View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX
Drakogian
29-08-2007, 10:02
[Thread Ufficiale V1.0]
Indice del Thread:
Prima pagina:
Lo Zen nel Dettaglio.
Seconda pagina:
Lo Zen MX nel Dettaglio.
Terza Pagina:
Firmware & Software per lo Zen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20717630&postcount=2)
Quarta pagina:
F.A.Q - Le domande più comuni sullo Zen. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20717664&postcount=3)
Quinta pagina:
Aiuto... ho un problema... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20717665&postcount=4)
Ecco il nuovo:
Creative ZEN
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/zen_global.jpg
http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20071023/images/ZEN_Product_hand1.jpg
Specifiche tecniche:
Disponibile nelle versioni da 2, 4, 8, 16 e 32 GB
Dimensioni: 55 x 83 x 12 mm
Requisiti di sistema:
* Microsoft® Windows® XP (Service Pack 2) o Microsoft® Windows Vista™
* Porta USB 1.1 (preferibile USB 2.0)
* Windows Media Player 10 o 11 installato
* 130 MB di spazio libero su disco (escluso lo spazio di archiviazione contenuti audio)
Alimentazione:
* Batteria: Batteria ricaricabile agli ioni di Litio.
* Durata della batteria: 25 ore in riproduzione audio o 5 ore in riproduzione video
* Da USB bus quando connesso alla porta USB di un computer
* Alimentazione DC quando connesso ad uno ZEN USB Adapter (venduto separatemente)
Espansione Memoria:
* Slot per schede SD (SD e SDHC) per l'espansione della memoria,
* Lo slot SD supporta MiniSD, MicroSD, SD e SDHC. Compatibilità con diverse marche.
Display:
* 6.35 cm (2.5 inches) di diagonale (active area)
* Display a colori TFT
* 320 x 240 pixels resolution
* 16.7 milioni di colori
Formati Audio:
* MP3 (fino a 320 kbps)
* WMA (fino a 320 kbps)
* WMA con PlaysForSure™ Digital Rights Management (DRM) 10 (solo per files eseguiti dalla memoria interna)
* WAV (PCM e IMA ADPCM)
* AAC (non-protetti .M4A)
Formato foto:
* JPEG fino a 16.6 MegaPixels
Formati Video:
* Risoluzione max: 320x240
* MJPEG, WMV9, MPEG4, XviD, DivX 4.x and DivX 5.x.
* video XviD sono visibili se codificati come: standard MPEG-4 Simple (SP) or Advanced Simple Profile
(ASP) senza GMC e QPEL support.
* Questo prodotto non è certificato da DivX Inc. e potrebbe non eseguire alcuni files DivX 4 e DivX 5.
* Altri formati, per esempio MPEG-1 e MPEG-2, dovrebbero essere ricodificati con il software allegato.
* Preinstallare gli appropiati codecs di codifica.
Formato di registrazione:
* Voce (via microfono interno): IMA ADPCM (16 kHz, Mono)
FM Radio:
* Stereo and Mono
* Fino a 32 emittenti preselezionate
FM region support:
* Internazionale: 87.5 MHz ~ 108.0 MHz con intervalli di 100 kHz
Specifiche Audio Playback:
* Rapporto Segnale/Distrurbo: 97 dB
* Separazione Canali: 94 dB (Line Out)
* Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 kHz (Line Out)
* Distorsione armonica in uscita: <0.05%
Connessioni:
* Jack cuffia: 3.5 mm (1/8") stereo minijack, 9 mW per canale
Aggiornamento Firmware:
* Aggiornabile via USB (gli aggiornamenti firmware sono disponibili su www.creative.com)
Dati Tecnici Auricolari:
* Cuffie incluse nella confezione: Creative EP-480. Maggiori info qui (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11708).
* Frequency Range: 20 Hz ~ 20 KHz
* Sensitibiltà: 112 dB ± 3 dB (I/P Level:1 mW)
* Impedenza: 32 ohm ± 15%
* Jack: 3.5 mm (1/8") stereo minijack
Prezzo (di listino): 80€, 100€, 130€, 230€, 330€ per le versioni da 2, 4, 8, 16 e 32 GB
Accessori ufficiali:
* Custodia in pelle per il trasporto con stand integrato e custodia per SD Card.
* Custodia rigida trasparente.
* Fascia da braccio – leggera e dotata di custodia per il lettore.
* Cover colorate – disponibili in confezioni da tre (rosso, blu, nero).
* ZEN Skin con Wire Management – cover nera con porta filo per gli auricolari.
* Adattatore universale ZEN – Compatibile a livello mondiale.
* Adattatore ZEN – Compatibile in UK ed in Europa.
* ZEN Screen Protector – per preservare lo schermo.
http://www.jugo.it/images/StoryGallery/image/story_6421/creative_zen_7.jpg
Demo ufficiale dello Zen:
http://www.creative.com/products/mp3/zen/
Link utili:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999&nav=-1
http://www.dapreview.net/news.php?extend.4079
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-zen-audio-e-video-con-slot-sd_22360.html
Recensioni e Prove:
[In italiano]:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/creative-zen-audio-e-video-in-poco-spazio_1.html (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/creative-zen-audio-e-video-in-poco-spazio_7.html)
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071023
[In inglese]:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/09/creative-zen-review.php
http://monsternet.org/reviews/zen4gb/index.php
http://reviews.cnet.com/mp3-players/...?tag=cnetfd.mt
http://www.tomsguide.com/us/creative-zen,review-1032.html
http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2007/10/31/Creative-Zen-4GB/p1
[In francese]:
http://www.generationmp3.com/labotestgmp3/index.php/2007/10/12/102-test-et-video-du-creative-zen
Alcuni Video:
http://it.youtube.com/watch?v=ElNnY-RMRO0
http://uk.youtube.com/watch?v=asCNaenOVF8
http://www.youtube.com/watch?v=aEupG-IwYYo
http://www.youtube.com/watch?v=asCNaenOVF8
http://www.youtube.com/watch?v=6a0xt1qtIgQ
http://www.youtube.com/watch?v=p0G7l1rAkJ0&watch_response
http://dailymotion.alice.it/video/x2vudk_preview-creative-zen-par-generation_tech
Altre info:
Lo Zen monta al suo interno un chip: SigmaTel STMP3700 System on Chip (SoC). Per maggiori info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18751300&postcount=177
http://www.sigmatel.com/products/portable/audio/stmp3700.aspx#fragment-14
.
Drakogian
29-08-2007, 10:02
Ecco il nuovo:
Creative ZEN MX
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2009/04/creative-zen-mx-series-media-player.jpg
http://www.newlaunches.com/entry_image/0409/27/creative-zen-mx-2-thumb-450x347.jpg
Specifiche tecniche:
Disponibile nelle versioni da 8 e 16 GB
Dimensioni: 55 x 83 x 12 mm
Peso: 66 g.
Requisiti di sistema:
* Microsoft® Windows® XP (Service Pack 2) o Microsoft® Windows Vista™
* Porta USB 1.1 (preferibile USB 2.0)
* Windows Media Player 10 o 11 installato
* 130 MB di spazio libero su disco (escluso lo spazio di archiviazione contenuti audio)
Alimentazione:
* Batteria: Batteria ricaricabile agli ioni di Litio.
* Durata della batteria: 30 ore in riproduzione audio o 5 ore in riproduzione video
* Da USB bus quando connesso alla porta USB di un computer
* Alimentazione DC quando connesso ad uno ZEN USB Adapter (venduto separatemente)
Espansione Memoria:
* Slot per schede SD (SD e SDHC) per l'espansione della memoria,
* Lo slot SD supporta MiniSD, MicroSD, SD e SDHC. Compatibilità con diverse marche.
Display:
* 6.35 cm (2.5 inches) di diagonale (active area)
* Display a colori TFT
* 320 x 240 pixels resolution
* 16.7 milioni di colori
Formati Audio:
* MP3 (fino a 320 kbps)
* WMA (fino a 320 kbps)
Formato foto:
* JPG (~ 16.6 Mega pixels 3328 vertical pixels, with 4992 horizontal pixels)
Formati Video:
* Risoluzione max: 320x240
* CMV
Formato di registrazione:
* Voce (via microfono interno): IMA ADPCM (16 kHz, Mono)
FM Radio:
* Stereo and Mono
* Fino a 32 emittenti preselezionate
FM region support:
* Internazionale: 87.5 MHz ~ 108.0 MHz con intervalli di 100 kHz
Specifiche Audio Playback:
* Rapporto Segnale/Distrurbo: 97 dB
* Separazione Canali: 94 dB (Line Out)
* Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 kHz (Line Out)
* Distorsione armonica in uscita: <0.05%
Connessioni:
* Jack cuffia: 3.5 mm (1/8") stereo minijack, 9 mW per canale
Aggiornamento Firmware:
* Aggiornabile via USB (gli aggiornamenti firmware sono disponibili su www.creative.com)
Dati Tecnici Auricolari:
* Cuffie incluse nella confezione: Creative EP-480. Maggiori info qui (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11708).
* Frequency Range: 20 Hz ~ 20 KHz
* Sensitibiltà: 112 dB ± 3 dB (I/P Level:1 mW)
* Impedenza: 32 ohm ± 15%
* Jack: 3.5 mm (1/8") stereo minijack
Prezzo (di listino): 78€ - 110€ per le versioni da 8 e 16 GB
Demo ufficiale dello Zen:
http://jp.creative.com/products/popup.asp?product=18615&nav=threeSixty
Link utili:
Creative Japan: http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fjp.creative.com%2Fproducts%2Fproduct.asp%3Fcategory%3D213%26subcategory%3D214%26product%3D18615%26nav%3D0&sl=ja&tl=en&history_state0=
Recensioni e Prove:
[In italiano]:
[In inglese]:
Alcuni Video:
Drakogian
29-08-2007, 10:02
Firmware originali - Aggiornamento:
Ultima release:
Creative ZEN Firmware: 1.21.03e (For Europe Only)
Download ed info: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=213&CatName=Lettori+MP3&subCatID=214&subCatName=ZEN&prodID=16999&prodName=ZEN
Creative ZEN MX Firmware: 1.04.0
Download ed info:http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=948&CatName=Dispositivi+di+intrattenimento+%2f+Lettori+MP3&subCatID=949&subCatName=Entertainment+Tablets&prodID=18615&prodName=ZEN+MX&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_18615,VARSET=CategoryID:948
Esistono diverse versioni per Windows XP - Vista (32 / 64 bit).
Nella pagina di download selezionate prima: lingua - sistema operativo.
Installazione del firmware:
1. Scaricare il file nel proprio hard disk.
2. Chiudere tutte i programmi windows in uso nel computer.
3. Connettere il player al computer.
4. Double-click sul file scaricato e seguire le istruzioni mostrate sullo schermo.
Download precedenti versioni Firmware per lo Zen.
Per quelli che avessero bisogno delle precedenti versioni dei firmware (sia Europa che Usa-resto del modo) ecco i links per i relativi downloads. Quelli con le 'e' sono i firmware per l'Euoropa
1.03.04 (http://ccfiles.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10278/0xDD1DF7C9/ZEN_PCFW_L21_1_03_04.exe)
1.03.04e (http://files2.europe.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10283/0x790A9774/ZEN_PCFW_L21_1_03_04e.exe)
1.10.05 (http://ccfiles.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10340/0xE9C8B31B/ZEN_PCFW_L22_1_10_05.exe)
1.10.05e (http://files2.europe.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10341/0x4F258304/ZEN_PCFW_L22_1_10_05e.exe)
1.11.04 (http://ccftp.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10396/0x77C40064/ZEN_PCFW_L22_1_11_04.exe)
1.11.04e (http://files2.europe.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10397/0xF515D9AF/ZEN_PCFW_L22_1_11_04e.exe)
1.12.01 (http://ccftp.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10402/0x2264CB1D/ZEN_PCFW_L22_1_12_01.exe)
1.12.01e (http://files2.europe.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10403/0xD5203DEF/ZEN_PCFW_L22_1_12_01e.exe)
1.13.01 (http://ccftp.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10404/0x5EDD5E00/ZEN_PCFW_L22_1_13_01.exe)
1.13.01e (http://files2.europe.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10405/0xE35A5428/ZEN_PCFW_L22_1_13_01e.exe)
1.20.02 (http://ccftp.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10425/0x318E7819/ZEN_PCFW_L22_1_20_02.exe)
1.20.02e (http://files2.europe.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10426/0x8E2AD976/ZEN_PCFW_L22_1_20_02e.exe)
1.21.01 (http://ccftp.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10519/0x1663B814/ZEN_PCFW_L22_1_21_01.exe)
1.21.01e (http://files2.europe.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10520/0x2150C6FA/ZEN_PCFW_L22_1_21_01e.exe)
Manuale Zen e Zen MX in Italiano:
http://support.creative.com/Products/Products.aspx?catid=213&CatName=Lettori+MP3
Da questa pagina selezionate il modello e poi scegliete: Guida rapida utente e poi selezionate la lingua.
Software Creative originali - Aggiornamento:
Download ed info: http://support.creative.com/Products/Products.aspx?catid=213&CatName=Lettori+MP3
Selezionate il modello. Esistono diverse versioni per Windows XP - Vista (32 / 64 bit).
Nella pagina di download selezionate prima: lingua - sistema operativo.
MP3 Player Recovery Tool:
MP3 Player Recovery Tool è un programma Creative che risolve rapidamente la maggior parte dei problemi con i lettori.
Un semplice clic è tutto ciò che occorre per aggiornare il proprio lettore con il firmware più recente disponibile e ottenere così le massime prestazioni. Potete scaricarlo da qui:
http://it.europe.creative.com/landing/MP3PlayerRecoveryTool/welcome.asp
PRIMA DI INIZIARE
1. Verificare che MP3 Player Recovery Tool supporti il proprio lettore.
2. Accertarsi di utilizzare il sistema operativo Windows XP® 32 bit o Windows Vista™ 32 bit.
3. Se possibile, eseguire il backup del contenuto del lettore, poiché l'operazione di recupero del lettore potrebbe richiederne la formattazione.
4. Accertarsi che la carica della batteria del lettore sia almeno al 50%.
Per ulteriori (solo in inglese) informazioni:http://ask.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,Kb=ww_english_it,U={B8F60310-DA4F-11D3-94F4-00500463020E},Company={CEAE216D-8719-4C00-AC9F-03BC258F7B70},d=1130251443648,Company={CEAE216D-8719-4C00-AC9F-03BC258F7B70},d=1130251443648,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com/,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com,case=40402
Limitazione del volume - Firmware internazionale (modello Zen):
Limite al volume d'ascolto per Zen Europa:
In Europa il livello massimo del volume dì ascolto dei players Mp3 è regolamentato secondo norme di sicurezza, dunque è più basso rispetto a quello dei player distribuiti al di fuori dell'Unione Europea. Questa limitazione, presente sugli Zen venduti in Europa rispetto agli Zen di altri paesi (es.: USA e Singapore), dipende dal firmware installato. Non per niente il firmware scaricabile da siti Creative Europa contiene una "e" finale rispetto ai firmware USA.
Firmware Europa: ZEN_PCFW_L22_1_21_01e.exe
Firmware USA : ZEN_PCFW_L22_1_21_01.exe
Avevo chiesto a Creative se era possibile mettere un firmware USA su uno Zen venduto in Europa. La risposta era stata negativa affermando che il modello europeo aveva chip differenti. Questa risposta mi sembrava assurda (due catene di produzione differenti per Europa e resto del mondo) e non veniva data nessuna spiegazione su che cosa facesse in più o in meno il chip europa.
Ad oggi l'unica differenza è quella sulla limitazione del volume.
Il firmware USA lo trovate qui (oppure potete scaricarlo dal sito Creative di Singapore):
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=213&CatName=MP3+Players&subCatID=214&subCatName=ZEN&prodID=16999&prodName=ZEN
Esistono diverse versioni per Windows XP - Vista (32 / 64 bit).
Ecco le cose fare per caricare il firmware Usa su un player con la limitazione europea.
I menu e la lingua in italiano rimangono. Non cambia niente rispetto al firmware europeo !!!
N.B.: se fate la sostituzione del firmware lo fate a vostro rischio e pericolo. La procedura è stata eseguita con successo da diversi utenti. Se volete sbloccare il volume fatelo solo se necessario, ad esempio se utilizzate cuffie ad alta impedenza. Un volume d'ascolto normale preserva la sensibilità delle vostre orecchie.
1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Delete firmware/Reload it.
4. Fatto questo connettere il player al PC ed installare l'ultima versione del firmware Usa. Non riaccendere lo Zen fino a quando l'operazione non sia stata terminata. Osservate la barra di avanzamento sullo schermo.
5. L'operazione non cancella la musica o altro (ma per sicurezza fate sempre un backup dei files).
Gestione delle cover usando Mediamonkey
Questa è la procedura di ALILUIGIMP3 per gestire l'inserimento delle copertine dei brani Mp3 nello Zen con il software Mediamonkey.
Per le copertine a mio avviso il programma migliore è mediamonkey. I passaggi sono diversi ma facilissimi. Per evitare confusione consiglio di istallare Windows Media Player 10 e non 11.
Aprire Mediamonkey. Aprire l'mp3 e cliccarci con il pulsante destro. Andare sulla voce: Cerca copertina con Amazon. Viene trovata la copertina e la si salva in una cartella a piacere.
Ritornare di nuovo con il pulsante destro sull'mp3 in questione ed andare sull'ultima voce: Proprietà. Nella schermata iniziale compariranno delle voci
Tipo:
Titolo:
Artista:
Album:
Interprete:
Si devono compilare tutte queste voci. Può capitare spesso che queste voci non siano complete. Esempio:
Titolo: We are the champion
Artista: Queen
Album:
Interprete: Queen
Come si vede alla voce Album non c'è nessuna informazione. Se noi associamo una copertina questa viene messa ma, attenzione, il lettore la associa a un album sconosciuto. Ad esempio: se capita di mettere sul lettore, in un secondo momento, un mp3 di un altro artista con i seguenti dati:
Titolo: Tunnel of love
Artista: Dire Straits
Album:
Interprete: Dire Straits
Anche qui la copertina verrà messa ma anche qui viene messa alla voce: Sconosciuto. Poichè l'album non ha titolo accade che la copertina che metteremo qui va in automatico anche sul titolo dei Queen
Come si ovvia a questo problema? Semplice. Basta fare cosi:
Titolo: We are the champion
Artista: Queen
Album: Pinco pallino (se non si conosce con esattezza il nome di un album per assurdo possiamo scrivere un titolo a piacimento in modo che adesso abbia comunque un nome)
Interprete: Queen
In questo caso quando metteremo la copertina essa varrà per tutti i titoli che hanno come album Pinco pallino chiaro?
Una volta completate le voci si inserisce la copertina e si preme ok. Se il brano è in ascolto si nota che quando diamo l'ok il pezzo si fermerà per una frazione di secondo.
Adesso aprire mediasource (programma creative).
Trascinare l'mp3 modificato da Mediamonkey a Mediasource e sincronizzarlo li.
Provare questo procedimento per 4/5 mp3. Staccare il lettore e vedere se stavolta la sincronizzazione con tanto di copertina è giusta. Se si procedere normalmente.
E' molto più facile farlo che spiegarlo.
Drakogian
29-08-2007, 10:02
F.A.Q. - Le domande più comuni sullo Zen
Ecco una lista di F.A.Q. (la prima stesura è stata fatta da Nichols79 che ringrazio). Per eventuali implementazioni e/o correzioni mandatemi un pvt.
Generali
D. Come faccio a vedere la versione del firmware nel mio Zen ?
R. Basta andare in: "Informazioni" dal menu: "Sistema" dello zen e li trovi la versione del fw installata.
D. Com'è la qualità audio ?
R. Questo è un parametro estremamente soggettivo, Creative sicuramente è di ottimo livello anche se iAudio e iRiver sono una spanna su.
D. Ha una uscita video ?
R. No
D. Quante canzoni si possono mettere nello lo Zen ?
R. Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22161687&postcount=3585)
D. La radio ha l'RDS ?
R. Anche se il chip lo supporta, non è stata implementata questa funzione.
D. E' possibile registrare dalla radio ?
R. Anche se il chip lo supporta, non è stata implementata questa funzione.
D. E' possibile copiare i file dalla scheda sd alla memoria interna e viceversa ?
R. No, con gli ultimi firmware è solo possibile copiare in toto tutti i file dalla scheda sd alla memoria interna.
D. Ha il cronometro ?
R. No
D. Come sono le cuffie che danno con il lettore ?
R. Sone le Creative EP-480, sono buone ed hanno una migliore qualità sonora rispetto alla maggior parte delle cuffie che si trovano nella confezione dei player, ovviamente si può trovare di meglio secondo i propi gusti personali ma spendendo mediamente dai 25€ in su.
D. E' molto resistente ai graffi ?
R. No, La parte frontale dello Zen è fatta di plastica lucida e quindi "attira" i graffi specialmente sui pulsanti. Si consiglia di usare screen protectors e case di protezione.
D. Qual'è il rapporto segnale/rumore in uscita al lettore ?
R. 95dB, molto buono!
D. Qual'è il valore dell'impedenza di uscita ?
R. 32 Ohm.
D. Lo Zen è un dispositivo Gapless ? (gapless = nessuna pausa fra una canzone e l'altra) ?
R. Si
D. La custodia in pelle protegge anche lo schermo ?
R. No, ma ha sul retro ha un flap che si apre per poter poggiare tipo cornice lo zen.
D. Può funzionare con un MAC ?
R. Ufficialmente no, si potrebbe tentare con programmi tipo XNJB (non supportato da Creative). Qui c’è il link:
http://www.wentnet.com/projects/xnjb/
Nella lista dei player supportati non c’è ancora lo Zen ma modelli simili.
D. E' possibile usarlo sotto LINUX ?
R. Teoricamente si, anche se il supporto non è nativo come per ogni periferica MTP.
I sistemi Linux che usano GNOME, KDE hanno applicativi in grado di leggere dispositivi MTP.
KDE ha Amarok (il migliore), Gnome ha Exaile o Rhythmbox. Ubuntu e tutte le sue varianti possono usare Amarok, Exaile e Rhythmbox. La versione più nuova di Ubuntu: Ubuntu Hardy Heron (ancora in Beta prerelease) supporta il file browsing battendo in modo terminale: "sudo apt-get install mtpfs"
D. Può leggere file di testo tipo .txt o file per i sottotitoli tipo .srt o cose simili ?
R. No
D. Esistono firmware hackerati per questo lettore ?
R. Che io sappia no.
D. La Zen Clear Case protegge tutto il lettore ?
R. A esclusione dei tasti si, è in plastica rigida trasparente e sul retro ha un flap che si apre per poter poggiare tipo cornice lo zen! misure con e senza cover:
Lunghezza : (8,2 cm) senza cover / (8,8 cm) con cover
Larghezza : (5,4 cm) senza cover / (6 cm) con cover
Spessore : (1 cm) senza cover / (1,5 cm) con cover
D. Perchè dovrei comprare lo Zen e non l’iPod Nano ?
R. A mio giudizio:
Prezzo. Lo Zen può essere comprato ad un prezzo minore.
Software. Per comunicare con lo Zen si possono usare diversi tipi di software (Es.: Creative, WMP10-11, WinAmp, MonkeyAudio, ecc….). Con iPod siete costretti ad usare iTunes.
In più lo Zen ha Radio e microfono. Inutili per qualcuno, necessari per altri.
Slot per schede SD. Quindi capacità di espansione, pur non essendo completamente integrate con la memoria flash interna a livello di libreria dei dati musicali. Tuttavia è utile per avere spazio aggiuntivo per foto e video ad un prezzo basso.
Ha un ottimo suono e gli auricolari di default sono decenti.
Lo schermo è più grande ed è chiaro e leggibile.
D. Vorrei utilizzare il mio Zen in auto. Come ?
R. Se il vostro stereo ha un ingresso Line In potete, con apposito cavo, collegarvi lo Zen. Se non avete alcun ingresso diretto potete usare la famose cassette con adattatore oppure quei dispositivi che trasmettono tramite radio FM (fate una ricerca su Google). Però ve li sconsiglio perché hanno cattiva qualità audio.
Uso
D. Se lo collego al pc, viene riconosciuto come una penna usb e posso spostare semplicemente i file ?
R. No, è un dispositivo MTP (Media Transfer Protocol) e quindi visibile tramite esplora risorse direttamente sotto Vista o con l'installazione di Windows Media Player versione 10 o successive! Per quanto riguarda i dati sulla scheda di memoria, funziona come una normale MSC (UMS) quindi come un lettore di schede! La velocità di lettura da una SD card è di circa 6MB/s e quindi più che decente.
D. Per vedere i video devo convertirli ?
R. Generalmente si, perchè devono avere una risoluzione max di 320X240 e come codec supporta solo Divx/Xvid e Wmv. Per convertire i file si può utilizzare il programma fornito nel cd (un pò lento ma semplicissimo da usare) o altri programmi tipo AutoGK, ANY VIDEO CONVERTER, ImTOO MP4Video Converter, Total Video Converter, Win AVI video converter ecc...
Any Video Converter
Download Any Video Converter Free Version
http://www.any-video-converter.com/download/
Qui trovate una mia piccola guida all'uso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22127837&postcount=3547
PocketDivXEncoder
http://www.pocketdivxencoder.net/
iriverter
http://iriverter.sourceforge.net/download.shtml
Ricordatevi che per le conversioni dovete installere i relativi codec XviD o DivX, è sufficiente che se ne installi uno.
http://www.xvid.org/
http://www.free-codecs.com/
http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...irtualdub.html
D. Posso usare qualunque foto come wallpaper ?
R. Si. Qui trovi un galleria di belle immagini per lo Zen: http://nerdbusiness.com/blog/218-hd-resolution-desktop-wallpapers-nerds
D. Come vengono organizzati i file audio all'interno del lettore ?
R. L'organizzazione avviene solo con i tag. puoi sempre organizzare fisicamente i files con i nomi e le cartelle appropriate, ma il lettore organizza tutto per autore, titolo, nome album, genere.
D. Togliendo la limitazione del volume usando il firmware americano, di quanto aumenta il volume? La batteria dura meno ?
R. Indicativamente mettendo il volume a 20 con il firmware americano si ha lo stesso volume che si ha a 25(il max in entrambi i casi) con il firmware europeo ! Sicuramente, aumentare il volume di uscita è uno dei fattori che limita l'autonomia di una batteria.
D. E' possibile impostare dei bookmark nella visione dei files video ?
R. Al contrario dei file audio, per i quali se ne possono impostare un massimo di 10, non esiste questa funzione per i file video, ma quando viene spento mentre si guarda un video riparte da quel punto.
D. Durante la riproduzione dei file audio, lo schermo diventa nero come se si spegnesse ?
R. Lo schermo non diventa nero, ma retroilluminato dopo 10 secondi (é possibile scegliere questo tempo)! In ogni caso per chi lo preferisse basta mettere il lettore in lock per spegnere lo schermo, per chi non lo sapesse spostare verso l'alto il tastino laterale, evitando inoltre inconvenienti dovuti all'accidentale pressione dei tasti e aumentando la durata della batteria.
D. A cosa serve l'impostazione Smart Volume ?
R. Sul manuale elettronico c'è scritto che tramite questa opzione Il lettore è in grado di riprodurre una raccolta di brani mantenendo lo stesso livello di volume.Pertanto nn è + necessario regolare continuamente il controllo per gestire le improvvise variazioni di volume durante la riproduzione dei diversi brani! Anche se altre fonti invece dicono che è capace di regolare il volume in funzione della rumorosità dell'ambiente circostante, sfruttando il microfono integrato.
D. Ho visto che c'è un menu TV, magari con una scheda SD opportuna posso vedere la TV ?
R. No, è solo una cartella dove mette i file relativi alle trasmissioni presi dallo ZenCast.
D. Le registrazioni dal microfono in che formato sono ?
R. Mono 16Khz, 64 kbps 1 canale, dimensioni del campione 4 bit formato IMA ADPCM, si può registrare per un max di 10h e i file vengono salvati direttamente nella memoria interna.
D. Si possono dare dei Rating alle canzoni contenute nello Zen ?
R. Si, basta usare Mediamonkey o Windows media player 11 per trasferire i brani con relativo rating.
D. Quali software usare con il mio Zen ?
R. Potete usare qualunque software come WMP10 - 11, Creative Mediasource/Media Explorer, Mediamonkey o semplicemente usare il Drag & Drop di Windows..
D. Devo installare il software Creative ?
R. No, potete fare il Drag & Drop anche senza installarlo. E’ anche vero che è un piccola installazione e contiene anche un decente (ma non veloce) convertitore video.
D. Playlist supportate dallo Zen ?
R. .m3u playlists. Non si sà se c'è un limite al numero di playlist che si possono inserire nello Zen.
Posso scaricare e convertire files FLV (Flash Video) tipo quelli di Youtube, to be playable on the Zen?
R. Si, scaricate i files sul PC e assicuratevi che abbia l'estensione ".flv". Poi convertiteli con un programma adatto, ad esempio: Any Video Converter (che vi permette anche di scaricare direttamente dalla rete)
Come posso inserire correttamente gli ID3 Tags nei miei files musicali ?
R. Io preferisco usare il programma: MP3Tag, è gratis ed in italiano. Lo potere scaricare qui: http://www.mp3tag.de/en/download.html
Perchè non mi mostra le cover dei files musicali ?
R. Le copertine degli album devono essere incluse nell'ID3 tag del brano. Per fare ciò potete usare MP3Tag. Lo potere scaricare qui: http://www.mp3tag.de/en/download.html
Batteria
D. Per ricaricare lo Zen devo usare il carica batteria originale Creative ?
R. No, si può usare un comune carica batteria da muro (220v) purchè abbia i seguenti requisiti::
Input: 100-250v-50/60hz (ac)
Output: (dc) 5v - 500mA (minimo)
Possono essere sia da muro (220 v) che da auto. Li vende anche Creative ma costano anche il doppio di quelli normali. Quindi...
Quante volte posso caricare la batteria, prima della ricarica la devo scaricare completamente ?
R. Leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20677773&postcount=2460
D. Com'è la durata della batteria ?
R. La durata della batteria dipende da molti fattori come ad esempio l'uso dell'equalizzatore, il volume d'ascolto o il bitrate dei file, ma indicativamente si dovrebbero raggiungere al max circa le 25h leggendo solo file audio e le 5h solo con file video.
D. Ma la batteria è intercambiabile o saldata ?
R. Saldata, quindi non sostituibile.
D. Per ricaricare da rete, devo obbligatoriamente comprare l'alimentatore originale ?
R. No, basta un alimentatore qualunque con attacco USB e che abbia come dati di targa una tensione di 5V e che eroghi minimo 500mA (in commercio si trovano dai 10€ in su)! Quello originale è 5V con 1000mA
D. Come posso allungare la durata della batteria ?
R. Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21818154&postcount=3279
D. E' possibile ascoltare la musica mentre il lettore è in ricarica ?
R. Usando un caricatore da muro: Si.
Usando la presa USB: Si, ma disabilitando il device da "Device Manager". In questo modo lo Zen non viene più riconosciuto da Windows ma permette di ascoltare e ricaricare (ma lentamente: la ricarica avviene a bassa corrente: 100mA).
Scheda di memoria SD/SDHC
D. Qual'è la massima dimensione supportata della memoria esterna SD ?
R. Il supporto alle memorie SDHC (Secure Digital High Capacity) arriva fino a 32 GB. Questo in linea teorica. Ad oggi, visto il prezzo molto elevato delle memorie da 32GB, sono state testate solo memorie da 16GB. Inoltre non tutte le marche sono supportate. Se potete provatele prima.
D. Come trasferire files nella SD card ?
R. Potete inserire la SD card in un lettore esterno di card e aggiunge e togliere files come un normale dispositivo di massa USB. Oppure, con la SC card inserita nello Zen, scegliere dal menu dello Zen: Memory Card – Removable Disk e usare Windows Explorer
D. Quali SD cards sono adatte per lo Zen ?
R. Questa è la lista ufficiale di Creative ma sono ben poche le SD non riconosciute dallo Zen.
http://www.creative.com/products/mp3/zen/?nav=sdcard
D. E' possibile copiare i file dalla scheda sd alla memoria interna e viceversa ?
R. No, con gli ultimi firmware è solo possibile copiare in toto tutti i file dalla scheda sd alla memoria interna.
Non è possibile trasferire singoli file.
D. Comè la gestione dei file presenti nella scheda sd ?
R. Si perdono molte delle funzioni che esistono per i file presenti nella memoria interna come ad esempio l'indicizzazione dei file.
Drakogian
29-08-2007, 10:02
Aiuto... ho un problema...
In questo post trovate alcune dritte per risolvere alcuni problemi dello Zen:
Collego Lo Zen al PC ma non viene riconosciuto....
Se usate Windows XP Pro Service Pack 2 provate a scaricate ed installate i seguenti file:
---> wmformat11sdk.exe
http://download.microsoft.com/download/a/c/3/ac367925-39e7-4451-a175-a224f94fbdce/wmformat11sdk.exe
---> windowsmedia11-kb933547-x86-intl (per Windows XP)
http://download.microsoft.com/download/b/6/2/b6253339-941b-4382-801c-bc7764a51ab7/windowsmedia11-kb933547-x86-intl.exe
Ricordatevi che dovete aver installato Windows Media Player 10 o 11.
Ho appena preso lo Zen ma non vuole caricarsi… Aiuto !
Se avete un carica batterie da muro (requisiti in uscita: 5v – 500mA) lasciatelo sotto carica per una notte intera. Lo stesso vale se lo collegate alla presa USB del vostro PC. Se dopo 12 ore di ricarica non funzione provate a resettarlo tramite una clip inserita nell’apposito foro.
Se ancora non succede niente allora rivolgetevi al rivenditore o direttamente al servizio assistenza Creative.
Il mio Zen ha un problema…. E non riesco a trovare la soluzione.
Creative ha fatto un’applicazione: 'MP3 Player Recovery Tool' che dovrebbe permettervi di ripristinare Lo Zen, assumendo che esso sia riconosciuto dal PC. E’ la vostra ultima speranza prima di riportalo al vostro negoziante o spedirlo a Creative.
MP3 Player Recovery Tool è un programma Creative che risolve rapidamente la maggior parte dei problemi con i lettori.
http://it.europe.creative.com/landing/MP3PlayerRecoveryTool/welcome.asp
Leggere bene anche il punto: 7.
PRIMA DI INIZIARE
1. Verificare che MP3 Player Recovery Tool supporti il proprio lettore.
2. Accertarsi di utilizzare il sistema operativo Windows XP® 32 bit o Windows Vista™ 32 bit.
3. Se possibile, eseguire il backup del contenuto del lettore, poiché l'operazione di recupero del lettore potrebbe richiederne la formattazione.
4. Accertarsi che la carica della batteria del lettore sia almeno al 50%.
Per ulteriori informazioni (solo in inglese): http://ask.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,Kb=ww_english_it,U={B8F60310-DA4F-11D3-94F4-00500463020E},Company={CEAE216D-8719-4C00-AC9F-03BC258F7B70},d=1130251443648,Company={CEAE216D-8719-4C00-AC9F-03BC258F7B70},d=1130251443648,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com/,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com,case=40402
Quando inserisco una scheda SD/SDHC ho il seguente messaggio di errore:
Card not detected.
Please insert media.
Card not formatted.
Questi errori possono essere dovuti a diverse cause
Schede bruciata. E qui non c'è più niente da fare. Provatela su un lettore di SD card o su una macchina fotografica.
Scheda contraffatta/falsa. Spesso se ne trovano su eBay... diffidate.... Leggete qui (http://www.overclockers.com.au/wiki/Fake_Memory_Cards).
Scheda da formattare. Io per formattare la SD uso un lettore di card e utilizzo questo programma della Panasonic: http://panasonic.jp/support/audio/sd/download/ftp/sdfv2003.exe
E questo è il manuale: http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/ftp/manual2007e.pdf
Evitate di usare il programma di formattazione di windows XP perchè non adatto alle specifiche SD.
Perchè non riesco a vedere i files e/o le cartelle che ho trasferito nello Zen ?
Lo Zen non viene visto da PC come un normale dispositivo UMS (Universal Mass Storage) tipo chiavetta USB. Lo Zen è un dispositivo MTP (Message Transfer Protocol). Quest significa che i files musicali sono organizzati e visti tramite il contenuto dei lori ID3 Tags e non per files/folders.
Viceversa, i files trasferiti sulla memoria esterna SD (che viene riconosciuta dal PC come un dispositivo UMS) vengono visti solo per files/folders.
Il mio Zen è morto come posso recuperare i miei mp3, foto, video ?
Non potete !!! Ricordatevi di fare spesso il backup dei vostri files !!!
Recovery mode: quando e come usarlo.
E' tutto spiegato qui: Guida al Recovery mode (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23054679&postcount=4142).
Recovery mode: come faccio ad entrare in recovery mode ?
Per entrare in Recovery mode:
1. Staccare il lettore dal PC e spegnetelo. (Se il lettore non risponde ai comandi eseguite un: Reset)
2. Premere e tenere premuto il tasto Play/Pause mentre accendete il lettore.
3. Quando viene mostrato il logo Creative rilasciate il tasto Play/Pause.
può interessare :D
le specifiche (specie per la memoria base + l'espandibilità) sono ottime.
E' da vedere la praticità del sistema di controllo (niente touchscreen, vabbè pazienza) nonché la conversione del prezzo in euro (alla pari :rolleyes: )
altri video
http://www.youtube.com/watch?v=6a0xt1qtIgQhttp://www.youtube.com/watch?v=p0G7l1rAkJ0&watch_response
http://www.youtube.com/watch?v=p0G7l1rAkJ0&watch_response
Drakogian
29-08-2007, 11:12
Molto probabile che il prezzo in Europa sarà: €149, €199, €299 per le versioni da 4, 8 e 16 GB.
Peccato che non supporti i formati liberi: Ogg, Flac.
Notevole anche lo schermo TFT LCD 320 x 240 pixels a 16,7 milioni di colori (rispetto a lo ZEN Vision M che ha 262,144 colori).
Molto probabile che il prezzo in Europa sarà: €149, €199, €299 per le versioni da 4, 8 e 16 GB.
appunto :rolleyes: ...
i limiti li accetterei anche, ma sono queste prese per i fondelli (con un euro a 1,36 sul dollaro) che non sopporto :mad:
Ma la vendita da noi è per settembre?
Drakogian
29-08-2007, 11:38
Creative ha annunciato la vendita a Settembre a Singapore.
Con i seguenti prezzi:
4 GB S$249.00 = 120 €
8 GB S$349.00 = 168 €
16 GB S$499.00 = 240 €
ALILUIGIMP3
29-08-2007, 13:22
Ecco il nuovo:Creative ZEN
http://img210.imageshack.us/img210/3933/creativezen1mp5.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/8448/creativezen2vg4.jpg
http://img338.imageshack.us/img338/980/creativezen3jz6.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/683/creativezen4vp8.jpg
Specifiche tecniche:
* Disponibile nelle versioni da 4, 8 e 16 GB
* Dimensioni: 55 x 83 x 12 mm
* Durata della batteria: 25 ore in riproduzione audio o 5 ore in riproduzione video
* Slot per schede SD (SD e SDHC) per l'espansione della memoria
* Compatibile con AAC (M4A), MP3, WMA, WAVE e Audible
* Compatibile con WMV e DivX/XviD (320x240)
* Schermo LCD a colori da 2,5"
* Radio FM e microfono
* Visualizzatore foto a 16,7 milioni di colori
Prezzo: $149, $199, $299 per le versioni da 4, 8 e 16 GB
Verrà presentato all'IFA convention il 31 Agosto e messo in vendita ufficialmente da Settembre.
Alcuni link:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999&nav=-1
http://www.dapreview.net/news.php?extend.4079
Sembrerebbe un ottimo lettore. La possibiltà di inserire schede SD per l'espansione della memoria è ottima.
interessantissimo questo lettore sapete dove posso trovare una scheda che mi dice tutto di questo lettore per esempio anche la potenza di uscita cuffie?
Mamma che bello che è :sbav:
Ho intenzione di cambiare il mio Nano 1st gen da 2gb e questo creative mi sembra uscio a puntino. Punterei sulla versione da 8gb in modo da usarla anche come memoria dove scaricare la sd della fotocamera. Dai video non vi sembra un po' troppo pixeloso il monitor?
Secodno voi vale quello che costa? Non vorrei che il prezzo piuttosto concorrenziale sia dovuto a degli aspetti negativi... leggasi affidabilità, autonomia, qualità audio...
Drakogian
29-08-2007, 14:20
interessantissimo questo lettore sapete dove posso trovare una scheda che mi dice tutto di questo lettore per esempio anche la potenza di uscita cuffie?
Al momento non è ancora uscita nessuna prova e le caratteristiche sono quelle fornite dal sito ufficiale. Lo Zen verrà presentato all'IFA convention di Berlino il 31 Agosto. Quindi tra poco potremo sapere ulteriori dettagli.
@ Andi89
Ho confrontato le caratteristiche del Creative Zen con quelle del ZEN Vision:M.
Escludendo l'hard disk ed il Video Output sono uguali. Lo Zen (non avendo HD) ha una maggiore autonomia (18h-->25h). L'audio dello ZEN Vision:M è ottimo e quindi ci sono buone speranze che lo sia anche quello dell Zen.
ALILUIGIMP3
29-08-2007, 16:12
Al momento non è ancora uscita nessuna prova e le caratteristiche sono quelle fornite dal sito ufficiale. Lo Zen verrà presentato all'IFA convention di Berlino il 31 Agosto. Quindi tra poco potremo sapere ulteriori dettagli.
@ Andi89
Ho confrontato le caratteristiche del Creative Zen con quelle del ZEN Vision:M.
Escludendo l'hard disk ed il Video Output sono uguali. Lo Zen (non avendo HD) ha una maggiore autonomia (18h-->25h). L'audio dello ZEN Vision:M è ottimo e quindi ci sono buone speranze che lo sia anche quello dell Zen.
anche io ho il creative mvision per questo ho detto che questo modello è interessantissimo ;)
MA PRENDE IL POSTO DI QUALE MODELLO?
ho appena preso un vplus , che pero mi sembra piu piccolo o sbaglio?
Drakogian
29-08-2007, 17:02
MA PRENDE IL POSTO DI QUALE MOPDELLO?
ho appena prevo un vplus , che pero mi sembra piu piccolo o sbaglio?
Non sostituisce nessun modello già esistente.
Le dimensioni dello ZEN V Plus sono:
43.5 x 67.5 x 15.9mm
quelle dello Zen sono:
55 x 83 x 11.3mm (quasi quelle di una carta di credito).
Lo ZEN V Plus è più piccolo ma ha uno spessore maggiore ed ha uno schermo da 1,5'' mentre quello dello Zen è di 2,5''.
X-Wanderer
29-08-2007, 19:05
ciao a tutti!!!!!!!!!
Avrei due domande
1 qualcuno di voi sa che funzione fosse il restrict volume?
2 da vecchio possessore del zen vision m, qui ho visto che c'erano le copertine degli album già inseriti, nel vision no come mai? nel vision le copertine degli album vengono inserite automaticamente dal programma creative oppure bisogna usare un altro programma tipo id3 tag? grazie mille
Creative ha annunciato la vendita a Settembre a Singapore.
Con i seguenti prezzi:
4 GB S$249.00 = 120 €
8 GB S$349.00 = 168 €
16 GB S$499.00 = 240 €
Ho l'impressione che se la giocherà contro il Samsung yp-p2 in uscita a settembre in Usa... benché le caratteristiche siano un pò diverse, la data di uscitae la fascia di prezzo dovrebbero essere quasi le stesse...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539273
Ho l'impressione che se la giocherà contro il Samsung yp-p2 in uscita a settembre in Usa... benché le caratteristiche siano un pò diverse, la data di uscitae la fascia di prezzo dovrebbero essere quasi le stesse...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539273
Secondo me saranno su 2 fascie di prezzo diverse... dubito che venderanno l'yp-p2 a meno di 250€ nella versione più economica
Secondo me saranno su 2 fascie di prezzo diverse... dubito che venderanno l'yp-p2 a meno di 250€ nella versione più economica
sì, alla fine penso che tu abbia ragione, è molto probabile che costerà nettamente di più (considerato anche quanto continua a costare il cowon d2), anche se, per un semplice lettore multimediale pur bello e con memoria espandibile, a 250 euro e passa per il 4gb i miei non credo proprio li avranno :D ... non dico che per 100 o 200 euro in più attendo l'uscita di un prodotto multifunzione con cellulare e OS, tipo iphone (per quanto detesti cordialmente l'omologazione made in Apple) o simili, in fondo sono prodotti diversi, ma allora per leggere files multimediali mi "accontento" del sistema di comando più tradizionale di uno ZEN, se i prezzi saranno quelli ;)
sì, alla fine penso che tu abbia ragione, è molto probabile che costerà nettamente di più (considerato anche quanto continua a costare il cowon d2), anche se, per un semplice lettore multimediale pur bello e con memoria espandibile, a 250 euro e passa per il 4gb i miei non credo proprio li avranno :D ... non dico che per 100 o 200 euro in più attendo l'uscita di un prodotto multifunzione con cellulare e OS, tipo iphone (per quanto detesti cordialmente l'omologazione made in Apple) o simili, in fondo sono prodotti diversi, ma allora per leggere files multimediali mi "accontento" del sistema di comando più tradizionale di uno ZEN, se i prezzi saranno quelli ;)
Già, sinceramente fra un po' si metterà il multitouch pure sulle tazze dei WC :D
Se i prezzi saranno quelli lo ZEN sarà un ottima alternativa ai vari iPod Nano che volenti o nolenti godranno sempre di quello charme (e ne parlo da possessore di un Nano 1st gen) che circonda tutti i prodotti della mela.
YP-P2 fa parte di un'altra categoria di prodotti e a questo punto mi chiedo quanto convenga avere un lettore multimediale di quel calibro quando sono più d'uno i cellulari e palmari che offrono caratteristiche simili, più funzioni, allo stesso prezzo
YP-P2 fa parte di un'altra categoria di prodotti e a questo punto mi chiedo quanto convenga avere un lettore multimediale di quel calibro quando sono più d'uno i cellulari e palmari che offrono caratteristiche simili, più funzioni, allo stesso prezzo
Appunto, è quello che mi chiedo anch'io... con il progredire della nanotecnologia i vantaggi di avere un all-in-one alla iphone - pc miniaturizzati con tutte le connessioni e funzioni possibili - non saranno solo pratici ma anche economici... il futuro è sicuramente nell'integrazione, ma in tal senso siamo indietro, troppo macchinose, pesanti (in tutti i sensi) o incomplete le soluzioni proposte... altrimenti prodotti come questo ZEN non avrebbero senso...
ALILUIGIMP3
30-08-2007, 07:12
Appunto, è quello che mi chiedo anch'io... con il progredire della nanotecnologia i vantaggi di avere un all-in-one alla iphone - pc miniaturizzati con tutte le connessioni e funzioni possibili - non saranno solo pratici ma anche economici... il futuro è sicuramente nell'integrazione, ma in tal senso siamo indietro, troppo macchinose, pesanti (in tutti i sensi) o incomplete le soluzioni proposte... altrimenti prodotti come questo ZEN non avrebbero senso...
la risposta l'hai data stesso "se no prodotti come lo zen non avrebbero senso di esistere"
mi sembra logico "per loro" che non verrà commercializzato un prodotto completo io credo che sia giusto sia cosi
1) perchè se no davvero prodotti specifici come lo zen non venderebbero
2) un prodotto che faccia tutto avrebbe bisogno di una megabatteria gia adesso ci lamentiamo della batteria per prodotti che hanno funzioni limitate figuriamoci se dovremo utilizzare un prodotto "globale" con le batterie che girano adesso
3)non è detto che un prodotto completo ti soddisfi in tutto facciamo un esempio dubito che un prodotto nokia la migliore sul campo dei cell ti insierisca all'interno un lettore mp3/4 all'altezza di un iaudio
quindi alla fine per chi è amante dell'audio può capitare (sempre se venga mai creato) con un prodotto completo nokia sia contento per la parte telefonica meno per quella audio quindi parzialmente con l'amaro in bocca
quindi credo che sia giusto che ci siano prodotti specifici ma fatti bene
io per esempio a un lettore mp3/4 suggererei di inserire un sintonizzatore tv
spero di aver reso il concetto
Drakogian
30-08-2007, 08:56
ciao a tutti!!!!!!!!!
Avrei due domande
1 qualcuno di voi sa che funzione fosse il restrict volume?
2 da vecchio possessore del zen vision m, qui ho visto che c'erano le copertine degli album già inseriti, nel vision no come mai? nel vision le copertine degli album vengono inserite automaticamente dal programma creative oppure bisogna usare un altro programma tipo id3 tag? grazie mille
La funzione: Volume Restriction permette di limitare il volume massimo di ascolto del player.
Sulla gestione delle cover dovremo aspettare l'uscita dello Zen per saperne di più.
ALILUIGIMP3
30-08-2007, 09:00
spero che la creative con questo nuovo modello suoni come l'mvision (è uno spettacolo la qualità audio) o addirittura meglio (a quel punto potrebbe gareggiare con la iaudio e iriver :D )
dico questo perchè avendo sia l'mvision sia lo zen v plus (preso per portarlo all'esterno) ho notato la qualita audio per quanto ottima per entrambi i modelli non è uguale (tanto che se non saprei che sono della stessa casa penserei che sono due lettori di case diverse)
p.s. con questo non voglio assolutamente dire che lo zen v plus non si sente bene tutt'altro si sente molto bene ma la qualità audio dell'mvision ha almeno una marcia in più
per questo spero che con questo creative zen la qualità audio si rifà all'elevatissima qualità dell'm vision
Drakogian
30-08-2007, 09:55
Ho l'impressione che se la giocherà contro il Samsung yp-p2 in uscita a settembre in Usa... benché le caratteristiche siano un pò diverse, la data di uscitae la fascia di prezzo dovrebbero essere quasi le stesse...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539273
Dubito che il prezzo (a parità di memoria flash) dello Zen e del Samsung YP-P2 saranno uguali. Il Samsung YP-P2 ha caratteristiche tecniche diverse e superiori allo Zen:
Display WQVGA da 3" con risoluzione pari a 428 x 240 pixel - 16:9 format.
Touch-screen
Bluetooth 2.0
Forse il confronto sulla base del prezzo andrebbe fatto con il nuovo Samsung YP-T10.
P.S.: Molto bello il Samsung YP-P2.
ALILUIGIMP3
30-08-2007, 10:40
[QUOTE=Drakogian;18461203]Dubito che il prezzo (a parità di memoria flash) dello Zen e del Samsung YP-P2 saranno uguali. Il Samsung YP-P2 ha caratteristiche tecniche diverse e superiori allo Zen:
Display WQVGA da 3" con risoluzione pari a 428 x 240 pixel - 16:9 format.
Touch-screen
Bluetooth 2.0
Forse il confronto sulla base del prezzo andrebbe fatto con il nuovo Samsung YP-T10.
P.S.: Molto bello il Samsung YP-P2.[/QUOT
sono d'accordo anche io penso che come caratteristiche tecniche teoricamente il samsung p2 dovrebbe essere superiore al creative zen
gia come estetica il samsung vince idem come grandezza del display c'è un però secondo me con questo modello la samsung ha fatto un autogoal
tutto bene estetica bellissima display ottimo (parlo per la grandezza) ma a memoria?
4/8 giga sono tantissimi se ci metti solo mp3 o foto ma se ci metti i video (che penso con un display come quello del samsung è un "delitto" non metterceli) a questo punto alla lunga la memoria sarà un problema non essendo espandibile forse quello da 8 giga se la può cavare ma 4 giga per questo modello sono alquanto pochi (sarebbe servita assolutamente la possibilità di espanderlo) per me questo è un autentico autogoal
molto meglio da questo punto di vista lo zen
poi togliendo il tutto parlando solo della qualità audio non credo che la creative abbia da imparare dalla samsung (parlo perchè ho posseduti sia il samsung t9 sia attualmente il creative mvision) entrambi suonano divinamente (anche se preferisco il suono del creative)
non penso che qualcuno metterà dei video full HD nel YP-P2 in quanto totalmente inutile... ora non so quanti mega siano un filmato di 2h a 428 x 240 pixel con audio a 128bps ma IMHO non starei mai a guardarmi un film su uno schermetto del genere (idem per lo zen si intende, cambia mezzo pollice alla fine)
Drakogian
30-08-2007, 14:21
Creative ZEN: audio e video con Slot SD
di Paolo Corsini
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-zen-audio-e-video-con-slot-sd_22360.html
gran bell'aggeggio..quello da 4gb ha un prezzo veramente interessante..
Drakogian
30-08-2007, 14:56
sono d'accordo anche io penso che come caratteristiche tecniche teoricamente il samsung p2 dovrebbe essere superiore al creative zen
gia come estetica il samsung vince idem come grandezza del display c'è un però secondo me con questo modello la samsung ha fatto un autogoal
tutto bene estetica bellissima display ottimo (parlo per la grandezza) ma a memoria?
4/8 giga sono tantissimi se ci metti solo mp3 o foto ma se ci metti i video (che penso con un display come quello del samsung è un "delitto" non metterceli) a questo punto alla lunga la memoria sarà un problema non essendo espandibile forse quello da 8 giga se la può cavare ma 4 giga per questo modello sono alquanto pochi (sarebbe servita assolutamente la possibilità di espanderlo) per me questo è un autentico autogoal
molto meglio da questo punto di vista lo zen
poi togliendo il tutto parlando solo della qualità audio non credo che la creative abbia da imparare dalla samsung (parlo perchè ho posseduti sia il samsung t9 sia attualmente il creative mvision) entrambi suonano divinamente (anche se preferisco il suono del creative)
In effetti è strano che Samsung, maggiore produttore di memorie flash (fornisce memorie alla Apple per l'iPod), si sia limitata per il YP-P2 a tagli di 4 - 8 GB. La Creative ha anche annunciato un Creative Zen V+ da 16gb.
Per la qualità audio (anche se estremamente soggettiva) Creative sicuramente è di ottimo livello anche se iAudio e iRiver sono una spanna su.
Drakogian
30-08-2007, 15:15
Le funzioni dello Zen:
http://img407.imageshack.us/img407/7869/creativezen5kc0.jpg
gabriweb
30-08-2007, 15:23
Veramente bellino, soprattutto per le dimensioni, lo slot SDHC che non è da poco e la radio fm!!
I prezzi IMHO sono cmq un po altini...
vedendo il filmato
il controllo e l'interfaccia non mi sembrano il massimo :(
e la navigazione nei menu non molto reattiva almeno
visto che non c'era sopra nulla
mi ispira molto di più il samsung
Drakogian
30-08-2007, 15:29
Dal sito Creative viene specificato che:
"The SD slot supports MiniSD, MicroSD, SD and SDHC. Compatibility may vary by brand."
vedendo il filmato
il controllo e l'interfaccia non mi sembrano il massimo :(
e la navigazione nei menu non molto reattiva almeno
visto che non c'era sopra nulla
mi ispira molto di più il samsung
Penso che a chiunque ispiri di più il samsung ma non si possono paragonare i 2 diuspositivi... sono di 2 fasce di prezzo diverse...
Anch'io ad un nokia N80 preferisco un P3600 :D
Da possessore di ipod e cmq computer apple devo dire che è il primo creative che mi soddisfa...!
Questo finalmente è un concorrente all'ipod...
Ora si deve aspettare il 5 settembre per vedere se la apple sarà un passo avanti...
alexintour
30-08-2007, 18:19
sono l'unico a pensare che questo lettore sia una versione del D2 senza il touch screen, con una batteria più piccola e con un pò di spazio sulla destra per i tasti (necessari perchè manca il touch screen) ?
Penso che a chiunque ispiri di più il samsung ma non si possono paragonare i 2 diuspositivi... sono di 2 fasce di prezzo diverse...
Anch'io ad un nokia N80 preferisco un P3600 :D
effettivamente hai ragione
il samsung è un altra categoria :sofico:
ma la batteria è intercambiabile o saldata?
ottimo che ci sia l'aac che è il miglior formato compresso
effettivamente hai ragione
il samsung è un altra categoria :sofico:
ma la batteria è intercambiabile o saldata?
ottimo che ci sia l'aac che è il miglior formato compresso
A me vieni a parlare di Samsung? Tra cellulare, Monitor, HD, Masterizzatore, TV LCD e qualche decina di elettrodomestici sono invaso dai suoi prodotti... Fra un po' mi regalano pure la carta igienica marchiata Samsung :D ( questo per dire che sta lavorando davvero bene su tantissimi ambiti e sta investendo sulla ricerca... tanto di cappello )
LA batteria mi sa molto da saldata in quanto non ho visto sezioni separate o intercambiabili... cmq il trend è quello su moltissimi dispositivi e prima che la batteria sia esaurisca completamente (nel vero senso della parola) avrai cambiato 3 o 4 player portatili ;)
la risposta l'hai data stesso "se no prodotti come lo zen non avrebbero senso di esistere"
mi sembra logico "per loro" che non verrà commercializzato un prodotto completo io credo che sia giusto sia cosi
1) perchè se no davvero prodotti specifici come lo zen non venderebbero
2) un prodotto che faccia tutto avrebbe bisogno di una megabatteria gia adesso ci lamentiamo della batteria per prodotti che hanno funzioni limitate figuriamoci se dovremo utilizzare un prodotto "globale" con le batterie che girano adesso
3)non è detto che un prodotto completo ti soddisfi in tutto facciamo un esempio dubito che un prodotto nokia la migliore sul campo dei cell ti insierisca all'interno un lettore mp3/4 all'altezza di un iaudio
quindi alla fine per chi è amante dell'audio può capitare (sempre se venga mai creato) con un prodotto completo nokia sia contento per la parte telefonica meno per quella audio quindi parzialmente con l'amaro in bocca
quindi credo che sia giusto che ci siano prodotti specifici ma fatti bene
io per esempio a un lettore mp3/4 suggererei di inserire un sintonizzatore tv
spero di aver reso il concetto
Il concetto l'hai reso, ma forse non l'ho reso io :)
Ciò che volevo dire (e che ho detto mi pare) è che il futuro sarà nell'integrazione, benché non si tratti certo di futuro prossimo per gli evidenti limiti tecnici (attuali, come il tuo punto due; per il punto tre invece: non è detto, ma non è detto nemmeno il contrario... il futuro, dando per scontata la progressione tecnologica attuale con conseguente riduzione dei consumi, aumento dei mhz, miniaturizzazione ecc.. - è dei prodotti ibridi. Nell'attesa c'è spazio anche per uno ZEN o un P2, a seconda delle disponibilità e dell'uso di ciascuno)
ciao ;)
moe0112358
30-08-2007, 21:50
questo oggettino, a breve, nel taglio da 4gb, sarà mio. fa-vo-lo-so.
rombecchi
30-08-2007, 23:11
Posseggo felicemente uno Zen V Plus da 4 Gb.
Contento di tutto... tranne una piccola cosa.
Lo schermo OLED, messo in luce diurna solare, praticamente svanisce, diventando completamente illeggibile
Nessuno sa dirmi se anche questo player ha uno schermo con tale problema?
Grazie
Drakogian
31-08-2007, 09:03
Posseggo felicemente uno Zen V Plus da 4 Gb.
Contento di tutto... tranne una piccola cosa.
Lo schermo OLED, messo in luce diurna solare, praticamente svanisce, diventando completamente illeggibile
Nessuno sa dirmi se anche questo player ha uno schermo con tale problema?
Grazie
Lo schermo del nuovo Zen non è un OLED ma è un TFT 2.5" con 16.7 milioni di colori.
io cambierei anche subito il mio vision:m 30Gb con quello da 16.
L'unico dubbio è: ho visto sul sito che non ci sono accessori per l'output video.
ergo non potrò vedere i video su un apparecchio televisivo?
se è così amen, mi tengo il mio.
se invece ci fosse una sorpresona tipo lo zune che dall'uscita cuffie ha anche l'uscita video non sarebbe affatto male (anche perchè l'attacco proprietario del vision m è un po' una palla!)
Drakogian
31-08-2007, 09:41
Ti confermo che (ad oggi) sul nuovo Zen non c'è nessuna uscita video.
Non sapevo che lo Zune ha l'uscita cuffie e l'uscita video integrata.
Ti confermo che (ad oggi) sul nuovo Zen non c'è nessuna uscita video.
Non sapevo che lo Zune ha l'uscita cuffie e l'uscita video integrata.
Questa notizia è TERRIBILE!!!
sarebbe stato (per quanto mi riguarda) fondamentale.
ultimamente uso le funzionalità video del lettore quasi solo come ponte per la tv..
sullo zune penso sia stata una delle cose geniali.
forse è stato un po' troppo sottovalutato: ce l'ha un mio collega e devo dire che rende parecchio.. però sto finendo un po' OT
ottimo lettore
io ho da poco comprato un lettore molto simile della Magnex (il DVP2200) ed e' stupendo
http://www.magnex.it/prodotti/mp3/index.htm
ma questo creative sara' il mio prossimo acquisto in quanto rispetto al mio attuale lettore ha:
display 2,5" vs 2,2"
colori 16,7M vs 260K
risoluzione 320x240 vs 220x176
espansione SD vs mini SD (quindi memorie + veloci,versatili e capienti)
durata batteria 25h mp3-5h video vs 7h mp3-5h video
ma si sa mica se la memoria integrata e' di tipo flash?
Drakogian
31-08-2007, 11:21
ottimo lettore
... cut ....
ma si sa mica se la memoria integrata e' di tipo flash?
E' di tipo flash. Perchè a cosa altro pensavi ?
bhe vedendo ke arriva fino a 16gb ho pensato potesse montare un micro HD
Drakogian
31-08-2007, 11:32
No, su questo nuovo modello non sono previsti micro HD.
moe0112358
31-08-2007, 13:59
quando sarà esattamente in commercio in italia ragazzi?
Drakogian
31-08-2007, 14:09
quando sarà esattamente in commercio in italia ragazzi?
Oggi viene presentato ufficialmente all'IFA convention di Berlino. Sul sito ufficiale Creative lo danno in vendita dal 1 Settembre a Singapore. Per l'Italia non si sà ancora niente.
Nuova notizie fesche fresche da Berlino
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-maggiori-dettagli-sul-nuovo-zen_22380.html
Nell'articolo si parla di funzionalità WiFi... verranno supportate dal nuovo arrivato Zen?
nirvanboy81
01-09-2007, 12:53
Su Play.com è possibile prenotare il modello da 4 e da 8Gb
Prezzi rispettivamente €139.49 e €185.99
Disponibilità dal 29/09/2007
:)
prezzo troppo alto per il 4GB,discreto per l'8GB.
Attendiamo di vedere le features.
Typhoon90
02-09-2007, 13:59
non vedo l'ora che esca, e mi sa proprio che diventerà mio....anche se vorrei vedere i nuovi ipod
prezzo troppo alto per il 4GB,discreto per l'8GB.
Attendiamo di vedere le features.
troppo alto? costa come lo Zen V 4gb(prezzo dello store ufficiale) che non ha nemmeno la radio.
secondo me il prezzo è buono parecchio, contando che sony e iPod costano parecchio di più(lo Zen V Plus 4gb costa 160€ sempre sullo store ufficiale)
Il prezzo non è affatto alto e gli aspetti negativi sono altri a mio avviso:
-Interfaccia grafica di dubbia funzionalità e non grandissima reattività
-Assenza di alimentatore di rete (vedo solo una presa miniUSB e presuppongo sia da acquistare a parte come per l' iPod)
moe0112358
02-09-2007, 18:02
Il prezzo non è affatto alto e gli aspetti negativi sono altri a mio avviso:
-Interfaccia grafica di dubbia funzionalità e non grandissima reattività
-Assenza di alimentatore di rete (vedo solo una presa miniUSB e presuppongo sia da acquistare a parte come per l' iPod)
scusa cosa intendi con mancanza di alimentatore di rete? vuoi dire che si potrà ricaricare solo da usb?
scusa cosa intendi con mancanza di alimentatore di rete? vuoi dire che si potrà ricaricare solo da usb?
Citando il sito creative
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999&nav=2
Contenuto della confezione:
Creative ZEN
Cavo USB
Cuffie auricolari
CD-ROM di installazione
Guida rapida
http://img407.imageshack.us/img407/7869/creativezen5kc0.jpg
E come si vede, escludendo l'uscita per il jack audio ed il lettore SD, l'unica interfaccia è la porta miniUSB
troppo alto? costa come lo Zen V 4gb(prezzo dello store ufficiale) che non ha nemmeno la radio.
secondo me il prezzo è buono parecchio, contando che sony e iPod costano parecchio di più(lo Zen V Plus 4gb costa 160€ sempre sullo store ufficiale)
sono prezzi che si vanno a sovrapporre a Iriver e Cowon/Iaudio,che hanno molte più features.
sono prezzi che si vanno a sovrapporre a Iriver e Cowon/Iaudio,che hanno molte più features.
ma se l'Iaudio 7 da 4gb costa 190€?
del D2 poi non ne parliamo... 229€ la versione da 4gb e sarebbe in diretta concorrenza con lo Zen da 149€?
Cowon e iRiver costano molto di più
scusa cosa intendi con mancanza di alimentatore di rete? vuoi dire che si potrà ricaricare solo da usb?
come la maggior parte dei lettori mp3 venduti sulla piazza il caricabatterie da rete lo vendono a parte
Typhoon90
02-09-2007, 19:21
come la maggior parte dei lettori mp3 venduti sulla piazza il caricabatterie da rete lo vendono a parte
bè poco male, si può riutilizzare quello di altri lettori mp3 (ovviamente controllando che voltaggi e amperaggi siano gli stessi)...
io per esempio ne ho uno artigianale che uso con il zen micro di 1° gen...:sofico: :oink:
bè poco male, si può riutilizzare quello di altri lettori mp3 (ovviamente controllando che voltaggi e amperaggi siano gli stessi)...
io per esempio ne ho uno artigianale che uso con il zen micro di 1° gen...:sofico: :oink:
La mia "critica" è rivolta al fatto che inserire nel bundle il caricabatteria da rete mantenendo invariato il prezzo sarebbe stato un bel gesto da parte della creative ... purtroppo ultimamente il trend è tutt'altro che a favore di questo mio pensiero
bè poco male, si può riutilizzare quello di altri lettori mp3 (ovviamente controllando che voltaggi e amperaggi siano gli stessi)...
io per esempio ne ho uno artigianale che uso con il zen micro di 1° gen...:sofico: :oink:
non saprei, con lo Zen V plus di mio fratello dopo l'aggiornamento del firmware è impossibile utilizzare il caricabatterie non originale, stanno facendo come alla Apple:muro:
non saprei, con lo Zen V plus di mio fratello dopo l'aggiornamento del firmware è impossibile utilizzare il caricabatterie non originale, stanno facendo come alla Apple:muro:
perchè? Gli iPod non si possono più ricaricare con caricabatterie da rete compatibili? Solo con quello originale?
Typhoon90
02-09-2007, 19:34
La mia "critica" è rivolta al fatto che inserire nel bundle il caricabatteria da rete mantenendo invariato il prezzo sarebbe stato un bel gesto da parte della creative ... purtroppo ultimamente il trend è tutt'altro che a favore di questo mio pensiero
bè con questo sono pienamente daccordo......tralaltro mi sembra che nei primi zen micro mettessero il caricatore di rete....
comunque ottima lo slot per le sd
secondo voi quando arriverà in italia?
Typhoon90
02-09-2007, 21:11
Dovete assolutamente andare a vedere questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=6a0xt1qtIgQ&watch_response
semplicemente
F-O-T-O-N-I-C-O!!!!!!
non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di aver intravisto anche la possibilità di vedere la televisione!!!
sono sempre più: :eek: :eek: :eek:
deve uscire SUBITO!!!!!!!!:cry: :cry: :D :D
ma se l'Iaudio 7 da 4gb costa 190€?
del D2 poi non ne parliamo... 229€ la versione da 4gb e sarebbe in diretta concorrenza con lo Zen da 149€?
Cowon e iRiver costano molto di più
su trovaprezzi Iriver X20 120€ per il 2 GB,159 per il 4GB e 189 per l'8GB,con FM rec,line-in
l'I7 da 8GB si trova a 199
Che palle alla Creative stanno diventando come alla Apple?
-Niente custodia
-Niente caricatore da rete
-Batteria saldata
nel prossimo non metteranno più neanche il cd
Ricordo quando ho preso il primo Zen da 15 gb
e c'era una custodia nera in pelle :eek: e caricatore da rete
su trovaprezzi Iriver X20 120€ per il 2 GB,159 per il 4GB e 189 per l'8GB,con FM rec,line-in
l'I7 da 8GB si trova a 199
ne sei sicuro? perchè sennò lo vado a comperare al volo
http://img178.imageshack.us/img178/5841/i7li4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=i7li4.jpg)
l'X20 da 8gb si trova a 197 non 189;)
perchè? Gli iPod non si possono più ricaricare con caricabatterie da rete compatibili? Solo con quello originale?
solo con quello Apple, idem per gli ultimi Creative, lo Zen V con l'ultimo firmware si ricarica solo da alimentatore Creative
solo con quello Apple, idem per gli ultimi Creative, lo Zen V con l'ultimo firmware si ricarica solo da alimentatore Creative
Nun lo sapevo mica... fortunaccia mia che l'ho preso apple quando l'ho preso... fatto sta che è una bastardata assurda
ne sei sicuro? perchè sennò lo vado a comperare al volo
http://img178.imageshack.us/img178/5841/i7li4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=i7li4.jpg)
l'X20 da 8gb si trova a 197 non 189;)
qualche tempo fa l'I7 avevo visto in offerta,probabilmente quell'offerta non c'è più.
L'X20 tra 189 e 197 non è che cambi molto;oltretutto è disponibile anche a 120€ nella versione base da 2 GB e con altri 15€ ti fai una SD da 2 GB e ottieni un prodotto da 4 GB che costa meno del 4GB creative.Con uno schermo un pò più piccolo,ma con la comodità della batteria sostituibile,mentre non so se il nuovo zen avrà questa possibilità.
Drakogian
03-09-2007, 09:59
Il prezzo non è affatto alto e gli aspetti negativi sono altri a mio avviso:
-Interfaccia grafica di dubbia funzionalità e non grandissima reattività
-Assenza di alimentatore di rete (vedo solo una presa miniUSB e presuppongo sia da acquistare a parte come per l' iPod)
Ciao Andi89,
da dove desumi che l'interfaccia grafica non sia all'altezza ? Dai pochi video che si vedono in giro in rete non si può capire se le funzionalità e la reattività sia buona o cattiva. Aspettiamo qualche prova ufficiale.
Riguardo l'assenza di un alimentatore di rete incluso nella confezione ormai, purtroppo, è diventata un'assenza che coinvolge la maggior parte dei lettori mp3 (iPod-Samsung-Creative-ecc...). C'è da sperare che questo modello funzioni anche con alimentatori di rete di terze parti meno costosi di quelli ufficiali.
Typhoon90
03-09-2007, 10:15
ma la batteria sara quindi saldata?
Drakogian
03-09-2007, 10:15
Ho inserito in prima pagina alcuni video relativi al nuovo Zen segnalati in questo thread.
Typhoon90
03-09-2007, 10:41
ho scritto una email all'ufficio stampa della creative chiedendo quando sarà disponibile in europa, ecco la risposta:
"We are expecting the ZEN to be available by the third week of September."
:D
moe0112358
03-09-2007, 10:48
ho scritto una email all'ufficio stampa della creative chiedendo quando sarà disponibile in europa, ecco la risposta:
"We are expecting the ZEN to be available by the third week of September."
:D
grazie.. stavo per porre la stessa domanda!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
:D mitico!
cmq nella mia profonda ignoranza, se io comprassi l'alimentatore di rete, dove l'attacco al player dato che manca il buco?
e in genere quella bella custodia in pelle quanto potrà costare?
Drakogian
03-09-2007, 11:13
grazie.. stavo per porre la stessa domanda!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
:D mitico!
cmq nella mia profonda ignoranza, se io comprassi l'alimentatore di rete, dove l'attacco al player dato che manca il buco?
e in genere quella bella custodia in pelle quanto potrà costare?
1. Lo attacchi alla porta USB.
2. L0 ZEN Leather Case dovrebbe costare in USA $24.99
La lista degli accessori con relativi prezzi al puoi vedere qui:
http://us.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999&nav=acc
Drakogian
03-09-2007, 11:20
Un nuovo video:
http://dailymotion.alice.it/video/x2vudk_preview-creative-zen-par-generation_tech
solo con quello Apple, idem per gli ultimi Creative, lo Zen V con l'ultimo firmware si ricarica solo da alimentatore Creative
ma che stai addi
no scusa per gli iPod ci sono i compatibili
Almeno alla Fnac ne ho visti 2 o 3 e avevano pure la scritta
for iPod
moe0112358
03-09-2007, 11:40
1. Lo attacchi alla porta USB.
2. L0 ZEN Leather Case dovrebbe costare in USA $24.99
La lista degli accessori con relativi prezzi al puoi vedere qui:
http://us.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999&nav=acc
grazie mille per la tempestiva risposta.. e per la compatibilità delle sd qualcuno sa qualcosa?
qualche tempo fa l'I7 avevo visto in offerta,probabilmente quell'offerta non c'è più.
L'X20 tra 189 e 197 non è che cambi molto;oltretutto è disponibile anche a 120€ nella versione base da 2 GB e con altri 15€ ti fai una SD da 2 GB e ottieni un prodotto da 4 GB che costa meno del 4GB creative.Con uno schermo un pò più piccolo,ma con la comodità della batteria sostituibile,mentre non so se il nuovo zen avrà questa possibilità.
purtroppo il nuovo Zen ha la batteria sigillata come lo Zen V; l'X20 è davvero una bella macchinetta, però il menù dello Zen è di una bellezza unica.
Piuttosto mi chiedo come sarà la qualità audio, se è inferiore all'iRiver allora non c'è storia
Drakogian
03-09-2007, 11:47
Accessori ufficiali:
http://img180.imageshack.us/img180/9659/accessorixm3.jpg
e relativi prezzi in dollari USA:
1. ZEN Leather Case $ 24.99
2. ZEN Skin Pack $ 19.99
3. ZEN Armband $ 19.99
4. ZEN Clear Case $ 19.99
5. ZEN Skin with Wire Management $ 19.99
6. ZEN Screen Protector $ 7.99
purtroppo il nuovo Zen ha la batteria sigillata come lo Zen V;
quindi fatte 300-350 cariche è praticamente da buttare.
Infatti mi tengo ancora stretto il mio Zen Micro con le batterie sostituibili
l'X20 è davvero una bella macchinetta, però il menù dello Zen è di una bellezza unica.
è vero,ma avendo anche un IFP direi che sono ben rodato. :)
Drakogian
03-09-2007, 12:13
quindi fatte 300-350 cariche è praticamente da buttare.
.... cut ...
Anche io avrei preferito delle batterie sostituibili ma l'andazzo generale è ormai questo...:(
Comunque tenendo buone le tue 300-350 ricariche:
350 * 25h (durata per l'ascolto Audio) = 8750h
Supponendo un ascolto medio di 4 ore giornaliere:
8750h / 4h = 2187 giorni
2187 giorni / 365 = 6 anni
In 6 anni il lettore lo cambierai sicuramente...
Anche io avrei preferito delle batterie sostituibili ma l'andazzo generale è ormai questo...:(
Comunque tenendo buone le tue 300-350 ricariche:
350 * 25h (durata per l'ascolto Audio) = 8750h
Supponendo un ascolto medio di 4 ore giornaliere:
8750h / 4h = 2187 giorni
2187 giorni / 365 = 6 anni
In 6 anni il lettore lo cambierai sicuramente...
dovresti prevedere che:
-è un player anche video per cui ci devi considerare anche questo utilizzo
-le ore dichiarate da creative sono molto lontane dalla realtà;per esempio x il mio zen vengono dichiarate 14 ore e difficilmente arrivo a 10(batteria nuova)
Drakogian
03-09-2007, 12:45
dovresti prevedere che:
-è un player anche video per cui ci devi considerare anche questo utilizzo
-le ore dichiarate da creative sono molto lontane dalla realtà;per esempio x il mio zen vengono dichiarate 14 ore e difficilmente arrivo a 10(batteria nuova)
Il mio era un calcolo a spanne e comunque anche se la batteria durasse 3 anni immagino nel settembre 2010 parleremo forse di player da 1 TB con batterie con durata media di 100 ore a ricarica solare..... e di questo nuovo Zen si saranno perse le tracce.
1gb?:sofico:
volevi dire un TB vero?:fagiano:
Drakogian
03-09-2007, 13:35
Giusto, corretto.;)
uff, io non so se aspettare questo(ho visto su un noto store inglese l'8gb a 185€) o prendere un iAudio-iRiver
Typhoon90
03-09-2007, 13:51
ma gli accessori si troveranno anche in negozio o solo direttamente da Creative?:confused:
Drakogian
03-09-2007, 13:56
Io aspetto qualche recensione ufficiale per saperne di più. Molto importante per me è se un lettore USB mass storage device class (USB MSC) oppure un Media Transfer Protocol (MTP).
Se fosse un MTP richiederebbe l'utilizzo di Windows Media Player 10 or Windows Media Player 11 che non uso e non vorrei usare.
@ Marci
Che tipo di iAudio-iRiver hai intenzione di prendere ?
Drakogian
03-09-2007, 13:59
ma gli accessori si troveranno anche in negozio o solo direttamente da Creative?:confused:
Molti accessori Creative si trovano anche in negozi ben forniti quindi se questo lettore prende piede sarà facile trovarli anche in negozio.
Io aspetto qualche recensione ufficiale per saperne di più. Molto importante per me è se un lettore USB mass storage device class (USB MSC) oppure un Media Transfer Protocol (MTP).
Se fosse un MTP richiederebbe l'utilizzo di Windows Media Player 10 or Windows Media Player 11 che non uso e non vorrei usare.
@ Marci
Che tipo di iAudio-iRiver hai intenzione di prendere ?
sono indeciso tra un iAudio 7 e gli iRiver CX20 e Clix2, cmq ho scritto le mie perplessità nel 3d di scelta lettore mp3:)
Typhoon90
03-09-2007, 17:23
ma che sappiate voi, ha anche funzionalità TV?
moe0112358
03-09-2007, 20:25
ma che sappiate voi, ha anche funzionalità TV?
anche io ho visto il menù TV nel video di lancio.. ma non ho capito come funzioni la cosa.. qualcuno ne sa di più??
Drakogian
04-09-2007, 09:17
ma che sappiate voi, ha anche funzionalità TV?
anche io ho visto il menù TV nel video di lancio.. ma non ho capito come funzioni la cosa.. qualcuno ne sa di più??
Dalle specifiche non risulta nessuna funzionalità TV. Si fà solo riferimento a:
"Get ZENcast
Enjoy the ultimate collection of free video and audio podcast channels on www.zencast.com. Manage all your favorite subscriptions with ZENcast Organizer and experience the best of the free-to-share formats available."
Quindi alla possibilità di scaricare da ZENcast video/audio podcast da inserire nel lettore.
Drakogian
04-09-2007, 10:46
Ancora video di presentazione dello Zen:
http://www.youtube.com/watch?v=JfsAGbz1J1w
http://www.youtube.com/watch?v=kv3mYJ5g33I
http://www.youtube.com/watch?v=1dVBkypEzWQ
Typhoon90
04-09-2007, 17:44
Dalle specifiche non risulta nessuna funzionalità TV. Si fà solo riferimento a:
"Get ZENcast
Enjoy the ultimate collection of free video and audio podcast channels on www.zencast.com. Manage all your favorite subscriptions with ZENcast Organizer and experience the best of the free-to-share formats available."
Quindi alla possibilità di scaricare da ZENcast video/audio podcast da inserire nel lettore.
eppure nei video c'è nel menù sia Tv che Zencast.........
vabbè....speriamo che ci sia comunque anche la tv!!!:D :D :sofico: :sofico:
alexintour
04-09-2007, 21:21
eppure nei video c'è nel menù sia Tv che Zencast.........
vabbè....speriamo che ci sia comunque anche la tv!!!:D :D :sofico: :sofico:
Sarà un video del lettore coreano. Lì sono diffusissimi. In USA e Europa dovrebbero togliere questa opzione, visto che sarebbe inutile (se porti un lettore coreano qui, non riesci mica a vedere la tivu.. :( ).
Non sparo a casaccio, anche la versione coreana del D2 aveva l'opzione Tv (DMB se interessa la sigla). opportunamente tolta nel resto del mondo, perchè inutile.
Infatti la Corea è quasi tutta "cablata" per trasmettere la tv via DMB. Nel resto del mondo è assente la cosa :cry:
Typhoon90
04-09-2007, 21:57
Sarà un video del lettore coreano. Lì sono diffusissimi. In USA e Europa dovrebbero togliere questa opzione, visto che sarebbe inutile (se porti un lettore coreano qui, non riesci mica a vedere la tivu.. :( ).
Non sparo a casaccio, anche la versione coreana del D2 aveva l'opzione Tv (DMB se interessa la sigla). opportunamente tolta nel resto del mondo, perchè inutile.
Infatti la Corea è quasi tutta "cablata" per trasmettere la tv via DMB. Nel resto del mondo è assente la cosa :cry:
mi unisco nel dolore...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:D :D :D :D
Drakogian
05-09-2007, 09:28
Stanno uscendo parecchi dispositivi che supportano il DMB. Il Digital Multimedia Broadcasting (DMB) è un sistema di trasmissione radio digitale per inviare contenuti multimediali (radio, TV e datacasting) a dispositivi mobili sopratutto telefonini. DMB è una derivazione del sistema DAB e può operare via satellite (S-DMB) o terrestre (T-DMB). E' in competizione con il DVB-H, standard per la mobile TV. Recentemente la RAI ha abbandonato il DVB-H per passare al DMB.
Il nuovo Creative Zen potrebbe avere al suo interno un chip per segnali radio FM compatibile anche con il DMB che, se abilitato, permetterebbe di vedere trasmissioni televisive.
alexintour
05-09-2007, 11:15
se fosse così, lo avrebbero certamente urlato a più non posso.
e comunque in Europa il DMB non funziona.
Per ricevere le trasmissioni, bisogna che qualcuno le invii. E per ora non c'è nessuno.
Inoltre pare che ci sia dietro pure una questione do frequenze. Quelle coreane sono diverse da quelle europee, il che significa un pò di lavoro per adattare il lettore all'europa (europa, che comunque non trasmette niente) .
Non vorrei essere pessimista.
Drakogian
05-09-2007, 11:31
Una cosa è certa: nelle attuali specifiche dello Zen non esiste nessun richiamo ad un utilizzo del DMB (sia in Europa che in Estremo Oriente). Bisognerà indagare il significato della voce: TV che compare nel Menu.
Discussione inserita in rilievo
domanda; ho notato che lo Zen V Plus di mio fratello ha lo schermo che quando si spegne si spegne completamente, diventa tutto nero! e l'unico modo per leggere le informazioni e farlo accendere con conseguente dispendio di batteria.
Adesso, al contrario nel mio nano quando la luce si spegne lo schermo rimane leggibile, come un cellulare e questa cosa la trovo comoda e utile per risparmiare batteria. Volevo sapere se il nuovo Zen ha lo stesso problema del V Plus o lo schermo rimane leggibile anche con la luce spenta
beppe1989
09-09-2007, 11:36
Ciao ragazzi qualcuno ha saputo la data ufficiale e il prezzo di uscita in Europa del nuovo Zen? Aspetto una vostra risposta...
Ciao a tutti, ma l'opzione relativa alla tv non potrebbe essere dovuta al fatto di potere attaccare al lettore una sd con il decoder digitale terrestre o tv, quelle che di solito si trovano per i palmari..... Comunque io ci sto facendo un pensierino, si sa qualcosa della data di commercializzazione?
Drakogian
10-09-2007, 09:44
Discussione inserita in rilievo
Grazie Kewell....
e invito tutti quelli interessati al Creative Zen che hanno notizie, recensioni, prove, ecc.... a postare in questo thared. Le notizie più interessanti verrano riportate in prima pagina.
Typhoon90
10-09-2007, 09:57
Grazie Kewell....
e invito tutti quelli interessati al Creative Zen che hanno notizie, recensioni, prove, ecc.... a postare in questo thared. Le notizie più interessanti verrano riportate in prima pagina.
ottimo;)
Drakogian
10-09-2007, 10:09
Ciao ragazzi qualcuno ha saputo la data ufficiale e il prezzo di uscita in Europa del nuovo Zen? Aspetto una vostra risposta...
Ciao a tutti, ma l'opzione relativa alla tv non potrebbe essere dovuta al fatto di potere attaccare al lettore una sd con il decoder digitale terrestre o tv, quelle che di solito si trovano per i palmari..... Comunque io ci sto facendo un pensierino, si sa qualcosa della data di commercializzazione?
Su Amazon (USA) viene dato in arrivo per l'ultima settimana di settembre per le versioni da 4 - 8 GB. Da noi presumo che lo vedremo in negozio non prima di Ottobre.
P.S.: A Singapore dovrebbe essere gia disponibile. Chi lo acquista online sul sito Creative di Singapore la spedizione viene data i 24 H.
Salve a tutti. Ho appena inviato una e-mail direttamente alla creative chiedendo quando sarebbe arrivato in Italia il Nuovo Zen, loro mi hanno risposto: "Aspettiamo lo Zen 4 Go e lo Zen 8 Go per questa settimana e lo Zen 16 Go in ottobre, almeno nel nostro negozio in linea."
Per quanto riguarda il prezzo, non mi hanno detto nulla.....
Drakogian
10-09-2007, 13:59
Per quanto riguarda lo shop online Creative:
sullo shop di Singapore è ordinabile con consegna in 24h (con prezzi)
su quello USA è ordinabile ma in pre-order (con prezzi)
su quello Europa non è ancora ordinabile e quindi senza prezzo.
Tutti vendono il 4 e 8 GB.
Drakogian
10-09-2007, 16:10
Sullo shop online di Singapore fanno una ottima offerta per lo Zen:
ZEN 4GB (Black) Usually ships in 24 hours
Free Items:
Earphones in-ear EP-630 (White)
ZEN USB Power Adapter (White)
il tutto a S$249.00 equivalenti a $163.
Non male. Speriamo in una offerta equivalente in Italia (a 163 €) visto che le EP-630 sono delle buone cuffie intraurali.
Typhoon90
10-09-2007, 17:42
Sullo shop online di Singapore fanno una ottima offerta per lo Zen:
ZEN 4GB (Black) Usually ships in 24 hours
Free Items:
Earphones in-ear EP-630 (White)
ZEN USB Power Adapter (White)
il tutto a S$249.00 equivalenti a $163.
Non male. Speriamo in una offerta equivalente in Italia (a 163 €) visto che le EP-630 sono delle buone cuffie intraurali.
si spera che i prezzi rimangano quelli di singapore convertiti in euro....:)
beppe1989
10-09-2007, 17:49
ragazzi ma ke dite conviene acquistare on-line da singapore??
Typhoon90
10-09-2007, 17:56
boh, dipende.....dalle spese di spedizione che penso siano alte (e che quindi non convenga più comprarlo per quel prezzo, basta solo pazienza).....e se spediscono anche in europa o solo a singapore..:mbe:
beppe1989
10-09-2007, 18:06
ragazzi ho appena visto le FAQ del sito CREATIVE di Singapore e la spedizione è prevista solo a Singapore da quanto leggo.sapete qualcosa in merito??
moe0112358
10-09-2007, 20:40
io aspetto che arrivi in italia per poi accaparrarmi la versione da 4gb con custodia in pelle.. speriamo arrivi prima di ottobre, non ho voglia di aspettar tanto!! :)
Drakogian
11-09-2007, 09:16
si spera che i prezzi rimangano quelli di singapore convertiti in euro....:)
E' impossibile che siano i prezzi di Singapore. E' molto più probabile che siano i prezzi in dollari USA con rapporto 1:1 (vedi prezzi in prima pagina). Su alcuni siti europei ho visto prezzi per 4 - 8 GB di 160 - 210 €.:mad:
ragazzi ma ke dite conviene acquistare on-line da singapore??
Non si potrebbe acquistare su uno shop Creative di un altro paese. Si farebbero concorrenza tra di loro.
boh, dipende.....dalle spese di spedizione che penso siano alte (e che quindi non convenga più comprarlo per quel prezzo, basta solo pazienza).....e se spediscono anche in europa o solo a singapore..:mbe:
Mettici anche le spese per sdoganarlo.
ragazzi ho appena visto le FAQ del sito CREATIVE di Singapore e la spedizione è prevista solo a Singapore da quanto leggo.sapete qualcosa in merito??
Infatti....
Typhoon90
11-09-2007, 12:27
E' impossibile che siano i prezzi di Singapore. E' molto più probabile che siano i prezzi in dollari USA con rapporto 1:1 (vedi prezzi in prima pagina). Su alcuni siti europei ho visto prezzi per 4 - 8 GB di 160 - 210 €.:mad:
:cry: :cry: vabbè comunque.....
beppe1989
11-09-2007, 21:09
mamma mia ragazzi quanto sto fremendo x questo ZEN..ma nn lo possono mettere ora sul mercato????uffa
Typhoon90
12-09-2007, 11:08
mamma mia ragazzi quanto sto fremendo x questo ZEN..ma nn lo possono mettere ora sul mercato????uffa
idem:(
Ilaria46
12-09-2007, 14:18
Anch'io sarei interessata a questo lettore, l'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è la memoria.
Mi piacerebbe sapere (magari da chi ha già lettori più o meno di questa capacità) quante ore di video ci stanno in 8 0 16 GB.
Stando ai siti ufficiali molto poche, ma ho sentito molta gente dire che in realtà, se i video sono compressi e adattati al formato per questo tipo di lettore, ce ne stanno molte di più...
Comunque il nuovo Zen è davvero molto bello esteticamente e ricco di funzioni, aspetto solo i prezzi per capire se è davvero un buon acquisto.
subvertigo
12-09-2007, 14:46
Sono interessato al lettore, ma ho alcune domande.
0) E' già disponibile in Italia?
1) Può fare registrazioni vocali?
2) Qual è la risoluzione dello schermo? Vanno ridimensionati i video per essere letti correttamente?
2) Viene riconosciuto come memoria USB oppure bisogna passare dal software creative (o bisogna avere WMP11 come per lo Zen Vision) ?
3) Viene riconosciuto su Linux e su Mac?
4) Tempo di ricarica da USB PC? Caricatore economico compatibile da presa?
5) Riconosce le cartelle, o fa un unica accozzaglia come l'Ipod?
6) Dimensione massima della SD supportata?
Drakogian
12-09-2007, 16:45
Sono interessato al lettore, ma ho alcune domande.
0) E' già disponibile in Italia?
No
1) Può fare registrazioni vocali?
Si
2) Qual è la risoluzione dello schermo? Vanno ridimensionati i video per essere letti correttamente?
Schermo LCD a colori da 2,5" TFT 320 x 240 pixels. Si, i video vanno ridimensionati.
2) Viene riconosciuto come memoria USB oppure bisogna passare dal software creative (o bisogna avere WMP11 come per lo Zen Vision) ?
Non ci sono informazioni attendibili. Le schede di memoria SD aggiuntive dovrebbero essere viste come un normale dispositivo usb. La memoria principale dovrebbe essere sotto protocollo MTP (Media Transfer Protocol) e quindi visibile direttamente sotto Vista o con l'installazione Windows Media Player versione 10. Comunque non si sà niente di preciso.
3) Viene riconosciuto su Linux e su Mac?
Se è un dispositivo MTP no.
4) Tempo di ricarica da USB PC? Caricatore economico compatibile da presa?
Il tempo di ricarica da PC non è ancora noto. Di sicuro esiste un caricatore da presa della Creative.
5) Riconosce le cartelle, o fa un unica accozzaglia come l'Ipod?
Anche qui è difficile rispondere. Dai pochi video visti le cartelle vengono riconosciuto di sicuro sulle schede di espansione SD.
6) Dimensione massima della SD supportata?
Lo slot è compatibile sia SD che SDHC. Quindi anche memorie da 16 - 32 GB e oltre (è solo questione di firmware).
Come vedi si sà ancora poco su questo nuovo Zen. Bisignerà attendere la sua uscita le relative recensioni ufficiali.
subvertigo
12-09-2007, 16:52
Come vedi si sà ancora poco su questo nuovo Zen. Bisignerà attendere la sua uscita le le relative recensioni ufficiali.
Grazie, mille... ho visto tra l'altro che la risoluzione è uguale a quella del nuovo Nano (anche se il display è grande mezzo pollice in meno). Si sa se è a LED anche lo zen?
Se fosse MTP preferisco allora andare sul Nano... più piccolo e leggero...pensavo a questo per evitare gli sbattimenti e farlo vedere come normale chiavetta USB (poi se non funziona sui Mac e Linux di sicuro non lo prendo). E poi ovviamente ci pensavo per l'ottima cosa dello slot SD...
Come qualità audio dicevate che è superiore al Nano?
Drakogian
12-09-2007, 16:52
Anch'io sarei interessata a questo lettore, l'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è la memoria.
Mi piacerebbe sapere (magari da chi ha già lettori più o meno di questa capacità) quante ore di video ci stanno in 8 0 16 GB.
Stando ai siti ufficiali molto poche, ma ho sentito molta gente dire che in realtà, se i video sono compressi e adattati al formato per questo tipo di lettore, ce ne stanno molte di più...
Comunque il nuovo Zen è davvero molto bello esteticamente e ricco di funzioni, aspetto solo i prezzi per capire se è davvero un buon acquisto.
I video vanno sicuramente ridimensionati a 320 x 240 pixels e quindi saranno sicuramente di dimensioni inferiori a quelle originali. Non dimenticare che puoi sempre aggiungere memorie SD nel relativo slot e quindi incrementare la memoria di base. Oggi si trovano in commercio SDHC da 4 - 8 - 16 GB e sono previste a breve quelle da 32 GB. I prezzi in Europa dovrebbero essere: €149, €199, €299 per le versioni da 4, 8 e 16 GB (euro più euro meno ;) ).
Sono interessato al lettore, ma ho alcune domande.
5) Riconosce le cartelle, o fa un unica accozzaglia come l'Ipod?
io sta storia la devo ancora capire :wtf:
ho iPod da 2 anni e giuro non sono mai riuscito ad avere un'"accozzaglia" di file, ho sempre tutto diviso per playlist!
non finirò mai di ripeterlo, è inutile accanirsi contro un prodotto se non lo si sa usare o non sia ha un minimo di pazienza; per fare le playlist con iTunes ci vogliono 2 secondi soprattutto se si ha gia una suddivisione per cartelle; basta prendere i file e trascinarli nella nuova playlist creata(come con WMP d'altronde) e poi si spuntano le cartelle che si vogliono trasferire, niente di più facile!
Grazie, mille... ho visto tra l'altro che la risoluzione è uguale a quella del nuovo Nano (anche se il display è grande mezzo pollice in meno). Si sa se è a LED anche lo zen?
Se fosse MTP preferisco allora andare sul Nano... più piccolo e leggero...pensavo a questo per evitare gli sbattimenti e farlo vedere come normale chiavetta USB (poi se non funziona sui Mac e Linux di sicuro non lo prendo). E poi ovviamente ci pensavo per l'ottima cosa dello slot SD...
Come qualità audio dicevate che è superiore al Nano?
dipende dal formato; in MP3 confermo, almeno, lo Zen Vplus è migliore del Nano 2° gen, se metti gli AAC sul Nano però cambia completamente.
lo zen li legge gli OGG?
subvertigo
12-09-2007, 17:05
io sta storia la devo ancora capire :wtf:
ho iPod da 2 anni e giuro non sono mai riuscito ad avere un'"accozzaglia" di file, ho sempre tutto diviso per playlist!
non finirò mai di ripeterlo, è inutile accanirsi contro un prodotto se non lo si sa usare o non sia ha un minimo di pazienza; per fare le playlist con iTunes ci vogliono 2 secondi soprattutto se si ha gia una suddivisione per cartelle; basta prendere i file e trascinarli nella nuova playlist creata(come con WMP d'altronde) e poi si spuntano le cartelle che si vogliono trasferire, niente di più facile!
Boh io mi ricordo (forse era lo Shuffle) che con iTunes se le canzoni non erano taggate (capita spesso) c'erano problemi... o ci volesse tempo...
Io con il mio vecchio lettore MP3/chiavetta catorcio da 512Mb:
1) inserisco USB
2) trascino le cartelle.
FINITO. E nel lettore navigo tra le cartelle... io non capisco perchè si ostinano a proporre altre formule... iTunes...MTP... che complicano solo la vita.
Con i creative MTP si può fare ancora, ma solo se si ha WMP11 (o 10) ... (intendo il trascinare direttamente le cartelle da esplora risorse). Però se vai da un amico che non ha WMP11 o ha il win2000... non funzionerà niente...
Che poi con gli Ipod scambiarsi files con altri pc è arduo...
Boh io mi ricordo (forse era lo Shuffle) che con iTunes se le canzoni non erano taggate (capita spesso) c'erano problemi... o ci volesse tempo...
Io con il mio vecchio lettore MP3/chiavetta catorcio da 512Mb:
1) inserisco USB
2) trascino le cartelle.
FINITO. E nel lettore navigo tra le cartelle... io non capisco perchè si ostinano a proporre altre formule... iTunes...MTP... che complicano solo la vita.
Che poi con gli Ipod scambiarsi files con altri pc è arduo...
ti posso dare una spiegazione; io uso itunes e sto cercando di imparare ad usarlo bene perchè l'ho scoperto essere un bel programma; pensa che ti tagga automaticamente tutte le canzoni e ci aggiunge la copertina(utile per il coverflow degli ultimi usciti), permette di creare playlist e se ad esempio vuoi mettere solo Metal sul lettore basta che vai nella cartella brani principale, selezioni metal e ti trasferisce tutte le canzoni di quel genere senza stare a cercarle una ad una; il trucco è perderci quel poco tempo per impostare tutto poi funziona alla grande; forse è solo un pelo pesantuccio ma non peggio di WMP ;)
certo che si possono scambiare files, basta convalidare il pc con iTunes oppure puoi sempre mettere i file come se fosse una chiavetta USB(solo che non puoi leggerli)
Drakogian
12-09-2007, 17:11
Grazie, mille... ho visto tra l'altro che la risoluzione è uguale a quella del nuovo Nano (anche se il display è grande mezzo pollice in meno). Si sa se è a LED anche lo zen?
Se fosse MTP preferisco allora andare sul Nano... più piccolo e leggero...pensavo a questo per evitare gli sbattimenti e farlo vedere come normale chiavetta USB (poi se non funziona sui Mac e Linux di sicuro non lo prendo). E poi ovviamente ci pensavo per l'ottima cosa dello slot SD...
Come qualità audio dicevate che è superiore al Nano?
Il nuovo iPod nano è un 2" (diagonale) 320x240 pixel quindi più piccolo dello Zen.
Cosa intendi per: "Si sa se è a LED anche lo zen?" Lo schermo dello Zen è LCD TFT.
La qualità audio di Creative è sicuramente buona (in giro si parla per il nuovo Zen di un rapporto Segnale/Disturbo S/N di 97 dB). Aspettiamo di saperne di più quando esce.
Drakogian
12-09-2007, 17:14
dipende dal formato; in MP3 confermo, almeno, lo Zen Vplus è migliore del Nano 2° gen, se metti gli AAC sul Nano però cambia completamente.
lo zen li legge gli OGG?
Purtroppo no, ne ogg ne flac. Gli AAC li potrai mettere anche sullo Zen purchè non protetti (M4A AAC non-DRM).
Purtroppo no, ne ogg ne flac. Gli AAC li potrai mettere anche sullo Zen purchè non protetti (M4A AAC non-DRM).
io ci farei anche un pensierino solo che lo schermo che diventa tutto nero non lo sopporto anche eprchè sono fissato con la batteria:D
Drakogian
12-09-2007, 17:18
No sò se lo schermo diventa nero. Da dove lo hai dedotto ?
No sò se lo schermo diventa nero. Da dove lo hai dedotto ?
quello dello Zen V Plus di mio fratello quando si spegne la luce diventa tutto nero mentre quello del mio Nano rimane comunque leggibile(come i cellulari); forse lo fanno solo gli schermi Oled, non saprei:confused:
subvertigo
12-09-2007, 18:10
il trucco è perderci quel poco tempo per impostare tutto poi funziona alla grande; forse è solo un pelo pesantuccio ma non peggio di WMP ;)
Beh io non ho mai usato neanche WMP. (prima dicevo che basta avercelo installato, poi fai tutto da esplora risorse. ma se hai un wmp vecchio NON te lo vede in esplora...).
certo che si possono scambiare files, basta convalidare il pc con iTunes oppure puoi sempre mettere i file come se fosse una chiavetta USB(solo che non puoi leggerli)
Dici poco :rolleyes: :muro:
PS: come si convalida il pc? (ulteriore sbattimento)
Il nuovo iPod nano è un 2" (diagonale) 320x240 pixel quindi più piccolo dello Zen.
Cosa intendi per: "Si sa se è a LED anche lo zen?" Lo schermo dello Zen è LCD TFT.
La qualità audio di Creative è sicuramente buona (in giro si parla per il nuovo Zen di un rapporto Segnale/Disturbo S/N di 97 dB). Aspettiamo di saperne di più quando esce.
Quindi lo schermo non è a LED? Allora è decisamente più scarso del Nano (che era più piccolo di mezzo pollice l'avevo già scritto, ma la risoluzione è identica, perciò cambia poco).
LCD->retroilluminato
LED->luce propria. (e nero perfetto). Decisamente meglio.
Ormai gli schermi LED li stanno mettendo dappertutto, strano che su questo Zen mettano ancora un vecchio LCD...
Insomma alla fine rimarrò con il mio vecchio MUVO/chiavetta da 512 che è ancora il meglio a quanto pare...
Dici poco :rolleyes: :muro:
io sul lettore metto i miei cd rippati, se un altro vuole le mie canzoni che si compri il cd io non glie le regalo mica;)
PS: come si convalida il pc? (ulteriore sbattimento)
store-->autorizza PC-->inserisci utente e password
alla fine lo Zen è comunque un gran bel lettore
tonainings
12-09-2007, 20:54
ma questo crative zen nn mi sembra di un qualche design innovativo...io ne ho uno simile di una mrca cinese, preso un paio di anni fà.
hanno appiattito i pulsanti e messo un marchio creative, molto meglio i precedenti per me!
Typhoon90
12-09-2007, 21:35
considerati i presunti prezzi
considerato lo slot per sd
considrata la buona risoluzione e i colori
considerato che ho uno zen 1° gen (quindi neanche a colori, niente video e pagliacciate varie)
il prodotto mi sembra allettante....:)
moe0112358
13-09-2007, 00:39
considerati i presunti prezzi
considerato lo slot per sd
considrata la buona risoluzione e i colori
considerato che ho uno zen 1° gen (quindi neanche a colori, niente video e pagliacciate varie)
il prodotto mi sembra allettante....:)
quotone..
Drakogian
14-09-2007, 14:29
Non è ancora arrivato in Italia ma è già uscito il primo aggiornamento del firmware:
ZEN_PCFW_L21_1_03_04.exe
con questo firmware vengono supportate pienamente le schede SDHC da 8GB.
"This download contains an improved version of the firmware found on your Creative ZEN™. It provides additional support for Secure Digital™ (SD) memory cards. For more details, read the rest of this web release note.
Your player has been tested for compatability with SD memory cards. For the current list of verified memory cards, go to: www.creative.com/creativezen/sd
Please note that other SD memory cards not listed may still work with your player.
Requirements:
* Microsoft® Windows Vista™, Windows® XP (Service Pack 2)
* Windows Media® Player 10 or later
* USB port
* Creative ZEN
Notes:
* To install this firmware
1. Download the ZEN_PCFW_L21_1_03_04.exe file into your local hard disk.
2. Close all application windows that are currently running on your computer.
3. Connect your player to your computer.
4. Double-click the downloaded file and follow the instructions on the screen."
Si può scaricare qui:
http://asia.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=2&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=26&y=13
Per il momento se lo potranno godere solo a Singapore: unico posto dove lo Zen è già in vendita.
Ilaria46
14-09-2007, 16:05
Ah bene, ma questi firmware vanno scaricati e installati sul lettore? E come si fa? Vabbè, mi sa che sarà meglio chiederlo a tempo debito... :P
Piuttosto, ancora nessuna novità riguardo alla data di uscita se non in Italia almeno in Europa? Quando dovrebbe essere più o meno?
qualche specifica tecnica in più (rispetto alla schedina striminzita sul sito creative) non si trova? ...tipo la potenza in uscita...(forse è già stato chiesto:bimbo: , sono impaziente di vedere quest'affarino) grazie
Drakogian
14-09-2007, 16:40
Ah bene, ma questi firmware vanno scaricati e installati sul lettore? E come si fa? Vabbè, mi sa che sarà meglio chiederlo a tempo debito... :P
Piuttosto, ancora nessuna novità riguardo alla data di uscita se non in Italia almeno in Europa? Quando dovrebbe essere più o meno?
Come si fà è scritto nel mio post precedente.;)
Per ora è in vendita solo a Singapore. In USA ed Europa dovrebbe uscire verso la metà di Ottobre.
qualche specifica tecnica in più (rispetto alla schedina striminzita sul sito creative) non si trova? ...tipo la potenza in uscita...(forse è già stato chiesto:bimbo: , sono impaziente di vedere quest'affarino) grazie
No, specifiche tecniche più dettagliate non ce ne sono ancora. E neanche prove serie. Aspettiamo...
grazie comunque...speravo in qualche tua fonte segreta:D ...
havanalocobandicoot
15-09-2007, 14:38
Che ne dite di testare la velocità di trasferimento e lettura file e di postare i risultati qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545525
Così vediamo un po' le differenze con altri lettori. :)
si ma chi è che spende 299 per il 16 gb
tanto fra qualche mese una SD da 8 costerà si e no 30 euro
Ilaria46
15-09-2007, 20:20
Sì in effetti si spera proprio che le sd diminuiscano di prezzo drasticamente, così il lettore sarebbe, piccolo, leggero ma anche dotato di buona memoria.
L'unica cosa che mi lascia perplessa sono i pulsanti laterali, che hanno tutta l'aria di essere più scomodi e di rendere la navigazione fra i brani molto più lenta rispetto alla famosa ghiera cliccabile Ipod, ma suppongo che dovremo aspettare le prime impressioni di chi lo proverà per capire.
Ho letto che qualcuno del forum ha scritto alla Creative, ma qual'è l'indirizzo?
moe0112358
16-09-2007, 01:15
Sì in effetti si spera proprio che le sd diminuiscano di prezzo drasticamente, così il lettore sarebbe, piccolo, leggero ma anche dotato di buona memoria.
L'unica cosa che mi lascia perplessa sono i pulsanti laterali, che hanno tutta l'aria di essere più scomodi e di rendere la navigazione fra i brani molto più lenta rispetto alla famosa ghiera cliccabile Ipod, ma suppongo che dovremo aspettare le prime impressioni di chi lo proverà per capire.
Ho letto che qualcuno del forum ha scritto alla Creative, ma qual'è l'indirizzo?
io trovo la ghiera ipoddiana di una scomodità inaudita, poi de gustibus non disputandum est.. in ogni caso, hai proprio ragione, la reattività non sembra il suo forte ma io punterei su altro.. espandibilità, design accattivante, radio.. non è roba da poco.. e se si potesse inserire una sd con sintonizzatore tv (attualmente in commercio) per vedere la televisione.. beh allora apriti cielo!
si ma chi è che spende 299 per il 16 gb
tanto fra qualche mese una SD da 8 costerà si e no 30 euro
non credo proprio che fra qualche mese una Sd possa costare 30€;e comunque tieni conto che la memoria esterna ciuccia un 15-20% circa di energia in più.
moe0112358
16-09-2007, 19:27
non credo proprio che fra qualche mese una Sd possa costare 30€;e comunque tieni conto che la memoria esterna ciuccia un 15-20% circa di energia in più.
al momento quelle da 4 gb costano 30 euro.. e sicuramente entro sei mesi quelle da 8 gb costeranno 30€..
Drakogian
17-09-2007, 08:36
Che ne dite di testare la velocità di trasferimento e lettura file e di postare i risultati qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545525
Così vediamo un po' le differenze con altri lettori. :)
Buona idea... aspettiamo che questo Zen arrivi nelle mani di qualcuno.;)
Drakogian
17-09-2007, 09:36
io trovo la ghiera ipoddiana di una scomodità inaudita, poi de gustibus non disputandum est.. in ogni caso, hai proprio ragione, la reattività non sembra il suo forte ma io punterei su altro.. espandibilità, design accattivante, radio.. non è roba da poco.. e se si potesse inserire una sd con sintonizzatore tv (attualmente in commercio) per vedere la televisione.. beh allora apriti cielo!
Sulla reattività non si può dire ancora niente. Quella che si vede in diversi filmati non fà testo anche perchè usavano dispositivi con un firmware ancora non definitivo.
Riguardo alle SD con sintonizzatore tv mi sembra che queste schede SD richiedano uno slot con standard SDIO (Secure Digital Input/Output) che di solito si trova sui palmari. Non sò se questo standard richeda solo una modifica del firmware o anche modifiche hardware alla porta SD. Comunque sarebbe veramente una ottima cosa tenendo presente che oltre ad un sintonizzatore TV si possono avere anche altri dispositivi aggiuntivi tipo:
moduli per la connessione su reti WiFi 802.11b, moduli con fotocamera, con radio, con bluetooth, GPS, ecc... Ecco una SD con GPS:
http://static.blogo.it/mobileblog/GlobalSatSD502.jpg
Dubito molto sulla compatibilità del nuovo Zen con questo standard SDIO.;)
moe0112358
17-09-2007, 10:55
Sulla reattività non si può dire ancora niente. Quella che si vede in diversi filmati non fà testo anche perchè usavano dispositivi con un firmware ancora non definitivo.
Riguardo alle SD con sintonizzatore tv mi sembra che queste schede SD richiedano uno slot con standard SDIO (Secure Digital Input/Output) che di solito si trova sui palmari. Non sò se questo standard richeda solo una modifica del firmware o anche modifiche hardware alla porta SD. Comunque sarebbe veramente una ottima cosa tenendo presente che oltre ad un sintonizzatore TV si possono avere anche altri dispositivi aggiuntivi tipo:
moduli per la connessione su reti WiFi 802.11b, moduli con fotocamera, con radio, con bluetooth, GPS, ecc... Ecco una SD con GPS:
http://static.blogo.it/mobileblog/GlobalSatSD502.jpg
Dubito molto sulla compatibilità del nuovo Zen con questo standard SDIO.;)
eh magari.. sarebbe la manna del cielo.. ma è impossibile.. certo che con una cosa così, addio ipod..
Drakogian
17-09-2007, 11:45
Qui trovate una review (in inglese) del Creative Zen 16GB di Cnet:
http://reviews.cnet.com/mp3-players/creative-zen-16gb/4505-6490_7-32589080.html?tag=cnetfd.mt
Non seguo molto le review di Cnet perchè la considero, a mio parere, molto schierata sui prodotti iPod. Comunque lo Zen ne esce abbastanza bene. Riporto una breve traduzione delle conclusioni:
Pro:
Il Creative Zen suona in maniera fantastica e ha uno schermo molto brillante capace di mostrare foto e video. Il player offre una serie di desiderabili extra come uno slot di espansione per SD card, una radio FM, un voice recorder ed un equalizzatore completamente configurabile dall'utente. Lo Zen ha un design sottile e tascabile.
Contro:
Lo Zen viene venduto solo nel colore nero e solo con memorie flah (no micro HD).
Conclusioni:
Lo zen è una grande scelta per chi cerca un player MP3 dal grande suono e con un ottimo display video e pieno di extra features.
Voto:
8.3 su 10
Non male tenendo presente la fonte. Comunque, a mio parere, un pò scarna e ridotta. Aspettiamo una review più approfondita. ;)
Typhoon90
17-09-2007, 12:14
eh magari.. sarebbe la manna del cielo.. ma è impossibile.. certo che con una cosa così, addio ipod..
beh se è solo questione di firmware penso che forse un giorno si potrà usare..
moe0112358
17-09-2007, 12:52
beh se è solo questione di firmware penso che forse un giorno si potrà usare..
lo sperano un po tutti... dita incrociatissime..
moe0112358
17-09-2007, 12:55
Qui trovate una review (in inglese) del Creative Zen 16GB di Cnet:
http://reviews.cnet.com/mp3-players/creative-zen-16gb/4505-6490_7-32589080.html?tag=cnetfd.mt
Non seguo molto le review di Cnet perchè la considero, a mio parere, molto schierata sui prodotti iPod. Comunque lo Zen ne esce abbastanza bene. Riporto una breve traduzione delle conclusioni:
Pro:
Il Creative Zen suona in maniera fantastica e ha uno schermo molto brillante capace di mostrare foto e video. Il player offre una serie di desiderabili extra come uno slot di espansione per SD card, una radio FM, un voice recorder ed un equalizzatore completamente configurabile dall'utente. Lo Zen ha un design sottile e tascabile.
Contro:
Lo Zen viene venduto solo nel colore nero e solo con memorie flah (no micro HD).
Conclusioni:
Lo zen è una grande scelta per chi cerca un player MP3 dal grande suono e con un ottimo display video e pieno di extra features.
Voto:
8.3 su 10
Non male tenendo presente la fonte. Comunque, a mio parere, un pò scarna e ridotta. Aspettiamo una review più approfondita. ;)
Ma vi sembrano argomentazioni serie quelle del contro? a me fanno un po ridere..
Ma vi sembrano argomentazioni serie quelle del contro? a me fanno un po ridere..
Già... Mettere alla gogna un lettore per il colore disponibile è proprio una min*******. Come dire... non prendo una Ferrari Enzo perchè la posso ordinare solo Rossa o Gialla mentre la volevo Arancione con le righe nere... :mbe:
Il fatto che poi sia presente la memoria flash e non mini-hd è solo una manna dal cielo per motivi che ben sappiamo e che non sto ad elencare
Drakogian
17-09-2007, 13:49
Prime infomazioni/impressioni di un utente di Singapore:
1. Ottimo suono.
2. Possibilità di mettere una foto come wallpaper.
3. Confermata la non possibilità di mostrare video Divx/Xvid alla risoluzione di 624x352. Si devono convertire (ad esempio con AutoGK) a 320x240.
4. Quest'utente ha usato Media Monkey per sincronizzare-trasferire brani e associare cover.
5. Ha inserito files mp3-wma e xvid su una SD card da 1GB Kingston che sono stati caricati velocemente ed eseguiti senza problemi.
6. Sul retro del lettore c'è un piccolo flap che, aperto, permette di poggiare il lettore in posizione verticale.
7. I passaggi tra le diverse schermate ed i menu sono veloci e senza ritardi.
8. Supporta il full-screen album art.
Ma vi sembrano argomentazioni serie quelle del contro? a me fanno un po ridere..
Fanno alquanto ridere.
Aspetto ulteriori recensioni, ma credo di aver finalmente trovato il lettore che fa per me ;)
Drakogian
17-09-2007, 14:04
Aggiungo anche che è possibile vedere foto e slide shows mentre si ascolta la musica. ;)
Ilaria46
17-09-2007, 14:07
Fanno alquanto ridere.
Aspetto ulteriori recensioni, ma credo di aver finalmente trovato il lettore che fa per me ;)
Anch'io! Non vedo l'ora che lo mettano in commercio anche in Europa, ormai non dovrebbe mancare molto, mi pare che sia già in commercio nello shop dell'America...
Comunque se fosse davvero compatibile con le sd con sintonizzatore tv sarebbe davvero bellissimo, anche se purtroppo non penso sia troppo probabile.
Drakogian
17-09-2007, 14:31
Anch'io! Non vedo l'ora che lo mettano in commercio anche in Europa, ormai non dovrebbe mancare molto, mi pare che sia già in commercio nello shop dell'America...
Comunque se fosse davvero compatibile con le sd con sintonizzatore tv sarebbe davvero bellissimo, anche se purtroppo non penso sia troppo probabile.
Infatti è possibile acquistare sullo shop on-line Creative USA il solo 4GB a $129.99 (in Stock - Available for Shipment).
Buon segnale: a breve dovrebbe arrivare anche in Europa (speriamo con lo stesso prezzo).
Typhoon90
17-09-2007, 15:48
Già... Mettere alla gogna un lettore per il colore disponibile è proprio una min*******. Come dire... non prendo una Ferrari Enzo perchè la posso ordinare solo Rossa o Gialla mentre la volevo Arancione con le righe nere... :mbe:
Il fatto che poi sia presente la memoria flash e non mini-hd è solo una manna dal cielo per motivi che ben sappiamo e che non sto ad elencare
a parte il fatto che il colore non è uno qualsiasi ma è nero, un colore serio che sta bene con tutto e che chi più chi meno a tutti piace
a parte il fatto che il colore non è uno qualsiasi ma è nero, un colore serio che sta bene con tutto e che chi più chi meno a tutti piace
:mano:
Ilaria46
17-09-2007, 16:02
a parte il fatto che il colore non è uno qualsiasi ma è nero, un colore serio che sta bene con tutto e che chi più chi meno a tutti piace
Appunto, è un "contro" assurdo, senza contare che il nero, oltre ad essere un colore che più o meno piace a tutti, è anche il colore più indicato per un pmp, che riproduce video la cui visione potrebbe essere confusa da altri colori più chiari.
Comunque sono molto contenta che abbia la funzione di mettere una foto come wallpaper: sarà anche una funzione non importantissima, ma a me piace molto l'idea di accendere il lettore e vedere la foto che voglio!
Prime infomazioni/impressioni di un utente di Singapore:
1. Ottimo suono.
2. Possibilità di mettere una foto come wallpaper.
3. Confermata la non possibilità di mostrare video Divx/Xvid alla risoluzione di 624x352. Si devono convertire (ad esempio con AutoGK) a 320x240.
4. Quest'utente ha usato Media Monkey per sincronizzare-trasferire brani e associare cover.
5. Ha inserito files mp3-wma e xvid su una SD card da 1GB Kingston che sono stati caricati velocemente ed eseguiti senza problemi.
6. Sul retro del lettore c'è un piccolo flap che, aperto, permette di poggiare il lettore in posizione verticale.
7. I passaggi tra le diverse schermate ed i menu sono veloci e senza ritardi.
8. Supporta il full-screen album art.
Vuoi quindi dire che non serve WMP 10 o simili per metterci dentro i files? Perchè io ho il mio linux e non lo lascio di certo per un lettore MP3...
PS: Io ho un amica che studia a Singapore fino a Natale, sapete per il fatto della garanzia o delle lingue o fw come posso fare nel caso me lo facessi portare?
PPS: Ne ho uno pure negli USA, dove è il prezzo + basso?
Typhoon90
17-09-2007, 16:41
Appunto, è un "contro" assurdo, senza contare che il nero, oltre ad essere un colore che più o meno piace a tutti, è anche il colore più indicato per un pmp, che riproduce video la cui visione potrebbe essere confusa da altri colori più chiari.
Comunque sono molto contenta che abbia la funzione di mettere una foto come wallpaper: sarà anche una funzione non importantissima, ma a me piace molto l'idea di accendere il lettore e vedere la foto che voglio!
concordo pienamente
Se proprio volevano mettere un contro potevano dire che i video devono essere ridotti a 320x240. Mi pare che il Vision M non aveva questo problema.Quello sul colore se lo potevano rispiarmiare.
Non penso verrà aggiunta la possibilità di vedere la TV... non è una cosa da poco. Se il lettore non regge video sopra i 320 non ha neanche la potenza adeguata per gestire la tv.
Al massimo possiamo aspettarci il supporto futuro per i file OGG, visto che nelle specifiche del chipset questo formato è pienamente supportato. Solo che il firmware Creative, almeno per ora, non lo supporta.
I file nella scheda esterna devono essere ricopiati nella memoria interna o vengono visualizzati direttamente da lì?
Sarebbe anche interessante sottoporlo al bitrate crash test, per sapere fino a quanto regge con Divx/Xvid/Wmv.
Drakogian
17-09-2007, 17:13
Vuoi quindi dire che non serve WMP 10 o simili per metterci dentro i files? Perchè io ho il mio linux e non lo lascio di certo per un lettore MP3...
PS: Io ho un amica che studia a Singapore fino a Natale, sapete per il fatto della garanzia o delle lingue o fw come posso fare nel caso me lo facessi portare?
PPS: Ne ho uno pure negli USA, dove è il prezzo + basso?
Sembrerebbe di si. E sembrerebbe confermato anche dalla review di Cnet:
"The player can sync via drag-and-drop in Windows Explorer, or you can use a jukebox such as Windows Media Player or Rhapsody."
Il prezzo è più basso a Singapore. La garanzia potrebbe essere un problema. Per la lingua di sicuro c'è inglese. Gli eventuali firmware li potrai sempre scaricare del sito Creative di Singpore
Drakogian
17-09-2007, 17:22
Se proprio volevano mettere un contro potevano dire che i video devono essere ridotti a 320x240. Mi pare che il Vision M non aveva questo problema.Quello sul colore se lo potevano rispiarmiare.
Non penso verrà aggiunta la possibilità di vedere la TV... non è una cosa da poco. Se il lettore non regge video sopra i 320 non ha neanche la potenza adeguata per gestire la tv.
Al massimo possiamo aspettarci il supporto futuro per i file OGG, visto che nelle specifiche del chipset questo formato è pienamente supportato. Solo che il firmware Creative, almeno per ora, non lo supporta.
I file nella scheda esterna devono essere ricopiati nella memoria interna o vengono visualizzati direttamente da lì?
Sarebbe anche interessante sottoporlo al bitrate crash test, per sapere fino a quanto regge con Divx/Xvid/Wmv.
1. Nelle specifiche è detto: 320x240 (vedi prima pagina).
2. Per il supporto dei file ogg speriamo ma dubito. Se ben ricordo ogg non è supportato da nessun lettore Creative.
3. Vengono visualizzati direttamente dalla scheda SD. Speriamo sia possibile copiarli direttamente da SD a memoria interna.
4. Il tizio di singapore ha provato un file xvid (ridimensionato a 320x240) a 800 kb/s.
moe0112358
17-09-2007, 22:34
in ogni caso, sarà il mio prossimo lettore mp3! alleluja!
Mi informerò sui siti USA e di Singapore per il fatto della garanzia, cmq per come si vede dai vari video almeno la versione con le lingue diciamo occidentali le ha tutte, quindi penso sarà un versione + o - uguale tra USA ed Europa.... No?
cosa vuol dire nella review di cnet:
"Sadly, there's no dedicated volume control"
non c'è un pulsante per il volume dedicato?? ho l'impressione che il pad a 4 pulsanti funzioni come volume (pulsante alto e basso) quando in riproduzione...:confused: come per regolare il volume della chiamata nei cellulari nokia
Drakogian
18-09-2007, 09:48
Il sito http://xxmycreativexx.blogspot.com/ fornisce alcune informazioni sul chipest utilizzato dallo Zen:
http://www.sigmatel.com/products/portable/audio/stmp3700-1.jpg
"SigmaTel congratulates Creative on its launch of Creative ZEN and it also announced that the new Creative Zen is the first device powered by their SigmaTel 3700 SoC. The ARM-based, 90nm STMP3700 is a highly integrated media processor which enables superior video and audio quality, along with industry leading battery life.
The STMP3700 allows for up to 60 hours of music or 6 hours of video. Other features of the STMP3700 are QVGA, MEPG4, H.264, and WMV video support at a full 30 fps.
The device requires no external power management or audio CODECs and supports flash-based storage of 4, 8, 16, and 32GB. Both Bluetooth and WiFi are supported as well. The STMP3700 is PlaysForSure 2.2x compliant and uses WM-DRM10 and PD-DRM (DRM9) compatible.
This chip also tells us what to anticipates from Creative whom is the user of this chip. Next, Creative ZEN will likely to announce higher capacity of 32GB. Currently, 16GB is deemed to be coming soon. We may also see a ZEN plus version with Bluetooth and WiFi capability That's when the ZEN plus can download songs from the internet or even buy songs straight from the online music stores. Let us wait and see.
SigmaTel is a fabless semiconductor company which designs, develops, and markets mixed-signal ICs for the consumer electronics market. Do you know that Creative is a major share owner of Sigmatel and also owns 3dlabs which is also another fabless semiconductor company. We will also be anticipating a new Portable Media Player using 3dlabs' DMS-02 chip."
Guardando le specifiche del SigmaTel STMP3700 si ha una idea delle potenzialità di questo chip e delle future evoluzioni dei player Creative:
http://www.sigmatel.com/products/portable/audio/stmp3700.aspx#fragment-14
"SigmaTel STMP3700 Product Specs
Content Management and User Interface Framework
o Graphic EQ with 5 preset settings and custom settings
o Localized fonts
o Voice record
o Lyrics Support
o Album Art
o Onscreen Display (OSD) and transparent menus
Multimedia Formats Supported
o Audio playback: MP3,WMA,WAV (PCM,IMA-ADPCM, MS-ADPCM), AAC, Ogg Vorbis
o Audio record: MP3, WMA, WAV (PCM, IMA-ADPCM, MS-ADPCM)
o Images: JPEG, BMP
o Video playback:
o MPEG4 SP/ASP @ QVGA, 30fps
o VC1 SP/Main @ QVGA, 30fps
o H.264 baseline @ QVGA, 30fps
o Support for third party audio post processing algorithms
o Audible™, SRS™ Support
Player Connectivity
o WiFi® and Bluetooth® support
o USB Mass Storage Class (MSC) or Windows Media Transfer Protocol (MTP)
o FAT32/16 file system formats with device formatting
o Host System Recovery and Firmware Update Utility
o Windows Media Player 11 and Windows Vista™ support
Media Storage
o NAND flash
o MMC/SD card support
Digital Rights Management
o WM-DRM10 / PD-DRM (DRM9) support
o PlaysForSure™ 2.2x compliant
Dynamic Power Management
o Battery Charging
FM Playback and Recording with Radio Data Service (RDS) Support"
Alcune caratterische possono essere attivate via firmware sul nuovo Zen:
o Lyrics Support
o Audio playback: MP3,WMA,WAV, AAC, Ogg Vorbis
o USB Mass Storage Class (MSC) or Windows Media Transfer Protocol (MTP)
o FAT32/16 file system formats with device formatting
o FM Playback and Recording with Radio Data Service (RDS) Support"
Inoltre questo chip supporta memorie interne flash fino a 32GB, Bluetooth and WiFi capability. Per la sezione video supporta i seguenti standard:
Video playback:
+ MPEG4 SP/ASP @ QVGA, 30fps
+ VC1 SP/Main @ QVGA, 30fps
+ H.264 baseline @ QVGA, 30fps
Quindi sicuramente vedremo nuovi modelli Creative, tipo nuovo Zen Vision: M, che sfrutteranno queste caratteristiche.
Drakogian
18-09-2007, 10:05
cosa vuol dire nella review di cnet:
"Sadly, there's no dedicated volume control"
non c'è un pulsante per il volume dedicato?? ho l'impressione che il pad a 4 pulsanti funzioni come volume (pulsante alto e basso) quando in riproduzione...:confused: come per regolare il volume della chiamata nei cellulari nokia
Guardando i diversi video si può vedere che quando sei ad esempio in ascolto di un brano musicale premendo il pulsante centrale del pad si attiva il controllo del volume e poi si agisce premendo in su/giu il pad.
Qualcuno sa dirmi se la radio è RDS?
beppe1989
18-09-2007, 21:34
raga su un video dedicato al nuovo zen ho visto una opzione sotto la voce "TV".sapete di cosa si tratta??
P.S. ancora niente per la data di uscita??
[/COLOR]Alcune caratterische possono essere attivate via firmware sul nuovo Zen:
o Lyrics Support
o Audio playback: MP3,WMA,WAV, AAC, Ogg Vorbis
o USB Mass Storage Class (MSC) or Windows Media Transfer Protocol (MTP)
o FAT32/16 file system formats with device formatting
o FM Playback and Recording with Radio Data Service (RDS) Support"
Ma con questa cosa che possono essere attivate via firmware nuove features sul nuovo ZEN, di default che trasferimeno usa? MSC o MTP ?
Drakogian
19-09-2007, 08:53
Qualcuno sa dirmi se la radio è RDS?
Dalle specifiche del chip interno sembrerebbe di si:
"o FM Playback and Recording with Radio Data Service (RDS) Support"
se funzionante o no dipenderà dal firmware. Sicuramente è stata disattivata la possibilità di registrare direttamente dalla radio.
raga su un video dedicato al nuovo zen ho visto una opzione sotto la voce "TV".sapete di cosa si tratta??
P.S. ancora niente per la data di uscita??
Ne abbiamo già parlato in qualche post precedente.... ;)
Nei negozi non è ancora arrivato ma è in vendita a Singapore e negli USA presso gli shop Creative ma non in Europa.
Drakogian
19-09-2007, 09:04
Una buona notizia: Amazon USA ha ribassato i prezzi degli Zen da 4GB e 16GB:
Pressi: $129 4GB, $199 8GB e $249 16GB
http://www.amazon.com/gp/product/B000UVBDRS?ie=UTF8&tag=dapreview-20&creativeASIN=B000UVBDRS&link_code=as3&creative=373489&camp=211189
Peccato che non lo spediscano al di fuori del territorio USA
Qualcuno sa dirmi se la radio è RDS?
il chip lo può fare ma dai vari filmati youtube mi par di capire che non è implementato (come in qualsiasi zen precedente). potrebbe esserlo con qualche aggiornamento del firmware.
Drakogian
19-09-2007, 10:28
Ma con questa cosa che possono essere attivate via firmware nuove features sul nuovo ZEN, di default che trasferimeno usa? MSC o MTP ?
MSC o MTP ? Non è ancora chiaro. Nei suoi più recenti players, Creative ha sempre scelto (purtroppo) MPT con la conseguenza di dover installare o Windows Windows Vista (MTP nativo) o, per chi usa Windows XP, almeno Windows Media Player 10 o 11.
Visto che il chip permette sia MSC che MTP è da sperare che il firmware parmetta di switchare tra i due protocolli. Nella review di Cnet si legge:
"The player can sync via drag-and-drop in Windows Explorer, or you can use a jukebox such as Windows Media Player or Rhapsody."
Mentre un utente ha usato Media Monkey per sincronizzare-trasferire brani e associare cover. Nella pagina di Amazon, leggendo le specifiche tecniche si parla di: "USB hard drive mode"
Se questi hanno usato solo WinXP allora sembrerebbe che sia un dispositivo MSC. Se invece erano sotto Vista potrebbe essere un MTP puro o MTP/MSC. :boh:
Diverso è il discorso se parliamo di accesso alla memoria delle schede aggiuntive SD. Queste schede dovrebbero essere viste con normali dispositivi di massa MSC.
[/COLOR]Alcune caratterische possono essere attivate via firmware sul nuovo Zen:
o FM Playback and Recording with Radio Data Service (RDS) Support"
guarda me lo auguro di cuore(e se fosse venderei il mio zen micro istantaneamente) ma non penso che creative rilasci un firmware con queste caratteristiche visto che la RIAA ha fatto pressioni in merito alla registrazione via radio(tant'è che l'ultimo lettore con questa fuznione è stato appunto lo zen micro)
moe0112358
19-09-2007, 12:10
ma qualcuno sa qualcosa in merito alle cuffie in dotazione? se fossero le Zen Aurvana sarebbe una pacchia.. altre info?
ma qualcuno sa qualcosa in merito alle cuffie in dotazione? se fossero le Zen Aurvana sarebbe una pacchia.. altre info?
scusa,ma secondo te possono mettere delle cuffie da 90€ gratis con un player da 120€ ?
ma qualcuno sa qualcosa in merito alle cuffie in dotazione? se fossero le Zen Aurvana sarebbe una pacchia..
seeee come no! magari!! saranno le solite cuffiette bianche con la spugnetta grigia di tutti gli zen.
moe0112358
19-09-2007, 12:28
scusa,ma secondo te possono mettere delle cuffie da 90€ gratis con un player da 120€ ?
ovviamente no, infatti quella era solo una speranza.. per lo più chiedevo se già si sa quale sarà il modello dato in abbinamento al player! :)
ovviamente no, infatti quella era solo una speranza..
speranza è desiderare di avere delle cuffie un pelino migliori delle solite cuffie bianche scrause di creative;se mettessero le aurvana sarebbe un suicidio commerciale,altro che speranza :D
moe0112358
19-09-2007, 12:40
ovviamente no, infatti quella era solo una speranza..
speranza è desiderare di avere delle cuffie un pelino migliori delle solite cuffie bianche scrause di creative;se mettessero le aurvana sarebbe un suicidio commerciale,altro che speranza :D
in effetti è vero anche questo.. vabbè vorrà dire che appena compro lo zen faccio volare dalla finestra le cuffie bianche e uso le mie solite philips da 50 eurozzi.. meglio delle ciofeche di default!
Ilaria46
19-09-2007, 12:46
Sì probabilmente provvederò anch'io all'acquisto di buone cuffie, visto che mi hanno detto che per la qualità audio della marca è uno spreco usare quelle in dotazione.
Comunque in discussione mi pare di aver letto da qualche parte che qualcuno ha scritto alla Creative chiedendo la data di uscita in Europa e gli hanno risposto più o meno nella terza settimana di settembre... secondo voi è ancora possibile?
moe0112358
19-09-2007, 12:47
Sì probabilmente provvederò anch'io all'acquisto di buoni auricolari, visto che mi ahnno detto che è uno spreco per la qualità audio della marca tenere quelli in dotazione.
Comunque leggendo questa discussione mi pare di aver letto da qualche partre che qualcuno ha scritto alla Creative chiedendo la data di uscita in Europa e gli hanno risposto più o meno nella terza settimana di settembre... secondo voi è ancora possibile?
tra la terza di settembre e la prima di ottobre dovrebbe arrivare.. aspettiamo tutti in coro!!
Drakogian
19-09-2007, 14:09
... cut ...guarda me lo auguro di cuore(e se fosse venderei il mio zen micro istantaneamente) ma non penso che creative rilasci un firmware con queste caratteristiche visto che la RIAA ha fatto pressioni in merito alla registrazione via radio(tant'è che l'ultimo lettore con questa fuznione è stato appunto lo zen micro)
Infatti, ho già scritto che la possibilità di registrare direttamente dalla radio sarà sicuramente disattivata. Potrebbe essere attiva la funzione RDS.
Sì probabilmente provvederò anch'io all'acquisto di buone cuffie, visto che mi hanno detto che per la qualità audio della marca è uno spreco usare quelle in dotazione.
Comunque in discussione mi pare di aver letto da qualche parte che qualcuno ha scritto alla Creative chiedendo la data di uscita in Europa e gli hanno risposto più o meno nella terza settimana di settembre... secondo voi è ancora possibile?
tra la terza di settembre e la prima di ottobre dovrebbe arrivare.. aspettiamo tutti in coro!!
E' da vedere se queste date si riferiscono all'acquisto sullo shop online di Creative o alla effettiva spedizione in negozi normali.
Per quanto riguarda le cuffie in dotazione: saranno sicuramente un modello appena sufficiente. Se si vuole sfruttare appieno la qualità del suono meglio mettere in preventivo l'acquisto di un paio di auricolari di marca. Personalmente preferisco le Sennheiser MX 450 o MX 500.
Ilaria46
19-09-2007, 14:14
E' da vedere se queste data si riferiscono all'acquisto sullo shop online di Creative o alla effettiva spedizione in negozi normali.
Penso proprio che si riferiscano allo shop Creative (che comunque mi andrebbe bene, visto che la spedizione è gratuita per le spese sopra i 99,99 Euro mi pare), per i negozi normali temo proprio che dovremo aspettare un bel po'.
moe0112358
19-09-2007, 14:25
ah veramente è gratuita? allora mi straconviene prendere sia il lettore che la custodia in pelle direttamente online?
Ilaria46
19-09-2007, 17:57
Ho mandato anch'io un'email alla Creative chiedendo quando sarà disponibile il nuovo Zen in Europa e mi hanno risposto che le versioni da 4 e 8 GB saranno disponibili alla fine di settembre mentre la versione da 16 GB a fine ottobre.
Fra l'altro devo dire che sono stati rapidissimi nella risposta!
beppe1989
19-09-2007, 20:21
raga ke kuffie mi consigliate di abbinare con qst lettore??
moe0112358
19-09-2007, 20:55
raga ke kuffie mi consigliate di abbinare con qst lettore??
Bose In-ear, Bose On-ear, Shure SE310, Sennheiser OMX52, Shure SE210, Sony MDR-710LP, Philips SHN5500, Sennheiser LX90, Pioneer SE-CL30 e Philips SHN2500 ma dipende innanzi tutto dalle tue preferenze, poi dalla disponibilità economica; infatti se non hai un gran budget puoi scegliere le Sennheiser OMX52, mentre se vuoi spendere alcune centinaia di euro puoi scegliere le Bose In-ear, Se invece hai bisogno di un ottimo intra-auricolare che garantisca un buon livello di isolamento acustico devi puntare su una delle due cuffie Shure.
Infine non devi trascurare le ottime Creative Zen Aurvana e le Sennheiser CX300.
Io consiglio le Aurvana, sono ottime, ma anche tutte le altre pretendenti sono molto valide! se vuoi info più dettagliate contattami in pvt!
Veramente molto bello questo lettore... mi sa che mando in pensione il mio ipod mini se i prezzi saranno accessibili :cool:
moe0112358
19-09-2007, 21:14
Veramente molto bello questo lettore... mi sa che mando in pensione il mio ipod mini se i prezzi saranno accessibili :cool:
il tutto parte da 149€.. non per fare l'impiccione eh.. ma x me ne vale la pena! ;)
Drakogian
20-09-2007, 10:35
Qualche info in più da utenti che hanno ricevuto il nuovo ZEN:
1. Se si mettono canzoni nella memoria SD esterna non viene effettuato un merge tra queste e quelle presenti nella memoria interna (quindi non vengono inserite nell'album list / Artist list / ecc...). Quando si esce dal menu della SD card la musica termina.
2. Non vengono mostrati cover presenti nella SD.
3. Viene confermata la più che buona qualità del suono.
4. Vengono segnalati alcuni freeze del dispositivo risolti con il pulsante di reset.
5. Ottima la possibilità poter definere degli "user definable shortcut key".
6. Il bootup è veloce.
7. Lo schermo non si spegne completamente durante l'ascolto ma si attenua dopo circa 10 secondi.
8. Lo Zen non ha bookmarks per i video. Ricorda solo la posizione dell'ultimo video messo in pausa. Se si cambia video e poi si ritorna su quello messo in pausa questo riparte dall'inizio.
9. Non mostra il testo delle canzoni
I punti 1 - 2 - 4 - 8 - 9 sono sicuramente fastidiosi (in modo particolare il primo) e dovuti alla gioventù del firmware. Speriamo in un veloce aggiornamente da parte di Creative.
P.S.: Ricordo che lo stesso problema del merge dei brani tra SD e memoria interna e delle cover non visibili sulla SD era presente sul Sandisk Sansa E270R e che era stato risolto tramite un aggiornamento del firmware.
il tutto parte da 149€.. non per fare l'impiccione eh.. ma x me ne vale la pena! ;)
Mi attirava il fatto di poter vedere anche i video e anche per la presenza della radio+registratore
L'ipod non mi ha mai entusiasmato piu' di tanto proprio per queste carenze
Qualche info in più da utenti che hanno ricevuto il nuovo ZEN:
1. Se si mettono canzoni nella memoria SD esterna non viene effettuato un merge tra queste e quelle presenti nella memoria interna (quindi non vengono inserite nell'album list / Artist list / ecc...). Quando si esce dal menu della SD card la musica termina.
I punti 1 - 2 - 3 - 4 - 8 sono sicuramente fastidiosi (in modo particolare il primo) e dovuti alla gioventù del firmware. Speriamo in un veloce aggiornamente da parte di Creative.
P.S.: Ricordo che lo stesso problema del merge dei brani tra SD e memoria interna e delle cover non visibili sulla SD era presente sul Sandisk Sansa E270R e che era stato risolto tramite un aggiornamento del firmware.
Peccato! nel punto 1 la cosa più fastidiosa è il termine della musica all'uscita... ma si possono copiare i file dalla SD alla memoria interna che tu sappia?
il punto 3 non credo sia fastidioso...:D
Comunque grazie per tutte queste utilissime informazioni Drakogian!
Avrei un'altra domandina...
se le illustrazioni degli album le scarico da iTunes, quando metto gli mp3 sullo zen vengono passate o no? Se no, come dovrei fare?
Drakogian
20-09-2007, 14:55
Peccato! nel punto 1 la cosa più fastidiosa è il termine della musica all'uscita... ma si possono copiare i file dalla SD alla memoria interna che tu sappia?
il punto 3 non credo sia fastidioso...:D
Comunque grazie per tutte queste utilissime informazioni Drakogian!
Di niente... corretto il punto 3 :D
Avrei un'altra domandina...
se le illustrazioni degli album le scarico da iTunes, quando metto gli mp3 sullo zen vengono passate o no? Se no, come dovrei fare?
Le scarichi con iTunes ma poi usando il software Creative dovrai trasferire i file mp3 e le copertine si vedranno tranquillamente. Questa procedura è quella che si usa con lo Zen Vision:M. Non dovrebbe cambiare per lo Zen. Si potrebbe usare anche mediamonkey (un utente lo ha fatto e funziona).
cito gli amici, sempre prolifici di notizie, di GMP3:
"Creative a présenté officiellement son Zen à la presse française hier... Rien de spécial si ce n'est une confirmation de sa disponibilité pour début octobre en ce qui concerne les versions 4Go/8Go et début novembre pour la 16Go. Les prix de chaque modèle sont respectivement de 159€, 209€ et 299€.
Pour rappel, le Creative ZEN est équipé d'un écran TFT LCD 16M de couleurs de 2,5" (320 x 240 pixels), d'un tuner FM, d'un micro, de 8EQ dont un perso et offre une compatibilité MP3, WMA, AAC (.m4A), WAV (ADPCM), Audible 2,3,4, MJPEG, WMV9, MPED4-SP, DivX 4/5, XviD, JPEG (BMP/ GIF / PNG / TIFF). À noter qu'il permet d'afficher les pochettes d'album et qu'un organizer est inclus. MTP, son autonomie est de 25h en audio contre 5h en vidéo et ses dimensions sont de 55 x 83 x 11,3mm pour 65g."
Ho sottolineato gli elementi più interessanti (alcuni sgradevoli :( )
cito gli amici, sempre prolifici di notizie, di GMP3:
"Creative a présenté officiellement son Zen à la presse française hier... Rien de spécial si ce n'est une confirmation de sa disponibilité pour début octobre en ce qui concerne les versions 4Go/8Go et début novembre pour la 16Go. Les prix de chaque modèle sont respectivement de 159€, 209€ et 299€.
Ho sottolineato gli elementi più interessanti (alcuni sgradevoli :( )
eh si cazzo non può mica costare così tanto eh?!?! l'ordino dagli usa veramente 'stavolta!
Ilaria46
21-09-2007, 12:52
eh si cazzo non può mica costare così tanto eh?!?! l'ordino dagli usa veramente 'stavolta!
Sinceramente non penso: quando annunciano i prezzi ufficiali li gonfiano sempre un po', però poi per me saranno quelli in dollari e corrispondenti più o meno a quelli della nuova linea Nano dell'Ipod (per quanto riguarda le versione da 4 e 8 GB).
Poi non so, può anche essere che siano più alti, ma da parte della Creative non sarebbe una bella mossa mettere i prezzi più alti rispetto a quelli edi diretti concorrenti.
mi viene solo un dubbio sulla comodità di utilizzo...ma avere l'oggetto che si sviluppa in senso orizzontale, e coi pulsanti laterali a destra, non è che è scomodo da impugnare solo con la mano destra? siamo abituati coi telefonini, ipod, tutti i vecchi zen ad usarli facilmente con una mano, con una salda impugnatura. non è che servono due mani per usarlo?!?!
Ilaria46
21-09-2007, 13:34
mi viene solo un dubbio sulla comodità di utilizzo...ma avere l'oggetto che si sviluppa in senso orizzontale, e coi pulsanti laterali a destra, non è che è scomodo da impugnare solo con la mano destra? siamo abituati coi telefonini, ipod, tutti i vecchi zen ad usarli facilmente con una mano, con una salda impugnatura. non è che servono due mani per usarlo?!?!
E' probabile, ma non penso che la diminuzione della comodità di utilizzo e di presa riguardi solo questo lettore. Infatti ormai tutti i nuovi lettori tendono a privilegiare (giustamente, secondo me) la portatilità (e quindi le dimensioni ridotte) rapportata alla dimensione dello schermo, un po' a scapito dei tasti di controllo che, dal centro dove si trovavano, vengono spostati o a lato (come nel caso di questo lettore) o molto in basso (come nel caso del nuovo Ipod Nano o del Smasung T9), in entrambi i casi più scomodi da usare.
Poi magari nel Creative il fatto di impugnarlo con una mano sola può essere un pochino meno comodo perchè è orizzontale, ma comunque il problema è generale, e in compenso vengono ottimizzate le altre caratteristiche.
sono indeciso tra questo Zen e il nuovo t10 della samsung appena uscito
il primo mi interessava per lo slot SD
ma il t10 mi sembra abbia un controllo decisamente migliore e in più
essendo verticale fai tutto con una mano
ha pure il text reader radio RDS, Bluetooth, Voice recorder
DNSe 2.0, giochi flash :eek:
sono indeciso tra questo Zen e il nuovo t10 della samsung appena uscito
il primo mi interessava per lo slot SD
ma il t10 mi sembra abbia un controllo decisamente migliore e in più
essendo verticale fai tutto con una mano
ha pure il text reader radio RDS, Bluetooth, Voice recorder
DNSe 2.0, giochi flash :eek:
si ma la qualità audio non credo sia paragonabile lontanamente...
e poi il prezzo??
Visto che è DNSe la qualità audio dovrebbe essere pure meglio
su Amazon c'è il 4 GB a 149 scontato (sarebbe 179)
Ilaria46
21-09-2007, 15:22
sono indeciso tra questo Zen e il nuovo t10 della samsung appena uscito
il primo mi interessava per lo slot SD
ma il t10 mi sembra abbia un controllo decisamente migliore e in più
essendo verticale fai tutto con una mano
ha pure il text reader radio RDS, Bluetooth, Voice recorder
DNSe 2.0, giochi flash :eek:
Anche a me ha creato qualche indecisione l'uscita dei nuovi Samsung, dei quali apprezzo soprattutto l'estetica e i controlli (touch ma soprattutto adoro i touchpad), però lo Zen, rispetto al T10, ha la slot SD e uno schermo più grande. Aspetto comunque i prezzi ufficiali dei lettori prima di decidere...
eh si cazzo non può mica costare così tanto eh?!?! l'ordino dagli usa veramente 'stavolta!
pare che in usa dovrebbe costare intorno ai 129$ (piu' o meno 90€)
gia' convertire il prezo direttamente da dollari a euro e' una fregatura,
aumentarlo una carognata.
se cosi' fosse bisognerebbe cominciare a boicottare le aziende che si comportano cosi'
ma scusate, mi sembra che qualcuno aveva detto che non si poteva comprare dallo shop on line della CreativeUSA sul sito c'è scritto che spediscono anche fuori dagli USA.....
qualcuno sa qualcosa in piu e, eventualmente sa dirmi se è il caso di comprare un oggetto così "delicato" e farlo venire da così lontano?
No, perchè con il dollaro in picchiata di questo periodo facendo due conti costerebbe intorno ai 100 Euro....
ma scusate, mi sembra che qualcuno aveva detto che non si poteva comprare dallo shop on line della CreativeUSA sul sito c'è scritto che spediscono anche fuori dagli USA.....
qualcuno sa qualcosa in piu e, eventualmente sa dirmi se è il caso di comprare un oggetto così "delicato" e farlo venire da così lontano?
No, perchè con il dollaro in picchiata di questo periodo facendo due conti costerebbe intorno ai 100 Euro....
beh sai esiste amazon, ebay, e tanti altri siti che spediscono fuori, mica c'è solo lo shop creative! non c'è problema per la spedizione, l'unica cosa è che si rischia di pagare la dogana, che sono + 23% circa sul prezzo totale pagato (comprensivo di spese di spedizione!).
Ilaria46
21-09-2007, 15:38
ma scusate, mi sembra che qualcuno aveva detto che non si poteva comprare dallo shop on line della CreativeUSA sul sito c'è scritto che spediscono anche fuori dagli USA.....
qualcuno sa qualcosa in piu e, eventualmente sa dirmi se è il caso di comprare un oggetto così "delicato" e farlo venire da così lontano?
No, perchè con il dollaro in picchiata di questo periodo facendo due conti costerebbe intorno ai 100 Euro....
Sì ma c'è da aggiungere il costo alla dogana (non so precisamente quanto sia ma non penso tanto basso) e il fatto che far valere la garanzia di un prodotto comprato all'estero è molto difficile, non so nemmeno se sia possibile.
Quindi alla fine, qualunque sia il prezzo, per me conviene comunque comprare in Europa (conto comunque che i prezzi non saranno più alti che negli USA, cambio valuta a parte).
Drakogian
21-09-2007, 15:53
Non penso che Creative metta in vendita in Europa il suo Zen a prezzi maggiori dei corrispettivi concorrenti (iPod - Samsung). Poi basta aspettare qualche offerta.....;)
gmjmusicmaker
21-09-2007, 19:16
insomma qst zen è 1 figata, ma dovrebbe arrivare x la fine di settembre??
Ho visto sul sito della creative nei vari paesi del mondo, ke sn in vendita i prodotti da 4 e 8 Gb secondo voi qnt si dovrà aspettare qll da 16???
lo zen da 8gb si puo' gia' prenotare su pix costa 201€ quanto un cowon d2
credo sia veramente caro
Ilaria46
22-09-2007, 13:18
lo zen da 8gb si puo' gia' prenotare su pix costa 201€ quanto un cowon d2
credo sia veramente caro
Al massimo poco meno di Cowon d2 da 2 GB...
Ho notato da poco un lettore con caratteristiche simili, il Meizu M6. Pensate che possa essere un degno rivale dello Zen? E la Meizu quanto perde dalla Zen in fatto di qualità audio e sul servizio clienti?
Typhoon90
23-09-2007, 17:13
nessuna novità sulla data di uscita nei negozi?
Calo dei prezzi nello store Creative USA:
Il 16GB a 249$ (http://us.creative.com/products/welcome.asp?category=213&)
Drakogian
24-09-2007, 08:40
lo zen da 8gb si puo' gia' prenotare su pix costa 201€ quanto un cowon d2
credo sia veramente caro
Come dice Ilaria46, con 209 € ti prendi il Cowon d2 da 2GB. Non penso che lo puoi confrontare (a livello di prezzo) con lo Zen da 8GB. Ne abbiamo già parlato... il Cowon D2 è un ottimo lettore ma con un prezzo elevato e con una assistenza inesistente in Italia e molto problematica in Europa.:(
Al massimo poco meno di Cowon d2 da 2 GB...
Ho notato da poco un lettore con caratteristiche simili, il Meizu M6. Pensate che possa essere un degno rivale dello Zen? E la Meizu quanto perde dalla Zen in fatto di qualità audio e sul servizio clienti?
Il Meizu M6 è un buon prodotto cinese con dei buoni prezzi:
2GB 95 €, 4GB 124 €, 8GB 176 €
Anche per Meizu resta il problema dell'assistenza post vendita.
spider939
24-09-2007, 17:03
un paio di cuffie da abbinare a questo lettore mi consigliate le creative aurvana,ep630 o le SENNHEISER CX300?
un paio di cuffie da abbinare a questo lettore mi consigliate le creative aurvana,ep630 o le SENNHEISER CX300?
c'è un bell'articolo/recensione su varie cuffie sul sito tom's hardware italiano.
Firestormgdi
24-09-2007, 23:13
vabbe se costa piu' di 200 euro compro il nuovo ipod...che finalmente come prezzo/funzionalita' e' arrivato quasi di concorrenza.
P.S. non si puo' comprare sullo store USA.
Lo puoi comprare solo sugli store Europei ed anche Amazon non spedisce oltre oceano lo ZEN, cosa che invece con molti altri prodotti fa, l'unica chance è avere amici o conoscenti la che te lo comprano e te lo portano; per la garanzia mi son informato alla Creative Italia e basta acquistare il Creative Care Protection Plan in Italia che costa circa 40-50€ ed hai 2 anni di garanzia in Italia nonostante tu lo abbia preso all'estero...
Cercati un amico in USA :D
Drakogian
25-09-2007, 08:41
vabbe se costa piu' di 200 euro compro il nuovo ipod...che finalmente come prezzo/funzionalita' e' arrivato quasi di concorrenza.
P.S. non si puo' comprare sullo store USA.
L'iPod viene venduto a 149 - 199 € per le versioni da 4GB e 8 GB. Quindi uguali al prezzo annunciato dello Zen. Sulle funzionalità non credo che l'ipod abbia raggiunto lo Zen: vedi espansione memorie SD, radio, registratore.
Lo puoi comprare solo sugli store Europei ed anche Amazon non spedisce oltre oceano lo ZEN, cosa che invece con molti altri prodotti fa, l'unica chance è avere amici o conoscenti la che te lo comprano e te lo portano; per la garanzia mi son informato alla Creative Italia e basta acquistare il Creative Care Protection Plan in Italia che costa circa 40-50€ ed hai 2 anni di garanzia in Italia nonostante tu lo abbia preso all'estero...
Cercati un amico in USA :D
Se fai la Creative Care Protection Plan praticamente annulli il risparmio dell'acquisto in USA. Esempio con un cambio: 1€ = 1.40$:
Zen 4GB = 129.9 $ = 93 € + 50 € = 143 € (in Europa dovrebbe essere venduto a 149 €)
Se prendi il 16GB cosa che vorrei fare io lo paghi 177.449€ al cambio di oggi e quindi con 50€ in più si va a 227.50€ circa, ovvero meno del prezzo in Italia...
Cmq sia anche se fai pari con lo stesso prezzo hai un prodotto identico con 2 anni di garanzia, che non è male...
No? Per me vale la pena comprarlo fuori Europa se uno ci riesce...
PS comprarlo a singapore non conviene.. :p Costa 212€
cin sarebbe anche la dogana :stordita:
Drakogian
25-09-2007, 10:14
Se prendi il 16GB cosa che vorrei fare io lo paghi 177.449€ al cambio di oggi e quindi con 50€ in più si va a 227.50€ circa, ovvero meno del prezzo in Italia...
Cmq sia anche se fai pari con lo stesso prezzo hai un prodotto identico con 2 anni di garanzia, che non è male...
No? Per me vale la pena comprarlo fuori Europa se uno ci riesce...
PS comprarlo a singapore non conviene.. :p Costa 212€
Si, per il 16GB risparmi una trentina di €. Comunque bisognerà aspettare di conoscere i prezzi effettivi di vendita in Europa (e in Italia) per fare un vero confronto.
A singapore i prezzi attuali sono: 249 - 349 - 449 S$ equivalenti a 117 - 165 - 212 €. Vista la svalutazione del dollaro conviene prenderlo negli USA.;)
Nel mio caso la Dogana non cè che me lo comprerebbe un amico che a novembre torna in Italia... :D
Ilaria46
25-09-2007, 10:51
Finalmente in vendita il nello shop Europa Creative il nuovo Creative Zen da 8 GB (guarda caso proprio quello che vorrei io :D ) a 199,99 Euro.
Come prevedibile, il prezzo è lo stesso dell'Ipod Nano ma secondo me questo nuovo Zen è decisamente superiore per:
-schermo più grande (e neanche di pochissimo)
-slot espansione SD
-radio incorporata
...
Ho apettato abbastanza quindi spero di riuscire ad averlo il prima possibile...:D
Firestormgdi
25-09-2007, 11:00
voglio lo sport kit anche sullo zen :asd:
cmq potrebbero mettere anche in vendita la fascia da braccio...visto che costa farsi mandare roba sotto i 100 euro, volevo prendere tutto insieme...
Firestormgdi
25-09-2007, 11:22
L'iPod viene venduto a 149 - 199 € per le versioni da 4GB e 8 GB. Quindi uguali al prezzo annunciato dello Zen. Sulle funzionalità non credo che l'ipod abbia raggiunto lo Zen: vedi espansione memorie SD, radio, registratore.
Concordo...pero' ti voglio ricordare che i prezzi apple sono stati sempre assurdi e finalmente con questo si avvicinano. Poi bisogna vedere anche le dimensioni. Ipod nano in confronto allo zen e' spesso la meta', larghezza di pochissimo piu' largo lo zen e come altezza 1,3 cm in piu' per lo zen.
Poi vabbe come qualita' audio lo zen come altri prodotti della creative e' stata giudicata ottima! In confronto all'iPod che ha una qualita' discutibile.
Poi bisogna vedere altri due punti essenziali.
1) Il software: su questo vince lo zen (drag&drop e tutti i programmi che vuoi), iTunes e' odioso con il fatto della sincronizzazione e ti cancella tutto se non vede che e' il tuo...
2) Resistenza: iPod nuovo e' stato testato duramente e devo dire che e' un mattone. mentre questo nuovo zen con il fatto che e' tutta plastica bisogna vedere, non ho trovato ancora test. (se si graffia come il primo iPod nano e' la fine... :asd:)
Edit: " Unfortunately, the Zen takes almost 30 seconds to boot up. In today's need-it-now digital world, that half a minute felt like an eternity."
Non e' tantino? :/
Ilaria46
25-09-2007, 12:12
A questo punto sono indecisa fra il 4 GB e l'8 GB.
Se il 4 GB costasse, come negli USA, 129,99 Euro, sarebbero ben 70 Euro in meno rispetto alla versione da 8 GB che, sfortunatamente, è stata l'unica a non subire al momento (e temo neanche fra breve) una riduzione del prezzo ufficiale.
Tenendo conto che ormai le SD da 4 GB si trovano anche a partire da 30 Euro e le 8 GB anche dai 60 Euro (per non parlare della baia in cui si trovano anche a molto meno)... ne verrebbe fuori un bel risparmio!
In pratica 8 GB per circa 160 Euro e 12 GB per circa 200 Euro (cioè il prezzo ufficiale dell'8 GB), senza tenere conto poi che è previsto un notevole calo di prezzo delle SD...
gmjmusicmaker
25-09-2007, 12:54
il nuovo creative zen da 8 gb sta 166 euro.....
ed è uscito..... i 16 gb qnd arriverà????
Ilaria46
25-09-2007, 13:07
il nuovo creative zen da 8 gb sta 166 euro.....
ed è uscito..... i 16 gb qnd arriverà????
E dove sta a 166 Euro?
Comunque il 16 GB è previsto per fine ottobre...
Drakogian
25-09-2007, 13:16
... cut ...
Edit: " Unfortunately, the Zen takes almost 30 seconds to boot up. In today's need-it-now digital world, that half a minute felt like an eternity."
Non e' tantino? :/
Questa dei 30 secondi per il boot-up è stata smentita da alcuni utenti dello Zen. Si parla di circa 10-15 sec. Tieni presente (a differenza dell'iPod) che, quando si accende, lo Zen deve prima indicizzare tutto il contenuto della memoria flash. Più è piena più tempo impiega. E penso sia un problema comune a player di questo genere.
Sulla resistenza agli urti ed ai graffi attendiamo qualche info in più da parte dei primi utenti. Male che vada usciranno Skin Pack e Screen Protector.
P.S.: anche io trovo il software iTunes invadente e pesante. Idem per windows mediaplayer.
Drakogian
25-09-2007, 13:24
A questo punto sono indecisa fra il 4 GB e l'8 GB.
..... cut ...
Spero in un prezzo del 4GB simile a qello USA: 129 €. E sono d'accordo con te: se non scende il prezzo dell'8GB conviene prendere il 4GB e sfruttare le schede aggiuntive SD che sono in continuo calo. Per un uso rivolto prevalentemente all'ascolto di mp3 è la soluzione ottimale. Se invece si vogliono vedere molti video allora il modello da 8 GB è la base minima di partenza.
il nuovo creative zen da 8 gb sta 166 euro.....
ed è uscito..... i 16 gb qnd arriverà????
Facci sapere dove lo trovi a 166 € :eek:
Firestormgdi
25-09-2007, 13:49
Dai video su youtube, che aprono la confezione e accendono subito senza niente ci sta 18-20 secondi...sembra sempre tantino :(
166€ ? impossibile si sara' sbagliato :asd:
P.S. Scusate...nessuno sa se c'e' il cronometro? Perche' per me e' essenziale...mi sembra strano che non ci sia visto che hanno fatto anche una fascia da braccio apposta per utlizzarlo negli sport. Ma non riesco a trovare una risposta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.