PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM2+: consigli e news


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26

Danckan
05-03-2009, 20:15
Ma prendetevi una grande shappire invece di ste gigabite... fanno schede madri da poco ma vi assicuro che son fatte proprio bene qualitativamente!

sfagio
05-03-2009, 21:54
il moderatore del forum gigabyte in germania dice che la politica ingermania è ridarle al negozio x farle riparare.ilcambio di psu puo non essere risolutivo

lucas.
06-03-2009, 08:42
ciao ragazzi ho un problema con asus m3n78pro
ho messo le ddr kinkeston 8500 2x1giga
ma se lascio auto le riconosce a 800.
se le inposto manual a 1066 le riconosce
A 800....408-1:2- 5-5-5.18.24.2T
INVECE A 1066 LATENZE STRANE
550.3:8-5-7-7-30-31.2t:cry:
ma non cio modo sul bios di abbassarle
:help: :help: :help:
bios aggiornato !
ragazzi qualcuno mi puo aiutare:help: :help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1938624

WizzarD
06-03-2009, 13:36
Ma prendetevi una grande shappire invece di ste gigabite... fanno schede madri da poco ma vi assicuro che son fatte proprio bene qualitativamente!

Scheda madre sapphire???
Io ne avevo una con x580 e sb600 e l'ho venduta x disperazione...
Bus di sistema che oltre 220 Mhz non riusciva ad andare, adesso con la m3a78 arrivo a 280 Mhz con gli stessi componenti.
Se non hanno migliorato con le schede nuove sapphire mi sembra un acquisto da non consigliare, il tutto IMHO ovviamente.

Danckan
06-03-2009, 23:25
Scheda madre sapphire???
Io ne avevo una con x580 e sb600 e l'ho venduta x disperazione...
Bus di sistema che oltre 220 Mhz non riusciva ad andare, adesso con la m3a78 arrivo a 280 Mhz con gli stessi componenti.
Se non hanno migliorato con le schede nuove sapphire mi sembra un acquisto da non consigliare, il tutto IMHO ovviamente.

Hanno migliorato tantissimo te lo posso assicurare.

Basta che pensi che ci ho portato un modestissimo sempron a 65nm di 2.2Ghz di base fino a 3.2!!! completamente stabile! Con FSB a 290 e HT Link a 1160Mhz ma per limiti del processore, potrebbe ancora salire come HT Link.

Ho il modello purecrossfireX con chipset 700GX e SB750

unnilennium
07-03-2009, 09:21
Hanno migliorato tantissimo te lo posso assicurare.

Basta che pensi che ci ho portato un modestissimo sempron a 65nm di 2.2Ghz di base fino a 3.2!!! completamente stabile! Con FSB a 290 e HT Link a 1160Mhz ma per limiti del processore, potrebbe ancora salire come HT Link.

Ho il modello purecrossfireX con chipset 700GX e SB750

attenzione che le sapphire nn le fa la sapphire,son solo rimarchiate,nn mi ricordo chi le fa'forse jetway,che cmq é una buona marca di mobo :)

maxsona
07-03-2009, 16:29
DFI presenta scheda madre 790GX con socket AM3

http://www.techpowerup.com/img/09-03-07/dfi6.jpg

DartBizu
07-03-2009, 16:43
Ma quando escono le schede mamme con SB8XX :confused:

nego77
07-03-2009, 22:19
DFI presenta scheda madre 790GX con socket AM3

http://www.techpowerup.com/img/09-03-07/dfi6.jpg

Prezzo e caratteristiche?

icoborg
08-03-2009, 00:00
Ma quando escono le schede mamme con SB8XX :confused:

per me escono a maggio.

Phantom II
08-03-2009, 13:59
I modelli DFI attualmente disponibili per socket AM2+ come si comportano rispetto alla concorrenza (Gigabyte in particolare)?

maxsona
08-03-2009, 14:02
Le scheda madre DFI su trovaprezzi mi sembra che si trovino a prezzi un pò da galera :D :D

nego77
08-03-2009, 17:29
Le scheda madre DFI su trovaprezzi mi sembra che si trovino a prezzi un pò da galera :D :D

Confermo.

WizzarD
08-03-2009, 20:19
Hanno migliorato tantissimo te lo posso assicurare.

Basta che pensi che ci ho portato un modestissimo sempron a 65nm di 2.2Ghz di base fino a 3.2!!! completamente stabile! Con FSB a 290 e HT Link a 1160Mhz ma per limiti del processore, potrebbe ancora salire come HT Link.

Ho il modello purecrossfireX con chipset 700GX e SB750

In questo caso ritratto tutto, la mia esperienza è stata traumatica ma se dite che quelle nuove vanno così bene mi fido :)

MonsterMash
09-03-2009, 01:58
Salve,
cerco una mobo con grafica integrata a bassissimo consumo. Secondo voi una mobo con 740G consuma meno di una con 780g? Ed entrambe queste, consumano molto meno rispetto ad una vecchia nvidia nforce6?

Grazie a tutti.

Ciao

midian
11-03-2009, 20:49
scusate, ho acquistato una sapphire 780V, se metto un banco di ram DDR2 800 da 1 gb parte, se aggiungo l' altro no!
rimane lo schermo nero, le stesse ram prima su una P5Q andavano a meraviglia!:cry:
Cosa devo fare?

unnilennium
11-03-2009, 21:15
Salve,
cerco una mobo con grafica integrata a bassissimo consumo. Secondo voi una mobo con 740G consuma meno di una con 780g? Ed entrambe queste, consumano molto meno rispetto ad una vecchia nvidia nforce6?

Grazie a tutti.

Ciao

probabilmente l'nforce6 consuma meno di tutti,mentre tra 740 e 780 se ci son 2w di differenza é molto,in ogni caso non credo che il consumo di queste piattaforme influisca così tanto nella spesa,da far preferire una o l'altra soluzione :)

midian
13-03-2009, 10:50
sto avendo dei seri problemi con l'usb di una gigabyte ga-ma78g-ds3h v2 con chipset 780g. Il mouse non ne vuole sapere di funzionare e le pendrive nemmeno. Anche per installare xp ho dovuto mettere il mouse sulla porta ps2 altrimenti si bloccava tutto. E' il chipset che fa pena? :rolleyes:
eh si, un pò fà pena :(
Ma prendetevi una grande shappire invece di ste gigabite... fanno schede madri da poco ma vi assicuro che son fatte proprio bene qualitativamente!

ma si dai, una sapphire e passa la paura!
MA BELLA CAGATA! :rolleyes:
l' ho presa, ed è incompatibile con tutto, windows XP ci mette un mese a caricare...:rolleyes:

sfagio
13-03-2009, 12:19
arrivato ieri il pc nuovo con x3 710 e la gigabyte ma780 ds3h rev2 con un earthwatts 430w
installato win xp con mouse usb (la tastiera la ho solo ps2) attaccato un hdd ext da 80 giga
ho fatto un paio di super pi da 32 mega
sembra andare tutto ok
speriamo bene

Danckan
13-03-2009, 22:39
eh si, un pò fà pena :(


ma si dai, una sapphire e passa la paura!
MA BELLA CAGATA! :rolleyes:
l' ho presa, ed è incompatibile con tutto, windows XP ci mette un mese a caricare...:rolleyes:

Quale hai preso?

La pure crossfirex 750GX spacca tutto!

Giuss
17-03-2009, 21:18
Sapete che differenza c'e' tra la M3A78-EM e la M3A78-VM ?

Anche guardando le foto delle due schede mi sembrano uguali.....

nemodark
17-03-2009, 22:40
.

MonsterMash
17-03-2009, 23:10
probabilmente l'nforce6 consuma meno di tutti,mentre tra 740 e 780 se ci son 2w di differenza é molto,in ogni caso non credo che il consumo di queste piattaforme influisca così tanto nella spesa,da far preferire una o l'altra soluzione :)

Sicuro che l'nfoce6 consumi meno? Dopotutto è costruita senza le tecnologie di risparmio energetico che si usano oggi, e per di più con un processo produttivo molto più grossolano. Io non userei il chip video per giocare, quindi non sfrutterei tutto l'hardware che consuma davvero...

Il punto è che ho un muletto che ho messo su perchè consumasse il meno possibile. Come cpu ho un athlon x2 da 35W di TDP massimo, e ovviamente non ho periferiche che possano consumare corrente. Eppure con un misuratore di potenza leggo un consumo minimo di 42W circa, mentre mi sarei aspettato un po' meno...
Pensavo fosse l'nforce6 a consumare almeno una decina di watt per conto suo anche in idle...

maxsona
17-03-2009, 23:21
Sapete che differenza c'e' tra la M3A78-EM e la M3A78-VM ?

Anche guardando le foto delle due schede mi sembrano uguali.....
Guarda le connessioni dietro e noterai subito le differenze ;)

unnilennium
18-03-2009, 09:42
Sicuro che l'nfoce6 consumi meno? Dopotutto è costruita senza le tecnologie di risparmio energetico che si usano oggi, e per di più con un processo produttivo molto più grossolano. Io non userei il chip video per giocare, quindi non sfrutterei tutto l'hardware che consuma davvero...

Il punto è che ho un muletto che ho messo su perchè consumasse il meno possibile. Come cpu ho un athlon x2 da 35W di TDP massimo, e ovviamente non ho periferiche che possano consumare corrente. Eppure con un misuratore di potenza leggo un consumo minimo di 42W circa, mentre mi sarei aspettato un po' meno...
Pensavo fosse l'nforce6 a consumare almeno una decina di watt per conto suo anche in idle...

credo consumi proprio 10w in idle,sempre di meno dei nuovi xché é meno performante.la differenza la fa magari in full,xché rimane più parco.cmq se ci son 5w di differenza é molto.se cerchi un mulo va cmq bene.

nemodark
18-03-2009, 21:04
.

maxsona
18-03-2009, 22:09
Nessuno che sa consigliarmi? :stordita:
Io prenderei la 790GX, il video integrato può sempre servire. Però la Giga ha qualche gadget in più, bisogna vedere se ti serve. Io baserei la mia scelta in base alle connessioni che possono offrire le due schede madri.

Star trek
18-03-2009, 23:39
Potete darmi una mano QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949654) ?

MonsterMash
19-03-2009, 01:23
credo consumi proprio 10w in idle,sempre di meno dei nuovi xché é meno performante.la differenza la fa magari in full,xché rimane più parco.cmq se ci son 5w di differenza é molto.se cerchi un mulo va cmq bene.

Be', se l'nforce6 consuma 10W in idle, allora cambiandolo con una mobo con 780g risparmierei almeno 9W :D.
Da questo link (http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/984/AMD-Ati-780G-DirectX10-e-Hybrid-Crossfire/) infatti leggo:

Esistono comunque altri cambiamenti tra le due GPU. Il nuovo core, infatti, implementa alcune ottimizzazioni per ridurre i consumi, in modo da non superare la soglia del watt: 780G si ferma a 0,95W nonostante i 205 milioni di transistor che lo compongono.

E 9-10W su 42 sono tanti. Passerei a 32-33W di consumo, veramente pochi. Il massimo poi sarebbe sostituire l'hd con un disco da 2,5'' (magari SSD), e staccare il masetrizzatore :D.
Il mio dubbio cmq resta: 740G consuma meno di 780G?

Insomma, io cerco il minimo consumo possibile.

manga81
19-03-2009, 06:15
Be', se l'nforce6 consuma 10W in idle, allora cambiandolo con una mobo con 780g risparmierei almeno 9W :D.
Da questo link (http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/984/AMD-Ati-780G-DirectX10-e-Hybrid-Crossfire/) infatti leggo:


E 9-10W su 42 sono tanti. Passerei a 32-33W di consumo, veramente pochi. Il massimo poi sarebbe sostituire l'hd con un disco da 2,5'' (magari SSD), e staccare il masetrizzatore :D.
Il mio dubbio cmq resta: 740G consuma meno di 780G?

Insomma, io cerco il minimo consumo possibile.

il 740g consuma un pelo meno perchè non è altro che un vecchio 690g con processo produttivo minore, il 780g garantisce però l'accelerazione hardware per i video fullhd

;)

nemodark
19-03-2009, 09:37
.

MonsterMash
19-03-2009, 12:11
il 740g consuma un pelo meno perchè non è altro che un vecchio 690g con processo produttivo minore, il 780g garantisce però l'accelerazione hardware per i video fullhd

;)

Grazie :).
Anche se a pensarci bene la mia domanda perde di significato una volta che ho scoperto che il 780g consuma meno di 1W. Al massimo quanto potrei risparmiare usando il 740g? :D.

Appena possibile prendo la mobo, l'idea di avere un muletto da 30W o anche meno di piace. Praticamente consumerebbe meno di un portatile :D.

El Cid
20-03-2009, 12:05
ciao, sapete se sia possibile convertire file dvr-ms sfruttando il chipset 780G?
Intendo se esiste un programma tipo l'avivo per le schede grafiche x1000. L'avivo HD funziona sui chipset integrati?

Star trek
20-03-2009, 20:59
Edit spostato QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26777414#post26777414)

mieto
21-03-2009, 13:38
Sapete che differenza c'e' tra la M3A78-EM e la M3A78-VM ?

Anche guardando le foto delle due schede mi sembrano uguali.....

Non direi....

Backpanel:

M3A78-EM:
http://www.asus.com/websites/global/products/KjpYqzmAd9vsTM2D/back.jpg
uscita ottica digitale, displayport+HDMI, firewire, E-SATA

M3A78-VM:
http://www.asus.com/websites/global/products/kEbQGBWQ9tyoyP1N/M3A78-VM_BackIO_s.jpg
di quello indicato prima rimane solo la DP...

manga81
22-03-2009, 08:10
Non direi....

Backpanel:

M3A78-EM:
http://www.asus.com/websites/global/products/KjpYqzmAd9vsTM2D/back.jpg
uscita ottica digitale, displayport+HDMI, firewire, E-SATA

M3A78-VM:
http://www.asus.com/websites/global/products/kEbQGBWQ9tyoyP1N/M3A78-VM_BackIO_s.jpg
di quello indicato prima rimane solo la DP...

sembra di paragonare una punto con una maserati :D

una in più ha hdmi+firewire+esata

una scheda pci firewire + esata costa circa 25euro...(l'ho vista in negozio tempo fa)

Torpedo
22-03-2009, 08:49
sembra di paragonare una punto con una maserati :D

:asd:

Un_Amico
23-03-2009, 15:42
Vorrei upgradare, la mia scheda madre è l'AsRock A780FullDisplayPort.
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort&s=AM2%2b

Con il AMD 780G posso montare i nuovi Phenom2 955 o Phenom2 940 Black Edition???
:confused:

Torpedo
23-03-2009, 15:51
Con il AMD 780G posso montare i nuovi Phenom2 955 o Phenom2 940 Black Edition???
:confused:

Sì...

Un_Amico
23-03-2009, 15:56
Sì...

Perfetto, Grazie. :)
Se non sbaglio dovrebbero essere le CPU più potenti montabili su AM2+ .....le prossime saranno AM3??:confused:

Torpedo
23-03-2009, 16:03
Perfetto, Grazie. :)
Se non sbaglio dovrebbero essere le CPU più potenti montabili su AM2+ .....le prossime saranno AM3??:confused:

Yes

MonsterMash
23-03-2009, 16:38
Perfetto, Grazie. :)
Se non sbaglio dovrebbero essere le CPU più potenti montabili su AM2+ .....le prossime saranno AM3??:confused:

Si, ma cmq tutte le am3 saranno montabili anche su mobo am2+ ;).

roby972
23-03-2009, 16:45
Si, ma cmq tutte le am3 saranno montabili anche su mobo am2+ ;).

e gia' gia' gia' e noi aspettiamo pazienti ..... :D :D :D :D

Torpedo
23-03-2009, 16:46
e gia' gia' gia' e noi aspettiamo pazienti ..... :D :D :D :D

:D

Un_Amico
23-03-2009, 17:49
e gia' gia' gia' e noi aspettiamo pazienti ..... :D :D :D :D

Potreste farmi partecipe su cosa "apettiamo"? :D :confused:

roby972
23-03-2009, 17:53
Potreste farmi partecipe su cosa "apettiamo"? :D :confused:

che scendano i prezzi dei deneb .... e poi si va x4 ....:D :D

Un_Amico
23-03-2009, 18:31
La retrocompatibilità AM3 ==> AM2+ ci ha trasformati in un branco di iene/avvoltoi che apettano una flessione del prezzo......:D :D :D

unnilennium
23-03-2009, 18:33
La retrocompatibilità AM3 ==> AM2+ ci ha trasformati in un branco di iene/avvoltoi che apettano una flessione del prezzo......:D :D :D

di sicuro di questi tempi conviene ancora di più aspettare :)

Brunos82
23-03-2009, 18:42
Salve a tutti, io possiedo attualmente una Asus M2n-e sli considerata l'instabilità di questa scheda volevo passare ad una scheda madre con chipset 790gx per poi in futuro usare cpu Am3...qualcuno puo consigliare? io per ora ho un amd 6000 am2 e un dissipatore Zerotherm NV120 Premium

roby972
23-03-2009, 20:43
Salve a tutti, io possiedo attualmente una Asus M2n-e sli considerata l'instabilità di questa scheda volevo passare ad una scheda madre con chipset 790gx per poi in futuro usare cpu Am3...qualcuno puo consigliare? io per ora ho un amd 6000 am2 e un dissipatore Zerotherm NV120 Premium

io ho il sistema in firma da una settimana.... mi trovo abbastanza bene

anche se passando dal skt 754 al am2+ mi son trovato un po spaesato ma non + di tanto ...

secondo me il 790gx è un buon compromesso prezzo/prestaz

byee

Giuss
23-03-2009, 21:16
Non direi....

Backpanel:

M3A78-EM:
http://www.asus.com/websites/global/products/KjpYqzmAd9vsTM2D/back.jpg
uscita ottica digitale, displayport+HDMI, firewire, E-SATA

M3A78-VM:
http://www.asus.com/websites/global/products/kEbQGBWQ9tyoyP1N/M3A78-VM_BackIO_s.jpg
di quello indicato prima rimane solo la DP...


Grazie, nel frattempo mi ero trovato i manuali e avevo gia' visto le differenze

Alla fine ho preso la VM :)

Scorpion6
23-03-2009, 21:56
ciao a tutti

ho appena acquistato una MSI KA790GX... ogni consiglio x ottimizzarla è ben accetto ;)

adarkar
24-03-2009, 17:08
riguardo le mobo con chipset AMD 780/740: avevo letto di problemi con l'AHCI per hdd SATA, qualcuno ne ha avuti o sono stati tutti risolti?
Non vorrei comprare una di queste mobo e poi ritrovarmi a dover installare tutto in modalità IDE compatibile... ;) e quindi rinunciare all'AHCI nativo.

Grazie!

Abadir_82
25-03-2009, 07:53
riguardo le mobo con chipset AMD 780/740: avevo letto di problemi con l'AHCI per hdd SATA, qualcuno ne ha avuti o sono stati tutti risolti?
Non vorrei comprare una di queste mobo e poi ritrovarmi a dover installare tutto in modalità IDE compatibile... ;) e quindi rinunciare all'AHCI nativo.

Grazie!

Da quello che risulta a me e che avevo letto l'AHCI non porta vantaggi tangibili a livello di utente...
Io ho a casa una gigabyte con nvidia 8200 ed alla fine l'ho disabilitato, dato che avevo più rogne che altro.

El Cid
25-03-2009, 10:15
ciao, sapete se sia possibile convertire file dvr-ms sfruttando il chipset 780G?
Intendo se esiste un programma tipo l'avivo per le schede grafiche x1000. L'avivo HD funziona sui chipset integrati?

uppo la domanda:)

adarkar
25-03-2009, 16:53
Da quello che risulta a me e che avevo letto l'AHCI non porta vantaggi tangibili a livello di utente...
Io ho a casa una gigabyte con nvidia 8200 ed alla fine l'ho disabilitato, dato che avevo più rogne che altro.

è vero che la diff è poca, e che dipende dall'uso e dal HDD usato; però, volendolo lasciare abilitato, che rogne hai avuto? Grazie.

matteo1
25-03-2009, 17:53
riguardo le mobo con chipset AMD 780/740: avevo letto di problemi con l'AHCI per hdd SATA, qualcuno ne ha avuti o sono stati tutti risolti?
Non vorrei comprare una di queste mobo e poi ritrovarmi a dover installare tutto in modalità IDE compatibile... ;) e quindi rinunciare all'AHCI nativo.

Grazie!
Io ho dovuto mettere ide mode perchè in sata mode windows XP non ne voleva sapere di installarsi

WizzarD
25-03-2009, 19:18
uppo la domanda:)

Ammetto di non aver mai provato però AVIVO dovrebbe funzionare con tutte le schede della famiglia X1xx.
Hai provato a controllare nel sito ATI?

El Cid
25-03-2009, 19:33
Ammetto di non aver mai provato però AVIVO dovrebbe funzionare con tutte le schede della famiglia X1xx.
Hai provato a controllare nel sito ATI?

Avivo sì, funziona solo su quelle della serie x1***, ma non esiste un "successore"? l'avivo hd che cos'è? un programma di conversione o uno che migliora la qualità dei flussi hd?

matteo1
26-03-2009, 12:15
avivo funziona con tutte le VGA dalla X1 alla X4, solo che nel caso X4 la ricodifica è più veloce perchè sfrutta in parte la VGA;
in giro c'è ancxhe ati xcoder che è un programma che sfrutta avivo ed è più configurabile
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=226993
:)

El Cid
26-03-2009, 12:24
grazie, ho appena provato ad installare avivo sul pc2 e mi ha convertito un dvr-ms da 1.8GB in 7 minuti, ma come faccio a capire quanto e se questo risultato è merito della GPU?

pupgna
26-03-2009, 12:56
la prima mobo con 760g
http://www.silentpcreview.com/msi-ka760gm

non so bene chi se la voglia comprare una mobo così, un pò inutile....a meno che non la vendano sotto i 40 euro

visto che a 44 euro ho comprato la sorella MSI con il 780v che ha le stesse features + la codifica HD che la 760g ha perso.


in soldoni:
780v stesso chipset 780g però con frequenza ridotta (minori prestazioni 3d ma codifica HD matenuta)
760g stesso chipset 780g (stesse prestazioni in 3d ma senza codifica HD)


e visto che cmq non la si compra per le prestazioni nei giochi, è più appetibile la versione 780v


aggiungo:
ah ecco...dai listini Asus
-ASUS M3A76-CM: 50 euro (760g)
-ASUS M3A78-CM: 60 euro (780v)

allora ok ci siamo...a sto punto voglio veder a quanto la vendon quella MSI! :D

unnilennium
26-03-2009, 18:53
grazie, ho appena provato ad installare avivo sul pc2 e mi ha convertito un dvr-ms da 1.8GB in 7 minuti, ma come faccio a capire quanto e se questo risultato è merito della GPU?

quanto durava il filmato originale? X fare i confronti basta usare un prog che nn usa la vga :)

adarkar
27-03-2009, 01:23
Io ho dovuto mettere ide mode perchè in sata mode windows XP non ne voleva sapere di installarsi

ok grazie, proverò ad integrare i drivers Sata nel cd del SO.



visto che a 44 euro ho comprato la sorella MSI con il 780v che ha le stesse features + la codifica HD che la 760g ha perso.
:D

guardando sul sito AMD/ATI mi sembra che l'unica ad avere l'UVD per la decofifica Hardware dei filmati HD sia la 780G :confused:

Star trek
27-03-2009, 01:30
Domanda.

Sul 790 che bandwith avete con le DDR800 e le 1066? Avete provato Everest?

roby972
27-03-2009, 07:16
volevo chiedervi:

col sistema in firma, ho installato i driver amd all-in-one e vga che c'erano nel cd della mb .... e sono i catalyst 8.7

volevo fare l'upgrade ai 9.3 ... ma quando vado sul sito amd x sceglierli ...

trovo radeon .... 3400 .... 2600 .... ecc ma non 3300 (igp)

quali devo iinstallare ?

grazie ciao

El Cid
27-03-2009, 07:42
quanto durava il filmato originale? X fare i confronti basta usare un prog che nn usa la vga :)
dura circa 30 minuti ed è in formato dvr-ms. Con il pc 1 per convertirlo uso MCEBuddy e lo trasformo direttamente in avi in più di 45min, di preciso non lo so, comunque tanto. Ma un confronto di questo tipo ha senso? perchè con avivo lo trasformo in mpeg, con il secondo in avi e poi uso due programmi differenti... Non c'è un indicatore tipo quello della task manager di utilizzo della cpu solo che per la vga?

Life bringer
27-03-2009, 15:06
Scusate con quali modelli di schede video ati è possibile fare l'hybrid crossfire?
Ho una mb 790gx è possibile farlo con una ati 4670?

El Cid
27-03-2009, 16:40
no, è possibile solo con schede video di basso livello, la HD2400 pro e XT, le HD3450 e 3470. è solo nei notebooks che tutte le schede video ati interagiscono con il chipset proprio per risparmiare energia:muro:
http://ati.amd.com/technology/hybridgraphics/technology.html

Life bringer
27-03-2009, 16:56
Bella roba inutile allora... :muro:
Ti ringrazio per larisposta :)

El Cid
27-03-2009, 17:52
anche a me sembra una cosa senza senso, speriamo cambino idea, anche se la vedo dura:(, quantomeno supportare l'hybrdid power

maxsona
27-03-2009, 18:00
volevo chiedervi:

col sistema in firma, ho installato i driver amd all-in-one e vga che c'erano nel cd della mb .... e sono i catalyst 8.7

volevo fare l'upgrade ai 9.3 ... ma quando vado sul sito amd x sceglierli ...

trovo radeon .... 3400 .... 2600 .... ecc ma non 3300 (igp)

quali devo iinstallare ?

grazie ciao
Installa i normali driver per le VGA ...

<pArrA>
28-03-2009, 14:24
ma le MB che supportano il 4850e di conseguenza possono montare anche il 5050e?

vedo che non è incluso nella lista delle CPU compatibili in alcune MB che invece includono il 4850e.

unnilennium
28-03-2009, 18:00
ma le MB che supportano il 4850e di conseguenza possono montare anche il 5050e?

vedo che non è incluso nella lista delle CPU compatibili in alcune MB che invece includono il 4850e.

in teoria sì,xché cmq sono cpu della stessa famiglia,ma c'é il pericolo che cmq nn la riconosca..magari parte lo stesso il pc,ma potrebbe anche avere problemi e nn partire affatto.

El Cid
28-03-2009, 19:37
e invece per l'upgrade da processori athlon windsor a brisbane serve l'aggiornamento?

<pArrA>
28-03-2009, 19:47
in teoria sì,xché cmq sono cpu della stessa famiglia,ma c'é il pericolo che cmq nn la riconosca..magari parte lo stesso il pc,ma potrebbe anche avere problemi e nn partire affatto.

grazie della info, comunque qualcuno ha provato a montare il 5050e su questa mobo o ha idea se possa funzionare anche se non lista?

http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-ma78gm-us2h_10.html

unnilennium
28-03-2009, 20:34
grazie della info, comunque qualcuno ha provato a montare il 5050e su questa mobo o ha idea se possa funzionare anche se non lista?

http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-ma78gm-us2h_10.html

ma é nuova...supporta tutti i processori possibili,a parte il 5050 :) il prova a mandare una mail al supporto tecnico gigabyte e vedi cosa ti dicono.secondo me al 90% é ok :)

roby972
28-03-2009, 21:26
Installa i normali driver per le VGA ...

fatto!

tutto ok

ilmaestro76
28-03-2009, 22:19
domanda al volo (domattina poi mi spulcerò con calma tutto il 3ad!):
per ora ho acquistato solo la mobo, cioè una Gigabyte GA-MA78GM-S2H (rev. 1.0).
ancora non prendo le ram e leggo sul sito ufficiale delle note riguardanti l'uso delle DDRII 1066MHz limitato ad un solo modulo per ogni canale (niente dual channel, quindi?) per via di limitazioni da parte del CPU AMD AM2+.
sapete dirmi qualcosa di più dettagliato a riguardo?

la cpu da installarci sarà un phenom2 x3 710 o 720.

unnilennium
29-03-2009, 08:06
domanda al volo (domattina poi mi spulcerò con calma tutto il 3ad!):
per ora ho acquistato solo la mobo, cioè una Gigabyte GA-MA78GM-S2H (rev. 1.0).
ancora non prendo le ram e leggo sul sito ufficiale delle note riguardanti l'uso delle DDRII 1066MHz limitato ad un solo modulo per ogni canale (niente dual channel, quindi?) per via di limitazioni da parte del CPU AMD AM2+.
sapete dirmi qualcosa di più dettagliato a riguardo?

la cpu da installarci sarà un phenom2 x3 710 o 720.

dovrebbe essere vero,ma se ho capito dando un pò di volt in più alle ram si risolve,oppure facendo finta di metterle a 800 e overclockando il bus della scheda si scavalca questa limitazione.prendi il 720 cmq.è veramente una buona cpu.

<pArrA>
29-03-2009, 10:49
ma é nuova...supporta tutti i processori possibili,a parte il 5050 :) il prova a mandare una mail al supporto tecnico gigabyte e vedi cosa ti dicono.secondo me al 90% é ok :)

ma invece sulla GA-MA78GM-S2H (rev. 1.0) che è in giro da parecchio qualcuno ci ha montato il 5050e?

edit: il 5050e è nella lista delle CPU compatibili :)

capitan_crasy
29-03-2009, 11:26
domanda al volo (domattina poi mi spulcerò con calma tutto il 3ad!):
per ora ho acquistato solo la mobo, cioè una Gigabyte GA-MA78GM-S2H (rev. 1.0).
ancora non prendo le ram e leggo sul sito ufficiale delle note riguardanti l'uso delle DDRII 1066MHz limitato ad un solo modulo per ogni canale (niente dual channel, quindi?) per via di limitazioni da parte del CPU AMD AM2+.
sapete dirmi qualcosa di più dettagliato a riguardo?

la cpu da installarci sarà un phenom2 x3 710 o 720.

Forse hai letto male, non ho trovato niente su un eventuale limitazione del dual channel...

dovrebbe essere vero,ma se ho capito dando un pò di volt in più alle ram si risolve,oppure facendo finta di metterle a 800 e overclockando il bus della scheda si scavalca questa limitazione.prendi il 720 cmq.è veramente una buona cpu.

Quella descritta nel tuo post è "Errata 379" e riguarda solamente le memorie DDR3 in configurazioni 4 moduli a 1333Mhz.
L'eventuale problema con i moduli a DDR2 1066Mhz riguarda solamente le CPU K10 a 65nm...

ilmaestro76
29-03-2009, 13:54
dovrebbe essere vero,ma se ho capito dando un pò di volt in più alle ram si risolve,oppure facendo finta di metterle a 800 e overclockando il bus della scheda si scavalca questa limitazione.prendi il 720 cmq.è veramente una buona cpu.
QUI HO TROVATO UNA GUIDA:
http://forums.tweaktown.com/f69/purchased-ga-ma78gm-s2h-need-help-memory-28494/

Forse hai letto male, non ho trovato niente su un eventuale limitazione del dual channel...
Quella descritta nel tuo post è "Errata 379" e riguarda solamente le memorie DDR3 in configurazioni 4 moduli a 1333Mhz.
L'eventuale problema con i moduli a DDR2 1066Mhz riguarda solamente le CPU K10 a 65nm...
l'ho letto sul datasheet ufficiale sulle memorie compatibili.
beh, dicendomi ciò, allora non avrò problemi col phenom II 720 ;)

Scorpion6
29-03-2009, 14:52
secondo voi quali sono i migliori driver per la HD 3300?

roby972
29-03-2009, 15:39
secondo voi quali sono i migliori driver per la HD 3300?

io ho appena installato i 9.3 passando dagli 8.7 del cd della mb.

mi sembrano buoni ...

ma le utility tipo riva tuner e ati tray tools non mi lasciano oc/monitorare la 3300
forse non la supportano ancora ...

bye

Scorpion6
29-03-2009, 16:34
grazie ;)

hai notato qualche miglioramento?

roby972
29-03-2009, 21:22
grazie ;)

hai notato qualche miglioramento?

bah giochi non ne uso ... al massimo qlk mkv in hd e gearth ...

cmq tutto ok

unnilennium
29-03-2009, 22:05
Forse hai letto male, non ho trovato niente su un eventuale limitazione del dual channel...



Quella descritta nel tuo post è "Errata 379" e riguarda solamente le memorie DDR3 in configurazioni 4 moduli a 1333Mhz.
L'eventuale problema con i moduli a DDR2 1066Mhz riguarda solamente le CPU K10 a 65nm...

grazie mille capitano,mi ero sbagliato di brutto...

matrix866
29-03-2009, 22:13
Ho un M3N78-EM collegata in HDMI al TV. La MB fa parte di un HTPC. Sistema operativo Vista 32bit.

Problema: accade che spesso che l'audio HDMI sparisce dalle periferiche audio e di conseguenza non sento più niente! Devo reinstallare i driver o riavviare il pc affichè ricompaia l'audio HDMI tra le periferiche di output in Pannello di controllo/Audio.


Qualcuno mi sa dire perchè accade questo e come risolvere il problema?

Scorpion6
30-03-2009, 08:04
bah giochi non ne uso ... al massimo qlk mkv in hd e gearth ...

cmq tutto ok

anch'io non uso giochi ;)

mi interessava appunto x gli mkv, avi, e sulla gestione della porta hdmi

;)

laken
30-03-2009, 08:16
Vorrei sapere da voi che ne pensate di questa scheda ed inoltre vorrei sapere se supporterà le future Cpu Phenom II x4 945s e/o superiori che verranno prodotte.:help:

roby972
30-03-2009, 08:26
anch'io non uso giochi ;)

mi interessava appunto x gli mkv, avi, e sulla gestione della porta hdmi

;)

uhm non ho ancora collegato il pc all'lcd ...

mi manca il cavo hdmi ....

prima o poi provo ... ma non ora ...

ho un vecchio cavo vga che va benissimo ...

Giuss
30-03-2009, 09:27
In un noto shop online (che si chiama e-chiave) c'e' segnalato ad esempio che la M3A78-PRO non e' compatibile con le ram Corsair 2x2gb.... mi sembra strano.... ma vi risultano questo tipo di incompatibilita' con queste schede?

Lenny82
30-03-2009, 14:26
Ragazzi ho bisogno di un'informazione. Sapete con sicurezza se la GIGABYTE AM3 MA790XT-UD4P riconosce direttamente il Phenom II x3 710 senza aver bisogno di aggiornamento BIOS? Non vorrei che m'arrivasse una cosa che poi non riesco a far funzionare xkè non mi legge il procio.
Thx :)

capitan_crasy
30-03-2009, 14:39
Ragazzi ho bisogno di un'informazione. Sapete con sicurezza se la GIGABYTE AM3 MA790XT-UD4P riconosce direttamente il Phenom II x3 710 senza aver bisogno di aggiornamento BIOS? Non vorrei che m'arrivasse una cosa che poi non riesco a far funzionare xkè non mi legge il procio.
Thx :)

Ma LOL!
La MA790XT-UD4P è una scheda mamma AM3 quindi per forza supporta il 710 in quanto è una delle prime CPU socket AM3...
Comunque bastava andare nella "CPU Support" per togliersi ogni dubbio (Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=3010#anchor_os))

Lenny82
30-03-2009, 15:06
Grazie per la risposta. Meglio avere un dubbio in meno che ritrovarsi a scrivere un post stile "PC nuovo non si avvia" :)

PS: Si, a volte faccio domande da niubbo totale...pazientate su su :D

<pArrA>
30-03-2009, 19:52
ma é nuova...supporta tutti i processori possibili,a parte il 5050 :) il prova a mandare una mail al supporto tecnico gigabyte e vedi cosa ti dicono.secondo me al 90% é ok :)

il supporto tecnico ha dato parere negativo, niente 5050e.

ma se ci metto il 4850e? cambia tanto? (non credo visti i soli 100Mhz di differenza...)

ilmaestro76
30-03-2009, 19:58
il supporto tecnico ha dato parere negativo, niente 5050e.

ma se ci metto il 4850e? cambia tanto? (non credo visti i soli 100Mhz di differenza...)
addirittura!!!
eppure pensavo che la differenza tra 4850e e 5050e fosse solo nelle frequenze.....della serie che ho studiato poco! :D

pupgna
30-03-2009, 20:04
il supporto tecnico ha dato parere negativo, niente 5050e.

ma se ci metto il 4850e? cambia tanto? (non credo visti i soli 100Mhz di differenza...)

mi sembra strano

<pArrA>
30-03-2009, 20:08
mi sembra strano

anche a me, ma spiega il perchè non è nella lista delle CPU supportate.

ecco la risposta:

"Thank you for your kindly mail and inquiry. About the issue you mentioned, GA-MA78GM-US2H(rev. 1.0) does not support 5050e CPU, we will not recommend you using the CPU with your GIGABYTE motherboard to avoid unexpected system problem or H/W damage."

ilmaestro76
30-03-2009, 21:37
anche a me, ma spiega il perchè non è nella lista delle CPU supportate.

ecco la risposta:

"Thank you for your kindly mail and inquiry. About the issue you mentioned, GA-MA78GM-US2H(rev. 1.0) does not support 5050e CPU, we will not recommend you using the CPU with your GIGABYTE motherboard to avoid unexpected system problem or H/W damage."
ma forse l'incompatibilità è con la rev. 1.0?

<pArrA>
30-03-2009, 21:45
ma forse l'incompatibilità è con la rev. 1.0?

c'è solo la rev.1 di quella scheda.

mi sa che acquisterò il 4850e da montare sulla GA-MA78GM-US2H(rev. 1.0) non trovando in giro la GA-MA78GM-S2H(rev. 2.0) per montarci il 5050e.

CaFFeiNe
30-03-2009, 22:51
raga voi tra queste quale prendereste da abbinare ad un phenom II 940?

msi ka790gx (http://global.msi.eu/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=1612)
ASRock AOD790GX (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=305&Itemid=69)
asrock a790gx (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GX/128M)
SAPPHIRE PC-AM2RS790G (http://www.sapphireitaly.com/content/view/556/60/) ok questa la scarto ho letto una recensione deludente in overclock

unnilennium
31-03-2009, 08:27
raga voi tra queste quale prendereste da abbinare ad un phenom II 940?

msi ka790gx (http://global.msi.eu/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=1612)
ASRock AOD790GX (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=305&Itemid=69)
asrock a790gx (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GX/128M)
SAPPHIRE PC-AM2RS790G (http://www.sapphireitaly.com/content/view/556/60/) ok questa la scarto ho letto una recensione deludente in overclock

tra quelle postate,la prima asrock mi pare ottima..ho avuto brutte esperienze con msi...cmq secondo me dovresti guardare anche le giga e le asus col 790,sembrano ok.

CaFFeiNe
31-03-2009, 10:00
in quella fascia di prezzo, con il 790 trovo solo la gigabyte GA-MA790X-DS4 AMD790X Phenom/Athlon/Sempron CrossFire DDR2 Glan skAM2+ ATX

pero' la cosa che mi metteva il dubbio era la mancanza dell'esata e l'sb600 come south

il fatto è che volevo prenderne una economica e magari tra un anno o giu' di passare al socket am3

e questo mi ha fatto venire un ulteriore dubbio
ASROCK A780GXH
la trovo a 27 euro in meno, e ho visto un paio di posti dove cmq hanno portato un 720be a 3,8ghz....

risparmiare 27 euro, per una scheda temporanea... mi sa che lo faccio ;)

ho deciso di prendere la piu' economica con 780 o 790, che dovrebbero andare abb bene entrambi per l'overclock, per ora mi sono accodato anche a questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26907970&posted=1#post26907970
50 euro penso che come mobo temporanea possa andare ;)

nearthesoul
01-04-2009, 20:01
Il chipset riscalda un botto: arrivo tranquillamente a 60 gradi. Mi consigliate un buon dissipatore per chipset con ventola ma non eccessivamente grande? Grazie

punto6
03-04-2009, 07:52
Ho un piccolo problema, non riesco a far funzionare le ram a 1066mhz. Da Bios posso modificare i parametri delle ram, ma non il clock. CPUZ rileva questo:

http://img11.imageshack.us/img11/8406/29810623.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=29810623.jpg)

dove e cosa sbaglio? ho settato anche il "rapporto" (non mi viene in mente il nome adesso) a 1:1.33
Chi mi sa dare un mano??
PC in firma.

roby972
03-04-2009, 08:08
Ho un piccolo problema, non riesco a far funzionare le ram a 1066mhz. Da Bios posso modificare i parametri delle ram, ma non il clock. CPUZ rileva questo:

http://img11.imageshack.us/img11/8406/29810623.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=29810623.jpg)

dove e cosa sbaglio? ho settato anche il "rapporto" (non mi viene in mente il nome adesso) a 1:1.33
Chi mi sa dare un mano??
PC in firma.

non hai un campo dove settare il fsb delle memorie (nella mia si chiama "memory clock") e riporta 200 - 400 - 800 ecc (non 1066 perchè ho montato un am2)
tu dovresti vedere anche 1066 ....

punto6
03-04-2009, 10:46
no mi viene calcolato automaticamente. Non riesco a capire come poterlo settare correttamente. Dal bios mi legge i dati delle memorie dall' EPP correttamente, mentre sulla pagina delle frequenze che sono attive in quel momento mi da che sono a 533 mhz. Mi stanno proprio girando le scatole per sta storia :ncomment: :ncomment:

roby972
03-04-2009, 11:18
no mi viene calcolato automaticamente. Non riesco a capire come poterlo settare correttamente. Dal bios mi legge i dati delle memorie dall' EPP correttamente, mentre sulla pagina delle frequenze che sono attive in quel momento mi da che sono a 533 mhz. Mi stanno proprio girando le scatole per sta storia :ncomment: :ncomment:

immagino !

ho provato ad andare sul sito msi , ma i manuali non sono disponibili per
la tu sk mm

hai controllato che le tue ram siano nella lista compatibile con la tu sk mm ?

bye

facci sapere come va a finire

auguri!

punto6
03-04-2009, 13:14
Quando l'ho presa io, non c'era la lista delle compatibilità con le ram (tranne che per 2 modelli che dove ho preso la scheda madre non ho trovato), quindi ho preso quelli che ritenevo più performanti in quel momento. Sulla lista di compatibilità non ci sono, ma ho visto che il bios legge l'EPP giusto (frequenze, latenze, ecc..), ma le ram sono come "calibrate" male. Stasera faccio qualche foto degli screen, magari qualcuno così sa aiutarmi....:help: :help:

roby972
03-04-2009, 13:30
Quando l'ho presa io, non c'era la lista delle compatibilità con le ram (tranne che per 2 modelli che dove ho preso la scheda madre non ho trovato), quindi ho preso quelli che ritenevo più performanti in quel momento. Sulla lista di compatibilità non ci sono, ma ho visto che il bios legge l'EPP giusto (frequenze, latenze, ecc..), ma le ram sono come "calibrate" male. Stasera faccio qualche foto degli screen, magari qualcuno così sa aiutarmi....:help: :help:

io posso dirti che col sistema in firma,
lasciando tutto in [auto] ... mi settava le ram a 667 invece di 800
e con timings molto rilassati ... tipo 5-5-5-16-24-2t

poi ho smanettato io nel bios e le ho messe forzando
a 810 4-4-4-12 -2t e overlotandole a 2,20 v

mi sa che devi fare cosi pure tu ...

controlla se ci sono inoltre aggironamenti del bios x la tua sk mm

bye

remino
03-04-2009, 14:01
Salve a tutti. Ho una asus m3n78 emh hdmi chipset 8200. Ho un 3600+ e vorrei passare a un quad o a un tricore. la mobo supporta fino a 95 tdp

1)la mia mobo ancora non ha bios per phenom2. Secondo voi mi conviene aspettare e sperare che escano? ( so che occorrerebbe la palla di vetro , mi basta un parere )
2) se monto un 720 la mobo non lo riconosce o non funziona?
3) se il bios della mia mobo non sarà aggiornato e se non supporterà i phenom II : mi conviene prendere un 8750 tanto la differenza è poca ?(utilizzo internet, gioco (gt 9800),radio, tv ma faccio sempre tutto insieme)

unnilennium
03-04-2009, 19:24
Salve a tutti. Ho una asus m3n78 emh hdmi chipset 8200. Ho un 3600+ e vorrei passare a un quad o a un tricore. la mobo supporta fino a 95 tdp

1)la mia mobo ancora non ha bios per phenom2. Secondo voi mi conviene aspettare e sperare che escano? ( so che occorrerebbe la palla di vetro , mi basta un parere )
2) se monto un 720 la mobo non lo riconosce o non funziona?
3) se il bios della mia mobo non sarà aggiornato e se non supporterà i phenom II : mi conviene prendere un 8750 tanto la differenza è poca ?(utilizzo internet, gioco (gt 9800),radio, tv ma faccio sempre tutto insieme)

allora,dovresti provare a mandare una mail al supporto tecnico asus x sapere qualcosa da loro..magari ne hanno uno beta in sviluppo...e te lo possono mollare.se monti un p2,potresti nn avere problemi a parte poco supporto all'oc,ma niente di che,oppure la scheda nn parte proprio.nel caso di un ripiego,più che un 8750 io andrei di 7750,che costa meno e rende bene,anche in oc.il guadagno dal 3600+ ce l'avresti cmq,anche prendendo un 5050e tirandogli il collo.

Star trek
03-04-2009, 19:35
Ma tra l'AMD770 e il 790 cambia solo il doppio PCIex?

unnilennium
03-04-2009, 19:39
Ma tra l'AMD770 e il 790 cambia solo il doppio PCIex?

no, il 790gx ha il video integrato, il 790fx o x dovrebbe avere,nelle ultime revisioni delle schede, il sb750,mentre il 770nn ha video integrato e ha il sb600.a meno di modelli particolari...cmq le prime 790x avevano sb600.

capitan_crasy
03-04-2009, 19:59
no, il 790gx ha il video integrato, il 790fx o x dovrebbe avere,nelle ultime revisioni delle schede, il sb750,mentre il 770nn ha video integrato e ha il sb600.a meno di modelli particolari...cmq le prime 790x avevano sb600.



Piccola precisazione...
SB600 era disponibile per i chipset 790FX, 790X e 770
SB700 è stato introdotto con 780G, poi è stato esteso ai chipset 770 e 790X.
SB750 è stato studiato per i chipset 790FX e 790GX, alcune produttori di schede lo hanno accoppiato anche al 790X, 780G e 770...

Star trek
03-04-2009, 21:06
Si ok ragazzi.Io ho una gigabyte con 770+SB700 in assistenza come difetto di produzione che con L'ultimo Everest e delle DDR1066 mi dava solo 6500-6800mb di banda.Volevo solo capire che dal 770 al 790 ci fossero differenza prestazionali.Non mi interessa l'unità video integrata e il doppio PCIex 16X.Siccome ho la possibilità di cambiare scheda madre ,vorrei capire se il 790 è più performante che il 770 oppure passare a un Nforce.

Ciau

Star trek
03-04-2009, 21:07
Piccola precisazione...alcune produttori di schede lo hanno accoppiato anche al 790X, 780G e 770...

Quali sono le schede madri che accoppiano il 770 all'SB750??

jv_guano
03-04-2009, 21:26
Il chipset riscalda un botto: arrivo tranquillamente a 60 gradi. Mi consigliate un buon dissipatore per chipset con ventola ma non eccessivamente grande? Grazie

dopo tanti tentennamente, sono felice di non averla comprata! :ciapet:

==============

col sistema desktop in sign a quanto portate di vmin il 4850e???? :(
io arrivo solo a 1 V..speravo si potesse arrivare un poco più in basso... 0.875/0.85...

capitan_crasy
03-04-2009, 21:33
Quali sono le schede madri che accoppiano il 770 all'SB750??

chiedo scusa ma mi sono sbagliato, credevo che JetWay aveva in listino una scheda mamma con 770+SB750 e invece nulla...

unnilennium
03-04-2009, 22:50
Piccola precisazione...
SB600 era disponibile per i chipset 790FX, 790X e 770
SB700 è stato introdotto con 780G, poi è stato esteso ai chipset 770 e 790X.
SB750 è stato studiato per i chipset 790FX e 790GX, alcune produttori di schede lo hanno accoppiato anche al 790X, 780G e 770...

meno male che il capitano mi corregge quando scrivo fesserie :)

Star trek
03-04-2009, 23:44
chiedo scusa ma mi sono sbagliato, credevo che JetWay aveva in listino una scheda mamma con 770+SB750 e invece nulla...
non c'è problemi...più che altro mi sarei stupito...

imre85
04-04-2009, 10:20
scusate sbagliato a postare

Star trek
06-04-2009, 06:01
Si ok ragazzi.Io ho una gigabyte con 770+SB700 in assistenza come difetto di produzione che con L'ultimo Everest e delle DDR1066 mi dava solo 6500-6800mb di banda.Volevo solo capire che dal 770 al 790 ci fossero differenza prestazionali.Non mi interessa l'unità video integrata e il doppio PCIex 16X.Siccome ho la possibilità di cambiare scheda madre ,vorrei capire se il 790 è più performante che il 770 oppure passare a un Nforce.

Ciau

ripropongo domanda

laken
06-04-2009, 08:49
Vorrei sapere da voi che ne pensate di questa scheda ed inoltre vorrei sapere se supporterà le future Cpu Phenom II x4 945s e/o superiori che verranno prodotte.:help:
ATI - Sapphire - AM3 Pure CrossfireX 790GX D3 (DDR3)

Pure io ripropongo la domanda :help:

insa_hc
06-04-2009, 10:09
Salve a tutti,

sto pensando anch'io di farmi un simil-htpc con uno di questi 2 chipset (780G oppure 8200), ma ho alcuni dubbi. :D
Ho già deciso che il processore sarà un athlon x2 5050e mentre per la scheda madre sono indeciso tra 2 asrock: K10N78FullHD oppure A780FullHD. Io sarei preposto per la soluzione con chipset nvidia visto che sembra rispettare lo standard hdmi 1.3 (mentre il 780 è hdmi 1.2) e mi sembra di aver letto in giro che consuma anche qualcosa in meno. E qui stanno i miei dubbi: quando può consumare una soluzione del genere?
asrock K10N78FullHD
athlon x2 5050e
2Giga di ram kingstone da 800Mhz
WD Caviar Green WD10EADS
(lettore bluray o masterizzatore dvd lo prendo eventualmente esterno e con il suo alimentatore se necessario)
Come alimentatore visto che le pretese non dovrebbero essere tantissime io opterei per un pico psu da 120 watt (http://www.mini-box.com/s.nl/it.A/id.417/.f) (se non addirittura da 90 watt). Ma il dubbio resta quello: quanto consuma una configurazione del genere, sia in idle che in full?

Grazie e ciao
InSa

roby972
06-04-2009, 10:48
Salve a tutti,

sto pensando anch'io di farmi un simil-htpc con uno di questi 2 chipset (780G oppure 8200), ma ho alcuni dubbi. :D
Ho già deciso che il processore sarà un athlon x2 5050e mentre per la scheda madre sono indeciso tra 2 asrock: K10N78FullHD oppure A780FullHD. Io sarei preposto per la soluzione con chipset nvidia visto che sembra rispettare lo standard hdmi 1.3 (mentre il 780 è hdmi 1.2) e mi sembra di aver letto in giro che consuma anche qualcosa in meno. E qui stanno i miei dubbi: quando può consumare una soluzione del genere?
asrock K10N78FullHD
athlon x2 5050e
2Giga di ram kingstone da 800Mhz
WD Caviar Green WD10EADS
(lettore bluray o masterizzatore dvd lo prendo eventualmente esterno e con il suo alimentatore se necessario)
Come alimentatore visto che le pretese non dovrebbero essere tantissime io opterei per un pico psu da 120 watt (http://www.mini-box.com/s.nl/it.A/id.417/.f) (se non addirittura da 90 watt). Ma il dubbio resta quello: quanto consuma una configurazione del genere, sia in idle che in full?

Grazie e ciao
InSa

e come case e muose e tastiera cosa metteresti?

insa_hc
06-04-2009, 11:47
Salve a tutti,
asrock K10N78FullHD
athlon x2 5050e
2Giga di ram kingstone da 800Mhz
WD Caviar Green WD10EADS
(lettore bluray o masterizzatore dvd lo prendo eventualmente esterno e con il suo alimentatore se necessario)
Come alimentatore visto che le pretese non dovrebbero essere tantissime io opterei per un pico psu da 120 watt (http://www.mini-box.com/s.nl/it.A/id.417/.f) (se non addirittura da 90 watt). Ma il dubbio resta quello: quanto consuma una configurazione del genere, sia in idle che in full?


e come case e muose e tastiera cosa metteresti?

Il case probabilmente autocostruito, non mi va di spendere 50€ "per niente".
Nessun mouse e nessuna tastiera, l'htpc sarà controllato da telecomando Cinergy T USB XXS (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_T_USB_XXS.shtml) e via ssh&vnc. L'os montato sarà sicuramente debian lenny.

roby972
06-04-2009, 12:43
Il case probabilmente autocostruito, non mi va di spendere 50€ "per niente".
Nessun mouse e nessuna tastiera, l'htpc sarà controllato da telecomando Cinergy T USB XXS (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_T_USB_XXS.shtml) e via ssh&vnc. L'os montato sarà sicuramente debian lenny.

uhm ce l'ho anch'io il cinergy usb e pure il brisbane ....

il case ho un microatx da riciclare ...

quando passo al phenom2

mi faccio pure io l'htpc x2 ... mi aiuti ..???

insa_hc
06-04-2009, 17:31
mi faccio pure io l'htpc x2 ... mi aiuti ..???

Sinceramente non saprei come aiutarti, meglio che chiedi a qualcun altro più scafato... ;)

Tornando a noi ed ai consumi, in rete non ho trovato nessuna informazione circa i consumi della K10N78FullHD bensì ho trovato i consumi (http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3288&p=3) (ancora (http://www.tomshardware.com/reviews/amd-nvidia-chipset,1972-21.html)) per altre mb con chipset nvidia 8200: a spanne sono circa 50W in idle e 100W in full (montando un 4850e), confermate tali valori? Non sono eccessivi?

unnilennium
06-04-2009, 17:43
Sinceramente non saprei come aiutarti, meglio che chiedi a qualcun altro più scafato... ;)

Tornando a noi ed ai consumi, in rete non ho trovato nessuna informazione circa i consumi della K10N78FullHD bensì ho trovato i consumi (http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3288&p=3) (ancora (http://www.tomshardware.com/reviews/amd-nvidia-chipset,1972-21.html)) per altre mb con chipset nvidia 8200: a spanne sono circa 50W in idle e 100W in full (montando un 4850e), confermate tali valori? Non sono eccessivi?

xché ti sembrano eccessivi?cosa c'é di strano?dipende anche da hd,lettori,etc etc.

insa_hc
06-04-2009, 18:16
Tornando a noi ed ai consumi, in rete non ho trovato nessuna informazione circa i consumi della K10N78FullHD bensì ho trovato i consumi (http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3288&p=3) (ancora (http://www.tomshardware.com/reviews/amd-nvidia-chipset,1972-21.html)) per altre mb con chipset nvidia 8200: a spanne sono circa 50W in idle e 100W in full (montando un 4850e), confermate tali valori? Non sono eccessivi?

xché ti sembrano eccessivi?cosa c'é di strano?dipende anche da hd,lettori,etc etc.

Magari sembrano eccessivi a me perchè ho guardato troppo le mb con atom... :D
Io mi ero fatto l'idea di costruirmi l'htpc-mulo che in idle fosse massimo 20-30W ed in full 50-60W, ma forse mi son fatto l'idea sbagliata io.

unnilennium
06-04-2009, 19:00
Magari sembrano eccessivi a me perchè ho guardato troppo le mb con atom... :D
Io mi ero fatto l'idea di costruirmi l'htpc-mulo che in idle fosse massimo 20-30W ed in full 50-60W, ma forse mi son fatto l'idea sbagliata io.

magari in idle qualche watt lo limi pure,undervoltando,cmq nn saprei quantificare,ma in full scordatelo :) l'alternativa atom costa troppo imho,considerando che con un vecchio p3 avresti gli stessi consumi,e come prestazioni saresti lì..poi dipende sempre da che ci devi fare col mulo..

insa_hc
06-04-2009, 20:42
magari in idle qualche watt lo limi pure,undervoltando,cmq nn saprei quantificare,ma in full scordatelo :) l'alternativa atom costa troppo imho,considerando che con un vecchio p3 avresti gli stessi consumi,e come prestazioni saresti lì..poi dipende sempre da che ci devi fare col mulo..

In realtà la D945GCLF 2D con atom dual core sta sugli 80€ quindi nemmeno tanti, solo le prestazioni non so quali siano.

Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=725) su una Zotac GeForce 9300-ITX WiFi (http://pden.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=145&category_id=15&option=com_virtuemart&Itemid=1) con intel e5200 il consumo sembra stare sui/sotto i 30W di default, interessante se non fosse per i costi della scheda stessa (dovrebbe essere intorno ai 130€+ss).

Come utilizzo lo prenderei per farci da mulo + htpc (per il futuro plasma fullhd) + mail server + file server + web server + openvpn + etc... :D Aspettando il plasma in ogni caso ora lo utilizzerei come pc principale visto che quello attuale è un athlon 1800+.

Specialized
07-04-2009, 05:15
Magari sembrano eccessivi a me perchè ho guardato troppo le mb con atom... :D
Io mi ero fatto l'idea di costruirmi l'htpc-mulo che in idle fosse massimo 20-30W ed in full 50-60W, ma forse mi son fatto l'idea sbagliata io.


Con la mia configurazione in firma e crystal cpu con oc a 220 mhz di cpu e 710 di chip il consumo mi stà a 0.16 ampere= circa 35watt in idle con cpu a 0.8 v, mentre in load a 1.2 v di cpu stà a 0.37 sempre in oc. Sè invece metti le fraquenze a default si può scendere 1.050 v di max e si scende a 0.32 ampere in load.
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

insa_hc
07-04-2009, 11:13
Con la mia configurazione in firma e crystal cpu con oc a 220 mhz di cpu e 710 di chip il consumo mi stà a 0.16 ampere= circa 35watt in idle con cpu a 0.8 v, mentre in load a 1.2 v di cpu stà a 0.37 sempre in oc. Sè invece metti le fraquenze a default si può scendere 1.050 v di max e si scende a 0.32 ampere in load.
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Togliendo la XFX 9800 GT 512mb, giusto? Se io monto un 5050e senza fare downvolt dovrei stare sui 30? Io mi stavo indirizzando su una M3N78-VM... non so nemmeno io cosa fare, se prendere ora tutto o aspettare che arrivi lo sheevaplug (http://www.marvell.com/products/embedded_processors/developer/kirkwood/sheevaplug.jsp) anche da noi per fargli fare il mulo e basta o magari aspettare per l'uscista di mb con atom dual core e nvidia 9400m :muro:

roby972
07-04-2009, 13:49
Togliendo la XFX 9800 GT 512mb, giusto? Se io monto un 5050e senza fare downvolt dovrei stare sui 30? Io mi stavo indirizzando su una M3N78-VM... non so nemmeno io cosa fare, se prendere ora tutto o aspettare che arrivi lo sheevaplug (http://www.marvell.com/products/embedded_processors/developer/kirkwood/sheevaplug.jsp) anche da noi per fargli fare il mulo e basta o magari aspettare per l'uscista di mb con atom dual core e nvidia 9400m :muro:

miii ma sei una miniera di idee !!

ma che ci fai con quel coso ? (il marvell)

insa_hc
07-04-2009, 15:19
miii ma sei una miniera di idee !!

ma che ci fai con quel coso ? (il marvell)

La stessa cosa che ci farei con l'altra configurazione, escluso il "comparto" htpc :)
Lo sheevaplug ha un processore della serie Kirkwood da 1.200 giga (dicono equiparabile a un PIII 700) + 512 ram + 512 flash interna, io ci installerei debian (considera che di suo monta ubuntu) più un disco usb ed i consumi sarebbero da 2-3W in idle a 7-8W in full per il marvell (escluso il disco esterno) :cool:
Per ora lo vendono a 99$ (+33$ di ss per l'italia) col devkit, dicono il prezzo finale sarà di circa 50$ e se arriva in italia con cambio 1:1 (o anche 1:2 al limite) sicuramente ne comprerò uno :)

PS: scusate l'OT...

remino
07-04-2009, 19:58
Salve a tutti. Ho una asus m3n78 emh hdmi chipset 8200. Ho un 3600+ e vorrei passare a un quad o a un tricore. la mobo supporta fino a 95 tdp

1)la mia mobo ancora non ha bios per phenom2. Secondo voi mi conviene aspettare e sperare che escano? ( so che occorrerebbe la palla di vetro , mi basta un parere )
2) se monto un 720 la mobo non lo riconosce o non funziona?
3) se il bios della mia mobo non sarà aggiornato e se non supporterà i phenom II : mi conviene prendere un 8750 tanto la differenza è poca ?(utilizzo internet, gioco (gt 9800),radio, tv ma faccio sempre tutto insieme)
allora,dovresti provare a mandare una mail al supporto tecnico asus x sapere qualcosa da loro..magari ne hanno uno beta in sviluppo...e te lo possono mollare.se monti un p2,potresti nn avere problemi a parte poco supporto all'oc,ma niente di che,oppure la scheda nn parte proprio.nel caso di un ripiego,più che un 8750 io andrei di 7750,che costa meno e rende bene,anche in oc.il guadagno dal 3600+ ce l'avresti cmq,anche prendendo un 5050e tirandogli il collo.

grazie. mi ha risposto il supporto tecnico asus: non è disponibile nessun bios , non c'è compatibilità.

Non mi importa se con il 720 o il (prossimo) 925 sarò limitato nell'oc. E' sufficiente che funzionino. avete consigli?

potrebbe dare problemi il vcore limitato a 1,3 (oltre che nell'oc)?

unnilennium
07-04-2009, 21:17
grazie. mi ha risposto il supporto tecnico asus: non è disponibile nessun bios , non c'è compatibilità.

Non mi importa se con il 720 o il (prossimo) 925 sarò limitato nell'oc. E' sufficiente che funzionino. avete consigli?

potrebbe dare problemi il vcore limitato a 1,3 (oltre che nell'oc)?

se nn provi nn lo saprai mai,cmq se nn parte sei nei guai,e sarà la volta buona che cambi scheda madre :) i limiti nell'oc sono un problema secondario :)

rayblu
09-04-2009, 12:59
Salve ragazzi tra poco dovrei acquistare un phenom 2 x4 920, mi potete consigliare una mobo dove montarlo? Che chipset mi consigliate 780 o 790? non faccio overclock. Grazie :)

El Cid
09-04-2009, 18:50
ciao, non riesco a trovare se effettivamente è compatibile la mia M3A78-EM con le corsair DHX 800 cl 5 della corsair, ho trovato questo (http://www.corsair.com/helpdesk/ram_support_b.aspx) ma non so se vuol dire che sono compatibili, prima di comprare vorrei non avere sorprese...

matteo1
09-04-2009, 19:04
ciao, non riesco a trovare se effettivamente è compatibile la mia M3A78-EM con le corsair DHX 800 cl 5 della corsair, ho trovato questo (http://www.corsair.com/helpdesk/ram_support_b.aspx) ma non so se vuol dire che sono compatibili, prima di comprare vorrei non avere sorprese...

nel sito asus c'è la lista compatibilità

mat738
10-04-2009, 10:00
Ciao a tutti, ho una gigabyte MA78GM-S2H (rev 1.1) che ha un serio problema con la gestione di 4gb di ram. Ho acquistato un kit dual channel ocz platinum da 2gb (2x1), da aggiungere ai 2gb già presenti (sempre ocz platinum 2x1gb). Ieri sono andato per montarli, ma una volta acceso il pc, non è arrivato nemmeno al post :muro: Si accendono le ventole, non arriva segnale video e si sente un lungo bip, dopo di chè si resetta e riparte il lungo bip sempre senza video e così all'infinito.
Ho provato varie combinazioni di posizione delle memorie, ho provato a mettrne 3 banchi, a metterne uno di un kit e uno dell'altro kit (sia in single channel che in dual channel), ho provato anche il kit nuovo da solo, ma niente. Il risultato è sempre lo stesso.
Ho un 5400+, una 4850 da 512Mb e una sb audigy. Il bios della mobo è all'utlima versione f8a.
Cosa posso ancora provare prima di metterle in vendita sul mercatino? :mad:

BlackRider
10-04-2009, 10:07
Se ho capito bene anche quando metti il kit nuovo da solo il pc non parte comunque :confused:

Ho capito bene?

mat738
10-04-2009, 10:10
no, con il kit nuovo il pc parte e anche con il mix dei due parte senza problemi! E' quando ne metto 4 che si impalla :mbe:

BlackRider
10-04-2009, 10:50
Temo ci sia poco da fare, comunque in settimana prossima dovrebbe arrivarmi una mainboard uguale alla tua ma rev 2.0, proverò a vedere come si comporta la mia con 4 moduli di ram, anche se ho delle ram diverse dalle tue.

BlackRider
10-04-2009, 11:02
Una prova che potresti fare è inserire solo 2 moduli di ram, impostare timing rilassati nel bios (evitare impostazioni in auto) poi inserire gli altri due moduli e vedere se il sistema parte

mat738
10-04-2009, 11:39
Ottimo, spero che la tua non abbia queto rompimento di palle! Cmq mi servirà per capire se sono le mie ram che non vanno....
Che timings mi consigli? al momento sono a 5, 5, 5, 15

BlackRider
10-04-2009, 12:08
Più di ram che non vanno direi che si tratta di un problema di "riconoscimento".
Se hai settato le ram a 800 direi che 5,5,5,15 possono andare benissimo.
Se nemmeno così il sistema parte puoi provare ad alzare un pò il vram.

Facci sapere se riesci ;)

mat738
10-04-2009, 12:55
ho provato anche ad aumentare il volgaggio delle ram fino a 2,1 (il max per questa scheda), ma niente...mi sa che le devo vendere e trovarne 2 da 2gb :cry:

Andreww!!!
10-04-2009, 13:34
ragazzi qualcuno sa dirmi qual è la mobo che ha più prestazioni in oc, mantenendo ddr2 e con chipset 790x (la integrata non mi interessa) e southbridge sb750?

El Cid
10-04-2009, 17:59
nel sito asus c'è la lista compatibilità

l'ho vista, c'è anche sul manuale, ma non trovo queste ram, possibile? vuol dire che sicuramente non andranno o che non garantiscono?

matteo1
10-04-2009, 19:14
l'ho vista, c'è anche sul manuale, ma non trovo queste ram, possibile? vuol dire che sicuramente non andranno o che non garantiscono?

che non garantiscono;
purtroppo le mobo asus sono parecchio schizzinose :(

El Cid
10-04-2009, 21:38
ok, allora mi sa che mi conviene prendere solo quelle in elenco, ho provato delle samsung che infatti non mi ha riconosciuto:cry:

jv_guano
12-04-2009, 23:07
Magari sembrano eccessivi a me perchè ho guardato troppo le mb con atom... :D
Io mi ero fatto l'idea di costruirmi l'htpc-mulo che in idle fosse massimo 20-30W ed in full 50-60W, ma forse mi son fatto l'idea sbagliata io.

col mio sistema in sign ho raggiunto 89 in full giocando a medieval total war: per cui pico 90W fuori luogo, col 120W (che io ho) vai tranquillo...

Con la mia configurazione in firma e crystal cpu con oc a 220 mhz di cpu e 710 di chip il consumo mi stà a 0.16 ampere= circa 35watt in idle con cpu a 0.8 v, mentre in load a 1.2 v di cpu stà a 0.37 sempre in oc. Sè invece metti le fraquenze a default si può scendere 1.050 v di max e si scende a 0.32 ampere in load.
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

da bios o via rmclock?
io non capisco perchè sotto 1.0000 di VID non scendo (rmclock)

Specialized
13-04-2009, 11:37
col mio sistema in sign ho raggiunto 89 in full giocando a medieval total war: per cui pico 90W fuori luogo, col 120W (che io ho) vai tranquillo...



da bios o via rmclock?
io non capisco perchè sotto 1.0000 di VID non scendo (rmclock)


con rmclock mi si inchiodava tutto......prova crystalcpuid, io sono sceso a 0,8v......:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

jv_guano
13-04-2009, 19:08
con rmclock mi si inchiodava tutto......prova crystalcpuid, io sono sceso a 0,8v......:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

grazie del consiglio, ci proverò!!!

peppecbr
14-04-2009, 12:40
ciao a tutti speravo di trovare qualcosa inerente ai driver ahci in prima pagina ma non ho trovato nulla :cry:

quindi chiedo qua!!

ho comprato usa configurazione amd nel mercatino : phenom 9850 + asus m3a78-cm

volevo installare xp sp3 ma ovviamente in modalità ahci non mi vede l'hd perchè mancano i driver...

non avendo il floppy , cercavo i driver per integrarli con nlite nella copia di xp , ma non ne vendo a capo :doh:

non esiste un pacchetto solo per i driver raid/ahci? mi dite dove posso trovarlo? :cry:

OvErClOck82
14-04-2009, 12:57
:help:
ho bisogno di un consiglio...

sono indeciso tra due moBo...

GIGABYTE MA790XT-UD4P AM3

o

SAPPHIRE PURE CROSSFIRE 790gx AM3


ci dovrei piazzare uno dei nuovi phenom 2 AM3 (probabilmente il 955) e per quanto riguarda l'OC ne farei poco e non esageratamente spinto...
ero inizialmente orientato sulla sapphire, che a quanto ho ricavato dovrebbe essere una jetway riomarchiata dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.. ma ho letto pareri anche negativi, per questo chiedo aiuto a voi :help:

jv_guano
14-04-2009, 13:29
grazie del consiglio, ci proverò!!!

ho provato!
scendo effettivamente a 0.800..non ho ancora attaccatto il wattmetro, però se dice che è impostato 0.8000 come VID sarà vero...
la cose che non mi fanno impazzire sono due:

1- che l'icona nella system tray secondo me è meno "immediata" di quella di rmclock! :D ma è una futilità..

2- che ci son solo 3 "step"....in rmclock ne avevo anche 4 o 5..la cosa gagliarda è che però, con un po' d studio (se non ho frainteso il menu), si possono impostare tutti i valori di soglia e di attesa per il passaggio da uno step all'altro!

adesso devo solo riuscire a metterlo come servizio e che stia in background, raffinare un po' quelle soglie e tempi di attesa di cui parlavo prima e lo terrò definitivamente (se mi passa la prova wattmetro.....)

grazie!!!

sniperspa
14-04-2009, 13:46
Qualcuno sa dirmi se si trovano mobo soket am3 che supportano sia ddr2 che ddr3?

jv_guano
14-04-2009, 16:00
ho provato!
scendo effettivamente a 0.800..non ho ancora attaccatto il wattmetro, però se dice che è impostato 0.8000 come VID sarà vero...
la cose che non mi fanno impazzire sono due:

1- che l'icona nella system tray secondo me è meno "immediata" di quella di rmclock! :D ma è una futilità..

2- che ci son solo 3 "step"....in rmclock ne avevo anche 4 o 5..la cosa gagliarda è che però, con un po' d studio (se non ho frainteso il menu), si possono impostare tutti i valori di soglia e di attesa per il passaggio da uno step all'altro!

adesso devo solo riuscire a metterlo come servizio e che stia in background, raffinare un po' quelle soglie e tempi di attesa di cui parlavo prima e lo terrò definitivamente (se mi passa la prova wattmetro.....)

grazie!!!

TRENTATRE WATT!!! :eek:

unnilennium
14-04-2009, 16:50
Qualcuno sa dirmi se si trovano mobo soket am3 che supportano sia ddr2 che ddr3?

non so il modello esatto,ma credo ci sia una msi che ha entrambe..

sniperspa
14-04-2009, 17:35
non so il modello esatto,ma credo ci sia una msi che ha entrambe..

Ok grazie...mi rode non prendere una mobo che supporti le ddr3 per avere un sistema più aggiornabile possibile...purtroppo il budget non me lo concede :(

Andreww!!!
14-04-2009, 17:43
Ok grazie...mi rode non prendere una mobo che supporti le ddr3 per avere un sistema più aggiornabile possibile...purtroppo il budget non me lo concede :(

se riesci a sapere qual è il modello riesci a riferirmelo? dengiù

sniperspa
14-04-2009, 18:29
se riesci a sapere qual è il modello riesci a riferirmelo? dengiù

Nello shop dove compro io non c'è nessuna msi :rolleyes:

OvErClOck82
14-04-2009, 23:03
:help:
ho bisogno di un consiglio...

sono indeciso tra due moBo...

GIGABYTE MA790XT-UD4P AM3

o

SAPPHIRE PURE CROSSFIRE 790gx AM3


ci dovrei piazzare uno dei nuovi phenom 2 AM3 (probabilmente il 955) e per quanto riguarda l'OC ne farei poco e non esageratamente spinto...
ero inizialmente orientato sulla sapphire, che a quanto ho ricavato dovrebbe essere una jetway riomarchiata dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.. ma ho letto pareri anche negativi, per questo chiedo aiuto a voi :help:
up :help:

Danielg45
15-04-2009, 09:23
Ciao a tutti. Ora come ora per un Htpc da salotto è ancora valido un amd 5050e con scheda madre 780g? C'è di meglio(Nvidia)?
Che scheda madre mi consigliereste in eventuale caso per 780G? Spendendo il meno possibile?
Grazie a tutti

pupgna
15-04-2009, 10:34
Ciao a tutti. Ora come ora per un Htpc da salotto è ancora valido un amd 5050e con scheda madre 780g? C'è di meglio(Nvidia)?
Che scheda madre mi consigliereste in eventuale caso per 780G? Spendendo il meno possibile?
Grazie a tutti

se non hai la minima intenzione di giocarci, valuta pure le mobo con il 780v di amd.
mantieni l'accelerazione hardware per i filmati ma costa meno.
io ho acquistato una MSI K9A2VM-F V2 pagandola veramente una cavolata

fastleo63
15-04-2009, 11:19
ciao a tutti speravo di trovare qualcosa inerente ai driver ahci in prima pagina ma non ho trovato nulla... In modalità ahci non mi vede l'hd perchè mancano i driver... Non esiste un pacchetto solo per i driver raid/ahci? mi dite dove posso trovarlo?
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26861293&postcount=510).
Puoi trovarvi i drivers AMD AHCI/RAID, tratti dalla suite Catalyst 9.3.
E' uscita anche la 9.4, ma i suddetti drivers NON sono stati aggiornati, quindi sono da considerare ancora i più recenti.

Alzatan
15-04-2009, 12:45
Ciao a tutti!!

Credo che tra qualche mese cambierò il mio pc (causa trasloco... :( ), e pensavo di passare ad AMD per sto giro... ;) (dopotutto sono per l'alternanza, saranno 10 anni che mi faccio un pc Intel e un AMD alternandoli!!)

Non sono però ancora pronto psicologicamente a lasciare nVidia (sono un fanboy, lo ammetto :asd:, dalla riva128 alla 8800 ho avuto solo vga verdi...:Prrr: )

Volevo quindi sapere (soprattutto se qualcuno l'ha sperimentato di persona) se conviene puntare su una mobo AM2+ con chipset AMD o una con chipset nVidia...

Il pc sarebbe fatto così (+ o -):
- CPU PhenomII (black edition, credo l'x3), da cloccare pesantemente (ormai meno di un 50% non mi accontento mai :sofico: )
- 4gb ddr2 1066
- VGA nVidia high end (credo che punterò alla gt300)
- Raid0 da circa 700gb
...

Il pensiero era di andare avanti un paio di mesi con la vga integrata fino all'uscita delle nuove vga dx11, ma potrei anche accontentarmi di una gtx275 :asd:

Comunque il punto è questo, per un pc fatto così (fermo restando vga nVidia), che mobo/chipset mi consigliate???

capitan_crasy
15-04-2009, 12:53
Ciao a tutti!!

Credo che tra qualche mese cambierò il mio pc (causa trasloco... :( ), e pensavo di passare ad AMD per sto giro... ;) (dopotutto sono per l'alternanza, saranno 10 anni che mi faccio un pc Intel e un AMD alternandoli!!)

Non sono però ancora pronto psicologicamente a lasciare nVidia (sono un fanboy, lo ammetto :asd:, dalla riva128 alla 8800 ho avuto solo vga verdi...:Prrr: )

Volevo quindi sapere (soprattutto se qualcuno l'ha sperimentato di persona) se conviene puntare su una mobo AM2+ con chipset AMD o una con chipset nVidia...

Il pc sarebbe fatto così (+ o -):
- CPU PhenomII (black edition, credo l'x3), da cloccare pesantemente (ormai meno di un 50% non mi accontento mai :sofico: )
- 4gb ddr2 1066
- VGA nVidia high end (credo che punterò alla gt300)
- Raid0 da circa 700gb
...

Il pensiero era di andare avanti un paio di mesi con la vga integrata fino all'uscita delle nuove vga dx11, ma potrei anche accontentarmi di una gtx275 :asd:

Comunque il punto è questo, per un pc fatto così (fermo restando vga nVidia), che mobo/chipset mi consigliate???

I chipset Nvidia non sono affatto male in termini tecnici, il problema sono i driver schifosi è il poco supporto dei produttori di schede mamme...
Comunque ti consiglio una scheda mamma con chipset AMD e SB750...

Alzatan
15-04-2009, 13:20
I chipset Nvidia non sono affatto male in termini tecnici, il problema sono i driver schifosi è il poco supporto dei produttori di schede mamme...
Comunque ti consiglio una scheda mamma con chipset AMD e SB750...
Strano... per le vga rilasciano un driver nuovo ogni settimana praticamente!! Però hai ragione: un driver fatto male rende inutilizzabile una periferica di per sé buona...

peppecbr
15-04-2009, 13:57
se non hai la minima intenzione di giocarci, valuta pure le mobo con il 780v di amd.
mantieni l'accelerazione hardware per i filmati ma costa meno.
io ho acquistato una MSI K9A2VM-F V2 pagandola veramente una cavolata

confermo io ho l'asus m3A78-cm e con il 780v gioco pure a pes :D

Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26861293&postcount=510).
Puoi trovarvi i drivers AMD AHCI/RAID, tratti dalla suite Catalyst 9.3.
E' uscita anche la 9.4, ma i suddetti drivers NON sono stati aggiornati, quindi sono da considreare ancora i più recenti.

ti ringrazio!!! provo ad integrarli con nlite speriamo vada

capitan_crasy
15-04-2009, 15:01
Strano... per le vga rilasciano un driver nuovo ogni settimana praticamente!! Però hai ragione: un driver fatto male rende inutilizzabile una periferica di per sé buona...

non parlo dei driver per IGP ma per il chipset Nforce; i driver lan e quelli per la gestione dei dischi SATA di Nvidia fanno letteralmente PIETA'!!!:muro:

peppecbr
16-04-2009, 08:42
confermo io ho l'asus m3A78-cm e con il 780v gioco pure a pes :D



ti ringrazio!!! provo ad integrarli con nlite speriamo vada

ragazzi datemi una mano , allora ho preso i driver postati e li ho integrati con nlite ma nulla , in fase d'installazione riconosce l'hd in modalita ahci installo l'os ed al riavvio schermo nero , :muro: dopo la copia dei file sull'hd :doh:

ho pure scaricato i driver pack gli ultimi finalmente hanno messo anche i driver amd ahci ma mi da lo stesso identico problema :muro:

ho provato con diversi os sempre xp sp3 ma nulla

qualcuno ha avuto queto genere di problema?

configurazione : asus m3a78-cm , phenom 9850black edition , 2x1gb di ram , hd 300gb sata 2


p.s. con windows vista e seven invece fila tutto liscio in modalità ahci :( quindi penso sia sempre un problema di driver su xp :(

Danielg45
16-04-2009, 09:32
Ma 1 o 2 o più anni fa Nvidia non era considerata migliore per i driver delle schede grafiche rispetto ad una ati ora amd?

ficod
16-04-2009, 10:56
Quali sono i vantaggi del 790GX+SB750 rispetto a 780G+SB700?

In particolare sto valutando queste mobo da accoppiare ad un Phenom II 720... vale la pena spendere qualcosa in più o no?

- Asrock A790GMH/128M: 75€ +ss (AMD 790GX + SB750)
- Asrock A780FULLHD: 57 +ss (AMD 780G + SB700)
- Asus M3N78-EM: 66€ +ss (AMD 780G + SB700)
- Asus M3A78-EM: 69€ +ss (AMD 780G + SB700)

pupgna
16-04-2009, 11:40
Quali sono i vantaggi del 790GX+SB750 rispetto a 780G+SB700?

In particolare sto valutando queste mobo da accoppiare ad un Phenom II 720... vale la pena spendere qualcosa in più o no?

- Asrock A790GMH/128M: 75€ +ss (AMD 790GX + SB750)
- Asrock A780FULLHD: 57 +ss (AMD 780G + SB700)
- Asus M3N78-EM: 66€ +ss (AMD 780G + SB700)
- Asus M3A78-EM: 69€ +ss (AMD 780G + SB700)

maggiori prestazioni in OC e maggiori prestazioni con l'integrata

pupgna
16-04-2009, 11:41
ragazzi datemi una mano , allora ho preso i driver postati e li ho integrati con nlite ma nulla , in fase d'installazione riconosce l'hd in modalita ahci installo l'os ed al riavvio schermo nero , :muro: dopo la copia dei file sull'hd :doh:

ho pure scaricato i driver pack gli ultimi finalmente hanno messo anche i driver amd ahci ma mi da lo stesso identico problema :muro:

ho provato con diversi os sempre xp sp3 ma nulla

qualcuno ha avuto queto genere di problema?

configurazione : asus m3a78-cm , phenom 9850black edition , 2x1gb di ram , hd 300gb sata 2


p.s. con windows vista e seven invece fila tutto liscio in modalità ahci :( quindi penso sia sempre un problema di driver su xp :(

io ho fatto un dischino di Xp con nlite
utilizzato nell'installare Xp in 2 portatili con 780g e nel pc con msi 780v, tutti con 1 disco sata in modalità appunto sata...e zero problemi

ficod
16-04-2009, 12:13
maggiori prestazioni in OC e maggiori prestazioni con l'integrata

Grazie per la risposta!

Sono un po' perplesso riguardo l'acquisto di una M3A78-EM trovata con "twenga" a 54€ :eek:
Su trovaprezzi il prezzo +basso è 68.80). Shop sconosciuto, sito sgreuso...

pupgna
16-04-2009, 12:27
Ma la M4A79T-DELUXE non c.è???:( :mc:

come non c'è??

vai su trovaprezzi.it e ne trovi quante ne vuoi a partir da 170 euri

OvErClOck82
16-04-2009, 21:48
:help:
ho bisogno di un consiglio...

sono indeciso tra due moBo...

GIGABYTE MA790XT-UD4P AM3

o

SAPPHIRE PURE CROSSFIRE 790gx AM3


ci dovrei piazzare uno dei nuovi phenom 2 AM3 (probabilmente il 955) e per quanto riguarda l'OC ne farei poco e non esageratamente spinto...
ero inizialmente orientato sulla sapphire, che a quanto ho ricavato dovrebbe essere una jetway riomarchiata dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.. ma ho letto pareri anche negativi, per questo chiedo aiuto a voi :help:
:help:

CaFFeiNe
16-04-2009, 22:45
raga secondo voi
la ASROCK A780GXH/128M(http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=579)


che costa meno della
ASROCK AOD790GX/128M (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=12&Itemid=69)

converrebbe?

la prima ha il 780, pero' non è accoppiata all'sb700 ma all'sb710 che è un 750 senza raid5 (ha infatti anche l'acc)

che differenze ci sono in overclock tra il 780 e il 790?

alla fine 25 euro mettendo in conto magari tra un anno il passaggio ad am3, sono cmq un buon risparmio, se la differenza prestazionale è poca....
di pratico la aod mi da' solo il crossfire piu' evoluto (/sulla 780 è 16/4 li' arriva ad 8/8) e la esata (fattibile con un cavo-adattatore)

adarkar
17-04-2009, 10:26
non parlo dei driver per IGP ma per il chipset Nforce; i driver lan e quelli per la gestione dei dischi SATA di Nvidia fanno letteralmente PIETA'!!!:muro:

per gestione dischi intendi uso "regolare" o Raid?

Andreww!!!
17-04-2009, 13:08
raga secondo voi
la ASROCK A780GXH/128M(http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=579)


che costa meno della
ASROCK AOD790GX/128M (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=12&Itemid=69)

converrebbe?

la prima ha il 780, pero' non è accoppiata all'sb700 ma all'sb710 che è un 750 senza raid5 (ha infatti anche l'acc)

che differenze ci sono in overclock tra il 780 e il 790?

alla fine 25 euro mettendo in conto magari tra un anno il passaggio ad am3, sono cmq un buon risparmio, se la differenza prestazionale è poca....
di pratico la aod mi da' solo il crossfire piu' evoluto (/sulla 780 è 16/4 li' arriva ad 8/8) e la esata (fattibile con un cavo-adattatore)

interessato anche io, oltre ad un possibile overclock!:D

CaFFeiNe
17-04-2009, 13:15
Quali sono i vantaggi del 790GX+SB750 rispetto a 780G+SB700?

In particolare sto valutando queste mobo da accoppiare ad un Phenom II 720... vale la pena spendere qualcosa in più o no?

- Asrock A790GMH/128M: 75€ +ss (AMD 790GX + SB750)
- Asrock A780FULLHD: 57 +ss (AMD 780G + SB700)
- Asus M3N78-EM: 66€ +ss (AMD 780G + SB700)
- Asus M3A78-EM: 69€ +ss (AMD 780G + SB700)


la asrock è migliore la aod790gx o la a790gx

la m3n78 non è 780g ma ha il chipset nvidia nforce (identificato dalla N di n78)

ti consiglio di dare uno sguardo alla asrock che ho citato sopra a780gxh ha il 780g ma ha l'sb710 che è un sb750 castrato del raid 5

roby972
17-04-2009, 14:04
la asrock è migliore la aod790gx o la a790gx

la m3n78 non è 780g ma ha il chipset nvidia nforce (identificato dalla N di n78)

ti consiglio di dare uno sguardo alla asrock che ho citato sopra a780gxh ha il 780g ma ha l'sb710 che è un sb750 castrato del raid 5

io ho preso la gxh perchè mi interessava avere hdmi nativo (non con adattatore vga) e soprattutto
l'audio ottico toslink digitale, poi ho preso una sk pci firewire x collegare la telecamera,

x quanto riguarda il crossfire non penso si sfruttarlo, anzi direi che la igp è gia' molto molto buona visto che ormai non gioco + molto ....

Likn'_ùs
17-04-2009, 18:40
salve a tutti..
domanda veloce veloce
e migliore, per quanto riguarda la grafica, il chipset 790gx oppure la controparte 9400 di nvidia?!?
e poi il 790gx ha l'audio 5.1?!?
secondo voi per un htpc quale meglio dei due?!?
P.S.
lo so non e un 3d per consigli su acquisti, ma per stavolta facciamo uno sgarro ok?!? e solo per non aprire un 3d nuovo!

mat738
17-04-2009, 21:52
Una domandona:
ho installato vista 64 con la modalità PATA, successivamente ho abilitato il driver AHCI dal registro di win e cambiato le impostazioni da bios per abilitarlo anche lì, poi ho pulito il sistema dai drivers ati (sia SB, che Catalyst) e reinstallato tutto alla versione 9.4. Devo fare qualche altra cosa per aggiornare i drivers AHCI oppure facendo così sono a posto?

Snake156
18-04-2009, 09:24
raga secondo voi
la ASROCK A780GXH/128M(http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=579)


che costa meno della
ASROCK AOD790GX/128M (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=12&Itemid=69)

converrebbe?

la prima ha il 780, pero' non è accoppiata all'sb700 ma all'sb710 che è un 750 senza raid5 (ha infatti anche l'acc)

che differenze ci sono in overclock tra il 780 e il 790?

alla fine 25 euro mettendo in conto magari tra un anno il passaggio ad am3, sono cmq un buon risparmio, se la differenza prestazionale è poca....
di pratico la aod mi da' solo il crossfire piu' evoluto (/sulla 780 è 16/4 li' arriva ad 8/8) e la esata (fattibile con un cavo-adattatore)

io prenderei la gx....ho letto diverse relazioni positive

Eddie666
19-04-2009, 21:15
ragazzi, ma la MA78GPM supporta l'hot swap dei dischi? se si come bisogna fare?

teresailli
19-04-2009, 22:24
Ciao ragazzi mi serve un consiglio. Ho adocchiato l'asus M4A78-E che posso procurarmi dal mio negoziante di fiducia. A me sembra essere migliore della M3A78-T considerato anche che ha maggiori fasi o non è cosi'? perchè la cosa strana è che su trovaprezzi sembra costare di + la M3A78-T che la M4A78-E. Ma soprattutto sembra che sul forum nessuno abbia l'M4A78-E a differenza della M3A78-T che molti utenti del forum invece possiedono. Inoltre non sono riuscito a trovare nè un Thread ufficiale nè recensioni e maggiori informazioni on-line.
Quindi mi chiedevo se qualcuno di voi sà darmi un propio giudizio e dirmi come và la M4A78-E anche in overclock?

Snake156
20-04-2009, 06:23
A790GMH/128M,
A790GXH/128M,
A790GX/128M,
AOD790GX/128M


tra queste 4 qual'è la migliore?

AOD790GX-128M

http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/AOD790GX-128M/g1.htm

jv_guano
20-04-2009, 10:28
io prenderei la gx....ho letto diverse relazioni positive

io risparmierei 25 euro e prenderei il 780...

tanto ha un po' di prestazioni in più, ma è una differenza percentuale irrisoria e la "base" è comunque scarsa..più che sufficiente per visione hd, ma non sufficiente comunque per giochi..

a maggior ragioen se il chispet è un 700 evoluto...tanto del RAID5 dubito te ne farai mai nulla...e l'eSata è comunque supportato dal 780, per cui se cambi produttore ce l'avresti pure...

più semplicemente, elenca i punti di differezna tra 780g e 790gx e sottolinea quelli ti interessano e valuta se valgono 25 euro...

DartBizu
20-04-2009, 10:43
Mi consigliate una mobo AM3 e delle memorie da abbinarci !? :D

Niente scheda grafica integrata
Non credo di fare OC estremi :D
Che sia affidabile e fatta bene :)

Giuss
20-04-2009, 11:58
Ho provato a installare Call of duty 4 sulla mia M3A78-VM (780G) giusto per curiosita'.... diciamo che a 1024x768 si riesce a giocare bene riducendo un po' (ma non completamente) i dettagli e gli effetti grafici

Insomma non e' proprio il massimo ma per una partita ogni tanto si potrebbe anche usare

jv_guano
20-04-2009, 12:17
Ho provato a installare Call of duty 4 sulla mia M3A78-VM (780G) giusto per curiosita'.... diciamo che a 1024x768 si riesce a giocare bene riducendo un po' (ma non completamente) i dettagli e gli effetti grafici

Insomma non e' proprio il massimo ma per una partita ogni tanto si potrebbe anche usare

io con medieval total war non sono molto soddisfatto...nella mappa strategica è così così, ma in quella tattica non è affatto fluido...

K Reloaded
20-04-2009, 13:06
aggiornato titolo thread, giusto una cosa qui si trattano anche le mobo AM3? :)

Snake156
20-04-2009, 13:30
io risparmierei 25 euro e prenderei il 780...

tanto ha un po' di prestazioni in più, ma è una differenza percentuale irrisoria e la "base" è comunque scarsa..più che sufficiente per visione hd, ma non sufficiente comunque per giochi..

a maggior ragioen se il chispet è un 700 evoluto...tanto del RAID5 dubito te ne farai mai nulla...e l'eSata è comunque supportato dal 780, per cui se cambi produttore ce l'avresti pure...

più semplicemente, elenca i punti di differezna tra 780g e 790gx e sottolinea quelli ti interessano e valuta se valgono 25 euro...

bhe per 25 euro io fare proprio il contrario....quelle piccole prestazioni in più potrebbero darmi belle soddisfazioni....anche in oc

jv_guano
20-04-2009, 16:52
bhe per 25 euro io fare proprio il contrario....quelle piccole prestazioni in più potrebbero darmi belle soddisfazioni....anche in oc

ovviamente de gustibus...basta che si faccia una bella cost-benefit analysis!
comunque, a parte tutto...
considrato che la scheda madre costa diciamo 80...75 per semplificare i conti...25 euro sono il 33% in più!
ti dà il 33% in più di prestazioni? no! :D

alloar investili in CPU, VGA, hard disk o ram, è meglio IMHO!

derossi83
20-04-2009, 19:56
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un nuovo pc e sto valutando la scelta della scheda madre con scheda video integrata con la fondamentale presenza dell' uscita hdmi.. mi sono state consigliate queste due:
1- ASROCK A780GXH/128M
2- ASROCK A790GXH/128M
.. tenendo presente per la scheda video, che utilizzo un monitor tv da 27" full hd!

... non sò se vanno bene, ammetto di essere fortemente ignorante in materia, forse anche le gigabyte vanno bene (ma quale?),e sinceramente non saprei nemmeno che processore affiancarle. Cosa mi consigliate per l'accoppiata "mobo procio" ????
Premetto che non faccio overclock e non gioco, ma navigo, scarico insomma un uso semplice, multimediale.

Giuss
20-04-2009, 20:33
io con medieval total war non sono molto soddisfatto...nella mappa strategica è così così, ma in quella tattica non è affatto fluido...

Non conosco quel gioco, forse devi ridurre qualche dettaglio grafico, comunque ho detto che si puo' giocare ma non e' certo a livello di una scheda non integrata

Ryuji79
20-04-2009, 20:53
Ciao a tutti

Una domanda banale e mi scuso se già avete risposto,
ma dovendo prendere una piastra madre am2+ per il Phenom II 720,
ho notato che alcune di esse supportano il Phenom II
solo da una determinata release del bios in poi.
Nel caso prendessi questa piastra con una bios release più
vecchia e il procio di cui sopra, potrei fare l'update del bios
o il pc non partirebbe proprio?

Andreww!!!
20-04-2009, 21:02
Ciao a tutti

Una domanda banale e mi scuso se già avete risposto,
ma dovendo prendere una piastra madre am2+ per il Phenom II 720,
ho notato che alcune di esse supportano il Phenom II
solo da una determinata release del bios in poi.
Nel caso prendessi questa piastra con una bios release più
vecchia e il procio di cui sopra, potrei fare l'update del bios
o il pc non partirebbe proprio?

il pc non partirebbe proprio perchè non riconosce la cpu. Tutto questo se la scheda madre viene venduta col bios nativo, altrimenti potresti sperare di trovarlo col bios adeguato, ma dubito.

jv_guano
21-04-2009, 10:27
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un nuovo pc e sto valutando la scelta della scheda madre con scheda video integrata con la fondamentale presenza dell' uscita hdmi.. mi sono state consigliate queste due:
1- ASROCK A780GXH/128M
2- ASROCK A790GXH/128M
.. tenendo presente per la scheda video, che utilizzo un monitor tv da 27" full hd!

... non sò se vanno bene, ammetto di essere fortemente ignorante in materia, forse anche le gigabyte vanno bene (ma quale?),e sinceramente non saprei nemmeno che processore affiancarle. Cosa mi consigliate per l'accoppiata "mobo procio" ????
Premetto che non faccio overclock e non gioco, ma navigo, scarico insomma un uso semplice, multimediale.

non vorrei dire un'idiozia, ma mi pare che l'asrock non produca più schede mamme e che in questo stesso topic si sconsigliasse, se evitabile, di acquistarle per evitare di avere problemi in futuro (problemi riguardo ad un'eventuale assistenza)

pigliala con le pinze ed informati però...potrei sia sbagliare casa, sia essermi inventato tutto da zero! :D

per quanto riguarda le giga, non avendo tu particolari esigenze, piglia qualsiasi scheda che monta il chipset 780g e sei apposto; il 790gx costa di più e dà qualche flebile vantaggio, probabilmente non apprezzabile da te..
se proprio vuoi "allargarti" considera la giga con la memoria video integrata (128 MB) se di RAM di sistema ne hai poca o per avere un po' più di performance (sempre un'inezia comunque...)

così come una ASUS che monti il 780, anche quelle sono ottime mobo qualità/prezzo
per quanto riguarda il chispet 780g, mi sentirei proprio di consigliare giga e asus come le migliori dal punto di vista qualità/prezzo..

derossi83
21-04-2009, 11:52
Grazie edll'informazione, aspettiamo qualcuno che confermi o smentisca questa notiza.. ti chiedo e vi chiedo ancora una cosa :D.. quale scheda madre integrata prendereste nella mia situazione? Importante è che abbia l'hdmi!! Il budget è sui 90euro ovviamente se c'è qualcosa a meno è ancora meglio :D !

Torpedo
21-04-2009, 12:06
E' l'Abit che non produce + motherboard, non l'ASRock.

derossi83
21-04-2009, 12:17
Ah ok... ho visto anche questa GIGABYTE GA-MA790GP-DS4H che vedo hai in firma.. però non ha l'H finaleè la stessa??.. l'ho trovata a 97 euro, meglio di ASROCK A790GXH/128M (90 euro)??

Snake156
21-04-2009, 15:56
ovviamente de gustibus...basta che si faccia una bella cost-benefit analysis!
comunque, a parte tutto...
considrato che la scheda madre costa diciamo 80...75 per semplificare i conti...25 euro sono il 33% in più!
ti dà il 33% in più di prestazioni? no! :D

alloar investili in CPU, VGA, hard disk o ram, è meglio IMHO!

mi sa che non ci accorderemo mai :D

ilmaestro76
21-04-2009, 21:06
il pc non partirebbe proprio perchè non riconosce la cpu. Tutto questo se la scheda madre viene venduta col bios nativo, altrimenti potresti sperare di trovarlo col bios adeguato, ma dubito.
nel mio caso è avvenuto il contrario: ho assemblato giusto dieci giorni fa un pc con scheda madre Gigabyte GA-MA78GM-S2H e CPU Phenom II 720.
La mobo, rev. 1.0, presentava un vecchio bios e riconosceva la CPU come un AMD generico triple core, con frequanza pari a 2,1 GHz.
Quindi il pc è partito e vi ho potuto installare anche Win 7.
Ad installazione del sistema operativo avvenuta, ho provveduto via windows ad aggiornare l'ultimo bios disponibile che permette il buon riconoscimento della cpu.

derossi83
21-04-2009, 22:55
Mi consigliate una mobo integrata con chipset 790gx ?? ... :D non sò quale modello prendere sinceramente.. :muro:

aceomron
21-04-2009, 23:12
Mi consigliate una mobo integrata con chipset 790gx ?? ... :D non sò quale modello prendere sinceramente.. :muro:

ASROCK AM3 M3A790GXH/128M poca spesa molto risultato!

jv_guano
22-04-2009, 10:07
mi sa che non ci accorderemo mai :D

e va bene così, c'è bisogno di pluralità al mondo! :D

per quello che mi riguarda, prima di prendere una 780g avevo pensato a lungo ad una 790gx, ma alla fine ho capito che non ne valeva la pena...per me! ;)

E' l'Abit che non produce + motherboard, non l'ASRock.

ottimo, grazie per la rettifica!

derossi83
22-04-2009, 11:34
ASROCK AM3 M3A790GXH/128M, era quella a cui pensavo effettivamente. Per quanto riguarda gigabyte invece... per esempio: GA-MA790X-DS4?? rimane sempre il fatto che non gioco con il pc e mi viene il dubbio che vada bene anche il chipset 780g anche se piu vecchiotto e il dubbio sta proprio qui.. voi cosa ne dite?? non sò una gigabyte GA-MA78GM-US2H o una asrock A780GXH/128M... non ne sò molto di schede madre integrate (nemmeno per le altre sinceramente), mi affido a voi in toto su consigli e informazioni :D:D:D

Snake156
22-04-2009, 11:56
e va bene così, c'è bisogno di pluralità al mondo! :D

per quello che mi riguarda, prima di prendere una 780g avevo pensato a lungo ad una 790gx, ma alla fine ho capito che non ne valeva la pena...per me! ;)



l'importante è confrontarsi in modo civile

peppecbr
22-04-2009, 12:07
Ho provato a installare Call of duty 4 sulla mia M3A78-VM (780G) giusto per curiosita'.... diciamo che a 1024x768 si riesce a giocare bene riducendo un po' (ma non completamente) i dettagli e gli effetti grafici

Insomma non e' proprio il massimo ma per una partita ogni tanto si potrebbe anche usare

stessa mobo tua però io ho la m3a78-cm 780v a 1024x768 a cod 5 va troppo a scatti e lento anche disabilitando di tutto :muro:

Defragg
22-04-2009, 13:24
MSI KA790GX o Sapphire PURE CrossFireX 790GX?
E' questo il mio dilemma :D

unnilennium
22-04-2009, 15:51
MSI KA790GX o Sapphire PURE CrossFireX 790GX?
E' questo il mio dilemma :D

msi sempre un pò più avanti,almeno su questi modelli.che tanto sapphire probabilmente é un jetway rimarchiata.

unnilennium
22-04-2009, 15:53
ASROCK AM3 M3A790GXH/128M, era quella a cui pensavo effettivamente. Per quanto riguarda gigabyte invece... per esempio: GA-MA790X-DS4?? rimane sempre il fatto che non gioco con il pc e mi viene il dubbio che vada bene anche il chipset 780g anche se piu vecchiotto e il dubbio sta proprio qui.. voi cosa ne dite?? non sò una gigabyte GA-MA78GM-US2H o una asrock A780GXH/128M... non ne sò molto di schede madre integrate (nemmeno per le altre sinceramente), mi affido a voi in toto su consigli e informazioni :D:D:D

va bene anche il 780g. La gigabyte é migliore,ma la differenza la fa soprattutto se vuoi fare overclock.

OvErClOck82
22-04-2009, 16:09
msi sempre un pò più avanti,almeno su questi modelli.che tanto sapphire probabilmente é un jetway rimarchiata.

ed è un male che sia una jetway rimarchiata ? :stordita:

aceomron
22-04-2009, 16:28
va bene anche il 780g. La gigabyte é migliore,ma la differenza la fa soprattutto se vuoi fare overclock.

questo ve la saprò dire! ma a vederla la asrock non mi sembra x niente male! e cmq ha una hd3300 sopra. x uso generico va + che bene come scheda! e supporta addirittura la riproduzione bluray a 1080p!

marcello1854
22-04-2009, 17:21
in merito alla Asrock AM3 M3A790GXH/128M qual'è la scelta migliore di memoria che si può fare calcolando che vorrei montare 8 giga di ram ?

Domanda da niubbo ma su questa scheda è possibile montare solo memoria DDR3 oppure anche memoria economica DDR2 PC6400 ?

aceomron
22-04-2009, 19:05
in merito alla Asrock AM3 M3A790GXH/128M qual'è la scelta migliore di memoria che si può fare calcolando che vorrei montare 8 giga di ram ?

Domanda da niubbo ma su questa scheda è possibile montare solo memoria DDR3 oppure anche memoria economica DDR2 PC6400 ?

solo ddr3 e ti conviene prenderle come le mie sennò spendi veramente un patrimonio... io 4gb li ho pagati 90 euro...
cmq scusa se te lo chiedo ma con 8 giga se nn ci lavori seriamente nn ci fai davvero nulla. io prima avevo 8gb dd2 gskill a 1066 su una rampage formula e q9550... mi sono accorto che oltre a togliere il file di paging nn cambiava nulla...

marcello1854
22-04-2009, 21:29
solo ddr3 e ti conviene prenderle come le mie sennò spendi veramente un patrimonio... io 4gb li ho pagati 90 euro...
cmq scusa se te lo chiedo ma con 8 giga se nn ci lavori seriamente nn ci fai davvero nulla. io prima avevo 8gb dd2 gskill a 1066 su una rampage formula e q9550... mi sono accorto che oltre a togliere il file di paging nn cambiava nulla...

Devo montarci sopra sles 11 a 64 bit ed oracle 11g per avere una macchina di prova e di studio a casa

CaFFeiNe
22-04-2009, 22:55
qualcuno mi puo' segnalare qualche mobo mini itx con chipset amd? fino ad ora trovo solo la zotac con gf8200
eventualmente anche dove acquistarla ;)
mio fratello voleva farsi un media center


aceo, vedo che tu hai fatto un passaggio da un quad intel al 720 amd
come è stato, prestazionalmente?
windows, desktop in generale, giochi, software etc ;)

aceomron
23-04-2009, 08:35
qualcuno mi puo' segnalare qualche mobo mini itx con chipset amd? fino ad ora trovo solo la zotac con gf8200
eventualmente anche dove acquistarla ;)
mio fratello voleva farsi un media center


aceo, vedo che tu hai fatto un passaggio da un quad intel al 720 amd
come è stato, prestazionalmente?
windows, desktop in generale, giochi, software etc ;)

ma mini itx intendi am3 o am2+? ma xke poi mini itx e non micro atx?

ti saprò dire tutto bene qst fine settimana xke x adesso ho fatto solo le prove installando win senza mettere la mobo nel case xke l'avevo ordinato e non mi era arrivato, poi sono partito e adesso torno nel fine settimana e dovrebbero esserci tutti i pezzi x montare e fare le prove... sono passato ad amd x vedere come va realmente qst piattaforma dragon...

CaFFeiNe
23-04-2009, 10:05
mini itx perchè è la meta del microatx ;) e dato che vorrebbe qualcosa di molto piccolo ;)

navarre63
23-04-2009, 19:56
ho preso un phenom2 720 be, e siccome non overclokko e col pc ci navigo solamente ho pensato a questa mobo che costa pochissimo che ne pensate?

Andreww!!!
23-04-2009, 21:10
beh scusa allora a che ti serve il 720 be:D ?

aceomron
23-04-2009, 23:10
beh scusa allora a che ti serve il 720 be:D ?

in effetti domanda lecita... bastava un x2...

Robby Naish
24-04-2009, 10:11
Ciao,

dovrei farmi un pc economico. uso principale è lavoro ufficio, navigare, e gestione foto con semplice fotoritocco. Qualche volta un po di video FullHd provenienti dalla fotcamera. Mi serve stabilità pi uche la ricerca delle prestazioni.
Mobo non full atx, ma mAtx. Preferirei un 780G solo perche ho un altro pc che ha la stessa GPU, e quindi mi troverò piu familiare con i Catalyst

C'è qualche Asrock?

Comuqnue consigliatemi voi quale marca e modello, senza spendere troppo però

Grazie

Ale

gippi_one
24-04-2009, 14:06
Mobo non full atx, ma mAtx. Preferirei un 780G solo perche ho un altro pc che ha la stessa GPU, e quindi mi troverò piu familiare con i Catalyst

C'è qualche Asrock?



cercavo più o meno le stesse caratteristiche ed ho ordinato una ASROCK A780GXH/128M questa ha il vantaggio di avere l'SB 710 rispetto all'SB 700 delle concorrenti... e costa in media un 25€ meno rispetto all'accoppiata 790GX + SB750

Robby Naish
24-04-2009, 15:04
cercavo più o meno le stesse caratteristiche ed ho ordinato una ASROCK A780GXH/128M questa ha il vantaggio di avere l'SB 710 rispetto all'SB 700 delle concorrenti... e costa in media un 25€ meno rispetto all'accoppiata 790GX + SB750

ottima cosa... dove e a quanto?

Mi elenchi i pro, e se ha dei contro, diqs mobo?


Aspetta, però è full Atx a ne servirrebbe Micro ATX... questa è equivalente A780GMH/128M o la A780GM-LE?

Vanno bene. che dici?

Grazie

Ale

Robby Naish
24-04-2009, 20:08
scusate. il 760g cosa ha in meno del 780G?

Perche avrei trovato una Asrock A780LM a 50 euro ivate e è miniatx

1. Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor

2. Supports Hyper-Transport 3.0 (HT 3.0) Technology

3. AMD RS780L (760G) + SB710 / SB700 Chipsets

4. AM3 CPU Ready

* FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)

* Supports Dual Channel DDR2 1066 with AM2+ CPU, and DDR2 800/667/533 with AM2 CPU, with 2 DIMM slots, maximum capacity up to 8GB

* Integrated AMD Radeon 3000 graphics, DX10 class iGPU, Pixel Shader 4.0, Max. shared memory 512MB

* Supports ATI™ Hybrid CrossFireX™

* 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (green @ x16 mode)

* 6 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1 and JBOD), NCQ, AHCI and Hot Plug functions

* PCIE Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s

* Dual VGA Output: Support DVI-D and D-Sub ports by independent display controllers

* Supports HDCP function with DVI-D port

* Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback

* Supports ASRock Instant Boot

* Supports Smart BIOS, ASRock OC Tuner, Intelligent Energy Saver

* 5.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC662 Audio Codec)

* Windows® Vista™ Premium 2008 Logo Ready

* I/O Panel: 1 x VGA/D-Sub Port, 1 x VGA/DVI-D Port, 6 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports, 1 x RJ-45 LAN Port with LED


cosa ha che non va? alla fin fine costa 50 euro.... e molto inferiore alla Asrock 780GMH?

Andy_u2
25-04-2009, 08:18
Ho ordinato settimana scorsa l'accoppiata Athlon 64 5050e X2 [45W] + Asrock A790GMH/128M su noto shop online.
Come case ho preso l'AeroCool M40. Quando arriva il tutto [spero lunedì] vi darò qualche impressione ^___^ [Vengo da un Socket 754, A64 3000+].

jv_guano
25-04-2009, 08:40
scusate. il 760g cosa ha in meno del 780G?

Perche avrei trovato una Asrock A780LM a 50 euro ivate e è miniatx



prova a fare qualche ricerca, addirittura all'interno di sto topic se n'era parlato...
mi pare di ricordare fosse un 780 castrato (ovvero minor clock gpu) ma la mia memoria è abbastanza pietosa

Robby Naish
25-04-2009, 08:53
prova a fare qualche ricerca, addirittura all'interno di sto topic se n'era parlato...
mi pare di ricordare fosse un 780 castrato (ovvero minor clock gpu) ma la mia memoria è abbastanza pietosa

Trovato grazie, per me è meglio il 780G......

ma rimane sempre il dubbio, quale scheda tendente all'economico?

ciao

Ale

unnilennium
25-04-2009, 18:25
Trovato grazie, per me è meglio il 780G......

ma rimane sempre il dubbio, quale scheda tendente all'economico?

ciao

Ale

qualsiasi scheda con 780g o 8200 va bene x le tue esigenze,poi ovvio,dovrai spendere almeno 50-60euro..

Robby Naish
25-04-2009, 20:08
qualsiasi scheda con 780g o 8200 va bene x le tue esigenze,poi ovvio,dovrai spendere almeno 50-60euro..

no problem per il prezzo, vorrei solo comprare una scheda che non mi dia problemi, anche se non è un fulmine con una buona GPU
Deve essere mAtx, non Full.

Alla luce di ciò, cosa mi consigli?

grazie

Ale

CaFFeiNe
25-04-2009, 21:06
se non erro asrock 780full hd è matx

Robby Naish
26-04-2009, 09:01
se non erro asrock 780full hd è matx

Non è un po vecchiotta?

Ma se va bene, ben venga

Grazie

Ale

MonsterMash
26-04-2009, 09:25
qualcuno mi puo' segnalare qualche mobo mini itx con chipset amd? fino ad ora trovo solo la zotac con gf8200
eventualmente anche dove acquistarla ;)
mio fratello voleva farsi un media center


aceo, vedo che tu hai fatto un passaggio da un quad intel al 720 amd
come è stato, prestazionalmente?
windows, desktop in generale, giochi, software etc ;)

Anche io ne cercavo una tempo fa, mi sa che esiste solo quella zotac :(.

Cmq non dovrebbe essere una cattiva mobo, l'8200 dovrebbe funzionare quasi bene quanto il 780g per la decodifica dei flussi video hd :D

Ciao

aceomron
27-04-2009, 08:57
vi posso dire la mia? io con la asrock in firma nn ci sto capendo nulla... overclock stabile il giorno prima, il giorno dopo nn va + bene, le ram ddr3 1600 che nn si riescono a settare a + di 1333, la logitech g15 che all'avvio comincia a lampeggiare e il pc nn va (tanto che ho dovuto mettere una ps2 x farlo partire...), reset di cmos a gogo... insomma dopo una prima impressione positiva, sono alquanto deluso!

manowar84
27-04-2009, 11:34
Salve ragazzi... dubbione amletico... per un phenom2 X4 920 secondo voi è meglio: Gigabyte - MA78GM-UD2H AM2+ oppure Asus M4A78-EM ?
Vanno entrambe bene in teoria giusto? :D

darkantony_80
27-04-2009, 11:55
raga qualcuno ha mai montato un - PROCESSORE CPU AMD ATHLON AMD Phenom 8650 X3 box su un asus m2n32 - sly dlx??

Sul sito c'e solo il 8600 e il 8400 e basta

Novus88
27-04-2009, 13:04
ragazzi ieri ho cambiato il, mio pc e lo ho composto cosi:
MB:M4A79DELUXE
CPU:PHNEOM II x4940
RAM:8GB Kingstone Hyperx 1066
VGA:2X4870 CRISSFIRE
ALI:CORSAIR TX650
S.O:WINDOWS VISTA ULTIMATE 64

allora comincio con dire che ho l ultimo bios della mobo ! e che i pezzi sono tutti nuovi di negozio tranne che le 4870

quando avvio il pc alcune volte si accende tutto ma non parte il bios della scheda madre e rimane lo schermo nero privo di segnale ! se premo due o tre volte il tasto reset mentre la situazione è questa il computer parte perfettamente e non ho nessun tipo di problema !

se riavvio il pc tramite s.o va tutto bene e non si pianta mai !
le alimentazioni sono tutte collegate e alla scheda madre ho messo i due pin invece che uno !!!

COSA PUO' ESSERE ?????

Andreww!!!
27-04-2009, 16:57
ragazzi ieri ho cambiato il, mio pc e lo ho composto cosi:
MB:M4A79DELUXE
CPU:PHNEOM II x4940
RAM:8GB Kingstone Hyperx 1066
VGA:2X4870 CRISSFIRE
ALI:CORSAIR TX650
S.O:WINDOWS VISTA ULTIMATE 64

allora comincio con dire che ho l ultimo bios della mobo ! e che i pezzi sono tutti nuovi di negozio tranne che le 4870

quando avvio il pc alcune volte si accende tutto ma non parte il bios della scheda madre e rimane lo schermo nero privo di segnale ! se premo due o tre volte il tasto reset mentre la situazione è questa il computer parte perfettamente e non ho nessun tipo di problema !

se riavvio il pc tramite s.o va tutto bene e non si pianta mai !
le alimentazioni sono tutte collegate e alla scheda madre ho messo i due pin invece che uno !!!

COSA PUO' ESSERE ?????

sei sicuyro che l'alimentatore vada bene per tutto quello che hai montato?