PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22

[Recre]
19-04-2008, 22:24
;22074987']:D ciao

una domanda...

ho notato che quando da canzone gia iniziata vado sulla radio o a vedere un video e torno sulla musica la canzone non e piu sul punto di prima ma riparte dall inizio...

E normale, succede anche a voi?

Grazie
Buona giornata

qualcuno mi puo rispondere per favore ;)

dav1deser
19-04-2008, 22:31
è normale, succede anche a me

MrWhite75
19-04-2008, 22:33
;22098705']qualcuno mi puo rispondere per favore ;)

se è normale non lo so cmq lo fa pure a me!

Guns91
20-04-2008, 11:46
raga aiutatemi non riesco a risolvere il problema del MTP device ogni volta me lo riconosce... ho installato i 2 file ke c sono nel primo post ma niente da fare ora sto riprovando a reinstallare wmp 11

il.principino
20-04-2008, 12:01
E dici che andranno bene per il creative zen ?
Anche perchè di queste cuffie in giro non se ne vedono

MA ho visto dei telecomandi su Ebay , neanche quelli vanno bene ?

Guns91
20-04-2008, 12:20
ragazzi ma xkè arriva alla 4 tacca mentre sta aggiornando e fallisce??

Guns91
20-04-2008, 13:21
allora nn so manco cm ho fatto ma sono riuscito ad aggiornarlo e a mettere il fimw americano... ora xò cè un altro problema qnd lo collega rimane collegato x 10 sec e poi s disconnette se guardo i driver in gestione periferiche dopo un pò m esce col puntoe sclamativo e nei dettagli degli errori m dice impossibile avviare periferica e x farlo riconoscere devo riaggiornare i driver ma anke facendo così me lo riconosce x 10 sec e poi s disconnette... soluzione?

Drakogian
20-04-2008, 13:42
@ Guns91

Domande:

1. lo Zen è collegato direttamente ad una porta usb del tuo PC ?
2. Usi un portatile ?
3. Usi Win XP con service pack 2 ?

Ora prova a fare questo...

1. Stacca lo Zen dal computer:
2. Clikka su: Start --> Pannelo di Controllo --> Sistema --> Hardware --> Gestione Periferiche.
3. Trova la riga: Dispositivi portatili --> tast destro del mouse su Zen e clikka: Disinstalla
4. Ora ricollega lo Zen al PC e lascia che il computer proceda nell'installazione.

Fammi sapere....

Guns91
20-04-2008, 13:51
allora collegato direttamente all'usb xp pro cn sp2 e l'operazione ke hai detto tu l'ho fatta un milione di volte ma si comporta sempre allo stesso modo rimane collegato x un pò e poi s disconnette

Drakogian
20-04-2008, 14:03
Ormai le hai provate tutte... a questo punto io disinstallerei wmp11 e tutto il software Creative e metterei il solo wmp10. Poi reinstallerei i due files wmformat11sdk.exe e windowsmedia11-kb933547-x86-intl (per Windows XP).

Secco Jones
20-04-2008, 14:30
Ragazzi scusate se dopo 177 pagine ed oltre di topic vi faccio ora queste domande banalissime ma onestamente non ce la faccio a rileggermi tutto daccapo :D

L ho visto anche io a 99 € (versione da 4 gb) in giro tra i vari Uni, Media, Flack, Fluck ecc..

Notando che su un sito internet dove di solito faccio pick and pay trovo a 114 € l'8 gb c ho fatto davvero un pensierino.

Il punto è che tra le varie problematiche che possono sorgere su questo apparecchio (come del resto in qualsiasi altro) volevo sapere se è imprenscindibile il fatto che si abbia service pack 2 (per xp) o il player 10.11.

E' un lettore che non può staccarsi da WMP ??
Sul pacchetto oggi leggevo (compatibile con Apple) ma è davvero così?

Mi interessa quindi sapere giusto se è facile per installazione/applicazione file musicali, quanto dura al massimo la batteria, se le plastiche non siano troppo delicate (notavo che toccando lo zen stone lo sento un po troppo plasticoso..) e la radio visto che ne faccio un uso abbastanza ricercato si senta discretamente, cioè se acchiappa con non troppi fruscii le stazioni. (Stazioni memorizzabili suppongo..no?)
Per quanto concerne l'aspetto musicale sono sicuro che vada bene quindi di quello non chiedo notizia.

Scusate se le domande sono di un ovvietà incredibile e se vi siete già ripetuti fino allo svenimento, ma mi fareste un piacere rispondendomi anche brevemente.

Ciao e grazie! ;)

Drakogian
20-04-2008, 14:35
Quasi tutte le tue domande trovano risposte nella prima pagina (FAQ). ;)

SuNLeSs
20-04-2008, 15:38
l'ho preso da 8 gb a 98 euro compreso di caricabatterie da rete :)

[Recre]
20-04-2008, 16:03
è normale, succede anche a me

se è normale non lo so cmq lo fa pure a me!

grazie :D

e che avevo questo dubbio dopo che il mio ZEN mi e caduto dalle scale...:muro: :muro: ..per fortuna senza un graffio e senza relativi danni :ciapet:

Guns91
20-04-2008, 17:42
cm lo disinstallo wmp11??

daWsOn_s
20-04-2008, 20:59
cm lo disinstallo wmp11??


http://www.d-a-l.com/help/showpost.php?p=102606&postcount=4

Guns91
20-04-2008, 22:34
risolto mettendo wmp 10 ma x togliere l'11 ho dovuto cancella tt le dll di wmp nella cartella system 32

albycischi
20-04-2008, 22:42
ho messo su il concerto di roma del blasco... fantastico :stordita:

lo schermo è bellissimo e nitidissimo...wow

solo che ci ha impiegato quasi 2 ore il programmino a cambiare il formato (era un mp4 da 1 giga e passa penso)

è normale che ci impieghi cosi tanto? l'ho fatto in qualita ottimale ( non quella ottima)

Drakogian
20-04-2008, 23:14
Se hai usato il programma Creative (quello del Cd) si è normale. Come convertitore funziona benino ma è abbastanza lento.

Orto
21-04-2008, 07:45
Ciao Orto,
il problema della corrente di carica e' legato esclusivamente al tempo impiegato a ricaricare la batteria.
Se usi un caricabatterie con 1000mA rispetto ad uno con 500mA impiegherai la meta' del tempo per ricaricarla. :O
C'e' da dire che in generale come tutti sanno, per preservare al massimo le batterie ricaricabili, e' sempre meglio caricarle il piu' lentamente possibile (quindi con meno corrente).
In oltre una carica lenta permette di caricare al meglio la batteria fino in fondo.
Personalmente per il mio Zen uso un caricabatterie non originale da 400mA e quando ricarico la batteria con questo, mi accorgo che la durata e' leggermente superiore rispetto ad una ricarica fatta con l'USB del computer che usa 500mA.
:p

Grazie Elona, era la risposta che volevo! :D

P0iuy
21-04-2008, 15:14
Ciao a tutti, inanzitutto complimenti per il thread, è mostruoso come riesca a trovare un thread ufficiale per qualunque cosa su questo sito.
Venendo al lettore, Sarei intenzionato a Prendere la versione da 16 gb, volevo sapere se è possibile usare la memoria del lettore per trasportare file non multimediali (zip, iso...) da un pc all'altro.
Salute!

Drakogian
21-04-2008, 15:19
Si, se usi windows media player 10 - 11 (poichè è un dispositivo MTP).
Se userai una scheda esterna SD allora puoi trasferire files come un normale dispositivo USB.

P0iuy
21-04-2008, 15:28
da windows media player potrò inserire file che non sono nella collezione multimediale dello stesso? che figata! allora sono a posto... un'ultima cosa, ho letto in prima pagina che su Amarok dovrebbe funzionare, qualcuno ha testato?
Salute!

Drakogian
21-04-2008, 15:34
Non da windows media player. Questo serve a far riconoscere lo Zen al PC. Poi i files (multimediali e non) li trasferisci con un normale Copy & Paste.

P0iuy
21-04-2008, 15:46
a ok scusami.. per quanto riguarda linux?

Drakogian
21-04-2008, 15:47
Se usi Ubuntu 7.04 Feisty, Amarok dovrebbe avere il supporto per gli MTP Devices. Oppure puoi provare con Gnomad2 (http://gnomad2.sourceforge.net/).
Con la nuova versione di Ubuntu Hardy Heron battendo semplicemente da terminale: "sudo apt-get install mtpfs" si avrà il supporto al file browsing per i players MTP. Comunque tutto da verificare....;)

Linus7610
21-04-2008, 16:41
Ciao a tutti,

volevo regalare questo lettore alla mia compagna e volevo farvi una domanda:

io ho un IPOD VIDEO e il relativo caricatore con attacco USB, volevo sapere se è possibile utilizzare quello per caricare il lettore della creative. Suppongo di sì però ve lo chiedo perché non so le caratteristiche dell'alimentatore/caricatore della Apple.

grazie

ps: ho provato a cercare nelle altre pagine ma non sono riuscito a trovare la risposta, se è già stata data.

Drakogian
21-04-2008, 16:58
In prima pagina, III post ---> FAQ trovi tutto. ;)
Però senza le caratteristiche del caricatore ipod è difficile risponderti.

Linus7610
21-04-2008, 17:09
le ho lette le FAQ e ho visto quali sono le caratteristiche che deve avere il caricatore, però speravo che qualcuno sapesse quelle del caricatore della Apple così mi poteva rispondere :D

P0iuy
21-04-2008, 22:16
ma le copertine degli album si possono caricare anche con windows media player normalmente o solo con media monkey?

::billo
21-04-2008, 22:33
ma le copertine degli album si possono caricare anche con windows media player normalmente o solo con media monkey?

con wmp 11 lo puoi fare sole se le hai nel catalogo multimediale: click destro sulla canzone>Trova informazioni album

a mio parere è molto piu comodo usare media monkey e poi trasferire le canzoni direttamente con lui

se no puoi provare con Mp3tag (http://www.mp3tag.de/en/)

Cmq noto una certa incompatibilità tra le etichette modificate con questi programmi e quelle presenti nel catalogo multimidiale di wmp11, cioè alcune non si aggiornano e tutto ciò mi rende instabile il sistemma..mah

P0iuy
21-04-2008, 22:39
io uso wmp 11 e amarok, spero di non aver problemi....
a ora che mi viene in mente, se attacco lo zen al pc, in ogni caso e a qualsiasi livello di carica, inizia a ricaricarsi o c'è il modo di impedirlo

Drakogian
21-04-2008, 23:13
le ho lette le FAQ e ho visto quali sono le caratteristiche che deve avere il caricatore, però speravo che qualcuno sapesse quelle del caricatore della Apple così mi poteva rispondere :D

Ma tramite il sito Apple non riesci a risalire alle caratteristiche del caricabatterie ?

io uso wmp 11 e amarok, spero di non aver problemi....
a ora che mi viene in mente, se attacco lo zen al pc, in ogni caso e a qualsiasi livello di carica, inizia a ricaricarsi o c'è il modo di impedirlo

Iniza a caricarsi... ma qual'è il problema ?

Drakogian
21-04-2008, 23:34
Questa è una piccola e veloce guida per chi ha dei video in formato xvid/divX e li vuole convertire in un formato adatto allo Zen.
Il software di conversione che ho scelto è: Any Video Converter.
Vi consiglio di provarlo perchè è molto valido ed è gratis. La versione free la potete scaricare qui: http://www.any-dvd-converter.com/products/for_video_free/
L'ultima versione disponibile è la 2.59 di Marzo 2008.

Scaricate e installate il programma.

http://img291.imageshack.us/img291/7182/foto00oc0.jpg (http://imageshack.us)

Premete il pulsante: Add Video e selezionate il video che volete convertire.

Selezionate il Profilo: Customized AVI Movie (*.avi)

Ne box a destra mettete il parametri di conversione come nella seguente figura:

Profile: Customized AVI Movie (.AVI)
Video Codec: XVID
Video Size: 320x240 (320x180 per Widescreen)
Video Bitrate: 768
Video Framrate: 25 or 29.970
Audio Codec: MP3
A/V Sync: Basic (se il file ha un buon audio tipo DVD) Default (se l'audio è scadente tipo video di Youtube)

http://img248.imageshack.us/img248/8424/foto02ap3.jpg (http://imageshack.us)

Dal menu selezionate: File --> Set Output Folder e scegliete la directory in cui verrà salvato il file.

Premete il pulsante: Encode e lasciatelo lavorare.

Terminata la conversione dal menu: File --> Open Output Folder (o dal pulsante in basso a sinistra: Output Folder) troverete la directory: AVI con il file convertito. Con un semplice Copy & Paste trasferite il file nello Zen.

Come vedete tutto molto semplice e rapido.
La grandezza del file in uscita dipende da diversi fattori: durata del video, video bitrate, video framerate, audio codec usato, audio bitrate. Aumentando/diminuendo il valori di questi parametri cambierete la qualità/dimensioni del file in uscita. Potete fare diversi tentativi di conversione per trovare altri settagi ottimali per voi. Tenete presente che i settaggi, secondo le specifiche Creative, per un file AVI sono:

Risoluzione: 320x240
Frame Rate: max 30 fps
Video Bitrate: max 1.0 Mbps
Audio Bitrate: max 320 Kbps MP3

Io vi consiglio quelle impostate nella figura.

Se volte trasformare il video in formato WMV selezionate il Profilo: Customized WMV Movie (*.wmv) e impostate il seguenti parametri:

Profile: Customized WMV Movie (.WMV)
Video Codec: Either WMV V8 or WMV V9
Video Size: 320x240 (320x180 per Widescreen)
Video Bitrate: 768
A/V Sync: Basic

http://img248.imageshack.us/img248/991/foto03ol5.jpg (http://imageshack.us)

Con Any Video Converter potete anche importare direttamente video da YouTube e convertirli per lo Zen.

P.S.: Formati supportati da Any Video Converter

in Input: WMV, ASF, VOB, MPG, DV, M1V, M2V, MOV, MPEG-4, 3GP, RM, RMVB, AVI, FLV.
in Output: AVI, FLV, WMV, MPEG-1, MPEG-2 , MPEG-4.

P0iuy
21-04-2008, 23:38
Ma tramite il sito Apple non riesci a risalire alle caratteristiche del caricabatterie ?



Iniza a caricarsi... ma qual'è il problema ?

be il problema esiste eccome, daccordo che le batterie a ioni di litio hanno risolto il problema della memoria, in compenso hanno un numero "predefinito" di cicli di ricarica entro i quali la batteria smette di funzionare...

Drakogian
21-04-2008, 23:55
No, non è cosi. Con le batterie ricaricabili litio-ione non contano i cicli di carica ma l'anno di produzione. Se ti interessa leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20677773&postcount=2460

vs0587
22-04-2008, 09:25
Questa è una piccola e veloce guida per chi ha dei video in formato xvid/divX e li vuole convertire in un formato adatto allo Zen.
Il software di conversione che ho scelto è: Any Video Converter.
Vi consiglio di provarlo perchè è molto valido ed è gratis. La versione free la potete scaricare qui: http://www.any-dvd-converter.com/products/for_video_free/
L'ultima versione disponibile è la 2.59 di Marzo 2008.

Scaricate e installate il programma.

http://img291.imageshack.us/img291/7182/foto00oc0.jpg (http://imageshack.us)

Premete il pulsante: Add Video e selezionate il video che volete convertire.

Selezionate il Profilo: Customized AVI Movie (*.avi)

Ne box a destra mettete il parametri di conversione come nella seguente figura:

http://img248.imageshack.us/img248/8424/foto02ap3.jpg (http://imageshack.us)

Dal menu selezionate: File --> Set Output Folder e scegliete la directory in cui verrà salvato il file.

Premete il pulsante: Encode e lasciatelo lavorare.

Terminata la conversione dal menu: File --> Open Output Folder (o dal pulsante in basso a sinistra: Output Folder) troverete la directory: AVI con il file convertito. Con un semplice Copy & Paste trasferite il file nello Zen.

Come vedete tutto molto semplice e rapido.
La grandezza del file in uscita dipende da diversi fattori: durata del video, video bitrate, video framerate, audio codec usato, audio bitrate. Aumentando/diminuendo il valori di questi parametri cambierete la qualità/dimensioni del file in uscita. Potete fare diversi tentativi di conversione per trovare altri settagi ottimali per voi. Tenete presente che i settaggi, secondo le specifiche Creative, per un file AVI sono:

Risoluzione: 320x240
Frame Rate: max 30 fps
Video Bitrate: max 1.0 Mbps
Audio Bitrate: max 320 Kbps MP3

Io vi consiglio quelle impostate nella figura.

Se volte trasformare il video in formato WMV selezionate il Profilo: Customized WMV Movie (*.wmv) e impostate il seguenti parametri:

http://img248.imageshack.us/img248/991/foto03ol5.jpg (http://imageshack.us)

Con Any Video Converter potete anche importare direttamente video da YouTube e convertirli per lo Zen.

P.S.: Formati supportati da Any Video Converter

in Input: WMV, ASF, VOB, MPG, DV, M1V, M2V, MOV, MPEG-4, 3GP, RM, RMVB, AVI, FLV.
in Output: AVI, FLV, WMV, MPEG-1, MPEG-2 , MPEG-4.

che limitazioni ha la versione free? (watermark, limiti di tempo, ecc)..
consiglio anche iriverter, molto buono e facile da usare!

P0iuy
22-04-2008, 09:33
No, non è cosi. Con le batterie ricaricabili litio-ione non contano i cicli di carica ma l'anno di produzione. Se ti interessa leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20677773&postcount=2460

molto interessante, grazie mille

Drakogian
22-04-2008, 10:44
che limitazioni ha la versione free? (watermark, limiti di tempo, ecc)..
consiglio anche iriverter, molto buono e facile da usare!

Mi sembra che la versione free non permette la conversione diretta per iPod, iPhone, Zune, PSP. Nessun watermark/limiti di tempo. Alla fine della conversione esce un box in cui ti chiede se vuoi comprare la versione Pro. Rispondi: No e sei a posto. ;)

Se usi iriverter e non hai riscontrato nessun problema perchè non posti una piccola guida ?

vs0587
22-04-2008, 11:54
Se usi iriverter e non hai riscontrato nessun problema perchè non posti una piccola guida ?

perchè non serve una guida, selezioni il profilo ZEN (320x240), imposti il bitrate audio e video che preferisci e converti.. :rolleyes: fa tutto lui..

QUI (http://iriverter.sourceforge.net/index.shtml)

Drakogian
22-04-2008, 14:50
Nel sito Creative Labs Developer (http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=3&sbcat=47&top=90&aid=154) ho trovato questo file pdf:
ZEN + ZEN Vision - Video Encoding Guidelines
Vengono date una serie di informazioni sulla conversione ottimale dei video per lo Zen. Potete scaricarlo qui (http://epizenter.net/e107_files/public/1208663766_12657_FT167998_zen_zenvision_video_encoding_guidelines_v2.zip).

Drakogian
22-04-2008, 17:02
Volete aprire il vostro Zen... ??? Ecco come fare.... (a vostro rischio ;) )
http://www.youtube.com/watch?v=PhJl0ouxKaQ&eurl=http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/03/creative-zen-disassembly.php

http://www.anythingbutipod.com/archives/images/zen-disassembly-main.jpg

... come richiuderlo...
http://www.youtube.com/watch?v=rAMWFL_IMac&eurl=http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/03/creative-zen-disassembly.php

Tutte le spiegazioni sono qui:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/03/creative-zen-disassembly.php

SuNLeSs
22-04-2008, 18:20
mi è arrivato lo zen 8gb

installato, lo legge, tutto bene.

possibile però che quasi ogni volta che trasferisco una cartella con il media explorer mi si blocchi il trasferimento e debba resettare il lettore?

faccio annulla trasferimento, e alla fine mi esce, 'errore sconosciuto'

ecco, s'è bloccato di nuovo :\

Drakogian
22-04-2008, 18:40
Prova a trasferire con il normale Copia & Incolla e vedi se si blocca anche cosi.

SuNLeSs
22-04-2008, 18:46
con il normale copia incolla non si blocca, ma cmq non capisco :\

simonere
22-04-2008, 19:11
Questa è una piccola e veloce guida per chi ha dei video in formato xvid/divX e li vuole convertire in un formato adatto allo ...


Ottima guida grazie :)
Io di solito uso ImTOO MP4 Video Converter, non so se ti è capitato di provarlo ma in caso pensi che Any Video Converter sia megliore?
ImTOO va molto bene ma ha alcune cose che mi lasciano 1 pò a desiderare: tipo che non può convertire direttamente 1 film in dvd, anche se lo rippo sull'hard disk al max posso ricodificare 1 file VOB alla volta, oppure se l'audio è già in mp3 non c'è l'opzione x dirgli copialo senza riconvertire :(
Con Any Video Converter com'è invece la situazione?

fabio.tomaello
22-04-2008, 20:18
Ciao a tutti! ho da qualke giorno comprato il Creative Zen e vorrei metterci dentro un fim direttamente converetndolo dal Dvd originale che ho.
Ho letto un pò le discussioni delle pagine precedenti a riguardo e mi sono installato nel pc il programma Any video converter...ma non so esattamente come fare per convertirmi il film dal DVD ad un file ad esempio *.avi. Io clicco su ADD FILE poi seleziono il drive del lettore DVD e apro la cartella del film ma mi trovo davanti a una serie di file *.vob e altri file ad esempio *.ifo e non so quale scegliere...quale devo convertire di questi per fare le cose nel modo giusto? scusate se magari sto chiedendo una banalità ma non sono pratico di conversioni di file video. Attendo vostri lumi....GRAZIE!

Fabio

Linus7610
22-04-2008, 21:58
Ma tramite il sito Apple non riesci a risalire alle caratteristiche del caricabatterie ?


ti scrivo quello che c'è scritto sul caricatore:

input: 100-240V ~ 0,15A 50-60 Hz
output: 5V 1A

questo è quanto :D

Drakogian
22-04-2008, 22:03
Va bene... ricordati che lo Zen usa un cavo con connettore standard USB 2.0 tipo A e Mini B femmina-femmina.

P0iuy
22-04-2008, 23:25
è possibile creare le playlist da pc o solo tramite lo zen?

Drakogian
23-04-2008, 00:01
... cut ...
ImTOO va molto bene ma ha alcune cose che mi lasciano 1 pò a desiderare: tipo che non può convertire direttamente 1 film in dvd, anche se lo rippo sull'hard disk al max posso ricodificare 1 file VOB alla volta, oppure se l'audio è già in mp3 non c'è l'opzione x dirgli copialo senza riconvertire :(
Con Any Video Converter com'è invece la situazione?


... cut...
Ho letto un pò le discussioni delle pagine precedenti a riguardo e mi sono installato nel pc il programma Any video converter...ma non so esattamente come fare per convertirmi il film dal DVD ad un file ad esempio *.avi. Fabio

Non vi consiglio di trasformare direttamente un dvd in formato Zen. Mediamente un dvd contiene da 4 a 6 GB di dati e quindi la trasformazione sarà molto lenta e se alla fine il risultato non vi piace (per la grandezza del file o per la qualità) avete gettato via tempo. Trasformate prima il dvd in DivX o Xvid. In questo modo decidete la grandezza del file finale (esempio: 700MB o 1GB). Poi convertite questo file per lo Zen.

Any Video converter permette di convertire più .VOB contemporaneamente. Ed in più consente di farne il merge per ottenere un unico file.
Scusa Simonere ma come fa il file .VOB ad avere l'audio già in mp3 ? E comunque non puoi convertire il solo video senza l'audio, i due vanno sempre insieme.

E comunque, se non avete un computer mega, per il rip/conversione armatevi di santa pazienza, i tempi sono lunghi. Se invece partite da file DivX o Xvid allora ve la cavate in breve tempo.

carota(1)
23-04-2008, 00:42
perchè non provate con virtual dub,cosi non installate nulla nel vostro pc,per dvd c'è la versione mod che li apre. se partite da dvd consiglio di copiare il dvd sul disco fisso e poi fare l'editing, evitando cosi di stressare l'ottica del lettore.

vs0587
23-04-2008, 09:38
è possibile creare le playlist da pc o solo tramite lo zen?
le playlist le crei da pc, poi puoi crearle te dallo zen usando la funzione "aggiungi alla coda"..

vs0587
23-04-2008, 09:40
E comunque, se non avete un computer mega, per il rip/conversione armatevi di santa pazienza, i tempi sono lunghi. Se invece partite da file DivX o Xvid allora ve la cavate in breve tempo.

infatti fai prima a guardarti il film su pc.. :D

::billo
23-04-2008, 09:57
Va bene... ricordati che lo Zen usa un cavo con connettore standard USB 2.0 tipo A e Mini B femmina-femmina.

mi sa maschio-maschio o sbaglio?

vs0587
23-04-2008, 10:04
mi sa maschio-maschio o sbaglio?
non sbagli.. le femmine sono quelle che ospitano, i maschi quelli che si infilano.. :cool:

::billo
23-04-2008, 10:11
non sbagli.. le femmine sono quelle che ospitano, i maschi quelli che si infilano.. :cool:

ottima allusione per ricordarsi questa differenza! :D

Drakogian
23-04-2008, 10:21
mi sa maschio-maschio o sbaglio?

Hai ragione....
Per il cavo puoi usare quello in dotazione allo Zen.

http://img151.imageshack.us/img151/2513/creativezenusbcf691353wz6.jpg (http://imageshack.us)

matte85sp
23-04-2008, 12:24
Ragazzi ho un piccolo problema, ho appena messo una sd da 8 gb nel mio zen da 2, solo che quando faccio la rimozione sicura dell'hardware dopo aver caricato i brani nella scheda di memoria, la connessione wifi cade e non posso piu riattivarla finchè non riavvio il pc. Il firmware dello zen è l'ultimo in versione internazionale e non trovo driver aggiornati per l'asus wi-fi AP solo. Hardware come da firma con vista x64 sp1...

daWsOn_s
23-04-2008, 12:49
Ragazzi ho un piccolo problema, ho appena messo una sd da 8 gb nel mio zen da 2, solo che quando faccio la rimozione sicura dell'hardware dopo aver caricato i brani nella scheda di memoria, la connessione wifi cade e non posso piu riattivarla finchè non riavvio il pc. Il firmware dello zen è l'ultimo in versione internazionale e non trovo driver aggiornati per l'asus wi-fi AP solo. Hardware come da firma con vista x64 sp1...

Se hai l'adattatore USB wi-fi allora smonti la periferica sbagliata :D

Che scheda SD è?

my_red
23-04-2008, 13:16
hehe...anch'io credo sia quello il problema, anche perché in "rimozione sicura dell'hardware" lo zen non viene dato...

Un mio amico si è convinto a comprare pure lui lo zen 4 gb dopo aver visto ed essersi convinto del mio, solo che, pensate un po', muovendolo, il suo, si sente muoversi qualcosa dentro. Come se alcune parti non fossero state fissate all'interno...per carità, funzione benissimo...però..........

Drakogian
23-04-2008, 13:33
hehe...anch'io credo sia quello il problema, anche perché in "rimozione sicura dell'hardware" lo zen non viene dato...

... cut...

Non viene dato nella "rimozione sicura hardware" quando è collegato come dispositivo MTP. Quando invece imposti con: Memory Card option --> Removable Disk” allora diventa un Removable Disk e quindi compare.

my_red
23-04-2008, 13:35
avrei un suggerimento per la compressione dei video
Usando "Any Video Converter", o qualsiasi altro programma di vostro gradimento,
abbiamo la necessità di conservare le proporzioni del formato video (esempio: 320 / 240 = circa a 1,3)...
Come conservare le proporzioni dei vari filmati?
Semplice formuletta derivante da una "proporzione":
se il filmato originale ad esempio è 544 * 224 ( (L) larghezza * (A) altezza)
allora per lo zen sceglieremo 320 * x


dove x è dato da (A * 320) / L


nel nostro caso quindi il nuovo video avrà formato di 320 * 132

infatti 544/224= 2,4 e 320/132=2,4

proporzione conservata!!!


Scusate per la banalità della formuletta, ma credo che possa essere utile per il calcolo dei "pixel" dei video. Inoltre sceglieremo per la larghezza sempre 320, in modo da sfruttare la massimo lo schermo (essendo di solito la larghezza maggiore dell'altezza). Resterà quindi da definire solo l'altezza, x (ics) appunto, hehehe, come al corso di analisi...
Ciao a tutti...

my_red
23-04-2008, 13:36
Non viene dato nella "rimozione sicura hardware" quando è collegato come dispositivo MTP. Quando invece imposti con: Memory Card option --> Removable Disk” allora diventa un Removable Disk e quindi compare.

Giusto..

Drakogian
23-04-2008, 13:56
Ho fatto un pò di ordine nella lista delle F.A.Q. in prima pagina. Ormai le voci cominciavano ad essere troppe e non era facile cercare. Ora le F.A.Q. sono divise per argomenti: Generali - Uso - Batteria - Scheda SD. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20717664&postcount=3).

matte85sp
23-04-2008, 14:30
Non viene dato nella "rimozione sicura hardware" quando è collegato come dispositivo MTP. Quando invece imposti con: Memory Card option --> Removable Disk” allora diventa un Removable Disk e quindi compare.
Esatto, mi avete preso per un super niubbo :D (l'sd è pny). Comunque non ho una penna wi-fi ma la scheda integrata della mobo..

vs0587
23-04-2008, 16:09
avrei un suggerimento per la compressione dei video
Usando "Any Video Converter", o qualsiasi altro programma di vostro gradimento,
abbiamo la necessità di conservare le proporzioni del formato video (esempio: 320 / 240 = circa a 1,3)...
Come conservare le proporzioni dei vari filmati?
Semplice formuletta derivante da una "proporzione":
se il filmato originale ad esempio è 544 * 224 ( (L) larghezza * (A) altezza)
allora per lo zen sceglieremo 320 * x


dove x è dato da (A * 320) / L


nel nostro caso quindi il nuovo video avrà formato di 320 * 132

infatti 544/224= 2,4 e 320/132=2,4

proporzione conservata!!!


Scusate per la banalità della formuletta, ma credo che possa essere utile per il calcolo dei "pixel" dei video. Inoltre sceglieremo per la larghezza sempre 320, in modo da sfruttare la massimo lo schermo (essendo di solito la larghezza maggiore dell'altezza). Resterà quindi da definire solo l'altezza, x (ics) appunto, hehehe, come al corso di analisi...
Ciao a tutti...

ma scusa eh, io senza complicarmi la vita non faccio tutti questi calcoli perchè any video converter mantiene già il rapporto d'aspetto.... :rolleyes:

simonere
23-04-2008, 16:18
Scusa Simonere ma come fa il file .VOB ad avere l'audio già in mp3 ? E comunque non puoi convertire il solo video senza l'audio, i due vanno sempre insieme.


No intendevo film già in formato Avi, non in Vob. Il caso che mi piace poco è quando si converte un video, che ha già 1 traccia audio leggibile dallo Zen. Se ad esempio ho un Divx con audio in mp3, non c'è 1 opzione per dirgli di copiare la traccia senza riconvertirla, come si può fare con altri software come VirtualDub. Riconvertire un altra volta l'mp3 equivale ad un bello spreco di CPU e qualità. Potrei riconvertire solo il video, estrarre la traccia audio e rimetterle insieme proprio con VirtualDub, ma non ho molta voglia di mettermi a combattere con eventuali problemi di sincronizzazione. L'unica speranza è che immettendo gli stessi parametri della traccia audio originale ImTOO sia abbastanza furbo da copiarla e basta, però anche guardando il log non si capisce, boh...
Comunque ImTOO a parte questo dettaglio mi pare 1 buon software, non lo sconsiglio affatto.

Comunque hai ragione, ho fatto 1 pò di prove da DVD e mi è venuta voglia di cambiare il mio vecchio 3000xp :D

len
23-04-2008, 22:48
Ciao

Come posso fare per far visualizzare le cover dei cd allo Zen?

Ho scaricato mp3tag, ma purtroppo non so come usarlo:(

Sapete se riesco ad aggiungere le cover allo ZEN anche tramite WMP11?

vs0587
24-04-2008, 01:19
Ciao

Come posso fare per far visualizzare le cover dei cd allo Zen?

Ho scaricato mp3tag, ma purtroppo non so come usarlo:(

Sapete se riesco ad aggiungere le cover allo ZEN anche tramite WMP11?

con mp3tag è semplicissimo, apri gli mp3 che vuoi modificare, li selezioni e sulla sinistra clic destro nello spazio per la cover e aggiungi quelle che vuoi.. fatto.. poi trasferisci sullo zen col suo software..
http://www.mp3tag.de/en/images/sht_main.png

simonere
24-04-2008, 09:16
Sempre parlando di ImTOO, ho notato 1 cosa strana; i video che ho ricompresso con questo programma terminano la riproduzione sullo Zen 4 o 5 sec prima della fine?!?
Strano, la qualità è ottima e anche guardandolo su PC il video è completo.
A qualcuno da lo stesso problema? :help:
Ho usato il profilo Creative Zen, qualità audio 128 a 4800 e diverse risoluzioni e bitrate ma il risultato non cambia.
Infine i video sono sull'SD, ma non penso che centri qualcosa, ne ho altri fatti con SUPER e la riproduzione arriva fino alla fine.


Sapete se riesco ad aggiungere le cover allo ZEN anche tramite WMP11?

Ciao, si può fare, io la prima volta avevo fatto così ma te lo sconsiglio perchè le copertine che aggiunge WMP11 sono molto compresse, la dimensione del file è intorno ai 10KB e quando le vedi sul lettore sono abbastanza sgranate.
Comunque per farlo basta che:
1 i tuoi mp3 non siano in sola lettura (tasto destro sul file, proprietà, se c'è togli la spunta da sola lettura)
2 i file siano nel catalogo multimediale di WMP11
3 trascini il jpg della copertina sopra l'illustrazione dell'album (dove c'è scritto Incolla Copertina album qui)
Io adesso le metto nell'Idtag con TagSanner: http://www.xdlab.ru/en/

Drakogian
24-04-2008, 09:22
Quante canzoni può gestire lo Zen ?
Il numero di brani inseribile nello Zen dipende:

dal modello scelto (2-4-8-16-32 GB)
dalla codifica usata per i brani (mp3 - wma -aac)
dal bitrate usato nella codifica


Da una veloce indagine sul sito Creative:

2GB
1000 WMAs1/ 133hrs (at 64kbps)
500 MP3/ 66hrs (at 128kbps)
500 AAC3/ 66hrs (at 128kbps)

4GB
2000 WMAs1/133hrs (at 64kbps)
1000 MP3/ 66hrs (at 128kbps)
1000 AAC3/ 66hrs (at 128kbps)

8GB
4000 WMA/ 266hrs (at 64kbps)
2000 MP/ 133hrs (at 128kbps)
2000 AAC/ 133hrs (at 128kbps)

16GB
8000 WMA/ 532hrs (at 64kbps)
4000 MP3/ 266hrs (at 128kbps)
4000 AAC/ 266hrs (at 128kbps)

32GB
16000 WMA/ 532hrs (at 64kbps)
8000 MP3/ 266hrs (at 128kbps)
8000 AAC/ 266hrs (at 128kbps)

Ora la domanda è: quale formato scegliere ?
Personalmente, se si cerca la qualità audio (tra MP3 e WMA), preferisco l'MP3 a 160 -192 VBR, compatibilità massima e alta qualità. Se cercate una buona qualità ma avete problemi di spazio allora usate WMA a 128Kbps, meno compatibilità e qualità buona.
Non trasformate mai da mp3-->wma e vicerversa. La trasformaziona da un formato lossy (mp3) a un altro formato lossy (wma) produce un suono di minore qualità. Partite sempre dall'originale (CD) o da un formato lossless (Flac)
Inoltre ascoltare brani in wma/aac comporta un maggior lavoro del decoder interno all Zen e quindi un consumo maggiore della batteria.

::billo
24-04-2008, 10:08
...
Ciao, si può fare, io la prima volta avevo fatto così ma te lo sconsiglio perchè le copertine che aggiunge WMP11 sono molto compresse, la dimensione del file è intorno ai 10KB e quando le vedi sul lettore sono abbastanza sgranate.
Comunque per farlo basta che:
1 i tuoi mp3 non siano in sola lettura (tasto destro sul file, proprietà, se c'è togli la spunta da sola lettura)
2 i file siano nel catalogo multimediale di WMP11
3 trascini il jpg della copertina sopra l'illustrazione dell'album (dove c'è scritto Incolla Copertina album qui)
Io adesso le metto nell'Idtag con TagSanner: http://www.xdlab.ru/en/
Più semplicemente dal catalogo multimediale di wmp11 clikki col destro su una canzone->trova informazioni album->scegli la copertina giusta controllando bene titolo e autore-> avanti-> fine

con mp3Tag e mediamonkey la procedura è la medesima.

Cmq ritengo mediamonkey il migliore a tale scopo:
->clik col destro sulla canzone
->autoetichetta da web
nel menù a tendina in alto controllare che l'album trovato sia corretto, altrimenti visionare i successivi, se non si hanno risultati soddisfacienti selezionare nel menù opzioni in alto a destra un altro motore di ricerca e riprovare;
http://img241.imageshack.us/img241/6918/immaginene9.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=immaginene9.jpg)
una volta finito fare clik su Auto-etichetta


Wmp11, come ho già scritto, fa un po di confusione con le etichette che ha in memoria nel suo catalogo multimediale e con quelle dei file veri e propri..cioè se usi solo wmp no problem (anke l'etichetta del file viene modificata correttamente) se invece usi mp3Tag per le modifiche al 90% esse nn compariranno nel catalogo multimediale di wmp11; ciò causa instabilità del programma e se trasferisci le canzoni sullo zen con quest'ultimo otterrai solo le etichette che vede lui...

Sheerqueenie
24-04-2008, 11:24
scusate se faccio sto post!

ankio uso any video converter,lo ritengo 1 pò + veloce rispetto a Super 2008 per esempio...
ma ho notato cmq (e ne avete parlato pure) ke sui video di una certa durata (tipo un classico episodio di lost della durata di 43 minuti)....gli ultimi secondi (4 o 5) vengono "tagliati" dallo zen durante la visione...: cioè sul pc si vedono tranquillamente, ma nello zen non ne vuole sapere di farli visualizzare...

1 bel pò di post fa qualcuno ha postato dei settaggi di codifica ke permetterebbero di ovviare a sto problema:
video 320*240
audio 96 kbps a 22050hz
codec xvid
framerate a 25 (o 29.97)

ebbene---> con questo tipo di settaggi si elimina il problema sovraesposto: ma se ne riprensentano altri 2 molto pesanti::cry:

1:IL VIDEO va in asincronia se si manda avanti o indietro il video durante la visione.
2: l'aspect ratio si sballa nel caso in cui il file originario è in 16:9...

-------


non ho trovato soluzioni al riguardo: ora mi so messa ad usare MEDIACODER,ke ha pure molte opzioni in + di super (tra cui l'inserimento dei sottotitoli,cosi si fa tutto con un solo programma)...ed è pure abbastanza veloce,come any video converter (ci metto 27 minuti circa per un video di 2 ore scarse)...

ma anke con mediacoder c'è il problema dei secondi tagliati alla fine.... (di meno però,non 4 o 5, ma 2 )...

come settaggi principali uso:
xvid unrestricted
audio da 44100 e 128k vbr ( per forza cosi devo metterlo,perkè se lo metto a 96k e 22050 hz mi va in asincrono bestiale)

Sheerqueenie
24-04-2008, 11:28
Ora la domanda è: quale formato scegliere ?

io (e forse anke tu) cerco la qualità audio,quindi meglio avere songs di una certa qualita...a scapito di qualke song in meno!

c'è pur sempre cmq l'estensione di memoria sd,anche come + volte detto,sarebbe stato meglio una implementazione maggiore conla memoria interna...: ma sicuramente non verrà mai fatta...:altrimenti nessuno si comprerebbe il modello da 32 giga...no?

Sheerqueenie
24-04-2008, 11:31
http://img241.imageshack.us/img241/6918/immaginene9.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=immaginene9.jpg)
una volta finito fare clik su Auto-etichetta



complimenti per l'album!
2 wickhy è magnifica,anke cantata live dalla cantante ke ha preso il posto della prima lead singer

dav1deser
24-04-2008, 11:45
riguardo alla conversione, anch'io all'inizio usavo super (con cui spesso avevo problemi di asincronia) o any video converter (con cui non avevo gli ultim secondi sullo zen), ora ho provato iriverter e non ho più avuto nessun problema, e a parità di bitrate mi pare anche che i video vengano con qualità migliore che con any video converter

simonere
24-04-2008, 12:41
scusate se faccio sto post!

Ti scuso e come dato che hai risposto alla mia domanda ;)
In pratita mi sembra di capire che il fatto non dovuto tanto dal software che si usa, io ho ImTOO MP4 Video Converter, ma proprio ad un bug dello Zen. Cacchio però dato che non ci vogliono dare il supporto alle SD come si deve, almeno questa cosa la potrebbero anche fixare... :mad:


1 bel pò di post fa qualcuno ha postato dei settaggi di codifica ke permetterebbero di ovviare a sto problema:
video 320*240
audio 96 kbps a 22050hz
codec xvid
framerate a 25 (o 29.97)


Io ho ancora sullo Zen un video convertito con Super di qualche mese fa che non da nessun problema; è 1 Xvid a 320x240, framerate 25, bitrate quasi 1mega ma l'audio è a 128kbps a 44100. Appena ho tempo riprovo con ImTOO con profilo Xvid invece che Creative Zen (che credo usi codec DivX) magari va.


2: l'aspect ratio si sballa nel caso in cui il file originario è in 16:9...


Infatti ho smesso di usare Super anche per questo e poi ha solo risoluzioni preimpostate. Se converti un video che magari dovrebbe avere 320x170 sia se lo fai a 320x240 che alla risoluzione + vicina te lo allunga perchè fa lo stretch.

ora ho provato iriverter e non ho più avuto nessun problema, e a parità di bitrate mi pare anche che i video vengano con qualità migliore che con any video converter

Se va così bene come dici quasi quasi provo pure iriverter :)

Drakogian
24-04-2008, 13:06
io (e forse anke tu) cerco la qualità audio,quindi meglio avere songs di una certa qualita...a scapito di qualke song in meno!
... cut....

Si, sono d'accordo: meglio la qualità. Infatti per il ripping dei brani musicali da portare sul player uso EAC (Exact Audio Copy), come codec uso Lame release v3.97 e come impostazioni: -V 2 vbr preset fast standard che da un range di bitrate fra: 170 - 210.

daWsOn_s
24-04-2008, 15:42
Bè se scegliate WMA a 128kbit allora usate AAC Nero a 128kbit:D

Sheerqueenie
24-04-2008, 17:53
In pratita mi sembra di capire che il fatto non è dovuto tanto dal software che si usa, io ho ImTOO MP4 Video Converter, ma proprio ad un bug dello Zen. Cacchio però dato che non ci vogliono dare il supporto alle SD come si deve, almeno questa cosa la potrebbero anche fixare... :mad:

esatto, è proprio 1 bug,anzi un mezzo-bug,perkè è relativo solo al container "avi" indipendentemente se si usa come codec xvid o divx, ed inoltre indipendentemente se si mette 44100hz 0 22050 hz come audio,o 128k o 96k come bitrate....

ho notato ke convertendo qualsiasi video in wmv, non si presenta sto problema (ecco perkè forse il convertitore creative va a convertire esclusivamente in vmw,forse perkè infondo quelli della creative lo sanno di sto mezzo bug :D )...


il problema ulteriore è ke :
1: il convertitore creative è di una lentezza abnorme...
2:la conversione in wmv (qualsiasi software si usi,da super a anyvideo converter) richiede di per se molto + tempo rispetto ad una conversione in xvid o divx...
3: partendo da un file di qualità...ho notato ke il risultato in wmv ad una risoluzione di 320*240 o di 320*176 risulta essere 1 pò troppo inferiore rispetto a quello ke si può ottenere facendo la stessa cosa ma in divx o xvid...

Sheerqueenie
24-04-2008, 18:03
Io ho ancora sullo Zen un video convertito con Super di qualche mese fa che non da nessun problema; è 1 Xvid a 320x240, framerate 25, bitrate quasi 1mega ma l'audio è a 128kbps a 44100. Appena ho tempo riprovo con ImTOO con profilo Xvid invece che Creative Zen (che credo usi codec DivX) magari va.




guarda io appena mi arrivò lo zen,mi so messa convertire la seconda stagione di lost con super,Xvid a 320x240, framerate 25, bitrate da 768k e l'audio a 128kbps a 44100...
tutto perfetto,sicronia perfetta, in 27 minuti convertivo ogni singolo episodio, non ci avevo fatto caso alla fine,anke perkè non mi mettevo a guardare fino in fondo i titoli di coda..
adesso andandoli a riprendere noto proprio ke vengono "tagliati" alla fine..

ma cmq ripeto: se si fanno in wmv,non ci sono problemi..
il problema è aspettare ke finisca la codifica...:ed è lunga la cosa in wmv

Sheerqueenie
24-04-2008, 18:08
Bè se scegliate WMA a 128kbit allora usate AAC Nero a 128kbit:D

ora dirò 1 cosa ke forse a qualcuno farà venire l'orticaria :D

premesso ke ankio uso eac per rippare...

ho voluto provare itunes trasportando dei brani da cd audio originali...
come setup ho messo aac 256vbr (ottimizzzato per voce)

bè, il risultato non è malaccio...

mezzo ot: --> ancora non ho capito esattamente ke cosa voglia dire quella opzione in itunes nella sezione aac --> " OTTIMIZZA PER LA VOCE"...

aleyah
24-04-2008, 18:15
io avevo tutti i miei cd rippati con la codifica della mia x-fi.... illeggibili sullo zen.... ho dovuto riconvertirli tutti in semplici mp3...

Darkenergy
25-04-2008, 20:38
Scusate, ma io ho un problemino con le foto
mi si vedono tutte troppo chiare (100 % luminosità)
Se vado su impostazioni sfondo e abbasso la luminosità (80,70,60 ecc) e poi faccio OK, non memorizza, ma rimane sempre al 100% e vedo sempre le foto tutte troppo chiare.Prima non lo faceva...come risolvo?grazie!

Secco Jones
25-04-2008, 22:51
Sto per comprarlo. Volevo essere certo che funzionasse con WMP10 perchè non ho possibilità di fare l'upgrade all'11.

E se nel 10 si possono cmq visualizzare le copertine.

Grazie!

vs0587
26-04-2008, 09:27
Sto per comprarlo. Volevo essere certo che funzionasse con WMP10 perchè non ho possibilità di fare l'upgrade all'11.

E se nel 10 si possono cmq visualizzare le copertine.

Grazie!

io non lo so, ma è sufficiente non usare wmp ma il suo sw (creative media explorer)..

TonnoDa-rioMare
26-04-2008, 12:16
Ciao a tutti! Purtroppo il mio zen micro è morto e questo nuovo lettore sarà il suo successore.

Volevo chiedervi 2 cose che non sono riuscito a trovare in internet:

la batteria, così come nel zen micro, è rimovibile? in questo modo posso comprarne qualcuna di scorta.
cosa molto importante per me: c'è ancora la funzione di "aggiungi alla selezione" cioè la possibilità di accodare i brani a quelli in ascolto?
sul loro sito dice che il modello da 4gb costa 100 euro o_o è possibile questa cosa?

vs0587
26-04-2008, 12:30
Ciao a tutti! Purtroppo il mio zen micro è morto e questo nuovo lettore sarà il suo successore.

Volevo chiedervi 2 cose che non sono riuscito a trovare in internet:

la batteria, così come nel zen micro, è rimovibile? in questo modo posso comprarne qualcuna di scorta.
cosa molto importante per me: c'è ancora la funzione di "aggiungi alla selezione" cioè la possibilità di accodare i brani a quelli in ascolto?
sul loro sito dice che il modello da 4gb costa 100 euro o_o è possibile questa cosa?


già stato risposto a tutto, controlla un paio di pagine indietro e nella prima pagina del thread..

daWsOn_s
26-04-2008, 21:19
:cry: :cry: :cry:

Aiuto!
Stavo aggiornado il firmware, ma è rimasto per più di 20 minuti con aggiornamento in corso...allora credendo che si fosse bloccato come succede spesso ho premuto il tasto reset e non non si accende pi :(

Quando lo collego a Windows viene rilevata come periferica HDI Human Interface ma comunque non posso far nulla anche perchè lo Zen continua ad essere spento!

CHe posso fare?:doh:

mishelinho
26-04-2008, 21:55
scusate la domanda ma nn so come organizzare le playlist nel mio creative zen, devo farlo dal pc o si può anche direttamente dal lettore?

vs0587
26-04-2008, 22:27
scusate la domanda ma nn so come organizzare le playlist nel mio creative zen, devo farlo dal pc o si può anche direttamente dal lettore?

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=5976403

lorystorm90
27-04-2008, 11:00
Volevo chiedervi 2 cose che non sono riuscito a trovare in internet:

la batteria, così come nel zen micro, è rimovibile? in questo modo posso comprarne qualcuna di scorta.
cosa molto importante per me: c'è ancora la funzione di "aggiungi alla selezione" cioè la possibilità di accodare i brani a quelli in ascolto?
sul loro sito dice che il modello da 4gb costa 100 euro o_o è possibile questa cosa?


No, la batteria non è rimovibile (anche se ci sono dei video che spiegano come smontarlo, ma una volta aperto bisogna trovare la batteria nuova da sostituire).
Si, la funzione "aggiungi alla selezione" c è ancora ;)
Può essere, poi dipende dalle offerte dei vari negozi. Leggendo nel 3d alcuni sono riusciti a portarselo a casa a davvero poco, prova a vedere il qualche negozio online.

TonnoDa-rioMare
27-04-2008, 12:43
No, la batteria non è rimovibile (anche se ci sono dei video che spiegano come smontarlo, ma una volta aperto bisogna trovare la batteria nuova da sostituire).
Si, la funzione "aggiungi alla selezione" c è ancora ;)
Può essere, poi dipende dalle offerte dei vari negozi. Leggendo nel 3d alcuni sono riusciti a portarselo a casa a davvero poco, prova a vedere il qualche negozio online.


grazie :D

Drakogian
27-04-2008, 14:35
:cry: :cry: :cry:

Aiuto!
Stavo aggiornado il firmware, ma è rimasto per più di 20 minuti con aggiornamento in corso...allora credendo che si fosse bloccato come succede spesso ho premuto il tasto reset e non non si accende pi :(

Quando lo collego a Windows viene rilevata come periferica HDI Human Interface ma comunque non posso far nulla anche perchè lo Zen continua ad essere spento!

CHe posso fare?:doh:

Prova con: MP3 Player Recovery Tool.... trovi tutto il prima pagina, II post.

Drakogian
27-04-2008, 14:41
Sto per comprarlo. Volevo essere certo che funzionasse con WMP10 perchè non ho possibilità di fare l'upgrade all'11.

E se nel 10 si possono cmq visualizzare le copertine.

Grazie!

Si, funziona anche con WMP10. Anzi WMP10 o 11 devono essere installati per il corretto riconoscimento del lettore da parte di windows. Poi per trasferire o sincronizzare files puoi usare altri tipi di software (leggi la prima pagina: F.Q.A.).

daWsOn_s
27-04-2008, 16:32
Prova con: MP3 Player Recovery Tool.... trovi tutto il prima pagina, II post.

L'avevo provato proprio poco dopo ma mi esce un errore che dice che ho più di un lettore Creative collegato! Ma non è vero ovviamente:mc:

Drakogian
27-04-2008, 20:42
Domanda banale: hai spento e riacceso il PC ? Puoi provare su di un altro computer ?

daWsOn_s
27-04-2008, 22:25
Domanda banale: hai spento e riacceso il PC ? Puoi provare su di un altro computer ?

Si ho provato con altri computer, ma leggo bene che l'assistenza è solo a distanza? Non esistono più i centri di assistenza locali?:confused:

Ho comunque contattato via email, vediamo cosa dicono

Drakogian
28-04-2008, 08:48
Siete stufi del colore nero dello Zen ? Creative dovrebbe a breve rilasciare uno Zen color rosso, in collaborazione con (RED) l'associazione creata da Bono and Bobby Shriver per la lotta all'AIDS in Africa:

http://ak.buy.com/db_assets/prod_lrg_images/443/207897443.jpg

ed uno color rosa:

http://i.walmartimages.com/i/p/00/05/46/51/15/0005465115719_215X215.jpg

Lodevole l'iniziativa per RED..... ma, secondo me, i colori sono orrendi, peggiorati dallo sfondo standard utilizzato...

Drakogian
28-04-2008, 09:09
Si ho provato con altri computer, ma leggo bene che l'assistenza è solo a distanza? Non esistono più i centri di assistenza locali?:confused:

Ho comunque contattato via email, vediamo cosa dicono

Tempo fa avevo letto di un simile problema... e sembrava fosse dovuto al completo esaurimento della batteria. Veniava anche suggerito di lasciare una intera notte lo Zen sotto carica e poi fare un reset o entrare in recovery mode. Prova anche tu...

Drakogian
28-04-2008, 11:16
Sempre parlando di ImTOO, ho notato 1 cosa strana; i video che ho ricompresso con questo programma terminano la riproduzione sullo Zen 4 o 5 sec prima della fine?!?
Strano, la qualità è ottima e anche guardandolo su PC il video è completo.
A qualcuno da lo stesso problema? :help:

.... cut ...


Questo è un problema di cui si è molto discusso nel forum Creative. Il problema dovrebbe riguardare file AVi (DivX/XviD) che usano una traccia audio non in formato MP3 CBR. Ecco un procedura che dovrebbe eliminare il cut degli ultimi secondi del video e dovrebbe anche risolvere problemi di mancata sincronia tra video ed audio.

La seguente procedura RICOMPRIME solamente la traccia audio del file AVI.


Scaricate il programma VirtualDub. (http://www.virtualdub.org)

Aprite il file AVI: FILE - OPEN VIDEO FILE

Dal menu di VirtualDub selezionate: VIDEO - DIRECT STREAM COPY

Dal menu di VirtualDub selezionate: AUDIO - SOURCE AUDIO

Dal menu di VirtualDub selezionate: AUDIO - FULL PROCESSING MODE

Dal menu di VirtualDub selezionate: AUDIO - COMPRESSION

Nella finestra "On SELECT AUDIO COMPRESSION" selezionate MPEG LAYER-3 e settatelo a 128 kBits/s 44100 Hz Stereo e date: OK.
n.b.: Se non trovate nella lista: MPEG LAYER-3 dovrete installare il codec DivX 3.11.

Ora dal menu di VirtualDub selezionate: FILE - SAVE AS AVI per salvare il file ricodificato. Lasciatelo lavorare e alla fine trasferite il file nello ZEN.


Provate e fatemi sapere.... se funziona metto questa procedura in prima pagina.

XSASHENX
28-04-2008, 12:16
PROBLEMA collegamento/Rilevamento Creative ZEN Vision M 30 giga
Salve a tutti
ho installato tutti i driver del cd piu i programmi,ma quando vado a riavviare come mi dice, non mi rileva il lettore Zen vision M 30 giga
e ogni volta che lo connetto mi dice Nuovo hardware rilevato,gli do Ok,riavvio e nulla sempre la stessa cosa.guardate i screen sotto...
premetto che prima che formattassi funzionava benissimo
ho provato anche a installare i 2 fix

--> wmformat11sdk.exe
http://download.microsoft.com/downlo...ormat11sdk.exe

---> windowsmedia11-kb933547-x86-intl (per Windows XP)
http://download.microsoft.com/downlo...7-x86-intl.exe

ma nulla sempre lo stesso problema
ogni volta che connetto il cavo mi da questo:
http://img402.imageshack.us/img402/8378/19480541ru5.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=19480541ru5.jpg)
http://img246.imageshack.us/img246/7959/64841280tc2.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=64841280tc2.jpg)
http://img296.imageshack.us/img296/3337/18965218ct8.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=18965218ct8.jpg)


Il cavo non puo essere è nuovo
dovrei forse resettarlo???
sto sotto Win xp pro SP 2

Vi prego aiutatemi
HELP HELP HELP

Drakogian
28-04-2008, 13:01
PROBLEMA collegamento/Rilevamento Creative ZEN Vision M 30 giga
... cut ...


Anche se il problema è comune, questo è il forum del Creative Zen. Per il tuo ZEN Vision M devi andare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081564

daWsOn_s
28-04-2008, 17:37
PROBLEMA collegamento/Rilevamento Creative ZEN Vision M 30 giga
Salve a tutti
ho installato tutti i driver del cd piu i programmi,ma quando vado a riavviare come mi dice, non mi rileva il lettore Zen vision M 30 giga
e ogni volta che lo connetto mi dice Nuovo hardware rilevato,gli do Ok,riavvio e nulla sempre la stessa cosa.guardate i screen sotto...
premetto che prima che formattassi funzionava benissimo
ho provato anche a installare i 2 fix

--> wmformat11sdk.exe
http://download.microsoft.com/downlo...ormat11sdk.exe

---> windowsmedia11-kb933547-x86-intl (per Windows XP)
http://download.microsoft.com/downlo...7-x86-intl.exe

ma nulla sempre lo stesso problema
ogni volta che connetto il cavo mi da questo:
http://img402.imageshack.us/img402/8378/19480541ru5.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=19480541ru5.jpg)
http://img246.imageshack.us/img246/7959/64841280tc2.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=64841280tc2.jpg)
http://img296.imageshack.us/img296/3337/18965218ct8.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=18965218ct8.jpg)


Il cavo non puo essere è nuovo
dovrei forse resettarlo???
sto sotto Win xp pro SP 2

Vi prego aiutatemi
HELP HELP HELP

Reinstalla WMP11, io ho risolto così

daWsOn_s
28-04-2008, 17:38
Tempo fa avevo letto di un simile problema... e sembrava fosse dovuto al completo esaurimento della batteria. Veniava anche suggerito di lasciare una intera notte lo Zen sotto carica e poi fare un reset o entrare in recovery mode. Prova anche tu...

Ecco il problema è che non si carica, non si accende nulla neanche la luce blu.:muro:

simonere
29-04-2008, 07:49
Questo è un problema di cui si è molto discusso nel forum Creative. Il problema dovrebbe riguardare file AVi (DivX/XviD) che usano una traccia audio non in formato MP3 CBR.

Grazie Drakogian per la procedura, ma non sono molto sicuro che il problema si verifichi solo con audio VBR, nel mio caso non servirebbe perchè i miei video hanno tutti un mp3 a 128 a 48000. Un dubbio che ho è che possa dipendere anche dalla frequenza 48000, o da come il programma di compressione fa il multiplexing tra audio e video boh... Comunque appena ricarico il lettore faccio un pò di prove, ho anche compresso un pò di roba con Iriverter e voglio vedere se mi da ancora problemi.

PS: Dai rosso non è proprio malaccio, anche se io lo preferirei tutto bianco in stile Sony PSP

tony.www
29-04-2008, 09:43
uffa che problema strano.. Quando premo i tasti laterali ho notato che nello schermo si vedono delle anomalie come se premessi con le dita sullo schermo.. Credo proprio che avendolo messo in una tasca troppo stretta si sia attaccato troppo il vetrino che divide l'lcd dal vetro esterno :( . Non posso fare nulla vero ?potrei farmelo sostituire in assistenza?

Iso
29-04-2008, 10:21
per trasferire i brani è necessario un software apposito o basta il drag and drop?
winamp serve solo per far riconoscere il lettore al pc?

Drakogian
29-04-2008, 10:39
Per far riconoscere lo Zen al PC devi avere installato WMP10 o 11. poi puoi usare anche il drag & drop.

ramones1985
29-04-2008, 11:28
Aiuto...panico....accendo il lettore e mi compare schermata Bianca.
Lo resetto e compare schermata Bianca.
Provo a resettare il firmware tenendo play e accendendolo e compare Schermata Bianca.

..........:mc: :mc: :mc:

ramones1985
29-04-2008, 11:35
Aiuto...panico....accendo il lettore e mi compare schermata Bianca.
Lo resetto e compare schermata Bianca.
Provo a resettare il firmware tenendo play e accendendolo e compare Schermata Bianca.

..........:mc: :mc: :mc:

...ma va l'audio dell'ultimo album.....:confused: :confused: :confused: :confused:

Drakogian
29-04-2008, 13:40
@ ramones1985,

il problema potrebbe essere quello che è chiamato "White Screen Of Death" (WSOD). E' un problema molto conosciuto.... :( All'inzio si pensava fosse un problema di firmware poi si è arrivati alla conclusione che deve essere un "LCD hardware failure". Puoi provare a lasciarlo spento per molte ore, in modo tale che lo Zen vada in completo power off e poi riprovare ad accenderlo. Se anche cosi non và portalo al tuo negoziante oppure mandalo in RMA alla Creative.

Torn76
29-04-2008, 15:54
Ho una domanda da fare: E' possibile fare in modo che lo schermo dello ZEn rimanda spento quando questo è attaccato al PC.

Quando lo tengo in carica ha la solita schermatta fissa che mi dice connesso USB non vorrei che lo schermo si rovinasse.

daWsOn_s
30-04-2008, 02:26
Ho una domanda da fare: E' possibile fare in modo che lo schermo dello ZEn rimanda spento quando questo è attaccato al PC.

Quando lo tengo in carica ha la solita schermatta fissa che mi dice connesso USB non vorrei che lo schermo si rovinasse.

Non credo sia possibile

kindofblue1958
30-04-2008, 15:18
Ciao a tutti. E' passato poco più di un mese dall'acquisto del mio ZEN 2 GB e devo dire che finora ne sono pressoché completamente...SODDISFATTO! :D L'ho provato un po' in tutte le maniere ed in tutte le sue caratteristiche, seguendo questo utilissimo forum sia per orientarmi per l'acquisto che per la conferma di dubbi o problemi. Ma devo dire che lo ZEN se n'è sempre uscito a testa alta.:fuck: L'unico aspetto che non ho ancora pienamente approfondito è quello della batteria, ma prevedo di acquistare un caricatore da muro per ottimizzarne sia la durata che la organizzazione delle cariche.

Per la gestione dei files audio e video ho smanettato un bel po': alla fine i software con cui mi sono trovato meglio sono Mp3Tag per assegnare i tag agli mp3, comprese le importanti (almeno, per me) copertine dei dischi. Una volta che i files sono taggati, per il trasferimento al lettore uso o direttamente da "esplora risorse" (trascinandoli col mouse, evitando quindi di farne una copia su disco fisso; utile, ad esempio, se si tengono i file mp3 in un CD) o dallo Zen media explorer, oppure attraverso il Sync manager della Creative, dedicando alcune cartelle del PC in cui mettere i files da trasferire.

I video li gestisco col convertitore video creative, che finora è quello che mi ha dato i risultati migliori, ma ho anche un po' usato (ad esempio per i filmati "real", che il convertitore Creative non mi vedeva), AnyVideoConverter, che è anche molto comodo per scaricarsi i video da youtube e convertirli direttamente per il lettore) ;)
La qualità dello schermo è davvero ottima: ho riscontrato anch'io quel lieve problema degli aloni "effetto cristalli liquidi" al centro dello schermo quando si premono i tasti, è un problema costruttivo del lettore stesso, che tuttavia mi sento di perdonare. :friend:

Il volume, col firmware europeo, è sì un po' carente, soprattutto se si passeggia in strade trafficate oppure dipendentemente dal tipo di musica che si ascolta. :sofico: Per ora me la sono cavata alzando il volume al massimo, all'occorrenza penserò al firmware americano.

Per quanto riguarda le SD card io finora ho provato quelle che avevo in casa, ovvero una Panasonic da miseri 128 MB e una Kentron da 512 MB; entrambe vanno senza problemi. Utili per portarsi in giro le foto scattate con la fotocamera e riguardarsele in giro.

Ciao a tutti, ci sentiamo.:)

Secco Jones
01-05-2008, 18:07
Stavo registrando il prodotto sul sito, ma il numero di serie dove lo leggo?

Psycho DJ
01-05-2008, 19:38
Splendido..

Davvero eccezionale..

Il mio Zen Micro ha appena cessato la sua esistenza, dopo un lungo periodo di impeccabile servizio e ora mi vedo costretto a cercare un altro lettore mp3..

Non sapevo dell'esistenza di questo gioiellino, così ero tentato dall'iPod Nano 8G, ma per fortuna ho letto il volantino dell'Unieuro e l'ho visto in vendita a 100 € (la versione da 4G) e a 130 € (quella da 8G).

Il mio dilemma ora sta appunto in questa scelta: prendere l'una o l'altra versione? Ci sono effettivamente degli "svantaggi" nello sfruttare una memoria esterna?

Mi sarebbe utile sapere in base a cosa avete fatto la vostra scelta e valutare quindi cosa è meglio per me..

Poi avrei anche delle domandine, che non influiranno sull'acquisto, ma sono delle semplici curiosità:

- è migliore la qualità video dell'iPod Nano o dello Zen?
- con l'iPod Nano ho visto che, facendo scorrere i brani, vengono visualizzate anche le copertine; avviene lo stesso anche nello Zen? (so anch'io che è una cavolata, ma è troppo figo! :D )
- possiedo il caricabatterie a corrente originale dello Zen Micro, è sfruttabile anche per questo lettore?
- ho letto in prima pagina di un piccolo problemino con le copertine; partendo dal presupposto che ho una catalogazione dei brani molto personale (quindi non giudicatela, please :p ), se inserissi nel lettore diversi brani appartenenti tutti allo stesso album (e quindi la suddetta tag uguale per tutti), ma che hanno come copertine quelle dei singoli (e quindi immagini diverse), ci sarebbero problemi di visualizzazione, nel senso che avrei una sola copertina per tutti, oppure ne avrei una diversa per ogni brano?
Mi spiego con un esempio: dell'album di Madonna "Confession On A Dancefloor" io inserirei i singoli "Sorry" e "Hung Up". Se li inserissi con le copertine diverse e nella voce album scrivessi lo stesso titolo, il lettore visualizzerebbe la stessa copertina per entrambe oppure non avrebbe problemi a visualizzarle tutte e due?

Ninphe
01-05-2008, 21:39
Il mio dilemma ora sta appunto in questa scelta: prendere l'una o l'altra versione? Ci sono effettivamente degli "svantaggi" nello sfruttare una memoria esterna?

Mi sarebbe utile sapere in base a cosa avete fatto la vostra scelta e valutare quindi cosa è meglio per me..

Poi avrei anche delle domandine, che non influiranno sull'acquisto, ma sono delle semplici curiosità:

- è migliore la qualità video dell'iPod Nano o dello Zen?
- con l'iPod Nano ho visto che, facendo scorrere i brani, vengono visualizzate anche le copertine; avviene lo stesso anche nello Zen? (so anch'io che è una cavolata, ma è troppo figo! :D )
- possiedo il caricabatterie a corrente originale dello Zen Micro, è sfruttabile anche per questo lettore?
- ho letto in prima pagina di un piccolo problemino con le copertine; partendo dal presupposto che ho una catalogazione dei brani molto personale (quindi non giudicatela, please :p ), se inserissi nel lettore diversi brani appartenenti tutti allo stesso album (e quindi la suddetta tag uguale per tutti), ma che hanno come copertine quelle dei singoli (e quindi immagini diverse), ci sarebbero problemi di visualizzazione, nel senso che avrei una sola copertina per tutti, oppure ne avrei una diversa per ogni brano?
Mi spiego con un esempio: dell'album di Madonna "Confession On A Dancefloor" io inserirei i singoli "Sorry" e "Hung Up". Se li inserissi con le copertine diverse e nella voce album scrivessi lo stesso titolo, il lettore visualizzerebbe la stessa copertina per entrambe oppure non avrebbe problemi a visualizzarle tutte e due?

Per il fatto memoria esterna già il nome lo fa capire. E' esterna quindi non puoi usare il lettore in altro modo mentre ascolti musica dalla scheda SD esterna, perché appena esci dal suo menu si spegne il tutto. Dalla memoria interna del lettore invece puoi, ad esempio, ascoltare musica mentre sfogli delle foto.

per la qualità video nun zo non ho mai avuto in mano da provare un i-pod. Ma ti dico che io ho visto dallo zen (2.5 pollici contro i 2" dell'i-pod nano) un film senza avere fastidio agli occhi.

si possono guardare le copertine dallo zen selezionando "album" da Musica. Certo, non come il coverflow dell'i-pod.

Sì anch'io uso il vecchio caricabatterie dello zen micro e va benissimo.

Quello delle copertine non l'ho capita molto bene :confused: comunque per ogni copertina crea come un album differente....però non so se lasci il campo "titolo album" unico cosa succederebbe...

mauriziob
01-05-2008, 22:42
Utilizzo lo Zen esclusivamente con una SDHC 8 GB.

Mi è successo solo 2 volte:

- uno specifico brano .mp3 quando giunge alla fine, prima di passare al successivo, inchioda il lettore e si può solo fare il reset.

- un disco intero di brani .mp3, quando gli do il play sta fermo un attimo e poi esce scritto "file non supportato" e il lettore si inchioda, si può solo fare il reset.

Perché?

Con altri lettori, gli stessi brani mp3 li legge senza problemi.

mishelinho
02-05-2008, 06:21
raga ho un bel problema, il mio creative zen si accende ma si ferma alla schermata zen e poi lo schermo rimane illuminato ma nero...già provato reset, x piacere comprato da 5 giorni...

Psycho DJ
02-05-2008, 07:18
Quello delle copertine non l'ho capita molto bene :confused: comunque per ogni copertina crea come un album differente....però non so se lasci il campo "titolo album" unico cosa succederebbe...

Intanto grazie delle risposte..

Sapevo che avrei creato delle difficoltà con questa domanda :D

In due parole: se ho due canzoni dello stesso album, ma che hanno copertine diverse, vengono visualizzate senza problema entrambe?

E in definitiva, me lo consigliate come lettore (per che l'ha già usato)? :)

Secco Jones
02-05-2008, 11:13
Stavo registrando il prodotto sul sito, ma il numero di serie dove lo leggo?

Potete aiutarmi per favore?? Non riesco a vedere sulla scatola dove sta scritto..
grazie!

CiFRa
02-05-2008, 12:48
Ciao a tutti.

Ho appena comprato questo gioiellino nella versione da 8GB per 99Euro.

Come faccio a vedere quale versione del firmware è installata?
Ho letto le FAQ in prima pagina ma non ho trovato risposta e la ricerca nel thread oggifa le bizze.

C´è qualcos´altro che bisogna sapere prima di iniziare ad usarlo (ora lo sto caricando)?

Grazie.
cfr

Ninphe
02-05-2008, 12:55
Potete aiutarmi per favore?? Non riesco a vedere sulla scatola dove sta scritto..
grazie!

dove c'è il tasto reset c'è una scritta. Lì c'è il n° di serie. Non so se sono tutti quelli dopo No...almeno credo

settec+
02-05-2008, 13:38
Ciao a tutti.

Ho appena comprato questo gioiellino nella versione da 8GB per 99Euro.

Come faccio a vedere quale versione del firmware è installata?
Ho letto le FAQ in prima pagina ma non ho trovato risposta e la ricerca nel thread oggifa le bizze.

C´è qualcos´altro che bisogna sapere prima di iniziare ad usarlo (ora lo sto caricando)?

Grazie.
cfr


Ci sono vari modi per vedere qual'è la versione del firmware installata.
1) quando il lettore è connesso al pc,usa Creative Media Explorer per accedervi,scegli la voce Impostazioni e informazioni (l'ultima in basso) e potrai vedere,tra le altre cose,anche la versione del firmware.In alternativa,senza avviare il Media Explorer,vai su risorse del computer,trovi l'icona relativa al tuo lettore e col tasto destro scegli Proprietà.
2)quando stai usando il lettore scorri il menu fino alla voce Sistema (di default dovrebbe essere l'ultima),la selezioni,nel sottomenu che viene fuori selezioni Informazioni et voilà,puoi leggere la versione del fw.


Non credo ci sia molto altro da sapere prima di usarlo.Vedrai che navigando tra i menu in men che non si dica diventerai esperto,è tutto molto intuitivo e semplice.
Al massimo dà un'occhiata al manuale dell'utente,è abbastanza completo.

Inghe
02-05-2008, 14:45
ragazzi, ho da poco cambiato il computer e sono passato a mio malgrado a vista...(anche se non mi sta dispiacendo più di tanto) volevo chiedervi una cosa sulla compatibilità dello zen!
io uso per passare i file sullo Zen il magnifico mediamonkey, ma adesso ho anche win media player 11.
avevo sentito che c'erano dei problemi se sul pc erano installati entrambi i programmi.
prima di combinare casini volevo chiedervi che tipo di problemi potrei riscontrare e se eventualmente sono state trovate soluzioni.

CiFRa
02-05-2008, 15:24
Ci sono vari modi per vedere qual'è la versione del firmware installata.
1) quando il lettore è connesso al pc,usa Creative Media Explorer per accedervi,scegli la voce Impostazioni e informazioni (l'ultima in basso) e potrai vedere,tra le altre cose,anche la versione del firmware.In alternativa,senza avviare il Media Explorer,vai su risorse del computer,trovi l'icona relativa al tuo lettore e col tasto destro scegli Proprietà.
2)quando stai usando il lettore scorri il menu fino alla voce Sistema (di default dovrebbe essere l'ultima),la selezioni,nel sottomenu che viene fuori selezioni Informazioni et voilà,puoi leggere la versione del fw.


Non credo ci sia molto altro da sapere prima di usarlo.Vedrai che navigando tra i menu in men che non si dica diventerai esperto,è tutto molto intuitivo e semplice.
Al massimo dà un'occhiata al manuale dell'utente,è abbastanza completo.

Ohi, grazie mille.
Su Vista ho notato che basta richiamare le proprietà del lettore
per avere tutte le info che servono (% di carica, firmware e numero seriale)
:fagiano:
http://img232.imageshack.us/img232/5435/zendg2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=zendg2.jpg)

Secco Jones
02-05-2008, 16:12
dove c'è il tasto reset c'è una scritta. Lì c'è il n° di serie. Non so se sono tutti quelli dopo No...almeno credo

Grazie appena torno con calma a casa lo guardo bene, per ora ho visto scritte piccolissime :D

Altra info, volendolo usare con degli speacker cosa consigliate? Gli originali creative che ho visto sul sito internet sono presenti solo per il V

lorystorm90
02-05-2008, 22:00
Ohi, grazie mille.
Su Vista ho notato che basta richiamare le proprietà del lettore
per avere tutte le info che servono (% di carica, firmware e numero seriale)
:fagiano:
http://img232.imageshack.us/img232/5435/zendg2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=zendg2.jpg)

Anche su XP ;)

Ninphe
03-05-2008, 02:36
Grazie appena torno con calma a casa lo guardo bene, per ora ho visto scritte piccolissime :D

Altra info, volendolo usare con degli speacker cosa consigliate? Gli originali creative che ho visto sul sito internet sono presenti solo per il V

Se parli di speackers per lettore a incasso, ok.

Ma per esempio gli speacker per i pc possono andare bene per il lettore mp3.
Io ad esempio ho il Creative SBS Vivid 80 preso specificatamente per lui + una coppia di casse da viaggio Creative TravelSound Popz P30 (non sono il massimo come volume ma come suono non sono male - stanno bene per ascoltare senza disturbare più di tanto).

Ninphe
03-05-2008, 02:38
edit: scusate non so com'è successo :(

Ninphe
03-05-2008, 02:39
edit: e due!

MrWhite75
03-05-2008, 11:34
Ho una domanda da fare: E' possibile fare in modo che lo schermo dello ZEn rimanda spento quando questo è attaccato al PC.

Quando lo tengo in carica ha la solita schermatta fissa che mi dice connesso USB non vorrei che lo schermo si rovinasse.

Utilizzo questa domanda per porne una simile io:
quando sento musica, per far si che si spenga del tutto lo schermo bisogna per forza metterelo in hold?E abbastanza seccante nn c'è una funzione che spegne il monitor che so dopo 2 minuti anzichè andare avanti e indietro con il tastino?
Saluti

Psycho DJ
03-05-2008, 11:53
Preso! :D

Subito una piccola domandina: ho già provato 4 volte ad effettuare la registrazione on-line, ma non ci sono ancora riuscito a causa, questo dice il messaggio, delle impostazioni internet.. :muro:

Aiutino?

Grazie :)

MrWhite75
03-05-2008, 12:16
ma lei l'adsl l'aveva pagata???
Da me nessun problema come l'ho collegato ha fatto tutto da se

Iso
03-05-2008, 12:33
quanto va ricaricato la prima volta? e come faccio a vedere quando è completamente carico? lo devo accendere?

MrWhite75
03-05-2008, 12:54
io l'ho lasciato 4h, dipende se lo carichi da pc quando ha finito esce un segnetto tipo della corrente e l'indicatore e verde pieno. mentre quando sta caricando c'è il fulmine. Se lo carichi con la corrente una volta finita la carica si spegne tutto il display

Psycho DJ
03-05-2008, 12:55
ma lei l'adsl l'aveva pagata???
Da me nessun problema come l'ho collegato ha fatto tutto da se

Eh beh, se non la pagassi non potrei neanche scrivere su questo forum, non trovi? :D

Mannaggia, ricordo che anche con lo Zen Micro ci fu lo stesso problema, ma non mi ricordo come ho fatto a risolverlo..

Iso
03-05-2008, 13:11
io l'ho lasciato 4h, dipende se lo carichi da pc quando ha finito esce un segnetto tipo della corrente e l'indicatore e verde pieno. mentre quando sta caricando c'è il fulmine. Se lo carichi con la corrente una volta finita la carica si spegne tutto il display


lo sto caricando con la corrente, per ora, dopo un'oretta c'è ancora il fulmine!

il lettore è di mio marito, ma io smanio per confrontarlo col mio d2!!!:muro:

MrWhite75
03-05-2008, 13:22
lo sto caricando con la corrente, per ora, dopo un'oretta c'è ancora il fulmine!

il lettore è di mio marito, ma io smanio per confrontarlo col mio d2!!!:muro:

da me si spegne esattamente dopo 2h ma come prima carica di consiglio di lasciarlo sino a 4h..attendi attendi!!!
;)

Secco Jones
03-05-2008, 13:39
Se parli di speackers per lettore a incasso, ok.

Ma per esempio gli speacker per i pc possono andare bene per il lettore mp3.
Io ad esempio ho il Creative SBS Vivid 80 preso specificatamente per lui + una coppia di casse da viaggio Creative TravelSound Popz P30 (non sono il massimo come volume ma come suono non sono male - stanno bene per ascoltare senza disturbare più di tanto).

Si mi riferivo proprio a quella ad incastro. Strano che non l'abbiano prodotti visto che questo pare essere proprio il modello intermedio e quindi più di punta tra i lettori mp3 creative.

Quelli separati credo che perdino sia di suono che naturalmente di estetica.

Secco Jones
03-05-2008, 17:36
Primo problema riscontrato. Ascoltando una traccia presente nella memoria SD e mandandola avanti lo zen si è bloccato 2 volte (dopo averlo resettato e aver proceduto di nuovo al medesimo procedimento)
comprato una settimana fa, che faccio lo cambio?

dav1deser
03-05-2008, 19:32
Primo problema riscontrato. Ascoltando una traccia presente nella memoria SD e mandandola avanti lo zen si è bloccato 2 volte (dopo averlo resettato e aver proceduto di nuovo al medesimo procedimento)
comprato una settimana fa, che faccio lo cambio?
come sei drastico....hai provato con un'altra sd? hai il fw aggiornato? succede con tutte le canzoni o solo con quella?

headroom
03-05-2008, 22:49
ho acquistato il modello da 8Gb con fw 1.11.04e mi conviene passare all'ultima versione di fw? che difference ci sono?

grazie :D

MrWhite75
03-05-2008, 22:56
Utilizzo questa domanda per porne una simile io:
quando sento musica, per far si che si spenga del tutto lo schermo bisogna per forza metterelo in hold?E abbastanza seccante nn c'è una funzione che spegne il monitor che so dopo 2 minuti anzichè andare avanti e indietro con il tastino?:mc:
Saluti

up!

simonere
04-05-2008, 11:43
Ho una domanda da fare: E' possibile fare in modo che lo schermo dello ZEn rimanda spento quando questo è attaccato al PC.

Quando lo tengo in carica ha la solita schermatta fissa che mi dice connesso USB non vorrei che lo schermo si rovinasse.

Utilizzo questa domanda per porne una simile io:
quando sento musica, per far si che si spenga del tutto lo schermo bisogna per forza metterelo in hold?E abbastanza seccante nn c'è una funzione che spegne il monitor che so dopo 2 minuti anzichè andare avanti e indietro con il tastino?
Saluti

Sono due mancanze abbastanza fastidiose e spero di essere smentito da qualcuno, ma per quanto ne so io no non si può fare :(
E pensare che ai ragazzi della Creative aggiungere nel menù un'opzione di spegnimento automatico dello schermo costerebbe 5'... :confused:

Ninphe
04-05-2008, 13:02
Primo problema riscontrato. Ascoltando una traccia presente nella memoria SD e mandandola avanti lo zen si è bloccato 2 volte (dopo averlo resettato e aver proceduto di nuovo al medesimo procedimento)
comprato una settimana fa, che faccio lo cambio?

Visto che l'hai comprato da poco, hai fatto l'aggiornamento firmware? Ci dici di che marca e capacità è la SD che ti blocca il lettore? Hai provato a metterne un'altra?

MrWhite75
04-05-2008, 13:05
Sono due mancanze abbastanza fastidiose e spero di essere smentito da qualcuno, ma per quanto ne so io no non si può fare :(
E pensare che ai ragazzi della Creative aggiungere nel menù un'opzione di spegnimento automatico dello schermo costerebbe 5'... :confused:

Confermo pienamente ciò che dici!!!

Psycho DJ
04-05-2008, 19:26
Ho un problemino..

Quando vado nella sezione "video", trovo i miei video in cartelle diverse..

C'è un modo per cancellare queste cartelle, per avere tutti i video direttamente in "video"?

dav1deser
04-05-2008, 19:38
Ho un problemino..

Quando vado nella sezione "video", trovo i miei video in cartelle diverse..

C'è un modo per cancellare queste cartelle, per avere tutti i video direttamente in "video"?

basta che metti i video nella cartella video direttamente senza metterli in altre sottocartelle

Psycho DJ
04-05-2008, 20:10
Ma il problema è che non so neanche come faccio a metterli nelle sotto cartelle..

Ti spiego come faccio: entro in Media Explorer, aggiungi multimediali e seleziono il video da aggiungere. Nella parte di finestra dove ci sono i file che voglio trasferire sullo Zen appare il video più la cartella del mio pc nel quale si trova, che ovviamente appare in seguito anche nella sezione "video"..

COme faccio a togliere quella cartella? :muro:

Drakogian
04-05-2008, 21:13
Ma il problema è che non so neanche come faccio a metterli nelle sotto cartelle..

Ti spiego come faccio: entro in Media Explorer, aggiungi multimediali e seleziono il video da aggiungere. Nella parte di finestra dove ci sono i file che voglio trasferire sullo Zen appare il video più la cartella del mio pc nel quale si trova, che ovviamente appare in seguito anche nella sezione "video"..

COme faccio a togliere quella cartella? :muro:

Entra nello Zen con windows explorer e usa il copia & incolla. Idem per creare/cancellare cartelle ;)

Drakogian
04-05-2008, 21:18
Visto che l'hai comprato da poco, hai fatto l'aggiornamento firmware? Ci dici di che marca e capacità è la SD che ti blocca il lettore? Hai provato a metterne un'altra?

Non solo... ma anche che tipo di file audio è e come è stato codificato. Questo problema è venuto fuori con i video che avevano un audio codificato in VBR e non CBR.

headroom
04-05-2008, 21:48
perchè non provate con virtual dub,cosi non installate nulla nel vostro pc,per dvd c'è la versione mod che li apre. se partite da dvd consiglio di copiare il dvd sul disco fisso e poi fare l'editing, evitando cosi di stressare l'ottica del lettore.

potresti spiegare come si fa con virtualdub?
grazie

Psycho DJ
05-05-2008, 10:21
Boh, continuo a non capire..

Vi ringrazio comunque dell'aiuto, vedrò di riuscirci più avanti, giusto il tempo di prendere un po' di confidenza col lettore..

kunardin
05-05-2008, 13:46
Ho appena preso quello da 8 giga.

Non so che firmware mettere quello Usa o quello europeo :stordita:

dav1deser
05-05-2008, 14:47
se non sai quale mettere perchè non sai quale hai su, basta andare "informazioni" dal menu "sistema" dello zen e li trovi la versione del fw installata, se ha una e finale è quello europeo. Se invece non sai quale mettere perchè non sai le differenze, allora l'unica differenza è che quello americano ha il volume un po' più alto, se non ti basta il volume dell'europeo allora per mettere il fw americano segui le istruzioni che dovresti trovare in prima pagina

kunardin
05-05-2008, 16:45
se non sai quale mettere perchè non sai quale hai su, basta andare "informazioni" dal menu "sistema" dello zen e li trovi la versione del fw installata, se ha una e finale è quello europeo. Se invece non sai quale mettere perchè non sai le differenze, allora l'unica differenza è che quello americano ha il volume un po' più alto, se non ti basta il volume dell'europeo allora per mettere il fw americano segui le istruzioni che dovresti trovare in prima pagina


Ma se metto quello americano poi potrò sempre selezionare come lingua l'Italiano ?

simonere
05-05-2008, 21:15
Questa volta non voglio postare una nuova domanda ma ringraziare dav1deser che consigliava iriverter. Ho fatto un pò di prove con dei video compressi con questo programma e non presentano nessun problema, la riproduzione arriva finalmente fino alla fine e l'audio resta sincronizzato, anche mandando avanti il file. :D
Inoltre a parità di bitrate la qualità sembra anche migliore e i colori più saturati rispetto a ImTOO e SUPER! Considerando che è gratis e ha pure la modalità da DVD mi sento proprio di consigliarlo.
http://iriverter.sourceforge.net/download.shtml
Se proprio vogliamo essere pignoli, le uniche pecche che potrebbero far storcere il naso sono la mancanza di risoluzioni non 4:3 (ma tranquilli le proporzioni non vengono mai alterate, alla peggio iriverter aggiunte le bande nere) e una grafica non proprio stile Vista, ma se considerate che questo freeware sembra andare meglio dei prodotti a pagamento io non mi lamenterei ;)

Drakogian
06-05-2008, 09:26
Ma se metto quello americano poi potrò sempre selezionare come lingua l'Italiano ?

Si.

kunardin
06-05-2008, 22:21
Si.


Grazie per la risposta.
Son riuscito a metterlo il firmware americano tutto ok :D

backstroke23
07-05-2008, 16:58
Ciao a tutti. E' da un pò di tempo che seguo questo thread in quanto diretto interessato del nuovo lettore Creative ZEN. Vorrei comprarlo e aspetto che venga messo in vendita nei negozi della mia città.
Nel gustare l'attesa volevo chiedere, a chi già ne ha acquistato uno, come si ci trova..i pregi e i difetti più che altro, a titolo informativo così da motivare ancora di più il mio acquisto. Grazie mille. :)

airfabiop
07-05-2008, 17:05
Ciao a tutti. E' da un pò di tempo che seguo questo thread in quanto diretto interessato del nuovo lettore Creative ZEN. Vorrei comprarlo e aspetto che venga messo in vendita nei negozi della mia città.
Nel gustare l'attesa volevo chiedere, a chi già ne ha acquistato uno, come si ci trova..i pregi e i difetti più che altro, a titolo informativo così da motivare ancora di più il mio acquisto. Grazie mille. :)

"..aspetto che venga messo in vendita nei negozi della mia città." :confused: :confused:
ma e' davvero tanto che lo zen e' sul mercato, se ad oggi non lo trovi nei negozi della tua citta' credo che tu non ce lo troverai mai :D

backstroke23
07-05-2008, 17:32
Si lo so..purtroppo Palermo dal punto di vista commerciale non è granché. Una settimana fa lo girata tutta per trovare lo ZEN e tutti in negozi mi hanno risposto che sarà in vendita tra qualche settimana. :rolleyes:

headroom
07-05-2008, 17:41
Si lo so..purtroppo Palermo dal punto di vista commerciale non è granché. Una settimana fa lo girata tutta per trovare lo ZEN e tutti in negozi mi hanno risposto che sarà in vendita tra qualche settimana. :rolleyes:

hai provato all'Auchan ?

backstroke23
07-05-2008, 17:44
Ho provato da Trony, da Grande Migliore o da Randazzo e poi altri negozi più piccoli ma all'Auchan non ci sono arrivato perchè era il più lontano. Dici che lo trovo lì?

error 404
07-05-2008, 17:49
È possibile far riconoscere il lettore senza i driver installati?
Si possono scaricare da qualche parte i driver come quelli del CD?

headroom
07-05-2008, 18:22
Ho provato da Trony, da Grande Migliore o da Randazzo e poi altri negozi più piccoli ma all'Auchan non ci sono arrivato perchè era il più lontano. Dici che lo trovo lì?

ho fatto una ricerca sul web ed ho visto che non c'è mediaworld a Palermo, ho visto che c'è Auchan e te l'ho suggerito, provar non nuoce ;)

Drakogian
07-05-2008, 18:42
È possibile far riconoscere il lettore senza i driver installati?
Si possono scaricare da qualche parte i driver come quelli del CD?

Lo Zen non ha bisogno di driver... devi avere installato solo WMP 10 o 11. Sul CD c'è il software Creative per gestire i files audio sullo Zen.

backstroke23
07-05-2008, 19:02
ho fatto una ricerca sul web ed ho visto che non c'è mediaworld a Palermo, ho visto che c'è Auchan e te l'ho suggerito, provar non nuoce

si è vero..mediaworld non c'è..in realtà è inserito tra alcuni grandi progetti in corso a Palermo.
Comunque torno alla domanda originaria che avevo fatto.
Vorrei dei pareri da chi ha già lo ZEN. Pregi e/o difetti..?

piroMM
08-05-2008, 07:41
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e dopo aver letto i vari post ho deciso di scrivervi.
Ho da poco un creative ZEN da 8GB aggiornato con l'ultimo firmware europeo che funziona benissimo ma mi sono accorto di un piccolo problema. Quando ricarico (da pc, altri modi non li ho ancora provati) completamente la batteria ho notato che lo ZEN perde completamente le impostazioni di data e ora. Volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato questo stesso problema o se è un difetto del mio

Grazie in anticipo per l'aiuto

airfabiop
08-05-2008, 07:57
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e dopo aver letto i vari post ho deciso di scrivervi.
Ho da poco un creative ZEN da 8GB aggiornato con l'ultimo firmware europeo che funziona benissimo ma mi sono accorto di un piccolo problema. Quando ricarico (da pc, altri modi non li ho ancora provati) completamente la batteria ho notato che lo ZEN perde completamente le impostazioni di data e ora. Volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato questo stesso problema o se è un difetto del mio

Grazie in anticipo per l'aiuto

ciao, ho anche io il modello da 8GB aggiornato all'ultimo firmware, ma non ho mai avuto questo problema :)

piroMM
08-05-2008, 08:59
ciao, ho anche io il modello da 8GB aggiornato all'ultimo firmware, ma non ho mai avuto questo problema :)

Proprio stamattina mi ha dato lo stesso problema inserendo le cuffie a ZEN spento. Praticamente mi si è acceso automaticamente all'inserimento delle cuffie e ho trovato data e ora saltati. Mi sono accorto che quando inserisco le cuffie a ZEN spento lo schermo si illumina per un attimo e si accende anche il led blu di accensione a lato per poi rispegnersi. A te non succede nemmeno questo? Non vorrei dipendesse da qualche sbalzo di "corrente".

Cmq grazie mille per l'aiuto

Drakogian
08-05-2008, 09:15
Si è già discusso di questo comportamento dello Zen... Quando si inserisce il jack delle cuffie lo Zen si riattiva. Conviene prima accenderlo e poi inserire le cuffie.
Se ne parla anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21818154&postcount=3279

piroMM
08-05-2008, 09:41
Si è già discusso di questo comportamento dello Zen... Quando si inserisce il jack delle cuffie lo Zen si riattiva. Conviene prima accenderlo e poi inserire le cuffie.
Se ne parla anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21818154&postcount=3279

Grazie mille...scusatemi ma non l'avevo letta prima :) Almeno questo comportamento è normale :)
Nessuno di voi ha riscontrato il mio problema di perdita delle impostazioni di data e ora o di altro inserendo le cuffie o caricando completamente la batteria da pc?

grazie ancora

dAwEb
08-05-2008, 11:53
Ciao a tutti, ho appena comprato anche io questo lettore.
Volevo segnalare una chicca che non mi pare di avere visto in questo
thread; ho scaricato rasterbook, permette di convertire gli ebooks
in jpg in modo da poterli "sfogliare" con lo zen ;)
I settaggi si cambiano all'interno dei "bat" contenuti nella cartella
d'installazione, se a qualcuno interessa approfondisco

Drakogian
08-05-2008, 13:23
Potrebbe essere una buona idea per sopperire alla mancanza di un lettore testo/ebook. Illuminaci....:)

dAwEb
08-05-2008, 14:46
ok, è semplice e funzionale:
1. ovviamente bisogna scaricare ed installare rasterbook da qui: http://www.a-i-studio.com/rasterbook/
2. entrare nella cartella d'installazione del programma, il default è C:\Programmi\RasterBook
e creare un bat (o modificare uno di quelli esistenti) chiamandolo magari zen.bat
3. modificare zen.bat facendo riferimento al readme contenuto nella medesima cartella, quello che ho modificato io è:
start RasterBook.exe --width 320 --height 240 --rotate 0 --cleartype 1 --overlap 20 --format jpeg --quality 95
4. usare (sempre) zen.bat per aprire il programma
5. Open oppure ctrl+o per aprire il file in html e di seguito Render Book per creare le immagini (una per pagina)
finito :)

2 note:
-come cartella d'uscita usa la stessa del file...non provate a farlo sul desktop come ho fatto io :D
-si possono caricare i txt scegliendo *tutti i file però nel rendering non fa il testo a capo (viene tagliato), a me è bastato rinominare il file (senza taggare) da .txt a .htm

P0iuy
08-05-2008, 14:47
Salute a tutti, da oggi sono anche io un possessore di questo fantastico oggettino, versione 16 gb
Dopo aver avuto una pessima esperienza da U*ni€, ho optato per prenderlo su Mon*****, l'ho ordinato martedi sera, e mi è arrivato sta mattina (giovedi), EFFICENTISSIMI!
e ora veniamo alle domande:
L'ho attaccato al pc prima di accenderlo, ma già dopo 10 minuti, la spia della batteria pasa da tutta verde a tutta grigia con il fulmine, significa che è già carica???
Si può usare quando è sotto carica?
In termini di garanzia, si può stacare l'adesivo con la scritta in francese concernenti lo smaltimento dei rifiuti, sul retro?
Grazie per ora!
SALUTE!!

headroom
08-05-2008, 16:13
ho provato rasterbook con i libri su liberliber ma non và bene :(

dAwEb
08-05-2008, 16:44
ho provato rasterbook con i libri su liberliber ma non và bene :(

Che problema hai? Io ho provato con un txt abbastanza semplice e corto (50 pag.),
magari su un file più grosso ci possono essere dei problemi. Proverei a convertire
il file con qualche text2html, purtroppo a casa non ho windows e non riesco a
testare io sorry

headroom
08-05-2008, 16:46
Che problema hai? Io ho provato con un txt abbastanza semplice e corto (50 pag.),
magari su un file più grosso ci possono essere dei problemi. Proverei a convertire
il file con qualche text2html, purtroppo a casa non ho windows e non riesco a
testare io sorry

il file è già in html, purtroppo mi crea tanti file immagine uguali tutti alla prima pagina :muro:

provate jpegbook (http://fractalenlightenment.blogspot.com/2006/11/reading-text-on-creative-zen-vision-m.html) solo per i file TXT

oppure ebook to image (http://www.merlinsoftware.com/ebook/index.htm) per i pdf

P0iuy
08-05-2008, 23:41
Buone Notizie per chi come me è un utente Linux, in particolare Ubuntu.
Con Ubuntu 8.4 appena aggiornato e l'ultima versione di amarok (1.4.9.1)
basta andare sulle configurazioni di amarok, aggiungere un nuovo dispositivo del tipo "mtp", cliccare sulla finestra "device" dalla schermata principale, clickare ulteriormente su "connetti" e magicamente il vostro lettore multimediale preferito sarà pronto per essere sincronizzato sotto Ubuntu senza installare alcun pacchetto astronomico o altro!
A presto per aggiornamenti sulla gestione delle Cover!

Salute!

P0iuy
08-05-2008, 23:53
edit, anche la gestione delle cover funziona alla perfezione con Amarok

Drakogian
08-05-2008, 23:59
Ottima notizia.:)
Avevo già segnalato in prima pagina la possibilità che la nuova versione di Ubuntu (8.4) avrebbe supportato i dispositivi MTP. Aggiorno con la tua segnalazione. Grazie.
Inoltre sapevo che Ubuntu supporta il file browsing su dispositivi MTP battendo in modo terminale: "sudo apt-get install mtpfs". In questo modo si potrebbero gestire i files sullo Zen senza usare Amarok. Potresti verificare ?

P0iuy
09-05-2008, 00:10
Ottima notizia.:)
Avevo già segnalato in prima pagina la possibilità che la nuova versione di Ubuntu (8.4) avrebbe supportato i dispositivi MTP. Aggiorno con la tua segnalazione. Grazie.
Inoltre sapevo che Ubuntu supporta il file browsing su dispositivi MTP battendo in modo terminale: "sudo apt-get install mtpfs". In questo modo si potrebbero gestire i files sullo Zen senza usare Amarok. Potresti verificare ?

Diamine questo non l'ho verificato, controllo domani che purtroppo ho già chiuso il fisso con ubuntu, perdonatemi!

sarutobi95
09-05-2008, 09:25
aiuto!il nuovo creative zen da 2 gb,sono anato sugli extra x vedere l'ora,ho cliato 2 volte il pulsante centrale senza volere poi,morto,ompletamente morto,è rimasto acceso nel menu dell'ora senza muoversi o risponere ai comandi,come posso fare?:cry:

Drakogian
09-05-2008, 09:33
Un bel reset...

sarutobi95
09-05-2008, 13:39
e come faccio?

vs0587
09-05-2008, 13:47
e come faccio?
premi il tasto reset.. :D

Drakogian
09-05-2008, 17:09
e come faccio?

http://img117.imageshack.us/img117/6184/resetmw4.jpg

Usa un fermaglio da carta: lo inserisci nel foro e premi delicatamente.

TonnoDa-rioMare
09-05-2008, 18:24
ragazzi un paio di domande:


avete qualche sito/portale/forum dedicato completamente allo ZEN per trovare wallpaper, extra, o altre info utili per il lettore?
siccome facendo semplicemente il drag&drop il lettore non mi caricava le cover degli mp3 (nonostante erano caricate correttamente nei tag ID3) ho cominciato ad usare la gestione audio del programma Creative.
Esempio del mio problema: ho 5 album dei chemical brothers, tutti in rispettive cartelle. Non voglio gli album completi ma solo alcune canzoni di ogni album. Il Mediasource mi crea tutte le cartelle di ogni album anche se trasferisco 1 sola canzone creando così un'immenso casino.
Il fatto è che non posso ordinare il lettore mettendo tutte le canzoni in 1 sola cartella perchè non me lo permette neanche da "gestione file"!
C'è qualche modo x disattivare l'opzione della creazione delel cartelle automatiche? Oppure un modo per organizzarle a mio piacere!

possibile che da quando avevo lo Zen Micro il limite dei caratteri dei nomi delle stazioni radio esista ancora!! Non riesco manco a memorizzare x intero "DiscoRadio" :| Sembra di esser su Windows 3.1 che c'era il limite di 8 char...
Oltretutto non c'è nemmeno la possibilità di registrare la radio, cosa che era possibile sullo Zen Micro.. la tecnologia invece di avanzare arretra,,



grazie ;D

P0iuy
09-05-2008, 19:21
Ragazzi stò diventando pazzo.. esiste un modo per modificare (ad esempio le copertine) dei brani GIA' inserite nello zen?
Grazie

Drakogian
09-05-2008, 20:00
I brani dovrebbero prima essere trasportati nel PC. Inserisci le cover e poi riporti nello Zen.

Drakogian
09-05-2008, 20:17
ragazzi un paio di domande:


avete qualche sito/portale/forum dedicato completamente allo ZEN per trovare wallpaper, extra, o altre info utili per il lettore?

Ma questo forum non ti basta ? In prima pagina trovi tutte le info relative allo Zen. Se poi hai la pazienza di cercare e leggere nei vari post trovi più o meno tutto. Mi risulta che esistono altri forum per lo Zen tipo il nostro ma in lingua inglese.

siccome facendo semplicemente il drag&drop il lettore non mi caricava le cover degli mp3 (nonostante erano caricate correttamente nei tag ID3) ho cominciato ad usare la gestione audio del programma Creative.
Esempio del mio problema: ho 5 album dei chemical brothers, tutti in rispettive cartelle. Non voglio gli album completi ma solo alcune canzoni di ogni album. Il Mediasource mi crea tutte le cartelle di ogni album anche se trasferisco 1 sola canzone creando così un'immenso casino.
Il fatto è che non posso ordinare il lettore mettendo tutte le canzoni in 1 sola cartella perchè non me lo permette neanche da "gestione file"!
C'è qualche modo x disattivare l'opzione della creazione delel cartelle automatiche? Oppure un modo per organizzarle a mio piacere!

Il media source sincronizza i file del tuo PC con i files contenuti nello Zen e quindi ne rispecchia anche la struttura per cartelle. Se vuoi trasferire senza Media Suorce allora metti i file da trasferire in un a singola cartella, usa Mp3Tag per sistemare i tag e le cover dei singoli files (uno alla volta) e poi trasferisci i files col drag&drop.

.....[/QUOTE]

daWsOn_s
10-05-2008, 00:54
Sono riuscito ad avere i soldi per il lettore che non si accendeva, ero pronto a comprare OGGI da uno dei 2-3 siti web che offrivano l'8GB a 95-100€ e cosa vedo? proprio OGGI hanno tutti alzato i prezzi di 10-20€, cosa diavolo è successo??:mc:

aliasalberto
10-05-2008, 10:15
Sapete dirmi se c'è un modo per far sì che lo schermo si spenga durante la riproduzione audio anche se non è attivo il blocco dei tasti? Mi sarebbe utilissimo per risparmiare sulla batteria ma allo stesso tempo per avere la possibilità, in ogni momento, di agire sulle opzioni.
Grazie.

Drakogian
10-05-2008, 13:05
Come già detto altre volte lo schermo si oscura ma non si spegne dopo 10 secondi (é possibile scegliere questo tempo). Anche cosi risparmi sulla batteria. L'unico modo per spegnerlo è metterlo in lock con l'apposito pulsante.

Drakogian
10-05-2008, 13:09
Sono riuscito ad avere i soldi per il lettore che non si accendeva, ero pronto a comprare OGGI da uno dei 2-3 siti web che offrivano l'8GB a 95-100€ e cosa vedo? proprio OGGI hanno tutti alzato i prezzi di 10-20€, cosa diavolo è successo??:mc:

Hai perso l'attimo... :D Ho visto che c'è un eshop (newp...) che lo vende a 104+SS.

TonnoDa-rioMare
10-05-2008, 13:21
Ma questo forum non ti basta ? In prima pagina trovi tutte le info relative allo Zen. Se poi hai la pazienza di cercare e leggere nei vari post trovi più o meno tutto. Mi risulta che esistono altri forum per lo Zen tipo il nostro ma in lingua inglese.


beh, informazioni utili si trovano sì anche in questo forum ma sicuramente non sto a mettermi a sfogliare 800 pag di thread :P ma vuoi mettere la comodità di un portalino dedicato? per esempio per il mio cellulare usavo 6630.it e trovato tutto ciò che avevo bisogno senza stare a usare il tasto ricerca (che oltretutto ha un limite di tempo minimo)

cmq la mia intenzione non era stare a discutere sulla comodità di un portale in confronto di un thread, ma bensì se estino o no questi portali, anche in lingua inglese (anzi son sempre meglio quelli stranieri)


Il media source sincronizza i file del tuo PC con i files contenuti nello Zen e quindi ne rispecchia anche la struttura per cartelle. Se vuoi trasferire senza Media Suorce allora metti i file da trasferire in un a singola cartella, usa Mp3Tag per sistemare i tag e le cover dei singoli files (uno alla volta) e poi trasferisci i files col drag&drop.

.....

tutti i brani che ho sul pc sono già taggati e "coverizzati" con mp3tag da tempo, ma se li mettevo sul lettore con drag&drop la cover non compariva. invece con il mediasource le cover si vedono correttamente ma crea un pastrugno con le cartelle,... vabbè troverò un modo o riprovo con il drag&drop

grazie ;)

daWsOn_s
10-05-2008, 13:26
Hai perso l'attimo... :D Ho visto che c'è un eshop (newp...) che lo vende a 104+SS.

Si come tutti i negozi, però se entri nel sito poi i prezzi sono aumentati compreso quello che hai detto tu (che tra l'altro era quello dove ero pronto a comprare!!).

Non è possibile che creative abbia dato avviso di farlo? mi sembra molto sospetto che tutti i negozi insieme abbiano alzato il prezzo! La concorrenza dov'è?

Pijer
10-05-2008, 13:35
ciao a tutti.. ho provato anch'io a convertire file video con any video converter solo che durante la riproduzione nel lettore si tagliano gli ultimi secondi. ho letto pagine dietro che succede anche ad altri ma non ho capito come risolvere il problema... qualcuno ha qualche idea? grazie

Drakogian
10-05-2008, 15:12
Prova con iriverter: http://iriverter.sourceforge.net/download.shtml
Tempo fa qualcuno ha detto con non tagliava all fine.

x.vegeth.x
11-05-2008, 13:20
come sono le ep-190? le prendo o c'è di meglio allo stesso tempo?

però non le in-ear, non mi piacciono

Psycho DJ
11-05-2008, 18:49
Vi giuro sto impazzendo..

Entro in Zen Media Explorer, in Sfoglia Multimediali e in Video.

Mi ritrovo le tre cartelle da cui ho importato gli altrettanti tre video nel lettore.

Ora: come diavolo faccio ad eliminare quelle cartelle e ad avere i video direttamente in Video?????

Grazie :D

(possibilmente con spiegazioni semplici :asd: )

E altre due cosette: Cosa sono le sezioni "Zencast" e "TV" di Video?

C'è un modo, dopo aver scelto di visualizzare gli elenchi per artista, di visualizzare tutti i brani di tutti gli album di quell'artista?
Grazie

P0iuy
11-05-2008, 19:59
Eccomi dopo 4 giorni di utilizzo sfrenato dello Zen.
Devo dire che sono parecchio soddisfatto del prodotto in se, un pò meno del suo interfacciamento con windows.
Per esempio, dopo aver finito di utilizzare lo zen, lo staccate brutalmente dalla porta usb o eseguite qualche operazione preliminare? perchè da oggi pomeriggio, se vado sullo zen media explorer, mi visualizza la cartella music VUOTA, nonostante sullo zen abbia 1000 e passa brani, tutti perfettamente funzionanti... consigli/soluzioni?

Salute!

P0iuy
11-05-2008, 20:02
...cut...

C'è un modo, dopo aver scelto di visualizzare gli elenchi per artista, di visualizzare tutti i brani di tutti gli album di quell'artista?
Grazie

Si, basta che vai su musica -> artisti scegli l'artista, non selezionarlo MA schiaccia il tasto opzioni, e clicca su agg. a selezioni. Poi torni su ascolto in corso e avrai tutti i brani di quell'artista in lista di esecuzioni. Salute

P0iuy
11-05-2008, 20:02
...cut...

C'è un modo, dopo aver scelto di visualizzare gli elenchi per artista, di visualizzare tutti i brani di tutti gli album di quell'artista?
Grazie

Si, basta che vai su musica -> artisti scegli l'artista, non selezionarlo MA schiaccia il tasto opzioni, e clicca su agg. a selezioni. Poi torni su ascolto in corso e avrai tutti i brani di quell'artista in lista di esecuzioni. Salute

Drakogian
11-05-2008, 20:51
Lo Zen lo puoi staccare senza nessuna procedura perchè è un dispositivo MTP. Chiaro che non devi avere nessun processo in corso che lo coinvolga. Se invece stai esplorando la scheda SD di memoria aggiuntiva allora, poichè questa viene vista come un dispositivo USB, devi seguire la procedura di rimozione sicura.

GioFX
12-05-2008, 00:41
A NYC ho pensato bene di farmi un regalo (tra i tanti :D) e mi son preso lo Zen 16 GB (a 139 dollari :read:)... ora volevo prendere una custodia in pelle, ho visto che Pixmania ha sia quella Creative che la Tradition... quest'ultima sembra migliore anche per il fatto che ha la clip per la cintura, però ha una sola tasca per l'SD mentre la Creative ne ha due.

Voi che dite, vado per la seconda anche se costa 16 euro in più?

daWsOn_s
12-05-2008, 00:56
A NYC ho pensato bene di farmi un regalo (tra i tanti :D) e mi son preso lo Zen 16 GB (a 139 dollari :read:)... ora volevo prendere una custodia in pelle, ho visto che Pixmania ha sia quella Creative che la Tradition... quest'ultima sembra migliore anche per il fatto che ha la clip per la cintura, però ha una sola tasca per l'SD mentre la Creative ne ha due.

Voi che dite, vado per la seconda anche se costa 16 euro in più?

Ti ammazzo
:D :D :D

Se ce lo dicevi facevamo la colletta e lo compravamo tutti insieme a NYC in blocco :fagiano: :fagiano: :ciapet:

GioFX
12-05-2008, 01:37
Ti ammazzo
:D :D :D

Se ce lo dicevi facevamo la colletta e lo compravamo tutti insieme a NYC in blocco :fagiano: :fagiano: :ciapet:

e poi mi arrestavano per traffico di "stupefacenti dipositivi audiofonici"... :D

cmq c'era il 9% di tasse da aggiungere... :O

dAwEb
12-05-2008, 07:43
il file è già in html, purtroppo mi crea tanti file immagine uguali tutti alla prima pagina :muro:

provate jpegbook (http://fractalenlightenment.blogspot.com/2006/11/reading-text-on-creative-zen-vision-m.html) solo per i file TXT

oppure ebook to image (http://www.merlinsoftware.com/ebook/index.htm) per i pdf

Ho scoperto rasterbook ma ho anche scoperto che fa schifo, oltre a non
funzionare spesso mi taglia anche le righe :mad:
Per fortuna ho messo la pulce nell'orecchio a qualcuno che ha voglia di
cercare nella rete :D ora provo questi due software...

headroom
12-05-2008, 08:03
Ho scoperto rasterbook ma ho anche scoperto che fa schifo, oltre a non
funzionare spesso mi taglia anche le righe :mad:
Per fortuna ho messo la pulce nell'orecchio a qualcuno che ha voglia di
cercare nella rete :D ora provo questi due software...

prova - prova :D

lagone
12-05-2008, 08:51
Buondi

Velevo sapere se lo ZEN Clear Case (quello stile portachiavi) protegge anche lo schermo?
Perchè dalla descrizione sembra di si però volevo essere sicuro.

Grazie a tutti

Alessio

angelo.saviano
12-05-2008, 11:21
ragazzi scusatemi mi sapreste consigliare un buon conevertitore per lo zen?lo zen media explorer non mi piace...e va abbastanza lentino rispetto ad altri software che uso.ma quando converto con questi ultimi il lettore non me li legge i file!ad esempio sapete quali sono i parametri precisi da impostare per convertire in wmv?grazie

Drakogian
12-05-2008, 11:25
Hai letto la prima pagina: F.A.Q. ?

Psycho DJ
12-05-2008, 14:21
Si, basta che vai su musica -> artisti scegli l'artista, non selezionarlo MA schiaccia il tasto opzioni, e clicca su agg. a selezioni. Poi torni su ascolto in corso e avrai tutti i brani di quell'artista in lista di esecuzioni. Salute

Capito, grazie ;)

Nessuno può aiutarmi con gli altri quesiti? :D

angelo.saviano
12-05-2008, 15:35
Hai letto la prima pagina: F.A.Q. ?

si grazie...ho usato Any Video Converter con la guida ma ho notato che i file che non sono in 4\3 (320:240) li allunga...infatti alcuni file che ho in 624*352 li allunga.questo software non permette di mantenere le proporzioni del file originale...come si può fare?
GRAZIE

dAwEb
12-05-2008, 16:23
prova - prova :D

Provati :yeah:
Direi che Ebook to images soddisfa appieno le mie esigenze, ha anche la possibilità
di fare svariate cartelle per non impastare lo Zen (alla prima prova avevo
fatto una cartella unica :D )

headroom
12-05-2008, 16:27
Provati :yeah:
Direi che Ebook to images soddisfa appieno le mie esigenze, ha anche la possibilità
di fare svariate cartelle per non impastare lo Zen (alla prima prova avevo
fatto una cartella unica :D )

va solo per i pdf vero?

Drakogian
12-05-2008, 16:38
si grazie...ho usato Any Video Converter con la guida ma ho notato che i file che non sono in 4\3 (320:240) li allunga...infatti alcuni file che ho in 624*352 li allunga.questo software non permette di mantenere le proporzioni del file originale...come si può fare?
GRAZIE

Prova iriverter (indirizzo sempre in prima pagina).

angelo.saviano
12-05-2008, 17:05
Prova iriverter (indirizzo sempre in prima pagina).

provato...sembra che iriverter aggiunga le bande nere invece che allungare il video...ottimo...grazie...

Jode
12-05-2008, 18:08
Ho un problemino:
Nonostante in "sistema" mi segnala disponibile ancora spazio per 694mb , non riesco a caricare più nulla.

Help me:cry:

dav1deser
12-05-2008, 18:11
drakogian perchè non metti in prima pagina le risoluzioni giuste per i vari aspect ratio dei video che si possono trovare? ne ho già parlato più volte post addietro, e visto che vedo che c'è sempre qualcuno a cui serve....

Drakogian
12-05-2008, 18:22
Sarà fatto.... appena ho in pò di tempo per mettere insieme tutte le info.;)

Drakogian
12-05-2008, 18:29
Ho un problemino:
Nonostante in "sistema" mi segnala disponibile ancora spazio per 694mb , non riesco a caricare più nulla.

Help me:cry:

Prova a fare questo:

1. Resetta lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantieni premuto il tasto Play ed accendi lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Ti dovresti ora trovare in "Recovery Mode".
3. Scegliere l'opzione: "Clean Up".
4. Quando il Clean Up è completato, selezionare: Reboot. Lo Zen riparte e ricostruisce la libreria musicale.

Jode
12-05-2008, 18:57
Prova a fare questo:

1. Resetta lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantieni premuto il tasto Play ed accendi lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Ti dovresti ora trovare in "Recovery Mode".
3. Scegliere l'opzione: "Clean Disk".


In pratica devo cancellare tutti gli 8GB (o quasi) che ho caricato?:cry:

Angus74
13-05-2008, 07:55
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Ho un quesito che mi tormenta e spero che qualcuno possa darmi una risposta. Perchè quando esce un prodotto buono, bisogna farlo sparire? mi spiego. Sono felicissimo possessore di un creative zen vision:m. Volevo comprarlo anche per la mia ragazza, ma essendo sparito dal mercato, ho "ripiegato" sul creative zen. Nel mio lettore posso caricare praticamente qualsiasi dvx, invece sullo zen bisogna passare dalla noiosissima trafila della conversione dei filmati in 320x240! ma perchè dico io? perchè! secondo me è perchè lo zen vision era un prodotto intelligente, e allora bisognava cassarlo.
Altra domanda: qualcuno sa se esiste una opzione, o se è in previsione di aggiungerla, di ricerca automatica di una stazione radio quando ci si sposta?

Drakogian
13-05-2008, 08:24
In pratica devo cancellare tutti gli 8GB (o quasi) che ho caricato?:cry:

No, il Clean Up non cancella i file.

Drakogian
13-05-2008, 08:40
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Ho un quesito che mi tormenta e spero che qualcuno possa darmi una risposta. Perchè quando esce un prodotto buono, bisogna farlo sparire? mi spiego. Sono felicissimo possessore di un creative zen vision:m. Volevo comprarlo anche per la mia ragazza, ma essendo sparito dal mercato, ho "ripiegato" sul creative zen. Nel mio lettore posso caricare praticamente qualsiasi dvx, invece sullo zen bisogna passare dalla noiosissima trafila della conversione dei filmati in 320x240! ma perchè dico io? perchè! secondo me è perchè lo zen vision era un prodotto intelligente, e allora bisognava cassarlo.
Altra domanda: qualcuno sa se esiste una opzione, o se è in previsione di aggiungerla, di ricerca automatica di una stazione radio quando ci si sposta?

Convengo con te che lo zen vision:m era (è) un ottimo player. Ma ormai è fuori produzione.... Lo Zen è un prodotto differente (sia come costo che come caratteristiche) e non è stato mai considerato il sostituto del zen vision:m.
Lo Zen è un DAP (Digital audio Player) con alcune facilities video. Lo zen vision:m è un PMP (Portable Media Player) con uscita video. Forse in futuro Creative farà uscire un PMP in sostituzione del vision:m ma senza hard disk.

Lo Zen non ha l'RDS: ricerca automatica di una stazione.

Jode
13-05-2008, 10:38
No, Clean Up non cancella i file.

però il reset,si
giusto?:muro:

Angus74
13-05-2008, 10:41
Grazie della risposta. Concordo con te che siano due "attrezzi diversi", ma andando oltre le definizioni mi sembra che abbiano le stesse caratteristiche dal punto di vista dell'utilizzo: ascoltare mp3, ascoltare la radio, guardare foto, guardare film e filmati (mi pare che la grandezza dello schermo sia piu' o meno la stessa). Anche se non ufficialmente credo che lo ZEN possa essere considerato l'attuale erede dello ZEN VISION almeno nel panorama dei prodotti creative, no? oppure c'è qualcos'altro?

Drakogian
13-05-2008, 11:10
però il reset,si
giusto?:muro:

No, neanche il reset.

Drakogian
13-05-2008, 11:31
@ Angus74

Si, i due lettori sono molto simili come funzionalità. Li divide l'uso dell'hard disk che penso sparirà dai lettori di qualsiasi tipo sostituito dalle memorie flash visto: il basso consumo, la capacità ormai allineata, la robustezza. Il chipset dello Zen supporta la lettura di divx senza conversione (inoltre supporta anche l'RDS) ma quando è uscito era ancora in vendita il vision:m e penso che Creative, per evitare concorrenza interna, ha deciso di castrare lo Zen. Sui futuri prodotti al momento non si sa ancora niente.

mr_kiwi
13-05-2008, 11:40
...Il chipset dello Zen supporta la lettura di divx senza conversione (inoltre supporta anche l'RDS) ma quando è uscito era ancora in vendita il vision:m e penso che Creative, per evitare concorrenza interna, ha deciso di castrare lo Zen. Sui futuri prodotti al momento non si sa ancora niente.

quindi è possibile, almeno in linea teorico-pratica, che un nuovo firmware aggiunga l'RDS e la possibilità di leggere divx senza dover convertire il framesize?

:eek:

queste due funzioni trasformerebbero lo ZEN in una macchina da guerra...

PS felicissimo possessore di uno Zen da 8 GB da un paio di settimane ormai, è la prima volta che scrivo, e scusate se non aggiungo nulla di nuovo, ma volevo ringraziarvi per il fantastico post, che ho trovato molto utile sia nella scelta del lettore che nel suo utilizzo.

Grandi!

Angus74
13-05-2008, 12:09
@ Angus74

Si, i due lettori sono molto simili come funzionalità. Li divide l'uso dell'hard disk che penso sparirà dai lettori di qualsiasi tipo sostituito dalle memorie flash visto: il basso consumo, la capacità ormai allineata, la robustezza. Il chipset dello Zen supporta la lettura di divx senza conversione (inoltre supporta anche l'RDS) ma quando è uscito era ancora in vendita il vision:m e penso che Creative, per evitare concorrenza interna, ha deciso di castrare lo Zen. Sui futuri prodotti al momento non si sa ancora niente.

Non sapevo di queste capacità "inespresse" dello ZEN, se è così allora spero che la creative si sbrighi a portarlo al livello del vision!!!

Drakogian
13-05-2008, 13:31
quindi è possibile, almeno in linea teorico-pratica, che un nuovo firmware aggiunga l'RDS e la possibilità di leggere divx senza dover convertire il framesize? ... cut....

Benvenuto nel forum mr_kiwi,
tutto è possibile ma dubito che l'RDS venga implementato perchè non è standard in tutto il mondo (in USA praticamente non esiste).

Non sapevo di queste capacità "inespresse" dello ZEN, se è così allora spero che la creative si sbrighi a portarlo al livello del vision!!!

Se vai in prima pagina, primo post trovi il link alle caratteristiche del chipset. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18751300&postcount=177
Le potenzialità non sfruttate sono un bel pò.

::billo
13-05-2008, 19:31
Ragazzi stò diventando pazzo.. esiste un modo per modificare (ad esempio le copertine) dei brani GIA' inserite nello zen?
Grazie


io con Media Monkey se devo fare tale operazione reinserisco il file con la copertina corretta, il file si aggiorna automaticamente senza creare doppioni ;)

Ninphe
14-05-2008, 00:27
io con Media Monkey se devo fare tale operazione reinserisco il file con la copertina corretta, il file si aggiorna automaticamente senza creare doppioni ;)

:cry: a me creava un doppione :cry: ma dopo averlo modificato con la copertina con che funzione lo reinserivi nello zen aggiornandolo?

Jode
14-05-2008, 12:46
in "sistema" mi segnala disponibile ancora spazio per 694mb , non riesco a caricare più nulla.

Help me:cry:

ho fatto alcuni esperimenti, ed il problema esiste solo quando tento di mettere sullo zen le pagine degli ebook convertiti. Quando invece esporto altri tipi di immagini, musica e video, posso riempire completamente la memoria...:help:

::billo
14-05-2008, 12:52
:cry: a me creava un doppione :cry: ma dopo averlo modificato con la copertina con che funzione lo reinserivi nello zen aggiornandolo?

ops, mi sono accorto di aver detto una cavolata :rolleyes:
scusa, i doppioni vengono creati lostesso. Cmq anche se crea un doppione il vecchio file acquisisce pure lui la copertina del nuovo file..
Mi sa che bisogna per forza elimare prima il file e poi reinserirlo... e io che lodavo questa pseudoFunzione di aggiornamento :muro:

Ho notato una cosa di cui vorrei conferma: anche se noi inseriamo la copertina direttamente nell'etichetta dell'mp3 (cioè senza creare un file a parte), una volta portato nello zen lui crea automaticamente un file separato con la copertina... giusto?

daWsOn_s
14-05-2008, 12:55
ops, mi sono accorto di aver detto una cavolata :rolleyes:
scusa, i doppioni vengono creati lostesso. Cmq anche se crea un doppione il vecchio file acquisisce pure lui la copertina del nuovo file..
Mi sa che bisogna per forza elimare prima il file e poi reinserirlo... e io che lodavo questa pseudoFunzione di aggiornamento :muro:

Ho notato una cosa di cui vorrei conferma: anche se noi inseriamo la copertina direttamente nell'etichetta dell'mp3 (cioè senza creare un file a parte), una volta portato nello zen lui crea automaticamente un file separato con la copertina... giusto?

si:rolleyes:

bubba777
14-05-2008, 17:46
Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo thread aperto su questo lettore mp3.

Oramai giunta alla vendita del mio fantastico lettore da 1gb della cowon l'iaudio U3.

Mi assale un atroce dubbio....questo zen suonerà meglio o peggio???

Volevo chiedervi se la limitazione audio andando nel menu e disattivandola rimane ancora molto bassa e bisogna cambiare il firmware.

Se qualcuno ha mai avuto un iaudio e poi è passato a questo mi farebbe piacere sapere se ci sono differenze sostanziali nella qualità/potenza audio....

spero sappiate essere esaurienti!!! cosi corro a comprarlo!

ciao e grazie per le risposte

Drakogian
14-05-2008, 18:59
@bubba777,
il Cowon iAudio U3 ai suoi tempi era un ottimo lettore con l'alta qualità dei prodotti iAudio. Posso dirti che lo Zen suona bene (molto dipende anche dalle cuffie che usi) e la qualità audio Creative è buona anche se non eguaglia quella Cowon.
Per la potenza sonora la maggior parte degli utenti si trova bene con la limitazione europea. Se ascolti musica ad alto volume fai la sostituzione del firmware con quello USA.
Non ti riesce di provarlo in negozio ? Il miglior giudizio lo possono dare solo le tue orecchie. ;)

angelo.saviano
14-05-2008, 19:23
ragazzi comunque penso che vada segnalato che any video converter distorce il video convertito se esso non è proporzionale a 320x240...ciò non toglie che è un ottimo programma...ma iriverter converte in pochissimo tempo anche senza usare un biprocessore e la qualità è davvero ottima..

mr_kiwi
14-05-2008, 19:40
ragazzi comunque penso che vada segnalato che any video converter distorce il video convertito se esso non è proporzionale a 320x240...ciò non toglie che è un ottimo programma...ma iriverter converte in pochissimo tempo anche senza usare un biprocessore e la qualità è davvero ottima..

...se gli setti delle dimensioni "proporzionali" al video che devi comprimere non distorce nulla! ;)

per esempio, come ci insegna Drakogian nel suo topic sulla conversione, per il 16:9, invece che settare 320x240, bisogna settare 320x180.

Comunque, per capire prima che dimensioni del frame impostare, basta fare una proporzione con quelle del video che si vuole convertire, tenendo come parametro principale il 320 della larghezza.

esempio per un 720x540:

320 : 720 = x : 540
quindi, per trovare x, basta moltiplicare 320 per 576, e dividere il risultato per 720.

scusate se ho detto banalità :ave:

mr_kiwi
14-05-2008, 20:55
...aggiungo un'altra "dritta"...

anche qui, scusate se è una ovvietà, in questo caso per me non lo era... :muro:

è da quanto ho preso lo Zen che provo a caricare vari video fatti da me, in modo tale da avere uno Show Reel sempre in tasca (uno dei motivi per cui ho preso lo Zen), ma questo video proprio non riuscivo a caricarlo:

http://www.youtube.com/watch?v=2QlxeugrgFA

Ho provato tre programmi di conversione diversi, ho provato a ri-esportare il filmato da After Effects cambiando un sacco di impostazioni, ma niente...

oggi mi viene lo sghiribizzo di provare ad aggiungerci dell'audio, comprimo, et voilà, il video viene riconosciuto dallo ZEN!

morale della favola: lo ZEN non riconosce filmati privi di audio! :eek:

...e quando dico "privi di audio" intendo proprio "privi di traccia audio", non con una traccia audio "silenziosa"...

della serie: ma allora ditelo eh...

:doh:

vs0587
14-05-2008, 22:22
ragazzi comunque penso che vada segnalato che any video converter distorce il video convertito se esso non è proporzionale a 320x240...ciò non toglie che è un ottimo programma...ma iriverter converte in pochissimo tempo anche senza usare un biprocessore e la qualità è davvero ottima..

si, iriverter è il migliore, fa tutto lui in poco tempo e ottimamente.. :cool: