View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM2+: consigli e news
Il 790GX avrà un IGP denominato HD 3300 più potente dell'H3200 del 780G e permetterà di mettere in crossifire oltre all'IGP due GPU discrete
Immagine in alta risoluzione della 790GX-M2R
http://img135.imageshack.us/img135/3900/009203461cdbcf4ic6.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=009203461cdbcf4ic6.jpg)
Biostar lancia la MoBo TF8200 A2+ con chipset Nvidia Geforce 8200
http://img503.imageshack.us/img503/247/009222401f30796mf1.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=009222401f30796mf1.jpg)
arrivano 790GX su microATX ?
:D
capitan_crasy
08-03-2008, 21:01
arrivano 790GX su microATX ?
:D
credo che sarà difficile, il 790GX è studiato per il mercato medio/alto e sarà il diretto concorrente del 750A SLi di Nvidia...
Quindi, se ho ben capito, come tampone per i dati da e verso la RAM di sistema. Ma, anche così, dovrebbe avere un certo impatto sulle prestazioni, giusto? Se così, sarebbe da vedere "quanto" e "quanto conveniente"!
Ho trovato su un forum i risultati della comparazione di un X2 5000 e di un Phenom 9500 con e senza Side-port memory: posso segnalare il collegamento?
Certo che si :confused: :confused:
E' un pò vecchiotto...quindi non so se è già stato segnalato! Cmq:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=13126496&postcount=48
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=992503&page=12
(Per Maxsona: è che non so quanto sia corretto far riferimento ad altri forum...)
quasi di sicuro mi cuccherò sta gigabyte ..... l'incognita però è sul processore:
meglio un be-2400 un pò overcloccato quando serve (tirarlo un filo non dovrebbe essere un problema) o un amd x2 5000+ BE che consuma di più ma si può, all'occorrenza, overcloccare di più ?
Ne so veramente poco di OC, praticamente mai fatto.
In pratica il riassunto è:
- con un occhio sia ai consumi che alle prestazioni, sapendo che il be-2400 magari tra un pò mi va stretto, non sarebbe meglio prendere un 5000+ BE (G2) e, nel caso, downloccarlo quando lascio il pc a fare da muletto ?
Essendo un Black Edition i risultati "certi" si hanno in Overclock, ma in underclock come si comporterà? Con sta scheda si può fare una cosa del genere (magari via RMclock)?
Se ho letto bene , poi, col 5000+ non dovrebbero essere un problema nemmeno le ram ....
Qualcuno mi illumina, please ?:p
Carina, questa:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=992503&page=15
http://www.siliconmadness.com/2008/03/amd-780g-chipset-doesnt-support-ht-30.html
Sembra che il 780 rev A12 non permetta l'utilizzo di AMD Overdrive ( e scorrendo l'articolo pare che un BIOS più recente lo permetta, almeno sulla Gigabyte) e che la rev A13 sarà prodotta da Maggio.
Life bringer
10-03-2008, 09:33
Crepi l'avarizia!!! Ho ordinato la giga!
Phantom II
10-03-2008, 09:49
Carina, questa:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=992503&page=15
http://www.siliconmadness.com/2008/03/amd-780g-chipset-doesnt-support-ht-30.html
Sembra che il 780 rev A12 non permetta l'utilizzo di AMD Overdrive ( e scorrendo l'articolo pare che un BIOS più recente lo permetta, almeno sulla Gigabyte) e che la rev A13 sarà prodotta da Maggio.
A me è balzato soprattutto agli occhi il mancato supporto ad HT3.
test AMD 780G e la nuova CPU 4850e,
la mobo usata è la GA-MA78GM-S2H.
La comparazione è con il G35 ( IGP X3500 ), e CPU Intel Pentium E2200.
AMD 780G Chipset and Athlon X2 4850e (http://www.hothardware.com/Articles/AMD_780G_Chipset_and_Athlon_X2_4850e_Preview_/?page=1)
Life bringer
10-03-2008, 14:22
test AMD 780G e la nuova CPU 4850e,
la mobo usata è la GA-MA78GM-S2H.
La comparazione è con il G35 ( IGP X3500 ), e CPU Intel Pentium E2200.
AMD 780G Chipset and Athlon X2 4850e (http://www.hothardware.com/Articles/AMD_780G_Chipset_and_Athlon_X2_4850e_Preview_/?page=1)
Mitica! Mi arriva domani :D :sofico:
Mitica! Mi arriva domani :D :sofico:
83 euro?
Life bringer
10-03-2008, 14:57
83 euro?
Già!
El Alquimista
10-03-2008, 18:04
l'incognita però è sul processore:
- con un occhio sia ai consumi che alle prestazioni, sapendo che il be-2400 magari tra un pò mi va stretto, non sarebbe meglio prendere un 5000+ BE (G2) e, nel caso, downloccarlo quando lascio il pc a fare da muletto ?
[cut]... ma in underclock come si comporterà?
con sta scheda si può fare una cosa del genere (magari via RMclock)?
sui consumi puoi farti un'idea qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_9.html) e puoi notare che con i sistemi di risparmio energetico attivati
consumano pressochè uguali
invece con il salire della frequenza salgono anche i consumi
spesso le sk Gigabyte permettono il downvolt da bios ;)
cmq puoi usare RMClock (molto pratico e comodo sotto win)
in germania la ecs con 78g la danno a meno di 60 euro...
azzolina...
ECS ha inserito nel proprio sito una MoBo in formato mATX con il chipset AMD 780G
ECS A780GM-M (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?DetailID=872&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=123&LanID=0)
sui consumi puoi farti un'idea qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_9.html) e puoi notare che con i sistemi di risparmio energetico attivati
consumano pressochè uguali
invece con il salire della frequenza salgono anche i consumi
spesso le sk Gigabyte permettono il downvolt da bios ;)
cmq puoi usare RMClock (molto pratico e comodo sotto win)
anche se quello è un sistema in cui i proci fanno poca differenza, ho più o meno capito l'antifona ..... col 5000+ salgo solo di moltiplicatore e un pelo in frequenza e per il "sera use" (sì, sono al pc solo di sera) non dovrei avere ulteriori problemi.
Grassie mille dell'illuminazione.....ora rimane solo da vedere se va in porto su qualche altra scheda lo spegnimento della scheda discreta in modalità "2d". C'è tempo fino al prossimo versamento dello stipendio (fine mese) :P
STB_Caos
10-03-2008, 23:10
Scusate.... qualcuno può segnalarmi in pvt gli shop-online che hanno già disponibile la gigabyte ? per ora ne ho trovati solo due, uno romano l'altro modenese....
grazie tante
Life bringer
11-03-2008, 10:45
Signori eccola qui...
per ora solo 2 foto "esterne"
01 (http://nemoitaly.gotdns.com/images/01.jpg)
02 (http://nemoitaly.gotdns.com/images/02.jpg)
Ora devo aspettare l'altro pacchetto...
grazie per la testimonianza!
p.s.: ma le mascherine con le indicazioni colorate, non le da nessuna casa? :D
Life bringer
11-03-2008, 11:04
grazie per la testimonianza!
p.s.: ma le mascherine con le indicazioni colorate, non le da nessuna casa? :D
Penso fosse semplicemente girata al contrario, poi guardo!
Se volete altre foto, tanto fino a quando non mi arrivano gli altri pezzi non posso montare niente!!! :cry:
Update: timori immotivati!
click! (http://nemoitaly.gotdns.com/images/03.jpg)
no,
mi sa che non ha i settori delle connessioni, differenziate da vari colori.
Non ricordo dove ho visto quel tipo di mascherine, comunque farebbero comodo, perchè danno a colpo d'occhio, l'indicazione giusta.
Life bringer
11-03-2008, 12:15
no,
mi sa che non ha i settori delle connessioni, differenziate da vari colori.
Non ricordo dove ho visto quel tipo di mascherine, comunque farebbero comodo, perchè danno a colpo d'occhio, l'indicazione giusta.
Uhm... allora forse non ho capito che intendi per i settori delle connessioni differenziate da vari colori... hai immagine esplicativa? :D
Ho montato cpu e dissi (quello che mi avevano dato con l'opteron 180, un bestione! per una cpu da 45W...)
il bestione! (http://nemoitaly.gotdns.com/images/04.jpg)
Ehm... il dissy è montato nel verso giusto vero?
Chuck Norris
11-03-2008, 14:30
Ho montato cpu e dissi (quello che mi avevano dato con l'opteron 180, un bestione! per una cpu da 45W...)
boooooooo....un dissy stock.....vergogna!!! :D :D
Life bringer
11-03-2008, 14:50
boooooooo....un dissy stock.....vergogna!!! :D :D
:ncomment: E' un 45w il procio... e poi ha pure la base in rame... spero che ti si ribalti il corriere TIE!!!
Piuttosto è montato nel verso giusto, vero?
Il Passerone
11-03-2008, 16:32
Si muove niente nel campo delle mobo h-sli piattaforma intel?
scusate, mi sono perso un attimo...
questa 780G, sono HDMI 1.2 o 1.3 ?
grazie
spero di aver azzeccato 3d:
ho letto la rece anandtech sul 780G :sbav:
è proprio quello che volevo come chipset!
e dato che sono un fanatico del prezzo/prestazioni, qualcuno di voi sa se si trova già in italia la ECS A780GM-A?
tnx!
@ max:
"We were excited to learn that AMD was seeking HDMI 1.3b certification of the RS780, but it turns out that will not happen. xvYCC color space is fully supported and Deep Color (10-bit) was on the list, but the specification calls for 4:4:4 and the RS780 supports 4:2:2. On the audio side, the HDMI interface offers support for 2-channel LPCM, Dolby Digital 5.1, or DTS 5.1. Multi-Channel LPCM is not supported due to an available audio bandwidth of 1.6Mb/s over the HDMI interface. "
nn so se t riferivi a questo, cmq niente hdmi 1.3b
Nemmeno il Geforce 8200 cmq sembra fare schifo! ... peccato che sia stato fatto un solo test con i giochi ... mi piacerebbe un bel confronto tra le due Mobo Giga con il 780G e Geforce 8200 :)
PS. Si lo so che questi non sono GPU per giocare, ma un bel test può essere sintomatico su quanto si sia lavorato bene.
Nemmeno il Geforce 8200 cmq sembra fare schifo! ... peccato che sia stato fatto un solo test con i giochi ... mi piacerebbe un bel confronto tra le due Mobo Giga con il 780G e Geforce 8200 :)
PS. Si lo so che questi non sono GPU per giocare, ma un bel test può essere sintomatico su quanto si sia lavorato bene.
io con una mobo dotata di g33 gioco tranquillamente su un 17"...:D
RadioactiveToy
11-03-2008, 19:10
Review della Jetway PA78GT3
http://www.ocworkbench.com/2008/jetway/PA78GT3/g1.htm
El Alquimista
11-03-2008, 19:23
Nemmeno il Geforce 8200 cmq sembra fare schifo! . ... mi piacerebbe un bel confronto tra le due Mobo Giga con il 780G e Geforce 8200 :)
PS. Si lo so che questi non sono GPU per giocare, ma un bel test può essere sintomatico su quanto si sia lavorato bene.
concordo :)
un bel test "completo" nonsoloperigiochi :D
Poi un altro fattore determinante sarà la capacità di spegnere la GPU discreta, non mi è ancora chiaro con quali GPU Nvidia lo si potrà fare ... se si potesse con una 9600 GT sarei molto tentato dall'8200 ... al contrario sembra che allo stato attuale 3850 e 3870 non abbiano questa capacità :(
wow suppongo che la
ECS A780GM-A
quindi non si trovi ancora, in italia, o qualcuno mi avrebbe risposto, spero :confused:
ragazzi help,
sto per ordinare un pc completo con la Mobo equipaggaita con il chipset AMD 690 .... ma se mi date una confermafermo il mio ordine :
i chipset nuovi ( 790G precisamente) la spengono o no la scheda discreta???
dal Topic qui non è che sia chiarissimo ( ho visto male dopo 3 letture attente? ) e nemmeno dal sito di Ati, dal quale ho letto che la Power Xpress funziona solo per i notebook !!!!
ma se è proprio questa la funzione che disabilita la GPU discreta.... !!!!!
HELP !!!!!!!!!:confused: :confused: :confused:
subito dai!!!!!!
scusate.....volevo dire 780G scusate!!!!!!!!!!!!!!:doh:
qualcuno ha trovato qualche benchmark interessante che riguardi l'8200, magari proprio a paragone con 690g/7050 e 780g?
ero intenzionato a prendere l'Asus M3N78-EMH, per un discorso di prezzo/disponibilità, che ne dite?
Steve2077
12-03-2008, 21:10
M3A-H/HDMI Cosa ne pensate?
Ciao a tutti sono in procinto di cambiare il pc-muletto-server di casa e ho visto questa scheda madre che come caratteristiche non le dovrebbe mancare niente.
Mi piace soprattutto la possibilità di spegnere tutto e lasciare solo piccoli programmi in esecuzione (al-nap) oppure leggendo sul sito asus (globale in quello italia non esiste ancora) la possibilità di accedere a internet o scaricare file senza accendere pc!
Se qualcuno ne ha notizia in italia o all'estero me lo fà sapere?
Grazie
P.S. se ci sono consigli per un eventuale cambio di MB sono ben accetti
P.P.S.S. pensavo di montarci sopra o un be-2400 o un 4850e cosa mi consigliate?
Life bringer
12-03-2008, 21:40
Come è possibile fare queste cose SENZA accendere il pc? Mi pare molto strano, ora spio il sito asus...
CVD
Altro che non accendere il pc :rotfl:
Ho letto un po' in giro con l'aiuto di google e c'è pure un topic su questo forum che spiega un po' quello che fa codesto ai nap, niente di più di quanto si faccia di solito quando si spegne il monitor e si "blocca" la frequenza con il c'n'q
click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534856)
Per il resto, io ho comprato una giga, con un be 2350 con tdp da 45W come htpc e muletti a basso consumo sono molto ben visti a quanto leggo
STB_Caos
13-03-2008, 00:17
su su...... nessun consiglio per shop online ?
inutile dire "ho comprato la XXX" se poi non dite DOVE.... nessuno shop che conosco pare averla disponibile, nè sapere i tempi di attesa ! :muro:
Life bringer
13-03-2008, 00:28
??
Mi stupisce che tu non sappia che non si possono postare link agli shop in pubblico :)
Steve2077
13-03-2008, 05:50
Come è possibile fare queste cose SENZA accendere il pc? Mi pare molto strano, ora spio il sito asus...
CVD
Altro che non accendere il pc :rotfl:
Ho letto un po' in giro con l'aiuto di google e c'è pure un topic su questo forum che spiega un po' quello che fa codesto ai nap, niente di più di quanto si faccia di solito quando si spegne il monitor e si "blocca" la frequenza con il c'n'q
click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534856)
Per il resto, io ho comprato una giga, con un be 2350 con tdp da 45W come htpc e muletti a basso consumo sono molto ben visti a quanto leggo
grazie per la precisazione vedo allora cosa trovo
STB_Caos
13-03-2008, 13:24
??
Mi stupisce che tu non sappia che non si possono postare link agli shop in pubblico :)
tranquillo lo so :D
ma i pvt servono per quello no ? :mc: ghgghghgh
Chuck Norris
13-03-2008, 13:32
mi è appena stata consegnata dal corriere la giga!!! che dire spettacolo...unica pecca purtroppo il discorso dell'hdmi 1.3 su solo 2 canali...ma forse questo dispiace solo a me che sono un malato del suono! :p per il resto mi è piaciuta molto anche la pulizia della componentistica (in questo caso IMHO mi è sembrata molto meglio che sull'ASUS...)
ciao....ora devo assemblare....:D
...unica pecca purtroppo il discorso dell'hdmi 1.3 su solo 2 canali...
Cosa significa? Non è comunque DTS?
Chuck Norris
13-03-2008, 14:52
si, certo...ma se tu volessi collegarci un lettore BD e connettere l'uscita HDMI ad un ampli 7.1 (tipo onkyo tx-605 che possiede ingressi HDMI 1.3b) il suono non sara' 7.1 truehd e simila...ma "solo" su 2 canali...se tu invece ti guardi un dvd usando l'uscita ottica della scheda avrai i tuoi 5.1 in Dolby digital oppure in DTS....peccato!
mi è appena stata consegnata dal corriere la giga!!! che dire spettacolo...unica pecca purtroppo il discorso dell'hdmi 1.3 su solo 2 canali...ma forse questo dispiace solo a me che sono un malato del suono! :p
non sei l'unico "malato",
purtroppo c'è poi gente che sta disprezzando queste mobo, proprio per la mancanza di questa funzione.
Non ho questa Gigabyte, ma confido sulla bontà del prodotto e del nome.
Poi, trovo che al momento, questo chipset, sia la migliore soluzione all-in-one.
Per HDMI 1.2 VS HDMI 1.3
1.2 e 1.3 = Supporto DTS & Dolby Digital 5.1
1.3 = Anche supporto Dolby TrueHD & DTS-HD
da wikipedia:
# HDMI 1.2 - agosto 2005
* Supporto addizionale per i Super Audio CD.
* Connessione HDMI Tipo A disponibile per i PC.
* Disponibilità per i PC di utilizzare colori RGB nativi con l'opzione dei colori YCbCr.
* Supporto per le fonti a basso voltaggio.
# HDMI 1.3 - giugno 2006
* Bitrate aumentato a 10,2 GB/s.
* Supporto (opzionale) colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr).
* Supporto standard colori xv YCC.
* Supporto funzionalità di sincronizzazione audio automatica.
* Supporto (opzionale) uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream (formati audio utilizzati con i dischi HD DVD e Blu-ray).
Uhm... allora forse non ho capito che intendi per i settori delle connessioni differenziate da vari colori... hai immagine esplicativa? :D
intendevo questa mascherina
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/13-128-090-15.jpg
Poi, trovo che al momento, questo chipset, sia la migliore soluzione all-in-one.
Ma non ci sono pure le intel G35 che fanno da all-in-one? Al momento però non conosco le loro potenzialità audio. Comunque sta per uscire il G45 che dicono essere il top per HTPC.
Life bringer
13-03-2008, 17:33
intendevo questa mascherina
cut
Ehm... la mascherina è proprio come quella eh :D
mika ho detto che è l'unica All-In-One,
ho detto che al momento, è la migliore..guardando nel complessivo dell'offerta.
Certo usciranno chipset ancora meglio, vedi il 8300 di nVidia...ma appunto..uscirano :D
Secondo me conviene investire in una scheda audio di buon livello e collegarla all'ampli per mezzo delle uscite preamplificate rispetto ad usare la connessione HDMI.
Life bringer
13-03-2008, 19:26
mi è appena stata consegnata dal corriere la giga!!! che dire spettacolo...unica pecca purtroppo il discorso dell'hdmi 1.3 su solo 2 canali...ma forse questo dispiace solo a me che sono un malato del suono! :p per il resto mi è piaciuta molto anche la pulizia della componentistica (in questo caso IMHO mi è sembrata molto meglio che sull'ASUS...)
ciao....ora devo assemblare....:D
Allora allora, che versione del bios ha?
qualcuno ha trovato qualche benchmark interessante che riguardi l'8200, magari proprio a paragone con 690g/7050 e 780g?
ero intenzionato a prendere l'Asus M3N78-EMH, per un discorso di prezzo/disponibilità, che ne dite?
up
El Alquimista
13-03-2008, 20:29
siamo tutti in attesa :fiufiu:
sia di tante schede mamme a disposizione
sia di tanti e svariati benchmark
:cool:
capitan_crasy
13-03-2008, 21:58
up
è inutile continuare a chiedere...
Finchè Nvidia non presenterà i nuovi chipset con driver definitivi bisognerà aspettare...
ragazzi mi iscrivo anch'io a questa discussione.
sono alla ricerca di una buona scheda madre cn video integrato socket am2+ (per un eventuale upgrade a phenom triple core:D )
ho letto tutta la discussione ma ancora sono molto indeciso, aspetto una piu' dettagliata comparazione tra 780g e 8200(anche altre informazioni sul 790gx e 9200)
poi, essendo prodotti nuovi costano ancora un po' troppo per le mie tasche:) e sono cmq "costretto" ad apettare;) :D
STB_Caos
13-03-2008, 23:50
non mi pare sia già stata segnalata questa prova di Anandtech, molto ben fatta secondo me perchè a differenza di altri include screenshots dei film riprodotti
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3258
tra l'altro la comparativa include l'nVidia 8200, su una stupenda scheda madre ASUS
dalla comparazione si può benissimo dire, che il chipset G35 può restarsene sugli scaffali.
:)
Steve2077
14-03-2008, 11:34
Come è possibile fare queste cose SENZA accendere il pc? Mi pare molto strano, ora spio il sito asus...
CVD
Altro che non accendere il pc :rotfl:
Ho letto un po' in giro con l'aiuto di google e c'è pure un topic su questo forum che spiega un po' quello che fa codesto ai nap, niente di più di quanto si faccia di solito quando si spegne il monitor e si "blocca" la frequenza con il c'n'q
click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534856)
Per il resto, io ho comprato una giga, con un be 2350 con tdp da 45W come htpc e muletti a basso consumo sono molto ben visti a quanto leggo
Per non accendere il pc non è la funzionalità ai nap ma questa:
Express Gate Lite
Instant Internet Access without Entering Windows!
With only 5 seconds boot-up time, the ASUS Express Gate Lite allows you to instantly surf the Internet without entering Windows. You can now enjoy Skype, IM, YouTube, webmail and internet file downloads and sharing whenever and wherever you want!
Cmq ho provato a cercare in giro ma non ho trovato niente su questa funzione... però ho trovato notizie sulla scheda chemi iapice sempre più anche per il comparto alimentazione
Per chi vuol saperne di più:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=639&l4=0&model=2129&modelmenu=1
Ciao
Steve
Life bringer
14-03-2008, 11:46
Provo a cercare qualcosa, però mi sa di commercialata, ma mi documento...
In effetti non si trova niente nemmeno con San Google!
Beh se ti ispira prendila, cosi poi ci informi su questa funzione, magari in realtà è interessante...
Steve2077
14-03-2008, 11:53
Provo a cercare qualcosa, però mi sa di commercialata, ma mi documento...
In effetti non si trova niente nemmeno con San Google!
Beh se ti ispira prendila, cosi poi ci informi su questa funzione, magari in realtà è interessante...
ne ho trovata una traccia sul forum dell'eeepc sembra che la vogliano mettere anche lì... cmq si trovano solo notizie in inglese e non lo mastico molto...
Life bringer
14-03-2008, 12:00
ne ho trovata una traccia sul forum dell'eeepc sembra che la vogliano mettere anche lì... cmq si trovano solo notizie in inglese e non lo mastico molto...
Se mi passi i link provo a vedere se tiro fuori qualcosa io :D
Steve2077
14-03-2008, 14:14
il forum dell'eeepc è di hwupgrade per quelli esterni se cerchi su google li trovi subito
uno è questo
http://www.mp3car.com/vbulletin/general-hardware-discussion/109858-asus-express-gate-technology-allows-5sec-cold-boot-linux.html
oppure questo
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=41986
Fammi sapere se ci capisci qualcosa purtroppo al momento la scheda non esiste in italia... :muro:
capitan_crasy
14-03-2008, 17:34
ragazzi lunedì mi arriva la ASUS M3A78-EHM HDMI 780G con Vista 64bit...
Spero di eseguire un pò di test sul SB700 per saperne di più...
Come mai proprio la Asus?
capitan_crasy
14-03-2008, 18:07
Come mai proprio la Asus?
ho venduto la mia ASUS M2A-VM super cesso deluxe che usavo per il mio muletto; nel listino del mio fornitore ho visto la disponibilità della M3A78-EHM ad un prezzo accettabile così la natura ha fatto il suo corso (:D)
Non sono mai stato fortunato con le ASUS ( fra l'altro il reparto di alimentazione della M3A78-EHM sembra una zona smilitarizzata :muro: ), speriamo che cambi il vento...
scusa capitan_crasy, quanto l'hai pagata?
capitan_crasy
14-03-2008, 18:23
scusa capitan_crasy, quanto l'hai pagata?
sulle 65 euro; non è uno shop on-line quindi non domandatemi il link...;)
sulle 65 euro; non è uno shop on-line quindi non domandatemi il link...;)
era solo per farmi un'idea....
grazie mille.
la Asus sembra costare un pò meno della Gigabyte, vero ?
Nei listini online, la Giga, sta sui 83, mentre la Asus circa 80 o meno.
char6676
14-03-2008, 19:31
ragazzi lunedì mi arriva la ASUS M3A78-EHM HDMI 780G con Vista 64bit...
Spero di eseguire un pò di test sul SB700 per saperne di più...
sono intenzionato a comprarla anche io :D
se dai parerei favorevoli mi precipito a prenderla....
altrimenti attendo l'uscita di ecs e asrcok ^^
El Alquimista
14-03-2008, 20:03
ho venduto ...
sembra che ti sono passati per le mani quasi tutti i chipset con video_integrato :O
chi meglio di te può esprimere un parere? :D
Peach1200
14-03-2008, 23:56
..mi sono guardato un po' le Asus.. cercando di riassumere un po', sono 3 modelli dalle sigle abbastanza simili:
M3A78-EH (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=639&l4=0&model=2130&modelmenu=1) (ATX)
http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/AsusM3A78-EH.jpg
M3A-H/HDMI (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=639&l4=0&model=2129&modelmenu=1) (ATX)
http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/AsusM3A-HHDMI.jpg
M3A78-EMH HDMI (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=639&l4=0&model=2064&modelmenu=1) (micro ATX)
http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/AsusM3A78-EMHHDMI.jpg
..il modello di punta, tra le tre, dovrebbe essere la seconda (M3A-H/HDMI), che è quella con l'alimentazione più curata, giusto?
Tu capitan_crasy hai preso la terza?
:)
capitan_crasy
15-03-2008, 09:13
si, esatto...
Purtroppo la M3A-H/HDMI non era disponibile...
Poco male, la M3A78-EMH HDMI andrà sul mio muletto con un semplice 4200+ che uso per lo più come editing video...
ragazzi,
non per andare troppo OK,
ma nessuno sa se di queste microATX, ne uscirà una versione che include in simultanea 1394 e wi-fi?
Il wi-fi mi pare lo includa solo Asus, anche si mATX.......ma non trovo nulla con anche la firewire abbinata!
Continuo a sperare?
Steve2077
16-03-2008, 06:41
anche io ho trovato la M3A78-EMH HDMI ma la M3A-H/HDMI m sembra meglio costituita su fronte alimentazione considerando che la vorrei montare su un pc quasi sempre acceso mi sembra la scelta migliore al momento.
ciao a tutti, mi iscrivo anche io a questa interessante discussione.. Me la sono letta tutta e ho notato che si parla quasi solo del 780g.. Ma di schede con il 780v ce ne sono già in giro? E' così tanto più scandaloso del 780g visto che nessuno ne parla?
le uniche schede che sono state distribuite al momento sono 740G, 780G e 8200
per questo non si parla delle altre
ciao
ok, grazie per la info. E non si sa quando dovranno uscire?
Eccovi il 780G by Sapphire, mi chiedo che senso abbia non mettere la porta HDMI :rolleyes:
http://img201.imageshack.us/img201/8295/213image3nl5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=213image3nl5.jpg)
nei negozi online si iniza a vedere questa Sapphire PC-AM2RS780G,
costa 70 euro.
ciao
Life bringer
17-03-2008, 12:01
Ho finito di montare la giga, devo ammettere, mio malgrado di essere deluso, alcuni settaggi visti in giro, in realtà non vi sono (a meno che non me li sia sognati), non si possono settare i timings delle ram e aggiornando il bios le possibilità di scelta per quanta ram dedicare alla scheda video diminuiscono, qualcuno conferma?
OH NON SONO UN VISIONARIO!
Come si spiega che qui (http://www.ocworkbench.com/2008/gigabyte/GA-MA78GM-S2H/g4.htm) c'è lo screen per configurare i timings delle ram e io non lo ho?!
strano,
sono screenshot molto comuni a svariate recensioni di quella mobo,
teoricamente...ci dovrebbero essere!
Life bringer
17-03-2008, 14:23
Non c'erano nè con la versione del bios "vecchia" nè con la nuova, non è che sarà tipo un menu segreto? Da attivare premendo una combinazione di tasti?
Non me lo spiego... non penso che sia abilitata la voce solo con cpu phenom, io uso un be... ma pure nelle recensioni usavano un be...
diavolotto
17-03-2008, 16:19
C'é una conbinazione di tasti da premere se non sbaglio ctrl+F1 nel bios, prova a vedere nella rece di Thom .
Ciao
si sulle gigabyte c'è sempre un menu avanzato,accessibile premendo 2 tasti,dai un'occhiata al manuale
Life bringer
17-03-2008, 22:57
confermo control+f1
quindi...
ancora deluso per l'acquisto ?
:)
Life bringer
18-03-2008, 00:04
Nzomma, ho provato un minimo overclock (210 di bus) e il sistema si è piantato subito, ho provato a mettere i timings delle ram come da specifica (4 4 4 12) e linux si è piantato di nuovo (forse però li è stato colpa di un programma, ora provo ad installa o vista o XP voglio un po' vedere che ne esce fuori!
ok,
ma in condizioni normali, che impressioni ti da?
Life bringer
18-03-2008, 00:34
Beh è una scheggia... però considera 2 cose, venivo (come server) da un p3 650 e io non ne faccio un uso normale, adesso installo un so microsoft e faccio prove più approfondite...
Life bringer
18-03-2008, 05:05
Max, mi rivolgo a te, ma anche ad altri ovviamente...
Ho pensato, se interessano di fare questi "esperimenti", però dovete dirmi se vi interessano e cosa più importante ancora, magari suggerire :D
Avevo pensato di:
Installare windows xp
Testare le potenzialità 3d del sistema, prima con i settaggi "default" (500mhz di clock del core gpu e auto sulla ram da "dedicare")
Gli stessi settaggi del core rispettivamente a 128 & 512
Impostare il core a 1100mhz (massimo da bios, da overdrive si arriva a 1200 ma ne parlo dopo) e anche li fare il test prima auto, poi 128 e infine 512.
Mi chiedo però che software potrei usare, per simulare un sistema reale, ho a disposizione crysis e fear, poi eventualmente possiamo ricorrere ai 3dmark...
Fatto questo pensavo ad un test di overclock (magari con l'overdrive, si ne parlo dopo).
In queste ore da vampiro che ho fatto: ho installato windows vista (madonna che affare l'hd macina di continuo mi chiedo quanto duri un hd sottoposto a questo stress :rolleyes: ), ho installato i vari driver tutti da cd, escluso quelli del chip "grafico" per i quali ho scaricato gli ati, ma soprattutto ho provato il fantomatico overdrive, funziona senza problemi, non ho smanettato molto però, ho fatto un test di overclock, può arrivare a durare ore, alza il bus di 1mhz e poi fa vari test... lo prende per sfinimento il limite secondo me :D
Ribadisco, per l'uso che ne farò io che l'opzione di dedicare 32mbyte di ram alla scheda video era OTTIMA, speriamo la introducano nuovamente...
Ho notato che il limite sono le ram, davvero non capisco, sono delle corsair, probabilmente undercloccate eppure schiattano subito... Controllerò meglio con cpuz comunque... Direi che per ora è tutto, spero di non aver dimenticato nulla, aspetto vostre notizie ora...
a me interessa, è penso a molti di questro 3D,
sarebbe cmq 1 contributo!
Io mi posso limitare a leggere, visto che non smanetto con queste cose.
Magari anche se posti la configurazione con la quale fai i test, sarebbe un valore aggiunto :)
Ti ripeto, io ci dovrei fare un HTPC...non la userei per giocare,
ma ciò non vuol dire che non mi possano interessare le potenzialità dal punto di vista ludico!
ciao
Life bringer
18-03-2008, 07:18
Come htpc non saprei proprio che test fare sinceramente, se hai qualche suggerimento... (non sono nel mio campo :D)
Come htpc non saprei proprio che test fare sinceramente,
se hai un lettore blu-ray da infilare nel pc...:D
sammy5579
18-03-2008, 17:09
ciao cme test prova a scaricarti alcuni trailer in hd magari anche a 1080p cosi vediamo come funziona il processore e la scheda video
Life bringer
18-03-2008, 17:33
Allora... mezza giornata buttata ad installare xp, aggiornarlo blablabla...
Diciamo che l'80% di quel che avevo in programma è saltato...
Ho fatto i test a freq di default (parlo dell'igp) e rispettivamente a 128, 256 e 512mb di memoria dedicata, questo con fear, ebbene... più aumentava la memoria dedicata, più le performance peggioravano, i test li ho eseguiti con i seguenti settaggi: medi e risoluzione a 640x480 e poi a 1024, stessa cosa con i dettagli al "massimo"...
Già li ho iniziato a storcere il naso, come più ram dedico alla scheda video e più calano le performance? :rolleyes:
Vabbeh...
Ho provato poi ad "overcloccare" l'igp...
700 mhz... tutto ok, si avvia... ma... fear si blocca all'intro...
provo ad alzare il voltaggio del nb, c'era scritto che sarebbe stato necessario, non mi preoccupo, do un +0.1... stessa cosa :mbe:
Provo cosi a dare +0.3... idem con patate... :muro:
Dagli 800mhz in su (per l'igp) il sistema non si avvia...
Nemmeno dando i fatidici +0.3 al ponte nord...
Ora ho capito perchè non hanno testato questa funzionalità nelle rece... perchè non va!
Ho cercato di aggirare il "problema", devo dire che l'utility overdrive si comporta molto bene, permette di modificare tutti i valori o quasi... beh alzo la frequenza dell'igp, pigio applica... e si aggiorna... mi dico... proviamo ad avviare FEAR, lo avvio, non si blocca... fino a 5 secondi dopo l'inizio del benchmark... :muro:
Una cosa ho potuto testare, diminuendo i valori ram le prestazioni (a 1024 dettagli massimi) sono aumentate, da 23fps a 37... però la prenderei con le pinze perchè o non è affidabile il test di fear... o c'è qualcosa che non va sul serio...
Concludo dicendo che secondo me, il ponte nord avrebbe bisogno di una bella ventolina... al tatto, lasciando tutto a default, il dissy SCOTTA, adesso vedo se riesco a risolvere...
Altro problema, le temp del core non sono rilevate correttamente da NESSUN programma, certi danno valore non disponibile, altri 0°c o addirittura sotto 0,
rilevazione corretta (o almeno plausibile) invece per la temp della cpu e della zona "system", c'è un terzo indicatore che segna fisso 80c, dubito sia l'hard disk, ma mai dire mai... mi preoccuperei invece se fosse il famoso ponte nord...
Ultima cosa, ho comprato delle corsair 800 certificate 4-4-4-12... ebbene sembra che non ci sia verso di farle andare con quei timings... farò test più approfonditi... Ora uppo qualche screen
nei negozi online si iniza a vedere questa Sapphire PC-AM2RS780G,
costa 70 euro.
ciao
Dove?? anche in pvt, grazie!
Life bringer
18-03-2008, 17:56
Ritengo fear un bench non affidabile, mi ha dato risultati troppo discordanti, uppo un po' di foto del programma Overdrive...
Domani vedrò se vale la pena fare altri test sulle prestazioni 3d...
http://img72.imageshack.us/img72/3822/ov01ss8.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=ov01ss8.jpg)
Schermata iniziale...
http://img229.imageshack.us/img229/8493/ov02uj2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=ov02uj2.jpg)
Come si può vedere la temperatura dei 2 core non viene "letta"
http://img72.imageshack.us/img72/4043/ov03eg9.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=ov03eg9.jpg)
Idem... tmpin1 è la temperatura registrata dalla zona "system"
tmpin2 il sensore posto sotto la cpu
tmpin3 ??? o l'hard disk o il ponte nord, propendo più per l'hard disk
http://img179.imageshack.us/img179/8500/ov04vz1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=ov04vz1.jpg)
Sezione overclock
http://img179.imageshack.us/img179/9725/ov05pk4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=ov05pk4.jpg)
Timings delle ram
http://img229.imageshack.us/img229/8791/ov06oa6.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=ov06oa6.jpg)
Igp overcloccato & overvoltato
Hai aggiornato il Bios per renderlo compatibile con l'Utility AMD?
Life bringer
18-03-2008, 19:25
Hai aggiornato il Bios per renderlo compatibile con l'Utility AMD?
Si era aggiornato alla v. f3e, ora l'ho aggiornato alla f3
Perchè?
Perchè i bios prima dell'F3 non supportavano l'AMD OverDrive utility
Ho provato poi ad "overcloccare" l'igp...
700 mhz... tutto ok, si avvia... ma... fear si blocca all'intro...
provo ad alzare il voltaggio del nb, c'era scritto che sarebbe stato necessario, non mi preoccupo, do un +0.1... stessa cosa :mbe:
Provo cosi a dare +0.3... idem con patate... :muro:
Dagli 800mhz in su (per l'igp) il sistema non si avvia...
Nemmeno dando i fatidici +0.3 al ponte nord...
............
Concludo dicendo che secondo me, il ponte nord avrebbe bisogno di una bella ventolina... al tatto, lasciando tutto a default, il dissy SCOTTA, adesso vedo se riesco a risolvere...
...........
Altro problema, le temp del core non sono rilevate correttamente da NESSUN programma, certi danno valore non disponibile, altri 0°c o addirittura sotto 0,
rilevazione corretta (o almeno plausibile) invece per la temp della cpu e della zona "system", c'è un terzo indicatore che segna fisso 80c, dubito sia l'hard disk, ma mai dire mai... mi preoccuperei invece se fosse il famoso ponte nord...
Cavolo!!!:eek:
Tradotto in italiano, acquista un sapore "romantico", da storie di assedi, di guerra, di avventure, da "Signore degli Anelli"... il famoso ponte nord, snodo cruciale del traffico dei dati! :D
Mi piace!!!:) :) :)
I risultati delle prove... di meno!:mad:
Life bringer
19-03-2008, 02:06
Perchè i bios prima dell'F3 non supportavano l'AMD OverDrive utility
eh lo so, per la prima cosa che ho fatto appena arrivata la mb è stata aggiornare il bios :D
STB_Caos
19-03-2008, 15:36
....Ho fatto i test a freq di default (parlo dell'igp) e rispettivamente a 128, 256 e 512mb di memoria dedicata, questo con fear, ebbene... più aumentava la memoria dedicata, più le performance peggioravano
Ciao.... questo secondo me si può spiegare facilmente.... usando memoria video condivisa, più aumenti la dimensione della memoria video più diminuisci quella a disposizione el sistema... evidentemente FEAR è più suscettibile alle variazioni di ram di sistema che video....
sbaglio ?
Life bringer
19-03-2008, 16:39
Ciao.... questo secondo me si può spiegare facilmente.... usando memoria video condivisa, più aumenti la dimensione della memoria video più diminuisci quella a disposizione el sistema... evidentemente FEAR è più suscettibile alle variazioni di ram di sistema che video....
sbaglio ?
Non credo che fear vada ad occupare 1,5gb o peggio ancora 2gb di ram...
Calcola che il so installato è ridotto ai minimi termini (150mb) e crysis occupa 800mb di ram, io ho 2 gb...
Secondo me è proprio come bench che fornisce risultati troppo "sballati"
Ho fatto dei test con crysis e nzomma variando i settaggi qualcosa cambia
STB_Caos
19-03-2008, 16:48
Non credo che fear vada ad occupare 1,5gb o peggio ancora 2gb di ram...
Calcola che il so installato è ridotto ai minimi termini (150mb) e crysis occupa 800mb di ram, io ho 2 gb...
Secondo me è proprio come bench che fornisce risultati troppo "sballati"
150MB per l'intero windows in memoria a runtime ? mi spieghi come hai fatto visto che XP appena installato e senza nessun programma caricato ne ciuccia circa 500 mentre vista sale fino quasi a 800 ? :muro:
per quanto riguarda FEAR, io non sono un esperto, ma un motivo ci sarà se dopo tutti questi anni dall'uscita ancora lo usano come benchmark anche per le schede video top di gamma... si vede che era un mattone e lo è rimasto :sofico:
Life bringer
19-03-2008, 19:29
150MB per l'intero windows in memoria a runtime ? mi spieghi come hai fatto visto che XP appena installato e senza nessun programma caricato ne ciuccia circa 500 mentre vista sale fino quasi a 800 ? :muro:
per quanto riguarda FEAR, io non sono un esperto, ma un motivo ci sarà se dopo tutti questi anni dall'uscita ancora lo usano come benchmark anche per le schede video top di gamma... si vede che era un mattone e lo è rimasto :sofico:
500? Mi chiedo quanta rumenta tu tenga su... vabbeh che quello è un sistema abbastanza minimale non tengo tutte le pinzillacchere grafiche ecc. io massimo arrivo a 400-500.
http://nemoitaly.gotdns.com/images/wsporco.jpg (come puoi vedere, questo ovviamente non è il windows installato in quel sistema, è sporchino e acceso da... 3 giorni...)
Sinceramente non capisco il nesso fra usare un benchmark e che questo sia per forza un mattone, si usa anche hl2 (con motore source) come benchmark ed è uno dei motori più scalabili in assoluto
Se poi consideri fear cosi "affidabile" mi spieghi come mai con crysis si ottiene il risultato inverso, ovvero, a 128mb di dedicata come minimo si ottengono 8fps, mentre alzandola a 512 il numero minimo di fps raddoppia? :)
Domani quando rimetto l'hd con windows, se non ho cancellato i test fatti con fear, te li indico in dettaglio
Novità per quanto riguarda l'overdrive, non rileva l'overclock dell'igp, se da bios imposto 600mhz e poi da windows avvio l'overdrive questo rileva 500mhz.
150MB per l'intero windows in memoria a runtime ? mi spieghi come hai fatto visto che XP appena installato e senza nessun programma caricato ne ciuccia circa 500 mentre vista sale fino quasi a 800 ? :muro:
per quanto riguarda FEAR, io non sono un esperto, ma un motivo ci sarà se dopo tutti questi anni dall'uscita ancora lo usano come benchmark anche per le schede video top di gamma... si vede che era un mattone e lo è rimasto :sofico:
500:mbe:
io appena installato l'os mi ciuccia 110mb di ram
MSI ha presentato la K9A2GM-FD/FIH Mobo dotata di chipset AMD 780G
Link (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1436&maincat_no=1&cat2_no=171)
Per qualche arcano motivo le porte SATA sono solo 4
http://global.msi.com.tw/uploads/prod_8f63ef2929f986c5453378edb2403657.jpg
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/backio/7367_BackIO.jpg
STB_Caos
19-03-2008, 22:31
500? Mi chiedo quanta rumenta tu tenga su... vabbeh che quello è un sistema abbastanza minimale non tengo tutte le pinzillacchere grafiche ecc. io massimo arrivo a 400-500.
sistema di base "completo" ma senza applicativi, installato di fresco ed in uso da qualche giorno... ne ho installati parecchi e ho sempre visto che vanno a livellarsi su un' occupazione di 400-500MB di ram...... intendo sistema con windows XP totalmente aggiornato, incluso l'ultimo IE e programmini annessi e connessi, dotNET framework, java, tutti i drivers ed i relativi applicativi....
per quanto riguarda Vista, ho provato la Business Ed. sul mio oc (molto recente, 2 GB di ram) e DA SOLO, con aero, mi ciuccia tra i 650 ed i 750 MB di ram
per quanto riguarda FEAR, intendevo che probabilmente è un gioco programmato in maniera "molto allegra" perchè ad anni di distanza non si riesce ancora a farlo girare "in scioltezza"... per quello secondo me ancora lo si usa come benchmark mentre tanti altri giochi vengono abbandonati perchè le nuove schede video hanno raggiunto il limite di potenza necessaria del motore grafico e non forniscono ulteriori miglioramenti a parità di risoluzione
diciamo che per quanto riguarda il chipset 780G, quella più dotata, come connessioni posteriori è la Gigabyte...
Asus
http://www.asus.com/999/images/products/2064/M3A78-EMH-HDMI_back.jpg
Biostar
http://www.biostar.com.tw/upload/Motherboard/20080122.jpg
Gigabyte
http://www.giga-byte.it/images/products/motherboard_productimageback_ga-ma78gm-s2h_big.jpg
MSI
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/backio/7367_BackIO.jpg
Sapphire
http://img81.imageshack.us/img81/8568/213image4my8.jpg (http://imageshack.us)
By maxlt (http://profile.imageshack.us/user/maxlt)
capitan_crasy
20-03-2008, 10:37
Per quando riguarda la M3A78-EMH HDMI:
Bios molto essenziale, con pochi parametri di overclock.
Ho finito 24 ore di Orthos con un 4200+ a 220*11 Vcore 1.320v; nessun problema...
Poi stamattina avvio il sistema e la scheda dice che la configurazione Overclock ha fallito il boot...:confused:
Abbasso di un Mhz il bus e tutto torna normale...
Più tardi provo con una nova versione..
Veramente ottime le prestazioni del 780G per quando riguarda i filamti in alta definizione, l'utilizzo della CPU rimane molto basso!:D
Pessime notizie su SB700 in configurazione AHCI, Windows Xp; un consiglio LASCIATE PERDERE!!!:muro:
Per quanto riguarda la configurazione "IDE mode" e Vista le prestazioni sono molto buone... :)
Più avanti farò qualche test in RAID...
Steve2077
20-03-2008, 11:49
capitan_crasy scusa la mia ignoranza...ma cos'è AHCI??
capitan_crasy
20-03-2008, 12:15
Opzione AHCI è una modalità avanzata SATA2 per il singolo Hard disk.
Attraverso il driver da installare durante la prima configurazione del OS ( il famoso tasto F6 ) si possono utilizzare le caratteristiche avanzate del controller SATA2 tra qui la tecnologia NCQ o hot swap ( scollegamento dell Hard disk a computer acceso ); inoltre il driver fornito dal produttore va a sostituire quello generico usato da Microsoft che nel caso di Windows XP è sostanzialmente limitato.
In linea generale AHCI non aumenta le prestazioni del singolo hard disk per quando riguarda il transfer rate, ma aiuta a gestire meglio le varie configurazioni singolo disco...
char6676
20-03-2008, 13:00
Veramente ottime le prestazioni del 780G per quando riguarda i filamti in alta definizione, l'utilizzo della CPU rimane molto basso!:D
Pessime notizie su SB700 in configurazione AHCI, Windows Xp; un consiglio LASCIATE PERDERE!!!:muro:
ma il problema dell'AHCI è a livello hardware giusto??
secondo te ci saranno delle possibili correzioni tramite software ? anche se reputo la cosa difficile..
capitan_crasy
20-03-2008, 14:07
ma il problema dell'AHCI è a livello hardware giusto??
secondo te ci saranno delle possibili correzioni tramite software ? anche se reputo la cosa difficile..
Più vado avanti è più sono convinto che SB700 sia un SB600 con due porte SATA2 in più...
Chiariamo che SB600 è molto buono in configurazione RAID 0 e soprattutto in RAID 1, ma trovo l'eredità del BUG AHCI assolutamente inaccettabile per un Southbridge annunciato a giugno 2007 e reso disponibile sul mercato a a Marzo 2008!
Considero SB700 una soluzione mediocre per quando riguarda le SATA2 pur migliorando le prestazione delle porte USB 2.0 e aggiungendo la tecnologia NAND flash memory Ready (ReadyBoost e ReadyDrive)...
Spero che SB750 cambi la situazione, ma per il momento sono arcistufo di vedere AMD con le fette di salame sugli occhi...:muro:
Gunny Highway
20-03-2008, 14:13
Più vado avanti è più sono convinto che SB700 sia un SB600 con due porte SATA2 in più...
Chiariamo che SB600 è molto buono in configurazione RAID 0 e soprattutto in RAID 1, ma trovo l'eredità del BUG AHCI assolutamente inaccettabile per un Southbridge annunciato a giugno 2007 e reso disponibile sul mercato a a Marzo 2008!
Considero SB700 una soluzione mediocre per quando riguarda le SATA2 pur migliorando le prestazione delle porte USB 2.0 e aggiungendo la tecnologia NAND flash memory Ready (ReadyBoost e ReadyDrive)...
Spero che SB750 cambi la situazione, ma per il momento sono arcistufo di vedere AMD con le fette di salame sugli occhi...:muro:
una curiosità ..siccome sono indeciso ancora se cambiare scheda madre ..io ho quella in firma...che ha un chipset ati 480x e southbridge sb600 dove si trovano i driver aggiornati per il sata2 ati?
capitan_crasy
20-03-2008, 14:24
una curiosità ..siccome sono indeciso ancora se cambiare scheda madre ..io ho quella in firma...che ha un chipset ati 480x e southbridge sb600 dove si trovano i driver aggiornati per il sata2 ati?
Quando ho avuto la tua stessa scheda mamma usavo i driver SATA2 di Gigabyte per la sua scheda mamma GA-MA790X-DS4...
Sono gli ultimi aggiornati per il SB600...
Clicca qui... (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2695)
Gunny Highway
20-03-2008, 14:57
Quando ho avuto la tua stessa scheda mamma usavo i driver SATA2 di Gigabyte per la sua scheda mamma GA-MA790X-DS4...
Sono gli ultimi aggiornati per il SB600...
Clicca qui... (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2695)
Ti ringrazio :D lo sapevo che eri in grado di rispondermi ..te lo ho chiesto perchè ho questo dubbio
http://img132.imageshack.us/img132/6599/snag0097gx6.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=snag0097gx6.jpg)
perchè :rolleyes: mi mette driver standard? nn vi è nessun driver con la scritta ATI tranne Ati smsbus
:( per quello nn vorrei che gli hd sata nn fossero controllati a dovere ecc...
Anche da te con i driver Ati è così?
capitan_crasy
20-03-2008, 15:08
Ti ringrazio :D lo sapevo che eri in grado di rispondermi ..te lo ho chiesto perchè ho questo dubbio
http://img132.imageshack.us/img132/6599/snag0097gx6.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=snag0097gx6.jpg)
perchè :rolleyes: mi mette driver standard? nn vi è nessun driver con la scritta ATI tranne Ati smsbus
:( per quello nn vorrei che gli hd sata nn fossero controllati a dovere ecc...
Anche da te con i driver Ati è così?
per essere controllati da i driver ATi bisogna che setti l'opzione AHCI o che tu abbia una configurazione raid; in entrambi i casi devi comunque riformattare per inserire il driver via floppy; comunque a causa del bug non ti consiglio di mettere i tuoi hard disk singoli in configurazione AHCI...
Per il controllo avanzado dei tuoi hard disk esiste un programma che si chiama AMD RAIDXpert™ Driver e sevre per settare e configurare le opzioni avanzate del SB600/700...
Clicca qui per il downloads... (http://download.amd.com/Desktop/RAIDXpert2.4.1540.4_X2.exe)
Gunny Highway
20-03-2008, 15:35
per essere controllati da i driver ATi bisogna che setti l'opzione AHCI o che tu abbia una configurazione raid; in entrambi i casi devi comunque riformattare per inserire il driver via floppy; comunque a causa del bug non ti consiglio di mettere i tuoi hard disk singoli in configurazione AHCI...
Per il controllo avanzado dei tuoi hard disk esiste un programma che si chiama AMD RAIDXpert™ Driver e sevre per settare e configurare le opzioni avanzate del SB600/700...
Clicca qui per il downloads... (http://download.amd.com/Desktop/RAIDXpert2.4.1540.4_X2.exe)
Devo aver sbagliato qualcosa :muro: Quando avvio RaidXpert mi apre questa
http://img210.imageshack.us/img210/9621/snag0098bh1.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=snag0098bh1.jpg)
:rolleyes: 70mb di programma e apre quella pagina dove neanche posso registrarmi?:( cosa ho sbagliato?
capitan_crasy
20-03-2008, 16:42
Devo aver sbagliato qualcosa :muro: Quando avvio RaidXpert mi apre questa
http://img210.imageshack.us/img210/9621/snag0098bh1.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=snag0098bh1.jpg)
:rolleyes: 70mb di programma e apre quella pagina dove neanche posso registrarmi?:( cosa ho sbagliato?
Login ID: admin
Password: admin
Gunny Highway
20-03-2008, 17:09
Login ID: admin
Password: admin
ok ..nn vedo nessuna periferica forse perchè nn sono ancora in raid
capitan,una cortesia ,è normale non riuscire a visualizzare le temp degli hd quando è attivata l'opzione ahci sull'sb 600?(tutti i driver installati da floppino durante l'installazione)giusto per curiosità,anche se il pc gira molto bene,ed infine quale bug ha l'sb600?
grazie
capitan,una cortesia ,è normale non riuscire a visualizzare le temp degli hd quando è attivata l'opzione ahci sull'sb 600?(tutti i driver installati da floppino durante l'installazione)giusto per curiosità,anche se il pc gira molto bene,ed infine quale bug ha l'sb600?
grazie
hai attivato l'opzione smart da bios?
che programma usi èer visualizzare le temp?
hai attivato l'opzione smart da bios?
che programma usi èer visualizzare le temp?
certo,ho provato everest,hw monitor,hd tune.ma niente!!
El Alquimista
20-03-2008, 21:07
Per quando riguarda la M3A78-EMH HDMI:
.....
grazie del contributo :)
... le caratteristiche avanzate del controller SATA2 tra qui la tecnologia NCQ o hot swap ...
non si riesce ad abilitare neanche l'NCQ ?
lo so che non influisce granchè sulle prestazioni, però il mio HD Hitachi lo vorrebbe :D
capitan_crasy
20-03-2008, 22:17
Aggiornamento:
Quei storditi di ASUS hanno lasciato il Transfer mode a 32 bit disattivato di default, se non attivato le prestazioni dell' hard disk sono abbastanza ridicole.
Con questa opzione attiva le prestazioni in modalità IDE del mio sistema composto da un 80GB SATA2 nuovo di trinca, un vecchio 120GB maxtor SATA1 e un 250GB SATA1 sono aumentate di molto anche con i vecchi driver di Windows XP; in pratica non fanno rimpiangere la modalita AHCI tranne per la tecnologia NCQ...
L'ultimo Bios disponibile non ha portato miglioramenti visibili...
Ora è un po' che sto aspettando sta Gigabyte GA-MA78GM-S2H :muro: ma quando saranno disponibili ?
il mio nuovo case :D sta aspettando
Ora è un po' che sto aspettando sta Gigabyte GA-MA78GM-S2H :muro: ma quando saranno disponibili ?
il mio nuovo case :D sta aspettando
quoto... ma qualcuno non aveva detto che già se ne trovava qualcuna in commercio? perchè io non trovo ancora niente... Al massimo ordinabili e con arrivo previsto non prima di 15 giorni (Almeno negli shop a cui ho chiesto io).. :muro:
Chuck Norris
21-03-2008, 08:30
quoto... ma qualcuno non aveva detto che già se ne trovava qualcuna in commercio?
Vuoi la mia? :D :D :D
(scherzo...ovviamente!)
Mi pare di aver letto nel sito della ASUS che la m3n78-emh basata su chipset 8200 supporta l'audio HD a 8 canali contro i DTS del 780G, vi risulta?
Noto però che non ha una uscita otica per l'audio, dunque questo viene fuori solo dal connettore hdmi?
Per ciò che riguarda il video, come si comporta in confronto della sorella a chipset 780G o della gigabyte 780G?
Life bringer
21-03-2008, 09:31
Si vede che la prima infornata ce la siamo intascata tutti noi... in effetti anche dove l'ho comprata io è data come non disponibile!
ciao,
cmq su trovaprezzi, ora si trovano disponibili sia le Asus che le Sapphire, ma è sparita la Gigabyte ( prima almeno apapriva in lista, anche se non disponibile ).
:rolleyes: ma come si fa a fare una scheda madre ad uso hdcp senza uscita audio ottica o coassiale, io aspetto la giga almeno quella ha tutto anche l'uscita posteriore sata, pero' che palle...
Almeno quando mi diventa muletto sara' + sfruttabile :D
mb basata su chipset nvidia ancora nulla?
Corona-Extra
23-03-2008, 09:42
sto cercando una mobo con gf8200, uscita hdmi ed ottica.
Al momento asus ne produce una con s/pdif interno, ed adattatore da acquistare separatamente. Non so dove ma esiste (cosi dice il manuale).
Gigabyte invece non presenta nulla sul sito....ma non era stata la prima a presentare una mobo con 8200?
Spero che abit esca presto cn un modello completo come ha fatto per la serie 7.
Cmq è assurdo che l'uscita ottica sia ignorata su mobo di quelo livello, ovvero pensate per htpc.
L'abbinamento ideale sarebbe Asus M3N78-EMH HDMI (uscita ottica permettendo) ed Amd ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ PIB
Io l'ho presa la m3n78-emh.
Montata con un 4800+ step g2 2500mhz, 65w, con arctic-freezer 64 pro(ereditato dal vecchio pc venduto ma con 3 pin quindi sempre al massimo).
Non mi chiedete come va in htpc.
Non lo so e al momento non mi interessa, perchè adesso attaccato al mio panny700 c'è una msi con nforce 6150 e fà il suo onestamente e al momento blue-ray non mi attira.
E' una acquisizione di transizione verso Nehalem e a quel punto diverrà il nuovo htpc.
Comunque xp e vista la hanno riconosciuta senza problemi, compreso l'audio hdmi.
Si oclocca abbastanza con quel poco che offre, comunque io il mio l'ho portato a 3125 (250 x 12,5) senza overvolt (non cè l'opzione).
Rock stable a 3000 (240x12,5).
Potete variare solo freq. della cpu, voltaggio memoria, divisore ram (200, 266, 333, 400 e 1066), parametri ram (cas, trcd, trp etc.etc.) velocità ht.
L'audio onboard non si disabilita.
Il video onboard si disabilita automaticamente non appena mettete una pci-e discreta (io ci ho messo una 9600gt).
Saluti.
Io l'ho presa la m3n78-emh...........L'audio onboard non si disabilita.
.
ciao,
ma quindi se uno volesse mettere una PCI audio come fa ?
E difatti io ho una creative audigy 2zs ...no problem.
Appena il s.o. riconosce il nuovo hardware, non stare a dannarti.
Lasciagli caricare i drivers (hdaudio e hdmi onboard) altrimenti ti rimane sempre con il punto interrogatico e ti chiede di installare i drivers a ogni partenza.
Alla fine, vai su pannello controllo, "suoni e periferiche audio" e reimposti come predefinata la periferica pci che avevi.
Poi vai su gestione risorse computer-gestione (o "sistema " da pannello di controllo) disabiliti sia hdaudio che hdmi onboard.
Va alla stragrande.
Bye
Life bringer
23-03-2008, 18:45
Quindi non si disabilita nemmeno inserendo una scheda audio... Scelta "originale"...
Life,
ma nemmeno sulla Giga, l'audio si disabilita da bios ?
Life bringer
23-03-2008, 19:51
Life,
ma nemmeno sulla Giga, l'audio si disabilita da bios ?
Si disabilita, si disabilita, c'è la voce nel bios:
Onboard Audio Function
Enables or disables the onboard audio function. (Default: Enabled)
If you wish to install a 3rd party add-in audio card instead of using the onboard audio, set this item
to Disabled.
quando arrivano le schedine nVDIA 8200\9200 pure per Intel ???...urge Hybrid Sli :D
Comunque, c'è da dire che il bios di questa m3n78 mi sembra scarno, vabbene che è una scheda htpc oriented.....
Già c'è un bios beta ma non dicono cosa cambiano e, per esperienza, cavallo vincente non si cambia.
Saluti
Si disabilita, si disabilita, c'è la voce nel bios:
Onboard Audio Function
quindi è differente dall'Asus!
Scusate ma di quale Gigabye parliamo, di quella con chipset Ati 780g?
Life bringer
23-03-2008, 20:15
quindi è differente dall'Asus!
Magari nella Asus manca semplicemente la voce nel bios, può essere che verrà inserita nelle release seguenti... anche se ripeto è una scelta opinabile...
Scusate ma di quale Gigabye parliamo, di quella con chipset Ati 780g?
Yes
GA-MA78GM-S2H
Edit: montano 2 chipset audio differenti (oltre che chipset) però secondo me è sempre una questione di bios... Non mi spiego perchè non l'abbiano inserita...
Altro edit: hai provato a mettere il bios beta scaricabile dal sito asus?
Sinceramente il bios beta non l'ho provato, semplicemente perchè al momento non ho problemi e mi sono dedicato soprattutto all'oc e alla prova/ottimizzazione del sistema etc per vedere come va, e adesso sto a 232x12,5 (2900mhz) rock solid.
A 250mhz di bus è stabile (3125mhz) ma le ram le ho dovuto settare "limit" a 333, così mi ha messo divisore ram a 8 (invece che 7).
E quello che guadagni in freq, ne perdi in parte con le memorie più lente.
A 256mhz (3200mhz) ha bootato ma credo che il bus della frequenza cpu sia bloccato con il bus pci (e purtroppo non si può bloccare a 33,33 come sulla vecchia a8n-e) per cui si va troppo oltre i 33,33 canonici e il disco fa un tac e si blocca (anche se sata credo che le frequenze siano standanrd).
Saluti
Life bringer
23-03-2008, 21:37
Ti sfido, la tua invidia contro la mia ati :mad:
Poi vediamo come finisce!!! (che le prendo)
Corona-Extra
23-03-2008, 23:45
@Criobit
quindi sei sottisfatto della tua mobo?
A me piace molto, ma devo trovare il modo di avere l'audio ottico.
:mad: un noto store mi ha risposto che di Gigabyte GA-MA78GM-S2H fino ad Aprle nisba :mad:
Io valuto solo quella perchè solo quella ha l'ottico
Questa e proprio una Fudzillata :D
Hybrid Power is slow (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6433&Itemid=1)
Gigabyte ha presentato una Mobo dotata del chipset AMD 780G in formato ATX
Link (http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=8547&extra=&page=1)
http://img176.imageshack.us/img176/6793/00015fe38bov1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=00015fe38bov1.jpg)
Corona-Extra
24-03-2008, 13:43
vabbè secondo me una scheda con 8200 ha senso solo in un htpc dove tale potenza è sufficiente per la riproduzione di film
se uno vuole abbinarci una seconda vga x lo sli credo abbia sbagliato mobo.
che senso ha avere 2 schede molto scarse in sli?tanto vale andare sulla fascia medio/alta e prendere una mobo senza chip video integrato.
Ho acquistato la Asus M3N78-EMH HDMI con un AMD dual core 4800+ a 2,5ghz, e non so dove mettere le mani su questo bios per portare la frequenza della CPU a 2,4.
Ero abituato ad una vecchi Asus che dava accesso ai moltiplicatori, ma qui non capisco come accedervi.
Qualcuno mi può aiutare?
Peach1200
24-03-2008, 17:59
Gigabyte ha presentato una Mobo dotata del chipset AMD 780G in formato ATX
Link (http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=8547&extra=&page=1)
http://img176.imageshack.us/img176/6793/00015fe38bov1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=00015fe38bov1.jpg)
..azz, sembra avere 2 slot pcie16x, ma in realtà il secondo è ancora pcie1x..
http://pic.xfastest.com/hicookie/Gigabyte/ga_ma78g_s3h/0018.jpg
capitan_crasy
24-03-2008, 18:04
..azz, sembra avere 2 slot pcie16x, ma in realtà il secondo è ancora pcie1x..
http://pic.xfastest.com/hicookie/Gigabyte/ga_ma78g_s3h/0018.jpg
è un 4X...
una domanda sorge spontanea....meglio la gigabyte GA-MA78GM-S2H o la ASUS M3A-EHM-HDMI (in prima pagina forse forse è scappata una letterina nella sigla...) che hanno il 780G (così mi sembra di aver capito) o la Asus M3N78-EMH HDMI che ha il geforce 8200?
per il 780G sembra confermata la gestione a livello GPU dei flussi fullhd .... ma per le nvidia 8200?
per chi, come il sottoscritto, gira occasionalmente su linux, avere nvidia sarebbe, al giorno d'oggi, un punto di favore a parità di prestazioni "htpcistiche" (passatemi il termine) su winzozz.....
In ordine inverso:
X Niplod
leggi qui:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3258
I flussi hd sono gestiti anche da Nvidia che oltretutto gestiste anche i flussi audio hd e il 780g no (vedi rece sopra linkata).
X EnBos
Perchè diamine vuoi downcloccare la cpu?
Hai una 4800+ DD(step g1) o una DO (step g2)?
In ogni caso se hai il moltiplicatore a 12,5x (visto che è un 2500mhz nativo) per mandare le memorie al massimo devi mettere il bus cpu a 224, che moltiplicato 12,5 fà 2800 che diviso 7 (il divisore ora impostato per le ram) fa 800, la velocità giusta per le memorie pc6400 (800mhz appunto)
vedi la tabella nel secondo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634898
Comunque, non puoi impostare il moltiplicatore se questo ti interessa sapere, solo giocare con le frequenze della cpu.
Io il mio 4800+ l'ho portato a 3125mhz su questa mobo.
Saluti
X CoronaExtra
Soddisfatto? Per me che sono un htpcista con la mania dell'oc diciamo mediamente.
Premetto che questa è una scheda di transizione visto che l'ho presa perchè ho trovato a vendere (bene) la mia vecchia mobo 939 a buon prezzo e dato che l'htpc attuale (altro pc dedicato) ha onboard il 6150 che non supporta i flussi hd e hdcp, mi sono detto "la prendo, ci giochicchio un pò e appena compro il lettore blu-ray la passo sull'htpc risparmiando la spesa di una scheda video che supporti l'hdcp" e vendo l'attuale htpc.
Chiarita, spero la strana scelta (lo ammetto), ti dico che per essere una mobo che ti permette il minimo essenziale per l'oc sono rimasto piacevolemente colpito.
Stabile da subito sia con xp che con Vista, tutti i driver subito riconosciuti.
Saluti
X coloro che hanno dubbi a causa delle uscite audio (ottiche o coassiali)
Premetto che anche io sono per il "se c'è e posso scegliere è meglio".
Detto questo, a meno di non avere evidenti impedimenti di connettività, ossia la mancanza sul sintoampli di entrate audio digitali in modo coassiale (molti ampli economici hanno questa limitazione), scegliere una mobo SOLO sulla esistenza o meno del connettore audio ottico mi sembra oltremodo restrittivo.
La differenza tra l'uno o l'altro tipo di collegamento è inesistente a livello pratico e, se qualcuno sà del contrario, mi farebbe contento se mi arricchisse culturalmente con citazioni di esperti del settore o link a recensioni o prove pratiche fatte da siti di provata esperienza e cultura nel campo.
Idee tratte da altri forumer o siti che si improvvisano guru del settore anche americani con sproloqui di centinaia di post trattanti di aria fritta non mi interessano dal punto di vista scientifico, magari solo come passatempo.
Un flusso digitale su cavo coassiale è intrinsicamente immune dai disturbi comunemente presenti nelle nostre case in quanto le frequenze in gioco sono al di sopra di quelle audio che invece soffrono dei disturbi a bassa frequenza, e al di sotto di quelli presenti su frequenze telefoniche/radio tv e sat, definiti ad alta frequenza.
Solo per dare il mio personalissimo contributo, la mia mobo 939 MSI K8NGM2-FID è collegata con cavo coassiale da 10metri ad un Denon AVR-1803.
In 3 anni di utilizzo, agganci sempre perfetti, mai un tic strano provenire dalle casse. Il cavo è stato realizzato in casa con cavo micro-sat (quello da 75 ohm e diamentro di 3 mm).
Saluti
Chuck Norris
25-03-2008, 10:07
I flussi hd sono gestiti anche da Nvidia che oltretutto gestiste anche i flussi audio hd e il 780g no...
ma ne sei sicuro? gestisce flussi HD LPCM su tutti i canali oppure come la Giga solo su 2 ?? no perche' casomai metterei subito in vendita la mia giga....:)
ciao!
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3258&p=7
qui nel capitolo sotto l'ultimo grafico (quello che riguarda proprio i flussi audio hd per testarne l'utilizzo di cpu) parla proprio di Dolby trueHD e LPCM 5.1, solo per il chipset nforce 8200 e intel g35.
C'è anche questo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=990188
Saluti
Chuck Norris
25-03-2008, 10:41
grazie!.... ok...metto subito in vendita la mia giga sul mercatino allora!!!
ciao!
Scusa, Chuck, vendere la tua ora o tra un mese ti farebbe perdere 10 euro.
Al momento c'è solo la m3n78 disponibile.
Dato che comunque già una mobo ce l'hai, aspetta più modelli e vedi con un maggior campo di utenti le loro esperienze dirette.
Tanto quello che perdi nella vendita lo riprendi nell'acquisto, vuoi che non scendino neanche un pò?
Se poi ti dà problemi o non ti soddisfa, allora ok.
Ciao
Chuck Norris
25-03-2008, 10:49
NO ... STOP.... sono supportati 8 canali LPCM ma non il TrueHD o DTS-HD...ma che cavolata è ??? mah...non capisco! :muro:
troppe tecnologie...poca chiarezza (a cominciare dai vari siti dei produttori che sventolano caratteristiche mostruose ma che poi si svelano castrate...)...sono molto deluso del panorama......
vabbe'.....
Il flusso dolby-true e dts-hD non sono veicolati sull'hdmi, a quanto sembra, ma decodificati in un flusso lpcm.
Comunque, come ti dicevo prima, il prodotto è ancora acerbo, per cui ci saranno implementazioni hardware da parte dei vari costruttori, bios e drivers ottimizzati.
Io aspetterei.
Resta il fatto che al momento 8200 è superiore a 780g per la parte audio.
Saluti.
Resta il fatto che al momento 8200 è superiore a 780g per la parte audio.
Saluti.
...e per la video come è la situazione?
vedi la rece su anandtech citata nei post prima.
saluti
vedi la rece su anandtech citata nei post prima.
saluti
Dallo schema in fondo pagina sembrano praticamente identici... è così?
anche io ho trovato la M3A78-EMH HDMI ma la M3A-H/HDMI m sembra meglio costituita su fronte alimentazione considerando che la vorrei montare su un pc quasi sempre acceso mi sembra la scelta migliore al momento.
Da quello che so avere regolatori di tensioni a più fasi peggiora il consumo del sistema a basso carico
...Per me che sono un htpcista con la mania dell'oc...
ciao,
però Criobit, permettimi...
overclock e ambiente HTPC, non si sposano molto bene.
L'OC, non è fatto per una macchina silenziosa e con minima dispersione di calore :)
x MaxLT
Concordo con te appieno.
Difatti in una mia risposta nella pagina precedente noterai la premessa sull'acquisto, assolutamente transitorio con la mobo presa per essere dirottata in un htpc dopo l'uscita di Nehalem.
Comunque, per essere un htpc oriented, e con poche banalissime possibilità di overclock, farla viaggiare a 3125 mhz senza overvolt solo giocando con i mhz del bus cpu e i divisori della ram, partendo da 2500 è sicuramente indice di buona fattura dei componenti.
Se poi tieni conto che ci ho montato una 9600gt e anche quella viene gestita ottimamente, depone sulla buona fattura della mobo.
Che poi non sia un utilizzo ottimale, concordo.
Certo, non voglio spingere nessuno a farlo, anzi.
Ad esempio, io sul dissi del chipset ci ho sparato l'aria di una miniturbina asus (di quelle date in dotazione per dissipare i mosfet di alimentazione della serie p5), sulla cpu c'è una artic-cooling freezer 64pro e il tutto gestito con una controller ventole cooler-master aerogate II.
Vabbè, ma qui credo sia importante parlare delle capacità/bontà di una scheda non sull'overclock capability.
Comunque al momento l'ho messa su un tranquillo 2800mhz, portando solo il bus a 225 per sfruttare appieno le memorie a 800mhz.
Saluti
X EnBos
Perchè diamine vuoi downcloccare la cpu?
Hai una 4800+ DD(step g1) o una DO (step g2)?
Step G2.
Volevo downcloccare più un discorso di consumo, così si abbassava lievemente anche al temperatura.
Siccome non uso il pc per giocare, preferivo puntare più sulle memorie a pieno regime, che non portare in su anche la frequenza.
Allora aspetto di avere un dissipatore più performante e silenzioso di quello originale, così posso overclokkare disattivando il C'n'Q, perchè se lo lascio attivo con la frequanza a 224, quando il molti scende a 12 e a 10 le memorie lavorano a 448 e mi pare un valore un pò altino per avere un sistema stabile.
Leggo dal manuale della Mobo, che il Geforce boost funziona solo con le 8400/8500, mentre l' HybridPower con la 9800 GX2/GTX
@EnBos
Drivers e bios sono troppo acerbi per sapere quali GPU saranno supportate su Hybrid Power e Boost.
Sapevi che stanno per uscire le 9400gs con la nuova gpu G98 che sostituiranno le 8400gs e avranno purevideoHD versione 3?
No, eh!
Per il discorso Ram, ma hai le 800 o le 667?
Scarica Cpu-z e vedi che divisore ram ti ha impostato la mobo.
A me con le 800 ha impostato 7.
Saluti.
Per le ram quelle da 800 e se leggo bene cpuz mi da il divisore a 7, le ram vanno a 357 di frequenza.
E allora come ci arrivano le ram a 448?
Cambia anche il divisore ram?
E allora come ci arrivano le ram a 448?
Cambia anche il divisore ram?
http://img223.imageshack.us/img223/364/hoversnap02032008152632rt4.jpg
Col moltiplicatore a 12 il divisore diventa 6 e col moltiplicatore a 10 diventa 5.
Per la miseriaccia!
questa poi....grazie per le info.
Hai provato ad andare in Northbridge configuration, dram speed, (dovrebbe essere in auto), mettilo in "limit" ed impostare di forza 400mhz in modo che (forse) non vari il moltiplicatore?
Per la miseriaccia!
Hai provato ad andare in Northbridge..
Basta che non attivi il cool'n'quiet, allora il molti resta fisso, anche perchè sinceramente non mi pare di vedere grossi cambiamenti rispetto a quando era attivo.
E' dal pomeriggio che ho la frequenza a 2,8 e devo dire che la temperatura sarà aumentata si e no 2 gradi rispetto a prima.
Pensavo peggio
pretorianus
26-03-2008, 12:45
Ho letto ora che la Asrck ha presentato la sua A780FullDisplayPort
che parrebbe meglio della gigabyte
per info
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort
:)
Chuck Norris
26-03-2008, 12:53
avete visto la nuova schedina add-on di asus? la splendid? sembra che veicoli pure l'audio Hd su hdmi.... boh...attendiamo l'evolversi del mercato! :D
Ho letto ora che la Asrck ha presentato la sua A780FullDisplayPort
che parrebbe meglio della gigabyte
per info
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort
:)
Cosa fa pensare che sia meglio?
Come audio mi pare non abbia l'uscita ottica.
pretorianus
26-03-2008, 15:01
Per uno che non ritiene essenziale l'uscita ottica puo anche andare bene ee poi io con le gigabyte non mi ci sono mai trovato granchè bene (per quello che riguarda AMD)
Peccato manchi la porta Esata.
Ma è cmq interessante in quanto si auspica un prezzo sicuramente più basso degli 85 euro necessari per la gigabyte...
Aspettiamo che arrivi nei negozi, in genere le asrock hanno una buna diffusione negli shop per via del costo abbastanza contenuto rispetto agli altri produttori.
c'è l'ho da una setimana e va alla grande....
ma la Asus M3N78-EMH-HDMI !!!!!
con l'Athlon BE 2350 e 2 giga di ram kingston pc6400 il mio pc va benissimo,veloce e consuma poco!!!
la consiglio sicuramente a chi fosse indeciso sull'acquisto di una mobo con tecnologia ibrida....
una nota:
- per il cool e quiet bisogna scaricare il driver aggiornato dal sito asus,quello sul cd-driver in dotazione non abbassa la frequenza della cpu in idle....
ciao gente!!!!!!!!!!!!:Prrr:
Life bringer
28-03-2008, 18:20
c'è l'ho da una setimana e va alla grande....
ma la Asus M3N78-EMH-HDMI !!!!!
con l'Athlon BE 2350 e 2 giga di ram kingston pc6400 il mio pc va benissimo,veloce e consuma poco!!!
la consiglio sicuramente a chi fosse indeciso sull'acquisto di una mobo con tecnologia ibrida....
una nota:
- per il cool e quiet bisogna scaricare il driver aggiornato dal sito asus,quello sul cd-driver in dotazione non abbassa la frequenza della cpu in idle....
ciao gente!!!!!!!!!!!!:Prrr:
:rolleyes:
c'è l'ho da una setimana e va alla grande....
ma la Asus M3N78-EMH-HDMI !!!!!
con l'Athlon BE 2350 e 2 giga di ram kingston pc6400 il mio pc va benissimo,veloce e consuma poco!!!
la consiglio sicuramente a chi fosse indeciso sull'acquisto di una mobo con tecnologia ibrida....
una nota:
- per il cool e quiet bisogna scaricare il driver aggiornato dal sito asus,quello sul cd-driver in dotazione non abbassa la frequenza della cpu in idle....
ciao gente!!!!!!!!!!!!:Prrr:
ciao!!
Hai fatto qualche test coi giochi x vedere come va??
Asus launches Geforce 8300 motherboard
ATX board with HDMI
Asus has just released its first Geforce 8300 motherboard, the M3N-H/HDMI and as far as we know, this is the first Geforce 8300 motherboard to land. This is the bigger brother to the Geforce 8200 and should offer superior 3D performance, but from what we've been told, it also runs a fair bit hotter.
Although, saying that, Asus is using a rather large passive cooler and there are no heatpipes in sight. The rear I/O of the board consists of a PS/2 port for the keyboard, six USB 2.0 ports, a HDMI connector, a Gigabit Ethernet port, a FireWire port and 7.1-channel analog audio jacks with a separate coaxial S/PDIF out.
The board also has a single x16 PCIe slot, two x1 PCIe slots and three PCI slots. Furthermore it has headers for another six USB 2.0 ports and one additional FireWire port, six SATA connectors and oddly enough a connector on the middle of the board for a cable which is connected to a rear bracket with a D-sub connector on it.
Asus also supplies a HDMI to DVI adapter in the box, but if you intent to take advantage of Hybrid SLI, we'd suggest you get a HDMI to DVI cable or a monitor with HDMI connectivity, as these dongles are very clumsy and will most likely cause damage to the HDMI connector in the long run.
This board also feautres Express Gate Lite, which we'll cover in more detail in another news post and it's using all solid capacitors.
You can find the product page here
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/March/General%20News/m3n-h_hdmi.jpg
Fudzilla.com
:)
appena possibile testero' dei giochi
sto aspettando di installare il Vista ( per le dx10 )....
e presto!!!
Mercuri0
30-03-2008, 12:40
Il flusso dolby-true e dts-hD non sono veicolati sull'hdmi, a quanto sembra, ma decodificati in un flusso lpcm.
Comunque, come ti dicevo prima, il prodotto è ancora acerbo, per cui ci saranno implementazioni hardware da parte dei vari costruttori, bios e drivers ottimizzati.
Io aspetterei.
Resta il fatto che al momento 8200 è superiore a 780g per la parte audio.
Saluti.
Scusatemi, che con le sigle ci capisco poco.
Ma cosa mai servirebbe veicolare il dolby-true e il dts, se posso fare già la decodifica dentro il PC e portare fuori un segnale LPCM? :confused:
impressioni :
win Xp SP2 --- 3dmark 05 --- 256 mb di memoria video condivisa (con 128 non cambia molto) = 1530/1570 punti circa
con la configurazione che c'è nella mia firma...beh non è una scheda video dedicata....!!!
nota per chi fosse interessato :
sul manuale è riportato che la 8500 gt e la 8400 gs sono compatibili con al funzione Geforce Boost
la 9800 gx2 e la 9800 gtx con la funzione hybrid Sli.
a presto!
la 9800 gx2 e la 9800 gtx con la funzione hybrid Sli.
a presto!
Già, e anche con la funzione Hybrid Power ... una GPU della serie 9800 infatti può essere spenta da un chipset Nvidia della serie 7
impressioni :
la 9800 gx2 e la 9800 gtx con la funzione hybrid Sli.
Veramente sta scritto che hanno funzione Hybrid Power.
L'Hybrid Sli comprende L'hybrid Power per la fascia alta e il Geforce Boost per quella bassa.
Ma agli altri con M3N78 funziona il C'n'Q?
Io l'ho aggiornato ma qui non mi cambia niente.
El Alquimista
30-03-2008, 18:00
la Asus M3N78-EMH-HDMI !!!!!
con l'Athlon BE 2350 e 2 giga di ram kingston pc6400 il mio pc va benissimo,veloce e consuma poco!!!
riesci a misurare i consumi in idle e full con il "lidl-o-meter" :)
se ho chiesto troppo :D .. paz :p
domanda OT:
il 780g supera in prestazioni una 9800 pro 256bit vero?
che processore devo abbinarci per essere in pari con un p4 2.8 prescott?
a chi ha la Gigabyte 780g con Vista
che valore da Indice Prestazioni Windows,
alle voci:
Scheda Video
e
Memoria Video ?
grazie
STB_Caos
30-03-2008, 21:45
domanda OT:
il 780g supera in prestazioni una 9800 pro 256bit vero?
che processore devo abbinarci per essere in pari con un p4 2.8 prescott?
il 780G supera la 9800pro in quanto a funzionalità, visto
il supporto UVD, alle dx10 ai nuovi shaders etc etc.....
ma in quanto a potenza di elaborazione credo non gli si
avvicini nemmeno per sbaglio, fosse anche solo per via
della ram condivisa col sistema...
prova a dare un occhio qui, ci sono prove del 780G, di una
scheda video HD3450 e di una "vecchia" 2600XT
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301
Credo cmq che per quanto riguardi 2D e riproduzione video
non faccia alcuna differenza... è nei giochi che le cose sono
nettamente differenti
Abit ha aperto un minisito per presentare le nuove Mobo dotate dei chipset Nvidia per socket AM2+. Il modello A-N78HD dotata del chipset Geforce 8200 e AN78GT dotata del chipset Geforce 8300.
Link (http://www.abit.com.tw/event/pvhd/)
Niente male la A-N78HD come dotazione, sono presenti tutte e tre le tipologie di connessione video, firewire, alimentazione a quattro fasi ... tiene testa alla soluzione Gigabyte.
il 780G supera la 9800pro in quanto a funzionalità, visto
il supporto UVD, alle dx10 ai nuovi shaders etc etc.....
ma in quanto a potenza di elaborazione credo non gli si
avvicini nemmeno per sbaglio, fosse anche solo per via
della ram condivisa col sistema...
prova a dare un occhio qui, ci sono prove del 780G, di una
scheda video HD3450 e di una "vecchia" 2600XT
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301
Credo cmq che per quanto riguardi 2D e riproduzione video
non faccia alcuna differenza... è nei giochi che le cose sono
nettamente differenti
nn lavrei mai detto.
Ancora Abit A-N78HD
http://img185.imageshack.us/img185/3416/76509249mh0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=76509249mh0.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/9436/14659590eq0.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=14659590eq0.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/2690/86208869fd1.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=86208869fd1.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/7131/14630394yp5.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=14630394yp5.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/1003/17qg2.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=17qg2.jpg)
Corona-Extra
30-03-2008, 22:45
niente uscita ottica nemmeno per abit?
ci contavo....
niente uscita ottica nemmeno per abit?
ci contavo....
Ce l'ha su una staffetta separata ...
Steve2077
31-03-2008, 06:56
riesci a misurare i consumi in idle e full con il "lidl-o-meter" :)
se ho chiesto troppo :D .. paz :p
scusate se vado OT... ma cos'è il "lidl-o-meter"?
Corona-Extra
31-03-2008, 07:30
Ce l'ha su una staffetta separata ...
ottimo ma dove l'hai letto?
non sarà mica come l'asus che la devi comperare a parte kissa dove.....
cosa cambia tra gf 8200 e gf8300?
grazie
sinergine
31-03-2008, 08:02
Credo tra 8200 e 8300 cambi la frequenza della scheda video, e se non sbaglio mi pare che le schede con l'8300 siano tutte ATX. Almeno io di microATX non ne ho viste.
scusate se vado OT... ma cos'è il "lidl-o-meter"?
è un apparrecchio da una decina di euro che serve per misurare il consumo di corrente
Steve2077
31-03-2008, 08:27
Credo tra 8200 e 8300 cambi la frequenza della scheda video, e se non sbaglio mi pare che le schede con l'8300 siano tutte ATX. Almeno io di microATX non ne ho viste.
è un apparrecchio da una decina di euro che serve per misurare il consumo di corrente
ok grazie mille
ghiltanas
31-03-2008, 08:39
ciao, solo ora vedo questo thread e quindi posto qui quello che avevo scritto in un altro thread in cui pero' nessuno mi aveva risp:
Quale mobo per un' HTPC ?
Io vorrei assemblare un htpc fra nn molto, e sono indeciso fra 2 mobo differenti, entrambe per cpu amd: l'asus m3n78-ehm hdmi con vga integrata 8200 della nvidia e la Gigabyte GA-MA78GM-SH2. Per ora sono molto + propenso alla seconda, voi che dite? come sono queste 2 soluzioni?
ps per il resto del sistema chiederò nella sezione processori che forse è + indicato.per la vga discreta sono indeciso, perche' solo ora ho letto che l'hybrid crossfire puo' essere fatto solo con la 3400, ma quello cmq e' secondario perche' nn penso che ci giochero' mai con questo pc
ottimo ma dove l'hai letto?
non sarà mica come l'asus che la devi comperare a parte kissa dove.....
cosa cambia tra gf 8200 e gf8300?
grazie
Tutte le Mobo di ultima generazione con scheda audio integrata hanno l'uscita ottica, certe ce l'hanno dietro, altre su una staffetta.
Corona-Extra
31-03-2008, 12:42
Tutte le Mobo di ultima generazione con scheda audio integrata hanno l'uscita ottica, certe ce l'hanno dietro, altre su una staffetta.
certo ma la asus quella staffetta te la vende a parte....
il mio rivenditore non riesce a procurarsela.....
spero che l abit la includa nella confezione....
ma la gigabte è sparita...-.-'
Specialized
31-03-2008, 14:01
Dunque se io volessi mettere sulla gigabyte s2h una 3870 dedicata, attualmente cosa succederebbe?
Lo stesso per nivida 8200 se gli metto sù un 9600 o una 8800 che succede il falò?:) :) :) :) :) :) :) :)
dani6588
31-03-2008, 14:03
Qualcuno ha fatto benchmark o confronti tra mobo col 780 e con l'8200?
@specialized
Io ce l'ho la 9600gt su m3n78.
Và una meraviglia, senza problemi di sorta.
Solo che siccome non è tra le schede compatibili Hybrid-sli o gforce boost (come diamine si chiama...), non appena l'ho inserita, mi ha disabilitato la scheda video onboard.
Saluti.
@dani6588
Sì, Anandtech ha fatto una bella rece tra le due schede comparate pure con l'intel g35, sia sotto il profilo video, che audio, che giochi.
saluti
dani6588
31-03-2008, 15:02
@dani6588
Sì, Anandtech ha fatto una bella rece tra le due schede comparate pure con l'intel g35, sia sotto il profilo video, che audio, che giochi.
saluti
Grazie, visto...con la VGA l'integrata quindi è nettamente da preferire una mobo con il 780G ad una con l''8200...
sinergine
31-03-2008, 15:14
pare di sì, supprattutto per le potenzialità di OC della 3400...
non ho ancora capito a consumi quale sia meglio... Incrociando i vari test pare l'8200 di una maciata di watt
ghiltanas
31-03-2008, 15:25
ciao, solo ora vedo questo thread e quindi posto qui quello che avevo scritto in un altro thread in cui pero' nessuno mi aveva risp:
Quale mobo per un' HTPC ?
Io vorrei assemblare un htpc fra nn molto, e sono indeciso fra 2 mobo differenti, entrambe per cpu amd: l'asus m3n78-ehm hdmi con vga integrata 8200 della nvidia e la Gigabyte GA-MA78GM-SH2. Per ora sono molto + propenso alla seconda, voi che dite? come sono queste 2 soluzioni?
ps per il resto del sistema chiederò nella sezione processori che forse è + indicato.per la vga discreta sono indeciso, perche' solo ora ho letto che l'hybrid crossfire puo' essere fatto solo con la 3400, ma quello cmq e' secondario perche' nn penso che ci giochero' mai con questo pc
:help:
Specialized
31-03-2008, 15:47
@specialized
Io ce l'ho la 9600gt su m3n78.
Và una meraviglia, senza problemi di sorta.
Solo che siccome non è tra le schede compatibili Hybrid-sli o gforce boost (come diamine si chiama...), non appena l'ho inserita, mi ha disabilitato la scheda video onboard.
Saluti.
Ok thanks.....quindi tu hai l'attacco del display(vga-dvi-hdmi che esso sia) sulla 9600 e non sulla MB........ma poi questa incompatibilità è hardware o solo a livello software cioè di driver.....speriamo nell'ultima.....e se invece vuoi usare il chip onboard che devi fare andare nel bios, abilitarlo, e poi cambiare l'attacco del display?
Grazie
@specialized
Non parlerei di incompatibilità ma di mancato supporto alle funzioni Hibryd-sli che è attivabile qualora certe schede di basso livello (come le 8400gs) per dargli un "boost" in più, mentre nel caso delle schede compatibli hibrid-sli di altissimo livello (come le 9800gx) è buono per permettere che quando si lavora in @ffice vengano spenti i chip video di questi mostri succhiacorrente.
Per i livelli intermedi come le 9600gt e le 8800gt, detto internos, è meglio che il cucciolo 8200 integrato stia a cuccia. Non aggiungerebbe nulla e farebbe risparmiare non in maniera così preponderante in idle.
A proposito, sì, ho connesso il monitor direttamente alla 9600gt.
saluti
@dani6588 e Sinergine
Ma dai! compreresti una mobo nata per l'htpc per overcloccarne il chipset gpu e ottenere comunque dei risultati paragonabili ad un bradipo con l'artrite!
Sicuri che comunque con quel dissi ridicolo che si trova, dopo qualche ora di gioco non vi trovereste con quel leggero olezzo di popcorn bruciato che fa tanto "home-cinema"?
Certo potreste mettere un bel dissipatore ventolato e avere un bel rumore di sottofondo tipico dei proiettori di una volta, oppure comprare un dissi ipermuscoloso dal costo non irrisorio e il cui costo(aggiunto alla mobo) si avvicinerebbe a quello di una Asus Commando.
Scherzo ovviamente, ma se la vostra intenzione è overcloccare queste gpu, pemettetemi un consiglio.
Fatevi una m3a o una giga ga-ma770-ds3, metteteci una hd3650 e riparliamone.
Spendete 40-50 euro di più ma giochereste dignitosamente.
Un'ultima cosa: avete deciso che 780g è superiore a 8200 solo perchè si overclocca? e il flusso audio hd che 8200 almeno riconosce mentre 780g neanche lo veicola lo mettiamo in secondo piano?
saluti
@dani6588 e Sinergine
Ma dai! compreresti una mobo nata per l'htpc per overcloccarne il chipset gpu e ottenere comunque dei risultati paragonabili ad un bradipo con l'artrite!
Sicuri che comunque con quel dissi ridicolo che si trova, dopo qualche ora di gioco non vi trovereste con quel leggero olezzo di popcorn bruciato che fa tanto "home-cinema"?
Certo potreste mettere un bel dissipatore ventolato e avere un bel rumore di sottofondo tipico dei proiettori di una volta, oppure comprare un dissi ipermuscoloso dal costo non irrisorio e il cui costo(aggiunto alla mobo) si avvicinerebbe a quello di una Asus Commando.
Scherzo ovviamente, ma se la vostra intenzione è overcloccare queste gpu, pemettetemi un consiglio.
Fatevi una m3a o una giga ga-ma770-ds3, metteteci una hd3650 e riparliamone.
Spendete 40-50 euro di più ma giochereste dignitosamente.
Un'ultima cosa: avete deciso che 780g è superiore a 8200 solo perchè si overclocca? e il flusso audio hd che 8200 almeno riconosce mentre 780g neanche lo veicola lo mettiamo in secondo piano?
saluti
Quotissimo.
Il lato giocoso del 780g non deve essere in 2° piano, di +...
Eppoi non ci sono ancora test approfonditi sul lato videoludico dei due chipset (amagri un bel confroto sarebbe ben accetto).
Se avete qualche link a proposito postate, postate!
Infatti io attendo le prime mobo con nvidia 8300 che se saranno anche solo un potenziamento dell'8200 penso proprio finirà nel mio case.
Le mobo miniatx (le 8300 dovrebbero essere ATX) non è che le ami molto...
Non escludo cmq di prendere il 780g qualora scenda ad un prezzo più abbordabile degli 85 euro circa di adesso (IMHO sempre troppi)....
Una cosa: alcuni hanno parlato della gigabyte 780g come di una scheda molto "calda" (niente :oink: ) sul south bridge...chi ce l'ha può confermare questa cosa?
Non è che hanno messo un dissi passivo di cacca e questa estate tutto frigge se ci si smanetta un po'?
sinergine
31-03-2008, 21:54
@ obogsic e Criobit
avete capito male il mio post...
mi riferivi ai giudizi che circolano in rete.
Per quanto mi riguarda il primo paramentro che sto cercando è il consumo, visto che farà da mediacenter/muletto e quindi sempre acceso. Quindi in secondo piano di poco la riproduzione dei flussi video/audio anche HD...
Infine niente OC ma proprio il contrario, cerco qualcosa che permetta il downvolt che la mia attuale GA-MA69GM-S2H non mi permette
ciao,
in rete per la vendita....si trovano solo le 780g di:
Asrock
Sapphire
Asus
tutte intorno a 70 euro....ma della Gigabyte non vi è più traccia!
ciao,
in rete per la vendita....si trovano solo le 780g di:
Asrock
Sapphire
Asus
tutte intorno a 70 euro....ma della Gigabyte non vi è più traccia!
ma ke strano....boicottaggio?
ma su qualche sito tedesco ? io nnn ne conosco purtroppo.
anche in germania c'è l'hanno nel listino ma non la danno disponibile quindi alla fine si è bloccati:(
@ obogsic e Criobit
avete capito male il mio post...
mi riferivi ai giudizi che circolano in rete.
Per quanto mi riguarda il primo paramentro che sto cercando è il consumo, visto che farà da mediacenter/muletto e quindi sempre acceso. Quindi in secondo piano di poco la riproduzione dei flussi video/audio anche HD...
Infine niente OC ma proprio il contrario, cerco qualcosa che permetta il downvolt che la mia attuale GA-MA69GM-S2H non mi permette
hai provato con rmclock?
ciao,
in rete per la vendita....si trovano solo le 780g di:
Asrock
Sapphire
Asus
tutte intorno a 70 euro....ma della Gigabyte non vi è più traccia!
mi mandi un pm per lo shop dove vendono la asrock??
scrivi "780g" su trovaprezzi...
sinergine
01-04-2008, 13:08
hai provato con rmclock?
sì ho provaro con l'ultima versione e la guida qui sul forum ma sembra non variare nulla...
Per caso, hai variato anche solo uno dei parametri cpu o ram sul bios (moltiplicatore, vcore, vram, timings memorie etc.) spostandolo da "auto" a un valore diverso, magari per downcloccarlo manualmente?
Se sì, il problema potrebbe essere quello.
Saluto
sinergine
01-04-2008, 19:51
No non ho variato nulla, è impostato tutto su AUTO
EDIT:
ci sono riuscito con RMclock:
5X 0.8000
10X 1.000
Peccato non si possa impostare da BIOS...
Se posso rispondere alla tua domanda, per quanto ne so, a default, le RAM dovrebbero essere "castrate" (CPU 2100 MHz, RAM 700 MHz, se non ricordo male); la situazione dovrebbe migliorare leggermente con un BE 2400 (CPU 2300 MHz, RAM 767 MHz). Avresti due soluzioni (per i processori a 45 watt): aumentare la frequenza del processore a 2400 MHz (RAM=800); aspettare il nuovo processore Athlon 64 X2 4850e, citato qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1916/chipset-amd-780g-directx-10-integrato_2.html : se ha il moltiplicatore sbloccato verso il basso, lo potresti portare da 12,5 a 12 x e quindi farlo andare a 2400 MHz, con le RAM ad 800 MHz
scusa il 700 e 767 come li hai fatti uscire? sono rimasto indietro :asd:
enrikinter
02-04-2008, 00:46
non saprei quale MB scegliere tra queste 3:
ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ NVIDIA GF8200
ASUS M3A78-EHM HDMI AM2+ A780G
ASRock A780FullDisplayPort
sapreste darmi una mano spiegandomi qual'è la migliore?
PS:cosa vuol dire wi-fi header? è una caratteristica della mb asrock ma nn so cosa significhi...
grazie
scusa il 700 e 767 come li hai fatti uscire? sono rimasto indietro :asd:
Se avessi letto bene tutto il messaggio e avessi letto anche il post di riferimento che avevo allegato ( e che ti riallego: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20244532&postcount=2 :read: ), ci saresti arrivato da solo!:asd: :asd:
Se avessi letto bene tutto il messaggio e avessi letto anche il post di riferimento che avevo allegato ( e che ti riallego: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20244532&postcount=2 :read: ), ci saresti arrivato da solo!:asd: :asd:
la vecchiaia ^^
la vecchiaia ^^
...è una brutta bestia!!! :D :D :D
ASRock A780FullDisplayPort
----
PS:cosa vuol dire wi-fi header? è una caratteristica della mb asrock ma nn so cosa significhi...
grazie
ha una connessione wi-fi sulla scheda madre ( interna, e non su pannello posteriore ),
La piastra, necessita di un modulo wi-fi Asrock.
Questo è quello che appare sul manuale, in merito a questa caratteristica:
10. WiFi/E header supports WiFi+AP function with ASRock WiFi-802.11g or
WiFi-802.11n module, an easy-to-use wireless local area network
(WLAN) adapter. It allows you to create a wireless environment and
enjoy the convenience of wireless network connectivity. Please visit our
website for the availability of ASRock WiFi-802.11g or WiFi-802.11n
module. ASRock website http://www.asrock.com
Link diretto al modulo wi-fi Asrock: qui. (http://www.asrock.com/mb/spec/ASRock%20WiFi-802.11g%20Module.asp)
Questo è il connettore on-board:
http://i184.photobucket.com/albums/x116/TrevKunz/untitled-2.jpg
questo dovrebbe essere il modulo, costa 15 dollari:
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/33-368-001-02.jpg
enrikinter
02-04-2008, 12:17
questa scheda madre ha bisogno di un alimentatore particolare? ho un alimentatore extreme da 550 w dici che le ha 24 pin atx + 12v?
non riesco a trovarlo online questo asrock wifi g. hai qualche suggerimento sul come procurarmelo?
se nn trovo nulla ci posso mettere una scheda wireless PCI?
e tra le altre 2 schede quale dovrei scegliere? o nn le dovrei nemmeno prendere in considerazione?
cerca con google.
Mi pare che di store italiani con quel modulo a catalogo, non ce ne siano.
Per quanto riguarda un modulo pci wi-fi, certo che puoi metterlo!
Forse mi sa che è la soluzione più veloce.
cerca con google.
Mi pare che di store italiani con quel modulo a catalogo, non ce ne siano.
Per quanto riguarda un modulo pci wi-fi, certo che puoi metterlo!
Forse mi sa che è la soluzione più veloce.
questi moduli aggiuntivi sono un po un arca di noe...nel senso che spesso i package ita e stranieri e stranieri tra loro...sono differenti...il classico esempio è il cavo stampante in italiano nn è compreso altrove si.
e speesso in alcuni manuali di mobo c'è evidenziato *opzionale ....sempre pensato opzionale de che nn ce lhanno mai!!
già,
a me avrebbe fatto comodo una mobo tipo questa ( 780g ) con incluso modulo wi-fi e firewire, ma a quanto pare, se c'è il wi-fi, non c'è il 1394.
chissà in futuro.
Ripropongo un mio quesito precedente:
qualcuno che ha questa mobo 780g, può postare l'indice prestazioni di Windows Vista, per quanto riguarda il reparto video?
Dovrebbe essere 3.5 o 3.8, confermate ?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.