View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM2+: consigli e news
Ne stavo giusto parlando sul Thread dell'Hp 6735s [il mio nuovo Note] che, nella configurazione scelta, è il tipico pacchetto Puma. Cpu TurionX2 [Rm70] più 780G.
L'unico programma Free [tralasciando i vari PowerDvd et similia a pagamento] che permette di sfruttare l'accellerazione HW del 780G [e superiori suppongo] nel caso di Flussi HD, sembra sia MediaPlayerClassic "Home Cinema" [una versione moddata e aggiornata dello storico MPC].
Trovate tutto le Info sul programma [e su come configurare il render per sfruttare l'accellerazione video] su questo Thread -> http://forum.doom9.org/showpost.php?p=965213&postcount=1
Praticamente laddove VLC scattava pesantemente, e MPC con CoreAvc riusciva a riprodurre si fluidamente ma con Cpu sempre al 70-90% [filmato .mkv x264 a 1080P], con la Home Cinema, abilitando l'accellerazione HW, oltre ad avere riproduzione fluida, il carico della Cpu scende incredibilmente a un 5/10% sul mio Turion x2. Guardate anche questo thread -> http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=153585 [10^Post...].
^____^
avevo provato anche io AVC ma non mi ero trovato bene come con power dvd trial (cioè gratuito)
strano che ci sia differenza a parità di codec e settaggi (attivazione acc hardware inclusa) fra MPC e MPC home cinema
ma anche con MPC avevi attivato l'accelerazione hardware??
ma anche con MPC avevi attivato l'accelerazione hardware??Con Mpc avevo provato e l'unico risultato buono che ero riuscito ad ottenere era in coppia con CoreAvc. Ma rimane il fatto che MPC è ormai un progetto morto e se non sbaglio non più aggiornato dal suo autore (l'ultima versione risale ad Agosto 2007). MPC Cinema Version, nasce dalle ceneri di MPC (almeno così ho capito) sviluppando tutta una serie di nuovi Codec interni sui quali si appoggia. In pratica è una sorta di VLC (si appoggia ai propri Codec) ottimizzato per sfruttare l'accellerazione della Vga supportate sui Flussi HD.
Ad ogni modo provate voi stessi...io non ci credevo quando l'ho letto, eppure anche su flussi 1080p x264 (i classici rip da blueRay o similia), la cpu (un Turion X2 a 2Ghz) non sale mai oltre il 15% anche nei momenti più critici ^_^
Con Mpc avevo provato e l'unico risultato buono che ero riuscito ad ottenere era in coppia con CoreAvc. Ma rimane il fatto che MPC è ormai un progetto morto e se non sbaglio non più aggiornato dal suo autore (l'ultima versione risale ad Agosto 2007). MPC Cinema Version, nasce dalle ceneri di MPC (almeno così ho capito) sviluppando tutta una serie di nuovi Codec interni sui quali si appoggia. In pratica è una sorta di VLC (si appoggia ai propri Codec) ottimizzato per sfruttare l'accellerazione della Vga supportate sui Flussi HD.
Ad ogni modo provate voi stessi...io non ci credevo quando l'ho letto, eppure anche su flussi 1080p x264 (i classici rip da blueRay o similia), la cpu (un Turion X2 a 2Ghz) non sale mai oltre il 15% anche nei momenti più critici ^_^
boh...non dico nulla perchè non l'ho provato questo mpc cinema.
però anche se ha codec suoi, tu usi quelli di avc...e conta fino ad un certo punto.no?
cmq ora come ora...meglio di così credo di non poter andare...cpu che mi sta proprio idle a 1000 mhz...
Un_Amico
09-12-2008, 11:34
Con Mpc avevo provato e l'unico risultato buono che ero riuscito ad ottenere era in coppia con CoreAvc. Ma rimane il fatto che MPC è ormai un progetto morto e se non sbaglio non più aggiornato dal suo autore (l'ultima versione risale ad Agosto 2007). MPC Cinema Version, nasce dalle ceneri di MPC (almeno così ho capito) sviluppando tutta una serie di nuovi Codec interni sui quali si appoggia. In pratica è una sorta di VLC (si appoggia ai propri Codec) ottimizzato per sfruttare l'accellerazione della Vga supportate sui Flussi HD.
Ad ogni modo provate voi stessi...io non ci credevo quando l'ho letto, eppure anche su flussi 1080p x264 (i classici rip da blueRay o similia), la cpu (un Turion X2 a 2Ghz) non sale mai oltre il 15% anche nei momenti più critici ^_^
Ormai lo utilizzo da vari mesi e ci ho visto molti Bluerayrip e anche con i 1080p più pesanti la CPU non viene utilizzata. fa tutto la GPU.:) :D
Che io sappia oggi MPC è l'unico ad utilizzare l'acc. hardware delle schede video per gli . mkv.
Però anche se ha codec suoi, tu usi quelli di avc...e conta fino ad un certo punto.no?NoNo, forse non mi sono spiegato male...con MPC Classico l'unica combinazione valida (flusso visibile) era con Codec CoreAvc, che cmq. teneva la Cpu costante sul 70/80% e forse più. Con Mpc Cinema, si usano i Codec proprietari del programma e settando correttemente il rendering nelle opzioni (EVR nel caso di Vista) la cpu non viene quasi usata (tutto è a carico della Vga).
Un_Amico
09-12-2008, 12:28
NoNo, forse non mi sono spiegato male...con MPC Classico l'unica combinazione valida (flusso visibile) era con Codec CoreAvc, che cmq. teneva la Cpu costante sul 70/80% e forse più. Con Mpc Cinema, si usano i Codec proprietari del programma e settando correttemente il rendering nelle opzioni (EVR nel caso di Vista) la cpu non viene quasi usata (tutto è a carico della Vga).
Scusa ma forse abbiamo frainteso dato che anche l'ultima versione si chiama *Classic*.
Io sto utilizzando:
Media Player Classic
Version: MPC HomeCinema v.1.1.604.0
Io ho l'ultima la 1.2.908.0. Cmq. sì è quella la versione ^___^
http://mpc-hc.sourceforge.net/
Un_Amico
09-12-2008, 13:15
E' uscita una nuova versione......la provo subito :)
Ricordo che quando ho provato il MPC credevo si fosse guastato l'indicatore di utilizzo CPU e ho riavviato il sistema....:D :D
sammy5579
09-12-2008, 15:43
ciao , c'è qualche anima pia ke puo spiegare passo passo cme configurare MPC homecinema , x' io ho provato ma nulla la cpu è sempre sul 70% se nn al massimo .
la mia configurazione in firma
ho istallato il pack klitecodec e powerdvd8 devo disinstallarli ?
Grazie!
ciao , c'è qualche anima pia ke puo spiegare passo passo cme configurare MPC homecinema , x' io ho provato ma nulla la cpu è sempre sul 70% se nn al massimo .
la mia configurazione in firma
ho istallato il pack klitecodec e powerdvd8 devo disinstallarli ?
Grazie!
in prima pagina del tread c'è come ho risolto io
DartBizu
09-12-2008, 16:41
Ma non cè un Pack con tutti i filtri?? Che star li a scaricare un filtro alla volta mi vien male :D
dicono che quella asrock abbia un reparto audio scadente..
Io mi sono orientato su questa: http://www.asus.com/prog_content/middle_enlargement.aspx?model=2252
condensatori solid state su tutta la mobo, ottimo chip audio (http://www.driverheaven.net/motherboards-networking-misc-forum/169002-realtek-alc1200-confusion-questions-answered.html) prezzo onesto (meno di 80 euro)...la prenderò lunedì :)
bYeZ!
ciao, ti è già arrivata? come ti trovi?:D
Un_Amico
10-12-2008, 13:47
ciao, ti è già arrivata? come ti trovi?:D
Ma ha solo DVI.......con l'adattatore HDMI passa anche l'audio o hai solo il segnale video?
Ma ha solo DVI.......con l'adattatore HDMI passa anche l'audio o hai solo il segnale video?
io non ho (ancora) quella scheda, aspettimo risposte. anche se a me interessano più le prestazioni:)
Ma ha solo DVI.......con l'adattatore HDMI passa anche l'audio o hai solo il segnale video?
la asrock che ho io ha l'adattatore incluso e passa anche l'audio
la asrock che ho io ha l'adattatore incluso e passa anche l'audio
ciao, posso chiederti un parere sulla tua asrock A780G + amd Be-2400, ho più di mezza idea di fare una cosa simile...
che schede includono questo chipset 790GX ?
io vorrei prendere un sistema questi giorno e dopo sostituire il proc con il Phenom II, visto che l'hanno overclockato a 6.3Ghz (http://theovalich.wordpress.com/2008/11/21/amd-hits-60-ghz-steals-intels-core-i7-thunder/), a me bastano anche i 4Ghz.
Preferibilmente un 1066 per la ram.
(sto passando dai portatili ai desktop :D)
ciao, posso chiederti un parere sulla tua asrock A780G + amd Be-2400, ho più di mezza idea di fare una cosa simile...
dimmi pure
intanto ti posto la mia configurazione:
ho avuto da subito problemi con rmclock, instabilità, cpu che va sempre a palla, così ho utilizzato crystal, che però non mi fa scendere sotto 0.8V.
non sarebbe male, ma il problema che la asrock di suo overvolta...ad ogni livello.
quindi se imposto 0.8V mi trovo reale un voltaggio che va 0.86V-0.89V
impostati 3 profili ache attivo con un clic (idle, medium e full)
AMD Be-2400 @ def C1E Disable
* idle: 200x5 @0.88v
* medium: 200x8 @0.95V
* full: 200x11.5 @1.1v
-2x1GB DDR2 pc-6400 BallistiX @ 766 MHz @1.9V
-Asrock 780g @ def
-Hitachi 3.5" 500GB sata2
-Ali Antec EA 380W
-Noiseblocker XL1 120mm con potenziometro al minimo
-Lettore dvd samsung
-Scheda di rete PCI wireless 54 Mbps attiva e collegata al router
-Tastiera wireless usb
Consumo in idle: 34-36W
Consumo durante il normale uso, con utorrent e emule attivi e collegati: 36W
Consumo full load (orthos blend): 62/66W
il tutto collegato alla tv LCD del salotto via hdmi (audio e video)
visione film e contenuti full hd ottimi.
il tutto collegato alla tv LCD del salotto via hdmi (audio e video)
visione film e contenuti full hd ottimi.
quindi immagino che vada ottimamente anche per un uso internet, office, mp3, giusto?
Ma l'overvolt automatico della asrock potrebbe essere un problema per la stabilità nel caso si volesse overcloccare il processore? ti dico subito che io vorrei comprarla ora ed abbinarci un processore a basso consumo, per poi più avanti sostituirlo con uno am3 e magari overcloccarlo, ma niente di estremo...
quindi immagino che vada ottimamente anche per un uso internet, office, mp3, giusto?
Ma l'overvolt automatico della asrock potrebbe essere un problema per la stabilità nel caso si volesse overcloccare il processore? ti dico subito che io vorrei comprarla ora ed abbinarci un processore a basso consumo, per poi più avanti sostituirlo con uno am3 e magari overcloccarlo, ma niente di estremo...
si problemi proprio non ce ne sono, un pò basta abituarsi alla risoluzione della tv e impostare bene zoom browser e altre cosette
io son molto soddisfatto perchè ho speso tutto sommato poco e mi fa tutto quello che mi serve, muletto (con bassi consumi), lettore film hd e fullhd, silenzioso...unica pecca è la tastiera piccolina con mouse integrato, o meglio dopo averla comprata mi son innamorato della nuova logitech mini
per il resto....direi di no.
perchè lui da quel che ho visto, imposta un qualcosa in +, un offset
quindi ne puoi tener conto quando farei settaggi in oc
+ che altro è che non ho veramente mai fatto caso alle impostazioni per occare presenti nel bios e di solito le asrock non brillano come mobo da oc anche se non lo disdegnano
Un_Amico
10-12-2008, 15:45
la asrock che ho io ha l'adattatore incluso e passa anche l'audio
Se non sbaglio abbiamo la stessa scheda ( Asrock Fulldisplayport ) che ha DVI-D che fa passare anche l'audio. Ma so che ci sono DVI che non portano il segnale audio. La cosa interessa anche a me dato che ho consigliato l'asus oggetto della discussione ad un amico (purtroppo non siamo riusciti a trovare una fulldisplayport e ha ripiegato sulla asus).
Se non sbaglio abbiamo la stessa scheda ( Asrock Fulldisplayport ) che ha DVI-D che fa passare anche l'audio. Ma so che ci sono DVI che non portano il segnale audio. La cosa interessa anche a me dato che ho consigliato l'asus oggetto della discussione ad un amico (purtroppo non siamo riusciti a trovare una fulldisplayport e ha ripiegato sulla asus).
eh si...infatti è così
si deve controllare fra le caratteristiche della scheda
io penso che se c'è il supporto hdmi (che per definizione credo che supporti audio e video) è ben pubblicizzato in ogni scheda.
unnilennium
10-12-2008, 16:41
Ragazzi ma c'é qualcuno che utilizza felicemente le funzioni hybrid power delle schede ati o nvidia?come funzionano?ho visto che alcune schede neanche la supportano...
Un_Amico
10-12-2008, 17:17
eh si...infatti è così
si deve controllare fra le caratteristiche della scheda
io penso che se c'è il supporto hdmi (che per definizione credo che supporti audio e video) è ben pubblicizzato in ogni scheda.
Temo che tu abbia ragione, purtroppo anche sul sito Asus non c'è traccia del fatto che supporti HDMI quindi temo che.......niente audio......
Guardando bene però mi sa che prenderò la asus, per via del fatto che le trovo quasi allo stesso prezzo e che la asus ha il pci-e x1 sopra il x16 e quindi è possibile usare entrambi anche con schede video a doppio slot.
Ho ancora un paio di domande:
1) il 780G ha l'Hybrid Crossfire, giusto? Ad esempio una ati 4670 lo sfrutterebbe o sfrutterebbe soltanto il PowerXPress che poi spegne quella discreta o quella integrata? Nella prima pagina dice quella discreta ma qui (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718&page=hybrid-graphics-19) dicono il contrario :confused:
2) con la asus posso usare l'utility overdrive?
Specialized
11-12-2008, 00:13
Ragazzi ma c'é qualcuno che utilizza felicemente le funzioni hybrid power delle schede ati o nvidia?come funzionano?ho visto che alcune schede neanche la supportano...
Io :) :) :) :) :) leggi firma
Specialized
11-12-2008, 00:23
dimmi pure
intanto ti posto la mia configurazione:
ho avuto da subito problemi con rmclock, instabilità, cpu che va sempre a palla, così ho utilizzato crystal, che però non mi fa scendere sotto 0.8V.
non sarebbe male, ma il problema che la asrock di suo overvolta...ad ogni livello.
quindi se imposto 0.8V mi trovo reale un voltaggio che va 0.86V-0.89V
impostati 3 profili ache attivo con un clic (idle, medium e full)
AMD Be-2400 @ def C1E Disable
* idle: 200x5 @0.88v
* medium: 200x8 @0.95V
* full: 200x11.5 @1.1v
-2x1GB DDR2 pc-6400 BallistiX @ 766 MHz @1.9V
-Asrock 780g @ def
-Hitachi 3.5" 500GB sata2
-Ali Antec EA 380W
-Noiseblocker XL1 120mm con potenziometro al minimo
-Lettore dvd samsung
-Scheda di rete PCI wireless 54 Mbps attiva e collegata al router
-Tastiera wireless usb
Consumo in idle: 34-36W
Consumo durante il normale uso, con utorrent e emule attivi e collegati: 36W
Consumo full load (orthos blend): 62/66W
il tutto collegato alla tv LCD del salotto via hdmi (audio e video)
visione film e contenuti full hd ottimi.
Anche io ho avuto problemi con rmclock che sembra averli con tutti i brisbane,
anche a me con cristal non scende sotto 0.8, però io ho sbloccato il 4x ed adesso stò a 800 mhz a 0.8v superstabile.
per abilitare il 4x per devi mettere l'HT a 800 o 4x dipende dal bios.
Per la cronaca stanno per uscire gli X2 a 22watt!!! Fuzilla
:) :) :) :) :) :) :) :)
unnilennium
11-12-2008, 07:32
Io :) :) :) :) :) leggi firma
grazie mille,funziona bene?nessun problema di sorta?il monitor come é collegato alla scheda?dvi?vga?funziona con l'ultima versione dei driver whql,la180?mi hai quasi convinto a cambiar scheda...l'unico problema sarebbe vista,che io nn amo particolarmente...
unnilennium
11-12-2008, 07:45
Anche io ho avuto problemi con rmclock che sembra averli con tutti i brisbane,
anche a me con cristal non scende sotto 0.8, però io ho sbloccato il 4x ed adesso stò a 800 mhz a 0.8v superstabile.
per abilitare il 4x per devi mettere l'HT a 800 o 4x dipende dal bios.
Per la cronaca stanno per uscire gli X2 a 22watt!!! Fuzilla
:) :) :) :) :) :) :) :)
problemi con rmclock confermati anche da me,con il be2400..ma io pensavo dipendesse anche dalla scheda madre nn proprio buona...cmq la news sugli x2 a22w é vecchia, http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-cpu-amd-a-battagliare-contro-atom_26480.html in pratica sono underclock di fabbrica,niente di nuovo sotto il sole.
[QUOTE=pupgna;25376707
AMD Be-2400 @ def C1E Disable
[/QUOTE]
Pupgna... sai dirmi cosa e' il C1E ?
so che ha a che fare col risparmio energetico ma non so come funzia
quali cpu la supportano se e' meglio tenerlo attivo o meno.
Ps. maledetti se facessero delle guide o man page per le voci dei bios.
:muro:
CAZZO !! Molte volte non si capisce una sega di tutte quelle voci che sono criptiche e di dicono enabled o disabled e tu non sai nemmeno a cosa servono...
non c'e' un sito dove spiegano le voci dei bios ?
Pupgna... sai dirmi cosa e' il C1E ?
so che ha a che fare col risparmio energetico ma non so come funzia
quali cpu la supportano se e' meglio tenerlo attivo o meno.
Ps. maledetti se facessero delle guide o man page per le voci dei bios.
:muro:
CAZZO !! Molte volte non si capisce una sega di tutte quelle voci che sono criptiche e di dicono enabled o disabled e tu non sai nemmeno a cosa servono...
non c'e' un sito dove spiegano le voci dei bios ?
esatto, è un voce del bios legata alla gestione della cpu per aver bassi consumi.
fatto sta che io gestisco la cpu con i profili di crystal e caso strano, con questa opzione attivata (quindi in teoria dovrebbe portar a miglioramenti) avevo consumi ben più alti....45W in idle!!!
con quella opzione disattivata da bios, son sceso sui 35....
Qualcuno mi sa spiegare in via definitiva la differenza fra l'hybrid sli/cf riguardo a scheda disattivata, consumi e schede compatibili?
o, con questa opzione attivata (quindi in teoria dovrebbe portar a miglioramenti) avevo consumi ben più alti....45W in idle!!!
con quella opzione disattivata da bios, son sceso sui 35....
sei sicuro?
Specialized
11-12-2008, 11:15
grazie mille,funziona bene?nessun problema di sorta?il monitor come é collegato alla scheda?dvi?vga?funziona con l'ultima versione dei driver whql,la180?mi hai quasi convinto a cambiar scheda...l'unico problema sarebbe vista,che io nn amo particolarmente...
uso un 37 hd ready come monitor collegato via hdmi all'ingresso della scheda madre, con i 180 sicuramente hanno ancora migliorato qualcosa io ho su i 175 e rotti e già sono nettamente migliori della versione precedente. Devo dire che adesso il sistema è quasi perfetto.......l'unica nota dolente secondo me è che non riesco ha gestire bene le risoluzioni personalizzate......
Anche io la pensavo come te per Vista.......ma ottimizzato e customizzato alla fine và come Xp, ma con i vantaggi di avere un os più completo ed ottimizzato per gli hardweare recente.
Adesso non sò se tornerei indietro su xp.
Specialized
11-12-2008, 11:21
sei sicuro?
Si anche io ho riscontrato la stesso problema con il C1E, disabilitandolo scendono i consumi...........ho provato ha trovare in rete qualche informazione in più su stò C1E ma niente .......ma allora che cavolo l'hanno fatto a fà!
L'os non lo gestisce, i vari sw di risparmio energetico neanche?????????????
sei sicuro?
mannaggia la pupazza...si... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24710549#post24710549
dopo aver fatto il C-mos e installata la nuova cpu, si era attivato (oppure prima non lo so se era attivato o no...cmq ora è disattivato e i risultati son quelli)
mannaggia la pupazza...si... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24710549#post24710549
dopo aver fatto il C-mos e installata la nuova cpu, si era attivato (oppure prima non lo so se era attivato o no...cmq ora è disattivato e i risultati son quelli)
comunque tu hai un BE;
non so di preciso se ci siano differenze sostanziali tra il BE e la serie XXXXe
unnilennium
11-12-2008, 11:39
comunque tu hai un BE;
non so di preciso se ci siano differenze sostanziali tra il BE e la serie XXXXe
nn ci sono differenze sostanziali,hanno rinominato alcuni modelli,e introdotto nuovi,cambia solo il moltiplicatore,ma sono identici.
nn ci sono differenze sostanziali,hanno rinominato alcuni modelli,e introdotto nuovi,cambia solo il moltiplicatore,ma sono identici.
a ok; vedrò di disabilitare il C1E :)
a ok; vedrò di disabilitare il C1E :)
e dire che confrontavo con un altro con un intel e5200 sempre controllato da rmclock o crystal...e lui con il C1E attivato limava qualche watt in idle
io no....tutt'altro
la spiegazione non ce l'ho, però sperimentalmente il rilevatore consumi mi dava questi risultati
Specialized
11-12-2008, 12:09
On line si trovano lattop con 780m e 8200m, sapete di test e comparative delle due piattaforme?
ciao, ti è già arrivata? come ti trovi?:D
arrivata si, e le prime impressioni sono ottime:
north e southbridge non scaldano nulla (da considerare che uso la 4850 discreta), bios completo, stabilita' eccellente previo aggiornamento all'ultimo bios (la mia aveva ancora il primo rilasciato), e non ho nemmeno dovuto formattare passando da nForce :)
Il disco e' impostato in SATA (IDE native mode), in AHCI windows mi da schermata blu all'avvio, credo di restare cosi' finche' non uscira' Windows 7, anche perche' le prestazioni dell'hard disk sono sensibilmente superiori a quelle che avevo con nForce 6150/430 :D
Se hai domande o qualche test specifico da farmi fare, chiedi pure ;)
bYeZ!
jv_guano
11-12-2008, 19:08
arrivata si, e le prime impressioni sono ottime:
north e southbridge non scaldano nulla (da considerare che uso la 4850 discreta), bios completo, stabilita' eccellente previo aggiornamento all'ultimo bios (la mia aveva ancora il primo rilasciato), e non ho nemmeno dovuto formattare passando da nForce :)
Il disco e' impostato in SATA (IDE native mode), in AHCI windows mi da schermata blu all'avvio, credo di restare cosi' finche' non uscira' Windows 7, anche perche' le prestazioni dell'hard disk sono sensibilmente superiori a quelle che avevo con nForce 6150/430 :D
Se hai domande o qualche test specifico da farmi fare, chiedi pure ;)
bYeZ!
che scheda è scusa che mi son perso?
arrivata si, e le prime impressioni sono ottime:
north e southbridge non scaldano nulla (da considerare che uso la 4850 discreta), bios completo, stabilita' eccellente previo aggiornamento all'ultimo bios (la mia aveva ancora il primo rilasciato), e non ho nemmeno dovuto formattare passando da nForce :)
Il disco e' impostato in SATA (IDE native mode), in AHCI windows mi da schermata blu all'avvio, credo di restare cosi' finche' non uscira' Windows 7, anche perche' le prestazioni dell'hard disk sono sensibilmente superiori a quelle che avevo con nForce 6150/430 :D
Se hai domande o qualche test specifico da farmi fare, chiedi pure ;)
bYeZ!
interessanti l'aumento di prestazioni del disco fisso, anche io ho la mobo 6150/430. Ma mi puoi spiegare la storia dell'hybrid cf? ho capito che per sfruttarle entrambe (integrata e discreta) devo avere una hd3400, ma a me interessa soprattutto lo spegnimento della scheda, qual'è che viene spenta? quella della mobo o quella del pci-e?
Hai già provato a tirare un po' il 5600?
che scheda è scusa che mi son perso?
la asus m3a78-em
arrivata si, e le prime impressioni sono ottime:
north e southbridge non scaldano nulla (da considerare che uso la 4850 discreta), bios completo, stabilita' eccellente previo aggiornamento all'ultimo bios (la mia aveva ancora il primo rilasciato), e non ho nemmeno dovuto formattare passando da nForce :)
Il disco e' impostato in SATA (IDE native mode), in AHCI windows mi da schermata blu all'avvio, credo di restare cosi' finche' non uscira' Windows 7, anche perche' le prestazioni dell'hard disk sono sensibilmente superiori a quelle che avevo con nForce 6150/430 :D
Se hai domande o qualche test specifico da farmi fare, chiedi pure ;)
bYeZ!
Anch'io ho da un po' la M3A78-EM con un X2 4850e... Aggiornata sempre immediatamente con tutti i bios usciti, compreso l'ultimissimo http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78-EM/M3A78-EM-ASUS-1206.zip
La scheda funziona bene a parte un "problemino" con il Cool 'n Quiet che anche l'ultimo bios non risolve...
Quando riproduco dei video (es:DivX) la cpu passa dai 1000 MHZ ai 2500 MHZ, e questo è ok.... Quando chiudo il video però rimane in full!
Basta però che riapplico le impostazioni del Risparmio Energetico (a volte basta solo entrare, senza fare ok o applica) e la cpu ritorna in idle... Boh!
Ormai lo so e tengo monitorato il clock così da evitare di lasciare il pc acceso in full costante per errore...
Il SO è XP con SP3 e ovviamente il CnQ è abilitato da bios e da software Amd.
Tu hai questo problema?
Comincio a pensare che sia un problema del sistema operativo...:mbe:
jv_guano
11-12-2008, 20:01
la asus m3a78-em
ah, pensavo si parlasse di una mobo nvidia! :D
fra l'altro ho scoperto che sei pure di pd..se uno di questi gg te ne vuoi sbarazzare di sta mobo, fa un fischio!
Anch'io ho da un po' la M3A78-EM con un X2 4850e... Aggiornata sempre immediatamente con tutti i bios usciti, compreso l'ultimissimo http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78-EM/M3A78-EM-ASUS-1206.zip
La scheda funziona bene a parte un "problemino" con il Cool 'n Quiet che anche l'ultimo bios non risolve...
Quando riproduco dei video (es:DivX) la cpu passa dai 1000 MHZ ai 2500 MHZ, e questo è ok.... Quando chiudo il video però rimane in full!
Basta però che riapplico le impostazioni del Risparmio Energetico (a volte basta solo entrare, senza fare ok o applica) e la cpu ritorna in idle... Boh!
Ormai lo so e tengo monitorato il clock così da evitare di lasciare il pc acceso in full costante per errore...
Il SO è XP con SP3 e ovviamente il CnQ è abilitato da bios e da software Amd.
Tu hai questo problema?
Comincio a pensare che sia un problema del sistema operativo...:mbe:
non uso il cool n quiet, ma Crystal CPU ID, col quale setto degli stati preimpostati (vedi firma) con shortcuts sul desktop, abilitandone ognuno in base all'uso che faccio del PC :)
bYeZ!
interessanti l'aumento di prestazioni del disco fisso, anche io ho la mobo 6150/430. Ma mi puoi spiegare la storia dell'hybrid cf? ho capito che per sfruttarle entrambe (integrata e discreta) devo avere una hd3400, ma a me interessa soprattutto lo spegnimento della scheda, qual'è che viene spenta? quella della mobo o quella del pci-e?
Hai già provato a tirare un po' il 5600?
Hybrid CF non spegne la scheda discreta, semplicemente "unisce" le prestazioni di entrambe per aumentarle...
il 5600 preferisco tenerlo a 3GHz downvoltato rispetto al default :D
bYeZ!
jv_guano
11-12-2008, 21:03
domanda semplice semplice:
perchè preferire una gigabyte GAMA78GPM-DS2H alla avversaria ASUS M3A78-EM (oppure la sorellina nvidia m3n78 nel caso si preferisca nvidia chiaramente..)
per una semplice preferenza per un produttore rispetto un altro?
le due schede (a parte la sideport memory di gigabyte) mi paiono molto ma molto simili...
bios forse più ricco per gigabyte?
asus fornisce più "garanzie d'immagine"?
insomma mi piacerebbe che chi ha preso questa giga o asus esprimesse la sua motivazione di scelta, perchè di sicuro avrà preso in considerazione l'avversaria quando è stato il momento dell'acquisto...
graaazie!
domanda semplice semplice:
perchè preferire una gigabyte GAMA78GPM-DS2H alla avversaria ASUS M3A78-EM (oppure la sorellina nvidia m3n78 nel caso si preferisca nvidia chiaramente..)
per una semplice preferenza per un produttore rispetto un altro?
le due schede (a parte la sideport memory di gigabyte) mi paiono molto ma molto simili...
bios forse più ricco per gigabyte?
asus fornisce più "garanzie d'immagine"?
insomma mi piacerebbe che chi ha preso questa giga o asus esprimesse la sua motivazione di scelta, perchè di sicuro avrà preso in considerazione l'avversaria quando è stato il momento dell'acquisto...
graaazie!
ciao, veramente io non ce l'ho (ancora) quella mobo.
Per il confronto con la gigabyte, bhè diciamo che la asus si trova anche a 20€ meno, al di fuori dal mero aspetto economico non so:p
azz, ero quasi deciso a comprare la M3A78-EM che poi mi fanno le offerte e non capisco più niente:confused:, mi potete aiutare? quale di queste scegliereste?
M3A78-EM, M3A78-CM, M3A78-VM -> circa allo stesso prezzo (~80euro)
M3N78-EM, M3N78-CM, M3N78-AM-> 10-15 euro in meno
Cosa cambia fra i vari em/cm/vm? è meglio il chipset amd o nvidia?:help:
edit.
Ho trovato che le cm sono rispettivamente con chipset 780V e 8200, quindi in conclusione la scelta si restringerebbe fra le due EM, separate da soli 5 euro e montanti rispettivamente il 780G e l'8300. Quale conviene prendere?
godai_69
12-12-2008, 20:02
azz, ero quasi deciso a comprare la M3A78-EM che poi mi fanno le offerte e non capisco più niente:confused:, mi potete aiutare? quale di queste scegliereste?
M3A78-EM, M3A78-CM, M3A78-VM -> circa allo stesso prezzo (~80euro)
M3N78-EM, M3N78-CM, M3N78-AM-> 10-15 euro in meno
Cosa cambia fra i vari em/cm/vm? è meglio il chipset amd o nvidia?:help:
edit.
Ho trovato che le cm sono rispettivamente con chipset 780V e 8200, quindi in conclusione la scelta si restringerebbe fra le due EM, separate da soli 5 euro e montanti rispettivamente il 780G e l'8300. Quale conviene prendere?
Io ho due MB una con Ati 780G (Asus M3a78-EMH HDMI) e l'altra con Nvidia 8200 (Asrock K10N78FullHD).
Su entrambe è montato un 4850e
Il 780G sotto XP mi dava problemi di "scrolling lento" con Firefox, ma adesso con gli ultimi driver Catalyst 8.12 sono stati risolti.
Quindi ti posso dare un'impressione personale.
Premetto che io non le uso per giocarci.
Ne faccio un uso prevalentemente Internet - Office - Lettore Multimediale HTPC.
Vanno praticamente uguali, usando gli stessi programmi.
Ho provato filmati MKV Full HD.
In pratica hanno quasi lo stesso comportamento.
Sfruttando o non sfruttando l'accellerazione HW, riescono tranquillamente a macinare anche grossi filmati.
La qualità dell'immagine è ottima per entrambe le schede (Sia in VGA che in DVI).
Io tra le due preferisco la soluzione Nvidia, ma solo perchè mi trovo meglio con il loro driver, rispetto a quello Ati (il pannello Catalyst è troppo pesante per i miei gusti).
Quindi secondo me, a parità di dotazioni, le due MB sono praticamente equivalenti.
Scegli tranquillamente per "simpatia" tra ATI e Nvidia.
Ripeto io mi trovo meglio con i driver Nvidia.
Grazie, tra l'altro è proprio l'uso che ne vorrei fare io:). Personalmente sarei orientato verso la soluzione "full amd" visto che mi consente anche di usare l'utility amd overdrive per gestire da win voltaggi e frequenza. Comunque l'importante è che siano praticamente uguali
jv_guano
12-12-2008, 20:23
@ godai_69
interessane analisi, semplice, diretta ed efficace...
una curiosità..perchè hai due sistemi uguali per fare internet ed office? :D
comunque aggiungo che nvidia ha una migliore gestione dei driver sotto linux e inoltre quelle schede madri permettono lo spegnimento della vga discreta (solo alcuni modelli e nvidia chiaramente)
per quanto riguarda Asus, io considereri solo le versioni EM per le due versioni, che sono quelle con più accessori vari...tanto la differenza economica tra le versioni è irrisoria...
unnilennium
12-12-2008, 20:58
@ godai_69
interessane analisi, semplice, diretta ed efficace...
una curiosità..perchè hai due sistemi uguali per fare internet ed office? :D
comunque aggiungo che nvidia ha una migliore gestione dei driver sotto linux e inoltre quelle schede madri permettono lo spegnimento della vga discreta (solo alcuni modelli e nvidia chiaramente)
per quanto riguarda Asus, io considereri solo le versioni EM per le due versioni, che sono quelle con più accessori vari...tanto la differenza economica tra le versioni è irrisoria...
visto che nn ci ho capito neanche io molto,vorrei sapere quali sono le schede madri nvidia che gestiscono lo spegnimento della vga discreta?8200? 8300?o devo guardare altro?scrivono tutte hybrid sli,nessuno scrive anche hybrid power...
comunque aggiungo che nvidia ha una migliore gestione dei driver sotto linux e inoltre quelle schede madri permettono lo spegnimento della vga discreta (solo alcuni modelli e nvidia chiaramente)
ma allora non c'è proprio speranza di vedere la stessa cosa su schede madri amd?
per quanto riguarda Asus, io considereri solo le versioni EM per le due versioni, che sono quelle con più accessori vari...tanto la differenza economica tra le versioni è irrisoria...
ok;)
godai_69
12-12-2008, 21:51
@ godai_69
interessane analisi, semplice, diretta ed efficace...
una curiosità..perchè hai due sistemi uguali per fare internet ed office? :D
...
Uno è attaccato al Tv in salotto, in un case piccolo e usato prevalentemente come HTPC, l'altro è nello studio.
Mi sono "liberato" dei mievi vecchi 2 PC, che consumavano centinaia di Watt, e con pochi soldi ho preso queste due MB.
Diverse proprio perché ero indeciso anche io.
Ora sono un felice possessore di due PC praticamente identici (con una spesa di circa 240€ tra 2 MB e 2 CPU) che consumano meno di 50W.
GPU integrate for Ever :D dopo anni di Schede Video costose Ciuccia Watt e Scaldarrosto, inutili per chi non usava Giochi ma essenziali per avere una qualità di riproduzione di filmati ad alta definizione.
Se penso che due anni fa per una scheda Video decente avevo speso 200€ :doh: e che ora con circa 60€ si può avere una Scheda Madre ottima.
godai_69
12-12-2008, 21:56
visto che nn ci ho capito neanche io molto,vorrei sapere quali sono le schede madri nvidia che gestiscono lo spegnimento della vga discreta?8200? 8300?o devo guardare altro?scrivono tutte hybrid sli,nessuno scrive anche hybrid power...
Sul manuale della mia Asrock K10N78FullHD-hSli:
Geoforce Boost and HybridPower features are supported only with certain set of discrete GPUS. Please refer our website for graphics card update in the future-
For Geoforce Boost:
Geoforce 8400GS
Geoforce 8500GT
For HybridPower
Geoforce 9800GX2
Uno è attaccato al Tv in salotto, in un case piccolo e usato prevalentemente come HTPC, l'altro è nello studio.
Mi sono "liberato" dei mievi vecchi 2 PC, che consumavano centinaia di Watt, e con pochi soldi ho preso queste due MB.
Diverse proprio perché ero indeciso anche io.
Ora sono un felice possessore di due PC praticamente identici (con una spesa di circa 240€ tra 2 MB e 2 CPU) che consumano meno di 50W.
GPU integrate for Ever :D dopo anni di Schede Video costose Ciuccia Watt e Scaldarrosto, inutili per chi non usava Giochi ma essenziali per avere una qualità di riproduzione di filmati ad alta definizione.
Se penso che due anni fa per una scheda Video decente avevo speso 200€ :doh: e che ora con circa 60€ si può avere una Scheda Madre ottima.
già!
chi non gioca se ne risparmia parecchi di soldi!
:D
ogni tanto assemblo pc per amici e parenti...ed è quella la prima domanda: hai intenzione di giocarci??
:D
gli ultimi 3 mii han detto no....e si trovano con 2...780g e 1 690g con intel sotto alla crivania
jv_guano
12-12-2008, 22:21
Uno è attaccato al Tv in salotto, in un case piccolo e usato prevalentemente come HTPC, l'altro è nello studio.
Mi sono "liberato" dei mievi vecchi 2 PC, che consumavano centinaia di Watt, e con pochi soldi ho preso queste due MB.
Diverse proprio perché ero indeciso anche io.
Ora sono un felice possessore di due PC praticamente identici (con una spesa di circa 240€ tra 2 MB e 2 CPU) che consumano meno di 50W.
GPU integrate for Ever :D dopo anni di Schede Video costose Ciuccia Watt e Scaldarrosto, inutili per chi non usava Giochi ma essenziali per avere una qualità di riproduzione di filmati ad alta definizione.
Se penso che due anni fa per una scheda Video decente avevo speso 200€ :doh: e che ora con circa 60€ si può avere una Scheda Madre ottima.
non per farmi gli affaracci tuoi nuovamente, ma come hai fatto a spendere 240 di due pc, che a me di un pc (mobo+ram+cpu) mi vien fuori un preventivo di 220? :D :D
comunque, per quanto riguarda l'hybrid power, lo supportano sia 8200 e 8300 e nei confronti solo di alcune schede
credo anche il 9300 lo supporti
comunque AMD no per ora, solo sui laptop lo supporta mi pare...
visto che nn ci ho capito neanche io molto,vorrei sapere quali sono le schede madri nvidia che gestiscono lo spegnimento della vga discreta?8200? 8300?o devo guardare altro?scrivono tutte hybrid sli,nessuno scrive anche hybrid power...
link mio post su riepilogo chipset vari e hybrid power (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24613648&postcount=4289)
importante memo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24610446&postcount=4282)
godai_69
12-12-2008, 22:37
non per farmi gli affaracci tuoi nuovamente, ma come hai fatto a spendere 240 di due pc, che a me di un pc (mobo+ram+cpu) mi vien fuori un preventivo di 220? :D :D
...
240€ sono le 2 Schede madri + i 2 Processori.
Ram, HD e il resto li avevo.
Comunque
MB Asrock K10N78FullHD-hSLI circa 60€
Cpu AMD 4850e circa 56€
2 Giga di Ram circa 30€
Prezzi di mercato :D
link mio post su riepilogo chipset vari e hybrid power (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24613648&postcount=4289)
importante memo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24610446&postcount=4282)
Ma quindi le tecnologie di risparmio energetico sia nvidia che ati sono destinate a morire? (di già?) anche perchè mi sembra che win7 non lo supporti nativamente
unnilennium
13-12-2008, 09:05
ma quindi, riepilogando:
AMD 780G & 790GX
risparmio energetico della vga discreta non funziona in ALCUN modo in ALCUN so
nvidia 8200 & 8300
funzona il risparmio energetico, SOLO con vista, (su tutte le schede mamme?)
nvidia 9200 & 9300
il risparmio energetico non funziona, con alcun SO (al contrario di quanto sembrasse all'inizio....)
allright????
ok.9800gt in arrivo.se funziona bene,con nforce430,nn la cambio.uso linux e xp,mettere vista é una rottura,e poi dovrei prendere altra ram.quindi aspetto e vedo se é ok nn cambio nulla...
DartBizu
13-12-2008, 15:06
Scusate ma come si abilità l'audio tramite HDMI :confused:
unnilennium
13-12-2008, 18:38
Ma quindi le tecnologie di risparmio energetico sia nvidia che ati sono destinate a morire? (di già?) anche perchè mi sembra che win7 non lo supporti nativamente
vista é quello supportato dai driver attuali,x win7 c'é tempo,io nn mi preoccuperei adesso,e da quel che si é visto,sarà molto simile a vista,avranno praticamente lo stesso kernel..quindi i driver nn saranno molto diversi da quelli sviluppati x vista.
Scusate ma come si abilità l'audio tramite HDMI :confused:
nella mia....dal bios
Ragazzi secondo voi con un phenom x3 8450 come si potrebbe comportare la mobo in un oc leggero?
blackknight
16-12-2008, 11:11
Secondo voi quanto potrebbe consumare una mobo con 740g e sempron-le in idle e in full?
Non ho trovato molto info a riguardo in giro.
Grazie
Volendo assemblare un muletto a basso consumo per sostituire la attuale Epia che va in macchina :D , mi sono letto buona parte di questa discussione con gran gusto :)
Alla fine mi sono orientato sulla scelta tra queste due mobo:
Asus M3N78-CM con chipset Nvidia 8200
Asus M3A78-EM con chipset AMD 780g
Visto che dell'uscita hdmi non me ne faccio nulla, che non ci devo giocare, e che per il resto si equivalgono, i fattori di scelta diventano:
1- unmount a caldo / hotswap dei dischi sata/e-sata (fondamentale)
2- capacità di downvolt e downclock
3- supporto a sw tipo speedfan, rmclock et similia (a proposito, voi cosa usate? E' da un pò che non mi interesso più di questi sw, sono fuori dal giro :D )
Considerando questi tre fattori (ripeto, hotswap irrinunciabile), quale chipset è migliore?
Mi consigliate qualche altra marca, con un bios eventualmente più completo di quello Asus, che mi permetta più libertà di downvolt/downclock?
Ciao,
domandina; sono indeciso tra queste 2 schede madri:
ASUS M3A78-EM 780G
Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780G
La differenza di prezzo è di 1 euro, e il pc andrebbe per di più usato verso game, infatti stavo pensando di affiacargli una 4830 solo che devo vedere se è compatibile Hybrid-crossfire se lo sapete mi potreste confermare prima?
THX
p.s. ho letto un po sul sito ati e da quello che ho capito l'unica vga compatibile con l'Hybrid Crossfire e il PowerXpress è la 3400 è possibile??
Ciao,
domandina; sono indeciso tra queste 2 schede madri:
ASUS M3A78-EM 780G
Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780G
La differenza di prezzo è di 1 euro, e il pc andrebbe per di più usato verso game, infatti stavo pensando di affiacargli una 4830 solo che devo vedere se è compatibile Hybrid-crossfire se lo sapete mi potreste confermare prima?
THX
p.s. ho letto un po sul sito ati e da quello che ho capito l'unica vga compatibile con l'Hybrid Crossfire e il PowerXpress è la 3400 è possibile??
Ho fatto una valutazione anche io tra Asus e Giga, e ho preferito la prima che imho ha una qualità costruttiva superiore (se guardi foto hi-res del pcb noterai che le Asus hanno condensatori elettronici ovunque, quindi la sezione alimentazione è ben fatta a tutto vantaggio della stabilità operativa ed eventualmente di un possibile oc).
Ciao,
domandina; sono indeciso tra queste 2 schede madri:
ASUS M3A78-EM 780G
Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780G
La differenza di prezzo è di 1 euro, e il pc andrebbe per di più usato verso game, infatti stavo pensando di affiacargli una 4830 solo che devo vedere se è compatibile Hybrid-crossfire se lo sapete mi potreste confermare prima?
THX
p.s. ho letto un po sul sito ati e da quello che ho capito l'unica vga compatibile con l'Hybrid Crossfire e il PowerXpress è la 3400 è possibile??
se vuoi usare quella tecnologia...(cioè spegnere la vga quando non serve) devi andare su nvidia
mobo con chipset 8300/8200 e vga 9800gt
(spesa analoga)
DartBizu
19-12-2008, 16:55
Ma tanto per curiosità :D la VGA integrata nel 780G che potenza ha? A che scheda si può paragonare??
Ma tanto per curiosità :D la VGA integrata nel 780G che potenza ha? A che scheda si può paragonare??
la butto lì x1300pro
la butto lì x1300pro
una X1300....scarsa
infatti se non erro si chiama X1250
cioè se un minimo vuoi giocar a qualcosa, piuttosto prenditi una mobo con un qualunque altro chipset meno caro e vga dedicata
una X1300....scarsa
infatti se non erro si chiama X1250
cioè se un minimo vuoi giocar a qualcosa, piuttosto prenditi una mobo con un qualunque altro chipset meno caro e vga dedicata
no è una 3200; il 1250 era il 690G
Il 780G integra una GPU uquivalente ad una HD2400 ;)
no è una 3200; il 1250 era il 690G
Il 780G integra una GPU uquivalente ad una HD2400 ;)
tombola....
:D
ho sbagliato io...è vero...chissà che avevo in testa...sarà perchè ho avuto per le mani pure quella con il 690g!
non è nemmeno una hd2400 pro, è qualcosa di più evoluto sotto il profilo video e qualcosa di meno potente sotto il profilo game.
(anche il processo produttivo è diverso)
appunto...l'hd3200.
cmq prendi come riferimento le prestazioni in game di una hd2400pro e ci togli qualcosa....
jv_guano
19-12-2008, 20:41
qualcuno mi sa dire che succede ai prezzi?? (sto giro non mi lamento eh!! :D )
cannibalizzazione del 4850e da parte del 5050e nei medesimi negozi..
mobo del genere 780g che hanno avuto un drop di 10 euro..
addirittura le ram OCZ kit 4gb han avuto un calo di 10 euro (le gold da 40 euro son passate a 30....)
strategemmi per spingere le vendite natalizie oppure dovute al crollo del pezzo del petrolio e quindi delle spese di distribuzione/trasporto??
anche io l'avevo notato e penso proprio sia dovuto al periodo non troppo felice dell'economia mondiale, riducono i margini pur di vendere. Non so se esserene felice o preoccupato...
sempre in ambito di prezzi, oggi ho visto una riduzione delle VGA :)
jv_guano
20-12-2008, 11:55
e invece in un negozio han riportato le OCZ gold 4gb vista edition da 32 euri a 41 euro.. :(
se vuoi usare quella tecnologia...(cioè spegnere la vga quando non serve) devi andare su nvidia
mobo con chipset 8300/8200 e vga 9800gt
(spesa analoga)
si infatti era una variante, se per la scelta nvidia i componenti sono già scelti; per amd avevo ancora questo dubbio.
Quindi secondo voi meglio nvidia :) hybridcrossfire ho visto ceh funge solo con la HD3400 :eek: e quindi mi sa che per forza amd sta volta lo prende in quel posto:D
riguardo ai prezzi....tenete conto che pochi giorni fa....e nel giro di pochi giorni, siam passati da 1.23 a 1.43 come cambio euro/dollaro
;)
jv_guano
20-12-2008, 12:35
è vero, non mi ero accorto l'euro stesse risalendo.....
strano comunque....già ieri perè è passato dal picco di 1.46 di giovedì a 1.40 circa....
sarà dovuto a questo il leggero rincaro...
comunque....
l'equivalente del 780G per la serie 800 di chispet quando uscirà? aprile 2009?
Signori, si sa qualcosa riguardo le modifiche che vorrebbero apportare al chipset 790G in vista dei Phenom AM3? Nei (pochi) articoli che ho letto riferiscono di una nuova revisione, entro il primo semestre 2009, ma non ho capito se sia solo l'introduzione della RAM DDR3 o se ci sia dell'altro...:mc:
SfiAndrInA
21-12-2008, 09:51
Raga io ho la ECS A780Gm-A e monto una video HD3650 .
Volevo sapere come si fà a creare un PowerXPress con questo sistema .
Ho letto che è possibile , ma non ho ben chiaro come sia possibile settare il tutto in modo da poterla sfruttare .
Potete indirizzarmi ?
unnilennium
21-12-2008, 10:15
Raga io ho la ECS A780Gm-A e monto una video HD3650 .
Volevo sapere come si fà a creare un PowerXPress con questo sistema .
Ho letto che è possibile , ma non ho ben chiaro come sia possibile settare il tutto in modo da poterla sfruttare .
Potete indirizzarmi ?
la prima cosa che ti serve è il sistema operativo vista, con xp non c'è verso :ciapet:
SfiAndrInA
21-12-2008, 10:58
la prima cosa che ti serve è il sistema operativo vista, con xp non c'è verso :ciapet:
ho Vista64....
unnilennium
21-12-2008, 13:33
scusa, da bios dovresti abilitare la scheda integrata, e mi pare che dovresti collegare in monitor alla discreta, se non sbaglio
qui c'è l'aricolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1916/chipset-amd-780g-directx-10-integrato_3.html
Ragazzi, vorrei un consiglio sulla scelta della scheda madre per un htpc:
- Asus M3A78-EM
- Asus M3N78-EM
- Gigabyte GA-MA78GPM-DS2H
- altre...
Cosa ne dite?
Grazie
foxmolder5
21-12-2008, 17:43
Ragazzi, vorrei un consiglio sulla scelta della scheda madre per un htpc:
- Asus M3A78-EM
- Asus M3N78-EM
- Gigabyte GA-MA78GPM-DS2H
- altre...
Cosa ne dite?
Grazie
io possiedo la terza e mi ci trovo veramente bene. stabile e facile da installare.
Ragazzi, vorrei un consiglio sulla scelta della scheda madre per un htpc:
- Asus M3A78-EM
- Asus M3N78-EM
- Gigabyte GA-MA78GPM-DS2H
- altre...
Cosa ne dite?
Grazie
io ho la 2 (mobo normale non ha nessun problema per adesso) e a breve prendo la prima o la terza; le asus hanno + porte usb posteriori.
Grazie ad entrambi.
Il fatto che la gigabyte costi circa 20 euro più delle altre è dovuto solo alla sideport di 128 mb ddr3?
Si nota la differenza di prestazioni tra le mb con sideport e quelle senza?
Grazie ad entrambi.
Il fatto che la gigabyte costi circa 20 euro più delle altre è dovuto solo alla sideport di 128 mb ddr3?
Si nota la differenza di prestazioni tra le mb con sideport e quelle senza?
a qunato l'ha trovata scusa, io entrambe le trova a 77€
jv_guano
21-12-2008, 18:47
Grazie ad entrambi.
Il fatto che la gigabyte costi circa 20 euro più delle altre è dovuto solo alla sideport di 128 mb ddr3?
Si nota la differenza di prestazioni tra le mb con sideport e quelle senza?
i 20 euri in più di differenza credo sian tutti dovuti alla sideport memory: infatti la sorellina minore della ds2h (non ricordo il nome ora) sempre mATX ha un costo paragonabile alla ASUS
per il resto le schede madri son paragonabili, come features e prestazioni
per l'utilità della sideport memory, un test fu fatto tra una gigabyte "liscia" e questa, e ovviamente un 10% in più di prestazioni veninva riscontrato (sui numeri); quanto nella realtà questo fosse percepibile, altro discorso...
comunque anch'io, lasciata da parte la dfi jr 790gx, avrei fatto ricadere la scelta tra le 3, e penderei per la gigabyte...
...tra queste due mobo:
Asus M3N78-VM con chipset Nvidia 8200
Asus M3A78-EM con chipset AMD 780g
Visto che non ci devo giocare, e che per il resto si equivalgono, i fattori di scelta diventano:
1- unmount a caldo / hotswap dei dischi sata/e-sata (fondamentale)
2- capacità di downvolt e downclock
3- supporto a sw tipo speedfan, rmclock et similia (a proposito, voi cosa usate? E' da un pò che non mi interesso più di questi sw, sono fuori dal giro :D )
Considerando questi tre fattori (ripeto, hotswap irrinunciabile), quale chipset è migliore?
Mi consigliate qualche altra marca, con un bios eventualmente più completo di quello Asus, che mi permetta più libertà di downvolt/downclock?
Mi quoto, qualcuo ha info a riguardo? :) Daiii che mi manca solo questa per mettere in piedi il mulo nuovo :D
jv_guano
24-12-2008, 21:16
ragassuoli, ho preso "paura" a vedere una cosa..
dalle specifiche della gigabyte GA-MA78GPM-DS2H
4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory (Note 1)
questo vuol dire che i banchi posso scegliergli al massimo da 1.8 V ????
io avevo visto quelli della OCZ (http://www.perloxx.de/index.php?page=detail&artikelnr=31250&kategorie=339), ma stanno a 2.2 v!!!! :O
ragassuoli, ho preso "paura" a vedere una cosa..
dalle specifiche della gigabyte GA-MA78GPM-DS2H
questo vuol dire che i banchi posso scegliergli al massimo da 1.8 V ????
io avevo visto quelli della OCZ (http://www.perloxx.de/index.php?page=detail&artikelnr=31250&kategorie=339), ma stanno a 2.2 v!!!! :O
Dal bios credo si possa arrivare fino ad 2.1V, come nelle mie Gigabyte in firma...
Ma non ho problemi personalmente perchè ho delle ram che in teoria starebbero a 2.2V...
unnilennium
25-12-2008, 10:04
auguroni ragazzi :D
jv_guano
25-12-2008, 10:31
Dal bios credo si possa arrivare fino ad 2.1V, come nelle mie Gigabyte in firma...
Ma non ho problemi personalmente perchè ho delle ram che in teoria starebbero a 2.2V...
ma appunto...
se da BIOS si arrivsa max a 2.1V, e le specifiche della ram dicono che son fatte per andare a 2.2V, non è che non vanno?
ovvero, all'incirica quanto si possono downvoltare le ram rispetto le specifiche di fabbrica??
ma appunto...
se da BIOS si arrivsa max a 2.1V, e le specifiche della ram dicono che son fatte per andare a 2.2V, non è che non vanno?
ovvero, all'incirica quanto si possono downvoltare le ram rispetto le specifiche di fabbrica??
Beh, dipende chiaramente dalla frequenza alla quale le tieni...
Sul Phenom X4 ho le Team a 1000Mhz tondi (così come sull'X2 6000+) col voltaggio in auto da bios...credo stiano attorno ai 1.936V...
jv_guano
25-12-2008, 10:44
Beh, dipende chiaramente dalla frequenza alla quale le tieni...
Sul Phenom X4 ho le Team a 1000Mhz tondi (così come sull'X2 6000+) col voltaggio in auto da bios...credo stiano attorno ai 1.936V...
le terrei alla frequenza def mettendoci un AMD 4850e, ovvero penso venga fuori 720 MhZ e fischia....
per cui anche con 1.9V, dici che vanno lo stesso??
ma allora, domanda stupida, se vanno lo stesso, perchè le specifihe dicono 2.2 V?
perchè così sono stabilissime al 100% ??
dopo ci credo però che lo standard JEDEC va a farsi friggere...se i produttori pompano le ram, che tanto andrebbe comunque anche a 1.8 V.... ?? sono molto confuso davvero..
le terrei alla frequenza def mettendoci un AMD 4850e, ovvero penso venga fuori 720 MhZ e fischia....
per cui anche con 1.9V, dici che vanno lo stesso??
ma allora, domanda stupida, se vanno lo stesso, perchè le specifihe dicono 2.2 V?
perchè così sono stabilissime al 100% ??
dopo ci credo però che lo standard JEDEC va a farsi friggere...se i produttori pompano le ram, che tanto andrebbe comunque anche a 1.8 V.... ?? sono molto confuso davvero..
A 720Mhz bastano ed avanzano 1.8V ;)
Le specifiche cmq tieni conto che si mettono nel "caso peggiore", e con una frequenza di 1066Mhz effettivi.
Ripeto, da me a 1000Mhz bastano meno di 2V ;)
Don't worry, be happy :D
DartBizu
26-12-2008, 17:56
Scusate chiedo anche qua :D mi son accorto solo ora che visualizzando l'immagine sul plasma mi lascia fuori qualche riga su tutti e 4 i lati.... son collegato tramite HDMI, possibile che non si possa visualizzare su tutta la superfice del pannello :confused: Provando a cambiare risoluzione le cose peggiorano solamente :fagiano:
Emanuele86
27-12-2008, 11:27
sto scelgliendo pezzi per assemblarmi un pc, ed ho scelto questa scheda madre, gigabyte GA-MA78GM-S2H, dovrebbe essere un delle migliori. La mia domanda riguarda le ram, cioe io dovrei mettere un phenom x4 9550 + ram a 800mhz vanno bene oppure servono le 1066?
Uscita sul sito MSI la Media Live DIVA ;)
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1722
Snake156
28-12-2008, 11:52
Uscita sul sito MSI la Media Live DIVA ;)
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1722
prestazioni?
prestazioni?
Penso contino poco le prestazioni del sottosistema grafico, ma penso che per un mediacenter sia spettacolare :D
thecatman
28-12-2008, 16:19
Scusate chiedo anche qua :D mi son accorto solo ora che visualizzando l'immagine sul plasma mi lascia fuori qualche riga su tutti e 4 i lati.... son collegato tramite HDMI, possibile che non si possa visualizzare su tutta la superfice del pannello :confused: Provando a cambiare risoluzione le cose peggiorano solamente :fagiano:
allora lascia tutto alla risoluzione della tua tv e poi, se hai una ati, vai sulle opzioni del ati control center e vai su hdmi e da li su overscan: movendo il cursore ingrandisci o rimpicciolisci l'area del desktop.
entro un paio di giorni mi dovrebbe arrivare un portatile basasto sulla piattaforma puma di amd
(uaooo....chissà che è mai.....semplicemente un sempron mobile da 2 ghz a 65nm + chipset 780m)
vediam come va
DartBizu
28-12-2008, 16:36
allora lascia tutto alla risoluzione della tua tv e poi, se hai una ati, vai sulle opzioni del ati control center e vai su hdmi e da li su overscan: movendo il cursore ingrandisci o rimpicciolisci l'area del desktop.
Ho già provato, praticamente mi ritrovo che la 1360 lascia fuori 3 righe per lato e se metto la 1366 ( che in teoria dovrebbe essere quella giusta) mi rimpicciolisce tutto e l'overscan è già al massimo :fagiano:
Specialized
28-12-2008, 22:32
entro un paio di giorni mi dovrebbe arrivare un portatile basasto sulla piattaforma puma di amd
(uaooo....chissà che è mai.....semplicemente un sempron mobile da 2 ghz a 65nm + chipset 780m)
vediam come va
Si facci saper che sono interessato anche io......ma è l'HP?
:) :) :) :) :)
andrea69
28-12-2008, 23:09
Quando riproduco dei video (es:DivX) la cpu passa dai 1000 MHZ ai 2500 MHZ, e questo è ok.... Quando chiudo il video però rimane in full!
Basta però che riapplico le impostazioni del Risparmio Energetico (a volte basta solo entrare, senza fare ok o applica) e la cpu ritorna in idle... Boh!
se non hai ancora risolto, disabilita Ati Smart e Ati Hotkey dai servizi di windows e risolvi.
ciao
Si facci saper che sono interessato anche io......ma è l'HP?
:) :) :) :) :)
si si....299 spedito a casa con 1 gb di ram e senza SO
ci dovrei mettere un kit 2x2gb 800 e xp prof, vediam come va
Snake156
29-12-2008, 07:39
Penso contino poco le prestazioni del sottosistema grafico, ma penso che per un mediacenter sia spettacolare :D
mi riferivo proprio a qusto
Stewie82
30-12-2008, 09:55
Salve a tutti, mi sono iscritto a questa discusisone per chiedervi una cosa.
Ho una GA-MA78GM-S2H, e da poco mi sto avvicinando a linux. Ho scelto di provare Ubuntu, e ho riscontrato il problema che con il Compiz attivo ci sono dei porblemi di flash nei file video e scroll delle pagine web piuttosto lento.
Cercando in rete, e chiedendo nella sezione riservato a linux sembra essere un problema capitato a molti. Qualcuno è riuscito con la HD 3200 ad ottenere gli effetti desktop 3D senza avere altri problemi?
Grazie a tutti :)
jv_guano
30-12-2008, 15:28
il SB AMD 700 supporta i volumi multipli in RAID?
si tratta in sostanza della possibilità di creare un volume in RAID 0 e uno in RAID1 con solo due dischi fissi..
e il SB AMD 750??
vi prego di darmi una riposta se ne sapete qualcosa!!
grazie!
Snake156
31-12-2008, 08:50
ragazzi attualmente quale/i sono le mobo migliori per un htpc da affinacare ad un phenom prossimamente?
ah dimenticavo, ho anche la vga dedicata, 4870.
unnilennium
31-12-2008, 09:00
Salve a tutti, mi sono iscritto a questa discusisone per chiedervi una cosa.
Ho una GA-MA78GM-S2H, e da poco mi sto avvicinando a linux. Ho scelto di provare Ubuntu, e ho riscontrato il problema che con il Compiz attivo ci sono dei porblemi di flash nei file video e scroll delle pagine web piuttosto lento.
Cercando in rete, e chiedendo nella sezione riservato a linux sembra essere un problema capitato a molti. Qualcuno è riuscito con la HD 3200 ad ottenere gli effetti desktop 3D senza avere altri problemi?
Grazie a tutti :)
no, è un problema di driver ati, a prescindere dalla vga, se hai compiz attivo i video non si vedono bene... speriamo risolvano presto, è da parecchio che c'è sto problema.
Stewie82
31-12-2008, 16:26
no, è un problema di driver ati, a prescindere dalla vga, se hai compiz attivo i video non si vedono bene... speriamo risolvano presto, è da parecchio che c'è sto problema.
Ti ringrazio per la conferma. Davvero una bella scocciatura: linux vanta (certo, fra tutte le altre cose) un'aspetto grafico veramente impressionante..ma così viene del tutto castrato..:rolleyes:
mister66
31-12-2008, 16:45
ciao a tutti,ho intenzione di costruirmi un nuovo pc con questo processore
AMD - Processore Phenom Quad 9950 2,6 Ghz Socket AM2+ cache 4 Mb 125 Watt Black Edition.
che scheda madre mi consigliate?????
diciamo che l'uso che ne faccio è multimediale,elaborazione foto raw con cs4.
Vorrei una scheda all'altezza,che non mi dia problemi e quando imparerò la possibilità di overclockare la cpu.
Sono alle prime armi,queste sono quelle che ho visto:
ASUS - Motherboard M3A78-T Socket AM2+ chipset AMD 790GX ATX
ASUS - Motherboard M3A32-MVP DEL socket AM2 chipset AMD 790FX
Probabilmente ci sarà dell'altro magari meno costoso.
Mi hanno detto che per quello che devo fare (no giochi) la scheda video che montano di serie và più che bene....vero??.
grazie per l'aiuto che mi darete nella scelta.
BUON ANNO A TUTTI!!!!
unnilennium
31-12-2008, 17:50
ciao a tutti,ho intenzione di costruirmi un nuovo pc con questo processore
AMD - Processore Phenom Quad 9950 2,6 Ghz Socket AM2+ cache 4 Mb 125 Watt Black Edition.
che scheda madre mi consigliate?????
diciamo che l'uso che ne faccio è multimediale,elaborazione foto raw con cs4.
Vorrei una scheda all'altezza,che non mi dia problemi e quando imparerò la possibilità di overclockare la cpu.
Sono alle prime armi,queste sono quelle che ho visto:
ASUS - Motherboard M3A78-T Socket AM2+ chipset AMD 790GX ATX
ASUS - Motherboard M3A32-MVP DEL socket AM2 chipset AMD 790FX
Probabilmente ci sarà dell'altro magari meno costoso.
Mi hanno detto che per quello che devo fare (no giochi) la scheda video che montano di serie và più che bene....vero??.
grazie per l'aiuto che mi darete nella scelta.
BUON ANNO A TUTTI!!!!
la m3a78-t è migliore, dovrebbe essere la migliore anche per overclock, e la scheda video integrata non si fa rimpiangere una dedicata per quello che ti serve.
Guynrush
01-01-2009, 10:53
salve a tutti e buon anno.
è la prima volta che scrivo in questo 3d e mi presento gia con un problema :cry:
ieri ho installato la nuova MoBo, una ASRock A780GXE/128M.
mi ha dato subito un problema nel BIOS (tutto bloccato e lo speaker che suonava di continuo).
Alla fine l'ho fatto ripartire ho installato WinXP, tutti i driver, programmi e ieri sera quando l'ho spento sembrava tutto ok.
stamattina vado per accenderlo, il pc parte, tutte le ventole girano, ma non arriva alcun segnale al monitor.
riprovato un paio di volte, sempre lo stesso.
dopodichè ho lasciato il tutto fermo per un po, ho riprovato ed è partito.
Sono entrato nel BIOS per controllare e si è bloccato tutto.
ho fatto un clear CMOS ma non portato alcun beneficio.
qualche idea ?:mc:
Snake156
01-01-2009, 12:25
ragazzi attualmente quale/i sono le mobo migliori per un htpc da affinacare ad un phenom prossimamente?
ah dimenticavo, ho anche la vga dedicata, 4870.
mi aiutate?
salve a tutti e buon anno.
è la prima volta che scrivo in questo 3d e mi presento gia con un problema :cry:
ieri ho installato la nuova MoBo, una ASRock A780GXE/128M.
mi ha dato subito un problema nel BIOS (tutto bloccato e lo speaker che suonava di continuo).
Alla fine l'ho fatto ripartire ho installato WinXP, tutti i driver, programmi e ieri sera quando l'ho spento sembrava tutto ok.
stamattina vado per accenderlo, il pc parte, tutte le ventole girano, ma non arriva alcun segnale al monitor.
riprovato un paio di volte, sempre lo stesso.
dopodichè ho lasciato il tutto fermo per un po, ho riprovato ed è partito.
Sono entrato nel BIOS per controllare e si è bloccato tutto.
ho fatto un clear CMOS ma non portato alcun beneficio.
qualche idea ?:mc:
Stai usando la scheda video integrata, o una discreta ?
mi aiutate?
Per mia esperienza non posso che consigliarti la mobo che ho in firma, la Gigabyte GA-MA78GM-S2H ;)
Guynrush
01-01-2009, 14:10
Stai usando la scheda video integrata, o una discreta ?
si, sto usando quella integrata.
non ho aggiunto nessun altra scheda.
si, sto usando quella integrata.
non ho aggiunto nessun altra scheda.
Puoi provare a rimediare un'altra GPU per fare delle prove ?
Guynrush
01-01-2009, 14:27
Puoi provare a rimediare un'altra GPU per fare delle prove ?
si, ho una HD3850 appena smontata dal vecchio PC
dici che può essere un problema della sch. video integrata ?
poco fa ho riprovato, è partito e sono entrato nel BIOS. Nemmeno il tempo di risistemare data e ora azzerati in seguito al clear cmos che si è bloccato tutto.Schermata fissa sulla pagina del bios e nemmeno un segno di vita premendo qualsiasi tasto della tastiera.
si, ho una HD3850 appena smontata dal vecchio PC
dici che può essere un problema della sch. video integrata ?
poco fa ho riprovato, è partito e sono entrato nel BIOS. Nemmeno il tempo di risistemare data e ora azzerati in seguito al clear cmos che si è bloccato tutto.Schermata fissa sulla pagina del bios e nemmeno un segno di vita premendo qualsiasi tasto della tastiera.
Sì prova, potrebbe essere !
si, ho una HD3850 appena smontata dal vecchio PC
dici che può essere un problema della sch. video integrata ?
poco fa ho riprovato, è partito e sono entrato nel BIOS. Nemmeno il tempo di risistemare data e ora azzerati in seguito al clear cmos che si è bloccato tutto.Schermata fissa sulla pagina del bios e nemmeno un segno di vita premendo qualsiasi tasto della tastiera.
Prova anche a cambiare le RAM se ne hai delle altre ;)
Snake156
01-01-2009, 19:29
Stai usando la scheda video integrata, o una discreta ?
Per mia esperienza non posso che consigliarti la mobo che ho in firma, la Gigabyte GA-MA78GM-S2H ;)
bhe, fuori una....qualche altro consiglio?
Guynrush
01-01-2009, 20:09
Sì prova, potrebbe essere !
ok, domani provo.
Prova anche a cambiare le RAM se ne hai delle altre ;)
proverò anche con la RAM.
un banco l'ho usato senza problemi per qualche mese sulla vecchia configurazione, quindi lo escluderei.
forse potrebbe essere l'altro che ho preso nuovo pochi giorni fa
grazie ad entrambi per i consigli:)
Ciao a tutti: io sto' cambiando componenti del pc a cominciare dalla mobo. Siccome facio un uso non da gamer's esagerato ho deciso di prendere una mobo con video integrato e tecnologia "hybrid" in modo da poter lavorare con una discreta e la vga integrata insieme. Vorrei un chipset amd. Il 780G oppure il 780GX.
Ora: ho letto questo articolo:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301&page=amd_780g-07
dove oltre alle buone prove, la HD 3200 (780G) viene portata in OC da 500Mhz a 950. Michiedo e vi chiedo:
1) Cio' è possibile anche con altre mobo, o solo con la Gygabite della prova?
2) E' possibile solo con l'hd 3200 o pure con l'hd 3300; cioè è OC anche la 3300 anche se non a quei livelli?
3) Possono lavorare in "Hybrid" una dedicata e la VGA overcloccata?
4) In hibryd solo la 3450 di scheda discreta funziona?
5)Qualcuno conosce pacific fightes? E' un simulatore della II guerra, di un paio di anni fa...come andrebbe la HD3300 con questo gioco? per farmi un'idea...sono inesperto...
6)In questo momento ho una vecchia ati radeon 9200se agp 8X. Queste integrate sono all'altezza di questa ad esempio?
In definitiva, cosa ne pensate di questi chipset con vga integrate? A me sembrano buone soprattutto ora che si trovano le 3450 a 30 euro...insieme si raggiungono ragguardevoli risultati per chi usa il pc come me..
Ora sulle Mobo: Quale mi consigliate?
Conoscete queste: (o meglio sapete dirmi quale è meglio)
ECS A 780 Gm-A (amd 780g) 62-70 €
ASUS M3A-H HDMI (amd 790Gx) 75 €
ASROCK AOD780GXE/128 (780G) 75€
BIOSTAR TA790GX3 (amd 790Gx) 100 € (no e-sata)
Gygabite GA-MA790GP-DS4H (amd 790Gx) 130€
Gygabite GA-MA78gP-DS3H (amd 780G)
MSI KA 780G 80 €
M3A78-T (amd 790gx) 110 €
E infine, se avete qualsiasi altro consiglio o qualcosa da farmi notare...
Grazie a tutti e scusate la "lungaggine" e l'inesperienza
Ciao
Guynrush
02-01-2009, 10:32
aggiornamento :
ho scollegato 2 dei 3 HDD, il masterizzatore ,un banco di RAM e le due ventole.
Ho montato la HD3850.
Il sistema è partito senza problemi.
di componenti nuovi ci sono : un HDD(che comunque avevo gia tolto ieri), un banco di RAM, il mast., una ventola
Gli altri sono tutti ripresi dal pc vecchio che andava senza problemi, quindi tenderei ad escluderli.
Quindi ora proverò a ricollegare un componente alla volta e vedere se e quando si ripresentano problemi.
grazie ancora dei consigli
Ciao a tutti: io sto' cambiando componenti del pc a cominciare dalla mobo. Siccome facio un uso non da gamer's esagerato ho deciso di prendere una mobo con video integrato e tecnologia "hybrid" in modo da poter lavorare con una discreta e la vga integrata insieme. Vorrei un chipset amd. Il 780G oppure il 780GX.
Ora: ho letto questo articolo:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301&page=amd_780g-07
dove oltre alle buone prove, la HD 3200 (780G) viene portata in OC da 500Mhz a 950. Michiedo e vi chiedo:
1) Cio' è possibile anche con altre mobo, o solo con la Gygabite della prova?
2) E' possibile solo con l'hd 3200 o pure con l'hd 3300; cioè è OC anche la 3300 anche se non a quei livelli?
3) Possono lavorare in "Hybrid" una dedicata e la VGA overcloccata?
4) In hibryd solo la 3450 di scheda discreta funziona?
5)Qualcuno conosce pacific fightes? E' un simulatore della II guerra, di un paio di anni fa...come andrebbe la HD3300 con questo gioco? per farmi un'idea...sono inesperto...
6)In questo momento ho una vecchia ati radeon 9200se agp 8X. Queste integrate sono all'altezza di questa ad esempio?
In definitiva, cosa ne pensate di questi chipset con vga integrate? A me sembrano buone soprattutto ora che si trovano le 3450 a 30 euro...insieme si raggiungono ragguardevoli risultati per chi usa il pc come me..
Ora sulle Mobo: Quale mi consigliate?
Conoscete queste: (o meglio sapete dirmi quale è meglio)
ECS A 780 Gm-A (amd 780g) 62-70 €
ASUS M3A-H HDMI (amd 790Gx) 75 €
ASROCK AOD780GXE/128 (780G) 75€
BIOSTAR TA790GX3 (amd 790Gx) 100 € (no e-sata)
Gygabite GA-MA790GP-DS4H (amd 790Gx) 130€
Gygabite GA-MA78gP-DS3H (amd 780G)
MSI KA 780G 80 €
M3A78-T (amd 790gx) 110 €
E infine, se avete qualsiasi altro consiglio o qualcosa da farmi notare...
Grazie a tutti e scusate la "lungaggine" e l'inesperienza
Ciao
se di partenza hai già l'idea di accoppiare mobo+vga esterna, io farei così invece:
Mobo con chipset amd 770 (tipo la asrock ASRock A770CROSSFIRE So AM2+) e vga esterna amd 4670.
spesa analoga a quella proposta da te, ma maggiori prestazioni nei giochi.
e possibilità in futuro di aggiungere un'altra vga in crossfire
DartBizu
02-01-2009, 10:53
Qualcuno di voi ha collegato la mobo ad un plasma?? Come avete settato i parametri dei colori/luminosità e gamma??
Snake156
02-01-2009, 10:57
se di partenza hai già l'idea di accoppiare mobo+vga esterna, io farei così invece:
Mobo con chipset amd 770 (tipo la asrock ASRock A770CROSSFIRE So AM2+) e vga esterna amd 4670.
spesa analoga a quella proposta da te, ma maggiori prestazioni nei giochi.
e possibilità in futuro di aggiungere un'altra vga in crossfire
ma una mobo con vga integrata permette di giocare al max con i giochi attuali?
ma una mobo con vga integrata permette di giocare al max con i giochi attuali?
ehm...al max con i giochi attuali non ci giochi manco con la 8800 gts che ho io
figurati con quella integrata
ma una mobo con vga integrata permette di giocare al max con i giochi attuali?
Al massimo puoi giocare a PES2009.
Snake156
02-01-2009, 12:09
ehm...al max con i giochi attuali non ci giochi manco con la 8800 gts che ho io
figurati con quella integrata
Al massimo puoi giocare a PES2009.
ok, e con i bluray come si comporta?
ok, e con i bluray come si comporta?
Che cpu hai ?
Tieni conto che con un misero Sempron LE se la riesce a cavare, anche se la % di occupazione cpu schizza vicino al 100% con i 1080p.
se di partenza hai già l'idea di accoppiare mobo+vga esterna, io farei così invece:
Mobo con chipset amd 770 (tipo la asrock ASRock A770CROSSFIRE So AM2+) e vga esterna amd 4670.
spesa analoga a quella proposta da te, ma maggiori prestazioni nei giochi.
e possibilità in futuro di aggiungere un'altra vga in crossfire
Scusa pero', la 4670 non puo' lavorare insieme all'integrata...allora prendo una mobo senza video integrato.
Cmq non sottovalutate troppo l'ultimo chipset 780gx con l' integrata hd3300...questa insieme ad una scheda di bassa fascia nelle prove dimostra di poter fare tutto...certo non di giocare a crisis al massimo dei dettagli, ovvio.
Cmq io ci devo montare una cpu di fascia medio alta e molta ram...aiuta no?
Ehm niente scusa...ho riletto ora la premessa "se di partenza vuoi mobo+discreta"..
No preferivo provare la configurazione vga integrata+discreta ne sento parlare bene.
Tra l'altro l'ultimo chipset 790gx (vga HD3300) con 128 mb ddr3 dedicati sembra vada molto bene meglio di una scheda di fascia bassa...
Qualcuno l'ha mai provata?
Qualcuno l'ha mai provata?
eh ma non la sottovaluto mica...ce l'ho pure io una 780g
solo che se già tu sai che ci vuoi metter una vga discreta, secondo me la scelta migliore è quella che ti ho scritto
ciaooo
Snake156
02-01-2009, 17:30
Che cpu hai ?
Tieni conto che con un misero Sempron LE se la riesce a cavare, anche se la % di occupazione cpu schizza vicino al 100% con i 1080p.
attualmente ho un xp ma devo cambiare config e sono indeciso se andare su qualcosa di passeggero in attesa di test sui deneb oppure prendere direttamente una cosa definitiva
se di partenza hai già l'idea di accoppiare mobo+vga esterna, io farei così invece:
Mobo con chipset amd 770 (tipo la asrock ASRock A770CROSSFIRE So AM2+) e vga esterna amd 4670.
spesa analoga a quella proposta da te, ma maggiori prestazioni nei giochi.
e possibilità in futuro di aggiungere un'altra vga in crossfire
concordo sul mettere la 4670
non concordo sul crossfire, meglio vendere nella stragrande maggioranza dei casi la propria vga e prendere sempre qualcosa di nuovo nella fascia medio-alta con minore processo produttivo (io personalmente sto aspettando di vendere la 3870 per prendere una rv740 o qualcosa di più potente delle nuove gpu a 40n)
ehm...al max con i giochi attuali non ci giochi manco con la 8800 gts che ho io
figurati con quella integrata
:asd:
Al massimo puoi giocare a PES2009.
a pes2009 a risoluzioni medie ( in fullhd non penso vada fluido...anzi :muro: )
Che cpu hai ?
Tieni conto che con un misero Sempron LE se la riesce a cavare, anche se la % di occupazione cpu schizza vicino al 100% con i 1080p.
ritengo però ad oggi indispensabile prendere un dual core visti i prezzi dei
4850e ormai costano 50euro e per la potenza di calcolo di cui dispongono credo siano il miglior compromesso prezzo/prestazioni delle soluzioni amd
Scusa pero', la 4670 non puo' lavorare insieme all'integrata...allora prendo una mobo senza video integrato.
Cmq non sottovalutate troppo l'ultimo chipset 780gx con l' integrata hd3300...questa insieme ad una scheda di bassa fascia nelle prove dimostra di poter fare tutto...certo non di giocare a crisis al massimo dei dettagli, ovvio.
Cmq io ci devo montare una cpu di fascia medio alta e molta ram...aiuta no?
a crysis con quel crossfire non ci giochi di certo :asd:
con la 4670 ci giochi a 1440x900 senza problemi ;)
attualmente ho un xp ma devo cambiare config e sono indeciso se andare su qualcosa di passeggero in attesa di test sui deneb oppure prendere direttamente una cosa definitiva
prendi un 4850e a 50euro e poi passi a deneb
deneb mi sembra finalmente un ottimo prodotto
sembra che amd sia pronta a riscattarsi anche sul versante cpu dove intel al momento è la soluzione migliore a mio avviso
a 720p stavi al 65% chiudendo tutte le applicazioni, ciò significa che se vuoi vedere un 720p e contemporaneamente lasciare programmi p2p e browser aperti ti s'impalla tutto
Mi spieghi perchè non ti fai i fatti tuoi ? :muro:
Era tutto aperto, e vedevo il filmato con KMPlayer su un Sempron neanche occato...
Leggiti le recensioni sulla HD3200 integrata + Sempron e blu-ray
Snake156
03-01-2009, 11:24
prendi un 4850e a 50euro e poi passi a deneb
deneb mi sembra finalmente un ottimo prodotto
sembra che amd sia pronta a riscattarsi anche sul versante cpu dove intel al momento è la soluzione migliore a mio avviso
Mi spieghi perchè non ti fai i fatti tuoi ? :muro:
Era tutto aperto, e vedevo il filmato con KMPlayer su un Sempron neanche occato...
Leggiti le recensioni sulla HD3200 integrata + Sempron e blu-ray
quindi mi consigliate di prendere il 4850e provvisoriamente?
Dipende da quello che devi fare.
Se usi questo HTPC solo per mkv 720p/1080p la HD3200 integrata và + che bene, accoppiata (per maggiore sicurezza, ripeto anche con cpu single core si riesce a far girare quasi tutto) con un X2 di fascia bassa.
Se devi giocare allora la HD3200 non ti basta +, e devi pensare a qualcos'altro.
A proposito, a che risoluzione giocheresti ?
Mi spieghi perchè non ti fai i fatti tuoi ? :muro:
Era tutto aperto, e vedevo il filmato con KMPlayer su un Sempron neanche occato...
Leggiti le recensioni sulla HD3200 integrata + Sempron e blu-ray
avevo sbagliato a scrivere 720p/1080
comunque c'è su thg una recensione ;)
Snake156
03-01-2009, 11:31
Dipende da quello che devi fare.
Se usi questo HTPC solo per mkv 720p/1080p la HD3200 integrata và + che bene, accoppiata (per maggiore sicurezza, ripeto anche con cpu single core si riesce a far girare quasi tutto) con un X2 di fascia bassa.
Se devi giocare allora la HD3200 non ti basta +, e devi pensare a qualcos'altro.
A proposito, a che risoluzione giocheresti ?
giocherei in full hd, la risoluzione sarebbe 1920x1200 oppure la 1080...dipende un po dai giochi e da come si comporta il monitor.
sicuramente per i br imposterei la risoluzione di 1080
avevo sbagliato a scrivere 720p/1080
comunque c'è su thg una recensione ;)
Lo sò...
Eccola per chi non l'avesse ancora letta...
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301&page=amd_780g-02
giocherei in full hd, la risoluzione sarebbe 1920x1200 oppure la 1080...dipende un po dai giochi e da come si comporta il monitor.
sicuramente per i br imposterei la risoluzione di 1080
Sui BR devi per forza andare a 1080p, e poi la tv che si occupa dell'opportuno scaling.
Per giocare a quelle risoluzioni ci vuole una signora scheda, se ti accontenti di un dettaglio medio-basso per gli ultimissimi giochi ti basta la HD4670 altrimenti io punterei la HD4870.
Tieni conto che però la 4670 consuma niente sia in IDLE che in FULL, non ha bisogno di connettore PCI-E supplementare e scalda poco.
La 4850 e la 4870 consumano di + (ed anche parecchio di + in full), scaldano di + di conseguenza però potresti permetterti dettagli massimi a 1080p in parecchi giochi.
Questa è solo la mia opinione.
Snake156
03-01-2009, 12:06
Sui BR devi per forza andare a 1080p, e poi la tv che si occupa dell'opportuno scaling.
Per giocare a quelle risoluzioni ci vuole una signora scheda, se ti accontenti di un dettaglio medio-basso per gli ultimissimi giochi ti basta la HD4670 altrimenti io punterei la HD4870.
Tieni conto che però la 4670 consuma niente sia in IDLE che in FULL, non ha bisogno di connettore PCI-E supplementare e scalda poco.
La 4850 e la 4870 consumano di + (ed anche parecchio di + in full), scaldano di + di conseguenza però potresti permetterti dettagli massimi a 1080p in parecchi giochi.
Questa è solo la mia opinione.
ed è una gran bella opinione...ho deciso di prendere la 4870 visto che altrimenti non potrei giocare, ora il problema riguarda mobo e cpu.
attendere i test dei deneb o no?
sinceramente negli ultimi giorni mi è venuta un'altra idea....stavo pensando di fare due cose molto semplici:
htpc solo per br e xbox360 solo per giochi.
cosa ne pensi?economicamente andrei incontro ad una spesa inferiore rispetto ad un htpc per giochi e br ma ne vale la pena?
ed è una gran bella opinione...ho deciso di prendere la 4870 visto che altrimenti non potrei giocare, ora il problema riguarda mobo e cpu.
attendere i test dei deneb o no?
sinceramente negli ultimi giorni mi è venuta un'altra idea....stavo pensando di fare due cose molto semplici:
htpc solo per br e xbox360 solo per giochi.
cosa ne pensi?economicamente andrei incontro ad una spesa inferiore rispetto ad un htpc per giochi e br ma ne vale la pena?
Grazie.
Con un dual core ad una frequenza dai 3Ghz in + giochi decentemente, io aspetterei ancora un pò per i Deneb visto che cmq la Gigabyte è certificata AM3 (quindi puoi dormire sonni tranquilli).
Mi piace la tua idea in fin dei conti, bisogna vedere se sei diposto a rinunciare ad alcuni titoli che escono soltanto per pc e non per console.
Snake156
03-01-2009, 13:51
Grazie.
Con un dual core ad una frequenza dai 3Ghz in + giochi decentemente, io aspetterei ancora un pò per i Deneb visto che cmq la Gigabyte è certificata AM3 (quindi puoi dormire sonni tranquilli).
Mi piace la tua idea in fin dei conti, bisogna vedere se sei diposto a rinunciare ad alcuni titoli che escono soltanto per pc e non per console.
inoltre sulla xbox non potrei sfruttare un impianto audio con le OO che invece potrei usare con il pc, o sbaglio?
ciao a tutti volevo un update sulla situazione igp sia ati&nvidia che possano effettivamente spegnere le gpu?qual è la storia ?tempo fa si diceva che questo è possibile solo su vista ma non su xp ,i nuovi driver video ati&nvidia hanno cambiato qualcosa o no?
Bisteccone
03-01-2009, 14:57
Salve!
Sono indeciso tra l'Asus M3A78-VM e la Gigabyte GA-MA78GM-S2H.
Quale secondo voi ha la sezione audio migliore?
Ci sono comparative in giro?
concordo sul mettere la 4670
a crysis con quel crossfire non ci giochi di certo :asd:
con la 4670 ci giochi a 1440x900 senza problemi ;)
Ma infatti io non devo giocare a Crysis...figurati io gioco a strategici in 2d...solo che qualche gioco tipo simulatori di volo li uso...ecco perchè chiedo di crisis e company...per farmi un'idea. Tra l'altro mettici che io gioco a 1280X1024 oppure a 1280X800 mai di piu'.
Ecco perchè la mia domanda tipo "con un phenom X3 8750 - 4gb RAM - una scheda di fascia mediobassa+HD3300integrata ce la farei a giocare ad un gioco moderno a dettagli mediobassi e risoluzione 1280X1024?" Chiedevo cio' perchè per esperienza, so che se è possibile cio', io non avro' problemi per l'utilizzo che ne faccio io.
Grazie
inoltre sulla xbox non potrei sfruttare un impianto audio con le OO che invece potrei usare con il pc, o sbaglio?
L'audio che esce dall'uscita ottica della X360 è decisamente di ottima fattura !
Snake156
03-01-2009, 17:11
L'audio che esce dall'uscita ottica della X360 è decisamente di ottima fattura !
ah ok.
grazie mille.
ricapitolando, volendo farmi un htpc solo per la visione di bluray (magari tenendo aperto qualche programmino come ad es i p2p) che configurazione dovrei prendere?
ah ok.
grazie mille.
ricapitolando, volendo farmi un htpc solo per la visione di bluray (magari tenendo aperto qualche programmino come ad es i p2p) che configurazione dovrei prendere?
Di nulla.
Gigabyte GA-MA78GM-S2H, Athlon X2 4850E, 2*1GB DDR2 PC6400
La scheda video ce l'hai integrata...
Snake156
04-01-2009, 11:42
Di nulla.
Gigabyte GA-MA78GM-S2H, Athlon X2 4850E, 2*1GB DDR2 PC6400
La scheda video ce l'hai integrata...
grazie mille.
con questa config non avrei problemi con i 1080 sia i che p?
unnilennium
04-01-2009, 11:47
grazie mille.
con questa config non avrei problemi con i 1080 sia i che p?
nessun problema,tranquillo. prova a vedere se come cpu trovi il 5050, costa uguale al 4850 ed è un pò più veloce.
grazie mille.
con questa config non avrei problemi con i 1080 sia i che p?
No, tranquillissimo.
Scusate, ma sono in confusione; mi sembra di averle prodotte io ste schede per quanto ne ho letto...
Ditemi se sbaglio:
amd 780G e 790GX sono per cpu amd
n'vidia 750sli e 780sli cpu amd
Per le cpu intel, sono i chipset nvidia 9300 e 9400?
Ma le fanno queste ultime in formato atx?
E poi, il 790GX permette in "Hybrid" solo due schede di fascia bassa (3450 e 3460)
Le schede con chipset nvidia invece permettono in "Hybrid" o "sli" come si chiama schede anche superiori?
C'è un sito dove poter vedere tutte le schede video compatibili con queste tecnologie? A me sembra un vespaio, ma è chiaro non sono un esperto e non seguo assiduamente queste cose...
Snake156
04-01-2009, 17:31
No, tranquillissimo.
nessun problema,tranquillo. prova a vedere se come cpu trovi il 5050, costa uguale al 4850 ed è un pò più veloce.
ok, quindi vedo un po quanto andrei a spendere.
ma la giga è la migliore?
unnilennium
04-01-2009, 20:03
ok, quindi vedo un po quanto andrei a spendere.
ma la giga è la migliore?
dicono sia la migliore insieme con la asus..
Snake156
05-01-2009, 07:39
dicono sia la migliore insieme con la asus..
quale asus?
prendendo la giga, in futuro potrei anche mettere una 4870 ed un deneb per poter anche giocare?oppure poi dovrei cambiare tutto?
unnilennium
05-01-2009, 08:24
quale asus?
prendendo la giga, in futuro potrei anche mettere una 4870 ed un deneb per poter anche giocare?oppure poi dovrei cambiare tutto?
m3a78t , ma la giga va bene lo stesso. certo che puoi mettere una vga dedicata,andrà benissimo, ricordati solo che la 4870 vuole un signor alimentatore, ma se stai prendendo un sistema nuovo già lo sai :) corsair, tagan, seasonic, c'è un therad bellissimo anche per quello
quale asus?
prendendo la giga, in futuro potrei anche mettere una 4870 ed un deneb per poter anche giocare?oppure poi dovrei cambiare tutto?
In casa Asus, ti consiglio (avendole provate entrambe):
Asus M3A78-EM
PRO:
supporto per tutte le cpu AMD compresi Phenom2 e cpu da 140w; bios dettagliato; parco connessioni completissimo, compresa anche la DisplayPort (chiisa se e quando si userà ma c'è); grafica Radeon HD3200 e possibilità di Hybrid CrossfireX;
CONTRO:
non funziona la gestione del risparmio energetico se utilizzi una scheda discreta
http://www.asus.it/999/images/products/2252/2252_l.jpg
http://www.asus.it/999/images/products/2252/back.jpg
Asus M3N78-EM
PRO:
supporto per tutte le cpu AMD compresi Phenom2 e cpu da 140w; bios dettagliato; parco connessioni completissimo, esclusa a DisplayPort ; possibilità di Hybrid SLI; possibilità di gestire correttamente il risparmio di energia utilizzando una scheda grafica discreta compatibile con HybridPower;
CONTRO:
grafica integrata con potenzilità inferiori a quella delle soluzioni ATi
http://www.asus.it/999/images/products/2319/2319_l.jpg
http://www.asus.it/999/images/products/2319/M3N78-EM_back.jpg
Con entrambe queste schede potrai upgradare a PhenomII e utilizzare una scheda discreta ovviamente! :cool:
EDIT:
La M3A78-T ha un chipset grafico più potente e il SB750 che può fare la differenza in overclock però il prezzo è 1.5volte quello delle soluzioni che ti ho elencato!
Quoto il consiglio sull'alimentatore: investici due soldi in più e non te ne pentirai!!
Snake156
05-01-2009, 13:46
m3a78t , ma la giga va bene lo stesso. certo che puoi mettere una vga dedicata,andrà benissimo, ricordati solo che la 4870 vuole un signor alimentatore, ma se stai prendendo un sistema nuovo già lo sai :) corsair, tagan, seasonic, c'è un therad bellissimo anche per quello
che ci vuole un ali con le OO lo sapevo ma non ho trovato il 3d a cui fai riferimento
In casa Asus, ti consiglio (avendole provate entrambe):
Asus M3A78-EM
PRO:
supporto per tutte le cpu AMD compresi Phenom2 e cpu da 140w; bios dettagliato; parco connessioni completissimo, compresa anche la DisplayPort (chiisa se e quando si userà ma c'è); grafica Radeon HD3200 e possibilità di Hybrid CrossfireX;
CONTRO:
non funziona la gestione del risparmio energetico se utilizzi una scheda discreta
Asus M3N78-EM
PRO:
supporto per tutte le cpu AMD compresi Phenom2 e cpu da 140w; bios dettagliato; parco connessioni completissimo, esclusa a DisplayPort ; possibilità di Hybrid SLI; possibilità di gestire correttamente il risparmio di energia utilizzando una scheda grafica discreta compatibile con HybridPower;
CONTRO:
grafica integrata con potenzilità inferiori a quella delle soluzioni ATi
Con entrambe queste schede potrai upgradare a PhenomII e utilizzare una scheda discreta ovviamente! :cool:
EDIT:
La M3A78-T ha un chipset grafico più potente e il SB750 che può fare la differenza in overclock però il prezzo è 1.5volte quello delle soluzioni che ti ho elencato!
Quoto il consiglio sull'alimentatore: investici due soldi in più e non te ne pentirai!!
grazie mille....stradettagliatissimo :ave:
unnilennium
05-01-2009, 20:27
che ci vuole un ali con le OO lo sapevo ma non ho trovato il 3d a cui fai riferimento
grazie mille....stradettagliatissimo :ave:
il link al thread degli alimentatori è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Snake156
05-01-2009, 22:21
ragazzi scusate ma ho dimenticato di chiedere una cosa, la giga o le asus indicate hanno la porta hdmi?
il link al thread degli alimentatori è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
grazie mille
unnilennium
05-01-2009, 23:03
ragazzi scusate ma ho dimenticato di chiedere una cosa, la giga o le asus indicate hanno la porta hdmi?
grazie mille
ptrego, cmq sembra che l'abbiano entrambe la porta hdmi.
http://www.asus.com/999/images/products/2129/1.jpg
ragazzi scusate ma ho dimenticato di chiedere una cosa, la giga o le asus indicate hanno la porta hdmi?
grazie mille
Beh, si vede anche nelle foto che ho postato, l'HDMI è il connettore a trapezio più vicino all'uscita digitale ottica... La risposta è SI!!
Ecco il backpanel della Giga:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/motherboard_productimageback_ga-ma78gm-s2h_big.jpg
Anche qui, l'HDMI e vicino all'uscita ottica, subito accanto al DVI
PS: la mia M3A78-EM la uso proprio via HDMI a 1920x1200@60Hz :cool:
Snake156
06-01-2009, 00:58
ptrego, cmq sembra che l'abbiano entrambe la porta hdmi.
http://www.asus.com/999/images/products/2129/1.jpg
Beh, si vede anche nelle foto che ho postato, l'HDMI è il connettore a trapezio più vicino all'uscita digitale ottica... La risposta è SI!!
Ecco il backpanel della Giga:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/motherboard_productimageback_ga-ma78gm-s2h_big.jpg
Anche qui, l'HDMI e vicino all'uscita ottica, subito accanto al DVI
PS: la mia M3A78-EM la uso proprio via HDMI a 1920x1200@60Hz :cool:
grazie ad entrambi...non l'avevo notata nell'immagine.
che voi sappiate gestiscono il Dolby True HD e il DTS HD?
che voi sappiate gestiscono il Dolby True HD e il DTS HD?
Non ho apparecchiature compatibili per confermarti o smentirti la gestione dei nuovi formati... Non sono ancora passato al raggio blu...:fagiano:
Dolby e DTS "normali" comunque funzionano alla grande (il mio fido amplificatore Yamaha DSP-AZ2 collegato all'uscita ottica ringrazia...:cool: )
THE^JACKAL
06-01-2009, 13:35
Ciao raga, ho letto le diverse pagine di questa discussione, e mi chiedevo, come mai non si parla mai della gigabyte GA-MA790GP-DS4H ma solo e soltanto della M3A78-T, alla fine la giga è un ottimo prodotto e gia ready per gli am3 o sbaglio?
che ne pensate?
unnilennium
06-01-2009, 17:28
Ciao raga, ho letto le diverse pagine di questa discussione, e mi chiedevo, come mai non si parla mai della gigabyte GA-MA790GP-DS4H ma solo e soltanto della M3A78-T, alla fine la giga è un ottimo prodotto e gia ready per gli am3 o sbaglio?
che ne pensate?
per gli am3 non ce n'è ancora una in giro, visto che supporteranno solo ddr3. forse volevi dire che supportano i nuovi phenom2, e quello lo fanno tutte le scede am2+ con il bios aggiornato, a prescindere dalla marca, si sono adeguate tutte prima dell'uscita. anche gigabyte fa ottimi prodotti, la asus io la consiglio dopo aver letto qualcosa sul thread ufficiale del phenom, dove tutti gli smanettoni dell'oc ne hanno preso una.
THE^JACKAL
06-01-2009, 19:03
per gli am3 non ce n'è ancora una in giro, visto che supporteranno solo ddr3. forse volevi dire che supportano i nuovi phenom2, e quello lo fanno tutte le scede am2+ con il bios aggiornato, a prescindere dalla marca, si sono adeguate tutte prima dell'uscita. anche gigabyte fa ottimi prodotti, la asus io la consiglio dopo aver letto qualcosa sul thread ufficiale del phenom, dove tutti gli smanettoni dell'oc ne hanno preso una.
Quindi praticamente gli am2+ hanno controllo ddr2 e ddr3 mentre gli am3 solo le ddr3, quindi se devo prendere un deneb per forza lo devo prendere am2+?
Quindi praticamente gli am2+ hanno controllo ddr2 e ddr3 mentre gli am3 solo le ddr3, quindi se devo prendere un deneb per forza lo devo prendere am2+?
Veramente è il contrario, le CPU AM3 avranno controller DDR2 e DDR3, mentre le CPU AM2+ solo DDR2. Ci sono un sacco di schede madri AM2+ certificate anche AM3. Non hanno il socket AM3 nativo ma le CPU AM3 si possono cmq usare, usando DDR2 ovviamente.
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_081225_am3/tech_081225_am3bios.htm
THE^JACKAL
06-01-2009, 19:19
GA-MA790GP-DS4H(rev. 1.0) F2 bios
E' il bios che ho ora l f2.
Allora ritorno al post in precedenza visto che avevo letto bene, in teoria la mobo supporta l am3, quindi mi conviene prendere un am3 e non un am2+ poi ovvio usero le ddr2 ma cmq meglio un 95w che un am2+ a 125w come tdp no?
GA-MA790GP-DS4H(rev. 1.0) F2 bios
E' il bios che ho ora l f2.
Allora ritorno al post in precedenza visto che avevo letto bene, in teoria la mobo supporta l am3, quindi mi conviene prendere un am3 e non un am2+ poi ovvio usero le ddr2 ma cmq meglio un 95w che un am2+ a 125w come tdp no?
Secondo me si, meglio attendere, le CPU AM3 magari avranno pure uno step evolutivo in più. Poi tra DDR2 e DDR3 sembra non cambi molto.
Un saluto a tutti, mi serve un consiglio
Tra queste 3 schede:
GIGABYTE GA-MA78G-DS3H
ASUS M3A78 PRO
ASROCK AOD790GX/128M
quale si comporta meglio in OC?
Non ho pretese da record ma vorrei dare un po' di brio al mio pc da gioco che al momento non regge 210 Mhz di bus x colpa della scheda madre.
La differenza di prezzo tra le 3 è di 10 euro.
Scusate se mi inserisco, ma vorrei prendere un pc nuovo e vorrei sapere se la scheda madre va bene:
processore AMD Athlon64 X2 6000+ 3.1GHz 1Mb Box AM2; scheda madre - ASROCK ALiveNF6G-GLAN VGA Integrata + PCI-E AM2 poi a parte metterei una scheda video PEAK GeForce 9500GT 512Mb DDR2 128bit per la ram avevo pensato a 2 KINGSTON DDR2 PC2-6400 800MHz 2Gb.
Ho chiesto in un negozio (venditori?!) e mi hanno detto che così non va e che ci vuole una
GIGABYTE GA-MA790GP-DS4H AMD790GX AM2+, ma non è un pò troppo? :boh:
Che ne dite ?
Grazie (spero di non avere sbagliato sezione):stordita:
AMD Adds Low-Power Athlons to Retail
AMD added two new low-power Athlons introduced primarily to gain leverage with the nettop segment Intel has been dominating in. The two models, Athlon 2650e and dual-core Athlon 3250e are derived from the K8 micro-architecture which still holds certain technological advantages over competitive platforms from Intel in that segment.
The Athlon 2650e is comes with a clock-speed of 1.60 GHz, 512KB of cache and a rated TDP of 15W, while the dual-core Athlon 3250e ends up with better power efficincy being clocked at 1.50 GHz, with a TDP of 22W. Both processors use the AM2 socket and support DDR2 memory. They are expected to be priced under $50.
il 3250e si candida come miglior procio dual core per muletto
il 3250e si candida come miglior procio dual core per muletto
senza offesa mi piace solo perche' costera' sotto i 50$
per il resto 22w a 1.5ghz, il nuovo phenmom a quella frequenza consuma meno....
Neno1982
09-01-2009, 12:11
Scusate se mi inserisco, ma vorrei prendere un pc nuovo e vorrei sapere se la scheda madre va bene:
processore AMD Athlon64 X2 6000+ 3.1GHz 1Mb Box AM2; scheda madre - ASROCK ALiveNF6G-GLAN VGA Integrata + PCI-E AM2 poi a parte metterei una scheda video PEAK GeForce 9500GT 512Mb DDR2 128bit per la ram avevo pensato a 2 KINGSTON DDR2 PC2-6400 800MHz 2Gb.
Ho chiesto in un negozio (venditori?!) e mi hanno detto che così non va e che ci vuole una
GIGABYTE GA-MA790GP-DS4H AMD790GX AM2+, ma non è un pò troppo? :boh:
Che ne dite ?
Grazie (spero di non avere sbagliato sezione):stordita:
forse perchè te la vogliono vendere loro la gigabyte...?
la GA-MA790GP-DS4H costa circa 150€
la ALiveNF6G-GLAN la trovi a meno di 50€ e funziona per la config che hai scelto --> http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=ALiveNF6G-GLAN&s=AM2
La GA-MA790GP-DS4H la si trova anche a 127€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=GA-MA790GP-DS4H&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Una domandina, voglio prendere una ASROCK AM2+ AOD790GX/128M
Recensione (http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/AOD790GX-128M/g1.htm) , con un phenom X4 9550. In futuro vorrei aggiornarlo con un processore phenom II, probabilmente socket AM3. Non ho trovato una lista delle schede asrock AM2+ compatibili con AM3.
Questa motherboard è nuova e monta il chipset 790GX+SB750. Secondo voi supporterà i processori AM3?
Da quel che ho capito i phenom II dovrebbero avere il doppio controller x ddr2 e ddr3, quindi in teoria la asrock li supporterà (probabilmente ci vorrà un aggiornamento del bios).
Anche io stavo valutando quella mobo proprio x poter montare in futuro un phenom II.
Nella recensione ho visto che arriva a 256 di bus (la foto è piccolina ma 2816/11 fa 256 Mhz), mi sa che è il mio prossimo acquisto :D
nickfede
09-01-2009, 13:45
Salve a tutti.
Dovrei upgradare il mio Pc Socket 939 prendendo una Mobo AM2+ che già supporti i PhenomII.....inizialmente ci metterei un X2 5000 e per fine anno passerei ai PhenomII Quad........
Ho visto questa scheda a 60 Euro..che dovrebbe supportare PhenomII fino a 140W TDP.......AsRock A780 GXE......a quel prezzo si trova di meglio o rimango su questo modello ??
Grazie a tutti dei consigli.
ciao a tutti volevo un update sulla situazione Hybrid..:mc: :mc: :muro: :muro: .Le igp sia ati&nvidia che possano effettivamente spegnere le gpu?mi sembra che l igp possa andare insieme(hyb sli&hyb. cf)solamente con modelli di gqu di fascia bassa (non la ati 4850 x es,)Qual è la storia ?tempo fa si diceva che spegnere la gpu è possibile solo su vista ma non su xp ,i nuovi driver video ati&nvidia hanno cambiato qualcosa o no?:confused:
Abadir_82
09-01-2009, 17:02
ciao a tutti volevo un update sulla situazione Hybrid..:mc: :mc: :muro: :muro: .Le igp sia ati&nvidia che possano effettivamente spegnere le gpu?mi sembra che l igp possa andare insieme(hyb sli&hyb. cf)solamente con modelli di gqu di fascia bassa (non la ati 4850 x es,)Qual è la storia ?tempo fa si diceva che spegnere la gpu è possibile solo su vista ma non su xp ,i nuovi driver video ati&nvidia hanno cambiato qualcosa o no?:confused:
Da quel che mi risulta SOLO su nvidia 8200 ed 8300 e SOLO su vista e SOLO in abbinamento a particolari schede video la funzione hybrid funziona.
Snake156
09-01-2009, 17:20
Una domandina, voglio prendere una ASROCK AM2+ AOD790GX/128M
Recensione (http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/AOD790GX-128M/g1.htm) , con un phenom X4 9550. In futuro vorrei aggiornarlo con un processore phenom II, probabilmente socket AM3. Non ho trovato una lista delle schede asrock AM2+ compatibili con AM3.
Questa motherboard è nuova e monta il chipset 790GX+SB750. Secondo voi supporterà i processori AM3?
prova a vedere nel topic del phenom II, li cè una lista delle mobo certificate am3
senza offesa mi piace solo perche' costera' sotto i 50$
per il resto 22w a 1.5ghz, il nuovo phenmom a quella frequenza consuma meno....
e secondo te ha senso spendere il triplo e downcloccare?
senca contare che poi il downclock non è alla portata di tutti
il 3250e si candida come miglior procio dual core per muletto
è probabile
senza offesa mi piace solo perche' costera' sotto i 50$
per il resto 22w a 1.5ghz, il nuovo phenmom a quella frequenza consuma meno....
anche se in full consumerà 22w guarda quanto ti costa ;)
forse perchè te la vogliono vendere loro la gigabyte...?
la GA-MA790GP-DS4H costa circa 150€
la ALiveNF6G-GLAN la trovi a meno di 50€ e funziona per la config che hai scelto --> http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=ALiveNF6G-GLAN&s=AM2
la 790gx la consiglio solo se ci vuoi montare a breve un quadcore
jv_guano
12-01-2009, 20:43
finalmente ho ordinato la Giga GA-MA78GPM-DS2H!!!!
http://faccine.forumfree.net/clap.gif http://faccine.forumfree.net/clap.gif http://faccine.forumfree.net/clap.gif http://faccine.forumfree.net/clap.gif http://faccine.forumfree.net/clap.gif
Snake156
13-01-2009, 06:45
ormai sono prossimo all'acquisto visto che ho trovato dei prezzi interessantissimi.
volevo sapere un'ultima cosa, la GA-MA78GM-S2H supporta i deneb?
inoltre ho trovato la gyga e le asus ad uno stesso prezzo (parliamo di differenze di 5-10 euro), quale mi consigliate?
che differenza cè tra la M3A78-EMH e la M3A78-EM?
NumberOne
13-01-2009, 07:22
ormai sono prossimo all'acquisto visto che ho trovato dei prezzi interessantissimi.
volevo sapere un'ultima cosa, la GA-MA78GM-S2H supporta i deneb?
inoltre ho trovato la gyga e le asus ad uno stesso prezzo (parliamo di differenze di 5-10 euro), quale mi consigliate?
che differenza cè tra la M3A78-EMH e la M3A78-EM?
Non ho visto sulla carta le differenze tra queste mobo, ma io sceglierò (anzi, ne ho presa già una) la gigabyte. Ho inoltrato la richiesta delle asus matx con g780 al mio forniore di fiducia che mi ha detto che attualmente non ne ha perchè nella prima serie che ha ricevuto, ne ha viste rompersi molte, troppe...
gionnibay
13-01-2009, 12:23
Gente, mi serve un consiglio...
Per un Htpc da salotto, visione di film HD e non, che Mobo mi consigliate..?
Una Giga con 780G oppure con 790GX..??
La 780 l'ho trovata quì sul mercatino a 60 euro..
Quelle con il nuovo chipset si trovano a 80/90 euro o sbaglio...?
la 790gx la consiglio solo se ci vuoi montare a breve un quadcore
Posso chiederti perchè?
So che il 790gx da dei vantaggi con i phenom II, ma non credi che possa essere valida anche abbinata ad un A64 x2?
Il sb750 dovrebbe andare meglio del 700 o sbaglio?
jv_guano
13-01-2009, 18:32
Gente, mi serve un consiglio...
Per un Htpc da salotto, visione di film HD e non, che Mobo mi consigliate..?
Una Giga con 780G oppure con 790GX..??
La 780 l'ho trovata quì sul mercatino a 60 euro..
Quelle con il nuovo chipset si trovano a 80/90 euro o sbaglio...?
Posso chiederti perchè?
So che il 790gx da dei vantaggi con i phenom II, ma non credi che possa essere valida anche abbinata ad un A64 x2?
Il sb750 dovrebbe andare meglio del 700 o sbaglio?
sì, sicuramente è valida anche abbinata ad un A64, ma diciamo che la (teorica) spesa in più non giustifica la scelta di un A64, bensì solo se vuoi fare overclock pesanti a Phenom.
di sicuro il 750 è un po' meglio, permettte pure il Raid5 per quello che può servire...però diciamo che il gioco non vale la candela (poi ognuno si fa i suoi conti..)
ovvio che se costano uguali della stessa marca con + o - le stesse feaures, magari preferisci sì la 790gx..comunque ha un minimo di performance in + nei giochi..
Gente, mi serve un consiglio...
Per un Htpc da salotto, visione di film HD e non, che Mobo mi consigliate..?
Una Giga con 780G oppure con 790GX..??
La 780 l'ho trovata quì sul mercatino a 60 euro..
Quelle con il nuovo chipset si trovano a 80/90 euro o sbaglio...?
per un pc da salotto...io andrei a occhi chiusi sul 780g.
nelle funzionalità che ti interessano è identico al 790gx...
discorso diverso se consideri il prezzo dell'usato, se trovi una buona occasione per il 790gx...allora ok.
però se le devi acquistar da nuove...io mi risparmierei quei 20-30 euro...
sì, sicuramente è valida anche abbinata ad un A64, ma diciamo che la (teorica) spesa in più non giustifica la scelta di un A64, bensì solo se vuoi fare overclock pesanti a Phenom.
di sicuro il 750 è un po' meglio, permettte pure il Raid5 per quello che può servire...però diciamo che il gioco non vale la candela (poi ognuno si fa i suoi conti..)
ovvio che se costano uguali della stessa marca con + o - le stesse feaures, magari preferisci sì la 790gx..comunque ha un minimo di performance in + nei giochi..
Se stato molto chiaro e ti ringrazio.
Io mi sono orientato sulla asrock con 790gx anche in prospettiva di un passaggio a deneb nel giro dei prossimi 6/12 mesi e per il fatto che la trovo a 10 euro in più rispetto ad una giga con 780g.
X un htpc in effetti vale la pena risparmiare e magari investirli in qualcos'altro.
che differenza cè tra la M3A78-EMH e la M3A78-EM?
La M3A78-EM ha in più:
Il supporto alle cpu Phenom da 140w (alimentazione migliore)
Il supporto alle cpu AM3 (http://event.asus.com/mb/AM3_CPU_Support/)
Il connettore DisplayPort (se mai si utilizzerà)
L'EspressGate
In pratica prendi la M3A78-EM perchè è l'evoluzione della prima e costa uguale
http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&name=M3A78-EMH%20HDMI&SLanguage=en-us
http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&name=M3A78-EM&SLanguage=en-us
Snake156
13-01-2009, 23:20
La M3A78-EM ha in più:
Il supporto alle cpu Phenom da 140w (alimentazione migliore)
Il supporto alle cpu AM3 (http://event.asus.com/mb/AM3_CPU_Support/)
Il connettore DisplayPort (se mai si utilizzerà)
L'EspressGate
In pratica prendi la M3A78-EM perchè è l'evoluzione della prima e costa uguale
http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&name=M3A78-EMH%20HDMI&SLanguage=en-us
http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&name=M3A78-EM&SLanguage=en-us
grazie mille
Posso chiederti perchè?
So che il 790gx da dei vantaggi con i phenom II, ma non credi che possa essere valida anche abbinata ad un A64 x2?
Il sb750 dovrebbe andare meglio del 700 o sbaglio?
per un pc da salotto...io andrei a occhi chiusi sul 780g.
nelle funzionalità che ti interessano è identico al 790gx...
discorso diverso se consideri il prezzo dell'usato, se trovi una buona occasione per il 790gx...allora ok.
però se le devi acquistar da nuove...io mi risparmierei quei 20-30 euro...
concordo
aaaaaaaaaaaaaaaarrrrgghhhhhhrhrghrghgrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrhhhhhhhhghhhhhhhhhhhhhhhghrgrrrrrrrrhghhhhhhhhhhhrgggggggggggggrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrhhhhhhh!!!!!!
....brutti f..####ççç!!!!!?^?^? p..°°ç°à°§ç°ùò§à di m..°é*éç*ç§°ç§°/""%&"/
:incazzed: :tapiro: :ncomment:
..dopo che avevo tanto atteso per provare la tecnologia Hybrid power sul mio pc, assemblato anche in base a questo osannato sistema di risparmio energetico,... ho scoperto che i " signori " della nvidia richiedono il sistema operativo Vista come requisito minimo per sfruttare tal beneficio....
...l'ho scoperto oggi insieme ad un tecnico del servizio telefonico asus..e dopo qualche ora di sbattimento e prove....
ma bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
beh, per un bel po mi sa che cambio partito...bye bye nvidia....
[SIZE="5"]
beh, per un bel po mi sa che cambio partito...bye bye nvidia....
Beh, se ti può "consolare", da parte ATi invece una funzione di risparmio energetico tipo Hybrid Power non c'è proprio e STOP...:D
E anche Hybrid CrossFireX richiede Vista ufficialmente...
Direi che la bilancia pende da parte di Nvidia quindi se intendi affiancare una VGA discreta all'integrata....
EDIT:
se ti leggevi un po' il thread o anche solo la pagina precedente a questa trovavi subito l'info che cercavi!!
Comunque il consiglio su cosa fare con il tuo pc che ti ho dato nel tuo thread rimane valido!
da quel che so....pure con nvidia serve vista
da quel che so....pure con nvidia serve vista
NadEos3 si stava lamentando proprio di questo e io gli ho fatto osservare che la situazione da parte ATi è identica se non peggiore, mancando i chipset ATi di una funzione analoga all'Hybrid Power, disponibile con Nvidia...
PS: io comunque ho scelto ATi perchè ritengo superiore l'HD3200 all'8200 di Nvidia se non si ricorre a schede discrete
Abadir_82
15-01-2009, 08:20
Giusto alla pagina prima di questa trovi un mio posto che dice:
"Da quel che mi risulta SOLO su nvidia 8200 ed 8300 e SOLO su vista e SOLO in abbinamento a particolari schede video la funzione hybrid funziona."
ciao ragazzi,
si lo so che avrei dovuto fidarmi...ma dopo tanta attesa dovevo provare...
peccato pero'.
cirisentiamo nella sezione schede video...appena ho assemblato il pc nuovo...
ciao!
arrivato il portatilino con sempron SI 40 e m780g
ottimo acquisto
pupgna..complimenti...bel post quello che hai in firma sul cpu limited...
...vedo che abbiamo dei gusti molti simili ( ho visto il muletto che hai...).. siccome sto per comprare la mobo per l'e5200 non è che mi daresti un consiglio in un altro post che ho aperto io...?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905568
grazie....
jv_guano
16-01-2009, 06:25
numeri, la mia mobo è (dalle 3 di mattina! :O ) in consegna su veicolo!!!!!! :D :D
cioè [che voi sappiate], mi arriva oggi vero????
NadEos3 si stava lamentando proprio di questo e io gli ho fatto osservare che la situazione da parte ATi è identica se non peggiore, mancando i chipset ATi di una funzione analoga all'Hybrid Power, disponibile con Nvidia...
PS: io comunque ho scelto ATi perchè ritengo superiore l'HD3200 all'8200 di Nvidia se non si ricorre a schede discrete
Anche io ho scelto la asus con chipset ati, non so quella nvidia, ma la scheda video discreta va veramente forte, ci gioco con dettaglia alti ad aoeIII a 1024x768 (il massimo dello schermo):D. Inoltre è possibile usare l'aod, il che non è affatto male
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiutino urgente.
Sono andato dal mio negoziante di fiducia per farmi assemblare il pc, i pezzi li prendo direttamente da lui.
Come scheda madre ho visto solo ora, nel preventivo finale, che è stata messa la ASUS M3A78-CM AM2+. Non gioco, non mi interessa l'alta deifinizione etc etc, ma ho visto che è microATX.
Ci monterò sopra un 5400 x2 (niente OC) e in futuro un Phenom II
E' una buona scheda madre, oppure l'essere una microATX va ad influire in qualche modo?
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiutino urgente.
Sono andato dal mio negoziante di fiducia per farmi assemblare il pc, i pezzi li prendo direttamente da lui.
Come scheda madre ho visto solo ora, nel preventivo finale, che è stata messa la ASUS M3A78-CM AM2+. Non gioco, non mi interessa l'alta deifinizione etc etc, ma ho visto che è microATX.
Ci monterò sopra un 5400 x2 (niente OC) e in futuro un Phenom II
E' una buona scheda madre, oppure l'essere una microATX va ad influire in qualche modo?
Influire in che senso? l'unica cosa che è preclusa è il crossfire (non l'hybrid) che comunque non credo sia indispensabile ai più
Influire in che senso? l'unica cosa che è preclusa è il crossfire (non l'hybrid) che comunque non credo sia indispensabile ai più
Bon ok, questo mi importava. Essendo un pelo più piccola pensavo che magari avevano tolto qualcosa, boh.
Cmq da quanto ho letto è una scheda madre molto buona, grazie
Qualcuno sa quando saranno disponibili le asus M4A78 Pro?
peppecbr
16-01-2009, 21:52
La M3A78-EM ha in più:
Il supporto alle cpu Phenom da 140w (alimentazione migliore)
Il supporto alle cpu AM3 (http://event.asus.com/mb/AM3_CPU_Support/)
Il connettore DisplayPort (se mai si utilizzerà)
L'EspressGate
In pratica prendi la M3A78-EM perchè è l'evoluzione della prima e costa uguale
http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&name=M3A78-EMH%20HDMI&SLanguage=en-us
http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&name=M3A78-EM&SLanguage=en-us
quindi come micro atx la migliore attualmente per un deneb 940 :stordita: e l'M3A78-EM giusto? io sarei tentatissimo da questa configurazione con un occhio di riguardo anche al consumo generale hibrid :D con una bella 9800 :sofico:
quindi come micro atx la migliore attualmente per un deneb 940 :stordita: e l'M3A78-EM giusto? io sarei tentatissimo da questa configurazione con un occhio di riguardo anche al consumo generale hibrid :D con una bella 9800 :sofico:
Non fare confusione!!
Se metti una scheda Nvidia anche la mobo deve essere Nvidia per l'Hybrid Power...
In casa Asus M3N78-EM è l'equivalente della M3A78-EM
N = Nvidia8200
A = AMD 780G (Ati HD3200)
jv_guano
17-01-2009, 10:31
numeri, la mia mobo è (dalle 3 di mattina! :O ) in consegna su veicolo!!!!!! :D :D
cioè [che voi sappiate], mi arriva oggi vero????
YU-UHUU!!
arrivata ieri mattina..
questa la config:
ga-ma78gpm-ds2h
4 gb ram OCZ Titanium Edition
AMD 4850e
hd wd3200aaks
schedina pci wireless
ora ho essenzialmente DUE dubbi>
1- perch[ gmail rallenta ancora il mio sistema? ovvero, adesso firefox si apre in un botto (vabbê che il sistema è pulito e nuovo), perõ gmail risulta ancora rallentata e rallentante la navigazione in FireFox
2- sto dannando per rendere attivo sto AHCI..io avevo seguito il consiglio di uno, mettere modalit' SATA+IDE, collegare l hard disk in modalita IDE, installare SO, essendo messo in SATA+IDE installava i driver AHCI in automatico, e rimettendo su SATA andava tutto liscio...
invece non parte..fa lo splash screen di win xp e si resetta e chiede se partire in modalita provvisoria... :help: :help:
godai_69
17-01-2009, 12:40
YU-UHUU!!
arrivata ieri mattina..
questa la config:
ga-ma78gpm-ds2h
4 gb ram OCZ Titanium Edition
AMD 4850e
hd wd3200aaks
schedina pci wireless
ora ho essenzialmente DUE dubbi>
1- perch[ gmail rallenta ancora il mio sistema? ovvero, adesso firefox si apre in un botto (vabbê che il sistema è pulito e nuovo), perõ gmail risulta ancora rallentata e rallentante la navigazione in FireFox
2- sto dannando per rendere attivo sto AHCI..io avevo seguito il consiglio di uno, mettere modalit' SATA+IDE, collegare l hard disk in modalita IDE, installare SO, essendo messo in SATA+IDE installava i driver AHCI in automatico, e rimettendo su SATA andava tutto liscio...
invece non parte..fa lo splash screen di win xp e si resetta e chiede se partire in modalita provvisoria... :help: :help:
Installa gli ultimi Catalyst Ati 8.12
Con versioni precedenti (sotto XP) Firefox su alcuni siti "Zoppica".
Per L'AHCI la cosa migliore è copiare i driver su un Floppy, e durante l'avvio del CD di Installazione dell' XP premi F6 e gli dai i driver da floppy.
In questo modo installi un XP pulito con i driver giusti per l'AHCI.
Certo devi reinstallare da Zero, ma secondo me questa è la via più sicura e pulita.
Ciao
Snake156
17-01-2009, 12:58
YU-UHUU!!
arrivata ieri mattina..
questa la config:
ga-ma78gpm-ds2h
4 gb ram OCZ Titanium Edition
AMD 4850e
hd wd3200aaks
schedina pci wireless
ora ho essenzialmente DUE dubbi>
1- perch[ gmail rallenta ancora il mio sistema? ovvero, adesso firefox si apre in un botto (vabbê che il sistema è pulito e nuovo), perõ gmail risulta ancora rallentata e rallentante la navigazione in FireFox
2- sto dannando per rendere attivo sto AHCI..io avevo seguito il consiglio di uno, mettere modalit' SATA+IDE, collegare l hard disk in modalita IDE, installare SO, essendo messo in SATA+IDE installava i driver AHCI in automatico, e rimettendo su SATA andava tutto liscio...
invece non parte..fa lo splash screen di win xp e si resetta e chiede se partire in modalita provvisoria... :help: :help:
bella config
per quanto concerne gmail, puo essere un suo problema del tutto indipendente dal tuo sistema
Danielg45
17-01-2009, 13:05
per media center mi dite con chipset 780g la scheda madre anche micro atx più conveniente rapp prezzo -prestazioni?
Ma il chipset amd 780g è meglio dell'Intel 4500?
grazie
moe0112358
17-01-2009, 15:08
per media center mi dite con chipset 780g la scheda madre anche micro atx più conveniente rapp prezzo -prestazioni?
Ma il chipset amd 780g è meglio dell'Intel 4500?
grazie
mi associo e includo la necessità di hdmi.. prezzo decente con hdmi e 780g? per non andare nell'asus in firma che mi costa ben 80€..
jv_guano
17-01-2009, 17:35
Installa gli ultimi Catalyst Ati 8.12
Con versioni precedenti (sotto XP) Firefox su alcuni siti "Zoppica".
Per L'AHCI la cosa migliore è copiare i driver su un Floppy, e durante l'avvio del CD di Installazione dell' XP premi F6 e gli dai i driver da floppy.
In questo modo installi un XP pulito con i driver giusti per l'AHCI.
Certo devi reinstallare da Zero, ma secondo me questa è la via più sicura e pulita.
Ciao
intanto dico che non sopporto piu questa pagina sputtanata in larghezza...e fortuna che ho pure il monitor largo.... :mad:
comunque, faro la prova del floppy...solo che ieri sera non avevo voglia di scendere a prendere un lettore floppy, ma soprattutto non so dove trovare in casa floppy (funzionanti)
tanto per reinstallare devo reinstallare, ieri ho messo su un'installazione di corsa per farlo andare....
ma mi sto scaricando il win 7! :D
adesso comunque credo che proverõ comunque a reinstallare il SO usando il floppy per vedere se intanto questo ostacolo lo superiamo!!
bella config
per quanto concerne gmail, puo essere un suo problema del tutto indipendente dal tuo sistema
grazie! ;)
gmail mi fa girare certe volte..forse ê la mia adsl scrausa, perchê anche su altri pc devo dire la vedo meglio...
di sicuro il wireless non aiuta, ma anche facendo la prova col cavo di rete non diventa ultra scattante...boh..
poi quando il OS sarà a posto, dovrö concentrarmi sui filmati HD
per ora ho tirato giû un demo dal sito della microsoft, per; non sento l'audio... :P
unnilennium
17-01-2009, 19:30
intanto dico che non sopporto piu questa pagina sputtanata in larghezza...e fortuna che ho pure il monitor largo.... :mad:
comunque, faro la prova del floppy...solo che ieri sera non avevo voglia di scendere a prendere un lettore floppy, ma soprattutto non so dove trovare in casa floppy (funzionanti)
tanto per reinstallare devo reinstallare, ieri ho messo su un'installazione di corsa per farlo andare....
ma mi sto scaricando il win 7! :D
adesso comunque credo che proverõ comunque a reinstallare il SO usando il floppy per vedere se intanto questo ostacolo lo superiamo!!
grazie! ;)
gmail mi fa girare certe volte..forse ê la mia adsl scrausa, perchê anche su altri pc devo dire la vedo meglio...
di sicuro il wireless non aiuta, ma anche facendo la prova col cavo di rete non diventa ultra scattante...boh..
poi quando il OS sarà a posto, dovrö concentrarmi sui filmati HD
per ora ho tirato giû un demo dal sito della microsoft, per; non sento l'audio... :P
lascia stare il floppy,prova a seguire la guida in firma,dovresti risolvere il problema.. X quelli che chiedono delle intel 4500,dico solo che costano troppo,e la potenza,a parte i video in hd,fa pena confrontata con i chipset 780g o i 8200...però i driver sotto linux sono meravigliosi..quasi quanto nvidia,o forse meglio,x certi aspetti..
Premesso che non so se è il topic adatto, ho fatto una breve ricerca ma non ho trovato nulla che mi sembrasse più appropriato...
Mi sono quasi deciso a prendere una P5NA7-VM con nvidia 9300 per un htpc, c'è qualcosa che dovrei sapere prima di procedere oppure qualche alternativa valida? (restando sempre su 775 + nvidia)
unnilennium
18-01-2009, 19:55
Premesso che non so se è il topic adatto, ho fatto una breve ricerca ma non ho trovato nulla che mi sembrasse più appropriato...
Mi sono quasi deciso a prendere una P5NA7-VM con nvidia 9300 per un htpc, c'è qualcosa che dovrei sapere prima di procedere oppure qualche alternativa valida? (restando sempre su 775 + nvidia)
sei ot,dovevi aprire un altro thread.cmq a parte il 9300,nvidia nn ha nulla x htpc,l'unica alternativa é il chipset g45 intel.e costano entrambi troppo x i miei gusti.
peppecbr
18-01-2009, 21:30
cercavo una mini atx col 790&750 ma trovo solo la difi a 130€ ..
volendo restare sulla coppia 780/700 non chiedo la mobo perchè già saprei quale prenmdere
ma mi domandava a livello di gestione degli hd il 700 come va con la gestione dell'ahci? funziona? io sapevo che aveva problemi [forse di driver immaturi all'epoca] ma adesso?
NumberOne
19-01-2009, 08:02
Ho assemblato un htpc "econimico" con ga-ma78gm-s2h (790g), 2giga di ram, procio 3600+ Brisbane 65W. Ho notato qualche scatto a 720p in alcune scene.
Forse può dipendere dal fatto che il mio plasma non mappa 1:1 il segnale PC da porta hdmi...
Ho bisogno di più potenza di calcolo (CPU) oppure investo in una hd4670?
godai_69
19-01-2009, 09:30
Ho assemblato un htpc "econimico" con ga-ma78gm-s2h (790g), 2giga di ram, procio 3600+ Brisbane 65W. Ho notato qualche scatto a 720p in alcune scene.
Forse può dipendere dal fatto che il mio plasma non mappa 1:1 il segnale PC da porta hdmi...
Ho bisogno di più potenza di calcolo (CPU) oppure investo in una hd4670?
Se non sfrutti l'accellerazione HW della scheda video ti serve una CPU dual Core, anche la più piccolina.
La Scheda video HD3200 integrata è più che sufficiente per video HD anche a 1080p.
NumberOne
19-01-2009, 09:52
Se non sfrutti l'accellerazione HW della scheda video ti serve una CPU dual Core, anche la più piccolina.
La Scheda video HD3200 integrata è più che sufficiente per video HD anche a 1080p.
Ma il 3600 è un X2...
NumberOne
19-01-2009, 10:00
Altro quesito: per me invece sto vedendo un sistema 775 sempre htpc. Perchè ho già procio e dissipatore compatibile.
L'unica papabile mi sembra l'ASUS P5N7A-VM, ma non trovo molte notizie in giro e la cosa più strana, neanche sul sito asus italia se ne parla..... :mbe: :confused:
Ma il 3600 è un X2...
forse devi settar bene i codec
(in prima pagina c'è una pseudo guida)
io riproducevo anche filmati 1080p con un single core a 1000 mhz
sei ot,dovevi aprire un altro thread.cmq a parte il 9300,nvidia nn ha nulla x htpc,l'unica alternativa é il chipset g45 intel.e costano entrambi troppo x i miei gusti.
Hai ragione, ho realizzato solo dopo che si trattava solo amd qui, e putroppo per gli intel non c'è un topic dedicato..
Ma il 3600 è un X2...
Infatti è strano, i 720p riescono a girare bene anche sugli atom, sicuramente il problema non è hardware
Che lettore/codec usi?
Spero sia giusto postare qua
sto pensando di aggiornare il mio pc cambiando scheda madre cpu e ram (ho un 4000+ su sck939)la mia domanda è 'riciclo' la 6600gt del vecchio sistema oppure mi prendo una scheda madre con 790g/780g e sfrutto la scheda video del chipset?ps con il pc in pratica non ci gioco e se mai volessi riprendere a usare giochi sono sempre in tempo ad aggiungere una scheda video decente
NumberOne
19-01-2009, 10:40
Hai ragione, ho realizzato solo dopo che si trattava solo amd qui, e putroppo per gli intel non c'è un topic dedicato..
Infatti è strano, i 720p riescono a girare bene anche sugli atom, sicuramente il problema non è hardware
Che lettore/codec usi?
Dopo vi faccio sapere per i codec. Comunque il lettore è media player....
andrea69
20-01-2009, 14:59
comunque, faro la prova del floppy...solo che ieri sera non avevo voglia di scendere a prendere un lettore floppy, ma soprattutto non so dove trovare in casa floppy (funzionanti)
tanto per reinstallare devo reinstallare, ieri ho messo su un'installazione di corsa per farlo andare....:P
non hai bisogno di nulla...io ho la tua stessa scheda e ho fatto in questo modo, lasci il bios in modalita ide installi i driver south bridge riavvii entri nel bios e setti ahci.quando windows si avvia se tutto è andato nel verso giusto carica i driver, a quel punto riavvii entri di nuovo nel bios e setti sata mode e tutto dovrebbe andare.
ciao
jv_guano
20-01-2009, 19:22
non hai bisogno di nulla...io ho la tua stessa scheda e ho fatto in questo modo, lasci il bios in modalita ide installi i driver south bridge riavvii entri nel bios e setti ahci.quando windows si avvia se tutto è andato nel verso giusto carica i driver, a quel punto riavvii entri di nuovo nel bios e setti sata mode e tutto dovrebbe andare.
ciao
a quanto pare peró non ê andato tutto per il verso giusto, visto che non parte facendo cosi...poco male...
invece, son l-unico sfigato a cui un amd 4850e da temperature polari sotto win????
in idle siamo sui 2-3 gradi..... :(
provato con SIW, RMClock, Speedfan.... ma niente...
inoltre,è regolabile la velocit' della ventola (stock) della cpu???
Danielg45
20-01-2009, 19:25
Chiedo un 780g rispetto ad un 790g perde molto in prestazioni oppure è piccola cosa?
grazie
andrea69
20-01-2009, 20:35
a quanto pare peró non ê andato tutto per il verso giusto, visto che non parte facendo cosi...poco male...
invece, son l-unico sfigato a cui un amd 4850e da temperature polari sotto win????
in idle siamo sui 2-3 gradi..... :(
provato con SIW, RMClock, Speedfan.... ma niente...
inoltre,è regolabile la velocit' della ventola (stock) della cpu???
mi dispiace, fai qualche altro tentativo a me ha sempre funzionato cosi.
beh forse un pò sfigatello sei!?:D
per la ventola non ho mai provato a regolarla, è pwm quindi fa tutto da sola non mi da problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.