PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Phenom "Overclocking club"


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Ross74
19-02-2008, 11:21
se vuoi Spendere poco e avere qualcosa di buono ColerMaster Hyper TX2

Catan
19-02-2008, 11:22
hai preso il Phenom al posto del Core 2 Duo?

si al posto del q6600

Kar0nt3
19-02-2008, 12:06
se vuoi Spendere poco e avere qualcosa di buono ColerMaster Hyper TX2

ti e' arrivato?voglio vedere se va meglio del golden orb...:D

filo mc-ati crossfire
19-02-2008, 12:54
karonte,io avevo il cooler master hyper,ora ho preso un blue orb 2,e sinceramente non c'è molta differenza,forse il blue orb e migliore alle basse temperature,cioè in idle in full mi pare meglio il cooler master hyper

MonsterMash
19-02-2008, 13:27
400 secondo me son tanti...magari 300 ci si arriva ma mi sa che tocca smanettare un bel po'...parliamo del phenom nn degli Opteron/X2...:D
PS tutto chipset?mmhh nell'oc c'entra un po' tutto...IMHO:D

Be', con il vecchissimo nf4 e un opteron 165 (dual core socket 939) sono arrivato a 370mhz di bus. E se vai a cercarti le prime recensioni della msi k9a2 platinum, si parlava di 500mhz di bus di sistema con un 5000+ black edition :eek: .

P.S. Per quanto riguarda i dissipatori ad aria, io l'ultimo che ho avuto prima di passare a liquido è stato il thermaltake big typhoon. Me ne sono innamorato fin da subito, ed ero anche decisamente soddisfatto delle prestazioni. Ottime temperature, e silenzio totale. Mi sorprende che nessuno lo nomini mai.
Però è alquanto ingombrante...

MonsterMash
19-02-2008, 13:52
Se può essere utile, QUI (http://www.pctuner.net/articoli/aircooling/704/Roundup_dissipatori_ad_aria/1.html) c'è un'interessante comparativa tra quelli che sono considerati attualmente i migliori dissipatori ad aria. Pare ne esca assoluto vincitore lo zerotherm nirvana, di cui tra l'altro non avevo curiosamente mai sentito parlare.

Da tenere in considerazione :)

ste1480
19-02-2008, 20:56
salve a tutti chiedo aiuto per overcloccareil mio 960 su piastra dfi790fx-m2r
che ha un bios molto particolare emolti parametri che non conosco
grazie a tutti

Kar0nt3
19-02-2008, 21:28
salve a tutti chiedo aiuto per overcloccareil mio 960 su piastra dfi790fx-m2r
che ha un bios molto particolare emolti parametri che non conosco
grazie a tutti

ciao belle le dfi...le adoro :D hai gia' fatto delle prove in oc?posta le voci del bios che hai nella schermata dove regoli fsb cosi iniziamo e vediamo po' come rulla :D 9600 lissio o BE?Posta la sigla stampigliata sopra il processore cosi' vediamo la settimana di produzione..hai mai fatto OC?

ste1480
19-02-2008, 21:52
ho gia fatto oc ma con le veccie dfi ut con chpset invidia per la sigla del processore non la ho moi son dimenticato di trscriverla e adesso non ho molta voglia di smontare il dissi

ste1480
19-02-2008, 21:55
se hai un po di pazienza smonto il dissi

ste1480
19-02-2008, 22:27
la cpu porta questo codice
hd9600wcj4bgd
caa2b aa 0743epmw
1924185k70067

filo mc-ati crossfire
19-02-2008, 22:37
hai gia' provato ad occare un pochetto?

ste1480
19-02-2008, 22:41
http://img170.imageshack.us/img170/527/biosil1.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=biosil1.jpg)
ecco un immagine del bios

ste1480
19-02-2008, 22:42
con questo sistema no

filo mc-ati crossfire
19-02-2008, 22:42
apri cpu features:)

ste1480
19-02-2008, 22:57
URL=http://img256.imageshack.us/my.php?image=pict0022ik1.jpg]http://img256.imageshack.us/img256/106/pict0022ik1.th.jpg[/URL]
ecco cosa esce

filo mc-ati crossfire
19-02-2008, 23:11
mmm,sinceramente è un bel po' diverso da quello della m3a32....

ste1480
19-02-2008, 23:22
[img=http://img509.imageshack.us/img509/4457/pict0025np6.th.jpg] (http://img509.imageshack.us/my.php?image=pict0025np6.jpg)
il pwm control dove in teoria si possono variarte i voltaggi

ste1480
19-02-2008, 23:26
dal codice del procio sapete dirmi se è fortunatob oppure no se è nella media e a quanto dovrebbe arrivare in oc

Kar0nt3
19-02-2008, 23:52
dal codice del procio sapete dirmi se è fortunatob oppure no se è nella media e a quanto dovrebbe arrivare in oc

bisogna trovare qualche rece che mostra tutte le voci del bios della dfi..io ne avevo trovata una dove c'era un report fotografico per ogni schermata del bios della M3A32...con una cosa simile non avendola sottomano si riuscirebbe a capire meglio...do un'occhiata in giro e vediamo...
Per la sigla fino adesso gli step provati sono 2..0743 e 0744..sembrerebbe che 0744 (ad esempio il mio) salgan meglio degli 0743..la media degli ultimi e' sui 2.7ghz...ma sono supposizioni non abbiamo un gran database...

ste1480
20-02-2008, 00:00
hob provato ha cercare un manuale del bios della dfi ma niente:muro: :muro:

Kar0nt3
20-02-2008, 00:09
hob provato ha cercare un manuale del bios della dfi ma niente:muro: :muro:

ma il libretto della mobo?nn ha spiegato nulla?secondo me le voci cpu host indicano fsb...le prime 2 voci che sono a 200...prova ad alzare quel valore e poi in PWM se il sistema nn parte alza il vcore pian piano...poi le ram vai su Dram configuration e mettile a 533 se hai questa voce cosi' troviamo il limite del processore...
Cmq anche la M3A32 ha un sacco di voci "strane" sulle quali neanche googlando si trovano informazioni...:rolleyes:

ste1480
20-02-2008, 00:20
no nel libretto non c'è scritto niente adesso provo ad occare un poco

ste1480
20-02-2008, 00:45
a220dfsb ha bottato

Kar0nt3
20-02-2008, 00:48
a220dfsb ha bottato

hai settato le ram a 533?sali di 5mhz alla volta e verifica la frequenza con cpuz..quando nn boota piu' alza un po' il vcore..

MonsterMash
20-02-2008, 01:08
no nel libretto non c'è scritto niente adesso provo ad occare un poco

Ti consiglio di dare un'occhiata a questo thread:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=169812

Ciao

ste1480
20-02-2008, 01:21
di piu di 200 di fsb non va cioè non parte niente si accendono tutte le ventole quella della cpu va quasi a manetta ma nient'altro che resettareil bios

ste1480
20-02-2008, 01:30
c'è qualche parametro che non va:muro: :muro: :muro:

TuToR87
20-02-2008, 01:31
ciao karonte mi puoi dire i settaggi per overglokkare il procio e portarlo sui 2.7 o 2.8 di 0verglock
:D :D :D :D

Catan
20-02-2008, 11:23
c'è qualche parametro che non va:muro: :muro: :muro:

dai una occhiata sul loro forum te lo linko hanno sempre un sacco di soluzioni valide.
infatti ancora non ho preso la asus e gia ho nostalgia del bios della mia dfi.
icfx3200 spettacolo di mobo, peccato quei merdoni di intel nn hanno dato la compatibilità per i quad penryn e quindi su questa mobo e sulla 680i di nvidia ci si possono mettere solo gli e8x00.

cmq vedi tu al massimo ti propongo uno scambio con la asus m3a32 deluxe/wifi che mi deve arrivare, se nn ti piace la mobo che hai:D :D :D .

cmq tiè

http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=4962
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=167977

segui i settaggi di tony, è un mago con le dfi le fa pompare tutte al massimo.

redvil
20-02-2008, 12:27
Ciao a tutti

prima di tutto vi faccio i complimenti per questa discussione..molto interessante..vengo subito al dunque
la mia configurazione è asus m3a32-mvp deluxe,phenom 9500,2x1gb teamgroup 667 xtreem,ati x1950pro 512mb,raid0 con 2 raptor74gb + 1 samsung 400gb, ali lcpower scorpio 480w freeplug
Ho fatto vari tentativi per tentare di spingere un pò la cpu(raffreddata a liquido con un leviathan ybris) con tutti i vari tipi di settaggi trovati nelle pagine precedenti ma ho notato che oltre i 230 di fsb non riesco ad andare e non so nenache se sia astabile a tale velocità..vorrei qualche dritta da voi esperti se è possibile ed anche un consiglio su un nuovo ali perchè non so se sono bloccato da quello(secondo voi?) io avevo pensato ad un ocz gamexstream 700w che ne pensate? grazie a tutti in anticipo...

lor68pdit
20-02-2008, 13:10
Se hai in previsione un crossfire ti consiglio l'ali da 850 minimo, o addirittura 1000, altrimenti 700 va bene. Potrebbe essere quello che ti limita in OC, però metti in preventivo che hai ram 667 e non 800 o 1066. Con le 667 arrivi prima al limite di bus ram, ed allo stesso tempo dell'OC generale.
Posta temperature, schermate cpuz, Oc, e voltaggi.

redvil
20-02-2008, 13:18
[QUOTE=lor68pdit;21180407]Se hai in previsione un crossfire ti consiglio l'ali da 850 minimo, o addirittura 1000, altrimenti 700 va bene. Potrebbe essere quello che ti limita in OC, però metti in preventivo che hai ram 667 e non 800 o 1066. Con le 667 arrivi prima al limite di bus ram, ed allo stesso tempo dell'OC generale.
Posta temperature, schermate cpuz, Oc, e voltaggi.[/QUOTE

e quale sarebbe il limite bus delle ram? cioè per esempio so di certo che arrivano con leggereo overvolt fino a 1066 infatti ora le sto usando così..questo non significa niente? per quanto riguarda le informazioni che mi hai chiesto non so come si postano le immagini ma cmq ti dico che avevo provato con i settaggi di karonte e più di 230 non andavo..appena lo superavo non partiva niente..ma i voltaggi come li vedo?

redvil
20-02-2008, 13:19
e quale sarebbe il limite bus delle ram? cioè per esempio so di certo che arrivano con leggereo overvolt fino a 1066 infatti ora le sto usando così..questo non significa niente? per quanto riguarda le informazioni che mi hai chiesto non so come si postano le immagini ma cmq ti dico che avevo provato con i settaggi di karonte e più di 230 non andavo..appena lo superavo non partiva niente..ma i voltaggi come li vedo?

redvil
20-02-2008, 13:27
cmq ho visto i valori del voltaggio nel bios e sono
vcore:1,232
3,3v: 3,328
5v: 5,026
12v: 11,369

cmq adesso sto a default e non in oc solo le memorie le tengo a 1066 a 2,10v

filo mc-ati crossfire
20-02-2008, 14:04
ram 667 a 1066?
mi sembra un po' assurdo,le hai viste con cpu-z?
cioè io cone le mie ddr2 800 mhz non arrivo oltre i 1000mhz è sono delle ottime ram...mi sembra un po' assurdo sinceramente,e poi come fai senza aumentare l fsb a salire a 1066?forse le imposti il limite da bios a 1066,ma non che sei a 1066,con delle ram 667mhz in oc puoi arrivare a circa 740mhz non di piu'

redvil
20-02-2008, 14:20
le ho impostate da bios a 1066 e cpuz me le porta a 535mhz ma io le ho acquistate proprio per questo dopo che mi sono letto mille recensioni...ti assicuro
che stanno a 1066 ma sono 667 native...

ninja750
20-02-2008, 14:26
ti sconsiglio di overvoltare le ram con un phenom perchè a quanto pare ne sono saltati un paio per quel motivo!

redvil
20-02-2008, 15:17
cioè se overvolto le ram mi salta il processore? e come le devo overcloccare allora le ram? cmq io aspetto ancora qualche consiglio pr overcloccare il mio phenom...

filo mc-ati crossfire
20-02-2008, 15:24
2,10 volt sono troppi,cmq mi diresti che ram hai?modello preciso

redvil
20-02-2008, 15:29
TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC-M DDR2 667
PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz)
Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8

queste sono le memorie..quindi pensi che le sto bruciando con questi voltaggi?anche se dalle recnsioni che ho letto dicevano che letenevano tra 2,10 e 2,10 per tirarle..anche sulla scatole c'è scritto così..2,10-2,20 volt

filo mc-ati crossfire
20-02-2008, 15:43
hai ragione,ma non credevo arrivassero fino a sto punto,ma cmq leggo che per reggere i 1xxx mhx le tenevano nel test a 2,45volt,e mi sembrano un po' tanti per delle ram,se non hai problemi i voltaggi lasciali cosi' se vedi che non reggono prova ad aumentare di 0,1 alla volta....ma non salire troppo al max esegui un test con orthos apposito per le ram....e vedi se ti da errori

G-UNIT91
20-02-2008, 15:46
TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC-M DDR2 667
PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz)
Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8

queste sono le memorie..quindi pensi che le sto bruciando con questi voltaggi?anche se dalle recnsioni che ho letto dicevano che letenevano tra 2,10 e 2,10 per tirarle..anche sulla scatole c'è scritto così..2,10-2,20 volt

con la piattaforma intel le potevi spingere al max. 2.3-2.4V

con il phenom è meglio stare attenti...

filo mc-ati crossfire
20-02-2008, 15:54
ma non è detto che il problema sia il phenom,i voltaggi li da la mobo,percio' piu' provabilmente è problema di mobo,visto che testando queste ram sono arrivati a 2,45 volt,cmq torniamo al discorso cpu phenom,stiamo prendendo troppi problemi che non centrano col il topic:fagiano:

paolo.oliva2
20-02-2008, 16:09
Io non ho mai overvoltato le ram.
In generale... che incrementi si hanno?
Il "rischio" vale la candela? Cioè... in tutti gli overclock, la differenza che c'è tra il medesimo clock della cpu, e la scelta dell'FSB superiore, è... quasi impercettibile.
cioé... mettiamo 3GHz ottenuti a 250x12 e gli stessi ottenuti a 200x15, la CPU ha la stessa performance, ma l'I/O generale sarà più performante a 250 di FSB, ma quanto più performante? 1%? 2%? Vale il rischio?

Catan
20-02-2008, 16:32
no ragazzi iniziamo a fare chiarezza sull'overvoltare le ram.
di default dovrebbero essere tutte ellineate allo standard jedec quindi ddrII 800 5-5-5 o ddrII 1066 6-6-6 a 1,8v

poi ci sono dei produttori che garantiscono le ram funzionanti a voltaggi maggiori e timings + tirati.
quindi le ddrII per stare a 800 -4-4-4 devono stare a circa 2-2.1v
poi dipende da che ram ci si è comprate, ad esempio le ocz garantiscono le ram funzionanti fino a 2.1, 2.2 o 2.4 a seconda del modello.

ad esempio le ocz platinum sli che ho sono ddr900 e sono garantite da ocz per funzionare a timing 4-4-3 a 900mhz con 2.1v.

quindi vediamo un attimo che ram abbiamo qui mi paiono delle 667 che lavorerebbero a default a 3-3-3

bene inizia a impostarle a 4-4-4 e vedi se reggono ddr800 con i voltaggi default.
poi se vuoi salire ancora allora metti i 2-2.1v e vedi fino a quando arrivano.
capace che a 2.1 arrivano a ddr900 o anche a ddr1000 se rilassi i timings a 5-5-5.

con le ram devi saper giocare tra timing frequenze e voltaggi...ovviamente anche in base alla piattaforma che hai.

Kar0nt3
20-02-2008, 16:33
Io non ho mai overvoltato le ram.
In generale... che incrementi si hanno?
Il "rischio" vale la candela? Cioè... in tutti gli overclock, la differenza che c'è tra il medesimo clock della cpu, e la scelta dell'FSB superiore, è... quasi impercettibile.
cioé... mettiamo 3GHz ottenuti a 250x12 e gli stessi ottenuti a 200x15, la CPU ha la stessa performance, ma l'I/O generale sarà più performante a 250 di FSB, ma quanto più performante? 1%? 2%? Vale il rischio?

bisognerebbe provare con un black edition e far dei test...cmq credo si che il miglioramento sia marginale da fsb a 250 a fsb a 200...magari dovrei provare un 300x10 ma dubito fortemente che ci si arrivi..e temo che dovrei overvoltare troppo il NB...e poi sti bios non sono molto comprensibili ancora per diverse voci (parlo della M3A32 nello specifico)..
Per le ram...sto leggendo in giro pareri molto discordanti...io per provare ho tenuto per un 3Dmark le ram a 2.1v a circa 520mhz..leggendo in giro c'e' gente che tiene le ram a voltaggi folli tipo 2.5 2.6v...in daily...:eek:
Anche pareri discordanti sul memory controller del phenom...chi dice che salta...chi no...:mbe: poca chiarezza...stasera provero' ad overvoltarle ancora...e vediamo che succede ma non passo i 2.1v...non mi fido...

worldrc
20-02-2008, 18:06
cmq ho visto i valori del voltaggio nel bios e sono
vcore:1,232
3,3v: 3,328
5v: 5,026
12v: 11,369

cmq adesso sto a default e non in oc solo le memorie le tengo a 1066 a 2,10vbe direi che la linea a 12 v si è abbassata un po troppo questo potrebbe creare molta instabilità che ali hai????

Dasvidania

redvil
20-02-2008, 18:10
ok ora però superato il discorso delle ram diciamo che non mi interessa tanto tenerle a 1066 + che altro ho la tranquillità che non mi bloccano tanto l'oc del phenom..ed proprio su questo che ho bisogno di aiuto perchè veramente non riesco a capire perchè non riesco a superare i 230x11 con i settaggi presi nelle pagine precedenti..secondo voi è colpa dell'ali 480w scorpio lc power?è questo che mi blocca?

redvil
20-02-2008, 18:11
be direi che la linea a 12 v si è abbassata un po troppo questo potrebbe creare molta instabilità che ali hai????

Dasvidania
Ho un lcpower scorpio 480w..è questo il problema secondo te?

lor68pdit
20-02-2008, 19:05
Per prima cosa vedendo i voltaggi giustamente hanno detto che la linea 12v è notevolmente bassa, e crea instabilità;
seconda cosa quando si fa overclock le ram sono l'ultima cosa che si clocca, quindi se hai delle 667 devi portarle sotto le specifiche ( 533 o addirittura 400) ed una volta trovato il limite di fsb del processore aumenti il bus o il divisore, bisogna valutare;
terza cosa se clokki il processore con 1,22v fai poca strada, tieni conto che per arrivare in 3 a 3Ghz si andava dai 1,5 a quasi 1,6 volt, quindi fai una media: se vuoi arrivare a 2,6 Ghz minimo il Vcore deve essere 1,4v.
Aggiungo anche che l'overvolt delle ram serve per farle lavorare fuori specifica quindi se hai delle 667 che arrivano a 1066 (mi pare impossibile ma dopo vado avederle sul sito) 2,1v gli fanno bau bau micio micio.:D

filo mc-ati crossfire
20-02-2008, 19:33
Per prima cosa vedendo i voltaggi giustamente hanno detto che la linea 12v è notevolmente bassa, e crea instabilità;
seconda cosa quando si fa overclock le ram sono l'ultima cosa che si clocca, quindi se hai delle 667 devi portarle sotto le specifiche ( 533 o addirittura 400) ed una volta trovato il limite di fsb del processore aumenti il bus o il divisore, bisogna valutare;
terza cosa se clokki il processore con 1,22v fai poca strada, tieni conto che per arrivare in 3 a 3Ghz si andava dai 1,5 a quasi 1,6 volt, quindi fai una media: se vuoi arrivare a 2,6 Ghz minimo il Vcore deve essere 1,4v.
Aggiungo anche che l'overvolt delle ram serve per farle lavorare fuori specifica quindi se hai delle 667 che arrivano a 1066 (mi pare impossibile ma dopo vado avederle sul sito) 2,1v gli fanno bau bau micio micio.:D

stessa cosa che ho pensato io sulle ram,forse il produttore ha esagerato un po',pero' nei test le fanno girare a 2,45..........:eek: :eek: cioè non riesco a capire come mai questi voltaggi.....cmq per occare il phenom oltre al :ciapet: ci vuole molta bravura e conoscenza del bios,anche se a dir la verita' non ho mai visto un bios complesso come quello della m3a32...{per chi mi sta cercando su msn circa 6 persone del fourm,non posso risp al momento c'è mio frate su msn

redvil
20-02-2008, 19:44
stessa cosa che ho pensato io sulle ram,forse il produttore ha esagerato un po',pero' nei test le fanno girare a 2,45..........:eek: :eek: cioè non riesco a capire come mai questi voltaggi.....cmq per occare il phenom oltre al :ciapet: ci vuole molta bravura e conoscenza del bios,anche se a dir la verita' non ho mai visto un bios complesso come quello della m3a32...{per chi mi sta cercando su msn circa 6 persone del fourm,non posso risp al momento c'è mio frate su msn
Guardate che le prove con i divisori delle ram bassi e l'overvolt del cpu li ho gia fatti ma tutte quelle voci del bios asus non riesco a capire con che logic devo modificarle..per quello vi chiedevo dell'ali...perchè oltre ad alzare i voltaggi ed abbassare il molti ram e quello dell?NB non so che fare...

paolo.oliva2
20-02-2008, 20:17
Ho un lcpower scorpio 480w..è questo il problema secondo te?

480W sono troppo bassi secondo me per un Phenom, forse già a default, se poi lo overclocchi... Per questo probabilmente hai le tensioni basse, credo. Se conosci qualche rivenditore o qualcuno che ti possa prestare un ali superiore per fare una prova, lo risolvi immediatamente il dubbio.

Ross74
20-02-2008, 20:23
Dopo + di un mese di prove e due proci (un normal e un B.E.) posso dire con serenità che la ASUS è un bordello da overckloccare ha una serie voci da mettere appunto che ........ è un macello :muro: :muro:

787b
20-02-2008, 21:00
Dopo + di un mese di prove e due proci (un normal e un B.E.) posso dire con serenità che la ASUS è un bordello da overckloccare ha una serie voci da mettere appunto che ........ è un macello :muro: :muro:

quindi vuol dire che ne hai provate altre :confused: oltre alla asus per occare un phenom????

lor68pdit
20-02-2008, 21:27
quindi vuol dire che ne hai provate altre :confused: oltre alla asus per occare un phenom????

No, parla delle prove dei vari proci sempre su M3A32

redvil
20-02-2008, 21:31
ok quindi devo fare la prova dell'ali..eper quanto riguarda i settaggi...c'è qualcuno che può illuminarmi su come configurare il bios?

787b
20-02-2008, 21:35
No, parla delle prove dei vari proci sempre su M3A32

ah ok

però non capisco disolito la quantità delle opzioni non è un pregio?

ste1480
20-02-2008, 21:48
niente da fare con questo bios non riesco ad occare a volte si pianta pure il bioos non so piu dove battere la testa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

lor68pdit
20-02-2008, 22:03
ah ok

però non capisco disolito la quantità delle opzioni non è un pregio?

E' un pregio se sai dove metti le mani, i manuali sono in talebano!!!

787b
20-02-2008, 22:03
E' un pregio se sai dove metti le mani, i manuali sono in talebano!!!

:asd: questo è vero

Kar0nt3
20-02-2008, 22:07
occare il phenom non e' per nulla semplice...io praticamente ho modificato quasi tutte le voci del bios della M3A32 andando a tentativi e modificando i valori uno alla volta e cercando ogni volta di salire di fsb o cercando la stabilita'..anche se posto la mia conf del bios non e' detto ovviamente che ogni procio risponda alla stessa maniera..questo e' ovvio...bisogna armarsi di pazienza ed andare a tentativi..e mettere in preventivo qualche notte insonne come ho fatto io :D e' difficile occarlo pero' vedere i 3ghz son soddisfazioni...provate ragazzi provate..e la sua complessita' nell'oc ha anche il suo fascino :D certo l'esperienza che ho fatto con amd con single e dual core mi ha agevolato un po'...me se mi mettete ad occare un intel (E6400) che ho in negozio non ne vengo fuori :asd: dopo la partita provo a portare le ram sui 500mhz a 2.1v...vediamo che succede...

carlok
20-02-2008, 22:37
occhio a overvoltare troppo le ram.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20003550&postcount=2084

ciauz

Ross74
21-02-2008, 11:37
infatti io ho inserito i dati di karont sia per il liscio che per il BE ma non c'è verso , la mia piastro in compenso parte sempre ma mi cede il sis.op :mad:

Napoli83
21-02-2008, 13:40
quando ti arriva posta la sigla del processore stampigliata sulla capoccia dello stesso e li vedremo la settimana di produzione..;)

ciao.. ecco la sigla :)

hd960zwcj4bgd
caawb aa 0749mpmw
1937944l70209

http://img247.imageshack.us/img247/4918/dscn3413vl1.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscn3413vl1.jpg)

ora aggiorno il bios prima di montarlo...

paolo.oliva2
21-02-2008, 14:21
Ottimo!!!
Siamo tutti con te.

P.S.
Dopo l'8 marzo deciderò se acquistare subito un X3.
Devo solo vagliare lo step B3 perché nel caso di aumenti consistenti di IPC aspetterò forse l'X3 B3.
Proporrei di allargare il tread, cioè non solo dedicato al 9600 norm/B.Ed ma al Phenom in generale.

Napoli83
21-02-2008, 15:13
montato.. ora vi posto una imm a default con cpu-z

http://img156.imageshack.us/img156/1844/immaginepq9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginepq9.jpg)

ps.. nel bios mi è sparito il moltiplicatore :confused: e l'opzioneper aumentare il vcore :confused: (bios aggiornato)

ora provo a fare un primo giro di oc... secondo voi mi conviene formattare?

Napoli83
21-02-2008, 15:49
Primo giro 2600ghz
http://img84.imageshack.us/img84/3804/immagineocfi2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immagineocfi2.jpg)

spuper pi peggiore del x2 6000+ a 3400ghz "29 sec"

Ross74
21-02-2008, 15:52
si formatta che è meglio ..

carlok
21-02-2008, 15:54
Primo giro 2600ghz
http://img84.imageshack.us/img84/3804/immagineocfi2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immagineocfi2.jpg)

spuper pi peggiore del x2 6000+ a 3400ghz "29 sec"
mi posti anche la parte delle ram..che sono curioso..dal momento che abbiamo un amobo simile e a me mi crassa il nb..
grazie

Napoli83
21-02-2008, 16:04
mi posti anche la parte delle ram..che sono curioso..dal momento che abbiamo un amobo simile e a me mi crassa il nb..
grazie

eccole...
http://img152.imageshack.us/img152/4530/memxs4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=memxs4.jpg)

ora provo a formattare e ad aggiornare il bios all'ultima versione

Goku3600
21-02-2008, 16:05
Ciao a tutti,mi sono appena registrato...ieri ho comprato un phenom 9600 B.E con scheda madre Asus m3a.
Monto una scheda video 8800 gts da 312mb ed un'alimentatore tecnoware pro4 500W.
Ieri sera mi sono letto tt le 50pagine di questo post,nn ho mai fatto OC...quindi capire di cosa parlavate è stata una impresa davvero...però con la passione si può fare tt.
Una cosa strana,AMD OverDrive nn mi riconosce la scheda video...infatti se vedete dalla 2 foto il valore PCI speed sta a 0!!!:rolleyes: ... e andando su AUTOCLOCK...non mi fa fare il test...i tasti sono trasparenti..sapete perchè?

Vi posto le foto...ho fatto delle prove leggendo i vostri post...

http://img255.imageshack.us/img255/1003/immagineup7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immagineup7.jpg)

http://img255.imageshack.us/img255/7439/immagine2cs8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immagine2cs8.jpg)

Sapete consigliarmi su i vari settaggi??....aspetto i vostri consigli...grazie mille!:)

carlok
21-02-2008, 16:09
eccole...
http://img152.imageshack.us/img152/4530/memxs4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=memxs4.jpg)

ora provo a formattare e ad aggiornare il bios all'ultima versione
ok grazie..
vai su oltre i 1800....azz...
anche la tua mobo nn ha il molti nel NB...
bene,, vediamo dive arrivi. e nn overvoltare oltre 2,3 le ram ..mi racc...
ciuaz

tienici agggiornato...prova pure con 2 banchi di ram anziche 4...
ciauz

Napoli83
21-02-2008, 16:18
ok grazie..
vai su oltre i 1800....azz...
anche la tua mobo nn ha il molti nel NB...
bene,, vediamo dive arrivi. e nn overvoltare oltre 2,3 le ram ..mi racc...
ciuaz

tienici agggiornato...prova pure con 2 banchi di ram anziche 4...
ciauz

bios aggiornato e multi e vcore ora abilitati.. ecco due immagini

http://img127.imageshack.us/img127/2343/dscn3415ud1.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn3415ud1.jpg)

http://img127.imageshack.us/img127/594/dscn3416rh0.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn3416rh0.jpg)

ora mi chiedo.. su che valore impostare il molti (da x8.5 a x25 )e xke il vcore me lo fa partire da 1.5 :confused: prima di formattare lo rimesso a default

edit: fsb modificabile solo da 200 a 300

Ross74
21-02-2008, 16:26
scusa ma hai un BE perchè non cambi il molti ??

Napoli83
21-02-2008, 16:28
scusa ma hai un BE perchè non cambi il molti ??

volevo prima formattarlo.. te a quanto mi consigli di metterlo?

Kar0nt3
21-02-2008, 16:31
Ottimo!!!
Siamo tutti con te.

P.S.
Dopo l'8 marzo deciderò se acquistare subito un X3.
Devo solo vagliare lo step B3 perché nel caso di aumenti consistenti di IPC aspetterò forse l'X3 B3.
Proporrei di allargare il tread, cioè non solo dedicato al 9600 norm/B.Ed ma al Phenom in generale.

D'accordo bisogna parlare con Ross e i mod per modificare il titolo del thread..sarebbe interessante inserire gli screen in prima pagina con le configurazioni in oc e sigle e quant'altro...

eccole...
http://img152.imageshack.us/img152/4530/memxs4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=memxs4.jpg)

ora provo a formattare e ad aggiornare il bios all'ultima versione

ma non l'avevi gia' fatto?io farei anche un clear cmos oltre al formattone...giusto per..

Ciao a tutti,mi sono appena registrato...ieri ho comprato un phenom 9600 B.E con scheda madre Asus m3a.
Monto una scheda video 8800 gts da 312mb ed un'alimentatore tecnoware pro4 500W.
Ieri sera mi sono letto tt le 50pagine di questo post,nn ho mai fatto OC...quindi capire di cosa parlavate è stata una impresa davvero...però con la passione si può fare tt.
Una cosa strana,AMD OverDrive nn mi riconosce la scheda video...infatti se vedete dalla 2 foto il valore PCI speed sta a 0!!!:rolleyes: ... e andando su AUTOCLOCK...non mi fa fare il test...i tasti sono trasparenti..sapete perchè?

Vi posto le foto...ho fatto delle prove leggendo i vostri post...

http://img255.imageshack.us/img255/1003/immagineup7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immagineup7.jpg)

http://img255.imageshack.us/img255/7439/immagine2cs8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immagine2cs8.jpg)

Sapete consigliarmi su i vari settaggi??....aspetto i vostri consigli...grazie mille!:)

consiglio..lascia perdere AOD ora come ora..non sermpre e' stabile e ogni tanto fa quel che vuole..che mobo hai?
Per via della passione guarda a che ora ho raggiunto i 3ghz...3 di mattina quasi se nn sbaglio :asd: :asd:
Provate provate provate ragazzis enza timore!!:D

Napoli83
21-02-2008, 16:39
ma non l'avevi gia' fatto?io farei anche un clear cmos oltre al formattone...giusto per..

avevo aggiornato alla versione precedente all'ultima poi ho messo l'ultima vers.. ora ho messo il molti a x13 a 2600ghz fsb 200

carlok
21-02-2008, 16:44
bios aggiornato e multi e vcore ora abilitati.. ecco due immagini

http://img127.imageshack.us/img127/2343/dscn3415ud1.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn3415ud1.jpg)

http://img127.imageshack.us/img127/594/dscn3416rh0.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn3416rh0.jpg)

ora mi chiedo.. su che valore impostare il molti (da x8.5 a x25 )e xke il vcore me lo fa partire da 1.5 :confused: prima di formattare lo rimesso a default

edit: fsb modificabile solo da 200 a 300
in effetti..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20221020&postcount=2942

anch ela mia me la fa partire a 1,28 probabilmente, xche' nn riesce a dargli con 1,15 gli ampere che necessitano per lavrorare.
io, ad es., ho botttato anche a 1,0.ma se riavvio nn mi fa il rebbot..devo spegnere l'ali...
scomodissimo.. cmq ho preso un altro dissi il ...cmq quello che mi ha consigliato ross74....
coolmaster..poi nn so il modello..
se ho detto, cavolate, sui voltaggi, correggetemi...ciuaz

Goku3600
21-02-2008, 16:45
D'accordo bisogna parlare con Ross e i mod per modificare il titolo del thread..sarebbe interessante inserire gli screen in prima pagina con le configurazioni in oc e sigle e quant'altro...



ma non l'avevi gia' fatto?io farei anche un clear cmos oltre al formattone...giusto per..



consiglio..lascia perdere AOD ora come ora..non sermpre e' stabile e ogni tanto fa quel che vuole..che mobo hai?
Per via della passione guarda a che ora ho raggiunto i 3ghz...3 di mattina quasi se nn sbaglio :asd: :asd:
Provate provate provate ragazzis enza timore!!:D

Mobo è la scheda madre vero???sono nuovo di questi termini....cmq se è quella Asus M3a!

Kar0nt3
21-02-2008, 17:32
Mobo è la scheda madre vero???sono nuovo di questi termini....cmq se è quella Asus M3a!

vuol dire scheda madre...;) verifica sul sito asus se hai l'ultima versione di bios e scarica cpuz ;)

worldrc
21-02-2008, 18:38
Ho un lcpower scorpio 480w..è questo il problema secondo te?
sicuramente un po di instabilità c'è la linea a 12v è troppo bassa

Napoli83
21-02-2008, 18:41
prima schermata blu a 2700ghz molti x13 fsb 210 :muro: :muro: :muro:

redvil
21-02-2008, 18:44
sicuramente un po di instabilità c'è la linea a 12v è troppo bassa
dato che ho un 250 da parte se stacco la scheda video e l'alimento a parte risolvo qualcosa?(ho una x1950pro)

worldrc
21-02-2008, 18:56
dato che ho un 250 da parte se stacco la scheda video e l'alimento a parte risolvo qualcosa?(ho una x1950pro)non penso posssa funzionare però tentar non nuoce......

famme sape .....

PS: io se fossi in te prenderei un LC Power 850W Arkangel 14cm modulare giusto per gradire un po di potenza poi pure modulare non costa molto

carlok
21-02-2008, 19:04
dato che ho un 250 da parte se stacco la scheda video e l'alimento a parte risolvo qualcosa?(ho una x1950pro)

nn è copsi immediato..
leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=666875

Napoli83
21-02-2008, 22:04
capisco che forse le ram mi impediscono di salire di più.. ma secondo voi come posso settarle meglio stè ram.. ora stò sui 2600ghz, o provato anke solo con 2gb di ram ma nn cambia nulla nel bios posso settarle da 222mhz a 533mhz ora le tengo a 333mhz.. c'è qualche altra opzione che devo modificare? tipo quelle voci trp trw trs ecc poi per aumentare il vcore.. posso settare solo 1.500, 1.525 o 1.550 non è un pò troppo?

http://img104.imageshack.us/my.php?image=memonk8.jpg

lor68pdit
21-02-2008, 22:32
capisco che forse le ram mi impediscono di salire di più.. ma secondo voi come posso settarle meglio stè ram.. ora stò sui 2600ghz, o provato anke solo con 2gb di ram ma nn cambia nulla nel bios posso settarle da 222mhz a 533mhz ora le tengo a 333mhz.. c'è qualche altra opzione che devo modificare? tipo quelle voci trp trw trs ecc poi per aumentare il vcore.. posso settare solo 1.500, 1.525 o 1.550 non è un pò troppo?

http://img104.imageshack.us/my.php?image=memonk8.jpg

Abbassa l'Ht Link Speed a 800/1000Mhz, e il Nb a 1600

Napoli83
21-02-2008, 22:43
Abbassa l'Ht Link Speed a 800/1000Mhz, e il Nb a 1600

grazie per il consiglio, ma è un parametro che nn ho mai modificato, se magari hai un pò di pasienza per dirmi come fare te ne sarei molto grato :) :D

lor68pdit
21-02-2008, 22:44
Semplice, entri nel bios su overcloking e trovi le voci corrispondenti.

Napoli83
21-02-2008, 22:45
Semplice, entri nel bios su overcloking e trovi le voci corrispondenti.

allora misà che il bios nn le supporti stè voci. xke nn le ho mai viste...

lor68pdit
21-02-2008, 22:48
allora misà che il bios nn le supporti stè voci. xke nn le ho mai viste...

Ht Link Speed sicuramente ce l'hai, Nb frequency se non ce l'hai devi aggiornare il bios della mobo.
ma la tua mobo è AM2 o AM2+?

Napoli83
21-02-2008, 22:49
Ht Link Speed sicuramente ce l'hai, Nb frequency se non ce l'hai devi aggiornare il bios della mobo.

ora do un occhiata... cmq il bios è aggiornato all'ultima versione

mobo am2 (support am2+ up to 2000MT's)

lor68pdit
21-02-2008, 22:57
ora do un occhiata... cmq il bios è aggiornato all'ultima versione

mobo am2 (support am2+ up to 2000MT's)

Allora eccoti spiegato il motivo per cui non sali di frequenze con il processore. Con l'am2 anche se hai il bios aggiornato per supportare il phenom, molto probabilmente non lo sfrutti.
AM2: HT 2000 = 1000Mhz
AM2+: HT 3600 = 1800Mhz ( freq. ottimale di lavoro del Phenom).

Napoli83
21-02-2008, 23:01
Allora eccoti spiegato il motivo per cui non sali di frequenze con il processore. Con l'am2 anche se hai il bios aggiornato per supportare il phenom, molto probabilmente non lo sfrutti.
AM2: HT 2000 = 1000Mhz
AM2+: HT 3600 = 1800Mhz ( freq. ottimale di lavoro del Phenom).

capito... hyper transport 3, quindi è inutile che perdo la testa, cmq nel bios di quelle voci manco l'ombra :) ti ringrazio di aver risp cmq e di avermi tolto sto ngrippo dalla testa :D

mistero1982
21-02-2008, 23:13
Ragazzi che mobo mi consigliate per il phenom? mi accontento anche d un overclock modesto eh!!! :D non mi interessa fare faville!!!

PS: cosa cambia tra la asus M3A32 e la M3A32-VM? :confused: intendo a livello prestazionale e di overclock.

lor68pdit
21-02-2008, 23:25
Ragazzi che mobo mi consigliate per il phenom? mi accontento anche d un overclock modesto eh!!! :D non mi interessa fare faville!!!

PS: cosa cambia tra la asus M3A32 e la M3A32-VM? :confused: intendo a livello prestazionale e di overclock.

Forse intendevi:
M3A
M3A32-MVP
M3A32-MvP Wifi Deluxe

Le ultime 2 sono identiche eccetto per il wifi e per le mempipe, la prima avrà qualcosa in meno, credo la dissipazione dei mosfet, dell'NB e dell'SB e forse qualcosa in meno nel bios, che si potrà aggiornare ( non ho mai guardato le sue caratteristiche) sò solo che costa la metà delle altre.

Ross74
22-02-2008, 10:07
M3A chip 770
M3A32-MVP chip 790
M3A32-MvP Wifi Deluxe chip 790 + wifi

mistero1982
22-02-2008, 11:37
Grazie ragazzi ma a me servirebbe sapere se la m3a base possiede i fix per il pci e magari dà la possibilità di modificare vcpu e vmem.
Inoltre cosa ne pensate di soluzioni base asrock come l'alive nf6 o nf7???
Cosa mi consigliate? ho la necessità di non spendere più di 50-60e per la mobo helpppppppppppppppppppppppppppp!!! :mc:

Kar0nt3
22-02-2008, 11:46
Grazie ragazzi ma a me servirebbe sapere se la m3a base possiede i fix per il pci e magari dà la possibilità di modificare vcpu e vmem.
Inoltre cosa ne pensate di soluzioni base asrock come l'alive nf6 o nf7???
Cosa mi consigliate? ho la necessità di non spendere più di 50-60e per la mobo helpppppppppppppppppppppppppppp!!! :mc:

ma hai gia' preso il resto della configurazione?io son dell'idea di prendere una signora mobo e magari risparmiare su altro...questo perche' la mobo e' cuore del sistema a mio avviso e il componente piu' duraturo quando rifaccio il pc..processore e vga passano...ma una mobo e' quasi per sempre :sofico:

Napoli83
22-02-2008, 11:57
una domanda forse stupida .. ma il clock hyper transport che ora everest mi vede a 1000mhz non posso aumentarlo a 2000? :confused:

MonsterMash
22-02-2008, 12:03
Grazie ragazzi ma a me servirebbe sapere se la m3a base possiede i fix per il pci e magari dà la possibilità di modificare vcpu e vmem.
Inoltre cosa ne pensate di soluzioni base asrock come l'alive nf6 o nf7???
Cosa mi consigliate? ho la necessità di non spendere più di 50-60e per la mobo helpppppppppppppppppppppppppppp!!! :mc:

Be', le mobo economiche hanno limitazioni soprattutto nel comparto di alimentazione, cosa che non ti permette con ogni probabilità di fare overclock spinti, ma i fix ormai anche la più schifosa delle mobo li ha da almeno 2 anni a questa parte :D.

MonsterMash
22-02-2008, 12:05
una domanda forse stupida .. ma il clock hyper transport che ora everest mi vede a 1000mhz non posso aumentarlo a 2000? :confused:

Se non sbaglio la tua mobo è una am2, e non am2+, che significa che con ogni probabilità il sistema diventerà instabile non appena superi i 1000 mhz di ht.
La prima cosa che si fa quando si fa overclock infatti è abbassare il moltiplicatore del link HT.

Napoli83
22-02-2008, 12:10
Se non sbaglio la tua mobo è una am2, e non am2+, che significa che con ogni probabilità il sistema diventerà instabile non appena superi i 1000 mhz di ht.
La prima cosa che si fa quando si fa overclock infatti è abbassare il moltiplicatore del link HT.

capito.. quindi più di quello non và? ma scusa una cosa, sulla mobo c'è scritto support am2+ up to 2000MT's .... stò 2000mt's a cosa corrisponde?

Catan
22-02-2008, 12:17
capito.. quindi più di quello non và? ma scusa una cosa, sulla mobo c'è scritto support am2+ up to 2000MT's .... stò 2000mt's a cosa corrisponde?

al bus ht, il bus ht1.0 è a 16 bit in salita e 16bit in discesa, quindi sono 1000mt in salita e 1000 in discesa.
quindi in totale 2000.
diciamo che secondo me è stata + una mossa commerciale che altro.
anche prima era a 2000 ma si è sempre parlato di bus ht a 1000, poi da quando sono usciti i phenom tutte le mobo am2 hanno iniziato a riferirsi al bus ht a 2000 contanto sia il fronte di salita che di discesa.
è un pò come le ddrII loro le vendono a 800 o 1066 ma è come se andassero a 200 o 266mhz e poi moltiplicano per tutti i fronti di salita e discesa che in questo caso ono 4.

MonsterMash
22-02-2008, 12:20
capito.. quindi più di quello non và? ma scusa una cosa, sulla mobo c'è scritto support am2+ up to 2000MT's .... stò 2000mt's a cosa corrisponde?

Il link HT è DDR (double data rate), per cui la frequenza va moltiplicata per due per ottenere la frequenza effettiva.

Edit: Catan, mi hai preceduto :)

MonsterMash
22-02-2008, 12:23
CUT

è un pò come le ddrII loro le vendono a 800 o 1066 ma è come se andassero a 200 o 266mhz e poi moltiplicano per tutti i fronti di salita e discesa che in questo caso ono 4.

Questo cmq non è esatto. La frequenza delle ram ddr800 e 400 mhz, non 200. Così come quella delle 1066 è 533, non 266.
Le frequenze di 200 e 266 sono i riferimenti che usa il bus di sistema per fissare la frequenza delle ram, nel caso in cui si utilizzi il rapporto standard fsb/ram di 1/2.

Napoli83
22-02-2008, 12:26
capito.. dato ache allora la mio mobo nn supporta AM2+ HT 3600 1800Mhz non sale oltre i 2600ghz.. mettiamo che cambi mobo che supporti il phenom a pieno c'è possibilità di salire oltre? si sà che è a :ciapet: ma ne varrebbe la pena prenderla? o lo sfrutto a pieno anke su questa mobo quì anke se solo a 2600ghz?

grazie per le risp :)

mistero1982
22-02-2008, 12:28
Va bene, ma a questo punto per decidere mi servirebbe sapere se è meglio il socket am2 o am2+ ci sono differenze sostanziali? :confused: altro dubbio adesso possiedo un toledo @4800 (2400mhz) su socket 939 quindi ddr1, avrò un incremento sostanziale con il phenom oppure no? il 9500 ha solo 2200mhz di clock per processore... questo è un altro dubbio che mi attanaglia.

lor68pdit
22-02-2008, 12:35
Va bene, ma a questo punto per decidere mi servirebbe sapere se è meglio il socket am2 o am2+ ci sono differenze sostanziali? :confused: altro dubbio adesso possiedo un toledo @4800 (2400mhz) su socket 939 quindi ddr1, avrò un incremento sostanziale con il phenom oppure no? il 9500 ha solo 2200mhz di clock per processore... questo è un altro dubbio che mi attanaglia.

Indubbiamente si.

paolo.oliva2
22-02-2008, 13:11
ma hai gia' preso il resto della configurazione?io son dell'idea di prendere una signora mobo e magari risparmiare su altro...questo perche' la mobo e' cuore del sistema a mio avviso e il componente piu' duraturo quando rifaccio il pc..processore e vga passano...ma una mobo e' quasi per sempre :sofico:

Condivido. Una mobo buona te la porti dietro almeno sino a quando il socket rimane compatibile.
Una volta le differenze erano molto più marcate. Sorgevano più spesso prb di compatibilità con schede esterne e l'instabilità del sistema era più marcata. Ora ormai c'è uno standard di requisiti ben preciso e la mobo scarsa di solito è accompagnata da performances inferiori (meno studi sull'ottimizzazione del progetto), reparto di alimentazione "economico", un minor numero di porte, cavetti, un supporto ad ulteriori aggiornamenti del bios più lenti o inesistenti, ecc.
E poi vi è l'aspetto "morale" in cui... vuoi mettere l'orgoglio personale facendo bench in la tua cpu viaggia più del normale (con una mobo di ottima qualità) :sofico:
Il punto è non prendere troppo economico perché sarà scarso, individuare bene quello che si vuole ottenere e spendere il giusto tralasciando il superfluo. Un po' come (almeno nelle intenzioni) ho fatto io. Il 790X e 790FX era superfluo, in quanto non ci metto più di 1 VGA, allora ok per il 770, ma la mobo buona per quel chip-set. Poi ora vedremo.

mistero1982
22-02-2008, 14:00
soluzioni asrock non troppo male ce ne sono?

386
22-02-2008, 18:32
Ho un Phenom 9500 stepping 2 mobo asus m3a32 mvp deluxe con ram ddr2 800 kingston.

Considerato che il moltiplicatore è blokkato per overklock mi serve alzare il fsb.

Alzando a 220 il sistema tiene ma ci sono alcune cose che nn ho capito :

1 le ram salgono a 440 da 400 con il calcolo 2420 = 220 x 11 molt fisso dividendo per due il moltiplicatore 5.5 c'è possibilità di far funzionare ram in modo asincrono rispetto al front side bus e quale è il nome della funzione nel bios che nn la trovo.

2il nb e htt è passato da 1800 a 1978 vorrei capire questo cosa implica

3 i settaggi dei voltaggi processore e ram sono inibiti anche se in modalità overclock sono in manuale fatemi sapere

come dissi ho un silent knight II ke come temp mi mantiene sui 30° circa


Passando a ram 1066 ddr2 che vantaggi posso avere

Grazie anticipatamente

paolo.oliva2
22-02-2008, 19:50
edit

Kar0nt3
22-02-2008, 20:07
Ho un Phenom 9500 stepping 2 mobo asus m3a32 mvp deluxe con ram ddr2 800 kingston.

Considerato che il moltiplicatore è blokkato per overklock mi serve alzare il fsb.

Alzando a 220 il sistema tiene ma ci sono alcune cose che nn ho capito :

1 le ram salgono a 440 da 400 con il calcolo 2420 = 220 x 11 molt fisso dividendo per due il moltiplicatore 5.5 c'è possibilità di far funzionare ram in modo asincrono rispetto al front side bus e quale è il nome della funzione nel bios che nn la trovo.

2il nb e htt è passato da 1800 a 1978 vorrei capire questo cosa implica

3 i settaggi dei voltaggi processore e ram sono inibiti anche se in modalità overclock sono in manuale fatemi sapere

come dissi ho un silent knight II ke come temp mi mantiene sui 30° circa


Passando a ram 1066 ddr2 che vantaggi posso avere

Grazie anticipatamente

Ciao che bios hai sulla mobo?se nn hai 0801 aggiornalo poi vediamo..

Ragazzi mi son arrivati 4x1gb di dominator 1066 finalmente si ragiona e anche il galaxy 850..se ho tempo stanotte si testa...

safendi
22-02-2008, 20:13
Ciao che bios hai sulla mobo?se nn hai 0801 aggiornalo poi vediamo..

Ragazzi mi son arrivati 4x1gb di dominator 1066 finalmente si ragiona e anche il galaxy 850..se ho tempo stanotte si testa...

dovevi prendere 2x2gb, i 4x1gb ti limitano nell'oc

Kar0nt3
22-02-2008, 20:18
edit doppio post

MonsterMash
22-02-2008, 20:37
dovevi prendere 2x2gb, i 4x1gb ti limitano nell'oc

Non è detto, di solito si è solo obbligati ad usare il command rate su 2T anzicchè 1T.

386
22-02-2008, 22:41
Aggiornato il bios a 801 adesso mi fa settare i voltaggi per il resto tutto come prima con questo nuovo bios sembra molto meglio.

Fatemi sapere come posso mettere in modo asincrono le ram e che succede se nb freq e ht salgono troppo

Grazie ragazzi

paolo.oliva2
22-02-2008, 23:21
A nome di tutto il tread, sono disposto a fare da cavia per un 9650 o 9950 se è vero verranno presentati ad Hannover.
Voi magari aiutatemi nell'informarmi dove e quando hanno la disponibilità ed io lo ordino subito. Max 500 euro.

MonsterMash
23-02-2008, 00:32
A nome di tutto il tread, sono disposto a fare da cavia per un 9650 o 9950 se è vero verranno presentati ad Hannover.
Voi magari aiutatemi nell'informarmi dove e quando hanno la disponibilità ed io lo ordino subito. Max 500 euro.

Ma lo comprerai anche nel caso in cui dovesse risultare avere lo stesso IPC dei b2?

Goku3600
23-02-2008, 01:38
Aggiornato il bios a 801 adesso mi fa settare i voltaggi per il resto tutto come prima con questo nuovo bios sembra molto meglio.

Fatemi sapere come posso mettere in modo asincrono le ram e che succede se nb freq e ht salgono troppo

Grazie ragazzi

Dove si può scaricare la versione 0801?

Nel sito trovo solo la versione 601...

paolo.oliva2
23-02-2008, 01:42
Ma lo comprerai anche nel caso in cui dovesse risultare avere lo stesso IPC dei b2?

si, lo comprerei ugualmente. Confido almeno in un overclock più alto.
Quello che ho acquistato in firma è economico. Aspettare un X3 B3 vado troppo il la' con i tempi e dovrei fare i conti con la mia invidia soppressa di chi ha già sto Phenom :). Prendere un B2 con i B3 usciti, mi sembra ridicolo, anche senza incrementi di IPC, e poi farei la parte della miss con la cpu nuova :). (questa è una battuta, ho 45 anni). Sto valutando se farmi 2 stazioni economiche come in firma oppure di vendere il 5000 e di spendere sulla parte grafica nel Phenom.
A seconda dell'impressione della mobo con il 770 e della vga 3650 e dell'ali, posso avere un'idea di cosa ricomprare o cambiare. Ma in tutti i casi sono contento della soluzione AMD. Anche contando 300 euro per il B3 e "doppiando" la mobo/ram/ali acquistati, fra tutto avrei speso meno di 800 euro per 2 pc, uno con un dual spinto e l'altro con un quad. Non mi sembra una esagerazione, contando che 4-5 mesi addietro quasi con la stessa cifra ne avrei preso solo 1 e con un dual :). E' servito "sbavare" con un Sempron per 6 mesi.

Kar0nt3
23-02-2008, 03:28
si, lo comprerei ugualmente. Confido almeno in un overclock più alto.
Quello che ho acquistato in firma è economico. Aspettare un X3 B3 vado troppo il la' con i tempi e dovrei fare i conti con la mia invidia soppressa di chi ha già sto Phenom :). Prendere un B2 con i B3 usciti, mi sembra ridicolo, anche senza incrementi di IPC, e poi farei la parte della miss con la cpu nuova :). (questa è una battuta, ho 45 anni). Sto valutando se farmi 2 stazioni economiche come in firma oppure di vendere il 5000 e di spendere sulla parte grafica nel Phenom.
A seconda dell'impressione della mobo con il 770 e della vga 3650 e dell'ali, posso avere un'idea di cosa ricomprare o cambiare. Ma in tutti i casi sono contento della soluzione AMD. Anche contando 300 euro per il B3 e "doppiando" la mobo/ram/ali acquistati, fra tutto avrei speso meno di 800 euro per 2 pc, uno con un dual spinto e l'altro con un quad. Non mi sembra una esagerazione, contando che 4-5 mesi addietro quasi con la stessa cifra ne avrei preso solo 1 e con un dual :). E' servito "sbavare" con un Sempron per 6 mesi.

come nn quotarti paolo...io ho preso il phenom e piattaforma spider come una sfida personale vs intel...nel senso credo piu' sulla teoria del quad nativo che nn nei 2*core2duo sul singolo die...nessuno dice che va meglio nei bench amd di intel...pero' strutturalmente e concettualmente vedo meglio amd(lasciando perdere i bug........) rispetto ad intel..nella "brutalita'" e nei bench intel regna...e qui nn ci piove...pero' volevo provare qualcosa che si puo' considerare ancora sconosciuto come la piattaforma spider rispetto alla piu' performante nei numeri di intel...
Comunque ho gia in ordine piastra 775 + cpu intel da definere per testare con mano le diverse realta'...
nn ho potuto testare i nuovi componenti perche' attendo un'altro zalman 9500 sulla mia piattaforma spider perche' le dominator nn ci stanno col golden orb...:asd: sembra una barzelletta e il galaxy nn me lo aspettavo cosi' grosso...e' 2 volte e mezzo il mio liberty 620 :eek: tocca ordinare un nuovo case stile armadio con specchiera per farci stare tutto :asd:

386
23-02-2008, 10:53
Il bios sta sul sito dell'asus.....dove lo volevi trovare in parrocchia :D :D

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A32-MVP%20Deluxe

Goku3600
23-02-2008, 15:02
Il bios sta sul sito dell'asus.....dove lo volevi trovare in parrocchia :D :D

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A32-MVP%20Deluxe

No no anche perchè nn ci vado mai....:D
Mi sono sbagliato perchè io monto la versione base m3a...tu invece monti la versione dopo...quindi anche il bios è diverso...:rolleyes:

Cmq sia...qlc di vuoi potrebbe darmi due dati su come impostare un OC non troppo spinto sia di CPU sia di RAM??

Vi riposto i miei dati...

Phenom 9600 B.E
Asus M3A...bios aggiornato
8800 GTS 320MB
Ram Kingston 2GB 800mhz
Alimentatore Tecnoware Pro4 500W.

Ho fatto varie prove ma ci sono troppi valori che nn capisco e non voglio fare danni,se mi potete aiutare con indicazione di cosa modificare di valori dal bios...così sfrutto il mio phenom a dovere.....e magari imparo pure qualcosa da voi esperti in materia.

lor68pdit
24-02-2008, 00:45
Avete visto AMD4800? E' riuscito a portare stabile il suo Phenom 9500 a 2,8Ghz. Non male.

redvil
24-02-2008, 13:32
ragazzi secondo voi per tenerlo a 235x11 il cpu voltage lo lascio su auto o lo imposto volutamente basso tipo 1,26?

lor68pdit
24-02-2008, 14:25
ragazzi secondo voi per tenerlo a 235x11 il cpu voltage lo lascio su auto o lo imposto volutamente basso tipo 1,26?

E' basso, probabilmente non fa il boot. Comunque prova.

redvil
24-02-2008, 14:45
E' basso, probabilmente non fa il boot. Comunque prova.

no a funzionare funziona..quello che mi interessa sapere è se mi conviene mettere uno basso manualmente o lasciarlo su auto..cioè c'è qualche perdita di prestazioni o cose del genere?

lor68pdit
24-02-2008, 15:04
no a funzionare funziona..quello che mi interessa sapere è se mi conviene mettere uno basso manualmente o lasciarlo su auto..cioè c'è qualche perdita di prestazioni o cose del genere?

Se hai intenzione di mantenerlo sempre alla stessa freq lascialo su auto.

redvil
24-02-2008, 19:11
ragazzi ma esiste qualche programma tipo rmclock che gestisce bene il phenom?

redvil
25-02-2008, 11:15
raga so chw questa non è la discussione giusta ma ho fatto varie ricerche senza risultati e poi penso che ci sarà qualcuno in questa discussione che saprà aiutarmi...vorrei sapere per favore a cosa serve l'amd raidxpert e se si deve installare...

787b
25-02-2008, 12:36
raga so chw questa non è la discussione giusta ma ho fatto varie ricerche senza risultati e poi penso che ci sarà qualcuno in questa discussione che saprà aiutarmi...vorrei sapere per favore a cosa serve l'amd raidxpert e se si deve installare...

sere per creare un raid immagino, e se non te ne frega niente del ride fai pure a meno.

(non lo so con certezza lo intuisco dal nome)

redvil
25-02-2008, 13:13
sere per creare un raid immagino, e se non te ne frega niente del ride fai pure a meno.

(non lo so con certezza lo intuisco dal nome)

il raid lo uso ma non capisco a cosa serva perchè una volta installato se lancio il programma mi apre una pagina di login amd e basta..a quel punto non so che fare...

787b
25-02-2008, 13:21
il raid lo uso ma non capisco a cosa serva perchè una volta installato se lancio il programma mi apre una pagina di login amd e basta..a quel punto non so che fare...

l'hai già impostato o configurato il raid o devi farlo?

perchè se l'hai già impostato lascia tutto così e fregatene mi sa che fai casini; hai cercato su google qualche info??

redvil
25-02-2008, 13:48
si si..configurato e funziona perfettamente solo al boot di xp quando gira la barra blu ci mette un pò di tempo in più penso sia questione di compatibilità driver per il resto mi sembra ok...

Kar0nt3
25-02-2008, 18:26
si si..configurato e funziona perfettamente solo al boot di xp quando gira la barra blu ci mette un pò di tempo in più penso sia questione di compatibilità driver per il resto mi sembra ok...

una volta che hai caricato i driver del raid e configurato il raid da bios sei a posto...io evito di installare utilities varie ed eventuali...poi degustibus :D

Catan
26-02-2008, 23:28
9600 b.e. e m3a32-mvp deluxe arrivati...si inizia a girare^^

filo mc-ati crossfire
27-02-2008, 12:09
ciao a tutti raga,come sta andando la sfida clock vs phenom?novita'?

Catan
27-02-2008, 12:12
ciao a tutti raga,come sta andando la sfida clock vs phenom?novita'?

filo tanto noi ne parliamo su msn...ma io oggi ho il pome quasi libero...quindi credo che di prove ne farò molte molte molte^^

per iniziare stavo pensando di raggiungere un bus di 250mhz, impostare le ram a 667 per avere una frequenza effettiva di 830mhz sulle ram, impostare il molti della cpu a 11 per vedere se regge i 3ghz, e a questo punto impostare il molti nb e ht a 8 (quindi 1.6ghz) per vedere se reggono entrampo i 2ghz.
vediamo un attimo di trovare i settaggi adatti di voltaggio.
sto phenom mi sembra na bella sfida...anche se secondo me i grattacapi maggiori sono prorprio trovare le frequenze giusto per il nb e il bus ht.
nfatti penso che con la versione a 45nm , i migliori risultati in frequenza si otterrano con quello senza la cache L3, essendo decisamente + facile da occare, dovendo solo impostare il bus che si vuole e l'ht alla giusta frequenza, un pò come i k8-k9 di adesso.

cmq nn so voi ma a me la mia mobo la m3a32-mvp appena montato il tutto e gia di default mi occa il processore.
non so mi imposta le ram a 210mhz quindi la frequenza delle stesse è 840 e questo mi comporta che gia a default il procio invece che stare a 2.3ghz mi sta a 2.4 (210x11.5), e il bus ht e il nb stanno a 1900mhz (210x9)

cmq sto aspettando i setting di karonte per vedere se possono lavorare con i miei.

Kar0nt3
27-02-2008, 12:15
ciao a tutti raga,come sta andando la sfida clock vs phenom?novita'?

io sto aspettando i dissy nuovi che ho ordinato...zalman 9700culed e Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B...vediamo se il ninja ci sta con le dominator..il golden orb era troppo largo e non ci stava piu'...male che vada monto lo zalman:D al momento sono col dissy stock e son arrivato a 2.75ghz ma con temperature altine...ma sto verificando che alcune modifiche a dei settaggi del mio bios hanno risolto qualche problemino di boot...vi faro' sapere..
Per chi mi domanda i settaggi in PVT abbiate pazienza..devo creare un txt e poi copio ed incollo tutto...:D a pagamento ovviamente :p

787b
27-02-2008, 12:44
io sto aspettando i dissy nuovi che ho ordinato...zalman 9700culed e Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B...vediamo se il ninja ci sta con le dominator..il golden orb era troppo largo e non ci stava piu'...male che vada monto lo zalman:D al momento sono col dissy stock e son arrivato a 2.75ghz ma con temperature altine...ma sto verificando che alcune modifiche a dei settaggi del mio bios hanno risolto qualche problemino di boot...vi faro' sapere..
Per chi mi domanda i settaggi in PVT abbiate pazienza..devo creare un txt e poi copio ed incollo tutto...:D a pagamento ovviamente :p

il ninja è come il mio se vuoi qualche info io sono disponibile ;)

buona fortuna

filo mc-ati crossfire
27-02-2008, 12:54
io mi sono appena comprato è gia' montato un silent knighte II,esteticamente bellissimo,prestazionalmente non so visto che ancora sono a 3,15 ghz,ma mi tiene gia buone temp 40-35 gradi di media nei 4 core in idle

lor68pdit
27-02-2008, 13:05
io mi sono appena comprato è gia' montato un silent knighte II,esteticamente bellissimo,prestazionalmente non so visto che ancora sono a 3,15 ghz,ma mi tiene gia buone temp 40-35 gradi di media nei 4 core in idle

35°/40° misurati con core temp o everest?

Ross74
27-02-2008, 13:13
cmq nn so voi ma a me la mia mobo la m3a32-mvp appena montato il tutto e gia di default mi occa il processore.
non so mi imposta le ram a 210mhz quindi la frequenza delle stesse è 840 e questo mi comporta che gia a default il procio invece che stare a 2.3ghz mi sta a 2.4 (210x11.5), e il bus ht e il nb stanno a 1900mhz (210x9)

cmq sto aspettando i setting di karonte per vedere se possono lavorare con i miei.

Si lo fa anche la mia probabilmente lo fanno per vizio di forma :D :D :D :D :D

386
27-02-2008, 13:42
Infatti anche a me servirebbero i settaggi caronte logicamnte cercherò di riprodurli sul 9500

Catan
27-02-2008, 13:48
Si lo fa anche la mia probabilmente lo fanno per vizzio di forma :D :D :D :D :D

è un problema dell'amd drive nel dvd di asus, se scarichi la versione 2.14 nuova le ram vengono viste alla giusta frequenza. e conseguientemente anche l'ht nb e frequenza core

Catan
27-02-2008, 18:58
allora i dubbi sono suoi voltaggi da applicare

le voci che mi lasciano + interdetto sono

processor - nb voltage

cpu vdda voltage

e per il nord bridge

hypertrasport voltage
core/pcie voltage
nb pcie pll voltage


poi c'è anche una voce che mi lascia basito ed è

auto xpress

voi che ne pensate?

Kar0nt3
28-02-2008, 02:27
se hai pazienza attendi...io ci ho messo diverse ore per prendere i 3ghz...oltre al :ciapet: ci sono ore di lavoro/test..attendo i dissy nuovi e spero piu' performanti per postare dei settings su questa mobo (M3A32MVP)...

lor68pdit
28-02-2008, 07:12
se hai pazienza attendi...io ci ho messo diverse ore per prendere i 3ghz...oltre al :ciapet: ci sono ore di lavoro/test..attendo i dissy nuovi e spero piu' performanti per postare dei settings su questa mobo (M3A32MVP)...

Prenditi un bel liquido, credimi ne vale la pena.

Kar0nt3
28-02-2008, 10:12
Prenditi un bel liquido, credimi ne vale la pena.

sono un paio d'anni che vorrei fare una roba seria...ma e' l'idea di fare l'idraulico non mi alletta sinceramente :asd: :asd: e poi andrebbe a finire che starei sempre a cambiare i wb :sofico:

edit...il motivo principale e' che farei danni mi sa col liquido...mai provato e dimestichezza ZERO :asd:

safendi
28-02-2008, 10:14
sono un paio d'anni che vorrei fare una roba seria...ma e' l'idea di fare l'idraulico non mi alletta sinceramente :asd: :asd: e poi andrebbe a finire che starei sempre a cambiare i wb :sofico:

6 come me allora..... :sofico: :sofico:

filo mc-ati crossfire
28-02-2008, 10:52
35°/40° misurati con core temp o everest?

si con core temp e everest...pero' mi sembra strano cmq,torniamo al phenom,anche se non c'è l'ho piu' seguo sempre con interesse amd......:cool:

Catan
28-02-2008, 11:35
sono un paio d'anni che vorrei fare una roba seria...ma e' l'idea di fare l'idraulico non mi alletta sinceramente :asd: :asd: e poi andrebbe a finire che starei sempre a cambiare i wb :sofico:

edit...il motivo principale e' che farei danni mi sa col liquido...mai provato e dimestichezza ZERO :asd:

na guarda che si inizia da 0 e ci si mette subito ad imparare, adesso io dopo quasi 5 anni di liquido per motivi di spazio ho dovuto rimettere ad aria e mi sento un pò castrato anche se oggettivamente non tantissimo.

senti invece xè nn mi mandi lo stesso una preview dei tuoi setting?

per ora io ho provato lasciando tutto a defautl i voltaggi e giocando solo sulle ram (settaggi che oramai so a memoria visto quanto le ho menate sulla dfi essere tornato ad un bios asus con un quarto di parametri in meno non rende sia felice che un pò triste contemporaneamente) cmq dicevo.

ho messo fsb a 250, molti cpu a 10, molti ht e nb a 8...
in questa maniera ha un 2500mhz, ht e nb a 2000mhz.
tutti i voltaggi a default, sembrava abbastanza stabile ma poi appena ho installato il 3dmark05 ho avuto un blocco al momento del lancio.
ora bosogna capire se è gia la cpu al limite oppure tocca dargli voltaggi ad hoc per ht e il nb.

lo scopo era di mantenere questi settaggi e stare stabile per ht e il nb, e poi lavorare sul procio e sul moltiplicaotre per arrivare ai 250x11 o 250x12.
magari con voltaggi sui 1.35...

in questa maniera impostando il moltiplicatore delle ram a 667, quindi un 0.83
250x0.83=210mhz quindi le ram lavorerebbero in tranquillità a 840mhz.
le mie ram cmq le ho testate tranquillamente fino a 900mhz quindi potrei arrivare di fsb tranquillamente sui 270mhz.

il problema è capire anche cosa gli da di collo di bottiglia e lo fa sballare, se il molti ht o quello nb, ho visto da alcune review che il procio guadagna molto alzando il nbclock(grazie al quasi la L3 ha un bel bost cosi) e sopratutto ho visto alcune review con nb clock tra i 2200 e i 2500mhz

quindi se fosse come per i vecchi k8 dove era meglio restare sempre attorno ad un ht di default.

posso provare il setting, mentendo nb a 9, quindi 9x250 sono 2250mhz, e abbassare ht a 7, quindi 1750mhz, stando anche vagamento sotto i 1800.

solo che quello che bisogna trovare sono i voltaggi giusti.
cercavo qualche info sul forum della dfi, sempre da me assiduamente frequentato, sperao che tony o Rgone avessero gia postato qualcosa, ma pare che anche loro sono ancora in fare di testing.

mah...vediamo....

Kar0nt3
28-02-2008, 12:10
CUT.

allora...il phenom ha gran bisogno di overvolt..sia di cpu che NB..io sono sui 1.45cpu e 1.50NB circa.....261x11.5 ma col dissy stock non lo tengo cosi'...:p
Scaldano una cifra i phenom overvoltati..occhio poi io sono sportivo e lo tengo @ 80° in full al momento ma lo SCONSIGLIO VIVAMENTE :D
Le ram sono secondarie non e' un problema..
Cmq ripeto...per occarlo ho variato praticamente tutti i parametri del bios...nn basta andar su di fsb ;)

PS..sono arrivati i dissipatori...il ninja fa paura...:eek: questo week end si fa sul serio...sperando che ci stia con le dominator!!

Catan
28-02-2008, 12:27
allora...il phenom ha gran bisogno di overvolt..sia di cpu che NB..io sono sui 1.45cpu e 1.50NB circa.....261x11.5 ma col dissy stock non lo tengo cosi'...:p
Scaldano una cifra i phenom overvoltati..occhio poi io sono sportivo e lo tengo @ 80° in full al momento ma lo SCONSIGLIO VIVAMENTE :D
Le ram sono secondarie non e' un problema..
Cmq ripeto...per occarlo ho variato praticamente tutti i parametri del bios...nn basta andar su di fsb ;)

PS..sono arrivati i dissipatori...il ninja fa paura...:eek: questo week end si fa sul serio...sperando che ci stia con le dominator!!

si infatti i dissi scythe sono grandissimi, quando ho tolto lo zalman 9500 e ho aperto il muger pareva un radiatore della macchina.

ritornando al discorso oc, infatti quello che dico anche io, oltre che capire cosa si puo far salire e cosa no , xè abbiamo ben 3 frequenze, procio, nb+l3, e ht...tocca anche trovare i voltaggi appropriati per ogni una delle 3 componenti.
mentre le frequenze procio e ht erano gia terreni esplorati con i k8, nb+l3 è invece una novità quindi diciamo stiamo tutti sotto prove e vedere cosa conviene fare.
e ovviamente non si parla di alzare solo il bus, si statta di cercare i best setting di voltaggi e latenze per arrivare a certe frequenze, o almeno cercare in base ad un voltaggio dato, la forbice di mhz nella quale si puo stare.

è per questo che ho detto che secondo me le cpu a 45 quelle senza l3 potrebbero essere il divertimento di molti, non avendo un ulteriore parametro da alzare e conturbare, è in qualche maniera + semplice.

non c'è niente da fare tocca armeggiarci un pò sopra, opra provo a riesumare i miei vecchi parametri dei voltaggi della dfi cfx3200, e della m8a32-mvp (entrambe con rd580) e vediamo se c'è rimasta qualche voce similare tra i bios dove trarre ispirazione

lor68pdit
28-02-2008, 12:43
sono un paio d'anni che vorrei fare una roba seria...ma e' l'idea di fare l'idraulico non mi alletta sinceramente :asd: :asd: e poi andrebbe a finire che starei sempre a cambiare i wb :sofico:

edit...il motivo principale e' che farei danni mi sa col liquido...mai provato e dimestichezza ZERO :asd:

Non credere: per quanto riguarda i WB sono universali, cambia solo il fissaggio sui socket, che a richiesta te li mandano tutti con pochi euro di differenza. E poi non è difficile da assemblare anzi. Oltre ai componenti bastano tubo e fascette in plastica.
Più tardi verso sera posto un'immagine dell'egregio lavoro che ho fatto, così ti rendi conto.

lor68pdit
28-02-2008, 12:50
si con core temp e everest...pero' mi sembra strano cmq,torniamo al phenom,anche se non c'è l'ho piu' seguo sempre con interesse amd......:cool:

Anch'io lo seguo sempre, ad AMD tornerò presto, molto presto.
In ogni caso tornando alle temp. sono uguali alle mie, solo che te sei a 3,15Ghz ed io a 3,6Ghz in daily. Ho persino raffreddato il NB.

paolo.oliva2
28-02-2008, 12:52
si infatti i dissi scythe sono grandissimi, quando ho tolto lo zalman 9500 e ho aperto il muger pareva un radiatore della macchina.

ritornando al discorso oc, infatti quello che dico anche io, oltre che capire cosa si puo far salire e cosa no , xè abbiamo ben 3 frequenze, procio, nb+l3, e ht...tocca anche trovare i voltaggi appropriati per ogni una delle 3 componenti.
mentre le frequenze procio e ht erano gia terreni esplorati con i k8, nb+l3 è invece una novità quindi diciamo stiamo tutti sotto prove e vedere cosa conviene fare.
e ovviamente non si parla di alzare solo il bus, si statta di cercare i best setting di voltaggi e latenze per arrivare a certe frequenze, o almeno cercare in base ad un voltaggio dato, la forbice di mhz nella quale si puo stare.

è per questo che ho detto che secondo me le cpu a 45 quelle senza l3 potrebbero essere il divertimento di molti, non avendo un ulteriore parametro da alzare e conturbare, è in qualche maniera + semplice.

non c'è niente da fare tocca armeggiarci un pò sopra, opra provo a riesumare i miei vecchi parametri dei voltaggi della dfi cfx3200, e della m8a32-mvp (entrambe con rd580) e vediamo se c'è rimasta qualche voce similare tra i bios dove trarre ispirazione

Per me state scrivendo molto bene, tutte ottime considerazioni. Poi bisogna anche vedere se i bug che guarda a caso sono nella maggior parte nella L3, possono influire. Per carità, non sto dicendo che senza bug arriverebbero a 4GHz, ma considerando che mi sembrano molto delicati in sincronismo sti Phenom, può anche darsi che un loop nella L3 per un bug, generi una perdita di sincronismo e stabilità. Un po' come il discorso che diceva AMD di aver problemi sopra i 2,4GHz, cosa che mi sembra strana... però dipende come AMD considera instabilità.
Fra parentesi, mi fa riflettere il perché variando dei parametri la velocità della L3 aumenta considerevolmente. Cioè... di per sé la L3 essendo cache, dovrebbe essere veloce per contribuire in maniera determinante a far lavorare il processore nelle migliori condizioni. Questo incremento di performances se si "tocca" la L3, mi fa ben sperare che una volta risolti i prb dei bug L3, il procio vada ben più veloce.

safendi
28-02-2008, 13:06
Per me state scrivendo molto bene, tutte ottime considerazioni. Poi bisogna anche vedere se i bug che guarda a caso sono nella maggior parte nella L3, possono influire. Per carità, non sto dicendo che senza bug arriverebbero a 4GHz, ma considerando che mi sembrano molto delicati in sincronismo sti Phenom, può anche darsi che un loop nella L3 per un bug, generi una perdita di sincronismo e stabilità. Un po' come il discorso che diceva AMD di aver problemi sopra i 2,4GHz, cosa che mi sembra strana... però dipende come AMD considera instabilità.
Fra parentesi, mi fa riflettere il perché variando dei parametri la velocità della L3 aumenta considerevolmente. Cioè... di per sé la L3 essendo cache, dovrebbe essere veloce per contribuire in maniera determinante a far lavorare il processore nelle migliori condizioni. Questo incremento di performances se si "tocca" la L3, mi fa ben sperare che una volta risolti i prb dei bug L3, il procio vada ben più veloce.

e la logica che è stata utilizzata x le 2900, sperare, ma poi non si è avverato nulla

carlok
28-02-2008, 14:02
e la logica che è stata utilizzata x le 2900, sperare, ma poi non si è avverato nulla
Indubbiamente sono due aziende che applicano logiche diverse e approcci diversi con i propri clienti e patner
la intel ti da le cpu e lei stessa invoglia il consumatore a OCcarle...le butta li in quantita' e dite divertitevi
amd è chiusa a riccio, tanto che addiritura alcuni proci nn vengono forniti ai costruttori per poterle testare (e siamo al paradosso con il mio caso...un 96000be montata su una mobo di bassa fascia ecs a770m-a ma con chipset 770 che nn botta neppure.. segnalazione fatta alla ecs nn ho ancora risposta)
Pero' vorrei farti fare 2 considerazioni sia sulle vga che sulle cpu.
vga: le 8800 gts quelle a 640 hanno mantenuto il prezzo di uscita per oltre un anno (impensabile che in un anno nn abbiano in qualche maniera ottimizzato i processi produttivi e nn abbiano avuto tagli di costi in lavorazione e packing silicio) ma ha tirato fuori le 8800gt (potevano a mio parere fare qualcosa in piu' per le nuove dx e i nuovi ps) dopo che la ati (ops amd) ha dato fuori le 2900pro (cioe' delle xt con un bios apposta), quindi io sono grato a ati/amd per aver livellato i prezzi delle vga.
cpu.. discorso analogo,,, sti phenom nn vanno su tanto, nn sono inidcati per OC estremi, categoria che forsi appartieni, ma ti compri 4 core al prezzo di 2... e ti posso assicurare che nei game inizia a sentirsi una coppia di core in piu' (crysis a parte).

per cui sara' meglio per noi che amd/ati continui a lavoarre e a livellare il mercato, altrimenti, tutti i mercati in regime di monopolio, portano a far pagare a Noi consumatori troppo le nostre cosine che compriamo....

i tuoi post nel ribadire, la superiorita' dei componenti che monti sul tuo picci, considera anche questo aspetto ..concorrenza...

ciauz

safendi
28-02-2008, 15:08
Indubbiamente sono due aziende che applicano logiche diverse e approcci diversi con i propri clienti e patner
la intel ti da le cpu e lei stessa invoglia il consumatore a OCcarle...le butta li in quantita' e dite divertitevi
amd è chiusa a riccio, tanto che addiritura alcuni proci nn vengono forniti ai costruttori per poterle testare (e siamo al paradosso con il mio caso...un 96000be montata su una mobo di bassa fascia ecs a770m-a ma con chipset 770 che nn botta neppure.. segnalazione fatta alla ecs nn ho ancora risposta)
Pero' vorrei farti fare 2 considerazioni sia sulle vga che sulle cpu.
vga: le 8800 gts quelle a 640 hanno mantenuto il prezzo di uscita per oltre un anno (impensabile che in un anno nn abbiano in qualche maniera ottimizzato i processi produttivi e nn abbiano avuto tagli di costi in lavorazione e packing silicio) ma ha tirato fuori le 8800gt (potevano a mio parere fare qualcosa in piu' per le nuove dx e i nuovi ps) dopo che la ati (ops amd) ha dato fuori le 2900pro (cioe' delle xt con un bios apposta), quindi io sono grato a ati/amd per aver livellato i prezzi delle vga.
cpu.. discorso analogo,,, sti phenom nn vanno su tanto, nn sono inidcati per OC estremi, categoria che forsi appartieni, ma ti compri 4 core al prezzo di 2... e ti posso assicurare che nei game inizia a sentirsi una coppia di core in piu' (crysis a parte).

per cui sara' meglio per noi che amd/ati continui a lavoarre e a livellare il mercato, altrimenti, tutti i mercati in regime di monopolio, portano a far pagare a Noi consumatori troppo le nostre cosine che compriamo....

i tuoi post nel ribadire, la superiorita' dei componenti che monti sul tuo picci, considera anche questo aspetto ..concorrenza...

ciauz

guarda che amd ti fa pagare 4 core al prezzo di 2 perchè vanno appunto come 2 della controparte intel perchè sono usciti male e pieni di bug, se andassero + di un quadcore intel stai sicuro che la situazione sarebbe esattamente l'opposto, come accadeva prima con i p4 dual core, che non costavano nulla e infatti non andavano nulla, mentre i dual core amd su 939 andavano da dio e infatti costavano un botto, infatti 2 anni fa o + un 4400+ dual core lo pagai 600€. ok sono pirla io a spendere così tanto per un procio, ma alla fine se uno ci può mangiare sopra su un prodotto lo fa, che sia ati/amd o intel o nvidia, per quello mi innervosisco un pò quando sento "ati però le fa pagare poco perchè pensa agli utenti". ma :mbe: :mbe: :fagiano: :fagiano: nessuno regala nulla, chi può guadagnare fa bene, lo farei anche io

Catan
28-02-2008, 15:26
hit per oc^^

To clock K10 HTT upwards you have to do the following.

1 Find the max NB core clock the CPU will run (this is the CPU NB)

2 Find the max core speed the CPU will run.

3 Set HT to be same or under CPU NB core clock speed.

If HT is higher than CPU NB clock the board will hang, if CPU NB core clock is to high the board will hang.

K10 was not designed to run massive HTT speeds, it was designed to be super efficient at lower HTT but with high CPU NB clock speed....so we all need the 9600BE (Black Edition) as this will have an unlocked CPU multi...so no need to push massive HTT, although upto 300 would be nice

Ross74
28-02-2008, 15:29
dico questa è CHIUDIAMO l'argomento altrimenbti ci BANNANO , Intell non ha mai fatto pagare POCO le sue CPU ne con MISS stufetta/CESSO P4 ne tantomeno con i core2 AMD invece opera spesso tagli di prezzo e questo è un dato di fatto.....

safendi
28-02-2008, 15:39
dico questa è CHIUDIAMO l'argomento altrimenbti ci BANNANO , Intell non ha mai fatto pagare POCO le sue CPU ne con MISS stufetta/CESSO P4 ne tantomeno con i core2 AMD invece opera spesso tagli di prezzo e questo è un dato di fatto.....

200€ un quad q6600 come un phenom 9600 b2(scandalosi) non mi sembra tanto brava amd. tra i 2 c'è un abisso

Ross74
28-02-2008, 16:02
i 9600b2 (scandalosi) li vedi tu cosi è sinceramente il q6600 non è sto grandissimo processore ma ripeto sono gusti tra l'altro per tutto il periodo in cui AMD vendeva le sue cpu a 64 sua maesta Intell vendeva quelle merde di p4 queste SI scandalose e non te le regalava mica sai .... e con questo chiudo...

Catan
28-02-2008, 16:05
200€ un quad q6600 come un phenom 9600 b2(scandalosi) non mi sembra tanto brava amd. tra i 2 c'è un abisso

certo te non impari mai eh?
dal th sulle hd2900xt non hai imparato nulla...
questo è un tread sull'oc del p9600 e dei phenom in generale se vogliamo.

discussione su intel vs amd non è questo il posto adatto, se vuoi parlare del phenom in generale c'è un altro tread , se vuoi parlare di intel vs amd c'è un altro treadh, tra tutti i tuoi interventi non ne ho visto uno che possa aiutare qualcuno ad overclockare il proprio phenom.

evita di rifare il casino che hai fatto sul th ufficiale della hd2900xt con sterili flame ati vs nvidia o amd vs intel...

grazie...

Per gli altri.

vorrei rinnovare l'invito anche a voi di postare cose inerenti al th e evitare di scatenere flame o di parteciparvi.

Grazie.

worldrc
28-02-2008, 18:48
allora i dubbi sono suoi voltaggi da applicare

le voci che mi lasciano + interdetto sono

processor - nb voltage

cpu vdda voltage

e per il nord bridge

hypertrasport voltage
core/pcie voltage
nb pcie pll voltage


poi c'è anche una voce che mi lascia basito ed è

auto xpress

voi che ne pensate?be che dire tutte queste tensioni sono messe li per fare un occaggio davvero minuzioso
posso dirti che il
VDD indica di solito la tensione di alimentazione al Northbridge o la tensione di alimentazione per il buffer di ingresso e del core logic di memoria (per la maggior parte su schede grafiche)

hypertrasport voltage penso che sia messo li per trattare il bus come se fosse un cpu alzando il voltaggio si assicurano più mhz al bus del tipo se un 9600 ha un ht link di base a 1800mhz se volessi aumentarlo devi tirare l'hypertrasport voltage

nb pcie pll voltage ti sapro dire piu in là.... sto seguendo una rece di shamino

ti faccio sapere

worldrc
28-02-2008, 18:57
dico questa è CHIUDIAMO l'argomento altrimenbti ci BANNANO , Intell non ha mai fatto pagare POCO le sue CPU ne con MISS stufetta/CESSO P4 ne tantomeno con i core2 AMD invece opera spesso tagli di prezzo e questo è un dato di fatto.....ross ti quoto in pieno e ti stimo tantissimo quello che hauìi detto e platino colato e se vuoi anche rodio e palladio colato


PS: gli sfondiiiiiiii aiutami

Catan
28-02-2008, 19:00
be che dire tutte queste tensioni sono messe li per fare un occaggio davvero minuzioso
posso dirti che il
VDD indica di solito la tensione di alimentazione al Northbridge o la tensione di alimentazione per il buffer di ingresso e del core logic di memoria (per la maggior parte su schede grafiche)

hypertrasport voltage penso che sia messo li per trattare il bus come se fosse un cpu alzando il voltaggio si assicurano più mhz al bus del tipo se un 9600 ha un ht link di base a 1800mhz se volessi aumentarlo devi tirare l'hypertrasport voltage

nb pcie pll voltage ti sapro dire piu in là.... sto seguendo una rece di shamino

ti faccio sapere


master shamino

edgregal
29-02-2008, 02:17
Scusate io volevo sapere se era posibbile l'overclocking del phenom 9600
su socket AM2 (cioe' su una scheda m2n32sli premium).
ho provato quello standart della sheda madre AI overclock (10%) e arrivaa 2,5GHZ.
Ci sarebbe possibilita' di effettuare piu' overclock? O devo comprare una serie M3A32?
Grazie?

lor68pdit
29-02-2008, 07:58
Scusate io volevo sapere se era posibbile l'overclocking del phenom 9600
su socket AM2 (cioe' su una scheda m2n32sli premium).
ho provato quello standart della sheda madre AI overclock (10%) e arrivaa 2,5GHZ.
Ci sarebbe possibilita' di effettuare piu' overclock? O devo comprare una serie M3A32?
Grazie?

Probabilmente su socket AM2 il bios non permetterà di variare il moltiplicatore del North Bridge Frequency per cui un'pò di overclock riuscirai lo stesso. Forse fino a 2.6-2.7Ghz.

Ross74
29-02-2008, 09:27
quarda io ho provato (per fare un test) su una Asus m2n32sli-delux BIOS aggiornato tirato in over a max a 2570
dopodichè instabilità totale ma sinceramente la cpu non rendeva andava molto meno del 5600x2 che montava la macchina

carlok
29-02-2008, 09:42
Scusate io volevo sapere se era posibbile l'overclocking del phenom 9600
su socket AM2 (cioe' su una scheda m2n32sli premium).
ho provato quello standart della sheda madre AI overclock (10%) e arrivaa 2,5GHZ.
Ci sarebbe possibilita' di effettuare piu' overclock? O devo comprare una serie M3A32?
Grazie?

si gli manca il molti del NB..e crassa per quello...meglio un am3a32.. molto
ciuaz

Ross74
29-02-2008, 11:11
SE SE sono arrivate ora le monto cosi posso finalmente sfatare la leggenda metropolitana che dice che le OCZ e le ASUS vadano in conflitto tra l'altro sono sei chip fatti ad oc per le piattaforme ATI speriam di avere un pò di :ciapet:

http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080229110924memoriejpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)

Mado che belle le mie OCZ ATI XTC 4-4-4

andw7
29-02-2008, 11:53
Questo era il primo richiamo........



.........qui eccoti il secondo.
Il primo era generale, il secondo è personalizzato. Al terzo le sanzioni terranno conto della recidiva, considerando che torni appena da una sospensione sempre per member war.

Eventuali repliche in pvt e per gli altri, fate se come questi ultimi due post non esistessero, quindi vi prego di evitare riferimenti.
ed ecco anche il terzo.

e la logica che è stata utilizzata x le 2900, sperare, ma poi non si è avverato nulla

guarda che amd ti fa pagare 4 core al prezzo di 2 perchè vanno appunto come 2 della controparte intel perchè sono usciti male e pieni di bug, se andassero + di un quadcore intel stai sicuro che la situazione sarebbe esattamente l'opposto, come accadeva prima con i p4 dual core, che non costavano nulla e infatti non andavano nulla, mentre i dual core amd su 939 andavano da dio e infatti costavano un botto, infatti 2 anni fa o + un 4400+ dual core lo pagai 600€. ok sono pirla io a spendere così tanto per un procio, ma alla fine se uno ci può mangiare sopra su un prodotto lo fa, che sia ati/amd o intel o nvidia, per quello mi innervosisco un pò quando sento "ati però le fa pagare poco perchè pensa agli utenti". ma :mbe: :mbe: :fagiano: :fagiano: nessuno regala nulla, chi può guadagnare fa bene, lo farei anche io

200€ un quad q6600 come un phenom 9600 b2(scandalosi) non mi sembra tanto brava amd. tra i 2 c'è un abisso

devo ancora vedere un tuo post che non sia il solito sterile "amd vs intel".
fatti una settimana di vacanza.

Kar0nt3
29-02-2008, 12:07
SE SE sono arrivate ora le monto cosi posso finalmente sfatare la leggenda metropolitana che dice che le OCZ e le ASUS vadano in conflitto tra l'altro sono sei chip fatti ad oc per le piattaforme ATI speriam di avere un pò di :ciapet:



Mado che belle le mie OCZ ATI XTC 4-4-4

Mooolto belle ross...meritano veramente :D c'era lor68 che aveva avuto rogne con le ocz se nn erro...anche le tue eran cf certified lor68 me lo confermi?
:sperem: ross che ti vada tutto ok...
E cmq la M3A32 mi da sempre da pensare..ogni tanto mi fa qualche fake boot..sia sotto oc che a default...voglio un nuovo bios..avete notato qualcosa di simile o voi possessori di M3A32?non credo sia un problema da RMA..ma un aggiornamentino del bios in 2 mesi poteva farlo la asus...:muro: 0801 e' del 26/12/2007 :mbe:
tu ne hai provate due ross vero?stesse cose su entrambe?

Ross74
29-02-2008, 12:30
si stesso problema s entrambi le piastre credo che sia effettivamente un prob di bios e stò aspettando con ansia un aggiornamento , ma si sa Asus è sempre lenta in queste cose reputo che ci vorrano ancora un paio di mesi per un bios nuovo :sperem:
nel frattempo ci arrangiamo con quello che c'è ora monto le memorie e vedo come vanno.....da notare che in precedenza ovevo le OCZ gold è anche loro zero problemi.

lor68pdit
29-02-2008, 12:52
Mooolto belle ross...meritano veramente :D c'era lor68 che aveva avuto rogne con le ocz se nn erro...anche le tue eran cf certified lor68 me lo confermi?
:sperem: ross che ti vada tutto ok...
E cmq la M3A32 mi da sempre da pensare..ogni tanto mi fa qualche fake boot..sia sotto oc che a default...voglio un nuovo bios..avete notato qualcosa di simile o voi possessori di M3A32?non credo sia un problema da RMA..ma un aggiornamentino del bios in 2 mesi poteva farlo la asus...:muro: 0801 e' del 26/12/2007 :mbe:
tu ne hai provate due ross vero?stesse cose su entrambe?

Confermo. Come ram sono identiche a quelle che avevo e che ho venduto da 2 settimane circa, solo che avevo 4 banchi, non 2. Se Ross chiedeva gli davo le mie, quanto le ha pagate?

Catan
29-02-2008, 13:37
anche io ho queste ocz le ocz800 cf edition
provate su + piastre mai dato problemi...anche sulla m3a32 mvp non mi danno problemi...
a voi che prob danno?se serve faccio qualche test.

edgregal
29-02-2008, 13:55
Devo per forza cambiare la scheda madre...ho una NVIDIA GEFORCE 8800GTS ed il PHENOM 9600 con la M2N32 PREMIUM VISTA LA M3A32 non ha l'LSI.
oppure tentare l'overclock manuale fino A 2,7 GHZ?
Un consiglio...Grazie!

blade9722
29-02-2008, 13:56
Ciao a tutti ragazzi,

volevo portare all'attenzione un paio di aspetti:

avete mai provato ad usare la versione a 64bit di Prime95 per verificare la stabilitá? Con gli Athlon64 Core Windsor tende a fallire abbastanza precocemente, molto prima di quella a 32bit, ed inoltre é sempre uno solo dei due Core a fallire. Ció ridimensiona un po' i valori di overclock raggiungibili con queste CPU, ma la cosa interessante é che il fallimento é immediato, e che se invece passa questo test non ho mai riscontrato instabilitá in altre applicazioni (anzi, a dire il vero risultano stabili anche con frequenze leggermente superiori alla soglia di fallimento).

Avrei inoltre una richiesta. Sto raccogliendo informazioni sulle prestazioni nel gaming delle CPU attuali in questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668487

Purtroppo, mi manca il dettaglio del Phenom. Qualcuno che sia in possesso di tale CPU, e di una GPU adeguata (almeno G80), per favore potrebbe scaricare lo script in prima pagina, eseguirlo seguendo le istruzioni e postare il risultato nel thread?

Grazie per la cortese attenzione.

edgregal
29-02-2008, 14:34
Io penso che l'AMD avrebbe dovuto puntare anche sulla tecnologia SLI che e' una soluzione piu' potente al momento...
Perche' non posso piu' esprimermi avendo comprato un phenom e avendo una scheda a tecnologia SLI...non e' giusto...!

MonsterMash
29-02-2008, 14:34
Qualcuno che ha un black edition potrebbe provare a tenere il fsb molto basso (tipo 150mhz) ed alzare il solo moltiplicatore cpu? Secondo me così si dovrebbe poter salire più facilmente, visto che sia NB che HT si manterrebbero sotto le specifiche.

Vorrei poi linkarvi un programmino che mi pare non sia stato ancora segnalato, e che permette di calcolare le frequenze di NB, cpu, memorie e HT link usando la dicitura utilizzata dai bios delle dfi:

http://rapidshare.com/files/95890241/K10Calc.exe.html

ciao

Catan
29-02-2008, 15:20
Qualcuno che ha un black edition potrebbe provare a tenere il fsb molto basso (tipo 150mhz) ed alzare il solo moltiplicatore cpu? Secondo me così si dovrebbe poter salire più facilmente, visto che sia NB che HT si manterrebbero sotto le specifiche.

Vorrei poi linkarvi un programmino che mi pare non sia stato ancora segnalato, e che permette di calcolare le frequenze di NB, cpu, memorie e HT link usando la dicitura utilizzata dai bios delle dfi:

http://rapidshare.com/files/95890241/K10Calc.exe.html

ciao

lo hai trovato sul forum di extremesistem no?
tony è un grosso ma il programmino è utile solo per chi ha una dfi visto che quella mobo utilizza ancora un bios esadecimale.
oggi porme faccio qualche prova di oc se vuoi provo anche la tua anche se oggettivamente converrebbe anche salire di fsb e abbassare il molti di ht.

da quello che ho capito il phenom non è fatto per gestire ht altissimi ma per ottimizzare il flusso dati per il suo ht.
quindi secondo me sarebbe da mantenere l'ht a 1800 alzando il fsb e abbassando il molti ht, e poi tocca anche trovare il giusto clock per la L3 e la frequenza dei 4 core.
secondo me converrebbe sempre mantenere il rapporto di 500mhz tra core clock e l3 clock...quindi per un 2500mhz ci coreclock credo che una l3-nb a 2000 potrebbe andar bene.
anche se oggettivamente dalla prove che ho visto io impostando un nb-core dai 1.1 ai 1.3 non si sale oltre i 2300mhz.

Ross74
29-02-2008, 16:29
TEST esequito e secondo quello che ho visto ne usciamo anche bene :D

Wolfhask
03-03-2008, 22:40
Ciao a tutti, qualche buona anima potrebbe postare il report rilevato con everest beta scaricabile nella sezione download qui nel sito?
Magari anche un bel aquamark non starebbe male.
Sarei curioso di fare un paragone, dato che vorrei ritornare alla mia vecchia fiamma AMD ATI.
Grazie mille.

Kar0nt3
03-03-2008, 23:18
Ciao a tutti, qualche buona anima potrebbe postare il report rilevato con everest beta scaricabile nella sezione download qui nel sito?
Magari anche un bel aquamark non starebbe male.
Sarei curioso di fare un paragone, dato che vorrei ritornare alla mia vecchia fiamma AMD ATI.
Grazie mille.


ciao...evita il crossposting ;) il report son 40pagine di thread :stordita:
che report vuoi?specifica ;)

carlok
04-03-2008, 10:56
nuova compatibilita' con mobo ecs a770m-a..che prima nn supportava i BE.
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?detailid=844&DetailName=Bios&MenuID=123&LanID=0
a breve smonto e rimonto il mio phenom e vediamo come va su quella mobo...
ciuaz

Kar0nt3
04-03-2008, 11:46
ragazzi sto lavorando sul bios e ho notato che a parita' di frequenza di processore modificando alcuni parametri c'e' una bella differenza di prestazioni a livello di bechmark e numeri..diverse centinaia di punti al 3D06.mi piace sempre di piu' sto phenom da capire..e maltrattare!:D

paolo.oliva2
04-03-2008, 12:01
ragazzi sto lavorando sul bios e ho notato che a parita' di frequenza di processore modificando alcuni parametri c'e' una bella differenza di prestazioni a livello di bechmark e numeri..diverse centinaia di punti al 3D06.mi piace sempre di piu' sto phenom da capire..e maltrattare!:D

:)

Oggi faccio partire l'ordine. Aspetto nuove dal Cebit e poi un X3 o 9600B.Ed. o 9700 o B3 lo ordinerò.

Fra parentesi... per voi è meglio il 9600 normale o la versione B.Ed.?
Spero il 9700 sia prodotto da poco e non siano i vecchi.
Meglio il 9700 o il 9600?

Catan
04-03-2008, 12:02
ragazzi sto lavorando sul bios e ho notato che a parita' di frequenza di processore modificando alcuni parametri c'e' una bella differenza di prestazioni a livello di bechmark e numeri..diverse centinaia di punti al 3D06.mi piace sempre di piu' sto phenom da capire..e maltrattare!:D

karonte posta i tuoi setting cosi smandruppo pure io, se siamo in 2 a smandruppare i parametri capace che ne usciamo prima!

hihihihi

Ross74
04-03-2008, 12:14
io ho provato sia il 9600 normale che il BE al momento monto il bE ma non ho visto grandi differenze forse solo che il BE è più stabile per via dell moltiplicatore al momento il mio è fisso a 2600 ma valuta che anche il 9600 nornale c'è la faceva è forse dava anche qualcosa in più (grazie al fsb) Ho notato che il Be muove il molti ma sale meno di fsb rispetto al 9600 normale....

Wolfhask
04-03-2008, 17:38
ciao...evita il crossposting ;) il report son 40pagine di thread :stordita:
che report vuoi?specifica ;)

Ciao volevo quelli relativi ai benchmark.
Mi piacerebbe vedere anche qualcosa come phenom e ati next gen. in aquamark.
sono curioso di vedere se mi conviene ritornare a fare in fan boy o aspettare..
CIAUZZZZZZ

ps.. scusate per il crossposting.

Kar0nt3
04-03-2008, 18:12
:)

Oggi faccio partire l'ordine. Aspetto nuove dal Cebit e poi un X3 o 9600B.Ed. o 9700 o B3 lo ordinerò.

Fra parentesi... per voi è meglio il 9600 normale o la versione B.Ed.?
Spero il 9700 sia prodotto da poco e non siano i vecchi.
Meglio il 9700 o il 9600?

E' tutto un mistero...con i phenom e' come vincere un terno al lotto...non dovevano salire..e il mio e' salito a 3ghz...dovevano essere pietosi e a me pare che tutto sommato vadano bene..i BE dovevano spingere di piu'..ma pare di no...mah...:mbe: :D quello che e' sicuro e' che il mio me lo tengo :D

Kar0nt3
04-03-2008, 18:43
:)

Oggi faccio partire l'ordine. Aspetto nuove dal Cebit e poi un X3 o 9600B.Ed. o 9700 o B3 lo ordinerò.

Fra parentesi... per voi è meglio il 9600 normale o la versione B.Ed.?
Spero il 9700 sia prodotto da poco e non siano i vecchi.
Meglio il 9700 o il 9600?

e' tutto un terno al lotto con i phenom...:D

worldrc
04-03-2008, 19:00
:)

Oggi faccio partire l'ordine. Aspetto nuove dal Cebit e poi un X3 o 9600B.Ed. o 9700 o B3 lo ordinerò.

Fra parentesi... per voi è meglio il 9600 normale o la versione B.Ed.?
Spero il 9700 sia prodotto da poco e non siano i vecchi.
Meglio il 9700 o il 9600?
l'importente è che sia un b3

Kar0nt3
04-03-2008, 19:13
l'importente è che sia un b3

ovviamente quoto..omissione mia prima..

Kar0nt3
05-03-2008, 03:08
cache mapping cycle e cpu tweak teneteli attivati nel bios...3dM06 perdo 2000pt circa disabilitandoli...:D

Kar0nt3
05-03-2008, 13:47
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/

a quanto pare bios nuovo per M3A32...versione 902... :sperem:

aaadddfffgggccc
06-03-2008, 13:45
Kar0nt3... Kar0nt3... Kar0nt3...

sapevo di trovarti quì :D

ho letto le 60 pagine di questo thread.... e mi è venuto il mal di testa :(

questa sera mi darò all' OC

Kar0nt3
06-03-2008, 16:07
Kar0nt3... Kar0nt3... Kar0nt3...

sapevo di trovarti quì :D

ho letto le 60 pagine di questo thread.... e mi è venuto il mal di testa :(

questa sera mi darò all' OC

:asd: :asd:

se ti piglia bene fare oc preparati ad una luuunga notte insonne :sofico:

Stasera carico il bios nuovo...vediamo che succede...

carlok
06-03-2008, 16:16
io ho provato sia il 9600 normale che il BE al momento monto il bE ma non ho visto grandi differenze forse solo che il BE è più stabile per via dell moltiplicatore al momento il mio è fisso a 2600 ma valuta che anche il 9600 nornale c'è la faceva è forse dava anche qualcosa in più (grazie al fsb) Ho notato che il Be muove il molti ma sale meno di fsb rispetto al 9600 normale....
ciao ross74.
su che mobo hai testato il 9600 BE?

paolo.oliva2
06-03-2008, 23:07
:asd: :asd:

se ti piglia bene fare oc preparati ad una luuunga notte insonne :sofico:

Stasera carico il bios nuovo...vediamo che succede...

Io mi sono rotto di aspettare gli annunci al Cebit. Avrei ordinato il 9700, ma ancora non mi hanno scritto per sapere la data di evasione (se possono evaderlo).A sto punto non ho una gran voglia di aspettare fine aprile.... quasi quasi prendo un 9600B.Ed.
Che ne dite?

Kar0nt3
07-03-2008, 02:13
Io mi sono rotto di aspettare gli annunci al Cebit. Avrei ordinato il 9700, ma ancora non mi hanno scritto per sapere la data di evasione (se possono evaderlo).A sto punto non ho una gran voglia di aspettare fine aprile.... quasi quasi prendo un 9600B.Ed.
Che ne dite?

la ragione in informatica dice sempre di aspettare la nuova revisione presunta migliore...in pratica l'informatica come la intendiamo noi e' una passione e si sa...al cuor non si comanda ;)
prendi questo BE se lo trovi ad un prezzo decente e dedicati a tirargli il collo :sofico:
Io presi la piattaforma spider per sbaglio...a causa di una telefonata al mio amico pusher di hardware e ridendo mi disse..."sai che mi e' arrivato il phenom e la mobo?"e io..."l'hai provato?come va?" ... lui "no so non ho avuto tempo per provarlo"...risposta mia: "adesso arrivo a prender il tutto!" :asd:
Togliti lo sfizio del phenom paolo...poi male che vada lo rivendi :D

se vuoi aspettare aspetta un B3 come dissi sopra...senno' a sto punto un 9600 liscio quasi quasi...

Kar0nt3
07-03-2008, 02:16
ciao ross74.
su che mobo hai testato il 9600 BE?

sempre su M3A32 se non erro

worldrc
07-03-2008, 17:39
Io mi sono rotto di aspettare gli annunci al Cebit. Avrei ordinato il 9700, ma ancora non mi hanno scritto per sapere la data di evasione (se possono evaderlo).A sto punto non ho una gran voglia di aspettare fine aprile.... quasi quasi prendo un 9600B.Ed.
Che ne dite?
no non fare il gesto mal sano:stordita: :stordita: abbi pazienza :( :( hai promesso che sarai la nostra cavia ricordi :rolleyes: vedrai che tra qualche settimana tutto si risolverà

Ross74
07-03-2008, 19:25
ciao ross74.
su che mobo hai testato il 9600 BE?

Su asus M3A32 deluxe calcolate che appena trovo un 9700 butto su anche quello e la settimana prossima mi passa tra lem ani una Asus M3A con il chip 770 ovviamente gli butto sopra il phenom per vedere come si comporta......

Cobain
07-03-2008, 19:36
raga non ho seguito il thread quanto fanno in oc ste cpu? e alla frequenza media occata cioè quella che si raggiunge mediamente con oc qual'è il tempo per compiere un superpi da 1m?sto valutando se ho fatto un buon acquisto

lor68pdit
07-03-2008, 20:18
sempre su M3A32 se non erro

Coma va il bios nuovo?

Kar0nt3
07-03-2008, 20:38
Coma va il bios nuovo?

Non so ancora..stanotte lo provo..ho fatto un paio di boot a 270*11.5 con relativo freeze dentro xp ma secondo me ci siamo..hanno sicuramente migliorato e in più hanno aggiunto un menu con sottomenu relativo ad Ecc..vediamo un pò..

Ross74
07-03-2008, 20:49
io ci stò lavorando sopra appena aggiornato il pc non mi si spegeva più :muro: poi ho risoloto sono comunque salito di 100 mhz ora stò a 2700 con il procio rispetto ai 2600 di prima Karont io fino ad ora (vabbè che ho avuto poco tempo) non ho ancora capito a cosa serve la nuova voce del menù vediamo se in due ci arriviamo va :D

Kar0nt3
07-03-2008, 21:14
io ci stò lavorando sopra appena aggiornato il pc non mi si spegeva più :muro: poi ho risoloto sono comunque salito di 100 mhz ora stò a 2700 con il procio rispetto ai 2600 di prima Karont io fino ad ora (vabbè che ho avuto poco tempo) non ho ancora capito a cosa serve la nuova voce del menù vediamo se in due ci arriviamo va :D
Stessi settaggi hai preso i 100Mhz ? In teoria quei settaggi influiscono sulle ram..altre dieci ore di prove già mi vedo.. Ehehe..ma cosa hai modificato che non si spegneva più?

Ross74
08-03-2008, 09:46
no ho alzato il molti (DA 200x 13 a 200 x13,5) solo che con il bios precedente mi crashava la macchina ora rimane stable a 2700 per il problema dell'arresto ho azzerato più volte il bios (cmos) e poi si è stabilizzato.

Kar0nt3
08-03-2008, 10:04
ieri notte ho fatto un po' di prove veloci..ho fatto il boot a 290x11.5 ma poi freeza appena entra in win...e qui tocca tarare tutto ma i margini di oc e stabilita' sono aumentati :D ...
Il bios nuovo mi ha risolto i problemi al riavvio di cui soffriva la mia M3A32..anche se si esagera con OC e tocca resettare mantiene i settaggi e si riavvia senza problemi...il passo in avanti e' stato fatto con sto bios..

787b
08-03-2008, 13:05
Non so ancora..stanotte lo provo..ho fatto un paio di boot a 270*11.5 con relativo freeze dentro xp ma secondo me ci siamo..hanno sicuramente migliorato e in più hanno aggiunto un menu con sottomenu relativo ad Ecc..vediamo un pò..

ieri notte ho fatto un po' di prove veloci..ho fatto il boot a 290x11.5 ma poi freeza appena entra in win...e qui tocca tarare tutto ma i margini di oc e stabilita' sono aumentati :D ...
Il bios nuovo mi ha risolto i problemi al riavvio di cui soffriva la mia M3A32..anche se si esagera con OC e tocca resettare mantiene i settaggi e si riavvia senza problemi...il passo in avanti e' stato fatto con sto bios..

ma c'è una lista delle migliorie?

cioè è un po' ot ma volevo sapere se mettono che è migliorata la stabilità, siccome volevo aggiornare il bios della mia mobo

Kar0nt3
08-03-2008, 17:10
ma c'è una lista delle migliorie?

cioè è un po' ot ma volevo sapere se mettono che è migliorata la stabilità, siccome volevo aggiornare il bios della mia mobo

non lo so sinceramente non ho cercato nulla del genere...ci do un'occhiata...

MonsterMash
08-03-2008, 17:34
ieri notte ho fatto un po' di prove veloci..ho fatto il boot a 290x11.5 ma poi freeza appena entra in win...e qui tocca tarare tutto ma i margini di oc e stabilita' sono aumentati :D ...
Il bios nuovo mi ha risolto i problemi al riavvio di cui soffriva la mia M3A32..anche se si esagera con OC e tocca resettare mantiene i settaggi e si riavvia senza problemi...il passo in avanti e' stato fatto con sto bios..

Cioè tu hai bootato con un phenom a 3335mhz? Cacchio!
Ma con che vcore? E se anche freeza a 3335, a 3200 immagino sia stabile.

Kar0nt3
08-03-2008, 18:44
Cioè tu hai bootato con un phenom a 3335mhz? Cacchio!
Ma con che vcore? E se anche freeza a 3335, a 3200 immagino sia stabile.

mah!voglio proprio vedere toccando i parametri nuovi dove si riesce ad arrivare...ECC vi dice qualcosa?
cmq si a 290 di fsb x 11.5 ma non riuscivo nemmeno a fare il login in xp e mouse ghiacciato...e io cosi' :eek: ---- :asd:1.525v..non credo a 3200...se son fortunato terra' i 3100..;)
cmq in stabilita' si e' guadagnato decisamente con l'update soprattutto nei reboot...

lor68pdit
08-03-2008, 18:49
mah!voglio proprio vedere toccando i parametri nuovi dove si riesce ad arrivare...ECC vi dice qualcosa?
cmq si a 290 di fsb x 11.5 ma non riuscivo nemmeno a fare il login in xp e mouse ghiacciato...e io cosi' :eek: ---- :asd:1.525v..non credo a 3200...se son fortunato terra' i 3100..;)
cmq in stabilita' si e' guadagnato decisamente con l'update soprattutto nei reboot...

Se sali molto di frequenza devi dare molti volt all'NB se vuoi avviare il sistema, occhio alla sua temperatura comunque, raffreddalo al meglio.

Athlon 64 3000+
08-03-2008, 20:46
mah!voglio proprio vedere toccando i parametri nuovi dove si riesce ad arrivare...ECC vi dice qualcosa?
cmq si a 290 di fsb x 11.5 ma non riuscivo nemmeno a fare il login in xp e mouse ghiacciato...e io cosi' :eek: ---- :asd:1.525v..non credo a 3200...se son fortunato terra' i 3100..;)
cmq in stabilita' si e' guadagnato decisamente con l'update soprattutto nei reboot...

puoi mettere un screen di cpu-z dove hai ottentuto la massima frequenza con il sistema stabile?

MonsterMash
09-03-2008, 00:36
Karont3, mi ricordi quale è la sigla della tua cpu?
Grazie, ciao!

aaadddfffgggccc
09-03-2008, 00:42
posto pure quì:
ultimo bios...902

il moltiplicatore:
200*15 vc 1,5 il bios regge e basta reset cmos, ma vista non parte.
200*14 vc 1,5 win si blocca in modo ramdom.
200*13 vc 1,3 ho trovato la massima stabilità.

il bus:
HT link a 1800, ram limit 800MHz 4-4-4-15
220*12 vc 1,3 stabile.
220*13 vc 1,4 win non parte
220*13 vc 1,5 win non parte

Alcune osservazioni:
oltre i 2,6GHz è un'avventura
Ho fatto un centinaio di reboot
asus overdrive è pietoso!
ho provato ad alzare il voltaggio ram, ma niente!
se lascio le ram in auto è peggio.
provato le corsair dominator da 800 MHz, = se non peggio.
provato Vista Vs Xp ma non c'è differenza.

dedicherò un altra notte per ulteriori prove...
tutta colpa di Kar0nt3 che ha passato i 3GHz
ma l'ecc che cavolo è? ancora lavoro!!!
andiamo avanti senza pensare al passato
accetto volentieri consigli!

Kar0nt3
09-03-2008, 01:00
Se sali molto di frequenza devi dare molti volt all'NB se vuoi avviare il sistema, occhio alla sua temperatura comunque, raffreddalo al meglio.

NB lo tengo allo stesso voltaggio della cpu di solito...

puoi mettere un screen di cpu-z dove hai ottentuto la massima frequenza con il sistema stabile?

li trovi indietro quando ho preso i 3ghz 261*11.5 ;)

Karont3, mi ricordi quale è la sigla della tua cpu?
Grazie, ciao!

0744 e' la settimana della cpu

posto pure quì:
ultimo bios...902

il moltiplicatore:
200*15 vc 1,5 il bios regge e basta reset cmos, ma vista non parte.
200*14 vc 1,5 win si blocca in modo ramdom.
200*13 vc 1,3 ho trovato la massima stabilità.

il bus:
HT link a 1800, ram limit 800MHz 4-4-4-15
220*12 vc 1,3 stabile.
220*13 vc 1,4 win non parte
220*13 vc 1,5 win non parte

Alcune osservazioni:
oltre i 2,6GHz è un'avventura
Ho fatto un centinaio di reboot
asus overdrive è pietoso!
ho provato ad alzare il voltaggio ram, ma niente!
se lascio le ram in auto è peggio.
provato le corsair dominator da 800 MHz, = se non peggio.
provato Vista Vs Xp ma non c'è differenza.

dedicherò un altra notte per ulteriori prove...
tutta colpa di Kar0nt3 che ha passato i 3GHz
ma l'ecc che cavolo è? ancora lavoro!!!
andiamo avanti senza pensare al passato
accetto volentieri consigli!


lascia perdere OC da AOD...fai tutto da bios...moooolto meglio ;)
ecco si sempre colpa mia :p :asd:
cmq per salire col phenom veramente oltre al :ciapet: devi modificare quasi tutti i parametri del bios...e' questa la sfida per occare i phenom :D
Per l'ecc sicuramente e' qualcosa di interessante se l'hanno aggiunta di sana pianta come voce nel bios..sto cercando di capire bene che e'..e cmq ribadisco e' molto contorto il bios della M3A32..
Io sto usando XP..non vorrei che magari vista sia piu' schizzonoso per i boot.....

Kar0nt3
09-03-2008, 01:11
Ecco un 3dmark06 ;)
http://img213.imageshack.us/img213/6898/15214261x115largerx9.jpg (http://imageshack.us)

MonsterMash
09-03-2008, 01:18
0744 e' la settimana della cpu



Ho trovato un 9500 della settimana 49. In teoria dovrebbe essere una delle ultime "infornate". Mi chiedo se posso sperare di trovare una buona overclocckabilità...
Sono indeciso, come al solito...

aaadddfffgggccc
09-03-2008, 02:46
lascia perdere OC da AOD...fai tutto da bios...moooolto meglio ;)
ecco si sempre colpa mia :p :asd:
cmq per salire col phenom veramente oltre al :ciapet: devi modificare quasi tutti i parametri del bios...e' questa la sfida per occare i phenom :D
Per l'ecc sicuramente e' qualcosa di interessante se l'hanno aggiunta di sana pianta come voce nel bios..sto cercando di capire bene che e'..e cmq ribadisco e' molto contorto il bios della M3A32..
Io sto usando XP..non vorrei che magari vista sia piu' schizzonoso per i boot.....[/QUOTE]

L'ADO l'ho abbandonato dopo 5 minuti, faccio tutto da bios, il grande problema è quel fenomeno BE che non sale :mc:
ho le stesse ram sulla p5n-t con il q6600@3GHz a 35° e va alla grande, ma questa è un altra storia.
Adesso provo ad abbassare il molti ed alzare il bus sperando nel :ciapet:

ciao

Kar0nt3
09-03-2008, 02:58
Ho trovato un 9500 della settimana 49. In teoria dovrebbe essere una delle ultime "infornate". Mi chiedo se posso sperare di trovare una buona overclocckabilità...
Sono indeciso, come al solito...

tenta e al max rivendi....questo e' quel che ti posso dire...e si sa che in oc..non c'e' nessuna certezza,,,:mc:

lascia perdere OC da AOD...fai tutto da bios...moooolto meglio ;)
ecco si sempre colpa mia :p :asd:
cmq per salire col phenom veramente oltre al :ciapet: devi modificare quasi tutti i parametri del bios...e' questa la sfida per occare i phenom :D
Per l'ecc sicuramente e' qualcosa di interessante se l'hanno aggiunta di sana pianta come voce nel bios..sto cercando di capire bene che e'..e cmq ribadisco e' molto contorto il bios della M3A32..
Io sto usando XP..non vorrei che magari vista sia piu' schizzonoso per i boot.....

L'ADO l'ho abbandonato dopo 5 minuti, faccio tutto da bios, il grande problema è quel fenomeno BE che non sale :mc:
ho le stesse ram sulla p5n-t con il q6600@3GHz a 35° e va alla grande, ma questa è un altra storia.
Adesso provo ad abbassare il molti ed alzare il bus sperando nel :ciapet:

ciao[/QUOTE]


esatto e' proprio un'altra storia :asd: :asd:
e cmq non basta molti fsb voltaggi e timings ram per occare il phenom...toccando SOLO questi parametri anche io mi ero fermato ben prima dei 3ghz..leggete indietro :D
...fate prove modificando un valore alla volta...anche se nn sapete di preciso quel che state facendo e testate...io ho fatto cosi'.....le info in rete sono scarsissime...:muro:

aaadddfffgggccc
09-03-2008, 08:18
dopo una notte di prove, un centinaio di riavvii e un pacchetto di sigarette...
la soluzione stabile:
200*13 = 2600 mhz
volt cpu 1.248
ram 4-4-4-15 a 800 mhz

ho riletto tutti i post precedenti ed ho provato svariati settaggi ma non ho guadagnato molto, max 2,7, dopo il boot positivo del bios, vista si inchioda alla schermata nera.
Penso che con xp si possa ottenere molto di più rispetto vista64.
chiedo a chi a toccato i 3GHz, se a la possibilità ed il tempo, di provare con vista64.

adesso faccio colazione e vado a dormire

lor68pdit
09-03-2008, 10:36
NB lo tengo allo stesso voltaggio della cpu di solito...

Aumentane il voltaggio, il NorthBridge necessita di voltaggi con i quad, ovviamente controlla la temperatura (Everest) e se necessario raffredda ulteriormente. (Smonta il suo dissi e mettici una buona pasta termica). A quanti volt è ora l'NB?

MonsterMash
09-03-2008, 12:12
Aumentane il voltaggio, il NorthBridge necessita di voltaggi con i quad, ovviamente controlla la temperatura (Everest) e se necessario raffredda ulteriormente. (Smonta il suo dissi e mettici una buona pasta termica). A quanti volt è ora l'NB?

Nelle cpu amd il NB è integrato nella cpu :).

lor68pdit
09-03-2008, 13:42
Nelle cpu amd il NB è integrato nella cpu :).

Nella M3A32-MVP il chip sotto il dissipatore (quello con la scritta asus dove partono le tubazioni in rame) dovrebbe essere il NorhBridge (790FX). Il voltaggio di esso nel bios è modificabile. Quello più in basso è il SouthBridge (SB600)

Catan
09-03-2008, 14:17
Nella M3A32-MVP il chip sotto il dissipatore (quello con la scritta asus dove partono le tubazioni in rame) dovrebbe essere il NorhBridge (790FX). Il voltaggio di esso nel bios è modificabile. Quello più in basso è il SouthBridge (SB600)

no ragazzi non facciamo confusione.
allora i k8 hanno il memory controler integrato, ovviamente il memorycontroler è il 90% delle nb.
difatti l force 3 e 4 erano un solo chip.
la necessita di piazzare un nuovo nordb nasce dal fatto che con le schede moderne e con el tecnologie sli e crossfire serve un gestore delle linee pci ex che ne metta a disposizione il numero adatto per le configurazioni.

purtroppo nel bios asus NB voltage indica il voltaggio del controler memoria integrato nel k9-10.

quindi potremmo definire l'archidettura di una mobo+cpu amd cosi

cpu+ memory controler che lavora come nordbridge

790FX gestore delle linee pci-ex e quindi principalmente indirzzatore dei flussi dati dalla grafica alla cpu, fondamentalmente lavora a metà del nordb classico

sb700-600 che è il south brigde e lavora in maniera classica che gestisce hd e alte cose.

se non ci fosse bisogno di fare dual card o quad card praticamente per gestire solo una linea pci-ex 16 si potrebbe accorpare il nord con il south.

solo che quando sviluppoi una soluzione dual come il 790FX per la fascia media ti conviene adattare il progetto a 2 bridge che non riferne uno nuovo a 1 solo.

mentre su una piattaforma intel trovivamo il classico schema

cpu
nb che fa dialogare la cpu con la ram e la vga
sb che si occupa della gestione hd e altre periferiche.

diaicmo che su amd il concetto di nb puo essere applicato ad entrambi sia alla cpu sia al 790fx. visto che entrambi fanno parte del lavoro di un nb classico.

Kar0nt3
09-03-2008, 14:25
3 Voci BIOS

Processor Voltage
Processor - NB Voltage
CPU VDDA Voltage

Voltaggio NB deve essere > di quello della CPU?
E CPU VDDA Voltage...che e'?non son mica riuscito a capirlo ancora...

Catan
09-03-2008, 16:42
3 Voci BIOS

Processor Voltage
Processor - NB Voltage
CPU VDDA Voltage

Voltaggio NB deve essere > di quello della CPU?
E CPU VDDA Voltage...che e'?non son mica riuscito a capirlo ancora...

allora sono secondo me i 3 paramentri chiavi da cambiare.
processore voltage credo sia univoco, quello indica il voltaggio dei core della cpu.

processor-nb voltage questa è una voce molto abigua secondo me è il voltaggio del memory controler e della cache l3. quindi secondo me è da alzare in proporzione a quanto si sale con il bus e il moltiplicatore.
tipo io sto fecendo qualche prova per trovare massima stabilita con bus a 250mhz, l3 e ht a 2000mhz e frequenza di 250x11 quindi 2750mhz.
e sto smandruppando proprio su quei paramentri.

CPU VDDA Voltage non ho idea di che sia e oggettivamente nn sapendo bene n so a cosa possa servire.

386
09-03-2008, 21:00
Ho un 9500 stepping dr-b2 su asus m3a32 mvp deluxe
stasera ho toccato nella massima stabilità quasi 2.600 per l'esattezza 2585 con un bel 235 x 11 e un v core 1.3125 ho alzato anche il nb 1.36625 cpu vdda non so kosa sia ma se alzo i voltaggi nn cambia nulla
nn riesco ad arrivare a 240 anche se alzo lievemente le tensioni le ram le ho messe a 667 e so salito quasi a 800 adesso sto a 390x2

temperature sostto stress a 44 ° cpu raffreddata da SilentKnight 2 di Asus

Karonte spero in una tua dritta....inizio ad appassionarmi a questo phenom e cmq l'ultimo bios l'ha reso + stabile in boot senza perdere i setting come dicevi tu !!

blade9722
10-03-2008, 10:38
Messaggio per Ross74

Scrivo qui perchè da un po' di tempo sei in overquota, e non è possibile raggiungerti tramite PM.


Ciao,

come va?

Inanzitutto ti scrivo perchè mi servirebbe il dettaglio dei driver con cui hai eseguito i vecchi test su crysis, erano i 169.21 WHQL?

E poi, se hai tempo, ci sarebbero altri test:

in prima pagina ho aggiunto uno script dedicato per evidenziare l'efficienza multi-core. Va eseguito in tre configurazioni:

tutto su very high
tutto su very high, ma fisica a low
tutto su low, ma fisica su very high

Per ognuna, va postato il risultato.

Troverai i dettagli nel thread.

Ci sarebbero inoltre, se hai sottomano la demo di Lost Planet, un paio di test semplicissimi, giusto per cominicare ad estendere la trattazione su altri titoli.

Catan
10-03-2008, 16:05
ragazzzi stavo un attimo smandruppando.
chi mi fa un test al volo della cpu test del 3dmak06?
a me oggi ha fatto solo 1800...cavolo 1800 è il punteggio di un dual core...

Kar0nt3
10-03-2008, 16:35
ragazzzi stavo un attimo smandruppando.
chi mi fa un test al volo della cpu test del 3dmak06?
a me oggi ha fatto solo 1800...cavolo 1800 è il punteggio di un dual core...

io faccio qualcosa meno di 4200...@3ghz

safendi
10-03-2008, 17:23
ragazzzi stavo un attimo smandruppando.
chi mi fa un test al volo della cpu test del 3dmak06?
a me oggi ha fatto solo 1800...cavolo 1800 è il punteggio di un dual core...

un core 2 duo ben oc fa di + di un quad amd sui 2600-2800

Ross74
10-03-2008, 17:27
cpu a 2760 ho ottenuto CPU score da 4081 per gli altri test appena ho un secondo (sto montando pc ) li faccio

Catan
10-03-2008, 17:53
boh ragazzi in cpu test ha preso a farmi 1800, ho pensato, fosse xè tenevo attivo il c&c, disabilitando da bios nada.
e ve lo dico con il crossfire di 2 hd2900xt prima con il q6600 a 3200ghz facevo i 15500punti...oggi è uscito sta merda di 10000 totali.
mi sembra strano xè l'ultima volta che lo ho provato mi ha fatto i 12500 risultato in linea con quello che doveva essere.
mo gli ultimi 2 test che ho fatto...mi da sti 1800punti.

Konrad76
10-03-2008, 17:55
io faccio qualcosa meno di 4200...@3ghz

Complimenti x la config....bello vedere finalmente un phenom per di più in oc:D :D ..

Ross74
10-03-2008, 17:57
ma scusa questo risultato lo ottieni con la configurazione in firma ?

paolo.oliva2
10-03-2008, 18:25
E' uno stress pazzesco.
Sono sempre lì lì per ordinare un 9600B.Ed. e poi mi fermo sempre all'ultimo secondo.
Ormai stanno raschiando i 180€ :sbav:
E' dura resistere.
Da interviste nell'altro tread, gli X3 ci sarebbero agli inizi di aprile, mentre i B3 sul finire di aprile... ancora 30-45 giorni LOL
Da indiscrezioni Intel dovrebbe abbassare drasticamente i listini, quindi sicuro AMD farà di conseguenza. Non è remota la possibilità per aprile/maggio di comprarsi un quand AMD B3 sui 2,3GHz overcloccabile sicuramente sui 3GHz a 150€ se non più basso e da indiscrezioni il TDP sarebbe più basso degli attuali.
Penso che vista la cifra, AMD ne venderà un totale.

Dexther
10-03-2008, 18:31
un core 2 duo ben oc fa di + di un quad amd sui 2600-2800

Solito tentativo di flame.

Meno di 10gg fa ti è stata data una settimana. Si passa a 2 settimane.

Konrad76
10-03-2008, 19:15
Io non posso fare altro che rinnovare i complimenti a tutti.....mi sono letto le prime 20 pagine e il lavoro di gruppo fatto con i due utenti possessori di phenom è stato propio da "Squadra speciale Oc".....bravissimi!!!!;)

Kar0nt3
10-03-2008, 19:16
Complimenti x la config....bello vedere finalmente un phenom per di più in oc:D :D ..

grazie!ma anche la tua nn scherza ;)