View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Phenom "Overclocking club"
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
lor68pdit
10-03-2008, 19:21
un core 2 duo ben oc fa di + di un quad amd sui 2600-2800
Insistente eh ............:muro: :banned:
Io non posso fare altro che rinnovare i complimenti a tutti.....mi sono letto le prime 20 pagine e il lavoro di gruppo fatto con i due utenti possessori di phenom è stato propio da "Squadra speciale Oc".....bravissimi!!!!;)
Grazie spero che i complimenti fossero rivolti anche a me oltre a :ciapet: Kar0nt3
ALLORA piccolo AVVISO da test vari posso Affermare che strano a dirsi ma il BE sale meno della versione "normale" con il Be ottengo stabilità solo a 2.6 e non c'è verso di salire tenedo stabile il pc (o meglio si toccano i 2,7 ma è ballerino) quindi da qui in avanti torno a fare i test (vedi bios nuovo) con la versione liscia del 9600.
Konrad76
10-03-2008, 20:00
Grazie spero che i complimenti fossero rivolti anche a me oltre a :ciapet: Kar0nt3
ALLORA piccolo AVVISO da test vari posso Affermare che strano a dirsi ma il BE sale meno della versione "normale" con il Be ottengo stabilità solo a 2.6 e non c'è verso di salire tenedo stabile il pc (o meglio si toccano i 2,7 ma è ballerino) quindi da qui in avanti torno a fare i test (vedi bios nuovo) con la versione liscia del 9600.
Certo che i complimenti erano rivolti anche a te:D ....sei il precursore......x l'abnegazione, l'impegno e la pazienza che hai dimostrato....;)
grazie :D
una domanda per i possessori Phenom potete postare il limite che avete con L'fsb cosi stimiamo la salita mi spiego scendete con il moltiplicatore e salite con fsb finchè trovate il limite e lo postate Grassie
Ragazzi Purtroppo nn riesco a stabilizzare il mio phenom 9500 a salire sale sono arrivato a 2640 dai 2200 iniziali ma sono troppi i parametri da configurare e se metto la cpu sotto stress si freza tutto.
ho cercato di tenere ram ddr2 800 in specifica settandole a 667 e poi salendo
stessa cosa per il NB che di default è a 1800 per la mia cpu adesso ho provato ad abbassare il moltiplicatore del NB a 6 7 8 ma il risultato è analogo.
PC che si blocca.
a 2640 con FSB 240 x 11 moltiplicatore
v core a 1.31
nb a 1.36
purtroppo la situazione è questa e nn riesco a essere stabile :cry: :cry:
la mobo è la m3a32 mvp deluxe aggiornata con il bios 902 - PSU enermax- sk video ati hd 3650 - Ram Kingston ddr2 800 ( in arrivo il kit Corsair Dominator 1066)
Ditemi voi ke siete arrivati sui 3 giga che settaggi e tensioni avete io ci sto facendo le notti senza alcun risultato stabile..
Grazie anticipatamente
Ragazzi Purtroppo nn riesco a stabilizzare il mio phenom 9500 a salire sale sono arrivato a 2640 dai 2200 iniziali ma sono troppi i parametri da configurare e se metto la cpu sotto stress si freza tutto.
ho cercato di tenere ram ddr2 800 in specifica settandole a 667 e poi salendo
stessa cosa per il NB che di default è a 1800 per la mia cpu adesso ho provato ad abbassare il moltiplicatore del NB a 6 7 8 ma il risultato è analogo.
PC che si blocca.
a 2640 con FSB 240 x 11 moltiplicatore
v core a 1.31
nb a 1.36
purtroppo la situazione è questa e nn riesco a essere stabile :cry: :cry:
la mobo è la m3a32 mvp deluxe aggiornata con il bios 902 - PSU enermax- sk video ati hd 3650 - Ram Kingston ddr2 800 ( in arrivo il kit Corsair Dominator 1066)
Ditemi voi ke siete arrivati sui 3 giga che settaggi e tensioni avete io ci sto facendo le notti senza alcun risultato stabile..
Grazie anticipatamente vai su di voltaggi se hai raffredamento adeguato..serve parecchio..
lor68pdit
11-03-2008, 00:03
Ragazzi Purtroppo nn riesco a stabilizzare il mio phenom 9500 a salire sale sono arrivato a 2640 dai 2200 iniziali ma sono troppi i parametri da configurare e se metto la cpu sotto stress si freza tutto.
ho cercato di tenere ram ddr2 800 in specifica settandole a 667 e poi salendo
stessa cosa per il NB che di default è a 1800 per la mia cpu adesso ho provato ad abbassare il moltiplicatore del NB a 6 7 8 ma il risultato è analogo.
PC che si blocca.
a 2640 con FSB 240 x 11 moltiplicatore
v core a 1.31
nb a 1.36
purtroppo la situazione è questa e nn riesco a essere stabile :cry: :cry:
la mobo è la m3a32 mvp deluxe aggiornata con il bios 902 - PSU enermax- sk video ati hd 3650 - Ram Kingston ddr2 800 ( in arrivo il kit Corsair Dominator 1066)
Ditemi voi ke siete arrivati sui 3 giga che settaggi e tensioni avete io ci sto facendo le notti senza alcun risultato stabile..
Grazie anticipatamente
Come dice Kar0nt3 devi salire di voltaggi, 1,31 è basso per salire di frequenza, anche per la tua stabilità a 2640. Aumenta fino a 1,39 un pò alla volta...........
Per arrivare a 3Ghz abbiamo superato gli 1,50 di Vcore
paolo.oliva2
11-03-2008, 03:02
Eh eh eh.
Vi osservo sempre, state facendo un ottimo lavoro.
Devo dire comunque che senza un Phenom non ci capisco molto.
Adesso vediamo cosa esce di nuovo. Lo sapete che io prenderò al 100% quello che uscirà. Non lo dico per ricordarvelo, tanto ormai vi avrò nauseato, ma per convincere il mio IO di aspettare.
Penso che farò 2 acquisti. Un X3 perché escono prima, e poi un B3.
Ma per rendere tutti partecipi, quando mi arriveranno, non overcloccherò subito da solo e postando poi, ma vorrei postare immediatamente cpuz di default e andare tranquillamente avanti. Metterò i PC in rete, condivisione di internet e niente interruzioni.
aaadddfffgggccc
11-03-2008, 07:27
Eh eh eh.
Vi osservo sempre, state facendo un ottimo lavoro.
Devo dire comunque che senza un Phenom non ci capisco molto.
Adesso vediamo cosa esce di nuovo. Lo sapete che io prenderò al 100% quello che uscirà. Non lo dico per ricordarvelo, tanto ormai vi avrò nauseato, ma per convincere il mio IO di aspettare.
Penso che farò 2 acquisti. Un X3 perché escono prima, e poi un B3.
Ma per rendere tutti partecipi, quando mi arriveranno, non overcloccherò subito da solo e postando poi, ma vorrei postare immediatamente cpuz di default e andare tranquillamente avanti. Metterò i PC in rete, condivisione di internet e niente interruzioni.
Metti che il B3 è più bacato del B2.... da amd ci si può aspettare di tutto. :D
se vuoi passare i 2,6 devi piazzare il vcore almeno a 1,45 tieni il molti NB frequancy a 7 altrimenti ti sale troppo
aaadddfffgggccc
11-03-2008, 10:56
ALLORA piccolo AVVISO da test vari posso Affermare che strano a dirsi ma il BE sale meno della versione "normale" con il Be ottengo stabilità solo a 2.6 e non c'è verso di salire tenedo stabile il pc (o meglio si toccano i 2,7 ma è ballerino) quindi da qui in avanti torno a fare i test (vedi bios nuovo) con la versione liscia del 9600.[/QUOTE]
confermo quello che affermi..:mad:
se vado di molti, oltre i 13x non va (ovviamente alzando il vcore)
per alzare fsb devo tenere il molti a 11 o 11.5, ma oltre i 2.7 non va.
quando parte vista64 (se parte) al minimo carico di lavoro (random) si blocca.
restando a 2.6 (13x) alzo solo il vcore a 1.3, (e scalda poco) se invece opto per alzare fsb, devo alzare tutti i voltaggi.
se uno resta a 2.6 forse è meglio il BE! o sbaglio..
non sbagli se resti a 2,6 e sicuramente meglio BE per una questione di stabilità (dato che fsb per quella frequenza sarà più bassa è il molti + alto esempio 200 x 13 quindi più stabile tutto il pc ) ma se vuoi provare a salire mi sa che tocca prendersi il 9600 "normal"
paolo.oliva2
11-03-2008, 12:12
non sbagli se resti a 2,6 e sicuramente meglio BE per una questione di stabilità (dato che fsb per quella frequenza sarà più bassa è il molti + alto esempio 200 x 13 quindi più stabile tutto il pc ) ma se vuoi provare a salire mi sa che tocca prendersi il 9600 "normal"
Questi 9600B.Ed. che data portano di produzione? Sono più recenti o più "vecchi" dei 9600 lisci?
Comunque che strano...
A sto punto... mi viene quasi da pensare che siano i 9700 riciclati.. e le date anche se più recenti non risalgono al die ma all'assemblaggio su pacage.
Questo spiegherebbe anche la notevole quantità di B.Ed., direi superiore addirittura ai 9600 lisci.
paolo.oliva2
11-03-2008, 12:22
Metti che il B3 è più bacato del B2.... da amd ci si può aspettare di tutto. :D
Io sinceramente confido molto sui B3, a tal punto che lo vorrei acquistare in primis, senza guardare test altrui. Se poi mi sbagliassi, amen.
La mia personale previsione è che sia il 15% più performante del B2, anche se al momento tutto faccia prevedere un max del 7%.
Ma torno a ripetere che non lo dico da fun-boy, ma il tutto basato su mie interpretazioni dei bug e sulle speranze che AMD risolva almeno 3 bug importanti.
Non lo dico certo per affermare che AMD scavalcherebbe Intel, anche perché il raggiungimento del top delle performance sarebbe possibile unicamente con un mix di risultati: raggiungendo un IPC superiore e clock-stock ben più alti, dell'ordine dei 3GHz-3,2GHz.
A tutt'oggi di sicuro il clock-stock è ben più basso, posizionandosi sui 2,8GHz fra 3 mesi circa, e l'IPC rimane sempre un'incognita.
Non parliamo poi dell'overclock perché in questo campo c'è un abisso rispetto ai Penryn.
Però che vi devo dire? A me piace più AMD... :)
................
Però che vi devo dire? A me piace più AMD... :)
...... ;)
Io penso che l'AMD avrebbe dovuto puntare anche sulla tecnologia SLI che e' una soluzione piu' potente al momento...
Perche' non posso piu' esprimermi avendo comprato un phenom e avendo una scheda a tecnologia SLI...non e' giusto...!
ma cosa stai dicendo...... hai confuso le cose non è assolutamente vero crossfire è molto piu scalabile che sli...... questi sono dei protocolli moolto diversi tra loro ......... tu forse ti riferisci a alle scede video ...... allora in tal caso va bene, ma tra i due protocolli ATI a fatto meglio di Nvidia l'unica cosa che li differenzia sta nelle schede video....
Dasvidania
paolo.oliva2
11-03-2008, 17:30
ma cosa stai dicendo...... hai confuso le cose non è assolutamente vero crossfire è molto piu scalabile che sli...... questi sono dei protocolli moolto diversi tra loro ......... tu forse ti riferisci a alle scede video ...... allora in tal caso va bene, ma tra i due protocolli ATI a fatto meglio di Nvidia l'unica cosa che li differenzia sta nelle schede video....
Dasvidania
Quoto.
Poi mi sembra che ci siano più problemi con SLI... non ci ho fatto molta attenzione perché tanto non mi interessa... ma dovrebbe essere che crossfire è supportato da tutti i chip-set 790X ed FX, mentre per lo SLI solo su chip-set Nvidia, e la stessa situazione in ambito Intel.
Non so come vadino i chip-set Nvidia, ma a tutti gli effetti, i chip-set AMD sono praticamente perfetti, e sinceramente al momento è l'unica cosa in ambito AMD che proprio non ha bisogno di nessun ritocco e di cui AMD può essere realmente fiera.
Per quello che riguarda le schede video, io non cerco certo il massimo e non so se al top c'è Nvidia o ATI, ma sicuramente ATI sta proponendo una buona qualità ad un prezzo molto allettante. Mi sembra comunque che il prezzo richiesto sia molto competitivo per le performance, però ripeto, è una mia idea, tenete conto che fino ad 1 mese fa avevo una X-300 ATI ed ora una 3650...
3 Voci BIOS
Processor Voltage
Processor - NB Voltage
CPU VDDA Voltage
Voltaggio NB deve essere > di quello della CPU?
E CPU VDDA Voltage...che e'?non son mica riuscito a capirlo ancora...
VDD è la tensione di alimentazione al tuo Northbridge chip
poi ci sono delle lettere che vengono associate al VDD
Le lettere c, d, e, e s queste sono associate al nome delle gambe dei transistor collettore, Drain, emettitore e Source.
non so a cosa si riferisce quella a ma su forum tedeschi e consigliato lasciarlo su auto ed attivare lo pll spectrum sia 1 che il 2
eccovi un disegno di un circuito integrato dove sono registrati tutti i voltaggi ma non ho ancora trovato altre info ......
http://img260.imageshack.us/img260/6596/180pxgenericicuz2.jpg
stiamo lavorando per voi
Dasvidania
VDD è la tensione di alimentazione al tuo Northbridge chip
poi ci sono delle lettere che vengono associate al VDD
Le lettere c, d, e, e s queste sono associate al nome delle gambe dei transistor collettore, Drain, emettitore e Source.
non so a cosa si riferisce quella a ma su forum tedeschi e consigliato lasciarlo su auto ed attivare lo pll spectrum sia 1 che il 2
e io quei due parametri li ho sempre messi su disabled...stasera li abilito...
VDDA fino adesso l'ho effettivamente sempre lasciato su auto perche' con qualsiasi valore effettivamente mi dava problemi...
Grazie per il supporto in tedesco ;) io nn la conosco come lingua:muro: e' gia tanto se so dov'e' la Germani :asd: :asd:
Grazie ancora cmq ;)
Sono riuscito a stabilizzare il mio 9500 DR-B2 da 2200 @ 2640 sto stressando la cpu da molte ore ormai al 100% e tutto liscio ho incrementato il v core fino a 1.3875 ed ho abbasato il moltiplicatore del NB a 7x le memorie ddr 800 le ho impostate a 667 per poi salire a 800 preciso con overclock a 240*11.
Trovata questa stabilità a 2640 sono fiducioso di salire ulteriormente !!!:D :D
ottimo valuta che di vcore io sono a 1,50 quindi deduco che di corrente puoi ancora salire .....daiiiiii che c'è la fai :D
Metti che il B3 è più bacato del B2.... da amd ci si può aspettare di tutto. :Dadesso non esageriamo :D :D :D :) :) e metti caso gli elefanti volano :O :O :sofico: :read:
secondo voi...il voltaggio max che gli si puo' dare e' 1.6v?tenedo le temp sotto controllo ovviamente...
Konrad76
12-03-2008, 18:33
secondo voi...il voltaggio max che gli si puo' dare e' 1.6v?tenedo le temp sotto controllo ovviamente...
Si in teoria si, ma x bench......non x uso daily....per quello non andrei oltre l'1.50...si sà mai...;)
paolo.oliva2
12-03-2008, 18:48
ottimo valuta che di vcore io sono a 1,50 quindi deduco che di corrente puoi ancora salire .....daiiiiii che c'è la fai :D
Se a 1,38 è a 2,64GHz, per me ci sono molte possibilità che a 1,5 i 2,8GHz li raggiunge, se il Phenom ed i 65nm sono sul tipo del 5000+B.Ed.
Condivido sul fatto di non superare 1,5V, almeno per uso continuato.
Oggi ho ordinato una mobo S3, la DS3 come la mia è introvabile, l'ali, le ram ed un dissipatore. Così avrei tutto pronto come riesco a rimediare un B3 o X3.
Ho preferito prendere una mobo uguale, in quanto per fare realmente i bench di confronto, posso realmente passare l'hd da un pc all'altro (devo solo spostare anche la vga) perché nei pc cambierebbe solo la CPU.
Nell'altro forum si parlava dell'acquisto di un B3 Opteron a 2,3GHz... ma ci vogliono 20 giorni + il trasporto per riceverlo... vediamo un po'.
mistero1982
13-03-2008, 14:22
Ragazzi da oggi sono un (in)felice possessore di un phenom 9500. Mi date una mano nell'oc? Ho questa mobo Biostar tf570 a2+ sli, monto 2 banchi di ram a-data ddr2 800 e non capisco due cose:
A: Se salgo anche di poco, diciamo 210 mhz di fsb si blocca tutto e il bios rimette le impostazioni normali (anche se abbasso la frequenza della ram a 660).
B: A defaul faccio quasi 10000 punti al 3dmark 2006... un pò poco dato che a bordo c'è un'8800gt 512 @ gpu 700 ram 2000 shader 1700.
Il sistema è pulito appena formattato e con gli ultimi drivers installati sia della mobo che della vga windows sp2 e aggiornamenti vari....
Prima di tutto vorrei sapere se di base vado bene poi posso fare un pò di oc ma mi sembra che ne l'uno ne l'altro vadano bene!!! :muro: :muro:
allora a naso direi che la Biostar tf570 a2+ monta un chip Nvidia 570 se è cosi :nono: non ci siamo nelle mie varie prove ho buttato il phenom 9600 su una Asus con chip 590 e non c'è stato verso di cloccarlo anche perchè su quei chip si fa un aggirnamento bios per montarli e mancano le specifiche per l'overckloc TRA le altre cose mi sembra strano che una mainboard con chip 570 sia AM2+ semmai (presumo) dovrebbe essere un AM2 con bios aggiornato e questo spiegherebbe perchè non ti sale....
una domanda raga un po' ot ma.........ma per "giocarsi" un componente sotto oc...che sia processore...ram...vga...l'unico parametro REALMENTE e POTENZIALMENTE dannoso e' il voltaggio?
Konrad76
13-03-2008, 17:55
una domanda raga un po' ot ma.........ma per "giocarsi" un componente sotto oc...che sia processore...ram...vga...l'unico parametro REALMENTE e POTENZIALMENTE dannoso e' il voltaggio?
E le temperature, il montaggio di componenti after market come dissi x vga o altro.....e le mani di chi li monta:D
mistero1982
13-03-2008, 17:56
allora a naso direi che la Biostar tf570 a2+ monta un chip Nvidia 570 se è cosi :nono: non ci siamo nelle mie varie prove ho buttato il phenom 9600 su una Asus con chip 590 e non c'è stato verso di cloccarlo anche perchè su quei chip si fa un aggirnamento bios per montarli e mancano le specifiche per l'overckloc TRA le altre cose mi sembra strano che una mainboard con chip 570 sia AM2+ semmai (presumo) dovrebbe essere un AM2 con bios aggiornato e questo spiegherebbe perchè non ti sale....
Ho compreso solo in parte il tuo discorso, la mobo è questa e dal sito la classificano come am2+ ecco il link --> http://www.biostar.com.tw/app/en-us/t-series/content.php?S_ID=304 inoltre anche se fosse una mobo am2 come mai nn si può okkare? i parametri dal bios li posso modificare vmem, vcpu, frequenza ram, timings della ram ecc... non sapevo che con un am2 normale nn si poteva okkare cioè qual'è la cosa che lo impedisce?.
A defaul faccio quasi 10000 punti al 3dmark 2006... un pò poco dato che a bordo c'è un'8800gt 512 @ gpu 700 ram 2000 shader 1700.
Inoltre sono normali risultati così bassi sul 3dmark 2006? :confused: grazie cmq.
io non so ma se non erro si definisce AM2+ quando ha Hyper Transport Technology 3 la tua piastra ha il 2 i chip 520 540 560 570 e 590 sono AM2 poi per motivi puramente COMMERCIALI le spacciano per AM2+ (e io dico che è vergognoso) è un altro discorso , un conto è se dico il chip e di consequenza la piastra SUPPORTA il phenom un'altro è dire è FATTA per il phenom e fidati c'è ne passa ... comunque anche se riuscissi a salire di frequenza non sfrutterai mai inpieno il procio con quel chip , per quel che riguarda il cosa lo impedisce semplicemente il fatto che su quei chip non ci sono tutti i parametr che servono al phenom per un ok adeguato e quindi puoi salire di poco , paradossalmente era meglio se ti prendevi una piastra con il chip 770 di AMD , per quanto riquarda il punteggio è in linea con la tua attuale configurazione mi sembra.
correggetemi se sbaglio
mistero1982
13-03-2008, 19:23
Quindi mi dici che anche senza oc con una mobo am2+ il procio andrebbe molto di più??? :cry:
ti rispondo dicendoti che spostando la piastra da ASUS A3A32 Chip 790 a ASUS M2N32sli delux Chip 590 sli e mantenedo il phenom 9600 2 banchi 2 gb ram 800 Ocz e vga 8800gts 512 abbiamo perso circa 3000 punti vedi tu...
mistero1982
13-03-2008, 20:07
ti rispondo dicendoti che spostando la piastra da ASUS A3A32 Chip 790 a ASUS M2N32sli delux Chip 590 sli e mantenedo il phenom 9600 2 banchi 2 gb ram 800 Ocz e vga 8800gts 512 abbiamo perso circa 3000 punti vedi tu...
A parità di frequenze del procio??? :sbavvv: grazie cmq per le info.
lor68pdit
13-03-2008, 21:22
io non so ma se non erro si definisce AM2+ quando ha Hyper Transport Technology 3 la tua piastra ha il 2 i chip 520 540 560 570 e 590 sono AM2 poi per motivi puramente COMMERCIALI le spacciano per AM2+ (e io dico che è vergognoso) è un altro discorso , un conto è se dico il chip e di consequenza la piastra SUPPORTA il phenom un'altro è dire è FATTA per il phenom e fidati c'è ne passa ... comunque anche se riuscissi a salire di frequenza non sfrutterai mai inpieno il procio con quel chip , per quel che riguarda il cosa lo impedisce semplicemente il fatto che su quei chip non ci sono tutti i parametr che servono al phenom per un ok adeguato e quindi puoi salire di poco , paradossalmente era meglio se ti prendevi una piastra con il chip 770 di AMD , per quanto riquarda il punteggio è in linea con la tua attuale configurazione mi sembra.
correggetemi se sbaglio
Quoto in pieno, non sbagli!!!
quindi posso abbandonare l'idea di metterlo sulla mia scheda madre am2 in futuro, anche se non lo voglio overcloccare.
ma il B3 x3 sapete se avra' gli stessi problemi su socket am2?(parlo di prestazioni sempre a default).
E le temperature, il montaggio di componenti after market come dissi x vga o altro.....e le mani di chi li monta:D
ok...hai ragione ma...le temp...il montaggio etc sono tutti fattori che incidono se uno overvolta...o sbaglio?se tutto a default dissi stock senza nessuna modifica...se overvolto ho problemi strutturali...se so come overvoltare e conosco i limiti non ho questi problemi...
esempio uno fa oc con un pc stock e overvolta ha rogne hardware......se aumento solo le frequenze ho problemi si..ma risolvibili senza danni strutturali(reset cmos)...questo intendevo...;) in pratica se uno nn sa quello che fa solo overvolt porta a danni fisici.....
paolo.oliva2
13-03-2008, 23:52
ok...hai ragione ma...le temp...il montaggio etc sono tutti fattori che incidono se uno overvolta...o sbaglio?se tutto a default dissi stock senza nessuna modifica...se overvolto ho problemi strutturali...se so come overvoltare e conosco i limiti non ho questi problemi...
esempio uno fa oc con un pc stock e overvolta ha rogne hardware......se aumento solo le frequenze ho problemi si..ma risolvibili senza danni strutturali(reset cmos)...questo intendevo...;) in pratica se uno nn sa quello che fa solo overvolt porta a danni fisici.....
Quoto in pieno. L'overclock senza l'overvolt non dovrebbe portare mai al guasto di un componente. Ad esempio una cpu crasha... perché con l'overclock non gli basta più la corrente. Ma non si brucia, perché è dentro i limiti. L'unica cosa è dover fare il reset del bios. Overvoltare significa poter spingere traguardi più lontani, aumentando comunque il rischio. Certo, se una tocca solo la CPU e aumenta il Vcore di 0,5V, non ci sono rischi, ma sempre si dovrebbe farlo con attenzione, perché vi sono disparità tra la tensione impostata dal bios e quella effettiva.
Chiaramente, nell'AM2+, in cui puoi overcloccare praticamente tutto, dalla CPU al 770, all'SB, alle RAM...
MonsterMash
14-03-2008, 00:28
In linea di massima è così. Ma in generale, a meno di non salire eccessivamente con le tensioni, è la temperatura quella che rovina una cpu. Per cui, anche a vcore default, se per qualche motivo la T sale oltre certi limiti, si rischia di rovinare la cpu.
Allo stesso modo, anche tenendo la temperatura sotto zero la cpu si rovina se l'overvolt è esagerato.
In ogni caso, si tratta di casi estremi. Solitamente è davvero molto difficile rompere una cpu. L'unica cpu che ho rotto io l'ho rotta per aver spaccato uno dei componenti vicini al core schiacciandolo con il waterblock, montato male...
Chiaramente, nell'AM2+, in cui puoi overcloccare praticamente tutto, dalla CPU al 770, all'SB, alle RAM...
e qui sono soddisfazioni....:D avendo una minima base di OC...nn estremo...;)
In linea di massima è così. Ma in generale, a meno di non salire eccessivamente con le tensioni, è la temperatura quella che rovina una cpu. Per cui, anche a vcore default, se per qualche motivo la T sale oltre certi limiti, si rischia di rovinare la cpu.
Allo stesso modo, anche tenendo la temperatura sotto zero la cpu si rovina se l'overvolt è esagerato.
In ogni caso, si tratta di casi estremi. Solitamente è davvero molto difficile rompere una cpu. L'unica cpu che ho rotto io l'ho rotta per aver spaccato uno dei componenti vicini al core schiacciandolo con il waterblock, montato male...
esatto qui si tratta di inesperienza a livello di assemblaggio HW nn di overvolt...;)
chi overvolta in maniera esagerata sa perfettamente quello che fa e corre il rischio di giocarsi il componente perche' arrivi allo stralimite...un novello di OC come me nn si mette col DICE..a meno che nn voglia correre il rischio di giocarsi una cpu/gpu...
...io intendevo noi esseri umani che facciamo quel che si puo' senza chieder miracoli ;) ad air o liquid...
edit....la temp alta e' sempre causata da tensioni straelevate nn sapendo cosa si fa e senza dissipazione adeguata...indi se una persona si appresta a fare OC senza sapere quello che fa puo' friggere il componente in questione solo se overvolta...o sbaglio?ogni tipo di HW ha protezioni intrinseche per quel che riguarda la temperatura...o no?ammesso che queste nn vengan bypassate...
2nd edit..parlo di pc preassemblati...se uno il pc se lo fa da solo sa cosa deve evitare imho...senno' il pc nn se lo assembla...lo compra fatto...o su ordinazione...
lor68pdit
14-03-2008, 13:47
:ot:
Grazie ad AMD per la bellissima tshirt di cui sono stato omaggiato. Qualcun'altro l'ha ricevuta? In precedenza ho ricevuto i loro biglietti da visita, oggi una maglietta estiva molto originale limited edition.
Grazie ancora.
Lor68pdit fan AMD
fine e scusate l' :ot:
io non so ma se non erro si definisce AM2+ quando ha Hyper Transport Technology 3 la tua piastra ha il 2 i chip 520 540 560 570 e 590 sono AM2 poi per motivi puramente COMMERCIALI le spacciano per AM2+ (e io dico che è vergognoso) è un altro discorso , un conto è se dico il chip e di consequenza la piastra SUPPORTA il phenom un'altro è dire è FATTA per il phenom e fidati c'è ne passa ... comunque anche se riuscissi a salire di frequenza non sfrutterai mai inpieno il procio con quel chip , per quel che riguarda il cosa lo impedisce semplicemente il fatto che su quei chip non ci sono tutti i parametr che servono al phenom per un ok adeguato e quindi puoi salire di poco , paradossalmente era meglio se ti prendevi una piastra con il chip 770 di AMD , per quanto riquarda il punteggio è in linea con la tua attuale configurazione mi sembra.
correggetemi se sbaglio
no..non sbagli..infatti per poter far vedere il mio phenom alla asus in firma ho dovuto flassare ilbios...
ma nn sono mobo da phenom..per un semplice motivo, oltre alle feature di OC che mancano:
phenom a default.... me lo mette a 1,28, quando i black edition devono andare al max a 1,15..risultato con un dissi Cooler Master HyperTX2 mi fa 52 gradi in idle e oltre i 60 in full con punte oltre i 65 gradi..io faccio gaming on line e mi capita spesso che parta l'allarme di asus probe che supero i 65 gradi (nei giorni scorsi, quindi in inverno), e devo fare alt+tab apsettare qualche secondo che cali il calore e rigiocare...
nn vi dico le madonne.
allora ora ho preso, la 3 mobo del phenom (ho un ecs ma770m-a in rma) e gli ho preso la msi k9a2 platinum.. e vediamo come reagisce..
ciuaz
Konrad76
14-03-2008, 15:00
ok...hai ragione ma...le temp...il montaggio etc sono tutti fattori che incidono se uno overvolta...o sbaglio?se tutto a default dissi stock senza nessuna modifica...se overvolto ho problemi strutturali...se so come overvoltare e conosco i limiti non ho questi problemi...
esempio uno fa oc con un pc stock e overvolta ha rogne hardware......se aumento solo le frequenze ho problemi si..ma risolvibili senza danni strutturali(reset cmos)...questo intendevo...;) in pratica se uno nn sa quello che fa solo overvolt porta a danni fisici.....
Le temp come ti hanno scritto anche qualche post fà, salgono anche solo con l'aumento della frequenza operativa di ogni singolo componente, non solo x l'overvolt...
Ed è innegabile che le temp alte fanno parecchi danni:D
paolo.oliva2
14-03-2008, 17:50
x 2 VENTOLA C. MASTER X CHIPSET CON LUCE AL NEON Pronto per la consegna
x 1 PASTA NEXUS TERMOCONDUTTIVA Pronto per la consegna
x 1 Ventola Hyper TX2 Tower heatpipe cooler per LGA775 In gestione
x 1 GA-MA770-S3 AM2+ AMD770 ATX SND+GLN+U2+1394 HT5200 SATA2 IN In gestione
x 2 DDR2 DIMM 2GB PC2-6400 800MHZ CAS4 EPP 4-4-4 Pronto per la consegna
x 1 Alimentatore ENERGY PIV 650W CE ATX Pronto per la consegna
x 1 Cavo Rete Utp Cross Incrociato Cat 5 15m Arancio In gestione
x 1 PHENOM QUAD 9850 2.5GHZ BLACK SKT AM2 4MB 125W PIB
In gestione € 227,00
Et voilà.L'aspetto con ansia.
Salve a tutti, mi aggiungo alla lista di coloro che posseggono un phenom,leggete in firma, quello è il mio attuale sistema.
Sino ad ora il max che sono riuscito ad ottenere è: 241x11.5 =2771Mhz(poco stabili).é dura occare con questo sistema
una domanda raga un po' ot ma.........ma per "giocarsi" un componente sotto oc...che sia processore...ram...vga...l'unico parametro REALMENTE e POTENZIALMENTE dannoso e' il voltaggio?be c'è da dire che le temperature fanno l80 percento del problema per che più alte sono le temperature più è alta l'usura elettronica che con il passare del tempo porta alla migrazione elettronica e quindi alla morte del procio ...... ma questo è solo una parte del problema perche la faccenda e molto più complicata perche i parametri da tenere sotto controllo spaziano dai materiali ai campi magnetici al voltaggio che tra di loro si influenzano ..... quindi quello che ti posso dire e che nelle cpu si puo identificare un parametro comune che è quello dellla temp che tenuta a bada non riflette grosse conseguenze negli altri parametri ma ci sono stati anche casi mi Migrazione elettronica anche con temp "domate" ....
un esempio è il fatto che se ai anche un pc a meno 90 gradi e metti il voltaggio a 2,5 puo succedere che non avrai degli aumenti di prestazioni ma dopo tanti tempo magari si spacca ........... oppure capita che anche con temp abbastanza basse si creino dei campi magnetici che blocchino il procio e non lo fa funzionare e quindi basta alzare o abbassare la temp di un solo grado e il tutto si sistema (questo perche in quelle speciali condizioni si crea un bug temp)
non so se ho reso l'idea ma almeno ci ho provato
(ho un ecs ma770m-a in rma) :D si ma tu vuoi farti male allora come fai a comprare una ECS daiiiiiiiii ovvio che finisce in rma :p :p
Tony_Montana91
14-03-2008, 19:45
(ho un ecs ma770m-a in rma) :D si ma tu vuoi farti male allora come fai a comprare una ECS daiiiiiiiii ovvio che finisce in rma :p :p
:asd:
Sapete che vi dico...dopo Pasqua faccio un pensierino e prendo la Asus M3A...e poi a Giugno Phenom!!!
aspetto con ansia l'OC del B3:sofico:
paolo.oliva2
15-03-2008, 13:49
Si, chiaro anche le temperature ti possono far saltare la cpu. Ma comunque o con quella stock oppure con una similare proporzionata al TDP del procio, è difficile.
E' un po' come truccare i motori. Finché applichi marmitte più aperte, filtri più liberi, il motore va di più e anche meglio in alcuni casi. Le cose cambiano se cominci a cambiare bielle, pistoni, a mettere le mani sulla centralina, ecc, perché aumenti la benzina immessa (e qui sarebbe come l'overvolt). Ed in meccanica si traduce in minor longevità e rischio di grippaggio e sbiellare, in cpu... da togliere e al limite utilizzabile come quadro. :)
jacopo147
16-03-2008, 21:31
(ho un ecs ma770m-a in rma) :D si ma tu vuoi farti male allora come fai a comprare una ECS daiiiiiiiii ovvio che finisce in rma :p :p
a dire il vero ho la stessa mobo, monta un 5000+BE, apparte il procio che è avido di V (non credo sia per la mobo però, ma piuttosto è il procio sfigato) il sistema è una bellezza, con il nuovo bios che ha rilasciato la ecs qualche settimana fa l'oc è diventato un divertimento (col vecchio bios era una tragedia) si comporta benissimo, i bridge scaldano poco nonostante l'oc e l'uso 24/24-7/7 abbastanza intenso, per 57 euro stare dietro a mobo da 80-90 senza troppi problemi non mi sembra poco, senza contare il buon supporto ai phenom compreso il 9600BE :)
brochure
16-03-2008, 22:45
be c'è da dire che le temperature fanno l80 percento del problema per che più alte sono le temperature più è alta l'usura elettronica che con il passare del tempo porta alla migrazione elettronica e quindi alla morte del procio ...... ma questo è solo una parte del problema perche la faccenda e molto più complicata perche i parametri da tenere sotto controllo spaziano dai materiali ai campi magnetici al voltaggio che tra di loro si influenzano ..... quindi quello che ti posso dire e che nelle cpu si puo identificare un parametro comune che è quello dellla temp che tenuta a bada non riflette grosse conseguenze negli altri parametri ma ci sono stati anche casi mi Migrazione elettronica anche con temp "domate" ....
un esempio è il fatto che se ai anche un pc a meno 90 gradi e metti il voltaggio a 2,5 puo succedere che non avrai degli aumenti di prestazioni ma dopo tanti tempo magari si spacca ........... oppure capita che anche con temp abbastanza basse si creino dei campi magnetici che blocchino il procio e non lo fa funzionare e quindi basta alzare o abbassare la temp di un solo grado e il tutto si sistema (questo perche in quelle speciali condizioni si crea un bug temp)
non so se ho reso l'idea ma almeno ci ho provato
Si, chiaro anche le temperature ti possono far saltare la cpu. Ma comunque o con quella stock oppure con una similare proporzionata al TDP del procio, è difficile.
E' un po' come truccare i motori. Finché applichi marmitte più aperte, filtri più liberi, il motore va di più e anche meglio in alcuni casi. Le cose cambiano se cominci a cambiare bielle, pistoni, a mettere le mani sulla centralina, ecc, perché aumenti la benzina immessa (e qui sarebbe come l'overvolt). Ed in meccanica si traduce in minor longevità e rischio di grippaggio e sbiellare, in cpu... da togliere e al limite utilizzabile come quadro. :)
Il tema è interessante, e anch'io mi sono sempre chiesto con che ritmo si degradi una cpu overclockata e/o overvoltata. A tal proposito vi segnalo questa pagina, dove prendono in considerazione un e8500 ma con conclusioni del tutto generali: clicca qui (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3251&p=6).
Saluti
paolo.oliva2
16-03-2008, 23:23
a dire il vero ho la stessa mobo, monta un 5000+BE, apparte il procio che è avido di V (non credo sia per la mobo però, ma piuttosto è il procio sfigato) il sistema è una bellezza, con il nuovo bios che ha rilasciato la ecs qualche settimana fa l'oc è diventato un divertimento (col vecchio bios era una tragedia) si comporta benissimo, i bridge scaldano poco nonostante l'oc e l'uso 24/24-7/7 abbastanza intenso, per 57 euro stare dietro a mobo da 80-90 senza troppi problemi non mi sembra poco, senza contare il buon supporto ai phenom compreso il 9600BE :)
Le ECS non saranno di qualità eccelsa, ma sono praticamente indistruttibili. Però, visto il prezzo, ti danno tanto in proporzione. Sono d'accordo con Jacopo.
a dire il vero ho la stessa mobo, monta un 5000+BE, apparte il procio che è avido di V (non credo sia per la mobo però, ma piuttosto è il procio sfigato) il sistema è una bellezza, con il nuovo bios che ha rilasciato la ecs qualche settimana fa l'oc è diventato un divertimento (col vecchio bios era una tragedia) si comporta benissimo, i bridge scaldano poco nonostante l'oc e l'uso 24/24-7/7 abbastanza intenso, per 57 euro stare dietro a mobo da 80-90 senza troppi problemi non mi sembra poco, senza contare il buon supporto ai phenom compreso il 9600BE :)
è vero..sono rimasto stupito (in senso positivo) dell'assistemza del centro ecs inglese..dopo un qualche mail..che jacopo mi ha tradotto, mi hanno rilasciato un bios apposito per i phenom be...e il tutto in 2 giorni lavorativi..poi ho cannato io, nel senso ch enn sono riuscito a far bottare la mobo con una chiavetta usb..allora mi sono rivolto al rivenditore che mi ha detto..ok la mando in rma..poi vediamo..e gli chiedo di aggiornare all'ultimo bios...
quindi ross..le ecs almeno dalla mia esperienza nn sono male.
considera che con una mobo da 60 euro ti fai una piattaforma spider..mono vga ovvio....nn è male....
ciuaz
Il tema è interessante, e anch'io mi sono sempre chiesto con che ritmo si degradi una cpu overclockata e/o overvoltata. A tal proposito vi segnalo questa pagina, dove prendono in considerazione un e8500 ma con conclusioni del tutto generali: clicca qui (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3251&p=6).
Salutibe tieni conto che se overcloccki un cpu con voltaggio medio alto e tieni le temp sulle specifiche di casa stai tranquillo che per 5 anni non ti daranno problemi superando già questo lasso ti tempo puo capitare qualche inconveniente (il pc si riavvia da solo crasha anche il idle rallentamenti strani) il che non è male se tieni conto che con tutte le vari revision e gli abbassamenti dei prezzi è facile cambiare procio anche perche chi fa oc cambia cpu ogni 2 anni mediamente quindi non avra mai problemi e puo usare la vecchia cpu per il muletto o passarla al fratellino.........
brochure
17-03-2008, 12:54
Ti ringrazio per la risposta, che completa il tuo già esauriente intervento precedente.
Approfitto per chiederti un'ulteriore precisazione: l'articolo che ho proposto considera un utilizzo continuativo in full load a temperature piuttosto sostenute 24/24 7/7...quindi malgrado la conclusione che viene tratta sia quella di un degrado dipendente più che altro dalla temperatura, indipendentemente dal vcore, non sembra anche a te più una conclusione teorica che pratica (visto l'improbabile scenario di utilizzo)?
Parlando di 5 anni, a che condizioni di utilizzo ti riferivi?
io le ECS ho smesso di montarle nel periodo di passaggio da amx xp all 64 bit non sono male se becchi quella che funge il problema e che se ne quastano troppe sono come le Asrock, calcola che il mio fornitore su 20 vendute ne ha ritirate 12 per problemi vari (davvero troppe ) anche se le rimanenti vanno bene io non le vendo + e quando i miei clienti vogliono una macchina piccola (evito comunque di fargli risparmiare troppo sulla mainboard che considero un componente fondamentale) , dove prima montavo ecs adesso monto Abit (di fascia base) o MSI......senza contare che adesso con poco meno di 90,00 ti porti via la M3A AM2+ 770chip che è una signora piastra
Se vi interessa disable bug tlb
qui trovate i batch,,,
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=53;t=000521
io le ECS ho smesso di montarle nel periodo di passaggio da amx xp all 64 bit non sono male se becchi quella che funge il problema e che se ne quastano troppe sono come le Asrock, calcola che il mio fornitore su 20 vendute ne ha ritirate 12 per problemi vari (davvero troppe ) anche se le rimanenti vanno bene io non le vendo + e quando i miei clienti vogliono una macchina piccola (evito comunque di fargli risparmiare troppo sulla mainboard che considero un componente fondamentale) , dove prima montavo ecs adesso monto Abit (di fascia base) o MSI......senza contare che adesso con poco meno di 90,00 ti porti via la M3A AM2+ 770chip che è una signora piastra
a me non piace molto la m3a con 770 sinceramente preferirei una giga o una abit siccome poi si trovano allo stesso prezzo
ragazzi potreste darmi un consiglio per un buon alimentatore?però senza spendere un botto...mi serve per tenere in vita un phenom9500+2gbram+3hd di cui 2 in raid+2 x1950 cross...grazie dei consigli...
quantifica un botto .... cosi ti direi ENERMAX o COLERMASTER da almeno 700
quantifica un botto .... cosi ti direi ENERMAX o COLERMASTER da almeno 700
come nn quotare...;)
beh non vorrei spendere tantissimo per alimentatori di fascia alta..non so consigliatemi voi qualche modella ad un buon prezzo...ragionevole se riuscissi a stare sotto i 100 sarebbe ottimo...
uhmmm da 700watt sotto i 100 mi sa che fai fatica (e non poca ) sopratutto se è anche modulare dovresti ripiegare su quelli da 620 watt ...
qualche modell e prezzo orientativo?
che ne pensate deitagan..lc power...point of view?
altro tools pe sbloccareil tlb:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2819798&postcount=90
i tools che vi posto li ho testati,prima di postarveli, e dopo aver lanciato i batch ho giocato 2 orette in team fortness 2 e zero blocchi...per cui se vi ritrovate un configurazione come la mia (vedi firma)andate tranquilli.
ciauz
altro tools pe sbloccareil tlb:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2819798&postcount=90
i tools che vi posto li ho testati,prima di postarveli, e dopo aver lanciato i batch ho giocato 2 orette in team fortness 2 e zero blocchi...per cui se vi ritrovate un configurazione come la mia (vedi firma)andate tranquilli.
ciauz
scusa io ho provato a fare il test con winrar e mi da 1330 + o - significa che a me è già disabilitato? ho un phenom 9500 un pò spinto cioè sta a 230x11 ma non penso che a default possa arrivare a 400 con winrar...mb:asus m3a32 deluxe
scusa io ho provato a fare il test con winrar e mi da 1330 + o - significa che a me è già disabilitato? ho un phenom 9500 un pò spinto cioè sta a 230x11 ma non penso che a default possa arrivare a 400 con winrar...mb:asus m3a32 deluxe
ho controllato io ora stesso...scusa della domanda....
PS...Qui trovate la dimostrazione che la utility di amd..funzia solo per il primo core:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2773472&postcount=1215
ciauz
ho controllato io ora stesso...scusa della domanda....
fammi indovinare..
lo avevi gia' sbloccato da bios..che nelle asus si puo'..
asd
fammi indovinare..
lo avevi gia' sbloccato da bios..che nelle asus si puo'..
asd
veramente non ho fatto proprio niente anche perchè non saprei quale voce toccare...
ragazzi ho un problema grave...dicaimo che ho 3 hd..due raptor in raid0 collegati sul controller ati e un samsung 400 gb...questo inizialmente era collegato al controller ati poi improvvisamente il bios non lo vedeva più allora l'ho spostato sul marvell ma ora anche questo non lo rileva..che significa? gli manca la corrente? ce l'ho da poco questo hd..non penso si sia rotto...cmq ho una asus m3a32 deluxe se può esservi utile...
paolo.oliva2
18-03-2008, 15:12
Quello che ti consiglio di fare subito per tagliare la testa al toro... sarebbe quella di posizionare l'HD fuori dal case fin dove lo consentono i cavi, e... posizionare l'orecchio vicino ad esso.
Non sto scherzando... perché così individui per linea di massima la causa.
1) Se l'HD fa "rumore", già puoi escludere un problema di alimentazione (non del tutto, perché può arrivare i 12V per il rotore e non i 5V per la logica).
2) Se dopo il rumore di avvio senti che l'HD posiziona le testine, in gergo si inizializza, perché fa a leggere la F.A.T., allora è segno che l'alimentazione arriva tutta.
3) A sto punto, escludendo l'alimentazione, potrebbe essere il cavo del segnale, non ho ben capito se è un SATA o un PATA. Comunque se fosse un SATA, togli e rimetti il cavetto anche a caldo sia sulla mobo che sull'HD, potrebbe essere un falso contatto. Se è un PATA non farlo perché si inchioda il pc.
nel punto 1 e 2, se l'HD fra strani rumori, oppure fa un loop di inizializzazione, o proprio non da' segni di vita, l'HD è tinko.
Se è un PATA prova a modificare i ponticelli, da master a slave.
Per maggiore sicurezza e per escludere problemi da cavetti difettosi, ti consiglio di provare sia il cavetto di alimentazione che quello del segnale di uno degli HD funzionanti.
Quello che ti consiglio di fare subito per tagliare la testa al toro... sarebbe quella di posizionare l'HD fuori dal case fin dove lo consentono i cavi, e... posizionare l'orecchio vicino ad esso.
Non sto scherzando... perché così individui per linea di massima la causa.
1) Se l'HD fa "rumore", già puoi escludere un problema di alimentazione (non del tutto, perché può arrivare i 12V per il rotore e non i 5V per la logica).
2) Se dopo il rumore di avvio senti che l'HD posiziona le testine, in gergo si inizializza, perché fa a leggere la F.A.T., allora è segno che l'alimentazione arriva tutta.
3) A sto punto, escludendo l'alimentazione, potrebbe essere il cavo del segnale, non ho ben capito se è un SATA o un PATA. Comunque se fosse un SATA, togli e rimetti il cavetto anche a caldo sia sulla mobo che sull'HD, potrebbe essere un falso contatto. Se è un PATA non farlo perché si inchioda il pc.
nel punto 1 e 2, se l'HD fra strani rumori, oppure fa un loop di inizializzazione, o proprio non da' segni di vita, l'HD è tinko.
Se è un PATA prova a modificare i ponticelli, da master a slave.
Per maggiore sicurezza e per escludere problemi da cavetti difettosi, ti consiglio di provare sia il cavetto di alimentazione che quello del segnale di uno degli HD funzionanti.
oggi proverò cmq è un sata
e me lo fa da quando ho messo vista...
ho provato semplicemente a staccare il cavo dall'hd a pc spento..l'ho rimesso..acceso il pc e tutto è tornato normale..ma a questo punto non so cosa possa essere cmq ora sostituisco sia il cavo di alimentazione che il sata però mi restano i dubbi..secondo voi?potrebbe essere l'alimentatore insufficiente? ho un lcpower 480w freeplug..il mio sistema è un phenom 9500..asus m3a32-mvp-deluxe..2 x1950 in cross....2 raptor in raid..samsung..masterizzatore..+ventolame vario...
jacopo147
18-03-2008, 18:43
ho provato semplicemente a staccare il cavo dall'hd a pc spento..l'ho rimesso..acceso il pc e tutto è tornato normale..ma a questo punto non so cosa possa essere cmq ora sostituisco sia il cavo di alimentazione che il sata però mi restano i dubbi..secondo voi?potrebbe essere l'alimentatore insufficiente? ho un lcpower 480w freeplug..il mio sistema è un phenom 9500..asus m3a32-mvp-deluxe..2 x1950 in cross....2 raptor in raid..samsung..masterizzatore..+ventolame vario...
un 480 è un pò piccolo :) minimo un 550, anzi meglio un 680 dato il cross :)
paolo.oliva2
19-03-2008, 01:59
un 480 è un pò piccolo :) minimo un 550, anzi meglio un 680 dato il cross :)
Quoto.
Io con un 450W però di marca ci mandavo il sempron e 12HD + 2 masterizzatori, con 1,5GB di ram, non ero proprio a filo. 75W procio (overclock) + 17W per HD... x 12 = 280W.
Tu hai metti 50W negli HD, metti buono 150-200W nel procio, aggiungici il crossfire... non è che hai tanto spazio.
Comunque quando il mio ali ha cominciato a dare segni di usura, avevo problemi che ad ogni riavvio degli hd non partivano. Togli e rimetti il cavo, andavano... ma credo che il problema non fosse falsi contatti... Messo l'ali nuovo, anche con prolunghe e sdoppiatori vecchi, non ho avuto più problemi.
jacopo147
19-03-2008, 13:23
Quoto.
Io con un 450W però di marca ci mandavo il sempron e 12HD + 2 masterizzatori, con 1,5GB di ram, non ero proprio a filo. 75W procio (overclock) + 17W per HD... x 12 = 280W.
Tu hai metti 50W negli HD, metti buono 150-200W nel procio, aggiungici il crossfire... non è che hai tanto spazio.
Comunque quando il mio ali ha cominciato a dare segni di usura, avevo problemi che ad ogni riavvio degli hd non partivano. Togli e rimetti il cavo, andavano... ma credo che il problema non fosse falsi contatti... Messo l'ali nuovo, anche con prolunghe e sdoppiatori vecchi, non ho avuto più problemi.
in più c'è la solita vecchia storia dell'efficenza, 450W dichiarati
che se va bene sono quanti? 360? :)
paolo.oliva2
19-03-2008, 14:47
in più c'è la solita vecchia storia dell'efficenza, 450W dichiarati
che se va bene sono quanti? 360? :)
Magari 360W no, ma sicuramente non 450W.
Giocano riportando la potenza di spunto e la reale effettiva.
E' molto semplice "barare", in quanto gli ali di fascia economica (come il mio), in generale non hanno distinti gruppi di potenza indipendenti, cioé che ognuno si occupa solo di un canale di alimentazione, ma di uno unico alla fonte, ed il più delle volte i 2 canali di alimentazione, quello per la mobo e quello per le periferiche sono correlati l'uno all'altro, cioé... per spiegare meglio, la potenza totale ad esempio è 450W, e il canale 1 può dare al max 250W ed idem il canale 2 250W, però chiaramente se il canale 1 eroga 250W, il canale 2 può dare solo 200W e viceversa.
Mi sembra l'Enermax, da 1200W, viene venduto a 1200W, ma di spunto tocca anche i 1500W.
Però ciò non toglie che gli alimentatori "professionali" applicano un prezzo sproporzionato rispetto alle effettive qualità e caratteristiche.
Faccio un esempio terra terra. Io ho preso un Itek da 650W. Mettiamo che reali siano 500W. Ebbene, se io creassi un sistema con 3 di questi alimentatori, ponticellando il filo di power-on a tutti e 3 gli ali e destinando 1 unicamente per la mobo, 1 unicamente per le VGA e il rimanente unicamente per le periferiche, a tutti gli effetti si avrebbe una potenza di 1500W e sicuramente parecchio stabile in quanto sicuramente gli alimentatori professionali garantiscono una stabilità di tensione anche a carichi vicino al massimo erogabile, ma indubbiamente anche l'economico sotto un carico del 30%-60% è stabile. Diciamo che con questa soluzione si avrebbe sicuramente la stessa potenza se non superiore ad un costo di 75€ ben più basso di ali blasonati da 3-4 volte il costo superiore. Per la modularità, se uno proprio la vuole, ci sarà da lavorare 1 oretta, si tagliano i fili e si applicano dei connettori maschio/femmina permettendo così la rimozione dei cavi che non servono.
AI OVERCLOCKING MANUAL
FSB 261
PCIE FREQUENCY 101
PROCESSOR FREQ MULTIPLIER 11.5X
PROCESSOR-NB FREQ MULTIPLIER 8X
PROCESSOR VOLTAGE 1.475
PROCESSOR NB VOLTAGE 1.475
CPU VDDA VOLTAGE AUTO
CPU HT LINK SPEED 1.6GHZ
DDR VOLTAGE 2.2
NORTHBRIDGE VOLTAGE MANUAL
HYPERTRANSPORT VOLTAGE 1.50
CORE PCIE VOLTAGE 1.30
SB VOLTAGE AUTO
AUTOXPRESS ENABLED
CPU TWEAk ENABLED
PLL1 SPREAD SPECTRUM ENABLED
PLL2 SPREAD SPECTRUM ENABLED
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A AUTO
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B AUTO
vi riporto qualche settaggio del phenom che mi era stato richiesto...;)
un po' in ritardo ma...:D
ciao karontesenti io sto provndo con questi maledetti settaggi anceora che ho messo un ali + forte..un cooler master 620 real power ma non riesco a far salire il mio phenom 9500...ho la stessaa tua mb asus m3a32-mvp deluxe ma non riesco a capire dove sbaglio...sono ancora limitato con la corrente?
con il bios nuovo ho trovato una nuova stabilità e son riuscito a staccare questo risultato
http://www.hostingfiles.net/files/032008/2008032104384513115jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
:D :D :D :D :D :D :D :
http://www.hostingfiles.net/files/032008/2008032104452213115cpu-zjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
ciao karontesenti io sto provndo con questi maledetti settaggi anceora che ho messo un ali + forte..un cooler master 620 real power ma non riesco a far salire il mio phenom 9500...ho la stessaa tua mb asus m3a32-mvp deluxe ma non riesco a capire dove sbaglio...sono ancora limitato con la corrente?
descrivimi un attimo bene fin dove sei arrivato "stabile"...bios 0902?
prova con
CPU CONFIGURATION
SECURE VIRTUAL MACHINE DISABLED
AMD COOL&QUITE DISABLED
ACPI SRAT TABLE DISABLED
AMD LIVE! DISABLED
PROCESSOR DOWNCORE /
CACHE MAPPING CYCLE ENABLED
cut[/IMG][/URL]
ma col black o lissio?vai ross insisti!!
Record personale con Phenom sotto OC violento :asd: e VGA @ default :mc: 15444pt 3D06
http://img255.imageshack.us/img255/3573/15444bl1.jpg (http://imageshack.us)
lor68pdit
21-03-2008, 18:29
I miei complimenti per la tua tenacia e per i risultati ottenuti.:mano:
con il liscio :D
e queste impostazioni :
CPU CONFIGURATION
SECURE VIRTUAL MACHINE DISABLED
AMD COOL&QUITE ENABLE
ACPI SRAT TABLE DISABLED
AMD LIVE! DISABLED
I miei complimenti per la tua tenacia e per i risultati ottenuti.:mano:
se i complimenti li fai solo a ross mi offedno :asd: :asd: scherzo ovviamente :p
con il liscio :D
e queste impostazioni :
CPU CONFIGURATION
SECURE VIRTUAL MACHINE DISABLED
AMD COOL&QUITE ENABLE
ACPI SRAT TABLE DISABLED
AMD LIVE! DISABLED
ross dobbiamo lavorare sui nuovi paramentri del bios...hai presente quali intendo?nn disabiliti il cool&quite?:mbe: hai provato disabilitandolo?
già dobbiamo limare li se riesco stasera provo disabilitando il cool .
AZZ... che botta di punti certo che quella 3870 x2 pompa decisamente più della mia modesta 8800gts .... complimentoni per il SM2.0 e HDR/SM3.0 ottimi risulatati
già dobbiamo limare li se riesco stasera provo disabilitando il cool .
AZZ... che botta di punti certo che quella 3870 x2 pompa decisamente più della mia modesta 8800gts .... complimentoni per il SM2.0 e HDR/SM3.0 ottimi risulatati
grazie ross ;) questo fatto con i catalyst 8.2...ho provato gli 8.3..nei game vanno meglio...ma devo approfondire la cosa...nel 3d06 ho perso una cosa tipo 6000pt :eek: :asd: :asd:
confido negli 8.4.... :sperem:
lor68pdit
21-03-2008, 18:59
se i complimenti li fai solo a ross mi offedno :asd: :asd: scherzo ovviamente :p
Sinceramente erano per te.
Ross quando raggiungerà i tuoi stessi risultati li farò anche a Lui. Intanto non posso fare altro che incitarlo: SPREMI QUEL PROCIO ROSS!!!!:D
io spremo ma qui pare quasi di tirar fuori sangue da na rapa in ogni caso sono passato da 2.600 a 2.748 non è tantissimo ma piano piano :ciapet:
Sinceramente erano per te.
Ross quando raggiungerà i tuoi stessi risultati li farò anche a Lui. Intanto non posso fare altro che incitarlo: SPREMI QUEL PROCIO ROSS!!!!:D
grazie lor :D fa piacere che apprezzate i ns sforzi/notti insonni per il sottoscritto!:D
vorrei raggiungere i 270 di fsb...:sofico: son qui dietro l'angolo oramai...
e devo ancora toccare i parametri nuovi che dicevo prima a ross...secondo me qualcosa si cava ancora..ma devo capire che cosa sono di preciso...:stordita:
io spremo ma qui pare quasi di tirar fuori sangue da na rapa in ogni caso sono passato da 2.600 a 2.748 non è tantissimo ma piano piano :ciapet:
ma solo col cambio di bios?parametri so quelli?
raga scusate ma questo bios 0902 per la mb m3a32 dov'è?cioè io lo scaricai qualche settimana fa ma non penso fosse buono perchè mi vedevalememorie con tempiimpossibili...cioè se io settavo 3.3.3.8 mi vedeva 3.3.3.6 non so..poi mi dava errori..e poi magicamente dal sito asus è sparito...o sono io che non lo trovo +?
cmq fino a 239x11 non ho grossi problemi ma appena cerco di superare i 240 addio....non riesco a capire se sono i voltaggi o che..le memorie non penso perchè stanno tranquillamente fino a 1066...boh..aiutatemi...
paolo.oliva2
22-03-2008, 00:14
Record personale con Phenom sotto OC violento :asd: e VGA @ default :mc: 15444pt 3D06
http://img255.imageshack.us/img255/3573/15444bl1.jpg (http://imageshack.us)
LOL, 3,047GHz?
Io sarei già contento se ci arriverò con il 9850...:D
Per 3Dmark sicuro che perdo... vuoi mettere una 3650 contro una 3870 X2?
Comunque 3,047GHz con 1,5Vcore mi sembrano più che ottimi.
lor68pdit
22-03-2008, 00:21
Già, ottimi gli 1,50di Vcore. Se aumenta ancora un pò il voltaggio forse 270 di fsb li raggiunge. (salvo temperature elevate)
Già, ottimi gli 1,50di Vcore. Se aumenta ancora un pò il voltaggio forse 270 di fsb li raggiunge. (salvo temperature elevate)
diavoli tentatori.....:D
paolo.oliva2
22-03-2008, 02:21
Guardavo la firma di Lord68.
Scusate la mia ignoranza se dico delle banalità.
Praticamente Lord68 ha un sistema crossfire 3870... quindi suppongo 2 VGA, quindi sarebbe praticamente come Kar0nt3, che ha una 3870 X2.
Lord68 ha 20775 contro 15444 di Kar0nt3.
La differenza dovrebbe essere tutta nel procio, chiaramente il Q6600 a 4,005GHz contro i 3,047GHz del 9600 si fanno sentire tutti, quasi 1GHz in più.
Un Penryn a 4,5GHz o superiore chissà a quanto arriverebbe.
Non sto facendo flamme su diatribe Intel - AMD, era solo un ragionamento a voce alta :)
Certo che sti proci si stanno dando da fare...
Chissà tra 3-5 anni che cosa ci sarà, e soprattutto che potenza.
Io fino ad un mese fa avevo un Sempron a 2,6 ed una ATI X-300, ora mi sembra di avere un'astronave con un misero 5000+@3,23Ghz ed una 3650 ATI, il 9850 è in arrivo, ma comunque, specie rispetto a Lord68, non gli arrivo neppure vicino, Kar0nt3 mi mangia con la sua 3870X2.
Comunque i prezzi di sti proci stanno calando... ora sono più "umani".
niente cmq ho provato anche col bios fantasma 0902 ma non cambia granchè...mah sono deluso non riesco a spingere sto phenom..quasi quasi mi prendo un 4800 e lo spremo per bene...:muro:
niente cmq ho provato anche col bios fantasma 0902 ma non cambia granchè...mah sono deluso non riesco a spingere sto phenom..quasi quasi mi prendo un 4800 e lo spremo per bene...:muro:
posta i settaggi vediamo se c'e' qualcosa da correggere ;)
lor68pdit
22-03-2008, 09:21
Guardavo la firma di Lord68.
Scusate la mia ignoranza se dico delle banalità.
Praticamente Lord68 ha un sistema crossfire 3870... quindi suppongo 2 VGA, quindi sarebbe praticamente come Kar0nt3, che ha una 3870 X2.
Lord68 ha 20775 contro 15444 di Kar0nt3.
La differenza dovrebbe essere tutta nel procio, chiaramente il Q6600 a 4,005GHz contro i 3,047GHz del 9600 si fanno sentire tutti, quasi 1GHz in più.
Un Penryn a 4,5GHz o superiore chissà a quanto arriverebbe.
Non sto facendo flamme su diatribe Intel - AMD, era solo un ragionamento a voce alta :)
Certo che sti proci si stanno dando da fare...
Chissà tra 3-5 anni che cosa ci sarà, e soprattutto che potenza.
Io fino ad un mese fa avevo un Sempron a 2,6 ed una ATI X-300, ora mi sembra di avere un'astronave con un misero 5000+@3,23Ghz ed una 3650 ATI, il 9850 è in arrivo, ma comunque, specie rispetto a Lord68, non gli arrivo neppure vicino, Kar0nt3 mi mangia con la sua 3870X2.
Comunque i prezzi di sti proci stanno calando... ora sono più "umani".
Mi hai anticipato. Se guardiamo il 3DM06 i valori di KarOnt3 sono perfettamente in linea con l'Intel Q6600, forse qualcosa meno data la differenza della cache L2, ma a 3Ghz i 2 processori sono equivalenti. Il phenom sarà difficile da far salire ma....... si fa notare.
posta i settaggi vediamo se c'e' qualcosa da correggere ;)
ora per stare tranquillo ce l'ho così:
fsb 230
PCIE FREQUENCY 100
PROCESSOR FREQ MULTIPLIER 11
PROCESSOR-NB FREQ MULTIPLIER 8X
PROCESSOR VOLTAGE -->non più di 1,3 perchè non è troppo spinto
PROCESSOR NB VOLTAGE idem cpu
CPU VDDA VOLTAGE AUTO
CPU HT LINK SPEED AUTO
DDR VOLTAGE 2.2
NORTHBRIDGE VOLTAGE auto
HYPERTRANSPORT VOLTAGE "
CORE PCIE VOLTAGE "
SB VOLTAGE AUTO
AUTOXPRESS ENABLED
CPU TWEAk ENABLED
PLL1 SPREAD SPECTRUM Disabled
PLL2 SPREAD SPECTRUM Disabled
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A AUTO
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B AUTO
Poi nella voce cpu ho tutto disabled tranne C&Q e caching...
lor68pdit
22-03-2008, 13:58
ora per stare tranquillo ce l'ho così:
fsb 230
PCIE FREQUENCY 100
PROCESSOR FREQ MULTIPLIER 11
PROCESSOR-NB FREQ MULTIPLIER 8X
PROCESSOR VOLTAGE -->non più di 1,3 perchè non è troppo spinto
PROCESSOR NB VOLTAGE idem cpu
CPU VDDA VOLTAGE AUTO
CPU HT LINK SPEED AUTO
DDR VOLTAGE 2.2
NORTHBRIDGE VOLTAGE auto
HYPERTRANSPORT VOLTAGE "
CORE PCIE VOLTAGE "
SB VOLTAGE AUTO
AUTOXPRESS ENABLED
CPU TWEAk ENABLED
PLL1 SPREAD SPECTRUM Disabled
PLL2 SPREAD SPECTRUM Disabled
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A AUTO
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B AUTO
Poi nella voce cpu ho tutto disabled tranne C&Q e caching...
Beh, per iniziare il Cool&Quiet andrebbe disabilitato......
veramente? disabilitare il C&Q? ma poi le temperature dove arrivano?
ah poi volevo farvi un'altra domanda...m se tengo le memorie a 1220mhz a 5.5.5.15 2t overvoltate a 2.20 ma ben raffreddate...è meglio che tenerle a 667 3.3.3.8?
devo rettificare...con memtest a
[email protected] mi da errori..devo aumentare il voltaggio per tenerle senza errori anche se in windows finisce anche 3dmark senza problemi...però ho paaura che le brucio quindi ora stanno con il clock a 800...cmq questo conferma che ho il limite fino a 1066mhz....è solo sto phenom che non riesco a toccare uff
lor68pdit
22-03-2008, 15:08
devo rettificare...con memtest a
[email protected] mi da errori..devo aumentare il voltaggio per tenerle senza errori anche se in windows finisce anche 3dmark senza problemi...però ho paaura che le brucio quindi ora stanno con il clock a 800...cmq questo conferma che ho il limite fino a 1066mhz....è solo sto phenom che non riesco a toccare uff
Attento a non aumentare troppo il Vram rischi di bruciare il phenom, è già successo a qualcuno di un'altro forum.
ora per stare tranquillo ce l'ho così:
fsb 230
PCIE FREQUENCY 100
PROCESSOR FREQ MULTIPLIER 11
PROCESSOR-NB FREQ MULTIPLIER 8X
PROCESSOR VOLTAGE -->non più di 1,3 perchè non è troppo spinto
PROCESSOR NB VOLTAGE idem cpu
CPU VDDA VOLTAGE AUTO
CPU HT LINK SPEED AUTO
DDR VOLTAGE 2.2
NORTHBRIDGE VOLTAGE auto
HYPERTRANSPORT VOLTAGE "
CORE PCIE VOLTAGE "
SB VOLTAGE AUTO
AUTOXPRESS ENABLED
CPU TWEAk ENABLED
PLL1 SPREAD SPECTRUM Disabled
PLL2 SPREAD SPECTRUM Disabled
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A AUTO
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B AUTO
Poi nella voce cpu ho tutto disabled tranne C&Q e caching...
io ti direi di aumentare il voltaggio del phenom @ 1.4v e idem con quello del NB
CPU ht link 1.6ghz ram tienile a 667 al momento.non overvoltare le ram a piu d 2.2v..;)
Che ho letto io i phenom bruciati sono avevan le ram a 2.4 2.5v se nn erro...correggimi lor :D
aumento il voltaggio ok...e l'fsb?
aumento il voltaggio ok...e l'fsb?
li cominci a salire piano piano...prova di 5 in 5...;)
lor68pdit
22-03-2008, 16:30
li cominci a salire piano piano...prova di 5 in 5...;)
Volevo solo allarmarlo con i Vram.
Volevo solo allarmarlo con i Vram.
giustamente ;) pero' mi confermi che era con voltaggi tipo 2.4 2.5 sulle ram?
lor68pdit
22-03-2008, 19:41
giustamente ;) pero' mi confermi che era con voltaggi tipo 2.4 2.5 sulle ram?
Se ricordo bene sopra i 2,30v.
niente da fare..non ne vuole sapere di salire..o mi da errori blu ..oppure improvvisamente lo schermo salta e comincia a lampeggiare con delle linee in alto...mi viene solo un dubbio...Windovs Vista mi penalizza?
cmq a questo punto mi sa che ho fatto una fesseria a prendere l'ali nuovo...con una differenza mi prendevo una 3870 oppure una 8800gt..anche se tra le due non saprei quale scegliere...uff..
nn dare troppi volt alle ram..si rischia d bruciare il controller integrato del procio..
ciauz
lor68pdit
22-03-2008, 22:23
niente da fare..non ne vuole sapere di salire..o mi da errori blu ..oppure improvvisamente lo schermo salta e comincia a lampeggiare con delle linee in alto...mi viene solo un dubbio...Windovs Vista mi penalizza?
Non credo dipendi da Vista. Inoltre un'ali è sempre un buon investimento se è un buon prodotto. Crea una firma con i componenti del PC
Che ho letto io i phenom bruciati sono avevan le ram a 2.4 2.5v se nn erro...correggimi lor :D
un po meno sui 2,2 cmq
ti lo ho trovato il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20392720&postcount=3338
paolo.oliva2
22-03-2008, 22:52
niente da fare..non ne vuole sapere di salire..o mi da errori blu ..oppure improvvisamente lo schermo salta e comincia a lampeggiare con delle linee in alto...mi viene solo un dubbio...Windovs Vista mi penalizza?
Un momento... il tuo errore non dipende da ram o procio... l'errore che dici di solito è la VGA.
Le linee in alto che lampeggiano è la memoria video...
Sei sicuro che la VGA viene vista bene, oppure l'ha caricata un po' buggata, o va in conflitto con qualcos'altro?
Oppure è overcloccata?
Hai una VGA uso-ca@@o da metterci su solo per fare un confronto?
paolo.oliva2
22-03-2008, 23:04
Vi faccio una domanda del menga...
Ma è proprio utile overvoltare le ram?
Cioè... a mio giudizio, i punti percentuali sono insignificanti... nel senso che le possibilità di overcloccare anche agendo sul molti, in caso di BE, sono molteplici, quindi credo che si arrivi più o meno a sfruttare le ram... se poi queste lavorassero ipotesi a 850 anziché a 900, non credo che alla fine sia una gran differenza... Posso capire in ambito molti fisso, se esso fosse a numeri pari, tipo 12, ma essendo a frazioni, 11,5, le ram lavorerebbero già sotto specifica.
Io prima addirittura farei il test a settare le ram un gradino sotto, tipo 667 anziché 800, per capire se il limite è del procio o delle ram, poi al limite valuterei.
Mia idea personale è che non vale la candela un 0,005 di guadagno in più rispetto che a bruciare il procio.
MonsterMash
23-03-2008, 02:46
Vi faccio una domanda del menga...
Ma è proprio utile overvoltare le ram?
Cioè... a mio giudizio, i punti percentuali sono insignificanti... nel senso che le possibilità di overcloccare anche agendo sul molti, in caso di BE, sono molteplici, quindi credo che si arrivi più o meno a sfruttare le ram... se poi queste lavorassero ipotesi a 850 anziché a 900, non credo che alla fine sia una gran differenza... Posso capire in ambito molti fisso, se esso fosse a numeri pari, tipo 12, ma essendo a frazioni, 11,5, le ram lavorerebbero già sotto specifica.
Io prima addirittura farei il test a settare le ram un gradino sotto, tipo 667 anziché 800, per capire se il limite è del procio o delle ram, poi al limite valuterei.
Mia idea personale è che non vale la candela un 0,005 di guadagno in più rispetto che a bruciare il procio.
Be', una delle caratteristiche del nuovo controller di memoria del phenom è il supporto nativo per le ddr2 1066, se poi uno deve settarle a metà frequenza per paura di bruciarlo che senso ha avuto dare questa compatibilità?
Be', una delle caratteristiche del nuovo controller di memoria del phenom è il supporto nativo per le ddr2 1066, se poi uno deve settarle a metà frequenza per paura di bruciarlo che senso ha avuto dare questa compatibilità?
guarda in prposito di dica la mia esperienza..
se le ram le tengo a 400 devousare 5-5-5-18 2t
se le metto a 370 sono invece in 4-4-4-12 1t-
a tuo parere il 30 che perdo in frequenza, non lo guadagno con le latenze?
Ti ringrazio per la risposta, che completa il tuo già esauriente intervento precedente.
Approfitto per chiederti un'ulteriore precisazione: l'articolo che ho proposto considera un utilizzo continuativo in full load a temperature piuttosto sostenute 24/24 7/7...quindi malgrado la conclusione che viene tratta sia quella di un degrado dipendente più che altro dalla temperatura, indipendentemente dal vcore, non sembra anche a te più una conclusione teorica che pratica (visto l'improbabile scenario di utilizzo)?
Parlando di 5 anni, a che condizioni di utilizzo ti riferivi?io mi riferivo ad un uso umano....... tipo una media di 5 ore sotto oc
beh non vorrei spendere tantissimo per alimentatori di fascia alta..non so consigliatemi voi qualche modella ad un buon prezzo...ragionevole se riuscissi a stare sotto i 100 sarebbe ottimo...
io ti direi datti agli LC- Power costano poco e vanno da zio...........
qualche modell e prezzo orientativo?be questo non è niente male LC Power 700W Hyperion 14cm modulare
jacopo147
23-03-2008, 19:20
guarda in prposito di dica la mia esperienza..
se le ram le tengo a 400 devousare 5-5-5-18 2t
se le metto a 370 sono invece in 4-4-4-12 1t-
a tuo parere il 30 che perdo in frequenza, non lo guadagno con le latenze?
appena ieri ho OC le ram di 110Mhz, abbassando la latenza da 4.4.4. a 5.5.5., beh ho perso un 5% di prestazioni. :)
brochure
23-03-2008, 19:23
io mi riferivo ad un uso umano....... tipo una media di 5 ore sotto oc
Ah, ok. Grazie! ;)
Bye!
grazie ross ;) questo fatto con i catalyst 8.2...ho provato gli 8.3..nei game vanno meglio...ma devo approfondire la cosa...nel 3d06 ho perso una cosa tipo 6000pt :eek: :asd: :asd:
confido negli 8.4.... :sperem: Kar0nt3 per l'uomo che non deve chiedere maaaaai,......:sofico: :spam: :spam: :spam: :spam:
grazie ross ;) questo fatto con i catalyst 8.2...ho provato gli 8.3..nei game vanno meglio...ma devo approfondire la cosa...nel 3d06 ho perso una cosa tipo 6000pt :eek: :asd: :asd:
confido negli 8.4.... :sperem:
si è un difetto o bug dei 8.3 se fai un raffronto 8.2 e 8.3 vedrai che ci sono incrementi dei test sia sm2.0 che sm3.0 ma nell'ordine di un 100 punti-150punti con il crossfire o una hd3870x2.
purtroppo il calo di punteggio è sul cpu test, praticamente con il 9600 a def il punteggio cala tristemente a 1800 punti...praticamente pare come se fosse un semplice dual core...
ragazzi vorrei cortesemente un consiglio sulla vga....cioè mi sono letto i vari consigli per gli acquisti..recensioni...test...ma vorrei sapere praticamente che differenza c'è tra una hd3870 ed una 8800gt..cioè secondo i vari benchmark visti in giro sembrar che la nvidia sia vincente...ma non riesco a capire seè solo il prezzo a fare la differenza o cos'altro....
ah...dimenticavo...auguri aa tutti...
niente il mio 9600 BE è veramente pessimo, mi aspettavo molto ma molto di +.
AI OVERCLOCKING MANUAL
FSB 250
PCIE FREQUENCY 101
PROCESSOR FREQ MULTIPLIER 11.5X
PROCESSOR-NB FREQ MULTIPLIER 8X
PROCESSOR VOLTAGE 1.475
PROCESSOR NB VOLTAGE 1.475
CPU VDDA VOLTAGE AUTO
CPU HT LINK SPEED 1.6GHZ
DDR VOLTAGE 2.2
NORTHBRIDGE VOLTAGE MANUAL
HYPERTRANSPORT VOLTAGE 1.50
CORE PCIE VOLTAGE 1.30
SB VOLTAGE AUTO
AUTOXPRESS ENABLED
CPU TWEAk ENABLED
PLL1 SPREAD SPECTRUM ENABLED
PLL2 SPREAD SPECTRUM ENABLED
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A AUTO
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B AUTO
con questi setting che mi sembrano moolto generosi come voltaggi a 2875 la mobo nn riesce manco ad avviarsi, e pensare che ho messo il molti delle ram a 667 in modo da restare tranquillo con le ram a 840mhz.
lasciando gli stessi settaggi e abbassando il molti a 11 quindi a 2750mhz arriva a windows e pare caricare ma quando si avvia resta bloccato sulla schermata del mouse.
mi dispiace dirlo ma questi phenom b2 salgono molto molto poco, nessuno vuoi i 3600mhz che si ottengono con i q6600 g0 o i 4ghz che si prendono con gli e8400 ma nsomma secondo me almeno i 2800-3ghz a 1.35 dovrebbero essere d'obbligo.
ora sono davvero indeciso se, ridare via tutto e passare a intel, oppure dare fiducia ad amd con i b3 e la serie 9x50.
per adesso non posso che accontentarmi dei 2500mhz 10x250, ht e nb a 2000mhz, mah forse potrei provare un 2600mhz, ma a sto punto per soli 300mhz nn so se ne valga la pena spostarsi dal default, quando con la concorrenza anche il q6600 + sfigato b3(step intel dei primi q6600) regge tranquillamente i 3ghz spostando fsb da 1066 a 1333 mhz
blade9722
23-03-2008, 21:47
si è un difetto o bug dei 8.3 se fai un raffronto 8.2 e 8.3 vedrai che ci sono incrementi dei test sia sm2.0 che sm3.0 ma nell'ordine di un 100 punti-150punti con il crossfire o una hd3870x2.
purtroppo il calo di punteggio è sul cpu test, praticamente con il 9600 a def il punteggio cala tristemente a 1800 punti...praticamente pare come se fosse un semplice dual core...
?????? il CPU test è puramente software ???? che hanno combinato?
blade9722
23-03-2008, 21:49
un po meno sui 2,2 cmq
ti lo ho trovato il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20392720&postcount=3338
2.0V come limite di sicurezza è un po' bassino, tenendo conto che alcune memorie DDR2 nelle specifiche consigliano questo valore per andare a 800MHz.
ragazzi vorrei cortesemente un consiglio sulla vga....cioè mi sono letto i vari consigli per gli acquisti..recensioni...test...ma vorrei sapere praticamente che differenza c'è tra una hd3870 ed una 8800gt..cioè secondo i vari benchmark visti in giro sembrar che la nvidia sia vincente...ma non riesco a capire seè solo il prezzo a fare la differenza o cos'altro....
ma oggettivamente tra le 2 vga ci sta una differenza in termini di performances da un -5% ad un +10% in favore di nvidia a seconda del gioco.
in media la vga nvidia cmq sta sopra di un 10% generalizzato.
cmq vedi la review qui su hwup che è molto obbiettiva.
di contro ci sta la differenza di prezzo le hd3870 si trovano sui 160-170E
mentre le 8800gt sui 190-210e.
devi valutare tu se questi 30E giustificano una differenza di performaces di un 10% circa massimo.
blade9722
23-03-2008, 21:57
ma oggettivamente tra le 2 vga ci sta una differenza in termini di performances da un -5% ad un +10% in favore di nvidia a seconda del gioco.
in media la vga nvidia cmq sta sopra di un 10% generalizzato.
cmq vedi la review qui su hwup che è molto obbiettiva.
di contro ci sta la differenza di prezzo le hd3870 si trovano sui 160-170E
mentre le 8800gt sui 190-210e.
devi valutare tu se questi 30E giustificano una differenza di performaces di un 10% circa massimo.
C'e un'altro fattore da non trascurare: allo stato attuale i driver Nvidia sembrano un po' più affidabili. Karont3 vi può confermare che passando dagli 8.2 agli 8.3 ha ottenuto un +50% nella scena SNOW di Lost Planet..... che sono tantini. Difficilmente fra una release e quella successiva dei driver Nvidia vedi differenze.
?????? il CPU test è puramente software ???? che hanno combinato?
non ne ho idea, ma con gli 8.3 il punteggio è dimezzato se il 9600 a def dovrebbe fare circa 3600pnt con gli 8.3 fa circa 1800 è come se vedesse il quad core come un dual, il perchè non lo so ma purtroppo si comporta cosi.
purtroppo per gli amanti dei punteggioni è male visto che il difesso affligge solo il 06.
nei giochi viene visto come un quad tranquillamente.
ragazzi vorrei cortesemente un consiglio sulla vga....cioè mi sono letto i vari consigli per gli acquisti..recensioni...test...ma vorrei sapere praticamente che differenza c'è tra una hd3870 ed una 8800gt..cioè secondo i vari benchmark visti in giro sembrar che la nvidia sia vincente...ma non riesco a capire seè solo il prezzo a fare la differenza o cos'altro....allora se dovessimo fare una differenza ci vorrebe un thread intero ti po sso dire che ATI ha un miglior rapporto qualità prezzo (cioe giochi con una ottima qualita spendendo poco) ed è più longeva in quanto supporta le DX10.1 e quindi non si conoscono ancora del tutto le sue potenzialità......
in pratica ti consiglio di prendere ati
lor68pdit
24-03-2008, 23:22
allora se dovessimo fare una differenza ci vorrebe un thread intero ti po sso dire che ATI ha un miglior rapporto qualità prezzo (cioe giochi con una ottima qualita spendendo poco) ed è più longeva in quanto supporta le DX10.1 e quindi non si conoscono ancora del tutto le sue potenzialità......
in pratica ti consiglio di prendere ati
Io con Vista64bit ed 8.3 non ho visto nessun peggioramento, anzi. Con xp64bit provo domani e vi sò dire.
Scusa ho sbagliato a quotare.
richiesta posso chiedere a chi ha degli intell in firma di postare i risultati del 3dmark06 grazie .....
lor68pdit
25-03-2008, 18:17
richiesta posso chiedere a chi ha degli intell in firma di postare i risultati del 3dmark06 grazie .....
In OC o default?
lor68pdit
25-03-2008, 18:34
entrambe :D :D
OC. A default non lo trovo. Guarda sulla class. 3DM06atidef
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t288496_4005.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i288496_4005.JPG)
blade9722
25-03-2008, 23:02
grassie
Comunque c'è il database ORB.....
Comunque c'è il database ORB.....
lo so ma volevo i risultati delle persone del forum....
raga ma che programma potrei usare per la temp del phenom?cioè ho visto quello che porta tutte le voci a desktop..cos'è everest? va bene per vista....?poi mi dite + o - a che temp tenete il vostro phenomeno cortesemente...
lor68pdit
26-03-2008, 13:19
raga ma che programma potrei usare per la temp del phenom?cioè ho visto quello che porta tutte le voci a desktop..cos'è everest? va bene per vista....?poi mi dite + o - a che temp tenete il vostro phenomeno cortesemente...
Va bene sia con XP 32/64 che con Vista 32/64
Con XP utilizzi il pannello OSD
Con Vista la Sidebar
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t302920_DesktopVista64bit.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i302920_DesktopVista64bit.jpg)
Va bene sia con XP 32/64 che con Vista 32/64
Con XP utilizzi il pannello OSD
Con Vista la Sidebar
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t302920_DesktopVista64bit.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i302920_DesktopVista64bit.jpg)
grazie lor...ma per faarlo prtire all'avvio devo per forza caricare tutto everest oppure c'è un modo per caricare solo gli elementi del pannello osd?
lor68pdit
26-03-2008, 14:17
grazie lor...ma per faarlo prtire all'avvio devo per forza caricare tutto everest oppure c'è un modo per caricare solo gli elementi del pannello osd?
Apri everest e su impostazioni devi cercare la voce dove dice di avviarlo ridotto ad icona sull'area di notifica, seleziona esegui all'avvio del sistema, inoltre seleziona mostra pannello osd. Se usi vista il pannello osd lo lasci perdere e vai su sidebar di vista
tnx lor e scusa se approfitto della tua gentilezza ma secondo te conviene farlo prtire in auto o intacca le prestazioni del sistema?
lor68pdit
26-03-2008, 19:35
tnx lor e scusa se approfitto della tua gentilezza ma secondo te conviene farlo prtire in auto o intacca le prestazioni del sistema?
Non intacca niente. Everest è un'utility non è un programma, infatti se così fosse con l'avvio durante il sistema sarebbe anche in esecuzione automatica programmi, e se guardi non c'è. Inoltre in idle basta guardare la cpu quanto lavora, o ancora meglio con il task manager. Vai tranquillo...... in ogni caso anche se fosse è meglio avere sempre tutto sotto controllo, nel mio caso perchè ho tutto raffreddato a liquido, e se variano le temp le tengo sotto controllo. Scusate l'OT.
grazie ancora lor68...ora ho un altro quesito per il mio phenom...ma è possibile che il mio oc sia limitato a causa della scheda video? oppure questa non centra niente?ho un crossfirex1950pro ma sto per passare a 3870...
lor68pdit
26-03-2008, 20:43
grazie ancora lor68...ora ho un altro quesito per il mio phenom...ma è possibile che il mio oc sia limitato a causa della scheda video? oppure questa non centra niente?ho un crossfirex1950pro ma sto per passare a 3870...
No. Da escludere.
Kar0nt3 per l'uomo che non deve chiedere maaaaai,......:sofico: :spam: :spam: :spam: :spam:
questa non l'ho capita :mbe: :asd:
grazie ancora lor68...ora ho un altro quesito per il mio phenom...ma è possibile che il mio oc sia limitato a causa della scheda video? oppure questa non centra niente?ho un crossfirex1950pro ma sto per passare a 3870...
che alimentatore hai?mettiti la configurazione che hai in sign e' piu' comodo per chi ti legge ;)
prova a mettere questi parametri e vedi se guadagni stabilita' col phenom..
MEMORY CONFIGURATION
BANK INTERLEAVING AUTO
CHANNEL INTERLEAVING XOR OF ADDRESS BIT [20:16,6]
MEMCLOCK TRISTATE C3/ATLVID ENABLED
MEMORY HOLE REMAPPING ENABLED
DCT UNGAGED MODE DISABLED
POWERDOWN ENABLE DISABLED
READ DELAY AUTO
DCQ BYPASS MAX AUTO
questa non l'ho capita :mbe: :asd:
che alimentatore hai?mettiti la configurazione che hai in sign e' piu' comodo per chi ti legge ;)
prova a mettere questi parametri e vedi se guadagni stabilita' col phenom..
MEMORY CONFIGURATION
BANK INTERLEAVING AUTO
CHANNEL INTERLEAVING XOR OF ADDRESS BIT [20:16,6]
MEMCLOCK TRISTATE C3/ATLVID ENABLED
MEMORY HOLE REMAPPING ENABLED
DCT UNGAGED MODE DISABLED
POWERDOWN ENABLE DISABLED
READ DELAY AUTO
DCQ BYPASS MAX AUTO
Ok grazie proverò oggi mondto anche la vga nuova e vedo se cambia qlcs...
Ross hai piu' dato un'occhiata ai parametri nuovi del bios della asus?
;)
no son tornato alla versione precedente del bios , la versione nuova mi dava problemi sperò in una revisione , in compenso mi mantiene la cpu a 2700 comunque adesso.
no son tornato alla versione precedente del bios , la versione nuova mi dava problemi sperò in una revisione , in compenso mi mantiene la cpu a 2700 comunque adesso.
che problemi ti dava?io mi trovo da dio sinceramente....
non si spegneva ma si riavviava , era instabile.
ciao a tutti i fan del phenom!!!:D
avrei bisogno di consigli o guide per poter avere una buona frequenza del clock e stabilità adeguata da parte del mio phenom 9500...sono un novizio nel campo del overclock ma con AMD overdrive vorrei lanciarmi:D ...
grazie mille!!!!!!!!!!;)
filo mc-ati crossfire
27-03-2008, 17:59
ciao a tutti i fan del phenom!!!:D
avrei bisogno di consigli o guide per poter avere una buona frequenza del clock e stabilità adeguata da parte del mio phenom 9500...sono un novizio nel campo del overclock ma con AMD overdrive vorrei lanciarmi:D ...
grazie mille!!!!!!!!!!;)
evita di usare quella zozzeria di amd overdrive,clocca da bios,quel programmino fa un po' schi..,cmq ciao a tutti raga come va la sfida all'overclock phenom?spero un giorno di ritornare ad amd :)
grazie per il consiglio...potresti darmi allora delle piccole dritte sul overclock da bios?:D
grazie!!!;)
paolo.oliva2
27-03-2008, 23:10
Buone nuove sul fronte del B3. Sembrerebbe che i 3GHz, almeno per il 9850, siano fattibilissimi. Nel test hanno dovuto overvoltare a 1,48 per arrivarci e 1,51 per la stabilità completa.
Non so che temp si avranno.... non so nemmeno se il 9850 ha il dissi o meno... io il dissi l'ho preso...
MonsterMash
27-03-2008, 23:17
Cmq voglio anche dire una cosa: per mia esperienza persona posso assicurare che quei redattori sono i peggiori ignoranti del mondo in ambito overclocking, per cui solitamente ogni cpu che ho preso sono riuscito a portarla mediamente più in alto di quanto leggessi nelle recensioni.
Io credo che con il mio impianto a liquido, e con un po' di pazienza (escludendo lo scoperchiamento, che a quanto pare sui phenom non è applicabile), dovrei riuscire senza problemi ad arrivare ALMENO a 3100mhz, che non saranno i 4200 dei penryn, ma sono un traguardo comunque di tutto rispetto :).
Appena si troverà a 180 euro o meno, lo prendo anche io il 9850. A meno che per quel periodo non si comincino a vedere i primi opteron core budapest, cpu sulle quali avevo inizialmente puntato.
raga ho installato la hd3870 sapphire 512mb..non vi dico quanti problemi ho avuto per togliere i drvier vecchi e mettre i nuovi..cmq ora ho installato gli 8.3 hotfix e sembra andare...ho fatto un 3dmark06 a 1440x900 ed ho avuto questi risultati: 10351 3dmarks; sm2.0 3842; hdr/sm3.0 4748; cpu 3441 sono nella norm o c'è qualcosa che non va?cmq il mio phenom sta a 230x11...vi chiedo questo giudizio perchè veramente ho avuto tantissimi problemi con i driver..ho dovuto fare vaari rispristini..non vi dico ero sul punto di formattare....aspetto notizie..notte
raga ho installato la hd3870 sapphire 512mb..non vi dico quanti problemi ho avuto per togliere i drvier vecchi e mettre i nuovi..cmq ora ho installato gli 8.3 hotfix e sembra andare...ho fatto un 3dmark06 a 1440x900 ed ho avuto questi risultati: 10351 3dmarks; sm2.0 3842; hdr/sm3.0 4748; cpu 3441 sono nella norm o c'è qualcosa che non va?cmq il mio phenom sta a 230x11...vi chiedo questo giudizio perchè veramente ho avuto tantissimi problemi con i driver..ho dovuto fare vaari rispristini..non vi dico ero sul punto di formattare....aspetto notizie..notte
sotto vista o xp?solita domanda---usato driver cleaner?;)
filo mc-ati crossfire
28-03-2008, 09:03
raga ho installato la hd3870 sapphire 512mb..non vi dico quanti problemi ho avuto per togliere i drvier vecchi e mettre i nuovi..cmq ora ho installato gli 8.3 hotfix e sembra andare...ho fatto un 3dmark06 a 1440x900 ed ho avuto questi risultati: 10351 3dmarks; sm2.0 3842; hdr/sm3.0 4748; cpu 3441 sono nella norm o c'è qualcosa che non va?cmq il mio phenom sta a 230x11...vi chiedo questo giudizio perchè veramente ho avuto tantissimi problemi con i driver..ho dovuto fare vaari rispristini..non vi dico ero sul punto di formattare....aspetto notizie..notte
per capire se tutto va bene,dovresti eseguire il 3d 06 a risoluzione di default,che sarebbe 1280x1024,senno' fallo a 1024x768..poi facci sapere
Buone nuove sul fronte del B3. Sembrerebbe che i 3GHz, almeno per il 9850, siano fattibilissimi. Nel test hanno dovuto overvoltare a 1,48 per arrivarci e 1,51 per la stabilità completa.
Non so che temp si avranno.... non so nemmeno se il 9850 ha il dissi o meno... io il dissi l'ho preso...
speriamo bene :sperem:
allora uso Vista e anche dh cleaner .net ma penso che il problema sia stato proprio questo programma xchè o non pulisce come mi dice oppure torglie cose che non dovrebbe togliere...mah..voi che procedura seguite? cmq ho cercato di togliere gli hotfix e mettere gli 8.3 normali ecco i risultati
1440x900:
3DMark Score 10515 3DMarks
SM2.0 Score 4025
HDR/SM3.0 Score 4733
CPU Score 3435
1280x768:
3DMark Score 10879 3DMarks
SM2.0 Score 4020
HDR/SM3.0 Score 5114
CPU Score 3434
Allora secondo voi?che accorgimenti devo apportare?devo formattare?
allora uso Vista e anche dh cleaner .net ma penso che il problema sia stato proprio questo programma xchè o non pulisce come mi dice oppure torglie cose che non dovrebbe togliere...mah..voi che procedura seguite? cmq ho cercato di togliere gli hotfix e mettere gli 8.3 normali ecco i risultati
1440x900:
3DMark Score 10515 3DMarks
SM2.0 Score 4025
HDR/SM3.0 Score 4733
CPU Score 3435
1280x768:
3DMark Score 10879 3DMarks
SM2.0 Score 4020
HDR/SM3.0 Score 5114
CPU Score 3434
Allora secondo voi?che accorgimenti devo apportare?devo formattare?
secondo me sei allineato come risultati..sia sul totale che sul cpu score..
io generalmente disinstallo driver ati con ati uninstall...riavvio modalita' provvisoria...pulisco con driver cleaner..cancello manualmente le cartelle ati e le chiavi di registro se rimane qualcosa...riavvio e installo ;)
aaadddfffgggccc
28-03-2008, 11:04
Buone nuove sul fronte del B3. Sembrerebbe che i 3GHz, almeno per il 9850, siano fattibilissimi. Nel test hanno dovuto overvoltare a 1,48 per arrivarci e 1,51 per la stabilità completa.
Non so che temp si avranno.... non so nemmeno se il 9850 ha il dissi o meno... io il dissi l'ho preso...
sono indeciso se prenderlo o no :confused:
dai primi test che vedo in rete, i 3 Ghz li prende, ma si overvolta anche a 1.6.
la prima impressione è che a 200*15 non regge, il max che ho visto è 220*14.
speriamo in meglio
MonsterMash
28-03-2008, 12:06
Se si usa windows vista 64 è meglio NON disinstallare i driver, e soprattutto NON usare mai driver cleaner. Installando la nuova realese dei driver sopra la vecchia il SO fa tutto da solo. Meglio non incasinarlo cancellando chiavi di registro manualmente, o cose simili.
Con windows xp invece driver cleaner è d'obbligo, se si vuole andare sul sicuro.
Se si usa windows vista 64 è meglio NON disinstallare i driver, e soprattutto NON usare mai driver cleaner. Installando la nuova realese dei driver sopra la vecchia il SO fa tutto da solo. Meglio non incasinarlo cancellando chiavi di registro manualmente, o cose simili.
Con windows xp invece driver cleaner è d'obbligo, se si vuole andare sul sicuro.
io parlavo di XP appunto :D
infatti l'errore l'ho fatto adesso su vista...ma penso che non userò mai più driver cleaner su questo SO...ora starò anche col dubbio se c'è qualche casino nel mio sistema e la scheda non va come dovrebbe..lo poso risolvere solo formattando ma mi secca adesso...uff
jacopo147
28-03-2008, 12:55
riguardo al 9850:
questo non mi sembra malaccio (http://labs.pcw.co.uk/2008/03/phenom-x4-9850.html)
qui invece (http://reviews.cnet.com/processors/amd-phenom-x4-9850/4505-3086_7-32908353.html) a metà pagina si vedono dei grafici di confronto con il Q6600 della intel, sembra che pian piano amd stia ripigliando terreno..
riguardo al 9850:
questo non mi sembra malaccio (http://labs.pcw.co.uk/2008/03/phenom-x4-9850.html)
qui invece (http://reviews.cnet.com/processors/amd-phenom-x4-9850/4505-3086_7-32908353.html) a metà pagina si vedono dei grafici di confronto con il Q6600 della intel, sembra che pian piano amd stia ripigliando terreno..
non e' malaccio SE almeno un buon 60% di quelli commercializzati 9850 raggiungesse i 3ghz...overvolt bello pesante...non come i B2...uno su mille ce la fa :sofico:
Per i possessori di M3A32...
Riporto link postato nel thread ufficiale della mobo dove e' apparso un nuovo BIOS fantasma...1002..
scaricate e provate!io lo faccio stasera...:D
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
riguardo al 9850:
questo non mi sembra malaccio (http://labs.pcw.co.uk/2008/03/phenom-x4-9850.html)
qui invece (http://reviews.cnet.com/processors/amd-phenom-x4-9850/4505-3086_7-32908353.html) a metà pagina si vedono dei grafici di confronto con il Q6600 della intel, sembra che pian piano amd stia ripigliando terreno..
SInceramente a pari frequenza amd se la gioca per bene il vantaggi Intell esull'over tutto li
MonsterMash
28-03-2008, 17:10
Sto testando già da qualche giorno il bios 1.33 della k9a2, e sembra che non si presenti più quel bug sul controller raid promise.
Inoltre mi riconosce correttamente i 4 gn di ram (a differenza della version 1.1).
Sembra essere perfettamente stabile, ed al momento è l'unica versione completamente bug free che ho trovato.
La 1.4 mi da' un errore in fase di avvio di windows anche senza OC. Secondo me ha problemi con il crossfire.
Credo che terrò la 1.33 almeno fino a quando non comprerò un phenom (probabilmente il 9850 o 9950, se ci sarà, tra un paio di mesi al massimo).
SInceramente a pari frequenza amd se la gioca per bene il vantaggi Intell esull'over tutto li
quoto pari frequenza le differenze son trascurabili..nn bisogna ovviamente prendere come riferimento il Spi ;)
paolo.oliva2
28-03-2008, 17:29
quoto pari frequenza le differenze son trascurabili..nn bisogna ovviamente prendere come riferimento il Spi ;)
quoto. Io vedo ancora un vantaggio, anche se più risicato, dell'ordine del 2-3% a favore Intel, ma comunque inferiore dell'8-10% del B2. Quello che non riesco a capire è che nessuno lo nota nel tread sul Phenom, e sono tutti ostinatissimi e barricate alzate nel dire che il B3 è uguale al B2.
lor68pdit
28-03-2008, 17:30
quoto pari frequenza le differenze son trascurabili..nn bisogna ovviamente prendere come riferimento il Spi ;)
Quoto, dato che il Phenom l'ho provato ed il Q6600 ancora ce l'ho.
Anche la cache comunque fa la sua differenza.
quoto. Io vedo ancora un vantaggio, anche se più risicato, dell'ordine del 2-3% a favore Intel. Quello che non riesco a capire è che nessuno lo nota nel tread sul Phenom, e sono tutti ostinatissimi e barricate alzate nel dire che il B3 è uguale al B2.
paolo paolo solo tu sarai il reale detentore della verita' non appena ti arriva il 9850 :sofico: difatti voglio vedere come sale...e se si sforano bene i 3ghz...allora ci faccio un pensiero...prenderlo nel mio caso per farlo andare sempre a 3ghz...non ha senso e sinceramente mi tengo il mio fortunello ;)
Poi faremo insieme test comparativi alle stesse frequenze e vedremo le diff tra B2 e B3 ;)
paolo.oliva2
28-03-2008, 17:56
paolo paolo solo tu sarai il reale detentore della verita' non appena ti arriva il 9850 :sofico: difatti voglio vedere come sale...e se si sforano bene i 3ghz...allora ci faccio un pensiero...prenderlo nel mio caso per farlo andare sempre a 3ghz...non ha senso e sinceramente mi tengo il mio fortunello ;)
Poi faremo insieme test comparativi alle stesse frequenze e vedremo le diff tra B2 e B3 ;)
certo, e lo overclocchiamo pure assieme.
Fra parentesi, ho modificato l'ordine. Ho scritto che quando arriva il procio, nel caso abbiano problemi a rimediare la mobo, che mi spediscano pure, a loro scelta, o la 780G o la DS4.
Comunque ho notato che quando escono gli aggiornamenti dei bios DS4-DS5-DQ6, in contemporanea ci sono anche per la DS3... segno credo che lo sviluppo è contemporaneo e sotto sotto sono simili, a parte il chip-set.
Per i possessori di M3A32...
Riporto link postato nel thread ufficiale della mobo dove e' apparso un nuovo BIOS fantasma...1002..
scaricate e provate!io lo faccio stasera...:D
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
cioè ma qualcuno mi può spiegare questo phenomeno del bios?cioè nell'ftp c'è..ma sul sito no?ma è uno scherzo?si sa almeno cosa aggiorna?
prova con tlb fixxato
http://www.imageshock.eu/img_small/2518631,crysis_25_si_tlb_med.jpg (http://www.imageshock.eu/?img=2518631,crysis_25_si_tlb_med.jpg)
prova con no tlb
http://www.imageshock.eu/img_small/2518606,crysis_25_no_tlb_med.jpg (http://www.imageshock.eu/?img=2518606,crysis_25_no_tlb_med.jpg)
link allo stesso test medium tutto su crysis
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3272&p=12
con il picci in firma...
AZZ..... se cambia :eek: :eek: provero a togliere il tlb mo provo va...
altroo screen no tlb
http://www.imageshock.eu/img_small/2519131,ceysis_1024_medium_n.jpg (http://www.imageshock.eu/?img=2519131,ceysis_1024_medium_n.jpg)
cioè ma qualcuno mi può spiegare questo phenomeno del bios?cioè nell'ftp c'è..ma sul sito no?ma è uno scherzo?si sa almeno cosa aggiorna?
o sono lenti ad aggiornare il sito....oppure nn so sinceramente...l'importante e' riuscire a beccarli questi bios fantasma e provarli...:D
prova con tlb fixxato
http://www.imageshock.eu/img_small/2518631,crysis_25_si_tlb_med.jpg (http://www.imageshock.eu/?img=2518631,crysis_25_si_tlb_med.jpg)
prova con no tlb
http://www.imageshock.eu/img_small/2518606,crysis_25_no_tlb_med.jpg (http://www.imageshock.eu/?img=2518606,crysis_25_no_tlb_med.jpg)
link allo stesso test medium tutto su crysis
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3272&p=12
con il picci in firma...
tramite cosa abiliti o disabiliti il fix?
o sono lenti ad aggiornare il sito....oppure nn so sinceramente...l'importante e' riuscire a beccarli questi bios fantasma e provarli...:D
tramite cosa abiliti o disabiliti il fix?
uso la prima release 1.01..
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=53;t=000521
ciuaz
uso la prima release 1.01..
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=53;t=000521
ciuaz
ah ok...su vista perche' sp1 lo abilita di default...:D su xp nun serve ;)
ah ok...su vista perche' sp1 lo abilita di default...:D su xp nun serve ;)
no.
io ho xp..anche io avevo letto e capito cosi...
poi ieri sera curioso ho fatto 2 prove..e ve le ho postate....
xp sp2..
ciuaz
no.
io ho xp..anche io avevo letto e capito cosi...
poi ieri sera curioso ho fatto 2 prove..e ve le ho postate....
xp sp2..
ciuaz
Ma puoi disattivarlo da bios ? ..io ad esempio lo disabilito da bios il tlb..la tua msi puo' farlo?o sei "costretto" a farlo solo via sw?
Ma puoi disattivarlo da bios ? ..io ad esempio lo disabilito da bios il tlb..la tua msi puo' farlo?o sei "costretto" a farlo solo via sw?
con il software della amd over drive ..sblocca solo il primo,,guarda
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2773472&postcount=1215
se il bios si comporta come la utility sblocca solo il primo..
se è cosi, allora si spiega il punteggio cosi alto del mio confronato al sito di anatech e il fatto che amd dica che va il 10-15% + del b2 a parita di frequenza..
ciuaz
x Kar0nt3:
scusa potresti dirmi che temperature raggiunge il tuo phenom a 3Ghz sotto sforzo con lo zalman 9700?
x Kar0nt3:
scusa potresti dirmi che temperature raggiunge il tuo phenom a 3Ghz sotto sforzo con lo zalman 9700?
ciao!sto sui 60 65° in strafull con i 4core al 100%;) considera che sto intorno ai 1.475vcore ;)
con il software della amd over drive ..sblocca solo il primo,,guarda
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2773472&postcount=1215
se il bios si comporta come la utility sblocca solo il primo..
se è cosi, allora si spiega il punteggio cosi alto del mio confronato al sito di anatech e il fatto che amd dica che va il 10-15% + del b2 a parita di frequenza..
ciuaz
ma mi stai mettendo il dubbio:stordita: :D ...ross se ci sei batti un colpo e dimmi se hai provato...
Mi spiace ma io sto ben alla larga da AOD..lo evito come la peste...mi ha solo sminchiato....sempre...:doh:
ragazzi scusate ma mi sta venendo un dubbio sul fatto del tlb...allora io ho vista...ho fatto il test con winrar e sto su 1300/1400...con l'utility di cpuid mi dice che è disabilitato...ma anche il mio deve essere sbloccto sututti i core o va bene così?...per il bios 1002 ho provato...ma anche questo mi da problemi ancora + grossi del 09...quindi ho rimesso la vers 0801...
ciao!sto sui 60 65° in strafull con i 4core al 100%;) considera che sto intorno ai 1.475vcore ;)
non sono malaccio!
secondo te ci sono altri dissipatori ad aria migliori?
ragazzi scusate ma mi sta venendo un dubbio sul fatto del tlb...allora io ho vista...ho fatto il test con winrar e sto su 1300/1400...con l'utility di cpuid mi dice che è disabilitato...ma anche il mio deve essere sbloccto sututti i core o va bene così?...per il bios 1002 ho provato...ma anche questo mi da problemi ancora + grossi del 09...quindi ho rimesso la vers 0801...
che tipo di problemi?
non sono malaccio!
secondo te ci sono altri dissipatori ad aria migliori?
io ho preso il 9700 e lo scythe ninja rev B..devo trovare il tempo/voglia di provarlo perche' nn riesco a chiudere il case col ninja..va a cozzare sulla monster fan del mio chackra :asd: e anche uello secondo me merita...
Cmq sul mulo (opteron
[email protected] 1.53v) ho il 9500 e anche quello va da dio...ma per i quad 9700 rulez :cool: diciamo che sono un afffezionato di zalman..
ciao!sto sui 60 65° in strafull con i 4core al 100%;) considera che sto intorno ai 1.475vcore ;)
:eek: :eek: :eek: :eek: zio di uno zio non è un po troppo ....... quest'estate come farai ...appena le temp ambiente si alzeranno dovrai abbassare altrimenti farai un grigliata.........:doh:
Dasvidania
:eek: :eek: :eek: :eek: zio di uno zio non è un po troppo ....... quest'estate come farai ...appena le temp ambiente si alzeranno dovrai abbassare altrimenti farai un grigliata.........:doh:
Dasvidania
per quest'estate mi prendero' pinguino solo per il pc :asd: :asd:
Scherzi a parte male che vada butto tutto sotto liquido e ciao e grazie :D
vedremo che temperature raggiungera'...e poi si decidera' di conseguenza...
i problemi dei bios fafntasma sono sulle memorie...cioè mi conpaiono delle voci strane quando modifico i tempi in alcuni c'è scritto reserved..poi la vers 09 se setto 3.3.3.8 da win vedo 3.3.3.6 se setto 3.3.3.6 vedo 3.3.3.4 la vers 10 invece posso settare solo 3.5.5.reserved non so cosa significa ma sicuramente nulla di buono per me...poi karonte mi spieghi come si fa dalla m3a32 a disabilitare/abilitare il tlb?
paolo.oliva2
30-03-2008, 05:18
Ho fatto l'ultima modifica...
La mobo, per il 9850, l'ho cambiata. DS4 anziché S3.
Poi ho cambiato tipo di dissipatore... mi sa che questo dovrebbe andare bene.... che ne dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080330051718_scyte.JPG
Scheda Tecnica:
Codice Prodotto SCNJ-CU1000
Nome Modello Ninja Copper CPU Cooler Limited Edition
Costruttore Scythe Co., Ltd. Japan
Note 5th Anniversay Limited Edition
Materiale Totalmente in rame purissimo
Dimensioni Heatsink 110 x 110 x 150mm
Dimensioni Ventola 120 x 120 x 25mm
Materiale Heatsink Rame
Materiale Heat-Pipe Rame
Peso 1015 grammi
Numero Heat-Pipe 6 doppi Heat-Pipe
Rumorosità 10.7 dBA
Velocità FAN 800 RPM
Portata d'aria 68 m3/h
Compatibilità Intel Socket 478, T, LGA775
Compatibilità AMD Socket 754, 939, 940, AM2, AM2+
Features Possibile utilizzo senza ventola
Note Easy Installation-No Back-Plate
Note importanti Tutte le caratteristiche sono soggette a modifiche senza preavviso
Ho fatto l'ultima modifica...
La mobo, per il 9850, l'ho cambiata. DS4 anziché S3.
Poi ho cambiato tipo di dissipatore... mi sa che questo dovrebbe andare bene.... che ne dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080330051718_scyte.JPG
Scheda Tecnica:
edit
io ho il suo cugino come puoi vedere in firma e posso dirti che è silenziosissimo come dissipazione invece a 3.2 ghz 1.350Vcore 1.380 letti da cpuz con orhos sono arrivato max a 49° c'è da tenere conto che non ho ancora montato una ventola d'estrazione sul retro.
credo che nel complessivo si possa dire che è un ottimo dissi. (il mio :D )
le sue dimensioni sono 110 x 110 x 150 mm
p.s. è molto grosso, per 2,5 cm non tocca il coperchio laterale ;)
p.s.s. posso dirti anche che con se metto la ventola della vga al 100% i ° della cpu scendono a 48°
paolo.oliva2
30-03-2008, 16:26
io ho il suo cugino come puoi vedere in firma e posso dirti che è silenziosissimo come dissipazione invece a 3.2 ghz 1.350Vcore 1.380 letti da cpuz con orhos sono arrivato max a 49° c'è da tenere conto che non ho ancora montato una ventola d'estrazione sul retro.
credo che nel complessivo si possa dire che è un ottimo dissi. (il mio :D )
le sue dimensioni sono 110 x 110 x 150 mm
p.s. è molto grosso, per 2,5 cm non tocca il coperchio laterale ;)
p.s.s. posso dirti anche che con se metto la ventola della vga al 100% i ° della cpu scendono a 48°
Io il case l'ho "aperto", quindi in generale le temp sono più basse.
Avevo preso lo stesso dissi che avevo sul 5000+, confidando sulle temp ottime che ho e il vantaggio del case aperto.
Però facendo 2 conti, ho tratto la conclusione di aver fatto un ragionamento del menga. Se con il mio procio (5000+) a 3,2GHz, con un TDP di... spariamo 80W, 90W, a 1,45-1,5Vcore arrivo a 50° max, con il 9850 si avrei fritto le uova. 125W a default a 1,25V, passare a 1,4-1,5V, non oserei pensare le temperature.
Ragion per cui, per non far fare brutta figura al procio... cosa tocca fare... :)
ragazzi sto cercando di spingere questo mledetto..però ho notato una cosa tipo se vado a 240x11 inizio a giocare oppure anche mentre fa 3dmark v tutto bene poi ad un certo punto l'immagine dello schermo diventa inguardabile e crasha tutto..che cos'è secondo voi?cioè ho provato impostando le memorie con tutti i divisori ma lo fa lo stesso anche latenze diverse...di solito se il vcore della cpu è basso mi da errori blu..pensate sia il vcore nb?l'ho impostato a 8x...help
lor68pdit
31-03-2008, 11:09
ragazzi sto cercando di spingere questo mledetto..però ho notato una cosa tipo se vado a 240x11 inizio a giocare oppure anche mentre fa 3dmark v tutto bene poi ad un certo punto l'immagine dello schermo diventa inguardabile e crasha tutto..che cos'è secondo voi?cioè ho provato impostando le memorie con tutti i divisori ma lo fa lo stesso anche latenze diverse...di solito se il vcore della cpu è basso mi da errori blu..pensate sia il vcore nb?l'ho impostato a 8x...help
8X non è il Vcore del NorthBridge ma il suo moltiplicatore di frequenza.
Aumenta il VcoreNB di un punto e vedi se cambia qualcosa, il molti lascialo com'è a 8x.
8X non è il Vcore del NorthBridge ma il suo moltiplicatore di frequenza.
Aumenta il VcoreNB di un punto e vedi se cambia qualcosa, il molti lascialo com'è a 8x.
ops ho sbagliato a scrivere..cmq sto facendo prove..ma secondo te anche l'ht link è importante?io ce l'ho su auto ma non so con che criterio metterlo...
ops ho sbagliato a scrivere..cmq sto facendo prove..ma secondo te anche l'ht link è importante?io ce l'ho su auto ma non so con che criterio metterlo...
1.6ghz..per i voltaggi metti lo stesso per cpu e NB..
cosa intendi per l'immagine si vede brutta?;)
1.6ghz..per i voltaggi metti lo stesso per cpu e NB..
cosa intendi per l'immagine si vede brutta?;)
non so come spiegarlo...cioè si spezzetta tutto non si distingue + niente...cmq volevo anche chiederti karonte come fai tu a disabilitare il tlb da bios...
lor68pdit
31-03-2008, 19:14
ops ho sbagliato a scrivere..cmq sto facendo prove..ma secondo te anche l'ht link è importante?io ce l'ho su auto ma non so con che criterio metterlo...
Eh si, se tieni l'HT Link in auto aumentando il bus del procio rischi di sforare con le ram.
non so come spiegarlo...cioè si spezzetta tutto non si distingue + niente...cmq volevo anche chiederti karonte come fai tu a disabilitare il tlb da bios...
hai un'altra vga da provare?
cache mapping cycle Enabled = patch disattiva
DISABLED = patch attiva
hai un'altra vga da provare?
cache mapping cycle Enabled = patch disattiva
DISABLED = patch attiva
guarda ho avuto due vga in crossfire fino a 7 giorni fa...ora ho una 3870...e fa lo stesso...
ragazzi sto facendo varie prove modificando ht link però mi è venuto un grande dubbio perchè ho visto che settato a 1,6ghz con fsb 230x11 da cpuz l'ht lo vede 1840 allora ho messo fsb235 ht a 1,4 e cpuz lo vede a 1,6ghz ma è normale?ho notato poi che dal bios non lo posso più scegliere 1,8ghz ma parte da 1,6...centra qlcs l'fsb?poi se metto cache cycle remapping su auto che significa?
Ragazzi .. ma che voce è CPU TWEAk ENABLED ?...
Io l ho messa su disable.. non è collegata alla questione del bug?
Ragazzi .. ma che voce è CPU TWEAk ENABLED ?...
Io l ho messa su disable.. non è collegata alla questione del bug?
no quella tienila su enable, la cpu pare giovarne in oc.
paolo.oliva2
01-04-2008, 02:14
Domandina.
Prima di sbelinarmi con tutti i parametri, agirò sul moltiplicatore senza alzare il Vcore per vedere sino a dove boota a default.
Poi posterò subito i dati e ci mettiamo a overcloccarlo assieme.
Il nuovo post di un 9850 a 3GHz a Vcore quasi a default mi farebbe ben sperare.
Da quello che ho notato, mi sembra, conti molto nel :ciapet: del procio poter arrivare il più in alto possibile di clock con il Vcore a default. In generale, quando per salire si deve incrementare il Vcore, non si guadagna poi eccessivamente.
Max 200Mhz dal primo overvolt, circa. Ciò vorrebbe dire se si raggiungono i 2,8-2,9GHz a Vcore default, i 3GHz sarebbero stabili a Vcore accettabili. Mi accontenterei di arrivare a Kar0nt3. :)
L'attesa è estenuante...
Domandina.
Prima di sbelinarmi con tutti i parametri, agirò sul moltiplicatore senza alzare il Vcore per vedere sino a dove boota a default.
Poi posterò subito i dati e ci mettiamo a overcloccarlo assieme.
Il nuovo post di un 9850 a 3GHz a Vcore quasi a default mi farebbe ben sperare.
Da quello che ho notato, mi sembra, conti molto nel :ciapet: del procio poter arrivare il più in alto possibile di clock con il Vcore a default. In generale, quando per salire si deve incrementare il Vcore, non si guadagna poi eccessivamente.
Max 200Mhz dal primo overvolt, circa. Ciò vorrebbe dire se si raggiungono i 2,8-2,9GHz a Vcore default, i 3GHz sarebbero stabili a Vcore accettabili. Mi accontenterei di arrivare a Kar0nt3. :)
L'attesa è estenuante...
-2gg attendo con ansia i tuoi test
raga qualcuno ha installato i catalyst 8.3 fix?sono utili per i giochi?
raga ma il bios1002 qualcuno l'h provato? cioè sono solo io che sia con la 0902 che con la 1002 ho problemi? mi sballa tutti i settaggi delle memorie..cioè non riesco a metterle come dico io e poi nei settaggi dei tempi compaiono spesso le voci reserved....ma che significa?
raga qualcuno ha installato i catalyst 8.3 fix?sono utili per i giochi?
a me hanno dato qualche miglioramento sotto xp...se GIOCHI al 3D06 sotto xp sono una tragedia... -6000punti :asd:
raga ma il bios1002 qualcuno l'h provato? cioè sono solo io che sia con la 0902 che con la 1002 ho problemi? mi sballa tutti i settaggi delle memorie..cioè non riesco a metterle come dico io e poi nei settaggi dei tempi compaiono spesso le voci reserved....ma che significa?
io devo aqncora flasharlo il bios con la 1002..ho la 0902 e non ho problemi di nessun tipo..solo lo 0603 mi dava rogne...:boh:
raga ma il bios1002 qualcuno l'h provato? cioè sono solo io che sia con la 0902 che con la 1002 ho problemi? mi sballa tutti i settaggi delle memorie..cioè non riesco a metterle come dico io e poi nei settaggi dei tempi compaiono spesso le voci reserved....ma che significa?
io con lo 0902 problemi a nastro stò provando il 1002 mo vedo come và
bah .. niente da fare .. ho provato in tutti i modi ma un cesso di processore del genere non l ho mai trovato.
Manco 100 mhz sono riuscito a guadagnare , su un black edition poi e con l impianto a liquido.
l ho portato pure a 1.55 v ma niente da fare .
A sto punto rimonto il mio x2 che da 2200 ero arrivato a 3000 e passa.
Almeno li provassero sti BE per non vendere suole come il mio ..
bah..
bah .. niente da fare .. ho provato in tutti i modi ma un cesso di processore del genere non l ho mai trovato.
Manco 100 mhz sono riuscito a guadagnare , su un black edition poi e con l impianto a liquido.
l ho portato pure a 1.55 v ma niente da fare .
A sto punto rimonto il mio x2 che da 2200 ero arrivato a 3000 e passa.
Almeno li provassero sti BE per non vendere suole come il mio ..
bah..
Ehmmm tutti quelli con il 9600 che son qui sono riusciti a tirarlo almeno a 2600 dal 2300 iniziale mi pare strano che non riesci atirarlo manco di 100mhz sopratutto su un BE io ho il 9600 normal a 2700 .....
paolo.oliva2
03-04-2008, 21:56
c'è una rece di uno che ha tirato il 9850 a 3,5GHz ad acqua. Non sono certo che non sia una burla... però....
nel tread Phenom
Ehmmm tutti quelli con il 9600 che son qui sono riusciti a tirarlo almeno a 2600 dal 2300 iniziale mi pare strano che non riesci atirarlo manco di 100mhz sopratutto su un BE io ho il 9600 normal a 2700 .....
Mah .. non so che dire .A mio avviso uno dei 4 processori e messo molto male .A 2400 con overvolt mi funzia un quarto dora poi schermata blu.
Che mi consigliate .. non posso farmelo cambiare .. se qualcuno conoscesse un trucco per farmelo sostitire .. boh.
Che peccato.
Ho provato anche aumentando il bus senza agire sul moltiplicatore,ad abbasare Ht e il Nb ma niente .
Mi spiace.Non che vada male anche a default , anzi.Ma adesso senza programmi scritti per il multithread mi sa che va meno del mio ex procio.
lor68pdit
04-04-2008, 00:41
c'è una rece di uno che ha tirato il 9850 a 3,5GHz ad acqua. Non sono certo che non sia una burla... però....
nel tread Phenom
Il liquido fa miracoli. Penso sia vera perchè ad aria mi sembra sono arrivati a 3,2Ghz. E' possibile.
paolo.oliva2
04-04-2008, 00:43
Mah .. non so che dire .A mio avviso uno dei 4 processori e messo molto male .A 2400 con overvolt mi funzia un quarto dora poi schermata blu.
Che mi consigliate .. non posso farmelo cambiare .. se qualcuno conoscesse un trucco per farmelo sostitire .. boh.
Che peccato.
Ho provato anche aumentando il bus senza agire sul moltiplicatore,ad abbasare Ht e il Nb ma niente .
Mi spiace.Non che vada male anche a default , anzi.Ma adesso senza programmi scritti per il multithread mi sa che va meno del mio ex procio.
Potresti provare a disabilitare il core incriminato. Non so come si faccia, ma so che si può fare.
In tutti i casi, credo sia meglio lavorare a 2,8-3GHz con 3 core che 2,3GHz con 4, anche se in applicazioni multicore perderesti un attimino qualche cosa.
paolo.oliva2
04-04-2008, 00:46
Il liquido fa miracoli. Penso sia vera perchè ad aria mi sembra sono arrivati a 3,2Ghz. E' possibile.
Si, infatti rettifico la mia perplessità, in quanto il tizio che lo ha fatto è piuttosto "quotato".
Ed aggiungo che i 3,2GHz sono stati raggiunti ad aria e a 1,3Vcore RS.
Però sembra che la maggior parte delle mobo con questi risultati siano DFI, che guarda a caso sono le più quotate in fatto di alimentazione.
lor68pdit
04-04-2008, 00:55
Si, infatti rettifico la mia perplessità, in quanto il tizio che lo ha fatto è piuttosto "quotato".
Ed aggiungo che i 3,2GHz sono stati raggiunti ad aria e a 1,3Vcore RS.
Però sembra che la maggior parte delle mobo con questi risultati siano DFI, che guarda a caso sono le più quotate in fatto di alimentazione.
Se sono arrivati a 3,2Ghz con 1,3 di voltaggio, a liquido lo puoi portare benissimo a 1,5v ed oltre, quindi pensa ai Mhz che si possono guadagnare. Secondo me il 9850 può fare bene.
angelo.giubileo
04-04-2008, 01:08
Salve a tutti!
Siccome un mio amico voleva un 6000X2 gli ho dato il mio, ed ho montato su un Phenom 9500. La mia Mobo è una M2N SLI DELUXE (quindi non AM2+) e volevo overclocckare un pò la CPU, vedo che qui ve ne intendete parecchio, io invece ho serie difficoltà con la mia (relativamente) recente scheda madre. Non riesco a capire come settare la ram (Corsari 6400) in quanto le voci mi sembrano poco chiare. Inoltre anche se cambio l'FSB nel bios non mi mostra cambiamenti (esco e rientro, e resta uguale) mentre windows se ne accorge eccome!:) (infatti crasha:P:P:P)
Da quello che leggo dovrei cominciare con l'abbassare il moltiplicatore ed alzare l'FSB, il vcore della CPU a quanto lo devo impostare? e quello delle memore? le RAM le lascio in automatico? l'HT lo devo mettere a 4?
Scusate per queste domande da neofita, assemblo PC da una vita ma avevo smesso di overlcokkare da un paio d'anni ed ora mi sento un pesce fuor d'acqua!
paolo.oliva2
04-04-2008, 01:27
Salve a tutti!
Siccome un mio amico voleva un 6000X2 gli ho dato il mio, ed ho montato su un Phenom 9500. La mia Mobo è una M2N SLI DELUXE (quindi non AM2+) e volevo overclocckare un pò la CPU, vedo che qui ve ne intendete parecchio, io invece ho serie difficoltà con la mia (relativamente) recente scheda madre. Non riesco a capire come settare la ram (Corsari 6400) in quanto le voci mi sembrano poco chiare. Inoltre anche se cambio l'FSB nel bios non mi mostra cambiamenti (esco e rientro, e resta uguale) mentre windows se ne accorge eccome!:) (infatti crasha:P:P:P)
Da quello che leggo dovrei cominciare con l'abbassare il moltiplicatore ed alzare l'FSB, il vcore della CPU a quanto lo devo impostare? e quello delle memore? le RAM le lascio in automatico? l'HT lo devo mettere a 4?
Scusate per queste domande da neofita, assemblo PC da una vita ma avevo smesso di overlcokkare da un paio d'anni ed ora mi sento un pesce fuor d'acqua!
eh eh eh. Sei nella mia medesima situazione. Io ho smesso di assemblare quando è uscito il socket 754 e 939. :) DDR2? cosa sono? :)
Per il Phenom ti lascio in mano agli esperti, in quanto io sono ora con il 5000+B.Ed. e lo sto aspettando sto Phenom, ma per il momento, finché non vedo il bios e lo monto, non ci ho capito un granché.
paolo.oliva2
04-04-2008, 01:31
Se sono arrivati a 3,2Ghz con 1,3 di voltaggio, a liquido lo puoi portare benissimo a 1,5v ed oltre, quindi pensa ai Mhz che si possono guadagnare. Secondo me il 9850 può fare bene.
Condivido. Poi sembra che il listino ufficiale del 9850 si dovrebbe aggirare attorno ai 170€. Non posso dire che è bassissimo in assoluto, ma vendere un dual e fare l'aggiunta per il 9850, non mi sembra una spesa esagerata..., soprattutto se si verificasse la situazione di un 5000+B.Ed.@3,2GHz --> 9850@3,3GHz :)
ribadisco una cosa detta e ridetta...ok i phenom nn salgono come gli intel..ma sono molto piu' complicati e non basta salire di vcore e fsb o giocare sul molti per occarlo bene.bisogna toccare TUTTI i parametri del bios o quasi uno per uno e perderci ore...diverse ore...se poi uno non ha pazienza...bhe li...nn posso occarglielo io :asd: stando in base alle recensioni quando ho preso i 3ghz ero l'unico sul pianeta ad esserci riuscito....:doh:
paolo.oliva2
04-04-2008, 02:57
ribadisco una cosa detta e ridetta...ok i phenom nn salgono come gli intel..ma sono molto piu' complicati e non basta salire di vcore e fsb o giocare sul molti per occarlo bene.bisogna toccare TUTTI i parametri del bios o quasi uno per uno e perderci ore...diverse ore...se poi uno non ha pazienza...bhe li...nn posso occarglielo io :asd: stando in base alle recensioni quando ho preso i 3ghz ero l'unico sul pianeta ad esserci riuscito....:doh:
Per cosa credi che sei diventato il nostro idolo :sofico: :D :D :D
Per cosa credi che sei diventato il nostro idolo :sofico: :D :D :D
ho avuto tanto :ciapet: quello si...ma anche io all'inizio ero scettico...arrivato a 2.7 credevo di aver trovato il limite...poi me li sono dovuti sudare gli altri 300mhz...passando anche 3 bios..0603 0801 0902.....devo ancora provare il 1002...chissa'...;) a quanto pare ho avuto anche molta fortuna con la mobo...e cmq tutta roba "presa dallo scaffale" nulla di selezionato..nn posso aver :ciapet: solo io...ma sicuro ci ho speso diverso tempo..
paolo.oliva2
04-04-2008, 04:03
ho avuto tanto :ciapet: quello si...ma anche io all'inizio ero scettico...arrivato a 2.7 credevo di aver trovato il limite...poi me li sono dovuti sudare gli altri 300mhz...passando anche 3 bios..0603 0801 0902.....devo ancora provare il 1002...chissa'...;) a quanto pare ho avuto anche molta fortuna con la mobo...e cmq tutta roba "presa dallo scaffale" nulla di selezionato..nn posso aver :ciapet: solo io...ma sicuro ci ho speso diverso tempo..
Guarda, io ti prometto una cosa. Ho preso la DS4 per far fare bella figura al procio. Ho preso un dissi super, però ad aria. Se vediamo che il procio sale e salirebbe di più, prendo un WB e pure una DFI. Così facciamo anche una bella figura come forum Hardware Upgrade. E che cacchio!!! Devono essere gli altri a consultare a noi per come si okka. :)
paolo.oliva2
04-04-2008, 04:15
Vi faccio una domandina veloce veloce OT.
Che rapporto c'è tra una 3650 ed una 3850 e 3870?
in velocità... la 3650 fa 100, la 3850 200 e la 3870 300?
cioé... se io facessi il crossfire con 2 3650, sarebbe quasi come se avessi una 3850? O ci sono altre cose oltre la velocità.... tipo la definizione o altro?
Ancora non ho capito come si collegano tra loro le VGA..., quando avrò il tutto proverò.
Sarebbe bello un crossfire con 2 o 3 3870X2, ma cacchio.... che spesa.
paolo.oliva2
04-04-2008, 04:24
doppio. di notte il server fa degli scherzi
piccola info magari OT ma non troppo da un mio fornitore son riuscito a d avere una dritta tra una 10 di giorni è previsto un taglio di prezzi da parte di AMD ergo............ io aspetterei ad acquistare , chi vuol intendere intenda :D :D :D
Vi faccio una domandina veloce veloce OT.
Che rapporto c'è tra una 3650 ed una 3850 e 3870?
in velocità... la 3650 fa 100, la 3850 200 e la 3870 300?
cioé... se io facessi il crossfire con 2 3650, sarebbe quasi come se avessi una 3850? O ci sono altre cose oltre la velocità.... tipo la definizione o altro?
Ancora non ho capito come si collegano tra loro le VGA..., quando avrò il tutto proverò.
Sarebbe bello un crossfire con 2 o 3 3870X2, ma cacchio.... che spesa.
messere ti rispondo io, ma rapido xè stiamo ot
in velocità ovviamente non posso quantificarti quanto , oggettivamente te ne rendi conto con le specifiche.
le 3650 ha un bus a 128bit e 120sp valori decisamente scarsi rispetto alla hd3850/70, dove l'unica differenza è nelle frequenze avendo entrambe bus a 256bit e 320sp nel core.
quindi anche crossfireggiando 2 3650 si arriva a valori teorici che non eguagliano una singola hd3850.
che secondo me è una scheda che è veramente una hit da comprare costa meno di 150E e ha tutte le features delle vga di fascia alta solo delle frequenze minori..
ti do un consiglio anche rispetto alle mobo, le dfi sono mobo fantastiche e ti permettono di fare di tutto, solo che sono un dramma da configurare visto la mole di parametri, e se gli dai un valore sballato si piantano e nn ti fanno + avviare una ceppa, io le amo le dfi ma purtroppo hanno questa difficoltà insita nella loro totale liberta di settaggi.
un altro consiglio ma personale, io amo le mobo pulite senza cazzate varie come heat pipe e altre cose, quindi della DFI ti consiglio sempre la serie DK, vanno come le sorelle maggiori UT, ma hanno meno fronzoli e pcb + pulito che secondo me è l'ottimale.
angelo.giubileo
04-04-2008, 11:40
Sigh, ragazzi nessuno riesce ad aiutare me con i parametri sopra citati?
Ho fatto qualche tentativo.
Ho settato il Vcore a 1.38, l'FSB a 220, il Molti a 10,5 e le RAM a in AUTO.
Mi si inchioda.
Possibile che devo ancora salire con il Vcore della CPU? Fin dove posso portarlo senza rischiare di bruciarlo?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183025
sono soddisfazioni queste!!:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.