PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM2+: consigli e news


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26

macs_VI
16-10-2008, 21:45
il sito francese homemedia annuncia una ECS GeForce 9300 Mini-ITX (http://www.homemedia.fr/actualites/4383-MCP7A-ECS-GeForce-9300-Mini-ITX.html)

http://www.homemedia.fr/i/imgs/thumb_6959.jpg

La voglio! praticamente un sogno per un htpc mini-itx!

jv_guano
16-10-2008, 22:14
non ha risparmiato nelle espansioni:

due PCIe,
la prima X16 e la seconda x1,
2 x DDR2
3 ports S-ATA.
DVI e HDMI compatible HDCP,
4 ports USB,
1 port Firewire,
1 Ethernet gigabit,
uscita minijack audio
S/PDIF coaxiale.

:p

strano non abbian messo le ddr da portatile...e poi manca la vga! :P

è nascosto da qualche parte o non c'è il connettore 12v?

El Alquimista
16-10-2008, 22:37
strano non abbian messo le ddr da portatile...e poi manca la vga! :P

è nascosto da qualche parte o non c'è il connettore 12v?

io preferisco le ddr standard :)

il connettore 12V non lo vedo neanche in questa Mini-ITX J&W con 780g
ma ha le ddr da portatile

http://www.homemedia.fr/i/imgs/6955.jpg

maxsona
16-10-2008, 22:38
Io ho preso la 780G di Sapphire (con un Phenom quad core) e devo dire che è fikissima e mi trovo bene per adesso (non ho avuto modo di fare grosse prove, ma visto che ieri ho comprato il masterizzatore BD/lettore HDDVD a breve mi darò ai test).
Per quel che riguarda l'accelerazione non so, per fortuna ho trovato a 30 euro una EN8400GS Silent Asus (basata sul nuovo G98, con accelerazione h.264 e VC-1) che volevo montare altrove... andasse male la 780G uno slot PCIe 2.0 ce l'ha.

http://www.poweron.pt/portal/components/com_phpshop/shop_image/product/d0a3599729378ad03e5ab04abe9ddb64.jpg
Perchè non hai preso una 3470? :muro: :muro: :muro:

Almeno facevi Hybrid Crossfire :read:

maxsona
16-10-2008, 22:39
...e poi manca la vga! :P
Ci sarà l'adattatore ...

manga81
17-10-2008, 06:32
aggiungo che Hybrid Power funziona solamente sulle schede serie 9800GT/GTX/GTX+/260/280

una cosa importante:
funziona solamente su VISTA...


esatto ;)


Per qunato riguarda la miglio soluzione per HTPC credo che, alla luce delle novità di questi giornio, la migliore scelta sia Nvidia 9300 + cpu Intel.
Per il resto...
Io con il 4850e non ho problemi con il CnQ (a parte qualche applicazione, soprattutto video, che poi non lascia ritornare la cpu a frequenza bassa talvolta...:mbe: )
Intel comunque è avanti e di molto su questo punto, parlo per esperienza su entrambi i fronti come si vede in sign.
Il 780G è un gran bel chipset per un pc a basso consumo e HTPC, però adesso come adesso credo che andrei di 9300 + cpu Intel :cool:


htpc e5200+9300 viene sui 170euro

per una questione di prezzo meglio prendere 4850e+780 con circa 120euro
;)


il sito francese homemedia annuncia una ECS GeForce 9300 Mini-ITX (http://www.homemedia.fr/actualites/4383-MCP7A-ECS-GeForce-9300-Mini-ITX.html)

http://www.homemedia.fr/i/imgs/thumb_6959.jpg

non parla di prezzo ma credo sarà venduta a 90/100 euro


non ha risparmiato nelle espansioni:

due PCIe,
la prima X16 e la seconda x1,
2 x DDR2
3 ports S-ATA.
DVI e HDMI compatible HDCP,
4 ports USB,
1 port Firewire,
1 Ethernet gigabit,
uscita minijack audio
S/PDIF coaxiale.

:p


manca il classico ide :muro:

io preferisco le ddr standard :)

il connettore 12V non lo vedo neanche in questa Mini-ITX J&W con 780g
ma ha le ddr da portatile

http://www.homemedia.fr/i/imgs/6955.jpg

è in basso a destra ;)

ConteZero
17-10-2008, 08:02
Io la 8400GS l'ho presa per UN ALTRO PC (il fileserver linux, che ha un 6400 su chipset Intel), ma rispondevo a quelli che parlavano della superiorità di nVidia per il playback video (nel tono "se è il caso ci metto quella").
Per la scheda Gigabyte è carina, ma da un lato non vedo la necessità del form factor MiniITX (anche perché gli chassis tendono ad essere troppo piccoli, anche per un HTPC) e dall'altro non capisco perché ogni volta che vogliono fare una scheda "figa" non trovano niente di meglio che appiopparci un controller firewire (peraltro spesso e volentieri inutile).

elevation1
17-10-2008, 09:07
non ho ancora un lettore blu-ray quindi i 24p sono gestiti al meglio solo da nvidia? non ci sono programmini che riescono a gestirli con il 780g? tipo reclock? visto che le prossime spese saranno un tv lcd e un lettore/masterizzatore bd vorrei sapere se noterò microscatti o no... thanks

ConteZero
17-10-2008, 09:13
Oh, terza parte della comparativa di Anandtech sulle schede video integrate, questa volta si parla della nVidia 9300.

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3432

elevation1
17-10-2008, 09:36
quindi la nvidia 9300 è il nuovo punto di riferimento per gli htpc manca solo il supporto all'audio TrueHd/DTS HD... anche se per quanto mi riguarda già il 5.1 per dove abito mi basta e avanza (quindi mi va bene la semplice uscita ottica)

Abadir_82
17-10-2008, 09:55
Il problema è che però non permette di spegnere la scheda video discreta. Avere un htpc con una scheda video potente potrebbe anche permettere di giocare all'occorrenza.

capitan_crasy
17-10-2008, 11:21
Il problema è che però non permette di spegnere la scheda video discreta. Avere un htpc con una scheda video potente potrebbe anche permettere di giocare all'occorrenza.

se non sbaglio questo difetto colpisce solamente le piattaforme Apple in quando sul sito Nvidia il supporto all' Hybrid Power è dato per pienamente funzionante sui chipset 9400/9300...
Clicca qui... (http://www.nvidia.it/page/hybrid_sli_desktop.html)

Abadir_82
17-10-2008, 11:26
http://img152.imageshack.us/img152/2664/asus9300ln0.png

come già si sapeva:
"Due to the chipset limitation, this motherboard does not support HybridPower"


Allora mi sono perso qualcosa... e questo pezzo del manuale della Asus?

capitan_crasy
17-10-2008, 11:39
Allora mi sono perso qualcosa... e questo pezzo del manuale della Asus?


http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081017123638_asus9300ln0.jpg

Ma dove cè scritto che non è compatibile con Hybrid SLI?; anzi dice proprio il contrario...
Inoltre si parla di una scheda mamma Intel e consigliano CPU AMD?
:rolleyes:

Se vai sul sito MSI il modello P7NGM-Digital con chipset 9300 è pienamente compatibile con Hybrid SLI
Clicca qui... (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=170&prod_no=1607)

pupgna
17-10-2008, 12:05
se non sbaglio questo difetto colpisce solamente le piattaforme Apple in quando sul sito Nvidia il supporto all' Hybrid Power è dato per pienamente funzionante sui chipset 9400/9300...
Clicca qui... (http://www.nvidia.it/page/hybrid_sli_desktop.html)

l'hanno corretto!!
ti posso giurare che 2 giorni fa quando hai postato (tu mi sembra?) la rece e la pagina del sito nvidia...ho controllato e su hybrid power con c'era la X

Abadir_82
17-10-2008, 12:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081017123638_asus9300ln0.jpg

Ma dove cè scritto che non è compatibile con Hybrid SLI?; anzi dice proprio il contrario...
Inoltre si parla di una scheda mamma Intel e consigliano CPU AMD?
:rolleyes:

Se vai sul sito MSI il modello P7NGM-Digital con chipset 9300 è pienamente compatibile con Hybrid SLI
Clicca qui... (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=170&prod_no=1607)

Ah, allora avevo capito giusto!

In teoria funziona, in pratica no.

Sharkyz
17-10-2008, 12:53
se non sbaglio questo difetto colpisce solamente le piattaforme Apple in quando sul sito Nvidia il supporto all' Hybrid Power è dato per pienamente funzionante sui chipset 9400/9300...
Clicca qui... (http://www.nvidia.it/page/hybrid_sli_desktop.html)
No purtroppo l'HybridPower non va, come confermato da tutte le recensioni (e difatti non prenderò la 9300, mannaggia la miseria).
La pagina italiana del sito Nvidia è sbagliata.
Su quella usa è tutto corretto.
http://www.nvidia.com/object/hybrid_sli_desktop.html

T3RM1N4L D0GM4
17-10-2008, 13:00
Altra rece che conferma la situazione del geffo 9300/9400

http://www.guru3d.com/article/nvidia-gf9300-ecs-gf9300ta-mainboard-review-test/1

di cui quoto il passo incriminato

One dislike... the lack of 'GeForce Power aka Hybrid Power', the ability to turn off a secondary dedicated graphics card to save another 30-50 Watts of power. This feature was not introduced while everybody was expecting it. Certainly a bummer as far as I am concerned and definitely a missed chance for NVIDIA.

blackshard
17-10-2008, 13:09
allora sto aspettando inutilmente l'uscita del deneb x il mio htpc?

Nono, mi riferivo attualmente con i phenom a 65nm.
In ogni caso la prova di anandtech linkati più sopra prende il 9950 BE, che forse è un po' troppo consumoso e potente per un htpc! Può anche darsi che con un più modesto 9350e le cose vadano ben meglio già ora. Sicuramente con deneb la situazione migliorerà non poco.

ConteZero
17-10-2008, 13:24
Ad ora mettendo mano a qualcosa homemade è possibile rippare i BD/HD-DVD estraendo la traccia TrueHD e trasportandola in un formato "digeribile" dal PC (tipo FLAC).
Questo solo per dire che se si và avanti così non ci vorrà molto per poter "godere" del loseless anche senza dover passare dall'interfaccia HDMI.
Passando al "pratico" fermo restando che è possibile acquisire e convertire "loselessy" la traccia audio penso che a quel punto una buona scheda audio a 24 bit (tipo le X-Fi di fascia alta) possano dare una qualità comparabile a quella digitale diretta (anche perché alla fine il limite sono gli ADC ed i finali).

Un discorso a parte andrebbe fatto sull'effettiva validità della soluzione anche perché gira e rigira alla fine a meno di non avere migliaia di euro di speaker (si, speaker), amplificatori e cablaggi (i cavi audio per l'alta fedeltà COSTANO) la differenza fra un DTS:ES serio (o un DD) ed un TrueHD è difficile sentirla (che poi c'è da considerare che nella maggior parte dei cinema l'audio è DTS o Dolby Digital e la cosa non "limita" "l'esperienza").

(o, e questo senza considerare che noi siamo "negri", nel senso che ad oggi i BD escono con le tracce audio in DD per noi europei e con l'unica traccia TrueHD in lingua originale... vedi Transformers)


Per certi versi questa è una discussione per geek interessati più alla capacità in potenza che a quella reale...
...ho visto impianti favolosi (THX ultra) a casa di amici che però si fermano al DTS:ES, e non mi sento di dire che quegli impianti "si sentono peggio" di quello che probabilmente andremo ad usare noi.
I limiti sono altrove, a partire dalla qualità degli amplificatori (vogliamo mettere almeno un classe AB per avere una certa fedeltà con i TrueHD).

E poi per cosa ?
Transformers (40+ GB di Blu Ray) ha il suo picco nella traccia TrueHD che è a 24 bit a 48KHz (5.1, 2.5 GB di traccia audio!) che è in INGLESE...

icoborg
17-10-2008, 13:33
Ad ora mettendo mano a qualcosa homemade è possibile rippare i BD/HD-DVD estraendo la traccia TrueHD e trasportandola in un formato "digeribile" dal PC (tipo FLAC).
Questo solo per dire che se si và avanti così non ci vorrà molto per poter "godere" del loseless anche senza dover passare dall'interfaccia HDMI.
Passando al "pratico" fermo restando che è possibile acquisire e convertire "loselessy" la traccia audio penso che a quel punto una buona scheda audio a 24 bit (tipo le X-Fi di fascia alta) possano dare una qualità comparabile a quella digitale diretta (anche perché alla fine il limite sono gli ADC ed i finali).

Un discorso a parte andrebbe fatto sull'effettiva validità della soluzione anche perché gira e rigira alla fine a meno di non avere migliaia di euro di speaker (si, speaker), amplificatori e cablaggi (i cavi audio per l'alta fedeltà COSTANO) la differenza fra un DTS:ES serio (o un DD) ed un TrueHD è difficile sentirla (che poi c'è da considerare che nella maggior parte dei cinema l'audio è DTS o Dolby Digital e la cosa non "limita" "l'esperienza").

(o, e questo senza considerare che noi siamo "negri", nel senso che ad oggi i BD escono con le tracce audio in DD per noi europei e con l'unica traccia TrueHD in lingua originale... vedi Transformers)
se la priorita nn sono i giochi, c'è molto di meglio della x-fi per ascoltare musica o film.

ConteZero
17-10-2008, 13:42
Io parlo della X-Fi Platinum (la mia) che è comunque un ottima scheda, tale da essere abbastanza bilanciata rispetto al mio Denon AVR 1905.
Ma, anche quando avessi una Darla high end o qualcosa di più esoterico qual'è il punto ?
Dovrei mettermi in mano quattro o cinquemila euro per farmi un impianto 5.1 "decente" tale da giustificare (e neanche tanto) l'urgenza di sentire l'audio non compresso (e mi ci vorrebbe la stanza adattata appositamente)...

E poi c'è la considerazione sui consumi, perché qui si parla anche di risparmio energetico ma già un classe AB di watt ne vuole tanti (ed in genere più ne vuole meglio "suona") per cui alla fine il discorso è solo quello di rimanere coi piedi in terra visto che TrueHD su un sistema domestico è decisamente OVERKILL.

Phantom II
17-10-2008, 13:49
vedi se questo articolo puo esserti d'aiuto

http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=340
Utilissimo, ti ringrazio :)

khael
17-10-2008, 14:12
salve a tutti
volevo comprare una dfi con 790gx e sb750, ma non supportano la disattivazione della scheda v. su pcie, come mai?

T3RM1N4L D0GM4
17-10-2008, 14:16
perche è una funzionalità rimasta relegata al settore notebook (amd M780G)

Abadir_82
17-10-2008, 14:21
salve a tutti
volevo comprare una dfi con 790gx e sb750, ma non supportano la disattivazione della scheda v. su pcie, come mai?

Per usufruire della disattivazione della scheda l'unica possibilità è comprare l'8200 od 8300 della Nvidia.

capitan_crasy
17-10-2008, 14:46
No purtroppo l'HybridPower non va, come confermato da tutte le recensioni (e difatti non prenderò la 9300, mannaggia la miseria).
La pagina italiana del sito Nvidia è sbagliata.
Su quella usa è tutto corretto.
http://www.nvidia.com/object/hybrid_sli_desktop.html

ok quindi Hybrid Boost cè ma non Hybrid Power, speriamo che sia solo un problema di driver...

capitan_crasy
17-10-2008, 14:53
perche è una funzionalità rimasta relegata al settore notebook (amd M780G)

Il problema è che nelle schede video discrete per il mercato desktop manca un elemento "hardware" la quale permette la disattivazione della GPU discreta, presente invece nelle GPU mobile...
E' più che altro una scelta politica molto discutibile di AMD...

khael
17-10-2008, 14:55
quindi non ho speranza in questo senso ne da nvidia ne da ati giusto?

Abadir_82
17-10-2008, 15:06
No, con l'nvidia 8200/8300 si dovrebbe poter fare.

capitan_crasy
17-10-2008, 15:09
No, con l'nvidia 8200/8300 si dovrebbe poter fare.

si ma bisogna ricordarsi che Hybrid Power funziona solamente con le schede video serie 9800GT/GTX/GTX+/260/280 e con il sistema operativo VISTA...

khael
17-10-2008, 15:17
per vista no problem
per le vga sono troppo "potenti"/costose per me
l'ideale era una hd4670 ottima in tutto (per le mie esigenze intendiamoci!)
nvidia non fa uscire niente di fascia leggermente bassa... :(

v3l3no
17-10-2008, 15:55
per vista no problem
per le vga sono troppo "potenti"/costose per me
l'ideale era una hd4670 ottima in tutto (per le mie esigenze intendiamoci!)
nvidia non fa uscire niente di fascia leggermente bassa... :(

non è vero, la 9800gt te la porti a casa con 100 euro, la 4670 con 80 euro e qualcosa in piu, per cui siamo li come prezzi, e con la 9800gt puoi usare Hybrid Power...
senza calcolare che la 9800gt supera alla grande una 4670 in termini di prestazioni (QUI (http://xtreview.com/review229.htm)), per cui le 20 euro in più sono giustificate dal 30-35% di performance maggiori...
io compro sia vga amd/ati che nvidia (non sono fan di nessuno) lo stesso vale per i chipset, ma non capisco xkè affermate ancora che nvidia non faccia soluzioni economiche, quando è tutto falso, ultimamente nvidia ha capito tante cose dal punto di vista di marketing, ha espanso la possibilita di scelta su una scala di prezzi e fasce più ampia ed ha inoltre abbassato i prezzi sulle soluzioni TOP DI GAMMA, questo ha iniziato a farlo da 1 anno a questa parte...

khael
17-10-2008, 16:01
non è vero, la 9800gt te la porti a casa con 100 euro, la 4670 con 80 euro e qualcosa in piu, per cui siamo li come prezzi, e con la 9800gt puoi usare Hybrid Power...
senza calcolare che la 9800gt supera alla grande una 4670 in termini di prestazioni (QUI (http://xtreview.com/review229.htm)), per cui le 20 euro in più sono giustificate dal 30-35% di performance maggiori...
io compro sia vga amd/ati che nvidia (non sono fan di nessuno) lo stesso vale per i chipset, ma non capisco xkè affermate ancora che nvidia non faccia soluzioni economiche, quando è tutto falso, ultimamente nvidia ha capito tante cose dal punto di vista di marketing, ha espanso la possibilita di scelta su una scala di prezzi e fasce più ampia ed ha inoltre abbassato i prezzi sulle soluzioni TOP DI GAMMA, questo ha iniziato a farlo da 1 anno a questa parte...

ciao, guarda io non faccio fanboismi, simpatizzo amd e' vero, ma poi cmq non posso fare beneficenza all'una o all'altra perche' non e' che poi ci prendo gli utili :D
la 4670 sta a 72€, la 9800gt sta 102€.
la 4670 è 55nm e da quel poco che ho letto l'uvd2 sta sopra al vp2 di nvidia.
poi se mi sbaglio io sono contento ;)
cmq la 9800gt è compatibile con l'hybrid power soltanto la versione a 55nm?se si da cosa si riconosce? sul web c'e' una confusione terribile

cmq non vorrei andare ot :D

foxmolder5
17-10-2008, 16:43
in merito alla discussione Hybrid Power o lo stesso di AMD, vorrei precisare che il chipset video integrato consumerà tra i 5 e i 10Watt ed invece la 4670 in idle consuma in idle tra i 13 ed i 18 (non ricordo bene ora), quindi in una situazione di idle spegnere la discreta oppure utilizzare solamente la discreta senza quella integrata non migliora tantissimo i consumi, giusto quei 10watt. quindi a mio parare questa tecnologia non ha tanto senso PER LE SCHEDE FUTURE (infatti nvidia non la utilizzerà più) perchè le schede future avranno tecnologie di risparmio energetivo molto + efficienti di quelle attuali che permetteranno alle schede di consumare pochissimo in idle.

khael
17-10-2008, 17:40
capito
ma se invece prendo una 9800gt e una mobo con 8300 quando non gioco mi spegne la 9800gt vero?

maxsona
17-10-2008, 17:42
capito
ma se invece prendo una 9800gt e una mobo con 8300 quando non gioco mi spegne la 9800gt vero?
Si, però deve essere la versione con GPU a 55Nm :D

jv_guano
17-10-2008, 18:40
ma quindi, riepilogando:

AMD 780G & 790GX

risparmio energetico della vga discreta non funziona in ALCUN modo in ALCUN so

nvidia 8200 & 8300

funzona il risparmio energetico, SOLO con vista, (su tutte le schede mamme?)

nvidia 9200 & 9300

il risparmio energetico non funziona, con alcun SO (al contrario di quanto sembrasse all'inizio....)

allright????

pupgna
17-10-2008, 19:00
l'hybrid power non risulta ufficialmente supportato dal chipset 9300

però...scusate un attimo:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/mainboards/2008/test_nvidia_geforce_9300-chipsatz_mcp7a/10/


in idle:
nvidia 9300: 66 watt
nvidia 9300 + GF 8500 (H-sli): 75 watt
nvidia 9300 + GF 8500: 82 watt

Abadir_82
17-10-2008, 19:16
ma quindi, riepilogando:

AMD 780G & 790GX

risparmio energetico della vga discreta non funziona in ALCUN modo in ALCUN so

nvidia 8200 & 8300

funzona il risparmio energetico, SOLO con vista, (su tutte le schede mamme?)

nvidia 9200 & 9300

il risparmio energetico non funziona, con alcun SO (al contrario di quanto sembrasse all'inizio....)

allright????

orait come direbbero a roma :D

khael
17-10-2008, 19:27
ragazzi sono andato a controllare sul sito nvidia, da una parte dice compatibile, da l'altra no
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017202657_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017202657_Cattura.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017202721_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017202721_Cattura2.JPG)
ma cavolo se non hanno le idee chiare loro!
cmq ho mandato una mail x sapere

^v3rsus
17-10-2008, 19:37
...dall'altro non capisco perché ogni volta che vogliono fare una scheda "figa" non trovano niente di meglio che appiopparci un controller firewire (peraltro spesso e volentieri inutile).

Il fatto che te non lo utilizzi non vuol dire che sia inutile...Per chi fa montaggi video(oppure possiede fotocamere reflex d'alto livello) è a dir poco indispensabile...Idem se si hanno hd firewire (che ha banda di trasferimento REALE decisamente superiore all'usb, e per di più NON condivisa)...

El Alquimista
17-10-2008, 19:38
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081017123638_asus9300ln0.jpg

Ma dove cè scritto che non è compatibile con Hybrid SLI?; anzi dice proprio il contrario...
Inoltre si parla di una scheda mamma Intel e consigliano CPU AMD?
:rolleyes:

quell'immagine è uno snapshot del manuale della ASUS P5N7A-VM
che mi sono scaricato dal sito asus.com

effettivamente mi sono accorto in ritardo della gaffe che consigliano cpu amd

bene, avete già chiarito che NON supporta HybridPower

El Alquimista
17-10-2008, 19:41
cmq questa ASUS P5N7A-VM è proprio carina :)

http://img143.imageshack.us/img143/286/456721bnq3.jpg

ConteZero
17-10-2008, 19:47
Il fatto che te non lo utilizzi non vuol dire che sia inutile...Per chi fa montaggi video(oppure possiede fotocamere reflex d'alto livello) è a dir poco indispensabile...Idem se si hanno hd firewire (che ha banda di trasferimento REALE decisamente superiore all'usb, e per di più NON condivisa)...

Hai saltato "spesso e volentieri" nel mio commento.
Ad oggi di roba firewire ne ho vista poca, di controller una marea.
Don't get me wrong, per me firewire è decisamente superiore a USB (già solo perché si possono collegare in rete diversi PC con un semplice cavo) ma rimane il fatto che la stragrande maggioranza della popolazione non sa che farsene e che i controller FW costano venti o trenta euro.
Personalmente preferirei mille volte che al posto dei controller firewire i soldi i produttori HW li usassero per integrare schede di rete wifi o controller bluetooth, hardware decisamente più "pratico" nell'uso quotidiano.

Cambiando argomento vedo che nel tentativo (vano) di proporre qualcosa di nuovo ora stanno spingendo su un nuovo connettore/standard video digitale che sostituisca HDMI... cosa inutile visto che HDMI è già standard de facto e che non si sente il bisogno (nell'immediato) di qualcosa di nuovo.

El Alquimista
17-10-2008, 20:08
anche Zotac ha immesso sul mercato la sua 9300
qui (http://www.zotac.com/index.php?option=com_content&task=view&id=270&Itemid=358) il sito Zotac
qui (http://www.cclonline.com/product-info.asp?product_id=27203&category_id=251#) quasi disponibile
qui (http://hothardware.com/Articles/NVIDIA-GeForce-9300-and-9400-Motherboard-GPUs/?page=2) altre immagini

http://img201.imageshack.us/img201/9466/biggeforce93003js4.jpg

El Alquimista
17-10-2008, 20:12
cmq questa ASUS P5N7A-VM è proprio carina :)


... ed ha tutto !!
pure eSata :)
non ha la porta firewire ... che se confermato sarà presente nel modello con 9400

^v3rsus
17-10-2008, 20:18
Hai saltato "spesso e volentieri" nel mio commento.
Ad oggi di roba firewire ne ho vista poca, di controller una marea.
Don't get me wrong, per me firewire è decisamente superiore a USB (già solo perché si possono collegare in rete diversi PC con un semplice cavo) ma rimane il fatto che la stragrande maggioranza della popolazione non sa che farsene e che i controller FW costano venti o trenta euro.
Personalmente preferirei mille volte che al posto dei controller firewire i soldi i produttori HW li usassero per integrare schede di rete wifi o controller bluetooth, hardware decisamente più "pratico" nell'uso quotidiano.

Cambiando argomento vedo che nel tentativo (vano) di proporre qualcosa di nuovo ora stanno spingendo su un nuovo connettore/standard video digitale che sostituisca HDMI... cosa inutile visto che HDMI è già standard de facto e che non si sente il bisogno (nell'immediato) di qualcosa di nuovo.

Messa così concordo con te, però visto che ingombra poco e, nel caso di schede in formato mini-mid l'utilizzo di uno slot pci per l'eventuale firewire limiterebbe non poco il tutto, se c'è è cosa gradita...Indi IMHO, più roba integrata c'è, meglio è(su questo tipo di schede), idem per il wifi(visto che ho occupato un pci proprio con questa scheda).
Per i BT non sarebbe male, ma visto la sua scarsa richiesta di banda e di corrente io lo userei(eventualmente) tramite usb(le recenti mainboard hanno millemila usb), ci sono adattatori della trust che non si vedono nemmeno e costano 10-12 euro.

manga81
17-10-2008, 20:40
non è vero, la 9800gt te la porti a casa con 100 euro, la 4670 con 80 euro e qualcosa in piu, per cui siamo li come prezzi, e con la 9800gt puoi usare Hybrid Power...
senza calcolare che la 9800gt supera alla grande una 4670 in termini di prestazioni (QUI (http://xtreview.com/review229.htm)), per cui le 20 euro in più sono giustificate dal 30-35% di performance maggiori...
io compro sia vga amd/ati che nvidia (non sono fan di nessuno) lo stesso vale per i chipset, ma non capisco xkè affermate ancora che nvidia non faccia soluzioni economiche, quando è tutto falso, ultimamente nvidia ha capito tante cose dal punto di vista di marketing, ha espanso la possibilita di scelta su una scala di prezzi e fasce più ampia ed ha inoltre abbassato i prezzi sulle soluzioni TOP DI GAMMA, questo ha iniziato a farlo da 1 anno a questa parte...


su internet la 9800gt si trova mediamente al 30% in + del prezzo di una 4670 ma va anche il 30% in + quindi rapporto qualità/prezzo è simile solo che in idle la 4670 consuma solo 12watt :sofico:


ciao, guarda io non faccio fanboismi, simpatizzo amd e' vero, ma poi cmq non posso fare beneficenza all'una o all'altra perche' non e' che poi ci prendo gli utili :D
la 4670 sta a 72€, la 9800gt sta 102€.
la 4670 è 55nm e da quel poco che ho letto l'uvd2 sta sopra al vp2 di nvidia.
poi se mi sbaglio io sono contento ;)
cmq la 9800gt è compatibile con l'hybrid power soltanto la versione a 55nm?se si da cosa si riconosce? sul web c'e' una confusione terribile

cmq non vorrei andare ot :D

in merito alla discussione Hybrid Power o lo stesso di AMD, vorrei precisare che il chipset video integrato consumerà tra i 5 e i 10Watt ed invece la 4670 in idle consuma in idle tra i 13 ed i 18 (non ricordo bene ora), quindi in una situazione di idle spegnere la discreta oppure utilizzare solamente la discreta senza quella integrata non migliora tantissimo i consumi, giusto quei 10watt. quindi a mio parare questa tecnologia non ha tanto senso PER LE SCHEDE FUTURE (infatti nvidia non la utilizzerà più) perchè le schede future avranno tecnologie di risparmio energetivo molto + efficienti di quelle attuali che permetteranno alle schede di consumare pochissimo in idle.

hai fatto un ragionamento impeccabile la differenza tra la gpu integrata e la 4670 in idle è di circa 5-7watt


... ed ha tutto !!
pure eSata :)
non ha la porta firewire ... che se confermato sarà presente nel modello con 9400

quanto venderanno la 9400 in italia???

jv_guano
17-10-2008, 20:47
anche Zotac ha immesso sul mercato la sua 9300
qui (http://www.zotac.com/index.php?option=com_content&task=view&id=270&Itemid=358) il sito Zotac
qui (http://www.cclonline.com/product-info.asp?product_id=27203&category_id=251#) quasi disponibile
qui (http://hothardware.com/Articles/NVIDIA-GeForce-9300-and-9400-Motherboard-GPUs/?page=2) altre immagini



ha una ventolina sul chipset a dir poco imbarazzante... :banned:

El Alquimista
17-10-2008, 21:00
quanto venderanno la 9400 in italia???

ma se non c'è ancora la 9300 :p
figurati la 9400 ... non lo sanno neppure loro !!!

cmq tra le due la differenza è nel core clock / shader clock
:mc:

ConteZero
17-10-2008, 21:38
Messa così concordo con te, però visto che ingombra poco e, nel caso di schede in formato mini-mid l'utilizzo di uno slot pci per l'eventuale firewire limiterebbe non poco il tutto, se c'è è cosa gradita...Indi IMHO, più roba integrata c'è, meglio è(su questo tipo di schede), idem per il wifi(visto che ho occupato un pci proprio con questa scheda).
Per i BT non sarebbe male, ma visto la sua scarsa richiesta di banda e di corrente io lo userei(eventualmente) tramite usb(le recenti mainboard hanno millemila usb), ci sono adattatori della trust che non si vedono nemmeno e costano 10-12 euro.

Sotto windows forse le cose sono un pochino più complesse, ma sotto linux ci sono già diversi moduli per gestire il telecomando della PS3 (che è periferica BT e costa tuttosommato poco).
Va da se che in un ambito HTPC sarebbe decisamente comodo averci un bel controller BT in modo da poter tranquillamente usare un telecomando (tra l'altro il BT, rispetto ad IrDA, ha il vantaggio di non essere direzionale).

jv_guano
17-10-2008, 21:44
Sotto windows forse le cose sono un pochino più complesse, ma sotto linux ci sono già diversi moduli per gestire il telecomando della PS3 (che è periferica BT e costa tuttosommato poco).
Va da se che in un ambito HTPC sarebbe decisamente comodo averci un bel controller BT in modo da poter tranquillamente usare un telecomando (tra l'altro il BT, rispetto ad IrDA, ha il vantaggio di non essere direzionale).

potrebbe stare anche direttamente dentro al case, per non penzolare di fuori?
intendo collegandolo alle porte interne di espansione usb...

^v3rsus
17-10-2008, 21:58
Sotto windows forse le cose sono un pochino più complesse, ma sotto linux ci sono già diversi moduli per gestire il telecomando della PS3 (che è periferica BT e costa tuttosommato poco).
Va da se che in un ambito HTPC sarebbe decisamente comodo averci un bel controller BT in modo da poter tranquillamente usare un telecomando (tra l'altro il BT, rispetto ad IrDA, ha il vantaggio di non essere direzionale).

Effettivamente i vari telecomandi irda non sono proprio il massimo(ivi compreso il solito imon presente anche nel mio costoso case :( ).

Per quanto riguarda linux e gli htpc HD ci va un bel manico, perchè la gestione dei codec-frontend e filtri è un vero macello...ok che di linux ne so poco, ma ho letto pareri di gente "autorevole" in questo campo che è un vero casino.

Ovvio che se ci si accontenta di un pc "telecomandato" e si usa vlc per visualizzare tutto è un altro paio di maniche ;).

Spero che i fari moduli iMON col tempo si convertano alle onde radio(per ora hanno un solo prodotto a catalogo ed è troppo "semplificato" rispetto alle esigenze "comuni" in ambito HTPC).

icoborg
17-10-2008, 22:21
Io parlo della X-Fi Platinum (la mia) che è comunque un ottima scheda, tale da essere abbastanza bilanciata rispetto al mio Denon AVR 1905.
Ma, anche quando avessi una Darla high end o qualcosa di più esoterico qual'è il punto ?
Dovrei mettermi in mano quattro o cinquemila euro per farmi un impianto 5.1 "decente" tale da giustificare (e neanche tanto) l'urgenza di sentire l'audio non compresso (e mi ci vorrebbe la stanza adattata appositamente)...

E poi c'è la considerazione sui consumi, perché qui si parla anche di risparmio energetico ma già un classe AB di watt ne vuole tanti (ed in genere più ne vuole meglio "suona") per cui alla fine il discorso è solo quello di rimanere coi piedi in terra visto che TrueHD su un sistema domestico è decisamente OVERKILL.

puo essere anche al berillio ci son varie schede, purtroppo nn importate...ora nn so se sia cambiato qualcosa, che la xfi se le mette nei taschini.

ConteZero
17-10-2008, 22:34
Ci sono ancora alcuni problemi per l'associazione (che stanno risolvendo) ma al di là di quello ho letto che già ora il telecomando PS3 è usabile con XBMC (e funziona anche attraverso i muri, quindi averci il ricevitore "dietro" o "dentro" il case non fa differenza) (io non ho provato perché il telecomando l'ho già associato alla PS3).
XBMC per Linux è quasi a livello di XBMC per XBox, col supporto per i telecomandi, i plugin ed il supporto per tutti i vari codec anche in HD (io c'ho visto, scatticchioso in alcuni tratti, un MKV da 850mb con sottotitoli softcoded di un episodio di Gundam00 a 1080p - ma era un Celeron 440 con GMA950 e 1GB di DDR2-566.
L'installazione è "straightforward" partendo da una clean di ubuntu, il problema è che è ancora alquanto sperimentale (quindi c'è da scaricare i tool per la compilazione, l'ultima versione dei sorgenti, aspettare che compili il codice e poi installarlo), manca l'accelerazione video (di qualsiasi genere, ma quella manca su linux in generale) ed i filtri sono basati su OpenGL quindi serve una scheda video recente per andare a dovere, detto questo funziona buona parte della roba ed a poco a poco che avanza sia il progetto VAAPI/libva sia XBMC il sistema nel complesso diventa via via più appetibile.

PS: Sotto windows (ma occhio che XBMC non sfrutta DXVA) è possibile usare il telecomando PS3 con XBMC (si, esiste un port anche per windows): http://xbmc.org/forum/showthread.php?t=38333

Snake156
17-10-2008, 23:17
quindi la nvidia 9300 è il nuovo punto di riferimento per gli htpc manca solo il supporto all'audio TrueHd/DTS HD... anche se per quanto mi riguarda già il 5.1 per dove abito mi basta e avanza (quindi mi va bene la semplice uscita ottica)

ma si puo sapere quale è attualmente la scelta migliore per un htpc?

^v3rsus
18-10-2008, 07:22
ma si puo sapere quale è attualmente la scelta migliore per un htpc?

Non esiste una risposta univoca e precisa ;)

Snake156
18-10-2008, 08:26
Non esiste una risposta univoca e precisa ;)

mi era chiaro, ma orintativamente?anche senza grafica integrata, tanto uno può sempre prendersi una vga

^v3rsus
18-10-2008, 08:33
mi era chiaro, ma orintativamente?anche senza grafica integrata, tanto uno può sempre prendersi una vga

orientativemente ci sono 216 pagine di discussione e un ottimo riepilogo in prima pagina...

maxLT
18-10-2008, 08:43
mi sa che a forza di farsi "pipponi mentali", non si prenderà mai nulla...

inutile attendere l'ultima novità in fatto di motherboard, porterà sicuramente nuove opzioni...ma così resteremo sempre senza HTPC :D

Per quello che ho e sto testando, potrei consigliarti il chipset AMD 780G.

Certo, che se dovessi fare un HTPC per l'anno nuovo, terrei in considerazione il chipset nVidia 9300.
Noto che offre discrete prestazioni anche nel reparto giochi, cosa che non fa il G45, e che fa con prestazioni inferiori il 780G.

Mingo
18-10-2008, 10:00
Non ho capito se il chipset 9300/9400 hanno l'hybrid power.
Io vorrei accoppiare un 9400 a una gtx 260 per giocare. Mi farebbe molto comodo che la gtx 260 venisse esclusa con l'hybrid power mentre navigo su internet. Esiste (esisterà) questa opzione?

ConteZero
18-10-2008, 10:14
Non ho capito se il chipset 9300/9400 hanno l'hybrid power.
Io vorrei accoppiare un 9400 a una gtx 260 per giocare. Mi farebbe molto comodo che la gtx 260 venisse esclusa con l'hybrid power mentre navigo su internet. Esiste (esisterà) questa opzione?

Hybrid power permette di disabilitare la scheda video INTERNA AL CHIPSET quando navighi per risparmiare energia (che è quantomeno inutile).
Il contrario (che avviene sui portatili) non è possibile per non meglio specificati limiti nelle schede video discrete.
Questo quanto m'è parso di capire dalle ultime pagine di discussione.

foxmolder5
18-10-2008, 10:38
Ciao a tutti
vorrei segnalare la creazione del thread ufficiale (ancora in fase di costruzione) sulla Gigabyte MA78GPM-DS2H

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24619446&posted=1#post24619446

Ciao a tutti

MiKeLezZ
18-10-2008, 10:46
ma si puo sapere quale è attualmente la scelta migliore per un htpc?9300 nvidia con cpu intel
oppure il setup che ti pare con una vga discreta della serie hd4650

T3RM1N4L D0GM4
18-10-2008, 10:57
Hybrid power permette di disabilitare la scheda video INTERNA AL CHIPSET quando navighi per risparmiare energia (che è quantomeno inutile).


Tecnicamente dovrebbe essere il contrario, ovvero che viene disabilitata la scheda discreta quando nn si necessita di potenza di calcolo per tirare avanti con l'igp integrato.
In ogni caso sulla piattaforma Intel (geffo9300/9400 appunto) questa funzionalita nn è contemplata, per quale motivo nn lo so... è cmq un peccato.

maxsona
18-10-2008, 11:06
Hybrid Power spegne la scheda video discreta, è quella inutile quando si naviga perchè consuma di più ... :O

jv_guano
18-10-2008, 11:26
ma quindi, tornando al mio schemino (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24613648&postcount=4289), è corretto nella sua semplicità?

T3RM1N4L D0GM4
18-10-2008, 11:39
edit: ho impiegato 5 sec in + x leggere lo schemino... direi che è corretto :)

Anar
18-10-2008, 13:44
Sono in procinto di farmi un nuovo htpc che deve avere le seguenti caratteristiche: form mATX, schede audio/video integrate supporto audio DTS e abbastanza potenza per vedere video in alta definizione.
Ho trovato schede con queste caratterstiche col 780G, non col 790!!
sono molto tentato dal nuvo invidia 9300, ma considerando che lo userò solo come HTPC forse sarebbe sovradimensionato come potenza (cmq non voglio mettere schede video aggiuntive a quella integrata).
Non ho fretta e se ne valesse la pena aspetterei l'uscita di mobo nvidia9300!!
(avete idea di ualche data?)
Ciauz

pupgna
18-10-2008, 13:48
Non ho fretta e se ne valesse la pena aspetterei l'uscita di mobo nvidia9300!!
(avete idea di ualche data?)
Ciauz

in un negozio crucco dove è entrata in listino 5-6 giorni fa...è data in arrivo il 22/10

jv_guano
18-10-2008, 13:59
Sono in procinto di farmi un nuovo htpc che deve avere le seguenti caratteristiche: form mATX, schede audio/video integrate supporto audio DTS e abbastanza potenza per vedere video in alta definizione.
Ho trovato schede con queste caratterstiche col 780G, non col 790!!
sono molto tentato dal nuvo invidia 9300, ma considerando che lo userò solo come HTPC forse sarebbe sovradimensionato come potenza (cmq non voglio mettere schede video aggiuntive a quella integrata).
Non ho fretta e se ne valesse la pena aspetterei l'uscita di mobo nvidia9300!!
(avete idea di ualche data?)
Ciauz

la dfi 790gx è mATX e credo abbia tutto quello che ti serva..non l'avevi vista?

Anar
18-10-2008, 14:07
Ciao,
se non erro il chipset realtek che monta non supporta il DTS...
:-(

jv_guano
18-10-2008, 14:09
Ciao,
se non erro il chipset realtek che monta non supporta il DTS...
:-(

quello può essere, però così a naso mi pare che tutte le 780g o 790gx montino lo stesso chipset audio...
quale sarebbe il chipset audio della mobo che hai visto tu?

Anar
18-10-2008, 14:18
La mobo è la JR 790GX-M2RS, il chipset realtel è ALC885, che se non ho capito male non supporta il DTS, lo supportano:
ALC262
ALC272
ALC662
ALC663
ALC883
ALC888
ALC888S
ALC888S-VC
ALC889

ciao

jv_guano
18-10-2008, 14:25
La mobo è la JR 790GX-M2RS, il chipset realtel è ALC885, che se non ho capito male non supporta il DTS, lo supportano:
ALC262
ALC272
ALC662
ALC663
ALC883
ALC888
ALC888S
ALC888S-VC
ALC889

ciao

mi pareva che tutte ste schede ultime montassero il rt alc889....
che sòla, mo' mi documento meglio anche io... :stordita:

El Alquimista
18-10-2008, 16:35
in un negozio crucco dove è entrata in listino 5-6 giorni fa...è data in arrivo il 22/10

la 9300 asus
in un TDnegozio è data in arrivo il 23/10 ... produttore permettendo

El Alquimista
18-10-2008, 18:10
qualcuno stava cercando una DFI ?
DFI first GF9400 (MCP7A-U)
ocworkbench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=438818#post438818) la annuncia :D

jv_guano
18-10-2008, 18:44
qualcuno stava cercando una DFI ?
DFI first GF9400 (MCP7A-U)
ocworkbench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=438818#post438818) la annuncia :D

anche qua realtek alc885..
guardando sul sito realtek non vedo tutte 'ste differenze, a parte

885: DACs with 106dB dynamic range 889: 108 dB

885: ADCs with 101dB dynamic range 889: 103 dB

comunque, dfi nuova, ma stessa dotazione non eccelsa delle 790gx, manca sempre l'eSata...

===

ok ragazzi, ho bisogno di un consiglio

tra mobo A:
780g, sb 700, audio realteck 889a, eSata, costo X

e mobo B:
790gx, sb 750, audio realtek 885, no eSata, costo X +25 €

cosa scegliereste???
il sb 750 e il nb 790gx giustificano quei 25 euri in più per voi? ma il chip audio più scrausino e la mancanza dell'eSata non sono delle caratteristiche un po' importanti tali da preferire l'alternativa più economica?

l'uso sarebbe pc di casa/ufficio, qualche videogioco non dell'ultimissima generazione, con l'intenzione di mettere tutto in uno bello scatolotto facilmente portabile, di modo da sfruttare il pc come riproduttore di film HD in salotto...

grazie e buona serata!

Anar
18-10-2008, 22:59
Sti stro....goti che gli costava mettere un chipset audio con DTS?!!
Bho, aspettero' l'uscita di modelli di altri produttori di mobo!

ConteZero
19-10-2008, 08:34
Ancora non ho capito a che serve un chip audio rispetto all'altro quando alla fine il "lavoro" da svolgere (per Dolby Digital, per DTS, per TrueHD) è solo prendere il flusso audio digitale e "spararlo" verbatim sull'interfaccia HDMI.

T3RM1N4L D0GM4
19-10-2008, 08:49
ok ragazzi, ho bisogno di un consiglio

tra mobo A:
780g, sb 700, audio realteck 889a, eSata, costo X

e mobo B:
790gx, sb 750, audio realtek 885, no eSata, costo X +25 €

cosa scegliereste???
il sb 750 e il nb 790gx giustificano quei 25 euri in più per voi? ma il chip audio più scrausino e la mancanza dell'eSata non sono delle caratteristiche un po' importanti tali da preferire l'alternativa più economica?

l'uso sarebbe pc di casa/ufficio, qualche videogioco non dell'ultimissima generazione, con l'intenzione di mettere tutto in uno bello scatolotto facilmente portabile, di modo da sfruttare il pc come riproduttore di film HD in salotto...

grazie e buona serata!

X quanto mi riguarda, il sb750 ha una giustificazione nel caso di voler fare oc coi phenom (introduce l'Advanced Clock Calibration, sbaglio?)... ma vedendo l'utilizzo che faresti del futuro pc il 780g sembrerebbe calzarti a pennello.

Se nn farai oc sui phenon, vai pure di 780g secondo la mia modesta opinione. :)

Snake156
19-10-2008, 08:54
orientativemente ci sono 216 pagine di discussione e un ottimo riepilogo in prima pagina...

:rolleyes:

9300 nvidia con cpu intel
oppure il setup che ti pare con una vga discreta della serie hd4650

io in realtà stavo pensando ad una hd4850

jv_guano
19-10-2008, 09:37
Ancora non ho capito a che serve un chip audio rispetto all'altro quando alla fine il "lavoro" da svolgere (per Dolby Digital, per DTS, per TrueHD) è solo prendere il flusso audio digitale e "spararlo" verbatim sull'interfaccia HDMI.

se ne sai un po' di più, potresti spiegare meglio la cosa?
ad esempio, a Anar era venuto il dubbio che l'alc 885 NON supportasse il DTS, mentre alc889 sì...
fosse così, ci sarebbero differenze già di base, no?

(ah, che vuol dire "verbatim" ?)

grazie a T3RM1N4L D0GM4 per il parere..ma al di là del RAID 5, su cui mi informerò meglio, non aveva una gestione migliore in generale delle unità disco il 750 vs il 700??

manga81
19-10-2008, 10:02
Sono in procinto di farmi un nuovo htpc che deve avere le seguenti caratteristiche: form mATX, schede audio/video integrate supporto audio DTS e abbastanza potenza per vedere video in alta definizione.
Ho trovato schede con queste caratterstiche col 780G, non col 790!!
sono molto tentato dal nuvo invidia 9300, ma considerando che lo userò solo come HTPC forse sarebbe sovradimensionato come potenza (cmq non voglio mettere schede video aggiuntive a quella integrata).
Non ho fretta e se ne valesse la pena aspetterei l'uscita di mobo nvidia9300!!
(avete idea di ualche data?)
Ciauz

in un negozio crucco dove è entrata in listino 5-6 giorni fa...è data in arrivo il 22/10

quanto sta?
100euro?

El Alquimista
19-10-2008, 11:00
l'uso sarebbe pc di casa/ufficio,

forse una buona soluzione potrebbe essere l'ASUS P5N7A-VM (http://www.tdshop.it/negozio.asp?txtLibero=ASUS+P5N7A-VM&Categoria=5&IDNegozio=1) che dovrebbe arrivare tra poco sugli scaffali

ho guardato ora il manuale, ed anche se è solo la prima versione
indica come audio il chip realtek ALC 1200 8-channel ...
oltre a tutto il resto indica le seguenti porte:
1x HDMI
1x DisplayPort
1x External Sata

nell'immagine postata l'altro giorno si può vedere qlc ....

io ritengo questa soluzione accoppiata ad un e5200/e7300, un buon compromesso :cool:

El Alquimista
19-10-2008, 11:34
quanto sta?
100euro?

+o- 110 circa

maxsona
19-10-2008, 11:39
Cmq il Gf 9300 sarebbe un pò OT qui dentro :D ... sempre non sia diventato il thread delle GPU integrate ... :D

jv_guano
19-10-2008, 11:58
forse una buona soluzione potrebbe essere l'ASUS P5N7A-VM (http://www.tdshop.it/negozio.asp?txtLibero=ASUS+P5N7A-VM&Categoria=5&IDNegozio=1) che dovrebbe arrivare tra poco sugli scaffali

ho guardato ora il manuale, ed anche se è solo la prima versione
indica come audio il chip realtek ALC 1200 8-channel ...
oltre a tutto il resto indica le seguenti porte:
1x HDMI
1x DisplayPort
1x External Sata

nell'immagine postata l'altro giorno si può vedere qlc ....

io ritengo questa soluzione accoppiata ad un e5200/e7300, un buon compromesso :cool:

questa intendi? http://img143.imageshack.us/img143/286/456721bnq3.jpg
ha anche l'eSata se non erro...

cavolicchi, e non costerebbe neanche tanto...
sembrerebbe una buona soluzione...."peccato", perchè essendo su PIV, sarei voluto passare ad amd per 'sta volta..
però sembrerebbe davvero un'ottima scelta ad un ottimo prezzo...

El Alquimista
19-10-2008, 12:02
in questo thread sì è sicuramente divagato tra codec a quant'altro :confused:

sinceramente non ho mai capito, visto gli sviluppi delle IGP,
se "questo thread" comprendesse anche le soluzioni per intel :mbe:

si potrebbero fare due discussioni: IGP AMD / IGP Intel

ormai è giunta l'ora
Chi apre una discussione specifica? :sofico:

jv_guano
19-10-2008, 12:16
in questo thread sì è sicuramente divagato tra codec a quant'altro :confused:

sinceramente non ho mai capito, visto gli sviluppi delle IGP,
se "questo thread" comprendesse anche le soluzioni per intel :mbe:

si potrebbero fare due discussioni: IGP AMD / IGP Intel

ormai è giunta l'ora
Chi apre una discussione specifica? :sofico:

okei, prima dello split scrivo:

peccato che di quel chipset audio (alc1200) non si sappia nulla..
ho letto la realtek lo fabbrica apposta ed esclusivamente per ASUS e le specifiche non sono conosciute e/o conoscibili...
forse sui manuali delle mb si dilunga in qualche specifica, mo' cerco...

per cui, in teoria questo alc1200 potrebbe essere anche più ciofecoso di un alc885.. :(

El Alquimista
19-10-2008, 12:38
peccato che di quel chipset audio (alc1200) non si sappia nulla..

in effetti ...
sul sito asus.com nel driver audio indica:
"Realtek Audio Driver V5.10.0.5680/V6.0.1.5680 for Windows XP 32bit/64bit, Vista 32bit/64bit. "

Anar
19-10-2008, 13:08
se ne sai un po' di più, potresti spiegare meglio la cosa?
ad esempio, a Anar era venuto il dubbio che l'alc 885 NON supportasse il DTS, mentre alc889 sì...
fosse così, ci sarebbero differenze già di base, no?

(ah, che vuol dire "verbatim" ?)

grazie a T3RM1N4L D0GM4 per il parere..ma al di là del RAID 5, su cui mi informerò meglio, non aveva una gestione migliore in generale delle unità disco il 750 vs il 700??

Già, interessato ad eventuali spiegazioni!!:)
Ciauz

ConteZero
19-10-2008, 14:39
Verbatim significherebbe identico, 1:1.
In pratica da BD/HD/DVD in generale è possibile estrarre un flusso dati che, a meno di configurazioni particolari, è possibile passare direttamente all'interfaccia HDMI.
Visto che il flusso è AC3/DTS/TrueHD/quel che ti pare se non chiedi la conversione si tratta solo di prendere la traccia audio e mandarla pari pari all'interfaccia HDMI che la manda per com'è sul canale digitale TDMS insieme al segnale video.
Il chip audio dovrebbe entrare nel computo solo quando si SUONA (=si prende il flusso, lo si trasforma in LPCM e si manda ai DAC), ed anche lì se il chip audio non supporta un particolare codec è sempre possibile usare un "filtro" che effettua la decodifica in software, tanto LPCM lo supportano TUTTE le schede audio.

Anar
19-10-2008, 16:55
ciao
Intanto grazie, non voglio andare OT, ma se non faccio la decodifica DTS in hardware, mi tocca farla in software (carico CPU) o a valle del pc (tipo hometheatre che non ho)...., giusto?
Ciao

khael
19-10-2008, 17:15
Ecco la risposta di Nvidia:
Hello Simone,

Thank you for contacting NVIDIA Customer Care.

This is Farzana and I will be assisting you with the query you have.

I understand from your email that you would like to know if the onboard GeForce 9300 chipset with an add-on GeForce 9800 GT graphics cards support the HybridPower Technology.

I apologize; however none of the Intel Chipset based motherboard that are Hybrid SLI Enables i.e. the GeForce 9400, the GeForce 9300 and the nForce 730i chipset supports the HybridPower Technology. Therefore, you will not able to turn OFF/ Disable the add-on GeForce 9800 GT graphics card when running the general application.

Please visit the below to find more about the Hybrid Power Technology and Supported chipset.

http://www.nvidia.com/object/hybrid_sli_desktop.html

I sincerely apologize for any inconvenience this may cause.

Please feel free to contact us for further clarifications.

Best regards,
Farzana,
NVIDIA Customer Care

jv_guano
19-10-2008, 17:31
Verbatim significherebbe identico, 1:1.
In pratica da BD/HD/DVD in generale è possibile estrarre un flusso dati che, a meno di configurazioni particolari, è possibile passare direttamente all'interfaccia HDMI.
Visto che il flusso è AC3/DTS/TrueHD/quel che ti pare se non chiedi la conversione si tratta solo di prendere la traccia audio e mandarla pari pari all'interfaccia HDMI che la manda per com'è sul canale digitale TDMS insieme al segnale video.
Il chip audio dovrebbe entrare nel computo solo quando si SUONA (=si prende il flusso, lo si trasforma in LPCM e si manda ai DAC), ed anche lì se il chip audio non supporta un particolare codec è sempre possibile usare un "filtro" che effettua la decodifica in software, tanto LPCM lo supportano TUTTE le schede audio.

per cui tu dici che, qualora io usi un impanto home theater, che chipset audio abbia la scheda madre poco importa perchè tanto deve solo passare i dati?
invece entra in gioco nel qual caso le casse sian direttamente connesse al pc, giusto?

e a questo proposito..se l'hdmi passa tutto (audio+video), cosa servono tutte le uscite audio? anzi, a chi ha un tv hdmi, servono tutte quelle mille mila uscite audio (standard, spdif, ottica e chi più ne ha più ne metta)?? (a chi non ha periferica hdmi logico che servano..)

scusate se può sembrare ot! :(

khael
19-10-2008, 18:30
non voglio confondere le idee pero' penso:
per i film:
PC hdmi->amplificatore hdmi->tv hdmi
per i giochi se vuoi l'audio posizionale devi avere una scheda audio eax e connettere con i classici 3jack da 3,5".
penso sia cosi'

ConteZero
19-10-2008, 20:15
per cui tu dici che, qualora io usi un impanto home theater, che chipset audio abbia la scheda madre poco importa perchè tanto deve solo passare i dati?
invece entra in gioco nel qual caso le casse sian direttamente connesse al pc, giusto?

e a questo proposito..se l'hdmi passa tutto (audio+video), cosa servono tutte le uscite audio? anzi, a chi ha un tv hdmi, servono tutte quelle mille mila uscite audio (standard, spdif, ottica e chi più ne ha più ne metta)?? (a chi non ha periferica hdmi logico che servano..)

scusate se può sembrare ot! :(

Allora, HDMI significa che passa tutto dallo stesso connettore.
Visto che non sempre c'è HDMI (che può trasportare TUTTI i segnali audio, ed il limite è nel ricevente) bisogna fornire altri modi per fornire il segnale audio, via TOSLink (ottico o coassiale) è possibile passare fino al DTS:ES (1.5Mbit/s) o in analogico.
Ora, il punto è questo.
Se l'audio in ingresso è uguale all'audio in uscita allora è possibile fare un pass-thru del segnale, se invece i formati sono diversi bisogna convertirli.
Se escono in analogico DEVONO essere convertiti per forza.

Se hai un lettore BD/HD/DVD da tavolo allora non c'è problema, ma se hai un PC il problema è che quando windows ha un suono di sistema quel suono deve uscire da qualche parte... se hai solo una scheda audio vuol dire che deve uscire da lì, e quindi è necessario mixare il segnale video col suono di windows, quindi a quel paese il pass thru.

Fino a quando si parla di tirar fuori l'audio in analogico non c'è problema, ma se il segnale deve uscire in digitale allora bisogna che qualcuno (CPU o scheda audio) codifichi il segnale... e se l'audio lo vogliamo sia in analogico che in digitale (o se vogliamo mixare diversi suoni) bisogna per forza effettuare la decodifica/codifica dell'audio.

manga81
20-10-2008, 06:39
+o- 110 circa

però con 110euro si prendono una g31m-s2l (qui un e5200 sale ad oltre fsb 320 x 12.5 :sofico: )+ ati 4670 ;)

alex1987
20-10-2008, 14:00
ho provato a collegare per provare il funzionamento dell'hybrid sli , una 9800gx2 alla Asus m3n78 emh , ho seguito le istruzioni per abilitare l'hybrid sli , ma quando seleziono performance , la gpu va per un po con la ventola a palla e mi resta abilitata solo la geforce 8200 , ho dimenticato qualcosa ?

ho provato senza hybrid sli ma gpuz mi vede 3 gpu , con lo sli disattivato per la gx2 :mc: , e in piu' dal bios non e' possibile disattivare la integrata.

la 9800 non la utilizzero' di sicuro su questa mobo , ma questa mobo non ha tante combinazioni impostabili , poi la 8200 anche se non la usi una parte di ram se la prende lo stesso

jv_guano
20-10-2008, 18:32
oggi riflettevo sull'asus p5n7a vm

okei che è una bella bestia, costa sempre sulla fascia dei 100 euro, ha un sacco di features ed è completissima...

solo che il problema suo è che monta intel...
questo vuol dire (prendendo lo stesso sito come riferimento), una spesa del 50% in più (intel vs amd) per processori decenti di livello basso (così a spanne)

e inoltre il fatto che le 780g 790gx hanno socket am2+: i processori dell'anno prossimo, gli am3, saranno retrocompatibili sulle am2+. logicamente non saranno otimizzati al 100% per quelle mobo, e non saranno sfruttabili al massimo; ma questo vuol dire che per almeno altri diciamo due anni, so che verranno prodotte cpu che potrò montare sulla mia mobo. il tdp inoltre non dovrà spaventare, perchè le mobo amd cui punto hanno un buon reparto di alimentazione, e le cpu del domani consumeranno sempre meno, o comunque io sarò orientato alle cpu più "green"

mentre il socket lga775 verrà sì sostituito l'anno prossimo, ma non si parla di retrocompatibilità. questo vuol dire che, se mi compro una mobo intel adesso, verranno fuori cpu adatte alla mobo mia per massimo massimo 6 mesi dalla data di uscita del socket credo..

insomma, considerando che io non cambio mobo ogni mese, anzi..
mi offre più garanzie amd (sulla carta)
oltre a un minor costo di accesso (70€ contro 50€ di sola cpu)

voi cosa ne dite?
fila il mio ragionamento?

inoltre, fatta vera questa cosa della retrocompatibilità, ecco che potrei davvero spendere un'inezia per la cpu adesso prendendola davvero scrausa (non dico un sempron-le, ma quasi), per camiarla poi non appena usciranno cpu dello standard nuovo...

alex1987
20-10-2008, 18:36
ho provato a collegare per provare il funzionamento dell'hybrid sli , una 9800gx2 alla Asus m3n78 emh , ho seguito le istruzioni per abilitare l'hybrid sli , ma quando seleziono performance , la gpu va per un po con la ventola a palla e mi resta abilitata solo la geforce 8200 , ho dimenticato qualcosa ?

ho provato senza hybrid sli ma gpuz mi vede 3 gpu , con lo sli disattivato per la gx2 :mc: , e in piu' dal bios non e' possibile disattivare la integrata.

la 9800 non la utilizzero' di sicuro su questa mobo , ma questa mobo non ha tante combinazioni impostabili , poi la 8200 anche se non la usi una parte di ram se la prende lo stesso

ho provato a disabilita ed riabilitare l'hybrid sli , per un po ho visto la gx2 operare in maniera corretta , cioe' dual gpu dopo di che , non so come , windows mi vede solo la 8200 , anche lanciando applicazioni 3d :muro:

maxsona
20-10-2008, 18:45
Hai provato con qualche gioco? prova a lanciarne uno con con la GX2 accesa e poi spenta ... lo vedi subito se funge. Hai attaccato il monitor all'integrata?

alex1987
20-10-2008, 18:48
Hai provato con qualche gioco? prova a lanciarne uno con con la GX2 accesa e poi spenta ... lo vedi subito se funge. Hai attaccato il monitor all'integrata?

provato , con l'hybrid sli attivo va con l'integrata , se lo disattivo va con la discreta , ma windows mi rileva 3 gpu , e la gx2 opera in maniera single , il monitor lo ho collegato all'integrata , nel secondo caso lo avevo collegato alla gx2

maxsona
20-10-2008, 18:51
Ma se attivi Hybrid SLI e provi ad accendere/spegnere la GX2 tramite l'icona nella system tray la vedi effettivamente accendersi e spegnersi? in teoria dovrebbe fermarsi anche la ventola.

alex1987
20-10-2008, 18:53
Ma se attivi Hybrid SLI e provi ad accendere/spegnere la GX2 tramite l'icona nella system tray la vedi effettivamente accendersi e spegnersi? in teoria dovrebbe fermarsi anche la ventola.

fatto , ma una volta che vado su performance , la ventola della gpu va a palla , e dopo un attesa infinita, la ventola si spegne,e nulla mi ritrovo sempre con l'integrata :doh:

mieto
20-10-2008, 18:54
oggi riflettevo sull'asus p5n7a vm

okei che è una bella bestia, costa sempre sulla fascia dei 100 euro, ha un sacco di features ed è completissima...

solo che il problema suo è che monta intel...
questo vuol dire (prendendo lo stesso sito come riferimento), una spesa del 50% in più (intel vs amd) per processori decenti di livello basso (così a spanne)

e inoltre il fatto che le 780g 790gx hanno socket am2+: i processori dell'anno prossimo, gli am3, saranno retrocompatibili sulle am2+. logicamente non saranno otimizzati al 100% per quelle mobo, e non saranno sfruttabili al massimo; ma questo vuol dire che per almeno altri diciamo due anni, so che verranno prodotte cpu che potrò montare sulla mia mobo. il tdp inoltre non dovrà spaventare, perchè le mobo amd cui punto hanno un buon reparto di alimentazione, e le cpu del domani consumeranno sempre meno, o comunque io sarò orientato alle cpu più "green"

mentre il socket lga775 verrà sì sostituito l'anno prossimo, ma non si parla di retrocompatibilità. questo vuol dire che, se mi compro una mobo intel adesso, verranno fuori cpu adatte alla mobo mia per massimo massimo 6 mesi dalla data di uscita del socket credo..

insomma, considerando che io non cambio mobo ogni mese, anzi..
mi offre più garanzie amd (sulla carta)
oltre a un minor costo di accesso (70€ contro 50€ di sola cpu)

voi cosa ne dite?
fila il mio ragionamento?

inoltre, fatta vera questa cosa della retrocompatibilità, ecco che potrei davvero spendere un'inezia per la cpu adesso prendendola davvero scrausa (non dico un sempron-le, ma quasi), per camiarla poi non appena usciranno cpu dello standard nuovo...

Il tuo ragionamento non fa una piega, sia per le considerazioni sui costi, sia per quelle della compatibilità! :mano:

maxsona
20-10-2008, 18:56
fatto , ma una volta che vado su performance , la ventola della gpu va a palla , e dopo un attesa infinita, la ventola si spegne,e nulla mi ritrovo sempre con l'integrata :doh:
Hai installato su un SO pulito? oppure prima avevi una diversa scheda video? hai utilizzato gli ultimi driver?

alex1987
20-10-2008, 19:01
Hai installato su un SO pulito? oppure prima avevi una diversa scheda video? hai utilizzato gli ultimi driver?

ho installato vista da 0 ho installato prima i driver del chipset , poi i forceware

maxsona
20-10-2008, 19:07
ho installato vista da 0 ho installato prima i driver del chipset , poi i forceware
Sono questi giusto?

Chipset: http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.24_it.html

9800GX2: http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_178.24_whql_it.html

El Alquimista
20-10-2008, 20:14
oggi riflettevo ...
[cut]...
fila il mio ragionamento?

tutto rotondo :)

alex1987
20-10-2008, 21:30
Sono questi giusto?

Chipset: http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.24_it.html

9800GX2: http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_178.24_whql_it.html

si

maxsona
20-10-2008, 21:50
Ma secondo voi perchè il Desktop PowerXpress non è stato implementato? problemi software? ... tra l'altro AMD/ATI non ha nemmeno ancora reso noto quali schede video della serie 4XXX supporteranno almeno Hybrid Crossfire (in teoria quelle di fascia bassa), mi sembra che queste tecnologie siano state poco portate avanti, forse sono concentrati sui chipset per AM3.

maxsona
20-10-2008, 21:52
si
Quindi riassumento sia che tu accenda o tenga spenta la GX2 questa ti rimane sempre spenta giusto? (oppure si spegne dopo poco) ... hai provato a fare una ricerca in rete e uno sguardo al manuale? magari è qualche voce nel bios :mc:

maxsona
20-10-2008, 22:02
si
Stavo leggendo i vari BIOS della tua M3N78-EMH, e il BIOS "Version 0507" riporta:

"Fix system might get halted after switching "hSLI graph mode" to "Save Power" when using nVidia Geforce 9800GX2 card."

Che BIOS hai?

alex1987
20-10-2008, 23:18
Stavo leggendo i vari BIOS della tua M3N78-EMH, e il BIOS "Version 0507" riporta:

"Fix system might get halted after switching "hSLI graph mode" to "Save Power" when using nVidia Geforce 9800GX2 card."

Che BIOS hai?

:eek: ora verifico ho il 0409 , che niubbo non ci avevo pensato , pensavo si trattasse solo di un problema software, aggiornato , niente ......

maxsona
21-10-2008, 17:07
:eek: ora verifico ho il 0409 , che niubbo non ci avevo pensato , pensavo si trattasse solo di un problema software, aggiornato , niente ......
E quindi? :D

pupgna
21-10-2008, 17:15
ma voi sapevate che esiste anche il chipset nvidia 8100 per amd??

jv_guano
21-10-2008, 18:07
Allora, HDMI significa che passa tutto dallo stesso connettore.
Visto che non sempre c'è HDMI (che può trasportare TUTTI i segnali audio, ed il limite è nel ricevente) bisogna fornire altri modi per fornire il segnale audio, via TOSLink (ottico o coassiale) è possibile passare fino al DTS:ES (1.5Mbit/s) o in analogico.
Ora, il punto è questo.
Se l'audio in ingresso è uguale all'audio in uscita allora è possibile fare un pass-thru del segnale, se invece i formati sono diversi bisogna convertirli.
Se escono in analogico DEVONO essere convertiti per forza.

Se hai un lettore BD/HD/DVD da tavolo allora non c'è problema, ma se hai un PC il problema è che quando windows ha un suono di sistema quel suono deve uscire da qualche parte... se hai solo una scheda audio vuol dire che deve uscire da lì, e quindi è necessario mixare il segnale video col suono di windows, quindi a quel paese il pass thru.

Fino a quando si parla di tirar fuori l'audio in analogico non c'è problema, ma se il segnale deve uscire in digitale allora bisogna che qualcuno (CPU o scheda audio) codifichi il segnale... e se l'audio lo vogliamo sia in analogico che in digitale (o se vogliamo mixare diversi suoni) bisogna per forza effettuare la decodifica/codifica dell'audio.

ciao!

scusa, non ti ho più detto grazie nè risposto...
ma non ho capito un'ultima cosa...
poniamo che il mio pc sia connesso via hdmi alla tv e all'home teather..i suono non verranno MAI processati?? saranno sempre mandati direttamente giusto? anche se il suono in questione non è l'audio di un film BR, bensì ad esempio la registrazione di un concerto che ho sul pc?? :confused:

alex1987
21-10-2008, 20:14
E quindi? :D

niente stesso e identico problema , la gx2 non viene attivata :mc:

l'unico miglioramento : si puo' disattivare la gpu integrata , e la gx2 puo' cosi funzionare con lo sli attivo

donjoex
22-10-2008, 09:18
La mia conf. è questa: Asus M3N78-EM con 8300, X2 5000 65w, 4gb ram a 1066, sata 3200 seagate, XFX 9800 GT 512mb, Case Antec NSK1380 con ali. 350w 80+, dissi artic cooling freezer64.

Ieri mi e arrivata la 9800Gt, e devo confermare che l'Hybrid power funge, dal desktop puoi spegnere completamente la scheda video.
Oddio secondo il mio punto di vista i drivere devono essere ancora ottimizzati, dato che ho riscontrato dei piccoli bug............:) :) :) :) :) :) :)

Ciao.
Anch'io ho la stessa scheda madre della tua conf. e anch'io vorrei prendere una 9800GT per l'Hybrid Power. Che codice ha la tua XFX? Ti ha dato ancora problemi l'audio integrato? A me, la cosa che da fastidio è sentire i movimenti del mouse emessi dal subwoofer. Capita anche a te?

capitan_crasy
22-10-2008, 09:23
ma voi sapevate che esiste anche il chipset nvidia 8100 per amd??

Esiste ( Clicca qui... (http://www.nvidia.com/object/geforce_8100mgpu.html) )...

pupgna
22-10-2008, 10:18
Esiste ( Clicca qui... (http://www.nvidia.com/object/geforce_8100mgpu.html) )...

:D

appunto, lo so che esiste

ho scritto se lo sapevate?
io l'ho scoperto appunto solo 2-3 giorni fa......e quando ho cercato notizie in rete ho visto delle news nei vari siti datate luglio 08, così ho scritto se qualcuno le aveva per caso viste, giusto perchè nessuno (mi sembra) ne aveva scritto nulla qui

D3vil
22-10-2008, 11:44
Mi inserisco in questo 3d avendo installato una asus M3N78-VM + 4050e.

Ho un problema dopo aver installato Vista, installa i driver del chipset, al riavvio mi da continuamente schermata blu, non c'è verso di installarli.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

grazie

khael
22-10-2008, 12:02
Mi inserisco in questo 3d avendo installato una asus M3N78-VM + 4050e.

Ho un problema dopo aver installato Vista, installa i driver del chipset, al riavvio mi da continuamente schermata blu, non c'è verso di installarli.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

grazie

ma hai provato a scaricarli aggiornati dal sito?

capitan_crasy
22-10-2008, 12:05
Mi inserisco in questo 3d avendo installato una asus M3N78-VM + 4050e.

Ho un problema dopo aver installato Vista, installa i driver del chipset, al riavvio mi da continuamente schermata blu, non c'è verso di installarli.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

grazie

Per i driver dei chipset AMD serie 780 utilizza i normali Catalyst per le schede video; trovi sia i driver per IGP sia i driver per il SB...

donjoex
22-10-2008, 12:21
Mi inserisco in questo 3d avendo installato una asus M3N78-VM + 4050e.

Ho un problema dopo aver installato Vista, installa i driver del chipset, al riavvio mi da continuamente schermata blu, non c'è verso di installarli.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

grazie

Domanda stupida: i drivers che usi sono quelli giusti e aggiornati?
Io, per andare sul sicuro, sono andato sul sito della nVidia e ho scaricato i driver facendo riconoscere in automatico l'hardware tramite il controllo ActiveX.

donjoex
22-10-2008, 12:30
Per i driver dei chipset AMD serie 780 utilizza i normali Catalyst per le schede video; trovi sia i driver per IGP sia i driver per il SB...

il chipset della M3N78-VM è nVidia, non AMD ;)

Pugaciov
22-10-2008, 12:31
Ho appena fatto la follia di ordinare una Gainward HD4850 Golden Sample, spero solo di riuscire a montarla senza problemi e che non sia talmente grande da creare problemi al layout della mobo.

Torpedo
22-10-2008, 12:35
Mi inserisco in questo 3d avendo installato una asus M3N78-VM + 4050e.

Ho un problema dopo aver installato Vista, installa i driver del chipset, al riavvio mi da continuamente schermata blu, non c'è verso di installarli.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

grazie

Ha il SATA AHCI abilitato da bios?

capitan_crasy
22-10-2008, 14:00
il chipset della M3N78-VM è nVidia, non AMD ;)

Ho bisogno di una vacanza...:doh:

D3vil
22-10-2008, 16:17
Ha il SATA AHCI abilitato da bios?

Da bios è impostato su sata.

Torpedo
22-10-2008, 16:22
Da bios è impostato su sata.

Prova a mettere IDE/IDE native mode e vedi se continuano i BSOD.

Pugaciov
22-10-2008, 16:24
edit sbagliato thread :D

^v3rsus
22-10-2008, 19:09
Ragazziiiiii :D

Una domandi ai possessori di 780g(esclusi coloro i quali hanno una gigabyte che permette di OC la scheda grafica integrata comodamente da Bios tramite i menu nascosti):

Come overcloccate le vostre schede grafiche integrate?Quali software e quali freq per il core raggiungete stabilmente???

Torpedo
22-10-2008, 19:11
Come overcloccate le vostre schede grafiche integrate?Quali software e quali freq per il core raggiungete stabilmente???

Vai di RivaTuner per l'overclock, ed usa Furmark per testare la stabilità.

^v3rsus
22-10-2008, 19:17
Vai di RivaTuner per l'overclock, ed usa Furmark per testare la stabilità.

Si, non è per me...Sto facendo prendere una 780g ad un amico e volevo fargli evitare la seppur ottima gigabyte(come la mia) perchè costa 20euro più della asus...

Qualcuno ha provato a cloccare con AOD(ati overdrive utility)???
Appena presa la gigabyte, una delle prime versioni di AOD mi faceva piantare tutto appena toccavo le frequenze.

pupgna
22-10-2008, 19:17
Come overcloccate le vostre schede grafiche integrate?Quali software e quali freq per il core raggiungete stabilmente???

anche la mia asrock "dei poveri" permette l'oc da bios
regolando....se non ricordo male fra 450-999 mhz.
per l'utilizzo che ne faccio io....non ho provato ovviamente a far OC, anzi la tengo a 450...

^v3rsus
22-10-2008, 20:27
anche la mia asrock "dei poveri" permette l'oc da bios
regolando....se non ricordo male fra 450-999 mhz.
per l'utilizzo che ne faccio io....non ho provato ovviamente a far OC, anzi la tengo a 450...

Mmmm...Interessante :)
Visto che costa quanto la asus dal mio "spacciatore" inizio seriamente a valutarla.

Due domande:

1) Sono inclusi nella confezione l'adattatore hdmi e la scheda display port indicate sul sito asrock???

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort

2) Mi faresti una cortesia-ia-ia di portare il core a 800-900Mhz e vedere se regge bene o crasha???

Te ne sono infinitamente grato.

pupgna
22-10-2008, 20:38
Mmmm...Interessante :)
Visto che costa quanto la asus dal mio "spacciatore" inizio seriamente a valutarla.

Due domande:

1) Sono inclusi nella confezione l'adattatore hdmi e la scheda display port indicate sul sito asrock???

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort

2) Mi faresti una cortesia-ia-ia di portare il core a 800-900Mhz e vedere se regge bene o crasha???

Te ne sono infinitamente grato.
1)SI.

2)è che il muletto-media è praticamente tutto passivo...vedrò che riesco a fare...non voglio rischiar di schiantarla


ps
ma la asus non si occa?

^v3rsus
22-10-2008, 20:46
2)è che il muletto-media è praticamente tutto passivo...vedrò che riesco a fare...non voglio rischiar di schiantarla


Sulla mia giga(prima di metter la 4850) con buona circolazione d'aria nel case(due noctua da 12cm e 800rpm "mute") a 950 stabile come una roccia ;)
Indi per 10min di OC non penso che tu frigga qualcosa, su...:D(ti ringrazio anticipatamente)


ps
ma la asus non si occa?

In rete non ho trovato nulla :(, gli unici test sono quelli della gigabyte(usata come riferimento, l'avevo presa proprio per quello) e una J&W(o qualcosa del genere) che detiene il record dei 1000Mhz sulla gpu.

Proprio per questo chiedevo.

khael
22-10-2008, 21:13
ho preso una asrock 780fullhd al posto dell'abit con geforce 6050!
che dite? ho fatto bene?
altrimenti c'era l'asus con 8200 o asrock con 8200!
ciao =)

Phantom II
23-10-2008, 09:18
Restando in tema ASRock, che mi dite della AOD790GX/128M? Dando un'occhiata ai listini di alcuni negozi in rete sembra molto valida, soprattutto per quello che costa (90€ circa).

Snake156
23-10-2008, 09:58
Si, non è per me...Sto facendo prendere una 780g ad un amico e volevo fargli evitare la seppur ottima gigabyte(come la mia) perchè costa 20euro più della asus...

Qualcuno ha provato a cloccare con AOD(ati overdrive utility)???
Appena presa la gigabyte, una delle prime versioni di AOD mi faceva piantare tutto appena toccavo le frequenze.
perchè proprio un 780g?non è megloi un fx?(scusa se mi intrometto ma sto cercando di fare un po di chiarezza sui vari chip)

Restando in tema ASRock, che mi dite della AOD790GX/128M? Dando un'occhiata ai listini di alcuni negozi in rete sembra molto valida, soprattutto per quello che costa (90€ circa).

http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/AOD790GX-128M/g1.htm

;)

pupgna
23-10-2008, 11:41
perchè proprio un 780g?non è megloi un fx?(scusa se mi intrometto ma sto cercando di fare un po di chiarezza sui vari chip)
;)

FX non ha l'integrata...

stoccolma1960
23-10-2008, 12:28
Buon giorno a voi tutti. Ho bisogno del pc nuovo, ma devo prestare un occhio di riguardo ai consumi, in quanto il pc, resterà acceso diverse ore al giorno. Non ho esigenze particolari, office, internet, mulo, photoshop e qualche altro programmino fotografico(il tutto fino ad oggi svolto con un processore sotto i 2ghz e gef 7300). Avevo pensato ad un 5200amd e GA-MA790GP-DS4H. Sbagliato?

khael
23-10-2008, 12:34
il 790gx ha la grafica integrata

pupgna
23-10-2008, 12:52
il 790gx ha la grafica integrata
ti riferisci e a me?
si....ma se scrive FX...è un altro chipset
FX non ha l'integrata...

khael
23-10-2008, 13:36
si si lo so era x specificare ;)

pupgna
23-10-2008, 13:43
si si lo so era x specificare ;)

;)
ti ho scritto nel tuo tread del mercatino

godai_69
23-10-2008, 14:23
Buon giorno a voi tutti. Ho bisogno del pc nuovo, ma devo prestare un occhio di riguardo ai consumi, in quanto il pc, resterà acceso diverse ore al giorno. Non ho esigenze particolari, office, internet, mulo, photoshop e qualche altro programmino fotografico(il tutto fino ad oggi svolto con un processore sotto i 2ghz e gef 7300). Avevo pensato ad un 5200amd e GA-MA790GP-DS4H. Sbagliato?

Io parlo per esperienza personale.

Ho sia AMD 4850e su MB con 780G
Che Intel e5200 + su MB g31

Se non ti serve la porta DVI e HDMI ti consiglio l'intel e5200 + scheda madre GA-G31M-S2L. Spendi circa Cpu 68€ + MB 42€.
Ed avrai un sistema velocissimo e molto parco nei consumi, meno esoso dell'AMD.

Comunque per me l' e5200 è stata una sorpresa: molto molto veloce....


Se invece l'HDMI e DVI è necessario all'ora il sistema AMD è più Economico.
Cpu 56€ + MB 64€.
Mentre per l'intel bisognerebbe andare su MB più costose.

fillaz
23-10-2008, 15:05
Io parlo per esperienza personale.

Ho sia AMD 4850e su MB con 780G
Che Intel e5200 + su MB g31

Se non ti serve la porta DVI e HDMI ti consiglio l'intel e5200 + scheda madre GA-G31M-S2L. Spendi circa Cpu 68€ + MB 42€.
Ed avrai un sistema velocissimo e molto parco nei consumi, meno esoso dell'AMD.

Comunque per me l' e5200 è stata una sorpresa: molto molto veloce....


Se invece l'HDMI e DVI è necessario all'ora il sistema AMD è più Economico.
Cpu 56€ + MB 64€.
Mentre per l'intel bisognerebbe andare su MB più costose.

mhh ma l'e5200 nn ha tdp a 65 contro i 45 del 4850??

Twisted87
23-10-2008, 17:45
ecco, proprio i due sistemi dei miei dubbi :D

@godai, sai dirmi quanto consumi con quel sistema?? sono davvero interessatissimo sopratutto a questo.. sai pure dirmi in downclock come se la cava? :p

Phantom II
23-10-2008, 17:46
http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/AOD790GX-128M/g1.htm

;)
Ti ringrazio :)

In effetti questa ASRock è veramente una bella scheda.

icoborg
23-10-2008, 18:11
Io parlo per esperienza personale.

Ho sia AMD 4850e su MB con 780G
Che Intel e5200 + su MB g31

Se non ti serve la porta DVI e HDMI ti consiglio l'intel e5200 + scheda madre GA-G31M-S2L. Spendi circa Cpu 68€ + MB 42€.
Ed avrai un sistema velocissimo e molto parco nei consumi, meno esoso dell'AMD.

Comunque per me l' e5200 è stata una sorpresa: molto molto veloce....


Se invece l'HDMI e DVI è necessario all'ora il sistema AMD è più Economico.
Cpu 56€ + MB 64€.
Mentre per l'intel bisognerebbe andare su MB più costose.

scusa meglio 5200 con g45

787b
23-10-2008, 19:34
Io parlo per esperienza personale.

Ho sia AMD 4850e su MB con 780G
Che Intel e5200 + su MB g31

Se non ti serve la porta DVI e HDMI ti consiglio l'intel e5200 + scheda madre GA-G31M-S2L. Spendi circa Cpu 68€ + MB 42€.
Ed avrai un sistema velocissimo e molto parco nei consumi, meno esoso dell'AMD.

Comunque per me l' e5200 è stata una sorpresa: molto molto veloce....


Se invece l'HDMI e DVI è necessario all'ora il sistema AMD è più Economico.
Cpu 56€ + MB 64€.
Mentre per l'intel bisognerebbe andare su MB più costose.

in che senso velocissimo?

khael
23-10-2008, 20:18
scusa pero' secondo me fra g31 e 780g c'è un abisso!
il 780g praticamente ha una grafica integrata lontana anni luce dall'x3100, senza contare che col 780g sei pronto per i deneb, consumi minori (parlo nb e sb).
un e5200 costa 68€
stessa cifra dell' X2 5600+ (68€)
e fra 5600+ e e5200 clock to clock non c'è un abisso!

resta che momentaneamente intel sta sopra.

godai_69
23-10-2008, 20:58
scusa pero' secondo me fra g31 e 780g c'è un abisso!
il 780g praticamente ha una grafica integrata lontana anni luce dall'x3100, senza contare che col 780g sei pronto per i deneb, consumi minori (parlo nb e sb).
un e5200 costa 68€
stessa cifra dell' X2 5600+ (68€)
e fra 5600+ e e5200 clock to clock non c'è un abisso!

resta che momentaneamente intel sta sopra.

Io parlo di uso "Office" e navigazione.
Avendo i due sistemi posso confrontarli.
E devo dire che nell'uso quotidiano il Dual Core va molto meglio dell'AMD.
Per la scheda madre il G31 è Economico ed ha la sola uscita VGA. Quindi per uso Home TV è da sconsigliare. Uno dovrebbe passare a g45 o Nvidia 9300, ma con costi superiori.

I consumi Idle/Full sono praticamente uguali 50w/90w per entrambi i sistemi (Stessa configurazione Alim Eco+1HD3,5+Floppy+DVD). Soltanto che l'e5200 "regge" l'IDLE per più tempo e quindi alla fine consuma un po' meno.

Comunque sono mie impressioni personali, fino ad ora avevo usato solo CPU AMD.

:sofico:

jv_guano
23-10-2008, 21:10
è solo la non-sarà-mai-mia dfi lanparty jr 790gx che sta subendo aumenti di prezzo inauditi, oppure anche le altre?

un negoziante mi ha addirittura consigliato di aspettare a comprarla! :eek:

moby
23-10-2008, 21:25
è solo la non-sarà-mai-mia dfi lanparty jr 790gx che sta subendo aumenti di prezzo inauditi, oppure anche le altre?

un negoziante mi ha addirittura consigliato di aspettare a comprarla! :eek:

Boh!!
Io so solo che stavo seguendo questa (GIGABYTE GA-MA78GPM-DS2H - a Roma - Comp--ine) e nel giro di due settimane è passata da 92 a 111 Euri!!!! = + 20%:eek: :eek: :ncomment: E pensare che speravo in un ribasso!:muro:
Le altre AM2+ 780/790 G mi sembrano rimaste stabili...
Sempre in attesa di una 790 Gx micro ATX che abbia almeno 2 slot PCI (possibilmente senza avere n+1 slot pci-e: non mi servirebbero!)

Phantom II
23-10-2008, 21:38
è solo la non-sarà-mai-mia dfi lanparty jr 790gx che sta subendo aumenti di prezzo inauditi, oppure anche le altre?

un negoziante mi ha addirittura consigliato di aspettare a comprarla! :eek:
Facendo qualche ricerca con Trovaprezzi ho visto che i modelli ASRock, Biostar e Gigabyte con 790GX sono piuttosto convenienti.

khael
23-10-2008, 22:45
Io parlo di uso "Office" e navigazione.
Avendo i due sistemi posso confrontarli.
E devo dire che nell'uso quotidiano il Dual Core va molto meglio dell'AMD.
Per la scheda madre il G31 è Economico ed ha la sola uscita VGA. Quindi per uso Home TV è da sconsigliare. Uno dovrebbe passare a g45 o Nvidia 9300, ma con costi superiori.

I consumi Idle/Full sono praticamente uguali 50w/90w per entrambi i sistemi (Stessa configurazione Alim Eco+1HD3,5+Floppy+DVD). Soltanto che l'e5200 "regge" l'IDLE per più tempo e quindi alla fine consuma un po' meno.

Comunque sono mie impressioni personali, fino ad ora avevo usato solo CPU AMD.

:sofico:->
non e' solo una tua impressione tranquillo =)
la mia era solo un'analisi a medio/lungo termine tendente a ->:mc:
:D
scherzo pero' al momento intel sta una spanna sopra =(

manga81
24-10-2008, 07:08
Io parlo per esperienza personale.

Ho sia AMD 4850e su MB con 780G
Che Intel e5200 + su MB g31

Se non ti serve la porta DVI e HDMI ti consiglio l'intel e5200 + scheda madre GA-G31M-S2L. Spendi circa Cpu 68€ + MB 42€.
Ed avrai un sistema velocissimo e molto parco nei consumi, meno esoso dell'AMD.

Comunque per me l' e5200 è stata una sorpresa: molto molto veloce....


Se invece l'HDMI e DVI è necessario all'ora il sistema AMD è più Economico.
Cpu 56€ + MB 64€.
Mentre per l'intel bisognerebbe andare su MB più costose.


io come te ho un sistema amd 780g ed in arrivo un g31

faccio un riepilogo sommario di prezzi:
sistema 780g
4850e 55/60 euro circa
780g gigabyte mAtx 68/75euro

sistema g31
e5200 68/75euro
g31 gigabyte 42/48 euro
opzionale ati 4670 68/75 euro


mhh ma l'e5200 nn ha tdp a 65 contro i 45 del 4850??

il tdp non è udp
il tdp non è preciso come consumo max effettivo

se ben ricordo

un 4850e sta circa 7 watt in idle e 44 in full

e5200 circa 5 watt in idle e 30 in full


scusa meglio 5200 con g45


assolutamente no...con cpu fsb 200 meglio gigabyte g31+4670


scusa pero' secondo me fra g31 e 780g c'è un abisso!
il 780g praticamente ha una grafica integrata lontana anni luce dall'x3100, senza contare che col 780g sei pronto per i deneb, consumi minori (parlo nb e sb).
un e5200 costa 68€
stessa cifra dell' X2 5600+ (68€)
e fra 5600+ e e5200 clock to clock non c'è un abisso!

resta che momentaneamente intel sta sopra.


la 780g è una ati 2400 una schedina giocabile...il g31 fa cacare per giocare...

deneb darà potenza, ma non credere che consumi poco, i peryn dual core come consumi resteranno migliori per 12mesi circa almeno secondo IMHO


è solo la non-sarà-mai-mia dfi lanparty jr 790gx che sta subendo aumenti di prezzo inauditi, oppure anche le altre?

un negoziante mi ha addirittura consigliato di aspettare a comprarla! :eek:


:eek:


Boh!!
Io so solo che stavo seguendo questa (GIGABYTE GA-MA78GPM-DS2H - a Roma - Comp--ine) e nel giro di due settimane è passata da 92 a 111 Euri!!!! = + 20%:eek: :eek: :ncomment: E pensare che speravo in un ribasso!:muro:
Le altre AM2+ 780/790 G mi sembrano rimaste stabili...
Sempre in attesa di una 790 Gx micro ATX che abbia almeno 2 slot PCI (possibilmente senza avere n+1 slot pci-e: non mi servirebbero!)

prendi a 70euro la normale gigabyte ;)

Taiki
24-10-2008, 07:33
Io parlo per esperienza personale.

Ho sia AMD 4850e su MB con 780G
Che Intel e5200 + su MB g31

Se non ti serve la porta DVI e HDMI ti consiglio l'intel e5200 + scheda madre GA-G31M-S2L. Spendi circa Cpu 68€ + MB 42€.
Ed avrai un sistema velocissimo e molto parco nei consumi, meno esoso dell'AMD.

Comunque per me l' e5200 è stata una sorpresa: molto molto veloce....


Se invece l'HDMI e DVI è necessario all'ora il sistema AMD è più Economico.
Cpu 56€ + MB 64€.
Mentre per l'intel bisognerebbe andare su MB più costose.

ciao volevo chiederti un consiglio su una scheda madre con 780G

devo costruire da zero un htpc economico, quindi mi serve:

1) che non sia rumoroso
2) che sia economico (non solo nel costo dei componenti, ma anche nei consumi elettrici)
3) uscita hdmi

l'utilizzo principale sarebbe lettore multimediale (eventualmente usando mediaportal o mythtv) o muletto per scaricare la notte

avevo pensato

4850e
case antec atx + alimentatore 380w
2 giga di memoria ddr2 800mhz
scheda madre 780G

a questo punto ti chiedo:

a) il dissipatore che danno assieme al 4850e e' abbastanza silenzioso/fa il suo dovere o devo orientarmi verso soluzioni piu' elaborate?
b) quale scheda madre mi consigli ? Andando su un case atx non ho necessita' di una scheda mAtx, anzi per come la vedo in questo momento poter contare su qualche slot in piu' e su uno spazio piu' grande per la ventilazione potrebbe aiutarmi a piazzare piu' hd.
c) quando vedo un film e' possibile convogliare il segnale audio all'interno del collegamento hdmi o sono comunque costretto ad usare un cavo audio pc->tv ?
d) 780G e' abbastanza potente per gestire i vari flussi multimediali o devo comprare anche una scheda video (di basso livello) da aggiungere?
e) qualche consiglio che ti senti di darmi prima di affrontare la spesa?

grazie

godai_69
24-10-2008, 07:50
ciao volevo chiederti un consiglio su una scheda madre con 780G

devo costruire da zero un htpc economico, quindi mi serve:

1) che non sia rumoroso
2) che sia economico (non solo nel costo dei componenti, ma anche nei consumi elettrici)
3) uscita hdmi

l'utilizzo principale sarebbe lettore multimediale (eventualmente usando mediaportal o mythtv) o muletto per scaricare la notte

avevo pensato

4850e
case antec atx + alimentatore 380w
2 giga di memoria ddr2 800mhz
scheda madre 780G

a questo punto ti chiedo:

a) il dissipatore che danno assieme al 4850e e' abbastanza silenzioso/fa il suo dovere o devo orientarmi verso soluzioni piu' elaborate?
b) quale scheda madre mi consigli ? Andando su un case atx non ho necessita' di una scheda mAtx, anzi per come la vedo in questo momento poter contare su qualche slot in piu' e su uno spazio piu' grande per la ventilazione potrebbe aiutarmi a piazzare piu' hd.
c) quando vedo un film e' possibile convogliare il segnale audio all'interno del collegamento hdmi o sono comunque costretto ad usare un cavo audio pc->tv ?
d) 780G e' abbastanza potente per gestire i vari flussi multimediali o devo comprare anche una scheda video (di basso livello) da aggiungere?
e) qualche consiglio che ti senti di darmi prima di affrontare la spesa?

grazie

Il 780g + 4850e è sufficiente a gestire anche filmati "pesanti".
Il collegamento HDMI è "standard", quindi porta anche il segnale Audio.
E' "nato" proprio per uso HomeTV.
Il dissipatore che ti danno di serie è "abbastanza" silenzioso.
Quindi non sei costretto ad acquistarne un altro.

Se sei interessato al 780G, io ho una Asus M3A78-EMH HDMI e non me la sentirei di consigliartela. Perché sotto XP è un po' lenta, specialmente usando Firefox (Scrolling lento). Sotto Vista invece va benissimo. Probabilmente Ati sviluppa meglio i driver per Vista rispetto a quelli di XP. Se non usi Firefox allora non noterai la differenza.
Comunque tutti parlano bene di Gigabyte, quindi io mi orienterei su quelle.
Es la GA-MA78GM-S2H.
Ci sarebbero anche MB con chipset Nvidia 8200/8300 che hanno le stesse caratteristiche e prezzi simili.

Ciao...

Taiki
24-10-2008, 08:30
ti ringrazio per la risposta esaustiva

io userei il tutto sotto win xp o linux (ubuntu)

non credo userei il nuovo pc per navigare, ma mi hai incuriosito, come mai questo problema si verifica solo su firefox? Avrei problemi di lentezza anche con altre applicazioni?

io vorrei restare su AMD perche' mi sembra di aver capito che sia la scelta migliore per un htpc, ma francamente non avrei problemi a mettere su un processore Intel

a questo punto cosa cosa mi diresti di tirare in ballo?

AMD o Intel ?
780G o 790GX ?

o sarebbe meglio buttarmi su una soluzione 8200/8300?

grazie ancora

elevation1
24-10-2008, 08:46
ho anche io un htpc con 780g+4850E molto comune tra gli appassionati di home teather pc... però se dovessi OGGI farmi un htpc prenderei un intel e5200 + nvidia 9300... corregetemi se sbaglio ha in + il pieno supporto 24p, audio 7.1 in lpcm e va meglio nei giochi (anche se in questo campo è preferibile una scheda discreta)... come processori penso che l'e5200 della intel sia migliore del 4850e della amd o sbaglio? che ne pensate di questa configurazione intel? lascerei perdere sia g31, che g45...

maxLT
24-10-2008, 09:14
intel e5200 + nvidia 9300...

io ci metterei la CPU E7200

elevation1
24-10-2008, 09:29
beh certo però costa anche di + ;)
online l'e5200 67euro
l'e7200 100euro
certo l'accoppiata e7200 + nvidia9300 sarebbe ottima ma costerebbe almeno 200euro contro le 120-130 della gigabyte 780g + 4850E

Taiki
24-10-2008, 10:00
sono d'accordo

perche' poi si parte con un "ma sono solo 35€ in piu' per il processore" e si finisce con lo spendere molto piu' del previsto

chiaramente ciascuno ha il suo punto di vista e le proprie esigenze

io non necessito di un sistema spinto, posso anche tirare fuori qualche € in piu' per qualche cavallo vapore elettronico extra, pero' non voglio cedere alla tentazione consumistica per un pc che usero' solo per guardare film e scaricare

pupgna
24-10-2008, 10:12
non voglio cedere alla tentazione consumistica per un pc che usero' solo per guardare film e scaricare

già
pensa che io ho un 3500+ (monocore)...e non ho il minimo problema, film fluidi, bassi consumi, navigazione ottima (e basta...a quello mi serve)

ma ho ceduto alla tentazione e ho preso un be-2400 dual core (ok, a basso consumo, ma consuma sempre + dell'altro)

e sinceramente, lascia pure che ho trovato un occasione per la nuova cpu, quasi mi son pentito.

godai_69
24-10-2008, 10:24
ti ringrazio per la risposta esaustiva

io userei il tutto sotto win xp o linux (ubuntu)

non credo userei il nuovo pc per navigare, ma mi hai incuriosito, come mai questo problema si verifica solo su firefox? Avrei problemi di lentezza anche con altre applicazioni?

io vorrei restare su AMD perche' mi sembra di aver capito che sia la scelta migliore per un htpc, ma francamente non avrei problemi a mettere su un processore Intel

a questo punto cosa cosa mi diresti di tirare in ballo?

AMD o Intel ?
780G o 790GX ?

o sarebbe meglio buttarmi su una soluzione 8200/8300?

grazie ancora

Se non hai problemi di "soldi" probabilmente la scela migliore come prestazioni ora come ora è Intel + Chipset Nvidia.

Altrimenti AMD va benissimo.
I driver Ati per 780G (Sotto XP) hanno un problema noto di "lentezza" con Firefox.
Explorer viaggia benissimo. Per il resto tutto OK.
Sotto Vista invece va benissimo anche Firefox. Probabilmente lo correggerranno con i driver futuri.
Ora come ora io probabilmente non sceglierei più il 780G e per AMD prenderei Nvidia 8200/8300 proprio per quel problema con Firefox sotto XP.
Io non posso fare a meno di Firefox e XP :ciapet:

pupgna
24-10-2008, 10:29
I driver Ati per 780G (Sotto XP) hanno un problema noto di "lentezza" con Firefox.

boh, è la prima volta che lo sento....io ce l'ho ma non me ne son mai accorto...
ma vale per tutti?è risaputa la cosa?

elevation1
24-10-2008, 10:49
tornando al discorso htpc viste come sono ora le schede madre con video integrato preferisco avere un sistema tipo 780g che non ha bisogno di una scheda video discreta per vedere film e anche blu-ray... perchè in un htpc meno componenti ci sono meglio è... nel senso che c'è + rumore/calore/consumo watt... logicamente parliamo di un sistema che serva prettamente per uso multimediale... vedere tutti i film fino a 1080p navigare in internet e perchè no anche video editing in sd vanno benissimo questi sistemi... se si vuole giocare o fare editing in hd beh serve giocoforza una scheda video aggiuntiva... il tutto secondo me ovviamente

p.s. ma dove avete letto che firefox va piano con 780g?

alex1987
24-10-2008, 13:01
già
pensa che io ho un 3500+ (monocore)...e non ho il minimo problema, film fluidi, bassi consumi, navigazione ottima (e basta...a quello mi serve)

ma ho ceduto alla tentazione e ho preso un be-2400 dual core (ok, a basso consumo, ma consuma sempre + dell'altro)

e sinceramente, lascia pure che ho trovato un occasione per la nuova cpu, quasi mi son pentito.

il 3500 credo che consumi di piu' , e' un 90 nm o 130 ? il be dovrebbe essere un 65nm credo che consumi meno

godai_69
24-10-2008, 13:13
boh, è la prima volta che lo sento....io ce l'ho ma non me ne son mai accorto...
ma vale per tutti?è risaputa la cosa?

in Firefox con 780G ha lo "scrolling" lento su alcune pagine "pesanti", ma solo sotto XP. Le stesse pagine con Explorer si vedono benissimo.
E' un problema che ho notato, e all'inizio pensavo che capitasse solo a me.
Poi ho avuto conferma da alcuni forum.
Le stesse pagine con chipset Nvidia o Intel tutto OK.
Anche con Schede video ATI discrete.
Ma con 780G scrollano malissimo con Firefox in XP, mentre sotto Vista OK.


Es: Due Pagine "pesanti" fate una prova.
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=99753
http://store.pspublishing.co.uk/

TheSlug
24-10-2008, 13:22
ti ringrazio per la risposta esaustiva

io userei il tutto sotto win xp o linux (ubuntu)

non credo userei il nuovo pc per navigare, ma mi hai incuriosito, come mai questo problema si verifica solo su firefox? Avrei problemi di lentezza anche con altre applicazioni?

io vorrei restare su AMD perche' mi sembra di aver capito che sia la scelta migliore per un htpc, ma francamente non avrei problemi a mettere su un processore Intel

a questo punto cosa cosa mi diresti di tirare in ballo?

AMD o Intel ?
780G o 790GX ?

o sarebbe meglio buttarmi su una soluzione 8200/8300?

grazie ancora


nVidia non credo badi troppo ai driver per linux, cosa che sta' facendo da un'annetto a questa parte AMD, e questo per te potrebbe essere un bell'ago della bilancia.

io ho la 790gx, per problemi "ludici" :P
a te consiglierei la 780 gigabyte, la PM, con la memoria dedicata alla vga, cerca un po' come va' con linux ;)


bye

Torpedo
24-10-2008, 13:55
a questo punto ti chiedo:

a) il dissipatore che danno assieme al 4850e e' abbastanza silenzioso/fa il suo dovere o devo orientarmi verso soluzioni piu' elaborate?


La ventola per i miei gusti è troppo rumorosa, tenendo conto che io lo tengo acceso anche la notte.

Io ti consiglierei ti guardarti attorno, magari con un bel Freezer 64 Pro che via PWM è scandalosamente silenzioso :D


b) quale scheda madre mi consigli ?


Gigabyte GA-MA78G-S2H Rev 1.1, senza dubbio.



d) 780G e' abbastanza potente per gestire i vari flussi multimediali o devo comprare anche una scheda video (di basso livello) da aggiungere?


Và benissimo la GPU integrata.


già
pensa che io ho un 3500+ (monocore)...e non ho il minimo problema, film fluidi, bassi consumi, navigazione ottima (e basta...a quello mi serve)

ma ho ceduto alla tentazione e ho preso un be-2400 dual core (ok, a basso consumo, ma consuma sempre + dell'altro)

e sinceramente, lascia pure che ho trovato un occasione per la nuova cpu, quasi mi son pentito.

Esagerato :asd:



Altrimenti AMD va benissimo.
I driver Ati per 780G (Sotto XP) hanno un problema noto di "lentezza" con Firefox.
Explorer viaggia benissimo. Per il resto tutto OK.
Sotto Vista invece va benissimo anche Firefox. Probabilmente lo correggerranno con i driver futuri.


Assolutamente mai successo (XP SP3 + Firefox 3), e tieni conto che quel pc lo tengo acceso 24h su 24 ;)

slash_83
24-10-2008, 16:21
raga ieri mi sa di aver bruciato la scehda..improvvisamente

stavo caricando il primo test del 3dmark vantage,un secondo prima che finisse di caricare la barra d avvio il pc s e spento e nn si riaccende piu

ho sentito una gran puzza d bruciato e ho staccato l alimentazione

monto un ali corsair 550w e una vga 4870 peak,ma entrambe funzionano ,provate su un altro pc

nn so ke pensare....montavo pure una ventolina sul northbridge...:doh:

pupgna
24-10-2008, 17:26
iEsagerato :asd:


ti giuro....me ne ero pentito veramente!

il consumo in idle mi era passato da 38 a 45 watt!!
(regolando al minimo voltaggio la cpu)

poi ho scoperto l'arcano...avevo attivato "Enhanced Halt state" da bios dopo aver fatto il C-mos dopo installazione nuova cpu.

tolta l'opzione da bios...tolti circa 10W!ora oscilla da 34 a 36watt

("Enhanced Halt state" o c1e ma non doveva esser d'aiuto per limitare i consumi!??!)

khael
24-10-2008, 20:20
raga ieri mi sa di aver bruciato la scehda..improvvisamente

stavo caricando il primo test del 3dmark vantage,un secondo prima che finisse di caricare la barra d avvio il pc s e spento e nn si riaccende piu

ho sentito una gran puzza d bruciato e ho staccato l alimentazione

monto un ali corsair 550w e una vga 4870 peak,ma entrambe funzionano ,provate su un altro pc

nn so ke pensare....montavo pure una ventolina sul northbridge...:doh:
quella gran puzza e' stata sempre dell'ali
ma mi sembra strano che 550w non siano bastati :(
non so che dirti

MiKeLezZ
24-10-2008, 20:25
nVidia non credo badi troppo ai driver per linuxnon ci bada troppo semplicemente perchè sono anni che funzionano senza problemi (esattamente il contrario di ciò che succedeva con ati)

jv_guano
24-10-2008, 20:27
Boh!!
Io so solo che stavo seguendo questa (GIGABYTE GA-MA78GPM-DS2H - a Roma - Comp--ine) e nel giro di due settimane è passata da 92 a 111 Euri!!!! = + 20%:eek: :eek: :ncomment: E pensare che speravo in un ribasso!:muro:
Le altre AM2+ 780/790 G mi sembrano rimaste stabili...
Sempre in attesa di una 790 Gx micro ATX che abbia almeno 2 slot PCI (possibilmente senza avere n+1 slot pci-e: non mi servirebbero!)

e allora son proprio costretto a rimandare il mio acquisto...
un negozio crucco, che da due giorni non spedisce più in italia (a meno che tu non abbia la partita IVA), è passato, da una sera all'altra:
119.90 €
123.90 €
129.90 €
e la sorpresa di stasera, 134.90 € !!!

ormai non conviene più investire sul mattone, in drastico calo, bensì in schede madri!

anche facendo un giretto da MW oggi, gli hd portatili mi parevano a prezzi più alti che due settimane fa...
e dopo si lamentano che l'economia stagna...
il rapporto dollaro/euro si starà migliorando in favore del primo, però 'stic***..
tanto le robe arrivano tutte da chinatown...... :mad:

massì, facciamola stagnare ancor di più 'sta economia, speriamo tutti ritirono i soldi dalle banche e finiamo che neanche in argentina se lo sognavano..

787b
24-10-2008, 20:40
Qualcuo mi spiega la differenza che c'è tra l'Abit AN78GS e la AN78HD, oltre a qualche presa in meno da parte della GS (che costa anche di +) alla fine cosa cambia :confused:

Y2K88
24-10-2008, 21:14
Secondo le vostre esperienze quale scheda madre con chipset 780g scende meglio in undervolt?
Vorrei creare un muletto/htcp che non deve consumare molto idle, quindi mi serve una scheda che supporti pienamente l' undervolt e il underclock.
Ciao e grazie atutti.

fillaz
25-10-2008, 04:23
nVidia non credo badi troppo ai driver per linux, cosa che sta' facendo da un'annetto a questa parte AMD, e questo per te potrebbe essere un bell'ago della bilancia.

io ho la 790gx, per problemi "ludici" :P
a te consiglierei la 780 gigabyte, la PM, con la memoria dedicata alla vga, cerca un po' come va' con linux ;)


bye

tuttora i driver nvidia sono molto meglio di quelli ati...
sia gli opensource che i proprietari...
controlla cmq perche poi il supporto varia di scheda in scheda
ma cmq anche se ultimamente ati sta guadagnando terreno sul punto driver,
per avere subito una configurazione che funzione ottimamente con compiz etc i consiglierei nvidia

Madelui
25-10-2008, 14:11
ciao a tutti....
ma possibile che di tutte le schede madri esistenti mi sono preso la piu sfigata e scarsa di tutte???????

sto parlando della m3n78 pro....

allora il problema è questo:
ci devo attaccare 5 periferiche s-ata

1 disco ssd ocz
1 masterizzatore dvd
1 cassetto per hotswap
2 hard disk per fare un raid

in pratica, se voglio far vedere al sistema il masterizzatore, devo x forza mettere il controller s-ata in ide????
perche con raid , tutte le 6 porte diventano raid .... e con ahci, il lettore non me lo legge:doh:

El Alquimista
25-10-2008, 14:20
ciao a tutti....

perche con raid , tutte le 6 porte diventano raid ....

da come ho potuto provare con la mia scheda (diversa)
nel raid sei TU che decidi quale tipo di raid e quali dischi

Madelui
25-10-2008, 14:32
da come ho potuto provare con la mia scheda (diversa)
nel raid sei TU che decidi quale tipo di raid e quali dischi

ho provato ad andare nel pannello di configurazione del raid e ci sono i tre hard disk ma non c'e traccia del masterizzatore...
nel manuale della scheda madre, viene riportato questo:

due to chipset limitation,when set any of serial ata port to raid mode , all s-ata port run at raid mode together:doh:

comunque work in progress.....ci sto lavorando

Madelui
25-10-2008, 15:33
fate finta che non ho scritto nulla:fagiano:

se si impostano ahci oppure raid...il masterizzatore dvd viene comunque visto in automatico e basta selezionarlo dal boot del bios a cui si aggiunge appunto la voce(settato su eide non compariva la voce specifica ma solo un cd-rom generico)

A questo punto quindi il problema diventa un'altro:
o faccio la configurazione ahci rinunciando al raid (per il quale potrei magari comprare un controller esterno)
oppure faccio la configurazione raid

In questo secondo caso xo cosa dovrei fare?? è possibile creare un array con 1 disco solo? se si, in quale modalità lo devo fare?

maxsona
25-10-2008, 18:10
Ho formattato il sistema e a sto giro ho installaro il K-Lite Codec Pack ... c'è una guida per le centinaia di impostazioni ... ? :eek: :eek: :eek: :eek:

El Alquimista
25-10-2008, 18:44
due to chipset limitation,when set any of serial ata port to raid mode , all s-ata port run at raid mode together:doh:

comunque work in progress.....ci sto lavorando

bella questa :eek:

non riesci ad ingannarlo?

solo i dischi per fare la config raid
poi a sistema installato modifichi

capitan_crasy
25-10-2008, 18:59
fate finta che non ho scritto nulla:fagiano:

se si impostano ahci oppure raid...il masterizzatore dvd viene comunque visto in automatico e basta selezionarlo dal boot del bios a cui si aggiunge appunto la voce(settato su eide non compariva la voce specifica ma solo un cd-rom generico)

A questo punto quindi il problema diventa un'altro:
o faccio la configurazione ahci rinunciando al raid (per il quale potrei magari comprare un controller esterno)
oppure faccio la configurazione raid

In questo secondo caso xo cosa dovrei fare?? è possibile creare un array con 1 disco solo? se si, in quale modalità lo devo fare?

non vorrei dire una cavolata ma mi pare che si possa creare un classico RAID 0 o 1 e configurare un hd in modalità JBOD...

manga81
25-10-2008, 19:10
ciao volevo chiederti un consiglio su una scheda madre con 780G

devo costruire da zero un htpc economico, quindi mi serve:

1) che non sia rumoroso
2) che sia economico (non solo nel costo dei componenti, ma anche nei consumi elettrici)
3) uscita hdmi

l'utilizzo principale sarebbe lettore multimediale (eventualmente usando mediaportal o mythtv) o muletto per scaricare la notte

avevo pensato

4850e
case antec atx + alimentatore 380w
2 giga di memoria ddr2 800mhz
scheda madre 780G

a questo punto ti chiedo:

a) il dissipatore che danno assieme al 4850e e' abbastanza silenzioso/fa il suo dovere o devo orientarmi verso soluzioni piu' elaborate?

b) quale scheda madre mi consigli ? Andando su un case atx non ho necessita' di una scheda mAtx, anzi per come la vedo in questo momento poter contare su qualche slot in piu' e su uno spazio piu' grande per la ventilazione potrebbe aiutarmi a piazzare piu' hd.
c) quando vedo un film e' possibile convogliare il segnale audio all'interno del collegamento hdmi o sono comunque costretto ad usare un cavo audio pc->tv ?
d) 780G e' abbastanza potente per gestire i vari flussi multimediali o devo comprare anche una scheda video (di basso livello) da aggiungere?
e) qualche consiglio che ti senti di darmi prima di affrontare la spesa?

grazie

a)è silenzioso ma se pensi di OC a 3ghz meglio prendere il freezer 64 ( o nel caso tu prenda un case piccolo punta al freezer 7 lp)

b) come mAtx consiglio la gigabyte 780g ha pure esata e firewire un gioiello

d) va benissimo

c-e) niente d'aggiungere

ho anche io un htpc con 780g+4850E molto comune tra gli appassionati di home teather pc... però se dovessi OGGI farmi un htpc prenderei un intel e5200 + nvidia 9300... corregetemi se sbaglio ha in + il pieno supporto 24p, audio 7.1 in lpcm e va meglio nei giochi (anche se in questo campo è preferibile una scheda discreta)... come processori penso che l'e5200 della intel sia migliore del 4850e della amd o sbaglio? che ne pensate di questa configurazione intel? lascerei perdere sia g31, che g45...


e5200+9300 significa spendere quasi 170euro
4850e+780g circa 120euro con risparmio di 50euro

forse la migliore scelta è e5200+g31 gigabyte+ ati 4670= 190euro


io ci metterei la CPU E7200

beh certo però costa anche di + ;)
online l'e5200 67euro
l'e7200 100euro
certo l'accoppiata e7200 + nvidia9300 sarebbe ottima ma costerebbe almeno 200euro contro le 120-130 della gigabyte 780g + 4850E


dipende dal budget che uno ha a disposizione...


in Firefox con 780G ha lo "scrolling" lento su alcune pagine "pesanti", ma solo sotto XP. Le stesse pagine con Explorer si vedono benissimo.
E' un problema che ho notato, e all'inizio pensavo che capitasse solo a me.
Poi ho avuto conferma da alcuni forum.
Le stesse pagine con chipset Nvidia o Intel tutto OK.
Anche con Schede video ATI discrete.
Ma con 780G scrollano malissimo con Firefox in XP, mentre sotto Vista OK.


Es: Due Pagine "pesanti" fate una prova.
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=99753
http://store.pspublishing.co.uk/


io non ho problemi con la 780g
tutto perfetto


Qualcuo mi spiega la differenza che c'è tra l'Abit AN78GS e la AN78HD, oltre a qualche presa in meno da parte della GS (che costa anche di +) alla fine cosa cambia :confused:


l'abit non farà più schede madri, ti consiglio di prendere la gigabyte però costa 70euro :muro:

elevation1
25-10-2008, 20:46
@manga81 non la penso come te... aggiungere una scheda video quando il tutto lo può fare la mobo è inutile e anche se silenziosa aumenta il calore/consumo watt... e5200 + nvidia 9300 è vero spendi 50euro in + ma hai il miglior compromesso per un htpc che legge tutto... sono contrario alle schede video discrete... meglio 780g o nvidia9300... il tutto per uso esclusivamente htpc... insomma se si vuol spendere poco 780g+4850E se si vuole qualcosa in + e5200+nvidia9300

Madelui
26-10-2008, 02:00
bella questa :eek:

non riesci ad ingannarlo?

solo i dischi per fare la config raid
poi a sistema installato modifichi

non vorrei dire una cavolata ma mi pare che si possa creare un classico RAID 0 o 1 e configurare un hd in modalità JBOD...

vi ringrazio per le risposte...ma i problemi sono veramente innumerevoli....
allora ho provato, prima ancora di vedere la risposta, a usare il metodo di capitan_crasy...ero quasi sicuro di aver risolto ma ad inizio di istallazione vista, prima di partire con la copia dei file, mi dice che per continuare devo mettere i driver per il cd/dvd........... ho provato tramite usb a mettergli tutti i driver del cd (ata,ide,s-ata,raid..insomma provati tutti) ma non ne ha preso nemmeno 1 e quindi non ho potuto continuare l'istallazione...

Poi ho provato a settare tutto su ahci ....parte l'istallazione vista, mi compaiono i tre hard disk... scelgo l'ssd e mi dice che in quel drive non posso istallarci il sistema operativo...

Insomma l'unico modo che ho per far funzionare l'ssd è mettere tutto quanto in ide...cosi perdo due canali s-ata e non posso provare a fare nessun raid....

come se non bastasse ho anche un sacco di problemi tra la scheda video onboard e la scheda video discreta.... per sfruttare l'hybrid sli...ma questo è un problema secondario: quello che mi preme adesso è risolvere il problema storage...:cry:

slash_83
26-10-2008, 07:11
quella gran puzza e' stata sempre dell'ali
ma mi sembra strano che 550w non siano bastati :(
non so che dirti

dopo numerosi solleciti al negozio hanno controllato il pc,e come immaginavo si e fritta la mb

adesso il negoziante mi ha dato 2 opzioni
:

o m manda in garanzia la scehda e attendo 20 gg,oppure anticipo l acquisto di un altra mb uguale
(90 euro) ed eventualmente poi se la garanzia passa m i da un buono di 90 euro,quando gli rigirano la scheda


e assurdo!!!

tutto cio xke sul northbridge sn presenti dei graffietti sul dissipatore,dato ke ho messo una ventolina avvitandola con 2 viti!!!


tutto cio dopo appena 3 settimane dall acuquiisto del pc


veramente io nn ho parole...sicuramente mandero la scehda in garanzia ma nn spendero sti 90 euro...mi obbligano a spendere soldi cosi.avrei capito se avessi anticipato i soldi ,ma poi li rigiravano,ma cosi no.

sto optando x l acquisto di una asus m3a-h hdmi,che ne pensate?


la giga da troppi problemi a qnt ho capito..

pupgna
26-10-2008, 08:26
slash...purtroppo quella è la procedura standard visto che son passate 3 settimane


nei casi in cui i negozi cambiano l'hardware guasto sull'unghia, lo fanno come "favore" verso il cliente e non son tenuti a farlo

manga81
26-10-2008, 09:03
e5200+9300 significa spendere quasi 170euro
4850e+780g circa 120euro con risparmio di 50euro

forse la migliore scelta è e5200+g31 gigabyte+ ati 4670= 190euro



@manga81 non la penso come te... aggiungere una scheda video quando il tutto lo può fare la mobo è inutile e anche se silenziosa aumenta il calore/consumo watt... e5200 + nvidia 9300 è vero spendi 50euro in + ma hai il miglior compromesso per un htpc che legge tutto... sono contrario alle schede video discrete... meglio 780g o nvidia9300... il tutto per uso esclusivamente htpc... insomma se si vuol spendere poco 780g+4850E se si vuole qualcosa in + e5200+nvidia9300

prima di scrivere sarebbe anche opportuno documentarsi.

come htpc basterebbe anche un semplice sempron monocore (se vai su THG o altri siti che hanno fatto dei test lo vedi con i tuoi occhi) se anzichè sfruttare la cpu sfrutti il 780g (il 4850e è già sovradimensionato) per l'applicazione dei filmati in HD a 1080p

ti ho consigliato la soluzione con 4670 perchè consuma solo 12w in idle (solo 5 w in più delle integrate 780g/9300 di recente generazione) e 59w in full e ti permetterebbe pure di giocare a giochi recenti a 1680x1050 (cosa che nessuna integrata può fare)


arrivo al dunque il mio consiglio è prendere 4850e+780g a 120euro circa se lo scopo è di fare htpc/mulo/p2p se però si vuole anche giocare puntare alla soluzione e5200+g31 gigabyte+4670

poi ognuno è libero di fare come ritiene opportuno ;)

Snake156
26-10-2008, 09:09
@manga81 non la penso come te... aggiungere una scheda video quando il tutto lo può fare la mobo è inutile e anche se silenziosa aumenta il calore/consumo watt... e5200 + nvidia 9300 è vero spendi 50euro in + ma hai il miglior compromesso per un htpc che legge tutto... sono contrario alle schede video discrete... meglio 780g o nvidia9300... il tutto per uso esclusivamente htpc... insomma se si vuol spendere poco 780g+4850E se si vuole qualcosa in + e5200+nvidia9300
se ci si deve fare un htpc solo per vedere film allora è meglio farsi una sorgente nata appositamente per questo scopo.
l'htpc non serve solo a visionare film, certo è la moda del momento e quindi chiunque abbia qualcosina di soldi si "atteggia" dicendo di avere un htpc ma ripeto che tale tipologia di pc non è nata e non ha lo scopo di riprodurre film, siano essi dvd che br.
il vero htoc richiede di passare ore e ore nel settare e trovare i parametri giusti per i migliori risultati mentre la maggior parte degli utenti, una volta assemblato lo pseudo-htpc mettono su il mediaplayer e fanno partire i film ;)

@slash_83

tutto ciò non esiste proprio. è la solita "truffa" dei rivenditori che ti costringo a spendere sempre soldi su soldi pur di vendere.
in molti pensano "va be mi fa il buono quindi recupero i soldi" ma in realtà quei soldi non si recuperano perchè sono un surplus (per il venditore).
in pratica invece che spendere 90 si spende 180 ma il trabocchetto del buono fa pensare di spendere solo 90.
è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra. proponigli di darti una mobo nuova e quando torna quella dal rma o se la tiene lui e la vende come nuova oppure gli ridai quella che ti ha "prestato"

manga81
26-10-2008, 09:25
dopo numerosi solleciti al negozio hanno controllato il pc,e come immaginavo si e fritta la mb

adesso il negoziante mi ha dato 2 opzioni
:

o m manda in garanzia la scehda e attendo 20 gg,oppure anticipo l acquisto di un altra mb uguale
(90 euro) ed eventualmente poi se la garanzia passa m i da un buono di 90 euro,quando gli rigirano la scheda

e assurdo!!!

tutto cio xke sul northbridge sn presenti dei graffietti sul dissipatore,dato ke ho messo una ventolina avvitandola con 2 viti!!!

tutto cio dopo appena 3 settimane dall acuquiisto del pc

veramente io nn ho parole...sicuramente mandero la scehda in garanzia ma nn spendero sti 90 euro...mi obbligano a spendere soldi cosi.avrei capito se avessi anticipato i soldi ,ma poi li rigiravano,ma cosi no.

sto optando x l acquisto di una asus m3a-h hdmi,che ne pensate?

la giga da troppi problemi a qnt ho capito..

se ci si deve fare un htpc solo per vedere film allora è meglio farsi una sorgente nata appositamente per questo scopo.
l'htpc non serve solo a visionare film, certo è la moda del momento e quindi chiunque abbia qualcosina di soldi si "atteggia" dicendo di avere un htpc ma ripeto che tale tipologia di pc non è nata e non ha lo scopo di riprodurre film, siano essi dvd che br.
il vero htoc richiede di passare ore e ore nel settare e trovare i parametri giusti per i migliori risultati mentre la maggior parte degli utenti, una volta assemblato lo pseudo-htpc mettono su il mediaplayer e fanno partire i film ;)

@slash_83

tutto ciò non esiste proprio. è la solita "truffa" dei rivenditori che ti costringo a spendere sempre soldi su soldi pur di vendere.
in molti pensano "va be mi fa il buono quindi recupero i soldi" ma in realtà quei soldi non si recuperano perchè sono un surplus (per il venditore).
in pratica invece che spendere 90 si spende 180 ma il trabocchetto del buono fa pensare di spendere solo 90.
è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra. proponigli di darti una mobo nuova e quando torna quella dal rma o se la tiene lui e la vende come nuova oppure gli ridai quella che ti ha "prestato"

mi spieghi dove sta la truffa?
il negoziante la manda in rma (a sue spese per giunta...)

la scheda di slash è graffiata quindi rma potrebbe pure non sostituirla, mi sembra logico che il negoziante si comporti così ;)

Snake156
26-10-2008, 09:36
mi spieghi dove sta la truffa?
il negoziante la manda in rma (a sue spese per giunta...)

la scheda di slash è graffiata quindi rma potrebbe pure non sostituirla, mi sembra logico che il negoziante si comporti così ;)

truffa è virgolettato, quindi da intendere in senso lato o se preferisci intendilo come "ci provano sempre".

non esiste che mi proponi di spendere altri 90€. e poi perchè dovrei prendere la stessa mobo?perchè così speri che quando torna l'altra dall'rma ta la lasci in modo che tu possa venderla come nuova?ma va la va la.
è logico che il negoziante si comporti così nel momento in cui ci si vuole far inc.lure e si accettano come pacifiche situazioni che non lo sono affatto.
ma questo fa parte della mentalità bacata di questo paese (non mi riferisco a te).
cmq, non mi sembra il caso di andare avanti in questa discussione sia perchè siamo ot sia perchè genererebbe dei flame.

abbiamo entrambi espresso la propria opinione in merito e come spesso accade, risultano divergenti.

beviamoci su va :cincin: :cincin: :cincin:

Madelui
26-10-2008, 09:42
che disperazione!!:mad:
sto sistema non vuol proprio funzionare....

se provo a istallare windows vista in modalita ahci, non mi fa istallare il sistema operativo nell'ssd...mentre in tutti gli altri dischi lo fa perfettamente...

ho provato tutte e 6 le porte s-ata...ho collegato solo l'ssd ma mi viene sempre la stessa solita frase:
"è possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. verificare che il controller sia abilitato nel menu del bios del computer"

funziona solo se imposto ide.... ma in questo modo perdo 2 canali s-ata....e perdo anche la possibilita di fare hot-swap...insomma TROPPO...:muro:

elevation1
26-10-2008, 09:54
@manga81 ci sono anche mkv a 1080p che non sfruttano l'accelerazione hardware quindi serve un processore decente... il tuo discorso non fa una piega se parli di gioco... è ovvio che bisogna aggiungere una scheda video discreta... ma molti che fanno l'htpc non lo utilizzano per scopi prettamente ludici... quindi vai di upscaling fino a 1080p per i dvd e lettore multimediale compresi mkv a 1080p e il resto con front end quali mediaportal (il mio preferito)... tra l'altro spesso si utilizzano microatx e già se si vuole aggiungere una scheda digitale terrestre e una satellitare (le floppy sono le mie preferite) già si occupano quasi tutti gli slot... l'aggiunta di un'altra scheda video per chi non vuole giocare serve a ben poco... questo è il mio discorso... semplicemente un punto di vista ;)

pupgna
26-10-2008, 10:31
truffa è virgolettato, quindi da intendere in senso lato o se preferisci intendilo come "ci provano sempre".

non esiste che mi proponi di spendere altri 90€.

ma è normale dai....dici che ci provano...ma anche quello è "un di più"

loro in teoria dovrebbero solo ritarti la mobo e mandarla in rma.stop
Poi se tu sei a piedi con il pc sarebbero azzi tua...

tu per non rimaner a piedi dovresti acquistarla e poi magari tra 30 giorni ti ritrovi con 2 mobo uguali.
Invece con la loro proposta ti ritroveresti con una mobo funzionante e 1 buono da 90 euro.
(che poi loro ci guadagnino diciam 2 volte, ok, ma non ti obbligano mica a ricomprarne un'altra subito)

maxLT
26-10-2008, 11:00
se ci si deve fare un htpc solo per vedere film allora è meglio farsi una sorgente nata appositamente per questo scopo


un HTPC, nasce anche per questo scopo...non è la solita moda del momento...o per pochi che vogliono buttare soldi.
E poi, sono parecchi anni che gira questa "moda", ma forse qualcuno se ne sta accorgendo solo adesso, che queste mobo all-in-one, sono diventate abbastanza performanti, quindi è pure logico che il fenomeno sia dilagato.

Poi, chi dice che un HTPC, costi di più di hardware nato espressamente per la riproduzione HD ?

Ci sono HTPC da 1000 euro, e anche da 200-300.

slash_83
26-10-2008, 11:32
si loro essenzialmente si parano il c*lo,e in piu si buscano 90 euro tranquilli tranquili..in un modo o nell altro.

logico che tutto il discorso e incentrato sul rispetto del cliente e la cortesia .

quindi nn si sgarra,certe cose o le si ha o non le si ha.

cio che nn capiscono loro è che per non rischiare 90 euro(anche meno)cosi facendo hanno perso un cliente.semplice.

poi il discorso dei graffi del nortbridge,x aver usato la ventola,è una semplice scusa:

se monto uno spoilerone su un auto e poi il motore scoppia xke nn ci ho messo l olio,posso mai imputare il danno allo spoiler?

no..ma purrtroppo si agggrappano a tutto,pur di inc*larti.

per 90 euro non vado in rovina,fatto sta che nn andro piu nello stesso negozio e probabilmente non acquistero gigabyte,visto e considerato pure che sta scheda madre ha subito altre 2 revisioni dopo la mia,x problemi di surriscaldamento(quindi è un dato di fatto ke tali schede siano soggette a guasti)

fine ot :banned:

Snake156
26-10-2008, 13:59
ma è normale dai....dici che ci provano...ma anche quello è "un di più"

loro in teoria dovrebbero solo ritarti la mobo e mandarla in rma.stop
Poi se tu sei a piedi con il pc sarebbero azzi tua...

tu per non rimaner a piedi dovresti acquistarla e poi magari tra 30 giorni ti ritrovi con 2 mobo uguali.
Invece con la loro proposta ti ritroveresti con una mobo funzionante e 1 buono da 90 euro.
(che poi loro ci guadagnino diciam 2 volte, ok, ma non ti obbligano mica a ricomprarne un'altra subito)
io invece non concepisco il concetto del provarci, tutto qui. mi ha sempre dato fastidio.

un HTPC, nasce anche per questo scopo...non è la solita moda del momento...o per pochi che vogliono buttare soldi.
E poi, sono parecchi anni che gira questa "moda", ma forse qualcuno se ne sta accorgendo solo adesso, che queste mobo all-in-one, sono diventate abbastanza performanti, quindi è pure logico che il fenomeno sia dilagato.

Poi, chi dice che un HTPC, costi di più di hardware nato espressamente per la riproduzione HD ?

Ci sono HTPC da 1000 euro, e anche da 200-300.

guarda, l'htpc non è mai nato per riprodurre filmati alla buona, altrimenti spiegami che senso ha comprare mobo scheda audio impianto audio ecc quando basterebbe un buon lettore.
lo scopo dell'htpc è tutt'altro che la semplice riproduzione di un dvd. ci sono persone che spendono giornivicino un htpc alla ricerca dei settaggi migliori, che sono dei folli o persone che non hanno nulla da fare?perchè lo farebbero se basterebbe semplicemente inserire il dvd nel lettore e avviare media player?
forse lo fanno perchè l'htpc serve per qualcosa più. da un settaggio all'altro cambia moltissimo. ovvio che un'occhio/orecchio niubbo non trovi alcuna differenza, ma gli audiofili o videofili (passami i termini) colgono una bella differenza. l'htpc è nato per questo, per loro, gli altri sono pseudo-htpc ma il vero htpc ha quello scopo e utilizzo. richiede passione e ore e giorni di pazienza vicino i settaggi.
è un pò come il discorso "perchè spendere 100€ per una bottiglia di vino quando il contadino me la vende a 3?tanto sempre uva è".
oppure: che cambia tra una sorgente nakamichi ed una jvc?sempre la musica ci ascolto ;)

si loro essenzialmente si parano il c*lo,e in piu si buscano 90 euro tranquilli tranquili..in un modo o nell altro.

logico che tutto il discorso e incentrato sul rispetto del cliente e la cortesia .

quindi nn si sgarra,certe cose o le si ha o non le si ha.

cio che nn capiscono loro è che per non rischiare 90 euro(anche meno)cosi facendo hanno perso un cliente.semplice.

poi il discorso dei graffi del nortbridge,x aver usato la ventola,è una semplice scusa:

se monto uno spoilerone su un auto e poi il motore scoppia xke nn ci ho messo l olio,posso mai imputare il danno allo spoiler?

no..ma purrtroppo si agggrappano a tutto,pur di inc*larti.

per 90 euro non vado in rovina,fatto sta che nn andro piu nello stesso negozio e probabilmente non acquistero gigabyte,visto e considerato pure che sta scheda madre ha subito altre 2 revisioni dopo la mia,x problemi di surriscaldamento(quindi è un dato di fatto ke tali schede siano soggette a guasti)

fine ot :banned:

esattamente.
io andai da un negoziante per un cavo di rete incrociato e lui per forza di cose voleva vendermi un sistema per lan usb, non solo non l'ho comprato, ma non sono mai più andato in quel negozio.

maxLT
26-10-2008, 14:24
guarda, l'htpc non è mai nato per riprodurre filmati alla buona,


continui a dire che un HTPC non può nascere come puro riproduttore DVD e BD,
ma non capisco dove sta il problema?
Quello di settare i vari filtri?
E anche se fosse?
E' destinato ad utenti che non hanno nulla di meglio da fare, che settare filtri su filtri, per "tentare" di riprodurre qualcosa?
Bene, non vuoi far parte di quella fetta di mercato?...prenditi un lettore stand-alone, e aggiorna ogni tanto il firmware.

HTPC è sinonimo di riproduttore multimediale, certo che paragonarlo ad una sorgente nata a tale scopo, è un pò fuori luogo.
Sono tipologie di prodotti, che pur con lo stesso fine, sono destinate a fruitori differenti.

:D

khael
26-10-2008, 16:23
arrivata ieri la asrock 780fullhd che e' andata a sostituire la mia abit
inutile dire che abit e asrock sono su 2 pianeti differenti.
gia' solo a guardare le scatole lo si capisce, se le apri di fianco fai :doh:
:d
cmq sia ora mi manca la mia bella cpu da montarci sopra e l'hd vga e vediamo un po'....
:D

Twisted87
26-10-2008, 22:21
vedo che salta fuori pure qui il "duello" E5200 + G31 o 9300 vs 4850e + 780g.. lascio qui il link all'altro thread, dove sto cercando di capire le mie reali esigenze e quindi quale accoppiata prendere..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24669896#post24669896

potete trovarci qualche link ad interessanti recensioni su entrambe le piattaforme ;)

manga81
27-10-2008, 06:25
truffa è virgolettato, quindi da intendere in senso lato o se preferisci intendilo come "ci provano sempre".

non esiste che mi proponi di spendere altri 90€. e poi perchè dovrei prendere la stessa mobo?perchè così speri che quando torna l'altra dall'rma ta la lasci in modo che tu possa venderla come nuova?ma va la va la.
è logico che il negoziante si comporti così nel momento in cui ci si vuole far inc.lure e si accettano come pacifiche situazioni che non lo sono affatto.
ma questo fa parte della mentalità bacata di questo paese (non mi riferisco a te).
cmq, non mi sembra il caso di andare avanti in questa discussione sia perchè siamo ot sia perchè genererebbe dei flame.

abbiamo entrambi espresso la propria opinione in merito e come spesso accade, risultano divergenti.

beviamoci su va :cincin: :cincin: :cincin:


ma stiamo scherzando?

sono stati dei signori che hanno dato la possibilità in caso di buon esito di rma di un buono della stessa cifra.

senza considerare che un negoziante ha solo un ricarico che va dal 8 al 15% sui prodotti e che per 90euro ( utile reale circa 9 euro ) non si sputtana mica in compenso se rma va male ci perde 90 euro quindi non giudichiamo male ma mettiamoci nei loro panni


@manga81 ci sono anche mkv a 1080p che non sfruttano l'accelerazione hardware quindi serve un processore decente... il tuo discorso non fa una piega se parli di gioco... è ovvio che bisogna aggiungere una scheda video discreta... ma molti che fanno l'htpc non lo utilizzano per scopi prettamente ludici... quindi vai di upscaling fino a 1080p per i dvd e lettore multimediale compresi mkv a 1080p e il resto con front end quali mediaportal (il mio preferito)... tra l'altro spesso si utilizzano microatx e già se si vuole aggiungere una scheda digitale terrestre e una satellitare (le floppy sono le mie preferite) già si occupano quasi tutti gli slot... l'aggiunta di un'altra scheda video per chi non vuole giocare serve a ben poco... questo è il mio discorso... semplicemente un punto di vista ;)


in ogni caso visto che il 4850e costa "solo" 55/60euro è conveniente puntare a questo in caso di una soluzione amd


ma è normale dai....dici che ci provano...ma anche quello è "un di più"

loro in teoria dovrebbero solo ritarti la mobo e mandarla in rma.stop
Poi se tu sei a piedi con il pc sarebbero azzi tua...

tu per non rimaner a piedi dovresti acquistarla e poi magari tra 30 giorni ti ritrovi con 2 mobo uguali.
Invece con la loro proposta ti ritroveresti con una mobo funzionante e 1 buono da 90 euro.
(che poi loro ci guadagnino diciam 2 volte, ok, ma non ti obbligano mica a ricomprarne un'altra subito)



ripeto ma stiamo scherzando?

sono stati dei signori che hanno dato la possibilità in caso di buon esito di rma di un buono della stessa cifra.


si loro essenzialmente si parano il c*lo,e in piu si buscano 90 euro tranquilli tranquili..in un modo o nell altro.

logico che tutto il discorso e incentrato sul rispetto del cliente e la cortesia .

quindi nn si sgarra,certe cose o le si ha o non le si ha.

cio che nn capiscono loro è che per non rischiare 90 euro(anche meno)cosi facendo hanno perso un cliente.semplice.

poi il discorso dei graffi del nortbridge,x aver usato la ventola,è una semplice scusa:

se monto uno spoilerone su un auto e poi il motore scoppia xke nn ci ho messo l olio,posso mai imputare il danno allo spoiler?

no..ma purrtroppo si agggrappano a tutto,pur di inc*larti.

per 90 euro non vado in rovina,fatto sta che nn andro piu nello stesso negozio e probabilmente non acquistero gigabyte,visto e considerato pure che sta scheda madre ha subito altre 2 revisioni dopo la mia,x problemi di surriscaldamento(quindi è un dato di fatto ke tali schede siano soggette a guasti)

fine ot :banned:


con le gigabyte torpedo ha fatto collezioni di W.R. non aggiungo altro :D
nella vita dipende tutto dal fattore :ciapet:


vedo che salta fuori pure qui il "duello" E5200 + G31 o 9300 vs 4850e + 780g.. lascio qui il link all'altro thread, dove sto cercando di capire le mie reali esigenze e quindi quale accoppiata prendere..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24669896#post24669896

potete trovarci qualche link ad interessanti recensioni su entrambe le piattaforme ;)

se non metti la gpu dedicata per me conviene che ti prendi la soluzione amd che è più bilanciata ed adatta all'htpc

se metti una gpu dedicata come la 4670 meglio prendere la soluzione intel dato che in OC è straordinaria

Snake156
27-10-2008, 07:52
continui a dire che un HTPC non può nascere come puro riproduttore DVD e BD,
ma non capisco dove sta il problema?
Quello di settare i vari filtri?
E anche se fosse?
E' destinato ad utenti che non hanno nulla di meglio da fare, che settare filtri su filtri, per "tentare" di riprodurre qualcosa?
Bene, non vuoi far parte di quella fetta di mercato?...prenditi un lettore stand-alone, e aggiorna ogni tanto il firmware.

HTPC è sinonimo di riproduttore multimediale, certo che paragonarlo ad una sorgente nata a tale scopo, è un pò fuori luogo.
Sono tipologie di prodotti, che pur con lo stesso fine, sono destinate a fruitori differenti.

:D

il problema sta nel fatto che non posso usare una ferrari solo in prima e seconda.
ogni cosa ha il suo utilizzo, diverso è il voler fare gli sboroni con gli amici.

ma stiamo scherzando?

sono stati dei signori che hanno dato la possibilità in caso di buon esito di rma di un buono della stessa cifra.

senza considerare che un negoziante ha solo un ricarico che va dal 8 al 15% sui prodotti e che per 90euro ( utile reale circa 9 euro ) non si sputtana mica in compenso se rma va male ci perde 90 euro quindi non giudichiamo male ma mettiamoci nei loro panni





in ogni caso visto che il 4850e costa "solo" 55/60euro è conveniente puntare a questo in caso di una soluzione amd






ripeto ma stiamo scherzando?

sono stati dei signori che hanno dato la possibilità in caso di buon esito di rma di un buono della stessa cifra.





con le gigabyte torpedo ha fatto collezioni di W.R. non aggiungo altro :D
nella vita dipende tutto dal fattore :ciapet:




se non metti la gpu dedicata per me conviene che ti prendi la soluzione amd che è più bilanciata ed adatta all'htpc

se metti una gpu dedicata come la 4670 meglio prendere la soluzione intel dato che in OC è straordinaria

bhe i negozianti (certi) si venderebbero la madre anche per un cavo di rete che costa 1 euro.

maxLT
27-10-2008, 07:55
diverso è il voler fare gli sboroni con gli amici.
si,
ma questa resta una tua opinione...opinabile :)

Y2K88
27-10-2008, 10:01
Ragazzi qualcuno che ha l' asrock A780FullDisplayPort mi dice gentilmente quali sono i parametri che si possono regolare tramite bios?
Mi interessano soprattutto i settaggi dei voltaggi (ho fatto anche la rima :D ) e il loro range.
Grazie a tutti :)

capitan_crasy
27-10-2008, 10:10
Ragazzi qualcuno che ha l' asrock A780FullDisplayPort mi dice gentilmente quali sono i parametri che si possono regolare tramite bios?
Mi interessano soprattutto i settaggi dei voltaggi (ho fatto anche la rima :D ) e il loro range.
Grazie a tutti :)

Non è molto...
Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/A780FullDisplayPort/g4.htm)

Y2K88
27-10-2008, 11:13
Non è molto...
Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/A780FullDisplayPort/g4.htm)
Grazie mille ci do un occhio :)

nexvox
27-10-2008, 12:20
ad oggi quali schede video ati supportano il powerXpress e sono comptaibili con una scheda 780g???

grazie

:)

capitan_crasy
27-10-2008, 12:36
ad oggi quali schede video ati supportano il powerXpress e sono comptaibili con una scheda 780g???

grazie

:)

Il PowerXpress non è presente delle GPU discrete per il settore desktop causa una discutibile scelta politica.
Tale tecnologia è presente solamente nelle GPU destinate per il mercato mobile...

nexvox
27-10-2008, 13:20
Il PowerXpress non è presente delle GPU discrete per il settore desktop causa una discutibile scelta politica.
Tale tecnologia è presente solamente nelle GPU destinate per il mercato mobile...

ma dai!!! e allora che l'hanno messo a fare sulla mia 780g??? :muro:

^v3rsus
27-10-2008, 22:37
ad oggi quali schede video ati supportano il powerXpress e sono comptaibili con una scheda 780g???

grazie

:)

Attualmente(e credo sia lo stesso in futuro) NESSUNA...Ancora non lo si è capito...

Snake156
28-10-2008, 06:22
si,
ma questa resta una tua opinione...opinabile :)

:asd: :asd: :asd:

khael
28-10-2008, 10:17
cmq snake scusami se mi intrometto
ma un htpc non e' dover far gli sboroni con gli amici
io a casa ne ho 2, 1 in camera mia e 1 col vpr nel salone x le feste e ti posso assicurare che non e' sboronaggine.
Un htpc ti permette di giocare con gli amici (e pes su vpr non ha prezzo :D)
ti permette si ascoltare musica tranquillamente, di vedere la tv, di guardare le immagini della tua ultima vacanza...
e i filtri e i vari programmi su pc son un vero portento :D
fare l'upscaling col pc se settato bene vedrai che non ha rivali!
e poi ho elencato solo una millesima parte delle cose che ti permette di fare...
quindi se devi spendere 300€ per un lettore bluray, e poi una cosa e un'altra
io me ne spendo 500€ ma ho un htpc con cui divertirmi =)

elevation1
28-10-2008, 10:48
giusto per dirla tutta io ho speso 320-330euro e ho assemblato l'htpc in firma... adesso lo stesso forse con 300 ce la si fa... certo manca un lettore blu-ray e quindi dovete aggiungere un 50euro in +... quindi una spesa contenuta per leggere tutto (semplice uso multimediale)... upscaling dvd fino a 1080p e filtri vari per uso un po' + professionale diciamo così... è una comodità enorme avere un dispositivo unico... tra l'altro con schede digitali terrestre e satellitare si tolgono tutti gli apparecchi sotto il televisore... fate un po' voi ;)

Y2K88
28-10-2008, 10:55
Ragazzi secondo voi tra queste tre scheda madri qual è la migliore?
Sia per numero di settaggi da bios sia per stabilità e sia per completezza.


ASROCK A780GXE/128M (forse la migliore per completezza tecnica ma non ha il convertitore DVI to HDMI; i settaggi da bios sembrano buoni anche se non è possibile scendere troppo con i voltaggi)
Abit A-S78H (pochissime informazioni in giro, non si sa molto sui settaggi da bios ma monta l' uscita HDMI che mi farebbe comodo)
A780FullDisplayPort (come la prima asrock ma non ha i 128mb integrati come la sorella maggiore ma ha l'adattatore DVI to HDMI, i settaggi da bios mi sembrano identici)


Ricapitolando, sulle asrock ci sono maggiori informazioni in giro e sembrano non essere male; la povera abit sembra fatta molto bene ma su internet non sono risucito a trovare le informazioni che mi servivano.
Non avendo mai avuto una abit sarei tentato dal prenderla, però mi sono sempre trovato bene con le asrock (anche se non mi hanno mai dato grande soddisfazioni)
EDIT: qualcuno sa se almeno una di queste schede sara compatibile con gli AM3?

Che prendo?:stordita:

khael
28-10-2008, 11:27
Ragazzi secondo voi tra queste tre scheda madri qual è la migliore?
Sia per numero di settaggi da bios sia per stabilità e sia per completezza.


ASROCK A780GXE/128M (forse la migliore per completezza tecnica ma non ha il convertitore DVI to HDMI; i settaggi da bios sembrano buoni anche se non è possibile scendere troppo con i voltaggi)
Abit A-S78H (pochissime informazioni in giro, non si sa molto sui settaggi da bios ma monta l' uscita HDMI che mi farebbe comodo)
A780FullDisplayPort (come la prima asrock ma non ha i 128mb integrati come la sorella maggiore ma ha l'adattatore DVI to HDMI, i settaggi da bios mi sembrano identici)


Ricapitolando, sulle asrock ci sono maggiori informazioni in giro e sembrano non essere male; la povera abit sembra fatta molto bene ma su internet non sono risucito a trovare le informazioni che mi servivano.
Non avendo mai avuto una abit sarei tentato dal prenderla, però mi sono sempre trovato bene con le asrock (anche se non mi hanno mai dato grande soddisfazioni)
EDIT: qualcuno sa se almeno una di queste schede sara compatibile con gli AM3?

Che prendo?:stordita:

ti avrei consigliato la abit a occhi chiusi ma ormai ha smesso di produrre mobo e e' restia a produrre nuovi bios quindi un domani potresti aver problemi con i nuovi processori.
asrock e' perfetta se non fosse per il bundle veramente di cacca (mancano accessori e porte firewire ad esempio) e il comparto audio scadente
per il resto e' semplicemente ottima ;)

andrea69
28-10-2008, 11:29
salve a tutti, sapete dirmi dove posso trovare una scheda madre JetWay HA06 grazie mille

pupgna
28-10-2008, 11:45
asrock e' perfetta se non fosse per il bundle veramente di cacca (mancano accessori e porte firewire ad esempio) e il comparto audio scadente
per il resto e' semplicemente ottima ;)

A780FullDisplayPort firewire ce l'ha.

blackshard
28-10-2008, 11:52
ti avrei consigliato la abit a occhi chiusi ma ormai ha smesso di produrre mobo e e' restia a produrre nuovi bios quindi un domani potresti aver problemi con i nuovi processori.
asrock e' perfetta se non fosse per il bundle veramente di cacca (mancano accessori e porte firewire ad esempio) e il comparto audio scadente
per il resto e' semplicemente ottima ;)

Perchè l'audio è scadente? Monta i soliti alc888/883 che montano tutte le altre mobo.

pupgna
28-10-2008, 11:59
Perchè l'audio è scadente? Monta i soliti alc888/883 che montano tutte le altre mobo.

la fulldisplay port monta un altro chipset audio...+ economico...ALC662

(cmq anche la A780GXE/128M ha la firewire)

Y2K88
28-10-2008, 12:10
Grazie a tutti per le risposte, anche se sono sempre molto confuso, non è che qualcuno di voi ha (aveva) l abit e mi puo dire quali sono i settaggi del bios? Questa è la cosa che mi preme di più perchè vorrei poter giocare con le impostazioni per settare il tutto come dico io :D

ps.ma puo essere che non esiste il manuale di questa abit?:doh:

khael
28-10-2008, 13:23
ciao
guarda se non ricordo male c'era un limite per gli amd sotto al quale proprio non ne vogliono sapere; mi sembra 0,9v il downvolt si puo' fare sull full load della cpu
ma tutto questo tramite rmclock perche' dal bios puoi impostare il solo vcore.
ciao
simone

787b
28-10-2008, 18:15
Grazie a tutti per le risposte, anche se sono sempre molto confuso, non è che qualcuno di voi ha (aveva) l abit e mi puo dire quali sono i settaggi del bios? Questa è la cosa che mi preme di più perchè vorrei poter giocare con le impostazioni per settare il tutto come dico io :D

ps.ma puo essere che non esiste il manuale di questa abit?:doh:

se hai pazienza dovrebbero arrivarmi una Abit AN780GS e HD entrabe con chipset 8200 nvidia pagate 70€ la gs e 60€ L'HD

ConteZero
28-10-2008, 19:41
Io ho preso la Sapphire pure, per il comparto audio (orribile) ci metterò una Xonar D2 (niente PCIe quindi scheda audio PCI), il masterizzatore è il GGW H20L.
L'importante per me è avere un sistema silenzioso (unica ventola una 120x120 dell'alimentatore).

Snake156
29-10-2008, 08:12
cmq snake scusami se mi intrometto
ma un htpc non e' dover far gli sboroni con gli amici
io a casa ne ho 2, 1 in camera mia e 1 col vpr nel salone x le feste e ti posso assicurare che non e' sboronaggine.
Un htpc ti permette di giocare con gli amici (e pes su vpr non ha prezzo :D)
ti permette si ascoltare musica tranquillamente, di vedere la tv, di guardare le immagini della tua ultima vacanza...
e i filtri e i vari programmi su pc son un vero portento :D
fare l'upscaling col pc se settato bene vedrai che non ha rivali!
e poi ho elencato solo una millesima parte delle cose che ti permette di fare...
quindi se devi spendere 300€ per un lettore bluray, e poi una cosa e un'altra
io me ne spendo 500€ ma ho un htpc con cui divertirmi =)

guada che io sono perfettamente d'accordo con te, hai detto quello che intendevo dire io ma che l'altro utente non capiva.
io penso che l'htpc sia nato appunto per fare, come minimo, le cose dette da te. il fare lo sborone è rivolto a chi compra (anzi assembla, un vero htpc va assemblato perchè ognuno ha le proprie esigenze, non come i pc che si possono comprare gia fatti)l'htpc SOLO per vedere i dvd la sera con la famiglia o da solo, secondo me a questo punto tanto vale comprare un buon lettore perchè si castrerebbe l'htpc e lo si userebbe per cose per cui non è nato.
chi lo compra per quest'ultimo scopo vuole semplicemente dire "ho un htpc" oppure seguire una moda.
spero di essere stato chiaro.

Ragazzi secondo voi tra queste tre scheda madri qual è la migliore?
Sia per numero di settaggi da bios sia per stabilità e sia per completezza.


ASROCK A780GXE/128M (forse la migliore per completezza tecnica ma non ha il convertitore DVI to HDMI; i settaggi da bios sembrano buoni anche se non è possibile scendere troppo con i voltaggi)
Abit A-S78H (pochissime informazioni in giro, non si sa molto sui settaggi da bios ma monta l' uscita HDMI che mi farebbe comodo)
A780FullDisplayPort (come la prima asrock ma non ha i 128mb integrati come la sorella maggiore ma ha l'adattatore DVI to HDMI, i settaggi da bios mi sembrano identici)


Ricapitolando, sulle asrock ci sono maggiori informazioni in giro e sembrano non essere male; la povera abit sembra fatta molto bene ma su internet non sono risucito a trovare le informazioni che mi servivano.
Non avendo mai avuto una abit sarei tentato dal prenderla, però mi sono sempre trovato bene con le asrock (anche se non mi hanno mai dato grande soddisfazioni)
EDIT: qualcuno sa se almeno una di queste schede sara compatibile con gli AM3?

Che prendo?:stordita:

io ti consilio asrock

El Alquimista
29-10-2008, 21:59
allora si fa sul serio :D

Gigabyte annuncia la sua GA-E7AUM-DS2H
link al sito Gigabyte.com (http://www.gigabyte.com.tw/News/Motherboard/News_List.aspx?NewsID=1419)
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/News/2008_mb_news/news_mb_081027_e7aum-ds2h-1.jpg

grayman
29-10-2008, 23:07
Salve ragazzi volevo chiedervi se qualcuno sa se l'asus Asus M3N78-Pro supporta questo processore :
AMD Athlon 64 x2 4850e AM2 soket 940 BOX 2.5GHz 2 x 512KB L2 ADH4850DOBOX

grazie a tutti

moby
30-10-2008, 01:11
allora si fa sul serio :D

Gigabyte annuncia la sua GA-E7AUM-DS2H
link al sito Gigabyte.com (http://www.gigabyte.com.tw/News/Motherboard/News_List.aspx?NewsID=1419)
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/News/2008_mb_news/news_mb_081027_e7aum-ds2h-1.jpg

:yeah: :yeah: :sbavvv: :sbavvv:

Sembrerebbe proprio un m-ATX con i controfiocchi...Ha tutto quello che andavo cercando!
Chissa se ne hanno in progetto una analoga con 790Gx?!?
Non resta che sapere prezzo e data di disponibilità...:D :) :)

manga81
30-10-2008, 07:00
allora si fa sul serio :D

Gigabyte annuncia la sua GA-E7AUM-DS2H
link al sito Gigabyte.com (http://www.gigabyte.com.tw/News/Motherboard/News_List.aspx?NewsID=1419)
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/News/2008_mb_news/news_mb_081027_e7aum-ds2h-1.jpg

:yeah: :yeah: :sbavvv: :sbavvv:

Sembrerebbe proprio un m-ATX con i controfiocchi...Ha tutto quello che andavo cercando!
Chissa se ne hanno in progetto una analoga con 790Gx?!?
Non resta che sapere prezzo e data di disponibilità...:D :) :)

per la 790gx penso sia solo una questione di giorni :D

elevation1
30-10-2008, 09:02
penso proprio che questa gigabyte sia la scheda di riferimento per i prossimi htpc così come lo è stata la 780g... il mio consiglio è sempre lo stesso E5200+questa mobo

iceone
30-10-2008, 10:33
scusate se vado OT ma mi servirebbe una consulenza :P
sto assemblando un HTPC e volevo sapere se potevo eliminare l'amplificatore con una scheda sonora (anche costosa) che possa sostituirlo degnamente.
Preciso che non mi serve ascoltare musica ma con l'HTPC ci vedo solo film e utilizzo un sistema di casse 5.1 che volendo potrei comprare amplificate ma preferisco usare per l'appunto un amplificatore o meglio una scheda sonora che per l'appunto amplifichi il segnale.
Grazie a tutti e scusate l'OT

Abadir_82
30-10-2008, 11:06
penso proprio che questa gigabyte sia la scheda di riferimento per i prossimi htpc così come lo è stata la 780g... il mio consiglio è sempre lo stesso E5200+questa mobo

La scheda la danno Hybrid SLI compliant, ma stando a quanto scritto sul sito nvidia il 9400 non lo supporta.

pupgna
30-10-2008, 11:37
La scheda la danno Hybrid SLI compliant, ma stando a quanto scritto sul sito nvidia il 9400 non lo supporta.

NO, diciamo bene:
Hybrid sli consiste in 2 tecnologie:"geforce boost" e '"hybrid power"

il 9400 supporta il "geforce boost" ma non l' '"hybrid power"


(PS.anche se dai test in rete, pur non supportando l'hybrid power, si è visto che la configurazione mobo+vga discreta con Hybrid sli attivo ha un consumo in idle inferiore alla stessa configurazione mobo+vga con Hybrid sli disattivato)

Abadir_82
30-10-2008, 13:15
Hai ragione, chiedo venia.

787b
30-10-2008, 20:14
Ragazzi ho un gorsso problema, le ABIT sono finite e siccome come seapete l'azineda stà per essere assorbita, non si saprà quando ne arrivano delle nuove; mi sapreste consigliare una marca e uno shop.

Mi servono delle schede madri sui 60€ e una sui 70€

ho trovato questo shop ma non so se è affidabile, i prezzi sono troppo bassi, non so se fidarmi :( HWT.IT

Obi 2 Kenobi
30-10-2008, 20:52
c'è qualche novità riguardo le schede madri con supporto alle cpu intel con cui si possa fare l'hybrid crossfire con una della serie 4000?

Se non c'è niente a riguardo si sa se almeno la faranno in futuro?

Y2K88
30-10-2008, 21:14
Ragazzi ho un gorsso problema, le ABIT sono finite e siccome come seapete l'azineda stà per essere assorbita, non si saprà quando ne arrivano delle nuove; mi sapreste consigliare una marca e uno shop.

Mi servono delle schede madri sui 60€ e una sui 70€

ho trovato questo shop ma non so se è affidabile, i prezzi sono troppo bassi, non so se fidarmi :( HWT.IT

Guarda io ho fatto un paio di acquisti su questo sito e mi sono sempre trovato bene.
ciao

D3vil
30-10-2008, 22:06
Guarda io ho fatto un paio di acquisti su questo sito e mi sono sempre trovato bene.
ciao

Quoto.

Specialized
31-10-2008, 08:09
Salve ragazzi volevo chiedervi se qualcuno sa se l'asus Asus M3N78-Pro supporta questo processore :
AMD Athlon 64 x2 4850e AM2 soket 940 BOX 2.5GHz 2 x 512KB L2 ADH4850DOBOX

grazie a tutti

Ciao, io ho la M3N78-EM che ha lo stesso chip della pro ed ho su un 5000+, con il 4850e non dovresti avere problemi.........:) :) :) :) :)

Per la cronaca: Ho formattato e reinstallato con gli ultimi driver nvidia e tutti i problemucci che avevo con i driver iniziali sono spariti.......adesso và una bomba anche l'hybrid power...:) :) :) :) :) :) :)