PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

eliogolf
23-01-2008, 17:47
Domani lo ho anche io, da 2gb :D pagato 95€ ss incluse..

Due domande:

Lo slot SD supporta anche MMC? ne ho giusto una da 2gb..

E.. il carica batteria dello zen micro secondo voi va bene sullo zen? è 1000mah, 5v..corrisponde direi :D così posso caricarlo anche da pc spento..

Nichols79
23-01-2008, 17:57
Domani lo ho anche io, da 2gb :D pagato 95€ ss incluse..

Due domande:

Lo slot SD supporta anche MMC? ne ho giusto una da 2gb..

E.. il carica batteria dello zen micro secondo voi va bene sullo zen? è 1000mah, 5v..corrisponde direi :D così posso caricarlo anche da pc spento..

Trovi le risposte alle tue domande in prima pagina: guarda tra le specifiche tecniche e la domanda numero 4 della F.A.Q.

gearkratos
23-01-2008, 22:27
non mi va più imtoo per la registrazione :D

qualcuno può aiutarmi in pvt? domani parto e volevo caricarmi qualche film per provarlo!!!!!

please

Ernestosanchez
24-01-2008, 09:36
Per chi e' interessato sono riuscito a far funzionare questo lettore con Ubuntu Linux, si tratta di farlo vedere al sistema come una semplice chiavetta usb, senza l'uso di programmi come Gnomad2 che ancora non supportano pienamente il lettore..
La guida la trovate qui, con annessi pachetti .deb funzionanti, testati e pronti all'uso:
http://dsmv.blogspot.com/2008/01/nuovo-creative-zen-su-ubuntu-linux-con.html
fatemi sapere che ne pansate

netsky3
24-01-2008, 09:37
EDIT..sbagliato topic

Drakogian
24-01-2008, 09:55
@ Ernestosanchez

Grazie per la segnalazione.... se funziona è un'ottima notizia per i Linuxari...;)
Dici che lo Zen viene visto come una semplice chiavetta usb. Questo vale sia per la memoria flash interna che per la SD nello slot di espansione ? I file mp3 li puoi trasferire con un semplice drag/drop ?

Enriko!!
24-01-2008, 10:43
Ciao Enriko,

Il tuo problema è quello che nei forum inglesi viene etchettato come: WSOD = "White Screen of Death" (deriva dal famigerato: BSoD = Black Screen of Death di Windows 3.0).

Non si sà ancora se è un problema di firmware o hardware ed esce fuori solo su alcuni lettori. Quancuno è riuscito ad eliminarlo caricando vecchie versioni del firmware. Il WSOD viene fuori quando si mette lo Zen nella posizione Hold e poi lo si sblocca.
Creative ha presente questo problema che affligge alcuni Zen ed ad oggi non ha fatto niente a livello di firmware quindi presumo che il problema si hardware. Il mio consiglio è di riportare lo Zen al negozio e fartelo cambiare o (sempre tramite negozio) mandarlo in assistenza.

grazie per l'info
e grazie anche all'altro utente :D

Non sai darmi qualche info in più su chi dice di aver risolto il problema con precedenti firmware su come ha fatto? grazie :D

Drakogian
24-01-2008, 10:58
Devi seguire la normale procedura per l'aggiornamento del firmware. Trovi tutti i vecchi firmware in prima pagina - 2° post.
Comincia dal più vecchio. Ammesso che funzioni, ti ritrovi con un firmware vecchio e non sai cosa succederà quando lo aggiornerai. Io ti consiglio di portarlo al negoziante per cambio/riparazione.

roborob
24-01-2008, 13:51
Secondo me la migliore soluzione per il tagging degli mp3 e per il loro passaggio sul lettore è Mediamonkey.
C'è la funzione di autotagging e sopratutto scarica le copertine.
Nel caso abbiate un album sconosciuto ai più (oppure di gruppi italiani) e non ve la trovi nell'archivio, basta selezionare tutte le tracce e trascinare la copertina nell'apposito riquadro

lorystorm90
24-01-2008, 14:58
Per chi e' interessato sono riuscito a far funzionare questo lettore con Ubuntu Linux, si tratta di farlo vedere al sistema come una semplice chiavetta usb, senza l'uso di programmi come Gnomad2 che ancora non supportano pienamente il lettore..
La guida la trovate qui, con annessi pachetti .deb funzionanti, testati e pronti all'uso:
http://dsmv.blogspot.com/2008/01/nuovo-creative-zen-su-ubuntu-linux-con.html
fatemi sapere che ne pansate

Grazie! Era un pò che non provavo su Linux, avevo provato con Gnomad2 ma niente :/
Ora Riavvio su Ubuntu e ti faccio sapere ;)

ReEDIT:
Sono riuscito a installare i vari pacchetti che mi mancavano, ma ora quando do make, mi da quest' errore:
"mtpfs.c: In function ‘check_files’:
mtpfs.c:42: warning: assignment makes pointer from integer without a cast
mtpfs.c: In function ‘mtpfs_statfs’:
mtpfs.c:928: error: ‘LIBMTP_mtpdevice_t’ has no member named ‘storage’
mtpfs.c:929: error: ‘LIBMTP_mtpdevice_t’ has no member named ‘storage’
mtpfs.c:930: error: ‘LIBMTP_mtpdevice_t’ has no member named ‘storage’
make: *** [mtpfs-mtpfs.o] Error 1"

Spero possa aiutarmi ;)

bisca88
24-01-2008, 18:47
ragazzi un consiglio esiste qualche supporto per la macchina? che ne so tipo ventosa nel vetro o attacco bocchettone ariacondizionata?

Andre8601
24-01-2008, 20:15
Ragazzi per favore ditemi come diamine si mettono le cartelle non riesco e sto impazzendo

:cry: :cry:

Ninphe
24-01-2008, 21:21
cartelle? non vengono visualizzate le cartelle nello zen. qualunque cosa gli infili verrà taggata automaticamente per autore album e nome brano

Andre8601
24-01-2008, 21:22
cartelle? non vengono visualizzate le cartelle nello zen. qualunque cosa gli infili verrà taggata automaticamente per autore album e nome brano


:cry: :cry: :cry:

E come taggo tutto?

Mi devo mettere a rinominare tutto??

:muro: :muro:

facco89
24-01-2008, 21:27
ciao volevo sapere se qualcuno può dirmi se c'è un modo per far leggere allo zen gli AAC non convertiti con itunes

Ninphe
24-01-2008, 21:39
:cry: :cry: :cry:

E come taggo tutto?

Mi devo mettere a rinominare tutto??

:muro: :muro:

me spiase ma armati di santa pazienza e di un programma per taggare il tutto (mediamonkey o quello che più ti aggrada).
Io c'ho messo una bella settimanina (nei buchi liberi di tempo) per far tutto (rinominare, aggiungere l'album, la cover, la band se era sbagliata...stavo diventando completamente scema ma ora ho tutto sotto controllo)

Buona fortuna :eek:

Andre8601
24-01-2008, 21:40
me spiase ma armati di santa pazienza e di un programma per taggare il tutto (mediamonkey o quello che più ti aggrada).
Io c'ho messo una bella settimanina (nei buchi liberi di tempo) per far tutto (rinominare, aggiungere l'album, la cover, la band se era sbagliata...stavo diventando completamente scema ma ora ho tutto sotto controllo)

Buona fortuna :eek:

:eek: :eek: :eek:

Aiaiaiaiaiai....

67 giga di song da taggare :muro: :muro: :muro:

Grazie mille per la tua gentilezza

:D :D

svalbard
24-01-2008, 21:44
:cry: :cry: :cry:

E come taggo tutto?

Mi devo mettere a rinominare tutto??

:muro: :muro:

Puoi usare la funzione di auto-etichetta di Mediamonkey. Oppure, se vuoi avere un controllo maggiore sulle operazioni (anche perché non è che in Amazon, che è la fonte di Mediamonkey, ci sia proprio tutto):

- ti scarichi MP3Tag

-selezioni la cartella (album) con i files da taggare

-vai su www.freedb.org

-cerchi col motore di ricerca l'album che ti interessa

- quando l'hai trovato, copi l'ID FreeDB che c'è in testa all'elenco dei brani

- vai in MP3tag

- selezioni tutti i file della cartella

- vai sul menu fonti tag - freedb - inserisci ID freedb

- incolli l'ID freeDB e (MOLTO IMPORTANTE) anche la categoria, se non metti la categoria come la trovi in FreeDB non funziona, tanto se poi non sei d'accordo (tipo che potresti vedere definire i Pink Floyd "New Age" - eresia!!!) puoi sempre cambiarla dopo
e dai OK

- se la relazione files-tag è corretta dai OK

Ecco fatto. :D

Ci vuole più tempo a dirlo che a farlo...

Ovviamente questo presuppone che gli album siano organizzati in cartelle... altrimenti la cosa diventa decisamente più macchinosa!

Andre8601
24-01-2008, 21:46
Puoi usare la funzione di auto-etichetta di Mediamonkey. Oppure, se vuoi avere un controllo maggiore sulle operazioni (anche perché non è che in Amazon, che è la fonte di Mediamonkey, ci sia proprio tutto):

- ti scarichi MP3Tag

-selezioni la cartella (album) con i files da taggare

-vai su www.freedb.org

-cerchi col motore di ricerca l'album che ti interessa

- quando l'hai trovato, copi l'ID FreeDB che c'è in testa all'elenco dei brani

- vai in MP3tag

- selezioni tutti i file della cartella

- vai sul menu fonti tag - freedb - inserisci ID freedb

- incolli l'ID freeDB e dai OK

- se la relazione files-tag è corretta dai OK

Ecco fatto. :D

Ci vuole più tempo a dirlo che a farlo...

Non ci ho capito nulla

:mc: :mc:

Comunque grazie ma penso che farò tutto a mano anche perchè devo fare delle cose un pò particolari...

magari tra 15 anni ho finito

:D :D

svalbard
24-01-2008, 22:12
Non ci ho capito nulla

:mc: :mc:

Comunque grazie ma penso che farò tutto a mano anche perchè devo fare delle cose un pò particolari...

magari tra 15 anni ho finito

:D :D

MP3tag è un programma che serve a gestire le tag

www.freedb.org è il sito dove sono archiviate tutte le tag di tutti i CD pubblicati dalla notte dei tempi ai nostri giorni :D

Detto questo, il resto è consequenziale.

Poi, se devi personalizzare, allora...

Buon lavoro :)

Madoka1986
24-01-2008, 23:20
ciao ho comprato il creative zen da poco l'ho installato ma quando eseguo il Creative Software AutoUpdate esce sempre "firmware update failed" e non riesco ad aggiornarlo.
ho anche scaricato il firmware da questo sito ma l'esito è sempre lo stesso, qualcuno mi può aiutare??
grazie

Drakogian
25-01-2008, 10:35
@ Madoka1986

1. Lo Zen ti viene riconosciuto dal PC ?
2. Hai provato a strasferire mp3 nella memoria flash dell Zen ? Tutto ok ?
3. Nell'aggiornamento del firmware hai seguito le seguenti istruzioni ?

1. Scaricare il file ZEN_PCFW_L22_1_20_02e.exe nel proprio hard disk.
2. Chiudere tutte i programmi windows in uso nel computer.
3. Connetter il player al computer.
4. Double-click sul file scaricato e seguire le istruzioni mostrate sullo schermo.


Se le risposte sono affermative allora prova a fare un reset del Zen inserendo una clip nel piccolo foro che si trova sul bordo del player e riprova.
Se il problema persiste prova ad usare: MP3 Player Recovery Tool.

Tutte le info su MP3 Player Recovery Tool le trovi in prima pagina - 2° post.

Jokos
25-01-2008, 10:35
salve a tutti, ho deciso di comprare lo zen, qualcuno conosce negozi di roma che lo hanno?:help:

Drakogian
25-01-2008, 10:45
Ciao e benvenuto nel forum...

i più noti superstore (tipo Saturn, Mediaworld, Trony, ecc....) sicuramente lo hanno. Vedi chi ti fa il prezzo migliore... ;)

Jokos
25-01-2008, 12:24
Ciao e benvenuto nel forum...

i più noti superstore (tipo Saturn, Mediaworld, Trony, ecc....) sicuramente lo hanno. Vedi chi ti fa il prezzo migliore... ;)

grazie, allora sono stato sfortunato io che in due euronics non l'ho trovato:muro: vebbè continuerò a cercare

psk
25-01-2008, 16:20
ragazzi, ho deciso di acquistare la suddetta custodia, ma su internet, a parte picsm@niac ed 1 altro negozio online, nessuno pare ce l abbia..avendo le spese gratuite presso 1 sito ke ovviamente nn ce l ha(lo zen lo prendo là), conoscete qualke posto, tipo Medi@mondo, Sattiurno o negozi nn online ke la potrebbero avere?!?!?
aspetto con ansia ^^
gracias!!

Iso
25-01-2008, 16:45
grazie, allora sono stato sfortunato io che in due euronics non l'ho trovato:muro: vebbè continuerò a cercare

io l'ho visto da eld* a viale marconi, ma in rete costa meno

Akzaar
25-01-2008, 16:59
Salve a tutti, ho disperato bisogno d'aiuto per il Zen 8giga.
Comprato la settimana scorsa, gli ho fatto fare la ricarica iniziale, l'ho usato qualche giorno poi l'ho "parcheggiato" per due giorni. Ieri sera vado a inserire qualche canzone e si blocca il trasferimeno dopo circa 100 brani. Annullo il tutto e stacco il lettore. Stamane vado a ricollegarlo per inserire dei brani, ad un certo punto mi accorgo che lo schermo è nero ma la levetta d'accensione era blu come quando è acceso. Ho bloccato il trasferimento, ho provato ad accendere il lettore e non s'accendeva, quindi ho premuto il pulsante di reset ed è ripartito normalmente, solo che era bollente sul retro. Mi dava dopo il segnale di batteria scarica, quindi l'ho mesos in carica e sono uscito. Purtroppo quando son tornato ho trovato il lettore con lo schermo che lampeggiava di bianco. Ora se lo collego al computer mi dà questa schermata lampeggiante e basta, non viene riconosciuto dal pc, se premo il tasto di reset si ferma il lampeggio ma poi ricomincia. Se è staccato dal pc ancora peggio non si accende e premete reset non serve a nulla.
Preciso che ho installato ed aggiornato tutto ciò che chiedeva, solo non ho fatto la registrazione online.

Avete qualche consiglio da darmi prima di doverlo riportare dal negoziante a cambiare?
Grazie preventivo.

Enriko!!
25-01-2008, 17:44
prova ad aggiornare il firmware...se non funziona assistenza

psk
25-01-2008, 18:03
io l'ho visto da eld* a viale marconi, ma in rete costa meno

ehm io sono di napoli, cmq "eltro" a ke prezzo lo vendeva?

Akzaar
25-01-2008, 18:18
prova ad aggiornare il firmware...se non funziona assistenza


Eh, purtroppo il computer non mi rileva il lettore come collegato, quindi non posso aggiornare :muro:

Ninphe
25-01-2008, 19:48
Eh, purtroppo il computer non mi rileva il lettore come collegato, quindi non posso aggiornare :muro:

Puoi tentare di reinstallare il firmware. Premendo play mentre lo si accende si arriva nel recovery mode dove poi puoi fare reload firmware...Però se non riesci da come ho capito ad accenderlo proprio, mandalo in assistenza..

svalbard
25-01-2008, 21:22
ragazzi, ho deciso di acquistare la suddetta custodia, ma su internet, a parte picsm@niac ed 1 altro negozio online, nessuno pare ce l abbia..avendo le spese gratuite presso 1 sito ke ovviamente nn ce l ha(lo zen lo prendo là), conoscete qualke posto, tipo Medi@mondo, Sattiurno o negozi nn online ke la potrebbero avere?!?!?
aspetto con ansia ^^
gracias!!

Curioso, prima di Natale ce n'erano come se piovesse, ora sono diventate rarissime...

Dopo strenua attesa che riarrivasse io l'ho comprata da FN*C (Torino) ed era pure l'ultima / unica, se c'è anche dove stai tu puoi provare a vedere lì.

x.vegeth.x
25-01-2008, 21:32
se per disgrazia dovesse graffiarsi lo schermo, esiste qualcosa per riparare ai graffi? ricordo che avevo visto una pastina per i cellulari una volta....esiste davvero? :)

Filo90
25-01-2008, 21:35
si ma non fa miracoli, credo sia una psta abrasiva,.........

sergiodossi
26-01-2008, 11:37
Salve a tutti, ho disperato bisogno d'aiuto per il Zen 8giga.
Comprato la settimana scorsa, gli ho fatto fare la ricarica iniziale, l'ho usato qualche giorno poi l'ho "parcheggiato" per due giorni. Ieri sera vado a inserire qualche canzone e si blocca il trasferimeno dopo circa 100 brani. Annullo il tutto e stacco il lettore. Stamane vado a ricollegarlo per inserire dei brani, ad un certo punto mi accorgo che lo schermo è nero ma la levetta d'accensione era blu come quando è acceso. Ho bloccato il trasferimento, ho provato ad accendere il lettore e non s'accendeva, quindi ho premuto il pulsante di reset ed è ripartito normalmente, solo che era bollente sul retro. Mi dava dopo il segnale di batteria scarica, quindi l'ho mesos in carica e sono uscito. Purtroppo quando son tornato ho trovato il lettore con lo schermo che lampeggiava di bianco. Ora se lo collego al computer mi dà questa schermata lampeggiante e basta, non viene riconosciuto dal pc, se premo il tasto di reset si ferma il lampeggio ma poi ricomincia. Se è staccato dal pc ancora peggio non si accende e premete reset non serve a nulla.
Preciso che ho installato ed aggiornato tutto ciò che chiedeva, solo non ho fatto la registrazione online.

Avete qualche consiglio da darmi prima di doverlo riportare dal negoziante a cambiare?
Grazie preventivo.

Vero, ho capito per esperienza che è meglio non trasferire più di 150\200 mb per volta, altrimenti si blocca, ho Zen NX 30 GB e Zen Micro 6 GB e provo a trasferire 4\5 Gb per volta senza nessun problema, AH BENEDETTE MACCHINE CON IL DISCO FISSO !!! le memorie flasch non sono cosi perfomanti e affidabili e poi dicono che il "disco solido" è il futuro, MAH !!!, considerato che il "vecchio" Zen Micro monta un disco da 1,8" e le dimensioni sono tutt'altro che ingombranti con dischi da 1,3" oggi disponibili sul mercato si possono costruire apparecchi ancora più piccoli senza rinunciare all'affidabilita del disco tradizionale. Sono sicuro che per il solito problema di COSTI, a perderci è sempre e solo l'utente finale, Mi piacerebbe avere il vostro pensiero su quanto ho scrtto.

Iso
26-01-2008, 11:40
ehm io sono di napoli, cmq "eltro" a ke prezzo lo vendeva?

circa 180/190€ se non ricordo male!

Nichols79
26-01-2008, 13:07
Vero, ho capito per esperienza che è meglio non trasferire più di 150\200 mb per volta, altrimenti si blocca, ho Zen NX 30 GB e Zen Micro 6 GB e provo a trasferire 4\5 Gb per volta senza nessun problema, AH BENEDETTE MACCHINE CON IL DISCO FISSO !!! le memorie flasch non sono cosi perfomanti e affidabili e poi dicono che il "disco solido" è il futuro, MAH !!!, considerato che il "vecchio" Zen Micro monta un disco da 1,8" e le dimensioni sono tutt'altro che ingombranti con dischi da 1,3" oggi disponibili sul mercato si possono costruire apparecchi ancora più piccoli senza rinunciare all'affidabilita del disco tradizionale. Sono sicuro che per il solito problema di COSTI, a perderci è sempre e solo l'utente finale, Mi piacerebbe avere il vostro pensiero su quanto ho scrtto.

Personalmente io non ho problemi col mio Zen a strasferire 3/4 Gb per volta, tranne per il fatto che la velocità di scrittura della sua memoria non è delle migliori!
Entrambe le tecnologie hanno pregi e difetti:
Gli HD hanno il pregio di avere ancora un costo a Mb (per le grandi capienze)inferiore e di raggiungere capienze che le memorie flash ancora non hanno, ma hanno parti meccaniche in movimento, quindi consumano + energia e teoricamente sono + facili da rompersi (sia per l'usura meccanica che per gli urti) soprattutto in dispositivi portatili! Per quanto riguarda la velocità anche se hanno una differenza tra velocità di scrittura/lettura inferiore a quelle delle memorie flash, hanno una velocità assoluta generalmente inferiore e che dipende dalla zona del piattello che viene letta/scritta in quel momento!
Secondo me gli HD sono il miglior compromesso tra dimensioni e capacità mantenendo un costo basso, mentre le memorie flash hanno una capienza inferiore, costano di + ma sono estremamente + piccole, consumano meno e sono + resistenti, quindi la loro scelta dipende molto dal tipo di utilizzo...

Jokos
26-01-2008, 14:07
ehm io sono di napoli, cmq "eltro" a ke prezzo lo vendeva?

Preso poche ore fà da "elfo" a 129euros(versione 4gb):cool:

psk
26-01-2008, 14:11
circa 180/190€ se non ricordo male!

ehm^2 forse hai sbagliato di un ordine di grandezza?o era giusto x dire? fatemi sapere se avete altre info!!Graziee

sergiodossi
26-01-2008, 14:35
Personalmente io non ho problemi col mio Zen a strasferire 3/4 Gb per volta, tranne per il fatto che la velocità di scrittura della sua memoria non è delle migliori!
Entrambe le tecnologie hanno pregi e difetti:
Gli HD hanno il pregio di avere ancora un costo a Mb (per le grandi capienze)inferiore e di raggiungere capienze che le memorie flash ancora non hanno, ma hanno parti meccaniche in movimento, quindi consumano + energia e teoricamente sono + facili da rompersi (sia per l'usura meccanica che per gli urti) soprattutto in dispositivi portatili! Per quanto riguarda la velocità anche se hanno una differenza tra velocità di scrittura/lettura inferiore a quelle delle memorie flash, hanno una velocità assoluta generalmente inferiore e che dipende dalla zona del piattello che viene letta/scritta in quel momento!
Secondo me gli HD sono il miglior compromesso tra dimensioni e capacità mantenendo un costo basso, mentre le memorie flash hanno una capienza inferiore, costano di + ma sono estremamente + piccole, consumano meno e sono + resistenti, quindi la loro scelta dipende molto dal tipo di utilizzo...


Mi viene un dubbio, io uso una prolunga usb da 1 metro e tu ?

Ninphe
26-01-2008, 15:10
a proposito di prolunghe usb..ma chi è che utilizza quella specie di "sputo" usb che hanno messo nello zen?

Io l'ho sbolognato al mio fidanzato che ha le porte usb nella parte alta del case e quindi può appoggiare il lettore. Per me mi son tenuta il vecchio cavo usb dello zen micro.

Nichols79
26-01-2008, 15:19
Mi viene un dubbio, io uso una prolunga usb da 1 metro e tu ?

Anche io uso una prolunga, anche se credo sia + lunga di 1 metro!

psk
26-01-2008, 16:29
ehm^2 forse hai sbagliato di un ordine di grandezza?o era giusto x dire? fatemi sapere se avete altre info!!Graziee

forse intendenvi lo zen?? io parlavo del clear case :D

Sheerqueenie
26-01-2008, 17:29
a proposito di prolunghe usb..ma chi è che utilizza quella specie di "sputo" usb che hanno messo nello zen?


io uso il cavo ke era in dotazione della videocamera/fotocamera Easypix!

cmq forse lo hanno fatto cosi corto per avvantaggiare gli utenti in "mobilità",cosi non hanno ingombri di cavi...

Ninphe
26-01-2008, 17:40
cmq forse lo hanno fatto cosi corto per avvantaggiare gli utenti in "mobilità",cosi non hanno ingombri di cavi...

vogliamo pensarla così :rolleyes:



:asd:

Filo90
26-01-2008, 17:55
cmq anche a voi lo schermo in modalità hold va in standby solo quando si scolta musica? cioè se sei nei menù normalmente non va in standby............

inoltre quale sarebbe il miglior modo per sprecare meno batteria? spegnerlo ogni volta che non si usa?

x.vegeth.x
26-01-2008, 18:43
cmq anche a voi lo schermo in modalità hold va in standby solo quando si scolta musica? cioè se sei nei menù normalmente non va in standby............

esatto :)

Iso
26-01-2008, 19:05
ehm^2 forse hai sbagliato di un ordine di grandezza?o era giusto x dire? fatemi sapere se avete altre info!!Graziee

in che senso di un ordine di grandezza?
io avevo notato che il 4gb aveva un prezzo in linea col sito creative, l'8 costava decisamente di più!

x.vegeth.x
26-01-2008, 19:29
in che senso di un ordine di grandezza?
io avevo notato che il 4gb aveva un prezzo in linea col sito creative, l'8 costava decisamente di più!

mi pare di aver capito che lui cerchi il clearcase e non lo zen

Iso
27-01-2008, 00:04
mi pare di aver capito che lui cerchi il clearcase e non lo zen

ma io infatti avevo risposto a jokos non a psk!

francoisk
27-01-2008, 08:01
salve, qualcuno mi può dire se ci sono caricabatterie da rete compatibili con lo zen, tipo quelli dei cell etc? grazie

Iso
27-01-2008, 09:28
salve, qualcuno mi può dire se ci sono caricabatterie da rete compatibili con lo zen, tipo quelli dei cell etc? grazie

se guardi qualche pagina indietro (forse anche nelle faq in prima pagina) vedrai che fortuntamente è così c'è chi usa il caricabatterie del motorola e chi altri

barnezzino
27-01-2008, 21:45
io uso il cavo usb in dotazione...dato che uso un portatile è veramente comodissimo...nn ingombra per niente!!!! ;)

x.vegeth.x
27-01-2008, 21:46
al mediamondo potrei trovarlo il clearcase? (è quello vero quello col proteggischermo?)

psk
27-01-2008, 22:53
al mediamondo potrei trovarlo il clearcase? (è quello vero quello col proteggischermo?)

in rete lo trovi al picsm@niac, e da Praimstor, nei negozi non so neanke io dove si possa trovare..ho provato a chiedere(..qualke msg prima..), ma nessuno mi ha saputo rispondere ^^

Ninphe
28-01-2008, 12:10
il clear case ha la protezione schermo.

Per il fattore negozio...BOH! Va a fortuna, dal medi@mondo dalle mie parti era PIENO di protezioni per lo zen stone (però ti parlo di dicembre) magari adesso FORSE (non lo so) ci staranno (mi metto le mani avanti :asd: )

Online è già più probabile trovarlo. Bisogna vedere se le s.s. valgono la spesa. Se spendi più di benzina per cercarlo che a farlo comodamente da casa, meglio l'online.

Io ho fatto così per la custodia per il mio cell che nei negozi era FANTASIA, non ne sapevano manco l'esistenza.

attyla343
28-01-2008, 17:44
al mediamondo potrei trovarlo il clearcase? (è quello vero quello col proteggischermo?)


Se devi ordinarlo da internet è meglio che lo ordini direttamente dal sito della creative : http://it.europe.creative.com/shop/basket.asp?acti=Recalculate
le spese d spedizione le paghi solo 6 euri (e non 10-12 euro come da pixmania)..in totale costa 23,17 euro

svalbard
28-01-2008, 22:21
cmq anche a voi lo schermo in modalità hold va in standby solo quando si scolta musica? cioè se sei nei menù normalmente non va in standby............



Tra l'altro ho scoperto una cosa un po' scocciante... Quando si scaricano i podcast (mp3) con lo Zencast, e poi li si invia allo Zen direttamente da lì, essi vengono automaticamente convertiti in .AVI. Niente di male, salvo che quando è in esecuzione un .AVI lo schermo NON va in Stand-by, e di conseguenza si consuma più velocemente la batteria... Ho provato a mettere manualmente i podcast .mp3 nella cartella Zencast dello Zen ma non li vede, vuole a tutti i costi gli .AVI. L'unica possibilità è metterli nella cartella musica, oppure sulla scheda di memoria, e allora vengono trattati come tutti i classici files .mp3. Peccato, era comodo averli dentro l'apposita cartella.

mauriziob
28-01-2008, 23:04
Il mio zen ha il primo firmware.

Fino a che capacità di SDHC può leggere?

La 8 giga la legge, ho provato oggi.

Ma se volessi comprare la 16 giga, la leggerebbe?

svalbard
29-01-2008, 08:30
Qualcuno ha notizie su quando sarà rilasciato il prossimo firmware? Ormai è più di un mese dall'ultimo aggiornamento... Sempre sperando che ci sia qualche novità sul miglioramento dell'integrazione della memory card, quello che mi pare essere ormai l'ultimo problema di questo lettore altrimenti eccellente... :D

Drakogian
29-01-2008, 09:28
Il mio zen ha il primo firmware.

Fino a che capacità di SDHC può leggere? ... cut....

Se hai installato il firmware ZEN_PCFW_L21_1_03_04 o superiore dovrebbe leggere anche le SDHC 16 e 32 GB.

Qualcuno ha notizie su quando sarà rilasciato il prossimo firmware? ..... cut. ....

Non esiste una scadenza fissa per l'uscita dei nuovi firmware. Fino ad ora Creative ci ha abituato bene: un firmaware quasi ogni mese... speriamo che continui cosi... ;)

Claudio77
29-01-2008, 14:06
Salve a tutti, ho letto la prima pagina, ma mi servivano alcuni chiarimenti definitivi visto che ho trovato opinioni discordanti in giro e sono rimasto un po' preoccupato da una recensione negativa sulla rivista AudioVideoBild

1) Per caricare/scaricare i file al/dal lettore, è per forza necessario utilizzare un software (creative o mediamonkey) ?
2) Si visualizzano le copertine degli album inserite nelle etichette dei file mp3, per esempio con mp3tag?
3) E' stata integrata la memoria SD?
4) Durata batteria con solo ascolto mp3 (13-20-30 ore)?

PS: io sono interessato alla versioni da 16GB o, se uscirà, a quella da 32GB

Drakogian
29-01-2008, 14:11
1. Si, per i file inseriti nella memoria flash interna. No per quella esterna SD.
2. Si. Vedi piccola guida di (¯`·._)Shadow(¯`·._) : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20723038&postcount=2513
3. No. Ora è possibile solo scaricare da SD a memoria interna. Forse in futuro.
4. Dipende, di norma tra le 20-25 ore.

R083R70
29-01-2008, 15:45
Ciao a tutti!

Ho preso ieri il mio Zen, versione 4GB.:cool:
In pratica l'ho solo messo in carica e curiosato tra le cose precaricate. Mi sembra però un gran bel giocattolino, sono soddisfatto!
Ora sto cercando di sicnronizzare un po' di musica e per farlo sto usando Mediamonkey, dato che in queste pagine ne ho letto abbastanza bene (non so ancora se sono stato capace di caricare le copertine degli album...)
Ma il software Creative non v abene per la musica? Si usa solo per calendario, contatti eccetera?...

Inoltre volevo chiedervi qualche parere per la custodia, sono troppo indeciso!...:confused:
Molti di voi mi pare abbiano la clear case. Ma non era la zona della tastiera quella più soggetta a micrograffi? E la clear case mi sembra non la protegga... Ho letto della differenza di ingombro, ma a peso come siamo messi?
Delle silicon skin con la lcip dietro che mi dite?

Grazie per l'aiuto e scusate la lungaggine!:p

Ciao Roberto

Ninphe
29-01-2008, 16:13
Inoltre volevo chiedervi qualche parere per la custodia, sono troppo indeciso!...:confused:
Molti di voi mi pare abbiano la clear case. Ma non era la zona della tastiera quella più soggetta a micrograffi? E la clear case mi sembra non la protegga... Ho letto della differenza di ingombro, ma a peso come siamo messi?
Delle silicon skin con la lcip dietro che mi dite?

Grazie per l'aiuto e scusate la lungaggine!:p

Ciao Roberto

Ti rispondo per la parte custodia.

Ti parlo della clear case che ho io. Il peso del lettore senza è circa 90gr. Con la cover si arriva ai 120 gr (parlo di una bilancia analogica da cucina. Non ho bilance elettroniche eccetto la pesapersone). E' plastica rigida con anello in metallo. Magari pesa di meno con l'anello. (fatto la prova sono 110gr circa)

Ora la clear non proteggerà la parte tasti che così sarà più esposta ai graffi (anche se non ne ho visti moltissimi sul mio) , ma protegge lo schermo, cosa che reputo più importante dei tasti a differenza delle siliconate. E' mi godo anche la vista del lettore visto che la clear case è trasparente.

Si potrebbe aggiungere alla silicon cover una pellicola per lo schermo. Ma io non la sopporto per 2 punti

1) leva la bellezza del lettore
2) se te la metti in borsa o in tasca ai pantaloni ti fa la pulizia briciole con la sua gomma :muro:

Poi ognuno ha i suoi gusti e i suoi pensieri di utilizzo. :D

francoisk
29-01-2008, 18:18
1. Si, per i file inseriti nella memoria flash interna. No per quella esterna SD.


:mbe:

io carico i files senza nessun programma, vado in risorse del computer e mi riconosce il lettore quando lo collego col cavetto usb

facco89
29-01-2008, 18:31
Ciao ho un problema con il mio zen da 8gb:
-mentre ascolto alcune canzoni mi si stoppano a circa 10 sec
dalla fine e o saltano alla canzone dopo,o mi dice
PROBLEMA NELLA RIPRODUZIONE DEL FILE AUDIO :muro:
(i file sono AAC Nero 320-400Kb/s convertiti con DbPowerAmp);

Nichols79
29-01-2008, 18:42
:mbe:

io carico i files senza nessun programma, vado in risorse del computer e mi riconosce il lettore quando lo collego col cavetto usb

Anche io faccio così, ma ho installato prima tutto il softwer creative

R083R70
29-01-2008, 18:48
Grazie Ninphe per la celere risposta!:)

Oggi sono uscito col mio lettore nuovo in tasca e penso di aver deciso che mi prenderò una clear case. Mi sembra comodo tenerlo attaccato con l'anello anzichè dover ogni volta aprire la giacca o la tasca...
In più, data la leggerezza del lettore nudo e crudo, forse la protezione in plastica rigida lo salva quando per sbaglio lo si appoggia poco delicatamente...:doh:

Ah, altra cosa: in questi primi giorni dovrò caricarci la musica, è un problema se la batteria continuerà ad andare in carica mentre lo attacco o consigliate di riempire quasi i 4 GB e poi sincronizzare tutto?:confused:

Ciao! R.

Ninphe
29-01-2008, 19:29
Per caricare in continuazione la batteria non c'è nessun problema.

Se vuoi puoi rileggerti le parti sulla batteria da questo thread facendo il search :) Ma se vai indietro di un 5 pagine credo, c'è un riepilogo sulle batterie agli ioni di litio presa da wikipedia

sen'è parlato e straparlato fino alla nausea :p

R083R70
29-01-2008, 19:53
Sì, avevo letto...
Quindi quando ho voglia di aggiungere qualcosa attacco e sincronizzo, anche se solo per poche canzoni...

La musica la gestisco da mediamonkey, tutto il resto con Zen media explorer giusto?
Ad esempio per aggiungere le mie foto senza togliere per forza tutte quelle precaricate, alcune sono molto carine...

Grazie, ciao R.

P.S.: scusate ma è la prima volta che armeggio con apparecchi del genere...:rolleyes:

Ninphe
29-01-2008, 20:49
La musica la gestisco da mediamonkey, tutto il resto con Zen media explorer giusto?
Ad esempio per aggiungere le mie foto senza togliere per forza tutte quelle precaricate, alcune sono molto carine...


Puoi tranquillamente usare solo questi 2 programmi ;) mediamonkey lo utilizzo solamente per caricarci le copertine.

Per le foto il programma zen media esplorer ti fa vedere le cartelle del lettore. Quindi basta aggiungerci le tue e il gioco è fatto :stordita:

R083R70
29-01-2008, 21:21
Capito.;)

Per ora mi sembra molto funzionale mediamonkey anche per la divisione in album, genere, eccetera, ma con Zen media explorer a dire il vero non ho ancora provato...
Magari ora provo.:)

Grassie! Ciao R.

Ninphe
30-01-2008, 13:30
Ciao ho un problema con il mio zen da 8gb:
-mentre ascolto alcune canzoni mi si stoppano a circa 10 sec
dalla fine e o saltano alla canzone dopo,o mi dice
PROBLEMA NELLA RIPRODUZIONE DEL FILE AUDIO :muro:
(i file sono AAC Nero 320-400Kb/s convertiti con DbPowerAmp);

A quanto mi sembra di aver capito il lettore accetta gli ACC solo da Itunes...ma ti parlo di quanto ho letto qui. Magari ho capito Roma per Toma.

Aggiungo parte di risposta data da FILO90

"in pratica il nostro zen leggerebbe solo i file aac convertiti con itunes, fortunatamente modificando un qualcosa nei file aac si riesce a fare andare anche quelli convertiti con qualunque altro convertitore.

Si dovrebbe fare tutto manualmente ma ecco che un genio del forum ufficilae ha fatto un programmino che fa in automatico, eccotelo, credo che capirai facilmente come usarlo..........

http://stashbox.org/66821/Zen%20Compatability.exe"

edit:
Ora noto che era la risposta che aveva dato a te! Hai provato il programma? non ha funzionato?

facco89
30-01-2008, 13:43
si il programma funziona(ringraazio filo90 per il link),
ma comunque con alcuni file mi da quel problema

omar8792
30-01-2008, 13:51
raga sapete per caso qualche prog facile da usare per convertire i file .flv in avi per lo zen???(i video sono quelli di youtube:D )

Sheerqueenie
30-01-2008, 15:41
raga sapete per caso qualche prog facile da usare per convertire i file .flv in avi per lo zen???(i video sono quelli di youtube:D )

any video converter

robyy
30-01-2008, 20:01
per l'espansione della memoria convengono le sd--minisd--microsd...ecc... ed eventualmente quali sono meglio?... e i Gb massimi che si possono installare come memoria esterna?....quanto costano le memorie e soprattutto conviene prendere il 2 Gb con costo basso e integrarlo con sd esterne oppure è piu' conveniente una memoria interna piu' ampia?

Sheerqueenie
30-01-2008, 20:08
è + conveniente prenderlo ALMENO con 4 giga di memoria interna..proprio perkè AL MOMENTO la gestioen della memoria esterna non può essere considerata come 1 espansione (esempio: la copertina sugli mp3 messi nella memoria esterna non la fa visualizzare)

io al momento lo sto espandendo con memoria esterna sd!

robyy
30-01-2008, 20:10
è + conveniente prenderlo ALMENO con 4 giga di memoria interna..proprio perkè AL MOMENTO la gestioen della memoria esterna non può essere considerata come 1 espansione (esempio: la copertina sugli mp3 messi nella memoria esterna non la fa visualizzare)

io al momento lo sto espandendo con memoria esterna sd!

E quali tipi di sd utilizzi come espansione e che prezzi hanno?....la sd max espandibile quanti Gb ha?

robyy
30-01-2008, 20:12
la radio e la musica possono essere ascoltati anche senza auricolari?...cioè lo zen ha un altoparlante estrno?

Ninphe
30-01-2008, 21:25
la radio e la musica possono essere ascoltati anche senza auricolari?...cioè lo zen ha un altoparlante estrno?

Non cel'ha un altoparlante esterno

Ninphe
30-01-2008, 21:26
Ieri ho notato alla F&ltrin&lli che avevano messo in vendita i nuovi zen da 2 gb. Ma non ricordo il prezzo mi spiace :mc:

R@ge
30-01-2008, 21:31
Comprato oggi il nuovo Zen a 2GB da Mediomondo insieme alle auricolari Aurvana: tutto grazie agli splendidi consigli di questo forum. Pagato 89,90 il player e 69,00 le auricolari. L'ho preso da 2GB proprio per la sua espandibilità. Ho visto sulla Baya che le SD hanno un buon rapporto di prezzo...magari quando scendono le 8GB ci faccio un pensiero.Aggiornato all'ultimo FW, sono davvero soddisfatto dell'acquisto.:sofico:

P.S.:ho seguito la guida per le copertine, ma non va.Mi sono arraggiato facendo tutto da Mediadonkey:inserisco la copertina, sincronizzo il lettore e draggo e droppo i files nel lettore.:cool:

airfabiop
30-01-2008, 23:19
non credo convenga prenderne una versione con un taglio molto piccolo se poi sappiamo già che ci serve molto piu spazio, giusto?
io ho la versione da 8GB e ho preso due schede SDHC da 4GB pagate 24€ l'una. ma si sa, lo spazio non basta mai, e sto gia facendo un pensierino sulla versione da 16GB, ma mi convine aspettare la primavera e prenderlo a New York dove sto pianificando una vacanzuccia :D li costa davvero molto molto meno :p

Ninphe
30-01-2008, 23:33
non credo convenga prenderne una versione con un taglio molto piccolo se poi sappiamo già che ci serve molto piu spazio, giusto?
io ho la versione da 8GB e ho preso due schede SDHC da 4GB pagate 24€ l'una. ma si sa, lo spazio non basta mai, e sto gia facendo un pensierino sulla versione da 16GB, ma mi convine aspettare la primavera e prenderlo a New York dove sto pianificando una vacanzuccia :D li costa davvero molto molto meno :p

infatti io sapendo che con 8 gb l'avrei riempito solo con la musica che ho ADESSO, mi sono spaparanzata con quello da 16 e in futuro upgradarlo con schede SD :sofico:

robyy
31-01-2008, 00:08
scusate la domanda un po' provocatoria...ma siccome sono interessato allo zen e nello stesso tempo per questioni di memoria sono molto attirato anche dall'ipod classic che costa piu' o meno la stessa cifra considerando le espansioni (215€ 80 Gb- 290€ 160Gb)....mi sto documentando da tempo sui due lettori ma non riesco a venirne fuori.......e quindi il vs parere potrebbe togliermi i dubbi che ancora ho.......quale è il motivo che vi ha fatto preferire lo zen quando allo stesso tempo con una differenza molto contenuta potevate avere un lettore con 80 o 160 Gb di memoria?

svalbard
31-01-2008, 08:20
.......quale è il motivo che vi ha fatto preferire lo zen quando allo stesso tempo con una differenza molto contenuta potevate avere un lettore con 80 o 160 Gb di memoria?

Per ciò che mi riguarda, una serie di fattori.

- sarà un pregiudizio, ma non mi fido molto dei miniHD. Mi danno idea di una maggiore fragilità, e inoltre hanno consumi energetici più elevati. Con le memorie allo stato solido, nessuno di questo problemi.

- Non amo molto gli oggetti di "tendenza", e l'ipod (come la maggior parte dei prodotti made in Apple) deve moltissimo del suo successo ad essere un oggetto di "tendenza", con un pacco di after-market tipo custodie colorate, diffusori dedicati ecc. al punto che lo vedi nelle mani di un sacco di gente che fino a ieri della musica non gliene fregava niente e dei computer non capiva niente :D Magari suona anche bene, non lo so (anche se alcuni smentiscono) ma se fossi stato sicuro che uno dei lettorini cinesi da supermercato tipo USB-pen da 20 euro suonasse divinamente, avrei preso quello e punto. Creative è specializzata nell'audio digitale praticamente da quando l'audio digitale esiste, ho preso vari suoi prodotti e non mi hanno mai deluso, quindi...

- Anche se non ho approfondito ulteriormente, mi pare che chi usa un ipod è in qualche modo costretto a utilizzare itunes, che praticamente ti costringe a interfacciarti con lo store on-line e, temo, cerchi in tutti i modi di convincerti a comprare la loro musica con tanto di DRM e palle varie, oltre ad essere un programma pesantissimo e macchinoso (l'ho scaricato per vedere com'è - ARGH!) :eek: Lo Zen è più indipendente, lo dimostra il fatto che la maggior parte di noi utilizza per gestirlo programmi che non c'entrano niente con Creative...

- Ultimo ma non ultimo, lo schermo di ottima qualità, credo che al momento sia il massimo che si può avere su un apparecchio di questo tipo.

Il tutto, ovviamente, IMHO.

robyy
31-01-2008, 08:23
ok...grazie svalbard delle tue considerazioni!

Iso
31-01-2008, 11:44
mi sapreste dire qaunto costa l'8gb da mediaw***?
qual è il prezzo min a cui potrei trovarlo?

Filo90
31-01-2008, 12:32
si il programma funziona(ringraazio filo90 per il link),
ma comunque con alcuni file mi da quel problema

io cmq converto con winamp e non ho poi questi problemi, prova a convertire con altri programmi magari.....;)

x.vegeth.x
31-01-2008, 13:00
mi sapreste dire qaunto costa l'8gb da mediaw***?

179€

qual è il prezzo min a cui potrei trovarlo?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20020&libera=zen+8gb&prezzomin=-1&prezzomax=-1

robyy
31-01-2008, 13:35
è possibile utilizzare lo zen come se fosse una chiavetta usb?...nel senso che se debbo portare dei files a qualcuno avendo il cavetto usb e collegandolo al pc viene subito visto come hd esterno?.....................inoltre,,,collegando lo zen nel jack di un impianto hi-fi (dove si collega la cuffia) riesco a ripodurre il suono dalle casse dello stereo?

svalbard
31-01-2008, 14:03
è possibile utilizzare lo zen come se fosse una chiavetta usb?...nel senso che se debbo portare dei files a qualcuno avendo il cavetto usb e collegandolo al pc viene subito visto come hd esterno?.....................inoltre,,,collegando lo zen nel jack di un impianto hi-fi (dove si collega la cuffia) riesco a ripodurre il suono dalle casse dello stereo?

1) Si può fare limitatamente alla scheda Secure Digital, dal menu della memory card nello Zen selezioni "disco removibile" e qualsiasi computer te la vede come una memoria esterna. Teoricamente si può fare anche con la memoria interna dello Zen, ma a condizione di avere installato sul computer il software Zen e aver settato in esso l'opzione "visualizza come memoria esterna nel file system" (o qualcosa del genere). Ovviamente non ha senso se devi spostare dei files su un PC che non ha il software Zen installato, meglio usare allora il primo sistema.

2) assolutamente NO. La presa jack cuffia di un impianto hi-fi è un output, come quella dello Zen, a collegarle insieme si rischia di combinare qualche brutto guaio ad entrambi! :eek: Potrebbe funzionare collegare l'uscita Zen all'entrata line dell'amplificatore, ma la cosa fa vatta con MOLTA cautela tenendo il volume dello zen bassissimo, in quanto le tensioni dei due apparecchi, credo, sono piuttosto dissimili (l'uscita Zen è amplificata per cuffia, non è un segnale line out che dovrebbe avere una tensione più bassa).

Iso
31-01-2008, 15:36
ma esistono delle casse da collegare allo Zen come si fa con l'ipod? non perchè io lo comprerei anche per farmi da stereo che non ho più!

robyy
31-01-2008, 16:32
ma esistono delle casse da collegare allo Zen come si fa con l'ipod? non perchè io lo comprerei anche per farmi da stereo che non ho più!

beh..penso che qualsiasi dispositivo che abbia la porta usb sia compatibile con lo zen!

robyy
31-01-2008, 16:35
Vorrei fare una domanda sulle schede di memorizzazione esterne dello zen:
Se utilizzo lo zen con la sua memoria integrata penso che esisterà un software interno che mi consenta di creare delle playlist di suddivisione dei vari brani musicali o video che gli vado a caricare; ma come funziona invece la gestione delle centinaia o migliaia di brani o files di vario genere che magari ho memorizzato su una sd esterna?...posso sempre gestirli allo stesso modo della memoria interna?

Nichols79
31-01-2008, 16:40
Vorrei fare una domanda sulle schede di memorizzazione esterne dello zen:
Se utilizzo lo zen con la sua memoria integrata penso che esisterà un software interno che mi consenta di creare delle playlist di suddivisione dei vari brani musicali o video che gli vado a caricare; ma come funziona invece la gestione delle centinaia o migliaia di brani o files di vario genere che magari ho memorizzato su una sd esterna?...posso sempre gestirli allo stesso modo della memoria interna?

Dai un'occhiata alla F.A.Q. presente in prima pagina, domande 13 e 14

Nichols79
31-01-2008, 16:42
beh..penso che qualsiasi dispositivo che abbia la porta usb sia compatibile con lo zen!

Purtroppo non credo, non sò se verrebbe diretamente riconosciuto, + che altro ti consiglierei un apparecchio che abbia un ingresso audio e cui collegare l'uscita dello ZEN

lorystorm90
31-01-2008, 16:48
Vorrei fare una domanda sulle schede di memorizzazione esterne dello zen:
Se utilizzo lo zen con la sua memoria integrata penso che esisterà un software interno che mi consenta di creare delle playlist di suddivisione dei vari brani musicali o video che gli vado a caricare; ma come funziona invece la gestione delle centinaia o migliaia di brani o files di vario genere che magari ho memorizzato su una sd esterna?...posso sempre gestirli allo stesso modo della memoria interna?

è stato stradetto! :read:
Comunque NO, al momento i brani sulla SD esterna bisogna sfogliarli come file normali non c è nessun tipo di ordinamento (AL MOMENTO), ti conviene suddividerli in cartelle all' interno della SD..
Si spera che nei prossimi aggiornamenti firmware implementeranno anche questa funzione ;)

Iso
31-01-2008, 17:47
Purtroppo non credo, non sò se verrebbe diretamente riconosciuto, + che altro ti consiglierei un apparecchio che abbia un ingresso audio e cui collegare l'uscita dello ZEN

quinid volete dire ceh lo Zen non può essere collegato ai sistemi esterni (cfhe forse sono casse + amplificatore?), tipo "fantasmini", per essere usato come "stereo" come accade con l'ipod? io pensavo che fosse una caratteristica di qualcsiasi lettore mp3 o qausi!
vi prego ditemelo percheè se questo non fosse possibile cambierebbe tutto!

WhiteBase
31-01-2008, 18:08
quinid volete dire ceh lo Zen non può essere collegato ai sistemi esterni (cfhe forse sono casse + amplificatore?), tipo "fantasmini", per essere usato come "stereo" come accade con l'ipod? io pensavo che fosse una caratteristica di qualcsiasi lettore mp3 o qausi!
vi prego ditemelo percheè se questo non fosse possibile cambierebbe tutto!

Certo che può essere collegato: basta che il sistema abbia un'entrata jack 3.5" standard da cuffie (io lo tengo attaccato ad un compatto sony con un volgarissimo cavetto jack maschio-maschio. L'unica "seccatura" è che creative per questo modello non ha ancora fatto un set di casse con un dock specifico sagomato apposta per alloggiarlo. Nel caso tu voglia collegarlo via usb invece che jack, nel caso l'apparecchio non sia compatibile potrai comunque fargli leggere il contenuto della sd dopo averlo messo in modalità storage memory

Drakogian
01-02-2008, 16:15
/ OT on /

Per motivi di lavoro sarò lontano dal forum per una decina di giorni....

/ OT off /

abejon
01-02-2008, 17:44
quinid volete dire ceh lo Zen non può essere collegato ai sistemi esterni (cfhe forse sono casse + amplificatore?), tipo "fantasmini", per essere usato come "stereo" come accade con l'ipod? io pensavo che fosse una caratteristica di qualcsiasi lettore mp3 o qausi!
vi prego ditemelo percheè se questo non fosse possibile cambierebbe tutto!

io uso le stesse casse della logic 3 che uso per la psp ed è una meraviglia...anche perchè c'è la postazione per mettere il lettore..se uno ha anche la psp è il max!ha un entrata posterior eper il cavetto in dotazione da collegare a qualsiasi sorgente audio(COMPRESO LO ZEN)

logic 3 sound system 2.1

casse 3w+3w+subwoofer6w=12w

http://www.pocket-lint.co.uk/reviews/review.phtml/1210/2234/logic-3-sound-system-psp.phtml

io l'ho trovato ad un prezzo ottimo...non lo avrei certo preso a 80 euro...

sjk
01-02-2008, 22:18
... ma non riesco a leggere tutte le pagine del thread, che magari contengono già la risposta: meglio il Creative Zen, o il Sony tipo NWZ-S615 oppure S516, in termini di qualità audio?
Dettaglio :( : 100 Euro circa di budget...
Grazie.

rainbow six
01-02-2008, 22:19
Credo che l'uscita della cuffia è sempre un'uscita a tutti gli effetti. Si collega all'amplificatore normalmente con un cavo apposito.Io l'anno scorso, aspettando di comprare il lettore dell'impianto hi-fi, ci ho collegato un semplice walkman dall'uscita cuffia del walkman all'ampli.
Ciao

Supersayan83
01-02-2008, 23:42
Ciao! Io ieri ho comprato questo bellissimo ZEN della CREATIVE, ma purtroppo dopo aver installato il software il pc mi dice ke nessun lettore è collegato..
Premetto ke su gestione periferiche il mio ZEN è segnato con un bel punto interrogativo infatti dopo ke il pc mi ha detto d collegare lo ZEN mi è venuto il seguente messaggio d errore:

il file INF contiene una sezione non valida relativa all'istallazione di un servizio

Praticamente sarebbero da installare i driver.. Il problema è ke NON LO FA!
Dal cd della CREATIVE nn parte nulla, eppure i driver dovrebbero esserci..
In internet ho cercato un driver x il mio ZEN ma nn ne ho trovati, nemmeno nel sito della creative, dove ho trovato solo un aggiornamento del software ke cmq a me ha installato già..

Vi allego l'immy dell'errore, e spero ke qualcuno mi possa dare una mano, se nn a farlo partire dal cd, almeno ke mi aiuti a trovare un driver su internet, io nn so ke fare, se portarlo indietro o tenerlo e provare.. Mi piace così tanto!!

Nichols79
02-02-2008, 02:25
Ciao! Io ieri ho comprato questo bellissimo ZEN della CREATIVE, ma purtroppo dopo aver installato il software il pc mi dice ke nessun lettore è collegato..
Premetto ke su gestione periferiche il mio ZEN è segnato con un bel punto interrogativo infatti dopo ke il pc mi ha detto d collegare lo ZEN mi è venuto il seguente messaggio d errore:

il file INF contiene una sezione non valida relativa all'istallazione di un servizio

Praticamente sarebbero da installare i driver.. Il problema è ke NON LO FA!
Dal cd della CREATIVE nn parte nulla, eppure i driver dovrebbero esserci..
In internet ho cercato un driver x il mio ZEN ma nn ne ho trovati, nemmeno nel sito della creative, dove ho trovato solo un aggiornamento del software ke cmq a me ha installato già..

Vi allego l'immy dell'errore, e spero ke qualcuno mi possa dare una mano, se nn a farlo partire dal cd, almeno ke mi aiuti a trovare un driver su internet, io nn so ke fare, se portarlo indietro o tenerlo e provare.. Mi piace così tanto!!

Che versione di windows media player hai installata?

abejon
02-02-2008, 09:52
ciao ragazzi...per un problema ho dovuto formattare il pc e ora ho windows xp 64...il quale non riconosce zen media explorer...e sul sito non l'hanno ancora gatto per questo windows..che fare??

hemimeros
02-02-2008, 11:52
Ciao! Io ieri ho comprato questo bellissimo ZEN della CREATIVE, ma purtroppo dopo aver installato il software il pc mi dice ke nessun lettore è collegato..
Premetto ke su gestione periferiche il mio ZEN è segnato con un bel punto interrogativo infatti dopo ke il pc mi ha detto d collegare lo ZEN mi è venuto il seguente messaggio d errore:

il file INF contiene una sezione non valida relativa all'istallazione di un servizio


Ho un problema simile. Prima lo collegavo prevalentemente sul portatile (Zen V 4Gb) e andava tutto bene. Ora sul fisso, mi pareva di averlo già collegato, qualche volta, ma fatto sta che senza apparente motivo ora non me lo riconosce più e mi dice quello stesso messaggio che dice a te. Ha infatti fatto una ricerca dei driver come se fosse stata la prima volta che l'avessi installato e poi... basta. :muro:

Babushi
02-02-2008, 15:16
Salve a tutti,
sono da ieri un possessore di uno Zen 4gb, ma ho delle perplessità, spero possiate farmi chiarezza:

-vorrei aggiornare il software all'ultima versione, ma devo disinstallare quelli precedenti? devo seguire la procedura descritta sul sito cioè prima collegare il lettore poi avviare l'installazione?

- il firmware del lettore è ovviamente quello originale, vorrei sapere quali miglioramenti avrei nell'aggiornarlo:in particolare ho notato ke la navigazione nei menu è un po lenta, il lettore sembra rallentato, per non dire che si è bloccato già una volta mentre semplicemente navigavo nel menu principale :muro: , avrei miglioramenti in tal senso?

Cariboou
02-02-2008, 18:44
Ciao,
bene e accaduto anche a me, che il computer non riconoscesse il lettore, prova a scaricare totalmente la batteria, e poi collegarlo e ricaricarlo possibilmente non alla USB 2.0, perche' come sta scritto sul manuale e sconsigliabile.... non capisco perche', in quanto i nuovi computer da un bel po' di tempo hanno solo la USB 2.0, provabilmente sistemeranno la cosa con il prossimo firmware! Ho provato a caricare un video "Rata-To-Touille" logicamente con il mio vecchio computer ci ha messo un bel po di tempo... ma il risultato e incredibile! Provare per credere

bye bye
dall'Ontario
Cariboou!

P4OL0
03-02-2008, 09:36
Salve a tutti,
sono da ieri un possessore di uno Zen 4gb, ma ho delle perplessità, spero possiate farmi chiarezza:

-vorrei aggiornare il software all'ultima versione, ma devo disinstallare quelli precedenti? devo seguire la procedura descritta sul sito cioè prima collegare il lettore poi avviare l'installazione?

- il firmware del lettore è ovviamente quello originale, vorrei sapere quali miglioramenti avrei nell'aggiornarlo:in particolare ho notato ke la navigazione nei menu è un po lenta, il lettore sembra rallentato, per non dire che si è bloccato già una volta mentre semplicemente navigavo nel menu principale :muro: , avrei miglioramenti in tal senso?

Prima di tutto se aggiorni il firmware il lettore non si pianterà più, io l'ho aggiornato subito alle ultime versioni e non si è mai bloccato; in più con l'ultima versione è possibile trasferire i file dalla scheda sd alla memoria interna del lettore e se installi il firmware americano non hai neanche la limitazione dell'audio;)

Babushi
03-02-2008, 14:36
grazie per la risposta.
credo però che aggiornerò al fw europeo, e valuterò con l'uso se mettere l'altro.

leggendo qua e là nel thread, mi è venuto un altro dubbio :D : quando ho effettuato la prima ricarcica, ho lasciato lo zen collegato per 4 ore, quando l'indicatore era già al max neanche dopo 2 ore, poi lho scollegato, senza che apparisse alcun simbolo o messaggio. è normale o sto facendo solo confusione io ??
per finire, vorrrei sapere se il procedimento illustrato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20723038&postcount=2513) puo essere effettuato anche con file già presenti nel lettore.

Edit. ho appena aggiornato il fw ed è diventato davvero più reattivo :D :D ;)

FrancescoAmadori
03-02-2008, 18:23
Dannazione, problemaaaa! Il cuginetto nn ha trovato di meglio da fare che giocare con il cd di installazione dello zen! e adesso che uno dei due pc è in assistenza avrei bisogno di installare il software ma il cd è irrimediabilmente rovinato!
Ho scaricato la suite dal sito Creative, ma mi chiede l'aggiornamento di wmp, cosa che nn era avvenuta utilizzando il cd (ormai defunto :cry: ).
Che dite aggiorno wmp? Grazie , ciao!

Val Raez
03-02-2008, 22:36
Innanzitutto salve a tutti, sono nuovo del forum..

dopo alcuni giorni di riflessione ho deciso di acquistare questo favoloso lettore nella sua versione da 16 gb (esageriamo pure mi sono detto :cool:) ma ho scoperto che la maggior parte delle catene più conosciute o anche i negozi più piccoli, almeno dalle mie parti, portano al massimo l'8gb (che ho trovato solo da exp**t a 199€), mentre online naturalmente è presente sul sito ufficiale e su ebay

volevo chiedere alcune cose a riguardo del 16 gb

1. sapete se qualke catena lo porterà?
2. qualcuno di voi lo ha già preso?
3. in fin dei conti conviene avere 16gb invece di espandere poi con le schede SD?

airfabiop
03-02-2008, 23:00
Innanzitutto salve a tutti, sono nuovo del forum..

dopo alcuni giorni di riflessione ho deciso di acquistare questo favoloso lettore nella sua versione da 16 gb (esageriamo pure mi sono detto :cool:) ma ho scoperto che la maggior parte delle catene più conosciute o anche i negozi più piccoli, almeno dalle mie parti, portano al massimo l'8gb (che ho trovato solo da exp**t a 199€), mentre online naturalmente è presente sul sito ufficiale e su ebay

volevo chiedere alcune cose a riguardo del 16 gb

1. sapete se qualke catena lo porterà?
2. qualcuno di voi lo ha già preso?
3. in fin dei conti conviene avere 16gb invece di espandere poi con le schede SD?

Intanto benvenuto nel forum :D
1) credo che le catene non lo abbiano per il momento per ragioni piu di prezzo che per altre ragioni. In fondo puoi già trovare la versione da 2,4 e 8
2) mi sembra che una persona qui nel forum abbia la versione da 16GB
3) Concordo con il tuo ragionamento, almeno fino a quando la memoria su SD non verrà integrata in maniera più decente nei prossimi aggiornamenti firmaware ;)

Val Raez
04-02-2008, 00:04
grazie x la risposta

sono orientato verso il 16 appunto perchè leggo anche su questo thread che la lettura delle schede di memoria è piuttosto farragginosa e poichè prevedo di riempirlo a tappo (ho ben più di 60 gb di musica solo sul pc)

per quanto riguarda le versioni presenti nei negozi, alcuni tra i più conosciuti mi hanno risposto che non porteranno neanche l'8gb, quando invece puoi trovare ogni modello possibile di i-pod

Ninphe
04-02-2008, 00:46
io ho la versione da 16 gb.. :sofico:

Ho preferito così avendo già di base più di 8 gb di musica e adorando la suddivisione per tag. Infatti prevedevo che l'uso della SD non fosse già dall'inizio qualcosa di fantasmagorico. Certo, non ci sputo sopra, ma son sicura che col tempo migliorerà :)

Le schede SD le uso se voglio vedermi un film al volo. O se voglio far vedere delle foto che ho scattato senza metterle nel lettore per forza.


per quanto riguarda le versioni presenti nei negozi, alcuni tra i più conosciuti mi hanno risposto che non porteranno neanche l'8gb, quando invece puoi trovare ogni modello possibile di i-pod

si mi è capitato anche a me al negozio di elettronica della Coop. -_-" neanche un lettore Creative, ma un'intera vetrinetta piena zeppa di i-pod

Val Raez
04-02-2008, 12:07
io ho la versione da 16 gb.. :sofico:



dove l'hai acquistata? io penso di prenderlo su ebay..un paio di negozi power sellers già lo hanno da diverse settimane

Ninphe
04-02-2008, 12:28
dove l'hai acquistata? io penso di prenderlo su ebay..un paio di negozi power sellers già lo hanno da diverse settimane

io l'ho presa da picsm@nia assieme alla custodia

facco89
04-02-2008, 14:04
Ciao volevo sapere se qualcuno conosce un buon convertitore
video per zen che faccia tutto in modo veloce perchè con
quello della creative ci impiega un pacco

Grazie

Babushi
04-02-2008, 14:29
per quanto riguarda le versioni presenti nei negozi, alcuni tra i più conosciuti mi hanno risposto che non porteranno neanche l'8gb, quando invece puoi trovare ogni modello possibile di i-pod

Il peggio è vedere che per i-pod vendono anche le tutine rosa con annesso anche il cappuccio, mentra per trovare una clear case dovrò girare tutti i negozi della zona, senza la certezza di trovarne una :muro: :doh: .

mi rispondo da solo ad una mia domanda precedente, e cioè non si puo lavorare direttamente sui file presenti nel lettore con mp3tag, il programma non vede prorpio lo zen collegato :rolleyes: .

francoisk
04-02-2008, 14:38
ragassuoli:p vorrei sapere se qualcuno di voi usa lo zen con le sennheiser mx 450 e che differenze di ascolto nota rispetto alle ep 480, dato che le mx 450 hanno un'impedenza di 16 ohm il volume d'ascolto dovrebbe esser più elevetao a parità di livello, o sbaglio? per me il livello di volume dello zen anche con il firmware americano è sempre poco elevato e quindi vorrei rimediare con delle cuffie migliori:fagiano:

x.vegeth.x
04-02-2008, 14:39
Ciao volevo sapere se qualcuno conosce un buon convertitore
video per zen che faccia tutto in modo veloce perchè con
quello della creative ci impiega un pacco

Grazie

imTOO mp4 video converter.

Nichols79
04-02-2008, 14:40
Ciao volevo sapere se qualcuno conosce un buon convertitore
video per zen che faccia tutto in modo veloce perchè con
quello della creative ci impiega un pacco

Grazie

Dai un'occhiata alla F.A.Q. presente in prima pagina, domanda numero 8

LedBlu
04-02-2008, 15:06
un saluto a tutti, non ho letto tutte le pagine perchè sono moltissime, ma vorrei chiedervi un paio di cose riguardo questo Zen :

1) riesce a caricare perfettamente un film di 700mb?

2? un film si puo portare avanti e indietro in modo da riprendere il film dal punto in cui l'avevo lasciato?

3) se ho un pc con Xp 64 e non 32 posso avere problemi? come vedo se è a 32 o 64?

4) posso creare delle cartelle sia nella memoria interna che in quella esterna e riprodurre gli mp3 per cartella?

per il momento è tutto, grazie

Squeeze69
04-02-2008, 15:41
un saluto a tutti, non ho letto tutte le pagine perchè sono moltissime, ma vorrei chiedervi un paio di cose riguardo questo Zen :

1) riesce a caricare perfettamente un film di 700mb?



2? un film si puo portare avanti e indietro in modo da riprendere il film dal punto in cui l'avevo lasciato?

3) se ho un pc con Xp 64 e non 32 posso avere problemi? come vedo se è a 32 o 64?

4) posso creare delle cartelle sia nella memoria interna che in quella esterna e riprodurre gli mp3 per cartella?

per il momento è tutto, grazie


1) meglio convertirlo... la qualità di conversione gia del sistema dato in dotazione è discreta (devi avere i codec giusti installati). Altrimenti usi mediacoder

2) No, però quando riprendi la visione salta al punto dove eri nell'ultimo film che stavi vedendo. Per la maggior parte dei casi direi che basta.

3) ...uhm.. voci dicono che con XP 64 non funzioni benissimo. Ma non l'ho provato. E comunque credo che sia solo questione di tempo.

4) La scrittura/lettura sulla SD è da farsi con mezzi esterni, anch'io pensavo che bastasse lo zen.. ma la mia SDHC da 4GB non la vedo tramite PC. Lo Zen è in grado di leggere di tutto da li, copiare il contenuto nella sua memoria, ma non di scriverci sopra allo stato attuale.

Ciao. :)

abejon
04-02-2008, 15:44
si guarda ankio nel pc fisso ho xp64 e non esist eper ora una versione del software media creative per gestire il lettore...ma ho visto che il primo febbraio hanno messo la versione compatibile del zencast..cakkio a mettere prima le cose utili no???

robyy
04-02-2008, 20:53
devo decidere tra lo zen e il D2....quali consigli potete darmi?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-02-2008, 20:58
devo decidere tra lo zen e il D2....quali consigli potete darmi?
Il D2 è il top

Ninphe
04-02-2008, 21:59
devo decidere tra lo zen e il D2....quali consigli potete darmi?

del cowon ne parlano solo più che bene.
Costicchia per un lettore multimediale da 4gb, ma la qualità audio dicono sia il max

robyy
04-02-2008, 22:17
rispondo sulla qualità audio che ho riportato in un altro thread:
"Per quanto riguarda la qualità audio sono vere le vs considerazioni per l'ascolto con gli auricolari ma se invece gli mp3 sono da riprodurre su un impianto audio esterno allora la qualità del suono sullo stesso impianto è la medesima a parità di bitrate di compressione.
Il D2 mi piace molto per le funzionalità che ha e per la qualità audio-video ma per me 4gb sono davvero pochi....ecco perchè mi guardo attorno e all'orizzonte vedo pochi lettori in questa fascia di prezzo che oltre all'ipod classic 80Gb danno tanta memoria.
Io lo devo usare perchè voglio digitalizzare tutti i cd che ho e creare delle playlist ampie e in 80 Gb ci inserisco migliaia e migliaia di brani con un buon bitrate di compressione...invece le memorie esterne le potrei utilizzare solo per creare cartelle e devo ancora verificare se una volta inserite nel lettore questo me le gestisce come se fossero caricate nella memoria del lettore."

Se io ho un file mp3 compresso a 192kbs di 5 Mb e lo carico sullo zen o sul D2 allora la qualità di riproduzione è a vantaggio di uno o dell'altro ma è valida solo per l'ascolto con gli auricolari. Se lo stesso file lo inserisco in un lettore hi-fi la qualità di riproduzione è uguale sia che lo carichi dallo zen o dal d2 o da qualsiasi altro lettore!!!!!!!!!!!!!!!!

LedBlu
04-02-2008, 22:45
1) meglio convertirlo... la qualità di conversione gia del sistema dato in dotazione è discreta (devi avere i codec giusti installati). Altrimenti usi mediacoder

2) No, però quando riprendi la visione salta al punto dove eri nell'ultimo film che stavi vedendo. Per la maggior parte dei casi direi che basta.

3) ...uhm.. voci dicono che con XP 64 non funzioni benissimo. Ma non l'ho provato. E comunque credo che sia solo questione di tempo.

4) La scrittura/lettura sulla SD è da farsi con mezzi esterni, anch'io pensavo che bastasse lo zen.. ma la mia SDHC da 4GB non la vedo tramite PC. Lo Zen è in grado di leggere di tutto da li, copiare il contenuto nella sua memoria, ma non di scriverci sopra allo stato attuale.

Ciao. :)

graqzie per avermi risposto ma forse mi sono spiegato male su un paio di cose cioè :

al punto 1) per caricare intendevo dire se metto un video di 700 mb il Creative riesce a farlo partire o è troppo pesante?
e pe il punto 4) volevo sapere non se si puo scrivere direttamente sulla memry tramite lo Zen ma intendevo sapere se posso organizzare gli mp3 in cartelle e sentirle per cartelle senza creare playlist per cantanti o album ma sentire gli mp3 per cartelle, si può?

Ninphe
04-02-2008, 22:46
quindi vuoi utilizzare il lettore non come lettore portatile ma come magazzino digitale della tua raccolta.

Ho compreso bene?

Ninphe
04-02-2008, 22:48
graqzie per avermi risposto ma forse mi sono spiegato male su un paio di cose cioè :

al punto 1) per caricare intendevo dire se metto un video di 700 mb il Creative riesce a farlo partire o è troppo pesante?
e pe il punto 4) volevo sapere non se si puo scrivere direttamente sulla memry tramite lo Zen ma intendevo sapere se posso organizzare gli mp3 in cartelle e sentirle per cartelle senza creare playlist per cantanti o album ma sentire gli mp3 per cartelle, si può?

per i film non ci sono problemi. Ho inserito file da 500-600mb ridimensionati 320x240

per il tuo punto 4 puoi solo farlo tramite scheda SD perché lo zen ti organizza automaticamente i file in autore album titolo brano

LedBlu
04-02-2008, 22:59
per i film non ci sono problemi. Ho inserito file da 500-600mb ridimensionati 320x240

per il tuo punto 4 puoi solo farlo tramite scheda SD perché lo zen ti organizza automaticamente i file in autore album titolo brano


ok quindi come lettore video va bene

per gli mp3 non posso far leggere al lettore gli mp3 per cartella? ma se organizza per autore, brano, album e titolo automaticamente allora come si fa a sentire una canzone di vasco rossi e a seguire una di venditti? non sono autori diversi? a quanto ho capito il lettore me le fa sentire separate e non una dietro l'altra giusto?

Ninphe
04-02-2008, 23:48
ok quindi come lettore video va bene

per gli mp3 non posso far leggere al lettore gli mp3 per cartella? ma se organizza per autore, brano, album e titolo automaticamente allora come si fa a sentire una canzone di vasco rossi e a seguire una di venditti? non sono autori diversi? a quanto ho capito il lettore me le fa sentire separate e non una dietro l'altra giusto?

se voi poi ascoltare la canzone di vasco, cercare quella di venditti e aggiungerla alla lista di ascolto.
O creare una playlist e metterti i pezzi che vuoi.
Ma se vuoi leggere gli mp3 da una cartella creata da te, l'unica è leggerla dalla scheda SD esterna.

svalbard
05-02-2008, 14:16
per gli mp3 non posso far leggere al lettore gli mp3 per cartella? ma se organizza per autore, brano, album e titolo automaticamente allora come si fa a sentire una canzone di vasco rossi e a seguire una di venditti? non sono autori diversi? a quanto ho capito il lettore me le fa sentire separate e non una dietro l'altra giusto?

Allora, per fare un po' di chiarezza... :D

Bisogna partire dal presupposto che, *ad oggi* memoria interna dello Zen e scheda SD è come se fossero due lettori distinti e separati, che si comportano in modi diversi, per certi versi quasi opposti.

- se utilizzi la memoria interna dello Zen: tutti i files vengono organizzati automaticamente in funzione delle tag, puoi selezionarli per autore, album, genere, puoi creare playlist all'interno dello Zen o all'esterno e poi importarle, puoi usare la funzione random a qualsiasi livello. Come siano organizzati materialmente i files non ha nessuna importanza.

- se utilizzi la scheda SD: i files li vedi organizzati in cartelle e sottocartelle, così come li hai caricati; le tag praticamente è come se non esistessero, al massimo ti forniscono le indicazioni sul brano che stai ascoltando, tra i files navighi utilizzando il file system come se fossi in Windows. Puoi ascoltare gli MP3 ubicati in una data cartella, ma non puoi saltare da una cartella all'altra ad esempio in funzione dell'autore; la funzione random la puoi utilizzare all'interno di una data cartella e non su tutti i brani caricati; la riproduzione non-random è sequenziale solo in una data cartella e poi si interrompe. Le playlist, ovviamente, non si possono usare. Mi spiego meglio: immagina di avere una struttura di questo genere sulla SD:

x:\\pink floyd\the dark side of the moon\...
x:\\pink floyd\wish you where here\...

Potrai ascoltare tutti i brani nella cartella "the dark side of the moon", poi l'esecuzione si interromperà e allora dovrai passare manualmente alla cartella "wish you where here" per ascoltare i brani che sono lì, ma NON potrai dire al lettore di farti ascoltare tutti i brani dei pink floyd. Questo lo potrai fare con la memoria interna, a condizione di avere le tag ben organizzate. S'intende che se metterai tutta la musica che vuoi ascoltare nella stessa cartella della SD non avrai nessun problema, è come se ti creassi una compilation. Collegando il lettore al PC impostando la funzione "disco removibile" dal menu della scheda di memoria del lettore potrai gestire i files, creare e cancellare cartelle ecc. sulla scheda di memoria come se fosse un'unità esterna, quindi per questo non ti occorre un lettore di schede.

LedBlu
05-02-2008, 15:08
Allora, per fare un po' di chiarezza... :D

Bisogna partire dal presupposto che, *ad oggi* memoria interna dello Zen e scheda SD è come se fossero due lettori distinti e separati, che si comportano in modi diversi, per certi versi quasi opposti.

- se utilizzi la memoria interna dello Zen: tutti i files vengono organizzati automaticamente in funzione delle tag, puoi selezionarli per autore, album, genere, puoi creare playlist all'interno dello Zen o all'esterno e poi importarle, puoi usare la funzione random a qualsiasi livello. Come siano organizzati materialmente i files non ha nessuna importanza.

- se utilizzi la scheda SD: i files li vedi organizzati in cartelle e sottocartelle, così come li hai caricati; le tag praticamente è come se non esistessero, al massimo ti forniscono le indicazioni sul brano che stai ascoltando, tra i files navighi utilizzando il file system come se fossi in Windows. Puoi ascoltare gli MP3 ubicati in una data cartella, ma non puoi saltare da una cartella all'altra ad esempio in funzione dell'autore; la funzione random la puoi utilizzare all'interno di una data cartella e non su tutti i brani caricati; la riproduzione non-random è sequenziale solo in una data cartella e poi si interrompe. Le playlist, ovviamente, non si possono usare. Mi spiego meglio: immagina di avere una struttura di questo genere sulla SD:

x:\\pink floyd\the dark side of the moon\...
x:\\pink floyd\wish you where here\...

Potrai ascoltare tutti i brani nella cartella "the dark side of the moon", poi l'esecuzione si interromperà e allora dovrai passare manualmente alla cartella "wish you where here" per ascoltare i brani che sono lì, ma NON potrai dire al lettore di farti ascoltare tutti i brani dei pink floyd. Questo lo potrai fare con la memoria interna, a condizione di avere le tag ben organizzate. S'intende che se metterai tutta la musica che vuoi ascoltare nella stessa cartella della SD non avrai nessun problema, è come se ti creassi una compilation. Collegando il lettore al PC impostando la funzione "disco removibile" dal menu della scheda di memoria del lettore potrai gestire i files, creare e cancellare cartelle ecc. sulla scheda di memoria come se fosse un'unità esterna, quindi per questo non ti occorre un lettore di schede.

benissimo, molto chiaro, quello che interessa a me è proprio questo passaggio evidenziato in nero. ma questo è possibile farlo solo nella memory card? nella memoria interna no?

lucasheva
05-02-2008, 15:59
solamente dal punto di vista della qualità audio, quali ritenete siano le differenze tra ipod nano, creative stone plus e creative zen?

R083R70
05-02-2008, 18:09
Ciao.

Dopo una settimana circa che ho questo splendido lettore in tasca, avrei due domande.

1.E' normale che quando è spento ogni tanto il monitor faccia un lampeggio, cioè si accenda per un brevissimo istante ma rimanendo di colore nero?!?:confused:
Capita anche a voi? Non ho fatto caso se cambia a seconda che il tasto sia su lock o sulla posizione centrale...

2.Utilizzo Mediamonkey per sincronizzare tutta la musica. Ho inserito degli album e poi li ho importati nel lettore ma mi ero dimenticato di caricare la copertina. Scaricata da internet, alla successiva sincronizzazione non l'ha aggiunta all'album esistente, come mai? Come posso fare?

Grazie!!:) Ciao R.

foxmolder5
05-02-2008, 18:14
solamente dal punto di vista della qualità audio, quali ritenete siano le differenze tra ipod nano, creative stone plus e creative zen?

interessa anche a me.

Nichols79
05-02-2008, 20:28
solamente dal punto di vista della qualità audio, quali ritenete siano le differenze tra ipod nano, creative stone plus e creative zen?

Io ho un creative zen e ho avuto modo di provare un stone plus! Con le cuffie originali sicuramente lo zen secondo me si sente meglio!
Ho avuto modo di provare anche gli ultimi ipod nano, e sempre secondo me si sentono come allo stone plus!
Ovviamente la mia è solo un'opinione basata su un ascolto "sommario"!

Ti saluto, ciao!

sjk
05-02-2008, 21:04
Il peggio è vedere che per i-pod vendono anche le tutine rosa con annesso anche il cappuccio, mentra per trovare una clear case dovrò girare tutti i negozi della zona, senza la certezza di trovarne una :muro: :doh:

Se hai ne paraggi un negozio Fn@c trovi tutti gli accessori. Visto proprio oggi di persona.
Ciao

sjk
05-02-2008, 21:11
Scusate se magari in tutte le pagine che non ho letto c'è già la risposta, ma ho alcuni dubbi.
Sono proprio intenzionato a prendere uno Zen 4gb, però...mi tentano i lettorini Sony serie S (tipo NWZ-S615 o 516). Quindi:
1- La qualità audio dello Zen è inferiore a quella dei Sony?
2- Il volume dello Zen è adeguato? Sento dire che i Sony lo hanno alquanto basso...
3- (ma qui Sony non c'entrano) Perchè lo Zen in proporzione costa meno dello Zen V, nonostante uno schermo mooolto superiore? Dov'è il trucco?
4- C'è ingiro una valida alernativa (qualità audio in primis) per cento Euro o poco più?
Ciao e grazie!:)

kjing
05-02-2008, 22:15
ops sbagliato :/

svalbard
06-02-2008, 00:28
benissimo, molto chiaro, quello che interessa a me è proprio questo passaggio evidenziato in nero. ma questo è possibile farlo solo nella memory card? nella memoria interna no?

NON puoi navigare nel file system della memoria interna. Personalmente trovo questa mancanza piuttosto scema, visto che invece sulla SD si può, ma è così. :rolleyes:
La memoria interna ti fa vedere le tag, non il file system. Quindi potrai selezionare l'album "wish you where here" ad es. e ascoltare i brani relativi, solo a condizione di aver taggato i suddetti brani con il titolo dell'album. Altrimenti li puoi vedere dal menu "tutti i brani" dove però vedi tutti i brani presenti sullo Zen in ordine alfabetico (quindi grande casino). In conclusione, se vuoi avere i brani raggruppati per album, devi taggarli prima di trasferirli, se non lo sono già (ad esempio con l'ottimo Mediamonkey) oppure crearti una playlist per ogni album, cosa però un po' troppo macchinosa. Se hai files non taggati, o con le tag incasinate e non vuoi complicarti la vita a ritaggare tutto caricali nella memory card cartella per cartella, sembra messa lì apposta per quello... :D

attyla343
06-02-2008, 09:58
per chi fosse interessato alla CLEARCASE ormai non si trova neanche più alla Fnac (almeno quella di milano non ce l ha).ho girato anke tutti gli altri negozi d elettronica ma niente da fare (mediaworld,saturn,unieuro,darty,eldo)
bisogna x forza acquistarla su internet:
però x evitare spese di spedizione esagerate x un oggetto da 15 euri, si può ordinare sul sito dell fnac a 14.99 eur e poi andarlo a ritirare in un punto vendita fnac senza alcuna spesa aggiuntiva.
in qualsiasi altro store online lo si paga almeno 25 eur perchè ci sono 10 euro di spese d spedizione.

jeffryeretico
06-02-2008, 11:45
raga è stat risolto il problema "dell'indicizazione da lettUra" della SD?

LedBlu
06-02-2008, 14:35
NON puoi navigare nel file system della memoria interna. Personalmente trovo questa mancanza piuttosto scema, visto che invece sulla SD si può, ma è così. :rolleyes:
La memoria interna ti fa vedere le tag, non il file system. Quindi potrai selezionare l'album "wish you where here" ad es. e ascoltare i brani relativi, solo a condizione di aver taggato i suddetti brani con il titolo dell'album. Altrimenti li puoi vedere dal menu "tutti i brani" dove però vedi tutti i brani presenti sullo Zen in ordine alfabetico (quindi grande casino). In conclusione, se vuoi avere i brani raggruppati per album, devi taggarli prima di trasferirli, se non lo sono già (ad esempio con l'ottimo Mediamonkey) oppure crearti una playlist per ogni album, cosa però un po' troppo macchinosa. Se hai files non taggati, o con le tag incasinate e non vuoi complicarti la vita a ritaggare tutto caricali nella memory card cartella per cartella, sembra messa lì apposta per quello... :D


allora mi conviene prendere quelo che ha meno gb per risparmiare e metto i soldi per una bemma SDHC di 4 o 8 gb.

ma per la batteria che è saldata e non rimovibile che ne pensate?

R@ge
06-02-2008, 14:57
per chi fosse interessato alla CLEARCASE ormai non si trova neanche più alla Fnac (almeno quella di milano non ce l ha).ho girato anke tutti gli altri negozi d elettronica ma niente da fare (mediaworld,saturn,unieuro,darty,eldo)
bisogna x forza acquistarla su internet:
però x evitare spese di spedizione esagerate x un oggetto da 15 euri, si può ordinare sul sito dell fnac a 14.99 eur e poi andarlo a ritirare in un punto vendita fnac senza alcuna spesa aggiuntiva.
in qualsiasi altro store online lo si paga almeno 25 eur perchè ci sono 10 euro di spese d spedizione.

La Fnac di Torino alle Gru ne ha a bizzeffe. Se qualcuno fa un salto le può trovare nel reparto "Accessori MP3". Visto stamattina.

Ninphe
06-02-2008, 20:56
Ciao.

Dopo una settimana circa che ho questo splendido lettore in tasca, avrei due domande.

1.E' normale che quando è spento ogni tanto il monitor faccia un lampeggio, cioè si accenda per un brevissimo istante ma rimanendo di colore nero?!?:confused:
Capita anche a voi? Non ho fatto caso se cambia a seconda che il tasto sia su lock o sulla posizione centrale...

2.Utilizzo Mediamonkey per sincronizzare tutta la musica. Ho inserito degli album e poi li ho importati nel lettore ma mi ero dimenticato di caricare la copertina. Scaricata da internet, alla successiva sincronizzazione non l'ha aggiunta all'album esistente, come mai? Come posso fare?

Grazie!!:) Ciao R.

1) sì lo fa anche a me. Penso sia la fine del periodo di stand-by e l'effettivo spegnimento visto che a me succede qualche ora dopo averlo spento

2) Ho provato a chiederlo anch'io tempo fa ma nessuno mi rispose. Per poter vedere le copertine ho dovuto formattare tutto e reinserirlo aggiungendo i brani con copertina. Spero che trovi una soluzione. Perché ho provato a reinserire i pezzi copertinati con mediamonkey ma mi creava 2 copie del brano e non sapevo che fare.

Ninphe
06-02-2008, 20:57
raga è stat risolto il problema "dell'indicizazione da lettUra" della SD?

no, i brani vengono letti come al solito su SD come una chiavetta esterna, senza indicizzazione.

Iso
06-02-2008, 21:38
Vi seguo ormai da giorni cercando di capire se questo è il lettore che fa per me (veramente non vedo l'ora di averlo tra le mani!), ma leggendovi mi rendo conto che il lettore soffre di vari problemucci a livello software e hardware (vedi ad esempio la stranissima gestione dell'SD, quest'ultimo problema delle copertine non caricate, rigidità per caricare brani e tag, etc). ma a voi risulta che anche i lettori di altre marche soffrono di questi problemi o anologhi o è questo che è particolarmente sfortunato o immaturo? pensate che nuovè versioni del firmaware possano risolvere tali problemi?

svalbard
06-02-2008, 22:06
La Fnac di Torino alle Gru ne ha a bizzeffe. Se qualcuno fa un salto le può trovare nel reparto "Accessori MP3". Visto stamattina.

:confused: C'è una FN*C alle Gru??? Non è che ti confondi con Medi@mondo? :D

svalbard
06-02-2008, 22:09
ma per la batteria che è saldata e non rimovibile che ne pensate?

Non è una bella cosa, sarebbe bella una batteria standard removibile, ma pare che questo sia il trend attuale per questo tipo di apparecchi e alcuni dicono che la durata della batteria è tale da sopravanzare la vita commerciale dell'apparecchio (nel senso che ti verrà voglia di cambiarlo ben prima che la batteria sarà esausta). Sperem... :rolleyes:

svalbard
06-02-2008, 22:26
Vi seguo ormai da giorni cercando di capire se questo è il lettore che fa per me (veramente non vedo l'ora di averlo tra le mani!), ma leggendovi mi rendo conto che il lettore soffre di vari problemucci a livello software e hardware (vedi ad esempio la stranissima gestione dell'SD, quest'ultimo problema delle copertine non caricate, rigidità per caricare brani e tag, etc). ma a voi risulta che anche i lettori di altre marche soffrono di questi problemi o anologhi o è questo che è particolarmente sfortunato o immaturo? pensate che nuovè versioni del firmaware possano risolvere tali problemi?

Beh, i vari problemini e problemucci, se proprio vogliamo dirla tutta, sono ben poca cosa, è che qui siamo in parecchi ad essere specializzati nello spaccare il capello in quattro... :D A me per esempio non sono mai capitati problemi che mi costringessero a un reset, non ci sono mai stati blocchi, non si è mai rigata la tastiera... Magari la SD non è proprio gestita in maniera ottimale, ma il fatto che ci sia e che funzioni bene è comunque una risorsa da non sottovalutare, anche perché puoi sfilarla e caricarla in un lettore di schede senza collegare lo Zen al computer, cosa che a volte è molto comoda, soprattutto per video e podcast che tanto non devono essere organizzati in playlist e non hanno copertine. Non conosco molto gli altri lettori, quindi non posso fare confronti, ma di questo posso dire che ha un ottimo suono (con cuffie in-ear), ha un ottimo schermo, ha un'ottima autonomia, ha una forma ergonomica, e sicuramente lo ricomprerei...

Sul miglioramento del firmware pro-SD... boh, qua stiamo tutto ad aspettare il prossimo rilascio manco si trattasse dell'avvento del Messia :D e io comincio ad avere dei dubbi che questo accadrà realmente... ma anche così sono più che contento!

LedBlu
06-02-2008, 22:39
Non è una bella cosa, sarebbe bella una batteria standard removibile, ma pare che questo sia il trend attuale per questo tipo di apparecchi e alcuni dicono che la durata della batteria è tale da sopravanzare la vita commerciale dell'apparecchio (nel senso che ti verrà voglia di cambiarlo ben prima che la batteria sarà esausta). Sperem... :rolleyes:

speriamo veramente :D

quindi non è l'unico lettore mp3 ad averla integrata la batteria, è una tendenza che hanno un po tutti i lettori, non lo sapevo :stordita:

Babushi
06-02-2008, 23:06
quindi non è l'unico lettore mp3 ad averla integrata la batteria, è una tendenza che hanno un po tutti i lettori, non lo sapevo

non è poi cosi una tendenza, ma molti, e soprattutto per i più diffusi (guarda l'ipod) spesso è cosi.

ho bisogno di un consiglio: i tasti centrali di navigazione del mio zen sono leggermente, ripeto leggermente, traballanti, non sono fissati come gli altri ma tendono ad avere un certo gioco. che dite devo ricorrere subito alla garanzia o non sono l'unico ad avere quest'inconveniente? cmq i tasti funzionano tranquillamente, ma avere un prodotto ke già da nuovo è rovinato mi scoccia :mad:

psk
07-02-2008, 09:50
per chi fosse interessato alla CLEARCASE ormai non si trova neanche più alla Fnac (almeno quella di milano non ce l ha).ho girato anke tutti gli altri negozi d elettronica ma niente da fare (mediaworld,saturn,unieuro,darty,eldo)
bisogna x forza acquistarla su internet:
però x evitare spese di spedizione esagerate x un oggetto da 15 euri, si può ordinare sul sito dell fnac a 14.99 eur e poi andarlo a ritirare in un punto vendita fnac senza alcuna spesa aggiuntiva.
in qualsiasi altro store online lo si paga almeno 25 eur perchè ci sono 10 euro di spese d spedizione.

grazie attyla, è la risp che cercavo!!!

moe0112358
07-02-2008, 10:07
:confused: C'è una FN*C alle Gru??? Non è che ti confondi con Medi@mondo? :D

si che c'è, è al piano superiore e l'hanno aperta da pochissimo!! ;)

R@ge
07-02-2008, 11:15
si che c'è, è al piano superiore e l'hanno aperta da pochissimo!! ;)

Piano superiore libri e musica, piano inferiore hardaware e altre tecnologie ;)

svalbard
07-02-2008, 12:48
si che c'è, è al piano superiore e l'hanno aperta da pochissimo!! ;)

Minkia, corro!!! :D

Ma è più grande di quella di via Roma? Ed è proprio dentro il centro commerciale? Non riesco a immaginare dove, tutti gli spazi mi sembravano esauriti da un sacco di tempo...

moe0112358
07-02-2008, 14:39
Minkia, corro!!! :D

Ma è più grande di quella di via Roma? Ed è proprio dentro il centro commerciale? Non riesco a immaginare dove, tutti gli spazi mi sembravano esauriti da un sacco di tempo...

sisi è dentro.. boh a me sembra uguale di dimensioni.. poi non so..

my_red
07-02-2008, 16:17
Ciao a tutti:mano: ...nuovo membro del forum e possessore da poche settimane del Creative Zen 4GB...oggetto molto valido e performante....
prima di comprarlo ho letto la recensione del sito, mi sono fidato ed ho fatto bene...vedrò di inserire pure io le mie considerazioni...
P.S. confermo apertura F..C alle gru...e vi ho visto la Clearcase...
a presto

Vixen
07-02-2008, 18:32
Ciao a tutti:mano: ...nuovo membro del forum e possessore da poche settimane del Creative Zen 4GB...oggetto molto valido e performante....
prima di comprarlo ho letto la recensione del sito, mi sono fidato ed ho fatto bene...vedrò di inserire pure io le mie considerazioni...
P.S. confermo apertura F..C alle gru...e vi ho visto la Clearcase...
a presto

Benvenuto :)

Poseidon90
08-02-2008, 19:35
Ciao finalmente mi sono deciso a comprare anche io lo zen..è da paura!!!!:D due domande x voi:qualcuno sa dove si puo' trovare la clear case nella zona di roma sud(eur...)io nn la trovo:muro:
Poi a tutti quelli che hanno installato il fw americano se andate nel menu informazioni dello zen alla voce versione il fw ha la e alla fine(1.20.02e)è normale anche se ho installato quello americano???
grazie mille

Ninphe
08-02-2008, 20:39
se ha la "e" finale vuol dire che non hai installato l'americano ma hai ancora quello europeo

Iso
08-02-2008, 21:34
Ciao finalmente mi sono deciso a comprare anche io lo zen..è da paura!!!!:D due domande x voi:qualcuno sa dove si puo' trovare la clear case nella zona di roma sud(eur...)io nn la trovo:muro:
Poi a tutti quelli che hanno installato il fw americano se andate nel menu informazioni dello zen alla voce versione il fw ha la e alla fine(1.20.02e)è normale anche se ho installato quello americano???
grazie mille

posso chiederti quale, quanto lo hai pagato e dove lo hai comprato?

Poseidon90
08-02-2008, 21:48
posso chiederti quale, quanto lo hai pagato e dove lo hai comprato?

L'ho comprato da elbo sulla laurentina l'ho pagato 169 quello da 8 giga...grazie ninphe x la risp

Iso
08-02-2008, 22:20
L'ho comprato da elbo sulla laurentina l'ho pagato 169 quello da 8 giga...grazie ninphe x la risp

grazie! io stavo pensando di comprarlo da pixmania: lo fa 149+15 clearcase+9.90 di spedizione. in tutto 175€, a meno non l'ho trovato!

Poseidon90
08-02-2008, 22:24
grazie! io stavo pensando di comprarlo da pixmania: lo fa 149+15 clearcase+9.90 di spedizione. in tutto 175€, a meno non l'ho trovato!

anche io lo stavo comprando li pero' poi nel conto totale mi ha messo tipo la garanzia(o roba del genere)e mi costava 188...alla fine l'ho comprato li in caso di problemi...ora il problema è la clear case a roma nn esiste!!1

Iso
08-02-2008, 22:29
anche io lo stavo comprando li pero' poi nel conto totale mi ha messo tipo la garanzia(o roba del genere)e mi costava 188...alla fine l'ho comprato li in caso di problemi...ora il problema è la clear case a roma nn esiste!!1

cioè?

Poseidon90
08-02-2008, 22:32
ora nn mi ricordo quando andavi a fare la convalida dell'ordine ti usciva una voce in + era una specie di garanzia e costava 15 $...alla fine ho visto che nn mi conveniva

Iso
08-02-2008, 23:36
ora nn mi ricordo quando andavi a fare la convalida dell'ordine ti usciva una voce in + era una specie di garanzia e costava 15 $...alla fine ho visto che nn mi conveniva

ma veramente? se è così vado da eld* e lo compro subito!

comunque ho provato: si può rinunciare alla garanzia aggiuntiva! il problema è che io volevo pagare in contrassegno ma così vogliono 8.7€ in più!
certo però così avrei anche la clear case spedita gratis!

f@bio80
09-02-2008, 09:00
salve a tutti, vorrei acquistare anche io sto lettore ma mi è venuto un dubbio su come esegue la navigazione nei file: facciamo conto che faccio una ricerca per artista e quando lo trovo lo seleziono, a questo punto lui mi fà vedere la lista delle millemila canzoni sparse di quell'artista o tutti gli ALBUM di quell'artista???

grazie!!!

edit: nel caso mi facesse vedere gli album, c'è la possibilità di vederli in ordine di anno? :D

omar8792
09-02-2008, 09:54
salve a tutti, vorrei acquistare anche io sto lettore ma mi è venuto un dubbio su come esegue la navigazione nei file: facciamo conto che faccio una ricerca per artista e quando lo trovo lo seleziono, a questo punto lui mi fà vedere la lista delle millemila canzoni sparse di quell'artista o tutti gli ALBUM di quell'artista???

grazie!!!

edit: nel caso mi facesse vedere gli album, c'è la possibilità di vederli in ordine di anno? :D

1)ti fa vedere gli album...
2)no:mbe:

my_red
09-02-2008, 14:34
...vorrei chiederevi se avete notato anche voi un leggerissimo rumore di fondo , come un leggero fruscio, che si sente sempre e comunque...
ovviamente con gli auricolari in dotazione non si sente nulla, ma basta indossare degli infraurali...
Il fastidioso rumore, seppure molto, ma molto lieve, l'ho "sentito" sia con le cx300 , da poco regalate ad un mio amico, sia con le nuove creative zen aurvana, in mio possesso da poco più di 1 settimana...
Sinceramente mi aspettavo zero rumore di fondo...mah!!
Ovviamente il suono è così basso che appena si fa play è impossibile notarlo!
Inoltre il fruscio è indipendente dal valore del volume impostato...
Correggetemi se sbaglio, ma ciò dovrebbe avere a che fare con il rapporto segnale/rumore (SNR - Signal to Noise Ratio), che è già molto buono nel "nostro"..
attendo conferme o smentite...ciao..

windsofchange
09-02-2008, 15:13
...vorrei chiederevi se avete notato anche voi un leggerissimo rumore di fondo , come un leggero fruscio, che si sente sempre e comunque...
ovviamente con gli auricolari in dotazione non si sente nulla, ma basta indossare degli infraurali...
Il fastidioso rumore, seppure molto, ma molto lieve, l'ho "sentito" sia con le cx300 , da poco regalate ad un mio amico, sia con le nuove creative zen aurvana, in mio possesso da poco più di 1 settimana...
Sinceramente mi aspettavo zero rumore di fondo...mah!!
Ovviamente il suono è così basso che appena si fa play è impossibile notarlo!
Inoltre il fruscio è indipendente dal valore del volume impostato...
Correggetemi se sbaglio, ma ciò dovrebbe avere a che fare con il rapporto segnale/rumore (SNR - Signal to Noise Ratio), che è già molto buono nel "nostro"..
attendo conferme o smentite...ciao..

Il lettore è a 32 ohm, si dovrebbero quindi usare cuffie con quell'impedenza.
E' normale che si senta rumore di fondo con le cx da 16 ohm, un po' meno con le aurvana da 42 ohm, ma plausibile con la differente resistenza.

Ogni lettore vuol la sua impedenza, regola generale da non scordare mai! ;)

Pasquale.85
09-02-2008, 19:20
Ciao a tutti, ho appena acquistato lo Zen da 2gb, solo che ho problemi con il mio SO. Ho un portatile con Vista 32bit e non riesce a rilevarlo. Ho installato la parte software da cd e ho anche aggiornato il FW. Quando collego lo Zen mi fa la "ricerca dispositivi in corso". Alla fine della ricerca, mi esce un messaggio dove dice "il driver del dispositivo è stato trovato,ma si è verificato un errore durante l'installazione". Ho la versione 11 di WMP! Qualcuno saprebbe dirmi come poterlo installare completamente!! Sono disperato!:cry:

attyla343
10-02-2008, 16:34
Ciao finalmente mi sono deciso a comprare anche io lo zen..è da paura!!!!:D due domande x voi:qualcuno sa dove si puo' trovare la clear case nella zona di roma sud(eur...)io nn la trovo:muro:


grazie mille

io l ho presa in questo modo: l'ho scritto qui nella pagina precedente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20946855&postcount=2663

l unica differenza è che la devi andare a prendere alla fnac di Roma in
Galleria Commerciale Porta di Roma
Via Alberto Lionello, 201
00138 Roma

Drakogian
11-02-2008, 10:33
Creative ha abbassato il prezzo di vendita dello Zen 32GB a 299 $ (50 $ in meno). Speriamo che lo stesso calo sia applicato da noi in Europa.... ;)

my_red
11-02-2008, 12:12
Creative ha abbassato il prezzo di vendita dello Zen 32GB a 299 $ (50 $ in meno). Speriamo che lo stesso calo sia applicato da noi in Europa.... ;)

...32 GB!!! e dire che io mi sonogià pentito di aver comprato il 4 GB...costava 40€ in più, ma in quel momento ho pensato:<<Meglio non strafare, non mi servirà mai tanto spazio>>..(provenivo da un lettore di 1 GB)
...morale: il senno di poi è decisamente più saggio, peccato che arriva "poi"..:rotfl: haha

my_red
11-02-2008, 12:32
Che ne dite se ci confrontiamo sulle impostazioni che abbiamo effettuato sui nostri creative zen? Avevo letto in giro nelle recensioni (anche da oltreoceano), che il nostro lettore ha buone qualità audio, addirittura ottime se si mette mano all'equalizzatore...
Ora premetto che non sono un vero e proprio audiofilo, nel senso tecnico del termine...capisco che i gusti variano da persona a persona, variano le cuffie, ma personalmente avevo trovato leggermente (leggermente ribadisco ;) ) carenti le frequenze medio-alte alte...allora ho imposato così:
i valori sono espressi in Hz/valore

80/2 - 250/1 - 1k/9 - 4k/8 - 13k/5

tenendo disabilitato lo "smart volume" ed il "bass boost".
Sono valori che uso sia con le cuffie originali "EP 480" che con le infraurali "creative zen aurvana".
Spero che qualcuno non gridi allo scandalo per i valori abbastanza squilibrati (valori molto diversi).hehe
Se qualche audiofilo, nel senso tecnico del termine questa volta, si sente di dare una sequenza di valori che ritiene "giusta" per lo zen ben venga...

Poseidon90
11-02-2008, 14:26
ho un dubbio:confused: :ma quando vado a installare il fw americano e vado su recovery mode....poi mi cancella tutte le canzoni che avevo messo sullo zen oppure no??grazie

moe0112358
11-02-2008, 14:53
ho un dubbio:confused: :ma quando vado a installare il fw americano e vado su recovery mode....poi mi cancella tutte le canzoni che avevo messo sullo zen oppure no??grazie

no non perdi niente tranquillo!

Iso
11-02-2008, 15:02
scusa Poseidon ma secondo te comprandolo da pix, e non prendendo quella garanzia (che non è obbligatoria), non si ha proprio la garanzia? io penso di no, counque la garanzia della casa dovrebbe esserci

Pasquale.85
11-02-2008, 16:19
Ciao a tutti, ho appena acquistato lo Zen da 2gb, solo che ho problemi con il mio SO. Ho un portatile con Vista 32bit e non riesce a rilevarlo. Ho installato la parte software da cd e ho anche aggiornato il FW. Quando collego lo Zen mi fa la "ricerca dispositivi in corso". Alla fine della ricerca, mi esce un messaggio dove dice "il driver del dispositivo è stato trovato,ma si è verificato un errore durante l'installazione". Ho la versione 11 di WMP! Qualcuno saprebbe dirmi come poterlo installare completamente!! Sono disperato!:cry:
Scusate ma sto perdendo la testa, mi serve al + presto questa risposta! Qualcuno sa dirmi niente??

R@ge
11-02-2008, 16:25
Scusate ma sto perdendo la testa, mi serve al + presto questa risposta! Qualcuno sa dirmi niente??

Ma perchè vi ostinate ad avere Vista che come SO è ancora acerbo?
Passa a XP e vedrai che questi problemi non esistono. Mi dispiace ma non avendo Vista non saprei aiutarti.

WhiteBase
11-02-2008, 17:10
Ma perchè vi ostinate ad avere Vista che come SO è ancora acerbo?
Passa a XP e vedrai che questi problemi non esistono. Mi dispiace ma non avendo Vista non saprei aiutarti.

Personalmente con Vista Business 64 bit non ho il minimo problema (Zen incluso). Probabilmente si tratta di qualche conflitto software

gmjmusicmaker
11-02-2008, 22:16
Buonasera a tutti,
ragazzi scusatemi na cosa.... il mio zen, quando è spento, sia spento normalmente, che in posizione hold, ogni tanto ha diciamo degli sbalzi elettrici...
In pratica immpovvisamente lo schermo ha 1 lampo, non è che si accende, ma ha 1 lampo e poi si rispegne!!!
Lo avete già affrontato come tema?? scusatemi se lo ripeto allora ma non ho avuto modo di leggere tutti i post...
grazie x l'aiuto aspetto vostre ultime

R083R70
11-02-2008, 23:38
Credo sia il problema che ho esposto io pochi messaggi fa...;)
Mi è stato detto che si verifica quando il lettore passa dalla modalità stand-by a quella completamente spenta.
In effetti se fai caso quando passa poco tempo (meno di un paio d'ore?:confused: ) da uno spegnimento alla successiva riaccensione ci mette meno e non fa tutta la presentazione con i marchi Creative e Zen.:cool:


Stamattina mi è arrivata la Clear-case ordinata sul sito ufficiale (mi è venuta a costare 24 euro ma qui a Trento era impossibile da trovare:muro: ); è davvero ben fatta e utile!:)
L'unica cosa, sembra un po' scomodo agire sui tasti di destra, in particolare quello per avanzare tra i brani in riproduzione, ma magari ci farò l'abitudine...

Ciao Rob

my_red
12-02-2008, 10:33
Scusate ma sto perdendo la testa, mi serve al + presto questa risposta! Qualcuno sa dirmi niente??


...allora, non ho w-vista, ma xp...ho avuto un errore simile, tant'è che avevo contattato l'assistenza...
Nel mio caso avevo errore di "mtp device".:muro:
Ho risolto installando un pacchetto denominato "wmformat11sdk.exe", prova a scaricare pure "windowsmedia11-kb933547-x86-intl" (il primo 32 Mb, il secondo 540 Kb). Può darsi che vada bene anche per vista come può darsi che esista una versione dei pacchetti su menzionati apposita. Basta fare una googlata, come ho fatto io.
Se funziona fai sapere;) ...ciao.

robyy
12-02-2008, 12:43
il fatto di non poter ascoltare i files mp3 con l'altoparlante che ha il creative è un problema di firmware oppure il suono lo si puo' sentire solo tramite gli auricolari?

Nichols79
12-02-2008, 13:00
il fatto di non poter ascoltare i files mp3 con l'altoparlante che ha il creative è un problema di firmware oppure il suono lo si puo' sentire solo tramite gli auricolari?

Scusa, ma forse non ho capito quello che hai scritto, dato che il creative Zen non ha alcun altoparlante! Potresti spiegarti meglio?

robyy
12-02-2008, 13:26
Scusa, ma forse non ho capito quello che hai scritto, dato che il creative Zen non ha alcun altoparlante! Potresti spiegarti meglio?

forse mi sono confuso in quanto leggendo le caratteristiche dice che lo zen ha un microfono interno...poi ho visto che è per le registrazioni e da quì il convincimento che questo microfono potesse avere anche quella funzione..(sarebbe stato troppo bello)!!!!!!!!!!

gmjmusicmaker
12-02-2008, 13:29
Credo sia il problema che ho esposto io pochi messaggi fa...;)
Mi è stato detto che si verifica quando il lettore passa dalla modalità stand-by a quella completamente spenta.
In effetti se fai caso quando passa poco tempo (meno di un paio d'ore?:confused: ) da uno spegnimento alla successiva riaccensione ci mette meno e non fa tutta la presentazione con i marchi Creative e Zen.:cool:


Stamattina mi è arrivata la Clear-case ordinata sul sito ufficiale (mi è venuta a costare 24 euro ma qui a Trento era impossibile da trovare:muro: ); è davvero ben fatta e utile!:)
L'unica cosa, sembra un po' scomodo agire sui tasti di destra, in particolare quello per avanzare tra i brani in riproduzione, ma magari ci farò l'abitudine...

Ciao Rob

vabbè e quindi?? cioè ok ma ke devo fare, nel senso, è normale ke accada??? o si può intervenire???

francoisk
12-02-2008, 14:21
Il lettore è a 32 ohm, si dovrebbero quindi usare cuffie con quell'impedenza.
E' normale che si senta rumore di fondo con le cx da 16 ohm, un po' meno con le aurvana da 42 ohm, ma plausibile con la differente resistenza.

Ogni lettore vuol la sua impedenza, regola generale da non scordare mai! ;)


approfitto di questa risposta per chiedere se qualcuno usa le cuffie sennehiser mx 350, mx 450, mx550 che hanno impedenza 16 ohm, e se nota un suono migliore rispetto alle ep480, oppure non vale la pena l'acquisto.grazie

p.s. con cuffie 16 ohm la potenza il volume d'uscita dovrebbe essere più forte rispetto a cuffie 32 ohm, giusto?

Ninphe
12-02-2008, 15:38
vabbè e quindi?? cioè ok ma ke devo fare, nel senso, è normale ke accada??? o si può intervenire???

sono stata io a rispondere così a RO83R7O. Anche a me succede e capita anche ad altri.

Quando lo spegni dopo averlo utilizzato non va in spegnimento totale ma ha un periodo di stand-by dove consuma ancora un minimo di batteria. In questo tempo se provi ad accenderlo non devi aspettare tutto il tempo della caricazione; fa videata con ZEN e poi parte all'istante.

Fai una prova per vedere. Quando fa l'istante di accensione prova a riaccenderlo e vedrai che riparte tutta la caricazione. Quindi la microflashata l'ho fatta coincidere col momento di spegnimento totale del lettore.

:D

Drakogian
12-02-2008, 17:28
approfitto di questa risposta per chiedere se qualcuno usa le cuffie sennehiser mx 350, mx 450, mx550 che hanno impedenza 16 ohm, e se nota un suono migliore rispetto alle ep480, oppure non vale la pena l'acquisto.grazie

p.s. con cuffie 16 ohm la potenza il volume d'uscita dovrebbe essere più forte rispetto a cuffie 32 ohm, giusto?

Detto a spanne: una cuffia con ohm più bassi, a parità di tutto il resto, attaccata allo stesso ampli "di norma" suona proporzionalmente più forte a parità di volume in uscita.

Pasquale.85
12-02-2008, 18:07
...allora, non ho w-vista, ma xp...ho avuto un errore simile, tant'è che avevo contattato l'assistenza...
Nel mio caso avevo errore di "mtp device".:muro:
Ho risolto installando un pacchetto denominato "wmformat11sdk.exe", prova a scaricare pure "windowsmedia11-kb933547-x86-intl" (il primo 32 Mb, il secondo 540 Kb). Può darsi che vada bene anche per vista come può darsi che esista una versione dei pacchetti su menzionati apposita. Basta fare una googlata, come ho fatto io.
Se funziona fai sapere;) ...ciao.

Grazie mille my_red mi hai risolto il problema. Confermo che installando "wmformat11sdk.exe" e il file "windowsmedia11-kb933547-x86-intl" e riavviando il pc, il dispositivo viene rilevato e funziona tutta alla perfezione. La soluzione è per utenti che hanno windows vista x32, naturalmente con WMP11. Grazie ancora!!

francoisk
12-02-2008, 18:38
Detto a spanne: una cuffia con ohm più bassi, a parità di tutto il resto, attaccata allo stesso ampli "di norma" suona proporzionalmente più forte a parità di volume in uscita.

ok grazie, proverò con le mx 450

gmjmusicmaker
12-02-2008, 20:15
sono stata io a rispondere così a RO83R7O. Anche a me succede e capita anche ad altri.

Quando lo spegni dopo averlo utilizzato non va in spegnimento totale ma ha un periodo di stand-by dove consuma ancora un minimo di batteria. In questo tempo se provi ad accenderlo non devi aspettare tutto il tempo della caricazione; fa videata con ZEN e poi parte all'istante.

Fai una prova per vedere. Quando fa l'istante di accensione prova a riaccenderlo e vedrai che riparte tutta la caricazione. Quindi la microflashata l'ho fatta coincidere col momento di spegnimento totale del lettore.

:D

ok ok ti ringrazio per la precisazione, non avevo capito bene, grazie :D

barnezzino
12-02-2008, 22:19
Grazie mille my_red mi hai risolto il problema. Confermo che installando "wmformat11sdk.exe" e il file "windowsmedia11-kb933547-x86-intl" e riavviando il pc, il dispositivo viene rilevato e funziona tutta alla perfezione. La soluzione è per utenti che hanno windows vista x32, naturalmente con WMP11. Grazie ancora!!

proporreri di aggiungere questa informazione in prima pagina...visto che mi sembra che loro non sono stati i primi ad avere un problema del genere!!!:cool:

my_red
12-02-2008, 23:30
Grazie mille my_red mi hai risolto il problema. Confermo che installando "wmformat11sdk.exe" e il file "windowsmedia11-kb933547-x86-intl" e riavviando il pc, il dispositivo viene rilevato e funziona tutta alla perfezione. La soluzione è per utenti che hanno windows vista x32, naturalmente con WMP11. Grazie ancora!!

...ma prego..hehe...sono contento :) ...e allora buon ascolto....

R@ge
13-02-2008, 07:36
Che ne dite se ci confrontiamo sulle impostazioni che abbiamo effettuato sui nostri creative zen? Avevo letto in giro nelle recensioni (anche da oltreoceano), che il nostro lettore ha buone qualità audio, addirittura ottime se si mette mano all'equalizzatore...
Ora premetto che non sono un vero e proprio audiofilo, nel senso tecnico del termine...capisco che i gusti variano da persona a persona, variano le cuffie, ma personalmente avevo trovato leggermente (leggermente ribadisco ;) ) carenti le frequenze medio-alte alte...allora ho imposato così:
i valori sono espressi in Hz/valore

80/2 - 250/1 - 1k/9 - 4k/8 - 13k/5

tenendo disabilitato lo "smart volume" ed il "bass boost".
Sono valori che uso sia con le cuffie originali "EP 480" che con le infraurali "creative zen aurvana".
Spero che qualcuno non gridi allo scandalo per i valori abbastanza squilibrati (valori molto diversi).hehe
Se qualche audiofilo, nel senso tecnico del termine questa volta, si sente di dare una sequenza di valori che ritiene "giusta" per lo zen ben venga...

Mi sembra u na buona idea la tua. Ora provo le tue impostazioni per un po' e ti dico se mi gustano. Magari se qualcun altro ha messo mano all'EQ e ha voglia di postare i valori....:stordita:

Drakogian
13-02-2008, 09:46
Grazie mille my_red mi hai risolto il problema. Confermo che installando "wmformat11sdk.exe" e il file "windowsmedia11-kb933547-x86-intl" e riavviando il pc, il dispositivo viene rilevato e funziona tutta alla perfezione. La soluzione è per utenti che hanno windows vista x32, naturalmente con WMP11. Grazie ancora!!

proporreri di aggiungere questa informazione in prima pagina...visto che mi sembra che loro non sono stati i primi ad avere un problema del genere!!!:cool:

Prima di metterlo in prima pagina vorrei chiarire alcune cose:

Il suggerimento proposto da my_red faceva riferimento a Windows XP e Windows Media Player 11. Ed infatti i files da scaricare ed installare:

1. wmformat11sdk.exe
2. windowsmedia11-kb933547-x86-intl

sono file per Win XP.

Chiedo a Pasquale.85, che ha Windows Vista quali files ha scaricato e da dove.

gerryilpeloso
13-02-2008, 14:55
Salve a tutti ho appena acquistato questo lettore ma sto gia impazzendo ho letto i precedenti post, ma non ho trovato una soluzione per il mio problema, terminata l'instalazzione della suite creative, di wmformat11sdk se collegomil lettore al pc, mi rileva una periferica mtp ma non procede ,nella instalazzione che va in loop, con l'icona non so che fare grazie

Pasquale.85
13-02-2008, 18:57
Prima di metterlo in prima pagina vorrei chiarire alcune cose:

Il suggerimento proposto da my_red faceva riferimento a Windows XP e Windows Media Player 11. Ed infatti i files da scaricare ed installare:

1. wmformat11sdk.exe
2. windowsmedia11-kb933547-x86-intl

sono file per Win XP.

Chiedo a Pasquale.85, che ha Windows Vista quali files ha scaricato e da dove.

Vi spiego quale procedura ho esegutio:
come suggerito da my_red ho scaricato dal sito della Microsoft il file "wmformat11sdk.exe" (utilizzabile con Vista) e installato.
Dopo ho scaricato il file da "windows6.0-KB935552-x64.msu" da questo link
http://support.microsoft.com/kb/935552/it
(naturalmente questo file è valido per la mia versione di Vista a 32 bit) e ho installato il file scaricato. Infine dopo aver riavviato il computer ho collegato il dispositivo e il sistema lo ha riconosciuto!:D Operazione molto semplice!!;)

IBYZA
13-02-2008, 20:03
ciao , sono indeciso se acquistare questo lettore o il touch dell'ipod.
volevo sapere se acquisto questo la slot per la memoria puo essere usata anche con una micro sd con adattatore a sd standard?

Drakogian
14-02-2008, 08:37
Si, puoi usare una micro SD con adattatore. Questo in linea di massima. Poi in alcuni casi (rari) potrebbe essere non riconosciuta. Questo può avvenire anche con alcune SD normali. Se puoi provala prima.

Drakogian
14-02-2008, 08:39
Salve a tutti ho appena acquistato questo lettore ma sto gia impazzendo ho letto i precedenti post, ma non ho trovato una soluzione per il mio problema, terminata l'instalazzione della suite creative, di wmformat11sdk se collegomil lettore al pc, mi rileva una periferica mtp ma non procede ,nella instalazzione che va in loop, con l'icona non so che fare grazie

Che windows hai ? Quale windows media player usi ?

dav1deser
14-02-2008, 11:18
Salve a tutti ho appena acquistato questo lettore ma sto gia impazzendo ho letto i precedenti post, ma non ho trovato una soluzione per il mio problema, terminata l'instalazzione della suite creative, di wmformat11sdk se collegomil lettore al pc, mi rileva una periferica mtp ma non procede ,nella instalazzione che va in loop, con l'icona non so che fare grazie

penso di aver capito che tu hai lo stesso problema che ho avuto io: non riusciva ad installare l'mtp device e la scritta che aveva trovato un nuovo hardware mtp device rimaneva all'infinito, visto che il problema si presentava su i 3 computer su cui ho provato, ho risolto facendomelo cambiare andando al negozio dove l'avevo preso (hanno provato ad installarlo pure loro ma senza successo) comunque per sicurezza prova anche su altri pc, se il problema c'è anche su quelli è un un problema hardware

morpheus89
14-02-2008, 13:55
Salve a tutti, vorrei fare 2 domande per quanto riguarda la memoria espandibile:

- qual'è (se c'è) il massimo quantitativo di memoria che riconosce lo ZEN?
- esiste un modo per far riconoscere il contenuto della memoria dal lettore senza ogni volta accedervi dal menu ed interrompere la riproduzione in corso di quello che stavo sentendo?

grazie

Drakogian
14-02-2008, 14:15
1. Di sicuro supporta le SD da 16 GB e molto probabilmente anche le future SD da 32GB.

2. A oggi no. Forse con futuri release del firmware.

fede909
14-02-2008, 15:48
Conoscete queste cuffie in-ear della sony MDR EX-32LP?? Come vi sembrano? Sono migliori rispetto alle cuffie di serie dello Zen, se non sbaglio dovrebbero essere le Ep-480

windsofchange
14-02-2008, 16:35
Qualcuno lo ha usato con delle shure? Sto cercando un lettore nuovo ma non so proprio su cosa buttarmi...

warning
15-02-2008, 17:54
Ciao a tutti, sono in possesso dello zen da circa 2 settimane e lo trovo ottimo.
Lo utilizzo esclusimante in macchina collegato ad un ingresso aux dell'autoradio e avrei necessita di poterlo ricarica tramite presa accendisigari 12V.
Ho gia letto le varie faq e ho appreso che basta un caricatore da 5v su usb, e ho quindi provato ad utlizzare il caribatterie da auto del notebook che ha anche una porta usb alimentata.
Il problema è che con tale soluzione se ricarico e ascolto arrivano tutte le interferenze dell'impianto della macchia e quindi sibili e altro.
Chiedo quindi se qualcuno di voi ha provato soluzioni alternative e se devo imputare il difetto alla scarsa qualita del caricabatterie del notebook (di marca Kraun).
Pensavo di optare per un caribatteria della Cellularline con cavo avvolgibile e spina usb ( il modello per il cell della motorola per intenderci) che ne dite?

Grazie

Pijer
16-02-2008, 11:37
ciao a tutti, sono nuovo.. volevo sapere un paio di cose:
1-x aggiornare il creative devo scaricare solo l'ultimo firmware o tutti?
2-quale considerate essere la migliore protezione antigraffi?
grazie..:) ciao.

attyla343
16-02-2008, 12:44
ciao a tutti, sono nuovo.. volevo sapere un paio di cose:
1-x aggiornare il creative devo scaricare solo l'ultimo firmware o tutti?
2-quale considerate essere la migliore protezione antigraffi?
grazie..:) ciao.

1. devi scaricare solo l ultimo firmware che comprende tutti i miglioramneti dei firmware precedenti
2. secondo me la migliore protezione è la clear case:
- protegge dove serve e cioè lo schermo e la parte posteriore dello zen,lasciando scoperti solo i tasti
- non aumenta eccessivamente il volume dello zen e soprattutto non ne peggiora l ' aspetto

Pijer
16-02-2008, 14:09
ok..grazie 1000:D :D

Poseidon90
16-02-2008, 18:42
Ciao qualcuno sa come si fa a far vedere i video a schermo intero???a me li visualizza con le 2 bande nere...:muro: x convertirli uso imToo sara' quello???grazie

Snyto
16-02-2008, 22:27
salve a tutti, è probabile che mi prenda questo fantastico lettore mp3.
Però volevo sapere una cosa sulla limitazione del volume.
Lo acquisterò sul sito play.com dove ha un buon prezzo.
Dato che la sede è in Inghilterra la versione che avrò sarà limitata? (dato che l'inghilterra fà parete dell'europa)

marcus58
17-02-2008, 01:05
per chi fosse interessato alla CLEARCASE ormai non si trova neanche più alla Fnac (almeno quella di milano non ce l ha).ho girato anke tutti gli altri negozi d elettronica ma niente da fare (mediaworld,saturn,unieuro,darty,eldo)
bisogna x forza acquistarla su internet:
però x evitare spese di spedizione esagerate x un oggetto da 15 euri, si può ordinare sul sito dell fnac a 14.99 eur e poi andarlo a ritirare in un punto vendita fnac senza alcuna spesa aggiuntiva.
in qualsiasi altro store online lo si paga almeno 25 eur perchè ci sono 10 euro di spese d spedizione.

Non è più disponibile nemmeno sul sito ! :(

Marco Vallera
17-02-2008, 03:25
Ho da pochi giorni questo fantastico lettore, una bomba sotto tutti i punti di vista. Abbinato con le cuffie Akg K26p è impressionante :eek:

fede909
17-02-2008, 11:37
Conoscete queste cuffie in-ear della sony MDR EX-32LP?? Come vi sembrano? Sono migliori rispetto alle cuffie di serie dello Zen, se non sbaglio dovrebbero essere le Ep-480

UP

omar8792
17-02-2008, 11:56
Ciao qualcuno sa come si fa a far vedere i video a schermo intero???a me li visualizza con le 2 bande nere...:muro: x convertirli uso imToo sara' quello???grazie

dipende dalla ris che hai messo quando li hai convertiti devi mettere 320x240 altrimenti nn si vede a tutto schermo

Iso
17-02-2008, 14:59
salve a tutti, è probabile che mi prenda questo fantastico lettore mp3.
Però volevo sapere una cosa sulla limitazione del volume.
Lo acquisterò sul sito play.com dove ha un buon prezzo.
Dato che la sede è in Inghilterra la versione che avrò sarà limitata? (dato che l'inghilterra fà parete dell'europa)

ma spediscono gratuitamente anche in Italia?
limitata in che senso?

Snyto
17-02-2008, 15:04
certo, gratis in tutto il globo.
basta non scegliere ups

windsofchange
17-02-2008, 15:20
certo, gratis in tutto il globo.
basta non scegliere ups

Scusate ma play spedisce elettronica in italia? Io ero rimasta all'impossibilità....

Snyto
17-02-2008, 15:32
in realtà per ora ci ho preso solo due giochi, con certezza non ti sò dire niente.
Proverò con questo zen e vi dirò

marcus58
17-02-2008, 17:43
certo, gratis in tutto il globo.
basta non scegliere ups

Non spediscono elettronica in Italia ! :mc:

R083R70
17-02-2008, 22:34
Ciao.

Scusate, non mi è del tutto chiara una cosa.:rolleyes:
Uso Mediamonkey per sincronizzare la musica con il lettore.
Dal menu dello Zen se sfoglio per autori e poi premo il tasto centrale, a volte mi dice "nessun brano presente in questa categoria"; se però sullo stesso autore faccio direttamente play i brani ci sono.
Da quel che ho capito mi farebbe vedere gli album del determinato autore e non i singoli brani, per questo non "vede" i brani sfusi che non risultano in alcun album, però li suona.
Ho detto una scemata?
Come vi regolate voi, suggerimenti?

Grazie, ciao Rob

Drakogian
18-02-2008, 08:28
... cut...
Però volevo sapere una cosa sulla limitazione del volume.
Lo acquisterò sul sito play.com dove ha un buon prezzo.
Dato che la sede è in Inghilterra la versione che avrò sarà limitata? (dato che l'inghilterra fà parete dell'europa)

Si, se lo prendi in Inghilterra avrà la limitazione del volume. Cosa non grave, che si può eliminare sostituendo il firmware europeo con quello internazionale. E' tutto spiegato in prima pagina. ;)

svalbard
18-02-2008, 09:10
Ciao.

Scusate, non mi è del tutto chiara una cosa.:rolleyes:
Uso Mediamonkey per sincronizzare la musica con il lettore.
Dal menu dello Zen se sfoglio per autori e poi premo il tasto centrale, a volte mi dice "nessun brano presente in questa categoria"; se però sullo stesso autore faccio direttamente play i brani ci sono.
Da quel che ho capito mi farebbe vedere gli album del determinato autore e non i singoli brani, per questo non "vede" i brani sfusi che non risultano in alcun album, però li suona.
Ho detto una scemata?
Come vi regolate voi, suggerimenti?

Grazie, ciao Rob

E' un problema di cui mi sono reso conto anch'io, probabilmente una specie di bug nella gestione dei tag che si verifica se il campo "album" dei tag non è valorizzato. Se prima di caricare scrivi qualcosa in questo campo (al limite anche "no album" se non conosci il nome dell'album) i brani dovrebbero venire indicizzati regolarmente.

Ciao, Svalbard

svalbard
18-02-2008, 10:03
Si, se lo prendi in Inghilterra avrà la limitazione del volume. Cosa non grave, che si può eliminare sostituendo il firmware europeo con quello internazionale. E' tutto spiegato in prima pagina. ;)

E comunque tieni conto che il livello di volume degli Zen europei non è che sia poi così basso. Personalmente io non ci penso nemmeno a cambiare il firmware; con cuffie intraurali da 16 ohm non riesco materialmente ad andare oltre il 18-20 di livello (con fondo scala a 25), e poi ci tengo alla salute delle mie orecchie! :D

psk
18-02-2008, 10:36
Non è più disponibile nemmeno sul sito ! :(

superquoto, possibile che nn esistano negozi che vendano più il clearcase??
a napoli ho trovato il zen 8gb a 140euri :eek: , e nn vorrei ordinare la maledetta custodia!

Iso
18-02-2008, 10:43
superquoto, possibile che nn esistano negozi che vendano più il clearcase??
a napoli ho trovato il zen 8gb a 140euri :eek: , e nn vorrei ordinare la maledetta custodia!

dove l'hai trovato? in una catena o altrove? io sono di Roma e a meno di 169€ non l'ho trovato! quello che lo vende di meno è tutt'ora pixmania: zen 8gb + clearcase mi verrebbe 1740€ spedito

psk
18-02-2008, 10:48
dove l'hai trovato? in una catena o altrove?

nn so se posso scrivere il link del negozio, cancella i msg pvt ke te lo mando ;)

marcus58
18-02-2008, 10:55
superquoto, possibile che nn esistano negozi che vendano più il clearcase??
a napoli ho trovato il zen 8gb a 140euri :eek: , e nn vorrei ordinare la maledetta custodia!

Me lo dici in pvt ? Di Napoli anch'io e mi spiace sapere che il clear case non si trova !

rocchio3
18-02-2008, 11:18
salve a tutti,
sono stato 3 ore a leggere i post precedenti ma non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema:
ho aquistato lo zen da poco (bellissimo), ho inserito gli mp3 e quando vado sul lettore e seleziono la canzone trovo sempre la stessa immagine dell'album per tutte le canzoni.ho capito che succede perche' le informazioni sul campo dell'album dell'mp3 e' "sconusciuto" e bisogna lavorarci con i programmini tipo mp3tag...ecc. ma non ho tempo e vorrei semplicemente eliminare l'immagine di quell'album che tra l'altro e' di un attempata Gabriella Ferri che mi sta facendo venire la nausea.Vi prego aiutatemi

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-02-2008, 11:35
salve a tutti,
sono stato 3 ore a leggere i post precedenti ma non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema:
ho aquistato lo zen da poco (bellissimo), ho inserito gli mp3 e quando vado sul lettore e seleziono la canzone trovo sempre la stessa immagine dell'album per tutte le canzoni.ho capito che succede perche' le informazioni sul campo dell'album dell'mp3 e' "sconusciuto" e bisogna lavorarci con i programmini tipo mp3tag...ecc. ma non ho tempo e vorrei semplicemente eliminare l'immagine di quell'album che tra l'altro e' di un attempata Gabriella Ferri che mi sta facendo venire la nausea.Vi prego aiutatemi
Ti segnalo una mia piccola guida per MP3Tag ;)
La trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20723038&postcount=2513/[/URL)

Iso
18-02-2008, 11:49
nn so se posso scrivere il link del negozio, cancella i msg pvt ke te lo mando ;)

cancellati! aspetto con ansia! grazie! :)

Filo90
18-02-2008, 12:33
ieri vado a prenedere lo zen dopo circa 10 giorni di inutilizzo, vado per accenderlo e noto che non da segni di vita, non si accende propio, provo ripetutamente cercando anche di resettarlo con un ago, infine l'ho messo in carica e, sebbene lo schermo non dava segni di vita, il led blu dell'accensione lampeggiava molto lentamente.........

ho provato ha tenerlo così e dopo una mezzoretta fortunatamente a preso a funzionare ricaricandosi con la carica a 0........ora vorrei sapere:

è normale che quando si scarica del tutto fa così?

poichè mi ricordo di averlo cmq spento, è possibile che anche da spento consumi batteria?

secondo voi ho fatto qualche danno scaricando essendosi scarcata completamente la batteria?

WhiteBase
18-02-2008, 13:14
ieri vado a prenedere lo zen dopo circa 10 giorni di inutilizzo, vado per accenderlo e noto che non da segni di vita, non si accende propio, provo ripetutamente cercando anche di resettarlo con un ago, infine l'ho messo in carica e, sebbene lo schermo non dava segni di vita, il led blu dell'accensione lampeggiava molto lentamente.........

ho provato ha tenerlo così e dopo una mezzoretta fortunatamente a preso a funzionare ricaricandosi con la carica a 0........ora vorrei sapere:

è normale che quando si scarica del tutto fa così?

poichè mi ricordo di averlo cmq spento, è possibile che anche da spento consumi batteria?

secondo voi ho fatto qualche danno scaricando essendosi scarcata completamente la batteria?

Si, è normale: le batterie soffrono comunque di autoscarica (anche spento non lo è mai completamente: avendo la funzione sveglia deve comunque funzionare ) e se arrivano a zero completo può volerci un po'prima che si ripiglino

Filo90
18-02-2008, 13:19
non dovrei aver fatto nessun danno cmq spero.........:rolleyes:

vostro79
19-02-2008, 17:52
ciao ragazzi....sono anch io un possessore dello splendido zen...seppur con qualche difetto...
vi spiego meglio... non uso software creative x inserire i file multimediali nel lettore ma il semplice copia e incolla...i film e gli mp3 vengono riprodotti, solo che non riesco a mandare ne avanti ne indietro la riproduzione!!
ciò invece non avviene con i file audio/video presenti nel lettore...secondo voi da cosa puo dipendere??

premetto ke ho uno zen 8g con l ultimo firmware europeo e sul pc ho installato l ultimo media explorer!!

grazie tante...

ps dai post ho potuto notare ke con i nuovi fw cè un aumento dei consumi causa standby del dispositivo!! vi è diminuita drasticamente l autonomia? da 5 ore di video quante se ne fanno ora?

ciao...

error 404
20-02-2008, 14:21
Salve a tutti,
io sarei molto tentato nel comprare questo lettore, la cosa che più mi interessa è la possibilità di espandere la memoria.

Il miglior prezzo che ho trovato è 90€ spedito (da newprice.it) per la versione da 2Gb.
Volevo sapere se il sito è affidabile e soprattutto se vale la pena prendere il 2Gb.
Mi spiego: ho notato che i prezzi delle SD è molto basso, per esempio una SD da 2Gb della Kingstone stà a 15$ circa, invece il lettore con già 4Gb stà a 130€ (semrpe su newprice), quindi volevo un vostro parere: vale la pena prendere un lettore da dimensioni di base ridotte e espandere la memoria direttamente ad 8Gb magari fra qualche mese quando costeranno ancora di meno?