PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

x.vegeth.x
26-12-2007, 00:39
...sono tutti presi a cercare di ripparsi i dvix sullo zen...

:D :D :D :D


:sofico:

spaceboy
26-12-2007, 10:50
Ciao ragazzi,

Scusate ma c'è un modo per evitare che si crei una cartella per ogni copertina di Album inserito?

ramones1985
26-12-2007, 11:08
Ciao ragazzi,

Scusate ma c'è un modo per evitare che si crei una cartella per ogni copertina di Album inserito?


ehm...le metti tutte in una cartella anche sul pc...

ramones1985
26-12-2007, 11:11
.. poi mi sono iscritto a qualche feed di flickr e importo foto nuove da li' ogni volta :P



Mi potresti spiegare come si fa??

o darmi qualche feed?

keggy85
26-12-2007, 11:13
buonasera a tutti, volevo porvi delle domande riguardo questo lettore:
1) è possibile nn importare tutto il contenuto di una sd esterna, bensì solo una parte? se si, come?
2) noto che è possibile attribuire ad una cartella una password..ma a cosa serve in realtà? posso riaccedervi traqnuillamente pur senza mettere la password!
3) quando si accende il lettore e si tiene premuto il pulsante play si entra in una modalità: è possibile selezionare "format all" e "clean up". a cosa serve clean up?
4) è possibile attribuire ad un cd un'immagine? stranamente fra tutti gli album che ho compare solo in uno l'immagine del disco...ma nn l'ho fatto apposta! ora pero la vorrei anche sugli altri!!

grazie mille in anticipo :D

1) No, per adesso con questo firmware non si può...

darpalu
26-12-2007, 12:00
Raga volendo inserire i sottotitoli nei filmati devo necessariamente utilizzare un altro programma o c'è qualche programmino che mi consenta di convertire nello stesso formato dello ZEN inserendo però anche i sottotitoli? :confused:
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà aiutare :)

dovesimone
26-12-2007, 12:28
però nella mini guida questo non c'era scritto :fagiano: ora tutto risolto :D

nello screen che ho fatto c'è ben indicato che va messo AVI .
Cmq ragazzi per chi non lo sapesse, io lo davo per scontato, dovete installare anche i codec necessari altrimenti nn potrete mai fare una buona conversione.
scaricate il K-Lite Mega Codec Pack 3.6.2 che trovate a questo link :::CLICCA QUI::: (http://www.free-codecs.com/download/K_Lite_Mega_Codec_Pack.htm)

dovesimone
26-12-2007, 12:39
Raga volendo inserire i sottotitoli nei filmati devo necessariamente utilizzare un altro programma o c'è qualche programmino che mi consenta di convertire nello stesso formato dello ZEN inserendo però anche i sottotitoli? :confused:
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà aiutare :)

si puoi, certamente devi utilizzare altri programmi a questi link trovi delle guide:
http://garret.wordpress.com/2007/02/14/inserire-permanentemente-dei-sottotitoli-in-un-file-video/

http://www.azpoint.net/manuali/software/14706/Mettere-sottotitoli-a-un-AVI-DIVX.asp

x.vegeth.x
26-12-2007, 13:06
nello screen che ho fatto c'è ben indicato che va messo AVI .
Cmq ragazzi per chi non lo sapesse, io lo davo per scontato, dovete installare anche i codec necessari altrimenti nn potrete mai fare una buona conversione.
scaricate il K-Lite Mega Codec Pack 3.6.2 che trovate a questo link :::CLICCA QUI::: (http://www.free-codecs.com/download/K_Lite_Mega_Codec_Pack.htm)

sisi i codec li avevo ovviamente. cmq grazie mille ora ho risolto tutto :D

Qnick
26-12-2007, 13:13
Ciao ragazzi,

Scusate ma c'è un modo per evitare che si crei una cartella per ogni copertina di Album inserito?

Bella domanda, vorrei proprio saperlo anche io...non è possibile avere mille mila cartelle con dentro un'immagine :D

dragonheart81
26-12-2007, 16:50
Ciao raga non esiste un modo per non ricaricare la batteria quando é conneso via USB?

fede909
26-12-2007, 17:14
Ciao raga non esiste un modo per non ricaricare la batteria quando é conneso via USB?
Un modo ci sarebbe..
Ti crei un cavo USB simile a quello in dotazione, ma togli i piedini esterni (numero 1 e 4) dal connettore di tipo A....
http://pinouts.ru/connectors/usb_a_b_male.gif

Scherzo eh!! O forse no...

aleyah
26-12-2007, 18:52
Ciao ragazzi,

Scusate ma c'è un modo per evitare che si crei una cartella per ogni copertina di Album inserito?
io sto mettendo tutte le copertine all'interno degli stessi file mp3...
un lavoraccio, ma funziona :)
http://www.mp3tag.de/en/

svalbard
26-12-2007, 19:00
buonasera a tutti, volevo porvi delle domande riguardo questo lettore:
2) noto che è possibile attribuire ad una cartella una password..ma a cosa serve in realtà? posso riaccedervi traqnuillamente pur senza mettere la password!

grazie mille in anticipo :D

In pratica puoi segnare ogni cartella contenente video o immagini come "protetta"; in realtà non è una "protezione" nel senso comune del termine (tipo da cancellazioni accidentali), ma la cartella diventa invisibile se poi vai ad attivare la funzione "contenuto protetto:nascondi" dal menu impostazioni lettore. Per rendere di nuovo visibili le cartelle protette dovrai inserire la password, che poi è un numero di 4 cifre. Molto utile se vuoi mettere contenuti "privati" sul lettore senza paura che vengano scoperti da quelli che ci metteranno sopra le mani (compagni di scuola, colleghi ecc.) . Attenzione, però, non ho ancora provato ma forse da PC i contenuti nascosti risultano comunque visibili.

fragolino74
26-12-2007, 19:07
vedeno vari forum i pro dell'iriverè + qualità audio il pro del creative + qualità dello schermo si vede meglio come dimensione sono simili?
volevo sapere qual'è tra i due che si nota di + la differenza nelle loro pecche
es. la qualità del suono si nota parecchio la differenza o la qualità dei video si nota parecchio la differenza tra i due?

sguellen
26-12-2007, 19:56
ragazzi, una domanda assurda...ma foto del retro del zen, non ce ne sono???
tutte le foto sono di davanti con lo schermO!
dietro com'è? lucido opaco? foto please!!!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 20:13
ragazzi, una domanda assurda...ma foto del retro del zen, non ce ne sono???
tutte le foto sono di davanti con lo schermO!
dietro com'è? lucido opaco? foto please!!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/globalB_s.jpg

E' opaco ;)

P4OL0
26-12-2007, 20:55
ragazzi, una domanda assurda...ma foto del retro del zen, non ce ne sono???
tutte le foto sono di davanti con lo schermO!
dietro com'è? lucido opaco? foto please!!!

se vai sul sito creative trovi foto di ogni tipo!:D

Ninphe
26-12-2007, 22:29
Ho ricevuto (un po' pilotato da me) dal mio ragazzo questa piccola meraviglia da 16 gb. Ho letto tuuuutto il thread prima di riceverlo e prima di registrarmi al forum.

Volevo sapere se da Mediamonkey o qualunque altro programma è possibile inserire la copertina negli mp3 senza riinserirli nel lettore stesso. Una specie di update dal lettore stesso.

29Leonardo
26-12-2007, 22:45
Salve gente , ho un dubbio avendo un creative muvo2 ( passato a miglior vita causa rottura del disco interno ) volevo sapere che tipo di memoria ha questo lettore....se è del tipo flash oppure ha al suo interno un piccolo hard disk :confused:

Ma è vero che esiste anche uno da 2GB??

Luca92
26-12-2007, 22:49
se aggiorno il firmware nel lettore, tutti i file che vi erano dentro si cancellano o rimangono?
se metto l'ultimo (versione americana) cosa cambia oltre la limitazione del volume che non c'è piu rispetto alla versione 1.03.04e (europea) ?

grazie

Ninphe
26-12-2007, 22:51
Ma è vero che esiste anche uno da 2GB??

Esiste da 2 - 4 - 8 - 16 - 32 gb

è la memoria è di tipo flash per renderlo leggero. Il Creative Vision M, per esempio aveva l'hard disk e un suo peso non indifferente..

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 22:59
se aggiorno il firmware nel lettore, tutti i file che vi erano dentro si cancellano o rimangono?
se metto l'ultimo (versione americana) cosa cambia oltre la limitazione del volume che non c'è piu rispetto alla versione 1.03.04e (europea) ?

grazie
Restano, e non cambia niente a parte la limitazione del volume, cmq è sempre bene aggiornare il lettore ;)

29Leonardo
26-12-2007, 23:01
Esiste da 2 - 4 - 8 - 16 - 32 gb

è la memoria è di tipo flash per renderlo leggero. Il Creative Vision M, per esempio aveva l'hard disk e un suo peso non indifferente..

quello da 2 xò è introvabile:mad:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 23:03
quello da 2 xò è introvabile :mad:
Sui negozio credo di si ma online si trova ;)

Ninphe
26-12-2007, 23:37
Volevo sapere se da Mediamonkey o qualunque altro programma è possibile inserire la copertina negli mp3 senza riinserirli nel lettore stesso. Una specie di update dal lettore stesso.

Con mediamonkey son riuscita, ma mi ha duplicato i pezzi di un album :muro: help

edit: @x.vegeth.x Sorry :P

x.vegeth.x
26-12-2007, 23:52
edit

fabius88
26-12-2007, 23:53
dunque con mediamonkey posso visualizzare per ogni album la copertina dell'album stesso???

Luca92
27-12-2007, 00:01
se aggiorno il firmware nel lettore, tutti i file che vi erano dentro si cancellano o rimangono?
se metto l'ultimo (versione americana) cosa cambia oltre la limitazione del volume che non c'è piu rispetto alla versione 1.03.04e (europea) ?

grazie

qualche risposta? grazie

fabius88
27-12-2007, 00:07
qualche risposta? grazie

ti ha risposto SHADOW:
"Restano, e non cambia niente a parte la limitazione del volume, cmq è sempre bene aggiornare il lettore "

x.vegeth.x
27-12-2007, 00:46
comunque l'ultime versione europesa non è quella li(1.03), bensì la 1.20 :O

x.vegeth.x
27-12-2007, 00:47
ragazi ma quali sono più o meno i prezzi delle sdhc da 8 e 16gb? e quelle da 4?

FrancescoAmadori
27-12-2007, 07:58
4 gb 129 (il sito creative però lo da a 139)
8 gb 199
16 gb 299

a me la differenza di prezzo tra 4 e 8 sembra molto marcata, infatti sarei quasi disposto a comprare quello da 4 e poi aggiungere una sd. Voi che ne dite? al di la del fatto che comunque dipende dalle esigenze personali..

aleyah
27-12-2007, 08:06
Mi potresti spiegare come si fa??

o darmi qualche feed?

a quanto ho visto è una feature recente dell'ultima vcersione di ZenCast.
basta che vai in un pool (gruppo) di fotografie... in basso a sinistra c'è una icona arancione per mettere il feed nei segnalibri, clicchi con il pulsante destro e copi il collegamento. poi su zenCast in alto a sinistra aggiungi nuovo... incolli il link ed è fatta.

sto andando a memoria che qui al lavoro non ho il software...

ciao

dandy07
27-12-2007, 09:23
1) Ho collegato lo zen al pc senza alcun suo software (su un PC con Win XP.).lo ha riconosciuto come MPT ecc..ma all'atto di copiare o spostare qualsiasi file da uno all'altro e viceversa non me lo fa fare (mi dice frasi del tipo "sto calcolando il tempo necessario per trasferire i file" "la periferia non collegata" ect..)...ergo non potremo usare lo Zen come una normale penna usb per portare i nostri file su un altro pc...fatto molto grave
2) Non riconosce le micro SD con adattore (che tipicamente si usano nei cell)
3) Collegato al PC senza il suo software proprietario non riconosce la cartella della SD (non la trova fisicamente!!)
Avete modo di verificare tutto ciò...

dandy07
27-12-2007, 09:27
E' strano che la creative fa i supporti con casse (dock station) per l'pod ma nulla per lo zen vi risulta qualcosa in merito???

shampoo
27-12-2007, 09:34
ciao ragazzi
avrei un piccolo problemino

al mio fratellino hanno regalato lo zen da 4gb e una volta acceso da schermata bianca senza emettere ne suoni ne immagini...schermata bianca e basta!

e rimasto in carica tramite cavo usb per ore con il pc acceso quindi è carico ma nisba...qualcuno mi sa dare una spiegazione??

ciao, grazie!

WhiteBase
27-12-2007, 09:37
E' strano che la creative fa i supporti con casse (dock station) per l'pod ma nulla per lo zen vi risulta qualcosa in merito???

per ora ancora nulla ma usciranno di sicuro

WhiteBase
27-12-2007, 09:41
ciao ragazzi
avrei un piccolo problemino

al mio fratellino hanno regalato lo zen da 4gb e una volta acceso da schermata bianca senza emettere ne suoni ne immagini...schermata bianca e basta!

e rimasto in carica tramite cavo usb per ore con il pc acceso quindi è carico ma nisba...qualcuno mi sa dare una spiegazione??

ciao, grazie!

è uno dei modelli con firmware farlocco: scarica l'ultimo firmware dal sito creative, avvia il lettore in modalità diagnostica (tenendo premuto play mentre lo avvii) dopo averlo resettato e seleziona la voce cancella firmware, Dopo che lo avrà cancellato ti chiederà di collegare il lettore al pc e far partire l'update, a questo punto dovresti essere a posto

shampoo
27-12-2007, 09:48
grazie per la risposta

scusa se ti rompo ma...

e' possibile che appena comprato non ha mai dato segni di vita?
si accende, diventa bianco e cosi' rimane...

ho provato a resettarlo piu' volte ma nulla.. sempre bianco resta!

Ninphe
27-12-2007, 10:12
1)
2) Non riconosce le micro SD con adattore (che tipicamente si usano nei cell)


Ti posso dire che a me funziona la microSD con adattatore (una kingston da 2 gb)

Per il resto non so.

shampoo
27-12-2007, 10:37
ciao a tutti

il mio problema del bianco appeno acceso rimane...

ho provato su sito creative a cercare aggiornamenti..firmware o altro ma una volta inserito il codice seriale del prodotto mi dice che non ci sono ancora aggiornamenti disponibili per

shampoo
27-12-2007, 10:40
ciao a tutti

il mio problema del bianco appeno acceso rimane...

ho provato su sito creative a cercare aggiornamenti..firmware o altro ma una volta inserito il codice seriale del prodotto mi dice che non ci sono ancora aggiornamenti disponibili per questo prodotto...

e' un creative zen 4gb comprato 4 giorni fa!

il problema.....

appena acceso (dalla nascita!) da schermata bianca senza piu' muoversi
ne suoni, ne immagini, senza simboli di batteria o altro...
resettato persiste nel problema...

help me!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 10:43
ciao a tutti

il mio problema del bianco appeno acceso rimane...

ho provato su sito creative a cercare aggiornamenti..firmware o altro ma una volta inserito il codice seriale del prodotto mi dice che non ci sono ancora aggiornamenti disponibili per questo prodotto...

e' un creative zen 4gb comprato 4 giorni fa!

il problema.....

appena acceso (dalla nascita!) da schermata bianca senza piu' muoversi
ne suoni, ne immagini, senza simboli di batteria o altro...
resettato persiste nel problema...

help me!
Fattelo Cambiare ;)

P4OL0
27-12-2007, 10:50
Ti posso dire che a me funziona la microSD con adattatore (una kingston da 2 gb)

Per il resto non so.

confermo, per provare ho tolto la mini SD dal mio cell e l'ho messa nello zen con un adattatore, funziona benissimo

Ninphe
27-12-2007, 10:53
Scusate, ripeto il mio quesito...

c'è un modo per aggiornare e quindi inserire le copertine dei cd con mediamonkey senza dover fare una copia nel lettore (e quindi avere 2 copie dello stesso mp3) ? O devo ripulire il tutto e riinserirmi a mano tutta la ventina se non trentina di cd che avevo già messo?

darpalu
27-12-2007, 10:59
si puoi, certamente devi utilizzare altri programmi a questi link trovi delle guide:
http://garret.wordpress.com/2007/02/14/inserire-permanentemente-dei-sottotitoli-in-un-file-video/

http://www.azpoint.net/manuali/software/14706/Mettere-sottotitoli-a-un-AVI-DIVX.asp

Grazie mille ;)

airfabiop
27-12-2007, 11:21
ragazi ma quali sono più o meno i prezzi delle sdhc da 8 e 16gb? e quelle da 4?

io ho preso una SDHC da 4Gb per 25 euro, che mi sembra un ottimo prezzo. e' una classe 4. vi consiglio di non scendere mai sottto la classe 4 quando comprate una sd per non avere problemi di velocita in lettura/scrittura :)
le SDHC da 8 e 16 non sono molto diffuse, ma credo che abbiano prezzi abbastanza importanti ;)

dandy07
27-12-2007, 11:41
Ciao ho appena comprato da Fnac i seguenti accessori e vi riporto le relative valutazioni personali:
1) Armbrand a 14,99 euro... mi sembra ben fatta...si mette da dietro...e riporta in superficie i tasti dello Zen
2) Skin with wire management a 9,99...e silicone puro con una sorta di tasca\ apertura (che ha il simbolo Zen cerchiato di rosso) dietro che permette di riporre in modo + o meno ordinato le cuffie...manca però di una protezione per lo schermo...(sarebbe da prendere a parte!!)

dandy07
27-12-2007, 11:43
Fattelo Cambiare ;)
Da Fnac c'era una signora che reclamava il tuo stesso problema...gli avrebbero aggiornato il firmware!!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 11:52
Da Fnac c'era una signora che reclamava il tuo stesso problema...gli avrebbero aggiornato il firmware!!
Veramente è shampoo che aveva quel problema :D

dandy07
27-12-2007, 11:57
Veramente è shampoo che aveva quel problema :D
si scusa ho quotato male...

x.vegeth.x
27-12-2007, 12:20
4 gb 129 (il sito creative però lo da a 139)
8 gb 199
16 gb 299

a me la differenza di prezzo tra 4 e 8 sembra molto marcata, infatti sarei quasi disposto a comprare quello da 4 e poi aggiungere una sd. Voi che ne dite? al di la del fatto che comunque dipende dalle esigenze personali..

lol ho chiesto il prezzo delle SD non degli zen :stordita: (anche perchè lo zen già ce l'ho :D )

aleyah
27-12-2007, 12:24
Ciao ho appena comprato da Fnac i seguenti accessori e vi riporto le relative valutazioni personali:
1) Armbrand a 14,99 euro... mi sembra ben fatta...si mette da dietro...e riporta in superficie i tasti dello Zen
2) Skin with wire management a 9,99...e silicone puro con una sorta di tasca\ apertura (che ha il simbolo Zen cerchiato di rosso) dietro che permette di riporre in modo + o meno ordinato le cuffie...manca però di una protezione per lo schermo...(sarebbe da prendere a parte!!)

io ho preso la custodia di pelle nera con i bordini rossi a 19 euro (mi sembra)
speravo ci fosse una protezione per lo schermo, ma nisba... poco male, ci piazzero il film di protezione che ho preso per la macchina fotografica

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 12:27
lol ho chiesto il prezzo delle SD non degli zen :stordita: (anche perchè lo zen già ce l'ho :D )
Bè su trovaprezzi le Sandisk SD da 1Gb partono da 6,90€, mentre se vuoi le Sandisk Extreme III da 1Gb si parte dai 18,90€ ;)

x.vegeth.x
27-12-2007, 12:36
Bè su trovaprezzi le Sandisk SD da 1Gb partono da 6,90€, mentre se vuoi le Sandisk Extreme III da 1Gb si parte dai 18,90€ ;)

ma di 1 gb me ne faccio poco :stordita: e poi comunque intendevo i prezzi da negozio, perchè su internet compro solo oltre una certa cifra (quando la convenienza permane anche considerando le spese di spedizione). a quanto la trovo una sdhc da 8gb in negozio? e da 4?

ReSpiro
27-12-2007, 12:39
ho provato a seguire tutte le istruzioni per convertire i video con super c ma mi da errore come mai?

WhiteBase
27-12-2007, 12:55
ciao a tutti

il mio problema del bianco appeno acceso rimane...

ho provato su sito creative a cercare aggiornamenti..firmware o altro ma una volta inserito il codice seriale del prodotto mi dice che non ci sono ancora aggiornamenti disponibili per questo prodotto...

e' un creative zen 4gb comprato 4 giorni fa!

il problema.....

appena acceso (dalla nascita!) da schermata bianca senza piu' muoversi
ne suoni, ne immagini, senza simboli di batteria o altro...
resettato persiste nel problema...

help me!
lascia stare il seriale e scarica il firmware per creative zen 4/8/16Gb

airfabiop
27-12-2007, 12:58
ma di 1 gb me ne faccio poco :stordita: e poi comunque intendevo i prezzi da negozio, perchè su internet compro solo oltre una certa cifra (quando la convenienza permane anche considerando le spese di spedizione). a quanto la trovo una sdhc da 8gb in negozio? e da 4?

ti ho risposto poco sopra :D

giovi21
27-12-2007, 13:17
Ciao mi è da poco arrivato come regalo un bellissimo zen da 4Gb e a parte l'audio che diventa asincrono rispetto alle immagini dopo qualche minuto devo dire che mi trovo bene.
Il mio zen dovrebbe avere il firmware 1.03 e mi chiedevo se aggiornandolo non ci sia il rischio di introdurre problemi più evidenti per risolvere quello che ho adesso e che non mi da tanto fastidio visto che basta mandare il video indietro di qualche secondo e tutto torna a posto.
Ho letto di qualcosa riguardo alla riduzione dell'autonomia.....
Come seconda cosa vorrei chiedervi quali sono le custodie per zen che proteggono sia la scocca che lo schermo?Purtroppo dalle foto non è molto semplice capirlo e non si fa mai specifico riferimento a questo particolare.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 13:19
Ciao mi è da poco arrivato come regalo un bellissimo zen da 4Gb e a parte l'audio che diventa asincrono rispetto alle immagini dopo qualche minuto devo dire che mi trovo bene.
Il mio zen dovrebbe avere il firmware 1.03 e mi chiedevo se aggiornandolo non ci sia il rischio di introdurre problemi più evidenti per risolvere quello che ho adesso e che non mi da tanto fastidio visto che basta mandare il video indietro di qualche secondo e tutto torna a posto.
Ho letto di qualcosa riguardo alla riduzione dell'autonomia.....
Come seconda cosa vorrei chiedervi quali sono le custodie per zen che proteggono sia la scocca che lo schermo?Purtroppo dalle foto non è molto semplice capirlo e non si fa mai specifico riferimento a questo particolare.
I firmware nuovi migliorano sempre la situazione e sistemano i problemi di quelli vecchi ;)

airfabiop
27-12-2007, 13:21
Ciao mi è da poco arrivato come regalo un bellissimo zen da 4Gb e a parte l'audio che diventa asincrono rispetto alle immagini dopo qualche minuto devo dire che mi trovo bene.
Il mio zen dovrebbe avere il firmware 1.03 e mi chiedevo se aggiornandolo non ci sia il rischio di introdurre problemi più evidenti per risolvere quello che ho adesso e che non mi da tanto fastidio visto che basta mandare il video indietro di qualche secondo e tutto torna a posto.
Ho letto di qualcosa riguardo alla riduzione dell'autonomia.....
Come seconda cosa vorrei chiedervi quali sono le custodie per zen che proteggono sia la scocca che lo schermo?Purtroppo dalle foto non è molto semplice capirlo e non si fa mai specifico riferimento a questo particolare.

aggiorna subito il firmware e il tuo problema verra' subito risolto. anche io avevo questo problema con il firmware vecchio, ma una volta aggionrnato e' andato tutto a posto :D

dandy07
27-12-2007, 14:02
Ormai qst forum è quasi a 100 pagine ...e diventa complicato cercare le info vecchie... mi chiedo come mai non c'è possibilità di poter effettuare una ricerca di tipo testuale...o anche creare sulla base dei tanti contributi fare una guida alternativa o una faq e metterla in prima pagina insieme alle notizie di base...ki e kome si fa??

x.vegeth.x
27-12-2007, 15:51
ti ho risposto poco sopra :D

:doh: non avevo visto :D comunque pensavo fossero più care

fragolino74
27-12-2007, 17:53
ragazzi allora tra l'i-river e il nuovo zen che dite qual'è tra i due il migliore compromesso audio-video da quello che ho capito i-river audio migliore e creative video migliore quindi che dite?

Luca92
27-12-2007, 19:47
scusate ma anche a voi quando aggiornate il firmware (quello usa) vi rimane cmq quello europeo???

e da due gg che provo a mettere quello americano ma mi lascia l'europeo
forse devo formattare tutto il lettore??

grazie (aspetto con ansia:D)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 19:48
scusate ma anche a voi quando aggiornate il firmware (quello usa) vi rimane cmq quello europeo???

e da due gg che provo a mettere quello americano ma mi lascia l'europeo
forse devo formattare tutto il lettore??

grazie (aspetto con ansia:D)
Hai seguito la procedura in prima pagina? ;)

Luca92
27-12-2007, 19:55
Hai seguito la procedura in prima pagina? ;)

si quella che dice di scaricare il firm usa e chiudere tt le applicazioni a farlo avviare (con lettore collegato al pc)
o ci sono altre istruzioni che non ho visto??:D

se nn ce ne sono altre non saprei come fare

lo formatto?

grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 19:56
si quella che dice di scaricare il firm usa e chiudere tt le applicazioni a farlo avviare (con lettore collegato al pc)
o ci sono altre istruzioni che non ho visto??:D

se nn ce ne sono altre non saprei come fare

lo formatto?

grazie
Intendevo queste :D

1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Delete firmware/Reload it.
4. Fatto questo connettere il player al PC ed installare l'ultima versione del firmware Usa. Non riaccendere lo Zen fino a quando l'operazione non sia stata terminata. Osservate la barra di avanzamento sullo schermo.
5. L'operazione non cancella la musica o altro (ma per sicurezza fate sempre un backup dei files).

Luca92
27-12-2007, 20:19
Intendevo queste :D

1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Delete firmware/Reload it.
4. Fatto questo connettere il player al PC ed installare l'ultima versione del firmware Usa. Non riaccendere lo Zen fino a quando l'operazione non sia stata terminata. Osservate la barra di avanzamento sullo schermo.
5. L'operazione non cancella la musica o altro (ma per sicurezza fate sempre un backup dei files).

ok adesso riprovo poi vedo se funziona..:D

plfilos
27-12-2007, 20:27
Salve, ho da poco acquistato lo zen 4 Gb, ma non riesco a fare la conversione dei video. Mi da un errore: "il convertitore non ha potuto eseguire la conversione codec non installato".
Faccio presente che ho Vista e Windows Media Player 11.
Se qualcuno mi può aiutare ve ne sarei grato.

fabius88
27-12-2007, 20:36
Intendevo queste :D

1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Delete firmware/Reload it.
4. Fatto questo connettere il player al PC ed installare l'ultima versione del firmware Usa. Non riaccendere lo Zen fino a quando l'operazione non sia stata terminata. Osservate la barra di avanzamento sullo schermo.
5. L'operazione non cancella la musica o altro (ma per sicurezza fate sempre un backup dei files).

ma per vedere la versione del firmware nn è sufficiente andare nelle impostazioni dello zen stesso? no perche io nn mi ricordo se ho eseguito la procedura da te scritta eppure mi dice che ho il firm 1.20.02e
ditemi :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 20:38
ma per vedere la versione del firmware nn è sufficiente andare nelle impostazioni dello zen stesso? no perche io nn mi ricordo se ho eseguito la procedura da te scritta eppure mi dice che ho il firm 1.20.02e
ditemi :D
Vuol dire che ha quello europeo, se vuoi mettere quello Americano segui la procedura ;)

Luca92
27-12-2007, 20:39
ok adesso riprovo poi vedo se funziona..:D

adesso se vado nelle informazioni dello ZEN non c'è più la "e" finale che indicava l'europeo xò il volume non è cambiato di una virgola...
o forse la "scala" delle tacche del volume non è cambiata ma il livello 20 dell'europeo corrisponde ad il 12 o 13 dell'americano (ho detto cosi x dire ma nn so se sia cosi la corrispondenza:D)???
come mai?

grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 20:40
adesso se vado nelle informazioni dello ZEN non c'è più la "e" finale che indicava l'europeo xò il volume non è cambiato di una virgola...
come mai?

grazie
Quello americano toglie la LIMITAZIONE DEL VOLUME, quindi il volume massimo è aumentato ;)

Luca92
27-12-2007, 20:44
Quello americano toglie la LIMITAZIONE DEL VOLUME, quindi il volume massimo è aumentato ;)

quindi le tacche sono sempre quelle ma è cambiata la corrispondenza del volume (come ho detto nella modifica del mio messaggio precedente) ?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 20:45
quindi le tacche sono sempre quelle ma è cambiata la corrispondenza del volume (come ho detto nella modifica del mio messaggio precedente) ?
Esatto :D

Luca92
27-12-2007, 20:46
Esatto :D

ok grazie mille (scusate se ho fatto un po di confusione con le modifiche ai messaggio XD)

grazie ancora;)

Luca92
27-12-2007, 22:09
domanda assurda:
x caso è possibile poter visualizzare dei file di testo tipo " .txt " (magari se non quello anche un altro formato) nel lettore ZEN?

grazie

fragolino74
27-12-2007, 22:25
ragazzi i-riverx20 o creative zen in una scala da 1 a 10 che voti date all'audio e hai video di questi due dispositivi?

x.vegeth.x
27-12-2007, 22:39
domanda assurda:
x caso è possibile poter visualizzare dei file di testo tipo " .txt " (magari se non quello anche un altro formato) nel lettore ZEN?

grazie

no :stordita:

Ninphe
27-12-2007, 22:41
ragazzi i-riverx20 o creative zen in una scala da 1 a 10 che voti date all'audio e hai video di questi due dispositivi?

Ripetuto un sacco di volte:

come qualità audio dicono sia meglio l'iriver (dicono - io non so..ho lo zen e ti posso dire che con le creative aurvana che ho si sente una meraviglia!) come qualità video lo zen a 16,7 milioni di colori contro 200.000 mila e qualcosa dell'i-river, quindi un guadagno in realtà visiva dei colori (l'ho provato con un cartone, si vede veramente bene e ben luminoso).
Ma cosa un po' importante è la reperibilità. A quanto ne so si trova più lo zen dell'i-river.

FrancescoAmadori
27-12-2007, 22:50
Domani finalmente vado a comprare il mio zen nuovo! L'unico cruccio che mi assilla ancora è se 4 o 8 gb. Speravo che non ci fosse un salto cosi grande di prezzo, da 129 a 199! se con una sd da 4 arrivo a 8 gb risparmierei almeno 40 euri credo. Potete darmi il vostro parere? AH, indicativamente una puntata di un cartone, esempio simpson, quanto spazio occupa, convertito con super c?
Grazie mille!

x.vegeth.x
27-12-2007, 22:51
ma ragazzi non aggrappatevi ai dettagli...la qualità audio dello zen è già più che ottima! :O

fabius88
27-12-2007, 22:53
porca miseria nn riesco a capire tra gli album viene visualizzata l'immagine di ungruppo! vorrei un'immagine su ogni album!!
guardate..
-vado su "album"
-vengono visualizzati tutti gli album (dire straits, de andre, pink floyd, linkin park...ecc ecc..)
-fra questi solo i linkin park hanno un'immagine (che tralaltro nn ho messo apposta)

Luca92
27-12-2007, 22:55
ma ragazzi non aggrappatevi ai dettagli...la qualità audio dello zen è già più che ottima! :O

concordo con te ma anche la qualità video non è affatto male:sofico:

enzus83
27-12-2007, 23:02
Ragazzi ho un problema e spero che qualcuno mi aiuti! In pratica nn riesco ad organizzare le cartelle dei file che ho messo all'interno del lettore...ho seguito le istruzioni ma ad esempio anche per i video vorrei mettere un video in una cartellla creata sul lettore ma nn riesco a trasferire i file tra di loro...come si fa?

x.vegeth.x
27-12-2007, 23:02
concordo con te ma anche la qualità video non è affatto male:sofico:

ovviamente ;)

Ninphe
27-12-2007, 23:04
concordo con te ma anche la qualità video non è affatto male:sofico:

Ieri, visto che il televisore è guasto ci siamo visti "il castello errante di howl" sul lettore zen spaparanzati sul letto. Non mi si è stancata la vista (cosa che pensavo per lo schermo un po' piccino) e si vedeva una vera meraviglia. Non me lo immaginavo proprio.

Ah, al lettore ho aggiunto la custodia clear case che protegge veramente bene.

fabius88
27-12-2007, 23:15
Ieri, visto che il televisore è guasto ci siamo visti "il castello errante di howl" sul lettore zen spaparanzati sul letto. Non mi si è stancata la vista (cosa che pensavo per lo schermo un po' piccino) e si vedeva una vera meraviglia. Non me lo immaginavo proprio.

Ah, al lettore ho aggiunto la custodia clear case che protegge veramente bene.

io invece ho comprato un calzino tristissimo con le fiamme :(

Luca92
27-12-2007, 23:16
Ieri, visto che il televisore è guasto ci siamo visti "il castello errante di howl" sul lettore zen spaparanzati sul letto. Non mi si è stancata la vista (cosa che pensavo per lo schermo un po' piccino) e si vedeva una vera meraviglia. Non me lo immaginavo proprio.

Ah, al lettore ho aggiunto la custodia clear case che protegge veramente bene.

bravo bravo piu è protetto meglio è questo gioiellino!!!:D

svalbard
27-12-2007, 23:18
Ragazzi ho un problema e spero che qualcuno mi aiuti! In pratica nn riesco ad organizzare le cartelle dei file che ho messo all'interno del lettore...ho seguito le istruzioni ma ad esempio anche per i video vorrei mettere un video in una cartellla creata sul lettore ma nn riesco a trasferire i file tra di loro...come si fa?

Dal lettore, almeno all'attuale release del firmware, non è possibile. Puoi creare le cartelle e metterci dentro i file solo da computer, utilizzando l'apposito programma di Creative.

Ciao, Svalbard

Nichols79
27-12-2007, 23:19
Ieri, visto che il televisore è guasto ci siamo visti "il castello errante di howl" sul lettore zen spaparanzati sul letto. Non mi si è stancata la vista (cosa che pensavo per lo schermo un po' piccino) e si vedeva una vera meraviglia. Non me lo immaginavo proprio.

Ah, al lettore ho aggiunto la custodia clear case che protegge veramente bene.

Tu che hai la clear case, mi sai dire esattamente com'è? sbaglio o protegge tutto lo zen a esclusione dei tasti? Il display si vede cmq bene? Purtroppo dalla foto non si capisce molto!
Se mi posso permettere di chiederlo, dove l'hai trovata e quanto l'hai pagata?

Grazie, ciao!

enzus83
27-12-2007, 23:24
Dal lettore, almeno all'attuale release del firmware, non è possibile. Puoi creare le cartelle e metterci dentro i file solo da computer, utilizzando l'apposito programma di Creative.

Ciao, Svalbard

Si ma io nn intendo dal lettore...intendo dal computer. Esempio ho ricollegato il lettore al pc , vado in media explorer , vado dove stanno i video ad esempio..ho la cartella VIDEO DIVERTENTI e voglio inserire un video che ho sul lettore nella cartella video divertenti ma nn me lo fa fare...chiaro? la stessa cosa cn gli mp3

svalbard
27-12-2007, 23:31
Sono partito per prendere le Sennheiser, non le ho trovate e ho ripiegato sulle Creative ep-630, che vengono date per quasi-equivalenti. Beh, devo dire che con queste cuffiette intraurali è tutto un altro vivere: finalmente posso ascoltare la musica dello Zen all'aperto con tutti i dettagli e a volumi accettabili (ovvero senza alzarlo troppo), e senza il "basso continuo" delle madame che chiacchierano sul bus di marito, figli, cugini e conoscenti! :D Consiglio le intraurali a chi non le avesse ancora provate e non è soddisfatto della "dispersione" delle tradizionali cuffiette esterne, e in ogni caso il fastidio di avere qualcosa "dentro" le orecchie è molto meno peggio di quanto pensassi (oltretutto ci sono tre paia di adattatori, uno può scegliere il più adatto alla sua situazione - per me ci sono voluti i più grandi! :p )

Ninphe
27-12-2007, 23:32
Tu che hai la clear case, mi sai dire esattamente com'è? sbaglio o protegge tutto lo zen a esclusione dei tasti? Il display si vede cmq bene? Purtroppo dalla foto non si capisce molto!
Se mi posso permettere di chiederlo, dove l'hai trovata e quanto l'hai pagata?

Grazie, ciao!

La clear copre tutto escluso i tasti perché è in plastica trasparente dura (a me non interessano molto i graffi sui tasti quanto i graffi sul monitor)
Il monitor si vede bene comunque (e spero almeno finchè non si graffia pesantemente la custodia, ma lo tengo con le mani da fata :D )

Il prezzo non so, ho preso il pacco tutto compreso da Picsm@nia (visto che nei negozi oltre al 4 e all'8 gb non trovavo e io volevo il 16) e lì costa sui 15€

svalbard
27-12-2007, 23:40
Si ma io nn intendo dal lettore...intendo dal computer. Esempio ho ricollegato il lettore al pc , vado in media explorer , vado dove stanno i video ad esempio..ho la cartella VIDEO DIVERTENTI e voglio inserire un video che ho sul lettore nella cartella video divertenti ma nn me lo fa fare...chiaro? la stessa cosa cn gli mp3

Ho capito, avevo lo stesso problema. L'unica soluzione che ho trovato è creare la nuova cartella nel computer, aggiungendo e togliendo i file che voglio, e poi trascinarla nello Zen media explorer. Un po' macchinoso ma funziona.

Bilbo
28-12-2007, 06:33
Quello americano toglie la LIMITAZIONE DEL VOLUME, quindi il volume massimo è aumentato ;)

sul mio, nelle configurazioni del lettore, c'è la possibilità di attivare o eliminare la limitazione del volume (ho ancora il firmware originale) w lo tengo disattivato.
Installando l'americano, il volume in uscita aumenterebbe ancora o non cambia nulla? così per sentire bene devo stare sul 18......

plfilos
28-12-2007, 07:51
Salve, ho da poco acquistato lo zen 4 Gb, ma non riesco a fare la conversione dei video. Mi da un errore: "il convertitore non ha potuto eseguire la conversione codec non installato".
Faccio presente che ho Vista e Windows Media Player 11.
Se qualcuno mi può aiutare ve ne sarei grato.

Volevo AGGIUNGERE CHE L'ERRORE ME LO DA PROPRIO CON IL CONVERTITORE DELLO zen

WhiteBase
28-12-2007, 08:55
sul mio, nelle configurazioni del lettore, c'è la possibilità di attivare o eliminare la limitazione del volume (ho ancora il firmware originale) w lo tengo disattivato.
Installando l'americano, il volume in uscita aumenterebbe ancora o non cambia nulla? così per sentire bene devo stare sul 18......

si, aumenterebbe il volume massimo: utile se usi cuffie con alta impedenza

Bilbo
28-12-2007, 08:58
si, aumenterebbe il volume massimo: utile se usi cuffie con alta impedenza

bene allora me lo aggiorno oggi.....

dovesimone
28-12-2007, 09:35
Volevo AGGIUNGERE CHE L'ERRORE ME LO DA PROPRIO CON IL CONVERTITORE DELLO zen
si succede anche a me m....per questo usa la mia mini guida con lo screen che trovi qualche pag indietro:D

-Mattia 1989-
28-12-2007, 09:40
Ciao a tutti: chiedo un grosso aiuto a chi possiede gia uno zen.

Mi succede sempre il solito problema: Ho acquistato uno zen su ebay: nuovo perfettamente funzionante. Ho passato musiche e video, in piu ho aggiunto un film (300 in alta qualita, convertito con il software creative). Ebbene è successo che il lettore dopo poco si è bloccato completamente (è successo collegandolo al pc): non da segni di vita, non si accende, non si illumina minimamente e il pc non lo riconosce. Anche schiacciando reset non accade nulla (avevo gia aggiornato il firmware in precedenza , si era bloccato, ma era uscita il recovery mode). Vista la garanzia il venditore me ne ha spedito uno nuovo: ho messo la musica, i video e un altro film (braveheart sempre ad alta qualita ). Si è bloccato nuovamente: è uscita la schermata del recovery mode, ma mentre aggiornavo il firmware si è bloccato di nuovo completamente e non da piu segni di vita..

Che devo fare???

fabius88
28-12-2007, 09:47
Ciao a tutti: chiedo un grosso aiuto a chi possiede gia uno zen.

Mi succede sempre il solito problema: Ho acquistato uno zen su ebay: nuovo perfettamente funzionante. Ho passato musiche e video, in piu ho aggiunto un film (300 in alta qualita, convertito con il software creative). Ebbene è successo che il lettore dopo poco si è bloccato completamente (è successo collegandolo al pc): non da segni di vita, non si accende, non si illumina minimamente e il pc non lo riconosce. Anche schiacciando reset non accade nulla (avevo gia aggiornato il firmware in precedenza , si era bloccato, ma era uscita il recovery mode). Vista la garanzia il venditore me ne ha spedito uno nuovo: ho messo la musica, i video e un altro film (braveheart sempre ad alta qualita ). Si è bloccato nuovamente: è uscita la schermata del recovery mode, ma mentre aggiornavo il firmware si è bloccato di nuovo completamente e non da piu segni di vita..

Che devo fare???

mi vien da pensare che siano infetti i file che gli scarichi all'interno...

abejon
28-12-2007, 10:06
Ciao a tutti! sono un nuovo possessore dello zen 2gb (anche se si parla sempre di 4/8/16gb io ce l'ho da 2!!!) e dopo aver già messo l'ultimo firmware volevo sapere se possibile come configurare l'audio al meglio nell'eq personalizzato...o è meglio lasciare off? poi le altre opzioni come il bass?
il miglior eformato audio qual'è? e anche video se possibile?ci son altre cose che dovrei sapere per utilizzarlo al meglio?grazie millleee!!:D

-Mattia 1989-
28-12-2007, 10:18
mi vien da pensare che siano infetti i file che gli scarichi all'interno...

Guarda non credo davvero perchè ho un ottimo antivirus... ma ora come faccio???

lorystorm90
28-12-2007, 11:02
Azz.. Io sono andato oggi a comprare lo ZEN da 4gb ma è sparito dappertutto!:mad:
Ho girato MW, Unieuro, DARTI poi Ipercoop, Carrefour & company ma quello da 4gb non c è più da nessuna parte.. Dovrebbe arrivare dopo metà Gennaio.
Quasi quasi sarei tentato all 8gb che al MW viene 179.

Voi che dite?

Luca92
28-12-2007, 11:08
Azz.. Io sono andato oggi a comprare lo ZEN da 4gb ma è sparito dappertutto!:mad:
Ho girato MW, Unieuro, DARTI poi Ipercoop, Carrefour & company ma quello da 4gb non c è più da nessuna parte.. Dovrebbe arrivare dopo metà Gennaio.
Quasi quasi sarei tentato all 8gb che al MW viene 179.

Voi che dite?

direi che è un'ottima scelta soprattutto se devi metterci molti video o film
io ho quello da 8gb e ne sono pienamente soddisfatto poi al media io me lo sarei aspettato a 199€ invece era 179€ (sono solo 20€ ma meglio che niente;):D)

fede909
28-12-2007, 11:10
Azz.. Io sono andato oggi a comprare lo ZEN da 4gb ma è sparito dappertutto!:mad:
Ho girato MW, Unieuro, DARTI poi Ipercoop, Carrefour & company ma quello da 4gb non c è più da nessuna parte.. Dovrebbe arrivare dopo metà Gennaio.
Quasi quasi sarei tentato all 8gb che al MW viene 179.

Voi che dite?

che aspetti a prenderlo!! su listino quella da 8Gb costa 199€

kurapika
28-12-2007, 11:20
Ok,forse e' una domanda idiota....ma per estrarre la scheda SD dallo slot come funziona?con il classico premo,fa clic ed esce?(perhe' nel caso il mio non va!)o che altro?

Luca92
28-12-2007, 11:30
Ok,forse e' una domanda idiota....ma per estrarre la scheda SD dallo slot come funziona?con il classico premo,fa clic ed esce?(perhe' nel caso il mio non va!)o che altro?

si è così devi "schiacciare" ed esce
anch'io subito credevo non andasse ma premevo troppo poco:D
prova a mandare la sd il più in basso possibile... dovrebbe funzionare

se non esce ancora non saprei che sia...

kurapika
28-12-2007, 11:36
Ok perfetto,avevo paura di sfondarlo se pigiavo troppo!fiuuuu.....:D

x.vegeth.x
28-12-2007, 12:06
Ciao a tutti: chiedo un grosso aiuto a chi possiede gia uno zen.

Mi succede sempre il solito problema: Ho acquistato uno zen su ebay: nuovo perfettamente funzionante. Ho passato musiche e video, in piu ho aggiunto un film (300 in alta qualita, convertito con il software creative). Ebbene è successo che il lettore dopo poco si è bloccato completamente (è successo collegandolo al pc): non da segni di vita, non si accende, non si illumina minimamente e il pc non lo riconosce. Anche schiacciando reset non accade nulla (avevo gia aggiornato il firmware in precedenza , si era bloccato, ma era uscita il recovery mode). Vista la garanzia il venditore me ne ha spedito uno nuovo: ho messo la musica, i video e un altro film (braveheart sempre ad alta qualita ). Si è bloccato nuovamente: è uscita la schermata del recovery mode, ma mentre aggiornavo il firmware si è bloccato di nuovo completamente e non da piu segni di vita..

Che devo fare???

anche a me era successo che si fosse bloccato, precisamente dopo averlo staccato dal pc, ma mi è bastato premere il tasto reset che è tornato a posto :)

Ciao a tutti! sono un nuovo possessore dello zen 2gb (anche se si parla sempre di 4/8/16gb io ce l'ho da 2!!!) e dopo aver già messo l'ultimo firmware volevo sapere se possibile come configurare l'audio al meglio nell'eq personalizzato...o è meglio lasciare off? poi le altre opzioni come il bass?
il miglior eformato audio qual'è? e anche video se possibile?ci son altre cose che dovrei sapere per utilizzarlo al meglio?grazie millleee!!:D

zen 2gb?!? :mbe: ma non c'è nemmeno a listino! :confused:

dove l'hai trovato e a quanto per curiosità?

FrancescoAmadori
28-12-2007, 12:06
davvero costa 179 al mw?? volo subito allora! dovrebbe essere lo stesso prezzo per tutta la catena, no?

Luca92
28-12-2007, 12:26
davvero costa 179 al mw?? volo subito allora! dovrebbe essere lo stesso prezzo per tutta la catena, no?

dovrebbe:D

io l'ho preso al media di ravenna cmq dovrebbe essere cosi in tutti;)

corriiiiiiiii!!!!!!!! :D:D

aleyah
28-12-2007, 12:26
davvero costa 179 al mw?? volo subito allora! dovrebbe essere lo stesso prezzo per tutta la catena, no?

non è detto... meglio se chiami prima

Bilbo
28-12-2007, 12:29
non è detto... meglio se chiami prima


quoto....

x.vegeth.x
28-12-2007, 12:30
devo ancora dare un occhiata a zencast...ma si paga?

giovi21
28-12-2007, 13:06
Ciao, ho da poco aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile l'1.20 se non erro per correggere l'errore dell'asincronia tra audio e video nella riproduzione di questi ultimi.
Purtroppo l'errore non è stato corretto, qualcuno sa consigliarmi un metodo per risolvere il problema o non è c'è ancora una soluzione?
Ciao

FrancescoAmadori
28-12-2007, 13:12
gia, dipende da punto vendita a punto vendita! qua a venezia siamo sfortunelli, c'era solo a 199 però l'ho preso lo stesso..vabbè pazienza!
cmq come mi comporto ora che l'ho appena preso? super carica da 4 ore o anche più?

giovi21
28-12-2007, 13:13
Se prima il problema era dell'audio in ritardo ora è in anticipo !!!! :eek: :cry:

Luca92
28-12-2007, 13:15
dopo aver installato l'ultimo firmware (1.20.02) mi ha iniziato a "sfarfallare" lo schermo mentre prima con il firmware vecchio (non ricordo quale, cmq era il primo che c'era quando ho comprato lo zen) non "sfarfallava", o meglio un pochettino si, ma con l'ultimo firmware la fa di continuo...

come si potrebbe risolvere? aspettando il nuovo aggiornamento?

grazie

Ninphe
28-12-2007, 13:22
dopo aver installato l'ultimo firmware (1.20.02) mi ha iniziato a "sfarfallare" lo schermo mentre prima con il firmware vecchio (non ricordo quale, cmq era il primo che c'era quando ho comprato lo zen) non "sfarfallava", o meglio un pochettino si, ma con l'ultimo firmware la fa di continuo...

come si potrebbe risolvere? aspettando il nuovo aggiornamento?

grazie

In che senso sfarfallare? A me invece si accede per un millesimo di secondo lo schermo quando metto le cuffie e dopo un po' d'ore (forse quando finisce lo stand-by)

Luca92
28-12-2007, 13:31
In che senso sfarfallare? A me invece si accede per un millesimo di secondo lo schermo quando metto le cuffie e dopo un po' d'ore (forse quando finisce lo stand-by)

cioè... lo schermo x un millesimo di frazione di secondo si spegne e riaccende, anche se non lo può sembrare è piuttosto fastidioso

fede909
28-12-2007, 13:32
Scusate se mi permetto, ma questo prodotto è la pecora nera della Creative!

giovi21
28-12-2007, 13:44
Se prima il problema era dell'audio in ritardo ora è in anticipo !!!! :eek: :cry:

Nessuno sa come fare a risolvere il mio problema?
Purtroppo non so che pesci prendere! Rimetto il vecchio firmware?

Ninphe
28-12-2007, 13:47
Scusate se mi permetto, ma questo prodotto è la pecora nera della Creative!

Non è la pecora nera, è solo uscito un po' precoce per il Natale. Ma si sta risolvendo tutto coi vari firmware che stanno uscendo.
E comunque non m'ha dato un problema uno.
A differenza del problema del jack del mio ex zen micro che con le cuffie placcate oro non voleva andare (suono moncato, andava solo se lo mettevo in un certo modo) mentre con le cuffie che mettono in dotazione va tranquillo e sereno

Qnick
28-12-2007, 13:53
Sono partito per prendere le Sennheiser, non le ho trovate e ho ripiegato sulle Creative ep-630, che vengono date per quasi-equivalenti. Beh, devo dire che con queste cuffiette intraurali è tutto un altro vivere: finalmente posso ascoltare la musica dello Zen all'aperto con tutti i dettagli e a volumi accettabili (ovvero senza alzarlo troppo), e senza il "basso continuo" delle madame che chiacchierano sul bus di marito, figli, cugini e conoscenti! :D Consiglio le intraurali a chi non le avesse ancora provate e non è soddisfatto della "dispersione" delle tradizionali cuffiette esterne, e in ogni caso il fastidio di avere qualcosa "dentro" le orecchie è molto meno peggio di quanto pensassi (oltretutto ci sono tre paia di adattatori, uno può scegliere il più adatto alla sua situazione - per me ci sono voluti i più grandi! :p )

Mi sto trovando bene anch'io con le ep-630, tutto un'altro mondo...comode anche per l'isolamento acustico così ora non sento più il ciarlare dei ragazzini o delle comari in treno :asd: poi appena ci si abitua non sono per nulla fastidiose :)


@giovi21 Nel mio caso i video hanno l'audio perfettamente sincronizzato, ho l'ultimo firmware (europeo).Non sarà che dipende dal formato o dal programma che utilizzi per la compressione? Sia con il convertitore creative che con software esterni non ho notati problemi di desincronizzazione...:confused:

giovi21
28-12-2007, 14:09
Ciao Qnick e grazie per la risposta, purtroppo il problema c'è sempre e cambia a seconda del firmware il che mi fa pensare che dipenda da questo il problema, con l'ultimo formware è aumentato....conosci un metodo per rimettere un firmware vecchio? E magari anche da dove recuperarlo?
Ciao

Qnick
28-12-2007, 14:33
Credo che il metodo usato per metterci su il firm. americano vada bene (leggi il primo post)...non saprei come altro fare.

Se vuoi ho un firm vecchio ma è uno dei primi...risalente a metà novembre circa.Potrei uploadarlo sul web se vuoi. :)

Ultra pro
28-12-2007, 15:29
scusate, un'informazione: con SUPER c una volta che ho convertito i video non sò dove li salva(se li salva) e quindi nn riesco a metterli sul lettore.qualcuno mi sà aiutare?

Bilbo
28-12-2007, 15:39
basta dirgli di salvarli dove vuoi tu.... tasto dx ecc.ecc..

Luca92
28-12-2007, 15:45
dopo aver installato l'ultimo firmware (1.20.02) mi ha iniziato a "sfarfallare" lo schermo mentre prima con il firmware vecchio (non ricordo quale, cmq era il primo che c'era quando ho comprato lo zen) non "sfarfallava", o meglio un pochettino si, ma con l'ultimo firmware la fa di continuo...

come si potrebbe risolvere? aspettando il nuovo aggiornamento?

grazie

In che senso sfarfallare? A me invece si accede per un millesimo di secondo lo schermo quando metto le cuffie e dopo un po' d'ore (forse quando finisce lo stand-by)

cioè... lo schermo x un millesimo di frazione di secondo si spegne e riaccende, anche se non lo può sembrare è piuttosto fastidioso


qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?
grazie!

Ultra pro
28-12-2007, 15:52
grazie, nn ci riuscivo perchè c'è l'ho in inglese.ora ho risolto.

abejon
28-12-2007, 15:56
l

abejon
28-12-2007, 16:01
zen2gb?!? :mbe: ma non c'è nemmeno a listino! :confused:

dove l'hai trovato e a quanto per curiosità?

:D l'ho preso dal rivenditore di mio fratello che vende materiale informatico e...al prezzo di 77 euroooo!!! vabbè che è un prezzo da grossista però era in offerta!!:D :D :D :D

Ciao a tutti! sono un nuovo possessore dello zen 2gb (anche se si parla sempre di 4/8/16gb io ce l'ho da 2!!!) e dopo aver già messo l'ultimo firmware volevo sapere se possibile come configurare l'audio al meglio nell'eq personalizzato...o è meglio lasciare off? poi le altre opzioni come il bass?
il miglior eformato audio qual'è? e anche video se possibile?ci son altre cose che dovrei sapere per utilizzarlo al meglio?grazie millleee!!:D

qualcuno mi risp x favore? la migliore qualità video? poi
mi preme sapere come avete settato l'equalizzatore..io per ora ho messo acustic...per metterlo al meglio come lo setto? vi ringrazio tantooo!!

fede909
28-12-2007, 16:49
Non è la pecora nera, è solo uscito un po' precoce per il Natale. Ma si sta risolvendo tutto coi vari firmware che stanno uscendo.
E comunque non m'ha dato un problema uno.
A differenza del problema del jack del mio ex zen micro che con le cuffie placcate oro non voleva andare (suono moncato, andava solo se lo mettevo in un certo modo) mentre con le cuffie che mettono in dotazione va tranquillo e sereno
io mi preoccupo più su gli altri problemi; blocchi improvvisi e tocca resettare, display che non si accende al ritorno dallo stand-by, display che "sfarfalla"....sono problemi un po' pesanti direi

fabius88
28-12-2007, 17:09
io mi preoccupo più su gli altri problemi; blocchi improvvisi e tocca resettare, display che non si accende al ritorno dallo stand-by, display che "sfarfalla"....sono problemi un po' pesanti direi

ma perche io non li ho? ho aggiornato il firmware e va tutto liscio come l'olio...

BHZ
28-12-2007, 17:16
io vorrei prendere lo zen 4gb però ho un dubbio..se io metto degli mp3 sulla SD li riesco a sentire dal menu musica??

Bilbo
28-12-2007, 17:23
no, devi andare dal menu nella sd e da lì li ascolti

giovi21
28-12-2007, 18:07
Grazie Qnick ho fatto altri tentativi e ho notato che utilizzando il convertitore dello zen il problema dell'asincronia è molto meno presente, ma purtroppo bisogna dire che non riesce a convertire tutti i tipi di formati che gli si da in input, a volta da errori.
Sapresti dirmi quali sono le impostazioni che utilizza il programma così da inserirle in SUPER c?

x.vegeth.x
28-12-2007, 18:50
scusate, un'informazione: con SUPER c una volta che ho convertito i video non sò dove li salva(se li salva) e quindi nn riesco a metterli sul lettore.qualcuno mi sà aiutare?

di default le salva su C.

comunque sarebbe stato molto ma molto più comodo se la musica nella SD fosse stata "mescolata" a quella della memoria interna...:mbe:

BHZ
28-12-2007, 18:59
no, devi andare dal menu nella sd e da lì li ascoltima che taccone! ma dai..:(..ma nel menu della sd come li vedi i file? sono almeno divisi per artista,nome,album ecc?

fede909
28-12-2007, 19:32
ma perche io non li ho? ho aggiornato il firmware e va tutto liscio come l'olio...

avrai un super C**O :sofico:

Qnick
28-12-2007, 19:34
ma che taccone! ma dai..:(..ma nel menu della sd come li vedi i file? sono almeno divisi per artista,nome,album ecc?

No, utilizzando la SD si perde la possibilità che i files vengano indicizzati e quindi catalogati, di qui la "convenienza" a prendere modelli da 8GB in su...

personalmente sto utilizzando la SD per immagazzinare video ed eventualmente foto, gli mp3 li lascio solo nello zen



@giovy21 non saprei dirti le impostazioni che utilizza il convertitore della creative, con super utilizzo quelle che sono state postate 1-2 giorni fa e sono universalmente valide...con altri programmi idem più o meno...c'è da dire che il convertitore creative è veramente stralento mentre con programmi esterni ci metto anche 1/3 del tempo che impiega il convertitore

l'unica cosa di cui tengo conto è il bitrate, con ~400kbps hai una qualità accettabile e utilizzi poco spazio per i files, con 600~700kbps hai una qualità migliore ed un file più grande, oltre un certo bitrate il lettore non è in grado di leggere i file stessi...

personalmente con i video provenienti da fonte tv (es serie tv) mi limito ad una compressione bassa tipo 430-480kbps, con i film (specie quelli d'azione) uso un bitrate più elevato cmq >600kbps :)

BHZ
28-12-2007, 19:43
No, utilizzando la SD si perde la possibilità che i files vengano indicizzati e quindi catalogati, di qui la "convenienza" a prendere modelli da 8GB in su...

personalmente sto utilizzando la SD per immagazzinare video ed eventualmente foto, gli mp3 li lascio solo nello zen



ma allora gli mp3 come si vedono? come file normali? e poi quando li fai partire si vede la copertina e i tag? (poi hanno detto che con il nuovo firmware puoi indicizzare parzialmente)

-altra domanda: il buffering delle tracce c'è? (quello che non aspetta tipo 2 secondi prima di iniziare a riprodurre la traccia successiva)

-come valutate questo prodotto? la qualità audio?

Qnick
28-12-2007, 19:47
non ho ancora provato ad ascoltare gli mp3 dalla SD (che ho da appena due giorni..) dovrebbe sfogliare il contenuto della scheda come una qualsiasi cartella del pc, essendo così per gli altri files (foto e video)

buffer mi pare non ci sia

qualità audio buona/molto buona (a seconda delle cuffie usate e soprattutto delle orecchie che ascoltano :D) qualità video ottima, non accetta tutti i tipi di file video in ingresso pertanto spesso bisogna riconvertirli o ridimensionarli...tutte risposte dette e stradette almeno leggiti qualche pagina del thread non dico tutte ma la prima e un po' delle ultime si ;)

byez

dragonheart81
28-12-2007, 19:47
No, utilizzando la SD si perde la possibilità che i files vengano indicizzati e quindi catalogati, di qui la "convenienza" a prendere modelli da 8GB in su...

personalmente sto utilizzando la SD per immagazzinare video ed eventualmente foto, gli mp3 li lascio solo nello zen
Però é un po un pacco questo non lo sapevo visto che non ho mai provato a inserire una SD ero convinto che ci fosse indicizzazione...:(

Qnick
28-12-2007, 19:49
dragon ho risposto così sulla base di quanto ho letto in giro, non ho ancora provato a metterci mp3 dentro ma solo foto e qualche video

proverò se nessuno di voi controlla questa cosa prima di me :)

Qnick
28-12-2007, 19:52
Mi rispondo da solo:

Sicuramente apprezzabile la possibilità di espandere la memoria con un a scheda SD anche ad alta capacità, sicuramente uno dei punti di forza del lettore. Vi è da dire in ogni caso che, qualora la scheda di espansione contenesse brani musicali o video, questi non verrebbero indicizzati come quelli contenuti nelle memoria principale. Verrebbe meno quindi la possibilità di sfogliare i contenuti per artista, genere e tutta quella serie di metadati disponibili invece sulla memoria principale. E' infatti necessario consultare manualmente il contenuto della scheda, anche se di fatto questo difetto è ampiamente ripagato dalla possibilità di espansione offerta dalla scheda stessa. Un "fastidio" che si può tranquillamente tollerare, quando con 30-50 Euro di scheda è possibile aggiungere 4 GB di capienza al proprio ZEN.

Fonte: Recensione HWU (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/creative-zen-audio-e-video-in-poco-spazio_7.html)

airfabiop
28-12-2007, 20:22
il 24 Dicembre è uscita la nuova versione del Creative Media Explorer 5.70.15
a me è partito l'update automatico:D

paneand
28-12-2007, 22:17
ciao a tutti:) ,
dato che molti di voi hanno perso le immagini di default per lo zen le ho trasferite in un archivio su megaupload,disponibile per tutti a questo link:
http://www.megaupload.com/it/?d=H18RJ3YP
;)
ah,sul sito ufficiale creative sono apparse altre 2 versioni del nostro zen:
2gb------->100euro
32gb--------->399euro

ciao a tutti....;)

Ninphe
28-12-2007, 23:06
ciao a tutti:) ,
dato che molti di voi hanno perso le immagini di default per lo zen le ho trasferite in un archivio su megaupload,disponibile per tutti a questo link:
http://www.megaupload.com/it/?d=H18RJ3YP
;)
ah,sul sito ufficiale creative sono apparse magicamente altre 2 versioni del nostro zen:
2gb------->100euro
32gb--------->399euro

ciao a tutti....;)

Magicamente....è da un pochino che sul sito creative c'erano le versioni da 2 e da 32 gb...fa incavolare che non puoi trovarle nei negozi che puntualmente tengono solo da 4 e da 8..

x.vegeth.x
28-12-2007, 23:32
mi sa che anch'io terrò la SD per i divx e la memoria interna dello zen per gli mp3...che peccato però :( pensate che la cosa possa essere risolta via driver?

dragonheart81
29-12-2007, 00:40
ciao a tutti:) ,
dato che molti di voi hanno perso le immagini di default per lo zen le ho trasferite in un archivio su megaupload,disponibile per tutti a questo link:
http://www.megaupload.com/it/?d=H18RJ3YP
;)
ah,sul sito ufficiale creative sono apparse magicamente altre 2 versioni del nostro zen:
2gb------->100euro
32gb--------->399euro

ciao a tutti....;)

Molta gente ti ringrazierà per questo le avevo perse pure io ma per fortuna vegeth mi ha aiutato mandandomele via mail,è un peccato perderle perché sono veramente fantastiche.

paneand
29-12-2007, 01:08
è un peccato perderle perché sono veramente fantastiche.
già,stupende:)
mi stavo comunque chiedendo se usciranno custom firmware,
date le grosse potenzialita di questo gioiello sarebbe un peccato se non ne uscisse neanche uno:(

il letto mi aspetta..notte..

aleyah
29-12-2007, 09:23
si sa se in futuro leggerà pure i wma pro? io visto che ho creative x-fi ho rippato in quel formato tutti i miei cd... e adesso mi tocca rifare tutto!

FrancescoAmadori
29-12-2007, 12:35
scusate l'ingoranza..cosa sono i custom firmware? cioè, al di la del significato letterario che potenzialità in più potrebbero sviluppare?
qualcuno parlava di audio/video non sincronizzati. A me succede che i file dati in uscita da superc lo siano quindi non è un problema dello zen. Succede con i file flv, probabilmente è causato dal formato

dragonheart81
29-12-2007, 12:56
Nessuno ha problemi con le memorie SD da 512 mi si impalla il lettore, faccio fatica ad avviarlo da usb con il boot da memoria e non mi da la reale capacità della memoria appena formattata...:(

BHZ
29-12-2007, 13:00
siccome creative fa la furba con l'indicizzazione del contenuto delle SD mi sa proprio che prenderò un ipod..mi dispiace creative

dovesimone
29-12-2007, 13:04
ragazzi giusto per ricapitolare a coloro che seguono la discussione solo da pochi giorni....

A questi link trovate la guida per la conversione con il programma SuperC e i relativi settaggi.
Normalmente coloro che nn sono nuovi in materia variando qualche parametro riusciranno ad ottenere risultati migliori...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20260002&postcount=1745

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20242960&postcount=1684

neox21
29-12-2007, 13:29
ciao ragazzi ho caricato il mio zen solo una volta dall'acquisto e adesso vorrei inserire altra musica e video. Il mio dubbio è questo: non è ancora scarico, è meglio farlo scaricare e poi ricaricarlo completamente almeno un'altra volta...per ottimizzare la batteria...dico questo perché collegandolo all'usb si ricarica..anche se non è scarico...:confused:

fede909
29-12-2007, 13:30
scusate l'ingoranza..cosa sono i custom firmware? cioè, al di la del significato letterario che potenzialità in più potrebbero sviluppare?
qualcuno parlava di audio/video non sincronizzati. A me succede che i file dati in uscita da superc lo siano quindi non è un problema dello zen. Succede con i file flv, probabilmente è causato dal formato

I custom firmware non sono nient'altro che una versione modificata dei firmware originale, per cui uno avendo il sorgente del firmware originale, potrebbe implementare nuove funzioni.
Di cfw (custom firmware) se ne è sentito molto parlare per quanto riguarda le PSP...

Ninphe
29-12-2007, 13:38
siccome creative fa la furba con l'indicizzazione del contenuto delle SD mi sa proprio che prenderò un ipod..mi dispiace creative

Ma che volete di più? Una fetta di culo dalla Creative? L'indicizzazione del contenuto delle SD :muro: ma siate felici che si possa aggiungere memoria con le SD. Cosa che l'ipod non fa. e se volete più memoria bisogna prendere l'ipod classic e la sua discretamente più grossina dimensione

x.vegeth.x
29-12-2007, 13:39
siccome creative fa la furba con l'indicizzazione del contenuto delle SD mi sa proprio che prenderò un ipod..mi dispiace creative

ma LOL, se l'ipod lo slot per le SD nemmeno ce l'ha! :doh: come diceva l'articolo, la pecca della non indicizzazzione è ripagata dalla possibilità stessa di poter aggiungere memoria tramite SD ;) saresti stato più contento se non si potessero usare affatto? :nono:

e poi l'ipod nano con quel minischermo fa schifo per i video :read:

x.vegeth.x
29-12-2007, 13:40
Ma che volete di più? Una fetta di culo dalla Creative? L'indicizzazione del contenuto delle SD :muro: ma siate felici che si possa aggiungere memoria con le SD. Cosa che l'ipod non fa. e se volete più memoria bisogna prendere l'ipod classic e la sua discretamente più grossina dimensione

per l'appunto :read:

BHZ
29-12-2007, 13:50
ma LOL, se l'ipod lo slot per le SD nemmeno ce l'ha! :doh: come diceva l'articolo, la pecca della non indicizzazzione è ripagata dalla possibilità stessa di poter aggiungere memoria tramite SD ;) saresti stato più contento se non si potessero usare affatto? :nono:

e poi l'ipod nano con quel minischermo fa schifo per i video :read:bè lettori tipo sandisk lo possono fare e mi sorprende che la creative non ci abbia pensato...infatti sto pensando di prendere un ipod 80gb così non avrò ne problemi di spazio e nemmeno di mancata indicizzazione della memoria esterna...ps: io ascolto musica non è che mi interessi molto la funzionalità video

Qnick
29-12-2007, 14:01
ragazzi giusto per ricapitolare a coloro che seguono la discussione solo da pochi giorni....

A questi link trovate la guida per la conversione con il programma SuperC e i relativi settaggi.
Normalmente coloro che nn sono nuovi in materia variando qualche parametro riusciranno ad ottenere risultati migliori...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20260002&postcount=1745

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20242960&postcount=1684


Grazie per il reminder :)

A proposito dei settaggi, volevo fare alcune osservazioni in proposito.Ho notato che utilizzando il codec Xvid la qualità del video in uscita è leggermente migliore di quella ottenibile utilizzando il codec DivX a parità di bitrate.Con il DivX la velocità di codifica è superiore perchè sfrutta i dual core, ma se avete una macchina con processore AMD (A64, A64 X2, Opteron...) la codifica è veloce anche con il codec Xvid (utilizzando quindi un solo core) e quindi ci impiegate poco più tempo che rispetto ad utilizzare il divx stesso (non "circa il doppio") sempre a parità di bitrate si intende.

Farò qualche altra prova in futuro.

Volevo però chiedere una cosa...anche impostando il corretto Aspect Ratio (es. 16:9) il programma esegue il crop automatico del video (eliminando quindi le bande nere) ma una volta convertito, il filmato presenta cmq un A.R. di 4/3 ovvero l'immagine risulta deformata.

Bisognerebbe poter selezionare una risoluzione di 320:180 (16:9 appunto), l'unico modo per ovviare a questo "problema" è quello di selezionare ffmpeg come encoder, andare su Crop ed impostare a zero il crop, andando pertanto a codificare anche le bande nere...non è certo una soluzione brillante ma con la risoluzione fissata in tal modo non ho visto altre possibilità :(



ciao ragazzi ho caricato il mio zen solo una volta dall'acquisto e adesso vorrei inserire altra musica e video. Il mio dubbio è questo: non è ancora scarico, è meglio farlo scaricare e poi ricaricarlo completamente almeno un'altra volta...per ottimizzare la batteria...dico questo perché collegandolo all'usb si ricarica..anche se non è scarico...:confused:

Guarda io cerco di ricaricarlo solamente quando è quasi scarico, anche se non vi sono particolari controindicazioni in merito credo che limitare i cicli di ricarica consenta una maggiore durata della batteria.

Lo collego al pc sono quando devo trasferire files multimediali o aggiornare il firmware, evitando di lasciarlo attaccato e che quindi si ricarichi ogni volta.


Ma che volete di più? Una fetta di culo dalla Creative? L'indicizzazione del contenuto delle SD :muro: ma siate felici che si possa aggiungere memoria con le SD. Cosa che l'ipod non fa. e se volete più memoria bisogna prendere l'ipod classic e la sua discretamente più grossina dimensione

concordo :D

Kewell
29-12-2007, 14:10
Ormai qst forum è quasi a 100 pagine ...e diventa complicato cercare le info vecchie... mi chiedo come mai non c'è possibilità di poter effettuare una ricerca di tipo testuale...o anche creare sulla base dei tanti contributi fare una guida alternativa o una faq e metterla in prima pagina insieme alle notizie di base...ki e kome si fa??

In alto a destra del layout della discussione c'è la funzione "cerca nella discussione" ;)

myname75
29-12-2007, 14:36
Da qualche giorno ho acquistato anch'io il lettore creative zen da 4gb di cui sono molto soddisfatto, però l'idea di poterlo collegare a delle casse, magari quelle del pc, ritengo sia una cosa buona.
Qualcuno di voi ha provato a collegarlo a delle casse?
Nel mio caso specifico lo collegherei a delle casse "da pochi watt" per pc, che hanno una alimentazione separata, collegando direttamente il jack delle casse all'uscita cuffie del lettore.
Sò per certo che esistono delle piccole casse predisposte per ipod e per altri lettori in genere, e vorrei capire cosa differiscono da quelle per pc.
O meglio cosa controllare prima di collegarli al dispositivo.
Se qualcuno potesse fare chiarezza gliene sarei molto grato.

Ciao e grazie.:help:

Ninphe
29-12-2007, 14:52
Da qualche giorno ho acquistato anch'io il lettore creative zen da 4gb di cui sono molto soddisfatto, però l'idea di poterlo collegare a delle casse, magari quelle del pc, ritengo sia una cosa buona.
Qualcuno di voi ha provato a collegarlo a delle casse?
Nel mio caso specifico lo collegherei a delle casse "da pochi watt" per pc, che hanno una alimentazione separata, collegando direttamente il jack delle casse all'uscita cuffie del lettore.
Sò per certo che esistono delle piccole casse predisposte per ipod e per altri lettori in genere, e vorrei capire cosa differiscono da quelle per pc.
O meglio cosa controllare prima di collegarli al dispositivo.
Se qualcuno potesse fare chiarezza gliene sarei molto grato.

Ciao e grazie.:help:

Io non ho mai provato a collegarle alle casse del pc perché prendere il cavo è un'impresa :D
Credo non dovrebbe cambiare nulla una cassa del pc con una per lettore mp3. Una cassa è una cassa. Cambia solamente la potenza etc etc, ma dipende dal tipo di casse che compri non dall'uso che ne fai.

L'unica cosa sarebbe che se le casse per pc le usi per pc è una scocciatura fare il cambio pc/lettore quindi ne compri un paio apposta per il lettore, magari portatili da portare in vacanza.

Io per la casa ho queste qua (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=28&product=12209) con alimentatore a parte

Per le vacanze o in giro a trovare gli amici queste qua (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=29&product=15055), alimentate dal lettore mp3, che non avranno una putenza di volume (sono legate al volume del lettore) ma di pro hanno una portabilità fantastica (si chiudono a mò di noce di cocco e sono abbastanza robuste)

Luca92
29-12-2007, 15:24
dopo aver installato l'ultimo firmware (1.20.02) mi ha iniziato a "sfarfallare" lo schermo mentre prima con il firmware vecchio (non ricordo quale, cmq era il primo che c'era quando ho comprato lo zen) non "sfarfallava", o meglio un pochettino si, ma con l'ultimo firmware la fa di continuo...

come si potrebbe risolvere? aspettando il nuovo aggiornamento?

grazie

qualche risposta?
grazie:D

P4OL0
29-12-2007, 16:08
qualche risposta?
grazie:D

A me lo fa tutt'ora (penultimo firmware, 1.13 mi pare) e anche ad altre persone, quindi dipende proprio dal firmware, per adesso fai lavorare la creative sulla gestione della SD, poi per lo schermo ci penseremo:D

dovesimone
29-12-2007, 16:40
Grazie per il reminder :)

A proposito dei settaggi, volevo fare alcune osservazioni in proposito.Ho notato che utilizzando il codec Xvid la qualità del video in uscita è leggermente migliore di quella ottenibile utilizzando il codec DivX a parità di bitrate.Con il DivX la velocità di codifica è superiore perchè sfrutta i dual core, ma se avete una macchina con processore AMD (A64, A64 X2, Opteron...) la codifica è veloce anche con il codec Xvid (utilizzando quindi un solo core) e quindi ci impiegate poco più tempo che rispetto ad utilizzare il divx stesso (non "circa il doppio") sempre a parità di bitrate si intende.

Farò qualche altra prova in futuro.

Volevo però chiedere una cosa...anche impostando il corretto Aspect Ratio (es. 16:9) il programma esegue il crop automatico del video (eliminando quindi le bande nere) ma una volta convertito, il filmato presenta cmq un A.R. di 4/3 ovvero l'immagine risulta deformata.

Bisognerebbe poter selezionare una risoluzione di 320:180 (16:9 appunto), l'unico modo per ovviare a questo "problema" è quello di selezionare ffmpeg come encoder, andare su Crop ed impostare a zero il crop, andando pertanto a codificare anche le bande nere...non è certo una soluzione brillante ma con la risoluzione fissata in tal modo non ho visto altre possibilità :(





Guarda io cerco di ricaricarlo solamente quando è quasi scarico, anche se non vi sono particolari controindicazioni in merito credo che limitare i cicli di ricarica consenta una maggiore durata della batteria.

Lo collego al pc sono quando devo trasferire files multimediali o aggiornare il firmware, evitando di lasciarlo attaccato e che quindi si ricarichi ogni volta.




concordo :D

hai controllato però di aver disattivato la funzione Adatta allo schermo che trovi nel lettore...perchè potrebbe essere quella che ti deforma il video in 16:9

COLLO74
29-12-2007, 18:07
ciao a tutti.... due domanda, io per ascoltare la musica dello zen seleziono "ascolto tutti i brani" in modalita normale pero' lui partendo dalla 1° canzone (io ho 340 canzoni) va in fila ok pero' nn mi da' l' autore ad esempio "queen" ma mi da' la canzone percio queen e la prima conzone con la "a" e la seconda e "litfiba" con la "a" cosi facendo nn e piu in modalita normale ma casuale (spero di essere stato chiaro)

la seconda riempiendo la play list come si fa ad ascoltare?

Ninphe
29-12-2007, 19:29
ciao a tutti.... due domanda, io per ascoltare la musica dello zen seleziono "ascolto tutti i brani" in modalita normale pero' lui partendo dalla 1° canzone (io ho 340 canzoni) va in fila ok pero' nn mi da' l' autore ad esempio "queen" ma mi da' la canzone percio queen e la prima conzone con la "a" e la seconda e "litfiba" con la "a" cosi facendo nn e piu in modalita normale ma casuale (spero di essere stato chiaro)

la seconda riempiendo la play list come si fa ad ascoltare?

Vado a ricordo del mio ex lettore zen micro visto che il nuovo zen ancora non ho avuto modo di provarlo (lo sto caricando ben bene :D )

La modalità "ascolta" da "tutti i brani" ti mette I brani in ordine alfabetico. Se tu volessi ascoltare un autore in particolare da "autori" clicchi play sul nome dell'autore dandoti tutti i brani fatti da lui.

per la playlist. Dopo che hai creato la playlist e il suo nome vai sul comando "playlist" da lì trovi la lista che ti sei creato e ci clicchi play

buon ascolto ;)

P4OL0
29-12-2007, 19:44
Guarda io cerco di ricaricarlo solamente quando è quasi scarico, anche se non vi sono particolari controindicazioni in merito credo che limitare i cicli di ricarica consenta una maggiore durata della batteria.

Lo collego al pc sono quando devo trasferire files multimediali o aggiornare il firmware, evitando di lasciarlo attaccato e che quindi si ricarichi ogni volta.


mmm, però così gli fai fare ugualemnte un ciclo di carica, il ciclo di carica inizia appena lo colleghi alla porta USB, anche se non lo fai caricare completamente lui ha comunque iniziato a prendere corrente.. secondo me l'unica soluzione è aspettare che si scarichi e quando lo collegheremo al pc faremo un po' tutto: trasferire o togliere file, aggiornare firmware, ecc ecc

Ninphe
29-12-2007, 20:20
mmm, però così gli fai fare ugualemnte un ciclo di carica, il ciclo di carica inizia appena lo colleghi alla porta USB, anche se non lo fai caricare completamente lui ha comunque iniziato a prendere corrente.. secondo me l'unica soluzione è aspettare che si scarichi e quando lo collegheremo al pc faremo un po' tutto: trasferire o togliere file, aggiornare firmware, ecc ecc

L'unico svantaggio della batteria al Li-Ion è che la sua durata dipende dall'anno di produzione (vita di "mensola"), senza dipendere dal fatto che sia stata caricata, e non solo dal numero di cicli di carica/scarica (fonte Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione))

Qnick
29-12-2007, 20:27
hai controllato però di aver disattivato la funzione Adatta allo schermo che trovi nel lettore...perchè potrebbe essere quella che ti deforma il video in 16:9

Bravo non ci avevo pensato...poi controllo credo che sia proprio quella! (se è così, sono proprio un emerito pirla :D)

L'unico svantaggio della batteria al Li-Ion è che la sua durata dipende dall'anno di produzione (vita di "mensola"), senza dipendere dal fatto che sia stata caricata, e non solo dal numero di cicli di carica/scarica (fonte Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione))

Giusto...tornando al discorso di P4OL0 di solito lo collego al pc solo se strettamente necessario, spesso aspetto che sia sul punto di scaricarsi così trasferisco, aggiorno e ricarico insieme :D

Luca92
29-12-2007, 20:30
a proposito di batterie
ma se si rompe o fonde o che altro (spero mai!!) non si puo mica cambiarla vero??
ti tocca buttare via tutto lo zen? (e se è ancora in garanzia te lo cambiano?)

grazie

P4OL0
29-12-2007, 21:27
L'unico svantaggio della batteria al Li-Ion è che la sua durata dipende dall'anno di produzione (vita di "mensola"), senza dipendere dal fatto che sia stata caricata, e non solo dal numero di cicli di carica/scarica (fonte Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione))

e non solo dal numero di cicli di carica/scarica... le batteria agli ioni di litio risentono poco dell'effetto memoria, su questo non c'è dubbio, ma naturalmente con il passare del tempo una batteria tratta male dura meno di una che prima di ogni ricarica viene fatta scaricare per bene.. però dai. in pratica se devi collegare il lettore al pc non è che devi ogni volta aspettare che si scarica, per una volta ogni tanto non succede niente!

Ninphe
29-12-2007, 22:26
e non solo dal numero di cicli di carica/scarica... le batteria agli ioni di litio risentono poco dell'effetto memoria, su questo non c'è dubbio, ma naturalmente con il passare del tempo una batteria tratta male dura meno di una che prima di ogni ricarica viene fatta scaricare per bene.. però dai. in pratica se devi collegare il lettore al pc non è che devi ogni volta aspettare che si scarica, per una volta ogni tanto non succede niente!

Ultimamente il mio è spessissimo attaccato al pc, ma è già a piena carica e non carica nulla.

fede909
29-12-2007, 22:27
e non solo dal numero di cicli di carica/scarica... le batteria agli ioni di litio risentono poco dell'effetto memoria, su questo non c'è dubbio, ma naturalmente con il passare del tempo una batteria tratta male dura meno di una che prima di ogni ricarica viene fatta scaricare per bene.. però dai. in pratica se devi collegare il lettore al pc non è che devi ogni volta aspettare che si scarica, per una volta ogni tanto non succede niente!

1) Cosa si intende con l'espressione "effetto memoria"?
2) Leggendo l'articolo su wikipedia linkato prima invece diceva il contrario, ossia che per allungare la vita di una batteria al litio non bisogna farla scaricare completamente...
Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate completamente (0%).

x.vegeth.x
29-12-2007, 23:01
Volevo però chiedere una cosa...anche impostando il corretto Aspect Ratio (es. 16:9) il programma esegue il crop automatico del video (eliminando quindi le bande nere) ma una volta convertito, il filmato presenta cmq un A.R. di 4/3 ovvero l'immagine risulta deformata.

Bisognerebbe poter selezionare una risoluzione di 320:180 (16:9 appunto), l'unico modo per ovviare a questo "problema" è quello di selezionare ffmpeg come encoder, andare su Crop ed impostare a zero il crop, andando pertanto a codificare anche le bande nere...non è certo una soluzione brillante ma con la risoluzione fissata in tal modo non ho visto altre possibilità :(

Bravo non ci avevo pensato...poi controllo credo che sia proprio quella! (se è così, sono proprio un emerito pirla :D)

sul super c nella sezione della risoluzione premendo il pulsante "more" due volte ti da la possibilità di impostare la risoluzione personalizzata...quindi io ci ho scritto 320x180 e il gioco è fatto :)

Giusto...tornando al discorso di P4OL0 di solito lo collego al pc solo se strettamente necessario, spesso aspetto che sia sul punto di scaricarsi così trasferisco, aggiorno e ricarico insieme :D

mah io non presto particolare attenzione a questo fatto, lo attacco al pc ogni volta che devo farci qualcosa, capirai se per questo si rovina la batteria! :O

Qnick
30-12-2007, 00:53
sul super c nella sezione della risoluzione premendo il pulsante "more" due volte ti da la possibilità di impostare la risoluzione personalizzata...quindi io ci ho scritto 320x180 e il gioco è fatto :)

Io non avevo questa opzione, ho scoperto di avere una versione vecchia lol...ora scarico quella più aggiornata così imposto la risoluzione custom e risolvo definitivamente :)

Grazie :D

neox21
30-12-2007, 08:28
qualcuno mi spiega a cosa serve organizer zencast? E' a pagamento o gratuito?:)

Nichols79
30-12-2007, 12:10
Scusate la domanda poco attinente a questa discussione, ma qualcuno mi sà dire come trovare i punti vendita dei prodotti Creative in una specifica città? Nel mio caso mi interesserebbero quelli di Messina! Ho già cercato sia sul sito Creative che attraverso motore di ricerca, ma nulla!

Grazie, ciao!

matteo1
30-12-2007, 12:19
medi@mondo,eld0,catena esperta e via dicendo.

Luca92
30-12-2007, 12:35
a proposito di batterie
ma se si rompe o fonde o che altro (spero mai!!) non si puo mica cambiarla vero??
ti tocca buttare via tutto lo zen? (e se è ancora in garanzia te lo cambiano?)

grazie

qualcuno potrebbe rispondermi?
grazie!

Nichols79
30-12-2007, 12:54
medi@mondo,eld0,catena esperta e via dicendo.

Purtroppo a Messina c'è solo un centro commerciale e il reparto tecnologico è della catena Euronics e li non son riuscito a trovare quello che cercavo!
A me interesserebbero i piccoli commercianti...

Nichols79
30-12-2007, 12:55
Qualcuno mi sà dire quall'è l'impedenza di uscita di questo lettore?

Qnick
30-12-2007, 13:28
Grazie Qnick ho fatto altri tentativi e ho notato che utilizzando il convertitore dello zen il problema dell'asincronia è molto meno presente, ma purtroppo bisogna dire che non riesce a convertire tutti i tipi di formati che gli si da in input, a volta da errori.
Sapresti dirmi quali sono le impostazioni che utilizza il programma così da inserirle in SUPER c?

Ieri ho convertito alcuni video con l'ultima versione di super, in tutti i filmati era presente l'asincronia audio-video cosa che invece non mi era mai capitata utilizzando la versione precedente (marzo 2007).

Mi sa che dev'essere qualche impostazione del programma, forse dipende dal codec utilizzato di volta in volta...farò qualche indagine.

Proprio ora che avevo sistemato il problema della risoluzione del video in uscita...è saltata fuori l'asincronia :muro:

baldacciaro
30-12-2007, 13:34
salve ragazzi, possiedo questo fanstastico lettore da due settimane , mi trovo bene solo che il fatto di poterlo caricare solo tramite pc mi da molto fastidio. visto che il caricabatterie del mio vecchio lettore ha l'attacco uguale allo zen volevo sapere se lo posso utilizzare senza problemi. io ho provato a collegarlo e lui carica tranquillamente, l'output è di 5v. posso caricarlo o rischio di romperlo???

Nichols79
30-12-2007, 13:38
salve ragazzi, possiedo questo fanstastico lettore da due settimane , mi trovo bene solo che il fatto di poterlo caricare solo tramite pc mi da molto fastidio. visto che il caricabatterie del mio vecchio lettore ha l'attacco uguale allo zen volevo sapere se lo posso utilizzare senza problemi. io ho provato a collegarlo e lui carica tranquillamente, l'output è di 5v. posso caricarlo o rischio di romperlo???

Devi controllare se il tuo caricabatterie può erogare una corrente di almeno 500 mA, questo dato dovresti trovarlo dove c'è scritto che è da 5V!

baldacciaro
30-12-2007, 13:41
Devi controllare se il tuo caricabatterie può erogare una corrente di almeno 500 mA, questo dato dovresti trovarlo dove c'è scritto che è da 5V!
c'è scritto 300mA MAX..... allora nn va bene??

dellabest
30-12-2007, 13:42
ciao ragazzi,
ho questo problema che in risorse del computer non compare più il lettore come lettore multimediale portatile, il ke mi facilitava nell'inserimento sia di musica ke di cover. Ho spuntato la voce nelle impostazioni di ZEN Media Explorer, ma niente....non vorrei che con i nuovi firmware installati sia andata persa questa funzione,,, mi potete illuminare...Ciao Grazie

dragonheart81
30-12-2007, 13:49
qualcuno mi spiega a cosa serve organizer zencast? E' a pagamento o gratuito?:)

Scarichi i podcast nel pc e poi li passi al lettore convertendoli sono file audio/video in pratica che puoi visualizzare nel lettore.E' gratuito.

Nichols79
30-12-2007, 13:52
c'è scritto 300mA MAX..... allora nn va bene??

Credo propio di no, sicuramente rischi che il tuo caricabatterie si possa sovraccaricare (dovrebbe riscaldarsi + del normale se lo usi per il creative) e non sò se potresti anche danneggiare il tuo lettore MP3 o se avresti solo l'inconveniente di una ricarica + lunga! Io ti consiglierei vivamente di comprarne uno nuovo da 5V e almeno 500mA, spendendo 10€ a me hanno dato sia quello da muro che quello da usare in macchina!

spero di esser stato chiaro, ciao!

baldacciaro
30-12-2007, 13:54
Credo propio di no, sicuramente rischi che il tuo caricabatterie si possa sovraccaricare (dovrebbe riscaldarsi + del normale se lo usi per il creative) e non sò se potresti anche danneggiare il tuo lettore MP3 o se avresti solo l'inconveniente di una ricarica + lunga! Io ti consiglierei vivamente di comprarne uno nuovo da 5V e almeno 500mA, spendendo 10€ a me hanno dato sia quello da muro che quello da usare in macchina!

spero di esser sato chiaro, ciao!
sei stato chiarissimo, grazie per il tuo preziosissimo consiglio, ciao!

x.vegeth.x
30-12-2007, 14:07
Ieri ho convertito alcuni video con l'ultima versione di super, in tutti i filmati era presente l'asincronia audio-video cosa che invece non mi era mai capitata utilizzando la versione precedente (marzo 2007).

Mi sa che dev'essere qualche impostazione del programma, forse dipende dal codec utilizzato di volta in volta...farò qualche indagine.

Proprio ora che avevo sistemato il problema della risoluzione del video in uscita...è saltata fuori l'asincronia :muro:

ma che dobbiamo fare, aspettare la nuova versione?!? :mc: :muro:

x.vegeth.x
30-12-2007, 14:11
ma è normale che gli anime abbiao un bitrate inferiore? perchè ho degli anime su pc (specifico che li ho scaricati legalmente, in quanto in italia non ne sono ancora stati acquistati i diritti d'autore) di ottima qualità, ma con bitrate di 200kbps...:mbe:

Nichols79
30-12-2007, 14:11
Qualcuno ha provato questo lettore con le Creative EP-630? il fatto che siano da 160 ohm contro i 32 ohm di quelle date in dotazione, riduce di molto il volume massimo di ascolto in uscita?
Come sono a livello di confort, purtroppo non ho mai avuto modo di provare cuffie in-eir!

Grazie, ciao!

fede909
30-12-2007, 14:47
Qualcuno ha provato questo lettore con le Creative EP-630? il fatto che siano da 160 ohm contro i 32 ohm di quelle date in dotazione, riduce di molto il volume massimo di ascolto in uscita?
Come sono a livello di confort, purtroppo non ho mai avuto modo di provare cuffie in-eir!

Grazie, ciao!

che riduce il volume in uscita è sicuro, direi anche di un bel po'; però hai una maggior qualità audio

Nichols79
30-12-2007, 14:52
che riduce il volume in uscita è sicuro, direi anche di un bel po'; però hai una maggior qualità audio

Ma il fatto che la cuffia sia inserita all'interno del condotto uditivo insieme a una maggiore insonorizzazione di rumori esterni dà una "sensazione di volume" maggiore?
Le hai mai provate? se si, come ti sei trovato a livello di confort?

Grazie, ciao!

Ninphe
30-12-2007, 15:13
Ma il fatto che la cuffia sia inserita all'interno del condotto uditivo insieme a una maggiore insonorizzazione di rumori esterni dà una "sensazione di volume" maggiore?
Le hai mai provate? se si, come ti sei trovato a livello di confort?

Grazie, ciao!

Io le ho. Il fatto che siano in-ear da quella sensazione di volume minore (io lo tengo 14/15 come volume col firmware europeo). Sono veramente buone e te le consiglio (ora le uso sul nokia n95 o sulla nintendo Ds).

Ora ho le Creative Aurvana ed è come essere in un mondo a sè. La insonorizzazione è maggiore. (quando facevo la pendolare era essenziale l'insonorizzazione e non sentivo neanche il controllore e a volte mi prendevo degli spaventi ragguardevoli :stordita: )

aleyah
30-12-2007, 15:56
Io le ho. Il fatto che siano in-ear da quella sensazione di volume minore (io lo tengo 14/15 come volume col firmware europeo). Sono veramente buone e te le consiglio (ora le uso sul nokia n95 o sulla nintendo Ds).

Ora ho le Creative Aurvana ed è come essere in un mondo a sè. La insonorizzazione è maggiore. (quando facevo la pendolare era essenziale l'insonorizzazione e non sentivo neanche il controllore e a volte mi prendevo degli spaventi ragguardevoli :stordita: )

ieri ero tentato di prendere le Aurvana, ma poi ho ripiegato sulle Senhaiser CX300 ... peccato siano bianche...

dragonheart81
30-12-2007, 17:08
Raga le memorie SD da 512 vanno?Perché ho problemi con 2 memorie che con altri dispositivi vanno che é un piacere,una é una SanDisk 512 normale e l'altra é una Ultra II.

COLLO74
30-12-2007, 18:59
nn riesco ad ascoltare la play list riempita da me (18 canzoni) per adesso, vado in play list, clicco ok o play e lui parte con la prima canzone di tutte quelle che ho nel lettore come si fa'? poi io nn metto il nome del cantante/canzone ma semplicemente 1, 2, 3, ecc.... cosi' faccio prima!

Ninphe
30-12-2007, 20:12
nn riesco ad ascoltare la play list riempita da me (18 canzoni) per adesso, vado in play list, clicco ok o play e lui parte con la prima canzone di tutte quelle che ho nel lettore come si fa'? poi io nn metto il nome del cantante/canzone ma semplicemente 1, 2, 3, ecc.... cosi' faccio prima!

Strano...io vado in playlist con evidenziata la playlist desiderata. clicco play (il tasto in basso a destra) e vanno solo i pezzi che avevo messo nella playlist..con lo zen micro mi capitava il tuo stesso problema..

Qnick
30-12-2007, 20:41
ma è normale che gli anime abbiao un bitrate inferiore? perchè ho degli anime su pc (specifico che li ho scaricati legalmente, in quanto in italia non ne sono ancora stati acquistati i diritti d'autore) di ottima qualità, ma con bitrate di 200kbps...:mbe:

Si mi sembra che spesso hanno bitrate inferiori ai normali film ;) per la cosa dell'audio desincronizzato, controllo con altri codec ultimamente stavo codificando solo con xvid per via della migliore qualità a bitrate medio-bassi.Vediamo se con divx o con file in uscita tipo wmv cambia qualcosa..


Qualcuno ha provato questo lettore con le Creative EP-630? il fatto che siano da 160 ohm contro i 32 ohm di quelle date in dotazione, riduce di molto il volume massimo di ascolto in uscita?
Come sono a livello di confort, purtroppo non ho mai avuto modo di provare cuffie in-eir!

Grazie, ciao!

Semmai saranno da 16ohm e non 160 :D:D

Ce le ho anche io, mi trovo molto bene, come volume max tengo 16-18 quindi hai voglia a salire...la sensazione del volume con delle cuffie in-ear è chiaramente maggiore delle normali cuffie esterne.Ottimo comfort.

Pure le Sennheiser cx300 sono giudicate ottime (secondo molti sono identiche alle ep-630, perlomento esteticamente sono uguali :D)

dovesimone
30-12-2007, 22:06
ieri ero tentato di prendere le Aurvana, ma poi ho ripiegato sulle Senhaiser CX300 ... peccato siano bianche...
mi puoi dire per qualità come sono?
ho intenzione di comprarle:D

moe0112358
30-12-2007, 22:43
mi puoi dire per qualità come sono?
ho intenzione di comprarle:D

fantastiche, VERAMENTE! io ne ho due paia, pagate entrambe 27,90 € su ebay e devo dire che sono eccezionali..

x.vegeth.x
30-12-2007, 23:02
edit

Luca92
30-12-2007, 23:11
a proposito di batterie
ma se si rompe o fonde o che altro (spero mai!!) non si puo mica cambiarla vero??
ti tocca buttare via tutto lo zen? (e se è ancora in garanzia te lo cambiano?)

grazie

scusate se insisto ma nessuno mi risponde...

airfabiop
30-12-2007, 23:20
scusate se insisto ma nessuno mi risponde...

la batteria, essendo interna, può essere cambiata solo dal servizio di assistenza Creative, ma credo che, nel caso il lettore non fosse in garanzia, sarebbe una spesa eccessiva e probabilmente converrebbe comprarlo nuovo

Luca92
30-12-2007, 23:35
la batteria, essendo interna, può essere cambiata solo dal servizio di assistenza Creative, ma credo che, nel caso il lettore non fosse in garanzia, sarebbe una spesa eccessiva e probabilmente converrebbe comprarlo nuovo

mmh..
allora spero bene che non mi si rompa mai:)

qualche consiglio x trattare meglio la batteria lo conoscete?
grazie 1000!;)

Nichols79
31-12-2007, 00:15
Si mi sembra che spesso hanno bitrate inferiori ai normali film ;) per la cosa dell'audio desincronizzato, controllo con altri codec ultimamente stavo codificando solo con xvid per via della migliore qualità a bitrate medio-bassi.Vediamo se con divx o con file in uscita tipo wmv cambia qualcosa..




Semmai saranno da 16ohm e non 160 :D:D

Ce le ho anche io, mi trovo molto bene, come volume max tengo 16-18 quindi hai voglia a salire...la sensazione del volume con delle cuffie in-ear è chiaramente maggiore delle normali cuffie esterne.Ottimo comfort.

Pure le Sennheiser cx300 sono giudicate ottime (secondo molti sono identiche alle ep-630, perlomento esteticamente sono uguali :D)

Prese, sono una meraviglia, grazie, ciao!

COLLO74
31-12-2007, 01:36
Strano...io vado in playlist con evidenziata la playlist desiderata. clicco play (il tasto in basso a destra) e vanno solo i pezzi che avevo messo nella playlist..con lo zen micro mi capitava il tuo stesso problema..

allora puo essere difettoso il mio lettore lo devo riportare al m.w.

FrancescoAmadori
31-12-2007, 07:50
nel dubbio che la batteria possa tirare le cuoia anzitempo, acquistando il lettore da MW ho anche preso l'estensione della garanzia per altri 2 anni. Probabilmente, per esperienza, la sostituzione della batteria te la fanno passare in assistenza, e poi questa estensione alla fine costa solo 11 euro.

airfabiop
31-12-2007, 08:32
nel dubbio che la batteria possa tirare le cuoia anzitempo, acquistando il lettore da MW ho anche preso l'estensione della garanzia per altri 2 anni. Probabilmente, per esperienza, la sostituzione della batteria te la fanno passare in assistenza, e poi questa estensione alla fine costa solo 11 euro.

scusami, ma per un prodotto come questo credo che l'estensione della garanzia abbia poco senso ;) mi spiego meglio: il prodotto ha due anni di garanzia, e gia' fra due anni sara' un prodotto tecnologicamente obsoleto, immaginati tu fra 4 :D
ormai la vita di questi gadget tecnologici e' molto molto breve :)

aleyah
31-12-2007, 09:20
fantastiche, VERAMENTE! io ne ho due paia, pagate entrambe 27,90 € su ebay e devo dire che sono eccezionali..

io le sennhaiser le ho pagate 59 da fnac
per la qualità non ti so dire, perchè vengo da un paio di cuffie scrause e qualsiasi cosa sarebbe sembrata meglio... suonano bene, ma per essere più obiettivo dovrei fare qualche confronto...

francoisk
31-12-2007, 09:54
ragazzi , vorrei acquistare quetso lettore modello da 4 giga, ho letto le prime 30 pagine, ma non ho ben capito una la questione delle schede sd, e il fatto che non si può aggiungere musica e che non viene organizzata con lo stesso metodo di quella presente sulla memoria flash:confused: :mbe: (chiaramente mi sono espresso come un libro stracciato, scusatemi ma spero che qualcuno abbia almeno intuito cosa volevo intendere).

avrei anche un'altra domanda sull'audio del lettore, perchè vengo da uno zen v plus e con gli mp3 dovevo impostare il volume a circa 22 per sentire decentemente( ma li le cuffie in bundle fanno sch...) vorrei che il volume a 15 già sia insopportabile:fagiano:

terza e ultima domanda: qualcuno ha per caso provato l'iriver x20 e mi sa dire se ci sono differenze sostanziali in fatto di audio? sono molto indeciso tra i 2.

cioa grazie e auguri buon anno a tutti:)

FrancescoAmadori
31-12-2007, 10:19
scusami, ma per un prodotto come questo credo che l'estensione della garanzia abbia poco senso ;) mi spiego meglio: il prodotto ha due anni di garanzia, e gia' fra due anni sara' un prodotto tecnologicamente obsoleto, immaginati tu fra 4 :D
ormai la vita di questi gadget tecnologici e' molto molto breve :)

Non sto troppo attento ad avere l'ultimo modello, finchè funziona per me è buono. Se poi mi si rompe dopo due anni e mezzo nn ci perdo niente a farlo riparare gratis e se voglio comprare qualcosa di nuovo ben venga! Però 11 euro mi sembrano un buon prezzo, oltre i 15 dubito avrei preso in considerazione l'offerta. Punti di vista!

P4OL0
31-12-2007, 10:46
ragazzi , vorrei acquistare quetso lettore modello da 4 giga, ho letto le prime 30 pagine, ma non ho ben capito una la questione delle schede sd, e il fatto che non si può aggiungere musica e che non viene organizzata con lo stesso metodo di quella presente sulla memoria flash:confused: :mbe: (chiaramente mi sono espresso come un libro stracciato, scusatemi ma spero che qualcuno abbia almeno intuito cosa volevo intendere).

avrei anche un'altra domanda sull'audio del lettore, perchè vengo da uno zen v plus e con gli mp3 dovevo impostare il volume a circa 22 per sentire decentemente( ma li le cuffie in bundle fanno sch...) vorrei che il volume a 15 già sia insopportabile:fagiano:

terza e ultima domanda: qualcuno ha per caso provato l'iriver x20 e mi sa dire se ci sono differenze sostanziali in fatto di audio? sono molto indeciso tra i 2.

cioa grazie e auguri buon anno a tutti:)

Per quanto riguarda le SD, con l'ultimo firmware (io non ho ancora provato:( ) pare sia possibile trasferire i file dalla SD alla memoria interna del lettore, ma solo in blocco (non uno per volta) ed è possibile anche mettere dei file sulla SD tramite il pc (correggetemi se sbaglio); le uniche cose che non sono possibili è trasferire dal lettore alla SD e sfogliare gli mp3 della SD in base all'artista o all'album (cosa possibile con la memoria interna del lettore). Però devi considerare il fatto che appena uscito, il lettore poteva solo leggere i file della SD senza poterli trasferire, quindi la creative sta dimostrando buona volontà per risolvere questo problema e sono sicuro che appena uscirà un nuovo firmware sarà possibile usare le SD come se fossero la memoria interna;)

Per quanto riguarda l'audio io mi trovo benissimo, se installi il firmware americano non hai nessuna limitazione del volume e se lo metti a 18 già non senti più quello che succede intorno:D

fabius88
31-12-2007, 11:19
Per quanto riguarda le SD, con l'ultimo firmware (io non ho ancora provato:( ) pare sia possibile trasferire i file dalla SD alla memoria interna del lettore, ma solo in blocco (non uno per volta) ed è possibile anche mettere dei file sulla SD tramite il pc (correggetemi se sbaglio); le uniche cose che non sono possibili è trasferire dal lettore alla SD e sfogliare gli mp3 della SD in base all'artista o all'album (cosa possibile con la memoria interna del lettore). Però devi considerare il fatto che appena uscito, il lettore poteva solo leggere i file della SD senza poterli trasferire, quindi la creative sta dimostrando buona volontà per risolvere questo problema e sono sicuro che appena uscirà un nuovo firmware sarà possibile usare le SD come se fossero la memoria interna;)

Per quanto riguarda l'audio io mi trovo benissimo, se installi il firmware americano non hai nessuna limitazione del volume e se lo metti a 18 già non senti più quello che succede intorno:D

gia..:)

dragonheart81
31-12-2007, 12:30
fantastiche, VERAMENTE! io ne ho due paia, pagate entrambe 27,90 € su ebay e devo dire che sono eccezionali..

Ma non costano 100€

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
31-12-2007, 12:32
Ma non costano 100€
Si ma se hai :ciapet: su ebay trovi quelle originali a basso prezzo ;)

P.S:si tovano nelle grandi catene a 59€

capt kirk
31-12-2007, 12:46
Per quanto riguarda le SD, con l'ultimo firmware (io non ho ancora provato:( ) pare sia possibile trasferire i file dalla SD alla memoria interna del lettore, ma solo in blocco (non uno per volta)

Ho l'ultimo firmware (versione europea), ed ho provato a trasferire un file video da SD alla memoria dello Zen.
Effettivamente la copia la fa, il problema è che i file trasferiti sono inutilizzabili perchè vengono inseriti in una cartella (dal nome tipo: File Importati) inaccessibile dallo Zen. Mi sono accorto che esisteva soltanto quando ho collegato lo Zen al pc.
Quando vado su "video" non compare nessuna voce del tipo: file recentemente importati. Quindi non so perchè hanno introdotto questa funzione col nuovo firmware.

Forse ho sbagliato qualcosa io, non so, voi avete provato con altri tipi di file?
Nella mia SD avevo messo solo il file video proprio per testare la nuova funzione...

Inghe
31-12-2007, 13:05
Ho l'ultimo firmware (versione europea), ed ho provato a trasferire un file video da SD alla memoria dello Zen.
Effettivamente la copia la fa, il problema è che i file trasferiti sono inutilizzabili perchè vengono inseriti in una cartella (dal nome tipo: File Importati) inaccessibile dallo Zen. Mi sono accorto che esisteva soltanto quando ho collegato lo Zen al pc.
Quando vado su "video" non compare nessuna voce del tipo: file recentemente importati. Quindi non so perchè hanno introdotto questa funzione col nuovo firmware.

Forse ho sbagliato qualcosa io, non so, voi avete provato con altri tipi di file?
Nella mia SD avevo messo solo il file video proprio per testare la nuova funzione...

Leggendo le info sul nuovo firmware si legge che puoi vedere i file importati da SD solo se sono .jpg, per tutti gli altri tipi di file per vederli o trasferirli devi attaccarlo al PC.
La funzione è utile se sei ad esempio in vacanza o da qualche parte e vuoi prenderti delle foto fatte da degli amici, oppure se sei da qualche parte e vuoi prenderti dei file generici da qualche altra SD (ad esempio a lavoro, ecc.)
Penso che ci saranno evoluzioni su questi aggiornamenti che riguardanti la SD, la Creative non si limiterà di certo a lasciarci con queste feature così irrisorie...:cool:

airfabiop
31-12-2007, 13:31
Per quanto riguarda le SD, con l'ultimo firmware (io non ho ancora provato:( ) pare sia possibile trasferire i file dalla SD alla memoria interna del lettore, ma solo in blocco (non uno per volta) ed è possibile anche mettere dei file sulla SD tramite il pc (correggetemi se sbaglio); le uniche cose che non sono possibili è trasferire dal lettore alla SD e sfogliare gli mp3 della SD in base all'artista o all'album (cosa possibile con la memoria interna del lettore). Però devi considerare il fatto che appena uscito, il lettore poteva solo leggere i file della SD senza poterli trasferire, quindi la creative sta dimostrando buona volontà per risolvere questo problema e sono sicuro che appena uscirà un nuovo firmware sarà possibile usare le SD come se fossero la memoria interna;)

Per quanto riguarda l'audio io mi trovo benissimo, se installi il firmware americano non hai nessuna limitazione del volume e se lo metti a 18 già non senti più quello che succede intorno:D

Ho l'ultimo firmware (versione europea), ed ho provato a trasferire un file video da SD alla memoria dello Zen.
Effettivamente la copia la fa, il problema è che i file trasferiti sono inutilizzabili perchè vengono inseriti in una cartella (dal nome tipo: File Importati) inaccessibile dallo Zen. Mi sono accorto che esisteva soltanto quando ho collegato lo Zen al pc.
Quando vado su "video" non compare nessuna voce del tipo: file recentemente importati. Quindi non so perchè hanno introdotto questa funzione col nuovo firmware.

Forse ho sbagliato qualcosa io, non so, voi avete provato con altri tipi di file?
Nella mia SD avevo messo solo il file video proprio per testare la nuova funzione...

cmq gia' cosi mi sembra un gran passo avanti ;)
cosi se ne avro' bisogno potro' svuotare la sd della digitale :)

capt kirk
31-12-2007, 13:44
Ok grazie delle info:)
Effettivamente non mi ero andato a leggere nello specifico le features introdotte col nuovo fw.
Speriamo in aggiornamenti futuri...forza Creative!

Per l'aspetto dell'asincronia dell'audio quando si visualizza un filmato? Aggiornamenti a riguardo?
Per ora sto utilizzando il programma Super, anche perchè quel programmino della Creative è inutile, di tutti i filmati che ho provato a fargli convertire, non gliene è andato bene 1.
Sapete quali formati accetta come input?

P4OL0
31-12-2007, 13:50
cmq gia' cosi mi sembra un gran passo avanti ;)


Puoi dirlo forte! Secondo me il problema lo hanno già risolto, adesso devono solo migliorare un po' la funzione..

Ninphe
31-12-2007, 13:54
Vedo che un sacco di persone hanno il problema dell'asincronia video/audio. E pochi usano il programma di conversione della Creative.

Strano! Io uso quel programma e non m'ha ancora dato un problema uno. Mi ha accettato tutto e convertito tutto (magari non in 5 minuti, ma metto a farne un 5/6 prima di andare a letto e in 8 ore è finito tutto)


edit:
dal sito creative dice Compatibile con WMV e DivX/XviD (320x240). E teoricamente convertire da altri formati. TEORICAMENTE. Ho provato con un .flv e non è riuscito a leggerlo.

airfabiop
31-12-2007, 14:09
Vedo che un sacco di persone hanno il problema dell'asincronia video/audio. E pochi usano il programma di conversione della Creative.

Strano! Io uso quel programma e non m'ha ancora dato un problema uno. Mi ha accettato tutto e convertito tutto (magari non in 5 minuti, ma metto a farne un 5/6 prima di andare a letto e in 8 ore è finito tutto)


edit:
dal sito creative dice Compatibile con WMV e DivX/XviD (320x240). E teoricamente convertire da altri formati. TEORICAMENTE. Ho provato con un .flv e non è riuscito a leggerlo.

anche io uso il programma Creative, non e' un fulmine, ma il suo lavoro lo fa' eccome :D io pero' ho un problema diverso: ogni tanto i video mi si piantano! basta che lo mando un po avanti oppure un po indietro e si riprende, pero' non e' molto simpatico quando fa' cosi' :(

Luca92
31-12-2007, 14:19
anche io uso il programma Creative, non e' un fulmine, ma il suo lavoro lo fa' eccome :D io pero' ho un problema diverso: ogni tanto i video mi si piantano! basta che lo mando un po avanti oppure un po indietro e si riprende, pero' non e' molto simpatico quando fa' cosi' :(

pure io uso il progr creative xò a me mentre converte dei video (solo con alcuni file, non tutti) si inchioda e non va piu avanti l'unico modo è annullare l'operazione, ma anche se la rifaccio partire si ferma sempre nello steso punto di prima...
probabile che sia colpa del file che devo convertire??

x.vegeth.x
31-12-2007, 14:19
QUOTE=francoisk;20332527]ragazzi , vorrei acquistare quetso lettore modello da 4 giga, ho letto le prime 30 pagine, ma non ho ben capito una la questione delle schede sd, e il fatto che non si può aggiungere musica e che non viene organizzata con lo stesso metodo di quella presente sulla memoria flash:confused: :mbe: (chiaramente mi sono espresso come un libro stracciato, scusatemi ma spero che qualcuno abbia almeno intuito cosa volevo intendere).

avrei anche un'altra domanda sull'audio del lettore, perchè vengo da uno zen v plus e con gli mp3 dovevo impostare il volume a circa 22 per sentire decentemente( ma li le cuffie in bundle fanno sch...) vorrei che il volume a 15 già sia insopportabile:fagiano:

terza e ultima domanda: qualcuno ha per caso provato l'iriver x20 e mi sa dire se ci sono differenze sostanziali in fatto di audio? sono molto indeciso tra i 2.

cioa grazie e auguri buon anno a tutti:)[/QUOTE]


il problema della SD è la non indicizzazzione dei file audio...per quanto riguarda il volume, personalmente lo tengo 10-12 su 24 col firmware europeo (quello non sbloccato quindi) con le cuffie della confezione

Vedo che un sacco di persone hanno il problema dell'asincronia video/audio. E pochi usano il programma di conversione della Creative.

Strano! Io uso quel programma e non m'ha ancora dato un problema uno. Mi ha accettato tutto e convertito tutto (magari non in 5 minuti, ma metto a farne un 5/6 prima di andare a letto e in 8 ore è finito tutto)


edit:
dal sito creative dice Compatibile con WMV e DivX/XviD (320x240). E teoricamente convertire da altri formati. TEORICAMENTE. Ho provato con un .flv e non è riuscito a leggerlo.

airfabiop
31-12-2007, 14:38
pure io uso il progr creative xò a me mentre converte dei video (solo con alcuni file, non tutti) si inchioda e non va piu avanti l'unico modo è annullare l'operazione, ma anche se la rifaccio partire si ferma sempre nello steso punto di prima...
probabile che sia colpa del file che devo convertire??

be, se si blocca sempre nello stesso punto sembrerebbe proprio colpa del file che stai convertendo ;)

dovesimone
31-12-2007, 15:38
anche io uso il programma Creative, non e' un fulmine, ma il suo lavoro lo fa' eccome :D io pero' ho un problema diverso: ogni tanto i video mi si piantano! basta che lo mando un po avanti oppure un po indietro e si riprende, pero' non e' molto simpatico quando fa' cosi' :(
ma nn serve a niente il programma creative....è troppo lento e la qualita dei wmv che crea è nettamente inferiore a un avi...
Certo super C nn èil massimo ma esistono tanti altri programmi buoni....ce ne sono miriadi sul web....basta che si ci si ricorda di configurarli bene..

Per coloro che si lamentano del Creative posso dire che questo è un prodotto ineccepibile....l'assistenza creative è fenomenale e imparagonabile ad altre case produttrici e poi sta "sfornando" firmware ogni mese e ogni volta migliora questo ottimo lettore.
Io provengo da un lettore Pasen e un Ipod nano , ma il creative è nettamente superiore di questi....anzi figuratevi che nei nuovi ipod video la apple ha montato chip audio scadenti.....e tutti si lamentano della qualità...

FrancescoAmadori
31-12-2007, 17:42
Non ho ancora provato il programma della creative per convertire i files, però finora Super C si è comportato discretamente! mi ha creato dei file con audio/video non sincronizzati ma erano dei flv, è gia tanto che li abbia convertiti. Però per divx nessun problema davvero. Proverò anche il creative e vedremo!
Anche a me sembra un prodotto ottimo!

lorystorm90
31-12-2007, 18:11
Dopo vari casini stamattina ho comprato uno ZEN da 8gb al MW (179e) :D

Purtroppo sono stato male tutto pomeriggio :mad: e l ho provato giusto ora 5min tempo di spegnersi per batteria completamente scarica...

Vorrà dire che lo collegherò al PC con l' anno nuovo ;)

BUON ANNO A TUTTI !! :yeah:

stanza237
31-12-2007, 18:45
Ho cercato in questo thread se il lettore è compatibile con Mac e/o Linux, ma non ho trovato una risposta certa.
Quindi ribadisco la domanda: lo si può usare con computer apple ( mac os x 10.5) e linux?
Ha il MTP?

Ninphe
31-12-2007, 19:10
Ho cercato in questo thread se il lettore è compatibile con Mac e/o Linux, ma non ho trovato una risposta certa.
Quindi ribadisco la domanda: lo si può usare con computer apple ( mac os x 10.5) e linux?
Ha il MTP?

Il lettore viene visto anche come disco usb, quindi si possa usare come una penna usb e fare drag&drop. Ma non ne sono completamente certa non sapendo nulla di mac e/o linux.

giovi21
31-12-2007, 22:46
Ciao Qnick vedo che hai il mio stesso problema, a me l'audio è in anticipo mentre con il vecchio fw era in ritardo! :cry:
Mi dici la versione del SUPER c che hai scaricato da doe l'hai presa (quella funzionante intendo) perchè vorrei provare con quella.
Con il prog creative il problema non c'è ma non converte tutti i file
Cmq ci sentiamo. Ciao.

dovesimone
01-01-2008, 00:39
Ragazzi per chi ha SuperC provate a selezionare l'encoder: "ffmpeg" e poi cliccate sulla casella a fianco: "Direct Show Decode"
vedete se utilizzando questa configurazione il video risulta disincronizzato...alcuni consigliano così

FrancescoAmadori
01-01-2008, 12:17
Ragazzi per chi ha SuperC provate a selezionare l'encoder: "ffmpeg" e poi cliccate sulla casella a fianco: "Direct Show Decode"
vedete se utilizzando questa configurazione il video risulta disincronizzato...alcuni consigliano così

HO provato...mi viene un video desincronizzato che si blocca a metà tra l'altro!
mentre con le impostazioni precedenti risultava solo desincronizzato.

matteo1
01-01-2008, 12:51
http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Encoders-Converter-DIVX-Related/Any-Video-Converter-Freeware.shtml
http://www.videohelp.com/tools/WinFF
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=156112

Qnick
01-01-2008, 13:37
Ciao Qnick vedo che hai il mio stesso problema, a me l'audio è in anticipo mentre con il vecchio fw era in ritardo! :cry:
Mi dici la versione del SUPER c che hai scaricato da doe l'hai presa (quella funzionante intendo) perchè vorrei provare con quella.
Con il prog creative il problema non c'è ma non converte tutti i file
Cmq ci sentiamo. Ciao.


Eh si, con la build 22 di marzo tutto perfetto solo non potevo usare una risoluzione custom, con la build 23 ovvero la versione più recente, l'audio è desincronizzato :muro:

L'ho scaricata da majorgeeks: http://www.majorgeeks.com/Super_d5117.html

Audio in ritardo rispetto al video, ho usato MEncoder, proverò con ffmpeg ;) e già che ci sono farò qualche test con WinFF, il cui ultimo aggiornamento è proprio di oggi :)

Buon anno anche per di qua :cincin:

francoisk
01-01-2008, 16:39
ciao, qualcuno può dirmi le dimensioni effettive del display in cm, e poi vorrei sapere se quando si vede un film lo si vede a pieno schermo o resta un pò di spazio su e giù e a ds e sin? grazie

x.vegeth.x
01-01-2008, 17:02
ciao, qualcuno può dirmi le dimensioni effettive del display in cm, e poi vorrei sapere se quando si vede un film lo si vede a pieno schermo o resta un pò di spazio su e giù e a ds e sin? grazie

puoi decidere se spalmare l'immagine a pieno schermo o tenere le bande nere per mantenere l'aspect ratio. lo schermo è 2,5"

x.vegeth.x
01-01-2008, 17:09
ho provato un altra conversione, ma il video è sempre desincronizzato...poi ho notato un'altra cosa: avviando il filmato dallo zen normalmente l'asincornia è lieve, l'audio è in ritardo di circa un secondo, però se mando il video avanti o indietro, quando smetto di scorrere il lettore ha 2-3 secondi di esitazione nel far partire il video mentre l'audio parte subito, e l'asincronia aumenta nettamente :cry: