" asrock.
-Arrivato fresco fresco un hard disk samsung da 1Terabyte :eek: :eek: :eek:
Sto "travasando" tutti i files e finalmente posso dire che(a parte una bella ati 4850 passiva che attendo con ansia) il mio HTPC sta assumendo la sua connotazione definitiva.
Coglierò l'occasione per provare un pò le connessioni s-ata
mi collego al discorso southbridge
non per fare il bastian contrario(cioè che qua tutti dicono che la gestione disco di ati fa cacare) ma a me il bench del disco del crystal mark a me da un risultato maggiore sul muletto con 780g, disco sata WD da 500 e 8 mb di cache che sul pc in firma con intel e disco sata seagate da 500 gb con 8mb di cache
(per entrambi ahci disabilitato in quanto non ho voluto recuperar un floppy!)
lascia pure che il sistema operativo del muletto è stato appena installato e il disco è pulito mentre l'altro è sporco e frammentato, però mi aspettavo risultati diversi
cmq a giorni provo lo stesso bench in una instalazione di vista pulita in entrambi i pc...e vedremo come va.
Io vorrei capire che tipo di problemi ci sono con l'AHCI attivato su SB600/700/750. Qualcuno lo sa?
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 22:32
Puoi metterci fino a 16Gb di RAM :asd: ... ti bastano?
:confused: ma che stai dicendo? :confused: :wtf:
:confused: ma che stai dicendo? :confused: :wtf:
ti sta dicendo che ci sono 4 slot per le memorie ram
ogni slot tiene una memoria
il chipset supporta fino a 4 gb per banco
4 slot x 4 gb = 16 gb
:confused: ma che stai dicendo? :confused: :wtf:
Ormai è normale sulle mobo di ultima generazione poter gestire grosse quantità di RAM, 16Gb è la prassi, però bisogna avere il sistema operativo che li supporta ;)
Scusate,
ma io non ho ancora ben capito che posizione prenderà questo 790GX.
sarà catalogato nella stessa fascia di prezzo del 790FX? lo sostituirà?
:mbe:
Scusate,
ma io non ho ancora ben capito che posizione prenderà questo 790GX.
sarà catalogato nella stessa fascia di prezzo del 790FX? lo sostituirà?
:mbe:
:mbe:
ma l'fx non ha l'integrata
Il 790GX sarà il competitor dell'Nforce 750a, non può sostituire il 790FX che supporta il quad crossfire :O ... al limite farà concorrenza al 790X ;)
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 22:52
ti sta dicendo che ci sono 4 slot per le memorie ram
ogni slot tiene una memoria
il chipset supporta fino a 4 gb per banco
4 slot x 4 gb = 16 gb
esistono banchi da 4gb? :wtf: o sono rimasto indietro io :D o state dicendo un mucchio di lollate voi :stordita:
esistono banchi da 4gb?
Si ;)
Il 790GX sarà il competitor dell'Nforce 750a, non può sostituire il 790FX che supporta il quad crossfire :O ... al limite farà concorrenza al 790X ;)
ma questo significa che non è prevista l'uscita di un nuovo chipset top di gamma + SB750?
ma questo significa che non è prevista l'uscita di un nuovo chipset top di gamma + SB750?
Il top di gamma sarà 790FX + SB750 :D
http://www.foxconnchannel.com/Product/Motherboard/Digitallife08/index_A79A-S.htm
Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 23:03
Si ;)
Non lo sapevo!! E come sono? Non sono esperto...anzi a dire la verità sono ignorante in campo di ram. Correggimi si sbaglio, ok?
Ho letto, in giro per la rete, di certe ram che ,se sono superiori a 1gb di ram, diventato più "lente" rispetto a quelle da 1gb. E' vero? E queste, che tu mi hai detto, sono lente?
Poi mi spiegheresti cosa sarebbe il dual channel?
Infine, mi dai sto **** di nome della scheda madre che c'è in foto? :D :asd: :D
Il top di gamma sarà 790FX + SB750 :D
http://www.foxconnchannel.com/Product/Motherboard/Digitallife08/index_A79A-S.htm
questo si che è :sofico:
ma la foxconn che hai postato è già in commercio??
si sa qualcosa di qualche asus con questa bella coppia di chipset?
inoltre mi chiedo: ma con il 790GX sarà possibile (grazie a driver maturi) disattivare in idle la scheda video discreta di fascia alta (4870 per esempio) per far lavorare l'integrata in ambiente winzoz 2D?
peppecbr
07-08-2008, 10:00
questo si che è :sofico:
ma la foxconn che hai postato è già in commercio??
si sa qualcosa di qualche asus con questa bella coppia di chipset?
inoltre mi chiedo: ma con il 790GX sarà possibile (grazie a driver maturi) disattivare in idle la scheda video discreta di fascia alta (4870 per esempio) per far lavorare l'integrata in ambiente winzoz 2D?
questo dovrebbe essere la punta di diamante della nuova soluzione :fagiano: si spera..
questo dovrebbe essere la punta di diamante della nuova soluzione :fagiano: si spera..
come mai si spera? nessuna notizia ufficiale da parte di amd?
ma i nuovi driver in caso hybird crossfire spengono sempre la scheda integrata o quella discreta?
Perchè AMD aveva la licenza per costruire chipset fino alla frequenza di 1066Mhz di BUS.
Intel dopo che AMD ha acquisito ATI non ha voluto concedere le licenze per la costruzione dei chipset con frequenza di 1333/1600Mhz di BUS...
ma in teoria ad intel non converebbe avere i chipset amd ?
sappiamo tutti che i chipset amd sono molto buoni....;)
Oggi 6 agosto nel totale silenzio della rete AMD presenta i nuovi chipset 790GX e il Southbridge SB750.
Video di presentazione AMD
Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Additional/790_small.swf)
Homepage ufficiale 790GX AMD
Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/0,,3715_15337_15742,00.html)
do uno sgaurdo...
Capitano, mi sai dire se i nuovi Phenom a 45nm andranno su queste M/B
al 99.99% si
Ancora non si parla di PowerXpress, speriamo a causa di mancanza driver :muro:
e mi sto iniziando a seccare...io voglio il powerpress anche sul mio 780g :muro:
Catalyst 8.8 beta PowerPlay feature screenshot (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardspell.com%2Fdoc%2Fhard%2F79607.htm&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) :mbe: :mbe:
Direi proprio di si, dato che SB750 è pensato per portare al massimo l'overclock di CPU come i Phenom black edition...
Inoltre, secondo le ultime voci, sembra che il Phenom 45nm a parità di clock consumi MOLTO meno se paragonato al Phenom 65nm in full load.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080806115041_consumo_full.gif
diciamo allora 100% :D
Ho appena visto; in pratica la versione di Phenom a 2,3GHz e 45nm andrà e consumerà quanto un Q6600 (che però è di 1,5 anni fa). Anche come prezzi siamo lì.
Con gli E7200 a 90 euro e da 20W di consumo in full load anche comprare un 4850e da 65 euro e 50W rimane una scelta che non premia particolarmente.
Spettacolo la HD3300 integrata nel 790GX, ma una HD3650 va di più, pure dell'eventuale Crossfire HD3300 + HD3400, e costa solo 40 euro.
Manca ancora il LPCM 7.1 su HDMI, cosa invece presente sulle HD4000 e sui G35/G45 e 8200/8300, insieme al fatto non siano m.ATX guasta pure il mercato HTPC o comunque small-case.
Per quanto globalmente sia quindi un ottimo risultato, il tutto lascia molto titubanti all'acquisto.
Penso che possa andare bene giusto per una workstation, con relativamente poco puoi avere grandi capacità prestazionali lato memoria (applicativi scientifici), quad core nativo (cad / modelling 3d / video), e una grafica sufficiente.
Ma un Penryn + VGA rimane IMHO scelta superiore in tutto.
Sto solo aspettando delucidazioni sul PowerPlay 2.0 delle HD4000 per finalizzare l'acquisto.
siamo tutti in attesa di sapere meglio come andranno questi chipset e queste modalità a risparmio energetico...
certo che un e5200/e7200 con piccolo OC a 3ghz con eist + c1e attivi montati su chiset nvidia 9300 con una gtx260
il Q6600 consuma 89W
il 7200 consuma 65W, il 4850e consuma 45W ed ora si trova anche a meno di 60€,contro una media di 85-90€ dell'intel
il q6600 ha un tdp max di 89w...
il 7200 ha un tdp max 65w ma in idle sta sui 7watt ed in full max arriverà sui 30w.........
il 4850e max ha un tdp di 45w ma il mio sistema amd consuma un 50w nel complessivo :D
Scusa ma parliamo due lingue diverse.
Io ti parlo di fatti, te non so.
Il TDP non è il consumo del processore.
Il Q6600 consuma 71W in load e 17W in idle.
Il E7200 consuma 21W in load e 02W in idle.
Il 9600 consuma 89W in load e 24W in idle.
http://www.hardware.fr/articles/717-2/intel-core-2-q9300-e7200.html
Il 4850e non si trova a meno di 60, a meno che tu non prenda in esame 10 centesimi in meno (59,90).
Commento ampiamente evitabile il tuo.
Grazie.
4850e si trova tra i 59.90euro ed i 73 euro...
hai cannato anche sul 4850 che ha un tdp dichiarato di 45W non 65 :mbe: :ciapet:
non per qualcosa ma io ti vedo leggermente di parte :stordita:
:asd:
Scusate,
ma io non ho ancora ben capito che posizione prenderà questo 790GX.
sarà catalogato nella stessa fascia di prezzo del 790FX? lo sostituirà?
boh
no....che io sappia...quelli da 65w usciti adesso (9100e 9150e 9350e) son a 65nm
sono a 65n e consumano max 65w ma in idle consumano + del q6600 intel ed il q9150e in OC del 23% ha prestazioni inferiori al q6600 leggete su THG ;)
inoltre il prezzo del 9150e è maggiore del q6600....
ma io non capisco una cosa. Se con i dual core, i consumi sono diminuiti, non dovevano scendere ancora di più con i quad? :wtf:
i consumi erano + o - uguali o poco inferiori ma era una tecnologia totalmente diversa...
per una questione di logica 2 motori consumano - di 4 lo stesso vale per le cpu...a meno che cambi totalmente la progettazione ed il processo tecnologico cosa che non è avvenuta in toto......
Calcolando che questo Deneb è un "semplice" die shrink del 65nm con una L3 triplicata i consumi sono migliorati di parecchio pur mancando la tecnologia produttiva "“high-k metal gate” e "dielectrics di tipo ultra-low-K"; per un confronto Intel personalmente aspetto la versione definitiva che forse avrà un nuovo step produttivo.
790GX non è un chipset per sistemi HTPC ma come ho già detto precedentemente è un diretto concorrente del 750A SLi di Nvidia; quindi entra nella fascia medio/alta.
Il G45 pur migliorando molto dal G35 è sotto al 780G nel 3D, quindi AMD per una volta può reclamare la sua superiorità ( anche se relativa ) in questo segmento...
Infine per il PowerPlay 2.0 e il PowerXpress bisognerà aspettare i catalist 8.8 o superiori...
io voglio pretendo ed esigo il powerpress anche col 780g o chiedo il rimborso ad amd :asd:
ho capito, quello che non capisco è come mai sono più alti dei dual!!
In teoria, con l'arrivo dei dual core a sostuire i single core, i consumi sono scesi rispetto ai single core giusto? Allora perchè poi con i quad sono aumentati?
Qual'è il motivo, ecco.
2 persone mangiano + di 1 (almeno nella norma, se prendi un camionista il discorso cambia :asd:) stesso dicasi per la cpu 4 core consumano + di 2 soprattutto perchè i core in + non si spengono (almeno così ho letto per amd, mentre prima dell'uscita si diceva che i core inutilizzati si dovessero spegnere per consumare meno ma non è successo...)
interessante c'e' da dire che XP non e' un'os supportato, quindi se se so' sbagliati su quella release di driver ad abilitare l'hibryd significa che:
- su xp volendo lo possono fare
- M$ deve aver pagato MOLTO per far togliere il supporto all'os "vecchio"
- i modder FORSE modderanno le future release di driver per abilitare l'hibryd su XP... e magari pure la gestione energetica.
sempre se vista la figuraccia amd non lo abiliti anche FINALMENTE su xp fregandosene degli accordi, pero' ci vuole un po' di maretta per questo.
speriamo venga abilitato anche per win xp
al momento io non vedo il powerpress manco su win vista ed è questo ciò che mi interessa....
AMD lo ha abilitato su XP ;) ... c'era scritto in una slide di AMD postata anche in questo thread
speriamo facciano qualcosa anche per il 780g
quoto
mi dici allora quando usciranno gli x4 a 45mn??? :D volevo prendere un x4 9150 da 65W che in realtà per quello che cerco io son ancora tanti.. però se mi apri lo spiraglio sui 45mn e se mai i 45WATT :eek: attendo alla finestra fiducioso :eek:
se aspetti un paio di anni trovi pure quelle a 32w :asd:
a parte gli scherzi se aspetti sempre non compri mai....
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_9350e.aspx
sta a 160euro ----> considerando che per me è leggermente inferiore al q6600 dovrebbe costare quanto quest'ultimo o poco meno...diciamo che per un q9350e un prezzo equo sarebbe circa 110/130euro appena raggiunge questa cifra acquistalo ;)
Ecco la mobo per te basata sul Geforce 9300 ... abbinala ad un Pentium E5200 a 45 Nm e ti salta fuori una bomba di PC :D
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/August/General%20news/dfi_lanparty_jr_gf9300_large.jpg
molto interessante...quasi quasi vendo il mio pc e prendo questa :asd:
Piccolo Aggiornamento:
-Tramite uscita HDMI integrata il 780G gestisce senza problema (a video) la modalità BIOS e tutta la fase di P.O.S.T (utile a chi come me ha, o ha intenzione di usare il suddetto chipset per un HTPC).
-Arrivato fresco fresco un hard disk samsung da 1Terabyte :eek: :eek: :eek:
Sto "travasando" tutti i files e finalmente posso dire che(a parte una bella ati 4850 passiva che attendo con ansia) il mio HTPC sta assumendo la sua connotazione definitiva.
Coglierò l'occasione per provare un pò le connessioni s-ata
piccolino questo HD :asd:
8 gx
http://en.expreview.com/2008/08/06/8-790gx-mobos-converage/#more-615
scusate ma cosa avrebbe il 750a in più rispetto al geforce 8300?? il solo slot pci-ex in più per lo sli?
capitan_crasy
07-08-2008, 11:17
scusate ma cosa avrebbe il 750a in più rispetto al geforce 8300?? il solo slot pci-ex in più per lo sli?
Gli Nforce 7 per AMD sono basati su un solo chipset divisi in 5/6 modelli o più semplicemente un solo modello prodotto per poi cambiarli il nome a secondo le esigenze...
In pratica 750A SLI è un 8300 senza la possibilità dello SLI...
Obi 2 Kenobi
07-08-2008, 11:27
Non lo sapevo!! E come sono? Non sono esperto...anzi a dire la verità sono ignorante in campo di ram. Correggimi si sbaglio, ok?
Ho letto, in giro per la rete, di certe ram che ,se sono superiori a 1gb di ram, diventato più "lente" rispetto a quelle da 1gb. E' vero? E queste, che tu mi hai detto, sono lente?
Poi mi spiegheresti cosa sarebbe il dual channel?
Infine, mi dai sto **** di nome della scheda madre che c'è in foto? :D :asd: :D
mi dite come sono questi banchi di ram da 4gb?
Gli Nforce 7 per AMD sono basati su un solo chipset divisi in 5/6 modelli o più semplicemente un solo modello prodotto per poi cambiarli il nome a secondo le esigenze...
In pratica 750A SLI è un 8300 senza la possibilità dello SLI...
capisco benissimo.
però c'è ancora una cosa che mi sfugge che riguarda il 790GX o meglio il PowerXpress, questo nuovo chipset allora sarà in grado o no di disattivare la (o eventualmente le) scheda video discreta in idle?
e si sa anche in quali altri chipset verrà implementato il sb750 (oltre a 790fx e gx)?
a questo punto penso che chipset come 770 e 790x andranno fuori produzione :confused:
mi dite come sono questi banchi di ram da 4gb?
c'è sempre wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel
il dual channel comunque è già implementato nelle schede madri desktop da moltissimo tempo. minimo 4 anni
ma che te ne devi fare di banchi da 4gb :mbe: ? costano più dell'occhio della testa e non avranno mica le stesse latenze dei banchi da 2 e 1gb. se proprio devi metti 4 banchi da 2gb.
ma già 4gb totali sono più che buoni
http://www.hpm-computer.de/product_info.php?language=en&info=p8892_DFI-LANparty-JR-790GX-M2RS.html
River Phoenix
07-08-2008, 12:29
Ecco la mobo per te basata sul Geforce 9300 ... abbinala ad un Pentium E5200 a 45 Nm e ti salta fuori una bomba di PC :D
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/August/General%20news/dfi_lanparty_jr_gf9300_large.jpg
Scusa ma che chipset è 9300? Quando dovrebbe uscire?
Edit: questo è 9300+ intel
Questa invece è per noi :ave:
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/August/General%20news/dfi_lanparty_jr_790gx_m2rs_large.jpg
5 connettori per ventole :sofico:
Che differenza c'è? scusa per le domande magari idiote ma forse ho perso il punto della situazione ;)
Edit: questo 790gx +amd
Scusa ma che chipset è 9300? Quando dovrebbe uscire?
Che differenza c'è? scusa per le domande magari idiote ma forse ho perso il punto della situazione ;)
Una differenza sottile, la prima è per Intel, la seconda per AMD :O
River Phoenix
07-08-2008, 12:35
Grazie ma il chipset video 9300 è nuovo? Puoi spiegarmi gentilmente ;)
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8778&Itemid=1
trovato questo...quindi 9300 sostituisce 8200-8300 di nvidia? Giusto? uscirà sia per intel che per amd..giusto?
peppecbr
07-08-2008, 12:43
Grazie ma il chipset video 9300 è nuovo? Puoi spiegarmi gentilmente ;)
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8778&Itemid=1
trovato questo...quindi 9300 sostituisce 8200-8300 di nvidia? Giusto? uscirà sia per intel che per amd..giusto?
tutto giusto :oink:
raga un'info ma amd overdrive su chipset 8200 non va vero?:mc:
8 gx
http://en.expreview.com/2008/08/06/8-790gx-mobos-converage/#more-615
belle
la asus è quella che mi ispira di +.
però...mAtx solo la dfi o sbaglio?
River Phoenix
07-08-2008, 12:48
tutto giusto :oink:
raga un'info ma amd overdrive su chipset 8200 non va vero?:mc:
Bene...non resta che aspettare una prova di 9300 vs 790gx e poi sceglierò la mia config...
:cool:
peppecbr
07-08-2008, 12:49
2 persone mangiano + di 1 (almeno nella norma, se prendi un camionista il discorso cambia :asd:) stesso dicasi per la cpu 4 core consumano + di 2 soprattutto perchè i core in + non si spengono (almeno così ho letto per amd, mentre prima dell'uscita si diceva che i core inutilizzati si dovessero spegnere per consumare meno ma non è successo...)
:asd:a parte i tuoi multiquote da 20 utenti alla volta :asd: :sofico: :oink: :D
quoto :asd:
Obi 2 Kenobi
07-08-2008, 13:19
c'è sempre wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel
il dual channel comunque è già implementato nelle schede madri desktop da moltissimo tempo. minimo 4 anni
ma che te ne devi fare di banchi da 4gb :mbe: ? costano più dell'occhio della testa e non avranno mica le stesse latenze dei banchi da 2 e 1gb. se proprio devi metti 4 banchi da 2gb.
ma già 4gb totali sono più che buoni
ho capito. Cmq non ne devo comprare di ram, era una curiosità.
Il problema era capire se potevo mettere, su quella scheda madre (di cui non mi avete ancora dato il nome!!!), tutti i i miei 4gb di ram. Io ho 4 banchi, ognuno da 1 giga. Posso metterli tutti su quella scheda madre o devo cambiare ram?
jv_guano
07-08-2008, 13:30
ho capito. Cmq non ne devo comprare di ram, era una curiosità.
Il problema era capire se potevo mettere, su quella scheda madre (di cui non mi avete ancora dato il nome!!!), tutti i i miei 4gb di ram. Io ho 4 banchi, ognuno da 1 giga. Posso metterli tutti su quella scheda madre o devo cambiare ram?
quella lì è la nuova dfi lanparty jr 790gx
tipo questa (http://www.hpm-computer.de/product_info.php?language=en&info=p8892_DFI-LANparty-JR-790GX-M2RS.html)
ho capito. Cmq non ne devo comprare di ram, era una curiosità.
Il problema era capire se potevo mettere, su quella scheda madre (di cui non mi avete ancora dato il nome!!!), tutti i i miei 4gb di ram. Io ho 4 banchi, ognuno da 1 giga. Posso metterli tutti su quella scheda madre o devo cambiare ram?
4gb di ram li puoi mettere in qualsiasi mobo. tranne in certe m-atx
River Phoenix
07-08-2008, 13:47
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080806&page=amd-790gx-11
Sembra che i consumi in idle siano più bassi su 780g che su 8300 :confused:
MiKeLezZ
07-08-2008, 13:55
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080806&page=amd-790gx-11
Sembra che i consumi in idle siano più bassi su 780g che su 8300 :confused:Quello è un 790G, un 780G con alcune funzionalità di risparmio energetico e costruito a 55nm
River Phoenix
07-08-2008, 13:57
Esatto...e quindi in idle 780g consuma meno di 8300 :D
Su tutti vince 790gx :D
Robby Naish
07-08-2008, 13:58
La M3A78 EMH HDMI è forse la peggior scheda mai costruita negli ultimi 10 anni su piattaforma AMD...:Puke:
Quindi tra qs MOBO e la Gigabyte GA-MA78GPM-DS2H mi consigliereste la Giga?
Inoltre assodato che il 4850E è un "must" per HTPC, ma ho anche visto che quasi mai arriva al full load anche con FFDSHOW, c'è qlc cpu che sia sempre piu che valida per HTPC, ma che sia piu economica e magari piu "Fredda"?
Grazie
Alex
Obi 2 Kenobi
07-08-2008, 13:59
quella lì è la nuova dfi lanparty jr 790gx
tipo questa (http://www.hpm-computer.de/product_info.php?language=en&info=p8892_DFI-LANparty-JR-790GX-M2RS.html)
Leggendo in rete ho notato che la scheda madre che mi hai detto, supporta i processori amd, ma mi sembrava fosse stata postata la foto di una scheda madre dello stesso modello ma che supportasse i proci intel. A me quella interessa (o forse sono io che ho cercato male? lol)
4gb di ram li puoi mettere in qualsiasi mobo. tranne in certe m-atx
Quindi posso riempire tutti e 4 gli slot con i 4 banchi di ram, giusto? E le supporta le ddr2? Poi non ti rompo più :D
Non lo sò il nome della mobo DFI con Geforce 9300 per proci Intel, il chipset manco è stato ancora presentato.
Quindi tra qs MOBO e la Gigabyte GA-MA78GPM-DS2H mi consigliereste la Giga?
Inoltre assodato che il 4850E è un "must" per HTPC, ma ho anche visto che quasi mai arriva al full load anche con FFDSHOW, c'è qlc cpu che sia sempre piu che valida per HTPC, ma che sia piu economica e magari piu "Fredda"?
Grazie
Alex
ma per quale motivo la m3a79 emh hdmi fa coì schifo?
cos'ha che non va?
Obi 2 Kenobi: si li puoi riempire. non la conosco per niente quella scheda ma sarà sicuramente ddr2
http://www.dailytech.com/862008+Daily+Hardware+Reviews++AMD+790GX+Chipset+Edition/article12595.htm
in alto ci son 4 review sul chipset 790gx
nei giochi...il g45 viene....massacrato
(anche se non è certo la destinazione d'uso principale per i 2 chipset)
Obi 2 Kenobi
07-08-2008, 15:54
Non lo sò il nome della mobo DFI con Geforce 9300 per proci Intel, il chipset manco è stato ancora presentato.
Hmm...forse ho capito male io mi sa :Prrr:
Scusate ma quando è prevista l'uscita delle prime schede 790GX, in particolare della asus di cui si è parlato ultimamente??? :confused: (non ricordo il nome)
quanto pensiate possa costare?
sono troppo curioso :D a breve vorrei farmi un pc con una di queste :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.