Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Drakogian
25-09-2007, 13:51
Un video sull'interfaccia GUI dello Zen:
http://www.youtube.com/watch?v=asCNaenOVF8

cristt
25-09-2007, 14:02
Questa dei 30 secondi per il boot-up è stata smentita da alcuni utenti dello Zen. Si parla di circa 10-15 sec. Tieni presente (a differenza dell'iPod) che, quando si accende, lo Zen deve prima indicizzare tutto il contenuto della memoria flash. Più è piena più tempo impiega. E penso sia un problema comune a player di questo genere.

in effetti sul video di youtube (quello vecchio non quello linkato prima) il boot è piuttosto lungo! ora può essere anche variabile fra dimensione della memoria, quantità di dati inserita ecc...però...speriamo migliori con i firmware.

Ilaria46
25-09-2007, 14:04
Un video sull'interfaccia GUI dello Zen:
http://www.youtube.com/watch?v=asCNaenOVF8

Molto interessante questo video, il menu mi piace sempre di più e se la reattività fosse davvero questa saremmo più che a posto!
Però mi sarebbe piaciuto vedere com'è lo scorrimento veloce dei brani, perchè è molto importante quando si caricano tante canzoni e io sono abituata devo dire molto bene, venendo da un Ipod.

cristt
25-09-2007, 14:04
Un video sull'interfaccia GUI dello Zen:
http://www.youtube.com/watch?v=asCNaenOVF8
carino. spero anche che sia eliminabile quell'odiosa animazione quando si scorrono le voci dei menù...mi sembra lentissima e non aiuta certo nello scorrimento rapido.

spider939
25-09-2007, 14:08
nello shop creative italiano c'è disponibile solo la versione da 8gb,si sa niente quando sarà disponibile quella da 4gb?

cristt
25-09-2007, 14:08
166€ ? impossibile si sara' sbagliato :asd:


credo di sì. 166,66 è il prezzo che compare quando lo inserisci nel carrello dal sito creative. però sotto ci aggiunge l'IVA per arrivare ai fatidici 199,99 :rolleyes:

cristt
25-09-2007, 14:10
redazione hwupgrade?!?!? forza con la recensione, che l'aggeggio è uscito...:D

Ilaria46
25-09-2007, 14:13
Sì è probabile che sia così per L'IVA, finora il prezzo più basso è proprio 199,99 dal sito Creative.
Comunque, per quanto riguarda la data di uscita del 4 GB direi che ormai si tratta di giorni se non ore, visto che ormai è acquistabile l'8 GB e le due versioni dovevano uscire praticamente insieme.
Solo il 16 GB uscirà fra un mese circa.

Drakogian
25-09-2007, 14:43
credo di sì. 166,66 è il prezzo che compare quando lo inserisci nel carrello dal sito creative. però sotto ci aggiunge l'IVA per arrivare ai fatidici 199,99 :rolleyes:

Confermo, è il prezzo senza IVA. Se si và avanti nella conferma dell'ordine viene la cifra di 199.9 €.
Comunque è strano che non ci sia il modello da 4GB..... :confused:

cristt
25-09-2007, 14:48
Confermo, è il prezzo senza IVA. Se si và avanti nella conferma dell'ordine viene la cifra di 199.9 €.
Comunque è strano che non ci sia il modello da 4GB..... :confused:
credo sia normale. c'è solo l'8 così sull'onda dell'entusiasmo ti pigli quello anche se ti basterebbe il 4, e loro fanno i soldi :D per il 16 credo abbiano ritardi di produzione/consegna/test.

Ilaria46
25-09-2007, 14:57
credo sia normale. c'è solo l'8 così sull'onda dell'entusiasmo ti pigli quello anche se ti basterebbe il 4, e loro fanno i soldi :D per il 16 credo abbiano ritardi di produzione/consegna/test.

Sì, è vero, forse c'è un po' di strategia commerciale, ma penso che il 4 GB sarà disponibile a ore.
Piccolo sondaggio: voi quale avreste intenzione di prendere?

cristt
25-09-2007, 15:00
Sì, è vero, forse c'è un po' di strategia commerciale, ma penso che il 4 GB sarà disponibile a ore.
Piccolo sondaggio: voi quale avreste intenzione di prendere?
io l'8. però 199 euro è un pò eccessivo come prezzo. potrei pensarci se rimanesse entro i 160. e poi visto che ho già il vecchio zen micro e lo uso quasi solo d'estate, ho tutto il tempo di aspettare. se resisto :D

Drakogian
25-09-2007, 15:41
Anche per me la scelta ottimale sarebbe lo Zen da 8GB. Ma il prezzo...
Comunque aspetterò notizie e review più dettagliate prima di decidere. Ci sono alcune ombre sul firmware/hardware che vorrei chiarire.

Felipo
25-09-2007, 17:15
Io sono tentato dal 16gb.
Appena esce decido che fare.

Typhoon90
25-09-2007, 17:35
quello da 4, al massimo da 8 a seconda del prezzo, sicuramente non quello da 16

spider939
25-09-2007, 18:41
quello da 4gb è mio :)

moe0112358
25-09-2007, 18:55
quello da 4 con sd..

Mirkolo
25-09-2007, 20:28
Se mettono il 16gb a 249 prendo quello, altrimenti l'8gb. A cui comunque se ne sommano 4 perchè ho già una SDHC (più svariati altri GB in SD in tagli da 1 e 2 gb). 100 euro in più per avere 8gb per me non è il caso di spenderli, preferisco investirli in SD che posso utilizzare nello Zen, nella Digicam e come disco portatile grazie al lettorino USB.

keggy85
26-09-2007, 07:24
Anche per me la scelta ottimale sarebbe lo Zen da 8GB. Ma il prezzo...
Comunque aspetterò notizie e review più dettagliate prima di decidere. Ci sono alcune ombre sul firmware/hardware che vorrei chiarire.

A che ti riferisci con alcune ombre FW e HW.... ?
Sarei curioso di saperle per non comprare un prodotto non valido magari...

Drakogian
26-09-2007, 09:53
A che ti riferisci con alcune ombre FW e HW.... ?
Sarei curioso di saperle per non comprare un prodotto non valido magari...

Ecco un piccolo elenco delle cose che non mi convincono:

1. Qualità della plastica in generale e dello schermo in particolare (antigraffio ?).
2. Possibilità di ricarica con adattatore di rete esterno che non sia quello costoso di Creative.
3. I files sulla SD card dovrebbero essere integrati con i files contenuti nella memoria principale per avere una playlist unica.
4. E' un dispositivo pienamente UMS/MSC oppure solo MTP ?
5. Possibilità di copiare musica, film, foto, ecc. dalla SD card al player e viceversa. Ad esempio: se ho la SD della mia macchina fotografica piena la tolgo e la metto nello Zen e copio il contenuto nella memoria flash.
6. I brani vengono ordinati solo per ID3 tag o anche per Filename ?
7. Registrazione dalla radio.
8. Lettura dei testi delle canzoni.
9. Lettura di test files.
10. Possibilita di scrivere testi.

Alcune di queste possibilità sono compatibili con le specifiche del chip SigmaTel STMP3700 installato nello Zen e quindi facilmente attivabili via firmware (vedi punti 3-4-5-6-7-8-9). Sempre che Creative lo voglia fare.

Sono anche convinto che il lettore mp3 perfetto non esiste e quindi a qualche cosa si dovrà rinunciare purchè il rapporto qualità/prezzo sia accetatbile.

Vaster
26-09-2007, 09:54
Ciao a tutti, sul sito Creative hanno messo in vendita la versione da 4 gb a 149,99 €, metre nel sito americano costa 129,99 $, almeno mantenere la stessa proporzione della versione da 8 gb 199 $ per 199 €, mi sa che dovrebbero imparare ad usare le calcolatrici..... non dico che il lettore non li valga ma almeno un po di coerenza sarebbe gradita.

LoganX
26-09-2007, 09:57
Nuova review http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/09/creative-zen-review.php

...naturalmente ripete i pregi e i difetti che già conosciamo con in più una galleria fotografica ben fatta (foto compartive con altri player, immagini dell'interfaccia, ecc...)

Per i pigri:) riporto le conclusioni:

"There is much good to say about Creative's new Zen. The design is durable and a comfortable fit in your hand. The interface is intuitive and lends to a very low learning curve (if any at all). The 16.7 million color screen looks great, as does the video played back on it. I really applaud Creative for adding AAC support, but it would still be nice to get some other license-free codecs such as OGG or FLAC.

There was a slight disappointment in that the Zen's video needed to be converted, unlike its older brother the Zen Vision:M which handled many video codecs and sizes natively. I can understand that this could be a hardware limitation and other players in its class suffer from this same problem.

There is, however, one inexcusable flaw in the way the Zen handles the expandable memory slot. Functions for media on the SD card are very limited, and media does not integrate into the main library.

I am very happy with the Zen; it is a fantastic player in many ways but one of its main attractions, the expandable memory, was not done right. If this is an important feature to you, don't buy it until this problem is fixed or go ahead and buy any other player with expandable memory, since all the rest managed to get it right.
Pros

* Simple interface
* Good sound quality
* Customizable menus
* Multiple playlist support and renaming.
* Solid and durable design

Cons

* SD memory does not integrate into main library
* SD media cannot use features.
* Video transcoding required
* Bad top viewing angle
* Limited Codec support"

LoganX
26-09-2007, 10:05
@DraKogian

...devo ancora rileggermi con calma lareview che ho appena postato (sono anche io fra i pigri)...comunque si parla di MTP(punto 4) e di file ordinati per ID3tag(punto 6)

"Transferring Media

The Zen is an MTP device, meaning that you will need Windows XP SP2 or above. (There are some hacks to get it to work on Mac, but to be honest it may not be that easy to get going.) In Vista you will not need to install any software; it is easy drag and drop just as an MSC (UMS) thumb drive. Drag and drop on XP works as well but can be problematic."

"Browsing is done according to ID3 metadata so your tags will need to be relatively clean."

Thhh
26-09-2007, 10:21
stò per ordinarlo dal sito creative (conviene secondo voi?), solo che non so se prenderlo da 8 gb o risparmiare 50 euro e prenderlo da 4 (ho già una sd da 2 giga in fondo)

matteo1
26-09-2007, 10:25
comunque è davvero deludente la scelta di creative per quanto riguarda i video;il vision M legge quasi tutti i file nativi,questo invece necessita di ricodifca;mi spiace ma non ha senso. :rolleyes:
Ad onor di cronaca anche iriver x20 si comprta allo stesso modo :rolleyes:

cristt
26-09-2007, 10:27
@DraKogian
...devo ancora rileggermi con calma lareview che ho appena postato (sono anche io fra i pigri)...comunque si parla di MTP(punto 4) e di file ordinati per ID3tag(punto 6)

che siano ordinati per ID3 è abbastanza scontato, lo erano anche i precedenti zen. per la review che si lamenta della mancata integrazione delle SD, anche questo si sapeva. ma pare che potrebbe essere risolto con un nuovo firmware come qualcuno ha scritto (già successo per altri modelli).

LoganX
26-09-2007, 10:31
@Thhh

se leggi il mio post precedente vedi come l'espansione via SD abbia qualche piccolo, grande problema (spero che lo risolvano presto con un fimware upgrade...è abbastanza grave)

Thhh
26-09-2007, 10:33
@Thhh

se leggi il mio post precedente vedi come l'espansione via SD abbia qualche piccolo, grande problema (spero che lo risolvano presto con un fimware upgrade...è abbastanza grave)
si ho letto anche se magari con un firmware risolveranno la cosa.

Visto che sembra andare bene con i video però, sono sempre indeciso sulla capienza.

cristt
26-09-2007, 10:37
sempre dalla rece, questo è interessante per il discorso dello sfogliare fra grandi quantitativi di files:

"Creative has done a beautiful job of solving the problem of browsing a long list of media files with a tactile interface. With most players you would have to hold the down button until you got the item you were looking for without overshooting it. This problem is solved on the Zen (also seen on some of their other players) by using the alphabet on the side. By pressing the right button you will move the alphabet where it will allow you to jump to specific media by beginning letter. This is very handy for massive amount of media; something you may need with the 16GB version."

praticamente usa un sistema di rubrica con lettere iniziali per saltare direttamente al punto. c'era anche negli zen micro ma qui mi par di capire che l'elenco alfabetico è sempre visibile e con i pulsanti in più è direttamente utilizzabile (senza dover entrare in un menù, scrollare le lettere, selezionare, uscire). non mi sembra male!

Drakogian
26-09-2007, 10:41
Ciao a tutti, sul sito Creative hanno messo in vendita la versione da 4 gb a 149,99 €, metre nel sito americano costa 129,99 $, almeno mantenere la stessa proporzione della versione da 8 gb 199 $ per 199 €, mi sa che dovrebbero imparare ad usare le calcolatrici..... non dico che il lettore non li valga ma almeno un po di coerenza sarebbe gradita.

Me lo aspettavo...:mad: L'Europa viene sempre trattata peggio degli USA. L'euro è in costante aumento rispetto al dollaro ma Creative si tiene tutto il guadagno in tasca. Prenderò il 4GB solo quando lo venderanno ad un prezzo allineato con quello americano.

LoganX
26-09-2007, 10:41
che siano ordinati per ID3 è abbastanza scontato, lo erano anche i precedenti zen. per la review che si lamenta della mancata integrazione delle SD, anche questo si sapeva. ma pare che potrebbe essere risolto con un nuovo firmware come qualcuno ha scritto (già successo per altri modelli).
certamente, era per segnalare una recensione in più (rispetto a quella già postata di CNET, anythingbutipod è di solito più scrupoloso)

Comunque ho iniziato il post in questo modo
Nuova review http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/09/creative-zen-review.php

...naturalmente ripete i pregi e i difetti che già conosciamo con in più una galleria fotografica ben fatta (foto compartive con altri player, immagini dell'interfaccia, ecc...)

Drakogian
26-09-2007, 11:00
Nuova review http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/09/creative-zen-review.php
.... cut ...

Una buona recensione. Ti ringrazio della segnalazione e la metto in prima pagina.
@DraKogian

...devo ancora rileggermi con calma lareview che ho appena postato (sono anche io fra i pigri)...comunque si parla di MTP(punto 4) e di file ordinati per ID3tag(punto 6)

"Transferring Media

The Zen is an MTP device, meaning that you will need Windows XP SP2 or above. (There are some hacks to get it to work on Mac, but to be honest it may not be that easy to get going.) In Vista you will not need to install any software; it is easy drag and drop just as an MSC (UMS) thumb drive. Drag and drop on XP works as well but can be problematic."

"Browsing is done according to ID3 metadata so your tags will need to be relatively clean."

Si, lo Zen è un dispositivo MPT per quanto riguarda la memoria flash interna. Mentre per quella SD esterna si comporta come una normale MSC (UMS). Io non ho windows vista e quindi sono costretto ad installare WMP 10-11. Quello che non mi è chiaro e se, installato WMP, posso usare il drag & drop. La frase della review: "Drag and drop on XP works as well but can be problematic." cosa vorrà dire ?

Se è un MPT non verrà riconosciuto sotto Linux. :(

Purtroppo viene confermato che il browsing dei brani viene fatto solo tramite ID3 escludendo il browsing per filename e folder.:mad:

La pecca più grande rimane la gestione dei dati contenuti nella SD card.

Creative muoviti e aggiorna questo benedetto firmware !!!!:mad:

cristt
26-09-2007, 11:00
mi pare che per l'occasione stanno anche rifacendo il sito:
it.europe.creative.com
non funziona benissimo ancora... :rolleyes:

cristt
26-09-2007, 11:09
Si, lo Zen è un dispositivo MPT per quanto riguarda la memoria flash interna. Mentre per quella SD esterna si comporta come una normale MSC (UMS). Io non ho windows vista e quindi sono costretto ad installare WMP 10-11. Quello che non mi è chiaro e se, installato WMP, posso usare il drag & drop. La frase della review: "Drag and drop on XP works as well but can be problematic." cosa vorrà dire ?

se funziona come altri zen MPT, il d&d funziona bene solo che per esempio non puoi aprire un mp3 dallo zen, modificare l'ID3 e poi salvarlo. non te lo fa fare. lo devi copiare sul pc, modificarlo, e spostarlo dentro sovrascrivendo il vecchio. non credo che puoi neanche rinominare il nome del file al volo. per fare queste cose devi usare il software creative o altri simili.

LoganX
26-09-2007, 11:12
Quello che non mi è chiaro e se, installato WMP, posso usare il drag & drop. La frase della review: "Drag and drop on XP works as well but can be problematic." cosa vorrà dire ?


...l'avevo notato...l'autore l'ha sipaticamente messa lì senza spiegarsi:confused: , mannaggia a lui

smr
26-09-2007, 11:17
Me lo aspettavo...:mad: L'Europa viene sempre trattata peggio degli USA. L'euro è in costante aumento rispetto al dollaro ma Creative si tiene tutto il guadagno in tasca. Prenderò il 4GB solo quando lo venderanno ad un prezzo allineato con quello americano.

l'Europa e l'Italia in particolare.
la differenza di prezzo tra gli usa e l'Europa e' quasi di 40€ perche'?
anche se fosse il migliore lettore in commercio io non lo comprerei ,se non altro per una questione di principio. certe aziende dovrebbero rispettare di piu'
i loro clienti.

ps sara' forse colpa nostra,sempre disposti a comprare pur di avere l'ultima novita',senza remore e tantomeno rispetto per i nostri soldi.se nessuno comincia a ordinare questi lettori vedrete come alla creative abbasseranno i prezzi

LoganX
26-09-2007, 11:18
se funziona come altri zen MPT, il d&d funziona bene solo che ....

come non detto, non avevo visto il tuo post...ora è più chiaro...effettivamente un comportamento singolare...

Firestormgdi
26-09-2007, 11:37
bha...avevo gia' visto su siti europei la cosa di quello da 4gb a 149€ ceh cazzata...dovranno recuperare i soldi per il sito nuovo!

VOGLIO IL CRONOMETRO :(


che palle sono ancora piu' indeciso se iPod nano o zen. Tanto i video mi immagino quanti ne guardero' su questi schermi...

Ilaria46
26-09-2007, 12:04
Purtroppo era prevedibile, ma, smentitemi se sbaglio, anche sul sito americano era stato dato prima a 149,99 e poi ridotto dopo pochi giorni...
Comunque adesso vedo, anche perchè ho aspettato talmente tanti giorni stando a guardare 'sto lettore che ora che è in vendita non so quanto saprò aspettare...
Comunque se si vuole comprare per me conviene assolutamente (almeno al momento) il sito Creative, perchè non ci sono spese di spedizione.

smr
26-09-2007, 12:08
Purtroppo era prevedibile, ma, smentitemi se sbaglio, anche sul sito americano era stato dato prima a 149,99 e poi ridotto dopo pochi giorni...
Comunque adesso vedo, anche perchè ho aspettato talmente tanti giorni stando a guardare 'sto lettore che ora che è in vendita non so quanto saprò aspettare...
Comunque se si vuole comprare per me conviene assolutamente (almeno al momento) il sito Creative, perchè non ci sono spese di spedizione.

149$ non sono149€

Ilaria46
26-09-2007, 12:15
149$ non sono149€

Sì certo però, visto che hanno mantenuto le stesse "proporzioni" per il lettore da 8 GB, penso che faranno così anche per il 4 GB.

spinta
26-09-2007, 12:32
per la cronaca.....
ho visto che sul sito della creative è già comparso il primo aggiornamento del fw dedicato alle prestazioni delle schede SD.....
qualcuno sa dirmi meglio di che si tratta?

Mirkolo
26-09-2007, 12:39
In sostanza hanno aggiunto il supporto per le SDHC da 8GB.

Drakogian
26-09-2007, 12:42
per la cronaca.....
ho visto che sul sito della creative è già comparso il primo aggiornamento del fw dedicato alle prestazioni delle schede SD.....
qualcuno sa dirmi meglio di che si tratta?

In sostanza hanno aggiunto il supporto per le SDHC da 8GB.

Se ne già parlato molti post indietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18697386&postcount=142

maxLT
26-09-2007, 12:46
In sostanza hanno aggiunto il supporto per le SDHC da 8GB.

ma un prodotto che nasce ora, non dovrebbe averlo già in nativo questo supporto ?:rolleyes:

Drakogian
26-09-2007, 12:51
Purtroppo era prevedibile, ma, smentitemi se sbaglio, anche sul sito americano era stato dato prima a 149,99 e poi ridotto dopo pochi giorni...
Comunque adesso vedo, anche perchè ho aspettato talmente tanti giorni stando a guardare 'sto lettore che ora che è in vendita non so quanto saprò aspettare...
Comunque se si vuole comprare per me conviene assolutamente (almeno al momento) il sito Creative, perchè non ci sono spese di spedizione.

Se il prezzo e le caratteristiche ti stanno bene compralo. Chiaramente sul sito Creative perchè per vederlo nei negozi normali ci sarà da aspettare ancora.;)

E' vero che il prezzo di listino in USA era 149,9 $ sceso poco dopo a 129,9 $ su Amanzon e poi anche sullo shop online Creative USA. Spero che accada lo stesso in Europa. Con i 20 € risparmiati ci si compra la custodia o il caricabatterie da rete.

Drakogian
26-09-2007, 12:52
ma un prodotto che nasce ora, non dovrebbe averlo già in nativo questo supporto ?:rolleyes:

Con il primo firmware supportava SDHC fino a 4GB.

Felipo
26-09-2007, 13:01
Il mio ragionamento è:
4gb, 150 euro
8gb, 200 euro (50 euro per 4gb in +)
16gb, 250 euro (50 euro per 8gb in +)

A sto punto credo valga la pena avere direttamente i 16gb di "serie".
Per poi eventualmente aggiungere schede varie.

Poi per i vari problemi che avete elencato, qualche aggiornamento firmware risolverà sicuramente tutto.

keggy85
26-09-2007, 13:07
Se è un MPT non verrà riconosciuto sotto Linux. :(



E qui credo tu sia in errore, ho trovato un pò di siti dove si parla di apparecchi MTP e la loro compatibilità con il sistema del pinguino a cui anche io son tanto affezionato:

http://gnomad2.sourceforge.net/
questo dice essere un programma che permette di usare MTP come altri vecchi ZEN anche su linux

altri siti dicono come fare a far si che linux riconosca lettori MTP:
http://ubuntubox.wordpress.com/2007/06/30/lettori-mp3-creative-ubuntu/
http://www.oneopensource.it/16/07/2007/linux-e-lettori-mp3-evoluti/
http://mavimo.netsons.org/linux_dispositivi_mtp

qui una guida su come abilitare Amarok, famosissimo player di KDE all uso di lettori MTP:
http://mavimo.netsons.org/amarok_mtp_ubuntu_gnome

Purtroppo io ho linux ma non un lettore creative per provare, se cè qualcuno che può provare....

PS Ci sono poi le librerie che implementano l MTP di Microsoft su linux e ad esempio in ubuntu che io uso sono dentro i repository ufficiali... Quindi MTP e linux vanno bene..

Almeno questo problema è risolto... :P

Cmq linux trovare sempre il modo di risolvere i problemi.... :D

Drakogian
26-09-2007, 13:11
E qui credo tu sia in errore, ho trovato un pò di siti dove si parla di apparecchi MTP e la loro compatibilità con il sistema del pinguino a cui anche io son tanto affezionato:

http://gnomad2.sourceforge.net/
questo dice essere un programma che permette di usare MTP come altri vecchi ZEN anche su linux

altri siti dicono come fare a far si che linux riconosca lettori MTP:
http://ubuntubox.wordpress.com/2007/06/30/lettori-mp3-creative-ubuntu/
http://www.oneopensource.it/16/07/2007/linux-e-lettori-mp3-evoluti/
http://mavimo.netsons.org/linux_dispositivi_mtp

qui una guida su come abilitare Amarok, famosissimo player di KDE all uso di lettori MTP:
http://mavimo.netsons.org/amarok_mtp_ubuntu_gnome

Purtroppo io ho linux ma non un lettore creative per provare, se cè qualcuno che può provare....

Cmq linux trova sempre il modo di risolvere i problemi.... :D

Felice di essermi sbagliato. Ottima segnalazione...:D

Ilaria46
26-09-2007, 13:13
Se il prezzo e le caratteristiche ti stanno bene compralo. Chiaramente sul sito Creative perchè per vederlo nei negozi normali ci sarà da aspettare ancora.;)

E' vero che il prezzo di listino in USA era 149,9 $ sceso poco dopo a 129,9 $ su Amanzon e poi anche sullo shop online Creative USA. Spero che accada lo stesso in Europa. Con i 20 € risparmiati ci si compra la custodia o il caricabatterie da rete.

Ecco, a proposito di caricabatterie da rete, io ne ho uno con cui carico l'Ipod mini, andrà bene anche con il nuovo Zen?
Perchè non vorrei mai comprarmi lo Zen e mandarlo subito in tilt per un voltaggio sbagliato...

keggy85
26-09-2007, 13:19
Penso sia quasi impossibile che siano compatibili... Cmq nn si sa mai...

Controlla che il voltaggio del caricabatterie e la polarità del connettore siano identiche altrimenti rischi grosso...

X i mA che eroga è meno drastico il problema, in quanto se ne eroga di più di quelli richiesti chi se ne frega, il dispositivo assorbe cmq quelli che gli servono...

Devi xò trovarti le specifiche dei caricabatterie per ZEN, e come già detto verificare che quello x IPod non sia d voltaggio superiore o di polarità invertita....

Ah dimenticavo che probabilmente non avranno lo stesso spinotto e quindi non lo potrai usare.... :rolleyes:

PS Ho messo su Gnomad2 e nonstante sia un programma senza fronzoli sembra ben fatto....

CERCASI UTENTE LINUX X UNA PROVA.... :rolleyes:

Ilaria46
26-09-2007, 13:22
Lo spinotto è ad ingresso USB quindi da questo punto di vista non dovrebbero esserci problemi, basta il cavetto USB già in dotazione con il lettore.
La mia paura è più che altro il voltaggio, non è che conoscete quello del caricatore Creative? Non lo trovo...

Mirkolo
26-09-2007, 13:37
Il mio ragionamento è:
4gb, 150 euro
8gb, 200 euro (50 euro per 4gb in +)
16gb, 250 euro (50 euro per 8gb in +)

A sto punto credo valga la pena avere direttamente i 16gb di "serie".
Per poi eventualmente aggiungere schede varie.

Poi per i vari problemi che avete elencato, qualche aggiornamento firmware risolverà sicuramente tutto.

E' soggettivo. Io ho una digicam con supporto SDHC e ho un lettore/scrittore per SDHC, quindi a parità di prezzo una SD è preferibile perchè la userei anche in altri settori. Certo che con i limiti attuali del firmware... la flash integrata è più comoda di una scheda esterna, quindi attualmente conviene puntare sui modelli più capienti. Magari lo fanno apposta per evitare di vendere solo il 4GB.

Drakogian
26-09-2007, 13:46
Ho messo in prima pagina, ben in rilievo, una sezione riguardante gli aggiornamenti del firmware e del software.

Firmware originali - Aggiornamento: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539585)

cristt
26-09-2007, 14:07
Ecco, a proposito di caricabatterie da rete, io ne ho uno con cui carico l'Ipod mini, andrà bene anche con il nuovo Zen?
Perchè non vorrei mai comprarmi lo Zen e mandarlo subito in tilt per un voltaggio sbagliato...
uhmm...è un bel rischio. infatti gli zen di solito scazzano con altri alimentatori generici, anche se sono perfettamente conformi come voltaggio e tutto il resto.

Ilaria46
26-09-2007, 14:14
uhmm...è un bel rischio. infatti gli zen di solito scazzano con altri alimentatori generici, anche se sono perfettamente conformi come voltaggio e tutto il resto.

Eh no, se mi fanno uno scherzo del genere è davvero la volta buona che prendo l'Ipod nano! Non ho molta intenzione di spendere altri 20 Euro minimo per un altro caricabatterie...

Marci
26-09-2007, 14:19
Eh no, se mi fanno uno scherzo del genere è davvero la volta buona che prendo l'Ipod nano! Non ho molta intenzione di spendere altri 20 Euro minimo per un altro caricabatterie...

ehm se hai fortuna lo trovi a 29.90 l'ali originale Creative, altrimenti 39.90€:D

cristt
26-09-2007, 14:23
Eh no, se mi fanno uno scherzo del genere è davvero la volta buona che prendo l'Ipod nano! Non ho molta intenzione di spendere altri 20 Euro minimo per un altro caricabatterie...
putroppo è la triste verità. almenochè non ti accontenti di caricarlo sempre dal pc. per esempio ho comprato un caricabatt con spina usb generico (da mediaworld) che va benissimo con un philips di quelli 'a chiavetta', ma sul creative stone plus non c'è verso.

Ilaria46
26-09-2007, 14:27
putroppo è la triste verità. almenochè non ti accontenti di caricarlo sempre dal pc. per esempio ho comprato un caricabatt con spina usb generico (da mediaworld) che va benissimo con un philips di quelli 'a chiavetta', ma sul creative stone plus non c'è verso.
Per me è molto importante ricaricare da muro, per la velocità e perchè l'mp3 lo uso soprattutto in viaggio, e soprattutto un lettore con i video ho bisogno di ricaricarlo spesso.
Anch'io ho un caricatore con attacco USB generico comprato mi pare da mediaworld (magari è lo stesso :D ) e con l'Ipod Mini andava benissimo... Possibile che solo la Zen non vada con gli altri caricatori?
Se è così mi sa che non comprerò da questa marca...

Marci
26-09-2007, 14:34
Per me è molto importante ricaricare da muro, per la velocità e perchè l'mp3 lo uso soprattutto in viaggio, e soprattutto un lettore con i video ho bisogno di ricaricarlo spesso.
Anch'io ho un caricatore con attacco USB generico comprato mi pare da mediaworld (magari è lo stesso :D ) e con l'Ipod Mini andava benissimo... Possibile che solo la Zen non vada con gli altri caricatori?
Se è così mi sa che non comprerò da questa marca...

mio fratello ha uno Zen V Plus e con l'ultimo firmware si carica solo con il caricabatterie originale Creative che non ha la porta USB ma un cavetto con jack mini USB da attaccare allo Zen

Drakogian
26-09-2007, 14:44
Per me un alimentatore con uscita standard usb (che poi è quella del computer) da 5v e 1000mA dovrebbe andare bene. Ad esempio lo Zen Vision:M, modificando l'attacco da tipo usb a spinotto, si carica anche senza ali originale.
Se poi è il firmware che, riconoscendo un attacco usb con linea di alimentazione ma senza senza segnale digitale, blocca la ricarica allora c'è ben poco da fare.
Ci vorrebbe un utente che spaccasse un alimentatore originale Creative per vedere come è fatto il circuito interno. Qualcuno è disposto...:D

cristt
26-09-2007, 15:11
uffa ma non potevano chiamarlo in un altro modo?!?!? quando si fa una ricerca su google o su trovaprezzi viene fuori tutta la produzione creative ancora un pò!?!? :mad:

Ilaria46
26-09-2007, 17:19
uffa ma non potevano chiamarlo in un altro modo?!?!? quando si fa una ricerca su google o su trovaprezzi viene fuori tutta la produzione creative ancora un pò!?!? :mad:
Sì infatti, almeno dargli un nome suo!
Comunque questa non ci voleva, prima ero praticamente decisa a comprarmi lo Zen e ora salta fuori questa cosa del caricabatterie e mi tocca di rimescolare le carte...

Marci
26-09-2007, 17:21
Sì infatti, almeno dargli un nome suo!
Comunque questa non ci voleva, prima ero praticamente decisa a comprarmi lo Zen e ora salta fuori questa cosa del caricabatterie e mi tocca di rimescolare le carte...

beh, non è che salta fuori ora, pure lo Zen V è così, io ero sicuro da quando lo hanno annunciato che avrebbe richiesto l'alimentatore originale;)

Ilaria46
26-09-2007, 17:23
beh, non è che salta fuori ora, pure lo Zen V è così, io ero sicuro da quando lo hanno annunciato che avrebbe richiesto l'alimentatore originale;)

Del V non ne sapevo niente, non ho mai avuto uno Zen...
Ma quindi la Creative è l'unica marca che fa 'ste cose? Persino gli Ipod, che non sono proprio campioni in questo genere di cose, sono perfettamente compatibili con i caricatori generici...

Marci
26-09-2007, 17:24
Del V non ne sapevo niente, non ho mai avuto uno Zen...
Ma quindi sono l'unica marca che fa 'ste cose? Persino gli Ipod, che non sono proprio campioni in questo genere di cose, sono perfettamente compatibili con i caricatori generici...

si, non so se è così anche per i Sony.
Tra l'altro il caricabatterie originale Apple permette di caricare qualunque cosa abbia una USB(io ci caricavo il cellulare) mentre quello Creative va bene solo per i Creative

keggy85
26-09-2007, 22:12
Sì infatti, almeno dargli un nome suo!
Comunque questa non ci voleva, prima ero praticamente decisa a comprarmi lo Zen e ora salta fuori questa cosa del caricabatterie e mi tocca di rimescolare le carte...
Abbandonare un lettore per dover comprare il caricabatterie originale che costa 15€ in più se il lettore ha cose superiori alla concorrenza mi pare 1 pò eccessivo....

Poi son pareri personali ed ognuno la vede a modo suo... :)

moe0112358
26-09-2007, 23:11
ma che tristezza, non si può pagare con il paypal sul sito creative?

Marci
26-09-2007, 23:27
Abbandonare un lettore per dover comprare il caricabatterie originale che costa 15€ in più se il lettore ha cose superiori alla concorrenza mi pare 1 pò eccessivo....

Poi son pareri personali ed ognuno la vede a modo suo... :)

il caricabatterie in questione costa 39€ non bruscolini, se uno il caricatore ce l'ha gia oltretutto la cosa fa rodere ancora di più

matteo1
27-09-2007, 10:10
40€ per l'ali dello zen?Allora se venderò il mio zen micro ci guadagnerò di più dall'ali che dal lettore :D

Ruin
27-09-2007, 10:13
Ma le dimensioni dei differenti modelli 4-8-16 Gb sono uguali o cambiano?

cristt
27-09-2007, 10:20
Ma le dimensioni dei differenti modelli 4-8-16 Gb sono uguali o cambiano?
ma nooo son tutti uguali!

cristt
27-09-2007, 10:22
uh dalla foto che c'è sul sito creative italia le cuffie hanno un aspetto diverso, non sono le solite bianche...sono nere e con dei forellini diversi. speriamo non sia solo un fatto estetico ma abbiano migliorato un pò pure quelle.

Drakogian
27-09-2007, 11:15
Ecco un'altra buona recensione (in inglese) dello Zen:
http://monsternet.org/reviews/zen4gb/index.php

Il giudizio finale è: 9 out of 10.

What's good
* A good looking, well-proportioned player
* Good battery life
* Great sound quality, as usual
* Good video playback performance
* Now with AAC support
* SD card slot, and ability to view photos and videos and listen to music directly
* Feature-packed, including FM tuner and recorder

What's bad
* Slightly fussy SD card support
* Video limited to 320 x 240, otherwise must be converted first
* Gets scratched, especially the buttons

Segnalo inoltre:
1. Giustamente viene evidenziato che lo Zen è un DAP che permette di vedere video ma non è un portable media player (PMP).
2. Le cuffie incluse nella confezione sono delle Creative's EP-480 earphones.
Le EP-480 sono buone ed hanno una migliore qualità sonora rispetto alla maggior parte delle cuffie che si trovano nella confezione dei player.
3. La parte frontale dello Zen è fatta di plastica lucida simile a quella dello Zen Stone e quindi "attira" i graffi specialmente sui pulsanti. Si consiglia di usare screen protectors e case di protezione.
4. Non si può usare lo zoom sulle foto contenute nella memoria SD.
5. Il CD di installazione contiene solo i software Creative Media Explorer e Audible Manager.
6. Il software Zen Media Explorer, permette di usare le funzione standard di Windows Explorer come "Copy & Paste" and "Drag & Drop"
7. I modelli Zen V e Zen Vision:M, hanno un modo "removable disk" che permette di partizionare una parte della memoria flash interna da usare come USB mass storage (UMS) device. Nello Zen il modo USB mass storage funziona solo sulla scheda SD. Questo significa che Zen lavora come un SD card reader. La velocità di lettura da una SD card è di circa 6MB/s e quindi più che decente.
8. Viene fatto notare l'alto volume di uscita dello Zen. Normalmente viene usato a 7 su 25 steps disponibili. Questa è una buona notizia specie per chi usa cuffie che assorbono molta potenza.
9. La durata della batteria superiore alle 26 ore di continuo playback con brani MP3 a 128kbps senza alcuna equalizzazione.
10. Viene confermato che, al momento, lo Zen non può trasferire foto/video da scheda SD alla memoria interna.
11. Il rapporto Segnale/Disturbo è di 95dB. Molto buono.

Drakogian
27-09-2007, 11:16
uh dalla foto che c'è sul sito creative italia le cuffie hanno un aspetto diverso, non sono le solite bianche...sono nere e con dei forellini diversi. speriamo non sia solo un fatto estetico ma abbiano migliorato un pò pure quelle.

Le cuffie sono delle Creative's EP-480.

cristt
27-09-2007, 11:18
Le cuffie sono delle Creative's EP-480.
uhmpf...mi sembrano le solite solo che sono nere e non bianche...

noel83
27-09-2007, 11:20
cazzo io ho già un caricatore Apple (dal mio vecchi nano 2g)

se davvero devo spendere 40 euro solo per il caricatore lo zen resta dov'è :mad:


questo non va? costa 29.90

http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=15&subcategory=115&product=15050&ucmsid=true&nav=

cristt
27-09-2007, 11:21
10. Viene confermato che, al momento, lo Zen non può trasferire foto/video da scheda SD alla memoria interna.

ma i file audio si??

grazie del link.

Drakogian
27-09-2007, 11:22
Info sulle Creative EP-480: http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11708&nav=1

SPECIFICATIONS

Driver Units: 15mm rare earth magnet transducer
Frequency Response: 20Hz ~ 20kHz
Impedence: 32 ohms
Sensitivity: 112dB
Cord Length: 1.2m
Input Plug: 3.5mm stereo miniplug
Net Weight: 15g (without packaging)

iL .PoLLo
27-09-2007, 11:25
il modello da 16gb quando sarà disponibile sullo shop creative?

in che formato devono essere "convertiti" questi video?

Drakogian
27-09-2007, 11:27
ma i file audio si??

grazie del link.

No, neanche i file audio. A meno di un update del firmware.:(

cristt
27-09-2007, 11:29
il modello da 16gb quando sarà disponibile sullo shop creative?
in che formato devono essere "convertiti" questi video?

non si sa
wmv 320x240. pare lo faccia automaticamente il programmino creative.

Drakogian
27-09-2007, 11:31
cazzo io ho già un caricatore Apple (dal mio vecchi nano 2g)
se davvero devo spendere 40 euro solo per il caricatore lo zen resta dov'è :mad:
questo non va? costa 29.90
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=15&subcategory=115&product=15050&ucmsid=true&nav=

Si, questo dovrebbe andar bene. Veniva offerto in bundle a chi acquistava lo Zen a Singapore. Speriamo che facciano una offerta identica sullo shop online di Creative Europa.

cristt
27-09-2007, 11:35
Info sulle Creative EP-480: http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11708&nav=1

SPECIFICATIONS

Driver Units: 15mm rare earth magnet transducer
Frequency Response: 20Hz ~ 20kHz
Impedence: 32 ohms
Sensitivity: 112dB
Cord Length: 1.2m
Input Plug: 3.5mm stereo miniplug
Net Weight: 15g (without packaging)

ma infatti credo siano le stess dello zen micro che possiedo, e non mi lamento.
è chiaro che uno si aspetta nuove cuffie per un nuovo lettore, visto che è anche piuttosto rivoluzionario rispetto agli altri.

Drakogian
27-09-2007, 11:36
il modello da 16gb quando sarà disponibile sullo shop creative?

in che formato devono essere "convertiti" questi video?

non si sa
wmv 320x240. pare lo faccia automaticamente il programmino creative.

La disponibilità del 16GB dovrebbe essere dal 15 Ottobre. Sottolineo dovrebbe

I formati video supportati sono (dalla prima pagina):
MPEG-4 (Simple Profile),
Windows Media Video 9 (WMV)
Motion-JPEG
DivX 4 & 5, XviD (Simple/Advanced Simple Profile without GMC and QPEL)
fino a 320x240

iL .PoLLo
27-09-2007, 11:39
A me la cosa che interessa di piu è l'uscita minijack VIDEO

Cosa che sui nuovi ipod hanno bloccato (ho fatto il diritto di recesso sia per un ipod classic che per un nano nuovo)

Si sa qualcosa se con un cavo come questo, sullo ZEN si può usare l'usciva video?

http://www.lucaelettronica.it/catalogo/images/cavoAV.jpg

Drakogian
27-09-2007, 11:46
Intendi che questo cavo lo colleghi alla presa delle cuffie ?
Lo Zen non ha nessuna presa out per i video.

cristt
27-09-2007, 11:48
A me la cosa che interessa di piu è l'uscita minijack VIDEO

Cosa che sui nuovi ipod hanno bloccato (ho fatto il diritto di recesso sia per un ipod classic che per un nano nuovo)

Si sa qualcosa se con un cavo come questo, sullo ZEN si può usare l'usciva video?

non c'è un'uscita video nello zen!

keggy85
27-09-2007, 12:43
Il fatto che non si possa trasferire verso o dalla SD un qualsiasi tipo di file mi pare un carenza vergognosa.... E' una gravissima mancanza dal mio punto di vista, speriamo la risolvano via aggiornamenti FW.... :(

noel83
27-09-2007, 12:55
ragazzi su pixmania sono già disponibili

149 il 4gb
201 8 gb

il 16 gb non c'è

noel83
27-09-2007, 12:57
Il fatto che non si possa trasferire verso o dalla SD un qualsiasi tipo di file mi pare un carenza vergognosa.... E' una gravissima mancanza dal mio punto di vista, speriamo la risolvano via aggiornamenti FW.... :(

infatti lo posso fare nella mia compatta digitale hp che vale 30 euro

un'altra cosa sul sito creative.com c'è una lista delle SD compatibili
evidentemente non tutte le legge

cristt
27-09-2007, 13:03
ragazzi su pixmania sono già disponibili

149 il 4gb
201 8 gb
il 16 gb non c'è
già 201 euro per il 8gb chissà perchè...
certo che potevano pure strillarlo meglio nella home...bisogna sfogliare il catalogo creative per trovarlo!!! quando ci stanno i nuovi ipod belli in prima pagina...

Drakogian
27-09-2007, 14:06
infatti lo posso fare nella mia compatta digitale hp che vale 30 euro

un'altra cosa sul sito creative.com c'è una lista delle SD compatibili
evidentemente non tutte le legge

La lista contiene quelle testate e funzionanti ma dice anche :
"Please note that other SD memory cards not listed may still work with your player."
Quindi la compatibilità dovrebbe essere sicuramente maggiore.;)

keggy85
27-09-2007, 14:11
Le SD nella lista son quelle che loro hanno testato direttamente, non le potevano testare tutte, magari poi hanno anche scritto quelle di marche a loro "amiche" così spingono gli utenti a compare quelle...

Cmq le dovrebbe leggere tutte, credo...

Dal punto di vista hardware le memorie se son conformi allo standard SD son tutte uguali apparte ora o cicli di R/W di vita e velocità di trasferimento.... No?

Albo34
27-09-2007, 14:46
Una domanda, ho letto ma non ho ben capito come legge gli mp3 lo zen...

Lo fa esclusivamente tramite tags o playlists o è possibile mettere una cartella tipo di mp3 senza tag e fargli leggere la cartella?

E per metterli dentro va bene il drag&drop o bisogna passare per il programma creative? Ho letto qualcosa in giro ma vorrei essere sicuro... :D

cristt
27-09-2007, 14:49
Una domanda, ho letto ma non ho ben capito come legge gli mp3 lo zen...

Lo fa esclusivamente tramite tags o playlists o è possibile mettere una cartella tipo di mp3 senza tag e fargli leggere la cartella?
lavora solo con i tag. puoi sempre organizzare fisicamente i files con i nomi e le cartelle appropriate, ma lui se ne fa un baffo e organizza tutto per autore, titolo, nome album, genere.

E per metterli dentro va bene il drag&drop o bisogna passare per il programma creative? Ho letto qualcosa in giro ma vorrei essere sicuro... :D
va bene il drag & drop da XP sp2 in poi.

Drakogian
27-09-2007, 15:03
lavora solo con i tag. puoi sempre organizzare fisicamente i files con i nomi e le cartelle appropriate, ma lui se ne fa un baffo e organizza tutto per autore, titolo, nome album, genere.


va bene il drag & drop da XP sp2 in poi.

Con i brani contenuti nella memoria flash interna l'ordine è tramite tag.
Sei i brani sono contenuti in una eventuale memoria esterna DS non vengono indicizzati tramite tag ma c'è un apposito browser per i folder.

Riguardo al drag&drop nativo in windows XP non si hanno notizie sicure (in alcuni post precedenti se ne parla). Il programma della Creative: Media Explorer permette un drag & drop uguale a quello windows xp. Poi usare il drag & drop di windows xp solo sulla scheda SD esterna. Se invece usi Vista non dovrebbero esserci problemi.

cristt
27-09-2007, 15:19
Riguardo al drag&drop nativo in windows XP non si hanno notizie sicure (in alcuni post precedenti se ne parla). Il programma della Creative: Media Explorer permette un drag & drop uguale a quello windows xp. Poi usare il drag & drop di windows xp solo sulla scheda SD esterna. Se invece usi Vista non dovrebbero esserci problemi.
su XP sp2, con lo zen micro dopo aver installato tutto lo scaricabile relativo dal sito creative, compare una voce in più nel risorse del computer che ti fa accedere direttamente alla memoria dello zen e puoi usare il d&d come fosse (quasi) una cartella normale di un hard disk. per questo sulla penultima rece linkata era scritto che funziona "con qualche limitazione". ne abbiamo discusso qualche pagina fa.

Albo34
27-09-2007, 15:23
Ok, quindi il problema sarebbe ordinare tutti i tag prima di inserirli (per la memoria interna) mentre per quella esterna non ce ne sarebbe bisogno... :D

Il programma creative da una mano in questo senso? Cioè semplifica la compilazione dei tag o bisogna fare tutto a mano? :D

Cmq basterebbe controllare ogni volta che si inserisce, io già lo faccio non sarebbe un grosso problema... però un browser magari poteva essere un di più! :sofico:

cristt
27-09-2007, 15:37
Ok, quindi il problema sarebbe ordinare tutti i tag prima di inserirli (per la memoria interna) mentre per quella esterna non ce ne sarebbe bisogno... :D
Il programma creative da una mano in questo senso? Cioè semplifica la compilazione dei tag o bisogna fare tutto a mano? :D
Cmq basterebbe controllare ogni volta che si inserisce, io già lo faccio non sarebbe un grosso problema... però un browser magari poteva essere un di più! :sofico:
il programma creative aiuta ma io ti consiglio di usare programmi esterni di tagging come ID3-tagIT o ID3 tag&rename che sono molto utili e completi.

Albo34
27-09-2007, 15:41
il programma creative aiuta ma io ti consiglio di usare programmi esterni di tagging come ID3-tagIT o ID3 tag&rename che sono molto utili e completi.

Ok, credo cmq di aspettare Natale, visto mai qualche promozione :sofico:

Grazie per le info ;)

Drakogian
27-09-2007, 15:48
su XP sp2, con lo zen micro dopo aver installato tutto lo scaricabile relativo dal sito creative, compare una voce in più nel risorse del computer che ti fa accedere direttamente alla memoria dello zen e puoi usare il d&d come fosse (quasi) una cartella normale di un hard disk. per questo sulla penultima rece linkata era scritto che funziona "con qualche limitazione". ne abbiamo discusso qualche pagina fa.

Si cristt, ne abbiamo già parlato ma a me qualche dubbio rimane. Domanda:
lo zen micro è un dispositivo MTP o UMS/MSC ? Hai installato windows media player 10/11 ?

Ok, quindi il problema sarebbe ordinare tutti i tag prima di inserirli (per la memoria interna) mentre per quella esterna non ce ne sarebbe bisogno... :D

Il programma creative da una mano in questo senso? Cioè semplifica la compilazione dei tag o bisogna fare tutto a mano? :D

Cmq basterebbe controllare ogni volta che si inserisce, io già lo faccio non sarebbe un grosso problema... però un browser magari poteva essere un di più! :sofico:

Non conosco il software Creative ma di programmi per contrallare i tag ce ne sono una marea, io uso Foobar2000 o MediaMonkey che ti permettono di accedere via internet ai database per le info dei brani.

cristt
27-09-2007, 16:13
Si cristt, ne abbiamo già parlato ma a me qualche dubbio rimane. Domanda:
lo zen micro è un dispositivo MTP o UMS/MSC ?
credo mtp. cioè non viene risconosciuto come una normale chiavetta usb.
Hai installato windows media player 10/11 ?
il 10.
Non conosco il software Creative ma di programmi per contrallare i tag ce ne sono una marea, io uso Foobar2000 o MediaMonkey che ti permettono di accedere via internet ai database per le info dei brani.
anche ID3 tagIT accede via internet. è super comodo quando becca l'album. poi ti consente di rinominare il file in base ai tag o viceversa, anche per gruppi di file e usando i caratteri speciali, ecc..ecc..

Drakogian
27-09-2007, 16:55
credo mtp. cioè non viene risconosciuto come una normale chiavetta usb.

il 10.

... cut ...

Infatti, se è un MTP non basta avere windows xp ma devi anche installare WMP 10 o 11. Proprio quello che volevo evitare. Però dalle specifiche software dello Zen:

Requisiti di sistema

* Microsoft® Windows® XP (Service Pack 2) o Microsoft® Windows Vista™
* Porta USB 1.1 (preferibile USB 2.0)
* 130 MB di spazio libero su disco (escluso lo spazio di archiviazione contenuti audio)

non si parla di WMP10-11 ma penso che se vuoi fare un drag&drop devi usare comunque il software Creative Media Explorer. :boh: Vedremo....

cristt
27-09-2007, 17:27
Infatti, se è un MTP non basta avere windows xp ma devi anche installare WMP 10 o 11. Proprio quello che volevo evitare.
sinceramente dal 9 al 10 non ho notato problemi o malfunzionamenti, o grosse differenze. so che l'11 è più invadente per cui quello l'ho evitato.

Typhoon90
27-09-2007, 20:38
nei negozi "fisici" è già uscito o bisogna ancora aspettare?

moe0112358
27-09-2007, 23:41
nei negozi "fisici" è già uscito o bisogna ancora aspettare?

no niente negozi fisici, se vuoi comprarlo ordinalo come ho fatto io, sul sito creative.. SENZA PAYPAL!! (che vergogna..)

Drakogian
28-09-2007, 08:19
Che modello hai preso ? Facci sapere quando ti arriva e sarebbe benvenuta una piccola prova.... :D

Sullo sito Creative Italia - Compra on-line è in vendita anche il modello 4GB a 149.99.
Non 1 euro di sconto e notare il .99 !!!

Mirkolo
28-09-2007, 10:35
Peccato non si possa pagare in contanti, altrimenti gli spedivo un sacchetto di monetine da 1 e 2 cent :D
Io cerco di tener duro per sentire prima le vostre recensioni e per vedere se Creative sforna qualche firmware serio.

moe0112358
28-09-2007, 10:38
Che modello hai preso ? Facci sapere quando ti arriva e sarebbe benvenuta una piccola prova.... :D

Sullo sito Creative Italia - Compra on-line è in vendita anche il modello 4GB a 149.99.
Non 1 euro di sconto e notare il .99 !!!

ho preso il 4 gb e la custodia di pelle, per una spesa prossima ai 170€.. appena arriva naturalmente lo testo!!! ;)

Kith
28-09-2007, 13:18
ma qualcuno sa quando sarà disponibile nei negozi?

Tatoone
28-09-2007, 13:59
Mi è stato appena spedito. Martedi' - mercoledi' sarà fra le mie mani. Versiona da 8 Gb. Vi farò sapere.

Drakogian
28-09-2007, 14:48
Bene. Siamo già a 2: moe0112358 e Tatoone. Aspettiamo commenti. Postate anche quale sistema operativo usate e se avete installato Windows Media Player 10 o 11.

gmjmusicmaker
28-09-2007, 16:17
x il 16 invece qnt occorrerà aspettare?? :sofico:

moe0112358
28-09-2007, 18:49
Bene. Siamo già a 2: moe0112358 e Tatoone. Aspettiamo commenti. Postate anche quale sistema operativo usate e se avete installato Windows Media Player 10 o 11.

allora windows media player 11, con windows xp sp2 e vi pronostico che proverò due sd:

Una ATP da 256 mb e una Dikom sempre da 256 mb a 60 X. Preventivo un'acquisto di un altra SD da 4 gb, ma vi dirò meglio in futuro..

Typhoon90
30-09-2007, 14:40
Ho domandato nel negozio "fisico" rivenditore ufficiale creative della mia città e mi hanno detto che sarà disponibile verso la metà di ottobre

subvertigo
30-09-2007, 14:47
Come accessori da prendere (cuffie, caricatore, custodia) ci sono delle offerte che voi sappiate?

Nuove notizie su compatibilità tramite software di terze parti con Linux e MacOS?

moe0112358
30-09-2007, 15:01
Come accessori da prendere (cuffie, caricatore, custodia) ci sono delle offerte che voi sappiate?

Nuove notizie su compatibilità tramite software di terze parti con Linux e MacOS?

io so che se compri sul sito creative e spendi + di 99 euro la spedizione è gratis..

gmjmusicmaker
30-09-2007, 19:02
ma c'è qlk1 ke lo ha già preso ed è in grado di adarci qlk notizia in +???
apettiamo recenzioni:help: :help:

Ruin
30-09-2007, 22:31
Ciao e rieccomi qua...sono indeciso tra questo lettore e il Samsung YP-T10J (per entrambi sono interessato al modello da 8 GB)
http://www.samsung.com/fr/products/portableaudio/pocket/files/yp_t10jab_xef_specs.pdf

Ho già spulciato internet alla ricerca di informazioni, ma non mi sono ancora deciso. Voi cosa mi consigliate e perchè?

P.S. Di custodie per correre me ne sapreste linkare qualcuna?

LoganX
30-09-2007, 22:34
ma c'è qlk1 ke lo ha già preso ed è in grado di adarci qlk notizia in +???
apettiamo recenzioni:help: :help:

direi che di info ne abbiamo ormai parecchie (si spera che creative metta presto qualche pezza al firmware...ne avrebbe bisogno)

PERFIDO MODE ON
più che altro attendiamo post da moe0112358 e Tatoone che hanno gentilmente deciso di fare da cavie :asd: :asd:
PERFIDO MODE OFF

moe0112358
01-10-2007, 09:17
direi che di info ne abbiamo ormai parecchie (si spera che creative metta presto qualche pezza al firmware...ne avrebbe bisogno)

PERFIDO MODE ON
più che altro attendiamo post da moe0112358 e Tatoone che hanno gentilmente deciso di fare da cavie :asd: :asd:
PERFIDO MODE OFF

buongiorno simpatia proprio.. in ogni caso aspetto conferme da creative x l'invio del lettore.. ora li sollecito..

Aggiornamento delle 10.35: il mio ordine completato con successo venerdì mattina viene segnalato come in progress.. boh, io attendo..

LoganX
01-10-2007, 10:13
buongiorno simpatia proprio.. in ogni caso aspetto conferme da creative x l'invio del lettore.. ora li sollecito..

Aggiornamento delle 10.35: il mio ordine completato con successo venerdì mattina viene segnalato come in progress.. boh, io attendo..

ovviamente scherzavo, spero tu non abbia frainteso:flower:

per quanto mi riguarda sono molto solleticato dallo zen ma sicuramente aspetterò finchè non migliora la gestione dell'espansione SD, così com'è non mi piace proprio...

quando ti arriverà se avrai ancora la pazienza di sopportarmi ti farò qualche domanda: mi interessa molto il tuo parere sulla qualità audio e sulla potenza in uscita (non ho trovato dati a riguardo; io userei molto il lettore anche collegato a delle casse, se l'uscita è potente è preferibile)

cristt
01-10-2007, 10:25
...ulla potenza in uscita (non ho trovato dati a riguardo; io userei molto il lettore anche collegato a delle casse, se l'uscita è potente è preferibile)
beh se leggi l'ultima rece postata come link, vedrai che lo zen è molto potente e consente l'uso agevole anche di cuffie particolarmente voraci e/o di casse.

moe0112358
01-10-2007, 10:33
ovviamente scherzavo, spero tu non abbia frainteso:flower:

per quanto mi riguarda sono molto solleticato dallo zen ma sicuramente aspetterò finchè non migliora la gestione dell'espansione SD, così com'è non mi piace proprio...

quando ti arriverà se avrai ancora la pazienza di sopportarmi ti farò qualche domanda: mi interessa molto il tuo parere sulla qualità audio e sulla potenza in uscita (non ho trovato dati a riguardo; io userei molto il lettore anche collegato a delle casse, se l'uscita è potente è preferibile)

beh se leggi l'ultima rece postata come link, vedrai che lo zen è molto potente e consente l'uso agevole anche di cuffie particolarmente voraci e/o di casse.


esattamente quello che stavo per scriverti, cmq tranquillo non ho frainteso ed in ogni caso si, farò una recensione completa appena mi arriva, comprensiva di analisi sulle tre sd che possiedo..

Drakogian
01-10-2007, 11:33
Ciao e rieccomi qua...sono indeciso tra questo lettore e il Samsung YP-T10J (per entrambi sono interessato al modello da 8 GB)
http://www.samsung.com/fr/products/portableaudio/pocket/files/yp_t10jab_xef_specs.pdf

Ho già spulciato internet alla ricerca di informazioni, ma non mi sono ancora deciso. Voi cosa mi consigliate e perchè?

P.S. Di custodie per correre me ne sapreste linkare qualcuna?

In prima pagina trovi tutte le info sullo Zen e tra gli accessori c'è anche una fascia per correre. Controlla qui:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=13&subcategory=57&product=16977

Difficile consigliare perchè sono due modelli appena usciti e non abbiamo molte informazioni. Il Samsung YP-T10J ha il supporto al Bluetooth 2.0 ma ha uno schermo più piccolo e non permette di aggiungere schede di memoria SD esterne. Come prezzi siamo li.... O aspetti maggiori info oppure prendi quello che ti piace di più.;)

Ruin
01-10-2007, 13:48
In prima pagina trovi tutte le info sullo Zen e tra gli accessori c'è anche una fascia per correre. Controlla qui:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=13&subcategory=57&product=16977

Difficile consigliare perchè sono due modelli appena usciti e non abbiamo molte informazioni. Il Samsung YP-T10J ha il supporto al Bluetooth 2.0 ma ha uno schermo più piccolo e non permette di aggiungere schede di memoria SD esterne. Come prezzi siamo li.... O aspetti maggiori info oppure prendi quello che ti piace di più.;)

Ok, grazie per non aver trascurato la mia domanda. Già che ci sono ne faccio un'altra: ho notato che il Samsung è molto simili ad alcuni telefoni della stessa casa, allora io mi chiedo: quali sono i vantaggi di prendere un lettore MP3 separato dal cell piuttosto che prendere un buon cell per la riproduzione degli MP3 e avere tutto in uno?

Scusate se sono un po' OT, ma ho scritto qua perchè cmq la mia domanda riguarda se prendere o no questo lettore.

EDIT: per me che è importante averlo quando vado a correre avevo infatti addocchiato anche un modello del genere: http://www.sonyericsson.com/spg.jsp?cc=it&lc=it&ver=4000&template=pip1&zone=pp&pid=10463

Drakogian
01-10-2007, 14:07
Ok, grazie per non aver trascurato la mia domanda. Già che ci sono ne faccio un'altra: ho notato che il Samsung è molto simili ad alcuni telefoni della stessa casa, allora io mi chiedo: quali sono i vantaggi di prendere un lettore MP3 separato dal cell piuttosto che prendere un buon cell per la riproduzione degli MP3 e avere tutto in uno?

Scusate se sono un po' OT, ma ho scritto qua perchè cmq la mia domanda riguarda se prendere o no questo lettore.

EDIT: per me che è importante averlo quando vado a correre avevo infatti addocchiato anche un modello del genere: http://www.sonyericsson.com/spg.jsp?cc=it&lc=it&ver=4000&template=pip1&zone=pp&pid=10463

La tendenza è avere tutte le facilities in un unico dispositivo. Ma questo comporta dei limiti. Difficilmente un telefonino con videocamera, lettore Mp3, Bluetooth, Gps, ecc.... potrà eccellere in tutti questi gadget contemporaneamente. Un lettore mp3 con un ottimo suono sarà difficile trovarlo su di un telefonino. E poi se si rompe un telefonino di tal genere non hai più niente. I credo che il massimo nei singoli campi (telefono, musica, foto, video, ecc...) si ottengono con dispositivi specializzati. Poi se si preferisce la portatitilità e la semplicità e non si hanno tante pretese allora va bene anche un telefonino tutto fare.;)

cristt
01-10-2007, 14:08
ho notato che il Samsung è molto simili ad alcuni telefoni della stessa casa, allora io mi chiedo: quali sono i vantaggi di prendere un lettore MP3 separato dal cell piuttosto che prendere un buon cell per la riproduzione degli MP3 e avere tutto in uno?
Scusate se sono un po' OT, ma ho scritto qua perchè cmq la mia domanda riguarda se prendere o no questo lettore.
EDIT: per me che è importante averlo quando vado a correre avevo infatti addocchiato anche un modello del genere: http://www.sonyericsson.com/spg.jsp?cc=it&lc=it&ver=4000&template=pip1&zone=pp&pid=10463
perchè generalmente la qualità e usabilità mp3 nei telefoni è scarsa rispetto ad un player mp3 apposito. inoltre non tutti hanno un jack cuffie standard ma ti obbligano ad usare le loro cuffie con il loro attacco.

Ruin
01-10-2007, 14:57
La tendenza è avere tutte le facilities in un unico dispositivo. Ma questo comporta dei limiti. Difficilmente un telefonino con videocamera, lettore Mp3, Bluetooth, Gps, ecc.... potrà eccellere in tutti questi gadget contemporaneamente. Un lettore mp3 con un ottimo suono sarà difficile trovarlo su di un telefonino. E poi se si rompe un telefonino di tal genere non hai più niente. I credo che il massimo nei singoli campi (telefono, musica, foto, video, ecc...) si ottengono con dispositivi specializzati. Poi se si preferisce la portatitilità e la semplicità e non si hanno tante pretese allora va bene anche un telefonino tutto fare.;)

Beh a me basterbbe un telefono con HSDPA e ottimo per gli MP3 (con possibilità di vedere gli album) del GPS e della foto/video cameta non mi interessa...

LoganX
01-10-2007, 14:57
beh se leggi l'ultima rece postata come link, vedrai che lo zen è molto potente e consente l'uso agevole anche di cuffie particolarmente voraci e/o di casse.

esattamente quello che stavo per scriverti...

grazie a entrambi...ammetto di aver dato solo una scorsa veloce all'ultima rece, mi era sfuggito...

"The first thing we noticed was that the Zen outputs a higher volume. We were at a volume of 7 out of 25 steps. This is good news especially for those who use headphones that draw more power"

mi piacerebbe conoscere il dato in mW ma è più puntiglio che altro (...per paragonarlo con altri lettori)

gmjmusicmaker
01-10-2007, 15:44
direi che di info ne abbiamo ormai parecchie (si spera che creative metta presto qualche pezza al firmware...ne avrebbe bisogno)

ragazzi scusate l'ignoranza ma cos'ha ke nn va il firmware attuale dello zen!!!:help: :help:

Drakogian
01-10-2007, 16:05
ragazzi scusate l'ignoranza ma cos'ha ke nn va il firmware attuale dello zen!!!:help: :help:

Non c'è niente che non và nel firmware attuale dell Zen. Il problema è quello che manca per rendere questo lettore veramente imbattibile. Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18874619&postcount=266

LoganX
01-10-2007, 16:26
Non c'è niente che non và nel firmware attuale dell Zen. Il problema è quello che manca per rendere questo lettore veramente imbattibile. Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18874619&postcount=266

@gmjmusic maker
scusami, sono stato troppo vago...intendevo dire proprio quello che Drakogian ha precisato
In particolare mi preme questo: (preso dalla rece di anythingbutipod)

"SD Card Slot

Creative has added an SD card slot for expandability which, however, is severely crippled. The SD card does not fully integrate into the library; it is a completely separate entity which cannot take advantage of all media functions.

Here is how the SD card works. In order to use media (video, photos, or audio) you must go to the "Memory Card" menu on the player. When in this menu you can browse the media by typical file folder browsing, but ID3 browsing cannot be enabled. All media is playable by selecting, but you don't have the same options, such as "view details", "lookup artist", "remove", "save as playlist", "add to playlist", and "set bookmark", as you would if you were in the main library To add insult to injury, if you have a short cut key set to the Now Playing screen, it will take you to an empty Now Playing screen and stop your music. If you are playing music from the SD card, just moving to any other part of the menu will stop the music.

That the SD slot is pretty much useless really kills this player for me. If you had hopes of using the SD slot to expand your memory, you should avoid the Zen until this is fixed. Other MP3 player makers such as Cowon and SanDisk got this right, so there is no excuse as to why the SD slot cannot be fully integrated into the main library on the Zen."

l'ultima parte sottolineata riprende perfettamente la mia attuale opinione su questo lettore, infatti "I'll avoid the Zen until this is fixed":)

smr
01-10-2007, 16:49
Ok, grazie per non aver trascurato la mia domanda. Già che ci sono ne faccio un'altra: ho notato che il Samsung è molto simili ad alcuni telefoni della stessa casa, allora io mi chiedo: quali sono i vantaggi di prendere un lettore MP3 separato dal cell piuttosto che prendere un buon cell per la riproduzione degli MP3 e avere tutto in uno?

Scusate se sono un po' OT, ma ho scritto qua perchè cmq la mia domanda riguarda se prendere o no questo lettore.

EDIT: per me che è importante averlo quando vado a correre avevo infatti addocchiato anche un modello del genere: http://www.sonyericsson.com/spg.jsp?cc=it&lc=it&ver=4000&template=pip1&zone=pp&pid=10463

la samsung ha quesomodello:SGH-F300 prova aguardare

Doppia personalità: molto più di un telefono musicale

Grazie all'innovativo design a doppia faccia, disporrai allo stesso tempo di un cellulare di ultima generazione e di un compatto lettore musicale.
Da un lato trovi un cellulare compatto con schermo LCD TFT secondario a 65.000 colori da 1,4 pollici. Basta girarlo per avere un lettore MP3 con schermo LCD TFT a 262.000 colori da 2,1 pollici e pratica ghiera comandi. Un design che non passa certo inosservato: SGH-F300 è la soluzione perfetta per chi vuole un cellulare ma non può fare a meno della musica.




Jukebox portatile

Questo cellulare supporta una vasta gamma di formati di file musicali, ad esempio MP3, AAC, AAC+, e-AAC+ e WMA. L'ampia capacità di memoria ti consente di portare sempre con te i tuoi album preferiti: Samsung SGH-F300 è un vero jukebox portatile. Tutti i file vengono eseguiti mediante WM DRM per facilitare il trasferimento da e verso altri dispositivi, mentre un'apposita funzione consente di riprodurre i brani preferiti mentre sono in uso le altre funzioni del cellulare. In modalità offline puoi continuare ad ascoltare la musica senza attivare il segnale telefonico: ideale per l'uso in aereo e per ridurre il consumo della batteria.

gmjmusicmaker
01-10-2007, 16:52
Non c'è niente che non và nel firmware attuale dell Zen. Il problema è quello che manca per rendere questo lettore veramente imbattibile. Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18874619&postcount=266

ok dragokian quindi qst sarebbero delle cose in + x rendere xfetto qst lettore...
e diciamo ke sl la creative è in grado di aggiungere??
ma quindi nessuno dei punti da te citati in ql link è presente nello zen???

Drakogian
01-10-2007, 17:13
... cut ...

That the SD slot is pretty much useless really kills this player for me. If you had hopes of using the SD slot to expand your memory, you should avoid the Zen until this is fixed. Other MP3 player makers such as Cowon and SanDisk got this right, so there is no excuse as to why the SD slot cannot be fully integrated into the main library on the Zen."

l'ultima parte sottolineata riprende perfettamente la mia attuale opinione su questo lettore, infatti "I'll avoid the Zen until this is fixed":)

E' vero, questa mancanza di integrazione tra SD e memoria principale è la pecca maggiore. E dubito (spero di essere smentito al più presto) che venga risolta da un aggiornamento del firmware. E vi dico il perchè:
La Creative se deve scegliere tra l'utente e la RIAA (Recording Industry Association of America: Associazione americana dei produttori discografici) sceglie RIAA. Quindi solo lettori MTP, niente registrazione dalla radio, niente scambio dati tra SD e memoria flash. Penso che ci sia un diretto collegamento tra DRM (Digital Rights Management) e schede SD. Se Creative aggiunge al firmware le due possibiltà:
1. di intregrare i brani contenuti nella SD con quelli della memoria interna
2. possibilità di copiare brani da SD a memoria interna
non farebbe altro che far diventare lo Zen un dispositivo che bypassa e rende inutile l'MTP. Ma poichè Creative è RIAA oriented non credo che questo avverrà mai.:mad: Peccato....

P.S.: Creative smentiscimi subito !!!!:D

LoganX
01-10-2007, 17:29
E' vero, questa mancanza di integrazione tra SD e memoria pricipale è la pecca maggiore. E dubito (spero di essere smentito al più presto) che venga risolta da un aggiornamento del firmware. E vi dico il perchè:
La creative se deve scegliere tra l'utente e la RIAA (Recording Industry Association of America: Associazione americana dei produttori discografici) sceglie RIAA. Quindi solo lettori MTP, niente registrazione dalla radio, niente scambio dati tra SD e memoria flash. Penso che ci sia un diretto collegamento tra DRM (Digital Rights Management) e schede SD. Se Creative aggiunge al firmware le due possibiltà:
1. di intregrare i brani contenuti nella SD con quelli della memoria interna
2. possibilità di copiare brani da SD a memoria interna
non farebbe altro che far diventare lo Zen un dispositivo che bypassa e rende inutile l'MTP. Ma poichè Creative è RIAA oriented non credo che questo avverrà mai.:mad: Peccato....

P.S.: Creative smentiscimi subito !!!!:D

non mi dai molte speranze:(

scusa ma non ho capito il collegamento del "problema SD" con la RIAA

"...Other MP3 player makers such as Cowon and SanDisk got this right, so there is no excuse as to why the SD slot cannot be fully integrated into the main library on the Zen..." infatti i SANSA (che sono MTP e UMS) fanno tranquillamente il "merge" del contenuto della microSD nella libreria...non vedo la difficoltà per la Creative nell'adeguare il software...

gmjmusicmaker
01-10-2007, 19:33
quindi fondamentalmente la pecca + "grave" è qll del non poter passare i dati da sd a memoria flash????

moe0112358
01-10-2007, 20:06
E' vero, questa mancanza di integrazione tra SD e memoria principale è la pecca maggiore. E dubito (spero di essere smentito al più presto) che venga risolta da un aggiornamento del firmware. E vi dico il perchè:
La Creative se deve scegliere tra l'utente e la RIAA (Recording Industry Association of America: Associazione americana dei produttori discografici) sceglie RIAA. Quindi solo lettori MTP, niente registrazione dalla radio, niente scambio dati tra SD e memoria flash. Penso che ci sia un diretto collegamento tra DRM (Digital Rights Management) e schede SD. Se Creative aggiunge al firmware le due possibiltà:
1. di intregrare i brani contenuti nella SD con quelli della memoria interna
2. possibilità di copiare brani da SD a memoria interna
non farebbe altro che far diventare lo Zen un dispositivo che bypassa e rende inutile l'MTP. Ma poichè Creative è RIAA oriented non credo che questo avverrà mai.:mad: Peccato....

P.S.: Creative smentiscimi subito !!!!:D

io invece sono dell'avviso che, in virtù del fatto che lo zen è un lettore splendido ma limitato, uscirà un fimware hackerato di qualche simpatico buontempone.. dai sono usciti per gli ipod, perchè non farli per gli zen? ci metto la mano sul fuoco.. e ce ne saranno delle belle allora..

gmjmusicmaker
01-10-2007, 21:03
ciao moe0112358, ma tu nn avevi acquistato lo Zen??? allora ti è arrivato o è ancora in progress????

moe0112358
01-10-2007, 21:35
ciao moe0112358, ma tu nn avevi acquistato lo Zen??? allora ti è arrivato o è ancora in progress????

in progress.. amen..

Jeroel
01-10-2007, 23:05
E' vero, questa mancanza di integrazione tra SD e memoria principale è la pecca maggiore. E dubito (spero di essere smentito al più presto) che venga risolta da un aggiornamento del firmware. E vi dico il perchè:
La Creative se deve scegliere tra l'utente e la RIAA (Recording Industry Association of America: Associazione americana dei produttori discografici) sceglie RIAA. Quindi solo lettori MTP, niente registrazione dalla radio, niente scambio dati tra SD e memoria flash. Penso che ci sia un diretto collegamento tra DRM (Digital Rights Management) e schede SD. Se Creative aggiunge al firmware le due possibiltà:
1. di intregrare i brani contenuti nella SD con quelli della memoria interna
2. possibilità di copiare brani da SD a memoria interna
non farebbe altro che far diventare lo Zen un dispositivo che bypassa e rende inutile l'MTP. Ma poichè Creative è RIAA oriented non credo che questo avverrà mai.:mad: Peccato....

Cowon e Sandisk, che secondo quell'utente supportano le 2 possibilità, aderiscono all'MTP però...

Drakogian
02-10-2007, 08:38
non mi dai molte speranze:(

scusa ma non ho capito il collegamento del "problema SD" con la RIAA

"...Other MP3 player makers such as Cowon and SanDisk got this right, so there is no excuse as to why the SD slot cannot be fully integrated into the main library on the Zen..." infatti i SANSA (che sono MTP e UMS) fanno tranquillamente il "merge" del contenuto della microSD nella libreria...non vedo la difficoltà per la Creative nell'adeguare il software...
Non si tratta di difficoltà si tratta di volontà.;)

quindi fondamentalmente la pecca + "grave" è qll del non poter passare i dati da sd a memoria flash????
Prima di questa metterei la gestione separata dei brani contenuti nella memoria interna e dei brani contenuti nella SD card.

io invece sono dell'avviso che, in virtù del fatto che lo zen è un lettore splendido ma limitato, uscirà un fimware hackerato di qualche simpatico buontempone.. dai sono usciti per gli ipod, perchè non farli per gli zen? ci metto la mano sul fuoco.. e ce ne saranno delle belle allora..
Ammiro la tua fiducia... :D Sulla possibilità di un reverse engineering per modificare il firmware dello Zen la vedo dura. Ma mai dire mai.....

Cowon e Sandisk, che secondo quell'utente supportano le 2 possibilità, aderiscono all'MTP però...
Infatti, Cowon ha il supporto a MPT ma non ti obbliga da usarlo, puoi usare anche UMS (USB Mass Storage). Ed è questo che dovrebbere fare anche lo Zen.

havanalocobandicoot
02-10-2007, 14:03
io invece sono dell'avviso che, in virtù del fatto che lo zen è un lettore splendido ma limitato, uscirà un fimware hackerato di qualche simpatico buontempone.. dai sono usciti per gli ipod, perchè non farli per gli zen? ci metto la mano sul fuoco.. e ce ne saranno delle belle allora..
Sono usciti firmware hackerati per l'iPod? Fanno diventare il lettore come UMS o che altro? Si trovano sul web?

LoganX
02-10-2007, 14:21
Sono usciti firmware hackerati per l'iPod? Fanno diventare il lettore come UMS o che altro? Si trovano sul web?
se intendi qualcosa del genere si

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383142

ma penso tu l'abbia già visto, dato che è "in casa":)

havanalocobandicoot
02-10-2007, 14:38
se intendi qualcosa del genere si

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383142

ma penso tu l'abbia già visto, dato che è "in casa":)
Non l'avevo visto. Grazie. Peccato che non funziona con tutti i lettori.
Non ho però capito bene se permette il copia e incolla o no; nel primo post non se ne parla.

LoganX
02-10-2007, 15:24
Non l'avevo visto. Grazie. Peccato che non funziona con tutti i lettori.
Non ho però capito bene se permette il copia e incolla o no; nel primo post non se ne parla.

sto andando un pò OT ma se vai a questa pag

http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/IpodFAQ#How_do_I_put_my_songs_on_the_iPo

trovi, tra le altre cose, questo

" Will Rockbox still require iTunes to transfer music?

No.

Out of the box, the iPod acts as a standard UMS device - meaning that without any special drivers you can plug your iPod into your PC's USB port and it appears as a hard drive.

When iTunes transfers a music file to an iPod, it also adds an entry in the itunesdb database stored on the iPod. Apple's firmware in the iPod only looks for music in this database - which is why you can not normally copy music to an iPod without iTunes (or an equivalent third-party application)."

e questo

" How do I put my songs on the iPod for Rockbox?
Any way you like! Rockbox will boot into a file tree browser. This means you can put the songs anywhere, under any folder structure you like. Though many people prefer one like this:

D:\Music\Artist\Album\Track - Song.mp3


But, Rockbox is happy with however you feel like laying out your music organization."

quindi penso si possa collegare l'ipod in modalità disco e metterci dentro file come e dove si vuole

ribadisco che non conosco abbastanza rockbox, nell'altro 3d sono sicuramente più preparati del sottoscritto

moe0112358
03-10-2007, 09:02
alleluja alleluja il lettore è partito e mo sta in olanda.. in italia arriva tra lunedì prossimo e mercoledì.. certo che i tempi di spedizione dall'ireland sono allucinanti..

ALILUIGIMP3
03-10-2007, 09:28
alleluja alleluja il lettore è partito e mo sta in olanda.. in italia arriva tra lunedì prossimo e mercoledì.. certo che i tempi di spedizione dall'ireland sono allucinanti..

azzo il tuo lettore stà allora si fara fiumi di heineken (ti parte come creative zen e ti arrivera come packard bell (qualita audio imbarazzante) :D )
per non parlare del fumo e delle donne che ci sono li ti arriverà tutto sballato :hic: :D

moe0112358
03-10-2007, 10:06
azzo il tuo lettore stà allora si fara fiumi di heineken (ti parte come creative zen e ti arrivera come packard bell (qualita audio imbarazzante) :D )
per non parlare del fumo e delle donne che ci sono li ti arriverà tutto sballato :hic: :D

spero che almeno lui si diverta.. io devo pensare a studiare.. :(

Tatoone
03-10-2007, 13:56
Allora, il lettorino è qui nelle mie mani tolto dalla scatola di fresco. Versione 8 Gb e firmware 1.03.04e. Questo è il mio 13 lettore, passando per vari Creative dal Vision al Muvo, ai Sansa della Sandisk e Archos, scansando accuratamente gli Apple iPod che detesto. Con Win XP se e Media Player 11 viene riconossciuto immediatamente senza nessun software installato. Con un semplice copia e incolla si può spostare i files audio nel lettore. Ovviamente se non organizzati per TAg son mischiati. Il display è fantastico, di una nitidezza unica. La qualità audio è notevole anche se non mi sembra che ilvolume sia altissimo. Comunque per ascoltare agevolmente la musica non è necessario andare oltre la metà del volume a disposizione. La risposta ai comandi è immediata e non si notano rallentamenti. Trovo assai seccante la possibilità di non poter registrare la radio (vengo da un Samsung T9 con la possibilità di registrare la radio e con RDS (acquistato a settembre se qualcuno lo vuole versione 4 gb).

Più in la saprò dirvi altro.

ALILUIGIMP3
03-10-2007, 14:12
Allora, il lettorino è qui nelle mie mani tolto dalla scatola di fresco. Versione 8 Gb e firmware 1.03.04e. Questo è il mio 13 lettore, passando per vari Creative dal Vision al Muvo, ai Sansa della Sandisk e Archos, scansando accuratamente gli Apple iPod che detesto. Con Win XP se e Media Player 11 viene riconossciuto immediatamente senza nessun software installato. Con un semplice copia e incolla si può spostare i files audio nel lettore. Ovviamente se non organizzati per TAg son mischiati. Il display è fantastico, di una nitidezza unica. La qualità audio è notevole anche se non mi sembra che ilvolume sia altissimo. Comunque per ascoltare agevolmente la musica non è necessario andare oltre la metà del volume a disposizione. La risposta ai comandi è immediata e non si notano rallentamenti. Trovo assai seccante la possibilità di non poter registrare la radio (vengo da un Samsung T9 con la possibilità di registrare la radio e con RDS (acquistato a settembre se qualcuno lo vuole versione 4 gb).

Più in la saprò dirvi altro.

allora prima di vendere il samsung t9 (in privato magari dimmi il prezzo a cui lo vendi)
fai un confronto audio dettagliato sia in termini di qualità sia in termini di potenza audio tra il tuo nuovo creative zen e il samsung t9 sono molto curioso

LoganX
03-10-2007, 14:15
...La qualità audio è notevole anche se non mi sembra che ilvolume sia altissimo...

accidenti, speravo il contrario...comunque aspetto una tua opinione più approfondita dopo che lo avrai testato per benino...magari è la solita storia del firmware europeo con il volume castrato...

ah, dimenticavo...buon divertimento con il nuovo giocattolino

spinta
03-10-2007, 14:16
A me invece interesserebbe molto sapere come si comporta con le schede SD
e come sono i tasti direzionali in navigazione....sono pratici e veloci o no?
Grazie

cristt
03-10-2007, 14:23
A me invece interesserebbe molto sapere come si comporta con le schede SD
se ne è parlato molto nei post precedenti e nell'ultima recensione linkata in particolare
e come sono i tasti direzionali in navigazione....sono pratici e veloci o no?
Grazie
dai video su youtube sembrano pratici, nell'interfaccia sembra ci sia un minimo di lag invece.

gmjmusicmaker
03-10-2007, 14:24
vabbè ma dai forza dateci altre informazioni ragazzi (parlo dei fortunati ke lo hanno preso)...diteci il comportamento della sd e la radio tt qui si vuol sapere...
aspettiamo vostre notizie;) ;)

LoganX
03-10-2007, 14:39
...nell'interfaccia sembra ci sia un minimo di lag invece.

in effetti dai video ho sempre avuto una brutta sensazione di ritardo...

spero che Tatoone ci smentisca o che almeno usandolo non sia fastidioso come appare nei filmati...

Drakogian
03-10-2007, 14:51
accidenti, speravo il contrario...comunque aspetto una tua opinione più approfondita dopo che lo avrai testato per benino...magari è la solita storia del firmware europeo con il volume castrato...

ah, dimenticavo...buon divertimento con il nuovo giocattolino

Penso che tu abbia ragione. Non per niente se il firmware lo scarichi da un sito Creative Europeo porta la dicitura: "Solo Europa".

Tatoone
03-10-2007, 14:56
Come ho già detto l'interfaccia risponde in maniera immediata ai comandi. La gestione della SD avviene per cartelle ed è gestita in ogni caso come memoria a se, quindo non gestibile con le playlist ma utilizzabile con organizzazione in cartelle. Altra pecca è l'impossibilità di impostare dei bookmark nella visione dei files video. Quando si spegne il lettore e si riavvia il video si perde il punto in cui ci si era fermati.

Drakogian
03-10-2007, 15:25
Ti riferisci ai bookmark nella visione dei files video da scheda esterna SD ?
I bookmark nella visione da memoria interna funzionano ?

Tatoone
03-10-2007, 15:36
I bookmark non esistono ne sui file della flash ne su quelli presenti sulla SD.

ALILUIGIMP3
03-10-2007, 15:53
accidenti, speravo il contrario...comunque aspetto una tua opinione più approfondita dopo che lo avrai testato per benino...magari è la solita storia del firmware europeo con il volume castrato...

ah, dimenticavo...buon divertimento con il nuovo giocattolino

sono d'accordo anche io il problema del volume non alto sarà dovuto di sicuro all'assurda legge europea che ne limita il volume di uscita
(e pensare che per abbassare il volume ci sono i tasti appositi) che senso ha questa legge? boh :rolleyes:
quasi sicuramente risolvibile sostituendo il firmware europeo con quello americano

Drakogian
03-10-2007, 15:55
Confermo che i bookmarks non sono possibili per i video (sia memoria interna che SD, altra richiesta di aggiornamento firmware x Creative). Mentre possono essere inseriti fino a 10 bookmarks in qualsiasi posizione della traccia musicale o audio book.

Typhoon90
03-10-2007, 17:48
ho visto che avete detto che non si possono salvare i bookmark, ma si può almeno "mandare avanti" manualmente il filmato in modo da non rivedere i pezzi già visti?

beppe1989
03-10-2007, 18:53
Dai ragazzi...fateci sapere informazioni più dettagliate!!!:D :D

ALILUIGIMP3
03-10-2007, 19:41
ho visto che avete detto che non si possono salvare i bookmark, ma si può almeno "mandare avanti" manualmente il filmato in modo da non rivedere i pezzi già visti?

scusate l'ignoranza ma cosa sono i bookmark?
immagino che sia possibile mandare avanti un video ci mancherebbe se la creative avesse tolto anche questa opzione sarebbe una mossa scellerata e mica fa come i gamberi avendo raggiunto un livello elevatissimo con l'mvision ha pensato bene di sfornare lettori con capacità inferiori (cosa francamente che non credo)
p.s.
da quello che leggo faccio benissimo a tenermi stretto il mio fido creative mvision :D

fniko
03-10-2007, 20:38
Anche io ho in mano la versione 4gb e posso dire che per quanto mi rigurada sono molto soddisfatto!

i video possono essere mandati avanti!

Ho provato velocemente anche il funzionamento con una scheda sd da 1 gb e come prima impressione mi ha dato la sesazione di essere abbastanza veloce nello scorrimento.

ps: lo zen può essere usato come lettore di schede sd per win xp senza installare niente.

ALILUIGIMP3
03-10-2007, 21:03
Anche io ho in mano la versione 4gb e posso dire che per quanto mi rigurada sono molto soddisfatto!

i video possono essere mandati avanti!

Ho provato velocemente anche il funzionamento con una scheda sd da 1 gb e come prima impressione mi ha dato la sesazione di essere abbastanza veloce nello scorrimento.

ps: lo zen può essere usato come lettore di schede sd per win xp senza installare niente.

una domanda anche per te la qualita audio del creative zen è alta ma con un volume basso?
la scala di volume è confermata sempre da 1 a 25?
confermata anche la non possibilità di registrare dalla radio?
fai anche di primo acchitto una minirecensione siamo tutti curiosi :D

fniko
03-10-2007, 22:09
una domanda anche per te la qualita audio del creative zen è alta ma con un volume basso?
la scala di volume è confermata sempre da 1 a 25?
confermata anche la non possibilità di registrare dalla radio?
fai anche di primo acchitto una minirecensione siamo tutti curiosi :D

Si per quanto rigurada la mia opinione la qualità audio è alta e la scala di volumi è confermata da 1 a 25 che per la mia opinione è sufficente.

Le cuffie in dotazione sono le ep-480 e già si sente la differenza.

Confermo anche il fatto che dalla radio non si può registrare.

il menù risponde rapidamente ed è disponibile in 6 differnti temi.

lo schermo non diventa nero, ma retroilluminato dopo 10 secondi (é possibile scegliere questo tempo).

é possibile impostare una foto come sfondo

Jeroel
03-10-2007, 22:32
Si per quanto rigurada la mia opinione la qualità audio è alta e la scala di volumi è confermata da 1 a 25 che per la mia opinione è sufficente.

Le cuffie in dotazione sono le ep-480 e già si sente la differenza.

Confermo anche il fatto che dalla radio non si può registrare.

il menù risponde rapidamente ed è disponibile in 6 differnti temi.

lo schermo non diventa nero, ma retroilluminato dopo 10 secondi (é possibile scegliere questo tempo).

é possibile impostare una foto come sfondo
Confermi ciò che asseriva quell'utente anglofono:
you don't have the same options, such as "view details", "lookup artist", "remove", "save as playlist", "add to playlist", and "set bookmark", as you would if you were in the main library To add insult to injury, if you have a short cut key set to the Now Playing screen, it will take you to an empty Now Playing screen and stop your music. If you are playing music from the SD card, just moving to any other part of the menu will stop the music.

ossia che accedendo ai file nella microSD non ci sono le opzioni (sottolineate sopra) che sono disponibili per la memoria interna, e che muovendoti nel menu mentre suoni dalla SD, la musica si interrompe?

grazie per il supporto :)

fniko
03-10-2007, 23:40
Confermi ciò che asseriva quell'utente anglofono:


ossia che accedendo ai file nella microSD non ci sono le opzioni (sottolineate sopra) che sono disponibili per la memoria interna, e che muovendoti nel menu mentre suoni dalla SD, la musica si interrompe?

grazie per il supporto :)


purtoppo si... confermo quello che hai tradotto, per ora le limitazioni sono notevoli per quanto riguarda l'sd.

Jeroel
04-10-2007, 00:00
purtoppo si... confermo quello che hai tradotto, per ora le limitazioni sono notevoli per quanto riguarda l'sd.
capisco, peccato... speriamo che vi pongano rimedio in fretta :)

keggy85
04-10-2007, 08:18
Se migliorano un attimino la SD credo che lo farò mio quanto prima, così mi scoccia un pò, anche se è un bellissimo lettore e non è un Apple, al massimo attenderò un FW moddato da qualche vispo smanettone...

C'erano per il primo lettore creative, li faranno anche per questo... :D

Domanda seria: Il Fw che si deve usare ad esempio in un lettore europeo può essere solo quello europeo oppure si possono usare indiscriminatamente tutti i FW delle varie zone?

Drakogian
04-10-2007, 08:28
In linea teorica si, i firmware dovrebbero essere intercambiabili visto che non cambia niente a livello hardware fra versione europa - resto del mondo.

Drakogian
04-10-2007, 08:36
Alcuni giorni fà avevo inviato una e-mail alla Creative per sapere quale caricabatteria fosse adatto allo Zen. Ecco la risposta:

"Gentile Cliente
esistono diversi caricabatterie compatibili con lo Zen.
Se visita il nostro sito potra rendersi conto del numero di caricabatterie che abbiamo a disposizione.
Se interessato all' acquisto di qualcuno in particolare me lo comunichi pure e provvedero a venderglielo con uno sconto del 10 % rispetto al nostro sito.
Mi faccia sapere.
Grazie."

Ieri ho visto in vendita da Sat... questo modello a 19,9 €.
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?product=1297

Albo34
04-10-2007, 10:23
Sempre più indeciso fra questo e il T9... :cry: :cry:

moe0112358
04-10-2007, 14:43
allora è arrivato anche a me il 4 gb, quello che posso subito notare è che la custodia in pelle non è dotata di protettore dello schermo, per cui quando è aperta si depositano sul lettore polvere e porcherie..
per il resto tutto molto bello, ma io sto testando i video:

codifica xvid singolo passo, bitrate tra i 250 e i 380 kb/s, film di durata compresa tra le 2 e le 3 ore, autonomia in riproduzione video di 4 h e 49 minuti cronometrata. Qualità audio molto buona, reattività del lettore sufficiente, non esaltante se uno ha molta fretta.

la resa dell'lcd è favolosa, angolo di visuale veramente ottimo che permette inclinazioni molto pronunciate senza cambiamenti di colore. Dopo vado a comprare una sd da 4 gb e vi dico se è compatibile, x ora le due da 256 mb che avevo vanno entrambe. Compatibilità Win Xp Sp2 con win media player 11 tramite drag&drop. a dopo!

a cmq, quando lo spengo in playing sul video, all'accensione mi ritorna dove si è spento ;)

Typhoon90
04-10-2007, 16:37
allora è arrivato anche a me il 4 gb, quello che posso subito notare è che la custodia in pelle non è dotata di protettore dello schermo, per cui quando è aperta si depositano sul lettore polvere e porcherie..
per il resto tutto molto bello, ma io sto testando i video:

codifica xvid singolo passo, bitrate tra i 250 e i 380 kb/s, film di durata compresa tra le 2 e le 3 ore, autonomia in riproduzione video di 4 h e 49 minuti cronometrata. Qualità audio molto buona, reattività del lettore sufficiente, non esaltante se uno ha molta fretta.

la resa dell'lcd è favolosa, angolo di visuale veramente ottimo che permette inclinazioni molto pronunciate senza cambiamenti di colore. Dopo vado a comprare una sd da 4 gb e vi dico se è compatibile, x ora le due da 256 mb che avevo vanno entrambe. Compatibilità Win Xp Sp2 con win media player 11 tramite drag&drop. a dopo!

a cmq, quando lo spengo in playing sul video, all'accensione mi ritorna dove si è spento ;)
oro!:D

moe0112358
04-10-2007, 17:01
oro!:D

oro che?

otis b. driftwood
04-10-2007, 17:57
oro che?

lo diciamo qui a Trento per dire "bene!" :D :p

sonic85
04-10-2007, 18:52
Sempre più indeciso fra questo e il T9... :cry: :cry:

Se può esserti d'aiuto, io ho preso il T9 da pochi giorni e sono un utente ultra contento della scelta!T consiglio il T9 se ti interessano le dimensioni ridotte e la la comodità e qualità del prodotto!
altrimenti questo Zen ha diverse caratteristiche (e dimensioni) superiori!

Mirkolo
04-10-2007, 19:46
Alcuni giorni fà avevo inviato una e-mail alla Creative per sapere quale caricabatteria fosse adatto allo Zen. Ecco la risposta:

"Gentile Cliente
esistono diversi caricabatterie compatibili con lo Zen.
Se visita il nostro sito potra rendersi conto del numero di caricabatterie che abbiamo a disposizione.
Se interessato all' acquisto di qualcuno in particolare me lo comunichi pure e provvedero a venderglielo con uno sconto del 10 % rispetto al nostro sito.
Mi faccia sapere.
Grazie."

Ieri ho visto in vendita da Sat... questo modello a 19,9 €.
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?product=1297

Se gli scrivo che ho un caricabatterie e sto cercando un lettore compatibile mi fanno lo sconto del 10% sullo Zen? :D

Felipo
04-10-2007, 20:28
Se gli scrivo che ho un caricabatterie e sto cercando un lettore compatibile mi fanno lo sconto del 10% sullo Zen? :D


:D

Giuss
04-10-2007, 20:47
Ciao, vorrei sapere quanta memoria occupa ad esempio un film compresso e adattato alla risoluzione del lettore

moe0112358
04-10-2007, 21:21
Ciao, vorrei sapere quanta memoria occupa ad esempio un film compresso e adattato alla risoluzione del lettore

allora dipende tutto dalle tue necessità, considera però che facendo delle prove io ho ottenuto files tra i 280 mb e i 400, a seconda della lunghezza del film.. codifica fatta con dvd-x!

Giuss
05-10-2007, 08:52
allora dipende tutto dalle tue necessità, considera però che facendo delle prove io ho ottenuto files tra i 280 mb e i 400, a seconda della lunghezza del film.. codifica fatta con dvd-x!

Ok grazie! Pensavo occupassero un po' meno spazio considerando che un file divx standard per TV entra anche in 700 mb e invece qui la risoluzione richiesta e' molto minore

Comunque anche in 4gb ne entrano parecchi :)

Drakogian
05-10-2007, 09:20
Spulciando in rete ho scoperto che qualcuno è riuscito a ricaricare lo Zen con un normale caricabatteria 220 -> USB e anche con un caricabatteria usb Motorola per telefonino.
moe0112358, fniko ci potete dire qualcosa riguardo ?

fniko
05-10-2007, 11:28
Spulciando in rete ho scoperto che qualcuno è riuscito a ricaricare lo Zen con un normale caricabatteria 220 -> USB e anche con un caricabatteria usb Motorola per telefonino.
moe0112358, fniko ci potete dire qualcosa riguardo ?

purtoppo non ho ha disposizione un caricabatteria non creative.

Posso invece dire però che ho preso in un negozio il caricabatterie creative da 19,90 euri, era li da un paio di mesi e non sapevano se poteva andarea con il nuovo zen, ho rischiato, sono arrivato a casa ho aperto la confezione, lo ho attaccato e via a caricare senza alcun problema!

Drakogian
05-10-2007, 11:32
Si, quel caricabatterie Creative è compatibile con lo Zen. Ne avevo parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19005081&postcount=430

Drakogian
05-10-2007, 12:09
Questione firmware Europa - Resto del mondo.
Pochi giorni fà ho inviato una email al supporto tecnico Creative chiedendo se c'erano problemi ad installare un firmware diverso da quello che possiamo scaricare in Europa: Firmware 1.03.04e (For Europe Only). Ecco la risposta:

"Gentile Cliente,
Grazie di aver contattato il Supporto Tecnico Creative.
Se deve aggiornare il firmware del lettore deve effettuare l'aggiornamento tramite il sito USA, in quanto il lettore prodotto per il mercato americano ha un chipset diverso da quello prodotto per il mercato europeo. Un consiglio, se il lettore funziona correttamente, non e' necessario aggiornare il firmware.

Ringraziandola per averci contattato, Le auguro una buona giornata.

Distinti saluti

Liviana
Creative Labs Europe
Supporto Tecnico"


Mi sembra strano che che ci siano chipset differenti per il mercato europeo e per quello americano. Quale potrebbe essere il motivo ? I lettori hanno le medesime caratteriste hardware/software. L'unica cosa che potrebbe essere diversa è il livello massimo del volume d'ascolto che dovrebbe essere gestito dal firmware...:boh:

keggy85
05-10-2007, 12:51
Dal punto di vista HW non può cambiare molto, diciamo che dovrebbereo essere identici... Staremo a vedere se ci sono prove in tal senso... Non ha molto senso come risposta cmq ...

babelshark79
05-10-2007, 12:59
Arrivato ieri 8gb.

piccola curiosità con il drag & drop in windows media player 11 si copia anche la copertina dell'album?

Se no come posso fare?:confused:


Il lettore è stupendo,il display è di una nitidezza stupefacente,però cacchio,il cavetto usb potevano farlo un pò più lungo.Ancora una cosa nel cd non è presente MediaSource,chissà come mai non l'hanno messo.

LoganX
05-10-2007, 13:02
Questione firmware Europa - Resto del mondo.
Mi sembra strano che che ci siano chipset differenti per il mercato europeo e per quello americano. Quale potrebbe essere il motivo ? I lettori hanno le medesime caratteriste hardware/software. L'unica cosa che potrebbe essere diversa è il livello massimo del volume d'ascolto che dovrebbe essere gestito dal firmware...:boh:

Dal punto di vista HW non può cambiare molto, diciamo che dovrebbereo essere identici... Staremo a vedere se ci sono prove in tal senso... Non ha molto senso come risposta cmq ...

Concordo, non ha proprio senso:mc:... può anche essere che non vogliano/possano ammettere apertamente che le limitazioni del fw europeo (imposte da una legge, seppur non condivisibile) siano così facilmente "aggirabili"

Drakogian
05-10-2007, 13:48
Arrivato ieri 8gb.

piccola curiosità con il drag & drop in windows media player 11 si copia anche la copertina dell'album?

Se no come posso fare?:confused:


Il lettore è stupendo,il display è di una nitidezza stupefacente,però cacchio,il cavetto usb potevano farlo un pò più lungo.Ancora una cosa nel cd non è presente MediaSource,chissà come mai non l'hanno messo.

Il Creative MediaSource™ 5 Player/Organizer lo puoi sempre scaricare dal sito Creative ed installarlo e provare se funziona anche con lo Zen. Per me dovrebbe perchè nelle specifiche parlano di un: "Creative audio device or portable music player."

airfabiop
05-10-2007, 14:05
appena ordinata la versione 8GB per 149 euro! :D
vi terro' informati:D

cristt
05-10-2007, 14:07
appena ordinata la versione 8GB per 149 euro! :D
vi terro' informati:D
ma come solo 149 per il 8gb?!?!? dove, come, quando?!?

Drakogian
05-10-2007, 14:30
Forse lo ha ordinato in USA: 8GB = 199,9 $ / 1.40 = 143 € + SS. Dimmi che ho indovinato...:D

cristt
05-10-2007, 14:33
Forse lo ha ordinato in USA: 8GB = 199,9 $ / 1.40 = 143 € + SS. Dimmi che ho indovinato...:D
6 euro di spese di spedizione dagli usa?!?! e poi dove la mettiamo l'iva e la dogana??

airfabiop
05-10-2007, 14:48
6 euro di spese di spedizione dagli usa?!?! e poi dove la mettiamo l'iva e la dogana??

in effetti lo prendo in "casa" :D

Drakogian
05-10-2007, 14:50
Ci provo... lavori alla Creative Irlanda... :D

airfabiop
05-10-2007, 14:52
Ci provo... lavori alla Creative Irlanda... :D
(quasi) BINGO!!
un mio caro amico lavora li :D

fniko
05-10-2007, 14:56
Concordo, non ha proprio senso:mc:... può anche essere che non vogliano/possano ammettere apertamente che le limitazioni del fw europeo (imposte da una legge, seppur non condivisibile) siano così facilmente "aggirabili"

cmq rimane il fatto che ora bisogna asepttare qualcuno che si faccia pionere di questa prova, andando incontro ai vari rischi......

Drakogian
05-10-2007, 15:00
cmq rimane il fatto che ora bisogna asepttare qualcuno che si faccia pionere di questa prova, andando incontro ai vari rischi......

Forse tramite l'amico di airfabiop potremmo avere qualche info in più.;)

airfabiop
05-10-2007, 15:08
Forse tramite l'amico di airfabiop potremmo avere qualche info in più.;)

scusate, se mi rendete un po' piu' chiara la questione, posso provare a "girarla" ;)

Drakogian
05-10-2007, 15:11
scusate, se mi rendete un po' piu' chiara la questione, posso provare a "girarla" ;)

Leggi il mio post: #438 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19013002&postcount=438) e seguenti.

cristt
05-10-2007, 15:12
scusate, se mi rendete un po' piu' chiara la questione, posso provare a "girarla" ;)
riassumendo:
se per lo zen "europeo" bisogna per forza usare il firmware europeo oppure se va bene anche il firmware scaricabile dal sito USA. e se quindi il firmware USA consente di sbloccare il volume max utilizzabile.
correttegemi se sbaglio :D

Drakogian
05-10-2007, 15:20
Si giusto. Aggiungerei che sarebbe bello sapere se la differenza tra lettore/firmware USA e lettore/firmware Europa si limita solo al blocco del volume d'ascolto oppure anche ad altre caratteristiche.

babelshark79
05-10-2007, 15:26
Il Creative MediaSource™ 5 Player/Organizer lo puoi sempre scaricare dal sito Creative ed installarlo e provare se funziona anche con lo Zen. Per me dovrebbe perchè nelle specifiche parlano di un: "Creative audio device or portable music player."

Ti ringrazio Drakogian,comunque per il discorso delle copertine degli album,ho verificato e usando solo WMP11, aggiorna le copertine anche sul lettore,cosa che con lo zen v plus non riuscivo a fare.:)

Drakogian
05-10-2007, 15:35
Bene... ma non si può anche farlo con il Creative Media Explorer in dotazione ? Hai provato ?

babelshark79
05-10-2007, 15:42
Ho fatto una prova con il primo cd e WMP11 ho staccato il lettore, e ho visto la copertina,e da lì in poi sto riversando un pò tutti gli album nel lettore.

Non ho ancora provato con media explorer.

airfabiop
05-10-2007, 15:50
riassumendo:
se per lo zen "europeo" bisogna per forza usare il firmware europeo oppure se va bene anche il firmware scaricabile dal sito USA. e se quindi il firmware USA consente di sbloccare il volume max utilizzabile.
correttegemi se sbaglio :D

ho girato la domanda, vediamo se arriva una risposta :D

Drakogian
05-10-2007, 15:51
ho girato la domanda, vediamo se arriva una risposta :D

Velocissimo !!!! Un grazie anticipato...;)

beppe1989
05-10-2007, 18:31
Raga ho provato ad acquistarlo cn la mia POSTEPAY ma nn l'accetta eppure la carta è in regola.qualcuno sa darmi qualche informazione a riguardo??

c&c
06-10-2007, 08:22
Ero interessato a questo lettore. Volevo sapere un po di pareri da chi ce la di già.

Pro e contro .

Per guardarci qualche filmato mentre sono sul treno per andare in uni è scomodo o abbastanza godibile ?

moe0112358
06-10-2007, 11:35
Ero interessato a questo lettore. Volevo sapere un po di pareri da chi ce la di già.

Pro e contro .

Per guardarci qualche filmato mentre sono sul treno per andare in uni è scomodo o abbastanza godibile ?

io lo uso esattamente per questo.

c&c
06-10-2007, 12:22
io lo uso esattamente per questo.

Ottimo da sapersi .

Ma la scheda SD può essere anche usata per metterci i film o musica?

ALILUIGIMP3
06-10-2007, 12:40
Ottimo da sapersi .

Ma la scheda SD può essere anche usata per metterci i film o musica?

no assolutamente la memory card può essere riempita solamente da registrazioni di discorsi politici possibilmente di prodi e company :D
e certo che si può mettere musica a video anzi lo scopo è proprio quello :D

c&c
06-10-2007, 16:33
no assolutamente la memory card può essere riempita solamente da registrazioni di discorsi politici possibilmente di prodi e company :D
e certo che si può mettere musica a video anzi lo scopo è proprio quello :D

:asd: qualche link hai discorsi politici ?

Mirkolo
06-10-2007, 19:52
L'ho visto oggi nel mio negozio di fiducia: 149 il 4gb e 199 l'8gb. Ero quasi tentato ma preferirei il 16gb. Si sa mica per quando sarà disponibile il 16gb e quanto costerà? Se lo vendono a 249 aspetto, se lo mettono a 299 - come penso - lunedì vado a prendere l'8gb e amen. Ho preso l'alimentatore per ora, va bene quello del vecchio Zen (pagato 28).

moe0112358
06-10-2007, 19:55
ma qualcuno sa come mettere l'immagine dei dischi quando si riproduce un pezzo? i miei files sono tutti taggati e comprensivi di immagine del disco, ma trasferendoli sia con drag&drop, sia con media monkey, sia con windows media player, non riesco a vedere la copertina dell'album!! :(

moe0112358
06-10-2007, 20:58
Arrivato anche a me..

Per i 30 minuti che sono riuscito ad usarlo era bellissimo.. mi piaceva da morire.

Poi mi è crascato.. ora sn qua che aspetto che finisca la batteria per poterli riavviare..

c'è un buco sulla parte inferiore con scritto RESET, infilaci uno spillo e il gioco è fatto..

c&c
07-10-2007, 08:22
Ma tra questo e il nuovo iPod nano qual'è il migliore per guardarci qualche filmetto mentre son sul treno o in uni ?
Ha anche il supporto al formato H.264 ?

moe0112358
07-10-2007, 10:24
ma qualcuno sa come mettere l'immagine dei dischi quando si riproduce un pezzo? i miei files sono tutti taggati e comprensivi di immagine del disco, ma trasferendoli sia con drag&drop, sia con media monkey, sia con windows media player, non riesco a vedere la copertina dell'album!! :(

vi rinnovo l'appello, qualcuno sa qualcosa?

=Enzo80=
07-10-2007, 10:53
Scusate, ma chi utilizza MacOsX che programma deve usare per gestire questo player? :rolleyes:

Grazie,Enzo

moe0112358
07-10-2007, 12:53
Secondo me lo zen è perfetto..

poi fa anche lo schermo un centimetro più grande..



A me con wmp 11 funziona alla perfezione.. prova ad aggionare il fireware

non c'entra il firmware.. piuttosto tu le copertine ai tag mp3 come li aggiungi? con che programma?

spinta
07-10-2007, 14:04
Una domanda per chi ha già il giocattolino fra le mani:
abbiamo detto che le canzoni sono organizzate in base ad artisti, album , ecc....
supponiamo di avere 4 album di un artista..... è possibile ascoltarli tutti insieme (in modalità random per esempio) selezionando l'artista, oppure si puo ascoltare solo un album alla volta?

cristt
07-10-2007, 21:52
Una domanda per chi ha già il giocattolino fra le mani:
abbiamo detto che le canzoni sono organizzate in base ad artisti, album , ecc....
supponiamo di avere 4 album di un artista..... è possibile ascoltarli tutti insieme (in modalità random per esempio) selezionando l'artista, oppure si puo ascoltare solo un album alla volta?
negli zen ti basta effettuare una selezione sulla library musicale in base all'artista. il lettore ti proporrà tutti e solo gli album di tale autore, che saranno messi nell'elenco di riproduzione attuale (now playing) e quindi riprodotti uno dopo l'altro in sequenza senza che tu debba fare nulla. immagino che le modalità di riproduzione tipo la random funzionino sulla lista di canzoni in riproduzione e non su tutta la library.

airfabiop
08-10-2007, 11:57
riassumendo:
se per lo zen "europeo" bisogna per forza usare il firmware europeo oppure se va bene anche il firmware scaricabile dal sito USA. e se quindi il firmware USA consente di sbloccare il volume max utilizzabile.
correttegemi se sbaglio :D

allora..
il mio amico parla di un "blocco interno" che impedirebbe di caricare su un lettore europeo un firmware non europeo, di piu' non dice.
Sostiene pero' che i lettori sono assolutamente uguali come funzioni :confused:

ALILUIGIMP3
08-10-2007, 12:07
ma qualcuno sa come mettere l'immagine dei dischi quando si riproduce un pezzo? i miei files sono tutti taggati e comprensivi di immagine del disco, ma trasferendoli sia con drag&drop, sia con media monkey, sia con windows media player, non riesco a vedere la copertina dell'album!! :(

per quanto riguarda le copertine devi "sistemare tutto2 con mediamonkey ma il "pezzo modificato" lo devi trascinare da mediamonkey nella finestra music di mediasource (programma creative) e a quel punto vedi (o almeno dovrebbe) comparire la copertina;)

moe0112358
08-10-2007, 12:38
per quanto riguarda le copertine devi "sistemare tutto2 con mediamonkey ma il "pezzo modificato" lo devi trascinare da mediamonkey nella finestra music di mediasource (programma creative) e a quel punto vedi (o almeno dovrebbe) comparire la copertina;)

ok risolto, smanettando con media monkey è andato tutto!! grazie 1000

airfabiop
08-10-2007, 13:50
Ok, l'ho già detto in su, ma ripeto:

lettore comprato sabato, il giorno stesso i promi problemi, il giorno dopo parte del tutto. (ora schermo nero, non parte, non è riconosciuto dal pc)

Per voi me lo sostituiranno o me lo mandereanno in garanzia?

se lo hai comprato sabato, riportalo subito al negozio e te ne danno subito uno nuovo oppure ti rendono i soldi:)

Drakogian
08-10-2007, 14:08
Se lo hai comprato in negozio hai diritto di cambiarlo entro una settimana.

Drakogian
08-10-2007, 14:15
allora..
il mio amico parla di un "blocco interno" che impedirebbe di caricare su un lettore europeo un firmware non europeo, di piu' non dice.
Sostiene pero' che i lettori sono assolutamente uguali come funzioni :confused:

Ciao airfabiop, grazie per la risposta.
Cosa sarà e come agisce questo "blocco interno" ?
E che funzioni attiva oppure blocca rispetto a quello USA/Singapore ?
Se è fatto a livello hardware ci dovrà essere un più che valido motivo per fare due linee di assemblaggio (Europa - Altro). Se è invece fatto via software (firmware) allora potrebbe essere bypassabile.

nirvanboy81
08-10-2007, 14:53
Ma qualcuno lo ha visto in qualche negozio tipo MW, CD etc sto benedetto lettore? E' una settimana che giro per Bologna ma non si trova ancora...:mbe:

Mirkolo
08-10-2007, 15:18
Ma qualcuno lo ha visto in qualche negozio tipo MW, CD etc sto benedetto lettore? E' una settimana che giro per Bologna ma non si trova ancora...:mbe:

Io l'ho visto sabato ma solo nei due tagli più piccoli e a me interesserebbe quello più capiente... anche se mi era venuta mezza voglia di portarmi a casa quello da otto e amen. Spero di resistere!

airfabiop
08-10-2007, 15:25
Per il momento la versione da 16 giga non sara' disponibile sul mercato :(
Credo ci sia da aspettare Dicembre :(
Chiedero' conferma anche di questo :)

Mirkolo
08-10-2007, 15:39
Per il momento la versione da 16 giga non sara' disponibile sul mercato :(
Credo ci sia da aspettare Dicembre :(
Chiedero' conferma anche di questo :)
Grazie! Attendo fiducioso

c&c
08-10-2007, 16:50
Sono molto indeciso tra il nuovo iPod Nano e lo Zen. Oggi son andato a vederli entrambi e mi piacciono entrambi. Ora la decisione che mi farà scegliere uno rispetto l'altro sara la parte softweristica.

Com'è il Sw dello zen? che programmi si utilizzano per la sincronizzazione?

Lo zen come punti a favore ha:
- radio
- memoria espandibile (anche se utilizzarla vorrebbe dire consumo alto di enerigia e autonomia dimezzata)
- schermo .5" più grande

Il nano punti a favore:
- più sottile e leggero
- sincronizzazione con iTunes (io lo trovo estremamente comodo)
- formato video H.264 supportato
- rifiniture migliori

Datemi una mano a scegliere .

matteo1
08-10-2007, 17:24
prova a dare un'occhio all'iriver x20

Drakogian
08-10-2007, 17:31
E allora guarda anche il Cowon D2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397

Se dovessi scegliere tra Zen e iPod prenderei Zen. Mi piace la possibilità di poter usare SD card per aumentare la memoria. Si posso utilizzare diversi software per caricare e sincronizzare gli mp3 invece del solo iTunes (che considero un mattone). Sull'estetica non mi pronuncio visto che è molto soggettiva.

cristt
08-10-2007, 17:36
Sono molto indeciso tra il nuovo iPod Nano e lo Zen. ..
mio papà si è preso il nuovo ipod nano e quindi ci ho smanettato un pò anche io :D (premesso che non ho mai avuto un ipod). sinceramente lo trovo anche troppo piccolo e soprattutto sottile. inoltre la click-weel è necessariamente ridotta in dimensioni e l'ho trovata abbastanza scomoda da manovrare. itunes ha avuto la capacità di farsi odiare fin da subito :D ...però funziona, in qualche modo.

lo zen lo puoi sincronizzare col suo mediamanager o con qualsiasi player con library musicale che supporti le periferiche playforsure (wmp 10 o 11, winamp, ecc...). oppure ci fai semplicemente copia e incolla quasi come fosse un disco usb.

c&c
08-10-2007, 18:11
mio papà si è preso il nuovo ipod nano e quindi ci ho smanettato un pò anche io :D (premesso che non ho mai avuto un ipod). sinceramente lo trovo anche troppo piccolo e soprattutto sottile. inoltre la click-weel è necessariamente ridotta in dimensioni e l'ho trovata abbastanza scomoda da manovrare. itunes ha avuto la capacità di farsi odiare fin da subito :D ...però funziona, in qualche modo.

lo zen lo puoi sincronizzare col suo mediamanager o con qualsiasi player con library musicale che supporti le periferiche playforsure (wmp 10 o 11, winamp, ecc...). oppure ci fai semplicemente copia e incolla quasi come fosse un disco usb.

Lo schermo quale dei due è migliore (come constrasto, ecc.), naturalmente so che il nano ha lo schermo un pelino più piccolo .

Ruin
08-10-2007, 18:49
Qualcuno può dare dei giudizi sulla riproduzione video?

=Enzo80=
08-10-2007, 18:49
Scusate, ma chi utilizza MacOsX che programma deve usare per gestire questo player? :rolleyes:

Grazie,Enzo


Up... Qualche info a riguardo?

Grazie,Enzo

subvertigo
08-10-2007, 19:07
Lo schermo quale dei due è migliore (come constrasto, ecc.), naturalmente so che il nano ha lo schermo un pelino più piccolo .
Penso sia meglio quello del Nano in tutto, dato che è LED.
E' si più piccolo ma la risoluzione è la stessa.

matteo1
08-10-2007, 19:09
io so che il tft è migliore del led(il led serve a risparmiare corrente,ma qualitativamente è meno pregiato).

subvertigo
08-10-2007, 19:09
Up... Qualche info a riguardo?

Grazie,Enzo
Per quanto ne so io non si può usare.
Cioè sicuramente in via ufficiale non si può usare con MAC. Se ci siano programmi per farlo andare cmq non so, ma non credo dato che mi pare usi una tecnologia proprietaria Microsoft (che funziona solo se si ha installato WMP10 o 11).

Se qualcuno conosce il modo di farlo andare con i Mac lo dica, forse c'è una qualche utility per aggirare...

Ruin
08-10-2007, 19:59
Avrei una domanda ancora. Mi è parso di notare che la versione 16 GB non uscirà prima di dicembre e a questo punto vi chiedo: secondo voi vale la pena aspettarla o meglio "accontentarsi" della 8 GB?

Premetto che per ora la mia collezione di musica con tutti i CD che ho importato raggiunge i 5 GB: voi cosa fareste? So che è possibile usare schede di espansione, ma la possibilità non mi attira molto poichè non si possono "aggiungere" a quelli sulla memoria...

Volevo poi sapere: ho già visto lo Zen nei negozi, ma gli accessori dove si trovano? Solo online?

P.S. Rinnovo la mia richiesta: com'è la qualità di riproduzione video? è puramente un optional o è davvero di qualità?