View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX
io so che il tft è migliore del led(il led serve a risparmiare corrente,ma qualitativamente è meno pregiato).
quindi è meglio lo zen con schermo tft ?
Ciao, vorrei sapere com'e' la qualita' della radio, ho letto qualcosa di non proprio incoraggiante....
E poi dei famosi blocchi del software con conseguente reset cosa dite? Sono molto frequenti?
Insomma conviene aspettare e vedere se esce un firmware migliorato?
Lo schermo quale dei due è migliore (come constrasto, ecc.), naturalmente so che il nano ha lo schermo un pelino più piccolo .
lo zen non ce l'ho, comunque da quello che si dice lo schermo dello zen è ottimo. sinceramente lo schermino dell'ipod nano non ti fa proprio venir voglia di guardarti i filmati...
ALILUIGIMP3
08-10-2007, 21:56
Ciao, vorrei sapere com'e' la qualita' della radio, ho letto qualcosa di non proprio incoraggiante....
E poi dei famosi blocchi del software con conseguente reset cosa dite? Sono molto frequenti?
Insomma conviene aspettare e vedere se esce un firmware migliorato?
ti rispondo io anche non avendo il creative zen (ho il creative mvision quindi penso che la radio funziona allo stesso modo)
ti posso dire che la qualità della radio è eccellente fidati;)
Ti conviene attendere la 16gb, ne vale davvero la pena.
Per i video, la qualità è eccelsa, non mi sarei potuto aspettare di meglio :)
ciao
Ma quando si prevede esca? Quanto bisognerà aspettare, si sa qualcosa anche di indicativo?
airfabiop
08-10-2007, 23:15
Ma quando si prevede esca? Quanto bisognerà aspettare, si sa qualcosa anche di indicativo?
la versione da 16 Giga è prevista x Dicembre, forse Gennaio :(
Ma se non implementano la funzione che permette di "scaricare" la SD nel lettore perchè prendersi il modello da 16Gb? Alla fine sono 299€ e fate conto che prendendo anche quello da 8Gb più un paio di SD da 4gb si è a posto risparmiando 35/40€
Ma se non implementano la funzione che permette di "scaricare" la SD nel lettore perchè prendersi il modello da 16Gb? Alla fine sono 299€ e fate conto che prendendo anche quello da 8Gb più un paio di SD da 4gb si è a posto risparmiando 35/40€
Se lavori sulla SD il lettore consuma più energia, rimettendoci con la dura della batteria.
Drakogian
09-10-2007, 09:24
Up... Qualche info a riguardo?
Grazie,Enzo
Purtroppo Creative non ha mai fornito supporto per i propri lettori per l'ambiente Mac. Esistono comunque software che girano su Mac e che permettono di gestire un player Creative. Uno di questi è: XNJB che trovi qui:
http://www.wentnet.com/projects/xnjb/download.html
Nella lista dei lettori supportati non compare ancora lo Zen ma ho letto che funziona bene con il Creative Zen Vision:M e quindi dovrebbe andar bene anche con lo Zen. Dico: "dovrebbe"....;)
Penso comunque che se hai solo pc Mac e vuoi andare sul sicuro, l'iPod è quasi una scelta obbligata con i suoi pro e contro.
Ho sentito alcuni di voi che hanno detto di aver visto lo Zen nei negozi....
ma in quale città e in quali negozi?
Drakogian
09-10-2007, 09:31
Ma se non implementano la funzione che permette di "scaricare" la SD nel lettore perchè prendersi il modello da 16Gb? Alla fine sono 299€ e fate conto che prendendo anche quello da 8Gb più un paio di SD da 4gb si è a posto risparmiando 35/40€
Il problema maggiore non è scaricare il contenuto della SD nella memoria flash dello Zen ma la mancata integrazione dei brani contenuti nella SD con quelli nella flash. Speriamo che Creative risolva questo inconveniente con una modifica al firmware.
Se lavori sulla SD il lettore consuma più energia, rimettendoci con la dura della batteria.
Può essere ma non sappiamo niente di preciso su questi consumi e quindi conviene aspettare qualche test sul campo. Non penso che ci possa essere un drastico calo rispetto alle circa 25 ore di durata media della batteria.
quindi è meglio lo zen con schermo tft ?
io ho parlato di qualità intrinseca del pannello in generale;nel caso zen ipod occorre valutare le specifiche dei 2 lettori inteso come pixel visualizzati e colori.
Drakogian
09-10-2007, 10:43
la versione da 16 Giga è prevista x Dicembre, forse Gennaio :(
Se sicuro di queste date. Io ho letto che il 16GB viene disponibile sullo store USA in questa settimana o la prossima. Cosi hanno risposto ad un utente che ha prenotato un 16GB:
"Dear ......,
Your order number 7***** is on back order. We are expecting the New Zen 16GB to be in stock sometime this week. Your order should ship out by UPS Ground as soon as we receive stock.
Thank you for your patience."
airfabiop
09-10-2007, 12:00
Se sicuro di queste date. Io ho letto che il 16GB viene disponibile sullo store USA in questa settimana o la prossima. Cosi hanno risposto ad un utente che ha prenotato un 16GB:
"Dear ......,
Your order number 7***** is on back order. We are expecting the New Zen 16GB to be in stock sometime this week. Your order should ship out by UPS Ground as soon as we receive stock.
Thank you for your patience."
quando ho chiesto mi hanno detto che al momento il 16 Giga non e' disponibile nemmeno nella sede centrale a Singapore, quindi non credo che possa essere disponibile nel brevissimo periodo (3/4 settimane), ma magari mi sbaglio ;)
=Enzo80=
09-10-2007, 13:07
Purtroppo Creative non ha mai fornito supporto per i propri lettori per l'ambiente Mac. Esistono comunque software che girano su Mac e che permettono di gestire un player Creative. Uno di questi è: XNJB che trovi qui:
http://www.wentnet.com/projects/xnjb/download.html
Nella lista dei lettori supportati non compare ancora lo Zen ma ho letto che funziona bene con il Creative Zen Vision:M e quindi dovrebbe andar bene anche con lo Zen. Dico: "dovrebbe"....;)
Penso comunque che se hai solo pc Mac e vuoi andare sul sicuro, l'iPod è quasi una scelta obbligata con i suoi pro e contro.
Un "grazie" a te e a Subvertigo per l'aiuto... In effetti per un utente Mac la scelta più logica è indirizzarsi sull'iPod... Certo però che prodotti come questo Creative o alcuni Samsung fanno gola... :D
Ciao,Enzo
buone notizie!!
ho mailizzato alessandro bordin per chiedergli quando recensiranno lo ZEN. mi ha risposto questo:
"sto chiudendo la recensione proprio in questo momento ;)
Dovrebbe uscire domani, o in ogni caso entro fine settimana (giovedì o venerdì)."
:D
Drakogian
09-10-2007, 14:02
Ottimo !!! Grande Bordin ed HWUpgrade... finalmente la prima recenzione ufficiale in Italiano.:sofico:
moe0112358
09-10-2007, 15:59
e allora dato che è richiesta, una mano arriva!
in riproduzione video (un film divx da 2 h) da sdHC da 4 gb, la durata delle batterie è di ben 4h e 21 min, contro le 4h e 49 da memoria interna..
per quanto riguarda i reset, me n'è capitato solo uno, ma mi sembra ovvio il perchè: pretendevo di vedere le foto con lo slideshow (quindi con tutti gli effettini carini) e nel frattempo la radio cercava le stazioni.. quindi si è impallato e boh, resettato ed è tutto ripartito!
una cosa molto fastidiosa è come si diceva già più su la non integrazione nella libreria del lettore di tutti i brani presenti nella sd. e per quanto riguarda gli accessori, non saprei come aiutarvi, io mi limito a benedire la custodia in pelle che ho preso insieme al lettore sul creative store, perchè se non ci fosse stata sarebbe pieno di graffi.
Un'altra cosa, oggi l'ho testato in università in modalità registrazione, 4 h continue e quel che vi posso riferire è che è bloccato a 10 h come tempo di registrazione massimo, ma la batteria si è scaricata solo di 1/5 sulla carica totale dopo ben 4 h di registrazione.. a me sembra buono..
x le info sullo schermo: è stupendo, veramente un contrasto del genere ed un angolo di visuale così non mi era mai capitato di vederli.. unica pecca, quando c'è molto sole, si vedono solo gli elementi evidenziati, mentre gli altri non si distinguono bene!
Drakogian
09-10-2007, 16:07
... cut ....
in riproduzione video (un film divx da 2 h) da sdHC da 4 gb, la durata delle batterie è di ben 4h e 21 min, contro le 4h e 49 da memoria interna..
........
Buona notizia... Questo dovrebbe smentire la voce di un maggior consumo quando si opera su schede SD.
Una domanda moe0112358: quando si esegue una registrazione è possibile mettere il file sulla SD oppure per default và sulla memoria interna ?
moe0112358
09-10-2007, 16:41
Buona notizia... Questo dovrebbe smentire la voce di un maggior consumo quando si opera su schede SD.
Una domanda moe0112358: quando si esegue una registrazione è possibile mettere il file sulla SD oppure per default và sulla memoria interna ?
va solo sulla memoria interna purtroppo.. per quanto riguarda l'autonomia, io ho testato solo la parte video, non saprei però, se invece ci fossero file audio sulla sd, che autonomia potrebbe avere..
beppe1989
09-10-2007, 19:29
Raga l'ho ordinato ieri!!!il 4GB..mi accontento..ma fra quanto tempo arriva più o meno??
qualcuno con autoradio con presa usb mi sa dire se lo zen viene letto?
Altra domanda, il software per convertire i video è lento?
Quanto impiega a convertire un film in divx in media?
moe0112358
09-10-2007, 20:20
Raga l'ho ordinato ieri!!!il 4GB..mi accontento..ma fra quanto tempo arriva più o meno??
a me in 4 giorni..
moe0112358
09-10-2007, 20:21
qualcuno con autoradio con presa usb mi sa dire se lo zen viene letto?
Altra domanda, il software per convertire i video è lento?
Quanto impiega a convertire un film in divx in media?
per convertire un film da 2 h ci metto mediamente tra un'ora e un'ora e mezza con dvd-x o auto gordian knot.. ;)
beppe1989
10-10-2007, 10:50
a me in 4 giorni..
scusami se sono invadente,di dove sei? cosí mi regolo sui tempi!!
ciao ragazzi, scusate la domanda stupida, ma non potendo comprare via internet c'è qualche negozio che vende il creative zen? Possibilmente a Napoli.......grazie a tutti
airfabiop
10-10-2007, 12:45
ciao ragazzi, scusate la domanda stupida, ma non potendo comprare via internet c'è qualche negozio che vende il creative zen? Possibilmente a Napoli.......grazie a tutti
credo che se vai in qualche grande catena tipo euroniks o mediawold lo trovi di sicuro;)
per convertire un film da 2 h ci metto mediamente tra un'ora e un'ora e mezza con dvd-x o auto gordian knot.. ;)
eh come dimensioni restano le stesse? (es. un video da 600mb resta 600mb o aumenta/diminuisce? dvix)
gmjmusicmaker
10-10-2007, 13:59
ehi gente ma di recensioni ne sono uscite??? o le stanno ancora stilando, mi pare di aver letto ke stavano x uscire, mettete il link qnd escono grazie....:) :)
airfabiop
10-10-2007, 14:06
eh come dimensioni restano le stesse? (es. un video da 600mb resta 600mb o aumenta/diminuisce? dvix)
un film in divX e' gia' di 600mb, scusa ma non capisco la tua domanda:confused:
un film in divX e' gia' di 600mb, scusa ma non capisco la tua domanda:confused:
col creative zen v plus convertentdo un filmato di 30mb, mi si e' ridimensionato a 400mb :/
Quindi volevo sapere se convertendo i filmati in generale la dimensione aumenta oppure rimane invariata.
col creative zen v plus convertentdo un filmato di 30mb, mi si e' ridimensionato a 400mb :/
Quindi volevo sapere se convertendo i filmati in generale la dimensione aumenta oppure rimane invariata.
se li converti con lo stesso formato compresso, le dimensioni diminuiscono ovviamente. quindi da divx a divx (a parità di qualità) le dimensioni sono minori. è come se salvi la stessa jpg continuamente. ad ogni salvataggio perdi qualità e dimensione.
Drakogian
10-10-2007, 14:36
ehi gente ma di recensioni ne sono uscite??? o le stanno ancora stilando, mi pare di aver letto ke stavano x uscire, mettete il link qnd escono grazie....:) :)
In prima pagina trovi l'elenco delle recensioni (al momento tutte in inglese). A giorni dovrebbe uscire quella Hardware Upgrade.
airfabiop
10-10-2007, 14:55
col creative zen v plus convertentdo un filmato di 30mb, mi si e' ridimensionato a 400mb :/
Quindi volevo sapere se convertendo i filmati in generale la dimensione aumenta oppure rimane invariata.
scusa, non conosco lo zen v plus :( Cmq se aumenta le dimensioni vuol dire che converte i files in un formato proprietario, e non in divx. Giusto?
scusa, non conosco lo zen v plus :( Cmq se aumenta le dimensioni vuol dire che converte i files in un formato proprietario, e non in divx. Giusto?
e quindi aumenta il peso (mb) oppure resta lo stesso?
e quindi aumenta il peso (mb) oppure resta lo stesso?
se il formato è ad alta qualità e poco compresso, aumenta il peso (lo spazio occupato in megabyte). altrimenti il contrario.
se il formato è ad alta qualità e poco compresso, aumenta il peso (lo spazio occupato in megabyte). altrimenti il contrario.
esempio un avi da 900mb?
esempio un avi da 900mb?
e che ne so io?!?! dipende come lo converti, con quale compressione e quale qualità. se il tuo avi è già divx, se converti in divx di pari qualità ma dimensione minore (credo sia questo il problema, perchè lo zen supporta solo 340xqualsosa e rotti pixel) otterrai sicuramente meno di 900mega. potrebbero essere anche 500, ma non si può dire con precisione.
e che ne so io?!?! dipende come lo converti, con quale compressione e quale qualità. se il tuo avi è già divx, se converti in divx di pari qualità ma dimensione minore (credo sia questo il problema, perchè lo zen supporta solo 340xqualsosa e rotti pixel) otterrai sicuramente meno di 900mega. potrebbero essere anche 500, ma non si può dire con precisione.
ok grazie :D
Solitamente non è il programma di conversione che decide quanto deve occupare un video, ma sei tu che scegli la dimensione finale. Il software si limita a raggiungere la massima qualità nei limiti di dimensione che tu hai imposto. Un video da 1h30' a 320xYYY viene bene già a 300 mega. Io ho già preparato tutta la mia videografia da caricare nello Zen, ho usato VirtualDub (free) e Xvid (free). Quest'ultimo settato con quantizer fisso a 2.5 o 3: in questo modo la qualità rimane sempre costante all'interno del video, con le parti statiche a basso bitrate e quelle dinamiche ad alto. Inoltre la compressione avviene in singola passata, quindi dimezzi il tempo rispetto a chi comprime decidendo a priori quanto deve occupare il video.
News: MW ha aggiunto lo Zen nel sito, solo 4 e 8GB.
News: MW ha aggiunto lo Zen nel sito, solo 4 e 8GB.
vero, grazie per la segnalazione, il prezzo è lo stesso del sito creative (149 e 199)
moe0112358
10-10-2007, 18:31
scusami se sono invadente,di dove sei? cosí mi regolo sui tempi!!
torino!
ciao ragazzi, scusate la domanda stupida, ma non potendo comprare via internet c'è qualche negozio che vende il creative zen? Possibilmente a Napoli.......grazie a tutti
compralo sul creative store, la spedizione è gratuita! ;)
per quanto riguarda le conversioni, l'ho già detto un po di volte:
il tempo di conversione e le dimensioni variani in base alle VOSTRE personalizzazioni, tenete conto che, con l'ottimo programma dvd-x o con auto gordian knot, partendo da rispettivamente un DVD o un avi da 700 mb si possono ottenere dei film con un bitrate decente TRA i 400 E i 500 megabytes. Non solo, ma nelle proprietà della conversione, in virtù del fatto che lo schermo dello zen è 4:3 e mediamente i film sono in 16:9, vi conviene riconvertire il vostro film in maniera che vengano tagliate due bandelle ai lati della pellicola e il clip risultante sia più largo!
subvertigo
10-10-2007, 23:05
Certo che son stati veramente furbi a fare lo schermo 4/3... (idem per il Nano) :rolleyes:
Certo che son stati veramente furbi a fare lo schermo 4/3... (idem per il Nano) :rolleyes:
La maggior parte dei telefilm e cartoni animati son trasmessi in 4:3 (in italia parlo) . Sinceramente lo preferisco come formato piuttosto del 16:9. al massimo avrei preferito il 16:10 .
Certo che son stati veramente furbi a fare lo schermo 4/3... (idem per il Nano) :rolleyes:
Odio tutto ciò che è 16/9 come schermo, specialmente per PC, hanno delle risoluzioni strane e senza senso, altro discorso se si parla di TV...
Cmq sia il 16/9 su immagini o flussi video 4/3 schiaccia l'immagine e a mio parare la rende molto brutta da vedersi; essendo questo un lettore generico meglio i 4/3 con 2 bande nere se vuoi i 16/9 che un 16/9 che tra le altre cose avrebbe allungato troppo la forma del lettore...
Sta recensione ufficiale HW quando arriva?
Sta recensione ufficiale HW quando arriva?
oggi o domani al massimo! :mc:
Drakogian
11-10-2007, 10:45
Ora lo si trova in vendita anche da Euronics. 149 - 199 € (4-8GB)
ECCOLA ECCOLA è USCITA!!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/creative-zen-audio-e-video-in-poco-spazio_index.html
ECCOLA ECCOLA è USCITA!!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/creative-zen-audio-e-video-in-poco-spazio_index.html
abbastanza sintetica ma comunque esauriente. è stata utile almeno per capire che i tastini non sono retroilluminati! non l'avrei detto e comunque non me ne ero accorto.
moe0112358
11-10-2007, 11:50
abbastanza sintetica ma comunque esauriente. è stata utile almeno per capire che i tastini non sono retroilluminati! non l'avrei detto.
si è una cosa abbastanza fastidiosa..se però consideri che è espandibile.. te ne freghi altamente dei tastini!
si è una cosa abbastanza fastidiosa..se però consideri che è espandibile.. te ne freghi altamente dei tastini!
non vedo il nesso fra l'espandibilità è i tastini :confused:
cmq si può chiudere un occhio perchè i tasti si posso capire al tatto, quindi la retro illuminazione in effetti può non essere un grande ostacolo. se avessero tolto l'illuminazione su un'interfaccia touch tipo il vecchio zen micro, li sì che c'era da bestemmiare!
Drakogian
11-10-2007, 12:01
In effetti potevano metterla l'illuminazione dei tasti. Al limite potevano farla a tempo, come quella del display, in modo da non pesare sulla durata della batteria.
In effetti potevano metterla l'illuminazione dei tasti. Al limite potevano farla a tempo, come quella del display, in modo da non pesare sulla durata della batteria.
mi accontentavo anche uno straccio di tastino fosforescente come negli anni '80 :D
ECCOLA ECCOLA è USCITA!!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/creative-zen-audio-e-video-in-poco-spazio_index.html
nel video della rece l'interfaccia mi sembra molto rapida, molto di più di quello che si vede sugli altri video in youtube. che sia solo un'impressione?!?
2 ore per convertire un video....
mai userò lo zen per vedere video a sto punto...
che pacchia, cosa gli costava fare come con il vision ....
nirvanboy81
11-10-2007, 19:58
Finalmente sono riuscito a trovarlo! Lo sto usando da 2 giorni e per quel che mi riguarda è semplicemente fantastico! Per carità, non avevo grosse esigenze nè particolari aspettative ma a dirla tutta non credevo potesse conquistarmi a tal punto.
Qualcuno si è lamentato dei tasti non illuminati... A parte il fatto che sono 3, uno sopra l'altro e bisognerebbe avere seri problemi neurologici per non riuscire a identificarli semplicemente al tatto, ma poi con 2,5" di schermo a fianco, davvero credete che servisse retroilluminarli??
Per quanto riguarda i lunghissimi tempi di accensione che mi avevano praticamente terrorizzato leggendo qualche commento in rete, personalmente il mio impiega 10secondi: ora non so dirvi se dipende dal fatto che ancora ho su pochissima roba, ma se restassero tali, mi sembrano accettabilissimi.
Anche l'interfaccia utente, che nella recensione viene additata come poco intuitiva... a parte il fatto che è abbastanza personalizzabile, in soli 2 giorni riesco a richiamare e trovare agevolmente tutte le funzioni.
Ho convertito un divx da 700Mb e il risultato è stato un file da 242Mb. Purtroppo non saprei dirvi in quanto tempo perchè mi sono allontanato dal pc durante la conversione, di sicuro non sono passate 2 ore!!
La qualità dello schermo è indiscutibile, per quanto riguarda l'audio, ripetendo che non sono in grado di paragonarlo ad altri prodotti, posso solo dire che le cuffie non mi sembrano degne del lettore infatti sono intenzionato a prendere qualcosa di più serio. Il volume in effetti non è esagerato, penso a certa gente che in autobus sembra avere un impianto HiFi, stamattina per strada lo tenevo a 20/25, in luoghi decisamente più tranquilli anche 16/25 è soddisfacente. Sopra i 20 comunque inizia ad affaticarmi quindi anche qui non posso lamentarmi. Sicuramente con un paio di cuffie intrauricolari la resa migliorerebbe anche per i più esigenti in tal senso.
In definitiva mi ritengo veramente soddisfatto dell'acquisto! ;)
letto la recensione, fatta ben, ma mi sembra un pelo superficiale :/
nothing4ever
11-10-2007, 22:27
Ho appena acquistato anche io lo zen 8 giga su e bay!!!:D:D:D
l'ho preso 160€ ... nuovo e imballato!!! come vi pare???
Domani faccio il pagamento...
ho qualche domanda da farvi: conoscete qualche autoradio con cui collegarlo, dalla quale si può comandare lo zen e vedere i nomi delle tracce???
spero che l'acquisto su ebay vada bene e non sia qualche pacco!!!
Ho appena acquistato anche io lo zen 8 giga su e bay!!!:D:D:D
l'ho preso 160€ ... nuovo e imballato!!! come vi pare???
beh complimenti!
ho qualche domanda da farvi: conoscete qualche autoradio con cui collegarlo, dalla quale si può comandare lo zen e vedere i nomi delle tracce???
non vorrei esagerare ma credo non esista una cosa del genere! forse solo per gli ipod apple...
la cosa più facile è prenderti un autoradio con l'ingresso aux (ormai molte ce l'hanno) e collegarci lo zen. però lo dovrai sempre comandare coi suoi tasti.
:help: La tendina che si apre selezionando l'opzione "Video" del menù principale noto l'opzione "TV". Che cos'è questa funzione? Una funzione televisore? Che si può mettere un sintonizzatore televisivo? :help:
Mi sembra strano, aiutatemi a chiarire questo dilemma :help:
airfabiop
11-10-2007, 22:44
Ho appena acquistato anche io lo zen 8 giga su e bay!!!:D:D:D
l'ho preso 160€ ... nuovo e imballato!!! come vi pare???
Domani faccio il pagamento...
ho qualche domanda da farvi: conoscete qualche autoradio con cui collegarlo, dalla quale si può comandare lo zen e vedere i nomi delle tracce???
spero che l'acquisto su ebay vada bene e non sia qualche pacco!!!
complimenti :) ma credo che nessuno possa battere i miei 149 euro per la versione da 8 giga :D :D
nothing4ever
11-10-2007, 22:46
complimenti :) ma credo che nessuno possa battere i miei 149 euro per la versione da 8 giga :D :D
:muro: lo voglio pure io l'amico alla creative!!!
Riguardo le autoradio con l'aux, ma almeno si vede sullo schermo il nome della traccia???
ah, complimenti perché questo thread è attivissimo!!!!!!
mentre leggevo le 20 pagine, ne sono comparse altre 8!!!!!!!!:D
Riguardo le autoradio con l'aux, ma almeno si vede sullo schermo il nome della traccia???
sull'autoradio?? eh no scusa, come sarebbe possibile?!? l'ingresso aux è un puro e semplice ingresso audio (come quello delle cuffie), non può veicolare altri dati.
airfabiop
11-10-2007, 22:53
Ho paura ha chiederlo perchè immagino già la risposta: ma questo gioiellino, che mi arriverà la prox sett, legge i file di testo? tipo i txt?:confused:
Complimenti a te per la scrupolosità con cui ci leggi: la pagina 21 è di una settimana fa :D
Nella recensione si parla di prezzo troppo alto per il 16GB.. ma mi sembra che venga proposto a 250 euro invece dei 200 dell'8gb. Semmai quello più sconveniente è proprio l'8. Le vendite del 16GB erano previste per questa settimana: se domani non iniziano sabato prendo l'8.. non vorrei dover attendere troppi mesi :muro:
nothing4ever
11-10-2007, 22:54
eh... immaginavo!!!!
però mi fa rabbia sta cosa!!!! vuol dire: per apple, una casa che fa prodotti fashion ma con PARECCHIE LIMITAZIONI, fanno le autoradio apposite... (vedi Alpine iDA-X001)... e per creative non esiste nulla... badate che io sono un possessore di ipod nano 4 giga 1 gen... ma voglio uscire dal dominio prepotente della apple...
nothing4ever
11-10-2007, 22:56
Complimenti a te per la scrupolosità con cui ci leggi: la pagina 21 è di una settimana fa :D
Nella recensione si parla di prezzo troppo alto per il 16GB.. ma mi sembra che venga proposto a 250 euro invece dei 200 dell'8gb. Semmai quello più sconveniente è proprio l'8. Le vendite del 16GB erano previste per questa settimana: se domani non iniziano sabato prendo l'8.. non vorrei dover attendere troppi mesi :muro:
è che fino a ieri non ero interessato a questo lettore... poi mi vengono gli "sghiribizzi":D e quindi mi sono letto tutto stasera...
Ho paura ha chiederlo perchè immagino già la risposta: ma questo gioiellino, che mi arriverà la prox sett, legge i file di testo? tipo i txt?:confused:
no...
nothing4ever
11-10-2007, 23:30
come vi pare questo accessorio???
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=13&subcategory=57&product=16978
mi piace molto... minimale, protettivo e funzionale!!!:D
ancora né invisible shield, né best skin ever hanno creato delle skin per lo zen... io l'ho nell'ipod nano ed è perfetto!!!!
paul1986
12-10-2007, 00:52
ragazzi la questione che vi propongo...beh io la trovo decisamente interessante...
qualche possessore di ipod l'avrà sicuramente già provata: parlo di qualche versione di ipodlinux, ovvero il progetto libero e opensource che permetteva di installare una versione di linux su ipod e di integrare nuove funzioni nel lettore...
mi chiedevo, e se qualcuno ha già sollevato la questione chiedo scusa agli operatori del forum, se esistesse un progetto simile anche per questo modello di zen...o magari per tutta la gamma zen...
smanettoni o "semplici" power-user, a voi la parola!
marcus58
12-10-2007, 01:47
complimenti :) ma credo che nessuno possa battere i miei 149 euro per la versione da 8 giga :D :D
Ma se facciamo un bell'ordine collettivo non è che ci fanno uno sconticino/forum (come è successo per altre tipologie di prodotti) ?
Ma se facciamo un bell'ordine collettivo non è che ci fanno uno sconticino/forum (come è successo per altre tipologie di prodotti) ?
yes a ordine collettivo.
Sergio
Ma se facciamo un bell'ordine collettivo non è che ci fanno uno sconticino/forum (come è successo per altre tipologie di prodotti) ?
Anche una catena di s.antonio, tre di voi fanno colletta e me ne prendono uno. Poi ognuno trova altri tre a cui far fare colletta. Secondo i miei calcoli alla fine ci ritroviamo tutti con uno zen in casa.
ALILUIGIMP3
12-10-2007, 07:41
ho finito appena di leggere la recensione è un particolare mi ha sorpreso negativamente quale?
nell'ultima pagina quella delle considerazioni si fa un confronto audio tra lo zen e l'mvision è a detta del recensore la qualità l'audio dello zen (ultima uscita) è inferiore a quella dell'mvision (io c'è l'ho è so della qualità audio elevatissima :O del mvision chiunque lo ha potrà confermare quello che dico)
adesso chiedo in tutta sincerità se i possessori attuali del creative zen hanno avuto modo di provare o possedere un mvision in passato se il confronto è il parere del recensore è effettivamente anche il vostro parere?
se fosse confermato io parlo per me non comprerei mai lo zen e nemmeno lo suggerirei per vari motivi:
1) qualità audio (da verificare) soprendentemente inferiore a quella del modello di punta (mvision) uscito tempo addietro
2)da quello che ho capito assenza della registrazione dalla radio (cosa che con l'mvision è possibile)
3)gestione delle sd imbarazzanti al momento attuale (come è mai possibile che una marca blasonata come la creative scinda la memoria falsh interna con quella esterna delle memory card sd senza inglobarle?!:rolleyes: )
per me gia questi tre punti sono mancanze gravissime che superano i vantaggi che offre il creative zen rispetto all'mvision
i vantaggi dello zen sono ovvio:
una estetica favolosa
dimensioni ridotte
una batteria più performante
ma se pesiamo i vantaggi e svantaggi la bilancia pesa nettamente a favore dell'mvision (sempre se fosse confermato tutto quello che dice il recensore)
quindi mi dispiace dirlo sono sorpreso molto negativamente dalle considerazioni del recensore io parlo per me non mollerei mai un lettore che suona in maniera eccellente per un altro lettore (della stessa marca è uscito anche più recentemente) che come dice l recensore ha un ottimo audio ma sensibilmente inferiore all'mvision (ha usato anche il termine "evidente" nel confronto audio)
personalmente sono molto deluso perchè ritenendo la qualità audio fondamentale dato che i lettori nascono fondamentalmente per riprodurre musica e non "sfornare pizze" avrei pensato a una qualità audio simile se non superiore al creative mvision (anche se onestamente c'è poco da migliorare)
adesso chiedo in tutta sincerità a chi ha avuto modo di fare un confronto creative zen/creative mvision se anche per voi il confronto audio è come dice il recensore
airfabiop
12-10-2007, 08:30
Ma se facciamo un bell'ordine collettivo non è che ci fanno uno sconticino/forum (come è successo per altre tipologie di prodotti) ?
se non mi sbaglio (ma forse si), le regole di questo forum vietano gli ordini collettivi e cose del genere perche' ci sono state delle truffe in un passato recente :(
marcus58
12-10-2007, 09:01
se non mi sbaglio (ma forse si), le regole di questo forum vietano gli ordini collettivi e cose del genere perche' ci sono state delle truffe in un passato recente :(
Anche se fosse, io intendevo una cosa tipo quella fatta coi monitor Dell.
Si fà la proposta a un commerciale (ovviamente uno "vicino" alla casa) e se viene accettata ognuno l'ordine lo fa per conto proprio citando il forum.
videobelu
12-10-2007, 09:20
Qualcuno ha provato questo
http://www.m2solutionsinc.com/Products/Msup2Convert/Msup2ConvertforZEN/tabid/126/Default.aspx
sembra interessante....accetta anche il DVD direttamente.....
Drakogian
12-10-2007, 09:34
ho finito appena di leggere la recensione è un particolare mi ha sorpreso negativamente quale?
nell'ultima pagina quella delle considerazioni si fa un confronto audio tra lo zen e l'mvision è a detta del recensore la qualità l'audio dello zen (ultima uscita) è inferiore a quella dell'mvision (io c'è l'ho è so della qualità audio elevatissima :O del mvision chiunque lo ha potrà confermare quello che dico)
adesso chiedo in tutta sincerità se i possessori attuali del creative zen hanno avuto modo di provare o possedere un mvision in passato se il confronto è il parere del recensore è effettivamente anche il vostro parere?
Ciao ALILUIGIMP3, come spesso hai detto, il giudizio sulla qualità audio è molto soggettivo. Dipende dal dispositivo, dalle cuffie ma dipende molto dalle orecchie di ascolta. Quindi il giudizio di Alessandro Bordin riguardo la qualità audio dello Zen rispetto al mvision lo trovo privo di qualsiasi supporto tecnico (rapporto segnale disturbo, cuffie usate, tipo di mp3 usato, ecc...). Chi segue un pò il mondo dell'Hi-Fi sà quanto sia difficile esprimere un giudizio su fior di amplificatori e casse figuriamoci su questi gingilli.
se fosse confermato io parlo per me non comprerei mai lo zen e nemmeno lo suggerirei per vari motivi:
1) qualità audio (da verificare) soprendentemente inferiore a quella del modello di punta (mvision) uscito tempo addietro
2)da quello che ho capito assenza della registrazione dalla radio (cosa che con l'mvision è possibile)
3)gestione delle sd imbarazzanti al momento attuale (come è mai possibile che una marca blasonata come la creative scinda la memoria falsh interna con quella esterna delle memory card sd senza inglobarle?!:rolleyes: )
per me gia questi tre punti sono mancanze gravissime che superano i vantaggi che offre il creative zen rispetto all'mvision
i vantaggi dello zen sono ovvio:
una estetica favolosa
dimensioni ridotte
una batteria più performante
ma se pesiamo i vantaggi e svantaggi la bilancia pesa nettamente a favore dell'mvision (sempre se fosse confermato tutto quello che dice il recensore)
quindi mi dispiace dirlo sono sorpreso molto negativamente dalle considerazioni del recensore io parlo per me non mollerei mai un lettore che suona in maniera eccellente per un altro lettore (della stessa marca è uscito anche più recentemente) che come dice l recensore ha un ottimo audio ma sensibilmente inferiore all'mvision (ha usato anche il termine "evidente" nel confronto audio)
personalmente sono molto deluso perchè ritenendo la qualità audio fondamentale dato che i lettori nascono fondamentalmente per riprodurre musica e non "sfornare pizze" avrei pensato a una qualità audio simile se non superiore al creative mvision (anche se onestamente c'è poco da migliorare)
adesso chiedo in tutta sincerità a chi ha avuto modo di fare un confronto creative zen/creative mvision se anche per voi il confronto audio è come dice il recensore
Il confronto tra mvision e Zen non lo trovo giusto. Sono due dispositivi diversi sia dal lato costo che dal lato caratteristiche (inoltre l'mvision non viene più prodotto ed è rimasto solo la versione wide). Il primo lo considero un PMP (Portable Media Player) mentre lo Zen per me è un DAP (Digital Audio Player). Quindi dispositivi con finalità d'uso differenti e non confrontabili. Sarebbe più giusto confrontare lo Zen con l'iPod o, meglio ancora, con Cowon iAudio (7 o D2) o iRiver (clix) che considero il top dei DAP.
Riguardo alle pecche dello Zen sono d'accordo con te. Ne abbiamo già parlato molto in questo thread. Molte sono dovute al firmware ed è auspicabile che Creative si dia da fare a rimediare ma, come ho già detto, ne dubito (leggi questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18955306&postcount=384)). Un esempio è la possibilità di registrare direttamente dalla radio: questa funzione è stata disattiva volutamente da Creative anche in altri lettori.
Se possiedi un mVision penso che non dovresti cambiarlo con uno Zen ma se, come nel mio caso, devi acquistare un lettore DAP nuovo e con memoria flash verso cosa punteresti ? Il Cowon D2 sarebbe la scelta migliore dal lato tecnico (adoro la possibilità di porter ascoltare brani in formato ogg e flac) ma costa tanto e non ha una assistenza adeguata. Idem per l'iRiver. Tra L'iPod e Zen non ho dubbi: anche se con le limitazioni dette preferisco puntare sullo Zen. Lo slot per SD per me (che ascolto anche molta musica classica e jazz) è una gran bella cosa. Appena avrò la possibilità di fare una prova d'ascolto con le mie cuffie e con un mio brano campione deciderò.
Drakogian
12-10-2007, 09:37
:help: La tendina che si apre selezionando l'opzione "Video" del menù principale noto l'opzione "TV". Che cos'è questa funzione? Una funzione televisore? Che si può mettere un sintonizzatore televisivo? :help:
Mi sembra strano, aiutatemi a chiarire questo dilemma :help:
Se leggi i primi post di questo thread qualcosa trovi su questa funzione che all'atto pratico non serve a niente.;)
Drakogian
12-10-2007, 09:45
ragazzi la questione che vi propongo...beh io la trovo decisamente interessante...
qualche possessore di ipod l'avrà sicuramente già provata: parlo di qualche versione di ipodlinux, ovvero il progetto libero e opensource che permetteva di installare una versione di linux su ipod e di integrare nuove funzioni nel lettore...
mi chiedevo, e se qualcuno ha già sollevato la questione chiedo scusa agli operatori del forum, se esistesse un progetto simile anche per questo modello di zen...o magari per tutta la gamma zen...
smanettoni o "semplici" power-user, a voi la parola!
Sarebbe una gran bella cosa. Lo Zen è appena uscito e quindi è ancora presto per smanettarci (sempre che sia possibile). Speriamo che la comunità Linux lo prenda in considerazione.
Qualcuno ha provato questo
http://www.m2solutionsinc.com/Products/Msup2Convert/Msup2ConvertforZEN/tabid/126/Default.aspx
sembra interessante....accetta anche il DVD direttamente.....
Dovrebbe andar bene anche se manca un esplicito riferimento al nuovo Zen. Comunque esiste una marea di software free per eseguire conversioni (vedi: VirtualDub) oltre al software allegato allo Zen. Perchè prenderne uno a pagamento ?;)
videobelu
12-10-2007, 10:44
Dovrebbe andar bene anche se manca un esplicito riferimento al nuovo Zen. Comunque esiste una marea di software free per eseguire conversioni (vedi: VirtualDub) oltre al software allegato allo Zen. Perchè prenderne uno a pagamento ?;)[/QUOTE]
...se guardi bene il link il software in questione e' propio per il nuovo ZEN....tu conosci qualche software free che parta dal dvd e ti faccia direttamente il file compatibile per lo ZEN ????
grazie
Drakogian
12-10-2007, 11:08
Si ho letto ma non ho visto: "for new Zen". Però, leggendo le specifiche, dovrebbe andar bene.
Io non preferisco fare la codifica direttamente da dvd. E quindi uso più software.
Puoi chiedere nel forum dedicato: "da DVD a DIVX"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=655892
videobelu
12-10-2007, 11:17
Si ho letto ma non ho visto: "for new Zen". Però, leggendo le specifiche, dovrebbe andar bene.
Io non preferisco fare la codifica direttamente da dvd. E quindi uso più software.
Puoi chiedere nel forum dedicato: "da DVD a DIVX"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=655892
Ok grazie per le indicazioni!!!!
ALILUIGIMP3
12-10-2007, 11:32
Ciao ALILUIGIMP3, come spesso hai detto, il giudizio sulla qualità audio è molto soggettivo. Dipende dal dispositivo, dalle cuffie ma dipende molto dalle orecchie di ascolta. Quindi il giudizio di Alessandro Bordin riguardo la qualità audio dello Zen rispetto al mvision lo trovo privo di qualsiasi supporto tecnico (rapporto segnale disturbo, cuffie usate, tipo di mp3 usato, ecc...). Chi segue un pò il mondo dell'Hi-Fi sà quanto sia difficile esprimere un giudizio su fior di amplificatori e casse figuriamoci su questi gingilli.
Il confronto tra mvision e Zen non lo trovo giusto. Sono due dispositivi diversi sia dal lato costo che dal lato caratteristiche (inoltre l'mvision non viene più prodotto ed è rimasto solo la versione wide). Il primo lo considero un PMP (Portable Media Player) mentre lo Zen per me è un DAP (Digital Audio Player). Quindi dispositivi con finalità d'uso differenti e non confrontabili. Sarebbe più giusto confrontare lo Zen con l'iPod o, meglio ancora, con Cowon iAudio (7 o D2) o iRiver (clix) che considero il top dei DAP.
Riguardo alle pecche dello Zen sono d'accordo con te. Ne abbiamo già parlato molto in questo thread. Molte sono dovute al firmware ed è auspicabile che Creative si dia da fare a rimediare ma, come ho già detto, ne dubito (leggi questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18955306&postcount=384)). Un esempio è la possibilità di registrare direttamente dalla radio: questa funzione è stata disattiva volutamente da Creative anche in altri lettori.
Se possiedi un mVision penso che non dovresti cambiarlo con uno Zen ma se, come nel mio caso, devi acquistare un lettore DAP nuovo e con memoria flash verso cosa punteresti ? Il Cowon D2 sarebbe la scelta migliore dal lato tecnico (adoro la possibilità di porter ascoltare brani in formato ogg e flac) ma costa tanto e non ha una assistenza adeguata. Idem per l'iRiver. Tra L'iPod e Zen non ho dubbi: anche se con le limitazioni dette preferisco puntare sullo Zen. Lo slot per SD per me (che ascolto anche molta musica classica e jazz) è una gran bella cosa. Appena avrò la possibilità di fare una prova d'ascolto con le mie cuffie e con un mio brano campione deciderò.
concordo su molto ma non tutto
per prima cosa io per primo ho detto svariate volte "secondo il recensore" non ho dato più di tanto peso alla recensione ma quando lui mi fa il confronto tra la qualità audio (qui si possono paragonare sia l'mvision con lo zen essendo della stessa casa costruttrice) e leggo che la differenza di audio tra lo zen e l'mvision è in maniera "evidente" superiore nell'mvision non ci stò
prendiamo che sia vero non penso che quest'ottimo forum avrebbe dato licenza a un incompetente di recensire un lettore "molto importante" sono sicuro che se alessandro bordin avrà detto quelle cose non le ha dette a caso
comunque togliendo tutto sai che sono io il primo a dire che i miglior giudici a parità di mp3 e auricolari sono le nostre orecchie
trovo davvero strano che la creative essendo la stessa casa costruttrice dell'mvision non abbia fornito al nuovo zen la stessa qualità audio (non regge il dire che uno è per uno scopo e l'altro e per un altro scopo) loro sono stati creati innanzitutto per riprodurre musica e quindi io possessore dello zen (ti ricordo che non te lo regalano) mi aspetto almeno la stessa qualità dell'mvision e sè cosi non fosse (cioè altri utenti che hanno modo di fare lo stesso confronto di bordin confermano questa cosa) per me è un fatto gravissimo che mi spingerebbe a chi mi chiede un consiglio di guardare altrove.
per logica e per lealtà verso noi acquirenti la creative doveva come minimo ma proprio come minimo fornirlo con la stessissima qualità audio del creative mvision (non dico migliorarla perchè migliorarlo è pressocchè impossibile) su questo non c'è spiegazione che motivi questo incredibile "affronto"
poi che sia assurda la gestione della sd che non si possa registrare dalla radio sono scelte modificabili via firmware (se vogliono) anche se onestamente sono abbastanzi gravi queste mancanze
era meraviglioso questo lettore se:
qualità audio uguale all'mvision
memory interna e memory card inglobate!
registrazione dalla radio
se ci pensi gli bastava pochissimo e se la poteva giocare senza sfigurare con gli iriver e il blasonato d2 invece no
tutto questo per scelte assurde e non condivisibili della "creative"
Drakogian
12-10-2007, 12:10
Non metto in dubbio la competenza di Bordin e accetto il giudizio delle "sue orecchie". Ma a supporto di questo giudizio avrei desiderato qualche informazione tecnica in più. Se domani viene Corsini (per fare il nome di un'altra persona stimata e competente) e dice l'incontrario come la mettiamo ?
Per inciso, mi sarebbe piaciuto sapere se le curve di equalizzazione erano uguali e se modificando quelle dello Zen si possa ottenere un suono migliore in relazione alle cuffie usate. Leggendo altre recensioni (che trovi in prima pagina) il suono dello Zen ne esce bene (tra buono e ottimo). E rimane la domanda: se escludi lettori con hard-disk, oggi cosa compri di buono nella fascia di prezzo dei 150€ e 4GB di memoria ?
Drakogian
12-10-2007, 13:46
Qualche possessore può dirmi se lo Zen è un dispositivo Gapless (gapless = nessuna pausa fra una canzone e l'altra). In rete lo danno per sicuro. Sarebbe una gran cosa specie per album come quelli dei Pink Floyd (ad esempio: Dark Side of the Moon) o album dal vivo.
moe0112358
12-10-2007, 14:02
Qualche possessore può dirmi se lo Zen è un dispositivo Gapless (gapless = nessuna pausa fra una canzone e l'altra). In rete lo danno per sicuro. Sarebbe una gran cosa specie per album come quelli dei Pink Floyd (ad esempio: Dark Side of the Moon).
si è gapless! ;)
Drakogian
12-10-2007, 14:06
si è gapless! ;)
Grazie... Buona notizia.... E' gapless anche sulla scheda esterna SD ?
ALILUIGIMP3
12-10-2007, 14:10
Non metto in dubbio la competenza di Bordin e accetto il giudizio delle "sue orecchie". Ma a supporto di questo giudizio avrei desiderato qualche informazione tecnica in più. Se domani viene Corsini (per fare il nome di un'altra persona stimata e competente) e dice l'incontrario come la mettiamo ?
Per inciso, mi sarebbe piaciuto sapere se le curve di equalizzazione erano uguali e se modificando quelle dello Zen si possa ottenere un suono migliore in relazione alle cuffie usate. Leggendo altre recensioni (che trovi in prima pagina) il suono dello Zen ne esce bene (tra buono e ottimo). E rimane la domanda: se escludi lettori con hard-disk, oggi cosa compri di buono nella fascia di prezzo dei 150€ e 4GB di memoria ?
non ci penserei mezzo secondo prenderei di sicuro l'iriver x 20 4 giga 156 euro in un negozio fisico a napoli
infatti bordin dice che il suono dello zen mica è scarso solo dice in maniera netta che non regge il confronto con l'elevatissima qualità audio del creative mvision (qui posso confermartelo io)
Drakogian
12-10-2007, 14:32
E' uscita una ottima recensione dello Zen sul sito francese Generationmp3 qui:
http://www.generationmp3.com/labotestgmp3/index.php/2007/10/12/102-test-et-video-du-creative-zen
Se volete la versione inglese (con alcune sbavature sulla traduzione) qui:
http://translate.google.com/translate?hl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.generationmp3.com%2Flabotestgmp3%2Findex.php%2F2007%2F10%2F12%2F102-test-et-video-du-creative-zen
Leggetela, è fatta molto bene e parla anche degli accessori.
Il giudizio sul suono:
"The overall quality is perfectly acceptable in the end, if we exclude your breath possible allergy and that you are using ear. It is balanced and dynamic amplifier. All this to say that the sound quality will not be a problem for 99.999% of the people. The others are still awaiting a replacement for the Rio Karma!"
P.S.: Divertente il richiamo ai vecchi e famosi Rio Karma.
Drakogian
12-10-2007, 15:05
Dell Usa vende lo Zen 8 GB a 169 $ !!!!
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=A1253445
Ciao a tutti, sto cercando disperatamente :cry: lo zen nuovo nei negozi ma pare che qua nella zona di Venezia dove abito sia introvabile, qualcuno della zona sa darmi qualche dritta su qualche negozio dove reperirlo.... grazie:)
Ciao a tutti, sto cercando disperatamente :cry: lo zen nuovo nei negozi ma pare che qua nella zona di Venezia dove abito sia introvabile, qualcuno della zona sa darmi qualche dritta su qualche negozio dove reperirlo.... grazie:)
Hai PM :)
In effetti la questione dell'audio è da chiarire, spero si siano sbagliati nella recensione :)
Ciao a tutti, sto cercando disperatamente :cry: lo zen nuovo nei negozi ma pare che qua nella zona di Venezia dove abito sia introvabile, qualcuno della zona sa darmi qualche dritta su qualche negozio dove reperirlo.... grazie:)
Ma hai provato ad andare al Mediaworld di Mestre?
Ci sono andato anche oggi ma niente... mi hanno detto che non prima di una ventina di giorni non arriva...:(
ALILUIGIMP3
12-10-2007, 23:33
Hai PM :)
In effetti la questione dell'audio è da chiarire, spero si siano sbagliati nella recensione :)
l'ho detto anche io sembra strano che sia cosi che la qualità audio sia inferiore all'mvision
secondo bordin è cosi ed è pure evidente la differenza con l'mvision
dato che questo lettore è molto gettonato inviterei bordin in questo forum per spiegarci in cosa manca lo zen per raggiungere il livello audio dell'mvision (che posso dire avendolo che è elevatissimo :O )
a mio avviso un suo intervento qui sarebbe utilissimo
per chiarire anche altri punti io sono sincero se lo zen avesse avuto:
qualità audio uguale all'mvision memory interna e quella esterna inglobate registrazione da radio l'avrei preso senza pensarci due volte il modello da 8 giga
Io 10gg fa avevo trovato un MVision in negozio e volevo prenderlo, poi mi son detto "se aspetto un pochino esce il nuovo Zen che sarà per forza un miglioramento di questo, quindi aspetto". Ora le cose son due: o loro vanno contro tendenza e peggiorano i prodotti, oppure hanno intenzione di mettere in produzione un nuovo prodotto che sarà la vera evoluzione del Vision attuale: quindi con disco, uscita tv e dimensioni maggiori (nel caso qualche ingegnere Creative dovesse passare da queste parti... :D a me piacerebbe un bel 3.5" 480x272). Il nuovo Zen ha anche la limitazione della risoluzione dei video, cosa dovuta all'uso di un chip diverso. Puo essere che per raggiungere dimensioni contenute e durata della batteria accettabile siano stati costretti a chiudere un occhio su altri aspetti, anche per evitare di metterlo in concorrenza con un eventuale nuovo Vision.
Comunque prima di dare per certo la minore qualità aspetto di sentire altri pareri, molti qui nel forum hanno già lo Zen e ne hanno parlato molto bene sotto tutti gli aspetti (a parte i soliti limiti del firmware).
ALILUIGIMP3
13-10-2007, 05:59
Io 10gg fa avevo trovato un MVision in negozio e volevo prenderlo, poi mi son detto "se aspetto un pochino esce il nuovo Zen che sarà per forza un miglioramento di questo, quindi aspetto". Ora le cose son due: o loro vanno contro tendenza e peggiorano i prodotti, oppure hanno intenzione di mettere in produzione un nuovo prodotto che sarà la vera evoluzione del Vision attuale: quindi con disco, uscita tv e dimensioni maggiori (nel caso qualche ingegnere Creative dovesse passare da queste parti... :D a me piacerebbe un bel 3.5" 480x272). Il nuovo Zen ha anche la limitazione della risoluzione dei video, cosa dovuta all'uso di un chip diverso. Puo essere che per raggiungere dimensioni contenute e durata della batteria accettabile siano stati costretti a chiudere un occhio su altri aspetti, anche per evitare di metterlo in concorrenza con un eventuale nuovo Vision.
Comunque prima di dare per certo la minore qualità aspetto di sentire altri pareri, molti qui nel forum hanno già lo Zen e ne hanno parlato molto bene sotto tutti gli aspetti (a parte i soliti limiti del firmware).
partiamo dal presupposto che i prodotti creative almeno da qualche anno a questa parte sono prodotti di qualità assolutà
ti parlo io che ho due lettori sia il creative zen v plus e sia il mitico creative mvision
nulla togliendo alla qualità audio del creative zen v plus (che per me è decisamente ottima) ma se ascolti per caso il creative mvision (rimani esterefatto) ti sembra di avere a che fare con un altro lettore tanto che è evidente la differenza in termini di qualità audio
inviterei gli utenti a provare per rendersene conto
anche io come te aspetterei conferme in merito
ma non vorrei che per lo zen la creative ha voluto mantenere la qualità audio del zen v plus (che ripete suona mooolto bene) ma sempre dietro come qualità all'mvision
inviterei gli utenti che l'hanno di cercare di fare il confronto che ha fatto bordin (il recensore) perchè è importante
dubito che se fosse confermato il tutto un possessore di mvision (me compreso) vada su un creative zen rimettendoci in maniera evidente (parole del recensore che inviterei qui per discuterne) sulla qualità audio
a me sinceramente interessava moltissimo questo modello ma se tutto fosse confermato anche la non inglobazione delle memorie (interna ed esterna) con i futuri firmware e assenza di possibilità di registrazione dalla radio credo che aspetterò un altro modello peccato perchè è davvero molto bello
in tutta sincerità strane scelte stavolta ha fatto la creative :wtf: :boh: :nonsifa:
ddaniele
13-10-2007, 11:29
xchi di voi ha zen privo di custodia:
Dopo un po di uso normale, quanto si è strisciato?
Grazie
la "scocca"pare resistente..ma i tasti li graffi al primo passag. con un panno per occhiali...causa? i tasti sono in policarbonato semi trasparente praticamente stesso identico materiale dei cd...quindi lo graffi SICURO"piu che graffi sono righine" ma si vedono solo contro luce..un po appunto come succede sui cd...ma tieni presente che non puoi farci nulla x evitare cio' ;)
la "scocca"pare resistente..ma i tasti li graffi al primo passag. con un panno per occhiali...causa? i tasti sono in policarbonato semi trasparente praticamente stesso identico materiale dei cd...quindi lo graffi SICURO"piu che graffi sono righine" ma si vedono solo contro luce..un po appunto come succede sui cd...ma tieni presente che non puoi farci nulla x evitare cio' ;)
*
L'unica cosa che ti consiglio, una bella protezione sullo schermo .
ddaniele
13-10-2007, 12:35
*
L'unica cosa che ti consiglio, una bella protezione sullo schermo .
ma lo possiedi? no perchè a me pare che lo schermo non è male come resistenza..mentre come ho detto e avrai notato sè lo possiedi i tasti si rigano con il solo panno x occhiali..dato che come dicevo sono dello stesso materiale dei cd che si graffiano anche con il solo panno x occhiali e la cosa è inevitab. tanto che appunto i cd vanno puliti rispettando un certo verso di direz. propio perchè dato che i mini graffi sono inevitab. si deve cercare di farli nella direz. giusta x non dare fastidio alla lettura!
quello che non capisco però è....perchè non li fanno con materiali migliori...il nuovo ipod e fatto in alluminio...dopo che hanno capito che i primi ipod nano erano fatti di carta...!ma la creative pare ancora non averlo capito...!
Apofis87
13-10-2007, 12:59
ciao a tutti, secondo voi sarebbe possibile implementare la funzione di registrazione dalla radio modificando il firmware? è una funzione troppo bella e sapere che il zen ne è stato privato per me è una brutta batosta!!!!!!!!
Scusate, ma a Verona esiste o è ancora in stato trascendentale?
E' uscita una ottima recensione dello Zen sul sito francese Generationmp3 qui:
http://www.generationmp3.com/labotestgmp3/index.php/2007/10/12/102-test-et-video-du-creative-zen
Se volete la versione inglese (con alcune sbavature sulla traduzione) qui:
http://translate.google.com/translate?hl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.generationmp3.com%2Flabotestgmp3%2Findex.php%2F2007%2F10%2F12%2F102-test-et-video-du-creative-zen
Leggetela, è fatta molto bene e parla anche degli accessori.
Il giudizio sul suono:
"The overall quality is perfectly acceptable in the end, if we exclude your breath possible allergy and that you are using ear. It is balanced and dynamic amplifier. All this to say that the sound quality will not be a problem for 99.999% of the people. The others are still awaiting a replacement for the Rio Karma!"
P.S.: Divertente il richiamo ai vecchi e famosi Rio Karma.
straquoto...generationmp3 (che avevo già menzionato in questa discussione se la mia memoria non fa cilecca:) ) è un sito veramente completo e puntuale, sempre ricco di notizie e le sue recensioni sono molto approfondite...da mettere come primo della lista nei segnalibri sui DAP
...sviolinata assolutamente gratuita:D ...(x GMP3: se mi leggete un regalino è ben accetto;) )
OT: riguardo al Rio Karma...effettivamente ha ancora parecchi estimatori tra i quali un certo numero nella comunità di GMP3.
A tal proposito in una loro recensione ha ricevuto apprezzamenti particolari il Vibez della tedesca Trekstor...perche mi dirai?...quando Rio è fallita, Sigmatel si è accaparrata i suoi componenti sotto licenza e il Vibez monta proprio questi chip (l'interfaccia del lettore sembra proprio quella dei rio). Nella rece paragonano la sua qualità audio a quella dell'x5 (anzi dicono che è addirittura migliore). Un lettore da considerare se si cerca soprattutto un'ottima resa sonora. Certo non è esente da difetti comunque ha la batteria removibile, un prezzo concorrenziale ed ora esiste anche una versione con memoria flash...
havanalocobandicoot
13-10-2007, 14:51
Mi sapreste dire le specifiche tecniche (formato cioè wav mp3 o wma, bitrate in kbps, frequenza di campionamento in kHz) della registrazione vocale?
gmjmusicmaker
13-10-2007, 15:08
scusate ragazzi ricordo ke qlk pagina dietro un pò di tempo fa era stato rikiesto ad 1 ragazzo vicino ad 1 dipendente creative se il firmware USA era compatibile col lo zen europeo.... forse ne avrete parlato x 1 pò...ma nn ce la faccio a leggere tt i post quindi nn è ke qlk1 mi sa dire come si era evoluta la cosa????? ;) ;)
@ havanalocobandicoot
se non sbaglio in una rece avevo letto "low quality wav file"...forse i possessori sapranno dirti di più...
moe0112358
13-10-2007, 16:45
Mi sapreste dire le specifiche tecniche (formato cioè wav mp3 o wma, bitrate in kbps, frequenza di campionamento in kHz) della registrazione vocale?
mono 16Khz, 64 kbps 1 canale, dimensioni del campione 4 bit formato IMA ADPCM
Typhoon90
13-10-2007, 17:47
comperato oggi pomeriggio in negozio.
semplicemente --->:eek: :eek: :eekk: :eekk: :sbav: :sbav: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Firefox_Rulez
13-10-2007, 19:44
Leggendo queste 31 pagine mi sto convincendo nel ripiegare per un Vision M...
Considerando che per 200€ prendo uno Zen 8GB anche se con memoria flash con 235€ trovo un Vision M da 30GB,,,
con 235€ trovo un Vision M da 30GB,,,
non ha senso prendere uno zen m a quel prezzo;in estate lo hanno dato via per 160 e per natale dovrebbe arrivare il nuovo che presumibilmente avrà un disco più grande,dimensioni più contenute e un prezzo allineato all'ipod;il nuovo ipod video da 80GB costa 249€ ;)
ddaniele
13-10-2007, 19:49
come lettore è fantastico....l'unica cosa che deve ancora capire la creative e che deve usare materiali migliori...lo zen v si graffiafa con il solo panno x occhiali e con questo zen ha ripetuto lo stesso errore GRAVE non è concepib. fare un lettore con il meteriale "cd" è assurdo..!
WhiteBase
13-10-2007, 21:34
io so che il tft è migliore del led(il led serve a risparmiare corrente,ma qualitativamente è meno pregiato).
Yes, inoltre l'OLED sotto il sole è assolutamente illeggibile, mentre un TFT pur avendone i colori alterati risulta utilizzabile
marcus58
14-10-2007, 01:25
Se può interessare c'è uno shop online (molto noto vicino Napoli) che ce l'ha a poco più di 130 euro (+ 9,50 di spedizione se non si ritira in sede). Il 4GB s'intede.
L' 8 GB costa 180 euro spedizione gratis.
Sapevo che era rischioso... ieri sono tornato a vederlo e come al solito mi sono detto "ancora poco ed esce il 16gb, devo aspettare". Poi mi sono risvegliato fuori dal negozio con l'8 giga in mano :doh: D'oh!
Non ho avuto modo di usarlo ieri, solo 2 min giusto per vedere com'era il display. Per ora aggiungo solo (se non era già stato detto altrove) che non digerisce video senza audio. Non penso sia un difetto perchè non capita mai di averne senza audio, io l'ho scoperto perchè avevo scordato di mettere la riga per caricare l'audio nello script avisynth. Il supporto degli AAC è esteso anche a quelli HE, non solo LC. Ho provato un HEAAC a 96k e un LCAAC a 250k. Penso però di tenermi stretto il Lame (qualche consiglio?) Se avete rischieste da fare io sono disponibile, posso eventualmente fare un video con quello che mi chiedete e metterlo su youtube. Oggi provo a vedere a quanti kbit crasha con i video e testo meglio il gapless.
Edit: ah, ha letto correttamente delle jpeg da 7megapixel dal peso di 4-5 mega. Però la funzione di zoom non c'è se le foto stanno nella SD, oggi ricontrollo meglio.
marcus58
14-10-2007, 12:04
Sono andato a far visita al forum della Creative e ho scoperto una piccola marea di utenti che denunciano difetti di varia natura !
Sono un pò preoccupato di aver fatto l'acquisto nel momento sbagliato; forse era meglio aspettare patch e aggiornamenti che sicuramente verranno fuori nei prossimi mesi.
Andate a leggere :
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=pmc&message.id=45242
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=pmc&message.id=45365
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=pmc&message.id=45240
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=pmc&message.id=45208
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=pmc&message.id=45203
Sheerqueenie
14-10-2007, 19:53
nn ha il 3d sound o sbaglio?
i video a ke risoluzione vengono caricati? (320*240)?
johnnyfer88
14-10-2007, 21:56
Molto interessato, ho passato il pomeriggio e la serata a leggermi tutto il thread e sono molto tentato!
Volevo chiedervi un paio di cose:
1- Vede le copertine anche se sono le classiche Folder.jpg? Quindi non necessariamente le tre create da WMP(nel mio caso)?
2- Una mia amica è attualmete a New York e torna a novembre, mi conviene farmi comprare un 16 GB da lei(dal sito USA, 16GB 249$ = 176€ :eek: ) o ci sono troppi problemi di garanzia?
3- Qualcuno potrebbe postare le caratteristiche tecniche dettagliate, please?!!!!
Grazie mille a chiunque mi prenderà in considerazione, visto l'affollamento!:D
nn ha il 3d sound o sbaglio?
i video a ke risoluzione vengono caricati? (320*240)?
Si, la risoluzione è 320x240. Alla prima domanda non so rispondere.
Ciao.
Drakogian
15-10-2007, 09:00
scusate ragazzi ricordo ke qlk pagina dietro un pò di tempo fa era stato rikiesto ad 1 ragazzo vicino ad 1 dipendente creative se il firmware USA era compatibile col lo zen europeo.... forse ne avrete parlato x 1 pò...ma nn ce la faccio a leggere tt i post quindi nn è ke qlk1 mi sa dire come si era evoluta la cosa????? ;) ;)
La risposta era stata: il firmware USA non è installabile sullo Zen Europa perchè quest'ultimo contiene un chip (?) differente fatto apposta per l'Europa. Sono molto scettico su questa risposta che implicherebbe uno sdoppiamento della catena di produzione del Zen: Europa - resto del mondo. E poi per cosa. A oggi l'unica differenza è sul blocco del massimo volume, cosa che si ottiene facilimente da software.
Drakogian
15-10-2007, 09:09
Sono andato a far visita al forum della Creative e ho scoperto una piccola marea di utenti che denunciano difetti di varia natura !
Sono un pò preoccupato di aver fatto l'acquisto nel momento sbagliato; forse era meglio aspettare patch e aggiornamenti che sicuramente verranno fuori nei prossimi mesi.
Andate a leggere :
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=pmc&message.id=45242
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=pmc&message.id=45365
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=pmc&message.id=45240
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=pmc&message.id=45208
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=pmc&message.id=45203
"piccola marea" solo cinque interventi ? Gli ultimi due sono stati risolti e non erano un problema dello Zen.
Ma il tuo Zen ha dei problemi ? Se la risposta è no di cosa ti preoccupi. ;)
Drakogian
15-10-2007, 09:16
Molto interessato, ho passato il pomeriggio e la serata a leggermi tutto il thread e sono molto tentato!
Volevo chiedervi un paio di cose:
1- Vede le copertine anche se sono le classiche Folder.jpg? Quindi non necessariamente le tre create da WMP(nel mio caso)?
2- Una mia amica è attualmete a New York e torna a novembre, mi conviene farmi comprare un 16 GB da lei(dal sito USA, 16GB 249$ = 176€ :eek: ) o ci sono troppi problemi di garanzia?
3- Qualcuno potrebbe postare le caratteristiche tecniche dettagliate, please?!!!!
Grazie mille a chiunque mi prenderà in considerazione, visto l'affollamento!:D
1. Non so. Spero ti risponda qualcuno che ha già provato.
2. Ottimo affare prenderlo in USA (se trovi la versione 16GB). La garanzia rimane una incognita. Potresti scrivere a Creative Italia per sapere come si comportano in questi casi.
3. Trovi tutto in prima pagina o sul sito Creative. ;)
nothing4ever
15-10-2007, 10:17
ragazzi vi consiglio di cuore questa invisible skin per il vostro gingillo!!!
http://www.shieldzone.com/item_description/CREZEN.html
io l'ho per il nano ed è fenomenale... lo butto con chiavi e monete e non si fa un graffio... il problema è il prezzo... aspetto che venga creata dalla diretta concorrente della invisible skin..;)
1- Vede le copertine anche se sono le classiche Folder.jpg? Quindi non necessariamente le tre create da WMP(nel mio caso)?
E' il mio primo lettore che supporta le copertine, quindi forse sbaglio qualcosa io... ma mettendo la Folder.jpg non me la vede. Ho risolto taggando la copertina direttamente nell'mp3, tanto pesano pochi kb.
3- Qualcuno potrebbe postare le caratteristiche tecniche dettagliate, please?!!!!)?
Quali caratteristiche tecniche ti mancano? :)
johnnyfer88
15-10-2007, 11:48
Grazie mille Drakogian e Mirkolo!
Col mio attuale Philips GoGear sincronizzo con WMP e va tutto bene, inclusi album rari dei quali non trova le informazioni(in questi casi compilo io le tag e ci metto uno scan della copertina nominata appunto Folder, senza le altre Album Art perchè non capisco il significato della sequenza che segue...). Mi chiedevo se fa la stessa cosa quì perchè sono un povero fanatico di copertine!
Le altre caratteristiche sarebbero potenza in uscita, rapporto segnale/rumore, assorbimento(giusto per star tranquillo ;) )
Non avevo guardato bene, in USA il 16 gb è solo in pre-order, ma spero che uscirà entro novembre, 130 euri di risparmio non sono poco! Comunque seguirò i consigli e contatterò.
Grazie ancora!
ddaniele
15-10-2007, 13:56
ragazzi vi consiglio di cuore questa invisible skin per il vostro gingillo!!!
http://www.shieldzone.com/item_description/CREZEN.html
io l'ho per il nano ed è fenomenale... lo butto con chiavi e monete e non si fa un graffio... il problema è il prezzo... aspetto che venga creata dalla diretta concorrente della invisible skin..;)
credo serva a poco....cioè lo zen è resistente di suo quello che fà schifo sono i tasti che li graffi ogni volta che lo pulisci..quindi questa protez.salva tutto meno quello che alla fine si graffia..cioè la tastiera!
cmq rimane il fatto che alla creative sono defic...! per quanto mi stà sulle pal...l'ipod devo dire che il nuovo nano come resistenza e da paura...alluminio...e non fatto di "cd"
nothing4ever
15-10-2007, 15:34
credo serva a poco....cioè lo zen è resistente di suo quello che fà schifo sono i tasti che li graffi ogni volta che lo pulisci..quindi questa protez.salva tutto meno quello che alla fine si graffia..cioè la tastiera!
cmq rimane il fatto che alla creative sono defic...! per quanto mi stà sulle pal...l'ipod devo dire che il nuovo nano come resistenza e da paura...alluminio...e non fatto di "cd"
Quindi mi puoi assicurare che, senza alcuna skin, lo zen resista alla prova "tasca jeans con chiavi e monete" senza farsi alcun graffio?????? tranne che nella zona tasti??? di sicuro apple uso un materiale + pregiato (l'alluminio), ma non ti credere che l'alluminio sia molto resistente ai graffi!!!
ddaniele
15-10-2007, 15:39
Quindi mi puoi assicurare che, senza alcuna skin, lo zen resista alla prova "tasca jeans con chiavi e monete" senza farsi alcun graffio?????? tranne che nella zona tasti??? di sicuro apple uso un materiale + pregiato (l'alluminio), ma non ti credere che l'alluminio sia molto resistente ai graffi!!!
si si è vero...pero sicuramente non si graffia sè lo pulisci con un panno x occhiali cosa che invece succede con lo zen...e francamente la trovo una cosa assurda...! e nero lucido ogni volta che lo usi ci lasci le ditate...lo pulisci delicatamente con il pannetto...e i tasti si rigano come appunto fanno i cd!
nothing4ever
15-10-2007, 15:44
beh certo... se si graffia così facilmente come dici... la zona tasti fa un po' cacare...
cmq, tornando alla skin, penso che l'acquisterò... perché odio usare le skin in silicone che ti prendono un sacco di polvere...
Girando per siti e forum vari, mi sono accorto che c'è un prodotto chepotrebbe insediare la leadership che questo zen aveva fino ad ora nella mia testa: è l'Archos 605 Wifi.
Costa 200 Euro (stesso prezzo dello zen 8 Gb), ecco i pro e i contro:
Pro:
Connessione Wifi
Schermo da 4,3" TFT risol. 800x480 Touchscreen
Schede SD completamente integrate con possibilità di scrittura e di copia (questo è il punto che mi interessa di piu e che viene trattato molto meglio rispetto allo zen)
lettura PDF
contro:
il browser per navigare va acquistato a parte al costo di 30 euro
dimensioni maggiori
4 Gb di memoria integrata
se lo zen integrasse meglio la scheda di memoria non avrei dubbi, ma dato che non lo fa io sono un po indeciso fra i due.
Voi che mi consigliate?
grazie
Mi pare che la versione da 4GB è senza touch... ma non ne sono sicurissimo. Li ho provati tutti sabato (405, 605wifi 4gb, 605wifi 160gb), prima di prendere lo zen. Lo schermo è bello e i divx non vanno ridimensionati, in più supporta i sottotitoli e legge anche i pdf. Però come dimensioni siamo su un altro mondo, non sono confrontabili come modelli. Dovresti piuttosto capire che genere di prodotto stai cercando tu e poi scegliere tra prodotti comparabili.
ddaniele
15-10-2007, 18:31
beh certo... se si graffia così facilmente come dici... la zona tasti fa un po' cacare...
cmq, tornando alla skin, penso che l'acquisterò... perché odio usare le skin in silicone che ti prendono un sacco di polvere...
si si la tastiera fà cagare...! cmq la creative sù questo ci caga spesso...anche con lo ZEN V i tasti si graffiavano..!
johnnyfer88
15-10-2007, 19:08
... 605wifi 160gb...
Spero sia un errore!
Però mi sembra un po' una cagata il fatto che si debba acquistare il software per "navigarci". Ma scusa, se non lo compri cosa succede, non puoi usarlo?
Spero sia un errore!
Però mi sembra un po' una cagata il fatto che si debba acquistare il software per "navigarci". Ma scusa, se non lo compri cosa succede, non puoi usarlo?
Nessun errore, il 605wifi c'è nella versione da 4gb (229e), 30gb (279e), 80gb (349e) e 160gb (499e).
Senza plugin per navigare puoi usare il wifi per accedere al portale con i contenuti multimediali oppure collegarti alla rete di casa per prelevare file dalle directory condivise. Qui nel forum c'è un thread interamente dedicato al 605 dove trovi informazioni più dettagliate. Da quel poco che ho capito io varie funzioni come: registratore tv, uscita tv, carica batteria sono disponibili solo se compri la dockstation che viene 79e. Certo il vantaggio dello Zen è che lo tieni tranquillamente nel taschino della camicia e non dà più fastidio. Il 605 o esci di casa con l'idea di usarlo, oppure non te lo porti dietro.
mi da un pò fastidio che il nuovo Zen abbia i tasti posizionati sulla destra del lettore..per i mancini (come me!) può risultarne scomodo l'uso! anche se poi credo ci si abbitui!!!
Dalle immagini e dalle recensioni che ho letto in questi giorni (dato che mi sto per avvicinare all'aquisto di un nuovo lettore di questo taglio!) noto che questo supera di gran lunga il rivale ipod, anche se questa volta non per il prezzo ma per le solite feature in più che la creative aggiunge come suo punto di forza.
Come audio credo che la creative sia al top (per quello che se ne vuole dire, l'ipod rimane solo un oggetto di massa molto check ma è distaccato di molto dalla casa creative che vanta sistemi audio di gran lunga più professionali!)...però ho sentito che vi sono lievi differenze audio tra il creative vision:M e il nuovo Zen, potreste chiarire meglio questo aspetto?
Inoltre per quanto riguarda la delicatezza dei materiali vorrei sapere se anche lo schermo viene interessato da questa "facilità a graffiarsi" o ne viene colpita solo la sezione tasti?
Per il resto mi sembra un ottimo prodotto, ricco di funzioni, che legge una miriade di formati in più rispetto ai concorrenti con la possibilità di espansione tramite sd (anche se limitata, è sempre cosa buona inoltre nulla nega che può essere implementato un upgrade via firmware!)...dispiace un pò per la perdita della possibilità di registrare via radio (anche se io con il mio creative zen microphoto non ho mai registrato nulla in tanti anni che lo tengo!)
Drakogian
16-10-2007, 08:48
Ecco una cosa a cui spesso non si pensa: i mancini. In effetti i tasti sulla destra sono scomodi per un mancino. Però tutti questi lettori a schermo grande sono in "landscape" con tasti a destra.
Circa le considerazione tra Zen e iPod mi trovo d'accordo con te: anche io non avrei dubbi a prendere lo Zen. Lo Zen ha sicuramente qualche difetto ma il lettore perfetto purtroppo non esiste e quindi a qualcosa di deve rinunciare.
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un pmp con memoria statica da un paio di mesi.
Pensavo di prendere un iPod nano di ultima generazione, ma riflettendoci l'uso di iTunes rappresenta per me uno scomodo vincolo, ed ho desistito. :rolleyes:
Ho quindi scoperto l'esistenza dello ZEN, altrettanto bello, con qualità audio superiore (a quanto si legge), più completo e flessibile (anche se con evidenti limiti nella gestione della SD), e, soprattutto, se ho capito bene, con la possibilità di caricare i file con un semplice copia&incolla, a patto di disporre di XP SP2 o Vista. :)
E' da settimane che ne aspetto l'arrivo nei negozi fisici, quando ho scoperto che tra breve dovrebbe essere disponibile il nuovo SanDisk Sansa View! A parità di prezzo o quasi offre 16GB invece di 8 e una gestione della SD priva di pecche! :D :D
E' questo a mio parere il prodotto in grado di insediare il successo dello ZEN!
Cosa ne pensate?
Chi ha avuto modo di fare dei confronti, come ritiene la qualità audio SanDisk a confronto con Creative e Apple?
Drakogian
16-10-2007, 10:43
Si, il Sansa View sembrerebbe una ottima risposta a iPod Nano e al Creative Zen. Sansa View ha una memoria da 8GB o 16GB con un display da 2.4″ da 320 x 240 pixel. L’autonomia varia da 35 ore (audio) a 7 ore (video) e usa schedine microSDHC attraverso lo slot di espansione!
I prezzi in USA: 8GB -> $150 - 16GB -> $200
Sulla qualità audio del Sansa non mi esprimo anche se in rete si leggono pareri discordanti. Forse siamo alla pari con iPod ma non verso Zen o iAudio. Aspettiamo qualche prova. Comunque non è ancora disponibile in USA. Lo vedremo non prima di Natale.
Comunque se si aspetta sempre il prossimo modello in uscita si finisce sempre per non comprare niente. ;)
Ragazzi posso sapere che significa il fatto che è un po limitato sulla funzione SD? avevo intenzione di acqusiatre un 4gb per poi s eserve espanderlo con una Sd. Non posso?
Ragazzi posso sapere che significa il fatto che è un po limitato sulla funzione SD? avevo intenzione di acqusiatre un 4gb per poi s eserve espanderlo con una Sd. Non posso?
che il lettore non fa il merge dei file della memoria interna e della SD, quindi sono viste come entità separate. in più alcuni funzioni di operatività disponibili sulla flash non ci sono sulla SD. inoltre se navighi nel menù mentre ascolti un brano dalla SD, la musica si interrompe.
Drakogian
16-10-2007, 11:00
Basta leggere qualche post precendente oppure usare il tasto in alto: "Cerca nella discussione" ;)
La limitazione della SD è la mancata integrazione della memoria SD con quella flash interna (tutti i brani sono in una unica lista indipendentemente dalla loro posizione). In pratica per accedere ai brani contenuti nella SD devi prima accedere a questa memoria tramite il menu.
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un pmp con memoria statica da un paio di mesi.
dai un'occhio all'iriver x20;il prezzo di quello da 2GB è sceso a 110,il 4GB si trova a 143,l'8GB a 183
...non è ancora disponibile in USA. Lo vedremo non prima di Natale.
Comunque se si aspetta sempre il prossimo modello in uscita si finisce sempre per non comprare niente. ;)
Lo vedremo a Natale in USA o in Italia? Pensavo il suo arrivo fosse questione di un paio di settimane... :(
Se devo aspettare così tanto, opto per lo ZEN.
Nessuno ha sperimentato la differenza di qualità audio tra lettori SanDisk e Creative??
gmjmusicmaker
16-10-2007, 12:09
ragazzi devo dire ke anke se sn 1 sacco, leggere tt sti post ti fa accrescere la voglia di compare sto Zen!!!:D
cmq mi rivolgo a tt, cn particolare attenzione a mirkolo e dragokian, ke devo essere sincero rispondete sempre, e mai a sproposito.... cmq da tt qst post si evincono diversi difetti dello zen, dal firmware alla delicatezza dalla sd all'abbissale (x alcuni) differenza col vision M...:sofico: ma la mia domanda è... appurato ke con l'ipod nn ci sia storia, nonostante la resistenza x l'alluminio, e appurato ke è inutile cercare sempre nuovi lettori ( ho letto ke si prossimamente....dovrebbe...forse...16....8gb.....160...200euro) ... conviene comprarlo?? cioè io cerco 1 pmp ke risponde a tt i suoi recquisiti...è buono davvero cm lettore??? ma poi acquistandolo, possiamo sperare ke ci sia 1 upgrade x le diverse funzioni mancate ( sd e registrazione radio)????
grazie raga delle risposte:p :p
marcus58
16-10-2007, 12:36
......... ma poi acquistandolo, possiamo sperare ke ci sia 1 upgrade x le diverse funzioni mancate ( sd e registrazione radio)????
grazie raga delle risposte:p :p
Infatti, è quello che vorrei sapere anch'io. Non conosco la "politica" post-vendita di Creative e vorrei sapere da chi ne sà, grosso modo per quanto tempo c'è da aspettarsi lo sviluppo e la correzione dei bugs tramite nuove release di firmware, prima dell'abbandono del modello per far posto ai nuovi da parte di Creative.
Drakogian
16-10-2007, 13:14
Posso dirvi come la penso io:
Anche con tutte le sue magagne (e comunque, chi più chi meno, ce le hanno tutti) il nuovo Zen è un buon lettore mp3 con delle decenti doti multimediali. Ho un vecchio lettore mp3 e sono intenzionato a cambiarlo a breve. Visto che sono un "iNot" e che non voglio spendere molto il più probabile candidato è uno Zen da 8GB. Tralascio la questione film che non mi interessa più di tanto; l'espansione della memoria su SD, pur gestita male, è sicuramente una ottima cosa. E anche l'ascolto della radio. La durata della batteria è buona e lo schermo è sicuramente ottimo. La qualità audio dovrebbe essere più che buona anche se metto in preventivo l'acquisto di un buon paio auricolari. Rimane la questione se Creative apporterà le richieste modifiche al firmware per rendere lo Zen veramente un ottimo lettore. Sarò pessimista ma non nutro grandi speranze. Quindi se verranno bene altrimenti è buono anche cosi. Aspetterò Natale o dopo per vedere se cala un pò di prezzo e poi deciderò.
Typhoon90
16-10-2007, 13:22
siceramente col fatto dei pulsanti fatti di "cd" non mi trovo...
l'ho pulito più volte con carta scottex maglie e lembi di lenzuoli ma non si graffiano
l'unica cosa che resta uno sditamento fotonico sul tutta la parte frontale
dai un'occhio all'iriver x20...
Non lo conoscevo. E' un dispositivo MTP o MSC? Quali garanzie di qualità/affidabilità offre? :confused:
Drakogian
16-10-2007, 14:35
Ho girato un po il thread, ma non ho trovato..
Quale programma mi consigliate per convertire file anche, ad es. da .mov?
Ciao
Puoi usare il programma fornito dal CD Creative. Io uso VirtualDub (free).
Typhoon90
16-10-2007, 15:26
E come è messo lo schermo?
lo schermo è perfetto non ha nessun graffio anche pulendolo
Non lo conoscevo. E' un dispositivo MTP o MSC? Quali garanzie di qualità/affidabilità offre? :confused:
http://www.pocketables.net/2007/04/review_iriver_x.html
Rispondo al fatto del possibile upgrade del firmware da parte di creative... Anche io come drako non sono molto ottimista, il fatto che non sia stata implementata fin dall inzio anche se dal punto di vista HW è fattibilissima vuol dire che non lo volevano fare da principio e credo non lo faranno anche perchè farlo dopo è un pò snaturare (anche se in positivo) il lettore per come è stato pensato...
Per i lettori Creative passati so di alcuni firmware fatti da altri e non da Creative che miglioravano o aumentavano le features? Sapete nulla di ciò che ho appena detto?
:Prrr:
L'ho appena acquistato....bellissimo.
l'unica cosa che resta uno sditamento fotonico sul tutta la parte frontale
Vero, molto evidente quando il lettore è spento. Una volta acceso il display è sempre ben visibile e le ditate non si vedono più.
il mio zen appena tornato non legge i .m4a
Forse sbagli qualcosa nel crearli, a me li ha letti senza problemi.
Ho girato un po il thread, ma non ho trovato.. Quale programma mi consigliate per convertire file anche, ad es. da .mov?
Io ho installato un filtro directshow per i mov e rm, in questo modo posso aprirli usando VirtualDub tramite script Avisynth:
DirectShowSource("c:\nomefile.mov")
LanczosResize(320, 240)
conviene comprarlo?? cioè io cerco 1 pmp ke risponde a tt i suoi recquisiti...è buono davvero cm lettore??? ma poi acquistandolo, possiamo sperare ke ci sia 1 upgrade x le diverse funzioni mancate ( sd e registrazione radio)????
Sono anche io pessimista riguardo un eventuale aggiornamento delle funzionalità via firmware. Prima di tutto perchè funzioni come la registrazione dalla radio erano implementate in vecchi lettori, se ora la funzione è sparita non è perchè "non ci hanno pensato"... penso ci siamo altri motivi dietro.
La non integrazione tra SD e memoria interna penso sia dovuta a motivi di sicurezza. Non so come hanno risolto con il lettore della Sandisk, ma è rischioso accedere in scrittura su una scheda che potrebbe essere tolta in qualsiasi momento dall'utilizzatore. Nei cellulari Nokia c'è uno sportellino per accedere alla MMC interna, quando questo viene aperto il sistema operativo del cellulare blocca tutti gli accessi alla scheda e dà il via libera per rimuoverla. Penso sia per questo che la gestione nello Zen è separata: funzioni che accedono in scrittura come la registrazione da microfono, l'ascolto degli MP3 tramite tag (c'è la possibilità di dare un voto ad ogni brano e ad ogni ascolto viene incrementato il contatore presente nel tag), ecc sono ristrette alla memoria interna. Speriamo almeno venga aggiunta la possibilità di copiare un file dalla SD alla memoria, farebbe molto comodo.
Per il resto secondo me è un buon acquisto. Lo slot SD fa comunque molto comodo anche se limitato. Io per esempio tengo tutta la musica nella memoria interna per sfruttare tutte le funzionalità di ricerca del lettore, mentre tengo nelle SD i video. Tanto occupando molti mega di solito non te ne porti dietro molti, quindi la ricerca non porta via molto tempo.
Ciao a tutti , dopo varie ricerche con la dritta di Mirkolo sono riuscito ad acquistare lo Zen versione da 4Gb...:D :D
Una questione per i possessori.... essendo io possessore di uno zen micro, utilizzavo per gestire le canzoni il software incluso nella confezione fornito dalla Crwative , che trovavo molto semplice ed efficace... purtroppo non posso dire altrettanto di quello in dotazione con il nuovo Zen , software col quale nn riesco a gestire bene i file presenti nel lettore...
Qualcuno sa dirmi come gestire questo ( a mio parere...) problema di software...
Grazie e Ciao:) :)
Per quanto riguarda la radio e la registrazione diretta non credo la implementeranno perchè l'anno scorso c'è stato un problema proprio con questo fatto della registrazione da radio: qualcuno (case discografiche) si sono lamentate con creative perchè permetteva la registrazione, e creative per zittire tali voci implementò un firmware che eliminava tale feature con sgomento e proteste di tutti i possessori, che si appellavano al fatto che avevano comprato uno strumento con delle caratteristiche che venivano tolte senza motivo. La storiella è finita che la creative con i successivi firmware ha riimplementato tale feature. Quindi credo abbia aspettato i nuovi prodotti per togliere questa possibilità dai suoi lettori accontentando le case discografiche!
Una domanda: che formato devono essere le immagini(copertine degli album) per essere taggate?
PS: nella confezione ho trovato un cavetto usb per la connessione al computer troppo corto...che ci perdeva la creative a farlo un pò più lungo???...misteri della vita!!!
http://www.pocketables.net/2007/04/review_iriver_x.html
Lettore dalle buone caratteristiche, ma perchè preferirlo ad un Creative ZEN?
Lettore dalle buone caratteristiche, ma perchè preferirlo ad un Creative ZEN?
per quanto mi riguarda,per la possibilità di registrare dalla radio e di sostituire la batteria.
Typhoon90
17-10-2007, 17:36
nel mio zen ho visto che c'è la funzione TV
entrando però trovo scritto: "Questa cartella non contiene file video"
cosa significa? cosa devo fare?
altra cosa:
come faccio a mettere su le copertine degli album?
johnnyfer88
17-10-2007, 18:12
Nessun errore, il 605wifi c'è nella versione da 4gb (229e), 30gb (279e), 80gb (349e) e 160gb (499e).
Senza plugin per navigare puoi usare il wifi per accedere al portale con i contenuti multimediali oppure collegarti alla rete di casa per prelevare file dalle directory condivise. Qui nel forum c'è un thread interamente dedicato al 605 dove trovi informazioni più dettagliate. Da quel poco che ho capito io varie funzioni come: registratore tv, uscita tv, carica batteria sono disponibili solo se compri la dockstation che viene 79e. Certo il vantaggio dello Zen è che lo tieni tranquillamente nel taschino della camicia e non dà più fastidio. Il 605 o esci di casa con l'idea di usarlo, oppure non te lo porti dietro.
Scusami, leggendo il post sopra il tuo avevo capito che il 160 GB costasse come lo Zen, non 500€!!!
Comunque, volevo chiedervi ancora: i video vengono convertiti mentre vengono sincronizzati al lettore oppure vanno prima convertiti e poi copiati? E l'SD, al computer, è esplorabile come memoria di massa (Zen = "Card reader")?
nel mio zen ho visto che c'è la funzione TV
entrando però trovo scritto: "Questa cartella non contiene file video"
cosa significa? cosa devo fare?
altra cosa: come faccio a mettere su le copertine degli album?
Non è una funzione, ma semplicemente una cartella dove mette i file relativi alle trasmissioni presi dallo ZenCast.
Per le copertine io uso MediaMonkey che me le aggiunge direttamente agli mp3.
Comunque, volevo chiedervi ancora: i video vengono convertiti mentre vengono sincronizzati al lettore oppure vanno prima convertiti e poi copiati? E l'SD, al computer, è esplorabile come memoria di massa (Zen = "Card reader")?
Nel menù dello Zen devi attivare l'opzione per fargli vedere l'SD come Mass Storage, in tal caso la memoria interna non è visibile da PC. Il tool della Creative è in grado di convertire i vari formati video, ma se preferisci puoi convertiteli per conto tuo e poi limitarti a copiarli.
johnnyfer88
17-10-2007, 21:53
Ok, grazie mille!
Sono sempre più tentato... Domani, se ho tempo dopo l'Università e prima degli allenamenti, vado da Med....rld a dare un'occhiata, anche se so che è rischioso.
Ma siete sicuri che i prezzi scenderanno? Visto il fatto che le SD calano, io ne ho qualche dubbio...
per quanto mi riguarda,per la possibilità di registrare dalla radio e di sostituire la batteria.
A questo punto anche il Sandisk Sansa e' interessante perche' ha queste caratteristiche e costa anche meno... l'unico inconveniente e' il display piu' piccolo ma comunque dicono che anche sullo Zen si riescono a vedere solo filmati di breve durata
Io ho appena preso il Sansa E280 8Gb, viene senza radio 117€, con radio 126 in un noto shop online. Io l'ho preso senza tanto nn la uso. ;)
Saberfang
18-10-2007, 11:10
Comprato da mio fratello sul sito creative Sabato e arrivato ieri.Che dire un bel oggetto, piccolo e elegante anche se c'è un bel problema.Infatti dopo aver installato i driver e collegato il lettore semplicemente Windows Vista sostiene di non aver i driver neccessari per il funzionamento della periferica.Oggi ho provato a reinstallare i driver e anche a seguire l'inutile (come sempre) procedura guidata di installazione driver di windows ma non c'è stato verso.Qualche idea?
Adesso sto provando a scaricare gli aggiornamenti creative ma non sono molto fiducioso più che altro perchè agiscono su programmi per la gestione del lettore e qui il problema è che Windows Vista manco lo vede lo Zen.
P.S. Ovviamente collegato al mio pc con Windows XP senza neanche installare un driver tutto funziona perfettamente.
A questo punto anche il Sandisk Sansa e' interessante perche' ha queste caratteristiche e costa anche meno... l'unico inconveniente e' il display piu' piccolo ma comunque dicono che anche sullo Zen si riescono a vedere solo filmati di breve durata
il sansa supporta solo mov 176x220,per cui si è costretti sempre a rinconvertire;con zen e x20 c'è una buona possibilità di evitare di convertire e comunque di avere una qualità di visualizzazione migliore
il sansa supporta solo mov 176x220,per cui si è costretti sempre a rinconvertire;con zen e x20 c'è una buona possibilità di evitare di convertire e comunque di avere una qualità di visualizzazione migliore
Da quanto leggo qui anche con lo Zen bisogna sempre riconvertire mente con l'x20 non so
Lo schermo del creative non c'e' dubbio che sia meglio di altri sia come definizione che come dimensione, ma rimane sempre il dubbio dell'effettiva comodita' e utilita' di vedere filmati su schermi cosi' piccoli
Typhoon90
18-10-2007, 14:04
A questo punto anche il Sandisk Sansa e' interessante perche' ha queste caratteristiche e costa anche meno... l'unico inconveniente e' il display piu' piccolo ma comunque dicono che anche sullo Zen si riescono a vedere solo filmati di breve durata
ti sbagli mi sono caricato sullo Zen il film Hamburger Hill lungo 1 ora e 45 minuti e me lo sono guardato tutto
gmjmusicmaker
18-10-2007, 14:07
scusate 1 domanda ma io ora ho 1 i pod e mi andrò a comprare lo zen.... ma mi kiedevo le copertine dei cd ke ho salvate su itunes cm faccio a portarle sullo zen???? fatemi sapere
Drakogian
18-10-2007, 14:34
scusate 1 domanda ma io ora ho 1 i pod e mi andrò a comprare lo zen.... ma mi kiedevo le copertine dei cd ke ho salvate su itunes cm faccio a portarle sullo zen???? fatemi sapere
Me le copertine iTunes non le aggiunge automaticamente al tag del file mp3 ?
gmjmusicmaker
18-10-2007, 14:42
Me le copertine iTunes non le aggiunge automaticamente al tag del file mp3 ?
si?? non lo so x qst mi sn rivolto a te/voi.... fammi sapere
Drakogian
18-10-2007, 15:06
si?? non lo so x qst mi sn rivolto a te/voi.... fammi sapere
Se non lo sai tu che hai l'ipod.....:D
Prendi un mp3 senza cover e vedi la sua grandezza in bytes. Aggiungi la cover con itunes e controlla la grandezza. Se è maggiore allora la cover è stata inglobata nel tag del file mp3. Che poi venga mostrata dallo Zen è da provare.
airfabiop
18-10-2007, 18:29
qualcuno sa se le sdhc sono supportate?? ne volevo comprare una in offerta da 4GB a 25 euro, ma il commesso mi ha detto che molti dispositivi non supportano il formato hc. mi potete aiutare? magari qualcuno di voi le ha già provate? grazie:)
moe0112358
18-10-2007, 19:29
qualcuno sa se le sdhc sono supportate?? ne volevo comprare una in offerta da 4GB a 25 euro, ma il commesso mi ha detto che molti dispositivi non supportano il formato hc. mi potete aiutare? magari qualcuno di voi le ha già provate? grazie:)
si funzionano perfettamente
Ho notato che MediaMonkey da la possibilità di sincronizzare i dispositivi con il suo catalogo, posso sincronizzare lo Zen con tale programma? qualcuno lo ha già fatto?
ALILUIGIMP3
19-10-2007, 06:47
Ho notato che MediaMonkey da la possibilità di sincronizzare i dispositivi con il suo catalogo, posso sincronizzare lo Zen con tale programma? qualcuno lo ha già fatto?
ecco hai beccato un ottimo programma media monkey ;)
si penso che te lo riconosca tranquillamente il tuo fido creative zen a me riconosce sia l'mvision sia lo zen v plus
p.s. un consiglio per essere sicuro che il tuo lettore visioni anche le copertine cataloghi l'mp3 in proprieta riempiendo tutte le voci (titolo album interprete copertina) poi invece di sincronizzarlo con mediamonkey trascina l'mp3 nella finestra music di mediasource (programma creative è sta sicuro che le percentuali di vedere la copertina sono molto vicine al 100%) ;)
Saberfang
19-10-2007, 12:14
Comprato da mio fratello sul sito creative Sabato e arrivato ieri.Che dire un bel oggetto, piccolo e elegante anche se c'è un bel problema.Infatti dopo aver installato i driver e collegato il lettore semplicemente Windows Vista sostiene di non aver i driver neccessari per il funzionamento della periferica.Oggi ho provato a reinstallare i driver e anche a seguire l'inutile (come sempre) procedura guidata di installazione driver di windows ma non c'è stato verso.Qualche idea?
Adesso sto provando a scaricare gli aggiornamenti creative ma non sono molto fiducioso più che altro perchè agiscono su programmi per la gestione del lettore e qui il problema è che Windows Vista manco lo vede lo Zen.
P.S. Ovviamente collegato al mio pc con Windows XP senza neanche installare un driver tutto funziona perfettamente.
Dopo ulteriori analisi penso che il problema sia legato al servizio MTP di Windows Vista che in qualche modo deve essere inibito da qualche opzione.Solo che non so più dove cercare e cosa cambiare.Sono bloccato.Tra l'altro sul forum Creative ho letto che il problema potrebbe essere dovuto a un problema di autorizzazioni del utente sulle porte usb che si gestisce da regedit ma per qualche maledetto problema di protezione non posso modificare i diritti in nessun modo.
Odio Vista!!!!:muro:
Qualche idea?
Drakogian
19-10-2007, 13:16
@ Saberfang
Ma quali driver installi ? Ho sempre saputo che se si usa Vista non c'è bisogno di alcun driver. In vista (a differenza di winXp che ha bisogno di WMP 10 o 11) il riconoscimento di dispositivi MTP è nativo.
Saberfang
19-10-2007, 13:32
Si ma l'ho letto anch'io che su Vista MTP dovrebbe essere supportato nativamente proprio perchè c'è già Windows Media Player 11 ma a quanto pare c'è qualcosa che non funziona.Infatti la prima cosa che chiede Windows Vista quando si attacca lo Zen sono dei driver inesistenti per controllarlo.
Il problema è per forza nelle impostazioni di Vista ma chissà dove...Forse provo a reinstallare Media Player 11.
ecco hai beccato un ottimo programma media monkey ;)
si penso che te lo riconosca tranquillamente il tuo fido creative zen a me riconosce sia l'mvision sia lo zen v plus
p.s. un consiglio per essere sicuro che il tuo lettore visioni anche le copertine cataloghi l'mp3 in proprieta riempiendo tutte le voci (titolo album interprete copertina) poi invece di sincronizzarlo con mediamonkey trascina l'mp3 nella finestra music di mediasource (programma creative è sta sicuro che le percentuali di vedere la copertina sono molto vicine al 100%) ;)
mi potresti spiegare meglio come fare il trasferimento dei file, perchè l'ho fatto però è venuto un gran casino e molte copertine sono venute sfasate!!!
inoltre come si fa a fare il clean-up del lettore, sul manuale c'è scritto che bisogna accendere il lettore e poi premere reset...ma non funziona!
johnnyfer88
19-10-2007, 18:04
Ragazzi, comprato!!!
Appena l'ho acceso, mi è scappato un :eek: per il display, fantastico!
Ora si sta ricaricando per le famose 4 ore, attaccato al pc via usb (e un :eek: ci sta anche per il cavetto, saranno 3 cm, forse...). A proposito, non riesco a trovare i dati di amperaggio e voltaggio della batteria. Delucidazioni?
general_grievous2004
19-10-2007, 19:42
Ciao, vorrei comprarmi anch'io questo magnifico lettore solo che non riesco a trovarlo! All'euronics non c'è..all'unieuro penso tantomeno... Al carrefour mi sembra improbabile e dove vivo io non ci sono altri bei negozi..devo forse andare a milano alla fnac? o in qualche altro posto? Se riuscite a darmi una risposta mi fate un piacere enorme! grazie!
general_grievous2004
19-10-2007, 19:50
prova al medi@mondo
sul sito non lo trova..e poi preferirei non comprare da un negozio online perchè è un regalo..e nn vorrei che fosse svelato!
johnnyfer88
19-10-2007, 19:51
Sì, io l'ho preso lì ed erano appena arrivati, in altri posti non li ho trovati. Altrimenti prendilo dal sito Creative, spedizione gratuita! ;)
Comunque sul sito c'è, l'ho visto io!!!
io l'ho visto ieri al medi@mondo e oggi al piccìsiti di bologna
general_grievous2004
19-10-2007, 20:00
ma..scusate se sono insistente:D a milano o torino c'è medi@mondo? o un altro posto qualsiasi?:Prrr:
ma..scusate se sono insistente:D a milano o torino c'è medi@mondo? o un altro posto qualsiasi?:Prrr:
guatda che per medi@mondo non intendo medi@mondo,ma devi trasformare mondo in inglese;lo faccio perchè non si possono nominare negozi,quindi uso un escamotage
general_grievous2004
19-10-2007, 20:11
guatda che per medi@mondo non intendo medi@mondo,ma devi trasformare mondo in inglese;lo faccio perchè non si possono nominare negozi,quindi uso un escamotage
ahahahah!!ma che stordito che sono!! hai ragione, hai ragione! mea culpa mea culpa, mea maxima culpa! chiedo scusa!:stordita:
Ragazzi, ho un problema..non grave però se riesco a risolverlo è meglio!!!
Ho accuratamente inserito tutte le immagini nei tag degli mp3 poi le ho inserite attraverso il programma dello Zen, però quando accendo lo Zen e riproduco gli mp3 alcuni hanno delle immagini diverse
Come posso fare a togliere quelle immagini?
Ciao a tutti, ho seguito questo thread con molto interesse, tanto da spingermi a comperare la versione da 8 Gb. Mi ritengo molto soddisfatto del mio acquisto, se devo trovare un neo sono le cuffie non proprio degne del player, oltre che per la qualità anche per l'ergonomia, non so a voi ma a me si sfilano molto facilmente dalle orecchie.
Volevo una info: non so come funzioni per gli altri player creative, ma è possibile scaricare e installare dei giochi sul lettore? Tipo sudoku ecc... E' già stato fatto per altri lettori creative? Credo non sarebbe male un'opzione del genere no?
Byez!
Ragazzi, ho un problema..non grave però se riesco a risolverlo è meglio!!!
Ho accuratamente inserito tutte le immagini nei tag degli mp3 poi le ho inserite attraverso il programma dello Zen, però quando accendo lo Zen e riproduco gli mp3 alcuni hanno delle immagini diverse
Come posso fare a togliere quelle immagini?
Mi assegna ad una serie di mp3 lo stessa copertina (che non centra nulla!!) come posso fare a togliere tale copertina a quegli mp3! è un pò fastidioso!!
Typhoon90
20-10-2007, 18:30
Mi assegna ad una serie di mp3 lo stessa copertina (che non centra nulla!!) come posso fare a togliere tale copertina a quegli mp3! è un pò fastidioso!!
ma gli emmeppittrè in questione sono nello stesso album?
ma gli emmeppittrè in questione sono nello stesso album?
si però l'album è il the best of... (quindi con lo stesso nome solo che ogni file ha il suo tag con la sua bella foto.
ma non solo mi da una foto univoca per tutti inoltre l'assegna lui a caso non so con quale criterio. sta cosa mi da un pò fastidio.
A me il programma per la gestione dei file della creative non mi piace molto, è lento a caricare e a modificare le cose e poi a me spesso si blocca (win xp)
Non so, ormai ho caricato tutto, risolvendo in un modo parziale che non mi da molto fastidio però non capisco perchè in alcuni casi se non sa quale foto mettere non mette nulla e altre volte mette quella che vuole lui!
comuqe sembra che adesso vada...ho cambiato il nome di tutti i brani con l'album chiamato "the best of..." aggiungendogli il genere ad es the besto of...jazz così a tutti quelli mi ha attribuito una foto relativa al jazz, e agli altri ad esempio the best of...pop e mi ha attribuito un'altra foto appropiata (nn so con che criterio abbia scelto la foto per la categoria jazz e quella per il pop, ma le ha fortunatamente azzeccate). l'altra cosa stana è che ho un'altro album con il titolo The best of... (con la t maiuscola) di un'altro gruppo, e li gli ha attribuito la foto che stava preimpostata!!! non so come mai tutto questo
Però apparte queste cosette il lettore va alla grande è un'altro pianeta
posso dire di averlo confrontato in presa diretta con un ipod nano nuovo di un mio amico che ipod fanatic....e dopo tre ore di confronti tet a tet il creative gode in più del rivale delle seguenti cose:
- uno schermo decisamente migliore...non ci sono paragoni anche se con il nuovo ipod hanno allargato le dimentioni non arrivano a quelle dello zen soprattutto per definizione e luminosità!
- lo zen più immediato, ci si riesce a spostare meglio nei menù anche grazie al tasto personalizzabile;
- devo dire che anche la qualità sonora è migliore su tutti i punti di vista: sia per brillantezza che per corposità inoltre la possibilità dell'equalizzazione personalizzabile rimane un ottima cosa per i fanatici come me inoltre il bass boost rende il tutto più grintoso! inoltre ho notato che l'ipod ha un uscita audio più bassa quindi ha bisogno di più potenza per suonare a parità di volumi
- oltre ad avere una marea di formati di lettura audio/video in più rispetto all'ipod;
-inoltre l'itune è insopportabile (peggio di quello della creative che mi ha fatto snervare!)
i pro dell'ipod invece sono:
-le dimensioni! che rimangono un must della Apple (il peso è più o meno lo stesso, impercettibile la differenza perchè sono entrambi leggerissimi!)
-la possibilità di avere tre giochini (non ne vedo l'utilità su un lettore mp3 però è da mensione dato che sullo Zen non si possono installare applicazioni aggiuntive!)
-i comandi centrali così anche i mancini possono stare tranquilli (io sono uno di loro anche se dopo pochissimo mi sono abituato anche a quelli del creative!)
-l'ipod può scorrere gli mp3 visualizzando le copertine degli album (come sull'iphone) solo che essendo molto sensibile al tocco capita che le copertine girano velocemente e l'ipod non riesce in tempo a caricare le immagini quindi appaiono tanti punti interrogativi! inoltre se capita la stessa cosa che è capitata con il mio creative per quanto riguarda le immagini degli album allora è un sistema di visualizzazione completamente inutile!!!!
per il resto i lettori sono uguali apparte per il risaputo fatto della mancanza della radio e del microfono nell'ipod.
Devo dire che l'ipod è davvero chick però dopo i test fatti con il mio amico anche lui ha ammesso che come lettore lo Zen è meglio per diversi punti di vista. siamo arrivati alla conclusione che, ormai a parità di prezzo, chi vuole fare scena e non è così fissato per il suono, la radio e non ha la necessità di regitrare nulla con il microfono, e vuole ascoltare la musica in treno mentre si fa un bel solitario ( uno dei giochini dell'ipod) deve optare per quest'ultimo; chi invece vuole un lettore con un ottiama qualità sonora, equalizzazioni sempre perfette, deve optare per il creative Zen
(tanto se ho voglia di farmi un giochino mentre ascolto la musica al posto di prendere dalla tasca il creative basta prendere il cell..:p)
PS: ho confrontato anche l'audio dell'creative Zen con il vision:M (che hanno affermato essere meglio di quello del nuovo lettore) però non ho riscontrato nessuna caduta di qualità...sembrano identici (premetto che li ho provati entrambi con: differenti tipi di cuffie auricolari e in-ear, attaccate al cavetto della radio della macchina dove il volume del lettore deve essere messo al max se no non si sente nulla, e attaccati ad un impianto Hi-Fi di casa) le mie prove sono domestiche però sono molto fissato per il suono;
se avete qualche domanda da fare sul lettore fatelo pure, cercherò di rispondere ai dubbi come posso :D
PS: scusate se ho fatto il confronto con l'ipod però in questo momento sono gli unici due lettori in concorrenza sia come fascia di prezzo sia come qualità audio; io stesso che venigo già da un creative prima di comprarmi il nuovo lettore ho valutato bene la situazione prendendo seriamente in considerazione l'ipod perchè comunque rimane un buon lettore di tendenza a cui hanno ridimensionato lo smisurato prezzo che aveva in precedenza!:D
... cut ...
Mi sono permesso di copiare il tuo post anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1550636&page=3&highlight=zen
:)
Saberfang
21-10-2007, 11:47
Io ormai ho perso la pazienza. Non riesco a capire perchè Windows Vista non vede lo Zen quando dovrebbe avere nativamente MTP. Sto impazzendo... :mc:
Mi rivolgo a chi aveva problemi con le copertine: provate ad usare MediaMonkey, a me funziona perfettamente. Setto le copertine come "copertina (front)" poi clicco il bottone di sincronizzazione con lo Zen e in pochi secondi carica tutto nel lettore senza problemi.
johnnyfer88
21-10-2007, 13:50
Hum, ho avuto un problemino con la copertina di un album anch'io, proverò MediaMonkey...
Volevo chiedervi quale caricabatterie avete comprato esattamente e a quanto, perchè non riesco a trovare la potenza e l'intensità elettrica di cui ha bisogno!
Io quello della Creative fatto apposta per i vari Zen, è tutto bianco e l'ho pagato 28euro. L'uscita è 5V 2.4A.
Firefox_Rulez
21-10-2007, 21:40
Mi son deciso a prendere la versione da 8GB, su trovaprezzi c'è un negozio che lo da a 180€ spese di spedizione gratis :D
Drakogian
22-10-2007, 09:48
Ciao, vorrei comprarmi anch'io questo magnifico lettore solo che non riesco a trovarlo! All'euronics non c'è..all'unieuro penso tantomeno... Al carrefour mi sembra improbabile e dove vivo io non ci sono altri bei negozi..devo forse andare a milano alla fnac? o in qualche altro posto? Se riuscite a darmi una risposta mi fate un piacere enorme! grazie!
Sabato l'ho visto in vendita da Sarturn.
Drakogian
22-10-2007, 09:54
... cut ....
Grazie Inghe per il confronto tra Zen e iPod.
Buone anche le notizie sulla qualità audio rispetto allo Zen Vision:M. L'ideale per un test di confronto sarebbe un possessore di entrambi i lettori e con le medesime cuffie. ;)
ciao a tutti,volevo sapere quali sono i contro e i difetti del creative zen.poi volevo sapere secondo voi meglio cambiare le cuffie e prenderene delle migliori?
ciao a tutti,volevo sapere quali sono i contro e i difetti del creative zen.poi volevo sapere secondo voi meglio cambiare le cuffie e prenderene delle migliori?
c'è una recensione proprio qui su hwupgrade.
cmq in breve i difetti sono che devi ridimensionare i video (supportano una risoluzione fissa) e che le SD è vista come "entità a parte" e i brani non vengono messi in un'unica library ma devi accedere al menù apposito della SD per usare i files contenuti. e non puoi registrare dalla radio.
per le cuffie, quelle incluse sono discrete ma non super. ovviamente c'è di meglio in commercio, anche della stessa creative.
grazie lo appena visto,be non mi pongo il prolema della sd,prendo il modello da 8gb e mi bastera,non ho capite bene,la storia della registrzione,spiega meglio
grazie lo appena visto,be non mi pongo il prolema della sd,prendo il modello da 8gb e mi bastera,non ho capite bene,la storia della registrzione,spiega meglio
non puoi registrare quello che senti dalla radio. tutto qua.
Typhoon90
22-10-2007, 12:33
Io quello della Creative fatto apposta per i vari Zen, è tutto bianco e l'ho pagato 28euro. L'uscita è 5V 2.4A.
il mio artigianale (trasformatore con voltaggio impostabile con una porta usb opportunamente collegata e scotchata col nastro isolante) che usavo col zen 1 gen funziona tranquillo
la presa usb del mio caricabatterie è quella "grande" quindi tevo usare come intermezzo il cavetto in dotazione (corto alla vergogna)
a brevissimo mi comprerò questo zen, ho cercato tanto ma è il massimo in questa fascia di prezzo mi sembra. ho guardato anche l'yp-p2 samsung ok il touch e lo schermo da 3 ma non mi esalta perchè può essere fragile e non è espandibile.
cmq il fatto che veda la sd come esterna non è un grosso problema per adesso, la mem integrata di 4gb non è male come spazio per la musica e se ci metto dei film li metto sulla sd..4gb son circa 1000 canzoni nn male come libreria portatile
Mi sono permesso di copiare il tuo post anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1550636&page=3&highlight=zen
:)
non ci sono problemi :D
Grazie Inghe per il confronto tra Zen e iPod.
Buone anche le notizie sulla qualità audio rispetto allo Zen Vision:M. L'ideale per un test di confronto sarebbe un possessore di entrambi i lettori e con le medesime cuffie
i confronti sia con l'ipod sia con lo Zen Vision:M gli ho fatti con la stessa strumentazione (stesse cuffie, stesse casse ,ecc...) e con gli stessi brani (uno per genere: rock, blues, disco , tecno, classica, jazz, bossa nova, new-age, pop, metal)
cmq il fatto che veda la sd come esterna non è un grosso problema per adesso, la mem integrata di 4gb non è male come spazio per la musica e se ci metto dei film li metto sulla sd..4gb son circa 1000 canzoni nn male come libreria portatile
Bisogna dire una cosa importante: se uno inserisce tutti i tag comprese le copertine i Mb dell'mp3 aumentano; io mi sono ritrovato con dei brani anche da 10/12 Mb quando prima erano 9/10 Mb quindi lo spazio finisce subito se si hanno dei pezzi in buona qualità e con i tag riempiti!
io mi sono trovato bene con l' 8 Gb in più sulla SD posso mettere foto, e video! :D
Bisogna dire una cosa importante: se uno inserisce tutti i tag comprese le copertine i Mb dell'mp3 aumentano; io mi sono ritrovato con dei brani anche da 10/12 Mb quando prima erano 9/10 Mb quindi lo spazio finisce subito se si hanno dei pezzi in buona qualità e con i tag riempiti!
io mi sono trovato bene con l' 8 Gb in più sulla SD posso mettere foto, e video! :D
I tag ID3v1 dovrebbero essere da 128byte se non ricordo male, i v2 poco di più. Certo se gli passi una copertina da 2mega la dimensione aumenta di 2mega :) Io le ridimensiono 256x256 e mi ritrovo con mp3 con 20kb in più, che sono l'equivalente di un secondo di musica a 160k.
Drakogian
22-10-2007, 15:05
... cut ...
i confronti sia con l'ipod sia con lo Zen Vision:M gli ho fatti con la stessa strumentazione (stesse cuffie, stesse casse ,ecc...) e con gli stessi brani (uno per genere: rock, blues, disco , tecno, classica, jazz, bossa nova, new-age, pop, metal)
Ottimo, allora il tuo confronto è sicuramente rassicurante rispetto alle voci su un minor livello di qualità audio dell Zen rispetto al vison.
I tag ID3v1 dovrebbero essere da 128byte se non ricordo male, i v2 poco di più. Certo se gli passi una copertina da 2mega la dimensione aumenta di 2mega :) Io le ridimensiono 256x256 e mi ritrovo con mp3 con 20kb in più, che sono l'equivalente di un secondo di musica a 160k.
Io inserisco cover da 300x300 da circa 25-30 Kb.
Blind.Guardian
23-10-2007, 11:03
Update firmware:
Creative ZEN Firmware 1.10.05e (For Europe only) (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=ZEN&Product_ID=16999&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=4&x=16&y=11) 23 Oct 07
Io l'ho già aggiornato..
Drakogian
23-10-2007, 11:15
Update firmware:
Creative ZEN Firmware 1.10.05e (For Europe only) (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=ZEN&Product_ID=16999&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=4&x=16&y=11) 23 Oct 07
Io l'ho già aggiornato..
Grazie per la segnalazione. La metto in prima pagina. Le novità di questo aggiornamento sono:
"Added Features or Enhancements:
* Adds Thai language support
* Improves startup speed
Fixes:
* Improves video playback performance
* Improves the power adapter charging process
* Ensures the alarm is working even if your player is turned off
Requirements:
* Microsoft® Windows Vista™, Windows® XP (Service Pack 2)
* Windows Media® Player 10 or later
* USB port
* Creative ZEN
Notes:
* To install this firmware
1. Download the ZEN_PCFW_L22_1_10_05e.exe file into your local hard disk.
2. Close all application windows that are currently running on your computer.
3. Connect your player to your computer.
4. Double-click the downloaded file and follow the instructions on the screen.
"
Degli aggiornamenti più richiesti nessuna traccia...:mad:
Mi rivolgo a chi aveva problemi con le copertine: provate ad usare MediaMonkey, a me funziona perfettamente. Setto le copertine come "copertina (front)" poi clicco il bottone di sincronizzazione con lo Zen e in pochi secondi carica tutto nel lettore senza problemi.
Con questo programma free, ho risolto tutti i problemi di copertine e di tag.
Non solo permette una rapida modifica dei tag, c'è la possibilità di fare una ricerca on-line dell'album di un autore e nel caso riesce a trovare a quale album quel pezzo appartiene è possibile fare l'etichetta automaticamente; inoltre riconosce lo Zen come lettore mp3 e ne fa la sincronizzazione con gli elementi in catalogo.
Comunque ho capito perchè alle volte non mi caricava le copertine e si incasinava; lo spiego perchè potrebbe capitare anche a voi:
Quando decidete di mettere una copertina ad un album assicuratevi che tutti i file che adoperano quella stessa copertina abbiano lo stesso nome nel tag "Album" e nel tag "interprete album" specifico questo perchè tendenzialmente si attribuisce al tag "interprete album" lo stesso nome che si mette nel tag "interprete" ma questo può causare alle volte problemi come ad esempio se in un album di un cantante questo fa un pezzo con una collaborazione nel campo interprete andrà "nome_cantante feat. nome_cantante_2" (ad esempio Miles Davis and Coltrane); automaticamente il campo interprete album viene riempito con lo stesso nome; però se gli altri pezzi di quello stesso album hanno nel campo interprete solo il nome_cantante succederà il casino e la copertina non viene letta. Non so se sono stato chiaro però faccio un altro esempio se uno ha comprato un album di artisti vari tipo una collection e lo passa in mp3 per portarselo sempre insieme quando caricherà i tag dovrà per ogni pezzo inserire interprete, album , interprete album, copertina, ecc...
le copertine di questi file saranno le stesse (perchè è lo stesso album) però gli interpreti saranno diversi, se si lascia il campo interprete album vuoto viene assegnato interprete_album = interprete ma questo causerà il casino con le copertine quindi in questi casi conviene mettere in interprete album = vari artisti (ad esempio) così va tutto OK!
io ho perso un sacco di tempo per capirlo perchè era la prima volta che metto le copertine nei tag dei miei mp3 volevo far risparmiare un sacco di tempo ai nuovi come me :D
Drakogian
23-10-2007, 11:39
Un buon video sul Creative Zen 8GB Player:
http://it.youtube.com/watch?v=ElNnY-RMRO0
Typhoon90
23-10-2007, 13:36
Update firmware:
Creative ZEN Firmware 1.10.05e (For Europe only) (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=ZEN&Product_ID=16999&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=4&x=16&y=11) 23 Oct 07
Io l'ho già aggiornato..
hai notato qualche miglioramento tangibile nell'uso?
hai notato qualche miglioramento tangibile nell'uso?
apparte l'aggiunta della lingua Thai, l'accensione è un pochino più rapida (non che prima era lento!!), inoltre dicono che hanno migliorato il "processo di carica" e la performance in riproduzioe video (che non ho testato perchè non ho ancora messo nessun video su!)
Inoltre ora assicurano l'allarme (quando inserito!) a player spento (questa è un'ottima cosa!)
Per adesso non penso sia un aggiornamento significativo però l'ho fatto lo stesso!
Avete notato come il codice di distribuzione del firmware passi bruscamente da 1.03.xx al nuovo 1.10.05 (non ci sono stati aggiornamenti intermedi???)
Typhoon90
23-10-2007, 14:18
apparte l'aggiunta della lingua Thai, l'accensione è un pochino più rapida (non che prima era lento!!), inoltre dicono che hanno migliorato il "processo di carica" e la performance in riproduzioe video (che non ho testato perchè non ho ancora messo nessun video su!)
Inoltre ora assicurano l'allarme (quando inserito!) a player spento (questa è un'ottima cosa!)
se aggiorno non dovrò mica ricaricare su la musica e/o i video?
se aggiorno non dovrò mica ricaricare su la musica e/o i video?
a me nn è stato necessario, anche se creative consiglia sempre il backup!
non mi è mai successo che il lettore si sia formattato all'aggiornamento del firmware comunque questo dipende anche da che tipo di fixes vengono fatti al software del lettore!
Typhoon90
23-10-2007, 14:43
a me nn è stato necessario, anche se creative consiglia sempre il backup!
non mi è mai successo che il lettore si sia formattato all'aggiornamento del firmware comunque questo dipende anche da che tipo di fixes vengono fatti al software del lettore!
Aggiornato!!!
Non ho notato alcun miglioramento apprezzabile, comunque meglio tenerlo aggiornato il fimware.
Mini-Sondaggio tra i possessori dello Zen:
Che immagine di sfondo avete o che combinazione di colori utilizzate??
io questa immagine con abbinato il tema arancio neon
http://interfacelift.com/wallpaper/downloads/00859_radioactive_320x240.jpg
nirvanboy81
23-10-2007, 16:11
Ho appena aggiornato il firmware anch'io!
All'avvio non mi carica più il logo Creative ma soltanto ZEN e si accende in 2secondi!!! Mi pare strano però che gli altri non ne abbiano parlato...
In più adesso riproducendo i video dalla scheda SD, facendo avanzare velocemente il filmato non resta più bloccato per diversi secondi prima di riprendere la riproduzione ma è quasi immediata (anche qui 1-2 secondi di latenza).
Ottimo firmware! :)
moe0112358
23-10-2007, 18:50
Ho appena aggiornato il firmware anch'io!
All'avvio non mi carica più il logo Creative ma soltanto ZEN e si accende in 2secondi!!! Mi pare strano però che gli altri non ne abbiano parlato...
In più adesso riproducendo i video dalla scheda SD, facendo avanzare velocemente il filmato non resta più bloccato per diversi secondi prima di riprendere la riproduzione ma è quasi immediata (anche qui 1-2 secondi di latenza).
Ottimo firmware! :)
confermo tutto.. netti miglioramenti!
gmjmusicmaker
23-10-2007, 19:57
Inoltre ora assicurano l'allarme (quando inserito!) a player spento (questa è un'ottima cosa!)
Per adesso non penso sia un aggiornamento significativo però l'ho fatto lo stesso!
Avete notato come il codice di distribuzione del firmware passi bruscamente da 1.03.xx al nuovo 1.10.05 (non ci sono stati aggiornamenti intermedi???)
cosa significa l'allarme?????
cosa significa l'allarme?????
Nel menù extra c'è la funzione allarme, setti l'ora e lui ti avverte. Non l'avevo ancora provata, probabilmente funzionava solo se il lettore restava acceso.
Più tardi aggiorno anche io così vedo se hanno risolto alcuni altri bug.
Ringrazio Inghe per la spiegazione riguardo le copertine, avevo avuto problemi proprio con un disco di Miles Davis... che coincidenza :)
Firefox_Rulez
23-10-2007, 22:19
OT
Tento di acquistare sul sito newprice (2gg fa), prezzo 180,69€ spese di spezione gratis (quindi risparmio di circa 20€), disponibilità buona, pago con postepay, tutto ok, ordine ricevuto... Stasera vedo un messaggio in segreteria, lo ascoloto, una tipa che dice che non hanno quanto ho ordinato e mi annullano l'ordine. Finale penso di non venir rimborsato a breve (dai feedback che leggo su trovaprezzi).
Consigli su come comportarmi? Il numero loro è 199 (1€ al minuto roba da matti). Ho già mandato una email richiedendo il riaccredito su postepay, chissà... Consigli a riguardo? :mad:
Fine OT
airfabiop
23-10-2007, 22:35
non è che per caso hanno implementato anche la possibilità di scaricare le foto dalla sd alla memoria interna?? :(
non è che per caso hanno implementato anche la possibilità di scaricare le foto dalla sd alla memoria interna?? :(
Penso proprio di no altrimenti Drakogian l'avrebbe scritto a caratteri cubitali :D
Come da titolo, voi quali soluzioni avete adottato per proteggere il lettore?
La creative ha fatto queste due skin che mi piacciono:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=217&product=16981
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=217&product=16982
la prima è semplice mentre la seconda contiene anche le cuffie (che può essere una soluzione molto utile anche se non so quanto spazio poi si mangi quest'ultima skin (vale la pena comprare un lettore sottile per poi merretci una skin grossa!!!
voi quale preferite (se le usate ovviamente!) :)
Inoltre, se qualcuno di voi le ha viste dal vivo, volevo sapere se proteggessero anche lo schermo oppure hanno il ""buco" ???
Nichols79
23-10-2007, 23:24
Scusate le domande un pò banali...
Mi confermate che la radio non ha l'RDS?
(questa come domanda forse è un pò stupida...) secondo la vostra esperienza con Creative, per il modello da 4 GB quanto bisognera aspettare per un ritocco verso il basso del prezzo?
Grazie, ciao!
Drakogian
24-10-2007, 08:55
Penso proprio di no altrimenti Drakogian l'avrebbe scritto a caratteri cubitali :D
Confermo e avrei anche mandato un pvt a tutti voi del forum... :D
Scusate le domande un pò banali...
Mi confermate che la radio non ha l'RDS?
(questa come domanda forse è un pò stupida...) secondo la vostra esperienza con Creative, per il modello da 4 GB quanto bisognera aspettare per un ritocco verso il basso del prezzo?
Grazie, ciao!
Niente RDS. Creative, come Apple difficilmente ritoccano il prezzo di listino ma qualche grande catena di distribuzione potrebbe farlo per Natale. E comunque pochi euro visto che il lettore è appena uscito.
Confermo che ora l'avvio è mooooooolto più veloce, neanche il tempo di rilasciare il bottone ed è pronto.
airfabiop
24-10-2007, 11:05
Confermo e avrei anche mandato un pvt a tutti voi del forum... :D
Niente RDS. Creative, come Apple difficilmente ritoccano il prezzo di listino ma qualche grande catena di distribuzione potrebbe farlo per Natale. E comunque pochi euro visto che il lettore è appena uscito.
ma poi credo che per implementare l'RDS non sia sufficiente un aggiornamento del firmware, correggetemi se sbaglio ;)
senza rds è un pò un pacco, ma costava così tanto implementarlo?? cmq ormai l'ho preso, speriamo siano 140€ spesi bene
Drakogian
24-10-2007, 12:02
ma poi credo che per implementare l'RDS non sia sufficiente un aggiornamento del firmware, correggetemi se sbaglio ;)
Il chip SigmaTel STMP3700 che è montato sullo Zen alla sezione radio dice:
FM Playback and Recording with Radio Data Service (RDS) Support.
Quindi la possibilità di avere l'RDS c'è ma Creative non l'ha implementata a livello di firmware (come pure quella di registrare dalla radio).
senza rds è un pò un pacco, ma costava così tanto implementarlo?? cmq ormai l'ho preso, speriamo siano 140€ spesi bene
Un pacco perchè non ha l'RDS ??? Dai... e comunque, per me, hai preso uno dei migliori lettore mp3 in commercio. ;)
nothing4ever
24-10-2007, 12:55
Come da titolo, voi quali soluzioni avete adottato per proteggere il lettore?
La creative ha fatto queste due skin che mi piacciono:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=217&product=16981
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=217&product=16982
la prima è semplice mentre la seconda contiene anche le cuffie (che può essere una soluzione molto utile anche se non so quanto spazio poi si mangi quest'ultima skin (vale la pena comprare un lettore sottile per poi merretci una skin grossa!!!
voi quale preferite (se le usate ovviamente!) :)
Inoltre, se qualcuno di voi le ha viste dal vivo, volevo sapere se proteggessero anche lo schermo oppure hanno il ""buco" ???
Per me le skin in silicone sono un po' antiestetiche e poco funzionali. Si riempono piene di polvere e non rispecchiano la bellezza del prodotto... io ne ho una per il nano e una per il qtek... ma non le uso +.
la migliore soluzione a mio avviso è una invisible skin... che è una pellicola trasparente molto resistente... ho postato 2 link in merito... ancora la best skin ever non le produce, ma mi hanno comunicato che usciranno a breve...
Nichols79
24-10-2007, 13:05
Il chip SigmaTel STMP3700 che è montato sullo Zen alla sezione radio dice:
FM Playback and Recording with Radio Data Service (RDS) Support.
Quindi la possibilità di avere l'RDS c'è ma Creative non l'ha implementata a livello di firmware (come pure quella di registrare dalla radio).
Per me è un opzione molto interessante per un lettore mp3, peccato che dato che l'hw la supporta non sia stata implementata...
Ma cmq da quello che ho letto su questo forum rimane sempre uno dei migliori lettori in commercio per il suo segmento!
Grazie per le risposte, continuerò a leggervi, ciao!
Drakogian
24-10-2007, 13:27
Guardate la Dell USA cosa offre:
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?sku=A1253443&cs=19&c=us&l=en
Incredibile... uno Zen 4 GB a 87 € .......:muro:
Dell Italia quando ci fai la stessa offerta ?
Il chip SigmaTel STMP3700 che è montato sullo Zen alla sezione radio dice:
FM Playback and Recording with Radio Data Service (RDS) Support.
Quindi la possibilità di avere l'RDS c'è ma Creative non l'ha implementata a livello di firmware (come pure quella di registrare dalla radio).
Un pacco perchè non ha l'RDS ??? Dai... e comunque, per me, hai preso uno dei migliori lettore mp3 in commercio. ;)
pacco non nel senso che è na schifezza ma nel senso che è una rottura non averlo. l'ho preso perchè lo considero il migliore per quel prezzo. non ce ne sono di pari in questa fascia..
johnnyfer88
24-10-2007, 22:59
Ho appena aggiornato il firmware anch'io!
All'avvio non mi carica più il logo Creative ma soltanto ZEN e si accende in 2secondi!!! Mi pare strano però che gli altri non ne abbiano parlato...
In più adesso riproducendo i video dalla scheda SD, facendo avanzare velocemente il filmato non resta più bloccato per diversi secondi prima di riprendere la riproduzione ma è quasi immediata (anche qui 1-2 secondi di latenza).
Ottimo firmware! :)
Eccellente!!! Soprattutto il fatto dell'attesa nei video, a me si piantava anche per 30 secondi ed era davvero snervante. Appena ho tempo aggiorno!!!
Typhoon90, il mio sfondo è il cavallino rampante, per festeggiare i mondiali appena vinti. Il tema è Viola, ma non si vede più perchè c'è lo sfondo ovunque...
Inoltre confermo due cose:
I tasti si sono leggermente rigati nonostante lo stia usando coi guanti di velluto, effetto CD...
Il volume è più basso degli altri Zen, e anche del mio vecchio lettore. Non moltissimo, ma un po' sì.
Per il resto, SUPERBO!
Drakogian
25-10-2007, 09:41
Volevo far presente un tool Creative: MP3 Player Recovery Tool
Questo tool serve per risolvere la maggior parte dei problemi di un lettore Zen dovuti ad un mal funzionamento del firmware. Riporto quanto scritto nel sito:
http://it.europe.creative.com/landing/MP3PlayerRecoveryTool/welcome.asp
"Nel suo costante impegno all'assistenza dell'utente, Creative è lieta di presentare MP3 Player Recovery Tool, un programma che risolve rapidamente la maggior parte dei problemi con i lettori.
Un semplice clic è tutto ciò che occorre per aggiornare il proprio lettore con il firmware più recente disponibile e ottenere così le massime prestazioni.
PRIMA DI INIZIARE
1. Verificare che MP3 Player Recovery Tool supporti il proprio lettore.
2. Accertarsi di utilizzare il sistema operativo Windows XP® 32 bit o Windows Vista™ 32 bit.
3. Se possibile, eseguire il backup del contenuto del lettore, poiché l'operazione di recupero del lettore potrebbe richiederne la formattazione.
4. Accertarsi che la carica della batteria del lettore sia almeno al 50%. "
Altre informazioni aggiuntive le trovate qui:
http://ask.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,Kb=ww_english_it,U={B8F60310-DA4F-11D3-94F4-00500463020E},Company={CEAE216D-8719-4C00-AC9F-03BC258F7B70},d=1130251443648,Company={CEAE216D-8719-4C00-AC9F-03BC258F7B70},d=1130251443648,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com/,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com,case=40402
Drakogian
25-10-2007, 10:41
Sullo shop online USA e Singapore è in vendita lo Zen 16 GB in Stock (Available for Shipment). In Europa non ancora.
airfabiop
25-10-2007, 10:52
Sullo shop online USA e Singapore è in vendita lo Zen 16 GB in Stock (Available for Shipment). In Europa non ancora.
e quanto costa? :confused:
bart noel
25-10-2007, 12:11
bello
Drakogian
25-10-2007, 12:56
e quanto costa? :confused:
In USA 249.9 $ = 176 €
A singapore 449 S$ = 217 €
Ottimi prezzi !!!
Typhoon90
25-10-2007, 14:47
Eccellente!!! Soprattutto il fatto dell'attesa nei video, a me si piantava anche per 30 secondi ed era davvero snervante. Appena ho tempo aggiorno!!!
Typhoon90, il mio sfondo è il cavallino rampante, per festeggiare i mondiali appena vinti. Il tema è Viola, ma non si vede più perchè c'è lo sfondo ovunque...
Inoltre confermo due cose:
I tasti si sono leggermente rigati nonostante lo stia usando coi guanti di velluto, effetto CD...
Il volume è più basso degli altri Zen, e anche del mio vecchio lettore. Non moltissimo, ma un po' sì.
Per il resto, SUPERBO!
il mio (ho visto che hanno tolto l'immagine) è un simbolo della radioattività
comunque la rigatura dei tasti devi proprio volerla vedere e metterti in controluce!!!
gmjmusicmaker
25-10-2007, 17:01
tra ki ha comprato il nuovo Zen c'è qlk1 ke era 1 ex proprietario di 1 ipod????
fatemi sapere grazie
nothing4ever
25-10-2007, 19:30
tra ki ha comprato il nuovo Zen c'è qlk1 ke era 1 ex proprietario di 1 ipod????
fatemi sapere grazie
Io ERO proprietario di un ipod nano 4giga 1 generazione... dico "ERO" perché proprio oggi mi è arrivato lo zen acquistato su ebay!!!!:D :D :D :D :D
sono rimasto veramente impressionato: è molto molto sottile e compatto... molto piacevole al tatto... i tasti comunque non mi sembra che si graffino così facilmente... non vedo l'ora che facciano la pellicola!
una curiosità: se attacco il MINI CAVO USB ad una prolunga usb, succede qualcosa???? è veramente ridicolo il cavetto... o posso usare un altro cavo?
nothing4ever
25-10-2007, 19:31
Un'altra domanda: ma la prima ricarica di quanto l'avete fatta????
Lo schermo, mentre si ricarica, rimane acceso?
Il cavo è un normale USB, anche se definire normale un cavo da 5cm non è il massimo :D Quindi puoi usarne uno della lunghezza che preferisci, come per tutti gli altri dispositivi USB.
Sì lo schermo rimane acceso e c'è l'icona sulla batteria che indica lo stato di ricarica. Io la prima l'ho fatta da 6ore, ma penso sia indifferente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.