View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX
nothing4ever
25-10-2007, 20:39
ti ringrazio per le informazioni... non appena finisco la prima ricarica, mi munirò di un cavo di un metro e mezzo!!!:D:D:D
johnnyfer88
25-10-2007, 21:22
Mah, io invece l'ho ricaricato finchè è comparso il simbolino di carica effettuata...
ddaniele
26-10-2007, 00:28
Eccellente!!! Soprattutto il fatto dell'attesa nei video, a me si piantava anche per 30 secondi ed era davvero snervante. Appena ho tempo aggiorno!!!
Typhoon90, il mio sfondo è il cavallino rampante, per festeggiare i mondiali appena vinti. Il tema è Viola, ma non si vede più perchè c'è lo sfondo ovunque...
Inoltre confermo due cose:
I tasti si sono leggermente rigati nonostante lo stia usando coi guanti di velluto, effetto CD...
Il volume è più basso degli altri Zen, e anche del mio vecchio lettore. Non moltissimo, ma un po' sì.
Per il resto, SUPERBO!
ah ecco finalmente 2 utenti che confermano i graffi...non per qualcosa...ma non volevo passare per pazzo :D
cmq come dice l'altro utente si vedono solo contro luce e cmq non puoi farci nulla...anche io lo tratto con i guanti ma ogni volta che lo pulisci con un pannetto per occhiali puntualmente lo graffi..e non puoi farci nulla..cosi come accade sè pulisci un cd con lo stesso pannetto...!
quindi essendo una cosa inevitab.non serve farci dei prob.! ;)
tommy781
26-10-2007, 10:38
domanda: per la visualizzazione delle foto come si comporta? a me interessa questo settore più che la musica. le foto scattate con la macchina fotografica vengono riprodotte in modo decente o lo schermo ha una risoluzione troppo bassa? mi servirebbe come album portatile e per scaricarvi sù le foto per liberare la scheda di memoria della macchina fotografica quando sono in gita.
domanda: per la visualizzazione delle foto come si comporta? a me interessa questo settore più che la musica. le foto scattate con la macchina fotografica vengono riprodotte in modo decente o lo schermo ha una risoluzione troppo bassa? mi servirebbe come album portatile e per scaricarvi sù le foto per liberare la scheda di memoria della macchina fotografica quando sono in gita.
la risoluzione dello schermo è una delle più alte di tutti, ha un brillante schermo da 2,5 pollici ,con 16,7 milioni di colori!
però io non lo userei solo per vedere le foto!!!:D
Drakogian
26-10-2007, 11:14
domanda: per la visualizzazione delle foto come si comporta? a me interessa questo settore più che la musica. le foto scattate con la macchina fotografica vengono riprodotte in modo decente o lo schermo ha una risoluzione troppo bassa? mi servirebbe come album portatile e per scaricarvi sù le foto per liberare la scheda di memoria della macchina fotografica quando sono in gita.
Purtroppo non si possono trasferire foto dalla scheda SD alla memoria interna dello Zen. Questo vale anche per brani mp3 e video.
tommy781
26-10-2007, 11:16
pessima notizia allora...miravo a questo perchè molto più piccolo dell'attuale unità che uso per lo stoccaggio e la riproduzione delle immagini, dovrò mirare ad altro.
gmjmusicmaker
26-10-2007, 11:23
Io ERO proprietario di un ipod nano 4giga 1 generazione... dico "ERO" perché proprio oggi mi è arrivato lo zen acquistato su ebay!!!!:D :D :D :D :D
sono rimasto veramente impressionato: è molto molto sottile e compatto... molto piacevole al tatto... i tasti comunque non mi sembra che si graffino così facilmente... non vedo l'ora che facciano la pellicola!
una curiosità: se attacco il MINI CAVO USB ad una prolunga usb, succede qualcosa???? è veramente ridicolo il cavetto... o posso usare un altro cavo?
molte grazie x le info, ma dal punto di vista tecnico'?? ke mi sai dire??? io sn possessore vekkio nano 4 gb I generazione e sn prossimo all acquisto dello zen... fammi sape tu o kiunque altro sia in grado di darmi qlk notizia, grazie ragazzi!!!
nothing4ever
26-10-2007, 11:43
molte grazie x le info, ma dal punto di vista tecnico'?? ke mi sai dire??? io sn possessore vekkio nano 4 gb I generazione e sn prossimo all acquisto dello zen... fammi sape tu o kiunque altro sia in grado di darmi qlk notizia, grazie ragazzi!!!
Non sono un esperto... a primo achitto ti posso dire che suona meglio, rispetto al nano.. ma il volume è un po' + basso... però considera che io avevo sbloccato il volume con GOPOD... dal pdv della funzionalità, NON CI SONO PARAGONI... lo zen è molto molto + funzionale, vuoi per il tasto che funge da TASTO DESTRO... vuoi per la possibilità di cancellare dei pezzi, se vuoi, direttamente dal dispositivo... creative è funzionalità e bellezza.... apple è solo bellezza, a mio parere...:D
gmjmusicmaker
26-10-2007, 12:35
Non sono un esperto... a primo achitto ti posso dire che suona meglio, rispetto al nano.. ma il volume è un po' + basso... però considera che io avevo sbloccato il volume con GOPOD... dal pdv della funzionalità, NON CI SONO PARAGONI... lo zen è molto molto + funzionale, vuoi per il tasto che funge da TASTO DESTRO... vuoi per la possibilità di cancellare dei pezzi, se vuoi, direttamente dal dispositivo... creative è funzionalità e bellezza.... apple è solo bellezza, a mio parere...:D
grazie mille, a me i dubbi erano venuti xkè andando in 1 negozio ho provato il nano nuovo, e caspita, è minuscolo....purtroppo fisicamente nn è ancora arrivato lo zen...x qst....
grazie ancora x le info
Drakogian
26-10-2007, 13:22
Limite al volume d'ascolto per Zen Europa:
Il livello del volume massimo degli player in Europa è regolamentato secondo norme di sicurezza, dunque è più basso rispetto a quello dei player distribuiti al di fuori dell'Unione Europea. Questa limitazione, presente sugli Zen venduti in Europa rispetto agli Zen di altri paesi (es.: USA e Singapore), dipende dal firmware installato. Non per niente il firmware scaricabile da siti Creative Europa contiene una "e" finale rispetto ai firmware USA.
Firmware Europa: ZEN_PCFW_L22_1_10_05e.exe
Firmware USA : ZEN_PCFW_L22_1_10_05.exe
Avevo chiesto a Creative se era possibile mettere un firmware USA su uno Zen venduto in Europa. La risposta era stata negativa affermando che il modello europeo aveva chip differenti. Questa risposta mi sembrava assurda (due catene di produzione differenti per Europa e resto del mondo) e non veniva data nessuna spiegazione su che cosa facesse in più o in meno il chip europa.
Ad oggi l'unica differenza è quella sulla limitazione del volume.
In rete ho trovato alcuni possessori di Zen che hanno sostituito il firmware europa con il firmware Usa ed hanno tolto questa limitazione. Riporto qui una breve traduzione della procedura:
"..... i just reloaded usa fimware through recovery mode and it is now nice and loud no euro cap.
If anyone with a euro cap player wants to load the usa firmware here is what i did:
Reset the zen by pushing the reset hole, then hold play down and turn on zen then when you see the creative logo release play. You should be in recovery mode now pick the option to delete firmware/reload it. Then when it is done connect player to pc and install usa latest firmware. Do not reboot zen until it does it. You will be in recovery mode untill your firmware is installed then the zen will be rest and rebuilding bar will go along zen screen and it will rest all options in player but not deleate music or such. I have now got a nice player now not crippled buy the euro cap.
Hope this helps anyone like it did me.
Ho caricato il firmware Usa utilizzando Recovery Mode ed ora non ho più la limitazione audio per l'Europa.
Ecco le cose da fare per caricare il firmware Usa su un player con la limitazione europea.
1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Delete firmware/Reload it.
4. Fatto questo connettere il player al PC ed installare l'ultima versione del firmware Usa. Non riaccendere lo Zen fino a quando l'operazione non sia stata terminata. Osservate la barra di avanzamento sullo schermo.
5. L'operazione non cancella la musica o altro. "
Non avendo ancora uno Zen non posso provare questa procedura. Quindi se qualcuno vuol provare.....
Se volete sbloccare il volume fatelo solo se necessario, ad esempio se utilizzate cuffie ad alta impedenza. Un volume d'ascolto normale preserva la sensibilità delle vostre orecchie. ;)
airfabiop
26-10-2007, 13:24
in effetti l'Italia e' invasa dai nuovi prodotti Apple, ed in molti negozi ho visto degli stand apposta solo per i nuovi nano :eek:
Creative e' un po in ritardo nelle consegne credo, e comunque un lancio cosi non e' nel suo stile :( ;)
gmjmusicmaker
26-10-2007, 14:03
Limite al volume d'ascolto per Zen Europa:
Il livello del volume massimo degli player in Europa è regolamentato secondo norme di sicurezza, dunque è più basso rispetto a quello dei player distribuiti al di fuori dell'Unione Europea. Questa limitazione, presente sugli Zen venduti in Europa rispetto agli Zen di altri paesi (es.: USA e Singapore), dipende dal firmware installato. Non per niente il firmware scaricabile da siti Creative Europa contiene una "e" finale rispetto ai firmware USA.
Firmware Europa: ZEN_PCFW_L22_1_10_05e.exe
Firmware USA : ZEN_PCFW_L22_1_10_05.exe
Avevo chiesto a Creative se era possibile mettere un firmware USA su uno Zen venduto in Europa. La risposta era stata negativa affermando che il modello europeo aveva chip differenti. Questa risposta mi sembrava assurda (due catene di produzione differenti per Europa e resto del mondo) e non veniva data nessuna spiegazione su che cosa facesse in più o in meno il chip europa.
Ad oggi l'unica differenza è quella sulla limitazione del volume.
In rete ho trovato alcuni possessori di Zen che hanno sostituito il firmware europa con il firmware Usa ed hanno tolto questa limitazione. Riporto qui una breve traduzione della procedura:
"..... i just reloaded usa fimware through recovery mode and it is now nice and loud no euro cap.
If anyone with a euro cap player wants to load the usa firmware here is what i did:
Reset the zen by pushing the reset hole, then hold play down and turn on zen then when you see the creative logo release play. You should be in recovery mode now pick the option to delete firmware/reload it. Then when it is done connect player to pc and install usa latest firmware. Do not reboot zen until it does it. You will be in recovery mode untill your firmware is installed then the zen will be rest and rebuilding bar will go along zen screen and it will rest all options in player but not deleate music or such. I have now got a nice player now not crippled buy the euro cap.
Hope this helps anyone like it did me.
Ho caricato il firmware Usa utilizzando Recovery Mode ed ora non ho più la limitazione audio per l'Europa.
Ecco le cose da fare per caricare il firmware Usa su un player con la limitazione europea.
1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Delete firmware/Reload it.
4. Fatto questo connettere il player al PC ed installare l'ultima versione del firmware Usa. Non riaccendere lo Zen fino a quando l'operazione non sia stata terminata. Osservate la barra di avanzamento sullo schermo.
5. L'operazione non cancella la musica o altro. "
Non avendo ancora uno Zen non posso provare questa procedura. Quindi se qualcuno vuol provare.....
Se volete sbloccare il volume fatelo solo se necessario, ad esempio se utilizzate cuffie ad alta impedenza. Un volume d'ascolto normale preserva la sensibilità delle vostre orecchie. ;)
se sai qlks anke da altri forum postalo qua sopra è 1 paticolare ke mi interesserebbe scoprire....ke tu sappia la differenza tra i 2 firmware è sl sulla limitazione di volume o tipo anke radio e altre cose variano???
Drakogian
26-10-2007, 14:28
Si, la differenza tra i due firmware di dovrebbe limitare al solo volume.
P:S.: ma alla tua tastiera mancano dei tasti ??? Non è facile leggere i tuoi post. ;)
gmjmusicmaker
26-10-2007, 14:31
eh lo so hai ragione.... è la fottuta abitudine degli sms.... I'm so sorry....ma grazie x l'aiuto:D :D :D
johnnyfer88
26-10-2007, 18:58
Per coloro i quali hanno upgradato il firmware :D : avete notato anche voi che, mandando fastforward i video, l'audio ed il video rimangono leggermente sfalsati? Ho provato con tutti i miei video e succede con tutti...
Per quanto riguarda il volume, ieri avevo detto che era basso. Oggi ho disattivato il bass boost ed è tutta un'altra cosa, mi sembra alto quanto il mio vecchio Philips. Però ho visto che parlate dei firmwares americani. A me ora come ora va bene così, anche perchè non so quanto più alto sarebbe...
Typhoon90
26-10-2007, 22:16
Per coloro i quali hanno upgradato il firmware :D : avete notato anche voi che, mandando fastforward i video, l'audio ed il video rimangono leggermente sfalsati? Ho provato con tutti i miei video e succede con tutti...
Per quanto riguarda il volume, ieri avevo detto che era basso. Oggi ho disattivato il bass boost ed è tutta un'altra cosa, mi sembra alto quanto il mio vecchio Philips. Però ho visto che parlate dei firmwares americani. A me ora come ora va bene così, anche perchè non so quanto più alto sarebbe...
mediamente voi che livello di volume tenete?
io cerco di stare sotto il 20
moe0112358
26-10-2007, 22:20
Per coloro i quali hanno upgradato il firmware :D : avete notato anche voi che, mandando fastforward i video, l'audio ed il video rimangono leggermente sfalsati? Ho provato con tutti i miei video e succede con tutti...
Per quanto riguarda il volume, ieri avevo detto che era basso. Oggi ho disattivato il bass boost ed è tutta un'altra cosa, mi sembra alto quanto il mio vecchio Philips. Però ho visto che parlate dei firmwares americani. A me ora come ora va bene così, anche perchè non so quanto più alto sarebbe...
ALLORA HO UPGRADATO IL FIRMWARE.. cambia solo il volume, ora molto molto più alto!! per il resto tutto uguale! e per i problemi di fastfwd, basta aggiornare all'ultimo firmware! (va bene pure quello europeo!)
johnnyfer88
26-10-2007, 22:48
Ma io l'ho aggiornato, ho il 1.10.05, l'ultimo no?
Prima non avevo notato la cosa, è adesso che mi fa quel problema. Sarà sfalsato di un mezzo secondo, però si nota quando uno parla e le labbra si muovono dopo...
Per il volume, ascoltando con auricolari sul treno sto a 20, in ambienti silenziosi anche meno. Se voglio addentrarmi "concert style" vado a 25 con le mie belle cuffie Sennheiser...
Fatemi sapere anche voi per la questione dei video, è l'unica cosa che mi fa girare le balls in questo momento!
moe0112358
26-10-2007, 23:23
Ma io l'ho aggiornato, ho il 1.10.05, l'ultimo no?
Prima non avevo notato la cosa, è adesso che mi fa quel problema. Sarà sfalsato di un mezzo secondo, però si nota quando uno parla e le labbra si muovono dopo...
Per il volume, ascoltando con auricolari sul treno sto a 20, in ambienti silenziosi anche meno. Se voglio addentrarmi "concert style" vado a 25 con le mie belle cuffie Sennheiser...
Fatemi sapere anche voi per la questione dei video, è l'unica cosa che mi fa girare le balls in questo momento!
se prima la cosa del video non la faceva, devi fare il downgrade e tornare al firmware precedente! come fare? scarica il vecchio firmware, esegui la procedura per l'installazione di quello americano, solo che al posto di aggiornare con quello aggiorni con quello europeo vecchio.. e il gioco è fatto! ;)
nothing4ever
26-10-2007, 23:31
Io lo tengo minimo a 20!!!:D ma voglio fare l'upgrade al firmware americano... mi date il link in cui scaricarlo???'
un piccolo sondaggio: che video avete caricato????? io pensavo di mettere qualche pezzo live di alcuni gruppi che mi piacciono... gossip, hooverphonic...
Io tengo sempre a 25, infatti sto valutando di mettere il fw americano.
Per quanto riguarda i video mi porto dietro i vari DVD di concerti, suddivisi per traccia così non devo impazzire per cercarne una in particolare.
nothing4ever
27-10-2007, 00:15
Io tengo sempre a 25, infatti sto valutando di mettere il fw americano.
Per quanto riguarda i video mi porto dietro i vari DVD di concerti, suddivisi per traccia così non devo impazzire per cercarne una in particolare.
te li dividi tu??? un bel lavoretto!!! concerti di chi?
nothing4ever
27-10-2007, 08:03
volevo copiare un video di youtube ma mi dice che è impossibilecopiarlo in quanto il video supera la capacità di riproduzione massima del lettore... voi che fate? lo fate convertire da media explorer? aiutatemi!
Biancaneve
27-10-2007, 10:41
Domanda stupida, ma voi per sconnettere lo zen dal computer fate qualche procedura particolare o staccate semplicemente il cavo usb?
kingmarcus
27-10-2007, 10:42
ciao a tutti!
ieri ho acquistato questo prodotto con capacità 4Gb e devo dire che mi piace parecchio, anche se l'ho provato molto poco.
ho un problema:
ho fatto tutta l'installazione dei software necessari ma quando attacco il lettore al pc mi dice sempre "non connesso" e non riesco a usare i software.
la cosa strana è che cmq la batteria si carica!
che posso fare??
altra domanda:
quanto sta a caricare la batteria?
grazie a tutti
ciao
moe0112358
27-10-2007, 10:47
Io lo tengo minimo a 20!!!:D ma voglio fare l'upgrade al firmware americano... mi date il link in cui scaricarlo???'
un piccolo sondaggio: che video avete caricato????? io pensavo di mettere qualche pezzo live di alcuni gruppi che mi piacciono... gossip, hooverphonic...
Allora l'indirizzo del firmware è questo:
http://ccftp.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10340/0xE9C8B31B/ZEN_PCFW_L22_1_10_05.exe
per i video.. ho caricato una decina di film sulla sd! ;)
nothing4ever
27-10-2007, 10:50
Allora l'indirizzo del firmware è questo:
http://ccftp.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/10340/0xE9C8B31B/ZEN_PCFW_L22_1_10_05.exe
per i video.. ho caricato una decina di film sulla sd! ;)
ma li hai prima convertiti? è successo anche a te che non te li faceva caricare perch il lettore non supportava il divx?
johnnyfer88
27-10-2007, 11:39
se prima la cosa del video non la faceva, devi fare il downgrade e tornare al firmware precedente! come fare? scarica il vecchio firmware, esegui la procedura per l'installazione di quello americano, solo che al posto di aggiornare con quello aggiorni con quello europeo vecchio.. e il gioco è fatto! ;)
Grazie, è solo che quello vecchio è molto peggio per almeno due motivi:
1. Volume bassissimo
2. Quando fai fastforward il video ripartiva dopo oltre 30-40 secondi! :eek:
Pazienza, aspetterò il prossimo firmware
Io per ora ho video di concerti dei miei idoli (i MUSE), dei Green Day, Linkin Park, Coldplay. Appena trovo una buona SD da 4 o più GB, la prendo e inizio anche con i film! :D
A propsito, se avete consigli su SD e quant'altro, postate, postate...
moe0112358
27-10-2007, 12:43
Grazie, è solo che quello vecchio è molto peggio per almeno due motivi:
1. Volume bassissimo
2. Quando fai fastforward il video ripartiva dopo oltre 30-40 secondi! :eek:
Pazienza, aspetterò il prossimo firmware
Io per ora ho video di concerti dei miei idoli (i MUSE), dei Green Day, Linkin Park, Coldplay. Appena trovo una buona SD da 4 o più GB, la prendo e inizio anche con i film! :D
A propsito, se avete consigli su SD e quant'altro, postate, postate...
ti va bene questa sd?
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=D4102A1W9960457U9181082718533651&pid=ZCN09725&did=68&sr=0
io ho comprato proprio questa, e devo dire che è perfetta! ;)
Typhoon90
27-10-2007, 12:43
Grazie, è solo che quello vecchio è molto peggio per almeno due motivi:
1. Volume bassissimo
2. Quando fai fastforward il video ripartiva dopo oltre 30-40 secondi! :eek:
Pazienza, aspetterò il prossimo firmware
Io per ora ho video di concerti dei miei idoli (i MUSE), dei Green Day, Linkin Park, Coldplay. Appena trovo una buona SD da 4 o più GB, la prendo e inizio anche con i film! :D
A propsito, se avete consigli su SD e quant'altro, postate, postate...
io lo sto usando con una sd smarza di sottomarca da 2gb a lui dedicata che fa il suo sporco lavoro
moe0112358
27-10-2007, 12:43
ma li hai prima convertiti? è successo anche a te che non te li faceva caricare perch il lettore non supportava il divx?
si fa sempre così!! non puoi caricare video che non siano 320x2** capito? per convertire usa autogk!
te li dividi tu??? un bel lavoretto!!! concerti di chi?
I DVD di partenza hanno già la suddivisione logica in capitoli, basta dire al software (DVD Decrypter) di spezzare il DVD in tanti VOB quanti sono i capitoli e poi metterli tutti in coda su VirtualDUB o AutoGK. Per i video di youtube uso sempre VDub, perchè nel formato originale non sono supportati.
Mi porto dietro un po' di tutto, non faccio la lista altrimenti non mi basta una pagina. Ascolto moltissima musica e colleziono DVD di concerti di ogni genere, ho preso lo Zen proprio per poterli avere sempre con me.
Volevo chiedere una cosa: vi capita mai che lo stesso AVI si comporti diversamente a seconda di dove viene messo? Quando li carico nella memoria del lettore non mi lascia avanzare velocemente e non mi segna la durata totale del video, mentre se li metto nella SD nessun problema... e il file è esattamente lo stesso. Dove sbaglio? Inizialmente pensavo fosse colpa di VDub che magari non mi creava l'indice dei keyframe alla file del file, ma se da SD funziona tutto correttamente il problema dev'essere altrove.
kingmarcus
27-10-2007, 18:19
ciao a tutti!
ieri ho acquistato questo prodotto con capacità 4Gb e devo dire che mi piace parecchio, anche se l'ho provato molto poco.
ho un problema:
ho fatto tutta l'installazione dei software necessari ma quando attacco il lettore al pc mi dice sempre "non connesso" e non riesco a usare i software.
la cosa strana è che cmq la batteria si carica!
che posso fare??
altra domanda:
quanto sta a caricare la batteria?
grazie a tutti
ciao
up!
grazie
johnnyfer88
27-10-2007, 23:36
"Non connesso" te lo dice sul lettore? Mi sembra strano, se si ricarica (lascialo almeno 4 ore la prima volta...) vuol dire che è connesso, deve esserci qualcosa che non va col "rilevatore hw" di Windows (hai xp, vero?)
Spero che ti risponda qualcuno più esperto di me su queste cose, altrimenti è meglio se lo fai presente al tuo rivenditore! ;)
moe0112358 eTyphoon90, a me andrebbe benissimo una SD tipo le vostre, economiche e funzionanti! Invece fin'ora ne ho trovate solo evolute, che da 1GB costano 39€! On line ne ho viste a prezzi buoni, ma mi scoccia pagare la spedizione per una misera scheda di 3centimetri quadrati! :asd:
kingmarcus
28-10-2007, 00:37
si ho XP...
cmq dopo 1 ora circa della prima carica mi dava segnale di carica completa!
adesso lo lascio collegato e lo stacco domani mattina e così vediamo come va!
in ogni caso da "gestione periferiche" di windows XP vedo che windows riconosce il lettore e funziona correttamente e in più ho copiato i file nella memoria del lettore!
il problema è con il software creative, che non riconosce quando il lettore è connesso!
vedremo...
tommy781
28-10-2007, 07:35
per le sd vi consiglio vivamente due cose, primo prendetele di marca, esperienza personale con quelle tarocche da pochi euro: sgretolate in mano dopo pochi mesi di utilizzo, secondo prendetele veloci, almeno 60x se volete evitare possibili rallentamenti in lettura-scrittura. meglio spendere 40 euro e stare tranquilli con un prodotto di qualità che spenderne 15 e rischiare pure di rovinare l'apparecchio.
Mi è arrivato ieri, con custodia in silicone nera e salvaschermo, lettore splendido sono molto soddisfatto.
Un solo dubbio: gli mp3 lossless vengono letti in qualche modo? ho provato a dargli in pasto i .flac tramite il media explorer ma dice che il formato è sconosciuto...
nothing4ever
28-10-2007, 08:36
avrei 3 domande da porre:
1- mi dite il formato e magari anche la procedura di come ed a quanto si convertono i video? magari sarebbe utile se qualcuno facesse una spiegazione con il programma... :)
2- fino a che dimensioni di storage supporta per la sd?
3- Qualcuno di voi ha messo la invisible skin?
4- sapete dove poter acquistare gli accessori della creative nella zona di Palermo e provincia????
grazie!:D
kingmarcus
28-10-2007, 12:20
oggi il lettore non si accendeva!
allora sono andato a cambiarlo!
adesso ho un lettore nuovo e ho fatto l'installazione del software come da guida
attualmente sta caricando e lo lascio per 4 ore.
domanda:
ci sono cose particolari che dovrei fare??
come faccio a far riconoscere al software creative il lettore?
grazie
ciao a tutti, vorrei proteggere il mio zen per evitare che si danneggi. cosa mi consigliate? la custodia originale in pelle non mi piace tanto (invade lo schermo e parte dei tasti) e quella in plastica rovina l'estetica. Cos'altro potrebbe esserci? grazie
spampanausen
28-10-2007, 21:15
ciao a tutti! sono un nuovo iscritto ed, essendo molto interessato all'acquisto di questo lettore,mi sono letto tutto quello che avete scritto...Sono indeciso ancora però tra questo ed il nuovo nano, ma credo che alla fine la mia scelta ricadrà sullo zen.Voi che ne dite??
Però vorrei aspettare l'uscita di quello da 16gb...qualcuno di voi mica sa più o meno quando uscirà?
ps.ho visto che qualcuno di voi cercava sd ad un buon prezzo...se è nelle vostre vicinanze guardate un pò... ;)
***Link editato***
ddaniele
28-10-2007, 22:10
il mio (ho visto che hanno tolto l'immagine) è un simbolo della radioattività
comunque la rigatura dei tasti devi proprio volerla vedere e metterti in controluce!!!
si è vero li vedi solo in controluce però cmq scoccia....sopratutto per il fatto che non puoi fare nulla x evitarlo ogni volta che lo pulisci lo righi...cmq per fortuna che il difetto e solo sui tasti...sè era per tutta la scocca qui finiva come per i vecchi ipod nano dopo appunto bastava pulirlo con un panno per occhiali per massacrarlo....! qui il difetto è IDENTICO ma x nostra fortuna solo per la tastiera!
spampanausen
29-10-2007, 08:23
scusate m hanno editato il link...:Prrr: cmq da eld*...
Questo fatto dei tasti che si graffiano però i impensierisce un pò...Ma la qualità della plastica come è?
Drakogian
29-10-2007, 09:09
ALLORA HO UPGRADATO IL FIRMWARE.. cambia solo il volume, ora molto molto più alto!! per il resto tutto uguale! e per i problemi di fastfwd, basta aggiornare all'ultimo firmware! (va bene pure quello europeo!)
Ciao moe0112358,
visto che hai cambiato il firmware europeo con quello internazionale potresti postare la procedura che hai seguito (se è diversa da quella descritta da me qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19328012&postcount=771) ?
Drakogian
29-10-2007, 09:14
ciao a tutti! sono un nuovo iscritto ed, essendo molto interessato all'acquisto di questo lettore,mi sono letto tutto quello che avete scritto...Sono indeciso ancora però tra questo ed il nuovo nano, ma credo che alla fine la mia scelta ricadrà sullo zen.Voi che ne dite??
Però vorrei aspettare l'uscita di quello da 16gb...qualcuno di voi mica sa più o meno quando uscirà?
.... cut....
Come già scritto, sullo shop online USA e Singapore è in vendita lo Zen 16 GB in Stock (Available for Shipment). In Europa non ancora. Penso che per fine novembre il 16 GB dovrebbe essere disponibile anche da noi.
P.S.: Ora è anche disponibile su Amazon UK:
http://www.amazon.co.uk/Creative-ZEN-16GB-MP3-Player/dp/B000V9IAW0/ref=sr_1_1/026-7625659-1021223?ie=UTF8&s=electronics&qid=1193473611&sr=1-1
Drakogian
29-10-2007, 09:17
oggi il lettore non si accendeva!
allora sono andato a cambiarlo!
adesso ho un lettore nuovo e ho fatto l'installazione del software come da guida
attualmente sta caricando e lo lascio per 4 ore.
domanda:
ci sono cose particolari che dovrei fare??
come faccio a far riconoscere al software creative il lettore?
grazie
Per far riconoscere lo Zen devi avere installato windowsXP SP2 e Windows Media Player 10 o 11. Se invece hai Vista il lettore ti viene riconosciuto automaticamente.
Drakogian
29-10-2007, 09:39
Mi è arrivato ieri, con custodia in silicone nera e salvaschermo, lettore splendido sono molto soddisfatto.
Un solo dubbio: gli mp3 lossless vengono letti in qualche modo? ho provato a dargli in pasto i .flac tramite il media explorer ma dice che il formato è sconosciuto...
Questo lettore non supporta (purtroppo) il formato lossless Flac. Comunque se codifichi i brani musicali in mp3 ad alto bitrate (da 192 Kbps in su usando LAME MP3 Encoder ) la differenza non è quasi percettibile ad orecchio. Tieni presente che lo Zen supporta anche il formato WAV che è il formato di tutti i brani musicali presenti nei classici CD audio. Ma lo spazio occupato è quello del CD originale.
.....cut ...
2- fino a che dimensioni di storage supporta per la sd?
Fino ad 8GB di sicuro. Per grandezze superiori non si sà niente di certo perchè SD da 16GB o 32 GB se ne trovano ancora poche visto i prezzi mega. In linea teorica lo Zen supporta memorie SDHC e quindi anche tagli superiori a 8GB.
Ho provato personalmente le SDHC da 4 e 8GB e funzionano correttamente.
Nessuno ha avuto lo stesso problema che ho descritto nella pagina precedente?
nothing4ever
29-10-2007, 12:14
avrei 3 domande da porre:
1- mi dite il formato e magari anche la procedura di come ed a quanto si convertono i video? magari sarebbe utile se qualcuno facesse una spiegazione con il programma... :)
D
Nessuna anima pia che voglia fare questo lavoretto??? :)
ddaniele
29-10-2007, 12:30
scusate m hanno editato il link...:Prrr: cmq da eld*...
Questo fatto dei tasti che si graffiano però i impensierisce un pò...Ma la qualità della plastica come è?
la plastica della scocca è lucida quindi cmq delicata ma non si graffia facilmente...mentre i tasti fanno schifo..per farla breve si graffiano tutti ogni volta che li pulisci...anche con un panno morbidissimo per occhiali...! è un difetto come era difettoso il nano priva versione!
nothing4ever
29-10-2007, 13:06
la plastica della scocca è lucida quindi cmq delicata ma non si graffia facilmente...mentre i tasti fanno schifo..per farla breve si graffiano tutti ogni volta che li pulisci...anche con un panno morbidissimo per occhiali...! è un difetto come era difettoso il nano priva versione!
Comunque a mio modesto parere è un po' esagerato che i tasti fanno schifo... Io finora non ho un graffio sui tasti... e li ho pure puliti con la camicia!!!!:) magari se si dovessero creare dei graffi, si vedrebbero in controluce... La superfice del nano 1gen. era molto + delicata... ve lo dico per esperienza, in quanto possessore di un nano 4 giga...
ciao a tutti, vorrei proteggere il mio zen per evitare che si danneggi. cosa mi consigliate? la custodia originale in pelle non mi piace tanto (invade lo schermo e parte dei tasti) e quella in plastica rovina l'estetica. Cos'altro potrebbe esserci? grazie
custodie trasparenti o pellicole protettive? avete qualche idea?
ddaniele
29-10-2007, 15:32
Comunque a mio modesto parere è un po' esagerato che i tasti fanno schifo... Io finora non ho un graffio sui tasti... e li ho pure puliti con la camicia!!!!:) magari se si dovessero creare dei graffi, si vedrebbero in controluce... La superfice del nano 1gen. era molto + delicata... ve lo dico per esperienza, in quanto possessore di un nano 4 giga...
fidati...metti il lettore contro luce e vedi bene che delle righe ci sono... e come dire che pulisci il retro di un cd e non ci fai delle righe..cosa non possib! ;)
nothing4ever
29-10-2007, 15:33
custodie trasparenti o pellicole protettive? avete qualche idea?
Consiglio vivamente le pellicole protettive piuttosto che le quelle in silicone... che prendono tanta polvere e cambiano l'aspetto del dispositivo...
come pellicole ce ne sono 2 molto conosciute e di identica qualità: invisible skin e best skin ever. la seconda però costa la metà!!!
il problema è che best skin ever non l'ha ancora prodotta per lo zen. infatti, se non la fanno a breve, penso di comprare quella rettangolare standard e crearmi la sagoma...
Questo lettore non supporta (purtroppo) il formato lossless Flac. Comunque se codifichi i brani musicali in mp3 ad alto bitrate (da 192 Kbps in su usando LAME MP3 Encoder ) la differenza non è quasi percettibile ad orecchio. Tieni presente che lo Zen supporta anche il formato WAV che è il formato di tutti i brani musicali presenti nei classici CD audio. Ma lo spazio occupato è quello del CD originale.
Ok grazie, speravo di non dover rippare nuovamente i cd che ho in formato flac.
Pazienza ^_^
Cmq io ho preso la custodia in silicone nera con il porta auricolari della creative.
Si è già impolverata tutta :D però il porta auricolari è utilissimo. Ah, serve anche una pellicola per lo schermo perchè la custodia lo lascia totalmente allo scoperto.
Drakogian
29-10-2007, 16:58
Non c'è bisogno di rippare di nuovo il CD. Per convertire da Flac ad mp3 puoi usare l'ottimo player Foobar2000 oppure dBpowerAMP Music Converter oppure MediaCoder.
ragzzi è possibile che il creative zen vision m da 30gb costi sopra i 200euri?
Drakogian
29-10-2007, 17:09
ragzzi è possibile che il creative zen vision m da 30gb costi sopra i 200euri?
Scusa, ma penso che tu abbia sbagliato thread. Questo è quello dello Zen. Per lo Zen Vision M devi andare qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081564
ragzzi è possibile che il creative zen vision m da 30gb costi sopra i 200euri?
questa estate al medi@mondo lo davano via a 160€ circa
Consiglio vivamente le pellicole protettive piuttosto che le quelle in silicone... che prendono tanta polvere e cambiano l'aspetto del dispositivo...
come pellicole ce ne sono 2 molto conosciute e di identica qualità: invisible skin e best skin ever. la seconda però costa la metà!!!
il problema è che best skin ever non l'ha ancora prodotta per lo zen. infatti, se non la fanno a breve, penso di comprare quella rettangolare standard e crearmi la sagoma...
grazie! adesso ne cerco una apposta se no faccio anche io il fai da te. non posso rovinarlo, è troppo bello..
moe0112358
29-10-2007, 18:53
Ciao moe0112358,
visto che hai cambiato il firmware europeo con quello internazionale potresti postare la procedura che hai seguito (se è diversa da quella descritta da me qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19328012&postcount=771) ?
per la verità, io ho seguito esattamente LA TUA, dato che ero convinto, frettoloso come sono, che tu l'avessi già fatto e quindi mi son fidato ad occhi chiusi.. ma è andata benissimo quindi non ho niente di cui lamentarmi!! è una cosa facilissima!!
ragazzi volevo sapere se sto zen è robusto,che dite?poi secondo voi è meglio questo o il mvision?
spampanausen
29-10-2007, 21:02
Ragazzi n vorrei dire cavolate ma mi sono informato un pò e sono venuto a sapere che dai grossisti lo zen 16gb arriva il 31 ottobre!!se volete controllare andate anche voi personalmente sul sito di pexmania-pro . com... ps.ovviamente non pex...PIX
Drakogian
30-10-2007, 09:04
per la verità, io ho seguito esattamente LA TUA, dato che ero convinto, frettoloso come sono, che tu l'avessi già fatto e quindi mi son fidato ad occhi chiusi.. ma è andata benissimo quindi non ho niente di cui lamentarmi!! è una cosa facilissima!!
Se leggevi bene il mio post sulla procedura per cambiare il bios Europa con quello internazionale (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19328012&postcount=771)):
avevo scritto: "Non avendo ancora uno Zen non posso provare questa procedura. Quindi se qualcuno vuol provare..... "
Comunque sono contento che la procedura funzioni. Aspetto ancora un paio di test e poi la metto in prima pagina. ;)
Drakogian
30-10-2007, 09:10
ragazzi volevo sapere se sto zen è robusto,che dite?poi secondo voi è meglio questo o il mvision?
Cosa intendi per robusto ?
Non puoi paragonare lo Zen con il vision M: uno usa memoria flash l'altro hard disk. Quindi in questo caso lo Zen sarebbe più robusto. Comunque il vision M è un ottimo lettore anche se ormai non non viene più prodotto (ha più di 2 anni). Se lo trovi ad un buon prezzo potrebbe essere un affare.
airfabiop
30-10-2007, 12:37
molto probabilmente la domanda e' stupida, ma ieri mi e' arrivato il lettore, sono riuscito a fare tutto, ma non ha mettere files sulla memoria sd :(
ma come si fa? :confused:
Drakogian
30-10-2007, 12:54
molto probabilmente la domanda e' stupida, ma ieri mi e' arrivato il lettore, sono riuscito a fare tutto, ma non ha mettere files sulla memoria sd :(
ma come si fa? :confused:
Devi prima attivare la modalità di riconoscimento dal menu dello Zen (Memory Card - Disco rimovibile) e poi trasferisci i files con un semplice drag & drop.
airfabiop
30-10-2007, 13:54
Devi prima attivare la modalità di riconoscimento dal menu dello Zen (Memory Card - Disco rimovibile) e poi trasferisci i files con un semplice drag & drop.
ok, provero' stasera, grazie :)
non pensavo,lo visto a mediaworld,grazie
moe0112358
30-10-2007, 16:03
Se leggevi bene il mio post sulla procedura per cambiare il bios Europa con quello internazionale (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19328012&postcount=771)):
avevo scritto: "Non avendo ancora uno Zen non posso provare questa procedura. Quindi se qualcuno vuol provare..... "
Comunque sono contento che la procedura funzioni. Aspetto ancora un paio di test e poi la metto in prima pagina. ;)
funziona perfettamente, da quando l'ho fatta ad oggi, non mi è crashato nemmeno una volta, e tutto ha funzionato benissimo!
Drakogian
30-10-2007, 16:28
funziona perfettamente, da quando l'ho fatta ad oggi, non mi è crashato nemmeno una volta, e tutto ha funzionato benissimo!
Bene, questo dovrebbe smentire la fandonia del chip diverso solo per gli Zen Europa. ;)
moe0112358
30-10-2007, 18:59
Bene, questo dovrebbe smentire la fandonia del chip diverso solo per gli Zen Europa. ;)
beh, io direi che la smentisce in pieno.. ;)
Drakogian
31-10-2007, 09:52
E' uscita una recensione di Tom's Hardware:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071023
Un pò striminzita e senza nessun approfondimento.
WhiteBase
31-10-2007, 10:08
Qualche anima pia ha il firmware 1.03.04e ? sul sito non è più disponibile e il nuovo mi da qualche problema di schermo bianco abbastanza spesso
Drakogian
31-10-2007, 10:32
Qualche anima pia ha il firmware 1.03.04e ? sul sito non è più disponibile e il nuovo mi da qualche problema di schermo bianco abbastanza spesso
Se vuoi io ho quello internazionale. Hai provato ad usare l'utility Creative: Recovery Mode (la trovi in prima pagina) ?
WhiteBase
31-10-2007, 11:17
Se vuoi io ho quello internazionale. Hai provato ad usare l'utility Creative: Recovery Mode (la trovi in prima pagina) ?
Ho risolto con l'internazionale... speravo nell'europea ma tanto al massimo avrò la possibilità di spaccarmi i timpani :D
Con il mio 8gb l'ultima release ha problemi seri di impallamenti all'avvio, mentre la penultima va bene... mah, aspetto la prossima a questo punto :) tanto l'avvio un po'più veloce non mi cambia la vita
Nichols79
31-10-2007, 11:43
E' uscita una recensione di Tom's Hardware:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071023
Un pò striminzita e senza nessun approfondimento.
Devo dire che non si sono propio sprecati nello scrivere...
Son contento però che confermino il fatto che gli auricolari inclusi sono buoni rispetto a quelli inclusi con altri prodotti simili!
Invece mi pare strano che facciano notare il livello basso del volume in uscita, da quanto ho capito non è solo una limitazione del firmware europeo che per legge limita il valore massimo del volume?
moe0112358
31-10-2007, 11:57
Devo dire che non si sono propio sprecati nello scrivere...
Son contento però che confermino il fatto che gli auricolari inclusi sono buoni rispetto a quelli inclusi con altri prodotti simili!
Invece mi pare strano che facciano notare il livello basso del volume in uscita, da quanto ho capito non è solo una limitazione del firmware europeo che per legge limita il valore massimo del volume?
esatto, tutto dipende solo dall'UE.. in ogni caso lo fanno notare perchè hanno evidentemente testato una versione europea..
nirvanboy81
31-10-2007, 21:40
Anch'io sono passato al firmware americano senza nessun problema. Confermo le migliorìe comuni alla versione europea, più il volume decisamente più elevato (non c'è paragone!) ;)
Sarò sordo io ma è davvero basso, domani metto il firmware americano.
johnnyfer88
31-10-2007, 22:47
Nessuna anima pia che voglia fare questo lavoretto??? :)
C'è un programmino già incluso con lo Zen, banalissimo da usare. Converte in WMV 320x240 @30fps, cambia solo il bitrate in base alla qualità che gli imposti (da 414 a 835 Kbps). E' davvero molto più facile a farsi che a dirsi.
Ovviamente non sei obbligato a usare quello! ;)
mauriziob
01-11-2007, 12:32
Posso usare un qualsiasi caricabatterie esterno universale 220V -> USB per ricaricare lo zen?
Oppure è necessario usare proprio il suo?
Se si, dove lo posso acquistare?
gmjmusicmaker
01-11-2007, 12:40
zen!!! finalmente preso!!
datemi 1 mano xò!
mi fa casino con le copertine degli album, sto usando mediamonkey, ma mi trovo ke molte canzoni hanno la stessa copertina, domande:
perchè, se io non le ho messe a nessuna di loro?
come faccio a toglierle?
come faccio poi a mettere quelle effettive?
grazie raga, e compratevi sto pmp che è stupendo!!!!
Biancaneve
01-11-2007, 17:27
Qualcuno a provato a cambiare lo sfondo mettendo qualche immagine propria (cioè non quelle che già ci sono nello zen) se si come si fa:D
nirvanboy81
01-11-2007, 17:35
Posso usare un qualsiasi caricabatterie esterno universale 220V -> USB per ricaricare lo zen?
Oppure è necessario usare proprio il suo?
Se si, dove lo posso acquistare?
Io lo ricarico con il caricabatterie del Motorola V3i! :sofico:
gmjmusicmaker
01-11-2007, 17:45
Qualcuno a provato a cambiare lo sfondo mettendo qualche immagine propria (cioè non quelle che già ci sono nello zen) se si come si fa:D
scarica 1 immagine, salvala in immagini dello zen... vacci sopra, visualizzala dallo zen - tasto in alto a destra scorri fino a imposta cm sfondo - tasto centrale et volià lo sfondo è fatto!!!
Blind.Guardian
02-11-2007, 10:23
Domanda da un milione di euro:
Ma col firmware USA la batteria dura di più?..
Cioè io con degli auricolari Philips in-ear lo tengo a 18, quindi in teoria col firmware USA lo potrei tenere a (per esempio) 12 e quindi avrei un risparmio energetico..
Qualcuno conferma?.. Se è così, metto subito il firmware USA..
gmjmusicmaker
02-11-2007, 10:54
zen!!! finalmente preso!!
datemi 1 mano xò!
mi fa casino con le copertine degli album, sto usando mediamonkey, ma mi trovo ke molte canzoni hanno la stessa copertina, domande:
perchè, se io non le ho messe a nessuna di loro?
come faccio a toglierle?
come faccio poi a mettere quelle effettive?
dai... qlk1 mi da delle dritte su come usare mediamonkey o qualsiasi altro proramma x passare la musica sullo zen.....
Domanda da un milione di euro:
Ma col firmware USA la batteria dura di più?..
Cioè io con degli auricolari Philips in-ear lo tengo a 18, quindi in teoria col firmware USA lo potrei tenere a (per esempio) 12 e quindi avrei un risparmio energetico..
Qualcuno conferma?.. Se è così, metto subito il firmware USA..
Credo che il firmware USA ti permetta di andare oltre il 25, e non dovrebbe cambiare la scala del volume.
Anyway, con le ep630 non vado oltre il 15 altrimenti divento sordo.
La sera lo uso a 4-5 massimo.
Domanda da un milione di euro:
Ma col firmware USA la batteria dura di più?..
Cioè io con degli auricolari Philips in-ear lo tengo a 18, quindi in teoria col firmware USA lo potrei tenere a (per esempio) 12 e quindi avrei un risparmio energetico..
Qualcuno conferma?.. Se è così, metto subito il firmware USA..
Fosse così potevamo chiedere a Creative di usare la scala 0-2.5 invece di 0-25, consumavi un decimo. Quello che conta sono i watt in uscita, non il numero scritto nel menù.
Blind.Guardian
02-11-2007, 12:01
Quello che conta sono i watt in uscita, non il numero scritto nel menù.
Ahahahah grazie della risposta ma io intendevo qualcosa di più approfondito..
Apparte il fatto che il suono si misura in dB e non in Watt, apparte che l'assorbimento e i Watt variano al variare dell'impedenza (ohm), apparte che bisognerebbe vedere se sulla scala 25 del firmware europeo corrispondono gli stessi Watt della scala 25 del firmware USA e il suono (forse) viene limitato dal chip nominato in precedenza..
Lo so bene che non conta il numero che compare nel menù, ma mi interesserebbe sapere a quali valori corrispondono tali numeri e se ci possono essere differenze tra i due firmware..
Ho un problemino: ho convertito dei file video da .avi a .wmv con il convertitore della creative, poi li ho caricati su una SD e ho messo la scheda nello Zen...però mi dice che la scheda di memoria non contiene file riproducibili!!!!
Come devo fare?
gmjmusicmaker
02-11-2007, 14:36
come traferisci i file sul lettore??
li carico semplicemente sulla SD e poi inserisco la SD nel lettore
gmjmusicmaker
02-11-2007, 15:01
mmmm guarda nn saprei... + ke altro mi puoi aiutare tu a me? come trasferisci i file musicali sul lettore??
qualche programma o semplice copia/incolla?
ho usato media monkey dopo aver aggiornato opportunamente tutti i tag.
con questo programma c'è la possibilità di sincronizzare il lettore con il catalogo del programma, quindi metti nel catalogo del prog solo i faile che vuoi importare e poi sincronizza con media monkey stesso.
gmjmusicmaker
02-11-2007, 15:05
e come fai per le copertine?? a me ne ha assegnate lui alcune senza il mio volere:mc: :mc:
e come fai per le copertine?? a me ne ha assegnate lui alcune senza il mio volere:mc: :mc:
un pò di pagine fa ho scritto un post proprio su queto argomento, vatti a rivedere qualche pagina precedente e lo troverai :)
Ho un problemino: ho convertito dei file video da .avi a .wmv con il convertitore della creative, poi li ho caricati su una SD e ho messo la scheda nello Zen...però mi dice che la scheda di memoria non contiene file riproducibili!!!!
Come devo fare?
:muro: :muro: :muro:
gmjmusicmaker
02-11-2007, 18:37
ma per togliere il dispositivo dalla porta usb, voi ke fate?? la rimozione sicura?? no xkè io nn l'ho trovata... fatemi sape!!!
Drakogian
02-11-2007, 22:35
Ho un problemino: ho convertito dei file video da .avi a .wmv con il convertitore della creative, poi li ho caricati su una SD e ho messo la scheda nello Zen...però mi dice che la scheda di memoria non contiene file riproducibili!!!!
Come devo fare?
Domanda banale: ma se lo carichi sulla memoria flash interna funziona il video ?
Drakogian
02-11-2007, 22:38
ma per togliere il dispositivo dalla porta usb, voi ke fate?? la rimozione sicura?? no xkè io nn l'ho trovata... fatemi sape!!!
La rimozione sicura dovrebbe uscire solo quando lo Zen è in modalità USB quindi con scheda SD esterna.
nothing4ever
03-11-2007, 08:47
LO zen ha un piccolo difetto: il mettere la foto delle copertine nel reparto foto, in modo che poi si possano vedere durante l'ascolto del cd. mi spiego meglio... è+ un po' fastidioso vedere circa 50 cartelle di foto con ciascuna UNA SOLA FOTO della copertina...
spampanausen
03-11-2007, 10:30
INFORMAZIONE:
MediaW riduce il prezzo degli Zen 4gb e 8gb di 10€!
LO zen ha un piccolo difetto: il mettere la foto delle copertine nel reparto foto, in modo che poi si possano vedere durante l'ascolto del cd. mi spiego meglio... è+ un po' fastidioso vedere circa 50 cartelle di foto con ciascuna UNA SOLA FOTO della copertina...
Ci sono due modi per mettere le copertine agli album: il primo è inserire la foto nel tag, la seconda è di associargli un foto (in questo caso ogni album avrà una propria immagina associata come file a parte!)
vuol dire che tu hai impostato il secondo metodo: quando hai messo le copertine ai tuoi mp3 non hai inserito l'immagine nel tag ma gli hai solo associato una foto!
per togliere questo problema devi rimettere tutte le copertine agli album però quando lo fai devi scegliere l'opzione "inserisci nel tag se possibile" (questa cosa la permette di fare anche MediaMonkey!!!)
Originariamente inviato da Inghe:
Ho un problemino: ho convertito dei file video da .avi a .wmv con il convertitore della creative, poi li ho caricati su una SD e ho messo la scheda nello Zen...però mi dice che la scheda di memoria non contiene file riproducibili!!!!
Come devo fare?Domanda banale: ma se lo carichi sulla memoria flash interna funziona il video ?
non l'ho mai fatto perchè avevo in mente di metterli solo sulla SD, la memoria interna è quasi piena di mp3!!!
Ciao, recentemente il mio nano da 2giga è defunto e ora sn indeciso tra lo zen 4 giga trovato a 140 euro e il nano 8giga a 130. Quale dei 2 conviene? Inoltre nello zen è possibile registrare le canzoni dalla radio, e questa è rds?
gmjmusicmaker
03-11-2007, 15:43
beh mi sembra ke questo sia il theard sullo zen.... cmq se ti fa 1 giro nei post precedenti trovi sicuro tt qll ke cerchi, anke perchè ne abbiamo dette e ridette sullo zen!!!!
ho 1 domanda x ki di voi sa mediamonkey: ma x e copertine ...fate autoetichetta?? no xkè i olo faccio solo ke nn me le mette sullo zen! drakogian help
Drakogian
03-11-2007, 17:24
INFORMAZIONE:
MediaW riduce il prezzo degli Zen 4gb e 8gb di 10€!
Buono.... spero che sotto Natale si arrivi intorno a 100 € per il il 4GB e 150 per l'8GB.
non l'ho mai fatto perchè avevo in mente di metterli solo sulla SD, la memoria interna è quasi piena di mp3!!!
Togli qualche mp3 e prova a mettere il file video per vedere se funziona. In questo modo puoi capire se è il file o la scheda SD ad avere qualche problema.
Ciao, recentemente il mio nano da 2giga è defunto e ora sn indeciso tra lo zen 4 giga trovato a 140 euro e il nano 8giga a 130. Quale dei 2 conviene? Inoltre nello zen è possibile registrare le canzoni dalla radio, e questa è rds?
Sono 2 lettori molto differenti... lo Zen è sicuramente superiore al nano per schermo, qualità audio, memoria aggiuntiva esterna.. Ma 8GB a 130€, se si ha bisogno di memoria, è un buon prezzo.
.... cut....
ho 1 domanda x ki di voi sa mediamonkey: ma x e copertine ...fate autoetichetta?? no xkè i olo faccio solo ke nn me le mette sullo zen! drakogian help
Non ho installato MediaMonkey e quindi non posso aiutarti. Aspettiamo che chi ha uno Zen e Mediamonkey ci posti la seguenza giusta per inserire le copertine degli album.
Nichols79
03-11-2007, 18:02
Ciao, recentemente il mio nano da 2giga è defunto e ora sn indeciso tra lo zen 4 giga trovato a 140 euro e il nano 8giga a 130. Quale dei 2 conviene? Inoltre nello zen è possibile registrare le canzoni dalla radio, e questa è rds?
Nello Zen non si possono registrare canzoni dalla radio, e questa non è RDS!
Purtroppo per il resto delle tue domande o per le caratteristiche del nano, non sò propio come aiutarti!
Ciao!
Iscritto!!! comprato un paio di ore fà nella versione da 4Gb :D
preso,8gb:D :D :D :D :D :D :D
gmjmusicmaker
04-11-2007, 09:24
ragazzi per ki lo ha preso.... postate a modalità di come inserite le copertine degli album!!!!
perfavore mi postate il link dove scricare lultimo firmaware americano cosi lo istallo.grazie
ALILUIGIMP3
04-11-2007, 09:55
ragazzi per ki lo ha preso.... postate a modalità di come inserite le copertine degli album!!!!
le modalità per inserire le copertine sono varie comunque sono scritte in vari post io uso mediamonkey per le copertine sul mio mvision ma penso che sia lo stesso vale anche per lo zen i passaggi sono:
1)aprire l'mp3 che si vuole "modificare" con mediamonkey
2)sul mp3 cliccate con il pulsante destro ci sara una voce se non erro la quart'ultima che dirà trova copertina con amazon una volta trovata la salvate su una cartella a piacimento
3)andate di nuovo con il pulsante destro sull'mp3 in questione e vedete che l'ultima voce c'è scritto proprietà dove stanno le informazioni su titolo canzone artista titolo album e interprete dovete assolutamente compilare tutte queste voci mai lasciare uno spazio vuoto perchè possono succedere delle anomalie:
esempio l'mp3 we are the champion artista queen album sconosciuto interprete sconosciuto se voi inserite la copertina in questo caso la copertina varrà per tutti gli mp3 che non hanno nelle informazioni il titolo dell'album ecco il mistero perchè delle volte una copertina dei queen la puoi trovare per assurdo su un pezzo della pausini
se adesso fate we are the champion artista queen album tizio e caio interprete pinco pallino quella copertina varrà solo per quel pezzo oppure per tutti i pezzi in cui avete deciso di dare all'album il titolo di tizio e caio capito?
4)dopo aver sistemato tutti le voci in proprietà andate in inserisci immagine richiamate la cartella dove avete salvato le copertine la inserite e confermate tutto con ok
5)aprite mediasource (programma creative)
6)trascinate il pezzo modificato da mediamonkey alla finestra music di mediasource ovviamente la finestra music del lettore che dovrà essere gia collegato
7)fate questo procedimento per 5 mp3 vedete se avete fatto tutto giusto
8)a questo punto se è tutto giusto li sincronizzate tutti l'importante è che prima di trascinarli da mediamonkey a mediasource avete riempito per bene tutte le voci richieste per evitare le anomalie
p.s. il procedimento è più facile di quanto si pensi ;)
ragazzi per ki lo ha preso.... postate a modalità di come inserite le copertine degli album!!!!
Io le ho inserite a mano, solo qualche volta ho usato la funzione di autoetichettamento da Amazon.
Io ho sectato su google immagini le varie copertine e le ho scaricate in una cartella sul computer e di volta in volta le ho aggiunte ai file. poi una volta finito ho sincronizzato da media monkey il lettore con il catalogo!
se vuoi dettagli vai ai post precedenti in cui ho dato dei consigli su come mettere le voci nei tag per far venire bene le etichette sullo zen!
nothing4ever
04-11-2007, 09:58
grazie per tutte le infos utilissime!!!!
per caso sapere se tag&rename, programma utilissimo, mette le immagini come tag???
gmjmusicmaker
04-11-2007, 10:46
Io le ho inserite a mano, solo qualche volta ho usato la funzione di autoetichettamento da Amazon.
Io ho sectato su google immagini le varie copertine e le ho scaricate in una cartella sul computer e di volta in volta le ho aggiunte ai file. poi una volta finito ho sincronizzato da media monkey il lettore con il catalogo!
se vuoi dettagli vai ai post precedenti in cui ho dato dei consigli su come mettere le voci nei tag per far venire bene le etichette sullo zen!
ti ringrazio moltissimo x le info, anke qll ke sono nei post precedenti, però io facendolo a mano, ovvero sectando le immagii su google e poi inserendole, mi sono trovato effettivamente le immagini sul lettore, ma facendo l'auto etichettatura su amazon, io faccio autoetichetta, sincronizzo, ma poi nn ci sono sul lettore... ke sbaglio????
p.s ho letto nei post tuoi precedenti ma cmq nn trovo risposta a qst mia domanda...
ragazzi,non riesco metterci i filmati,mi dice che non supporta .che faccio?
moe0112358
04-11-2007, 13:27
ragazzi,non riesco metterci i filmati,mi dice che non supporta .che faccio?
leggi i post precedenti. RTFM!!
perfavore mi postate il link dove scricare lultimo firmaware americano cosi lo istallo.grazie
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&select=0&x=28&y=17
angelo84
04-11-2007, 21:07
Sbloccare il volume max del lettore?? è piuttosto bassino! e l'aggiornamento firmware che migliorie apporta? grazie
angelo84
04-11-2007, 21:48
una domanda ragazzi. ma se aggiorno il firmware alla versione americana poi nn avrò tutti i menu del lettore in Inglese?? è sicuro fare la modifica o ci sono rischi?
WhiteBase
04-11-2007, 22:14
una domanda ragazzi. ma se aggiorno il firmware alla versione americana poi nn avrò tutti i menu del lettore in Inglese?? è sicuro fare la modifica o ci sono rischi?
Rischi praticamente nessuno, in ogni caso il firmware USA è multilingua, italiano incluso
mauriziob
04-11-2007, 22:37
Sbloccare il volume max del lettore?? è piuttosto bassino! e l'aggiornamento firmware che migliorie apporta? grazie
Sono curioso, ma a che volume ascoltate?
A me sembra già molto alto al massimo, quasi fastidioso.
Ciao
otis b. driftwood
05-11-2007, 00:13
A me sembra già molto alto al massimo, quasi fastidioso.
io non ho uno zen quindi non so come suona, comunque in passato ho avuto fra le mani un muvo..
non è che magari tu usi auricolari in ear e quelli che si lamentano no?!? :p .. anche questo secondo me ha la sua importanza..
Salve ragazzi, volevo fare una domanda a chi fa della qualità audio una prerogativa fondamentale nell' acquisto di un apparecchio audio.
Possiedo da un paio di anni un iPod nano del quale sono complessivamente contento, tuttavia... ha alcune pecche che m' infastidiscono non poco e mi fanno costantemente pensare ad una sostituzione.
- L' audio in generale è buono, tuttavia imho manca un po' di corpo, risultando in diversi casi troppo piatto.
Insomma, i bassi latitano un po' troppo, e cercando di aggiustare la cosa con i preset di equalizzazione... molte canzoni risultano avere bassi eccessivi (selezionando per esempio l' opzione "amplifica bassi") e distorgono di brutto, il tutto non con gli auricolari del piffero in dotazione, ma con le mie ottime cuffie Sennheiser PX100.
- Alcune canzoni ronzano troppo per i miei gusti, soprattutto brani rock, magari non proprio recentissimi, risultando fastidiosi in alcuni passaggi.
La mia domanda quindi sorge spontanea: come si rivela la qualità audio di questo Zen ?
M' interessano soprattutto i bassi e il fatto che l' audio non ronzi e non venga distorto.
Grazie.
Drakogian
05-11-2007, 09:21
perfavore mi postate il link dove scricare lultimo firmaware americano cosi lo istallo.grazie
Il firmware USA lo si scarica da qui:
Per Windows XP:
http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=1&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=25&y=11
Per Windows Vista 32-bit:
http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit®ion=1&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1033&OS=26&drivertype=0&x=17&y=8
Per Windows Vista 64-bit.
http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+64-bit®ion=1&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1033&OS=27&drivertype=0&x=28&y=10
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&select=0&x=28&y=17
Questo è quello Europa con la limitazione del volume.
Sbloccare il volume max del lettore?? è piuttosto bassino! e l'aggiornamento firmware che migliorie apporta? grazie
Con il firmware internazionale non c'è più la limitazione del volume (obbligatoria per l'europa). Per il resto è tutto uguale (ad oggi ;) ).
una domanda ragazzi. ma se aggiorno il firmware alla versione americana poi nn avrò tutti i menu del lettore in Inglese?? è sicuro fare la modifica o ci sono rischi?
Rischi praticamente nessuno, in ogni caso il firmware USA è multilingua, italiano incluso
Giusto... ;)
mauriziob
05-11-2007, 10:29
io non ho uno zen quindi non so come suona, comunque in passato ho avuto fra le mani un muvo..
non è che magari tu usi auricolari in ear e quelli che si lamentano no?!? :p .. anche questo secondo me ha la sua importanza..
Ho anche gli in ear, ma quasi sempre uso una PX100.
Ciao
Drakogian
05-11-2007, 11:02
Ho messo in prima pagina una sezione dedicata alla limitazione del volume di ascolto e a come rimuoverla. Trovate il link per il download del firmware USA e la procedura per l'installazione.
Drakogian
05-11-2007, 11:07
E' uscito un aggiornamento del software Creative Media Explorer:
Software Creative Media Explorer 5.70.13 per Creative ZEN (25.23 MB) 31 Oct 07.
Info e download:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=0&x=30&y=13
ALILUIGIMP3
05-11-2007, 14:16
Salve ragazzi, volevo fare una domanda a chi fa della qualità audio una prerogativa fondamentale nell' acquisto di un apparecchio audio.
Possiedo da un paio di anni un iPod nano del quale sono complessivamente contento, tuttavia... ha alcune pecche che m' infastidiscono non poco e mi fanno costantemente pensare ad una sostituzione.
- L' audio in generale è buono, tuttavia imho manca un po' di corpo, risultando in diversi casi troppo piatto.
Insomma, i bassi latitano un po' troppo, e cercando di aggiustare la cosa con i preset di equalizzazione... molte canzoni risultano avere bassi eccessivi (selezionando per esempio l' opzione "amplifica bassi") e distorgono di brutto, il tutto non con gli auricolari del piffero in dotazione, ma con le mie ottime cuffie Sennheiser PX100.
- Alcune canzoni ronzano troppo per i miei gusti, soprattutto brani rock, magari non proprio recentissimi, risultando fastidiosi in alcuni passaggi.
La mia domanda quindi sorge spontanea: come si rivela la qualità audio di questo Zen ?
M' interessano soprattutto i bassi e il fatto che l' audio non ronzi e non venga distorto.
Grazie.
la qualità audio dei creative è decisamente superiore a quella degli ipod
la qualità audio dei creative è decisamente superiore a quella degli ipod
:cry:
e perchè????
e allora io dico che la qualitò di un lettore mp3 cinese da 15 euro è decisamente superiore a quella della creative....
:cry:
e perchè????
e allora io dico che la qualitò di un lettore mp3 cinese da 15 euro è decisamente superiore a quella della creative....
ciò che affermi non ha molto senso, stiamo parlando di lettori mp3 di un certo livello, quelli targati Apple sicuramente non sono scadenti ma evidentemente dei test fatti da vari utenti appassionati hanno portato a questi risultati!
Da anni Creative si batte per la qualità del suono investendo in progetti che alle volte hanno puzzato di megalomania (come il sistema X-Fi che si prefigge attraverso una ricodifica al volo di ridare corposità e profondità ai file mp3 o in generale ai file audio che hanno subito una qualche codifica di compressione!) tutti reputavano tale sistema una cavolata (anche io stesso) poi alla fine si è rivelato un sistema grandioso e io stesso ho una scheda audio Creative X-Fi e vi posso assicurare che il risultato c'è ed è molto evidente!!!
Invece ipod si batte per ridurre le dimensioni dei suoi lettori fattore puramente estetico e nn qualitativo, questo NON vuol dire che i lettori ipod fanno schifo ma sicuramente il fatto che Creative investe nella ricerca della qualità sonora su altri frangenti spinge a pensare (ed i test lo dimostrano) che applica le sue conoscienze anche nei suoi mp3 player (che non godono della tecnologia X-Fi però hanno una qualità sonora migliore!).
Poi non è una gara a chi ha il migliore, esiste sempre il libero arbitro che spinge la gente a comprare ciò che piace di più a se stessa (si spera!!!) quindi se uno viene qui è perchè cerca un consiglio da chi ha già fatto la sua scelta! uno è libero di credere e di fidarsi degli altri oppure no o comunque è libero di comprarsi ciò che vuole e di credere che sia per lui stesso la scelta ottimale!
Poi dobbiamo ricodrarci sempre che è quasi contraddittorio parlare di "qualita audio ottimale" quando stiamo parlando di mp3 (cioè file audio compressi!!!) chi cerca il vero suono lo può trovare solo nei sistemi Hi-Fi (li si che si parla di qualità) dobbiamo quindi ricordaci che stiamo parlando di uno strumento che ci permette di andare in giro con tanta musica "di media qualità"
Drakogian
05-11-2007, 16:08
@ rgart.
Concordo con quanto dice Inghe. I giudizi sulla qualità audio sono sempre soggettivi. Ma è anche vero che facendo una ricerca sui vari forum esce fuori una mini classica che vede ai primo posti per qualità audio: iAudio, iRiver, Creative. Quindi se una persona viene a chiedere se suona meglio uno Zen o un iPod nano vecchia serie non si sbaglia di molto a dire che lo Zen suona meglio. Poi anche il più economico dei lettori mp3 cinese alle tue orecchie può suonare da dio ma se sei il solo a dirlo avrei dei dubbi a riguardo. Accetterei il tuo giudizio ma solo perchè soggettivo... in parole povere: contento tu contenti tutti....;)
Grazie delle risposte ragazzi.
io reputo questo discorso molto soggettivo, e non consiglio mai un apple o un creative (mi dispiace ma altre marche non le considero anche se avranno i loro pregi,ma io vedo solo molti difetti) per il suono...
Molte delle recensioni che dite sono fatte da ragazzi che, non me ne vogliate, non ne capiscono molto di "musica"
Per poter valutare un lettore prima cosa è non usare mai mp3... al massimo aac, ma meglio lossless (apple o flac o quello che volete) e poi usare strumenti adeguati perchè l'orecchio è soggettivo, mentre uno spettro è oggettivo
clicca qui (http://homepage.mac.com/marc.heijligers/audio/ipod/comparison/measurements/measurements.html)
come vedete in questa recensione si sputtana il nuovo ipod classic (ed è stato il motivo che mi ha fatto cambiar scelta) ma soggettivamente nessun ragazzo del forum apple ha riscontrato la differenza....
il creative zen della discussione è un gran bell'oggetto, ma purtroppo essendo legato ad itunes x comodità mi sono orientato su un ipod...
Tutto questo x dire che se si parla di qualità sonora per questi prodotti imho si parla di aria fritta...
Infine, molti "audiofili" preferiscono apple perchè esistono molti prodotti Hi-End (maiuscoli) progettati proprio su di lui:
un esempio su tutti Krell KID con uscite bilanciate (http://www.krellonline.com/misc/0269_001_MAN.pdf) ma anche Denon e Onkyo producono qualcosa di simile solo per dock ipod...
gmjmusicmaker
05-11-2007, 17:25
quoto alla grande inghe, io sono un vecchio possessore di 1 ipod nano 4 gb I generazione, ora ho acquistato 1 Zen e ti posso assicurare che prima di acquistarlo ho rotto le scatole a tutti in qst forum cercando di farmi spiegare bene come fosse questo Zen!!! come è finita?? Ho preso lo Zen! :) guarda ti posso assicurare ke tenendo al negozio in mano 1 Ipod nuovo e 1 Zen, la tentazione per l'Ipod era forte, vuoi per l'estetica, vuoi per la miniaturizzazione, vuoi per l'oramai monopolio della Apple in campo pmp...ma ho preso lo Zen e le differenze, sono abissali...:sofico: :sofico:
Ipod 8 Gb 200euro, funzioni: tt oramai le conosciamo Musica e Video sono le + importanti
Zen (8 GB) 200euro, funzioni: ho messo le 8gb tra () xkè ha 1 memoria espandibile, inoltre radio fm, musica e video
Il mio non è 1 discorso venale, ma per pari prezzo, se permetti, prendo quello con molte più funzioni e una qualità audio di gran lunga superiore alla apple (sopratutto per i problemi ke avevo coi bassi)
Mi scuso se il mio intervento non è stato strettamente tecnico come tutti qua dentro sanno fare, ma nn ho le loro competenze tecniche
quindi colgo l'occasione x ringraziare qll ke mi hanno dato 1 mano;) ;)
gmjmusicmaker
05-11-2007, 17:32
le modalità per inserire le copertine sono varie comunque sono scritte in vari post io uso mediamonkey per le copertine sul mio mvision ma penso che sia lo stesso vale anche per lo zen i passaggi sono:
1)aprire l'mp3 che si vuole "modificare" con mediamonkey
2)sul mp3 cliccate con il pulsante destro ci sara una voce se non erro la quart'ultima che dirà trova copertina con amazon una volta trovata la salvate su una cartella a piacimento
3)andate di nuovo con il pulsante destro sull'mp3 in questione e vedete che l'ultima voce c'è scritto proprietà dove stanno le informazioni su titolo canzone artista titolo album e interprete dovete assolutamente compilare tutte queste voci mai lasciare uno spazio vuoto perchè possono succedere delle anomalie:
esempio l'mp3 we are the champion artista queen album sconosciuto interprete sconosciuto se voi inserite la copertina in questo caso la copertina varrà per tutti gli mp3 che non hanno nelle informazioni il titolo dell'album ecco il mistero perchè delle volte una copertina dei queen la puoi trovare per assurdo su un pezzo della pausini
se adesso fate we are the champion artista queen album tizio e caio interprete pinco pallino quella copertina varrà solo per quel pezzo oppure per tutti i pezzi in cui avete deciso di dare all'album il titolo di tizio e caio capito?
4)dopo aver sistemato tutti le voci in proprietà andate in inserisci immagine richiamate la cartella dove avete salvato le copertine la inserite e confermate tutto con ok
5)aprite mediasource (programma creative)
6)trascinate il pezzo modificato da mediamonkey alla finestra music di mediasource ovviamente la finestra music del lettore che dovrà essere gia collegato
7)fate questo procedimento per 5 mp3 vedete se avete fatto tutto giusto
8)a questo punto se è tutto giusto li sincronizzate tutti l'importante è che prima di trascinarli da mediamonkey a mediasource avete riempito per bene tutte le voci richieste per evitare le anomalie
p.s. il procedimento è più facile di quanto si pensi ;)
solo ora ho letto il tuo proedimento, molte grazie, davvero.....
tony.www
05-11-2007, 17:36
ci sono novità nel nuovo firmware? qualcuno lo ha provato?
angelo84
05-11-2007, 17:46
installando l'ultima firmware americano corrisponde all'ultimo europeo oppure è quello europeo è piu aggiornato?? xchè prima ho installato il firmware europeo dal sito creative italiano(quindi l'ultimo) e poi ho messo quella americano che avete linkato voi! mi illuminate x cortesia? grazie
Salve!
Ho dato una guardata veloce ad un po' di pagine...Ma un 3d cosi lungo è pressochè impossibile da consultare tutto. Per cui vi devo chiedere una cosa.
Quando lo collego al pc questo lettore viene visto come una usb pen o necessita di un software per caricare in esso le canzoni (stile iTunes per l'iPod, giusto per intenderci)?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao!
moe0112358
05-11-2007, 19:07
Salve!
Ho dato una guardata veloce ad un po' di pagine...Ma un 3d cosi lungo è pressochè impossibile da consultare tutto. Per cui vi devo chiedere una cosa.
Quando lo collego al pc questo lettore viene visto come una usb pen o necessita di un software per caricare in esso le canzoni (stile iTunes per l'iPod, giusto per intenderci)?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao!
se vuoi usarlo come penna usb serve MINIMO WINDOWS MEDIA PLAYER 11 + WIN XP O WINDOWS VISTA. altrimenti software in dotazione.
se vuoi usarlo come penna usb serve MINIMO WINDOWS MEDIA PLAYER 11 + WIN XP O WINDOWS VISTA. altrimenti software in dotazione.
Grazie per la risposta...
Però non ho ben capito.Perchè mi serve mp11 per usarlo come penna usb?
Ciao!
moe0112358
05-11-2007, 20:03
Grazie per la risposta...
Però non ho ben capito.Perchè mi serve mp11 per usarlo come penna usb?
Ciao!
perchè non è un dispositivo normale, non ricordo la sigla esatta, ma per essere usato con la funzione drag&drop serve windows media player 11 che installa i driver adatti.. altrimenti devi usare il programma proprietario che è incluso!
perchè non è un dispositivo normale, non ricordo la sigla esatta, ma per essere usato con la funzione drag&drop serve windows media player 11 che installa i driver adatti.. altrimenti devi usare il programma proprietario che è incluso!
Ok ho capito...Ti ringrazio per la risposta.
Ciao!
Drakogian
06-11-2007, 08:44
ci sono novità nel nuovo firmware? qualcuno lo ha provato?
Bastava scorrere qualche post precedente e avresti trovato tutte le info sul nuovo firmware: 1.10.05e (For Europe only). sono:
Added Features or Enhancements:
* Adds Thai language support
* Improves startup speed
Fixes:
* Improves video playback performance
* Improves the power adapter charging process
* Ensures the alarm is working even if your player is turned off
installando l'ultima firmware americano corrisponde all'ultimo europeo oppure è quello europeo è piu aggiornato?? xchè prima ho installato il firmware europeo dal sito creative italiano(quindi l'ultimo) e poi ho messo quella americano che avete linkato voi! mi illuminate x cortesia? grazie
I due firmware sono identici. Infatti hanno la stessa sigla e si differenziano solo per la "e" finale: for Europe only. La differenza tra i due è (per quello che si è appurato) lo sblocco del limite al volume massimo di ascolto per gli Zen venduti in Europa. Tutte le info al riguardo le trovi in prima pagina.
Drakogian
06-11-2007, 09:12
Salve!
Ho dato una guardata veloce ad un po' di pagine...Ma un 3d cosi lungo è pressochè impossibile da consultare tutto. Per cui vi devo chiedere una cosa.
Quando lo collego al pc questo lettore viene visto come una usb pen o necessita di un software per caricare in esso le canzoni (stile iTunes per l'iPod, giusto per intenderci)?
perchè non è un dispositivo normale, non ricordo la sigla esatta, ma per essere usato con la funzione drag&drop serve windows media player 11 che installa i driver adatti.. altrimenti devi usare il programma proprietario che è incluso!
Lo Zen è un dispositivo MPT e quindi per essere riconosciuto dal PC ha bisogno che sia installato Windows Vista (MTP nativo) o, per chi usa Windows XP, almeno Windows Media Player 10 o 11. In questo modo puoi trasferire i files nella memoria flash interna. Come software puoi usare quello che vuoi: Creative, Windows Media Player, MediaMonkey, ecc....
Se invece usiamo schede di espansione SD queste funzionano tramite interfaccia UMS (USB Mass Storage) e quindi si comportano come normali usb pen (richiede windows XP). Per attivare la funzione USB sulle schede esterne devi prima attivare la modalità di riconoscimento dal menu dello Zen (Memory Card - Disco rimovibile) e poi trasferisci i files con un semplice drag & drop.
quoto alla grande inghe, io sono un vecchio possessore di 1 ipod nano 4 gb I generazione, ora ho acquistato 1 Zen e ti posso assicurare che prima di acquistarlo ho rotto le scatole a tutti in qst forum cercando di farmi spiegare bene come fosse questo Zen!!! come è finita?? Ho preso lo Zen! :) guarda ti posso assicurare ke tenendo al negozio in mano 1 Ipod nuovo e 1 Zen, la tentazione per l'Ipod era forte, vuoi per l'estetica, vuoi per la miniaturizzazione, vuoi per l'oramai monopolio della Apple in campo pmp...ma ho preso lo Zen e le differenze, sono abissali...:sofico: :sofico:
Ipod 8 Gb 200euro, funzioni: tt oramai le conosciamo Musica e Video sono le + importanti
Zen (8 GB) 200euro, funzioni: ho messo le 8gb tra () xkè ha 1 memoria espandibile, inoltre radio fm, musica e video
Il mio non è 1 discorso venale, ma per pari prezzo, se permetti, prendo quello con molte più funzioni e una qualità audio di gran lunga superiore alla apple (sopratutto per i problemi ke avevo coi bassi)
Mi scuso se il mio intervento non è stato strettamente tecnico come tutti qua dentro sanno fare, ma nn ho le loro competenze tecniche
quindi colgo l'occasione x ringraziare qll ke mi hanno dato 1 mano;) ;)
Il tuo parere mi conforta nella scelta dello zen, soprattutto quando mi parli della qualità del suono e dei bassi !
Ciao a tutti, sono un felice possessore del nuovo ZEN 8GB da quasi una settimana!
Non ho avuto molto tempo per provarlo a fondo, ma guardando i dettagli delle canzoni che ho caricato mi sono accorto subito che non viene mostrato l'anno, nonostante questo sia correttamente impostato nei tag! Al suo posto viene visualizzato un trattino [ - ].
Nessuno ha notato questo problema?
io reputo questo discorso molto soggettivo, e non consiglio mai un apple o un creative (mi dispiace ma altre marche non le considero anche se avranno i loro pregi,ma io vedo solo molti difetti) per il suono...
Molte delle recensioni che dite sono fatte da ragazzi che, non me ne vogliate, non ne capiscono molto di "musica"
Per poter valutare un lettore prima cosa è non usare mai mp3... al massimo aac, ma meglio lossless (apple o flac o quello che volete) e poi usare strumenti adeguati perchè l'orecchio è soggettivo, mentre uno spettro è oggettivo
clicca qui (http://homepage.mac.com/marc.heijligers/audio/ipod/comparison/measurements/measurements.html)
come vedete in questa recensione si sputtana il nuovo ipod classic (ed è stato il motivo che mi ha fatto cambiar scelta) ma soggettivamente nessun ragazzo del forum apple ha riscontrato la differenza....
il creative zen della discussione è un gran bell'oggetto, ma purtroppo essendo legato ad itunes x comodità mi sono orientato su un ipod...
Tutto questo x dire che se si parla di qualità sonora per questi prodotti imho si parla di aria fritta...
Infine, molti "audiofili" preferiscono apple perchè esistono molti prodotti Hi-End (maiuscoli) progettati proprio su di lui:
un esempio su tutti Krell KID con uscite bilanciate (http://www.krellonline.com/misc/0269_001_MAN.pdf) ma anche Denon e Onkyo producono qualcosa di simile solo per dock ipod...
il sito che hai linkato è molto bello e dettagliato, grazie per il riferimento, in altre occasioni può rivelarsi utile; la loro analisi a prima vista sembra molto accurata, dettagliata e "ingegneristica", infatti chi non sa leggere quei grafici capirà molto poco, ma per chi ne sa qualcosa ;) sono ottima materia di studio di un dispositivo!
Poi volevo dirti altre due cose (per spiegarti come la vedo io.. :) ):
Io in un lettore mp3 carico solo file in formato mp3 a 320 di bitrate, questo perchè mi permette di caricarne tanti con una qualità più che sufficente, quando sono a casa metto su direttamente il mio bel cd (originale!!! perchè sono un sostenitore della musica :D ); mi rendo conto che quando sono fuori e metto su le cuffiette sto ascoltando musica + rumore (traffico gente che parla, ecc) quindi la qualità si va a pardere in questo modo ( nota che anche usando auricolare in-ear o cose simili la situazione migliora ma mica tanto!) quindi caricarsi su musica lossless non ha senso (secondo me!).
Poi l'altra cosa è che hai citato delle marche molto importanti di Hi-Fi però tieni presente che il mercato bada molto ai soldi e considera che in America tutti hanno un ipod (questo non vuol dire che sia il miglior lettore sulla faccia della terra ma sicuramente è il più bello e il più trendy per il suo indiscutibile stile) fare quindi un prodotto di qualità ad hoc per lui risulta una strategia sicuramente vincente per queste aziende che con questi espedienti aumentano il loro incasso annuo non di poco!
...a buon intensditor poche parole...:cool: :)
comunque per quelle persono un pò più tecniche che hanno bisogno di maggiori informazioni sullo Zen, ho trovato sul manuale in formato elettronico dello Zen la sezione che indica le specifiche di:
Prestazioni di riproduzione audio
Rapporto segnale/rumore: 97 dB
Separazione canali: 94 dB (linea in uscita)
Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 kHz (linea in uscita)
Distorsione armonica in uscita: <0.05%
così con queste info aggiuntive tutti possono fare i confronti che vogliono! :)
Ragazzi, avrei da chiedervi un favore, ho fatto reset della memoria dello Zen e non avevo salvato le immagini di defoult che si trovano nel lettore, siccome alcune mi piacevano (quelle dei paesaggi) non è che qualcuno me le potrebbe mandare (non c'è un modo per farlo?) non penso sia illegale dato che le immagini si trovano su tutti i dispositivi.
PS: ho cercato sul sito creative se c'era un pacchetto con dentro quelle immagini ma non ho trovsato nulla!!!
rispondetemi anche tramite messagio privato :)
PS: ho caricato il firmware americano ed ho notato una cosa, la scala dei valori del volume comunque arriva fino a 25, confermate questo?
Cut
:mano:
Ti dico la verità, se avesse avuto quel touch in più (gioco di parole :D :D) avrei preso il creative...
E cmq a buon intenditore poche parole, casse stereo Sonus-Faber e pre + finale + lettore cd NAD :D (e mille mila euro in meno :cry: )
angelo84
06-11-2007, 20:15
Volevo dirvi xò che ho trovato l'accensione lenta... e una domanda: il prox firmware devo installare l'europeo o da oggi sempre l' americano x avere il volume sbloccato?? il max che ho è 25. deve essere così?? grazie
tony.www
06-11-2007, 20:23
Bastava scorrere qualche post precedente e avresti trovato tutte le info sul nuovo firmware: 1.10.05e (For Europe only). sono:
Added Features or Enhancements:
* Adds Thai language support
* Improves startup speed
Fixes:
* Improves video playback performance
* Improves the power adapter charging process
* Ensures the alarm is working even if your player is turned off
I due firmware sono identici. Infatti hanno la stessa sigla e si differenziano solo per la "e" finale: for Europe only. La differenza tra i due è (per quello che si è appurato) lo sblocco del limite al volume massimo di ascolto per gli Zen venduti in Europa. Tutte le info al riguardo le trovi in prima pagina.
ti ringrazio :) .
Speriamo che il prossimo aggiornamento sia un pò più corposo.. Sopratutto per quanto riguarda la gestione della sd
:mano:
Ti dico la verità, se avesse avuto quel touch in più (gioco di parole :D :D) avrei preso il creative...
ma allora se hai già scelto perchè chiedi informazioni ? :D
Drakogian
07-11-2007, 09:54
.... cut ....
comunque per quelle persono un pò più tecniche che hanno bisogno di maggiori informazioni sullo Zen, ho trovato sul manuale in formato elettronico dello Zen la sezione che indica le specifiche di:
Prestazioni di riproduzione audio
Rapporto segnale/rumore: 97 dB
Separazione canali: 94 dB (linea in uscita)
Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 kHz (linea in uscita)
Distorsione armonica in uscita: <0.05%
così con queste info aggiuntive tutti possono fare i confronti che vogliono! :)
Tutte queste info si trovavano già in prima pagina. ;)
Drakogian
07-11-2007, 09:59
Volevo dirvi xò che ho trovato l'accensione lenta... e una domanda: il prox firmware devo installare l'europeo o da oggi sempre l' americano x avere il volume sbloccato?? il max che ho è 25. deve essere così?? grazie
Ma quale versione di firmware hai installato ? L'ultima: 1.10.05 dovrebbe aver risolto il problema dell'accensione lenta.
Se hai installato il firmware USA dovrai continuare ad installare questo. Se rimetti l'europeo ritorno alla limitazione del volume.
airfabiop
07-11-2007, 10:01
che ne dite di fare un elenco, a nostro uso e consumo, delle schede SD supportate dallo ZEN? io ne ho una della Toshiba che va alla grande e l'ho pagata davvero poco: 25 euro per 4GB:D
Drakogian
07-11-2007, 12:34
Per chi ha bisogno di convertire video nel formato adatto allo Zen suggerisco i seguenti software (tutti free):
1. SUPER (http://www.erightsoft.com/SUPER.html)
2. Any Video Converter (http://www.any-video-converter.com/any-video-converter-free.exe)
3. AutoGK (http://www.autogk.me.uk/)
Il software Creative comunque permette la conversione e lavora decentemente.
airfabiop
07-11-2007, 12:47
Per chi ha bisogno di convertire video nel formato adatto allo Zen suggerisco i seguenti software (tutti free):
1. SUPER (http://www.erightsoft.com/SUPER.html)
2. Any Video Converter (http://www.any-video-converter.com/any-video-converter-free.exe)
3. AutoGK (http://www.autogk.me.uk/)
Il software Creative comunque permette la conversione e lavora decentemente.
e' vero che il software Creative funziona bene, ma mi sembra piu lento degli altri: :( e poi, correggetemi se sbaglio, non si puo' usare se il lettore non e' fisicamente collegato al pc :(
Drakogian
07-11-2007, 12:53
@ airfabiop
SUPER e Any Video Converter dovrebbero essere più veloci del software Creative. Provali e facci sapere. ;)
airfabiop
07-11-2007, 13:59
@ Drakogian
li provero' questa sera :)
ma sapete dirmi che file devo selezionare come output?
con il programma che uso da tempo per convertire i video posso fare file wmv versione 8, ma quando l'ho caricato sullo zen, per la prima volta nella sua breve vita il lettore ha crashato :( presumo quindi che la versione 8 non vada bene:confused: :confused:
...guardando i dettagli delle canzoni che ho caricato mi sono accorto subito che non viene mostrato l'anno, nonostante questo sia correttamente impostato nei tag! Al suo posto viene visualizzato un trattino [ - ].
Nessuno ha notato questo problema?
:help: :help:
gmjmusicmaker
07-11-2007, 14:59
no scusate ma io continuo ad avere problemi con le copertine degli album, uso mediamonkey e mi sono letto le procedure ke avete sottoscritto, ma nn mi carica quelle copertine di m****!!!! C'è qlk1 ke mi spiega cosa devo fare dopo ke faccio autoetichetta da amazon???
grazie e fatemi sapere x favore!!!!:help: :help: :help: :help:
ALILUIGIMP3
07-11-2007, 16:26
no scusate ma io continuo ad avere problemi con le copertine degli album, uso mediamonkey e mi sono letto le procedure ke avete sottoscritto, ma nn mi carica quelle copertine di m****!!!! C'è qlk1 ke mi spiega cosa devo fare dopo ke faccio autoetichetta da amazon???
grazie e fatemi sapere x favore!!!!:help: :help: :help: :help:
hai per caso windows mediaplayer 11 se si disinstallalo e metti la versione 10 ho notato che con windows mediaplayer 11 mediamonkey non mette le copertine tu prova a istallare mediaplayer versione 10 e vedi se risolvi il problema
Drakogian
08-11-2007, 08:57
Un buon demo-video sui menù dello Zen:
http://uk.youtube.com/watch?v=asCNaenOVF8
ciao a tt...sn nuovo ed ho appena comprato lo Zen 4Gb....bellissimo...
l'unica cosa è che trovo difficoltà nel metterci dentro le canzoni....cioè.. se le metto cm un normale hard disck esterno me le mette tt disordinate!!!
Allora leggendo anche qualche post precedente ho letto di un programma Mediamonkey...l'ho provato e sn riuscito a modificare i titoli, il nome degli album ecc....fatto ciò ho tt la mia lista di file mp3 da dover trasferire nel lettore...ECCOCI al punto critico...COME FACCIO????....che tasti devo cliccare col progr. mediamonkey??
grazie mille!!!!
ragazzi,è urgente poche ore fa il mio zen non si accende almeno credo,cioe ce lucetta,ma lo schermo è nero,che faccio?????????????
airfabiop
08-11-2007, 11:48
ragazzi,è urgente poche ore fa il mio zen non si accende almeno credo,cioe ce lucetta,ma lo schermo è nero,che faccio?????????????
e' successo anche a me :( basta premere il tasto reset con uno spillo e tutto dovrebbe ritornare alla normalita' :D
mo provo,strano sara un problema comunque,strano strano,non importa per le cose che go dentro quelle si possono rimettere,tank you.
miracolo grazie,mi dice ricostruzione i corso,è normale?
ma nel lettore ce ancora la mia musica,ma che fa reset?
airfabiop
08-11-2007, 12:45
ma nel lettore ce ancora la mia musica,ma che fa reset?
il reset e' come se facesse spengere e riaccendere il computer dopo che un errore lo ha bloccato. Di solito non c'e' perdita di dati, quindi e' normale che tutti i tuoi files siano ancora li' :)
gmjmusicmaker
08-11-2007, 12:59
novità per il trasferimento delle copertine sullo zen?? nn vorrei disinstallare wmp11, c'è qlk1 ke riesce a trasferire le copertine ed è cosi gentile da dirmi come fa???
miracolo grazie,mi dice ricostruzione i corso,è normale?
Tranquillo, è normale, anche a me è capitato già un paio di volte.
Più che un reset è un riavvio, quindi non perdi nulla. ;)
Drakogian
08-11-2007, 14:03
ciao a tt...sn nuovo ed ho appena comprato lo Zen 4Gb....bellissimo...
l'unica cosa è che trovo difficoltà nel metterci dentro le canzoni....cioè.. se le metto cm un normale hard disck esterno me le mette tt disordinate!!!
Allora leggendo anche qualche post precedente ho letto di un programma Mediamonkey...l'ho provato e sn riuscito a modificare i titoli, il nome degli album ecc....fatto ciò ho tt la mia lista di file mp3 da dover trasferire nel lettore...ECCOCI al punto critico...COME FACCIO????....che tasti devo cliccare col progr. mediamonkey??
grazie mille!!!!
Perchè non cominci con l'usare il software Creative (dovrebbe essere il più semplice) ?
ciao a tt...sn nuovo ed ho appena comprato lo Zen 4Gb....bellissimo...
l'unica cosa è che trovo difficoltà nel metterci dentro le canzoni....cioè.. se le metto cm un normale hard disck esterno me le mette tt disordinate!!!
Allora leggendo anche qualche post precedente ho letto di un programma Mediamonkey...l'ho provato e sn riuscito a modificare i titoli, il nome degli album ecc....fatto ciò ho tt la mia lista di file mp3 da dover trasferire nel lettore...ECCOCI al punto critico...COME FACCIO????....che tasti devo cliccare col progr. mediamonkey??
grazie mille!!!!
Mi sembra un falso problema... se hai corretto i tag dei tuoi file, copiali e incollali nel lettore, che vedi in risorse del computer (purchè tu abbia Vista o XP SP2 + WMP10/11).
ramones1985
08-11-2007, 14:17
una domanda un po particolare.
Qualcuno per caso sa come viene riconosciuto o come si possa gestire in Ubuntu 7.10 (linux) ????
Sul volume basso: Io ho usato lo Zen Stone e al massimo era pressochè inascoltabile per più di 5 minuti, veramente troppo forte. Chi dice che è basso, reputa il troppo forte dello Stone basso anche quello?? (eheh cosi mi regolo)
ALILUIGIMP3
08-11-2007, 14:39
una domanda un po particolare.
Qualcuno per caso sa come viene riconosciuto o come si possa gestire in Ubuntu 7.10 (linux) ????
Sul volume basso: Io ho usato lo Zen Stone e al massimo era pressochè inascoltabile per più di 5 minuti, veramente troppo forte. Chi dice che è basso, reputa il troppo forte dello Stone basso anche quello?? (eheh cosi mi regolo)
effettivamente concordo con te anche rimanendo il firmware europeo nel lettore per me il volume massimo è alto
certo se poi gli metti quello americano è spettacolo! :D
ramones1985
08-11-2007, 14:55
effettivamente concordo con te anche rimanendo il firmware europeo nel lettore per me il volume massimo è alto
certo se poi gli metti quello americano è spettacolo! :D
Ok!
Ne approfitto per ringraziarti per la risposta che mi hai dato nell'altro topic riguardo la scelta dell'mp3, ma devo dire che mi interessa mooooolto ma molto lo Zen essendo mi letto quasi 50pagine di topic (non avevo molto da fare eheheh).
Una domada:qualcuno lo ha provato a comprare da qualche sito americano??Vedo che costa meno, e col rapporto Euro/Dollaro di adesso c'è un bel guadagno ....o mi sbaglio perchè il guadagno andrebbe perso in spese di spedizione???
ramones1985
08-11-2007, 15:02
effettivamente concordo con te anche rimanendo il firmware europeo nel lettore per me il volume massimo è alto
certo se poi gli metti quello americano è spettacolo! :D
Ok!
Ne approfitto per ringraziarti per la risposta che mi hai dato nell'altro topic riguardo la scelta dell'mp3, ma devo dire che mi interessa mooooolto ma molto lo Zen essendo mi letto quasi 50pagine di topic (non avevo molto da fare eheheh).
Una domada:qualcuno lo ha provato a comprare da qualche sito americano??Vedo che costa meno, e col rapporto Euro/Dollaro di adesso c'è un bel guadagno ....o mi sbaglio perchè il guadagno andrebbe perso in spese di spedizione???
Una domada:qualcuno lo ha provato a comprare da qualche sito americano??Vedo che costa meno, e col rapporto Euro/Dollaro di adesso c'è un bel guadagno ....o mi sbaglio perchè il guadagno andrebbe perso in spese di spedizione???
+spese+dogana-garanzia=non ha senso prenderlo in usa
Concordo....ma poi è piu conveniente comprarlo da 4gb a 150€ e successivamente usare qualche bella sd capiente....ma dipende dalle esigenze....
consiglio di non installare windows media player 11!!!nn fa installare i driver!!!
Nichols79
08-11-2007, 21:28
+spese+dogana-garanzia=non ha senso prenderlo in usa
A me potrebbe comprarlo un mio amico che và in USA quindi non pagherei ne spese di spedizione ne di dogana!
Ma ovviamente c'è sempre il problema della garanzia!
Il modello da 4GB, mi verrebbe a costare sui 90€, secondo voi il gioco vale la candela?
Mi sembra un falso problema... se hai corretto i tag dei tuoi file, copiali e incollali nel lettore, che vedi in risorse del computer (purchè tu abbia Vista o XP SP2 + WMP10/11).
GRazie ho risolto...ora funziona tt perfettamente....
Un'altra domanda...conoscete un programma x convertire i file .flv i wmv...e che funzionino sullo ZEN....GRAZIE!!!
GRazie ho risolto...ora funziona tt perfettamente....
Un'altra domanda...conoscete un programma x convertire i file .flv i wmv...e che funzionino sullo ZEN....GRAZIE!!!
total video converter ;)
Il modello da 4GB, mi verrebbe a costare sui 90€, secondo voi il gioco vale la candela?
incrociando le dita si
Drakogian
09-11-2007, 11:34
Quelli del sito francese GenerationMP3 (http://www.generationmp3.com/index.php/2007/11/08/7719-creative-zen-16go-disponible-en-decembre-et-nouveau-firmware-tres-prochainement)parlano dell'uscita per fine anno di una nuova release del firmware che dovrebbe migliorare le funzionalità dello slot di espansione SD. E' piuttosto vago ma l'unica cosa che potrebbe migliorare la gestione delle SD è la possibilità di integrare i brani contenuti nella SD con quelli della libreria interna.
Speriamo bene.... sarebbe un bel passo avanti.
"....
De plus, un nouveau firmware permettant d'améliorer les fonctionnalités du slot SD pourrait débarquer en cette fin d'année !
In addition, a new firmware to improve the functionality of the SD slot could disembark at the end of the year!"
total video converter ;)
Ma quando carico il video mi apre una pag dv devo decidere in che formato convertirlo....in che formato devo convertirlo??????
grazie!
Drakogian
09-11-2007, 11:51
Ma quando carico il video mi apre una pag dv devo decidere in che formato convertirlo....in che formato devo convertirlo??????
grazie!
In uno dei formati supportati dallo Zen:
Risoluzione max: 320x240
MJPEG, WMV9, MPEG4, XviD, DivX 4.x e DivX 5.x.
airfabiop
09-11-2007, 11:54
Quelli del sito francese GenerationMP3 (http://www.generationmp3.com/index.php/2007/11/08/7719-creative-zen-16go-disponible-en-decembre-et-nouveau-firmware-tres-prochainement)parlano dell'uscita per fine anno di una nuova release del firmware che dovrebbe migliorare le funzionalità dello slot di espansione SD. E' piuttosto vago ma l'unica cosa che potrebbe migliorare la gestione delle SD è la possibilità di integrare i brani contenuti nella SD con quelli della libreria interna.
Speriamo bene.... sarebbe un bel passo avanti.
"....
De plus, un nouveau firmware permettant d'améliorer les fonctionnalités du slot SD pourrait débarquer en cette fin d'année !
In addition, a new firmware to improve the functionality of the SD slot could disembark at the end of the year!"
l'unica cosa che a mio avviso farebbe davvero la differenza, sarebbe la possibilita' di scaricare i brani/foto/films dalla scheda SD alla memoria interna del lettore, cosi da poter, per esempio scaricare tutte le foto della macchinetta digitale :D tu intendevi questo?
Nichols79
09-11-2007, 11:58
incrociando le dita si
E nel caso in cui si rompesse?
Lo dovrei rispedire in suolo USA a mie spese per far valere la garanzia?
Con la Creative Europa non potrei far nulla?
Ma voi quando mettete dei file nella SD come lo fate?
inserite l' SD in un lettore di schede collegato al computer e fate il trasferimento con il drag-and-drop normale
oppure inserite la scheda nel lettore ZEN e poi collegandolo al computer ci trasferite i file attraverso il menu dello zen della scheda di memoria?
inoltre come formattate la scheda di memoria FAT opp FAT32?
io ho dei problemi con la SD (della San Disk da 512) e quando uso il primo metodo mi dice che i file nella scheda sono in un formato non supportato (io convero i file video con il prog Creative inoltre non mi legge anche gli mp3 caricati sulla scheda!!) invece quando ho collegato il lettore al computer ed ho adottato il secondo metodo mi si è bloccato tutto!!!
airfabiop
09-11-2007, 12:44
Ma voi quando mettete dei file nella SD come lo fate?
inserite l' SD in un lettore di schede collegato al computer e fate il trasferimento con il drag-and-drop normale
oppure inserite la scheda nel lettore ZEN e poi collegandolo al computer ci trasferite i file attraverso il menu dello zen della scheda di memoria?
inoltre come formattate la scheda di memoria FAT opp FAT32?
io ho dei problemi con la SD (della San Disk da 512) e quando uso il primo metodo mi dice che i file nella scheda sono in un formato non supportato (io convero i file video con il prog Creative inoltre non mi legge anche gli mp3 caricati sulla scheda!!) invece quando ho collegato il lettore al computer ed ho adottato il secondo metodo mi si è bloccato tutto!!!
io utilizzo il secondo che hai detto, anche perche' il lettore integrato nel mio portatile non riesce a vedere le schede di memoria quando le inserisco, forse perche' sono SDHC :confused:
Forse le tue schede SD non sono compatibili con lo ZEN :(
credo che non tutte le schede siano compatibili, altrimenti non avrebbe senso l'elenco di quelle compatibili presente sul sito Creative..
Nichols79
09-11-2007, 12:52
io utilizzo il secondo che hai detto, anche perche' il lettore integrato nel mio portatile non riesce a vedere le schede di memoria quando le inserisco, forse perche' sono SDHC :confused:
Forse le tue schede SD non sono compatibili con lo ZEN :(
credo che non tutte le schede siano compatibili, altrimenti non avrebbe senso l'elenco di quelle compatibili presente sul sito Creative..
Quelle sul sito Creative sono solo quelle certificate come compatibili perchè testate! Quindi se si ha una di quelle sd si è certi che sia compatibile, ma se l'sd non compare nell'elenco non vuol dire che non possa funzionare!
Drakogian
09-11-2007, 12:59
l'unica cosa che a mio avviso farebbe davvero la differenza, sarebbe la possibilita' di scaricare i brani/foto/films dalla scheda SD alla memoria interna del lettore, cosi da poter, per esempio scaricare tutte le foto della macchinetta digitale :D tu intendevi questo?
No, intendo che se la scheda di espansione contiene brani musicali o video, questi non sono indicizzati come quelli contenuti nelle memoria principale. Non si ha quindi la possibilità di sfogliare i contenuti per artista, genere, ecc... . Puoi solo consultare manualmente il contenuto della scheda.
Scaricare i brani/foto/films dalla scheda SD alla memoria interna del lettore sarebbe una ottima cosa se venisse implementata nel firmware. ;)
Drakogian
09-11-2007, 13:17
Ma voi quando mettete dei file nella SD come lo fate?
inserite l' SD in un lettore di schede collegato al computer e fate il trasferimento con il drag-and-drop normale
oppure inserite la scheda nel lettore ZEN e poi collegandolo al computer ci trasferite i file attraverso il menu dello zen della scheda di memoria?
inoltre come formattate la scheda di memoria FAT opp FAT32?
io ho dei problemi con la SD (della San Disk da 512) e quando uso il primo metodo mi dice che i file nella scheda sono in un formato non supportato (io convero i file video con il prog Creative inoltre non mi legge anche gli mp3 caricati sulla scheda!!) invece quando ho collegato il lettore al computer ed ho adottato il secondo metodo mi si è bloccato tutto!!!
Leggendo sulla guida:
"Your player only supports memory cards formatted with FAT16 or FAT32 file systems."
Ora devi capire quale tipo di formattazione è supportato dalla tua SD.
Sempre dalla guida (traduco):
"Trasferimento files da/alla vostra memory card:
La memory card inserita nel player viene vista dal computer come un disco rimovibile. Questo significa che potete usare il Drag & Drop per trasferire files da/alla memory card.
Nel menu pricipale selezionare: Memory Card ---> Removable Disk.
Connettere il player al computer usando il cavo usb.
La memory card appare come un removable disk in My Computer in Windows Explorer.
Usare il drag-and-drop in Windows Explorer per copiare files da/alla memory card.
Quando avete termitato disconnettere il player usando l'icona "Rimozione Sicura Hardware" nella Taskbar.
..... "
io posso dire che il mio zen cn ultimo fw legge
una lexar da 256mb
una mmc dv della peak da 1gb che usavo nel nokia
devo provare con una mmc da 2gb e una sd dello stesso taglio....
salve!
volevo solo sapere alcune info :)
Quanto avete pagato per questo lettore? Conviene prenderlo su internet o nei mediaw@rld, tr@ny ecc?
e poi,
il case si rovina facilmente? se si rovina mi conviene comprare le skin case
skywalker2607
09-11-2007, 18:13
Ciao a tutti!
Chiedo scusa ma sono nuovo e probabile possessore futuro di questo gioiellino. Rivolgo una domanda (forse banale), a coloro che hanno fatto l'upgrade al firmware americano:
Se non ho capito male, il volume con il firmware europeo, ha una scala che va da 1 a 25.
Se si effettua l'upgradecosa succede??
-la scala rimane la stessa (aumenta semplicemente l'intensità-potenza del suono)
oppure
-la scala passa da 1/25 per es.: ad 1/40 (oppure dite voi qual è il valore max)??
Può sembrare una domanda sciocca, ma aggiunge un elemento in più che finora non è venuto fuori.
Graziehttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif
:)
ALILUIGIMP3
09-11-2007, 18:54
Ciao a tutti!
Chiedo scusa ma sono nuovo e probabile possessore futuro di questo gioiellino. Rivolgo una domanda (forse banale), a coloro che hanno fatto l'upgrade al firmware americano:
Se non ho capito male, il volume con il firmware europeo, ha una scala che va da 1 a 25.
Se si effettua l'upgradecosa succede??
-la scala rimane la stessa (aumenta semplicemente l'intensità-potenza del suono)
oppure
-la scala passa da 1/25 per es.: ad 1/40 (oppure dite voi qual è il valore max)??
Può sembrare una domanda sciocca, ma aggiunge un elemento in più che finora non è venuto fuori.
Graziehttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif
:)
aumenta solo l'intensita la scala di volume rimane da 1 a 25 in poche parole se prima di aggiornare il firmware arrivavi a 20/25 adesso ottieni lo stesso volume gia a 16/25
angelo84
09-11-2007, 20:21
Ragazzi possiedo diversi dvd di concerti musicali.. e vorrei riversarmeli nel nuovo zen ,che legge xvid-dvix. mi sono installato autoGK e dvd decrypter ,purtroppo però credo di non saperlo utilizzare.. faccio questi passaggi ditemi che devo fare: 1)inserisco il dvd 2) apro dvd decripter e clicco sull'icona dvd-HDD 3)mi compaiono tutti i file VOB sul dekstop 4)apro autoGK e modifico il file vob e li porti in avi... xò così facendo mi ritrovo con diversi file spezzetati che durano 30 secondi e occupano parekki mb... come posso invece suddividermi il concerto in dvd in brani ,come fosse un normale cd e riversarlo nello zen?? dove sbaglio? grazie amici
prova ad usare la versione di trial di dvdfab
hai 30gg di tempo per farti il backup di quello che vuoi :)
Ma capita anche a voi che, dopo aver aggiornato il firmware, il primo avvio giornaliero lo faccia come il firmware precedente (avvio lento con logo creative) mentre gli altri li faccia veloci?
E un consiglio: non mettete in tasca il lettore assieme alle cuffie, quando non lo usate, io facendo così ho rigato un po' lo schermo :muro: .
moe0112358
10-11-2007, 12:58
Ma capita anche a voi che, dopo aver aggiornato il firmware, il primo avvio giornaliero lo faccia come il firmware precedente (avvio lento con logo creative) mentre gli altri li faccia veloci?
E un consiglio: non mettete in tasca il lettore assieme alle cuffie, quando non lo usate, io facendo così ho rigato un po' lo schermo :muro: .
si lo fa pure a me.. poi diventa superveloce però..
salve!
volevo solo sapere alcune info :)
Quanto avete pagato per questo lettore? Conviene prenderlo su internet o nei mediaw@rld, tr@ny ecc?
e poi,
il case si rovina facilmente? se si rovina mi conviene comprare le skin case
sinceramente lo si trova a prezzi piu o meno omogenei....quindi se proprio vuoi risparmiare prendilo in america dove il cambio favorisce....considera pero le spese di spedizione sia se lo volessi acquista online in italia che in america...
se poi ti trovi di passaggio a new york non ci pensare 2 volte....:D
il case si rovina se tu non ne hai cura....del resto l'esterno è delicato quanto
un'altro qualsiasi lettore mp3....
sinceramente io vorrei prendere o la cover gommata o il case di plastica....pero sono indeciso....:)
notavo una cosa.....
volevo rinominare alcuni file mp3 ma quando ho collegato il lettore non vedo nulla...mah mistero....
gmjmusicmaker
10-11-2007, 13:42
panico.... mi sono accorto ke alcune volte dopo aver aggiunto tramite mediamonkey delle canzoni, altre incredibilmente spariscono dal lettore....
cioè c'è il nome dell'artista ma al suo interno non c'è nulla...
cosa può essere??? può dipedere da wmp 11 ke interferisce o da cosa??? x favore datemi 1 mano!!!
rimpiango Itunes!!!!!
panico.... mi sono accorto ke alcune volte dopo aver aggiunto tramite mediamonkey delle canzoni, altre incredibilmente spariscono dal lettore....
cioè c'è il nome dell'artista ma al suo interno non c'è nulla...
cosa può essere??? può dipedere da wmp 11 ke interferisce o da cosa??? x favore datemi 1 mano!!!
rimpiango Itunes!!!!!
lo stesso mio problema....in attesa delle risposte cercavo di scaricare il FW americano....ma è lentissimo a caricare la pagina !!!!:eek:
scusate, volevo fare una domanda.
le schede sd fino a che capacità di memoria arrivano??
se metto i file nella scheda possono essere riprodotti dal lettore??
grazie
io ho letto che il lettore legge le sdhc
e A marzo del 2007 SanDisk ha presentato al PMA di Las Vegas una SDHC da 8Gb.Nell'agosto del 2007 Toshiba presenta la prima SDHC da 32GB.(Sarà disponibile commercialmente da gennaio 2008)
cmq ogni file che metti lo visualizza....poi legge quelli che sono compatibili
ho risolto il problema installando il firmware americano
Ciao a tutti, mi unisco al club dei possessori dello ZEN che ho ricevuto in regalo proprio ieri :)
Effettuo subito l'aggiornamento del firmware, poi inizierò a smanettarci un pochino :D è proprio bellino :cool:
Biancaneve
11-11-2007, 21:40
Forse la domanda è banale ma non riesco a cancellare direttamente dallo zen i file che si trovono sulla memory stik, c'è un modo?:stordita:
Forse la domanda è banale ma non riesco a cancellare direttamente dallo zen i file che si trovono sulla memory stik, c'è un modo?:stordita:
no devi usare un lettore di schede...lo zen ti permette solo di visualizzare i file
Drakogian
12-11-2007, 10:52
scusate, volevo fare una domanda.
le schede sd fino a che capacità di memoria arrivano??
se metto i file nella scheda possono essere riprodotti dal lettore??
grazie
Lo Zen supporta schede di memoria SD e SDHC. Con il firmware attuale sicuramente legge schede fino ad 8 GB.
Drakogian
12-11-2007, 11:13
panico.... mi sono accorto ke alcune volte dopo aver aggiunto tramite mediamonkey delle canzoni, altre incredibilmente spariscono dal lettore....
cioè c'è il nome dell'artista ma al suo interno non c'è nulla...
cosa può essere??? può dipedere da wmp 11 ke interferisce o da cosa??? x favore datemi 1 mano!!!
rimpiango Itunes!!!!!
Hai provato a fare un Clean Up del tuo Zen ?
Devi entrare in Recovery Mode e selezionare: Clean Up. Finito il clean up seleziona Reboot. Il player riparte e ricostruisce la libreria musicale.
Questa funzione ricostruisce e riorganizza la memoria flash. Per sicurezza fatti sempre una copia dei files del tuo Zen. ;)
P.S.: dovresti trovare tutto sul manuale.
Prima di rimpiangere (ma perchè ? pensi che iTunes sia il massimo ?) prova ad usare il software standard Creative e vedi se ti danno problemi.
Drakogian
12-11-2007, 11:15
Ciao a tutti, mi unisco al club dei possessori dello ZEN che ho ricevuto in regalo proprio ieri :)
Effettuo subito l'aggiornamento del firmware, poi inizierò a smanettarci un pochino :D è proprio bellino :cool:
Ciao Qnick, benvenuto nel forum. In prima pagina trovi tutto (file e procedura) per aggiornare il firmware. ;)
Ma voi quando mettete dei file nella SD come lo fate?
inserite l' SD in un lettore di schede collegato al computer e fate il trasferimento con il drag-and-drop normale
oppure inserite la scheda nel lettore ZEN e poi collegandolo al computer ci trasferite i file attraverso il menu dello zen della scheda di memoria?
inoltre come formattate la scheda di memoria FAT opp FAT32?
io ho dei problemi con la SD (della San Disk da 512) e quando uso il primo metodo mi dice che i file nella scheda sono in un formato non supportato (io convero i file video con il prog Creative inoltre non mi legge anche gli mp3 caricati sulla scheda!!) invece quando ho collegato il lettore al computer ed ho adottato il secondo metodo mi si è bloccato tutto!!!
OK!
Ho risolto il mio problema...era la scheda di memoria che nn andava (forse non è compatibile perchè comunque funziona!) la scheda suddetta è la SanDisk da 512 Mb (la cosa che mi pare strana è che è una marca di tutto rispetto!!!) vabbè comunque mi funziona con una A-Data da 2Gb !!!
Poi volevo dire che ho comprato la skin in silicone con il porta cuffie dietro, devo dire che è molto carina però il porta cavetti è un pò scomodo e forse poco utile (è meglio forse optare per le skin semplici se si vuole mantenere le dimensioni originali del lettore!!)
il porta cavetti è comodo quando si porta il lettore al collo così da non avere i fili lunghi che penzolano qua e la! :D
Ciao Qnick, benvenuto nel forum. In prima pagina trovi tutto (file e procedura) per aggiornare il firmware. ;)
Grazie, l'ho aggiornato al volo già ieri ed ora è sensibilmente più veloce.Dopo un po' di prove, ho imparato subito ad usarlo, è molto intuitivo. :)
Ovviamente poi sono incappato in qualche problema :D
Al primo trasferimento di mp3 sul lettore (circa 2gb di dati) dopo una decina di secondi si è bloccato :muro: non c'è stato nulla da fare, nemmeno scollegandolo e ricollegandolo è tornato in sè, non potevo neanche spegnerlo.Ho dovuto effettuare un reset (cominciamo bene, pensai :D)
Dopodichè tutto ok per fortuna (ho la versione da 8GB e l'ho quasi riempita :p )
Infine ho deciso di aggiornare anche il software ZEN Media Explorer, scarico ed installo.Con la nuova versione (quella linkata in prima pagina) non funziona l'Aggiunta dei file multimediali, mi dice sempre che il lettore non è collegato oppure occupato.Disinstallo, pulisco il registro di sistema e reinstallo ex-novo solo la versione aggiornata...nulla da fare stesso problema.I files audio e video li devo aggiungere "manualmente" da esplora risorse...vorrà dire che mi tocca rimettere la versione originale presente nel CD di installazione.
Nessuno di voi ha avuto questo problema con la versione 5.70.13? Le altre funzionalità (sfoglia multimediali, crea playlist, etc) vanno tutte ma Aggiungi multimediali da sempre e comunque errore :doh:
Ultima domanda, per ora...ho notato che quando si accende il lettore, lo schermo sfarfalla leggermente sino alla comparsa del logo ZEN poi è tutto ok, credo sia normale.
Quello che normale non mi pare è che quando il lettore è SPENTO e inserisco il jack delle cuffie, lo schermo si accende per un attimo e poi si rispegne subito.Devo preoccuparmi? :stordita:
Un saluto a tutti :cincin:
Drakogian
12-11-2007, 16:52
... cut ...
Nessuno di voi ha avuto questo problema con la versione 5.70.13? Le altre funzionalità (sfoglia multimediali, crea playlist, etc) vanno tutte ma Aggiungi multimediali da sempre e comunque errore :doh:
Ultima domanda, per ora...ho notato che quando si accende il lettore, lo schermo sfarfalla leggermente sino alla comparsa del logo ZEN poi è tutto ok, credo sia normale.
Quello che normale non mi pare è che quando il lettore è SPENTO e inserisco il jack delle cuffie, lo schermo si accende per un attimo e poi si rispegne subito.Devo preoccuparmi? :stordita:
Un saluto a tutti :cincin:
Non posso risponderti riguardo ai problemi della nuova versione di ZEN Media Explorer perchè non ho ancora lo Zen. ;)
Lo sfarfallio: ho letto che è una cosa normale dopo l'installazione del nuovo firmware.
Anche il problema dell'inserimento del jack cuffie è conosciuto. Anche questo mi sembra dovuto al nuovo firmware. Comunque ero convinto che questo problema venisse fuori solo quando il lettore era in stadby mode.
A proposito di standby mode: quando spegni il lettore questo và in standby mode e solo dopo un certo tempo si spegne completamente. Potete fare questa verifica ?
Intanto grazie per le risposte, stasera controllerò la cosa dello standby... ;)
raga che ne dite di creare una guida per la conversione dei divx applicabile un po per tutti i programmi?Poiche ho pensato che,nonostante sia valido come convertitore quello della creative,ci possono essere programmi che permettono piu opzioni come super2007...io farei delle prove ma vorrei un video piccolo e che si veda bene....dmn con calma inizio a provare...pero mi farebbe piacere se qualcuno mi aiutasse :D
un saluto a tutti b-jo
ps si sono rotte le cuffie cadendo dalla moto....uffi...:cry: il lettore tutto intero per fortuna...
L'idea è buona, io credo che utilizzerò Gordian Knot...sinora ho convertito solamente un video con il converter Creative ma appena ho visto che il contenitore disponibile per default è .wmv mi son sentito male :eek: :D
Tra l'altro ho letto da qualche parte che il chip usato nello ZEN sarebbe anche in grado di effettuare il playback di filmati codificati in H.264...vorrei proprio verificare sta cosa, sarebbe molto interessante se fosse confermata questa compatibilità :sbav:
Ho comprato da qualche giorno questo lettore ma ho un dubbio che mi affligge per quel che riguarda il display.
Ho letto molto di furia i vari post e mi sembra di aver capito sia normale che il display a parte abbassare la retroilluminazione dopo il numero di secondi impostati non faccia altro, è così o mi sbaglio?
Mi spiego meglio ho un creative zenV il quale dopo tot secondi spegne completamente il display, quello di questo zen invece resta sempre acceso.
Bisogna impostare qualcosa o funziona in questo modo?
...
Ultima domanda, per ora...ho notato che quando si accende il lettore, lo schermo sfarfalla leggermente sino alla comparsa del logo ZEN poi è tutto ok, credo sia normale.
Quello che normale non mi pare è che quando il lettore è SPENTO e inserisco il jack delle cuffie, lo schermo si accende per un attimo e poi si rispegne subito.Devo preoccuparmi? :stordita:
Un saluto a tutti :cincin:
Lo sfarfallio dello schermo capita sempre, sia in fase di accensione che di spegnimento.
A lettore spento, appena si inserisce il jack, forse il lettore si "prepara" all'accensione; si sente anche un leggero rumore di linea nelle cuffie.
Ho letto molto di furia i vari post e mi sembra di aver capito sia normale che il display a parte abbassare la retroilluminazione dopo il numero di secondi impostati non faccia altro, è così o mi sbaglio?
Esatto, è normale!
Drakogian
13-11-2007, 09:17
Ho comprato da qualche giorno questo lettore ma ho un dubbio che mi affligge per quel che riguarda il display.
Ho letto molto di furia i vari post e mi sembra di aver capito sia normale che il display a parte abbassare la retroilluminazione dopo il numero di secondi impostati non faccia altro, è così o mi sbaglio?
Mi spiego meglio ho un creative zenV il quale dopo tot secondi spegne completamente il display, quello di questo zen invece resta sempre acceso.
Bisogna impostare qualcosa o funziona in questo modo?
Esatto, è normale!
Provate a mettere lo Zen in Lock Mode. Dovrebbe spegnere lo schermo mentre la musica continua ad andare.
ALILUIGIMP3
13-11-2007, 10:48
Ho comprato da qualche giorno questo lettore ma ho un dubbio che mi affligge per quel che riguarda il display.
Ho letto molto di furia i vari post e mi sembra di aver capito sia normale che il display a parte abbassare la retroilluminazione dopo il numero di secondi impostati non faccia altro, è così o mi sbaglio?
Mi spiego meglio ho un creative zenV il quale dopo tot secondi spegne completamente il display, quello di questo zen invece resta sempre acceso.
Bisogna impostare qualcosa o funziona in questo modo?
non devi impostare nulla basta solo mettere in modalità blocco tasti
L'idea è buona, io credo che utilizzerò Gordian Knot...sinora ho convertito solamente un video con il converter Creative ma appena ho visto che il contenitore disponibile per default è .wmv mi son sentito male :eek: :D
Tra l'altro ho letto da qualche parte che il chip usato nello ZEN sarebbe anche in grado di effettuare il playback di filmati codificati in H.264...vorrei proprio verificare sta cosa, sarebbe molto interessante se fosse confermata questa compatibilità :sbav:
non lo conosco gordian knot...proverò a scaricarlo...ma è freeware?
Devo solo trovare un video per fare le mio prove...cerchero' un po:D
se non avessi cancellato i video prova magari usavo quelli
A proposito di standby mode: quando spegni il lettore questo và in standby mode e solo dopo un certo tempo si spegne completamente. Potete fare questa verifica ?
Mi sembra che tu abbia ragione: se lo si riaccende pochi secondi dopo averlo spento, oppure dopo qualche minuto, l'avvio è praticamente immediato, mentre in generale alla prima accensione della giornata ci mette notevolmente più tempo.In pratica per spegnersi si spegne, ma il tempo di avvio è sensibilmente inferiore se si riaccende il dispositivo entro un tempo relativamente breve.
Lo sfarfallio dello schermo capita sempre, sia in fase di accensione che di spegnimento.
A lettore spento, appena si inserisce il jack, forse il lettore si "prepara" all'accensione; si sente anche un leggero rumore di linea nelle cuffie.
Allora è normale, grazie mi hai tranquillizzato :)
non lo conosco gordian knot...proverò a scaricarlo...ma è freeware?
Devo solo trovare un video per fare le mio prove...cerchero' un po:D
se non avessi cancellato i video prova magari usavo quelli
Si Gordian Knot è freeware, cmq è un progetto vecchio.Io ero abituato a rippare con quello, anche se a dire il vero non lo usavo da un bel po'.
Adesso ho visto che molti utilizzano megui, del quale qui trovi una guida in italiano (non aggiornata): http://www.multiplayer.it/forum/tech-area/253290-guida-dvd-mp4-mkv-x264-mpeg-4-avc-aac-megui.html e quella "ufficiale" in inglese: http://mewiki.project357.com/wiki/Main_Page
Tuttavia ti suggerisco di provare AUTOMKV, è simile ad AutoGK, molto ben fatto e più semplice ed immediato nell'utilizzo ;)
Qui trovi il 3d ufficiale (in italiano) con i link per scaricarlo: http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=9118
Mentre qui trovi una guida (ottima) anche se in inglese: http://automkv.wiki-site.com/index.php/Help:Contents
Ieri ho fatto una prova con automkv ed il risultato non era niente male :) nei prossimi giorni mi leggo con calma la guida e vedo di approfondirne la comprensione, per poi passare eventualmente all'uso di megui.Con automkv puoi convertire da mpeg2 (dvd), mkv, avi, mp4 a mpeg4 (xvid x264), wmv (formati in uscita possibili: mkv, mp4, wmv e avi).
Cmq il breve filmatino mp4 compresso in x264 non viene visualizzato nello ZEN :( eppure il fratello maggiore ZEN Vision:M ho letto che li supporta.Farò qualche ulteriore indagine...alla peggio comprimerò i video in xvid :)
airfabiop
13-11-2007, 22:14
ma qual'è il formato supportato dallo zen con il miglior rapporto qualità/dimensione file??? :confused: :confused:
ma qual'è il formato supportato dallo zen con il miglior rapporto qualità/dimensione file??? :confused: :confused:
lo stiamo testando per ora...io ho trovato delle impostazioni video piu o meno omogenee...forse sull'audio potrei fare qualcosa,ma gia che la grandezza del file convertito mi viene la metà non è male... devo solo capire delle cosucce e poi posto i result
gagliardo
14-11-2007, 14:21
scusate volevo un'informazione.......
ho la possibilità di comprare il creative zen a new york ,ma potete dirmi quanto posso risparmiare per lo zen 8gb e se in italia la garanzia vale.
grazie
Firefox_Rulez
14-11-2007, 14:35
Mi è arrivato stasera, tutto perfetto tranne un problema:
- installando il programma dal cd mi blocca l'installazione (mi appare l'applicazione bloccata)
- scaricando Creative Media Explorer e installandolo mi fa la schermata creative a poi non va più avanti :mad:
Qualcuno ha idea che diavolo succede? :(
Nichols79
14-11-2007, 17:41
scusate volevo un'informazione.......
ho la possibilità di comprare il creative zen a new york ,ma potete dirmi quanto posso risparmiare per lo zen 8gb e se in italia la garanzia vale.
grazie
Purtroppo la garanzia non vale in Italia, ma leggevo se non ricordo bene un paio di pagine prima che pagando qualcosa come 30€ a Creative, hai l'estensione sulla garanzia anche per l'Europa!
Per i prezzi in Italia e America, vai sui relativi siti della Creative! Io volevo fare questa cosa col modello da 4GB e in quel caso avrei risparmiato quasi 50€
Torno un attimo sul discorso spegnimento-stanby.Ieri sera sono stato qualche ora al pc ed avevo davanti a me lo ZEN, spento da un bel po'.A qualche ora dallo spegnimento, lo schermo si è acceso da solo per mezzo secondo per poi rispegnersi.
Al che ho provato subito a riaccenderlo, e ci sono voluti circa 3-4 secondi.
A riprova che normalmente quando lo si spegne va in "stand-by" e se lo si riaccende, anche dopo mezzore o un'ora, si avvia in un battibaleno...circa 1 secondo.Invece a distanza di ore, il processo di avvio ci impiega più tempo.
lo stiamo testando per ora...io ho trovato delle impostazioni video piu o meno omogenee...forse sull'audio potrei fare qualcosa,ma gia che la grandezza del file convertito mi viene la metà non è male... devo solo capire delle cosucce e poi posto i result
ottima idea, aspettiamo con ansia i test :)
Mi è arrivato stasera, tutto perfetto tranne un problema:
- installando il programma dal cd mi blocca l'installazione (mi appare l'applicazione bloccata)
- scaricando Creative Media Explorer e installandolo mi fa la schermata creative a poi non va più avanti :mad:
Qualcuno ha idea che diavolo succede? :(
Mi sembra di ricordare che bisogna prima collegare il dispositivo al pc e poi installare il software, che possa dipendere da quello?
Firefox_Rulez
14-11-2007, 17:58
Il fatto è che il lettore funziona bene, senza problemi: è a livello software riferito a windows. Non mi fa installare i software solo Creative ZENcast Organizer 2.00.14 Suite installa (versione scaricata) mentre Creative Media Explorer 5.70.13 per Creative ZEN v5.70.13 si blocca alla schermata blu con le scritte creative... o meglio ci sta ore così senza installare nulla...
Col CD fornito da Creative peggio... una volta arrivati ad installa "creative zen" si avvia l'installer e la si blocca :(
Io non ho avuto problemi di installazione di quei software (ai quali mi riferivo appunto pocanzi).
L'unica rogna che ho avuto è con la versione aggiornata di ZEN Media Explorer, poichè non mi funziona il tasto Aggiungi multimediali (mi dice che lo zen è scollegato o occupato).
Quando li hai installati, il lettore era collegato oppure scollegato dal pc?Mi pareva di aver letto che andavano installati lasciando il lettore collegato via usb.
Firefox_Rulez
14-11-2007, 18:30
In effetti non bastava solo il cavo collegato via usb ma doveva anche essere sincronizzato col programma della suite Creative ZENcast Organizer
Il fatto è che il lettore funziona bene, senza problemi: è a livello software riferito a windows. Non mi fa installare i software solo Creative ZENcast Organizer 2.00.14 Suite installa (versione scaricata) mentre Creative Media Explorer 5.70.13 per Creative ZEN v5.70.13 si blocca alla schermata blu con le scritte creative... o meglio ci sta ore così senza installare nulla...
Col CD fornito da Creative peggio... una volta arrivati ad installa "creative zen" si avvia l'installer e la si blocca :(
ma per caso hai windows media player 11 installato???
Cmq per quanto rigurada le mie prove ho operato cosi....
mi sono procurato uno spezzone del film l'attimo fuggente
lo spezzone di circa 9min 352x288 di 47mb
ho settato con super 2007
l'audio a 24000 e 96 di bitrate un po altino lo so ma mi sono concentrato di piu sulla qualità video
240kbps 23mb
432kbps 29mb
480kbps 37mb
624kbps 39.5mb
768kbps 39.7mb
864kbps 40mb
che dire...è stata una scala di risoluzioni...ma se devo dare il mio parere ho cominciato a vedere bene dalla 480 in poi...
successivamente ho utilizzato come codec mpeg-4 impostando 546kbps e l'audio a 22050 con 64kbps ottenendo un buon video
ah dimenticavo ho impostato un +25 db in modo da pompare un po di piu l'audio....
mi manca come prova un bitrate da 480kbps con l'audio a 22050 e 64kbps devo provare perchè se soddisfa al meno un po le mie richieste sarebbe un ottimo compromesso....
spero di esservi stato d'aiuto
un saluto
b-jo
ps la si puo anche mettere in prima pagina se va bene in modo che gli utenti non devono sfogliare tutte le pag del 3d per cercare delle informazioni....
Salve gente,
posso chiedere il vostro aiuto nella scelta del mio prossimo lettore mp3?
Sarei indeciso fra il Creature 4GB di questo thread e il nuovo IPod nano (sempre da 4 GB).
Vorrei che qualcuno mi illuminasse nella scelta visto che hanno stessa capienza e stesso prezzo.
Grazie in anticipo ;)
PS: Il creature al momento ha il vantaggio estetico visto che mi piace di piu.
PPS: Vi prego di non commentare per partito preso x l'uno o l'altro lettore, giusto per avere io le idee chiare.
Salve gente,
posso chiedere il vostro aiuto nella scelta del mio prossimo lettore mp3?
Sarei indeciso fra il Creature 4GB di questo thread e il nuovo IPod nano (sempre da 4 GB).
Vorrei che qualcuno mi illuminasse nella scelta visto che hanno stessa capienza e stesso prezzo.
Grazie in anticipo ;)
PS: Il creature al momento ha il vantaggio estetico visto che mi piace di piu.
PPS: Vi prego di non commentare per partito preso x l'uno o l'altro lettore, giusto per avere io le idee chiare.
i pro del creative almeno dal mio punto di vista
il suono
la scheda di espansione
la radio
ed esteticamente (ma è soggettivo)
i pro del creative almeno dal mio punto di vista
il suono
la scheda di espansione
la radio
ed esteticamente (ma è soggettivo)
I pro del nano? (sempre se ce ne sono)
Come software quale è migliore?
non devi impostare nulla basta solo mettere in modalità blocco tasti
Grazie per le risposte,sono riuscito a leggere il post solo ora. Ho provato ed è effettivamente così, un po' scomodo, spero che con i prossimi aggiornamenti aggiungano qualche opzione nelle impostazioni che permettano di spegnerlo trascorso un certo periodo di tempo.
Anche a livello di gestione della scheda di espansione non è un granchè secondo me.
Alla fine mi sembra che il proggetto non sia completamente maturo, speriamo in dei miglioramenti.
ALILUIGIMP3
15-11-2007, 08:10
Grazie per le risposte,sono riuscito a leggere il post solo ora. Ho provato ed è effettivamente così, un po' scomodo, spero che con i prossimi aggiornamenti aggiungano qualche opzione nelle impostazioni che permettano di spegnerlo trascorso un certo periodo di tempo.
Anche a livello di gestione della scheda di espansione non è un granchè secondo me.
Alla fine mi sembra che il proggetto non sia completamente maturo, speriamo in dei miglioramenti.
bravissimo anche io credo che questo zen abbia delle mancanze
1)qualità audio da quello che ho capito dalla recensione ufficiale (a.bordin) ottima ma non non all'altezza del modello di punta della creative ovvero l'mvision
2)memoria interna e memoria esterna sembrano due entità a parte nessun inglobamento (cosa molto grave a mio avviso)
3)dato che era un modello nuovo potevano metterci oltre al bass boost altri effetti per particolareggiare il suono (che ne so suond 3d ,sourrund e cosi via)
se avrebbero fatto tutto questo è non penso che alla creative non sono capaci penso che questo lettore addirittura se la sarebbe giocata alla pari nientemeno con il d2 della iaudio ed era purè più conveniente sia a livello di prezzo sia a livello di reperibilità
al diavolo il touchscreen o la radio rds quelle sono cose che lasciano il tempo che trovano sono solo chicche ma che non vanno a modificare di una virgola il valore del lettore a mio avviso ben più gravi le mancanze sopra elencate si effettivamente con un pelino più di accorgimenti questo lettore poteva diventare il lettore dell'anno come lo fu all'epoca il creative mvision
3)
Drakogian
15-11-2007, 08:31
I pro del nano? (sempre se ce ne sono)
Come software quale è migliore?
I pro del nano si possono leggere nel relativo forum e comunque sono i soliti: buona fattura, molto piccolo e molto alla moda. Il suo software iTunes ha molti pregi e molti difetti: io lo trovo pesante e invadente ma è un mio giudizio personale. Lo Zen, come già detto, ha in più: la radio, il registratore vocale, la possibilità di espandere la memoria con schede SD. A parità di prezzo penso che sia da preferire. Se puoi aspettare vedrai che scenderanno anche i prezzi.
WhiteBase
15-11-2007, 09:22
Nuovo firmware disponibile per il download (e questo non mi da i problemi di blocco del precedente)
Firefox_Rulez
15-11-2007, 09:41
ma per caso hai windows media player 11 installato???
Cmq per quanto rigurada le mie prove ho operato cosi....
mi sono procurato uno spezzone del film l'attimo fuggente
lo spezzone di circa 9min 352x288 di 47mb
ho settato con super 2007
l'audio a 24000 e 96 di bitrate un po altino lo so ma mi sono concentrato di piu sulla qualità video
240kbps 23mb
432kbps 29mb
480kbps 37mb
624kbps 39.5mb
768kbps 39.7mb
864kbps 40mb
che dire...è stata una scala di risoluzioni...ma se devo dare il mio parere ho cominciato a vedere bene dalla 480 in poi...
successivamente ho utilizzato come codec mpeg-4 impostando 546kbps e l'audio a 22050 con 64kbps ottenendo un buon video
ah dimenticavo ho impostato un +25 db in modo da pompare un po di piu l'audio....
mi manca come prova un bitrate da 480kbps con l'audio a 22050 e 64kbps devo provare perchè se soddisfa al meno un po le mie richieste sarebbe un ottimo compromesso....
spero di esservi stato d'aiuto
un saluto
b-jo
ps la si puo anche mettere in prima pagina se va bene in modo che gli utenti non devono sfogliare tutte le pag del 3d per cercare delle informazioni....
Ti ringrazio del consiglio,
cmq non ho windows media player 11 installato (ne intendo installarlo) l'ultima volta mi ha dato problemi cmq:
L'installazione da CD non va o.O
ho installato prima Creative ZENcast Organizer e poi Creative Media Explorer (scaricati) in quest'ordine e ora va.
Per i video notavo che il software della Creative (come segnalava qualcuno) è lentuccio ora provo le impostazioni che hai consigliato tu con Super :)
Drakogian
15-11-2007, 10:22
Ti ringrazio del consiglio,
cmq non ho windows media player 11 installato (ne intendo installarlo) l'ultima volta mi ha dato problemi cmq:
L'installazione da CD non va o.O
ho installato prima Creative ZENcast Organizer e poi Creative Media Explorer (scaricati) in quest'ordine e ora va.
Per i video notavo che il software della Creative (come segnalava qualcuno) è lentuccio ora provo le impostazioni che hai consigliato tu con Super :)
Se hai windows XP SP2 per gestire lo Zen devi installare windows media player 10 o 11.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.