PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Phenom "Overclocking club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20

Mafio
12-06-2008, 13:38
Gran oc, ma chissà come mai in single channel e soli 1024 MByte di ram :mbe:

asd, non lo avevo notato. :stordita:

p.s. ciao rera

giukey
12-06-2008, 13:40
Ha messo solo un banco ram e in single channel per essere più stabile.
Un banco ram è più gestibile.
Chi deve fare oc estremi usa quasi esclusivamente un buon banco ram.

jacopo147
12-06-2008, 13:53
il che dimostra che un ali serio da 500watt basta per qualsiasi cosa che non sia sli/crossfire.

quoto, se uno ha una config "normale", 2 hd, al massimo una hd3870, un paio di giggi di ram, può anche montare un phenom a oltre 3000 :) i problemi vengono con SLI e CrossFire; o se uno ha occato molto sia cpu che vga e ha 3-4 HD

rera
12-06-2008, 14:07
asd, non lo avevo notato. :stordita:

p.s. ciao rera

Ciao Mafio :D

Ha messo solo un banco ram e in single channel per essere più stabile.
Un banco ram è più gestibile.
Chi deve fare oc estremi usa quasi esclusivamente un buon banco ram.

Grazie giukey, queste cose le sapevo :) Mi facevo un altro tipo di domanda.... possibile che il controller della ram sia talmente sensibile e delicato da richiedere un solo modulo per salire così anche senza forzare eccessivamente sulla memoria (424 MHz con timing così rilassati sono una frequenza facile da prendere con le ram attuali)?

capitan_crasy
12-06-2008, 14:12
Rilasciata la nuova versione 2.11 di AMD OverDrive; ha quando pare ci sono alcune novità:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612150753_aod2.11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612150753_aod2.11.jpg)


Purtroppo non avendo più chipset AMD non posso verificare personalmente...

Clicca qui per il download (http://en.expreview.com/img/software/0806/AOD211Setup.rar)

paolo.oliva2
12-06-2008, 17:07
Non so che cacchio gli ha preso al procio sulla DFI.
Non c'è spiegazione logica, a parte quella che il procio abbia un'anima e mi abbia voluto prendere per il :ciapet: .
State a sentire... monto AOD 2.10 perché il 2.11 lo sto ancora scaricando perché è lentissimo.
Non lo installo sull'asus ma sulla dfi. Nel senso che se devo avere dei prb, preferisco averli nel procio che va meno.
Sbelino un po... e mi ritrovo a 3,180GHz a Vcore 1,28 :eek: . Azzo, vado per fare lo screen, la macchina si pianta... ok, torna come risultato. :(
Ok, riavvio, controllo le impostazioni, AOD non ha influito perché ora c'è l'opzione se i settaggi di AOD debbano venire caricati all'avvio di windows. Comunque AOD non è più avviabile, perché come lo lancio carica i parametri con cui si è bloccato e mi fa praticamente un loop. Azzo, ma si deve avere la laura di ingegneria elettronica per capire delle cose così semplici?
Va beh... tanto sono lì e comincio a sbelinare un po'.... 3,180GHz a 1,28Vcore mi fanno sperare. Sbelino che ti sbelino... 3,250GHz (203x16) a 1,4V Vcore ed NB e la macchina è RS :eek: Ho lanciato 4 WU di carico + ci ho giocato sopra... 1h quasi così e nessun problema...
Spengo il pc perché mi si è sbelinata la rete e si connette a 100Mb anziché a 1Gb... ed anche refreshando non c'è nulla da fare (Hub da 15€... che volete).
Riparte... non finisce di caricare windows, riprovo, 2-3-4 volte sempre uguale... :mad: e siamo ritornati a 2,950GHz e 1,4Vcore... e diciamo nella norma... in quanto comunque sui 3,150GHz ci va se carichi solo 1 core, diciamo come prima.
Ma come diavolo fa un procio ad andare per 1 ora a 3,250GHz in più con 100% di carico su tutti i core, lo spegni e lo riaccendi, non è più stabile?
Per me, all'interno del procio, ci sono i rimasugli di tutto quello che si sono fumati in AMD in questi anni :)...

Konrad76
12-06-2008, 17:20
Non so che cacchio gli ha preso al procio sulla DFI.
Non c'è spiegazione logica, a parte quella che il procio abbia un'anima e mi abbia voluto prendere per il :ciapet: .
State a sentire... monto AOD 2.10 perché il 2.11 lo sto ancora scaricando perché è lentissimo.
Non lo installo sull'asus ma sulla dfi. Nel senso che se devo avere dei prb, preferisco averli nel procio che va meno.
Sbelino un po... e mi ritrovo a 3,180GHz a Vcore 1,28 :eek: . Azzo, vado per fare lo screen, la macchina si pianta... ok, torna come risultato. :(
Ok, riavvio, controllo le impostazioni, AOD non ha influito perché ora c'è l'opzione se i settaggi di AOD debbano venire caricati all'avvio di windows. Comunque AOD non è più avviabile, perché come lo lancio carica i parametri con cui si è bloccato e mi fa praticamente un loop. Azzo, ma si deve avere la laura di ingegneria elettronica per capire delle cose così semplici?
Va beh... tanto sono lì e comincio a sbelinare un po'.... 3,180GHz a 1,28Vcore mi fanno sperare. Sbelino che ti sbelino... 3,250GHz (203x16) a 1,4V Vcore ed NB e la macchina è RS :eek: Ho lanciato 4 WU di carico + ci ho giocato sopra... 1h quasi così e nessun problema...
Spengo il pc perché mi si è sbelinata la rete e si connette a 100Mb anziché a 1Gb... ed anche refreshando non c'è nulla da fare (Hub da 15€... che volete).
Riparte... non finisce di caricare windows, riprovo, 2-3-4 volte sempre uguale... :mad: e siamo ritornati a 2,950GHz e 1,4Vcore... e diciamo nella norma... in quanto comunque sui 3,150GHz ci va se carichi solo 1 core, diciamo come prima.
Ma come diavolo fa un procio ad andare per 1 ora a 3,250GHz in più con 100% di carico su tutti i core, lo spegni e lo riaccendi, non è più stabile?
Per me, all'interno del procio, ci sono i rimasugli di tutto quello che si sono fumati in AMD in questi anni :)...

Cosi ad occhio direi che è un problema più di bios della mobo che della cpu....soprattutto nei riavvii....il non caricare win dopo che l'hai spento avendolo usato al 100x100 mi è capitato con la p5nt deluxe ed era un problema propio di bios...;)

capitan_crasy
12-06-2008, 19:27
edit

dinigio63
12-06-2008, 19:37
Non so che cacchio gli ha preso al procio sulla DFI.
/cut/
Per me, all'interno del procio, ci sono i rimasugli di tutto quello che si sono fumati in AMD in questi anni :)...

Non è che la DFI con il Chipset rovente, non prende su bene il bios o ha problemi in boot?

In passato mi è successo che fosse anche per colpa dei Mosfet roventi, che in fase di boot non ripartiva più correttamente, ad alta temperatura cominciano a perdere anche senza pilotaggio e sfalsano i valori dei PWM (parlo di altre schede madri ed anche di altre applicazioni, la mia è una ipotesi)
Prova ad attendere che si sia raffreddata la scheda madre per benino e vedi se si replica il risultato, se funziona, è una strada da cui partire per ottenere una stabilità :)

paolo.oliva2
13-06-2008, 04:41
Non è che la DFI con il Chipset rovente, non prende su bene il bios o ha problemi in boot?

In passato mi è successo che fosse anche per colpa dei Mosfet roventi, che in fase di boot non ripartiva più correttamente, ad alta temperatura cominciano a perdere anche senza pilotaggio e sfalsano i valori dei PWM (parlo di altre schede madri ed anche di altre applicazioni, la mia è una ipotesi)
Prova ad attendere che si sia raffreddata la scheda madre per benino e vedi se si replica il risultato, se funziona, è una strada da cui partire per ottenere una stabilità :)

No, lo escluderei a priori completamente, perché i pc li tengo accesi 24h su 24, sono raffreddati a liquido e comunque ho la UT, quella con le hot-pipe, overcloccata pure lei, cioé nel senso che ho aggiunto al default una ventola sul dissi dell'alimentazione ed una ventolina più per modding (luce azzurra) sull'SB600... io ho tutto sul tiepido/freddo.

Io credo che sia più plausibile prb di bios... come riportato da Konrad.
Ma la cosa buffa di questo procio, è che quando mi è arrivato, ed infatti l'avevo riportato nel tread, mi sembrava si comportasse come l'altro (quello che a 3,250GHz ci va), in quanto l'SO lo avevo installato a 3GHz a Vcore def. Dopodiché con il carico non è stato più stabile e sono dovuto scendere.

Comunque, la DFI da un bios vecchio di marzo l'ha aggiornato al 5 maggio... mentre l'Asus è ferma a marzo (1020).
E tra parentesi, sulla DFI con il nuovo bios sono passato da 2,85GHz a 2,945GHz con le stesse tensioni.

Comunque non è la prima volta che leggo, in questo tread, di proci che funzionano RS a determinate frequenze, solidissimi, ed il giorno dopo non ci vanno più.

386
13-06-2008, 12:37
Ho cambiato alimentatore e dissipatore che sono quelli in firma .....l'overclock inizia a pompare e le temperature ne hanno beneficiato..... vi scrivo per confermarvi la stessa cosa di paolo ieri ho raggiunto i 3150 mhz stabili e il pc mi ha passato 4 cicli di s&m ....stamattina non riusciva a caricare winzoz .....con gli stessi setting .....adesso sono a 2950 ed è stabile con un v core di 1.35 ....ho l'ht a 1400 e il nb a 2150 nb v 1.5 ram 235*2 appena sfioro anche col pensiero i 3 giga si pianta la cpu si sta beffando di me.....
Vi terrò aggiornati per i test ringrazio paolo che mi ha indicato le seguenti dritte v core rif 1.35-1.40 nb a 1.5 nb freq > freq dell' HT .....e poi alimentatore potente e buon raffreddamento ......+ tanta pazienza.


Ciao

paolo.oliva2
13-06-2008, 14:36
Ho cambiato alimentatore e dissipatore che sono quelli in firma .....l'overclock inizia a pompare e le temperature ne hanno beneficiato..... vi scrivo per confermarvi la stessa cosa di paolo ieri ho raggiunto i 3150 mhz stabili e il pc mi ha passato 4 cicli di s&m ....stamattina non riusciva a caricare winzoz .....con gli stessi setting .....adesso sono a 2950 ed è stabile con un v core di 1.35 ....ho l'ht a 1400 e il nb a 2150 nb v 1.5 ram 235*2 appena sfioro anche col pensiero i 3 giga si pianta la cpu si sta beffando di me.....
Vi terrò aggiornati per i test ringrazio paolo che mi ha indicato le seguenti dritte v core rif 1.35-1.40 nb a 1.5 nb freq > freq dell' HT .....e poi alimentatore potente e buon raffreddamento ......+ tanta pazienza.


Ciao

Prova ad arrivare a quelle frequenze lavorando con il molti e non di FSB, e dandogli il Vcore più basso possibile. Magari testa core per core, senza dare carico a tutti i core contemporaneamente.
Io ho notato che a Vcore bassi il procio di solito è più stabile. Poi, anche se non l'ho fatto, sarei propenso a credere che testati singolarmente, i core, e presi singolarmente il Vcore non è necessario che sia sopra i 1,4V, tutti i core ti potrebbero raggiungere frequenze di 3,2GHz... mentre se testi tutti e 4 contemporaneamente, sicuro ti servirà più tensione, ti aumenteranno le temp. anche.
Non so fino a che punto escludere l'alimentazione in questo... ma non dell'ali, della mobo, in quanto come capita di avere i proci fortunati, la stessa cosa potrebbe capitare con le mobo.

paolo.oliva2
13-06-2008, 14:36
E' un po' OT, ma potrebbe essere interessante per alcuni... spero non sia una notizia vecchia.

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080515

Tom's Hardware Guide sta organizzando una sfida di Overclock , nella quale i migliori Team italiani avranno la possibilità di sfidarsi, faccia a faccia, in un'esperienza unica!

La competizione si svolgerà tra la fine di giugno e l'inizio di luglio e vi permetterà di sfoggiare tutta la vostra abilità nell'overclock estremo di tutti i componenti hardware. Qualsiasi sistema di raffreddamento è ammesso, azoto liquido e dissipatori custom inclusi. Potranno partecipare squadre di fino a tre elementi, con dimostrata esperienza di overclock estremo.

Tom's Hardware fornirà direttamente tutti i componenti hardware per la sfida e il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio.

Quello che cerchiamo da voi è abilità, temerarietà e voglia di essere protagonisti di un evento unico.

Per ora non possiamo svelare i dettagli del regolamento, ma le sorprese saranno tante, ci saranno premi per tutti e risalto planetario per i vincitori!

Se siete interessati a partecipare, inviate una mail ad andrea@tomshw.it , proponendo la vostra candidatura, fornendo le seguenti informazioni:

* Nome e Cognome del team leader
* Data di nascita
* Luogo di residenza
* Indirizzo mail
* Sito Web (se lo possedete)
* Nome del team (se esiste)
* Perché ritenete che il vostro team possa competere ai massimi livelli italiani
* Esperienze, record e risultati passati

Le candidature dovranno pervenire entro il 23 maggio e saranno valutate dal responsabile della competizione.

worldrc
13-06-2008, 17:42
io ho il case chiuso, però ho 6 ventole da 12 e poi, con il mio procio, 400 watt non avrò mai bisogno di disssiparli a meno di non fare 8 o 9ghz. :asd:



non lo so, comunque non credo manchi molto, ormai sono mesi che se ne parla e ci sono già da tempo foto ecc ecc si ma ho letto che c'è ne saranno solo 5000 pezzi in tutto il mondo mi sa che:muro: sarà introvabile e ci vorra un be po di tempo prima di averlo mainstream


:mbe:

jacopo147
13-06-2008, 20:26
si ma ho letto che c'è ne saranno solo 5000 pezzi in tutto il mondo mi sa che:muro: sarà introvabile e ci vorra un be po di tempo prima di averlo mainstream


:mbe:


5000 è l'ordine già fatto dalla ocz alla ditta che lo produce, da quel che si era capito è una prima trance di prova prima di avviare la produzione in larga scala :)

Mafio
13-06-2008, 20:37
5000 è l'ordine già fatto dalla ocz alla ditta che lo produce, da quel che si era capito è una prima trance di prova prima di avviare la produzione in larga scala :)

;)

se hanno già fatto l'ordine vuol dire che manca poco alla commercializzazione...e io non vedo l'ora di averlo. :D

jacopo147
13-06-2008, 21:02
;)

se hanno già fatto l'ordine vuol dire che manca poco alla commercializzazione...e io non vedo l'ora di averlo. :D

non sei mica l'unico :D sono solo curioso di sapere i dB e il costo reale, poi a parte il fatto che non è molto bello :asd: è perfetto :D

Mafio
13-06-2008, 21:12
non sei mica l'unico :D sono solo curioso di sapere i dB e il costo reale, poi a parte il fatto che non è molto bello :asd: è perfetto :D

:D

v3l3no
14-06-2008, 02:30
;)

se hanno già fatto l'ordine vuol dire che manca poco alla commercializzazione...e io non vedo l'ora di averlo. :D

ma che cosa ? che mi sono perso qualche pagina di questo tread....

giukey
14-06-2008, 08:11
ma che cosa ? che mi sono perso qualche pagina di questo tread....

Si questo :D
:read:

Ragazzi guardate cosa ha trovato un utente di un un'altro thread.
Vi posto i link.

http://www.coolingtechnique.com/waytronx.html
http://www.coolingtechnique.com/carbonio.html

Sicuramente sarà una rivoluzione nel campo del raffreddamneto dei processori.

Mafio
14-06-2008, 09:09
Si questo :D
:read:

la cosa sballorditiva è che oltre al procio raffredda anche 2 hd3870. :asd:

v3l3no
14-06-2008, 14:59
Si questo :D
:read:

ah si ricordo...
davvero mostruoso, peccato che no è bello da vedere...

Mafio
14-06-2008, 15:06
ah si ricordo...
davvero mostruoso, peccato che no è bello da vedere...

io sto problema non me lo sono proprio posto...in un pc IMHO l'ultima cosa che conta è la bellezza o meno dei componenti... :)

jacopo147
14-06-2008, 15:27
io sto problema non me lo sono proprio posto...in un pc IMHO l'ultima cosa che conta è la bellezza o meno dei componenti... :)

quoto :) però bisogna dire che quello è davvero orribile, sembra il cerchione di una vecchia volvo dopo un incidente e 10 anni in uno sfasciacarrozze, gli si vede ancora un pò del copertone smangiucchiato :asd:

paolo.oliva2
14-06-2008, 15:51
mmmm... un po' di fosforo sopra, 3-4 led, un neon viola, e vedrai che ritorna un cerchione di vecchio volvo dorato a mo di Jaguar... :)
Io sinceramente ci guardo alla bellezza.... magari sono capace di rinunciare al 5% di performances per la bellezza (tipo WB Termaltake rispetto ad altri)... ma qui siamo a valori di differenza mostruosi... anche per un WB a liquido. Io sinceramente, fosse color marrocino water, e metteci quant'altro di sgradevole... lo monterei uguale.

jacopo147
14-06-2008, 16:28
mmmm... un po' di fosforo sopra, 3-4 led, un neon viola, e vedrai che ritorna un cerchione di vecchio volvo dorato a mo di Jaguar... :)
Io sinceramente ci guardo alla bellezza.... magari sono capace di rinunciare al 5% di performances per la bellezza (tipo WB Termaltake rispetto ad altri)... ma qui siamo a valori di differenza mostruosi... anche per un WB a liquido. Io sinceramente, fosse color marrocino water, e metteci quant'altro di sgradevole... lo monterei uguale.

e qui siamo tutti concordi mi sa :D 400W di dissipazione, i modelli più performanti attuali a quanto arrivano, a 200W? un sistema a liquido con le controcose a quanto arriva? 400-500W? questo oscilla tra i 400 e i 600W (non ho ben capito, ma sembra che ce ne sia uno senza liquido incorporato, e un altro con liquido incorporato, presumo che 600W sia il valore del modello con liquido), valori altissimi, ed è solo il "primo" costruito con questa nuova tecnologia, quanto dissipavano i primissimi dissi a rame in confronto a quelli attuali? immaginate se prende piede e se ditte come zalman scytche TT noctua ecc ecc ci lavorano su :D

MonsterMash
14-06-2008, 16:51
Volevo aggiornarvi sui risultati ottenuti con l'ultimo 9850 che mi è arrivato. Questo sembra comportarsi un po' meglio dei precedenti. Per tenerlo a 3ghz con tutti e 4 i core vuole mooolta tensione, 1.6V all'incirca. Devo ancora fare prove approfondite in proposito comunque.
Il primo core sembra il più overclocckabile, l'ho portato a 3200mhz, ma anche in questo caso è stato necessario overvoltare parecchio.
L'ultimo core è il meno overclocckabile, oltre i 2900mhz non vuole andare (a meno di non arrivare a 1.6V di vcore e a quel punto riesco a tenerlo anche a 3ghz).
La differenza più evidente comunque sta nel comportamento del NB. Gli altri erano instabili già a 2300mhz, questo sta funzionando senza problemi da parecchio tempo a 2500mhz.
Al momento tengo la cpu a 2904mhz settata da bios, 242x12, con 1.4V di vcore, perchè per adesso mi serve la stabilità assoluta.
Appena posso privarmi del pc per qualche ora (al momento sta elaborando) faccio prove più approfondite per trovare la configurazione ottimale.
Considerato che prima non ero mai arrivato oltrei 2700mhz settati da bios, e cmq sempre con un NB massimo a 2250mhz, direi che ho ottenuto un netto miglioramento, sebbene inferiore alle mie aspettative iniziali.

v3l3no
14-06-2008, 17:14
Volevo aggiornarvi sui risultati ottenuti con l'ultimo 9850 che mi è arrivato. Questo sembra comportarsi un po' meglio dei precedenti. Per tenerlo a 3ghz con tutti e 4 i core vuole mooolta tensione, 1.6V all'incirca. Devo ancora fare prove approfondite in proposito comunque.
Il primo core sembra il più overclocckabile, l'ho portato a 3200mhz, ma anche in questo caso è stato necessario overvoltare parecchio.
L'ultimo core è il meno overclocckabile, oltre i 2900mhz non vuole andare (a meno di non arrivare a 1.6V di vcore e a quel punto riesco a tenerlo anche a 3ghz).
La differenza più evidente comunque sta nel comportamento del NB. Gli altri erano instabili già a 2300mhz, questo sta funzionando senza problemi da parecchio tempo a 2500mhz.
Al momento tengo la cpu a 2904mhz settata da bios, 242x12, con 1.4V di vcore, perchè per adesso mi serve la stabilità assoluta.
Appena posso privarmi del pc per qualche ora (al momento sta elaborando) faccio prove più approfondite per trovare la configurazione ottimale.
Considerato che prima non ero mai arrivato oltrei 2700mhz settati da bios, e cmq sempre con un NB massimo a 2250mhz, direi che ho ottenuto un netto miglioramento, sebbene inferiore alle mie aspettative iniziali.

A me la tua mobo piace tantissimo, addirittura penso sia la piu bella (personalmente parlando), ma sono sicuro che questo tuo ultimo processore messo su la Asus 790fx o sulla DFI, si comporterebbe ancora meglio di come sta facendo attualmente con te, questo vale anche per gli altri proci precedenti...

MonsterMash
14-06-2008, 17:26
A me la tua mobo piace tantissimo, addirittura penso sia la piu bella (personalmente parlando), ma sono sicuro che questo tuo ultimo processore messo su la Asus 790fx o sulla DFI, si comporterebbe ancora meglio di come sta facendo attualmente con te, questo vale anche per gli altri proci precedenti...

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183422

Per quanto la lista sia breve, la cpu con il migliore overclock è montata su una k9a2 platinum. Ho già detto mille volte a paolo.oliva2 che sono arciconvinto che le sue cpu marcino tanto perchè sono cpu fortunate, a prescindere dalla mobo su cui sono montate.

MonsterMash
14-06-2008, 17:34
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3061160&postcount=20

ozlacs
14-06-2008, 17:43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3061160&postcount=20

saranno i tubi di quel colore o è ruggine? :asd:

giukey
14-06-2008, 17:57
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183422

Per quanto la lista sia breve, la cpu con il migliore overclock è montata su una k9a2 platinum. Ho già detto mille volte a paolo.oliva2 che sono arciconvinto che le sue cpu marcino tanto perchè sono cpu fortunate, a prescindere dalla mobo su cui sono montate.

Il procio fortunato è relativo.
Qui sul thread ci sono 4 o 5 utenti che hanno l'Asus M3A32 con altrettanti 4 o 5 phenom 9850 e sono arrivati tutti a 3 gigi.
Poi dalla lista che c'è sul sito che hai postato tra i primi 15 posti ci sono 9 Asus M3A32 ed una sola Msi. Poi tra quelle nove asus 7 hanno raggiunto e superato i 3gigi. Anche io ho la msi però la K9A2 CF-F e per quanto possa avere proci fortunati rimane sempre limitata per via delle 4 fasi. :)

jacopo147
14-06-2008, 18:36
Il procio fortunato è relativo.
Qui sul thread ci sono 4 o 5 utenti che hanno l'Asus M3A32 con altrettanti 4 o 5 phenom 9850 e sono arrivati tutti a 3 gigi.
Poi dalla lista che c'è sul sito che hai postato tra i primi 15 posti ci sono 9 Asus M3A32 ed una sola Msi. Poi tra quelle nove asus 7 hanno raggiunto e superato i 3gigi. Anche io ho la msi però la K9A2 CF-F e per quanto possa avere proci fortunati rimane sempre limitata per via delle 4 fasi. :)

sarebbe bello provare il procio di quella msi su una asus e vedere come va, IMHO sicuramente sale di più :) non è che la msi non sia adatta, però è più limitata per via dell'alimentazione :(

paolo.oliva2
14-06-2008, 23:45
Volevo aggiornarvi sui risultati ottenuti con l'ultimo 9850 che mi è arrivato. Questo sembra comportarsi un po' meglio dei precedenti. Per tenerlo a 3ghz con tutti e 4 i core vuole mooolta tensione, 1.6V all'incirca. Devo ancora fare prove approfondite in proposito comunque.
Il primo core sembra il più overclocckabile, l'ho portato a 3200mhz, ma anche in questo caso è stato necessario overvoltare parecchio.
L'ultimo core è il meno overclocckabile, oltre i 2900mhz non vuole andare (a meno di non arrivare a 1.6V di vcore e a quel punto riesco a tenerlo anche a 3ghz).
La differenza più evidente comunque sta nel comportamento del NB. Gli altri erano instabili già a 2300mhz, questo sta funzionando senza problemi da parecchio tempo a 2500mhz.
Al momento tengo la cpu a 2904mhz settata da bios, 242x12, con 1.4V di vcore, perchè per adesso mi serve la stabilità assoluta.
Appena posso privarmi del pc per qualche ora (al momento sta elaborando) faccio prove più approfondite per trovare la configurazione ottimale.
Considerato che prima non ero mai arrivato oltrei 2700mhz settati da bios, e cmq sempre con un NB massimo a 2250mhz, direi che ho ottenuto un netto miglioramento, sebbene inferiore alle mie aspettative iniziali.

Io 1,5-1,6V non riesco a dargli... cioé, lo posso mettere da bios, ma ASSOLUTAMENTE ho meno stabilità.
Praticamente ho provato alcune volte... 1,50V, 1,55V, ma nulla.... a 3,250GHz ero meno stabile che a 1,425V.
Per questo volevo provare con la DFI con un procio nuovo... ma sto ca@@o di AMD non lo distribuisce...

v3l3no
15-06-2008, 01:11
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183422

Per quanto la lista sia breve, la cpu con il migliore overclock è montata su una k9a2 platinum. Ho già detto mille volte a paolo.oliva2 che sono arciconvinto che le sue cpu marcino tanto perchè sono cpu fortunate, a prescindere dalla mobo su cui sono montate.

ok si, ma volevo farti notare una statistica da quell'url che mi hai postato tu, si è vero che il record è stato raggiunto con MSI K9A2 PLATINUM ma uno solo, dopo di che passa al 16 posto con 2900 mhz, poi 18 e 19 con 2800 mhz e giu da li...

nota invece la ASUS M3A32 MVP DELUXE: 3° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° A 3 GHZ fissi inchiodati !
Poi giu da li 2900mhz in giu
Sai cosa significa ?
Che statisticamente con la ASUS i 3ghz sono piu sicuri, il fatto che con la MSI si siano raggiunte frequenze maggiori (una sola volta) non fa della MSI la mobo top per l'oc del 9850...
se fossero state almeno 3 MSI allora potevo dirti che il tuo caso sia davvero il procio, ma io non so quel tipo che cosa ha fatto per mandare il procio a 3120mhz e superare perfino DFI ma ce l'ha fatta congratulazioni, ma la ASUS resta imbattibile per i 3ghz fissi ! E secondo me si potrebbe andare molto oltre...

paolo.oliva2
15-06-2008, 01:18
ok si, ma volevo farti notare una statistica da quell'url che mi hai postato tu, si è vero che il record è stato raggiunto con MSI K9A2 PLATINUM ma uno solo, dopo di che passa al 16 posto con 2900 mhz, poi 18 e 19 con 2800 mhz e giu da li...

nota invece la ASUS M3A32 MVP DELUXE: 3° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° A 3 GHZ fissi inchiodati !
Poi giu da li 2900mhz in giu
Sai cosa significa ?
Che statisticamente con la ASUS i 3ghz sono piu sicuri, il fatto che con la MSI si siano raggiunte frequenze maggiori (una sola volta) non fa della MSI la mobo top per l'oc del 9850...
se fossero state almeno 3 MSI allora potevo dirti che il tuo caso sia davvero il procio, ma io non so quel tipo che cosa ha fatto per mandare il procio a 3120mhz e superare perfino DFI ma ce l'ha fatta congratulazioni, ma la ASUS resta imbattibile per i 3ghz fissi ! E secondo me si potrebbe andare molto oltre...

Io 3,250GHz allora in che posizione sono?
E poi RS al 99,99%... per fare solo lo screen posso andare a 3,350-3,400GHz.
Ma il record non è 3,570GHz?
In Italia sarei al 1° posto?

Catan
15-06-2008, 03:26
Volevo aggiornarvi sui risultati ottenuti con l'ultimo 9850 che mi è arrivato. Questo sembra comportarsi un po' meglio dei precedenti. Per tenerlo a 3ghz con tutti e 4 i core vuole mooolta tensione, 1.6V all'incirca. Devo ancora fare prove approfondite in proposito comunque.
Il primo core sembra il più overclocckabile, l'ho portato a 3200mhz, ma anche in questo caso è stato necessario overvoltare parecchio.
L'ultimo core è il meno overclocckabile, oltre i 2900mhz non vuole andare (a meno di non arrivare a 1.6V di vcore e a quel punto riesco a tenerlo anche a 3ghz).
La differenza più evidente comunque sta nel comportamento del NB. Gli altri erano instabili già a 2300mhz, questo sta funzionando senza problemi da parecchio tempo a 2500mhz.
Al momento tengo la cpu a 2904mhz settata da bios, 242x12, con 1.4V di vcore, perchè per adesso mi serve la stabilità assoluta.
Appena posso privarmi del pc per qualche ora (al momento sta elaborando) faccio prove più approfondite per trovare la configurazione ottimale.
Considerato che prima non ero mai arrivato oltrei 2700mhz settati da bios, e cmq sempre con un NB massimo a 2250mhz, direi che ho ottenuto un netto miglioramento, sebbene inferiore alle mie aspettative iniziali.

ma guardate sulla frequenza del nb, e del bus ht devo ancora ben fugare i miei dubbi.
allora quando frequenza nb e ht erano legate sui vecchi k8, si sapeva che per ottenere un buon oc toccava sempre rimanere entra il rapporto molti ht-fsb di 1000mhz.
questo per colpa delle mobo e non del procio che oggettivamente aveva soglie di tollerabilità fino a 1500mhz.
le mobo am2+ oggettivamente sono fatte per lavorare fino alla soglia massima dell'ht3.0 quindi 2600mhz, e come molti di noi hanno visto mi pare che tutti i phenom siano tranquilli a lavorare a questa frequenza di bus ht(nnsomma cmq tra i 2500-2600mhz ci stanno tutti, difatti iniziano a crashare tutti quando il bus ht supera i 2600mhz)mentre il nb ancora devo ben capire se anche lui è soggett a questo limite oppure conviene mantenere il rapporti di fabbrica di 1800mhz o di 2000mhz a seconda del procio.
xè potrebbe essere anche possibile che con il procio che ha ht e fsb slegati, si possa saturare il bus ht fino al suo limite costruittivo di 2600mhz senza troppi problemi, mentre invece adesso il paramentro da non toccare, o cmq che ha pochi mhz di oscillazione (tra i 1800 e i 2200mhz) sia appunto il valore del nb.

paolo.oliva2
15-06-2008, 03:51
ma guardate sulla frequenza del nb, e del bus ht devo ancora ben fugare i miei dubbi.
allora quando frequenza nb e ht erano legate sui vecchi k8, si sapeva che per ottenere un buon oc toccava sempre rimanere entra il rapporto molti ht-fsb di 1000mhz.
questo per colpa delle mobo e non del procio che oggettivamente aveva soglie di tollerabilità fino a 1500mhz.
le mobo am2+ oggettivamente sono fatte per lavorare fino alla soglia massima dell'ht3.0 quindi 2600mhz, e come molti di noi hanno visto mi pare che tutti i phenom siano tranquilli a lavorare a questa frequenza di bus ht(nnsomma cmq tra i 2500-2600mhz ci stanno tutti, difatti iniziano a crashare tutti quando il bus ht supera i 2600mhz)mentre il nb ancora devo ben capire se anche lui è soggett a questo limite oppure conviene mantenere il rapporti di fabbrica di 1800mhz o di 2000mhz a seconda del procio.
xè potrebbe essere anche possibile che con il procio che ha ht e fsb slegati, si possa saturare il bus ht fino al suo limite costruittivo di 2600mhz senza troppi problemi, mentre invece adesso il paramentro da non toccare, o cmq che ha pochi mhz di oscillazione (tra i 1800 e i 2200mhz) sia appunto il valore del nb.

Io ho fatto delle prove. Nel 9850 l'NB tiene sino a 2,6GHz. Come superi i 2,6GHz, anche di 10H, crasha. Tutti e 2 i 9850 è così.
Quello più fortunato, a 3GHz Vcore def a NB 2,550GHz è RS al 100%. Sui 3,1-3,2GHz, l'NB fa fatica a superare i 2,4GHz.
P.S.
In alcune test di Everest, tra 2GHz di NB default e 2,6GHz, c'è differenza perfino del 10% più veloce, in altri assolutamente uguale.

giogts
15-06-2008, 11:51
scusate se sono un pò OT,
ma è in previsione di un 9850 da tirare al max:D
quali sono i modelli di dissipatori più performanti attuali capaci di dissipare 200W?

paolo.oliva2
15-06-2008, 12:15
scusate se sono un pò OT,
ma è in previsione di un 9850 da tirare al max:D
quali sono i modelli di dissipatori più performanti attuali capaci di dissipare 200W?

Veramente non sei assolutamente OT
Prima ti consiglierei di fare questo: prova con il dissi standard a overcloccarlo, senza dargli carico, e vedi come sale.
Perché a seconda della frequenza che potrà arrivare il procio, diciamo che corrisponderebbe un tipo di dissi. In generale, credo, non penso che un dissi ad aria possa smaltire il calore del 9850 sotto carico su tutti i core sopra i 3GHz a + di 1,4Vcore in estate...
Quindi ti consiglierei per questo di testare a quanto arriva il tuo procio... in quanto se viaggia, opterei per il liquido, altrimenti un buon aria... e magari in un secondo tempo quel dissi al carbonio.
Io ho provato il 3 hot-pipe doppie con ventola da 12cm, si comporta peggio del dissi standard... ci ho messo il dissi ad aria che ho in firma, 12 hot-pipe interamente in rame, ma non c'è storia... con una ventola da 12cm a 3000 giri non è in grado di smaltire il calore a pieno carico sopra i 3GHz. Non so se la posizione di quest'ultimo sia al top rispetto ad altri... ma almeno sulla carta sembrerebbe almeno simile... ma non c'è storia.

Torpedo
15-06-2008, 16:13
Io ho fatto delle prove. Nel 9850 l'NB tiene sino a 2,6GHz. Come superi i 2,6GHz, anche di 10H, crasha. Tutti e 2 i 9850 è così.
Quello più fortunato, a 3GHz Vcore def a NB 2,550GHz è RS al 100%. Sui 3,1-3,2GHz, l'NB fa fatica a superare i 2,4GHz.
P.S.
In alcune test di Everest, tra 2GHz di NB default e 2,6GHz, c'è differenza perfino del 10% più veloce, in altri assolutamente uguale.

E nei vari casi a quanto tieni l'HT, e quali voltaggi metti sul NB?

paolo.oliva2
15-06-2008, 16:19
E nei vari casi a quanto tieni l'HT, e quali voltaggi metti sul NB?
Il Vcore da 1,4V a 1,425V. L'NB a 1,5V.
Se voglio salire di NB e HT lavoro sull'FSB.
Ho modificato il molti dell'NB, portandolo a 12X... ma nel complesso, se voglio salire di clock > 3,2GHz, risulta tutto instabile.
A Vcore def sui 3GHz, posso fare qualsiasi settaggio, sia per l'NB che per l'HT.

Torpedo
15-06-2008, 16:25
Il Vcore da 1,4V a 1,425V. L'NB a 1,5V.
Se voglio salire di NB e HT lavoro sull'FSB.
Ho modificato il molti dell'NB, portandolo a 12X... ma nel complesso, se voglio salire di clock > 3,2GHz, risulta tutto instabile.
A Vcore def sui 3GHz, posso fare qualsiasi settaggio, sia per l'NB che per l'HT.

Perfetto Paolo, poi ci risentiamo quando monto tutto la settimana prox ;)

v3l3no
15-06-2008, 17:24
Il Vcore da 1,4V a 1,425V. L'NB a 1,5V.
Se voglio salire di NB e HT lavoro sull'FSB.
Ho modificato il molti dell'NB, portandolo a 12X... ma nel complesso, se voglio salire di clock > 3,2GHz, risulta tutto instabile.
A Vcore def sui 3GHz, posso fare qualsiasi settaggio, sia per l'NB che per l'HT.

secondo me il miglior compromesso in prestazioni è tenere 3ghz vcore default e smanettare con nb e ht...tanto i 3ghz di clock sono presenti e sn sempre comunque 3ghz no aria fritta...

ozlacs
15-06-2008, 17:39
mamma mia che obrobrio che c'è sotto l'heatpipe della DFI :asd:
un'ora per ripulire per bene tutto, pasta nuova e via. nonostante tutto avrò guadagnato si e no 2-3 gradi :asd:

il 790FX è una figata, è piccolissimo, saranno 3*9 mm :eek:
gran figata anche i mosfet nudi e crudi, senza contenitore plastico, direttamente il die di silicio :D

v3l3no
15-06-2008, 19:54
mamma mia che obrobrio che c'è sotto l'heatpipe della DFI :asd:
un'ora per ripulire per bene tutto, pasta nuova e via. nonostante tutto avrò guadagnato si e no 2-3 gradi :asd:

il 790FX è una figata, è piccolissimo, saranno 3*9 mm :eek:
gran figata anche i mosfet nudi e crudi, senza contenitore plastico, direttamente il die di silicio :D

xkè obrobrio ?
sporcizia ?

Mafio
15-06-2008, 19:57
xkè obrobrio ?
sporcizia ?

credo si riferisca a pasta termica più simile a merda secca che a pasta termica. :asd:

G-UNIT91
15-06-2008, 20:04
ma paolo, xkè nn ti compri un kit a liquido coi contro cazzi?

paolo.oliva2
15-06-2008, 20:20
secondo me il miglior compromesso in prestazioni è tenere 3ghz vcore default e smanettare con nb e ht...tanto i 3ghz di clock sono presenti e sn sempre comunque 3ghz no aria fritta...

Ma HT e NB non influiscono sull'elaborazioni delle WU di Seti.... mentre il clock si e di brutto. con 250MHz in più, arrivo quasi a 2h 10' contro > 2h 40'.

paolo.oliva2
15-06-2008, 20:24
ma paolo, xkè nn ti compri un kit a liquido coi contro cazzi?

Al momento non è che ho prb di temp. almeno a 3,1GHz.
Forse non ho i WB al top, ma credo che tanto, alla fine, forse si tratterà di 1-2° in meno. Io riesco ad avere il liquido +3-4° rispetto alla temp. ambiente.... con 2 radiatori doppi e 2 singoli con ventole (6) da 12cm 3000 giri... questo 24h su 24h.
Quasi quasi ci metterei la macchinetta dei cubetti di ghiaccio sopra la tanica :), tipo le macchinette da bar. Ogni 30 sec un cubetto di ghiaccio e vai :).

ozlacs
15-06-2008, 20:47
credo si riferisca a pasta termica più simile a merda secca che a pasta termica. :asd:

esatto :D
oddio, forse non era nemmeno male come pasta, ma ce ne era troppa, tutto impastrucchiato :asd:

comunque ragazzi io stò avendo problemi della madonna, molto probabilmente sono le Crucial che non vengono digerite bene dal Phenom, e mi viene anche il dubbio che siano loro al limitarmi in oc :muro:

v3l3no
15-06-2008, 20:51
credo si riferisca a pasta termica più simile a merda secca che a pasta termica. :asd:

certo di sicuro non metteranno arctic silver :D
prenderanno un po di stucco per vetri (quello marroncino) che va a 1 centesimo al chilo

ozlacs
15-06-2008, 21:00
certo di sicuro non metteranno arctic silver :D
prenderanno un po di stucco per vetri (quello marroncino) che va a 1 centesimo al chilo

stucco o no, così male non doveva essere poi in fondo, guadaganti solo 3 gradi circa, PWM e Chipset mi restano sempre altini come temperatura

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615215827_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615215827_Schermata.jpg)

ma solo il mio 790FX è così caldo? :mbe:

v3l3no
15-06-2008, 22:41
stucco o no, così male non doveva essere poi in fondo, guadaganti solo 3 gradi circa, PWM e Chipset mi restano sempre altini come temperatura

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615215827_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615215827_Schermata.jpg)

ma solo il mio 790FX è così caldo? :mbe:

ma 23 gradi cos'è ?
il procio ?

paolo.oliva2
16-06-2008, 00:30
stucco o no, così male non doveva essere poi in fondo, guadaganti solo 3 gradi circa, PWM e Chipset mi restano sempre altini come temperatura

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615215827_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615215827_Schermata.jpg)

ma solo il mio 790FX è così caldo? :mbe:

Quando ti ho detto delle mie temp., io le avevo rilevate "a dito" e da bios... ma da windows (io non ho linux ubuntu montato...) cosa uso per vederlo? Everest e HWardware non me lo dicono...

Una curiosità.... a che frequenza/Vcore sei? E sotto linux come va il Phenom?

paolo.oliva2
16-06-2008, 02:21
@Monstermash.

Ma guarda... io sono sempre più convinto che SICURAMENTE esiste un problema di alimentazioni nell'AMD.
In ambito Intel, magari c'è la scritta "compatibile con..." ma è riferita più che altro all'FSB, perché altrimenti puoi montare qualsiasi procio su qualsiasi mobo (a parte tipo di socket).
In ambito AMD te lo dicono proprio, compatibile con TDP. XXX. E poi guarda, per essere pignoli, non è tanto scritto per vendere o per consigliare il cliente... e per pararsi il :ciapet: . Perché se io per assurdo avessi 2 ASUS come in firma, ed una erogasse 220W e l'altra 141W, non potrei reclamare nulla all'ASUS, perché lei la dichiara a 140W.
Seconda cosa... che mi lascia MOLTO MOLTO MOLTO convinto, è la seguente. Ci sono ditte, quali la DFI, che all'indomani dell'annuncio della probabile commercializzaqzione del 9950 a 140W, la SAPPHIRE (che altro non è che DFI rimarcata in 3 modelli), appunto, nel giro di poche ore ha inserito nel suo sito a lettere cubitali che tutte le mobo da lei commercializzate supportano ampiamente il 140W contrariamente a ditte rivali, e dalla 770, 780G e 790FX è assicurata la piena compatibilità.
Non so se si è rivelata vera, ma la DQ6 si vociferava la non compatibilità con il 9950... per via dei 140W TDP...
Io mi sono fatto sto viaggio... il 9950 non è da 140W, bensì da 153W se vogliamo puntualizzare, perché se il bios gli applica 1,3V, (come del resto con il 9850, dichiarato 125W a 1,25V, ma tutte le mobo gli assegnano 1,3V), comincia ad essere un bel salto dai 95W iniziali previsti (9500-9600).
Se io, come ditta, non certifico la mia mobo per 140W, vuol dire che ESISTE la probabilità che una parte di produzione, più o meno piccola, non eroga almeno 155W... di conseguenza (ED E' QUESTO PER LORO IL PROBLEMA), tu potresti applicare il diritto di recesso, in quanto un procio a frequenza stock e Vcore stock non funzia, e loro li soldini te li devono ridare indietro...
Questo non ti porta a pensare... onestamente, che se il loro "coltello" si aggirasse a SICURI 155W, (anche sul fatto che nessuno ti certifichi PIU' del TDP default) come cacchio li trovano 220-250W di TDP per un 9850 a 3,4GHz e 1,5Vcore?
A me comincia a girare nella testa invece che tutti i 9850 ci arriverebbero a 3,2GHz. Perché, ed a questo proposito indirei un database io sono convinto che TUTTI abbiamo un limite nel procio con una variante in comune: arrivare ad una frequenza con un Vcore 1,300-1,450V. Oltre a questo, di incremento, quasi nulla.
In più, aggiungerei questo: più è alta la frequenza raggiungibile a Vcore def e dello stesso scatto è il margine di overclock.
E' come se il mio procio, dato per 125W, arrivi con quel TDP sino a dove mi consente il Vcore stock. es., se il mio procio a Vcore stock arriva a 3,050GHz, occhio e croce quello è il suo limite dei 125W TDP. In questo sicuramente esiste la fortuna del procio buono.
Ma se la mia mobo dasse 126W TDP, con il mio procio non potrei superare i 3,051GHz.... ma se avessi un altro procio che il suo 125W TDP lo avesse a 2,800GHz, mi fermerei a 2,801GHz...
E qui entra a ragione tutta la pappardella sulle mobo precedente.
Dal sito che hai tirato in ballo tu, per la MSI che arriva a 3,150GHz (o lì vicino), beh, io faccio pur sempre 100MHz-200MHz in più di lui... a seconda che si tratti di RS o screen di CPU-Z).
E praticamente tolta la MSI e la DFI (non so se 1 o 2), sono TUTTE ASUS.
Io non credo che su 10 mobo vendute 7 siano ASUS, anzi.... e neppure che chi solo acquista Asus ha :ciapet: .... Mi sembra una media piuttosto eclatante...

paolo.oliva2
16-06-2008, 03:25
Aggiungo un'ultima cosa...
AMD e dicerie varie, affermavano che era il Core 3 quello che aveva dei prb.
Ma se la guardiamo dal lato AMD, il Core 3 in realtà è l'ultimo, il Core 4 cioé, in quanto per AMD il primo core è il core 0.
Magari la sparo grossa... perché non conosco la piedinatura dell'alimentazione del Phenom... ma se l'alimentazione fosse seriale... qual'è il procio che manifesterebbe prima i problemi di alimentazione.... se non l'ultimo? Cioè, in elettronica la corrente e la tensione si dividono sempre.. ma in ogni caso, anche se in maniera relativamente bassa, i primi più vicini alla fonte di alimentazione avranno uno spunto in più. E' chiaro che se non subentrano problematiche di produzione, a parità di silicio e senza altre disfunzioni, l'ultimo core dovrebbe manifestare prima problemi di instabilità.
Guarda a caso è lo stesso numero di core che ha prb maggiori nel Phenom.
Non è che forse tramite l'SB750 fanno in modo di dare dell'alimentazione agli ultimi 1-2 core e di fatto il procio può scalare meglio?

v3l3no
16-06-2008, 03:56
E praticamente tolta la MSI e la DFI (non so se 1 o 2), sono TUTTE ASUS.
Io non credo che su 10 mobo vendute 7 siano ASUS, anzi.... e neppure che chi solo acquista Asus ha :ciapet: .... Mi sembra una media piuttosto eclatante...

Il tizio della MSI da 3,1 ghz non ha fatto nessun record, in quanto parecchi sono arrivati a 3ghz e qualche mhz oltre, apparte te, molta altra gente in forum stranieri...e con diverse mobo (diverse gigabyte, msi, dfi, Asus, perfino con Foxconn), però ancora non ho visto nessun articolo con una Sapphire 790fx...

la Asus si è rilevata la mobo più stabile nel'80% dei casi a far raggiungere ai 9850 i 3ghz di clock a v-core standard (per il 90%) o lievemente (un quarto o mezzo step) occato (un 10%)

Ma voglio ricordare che il record massimo del 9850 raggiunto per ben due volte da due utenti differenti è di 3,5ghz uno e 3,6ghz un altro, entrambi con la DFI 790FX M2R

qui (http://www.pcoverclock.net/component/option,com_smf/Itemid,7/topic,1515.0/)

quello dei 3,6ghz non riesco a trovare l'url

ozlacs
16-06-2008, 07:25
ma 23 gradi cos'è ?
il procio ?

si la CPU, 47 i PWM e 54 il chipset

Quando ti ho detto delle mie temp., io le avevo rilevate "a dito" e da bios... ma da windows (io non ho linux ubuntu montato...) cosa uso per vederlo? Everest e HWardware non me lo dicono...

Una curiosità.... a che frequenza/Vcore sei? E sotto linux come va il Phenom?

possibile? ma sulla ASUS? sulla DFI sono rilevate CPU, PWM e Chipset con qualsiasi programma. Cmq stò a default con C'n'Q attivo.
Sotto linux considera che devo usare il modulo dei K8 per usare il C'n'Q, perchè non c'è quello nativo per il Phenom.
Inoltre se ti vuoi ricompilare il kernel, non esistono ancora le ottimizzazioni per il K10...

Il tizio della MSI da 3,1 ghz non ha fatto nessun record, in quanto parecchi sono arrivati a 3ghz e qualche mhz oltre, apparte te, molta altra gente in forum stranieri...e con diverse mobo (diverse gigabyte, msi, dfi, Asus, perfino con Foxconn), però ancora non ho visto nessun articolo con una Sapphire 790fx...

la Asus si è rilevata la mobo più stabile nel'80% dei casi a far raggiungere ai 9850 i 3ghz di clock a v-core standard (per il 90%) o lievemente (un quarto o mezzo step) occato (un 10%)

Ma voglio ricordare che il record massimo del 9850 raggiunto per ben due volte da due utenti differenti è di 3,5ghz uno e 3,6ghz un altro, entrambi con la DFI 790FX M2R

qui (http://www.pcoverclock.net/component/option,com_smf/Itemid,7/topic,1515.0/)

quello dei 3,6ghz non riesco a trovare l'url

c'è anche quello da 3.7, sulla DFI scarsa, la DK :D

giukey
16-06-2008, 08:27
Il tizio della MSI da 3,1 ghz non ha fatto nessun record, in quanto parecchi sono arrivati a 3ghz e qualche mhz oltre, apparte te, molta altra gente in forum stranieri...e con diverse mobo (diverse gigabyte, msi, dfi, Asus, perfino con Foxconn), però ancora non ho visto nessun articolo con una Sapphire 790fx...

la Asus si è rilevata la mobo più stabile nel'80% dei casi a far raggiungere ai 9850 i 3ghz di clock a v-core standard (per il 90%) o lievemente (un quarto o mezzo step) occato (un 10%)

Ma voglio ricordare che il record massimo del 9850 raggiunto per ben due volte da due utenti differenti è di 3,5ghz uno e 3,6ghz un altro, entrambi con la DFI 790FX M2R

qui (http://www.pcoverclock.net/component/option,com_smf/Itemid,7/topic,1515.0/)

quello dei 3,6ghz non riesco a trovare l'url

:read:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=373855

invisiblemax
16-06-2008, 09:28
Sono andato a vedere hanno cambiato il bios della dq6 e l'f5 ora risulta compatibile con il 9950 ,prima lo dichiaravano compatibile con il 9850 cosa cambia non lo so appena posso provo, con il mio attuale ho preso circa 100mghz
rispetto all' f4.

Catan
16-06-2008, 14:38
bene ragazzi arrivato il 9750 da 95w...
a sta sera qualche test e vediamo come vanno^^

miclog
16-06-2008, 15:58
ciao, domani mi arriva un 9850 be.
Non essendo un overclockers estremo e neanche un videogiocatore incallito, ho preso una asrock A780fulldisplayport e una ati hd3450 per provare l'hybrid crossfire.
Qualcuno ha provato questa cpu con la suddetta scheda madre, qualcuno invece ha provato l'hibrid crossfire e mi sa dire se si notano miglioramenti notevoli rispetto ad una sola vga discreta?

Un altra domanda, ho preso un dissipatore Arctic Cooling Freezer 64Pro. Mi sapete dire se è un buon dissi, visto il costo relativamente basso?

Grazie a tutti!

invisiblemax
16-06-2008, 16:10
il dissy va bene se non overcloccki pesante.

Catan
16-06-2008, 16:44
ciao, domani mi arriva un 9850 be.
Non essendo un overclockers estremo e neanche un videogiocatore incallito, ho preso una asrock A780fulldisplayport e una ati hd3450 per provare l'hybrid crossfire.
Qualcuno ha provato questa cpu con la suddetta scheda madre, qualcuno invece ha provato l'hibrid crossfire e mi sa dire se si notano miglioramenti notevoli rispetto ad una sola vga discreta?

Un altra domanda, ho preso un dissipatore Arctic Cooling Freezer 64Pro. Mi sapete dire se è un buon dissi, visto il costo relativamente basso?

Grazie a tutti!

il dissi che hai preso se pur con un costo contenuto è ottimo,sicuramente il tuo procetto ringrazierà, e sn sicuro che lavorando solo di molti potresti arrivar tranquillo ai 2800mhz senza troppi patemi con un ottima dissipazione.
credo che nessun abbia provato l'hybrid cf ma non saprei dirti.
alla fine è come se facessi un cf con 2 hd3450 diciamo...
l'unica cosa che mi turba non so il prezzo, la a780 quanto ti è venuta di + rispetto ad una mobo senza vga integrata?magari sempre asrock?
e quanti ti è venuta la hd3450?se nsomma la vga è una vga da 30-40 e il rincaro sulla mobo è stato di un 10-15E hai fatto bene alla fine hai raddobbiato le prestazioni con 10E di spesa in +,anche se nsomma, entrambe hanno bus a 64bit e solo 40sp quindi non ti aspettare risultati eclatanti...
forse stai anche sotto ad una hd3650 che di sp ne ha 120,e il bus a 128bit.

anzi forse avrei proprio valutato se conveniva prendere la hd3650 ad un 50-60, che non prendere la hd3450 a 35E e magari rincaricare la mobo con vga integrata di quei 10-15E rispetto ad una senza.

cmq invece se nn ci sono differenze di prezzo tra mobo con vga integrata e mobo senza e l'idea era cmq di prendere una vga entry lever hai fatto benissimo

miclog
16-06-2008, 17:34
ho pagato 63 euro la mobo e 35 la vga. a dire il vero ero anche non intenzionato a prenderla la vga, visto che quella integrata ha supporto a dx10 e bus pci express, e considerato che giocherò una mezz'oretta la settimana a pes2008 (non mi interessano risoluzioni esagerate), mi andava pure bene. Poi ho vistò stà storia dell'hibrid crossfire, e mi sono chiesto per 30 euro in più perchè non provare, ho visto il filmato dell'amd http://it.youtube.com/watch?v=rcbGV6Pfb6Q e mi sono convinto! :D

v3l3no
16-06-2008, 20:33
ho pagato 63 euro la mobo e 35 la vga. a dire il vero ero anche non intenzionato a prenderla la vga, visto che quella integrata ha supporto a dx10 e bus pci express, e considerato che giocherò una mezz'oretta la settimana a pes2008 (non mi interessano risoluzioni esagerate), mi andava pure bene. Poi ho vistò stà storia dell'hibrid crossfire, e mi sono chiesto per 30 euro in più perchè non provare, ho visto il filmato dell'amd http://it.youtube.com/watch?v=rcbGV6Pfb6Q e mi sono convinto! :D

ho assemblato un computer ad un amico 3 giorni fa, il suo hardware è:

Asorck A780fulldisplayport
3giga di ram A-Data
Phenom x3 8650
500gb hdd

la Asrock si è dimostrata essere una mobo abbastanza valida, per 65 euro da tutto ciò che un utente non esigente vuole, e vi dirò di più, da molto di più, un discreto bundle, uns sitema di overclock semplice e funzionale (anche se io da tradizionalista, ho preferito il bios), ho portato la sua cpu a 2,6ghz abbondanti (nn sn tanti ma ho agito da bus, per via del molti bloccato).
Per la questioe vga inntegrata non è male, ma insufficiente per giocare anche a risoluzioni basse, es: ho installato il buon vecchio HL2 (che oltretutto ha una certa ottimizzazione con le gpu di amd/ati), ma ad 800x600 non andava oltre i 30fps, e in certi punti scendeva drsticamente anche a 15 (dopo 20 min di 15fps rovesci anche il fegato).
Per cui gli ho fatto prender euna HD3650, per le sue esigenze è il massimo.
Per quanto riguarda HybridCrossfireX non ho provato anche xkè ancora non ho capito se la regola è identica a quella tradizionale (stesse vga) o si puo fare anche cn modelli ati simili ma non per forza identiche a quella integrata...
La vga integrata supporta le DX10 ma gia fa fatica con le 9, se la fai lavorare in 3d su API DX10 la inginocchi facendola soffrire crudelemente...per cui , per quanto essa possa supportare tecnologicamente le dx10, non è da inserirla nelle vga con supporti decenti per dx10, le supporta si ma stop, meglio che non le faccia girare...

miclog
16-06-2008, 21:04
Si infatti io non mi aspettavo tanto dalla gpu integrata. L'hibryd crossfire si può fare solo con schede grafiche serie hd34xx ed è supportato per il momento solo da windows vista.
Per iniziare non mi interessa overcloccare anche perchè un quadcore per l'utilizzo quotidiano è già troppo. Magari più avanti o per gli interessi del forum, si vedrà se si prendono i 3ghz con una scheda madre da 60 euro.
A me più che altro interessava avere un pc supersilenzioso per questo l'acquisto di una vga economica e soprattutto con dissipazione passiva.

paolo.oliva2
16-06-2008, 23:37
Si infatti io non mi aspettavo tanto dalla gpu integrata. L'hibryd crossfire si può fare solo con schede grafiche serie hd34xx ed è supportato per il momento solo da windows vista.
Per iniziare non mi interessa overcloccare anche perchè un quadcore per l'utilizzo quotidiano è già troppo. Magari più avanti o per gli interessi del forum, si vedrà se si prendono i 3ghz con una scheda madre da 60 euro.
A me più che altro interessava avere un pc supersilenzioso per questo l'acquisto di una vga economica e soprattutto con dissipazione passiva.

mmm non overcloccare il 9850 se vuoi un pc silenzioso.... con dissi a aria. Ti tocca prendere il WB. Ti posso garantire che con il dissi stock, Vcore stock, case APERTO, stavo a 2,800GHz a 80° elaborando le WU su tutti e 4 i core. Posso aggiungere che il dissi-stock del 9850 è buonino (confrontandolo con il Cooler Master con 3 hot-pipe doppi e ventola da 10cm, è molto superiore).
A 3,250GHz e Vcore 1,415V, sono sui 59° (ora) con 2 radiatori doppi e 4 ventole da 12cm 3.000 giri, WB Ufo Thermaltake, pompa Swiftech, temp. liquido 3-4° sopra quella ambiente.

miclog
17-06-2008, 07:48
un post invece in controtendenza rispetto al topic..........:cool:
qualcuno ha provato a downvoltare il 9850be a frequenze di default?
qualcuno potrebbe fare questa prova per vedere se è stabile?

paolo.oliva2
17-06-2008, 12:18
un post invece in controtendenza rispetto al topic..........:cool:
qualcuno ha provato a downvoltare il 9850be a frequenze di default?
qualcuno potrebbe fare questa prova per vedere se è stabile?

Io sono arrivato a 0,896V a 1,6GHz. Scaldava meno di un Sempron 3400+ :)

miclog
17-06-2008, 12:41
e la frequenza di default la regge con un downvolt?

dimenticavo, grazie per le prove!

paolo.oliva2
17-06-2008, 14:17
Per i 2,5GHz sono necessari almeno 1,1V a pieno carico. Non sono certo dell'RS, ma di sicuro a 1,125-1,150V di sicuro lo è.
In queste condizioni, ti assicuro, non scalda molto. Ma come aumenti frequenza, anche senza alzare il vcore...

nexvox
17-06-2008, 14:22
ciao, domani mi arriva un 9850 be.
Non essendo un overclockers estremo e neanche un videogiocatore incallito, ho preso una asrock A780fulldisplayport e una ati hd3450 per provare l'hybrid crossfire.
Qualcuno ha provato questa cpu con la suddetta scheda madre, qualcuno invece ha provato l'hibrid crossfire e mi sa dire se si notano miglioramenti notevoli rispetto ad una sola vga discreta?

Un altra domanda, ho preso un dissipatore Arctic Cooling Freezer 64Pro. Mi sapete dire se è un buon dissi, visto il costo relativamente basso?

Grazie a tutti!

ieri ho provato ad overcloccare la gpu di questa scheda, portandola a 900mhz (default 500mhz), ma ho dovuto resettare il bios...

cosa consigliate:

- procedere a passi più piccoli (550, 600, 650...) fino a vedere dove arriva.
- modificare altro da bios (tipo vcore ecc.) >>> in tal caso spiegatemi bene perchè ci capisco poco di voltaggi ecc.

txs

Catan
17-06-2008, 14:29
Per i 2,5GHz sono necessari almeno 1,1V a pieno carico. Non sono certo dell'RS, ma di sicuro a 1,125-1,150V di sicuro lo è.
In queste condizioni, ti assicuro, non scalda molto. Ma come aumenti frequenza, anche senza alzare il vcore...

paolo scusa una cosa cosa ti dava instabilità il bus ht troppo alto o la frequenza del nb troppo alta?
xè sto giocando adesso adesso con il 9750 a 95w...per ora i risultati ns incoraggianti diciamo che a 1.35 reali è stabile ad aria a 250mhz di bus quindi 3ghz tondi tondi, per iniziare avevo settato il molti nb e il molti ht a 8x in modo da avero 2ghz sull'ht e sul nb.
ora li ho riportati a 9x entrambi quindi 2250mhz l'uno e 2250mhz l'altro.
solo che mentre la mobo con il bus ht dovrebbe supportare fino ai 2.6ghz tranquillo, da quando ho alzato il nb pare instabile o ogni tanto un pò di blocchi li ha.
cmq ho settato l'nb a 1.35 reali anche quello.
se è cosi provo un attimo a fare questo setting, bus ht a 10x per avere 2500mhz,nb a 8x per stare tranquillo a 2000mhz e cpu a 3ghz.
una volta trovato qualche paramentro provo a salir di +, magari impostando gli 1.45 sempre ad aria e vedere sto procetto fin dove arriva(credo cmq 3.2ghz nsomma il limite archidettura è quello...)

miclog
17-06-2008, 14:50
per paolo grazie molte, per nexvox aggiornami su come riesci a tirare stà vga che sono assai curioso :D

paolo.oliva2
17-06-2008, 15:53
paolo scusa una cosa cosa ti dava instabilità il bus ht troppo alto o la frequenza del nb troppo alta?
xè sto giocando adesso adesso con il 9750 a 95w...per ora i risultati ns incoraggianti diciamo che a 1.35 reali è stabile ad aria a 250mhz di bus quindi 3ghz tondi tondi, per iniziare avevo settato il molti nb e il molti ht a 8x in modo da avero 2ghz sull'ht e sul nb.
ora li ho riportati a 9x entrambi quindi 2250mhz l'uno e 2250mhz l'altro.
solo che mentre la mobo con il bus ht dovrebbe supportare fino ai 2.6ghz tranquillo, da quando ho alzato il nb pare instabile o ogni tanto un pò di blocchi li ha.
cmq ho settato l'nb a 1.35 reali anche quello.
se è cosi provo un attimo a fare questo setting, bus ht a 10x per avere 2500mhz,nb a 8x per stare tranquillo a 2000mhz e cpu a 3ghz.
una volta trovato qualche paramentro provo a salir di +, magari impostando gli 1.45 sempre ad aria e vedere sto procetto fin dove arriva(credo cmq 3.2ghz nsomma il limite archidettura è quello...)

Sai che mi hai preso in contropiede? :)
E' che all'inizio giocavo molto con l'HT e l'NB... poi avendo aumentato il clock l'NB e l'HT se li alzo troppo mi generano dei prb. al che ho lasciato perdere. Penso di ricordarmi che l'HT non può superare lil clock dell'NB.... o viceversa?

P.S.
:mad: 15 giorni fa, colpito da raptus, avevo ordinato un'altra mobo Asus con ram e VGA, per montare al posto della DFI. Poi non mi aveva più cagato nessuno, al che boh.... pensavo che l'ordine si fosse perso.
Oggi mi mandano le-mail di avvenuta spedizione... soltanto che la DFI con il nuovo bios viaggia... al che che faccio? Mi monto l'Asus con il 5000+? Sprecata... al che mi sono preso un altro 9850 :D .
Mo vediamo se anche questo procio va oltre i 3GHz (@Monstermash :) )
Se anche questo va sopra i 3GHz... mi sa che facciamo il test.... ti spedisco l'asus ed il procio e lo confronti con la tua mobo... se ti va :)
Così risolviamo il quesito.... e vai con i consigli per gli acquisti.

Catan
17-06-2008, 16:37
Sai che mi hai preso in contropiede? :)
E' che all'inizio giocavo molto con l'HT e l'NB... poi avendo aumentato il clock l'NB e l'HT se li alzo troppo mi generano dei prb. al che ho lasciato perdere. Penso di ricordarmi che l'HT non può superare lil clock dell'NB.... o viceversa?

P.S.
:mad: 15 giorni fa, colpito da raptus, avevo ordinato un'altra mobo Asus con ram e VGA, per montare al posto della DFI. Poi non mi aveva più cagato nessuno, al che boh.... pensavo che l'ordine si fosse perso.
Oggi mi mandano le-mail di avvenuta spedizione... soltanto che la DFI con il nuovo bios viaggia... al che che faccio? Mi monto l'Asus con il 5000+? Sprecata... al che mi sono preso un altro 9850 :D .
Mo vediamo se anche questo procio va oltre i 3GHz (@Monstermash :) )
Se anche questo va sopra i 3GHz... mi sa che facciamo il test.... ti spedisco l'asus ed il procio e lo confronti con la tua mobo... se ti va :)
Così risolviamo il quesito.... e vai con i consigli per gli acquisti.

uffa paolo a me la dfi nn la fai provare:D :D :D
cmq mi sa che sia viceversa o non so...cioè le mobo am2+ sono fatte per andare ad un ht massimo di 2.6...
non so oggettivamente il bus ht dipende dalla mobo mentre la frequenza dell'nb secondo me è + dipendente dal procio essendo interna...
cmq mo faccio altre 2 o 3 prove se mi prende la rosichellite prendo e rimetto il nb e ht a 2000ghz e nn se ne parla +

capitan_crasy
17-06-2008, 16:42
Paolo mi serve un piacere:

mi puoi postare uno screen del programma core Temp 0.99?
Grazie...

G-UNIT91
17-06-2008, 16:45
Phenom 9850@3.4ghz con una J&W 790GX!!!:sofico:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191428

capitan_crasy
17-06-2008, 16:53
Phenom 9850@3.4ghz con una J&W 790GX!!!:sofico:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191428

occhio che puzza di fake!!!

Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22936993&postcount=9483) e Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22937664&postcount=9486)

Nemesis2
17-06-2008, 17:05
Insomma torno ora e noto con piacere che i phenom si stanno svegliando.


Io ancora non son riuscito a farli schiodare da 2.7ghz.

capitan_crasy
17-06-2008, 20:08
edit

MonsterMash
18-06-2008, 00:53
Cmq con cpuz è facile "imbrogliare". Nel senso che cpuz segnala solo il clock del primo core, per cui potrebbe benissimo darsi che gli altri siano più bassi. Ad esempio guardate questo:

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=377122

Purtroppo per me è impossibile settare la cpu a 3120mhz su tutti e 4 i core, tuttavia il primo la regge abbastanza bene (anche se ho potuto verificare non sia veramente RS, purtroppo). Per cui mi è bastato settare il primo core a 3120 e fare la validazione di cpuz, lasciando intendere che tutti e 4 siano a quella frequenza. Cosa non vera...

paolo.oliva2
18-06-2008, 11:38
Cmq con cpuz è facile "imbrogliare". Nel senso che cpuz segnala solo il clock del primo core, per cui potrebbe benissimo darsi che gli altri siano più bassi. Ad esempio guardate questo:

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=377122

Purtroppo per me è impossibile settare la cpu a 3120mhz su tutti e 4 i core, tuttavia il primo la regge abbastanza bene (anche se ho potuto verificare non sia veramente RS, purtroppo). Per cui mi è bastato settare il primo core a 3120 e fare la validazione di cpuz, lasciando intendere che tutti e 4 siano a quella frequenza. Cosa non vera...

azzo.
:eek:
Non lo sapevo...

Torpedo
18-06-2008, 16:25
Montato il Phenom 8450 sulla Gigabyte MA-790X-DS4...

Ecco uno shot a default, ancora devo provare ad occare...


http://xs228.xs.to/xs228/08253/cpu-2109745.png


Ho un problema però...

Su questo sistema ho tolto la 8800GT per mettere una HD3870...

Disinstallati i drivers della 8800GT e ripulito con Driver Cleaner DOT NET prima di assemblare il nuovo pc, installati gli ultimi Catalyst per supportare la nuova scheda video...

Problema: non mi parte + il 3DMark06...fà la schermata iniziale e poi stà fermo, e devo chiudere il processo da Task Manager...disinstallato/reinstallato ma nulla...scusate per l'OT ma mi rode non poterlo usare...

ozlacs
18-06-2008, 16:52
scarica e installa l'hotfix dal sito di Futuremark

Teddy05
18-06-2008, 16:57
Montato il Phenom 8450 sulla Gigabyte MA-790X-DS4...

Ecco uno shot a default, ancora devo provare ad occare...

Ho un problema però...

Su questo sistema ho tolto la 8800GT per mettere una HD3870...

Disinstallati i drivers della 8800GT e ripulito con Driver Cleaner DOT NET prima di assemblare il nuovo pc, installati gli ultimi Catalyst per supportare la nuova scheda video...

Problema: non mi parte + il 3DMark06...fà la schermata iniziale e poi stà fermo, e devo chiudere il processo da Task Manager...disinstallato/reinstallato ma nulla...scusate per l'OT ma mi rode non poterlo usare...

Forse devi mettere hot-fix....

non avevo visto...

Torpedo
18-06-2008, 16:59
scarica e installa l'hotfix dal sito di Futuremark

Intendi la patch 1.1.0?

Perchè quella l'ho messa...

ozlacs
18-06-2008, 17:02
Intendi la patch 1.1.0?

Perchè quella l'ho messa...

no, intendo questo:
http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/

cmq quando si cambia scheda video, puoi ripulire quanto vuoi, ma la cosa migliore è una bella installazione pulita pulita dell'OS :D

Torpedo
18-06-2008, 17:07
no, intendo questo:
http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/

cmq quando si cambia scheda video, puoi ripulire quanto vuoi, ma la cosa migliore è una bella installazione pulita pulita dell'OS :D

Lo sò, ma è un sistema operativo pieno di programmi e configurazioni varie e mi dispiacerebbe dover formattare da zero...

Cmq grazie, adesso provo!

Torpedo
18-06-2008, 17:24
scarica e installa l'hotfix dal sito di Futuremark

Grande, ho risolto!!!

Adesso stò provando ad occare un pò...

260 di FSB, Vdef. (1.25V), 2700Mhz complessivi...(11.000 punti al 3DMark06 con una Powercolor HD3870 DDR3 a default...)

Non è stabile con Prime ma posso salire di voltaggio sulla cpu...

Aiutatemi su NB ed HTL...adesso stanno entrambi a 2342Mhz...non sono un pò altini...?

Mi ricordo 2 regole, smentitemi se sono false...

1) In OC è sempre meglio tenere il NB intorno ai 1800Mhz...

2) La frequenza del NB dev'essere <= a quella dell'HTL...

paolo.oliva2
18-06-2008, 17:47
Grande, ho risolto!!!

Adesso stò provando ad occare un pò...

260 di FSB, Vdef. (1.25V), 2700Mhz complessivi...(11.000 punti al 3DMark06 con una Powercolor HD3870 DDR3 a default...)

Non è stabile con Prime ma posso salire di voltaggio sulla cpu...

Aiutatemi su NB ed HTL...adesso stanno entrambi a 2342Mhz...non sono un pò altini...?

Mi ricordo 2 regole, smentitemi se sono false...

1) In OC è sempre meglio tenere il NB intorno ai 1800Mhz...

2) La frequenza del NB dev'essere <= a quella dell'HTL...

Diciamo che all'inizio, almeno, è meglio tenere sia l'HT e l'NB il più bassi possibile.... questo per poter salire meglio e scartare quant'altro può dare fastidio ed essere causa di blocco.
Quando riesci all'incirca a capire qual'è il limite di clock del procio a Vcore def e conseguentemente il nuovo limite con l'overvolt, allora direi che si passa all'HT e NB più alti possibile... Fatto tutto questo.... si aspetta il prossimo procio :)

MonsterMash
18-06-2008, 18:41
2) La frequenza del NB dev'essere <= a quella dell'HTL...

E' il contrario: la frequenza del link HT non può superare quella del NB.

Torpedo
18-06-2008, 23:00
Diciamo che all'inizio, almeno, è meglio tenere sia l'HT e l'NB il più bassi possibile.... questo per poter salire meglio e scartare quant'altro può dare fastidio ed essere causa di blocco.
Quando riesci all'incirca a capire qual'è il limite di clock del procio a Vcore def e conseguentemente il nuovo limite con l'overvolt, allora direi che si passa all'HT e NB più alti possibile... Fatto tutto questo.... si aspetta il prossimo procio :)

In una condizione di rock solid, a quanto li hai portati (sempre mantenendo stabile il sistema) HT ed NB?


E' il contrario: la frequenza del link HT non può superare quella del NB.

Hai ragione...! La stessa mobo all'interno del bios lo dice ;)

paolo.oliva2
19-06-2008, 01:26
In una condizione di rock solid, a quanto li hai portati (sempre mantenendo stabile il sistema) HT ed NB?




Hai ragione...! La stessa mobo all'interno del bios lo dice ;)

Se devo essere sincero... credo sui 3GHz-3,100GHz potevo fare quello che volevo. Perché potevo stare sul Vcore-def.
Il 9850 è una bestiaccia rara... nel senso che quando sembra non ha prb di alimentazione, ti fa fare anche l'impossibile. Io sono arrivato a 270 di FSB e NB a 2,6GHz... nessun problema, ed a Vcore stock, 1,316V. Da questo punto in poi, l'RS lo hai, ma non puoi chiedere molto da FSB/HT/NB. Io, i 3,250 li ho con il molti a 15X, che mi è sembrato il più stabile, ed FSB 217... nulla di sbalorditivo.
Io sono sempre dell'opinione che è strozzato dalle alimentazioni il Phenom. Per carità, non è che voglio dire che il procio arriverebbe chiassà dove... però vorrei vedere con i miei occhi un comportamento tipo 3,250GHz 1,416V, 3,300GHz 1,5V, 3,400GHz 1,6V. Così mi garberebbe, e ci metterei una croce, ma non 3,250GHz 1,416V, 3,100GHz 1,5V.... è assurdo!!!

paolo.oliva2
19-06-2008, 01:51
Volevo aggiungere che ho ordinato il 9950. Meglio dire che dove comparità la scritta DISPONIBILE, gli arriva il mio ordine.

Non so come classificare il 9950. Vi dico come potrebbe essere la situazione... dalla negativa alla positiva.
La negativa è che potrebbe essere migliorato esclusivamente il TDP.... perché praticamente riesce ad essere un 140W a 1,25Vcore (sia dichiarati che effettivi) a 2,6GHz, contro i 143W effettivi sui 125W dichiarati a 1,25V ma 1,3V effettivi.
Per quello che potrei immaginare, diciamo che se uno avesse una mobo che limita il Phenom a 200W TDP... se il procio potesse essere di una mandata buona, potrebbe arrivare a frequenze maggiori essendo più "tirchio" di richiesta di alimentazione. Quindi aspettative.... scarse... sicurezza di poter essere sui 2,9-3GHz... e speranze magari di 3,3GHz RS.
La positiva sarebbe che il mio, come altri proci, sono arrivati piuttosto in alto... Mi è sembrato... come se ci fossero 2 mandate... una prima tendente sui 2,8GHz max a Vcore def, ed una seconda sui 3GHz Vcore def. A quel tempo, si vociferava dei 9950 che sarebbero usciti in contemporanea, poi invece è saltato tutto.
Io non mi intendo di costruzione di proci... però ho notato che proci del medesimo TDP si comportano nello stesso modo. Ad esempio, i dual core a 65W (mi sembra), a 65nm, si comportano tutti nel medesimo modo. Massimo diciamo 3,2-3,3GHz... A sto punto, il 2,8GHz FX sarebbe a 140W. Ma anche i 9950 sono a 140W. Reputo improbabile che in questo momento AMD abbia una produzione DISTINTA di 140W TDP per il 9950 e 140W TDP per l'FX.
E collegando a quanto sopra, i 9850 che arrivano a 3GHz Vcore def sarebbero in realtà dei 140W TDP venuti male o al più in numero non sufficiente a garantire quantità.
La mia potrebbe anche non essere una fantasia... perché io sono rimasto veramente stupito non tanto dall'overclock a cui sono arrivato, ma bensì la stabilità a 0,896V di Vcore, con carico 100% su tutti i core, a 1,6GHz. Il 5000+ non riesce ad arrivare così in basso. I primi Phenom, di sicuro il B2, erano sulla riga dei 5000+... uguali tensioni e consumi doppi.... occhio e croce. Il mio è diverso... In quest'ottica forse il 9950 potrebbe garantire un 3GHz a Vcore def.. (1,250V), e forse un 3,3GHz a 1,4V.
Comunque più rosea di questa ipotesi, prevedo poco o nulla.

paolo.oliva2
19-06-2008, 02:16
Allora... :) Meandro neuronale n°5 comma bis, 3° paragrafo :)
Ste celle di Peltier sono un casino.... perché il fabbro le vuole tagliate e prote per essere saldate, chi me le taglia non esiste... e nemmeno l'idraulico per fare la serpentina con il tubo.... Sono ad un punto morto.
Però avrei pensato ad una cosa.... realizzare un frigo con al posto del liquido refrigerante le Peltier :)
Cioé.... praticamente... una scatola ermetica, cella di Peltier, parte fradda con dissipatore e ventola all'interno della scatola, parte calda e dissi con ventola all'esterno.
La parte esterna, calda, diciamo che al max la porterei a temp. ambiente. Ma la parte fredda, lavorerebbe al contrario di quella sopra il procio nel case.... cioé, con il dissi che deve dissipare il calore del procio, la temp. interna del case sale... beh, se io dissipo il freddo della ventola, l'aria della scatola deve per forza diminuire rispetto all'ambiente.
A quel punto, se io mettessi i radiatori dei WB all'interno della scatola... se le Peltier assicurano uno smaltimento di 500W (2 Peltier da 255W)... non bastano... 2 proci, no, anzi... 4 Proci.... 500W non mi bastano...
E che cacchio. QUANDO ESCE l'Ydro? :D

paolo.oliva2
19-06-2008, 02:33
Allora, tenendovi aggiornati dei miei test, Vi dico questo.
Il 9850 che mi deve arrivare, credo domani (mi è pervenuta l'e-mail di merce pronta per la spedizione), lo monterò sull'ASUS WIFI che ho già. Ah, INFORMAZIONE. Ho delle DDR2 da 1066MHz.... però ho letto 2,2-2,4V l'alimentazione. Devo modificare qualche tensione del procio o sono ancora sul sicuro?
Comunque come mi arriva, lo monto sull'asus libera e gli sparo 3GHz Vcore def. Se tiene, è migliore del 9850 che è sulla DFI e quindi lo monterei qui e il procio attuale della DFI sulla DS3, altrimenti lo piazzo direttamente al posto del 5000+ sulla DS3..
I test li posso fare con il dissi stock, così non sbelinerei nulla. Poi, con il 9950, facciamo tutto sull'ASUS WIFI. Se i proci vanno... mi servirà un altro WB... 4 pompe e 4 radiatori li ho già....

v3l3no
19-06-2008, 03:46
Allora, tenendovi aggiornati dei miei test, Vi dico questo.
Il 9850 che mi deve arrivare, credo domani (mi è pervenuta l'e-mail di merce pronta per la spedizione), lo monterò sull'ASUS WIFI che ho già. Ah, INFORMAZIONE. Ho delle DDR2 da 1066MHz.... però ho letto 2,2-2,4V l'alimentazione. Devo modificare qualche tensione del procio o sono ancora sul sicuro?
Comunque come mi arriva, lo monto sull'asus libera e gli sparo 3GHz Vcore def. Se tiene, è migliore del 9850 che è sulla DFI e quindi lo monterei qui e il procio attuale della DFI sulla DS3, altrimenti lo piazzo direttamente al posto del 5000+ sulla DS3..
I test li posso fare con il dissi stock, così non sbelinerei nulla. Poi, con il 9950, facciamo tutto sull'ASUS WIFI. Se i proci vanno... mi servirà un altro WB... 4 pompe e 4 radiatori li ho già....

alla grande ;)

Torpedo
19-06-2008, 07:22
Dopo avermi fatto 7 orette di triplo Prime95 a 2733Mhz@1.3V, adesso stò continuando a salire...


http://xs128.xs.to/xs128/08254/cpu-2838766.png


Mi sembra davvero gagliarda questa cpu! :D

miclog
19-06-2008, 08:04
Iniziano i probleme su come far frullare questo animaletto sun una scheda low-level. Parlo della Asrock a780fulldisplayport.
Gli ho messo sopra il 9850be e due da 1giga di corsair dominator da 1066mhz.
Se lascio tutto a default e imposto le memorie a 1066mhz il pc non fà neanche il post, a 800mhz avvia il winzozz e dopo un pò freeza. L'unica cosa che ho provato e togliere il voltaggio auto alle memorie e metterlo al voltaggio che richiedono 2,20v. guardo i settaggi e 2,20v è il massimo erogabile dalla scheda madre:rolleyes:

Qualcuno conosce stà mobo e mi sa dire come portare le memorie a 1066mhz, senza necessariamente overcloccare la cpu.
Grazie

Torpedo
19-06-2008, 08:12
Iniziano i probleme su come far frullare questo animaletto sun una scheda low-level. Parlo della Asrock a780fulldisplayport.
Gli ho messo sopra il 9850be e due da 1giga di corsair dominator da 1066mhz.
Se lascio tutto a default e imposto le memorie a 1066mhz il pc non fà neanche il post, a 800mhz avvia il winzozz e dopo un pò freeza. L'unica cosa che ho provato e togliere il voltaggio auto alle memorie e metterlo al voltaggio che richiedono 2,20v. guardo i settaggi e 2,20v è il massimo erogabile dalla scheda madre:rolleyes:

Qualcuno conosce stà mobo e mi sa dire come portare le memorie a 1066mhz, senza necessariamente overcloccare la cpu.
Grazie

Anche sulla mia Gigabyte GA-MA790X-DS4 il voltaggio max erogabile è 2.20V ed io ho delle Team Group Xtreme Dark che a 1066Mhz lavorano proprio a quella frequenza...fino ad ora nessun problema visto che stò solamente salendo di FSB per trovare il limite della cpu, e le memorie stanno sotto gli 800Mhz...spero di non averne fra qualche giorno...

Forse la ASRock non digerisce bene le Corsair, non ti sò dire...io sulla mia ultima ASRock avevo impostato DDRII 800Mhz ed i timings manualmente (4-4-4-12 su delle Crucial Ballistix PC6400) e tutto filava liscia...tu che timings hai impostato?

miclog
19-06-2008, 08:14
gli ho lasciato quelli di default....devo provare ad impostare i timings nativi delle memorie ma non penso cambi molto.

Torpedo
19-06-2008, 08:18
gli ho lasciato quelli di default....devo provare ad impostare i timings nativi delle memorie ma non penso cambi molto.

Prova ad impostare 5-5-5-15, o 5-5-5-18.

miclog
19-06-2008, 09:03
ok provo stasera appena torno dopo il lavoro. Nel frattempo se qualcun'altro avesse dei consigli.....
Grazie a Torpedo nel frattempo.

Torpedo
19-06-2008, 09:10
ok provo stasera appena torno dopo il lavoro. Nel frattempo se qualcun'altro avesse dei consigli.....
Grazie a Torpedo nel frattempo.

Figurati, facci sapere ;)

MarcoXX84
19-06-2008, 09:19
Dopo avermi fatto 7 orette di triplo Prime95 a 2733Mhz@1.3V, adesso stò continuando a salire...


http://xs128.xs.to/xs128/08254/cpu-2838766.png


Mi sembra davvero gagliarda questa cpu! :D

Con che dissipatore stai rullando? Quali sono le temperature?
Mi raccomando continua così... voglio veder dove arrivi, anche se quel bus a 270 è già impressionante...:sofico:

Torpedo
19-06-2008, 09:28
Con che dissipatore stai rullando? Quali sono le temperature?
Mi raccomando continua così... voglio veder dove arrivi, anche se quel bus a 270 è già impressionante...:sofico:

Arctic Freezer 64 Pro, 36° in full load con triplo Prime95, 28-30° in idle.

Guardati quest'altra...


http://xs128.xs.to/xs128/08254/cpu-2943238.png

MarcoXX84
19-06-2008, 09:30
Arctic Freezer 64 Pro, 36° in full load con triplo Prime95, 28-30° in idle.

Guardati quest'altra...


http://xs128.xs.to/xs128/08254/cpu-2943238.png

MINCHIA....

Altro che Phenom 9850... questo sale veramente!! Immagino un 8750 con moltiplicatore più elevato... Che mobo hai?
E soprattutto, come cavolo fai ad avere 36° in full load... sei sicuro del dato?

Torpedo
19-06-2008, 09:36
MINCHIA....

Altro che Phenom 9850... questo sale veramente!! Immagino un 8750 con moltiplicatore più elevato... Che mobo hai?
E soprattutto, come cavolo fai ad avere 36° in full load... sei sicuro del dato?

Ho una Gigabyte GA-MA790X-DS4 rev. 1.0

Sono sicuro del dato, è lo stesso rilevato da bios


http://xs228.xs.to/xs228/08254/8450368.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs228&d=08254&f=8450368.jpg)


Ho un Lian-Li PC7S con ventolona da 25mm sulla paratia laterale, doppia ventola da 120mm immissione/estrazione, ventola da 40mm sul chipset, oltre la ventola dell'alimentatore Tagan.

giukey
19-06-2008, 09:40
Ho una Gigabyte GA-MA790X-DS4 rev. 1.0

Sono sicuro del dato, è lo stesso rilevato da bios


http://xs228.xs.to/xs228/08254/8450368.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs228&d=08254&f=8450368.jpg)


Ho un Lian-Li PC7S con ventolona da 25mm sulla paratia laterale, doppia ventola da 120mm immissione/estrazione, ventola da 40mm sul chipset, oltre la ventola dell'alimentatore Tagan.

il grande punto di forza di questi triple core è il basso TDP che è di soli 95W quindi in oc si rivela un' ottimo aiuto. Poi se ci si mette pure un bel impianto di dissipazione ed areazione del case i risultati si vedono :D

miclog
19-06-2008, 09:49
beh per contro prova si potrebbe provare a occare il phenom 9850 con l'ultimo core spento e vedere dove si riesce ad arrivare. per avere un confronto e vedere se la differenza la fà il tdp.

MarcoXX84
19-06-2008, 10:02
Torpedo permettimi di chiederti se i case con la ventolona laterale (nel tuo caso quella da 25) fanno rumore... più avanti dovrei cambiare case ed ero interessato ad uno di quelli, tenendo solo la ventola laterale per raffreddamento case, evitando altre ventoline. E' udibile? Fa bene il suo lavoro (tenendo solo lei x il case)?

Mafio
19-06-2008, 10:13
Torpedo permettimi di chiederti se i case con la ventolona laterale (nel tuo caso quella da 25) fanno rumore... più avanti dovrei cambiare case ed ero interessato ad uno di quelli, tenendo solo la ventola laterale per raffreddamento case, evitando altre ventoline. E' udibile? Fa bene il suo lavoro (tenendo solo lei x il case)?

solo lei non basta...

MarcoXX84
19-06-2008, 10:16
solo lei non basta...

Adesso ne ho solo una da 10 in estrazione nel coperchio alto del case...:O
In aggiunta all'ali Enermax con doppia ventola, una estrae dall'interno:stordita:

Torpedo
19-06-2008, 10:17
il grande punto di forza di questi triple core è il basso TDP che è di soli 95W quindi in oc si rivela un' ottimo aiuto. Poi se ci si mette pure un bel impianto di dissipazione ed areazione del case i risultati si vedono :D

:sofico:


Torpedo permettimi di chiederti se i case con la ventolona laterale (nel tuo caso quella da 25) fanno rumore... più avanti dovrei cambiare case ed ero interessato ad uno di quelli, tenendo solo la ventola laterale per raffreddamento case, evitando altre ventoline. E' udibile? Fa bene il suo lavoro (tenendo solo lei x il case)?

Nel mio caso è silenziosa, almeno per quanto riguarda i miei normali standard di silenziosità...

Non credo ti convenga tenere solo quella...io ho creato il flusso "perfetto" all'interno del case con la ventola in immissione, la ventola del freezer rivolta verso le ram che prende l'aria fresca e butta l'aria calda dalla ventola in estrazione...poi mettici il ventolone da 25mm che butta aria fresca sulla scheda video e sul resto...

paolo.oliva2
19-06-2008, 12:34
MINCHIA....

Altro che Phenom 9850... questo sale veramente!! Immagino un 8750 con moltiplicatore più elevato... Che mobo hai?
E soprattutto, come cavolo fai ad avere 36° in full load... sei sicuro del dato?

OTTIMO!!!

Poi vediamo se coincide con quanto sarebbe una mia teoria... cioè finché il procio non ha bisogno di overvolt, praticamente fai quello che vuoi.
Comunque sei a cavallo dei 3GHz... e senza overvolt direi che è super-ottimo.

Torpedo
19-06-2008, 12:42
Si continua a salire...

Raggiunti i 3Ghz, però con 1.3V da bios non entrava in Windows...adesso gli ho dato 1.325V e sembra tutto okkey...che i test comincino :D


http://xs228.xs.to/xs228/08254/cpu-3048168.png


Adesso le temperature in full load stanno sui 40°...

Torpedo
19-06-2008, 12:43
OTTIMO!!!

Poi vediamo se coincide con quanto sarebbe una mia teoria... cioè finché il procio non ha bisogno di overvolt, praticamente fai quello che vuoi.
Comunque sei a cavallo dei 3GHz... e senza overvolt direi che è super-ottimo.

No Paolo, l'overvolt c'era (+0,05V quindi 1,3V)

paolo.oliva2
19-06-2008, 12:50
No Paolo, l'overvolt c'era (+0,05V quindi 1,3V)

ok, 0,05V non è che sia un overvolt... cioé, lo è, ma vediamo quando sei su 1,4-1,45V

In ogni caso, sei in linea per i 3,2-3,3GHz... sembrerebbe.
Speriamo tenga l'FSB

Torpedo
19-06-2008, 12:53
Niente, a 3048Mhz@1.350V non è stabile (uno dei tre Prime95 crasha subito)...alziamo un altro pò il voltaggio...

Torpedo
19-06-2008, 13:39
Niente, a 3048Mhz@1.350V non è stabile (uno dei tre Prime95 crasha subito)...alziamo un altro pò il voltaggio...

Punto di non ritorno mi sà...

Ho dato fino a 1.375V ed il sistema freeza...ma succede una cosa assurda...resetto, e si spegne il pc di colpo...dietro sul Tagan si accende un led blu...devo spegnere l'ali dal pulsantino, riaccenderlo e poi il pc riparte altrimenti finchè il led blu rimane acceso nessun segno di vita...eccessivo carico e modalità di protezione?

Mafio
19-06-2008, 13:40
Punto di non ritorno mi sà...

Ho dato fino a 1.375V ed il sistema freeza...ma succede una cosa assurda...resetto, e si spegne il pc di colpo...dietro sul Tagan si accende un led blu...devo spegnere l'ali dal pulsantino, riaccenderlo e poi il pc riparte altrimenti finchè il led blu rimane acceso nessun segno di vita...eccessivo carico e modalità di protezione?

resto della configurazione???

controlla sul manuale dell'ali cosa dice. :)

Torpedo
19-06-2008, 13:51
resto della configurazione???

controlla sul manuale dell'ali cosa dice. :)

Sul manuale non dice nulla purtroppo...

Gigabyte GA-MA790X-DS4 1.0
Phenom X3 8450
2*2GB Team Group Extreme Dark
Powercolor HD3870
WD Raptor 74GB + 2*Seagate Barracuda 500GB

Konrad76
19-06-2008, 13:53
Sul manuale non dice nulla purtroppo...

Gigabyte GA-MA790X-DS4 1.0
Phenom X3 8450
2*2GB Team Group Extreme Dark
Powercolor HD3870
WD Raptor 74GB + 2*Seagate Barracuda 500GB

Ok la config ma hai dimenticato propio l'ali...

Mafio
19-06-2008, 13:53
Sul manuale non dice nulla purtroppo...

Gigabyte GA-MA790X-DS4 1.0
Phenom X3 8450
2*2GB Team Group Extreme Dark
Powercolor HD3870
WD Raptor 74GB + 2*Seagate Barracuda 500GB

se l'ali è da almeno 500 watt non può essere che vada i protezione per il poco carico...

Konrad76
19-06-2008, 13:54
se l'ali è da almeno 500 watt non può essere che vada i protezione per il poco carico...

.....troppo carico.....;)

Torpedo
19-06-2008, 13:54
Ok la config ma hai dimenticato propio l'ali...

Tagan Easy Connect 480W, con 2 linee da 20A sui +12V.

Konrad76
19-06-2008, 14:07
Tagan Easy Connect 480W, con 2 linee da 20A sui +12V.

L'unica cosa che ho trovato è che quando una delle due linee passa i 20A di assorbimento l'ali passa in modalità combine e accende il led posteriore.......manuale pag.45;)

Torpedo
19-06-2008, 14:15
L'unica cosa che ho trovato è che quando una delle due linee passa i 20A di assorbimento l'ali passa in modalità combine e accende il led posteriore.......manuale pag.45;)

Letto...e quindi? :D

Konrad76
19-06-2008, 14:18
Letto...e quindi? :D

Quindi se vuoi salire oltre è venuto il momento di cambiare ali:D tutto qui.....probabilmente ai 3gigi l'assorbimento di una delle linee da 12v passa i 20A...lui và in combine ma all'altra che forse è già tirata di suo non basta più e il tutto si spegne......daltronde è un 480....che pretendi:D

Torpedo
19-06-2008, 14:24
Quindi se vuoi salire oltre è venuto il momento di cambiare ali:D tutto qui.....probabilmente ai 3gigi l'assorbimento di una delle linee da 12v passa i 20A...lui và in combine ma all'altra che forse è già tirata di suo non basta più e il tutto si spegne......daltronde è un 480....che pretendi:D

Vabbè in caso mi accontento dei 2900Mhz, non si buttano via dai...e poi adesso non ho i soldi per cambiare ali, magari + avanti quando farò il CF :D

Konrad76
19-06-2008, 14:30
Vabbè in caso mi accontento dei 2900Mhz, non si buttano via dai...e poi adesso non ho i soldi per cambiare ali, magari + avanti quando farò il CF :D

Comincia a provare un pò di prime a 2900.....giusto per capire quanto vcore vuole.....mi sà che un pochino dovrai salire rispetto al cpu-z......cmq complimenti gran bel procetto:D

paolo.oliva2
19-06-2008, 14:31
Potrebbe provare a cambiare la vga e metterne una che consuma meno...
Ma dove ca@@o gli vanno a finire 20A di una linea? Io ho una 3870X2, ok, ho un Arkangel come ali... ma ho il limite di 18A sulle linee 12V ma non ho questi problemi.
L'osservazione di Konrad è super giusta... ma comunque anche se l'Arkangel è da 750W, io ho una 3870 in più rispetto a lui ed un core in più nel procio... se poi consideriamo che arrivo a 3,250GHz..., in teoria lui ci dovrebbe stare dentro con 250W in meno di ali.
Prova a togliere e/o a sostituire tutto quanto assorbe di più. Prova perfino con un solo banco di ram (20W sicuri li prendi).

P.S.
Io non ho una dimestichezza con gli ali... comunque devo dire che l'Arkangel si comporta bene. Volevo prendere un ali più grosso, se non altro perché in caso di CF futuri... ma cacchio... per soli 100W in più il prezzo lievita di brutto. Non è possibile da 95€ per 750W passare a 140-160€ per 850W... o sui 300€ per 1200...

Torpedo
19-06-2008, 14:32
Comincia a provare un pò di prime a 2900.....giusto per capire quanto vcore vuole.....mi sà che un pochino dovrai salire rispetto al cpu-z......cmq complimenti gran bel procetto:D

Bravissimo, è quello che stò facendo ;)

Poi passo alle memorie, vediamo come sistemarle per bene.

Cmq finora 12.000 punti al 3DMark06 con la 3870 non occata...niente male!

Konrad76
19-06-2008, 14:42
Bravissimo, è quello che stò facendo ;)

Poi passo alle memorie, vediamo come sistemarle per bene.

Cmq finora 12.000 punti al 3DMark06 con la 3870 non occata...niente male!


Bene bene....sono curiosissimo;)


Quoto paolo..ma la 3870x2 in idle consuma pochino...e da 480w a 750w c'è una bella differenza:D ...cmq togli un banco di ram, lascia solo l'hd con l'so visto che sono sulla linea da 12v.....riduci riduci:D

ozlacs
19-06-2008, 15:15
Potrebbe provare a cambiare la vga e metterne una che consuma meno...
Ma dove ca@@o gli vanno a finire 20A di una linea? Io ho una 3870X2, ok, ho un Arkangel come ali... ma ho il limite di 18A sulle linee 12V ma non ho questi problemi.
L'osservazione di Konrad è super giusta... ma comunque anche se l'Arkangel è da 750W, io ho una 3870 in più rispetto a lui ed un core in più nel procio... se poi consideriamo che arrivo a 3,250GHz..., in teoria lui ci dovrebbe stare dentro con 250W in meno di ali.
Prova a togliere e/o a sostituire tutto quanto assorbe di più. Prova perfino con un solo banco di ram (20W sicuri li prendi).

P.S.
Io non ho una dimestichezza con gli ali... comunque devo dire che l'Arkangel si comporta bene. Volevo prendere un ali più grosso, se non altro perché in caso di CF futuri... ma cacchio... per soli 100W in più il prezzo lievita di brutto. Non è possibile da 95€ per 750W passare a 140-160€ per 850W... o sui 300€ per 1200...

vabbè ma l'Arkangel ne ha 4 di lineea da 12V, da 18A l'una :D

cmq Paolo vai tranquillo, l'LC-Power Arkangel 850W è un ali con i controcazzi, reggerebbe anche un'altra 3870 X2

v3l3no
19-06-2008, 21:55
4 linee da 18 ampere che poi non sn mai effettive quando viaggiano su piu di una linea...nel senso che:

se si ha un PSU da 50 ampere su unica linea 12v è molto meglio rispetto a due linee da 25 ampere, e cmq quel tagan da 450 watt a 20 ampere per due linee, su un phenom x3 su una mobo che si ubriaca di corrente e altre robe varie, 40 ampere totali sn pokini...
tu paolo hai un totale di 72 ampere più effettivi 70ampere...
e ti assicuro che non è la stessa cosa...su un sistema informatico gli ampere contano piu dei watt, ho visto schede video della nvidia rompere le balle con la finestrella di "insufficiente alimentazione" per mancanza di 1 ampere appena...

MonsterMash
19-06-2008, 22:28
Potrebbe provare a cambiare la vga e metterne una che consuma meno...
Ma dove ca@@o gli vanno a finire 20A di una linea? Io ho una 3870X2, ok, ho un Arkangel come ali... ma ho il limite di 18A sulle linee 12V ma non ho questi problemi.
L'osservazione di Konrad è super giusta... ma comunque anche se l'Arkangel è da 750W, io ho una 3870 in più rispetto a lui ed un core in più nel procio... se poi consideriamo che arrivo a 3,250GHz..., in teoria lui ci dovrebbe stare dentro con 250W in meno di ali.
Prova a togliere e/o a sostituire tutto quanto assorbe di più. Prova perfino con un solo banco di ram (20W sicuri li prendi).

P.S.
Io non ho una dimestichezza con gli ali... comunque devo dire che l'Arkangel si comporta bene. Volevo prendere un ali più grosso, se non altro perché in caso di CF futuri... ma cacchio... per soli 100W in più il prezzo lievita di brutto. Non è possibile da 95€ per 750W passare a 140-160€ per 850W... o sui 300€ per 1200...

paolo l'arkangel è da 850W, non 750 ;).
Oggi ho comprato un misuratore di potenza digitale, di quelli che si attaccano alla presa di corrente, e sto facendo qualche test. Il risultato è che il pc in idle consuma più di quanto pensassi (circa 300W), mentre in full consuma meno di quanto pensassi (circa 500W, con cpu + crossfire di gpu voltmoddate e overclocckate sotto sforzo). E' evidente che l'alimentatore avrebbe ancora un sacco di corrente a disposizione dal fornire al mio pc :D.
A questo punto quasi quasi se mi prende la fregola mi compro una 4870 e la metto in crossfire con le mie attuali due 3870, dato che ho letto che si può fare :D.

v3l3no
19-06-2008, 22:50
paolo l'arkangel è da 850W, non 750 ;).
Oggi ho comprato un misuratore di potenza digitale, di quelli che si attaccano alla presa di corrente, e sto facendo qualche test. Il risultato è che il pc in idle consuma più di quanto pensassi (circa 300W), mentre in full consuma meno di quanto pensassi (circa 500W, con cpu + crossfire di gpu voltmoddate e overclocckate sotto sforzo). E' evidente che l'alimentatore avrebbe ancora un sacco di corrente a disposizione dal fornire al mio pc :D.
A questo punto quasi quasi se mi prende la fregola mi compro una 4870 e la metto in crossfire con le mie attuali due 3870, dato che ho letto che si può fare :D.

wooow
2 x 3870 + 1 x 4870 = crossfirex a 3 vie ? minchia...altro che 4870x2...
senti qui mi mandi un link di quel misuratore di potenza digitale, giusto per capire di cosa si tratta ed in caso comprarmelo... :D

paolo.oliva2
19-06-2008, 22:51
paolo l'arkangel è da 850W, non 750 ;).
Oggi ho comprato un misuratore di potenza digitale, di quelli che si attaccano alla presa di corrente, e sto facendo qualche test. Il risultato è che il pc in idle consuma più di quanto pensassi (circa 300W), mentre in full consuma meno di quanto pensassi (circa 500W, con cpu + crossfire di gpu voltmoddate e overclocckate sotto sforzo). E' evidente che l'alimentatore avrebbe ancora un sacco di corrente a disposizione dal fornire al mio pc :D.
A questo punto quasi quasi se mi prende la fregola mi compro una 4870 e la metto in crossfire con le mie attuali due 3870, dato che ho letto che si può fare :D.

Giusto per puntualizzare.... :) AZZO, più di quanto pensassi :)
Nel senso... se in idle sei a 300W ed in full sei a 500W, non ho capito bene se in idle tu abbassi anche i clock delle VGA... perché altrimenti da idle a full ci sarebbero 200W che sono tutti del procio... mettiamo che in idle sia un 65W... in full i 250W li vuole tutti.
Io speravo non superasse i 220-230W.
Comunque c'è anche da puntualizzare che il TDP è inferiore alla potenza consumata... nel senso che se non ci sono formule con peso diverso, è impossibile con 10W di consumo generare 10W di calore... giusto per l'equazione che non esiste il rendimento 1:1.
Comunque è inutile girarci attorno... 200W in più di consumo per me saranno 150W TDP in più per il procio, sommati ai 65W teorici di idle.... et voilà i 200W e passa... BINGO... che felicità sapere che i produttori di mobo ce le garantiscono per 140W :sofico:

Per il discorso ali, si.... io intendevo 750W sulle linee 12V... (in realtà sarebbero 720W).
C'era stato un discorso tempo fa sulle linee a 12V, che comunque andavano anche ad interessare i canali del procio.
Spero sia così.... perché 20A a 12V sono 240W... Gli HD sono da circa 15-17W.... se non ci ha montato 15 HD.... dove cavolo gli vanno 240W?

v3l3no
19-06-2008, 23:19
Giusto per puntualizzare.... :) AZZO, più di quanto pensassi :)
Nel senso... se in idle sei a 300W ed in full sei a 500W, non ho capito bene se in idle tu abbassi anche i clock delle VGA... perché altrimenti da idle a full ci sarebbero 200W che sono tutti del procio... mettiamo che in idle sia un 65W... in full i 250W li vuole tutti.
Io speravo non superasse i 220-230W.
Comunque c'è anche da puntualizzare che il TDP è inferiore alla potenza consumata... nel senso che se non ci sono formule con peso diverso, è impossibile con 10W di consumo generare 10W di calore... giusto per l'equazione che non esiste il rendimento 1:1.
Comunque è inutile girarci attorno... 200W in più di consumo per me saranno 150W TDP in più per il procio, sommati ai 65W teorici di idle.... et voilà i 200W e passa... BINGO... che felicità sapere che i produttori di mobo ce le garantiscono per 140W :sofico:

Per il discorso ali, si.... io intendevo 750W sulle linee 12V... (in realtà sarebbero 720W).
C'era stato un discorso tempo fa sulle linee a 12V, che comunque andavano anche ad interessare i canali del procio.
Spero sia così.... perché 20A a 12V sono 240W... Gli HD sono da circa 15-17W.... se non ci ha montato 15 HD.... dove cavolo gli vanno 240W?

sul procio

lor68pdit
19-06-2008, 23:29
Letto...e quindi? :D

Quindi devi cambiare ali.

MonsterMash
19-06-2008, 23:38
wooow
2 x 3870 + 1 x 4870 = crossfirex a 3 vie ? minchia...altro che 4870x2...
senti qui mi mandi un link di quel misuratore di potenza digitale, giusto per capire di cosa si tratta ed in caso comprarmelo... :D

Io lo cercavo da parecchio tempo, ma online si trova a prezzi che partono dai 30 euro, più spedizione. Oggi ho avuto la fortuna di trovare questo coso in vetrina dal negozio di elettronica dove vado sempre, e neanche lui sapeva che cosa fosse :D, e lo aveva piazzato ad un prezzo che secondo me è almeno la metà di quello che si trova in internet.
Ci ero andato tra l'altro per comprare altro (mi sono costruito uno switch rapido che mi permette di fare il clear cmos senza bisogno di aprire il case :D), e l'ho visto solo per caso, mentre uscivo.
Cmq l'oggettino è questo:
http://www.sunelectronics.gr/index.php?SCREEN=products_detail&ProductID=19926

Io l'ho pagato 15 euro, ma sono sicuro che non lo troverai a quel prezzo in giro :P.

Giusto per puntualizzare.... :) AZZO, più di quanto pensassi :)
Nel senso... se in idle sei a 300W ed in full sei a 500W, non ho capito bene se in idle tu abbassi anche i clock delle VGA... perché altrimenti da idle a full ci sarebbero 200W che sono tutti del procio... mettiamo che in idle sia un 65W... in full i 250W li vuole tutti.
Io speravo non superasse i 220-230W.
Comunque c'è anche da puntualizzare che il TDP è inferiore alla potenza consumata... nel senso che se non ci sono formule con peso diverso, è impossibile con 10W di consumo generare 10W di calore... giusto per l'equazione che non esiste il rendimento 1:1.
Comunque è inutile girarci attorno... 200W in più di consumo per me saranno 150W TDP in più per il procio, sommati ai 65W teorici di idle.... et voilà i 200W e passa... BINGO... che felicità sapere che i produttori di mobo ce le garantiscono per 140W :sofico:

Per il discorso ali, si.... io intendevo 750W sulle linee 12V... (in realtà sarebbero 720W).
C'era stato un discorso tempo fa sulle linee a 12V, che comunque andavano anche ad interessare i canali del procio.
Spero sia così.... perché 20A a 12V sono 240W... Gli HD sono da circa 15-17W.... se non ci ha montato 15 HD.... dove cavolo gli vanno 240W?

Ma guarda che i 500W comprendono anche il consumo delle vga. Anche se non abbasso il clock in idle, le vga quando non sono sotto sforzo consumano poco (una cinquantina di watt al massimo), mentre quando lavorano duro, diventano assetate di corrente almeno quanto la cpu. Le 3870 a default hanno un assorbimento di circa 115W ciascuna, le mie sono overvoltate da 1.3V a 1.6V, e overclocckate da 777mhz a 1015mhz. Per questo i 500W totali (che tra l'altro comprendono anche la corrente assorbita dalle ventole, 6, e dalla pompa della waterstation) mi sorprendono positivamente.

Nei prossimi giorni vedrò di fare qualche test mirato a determinare i consumi dei singoli componenti: video e cpu, soprattutto.

paolo.oliva2
20-06-2008, 01:43
Io lo cercavo da parecchio tempo, ma online si trova a prezzi che partono dai 30 euro, più spedizione. Oggi ho avuto la fortuna di trovare questo coso in vetrina dal negozio di elettronica dove vado sempre, e neanche lui sapeva che cosa fosse :D, e lo aveva piazzato ad un prezzo che secondo me è almeno la metà di quello che si trova in internet.
Ci ero andato tra l'altro per comprare altro (mi sono costruito uno switch rapido che mi permette di fare il clear cmos senza bisogno di aprire il case :D), e l'ho visto solo per caso, mentre uscivo.
Cmq l'oggettino è questo:
http://www.sunelectronics.gr/index.php?SCREEN=products_detail&ProductID=19926

Io l'ho pagato 15 euro, ma sono sicuro che non lo troverai a quel prezzo in giro :P.



Ma guarda che i 500W comprendono anche il consumo delle vga. Anche se non abbasso il clock in idle, le vga quando non sono sotto sforzo consumano poco (una cinquantina di watt al massimo), mentre quando lavorano duro, diventano assetate di corrente almeno quanto la cpu. Le 3870 a default hanno un assorbimento di circa 115W ciascuna, le mie sono overvoltate da 1.3V a 1.6V, e overclocckate da 777mhz a 1015mhz. Per questo i 500W totali (che tra l'altro comprendono anche la corrente assorbita dalle ventole, 6, e dalla pompa della waterstation) mi sorprendono positivamente.

Nei prossimi giorni vedrò di fare qualche test mirato a determinare i consumi dei singoli componenti: video e cpu, soprattutto.

Ottimo.... Sono curioso. Anche perché un 9850 in idle non credo superi 65W-70W. Quindi direi che il margine tra idle e TDP dichiarato ci sia... 55-60W.
Però sappiamo anche che a Vcore def e Freq. def, il procio ci sta sui 60°.
A 2,8GHz, sempre a Vcore def., arriva a 85°. Visto con i miei occhi con le WU prima di montare il liquido. Le avevo impostate a 3GHz, dopo 2 min mi si è resettato il pc. Mi è entrata in protezione la CPU!!!
Con il liquido, da 1 a 4 core vogliono dire 3° su 20 litri, che indubbiamente non sono mica pochi, contando che con il medesimo sistema c'è un altro 9850 ma a 2,95GHz. Ma se spengo questo, le temp sono simili... all'incirca 1° in più o in meno. Con il 9850 a 3,25GHz, erano 5-6° in più o in meno.... è una caldaia :)

dinigio63
20-06-2008, 04:02
wooow
2 x 3870 + 1 x 4870 = crossfirex a 3 vie ? minchia...altro che 4870x2...
senti qui mi mandi un link di quel misuratore di potenza digitale, giusto per capire di cosa si tratta ed in caso comprarmelo... :D

Come misuratore di potenza dalla linea dei 220 cè anche il famoso "Lidlometro" che se la cava benino e costa poco, a parte al discount, dove cè saltuariamente, ho visto qualcuno che ne vendeva anche quassù e sulla baia :)

Mafio
20-06-2008, 10:14
Come misuratore di potenza dalla linea dei 220 cè anche il famoso "Lidlometro" che se la cava benino e costa poco, a parte al discount, dove cè saltuariamente, ho visto qualcuno che ne vendeva anche quassù e sulla baia :)

quoto

Konrad76
20-06-2008, 10:17
Ma Torpedo???? si è perso?? Ero curioso di vedere i test di stabilità nel X3:cry: :cry:

Torpedo
20-06-2008, 10:34
Ma Torpedo???? si è perso?? Ero curioso di vedere i test di stabilità nel X3:cry: :cry:

Ciao Konrad ;)

A 3Ghz tondi tondi (286 di FSB) sono stabile a 1.350V (10h di triplo Prime95), però preferisco non essere al limite con l'alimentazione vista l'esperienza di ieri.

Adesso lo stò testando a 267Mhz di FSB, ovvero 2800Mhz@1.3V con le memorie a 1068Mhz 5-5-5-15@2.15V.

Se il tutto risultasse stabile, mi riterrei davvero soddisfatto.

Un consiglio sul voltaggio del NB...l'ho salito a 1.3V come consiglia Paolo di tenerlo pari a quello della cpu...anche se praticamente stà a 1836Mhz...lascio così?

Konrad76
20-06-2008, 10:41
Ciao Konrad ;)

A 3Ghz tondi tondi (286 di FSB) sono stabile a 1.350V (10h di triplo Prime95), però preferisco non essere al limite con l'alimentazione vista l'esperienza di ieri.

Adesso lo stò testando a 267Mhz di FSB, ovvero 2800Mhz@1.3V con le memorie a 1068Mhz 5-5-5-15@2.15V.

Se il tutto risultasse stabile, mi riterrei davvero soddisfatto.

Un consiglio sul voltaggio del NB...l'ho salito a 1.3V come consiglia Paolo di tenerlo pari a quello della cpu...anche se praticamente stà a 1836Mhz...lascio così?

Grande!:D ....ottimo....veramente molto bene...complimenti....;)

Mafio
20-06-2008, 10:45
Ciao Konrad ;)

A 3Ghz tondi tondi (286 di FSB) sono stabile a 1.350V (10h di triplo Prime95), però preferisco non essere al limite con l'alimentazione vista l'esperienza di ieri.

Adesso lo stò testando a 267Mhz di FSB, ovvero 2800Mhz@1.3V con le memorie a 1068Mhz 5-5-5-15@2.15V.

Se il tutto risultasse stabile, mi riterrei davvero soddisfatto.

Un consiglio sul voltaggio del NB...l'ho salito a 1.3V come consiglia Paolo di tenerlo pari a quello della cpu...anche se praticamente stà a 1836Mhz...lascio così?

adesso cambia ali e tiralo a 3.5ghz :O :asd:

edit: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/overclock-delle-cpu-phenom-facilitato-con-sb750_25708.html

Torpedo
20-06-2008, 10:51
adesso cambia ali e tiralo a 3.5ghz :O :asd:

edit: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/overclock-delle-cpu-phenom-facilitato-con-sb750_25708.html

In questo momento non ho la possibilità economica di farlo, ho speso davvero tutto ;)

Sicuramente verso Settembre lo farò, anche perchè voglio affiancare la HD3870 vedremo con cosa :D

Mafio
20-06-2008, 10:52
In questo momento non ho la possibilità economica di farlo, ho speso davvero tutto ;)

Sicuramente verso Settembre lo farò, anche perchè voglio affiancare la HD3870 vedremo con cosa :D

va che scherzavo, complimenti per il risultato ottenuto.

p.s. ovviamente se cambi ali e fai il wr faccelo sapere. :asd:

Torpedo
20-06-2008, 10:53
va che scherzavo, complimenti per il risultato ottenuto.

p.s. ovviamente se cambi ali e fai il wr faccelo sapere. :asd:

:sofico:

Mafio
20-06-2008, 10:58
il world record già lo hai e non sto scherzando, guarda QUI (http://hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=CPU_1627&name=Phenom+X3+8450+(15)) :sofico:

iscriviti su hwbot, adda il team di hwupgrade e posta un po' di result. :)

manga81
20-06-2008, 11:01
adesso cambia ali e tiralo a 3.5ghz :O :asd:

edit: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/overclock-delle-cpu-phenom-facilitato-con-sb750_25708.html

In questo momento non ho la possibilità economica di farlo, ho speso davvero tutto ;)

Sicuramente verso Settembre lo farò, anche perchè voglio affiancare la HD3870 vedremo con cosa :D

te l'avevo detto che ci voleva minimo un corsair hx da 520 o 620

Torpedo
20-06-2008, 11:19
te l'avevo detto che ci voleva minimo un corsair hx da 520 o 620

Mi sà che vado sull'Arkangel 850W come gli amici MonsterMash e Paolo Oliva! ;)

100€ tondi tondi dal tiburtino...mi toccherà prostituirmi! :asd:

Torpedo
20-06-2008, 11:21
il world record già lo hai e non sto scherzando, guarda QUI (http://hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=CPU_1627&name=Phenom+X3+8450+(15)) :sofico:

iscriviti su hwbot, adda il team di hwupgrade e posta un po' di result. :)

Ma bastano dei semplici shot con CPU-Z? :confused:

Torpedo
20-06-2008, 12:05
Ma bastano dei semplici shot con CPU-Z? :confused:

Primo passo

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=378107

Torpedo
20-06-2008, 12:25
Primo passo

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=378107

Deve passare del tempo affinchè mi mettano in classifica?

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=746863

lor68pdit
20-06-2008, 12:43
Deve passare del tempo affinchè mi mettano in classifica?

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=746863

Avete notato da cpuz che lo vede come un quad ma con 3 thread?

miclog
20-06-2008, 13:07
scusate una domanda per i possessori della asus M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP sapete se è compatibile col dissipatore Arctic Cooling Freezer 64Pro, non è che va a cozzare con le heat pipe delle ram?

lor68pdit
20-06-2008, 13:09
scusate una domanda per i possessori della asus M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP sapete se è compatibile col dissipatore Arctic Cooling Freezer 64Pro, non è che va a cozzare con le heat pipe delle ram?

Probabile, ma se hai delle ram con delle buone alette di dissipazione puoi fare a meno di montare le heatpipes della mobo, quelle si montano dopo non fanno corpo unico con il raffreddamento.

miclog
20-06-2008, 13:11
ho delle corsair dominator 1066, che mi sembra abbiano un ottimo dissipatore già di per se.

lor68pdit
20-06-2008, 13:21
ho delle corsair dominator 1066, che mi sembra abbiano un ottimo dissipatore già di per se.

Quindi se acquisti la M3A32 WiFi, che ti arriva con il raffreddamento delle memorie da cablare, lascialo nella sua confezione.

miclog
20-06-2008, 13:22
come va in accoppiata al phenom 9850be in accoppiata alle dominator? me la consigliate?

ninja750
20-06-2008, 13:24
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/overclock-delle-cpu-phenom-facilitato-con-sb750_25708.html

ecco il modo per fare OC serio con i phenom :D

giukey
20-06-2008, 13:27
Deve passare del tempo affinchè mi mettano in classifica?

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=746863

Complimenti sei secondo in classifica.
Ma posta il cpuz da 3 gigi e diventi primo :D

giukey
20-06-2008, 13:29
come va in accoppiata al phenom 9850be in accoppiata alle dominator? me la consigliate?

La mobo è ottima se vedi i possessori in accoppiata con il 9850 sono arrivati quasi tutti a 3 gigi.
Con le ram dominator non so che dirti.
La cosa che mi preoccupa è il venditore che te la vende a quel prezzo.
Chiudo off topic.

lor68pdit
20-06-2008, 13:30
come va in accoppiata al phenom 9850be in accoppiata alle dominator? me la consigliate?

E' una delle migliori sul mercato della sua categoria.

User111
20-06-2008, 14:02
Deve passare del tempo affinchè mi mettano in classifica?

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=746863

scusate un ot, ma come si fà ad postare il proprio risultato su hwbot.org?
grazie:sofico:

ozlacs
20-06-2008, 14:36
scusate un ot, ma come si fà ad postare il proprio risultato su hwbot.org?
grazie:sofico:

matalo capitano :asd:

Mafio
20-06-2008, 15:15
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/overclock-delle-cpu-phenom-facilitato-con-sb750_25708.html

ecco il modo per fare OC serio con i phenom :D

l'avevo postato io 2 pagine fa...però nessuno mi ha cagato. :asd:

scusate un ot, ma come si fà ad postare il proprio risultato su hwbot.org?
grazie:sofico:

registrati sul sito, adda il team di hw, e sulla sinistra dovrebbe comparirti la scritta "submint a result" o qualcosa del tipo.
da li selezioni il bench e aspetti che 1 dei mod validi il tuo result. :)

v3l3no
20-06-2008, 16:31
Complimenti sei secondo in classifica.
Ma posta il cpuz da 3 gigi e diventi primo :D

quoto...

paolo.oliva2
20-06-2008, 18:00
Se qualcuno vuole... e si vuole sbizzarrire in questi siti per postare a nome di HW il mio Phenom a 3,250GHz (anche 3,3-3,35GHz se ci riesco) gli passo il tutto. :)

Mafio
20-06-2008, 18:06
Se qualcuno vuole... e si vuole sbizzarrire in questi siti per postare a nome di HW il mio Phenom a 3,250GHz (anche 3,3-3,35GHz se ci riesco) gli passo il tutto. :)

fallo tu scusa. :)

v3l3no
20-06-2008, 18:14
Se qualcuno vuole... e si vuole sbizzarrire in questi siti per postare a nome di HW il mio Phenom a 3,250GHz (anche 3,3-3,35GHz se ci riesco) gli passo il tutto. :)

ashahahahdahahahahahahah pigro come una poltrona.... :p

Mafio
20-06-2008, 18:34
ashahahahdahahahahahahah pigro come una poltrona.... :p

serio, non vuole neanche prendersi il merito del suo OTTIMO oc. :asd:

Catan
20-06-2008, 19:43
scusate una domanda per i possessori della asus M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP sapete se è compatibile col dissipatore Arctic Cooling Freezer 64Pro, non è che va a cozzare con le heat pipe delle ram?

guarda io ci ho messo uno shyte mugen e non ha cozzato contro nulla, ho anche delle ocz crossfire ready e cmq tengo montanto su anche il dissipatore supplettivo delle ram, che oggettivamente fa molto bene il suo lavoro anche con le ram con i dissi gia inclusi(poi immagino sia nato cosi nsomma una mobo che dovrebbe essere la top gamma lo sai che le ram montate sotto hanno le heatspread attaccati sopra.

giukey
20-06-2008, 20:21
Se qualcuno vuole... e si vuole sbizzarrire in questi siti per postare a nome di HW il mio Phenom a 3,250GHz (anche 3,3-3,35GHz se ci riesco) gli passo il tutto. :)

Infatti registrati e prenditi tutto il merito.
Non c'è gusto a prendere gli screen degli altri.
E poi c'è di mezzo pure l'orgoglio :D

Konrad76
21-06-2008, 07:42
Se qualcuno vuole... e si vuole sbizzarrire in questi siti per postare a nome di HW il mio Phenom a 3,250GHz (anche 3,3-3,35GHz se ci riesco) gli passo il tutto. :)

Dai Paolo:doh: .......registrati e prenditi il merito del tuo ottimo lavoro!!:D

Torpedo
21-06-2008, 13:24
Complimenti sei secondo in classifica.
Ma posta il cpuz da 3 gigi e diventi primo :D

Lo farò, e metterò anche i risultati dei vari bench :D

Adesso posso stare tranquillo, ho tolgo il Tagan 480W e mi sono preso questo :D

http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638

User111
21-06-2008, 13:30
matalo capitano :asd:
:eek: :ops:
l'avevo postato io 2 pagine fa...però nessuno mi ha cagato. :asd:



registrati sul sito, adda il team di hw, e sulla sinistra dovrebbe comparirti la scritta "submint a result" o qualcosa del tipo.
da li selezioni il bench e aspetti che 1 dei mod validi il tuo result. :)

scrivi troppo piccolo :asd:

Mafio
21-06-2008, 14:18
:eek: :ops:


scrivi troppo piccolo :asd:

adesso anche tu a spammare in questo 3d??? :asd:

paolo.oliva2
21-06-2008, 14:47
Lo farò, e metterò anche i risultati dei vari bench :D

Adesso posso stare tranquillo, ho tolgo il Tagan 480W e mi sono preso questo :D

http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638

Non ti conveniva un Arkangel? Mi sa costi di meno l'Arkangel... ed ha 200W di più.

paolo.oliva2
21-06-2008, 14:49
adesso anche tu a spammare in questo 3d??? :asd:

a proposito di spam.... è in vendita la tipa nella tua foto? Potrà avere i TDP più alti del mondo (la tipa), ma ti assicuro che sarei come una cella di Peltier :)
Chiudo l'OT... :)

Mafio
21-06-2008, 14:51
Lo farò, e metterò anche i risultati dei vari bench :D

Adesso posso stare tranquillo, ho tolgo il Tagan 480W e mi sono preso questo :D

http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638

bell'ali, però forse potevi optare per qualcosa di ancora superiore visti i consumi asurdi del phenom. :stordita:

M4rko
21-06-2008, 15:53
salve. Ho un problema con il mio phenom 9600!
Come mai cpu-z mi da il moltiplicatore a 5.75 se invece dovrebbe essere a 11.5 come l'ho impostato da bios? Il cool &quiet è disattivato e ho una m2n32sli-deluxe con il bios aggiornato.
Consigli?




Risolto grazie lo stesso

manga81
21-06-2008, 17:27
bell'ali, però forse potevi optare per qualcosa di ancora superiore visti i consumi asurdi del phenom. :stordita:

Il caro amico torpedo voleva ordinare lc power archangel da 850w da tibur (se ben ricordo) a circa 100euro, solo che durante la notte all'ennesimo crash per l'OC fallito (unito probabilmente a miriadi di imprecazioni) non ha resistito ed ha comprato a messina l'alimentatore + prestante che ha trovato a quella cifra che pensava poter spendere per un'alimentatore(90-100 euro) :D

Torpedo
21-06-2008, 18:35
Non ti conveniva un Arkangel? Mi sa costi di meno l'Arkangel... ed ha 200W di più.

bell'ali, però forse potevi optare per qualcosa di ancora superiore visti i consumi asurdi del phenom. :stordita:

200W in +?

Questo in combinata sui +12V ha 560W, sono in teoria 160W in meno...e Cooler Master è Cooler Master, gli LC Power non mi hanno mai convinto...

Poi a Messina c'era questo, ed il 700W che mi faceva guadagnare qualcosina sui +12V...ma qualità/prezzo mi sono fiondato...poi il computer mi serviva visto che il 9850 non l'ho ancora assemblato, e volevo l'ali subito...

Torpedo
21-06-2008, 18:36
Il caro amico torpedo voleva ordinare lc power archangel da 850w da tibur (se ben ricordo) a circa 100euro, solo che durante la notte all'ennesimo crash per l'OC fallito (unito probabilmente a miriadi di imprecazioni) non ha resistito ed ha comprato a messina l'alimentatore + prestante che ha trovato a quella cifra che pensava poter spendere per un'alimentatore(90-100 euro) :D

Cosa fà fare l'informatica, eh? :D

Mafio
21-06-2008, 18:40
a proposito di spam.... è in vendita la tipa nella tua foto? Potrà avere i TDP più alti del mondo (la tipa), ma ti assicuro che sarei come una cella di Peltier :)
Chiudo l'OT... :)

prima ci sono io :O :asd:

200W in +?

Questo in combinata sui +12V ha 560W, sono in teoria 160W in meno...e Cooler Master è Cooler Master, gli LC Power non mi hanno mai convinto...

Poi a Messina c'era questo, ed il 700W che mi faceva guadagnare qualcosina sui +12V...ma qualità/prezzo mi sono fiondato...poi il computer mi serviva visto che il 9850 non l'ho ancora assemblato, e volevo l'ali subito...

è 1 buon acquisto comunque, vai tranquillo e clocca seriamente sto procio. :)

Torpedo
21-06-2008, 18:42
è 1 buon acquisto comunque, vai tranquillo e clocca seriamente sto procio. :)

Guarda stò facendo i test a 2800Mhz@1,35V (VNB 1,35V) con le ram a 1068Mhz@2.15 (5-5-5-15), e per il daily và + che bene.

Poi faccio il mega shot a 3000-3100Mhz, così sarete orgogliosi di me :D

Mafio
21-06-2008, 18:43
Guarda stò facendo i test a 2800Mhz@1,35V (VNB 1,35V) con le ram a 1068Mhz@2.15 (5-5-5-15), e per il daily và + che bene.

Poi faccio il mega shot a 3000-3100Mhz, così sarete orgogliosi di me :D

bravo. :)

ovviamente su hwbot adda il team di hwupgrade.

Torpedo
21-06-2008, 18:56
bravo. :)

ovviamente su hwbot adda il team di hwupgrade.

Sì, se guardi lo shot a 2,8 sono già addato col team ;)

Mafio
21-06-2008, 18:57
Sì, se guardi lo shot a 2,8 sono già addato col team ;)

braffo

buon appetito, io vado a mangiare. :)

Torpedo
21-06-2008, 18:59
braffo

buon appetito, io vado a mangiare. :)

Altrettanto ;)

MonsterMash
21-06-2008, 19:10
Torpedo, ma tu sei di messina? Perchè se è così, ho trovato un compaesano :D.

Torpedo
21-06-2008, 20:03
Torpedo, ma tu sei di messina? Perchè se è così, ho trovato un compaesano :D.

Cazzo, bellissimo! :D

Sì cmq :asd:

v3l3no
23-06-2008, 00:18
Cazzo, bellissimo! :D

Sì cmq :asd:

wow, se sapevo ti procuravo io L'arkangel e te lo lanciavo dalla finestra ti arrivava subito visto la vicinanza :D
so dove hai comprato i tuo cooler master (eheheh :p ) lo stesso negozio (catena per il momento di soli due negozi) c'è anche da me... :D

cmq per il discordo LCPOWER che non ti convincono: ti assicuro che sono ottimi alimentatori non hanno nulla da invidiare ai cooler master...è l'arkangel ne è la prova certa di qualità e genuinità del PSU (in ambiti OC, figurati per sistemi rilassati)...

MonsterMash
23-06-2008, 00:44
wow, se sapevo ti procuravo io L'arkangel e te lo lanciavo dalla finestra ti arrivava subito visto la vicinanza :D
so dove hai comprato i tuo cooler master (eheheh :p ) lo stesso negozio (catena per il momento di soli due negozi) c'è anche da me... :D

cmq per il discordo LCPOWER che non ti convincono: ti assicuro che sono ottimi alimentatori non hanno nulla da invidiare ai cooler master...è l'arkangel ne è la prova certa di qualità e genuinità del PSU (in ambiti OC, figurati per sistemi rilassati)...

L'unico difetto che ho trovato all'arkangel fino ad ora è che è abbastanza rumoroso. Si sente già a bassi regimi, ma quando viene messo sotto sforzo (e io con la mia configurazione un po' lo metto sotto sforzo), la ventola comincia a turbinare, e da' veramente fastidio. Soprattutto ad un amante del silenzio come me, che si è fatto l'impianto a liquido principalmente per non sentire il rumore delle ventole...

Mi sto organizzando per moddarlo e renderlo più silenzioso :D.

v3l3no
23-06-2008, 01:09
L'unico difetto che ho trovato all'arkangel fino ad ora è che è abbastanza rumoroso. Si sente già a bassi regimi, ma quando viene messo sotto sforzo (e io con la mia configurazione un po' lo metto sotto sforzo), la ventola comincia a turbinare, e da' veramente fastidio. Soprattutto ad un amante del silenzio come me, che si è fatto l'impianto a liquido principalmente per non sentire il rumore delle ventole...

Mi sto organizzando per moddarlo e renderlo più silenzioso :D.

ci scometto:
o che gli cambi la ventola con qualcuna con palette piu piccole e con meno giri;

o elimini la ventola originale totalmente ed installi un sistema di raffreddamento esterno agganciato all'ali;

o un sistema di dissipazione passiva sui componenti dell'ali...
ma se è cosi calcola che i finali hano bisogno di essere soffiati, spero che non gli incolli dissipatori passivi perchè li fai saltare dopo 3 min di lavoro...

Catan
23-06-2008, 08:18
ci scometto:
o che gli cambi la ventola con qualcuna con palette piu piccole e con meno giri;

o elimini la ventola originale totalmente ed installi un sistema di raffreddamento esterno agganciato all'ali;

o un sistema di dissipazione passiva sui componenti dell'ali...
ma se è cosi calcola che i finali hano bisogno di essere soffiati, spero che non gli incolli dissipatori passivi perchè li fai saltare dopo 3 min di lavoro...

quoto il consiglio un ali ha sempre bisogno di una dissipazione attiva...quindi prendi una ventola 12x12 da meno db e schiaffaci quella...ma non andare di dissi passivo se no salta tt alla prima sessione di carico pesante.

ozlacs
23-06-2008, 09:11
L'unico difetto che ho trovato all'arkangel fino ad ora è che è abbastanza rumoroso. Si sente già a bassi regimi, ma quando viene messo sotto sforzo (e io con la mia configurazione un po' lo metto sotto sforzo), la ventola comincia a turbinare, e da' veramente fastidio. Soprattutto ad un amante del silenzio come me, che si è fatto l'impianto a liquido principalmente per non sentire il rumore delle ventole...

Mi sto organizzando per moddarlo e renderlo più silenzioso :D.

è abbastanza soggetttiva la questione rumore. te sei a liquido e sei più abituato al silenzio, e per te l'Arkangel è rumoroso, io fino a un paio di mesi fà sul dissipatore del vecchio 3800 X2 come ventola avevo una tornado da 92, per il daily (ovviamente a 5V) :D

ho preso l'Arkangel proprio per la silenziosità, perchè il mio vecchio Tagan da 600 reggeva tranquillamente il Phenom, solo che avendo due ventoline da 8 termocontrollate, era diventato rumorosissimo, mentre l'X2 gli faceva il solletico e le ventole stavano sempre a bassissimi regimi

MonsterMash
23-06-2008, 10:33
ci scometto:
o che gli cambi la ventola con qualcuna con palette piu piccole e con meno giri;

o elimini la ventola originale totalmente ed installi un sistema di raffreddamento esterno agganciato all'ali;

o un sistema di dissipazione passiva sui componenti dell'ali...
ma se è cosi calcola che i finali hano bisogno di essere soffiati, spero che non gli incolli dissipatori passivi perchè li fai saltare dopo 3 min di lavoro...

La prima idea era stata quella di mettere a liquido i mosfet, lasciando però una ventola che soffiasse a bassissimi regimi per raffreddare tutto il resto. Sto però per rinunciarci, perchè potrebbe essere un lavoro troppo complicato, e perchè lo spazio per WB e ventola insieme potrebbe non bastare.

La seconda opzione potrebbe essere il cambio di ventola, ma prima devo essere sicuro che le ventole da 14cm che si trovano da drako siano abbastanza potenti, e contemporaneamente più silenziose.
Intanto il primo intervento sarà sicuramente l'aggiunta di una ventola che prenda aria dall'esterno del case e la convogli direttamente sopra l'alimentatore. In questo modo almeno l'alimentatore avrebbe sempre a disposizione aria fresca.

L'idea del raffreddamento passivo è assolutamente da scartare. L'alimentatore genera moltissimo calore. Quando il pc è sotto sforzo e la ventola gira velocemente, il flusso d'aria che ne esce da dietro è veramente forte e molto caldo.

Ho anche visto alcuni bellissimi alimentatori già liquidati, ma hanno un costo assolutamente proibitivo (il koolance da 1700W è veramente un gioiellino, bellissimo. Ma costa più di 600 dollari!).

Torpedo
23-06-2008, 11:41
La seconda opzione potrebbe essere il cambio di ventola, ma prima devo essere sicuro che le ventole da 14cm che si trovano da drako siano abbastanza potenti, e contemporaneamente più silenziose.
Intanto il primo intervento sarà sicuramente l'aggiunta di una ventola che prenda aria dall'esterno del case e la convogli direttamente sopra l'alimentatore. In questo modo almeno l'alimentatore avrebbe sempre a disposizione aria fresca.


Che case monti?

MonsterMash
23-06-2008, 11:44
Che case monti?

Fu definito sul forum di pctuner "un armadio moddato" :D.
Si tratta di un tower di ormai quasi 10 anni, senza marca. Tanto spazio, ma obiettivamente distribuito male. In ogni caso ormai ci sono affezionato :D.

Torpedo
23-06-2008, 11:50
Fu definito sul forum di pctuner "un armadio moddato" :D.

:sofico:

MonsterMash
23-06-2008, 11:51
Che case monti?

Per darti un'idea, ecco una foto scattata poco dopo aver montato il liquido sulla seconda vga:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623125440_DSCN0624.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623125440_DSCN0624.jpg)

Adesso la situazione è "leggermente" più ordinata, ma è difficile evitare quei grovigli di fili.

Torpedo
23-06-2008, 12:22
Per darti un'idea, ecco una foto scattata poco dopo aver montato il liquido sulla seconda vga:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623125440_DSCN0624.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623125440_DSCN0624.jpg)

Adesso la situazione è "leggermente" più ordinata, ma è difficile evitare quei grovigli di fili.

In effetti ci sono parecchi grovigli, ma è anche complicato viste le dimensioni del case.

Io quì sul pc "server" dove c'è l'8450 ho un Lian-Li PC7-Plus con ventolone da 25cmm.

Io amo molto sistemare i fili, e nasconderli.

Ecco 3 foto fatte adesso al volo col 6630


http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080623131922_23062008001.jpg


http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080623132116_23062008004.jpg


http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080623132155_23062008.jpg

MonsterMash
23-06-2008, 14:59
Il tuo case è decisamente più bello del mio. Ecco come appare da chiuso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623155438_DSCN0710.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623155438_DSCN0710.JPG)

Dalla mia parte però ci sta la waterstation accanto, la cosa di cui vado più fiero :D.

Purtroppo non posso tirare tutto fuori per far foto più complete, i due case sono incassati tra la scrivania e il muro, e per tirarli fuori dovrei staccare tutti i cavi da dietro.

Ecco però una vecchia foto della WaterStation praticamente completata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623155827_DSCN0533.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623155827_DSCN0533.jpg)

Forse però ora è il caso di chiudere questo OT :).

Torpedo
23-06-2008, 16:18
Sembra un pò retrò, carina la waterstation! ;)

Sì, chiudiamo l'OT :D

paolo.oliva2
23-06-2008, 17:17
Ho montato il 3° 9850 sullAsus nuova wifi.

Non mi esprimo... giudicate voi.
Premetto che sono con il raffreddamento standard e non posso andare oltre... 68° a 1,35V Vcore (con carico su tutti e 4 i core)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623181516_9850wf1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623181516_9850wf1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623181602_9850wf2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623181602_9850wf2.JPG)

Senza carico ci sto a 1,268V a 3GHz.... 200x15.

Ricapitolando.... su 3 9850, quello che mi va di meno (RS 100%) è montato sulla DFI a 2,945GHz. Ma l'avevo provato a 3,150GHz ed andava. Il nato bene va a 3,250GHz e questo che mi è arrivato sta lavorando a 3GHz con il dissi stock. Nutro ottime speranze di arrivare sui 3,150-3,200GHz.

Sicuro non sono un Viados :).... quindi direi che sta molto nelle mobo.

G-UNIT91
23-06-2008, 17:18
wow, se sapevo ti procuravo io L'arkangel e te lo lanciavo dalla finestra ti arrivava subito visto la vicinanza :D
so dove hai comprato i tuo cooler master (eheheh :p ) lo stesso negozio (catena per il momento di soli due negozi) c'è anche da me... :D

al computer del futuro?:D

ozlacs
23-06-2008, 17:21
Ho montato il 3° 9850 sullAsus nuova wifi.

Non mi esprimo... giudicate voi.
Premetto che sono con il raffreddamento standard e non posso andare oltre... 68° a 1,35V Vcore (con carico su tutti e 4 i core)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623181516_9850wf1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623181516_9850wf1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623181602_9850wf2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623181602_9850wf2.JPG)

Senza carico ci sto a 1,268V a 3GHz.... 200x15.

ora è ufficiale, si metta agli atti che paolo ha un culo della madonna :stordita: :cry:

_andrea_
23-06-2008, 19:56
se dovessi mai comprare un 9850 lo faccio ordinare a paolo...è l'unico modo sicuro per averlo funzionante a 3ghz :D :D :D

giukey
23-06-2008, 20:14
Dubito che paolo.oliva2 abbia il "tocco magico" ma credo molto di più che il merito sia dell'ottima configurazione che ha come contorno al 9850.
Se poi paolo dovesse avere "il tocco magico" diventerà il nuovo "re mida" dei phenom 9850 :D

lor68pdit
23-06-2008, 20:19
Dubito che paolo.oliva2 abbia il "tocco magico" ma credo molto di più che il merito sia dell'ottima configurazione che ha come contorno al 9850.
Se poi paolo dovesse avere "il tocco magico" diventerà il nuovo "re mida" dei phenom 9850 :D

Ma come per gli Intel, non c'è un modo per vedere se un 9850 è + o - fortunato rispetto ad un'altro? Parlo del VID (coretemp)!!!

Catan
23-06-2008, 20:48
ora è ufficiale, si metta agli atti che paolo ha un culo della madonna :stordita: :cry:

i infatti a parte che cmq la m3a32 mvp è un ottima scheda per occare(la ho anche io ma vorrei la sua dfi^^)
e poi nsomma ormai tt i 9850 pare facciano i 3ghz, o meglio vanno tranquilli con il molti, il problema è che nn reggono bus altissimi ma nsomma il mio 9750 con 1.35v reali regge tranquillmente i 3ghz 250x12 con ht a 2250mhz e nb a 2250mhz

ozlacs
23-06-2008, 21:15
l'ASUS sarà pure un'ottima mobo, forse una delle migliori, nessuno lo mette in dubbio, ma secondo me non è il fattore dominante del 3 su 3 over 3 (:asd:) di Paolo, ma un gran :ciapet:

cioè, voglio dire, il record attuale dei Phenom, i 3.7, è stato fatto sulla DFI scarsa...

se permettete mi rode un pò avere la DFI buona e un 9850 che non boota a 2.8 neanche se piango e bestemmio in serbo-croato :muro: :cry:

invisiblemax
23-06-2008, 21:42
l'ASUS sarà pure un'ottima mobo, forse una delle migliori, nessuno lo mette in dubbio, ma secondo me non è il fattore dominante del 3 su 3 over 3 (:asd:) di Paolo, ma un gran :ciapet:

cioè, voglio dire, il record attuale dei Phenom, i 3.7, è stato fatto sulla DFI scarsa...

se permettete mi rode un pò avere la DFI buona e un 9850 che non boota a 2.8 neanche se piango e bestemmio in serbo-croato :muro: :cry:

Prova in spagnolo e olandese con un intercalare di parole rumene, ritornando ot col bios io ho preso i 3200 prima 3050 e come ali ho un silverstone 650 che non mi pare inferiore a quello di Paolo, non vorrei ci fosse una compatibilità bios mobo la mobo stessa la cpu e l'ali, ma forse devo :hic: meno.....:D

MonsterMash
23-06-2008, 22:32
Io proporrei a paolo di scambiarci le cpu, per vedere se effettivamente la sua arriva più in basso sulla mia mobo, e la mia arriva più in alto sulla sua...

paolo.oliva2
23-06-2008, 23:05
Io proporrei a paolo di scambiarci le cpu, per vedere se effettivamente la sua arriva più in basso sulla mia mobo, e la mia arriva più in alto sulla sua...

Per me non ci sono problemi. Ma penso meglio fare 1 sola spedizione... Tanto se a me viaggiano a X frequenza.... al limite mi chiedi che test vuoi...
Premetto che io non uso prime o Orthos... ma comunque fai conto che ambedue sono accesi 24h su 24h, 7 giorni su 7, da ormai.... 2 mesi. Se sono stati riavviati, era soilo per aggiornamenti bios o simili..., e stanno ambedue sempre sotto carico massimo uno e all'80% l'altro (il 20% quando me lo godo io).
Quindi come vuoi... al limite subito dopo che mi arriva il 9950, così ho modo di non avere un procio senza mobo, e così al limite aspetto quella con l'SB750.
O se vuoi fare prima... mi spedisci una delle tue.
Ripeto per me non c'è problema. Decidi tu, io sono disposto a spedirti una delle mie. Tra parentesi, ne ho una carogna... 2° 9850. L'ho tenuto a 2,850GHz a Vcore def. Non ne voleva sapere di overvolt. Upgradato il bios, ora è a 2,9450GHz ma l'ho usato anche a 3,140GHz Vcore 1,425.

mirco2034
23-06-2008, 23:06
Con una mobo Am2 (non AM2+) si riesce a occare questo 9850?
Io ho una Asus m2n-sli deluxe e voglio passare al phenom, però i mhz di default mi stanno un pò strettini :fagiano:
Se dovessi cambiare mobo passerei direttamente ad Intel ...

Catan
23-06-2008, 23:30
l'ASUS sarà pure un'ottima mobo, forse una delle migliori, nessuno lo mette in dubbio, ma secondo me non è il fattore dominante del 3 su 3 over 3 (:asd:) di Paolo, ma un gran :ciapet:

cioè, voglio dire, il record attuale dei Phenom, i 3.7, è stato fatto sulla DFI scarsa...

se permettete mi rode un pò avere la DFI buona e un 9850 che non boota a 2.8 neanche se piango e bestemmio in serbo-croato :muro: :cry:

a parte che nsomm usare il termini dfi scarsa e dfi buona^^
per definizione ci sono solo dfi della serie ut e dk buone.
poi puoi dire la dfi con meno accessori e quelle con + accessori:D :D :D

MonsterMash
23-06-2008, 23:46
Per me non ci sono problemi. Ma penso meglio fare 1 sola spedizione... Tanto se a me viaggiano a X frequenza.... al limite mi chiedi che test vuoi...
Premetto che io non uso prime o Orthos... ma comunque fai conto che ambedue sono accesi 24h su 24h, 7 giorni su 7, da ormai.... 2 mesi. Se sono stati riavviati, era soilo per aggiornamenti bios o simili..., e stanno ambedue sempre sotto carico massimo uno e all'80% l'altro (il 20% quando me lo godo io).
Quindi come vuoi... al limite subito dopo che mi arriva il 9950, così ho modo di non avere un procio senza mobo, e così al limite aspetto quella con l'SB750.
O se vuoi fare prima... mi spedisci una delle tue.
Ripeto per me non c'è problema. Decidi tu, io sono disposto a spedirti una delle mie. Tra parentesi, ne ho una carogna... 2° 9850. L'ho tenuto a 2,850GHz a Vcore def. Non ne voleva sapere di overvolt. Upgradato il bios, ora è a 2,9450GHz ma l'ho usato anche a 3,140GHz Vcore 1,425.

Be', nel caso in cui dovessimo fare questa cosa non puoi certo provarlo per 3 mesi per poter essere sicuro che sia stabile :D.
Ho sperimentato personalmente che il S&M non è affidabile sui phenom. Ho superato anche sessioni molto lunghe di S&M in alcuni casi, riscontrando poi instabilità in seguito.
I test che ho trovato più affidabili sono stati il prime95, soprattutto se si utilizza il pc mentre il test è in esecuzione, magari anche lanciando applicazioni di una certa complessità, come il folding@home.
L'altro test che ho visto dare una certa affidabilità è proprio il folding@home, per cui posso immaginare che più o meno dovrebbe risultare affidabile anche il boinc che usi tu.

Ora sto testando la cpu a 3ghz. Per la prima volta sembra essere stabile a 1.5V. Non so se sia il cambio di bios, o il fatto che ho lasciato il NB a 2ghz... Però in questa configurazione la cpu scalda veramente parecchio... sono a 58°C, e temo che potrebbe salire ancora di un paio di gradi, soprattutto perchè la temperatura nella stanza tende ad aumentare a causa del calore generato dal pc... già adesso (e considerate che è sera), sono a circa 32°C di temperatura ambiente...

Cmq entro breve potrei cambiare le ventole sui radiatori, migliorando le temperature dell'acqua di quasi 4 gradi, stando ai test fatti da pctuner, e forse mi decido anche a cambiare il WB rinunciando definitivamente all'idea della cella di peltier (il WB che andrei a montare è un k11, ottimo, ma assolutamente inadatto all'uso con cella di peltier).
Anche se non credo di rischiare niente fintanto che la temperatura della cpu resta sotto i 65 °C.

P.S. I consumi dell'intero pc sono aumentati di circa 100W passando dalla cpu a default alla cpu a 3ghz e 1.5V di vcore!

paolo.oliva2
24-06-2008, 00:37
Io al momento sono a 31°-31°,5 di temp liquido. 59-60° a 3,100GHz e 1,39 di Vcore, con una temp. ambiente di 27,5°.
E domani devo andare a prendere i tubi per montare il 3° WB sul 3° 9850... Comunque mi sembra ok come impianto... spec. per i radiatori. In fin dei conti dissiperebbero 600W (3 9850 x 200W).
Comunque sta di fatto che è come se avessi un termosifone acceso per riscaldamento.

v3l3no
25-06-2008, 03:28
l'ASUS sarà pure un'ottima mobo, forse una delle migliori, nessuno lo mette in dubbio, ma secondo me non è il fattore dominante del 3 su 3 over 3 (:asd:) di Paolo, ma un gran :ciapet:

cioè, voglio dire, il record attuale dei Phenom, i 3.7, è stato fatto sulla DFI scarsa...

se permettete mi rode un pò avere la DFI buona e un 9850 che non boota a 2.8 neanche se piango e bestemmio in serbo-croato :muro: :cry:

il record è stato fatto con la DFI LANParty DK 790FX-M2RS record fatto 3,7ghz e cmq tanto scarsa non è ;)
il top gamma è la DFI LANParty UT 790FX-M2R record fatto 3,5ghz

se compri una Asus m3a32 mvp, sta sicuro che il tuo procio prende tranquillamente i 3ghz, magari non andra oltre ma i 2,9-3,0 li fa sicuro al 100%

con questo cosa voglio dire: i proci fortunatissimi hanno raggiunto frequenze 3,5-3,7ghz sulle DFI (sicuramente sullla Asus non raggiungevano quelle frequenze)
i proci meno fortunati che sulle DFI sembrano essere inchiodati stranmente sulla Asus m32vplablablabla raggiugono senza problemi i 3ghz

Quindi paolo non ha culo, ha la Asus m32trikkeeballakke (anzi ne ha due e in entrambe stesso risutalto)

Avrete la prova del 9, non appena monstermash spedira a paolo i suoi proci che dice siano sfigati, e da paolo raggiungeranno i 3ghz RS...ci scometto 100 EURO

avanti con le scommesse........ :sofico:

ozlacs
25-06-2008, 15:29
il record è stato fatto con la DFI LANParty DK 790FX-M2RS record fatto 3,7ghz e cmq tanto scarsa non è ;)
il top gamma è la DFI LANParty UT 790FX-M2R record fatto 3,5ghz


be sono 4 fasi di alimentazione contro le 6+1 della UT M2R, e poi non ha neanche l'heatpipe.

se compri una Asus m3a32 mvp, sta sicuro che il tuo procio prende tranquillamente i 3ghz, magari non andra oltre ma i 2,9-3,0 li fa sicuro al 100%

con questo cosa voglio dire: i proci fortunatissimi hanno raggiunto frequenze 3,5-3,7ghz sulle DFI (sicuramente sullla Asus non raggiungevano quelle frequenze)
i proci meno fortunati che sulle DFI sembrano essere inchiodati stranmente sulla Asus m32vplablablabla raggiugono senza problemi i 3ghz


scusa eh, con tutto rispetto parlando, ma dire ciò come affermazione mi pare una gran cazzata :stordita:

v3l3no
25-06-2008, 17:25
be sono 4 fasi di alimentazione contro le 6+1 della UT M2R, e poi non ha neanche l'heatpipe.



scusa eh, con tutto rispetto parlando, ma dire ciò come affermazione mi pare una gran cazzata :stordita:

e xkè non h al'heatpipe è da definire scarsa ? Se è per questo non ha nemmeno il display cmos digitale ma è analogica...
tuttavia la DK è un ottima mobo per OC

affermazione ?
Io dico semplicemente (in base alle prove viste, ma mi sa che avete la benda agli occhi) che nel'90% dei casi tutti i 9850 hanno raggiunto 3ghz con la Asus m3a32 mvp...
Io non affermo niente, io credo a ciò che vedo, e ciò che ho visto è questo...
Naturalmente ci sono casi di processori fortunati che potrebbero occare molto piu di 3ghz anche con la Asus...è ovviamente la DFI dovrebbe spingere di piu in oc, invece la cosa sta in questo modo:
se il procio è ultrafortunatissimo la DFI lo porta a frequenze oltre i 3,5ghz, altrimenti la Asus si comporta meglio...con questo penso che la Asus no h aproblemi ha mantenere una cpu non fortunata in RS a frequenze 2,9ghz-3ghz...
e non lo dico io...ma i fatti...
e soprattutto non credo a tutto questo culo di paolo...ho capito la fortuna una volta sola, ma 3 cpu su 3 fortunate, e invece monstermash 4 processori 3 sfigati e uno mezzo sfigato ? Naaaaaa ... ho un età...non credo più da un pezzo a queste fiabe degli individui con l'angioletto accanto che gli portan fortuna...
la chiave del problema -per me- si chiama MoBo

ozlacs
25-06-2008, 17:33
e xkè non h al'heatpipe è da definire scarsa ? Se è per questo non ha nemmeno il display cmos digitale ma è analogica...
tuttavia la DK è un ottima mobo per OC


ecco ci voleva la faccina sulla frase delle heatpipe :D
cmq il termine che usato "scarsa" riferito alla DK era una forzatura per dire che è quella con qualcosina in meno e la UT quella con qualcosina in più.


affermazione ?
Io dico semplicemente (in base alle prove viste, ma mi sa che avete la benda agli occhi) che nel'90% dei casi tutti i 9850 hanno raggiunto 3ghz con la Asus m3a32 mvp...
Io non affermo niente, io credo a ciò che vedo, e ciò che ho visto è questo...
Naturalmente ci sono casi di processori fortunati che potrebbero occare molto piu di 3ghz anche con la Asus...è ovviamente la DFI dovrebbe spingere di piu in oc, invece la cosa sta in questo modo:
se il procio è ultrafortunatissimo la DFI lo porta a frequenze oltre i 3,5ghz, altrimenti la Asus si comporta meglio...con questo penso che la Asus no h aproblemi ha mantenere una cpu non fortunata in RS a frequenze 2,9ghz-3ghz...
e non lo dico io...ma i fatti...

dire che mettendo un Phenom che su una DFI o qualsiasi altra mobo è sfigatello (2.7/2.8 max), sul'ASUS, prende SICURAMENTE i 3GHz, non è un fatto, è questo che dicevo che secondo me è una cazzata.

giukey
25-06-2008, 17:34
e xkè non h al'heatpipe è da definire scarsa ? Se è per questo non ha nemmeno il display cmos digitale ma è analogica...
tuttavia la DK è un ottima mobo per OC

affermazione ?
Io dico semplicemente (in base alle prove viste, ma mi sa che avete la benda agli occhi) che nel'90% dei casi tutti i 9850 hanno raggiunto 3ghz con la Asus m3a32 mvp...
Io non affermo niente, io credo a ciò che vedo, e ciò che ho visto è questo...
Naturalmente ci sono casi di processori fortunati che potrebbero occare molto piu di 3ghz anche con la Asus...è ovviamente la DFI dovrebbe spingere di piu in oc, invece la cosa sta in questo modo:
se il procio è ultrafortunatissimo la DFI lo porta a frequenze oltre i 3,5ghz, altrimenti la Asus si comporta meglio...con questo penso che la Asus no h aproblemi ha mantenere una cpu non fortunata in RS a frequenze 2,9ghz-3ghz...
e non lo dico io...ma i fatti...
e soprattutto non credo a tutto questo culo di paolo...ho capito la fortuna una volta sola, ma 3 cpu su 3 fortunate, e invece monstermash 4 processori 3 sfigati e uno mezzo sfigato ? Naaaaaa ... ho un età...non credo più da un pezzo a queste fiabe della fortuna/sfiga...
la chiave del problema -per me- si chiama MoBo

Quoto
in più aggiungerei anche l'Alimentatore ;)

v3l3no
25-06-2008, 19:06
dire che mettendo un Phenom che su una DFI o qualsiasi altra mobo è sfigatello (2.7/2.8 max), sul'ASUS, prende SICURAMENTE i 3GHz, non è un fatto, è questo che dicevo che secondo me è una cazzata.

avremo la conferma se monstermash spedira il suo phenom sfigato a paolo...
per adesso per quanto la mia convizione per me sia sicurezza, a molti puo rilevarsi presunzione...ma in linea di massima quando ho certezze è sempre molto difficile levarmele dalla testa...
cmq chi vivrà vedrà... ;)

Lupin XXVII
25-06-2008, 20:23
Salve ragazzi...
Ho 1 domanda da farvi...
Volevo montare un x4 su 1 sk madre am2.Perdo molto di prestazioni rispetto ad una mobo am2+???grazie

v3l3no
25-06-2008, 20:44
Salve ragazzi...
Ho 1 domanda da farvi...
Volevo montare un x4 su 1 sk madre am2.Perdo molto di prestazioni rispetto ad una mobo am2+???grazie

no siamo li...
am2+ si differenzia dall'am2 solo per L'HT3.0

MonsterMash
25-06-2008, 20:49
e xkè non h al'heatpipe è da definire scarsa ? Se è per questo non ha nemmeno il display cmos digitale ma è analogica...
tuttavia la DK è un ottima mobo per OC

affermazione ?
Io dico semplicemente (in base alle prove viste, ma mi sa che avete la benda agli occhi) che nel'90% dei casi tutti i 9850 hanno raggiunto 3ghz con la Asus m3a32 mvp...
Io non affermo niente, io credo a ciò che vedo, e ciò che ho visto è questo...
Naturalmente ci sono casi di processori fortunati che potrebbero occare molto piu di 3ghz anche con la Asus...è ovviamente la DFI dovrebbe spingere di piu in oc, invece la cosa sta in questo modo:
se il procio è ultrafortunatissimo la DFI lo porta a frequenze oltre i 3,5ghz, altrimenti la Asus si comporta meglio...con questo penso che la Asus no h aproblemi ha mantenere una cpu non fortunata in RS a frequenze 2,9ghz-3ghz...
e non lo dico io...ma i fatti...
e soprattutto non credo a tutto questo culo di paolo...ho capito la fortuna una volta sola, ma 3 cpu su 3 fortunate, e invece monstermash 4 processori 3 sfigati e uno mezzo sfigato ? Naaaaaa ... ho un età...non credo più da un pezzo a queste fiabe degli individui con l'angioletto accanto che gli portan fortuna...
la chiave del problema -per me- si chiama MoBo

Che la mobo sia importante posso anche accettarlo, ma la tua conclusione sulle asus e sulle dfi è poco più che un'intuizione basata su due o tre risultati letti in giro. Non c'è una reale statistica perchè tu possa affermare questa cosa, ne' una logica su cui basarla.
Io credo semplicemente che la asus sia migliore della mia msi, e che le dfi (TUTTE) siano migliori della asus. Ma continuo ad essere arciconvinto che il componente primario a dover essere adatto all'OC è la cpu, e non tutti i phenom 9850 lo sono.

Le mie conclusioni in ogni caso non le traggo solo dai risultati letti su questo forum (su cui cmq non postiamo solo io e paolo.oliva, ma anche altri, e tra questi altri alcuni hanno superato i 3 ghz, e altri non si sono spinti oltre i 2700...), ma anche da quello che leggo su altri forum. E ne deduco che in media il 9850 arriva a 2800-2900 a vcore default, e poco più con overvolt. Poi ci sono le cpu fortunate che arrivano a oltre 3ghz a vdefault, e quelle sfigate che non superano i 2700mhz. In tutti i casi l'overvolt porta a miglioramenti marginali.
Le cpu migliori possono essere spremute fino all'osso solo dalle mobo migliori, dato che oltrei 3 ghz l'assorbimento dei phenom diventa spropositato. Ma se la cpu non è quella giusta, puoi anche avere la migliore mobo del mondo, ma i 3ghz non li raggiungerai ne' ora ne' mai.

Lupin XXVII
25-06-2008, 20:55
no siamo li...
am2+ si differenzia dall'am2 solo per L'HT3.0

io dovrei montarlo su 1 mobo asrock am2nf6g.Dici ke è compatibile???Sul sito ufficiale nn c'è nulla in riguardo.ciao e grazie x l'aiuto.

paolo.oliva2
25-06-2008, 20:59
Allora. Ho montato il WB anche nella seconda ASUS.
Questa è la schermata.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080625214954_3100ASUSWIFI.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080625214954_3100ASUSWIFI.JPG)

Ho provato in via molto veloce a farla andare a 3,200GHz con molti 16X e Vcore 1,5V... non finisce di caricare windows, ma la versione del bios è la 0802... mentre nell'altra Asus ho la 1020.

A naso, ho mandato il test di Everest e non grippa... ma comunque l'ho tenuto su poco... quindi non posso metterci la mano sul fuoco.

Ma contando che il bios è quello vecchio... + qualche altro piccolo aggiustamento... direi che i 3,100GHz sono certamente RS... per i 3,2GHz... non credo... diciamo che sono al 20% possibilità ok.

Quello che aveva scritto V3L3NO, circa che le Asus assicurano i 3GHz, con tutti i tipi di procio (sfigato e non), mentre le DFI su procio fortunato fanno il record mentre su procio sfigato vanno di meno... mi sa che è così.
Con l'ultimo bios le DFI sono migliorate... ma le asus ti assicurano di più. Può anche darsi che... bisogna superare il trauma del bios esadecimale della DFI... e che la colpa sia dell'inesperienza.
Comunque a me sembra impossibile che io su 3 proci 9850 TUTTI superino i 3GHz. Veramente io sono tra i 3,100GHz ed i 3,250GHz.

paolo.oliva2
25-06-2008, 21:15
Per Asus. C'è un nuovo bios 1102.
Lo monto poi vi posto.

v3l3no
25-06-2008, 21:19
Che la mobo sia importante posso anche accettarlo, ma la tua conclusione sulle asus e sulle dfi è poco più che un'intuizione basata su due o tre risultati letti in giro. Non c'è una reale statistica perchè tu possa affermare questa cosa, ne' una logica su cui basarla.
Io credo semplicemente che la asus sia migliore della mia msi, e che le dfi (TUTTE) siano migliori della asus. Ma continuo ad essere arciconvinto che il componente primario a dover essere adatto all'OC è la cpu, e non tutti i phenom 9850 lo sono.

Le mie conclusioni in ogni caso non le traggo solo dai risultati letti su questo forum (su cui cmq non postiamo solo io e paolo.oliva, ma anche altri, e tra questi altri alcuni hanno superato i 3 ghz, e altri non si sono spinti oltre i 2700...), ma anche da quello che leggo su altri forum. E ne deduco che in media il 9850 arriva a 2800-2900 a vcore default, e poco più con overvolt. Poi ci sono le cpu fortunate che arrivano a oltre 3ghz a vdefault, e quelle sfigate che non superano i 2700mhz. In tutti i casi l'overvolt porta a miglioramenti marginali.
Le cpu migliori possono essere spremute fino all'osso solo dalle mobo migliori, dato che oltrei 3 ghz l'assorbimento dei phenom diventa spropositato. Ma se la cpu non è quella giusta, puoi anche avere la migliore mobo del mondo, ma i 3ghz non li raggiungerai ne' ora ne' mai.

sicuramente mi sono spiegato male:
io non ho detto che tutti i 9850 del mondo fanno al 100% 3ghz sulla Asus...
a parte che i proci possono uscire difettosi ultra limitati ecc ecc...
ma ripeto:
tutti quei proci che non hanno superato i 2700 mhz con mobo differenti dalla Asus, io metto l amano sul fuoco che sulla Asus a 2,9ghz rullano a dovere...
che voi pensiate che io dica castronerie o meno sincerament enon me ne puo fregar di meno...ma io sono convinto che il 50% del limite di un procio lo determina la mobo...
non ho mai detto che la Asus sia superiore alla DFI, anzi, affermo a testa alta che è il contrario...
io in un PC ho montato una DFI LanParty UT NF4 SLI-DR Expert,per cui ho avuto modo di smanettare su bios DFI è la cosa non è tanto facile, ma io ho portato un FX60 a 3ghz abbondanti con questa mobo, ma per fargli avere il RS ho dovuto giocarmi il fegato per 1 settimana intera...
invece a quanto pare questa Asus, tutti i proci che ho visto comprare sui vari forum (e di vari forum ne frequento ankio, no solo questo), comprano il 9850 lo skiaffano sulla Asus Evoilà 3ghz vcore default, se va male 2,9ghz o 3ghz con mezzo step di overvolt...
sono pazzo o presuntuoso ??
o forse devo iniziare a non credere piu a cio che vedo sui forum ?
Se è cosi allora non credo nemmeno piu alle info di paolo...
Cmq ora ordino un 9850 anchio mi prendo la Asus vediamo cosa accade, e se paolo è d'accordo mi spedisce per test la sua DFI la testo con il mio procio, visto che ho gia avuto diverse DFI e mastico meglio il loro bios...perchè a questo punto le cose sono due: o mi drogo, o assisto da solo a fenomeni paranormali

paolo.oliva2
25-06-2008, 21:30
Ho letto gli altri post e puntualizzo.
Quello che dice Monstermash lo condivido. Io in primis ho montato il procio sfigato sulla DFI perché l'altro l'ho montato sull'Asus. Ma questo non perché reputo la DFI peggiore dell'Asus, è soltanto che il suo bios esadecimale è difficile da digerire. Intendiamoci... se overclocchiamo un K8 non vedo nessunissimo problema tra avere un'Asus o una DFI. Il problema sta quando hai un Phenom... ti cominciano a scappare fuori 100 opzioni in più su voci che non le hai mai sentite... e con valori che non ci raccapezzi nulla.
Infatti io ho sempre scritto che non ho feeling con la DFI, senza mai scrivere che la DFI è peggiore all'Asus. Soltanto che bisogna avere le @alle quadre... ed io le ho rotonde :)
Comunque non mi vorrei fermare ad un discorso di marca e basta nelle mobo. Perché per me conta anche la fortuna della mobo riuscita bene. Non mi sembra un caso che la mia DS3 si è sempre comportata meglio con i Phenom della mia DS4, morta con onore nell'overclock del 9850. Certo, la DS4 non è una DS5 o una EQ6... però dovrebbe essere meglio della DS3 (mi sembra che abbia anche una fase in più)... invece la mia DS4 si è sempre comportata peggio. Dopo è chiaro che la DS3 può solo sfigurare nel confronto con la DFI e Asus.
Comunque, lo dico a naso, la DFI UT è una signora mobo. Condivido che è superiore all'Asus... però... se conti che costa di più, ha solo 3 slot per cross-fire, il bios è difficile da masticare... sommando il tutto... non reputo l'Asus inferiore... certamente la DFI con uno o che conosce il bios e Phenom alla perfezione, sono sicuro che abbia più potenzialità dell'Asus.

v3l3no
25-06-2008, 21:57
ovvio...
anche se è piu facile trovarsi con una cpu riuscita male anzichè con una mobo...
è sempre piu saggio dare la colpa al procio quando non occa, anzichè ad una DFI...in quanto la costruzione di mobo è un pianeta diverso da quello dei proci...
l emobo sono al 99% uno standard di costruzione, e rarissime volte mobo dello stesso modello si differenziano fra di loro per potenzialita/prestazioni o occabilità a causa di difetti di fabbricazione...
con i proci invece sono cose più possibili...

Lupin XXVII
25-06-2008, 21:58
io dovrei montarlo su 1 mobo asrock am2nf6g.Dici ke è compatibile???Sul sito ufficiale nn c'è nulla in riguardo.ciao e grazie x l'aiuto.

:read:
Posso montare quello da 95w???oppure anke quello da 125w???grazie

MonsterMash
25-06-2008, 22:35
@paolo.oliva2

Forse dovrei fregarmene, vendere la cpu e basta, ma la curiosità c'è, e mi piacerebbe soddisfarla. Per cui, senti cosa facciamo: io ti spedisco il mio 9850 (non quello che sto usando adesso, quello precedente) nella sua scatoletta di plastica trasparente messa in una busta imbottita, e senza dissipatore. Lo spedisco come una banale posta prioritaria, ed incrocio le dita sperando che la busta non si perda. Non mi va di spendere soldi nella spedizione.
Poi tu lo testi a dovere sulle tue mobo, e mi fai sapere dove arrivi. Se non ricordo male, questa cpu a vcore default non avviava windows neanche a 2800mhz.

Ricorda però che io uso windows vista 64, che pare essere molto più restio ad avviarsi su cpu overclocckate. Se quindi hai questo sistema operativo, preferirei che tu facessi li' i tuoi test.

Poi quando hai finito tu mi rispedisci indietro la cpu sempre con posta prioritaria. Costa 1 euro se non ricordo male, per cui praticamente non spendiamo niente.

Al massimo se proprio ci vogliamo sforzare possiamo spedirlo in un pacchettino rigido (così che sia più protetto) con posta raccomandata. In quel caso dovremmo spendere 3,20 euro, ma avremmo anche il vantaggio di poter tracciare la spedizione via internet.

Fammi sapere che ne pensi.

Ciao.

P.S. Ovviamente, se ti avanza un 9850, mi piacerebbe fare anche la prova inversa: provare se una delle tue cpu dai 3ghz a vcore default da' risultati diversi sulla mia mobo :).

paolo.oliva2
25-06-2008, 23:54
@paolo.oliva2

Forse dovrei fregarmene, vendere la cpu e basta, ma la curiosità c'è, e mi piacerebbe soddisfarla. Per cui, senti cosa facciamo: io ti spedisco il mio 9850 (non quello che sto usando adesso, quello precedente) nella sua scatoletta di plastica trasparente messa in una busta imbottita, e senza dissipatore. Lo spedisco come una banale posta prioritaria, ed incrocio le dita sperando che la busta non si perda. Non mi va di spendere soldi nella spedizione.
Poi tu lo testi a dovere sulle tue mobo, e mi fai sapere dove arrivi. Se non ricordo male, questa cpu a vcore default non avviava windows neanche a 2800mhz.

Ricorda però che io uso windows vista 64, che pare essere molto più restio ad avviarsi su cpu overclocckate. Se quindi hai questo sistema operativo, preferirei che tu facessi li' i tuoi test.

Poi quando hai finito tu mi rispedisci indietro la cpu sempre con posta prioritaria. Costa 1 euro se non ricordo male, per cui praticamente non spendiamo niente.

Al massimo se proprio ci vogliamo sforzare possiamo spedirlo in un pacchettino rigido (così che sia più protetto) con posta raccomandata. In quel caso dovremmo spendere 3,20 euro, ma avremmo anche il vantaggio di poter tracciare la spedizione via internet.

Fammi sapere che ne pensi.

Ciao.

P.S. Ovviamente, se ti avanza un 9850, mi piacerebbe fare anche la prova inversa: provare se una delle tue cpu dai 3ghz a vcore default da' risultati diversi sulla mia mobo :).

Per me va bene. Io sinceramente la spedirei con un corriere... oppure come pacco celere. Non starei a guardare i 5€ in più o in meno.
Anche perché se abbiamo risposte in un certo senso delle mobo, come io credo... magari ti appioppo la DFI da testare con i tuoi proci :)
Oppure possiamo anche aspettare che mi arrivi il 9950. Se riesco a rimediare la mobo SB750, avrei giusto la DFI con un procio.

astroimager
26-06-2008, 07:47
...
L'altro test che ho visto dare una certa affidabilità è proprio il folding@home, per cui posso immaginare che più o meno dovrebbe risultare affidabile anche il boinc che usi tu.
...


Questo è molto interessante!
Cercando il RS dei proci, si contribuisce un po' alla ricerca e i soldi della corrente sono spesi meglio...

Certo sarebbe buffo un eventuale globalwarming@home per studi sul riscaldamento globale :asd:

Un consiglio per le spedizioni: io non scenderei sotto la raccomandata nemmeno per cpu che valgono 50 euro!

Verificate anche se nelle vostre zone è possibile spedire e ricevere con la nuova raccomandata 1, molto veloce.

paolo.oliva2
26-06-2008, 09:19
@Seti@home
Se devo essere sincero, Seti mi sembra un ottimo test, ma comunque porta al 99,9%, non al 100%. Mi è capitato che se proprio lo porto a filo e con Seti non si inchioda, in altre cose il procio mi da' prb. Ma comunque nell'ordine dei 10-20MHz in più... non di molto.
Comunque, ho visto che se la macchina freeza, sei sopra di 50MHz occhio e croce.... se invece chiude la WU e inizia con la prossima con la dicitura "errore di calcolo", diciamo che sei di poco sopra l'RS.
Un'altra cosa che ho visto, usando il test di Everest, è che se la linea di carico dei proci rimane sempre sul 100%, sei RS. Se capita che a volta da 100% passa a 0 e poi ritorna al 100%, è si stabile... ma c'è un 0,1% di instabilità.

MonsterMash
26-06-2008, 10:40
Anche il cinebench 9.5, versione a 64 bit, è molto sensibile all'OC. Mi è capitato diverse volte di superare sia S&M che un paio di ore di prime95, e che poi di vedere il pc piantarsi dopo un paio di test di cinebench.

worldrc
26-06-2008, 11:16
Ciao Konrad ;)

A 3Ghz tondi tondi (286 di FSB) sono stabile a 1.350V (10h di triplo Prime95), però preferisco non essere al limite con l'alimentazione vista l'esperienza di ieri.

Adesso lo stò testando a 267Mhz di FSB, ovvero 2800Mhz@1.3V con le memorie a 1068Mhz 5-5-5-15@2.15V.

Se il tutto risultasse stabile, mi riterrei davvero soddisfatto.

Un consiglio sul voltaggio del NB...l'ho salito a 1.3V come consiglia Paolo di tenerlo pari a quello della cpu...anche se praticamente stà a 1836Mhz...lascio così?grande:D :D allora adesso ti manca solo i3.5 ghz facce vede

Dasvidania