View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Phenom "Overclocking club"
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
lor68pdit
20-01-2008, 09:55
Anche a me è arrivata. Sono alle fasi finali di assemblaggio. Vediamo questa mobo con l'X2 come va.
lor68pdit
20-01-2008, 10:01
salve raga...mi aggiumgo anche io al thread del compaesano ross74 ehehe..ho montato ieri M3A32 deluxe..9600 phenom e golden orb II e corsair xms2 e 4hd 160gb seagate raid 0 sul sistema in sign...ho provato un pò di oc stanotte...poi ho flashato il bios e nn vede più il raid..amen reistallerò tutto...
Hai provato ross il superpi per curiosità?
Se non ti vede il raid devi fare 2 operazioni: Entrare nel bios e impostare il raid, salvare, riavviare e rientrare nel bios e configura hard disk drive e boot priority.
Eccomi appena svegliato e che si fa adesso?colazione?no...reinstalllo win :D preferisco cosi' visto che avevo gia' incasinato i driver due giorni fa...sysop pulito e via che si va :cool: avete un link da segnalarmi per ottimizzare win per benchare e basta?
venerdi' sera stavo facendo dei test con la cpu in OC leggero ovviamente..devo metabolizzare il BIOS asus venendo da DFI:p ...ho notato che non ha problemi a chiudere il 3Dmark (ho su la GX2 ora non la GT) ma il superPi...dava errore...forse eran le ram non settate come si deve..:mbe:
..tempo un'oretta e si ricomincia :D
Eccomi appena svegliato e che si fa adesso?colazione?no...reinstalllo win :D preferisco cosi' visto che avevo gia' incasinato i driver due giorni fa...sysop pulito e via che si va :cool: avete un link da segnalarmi per ottimizzare win per benchare e basta?
venerdi' sera stavo facendo dei test con la cpu in OC leggero ovviamente..devo metabolizzare il BIOS asus venendo da DFI:p ...ho notato che non ha problemi a chiudere il 3Dmark (ho su la GX2 ora non la GT) ma il superPi...dava errore...forse eran le ram non settate come si deve..:mbe:
..tempo un'oretta e si ricomincia :D
e vai
aspetto screen con anzia
sisop a posto finisco di scaricare i driver della mobo e ci siamo....
ho dimenticato il cd asus in negozio ieri :doh:
lor68pdit
20-01-2008, 13:12
sisop a posto finisco di scaricare i driver della mobo e ci siamo....
ho dimenticato il cd asus in negozio ieri :doh:
Che versione bios ha la tua mobo?
Che versione bios ha la tua mobo?
aveva la 0503 mi sembra di serie...ora la 0801
lor68pdit
20-01-2008, 13:28
aveva la 0503 mi sembra di serie...ora la 0801
Come l'hai messa?
Volevo metterla anch'io ma con l'utility AsusUpdate mi da solo la versione 603 disponibile, mentre sul sito c'è la 801. Dici che sia meglio scaricarla e flasharla o se non è disponibile con asusupdate è per incompatibilità?
Con la 801 c'è la voce "NB>SB" che regola il molti?
Come l'hai messa?
Volevo metterla anch'io ma con l'utility AsusUpdate mi da solo la versione 603 disponibile, mentre sul sito c'è la 801. Dici che sia meglio scaricarla e flasharla o se non è disponibile con asusupdate è per incompatibilità?
Con la 801 c'è la voce "NB>SB" che regola il molti?
c'e' ez flash...ho fatto update con quello da bios su chiave usb...scompattato il file flashato e via...poi a me nn ha piu' visto il raid..
si e' apparsa la voce del moltiplicatore del NB;)
Come l'hai messa?
Volevo metterla anch'io ma con l'utility AsusUpdate mi da solo la versione 603 disponibile, mentre sul sito c'è la 801. Dici che sia meglio scaricarla e flasharla o se non è disponibile con asusupdate è per incompatibilità?
Con la 801 c'è la voce "NB>SB" che regola il molti?
comunque nn credo dia problemi di compatibilita'...l'avrebbero messa come beta sul sito...vai tranquillo e flasha secondo me...:D
lor68pdit
20-01-2008, 14:24
comunque nn credo dia problemi di compatibilita'...l'avrebbero messa come beta sul sito...vai tranquillo e flasha secondo me...:D
Ho flashato la 801 ma c'è una cosa anomala: prima quando uscivo dal bios si riavviava senza spegnere ventole e pc, ora si spegne tutto per 2 secondi e poi si avvia da solo e ci mette una vita a togliere lo screen asus! La tua fa così? Che sia il procio o le ram?
Ho flashato la 801 ma c'è una cosa anomala: prima quando uscivo dal bios si riavviava senza spegnere ventole e pc, ora si spegne tutto per 2 secondi e poi si avvia da solo e ci mette una vita a togliere lo screen asus! La tua fa così? Che sia il procio o le ram?
si si stessa identica cosa...lo screen lo toglie presto...il logo della mobo diciamo...quello al limite lo elimini da bios..nn credo sia un problema comunque..tu l'hai occato il tuo?io inizio ora..in pratica bisogna lasciare il multi a 11.5 salire di fsb..ma in pratica gli altri molti superiori nn funzionano giusto?
lor68pdit
20-01-2008, 14:44
si si stessa identica cosa...lo screen lo toglie presto...il logo della mobo diciamo...quello al limite lo elimini da bios..nn credo sia un problema comunque..tu l'hai occato il tuo?io inizio ora..in pratica bisogna lasciare il multi a 11.5 salire di fsb..ma in pratica gli altri molti superiori nn funzionano giusto?
Eh, abbiamo la stessa mobo ma non abbiamo la stessa cpu. Io utilizzo il 6000 X2.
Comunque a vedere come parte rispetto a prima, e considerando la fatica che faccio a connettermi con l'asus, sia i bios che il sito fanno pietà.
Eh, abbiamo la stessa mobo ma non abbiamo la stessa cpu. Io utilizzo il 6000 X2.
Comunque a vedere come parte rispetto a prima, e considerando la fatica che faccio a connettermi con l'asus, sia i bios che il sito fanno pietà.
effettivamente e' lento e stralento il sito...sta rullando un 3D06 con vga @ 600/1600 e e Ph9600 @ default..vediamo che ne esce fuori..
ma siamo solo io e ross ad avere il phenom?
http://img301.imageshack.us/img301/9118/9335phenomgx23dmark06mesd7.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=9335phenomgx23dmark06mesd7.jpg)
lor68pdit
20-01-2008, 15:03
effettivamente e' lento e stralento il sito...sta rullando un 3D06 con vga @ 600/1600 e e Ph9600 @ default..vediamo che ne esce fuori..
ma siamo solo io e ross ad avere il phenom?
Si, ma siamo in 5 mi sembra con la stessa mobo.
Nel bios ci sono voci che non si sa cosa fanno......che troviamo una guida dettagliata o fammo a casaccio? Certo che la asus anche con i manuali lascia a desiderare.
Es. di una voce nel bios:
Auto Xpress> Enable o Disable
Ma che c...o è stò Xpress????????????????????
Sono dei phenomeni!!!
Si, ma siamo in 5 mi sembra con la stessa mobo.
Nel bios ci sono voci che non si sa cosa fanno......che troviamo una guida dettagliata o fammo a casaccio? Certo che la asus anche con i manuali lascia a desiderare.
Es. di una voce nel bios:
Auto Xpress> Enable o Disable
Ma che c...o è stò Xpress????????????????????
Sono dei phenomeni!!!
mi sembra che Xpress sia per ottimizzare il rapporto tra cpu e gpu ati...nel tuo caso va bene su auto...edit enable e' corretto
le voci son stradiverse dalla mia dfi expert...
allora
fsb*multi cpu=frequenza...
fsb*multi NB = HT
quindi
220*11.5=2530 cpu
220*8= 1760 HT link...
ht deve sempre stare sui 1800 da come ho letto corretto?
lor68pdit
20-01-2008, 15:20
mi sembra che Xpress sia per ottimizzare il rapporto tra cpu e gpu ati...nel tuo caso va bene su auto...edit enable e' corretto
le voci son stradiverse dalla mia dfi expert...
allora
fsb*multi cpu=frequenza...
fsb*multi NB = HT
quindi
220*11.5=2530 cpu
220*8= 1760 HT link...
ht deve sempre stare sui 1800 da come ho letto corretto?
Si, 1800 Mhz e stesso parametro anche tra NB>SB
Si, 1800 Mhz e stesso parametro anche tra NB>SB
NB>SB che intendi?nn mi pare si possa regolare...:mbe:
lor68pdit
20-01-2008, 15:27
NB>SB che intendi?nn mi pare si possa regolare...:mbe:
Mi sembrava che ross74 l'avesse. Forse mi sbaglio.
Mi sembrava che ross74 l'avesse. Forse mi sbaglio.
stesso bios stessa mobo...dovresti averla anche tu..io non la vedo :mbe:
posso regolare i voltaggi ma come molti ho solo cpu e NB...
lor68pdit
20-01-2008, 15:47
stesso bios stessa mobo...dovresti averla anche tu..io non la vedo :mbe:
posso regolare i voltaggi ma come molti ho solo cpu e NB...
Ora sto facendo un orthos a 3300MHz, poi guardo meglio.
Però, in full a 45° non mi sembra male con lo zalman 9500
Ora sto facendo un orthos a 3300MHz, poi guardo meglio.
Però, in full a 45° non mi sembra male con lo zalman 9500
si va bhe non credo che le temp siano dettate dalla mobo? ho sbaglio? :confused:
Ora sto facendo un orthos a 3300MHz, poi guardo meglio.
Però, in full a 45° non mi sembra male con lo zalman 9500
:eek: ci arrivasse il 9600 a quella freq :stordita: ma al superpi quanto fai?
lo zalman e' fantastico..lo ho sull'altra mobo (expert) con il 165 @2600
si trova pochissimo in rete su questa mobo e sul phenom escludendo le recensioni intendo...:muro:
si va bhe non credo che le temp siano dettate dalla mobo? ho sbaglio? :confused:
non credo incida piu' di tanto..
il limite massimo di HT qual'e' per la stabilita'?
e come voltaggi massimi partendo dal fatto che il 9600 sta a 1.2v di default?
ma l'overdrive lo avete su?che versione?io ho la beta ho provato a impostare che partisse in automatico all'avvio di win e mi ha freezato il pc...:muro:
lor68pdit
20-01-2008, 16:08
Per la stabilità se non tiene abbassi il molti a 4x, come voltaggio sono ancora a default, finito il test comincio a pestarlo un pò. Non ho capito cosa intendeva per "dettato dalla mobo".
Come overdrive ho quello del cd e funziona bene. Strano!!!!
Per la stabilità se non tiene abbassi il molti a 4x, come voltaggio sono ancora a default, finito il test comincio a pestarlo un pò. Non ho capito cosa intendeva per "dettato dalla mobo".
Come overdrive ho quello del cd e funziona bene. Strano!!!!
io lo ho a 8x il molti dell'HT...:mbe:
nel senso che le temperature del procio sono strettamente legate alla mobo...certo se si ha una mobo "fresca" come dissipazione generali non credo che lo sbalzo sia piu' di 1 2 gradi rispetto ad una mobo piu' calda..
...non capisco perche' da bios il molti sia sbloccato verso l'alto..si imposta a 13x esempio...riavvi...e ti ritrovi su cpuz alla stessa frequenza col molti a x11.5..
rientri nel bios e lo trovi a 13x ancora...:mbe:
che sia colpa del bios che nn sfrutta i molti o semplicemente un errore e toglieranno la visualizzazione degli altri molti nn sfruttabili...
questo e' il max a quanto pare per il mio phenom...
http://img227.imageshack.us/img227/2847/2817largecn0.jpg (http://imageshack.us)
...non capisco perche' da bios il molti sia sbloccato verso l'alto..si imposta a 13x esempio...riavvi...e ti ritrovi su cpuz alla stessa frequenza col molti a x11.5..
rientri nel bios e lo trovi a 13x ancora...:mbe:
che sia colpa del bios che nn sfrutta i molti o semplicemente un errore e toglieranno la visualizzazione degli altri molti nn sfruttabili...
questo e' il max a quanto pare per il mio phenom...
se leggevi i pos precedenti ci eravamo già passati e eravamo convenuti che era un problema i bios
se leggevi i pos precedenti ci eravamo già passati e eravamo convenuti che era un problema i bios
avevo letto si e mi son perso la conclusione :stordita: avevo letto di qualche problema ma qualche post mi e' sfuggito :doh: quindi nn si sa se toglieranno i moltiplicatori nn applicabili oppure li renderanno applicabili...
Sire_Angelus
20-01-2008, 19:32
ragazzi... allora.. scusatemi, ma volevo chiedervi.. impressioni d'uso dell'amd overdrive?
avevo letto si e mi son perso la conclusione :stordita: avevo letto di qualche problema ma qualche post mi e' sfuggito :doh: quindi nn si sa se toglieranno i moltiplicatori nn applicabili oppure li renderanno applicabili...
allora il molti anche se lo aumenti non cambia un tubo quindi lascialo a defoul 11,5 meglio se 11 così è un numero intero
ragazzi... allora.. scusatemi, ma volevo chiedervi.. impressioni d'uso dell'amd overdrive?
per quanto riguarda l'overdrive in se non è male l'unico problema sono i bios che quindi danno qualche problema in quel senso poi per il resto è ottimo ;)
ragazzi... allora.. scusatemi, ma volevo chiedervi.. impressioni d'uso dell'amd overdrive?
credo lo usero' come monitoring...e test eventualmente visto che ha dei bench integrati...fare overclock da win mi e' sempre stato sconsigliato..meglio da BIOS..detto questo merita come programma :) completo e intuitivo..
lor68pdit
20-01-2008, 21:04
credo lo usero' come monitoring...e test eventualmente visto che ha dei bench integrati...fare overclock da win mi e' sempre stato sconsigliato..meglio da BIOS..detto questo merita come programma :) completo e intuitivo..
Ho visto che se usato con criterio AMD OVERDRIVE funziona, come ad esempio se si abbassa l'HT da 5x a 4x bisogna aver prima superato di un 10% i 1000Mhz, altrimenti i valori vanno troppo sotto e si blocca.
Comunque sono arrivato a 3400Mhz di clock con HT a 900Mhz e ram a 667 ma non mi vede più gli HDD esterni (USB) cosa può essere?
credo lo usero' come monitoring...e test eventualmente visto che ha dei bench integrati...fare overclock da win mi e' sempre stato sconsigliato..meglio da BIOS..detto questo merita come programma :) completo e intuitivo..
comunque 2800 a 1.28v non è niente male, secondo me smanettandoci per bene i 3ghz li prendi...
p.s.: siamo già a 2 su 2 a 2800!
comunque 2800 a 1.28v non è niente male, secondo me smanettandoci per bene i 3ghz li prendi...
p.s.: siamo già a 2 su 2 a 2800!
son rimasto anche io piacevolmente impressionato per via del vcore basso...smanettando intendi lavorare sui timings delle ram?
speriamo rilascino un bios nuovo a breve...mi sembra un po' "ballerino" lo o801 :mbe: ogni tanto a random mi abbassa il molti da 11.5 a 11...e ogni tanto mi sballa il vcore..entrambi rilevati con l'ultimo cpuz..
EDIT ho disinstallato amd overdrive (avevo la versione beta scaricata dal sito asus) e adesso al riavvio cpuz mi mantiene molti e valore del vcore come li imposto da bios..mi sa che andava in conflitto...:mbe: domani recupero la versione del cd originale..e vediamo..
lor68pdit
21-01-2008, 00:04
Voglia di provarlo. Fine settimana saremo in 3 con il 9600!!!! Mal che vada butto via il muletto!!!!
ho provato a reinstallare AMD OVERDRIVE 2.14 beta..
http://img261.imageshack.us/img261/7418/immaginemodimi8.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immaginemodimi8.jpg)
A parte un freeze al riavvio :rolleyes: ecco la situazione
amd overdrive status
core #1 #4 a 245*11
Core #2 #3 a 245*11.5
voltaggio uguale 1.225v
cpuz rileva il core #1 giustamente a 245*11 ma i 1.328v non so dove li veda...il voltaggio da BIOS e' 1.2875v
il superPi testimonia il calo di prestazioni...29.093s contro i 27.860s dell'altro screen...
qualcosa nn torna...:mbe:
AMD OVERDRIVE da i numeri spesso e volentieri non fidarti io ho smesso di farlo a 2817 ti è rimasto stabile il procio ? io li hi toccati ma il 3dm si pianta a te come si comporta ?
AMD OVERDRIVE da i numeri spesso e volentieri non fidarti io ho smesso di farlo a 2817 ti è rimasto stabile il procio ? io li hi toccati ma il 3dm si pianta a te come si comporta ?
ciao ross...ma tu usavi la versione beta 2.14 di AOD?in game (BF2142 e CSS)e dopo un superPi 32 e' stabile..ho solo dovuto alzare leggermente in vcore e portarlo a 1.30 circa..cmq pare tutto ok...hai provato ad overvoltare anche il NB?magari li si guadagna ancora qualcosa...
ciao ross...ma tu usavi la versione beta 2.14 di AOD?in game (BF2142 e CSS)e dopo un superPi 32 e' stabile..ho solo dovuto alzare leggermente in vcore e portarlo a 1.30 circa..cmq pare tutto ok...hai provato ad overvoltare anche il NB?magari li si guadagna ancora qualcosa...
le temperature durante un superpi da 32MB e una sezione di game di BF2142?
le temperature durante un superpi da 32MB e una sezione di game di BF2142?
sono intorno ai 40-41 gradi col superPi...bf2142 non lo so sinceramente ma credo che piu' o meno siam la...considera che sta sotto al golden orb II ;)
YES versione beta 2.14 di AOD comunque complimenti per fsb io a 245 non ci arrivo di vcore non posso scendere sotto 1,34 in ogni caso sto procio mi piace
YES versione beta 2.14 di AOD comunque complimenti per fsb io a 245 non ci arrivo di vcore non posso scendere sotto 1,34 in ogni caso sto procio mi piace
a me la versione beta provoca dei freeze della macchina...dovro' provare la 2.10..
leggermente piu' fortunello il mio ehehe :sofico: alla fine nn credo che ci sia sta grande differenza prestazionale tra i due..
esclusion fatta dei margini di OC (vengo da un opty 165 sfortunato passato da 1.8 a soli 2.6 e rotti ghz) per il resto piace anche a me...in game i miglioramenti si vedono alla fine ho provato praticamente solo bf2142 e un paio di sessioni di css dove conta molto il procio (ora css nn mi fa entrare in nessun server deve essersi corrotto qualcosa :muro: ) visto che sono su un macchina provvisoria fatta da mezzi componenti del mio "vecchio" e questi in test..
Ora nn so se tenere questo intanto e poi cambiarlo col black edition perche' la storia del molti fintamente sbloccato nn la digerisco eheheh :D
bhè io l'ho provato con Crysis , gear of wars , lost planet , cod4 , Juiced2 risultato perfetta meglio del 5600 che monto attualmente
bhè io l'ho provato con Crysis , gear of wars , lost planet , cod4 , Juiced2 risultato perfetta meglio del 5600 che monto attualmente
eccolo la...difatti sono indeciso se...tenere questo con la stessa piastra che hai tu e poi passare ad un black rivendendo questo oppure se apettare e tenere il 165 su dfi....l'idea di provare la piattaforma spider con crossfire mi solletica abbastanza...e cmq la mia vga ormai..e' ora di cambiarla...:muro:
io la piattaforma spider l'ho provata (pghenom,asus M3n,ati 3870 ) ve bene ma va meglio con un invidia tipo la 8800 gts lo so altro prezzo , la 3870 va nbene in tutti i gichi tranne in crysis che diventa ingiocabile .
io la piattaforma spider l'ho provata (pghenom,asus M3n,ati 3870 ) ve bene ma va meglio con un invidia tipo la 8800 gts lo so altro prezzo , la 3870 va nbene in tutti i gichi tranne in crysis che diventa ingiocabile .
pensavo ad un crossfire...visto che gioco almeno a 1600x1200:D
raggiunti i 247 di fsb e chiuso il superPi..
DAmmi le impostazioni che ci provo pure io (come faiiiiiiii) :muro:
DAmmi le impostazioni che ci provo pure io (come faiiiiiiii) :muro:
Eccole qua
FSB 247
PCIE FREQ 101
MULTI 11.5X
PROCESSOR-NB FREQ. MULTI 8X
POCESSOR VOLTAGE 1.3125v
DDR VOLTAGE 1.90
NORTHBRIDGE VOLTAGE MANUAL
HT VOLTAGE 1.30V
CORE/PCIE VOLTAGE 1.20
POI SU DRAM TIMING CONF
MEMORY CLOCK MODE LIMIT
MEM VALUE 667
2T ENABLED
DRAM TIMING MODE BOTH
CAS 5
TRCD 5
TRP 5
TRAS 15
TRC 18
Tutte le altre voci su auto...
screen
http://img47.imageshack.us/img47/7204/spi247x11527656slargeiy3.jpg (http://imageshack.us)
Eccole qua
FSB 247
PCIE FREQ 101
MULTI 11.5X
PROCESSOR-NB FREQ. MULTI 8X
POCESSOR VOLTAGE 1.3125v
DDR VOLTAGE 1.90
NORTHBRIDGE VOLTAGE MANUAL
HT VOLTAGE 1.30V
CORE/PCIE VOLTAGE 1.20
POI SU DRAM TIMING CONF
MEMORY CLOCK MODE LIMIT
MEM VALUE 667
2T ENABLED
DRAM TIMING MODE BOTH
CAS 5
TRCD 5
TRP 5
TRAS 15
TRC 18
Tutte le altre voci su auto...
screen
http://img47.imageshack.us/img47/7204/spi247x11527656slargeiy3.jpg (http://imageshack.us)
complimenti!! tra l'altro la differenza consistente tra il tuo vcore e quello di ROSS74 dimostra proprio quanto immaturi siano ancora i phenom, probabilmente il tuo è stato prodotto in una seconda "sfornata" mentre quello di Ross era uno dei primi. Quindi penso che a 1.35v un phenom a 2.3ghz consumi davvero 95w, ma a 1.20v penso che sia intorno ai 70W al massimo (a 2.3ghz). Quindi con il tuo occato a 2.8ghz con vcore a 1.32v riesci a consumare quanto quello di ross a default!!!
Assurdo!!
Spero che i B3 siano tutti come il tuo o anche meglio...
complimenti!! tra l'altro la differenza consistente tra il tuo vcore e quello di ROSS74 dimostra proprio quanto immaturi siano ancora i phenom, probabilmente il tuo è stato prodotto in una seconda "sfornata" mentre quello di Ross era uno dei primi. Quindi penso che a 1.35v un phenom a 2.3ghz consumi davvero 95w, ma a 1.20v penso che sia intorno ai 70W al massimo (a 2.3ghz). Quindi con il tuo occato a 2.8ghz con vcore a 1.32v riesci a consumare quanto quello di ross a default!!!
Assurdo!!
Spero che i B3 siano tutti come il tuo o anche meglio...
grazie!ma ho le ram che nn mi seguono...
sono a 2.9GHZ :eek:
http://img341.imageshack.us/img341/8035/2900largeln2.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=2900largeln2.jpg)
:eek: :winner: :eek:
Passati i 2.9ghz e abbattuto il muro dei 27secondi al superPi!
http://img529.imageshack.us/img529/8199/290926937largeyt9.jpg (http://imageshack.us)
Peccato per le ram...:muro: devo procurarmene altre!:sofico:
MonsterMash
21-01-2008, 22:41
Sarebbe il caso di postare la sigla della cpu, per poter fare una statistica simile a quelle che si facevano ai tempi dei k8 e k9, in cui si sapeva che c'erano alcuni lotti più fortunati, e altri meno, riconoscibili dalla settimana di produzione inserita nella sigla.
Cmq ottimi i 2900mhz, chissà a quanto arriveresti con un vcore di 1.5V, con cpu scoperchiata e con un raffreddamento come si deve :D.
MonsterMash
21-01-2008, 22:42
:eek: :winner: :eek:
Passati i 2.9ghz e abbattuto il muro dei 27secondi al superPi!
http://img529.imageshack.us/img529/8199/290926937largeyt9.jpg (http://imageshack.us)
Peccato per le ram...:muro: devo procurarmene altre!:sofico:
Ma mettile cas5, e prova a salire ancora un po'!
stalker170
21-01-2008, 22:43
Sarebbe il caso di postare la sigla della cpu, per poter fare una statistica simile a quelle che si facevano ai tempi dei k8 e k9, in cui si sapeva che c'erano alcuni lotti più fortunati, e altri meno, riconoscibili dalla settimana di produzione inserita nella sigla.
Cmq ottimi i 2900mhz, chissà a quanto arriveresti con un vcore di 1.5V, con cpu scoperchiata e con un raffreddamento come si deve :D.
......e con il moltiplicatore intero (10x o 9x) e con un ulteriore divisore alle ram :D
Sarebbe il caso di postare la sigla della cpu, per poter fare una statistica simile a quelle che si facevano ai tempi dei k8 e k9, in cui si sapeva che c'erano alcuni lotti più fortunati, e altri meno, riconoscibili dalla settimana di produzione inserita nella sigla.
Cmq ottimi i 2900mhz, chissà a quanto arriveresti con un vcore di 1.5V, con cpu scoperchiata e con un raffreddamento come si deve :D.
qunado l'ho messa su nn la ho neanche segnata:doh: entro settimana la smonto poi vi dico:D
considerate che sto provando a chiudere solo il superpi per ora..:D
comunque non mi lamento...prendesse i 3ghz...:sofico: ma la vedo dura dura...con il vcore ad aria fin dove posso arrivare secondo voi?
......e con il moltiplicatore intero (10x o 9x) e con un ulteriore divisore alle ram :D
bello l'avatar :asd: :asd:
ma a quanto dovrei provare?adesso le tengo a 533 253x11.5...
Athlon 64 3000+
21-01-2008, 22:56
grazie!ma ho le ram che nn mi seguono...
sono a 2.9GHZ :eek:
http://img341.imageshack.us/img341/8035/2900largeln2.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=2900largeln2.jpg)
A quanto è il v-core di default della tua cpu?
A quanto è il v-core di default della tua cpu?
1.20v @ 220x11.5
stalker170
21-01-2008, 22:58
bello l'avatar :asd: :asd:
ma a quanto dovrei provare?adesso le tengo a 533 253x11.5...
intanto la cpu impostala a 10X x quanto riguarda le ram imposta un divisore + basso di 533mhz altrimenti gli dai + volts fino a 2.1V sempre con i timings 5-5-5-15 2T
A quanto è il v-core di default della tua cpu?
mi hai rubato la domanda :D
capitan_crasy
21-01-2008, 23:00
:eek: :winner: :eek:
Passati i 2.9ghz e abbattuto il muro dei 27secondi al superPi!
Peccato per le ram...:muro: devo procurarmene altre!:sofico:
Ottimo!:winner:
Messo sul Thread Ufficiale K10!:read:
intanto la cpu impostala a 10X x quanto riguarda le ram imposta un divisore + basso di 533mhz altrimenti gli dai + volts fino a 2.1V sempre con i timings 5-5-5-15 2T
mi hai rubato la domanda :D
sotto mi resta solo 400 come divisore...poi questa piastra da come ho capito permette di usare settaggi diversi per i due banchi di ram tramite la funzione ungaged..adesso ato ad 1.96v
e poi c'e' una voce nel bios che dice
chipset - entro ed ho PCI Ex cobfiguration e Hyper Transport Configuration
entro nella second a e ho:
Isochronous Flow-Control Mode
HT link Tristate
Unit ID Clumping
2x LCLK Mode
tutte su disabled...avete idea di che siano?:mbe:
Ottimo!:winner:
Messo sul Thread Ufficiale K10!:read:
:cincin: :yeah: :cincin:
Grazie Capitan Crasy!Un onore!:D
se avete suggerimenti da darmi non esitate mi raccomando!!
ottimo!!! dai che prendi i 3ghz!!! :D
intanto la cpu impostala a 10X x quanto riguarda le ram imposta un divisore + basso di 533mhz altrimenti gli dai + volts fino a 2.1V sempre con i timings 5-5-5-15 2T
mi hai rubato la domanda :D
2.1v:eek: nn son tanti per le xms2?
3.0Ghz presi @ 261*11.5 ad aria!!:winner: :winner: :winner:
mi sta regalando grosse soddisfazioni questo Phenom non c'e' che dire...
http://img144.imageshack.us/img144/5237/immagine232largexf5.jpg (http://imageshack.us)
paolo.oliva2
22-01-2008, 01:49
3.0Ghz presi @ 261*11.5 ad aria!!:winner: :winner: :winner:
mi sta regalando grosse soddisfazioni questo Phenom non c'e' che dire...
http://img144.imageshack.us/img144/5237/immagine232largexf5.jpg (http://imageshack.us)
COMPLIMENTI
COMPLIMENTI
Grazie paolo..finalmente li ho presi:sofico: ..ora devo affinare i settaggi :D in pratica ho fatto tutto stasera accompagnato dal sonno :D
paolo.oliva2
22-01-2008, 02:06
Grazie paolo..finalmente li ho presi:sofico: ..ora devo affinare i settaggi :D in pratica ho fatto tutto stasera accompagnato dal sonno :D
Ho riportato il tuo "successo" anche nel tread di discussione del Phenom. Complimenti ancora.... ma sono queste le soddisfazioni delle ore piccole ^^
Ho riportato il tuo "successo" anche nel tread di discussione del Phenom. Complimenti ancora.... ma sono queste le soddisfazioni delle ore piccole ^^
ehehe grazie della pubblicita' dovro' fare un salto anche di la hai ragione :D
stanotte ho pensato finche' nn li prendo i 3.0ghz nn prendo sonno :asd:
non ci mai sperato di raggiungerli guardando in rete..e "solamente" ad aria men che meno...e' andata bene!:D
COMPLIMENTI ci son tornato sopra pure io oggi lo smonto e mi leggo la versione ma credo che la tua salga di più anche in favore di un consmo più basso complimenti ancora per fsb
ninja750
22-01-2008, 09:28
complimenti! è stabile solo con 1,504 o magari bastano 1,45v? hai mica provato a vedere se rmclock è compatibile? :)
Ragazzi ma impressioni sull amd overdrive???
facilità d' utilizzo?
problemi?
paolo.oliva2
22-01-2008, 11:02
Volevo farvi una domanda, perché da quello che avevo capito (spero di non averlo sognato) c'è la possibilità di overcloccare anche su un singolo core del 9600.
Mi interesserebbe MOLTO questo, perché io non uso programmi multi-core.
Cioè... quello che intendo dire, è che se anche uno solo dei core potesse arrivare a frequenze di 3,2-3,3 ed i rimanenti lasciarli anche a frequenze più basse, la cosa mi alluperebbe molto.
Io sto aspettando a cambiare il sistema perché non vorrei prendermi un X2 e poi mangiarmi le mani pensando ad un X4 o meglio un X3.
Spero che gli X3 a fronte di un TDP inferiore siano un attimino più overcloccabili e che non siano proprio taroccati troppo a livello di silicio... nel senso che spero che siano "difettosi" solo per via di un core non funzionante e non una produzione non pulita di silicio.
Se con gli X3 si dovesse salire meglio anche se leggermente... rimedio gli euro e parto con l'acquisto.
MonsterMash
22-01-2008, 11:13
Volevo farvi una domanda, perché da quello che avevo capito (spero di non averlo sognato) c'è la possibilità di overcloccare anche su un singolo core del 9600.
Mi interesserebbe MOLTO questo, perché io non uso programmi multi-core.
Cioè... quello che intendo dire, è che se anche uno solo dei core potesse arrivare a frequenze di 3,2-3,3 ed i rimanenti lasciarli anche a frequenze più basse, la cosa mi alluperebbe molto.
Io sto aspettando a cambiare il sistema perché non vorrei prendermi un X2 e poi mangiarmi le mani pensando ad un X4 o meglio un X3.
Spero che gli X3 a fronte di un TDP inferiore siano un attimino più overcloccabili e che non siano proprio taroccati troppo a livello di silicio... nel senso che spero che siano "difettosi" solo per via di un core non funzionante e non una produzione non pulita di silicio.
Se con gli X3 si dovesse salire meglio anche se leggermente... rimedio gli euro e parto con l'acquisto.
I moltiplicatori dei 4 core sono indipendenti tra loro, però mi pare di aver capito che l'unico programma che per il momento è in grado di gestirli è l'AOD. Io non l'ho usato molto, ma mi sembra che non possa applicare l'OC all'avvio del pc. Mi sbaglio?
Certo sarebbe bello avere una versione un po' più completa di RMClock, in cui magari sia possibile stabilire dei profili "performance on demand" diversi per ogni singolo core. Così si alzerebbe la frequenza solo di quello che venisse effettivamente utilizzato...
Per i 3ghz di karont3... che dire, complimentissimi! Io con quella cpu impazzirei :D.
MonsterMash
22-01-2008, 11:16
Volevo farvi notare che l'HT di karont3 è a 1000mhz. Suggerisco a ross di provare ad abbassarlo anche lui, e a vedere se riesce a salire un altro po'.
Ciao!
Riporto la sigle del mio procio :
HD9600WCJ4BGD
CAAZB AA 0743MPMW
1942374K70267
Volevo farvi notare che l'HT di karont3 è a 1000mhz. Suggerisco a ross di provare ad abbassarlo anche lui, e a vedere se riesce a salire un altro po'.
Ciao!
ho scoperto che sulla mia cpu se stò troppo basso di ht non mi parte più la macchina (è assurdo lo so) quindi devo trovare un equilibrio
MonsterMash
22-01-2008, 12:03
Riporto la sigle del mio procio :
HD9600WCJ4BGD
CAAZB AA 0743MPMW
1942374K70267
Quindi CAAZB della quarantatresima settimana del 2007. Poi sentiamo quella di karont3 :).
propongo agli esperti di fare una guida sull AOD :cool:
capitan_crasy
22-01-2008, 12:18
Quindi CAAZB della quarantatresima settimana del 2007. Poi sentiamo quella di karont3 :).
no, la sigla del periodo di produzione sono queste:
HD9600WCJ4BGD
CAAZB AA 0743MPMW
1942374K70267
Anno 07 Settimana 43...
eccomi qua ragazzi!
Grazie ancora per i complimenti!!!:cincin: :cincin:
a livello di vcore..bhe ho overvoltato un po' tutto chipset incluso fino ai limiti...diciamo che ho dato ai componenti tutta la benza di cui avevano bisogno:D ...ora si tratta di affinarlo nei vari settaggi...
Dispiace non avere sotto mano delle ram piu' performanti perche' mettendole in sincrono sicuramente cambiaerebbe e non di poco il risultato al superPi (ricordate che le tengo a 533...:muro: )
La stabilita' credo l'abbia solo col superPi anche perche' qualsiasi altro test che richiederebbe ore nn mi fido ad eseguirlo visto l'overvolt atroce che gli ho dato..ad aria mi friggo il procio mi sa...appena parte il Pi va sui 60 e passa gradi :muro:
Il discorso dell'HT a 1000 (come x2 e opteron) credo sia dovuto al fatto che ho messo le ram a 533...se le tengo a 667 va sui duemila...ma il problema sono le ram che nn me lo permettono (tenute a 1.98v)...
Comunque vedere i 3.0ghz anche se per un superPi e' stato bello ve lo assicuro :D
AOD permette se nn erro di modificare il clock dei singoli core...se vedete il mio post precedente dove c'e' lo screen vedete che i 4 core hanno freq di lavoro diverse ed evidenziate..per quel che mi riguarda mi ha deluso come stabilita'...ok stavo usando la versione beta...attendiamo nuove release di AOD e BIOS in quanto sopra i 2.8ghz anche se clocckato da bios come ho sempre fatto la stabilita' lascia a desiderare..secondo me questo e' il vero bug del phenom...le frequenze le raggiunge...ma ad esempio capita che riavviando il sistema nn faccia il boot e tocca resettare..pero' il SPi lo fa...qui secondo me centran molto i bios..anche perche' in un pio di occasioni a fsb < 261 il procio mi dava frequenza (cpuz) default...il tutto IMHO ovviamente..
Secondo me il phenom ha le carte in regola per andare forte come frequenze..non e' un limite strutturale del procio ma del contorno inteso come BIOS..troppo freschi :stordita:
Per il discorso degli x3 ho letto che in pratica sono X4 nati con un core difettoso e quindi disabilitato in un secondo momento posti a prezzi piu' bassi onde evitare di buttarli..scelta commerciale e non tecnica quindi...
ho scoperto che sulla mia cpu se stò troppo basso di ht non mi parte più la macchina (è assurdo lo so) quindi devo trovare un equilibrio
HT è intorno a 2000 se le RAM stanno a 667....1000 se metti le ram a 533...
Anche a me non partiva tenendo le ram a 667 e fsb troppo basso...
CoolBits
22-01-2008, 12:46
Ma test di stabilità ne avete fatti???? io ho visto solo cpuz o spi1M...e m'interessa sapere se quel'oc si può tenere in uso giornaliero.
complimenti! è stabile solo con 1,504 o magari bastano 1,45v? hai mica provato a vedere se rmclock è compatibile? :)
secondo me regge i 3ghz anche a voltaggio inferiore ma devo provare ed affinare un po' tutti i settaggi...praticamente ho fatto tutto ieri notte e di sicuro diversi valori del bios non sono ottimizzati (timings della ram e voltaggi in primis...):coffee: :stordita:
Ma test di stabilità ne avete fatti???? io ho visto solo cpuz o spi1M...e m'interessa sapere se quel'oc si può tenere in uso giornaliero.
io ho cercato la frequenza massima..e magari riesco a limare ancora qualcosa ottimizzando come si deve..come uso giornaliero a 2.8ghz ci gioco tranquillamente a battlefield2142 per ore...poi il limite mio e' che sono ad aria..1.5v e in idle il procio a 60° comincia ad essere un po' pericoloso mi sa :D
azz 60° in idle sono tanti,ma sotto gli 1,5v non si avvia?
azz 60° in idle sono tanti,ma sotto gli 1,5v non si avvia?
:D so tantini si! per questo nn mi fido viste queste temp a fare test di ore..non reggerebbe sicuro e finirebbe fritto!:eek: :muro: ...non ho provato a vedere se parte sotto 1.5v..ci vorrebbe un impianto a liquido plug&play tipo quello coolermaster magari..
edit ho riprovato adesso a 3ghz e superpi 1M 1.5v non ha superato i 54° in idle e 59° in full detto da core temp 0.96.1 si vede che ieri sera era caldo di suo dopo tutti i test...
CoolBits
22-01-2008, 13:16
io ho cercato la frequenza massima..e magari riesco a limare ancora qualcosa ottimizzando come si deve..come uso giornaliero a 2.8ghz ci gioco tranquillamente a battlefield2142 per ore...poi il limite mio e' che sono ad aria..1.5v e in idle il procio a 60° comincia ad essere un po' pericoloso mi sa :D
Grazie...cmq continuo a seguire le vostre "imprese".... tienici aggiornati anche sulla massima frequenza utilizzabile per un daily use.
Ciao
come volevasi dimostrare..chiuso il SPi 1MB a 3ghz @ 1.456Vcore...:D
io invece stò cercando la frequenza massima in stabilità appurato che il mio a 2700 non fà una piega :D tento di salire ma ho grossi problemi a superare i 2,8 in ogni caso concordo che sia il bios uno dei responsabili a volte non mi riparte a 230 a volte a 238 tiene credo che il bios sia semplicemente acerbo in fase di spinta tra l'altro il 270 x 10 me lo regge quindi di fsb dovrebbe salire senza problemi
Ecco qua...3D06 @ 3GHZ vcore 1.456 con timings ram rivisti e abbassati chiuso senza errori!
http://img529.imageshack.us/img529/1411/10661largemi3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=10661largemi3.jpg)
Pero' in full sto a 75°..dopo una mezzoretta di BF2142 nessun problema di stabilita'!
vime76amd
22-01-2008, 14:31
sarà un thread molto corto... :sofico:
:D queste tue considerazioni sono sempre fuori luogo,e i fatti lo dimostrano:D
Ecco qua...3D06 @ 3GHZ vcore 1.456 con timings ram rivisti e abbassati chiuso senza errori!
http://img529.imageshack.us/img529/1411/10661largemi3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=10661largemi3.jpg)
Pero' in full sto a 75°..dopo una mezzoretta di BF2142 nessun problema di stabilita'!
altaaa la temperatura.. ma davvero complimenti.
ninja750
22-01-2008, 14:34
Ecco qua...3D06 @ 3GHZ vcore 1.456 con timings ram rivisti e abbassati chiuso senza errori!
http://img529.imageshack.us/img529/1411/10661largemi3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=10661largemi3.jpg)
Pero' in full sto a 75°..dopo una mezzoretta di BF2142 nessun problema di stabilita'!
veramente ottimo! sei sicuro sui gradi? non è che scazzano i sensori? se metti un dito sul dissy ti ustioni o è solo tiepido?
o e' core temp 0.96.1 che :hic: :hic: e' tiepido il dissy..anche vicino al procio..ma proprio tiepidino...niente di che...:mbe:
avete qualche altro programma da consigliarmi per rilevare la temperatura dei quad?edit Pardon...X4 :asd:
ecco una foto del pc per dar onore anche a lui :D
http://img85.imageshack.us/img85/4943/22012008259je6.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=22012008259je6.jpg)
ninja750
22-01-2008, 17:17
se è tiepido sei 50 non 70
:D queste tue considerazioni sono sempre fuori luogo,e i fatti lo dimostrano:D
saranno mica grandi risultati quelli che si vedono, molto scarsucci direi invece
sistemati un po i timngs e voltaggi..3ghz @ 1.376v 4 4 4 12
http://img518.imageshack.us/img518/5324/3001376largeuq0.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=3001376largeuq0.jpg)
sistemati un po i timngs e voltaggi..3ghz @ 1.376v 4 4 4 12
http://img518.imageshack.us/img518/5324/3001376largeuq0.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=3001376largeuq0.jpg)
x verificare la stabilità prima un prime per circa 7-8 ore. così potrai dire se 6 stabile, un superpi non dice nulla, manco un 3dmark
sistemati un po i timngs e voltaggi..3ghz @ 1.376v 4 4 4 12
http://img518.imageshack.us/img518/5324/3001376largeuq0.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=3001376largeuq0.jpg)
perfetto stiamo cominciando a migliorare :)
x verificare la stabilità prima un prime per circa 7-8 ore. così potrai dire se 6 stabile, un superpi non dice nulla, manco un 3dmark
non ho mai detto di essere stabile..immagino che giocare a bf2142 per un'ora nn voglia dire essere stabile:D ..ho sempre parlato di frequenza massima tutto qua ;)
non ho mai detto di essere stabile..immagino che giocare a bf2142 per un'ora nn voglia dire essere stabile:D ..ho sempre parlato di frequenza massima tutto qua ;)
Ah ok, ho capito male io allora, sorry :D
Kar0nt3 lascia stare safendi gli rode solo perchè non vuole ammettere che queste cpu salgono per lui sono merdine tutto qui.........
killer978
22-01-2008, 19:11
Kar0nt3 lascia stare safendi gli rode solo perchè non vuole ammettere che queste cpu salgono per lui sono merdine tutto qui.........
Evitate di rispondere altrimenti si andrà con la chiusura del tread come al solito :rolleyes: oppure con qualche sospensione, non date corda a chi cerca la lite!!!
x noi sono ottimi risultati quelli che state facendo , anche perche siete in pochi ad avere i Phenom quindi ben venga ogni minima informazione su queste CPU!! andate avanti e divertitevi ;)
Magari un bel corno d'oro x evitare qualche mal'occhio :asd:
speriamo bene...effettivamente per occarle come si deve queste cpu devi toccare diversi parametri...ieri sera nel sonno mi ero dimenticato di toccarne uno e l'ho lasciato su auto..ecco spiegato la differenza di vcore e stabilita' da stanotte ad oggi...mi piace come piattaforma...se fin ieri avevo dubbi se tenrmi il mio 165+la expert ora mi sa che tengo il phenom :D devo testare la stabilita' come diceva safendi giustamente perche' ho cercato i 3ghz ieri...vediamo a stabilita' come sta messo :D :sperem::D
karo ma poi si è capito il nesso tra la data di produzione di ross e la tua sul fatto di salire in frequenza?
DarKilleR
22-01-2008, 19:37
we ragazzi a me questa questa CPU mi stuzzica veramente parecchio...
Credo che un bel pensierino su ce lo potrei fare...
La cosa che mi interessa molto è la possibilità di OC dei core differenziata..
karo ma poi si è capito il nesso tra la data di produzione di ross e la tua sul fatto di salire in frequenza?
no perche' devo ancora smontarlo :asd: e prima nn l'ho letta :doh:
we ragazzi a me questa questa CPU mi stuzzica veramente parecchio...
Credo che un bel pensierino su ce lo potrei fare...
La cosa che mi interessa molto è la possibilità di OC dei core differenziata..
questa è una cosa da capire.
Se per ogni core si può solo modificare il molti è un po relativa la cosa,perchè non è che occhi un core ma dovresti decloccare gli altri (a meno di edizioni particolari)
we ragazzi a me questa questa CPU mi stuzzica veramente parecchio...
Credo che un bel pensierino su ce lo potrei fare...
La cosa che mi interessa molto è la possibilità di OC dei core differenziata..
gestita solo da AOD...che nel mio caso considero una rogna (2.14 beta) perche' installata mi da solo freeze...:rolleyes:
dovrebbe essere solo il molti..a me sballava il molti...
gestita solo da AOD...che nel mio caso considero una rogna (2.14 beta) perche' installata mi da solo freeze...
Quindi sto programma che doveva essere portentoso è solo una rogna?
Hai provato con versioni non in beta x vedere se funzionano meglio?
o ti serve per forza quella perchè disattiva il fix che diminuisce le prestazioni?
Quindi sto programma che doveva essere portentoso è solo una rogna?
Hai provato con versioni non in beta x vedere se funzionano meglio?
o ti serve per forza quella perchè disattiva il fix che diminuisce le prestazioni?
oddio sto gia a 3ghz senza AOD..devo provare la 2.10 ma ho paura che mi rogni anche quella :asd: intanto va bene cosi' senza AOD..credo che sia solo questione di multi..gestire 4fsb diversi come si fa con le ram poi?:muro: la vedo un po' improbabile..
lol
ma quindi come hai fatto a togliere il bugfix?
avevo letto si togliesse da aod
killer978
22-01-2008, 19:58
questa è una cosa da capire.
Se per ogni core si può solo modificare il molti è un po relativa la cosa,perchè non è che occhi un core ma dovresti decloccare gli altri (a meno di edizioni particolari)
Con il Black edition la cosa è mooolto comoda :D magari clokki di + i primi 2 core e downclokki gli ultimi 2, così facendo credo che i primi tenderanno a salire di + e daranno un booost in applicazioni che beneficiano poco di 3/4 core ;)
lol
ma quindi come hai fatto a togliere il bugfix?
avevo letto si togliesse da aod
non credo di averlo tolto :asd: pensaci 4 fsb diversi...4 frequenze di ram diverse...4 set di timing diversi..:eek:
Il cool n' quiet di amd se nn sbaglio lavora sull'abbassamento del molti e basta...stesso principio ma moltiplicato per 4 core :D
Dovresti provare e vedere come ti cambiano le prestazioni
cmq non credo che con aod istallato devi per forza usare quello per l' oc,però levi sto bugfix e ci dici che sensazioni ti da a pelle la cpu al pieno della potenza
Dovresti provare e vedere come ti cambiano le prestazioni
cmq non credo che con aod istallato devi per forza usare quello per l' oc,però levi sto bugfix e ci dici che sensazioni ti da a pelle la cpu al pieno della potenza
intanto verifico un po la stabilita'...e' due ore che sono sotto prime95 (la versione modificata per i quadricore quindi 4 istanze contemporanee) 4 4 4 12 261x11.5 @ 1.376 vcore ed e' tranquillo a 70°...
poi sicuramente provero' AOD ma la versione 10 nn la beta...
Comunque i bios hanno dei problemi...non compromettono la stabilita' ma il riavvio del sistema sotto OC a random...:rolleyes: si preme reset e via :sofico:
intanto verifico un po la stabilita'...e' due ore che sono sotto prime95 (la versione modificata per i quadricore quindi 4 istanze contemporanee) 4 4 4 12 261x11.5 @ 1.376 vcore ed e' tranquillo a 70°...
poi sicuramente provero' AOD ma la versione 10 nn la beta...
Comunque i bios hanno dei problemi...non compromettono la stabilita' ma il riavvio del sistema sotto OC a random...:rolleyes: si preme reset e via :sofico:
Sai cosa, il tuo dissi è inadatto per un quadcore secondo me.
Ti consiglierei di cambiarlo, se vuoi spremerlo ancora.
Sai cosa, il tuo dissi è inadatto per un quadcore secondo me.
Ti consiglierei di cambiarlo, se vuoi spremerlo ancora.
eh lo so...e' provvisorio per fortuna...ho il 9500 da metterci sopra che e' montato sull'altra mobo con l'opty 165...voglia di metterlo a liquido nn ce n'e' tanta :muro:
MonsterMash
22-01-2008, 20:38
Guardate che non serve installare l'AOD. Anche io ho avuto problemi con quel programma, il workaround viene applicato solo da alcune mobo e con particolari versioni del bios. Credo, anche guardando i valori del cpu score del 3dm06 e del spi di karont3, che nel suo caso sia già disabilitato.
Tra l'altro mi pare che nelle versioni attuali di AOD, compresa l'ultima beta, ancora non sia supportata l'opzione per abilitare o disabilitare il workaround.
Cmq se sei veramente RS a 3000mhz e con appena 1.376V, hai veramente una gran cpu! E probabile che overvoltando e raffreddando per bene prendi almeno latri 100mhz!
Guardate che non serve installare l'AOD. Anche io ho avuto problemi con quel programma, il workaround viene applicato solo da alcune mobo e con particolari versioni del bios. Credo, anche guardando i valori del cpu score del 3dm06 e del spi di karont3, che nel suo caso sia già disabilitato.
Tra l'altro mi pare che nelle versioni attuali di AOD, compresa l'ultima beta, ancora non sia supportata l'opzione per abilitare o disabilitare il workaround.
Cmq se sei veramente RS a 3000mhz e con appena 1.376V, hai veramente una gran cpu! E probabile che overvoltando e raffreddando per bene prendi almeno latri 100mhz!
quoto, secondo me con lo zalman 9500 e con un po' + di overvolt riesce anche a prendere i 3.1/3.2ghz!!
Guardate che non serve installare l'AOD. Anche io ho avuto problemi con quel programma, il workaround viene applicato solo da alcune mobo e con particolari versioni del bios. Credo, anche guardando i valori del cpu score del 3dm06 e del spi di karont3, che nel suo caso sia già disabilitato.
Tra l'altro mi pare che nelle versioni attuali di AOD, compresa l'ultima beta, ancora non sia supportata l'opzione per abilitare o disabilitare il workaround.
Cmq se sei veramente RS a 3000mhz e con appena 1.376V, hai veramente una gran cpu! E probabile che overvoltando e raffreddando per bene prendi almeno latri 100mhz!
Hai un elenco di mobo e bios per vedere se rientra la mia oer caso?
Per il discorso RS e' dalle 19:09 che rulla il prime95modQuad...nn fa na piega temp a tratti alte a seconda del test cmq sto fra 68° e 76°
A me da sw piace solo monitorare...overclock mi e' sempre stato sconsigliato da win...occo solo la vga con rivatuner da xp:D
quoto, secondo me con lo zalman 9500 e con un po' + di overvolt riesce anche a prendere i 3.1/3.2ghz!!
erik sei forte :asd: sei il re dell'ottimismo per quel che riguarda la mia cpu...fino adesso ci hai azzeccato :cincin:
erik sei forte :asd: sei il re dell'ottimismo per quel che riguarda la mia cpu...fino adesso ci hai azzeccato :cincin:
bene, spero di averci azzeccato ancora!! :D
MonsterMash
22-01-2008, 21:04
Hai un elenco di mobo e bios per vedere se rientra la mia oer caso?
Per il discorso RS e' dalle 19:09 che rulla il prime95modQuad...nn fa na piega temp a tratti alte a seconda del test cmq sto fra 68° e 76°
A me da sw piace solo monitorare...overclock mi e' sempre stato sconsigliato da win...occo solo la vga con rivatuner da xp:D
So solo che la dfi ce l'ha di sicuro, ma ha anche l'opzione per disattivarlo da bios. Poi mi pare che era stato messo anche nell'ultimo bios di una delle gigabyte, ma sto andando a memoria, e la mia memoria non è molto affidabile...
Per quanto riguarda il prime, per essere definito RS un sistema di solito deve passare almeno le 8 ore di prime. Anche se già dopo 5 si può dire che al 95% sei RS.
Però le temperature sono alte... diciamo che stai facendo il "burn-in" :).
Ed ecco a voi un po' di informazione: Forse non tutti sanno che... il burn-in è un procedimento praticato dagli overclocckers più folli per il quale si porta volontariamente una cpu ad una temperatura alta (solitamente proprio intorno ai 70°C) per un periodo variabile che può durare anche 24 ore di seguito. Il processo di burn-in permette alla cpu di rodarsi, in quanto durante quelle 24 ore avviene un processo di erosione del silicio che porta, alla fine, la cpu a funzionare a tensioni più basse, o a raggiungere overclocking più alti.
Solitamente per effettuare questa procedura si usano degli ottimi dissipatori per controllare le temperature, ma al contempo si danno grandi voltaggi alla cpu, per permetterle di scaldarsi a sufficenza.
Edit: mi correggo, sono andato a rileggermi la guida per il burn-in: il processo può durare anche 2 settimane di seguito! Altro che 24 ore :D
So solo che la dfi ce l'ha di sicuro, ma ha anche l'opzione per disattivarlo da bios. Poi mi pare che era stato messo anche nell'ultimo bios di una delle gigabyte, ma sto andando a memoria, e la mia memoria non è molto affidabile...
Per quanto riguarda il prime, per essere definito RS un sistema di solito deve passare almeno le 8 ore di prime. Anche se già dopo 5 si può dire che al 95% sei RS.
Però le temperature sono alte... diciamo che stai facendo il "burn-in" :).
Ed ecco a voi un po' di informazione: Forse non tutti sanno che... il burn-in è un procedimento praticato dagli overclocckers più folli per il quale si porta volontariamente una cpu ad una temperatura molto alta (solitamente anche vicina ai 100°C) per un periodo variabile che può durare anche 24 ore di seguito. Il processo di burn-in permette alla cpu di rodarsi, in quanto durante quelle 24 ore avviene un processo di erosione del silicio che porta, alla fine, la cpu a funzionare a tensioni più basse, o a raggiungere overclocking più alti.
Solitamente per effettuare questa procedura si usano degli ottimi dissipatori per controllare le temperature, ma al contempo si danno grandi voltaggi alla cpu, per permetterle di scaldarsi a sufficenza.
Edit: mi correggo, sono andato a rileggermi la guida per il burn-in: il processo può durare anche 2 settimane di seguito! Altro che 24 ore :D
strabèl!! comunque non penso che quelle temperature siano veritiere...
Però le temperature sono alte... diciamo che stai facendo il "burn-in" :).
Ed ecco a voi un po' di informazione: Forse non tutti sanno che... il burn-in è un procedimento praticato dagli overclocckers più folli per il quale si porta volontariamente una cpu ad una temperatura alta (solitamente proprio intorno ai 70°C) per un periodo variabile che può durare anche 24 ore di seguito. Il processo di burn-in permette alla cpu di rodarsi, in quanto durante quelle 24 ore avviene un processo di erosione del silicio che porta, alla fine, la cpu a funzionare a tensioni più basse, o a raggiungere overclocking più alti.
Solitamente per effettuare questa procedura si usano degli ottimi dissipatori per controllare le temperature, ma al contempo si danno grandi voltaggi alla cpu, per permetterle di scaldarsi a sufficenza.
Edit: mi correggo, sono andato a rileggermi la guida per il burn-in: il processo può durare anche 2 settimane di seguito! Altro che 24 ore :D
questa non la sapevo si impara sempre qualcosa ;)
mmm...interessante la storia del burn in...non la sapevo ;) arrostiamo la cpu allora :sofico:
...toccando il dissy cmq si riesce a tenerlo in mano...caldo e' caldo ma non scotta :D
avete programmi da consigliarmi per vedere le temp oltre a coretemp 0.96.1?
MonsterMash
22-01-2008, 21:12
Ho riletto la cosa, per essere precisi si deve tenere la cpu con 0.1V in più rispetto a quello che gli serve per essere RS alla massima frequenza che raggiunge. E poi tenere le temperature della cpu non oltre i 65-70°C. Dopodichè si deve mettere su un programma tipo orthos o prime. Si aspetta un paio di settimane, e poi si stacca tutto. A quel punto in teoria dovresti poter overclocckare di un altro centinaio di mhz, o reggere lo stesso OC di prima con un po' di tensione in meno.
Ammetto di non averlo mai fatto, però mi ha sempre stuzzicato l'idea :D.
Tra l'altro pare che sia il procedimento usato da molti di quelli che vendono le cpu overclocckate e con OC garantito.
MonsterMash
22-01-2008, 21:15
mmm...interessante la storia del burn in...non la sapevo ;) arrostiamo la cpu allora :sofico:
...toccando il dissy cmq si riesce a tenerlo in mano...caldo e' caldo ma non scotta :D
avete programmi da consigliarmi per vedere le temp oltre a coretemp 0.96.1?
Io consiglio speedfan, o magari rmclock (segna anche la temperatura).
Volendo anche AOD ti da' la temperatura dei due core.
Ho riletto la cosa, per essere precisi si deve tenere la cpu con 0.1V in più rispetto a quello che gli serve per essere RS alla massima frequenza che raggiunge. E poi tenere le temperature della cpu non oltre i 65-70°C. Dopodichè si deve mettere su un programma tipo orthos o prime. Si aspetta un paio di settimane, e poi si stacca tutto. A quel punto in teoria dovresti poter overclocckare di un altro centinaio di mhz, o reggere lo stesso OC di prima con un po' di tensione in meno.
Ammetto di non averlo mai fatto, però mi ha sempre stuzzicato l'idea :D.
Tra l'altro pare che sia il procedimento usato da molti di quelli che vendono le cpu overclocckate e con OC garantito.
bene, adesso lo faccio sul 5000+ b.ed.!! visto che voglio arrivare a 3.2ghz e oltre i 3.11ghz nn vado!!
Proviamo và.... Se brucio la CPU: :rolleyes: .... vorrà dire che prenderò un phenom... :D
Io consiglio speedfan, o magari rmclock (segna anche la temperatura).
Volendo anche AOD ti da' la temperatura dei due core.
prova AOD ke ti da la temperatura dei core
prova AOD ke ti da la temperatura dei core
AOD mi ha solo dato grattacapi.:muro: :rolleyes: :muro: ...scartato!provo speed fan...e pcprobeII e' affidabile?
erik sei forte :asd: sei il re dell'ottimismo per quel che riguarda la mia cpu...fino adesso ci hai azzeccato :cincin:
Piu che allo zalman 9500 pensavo ad un thermalright o ad un dissi di fascia abbastanza alta.
Però anche con lo zalman i miglioramenti ci saranno scommetto.
il burn-in frutta il fenomeno dell'elettromigrazione
http://it.wikipedia.org/wiki/Elettromigrazione
Piu che allo zalman 9500 pensavo ad un thermalright o ad un dissi di fascia abbastanza alta.
Però anche con lo zalman i miglioramenti ci saranno scommetto.
lo zalman ho a disposizione...provero' quello piu avanti e poi al limite si cambia :D ce ne son troppi di dissy per cpu ormai...ci si perde in questa giungla...
Ciao, se vuoi controllare se il fix del bug è attivo o meno prova ad usare CrystalCPU come descritto qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171105
se hai 0x01000010 --> fix disattivato (massime prestazioni)
se hai 0x01000018 --> fix attivo (prestazioni penalizzate).
Per disattivare il fix basta cambiare il valore e riportarlo a quello precedente, da 8 a 0.
Byez ;)
Ciao, se vuoi controllare se il fix del bug è attivo o meno prova ad usare CrystalCPU come descritto qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171105
se hai 0x01000010 --> fix disattivato (massime prestazioni)
se hai 0x01000018 --> fix attivo (prestazioni penalizzate).
Per disattivare il fix basta cambiare il valore e riportarlo a quello precedente, da 8 a 0.
Byez ;)
ci stavo giusto dando un'occhiata...
Kar0nt3 lascia stare safendi gli rode solo perchè non vuole ammettere che queste cpu salgono per lui sono merdine tutto qui.........
a me non rode nulla perchè so già della superiorità dei q6600 rispetto a questi phenom 9600 in oc. è meglio aspettare i b3 piuttosto di prendere questi b2 secondo me dato che amd afferma che andranno meglio. poi chi vivrà vedrà
lor68pdit
23-01-2008, 19:49
Eccomi qui: arrivato ed installato!!!
Per il momento mi sono tolto lo sfizio di un 3DMark con processore Phenom 9600 a default e Crossfire HD 3870 a default. Giudicate voi stessi, ma vi posso dire che rispetto al 6000 X2 c'è un buon incremento. Ho anche notato che dopo aver sostituito la cpu l'avvio era molto più veloce per cui posso confermare che questa mobo anche con driver dual core optimizer non dà pieno supporto agli X2, anzi ha qualche problema anche con le ram.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i279234_Phenom9600defaulteCF3870default.GIF
ohh bene...hai tirato giu la sigla del procio prima di installarlo?:D
ieri ho fatto il prime...7 e passa ore...la cosa che mi ha lasciato perplesso e' che la frequenza cpuz me la dava @ default...2.3ghz quando l'ho stoppato....:muro: nn ho capito perche'...e poi il riavvio sotto OC risulta spesso problematico..tocca resettare...da oc failed...e poi entro in win e gioco a bf2142 senza problemi...vedi se in oc ti gioca gli stessi scherzi visto che abbiamo stessamobo procio e bios...e cmq il prime mi da errore...@ 1.376v...prima si blocca un core..il 4 poi il terzo...mi sa che bisogna lavorare su voltaggi e quantaltro per renderlo stabile...le ram nn credo nonostante i timings un po' tirati lavora sotto specifica..anziche' 667 sono @ 533..:mbe:
mo mi passo un'altra notte in bianco mi sa..:asd:
Alla fine il bios mi lascia un po' perplesso sinceramente..:mbe:
paolo.oliva2
23-01-2008, 20:28
a me non rode nulla perchè so già della superiorità dei q6600 rispetto a questi phenom 9600 in oc. è meglio aspettare i b3 piuttosto di prendere questi b2 secondo me dato che amd afferma che andranno meglio. poi chi vivrà vedrà
Sciacquati nella tua superiorità degli Intel (scherzando) ma credo che lui sia contento del suo AMD, non credi? Poi chi vivrà vedrà appunto. Non capisco perché, se reputi merda i Phenom continuamente, intervieni sempre per dire che Intel è migliore. Ma tu, che ci vieni a fare allora in questo tread?
Qui c'è gente che guarda incuriosita e partecipa per cercare di dare una mano nell'overclock ed il forum esiste ed ha questo scopo... intervenire dicendo che il Q6600 si overclocca di più hai dato qualche aiuto? Oppure dicendo che i B2 non sono da comprare alla stesso modo hai dato un aiuto? oppure mettendo in dubbio che i B3 vadano meglio... idem con patate.
Oppure ha ragione l'affermazione a cui tu hai risposto... perché che il Phenom è sempre meglio ogni giorno che passa è la realtà.
Io dopo qualche giorno che perdo ore di sonno dietro a voci mai viste nel bios..voltaggi..moltiplicatori timings devo dire che il Phenom come architettura va capito secondo me..ero convinto poche pagine fa che il mio nn potesse passare i 2.7-2.8 come frequenza massima e son arrivato a 3ghz..e sono sincero..toccando voci che nn so minimamente dove vadano ad influire ma per tentativi..nessuno discute sul fatto che sulla carta le B3 dovrebbero essere superiori a queste B2..:sofico: ma intanto divertiamoci con queste B2 e vediamo di comprederne l'architettura per tirarne fuori il meglio tutti insieme..possessori e possibili acquirenti :D
Quello che mi lascia perplesso sulla maturita' del Bios della mia mobo in particolare e' la presenza di moltiplicatori che non vengono applicati >11.5x (che senso ha?:confused: )e il fatto nello startup in OC si han dei problemi...perlomeno a me e Ross74..vediamo se anche lor68pdit ha gli stessi problemi...in due nasce un dubbio...in tre diventa una mezza certezza :D
Il tutto IMHO ovviamente ;)
si ma xkè nessuno mi sa dare una risposta.. ovvero questo bug che ha il phenom si può riscontrare in qualche caso??? meglio prendere un phenom oppure l'e8400 o 6400+ per uso ludico?
paolo.oliva2
23-01-2008, 20:56
Io dopo qualche giorno che perdo ore di sonno dietro a voci mai viste nel bios..voltaggi..moltiplicatori timings devo dire che il Phenom come architettura va capito secondo me..ero convinto poche pagine fa che il mio nn potesse passare i 2.7-2.8 come frequenza massima e son arrivato a 3ghz..e sono sincero..toccando voci che nn so minimamente dove vadano ad influire ma per tentativi..nessuno discute sul fatto che sulla carta le B3 dovrebbero essere superiori a queste B2..:sofico: ma intanto divertiamoci con queste B2 e vediamo di comprederne l'architettura per tirarne fuori il meglio tutti insieme..possessori e possibili acquirenti :D
Quello che mi lascia perplesso sulla maturita' del Bios della mia mobo in particolare e' la presenza di moltiplicatori che non vengono applicati >11.5x (che senso ha?:confused: )e il fatto nello startup in OC si han dei problemi...perlomeno a me e Ross74..vediamo se anche lor68pdit ha gli stessi problemi...in due nasce un dubbio...in tre diventa una mezza certezza :D
Il tutto IMHO ovviamente ;)
Il moltiplicatore serve perché è possibile demoltiplicare, come del resto se il tuo fosse un B.Ed. avresti la possibilità di impostare clock superiori.
Si infatti io seguo assiduamente perché sino a che potevo dare un aiuto, l'ho fatto, poi mi sono dovuto fermare perché da solo manuale è dura dare consigli... senza smanettarci sopra.
Indubbiamente il Phenom ha una architettura e logica molto complessa e probabilmente i bios al momento non sono "spinti".
Resta il fatto che da quello che sento dire da te e da altri, è veramente entusiasmante overcloccarli, lasciando ampi spazi di scelta.
Voi avete fatto quasi da "cavie", ma non rimarrete soli a lungo, SICURAMENTE
paolo.oliva2
23-01-2008, 21:00
si ma xkè nessuno mi sa dare una risposta.. ovvero questo bug che ha il phenom si può riscontrare in qualche caso??? meglio prendere un phenom oppure l'e8400 o 6400+ per uso ludico?
Di bug "gravi" il Phenom ne ha 3.
2 sono fixati nel bios mediante workaround e implica una perdita di "potenza". TUTTI i bios l'hanno perché altrimenti il Phenom non funzionerebbe.
Il 3 è il 298 che non è stato MAI riscontrato... quindi disattivabile in tutta sicurezza
si ma xkè nessuno mi sa dare una risposta.. ovvero questo bug che ha il phenom si può riscontrare in qualche caso??? meglio prendere un phenom oppure l'e8400 o 6400+ per uso ludico?
personalmente gli unici bug per cosi' dire che ho trovato sono al riavvio in overclock...e raramente la frequenza che mi ritorna @ default dopo un riavvio andato liscio..quindi senza reset o OC failed..ma questo dipende dal BIOS IMHO...
considera che siamo i primi se non erro su questo forum ad averci messo le mani...il resto e' tutto per sentito dire/letto..e al momento nn mi sento di dire che siano buggati..ma altrettanto dico che il comportamento del BIOS 0801 della mia mobo mi lascia un po' perplesso...quello si...ma in 4/5 giorni che testo mobo e cpu nn posso dire di conoscere la verita' :D
allora si è aggiunto un altro possessore di phenom? un altro "phenomenato"! :D
attendiamo risultati...
ma qualcuno e' riuscito a disattivare questi fix:confused:
ancora non riesco a capire se i test che si leggono in giro sono con o senza fix applicati:muro:
poi sono curioso di sapere fino a dove puo' giungere un solo core in oc,magari dc gli altri core
se pure non raggiunge in oc i c2q magari lo supera con un core o forse pure due:D
che in certi applicativi e' anche meglio
ma qualcuno e' riuscito a disattivare questi fix:confused:
ancora non riesco a capire se i test che si leggono in giro sono con o senza fix applicati:muro:
poi sono curioso di sapere fino a dove puo' giungere un solo core in oc,magari dc gli altri core
se pure non raggiunge in oc i c2q magari lo supera con un core o forse pure due:D
che in certi applicativi e' anche meglio
A quanto pare si puo' variare il molti sui core nn fsb..leggendo e guardando lo screen mio di AOD qualche pagina indietro vedi che ho molti diverso su due core..nn credo che come frequenze operative si possano raggiungere i C2Q..
I test miei non hanno fix...solo quelli eventualmente preinstallati sul bios..devo ancora provare cpuid per vedere realmente qualcosa..:D
paolo.oliva2
23-01-2008, 23:32
Per il discorso della stabilità io non testo la cpu con un software o tipo... io uso la cpu nel normale lavoro che faccio, ad esempio io gioco, scarico con emule e quando scarico che non uso il pc diversamente faccio lavorare in parallelo seti@home che sfrutta la spu al 100%. Se in questo modo non ho malfunzionamenti o classiche finestre blu, per me la cpu è stabile. Magari facendo girare un software xxx specifico può darsi che si inchiodi, perché magari dovrei calare qualche MHz di overclock, ma a me che mi importa? Se nel mio uso la CPU non manifesta problemi, perché dovrei cercare approvazioni in un ambiente che poi non è il mio reale?
Quindi secondo me, chiunque overclocchi e poi usa il pc nelle più disparate condizioni, sia sotto uso intenso che normale che basso, mi sapete dire che importanza abbia di testarlo 7 ore con un software specifico?
Per il discorso della stabilità io non testo la cpu con un software o tipo... io uso la cpu nel normale lavoro che faccio, ad esempio io gioco, scarico con emule e quando scarico che non uso il pc diversamente faccio lavorare in parallelo seti@home che sfrutta la spu al 100%. Se in questo modo non ho malfunzionamenti o classiche finestre blu, per me la cpu è stabile. Magari facendo girare un software xxx specifico può darsi che si inchiodi, perché magari dovrei calare qualche MHz di overclock, ma a me che mi importa? Se nel mio uso la CPU non manifesta problemi, perché dovrei cercare approvazioni in un ambiente che poi non è il mio reale?
Quindi secondo me, chiunque overclocchi e poi usa il pc nelle più disparate condizioni, sia sotto uso intenso che normale che basso, mi sapete dire che importanza abbia di testarlo 7 ore con un software specifico?
il tuo ragionamento non fa una piega... :D
secondo me testare con software appositi ti da una certezza in piu' del funzionamento a quella determinata frequenza e sei anche sicuro che la cpu al max puo' raggiungere quella temperatura.
se fossi io uno dei primi possessori qui sul forum di una cpu appena uscita, non conoscendone il comportamento, avrei un motivo in piu' per testarla in modo rigoroso cosi da dare ad altri utenti un idea piu' precisa dei limiti e delle potenzialita del processore.
secondo me testare con software appositi ti da una certezza in piu' del funzionamento a quella determinata frequenza e sei anche sicuro che la cpu al max puo' raggiungere quella temperatura.
se fossi io uno dei primi possessori qui sul forum di una cpu appena uscita, non conoscendone il comportamento, avrei un motivo in piu' per testarla in modo rigoroso cosi da dare ad altri utenti un idea piu' precisa dei limiti e delle potenzialita del processore.
diciamo fare una sorta di test RS personale e uno pubblico in pratica a frequenze diverse e tutti siam d'accordo :D
Comunque come ho detto sopra ci vuole ancora un po' di tempo settaggi accorgimenti e almeno un'altra rev di bios a mio avviso per avere dei risultati da prendere in considerazione..siamo betatester ora come ora :D imho..
..e cmq il concetto di RS secondo me e' come relativo anche se pubblico..nel senso che sul mio sistema e' considerata rock solid una certa frequenza secondo certi canoni (Spi,3Dmark Cinebench Prime95 e chi piu' ne ha piu' ne metta...)ma nn e' matematico che in altro sistema magari anche se uguale vada come da me..motivo per cui nelle vendite..e li si parla di soldi...nn di screenshot..:D le cpu si vendono con "nessuna garanzia di overclock"...;)
e qui il RS diventa per forza relativo...
finalmente una risposta.. :) grazie.. sono proprio deluso da questi bug.. proprio ora che devo prendere il nuovo pc senza poter aspettare tanto.. Amd mi ha sempre affascinato tanto (oltre ad aver utilizzato suoi sistemi per la maggior parte delle mie configurazioni) ma ora come ora visto che devo farmi un pc duraturo non mi va di prendere una cpu di cui probabilmente non so se è alla sua massima capacità oppure limitata da questi bug e questo per me è un duro colpo per me che son stato sempre un fan del marchio.. :( do un'altra settimana di tempo per i b3 poi mi faccio il nuovo pc purtroppo ne ho bisogno.
finalmente una risposta.. :) grazie.. sono proprio deluso da questi bug.. proprio ora che devo prendere il nuovo pc senza poter aspettare tanto.. Amd mi ha sempre affascinato tanto (oltre ad aver utilizzato suoi sistemi per la maggior parte delle mie configurazioni) ma ora come ora visto che devo farmi un pc duraturo non mi va di prendere una cpu di cui probabilmente non so se è alla sua massima capacità oppure limitata da questi bug e questo per me è un duro colpo per me che son stato sempre un fan del marchio.. :( do un'altra settimana di tempo per i b3 poi mi faccio il nuovo pc purtroppo ne ho bisogno.
se hai bisogno subito prendi il miglior rapporto/qualita' prezzo che sia amd o intel ;)
edit:consiglio...se lo vuoi duraturo il pc occhio ai vari socket e loro longevita'... ;)
paolo.oliva2
24-01-2008, 01:06
secondo me testare con software appositi ti da una certezza in piu' del funzionamento a quella determinata frequenza e sei anche sicuro che la cpu al max puo' raggiungere quella temperatura.
se fossi io uno dei primi possessori qui sul forum di una cpu appena uscita, non conoscendone il comportamento, avrei un motivo in piu' per testarla in modo rigoroso cosi da dare ad altri utenti un idea piu' precisa dei limiti e delle potenzialita del processore.
Io capisco il tuo ragionamento... ma ti faccio un esempio classico: non ho un Phenom purtroppo, e credo che il tuo ragionamento sia sottinteso per quello, appunto perché è nuova. Io ho un sempron, overcloccato all'inizio a 270x10. Con Supreme commander (solo con sto maledetto) mi crasha e ho dovuto abbassarlo a 265x10. Il computer è praticamente acceso 7 giorni su 7 24h al giorno, di cui l'80% al 100% a 46-48° gradi (e per un Sempron non sono pochi) fra giocare e seti@home ed il resto a 30° per un uso di zapping e torrent uniti, mixare con virtual-dj, masterizzare, lavorare con office, interfacciato al telescopio, ecc. ecc.
Quando faccio tutto sto popo' di "lavoro" e la macchina non mi tradisce, io la reputo stabile. Capisco che è stabile nel MIO contesto e che probabilmente in altri contesti forse potrebbe risultare ancora un attimo instabile... ma ti assicuro che se un pc lo metti sotto stress, se regge o meno lo scopri subito. Se ti crasha a volte , abbassi di 2-3 punti di FSB, al max 5 e sei a posto. In generale, se ci smanetti 30 minuti, cambia poco fra 30 minuti e 30 ore, il computer arriva in temperatura praticamente nell'istante in cui lo stressi, dopodiché la temperatura rimane costante.
Può cambiare qualche cosa in base alla temperatura ambiente, ma di solito solo in overclock molto spinti e con dissi originale. Chiaro che se il computer "lavora" a 10° ambiente oppure a 40° ambiente, la ventola raffredderà pure, ma l'originale non è studiata per fare temperatura frigo :)
Ho fatto il tecnico di pc per 24 anni... ed ho iniziato in un periodo che per formattare un hd da 20MB si doveva usare DEBUG g=C800:5, aspettare 4 ore ed il rumore era tipo treno sui binari... Un case chiuso non l'ho mai avuto, ventole in tutti i posti, ad esempio ora ne ho....una sulle memorie, una sul chipset in parallelo alloriginale, 1 per ogni hd (2 totale), un'altra da riporto perché la ventola originale dell'ali è saltata... quando leggo "ventola ultra-silenziosa" mi viene da ridire.... quando smanettavo con emule avevo 12 HD in linea da 7200rpm WD, ognuno con la sua bella ventola tolta ad ali rotti e ti posso garantire che dopo 4 anni accesi 24h su 24 sono ancora funzionanti perché è il calore il peggior nemico dei componenti. Probabilmente il mio non è un pc ma un elicottero per il rumore... ma io non lo sento e l'ho a 3 metri dal letto. Ma a me piace così.... se fosse silenzioso e tutto chiuso, non lo sentirei MIO. Ormai sono 2-3 anni che non lavoro più e assemblo solo per me. Ho sempre assemblato e ti assicuro che lo senti se una macchina è sicura o instabile... Non ho mai dato un nome ai pc che ho avuto, ma li ho sempre considerati degli ottimi amici e non mi hanno mai tradito.
Io capisco il tuo ragionamento... ma ti faccio un esempio classico: non ho un Phenom purtroppo, e credo che il tuo ragionamento......
CUT
...... ma li ho sempre considerati degli ottimi amici e non mi hanno mai tradito.
:D
quoto in pieno
quello che ho detto non smentisce affatto cio' che hai scritto anzi
"un errore dopo 10 ore di orthos difficilmente lo noterai nell'uso comune di un PC"
Quei tipi di test evitano a mio parere un arbitrarieta' alla condizione di stabilita' di un componente.
paolo.oliva2
24-01-2008, 01:43
finalmente una risposta.. :) grazie.. sono proprio deluso da questi bug.. proprio ora che devo prendere il nuovo pc senza poter aspettare tanto.. Amd mi ha sempre affascinato tanto (oltre ad aver utilizzato suoi sistemi per la maggior parte delle mie configurazioni) ma ora come ora visto che devo farmi un pc duraturo non mi va di prendere una cpu di cui probabilmente non so se è alla sua massima capacità oppure limitata da questi bug e questo per me è un duro colpo per me che son stato sempre un fan del marchio.. :( do un'altra settimana di tempo per i b3 poi mi faccio il nuovo pc purtroppo ne ho bisogno.
Ti capisco, ma qui il ragionamento è leggermente diverso. I bug ci sono in TUTTE le cpu, uno ad esempio eclatante è stato nei primi Pentium perché perdevano per difetto o per eccesso il valore dopo la quarta cifra decimale e l'Intel a suo tempo è stata costretta a ritirarli e sostituirli in garanzia. Qui non si parla di bug che crashano la macchina o che producano errori, si parla di bug fixati che comunque portano delle perdite di IPC e sembra del 15% circa. Non è che sto dicendo perché... sono un rappresentante di AMD, sto solo dicendo che il costo di un pc è dato dalla "potenza" della cpu e dall'hardware attorno.
se hai bisogno subito prendi il miglior rapporto/qualita' prezzo che sia amd o intel ;)
edit:consiglio...se lo vuoi duraturo il pc occhio ai vari socket e loro longevita'... ;)
Kar0nt3 ha azzeccato il concetto. Tutto dipende da quanto vuoi spendere e per quanto tempo vorrai conservare l'investimento. Se tu parti dal fatto che vorresti un 4core con il massimo delle prestazioni la scelta del Phenom diciamo che non sarebbe indicata perché al momento sono più performanti i 4core Intel
Però il discorso Intel è a sé stante, perché potresti come dice Kar0nt3, la piattaforma Spider è ben più longeva di qualsiasi piattaforma Intel. AMD nel desktop ha praticamente uno standard, l'AM2+ che sarà compatibile pure con l'AM3, a parte il discoso dell'HT, ma se guardi il valore del transfer HT2 AMD rispetto all'Intel, più del doppio, comprendi che sei ben più avanti con i tempi. La piattaforma Spider è nuova, a seconda del chip-set (tipo 790FX) la puoi configurare con una vga oppure cross-fire fino a 4vga, oggi compri le DDR2 e te le tieni per 3 anni e puoi sciegliere, nel caso vorresti più potenza, di upgradare la sola cpu. Mentre in AMD hai la sicurezza che l'hardware lo terrai, in ambito Intel hai più socket per i diversi "livelli" di cpu, l'incognita delle memorie, di vario clock (anche se sarà sempre possibile riciclarle settando il divisore diversamente, ma comunque, ciò mi rimane dubbio per le performance, perché mi sembra illogico se Intel commercializza una cpu per un determinato tipo di memorie più veloci, perché lo farebbe se non perderebbe con delle più lente? In un mercato dove si guarda al centesimo, che senso avrebbe se non motivato, far acquistare al cliente delle 1066 quando le 800 costano meno se andasse uguale?) e per ultimo il discorso delle DDR3 a cui Intel si indirizzerà ben prima di AMD per poter assicurare il transfer necessario atto a risolvere il cronico problema di sempre del bug del progetto di Intel.
In poche parole, l'hardware che acquisteresti in ambito Intel non sarà possibile riciclarlo in caso di upgrade ad una cpu ben più performante.
Questa è la condizione razionale dell'insieme... mi sembra di avertela prospettata nel miglior modo possibile, obiettivamente e razionalmente, senza dirti di comprare questo o quello.
Per ultimo, in AMD puoi acquistare un X2, cambiarlo con un X3 e anche un X4, il socket è lo stesso. In Intel mi pare che cambi già da X2 a X4 e da vecchio modello a Penryn, quindi... a seconda della cpu che vorresti ti devi fare l'hardware senza avere poi la possibilità di cambiare a piacere.
Scrambler77
24-01-2008, 08:23
Per il discorso della stabilità io non testo la cpu con un software o tipo... io uso la cpu nel normale lavoro che faccio, ad esempio io gioco, scarico con emule e quando scarico che non uso il pc diversamente faccio lavorare in parallelo seti@home che sfrutta la spu al 100%. Se in questo modo non ho malfunzionamenti o classiche finestre blu, per me la cpu è stabile. Magari facendo girare un software xxx specifico può darsi che si inchiodi, perché magari dovrei calare qualche MHz di overclock, ma a me che mi importa? Se nel mio uso la CPU non manifesta problemi, perché dovrei cercare approvazioni in un ambiente che poi non è il mio reale?
Quindi secondo me, chiunque overclocchi e poi usa il pc nelle più disparate condizioni, sia sotto uso intenso che normale che basso, mi sapete dire che importanza abbia di testarlo 7 ore con un software specifico?
Davvero un discorso intelligente. Si vede che per te l'OC è una pratica quotidiana... :doh: :asd:
Una cpu malfunzionante o "difettosa" (come può essere una cpu qualsiasi che funziona fuori specifica) può non rivelarsi nell'uso standard del PC semplicemente perchè non ce ne accorgiamo. Tra l'altro, oggi un videogame non spinge le CPU multicore al 100% - oggi - ma un domani, quando questo avverrà, si avranno strani blocchi di sistema che non imputerete alla cpu perchè direte "ma come, era stabile fino a ieri!!" quando in realtà non lo è mai stato.
Tra l'altro, la stabilità di una cpu varia anche in funzione della sua temperatura, per cui è chiaro che una cpu che boota @4GHz o fa un superpi di 20 secondi può sembrare affidabile, quando in realtà non lo è facendo l'encoding di un divx di un paio d'ore. E ancora, una cpu in OC può superare oggi un test di 2 ore (in inverno) e non superarlo quando ci sono 15° ambientali in più (in estate).
Se poi, come al solito, ci si vuole accontentare sulla scarsa qualità di ciò che utilizziamo in genere, va bene, ma per favore evitiamo di abusare del termine "stabile", perchè una cpu è stabile dopo parecchie ore di stress-test specifici senza riportare alcuna inconsistenza nei risultati restituiti, altrimenti sarebbe l'ennesimo tentativo di disinformazione.
Sire_Angelus
24-01-2008, 08:34
ah ragazzi vi comunico che sul sito amd ci sono i driver per xp del processore, che servono a farlo funzionare correttamente!!! provateli sti driver magari un pò di differenza li fa...
Per ultimo, in AMD puoi acquistare un X2, cambiarlo con un X3 e anche un X4, il socket è lo stesso. In Intel mi pare che cambi già da X2 a X4 e da vecchio modello a Penryn, quindi... a seconda della cpu che vorresti ti devi fare l'hardware senza avere poi la possibilità di cambiare a piacere.
sbagliato, con intel e un chipset p35 o x 38 o x 48 puoi mettere single core x2 x4 sulla stessa scheda madre. il socket è sempre il 775
Scrambler77
24-01-2008, 08:40
Per ultimo, in AMD puoi acquistare un X2, cambiarlo con un X3 e anche un X4, il socket è lo stesso. In Intel mi pare che cambi già da X2 a X4 e da vecchio modello a Penryn, quindi... a seconda della cpu che vorresti ti devi fare l'hardware senza avere poi la possibilità di cambiare a piacere.
[Piccolo OT correttivo] Ti pare male. Penryn lo si può montare anche su molte sk. madri con chipset i965/i975. Il socket è sempre lo stesso.[/OT]
Cmq, se poi andw7 si incazza per il confronto Intel vs AMD non lamentatevi... ha ragione.
allora lor68pdit....prime impressioni sul Phenom???:D che sono curioso ;)
lor68pdit
24-01-2008, 09:23
allora lor68pdit....prime impressioni sul Phenom???:D che sono curioso ;)
Ho dei problemi. Stamattina ho riavviato e non mi ha tenuto i settaggi del bios. Che può essere? Non riesco a capire. Anche ieri c'era una cosa anomala: all'avvio ogni tanto mi vedeva le ram in single channel, il clock ram ogni tanto mi dava 400 Mhz, Ma!!!! Per me questo bios ha problemi. Ho fatto il raid0 con il marvell controller che sia quello? Quasi quasi riformatto e faccio l'ati.
Ho dei problemi. Stamattina ho riavviato e non mi ha tenuto i settaggi del bios. Che può essere? Non riesco a capire. Anche ieri c'era una cosa anomala: all'avvio ogni tanto mi vedeva le ram in single channel, il clock ram ogni tanto mi dava 400 Mhz, Ma!!!! Per me questo bios ha problemi. Ho fatto il raid0 con il marvell controller che sia quello? Quasi quasi riformatto e faccio l'ati.
io devo controllare con cosa ho fatto il RAID 0...nn mi ricordo :fagiano: non credo che il problema sia il RAID cmq...se vuoi postare i settaggi del BIOS poi verifico con i miei e ti dico dove sono intervenuto cosi' vediamo le differenze...
..e la mia teoria dei betatester prende sempre piu' piede mi sa :muro:
lor68pdit
24-01-2008, 10:02
io devo controllare con cosa ho fatto il RAID 0...nn mi ricordo :fagiano: non credo che il problema sia il RAID cmq...se vuoi postare i settaggi del BIOS poi verifico con i miei e ti dico dove sono intervenuto cosi' vediamo le differenze...
..e la mia teoria dei betatester prende sempre piu' piede mi sa :muro:
Mi sa che sono le ram.
Non ho mai trovato niente sul sito OCZ ma ho guardato con everest: se 1 GB di ram ha 2 lati con 4 banchi dovrebbe significare che i chip sono da 128MB giusto? Quindi questa mobo non me li supporta. E' anche scritto sul manuale. E molto probabilmente all'avvio il bios non riesce a leggerle, però ho visto che non succede spesso. Le tue ram come sono?
Mi sa che sono le ram.
Non ho mai trovato niente sul sito OCZ ma ho guardato con everest: se 1 GB di ram ha 2 lati con 4 banchi dovrebbe significare che i chip sono da 128MB giusto? Quindi questa mobo non me li supporta. E' anche scritto sul manuale. E molto probabilmente all'avvio il bios non riesce a leggerle, però ho visto che non succede spesso. Le tue ram come sono?
OCZ certificate ATI Xfire che nn girano...strano..molto strano...le XMS2 mie sinceramente nn so...escludendo il fatto che nn salgono manco a pregarle..nn mi danno problemi..CPUZ come te le vede le ram...Gaged o Ungaged...mi sembra sia questa la dicitura...prova a togliere due banchi e lasciarli sui gialli i 2x1gb..hai toccato i parametri delle ram?
paolo.oliva2
24-01-2008, 10:22
Davvero un discorso intelligente. Si vede che per te l'OC è una pratica quotidiana... :doh: :asd:
Una cpu malfunzionante o "difettosa" (come può essere una cpu qualsiasi che funziona fuori specifica) può non rivelarsi nell'uso standard del PC semplicemente perchè non ce ne accorgiamo. Tra l'altro, oggi un videogame non spinge le CPU multicore al 100% - oggi - ma un domani, quando questo avverrà, si avranno strani blocchi di sistema che non imputerete alla cpu perchè direte "ma come, era stabile fino a ieri!!" quando in realtà non lo è mai stato.
Tra l'altro, la stabilità di una cpu varia anche in funzione della sua temperatura, per cui è chiaro che una cpu che boota @4GHz o fa un superpi di 20 secondi può sembrare affidabile, quando in realtà non lo è facendo l'encoding di un divx di un paio d'ore. E ancora, una cpu in OC può superare oggi un test di 2 ore (in inverno) e non superarlo quando ci sono 15° ambientali in più (in estate).
Se poi, come al solito, ci si vuole accontentare sulla scarsa qualità di ciò che utilizziamo in genere, va bene, ma per favore evitiamo di abusare del termine "stabile", perchè una cpu è stabile dopo parecchie ore di stress-test specifici senza riportare alcuna inconsistenza nei risultati restituiti, altrimenti sarebbe l'ennesimo tentativo di disinformazione.
forse non hai letto che il mio pc è acceso 365 giorni all'anno 24h su 24. In più saprai benissimo perchè da come scrivi ti reputi sapiente, che quando un computer non mostra malfunzionamenti anche con un uso esasperato, ma non con un parco del 100%, saprai allora che si parla di pochi punti di fsb. Se vuoi riportare al discorso dei 3GHz del Phenom, sarei d'accordo con te che FORSE non sia perfettamente stabile, ma se non presenta malfunzionamenti nel SUO uso, nello specifico sarà SOLIDO sicuramente a 2950, è indistruttibile a 2900. Capisco che per te sia più importante sbandierando la parola disinformazione che il Phenom non arrivi a 3GHz, ma nell'uso del proprietario, se la macchina non si pianta, mi sembra più che lecito che lui possa usarla a 3GHz e LUI, a 3GHz, ci lavora. Come credo del resto tutti quelli che cercano il record con CPUZ o PI o similari, cosa credi, che prima abbiano cercato il solid e poi il test o ripetuto il bench 1000 volte perché si piantava e poi hanno spedito quello che FORTUNATAMENTE non si è piantato per poi nell'uso quotidiano abbassare l'overclock perché altrimenti si resettava?
lor68pdit
24-01-2008, 10:23
OCZ certificate ATI Xfire che nn girano...strano..molto strano...le XMS2 mie sinceramente nn so...escludendo il fatto che nn salgono manco a pregarle..nn mi danno problemi..CPUZ come te le vede le ram...Gaged o Ungaged...mi sembra sia questa la dicitura...prova a togliere due banchi e lasciarli sui gialli i 2x1gb..hai toccato i parametri delle ram?
Tutti i programmi cpuz everest ed anche windows me le vedono. Adesso provo a toglierne 2.
ninja750
24-01-2008, 10:26
Se poi, come al solito, ci si vuole accontentare sulla scarsa qualità di ciò che utilizziamo in genere, va bene, ma per favore evitiamo di abusare del termine "stabile", perchè una cpu è stabile dopo parecchie ore di stress-test specifici senza riportare alcuna inconsistenza nei risultati restituiti, altrimenti sarebbe l'ennesimo tentativo di disinformazione.
mica ha detto che non tiene 8 ore di prime ha detto che non l'ha provato e stop
io con tutti i processori che ho avuto la stabilità in OC l'ho testata con gli applicativi e giochi che uso io o con al massimo qualche tool simile a prime ma che non duri ore e ore per questioni di voglia/tempo
paolo.oliva2
24-01-2008, 10:27
[Piccolo OT correttivo] Ti pare male. Penryn lo si può montare anche su molte sk. madri con chipset i965/i975. Il socket è sempre lo stesso.[/OT]
Cmq, se poi andw7 si incazza per il confronto Intel vs AMD non lamentatevi... ha ragione.
Guarda, io ho risposto ad una domanda specifica senza discorsi da fans. Se noti bene, nella prima riga ho scritto "se cerchi un quadcore ad alte prestazioni, il Phenom non è indicato al momento" e poi ho descritto le piattaforme. Ma era impossibile non descrivere i pro e i contro su una domanda che implicitamente chiedeva i pro e i contro.
Giustamente, avete puntualizzato nei socket, e ringrazio che mi avete corretto, perché in questo modo chi ha posto la domanda ha avuto una risposta più completa. In ogni caso la presenza di più socket non sarà MAI la stessa condizione di un solo socket per di più compatibile anche a venire, mentre Intel ne ha in previsione ulteriori 2 se non sbaglio.
Però non tenete sempre il dente avvelenato, perché non è stato un discorso da fans, anche se per ripicca Voi avete puntualizzato solo quello che Vi faceva comodo.
Mi sembra MOLTO diverso da quello che ha scritto SAFENDI cioé intervenire in un tread dicendo che il Q6600 si overclocca di più (che centra in questo tread lo sa solo lui) che il B2 non è da comprare (uguale) e che forse i B3 non saranno migliori. Questo senza che nessuno gli ha chiesto nulla e senza alcun nesso logico e di aiuto a questo tread, non credi?
paolo.oliva2 TI ADORO e ti quoto in tutto , io assemblo da 8 anni e mi danno ancora del rinco in stò posto.
Per le memorie io monto delle corsair XMS2 da 800 nessun problema a livello bios parte è le riconosce subito al limite io e Karont possiam op ostare i settaggi cosi lor68pdit può fare un confronto.
P.S.
io lavoro a 2700 stabile nel senso che se giocho lavoro rippo masterizzo gli faccio fare il caffè il pc non si ferma e in negozio da me è acceso da 3 giorni con temperatura ambiente e dissi boxxato
lor68pdit
24-01-2008, 11:47
OCZ certificate ATI Xfire che nn girano...strano..molto strano...le XMS2 mie sinceramente nn so...escludendo il fatto che nn salgono manco a pregarle..nn mi danno problemi..CPUZ come te le vede le ram...Gaged o Ungaged...mi sembra sia questa la dicitura...prova a togliere due banchi e lasciarli sui gialli i 2x1gb..hai toccato i parametri delle ram?
Le ram su spd sono ganged e sono a default
Comunque l'ha fatto ancora.
e mi è uscita questa scritta all'avvio:
NO ENOUGH SPACE TO COPY PCI OPTION ROM [4:00:00]
OVERCLOCK FAILED
che frequenza voltaggi e timings li tieni
stalker170
24-01-2008, 11:56
ragazzi potresti farmi la cortesia di lanciare un 3dmark 2006 e farmi vedere il punteggio cpu???
ragazzi potresti farmi la cortesia di lanciare un 3dmark 2006 e farmi vedere il punteggio cpu???
ci sono gia gli screen qualche pagina indietro
lor68pdit
24-01-2008, 12:08
che frequenza voltaggi e timings li tieni
E' tutto in auto.
In ogni caso avevo fatto una prova con HT a 1600 e cpu a 2500, ram a 667 rilassate (primi 3 timing tutti a 5) e poi riavviando stessa scritta. Cos'è il PCI option rom?
E' tutto in auto.
In ogni caso avevo fatto una prova con HT a 1600 e cpu a 2500, ram a 667 rilassate (primi 3 timing tutti a 5) e poi riavviando stessa scritta. Cos'è il PCI option rom?
ti stavo proprio dicendo che forse con le impostazioni per 800mhz e 5-4-4-15 avevano bisogno di piu' voltaggio.
ti riporto la mia esperienza con un altra mobo asus am2 e delle ocz che non ne volevano sapere di stare neanche a 667mhz e timings default, e' bastato dare 1.9v da bios.
lor68pdit
24-01-2008, 12:32
ti stavo proprio dicendo che forse con le impostazioni per 800mhz e 5-4-4-15 avevano bisogno di piu' voltaggio.
ti riporto la mia esperienza con un altra mobo asus am2 e delle ocz che non ne volevano sapere di stare neanche a 667mhz e timings default, e' bastato dare 1.9v da bios.
Non guardare le latenze in firma, erano con l'altra mobo e con il 6000 X2. Prima di questa avevo la M2R32 con chipset 580 e SB600 ma non mi hanno mai creato problemi, anzi a 5-5-5-15 riuscivo a dargli anche 440Mhz di bus con Vdimm a 1,8. Ora faccio una prova comunque, tanto queste ram posso tirarle fino a 2,1V
Ora sono a 230x11,5 (2645cpu) e Vcore a 1,264
HT e NB sono a 1840
Vram 1,95v 667 383bus
Provo a riavviare
I primi tempi seguivo il thread, poi vedendo che si discuteva tranquillamente ho lasciato correre e non ho più seguito.
Vorrei ricordare a tutti che più di metà dei commenti nelle ultime pag. sono OT.
Ricordate anche che in tutto il forum vige una linea dura su member war e simili.
Questa volta più che sanzionare molti, preferisco non sanzionare nessuno.
Detto ciò , nessun altro post off topic "please".
lor68pdit
24-01-2008, 13:29
Ho raggiunto i 2700 (235x11,5)
CPUz:
Vcore 1,280
HT Link e NB sono a 1645Mhz
Ram a 667 con voltaggio a 1,95 bus speed a 391,7
Mi sa che per iniziare ad aumentare il bus dobbiamo iniziare a modificare qualche voltaggio, cosa posso modificare?
Ah una cosa: CPUz Everest mi danno la freq del procio a 2700 mentre AOD 2840 come mai? AOD non lo uso per le modifiche, lo tengo solo per vedere i parametri,è sballato secondo voi? A te Ross ed a te Kar0nt3 che vi dice AOD? Legge o sballa?
grazie ragazzi per le preziosi info (e chiedo scusa al mod non volevo creare nessun dibattito era solo per chiarirmi le idee sul Phenom).
Fino ad ora con quale frequenza si è stabili in O.C.?? avete tutti la stessa Mb?
AOD sballa che è un amore usa cpu-z alza un pò il vcore cosi puoi salire di fsb tranquillamente (io sono a 1,34 con il 2700) prova a vedere se arrivi a 240 (il mio limite)
Ho raggiunto i 2700 (235x11,5)
CPUz:
Vcore 1,280
HT Link e NB sono a 1645Mhz
Ram a 667 con voltaggio a 1,95 bus speed a 391,7
Mi sa che per iniziare ad aumentare il bus dobbiamo iniziare a modificare qualche voltaggio, cosa posso modificare?
Ah una cosa: CPUz Everest mi danno la freq del procio a 2700 mentre AOD 2840 come mai? AOD non lo uso per le modifiche, lo tengo solo per vedere i parametri,è sballato secondo voi? A te Ross ed a te Kar0nt3 che vi dice AOD? Legge o sballa?
il vcore sembra abbastanza basso, penso che hai buone possibilità di arrivare a 3ghz anche te. AOD purtroppo è ancora in beta praticamente e finchè non uscirà una versione giusta è inutile.
paolo.oliva2
24-01-2008, 16:17
il vcore sembra abbastanza basso, penso che hai buone possibilità di arrivare a 3ghz anche te. AOD purtroppo è ancora in beta praticamente e finchè non uscirà una versione giusta è inutile.
Quoto in pieno. 2,7GHz a Vcore sotto 1,3V fa ben sperare, anche se non è una certezza.
Se gli X3 avranno un prezzo simile ai "vecchi" X2, io farò da cavia e me ne compro uno.
Io volevo aspettare un B3 e comprare ora un 64 X2, ma visto che ormai l'overclock ha una media accettabile e l'X3 dovrebbe avere più speranze di salire un attimo di più per il minor TDP, in virtù del maggior IPC del Phenom, direi che la soglia di decisione ormai... è tratta. Poi con 3 core, posso allungare la vita del procio aspettando modelli B3 a clock più alti e prezzi più bassi :)
Aspetto i prezzi e disponibilità e ho deciso.
P.S.
Grazie Ross74. Nei ragionamenti esiste una razionalità obiettiva ed una "fede". Il tutto è far coincidere razionalmente le proprie idee con la razionalità.
lor68pdit
25-01-2008, 01:17
Mi sono fermato con questa configurazione, dopo di che se aumento il bus e il Vcore dopo la schermata del raid non si avvia il sistema operativo,
Bios:
FSB 240
PCIE 101
PROCESSOR FREQ MULTIP 11X
" NB " 7X
" VOLTAGE 1,35
" NB " 1,30
CPU VDDA VOLTAGE AUTO (2,5 2,6 2,7 2,8)
" HT LINK 1,4 GHZ
DDR VOLTAGE 1,98
NB VOLTAGE MANUAL
HT VOLTAGE 1,30
CORE/PCIE 1,28
NB PCIE PLL 1,90
SB VOLTAGE 1,24
AUTO XPRESS AUTO
CPU TWEAK AUTO
PLL1 SPREAD SPECTRUM DISABLE
PLL2 " " DISABLE
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A AUTO
" B AUTO
EVEREST:
PROC 2640Mhz
FSB 240
HT E NB 1680Mhz
CLOCK MEMORIE 320Mhz
MOBO 36°
PROCESSORE 41° ????????
CORE DA 1 A 4 33° ????????
CORE PROCESSORE 1,344 volt
Cosa si può variare?
Ho raggiunto i 2700 (235x11,5)
CPUz:
Vcore 1,280
HT Link e NB sono a 1645Mhz
Ram a 667 con voltaggio a 1,95 bus speed a 391,7
Mi sa che per iniziare ad aumentare il bus dobbiamo iniziare a modificare qualche voltaggio, cosa posso modificare?
Ah una cosa: CPUz Everest mi danno la freq del procio a 2700 mentre AOD 2840 come mai? AOD non lo uso per le modifiche, lo tengo solo per vedere i parametri,è sballato secondo voi? A te Ross ed a te Kar0nt3 che vi dice AOD? Legge o sballa?
io nn lo uso..mi ha dato qualche rogna la beta..al momento ne faccio volentieri a meno:D ...per overclock uso il bios..per monitorare cpuz e coretemp..piu' rodati come programmi..anche se coretemp mi lascia un po' perplesso con le temperature:mbe:
ehehe questi phenom fanno venire l'insonnia:D
Mi sono fermato con questa configurazione, dopo di che se aumento il bus e il Vcore dopo la schermata del raid non si avvia il sistema operativo,
Bios:
FSB 240
PCIE 101
PROCESSOR FREQ MULTIP 11X
" NB " 7X------->8x
" VOLTAGE 1,35
" NB " 1,30 ---->1.40
CPU VDDA VOLTAGE AUTO (2,5 2,6 2,7 2,8)
" HT LINK 1,4 GHZ----->auto
DDR VOLTAGE 1,98
NB VOLTAGE MANUAL
HT VOLTAGE 1,30------>1.40
CORE/PCIE 1,28
NB PCIE PLL 1,90
SB VOLTAGE 1,24
AUTO XPRESS AUTO
CPU TWEAK AUTO
PLL1 SPREAD SPECTRUM DISABLE
PLL2 " " DISABLE
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A AUTO
" B AUTO
EVEREST:
PROC 2640Mhz
FSB 240
HT E NB 1680Mhz
CLOCK MEMORIE 320Mhz
MOBO 36°
PROCESSORE 41° ????????
CORE DA 1 A 4 33° ????????
CORE PROCESSORE 1,344 volt
Cosa si può variare?
vedi modifiche nel quote e prova a salire di fsb...le ram come sono?chipset?
ehehe questi phenom fanno venire l'insonnia:D
:asd:
Lor68 ovviamente sali di vcore se nn parte subito aumentando fsb..io per fare lo sportivo son arrivato a 1.5v :asd: ho trovato la fequenza e poi son andato abbassando il vcore..nn e' il massimo come concetto tu sali man mano...tantopiu' che hai il dissy stock...o sbaglio?EDit..hai lo zalman :doh: va tranquillo ;) occhio cmq :D
lor68pdit
25-01-2008, 09:12
:asd:
Lor68 ovviamente sali di vcore se nn parte subito aumentando fsb..io per fare lo sportivo son arrivato a 1.5v :asd: ho trovato la fequenza e poi son andato abbassando il vcore..nn e' il massimo come concetto tu sali man mano...tantopiu' che hai il dissy stock...o sbaglio?EDit..hai lo zalman :doh: va tranquillo ;) occhio cmq :D
Ho fatto le modifiche ma non riesco a salire, si blocca sempre il S.O. quando sta caricando.
sei al limite come me allora 240 di fsb ieri sera e passato da me Kar0nt3 mi ha passato le sue info.(grassie kar) da stamattina sto tentando di salire ma c'è poco da fare sono riuscito a spingere fino a 245 x 11,5 = 2817 ma credo che cambiero le memorie (passando a ocz) perchè con queste non si sale è si dimostrano instabili
sei al limite come me allora 240 di fsb ieri sera e passato da me Kar0nt3 mi ha passato le sue info.(grassie kar) da stamattina sto tentando di salire ma c'è poco da fare sono riuscito a spingere fino a 245 x 11,5 = 2817 ma credo che cambiero le memorie (passando a ocz) perchè con queste non si sale è si dimostrano instabili
prego ross ci mancherebbe :D e' stato un piacere :D
sicche' a quanto pare due su tre limite di fsb a 240 su stessa mobo stesso bios e io e ross con ram uguali....devo smontare il mio per vedere la sigla e tu lor68 hai segnato la sigla?
paolo.oliva2
25-01-2008, 09:52
sei al limite come me allora 240 di fsb ieri sera e passato da me Kar0nt3 mi ha passato le sue info.(grassie kar) da stamattina sto tentando di salire ma c'è poco da fare sono riuscito a spingere fino a 245 x 11,5 = 2817 ma credo che cambiero le memorie (passando a ocz) perchè con queste non si sale è si dimostrano instabili
Prova a impostare le ram con parametri molto conservativi, sparali al massimo, fregatene al mom della velocità. Se in questo modo salendo di FSB la cpu non si pianta, sei sicuro che il limite dell'overclock è dato dalle tue ram.
Prova a impostare le ram con parametri molto conservativi, sparali al massimo, fregatene al mom della velocità. Se in questo modo salendo di FSB la cpu non si pianta, sei sicuro che il limite dell'overclock è dato dalle tue ram.
Lor68 posta la configurazioen delle tue ram...e i timings..li hai lasciati su auto?se si non becchi un mhz in piu' neanche a pagarlo..come avevo fatto io subito salendo solo di fsb e tralasciando le ram..:D
lor68pdit
25-01-2008, 10:16
Prova a impostare le ram con parametri molto conservativi, sparali al massimo, fregatene al mom della velocità. Se in questo modo salendo di FSB la cpu non si pianta, sei sicuro che il limite dell'overclock è dato dalle tue ram.
No, non l'ho segnata, però mi pare strano.
Le mie ram erano rilassatissime, ma forse bisognerebbe mettere mano a qualche altro parametro non credete? Ad esempio io avendo anche crossfire qualche regolazione il più ci vorrà, è che con questi bios della mutua pieni di sigle incomprensibili a noi terrestri, non riusciamo a comprenderle e non sappiamo dove mettere mano tante volte. Le mie ram ddr2 800 Mhz con 1,95 volt funzionando con il bus a 320 Mhz non possono essere al limite con latenze a 5-5-5-15.
Non siamo gli unici ad avere il phenom, ogni farò una ricerca negli altri paesi per vedere che problemi hanno e fino a dove sono arrivati, perchè credo che la maggior parte di persone che hanno phenom hanno anche M3A32.
No, non l'ho segnata, però mi pare strano.
Le mie ram erano rilassatissime, ma forse bisognerebbe mettere mano a qualche altro parametro non credete? Ad esempio io avendo anche crossfire qualche regolazione il più ci vorrà, è che con questi bios della mutua pieni di sigle incomprensibili a noi terrestri, non riusciamo a comprenderle e non sappiamo dove mettere mano tante volte. Le mie ram ddr2 800 Mhz con 1,95 volt funzionando con il bus a 320 Mhz non possono essere al limite con latenze a 5-5-5-15.
Non siamo gli unici ad avere il phenom, ogni farò una ricerca negli altri paesi per vedere che problemi hanno e fino a dove sono arrivati, perchè credo che la maggior parte di persone che hanno phenom hanno anche M3A32.
nn credo siano le ram...cmq ross diceva che se nn erro che con la frequenza dell'fsb raggiungeva valori diversi a seconda della vga montata..confermi ross?ora avevo letto qualcosa del genere googlando ma facevano riferimento alla modifica della frequenza del PCIE (valore default 100 valore max 150 se nn erro)...in pratica alzando questo parametro si riuscirebbe teoricamente a guadagnare qualche mhz di fsb...vi risulta qualcosa di simile?o e' una castroneria?:mbe:
uhm ma 150mhz sono tanti per pci-e per poi guadagnare qualche mhz non conviene.
piuttosto non riesco a capire se e' un limite di frequenza max oppure un fsb wall.
se scendete con il molti si riesce a salire ancora oltre i 240/245?
lor68pdit
25-01-2008, 12:01
uhm ma 150mhz sono tanti per pci-e per poi guadagnare qualche mhz non conviene.
piuttosto non riesco a capire se e' un limite di frequenza max oppure un fsb wall.
se scendete con il molti si riesce a salire ancora oltre i 240/245?
Proviamo.
provate a mettere le ram a 6-6-6-18 ed a salire di fsb.
uhm ma 150mhz sono tanti per pci-e per poi guadagnare qualche mhz non conviene.
piuttosto non riesco a capire se e' un limite di frequenza max oppure un fsb wall.
se scendete con il molti si riesce a salire ancora oltre i 240/245?
:asd: nn ho detto di spararlo a 150mhz...anche perche' si rischian danni alla vga...ma volevo capire se effettivamente aiuta aumentare questo parametro in termini di fsb o no...:mbe:
paolo.oliva2
25-01-2008, 12:45
:asd: nn ho detto di spararlo a 150mhz...anche perche' si rischian danni alla vga...ma volevo capire se effettivamente aiuta aumentare questo parametro in termini di fsb o no...:mbe:
Potreste fare un controllo "incrociato" per capire se sono le ram a pregiudicare il vostro overclock.
Vi dico a priori che non ho mai usato le DDR2 e quindi non conosco i parametri né tanto meno il socket AM2, quindi vi faccio un esempio con una mobo socket 754 e DDR a me più congeniale, perché nella logica il mio esempio risulta il medesimo.
esempio:
cpu defaul 200x10 2GHz ram 400MHz
overclock 250X10 2500GHz ram 500MHz. Muro, di più non sale.
imposto il molti a X9.
255X9 = 2300 ram 510MHz... se funzia, le ram supportano l'overclock ed il limite è la cpu, se non parte neppure, sono le ram.
Soluzione:
settare le ram come se fossero un modello inferiore... tipo 666 o 533 (non prendetemi come idiota, ma non conosco gli effettivi valori... sono fuori dall'assemblaggio da 2 anni circa)
A questo punto le ram lavorerebbero al di sotto delle proprie specifiche e potete salire con l'FSB... riuscendo a capire il limite della CPU.
Se non intervengono altre problematiche tipo HT o NB, usando un molti inferiore riuscireste comunque a capire se vi è qualcos'altro che dev'essere abbassato perché direttamente collegato all'innalzamento dell'FSB. Chiaramente (tipo) nella condizione che settate il molti più basso possibile accettato dalla cpu, vi può essere qualsiasi causa al blocco dell'innalzamento della FSB tranne l'overclock del core.
non e' che utilizzando 4 banchi di memoria la mobo dia problemi? soprattutto con bios acerbi può capitare...
lor68pdit
25-01-2008, 14:41
non e' che utilizzando 4 banchi di memoria la mobo dia problemi? soprattutto con bios acerbi può capitare...
Infatti 2 da 1GB li ho già tolti, ma pare non cambi nulla.
La cosa che non capisco è che arrivati a 235 x11,5 vado ad aumentare qualcosa mi si resetta il bios ogni volta e devo reimpostare tutto, compreso il RAID. E' normale secondo voi? Se si sbaglia ad aumentare non dovrebbe uscire la scritta "overclock failed" e basta?
KAr0nt3 allora confermo che con la 8800gts 512 mi da problemi di stabilità e di fsb non vado sopra i 235 mentre con la Ati 3870 240 li prendo e con l'impostazione tua ho toccato i 245 , per il discorso fsb con il moltiplicatore a 10 io ho toccato i 270 dovrebbe anche esserci un post con la foto + indietro quindi di fsb si può salire ma scendendo di moltiplicatore a quanto pare ...
KAr0nt3 allora confermo che con la 8800gts 512 mi da problemi di stabilità e di fsb non vado sopra i 235 mentre con la Ati 3870 240 li prendo e con l'impostazione tua ho toccato i 245 , per il discorso fsb con il moltiplicatore a 10 io ho toccato i 270 dovrebbe anche esserci un post con la foto + indietro quindi di fsb si può salire ma scendendo di moltiplicatore a quanto pare ...
Quindi il tuo limite dovrebbe essere la frequenza operativa del procio e non l'fsb....correct?
Quoto il discorso di paolo oliva...io ho le XMS2 @ 533 :muro:
lor68pdit
25-01-2008, 21:21
Quindi il tuo limite dovrebbe essere la frequenza operativa del procio e non l'fsb....correct?
Quoto il discorso di paolo oliva...io ho le XMS2 @ 533 :muro:
Secondo me è un problema di bios. Possibile che rimettendo su il 6000 X2 non vada anche questo sopra i 235 Mhz di FSB (x15=3525)? Anche il phenom si ferma a questa freq. di bus.
Le ram sono a 667 con freq di bus a 391,7 latenze 5-5-5-15-23 ed HT Link a 940Mhz.
Che dite?
Ragazzi, il mio AMD 6000+ a 3,2GHz il super PI lo fa in 27 secondi... Questo Phenom non è un pò scarso per essere un Quad da 3GHz???
Ragazzi, il mio AMD 6000+ a 3,2GHz il super PI lo fa in 27 secondi... Questo Phenom non è un pò scarso per essere un Quad da 3GHz???
il superpi non credo che riesce a fruttare tutti e 4 i core
Non saprei... Un mio amico a cui ho montato il PC, con il Q6600 a 3,2GHz lo fa in 17 secondi... Il Super PI!
anch'io con l'E4300 a 3340mhz faccio 17sec netti, il mio e' un dual
Ma allora che ce lo compriamo a fare un Phenom!?! :mbe:
Ma allora che ce lo compriamo a fare un Phenom!?! :mbe:
allora...nel Spi LE cache di maggiore grandezza hanno un vantaggio enorme...e qui nn ci piove;) ...C2D/Q sono superiori anche a parita' di frequenza...:D(sempre per le cache...e nn entro nel merito dell'architettura del processore;) )
2° guarda le ram come le ho settate negli screen precedenti
(533 anziche' 800) e vedi che nn sono in sincrono..e anche questo nel Spi penalizza parecchio...
Ho fatto questo per trovare la frequenza massima del mio processore...se le Ram nn mi seguono fuori specifica i miracoli nn possono farli porelle le mie xms2 :asd:
Quando mi arriveranno le Dominator 1066 rifaccio il SPi volentieri e credo che le differenze si noteranno...;)
Chiudiamo OT sui proci Intel...questo e' il thread dell'OC del Phenom...non del "E' meglio questo di quello..." visto che un mod ha giustamente richiamato all'ordine del titolo questo thread :D la sezione giusta per il tuo intervento e' "Consigli per gli acquisti" :D
paolo.oliva2
26-01-2008, 03:13
Quindi il tuo limite dovrebbe essere la frequenza operativa del procio e non l'fsb....correct?
Quoto il discorso di paolo oliva...io ho le XMS2 @ 533 :muro:
Si. A questo punto sai che il resto del sistema, tipo le ram, non hanno problemi. Escludendo a priori le ram, e HT e NB a questo punto non interverrebbero, perché sono indipendenti dal moltiplicatore del procio ma unicamente dipendono dall'FSB. Avendo aumentato l'FSB a valori ben più alti del tuo overclock con il molti settato più alto, direi che ora come ora è tutto nel procio. Prova ad andare su di overvolt... ma controlla ancora che non si siano altri parametri diversi, con Kar0nt3, visto che lui essendo il più alto in overclock, teoricamente ha la configurazione più "sopportabile" e/o un fondo schiena migliore :)
Io sinceramente ho sempre cercato di arrivare al massimo del procio senza tanti overvolt... perché in generale, ma non sempre, quando arrivi al limite, anche overvoltando non è che sali di molto, quindi preferirei tenere il procio Vcore default e magari stare sui 2800, salire di 0,5 al max se vi sarebbero incrementi di almeno 200MHz e stabili... ma non mi andrebbe di overvoltare quasi di 0,1V per ottenere 50MHz in più.... tutto dipende dalla cpu da come si comporta.
Non dimenticate che la temperatura della cpu è MOLTO sensibile all'overvolt, e quindi se cercate il massimo ora, tenete conto che d'estate sicuramente dovrete calare.... diventare scemi e overcloccare stagionalmente non mi sembra una grandissima idea. Dipende comunque anche se avete il dissi stock o uno più performante.
lor68pdit
26-01-2008, 11:14
Potreste fare un controllo "incrociato" per capire se sono le ram a pregiudicare il vostro overclock.
Vi dico a priori che non ho mai usato le DDR2 e quindi non conosco i parametri né tanto meno il socket AM2, quindi vi faccio un esempio con una mobo socket 754 e DDR a me più congeniale, perché nella logica il mio esempio risulta il medesimo.
esempio:
cpu defaul 200x10 2GHz ram 400MHz
overclock 250X10 2500GHz ram 500MHz. Muro, di più non sale.
imposto il molti a X9.
255X9 = 2300 ram 510MHz... se funzia, le ram supportano l'overclock ed il limite è la cpu, se non parte neppure, sono le ram.
Soluzione:
settare le ram come se fossero un modello inferiore... tipo 666 o 533 (non prendetemi come idiota, ma non conosco gli effettivi valori... sono fuori dall'assemblaggio da 2 anni circa)
A questo punto le ram lavorerebbero al di sotto delle proprie specifiche e potete salire con l'FSB... riuscendo a capire il limite della CPU.
Se non intervengono altre problematiche tipo HT o NB, usando un molti inferiore riuscireste comunque a capire se vi è qualcos'altro che dev'essere abbassato perché direttamente collegato all'innalzamento dell'FSB. Chiaramente (tipo) nella condizione che settate il molti più basso possibile accettato dalla cpu, vi può essere qualsiasi causa al blocco dell'innalzamento della FSB tranne l'overclock del core.
Sono arrivato a 260x10, se salgo di 1 Mhz non si avvia. Le ram iniziano a freezare comunque, che significa? Le ho messe a 533 con bus a 346Mhz
MonsterMash
26-01-2008, 11:29
Ma allora che ce lo compriamo a fare un Phenom!?! :mbe:
Ma tu una cpu te la compri per calcolare il pi greco?!
Il superpi è da sempre favorevole alle cpu intel, prova a fare un spi con un centrino (non core 2, un pentium m della prima generazione), e vedrai che se lo overcloccki un po' vai sotto i 25 sec. E di certo quella cpu non è più veloce di un 6400+...
Intanto scusatemi, non volevo uscire fuori tema, o intendere che il Phenom non sia una buona CPU. Io ho avuto solo AMD! Infatti ho parlato dell'Intel di un mio amico e solo come termine di paragone, mi sembrava appropriato. Sto documentandomi in merito perchè, essendo molto appassionato all'OC e un pò ai videogames, al momento con la mia CPU non è che OC più di tanto! :D Quindi sto solo valutando un possibile acquisto, in funzione di quello in cui si discute in questa sezione: OC! Il Super PI è solo uno dei tanti bench, chiaro, però è un bench! Ed io l'ho paragonato non ad un Intel, ma al mio AMD Dual Core, che per altro usa anche le stesse memorie del Phenom in oggetto. Spero che i miei interventi, anche se per certi versi fuori target siano intesi in modo costruttivo. Voglio dare una mano, come tutti spero!
MonsterMash
26-01-2008, 13:52
Intanto scusatemi, non volevo uscire fuori tema, o intendere che il Phenom non sia una buona CPU. Io ho avuto solo AMD! Infatti ho parlato dell'Intel di un mio amico e solo come termine di paragone, mi sembrava appropriato. Sto documentandomi in merito perchè, essendo molto appassionato all'OC e un pò ai videogames, al momento con la mia CPU non è che OC più di tanto! :D Quindi sto solo valutando un possibile acquisto, in funzione di quello in cui si discute in questa sezione: OC! Il Super PI è solo uno dei tanti bench, chiaro, però è un bench! Ed io l'ho paragonato non ad un Intel, ma al mio AMD Dual Core, che per altro usa anche le stesse memorie del Phenom in oggetto. Spero che i miei interventi, anche se per certi versi fuori target siano intesi in modo costruttivo. Voglio dare una mano, come tutti spero!
Al momento si sa che le prestazioni dei phenom non sono all'altezza di quelle dei quad intel. Come riferimento generale considera che a parità di clock e di numero di core pare che un phenom vada dal 5% al 15% in più di un x2, e dal 5 al 15% in meno di un intel core 2. Ovviamente sono valori di massima, ma ti fanno capire più o meno come stanno le cose.
Inoltre lo step attuale dei phenom non permette OC superiori ai 3ghz, ed anche per arrivare a 3ghz si deve penare e non tutte le cpu ci arrivano.
Stiamo tutti aspettando con trepidazione i primi test sugli ES del nuovo step dei phenom, il B3, che (pare) dovrebbe apportare un miglioramento delle prestazioni a parità di clock, ed al contempo una maggiore capacità di overcloccking. A inizio marzo, al CEBIT, dovrebbe essere presentata la prima cpu funzionante di questo step.
Ciao
Speriamo bene! Giusto per ridimensionare quel sorrisino dei "fedelissimi" di Intel!
paolo.oliva2
26-01-2008, 15:33
Sono arrivato a 260x10, se salgo di 1 Mhz non si avvia. Le ram iniziano a freezare comunque, che significa? Le ho messe a 533 con bus a 346Mhz
allora... direi che i 260 sono i limiti della tua FSB con il resto tutto configurato uguale, potresti cambiare ora il molti, mettendolo quello a default. Se a 260 ci sei arrivato a 10X, il tuo limite in FSB è 260. in teoria se il procio resiste, potresti andare a 260x11,5... prova un po' alla volta, con leggero overclock
lor68pdit
26-01-2008, 16:36
allora... direi che i 260 sono i limiti della tua FSB con il resto tutto configurato uguale, potresti cambiare ora il molti, mettendolo quello a default. Se a 260 ci sei arrivato a 10X, il tuo limite in FSB è 260. in teoria se il procio resiste, potresti andare a 260x11,5... prova un po' alla volta, con leggero overclock
Siamo a 260x10,5 (2730Mhz). Che faticaccia!!!!!
lor68pdit
26-01-2008, 17:11
Ragazzi!!!!!!!
Sfiorati i 3Ghz: 260x11,5 = 2.990Mhz
Che sudata!!!
Considerazioni:
Ho dovuto mettere le ram a 400 (DDR2800Mhz) in modo da avere le latenze più basse possibili per cui deduco che se usiamo le DDR2 1066 si sale ancora.
Ovviamente dopo i 3Ghz la cpu necessita di un raffreddamento a liquido essendo a 52° in idle con lo zalman 9500.
Ragazzi!!!!!!!
Sfiorati i 3Ghz: 260x11,5 = 2.990Mhz
Che sudata!!!
Considerazioni:
Ho dovuto mettere le ram a 400 (DDR2800Mhz) in modo da avere le latenze più basse possibili per cui deduco che se usiamo le DDR2 1066 si sale ancora.
Ovviamente dopo i 3Ghz la cpu necessita di un raffreddamento a liquido essendo a 52° in idle con lo zalman 9500.
GRANDE!! azzo però le temperature sono ancora troppo alte... :(
lor68pdit
26-01-2008, 17:24
GRANDE!! azzo però le temperature sono ancora troppo alte... :(
Si infatti. D'altra parte la cpu necessitava di 1,522v, e non ho ancora fatto test. Però penso che ormai il traguardo dei 3 Giga sia raggiunto, tenendo conto che per un'Amd l'OC del 30% lo si ha solo con i Black Edition.
Si infatti. D'altra parte la cpu necessitava di 1,522v, e non ho ancora fatto test. Però penso che ormai il traguardo dei 3 Giga sia raggiunto, tenendo conto che per un'Amd l'OC del 30% lo si ha solo con i Black Edition.
:cincin: :cincin: :cincin: grande lor68 :D
lor68pdit
26-01-2008, 17:56
:cincin: :cincin: :cincin: grande lor68 :D
Merito tuo che ci hai dato lo spunto, e merito anche a Paolo.Oliva con le sue dritte!!!
Ora sono curioso ed abbasso il molti della cpu a 8x e vediamo che si combina. Forse l'FSB sale ancora però teniamo conto che abbassando il molti iniziano ad essere indispensabili le DDR2 a 1066. L'importante è trovare il limite dell'FSB.
paolo.oliva2
26-01-2008, 18:20
Merito tuo che ci hai dato lo spunto, e merito anche a Paolo.Oliva con le sue dritte!!!
Ora sono curioso ed abbasso il molti della cpu a 8x e vediamo che si combina. Forse l'FSB sale ancora però teniamo conto che abbassando il molti iniziano ad essere indispensabili le DDR2 a 1066. L'importante è trovare il limite dell'FSB.
si :)
Tieni conto che con quella temperatura in idle non vai bene... penso un po' anche l'overvolt. Però credo che se proprio la CPU non fosse traballante, a 2900 ci dovresti stare... a 2800 dovresti essere una roccia!!! :)
Un'ultima cosa:
A 2,8GHz sia tu che Kar0nt3 dovreste essere delle rocce, quindi... in virtù che il k10 dovrebbe essere l'8% + performante del K8 (secondo Tom 20%, ma mi sembra esagerato), praticamente a 2,8GHz siete quasi come un X2 a 3GHz, con 2 core in più.
A 2,9GHz comincereste a rasentare i 3,2GHz do un K8 X2.... con 4 core e con la cifra spesa, tutto sommato non è stata una cattiva spesa no? :)
E poi.... volete mettere in conto la gioia dell'overclock? Questo, da solo ha già ripagato :)
Merito tuo che ci hai dato lo spunto, e merito anche a Paolo.Oliva con le sue dritte!!!
Ora sono curioso ed abbasso il molti della cpu a 8x e vediamo che si combina. Forse l'FSB sale ancora però teniamo conto che abbassando il molti iniziano ad essere indispensabili le DDR2 a 1066. L'importante è trovare il limite dell'FSB.
io devo ancora trovarlo il mio limite...visti i 3ghz mi sono fermato:D ...domani mi metto e vedo se riesco a limare qualche mhz in piu'...stanotte se torno ad un'ora decente ti mando i settaggi del BIOS...e vediamo che differenze ci sono...poi appena prendo il dissy nuovo (99 su 100 Hyper 212 coooler master che ne dite?) mi segno la sigla del processore...magari i nostri due sono vicini come produzione..hai confrontato la tua sigla con quella di ross?
lor68pdit
26-01-2008, 18:36
si :)
Tieni conto che con quella temperatura in idle non vai bene... penso un po' anche l'overvolt. Però credo che se proprio la CPU non fosse traballante, a 2900 ci dovresti stare... a 2800 dovresti essere una roccia!!! :)
Un'ultima cosa:
A 2,8GHz sia tu che Kar0nt3 dovreste essere delle rocce, quindi... in virtù che il k10 dovrebbe essere l'8% + performante del K8 (secondo Tom 20%, ma mi sembra esagerato), praticamente a 2,8GHz siete quasi come un X2 a 3GHz, con 2 core in più.
A 2,9GHz comincereste a rasentare i 3,2GHz do un K8 X2.... con 4 core e con la cifra spesa, tutto sommato non è stata una cattiva spesa no? :)
E poi.... volete mettere in conto la gioia dell'overclock? Questo, da solo ha già ripagato :)
Un piccolo paragone l'avevo fatto già a 2600Mhz. Al 3DMark06 ho superato il 6000 X2 cloccato a 3450Mhz, anche se non è un vero riferimento, il superpi neanche lo valuto perchè le due cpu a confronto hanno cache diverse. E' già una soddisfazione comunque. Penso che il 9900 o black edition saranno la svolta di questi quadcore.
Non facciamo paragoni con Intel perchè non mi pare il caso. A chi piace AMD non interessa questo argomento.
lor68pdit
26-01-2008, 18:41
io devo ancora trovarlo il mio limite...visti i 3ghz mi sono fermato:D ...domani mi metto e vedo se riesco a limare qualche mhz in piu'...stanotte se torno ad un'ora decente ti mando i settaggi del BIOS...e vediamo che differenze ci sono...poi appena prendo il dissy nuovo (99 su 100 Hyper 212 coooler master che ne dite?) mi segno la sigla del processore...magari i nostri due sono vicini come produzione..hai confrontato la tua sigla con quella di ross?
Ma, a questo punto cambiare il dissi non so cosa guadagni visti i voltaggi e le temp.: 5°-10° guadagnati con un dissi ad aria te li mangi con un aumento di 5Mhz con ulteriore overvolt. L'unica è il liquido.
paolo.oliva2
26-01-2008, 18:53
Un piccolo paragone l'avevo fatto già a 2600Mhz. Al 3DMark06 ho superato il 6000 X2 cloccato a 3450Mhz, anche se non è un vero riferimento, il superpi neanche lo valuto perchè le due cpu a confronto hanno cache diverse. E' già una soddisfazione comunque. Penso che il 9900 o black edition saranno la svolta di questi quadcore.
Non facciamo paragoni con Intel perchè non mi pare il caso. A chi piace AMD non interessa questo argomento.
Quoto. il tutto, specie l'ultima riga :)
Il B3 sarà la vera svolta. Se è confermato il 15% in più, un B3 a 3GHz sarebbe come ora un B2 a 3,45GHz.
Il C1 dovrebbe incrementare le performance di un ulteriore 5% (come abbiamo visto del Penryn con l'aumento di cache)... Da solo un 5% sarebbe poco, ma unito al 15% se confermato, siamo sul 23% totale... con il 45nm credo che AMD i 3GHz nativi dovrebbe arrivarci, quindi.... quasi 3,7GHz se confrontato con un B2, non sono pochi...
Già ora, almeno in overclock, come IPC un quad comincia ad essere lì con un X2, come potenza per singolo core, e per il Phenom, abbastanza castrato di per se' con i bug e mobo ancora acerbe, di potenzialità ne sta dimostrando. Se tutto viene confermato, di bello il Phenom avrebbe che non ci fa rimpiangere la potenza pura a core anche in applicazioni mono-core dandoci poi tutta la potenza di un 4core nativo.
Ma, a questo punto cambiare il dissi non so cosa guadagni visti i voltaggi e le temp.: 5°-10° guadagnati con un dissi ad aria te li mangi con un aumento di 5Mhz con ulteriore overvolt. L'unica è il liquido.
ma non si puù noleggiare un sistema a liquido? :D :stordita:
così si fanno i test e si valuta. (certo che trovare rece con nessuna prova a liquido è scandaloso (e pensare che nelle rece non arrivavano nenche a 2,7ghz :) ))
Ma, a questo punto cambiare il dissi non so cosa guadagni visti i voltaggi e le temp.: 5°-10° guadagnati con un dissi ad aria te li mangi con un aumento di 5Mhz con ulteriore overvolt. L'unica è il liquido.
Il golden orb è in prestito e nn mi esalta sinceramente..lo zalman lo tengo sul 165 e mi rifaccio il muletto visto che ieri sera mi è esploso...penso che guadagno 50mhz son in più son tutti regalati :asd: :asd: comunque sono proprio contento che i phenom salgono bene!
Domanda: non sarebbe meglio salire di FSB fin quando le RAM tengono, anzichè tagliarle con frequenze più piccole per far salire la CPU? Dopotutto una delle migliorie che hanno apportato è l'HT fino a 3GHz, non è che salendo di FSB e scendendo di HT la CPU ne perde invece di guadagnare? Con delle memorie da 1066MHz invece... Inoltre si avrebbe un Vcore più contenuto e quindi una durata maggiore della CPU, senza contare che così facendo potrebbe bastare anche un dissipatore meno costoso, o magari quello STOCK stesso. Dopotutto stiamo parlando di un QUAD a 65nm! E visto che in media non si stabilizza oltre i 2,8GHz... Le prestazioni saranno comunque dignitosissime.
Ovviamente mi riferisco ad un OC per un uso quotidiano, tenendo presente i 70° dichiarati dal costruttore. Che ne pensate?
killer978
26-01-2008, 19:48
Ho fatto le modifiche ma non riesco a salire, si blocca sempre il S.O. quando sta caricando.
HAi provato a cambiare controller dischi? mi semmbra di aver letto che tu hai fatto un raid sul marvell non sui SATA del SB600? se è così prova gli altri SATA forse i bios immaturi non fixano a dovere il Bus PCI e quindi salta il Raid!!!
Ricordo che in passato di mobo 939 con questi problemi, tipo la MSI Neo2 ma anche la DFI NF3 ;)
Prova e facci sapere
lor68pdit
26-01-2008, 19:51
Domanda: non sarebbe meglio salire di FSB fin quando le RAM tengono, anzichè tagliarle con frequenze più piccole per far salire la CPU? Dopotutto una delle migliorie che hanno apportato è l'HT fino a 3GHz, non è che salendo di FSB e scendendo di HT la CPU ne perde invece di guadagnare? Inoltre si avrebbe un Vcore più contenuto e quindi una durata maggiore della CPU, senza contare che così facendo potrebbe bastare anche un dissipatore meno costoso, o quello STOCK stesso. Dopotutto stiamo parlando di un QUAD! E visto che in media non si stabilizza oltre i 2,8GHz... Le prestazioni saranno comunque dignitosissime.
Che ne pensate?
Il vero problema mi sa che sono le ram. Sono le prime ad andare in crisi. Ieri ed oggi mi sono reso conto che la cpu per quanto sia overvoltata e con FSB alto è vero che scalda parecchio, ma è tutto in funzione di ciò che richiede le ram, che hanno bisogno di latenze bassissime altrimenti si blocca il sistema operativo. Alzando il bus del processore ed abbassando il molti dell'HT e dell'NB possiamo abbassare le specifiche dei banchi di memoria, facendole lavorare più rilassate ed ottenendo prestazioni migliori. Infatti suppongo che passando a ram 1066 con latenze basse e mettendole in sincrono con il sistema otterremo delle memorie che lavoreranno in realtà come delle DDR2 800 ma con ottime latenze. Certo che per queste memorie non dobbiamo guardare a spese.
Per quanto riguarda il raffreddamento a liquido ne stò aspettando uno dalla OCLabs e presto sapremo come risolverà il problema temperature.
Una nota:
Ero arrivato oggi a 260x11 (2860) utilizzando ancora 2 ram in dual channel ed il sistema non partiva. Ho aggiunto le altre 2 ram ed è partito subito, aumentando di altri 3Mhz il bus.
Può essere che con tutti gli slot ram occupati lavora meglio, l'impressione è quella.
killer978
26-01-2008, 19:51
Prova a impostare le ram con parametri molto conservativi, sparali al massimo, fregatene al mom della velocità. Se in questo modo salendo di FSB la cpu non si pianta, sei sicuro che il limite dell'overclock è dato dalle tue ram.
CI sono banchi di RAM che non vanno oltre certe frequenze manco se metti cas 6 6 6 20 con 3,0V!!! anzi peggiorano
lor68pdit
26-01-2008, 20:02
HAi provato a cambiare controller dischi? mi semmbra di aver letto che tu hai fatto un raid sul marvell non sui SATA del SB600? se è così prova gli altri SATA forse i bios immaturi non fixano a dovere il Bus PCI e quindi salta il Raid!!!
Ricordo che in passato di mobo 939 con questi problemi, tipo la MSI Neo2 ma anche la DFI NF3 ;)
Prova e facci sapere
Già fatto ancora ieri. Ho proprio scartato il marvell controller e lo sconsiglio a tutti. Ho fatto il raid con il controller ati di nuovo.
killer978
26-01-2008, 20:05
ma non si puù noleggiare un sistema a liquido? :D :stordita:
così si fanno i test e si valuta. (certo che trovare rece con nessuna prova a liquido è scandaloso (e pensare che nelle rece non arrivavano nenche a 2,7ghz :) ))
i pochi siti che hanno fatto test in overclock erano tutti degli incompetenti, difatti il 99% ha usato l'Overdrive di AMD che sappiamo tutti non perfettamente stabile, oppure hanno modificato solo il FSB senza considerare eventuali voltaggi e moltiplicatori di NB, HT e RAM :muro: con MB appena uscite e bios tutt'altro che stabili
Peccato perche propio la Rete è stata a frenare l'acquisto di queste CPU dandole spacciate fin da subito, speriamo che sempre + utenti acquistino ste CPU magari cominceranno ad uscire numeroni che traineranno le vendite ;)
Io appena posso, passo ad una piattaforma completa Spider, una bella Shappy by DFI come mobo, un Black edition 9600 e VGA 3879 che gia ho!!!
:D
lor68pdit
26-01-2008, 20:11
i pochi siti che hanno fatto test in overclock erano tutti degli incompetenti, difatti il 99% ha usato l'Overdrive di AMD che sappiamo tutti non perfettamente stabile, oppure hanno modificato solo il FSB senza considerare eventuali voltaggi e moltiplicatori di NB, HT e RAM :muro: con MB appena uscite e bios tutt'altro che stabili
Peccato perche propio la Rete è stata a frenare l'acquisto di queste CPU dandole spacciate fin da subito, speriamo che sempre + utenti acquistino ste CPU magari cominceranno ad uscire numeroni che traineranno le vendite ;)
Io appena posso, passo ad una piattaforma completa Spider, una bella Shappy by DFI come mobo, un Black edition 9600 e VGA 3879 che gia ho!!!
:D
Ti posso giurare che per arrivare dove sono arrivato ho sudato 7 camicie, ogni parametro è stato cambiato singolarmente, se mi metto a contare quante volte ho riavviato ci perdo la testa. Non è stato facile trovare i compromessi giusti con le poche informazioni che avevamo a disposizione sia per il processore che per la mobo abbastanza complicata nel bios. Bisogna avere passione!!! Passione AMD
Ti posso giurare che per arrivare dove sono arrivato ho sudato 7 camicie, ogni parametro è stato cambiato singolarmente, se mi metto a contare quante volte ho riavviato ci perdo la testa. Non è stato facile trovare i compromessi giusti con le poche informazioni che avevamo a disposizione sia per il processore che per la mobo abbastanza complicata nel bios. Bisogna avere passione!!! Passione AMD
DO YOU DARE?
giusto la passione è tutto
lor68pdit
26-01-2008, 20:21
Una cosa non riesco a spiegarmi. Con questa mobo ho portato il 6000 X2 a 3450 Mhz, e fin quì tutto bene.
Quando sono passato a 3500 andavano in crash le porte USB, ad esempio ho 2 HDD Usb che il sistema vedeva benissimo ma se li esploravo le cartelle erano vuote. Chi mi sa spiegare questa cosa?
Premetto che installando un X2 la funzione nel bios "Processore>NB moltipl." non è disponibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.