View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Phenom "Overclocking club"
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
lor68pdit
08-02-2008, 22:42
ciao paolo..a sto punto secondo me si tratta di mobo piu' o meno fortunate...e mi sembra che come ali non ci siamo tirati indietro...a meno che nn si tratti di qualche problema intrinseco di una ali singolo/singoli...ma dubito...stesse mobo stesso bios..in sti giorni assemblo il tutto sperando che il mio liberty regga tutto..e cosi postero' finalmente la sigla del mio processore e vediamo gli step..
Si tratta proprio di mobo, se vi ricordate il discorso che facevo sul calo di tensione sui 5v ( in OC con Phenom arrivava a 4,2v)con la M3A32, ora con il quad a 3500 non sgarra di un decimo di volt. Se fosse il mio ali dovrebbe calare anche con questo sistema ed invece nada, tutto perfetto. Probabilmente la M3A32 non riesce a rendere in OC come dovrebbe, anzi lo limita. Scritto anche sull'altro thread che un confronto con un'altra mobo AM2+ dovremmo avere tutte le nostre idee + chiare.
lor68pdit
08-02-2008, 22:44
beata ignoranza mia..ma da dove si disabilitano i core?:help:
seguendo il tuo ragionamento le mobo sono castrate e quindi tarate per i consumi inferiori che amd ha promesso e invece nn ha mantenuto...con questo step e quindi si paga in oc?
Entra nel bios e su CPU CONFIGURATION trovi la voce in fondo alla lista
Entra nel bios e su CPU CONFIGURATION trovi la voce in fondo alla lista
ottimo grazie ;)
Cosi filo mc puo' provare e vedere..tu nn avevi disabilitato i core vero?
lor68pdit
08-02-2008, 22:55
ottimo grazie ;)
Cosi filo mc puo' provare e vedere..tu nn avevi disabilitato i core vero?
No, e disabilita anche la virtualizzazione della cpu, è appena sopra il cache remapping, sempre lì.
No, e disabilita anche la virtualizzazione della cpu, è appena sopra il cache remapping, sempre lì.
speriamo che filo nn si sia arreso e che provi con i vs suggerimenti di disabilitare i core :) devo rimontare il pc domenica con tutto al suo posto...aspettavo la vga per ricablare tutto e poi mi riguardo il bios:D
vime76amd
09-02-2008, 00:11
:D settaggi per 9600:D cpu 1.437v
nb 1.2375v
vdda 2.6v
ram 2.08v
nb multi 8x
ht 8x 1.6ghz
MonsterMash
09-02-2008, 00:51
Si tratta proprio di mobo, se vi ricordate il discorso che facevo sul calo di tensione sui 5v ( in OC con Phenom arrivava a 4,2v)con la M3A32, ora con il quad a 3500 non sgarra di un decimo di volt. Se fosse il mio ali dovrebbe calare anche con questo sistema ed invece nada, tutto perfetto. Probabilmente la M3A32 non riesce a rendere in OC come dovrebbe, anzi lo limita. Scritto anche sull'altro thread che un confronto con un'altra mobo AM2+ dovremmo avere tutte le nostre idee + chiare.
Quando si abbassano i 5V e i 12V la mobo non c'entra niente, si vede che era l'alimentatore a non riuscire a stare dietro all'assorbimento del tuo sistema.
I 5V e i 12V li comanda l'alimentatore in modo del tutto indipendente dalla scheda madre, lei legge solo i valori.
Per cui se avevi un calo così vistoso di tensione, e ora non ce l'hai più, è solo perchè probabilmente il q6600 a 3500mhz assorbe molto meno di un phenom a 3000mhz, ma questo in effetti lo si sapeva.
paolo.oliva2
09-02-2008, 01:18
Quando si abbassano i 5V e i 12V la mobo non c'entra niente, si vede che era l'alimentatore a non riuscire a stare dietro all'assorbimento del tuo sistema.
I 5V e i 12V li comanda l'alimentatore in modo del tutto indipendente dalla scheda madre, lei legge solo i valori.
Per cui se avevi un calo così vistoso di tensione, e ora non ce l'hai più, è solo perchè probabilmente il q6600 a 3500mhz assorbe molto meno di un phenom a 3000mhz, ma questo in effetti lo si sapeva.
Direi, a malinquore, che per arrivare al consumo del Phenom, con il Q6600 dovresti superare i 4GHz. Però bisognerebbe vedere da quanto è l'ali, o meglio, quanto assomma l'uscita +5 e +3,3V. Tanto i +12 e le tensioni in negativo non dovrebbero riguardare la CPU.
Io per esempio ho un ali da 450W al mom, ma fra +5 e +3,3 sommati non supero i 230W. Col binocolo che mi funzionerebbe un Phenom. Tanto dovevo cambiarlo... meglio 650W o superiore?
Però MonsterMash, mi sembra di ricordare, non so chi, ma uno dei proprietari di sti 9600, aveva un ali da 850W o limitrofo. Chissà se anche a lui gli calano le tensioni...
Comunque la potenza degli alimentatori a volte è ingannevole. A parte che ci scrivono max, ma si suona come tipo "picco", il che è tutto dire. Un po' come le casse da tavolo... 15 euro 100W (dove?).
filo mc-ati crossfire
09-02-2008, 09:33
provo,cmq no non mi arrendo alemno devo arrivare a 2,80ghz,lord cmq con singola scheda al d3d mark ho fatto 12900,1000 punti in piu',solo che la cosa strana è che rispetto al 6000x2 ho un calo apparente di fps,forse per la frequenza molto diversa dei core vero?
provo,cmq no non mi arrendo alemno devo arrivare a 2,80ghz,lord cmq con singola scheda al d3d mark ho fatto 12900,1000 punti in piu',solo che la cosa strana è che rispetto al 6000x2 ho un calo apparente di fps,forse per la frequenza molto diversa dei core vero?
si dovrebbe essere quella la causa
filo mc-ati crossfire
09-02-2008, 09:42
cmq io direi una cosa,invece di provare voltaggi a casaccio,prima dovremmo capire le possibili cause che arrestano o freezano l avvio di windows,cioè in oc appenza cariva windows si blocca,non sempre nello stesso punto,prima dovremmo capire se sono le ram se è la cpu o altro,in che casi capita che si freeza?
filo mc-ati crossfire
09-02-2008, 09:52
ultima,ho staccato un core solamente,cioè ora sono a 3 core attivi e si accende con l oc che prima non partiva,omg che sia davvero problema di poca corrente?
ecco sono gia' arrivato a2,75 ghz e non si blocca...
ma non puo' essere il mio processore difettoso?
filo mc-ati crossfire
09-02-2008, 10:12
ragazzi secondo voi è troppo 51 gradi con orthos acceso da 10 minuti?nel frattempo navigo e chatto,o è una buona temperatura?
ragazzi forse ecco il problema,in idle 45 gradi?non sono troppi?sta tra i 43 e i 46,si stabilizza a 44,cioè manco con il 6000 a 3,40 giga arrivavo a questa temperatura,forse sarebbe meglio mettere il dissipatore che mi hanno dato col black edition?
Provato stamani a disabilitare 2 core mi regge il 245 x 11,5 tranquillamente ( il mio limite con i 4 core è 238 ) ma non sale ugualmente di più quindi quadagno qualcosa ma mi sembra troppo poco .......
paolo.oliva2
09-02-2008, 10:44
Provato stamani a disabilitare 2 core mi regge il 245 x 11,5 tranquillamente ( il mio limite con i 4 core è 238 ) ma non sale ugualmente di più quindi quadagno qualcosa ma mi sembra troppo poco .......
Però entrambi salite di più. Mi sembrerebbe una correlazione... In tutti i casi bisogna anche considerare il fatto che per AMD aumentare di un 22-23% l'FSB, non è poco. Non guardiamo gli ultimi X2, pensate ad un modello nuovo appena uscito. Bisogna considerare se vi è una correlazione con le temperature.
Per il discorso dei 50° sotto carico, mi sembra che per un X4 al 100% su tutti i core, con quel TDP, mi sembrano accettabili. Io arrivo anche a 52° a 2,7GHz con un Sempron. Ricordiamo che la temp. di "fusione" è 70°.
filo mc-ati crossfire
09-02-2008, 10:48
ragazzi allora ho aumentato il pci-e a 102,e ora sta stabile con i 4 core a 204 x13,a 2,65 ghz,al 3d mark ho fatto 3770,come vi sembra?
posto le ultime di cpuz
http://www.hostingfiles.net/miniature/022008/20080209115435cpujpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=37647)
http://www.hostingfiles.net/miniature/022008/20080209115505ramjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=37649)
paolo.oliva2
09-02-2008, 11:03
Però entrambi salite di più. Mi sembrerebbe una correlazione... Per il discorso dei 50° sotto carico, mi sembra che per un X4 al 100% su tutti i core, con quel TDP, mi sembrano accettabili. Io arrivo anche a 52° a 2,7GHz con un Sempron. Ricordiamo che la temp. di "fusione" è 70°.
ps. allego quello che ho scritto nell'altro tread.
Nel tread dell'overclock del 9600, ho chiesto di provare a disabilitare almeno 1 core per testare se abbassando il TDP la cpu si poteva spingere di più.
Il test lo hanno fatto in 2.
Il 9600 B.Ed., che crashava caricando windows, ora va tranquillamente ed un 9600 normale il cui limite era 238 di FSB, ora funzia stabilmente a 245.
Potrebbe esserci la possibilità che disabilitando dei core, magari si è spento quello o quelli che crashavano prima, magari chiedo se è possibile di ripetere il test spegnendo 1 core diverso ed eseguire più test.
Non mi sembra comunque che l'innalzamento della frequenza disabilitando uno o più core sia correlata alle temperature, perché comunque si è rimasti attorno ai 50° a pieno funzionamento.
filo mc-ati crossfire
09-02-2008, 11:15
ragazzi ho pensato una cosa,non so se stupida,perchè ognuno non mette la foto dei propri settaggi del bios cpu/ram?
cosi' ci basiamo tutti noi su dei test simili e forse riusciamo a trovare piu' vie per trovare il giusto oc di questo benedetto phenom,cmq da dire che è davvero un bel procio,peccato solo che è un po' difficilotto da occare rispetto ad un x2,mettendo che col mio 6000x2 a 3,40 giga toccavo appena al 3d mark 06 i 2500 punti ed adesso gia' sono a 3980a 2,67 ghz,se arrivassimo a 3,00 ghz arriveremo di sicuro ai 4500 di un qx9650 a default,pero' con 230' euro circa,,,he he he forse sogno troppo
per paolo:dal bios non puoi scegliere quale disattivare ma solo se farne partire 1,2,o 3...non saprei che dirti sinceramente
vime76amd
09-02-2008, 11:19
:D comunque se volevole leggere altre esperienze per il 9600 andate su xtr@mesystems nel forum sezione amd...tanta gente ha toccato i tre giga e poi è pieno di consigli utili:D
filo mc-ati crossfire
09-02-2008, 11:42
dai ragazzi ma è possibile che in crossfire faccio meno della singola scheda?
3dmark 06 1hd 3870 -12987 punti in crossfire 12234 punti,cioè qualcosa non quadra bene
filo mc-ati crossfire
09-02-2008, 12:32
cmq paolo,per il fatto del consumo del tdp che non passerebbe i 160watt,penso non sia questo,altrimenti non sarei mai arrivato a 3,40 ghz col 6000x2 perchè li passa in full i 160 un 6000x2,che ne pensi tu?
filo mc-ati crossfire
09-02-2008, 15:07
secondo me è problema di temperatura,ora ho pensato mi conviene un buon dissipatore a liquido?da come dicono in idle scende anche di 10 gradi..se è cosi' lo prendo ho visto thermal take e zalman a 100-120 euro,se mi dite che mi conviene il liquido,lo compro...fatemi sapere visto che non ne ho mai provati
Fire Hurricane
09-02-2008, 15:28
non è la temperatura è il tuo alimenatore che non è il massimo, sicuramente ti starà fornendo chiari limiti in OC quel coso
MonsterMash
09-02-2008, 15:38
secondo me è problema di temperatura,ora ho pensato mi conviene un buon dissipatore a liquido?da come dicono in idle scende anche di 10 gradi..se è cosi' lo prendo ho visto thermal take e zalman a 100-120 euro,se mi dite che mi conviene il liquido,lo compro...fatemi sapere visto che non ne ho mai provati
Il liquido è un altro pianeta, ma ti sconsiglio quegli accrocchi della thermaltake o simili.
Se vuoi passare a liquido meglio che ti rivolga a ybris, lunasio o OCLabs. Il costo è di poco superiore, e sono un po' più complicati da montare, ma le prestazioni sono su un altro pianeta.
E visto che a te interessano le prestazioni...
Cmq, ciò detto, anche io penso che a limitarti non siano ancora le temperature. Probabilmente se guadagno (di frequenza intendo) ci sarebbe, sarebbe minimo nel passaggio al liquido.
filo mc-ati crossfire
09-02-2008, 15:47
a limitarmi sia la corrente?ma non credo,al momento ho solo una hd montata nel pc1,un solo hd un solo lettore,l ali è da 600 watt percio'....
la cosa strana è che ho un dissipatore della cooler master quello con tubi in rame,ma col 6000x2 in oc non diventava cosi' caldo....mi sembra troppo,cioè a default sta a 26-27 gradi e a 2,65 ghz e gia' a 37-38,mi sembra trppo
non è la temperatura è il tuo alimenatore che non è il massimo, sicuramente ti starà fornendo chiari limiti in OC quel coso
In effetti con un quad O.C. e il crossfire direi che i 600w del tuo ali sono insufficienti....direi che dovresti andare su un 700W ma buono come enermax, corsair, tagan...
Anche perchè ho letto che a 3 core sali più di 4 ed è evidentemente un problema di alimentazione perchè non vedo il motivo del perchè il 4° core non regge l'OC degli altri...però occhio alle temperature fino a 60-70° però in full sotto orthos può andare oltre mi preoccuperei...
Un'altra cosa controlla che la tua mobo abbia una buona alimentazione tipo ad 8 fasi...
filo mc-ati crossfire
09-02-2008, 15:54
si il connettore è ad 8,ma cmq ripeto al momento sono solo con una scheda video,mi sembra strano che non bastino 600 watt,caspita l ho preso manco un mese fa questo ali,è il pro4 della technoware
si il connettore è ad 8,ma cmq ripeto al momento sono solo con una scheda video,mi sembra strano che non bastino 600 watt,caspita l ho preso manco un mese fa questo ali,è il pro4 della technoware
Il connettore a 8 pin non significa che ha l'alimentazione a 8 fasi anche la mia Dfi ce l'ha a 8 pin ma l'alimentazione è a 6 fasi
MonsterMash
09-02-2008, 17:19
In effetti con un quad O.C. e il crossfire direi che i 600w del tuo ali sono insufficienti....direi che dovresti andare su un 700W ma buono come enermax, corsair, tagan...
Anche perchè ho letto che a 3 core sali più di 4 ed è evidentemente un problema di alimentazione perchè non vedo il motivo del perchè il 4° core non regge l'OC degli altri...però occhio alle temperature fino a 60-70° però in full sotto orthos può andare oltre mi preoccuperei...
Un'altra cosa controlla che la tua mobo abbia una buona alimentazione tipo ad 8 fasi...
Schede madri con alimentazione ad 8 fasi non ne esistono... che io sappia le migliori ne hanno 5, massimo 6.
Per quanto riguarda l'alimentatore, anche un 600W andrebbe benissimo, se fosse però un alimentatore di marca. I technoware non sono proprio il massimo, anche se non sono scadenti come i colorsit o simili...
si il connettore è ad 8,ma cmq ripeto al momento sono solo con una scheda video,mi sembra strano che non bastino 600 watt,caspita l ho preso manco un mese fa questo ali,è il pro4 della technoware
Come ti ha detto anche daetan, le fasi non c'entrano con i fili del connettore di alimentazione. Le puoi riconoscere dal numero dei "quadratini" scuri che ci sono accanto al socket della cpu. In ogni caso, non basta neanche questo a stabilire la bontà di un sottosistema di alimentazione. Purtroppo l'unico modo sicuro è il test su strada...
la cosa strana è che ho un dissipatore della cooler master quello con tubi in rame,ma col 6000x2 in oc non diventava cosi' caldo....mi sembra troppo,cioè a default sta a 26-27 gradi e a 2,65 ghz e gia' a 37-38,mi sembra trppo
Le temperature non mi sembrano alte. Devi considerare che il phenom scalda molto più dei vecchi x2. Già a default il tuo 9600 si ciuccia circa la stessa corrente del tuo vecchio 6000+. E quando lo overcloccki a 2650mhz probabilmente superi abbondantemente i 150W (considerato che sei anche in overvolt).
Le temperature di cui ti devi preoccupare sono quelle in full, e non quelle in idle. E devi cominciare a preoccupartene quando vedi che superano i 60-65°C.
Ciao!
Fire Hurricane
09-02-2008, 17:36
ragazzi ma sti 9600BE qnt fanno in media ?
paolo.oliva2
09-02-2008, 17:39
ragazzi ma sti 9600BE qnt fanno in media ?
sui 2,6GHz ci si arriva bene. Dopo tocca settarlo a dovere. Al max qui si è arrivati a 3GHz. Tra B.Ed. e normale, al momento sembrerebbe che il molti sbloccato non sia di aiuto. Però ci potrebbe essere un prb di mancanza di alimentazione.
Schede madri con alimentazione ad 8 fasi non ne esistono... che io sappia le migliori ne hanno 5, massimo 6.
Per quanto riguarda l'alimentatore, anche un 600W andrebbe benissimo, se fosse però un alimentatore di marca. I technoware non sono proprio il massimo, anche se non sono scadenti come i colorsit o simili..
Certo che esistono basta che vai su DFI o delle Asus di fascia alta se vuoi te le posso elencare ;) io ne ho una ...
paolo.oliva2
10-02-2008, 10:31
Certo che esistono basta che vai su DFI o delle Asus di fascia alta se vuoi te le posso elencare ;) io ne ho una ...
Secondo me sugli alimentatori il prezzo applicato è un po' una barzelletta. Gli schemi sono i soliti, la stabilità di tensione è assicurata (i triac o similari sono precisissi già per natura). Quello che per me cambia tra un ali di marca ed uno "cinese" si riferisce più che altro alla potenza max di spunto e a quella reale assicurata costante. Poi vi possono essere delle migliore e accuratezze di accessori, ma questo non giustifica certo a volte costi più che doppi. A parità di caratteristiche, io sono dell'idea di preferire ampiamente un 850W "cinese" che un 550W di marca che costa pure di più.
Che il rendimento sia del 99% o del 96% non cambia più di tanto.
Secondo me sugli alimentatori il prezzo applicato è un po' una barzelletta. Gli schemi sono i soliti, la stabilità di tensione è assicurata (i triac o similari sono precisissi già per natura). Quello che per me cambia tra un ali di marca ed uno "cinese" si riferisce più che altro alla potenza max di spunto e a quella reale assicurata costante. Poi vi possono essere delle migliore e accuratezze di accessori, ma questo non giustifica certo a volte costi più che doppi. A parità di caratteristiche, io sono dell'idea di preferire ampiamente un 850W "cinese" che un 550W di marca che costa pure di più.
Che il rendimento sia del 99% o del 96% non cambia più di tanto.
Ma non si parlava di alimentatori ma di alimentazione della scheda madre alla cpu...
Ma non si parlava di alimentatori ma di alimentazione della scheda madre alla cpu...
si infatti cmq è vero ho visto anche io una asus con 8+2 fasi era quella con il 590sli se non ricordo male però mi chiedo non è che è dato dal fatto che consumava di più il chipset; perchè alla fine le mobo con 8 fasi qunati W di tdp possono supportare???:confused:
MonsterMash
10-02-2008, 11:37
Certo che esistono basta che vai su DFI o delle Asus di fascia alta se vuoi te le posso elencare ;) io ne ho una ...
Non per essere presuntuoso, ma ho avuto una dfi lanparty ultra-d nf4, ottima stabilità delle tensioni anche con overclock molto spinti, e solo 3 fasi di alimentazione.
Mi diresti un modello che ne ha 8?
Thx, ciao :)
MonsterMash
10-02-2008, 11:42
Non per essere presuntuoso, ma ho avuto una dfi lanparty ultra-d nf4, ottima stabilità delle tensioni anche con overclock molto spinti, e solo 3 fasi di alimentazione.
Mi diresti un modello che ne ha 8?
Thx, ciao :)
Come non detto, ho trovato una asus che effettivamente ha 8 fasi, anche se mi chiedo a cosa servano... ho idea che oltre le 5 diventano pressocchè inutili.
Ciao!
Come non detto, ho trovato una asus che effettivamente ha 8 fasi, anche se mi chiedo a cosa servano... ho idea che oltre le 5 diventano pressocchè inutili.
Ciao!
Visto :D le 8 fasi ti garantiscono una stabilità superiore quando fai O.C. tant' è vero che se non fai O.C. alcune non richiedono nemmeno tanta corrente infatti le puoi benissimo alimentare con i "4 pin" me se fai O.C. le 8 fasi ti richiedono l'alimentazione a 8 pin..e questo perchè se ci pensi le vecchie mobo se cosi si può dire dovevano alimentare un solo core al massimo due adesso che devono alimentare ben 4 ci vuole una maggiore stabilità perciò forse disattivando un core o diversi core riesce a salire di più in O.C. e quindi se uno vuole fare O.C. serio ci vuole una mobo di buon livello, accompagnato da un ottimo alimentatore e sistema di raffreddamento..soprattutto se si parla di quad core amd e intel che siano...non è certo un caso che siamo giunti ad alimentatori di oltre 1000W e mobo con 8 fasi digitali e non analogiche come prima ;)
ma la M3A32 quante fasi ha?ha 4pin aperti per l'alimentazione ausiliaria diciamo cosi' e altri 4 coperti da un tappino...che aiuti collegare tutti e gli 8 pin?
MonsterMash
10-02-2008, 14:30
Visto :D le 8 fasi ti garantiscono una stabilità superiore quando fai O.C. tant' è vero che se non fai O.C. alcune non richiedono nemmeno tanta corrente infatti le puoi benissimo alimentare con i "4 pin" me se fai O.C. le 8 fasi ti richiedono l'alimentazione a 8 pin..e questo perchè se ci pensi le vecchie mobo se cosi si può dire dovevano alimentare un solo core al massimo due adesso che devono alimentare ben 4 ci vuole una maggiore stabilità perciò forse disattivando un core o diversi core riesce a salire di più in O.C. e quindi se uno vuole fare O.C. serio ci vuole una mobo di buon livello, accompagnato da un ottimo alimentatore e sistema di raffreddamento..soprattutto se si parla di quad core amd e intel che siano...non è certo un caso che siamo giunti ad alimentatori di oltre 1000W e mobo con 8 fasi digitali e non analogiche come prima ;)
Be', il numero ed il tipo dei cavi di alimentazione non è indicativo. Sulla mia vecchia dfi (ripeto, tre sole fasi analogiche) per esermpio c'erano sia il connettore classico 24pin, sia il supplementare a 4 pin, sia due molex ausiliari. Ed infatti riusciva a reggermi in overclock un opteron 165 (dual core) a 3250mhz e 1,65V (dai 1800mhz e 1.3V di default).
E cmq io resto dell'idea che se si raffreddano bene i mosfet (e parlo sempre di pwm analogici), e se si usano condensatori di qualità, più di 5 fasi sono inutili.
paolo.oliva2
10-02-2008, 14:52
Ma non si parlava di alimentatori ma di alimentazione della scheda madre alla cpu...
si si, avevo capito, ma ho solo scritto una mia opinione sugli ali, anche perché lo dovrei cambiare. Ho 450W ora, troppo pochi per un Phenom
lor68pdit
10-02-2008, 15:16
Be', il numero ed il tipo dei cavi di alimentazione non è indicativo. Sulla mia vecchia dfi (ripeto, tre sole fasi analogiche) per esermpio c'erano sia il connettore classico 24pin, sia il supplementare a 4 pin, sia due molex ausiliari. Ed infatti riusciva a reggermi in overclock un opteron 165 (dual core) a 3250mhz e 1,65V (dai 1800mhz e 1.3V di default).
E cmq io resto dell'idea che se si raffreddano bene i mosfet (e parlo sempre di pwm analogici), e se si usano condensatori di qualità, più di 5 fasi sono inutili.
Anch'io come KarOnt3 sulla M3A32 non sapevo se dovevo collegare l'ATX a 8 poli, dato che c'è un tappino su 4 pin come ha detto pure lui, su quella di ora l'ho collegato comunque. Cambia il sistema ma sempre stessa marca di mobo.
Anch'io come KarOnt3 sulla M3A32 non sapevo se dovevo collegare l'ATX a 8 poli, dato che c'è un tappino su 4 pin come ha detto pure lui, su quella di ora l'ho collegato comunque. Cambia il sistema ma sempre stessa marca di mobo.
ma cambia qualcosa da 4 a 8 visto che asus 4 li tappa o no?:mbe:
lor68pdit
10-02-2008, 16:26
ma cambia qualcosa da 4 a 8 visto che asus 4 li tappa o no?:mbe:
Eh, non ho idea. Sono alimentazioni a 12volt. Con 4 pin hai 2 alimentazioni, con 8 pin ne hai 4. Su qualsiasi prodotto hardware che compri, l'installazione non è mai chiara, non so se l'hai notato. Almeno ci informassero a cosa servono, bisogna sempre arrangiarsi con questi produttori, hanno paura che qualcuno gli rubi il mestiere!!!
filo mc-ati crossfire
10-02-2008, 16:27
ragazzi allora,qualcuno che ha il mio stesso problema?puo' essere che anche a 2,65 ghz a volte si freeza tutto?vorrei cercare di capire insieme quale potrebbe essere il problema dell'overclock troppo basso,karonte tu sei arrivato a 3,00ghz potresti postare una foto fatta al bios?cosi' per capire meglio come è settato il tutto e magari provare,hai dissi a liquido o ad aria?
ragazzi allora,qualcuno che ha il mio stesso problema?puo' essere che anche a 2,65 ghz a volte si freeza tutto?vorrei cercare di capire insieme quale potrebbe essere il problema dell'overclock troppo basso,karonte tu sei arrivato a 3,00ghz potresti postare una foto fatta al bios?cosi' per capire meglio come è settato il tutto e magari provare,hai dissi a liquido o ad aria?
Ho rimontato il PC stanotte :D ora sto provando crysis come si deve...chiuso l'OT googlando su un paio di forum dicono che la M3A32 ha 8+2 fasi di alimentazione :eek: devo chiarirmi sta cosa...intanto collegati i 2x4pin 12v..nn si sa mai..
Sono ad aria...ieri ho montato subito lo sphere ma raggiungevo i 95° :eekk: cpu test @ 250x11.5 :eekk:...rimesso il Golden Orb e non supero i 75° stressando assai ma a 261x11.5...unico problema e' che ogni tanto al riavvio del sistema tocca resettare perche' nn fa il boot..ma credo sia un problema di startup del bios sotto overclock e appare casulamente questo problema...e son due ore buone che gioco a crysis senza problemi..:mbe:
per il bios hai guardato indietro il post di lor68 con le mie modifiche?
Ho rimontato il PC stanotte :D ora sto provando crysis come si deve...chiuso l'OT googlando su un paio di forum dicono che la M3A32 ha 8+2 fasi di alimentazione :eek: devo chiarirmi sta cosa...intanto collegati i 2x4pin 12v..nn si sa mai..
Sono ad aria...ieri ho montato subito lo sphere ma raggiungevo i 95° :eekk: cpu test @ 250x11.5 :eekk:...rimesso il Golden Orb e non supero i 75° stressando assai ma a 261x11.5...unico problema e' che ogni tanto al riavvio del sistema tocca resettare perche' nn fa il boot..ma credo sia un problema di startup del bios sotto overclock e appare casulamente questo problema...e son due ore buone che gioco a crysis senza problemi..:mbe:
per il bios hai guardato indietro il post di lor68 con le mie modifiche?
credo che la mobo che dici te è quella con chipset nvidia
m2n32
Eh, non ho idea. Sono alimentazioni a 12volt. Con 4 pin hai 2 alimentazioni, con 8 pin ne hai 4. Su qualsiasi prodotto hardware che compri, l'installazione non è mai chiara, non so se l'hai notato. Almeno ci informassero a cosa servono, bisogna sempre arrangiarsi con questi produttori, hanno paura che qualcuno gli rubi il mestiere!!!
Collegare 8 pin ti rende più stabile l'O.C. ma può andare benissimo a 4
effettivamente sembrerebbe che l'asus abbia 8+2 fasi (http://xmaestro.com/view.php?cisloclanku=2007110006)
siccome li sotto c'è anche la ds5 mi potete dire se vedete ill quantitativo di fasi della ds5?
grazie
prima di dimenticarmi ecco la sigla del mio phenom liscio
CAAZB AA 0744GPMW
8+2 fasi son proprio tante...mmhh...a sto punto resta quasi quasi solo il bios un po' intollerante all'oc ...:mbe:
paolo.oliva2
10-02-2008, 18:00
Allora raga... sto per ordinare una Asus M3A chip 770.
Voi avete questa mobo o avete il modello superiore?
Penso che prenderò un X2 comunque... ma non è detta l'ultima parola.
E' che nell'insieme devo prendermi praticamente tutto, pure l'ali, RAM e VGA.
Ragion per cui, mi sembra più bilanciata la scelta X2 e VGA nuova che Phenom e tenermi l'X-300 ATI.
Ma potrei anche fare uno sforzo ulteriore.
Allora raga... sto per ordinare una Asus M3A chip 770.
Voi avete questa mobo o avete il modello superiore?
Penso che prenderò un X2 comunque... ma non è detta l'ultima parola.
E' che nell'insieme devo prendermi praticamente tutto, pure l'ali, RAM e VGA.
Ragion per cui, mi sembra più bilanciata la scelta X2 e VGA nuova che Phenom e tenermi l'X-300 ATI.
Ma potrei anche fare uno sforzo ulteriore.
dipende dalla diff di prezzo a cui trovi phenom e x2...detto questo io e lor68 avevamo lo stesso step 0744...ross 0743 sttimana precedente...potrebbe essere la soluzione perche' il suo nn sale?con una solo settimama di differenza...:mbe:
Io ho il 790FX ma nn so quali siano le differenze tra i due di fatto...non sono io che ho scelto la mobo giorni fa...e' la mobo che ha scelto me...quella c'era a disposizione :asd:
Poi vabbe' nel caso mio il pc "grosso" che ora e' il Sig.Mulo...che avevo al posto di questo (opty165 dfi expert 7950gx2) avendo gia' X2 ma su 939 ho optato doverosamente per il phenom...volevo troppo la piattaforma spider..
lor68pdit
10-02-2008, 18:39
Allora raga... sto per ordinare una Asus M3A chip 770.
Voi avete questa mobo o avete il modello superiore?
Penso che prenderò un X2 comunque... ma non è detta l'ultima parola.
E' che nell'insieme devo prendermi praticamente tutto, pure l'ali, RAM e VGA.
Ragion per cui, mi sembra più bilanciata la scelta X2 e VGA nuova che Phenom e tenermi l'X-300 ATI.
Ma potrei anche fare uno sforzo ulteriore.
Aspetta Paolo, aspetta. Ormai sei arrivato ad oggi con la soluzione in firma, se fossi in te ormai aspetterei marzo. E così prenderesti anche una mobo con SB700.
filo mc-ati crossfire
10-02-2008, 19:25
si karonte ma se potresti mi faresti un favore enorme a fare la foto del tuo bios,cosi' lo provo identico....se mi fai questo gran favore...
si karonte ma se potresti mi faresti un favore enorme a fare la foto del tuo bios,cosi' lo provo identico....se mi fai questo gran favore...
eh volentieri ma vengono le bande nere con la mia digitale fotografando lo schermo:muro: ...posta i tuoi parametri e te li correggo...;)
per quanto riguarda la M3A32 MVP DELUXE deluxe confermo che ha 8+2 fasi di alimentazione...
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=591&l4=0&model=1751&modelmenu=1
@paolo:quoto lor68 a sto punto aspetta si..SB700 e B3 phenom ;)
eh volentieri ma vengono le bande nere con la mia digitale fotografando lo schermo:muro: ...posta i tuoi parametri e te li correggo...;)
per quanto riguarda la M3A32 MVP DELUXE deluxe confermo che ha 8+2 fasi di alimentazione...
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=591&l4=0&model=1751&modelmenu=1
@paolo:quoto lor68 a sto punto aspetta si..SB700 e B3 phenom ;)
e quanto tdp supporta allora ?? :confused:
e quanto tdp supporta allora ?? :confused:
boh...non ho idea...ma piu' leggo e piu' mi viene una convinzione...come sto messo ora a configurazione tra phenom @3ghz e 3870x2 mi sa proprio che sto tirando il collo al mio liberty...
difatti e' scritto che si possono avere problemi di boot (cosa che ho in maniera saltuaria...)con questa mobo se l'ali non e' sufficientemente potente e loro sul manuale consigliano almeno un 600watt..presumo in una conf "standard" senza oc...:stordita:
boh...non ho idea...ma piu' leggo e piu' mi viene una convinzione...come sto messo ora a configurazione tra phenom @3ghz e 3870x2 mi sa proprio che sto tirando il collo al mio liberty...
difatti e' scritto che si possono avere problemi di boot (cosa che ho in maniera saltuaria...)con questa mobo se l'ali non e' sufficientemente potente e loro sul manuale consigliano almeno un 600watt..presumo in una conf "standard" senza oc...:stordita:
tu hai un 620 :doh: :D :D :D
tu hai un 620 :doh: :D :D :D
Con un Liberty non dovresti avere problemi...almeno credo..
tanto per capieci io sulla mia mobo ho il cavo dell'alimentazione a 8pin però mi sembra di vedere solo 5 fasi ma potre sbagliarmi; tutto qeusto lo dico perchè alla fine secondo me non cambia nulla forse nell'estremo con il liquindo ma ad aria non creod che influenzi così tanto :sofico:
lo dico nell'ignoranza più totale potrei dire una fesseria
filo mc-ati crossfire
10-02-2008, 22:59
ok karonte,domattina posto una foto,alla configur<ione stabile,cmq ma tu a 3,00ghz hai pure testato con orthos?
ok karonte,domattina posto una foto,alla configur<ione stabile,cmq ma tu a 3,00ghz hai pure testato con orthos?
no i 3.0ghz li uso per giocare ;)
paolo.oliva2
10-02-2008, 23:44
tanto per capieci io sulla mia mobo ho il cavo dell'alimentazione a 8pin però mi sembra di vedere solo 5 fasi ma potre sbagliarmi; tutto qeusto lo dico perchè alla fine secondo me non cambia nulla forse nell'estremo con il liquindo ma ad aria non creod che influenzi così tanto :sofico:
lo dico nell'ignoranza più totale potrei dire una fesseria
Asp., più fasi vuole dire più stabilità... quindi, più stabilità vorrebbe dire poter spingere oltre l'overclock. In caso di raffreddamento ad aria, è molto più probabile il doversi fermare prima, invece ad acqua, potendo spingere di più, probabilmente più fasi potrebbero dire qualche cosa.
Mi avete convinto.... aspetto (per acquistare). Sinceramente SB600/SB700 a me personalmente non cambia nulla. Si parla di maggiore transfer nell'USB, io al massimo collego un lettore MP3 da 1GB, e forse qualcosa meglio nel transfer degli HD.
Comunque è dura aspettare... perché se prendo un X3 B3, minimo mi tocca aspettare maggio/giugno.
Forse prendo molto economico ora e poi prendo tutto ex-novo poi e mi tengo entrambe le stazioni.
filo mc-ati crossfire
11-02-2008, 09:42
ragazzi sorgendo il dubbio alimentatore,e parlando con un ragazzo che si fa il pc nuovo,gli sto dando dei pezzi miei,athlon 3800+64 + dissi thermaltake 50 euro,ali:600watt 50 euro technoware,che vi sembra troppo?visto che l ali l ho preso 2 sett e mezzo fa 69 euro e il procio costa ancora 60 euro con dissi stock,cmq li vendo per passare ad un ali nuovo,è ho visto molti modelli,voi che mi consigliate tra thermaltake e cooler master?
filo mc-ati crossfire
11-02-2008, 09:57
facciamo una cosa,vi segnalo la pagina e mi consigliate,arrivando fino all hyper da 179 euro nero,quale sarebbe meglio?
http://www.eprice.it/default.aspx?pag=3&cat3=497&des=Alimentatori&promo=1
io prenderei questo:
COOLERMASTER - Alimentatore Attivo REAL POWER EPS12V V2.91 PFC 850W - modulare
ciuaz
filo mc-ati crossfire
11-02-2008, 10:09
si anche io ho pensato a quello,ma ho anche pensato che con 20 euro in piu' ho pure 30 watt in piu' che sarebbero comodi
si anche io ho pensato a quello,ma ho anche pensato che con 20 euro in piu' ho pure 30 watt in piu' che sarebbero comodi
bisogna vedere quanti ampere eroga nelle varie linee ...
nn sono i watt che fanno la differenza...
paolo.oliva2
11-02-2008, 11:29
bisogna vedere quanti ampere eroga nelle varie linee ...
nn sono i watt che fanno la differenza...
Esatto. Ed ancora di più se sono di picco o costanti. Tenete conto poi che un HD consuma sui 17W, ma quando lo accendete ha un picco superiore. In caso di 4 HD o più, la cosa potrebbe essere "notevole". Io ne avevo 12, ed ero obbligato ad accendere i sata in un secondo momento, altrimenti il pc non partiva.
filo mc-ati crossfire
11-02-2008, 12:43
si lo so ed è questo che mi preoccupa,nessuno o quasi scrive gli amperaggi,infatti oggi ho provato l ali di mio frate,e vekkissimo ma ha amperaggi superiori di un bel po' al mio che è nuovo ed è pure 100 watt superiore,e fino a 2750 e partito il pc e crashiato dopo 3-5 minuti mentre prima crashava a 2670,percio' inizio a pensare che l ali è una delle possibili cause dell instabilita' del procio,visto che il mio ali 600watt sui 3,3 e sui5 da 20a,0,3---mentre quello di mio frate di 500 watt da 36a,0,8.........
percio' credo sia una causa d tensione e voltaggi non ben concentrata cmq credo che prendero quel ali della cooler master da 850 watt,ma voglio vedere gli amperaggi
si lo so ed è questo che mi preoccupa,nessuno o quasi scrive gli amperaggi,infatti oggi ho provato l ali di mio frate,e vekkissimo ma ha amperaggi superiori di un bel po' al mio che è nuovo ed è pure 100 watt superiore,e fino a 2750 e partito il pc e crashiato dopo 3-5 minuti mentre prima crashava a 2670,percio' inizio a pensare che l ali è una delle possibili cause dell instabilita' del procio,visto che il mio ali 600watt sui 3,3 e sui5 da 20a,0,3---mentre quello di mio frate di 500 watt da 36a,0,8.........
percio' credo sia una causa d tensione e voltaggi non ben concentrata cmq credo che prendero quel ali della cooler master da 850 watt,ma voglio vedere gli amperaggi
Ti consiglierei più che un Cooler Master un bel Corsair o Tagan budget permettendo ;)
filo mc-ati crossfire
11-02-2008, 13:14
si daetan ho appunto cercato un bel corsair la scelta è orientata in questi modelli
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1250&cosa=info&yy=00#content 170-200 euro
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1264&cosa=info&yy=00#content 130-140 euro(ma mi sembra piccolino per un crossfire 3870
http://www.twenga.it/scheda-tecnica-TX750W-CORSAIR-Altre-alimentazioni-per-computer-200833 125-160 euro
http://cgi.ebay.it/850W-LC-POWER-LC-8850-ARKANGEL-V-2.2_W0QQitemZ190196544462QQcmdZViewItem 120-140 euro
http://cgi.ebay.it/OCZ-GameXstream-850W-Nividia-SLI-Silent-Power-Supply_W0QQitemZ110218321342QQihZ001QQcategoryZ44949QQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
100 140eu
secondo voi ragazzi cosa mi converrebbe?tenendo conto del quad core e di 2 hd 3870 per il resto ho solo un hd ed un lettore e 3 ventole apparte
http://www.essedishop.it/scheda_art.htm?SID=&ID=55139&ID_MCAT=0&ID_CAT=454&SHOP=5&LST=_BB_&PRT= aggiungo quest'ultimo a 180 euro in negozio vicino casa mia,che mi sembra ottimo come POTENZA,ma non so se gli AMPERAGGI siano lo stesso...stato totale di confusione{ e se poi non fosse l'alimentatore?} :'(
Secondo me dovresti andare sul Corsair 750w visto il prezzo dell'enermax...
L'Ocz te lo sconsiglio solo perchè non è modulare...mentre IMHO l' Lc power non è il max per il prezzo a cui l' hai trovato...
Sorry per l'OT...
capitan_crasy
11-02-2008, 15:09
Chiedo un piacere hai possessori del Phenom:
Mi servirebbe uno screen di CPU-Z (opzione memory ) del Phenom a default con DDR2 a 800Mhz...
Grazie
Asp., più fasi vuole dire più stabilità... quindi, più stabilità vorrebbe dire poter spingere oltre l'overclock. In caso di raffreddamento ad aria, è molto più probabile il doversi fermare prima, invece ad acqua, potendo spingere di più, probabilmente più fasi potrebbero dire qualche cosa.
Mi avete convinto.... aspetto (per acquistare). Sinceramente SB600/SB700 a me personalmente non cambia nulla. Si parla di maggiore transfer nell'USB, io al massimo collego un lettore MP3 da 1GB, e forse qualcosa meglio nel transfer degli HD.
Comunque è dura aspettare... perché se prendo un X3 B3, minimo mi tocca aspettare maggio/giugno.
Forse prendo molto economico ora e poi prendo tutto ex-novo poi e mi tengo entrambe le stazioni.
io ti consiglierei di aspettare perche se non sbaglio com la prossima versione dell'asus quella che monta sb700 le fasi dovrebbere essere 10+2 e montare 16 linee pci.ex in più cosi da poter configurare 16+16+8+8 (8+8+8+8quella attuale) cosi potrai vedere come si evolve il mercato
Dasvidania
paolo.oliva2
11-02-2008, 16:56
Ho evaso l'ordine oggi, purtroppo ho trovato chi mi compra la mia Asus K8N4E deluxp con Sempron 3400+ e 1,5GB ram a 100€, e spendendo 270€ fra mobo, 5000 B.Ed., 2GB ram ed ali 650W, per 170€ di differenza non potevo rinunciare. Ma la mobo (chip-set 770) e l'ali (cinese puro-sangue) sono di fascia bassa, il tutto inteso per spendere pochissimo e così aspettare con molta più calma l'evolversi della situazione. Prossimo mio acquisto sarà una mobo di fascia alta, con un ali minimo da 850W di marca, e un X3 o C1.
facciamo una cosa,vi segnalo la pagina e mi consigliate,arrivando fino all hyper da 179 euro nero,quale sarebbe meglio?
http://www.eprice.it/default.aspx?pag=3&cat3=497&des=Alimentatori&promo=1
ma ..... guarda io ti consigliarei un lc power arkangel da 850watt...... poise devi spendere quei soldi prendi questo.....
http://www.tiburcc.it/it-IT/prodotti/LC_Power_1000W_LC1050_V2.9_-_LEGION_X_-_Free-Plug;2372
è una figata
ma ..... guarda io ti consigliarei un lc power arkangel da 850watt...... poise devi spendere quei soldi prendi questo.....
http://www.tiburcc.it/it-IT/prodotti/LC_Power_1000W_LC1050_V2.9_-_LEGION_X_-_Free-Plug;2372
è una figata
1000w non servonoa nulla, io ti consiglierei un corsair 620 o 750. cmq rimani almeno sui 500 ma di buona marca piuttosto di uno 650 ma scarso
o capitano mio capitano eccoti accontentato tutto in default
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080211081620defaultjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
lor68pdit
11-02-2008, 18:56
o capitano mio capitano eccoti accontentato tutto in default
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080211074607defaultjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
A default Ross74. Hai il bus delle ram a 267,5 e dovrebbe essere verso i 400
filo mc-ati crossfire
11-02-2008, 18:59
infatti,sembrano delle ddr533,cmq safendi un bel 1000 watt non sarebbe male,pensando a un domani,che vorrei prendere un altra hd 3870 pero' la x2 avrei come 4 schede video visto che gia' ne ho 2 in crossfire,percio' non vorrei comprarne un altro,grazie mille per il link worldrc... dell'alimentatore....ci faro' un pensierino su questo gioiello,se qualcuno mi dice se è affidabile come marca..
Sorry errore mio ho postato lo screen sbagliato Ora è corretto Pardon
capitan_crasy
11-02-2008, 20:11
Sorry errore mio ho postato lo screen sbagliato Ora è corretto Pardon
Grazie mille, se riesci a postare anche la schermata principale di CPU-Z assieme a quella delle memorie ( sempre a default ) sarebbe perfetto!
filo mc-ati crossfire
11-02-2008, 20:18
ragazzi allora?qualcuno sa se questa marca di alimentatori è almeno buona?non dico ottima ma buona,visto il prezzo,con 120 euro mi porto un bel 1000 watt che sicuramente almeno 700 credo siano sicuri
Grazie mille, se riesci a postare anche la schermata principale di CPU-Z assieme a quella delle memorie ( sempre a default ) sarebbe perfetto!
eccola
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080212093936defaultjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 09:07
ross sei sicuro che è a default?hai 1,472 di volt della cpu?e l ht link a 1400?
io a default ho volt 1,235,e l ht link a 1830,strano....che scheda madre hai?a cmq lord,se credi sia problema di scheda madre io ho ancora la vecchia ati pure crossfire dove poterlo provare se sale in overclock
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 09:22
ragazzi di nuovo questo maledetto freeze,ora sto a 2,60 ghz facendo una piccola modifica al mio dissipatore,adesso in idle non passo i 31 gradi,mi si è frizato tutto a 29 gradi,cosa puo' essere?
aggiungo questa schermata,è normale che sui 3,3 mi dice 0,0?
http://www.hostingfiles.net/miniature/022008/20080212104954speedfanjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=40692)
ross sei sicuro che è a default?hai 1,472 di volt della cpu?e l ht link a 1400?
io a default ho volt 1,235,e l ht link a 1830,strano....che scheda madre hai?a cmq lord,se credi sia problema di scheda madre io ho ancora la vecchia ati pure crossfire dove poterlo provare se sale in overclock
tutto su auto Mainboard ASUS M3A32-MVP
tra l'aoltro domani mi arriva un nuovo phenom e lo provo cosi vedo se ci sono differenze.
ragazzi di nuovo questo maledetto freeze,ora sto a 2,60 ghz facendo una piccola modifica al mio dissipatore,adesso in idle non passo i 31 gradi,mi si è frizato tutto a 29 gradi,cosa puo' essere?
aggiungo questa schermata,è normale che sui 3,3 mi dice 0,0?
http://www.hostingfiles.net/miniature/022008/20080212104954speedfanjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=40692)
Forse il tuo processore è afflitto da problemi di TLB :
""AMD ha presentato la sua prima CPU quad-core lo scorso novembre.Il produttore di chip, tuttavia, ha cancellato il modello a 2,4 Ghz, che doveva essere il migliore della gamma, a causa di un bug nel Translation Lookaside Buffer (TLB).
C'è la possibilità che il Phenom possa minare la stabilità dell'intero sistema in alcune, rare, circostanze. Il problema potrebbe emergere, per esempio, quando le linee di codice vengono trasformate, simultaneamente, in indirizzi fisici all'interno della cache L3, durante un massiccio passaggio di dati. Non è uno scenario che dovrebbe verificarsi con applicazioni desktop, e non si è verificato durante i nostri test. AMD ha preferito non rischiare, bloccando la vendita dei processori con frequenza superiore ai 2,3 GHz.
Il Phenom 9600 è ancora basato sullo stepping B2. Non capiamo perché AMD venda, senza alcuni riguardo, questa CPU come soluzione per gli overclocker. Attualmente ci sono tre modelli di Phenom nei negozi, tutti basati sullo stepping B2.""
Quindi salendo abbastanza sopra i 2.3Ghz il tuo potrebbe essere un po sfortunello e incappare in questo problema....
capitan_crasy
12-02-2008, 10:54
eccola
Grazie ross, adesso posto sputtanare per bene il caro vecchio Tom's!!!
paolo.oliva2
12-02-2008, 10:59
Forse il tuo processore è afflitto da problemi di TLB :
""AMD ha presentato la sua prima CPU quad-core lo scorso novembre.Il produttore di chip, tuttavia, ha cancellato il modello a 2,4 Ghz, che doveva essere il migliore della gamma, a causa di un bug nel Translation Lookaside Buffer (TLB).
C'è la possibilità che il Phenom possa minare la stabilità dell'intero sistema in alcune, rare, circostanze. Il problema potrebbe emergere, per esempio, quando le linee di codice vengono trasformate, simultaneamente, in indirizzi fisici all'interno della cache L3, durante un massiccio passaggio di dati. Non è uno scenario che dovrebbe verificarsi con applicazioni desktop, e non si è verificato durante i nostri test. AMD ha preferito non rischiare, bloccando la vendita dei processori con frequenza superiore ai 2,3 GHz.
Il Phenom 9600 è ancora basato sullo stepping B2. Non capiamo perché AMD venda, senza alcuni riguardo, questa CPU come soluzione per gli overclocker. Attualmente ci sono tre modelli di Phenom nei negozi, tutti basati sullo stepping B2.""
Quindi salendo abbastanza sopra i 2.3Ghz il tuo potrebbe essere un po sfortunello e incappare in questo problema....
Mi sembra di ricordare che lui ha sempre avuto prb sin dall'inizio. Potrebbe anche essere la cpu, ma escluderei che sia il prb della TLB. A volte sono le cose più assurde ed a volte sono le tolleranze.
Tutti i componenti di pc hanno delle tolleranze, diciamo ad esempio che possono funzionare da -1 a +1. Il problema è che se si hanno 2 componenti che sono tutti e 2 a -1, la risultante è -2 e quindi porta il sistema a non funzionare anche se, presi singolarmente, sono ok.
Vi porto un esempio, anche se "lunghetto"
devo assemblo 2 pc, e come del resto penso di solito fanno tutti, sballo tutti i componenti, prendo 1 case, lo apro e comincio ad assemblare una mobo, cpu, ram, hd, vga (classica scatola di cartone messa sul case e messo tutto sopra). Tutto ok, comincio ad installare windows. La macchina è occupata quindi mi metto a fare le medesime cose con l'altro case. Finita tutta la procedura con entrambe le macchine, procedo a montare tutto nei case. Finito tutto, accendo per installa software ulteriore, nessuno dei 2 pc parte!!! Ci sbelino per 2 ore, reset del bios, sostituzione ram, vga, cpu, nulla da fare, tutti i 2 i pc non partono. Alla fine rassegnato smonto le mobo per mandarle in RMA, e faccio l'ultima prova: inverto gli alimentatori e tutto funziona.
Grazie ross, adesso posto sputtanare per bene il caro vecchio Tom's!!!
ILLUMINAMI :confused: :confused:
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 11:22
Forse il tuo processore è afflitto da problemi di TLB :
""AMD ha presentato la sua prima CPU quad-core lo scorso novembre.Il produttore di chip, tuttavia, ha cancellato il modello a 2,4 Ghz, che doveva essere il migliore della gamma, a causa di un bug nel Translation Lookaside Buffer (TLB).
C'è la possibilità che il Phenom possa minare la stabilità dell'intero sistema in alcune, rare, circostanze. Il problema potrebbe emergere, per esempio, quando le linee di codice vengono trasformate, simultaneamente, in indirizzi fisici all'interno della cache L3, durante un massiccio passaggio di dati. Non è uno scenario che dovrebbe verificarsi con applicazioni desktop, e non si è verificato durante i nostri test. AMD ha preferito non rischiare, bloccando la vendita dei processori con frequenza superiore ai 2,3 GHz.
Il Phenom 9600 è ancora basato sullo stepping B2. Non capiamo perché AMD venda, senza alcuni riguardo, questa CPU come soluzione per gli overclocker. Attualmente ci sono tre modelli di Phenom nei negozi, tutti basati sullo stepping B2.""
Quindi salendo abbastanza sopra i 2.3Ghz il tuo potrebbe essere un po sfortunello e incappare in questo problema....
la tua osservazione potrebbe essere una possibile causa,pero' nel mio caso credo che la escluderei,se il problema fossi quello che dici tu,non ci sarebbe gente che arriva a 3,00ghz,visto che al momento sono tutti con lo stesso stepping b2,poi credo pure che se fossi cosi',sarei limitato ad una certa frequenza quasi sempre simile,mentre a volte sto stabile per ora anche a 2,80 giga mentre a volte a 2,50 gia crasha,secondo me il problema è nell'alimentazione visto che ho un comune technoware da 600 watt max,puo' anche essere che continui non sia nemmeno 500 watt,e questo sarebbe piu' provabile,ma cmq sono fiero del mio 9600x4 ,oggi abbassando le ram a timing 4-4-4-10,ho fatto il mio record personale al 3d mark 06,che ve ne pare?
http://www.hostingfiles.net/miniature/022008/20080212121806test-cpujpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=40781)
capitan_crasy
12-02-2008, 11:24
ILLUMINAMI :confused: :confused:
Leggi e inorridisci:
Alla frequenza standard di 2,30 GHz, il Phenom 9600 usa un divisore di memoria a 7, con una frequenza di memoria a DDR2-766. Overcloccare la CPU a 2,60 GHz ci ha impedito di utilizzare il divisore più basso seguente, quindi la frequenza della memoria è scesa a DDR2-742. Un meccanismo di protezione interna incorporato impedisce alla memoria di lavorare oltre DDR2-800.
L'utente è ancora in grado di raggiungere una frequenza di memoria superiore overcloccando il bus Hypertransport. Tuttavia, poiché i processori Black Edition hanno il moltiplicatore sbloccato, questo metodo non ha molto senso. Il controller di memoria del Phenom supporta i profili EPP delle memorie, esclusiva dei moduli più costosi
Frequenza CPU Divisore 5 Divisore 6 Divisore 7
2600 MHz DDR2-1040 DDR2-866 DDR2-742
2300 MHz DDR2-920 DDR2-766 DDR2-657
La CPU limita la velocità della memoria a DDR2-800, quindi le velocità massime possibili sono DDR2-766, a 2,3 GHz, e DDR2-742, a 2,6 GHZ. La memoria è più lenta di 12 MHz (24 MHz DDR), dato che il Phenom 9600 BE è stato overcloccato a 2,60 GHz.
Clicca qui... (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080123&page=phenom_9600_black_edition-06)
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 11:31
mi sembra una cavolata visto che io col phenom sono arrivato a 950 mhz con le mie ram ddr2 800mhz in overclock-------
paolo.oliva2
12-02-2008, 13:57
mi sembra una cavolata visto che io col phenom sono arrivato a 950 mhz con le mie ram ddr2 800mhz in overclock-------
Certo Tom rivela la sua competenza... come nel test delle mobo compatibili con il Phenom, ha capato dal mazzo tutte le mobo dichiarate dalle case non compatibili o compatibili con upgrade del bios, cosa che Tom si è guardato bene dal farlo.
L'articolo sul 9600 B.Ed. mi sembra una fotocopia... ma quello che sorprende di più, è stato che fino a quando Voi non avete acquistato e overcloccato il Phenom, era BIBBIA che il 9600 Black o normale, non superasse i 2,6GHz. Tutto questo mi sembra voluto, purtroppo, e Tom non è l'unico.
Comunque secondo me è relativamente facile anche alzando il clock realizzare dei bench "catastrofici". Questo mi fa riflettere anche a tutte le rece comparative vs K8. Chi in questo tread ha confrontato il proprio "nuovo" Phenom al "vecchio" K8, non ha fatto altro che elogiarlo, contrariamente alla stragrande maggioranza delle rece... Leggere in questo tread che un Phenom a meno di 3GHz sorpassa il 6400+ è nettamente diverso che compararlo al 4800+ o al più al 5600+ delle rece.
Ma questi si drogano :eek: :eek:
Poi ce la menano che siamo fanboy di AMD fanno i test col sedere ......bhò....
mattbardo
12-02-2008, 15:14
L'articolo sul 9600 B.Ed. mi sembra una fotocopia... ma quello che sorprende di più, è stato che fino a quando Voi non avete acquistato e overcloccato il Phenom, era BIBBIA che il 9600 Black o normale, non superasse i 2,6GHz. Tutto questo mi sembra voluto, purtroppo, e Tom non è l'unico.
Francamente mi sembrano un sacco di bischerate quelle scritte sul phenom, io a vcore default stò a 2665.
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 18:54
vero'io aumentando solo il motli a 13x sono a 2,60ghz senza toccare nulla,mi sa che zio toms ha toppato e toppato di brutto...
cmq ragazzi qualcuno sa se sti lc power sono buoni come alimentatori?
lor68pdit
12-02-2008, 18:59
tutto su auto Mainboard ASUS M3A32-MVP
tra l'aoltro domani mi arriva un nuovo phenom e lo provo cosi vedo se ci sono differenze.
Ho notato quando avevo anch'io la M3A32 che per rimettere tutto a default bisogna fare un Clear c-mos. Problema del bios che eseguendo load default setting non resettava proprio tutto.
lor68pdit
12-02-2008, 19:04
Certo Tom rivela la sua competenza... come nel test delle mobo compatibili con il Phenom, ha capato dal mazzo tutte le mobo dichiarate dalle case non compatibili o compatibili con upgrade del bios, cosa che Tom si è guardato bene dal farlo.
L'articolo sul 9600 B.Ed. mi sembra una fotocopia... ma quello che sorprende di più, è stato che fino a quando Voi non avete acquistato e overcloccato il Phenom, era BIBBIA che il 9600 Black o normale, non superasse i 2,6GHz. Tutto questo mi sembra voluto, purtroppo, e Tom non è l'unico.
Comunque secondo me è relativamente facile anche alzando il clock realizzare dei bench "catastrofici". Questo mi fa riflettere anche a tutte le rece comparative vs K8. Chi in questo tread ha confrontato il proprio "nuovo" Phenom al "vecchio" K8, non ha fatto altro che elogiarlo, contrariamente alla stragrande maggioranza delle rece... Leggere in questo tread che un Phenom a meno di 3GHz sorpassa il 6400+ è nettamente diverso che compararlo al 4800+ o al più al 5600+ delle rece.
Infatti Paolo se ricordi avevo fatto il confronto al 3DM06 tra Phenom a 2.600 Mhz e Athlon X2 6000+ a 3.300Mhz, ed ho ottenuto punteggio equivalente, ovviamente chi ha dei dubbi può controllare la classifica del bench su overclock dove ho tutti i risultati con tanto di immagini.
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 19:12
Infatti Paolo se ricordi avevo fatto il confronto al 3DM06 tra Phenom a 2.600 Mhz e Athlon X2 6000+ a 3.300Mhz, ed ho ottenuto punteggio equivalente, ovviamente chi ha dei dubbi può controllare la classifica del bench su overclock dove ho tutti i risultati con tanto di immagini.
lor68pdit,io invece col phenom 9600 a 2,60ghz,ho fatto 1000 punti in piu',mi pare di aver postato le foto,col 6000x2 a 3,40 ghz ho fatto 11800circa adesso col phenom a 2,60ghz ho fatto 12900,e cpu test da 2500 max a 3887,è si puo' andare ancora oltre,il tempo che prendo il 1000 watt,sperando che sia problema di alimentazione,lor68pdit a te come ti pare?
http://www.bow.it/Alimentatori/34997/Tagan_TG900-U33_2_Force_II_Series.html
lo trovi a 20€ in meno dal drago....... cmq sia veramente ottimi come ali, io ho avuto quello da 700watt e andava da dio, poi l'ho cambiato perché non era modulare e io ce l'ho parecchio contro i cavi xD, cmq son contento che questi proci girino come si deve.....
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 19:35
be non c'è da lamentarsi di questi phenom,come si legge spesso nei siti,ma cmq sono indeciso sull ali,ci sono anche i corsair a quel prezzo....mmmm confusioneeeeeeeee:help: :mc: :confused: :confused:
Bè da quello che ho potuto vedere i tagan e i silverstone strider sono i migliori....
lor68pdit
12-02-2008, 19:57
lor68pdit,io invece col phenom 9600 a 2,60ghz,ho fatto 1000 punti in piu',mi pare di aver postato le foto,col 6000x2 a 3,40 ghz ho fatto 11800circa adesso col phenom a 2,60ghz ho fatto 12900,e cpu test da 2500 max a 3887,è si puo' andare ancora oltre,il tempo che prendo il 1000 watt,sperando che sia problema di alimentazione,lor68pdit a te come ti pare?
http://www.bow.it/Alimentatori/34997/Tagan_TG900-U33_2_Force_II_Series.html
Buono il tagan, buon prodotto. Prima di scegliere comunque guarda in giro le recensioni.
Chiedo una cosa ai più esperti: che fascia di voltaggi alimenta il processore? Il 12v, il 5v o il 3,3v?
Perchè pensavo ad un'aggiornamento prestazionale. Se io ho il seasonic da 700w senza cambiarlo non ci potrei affiancare un'altro alimentatore? Esistono in commercio i bridge per alimentatori, e penso sia una soluzione più che discreta rispetto al cambio, ed oltre allo spazio che non ha importanza nel mio caso in quanto ho un big tower, quali sono i pro e i contro? Scusate l'OT ma visto che parliamo di OC, approfondiamo l'argomento.
io a 3ghz faccio sui 4400 4500 al 3D06..giovedi' dovrebbe arrivarmi il galaxy enermax da 850w...nelle specifiche da 200w sui 3.3v+5v mentre il 620liberty ora mi eroga 170w..tecnicamente dovrebbe darmi piu' stabilita' sul processore...:sperem:
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 21:00
ragazzi sono felice.ho formattato,adesso con vcore a 1,375,molti 13x bus speed a 206,e abbassando le ram a 667,sto stabile a 2,70,strano ma bello,karonte ti dispiacerebbe postare le tue impostazioni da bios a 3,00ghz?cosi' provo uguale a te se parte
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 21:07
raga ho toccato i 3900 punti al cpu test del 3d mark 06:D :D
http://www.hostingfiles.net/miniature/022008/20080212100624cpu-3d-mark-06jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=41487)
261 fsb
101 pcie
11.5x molti
8x molti nb
1.45vcore
1.50vnb
auto cpu vdda --> non so cosa sia va da 2.5v a 2.8v
auto HT link
NB voltage manual
HT voltage 1.5v
questo e' quanto ;)
fallo andare completo il 3D06...hai ancora il CF di 3870?
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 21:42
nn piu' al momento,peovo cm te
faccio sapere tutto tra poco
nn piu' al momento,peovo cm te
faccio sapere tutto tra poco
ok..cmq fallo rullare tutto 3D06 se nn settato bene mi crashava sia in canyon flight che deep freeze...
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 22:06
niente,non mi parte....orami aspettiamo che giovedi prox dovrei prendere il 1000watt,speriamo bene
niente,non mi parte....orami aspettiamo che giovedi prox dovrei prendere il 1000watt,speriamo bene
io ci avro' perso almeno una dozzina di ore e millemila riavvii per riuscire ad utilizzare il mio @ 3ghz in game...settando e provando TUTTI i parametri del bios praticamente uno per uno ram incluse..ogni procio fa testo a se stesso..bisogna perderci moooolto tempo con questi phenom x occarli bene..
CPU VDDA Voltage...sembra sia un voltaggio "ausiliario" per il processore in oc...ma qualcuno ha idea di cosa effettivamente sia e dove agisce?
Giovedi questo invece mi tolgo lo sfizio col galaxy per occare la X2 senza tirare troppo per il collo il liberty e vedere se mi cambia qualcosa in oc del procio..;)
filo mc-ati crossfire
12-02-2008, 22:32
bravo cosi' almeno so se ti regge i 3,00ghz e almeno cosi' tutti sappiamo se questi processori sono limitati solo per alimentazione....sinceramente mi accontento dei 2,80ghz stabili...non per forza 3,00ghz...
bravo cosi' almeno so se ti regge i 3,00ghz e almeno cosi' tutti sappiamo se questi processori sono limitati solo per alimentazione....sinceramente mi accontento dei 2,80ghz stabili...non per forza 3,00ghz...
per l'uso che faccio li regge tranquillamente..mi definisco RS in base al MIO utilizzo;) concetto relativo su cui abbiamo stratrattato pagine prima e non mi dilungo ;)
filo mc-ati crossfire
13-02-2008, 10:16
speriamo bene;)
paolo.oliva2
13-02-2008, 10:40
per l'uso che faccio li regge tranquillamente..mi definisco RS in base al MIO utilizzo;) concetto relativo su cui abbiamo stratrattato pagine prima e non mi dilungo ;)
Ti quoto. Ho provato a far girare Ortos sul mio Sempron. dopo un 10 minuti mi ha dato errore. Fra parentesi... non capisco una cosa. Con Ortos la temp del procio non è salita a più di 49°, mentre elaborando le WU per Seti, sono di norma a 51°. La temperatura maggiore dovrebbe essere per più carico... quindi direi che io stresso la cpu di più con Seti che con Ortos :confused: .
Comunque di Ortos non me ne frega una mazza. Il mio computer non è mai spento. Lavora sempre con Utorrent, al giorno ci gioco in multiplayer/navigazione internet e menate varie, la notte uTorrent + Seti, ogni giorno senza mai venire spento e soprattutto senza alcun malfunzionamento. Per me questo è il test più importante, che Ortos o company mi dica che non è stabile, ma a me non da' malfunzionamenti, non frega una mazza.
P.S.
Ultimamente l'ho settato a 253x10 anziché 265-270x10, ma il mio ali ormai è cotto e non riesce a tenere costante il Vcore. Una volta era settato a 1,425, poi ha cominciato ad avere sbalzi, arrivando a 1,39 e di conseguenza mi inchiodava la cpu. Ho provato ad aumentare per controbilanciare, fino a 1,5, ma poi a volte mi trovavo a 50° in idle... ho dovuto rinunciare all'overvolt e di conseguenza adeguarmi a overclock meno spinto.
filo mc-ati crossfire
13-02-2008, 11:13
RAGAZZI HO RISTRETTO LA SCELTA PER L'ALIMENTATORE
1:http://www.bow.it/Alimentatori/34997/Tagan_TG900-U33_2_Force_II_Series.html
2:http://www.bow.it/Alimentatori/33625/Cooler_Master_Real_Power_M850W_Modulare.html
3:http://www.bow.it/Alimentatori/33638/Cooler_Master_Real_Power_Pro_1000W.html
RAGAZZI SE CI ARRIVO SENZA DUBBIO PRENDERO' IL 3,MA GUARDANDO GLI AMPERAGGI E I VOLTAGGI,PRENDEREI I COOLER MASTER,TANTO LA MARCA NON è SCARSA E CHI DICE CHE NON è BONA OK....VOI CHE PRENDERESTE PER LA MIA CONFIGURAZIONE IN FIRMA?E PER UN OVERCLOCK DA URLO?L'ULTIMO VERO^?HE HE EH 209 EURINI
PS:TRA MODULARE E CLASSICO CON FILI CHE PENDONO LE PRESTAZIONI CAMBIANO?
DA VEDERE I VOLTAGGI CHE IL NUMERO 3 MANDA AI 3,3 E 5 :250 WATT ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::)
Ti quoto. Ho provato a far girare Ortos sul mio Sempron. dopo un 10 minuti mi ha dato errore. Fra parentesi... non capisco una cosa. Con Ortos la temp del procio non è salita a più di 49°, mentre elaborando le WU per Seti, sono di norma a 51°. La temperatura maggiore dovrebbe essere per più carico... quindi direi che io stresso la cpu di più con Seti che con Ortos :confused: .
Comunque di Ortos non me ne frega una mazza. Il mio computer non è mai spento. Lavora sempre con Utorrent, al giorno ci gioco in multiplayer/navigazione internet e menate varie, la notte uTorrent + Seti, ogni giorno senza mai venire spento e soprattutto senza alcun malfunzionamento. Per me questo è il test più importante, che Ortos o company mi dica che non è stabile, ma a me non da' malfunzionamenti, non frega una mazza.
P.S.
Ultimamente l'ho settato a 253x10 anziché 265-270x10, ma il mio ali ormai è cotto e non riesce a tenere costante il Vcore. Una volta era settato a 1,425, poi ha cominciato ad avere sbalzi, arrivando a 1,39 e di conseguenza mi inchiodava la cpu. Ho provato ad aumentare per controbilanciare, fino a 1,5, ma poi a volte mi trovavo a 50° in idle... ho dovuto rinunciare all'overvolt e di conseguenza adeguarmi a overclock meno spinto.
non è una cosa certa xò, x esempio ad un certo punto il pc di mio padre dopo un pò ke è andato da dio cominciava a saltare, a riavviarsi e dopo ho provato orthos e dopo 10 min ha dato errore, ho sistemato i volt e ora dopo 2 ore di orthos va ancora bene e infatti non salta + quando lavora. quindi meglio averlo stabile al 100% mica che poi succedono cose così
paolo.oliva2
13-02-2008, 12:12
non è una cosa certa xò, x esempio ad un certo punto il pc di mio padre dopo un pò ke è andato da dio cominciava a saltare, a riavviarsi e dopo ho provato orthos e dopo 10 min ha dato errore, ho sistemato i volt e ora dopo 2 ore di orthos va ancora bene e infatti non salta + quando lavora. quindi meglio averlo stabile al 100% mica che poi succedono cose così
Si, chiaro, ma tu hai provato Orthos perché il pc ti dava prb, ma se a me prb non da', che senso ha provare Orthos? E' un po' come mettere il filtro antipolline in macchina a uno che abita al polo nord, o mettere il grasso contro l'umidità ad uno che risiede nel Sahara :).
Gli unici reset che ho avuto sin'ora sono derivati dall'ali, Vcore non costante ed a volte perché mi spegneva gli HD ata, e 10 sec. dopo schermata blu (questo risolto sostituendo i Pata con Sata che supportano l'accensione/spegnimento a caldo senza causare crash, tanto ho 12 HD belli fermi tutti da 7200 rpm Maxtor 200/250GB)
Si, chiaro, ma tu hai provato Orthos perché il pc ti dava prb, ma se a me prb non da', che senso ha provare Orthos? E' un po' come mettere il filtro antipolline in macchina a uno che abita al polo nord, o mettere il grasso contro l'umidità ad uno che risiede nel Sahara :)
xè anke a me andava senza dare problemi prima. non è certo che se va adesso poi andrà ancora senza problemi, poi uno si può accontentare e fare quello ke vuole
RAGAZZI HO RISTRETTO LA SCELTA PER L'ALIMENTATORE
1:http://www.bow.it/Alimentatori/34997/Tagan_TG900-U33_2_Force_II_Series.html
2:http://www.bow.it/Alimentatori/33625/Cooler_Master_Real_Power_M850W_Modulare.html
3:http://www.bow.it/Alimentatori/33638/Cooler_Master_Real_Power_Pro_1000W.html
RAGAZZI SE CI ARRIVO SENZA DUBBIO PRENDERO' IL 3,MA GUARDANDO GLI AMPERAGGI E I VOLTAGGI,PRENDEREI I COOLER MASTER,TANTO LA MARCA NON è SCARSA E CHI DICE CHE NON è BONA OK....VOI CHE PRENDERESTE PER LA MIA CONFIGURAZIONE IN FIRMA?E PER UN OVERCLOCK DA URLO?L'ULTIMO VERO^?HE HE EH 209 EURINI
PS:TRA MODULARE E CLASSICO CON FILI CHE PENDONO LE PRESTAZIONI CAMBIANO?
DA VEDERE I VOLTAGGI CHE IL NUMERO 3 MANDA AI 3,3 E 5 :250 WATT ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::)
Vai col Cooler Master 850W Modulare ;)
filo mc-ati crossfire
13-02-2008, 14:08
vabbe ma per 30 euro non mi conviene il 1000 watt?tanto li posso spendere
vabbe ma per 30 euro non mi conviene il 1000 watt?tanto li posso spendere
Se è modulare si ...se no ti consiglio l' 850w modulare poi vedi tu...
filo mc-ati crossfire
13-02-2008, 14:12
ma cosa cambia tra modulare e non?
ma cosa cambia tra modulare e non?
che ci attacchi solo i fili che ti servono....
gli altri rimangono nella scatola..meglio modulare fidati...
ciauz
ps..la hai letto sta cosa..
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=236421
che ne pensi..anche da te abbassando il molti del 3 core...diventa stabile a frequenze superiori a quele che tu usi?
filo mc-ati crossfire
13-02-2008, 14:19
a vabbe allora non mi interessa modulare,lo prendo normale i fili non mi interessano visto che il case mio è abbastanza grande
e la bellezza interna non mi interessa
grazie cmq
a vabbe allora non mi interessa modulare,lo prendo normale i fili non mi interessano visto che il case mio è abbastanza grande
e la bellezza interna non mi interessa
grazie cmq
come credi....
ma la hai letto sta cosa..
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=236421
che ne pensi..anche da te abbassando il molti del 3 core...diventa stabile a frequenze superiori a quele che tu usi?
__________________
paolo.oliva2
13-02-2008, 14:25
che ci attacchi solo i fili che ti servono....
gli altri rimangono nella scatola..meglio modulare fidati...
ciauz
Modulare è meglio certamente, però fra modulare 850W e non modulare da 1000W, io preferirei non modulare, tanto, alla fine, i fili che non servano li pieghi e li fascetti fissandoli in posizioni dove non disturbano... e poi io per esempio sono abbastanza casinaro, risultante sarebbe che quando mi servirebbero i cavi aggiuntivi, non troverei neppure la scatola!!! Meglio attaccati, così non si perdono.
Resta comunque da verificare quanto dei 1000W è reale e idem negli 850W. Ma dubito in ogni caso che il 1000W non sia superiore all'850W. 30 euro non sono una gran cifra... soprattutto considerando che il sistema Intel con 2 quad e 4 vga richiede MINIMO ali da 1600W, un sistema a metà strada (1quad e 2 vga) saremmo a 800W. L'850W potrebbe essere stretto, il 1000W se lo porta dietro anche in upgrade futuri
filo mc-ati crossfire
13-02-2008, 14:29
si ho provato ma nn regge,sara' perchè l ali che ho non mi da nemmeno 150 watt sui 3,3v e i 5v
come credi....
ma la hai letto sta cosa..
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=236421
che ne pensi..anche da te abbassando il molti del 3 core...diventa stabile a frequenze superiori a quele che tu usi?
__________________
io non ho provato a disabilitare un core o abbassare il molti...che cmq deve essere fatto da AOD giusto?mi spiace ma al momento lo evito come la peste AOD..troppi intoppi...aspettiamo versione nuova..
Vai sul modulare non per l'estetica ma per praticita' di assemblaggio e eviti di intasare il case di fili inutili bloccando i flussi d'aria interni...:D
io non ho provato a disabilitare un core o abbassare il molti...che cmq deve essere fatto da AOD giusto?mi spiace ma al momento lo evito come la peste AOD..troppi intoppi...aspettiamo versione nuova..
Vai sul modulare non per l'estetica ma per praticita' di assemblaggio e eviti di intasare il case di fili inutili bloccando i flussi d'aria interni...:D
si bisogna usare AOD..
quindi solo con i chipset 770 o 790......
ciuaz
paolo.oliva2
13-02-2008, 14:49
come credi....
ma la hai letto sta cosa..
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=236421
che ne pensi..anche da te abbassando il molti del 3 core...diventa stabile a frequenze superiori a quele che tu usi?
__________________
Oppure... che il 3° core sia l'ultimo in scaletta a ricevere tensioni/ampere e che quindi è lui, non tanto per difetto, a manifestare problemi? In fin dei conti, demoltiplicarlo è uguale a diminuirne i consumi. Comunque in quel'articolo è evidenziato che AMD accetta restituzioni abbastanza facilmente... se fosse per il consumo della mobo, non li accetterebbe.
filo mc-ati crossfire
13-02-2008, 14:55
no ragazzi,i core dal bios con la m3a32 si possono disabilitare dalla voce processor downcore da 3 core a 1 puoi disbilitarli
Arrivato il phenom 9600 Black edition cod: CAAWB AA 0749MPMW lo monto è lo provo hehehehe vi tengo informati
Arrivato il phenom 9600 Black edition cod: CAAWB AA 0749MPMW lo monto è lo provo hehehehe vi tengo informati
attendiamo :sperem:
paolo.oliva2
13-02-2008, 15:36
attendiamo :sperem:
Quoto
ragazzi allora?qualcuno sa se questa marca di alimentatori è almeno buona?non dico ottima ma buona,visto il prezzo,con 120 euro mi porto un bel 1000 watt che sicuramente almeno 700 credo siano sicuriio ti posso dire che con il mio che è da 550 watt i voltaggi sono abbastanza stabili non mi hanno mai dato problemi e la mia è la versione rev.2 mentre quella del LC Power Legion X è la rev.2.9 molto più efficente
io ti posso dire che è stabile anche in oc basta che guardi la mia firma
filo mc-ati crossfire
13-02-2008, 17:37
si world ma hai un 4000+ ed io un 9600 quad core,tu hai una 1950, io ho 2 hd 3870,ci sta un abisso di potenza in piu' dico in fatto di voltaggi,e normale che a te regge....ed ho il tutto overcloccato
si world ma hai un 4000+ ed io un 9600 quad core,tu hai una 1950, io ho 2 hd 3870,ci sta un abisso di potenza in piu' dico in fatto di voltaggi,e normale che a te regge....ed ho il tutto overcloccatoinfatti non ti sto dicendo di comprare un 550watt sarebbe da stupidi con la config che hai ..... lo so che tra me e te c'è un abisso quello che volevo farti capire e che anche se con la rev.2 piu datata, in oc va stabilmente, ........ quindi immaggina con la rev2.9 in piu da 1000 watt non ci dovrebbero essere problemi
Dasvidania
ciao--
mi dite cosa usate per verificare le temp del procio---
ciao--
mi dite cosa usate per verificare le temp del procio---
Everest o Coretemp ;)
MonsterMash
13-02-2008, 20:24
si world ma hai un 4000+ ed io un 9600 quad core,tu hai una 1950, io ho 2 hd 3870,ci sta un abisso di potenza in piu' dico in fatto di voltaggi,e normale che a te regge....ed ho il tutto overcloccato
Ciao filo, se può interessarti la cosa, io ho un lc power da 850W, ed alla configurazione in signa devi aggiungerci anche una seconda hd3870 arrivata ieri.
Per il momento non ho ancora fatto grandi test, ma sappi che entrambe le vga sono volt moddate e overclocckate a 1012mhz di gpu, che significa che probabilmente consumeranno ognuna quanto una 8800ultra...
Fino ad ora nessun segno di cedimento da parte dell'alimentatore.
Nei prossimi giorni farò test più approfonditi, e ti farò sapere.
Ciao
filo mc-ati crossfire
13-02-2008, 22:11
ok moster ti sarei grato di questo,e non solo io....cmq per il fatto della temperatura..io uso speedfan,leggerissimo programma,a raga una cosa,chi usa speedfan?
ok moster ti sarei grato di questo,e non solo io....cmq per il fatto della temperatura..io uso speedfan,leggerissimo programma,a raga una cosa,chi usa speedfan?
in prima battuta l'aveo installato anche io speedfan..poi ho non l'ho piu' installato sicche nn ricordo molto...
filo mc-ati crossfire
13-02-2008, 22:20
no perchè non ho mai capito come far aumentare le ventole e nemmeno cosa sia la temperatura numero 3,cioè a cosa si riferisce quella temp che e sempre in fiamme
filo mc-ati crossfire
14-02-2008, 09:19
ragazzi mi chiedevo se esiste qualche programmino che ti fa vedere i watt che sta dando l alimentatore al sistema,cioè io vorrei sapere quanti watt sta dando al processore,cosi' so meglio se è problema di ali
quale è il valore da modificare nel bios per poter abbassare il nb frequenza che si trova nella cartella ram.. di cpuz..
immagine presa da un altro utente.
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080211081620defaultjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
primo shot dell 9600 B.E. sinceramente stò facedndo fatica con questo procio (quasi quasi va meglio la versione liscia) in ogni caso a voi la foto
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080214102014215x125jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
primo shot dell 9600 B.E. sinceramente stò facedndo fatica con questo procio (quasi quasi va meglio la versione liscia) in ogni caso a voi la foto
pure io ho un B.E.,,ma ho visto che il nb frequenza lo lasci salire...nn sarebbe meglio fixarlo a 1800?
complimenti per il fondo schermo...
ma allora sti black edition sono + ciofeche dei 9600 normali che già non sono il massimo. meglio si svegli sta amd
MonsterMash
14-02-2008, 10:14
primo shot dell 9600 B.E. sinceramente stò facedndo fatica con questo procio (quasi quasi va meglio la versione liscia) in ogni caso a voi la foto
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080214102014215x125jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
[OT] Ma questo sondi sono scene di qualche final fantasy? Perchè se è così mi compro la ps3 solo per quel gioco :D.
P.S. Per caso intendi vendere questo nuovo B.E. o il 9600 che usavi prima?
filo mc-ati crossfire
14-02-2008, 10:44
ragazzi che ve ne pare?
vi do delle specifiche prima col 6000x2 a 3,40 ghz arrivavo amssimo a 11600,guardate adesso col phenom solamente a 2,60 ghz senza overvolt
http://www.hostingfiles.net/miniature/022008/200802141141233d-mark-06jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=42717)
filo mc-ati crossfire
14-02-2008, 10:45
primo shot dell 9600 B.E. sinceramente stò facedndo fatica con questo procio (quasi quasi va meglio la versione liscia) in ogni caso a voi la foto
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080214102014215x125jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
ross,secondo me l'nb frequency è troppo alto,come hanno gia' detto abbassalo fisso a 1800,e prova se ti sale di piu' in oc,ma con il 9600 liscio il limite che hai raggiunto quanto era?
ps:ross che alimentatore hai messo su?
MonsterMash
14-02-2008, 10:59
ragazzi che ve ne pare?
vi do delle specifiche prima col 6000x2 a 3,40 ghz arrivavo amssimo a 11600,guardate adesso col phenom solamente a 2,60 ghz senza overvolt
http://www.hostingfiles.net/miniature/022008/200802141141233d-mark-06jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=42717)
Ma hai un crossfire di 3870?
P.S. Per caso intendi vendere questo nuovo B.E. o il 9600 che usavi prima?
Certamente che li vendo sono un negoziante :D mica li tengo qui in negozio per niente nè
filo mc-ati crossfire
14-02-2008, 11:13
Ma hai un crossfire di 3870?
si ma al momento 1 giga di ram ed una scheda video le ho prestate a mio frate,il tempo che si compra il tutto,percio' adesso sono con un giga di ram ed una sola scheda video
ma come sei arrivato a 1000 mhz?la mia a 900 fa il botto quasi,sei a liquido?
altre piccole modifiche
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080214121211225x12jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
L'ali è un Allied da 600watt
con il phenom 9600 sono arrivato a stabilità a 2645 ovvero 230 x 11,5 il limite vero pero era a 240 x 11,5 2760 qui il sistema crashava
OT
No non sono inmagini di finalF
filo mc-ati crossfire
14-02-2008, 11:16
altre piccole modifiche
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080214121211225x12jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
L'ali è un Allied da 600watt
con il phenom 9600 sono arrivato a stabilità a 2645 ovvero 230 x 11,5 il limite vero pero era a 240 x 11,5 2760 qui il sistema crashava
OT
No non sono inmagini di finalF
le ram sono settate da bios a 533?
MonsterMash
14-02-2008, 11:26
Certamente che li vendo sono un negoziante :D mica li tengo qui in negozio per niente nè
Ehehehe, allora a noi del forum devi farci un prezzo speciale :D
si ma al momento 1 giga di ram ed una scheda video le ho prestate a mio frate,il tempo che si compra il tutto,percio' adesso sono con un giga di ram ed una sola scheda video
ma come sei arrivato a 1000 mhz?la mia a 900 fa il botto quasi,sei a liquido?
Ah, ecco, mi pareva un punteggio assolutamente troppo basso per un crossfire.
A quelle frequenze ci sono arrivato con la voltmod e raffreddamento a liquido :).
[QUOTE=MonsterMash;21079548]Ehehehe, allora a noi del forum devi farci un prezzo speciale :D
OVVIO che SI
si le mem sono settate a 533
Ciao filo, se può interessarti la cosa, io ho un lc power da 850W, ed alla configurazione in signa devi aggiungerci anche una seconda hd3870 arrivata ieri.
Per il momento non ho ancora fatto grandi test, ma sappi che entrambe le vga sono volt moddate e overclocckate a 1012mhz di gpu, che significa che probabilmente consumeranno ognuna quanto una 8800ultra...
Fino ad ora nessun segno di cedimento da parte dell'alimentatore.
Nei prossimi giorni farò test più approfonditi, e ti farò sapere.
Ciaobella li non mi ero accorto che le 3870 la gpu era a 1012mhz e le mem a 2600mhz volevo chiederti il volt md della gpu e e temp hai visto che le raffreddi ad acqua
OT
No non sono inmagini di finalFinfatti mi stavo chiedendo da dove avessi preso quelle foto sono una figata potresti dirmi dove le hai prese
Primo stop :muro: allora con 4 core questa frequenza ( e queste impostazioni) non vengon tenute il sis. crasha ma a 2 core è stabile con i giochi e programmi ora debbo capire perchè , da notare che nemmeno a 3 core riesco a tenerlo cosi solo con 2
allego foto parametri :
http://www.hostingfiles.net/files/022008/200802140341292core2800jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)
Ross...cosi' a prima vista cosa dici di sti BE?Quanti te ne sono arrivati?
io ho fatto una prova ieri sera...ho messo le ram a 800 (261*11.5)...e mi han tenuto 522mhz*2 overvoltate a 2.1 (xm2 pc6400) cosa che nn avevo mai fatto prima...son rimasto cosi :eek: mi sa che tengo queste..:asd:
ora mi sa che formatto tutto per l'ennesima volta e butto su finalmente i raptor che stavano nell'altro in attesa di sto benedetto galaxy cosi' vedo che succede...ma mi sa che oggi nn arriva :muro:
Usi le impostazioni bios per il "liscio" che ti ho dato quel giorno in negozio?
Ringrazio una tendinite che mi sta tenendo lontano dal lavoro :sofico: cosi' faccio esperimenti :D
Sei a 1.536vcore!:eek:sei sempre ad aria? se e' cosi' tiro su di piu' anche il mio vcore ad aria (fermo a 1.45v....)
si 1536 ad aria ho provato a dargli ...diciamo un pochito de corrente in + ... ma non serve non si sale , ho provato anche con i tuoi parametri nada oggi non c'è la faccio per il tempo (stò lavorando come un matto) ma domani provo a cambiare piastra (tanto ne ho 2 uguali) per il B.E. sinceramente mi aspettavo un pò di più ma ho ancora diverse prove da fare quindi non i esprimo a giudizio dico solo che a 2700 è stabilissimo e mi permette di non esagerare con fsb per il momento Voglio provare anche ha tornare sulle corsair dato che quando inizio ha spingere ho si blocca il sistema ho mi da schermata blu pero lui partirebbe quindi devo capire dov'è l'imbroglio...
filo mc-ati crossfire
14-02-2008, 18:28
questa situazione è strana,come è che karonte arriva a 3,00ghz e noi COMUNI MORTALI:p arriviamo a malapena a 2,70ghz?
cioè io stabile sono a 2,60ghz,arrivo anche a 2,65 ghz testato con ortos per piu' di 5 ora,ma ad un certo punto si freeza tutto,ragazzi io non ci sto capendo piu' niente non so voi.....:mc:
ma anke su internet non si trovano a 3ghz ad aria. o è strainculato o instabile, mah:mbe:
ma anke su internet non si trovano a 3ghz ad aria. o è strainculato o instabile, mah:mbe:
StraSculato vorrai dire spero :asd:
Fai pure un mix di entrambi ;) per l'uso che faccio a 3ghz non ho problemi ma con orthos rogna e stoppa un core :) e cmq non ho mai disabilitato nessun core per salire di frequenza...cosa che purtroppo tocca a fare agli altri..anche lor68 era arrivato a quasi 3ghz..stessa settimana di prod del mio tra l'altro..
..E io rimango dell'idea che ci sia qualche bel problema di bios sulla M3A32..:mbe:
GoldenAxe79
14-02-2008, 21:18
curiosità, quanti mb/s raggiunge il benchmark builtin del winrar 3.71 ?
filo mc-ati crossfire
14-02-2008, 22:45
ma anke su internet non si trovano a 3ghz ad aria. o è strainculato o instabile, mah:mbe:
vabbe' che tu sia da parte per intel ok,non dire pero' cose non vere c'è chi è arrivato ad aria a 3,00ghz e su un sito chinese c'è chi la spinto a 3,20 ghz ad aria,culo o bravura che sia,non parlare male di amd solo perchè preferisci intel,questo phenom a 3,00ghz e stabile anche su toms hardware l hanno provato a 3 giga ed era stabile,cmq sia....
:doh:
filo mc-ati crossfire
15-02-2008, 12:28
ragazzi,mi è sorta una curiosita',prima di comprarmi l'alimentatoe nuovo,qualcuno potrebbe aiutarmi a sapere quanti watt da il mio alimentatore sui 3,3 e i 5 v?
e un technoware pro4 600watt,non riesco a trovare un sito dove riporta quanti watt da sui 3,3 e i 5,e vorrei capire se e problema di alimentazione...grazie a tutti
CoolBits
15-02-2008, 12:40
vabbe' che tu sia da parte per intel ok,non dire pero' cose non vere c'è chi è arrivato ad aria a 3,00ghz e su un sito chinese c'è chi la spinto a 3,20 ghz ad aria,culo o bravura che sia,non parlare male di amd solo perchè preferisci intel,questo phenom a 3,00ghz e stabile anche su toms hardware l hanno provato a 3 giga ed era stabile,cmq sia....
:doh:
guarda che anche tu dici cose non vere...è inutile fare falsa informazione...le potenzialita dell'attuale step B2 del phenom sono chiare a tutti e per farsi un'idea basta guardare questo sito e altri siti esteri.
il limite per un oc ad aria e per uso giornaliero è di 2.7/2.8, in oc massimo si arriva a stento a 3ghz, su tom hanno fatto solo un 3dmark quindi non hanno provato la stabilità, in un altro articolo sul BE non sono arrivati nemmeno a 2.8ghz che poi ci siano anche cpu particolarmente fortunate può anche essere ma di certo non è la regola.
filo mc-ati crossfire
15-02-2008, 12:41
si lo so,io infatti ho detto poche pagine fa puo' essere anche fortuna,ma ci arriva a 3,00ghztutto qui',pero' disprerzzare certe cose' in un topic ufficiale non è bene..
si lo so,io infatti ho detto poche pagine fa puo' essere anche fortuna,ma ci arriva a 3,00ghztutto qui',pero' disprerzzare certe cose' in un topic ufficiale non è bene..
usa il tasto segnala e fatti meno il fegato grosso...
ciauz
CoolBits
15-02-2008, 12:54
si lo so,io infatti ho detto poche pagine fa puo' essere anche fortuna,ma ci arriva a 3,00ghztutto qui',pero' disprerzzare certe cose' in un topic ufficiale non è bene..
lo so cmq dobbiamo stare tutti più tranquilli e obiettivi...si discute solo di cpu non di questioni di vita o di morte ;)
cmq del tuo alimentatore non trovo nulla nemmeno sul sito del produttore dovresti guardare se sull'etichetta sono riportati i dati
paolo.oliva2
15-02-2008, 13:41
guarda che anche tu dici cose non vere...è inutile fare falsa informazione...le potenzialita dell'attuale step B2 del phenom sono chiare a tutti e per farsi un'idea basta guardare questo sito e altri siti esteri.
il limite per un oc ad aria e per uso giornaliero è di 2.7/2.8, in oc massimo si arriva a stento a 3ghz, su tom hanno fatto solo un 3dmark quindi non hanno provato la stabilità, in un altro articolo sul BE non sono arrivati nemmeno a 2.8ghz che poi ci siano anche cpu particolarmente fortunate può anche essere ma di certo non è la regola.
Veramente nello stesso articolo parlavano anche a 3,170MHz, ad aria, a patto che non tutti 4 core lavorassero contemporaneamente al 100%.
Io non ho il Phenom, ma presto lo comprerò. Se una rece parlano che sono arrivati a 3,2, non tutti arrivano a 3,2 come del resto per un'altra rece che col black non superano i 2,6, non vuole dire che tutti non superano i 2,6.
Comunque mi sembra che sto tread nasca con lo scopo di riuscire a spremere il massimo sto Phenom, condividendo le esperienze di tutti e certamente l'aiuto di tutti. Partire con frasi tipo "il Phenom più di 2,6 non si occa", non mi sembra né d'aiuto né pertinente al tread. Non so che dire... ormai è un'infinità di volte che si dice questo ed io certamente non sono il primo e l'unico.
Poi non ho capito questo continuo ed estenuante attacco a chi fa funzionare il Phenom a 3GHz, sempre battendo che non sia stabile. Ma uno non può fare i ca@@i suoi con ciò che ha comprato? Lui del resto dice una cosa semplicissima, lui ci lavora, non si pianta e a lui va bene così. Ma chi ca@@o se ne frega di Orthos? Per me non è assolutamente disinformazione dire che lui lavora a 3GHz. E poi non venitemi a dire che se lui è stabile a 3GHz deve scendere di 400MHz per essere stabile al 1000%.
Ai "tifosi" Intel, che seguono il tread, dico questo per farli contenti: "Il Phenom tocca abbassare il clock stock di 1GHz perché sia stabile". Voltiamo pagina e parliamo con chi ha il Phenom e delle minchiate da funboy non gli frega una mazza (altrimenti compro un radiatore da centrale nucleare e uno stock di Phenom con l'obiettivo di portarlo almeno a 3,5GHz, così cucio la bocca a tutti) .
paolo.oliva2
15-02-2008, 14:00
lo so cmq dobbiamo stare tutti più tranquilli e obiettivi...si discute solo di cpu non di questioni di vita o di morte ;)
cmq del tuo alimentatore non trovo nulla nemmeno sul sito del produttore dovresti guardare se sull'etichetta sono riportati i dati
Quoto. Sull'etichetta sono obbligati a mettere tutti i dati. Attento che certe volte indicano il massimo per ogni linea, ma con un limite in maniera complessiva
filo mc-ati crossfire
15-02-2008, 14:05
si raga ma sull'ètichetta ci sono solo voltaggi ed amperaggi,non viene citato su quanti watt manda sui 3,3 e sui 5..perchè se mettiamo me ne manda solo 140-150,al 70 % e la corrente che non arriva abbastanza alla cpu'di conseguenza aumentando il clock e richiedendo piu' corrente la cpu non riesce a lavorare a quelle frequenze,paolo tu che ne pensi?
filo mc-ati crossfire
15-02-2008, 14:07
usa il tasto segnala e fatti meno il fegato grosso...
ciauz
io sono tranquillissimo e di grosso non faccio nulla sto solo dicendo la verita'
MonsterMash
15-02-2008, 14:24
si raga ma sull'ètichetta ci sono solo voltaggi ed amperaggi,non viene citato su quanti watt manda sui 3,3 e sui 5..perchè se mettiamo me ne manda solo 140-150,al 70 % e la corrente che non arriva abbastanza alla cpu'di conseguenza aumentando il clock e richiedendo piu' corrente la cpu non riesce a lavorare a quelle frequenze,paolo tu che ne pensi?
Amperaggi e potenza sono la stessa cosa :D.
Dicci gli ampere per ogni linea, e ti saperemo dire
guarda che anche tu dici cose non vere...è inutile fare falsa informazione...le potenzialita dell'attuale step B2 del phenom sono chiare a tutti e per farsi un'idea basta guardare questo sito e altri siti esteri.
il limite per un oc ad aria e per uso giornaliero è di 2.7/2.8, in oc massimo si arriva a stento a 3ghz, su tom hanno fatto solo un 3dmark quindi non hanno provato la stabilità, in un altro articolo sul BE non sono arrivati nemmeno a 2.8ghz che poi ci siano anche cpu particolarmente fortunate può anche essere ma di certo non è la regola.
Se dobbiamo parlare di falsa informazione COSA DOBBIAMO DIRE DI TUTTI I TEST DI SITI + O - ATTENDIBILI e di stupidate sparate a caso (chi ha detto TOM ?) DOVE IL PHENOM è STATO CROCIFISSO COME UNA CPU MARCIA ?
io ne stò provando due vanno bene non si piantano con i giochi sono un amore con i programmi vanno bene stanno scendendo di prezzo tra l'altro come ampliamente detto + volte questo treat è per il clock del phenom e continuate a menarcela con gli intell .......ma basta se volete le polemiche fatele da un'altra parte se poi per voi toccare i 2,7/2,8/3,0 quando si diceva che non saliva sopre il 2,5 e disinformazione fate voi ........
paolo.oliva2
15-02-2008, 15:01
si raga ma sull'ètichetta ci sono solo voltaggi ed amperaggi,non viene citato su quanti watt manda sui 3,3 e sui 5..perchè se mettiamo me ne manda solo 140-150,al 70 % e la corrente che non arriva abbastanza alla cpu'di conseguenza aumentando il clock e richiedendo piu' corrente la cpu non riesce a lavorare a quelle frequenze,paolo tu che ne pensi?
Si, in teoria è così. A grandi linee, puoi fare questo calcolo... 1 HD di solito è sui 17W, i sistemi di raffreddamento, tutti assieme, 3W sono anche molti. Rimane VGA, RAM e CPU. La ram mi sembra che consumi... Una volta poteva essere anche trascurabile, ma da 1GB di RAM di default ormai vediamo sempre più sistemi da 2GB-4GB... La VGA, dal canto, sono molte che superano ormai il consumo delle CPU con più basso TDP.
Inoltre credo che gli alimentatori non siano cambiati nella loro logica. Nel senso che si è data sempre più "importanza" e "potenza" all'erogazione principale "mobo e CPU". Ad esempio, su ali da 450W, in generale 1/3 era destinato alle periferiche e 2/3 alla mobo. Spero che le ali per le CGA le abbiano inserite a parte, perché provate a pensare 4 VGA "doppie" = 8 VGA che alinetazione, da sole, che esigono.
paolo.oliva2
15-02-2008, 15:03
Amperaggi e potenza sono la stessa cosa :D.
Dicci gli ampere per ogni linea, e ti saperemo dire
dove viene riportata tensione e ampere, basta che moltiplichi fra loro quei valori. Il rusaltato sono i Watt
lor68pdit
15-02-2008, 17:55
Si, in teoria è così. A grandi linee, puoi fare questo calcolo... 1 HD di solito è sui 17W, i sistemi di raffreddamento, tutti assieme, 3W sono anche molti. Rimane VGA, RAM e CPU. La ram mi sembra che consumi... Una volta poteva essere anche trascurabile, ma da 1GB di RAM di default ormai vediamo sempre più sistemi da 2GB-4GB... La VGA, dal canto, sono molte che superano ormai il consumo delle CPU con più basso TDP.
Inoltre credo che gli alimentatori non siano cambiati nella loro logica. Nel senso che si è data sempre più "importanza" e "potenza" all'erogazione principale "mobo e CPU". Ad esempio, su ali da 450W, in generale 1/3 era destinato alle periferiche e 2/3 alla mobo. Spero che le ali per le CGA le abbiano inserite a parte, perché provate a pensare 4 VGA "doppie" = 8 VGA che alinetazione, da sole, che esigono.
Vedo che hai fatto spese!!!
Ottima scelta.
Comunque un giorno, non si sa quando, AMD ritornerà agli alti livelli di un tempo qualcuno dovrà rimangiarsi tutto quello che sta disprezzando. Ho cambiato parrocchia ma non vuol dire che disprezzo AMD, anzi, e chi mi legge da tempo sa che sono AMD fans club.
paolo.oliva2
15-02-2008, 19:55
Vedo che hai fatto spese!!!
Ottima scelta.
Comunque un giorno, non si sa quando, AMD ritornerà agli alti livelli di un tempo qualcuno dovrà rimangiarsi tutto quello che sta disprezzando. Ho cambiato parrocchia ma non vuol dire che disprezzo AMD, anzi, e chi mi legge da tempo sa che sono AMD fans club.
Anche io simpatizzo per AMD, ciò non toglie che se da subito mi servisse un quad performante, per lavoro, chiaramente non potrei optare per AMD. Ho fatto spese molto economiche perché in 2core, AMD se la può giocare, specialmente in costo d'acquisto, per riservarmi in un futuro molto prossimo, su X3 AMD (non esiste X3 Intel :sofico: ). Comunque AMD rimane sempre la prima, per me, in fatto di costo/performance e la considero come una.... di famiglia.
Vedo che hai fatto spese!!!
Ottima scelta.
Comunque un giorno, non si sa quando, AMD ritornerà agli alti livelli di un tempo qualcuno dovrà rimangiarsi tutto quello che sta disprezzando. Ho cambiato parrocchia ma non vuol dire che disprezzo AMD, anzi, e chi mi legge da tempo sa che sono AMD fans club.
adesso che hai cambiato l'avatar non ti riconosco più :D a vista
cmq novità sul phenom;
volevo dire che la gigabyte dq6 ha 8+2 fasi come la vostra asus quindi non dovrebbe essere male quindi potrebbe essere una soluzione valida a posto della m3a32 ;)
lor68pdit
15-02-2008, 20:09
adesso che hai cambiato l'avatar non ti riconosco più :D a vista
cmq novità sul phenom;
volevo dire che la gigabyte dq6 ha 8+2 fasi come la vostra asus quindi non dovrebbe essere male quindi potrebbe essere una soluzione valida a posto della m3a32 ;)
Si, potrebbe rivelarsi una buona soluzione
Spitfire84
15-02-2008, 20:23
Vi riporto una notizia di qualche giorno fa:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=236421
Sembra che se si vuole salire, più che disabilitare uno o due core a caso, bisognerebbe disabilitare il terzo core in quanto sembra sia quello che nella maggior parte dei phenom regge frequenze più basse.
A voi possessori verificare questa ipotesi.. :cool:
Ciao..
..Andrea
Napoli83
15-02-2008, 20:31
domanda veloce.. felicissima sera a tutti innanzitutto :D
con la mobo in firma che oc stimate con il phenom 9600 black edition(appena ordinato) ed al posto della ram in firma un kit da 2x1gb team group extreme overclocking ddr2 1066 5-5-5-15 (appena ordinate insieme al procio) ? pensate che ci arrivo stabile a 2.8ghz? anke se lo preso giusto per vedere un pò come si comporta in oc...(piccolo OT) "aspettando la disponibilità per un penryn e8400 o un q9550"
Anche xke questo x2 6000+ già è tanto che lo portato stabile a 3400ghz :ciapet: secondo voi a 2.8 ghz mantiene il 9600? :) grazie in anticipo
Daniele:)
domanda veloce.. felicissima sera a tutti innanzitutto :D
con la mobo in firma che oc stimate con il phenom 9600 black edition(appena ordinato) ed al posto della ram in firma un kit da 2x1gb team group extreme overclocking ddr2 1066 5-5-5-15 (appena ordinate insieme al procio) ? pensate che ci arrivo stabile a 2.8ghz? anke se lo preso giusto per vedere un pò come si comporta in oc...(piccolo OT) "aspettando la disponibilità per un penryn e8400 o un q9550"
Anche xke questo x2 6000+ già è tanto che lo portato stabile a 3400ghz :ciapet: secondo voi a 2.8 ghz mantiene il 9600? :) grazie in anticipo
Daniele:)
primo dovrai aggiornare il bios
secondo hai verificato che la mobo è compatibile con il phenom
terzo i 2.8 sarà difficile da quello che ho capito conta molto la data di produzione in senso che se è stato prodotto verso il tardi si avranno miglior prestazioni (non so se mi sono spiegato)
Napoli83
15-02-2008, 20:45
primo dovrai aggiornare il bios
secondo hai verificato che la mobo è compatibile con il phenom
terzo i 2.8 sarà difficile da quello che ho capito conta molto la data di produzione in senso che se è stato prodotto verso il tardi si avranno miglior prestazioni (non so se mi sono spiegato)
ciao..
la mobo è compatibile, supporta il nuovo socket am2+, pensi debba aggiornare cmq il bios?
cpu "versione Black con moltiplicatore sbloccato verso l'altro, la confezione contiene anche ventola certificata." da cosa posso capire quando e stato prodotto? (scusa l'ignoranza :P)
ciao..
la mobo è compatibile, supporta il nuovo socket am2+, pensi debba aggiornare cmq il bios?
cpu "versione Black con moltiplicatore sbloccato verso l'altro, la confezione contiene anche ventola certificata." da cosa posso capire quando e stato prodotto? (scusa l'ignoranza :P)
si il bios lo devi aggiornare al 99%
lo leggi sul procio cmq se leggi qualche pagina prima lo capisci (lo dico perchè non mi ricordo neache io:rolleyes: )
ciao..
la mobo è compatibile, supporta il nuovo socket am2+, pensi debba aggiornare cmq il bios?
cpu "versione Black con moltiplicatore sbloccato verso l'altro, la confezione contiene anche ventola certificata." da cosa posso capire quando e stato prodotto? (scusa l'ignoranza :P)
quando ti arriva posta la sigla del processore stampigliata sulla capoccia dello stesso e li vedremo la settimana di produzione..;)
Napoli83
15-02-2008, 20:57
capito, vi ringrazio per adesso poi aggiorno nn appena mi arriva il procio :) ora mi contiuno a leggere un pò il thread ;) (notato che Kar0nt3 lo tiene a 3.0ghz... tacci tua :P)
filo mc-ati crossfire
15-02-2008, 21:25
karonte ha un gran cu cu cu cu cuore in quel pc :D ,c'è chi è stato piu' fortunato e chi meno speriamo che tu sia tra i fortunati napoli....
non montare la ventola boxed del phenom però funge se non lo clokki come sali tiri su un botto di temperatura SOSTITUISCILA subito fidati
ciao raga, mi dovrebbe arrivare una M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP e un quad phenom 9600 black edition, che ne dite son 2 buoni pezzi?sarò soddisfatto?
ciao raga, mi dovrebbe arrivare una M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP e un quad phenom 9600 black edition, che ne dite son 2 buoni pezzi?sarò soddisfatto?
Bhe hai 2 bei grandi pc in firma...la differenza sul 2° c'è ma non è di molto hai 2 configurazioni ottime il guadagno secondo me lo noterai più nei bench che nel daily... almeno IMHO
Bhe hai 2 bei grandi pc in firma...la differenza sul 2° c'è ma non è di molto hai 2 configurazioni ottime il guadagno secondo me lo noterai più nei bench che nel daily... almeno IMHO
ti ringrazio della risposta! :D
e grazie del commento!l'idea mia era di, dato che devo montare un pc per mia sorella, di dare a lei mobo e cpu che ho, per usare i 2 componenti che in teoria dovrei avere in arrivo..
male che va è una configurazione piu longeva, no?è poi sempre un quad
ti ringrazio della risposta! :D
e grazie del commento!l'idea mia era di, dato che devo montare un pc per mia sorella, di dare a lei mobo e cpu che ho, per usare i 2 componenti che in teoria dovrei avere in arrivo..
male che va è una configurazione piu longeva, no?è poi sempre un quad
L'aggettivo "longeva" è sempre relativo dipende l'uso che ne fai ad esempio in ufficio ho un pc basato su socket A che è per quello che faccio è una scheggia quindi il tuo sistema potrebbe starti bene sia per 5 anni sia per 1 solo dipende da quello che fai....anche un quad l'utilizzo di un quad ad esempio ora è relativo, ma non perchè non siano performati, ma perchè non tutte le applicazioni lo sfruttano, nei giochi ad esempio io consiglio di utilizzare un dual e con i soldi risparmiati prendere una vga + performante, mentre nei montaggi video o audio consiglio un quad...
Magari se ci dici l'uso che devi fare del Phenom ti possiamo dire di + ;)
filo mc-ati crossfire
16-02-2008, 11:50
raga,ho fatto caso,che disattivando 2 voci dal bios1 era tipo amd securyty e qualcosa a 2,80 mi sta stabile,sempre limitato dalla caccolina di 600 watt della technoware(soldi rovinati) ora dovrei prendere il cooler master da 1000 watt,e cmq ho deciso di non prendere il modulare,30euro in piu' 150 watt in piu' percio....
lor68pdit
16-02-2008, 12:25
raga,ho fatto caso,che disattivando 2 voci dal bios1 era tipo amd securyty e qualcosa a 2,80 mi sta stabile,sempre limitato dalla caccolina di 600 watt della technoware(soldi rovinati) ora dovrei prendere il cooler master da 1000 watt,e cmq ho deciso di non prendere il modulare,30euro in piu' 150 watt in piu' percio....
Hai disattivato la virtualizzazione?
filo mc-ati crossfire
16-02-2008, 14:11
SI LOR68,SECONDO ME C'è QUALKE IMPOSTAZIONE NEL BIOS CHE FA BLOCCARE IL CLOCK,NEL SENSO CHE QUALCHE IMPOSTAZIONE CI LIMITA AD OCCARE
SI LOR68,SECONDO ME C'è QUALKE IMPOSTAZIONE NEL BIOS CHE FA BLOCCARE IL CLOCK,NEL SENSO CHE QUALCHE IMPOSTAZIONE CI LIMITA AD OCCARE
non penso dato ke karonte le ha provate tutte
scusate che temperature raggiunge un phenom a 2.7/2.8ghz??
e poi principalmanete perchè ci sono tutti sti problemi a salire di frequenza? cioè bho prima del mio e6600 avevo un opteron 939 e ricordo che a certi motiplicatori proprio nn ne voleva sapere di salire.
e poi tutti quanti (o quasi) avete il b. Ed. ma nn potete provare a occare col metodo classico (quindi senza alzare il molty)?
scusate che temperature raggiunge un phenom a 2.7/2.8ghz??
e poi principalmanete perchè ci sono tutti sti problemi a salire di frequenza? cioè bho prima del mio e6600 avevo un opteron 939 e ricordo che a certi motiplicatori proprio nn ne voleva sapere di salire.
e poi tutti quanti (o quasi) avete il b. Ed. ma nn potete provare a occare col metodo classico (quindi senza alzare il molty)?
non si sa per via della mobo sono sballate;
l'unica che si sa è quella del porcessore ma tanto non te la dicono io la chieda da mo ormai :rolleyes:
non si sa per via della mobo sono sballate;
l'unica che si sa è quella del porcessore ma tanto non te la dicono io la chieda da mo ormai :rolleyes:
asd, bho cmq forse se concludo con filo mc-ati crossfire mi prendo la sua mobo e il suo procio dopo di che farò anch'io un bel po' di prove ;)
cmq che intendi per mobo sballate??
e poi per stare a 2.6/2.7 che vcore gli si deve dare e poi uno è riuscito ad arrivare a 3ghz mi puoi dire (oltre al :ciapet: che ha avuto) in che conddizioni ha lavorato (mobo ram vcore voltaggi su nb e sb molty e bus)
Graize
asd, bho cmq forse se concludo con filo mc-ati crossfire mi prendo la sua mobo e il suo procio dopo di che farò anch'io un bel po' di prove ;)
cmq che intendi per mobo sballate??
e poi per stare a 2.6/2.7 che vcore gli si deve dare e poi uno è riuscito ad arrivare a 3ghz mi puoi dire (oltre al :ciapet: che ha avuto) in che conddizioni ha lavorato (mobo ram vcore voltaggi su nb e sb molty e bus)
Graize
anche la mia le temp del core 1 e 2 mi da -14°
anche la mia le temp del core 1 e 2 mi da -14°
mhm bho vedrò.
Grazie
mhm bho vedrò.
Grazie
si cmq è tutto perfetto con le performance
qui non ci piove
p.s. la colpa è dei software non aggiornati
tipo everest ;) non della mobo
lor68pdit
16-02-2008, 21:21
si cmq è tutto perfetto con le performance
qui non ci piove
p.s. la colpa è dei software non aggiornati
tipo everest ;) non della mobo
Comunque ci vuole un buon alimentatore, con il mio da 700W sono già al limite e teniamo conto che l'Intel consuma meno. Almeno parlo per conto di chi ha un CrossFire come me, filo xxx, karont3 mi sembra. Idem con una 3870X2. Chi invece ha una vga singola ed un alimentatore da 6/700w forse il Phenom riesce a farlo salire un pò meglio.
Comunque ci vuole un buon alimentatore, con il mio da 700W sono già al limite e teniamo conto che l'Intel consuma meno. Almeno parlo per conto di chi ha un CrossFire come me, filo xxx, karont3 mi sembra. Idem con una 3870X2. Chi invece ha una vga singola ed un alimentatore da 6/700w forse il Phenom riesce a farlo salire un pò meglio.
già; certo che prima di un mese fa mi chiedevo cosa servissero ali da 1000w ora capisco :rolleyes:
lor68pdit
16-02-2008, 21:33
asd, bho cmq forse se concludo con filo mc-ati crossfire mi prendo la sua mobo e il suo procio dopo di che farò anch'io un bel po' di prove ;)
cmq che intendi per mobo sballate??
e poi per stare a 2.6/2.7 che vcore gli si deve dare e poi uno è riuscito ad arrivare a 3ghz mi puoi dire (oltre al :ciapet: che ha avuto) in che conddizioni ha lavorato (mobo ram vcore voltaggi su nb e sb molty e bus)
Graize
Ci siamo arrivati con una media di 1,50/1,52v.
Il problema sono le temp. a quei voltaggi
Ci vogliono un buon case ventilato, un dissi come si deve o liquido, un buon ali perchè se è instabile il procio necessita di più corrente e quindi scalda di più, ed una buona regolazione del bios.
già; certo che prima di un mese fa mi chiedevo cosa servissero ali da 1000w ora capisco :rolleyes:
quoto ;)
Ci siamo arrivati con una media di 1,50/1,52v.
Il problema sono le temp. a quei voltaggi
Ci vogliono un buon case ventilato, un dissi come si deve o liquido, un buon ali perchè se è instabile il procio necessita di più corrente e quindi scalda di più, ed una buona regolazione del bios.
:eek: pauroso 1.5v per 3ghz cmq adesso vedo se tutto va importo credo che lo terrò a max 2.7, anche se con ali e dissy (sta per arrivare uno zalman 9700) posso tenerlo a molto di più, l'unica cosa che mi proccupa sono i consumi.
lor68pdit
16-02-2008, 22:51
quoto ;)
:eek: pauroso 1.5v per 3ghz cmq adesso vedo se tutto va importo credo che lo terrò a max 2.7, anche se con ali e dissy (sta per arrivare uno zalman 9700) posso tenerlo a molto di più, l'unica cosa che mi proccupa sono i consumi.
Guarda, se posso dirti la mia a 2600Mhz il phenom gira come il 6000X2 cloccato a 3,3Ghz puoi tenerlo anche più basso di 2700. Basta e avanza.
Guarda, se posso dirti la mia a 2600Mhz il phenom gira come il 6000X2 cloccato a 3,3Ghz puoi tenerlo anche più basso di 2700. Basta e avanza.
ook seguirò il consiglio :)
Grazie ;)
Napoli83
17-02-2008, 15:31
ciao a tutti.. una curiosità come avevo postato precedentemente in questo thread ho ordinato un phenom 9600 black edition, dovrebbe arrivarmi in questi giorni, mi sorge un dubbio con il mio ali in firma.. pensate lo regga? :confused: :muro: prossimamente prenderò un penryn è cambierò anche ali, mi chiedevo se almeno per un mesetto lo posso tenere il phenom con l'ali in firma.. thanx
ciao a tutti.. una curiosità come avevo postato precedentemente in questo thread ho ordinato un phenom 9600 black edition, dovrebbe arrivarmi in questi giorni, mi sorge un dubbio con il mio ali in firma.. pensate lo regga? :confused: :muro: prossimamente prenderò un penryn è cambierò anche ali, mi chiedevo se almeno per un mesetto lo posso tenere il phenom con l'ali in firma.. thanx
non so fino a che punto reggera l'oc però mettilo in conto
Napoli83
17-02-2008, 15:56
non so fino a che punto reggera l'oc però mettilo in conto
capito.. :cry: vabè .. piccolo ot.. cambiando ali su che marca posso buttarmi...o magari prendo un enermax più potente..?
capito.. :cry: vabè .. piccolo ot.. cambiando ali su che marca posso buttarmi...o magari prendo un enermax più potente..?
io ocn enermax mi sono sempre trovato bene..sto aspettando il galaxy 850w sett prossima cosi' vedo se ho giovamenti al posto del liberty che come dice lor ho paura di essere al limite anche io con "soli" 620w...
non penso dato ke karonte le ha provate tutte
son diventato ebete a forza di girare nel bios della mia asus...tra tante voci mai viste e sulle quali anche googlando non ho trovato info dettagliate su cosa siano e dove agiscono...:mbe: e' stato un lavoro certosino portarlo a 3ghz...all'inizio anche io pensavo che nn potesse andare oltre i 2.6 2.7..poi invece smanettandoci...:D
demikiller
17-02-2008, 18:04
mi unisco questo thread... ma una piccola cosa: ma non è possibile aggiornare le notizie interessanti nel primo post? :D
ragazzi, in bocca al lupo x l'overclock :cool:
son diventato ebete a forza di girare nel bios della mia asus...tra tante voci mai viste e sulle quali anche googlando non ho trovato info dettagliate su cosa siano e dove agiscono...:mbe: e' stato un lavoro certosino portarlo a 3ghz...all'inizio anche io pensavo che nn potesse andare oltre i 2.6 2.7..poi invece smanettandoci...:D
scusa due cose:
1) lo so che il pi nn è un test ma a 3ghz quanto fai al 1mb
2) quanto al cpu test di 3d mark 06?
Grazie
scusa due cose:
1) lo so che il pi nn è un test ma a 3ghz quanto fai al 1mb
2) quanto al cpu test di 3d mark 06?
Grazie
Al sPi il tempo e' alto appena sotto i 26secondi con le ram in sincrono...ovviamente intel son piu' veloci perche' hanno piu' cache...cosa che al spi piace molto ;)
al 3Dmark sono sui 4300 punti
Al sPi il tempo e' alto appena sotto i 26secondi con le ram in sincrono...ovviamente intel son piu' veloci perche' hanno piu' cache...cosa che al spi piace molto ;)
sisi lo so ecco perchè ho detto che nn è un test (anche se era meglio bench)
al 3Dmark sono sui 4300 punti
a ook.
rigrazie :D
Napoli83
17-02-2008, 19:57
io ocn enermax mi sono sempre trovato bene..sto aspettando il galaxy 850w sett prossima cosi' vedo se ho giovamenti al posto del liberty che come dice lor ho paura di essere al limite anche io con "soli" 620w...
anke io avevo pensato al galaxy 850w.. una domanda... ma il tuo procio è un black edition?
anke io avevo pensato al galaxy 850w.. una domanda... ma il tuo procio è un black edition?
no niente BE per me...e' un lissio e buggato B2 :asd:
spero mi arrivi domani o martedi' l'850w ;)
Napoli83
17-02-2008, 20:05
no niente BE per me...e' un lissio e buggato B2 :asd:
spero mi arrivi domani o martedi' l'850w ;)
:D :ciapet: :ciapet: :ciapet: penso che lo prenderò quando passo a penryn quello, per ora spero che me lo regge il phenom che se nn sbaglio a default consuma di meno del x2 6000+
:D :ciapet: :ciapet: :ciapet: penso che lo prenderò quando passo a penryn quello, per ora spero che me lo regge il phenom che se nn sbaglio a default consuma di meno del x2 6000+
adex aggiorno la firma.. cmq io ho il tuo stesso ali e mi regge il phemon e una 2900 xt.....
il phenom lo tengo a 2500 (alzo solo il molti ho una mobo strana...) e la 2900 la tengo a 820/980...direi che l'ali tuo puo andare...
ciuaz
peccato ragazzi nn sarò dei vostri visto che la trattatavi con filo mc-ati crossfire si è risolta a favore di un altro utente.
peccato davvero.
va be.
\ByEz/
filo mc-ati crossfire
18-02-2008, 15:14
chissa' , puo' darsi che se la ripensa catan ,:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
chissa' , puo' darsi che se la ripensa catan ,:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
nn ci ripensa, gli serve un serverino :D :D però caxxo proprio col phenom mio ce lo doveva fare.
va be al max pivitizzami che ne riparliamo :)
filo mc-ati crossfire
18-02-2008, 15:23
he he he,{assatanato di phenom che non sei altro:D }......dai tranquillo te lo regalo il mio phenom :confused: :confused: :Prrr:
ciao raga, mi dovrebbe arrivare una M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP e un quad phenom 9600 black edition, che ne dite son 2 buoni pezzi?sarò soddisfatto?
certo che ne sarai soddisfatto ........
raga ma avete ma provato a salire solo di fsb del tipo 400*8 op 350*9 op 300*10? potebbe funzionare? magari disabilitando il terso core?
fateme sape........
certo che ne sarai soddisfatto ........
raga ma avete ma provato a salire solo di fsb del tipo 400*8 op 350*9 op 300*10? potebbe funzionare? magari disabilitando il terso core?
fateme sape........
io son arrivato al max a 261 di fsb..non si occano come intel i phenom,,.i 400 di fsb ce li sognamo :D
e si ragazzi tra poco anche io divento dei vostri^^
MonsterMash
18-02-2008, 17:43
io son arrivato al max a 261 di fsb..non si occano come intel i phenom,,.i 400 di fsb ce li sognamo :D
Il chè è cmq strano, visto che la frequenza del bus di sistema dovrebbe essere una cosa che grava interamente sul chipset, e che con altre cpu le mobo am2+ riescono a salire a oltre 400mhz di system bus.
Athlon 64 3000+
18-02-2008, 20:28
e si ragazzi tra poco anche io divento dei vostri^^
hai preso il Phenom al posto del Core 2 Duo?
paolo.oliva2
18-02-2008, 22:43
io son arrivato al max a 261 di fsb..non si occano come intel i phenom,,.i 400 di fsb ce li sognamo :D
Ma la base AMD è 200MHz. La base Intel può essere diversa a seconda dei modelli. Mi sembra che uno abbia 800MHz di FSB (che suppongo sia 200*4), ed era il più ricercato per gli overclocchisti. Ma ad esempio quelli con FSB a 1333, partono da 333MHz*4. Come tu overclocchi da 200 a 261, è un 30%, partire a 333 e superare i 400, è sempre 30%. Che poi l'Intel arrivi a clock superiori, questo è un altro discorso.
Il chè è cmq strano, visto che la frequenza del bus di sistema dovrebbe essere una cosa che grava interamente sul chipset, e che con altre cpu le mobo am2+ riescono a salire a oltre 400mhz di system bus.
400 secondo me son tanti...magari 300 ci si arriva ma mi sa che tocca smanettare un bel po'...parliamo del phenom nn degli Opteron/X2...:D
PS tutto chipset?mmhh nell'oc c'entra un po' tutto...IMHO:D
adex aggiorno la firma.. cmq io ho il tuo stesso ali e mi regge il phemon e una 2900 xt.....
il phenom lo tengo a 2500 (alzo solo il molti ho una mobo strana...) e la 2900 la tengo a 820/980...direi che l'ali tuo puo andare...
ciuaz
spiegami la mobo "strana" :D
spiegami la mobo "strana" :D
ho una asus m2n32 de lux.con bios aggiornato.
che nn ha il molti nel nb...
peccato, ho sbagliato acquisto di mobo....
arrivo sino a 210 di fsb poi mi crassa, senz'altro per colpa del nb. che va fuori specifica...
va be..cmq per le miei esigenze rulla abbastanza...
vi volevo chiedere.. ho visto che con il dissi standard, quello cmq con le hot pipe.mi fa in idle 50 gradi e in full arriva anche a 65..
ma nn è un po troppo?
a voi come stanno le temp....
le rilevo con asus probe2.
ciuaz
ho una asus m2n32 de lux.con bios aggiornato.
che nn ha il molti nel nb...
peccato, ho sbagliato acquisto di mobo....
arrivo sino a 210 di fsb poi mi crassa, senz'altro per colpa del nb. che va fuori specifica...
va be..cmq per le miei esigenze rulla abbastanza...
vi volevo chiedere.. ho visto che con il dissi standard, quello cmq con le hot pipe.mi fa in idle 50 gradi e in full arriva anche a 65..
ma nn è un po troppo?
a voi come stanno le temp....
le rilevo con asus probe2.
ciuaz
bhe puoi sempre valutare con mano le temp se non sei sicuro della lettura del programma tanto i 50° che li senti :D
poi prova ad usare altri programmi tipo everest; pc wizard
bhe puoi sempre valutare con mano le temp se non sei sicuro della lettura del programma tanto i 50° che li senti :D
poi prova ad usare altri programmi tipo everest; pc wizard
è caldino infatti... nn credo che sbagli di tanto..
ma ch edissi mi consigliate..xche' sta estate ci cuocio sopra le braciole!!!!!
al mio povero phenom.....
xciuaz
è caldino infatti... nn credo che sbagli di tanto..
ma ch edissi mi consigliate..xche' sta estate ci cuocio sopra le braciole!!!!!
al mio povero phenom.....
xciuaz
quanto puoi spendere??
quanto puoi spendere??
mah...dimmi te un buon dissi quale è?
per la spesa...nn ne ho idea..davvero!!
nn ho budget da rispettare...se serve un buon dissi.. lo prendo...!!
mah...dimmi te un buon dissi quale è?
per la spesa...nn ne ho idea..davvero!!
nn ho budget da rispettare...se serve un buon dissi.. lo prendo...!!
avevo pensato ad un dissi tipo quelli degli altri tipo il noctua UH12 o uno zalman 9700
poi c'è ne sono tanti altri tipo il shintek ninja ultra o una roba del genere cmq credo che se lo vuoi bello e silenzioso devi stare sui 50€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.