PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Phenom "Overclocking club"


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

MonsterMash
26-01-2008, 23:53
Una cosa non riesco a spiegarmi. Con questa mobo ho portato il 6000 X2 a 3450 Mhz, e fin quì tutto bene.
Quando sono passato a 3500 andavano in crash le porte USB, ad esempio ho 2 HDD Usb che il sistema vedeva benissimo ma se li esploravo le cartelle erano vuote. Chi mi sa spiegare questa cosa?
Premetto che installando un X2 la funzione nel bios "Processore>NB moltipl." non è disponibile.

Quando si sale troppo con l'OC succedono le cose più strane e inspiegabili. Ad esempio l'ultima che ho sperimentato io è che, se provo a salire oltre i 3450mhz sul mio 5000+ black edition, mi carica il windows, ma una partizione su 4 a turno non funziona. Cioè, posso aprirla e leggere i files, ma se provo a scriverci sopra mi dice: "Disco protetto da scrittura"... E se riavvio, la volta dopo la partizione a farmi questo scherzetto è un'altra...
Ovviamente sono partizioni logiche di uno stesso HD (o meglio, di due HD in RAID 0), che funzionano tutte perfettamente se rimetto il clock a 3400mhz...

Cmq, complimenti vivissimi a lor68 per il suo traguardo! Io sono convinto che tra tutti i phenom usciti oggi, ed in uscita nel prossimo periodo, non cambi altro che il moltiplicatore. Per cui credo che questi stessi OC sarebbero fattibili anche con un 9500 e con i prossimi 9100. E dico questo per dire che, se già il 9600 si rivela a questo punto una buona cpu per overclocckare, pensate che meraviglia sarà il 9100 che partendo da 1800mhz arriverebbe ai 3 ghz :D.

E proprio il 9100 potrebbe essere la mia prima cpu quad core, in attesa dei phenom 45nm!

paolo.oliva2
27-01-2008, 01:34
Domanda: non sarebbe meglio salire di FSB fin quando le RAM tengono, anzichè tagliarle con frequenze più piccole per far salire la CPU? Dopotutto una delle migliorie che hanno apportato è l'HT fino a 3GHz, non è che salendo di FSB e scendendo di HT la CPU ne perde invece di guadagnare? Con delle memorie da 1066MHz invece... Inoltre si avrebbe un Vcore più contenuto e quindi una durata maggiore della CPU, senza contare che così facendo potrebbe bastare anche un dissipatore meno costoso, o magari quello STOCK stesso. Dopotutto stiamo parlando di un QUAD a 65nm! E visto che in media non si stabilizza oltre i 2,8GHz... Le prestazioni saranno comunque dignitosissime.
Ovviamente mi riferisco ad un OC per un uso quotidiano, tenendo presente i 70° dichiarati dal costruttore. Che ne pensate?

Quello che dici tu in parte è vero ma non nel nostro caso.
Il problema del Phenom non sono certo le memorie. L'AMD ha quasi il doppio della banda dell'Intel, se un Intel non ha problemi di carico se lavora sui 3GHz, pensa tu al Phenom che lavorerebbe un pelo più basso...
Quello che voglio dire che matematicamente anche se si usassero delle 533 sarebbe come su un Intel usassimo le 1066, avendo il doppio della banda. Non è che sto facendo un paragone di chi è meglio, sia chiaro, sto solo facendo un paragone che l'AMD avendo il doppio della banda, in teorie con memorie che andassero la metà, dovrebbe essere sui livelli di Intel.
A parte questo, se riesci ad avere il sufficiente transfer per alimentare 4core che lavorano al 100%, cosa del resto rara, a parte qualche decoder, puoi capire giocando o utilizzando 2 core che margine avresti ancora.
50° in idle sono un incubo... perché al 100% di carico, ti si squaglia. Dovresti essere massimo a 35° in Idle.
Io porterei l'overvolt proporzionato a questa temperatura in Idle, poi testerei la cpu fino a che frequenza è stabile. Se hai "toccato" i 3GHz, credo che a 2,9 o meglio 2,8GHz sia stabile al 100%. Non sono 100 MHz che ti cambiano la vita.
Per quello che riguarda il ciclo di vita della cpu.... sinceramente, se gli dura 2 anni, io scommetto tutto quello che vuoi che entro 2 anni lui la cpu l'ha già cambiata e non perché sia finita ellettricamente... ma con sempre nuovi modelli e step, se un B3 a 3GHz stock costasse 100euro fra 6 mesi, tu resti ancora con il B2 overcloccato?

paolo.oliva2
27-01-2008, 01:44
Quando si sale troppo con l'OC succedono le cose più strane e inspiegabili. Ad esempio l'ultima che ho sperimentato io è che, se provo a salire oltre i 3450mhz sul mio 5000+ black edition, mi carica il windows, ma una partizione su 4 a turno non funziona. Cioè, posso aprirla e leggere i files, ma se provo a scriverci sopra mi dice: "Disco protetto da scrittura"... E se riavvio, la volta dopo la partizione a farmi questo scherzetto è un'altra...
Ovviamente sono partizioni logiche di uno stesso HD (o meglio, di due HD in RAID 0), che funzionano tutte perfettamente se rimetto il clock a 3400mhz...

Cmq, complimenti vivissimi a lor68 per il suo traguardo! Io sono convinto che tra tutti i phenom usciti oggi, ed in uscita nel prossimo periodo, non cambi altro che il moltiplicatore. Per cui credo che questi stessi OC sarebbero fattibili anche con un 9500 e con i prossimi 9100. E dico questo per dire che, se già il 9600 si rivela a questo punto una buona cpu per overclocckare, pensate che meraviglia sarà il 9100 che partendo da 1800mhz arriverebbe ai 3 ghz :D.

E proprio il 9100 potrebbe essere la mia prima cpu quad core, in attesa dei phenom 45nm!

quoto.
Anche io con gli overclock, se spingi troppo la prima cosa che comincia a stranirsi è l'I/O, specialmente quello dei dischi.

Condivido con te, ma comunque non sarei d'accordo per 2 cose. La prima perché sei solo tu lo "scoperchiatore" ufficiale di AMD, e con il kit a liquido. Io non potrei overvoltare così tanto con l'aria. Secondo... se sali molto di FSB, ma molto molto, in ogni caso devi avere delle ram ottime, sia di taglio alto che pure propense all'overclock. se sali sui 300MHz di FSB, anche se setti le ram dome 533, usando delle 800 già saresti fuori specifica, e a 300X8 sei solo a 2400... per essere sui 3GHz devi arrivare a 350x8... ti servono delle 1066 e pure piuttosto buone.
Se cala la differenza delle ram, può darsi, ma comunque preferirei mettere la differenza di costo delle ram nella cpu e avrei un overclock più sicuro parte da 500MHz più in alto dalla partenza.
E poi con il molti alto, è una libidine.... nel senso che a 1800, anche se già porti l'FSB a 220, sei solo a 1960MHz... perché il molti è solo 8X... immagina con un molti a 15X, un 20MHz di overclock di FSB corrispondono a 300MHz in più... un sogno.

paolo.oliva2
27-01-2008, 02:01
CI sono banchi di RAM che non vanno oltre certe frequenze manco se metti cas 6 6 6 20 con 3,0V!!! anzi peggiorano

Sull'overvolt delle ram, non ti posso essere d'aiuto. Io ho solo smanettato sul CAS, in generale lo provavo da CAS 2,5 a 2 nelle vecchie DDR se teneva. Per il resto, in passato non overvoltavo neppure la CPU. Ora le ho dato un 0,5 in più, ma tanto, che me frega.... sono in trepida attesa per acquistare tutto ex-novo

MMM comunque credo sia un problema di bios. Se il chip set non ha problemi strani (ad esempio, nel N-Force 4, con 2 banchi le ram mi lavorano a 200MHz (DDR400), se aggiungo il 3° banco, il chip-set me le mette a 100 e non è un problema di bios, ma è un bug riconosciuto da N-vidia.

Io credo che i bios siano quasi Beta. Non ho modo né di vederli né di testarli, ma comunque da quello che dite... sembra quasi che ognuno vada per i fatti suoi, sti bios.
Credo che entro breve potrebbero uscire delle release migliori. Non confido comunque che l'overclock salirebbe ancora... forse un pelino, tipo 2-3 punti di fsb, ma non di più, a meno che l'NT non sia la bestia rara.

MonsterMash
27-01-2008, 02:39
quoto.
Anche io con gli overclock, se spingi troppo la prima cosa che comincia a stranirsi è l'I/O, specialmente quello dei dischi.

Condivido con te, ma comunque non sarei d'accordo per 2 cose. La prima perché sei solo tu lo "scoperchiatore" ufficiale di AMD, e con il kit a liquido. Io non potrei overvoltare così tanto con l'aria. Secondo... se sali molto di FSB, ma molto molto, in ogni caso devi avere delle ram ottime, sia di taglio alto che pure propense all'overclock. se sali sui 300MHz di FSB, anche se setti le ram dome 533, usando delle 800 già saresti fuori specifica, e a 300X8 sei solo a 2400... per essere sui 3GHz devi arrivare a 350x8... ti servono delle 1066 e pure piuttosto buone.
Se cala la differenza delle ram, può darsi, ma comunque preferirei mettere la differenza di costo delle ram nella cpu e avrei un overclock più sicuro parte da 500MHz più in alto dalla partenza.
E poi con il molti alto, è una libidine.... nel senso che a 1800, anche se già porti l'FSB a 220, sei solo a 1960MHz... perché il molti è solo 8X... immagina con un molti a 15X, un 20MHz di overclock di FSB corrispondono a 300MHz in più... un sogno.

Una cpu da 1800mhz sta con molti a 9x ;).
Cmq, io con il vecchio opty 165 stavo a 345 x 9 = 3105mhz. Se per assurdo fosse possibile tenere questa frequenza anche su un phenom 9100, significherebbe frequenza minima per le ram di (345 / 400) * 266 = 229, ovvero 917 mhz reali. Che in teoria dovrebbe essere possibile raggiungere con una certa precisione, visto che il controller di memoria, a quanto leggevo, permette anche divisori razionali per la ram. Cosa che a me andrebbe benissimo, considerato che ho delle memorie certificate per andare a 1000mhz :D.

Ciao!

paolo.oliva2
27-01-2008, 11:17
Una cpu da 1800mhz sta con molti a 9x ;).
Cmq, io con il vecchio opty 165 stavo a 345 x 9 = 3105mhz. Se per assurdo fosse possibile tenere questa frequenza anche su un phenom 9100, significherebbe frequenza minima per le ram di (345 / 400) * 266 = 229, ovvero 917 mhz reali. Che in teoria dovrebbe essere possibile raggiungere con una certa precisione, visto che il controller di memoria, a quanto leggevo, permette anche divisori razionali per la ram. Cosa che a me andrebbe benissimo, considerato che ho delle memorie certificate per andare a 1000mhz :D.

Ciao!

LOL è vero, 1800/2 fa 9, scusa. Beh, l'ho scritto alle 2 di mattina.
Io sopra i 270 di FSB non sono riuscito mai ad andare, ma probabilmente è che io punto molto su una buona mobo, poi cerco di spendere il meno possibile nel resto. E' chiaro che ram economiche non vanno d'accordo con fsb alti.

capitan_crasy
27-01-2008, 13:14
Ragazzi!!!!!!!
Sfiorati i 3Ghz: 260x11,5 = 2.990Mhz



Che sudata!!!

Considerazioni:
Ho dovuto mettere le ram a 400 (DDR2800Mhz) in modo da avere le latenze più basse possibili per cui deduco che se usiamo le DDR2 1066 si sale ancora.
Ovviamente dopo i 3Ghz la cpu necessita di un raffreddamento a liquido essendo a 52° in idle con lo zalman 9500.

Posta uno Screen di CPU-Z assieme al super PI da 1Mb, così posso metterlo nella prima pagine del Thread ufficiale K10...;)

lor68pdit
27-01-2008, 14:09
Stò già disassemblando. Domani mi arriva il liquido. Poi è presto per risultati definitivi, anche perchè siamo solo in tre ad averlo e con ram DDR2 a 800Mhz. Bisognerebbe mettere le 1066 per parlare di risultati concreti. Si, abbiamo raggiunto l'obbiettivo ma a stento, e bisogna migliorare.
Poi volevo sottolineare che tra 231.972 iscritti di questo forum abbiamo azzardato solo in 3. Molto ma molto pochi. La campagna sul bug non è stata per niente favorevole, cerchiamo di farne una per seppellirla.
Fatevi sotto: provare per credere!!!!
In fondo, come ho già accennato ieri testando un pò alla volta, al 3DMark06 avevo eguagliato l'X2 6000@3450 alla frequenza di 2600Mhz, e con HT a 1500/1600.
Con questo voglio dire che alla fine chi ha una cpu datata di sicuro ha tutto da guadagnarci.

Kar0nt3
27-01-2008, 14:43
Ma butti solo il processore sotto liquido o anche vga?che ne pensate dei kit li quido "tutto incluso" solo per processore come i coolermaster?

http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=getmorecategory&tbcate=308&f2=309&f3=310&finalflag=Y&cateid=000006

perche' sinceramente tanta voglia di fare l'idraulico non ne ho...e una soluzione cosi' potrebbe essere interessante vista la rapidita' d'installazione...

Cmq le rece che ci sono in giro hanno veramente castrato le vendite del phenom..:rolleyes:
Tutti concordi che i Bios...:nono: :nono: nn ci siamo...

lor68pdit
27-01-2008, 15:00
Ma butti solo il processore sotto liquido o anche vga?che ne pensate dei kit li quido "tutto incluso" solo per processore come i coolermaster?

http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=getmorecategory&tbcate=308&f2=309&f3=310&finalflag=Y&cateid=000006

perche' sinceramente tanta voglia di fare l'idraulico non ne ho...e una soluzione cosi' potrebbe essere interessante vista la rapidita' d'installazione...

Cmq le rece che ci sono in giro hanno veramente castrato le vendite del phenom..:rolleyes:
Tutti concordi che i Bios...:nono: :nono: nn ci siamo...

Anche le vga. :gluglu:

MonsterMash
27-01-2008, 16:08
Ma butti solo il processore sotto liquido o anche vga?che ne pensate dei kit li quido "tutto incluso" solo per processore come i coolermaster?

http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=getmorecategory&tbcate=308&f2=309&f3=310&finalflag=Y&cateid=000006

perche' sinceramente tanta voglia di fare l'idraulico non ne ho...e una soluzione cosi' potrebbe essere interessante vista la rapidita' d'installazione...

Cmq le rece che ci sono in giro hanno veramente castrato le vendite del phenom..:rolleyes:
Tutti concordi che i Bios...:nono: :nono: nn ci siamo...

Quei kit sono pessimi, te li sconsiglio. Ho letto di tantissima gente che ha avuto problemi di perdite, e di solidità del WB (che è delicatissimo, e si spacca facilmente).
E apparte questo, le prestazioni di quei kit sono di poco superiori a quelle di un buon dissipatore ad aria. Se vuoi passare al liquido, scegli uno tra lunasio, ybris e OCLabs. Danno anche il kit completo, e ti assicuro che l'installazione è più semplice di quello che sembra.


Anche le vga. :gluglu:

Ma come fai a mettere la cpu sotto liquido se la stai vendendo? :mbe:

lor68pdit
27-01-2008, 16:17
Quei kit sono pessimi, te li sconsiglio. Ho letto di tantissima gente che ha avuto problemi di perdite, e di solidità del WB (che è delicatissimo, e si spacca facilmente).
E apparte questo, le prestazioni di quei kit sono di poco superiori a quelle di un buon dissipatore ad aria. Se vuoi passare al liquido, scegli uno tra lunasio, ybris e OCLabs. Danno anche il kit completo, e ti assicuro che l'installazione è più semplice di quello che sembra.




Ma come fai a mettere la cpu sotto liquido se la stai vendendo? :mbe:

Il liquido l'avevo preso ancora prima di acquistare il phenom, ma lo monto sul 6000+ per un pò di prove. Il liquido in realtà è per il Q6600 ma se mi resta il Phenom non è detto che faccia anche lì delle prove.

killer978
27-01-2008, 17:35
Ti posso giurare che per arrivare dove sono arrivato ho sudato 7 camicie, ogni parametro è stato cambiato singolarmente, se mi metto a contare quante volte ho riavviato ci perdo la testa. Non è stato facile trovare i compromessi giusti con le poche informazioni che avevamo a disposizione sia per il processore che per la mobo abbastanza complicata nel bios. Bisogna avere passione!!! Passione AMD

Ti credo fidati :D mi ricordo appena uscirono le prime CPU A64 su sk 754 :mc: anche in quel caso c'è stato moooolto da lavorare!!!

Cmq alla fine sono soddisfazioni di core 2 a 3,0ghz ne è pieno il mondo ;)

Avanti così!!!

787b
27-01-2008, 17:40
dite che una gigabyte per occare un phenom è buona (gigabyte ds5 790fx)?

lor68pdit
27-01-2008, 17:50
dite che una gigabyte per occare un phenom è buona (gigabyte ds5 790fx)?

Non dico che non sia buona, solo che più di 800Mhz per le memorie non puoi mettere, e questo limiterà sicuramente l'OC del Phenom. Cerca una mobo che supporti le 1066.

787b
27-01-2008, 17:58
Non dico che non sia buona, solo che più di 800Mhz per le memorie non puoi mettere, e questo limiterà sicuramente l'OC del Phenom. Cerca una mobo che supporti le 1066.

che io sappia le supporta http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2694

paolo.oliva2
27-01-2008, 18:07
Allora... ricapitolando.
Presumo che una mobo che supporta le 800 il taglio inferiore quanto è? 533?
Se si montano le 800 e le si impostano come se fossero 533, perché queste vadano fuori specifica... l'FSB dovrebbe essere 300. Io direi che con un'FSB a 300, con un molti 11,5, si sarebbe a 3,45GHz, dubito che arrivi prima il prb delle RAM (ma non si può mai sapere).
Magari nel caso del nuovo modello, il 9100 mi sembra, quello che ha un clock di 1,8 e quindi il molti 9X, qui si che il problema potrebbe presentarsi perché il limite sarebbe 2,7GHz.
Per quello che riguarda il transfer, non ne posso essere sicuro, ma a rigor di logica... matematica, se il transfer della ram è il doppio di quello Intel, direi che "lavorando" in AMD con delle 800, si avrebbe la stessa capacità che in Intel con delle... 1600. Se è vero che l'Intel non ha problemi di "approvvigionamento" dati, direi che nel sistema AMD questo sarebbe proprio l'ultimo dei problemi.

paolo.oliva2
27-01-2008, 18:23
Una cpu da 1800mhz sta con molti a 9x ;).
Cmq, io con il vecchio opty 165 stavo a 345 x 9 = 3105mhz. Se per assurdo fosse possibile tenere questa frequenza anche su un phenom 9100, significherebbe frequenza minima per le ram di (345 / 400) * 266 = 229, ovvero 917 mhz reali. Che in teoria dovrebbe essere possibile raggiungere con una certa precisione, visto che il controller di memoria, a quanto leggevo, permette anche divisori razionali per la ram. Cosa che a me andrebbe benissimo, considerato che ho delle memorie certificate per andare a 1000mhz :D.

Ciao!

A parte il mio errore del moltiplicatore :), nel mio tread non intendevo dire che non sia possibile arrivare a FSB alte, ma comunque ci vuole un hardware, in primis la mobo che sia ottima, una CPU "fortunata", delle ram super, ed un raffreddamento ad acqua nel caso di overvolt consistente. Chiaramente nel mio tread non intendevo dire impossibili, ma che comunque a priori implicano un budget superiore, che forse sarebbe più consistente se come base già si partisse con un 9600. Poi vi sono una serie di... soddisfazioni che non hanno prezzo. Nel tuo caso penso proprio che se con un 9100 arrivassi a 3,1-3,2, sicuramente non te ne frega nulla di aver speso nel complessivo uguale o magari di più che con un 9600. Non c'è ironia in quello che scrivo né tantomeno presa per i fondelli, io giudico la tua un'arte ed un hobby. Io, ad esempio, ho l'obby dei telescopi e fino ad ora ci ho speso una fortuna, tipo 30 WB con corrispettive cpu... ed ancora non ho quello che vorrei.

lor68pdit
27-01-2008, 19:40
Allora... ricapitolando.
Presumo che una mobo che supporta le 800 il taglio inferiore quanto è? 533?
Se si montano le 800 e le si impostano come se fossero 533, perché queste vadano fuori specifica... l'FSB dovrebbe essere 300. Io direi che con un'FSB a 300, con un molti 11,5, si sarebbe a 3,45GHz, dubito che arrivi prima il prb delle RAM (ma non si può mai sapere).
Magari nel caso del nuovo modello, il 9100 mi sembra, quello che ha un clock di 1,8 e quindi il molti 9X, qui si che il problema potrebbe presentarsi perché il limite sarebbe 2,7GHz.
Per quello che riguarda il transfer, non ne posso essere sicuro, ma a rigor di logica... matematica, se il transfer della ram è il doppio di quello Intel, direi che "lavorando" in AMD con delle 800, si avrebbe la stessa capacità che in Intel con delle... 1600. Se è vero che l'Intel non ha problemi di "approvvigionamento" dati, direi che nel sistema AMD questo sarebbe proprio l'ultimo dei problemi.


Si Paolo
però se io uso ram da 800 per poi abbassarle a 667 o 533 meglio averle da 1066 ed abbassarle ad 800 o 667. Giusto? Aumenta la frequenza di bus delle ram con maggiore risposta.

lor68pdit
27-01-2008, 19:43
che io sappia le supporta http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2694

Hai ragione, chiedo perdono.
Avevo dato una sbirciata veloce su un negozio online di www.trovaprezzi.it e davano 800/667/533. Vedi, a volte bisognerebbe fare più ricerche perchè molte volte danno info non complete.:doh:

787b
27-01-2008, 19:46
Hai ragione, chiedo perdono.
Avevo dato una sbirciata veloce su un negozio online di www.trovaprezzi.it e davano 800/667/533. Vedi, a volte bisognerebbe fare più ricerche perchè molte volte danno info non complete.:doh:

non c'è la faccio più non so se prendere la k9a2 platinum o la gigabyte ds5 per la prima ho trovato delle recensioni per la ds5 no voi cosa mi consigliate pensando che in futuro dovrò occare il phenom

grazie mille e scuso per il piccolo ot

lor68pdit
27-01-2008, 19:51
non c'è la faccio più non so se prendere la k9a2 platinum o la gigabyte ds5 per la prima ho trovato delle recensioni per la ds5 no voi cosa mi consigliate pensando che in futuro dovrò occare il phenom

grazie mille e scuso per il piccolo ot

Ma, non mi sembri OT. Qui si parla di Oc Phenom e le mobo da OC sono in simbiosi con il procio.
Un consiglio non saprei dartelo. Valuta la Vga che hai, le ram che già hai e che possano essere compatibili con la mobo che acquisteresti, il chipset ed il southbridge che è importante.
Non saprei proprio. Attendi consigli anche di altri, mai da uno solo. Gira anche le rece o altri forum.

787b
27-01-2008, 20:25
Ma, non mi sembri OT. Qui si parla di Oc Phenom e le mobo da OC sono in simbiosi con il procio.
Un consiglio non saprei dartelo. Valuta la Vga che hai, le ram che già hai e che possano essere compatibili con la mobo che acquisteresti, il chipset ed il southbridge che è importante.
Non saprei proprio. Attendi consigli anche di altri, mai da uno solo. Gira anche le rece o altri forum.

è proprio questo il punto non ci sono rece per la gigabyte :cry:

per le ram ho scelto delle patriot 2x2gb 800mhz credo che vadano bene no?

eglotto
27-01-2008, 20:30
Scusate, con il Phenom 9600 Black Edition, che ha il moltiplicatore sbloccato, le RAM a 800MHz non potrebbero andare bene comunque? Dovrebbe essere anche da preferire al 9700 per il Wattage di 95W...

lor68pdit
27-01-2008, 21:25
Scusate, con il Phenom 9600 Black Edition, che ha il moltiplicatore sbloccato, le RAM a 800MHz non potrebbero andare bene comunque? Dovrebbe essere anche da preferire al 9700 per il Wattage di 95W...

Se KarOnt3 ci dice a quanto a messo le sue per arrivare a 3 Ghz si può valutare, io ho messo in evidenza le mie, e visto come si comportavano ho dedotto che le 1066 sarebbero state la scelta migliore.

lor68pdit
27-01-2008, 21:27
Scusate, con il Phenom 9600 Black Edition, che ha il moltiplicatore sbloccato, le RAM a 800MHz non potrebbero andare bene comunque? Dovrebbe essere anche da preferire al 9700 per il Wattage di 95W...

Se KarOnt3 ci dice a quanto a messo le sue per arrivare a 3 Ghz si può valutare, io ho messo in evidenza le mie, e visto come si comportavano ho dedotto che le 1066 sarebbero state la scelta migliore.
Comunque il molti è sbloccato verso il basso e non verso l'alto.

787b
27-01-2008, 21:28
Se KarOnt3 ci dice a quanto a messo le sue per arrivare a 3 Ghz si può valutare, io ho messo in evidenza le mie, e visto come si comportavano ho dedotto che le 1066 sarebbero state la scelta migliore.
Comunque il molti è sbloccato verso il basso e non verso l'alto.

no il black è verso l'alto

lor68pdit
27-01-2008, 21:31
no il black è verso l'alto

E' vero si parlava del black, allora potrebbe cambiare tutto.

Kar0nt3
27-01-2008, 22:21
Se KarOnt3 ci dice a quanto a messo le sue per arrivare a 3 Ghz si può valutare, io ho messo in evidenza le mie, e visto come si comportavano ho dedotto che le 1066 sarebbero state la scelta migliore.
Comunque il molti è sbloccato verso il basso e non verso l'alto.

Eccomi qua...ma dite le latenze delle ram? XMS2 4 4 4 12 @ 533

eglotto
28-01-2008, 00:07
Meno-male! pensavo di aver detto una stupidata! :) Anche perchè salendo col moltiplicatore e riducendo l'HT si dovrebbe riuscire a tenere le RAM a 800... certo c'è da vedere a quanto si va di Vcore e soprattutto di quanto si può salire col moltiplicatore! Per l'OC a superare un 9700 non ci si mette niente con 95W!!! :D Quasi-quasi me lo compro! E senza cambiare scheda madre! Ma non l'ha provato nessuno ancora??? A proposito, se volete un Super dissipatore ad aria cercate questo: Thermalright IFX-14 CPU Cooler e poi mi dite se non è perfetto per un Phenom!

eglotto
28-01-2008, 01:33
Rettifico: ho trovato solo una recensione dove parlavano di una scheda madre Asus col mio stesso chipset Nvidia e... dopo averci installato il Phenom non fa il boot :cry: ! Anche cercando sul sito della mia Abit non c'è nessun riferimento ad una compatibilità dei Phenom sulla mia MB... Altro che retrocompatibilità! Altro che OC :muro: ! Almeno fino ad un nuovo BIOS, spero... :cry:

MonsterMash
28-01-2008, 01:48
Rettifico: ho trovato solo una recensione dove parlavano di una scheda madre Asus col mio stesso chipset Nvidia e... dopo averci installato il Phenom non fa il boot :cry: ! Anche cercando sul sito della mia Abit non c'è nessun riferimento ad una compatibilità dei Phenom sulla mia MB... Altro che retrocompatibilità! Altro che OC :muro: ! Almeno fino ad un nuovo BIOS, spero... :cry:

Qui trovi un elenco di tutte le mobo am2 ufficialmente compatibili con le cpu am2+:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19703288&postcount=4

Non è detto che in futuro non escano bios che aumentino il numero delle schede madri compatibili, ma per il momento la tua non è in lista, mi spiace :(

eglotto
28-01-2008, 02:05
:( Grazie per l'interessamento. Ma ti rendi conto che,per ora, per Abit, una mobo col chipset Nvidia 520 è compatibile e la mia che ha il 590 non lo è?!

Ross74
28-01-2008, 15:40
Rinnovo i complimenti a tutti , insomma a quanto pare l'unica che non sale sopre i 2760 sembra essere la mia cpu :muro:
potete postrmi le scrittine delle vostre cpu cosi caspisco quando soono uscite.....magari la mia è propio la prima :(

lor68pdit
28-01-2008, 16:14
HD9600WCJ4BGD
CAAZB AA 0744PAW
1941735K70087

Va anche la tua, con ram diverse può salire ancora, solo quello!!! Bisogna trovare i giusti compromessi. Anche da 1>5° della cpu o l'alimentatore. Può cambiare tutto.

Kar0nt3
28-01-2008, 16:33
salve ragazzi!in settimana smonto il processore e cambio il dissy...ross74 dopo passo da te :D cosi' leggo anche la mia benedetta sigla!

worldrc
28-01-2008, 18:57
Ma butti solo il processore sotto liquido o anche vga?che ne pensate dei kit li quido "tutto incluso" solo per processore come i coolermaster?

http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=getmorecategory&tbcate=308&f2=309&f3=310&finalflag=Y&cateid=000006

perche' sinceramente tanta voglia di fare l'idraulico non ne ho...e una soluzione cosi' potrebbe essere interessante vista la rapidita' d'installazione...

Cmq le rece che ci sono in giro hanno veramente castrato le vendite del phenom..:rolleyes:
Tutti concordi che i Bios...:nono: :nono: nn ci siamo...si ma chissa quanto costano?????? un fottio meglio fare l'idraulico

TuToR87
29-01-2008, 01:18
mi potete dire quali programmi posso scaricare per contrallare se l'overglock è avvenuto perfettamente grazie.:D

Kar0nt3
29-01-2008, 09:58
mi potete dire quali programmi posso scaricare per contrallare se l'overglock è avvenuto perfettamente grazie.:D

vai di cpuz 1.43 e non sbagli mai...possessore anche tu di un 9600?:D

TuToR87
29-01-2008, 10:31
vai di cpuz 1.43 e non sbagli mai...possessore anche tu di un 9600?:D

e certo io sono fedele all vecchio e sano AMD

Kar0nt3
29-01-2008, 10:44
e certo io sono fedele all vecchio e sano AMD

ottimo ;) hai segnato la sigla del processore prima di montarlo?a che frequenza sei arrivato?cosi' arricchiamo il database di questo mitico processore...:D

TuToR87
29-01-2008, 11:45
ottimo ;) hai segnato la sigla del processore prima di montarlo?a che frequenza sei arrivato?cosi' arricchiamo il database di questo mitico processore...:D

Per ora lo devo ancora montare l'ho qui nella scatola devo aspettare che mi arrivi la scheda madre nuova cmq mi dici a quanto lo hai impostato così appena lo metto lo faccio subito:D

Kar0nt3
29-01-2008, 11:58
Per ora lo devo ancora montare l'ho qui nella scatola devo aspettare che mi arrivi la scheda madre nuova cmq mi dici a quanto lo hai impostato così appena lo metto lo faccio subito:D

che mobo ti arriva?posta la sigla del procio cosi' vediamo che serie e'...:D
poi ti posto tutto...;)

TuToR87
29-01-2008, 11:59
che mobo ti arriva?posta la sigla del procio cosi' vediamo che serie e'...:D
poi ti posto tutto...;)

No il proco l'ho comprato al computer shop la scheda madre l'ho presa su ebay

787b
29-01-2008, 12:53
No il proco l'ho comprato al computer shop la
scheda madre l'ho presa su ebay

la sigla lo trovi sul processore inciso sulla sua estremità

metre per la mobo che cosa hai preso sono curioso anche io :D (cosa non dove:D )

:D :D

carlok
29-01-2008, 16:19
ma qualcuno e' riuscito a disattivare questi fix:confused:
ancora non riesco a capire se i test che si leggono in giro sono con o senza fix applicati:muro:

poi sono curioso di sapere fino a dove puo' giungere un solo core in oc,magari dc gli altri core
se pure non raggiunge in oc i c2q magari lo supera con un core o forse pure due:D
che in certi applicativi e' anche meglio

probabilemente è old.
ma qualcuno ha fatto cio':
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171105


ps.ho ordinato il 9600.....

Kar0nt3
29-01-2008, 17:04
probabilemente è old.
ma qualcuno ha fatto cio':
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171105


ps.ho ordinato il 9600.....

grande!Su che mobo lo monti?

safendi
29-01-2008, 17:19
probabilemente è old.
ma qualcuno ha fatto cio':
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171105


ps.ho ordinato il 9600.....

aspettavi i b3 che dovrebbero uscire tra poco

lor68pdit
29-01-2008, 17:29
probabilemente è old.
ma qualcuno ha fatto cio':
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171105


ps.ho ordinato il 9600.....

Se guardavi prima ti davo il mio!!!!!

Kar0nt3
29-01-2008, 18:06
Se guardavi prima ti davo il mio!!!!!

come mai gia' vendi tutto? :mbe:

lor68pdit
29-01-2008, 18:50
come mai gia' vendi tutto? :mbe:

Ma io l'avevo già detto che lo prendevo per curiosità, poi anche se non lo vendo non mi cambia la vita. Il phenom se nessuno lo vorrà farò il muletto nuovo. Vorrei provare a mettere le memorie da 1066 ma allo stesso tempo vorrei investire in qualcos'altro. Io intanto l'ho messo nel mercatino poi si vedrà.

Kar0nt3
29-01-2008, 19:06
Ma io l'avevo già detto che lo prendevo per curiosità, poi anche se non lo vendo non mi cambia la vita. Il phenom se nessuno lo vorrà farò il muletto nuovo. Vorrei provare a mettere le memorie da 1066 ma allo stesso tempo vorrei investire in qualcos'altro. Io intanto l'ho messo nel mercatino poi si vedrà.

Ah ok m'era sfuggito il fatto che volevi prenderlo solo per testarlo...:D

TuToR87
29-01-2008, 20:52
la sigla lo trovi sul processore inciso sulla sua estremità

metre per la mobo che cosa hai preso sono curioso anche io :D (cosa non dove:D )

:D :D

Ho preso una gigabyte GA MA790FX DS5 con SK AM2+

mattbardo
29-01-2008, 21:02
Ordinato 9600 Bl.edition, deve arrivare dalla crucconia per cui un pò ci vorra, intanto oggi è arrivata la mamma: k9a2 platinum, per raffreddarlo userò uno zalman 8700 e le memorie sono delle ocz 1066 reaper, per il comparto video sono andato al risparmio con la 3850 da 512.
Appena arriva vi faccio sapere anche se per ora non voglio tirargli il collo in maniera eccessiva.

ciao.

paolo.oliva2
29-01-2008, 21:47
Ordinato 9600 Bl.edition, deve arrivare dalla crucconia per cui un pò ci vorra, intanto oggi è arrivata la mamma: k9a2 platinum, per raffreddarlo userò uno zalman 8700 e le memorie sono delle ocz 1066 reaper, per il comparto video sono andato al risparmio con la 3850 da 512.
Appena arriva vi faccio sapere anche se per ora non voglio tirargli il collo in maniera eccessiva.

ciao.

Bene bene, siete sempre di più, ma fra poco dirò siamo :)

MonsterMash
29-01-2008, 22:17
Bene bene, siete sempre di più, ma fra poco dirò siamo :)

Io ho deciso di resistere ancora un po'. Del resto se non lo facessi sarebbe stato uno spreco prendere il 5000+ black edition, che tra l'altro va che è una meraviglia.
Però il fatto che la community dei "phenomari" (:D) si stia allargando non può che farmi piacere. Tra l'altro ribadisco che secondo me è meglio che tutti quelli che montano questa cpu prima di farlo leggano e postino il seriale che c'è stampigliato sull'HIS. E' utile per mettere su un database che ci faccia rendere conto di quali siano le serie che salgono meglio in OC, e anche per capire se con il passare del tempo effettivamente le cpu migliorino in resa a parità di VCore.

787b
30-01-2008, 00:09
Ho preso una gigabyte GA MA790FX DS5 con SK AM2+

l'ho presa anche io mi arriverà spero in settimana

paolo.oliva2
30-01-2008, 00:29
Io ho deciso di resistere ancora un po'. Del resto se non lo facessi sarebbe stato uno spreco prendere il 5000+ black edition, che tra l'altro va che è una meraviglia.
Però il fatto che la community dei "phenomari" (:D) si stia allargando non può che farmi piacere. Tra l'altro ribadisco che secondo me è meglio che tutti quelli che montano questa cpu prima di farlo leggano e postino il seriale che c'è stampigliato sull'HIS. E' utile per mettere su un database che ci faccia rendere conto di quali siano le serie che salgono meglio in OC, e anche per capire se con il passare del tempo effettivamente le cpu migliorino in resa a parità di VCore.

condivido.
Io sto aspettando che escano i Barcellona B3 e gli X3.
I barcellona B3 li aspetto per sapere quantificare al 100% l'IPC dei B3. Poi, credo che sarebbe un buon metro per capire anche il prezzo dei Phenom B3, in quanto AMD credo che uxerà lo stesso metro di prezzi anche per i Phenom.
Per la mia tipologia un X4 è sprecato.... ma un X3 sarebbe poco più di un X2, quindi ne varrebbe la candela. Se il B3 andrà del 15% meglio e il prezzo si mantiene allineato, cosa che comunque ne dubito, mi toccherà aspettare un X3 B3... che credo al limite costerà come un X4 B2.
Non credo che AMD spari prezzi molto alti, e spero indirettamente in un aiuto da Intel in questo :)
Tutto sommato stanno uscendo altre mobo, la produzione dei Phenom migliora giorno dopo giorno, il prezzo può solo abbassarsi, i bios migliorano, già ora come ora mi attirerebbe una mobo con la vga on-board, tutto sommato l'ansia di aspettare è comunque giustificata.

carlok
30-01-2008, 08:49
aspettavi i b3 che dovrebbero uscire tra poco
lo sapevo..che escono.. mi sono letto il 3d sia questo che l'altro,,,intitolato aspettando i b3,,,.. ma tu che fai..posti nel forum delle 2900 ch ehai una 8800 per dire che hai la vga migliore..posti qui, che hai un intel per dire cha intel va meglio...
ma.... che personaggio, nn trovi meglio di fare nella tua vitaccia,,,vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nei forum bisogna essere propositivi..!!!!!!!!!!!!


ps.. la mobo che affianco al 9600.. sara' una mobo entry con chipset 770..
credo una ecs.. (A770 M-A AMD770 - Sata II Raid Gigabit).......appena ho sia il 9600 nelle mani (B2 caro safendi) sia il modello esatto della mobo.. e poi vi so dire..
ciuaz

ps2: tanto flame ma alla mia domanda nesssun ha risposto..veroooooooooooooooo
io ve lo ripropongo:
ma qualcuno ha fatto cio':
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=171105

se stavolta chi sa qualcosa..me lo dica..ma se dovete quotarmi per dirmi che ,,,,uno la vendeva..e l'altro di aspettare..fatene a meno..grazie

Ross74
30-01-2008, 10:54
ehmmmmm al tuo link mi da page not found ..... rifai la domanda :D

paolo.oliva2
30-01-2008, 11:29
lo sapevo..che escono.. mi sono letto il 3d sia questo che l'altro,,,intitolato aspettando i b3,,,.. ma tu che fai..posti nel forum delle 2900 ch ehai una 8800 per dire che hai la vga migliore..posti qui, che hai un intel per dire cha intel va meglio...
ma.... che personaggio, nn trovi meglio di fare nella tua vitaccia,,,vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nei forum bisogna essere propositivi..!!!!!!!!!!!!


Concordo. Che dire... non trovo nulla di costruttivo... si parte del sempre dal presupposto che Intel e Nvidia sono sacri e intoccabili. Il resto è spazzatura. Siccome questo discorso non attacca più, si continua a flammare ed a disinformare mettendo sempre i punti interrogativi su tutto ciò che piano piano viene alla luce. Fortunatamente c'è gente che ragiona con la propria testa e non "per sentito dire" e ha voluto toccare con mano una realtà che è ben differente da tutto quello che si legge da più fonti.

safendi
30-01-2008, 12:14
Concordo. Che dire... non trovo nulla di costruttivo... si parte del sempre dal presupposto che Intel e Nvidia sono sacri e intoccabili. Il resto è spazzatura. Siccome questo discorso non attacca più, si continua a flammare ed a disinformare mettendo sempre i punti interrogativi su tutto ciò che piano piano viene alla luce. Fortunatamente c'è gente che ragiona con la propria testa e non "per sentito dire" e ha voluto toccare con mano una realtà che è ben differente da tutto quello che si legge da più fonti.

sempre a piangersi aDdosso con i discorsi intoccabili. io prima avevo amd e ati, solo che ora sono dietro e allora ho intel e nvidia che a quest'oggi convengono

carlok
30-01-2008, 12:32
ehmmmmm al tuo link mi da page not found ..... rifai la domanda :D
hai ragione:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171105
questo va meglio...


mi è arrivato sigla:
CAAWB AA 0749MPMW

Ross74
30-01-2008, 12:49
in sostanza vuoi sapere se abbiamo tolto il fix al phenom (se non erro) io non l'ho fatto al momento ho lasciato stare i test perchè sono impegnato in altre cose comunque vedrò di fare una prova......Il sig safedi invece e pregato di andare a sparare Thread inutili da un'altra parte qu vogliamo evitare il ban GRAZIE

carlok
30-01-2008, 13:03
in sostanza vuoi sapere se abbiamo tolto il fix al phenom (se non erro) io non l'ho fatto al momento ho lasciato stare i test perchè sono impegnato in altre cose comunque vedrò di fare una prova......Il sig safedi invece e pregato di andare a sparare Thread inutili da un'altra parte qu vogliamo evitare il ban GRAZIE

Si sembra che vada di piu' senza.....
adex.... sabato o domenica monto..e al limite provo....
confermo la mobo "ecs elitegroup a770m-a"
è una mobo di bassa fascia, ma per il momento mi va bene, per imparare come vanno sti proci........poi eventualmente quando affronto il problema del CS prendero' una con il chip 790...anche se ora costano veramente troppo...
ciuaz

lor68pdit
30-01-2008, 13:36
Si sembra che vada di piu' senza.....
adex.... sabato o domenica monto..e al limite provo....
confermo la mobo "ecs elitegroup a770m-a"
è una mobo di bassa fascia, ma per il momento mi va bene, per imparare come vanno sti proci........poi eventualmente quando affronto il problema del CS prendero' una con il chip 790...anche se ora costano veramente troppo...
ciuaz

Come si tolgono i fix al Phenom? c'è un link diretto o altro?

SL45i
30-01-2008, 13:42
ma un'asus m3a è buona per il phenom e per l'overclock?

carlok
30-01-2008, 13:49
Come si tolgono i fix al Phenom? c'è un link diretto o altro?
qua lo spiegerebbe:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171105
e volevo sapere se qualcuno ci aveva provato?

ciuaz

la asus m3a ha il chipset 770 ..come la mia..se aspetti che monti te lo dico come va ....almeno il chipset...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/3-schede-madri-socket-am2+-per-asus_22854.html

lor68pdit
30-01-2008, 13:56
ma un'asus m3a è buona per il phenom e per l'overclock?

Chipset 770, ma non supporta il crossfire a differenza delle altre superiori. Buona mobo comunque.

lor68pdit
30-01-2008, 14:18
in sostanza vuoi sapere se abbiamo tolto il fix al phenom (se non erro) io non l'ho fatto al momento ho lasciato stare i test perchè sono impegnato in altre cose comunque vedrò di fare una prova......Il sig safedi invece e pregato di andare a sparare Thread inutili da un'altra parte qu vogliamo evitare il ban GRAZIE

I fix di cui parlano su Tom... da quello che ho capito agiscono sulla cache della cpu. Perchè se ti ricordi all'aggiornamento del bios è uscita una voce nuova: " Cache mapping cycle".
Molto probabilmente le altre mobo non hanno questa funzione aggiuntiva. Bisogna provare a disabilitarla.
Infatti ho dato una sbirciata alla M3A di un utente del Tom forum, e guardando i suoi aggiornamenti bios disponibili non c'è traccia di questa cache mapping cycle. Noi i fix molto probabilmente li risolviamo su quella variante del bios. Più tardi faccio la prova.

carlok
30-01-2008, 14:35
Più tardi faccio la prova.
hihi
speriam che nn lo vendi quel procio..visto come sei prezioso.....
hihii
ciauz


ps. di che mobo parlate?

poi un'altra cosa..un fix del procio..viene ricorretto dalla mobo..ma nn è meglio ri fixxare il procio? NN so se mi sono spiegato!!!!

lor68pdit
30-01-2008, 15:06
hihi
speriam che nn lo vendi quel procio..visto come sei prezioso.....
hihii
ciauz


ps. di che mobo parlate?

poi un'altra cosa..un fix del procio..viene ricorretto dalla mobo..ma nn è meglio ri fixxare il procio? NN so se mi sono spiegato!!!!

Delle nostre M3A32.
Perchè sarei prezioso?

carlok
30-01-2008, 16:13
Delle nostre M3A32.
Perchè sarei prezioso?

Be, almeno se ho un dubbio, tu le prove le fai....anche se hai il procio in vendita... nn disdegni una prova....

altri invece..vengono qui..solo per....dire..Nulla o far vedere il famoso :sofico: ..so fico ... ma di che ..

lor68pdit
30-01-2008, 16:14
Be, almeno se ho un dubbio, tu le prove le fai....anche se hai il procio in vendita... nn disdegni una prova....

altri invece..vengono qui..solo per....dire..Nulla o far vedere il famoso :sofico: ..so fico ... ma di che ..

Bisogna provare prima di parlare. Hai ragione.
E ti dirò di più, sebbene il procio sia in vendita sono in cerca delle DDR2 1066 o 1200 se vanno bene.

Kar0nt3
30-01-2008, 17:34
tempo che mi arrivi la vga nuova e ritorno a far le prove pure io...speriamo nel mentre rilascino un bios nuovo per la M3A32...ora sto riassemblando il nuovo muletto :D

SL45i
30-01-2008, 19:10
in arrivo il phenom 9600 + asus m3a dopo esser stato tentato da intel (e8400 e q6600) finalmente ho deciso sul mio attaccamento ad amd soprattutto dopo che il negozio sotto casa lo da in arrivo per lunedì non ho + avuto dubbi..:D

paolo.oliva2
31-01-2008, 00:05
sempre a piangersi aDdosso con i discorsi intoccabili. io prima avevo amd e ati, solo che ora sono dietro e allora ho intel e nvidia che a quest'oggi convengono

va beh, inutile dire che sei sempre OT

lor68pdit
31-01-2008, 00:34
va beh, inutile dire che sei sempre OT

Quoto.
Oltre a quello hanno aperto il thread Quad Intel vs Quad Phenom, basta cercarlo.

carlok
31-01-2008, 20:25
in arrivo il phenom 9600 + asus m3a dopo esser stato tentato da intel (e8400 e q6600) finalmente ho deciso sul mio attaccamento ad amd soprattutto dopo che il negozio sotto casa lo da in arrivo per lunedì non ho + avuto dubbi..:D

bene..controlla sopra il serial..che se è questo è un black edition.....;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20307173&postcount=3171

ciuaz


a proposito, qualche dritta sul un buon dissi...

aggiungo sta chicca per disabilitare il translation look-aside buffer ed ottenere il max dai propri phemon
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20584331&postcount=3832

Kar0nt3
01-02-2008, 18:44
secondo voi le OCZ Reaper 1066 sono compatibili con la M3A32?:mbe: volevo prender le dominator 1066 ma si fa fatica a trovarle.....:rolleyes:

lor68pdit
01-02-2008, 19:07
secondo voi le OCZ Reaper 1066 sono compatibili con la M3A32?:mbe: volevo prender le dominator 1066 ma si fa fatica a trovarle.....:rolleyes:

Ho letto nel forum asus che più di uno ha avuto dei problemi con queste memorie.
Stavo comprando delle G.Skill ottime prima di vendere il Phenom, se vuoi in PVT ti dò il nominativo. E' del forum

Kar0nt3
01-02-2008, 19:43
Ho letto nel forum asus che più di uno ha avuto dei problemi con queste memorie.
Stavo comprando delle G.Skill ottime prima di vendere il Phenom, se vuoi in PVT ti dò il nominativo. E' del forum

Nn le ho mai usate...se vuoi darmi il nominativo ben venga grazie :D

lor68pdit
02-02-2008, 13:46
Nn le ho mai usate...se vuoi darmi il nominativo ben venga grazie :D

Ho dato il tuo nominativo anche a lui, ti contatterà.

Dexther
02-02-2008, 21:05
ragazzi, niente mercatino please (oltrechè off topic ).

Kar0nt3
03-02-2008, 01:36
ragazzi, niente mercatino please (oltrechè off topic ).

per questo useremo i pvt hai ragione....;)

lor68pdit
03-02-2008, 12:05
ragazzi, niente mercatino please (oltrechè off topic ).

Scusa non volevamo usufruire di altre fonti per vendere, stavamo trovando una soluzione per il Phenom 9600 con il cambio delle ram. Grazie

Cobain
03-02-2008, 15:36
non ho seguito la discussione come vanno questi phenomen in oc?rendono poco per via dei bugs?

787b
03-02-2008, 15:39
non ho seguito la discussione come vanno questi phenomen in oc?rendono poco per via dei bugs?

sono arrivati a 3ghz e rendono normalmente ma le cose dovrebbero migliorare con il b3-b4 ecccc :D

lor68pdit
03-02-2008, 15:45
sono arrivati a 3ghz e rendono normalmente ma le cose dovrebbero migliorare con il b3-b4 ecccc :D

Comunque ho guardato altri forum, ma non capiscono un cavolo.

In AMD sono stati chiari sin dall'inizio: avevano ritirato dalla produzione i 9700 per i bugs, e la gente è ancora convinta che ci siano anche nel 9500 ed il 9600, ma questa gente ha idea di quanti Phenom hanno già venduto in Germania e negli altri Paesi? Beh vi posso assicurare che ne hanno venduti parecchi.
Scusate l'OT.

787b
03-02-2008, 15:49
Comunque ho guardato altri forum, ma non capiscono un cavolo.

In AMD sono stati chiari sin dall'inizio: avevano ritirato dalla produzione i 9700 per i bugs, e la gente è ancora convinta che ci siano anche nel 9500 ed il 9600, ma questa gente ha idea di quanti Phenom hanno già venduto in Germania e negli altri Paesi? Beh vi posso assicurare che ne hanno venduti parecchi.
Scusate l'OT.

Ma perchè quoti me :confused:
cmq ti do ragione infatti alla fine non sono male questi phenom

lor68pdit
03-02-2008, 16:10
Ma perchè quoti me :confused:
cmq ti do ragione infatti alla fine non sono male questi phenom

Scusa , ti ho quotato per sbaglio. Volevo fare un discorso generale.

787b
03-02-2008, 16:13
Scusa , ti ho quotato per sbaglio. Volevo fare un discorso generale.

Sai che non è la prima volta :D mi ricordo che lo avevi fatto un paio di altre volte :D

c'è l'hai con me?:mbe: ?? :D :D :D

sto scherzando:Prrr:

lor68pdit
03-02-2008, 16:14
E' che tante volte si quota per rientrare nel discorso, ma nel mio caso mi sbaglio sempre con "rispondi".:doh: :cincin:

luca c
03-02-2008, 16:33
ho assemblato, oggi un mobo ecs, come soprea e un phenom 9600be.
ne.. nn botta.. nn fa nessun rumore..di bip intendo e nn botta.
stranissimo... nn vorrei che fosse importatnet un agg.to del bios per far riconoscere i procio:
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?detailid=844&DetailName=Bios&MenuID=123&LanID=0
cosa è il code v3.1.4.0 AGESA cheviene implementato nel nuovo bios?

secondo voi come ne esco dalla gita.. considerando che nessun mio amico ha un amd da prestarmi..cavolo....

le ram le ho provato da 533/667/800 quindi le escluderei..ovviamente nn bippa e non va nel bios..
ci monto come vga una 2900.. nn credo sia quella....
voi che ne pensate?

787b
03-02-2008, 16:37
ho assemblato, oggi un mono esc, come soprea e un phenom 9600be.
ne.. nn botta.. nn fa nessun rumore..di bip intendo e nn botta.
stranissimo... nn vorrei che fosse importatnet un agg.to del bios per far riconoscere i procio:
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?detailid=844&DetailName=Bios&MenuID=123&LanID=0
cosa è il code v3.1.4.0 AGESA cheviene implementato nel nuovo bios?

secondo voi come ne esco dalla gita.. considerando che nessunm io amico ha un amd da prestarmi..cavolo....

le ram le ho provato da 533/667/800 quindi le escluderei..ovviamnet enn bippa e va nel bios..
ci monto come vga una 2900.. nn credo sia quella....
voi che ne pensate?

Non credo che sia la sezione adatta siccome qua si parla di oc. (in senso che non so quanti ti possano aiutare)

allora ti consiglio di aggiornare il bios a l'ultima versione reperibile che tanto male non gli fa.

Mi chiedo una cosa ma scusa tu acquisti senza sapere cosa compri??? :D

Riesci ad andare nel bios?

luca c
03-02-2008, 16:40
Non credo che sia la sezione adatta siccome qua si parla di oc. (in senso che non so quanti ti possano aiutare)

allora ti consiglio di aggiornare il bios a l'ultima versione reperibile che tanto male non gli fa.

Mi chiedo una cosa ma scusa tu acquisti senza sapere cosa compri??? :D

Riesci ad andare nel bios?
bo...
nel senso che sapevo cosa compravo...ma nn botta..
come tu sai per aggiornare il bios.. ci vorrebbe un amd ..per farlo bottare... e non ho..
cmq a tuo parere qual è la sezione che mi possano dare una mano?
e sull v3.1.4.0 AGESA code ne sai qualcosa?

lor68pdit
03-02-2008, 16:41
Quel codice Agesa è per riconoscere il Phenom.
Probabilmente devi aggiornare il bios.
Non hai un'altro processore? Cosa usavi prima di questo?

luca c
03-02-2008, 16:45
Quel codice Agesa è per riconoscere il Phenom.
Probabilmente devi aggiornare il bios.
Non hai un'altro processore? Cosa usavi prima di questo?

no aime,,, qui cmq sto postano con un fake a casa di un mio amico...io sarei carlok..
ma sono senza picci,,come tu avrai scoperto..leggendo i meii post..
sono molto indeciso..se prendere un sempronaccio a flassarci il bios oppure buttarmi su una mobo diversa.....
ma.. secondo me nn legge bene il procio e la mobo nn parte....
prima avevo un 939 (accidenti a amd quando ha passato sKT)
nn credo di avere altre alternative.. o ci flasso il bios..oppure..cambio mobo..acciendenti..altre idee..
e grazie sino ad ora..
ciuaz

787b
03-02-2008, 16:45
bo...
nel senso che sapevo cosa compravo...ma nn botta..
come tu sai per aggiornare il bios.. ci vorrebbe un amd ..per farlo bottare... e non ho..
cmq a tuo parere qual è la sezione che mi possano dare una mano?
e sull v3.1.4.0 AGESA code ne sai qualcosa?

la sezione adatta è quella dei processori crei una discussione e poi si vedrà

se vai in un negozio se riesci a farti prestare un amd se no mi sa che c'è poco da fare; quindi non riesci ad entrare nel bios?

v3.1.4.0. non saprei aiutarti in senso che che bios è?

cmq prova li forse ti sapranno aiutare

luca c
03-02-2008, 16:51
la sezione adatta è quella dei processori crei una discussione e poi si vedrà

se vai in un negozio se riesci a farti prestare un amd se no mi sa che c'è poco da fare; quindi non riesci ad entrare nel bios?

v3.1.4.0. non saprei aiutarti in senso che che bios è?

cmq prova li forse ti sapranno aiutare

no dovrebbe essere il code del procio...
v3.1.4.0 AGESA code

787b
03-02-2008, 16:56
no dovrebbe essere il code del procio...
v3.1.4.0 AGESA code

infatti mi sembrava strano cmq lunica credo sia aggiornare il bios; o compri un procio del piffero come hai detto te o se no vai in un negozio e chiedi se può farti un favore (solo che ne dubito conoscendo i negozianti medi :D )

lor68pdit
03-02-2008, 17:06
no dovrebbe essere il code del procio...
v3.1.4.0 AGESA code

E' più facile che invece di prestarti un qualsiasi processore ti aggiornino loro il bios per pochi €, che anche a comprarne uno per poi rivenderlo perdi lo stesso qualcosa.
Alla fine se te lo fai aggiornare, che è meglio, sei sicuro di non commettere errori che possano compromettere il funzionamento della mobo.

Cobain
03-02-2008, 17:22
a 3 gigi ci salgo pure io col x2 con vcore a default sarebbe interessante vedere se ci sta un evidente miglioramento in prestazoni...dato gli attuali prezzi...

787b
03-02-2008, 17:24
a 3 gigi ci salgo pure io col x2 con vcore a default sarebbe interessante vedere se ci sta un evidente miglioramento in prestazoni...dato gli attuali prezzi...

si ma sono dual non quad:rolleyes:

lor68pdit
03-02-2008, 17:30
a 3 gigi ci salgo pure io col x2 con vcore a default sarebbe interessante vedere se ci sta un evidente miglioramento in prestazoni...dato gli attuali prezzi...

Ma hai seguito bene il thread?

Cobain
03-02-2008, 18:22
si ma sono dual non quad:rolleyes:

certo , lo so che sono quad.....e che vuol dire...

Cobain
03-02-2008, 18:22
Ma hai seguito bene il thread?

eri rimato alle cpu buggate....:)

787b
03-02-2008, 18:36
certo , lo so che sono quad.....e che vuol dire...

in senso che è più facile occare con un dual adesso pechè consuma di meno ed ha gli steap finali mentre il phenom conusma di più è agli stea iniziali e quindi e ovvio che fa più fatica a salire sarebbe strano altrimenti

Kar0nt3
03-02-2008, 19:54
E' più facile che invece di prestarti un qualsiasi processore ti aggiornino loro il bios per pochi €, che anche a comprarne uno per poi rivenderlo perdi lo stesso qualcosa.
Alla fine se te lo fai aggiornare, che è meglio, sei sicuro di non commettere errori che possano compromettere il funzionamento della mobo.

Mi sa che e' l'unica soluzione e la piu' indolore...o ti fai prestare una mobo...:rolleyes: ovviamente hai collegato il 24pin dell'ali piu' l'alimentazione supplementare 4pin alla mobo?se non colleghi la supplementare non boota...

Dexther
03-02-2008, 22:19
In vista di un riordino generale della sezione ho modificato il titolo.

lor68pdit
03-02-2008, 22:32
In vista di un riordino generale della sezione ho modificato il titolo.

Grazie mod.

paolo.oliva2
04-02-2008, 10:21
ho assemblato, oggi un mobo ecs, come soprea e un phenom 9600be.
ne.. nn botta.. nn fa nessun rumore..di bip intendo e nn botta.
stranissimo... nn vorrei che fosse importatnet un agg.to del bios per far riconoscere i procio:
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?detailid=844&DetailName=Bios&MenuID=123&LanID=0
cosa è il code v3.1.4.0 AGESA cheviene implementato nel nuovo bios?

secondo voi come ne esco dalla gita.. considerando che nessun mio amico ha un amd da prestarmi..cavolo....

le ram le ho provato da 533/667/800 quindi le escluderei..ovviamente nn bippa e non va nel bios..
ci monto come vga una 2900.. nn credo sia quella....
voi che ne pensate?

Prova a fare un reset del cmos.
In ogni caso se fosse prb di ram e/o vga farebbe dei bip.
Prova a fare la procedura di azzeramento del bios, se non parte uguale, prova a togliere le ram ed accenderla, per sentire se fa i bip. Se non fa neppure i bip, credo sia un prb di mobo, a meno che il bios non faccia dei loop perché non riconosce la cpu...

lor68pdit
04-02-2008, 10:47
E' in arrivo qualcuno con 9700 B.E. diamogli il benvenuto e soprattutto supporto.

Killer Joy
04-02-2008, 10:49
ciao ragazzi ho comprato il phenom 9700 Black Edition e scheda madre Asus M3A32-MVP Deluxe volevo sapere a quanto potrei portare questa CPU e poi volevo capire perchè con AMD overdrive non posso ovecloccare ogni singolo core individualmente...

dovrei oveclockare da bios?
il bios è l'ultima versione 801

inoltre ho 4 GB di ram Ocz 4-4-4-12
e Asus Nvidia 8800 GTS 512 mb

lor68pdit
04-02-2008, 10:58
ciao ragazzi ho comprato il phenom 9700 Black Edition e scheda madre Asus M3A32-MVP Deluxe volevo sapere a quanto potrei portare questa CPU e poi volevo capire perchè con AMD overdrive non posso ovecloccare ogni singolo core individualmente...

dovrei oveclockare da bios?
il bios è l'ultima versione 801

inoltre ho 4 GB di ram Ocz 4-4-4-12
e Asus Nvidia 8800 GTS 512 mb

Il dissipatore della cpu è quello stock o altro? Cosa importante perchè in overclock le temperature aumentano.
Inoltre vedo che non sei nuovo del forum, crea una firma per avere sempre sotto occhio i tuoi componenti.
Se non li hai scarica nei download le ultime versioni di : CPUz, Everest, Core Temp, Prime 95, SuperPi, Orthos. Se me ne vengono in mente altri te lo faccio sapere o ti avvertirà un'altro utente del forum.
Intanto iniziamo con questo.

Killer Joy
04-02-2008, 10:59
i programmi ce li ho tutti ora metterò la firma..cmq sia il dissy è quello stock con i pipe

lor68pdit
04-02-2008, 11:02
Aggiornamenti di windows e driver sono a posto?

Killer Joy
04-02-2008, 11:03
si sono tutti aggiornati all'ultima versione...window invece mi deve dare ancora i nuovi aggiornamenti

lor68pdit
04-02-2008, 11:06
Sono importanti quelli perchè il Framework 2.0 e 3.0 sono necessari.
Se non erro il 9700 è un 2,6Ghz vero? (200x13)

MonsterMash
04-02-2008, 11:26
Sono importanti quelli perchè il Framework 2.0 e 3.0 sono necessari.
Se non erro il 9700 è un 2,6Ghz vero? (200x13)

No, purtroppo è un 2.4ghz.
Cmq non sapevo neanche che fosse stato commercializzato. Dove lo ha trovato?

Killer Joy
04-02-2008, 11:30
comprato da un amico negoziante...quindi metto il framework 2 e 3?

lor68pdit
04-02-2008, 11:36
comprato da un amico negoziante...quindi metto il framework 2 e 3?

Che sistema operativo hai? Dovrebbe darteli in automatico.
A meno che non sia una c....

Killer Joy
04-02-2008, 11:43
window xp pro li ho appena istallati...cmq sia mi manca un driver dell'audio device on high definition audio bus

dove lo trovo??

lor68pdit
04-02-2008, 11:59
window xp pro li ho appena istallati...cmq sia mi manca un driver dell'audio device on high definition audio bus

dove lo trovo??

Quello dovrebbe essere il driver audio della scheda video(AA...) sempre su windows update>personalizzato>software.
Ma quello non è importante puoi farlo dopo.
Hai mai clokkato?
Fai una prova, riavvia il computer, entra nel bios e vai su AI overclocking e mettilo su manual. Iniziamo con un piccolo overclock. AI NOS 10%
Dopo aver salvato e riavviato apri una schermata di cpuz e core temp per vedere un pò di parametri e postali sullo schermo. Già che ci sei prima di riavviare posta le stesse schermate con cpu a default.

Killer Joy
04-02-2008, 12:04
si ho già clockato ma molto tempo fà

ora provo a fare come mi hai detto...
i voltaggi li lascio normali?

lor68pdit
04-02-2008, 12:08
si ho già clockato ma molto tempo fà

ora provo a fare come mi hai detto...
i voltaggi li lascio normali?

L'AI Nos fa tutto in auto, basta solo impostare la % scelta (proviamo il 10%)

Riesci a postare una schermata di cpuz pagina iniziale e bus memorie prima di riavviare?

Killer Joy
04-02-2008, 12:16
ok provo cmq ho guardato e in window update non c'è nulla per aggiornare quel driver cosa devo fare?

lor68pdit
04-02-2008, 12:29
ok provo cmq ho guardato e in window update non c'è nulla per aggiornare quel driver cosa devo fare?

Ma, se è un driver audio della scheda audio se hai installato SoundMax dovrebbe essere a posto, se è della scheda video dovresti cercare nei thread delle Nvidia, ho sempre avuto sapphire non saprei consigliarti.

787b
04-02-2008, 13:05
Ma scusate voi state parlando di 9700 black ma scusate ma io sapevo che esisteva un 9600 black non 9700 mi sto sbagliando?

lor68pdit
04-02-2008, 13:27
Eppure.....
Stò aspettando la schermata di cpuz per vedere.

787b
04-02-2008, 13:29
Eppure.....
Stò aspettando la schermata di cpuz per vedere.

basta guardarci un po in giro io di black vedo solo il 9600 poi o per carià se ha una cpu unica al mondo sono curioso anche io;

ma quella cpu ha il tdp a 125w se non sbaglio e quindi non c'è nessuna mobo che la puo far girare no?

worldrc
04-02-2008, 13:38
basta guardarci un po in giro io di black vedo solo il 9600 poi o per carià se ha una cpu unica al mondo sono curioso anche io;

ma quella cpu ha il tdp a 125w se non sbaglio e quindi non c'è nessuna mobo che la puo far girare no?
si anchio ho solo visto il 9600 black e. non vedo nessun 9700........ bo sarà.......

peche non ci dovrebbe essere nessuna mobo che riuscirebbe a farla girare ?????

Killer Joy
04-02-2008, 13:47
scusate errore mio 9600 BE non 9700 sorry...
ho provato a mettere il nos a 10 % non si avvia il sistema...

lor68pdit
04-02-2008, 14:02
Prova al 5% e se non si avvia prova al 3%

Killer Joy
04-02-2008, 14:31
scusa ma non sarebbe meglio farlo manualmente?

lor68pdit
04-02-2008, 14:38
scusa ma non sarebbe meglio farlo manualmente?

Siccome hai il dissi stock, se facevi un OC del 3 o del 5%, e poi postavi le schermate che ti ho chiesto in precedenza, ci rendavamo conto del voltaggio ed allo stesso tempo delle temperature. Il dissi stock è fatto per lavorare a default, o per lo meno per fare un piccolo overclock. Se vai su di temperature e non te ne accorgi, sono c...i
Inoltre per iniziare ad occare manualmente vogliamo conoscere le ram come lavorano, ma se non posti le schermate, alla cieca non possiamo aiutarti.
Fino ad ora abbiamo avuto sotto mano i 9600 normali non i B.E., per cui dobbiamo prendere confidenza un pò alla volta.

MonsterMash
04-02-2008, 14:41
Infatti, io non mi sono mai fidato di questi metodi automatici di overclock...
Fossi in te comincerei con il provare a settare il vcore al massimo che credi di poterti permettere con il tuo sistema di raffreddamento, diciamo 1.43-1.45V, e poi ad alzare il solo moltiplicatore della cpu un po' alla volta fino ad arrivare al limite. Il tutto ovviamente tenendo d'occhio le temperature.
Alzando il solo moltiplicatore il resto del sistema dovrebbe restare in specifica, cosa che ti toglie dai piedi mille grattacapi di cui inizialmente puoi non tenere conto.
L'unica precauzione prima di alzare la freq della cpu potrebbe essere abbassare il moltiplicatore del link HT a 5X, visto che pare che con le cpu overclocckare l'HT alto porti instabilità.
Una volta trovato dove arriva la tua cpu, ci si organizza per arrivarci tramite fsb, in modo da sfruttare anche il meglio possibile le ram.

Ciao!

lor68pdit
04-02-2008, 14:45
Infatti, io non mi sono mai fidato di questi metodi automatici di overclock...
Fossi in te comincerei con il provare a settare il vcore al massimo che credi di poterti permettere con il tuo sistema di raffreddamento, diciamo 1.43-1.45V, e poi ad alzare il solo moltiplicatore della cpu un po' alla volta fino ad arrivare al limite. Il tutto ovviamente tenendo d'occhio le temperature.
Alzando il solo moltiplicatore il resto del sistema dovrebbe restare in specifica, cosa che ti toglie dai piedi mille grattacapi di cui inizialmente puoi non tenere conto.
L'unica precauzione prima di alzare la freq della cpu potrebbe essere abbassare il moltiplicatore del link HT a 5X, visto che pare che con le cpu overclocckare l'HT alto porti instabilità.
Una volta trovato dove arriva la tua cpu, ci si organizza per arrivarci tramite fsb, in modo da sfruttare anche il meglio possibile le ram.

Ciao!

Ha il dissi stock. Però finchè non ci fà sapere le ram e voltaggi..........

Killer Joy
04-02-2008, 14:48
http://img267.imageshack.us/my.php?image=immagineus8.jpg

http://img171.imageshack.us/my.php?image=immagine2nw5.jpg

Killer Joy
04-02-2008, 14:51
queste sono 2 immagini non ho potuto mettere quella delle ram perkè imageshack è down

lor68pdit
04-02-2008, 14:53
queste sono 2 immagini non ho potuto mettere quella delle ram perkè imageshack è down

Anch'io ho sempre avuto problemi con imageshack.
Il bus ram a quant'è? cpuz>memory

Killer Joy
04-02-2008, 14:58
http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine3ay3.jpg

eccolo

lor68pdit
04-02-2008, 15:06
http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine3ay3.jpg

eccolo

Bene, si può iniziare.
Entri nel bios rimetti overcloking su auto, salvi e riavvii.
Rientri subito nel bios e metti Overclocking su manual.
Poi molti cpu 13
Processor volt 1,40
Salva e riavvia
Se non boota aumenta di un gradino il voltaggio.

Killer Joy
04-02-2008, 15:06
ok provo

Killer Joy
04-02-2008, 15:19
allora ho provato con molti a 13 x e volt a 1,4000 e 1,4125 in entrambi i casi carica window e poi si blocca mostrando il puntatore del mouse su schermata nera...

lor68pdit
04-02-2008, 15:23
prova ad 1,4250, aumenta anche il voltaggio NB a 1,375, Vram a 1,95 Fissa il PCI-E a 101Mhz.
Se ancora non ce la fa ad avviarsi metti il molti del processore a 12,5x

Killer Joy
04-02-2008, 15:40
ho provato con

molti 13 x
volt proc 1,4250
volt nb 1,3375
pci-e 101 mhz

carica window e questa volta si blocca con il cursore mouse e sfondo celeste e la scritta window...

lor68pdit
04-02-2008, 15:43
ho provato con

molti 13 x
volt proc 1,4250
volt nb 1,3375
pci-e 101 mhz

carica window e questa volta si blocca con il cursore mouse e sfondo celeste e la scritta window...

Metti a 12,5 il molti cpu

Killer Joy
04-02-2008, 15:54
ok moltiplicatore a 12,5
volt proc 1,4125
volt nb 1,3375
pci-e 101

così regge

paolo.oliva2
04-02-2008, 15:55
Metti a 12,5 il molti cpu

La schermata celeste di solito implica un problema delle ram. Non avendo toccato nulla della FSB, da quello che leggo ed essendo a frequenze che tutto sommato sono basse per un B.Ed., io farei la prova di settare le ram ad una frequenza più bassa del nominale.... non perché si è in overclock, ma perché forse un banco di ram è anomalo.

lor68pdit
04-02-2008, 15:57
ok moltiplicatore a 12,5
volt proc 1,4125
volt nb 1,3375
pci-e 101

così regge

Apri core temp, cpuz iniziale, everest o se ce l'hai speedfan, per le ram basta che scrivi a quant'è il bus e posta una schermata di tutto.

Killer Joy
04-02-2008, 15:57
non ho detto schermata blu ho detto che si blocca sulla schermata di window celeste...

paolo.oliva2
04-02-2008, 16:00
non ho detto schermata blu ho detto che si blocca sulla schermata di window celeste...

Oki oki, ho visto il mess di Lord sull'altro tread e ho scritto subito qualche cosa al volo, per dire che ci sono :)
Tranquillo, siamo tutti con te :)

lor68pdit
04-02-2008, 16:02
La schermata celeste di solito implica un problema delle ram. Non avendo toccato nulla della FSB, da quello che leggo ed essendo a frequenze che tutto sommato sono basse per un B.Ed., io farei la prova di settare le ram ad una frequenza più bassa del nominale.... non perché si è in overclock, ma perché forse un banco di ram è anomalo.

Dovrebbero essere rilassate però perchè con fsb a 200 se mi ricordo le ram in questo momento sono a 390 circa.

Mettiamo le ram a 667?

paolo.oliva2
04-02-2008, 16:08
Dovrebbero essere rilassate però perchè con fsb a 200 se mi ricordo le ram in questo momento sono a 390 circa

Io avevo scritto perché con il clock relativamente basso 2,5/2,6GHz, windows si inceppava, valutavo più un problema diverso dall'overclock della cpu.
Comunque, capito meglio che diceva il "titolare" del B.Ed., ho fatto lavorare meglio i miei neuroni, in quella fase Windows inizializza tutto il pc, VGA, USB, ecc. ecc.. Vediamo se ti da' ancora lo stesso prb per capire cosa può essere che gli da' fastidio.
Comunque direi che la tecnica sarebbe di mettere tutto conservativo, ed alzare il molti (lui che lo può fare con il B.Ed.)
Se le ram non sono difettose, l'aumentare il molti non incide sulla frequenza delle ram. Se poi una volta che si trova il limite della cpu con le ram a 800 si blocca... c'è un banco di ram che non funzia a dovere... (se poi il prb sono le ram)

lor68pdit
04-02-2008, 16:10
Io avevo scritto perché con il clock relativamente basso 2,5/2,6GHz, windows si inceppava, valutavo più un problema diverso dall'overclock della cpu.
Comunque, capito meglio che diceva il "titolare" del B.Ed., ho fatto lavorare meglio i miei neuroni, in quella fase Windows inizializza tutto il pc, VGA, USB, ecc. ecc.. Vediamo se ti da' ancora lo stesso prb per capire cosa può essere che gli da' fastidio.
Comunque direi che la tecnica sarebbe di mettere tutto conservativo, ed alzare il molti (lui che lo può fare con il B.Ed.)

In attesa della schermata intanto...........:coffee:

Killer Joy
04-02-2008, 16:12
http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagine4xr5.png

lor68pdit
04-02-2008, 16:17
Vedo che iniziano a salire le temp.
Se vogliamo salire a 13x bisogna giocare sui voltaggi
Ho visto che hai la cpu al 20%.
Apri il pannello di controllo del WiFi e disabilitalo. Quando è in ricerca succhia.

paolo.oliva2
04-02-2008, 16:17
In attesa della schermata intanto...........:coffee:

Io ho l'opinione che il B3 sarà del 15% più performante e che sino ad ora il Phenom è stato denigrato parecchio da quello che poi si dimostra nella realtà. Certo che la notizia delle mobo che non riescano ad alimentare decentemente le cpu per mancanza di potenza, è un'ennesima stoccata. Già tira che non si overclocca fino ai 3,2-3,4GHz, il non poterci arrivare per potenza della mobo e non per limiti della cpu tira, e parecchio.

Killer Joy
04-02-2008, 16:19
come dovrei fare?? bhè conta che mi manca il pannello con 2 ventole da 80 e 1 da 120 quindi il calore rimane all'interno del case...

paolo.oliva2
04-02-2008, 16:19
Lord, io direi di lasciarti fare a te, io comunque sono qui. Ti lascio fare a te perché hai già avuto a che fare con i Phenom. Nel caso vi serve un consiglio in senso lato, disponibilissimo.

Killer Joy
04-02-2008, 16:21
disabilitato il wifi...

paolo.oliva2
04-02-2008, 16:22
come dovrei fare?? bhè conta che mi manca il pannello con 2 ventole da 80 e 1 da 120 quindi il calore rimane all'interno del case...

Per quello al limite potresti aprire una "pacca" del case. Ma al momento è solo un metro per vedere come risente all'aumentare del Vcore. Finché non lo metti sotto stress con del carico al 100% su tutti e 4 i core, non ci sono problemi.

jasonj
04-02-2008, 16:24
vi seguo come sempre
apri almeno le paratie laterali del case se non lo hai gia fatto

Killer Joy
04-02-2008, 16:35
infatti una è aperta

paolo.oliva2
04-02-2008, 16:47
infatti una è aperta

Perfetto.

Guarda, le condizioni basilari per un overclock, in linea di massima, sono quelle di tenere tutto l'hardware impostato il più conservativo possibile (al fine di non avere più problemi contemporaneamente) e di alzare il moltiplicatore passo-passo senza modificare il Vcore almeno sino a quando non si inchioda. A quel punto aumenti il Vcore della cpu e vedi come si comporta.
Per i valori del Vcore senti con Lord.
Quando hai raggiunto un clock oltre il quale la cpu mostra malfunzionamento, entrano in gioco trovare il massimo delle performance, cioé il massimo delle periferiche (Ram, PCI-E, VGA, HD).
Mettiamo che il tuo limite sia 3GHz. questa frequenza la ottieni a 200x15, ma anche a 250x12. Ma a 250x12, sempre restando a 3GHz, ottieni un trasferimento del 25% superiore in RAM e in maniera più bassa dalle periferiche. Bilanviare tutte e due le condizioni è un gioco entusiasmante.

Killer Joy
04-02-2008, 17:05
aspetto altri consigli...
con il 9600 normale a quanto sono arrivati?

paolo.oliva2
04-02-2008, 17:20
aspetto altri consigli...
con il 9600 normale a quanto sono arrivati?

chi più chi meno attorno ai 3GHz. Sulla stabilità ne potrei dubitare... ma comunque 2,9GHz sicuri.
A che clock sei adesso? che molti? che Vcore?

Killer Joy
04-02-2008, 17:30
sono a 2,5 ghz con molti a 12,5

lor68pdit
04-02-2008, 17:33
Scusate ma il lavoro mi chiamava.

Killer Joy
04-02-2008, 17:35
che devo fare?

lor68pdit
04-02-2008, 17:36
Vcore e temp procio come siamo? bus ram?

Killer Joy
04-02-2008, 17:48
39-40 gradi e voltaggio a 1,392

paolo.oliva2
04-02-2008, 17:54
39-40 gradi e voltaggio a 1,392

prova il molti a 13X, se è ok, 13,5 e via dicendo. Quando non ti parte, proviamo a guardare il Vcore

vime76amd
04-02-2008, 17:57
:D forza killer joy ,voglio vedere un 3.1ghz dal black:D :D in bocca al lupo

Killer Joy
04-02-2008, 18:00
si ma fino a quanto posso aumentare i voltaggi della cpu e del NB???

lor68pdit
04-02-2008, 18:02
C'è un'altra tensione del processore VDDA da variare >Auto>2,6 o eventualmente 2,7.
La tensione del NB aumentala a pari passo, se adesso il Vcore lo mettiamo a 1,45 l'NB mettilo a 1,40.
SB 1,28

Poi ci sono altre tensioni prima delle regolazioni delle memorie, dai una piccola ritoccatina a tutte

e poi inizia a modificare il molti cpu un passo alla volta tenendo d'occhio le temp.
Se ora arriviamo a 2.6Ghz è già qualcosina.

vime76amd
04-02-2008, 18:10
:D killer se vuoi ti presto il mio wb ybris a.c.s per spremere bene sto procio:D :D

lor68pdit
04-02-2008, 18:11
:D killer se vuoi ti presto il mio wb ybris a.c.s per spremere bene sto procio:D :D

Mi sa che con dissi stock facciamo poca strada.
Al momento un buon dissi da consigliare per il B.E.?
Zalman 9700, ...................

vime76amd
04-02-2008, 18:23
Mi sa che con dissi stock facciamo poca strada.
Al momento un buon dissi da consigliare per il B.E.?
Zalman 9700, ...................

:) lo zalman è un ottimo dissipatore tanto che lo uso sul 939 e 4000+ sono 2.9ghz ed è sempre tutto fresco..:) per il black e. non so ,pero su pctun@r ce una bella comparativa tra i migliori dissi..molto interessante..:)

Kar0nt3
04-02-2008, 18:33
eccomi...sono un po' preso dal lavoro al momento ma stasera ci sono :D il molti dell'HT come e' stato detto da monstermash non serve toccarlo o abbassarlo...quello va modificato solo se si interviene sull'fsb...e qui si sta agendo solo sul molti giusto?

lor68pdit
04-02-2008, 18:36
eccomi...sono un po' preso dal lavoro al momento ma stasera ci sono :D il molti dell'HT come e' stato detto da monstermash non serve toccarlo o abbassarlo...quello va modificato solo se si interviene sull'fsb...e qui si sta agendo solo sul molti giusto?

Infatti. Però vedo che è sconnesso, forse ha problemi a riavviarlo. Abbiamo aumentato le tensioni con molti a 13x. Aspettiamo.

vime76amd
04-02-2008, 18:38
:) lo zalman è un ottimo dissipatore tanto che lo uso sul 939 e 4000+ sono 2.9ghz ed è sempre tutto fresco..:) per il black e. non so ,pero su pctun@r ce una bella comparativa tra i migliori dissi..molto interessante..:)

:D mi autoquoto:D per raffreddare i bollenti spiriti del black ed. consiglierei un bel zerotherm nirvana nv120premium:D :D

Killer Joy
04-02-2008, 19:56
ora provo con il molti a 13 però cosa devo fare se mi si blocca mentre avvia window??

MonsterMash
04-02-2008, 20:29
eccomi...sono un po' preso dal lavoro al momento ma stasera ci sono :D il molti dell'HT come e' stato detto da monstermash non serve toccarlo o abbassarlo...quello va modificato solo se si interviene sull'fsb...e qui si sta agendo solo sul molti giusto?

In teoria è come dici tu, ma in tutti gli overclock riusciti che ho visto era stato settato il link HT alle frequenze tipiche dell'HT1 (1ghz circa) anche se si usavano mobo compatibili con l'HT3.

lor68pdit
04-02-2008, 20:35
In teoria è come dici tu, ma in tutti gli overclock riusciti che ho visto era stato settato il link HT alle frequenze tipiche dell'HT1 (1ghz circa) anche se si usavano mobo compatibili con l'HT3.

Infatti sia me che KarOnt3 avevamo l'Ht Link Speed attorno ai 1000Mhz, l'unico era Ross74 che si è fermato a 2,6Ghz molto probabilmente perchè non lo variava. l'unico a 1800 era il NB, anzi a 1600 mi pare.
:ot: Mi toglieresti una piccola curiosità: vedo che hai una AM2+, con everest mi sai dire la lettura sui 5V? Grazie

Killer Joy
04-02-2008, 20:42
aspetto soluzioni su come impostare il bios...

lor68pdit
04-02-2008, 20:44
Hai alzato un pò di voltaggi? Vedi pagina precedente.

Killer Joy
04-02-2008, 21:02
allora adesso il bios è così:

proc molti 12,5x
processor volt 1,45 v
processor NB 1,40 v
VDDA 2,6v
South bridge 1,28 v

poi c'è un Nord bridge che se metto manual mi apre :
hypertransport voltage
core/pcie voltage
NB pcie

che devo fare :mc:

lor68pdit
04-02-2008, 21:21
allora adesso il bios è così:

proc molti 12,5x
processor volt 1,45 v
processor NB 1,40 v
VDDA 2,6v
South bridge 1,28 v

poi c'è un Nord bridge che se metto manual mi apre :
hypertransport voltage
core/pcie voltage
NB pcie

che devo fare :mc:

ht voltage 1,3
core/pci-e 1,2
nb/pci-e 1,2

dopo metti a 13x il molti cpu e riavvia.


Se non boota alza il processor NB alla pari del Vcore e poi li aumenti insieme finchè non si avvia. Una volta avviato se vedi che è un pò instabile alza un'altro gradino queste due tensioni tenendo d'occhio le temperature sempre!!!! E mi sa che qui ci fermiamo. Poi fagli fare un pò di ore di orthos su "blend ram e cpu ....." per vedere se da errori. Se scalda troppo ferma tutto e torna a 12,5 con le tensioni di prima che suppongo ti sarai scritto da qualche parte.
Io vado ma ci sarà qualcun'altro tra un pò. Posta tutto anche schermate di cpuz & company.

787b
04-02-2008, 21:57
IO fari un riassuntino siccome vorrei capire:
9600 black edition :eek: :)
mobo???? (hai aggioranto il bios?)
dissi stock ma le temp a quanto sono?
hai provato a salire solo con un processore ed abbassare gli altri forse ti limita la mobo?
che ali hai?

paolo.oliva2
05-02-2008, 02:02
IO fari un riassuntino siccome vorrei capire:
9600 black edition :eek: :)
mobo???? (hai aggioranto il bios?)
dissi stock ma le temp a quanto sono?
hai provato a salire solo con un processore ed abbassare gli altri forse ti limita la mobo?
che ali hai?

Vero, giustissimo, questi dati andavano chiesti a priori.

Se avete seguito le ultime discussioni nell'altro tread ve le riassumo

Il problema non è tanto il TDP ma gli Amper gestibili dalla scheda mamma.
Il socket AM2 può gestire un massimo di 95A compreso il northbridge per un totale TDP a 125W.
Il socket AM2+ gestisce un massimo di 110A e 20A per il northbridge per un totale TDP a 140/145W.
Un phenom a 140W sarebbe incompatibile con la stragrande maggioranza delle schede mamme AM2 con bios per CPU AM2+, mentre per motivi di risparmio i produttori di alcune schede mamme hanno lasciato la tolleranza degli amper sul socket AM2+ leggermente verso il basso ( MSI ha fatto di peggio con la sua K9A2 CF-F ).
Il problema è questo:
se la scheda mamma non garantisce un valore uguale o superiore dei 110A la CPU a 140W non sarà alimentata in maniera ottimale lasciando il sistema instabile...

Questo potrebbe spiegare un attimo a grandi linee il perché molti Phenom reagiscono stranamente all'aumentare del Vcore (chiaramente a linea di massima, senza entrare nel dettaglio in quanto la CPU ha diverse alimentazioni).
es:
110A * 1,3V = 143W

Se il limite fossero gli ampere, chiaramente aumentando il Vcore, essendo la formula di Watt = I (ampere) * V (tensione), alla stessa potenza (Watt) questo si tradurrebbe in una minore richiesta di I (ampere).

143W = 1,4V * 102A

Ma in ogni caso, dando un 1,5V di Vcore e contando 110A, si avrebbe una potenza di circa 110A * 1,5V = 165W

Se un 2,6GHz Phenom lo danno già a default a 140W.... secondo voi, i 165W basterebbero a 3GHz?
Direi che il limite, specialmente in caso di test di lavoro al 100% di tutti i core, porterebbe al crash del sistema, ma non sarebbe dato dall'instabilità della cpu.

Un modo per provare questo ci sarebbe... testare ogni singolo core alla massima frequenza ed in questo caso il TDP sarà certamente minore. Se ogni singolo core sarà stabilissimo a 3GHz se testato in "solitudine", direi che il crash se sotto test di tutti i core in contemporanea sarebbe da attribuire all'alimentazione... tralasciando il problema della temperatura, che sarebbe in ogni caso arginabile se si prevedesse la sostituzione con un dissipatore più performante.

In ogni caso con gli X3 si vedrebbe subito. 1 core in meno toglierebbe circa 1/4 della potenza necessaria, ed a 140W 1/4 sono 35W in meno, mica poco...

safendi
05-02-2008, 10:00
che casino x un processore che non sale neanche :D

Dexther
05-02-2008, 10:28
I primi tempi seguivo il thread, poi vedendo che si discuteva tranquillamente ho lasciato correre e non ho più seguito.

Vorrei ricordare a tutti che più di metà dei commenti nelle ultime pag. sono OT.
Ricordate anche che in tutto il forum vige una linea dura su member war e simili.

Questa volta più che sanzionare molti, preferisco non sanzionare nessuno.

Detto ciò , nessun altro post off topic "please".

Questo era il primo richiamo........

che casino x un processore che non sale neanche :D

.........qui eccoti il secondo.
Il primo era generale, il secondo è personalizzato. Al terzo le sanzioni terranno conto della recidiva, considerando che torni appena da una sospensione sempre per member war.

Eventuali repliche in pvt e per gli altri, fate se come questi ultimi due post non esistessero, quindi vi prego di evitare riferimenti.

carlok
05-02-2008, 10:29
Prova a fare un reset del cmos.
In ogni caso se fosse prb di ram e/o vga farebbe dei bip.
Prova a fare la procedura di azzeramento del bios, se non parte uguale, prova a togliere le ram ed accenderla, per sentire se fa i bip. Se non fa neppure i bip, credo sia un prb di mobo, a meno che il bios non faccia dei loop perché non riconosce la cpu...
si..infatti ho portato la mobo a farci flassare il bios..
grazie dei consigli...... e vi diro'''''..senz'altro...come va...

ciuaz

Kar0nt3
05-02-2008, 10:43
Infatti sia me che KarOnt3 avevamo l'Ht Link Speed attorno ai 1000Mhz, l'unico era Ross74 che si è fermato a 2,6Ghz molto probabilmente perchè non lo variava. l'unico a 1800 era il NB, anzi a 1600 mi pare.
:ot: Mi toglieresti una piccola curiosità: vedo che hai una AM2+, con everest mi sai dire la lettura sui 5V? Grazie

i 1000 o 2000 di ht link dipende da come sono settate le ram...io le avevo a 533 e il valore di HT link stava intorno ai 1000...ram in sincrono intorno ai 2000...

Killer Joy
05-02-2008, 11:07
IO fari un riassuntino siccome vorrei capire:
9600 black edition :eek: :)
mobo???? (hai aggioranto il bios?)
dissi stock ma le temp a quanto sono?
hai provato a salire solo con un processore ed abbassare gli altri forse ti limita la mobo?
che ali hai?


allora facciamo un pò di chiarezza

MB asus M3A32-mvp bios 801
dissi stock con temperatura standard a 29-30 gradi
alimentatore 500 W "puri" tecnoware

carlok
05-02-2008, 11:38
allora facciamo un pò di chiarezza

MB asus M3A32-mvp bios 801
dissi stock con temperatura standard a 29-30 gradi
alimentatore 500 W "puri" tecnoware
scusa la osservazione, poi nn dovrei parlare nn ho neppur ancora montato il mio sistema...
ma xche' nn usi questi tools:
http://game.amd.com/us-en/drivers_overdrive.aspx
che si fa da windoz....e se hai un chipset 7x0 amd lo puoi fare...

io pensavo di utilizzare questo..

Killer Joy
05-02-2008, 11:42
per il semplice motivo che fa schifo...appena applichi si blocca oppure da problemi sull'aggiornamento delle memorie...

MonsterMash
05-02-2008, 11:54
Vero, giustissimo, questi dati andavano chiesti a priori.

Se avete seguito le ultime discussioni nell'altro tread ve le riassumo

Il problema non è tanto il TDP ma gli Amper gestibili dalla scheda mamma.
Il socket AM2 può gestire un massimo di 95A compreso il northbridge per un totale TDP a 125W.
Il socket AM2+ gestisce un massimo di 110A e 20A per il northbridge per un totale TDP a 140/145W.
Un phenom a 140W sarebbe incompatibile con la stragrande maggioranza delle schede mamme AM2 con bios per CPU AM2+, mentre per motivi di risparmio i produttori di alcune schede mamme hanno lasciato la tolleranza degli amper sul socket AM2+ leggermente verso il basso ( MSI ha fatto di peggio con la sua K9A2 CF-F ).
Il problema è questo:
se la scheda mamma non garantisce un valore uguale o superiore dei 110A la CPU a 140W non sarà alimentata in maniera ottimale lasciando il sistema instabile...

Questo potrebbe spiegare un attimo a grandi linee il perché molti Phenom reagiscono stranamente all'aumentare del Vcore (chiaramente a linea di massima, senza entrare nel dettaglio in quanto la CPU ha diverse alimentazioni).
es:
110A * 1,3V = 143W

Se il limite fossero gli ampere, chiaramente aumentando il Vcore, essendo la formula di Watt = I (ampere) * V (tensione), alla stessa potenza (Watt) questo si tradurrebbe in una minore richiesta di I (ampere).

143W = 1,4V * 102A

Ma in ogni caso, dando un 1,5V di Vcore e contando 110A, si avrebbe una potenza di circa 110A * 1,5V = 165W

Se un 2,6GHz Phenom lo danno già a default a 140W.... secondo voi, i 165W basterebbero a 3GHz?
Direi che il limite, specialmente in caso di test di lavoro al 100% di tutti i core, porterebbe al crash del sistema, ma non sarebbe dato dall'instabilità della cpu.

Un modo per provare questo ci sarebbe... testare ogni singolo core alla massima frequenza ed in questo caso il TDP sarà certamente minore. Se ogni singolo core sarà stabilissimo a 3GHz se testato in "solitudine", direi che il crash se sotto test di tutti i core in contemporanea sarebbe da attribuire all'alimentazione... tralasciando il problema della temperatura, che sarebbe in ogni caso arginabile se si prevedesse la sostituzione con un dissipatore più performante.

In ogni caso con gli X3 si vedrebbe subito. 1 core in meno toglierebbe circa 1/4 della potenza necessaria, ed a 140W 1/4 sono 35W in meno, mica poco...

Cmq volevo solo precisare che il discorso su tensioni, potenze e correnti non è corretto. Partiamo con il dire che la potenza assorbita e la potenza dissipata per effetto joule sono due cose differenti, ma nel caso delle cpu sono quasi equivalenti. La potenza TDP indica la potenza totale massima dissipata in calore, ed è di poco inferiore alla potenza assorbita. La potenza totale assorbita sarà data SEMPRE da I x V, ma la potenza dissipata in calore per effetto joule dipenderà SOLO dalla corrente assorbita I. Sarebbe bello quindi poter agire come dice paolo, ovvero alzare la tensione lasciando l'assorbimento di corrente invariato, in modo da non aumentare la dissipazione termica... ma purtroppo questo è fisicamente impossibile. L'aumento della tensione in un dispositivo come una cpu fa aumentare anche la corrente, e non in modo lineare, ma in modo quasi esponenziale.
Per cui una cpu con vcore di 1.5V, come ipotizzato da paolo, non assorbirà certo 110A (se questa era la corrente che assorbiva a 1.3V), e quindi non dissiperà "solo" 165W, ma bensì ne assorbirà almeno 200, dissipando la folle potenza di 300W.

carlok
05-02-2008, 12:12
per il semplice motivo che fa schifo...appena applichi si blocca oppure da problemi sull'aggiornamento delle memorie...
ma difatti, nel tuo caso. lo userei solo per aumentare il molti...senza toccare null'altro...
cmq va be..appena lo rimetto in pista il mio.... ci provo personalemente...
ciuaz e tienimi agg.to dei progressi....

paolo.oliva2
05-02-2008, 12:18
Cmq volevo solo precisare che il discorso su tensioni, potenze e correnti non è corretto. Partiamo con il dire che la potenza assorbita e la potenza dissipata per effetto joule sono due cose differenti, ma nel caso delle cpu sono quasi equivalenti. La potenza TDP indica la potenza totale massima dissipata in calore, ed è di poco inferiore alla potenza assorbita. La potenza totale assorbita sarà data SEMPRE da I x V, ma la potenza dissipata in calore per effetto joule dipenderà SOLO dalla corrente assorbita I. Sarebbe bello quindi poter agire come dice paolo, ovvero alzare la tensione lasciando l'assorbimento di corrente invariato, in modo da non aumentare la dissipazione termica... ma purtroppo questo è fisicamente impossibile. L'aumento della tensione in un dispositivo come una cpu fa aumentare anche la corrente, e non in modo lineare, ma in modo quasi esponenziale.
Per cui una cpu con vcore di 1.5V, come ipotizzato da paolo, non assorbirà certo 110A (se questa era la corrente che assorbiva a 1.3V), e quindi non dissiperà "solo" 165W, ma bensì ne assorbirà almeno 200, dissipando la folle potenza di 300W.

Infatti è per questo che le temperature salgono vertiginosamente. Ma il mio non era un discorso diciamo risolutore.... ma era di principio. Se la cpu richiede più potenza e gli ampere sono "limitati", l'unica soluzione che vedo sarebbe quella di aumentare la tensione. Però era riferito non tanto all'overvolt della CPU, ma come overpotenza dell'alimentazione.
Praticamente era come se avessi voluto dire che si sono raggiunti i 3GHz con overvolt da 1,5 che forse erano più per sopperire all'alimentazione che richiesti dalla cpu di se per se. In caso di alimentazioni più "prestanti", magari la cpu avrebbe richiesto meno overvolt e forse si sarebbe arrivati a 3,1/3,2GHz, che in fondo sarebbe circa il limite del 65nm in casa AMD.

In ogni caso, se tutte le mobo AM2+ non riescono a sopperire ai 140W richiesti da un 2,6GHz, figuriamoci in caso di frequenze di overclock di 3GHz con cpu a clock stock inferiori e per questo, almeno ora, con un silicio meno "pulito" e resistenze più alte.

Con questi prb, mi sembra quasi un miracolo i 3GHz raggiunti, e non per pecca certamente della CPU.

Mi aveva dato spunto il fatto che rispetto ai K8 sempre a 65nm SOI, questi Phenom richiedono overvolt come si superano i 2,6GHz, che guarda a caso, corrispondono ai 140W del nuovo modello a 2,6GHz di AMD, mentre in ambito K8, il 65nm riesce a conservare Vcore default a frequenze ben più alte. Se consideri questo, vi è una correlazione sul mio discorso di overvolt, anche se in termini pratici non modificherà il risultato dell'overclock ma forse giustificherà l'overvolt richiesto non dalla cpu di se per se ma dall'alimentazione insufficiente.

787b
05-02-2008, 12:31
allora facciamo un pò di chiarezza

MB asus M3A32-mvp bios 801
dissi stock con temperatura standard a 29-30 gradi
alimentatore 500 W "puri" tecnoware

ma le temp in full??:D

AOD quindi non ti va? vero? perchè se no occavi solo un core e gli altri li calavi così vedevamo se era un porblema di alimetazione o altro

paolo.oliva2
05-02-2008, 12:45
doppio

MonsterMash
05-02-2008, 13:11
Infatti è per questo che le temperature salgono vertiginosamente. Ma il mio non era un discorso diciamo risolutore.... ma era di principio. Se la cpu richiede più potenza e gli ampere sono "limitati", l'unica soluzione che vedo sarebbe quella di aumentare la tensione. Però era riferito non tanto all'overvolt della CPU, ma come overpotenza dell'alimentazione.
Praticamente era come se avessi voluto dire che si sono raggiunti i 3GHz con overvolt da 1,5 che forse erano più per sopperire all'alimentazione che richiesti dalla cpu di se per se. In caso di alimentazioni più "prestanti", magari la cpu avrebbe richiesto meno overvolt e forse si sarebbe arrivati a 3,1/3,2GHz, che in fondo sarebbe circa il limite del 65nm in casa AMD.

In ogni caso, se tutte le mobo AM2+ non riescono a sopperire ai 140W richiesti da un 2,6GHz, figuriamoci in caso di frequenze di overclock di 3GHz con cpu a clock stock inferiori e per questo, almeno ora, con un silicio meno "pulito" e resistenze più alte.

Con questi prb, mi sembra quasi un miracolo i 3GHz raggiunti, e non per pecca certamente della CPU.

Mi aveva dato spunto il fatto che rispetto ai K8 sempre a 65nm SOI, questi Phenom richiedono overvolt come si superano i 2,6GHz, che guarda a caso, corrispondono ai 140W del nuovo modello a 2,6GHz di AMD, mentre in ambito K8, il 65nm riesce a conservare Vcore default a frequenze ben più alte. Se consideri questo, vi è una correlazione sul mio discorso di overvolt, anche se in termini pratici non modificherà il risultato dell'overclock ma forse giustificherà l'overvolt richiesto non dalla cpu di se per se ma dall'alimentazione insufficiente.

Io invece credo che se il problema fosse nell'incapacità di alimentare una cpu da parte della mobo, overvoltare di 0.1, 0.2 o 0.9V non cambierebbe niente. Perchè in un alimentatore reale quando si raggiunge il limite massimo di erogazione della corrente, diciamo 110A a 1.3V, non è che continuando ad aumentare la tensione la corrente resta quella o diminuisce (o aumenta). Quella che diminuisce è la tensione stessa! Cioè, se tu imposti un alimentatore capace di erogare una potenza massima di 150W in modo che alimenti a 1.5V un circuito con impedenza d'ingresso di 0.012ohm (supponendo che sia puramente resistivo), l'alimentatore non erogherà 100A a 1.5V (per una potenza totale di 150W), ma comincerà ad oscillare pesantemente la tensione, ed in media erogherà 111.8A a 1.34V.

Cmq, non volevo essere pedante, volevo solo specificare che quando la scarsa capacità di overcloccking di una cpu è legata al circuito di elimentazione della mobo non all'altezza, l'overvolt non può essere d'aiuto, ed anzi risulta dannoso. Viceversa quando si notano miglioramenti nella massima frequenza raggiunta grazie all'overvolt, ciò significa che il limite precedente non era il circuito di alimentazione della mobo, ma semplicemente la cpu che voleva più corrente.

paolo.oliva2
05-02-2008, 13:44
Io invece credo che se il problema fosse nell'incapacità di alimentare una cpu da parte della mobo, overvoltare di 0.1, 0.2 o 0.9V non cambierebbe niente. Perchè in un alimentatore reale quando si raggiunge il limite massimo di erogazione della corrente, diciamo 110A a 1.3V, non è che continuando ad aumentare la tensione la corrente resta quella o diminuisce (o aumenta). Quella che diminuisce è la tensione stessa! Cioè, se tu imposti un alimentatore capace di erogare una potenza massima di 150W in modo che alimenti a 1.5V un circuito con impedenza d'ingresso di 0.012ohm (supponendo che sia puramente resistivo), l'alimentatore non erogherà 100A a 1.5V (per una potenza totale di 150W), ma comincerà ad oscillare pesantemente la tensione, ed in media erogherà 111.8A a 1.34V.

Cmq, non volevo essere pedante, volevo solo specificare che quando la scarsa capacità di overcloccking di una cpu è legata al circuito di elimentazione della mobo non all'altezza, l'overvolt non può essere d'aiuto, ed anzi risulta dannoso. Viceversa quando si notano miglioramenti nella massima frequenza raggiunta grazie all'overvolt, ciò significa che il limite precedente non era il circuito di alimentazione della mobo, ma semplicemente la cpu che voleva più corrente.

Veramente non sei pedante... nel senso che io ho studiato elettronica, ma quasi 30 anni fa :) ed allora i componenti erano un attimino diversi :)
A me interessa capire per trovare la verità, se poi la mia idea è sbagliata non mi assumo arroganza, anzi, tutt'altro.
Ma credo il tuo ragionamento sia esatto ma non tiene conto che l'alimentatore riesce a fornire la potenza necessaria.
Se io attaccassi ad una batteria che può dare 100W una lampadina da 200W, chiaramente vedrei un calo di tensione e la lampadina sarebbe fioca.
Ma nel caso della mobo, l'ali garantirebbe i 110A, lasciandoli costanti e l'aumento della tensione sarebbe supportato dal circuito.

Comunque come risultante a tutto questo, direi che il limite di overcloccabilità del Phenom al momento non è dato dalla cpu ma dalle mobo. Non penso non sarai d'accordo con me che se i limiti sono sui 140W, mettiamo anche 150-160W per tolleranza, un Phenom overcloccato a 3-3,2GHz su tutti e 4 i core operanti al 100% li supera ampiamente.
Non è un discorso da fun-boy, cioé non voglio dire che altrimenti il Phenom arriverebbe a chissà quale frequenza, però indubbiamente se la logica porterebbe il Phenom a poter raggiungere i 3,2GHz, per contro non ci potrà mai arrivare visti i limiti di alimentazione.

Killer Joy
05-02-2008, 13:56
non ci capisco più una mazza :mc: :muro: :cry:

MonsterMash
05-02-2008, 14:02
Veramente non sei pedante... nel senso che io ho studiato elettronica, ma quasi 30 anni fa :) ed allora i componenti erano un attimino diversi :)
A me interessa capire per trovare la verità, se poi la mia idea è sbagliata non mi assumo arroganza, anzi, tutt'altro.
Ma credo il tuo ragionamento sia esatto ma non tiene conto che l'alimentatore riesce a fornire la potenza necessaria.
Se io attaccassi ad una batteria che può dare 100W una lampadina da 200W, chiaramente vedrei un calo di tensione e la lampadina sarebbe fioca.
Ma nel caso della mobo, l'ali garantirebbe i 110A, lasciandoli costanti e l'aumento della tensione sarebbe supportato dal circuito.


Non credo che funzioni così, anche se ammetto di non essere un espertone neanche io (studio ingegneria elettronica, ma il mio ambito sono le telecomunicazioni). Se fosse come dici tu il circuito di alimentazione della cpu dovrebbe essere un generatore di corrente, mentre (a quanto ne so io) è un comune generatore di tensione. Quella che impone non è la corrente, ma la tensione, mantenendola costante purchè l'assorbimento in corrente non ecceda la massima potenza che può erogare.
C'è anche da dire che in una cpu l'impedenza d'ingresso non è costante, ma varia a seconda del carico di lavoro della cpu. Cioè, a parità di tensione (mantenuta costante dall'alimentatore) la cpu può richiedere più o meno corrente a seconda di quanto sta lavorando. E questo spiega anche perchè può capitare che la cpu diventi instabile sotto carico se l'alimentazione è insufficente. Capità cioè che sotto basso carico la cpu richieda poca corrente, e quindi l'alimentatore è in grado di mantenere la tensione stabile. Quando però la cpu è sotto stress, richiede più corrente, e l'alimentatore non riesce più a mantenere la tensione al valore originale con quell'erogazione di corrente. Allora scende la tensione, e la cpu diventa intabile.

Comunque come risultante a tutto questo, direi che il limite di overcloccabilità del Phenom al momento non è dato dalla cpu ma dalle mobo. Non penso non sarai d'accordo con me che se i limiti sono sui 140W, mettiamo anche 150-160W per tolleranza, un Phenom overcloccato a 3-3,2GHz su tutti e 4 i core operanti al 100% li supera ampiamente.
Non è un discorso da fun-boy, cioé non voglio dire che altrimenti il Phenom arriverebbe a chissà quale frequenza, però indubbiamente se la logica porterebbe il Phenom a poter raggiungere i 3,2GHz, per contro non ci potrà mai arrivare visti i limiti di alimentazione.

Questo è possibile, ma non abbiamo i mezzi per dirlo. Io non ne sono convinto al 100% a dire il vero, anche perchè la mia esperienza mi dice che in questo caso si dovrebbe notare un'instabilità della cpu, ma il pc dovrebbe almeno bootare.

Ciao

lor68pdit
05-02-2008, 20:46
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un consiglio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1671480

andw7
05-02-2008, 21:57
il crossposting è vietato.

lor68pdit
05-02-2008, 23:50
il crossposting è vietato.

Hai ragione. Chiedo scusa.

Ross74
07-02-2008, 11:39
per quanto riguarda la tensione elettrica ho avuto modo di fare 2 parole con un dealer Asus e mi ha confermato che al momento la M3A32-mvp ha dei problemi di tensione ma che verranno sistemati con il prox aggiornamento bios (?) questo mi ha riportato al perchè con la 3870 la cpu saliva mentre con la 8800 gts facevo una fatica tremenda ( la 8800 consuma di + ) poi se è una bufola lo capirò con il prox aggiornamento bios spero .....

Kar0nt3
07-02-2008, 11:47
per quanto riguarda la tensione elettrica ho avuto modo di fare 2 parole con un dealer Asus e mi ha confermato che al momento la M3A32-mvp ha dei problemi di tensione ma che verranno sistemati con il prox aggiornamento bios (?) questo mi ha riportato al perchè con la 3870 la cpu saliva mentre con la 8800 gts facevo una fatica tremenda ( la 8800 consuma di + ) poi se è una bufola lo capirò con il prox aggiornamento bios spero .....

a questo punto io blocco l'ordine della X2...se la piastra non ce la fa con un gts con la x2 cosa fa?nn si accende neanche?:muro: :muro:
Considerate che i 3GHZ li tengo con una 7950GX2 che non e' consuma poco...

Ross74
07-02-2008, 11:58
sinceramente sto sercando in rete delle possibili conferme a sopratutto gli eventuali consumi di una 3870 e di una 8800gts 512 giusto per essere sicuri che non mi abbia detto un palla.....

Kar0nt3
07-02-2008, 12:01
sinceramente sto sercando in rete delle possibili conferme a sopratutto gli eventuali consumi di una 3870 e di una 8800gts 512 giusto per essere sicuri che non mi abbia detto un palla.....

fatalita' parlando con matteo stamattina mi era venuto lo stesso dubbio...hai provato ad alzare la frequenza del PCIEX da 101 @ X con la scheda che consuma di piu'?giusto per vedere che magari riesci a salire allo stesso FSB...

Ross74
07-02-2008, 12:11
e Matt che ci faceva da te !!! Doveva andare ad una assistenza !!!!!
comunque adesso ho su la 8800gts e stò riprovando a spingere ( o montato le ocz gold al posto delle xMs2 e ali 600watt ) al momento sono a 2645 stabile 230 x 11,5 poi provero a passare il limite del 240 e si ho modificato anche la frequenza del PCIEX da 100 a 101

filo mc-ati crossfire
07-02-2008, 12:51
ragazzi ma qualcuno ha gia' provato il 9600x4 serie black edition?io l'ho preso e mi arriva domani,alcuni leggo che sono arrivati a 3,00ghz ma con la serie con molti bloccato a 11,5?se cosi' fosse col black edition potrei arrivare anche a 3,20 forse....

787b
07-02-2008, 12:53
ragazzi ma qualcuno ha gia' provato il 9600x4 serie black edition?io l'ho preso e mi arriva domani,alcuni leggo che sono arrivati a 3,00ghz ma con la serie con molti bloccato a 11,5?se cosi' fosse col black edition potrei arrivare anche a 3,20 forse....

se non sbaglio la preso un utente ma non ho capito come è andata a finire quindi non ti so aiutare.

su che mobo lo monteresti??

filo mc-ati crossfire
07-02-2008, 12:57
quella in firma
m3a32 con l'ultimo bios

787b
07-02-2008, 13:00
quella in firma
m3a32 con l'ultimo bios

ah ottimo non vedo l'ora di vedere i test


p.s. non per romperti ma hai la firma inregolare max 3 rige a ris 1024x728 :)

filo mc-ati crossfire
07-02-2008, 13:02
a ecco scusa,per questo un altro utente mi ha detto di aver la firma irregolare non sapevo,cmq al momento al 3d mark06 sono arrivato a 14000,e col 6000x2 a 3,40 giga ho fatto 2647 punti,pero' con i giochi a 3,40 crasha dopo una 30ina di minuti

filo mc-ati crossfire
07-02-2008, 13:03
scusa mi sapresti dire se oltre cpu fan esiste qualche programmino per aumentare la velocita del dissipatore della cpu?
con fanspeed non sale per niente

787b
07-02-2008, 13:05
scusa mi sapresti dire se oltre cpu fan esiste qualche programmino per aumentare la velocita del dissipatore della cpu?
con fanspeed non sale per niente

si vede se il tuo dissi ha l'attacco a 4 o 3 pin

paolo.oliva2
07-02-2008, 13:32
scusa mi sapresti dire se oltre cpu fan esiste qualche programmino per aumentare la velocita del dissipatore della cpu?
con fanspeed non sale per niente

Puoi fare una cosa per ottenere il max.
Il nero è la massa.
Il giallo sono i +12
Il rosso serve ddp.
Togliendo il filo rosso dallo spinotto e ponticellandolo al giallo, di fatto hai il max della ventola.
Sarebbe la stessa condizione che il sensore di temperatura rivelasse questa alta, e "comandasse" di conseguenza il max dei giri.

La ventola a 4 fili non la conosco.

paolo.oliva2
07-02-2008, 13:53
Mi sembra che l'utente che aveva il 9600B.Ed. avesse dei prob. con la main board, in quanto non riusciva a fare il boot.

Tornando al discorso della potenza dell'alimentazione, è vero che il Bios pilota tutto, ma mi suona strano che riuscirebbero a cavare più potenza. Potrebbe essere una ottimizzazione, oppure togliendo parte della potenza dove non serve per destinarla dove serve.

Per il discorso delle VGA con meno richiesta di assorbimento, il discorso fila, ma dovrebbero essere separate le alimentazioni socket/vga... in linea di logica, ma non ne ho la certezza. Non oso pensare ad un sistema a 4vga.

Comunque un 6400+ a 3,2GHz richiede da sola 214W
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_9.html
un QX6850 a 3GHz 318W. Contando che il Phenom è più esigente, credo che in overclock a 3GHz i 350W li voglia tutti.

MonsterMash
07-02-2008, 14:46
Mi sembra che l'utente che aveva il 9600B.Ed. avesse dei prob. con la main board, in quanto non riusciva a fare il boot.

Tornando al discorso della potenza dell'alimentazione, è vero che il Bios pilota tutto, ma mi suona strano che riuscirebbero a cavare più potenza. Potrebbe essere una ottimizzazione, oppure togliendo parte della potenza dove non serve per destinarla dove serve.

Per il discorso delle VGA con meno richiesta di assorbimento, il discorso fila, ma dovrebbero essere separate le alimentazioni socket/vga... in linea di logica, ma non ne ho la certezza. Non oso pensare ad un sistema a 4vga.

Comunque un 6400+ a 3,2GHz richiede da sola 214W
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_9.html
un QX6850 a 3GHz 318W. Contando che il Phenom è più esigente, credo che in overclock a 3GHz i 350W li voglia tutti.

Quelli indicati sonoi i consumi degli interi sistemi.

paolo.oliva2
07-02-2008, 14:49
Quelli indicati sonoi i consumi degli interi sistemi.

Vero. sorry, allora faccio questo:

Prendiamo il QX6850 e sottraiamo il consumo dell'E6850, che è uguale in tutto tranne che è 2 core.
318W-207W=111W. Questa è il consumo di 2 core.
Questo dato è reale, moltiplichiamo x 2 ed abbiamo il consumo reale della CPU, circa 222W.
In ogni caso direi che il TDP, che anche se non lo è in verità viene giudicato come valore del reale assorbimento e considerato leggermente inferiore... ma io non direi proprio leggermente inferiore un 40% in meno, in quanto Intel dichiara 130W di TDP.
Ora riportiamo quel valore sul Phenom overcloccato e giudicate voi... considerando il TDP del Phenom rispetto a quello Intel.

Ross74
07-02-2008, 15:13
a ecco scusa,per questo un altro utente mi ha detto di aver la firma irregolare non sapevo,cmq al momento al 3d mark06 sono arrivato a 14000,e col 6000x2 a 3,40 giga ho fatto 2647 punti,pero' con i giochi a 3,40 crasha dopo una 30ina di minuti

ma fammi capire hai 2 3870 in cros e fai solo 14000 io con il phenom a 2,5 e la 8800 gts 512 liscia ne faccio 13.039 hai provato a spingere le schede ?

filo mc-ati crossfire
07-02-2008, 18:33
SI ROSS,MA SONO LIMITATO DALLA CPU PENSA CHE PER GIUNTA COL DISSIPATORE DELLA COOLER MASTER ARRIVO A 3,40 GIGA,MA PIU' DI 14000 NON SPOSTA-ALL'INIZIO HO PENSATO FOSSE LA SCHEDA MADRE CHE ERA PCI-E 1.0,ED HO CAMBIATO CON LA M3A32,MA NULLA CAMBIO',POI PENSAI CHE FOSSI L ALI DA 500 WATT PICCOLINO,LO CAMBIATO CON UN 600 WATT,E NEMMENO QUESTO,NON MI RESTA CHE SPERARE CHE SIA LA CPU,PERCHè CON 2 HD 3870 DOVREBBE ESSERE INTORNO HAI 18000 IL PUNTEGGIO...DOMANI DOVREBBE ARRIVARMI IL PROCIO NUOVO TI FACCIO SAPERE APPENA PROVO IL TUTTO

lor68pdit
07-02-2008, 19:07
ma fammi capire hai 2 3870 in cros e fai solo 14000 io con il phenom a 2,5 e la 8800 gts 512 liscia ne faccio 13.039 hai provato a spingere le schede ?

E' esatto Ross, anch'io con il 6000+ arrivavo verso quel punteggio a 3.300Mhz, CPU limited.
Se penso ad ora, ho superato i punteggi record personali sono con cpu e crossfire a default.
Però spero presto che AMD ritorni alla ribalta. E comunque con il 3DM06 non mi sale solo il cpu test, ma tutti.
Tra un pò avrò il PC muletto da rimpiazzare e che vada o non vada perderò il Phenom 9950, magari B.E.

filo mc-ati crossfire
07-02-2008, 19:12
LOR68,MA ADESSO A QUNTO SEI AL 3D MARK 06?A POI MI CONTATTI IN PVT PER QUELLE RAM CHE SERVONO A MIO FRATE COSI' MI DICI IL PREZZO

lor68pdit
07-02-2008, 19:20
LOR68,MA ADESSO A QUNTO SEI AL 3D MARK 06?A POI MI CONTATTI IN PVT PER QUELLE RAM CHE SERVONO A MIO FRATE COSI' MI DICI IL PREZZO

Ora sono a 2,7Ghz e ne faccio 1. Poi posto.
15.900 circa

filo mc-ati crossfire
07-02-2008, 23:56
con il 6600 giusto?

filo mc-ati crossfire
08-02-2008, 16:57
ragazzi appena arrivato il 9600 black edition è gia' piango,ragazzi o sono io rincoglionito o non so,non mi sale nemmeno a 2,50 giga in overclock che cosa puo' essere?ho visto gente che arriva a 3,00 giga ed il con il black edition nemmeno a 2,6?ho pure il dissipatore cooler master,rispondete vi prego

filo mc-ati crossfire
08-02-2008, 17:36
qualkuno puo' aiutarmi gentilmente?

jasonj
08-02-2008, 17:42
ok moltiplicatore a 12,5
volt proc 1,4125
volt nb 1,3375
pci-e 101

così regge

prova queste impostazioni
non e' facile come i sistemi intel qui bisogna smanettarci un po'
vedi i settaggi impostati nelle pagine precedenti
esattamente da pagina 33
Killer Joy ha la tua stessa cpu

MonsterMash
08-02-2008, 17:54
oltre ai giusti suggerimenti di jasonj io ti consiglio di salire più di bus che di moltiplicatore. Cioè, una volta trovato il massimo moltiplicatore che viene retto, aumenta di un mhz alla volta il system bus, e trova il limite della tua cpu.
Ovviamente nel far ciò, abbassa il moltiplicatore del link HT, e occhio alla frequenza delle ram. Ad aria sconsiglio di salire con il vcore oltre i 1.45V, e cmq sempre tenendo attentamente sott'occhio le temperature. Se si superano i 60-65°C in full, si deve provvedere a raffreddare meglio la cpu, o ad abbassare il vcore.
Occhio anche alla frequenza del NB, cerca di tenerla sotto i 2ghz.

Ciao

lor68pdit
08-02-2008, 18:33
oltre ai giusti suggerimenti di jasonj io ti consiglio di salire più di bus che di moltiplicatore. Cioè, una volta trovato il massimo moltiplicatore che viene retto, aumenta di un mhz alla volta il system bus, e trova il limite della tua cpu.
Ovviamente nel far ciò, abbassa il moltiplicatore del link HT, e occhio alla frequenza delle ram. Ad aria sconsiglio di salire con il vcore oltre i 1.45V, e cmq sempre tenendo attentamente sott'occhio le temperature. Se si superano i 60-65°C in full, si deve provvedere a raffreddare meglio la cpu, o ad abbassare il vcore.
Occhio anche alla frequenza del NB, cerca di tenerla sotto i 2ghz.

Ciao

Quoto tutto, le ram dovrai abbassarle parecchio se vuoi salire: 533 o addirittura 400

filo mc-ati crossfire
08-02-2008, 19:00
magari se mi direste cosa fare piu' approfonditamente cosi' da servire sia a me che altre persone che leggono---l'ht link da dove si abbassa?le mie ram sono messe a 1000 mhz devo solo alzare i timing o bloccare il massimo dal bios a 600 mhz?grazie mille

filo mc-ati crossfire
08-02-2008, 19:31
sono arrivato a 2560,e non si blocca , sono
molti=12,5
volt cpu 1.4250
volt nb : 1.3500
a 205 di bus e regge
provo a salire a 210

lor68pdit
08-02-2008, 19:41
sono arrivato a 2560,e non si blocca , sono
molti=12,5
volt cpu 1.4250
volt nb : 1.3500
a 205 di bus e regge
provo a salire a 210

Posta una schermata di cpuz pagina iniziale e ram. Hai aggiornato il bios della mobo all'ultima versione?

filo mc-ati crossfire
08-02-2008, 19:50
ok si il bios è l'ultimo
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080208074943cpujpg.jpg
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080208075030ramjpg.jpg

filo mc-ati crossfire
08-02-2008, 19:52
scusate se l'immagine è grande ma non so bene com hostare le foto,cmq lord..cosa potrebbe essere che non mi fa salire di piu'?ho visto un ragazzo che la portato a 3,00ghz

lor68pdit
08-02-2008, 20:46
scusate se l'immagine è grande ma non so bene com hostare le foto,cmq lord..cosa potrebbe essere che non mi fa salire di piu'?ho visto un ragazzo che la portato a 3,00ghz

Dopo i 2,6Ghz bisogna iniziare ad aumentare un pò tutto, SB, NB, RAM, Vcore, disabilita la virtualizzazione del processore (CPU configuration, disabilita la cache mapping): Tieni le ram rilassate, abbassa il molti dell'ht man mano che aumenti il bus.
Se aumenti il bus, boota e caricando il S.O. si blocca, vuol dire che le ram o il Vcore non è giusto. La Vram portala a 1,95-2,00v.
Se non avvia devi provare ad aumentare qualcosa un gradino alla volta, sempre tenendo d'occhio le temp.

paolo.oliva2
08-02-2008, 22:11
Dopo i 2,6Ghz bisogna iniziare ad aumentare un pò tutto, SB, NB, RAM, Vcore, disabilita la virtualizzazione del processore (CPU configuration, disabilita la cache mapping): Tieni le ram rilassate, abbassa il molti dell'ht man mano che aumenti il bus.
Se aumenti il bus, boota e caricando il S.O. si blocca, vuol dire che le ram o il Vcore non è giusto. La Vram portala a 1,95-2,00v.
Se non avvia devi provare ad aumentare qualcosa un gradino alla volta, sempre tenendo d'occhio le temp.

Lord68, visto che ormai il Phenom è pasta per i tuoi denti :), a naso, ti sembra che i 2,6GHz, superarli, sia un prb di silicio della CPU, o è un qualche cosa legato all'alimentazione insufficiente? Certo che non ti posso chiedere una conferma firmata, ma un po' la tua sensazione.
Se fosse possibile, ma sono ignorantissimo perché io sono fermo al singolo core, chiederei di disabilitare 1 o 2 core, per abbassare i consumi e vedere se con i restanti sale con più facilità.

lor68pdit
08-02-2008, 22:21
Lord68, visto che ormai il Phenom è pasta per i tuoi denti :), a naso, ti sembra che i 2,6GHz, superarli, sia un prb di silicio della CPU, o è un qualche cosa legato all'alimentazione insufficiente? Certo che non ti posso chiedere una conferma firmata, ma un po' la tua sensazione.
Se fosse possibile, ma sono ignorantissimo perché io sono fermo al singolo core, chiederei di disabilitare 1 o 2 core, per abbassare i consumi e vedere se con i restanti sale con più facilità.

Si, secondo me è il problema di alimentazione, prova da bios se puoi a disabilitare 2 core. Sicuramente sale di più. Se hai le ram da 800 rilassale!!!

Kar0nt3
08-02-2008, 23:13
scusate se l'immagine è grande ma non so bene com hostare le foto,cmq lord..cosa potrebbe essere che non mi fa salire di piu'?ho visto un ragazzo che la portato a 3,00ghz

eccomi!ciao scusate il ritardo ma avevo le mani impegnate a stringere la nuova X2;) qualche post sopra devono esserci dei settaggi che ha postato lor68 e io ho modificato 3 parametri se non erro..prova con quelli e metti le ram a 667...:D

Kar0nt3
08-02-2008, 23:16
Lord68, visto che ormai il Phenom è pasta per i tuoi denti :), a naso, ti sembra che i 2,6GHz, superarli, sia un prb di silicio della CPU, o è un qualche cosa legato all'alimentazione insufficiente? Certo che non ti posso chiedere una conferma firmata, ma un po' la tua sensazione.
Se fosse possibile, ma sono ignorantissimo perché io sono fermo al singolo core, chiederei di disabilitare 1 o 2 core, per abbassare i consumi e vedere se con i restanti sale con più facilità.

ciao paolo..a sto punto secondo me si tratta di mobo piu' o meno fortunate...e mi sembra che come ali non ci siamo tirati indietro...a meno che nn si tratti di qualche problema intrinseco di una ali singolo/singoli...ma dubito...stesse mobo stesso bios..in sti giorni assemblo il tutto sperando che il mio liberty regga tutto..e cosi postero' finalmente la sigla del mio processore e vediamo gli step..

paolo.oliva2
08-02-2008, 23:36
ciao paolo..a sto punto secondo me si tratta di mobo piu' o meno fortunate...e mi sembra che come ali non ci siamo tirati indietro...a meno che nn si tratti di qualche problema intrinseco di una ali singolo/singoli...ma dubito...stesse mobo stesso bios..in sti giorni assemblo il tutto sperando che il mio liberty regga tutto..e cosi postero' finalmente la sigla del mio processore e vediamo gli step..

oki. Comunque, disabilitando 1 o più core oppure settarli ad una frequenza più bassa, in modo di abbassare il TDP totale. Se notate che sale meglio, sono 2 cose. O la temperatura o l'assorbimento. La temperatura la escluderei, tanto per testarlo alla buona non lo fate lavorare 100% di carico, quindi rimarrebbe solo il consumo.

Comunque la cosa non mi quadra tanto, delle mobo che sono carenti in alimentazione. Cioè... 1, 2 produttori se lo avessero fatto, almeno su alcuni modelli, posso anche capirli per limare al massimo i costi... ma tutti i produttore e su tutti i modelli, mi sembra sinceramente troppo grossa perché AMD in un qualche modo non sia coinvolta, che so, forse con promesse di TDP più bassi a tempi stretti (che non è avvenuto), oppure, conoscendo tutti i bug del Phenom, pensavano di fare delle mobo AM2+ e che in commercio ci sarebbero stati solo i K8, magari i K10 con il socket AM3.

Kar0nt3
08-02-2008, 23:40
oki. Comunque, disabilitando 1 o più core oppure settarli ad una frequenza più bassa, in modo di abbassare il TDP totale. Se notate che sale meglio, sono 2 cose. O la temperatura o l'assorbimento. La temperatura la escluderei, tanto per testarlo alla buona non lo fate lavorare 100% di carico, quindi rimarrebbe solo il consumo.

Comunque la cosa non mi quadra tanto, delle mobo che sono carenti in alimentazione. Cioè... 1, 2 produttori se lo avessero fatto, almeno su alcuni modelli, posso anche capirli per limare al massimo i costi... ma tutti i produttore e su tutti i modelli, mi sembra sinceramente troppo grossa perché AMD in un qualche modo non sia coinvolta, che so, forse con promesse di TDP più bassi a tempi stretti (che non è avvenuto).

beata ignoranza mia..ma da dove si disabilitano i core?:help:
seguendo il tuo ragionamento le mobo sono castrate e quindi tarate per i consumi inferiori che amd ha promesso e invece nn ha mantenuto...con questo step e quindi si paga in oc?