View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
[
21]
22
simopate
20-04-2009, 09:11
No, non è possibile. Si dovrebbe modificare il firmware e non è cosa facile.
Con i Samsung si riesce a farlo installando il firmware coreano... in Corea preferiscono l'USB all'MTP... ;)
Ma davvero non esiste niente di simile ai firmware coreani per il Samsung?? Che brutta notizia.. proprio non lo sopporto l'MTP!! :muro:
Se invece li metti nella scheda esterna SD allora li vedrai ordinati per cartelle/file.
Questa sembra essere l'unica "valida" alternativa all'uso dei tag e dell'MTP: ci sono delle "controindicazioni" a mettere/ascoltare musica direttamente da scheda SD??
PS: se qualcuno trova qualche firmware per gestire il Creative come una semplice periferica USB faccia un fischio!! :cool:
Drakogian
20-04-2009, 13:38
Ma davvero non esiste niente di simile ai firmware coreani per il Samsung?? Che brutta notizia.. proprio non lo sopporto l'MTP!! :muro:
Questa sembra essere l'unica "valida" alternativa all'uso dei tag e dell'MTP: ci sono delle "controindicazioni" a mettere/ascoltare musica direttamente da scheda SD??
PS: se qualcuno trova qualche firmware per gestire il Creative come una semplice periferica USB faccia un fischio!! :cool:
Non, no c'è nessuna controindicazione.
Non esistono firmware per trasformare lo Zen in USB. Una speranza era Rockbox... ma per lo Zen non hanno ancora sviluppato niente e, visto che ormai è fuori produzione, non penso che lo faranno in futuro.
coldheart
21-04-2009, 14:39
domanda per chi usa lo zen, voi lo avete registrato? Mi chiede numero di serie data di acquisto e altre informazioni personali, può essere utile (si si a cosa) o è evitabile? :)
poi un'altra domanda, ma come mai nelle canzoni mi fa vedere solo il tempo trascorso e come tempo totale a destra mi da -00:00:00? Se voglio andare ad esempio al 3 minuto di canzone non va..
domanda per chi usa lo zen, voi lo avete registrato? Mi chiede numero di serie data di acquisto e altre informazioni personali, può essere utile (si si a cosa) o è evitabile? :)
poi un'altra domanda, ma come mai nelle canzoni mi fa vedere solo il tempo trascorso e come tempo totale a destra mi da -00:00:00? Se voglio andare ad esempio al 3 minuto di canzone non va..
ciao..!!
per la registrazione non so cosa dirti..non no mia registrato nulla in vita mia.. :D
per quanto riguarda il tempo delle canzoni..lo fa con tutte o solo con alcune? a me una volta è successo ma era la canzone danneggiata...al massimo prova con un clean up..
salve a tutti,
ho da porvi una domanda. sono solito sistemare la mia musica per artista, quindi accedo al menù artisti e lì c'è tutta la mia musica ordinata appunto per artista e poi per album.
ho necessità però di inserire nello zen circa 80 brani singoli di artisti vari. ecco immaginate se lo faccio cosa succede...se vado in artista anzichè trovare max 15 dei miei artisti preferiti trovo una lista di 95 artisti molti appunto derivanti da artista->nome album->canzone singola.
mi sto cervellando per creare qualche metodo tramite mediamonkey...playlist, non playlist, nome all'artista dell'album....nada non funziona nulla.
c'è una via di uscita ??? chiaramente vorrei evitare l'opzione di mettere lo stesso artista a tutte le canzoni perchè così perderei appunto l'informazione sull'artista
p.s. non ho una sd dove poter appoggiare i file
grazie :help:
Drakogian
28-04-2009, 15:27
Creative ha annunciato il nuovo Zen MX
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2009/04/creative-zen-mx-series-media-player.jpg
http://www.newlaunches.com/entry_image/0409/27/creative-zen-mx-2-thumb-450x347.jpg
Disponibile in due modelli: 8GB e 16GB.
Non riesco a capire cosa abbia di differente dal modello base Zen.
Sembra che non supporti AAC, video playback formats MJPEG, WMV9, MPEG4-SP3, DivX3 4/5 and XviD3.
Un passo indietro rispetto al vecchio Zen. :(
La vedo male Creative...
babelshark79
28-04-2009, 16:18
Ma che senso ha distribuire un nuovo zen e privato di certe caratteristiche?:confused:
secondo me hanno sul groppone un sacco di case per lo Zen, e con questo inutile modello vogliono toglierseli dalle balle...
no, sinceramente... se costasse un terzo di quello che costa avrebbe senso, così, a mio modesto parere, è inutile... anche perzhè lo Zen lo si trova a molto meno di questo coso... boh...
Drakogian
28-04-2009, 16:24
Si sa molto poco su questo Zen MX. Al momento è stato annunciato solo in Giappone.
travis^__^
28-04-2009, 18:55
Creative ha annunciato il nuovo Zen MX
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2009/04/creative-zen-mx-series-media-player.jpg
http://www.newlaunches.com/entry_image/0409/27/creative-zen-mx-2-thumb-450x347.jpg
Disponibile in due modelli: 8GB e 16GB.
Non riesco a capire cosa abbia di differente dal modello base Zen.
Sembra che non supporti AAC, video playback formats MJPEG, WMV9, MPEG4-SP3, DivX3 4/5 and XviD3.
Un passo indietro rispetto al vecchio Zen. :(
La vedo male Creative...
imo useless, lo zen va bene così com'è, non ha senso proporre una versione "castrata"
.
avete notato che ora il tasto per l'accensione è quello di play/pausa..?? non c'è più il tastino slide..e non c'è traccia di tasti per l'hold...
Drakogian
30-04-2009, 11:43
Si tratta di un restyling dello Zen. Lo Zen MX verrà lanciato in commercio in due versioni: 8 e 16GB di storage a 78 e 110 euro.
Questo Zen MX è un passo indietro rispetto allo Zen originale:
1. è stato rimosso il supporto agli AAC files, lasciando solo MP3 e WMA.
2. è stato rimosso il supporto ai WMV, Xvid, e Divx sostituendoli con il supporto proprietario CMV.
In più continua a mancare l'integrazione della SD-card.
Qualcuno ha scritto: MX = Missing eXtras !!!
Una vera delusione !!!
Mentre altre marche lanciano a tutto spiano lettori touchscreen Creative torna indietro.
Non per niente girano cattive voci sullo stato di salute dell'azienda Creative.
airfabiop
30-04-2009, 12:08
avete notato che ora il tasto per l'accensione è quello di play/pausa..?? non c'è più il tastino slide..e non c'è traccia di tasti per l'hold...
forse cosi costa meno produrlo :D
dariox am2
30-04-2009, 22:08
Ciao a tutti, avrei 2 domandine...
1)Registrare il prodotto a cosa serve???!?!?
2) Mi si e presentato il problema della batteria...si scarica a vista d'occhio..allucinante...come posso fare?
riddickducati
01-05-2009, 14:57
si può usare come hard disk esterno?
Buonasera, spiace disturbare ma sono costretto a chiedere un Vs aiuto: ho acquistato uno Zen da 2 gb x mio figlio 14 mesi or sono e da alcuni giorni da segni di malfunzionamento, pertanto ho letto molti ( non tutti) gli interventi sull'argomento, ho seguito consigli e ho effettuato le prove ed aggiornamenti proposti, ma il , per meglio dire i problemi, rimangono: x caricarlo occorrono anche 2 gg attaccato al pc, spesso quando si innesta il jack dell'auricolare si blocca come anche quando innesto la spina miniusb o dopo qualche minuto di funzionamento in riproduzione. Sulla scorta di quanto sopra ho contattato la creative al n° 0035314333210, numero fornitomi sul sito e consigliatomi anche dal negozio in cui ho effettuato l'acquisto xche mi ha detto che se lo inoltrano loro, sta via 6/8 mesi, del referente italiano del produttore, ma mi hanno cortesemente detto che il n° non è + in funzione e di contattarli x e-mail solamente in inglese!! figuriamoci col mio inglese scolastico di 20 anni fa, che cosa riuscirei a spiegargli...:( !!! pertanto sono a chiedere se qualcuno che ha avuto recenti esperienze con l'assistenza creative può indicarmi un telefono o un indirizzo a cui fare riferimento. ringrazio anticipatamente.
Drakogian
04-05-2009, 11:08
si può usare come hard disk esterno?
Si. Se scarichi i files sulla memoria interna devi avere XP+WMP10 oppure Vista.
Se usi la sceda esterna SD allora si comporta come una normale chiavetta USB.
Buonasera, spiace disturbare ma sono costretto a chiedere un Vs aiuto: ho acquistato uno Zen da 2 gb x mio figlio 14 mesi or sono e da alcuni giorni da segni di malfunzionamento, pertanto ho letto molti ( non tutti) gli interventi sull'argomento, ho seguito consigli e ho effettuato le prove ed aggiornamenti proposti, ma il , per meglio dire i problemi, rimangono: x caricarlo occorrono anche 2 gg attaccato al pc, spesso quando si innesta il jack dell'auricolare si blocca come anche quando innesto la spina miniusb o dopo qualche minuto di funzionamento in riproduzione. Sulla scorta di quanto sopra ho contattato la creative al n° 0035314333210, numero fornitomi sul sito e consigliatomi anche dal negozio in cui ho effettuato l'acquisto xche mi ha detto che se lo inoltrano loro, sta via 6/8 mesi, del referente italiano del produttore, ma mi hanno cortesemente detto che il n° non è + in funzione e di contattarli x e-mail solamente in inglese!! figuriamoci col mio inglese scolastico di 20 anni fa, che cosa riuscirei a spiegargli...:( !!! pertanto sono a chiedere se qualcuno che ha avuto recenti esperienze con l'assistenza creative può indicarmi un telefono o un indirizzo a cui fare riferimento. ringrazio anticipatamente.
io ho usato l'assistenza creative qualche mese fa e ne sono rimasto molto contento: veloci e gentili.
Tutto tramite web, scegli l'assistenza, scegli il lettore, alla fine gli dici "il problema non è nell'elenco " e ti aprono un ticket. Dovresti andare a finire qui (http://support.creative.com/contact/emailform.aspx) (la pagina è in inglese ma poi ti contatta l'assistenza italiana)
grazie chrisp,ma seguendo una precedente indicazione di un forumista, ho contattato il n° 028228161, risponde una casella vocale, ho lasciato un messaggio e il giorno dopo sono stato ricontattato da loro che mi hanno indicato un sito di riferimento:
http.//rma-online.europe.creative.com
questa mia x altri utenti che casomai si trovassero nelle mie condizioni.
byezzzzzzzzzzz
Drakogian
07-05-2009, 20:52
Ho aggiornato la prima pagina inserendo il nuovo Creative Zen MX (II post).
Giannigiogio
08-05-2009, 05:51
Manca iltasto Hold!?!?!? :confused:
Questo vuol dire schermo sempre acceso...
Complimenti alla Creative per questa scelta!!!
Drakogian
08-05-2009, 08:34
Non è detto... l'Hold potrebbe essere attivato tramite una seguenza di tasti. Non sono riuscito a trovare il manuale online per averne la conferma.
Shinichi_Kudo
08-05-2009, 16:11
Salve
sono un felice possessore dello zen da oltre un anno ma solo oggi ho deciso di sistemare le copertine con bordi bianchi (quelle non ritagliate).
Il problema è che per farlo devo raggiungere la cartella in cui il lettore memorizza le copertine per poi editarle.
Ho provato a disinstallare il software creative, ho usato usbdeview per disinstallare i suoi driver da win ecc.. ma me lo riconosce sempre come zen impedendomi la visuale completa dei suoi file,che invece ricordo ho sempre potuto vedere quando non avevo ancora installato il CD dello zen
1) qualcuno sa come arrivare alla santa cartella ? :cool:
2) qualcuno sa come cambiare (magari con un programma) le associazioni delle copertine dello zen?
thanks:D
stealth81-
19-05-2009, 23:09
Ciao a tutti,ho regalato uno Zen alla mia ragazza:si tratta di un modello da 16Gb...è normale che caricando un file xvid o divx con una risoluzione non di 320x240 parta il filmato e dopo pochi secondi si blocchi il lettore?
L'unica soluzione è fare il reset!
Drakogian
20-05-2009, 10:44
Si, i files video devono essere riconvertiti a una risoluzione max di 320X240.
Trovi tutto in prima pagina / terzo post.... ;)
musodatopo
20-05-2009, 17:03
ho appena ricevuto uno zen da 8gb comprato ricondizionato dal sito creative.. e ovviamente ha dei problemi la croce direzionale sembra impazzire quando premo giù e anche il tasto back in alto a destra funziona e non funziona, è come se fosse stato montato male infatti il problema persiste nonostante vari reset e aggiornamenti.. avete avuto esperienze riguardo l'assistenza dopo l'acquisto?^
Drakogian
20-05-2009, 17:18
I ricondizionati sono un terno al lotto... li sconsiglio vivamente.
Se è in garanzia rimandalo indietro. ;)
musodatopo
20-05-2009, 17:23
stò cercando di capire cm mandarlo indietro dal sito arrivo sempre e solo a una pagina dove devo contattare l'assistenza online compilando un form... nessun numero di tel e sopratutto ho dovuto scrivere in inglese.. chissà se mi rispondono.. bella fregatura ho beccato
Drakogian
20-05-2009, 17:26
Contatta lo: 028228161. Ti risponde una casella vocale... lascia un messaggio. Ti chiameranno loro e ti diranno cosa fare.
musodatopo
20-05-2009, 18:40
domani riprovo.. bisogna chiamare in orari d'ufficio.. speriamo in bene che nn siano 70 euro buttati nel cesso
Drakogian
20-05-2009, 19:59
No, perchè dovresti avere una garanzia di 3 o 6 mesi, non ricordo.
musodatopo
20-05-2009, 21:16
3 mesi e il problema è palesemente hardware quindi spero di non aver problemi.. e di non dover pagare alcuna spedizione..
musodatopo
21-05-2009, 10:28
ho chiamato mi hanno detto di inoltrare la pratica sul sito http://rma-online.europe.creative.com/ lo scrivo magari può servire ad altri.. stò aspettando la mail cn le istruzioni
Ciao ragazzi, qualcuno ha provato il lettore con delle Shure SE102, SE110 o Shure in generale?
Rendono bene cuffie di fascia medio-alta su questo lettore?
Come si comporta il lettore con SDHC da 16GB generiche?
Giannigiogio
27-05-2009, 17:06
Io sinceramente una SDHC da 16 giga non la comprerei per questo lettore...
Lasciando il fatto che non viene integrata insieme a quella interna, non ce nemmeno la possibilità di fare una playlist...:cry:
In che senso non viene integrata?
Cioè se io volessi tutta la memoria SDHC + flash organizzata per artista, album ecc non posso? La catalogazione avviene per un solo volume d' archiviazione?
Grazie Giannigiorgio della risposta. Se qualcuno ha esperienze con SDHC di tagli superiori agli 8GB faccia sapere.
Drakogian
27-05-2009, 19:54
In che senso non viene integrata?
Cioè se io volessi tutta la memoria SDHC + flash organizzata per artista, album ecc non posso? La catalogazione avviene per un solo volume d' archiviazione?
Grazie Giannigiorgio della risposta. Se qualcuno ha esperienze con SDHC di tagli superiori agli 8GB faccia sapere.
Esatto... nella memoria interna l'organizzazione avviene solo con i tag. Puoi sempre organizzare fisicamente i files con i nomi e le cartelle appropriate, ma il lettore organizza tutto per autore, titolo, nome album, genere.
Nella memoria esterna SD i brani vengono indicizzati alfabeticamente per cartelle/files.
Non è possibile scorrere tutti i brani contemporaneamente (è una pecca di tutti i lettori Creative).
Lo Zen supporta SD fino a 32GB quindi con una da 16GB non dovresti avere problemi... salvo incompatibiltà di marca/modello.
travis^__^
27-05-2009, 21:53
Esatto... nella memoria interna l'organizzazione avviene solo con i tag. Puoi sempre organizzare fisicamente i files con i nomi e le cartelle appropriate, ma il lettore organizza tutto per autore, titolo, nome album, genere.
Nella memoria esterna SD i brani vengono indicizzati alfabeticamente per cartelle/files.
Non è possibile scorrere tutti i brani contemporaneamente (è una pecca di tutti i lettori Creative).
Lo Zen supporta SD fino a 32GB quindi con una da 16GB non dovresti avere problemi... salvo incompatibiltà di marca/modello.
quto e aggiungo che io uso tranquillamente sia una sd tradizionale da 2 gb e una micro sd+adattatore sd da 4gb.:)
Qualcuno che abbia usato il lettore con delle cuffie di fascia medio-alta tipo Shure SE102 o superiori? Come rende?
SoftClock
01-06-2009, 07:04
torno a meteora con una domanda (e un problema...)
la domanda è:
che cosa cambia fra il vecchio zen e l'mx?
io ero tentato di cambiarlo per prendere un X-Fi, ma ora visto che è uscito l'mx non so quale posas essere il migliore....
il problema bè temo di essermi giocato il vision m, ecco perchè mi interessava un nuovo piccoletto ;)
Drakogian
02-06-2009, 19:02
Le specifiche del lettore MX sono in prima pagina.
In breve:
Estetica: praticamente uguale all Zen. Non c'è più il pulsante on/off/old. Ora è un pulsante sul pad frontale.
Formati audio: solo MP3 e WMA. Quindi meno dello zen.
Formati video: solo il formato proprietario CMV. Meno dello Zen.
Quindi conviene lo Zen... questo è una schifezza di riciclo (a mio parere).
Povera Creative... come sei caduta in basso. :( :(
Giannigiogio
02-06-2009, 19:25
Le specifiche del lettore MX sono in prima pagina.
In breve:
Estetica: praticamente uguale all Zen. Non c'è più il pulsante on/off/old. Ora è un pulsante sul pad frontale.
Formati audio: solo MP3 e WMA. Quindi meno dello zen.
Formati video: solo il formato proprietario CMV. Meno dello Zen.
Quindi conviene lo Zen... questo è una schifezza di riciclo (a mio parere).
Povera Creative... come sei caduta in basso. :( :(
Quoto in PIENO!!!
Per la qualità audio non ho nulla da dire...
Per alcune funzioni banali si perde in un bicchiere d'acqua!!!
CLAUDIOCL
03-06-2009, 16:12
ciao a tutti,
posseggo uno zen e ne sono soddisfatto e nn poco.
ho un piccolo problema:
ho aggiornato il sofware o firmware ad uno di quelli americani per risolvere la questione del limite del volume.
in sostanza ho risolto e l'ascolto con le casse portatili della creative è migliorato notevolmente solo che.....ora ogni tanto a caso la canzone salta....
qualsiasi canzone...si interrompe per due secondi e riprende in modo casuale.
che faccio?
rimetto il firmaware europeo e buona notte?
grazie a tutti in anticipo per le risposte.
ciao claudio
p.s. il firmware installato è quello consigliato in seconda pagina alla sezione della limitazione audio.
Drakogian
03-06-2009, 17:05
Hai installato l'ultimo firmware: 1.21.03 ?
Prova a fare un Recovery Mode: Clean Up ... lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25425038&postcount=4
Se continua a fartelo reinstalla il firmware europeo e controlla.
CLAUDIOCL
04-06-2009, 11:22
....per la risposta rapida....
cmq ho fatto come mi hai detto e ora nn saltano più le canzoni ma
ogni tanto si abbassa il volume durante la riproduzione....
ti confermo che l'ultima versione che ho intallato è quella da te citata....
oggi faro' altre prove e se no reinstallo il sofware europeo.
grazie mille.
claudio
Drakogian
04-06-2009, 11:42
Se i brani hanno volume differente può dipendere da come sono stati registrati/codificati. Ad esempio: il volume di ascolto di un pezzo di sola chitarra classica sarà differente da quello di un pezzo degli AC/DC.
Esistono programmi che permettono di modificare il volume degli mp3 senza per questo modificarne la qualità. Ti consiglio: MP3Gain. MP3Gain analizza e modifica i file MP3 affinché siano tutti allo stesso volume. Il programma effettua un'analisi accurata e sceglie la migliore soluzione che consenta un ottimo ascolto.
Le modifiche apportate ai brani MP3 non comportano alcuna perdita di qualità perché il programma interviene direttamente sul file MP3 senza effettuarne una decodifica e una successiva ricodifica.
Lo puoi trovare qui: http://mp3gain.sourceforge.net/
vorrei acquistare lo Zen MX direttamente dal sito Creative,ma se opto per l'opzione di spedizione "crative saver" il pacco viene recapitato tramite posta ordinaria,corriere o cosa?:mc:
Sakurambo
04-06-2009, 22:19
scusate la domanda palesemente ovvia ma non ho trovato delle risposete valide in tutta la discussione
ho installato l'ultima versione del creative explorer e nel convertire i cd non ho l'opzione mp3 alcuni dicono che si possa ...
come? :mc:
Drakogian
05-06-2009, 09:44
Mai usato Creative explorer per la conversione da CD a MP3.
Posso solo consigliarti il miglior software per conversioni: EAC - Exact Audio Copy
Lo trovi qui: http://www.exactaudiocopy.de/
... ed è gratis.... ;)
CLAUDIOCL
05-06-2009, 10:13
ok fatto!
dovrei aver risolto....sei stato super preciso....!:-)
un'altra domanda:esiste un modo veloce di mettere le copertine alle canzoni che non sia quello proposto dalle prime pagine di questo forum?
grazie mille ciao
claudio
Se i brani hanno volume differente può dipendere da come sono stati registrati/codificati. Ad esempio: il volume di ascolto di un pezzo di sola chitarra classica sarà differente da quello di un pezzo degli AC/DC.
Esistono programmi che permettono di modificare il volume degli mp3 senza per questo modificarne la qualità. Ti consiglio: MP3Gain. MP3Gain analizza e modifica i file MP3 affinché siano tutti allo stesso volume. Il programma effettua un'analisi accurata e sceglie la migliore soluzione che consenta un ottimo ascolto.
Le modifiche apportate ai brani MP3 non comportano alcuna perdita di qualità perché il programma interviene direttamente sul file MP3 senza effettuarne una decodifica e una successiva ricodifica.
Lo puoi trovare qui: http://mp3gain.sourceforge.net/
Drakogian
05-06-2009, 10:31
Puoi provare con Mp3tag:
http://www.mp3tag.de/en/index.html
vorrei acquistare lo Zen MX direttamente dal sito Creative,ma se opto per l'opzione di spedizione "crative saver" il pacco viene recapitato tramite posta ordinaria,corriere o cosa?:mc:
nessuno che possa aiutarmi?:confused:
SoftClock
05-06-2009, 19:34
grazie, sinceramente non avevo capito che faceva "di meno", mi sembrava uguale :D
ok, allora meglio ripeigare un un X-Fi e un paio di cuffiette bose :D
speriamo ora di recuperare il vision m dell'altro topic
Drakogian
06-06-2009, 10:00
Si, meglio l'X-Fi. E non le cuffie in dotazione non sono male... ;)
Salve a tutti
Ho uno zen prima versione con fimware 1.21.01e
volevo aggiornarlo con quello nuovo 1.21.03e
Vado incontro a qualche castrazione o solo migliorie?
Altra domanda: da un amico ho usato Daniusoft Video to Creative Zen Converter
ma i video non vengono granche' anche se ho impostato i frame rate originali in fase di conversione e bitrate a 512 mi consigliate qualche altro programma; con questo me li fa fare solo in avi e de vo farli solo 320x240 altrimenti non li legge.
Grazie a tutti
Lucealnenon
06-06-2009, 21:57
Scusate un informazione... gli mp3 inclusi nello zen a che bitrate sono stati creati?
x tonyrm
purtroppo puoi farli solo a 320x240
come programma ti consiglio Any Video Converter con le impostazioni avi preimpostate.
Drakogian
07-06-2009, 12:12
Salve a tutti
Ho uno zen prima versione con fimware 1.21.01e
volevo aggiornarlo con quello nuovo 1.21.03e
Vado incontro a qualche castrazione o solo migliorie?
Altra domanda: da un amico ho usato Daniusoft Video to Creative Zen Converter
ma i video non vengono granche' anche se ho impostato i frame rate originali in fase di conversione e bitrate a 512 mi consigliate qualche altro programma; con questo me li fa fare solo in avi e de vo farli solo 320x240 altrimenti non li legge.
Grazie a tutti
Installa l'1.21.03e senza problemi... sicuramente porta della migliorie. Per saperne di più vai sul sito Creative:
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=213&CatName=Lettori+MP3&subCatID=214&subCatName=ZEN&prodID=16999&prodName=ZEN
Altri software per la conversione video li trovi in prima a pagina: F.A.Q. - Le domande più comuni sullo Zen.
Darkenergy
07-06-2009, 14:14
Per cortesia, non riesco più a trovare un programmino che mi consentiva non solo di convertire qualunque file audio in mp3 e riversarlo sullo zen, ma anche di mettere bene e ordinatamente il titolo ai vari brani, mi puoi aiutare,grazie
musodatopo
10-06-2009, 22:48
ragazzi ma lo zen reggerà le sd da 16 gb o max arriva a 8? vorrei prendere una sandisk magari ultra 2
Drakogian
11-06-2009, 08:30
Il supporto al formato SDHC arriva fino a memorie da 32GB quindi una 16GB non dovrebbe avere problemi... salvo eventuale incompatibiltà di alcune marche.
musodatopo
11-06-2009, 09:01
ottimo! peccato che anche negli zen nuovi nn abbiano modificato il sw in modo che integri il contenuto multimediale della scheda nei menu specifici
Drakogian
15-06-2009, 11:25
E' uscito un nuovo firmware per il modello Zen MX: Creative ZEN MX Firmware 1.01.06
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=213&CatName=MP3+Players&subCatID=231&subCatName=MIDI+Keyboards&prodID=18615&prodName=ZEN+MX
Fixes:
* Improves the overall stability when playing from a memory card.
* Enables firmware upgrading on Windows 7.
* Enables support for non-unicode Japanese characters.
* Enhances the Album Art support.
* Improves support for JPEG (.jpg) photos.
ciao ragazzi,è un po di tempo che mi capita che il mio creative zen va in palla,mi spiego.Lo schermo diventa di un colore bianco,nn definito,e anche se nn vedo le opzioni dello schermo posso ascoltare la musica tramite la riproduzione causale,questo m icapitava qualche volta ma bastava che lo riavviavo tramite il pulsantino e tutto tornava alla normalita ma ora è permanente e nn so cosa fare.chi mi puo aiutare??
Drakogian
18-06-2009, 12:56
Prova a fare in Recovery Mode: Clean Up ... lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25425038&postcount=4
aleale80
18-06-2009, 15:09
Salve a tutti,
sono da stamattina una felice proprietaria di uno Zen Creative 8 Gb.
Ho mandato in pensione il mio Iriver H10 dopo anni di onorato servizio (ma ero stufa del suo peso).
Nonostante la qualità audio dell'Iriver (che è alta) non ho avuto rimpianti.
L'unico piccolo problema l'ho avuto cercando sdi sincronizzare il Calendario con Outlook. Ho usato il programma dedicato ma niente da fare.
Il dispositivo è aggiornato all'ultimo firmware.
Spero che qlc mi possa aiutare
Alessandra
sergiodossi
20-06-2009, 09:17
Come mai MediaWorld non tiene piu prodotti Creative ?
Voci dicono che Creative sia al limite del fallimento, voi ne sapete qualche cosa ?
Se cosi fosse mi dispiacerebbe tantissimo, ho sempre comprato solo lettori mp3 Creative (ZenNX 30Gb Zen Micro 6Gb Zen 8Gb) trovandomi sempre benissimo, altro che Ipod.
Fatemi sapere.
Settimana scorsa mi sono rotto le palle dello zen, oltre al costante problema dello schermo bianco è saltata la vernice trasparente del davanti e non va più l'illuminazione (funziona solo quando è collegato all'usb)..
Sapete cosa ho fatto, sono passato al Samsung P3, altre che ZEN, è una spanna sopra.. Sia in qualità audio, che display e funzionalità.. è sia MTP che UMS, e legge qualsiasi divx senza ricodifica.. Per non dimenticare il supporto nativo alle copertine dell'album (senza usare il programma proprietario)..
:oink:
Ah, ultima cosa perchè sono anche OT: ha il bluetooth, collegato in auto col cavo, fa da sistema vivavoce..
Drakogian
20-06-2009, 11:54
Come mai MediaWorld non tiene piu prodotti Creative ?
Voci dicono che Creative sia al limite del fallimento, voi ne sapete qualche cosa ?
Se cosi fosse mi dispiacerebbe tantissimo, ho sempre comprato solo lettori mp3 Creative (ZenNX 30Gb Zen Micro 6Gb Zen 8Gb) trovandomi sempre benissimo, altro che Ipod.
Fatemi sapere.
In effetti la crisi mondiale ha colpito duramente Creative. Non penso che sia al limite del fallimento ma certamente è in difficoltà. E' da parecchio che non escono lettori MP3 di fascia alta. Spero che si riprenda perchè in passato ha fatto ottimi prodotti.
Settimana scorsa mi sono rotto le palle dello zen, oltre al costante problema dello schermo bianco è saltata la vernice trasparente del davanti e non va più l'illuminazione (funziona solo quando è collegato all'usb)..
Sapete cosa ho fatto, sono passato al Samsung P3, altre che ZEN, è una spanna sopra.. Sia in qualità audio, che display e funzionalità.. è sia MTP che UMS, e legge qualsiasi divx senza ricodifica.. Per non dimenticare il supporto nativo alle copertine dell'album (senza usare il programma proprietario)..
:oink:
Ah, ultima cosa perchè sono anche OT: ha il bluetooth, collegato in auto col cavo, fa da sistema vivavoce..
Ottimo prodotto il Samsung P3... è uscito da poco tempo e quindi non lo puoi paragonare allo Zen che ormai ha quasi 2 anni.
Come mai MediaWorld non tiene piu prodotti Creative ?
Voci dicono che Creative sia al limite del fallimento, voi ne sapete qualche cosa ?
Se cosi fosse mi dispiacerebbe tantissimo, ho sempre comprato solo lettori mp3 Creative (ZenNX 30Gb Zen Micro 6Gb Zen 8Gb) trovandomi sempre benissimo, altro che Ipod.
Fatemi sapere.
Se fallisse per le schede audio, non mi dispiacerebbe affatto, per i lettori mp3 un pò sì (con lo Zen mi ci trovo decisamente bene)
Giannigiogio
20-06-2009, 12:33
Settimana scorsa mi sono rotto le palle dello zen, oltre al costante problema dello schermo bianco è saltata la vernice trasparente del davanti e non va più l'illuminazione (funziona solo quando è collegato all'usb)..
Sapete cosa ho fatto, sono passato al Samsung P3, altre che ZEN, è una spanna sopra.. Sia in qualità audio, che display e funzionalità.. è sia MTP che UMS, e legge qualsiasi divx senza ricodifica.. Per non dimenticare il supporto nativo alle copertine dell'album (senza usare il programma proprietario)..
:oink:
Ah, ultima cosa perchè sono anche OT: ha il bluetooth, collegato in auto col cavo, fa da sistema vivavoce..
Hai proprio ragione, la Samsung è un passo avanti!
Ultimamente anche il mio zen x-fi sta dando dei problemucci... :mad:
SAMSUNG FOREVER! :sofico:
Hai proprio ragione, la Samsung è un passo avanti!
Ultimamente anche il mio zen x-fi sta dando dei problemucci... :mad:
SAMSUNG FOREVER! :sofico:
Ti dico solo che sono un felice possessore di Samsung Omnia e Samsung P3.. Soddisfazione: 100%!! :cool:
Salve a tutti ho appena acquistato un creative zen 4 gb ma dopo che l'ho caricato quando lo apro mi esce "recovery mode" con 4 scelte (clean up, format all, reload firmware, rebot). ho letto che bisogna ricaricare il firmware, così l'ho scaricato dal sito della creative ma quando vada a cliccare su upgrade dopo qualche secondo mi esce "firmware upgrade failed" il lettore diventa tutto nero e per riaccenderlo devo resettarlo.aiutatemi per favore. grazie 1000
airfabiop
24-06-2009, 20:06
Salve a tutti ho appena acquistato un creative zen 4 gb ma dopo che l'ho caricato quando lo apro mi esce "recovery mode" con 4 scelte (clean up, format all, reload firmware, rebot). ho letto che bisogna ricaricare il firmware, così l'ho scaricato dal sito della creative ma quando vada a cliccare su upgrade dopo qualche secondo mi esce "firmware upgrade failed" il lettore diventa tutto nero e per riaccenderlo devo resettarlo.aiutatemi per favore. grazie 1000
se lo hai appena preso io fossi in te lo riporterei indietro e melo farei cambiare :D
l'ho ordinato su internet quindi vorrei cercare una soluzione prima di rispedirlo.
Drakogian
24-06-2009, 20:46
Prova questo:
Installazione del firmware:
1. Scaricare il file nel proprio hard disk.
2. Chiudere tutte i programmi windows in uso nel computer.
3. Connettere il player al computer.
4. Double-click sul file scaricato e seguire le istruzioni mostrate sullo schermo.
niente, ho già provato. Dopo che clicco su upgrade dopo qualche secondo lo schermo del lettore diventa scuro e l'unico modo per riprenderlo e resettarlo. grazie 1000 per la gentilezza.
Salve a tutti ho appena acquistato un creative zen 4 gb ma dopo che l'ho caricato quando lo apro mi esce "recovery mode" con 4 scelte (clean up, format all, reload firmware, rebot). ho letto che bisogna ricaricare il firmware, così l'ho scaricato dal sito della creative ma quando vada a cliccare su upgrade dopo qualche secondo mi esce "firmware upgrade failed" il lettore diventa tutto nero e per riaccenderlo devo resettarlo.aiutatemi per favore. grazie 1000
propongo di fare un bel "format all" e riprovare ad installare il firmware...
Salve, probabilmente la domanda è già stata posta ma in questo marasma di post mi sembra difficile trovarla.
ultimamente non riesco ad aprire lo ZEN media explorer. per me la cosa è piuttosto grave perchè uso la cartella "operazioni" dei contenuti extra per tenere il registro della musica che ho e di dove si trova (l'ho distribuita in 5 schede di memoria, un incubo...). purtroppo ho perso il cd che si trovava nella confezione.
qualcuno è in grado di aiutarmi?? non vorrei arrivare a scrivermi tutto su un foglietto (anche perchè mi sa che più che un foglietto avrei bisogno di un quaderno) :(
dav1deser
05-07-2009, 14:27
hai provato a scaricare l'aggiornamento dal sito della creative?
Volevo fare un appunto sullo zen mx (visto che non mi sembra sia stato detto) guardando sul sito della creative mi pare che non è più un mtp device ma dovrebbe funzionare come una normale chiavetta collegandola al pc (quindi niente più problemi di driver...) e chissà che non abbiano migliorato la gestione delle sd visto che ora non dovrebbe esserci più la scusa dei file system diversi
-=W1S3=-
05-07-2009, 14:35
Ma quindi si può ufficialmente affermare che il meglio della creative (Xfi Wirless) non può competere col meglio della Samsung (P3)???
dav1deser
05-07-2009, 14:37
questo thread è per il creative zen e zen mx
forse è meglio se chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397&page=259
-=W1S3=-
06-07-2009, 00:03
ops sorry :S
Comunque mi hai linkato il 3D del Cowon D2 xD
E comunque ancora... per quanto riguarda il paragone Zen MX-Cowon D2?
dav1deser
06-07-2009, 12:32
tu non parlavi del d2+? dovrebbe essere una versione leggermente migliorata del d2 e non mi pare ci sia un thread ufficiale del d2+ per cui....io personalmente non ho mai avuto sottomano un d2 però da quello che leggo qui sul forum pare essere il meglio del meglio, una certezza. Invece lo zen mx è una versione low cost dello zen (l'mx legge meno formati audio e legge solo video fatti con un codec made in creative, uniche note positive è che dovrebbe funzionare come normale chiavetta usb quando lo colleghi al pc e puoi ascoltare la musica importata dalla sd)
Drakogian
08-07-2009, 10:53
hai provato a scaricare l'aggiornamento dal sito della creative?
Volevo fare un appunto sullo zen mx (visto che non mi sembra sia stato detto) guardando sul sito della creative mi pare che non è più un mtp device ma dovrebbe funzionare come una normale chiavetta collegandola al pc (quindi niente più problemi di driver...) e chissà che non abbiano migliorato la gestione delle sd visto che ora non dovrebbe esserci più la scusa dei file system diversi
Anche io ho letto che lo Zen MX dovrebbe funzionare come una semplice chiavetta USB. Ma ho molti dubbi in proposito. Qualcuno che lo ha comprato può confermare ?
Se fosse cosi il lettore si dovrebbe vedere in My Computer come un normale disco rimovibile e con la relativa lettera assegnata. Inoltre dovrebbe essere riconosciuto anche senza l'installazione di WMP 10 o 11. Dovrebbe essere riconosciuto anche da computer Mac e da Linux.
Ma quindi si può ufficialmente affermare che il meglio della creative (Xfi Wirless) non può competere col meglio della Samsung (P3)???
Si, per me il Samsung P3 è migliore. L'unica pecca del P3 è la mancanza di uno slot di espansione per schede SD.
ops sorry :S
Comunque mi hai linkato il 3D del Cowon D2 xD
E comunque ancora... per quanto riguarda il paragone Zen MX-Cowon D2?
Non c'è paragone... complessivamente meglio il D2.
hai provato a scaricare l'aggiornamento dal sito della creative?
niente da fare, ci sono altre soluzioni possibili?:(
un'altra cosa, nella memoria interna i file si ordinano automaticamente in base alle informazioni contenute nel file, il che è snervante (per dire, se non scrivo uno per uno il numero dei brani li trovo tutti alla rinfusa, se non scrivo titolo e album non trovo nulla). nelle schede di memoria invece posso ordinare i file semplicemente creando delle sottocartelle. non esiste un modo per fare lo stesso con la musica nella memoria interna? mi sarebbe veramente utile!
Drakogian
09-07-2009, 15:27
Goya fammi capire: tu non riesci ad aprire lo ZEN media explorer ?
Ti da una segnalazione di errore ?
Hai provato a disinstallarlo e a reinstallare l'ultima versione presa dal sito Creative ?
Dowload: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=213&CatName=MP3+Players&subCatID=214&subCatName=ZEN&prodID=16999&prodName=ZEN
Installazione:
Chiudere tutti i programmi sul PC
Collegare lo Zen al PC
Doppi click sul programma di installazione
Lo Zen, come tutti i lettori MTP, organizza tutto per autore, titolo, nome album, genere. Quindi procurati MP3Tag, è gratis ed in italiano. Lo puoi scaricare qui: http://www.mp3tag.de/en/download.html
Nella scheda di memoria SD, essendo vista come un dispositivo UBS, i brani vengono ordinati per cartelle e nome del file.
Sono due metodi differenti che hanno pregi e difetti. Esempio: se vuoi la lista di tutti i brani di PincoPalla con il metodo dei tag è possibile con quello delle cartelle no.
clicco e non succede semplicemente nulla.
adesso sto scaricando l'organizer, che è quello che mi serve.
devo disinstallare media explorer prima?
la struttura a cartelle non è proprio possibile nella memoria interna quindi?
EDIT:
ah, e un'ultima cosa (notata già prima, ma ormai ne approfitto), mi capita in alcuni album che la durata del brano durante la riproduzione appaia diversa da quella che è e che quindi spesso il pezzo finisca "prima del tempo" (cosa spesso fastidiosa se si ascolta musica in autobus o durante le attese dove spesso è meglio evitare pezzi troppo lunghi). quale può essere il problema? (scusate per la cascata di domande!:D )
spaceboy
19-07-2009, 10:12
il mio Zen non parte più!
Ho provato a premere Play+ ON/off ma non entra in recovery mode!
Cosa posso fare?
Aggiorno il firmware e vedo se si sveglia?
Ciao a tutti, è da un po' più di 1 anno che uso questo player e purchè ne sia soddisfatto dal lato dell'uso vero e proprio non sono ancora riuscito a trovare un software che permetta di usare tutte le caratteristche di un PlayerMp3 "generico".....
Mi spiego, ho provato MediaMonkey, Songbird, Helium Music Manager più altri che nemmeno ricordo........ce ne fosse uno che mi permette di avere una reale sincronizzazzione tra ZEN e PC!! Ad esempio mi piacerebbe tantissimo fosse gestito, ed aggiornato, il numero di ascolti per un brano,il voto od una playlist !!!
Nessuno dei software menzionati sopra sembera essere in grado di fare questo, senza contare innumerevoli altre noie o moncanze.....esiste un qualcosa che faccia tutto questo con lo ZEN o tantovaleva un qualsiasi lettore USB-Stick da cinesi??!!
scusate ma non trovo l'official trhead del lettore...ma il creative x-fi si può prendere solo online?..al media world o unieuro non vendono più i creative....
dav1deser
05-08-2009, 22:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773982&page=44 (thread dell'x-fi)
mentre per l'attuale mancanza di disponibilità nei negozi dei prodotti creative (almeno per quanto riguarda i lettori mp3) ne parlano qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005219&page=2
grazie mille....ho letto..ma quindi non è possibile prenderlo in qualche negozio?
DvL^Nemo
06-08-2009, 22:04
Ragazzi ho uno zen touch e voglio sostituirlo.. Sul sito creative ho visto che c'e' in offerta lo zen da 32gb a 149 euro.. Ma possibile che si possa usare su winzozz solo come dispositivo MPT ( o come cavolo si scrive ? ).. Io sto cambiando appunto lo zen touch perche' non mi funziona piu' con questa caratteristica, ci copio i file ma non vengono visti... Non e' possibile farlo vedere come una semplice pennetta USB ?
Drakogian
07-08-2009, 09:48
No, solo MTP. Ma, anche se è un protocollo del cavolo, funziona. All'99%... ;)
Con Vista o Windows 7 sembra che non ci siano problemi. Con XP si ma con un pò di pazienza se ne esce.
DvL^Nemo
07-08-2009, 10:00
No, solo MTP. Ma, anche se è un protocollo del cavolo, funziona. All'99%... ;)
Con Vista o Windows 7 sembra che non ci siano problemi. Con XP si ma con un pò di pazienza se ne esce.
Saro' sfigato io che rientro in quell'1%, lo zen touch da un milione di problemi e tra l'altro i programmi per farlo funzionare su wincaxx non si trovano piu'.. Purtroppo mi ritrovo adesso con 20GB con cui non posso farci proprio nulla.. Mi pare troppo limitativo l'MTP, vediamo a settembre che esce visto che per il momento non mi serve urgentemente.. Mi dispiace perche' a parte l'MTP lo zen touch ( come semplice lettore MP3 ) e' sempre andato benissimo, anche adesso dopo 4 anni.. Mah vediamo che posso fare forse formattando risolvo qualcosa..
Certo che il 32GB a 149 euro fa parecchio gola, specie per chi come me e' interessato solo all'ascolto senza tanti fronzoli..
aleale80
10-08-2009, 12:35
cari tutti,
il mio Zen Creative ha funzionato egregiamente, ma...
pur con custodia in pelle, cadendo,è partito il display! :muro:
E' in garanzia, quindi la mia domanda è?
Che posso fare per riparalo? Secondo voi quanto mi costerà?
Conviene farlo o è meglio un altro nuovo?
Se qlc ha avuto esperienze in merito, mi ragguagli
Grazie in anticipo,
Alessandra
AVRILfan
12-08-2009, 15:04
Salve raga, una curiosità, lo Zen può essere usato come disco rimovibile???
Giannigiogio
12-08-2009, 16:30
Lo Zen Normale non può essre usato come disco rimovibile, forse il nuovo MX potrebbe funzionare come disco rimovibile, ma ce bisogno di qualcuno che lo confermi (Dubito che qualcuno possa comprare il nuovo MX)
Drakogian
12-08-2009, 22:07
Certo che può essere usato come disco rimovibile... però per essere riconosciuto da un PC deve essere installato windows media player 10 o 11.
Questo perchè è un dispositivo MTP e non USB.
Il nuovo MX si comporta nella stessa identica maniera.
Drakogian
12-08-2009, 22:11
cari tutti,
il mio Zen Creative ha funzionato egregiamente, ma...
pur con custodia in pelle, cadendo,è partito il display! :muro:
E' in garanzia, quindi la mia domanda è?
Che posso fare per riparalo? Secondo voi quanto mi costerà?
Conviene farlo o è meglio un altro nuovo?
Se qlc ha avuto esperienze in merito, mi ragguagli
Grazie in anticipo,
Alessandra
Visto i problemi che ultimamente ha Creative, penso che, ammesso che to riparino, tra spese di spedizione e costo di riparazione fai prima a comprarti un'altro lettore. La garanzia non coprirà la rottura dello schermo.
Ciao a tutti.
Ho problema durante l'accensione spegnimento del mio Zen.
Durante lo spegnimento comprare la classica finestra di "Shout Down" ho notato però un'anomalia nell'accensione ovvero : dovrebbe prima di tutto apparrire il logo "Creative" (cosa che adesso non succede +) e poi quello con la scritta "Zen", adesso quello che succede è che : se premo il pulsante di accensione vedo il neon blu che si accende per un istante e si spegne subito (il monitor si accende per un istante ma non si vede nulla), dopo di che si ripremo sul pulsante di accensione questo si accende e compare immediatamente il logo con la scritta "Zen" e subito dopo il menu ....
Ho provato a resettare con l'apposito tasto "Reset", infatti riaccendendo lo Zen dopo questa operazione, prima compare il logo Creative e poi quello con la scritta Zen .... ma se rispegno e riaccendo continua a dare lo stesso problema ....
Questo mi fa pensare che il lettore non si spenga realmente ... cosa mi consigliate di fare ?
Drakogian
13-08-2009, 22:07
Il lettore non si spegne subito ma va in una specie di stand-by... si spegne effettivamente dopo circa 4 ore (se ben ricordo).
Il lettore non si spegne subito ma va in una specie di stand-by... si spegne effettivamente dopo circa 4 ore (se ben ricordo).
Dalle impostazioni ho messo in "off" la voce relativamente a "standby when shutdown", cmq rimane un comportamento anomalo perchè pochi minuti prima era ok poi questa cosa bah ...:muro:
BioShock3|)
16-08-2009, 11:21
Salve a tutti,
Ho un problema con il mio Zen V Plus 2Gb con firmware 1.32.01e.
Dopo aver formattato il computer, ho provveduto a reinstallare Windows, aggiornandolo col service pack 3, IE 8, WMP 11 e tutti gli altri aggiornamenti. Stamattina ho provato a reinstallare il CD della Creative con il MediaSource 5, l'Organizer e tutto il resto. Nel momento in cui mi ha chiesto di collegare il lettore, l'ho fatto e Windows ha subito riconosciuto il dispositivo MTP. La suite di Creative però mi diceva di riavviare e l'ho fatto. Al riavvio il lettore non viene riconosciuto dal Creative Media Explorer...c'è solo Windows che continua a rompere dicendo di aver trovato un nuovo hardware. Lo installo collegandomi al Windows Update, completo, stacco dalla presa USB, mi chiede di riavviare, riavvio e avanti all'infinito perchè al riavvio continua a dirmi di aver trovato un nuovo hardware.
Ho provato anche a reinstallare il tutto, pulendo prima con CCleaner sia il registro, sia i file temporanei. Non ho risolto nulla. Ho anche provato ad installare il Windows Media SDK11 come consigliato nel thread nelle prime pagine. Non è cambiato nulla.
Googlando ho visto che ci sono centinaia di riscontri..di persone cioè che hanno questo problema..c'è chi ha lasciato perdere, c'è chi ha inviato decine di email a Creative ottenendo istruzioni non andate a buon fine (Il tipo della Creative dava una miriade di istruzioni.. dicendo addirittura di installare solo ed esclusivamente con WMP10...Mah).
Chiedo aiuto a voi, grazie mille per ogni eventuale risposta.
PS: La funzione Search non funziona..continua a caricare ma la pagina rimane bianca. Se torno indietro, mi dice di aspettare un tot di secondi..Io aspetto, riprovo ma il problema persiste. Chiedo scusa se il problema è già stato trattato (penso quasi sicuramente) e risolto.
PSS: Ho sbagliato sezione..Avevo letto male..Questo 3d è solo per il modello Zen. Scusate ancora.
Grazie mille.
Ciao :)
EDIT: Risolto nell'altro thread
Dalle impostazioni ho messo in "off" la voce relativamente a "standby when shutdown"
ti posso chiedere dove è questa opzione? sul mio zen non c'è.
hai uno zen mx o zen normale? grazie
aleale80
21-08-2009, 15:02
Cari tutti,
rieccomi qua.
Ebbene, al posto dello Zen Creative che avevo scassato, ho preso uno Zen MX (sì,esatto non ridete) da 16 GB.
Il problema è che non mi sincronizza con il WMP 11.
Ovvero: vado per sincronizzare le playlist e i brani li mette, ma la playlist mi risulta vuota.
Cerrco di usare il Creative Centrale, ma è come andare di notte...
AIUTO!
Giannigiogio
21-08-2009, 17:02
Cari tutti,
rieccomi qua.
Ebbene, al posto dello Zen Creative che avevo scassato, ho preso uno Zen MX (sì,esatto non ridete) da 16 GB.
Il problema è che non mi sincronizza con il WMP 11.
Ovvero: vado per sincronizzare le playlist e i brani li mette, ma la playlist mi risulta vuota.
Cerrco di usare il Creative Centrale, ma è come andare di notte...
AIUTO!
Se a te non interessa la visualizzazione delle copertine degli album, usa questo metodo che adotto sul mio
x-fi... Trasferisci i file con il "copia e incolla" e poi in un secondo momento crei le playlist usando Winamp...
Toglimi una curiosità: Lo schermo dello zen mx si oscura da solo o devi fare qualche combinazione di tasti per farlo oscurare completamente?
aleale80
21-08-2009, 22:21
Se a te non interessa la visualizzazione delle copertine degli album, usa questo metodo che adotto sul mio
x-fi... Trasferisci i file con il "copia e incolla" e poi in un secondo momento crei le playlist usando Winamp...
Toglimi una curiosità: Lo schermo dello zen mx si oscura da solo o devi fare qualche combinazione di tasti per farlo oscurare completamente?
Ti rispondo: in pratica devi premere il pulsante in basso a sinistra e si blocca.
Per il resto ho fatto come hai detto. Le playlist compaiono quando il letore è collegato al Pc, ma quando lo stacco e vado su Playlist la scheda è vuota....:muro: :muro: :muro:
Giannigiogio
22-08-2009, 12:06
Prova a fare una playlist direttamente dal lettore e vedi se te la salva...
aleale80
24-08-2009, 10:19
Allora, a futura memoria.....
In pratica non mi salvava le playlist perchè c'era un problema di firmware.
Ho scaricato l'aggiornamento 1.02.04, sono entrata in Recovery Mode (clean Up e poi Reboot) e adesso va meglio
Ora anche Creative Centrale si comporta meglio e le playlist le trasferisce.
Il problema resta che in pratica nè WMP 11 nè Winamp risescono a caricare playlist.
In pratica ho dovuto mettere nella libreria di Creative Centrale le cartelle con i pezzi, metterle in Playlist (rifacendo tutto l'ordine) e poi caricarle sul disposiivo. Un lavoro di ore!:muro: :muro:
Ma c'è un modo per trasferire le playlist di WMP a Creative Centrale?
Giannigiogio
24-08-2009, 11:34
Non sai quanto odio i programmi di gestione musicali a partire da quello della mela...
Meglio il "copia e incolla" ;)
aleale80
24-08-2009, 11:40
Non sai quanto odio i programmi di gestione musicali a partire da quello della mela...
Meglio il "copia e incolla" ;)
Infatti.., ma almeno WMP è molto più pratico e più veloce (almeno bastava "trasportare" i brani con il mouse, cosa che con il Creative Media Center dello zen Creative potevo fare benissimo). Ora invece devo fare tutto uno per uno...:muro:
serioussergi
03-09-2009, 18:41
Sono un testimone dell'inferiorità dello zen mx.... Per 2 anni ho avuto un fedelissimo zen da 2 gb ke mi ha lasciato perchè si è fusa la memoria flash (:cry:) e quindi ho pensato bene (l'errore più grande della mia vita :mad:) di prendermi dal sito della creative il mx da 8 gb.... mi è arrivato in meno di di una settimana (proprio stamattina) e appena l'ho preso in mano sono rimasto deluso dalla pochezza del prodotto.... Dopo averlo prenotato mi ero accorto di quanti pochi formati video/audio potesse tenere.... Cosa che mi ha sorpreso dato che mi aspettavo un lettore migliore rispetto a quello precedente.... Va bè... In mano delude ancora di più... I tasti più duri, traduzione del firmware assurda (bloca, sbloccato il giocatore...), niente più animazione a scorrimento nei menù e quello che mi ha deluso di più la lentezza... Rispetto al mio vecchio zen... L'mx e mooolto più lento nello scorrere.... Roba da poco.... Si.... Ma che un utilizzatore dello zen normale noterebbe e infastidirebbe.... Mi sembra di avere in mano un lettore mp3 di quelli cinesi... La qualità è sempre la stessa sia videi che audio (con i file di base.... Ma ancora nn ho provato a convertire un file in cmv.... Ma vedendo che l'unico convertitore è della creative.... Ho molti dubbi....) ok.... Però il resto mi ha deluso.... Se poi aggiungiamo il fatto che oggi mentre andavo a scaricare l'agg. x il firmware mi viene fuori la pubblicità del nuovo x-fi2 che venderanno quasi allo stesso prezzo di quello che ho preso io.... Per questo acquisto mi stò prendendo a mazzate sui ********..... E fatemelo dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Kharonte85
03-09-2009, 19:55
Eh sì purtroppo si sapeva dell'inferiorità di questa versione successiva...
Drakogian
03-09-2009, 20:11
Infatti... ne abbiamo anche parlato in questo thread.
Con questo lettore Creative ha toccato il punto più basso.
Ora è uscito il nuovo Zen X-Fi2 e si spera che entro il prossimo anno escano i nuovi lettori basati sulla piattaforma Zii EGG.
Se volete saperne di più su Zii EGG:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027048
Sul nuovo Zen X-Fi2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040640
serioussergi
03-09-2009, 22:39
Infatti credo che appena escano questi nuovi lettori (e avrò di nuovo raccimolato i soldini :read: facendo l'arbitro) venderò l'mx e mi prenderò uno di qualità... E spero che la creative nè faccia di buoni.... Ho avuto 3-4 lettori Mp3 in mano... Ma nessuno ha ancora arrivato alla qualità/prezzo che aveva lo zen originale! gran bel lettore!
Nerathor
05-09-2009, 23:40
scusate la domanda, non ho letto tutte le pagine quindi mi scuso in anticipo se la domanda è già stata fatta.
E' possibile riprodurre musica, tramite lo Zen, che non sia organizzata in playlist?
onestamente ha cominciato a stancarmi questo metodo, è molto più lungo e macchinoso del semplicissimo copia/incolla.
:help: Grazie
Ciao ragazzi,
devo comprare un lettore mp3
secondo voi è meglio:
- uno zen da 4gb + cuffie ep-630 + carica batteria + protezione in silicone a 109 euro (fnac pack)
- uno zen RIGENERATO da 4gb + ep-830 + protezione + armband a 105 euro (in alternativa uno zen rigenerato da 8gb, totale 125 euro)
- uno zen MX da 8 gb + caricatore + skin a 100 euro (offerta creative)
in sintesi:
- è meglio l'MX o lo zen? mi è sembrato di capire il secondo.
- i prodotti rigenerati sono affidabili o l'acquisto è rischioso?
spero in una risposta, grazie..
ciao
Gabryxx7
02-10-2009, 20:28
Salve a tutti lo zen 2 gb di mia sorella ha un problema e spero mi potete aiutare... Non si vede più la durata dei brani cioè si sentono ma la barra rimane piena e il tempo non scorre!! Il FW è aggiornato e stato resettato e formattato varie volte ma senza successo!!
Drakogian
03-10-2009, 00:49
Ciao ragazzi,
devo comprare un lettore mp3
secondo voi è meglio:
- uno zen da 4gb + cuffie ep-630 + carica batteria + protezione in silicone a 109 euro (fnac pack)
- uno zen RIGENERATO da 4gb + ep-830 + protezione + armband a 105 euro (in alternativa uno zen rigenerato da 8gb, totale 125 euro)
- uno zen MX da 8 gb + caricatore + skin a 100 euro (offerta creative)
in sintesi:
- è meglio l'MX o lo zen? mi è sembrato di capire il secondo.
- i prodotti rigenerati sono affidabili o l'acquisto è rischioso?
spero in una risposta, grazie..
ciao
Lascia perdere i rigenerati... molti hanno avuto brutte esperienze.
Io prenderei lo Zen classico... ma se hai necessità di spazio vai sull'MX.
Drakogian
03-10-2009, 00:52
Salve a tutti lo zen 2 gb di mia sorella ha un problema e spero mi potete aiutare... Non si vede più la durata dei brani cioè si sentono ma la barra rimane piena e il tempo non scorre!! Il FW è aggiornato e stato resettato e formattato varie volte ma senza successo!!
Lo fa con tutti gli mp3 ?
Prova a fare in Recovery Mode: Clean Up ... lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25425038&postcount=4
gente è successo quello che nn doveva succedere: mi hanno ciullato lo ZEN :muro:
mi trovo a dover riprendere un lettore, e noto che lo zen come lo conosco io (4gb) non esiste più. ho un budget limitato (tipo 80-100 €) e sto zen mx non sembra tanto diverso...sapreste dirmi cosa cambia? purtroppo ho visto ha perso qualche supporto audio e soprattutto video: che razza di formato supporta?
e benché forse non sia il luogo per chiederlo,lo faccio: nel tempo, cosa è uscito di meglio in questa fascia di prezzo? ad oggi conviene prendere lo zen o c'è di meglio? a me serve il registratore vocale (quello dello zen era fantastico, direi perfetto per l'uso che ne faccio) ed ovviamente buona qualità audio: cioè nulla di peggio dello zen, altrimenti lo ricompro :D
Drakogian
14-10-2009, 23:15
Lascia perdere l'MX... con il tuo budget puoi prendere un Samsung YP-Q2.
C'è una offerta MW: Q2 16GB per 89 euro.
risposta flash :D
ma povero MX, spiegami però perchè è da scartare, le scelte vanno documentate ;)
per il samsung,stavo infatti vedendo il thread ufficiale. però boh, non mi convince...non so dirti il perché, anche se sulla carta è davvero ottimo: devo vederlo dal vivo. e qui in zona non ho mediamondi. le cuffie in dotazione come sono ?(rispetto a qlle dello zen che si sono salvate :muro: ). tu lo possiedi?
PS. sempre sul q2, le sigle successive cosa indicano? colore e capacità o c'è dell'altro?
PS2. preciso che rispondo qui, sperando di non andare off topic, perché quello che mi interessa è il confronto tra lo zen mx e altri lettori. dimmi se devo andare sul thread del q2, ma anche li andrei off verso lo zen :D
Drakogian
15-10-2009, 09:38
Dell'MX ne abbiamo parlato nelle pagine precendenti... Non lo considero un lettore da comprare perchè ha delle funzioni in meno rispetto al modello precedente e mantiene tutti i "difetti" dello Zen. Se poi lo si trova ad un prezzo concorrenziale rispetto ad altri modelli allora se ne potrebbe parlare.
In più ultimamente Creative Italia è scomparsa e l'assistenza è molto deficitaria... e mi dispiace perchè Creative era un'ottima marca.
Riguardo al Samsung Q2: le sigle riguardano il colore della scocca e ho fatto riferimento a quel modello perchè quell'offerta è veramente buona.
Non ho il Q2 ma leggendo il thread puoi farti un'idea dei pregi e difetti.
Dell'MX ne abbiamo parlato nelle pagine precendenti... Non lo considero un lettore da comprare perchè ha delle funzioni in meno rispetto al modello precedente e mantiene tutti i "difetti" dello Zen. Se poi lo si trova ad un prezzo concorrenziale rispetto ad altri modelli allora se ne potrebbe parlare.
In più ultimamente Creative Italia è scomparsa e l'assistenza è molto deficitaria... e mi dispiace perchè Creative era un'ottima marca.
Riguardo al Samsung Q2: le sigle riguardano il colore della scocca e ho fatto riferimento a quel modello perchè quell'offerta è veramente buona.
Non ho il Q2 ma leggendo il thread puoi farti un'idea dei pregi e difetti.
si ho letto i post precedenti ed ho capito, peccato, lo zen secondo me era qualcosa di ottimo, brutta mossa di creative.
sul q2 mi informerò, il problema è che esteticamente non mi piace proprio, ma di alternative non credo ce ne siano molte :muro: .
peccato per il costo delll'x-fi2 sennò...e poi perchè x-fi liscio costa di più?
Drakogian
15-10-2009, 14:00
X-Fi2 non è male... l'8GB a 119 €.
Il prezzo dell'8GB X-Fi a 139€ è uno dei tanti misteri di Creative... ;)
Ma se prendi in considerazione quest'ordine di prezzo allora io darei uno sguardo anche al Samsung P3.
X-Fi2 non è male... l'8GB a 119 €.
Il prezzo dell'8GB X-Fi a 139€ è uno dei tanti misteri di Creative... ;)
Ma se prendi in considerazione quest'ordine di prezzo allora io darei uno sguardo anche al Samsung P3.
nono è troppo, era solo una scimmia momentanea e una curiosità...
già 90€ mi sembrano troppi...per di più qnd un bel lettore ce l'avevo :muro:
ciao ho un creative zen da 2anni mi pare,e praticamente la schermata diventa luminosa e nn posso fare nulla anche se prova a premere quel pulsantino per il riavvio nn succede nulla lo riaccendo e lo schermo è bianco,potrebbe essere colpa della batteria li-on che ormai incomincia ad invecchiare?
Ragazzi, sul mio ZEN 8Gb ho "risolto" il problema del WSOD...
La faccio un po' lunga perchè ho l'impressione che il WSOD sia lo stesso sintomo di problemi diversi, per cui non è detto che ciò che ha funzionato col mio possa funzionare anche con un altro Zen...
Il primo WSOD l'ho avuto dopo che ho scordato lo Zen in auto, verso giugno.
Dopo aver googlato un po' ho trovato il trucco dell' HOLD + PLAY, e per un po' ha funzionato. Poi non si riprendeva più, e dopo altre googlate sono riuscito a farlo andare dopo averlo tenuto in freezer un po', prima di fare il giochino HOLD+PLAY. E infine, ha smesso di riprendersi.
Per cui, perso per perso, l'ho aperto e mi son messo con l'oscilloscopio a cercare "qualcosa", un indizio su cosa succede quando non va... ho avuto molta fortuna, perchè col puntale dell'oscilloscopio ho involontariamente fatto un corto e invece di bruciare tutto.... ho resuscitato il display! Per cui ho avuto modo di vedere le differenze tra quando c'è il WSOD e quando funziona.
Salto la parte più tecnica, anche perchè sto parlando solo di intuizioni e supposizioni, e non di certezze, ma alla fine ho trovato il modo di farlo andare.
In pratica, ho messo una resistenza di Pull-Up tra il positivo e .... un coso :muro: che contribuisce, in qualche modo, a pilotare il display.
Quello che ho fatto lo vedete, schematizzato, qui:
http://thumbnails20.imagebam.com/5331/238f2453302965.gif (http://www.imagebam.com/image/238f2453302965/)
immagine originale "rubata" a Zeroth dal forum di RockBox (http://forums.rockbox.org/index.php?topic=13462.0)
Ora, fate bene attenzione:
NON SO SE ALLA LUNGA FARA' DANNI, ne se funzionerà sempre o si ripresenterà il problema. Adesso va, e se qualche elettronico vuole ragionarci un po' su, benvenuto (io sono un programmatore diplomato in elettrotecnica, quindi più di così non so fare).
Drakogian
23-10-2009, 00:22
Certo che ti è andata bene... non solo hai evitato di bruciare tutto ma ha ripreso anche a funzionare. :D
Tienilo sotto osservazione per un pò di tempo e vediamo com va a finire.
Domanda: come hai fatto a trovare quel valore di resistenza ?
Certo che ti è andata bene... non solo hai evitato di bruciare tutto ma ha ripreso anche a funzionare. :D
Tienilo sotto osservazione per un pò di tempo e vediamo com va a finire.
Domanda: come hai fatto a trovare quel valore di resistenza ?
Per tentativi. Gli "esperimenti" li ho fatti con una 330 ohm, cercando prima di farlo andare con un pull-down (cioè mettendo la resistenza verso massa) su altri punti che mi "parevano adatti".
Sempre con la stessa resistenza poi ho cercato un punto a cui applicare il pullup, e trovato questo sono partito da 4.7k e poi sono sceso finchè non son riuscito a farlo funzionare. Con 3.3K e 2.2K il display si accendeva correttamente solo alla seconda accensione, se fatta subito dopo lo spegnimento (c'è un condensatore, da qualche parte, che tiene "alto" proprio quel "coso" su cui ho messo la resistenza.... ammesso che non sia proprio lui il condensatore). Con 1.2K si accende sempre.
Sarebbe interessante sapere come viene pilotato quel display: da programmatore sono convinto che con una modifica alla procedura di inizializzazione dello schermo si risolverebbe il problema...
grosso problema
ho avuto un wsod.
reset perchè si era bloccato
spengo così tramite reset
accendo e va
la batteria è scarica, tacca rossa
metto in carica
aspetto qualche ora
accendo o meglio tento e non va
non si accende
neanche con reset
è morto?
devo dire che fisicamente l'nterno è a posto non vedo danni o bruciature
quando inserisco l'usb o la cuffia non da il solito slash blu
da linux e lsusb non lo rilevo se collegato
sono disperato... help
francoisk
07-12-2009, 15:50
salve ho uno zen che di tanto in tanto ha un difetto, cioè lo schermo è chiarissimo, sbiancato non so coem dire, vorrei sapere come fare per l'assistenza in garanzia, ci sono centri assistenza creative? sul sito non li ho trovati, e poi, dato che è passato già un anno dalla data di acquisto, per l'assistenza a chi devo rivolgermi, al centro commerciale dove l'ho acquistato? grazie mille
dav1deser
07-12-2009, 15:56
salve ho uno zen che di tanto in tanto ha un difetto, cioè lo schermo è chiarissimo, sbiancato non so coem dire, vorrei sapere come fare per l'assistenza in garanzia, ci sono centri assistenza creative? sul sito non li ho trovati, e poi, dato che è passato già un anno dalla data di acquisto, per l'assistenza a chi devo rivolgermi, al centro commerciale dove l'ho acquistato? grazie mille
Se hai lo scontrino rivolgiti al supermercato, per legge (mi pare) in italia la garanzia dei negozi è di due anni, mentre se ti rivolgi direttamente alla creative hai garanzia solo per un anno (forse perchè ha sede all'estero...). La divisione europea di creative non è proprio in buone acque, quindi potrebbe richiedere molto tempo l'assistenza (pensa che io l'hanno scorso avevo avuto un problema col mio zen, l'ho portato in negozio e ho dovuto aspettare circa 3 mesi prima che mi fosse sostituito con un'altro difettoso, spero che la situazione da allora sia migliorata)
francoisk
07-12-2009, 16:03
Se hai lo scontrino rivolgiti al supermercato, per legge (mi pare) in italia la garanzia dei negozi è di due anni, mentre se ti rivolgi direttamente alla creative hai garanzia solo per un anno (forse perchè ha sede all'estero...). La divisione europea di creative non è proprio in buone acque, quindi potrebbe richiedere molto tempo l'assistenza (pensa che io l'hanno scorso avevo avuto un problema col mio zen, l'ho portato in negozio e ho dovuto aspettare circa 3 mesi prima che mi fosse sostituito con un'altro difettoso, spero che la situazione da allora sia migliorata)
ti ringrazio, mi sai dire se basta portare il lettore e lo scontrino, o anche gli accessori (auricolari etc)
ciao, ma i driver per windows 7/vista esistono?
ciao, ma i driver per windows 7/vista esistono?
lo riconosce da solo, senza installare nulla (forse scarica i driver da win update ma sinceramente nn ricordo)
dav1deser
07-12-2009, 16:37
ti ringrazio, mi sai dire se basta portare il lettore e lo scontrino, o anche gli accessori (auricolari etc)
Meglio portare tutto, in particolare la confezione.
ciao, ma i driver per windows 7/vista esistono?
A me su 7 l'aveva riconosciuto senza problemi anche senza installare il sofwtare. Perchè funzioni correttamente bisogna assicurarsi di avere windows media player installato.
lo riconosce da solo, senza installare nulla (forse scarica i driver da win update ma sinceramente nn ricordo)
allora io ho qualche problema perchè quando lo attacco mi da errore installazione driver e l'icona, in dispositivi e stampanti, si presenta con un punto esclamativo
dav1deser
07-12-2009, 17:40
allora io ho qualche problema perchè quando lo attacco mi da errore installazione driver e l'icona, in dispositivi e stampanti, si presenta con un punto esclamativo
Sicuro non sia un problema del lettore? Prova a collegarlo ad altri pc e vedi se va. Il primo zen che ho avuto non riusciva a connettersi, me lo son fatto sostiutire e zero problemi.
Sicuro non sia un problema del lettore? Prova a collegarlo ad altri pc e vedi se va. Il primo zen che ho avuto non riusciva a connettersi, me lo son fatto sostiutire e zero problemi.
si si con winxp funziona..
Ho comprato da poco lo Zen MX ed ho un problema con dei tag di alcuni album (pochi per fortuna): il numero di traccia o il genere, non vengono riconosciuti, pur essendo inseriti correttamente.
Uso Kubuntu e trasferisco i file direttamente dal file manager.
Quale può essere il problema? Nel mio vecchio Zen Touch gli stessi tag vengono riconosciuti, dello stesso album, vengono riconosciuti correttamente.
francoisk
11-12-2009, 14:47
buongiorno, devo mandare in assistenza il mio zen (comprato da oltre un anno), ho chiamato il centro commerciale dove l'ho acquistato e mi hanno detto che posso portarlo da loro ma i tempi sono biblici, oppure posso contattare creative e addirittura passano a ritirarlo :fagiano:
secondo voi è vera questa cosa? oltretutto non saprei come contattare questa creative, mi hanno detto tramite sito, ma possibile che non abbiano un numero?
edit: mi rispondo da solo
a) La garanzia Limitata per il prodotto si estende per dodici (12) mesi dalla data di acquisto (“Periodo di Garanzia”). Il periodo di garanzia si estende per ogni giorno che il prodotto sia in vostro possesso oppure fuori per la riparazione durante la garanzia.
quindi mi hanno detto una sciocchezza al tel.
un'altra domanda: ho portato il lettore al c.comm, vorrei però capire se adesso lo spediranno loro a creative
Sono una matricola con scarsa dimestichezza nell'uso del forum, per cui spero di procedere correttamente nel porre la domanda.
Ho uno zen X Fi da un annetto e nelle conversioni di files video tutto funzionava molto bene, utilizzando il software creative, finchè non ho cambiato pc e sono passato da XP a Vista, avendo problemi che ho risolto parzialmente scaricando vari codec.
L'unico problema irrisolto è quello dell'audio dei film, che dopo la conversione vengono riprodotti a bassissimo volume e con un fastidioso fruscio di fondo: qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Drakogian
15-12-2009, 17:29
Hai sbagliato thread... devi postare in quello dell' X-Fi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773982
Qualcuno sa dirmi se il supporto sa braccio per il modello x-fi, va bene anche per l'mx ?
saluti
The Duccio
04-02-2010, 08:19
gente, ho letto le faq, confermate però, nessun problema col carica batterie del vision m o del v plus sullo zen vero?
altra cosa, differenza tra zen e zen mx in breve?
thanks.
Drakogian
04-02-2010, 08:26
gente, ho letto le faq, confermate però, nessun problema col carica batterie del vision m o del v plus sullo zen vero?
altra cosa, differenza tra zen e zen mx in breve?
thanks.
Non conosco il caricabatteria del vision m / V Plus. Se posti una foto con i dati di targa potrei darti una risposta più precisa.
Le differenze tra Zen e Zen MX le puoi leggere in prima pagina.
The Duccio
04-02-2010, 12:15
ecco le specifiche:
input: 100-240VAC 50-60hz Max 0,4A
output: 5V 2.4A
questo è quello con l'adattatore usb che poi va alla corrente. l'altro è lo stesso, solo senza adattatore, appena mi capita sottomano comunque controllo.
è questo
http://www.tuvdotcom.com/pi/web/ProductCertificate.xml?strUrlId=1&strUserId=&strLevel=-1&option=productcertificate&productid=481983&gqm=&certificateid=295052&pageno=544334&certpageindex=544334&sLand=&sLang=
fiesseman
04-02-2010, 21:01
ciao a tutti. non riesco più a ritrovare il messaggio dove qualcuno indicava il software ideale per mantenere tutti i brani mp3 a volume costante... in prima pagina non l'ho trovato... qualcuno mi aiuta? grazie
Drakogian
04-02-2010, 21:10
ciao a tutti. non riesco più a ritrovare il messaggio dove qualcuno indicava il software ideale per mantenere tutti i brani mp3 a volume costante... in prima pagina non l'ho trovato... qualcuno mi aiuta? grazie
MP3Gain: http://mp3gain.sourceforge.net/
Drakogian
04-02-2010, 21:12
ecco le specifiche:
input: 100-240VAC 50-60hz Max 0,4A
output: 5V 2.4A
questo è quello con l'adattatore usb che poi va alla corrente. l'altro è lo stesso, solo senza adattatore, appena mi capita sottomano comunque controllo.
è questo
http://www.tuvdotcom.com/pi/web/ProductCertificate.xml?strUrlId=1&strUserId=&strLevel=-1&option=productcertificate&productid=481983&gqm=&certificateid=295052&pageno=544334&certpageindex=544334&sLand=&sLang=
Il primo va bene... per il secondo... il link non mi mostra niente... ;)
siuseppe
12-02-2010, 14:19
ho una domenda in merito al caricabatterie da muro con adattatore usb.
a casa ne ho uno con
input 110-250VAC 0.1 A 50/60Hz
output 5V+-0.5 300mA max
va bene o è un pò pochino come amperaggio?? ciò comporta solo che si carica in più tempo o proprio non si carica??
grazie a tutti
Drakogian
12-02-2010, 15:41
Si, lo standard è 500mA. Ci metterai più tempo... ;)
Ciao !volevo comprare questo zen:
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=16999
e' da 32gb costa 129.99
Secondo voi e' valido come prezzo ?
Drakogian
12-02-2010, 20:16
Per me sono troppi per un lettore che ormai è fuori catalogo... anche se 32GB sono tanti.
Con quella cifra puoi prendere qualche lettore più recente. Certo non con 32GB.
Per me sono troppi per un lettore che ormai è fuori catalogo... anche se 32GB sono tanti.
Con quella cifra puoi prendere qualche lettore più recente. Certo non con 32GB.
Secondo te allora e' meglio , un touchscreen come lo zen x-fi2 da 8 gb oppure un cowon d2+ ?(ma il touchscreen ne vale la pena?)
Secondo te e ' meglio prendere un lettore con poca capacita ed abbinare una sd per aumentarla oppure e meglio un lettore con una capacita piu' alta e niente sd?
Ho letto nel forum che mettere una sd non e come la memoria interna per la gestione dei file,
A me serve un lettore per sentire musica soltanto, di qualita' audio molto buona ,da usare per molte ore di seguito.:muro:
siuseppe
13-02-2010, 09:59
da quel poco che so i cowon, in particolare il d2 e il fratello d2+, sono i migliori per qualità audio e come integrazione fra lettore e scheda di memoria.
Sinceramente se devo comprare un cowon lo posso scegliere anche di memoria interna minore xkè tanto ha un ottimo supporto con la scheda di memoria.
il creative non è così altrettanto brillante: ha una buona qualità audio, forse meglio dell'ipod, ma cmq minore del cowon; e dalla schedina di memoria puoi solo copiare il contenuto nel lettore in toto oppure ascoltare musica ma senza creare playlist.
Forse il problema del cowon è che devi comprarlo praticamente solo all'estero per risparmiare qualcosa.
PS. anche gli iRiver hanno una qualità audio eccelsa....
PS.2 metti in conto cmq ti comprarti degli auricolari degni (sia per il creative che per il cowon)
siuseppe
17-02-2010, 13:54
ragazzi....
non prendetermi in giro ma mi è appena arrivato il creative zen mx.
Per chi avesse ancora dubbi con il windows vista funziona esattamente come una chaivetta usb!!!!
mitico!!!
per fortuna che uso solo mp3 però, altrimenti :ncomment:
ciao a tutti,ho il creative zen da 4 anni piu o meno mi fa una schermata bianca e ho provato di tutto,programmi attacandolo al pc reset niente tra laltro ora mi è rimasto un pezzo di stuzicadente infilato nel reset e non si tolgie piu:D non so cosa fare è da buttare?
Drakogian
19-02-2010, 14:12
ciao a tutti,ho il creative zen da 4 anni piu o meno mi fa una schermata bianca e ho provato di tutto,programmi attacandolo al pc reset niente tra laltro ora mi è rimasto un pezzo di stuzicadente infilato nel reset e non si tolgie piu:D non so cosa fare è da buttare?
Prova a fare in Recovery Mode: Clean Up ... lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25425038&postcount=4
Se non risolvi leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29389097&postcount=5148
Altrimenti penso che non ci sia niente da fare... :(
il recovery mode nn funziona perche lo schermo rimane sempre bianco:D
Drakogian
02-03-2010, 10:11
Allora mi sa che è proprio andato... :(
thedoublebass
06-03-2010, 15:19
Salve, sono un nuovo iscritto.
Vi espongo il mio problema con il Creative Zen 8 GB (che possiedo da piu di due anni).Uso molto il lettore per effettuare registrazioni (tramite il mic incorporato).
Premetto che qualche mese fa ho effettuato l'aggiornamento del firmware (andato a buon fine), infatti il lettore ha continuato a funzionarmi per molto tempo ancora. Un paio di settimane fa ho fatto una registrazione di circa 3 ore, dopodichè ho staccato e ho spento il lettore. Arrivato a casa ho trasferito la registrazione stessa sul pc e ho provveduto a cancellarla. Sorpresa: nonostante ciò si trovava ancora in memoria. Ho riprovato a cancellarla, ma una volta spento e riacceso di trovava nuovamente qui. Oggi se provo a canecclarla il lettore si blocca (schermo nero) e sono costretto a resettarlo. Ho provato a formattare dal recovery mode, a fare il clean up ma nulla da fare. Non c'è modo di eliminare queste registrazioni. Se provo a fare altre registrazioni mi dice, una volta stoppate, "Impossibile salvare". Inoltre non riesaco neppure a trasferire musica dal pc. E se provo a riaggiornare, a reinstallare il firmware mi dice che è impossibile farlo. Credo proprio sia saltato il software. Naturalmente non è piu in garanzia, esiste un modo per farlo resuscitare o mi conviene buttarlo?
Grazie
Drakogian
06-03-2010, 17:13
Mi sembra impossibile che formattando il file non si sia cancellato... :confused: :confused:
thedoublebass
06-03-2010, 19:39
Eppure è così...cosa posso fare?
Drakogian
06-03-2010, 20:50
Eppure è così...cosa posso fare?
Riprova a formattare.
whitewolf92
06-03-2010, 21:57
che differenze ci sono fra lo zen e lo zen mx?
Drakogian
07-03-2010, 01:13
che differenze ci sono fra lo zen e lo zen mx?
Le specifiche del lettore MX sono in prima pagina.
In breve:
Estetica: praticamente uguale all Zen. Non c'è più il pulsante on/off/old. Ora è un pulsante sul pad frontale.
Formati audio: solo MP3 e WMA. Quindi meno dello zen.
Formati video: solo il formato proprietario CMV. Meno dello Zen.
Quindi conviene lo Zen... questo è una schifezza di riciclo (a mio parere).
Povera Creative... come sei caduta in basso. :( :(
thedoublebass
07-03-2010, 09:58
bhe ho provato almeno una decina di volte! Ho provato anche a formattare dal pc..
Drakogian
07-03-2010, 10:13
bhe ho provato almeno una decina di volte! Ho provato anche a formattare dal pc..
Subito dopo la formattazione il lettore è vuoto o ci sono ancora file dentro ?
thedoublebass
07-03-2010, 13:08
Sempre i soliti 3 file (delle registrazioni!).
Strano è che 2 di questi files si possono cancellare ( e se dopo che li cancelli spegni e riaccendi il lettore non ci sono), ma quando cancello l'altro si blocca ed esce una schemata nera e sono costretto a resettare il lettore. Quando lo riaccendo schermata "ricostruzione in corso" e .....magia, riecco di nuovo qui tutti i files! se provo a formattare dal recovery mode e dopo riavvio il lettore....ecco li i 3 files! Strano il mio caso eh?
cristianotamarro
14-03-2010, 09:26
Allora, a futura memoria.....
In pratica non mi salvava le playlist perchè c'era un problema di firmware.
Ho scaricato l'aggiornamento 1.02.04, sono entrata in Recovery Mode (clean Up e poi Reboot) e adesso va meglio
Ora anche Creative Centrale si comporta meglio e le playlist le trasferisce.
Il problema resta che in pratica nè WMP 11 nè Winamp risescono a caricare playlist.
In pratica ho dovuto mettere nella libreria di Creative Centrale le cartelle con i pezzi, metterle in Playlist (rifacendo tutto l'ordine) e poi caricarle sul disposiivo. Un lavoro di ore!:muro: :muro:
Ma c'è un modo per trasferire le playlist di WMP a Creative Centrale?
:mc:
:muro:
stesso problema le playlist sono vuote ma come si entra in recovery mode
Drakogian
14-03-2010, 14:32
:mc:
:muro:
stesso problema le playlist sono vuote ma come si entra in recovery mode
In prima pagina - 5° post trovi la guida al Recovery Mode.... ;)
Crusher88
26-03-2010, 16:32
scusate ragazzi per favore datemi un aiuto
ho perso il cd dello zen e mi servono i drivers usb per poter fare drag e drop da esplora risorse... sul sito della creative non ci sono!! solo il firmware e mediasource!!
edit. dimenticavo mi servono sia per xp che per windows 7, i drivers usb
Drakogian
26-03-2010, 16:48
scusate ragazzi per favore datemi un aiuto
ho perso il cd dello zen e mi servono i drivers usb per poter fare drag e drop da esplora risorse... sul sito della creative non ci sono!! solo il firmware e mediasource!!
edit. dimenticavo mi servono sia per xp che per windows 7, i drivers usb
Non hai bisogno dei driver UBS... sono già inclusi in windows 7 e in windows XP SP2... ;)
Crusher88
26-03-2010, 16:54
come non ne ho bisogno? io 3 anni fa installai i drivers usb da un cd dello zen..e così potevo fare drag and drog come fosse una penna usb.
Lo zen lo ho provato a collegare al pc così adesso ma in risorse del pc non vedo niente..
Drakogian
26-03-2010, 17:14
come non ne ho bisogno? io 3 anni fa installai i drivers usb da un cd dello zen..e così potevo fare drag and drog come fosse una penna usb.
Lo zen lo ho provato a collegare al pc così adesso ma in risorse del pc non vedo niente..
3 anni fa forse... avevi il semplice windows XP. Dal service pack 2 i driver usb sono installati di default. Idem per windows 7.
Ma ora stai usando windows XP o Seven ?
Hai provato su altre prese USB... tipo quelle sul retro del PC ?
Il cavo funziona bene ?
Hai provato a collegare alla presa USB altri dispositivi per vedere se funziona.
Hai provato il lettore su un'altro PC ?
Crusher88
26-03-2010, 17:19
ti ho scritto in mp un'altra cosa peggiore adesso ovvero il lettore è morto! non si accende più!
lo avrò staccato e riattacato alla usb un 2-3 volte per vedere se riuscivo a farlo riconoscere ma adesso non si accende più il lettore proprio!
ma cavolo non è possibile che si è bruciato così
Drakogian
26-03-2010, 17:20
Sei sicuro che non sia scarico ?
Lascaialo attaccato per qualche ora... ;)
Crusher88
26-03-2010, 17:27
cavolo son riuscito ad accenderlo tenendo premuto il tasto play e contemporaneamente premendo l'accensione.. adesso funziona di nuovo. Non so cosa sia successo.
Adesso provo a farlo riconoscere dal pc che ha windows xp con tutti i drivers aggiornati
le usb funzionano perchè quando collego lo zen sento il rumore audio di quando colleghi una periferica..
Crusher88
26-03-2010, 17:31
risolto.
Ho fatto aggiornamento drivers manuale da gestione periferiche sullo zen e poi me li ha trovati in automatico...
grazie 1000
però che paura.. pensavo di averlo perso completamente non voleva saperne di accendersi
Drakogian
26-03-2010, 17:36
ok la usb funziona perchè da gestione periferiche mi vede CREATIVE ZEN però con il punto interrogativo.. quindi mi servono i drivers.. non me li puoi passare manualmente??? mi servono i drivers..
Leggi la prima pagina - 5° post
Sei hai windows XP - service pack 2 i driver usb non li devi installare.
Hai installato Windows Media Player 10 o 11 ?
Se scorri questo thread vedrai che si è molto parlato di questo mancato riconoscimento da parte di XP.
ragazzi ho lo zen 4GB, l'altro giorno l'avevo messo in pausa poi dopo un po ke era rimasto acceso si è bloccato.. allora l'ho resettato ma quando ho cercato di riaccenderlo non funzionava più non si accende più lo schermo e non si accende nemmeno la lucina e non viene nemmeno riconosciuto dal pc. ho provato a resettare più volte e a usare il recovery tool ma niente da fare... cosa posso fare?? aiutatemi sn disperato:muro: :muro:
Drakogian
02-04-2010, 16:49
Hai provato a lasciarlo sotto carica per una nottata ?
si ho provato tutto è proprio morto..
ciao!!
drakogian, novità riguardo allo zii egg?
mannuc_82
05-04-2010, 10:05
ciao, che programma usate per convertire i video in un formato adatto per il creative zen?
sto spulciando il thread, ma è davvero lunghissimo :)
edit: ops come non detto.. trovato nel primo post :)
Drakogian
09-04-2010, 10:19
Questo dovrebbe essere il successore dello Zen e Zen MX:
ZEN X-Fi Style
http://www.epizenter.net/e107_images/newspost_images/zenxfi_style.jpg
Specifiche:
* Capacity: 8, 16, and 32GB
* Display: 2.4" TFT (320 x 240 resolution, 262K colors)
* Audio: MP3, WMA, AAC, FLAC, and WAV
* Video: MPEG-4 SP, WMV, Xvid, Divx (up to 640 x 480 resolution)
* X-Fi sound enhancements/Built-in speaker/TV-out (with optional cable)
* Extras: FM tuner, Voice recorder, RSS reader (requires PC sync)
* Battery life: 25 hours for audio, and 5 hours for video
* Dimensions: 83.6mm x 48.7mm x 11.7mm
Lo ZEN X-Fi Style è disponibile in versione da 8, 16 e 32 GB rispettivamente a un prezzo di 79,99 euro, 119,99 euro e 179,99 euro. Le dimensioni sono di 83,6 x 48,7 x 11,7mm.
lonewo|_f
09-04-2010, 10:46
meh
almeno supporta il downscaling della risoluzione al volo senza riconversione, ma per il resto sembra proprio un inQlata
schermo più piccolo, con meno colori, sempre senza wifi, niente schermo touch, maledizione, sembra di guardare un lettore di due anni fa
Drakogian
09-04-2010, 15:58
... e senza lo slot per la scheda SD di espansione della memoria... !!!
L'unica cosa decente è il prezzo dell'8 GB: 80€
nessuna notizia dello zii egg? uscirà nel 2010?
Drakogian
02-05-2010, 18:39
nessuna notizia dello zii egg? uscirà nel 2010?
Non si sa ancora niente.... :(
SalgerKlesk
02-05-2010, 18:51
Alla creative sembra che abbiano sterminato il reparto ricerca e sviluppo.
Da quanti anni non buttano fuori qualcosa di interessante?
Drakogian
02-05-2010, 19:11
L'ultimo lettore mp3 di Creative è stato il Creative ZEN X-Fi2 uscito circa un anno fa.
Creative ormai è indietro rispetto a Apple iPod, Samsung, Sony... peccato perchè la qualità audio dei suoi lettori è sempre stata buona.
SalgerKlesk
03-05-2010, 08:19
Ma sembra proprio che non gli interessi nemmeno piu', fanno le robe a tirare avanti. Di un alunno si direbbe che ha le potenzialita' ma non si applica. :(
ho uno zen primo modello, da 8gb - ultimo fw versione americana
è un po' scassato :O l'altro giorno di colpo ha fatto una scarica ed è saltato, e lo schermo è rimasto grigio tipo così http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:qiq4uyBLQx9w1M:http://image46.webshots.com/46/3/63/0/382936300pcBcHY_ph.jpg finché non l'ho resettato con lo spillo..
a parte questo :stordita:
mi sono accorto che sono sparite tutte le copertine..non ne mostra neanche una..sul pc escono, ne ho anche reinserite alcune con mp3tag ma sull'mp3 non si vedono più..idee?
Drakogian
04-05-2010, 14:00
Hai provato con: Recovery Mode:
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23054679&postcount=4142
Prova prima con: Clean Up
... e poi al limite: Format All
raziel_89i
10-05-2010, 19:40
Ciao a tutti ragazzi ho un piccola problema anzi direi molto gande :(
Mi è caduto il creative zen da una altezza praticamente bassissima ma il problema è che lo schermo non si vede più. In pratica metà schermo è bianco mentre l'altra metà ha delle righe viola verticali molto leggere. Se lo zen è spento non si direbbe che lo schermo è rotto xkè non è fuoriuscito liquido.
Non si vedono crepe o macchie nere caratteristiche degli schermi rotti veri e propri.... ma quello che vorrei capire è.... il mio schermo è rotto o no ? :confused:
Sapete dirmi qualcosa in merito?
Il fatto è che lo zen è ancora in garanzia perchè ce l'ho da un anno e mezzo ma credo sia inutile mandarlo in garanzia se lo schermo è rotto...
sapete aiutarmi a capire qualcosa ?
grazie mille a tutti ciaooo
Drakogian
10-05-2010, 20:06
Io invece lo manderei a riparare in garanzia. Se non ci sono crepe o bolle nei cristalli liquidi potrebbe essere un falso contatto dovuto alla caduta.
Postresti aprirlo ma perdi la garanzia.
raziel_89i
10-05-2010, 20:53
Eh infatti proprio per questo vorrei evitare di aprirlo... ma la garanzia come funziona ? Nel senso se non me lo passano in garanzia e mi vogliono far pagare io non sono disposto a dargli 80euro per la sostituzione di uno schermo, faccio prima a comprarmi un lettore nuovo anche se mi piange il cuore a pensarlo è così giovane :( vabbè ho perso il filo del discorso, quello che volevo dire è se non lo riparano me lo rimandano addebitandomi qualche spesa ?
sai dirmi qualcosa in merito? grazie mille ciaoo
ps: la garanzia è di due anni giusto ? sul sito leggo 12 mesi ma per legge se non sbaglio devono essere almeno 2 anni
Drakogian
11-05-2010, 08:56
Se hai lo scontrino rivolgiti al negozio, per legge in italia la garanzia dei negozi è di due anni. Se ti rivolgi direttamente a Creative, la garanzia (penso) dovrebbe essere di un anno. In ogni caso preparati a tempi lunghi.
Se ritengono che il guasto sia fuori garanzia, o paghi o ti ritorna indietro e dovresti pagare le spese.
Ripararlo a pagamento sicuramente non conviene... mettiti l'animo in pace e prenditi un'altro lettore mp3... :(
http://rma-online.europe.creative.com/default.asp?coun=6&lang=6&x=9&y=10
raziel_89i
11-05-2010, 11:39
il problema è che il centro unieuro presso il quale l'ho acquistato non esiste più perchè ha chiuso :( come potrei fare? qualche idea?
eightball
11-05-2010, 17:12
ciao a tutti!
possiedo un creative zen da 4 GB, vorrei chiedere agli esperti come si fa a creare una playlist tramite il pc, collego il lettore tramite cavo usb e poi dove devo andare? ho provato in mille modi ma non riesco a trovare il comando "crea playlist"
grazie a tutti in anticipo!
Drakogian
11-05-2010, 17:29
Devi usare un software tipo Winamp che ti crea dei file .m3u che poi trasferisci nel lettore.
Le playlist le puoi fare anche direttamente nel lettore senza collegarlo al PC.
Il manuale le lettore lo trovi qui: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=213&CatName=Lettori+MP3&subCatID=214&subCatName=ZEN&prodID=16999&prodName=ZEN&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_16999,VARSET=CategoryID:213
eightball
12-05-2010, 16:53
grazie mille, ma ricordo che si potevano fare anche tramite il software creative in dotazione, ma non ricordo come.. nessuno sa dirmelo? nel manuale non trovo come si crea una playlist tramite il software creative..
CIao a tutti. Ho ripreso ad usare lo zen da poco tempo (me lo ero dimenticato in un cassetto :D ). Ho un problema con MediaMonkey e win7. In pratica qunado voglio inserire mp3 nel lettore, invece di metterle nella cartella Music, me le mette nella cartella principale. Come mai? Sotto xp non mi dava questo problema. Eppure i settaggi sembrono corretti:
http://img576.imageshack.us/img576/1991/immaginech.jpg (http://img576.imageshack.us/i/immaginech.jpg/)
Qualcuno usa MediaMonkey e Win7 con lo Zen ?
spaceboy
19-05-2010, 09:46
ho trasferito dei file sotto Windows 7,
lo Zen non me li vede,ho provato a fare un clean-up in recovery mode ma niente.. uff
Drakogian
19-05-2010, 21:04
ho trasferito dei file sotto Windows 7,
lo Zen non me li vede,ho provato a fare un clean-up in recovery mode ma niente.. uff
Che tipo di file ?
Cosa hai usato per trasferirli ?
spaceboy
20-05-2010, 01:25
Che tipo di file ?
Cosa hai usato per trasferirli ?
file mp3,copia incolla :stordita:
Drakogian
20-05-2010, 08:37
file mp3,copia incolla :stordita:
Strano... io con Windows 7 / copia incolla nessun problema.
Ma te lo fa con tutti il file mp3 ?
La codifica mp3 è fatta bene ?
Al limite puoi provare il "Format All" di Recovery Mode: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23054679&postcount=4142
Ho caricato delle nuove canzoni, ma deve essere impazzito il mio ZEN.
Con MP3TagTools ho caricato la copertina come cover front, come ho sempre fatto...
Carico i file mp3 dentro lo ZEN, e non mi fa vedere la cover...
Dove sbaglio?
Ho sempre fatto così e ha sempre funzionato... ora niente più... Che faccio?
Darkenergy
19-06-2010, 15:22
Ho trasferito sullo zen dei file mp3 (registrazioni dal vivo) col programma Creative Centrale e facendo un trasferimento files,ma non riesco a rinominarli...come si fa?
Kimahiri
17-07-2010, 14:59
Scusate, ho un problema con questo lettore... non c'è verso di farlo riconoscere da Windows XP SP3... Ho WMP11 e quando vado in gestione periferiche per provare a fargli installare dei driver tramite Windows Update, dopo alcuni secondi mi dice "Il file INF contiene una sezione non valida relativa all'installazione di un servizio"... qualche idea su come risolvere?
Grazie :)
Kharonte85
22-07-2010, 19:52
Solo per dire che sono rimasto impressionato positivamente dalla qualità di registrazione audio dello Zen (2gb modello vecchio)...non lo avevo mai provato ma registra davvero benissimo!
bah, ho ripreso lo zen di mia mamma-comprato nel 2009- dal cassetto, una volta funzionava benone su sistema xp pro sp3 con wmp11
ora lo reinsatallo su pc con stesso sistema (è sempre lo stesso pc ma ho cambiato hd che il primo era andato), e non rileva un tubo
provo con tutto quanto visto sul topic, reset, il recovery tool, la procedura di recovery seguendo i vari step (da clean up al format all fino al reinstall del firmware), i due file windos media format da scaricare, nulla, non lo rileva manco a bastonate... alla fine rimango anche bloccato col suo firmware cancellato e non potevo mettergli il nuovo (cmq era già recentissimo) da pc xkè non lo rilevava
sul pc dell'ufficio, sempre xp pro sp3 (però con wmp10) invece riesce a rilevarlo, indi ci ho messo l'ultimo firmware e son pure riuscito a trasferirci files
mi domando innanzitutto se è mai possibile che possa essere il wmp a far casini... e poi in ogni caso PERCHE' prima andava sul pc con wmp11 e ora no??? possibile realizzare prodotti tanto messi male a livello software? possibile concepire un coso come solo lettore MTP e non MSC?? ma cosa c'hanno nel cervello??
tra l'altro sarebbe pure in garanzia ma se sull'altro pc va cosa azz gli posso dire?
Darkenergy
03-08-2010, 18:31
Ho trasferito sullo zen dei file mp3 (registrazioni dal vivo) col programma Creative Centrale e facendo un trasferimento files,ma non riesco a rinominarli...come si fa?
:read:
Ciao.
Dopo un paio di mesi di inutilizzo ho ritirato fuori il mio Zen.
Nel frattempo ho eseguito una formattazione del pc e non ho reinstallato subito Creative Media Explorer.
Le prime ricariche della batteria le ho fatte comunque attaccando il lettore all'usb del pc e quando usciva il messaggio di Windows per cercare un programma di gestione della periferica, annullavo (non avevo sotto mano il cd Creative).
Ieri, cd alla mano, ho reinstallato tutto e collegato il lettore al momento richiesto. Ma non viene visto dal pc.
Ho aggiornato poco fa Media Player 11 ma non cambia niente.
Il pc è con Win Xp SP3.
La configurazione è la stessa di qualche mese e funzionava tutto regolarmente.
Il lettore comunque ora è usabile, funziona.
Suggerimenti?
Grazie mille, ciao Roberto
boh, io ho il tuo stesso problema, a casadove c'è wmp11 non viene visto, in studio c'è wmp10 e il lettore viene rilevato
nessuno sa dare risposte, nè si vedono aggiornamenti sul sito creative.
Drakogian
20-08-2010, 00:48
boh, io ho il tuo stesso problema, a casadove c'è wmp11 non viene visto, in studio c'è wmp10 e il lettore viene rilevato
nessuno sa dare risposte, nè si vedono aggiornamenti sul sito creative.
Infatti il problema è Windows XP e WMP 11.
Se leggete la prima pagina o fate una ricerca nel thread vedrete che è un problema noto e non facilmente risolvibile... se non riformattare e mettere WMP10.
contattata creative, mi ha segnalato questa soluzione, devo ancora provarla
http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?url=http://ask.creative.com:80/srvs/cgi-bin/webcgi.exe/,/?st=212,e=0000000000499119679,k=74,sxi=13,varset=ws:http://it.europe.creative.com,Decision_Tree=obj%2819143%29%29,VARSET=pvc:19287
Cicciuzzone
29-08-2010, 18:20
ragazzi....
non prendetermi in giro ma mi è appena arrivato il creative zen mx.
Per chi avesse ancora dubbi con il windows vista funziona esattamente come una chaivetta usb!!!!
mitico!!!
per fortuna che uso solo mp3 però, altrimenti :ncomment:
Ciao, secondo me non è che sto MX sia proprio da buttare... Ho acquistato un mesetto fa la versione da 16GB a €79.90 (+€5.00 di spedizione) direttamente dal sito Creative ed è arrivato in 4 giorni! Ottima qualità audio. Non riscontro nessun problema di quelli segnalati in questo forum (fammi grattare...). E' vero che i video li digerisce solo in .CMV ma la conversione anche di un intero film me la fa in pochi minuti (però la dimensione in MB è uguale alla versione originale... Voglio dire, riduce la risoluzione, ma la dimensione no?). C'ho inserito 12GB di musica suddivisa in 4 playlist per ogni mio gusto ed esigenza. Vedo tranquillamente le copertine degli album, le fotografie, ecc... Non mi lamento assolutamente. Ergo, non credo ci si debba vergognare dell'acquisto... :)
ciao!!
devo prendere l'armband per lo zen..solo che non riesco a capire bene com'è fatto...dalla foto sul sito non si vede bene..
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=13&pid=16977
i controlli si vedono, ma il materiale qual'è? e si vede lo schermo?
e poi, quello per lo X-Fi (che pagerei anche qualcosa in meno) andrebbe bene uguale??
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=13&pid=17869
qualcuno che possiede uno dei due mi sa aiutare?
babelshark79
20-09-2010, 01:21
ciao!!
devo prendere l'armband per lo zen..solo che non riesco a capire bene com'è fatto...dalla foto sul sito non si vede bene..
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=13&pid=16977
i controlli si vedono, ma il materiale qual'è? e si vede lo schermo?
e poi, quello per lo X-Fi (che pagerei anche qualcosa in meno) andrebbe bene uguale??
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=13&pid=17869
qualcuno che possiede uno dei due mi sa aiutare?
Puoi usare benissimo quello dell'x-fi, io ho uno zen primo modello e va bene lo stesso.
Materiale non saprei però è abbastanza morbido,lo schermo si vede benissimo, i controlli restano coperti.
Se Interessa io lo vendo,io ce l'ho perchè l'avevo in bunfle con l'x-fi.Fammi sapere.
:)
Puoi usare benissimo quello dell'x-fi, io ho uno zen primo modello e va bene lo stesso.
Materiale non saprei però è abbastanza morbido,lo schermo si vede benissimo, i controlli restano coperti.
Se Interessa io lo vendo,io ce l'ho perchè l'avevo in bunfle con l'x-fi.Fammi sapere.
:)
Ciao
davvero va bene anche per lo zen? perchè l'x-fi è un po' più spesso se non mi sbaglio..
comunque se prendo quello dell'x-fi, lo prendo sulla baia ad 8.70€ nuovo..tu faresti un prezzo minore? spedizione inclusa, si intende.. :)
Scusate la durata della batteria nello zen - mx e' buona o no. e' piu' o meno quanto quella dichiarata dal produttore ?
Ciao!!
Drakogian, torno ogni tanto per la solita domanda...
notizie dello Zii Egg??
Drakogian
04-10-2010, 10:04
Ciao!!
Drakogian, torno ogni tanto per la solita domanda...
notizie dello Zii Egg??
Ciao Jeeza,
sul fronte Zii Egg tutto tace... Nessun dispositivo Creative che usi Zii è all'orizzonte.
Continua lo sviluppo di Zii EGG Plaszma (arrivato alla 1.40.07 release).
Credo che ormai Creative ha perso il treno sul fronte lettori multimediali/phone... :(
Krapulov
27-10-2010, 08:36
ciao,
sto decidendo quale lettore comprare e ero quasi deciso per il sansa fuze, poi ho visto questa offerta qua:
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=618&pid=17616
qualcuno mi sa dire se c'è molta differenza di qualità audio tra i due prodotti?
Il creative legge anche i flac?
anche per il creative è possibile passare ad un firmware alternativo (rockbox)?
grazie 1000 per le risposte.
Drakogian
27-10-2010, 08:53
ciao,
sto decidendo quale lettore comprare e ero quasi deciso per il sansa fuze, poi ho visto questa offerta qua:
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=618&pid=17616
qualcuno mi sa dire se c'è molta differenza di qualità audio tra i due prodotti?
Il creative legge anche i flac?
anche per il creative è possibile passare ad un firmware alternativo (rockbox)?
grazie 1000 per le risposte.
Attenzione che nell'offerta che hai segnalato i lettori mp3 sono degli "ZEN Refurbished"... cioè lettori riparati e rimessi in commercio.
L'audio degli Zen è buono, non legge i FLAC e non esiste un firmware alternativo come rockbox (se ricordo bene, ci stavano provando).
Krapulov
27-10-2010, 09:00
Attenzione che nell'offerta che hai segnalato i lettori mp3 sono degli "ZEN Refurbished"... cioè lettori riparati e rimessi in commercio.
L'audio degli Zen è buono, non legge i FLAC e non esiste un firmware alternativo come rockbox (se ricordo bene, ci stavano provando).
ho visto che si tratta di refurbished e stavo valutando se il risparmio conviene.
Peccato per i flac.
Intanto grazie.
Dr.Ktulu
26-11-2010, 17:16
ciao a tutti
ho visto che lo zen mx ha la memoria espandibile, visto che stavo cercando un lettore da 32 gb pensavo di prendere la versione da 16 e una sd sempre da 16..
per chi lo avesse provato, i file nella sd li fa vedere nella libreria assieme a quelli nella memoria interna? ricordo che un modello (mi sembra il xfi ma potrei sbagliare) divideva i file della schedina da quelli della memoria..
Drakogian
26-11-2010, 21:15
ciao a tutti
ho visto che lo zen mx ha la memoria espandibile, visto che stavo cercando un lettore da 32 gb pensavo di prendere la versione da 16 e una sd sempre da 16..
per chi lo avesse provato, i file nella sd li fa vedere nella libreria assieme a quelli nella memoria interna? ricordo che un modello (mi sembra il xfi ma potrei sbagliare) divideva i file della schedina da quelli della memoria..
No, i file della SD si vedono separatamente da quelli della memoria principale.
E' sempre stato un difetto del software di questo lettore.
Salve Salvino!
Ho regalato un lettore ZEN MX alla mia ragazza acquistandolo direttamente dal sito creative. Arrivato a casa (sua), bellino e tutto perfetto.
Ora improvvisamente non si accende più, dopo neanche un mese di (relativo) utilizzo. Cosa può essere successo? Come si apre una eventuale pratica di riparazione?
Grazie e non me ne vogliate, ma non ho proprio tempo di leggere tutte le pagine di questa discussione!!!
lorystorm90
29-11-2010, 18:55
Salve Salvino!
Ho regalato un lettore ZEN MX alla mia ragazza acquistandolo direttamente dal sito creative. Arrivato a casa (sua), bellino e tutto perfetto.
Ora improvvisamente non si accende più, dopo neanche un mese di (relativo) utilizzo. Cosa può essere successo? Come si apre una eventuale pratica di riparazione?
Grazie e non me ne vogliate, ma non ho proprio tempo di leggere tutte le pagine di questa discussione!!!
Molto banalmente, hai provato a resettarlo con il pulsante interno?
A me un paio di volte ha fatto uno scherzo simile e così si è ripreso..
non chiedetemi come e perchè, dopo mesi ho reinserito erroneamente lo zen (credevo di aver messo il samsung) sul pc ed è stato rilevato anche senza aver messo su il suo software.
non ho nè riformattato, nè installato aggiornamenti creative, nè rinunciato al mio wmp11, so solo che ora va e prima no :sofico:
Orgiotto
26-12-2010, 12:18
Salve a tutti,
qualcuno sa dirmi se lo zen mx è dotato di un file browser attraverso cui è possibile riprodurre gli mp3, senza dover per forza passare dalla libreria musicale (così evito l'annosa questione di editare gli id3)? Grazie in anticipo per l'aiuto, ciao e buone feste.
Molto banalmente, hai provato a resettarlo con il pulsante interno?
A me un paio di volte ha fatto uno scherzo simile e così si è ripreso..Non mi ero mai accorto di risposte in questa discussione. Comunque ho avviato la pratica per RMA. Pensare che lo stesso giorno che è arrivato a creative, è ripartito dopo neanche 2 ore. Presumo nuovo di pacca (ma lo sto ancora aspettando) visto che l'altro che ho ridato indietro era MORTO.
Spero davvero che non dia più problemi...
alto_e_GOBBO
28-12-2010, 08:49
Ragazzi è da scemi comprarmi ora un creative mx da 8gb per 65 euro? inoltre me lo spedirebbero dal 21 gennaio...posso trovare di meglio in commercio in rapporto qualità/prezzo?
alto_e_GOBBO
29-12-2010, 15:18
Inoltre non ho capito bene ciò che potrei fare e non fare con i dati (sempre audio) salvati in una eventuale memory card esterna. Ho capito che ad esempio i brani salvati sulla memory card non possono far parte di una eventuale playlist che creo con i dati che invece sono salvati nella memoria interna...ma per altre cose? Ovvero se io vado a cercare i brani di un artista che sono salvati sulla memory card mi vengono visualizzati normalmente (come se salvati nella memoria interna), o in maniera diversa?
grazie
alto_e_GOBBO
01-01-2011, 18:19
up
DvL^Nemo
06-01-2011, 00:19
Oramai sono deciso a prenderlo,sono giorni che leggo in giro recensioni di molti prodotti,caratteristiche prezzo, qualita' audio, a me interessa esclusivamente per ascoltare gli mp3 registrati dalle radio on line ( tipo sky.fm per chi la conosce ) e nulla altro ( sul treno non avrei la forza per cazzeggiare con un dispositivo "multimediale", non ce la farei a tenere gli occhi aperti :D ), avendo quel mattone ma sempre onorato zen touch prima generazione ( che fa ancora il suo lavoro ottimamente ( nonostante le botte prese )) e' venuta l'ora di fare il cambio.. So che perde molto il confronto con la quasi totalita' dei lettori, fortunatamente visto quanto costa e la possibilita' di aggiornalo con le schede sd "qualcosa" si recupera. Penso pero' che avrei preso il "classico" zen se solo lo avessero messo nello store ( presente nella sezione rigenerati, ma e' come un terno al lotto ). Oppure avrei preso lo x-fi style se solo avesse avuto l'espansione per le schede sd ( gran caxxata toglierla secondo me ! ). Quando Android e SDXC saranno diventate lo standard per le tasche faro' un altro cambio ;)
Salve Salvino!
Ho regalato un lettore ZEN MX alla mia ragazza acquistandolo direttamente dal sito creative. Arrivato a casa (sua), bellino e tutto perfetto.
Ora improvvisamente non si accende più, dopo neanche un mese di (relativo) utilizzo. Cosa può essere successo? Come si apre una eventuale pratica di riparazione?
Grazie e non me ne vogliate, ma non ho proprio tempo di leggere tutte le pagine di questa discussione!!!...ritornato alla base dopo più di 1 mese (con le feste di mezzo). NUOVO, almeno quello.
alto_e_GOBBO
11-01-2011, 13:26
a breve mi arriverà lo zen mx da 8gb. siccome in questo topic oltre che ha esserci 200 pagine, le discussioni sono mischiate con quelle dello zen normale, avrei un paio di dubbi:
Per trasferire musica dal pc bisogna installare qualche programma creative (tipo itunes) o si posso trasferire dati come con una chiavetta usb?
Per quanto riguarda i fireware, solitamente si usa quello preinstallato o ci sono anche quelli non ufficiali?
Le cuffiette in dotazione di che qualità sono?
Drakogian
11-01-2011, 13:33
Lo zen mx è un dispositivo MTP (Media Transfer Protocol) e quindi visibile tramite esplora risorse direttamente sotto Vista/Windows 7.
Le cuffie dovrebbero essere le Creative EP-480. Quindi cuffie più che decenti.
Cosa intendi per "fireware" ?
alto_e_GOBBO
11-01-2011, 13:50
intendevo Firmware :D
sai se per caso ci sono problemi con linux e piu in particolare Ubuntu?
grazie
Drakogian
11-01-2011, 14:09
Per il firmware vai qui: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=948&CatName=Dispositivi+di+intrattenimento+%2f+Lettori+MP3&subCatID=949&subCatName=Entertainment+Tablets&prodID=18615&prodName=ZEN+MX&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_18615,VARSET=CategoryID:948
Dalla prima pagina:
Linux:
D. E' possibile usarlo sotto LINUX ?
R. Teoricamente si, anche se il supporto non è nativo come per ogni periferica MTP.
I sistemi Linux che usano GNOME, KDE hanno applicativi in grado di leggere dispositivi MTP.
KDE ha Amarok (il migliore), Gnome ha Exaile o Rhythmbox. Ubuntu e tutte le sue varianti possono usare Amarok, Exaile e Rhythmbox. La versione più nuova di Ubuntu: Ubuntu Hardy Heron (ancora in Beta prerelease) supporta il file browsing battendo in modo terminale: "sudo apt-get install mtpfs"
Tieni presente che questo valeva più di un anno fa... ora le cose potrebbero essere cambiate. Bisognerebbe sapere se l'ultimo Ubuntu supporta nativamente le periferiche MTP.
Puoi chiedere nel forum: Linux - Ubuntu
alto_e_GOBBO
12-01-2011, 18:12
grazie della disponibilità!
Comunque dubito che sul sito ufficiale parlino di Firmware non originali :D
siuseppe
18-01-2011, 09:48
non so se è stato scritto in prima pagina ma è uscito il nuovo firmware per l'MX.
Creative ZEN MX Firmware 1.04.01
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=948&CatName=Dispositivi+di+intrattenimento+%2f+Lettori+MP3&subCatID=949&subCatName=Entertainment+Tablets&prodID=18615&prodName=ZEN+MX&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_18615,VARSET=CategoryID:948
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.