View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX
Drakogian
15-11-2007, 10:30
Nuovo firmware: 1.11.04e (For Europe only)
Download:
per windows XP:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=0&x=30&y=11
per Windows Vista 64-bit:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+64-bit®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1040&OS=27&select=0&x=29&y=13
per Windows Vista 32-bit:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1040&OS=26&select=0&x=25&y=15
"Added Features or Enhancements:
* Improves your player's speed of reading a memory card.
Fixes:
* Displays the correct battery status after the player is charged with a power adapter."
In prima pagina trovate il link per scaricare la versione internazionale.
Drakogian
15-11-2007, 10:38
Nuovo firmware disponibile per il download (e questo non mi da i problemi di blocco del precedente)
Grazie per la segnalazione. ;)
spampanausen
15-11-2007, 13:27
Ragazzi sono lieto di annunciare l'arrivo dello zen 16gb sul sito della cr€ative ita...E' in vendita nello store alla "modica" cifra di 299.99€ :mbe: ...Ma ne vale la pena???Non prendo quello da 8gb e con 100 € che risparmio mi compro una sdhc da 16gb?? ...16+8=24gb...
spampanausen
15-11-2007, 13:34
Giusto per informazione.....:
in America lo zen da 16gb costa 249.99$=171.23€ :eek: circa 80€ di differenza...e da noi nemmeno quello da 8 gb costa tanto :mad:
Typhoon90
15-11-2007, 13:50
Nuovo firmware: 1.11.04e (For Europe only)
Download:
per windows XP:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=0&x=30&y=11
per Windows Vista 64-bit:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+64-bit®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1040&OS=27&select=0&x=29&y=13
per Windows Vista 32-bit:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1040&OS=26&select=0&x=25&y=15
"Added Features or Enhancements:
* Improves your player's speed of reading a memory card.
Fixes:
* Displays the correct battery status after the player is charged with a power adapter."
In prima pagina trovate il link per scaricare la versione internazionale.
Ottimo, sto scaricando!!!
Ma come tutti sanno, sono altri gli aggiornamenti che attendiamo!!!:D :D :sofico: :sofico:
Se hai windows XP SP2 per gestire lo Zen devi installare windows media player 10 o 11.
Io ho installato il 9 e non mi da problemi che invece prima mi dava quando avevo wmp 11
I pro del nano si possono leggere nel relativo forum e comunque sono i soliti: buona fattura, molto piccolo e molto alla moda. Il suo software iTunes ha molti pregi e molti difetti: io lo trovo pesante e invadente ma è un mio giudizio personale. Lo Zen, come già detto, ha in più: la radio, il registratore vocale, la possibilità di espandere la memoria con schede SD. A parità di prezzo penso che sia da preferire. Se puoi aspettare vedrai che scenderanno anche i prezzi.
Penso che,in base al prezzo che costa,che è vicino a quello dell'ipod,batte la concorrenza perchè offre qualcosina di piu...il software sinceramente credo che quello della creative sia piu spartano rispetto a quello dell'itunes,che,pero, secondo me,nel momento in cui si possiedono numerosi file multimediali,causa la catalogazione sbagliata degli mp3,poichè avvolte le informazioni non sono corrette
Ottimo, sto scaricando!!!
Ma come tutti sanno, sono altri gli aggiornamenti che attendiamo!!!:D :D :sofico: :sofico:
typhoon quali aggiornamenti???mi sono inserito da poco in questo 3d :D
Ti ringrazio del consiglio,
cmq non ho windows media player 11 installato (ne intendo installarlo) l'ultima volta mi ha dato problemi cmq:
L'installazione da CD non va o.O
ho installato prima Creative ZENcast Organizer e poi Creative Media Explorer (scaricati) in quest'ordine e ora va.
Per i video notavo che il software della Creative (come segnalava qualcuno) è lentuccio ora provo le impostazioni che hai consigliato tu con Super :)
Fammi sapere ;) anzi mi interessa sapere se super a te ti si blocca quando cerchi di convertire file video molto grossi
Un saluto a tutti
B-jo
Drakogian
15-11-2007, 15:01
Ottimo, sto scaricando!!!
Ma come tutti sanno, sono altri gli aggiornamenti che attendiamo!!!:D :D :sofico: :sofico:
Infatti, non si sono sbattuti più di tanto con questo nuovo firmware.... :(
C'è di buono che ogni mese esce un aggiornamento, anche se questo è indice di una programmazione del firmware molto approssimata.
Io ho installato il 9 e non mi da problemi che invece prima mi dava quando avevo wmp 11
Io mi sono limitato a dire che Zen ufficialmente richiede l'installazione di windows media player 10 o superiore. Se poi funziona anche con il 9 tanto meglio. ;)
....typhoon quali aggiornamenti???mi sono inserito da poco in questo 3d :D B-jo
Vecchia storia... se hai tempo leggiti i post precendenti e troverai i veri aggiornamenti di cui ha bisogno player.
Infatti, non si sono sbattuti più di tanto con questo nuovo firmware.... :(
C'è di buono che ogni mese esce un aggiornamento, anche se questo è indice di una programmazione del firmware molto approssimata.
Io mi sono limitato a dire che Zen ufficialmente richiede l'installazione di windows media player 10 o superiore. Se poi funziona anche con il 9 tanto meglio. ;)
Vecchia storia... se hai tempo leggiti i post precendenti e troverai i veri aggiornamenti di cui ha bisogno player.
ah si....ho letto la prima pagina e ho visto le capacita del chip ;)
sto super mi sta stancando....si impalla quando cerco di convertire video di 700-800mb....mi sa che iniziero' a trovare qualche alternativa...
Firefox_Rulez
15-11-2007, 18:22
@B-jo ho provato Super cercavo di vedere la velocità di conversione, onestamente mi è sembrato più veloce Any Video Converter ma è questione di pochissimo. Anche per la grafica è + intuitivo il secondo poi non so.
Cmq alla fin fine vanno bene entrambi.
Ora sto cercando di capire perchè che con ZEN Media Explorer non mi spostare i video una volta copiati dentro lo ZEN :muro:
@B-jo ho provato Super cercavo di vedere la velocità di conversione, onestamente mi è sembrato più veloce Any Video Converter ma è questione di pochissimo. Anche per la grafica è + intuitivo il secondo poi non so.
Cmq alla fin fine vanno bene entrambi.
Ora sto cercando di capire perchè che con ZEN Media Explorer non mi spostare i video una volta copiati dentro lo ZEN :muro:
ti devo dire sinceramente che cercavo un altro prog perchè super mi sta facendo impazzire,poichè si blocca :muro:
WhiteBase
15-11-2007, 20:17
Giusto per informazione.....:
in America lo zen da 16gb costa 249.99$=171.23€ :eek: circa 80€ di differenza...e da noi nemmeno quello da 8 gb costa tanto :mad:
ricorda che i prezzi degli store oltre oceano sono sempre tasse escluse, quindi devi aggiungere la canonica VAT (la nostra iva)
Firefox_Rulez
15-11-2007, 22:57
ti devo dire sinceramente che cercavo un altro prog perchè super mi sta facendo impazzire,poichè si blocca :muro:
Prova Any Video Converter,
metti avi come output e codec mpe4 e non hai problemi ;)
gmjmusicmaker
16-11-2007, 08:31
a me è successa una cosa particolare.... prima di installare l'attuale firmware, l'ultimo non si comportava come voi anticipavate qua sopra! cioè, tipo l'accensione, la prima volta che lo accendevo dopo aver scaricato il firmware era quella descrtitta da tutti, ovvero quella veloce ( mi pare senza uno dei 2 loghi o creative o zen), dalla seconda in poi invece tornava la classica formattazione potremmo dire...ovvero entrambi i loghi. come mai??? xkè????
Firefox_Rulez
16-11-2007, 09:12
Io col precedente firmware non ho avuto problemi, con l'attuale che ho dovuto installare 3 volte qualche problemino (mi dava upgrade fallito nonostante sembrava fosse tutto ok), infatti solo al terzo tentativo è andato a buon fine.
WhiteBase
16-11-2007, 09:40
a me è successa una cosa particolare.... prima di installare l'attuale firmware, l'ultimo non si comportava come voi anticipavate qua sopra! cioè, tipo l'accensione, la prima volta che lo accendevo dopo aver scaricato il firmware era quella descrtitta da tutti, ovvero quella veloce ( mi pare senza uno dei 2 loghi o creative o zen), dalla seconda in poi invece tornava la classica formattazione potremmo dire...ovvero entrambi i loghi. come mai??? xkè????
Dopo un certo periodo di tempo (non so quale sia impostato) effettua lo spegnimento completo che necessita del boot lungo, prima rimane in uno stato simile allo stand-by per consentire l'accensione rapida. E' normale che dopo essere stato spento a lungo effettui la procedura di accensione con entrambi i loghi
Drakogian
16-11-2007, 09:54
Mi rivolgo a chi ha uno Zen. Potete provare quanto segue:
1. spegnere lo zen premendo brevemente il tasto power. In questo modo lo Zen dovrebbe andare in standby e quindi l'accensione dovrebbe essere quasi instantanea.
2. spegnere lo zen tenendo premuto il tasto power per alcuni secondi. In questo modo dovrebbe andare in shutdown completo e quindi l'accensione dovrebbe richiedere più tempo rispetto al caso precedente.
Mi rivolgo a chi ha uno Zen. Potete provare quanto segue:
1. spegnere lo zen premendo brevemente il tasto power. In questo modo lo Zen dovrebbe andare in standby e quindi l'accensione dovrebbe essere quasi instantanea.
2. spegnere lo zen tenendo premuto il tasto power per alcuni secondi. In questo modo dovrebbe andare in shutdown completo e quindi l'accensione dovrebbe richiedere più tempo rispetto al caso precedente.
No, in entrambi i casi si accende rapidamente (a me che ho installato la seconda versione del firmware!)
Il fatto che va in stand-by un pò mi rompe perchè sembra che comunque consumi batteria a vuoto; io possedevo uno zen micro photo e lì era dichiarato un tempo di stand-by di 3 ore prima del totale spegnimento del lettore però in quel caso siccome la memoria era un hard-disk il tempo di accensione era maggiore e quindi era giustificato il tempo di stand-by, nel caso del nuovo Zen dato che la memoria è di tipo flash non dovrebbero esserci questi problemi (nel senzo che comunque il boot dovrebbe essere più o meno rapido!) quindi secondo me questo tempo di stand-by è ingiustificato e fa consumare comunque batteria utile!
io con il vecchio zen micor quando andavo a dormire che spegnevo il lettore ogni volta staccavo e riattaccavo la batteria (che era estraibile) per spegnerlo completamente, ora con questo non si può più fare :(
Drakogian
16-11-2007, 12:42
Grazie per la prova Inghe, comunque da quello che ho letto in giro dovrebbe andare in spegnimento completo dopo alcune ore dal power off.
Per quanto riguarda il consumo della batteria molti hanno notato un consumo maggiore dopo aver installato il firmware 1_10_05e. Con il nuovo firmware 1.11.04e sembra che la durata sia di nuovo aumentata.
Grazie per la prova Inghe, comunque da quello che ho letto in giro dovrebbe andare in spegnimento completo dopo alcune ore dal power off.
cut
E' quanto ho notato anche io...speriamo che col nuovo firmware la durata sia effettivamente maggiore :)
Mi rivolgo a chi ha uno Zen. Potete provare quanto segue:
1. spegnere lo zen premendo brevemente il tasto power. In questo modo lo Zen dovrebbe andare in standby e quindi l'accensione dovrebbe essere quasi instantanea.
2. spegnere lo zen tenendo premuto il tasto power per alcuni secondi. In questo modo dovrebbe andare in shutdown completo e quindi l'accensione dovrebbe richiedere più tempo rispetto al caso precedente.
questo metodo di spegnimento è un'ottima idea, non si può segnalare alla Creative e suggerire di farlo implementare con il nuovo firmware, poter scegliere se spegnerlo completamente oppure metterlo in standby dovrebbe essere giusto!!! ;)
Per quanto riguarda il consumo della batteria molti hanno notato un consumo maggiore dopo aver installato il firmware 1_10_05e. Con il nuovo firmware 1.11.04e sembra che la durata sia di nuovo aumentata.
Confermo anch'io avevo notato una durata minore rispetto il fw originale speriamo che col nuovo vada meglio...
spampanausen
17-11-2007, 15:55
ragazzi finalmente è arrivato il mio zen 8gb!!E' stupendo...!e quello che è ancora più stupendo è il prezzo a cui l'ho preso...adesso aggiorno subito il firmware l'1.11.04e americano, giusto?
perchè a quale prezzo lo hai preso?
spampanausen
17-11-2007, 22:36
non ci crederai ma...90€!!!non l'ho comprato in qualche negozio però,è un'occasione che ho avuto la fortuna di prendere al volo. Non ti credere che lo abbia preso usato, è assolutamente nuovo,nella sua confezione originale(aperta da me!) ;)
WhiteBase
18-11-2007, 11:45
non ci crederai ma...90€!!!non l'ho comprato in qualche negozio però,è un'occasione che ho avuto la fortuna di prendere al volo. Non ti credere che lo abbia preso usato, è assolutamente nuovo,nella sua confezione originale(aperta da me!) ;)
Molto meno del prezzo all'ingrosso iva esclusa... ma dove diavolo l'hai preso? doppio regalo rivenduto?
Firefox_Rulez
18-11-2007, 13:20
E io che l'ho pagato 200€ :rolleyes:
io 0€...me l'hanno regalato per il compleanno :sofico:
in realtà è stato un regalo pilotato, qui lo posso dire perchè nessuno dei miei amici più stretti legge il forum :D, lo volevo e ho fatto in modo di farmelo regalare :p
spampanausen
18-11-2007, 15:46
non penso che era doppio regalo...non lo so nemmeno io come ha fatto quella persona a darmelo x quel prezzo...sto cercando di averne degli altri così magari li rivendo e mi ci guadagno qualcosa...semmai vi faccio sapere...
spampanausen
18-11-2007, 15:49
Molto meno del prezzo all'ingrosso iva esclusa... ma dove diavolo l'hai preso? doppio regalo rivenduto?
lo so...ho un mio caro amico che ha un negozio d'informatica e abbiamo visto il prezzo che pagava lui x averlo...circa 183€!!nemmeno lui credeva alle sue orecchie quando gli ho detto che lo avevo pagato così poco...:D
Non vorrei fare insinuazioni pesanti, non conoscendo la situazione, ma per venderlo a 90€ può soltanto averlo ricevuto/comprato da qualcuno che li ha rubati :mbe:
Domanda: ti ha dato regolare scontrino/fattura? In caso negativo, per la garanzia come fai? :D
vabe cmq fatto sta che noi dobbiamo cercare di ottimizzare e chiarire ogni cosa
io ho provato alcuni programmi per la conversione video e devo dire che il migliore è any video converter,poichè super mi si impalla...
i pro
1.grafica
2.velocita
3.buone impostazioni di conversione
contro
1.non è free
Raga io vorrei prendere la cover gommata ma a napoli nn so proprio dove prenderla voi sapete dove posso trovarla??
Salve a tutti, seguo il thread da pagina zero e forse alcuni si ricorderanno di me per qualche risposta, è giunto il momento dell'acquisto, ovviamente in USA da parte di un mio amicone che torna tra circa 1 mese in italia... Comprerò il 16GB e ci vorrei affiancare delle cuffie in-ear ed una custodia...
Come custodia avevo in mente questa:
http://www.amazon.com/Creative-Labs-ZENCLRCE-Clear-Case/dp/B000VY9HFE/ref=pd_bbs_3?ie=UTF8&s=electronics&qid=1195426449&sr=8-3
Che ne dite?
Per le cuffie la scelta era tra queste tre, non mi interessa il prezzo, avrei bisogno di un parere puramente tecnico:
1. http://www.amazon.com/gp/product/B000E1FYQA/sr=8-4/qid=1195426474/ref=dp_cp_ob_title_2?ie=UTF8&qid=1195426474&sr=8-4
2. http://www.amazon.com/Shure-E2c-Sound-Isolating-Earphones/dp/B0000CE1UO/ref=pd_bbs_4?ie=UTF8&s=electronics&qid=1195426474&sr=8-4
3. http://www.amazon.com/Creative-Zen-Aurvana-In-Ear-Headphones/dp/B000G1Q9GW/ref=pd_bbs_sr_2?ie=UTF8&s=electronics&qid=1195426474&sr=8-2
Fatemi sapere...
Saluti
:D
le cx300 prendile se ti costano meno di 40 euro, non prendere le e2c e le aurvana, che costano troppo per la qualità che riproducono.
O spendi meno di 50 euro o più di 130 euro per le auricolari.
PS: se puoi comprare online prendi le Mylarone 3x (o XB se ti piacciono i bassi forti) da jaben (scrivi su google "jaben mylarone"). Vengono meno di 50 euro s.s. incluse
gmjmusicmaker
19-11-2007, 15:08
vabe cmq fatto sta che noi dobbiamo cercare di ottimizzare e chiarire ogni cosa
io ho provato alcuni programmi per la conversione video e devo dire che il migliore è any video converter,poichè super mi si impalla...
i pro
1.grafica
2.velocita
3.buone impostazioni di conversione
contro
1.non è free
Raga io vorrei prendere la cover gommata ma a napoli nn so proprio dove prenderla voi sapete dove posso trovarla??
Ciao io sono di napoli, la custodia gommata fino a qualche giorno fa la potevi trovare da Fnac a via Luca Giordano... io li ho preso tt
gmjmusicmaker
19-11-2007, 15:09
Salve a tutti, seguo il thread da pagina zero e forse alcuni si ricorderanno di me per qualche risposta, è giunto il momento dell'acquisto, ovviamente in USA da parte di un mio amicone che torna tra circa 1 mese in italia... Comprerò il 16GB e ci vorrei affiancare delle cuffie in-ear ed una custodia...
Come custodia avevo in mente questa:
http://www.amazon.com/Creative-Labs-ZENCLRCE-Clear-Case/dp/B000VY9HFE/ref=pd_bbs_3?ie=UTF8&s=electronics&qid=1195426449&sr=8-3
Che ne dite?
Per le cuffie la scelta era tra queste tre, non mi interessa il prezzo, avrei bisogno di un parere puramente tecnico:
1. http://www.amazon.com/gp/product/B000E1FYQA/sr=8-4/qid=1195426474/ref=dp_cp_ob_title_2?ie=UTF8&qid=1195426474&sr=8-4
2. http://www.amazon.com/Shure-E2c-Sound-Isolating-Earphones/dp/B0000CE1UO/ref=pd_bbs_4?ie=UTF8&s=electronics&qid=1195426474&sr=8-4
3. http://www.amazon.com/Creative-Zen-Aurvana-In-Ear-Headphones/dp/B000G1Q9GW/ref=pd_bbs_sr_2?ie=UTF8&s=electronics&qid=1195426474&sr=8-2
Fatemi sapere...
Saluti
:D
Ragazzi pure io devo comprare o farmi regalare delle auricolari in-ear, tra queste tre le migliori non sono le sennhaiser??? fatemi sapere, anke se ce ne sono di megliori su queste fascie di prezzo....
grazie a tt
Gente, sono appena diventato il titolare di questo gioiellino da 4gb e vorrei porvi 2 questioni che finora non mi pare di aver letto in questo 3d:
1)Utilizzando MediaMonkey per l'indicizzazione degli mp3 ho fatto mettere anche la cover dell'album per ogni mp3 cosi da visualizzarlo nel lettore. Al momento della visualizzazione nello Zen la qualità della cover è molto dubbia.
A quanto pare dovrebbe dipendere dalla compressione al momento della sincronizzazione con il lettore, c'è qualche modo per avere gli album con qualità decente e non compressa (o magari compressa decentemente?):help:
2)Se c'è qualche audiofilo vorrei chiedergli come impostare l'equalizzatore per la musica rap e hiphop visto che è quella che ascolto principalmente.
Man mano arriveranno altre domande:Prrr:
...
2)Se c'è qualche audiofilo vorrei chiedergli come impostare l'equalizzatore per la musica rap e hiphop visto che è quella che ascolto principalmente.
IMHO non devi farti consigliare proprio niente =P modifica le bande tenendo solo presente che le bande a sx sono i bassi quelle centrali sono i medi e quelle a dx sono gli alti, le prime modifiche falle lievi e con una curvatura uniforme e non spigolosa, poi modifichi ogni banda e quando trovi l'eq. che fa per te il gioco è fatto :) i gusti sono gusti, indi creati i tuoi di gusti
Ciao io sono di napoli, la custodia gommata fino a qualche giorno fa la potevi trovare da Fnac a via Luca Giordano... io li ho preso tt
grazie appena ci passo la compro :D ....la feltrinelli non l'aveva...
IMHO non devi farti consigliare proprio niente =P modifica le bande tenendo solo presente che le bande a sx sono i bassi quelle centrali sono i medi e quelle a dx sono gli alti, le prime modifiche falle lievi e con una curvatura uniforme e non spigolosa, poi modifichi ogni banda e quando trovi l'eq. che fa per te il gioco è fatto :) i gusti sono gusti, indi creati i tuoi di gusti
Vabbè ci saranno delle impostazioni consigliate per quel tipo di musica invece di stare a smanettare a senso...:fagiano:
spampanausen
20-11-2007, 12:00
scusate...non so se avete gia affrontato queste questioni, ma non ho avuto il tempo di leggere tutto...:
1)E' normale che quando il lettore è spento e si tolgono le cuffie il display si illumina per un attimo?
2)Quando ascolto mp3 alcune volte mi confonde le copertine degli album...Normale?
gmjmusicmaker
20-11-2007, 12:31
Ragazzi pure io devo comprare o farmi regalare delle auricolari in-ear, tra queste tre le migliori non sono le sennhaiser??? fatemi sapere, anke se ce ne sono di megliori su queste fascie di prezzo....
grazie a tt
nessuno mi da qualche dritta sulle cuffie???
Drakogian
20-11-2007, 13:02
nessuno mi da qualche dritta sulle cuffie???
Hai provato a vedere nel relativo forum ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104
gmjmusicmaker
20-11-2007, 14:42
hai ragione, grazie x la dirtta
Ho un piccolo problema: ho convertito dei file avi e quando gli ho trasferiti sullo zen sono stati troncati a qualche secondo dalla fine... nulla di terribile ma un po fastidioso :O
Qualcuno sa se succede la stessa cosa anche con altri formati?
ps: ho letto sul forum creative e sembrerebbe un problema noto...speriamo in un fw che lo risolva.
spampanausen
20-11-2007, 18:39
vabe cmq fatto sta che noi dobbiamo cercare di ottimizzare e chiarire ogni cosa
io ho provato alcuni programmi per la conversione video e devo dire che il migliore è any video converter,poichè super mi si impalla...
i pro
1.grafica
2.velocita
3.buone impostazioni di conversione
contro
1.non è free
Raga io vorrei prendere la cover gommata ma a napoli nn so proprio dove prenderla voi sapete dove posso trovarla??
scusa, visto che sto provando anche io ad usare any video converter (ho il 2.2.3) con che impostazioni stai convertendo i file?
spampanausen
20-11-2007, 18:52
scsa ho risolto :p
1)Utilizzando MediaMonkey per l'indicizzazione degli mp3 ho fatto mettere anche la cover dell'album per ogni mp3 cosi da visualizzarlo nel lettore. Al momento della visualizzazione nello Zen la qualità della cover è molto dubbia.
A quanto pare dovrebbe dipendere dalla compressione al momento della sincronizzazione con il lettore, c'è qualche modo per avere gli album con qualità decente e non compressa (o magari compressa decentemente?):help:
Tocca autoquotarmi
Lucealnenon
21-11-2007, 09:19
Ciao a tutti
Vi dico come sistemo io la musica e i video nel lettore...
per la musica uso Windows Media (inserendo manualmente le cover da internet)
nel lettore si crea una cartella chiamata Albums dove vengono conservate le immagini in formato Alb.
Per i video uso Any video converter impostazione Avi (prima però installare il codec Xvid e impostare il profilo su Portable).
i video sono di buona qualità e le cover si vedono bene
Ho notato che da WMP viene importata la classificazione nel lettore
Spero vi sia stato utile ;)
spampanausen
21-11-2007, 09:34
Tocca autoquotarmi
Uso anche io lo stesso programma e devo dire che le vedo bene le copertine sul lettore. E' ovvio che non le puoi vedere definite al massimo, lo zen ha sempre uno schermo di 2,5'' e, anche se la qualità video per uno strumento così piccolo, a mio parere, è ottima,i dettagli delle immagini non sono tanto visibili...Non sò se utilizzi foto con un formato troppo piccolo. Comunque usa immagini almeno con un formato di 300x300 pixels, ma anche più grande.
Ripeto invece che il problema mio, non sò se capita anche ha te, è che il lettore mi confonde alcune copertine di album. Eppure, controllando di nuovo sul pc, sono inseriti correttamente nel tag di ogni mp3 tutti i dati. A cosa è dovuto questo problema?? C'è qualcuno che mi sà dare una risposta?
:muro:
Drakogian
21-11-2007, 10:26
Uso anche io lo stesso programma e devo dire che le vedo bene le copertine sul lettore. E' ovvio che non le puoi vedere definite al massimo, lo zen ha sempre uno schermo di 2,5'' e, anche se la qualità video per uno strumento così piccolo, a mio parere, è ottima,i dettagli delle immagini non sono tanto visibili...Non sò se utilizzi foto con un formato troppo piccolo. Comunque usa immagini almeno con un formato di 300x300 pixels, ma anche più grande.
300x300 è un buon formato. Non andrei oltre 500x500.
Ripeto invece che il problema mio, non sò se capita anche ha te, è che il lettore mi confonde alcune copertine di album. Eppure, controllando di nuovo sul pc, sono inseriti correttamente nel tag di ogni mp3 tutti i dati. A cosa è dovuto questo problema?? C'è qualcuno che mi sà dare una risposta?
:muro:
Questo tuo problema si verifica con album di autori/cantanti vari (tipo compilation) ?
Uso anche io lo stesso programma e devo dire che le vedo bene le copertine sul lettore. E' ovvio che non le puoi vedere definite al massimo, lo zen ha sempre uno schermo di 2,5'' e, anche se la qualità video per uno strumento così piccolo, a mio parere, è ottima,i dettagli delle immagini non sono tanto visibili...Non sò se utilizzi foto con un formato troppo piccolo. Comunque usa immagini almeno con un formato di 300x300 pixels, ma anche più grande.
Ripeto invece che il problema mio, non sò se capita anche ha te, è che il lettore mi confonde alcune copertine di album. Eppure, controllando di nuovo sul pc, sono inseriti correttamente nel tag di ogni mp3 tutti i dati. A cosa è dovuto questo problema?? C'è qualcuno che mi sà dare una risposta?
:muro:
Le dimensioni sono piu o meno quelle solo che sembra che nel lettore siano state ridotte con conseguente peggioramento dell'immagine.
Per farvi un esempio vi dico che l'album di Dr Dre - 2001 è praticamente tutto nero ma sul lettore è un nero verdognolo e a pezzi quasi.
spampanausen
21-11-2007, 11:49
300x300 è un buon formato. Non andrei oltre 500x500.
Questo tuo problema si verifica con album di autori/cantanti vari (tipo compilation) ?
no, si verifica anche con album di specifici autori, ad es. ascolto l'album ''18 single'' degli u2 ed appare la copertina di ''stadium arcadium'' dei Red Hot. La cosa è molto strana..:mbe:
Ho letto nel forum che anche qualcun altro aveva accennato a questo problema, però non è stato approfondito e nessuno ha dato una soluzione.
non è un problema enorme il fatto vedere una copertina che non c'entra con la canzone che si sta ascoltando...però scoccia un pò la cosa!!
Drakogian
21-11-2007, 12:48
Gli ID Tag dei brani interessati sono completi in tutti i loro dati ? Hai controllato bene ? Ho letto che quando L'ID tag degli mp3 è incompleto può accadere che la cover non venga mostrata giusta.
scusa, visto che sto provando anche io ad usare any video converter (ho il 2.2.3) con che impostazioni stai convertendo i file?
allora le impostazioni che uso io sono queste,ma cmq sono adattabili a tutti i programmi
video option
video codec mpeg4
video size 320x240
video aspect 4/3
video Bitrate 512
video framerate 25 o 30 (dipende dal film che framerate ha in precedenza)
Audio Option
Audio Codec mp3
Audio Bitrate 80
Audio Samplerate 22050
Audio Channel 2
Audio Disable False
A/v Sync Basic
Cmq penso che per quanto rigurada le copertine sarebbe comodo toglierle tutte senza impazzire ad ogni singolo file
Un saluto B-jo
spampanausen
21-11-2007, 14:38
Gli ID Tag dei brani interessati sono completi in tutti i loro dati ? Hai controllato bene ? Ho letto che quando L'ID tag degli mp3 è incompleto può accadere che la cover non venga mostrata giusta.
si ho provato ma è la stessa cosa...
che cosa strana...eppure parecchie me le da giuste!mahh...
Rudyduca
21-11-2007, 23:32
Ma allafine, la qualità più importante, quella audio è uguale al Vision M oppure è veramente inferiore?
I pareri sono un po contrastanti!
Scusate, ma a voi l'immagine dell'album nel lettore si vede ridotta o alla risoluzione originale?
spampanausen
22-11-2007, 13:54
Scusate, ma a voi l'immagine dell'album nel lettore si vede ridotta o alla risoluzione originale?
Scusa ma come puoi fare a vederla nella sua risoluzione originale!?
A meno che tu non inserisc immagini con la risoluzione di un francobollo... :D
E' normale che la vedi più piccola!
Appena apri l'mp3 desiderato la vedi piccolina e affianco vedi scorrere le informazioni relative all'mp3,se invece premi ok (il tasto centrale),l'immagine la vedi più grande e lì tra l'altro puoi anche valutare la canzone.
spampanausen
22-11-2007, 14:01
Ma allafine, la qualità più importante, quella audio è uguale al Vision M oppure è veramente inferiore?
I pareri sono un po contrastanti!
Non ho avuto un vision M, ma ti posso assicurare che l'audio è ottimo!
Ho avuto però modo di confrontarlo con un ipod 3G e non c'è storia, lo Zen è di gran lunga superiore!!
Rudyduca
22-11-2007, 15:14
Questo vuol dire che siamo già ad ottimi livelli e quindi per un uso portatile, per quanto con una buona in-ear, trattasi di più che adeguato lettore audio.
Penso proprio che lo prenderò, visto che è anche facile bypassare il problema dell'audio basso dei lettori (di tutte le marche) venduti in Europa.
Ero orientato per un iAudio, ma visti i prezzi e la difficoltà a reperirli, andrò su questo Zen.
spampanausen
22-11-2007, 15:22
1 Zen 8gb NUOVO 140€!
FATEMI SAPERE ENTRO STASERA!
wow,al volo pialo:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
1 Zen 8gb NUOVO 140€!
FATEMI SAPERE ENTRO STASERA!
Ehm, utilizza la sezione Mercatino per vendere...questo non è il posto più adatto ;)
spampanausen
22-11-2007, 16:10
wow,al volo pialo:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
se interessa a voi!!ce l' ho io disponibile!
spampanausen
22-11-2007, 16:11
Ehm, utilizza la sezione Mercatino per vendere...questo non è il posto più adatto ;)
Scusa sono uno nuovo non lo sò come funziona...grazie dell'avviso! :)
omar8792
22-11-2007, 16:53
raga ho appena comprato il cosidetto lettore zen 8 gb ho istallato i driver messo un po di musica ecc e mi sono accorto ke quando blocco il lettore lo schermo si spegne e fin li tutto ok ma quando sposto il tasto per sbloccarlo, si sblocca ma lo schermo rimane bianco e nn vedo niente i tasti vanno e posso cambiare musica ecc ma lo schermo bianco nn so ke fare ho messo il firmware quello dell'europa centra qualcosa??'
Drakogian
22-11-2007, 17:10
Hai provato a fare un reset dello Zen ?
omar8792
22-11-2007, 17:27
Hai provato a fare un reset dello Zen ?
si ma niente ,Ma scusa leggendo nella pagine precendenti ho letto ke lo schermo nn si dovrebbe spegnere durante l'ascolto invece se lo blocco si spegne e poi a me quando faccio per sbloccarlo schermo bianco e la musica va posso solo spegnere e riaccendere e poi va normale
spampanausen
22-11-2007, 18:05
no niente rimane sempre tutto bianco cosa puo essere? nn riesco a capire xkè nn deve andare centrano qualcosa i firmware?
funziona solo se spengo e riaccendo
ho provato col mio e questo problema non lo fa. Non so se può dipendere dal firmware, non credo...comunque io ho l'ultima versione americana però...casomai prova ad istallare quella e vedi che succede!
Raga se vi interessa lo zen di cui vi ho parlato poca fa muovetevi...è solo per stasera...
omar8792
22-11-2007, 19:00
ho provato col mio e questo problema non lo fa. Non so se può dipendere dal firmware, non credo...comunque io ho l'ultima versione americana però...casomai prova ad istallare quella e vedi che succede!
Raga se vi interessa lo zen di cui vi ho parlato poca fa muovetevi...è solo per stasera...
mi sa ke è un difetto lascio cosi ade rimetto tt apposto e domani lo porto a cambiare:)
Raga se vi interessa lo zen di cui vi ho parlato poca fa muovetevi...è solo per stasera...
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=44
no, si verifica anche con album di specifici autori, ad es. ascolto l'album ''18 single'' degli u2 ed appare la copertina di ''stadium arcadium'' dei Red Hot. La cosa è molto strana..:mbe:
Ho letto nel forum che anche qualcun altro aveva accennato a questo problema, però non è stato approfondito e nessuno ha dato una soluzione.
non è un problema enorme il fatto vedere una copertina che non c'entra con la canzone che si sta ascoltando...però scoccia un pò la cosa!!
Parecchie pagine fa ho postato una spiegazine a questo problema (che capitava anche a me!) poi ho risolto
comunque io uso MediaMonkey!
ti riporto il mio messagio a pag 37 (dello stesso) :
Con questo programma free, ho risolto tutti i problemi di copertine e di tag.
Non solo permette una rapida modifica dei tag, c'è la possibilità di fare una ricerca on-line dell'album di un autore e nel caso riesce a trovare a quale album quel pezzo appartiene è possibile fare l'etichetta automaticamente; inoltre riconosce lo Zen come lettore mp3 e ne fa la sincronizzazione con gli elementi in catalogo.
Comunque ho capito perchè alle volte non mi caricava le copertine e si incasinava; lo spiego perchè potrebbe capitare anche a voi:
Quando decidete di mettere una copertina ad un album assicuratevi che tutti i file che adoperano quella stessa copertina abbiano lo stesso nome nel tag "Album" e nel tag "interprete album" specifico questo perchè tendenzialmente si attribuisce al tag "interprete album" lo stesso nome che si mette nel tag "interprete" ma questo può causare alle volte problemi come ad esempio se in un album di un cantante questo fa un pezzo con una collaborazione nel campo interprete andrà "nome_cantante feat. nome_cantante_2" (ad esempio Miles Davis and Coltrane); automaticamente il campo interprete album viene riempito con lo stesso nome; però se gli altri pezzi di quello stesso album hanno nel campo interprete solo il nome_cantante succederà il casino e la copertina non viene letta. Non so se sono stato chiaro però faccio un altro esempio se uno ha comprato un album di artisti vari tipo una collection e lo passa in mp3 per portarselo sempre insieme quando caricherà i tag dovrà per ogni pezzo inserire interprete, album , interprete album, copertina, ecc...
le copertine di questi file saranno le stesse (perchè è lo stesso album) però gli interpreti saranno diversi, se si lascia il campo interprete album vuoto viene assegnato interprete_album = interprete ma questo causerà il casino con le copertine quindi in questi casi conviene mettere in interprete album = vari artisti (ad esempio) così va tutto OK!
io ho perso un sacco di tempo per capirlo perchè era la prima volta che metto le copertine nei tag dei miei mp3 volevo far risparmiare un sacco di tempo ai nuovi come me
spero ti sia di aiuto! :)
Tornado MC
22-11-2007, 23:09
avrei un problema
apro il zen media exploer e me lo riconosce, facendomi anke sfogliare i file del lettore(ke ho messo cn wmp11)......xò quando clicco aggiungi multimediali(x i video ke quindi nn posso mettere col wmp) dice"la periferica non è collegata o è occupata"ke devo fare??sto impazzendo :mad: :mad: :( :(
Ho lo stesso identico problema con l'ultima versione dello ZEN Media Explorer...con la versione installata dal cd non c'era sto problema.
Per il momento da Esplora risorse invio i files manualmente...in attesa che il problema venga risolto.
ramones1985
23-11-2007, 08:43
son anche io un nuovo possessore......
Sto riscontrando dei problemi nel caricare le copertine...che casino.
Uso mediaMonkey.qualche altro programma???
Tornado MC
23-11-2007, 11:38
Ho lo stesso identico problema con l'ultima versione dello ZEN Media Explorer...con la versione installata dal cd non c'era sto problema.
Per il momento da Esplora risorse invio i files manualmente...in attesa che il problema venga risolto.
a me quella del cd fa così....cmq com'è il fatto di esplora risorse?:D
ALILUIGIMP3
23-11-2007, 11:41
son anche io un nuovo possessore......
Sto riscontrando dei problemi nel caricare le copertine...che casino.
Uso mediaMonkey.qualche altro programma???
per le copertine a mio avviso il programma migliore è mediamonkey i passaggi sono vari ma facilissimi per evitare confusione:
consiglio per prima cosa di avere istallato windows media player 10 e non 11comunque:
1)aprire mediamonkey aprire l'mp3 e cliccarci con il pulsante destro andare sulla voce cerca copertina con amazon ti trova la copertina e la si salva in una cartella a piacere
2)ritornare di nuovo con il pulsante destro sull'mp3 in questione a andare sull'ultima voce proprietà nella schermata iniziale compariranno delle voci tipo:
titolo:
artista:
album:
interprete:
bisogna che tutte queste voci siano complilate può capitare spesso che queste voci non siano complete esempio:
titolo:we are the champion
artista:queen
album:
interprete:queen
come si vede alla voce album non c'è nessuna voce se noi associamouna copertina la copertina la mette ma attenzione la copertina il lettore la associa a un album sconosciuto quindi se capita esempio di mettere sul lettore in un secondo momento un mp3 tipo quello ma di un altro artista esempio
titolo:tunnel of love
artista:dire straits
album:
interprete:dire straits
in questo caso anche qui la copertina verra messa ma anche qui viene messa alla voce sconosciuto dato che l'album non ha titolo finira che la copertina che metteremo qui va in automatico anche sul titolo dei queen
come si ovvia a questo problema? semplice:
basta fare cosi:
titolo:we are the champion
artista:queen
album:pinco pallino (se non si conosce con l'esattezza il nome di un album per assurdo possiamo anche scrivere un titolo a piacimento in modo che adesso abbia un nome)
interprete:queen
in questo caso quando metteremo la copertina essa varrà per tutti i titoli che hanno come album pinco pallino chiaro?
3)una volta completato le voci si inserisce la copertina e si preme ok sè il pezzo è in ascolto si nota che quando diamo l'ok il pezzo si fermerà per una frazione di secondo
4)adesso aprire mediasource (programma creative)
5)trascinare l'mp3 modificato da mediamonkey a mediasource e sincronizzarlo li
6)provare questo procedimento per 4/5 mp3 staccare il lettore vedere se stavolta la sincronizzazione con tanto di copertina è giusta se si procedere normalmente
e molto più facile farlo che spiegarlo ;)
Scusa ma come puoi fare a vederla nella sua risoluzione originale!?
A meno che tu non inserisc immagini con la risoluzione di un francobollo... :D
E' normale che la vedi più piccola!
Appena apri l'mp3 desiderato la vedi piccolina e affianco vedi scorrere le informazioni relative all'mp3,se invece premi ok (il tasto centrale),l'immagine la vedi più grande e lì tra l'altro puoi anche valutare la canzone.
Questo l'avevo capito, è ovvio che lo schermo è quello ma volevo capire se l'immagine viene salvata in ogni mp3 alla sua risoluzione originale o compresso.
Mi serve sapere questo per capire il problema delle copertine che si vedono male rispetto all'immagine salvata su pc.
ramones1985
23-11-2007, 13:43
per le copertine a mio avviso il programma migliore è mediamonkey i passaggi sono vari ma facilissimi per evitare confusione:
consiglio per prima cosa di avere istallato windows media player 10 e non 11comunque:
1)aprire mediamonkey aprire l'mp3 e cliccarci con il pulsante destro andare sulla voce cerca copertina con amazon ti trova la copertina e la si salva in una cartella a piacere
2)ritornare di nuovo con il pulsante destro sull'mp3 in questione a andare sull'ultima voce proprietà nella schermata iniziale compariranno delle voci tipo:
titolo:
artista:
album:
interprete:
bisogna che tutte queste voci siano complilate può capitare spesso che queste voci non siano complete esempio:
titolo:we are the champion
artista:queen
album:
interprete:queen
come si vede alla voce album non c'è nessuna voce se noi associamouna copertina la copertina la mette ma attenzione la copertina il lettore la associa a un album sconosciuto quindi se capita esempio di mettere sul lettore in un secondo momento un mp3 tipo quello ma di un altro artista esempio
titolo:tunnel of love
artista:dire straits
album:
interprete:dire straits
in questo caso anche qui la copertina verra messa ma anche qui viene messa alla voce sconosciuto dato che l'album non ha titolo finira che la copertina che metteremo qui va in automatico anche sul titolo dei queen
come si ovvia a questo problema? semplice:
basta fare cosi:
titolo:we are the champion
artista:queen
album:pinco pallino (se non si conosce con l'esattezza il nome di un album per assurdo possiamo anche scrivere un titolo a piacimento in modo che adesso abbia un nome)
interprete:queen
in questo caso quando metteremo la copertina essa varrà per tutti i titoli che hanno come album pinco pallino chiaro?
3)una volta completato le voci si inserisce la copertina e si preme ok sè il pezzo è in ascolto si nota che quando diamo l'ok il pezzo si fermerà per una frazione di secondo
4)adesso aprire mediasource (programma creative)
5)trascinare l'mp3 modificato da mediamonkey a mediasource e sincronizzarlo li
6)provare questo procedimento per 4/5 mp3 staccare il lettore vedere se stavolta la sincronizzazione con tanto di copertina è giusta se si procedere normalmente
e molto più facile farlo che spiegarlo ;)
Fatto, sembra tutto ok.
Unica differenza che sincronizzo direttamente da mediaMonkey!
Grazie per l'aiuto!
per le copertine a mio avviso il programma migliore è mediamonkey i passaggi sono vari ma facilissimi per evitare confusione:
consiglio per prima cosa di avere istallato windows media player 10 e non 11comunque:
1)aprire mediamonkey aprire l'mp3 e cliccarci con il pulsante destro andare sulla voce cerca copertina con amazon ti trova la copertina e la si salva in una cartella a piacere
2)ritornare di nuovo con il pulsante destro sull'mp3 in questione a andare sull'ultima voce proprietà nella schermata iniziale compariranno delle voci tipo:
titolo:
artista:
album:
interprete:
bisogna che tutte queste voci siano complilate può capitare spesso che queste voci non siano complete esempio:
titolo:we are the champion
artista:queen
album:
interprete:queen
come si vede alla voce album non c'è nessuna voce se noi associamouna copertina la copertina la mette ma attenzione la copertina il lettore la associa a un album sconosciuto quindi se capita esempio di mettere sul lettore in un secondo momento un mp3 tipo quello ma di un altro artista esempio
titolo:tunnel of love
artista:dire straits
album:
interprete:dire straits
in questo caso anche qui la copertina verra messa ma anche qui viene messa alla voce sconosciuto dato che l'album non ha titolo finira che la copertina che metteremo qui va in automatico anche sul titolo dei queen
come si ovvia a questo problema? semplice:
basta fare cosi:
titolo:we are the champion
artista:queen
album:pinco pallino (se non si conosce con l'esattezza il nome di un album per assurdo possiamo anche scrivere un titolo a piacimento in modo che adesso abbia un nome)
interprete:queen
in questo caso quando metteremo la copertina essa varrà per tutti i titoli che hanno come album pinco pallino chiaro?
3)una volta completato le voci si inserisce la copertina e si preme ok sè il pezzo è in ascolto si nota che quando diamo l'ok il pezzo si fermerà per una frazione di secondo
4)adesso aprire mediasource (programma creative)
5)trascinare l'mp3 modificato da mediamonkey a mediasource e sincronizzarlo li
6)provare questo procedimento per 4/5 mp3 staccare il lettore vedere se stavolta la sincronizzazione con tanto di copertina è giusta se si procedere normalmente
e molto più facile farlo che spiegarlo ;)
si potrebbe mettere come guida in prima pagina perchè è molto chiara
omar8792
23-11-2007, 13:54
raga ho appena comprato il cosidetto lettore zen 8 gb ho istallato i driver messo un po di musica ecc e mi sono accorto ke quando blocco il lettore lo schermo si spegne e fin li tutto ok ma quando sposto il tasto per sbloccarlo, si sblocca ma lo schermo rimane bianco e nn vedo niente i tasti vanno e posso cambiare musica ecc ma lo schermo bianco nn so ke fare ho messo il firmware quello dell'europa centra qualcosa??'
allora x il mio problema è difettoso?xkè sto andando a portarlo a cambiare nn vorei fare figure di m....:D
Tornado MC
23-11-2007, 14:12
per il mio problema nessuno sa niente?
allora x il mio problema è difettoso?xkè sto andando a portarlo a cambiare nn vorei fare figure di m....:D
che versione è il fw??magari prova a mettere quello americano drguendo le istruzioni che ci sono in prima pagina ;) ....
a me quella del cd fa così....cmq com'è il fatto di esplora risorse?:D
Semplice, da risorse del computer puoi visualizzare lo ZEN come una semplice pendrive e buttarci dentro quello che vuoi trascinando i files nelle cartelle.
Si che non viene risolto il problema dell' Aggiungi multimediali, faccio così per spostare i files.
ramones1985
23-11-2007, 17:54
1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Delete firmware/Reload it.
4. Fatto questo connettere il player al PC ed installare l'ultima versione del firmware Usa. Non riaccendere lo Zen fino a quando l'operazione non sia stata terminata. Osservate la barra di avanzamento sullo schermo.
5. L'operazione non cancella la musica o altro (ma per sicurezza fate sempre un backup dei files).
.
Scusate...ma a me non entra in Recovery Mode.
Seguo tutto fino a metà del punto 2....tengo premuto play e mi compare scritto "Ricostruzione in corso" con una barra di caricamento...appena si carica tutta...ritorna alla canzone che stavo ascoltando prima di aver resettato....come mai???
omar8792
23-11-2007, 19:07
si ma niente ,Ma scusa leggendo nella pagine precendenti ho letto ke lo schermo nn si dovrebbe spegnere durante l'ascolto invece se lo blocco si spegne e poi a me quando faccio per sbloccarlo schermo bianco e la musica va posso solo spegnere e riaccendere e poi va normale
RAGA HO RISOLTO:
SOO ANDATO A CAMBIARLO E MI HANNO DETTO KE GLI è GIA CAPITATO QUESTO PROBLEMA ED è DOVUTO AD UNA CANZONE KE NN RIESCE A LEGGERE IL LETTTORE E LO INCASINA QUINDI SE VI CAPITA PROVATE A TOGLIERE TT LE CANZONI E VI ANDRà CIAO E GRAZIE
omar8792
23-11-2007, 19:36
che tipo di canzone?
una canzone ke nn vieni riconosciuta dal lettore nn so ancora ke tipo
Tornado MC
23-11-2007, 20:57
ANCORA PROBLEMI :mad:
gli .avi nn li legge
il convertitore video del media explorer dice ke nn ho nessun lettore collegato
il file mpeg-4 uscito da any video converter il lettore nn lo rileva proprio
ke faccio???????:doh: :doh: :doh: :doh:
ramones1985
23-11-2007, 21:27
io non riesco a mettere il firmware ammmerigano...
ho messo quello nuovo europeo...come faccio a cancellarlo????
io non riesco a mettere il firmware ammmerigano...
ho messo quello nuovo europeo...come faccio a cancellarlo????
devi entrare nella recovery mode e selezioni reload firmware
ANCORA PROBLEMI
gli .avi nn li legge
il convertitore video del media explorer dice ke nn ho nessun lettore collegato
il file mpeg-4 uscito da any video converter il lettore nn lo rileva proprio
ke faccio???????
prova a metterlo su una sd e vedi se è un problema di file convertito...fai prima...una domanda ma la musica la riesci a passare o è solo un problema riguardo ai video?
omar8792
24-11-2007, 18:01
Scusate...ma a me non entra in Recovery Mode.
Seguo tutto fino a metà del punto 2....tengo premuto play e mi compare scritto "Ricostruzione in corso" con una barra di caricamento...appena si carica tutta...ritorna alla canzone che stavo ascoltando prima di aver resettato....come mai???
basta ke tieni schicciato per un attimo il tasto paly\pause e mentre lo tieni schicciato lo accendi ed entra
ramones1985
25-11-2007, 12:08
basta ke tieni schicciato per un attimo il tasto paly\pause e mentre lo tieni schicciato lo accendi ed entra
Grazie Mille!!!!
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-11-2007, 13:36
Ho appena preso lo ZEN :lol: qualcuno può consigliarmi il miglior firmware in circolazione?
Sheerqueenie
25-11-2007, 14:06
problema (scusa se faccio copia e incolla da 1 3d ...ma ho i miei motivi x farlo)
un file avi che sul pc si vede benissimo ma sul LETTORE MULTIMEDIALE (CREATIVE ZEN) si vede tutto a quadratini, le immagini sembrano esplose si sfasano quando uno si muove sembra che il video si frammenti ed è inguardabile..
sapete suggerirmi da cosa dipende di solito?
Io direi di usare sempre l'ultimo disponibile :)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-11-2007, 14:10
Io direi di usare sempre l'ultimo disponibile :)
Grazie l'ho appena scaricato e un altra cosa, il PC non mi riconosce lo ZEN cioè non trova i driver ho Win Xp SP2 :confused:
problema (scusa se faccio copia e incolla da 1 3d ...ma ho i miei motivi x farlo)
un file avi che sul pc si vede benissimo ma sul LETTORE MULTIMEDIALE (CREATIVE ZEN) si vede tutto a quadratini, le immagini sembrano esplose si sfasano quando uno si muove sembra che il video si frammenti ed è inguardabile..
sapete suggerirmi da cosa dipende di solito?
Forse il codec utilizzato per creare quel filmato non è pienamente compatibile con il lettore ZEN, oppure è stata utilizzata qualche particolare opzione di codifica mal digerita dallo zen stesso.
Prova a convertirlo con il software dello zen e riversarlo nel lettore, teoricamente dovresti poi vederlo bene ;)
Grazie l'ho appena scaricato e un altra cosa, il PC non mi riconosce lo ZEN cioè non trova i driver ho Win Xp SP2 :confused:
Possibile...ho XP SP2 anche io!Collega il lettore e poi installa il software dal relativo CD, probabilmente così dovresti risolvere senza ulteriori difficoltà ;)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-11-2007, 14:12
Possibile...ho XP SP2 anche io!Collega il lettore e poi installa il software dal relativo CD, probabilmente così dovresti risolvere senza ulteriori difficoltà ;)
Ok Grazie ancora ;)
omar8792
25-11-2007, 17:33
problema (scusa se faccio copia e incolla da 1 3d ...ma ho i miei motivi x farlo)
un file avi che sul pc si vede benissimo ma sul LETTORE MULTIMEDIALE (CREATIVE ZEN) si vede tutto a quadratini, le immagini sembrano esplose si sfasano quando uno si muove sembra che il video si frammenti ed è inguardabile..
sapete suggerirmi da cosa dipende di solito?
cè il programma apposto nel caso fosse incompatibile lo trovi nel cd dei driver
Rudyduca
26-11-2007, 12:01
Ma non esiste un modo per evitare che parta la ricarica della batteria ogni qual volta lo si connette al pc?
Così facendo la batt va a pu***ne in pochi mesi!:mad:
Se poi mettiamo in conto che non è neppure sostituibile .... :muro:
Drakogian
26-11-2007, 13:15
Ma non esiste un modo per evitare che parta la ricarica della batteria ogni qual volta lo si connette al pc?
Così facendo la batt va a pu***ne in pochi mesi!:mad:
Se poi mettiamo in conto che non è neppure sostituibile .... :muro:
Perchè dici che la batteria si rovina. E' vero l'incontrario... le batterie agli ioni di Litio danno il meglio come durata se sono sempre cariche.
omar8792
26-11-2007, 13:51
Ma non esiste un modo per evitare che parta la ricarica della batteria ogni qual volta lo si connette al pc?
Così facendo la batt va a pu***ne in pochi mesi!:mad:
Se poi mettiamo in conto che non è neppure sostituibile .... :muro:
no cmq quando ci metti su i file per farlo ci vuole pochissimo nn lo devi tenere x ore:)
Sergio92
26-11-2007, 14:46
Perchè dici che la batteria si rovina. E' vero l'incontrario... le batterie agli ioni di Litio danno il meglio come durata se sono sempre cariche.
si ma è sempre meglio lasciar scaricare la batteria completamente e poi ricaricarla tutta invece ke caricarla poco tante volte
DolceMoretta
26-11-2007, 15:42
Shadow ho letto che hai comprato lo zen nuovo.. mi dici come si sente?? le cuffie sono accettabili o bisogna comprarne delle nuove?? sono anchio intenzionata a prendermi il nuovo creative ma la qualità audio rimane un mio grosso dubbio... ma sto creative si sente bene o no?? non l'ho ancora capito.. cioè è accettabile ma ce ne sono di migliori..?? per me la qualità del suono conta piu di altre cose...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-11-2007, 15:47
Shadow ho letto che hai comprato lo zen nuovo.. mi dici come si sente?? le cuffie sono accettabili o bisogna comprarne delle nuove?? sono anchio intenzionata a prendermi il nuovo creative ma la qualità audio rimane un mio grosso dubbio... ma sto creative si sente bene o no?? non l'ho ancora capito.. cioè è accettabile ma ce ne sono di migliori..?? per me la qualità del suono conta piu di altre cose...
Lo Zen ha una qualità audio eccellente, io ci ho abbinato delle sennheiser CX300 lo proverò con quelle base e ti dico, per la qualità chiedi pure ad aluigi che ne sa molto + di me ;)
L'altro giorno ho battezzato il mio :) Tirandolo fuori dalla tasca mi è sfuggito e ha fatto un metro e mezzo di volo prima di schiantarsi a terra e partire a due metri di distanza da me, con la SD che è partita dalla parte opposta. Pensavo si fosse disintegrato invece solo due strisci sul display da 2mm di lunghezza. Il resto del "case" è rimasto perfetto. Ieri per sicurezza ho comprato la custodia originale in pelle, pagata 19.90. Quando è aperta non ha nessuna pellicola di protezione per il display, invece quando è chiusa è sufficientemente grossa da ripararlo per bene. La chiusura è a calamita. Ciao
spampanausen
26-11-2007, 16:19
si ma è sempre meglio lasciar scaricare la batteria completamente e poi ricaricarla tutta invece ke caricarla poco tante volte
:muro: Devi sapere che le batterie agli ioni di litio sono ricaricabili fino a circa 500 cicli.
Per quanto riguarda la batteria dello Zen un ciclo è di circa 25 ore in riproduzione audio, 5 ore in riproduzione video.
Adesso ti spiego meglio:
il ciclo è una singola durata della batteria. Nel caso dello Zen ogni 25 ore(audio) /5 ore (video) la batteria perde un ciclo, indipendentemente da quante volte lo si carichi. Non è che ogni volta che lo carichi perdi un ciclo...:D Logicamente col passare del tempo la durata del ciclo (e quindi della batteria) diminuisce ma ciò non dipende da quante volte lo si abbia caricato.
ora ho capito,perfortunaaaaaaaaaaaaaaaaaa:D :D :D :D :D :D :D :p :p :p :cool:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-11-2007, 17:01
Appena aggiornato al firmware americano come consigliato da Aluigi ;)
bombolo2
26-11-2007, 17:14
Compratooooooooooo adesso adessoooooooooo e' belliffimo :D
sono un benvenuto nel club 4 giga espanso a 12 con la scheda da 8 shdc?:D
omar8792
26-11-2007, 18:32
Compratooooooooooo adesso adessoooooooooo e' belliffimo :D
sono un benvenuto nel club 4 giga espanso a 12 con la scheda da 8 shdc?:D
certo benvenuto nel nuovo mondo creative zen :D :cool:
DolceMoretta
26-11-2007, 18:32
Lo Zen ha una qualità audio eccellente, io ci ho abbinato delle sennheiser CX300 lo proverò con quelle base e ti dico, per la qualità chiedi pure ad aluigi che ne sa molto + di me ;)
quanto le hai pagate quelle cuffie? sono sempre più convinta di prendere il creative e di abbinarci delle nuove cuffie... anche se mi stuzzicano anche i nuovi sony
Salve a tutti volevo porre un quesito sulla velocità di lettura dello zen su SD nel senso che ci sono differenze sostanziali tra la lettura sulla scheda e quella sulla memoria interna?
spampanausen
26-11-2007, 19:11
quanto le hai pagate quelle cuffie? sono sempre più convinta di prendere il creative e di abbinarci delle nuove cuffie... anche se mi stuzzicano anche i nuovi sony
le cx300 le paghi piùomeno 45€. La qualità-prezzo è buona ma, in caso tu dovessi acquistare delle cuffie in questa fascia di prezzo, ti consiglierei le creative ep-630 (circa 30€) che qualitativamente sono IDENTICHE alle cx300.
Non pensarci troppo sopra...anche io ero molto indeciso fino a qualche giorno fà su che lettore prendere e tornando indietro non avrei assolutamente dei ripensamenti!!
E' un lettore mp3, a mio parere, fantastico.
quanto le hai pagate quelle cuffie? sono sempre più convinta di prendere il creative e di abbinarci delle nuove cuffie... anche se mi stuzzicano anche i nuovi sony
per quanto riguarda le cuffie,io ti indirizzerei verso la koss sparkplug
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042605
che vantano un volume eccellente,ideale soprattutto se reputi il volume dello zen basso.Le trovi sui 25€ al medi@mondo
DolceMoretta
26-11-2007, 20:09
Noto con piacere che non sono la sola ad essere indecisa...:rolleyes: icmq grazie a tutti per i consigli.. nonostante ciò la mia indecisione è in aumento: dopo il nuovo creative e il sony walkman mi attira una terza opzione e cioè l'iriverx20.. Su questo lettore ho alcuni dubbi: ma la batteria è ricaricabile dal pc? ho letto che si può sostituire.. cosa significa? che funziona a stilo? inoltre mi dite il prezzo dell'8 giga? qualcuno che ce l'ha può dirmi come si trova? è maneggevole?
L'8GB viene 199. Puoi caricare tramite cavo usb oppure con un caricabatterie esterno, io ho preso a 28 quello della Creative. L'eventuale custodia Creative viene 19. Io mi trovo molto bene e mi piace anche molto esteticamente. La qualità audio mi pare molto buona, ma non avendo mai sentito suonare i famosi T9/Iriver/ecc non so dirti se è meglio o peggio. Io attualmente lo uso con delle Ep630 (30 euro) e mi trovo bene.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-11-2007, 21:42
L'8GB viene 199. Puoi caricare tramite cavo usb oppure con un caricabatterie esterno, io ho preso a 28 quello della Creative. L'eventuale custodia Creative viene 19. Io mi trovo molto bene e mi piace anche molto esteticamente. La qualità audio mi pare molto buona, ma non avendo mai sentito suonare i famosi T9/Iriver/ecc non so dirti se è meglio o peggio. Io attualmente lo uso con delle Ep630 (30 euro) e mi trovo bene.
Io ho anche il samsung T9 e lo Zen suona meglio ;)
DolceMoretta
26-11-2007, 21:45
ma io chiedevo il prezzo dell'iriver... non dello zen...
ma io chiedevo il prezzo dell'iriver... non dello zen...
l'iriver x20 ha qualche feature in più,tipo registra dalla radio;il 2GB costa 110€,143€ il4Gb,180€ l'8GB.
Recensione completa qui:
http://www.pocketables.net/2007/04/review_iriver_x.html
DolceMoretta
26-11-2007, 22:34
mi dici dove posso ordinarlo via internet? mi dai l'indirizzo? vorrei pagare in contrasseggno...e poi un altra cosa: mi arriva coi menu in inglese? c'è modo di cambiarli? Sei gia stato gentilissimo ma mi servirebbe questa altra informazone
domanda per i possessori dello zen...
è possibile in qualche modo (firmware, mod sw, ecc) avere il supporto ai .flac ?
ciao raga avete provato a vedere dei film in divx con questo lettore?
com'è la resa? si riesce a vedere bene in maniera fluida senza il solito problema dell' audio che nn va pari passo con le immagini? (c'è un termine tecnico per definire questo problema?)
Ho intenzione di prenderlo negli Usa per risparmiare circa 50 €.
Potrei incorrere in qualche problema di incompatibilità di qualche tipo?
sapete se la garanzia è valida anche qui in italia se dovessi avere problemi?
Lucealnenon
27-11-2007, 07:56
Sapete se è possibile recuperare da internetil Firmware precedente alla versione 1.11?
Ho problemi di caricamento da USB con questa versione :(
spampanausen
27-11-2007, 09:01
mi dici dove posso ordinarlo via internet? mi dai l'indirizzo? vorrei pagare in contrasseggno...e poi un altra cosa: mi arriva coi menu in inglese? c'è modo di cambiarli? Sei gia stato gentilissimo ma mi servirebbe questa altra informazone
scusa dolcemoretta ma qua si parla di zen e non dell'x20!!!
Drakogian
27-11-2007, 09:01
domanda per i possessori dello zen...
è possibile in qualche modo (firmware, mod sw, ecc) avere il supporto ai .flac ?
Ad oggi purtroppo no.... Mi accontenterei anche del solo supporto al formato .ogg vorbis. Creative e peggio ancora iPod non sono molto aperti a formati diversi da mp3 e aac. :mad:
Salve a tutti,
anch'io ho "fatto mio" lo ZEN da 8Gb ed ho subito aggiornato il firmware con la versione USA. Tutto Ok, volume perfetto e nessun problema.
Tuttavia ho notato alcuni "problemini":
1) L'orario. Sia prima dell'aggiornameno sia dopo, ho notato che lo ZEN non "tiene" l'orario e la data; nel senso che dopo un po di giorni (non ho fatto caso a quale sia la causa scatenante) mi trovo con data e ora vecchi.
2) Spegnimento. Prima dell'aggiornamento riuscivo a spegnere completamente lo ZEN; dopo non riesco a farlo più, cioè il lettore va in una sorta di "coma profondo" quando lo spengo (indipendentemente da quanto tempo tenga premuto il pulsante di spegnimento) per poi passare ad uno stato di "coma vigile" all'inserimento della cuffia (con breve sfarfallio dello schermo); infine all'accensione tramite pulsante il lettore si "sveglia" in un lampo senza alcun logo creative o ZEN (come prima dell'aggiornamento) e con una finestra che credo sia l'ultima lasciata aperta. La cosa non è che mi piaccia molto. Non lo si può più spegnere realmente come prima?
Qualcuni mi illumina in proposito?
spampanausen
27-11-2007, 09:06
ciao raga avete provato a vedere dei film in divx con questo lettore?
com'è la resa? si riesce a vedere bene in maniera fluida senza il solito problema dell' audio che nn va pari passo con le immagini? (c'è un termine tecnico per definire questo problema?)
Ho intenzione di prenderlo negli Usa per risparmiare circa 50 €.
Potrei incorrere in qualche problema di incompatibilità di qualche tipo?
sapete se la garanzia è valida anche qui in italia se dovessi avere problemi?
Dato che viaggio molto, ho avuto la possibilità di vederne un pò di film e la qualità è davvero ottima.
Se lo prendi in USA la garanzia la perdi ma altri problemi non ne dovresti avere.
WhiteBase
27-11-2007, 09:18
Sapete se è possibile recuperare da internetil Firmware precedente alla versione 1.11?
Ho problemi di caricamento da USB con questa versione :(
si, ma solo quello americano, temo. In alternativa puoi scrivere una mail alla Creative... sono velocissimi a rispondere e ti daranno il link senza problemi
Drakogian
27-11-2007, 10:28
Salve a tutti,
anch'io ho "fatto mio" lo ZEN da 8Gb ed ho subito aggiornato il firmware con la versione USA. Tutto Ok, volume perfetto e nessun problema.
Tuttavia ho notato alcuni "problemini":
1) L'orario. Sia prima dell'aggiornameno sia dopo, ho notato che lo ZEN non "tiene" l'orario e la data; nel senso che dopo un po di giorni (non ho fatto caso a quale sia la causa scatenante) mi trovo con data e ora vecchi.
2) Spegnimento. Prima dell'aggiornamento riuscivo a spegnere completamente lo ZEN; dopo non riesco a farlo più, cioè il lettore va in una sorta di "coma profondo" quando lo spengo (indipendentemente da quanto tempo tenga premuto il pulsante di spegnimento) per poi passare ad uno stato di "coma vigile" all'inserimento della cuffia (con breve sfarfallio dello schermo); infine all'accensione tramite pulsante il lettore si "sveglia" in un lampo senza alcun logo creative o ZEN (come prima dell'aggiornamento) e con una finestra che credo sia l'ultima lasciata aperta. La cosa non è che mi piaccia molto. Non lo si può più spegnere realmente come prima?
Qualcuni mi illumina in proposito?
Il problema del mantenimento della data/ora mi è nuovo. Cercherò maggiori info.
Riguardo allo spegnimento: quello che ti succede è normale. Quando premi il pulsante di power off il player va in standby per un bel pò di tempo e poi si spegne completamente. Prova....;) Questa nuova procedura di power off è' dovuta agli ultimi firmware e se da un lato hanno ottenuto una maggiore velocità all'avvio dall'altro comporta un maggior consumo della batteria dovuto allo standby.
Ad oggi purtroppo no.... Mi accontenterei anche del solo supporto al formato .ogg vorbis. Creative e peggio ancora iPod non sono molto aperti a formati diversi da mp3 e aac. :mad:
credo allora che andrò sul Meizu M6 mini
grazie per la risposta :)
Drakogian
27-11-2007, 10:58
credo allora che andrò sul Meizu M6 mini
grazie per la risposta :)
Meglio ancora iAudio. ;)
Drakogian
27-11-2007, 11:03
Come da richiesta, ho inserito in prima pagina:
Gestione delle cover usando Mediamonkey
Un grazie ad ALILUIGIMP3 autore della procedura.
P.S.: se ci sono correzioni o miglioramenti da apportare fatemelo sapere.
Drakogian
27-11-2007, 11:32
Nuovo firmware: 1.12.01e (For Europe only)
Download:
per windows XP:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=0&x=27&y=14
per Windows Vista 64-bit:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+64-bit®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1040&OS=27&select=0&x=29&y=17
per Windows Vista 32-bit:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit®ion=3&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1040&OS=26&select=0&x=27&y=16
Added Features or Enhancements:
* Improves your player's playback time for AAC (.m4a) and WMA (.wma) files.
* Improves player stability for continuous playback over a long period of time.
In prima pagina trovate il link per scaricare anche la versione internazionale.
moe0112358
27-11-2007, 11:53
Nuovo firmware: 1.12.01e (For Europe only)
Download:
per windows XP:
http://it.europe.creative.com/suppor...ct=0&x=30&y=11
per Windows Vista 64-bit:
http://it.europe.creative.com/suppor...ct=0&x=29&y=13
per Windows Vista 32-bit:
http://it.europe.creative.com/suppor...ct=0&x=25&y=15
Added Features or Enhancements:
* Improves your player's playback time for AAC (.m4a) and WMA (.wma) files.
* Improves player stability for continuous playback over a long period of time.
In prima pagina trovate il link per scaricare anche la versione internazionale.
scusa ma questo firm non era già uscito il 15 novembre?
WhiteBase
27-11-2007, 12:19
scusa ma questo firm non era già uscito il 15 novembre?
no, era l'1.11.04
A me l'aggiornamento del firmware internazionale non va.
Rileva la versione precedentemente installata, poi procede con
"Upgrading firmware" ma subito dopo mi stronca con "Firmware upgrade failed!"
Per fortuna sembra che il lettore di tutto ciò non se ne accorga neppure e continua a funzionare regolarmente.
Bhoo!:(
Drakogian
27-11-2007, 12:52
Hai seguito la procedura in prima pagina ?
Yes!
Io ho gia la versione 1.11.04 (international)
Ho fatto le due prove con e senza il Recover tool
1) scaricato il firmware ZEN_PCFW_L22_1_12_01.exe
2) avviato il firmware. Mi chiede di collegare il lettore e lo collego
3) Rileva il lettore e mi mostra il firmware installato
4) Clicco su Upgrade
5) "Firmware upgrade failed!"
Mi viene un dubbio!!!
Per caso devo utilizzare SEMPRE la procedura da te descritta per la prima modifica del volume? Cioè:
1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Delete firmware/Reload it.
4. Fatto questo connettere il player al PC ed installare l'ultima versione del firmware Usa. Non riaccendere lo Zen fino a quando l'operazione non sia stata terminata. Osservate la barra di avanzamento sullo schermo.
Credo di no, o è li che sbaglio?
Drakogian
27-11-2007, 13:49
Si, dovresti prima cancellare il vecchio firmware.
WhiteBase
27-11-2007, 13:55
Si, dovresti prima cancellare il vecchio firmware.
ovviamente solo se si passa da un europeo ad un americano e viceversa: ulteriori aggiornamenti all'interno della stessa tipologia non necessitano di cancellazione del firmware
Il problema del mantenimento della data/ora mi è nuovo. Cercherò maggiori info.
Riguardo allo spegnimento: quello che ti succede è normale. Quando premi il pulsante di power off il player va in standby per un bel pò di tempo e poi si spegne completamente. Prova....;) Questa nuova procedura di power off è' dovuta agli ultimi firmware e se da un lato hanno ottenuto una maggiore velocità all'avvio dall'altro comporta un maggior consumo della batteria dovuto allo standby.
Infatti, ho notato che il livello della batteria scende anche parecchio dopo alcuni giorni di inutilizzo, proprio per sta cosa dello stand by :muro:
Cito un paio di esempi: domenica mattina ho ricaricato completamente il lettore ZEN attraverso il caricabatterie da rete.Lo accendo ieri sera per la prima volta dopo la ricarica (lunedì) e già l'indicatore indicava una "tacca" in meno, come fosse al 90% di carica.Dopo un paio d'ore è scesa ancora, salvo tornare poi al livello di carica iniziale, supponendo che indichi una carica approssimativa del 90%.
La settimana scorsa l'ho utilizzato più spesso, la carica era circa al 50% o forse qualcosa di meno, poi l'ho lasciato spento per quattro giorni di fila.Alla successiva riaccensione, il livello di carica era sceso al minimo - per capirci, all'ultimo livello verde prima che l'indicatore diventi rosso - ipotizzo al 20% più o meno.
Resta da capire se con i nuovi firmware l'indicatore della batteria scazza, indicando valori sballati della reale carica, oppure se invece la batteria dura di meno con i più recenti aggiornamenti.
Sta cosa mi da proprio sui nervi perchè nelle ultima settimana e mezza l'ho utilizzato solo come lettore mp3 senza quasi visualizzare alcun video, sempre bloccando il lettore perchè venisse spento il display durante l'ascolto, e mi par proprio di poter dire che non si avvicina alle 25 ore di autonomia.:mbe: :(
Sergio92
27-11-2007, 15:10
:muro: Devi sapere che le batterie agli ioni di litio sono ricaricabili fino a circa 500 cicli.
Per quanto riguarda la batteria dello Zen un ciclo è di circa 25 ore in riproduzione audio, 5 ore in riproduzione video.
Adesso ti spiego meglio:
il ciclo è una singola durata della batteria. Nel caso dello Zen ogni 25 ore(audio) /5 ore (video) la batteria perde un ciclo, indipendentemente da quante volte lo si carichi. Non è che ogni volta che lo carichi perdi un ciclo...:D Logicamente col passare del tempo la durata del ciclo (e quindi della batteria) diminuisce ma ciò non dipende da quante volte lo si abbia caricato.
sisi certo ma continuando a caricare e scaricare la batteria di poco ogni volta riduci cmq la vita della batteria cmq lasciamo perdere ke poi finiamo OT :D
ramones1985
27-11-2007, 15:13
ciao raga avete provato a vedere dei film in divx con questo lettore?
com'è la resa? si riesce a vedere bene in maniera fluida senza il solito problema dell' audio che nn va pari passo con le immagini? (c'è un termine tecnico per definire questo problema?)
Ho intenzione di prenderlo negli Usa per risparmiare circa 50 €.
Potrei incorrere in qualche problema di incompatibilità di qualche tipo?
sapete se la garanzia è valida anche qui in italia se dovessi avere problemi?
Ne ho visti a pezzi....e devo dire che sembra di avere in mano una piccola televisione!!!!
Perfetto!
Messo firmware americano.....tutto ok!
L'ora rimane!
Drakogian
27-11-2007, 15:21
Da: http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione
"
Vantaggi
.... cut.....
Svantaggi
L'unico svantaggio della batteria al Li-Ion è che la sua durata dipende dall'anno di produzione (vita di "mensola"), senza dipendere dal fatto che sia stata caricata, e non solo dal numero di cicli di carica/scarica. Questo svantaggio non è molto pubblicizzato.
Ad un livello di carica del 100%, una tipica batteria per laptop al Li-Ion che è piena a 25 gradi Celsius o 77 gradi Fahrenheit, perderà irreversibilmente approssimativamente il 20% della capacità all'anno. Tuttavia una batteria installata in un laptop poco ventilato, potrebbe venire esposta a temperature molto più alte di 25 °C, il che abbrevia significativamente la sua vita. La perdita di capacità comincia dal momento in cui la batteria è stata fabbricata, e avviene anche qualora la batteria non venga usata. Diverse temperature di stoccaggio provocano diversi risultati di perdita: il 6% a 0 °C/32 °F, 20% a 25 °C/77 °F, e 35% a 40 °C/104 °F. Quando immagazzinata al 40% di carica questi numeri si riducono al 2%, 4% e 15% a 0, 25 e 40 gradi Celsius rispettivamente.
Per questo gli accumulatori Li-Ion non sono adatti ad essere usate come fonte secondaria di energia: per questa applicazione sono più indicati gli accumulatori al piombo, o anche le batterie al Ni-MH.
Siccome la potenza massima che può essere continuamente prelevata dalla batteria dipende dalla sua capacità, nei dispositivi che richiedono alta potenza (relativa alla capacità della batteria espressa in A·h), come computer portatili e videocamere, le batterie al Li-Ion spesso si guastano bruscamente anziché mostrare una graduale diminuzione della durata di uso dell'equipaggiamento. Al contrario, i dispositivi che richiedono bassa potenza, come i telefoni portatili, possono sfruttare l'intero ciclo di vita della batteria.
Una pila al Li-Ion singola non va mai scaricata sotto una certa tensione, per evitare danni irreversibili. Di conseguenza tutti i sistemi che utilizzano batterie al Li-Ion sono equipaggiati con un circuito che spegne il sistema quando la batteria viene scaricata sotto la soglia predefinita [5]. Dovrebbe dunque essere impossibile scaricare la batteria "profondamente" in un sistema progettato correttamente durante il normale uso. Questa è anche una delle ragioni per cui le pile al litio non vengono mai vendute da sole ai consumatori, ma solo come batterie finite progettate per adattarsi ad un sistema particolare.
Quando il circuito di monitoraggio della tensione è montato all'interno della batteria (la cosiddetta "batteria intelligente") anziché come equipaggiamento esterno, e consuma continuamente una piccola corrente dalla batteria anche quando non è in uso, la batteria non va a maggior ragione immagazzinata per lunghi periodi completamente scarica, per evitare danni permanenti.
Le batterie Li-Ion non sono durature come quelle al nichel metal-idrato o al nichel-cadmio, e possono essere pericolose se se ne sbaglia l'utilizzo. Di solito sono anche più costose."
ovviamente solo se si passa da un europeo ad un americano e viceversa: ulteriori aggiornamenti all'interno della stessa tipologia non necessitano di cancellazione del firmware
In pratica, se ho già la versione internazionale installata NON dovrei ripetere la procedura del recovery mode, Vero?
Per cui per aggiormare alla nuova versione il firmware già Int. è sufficiente seguire le istruzioni del firmware stesso. OK?
E' proprio questo che a me non va!
Nessuno ha provato un upgrade al nuovo firmware Internazionale?
Mi fate sapere?
Rudyduca
27-11-2007, 15:53
Da: http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione
[COLOR="Blue"]"
Vantaggi
.... cut.....
Svantaggi
L'unico svantaggio della batteria al Li-Ion è che la sua durata dipende dall'anno di produzione (vita di "mensola"), senza dipendere dal fatto che sia stata caricata, e non solo dal numero di cicli di carica/scarica. Questo svantaggio non è molto pubblicizzato.
Notizia non difficile da reperire ma..... non lo sapevo.
Quindi utilissima precisazione, grazie.
Dato che viaggio molto, ho avuto la possibilità di vederne un pò di film e la qualità è davvero ottima.
Se lo prendi in USA la garanzia la perdi ma altri problemi non ne dovresti avere.
MMM... quindi la garanzia la perdo? non è continentale? LOL
mi mandereste via PM un messaggio con scritto dove l'avete comprato?
Grazie
spampanausen
27-11-2007, 19:36
In pratica, se ho già la versione internazionale installata NON dovrei ripetere la procedura del recovery mode, Vero?
Per cui per aggiormare alla nuova versione il firmware già Int. è sufficiente seguire le istruzioni del firmware stesso. OK?
E' proprio questo che a me non va!
Nessuno ha provato un upgrade al nuovo firmware Internazionale?
Mi fate sapere?
io sono passato dalla precedente versione internazionale alla più recente senza alcun problema e seguendo le istruzioni del firmware stesso. Non sò a te da cosa possa dipendere, strano però... :confused:
Ho bisogno di un aiuto collegando il lettore windows Xp lo riconosce in modo generico come MTP device e lancia l'installazione guidata del nuovo driver avevo lo stesso problema con il lettore precedente Samsung YP-T9 e sono riuscito a risolverlo con l'aggiornamento del firmware.Ho tentato la stessa operazione con lo Zen da un altro pc aggiornando all'ultima versione del Firmware americano ma xp continua a non vederlo qualcuno puo' darmi una dritta sul pc e' istallato WMP 11 grazie in anticipo
WhiteBase
28-11-2007, 10:54
MMM... quindi la garanzia la perdo? non è continentale? LOL
mi mandereste via PM un messaggio con scritto dove l'avete comprato?
Grazie
Se compri lo Zen negli usa non perdi la garanzia, ma per farla valere dovrai necessariamente spedirlo negli states
nick_spacca
28-11-2007, 12:46
Se compri lo Zen negli usa non perdi la garanzia, ma per farla valere dovrai necessariamente spedirlo negli states
Oppure, come diceva qualcuno verso l'inizio del thread (non chiedetemi chi..) dovresti acquistare l'estensione della garanzia EUROPEA per circa 37€ (se non ricordo male :rolleyes: )
In questo modo avresti DUE ANNI di garanzia europea (ed uno americana nel caso ripassassi di li ;))
L'estensione, se ho ben capito, si puo acquistare durante TUTTO il primo anno di vita del lettore (di cui bisogna possedere regolare prova d'acquisto, ovviamente..)
Oppure, come diceva qualcuno verso l'inizio del thread (non chiedetemi chi..) dovresti acquistare l'estensione della garanzia EUROPEA per circa 37€ (se non ricordo male :rolleyes: )
In questo modo avresti DUE ANNI di garanzia europea (ed uno americana nel caso ripassassi di li ;))
L'estensione, se ho ben capito, si puo acquistare durante TUTTO il primo anno di vita del lettore (di cui bisogna possedere regolare prova d'acquisto, ovviamente..)
Ecco quello che all'inizio diceva ciò che tu hai appena ribadito, e lo dicevo dopo aver contattato il supporto clienti italiano... Ho comprato in USA (ovvero lo ha fatto un mio amico che mi porta tutto il 17dic) il lettore 16gb il caricabatterie da rete, le pellicoline protettive e delle sehneiser Cx300 e ho speso 50€ meno che prendere il solo ZEN qua in Italia... Quindi facendo l'estensione spendo come in italia, solamente che ho caricabatterie e cuffie in più....
Non male direi... :D
nick_spacca
28-11-2007, 16:29
Ecco quello che all'inizio diceva ciò che tu hai appena ribadito, e lo dicevo dopo aver contattato il supporto clienti italiano... Ho comprato in USA (ovvero lo ha fatto un mio amico che mi porta tutto il 17dic) il lettore 16gb il caricabatterie da rete, le pellicoline protettive e delle sehneiser Cx300 e ho speso 50€ meno che prendere il solo ZEN qua in Italia... Quindi facendo l'estensione spendo come in italia, solamente che ho caricabatterie e cuffie in più....
Non male direi... :D
Eccoti, ;)
È circa quello che vorrei fare anche io...vediamo cosa mi rispondono i miei contatti USA :cool:
DolceMoretta
28-11-2007, 16:57
Ramones mi dici com'è la qualità audio del tuo zen?? e poi e vero che si impalla spesso? L'unica cosa che mi frena a comprare questo nuovo zen e la non eccellente qualità audio (sempre considerando che è un lettore mp3) cioè leggo da piu parti che c'è di meglio (vedi iriver) Degli iriver mi scoragiano un po di cose: 1) devo per forza comprarlo via internet (non so dove) e soprattutto temo che mi arrivi con i menu interni tutti in inglese (è cosi?). attualemente sono più orientata a prendere il nuovo zen... ma accoppiandogli delle buone cuffie..i possessori dello zen me lo consigliano?? Siate sinceri: lo ricomprereste?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
28-11-2007, 17:22
Ramones mi dici com'è la qualità audio del tuo zen?? e poi e vero che si impalla spesso? L'unica cosa che mi frena a comprare questo nuovo zen e la non eccellente qualità audio (sempre considerando che è un lettore mp3) cioè leggo da piu parti che c'è di meglio (vedi iriver) Degli iriver mi scoragiano un po di cose: 1) devo per forza comprarlo via internet (non so dove) e soprattutto temo che mi arrivi con i menu interni tutti in inglese (è cosi?). attualemente sono più orientata a prendere il nuovo zen... ma accoppiandogli delle buone cuffie..i possessori dello zen me lo consigliano?? Siate sinceri: lo ricomprereste?
Io di certo, non avrà la qualità audio del cowon D2 però è comunque elevata ;)
umbmarket
28-11-2007, 18:33
Guarda...Io c'è lo da un paio di giorni,e devo dire che sono molto soddisfatto (vers. 8GB), naturalmete accoppiate a un paio di cuffie decenti (attualmente utilizzo delle koss keb/24 in-ear,50€).
Pro:
- Estetica (è bellissimo).
- Skermo (ottima definizione e luminosità)
- Ottima qulaità sonora
- Molte funzioni ben studiate
Contro:
- Memoria esterna e interna non gestibile contemporaneamente (tra
l'altro non gestisce nemmeno i tag sulla memoria ext, ma speriamo che
venga risolta con una delle future revisioni del fw).
- Forse il suono manca un po' di spazialità (tieni conto che sulla qualità
sonora sono molto pignolo, ma molto molto...).
DolceMoretta
28-11-2007, 19:23
Anche io sono molto esigente per quanto riguarda il suono.. ragione per cui vi facevo quelle domande.... sono sempre più confusa... help me!
gmjmusicmaker
28-11-2007, 19:29
Guarda...Io c'è lo da un paio di giorni,e devo dire che sono molto soddisfatto (vers. 8GB), naturalmete accoppiate a un paio di cuffie decenti (attualmente utilizzo delle koss keb/24 in-ear,50€).
come ti trovi con le koss??? io sto cercando valutando l'idea di cambiare cuffie....
Da quello che ho letto in giro degli ultimi usciti il sony 818 batte tutti come qualita' audio di gran lunga, io per adesso mi son preso l iriver a 110 euro tutto compreso dagli states vediamo come si comporta.
Anche io sono tra i fissati dell'audio visto l'impanto per le cuffie home intorno ai 500 sacchi....
Dunque dove conviene acquistare online? Potete darmi il link di uno store in particolare (preferibilmente europeo)?
DolceMoretta
28-11-2007, 20:56
gello potresti dirmi magari in privato l'indirizzo internet dove hai comprato l'iriver? l'interfaccia è in inglese? cmq a proposito del sony anchio sapevo che è uno dei migliori ma mi scoraggia il volume rtroppo basso.. a quanto pare il problema persiste anche in questi nuovi sony walkman...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
28-11-2007, 21:07
Da quello che ho letto in giro degli ultimi usciti il sony 818 batte tutti come qualita' audio di gran lunga, io per adesso mi son preso l iriver a 110 euro tutto compreso dagli states vediamo come si comporta.
Anche io sono tra i fissati dell'audio visto l'impanto per le cuffie home intorno ai 500 sacchi....
Io sinceramente non ho sentito niente cmq non credo che l'818 batta il Cowon D2, ovvio che se poi ad un buon lettore ci aggiungi cuffie decenti sembra si migliore di altri che danno cuffie "normali" :asd:
DolceMoretta
28-11-2007, 21:26
nessuno mi aiuta con l'iriver x 20? :( :stordita: voi direte: e vai: nel thread ufficiale dell'river! ebbene: gia fatto! quel thread è poco frequentato.. nessuno risponde...:confused:
ramones1985
28-11-2007, 21:26
Io di qualità non me neintedo so solo che i miei cd caricati sopra dei discipline, Agnostic front (gruppi hardcore punk old style) si sentono perfetti!e si usano molti bassi...
Poi ho caricato album più vecchi come live dei ramones, e anche li...molto buono..e tutto con le cuffie in dotazione.
Ho caricato album rockabilly , anche vecchi, musica del 50/60 e il contrabbasso si distingue sempre in modo perfetto, un suono pulito e allo stesso tempo intenso.
Poi ripeto non me ne intendo, ma informandomi ho capito che l'iriver ha una qualità migliore in ambito sonoro....ma non ho prove pratiche...solamente leggendo insieme...
Devo dire che dello zen son STRAFELICE!
ps:mi si impallava col firmware preistallato...poi ho messo l'internazionale e non mi si è mai bloccato.
Io sinceramente non ho sentito niente cmq non credo che l'818 batta il Cowon D2, ovvio che se poi ad un buon lettore ci aggiungi cuffie decenti sembra si migliore di altri che danno cuffie "normali" :asd:
Indubbio che il terminale sia fondamentale a prescindere dal DAC in questo sicuramente sony rispetto alle altre offerte pare eccellere (mi baso sempre su cio' che ho letto)! :D
nessuno mi aiuta con l'iriver x 20? :( :stordita: voi direte: e vai: nel thread ufficiale dell'river! ebbene: gia fatto! quel thread è poco frequentato.. nessuno risponde...:confused:
Io l ho trovato su ebay dagli States dai un occhio ;)
Maurizio XP
28-11-2007, 22:40
Ciao, ma se metto la flash della macchina fotografica è possibile copiare le foto sul lettore?
A parte questo e che non me lo vede sotto linux questo lettore è fenomenale.
umbmarket
28-11-2007, 22:59
nessuno mi aiuta con l'iriver x 20? :( :stordita: voi direte: e vai: nel thread ufficiale dell'river! ebbene: gia fatto! quel thread è poco frequentato.. nessuno risponde...:confused:
Guarda. Anch'io ero indeciso fra x20 e zen,e alla fine ho preso quest'ultimo.
Perchè? Magari per alcuni non sarà così fondamentale, ma in primis la gestione della galleria immagini è di gran lunga superiore.
Secondo, mi piaceva di più.
In merito alla qualità audio...bhe, sicuramente l'iriver è superiore, anche se, sinceramente, non credo che nemmeno con un paio di cuffie da qualche miglaio di euro tu riesca a sentire la differenza...Dopotutto stiamo parlandi di gingilli da centinaio di euro, magari utilizzati per ascoltare mp3 di qualità non eccelsa...
Ti consiglio solamente di NON usare le cuffie di serie ma di usarne un paio di decenti...
Se ricomprerei il mio zen? Si, decisamente, vale fino all'ultimo centesimo di quel che costa...
umbmarket
28-11-2007, 23:04
come ti trovi con le koss??? io sto cercando valutando l'idea di cambiare cuffie....
Guarda, devo dire bene. Però prendilo con le pinze, visto che è la prima volta che utilizzo un paio di in-ear.
Per farti un paragone, rispetto alle Sennheiser MX500 suonano sicuramente meglio (e ci credo, quest'ultime costano meno della metà!!!).
umbmarket
28-11-2007, 23:21
Genialata...Il mio moto v3x si ricarica tramite carica batteria con innesto mini usb...lo stesso dello zen...allora lo ricarico così!!! Qualcuno sa dirmi i valori dello zen house charger, onde evitare che il mio poverino esplosa!!!
Ho bisogno di un aiuto collegando il lettore windows Xp lo riconosce in modo generico come MTP device e lancia l'installazione guidata del nuovo driver avevo lo stesso problema con il lettore precedente Samsung YP-T9 e sono riuscito a risolverlo con l'aggiornamento del firmware.Ho tentato la stessa operazione con lo Zen da un altro pc aggiornando all'ultima versione del Firmware americano ma xp continua a non vederlo qualcuno puo' darmi una dritta sul pc e' istallato WMP 11 grazie in anticipo
devo dire che non mi aspettavo che qualcuno si precipitasse ad aiutarmi ma essere completamente ignorato.Mi piacerebbe partecipare alle discussioni ma non potendo usare lo zen mi risulta un po' difficile grazie
Rudyduca
29-11-2007, 07:44
Ma hai installato il Service PAck 2 di xp?
Ma hai installato il Service PAck 2 di xp?
grazie per la risposta,si il sp2 e' installato come dicevo nell'altro post avevo un problema anologo con il precedente lettore samsung che ho superato aggiornandolo con il firmware asiatico che faceva in modo che xp lo vedesse come una sorta di pen drive utilizzando il protocollo UMS e bypassando il benedetto WMA:muro: :muro: .
Esiste un qualcosa del genere per lo Zen?
Rudyduca
29-11-2007, 09:05
Personalmente per riuscire ad utilizzarlo ho dovuto prima installare il programma di gestione Creative. Solo dopo mi ha riconoscito la periferica e il lettore è diventato gestibile anche atrraverso altri programmi.
Senza il programma Creative mi dava l'icone di periferica non installata e non sono riuscito in alcun modo.
Drakogian
29-11-2007, 09:53
Ciao, ma se metto la flash della macchina fotografica è possibile copiare le foto sul lettore?
A parte questo e che non me lo vede sotto linux questo lettore è fenomenale.
No, non è possibile copiare nessun tipo di file dalla SD esterna alla memoria flash dello Zen.
Maurizio XP
29-11-2007, 09:55
No, non è possibile copiare nessun tipo di file dalla SD esterna alla memoria flash dello Zen.
ma è una limitazione scelta precisamente da creative o c'è la speranza che con un fw successivo lo implementino?
Drakogian
29-11-2007, 09:59
Se c'è è perchè Creative ha deciso cosi...:mad: Certo può essere tolga modificando il firmware. Ma dubito che verrà fatto.
Drakogian
29-11-2007, 10:05
@ Maurizio XP,
per quanto riguarda Linux ti riporto un post di qualche tempo fà...
"Quote: Originariamente inviato da Drakogian:
Se è un MPT non verrà riconosciuto sotto Linux.
E qui credo tu sia in errore, ho trovato un pò di siti dove si parla di apparecchi MTP e la loro compatibilità con il sistema del pinguino a cui anche io son tanto affezionato:
http://gnomad2.sourceforge.net/
questo dice essere un programma che permette di usare MTP come altri vecchi ZEN anche su linux
altri siti dicono come fare a far si che linux riconosca lettori MTP:
http://ubuntubox.wordpress.com/2007/...eative-ubuntu/
http://www.oneopensource.it/16/07/20...i-mp3-evoluti/
http://mavimo.netsons.org/linux_dispositivi_mtp
qui una guida su come abilitare Amarok, famosissimo player di KDE all uso di lettori MTP:
http://mavimo.netsons.org/amarok_mtp_ubuntu_gnome
Purtroppo io ho linux ma non un lettore creative per provare, se cè qualcuno che può provare....
P.S.: Ci sono poi le librerie che implementano l MTP di Microsoft su linux e ad esempio in ubuntu che io uso sono dentro i repository ufficiali... Quindi MTP e linux vanno bene..
Almeno questo problema è risolto... :P
Cmq linux trovare sempre il modo di risolvere i problemi.... "
Forse qualche possibiltà c'è. ;) Io non ho ancora Zen è non posso provare. Tu puoi ?
nick_spacca
29-11-2007, 10:13
Già, sarebbe geniale se qualcuno potesse darci conferma del funzionamento (o meno) dello Zen su linux...
Maurizio XP
29-11-2007, 10:31
@ Maurizio XP,
per quanto riguarda Linux ti riporto un post di qualche tempo fà...
"Quote: Originariamente inviato da Drakogian:
Se è un MPT non verrà riconosciuto sotto Linux.
E qui credo tu sia in errore, ho trovato un pò di siti dove si parla di apparecchi MTP e la loro compatibilità con il sistema del pinguino a cui anche io son tanto affezionato:
http://gnomad2.sourceforge.net/
questo dice essere un programma che permette di usare MTP come altri vecchi ZEN anche su linux
altri siti dicono come fare a far si che linux riconosca lettori MTP:
http://ubuntubox.wordpress.com/2007/...eative-ubuntu/
http://www.oneopensource.it/16/07/20...i-mp3-evoluti/
http://mavimo.netsons.org/linux_dispositivi_mtp
qui una guida su come abilitare Amarok, famosissimo player di KDE all uso di lettori MTP:
http://mavimo.netsons.org/amarok_mtp_ubuntu_gnome
Purtroppo io ho linux ma non un lettore creative per provare, se cè qualcuno che può provare....
P.S.: Ci sono poi le librerie che implementano l MTP di Microsoft su linux e ad esempio in ubuntu che io uso sono dentro i repository ufficiali... Quindi MTP e linux vanno bene..
Almeno questo problema è risolto... :P
Cmq linux trovare sempre il modo di risolvere i problemi.... "
Forse qualche possibiltà c'è. ;) Io non ho ancora Zen è non posso provare. Tu puoi ?
entro i prossimi giorni vi faccio sapere qualcosa, proverò sul portatile con ubuntu utlima versione
Drakogian
29-11-2007, 10:36
Un interessante confronto (in inglese) fra lo Zen e l'iPod nano:
http://www.daniusoft.com/tutorial/ipod-zen.html
Riporto i giudizi finali:
1. Aspetto:
"For screen, the Zen has a bigger screen - 2.5 vs the iPod’s 2, but iPod nano is smaller and thinner than Zen. iPod nano is much impressive design then Creative Zen, with iPod nano has an exceptionally thin all-metal body, advanced user interface. But even Creative Zen pocket-friendly design, it control pad feels cheap."
2. Funzioni
"The Zen player offers a smorgasbord of desirable extras such as an SD card expansion slot, an FM radio, a voice recorder, and a user-definable EQ and it supports subscription music. Though iPod nano do not have many function, it built-in games."
3. Performance
"In total: They both has good video performance. And the iPod nano has the average-sounding audio quality which is poor than Creative Zen. Battery life is the same - about 4 hours for video or 24 for audio, give or take."
"Except the control pad feels cheap, Creative Zen has bigger screen, is expandable, and cheaper than the Nano .We're hard-pressed to find anything not to like about the Creative Zen. It's a great option for anyone looking for a great-sounding, pocketable MP3 player with an excellent, video-capable screen and plenty of extra features.
The iPod Nano is still one of the smallest, thinnest, and most exquisitely designed MP3 players on the market. If you are a fashion guy, it is what you want."
ramones1985
29-11-2007, 10:38
allora, per linux mi sento chiamato in causa.
Ho conosciuto gente , via forum, che compilando a mano gnomad2 e un altro pacchetto è riuscita a far riconoscere il lettore a gnomad....ma solamente per il trasferimento di musica.
Io sinceramente non ci riesco.
son andato nel sito di sviluppo di gnomad2 e ho letto che stan lavorando per implementare lo Zen....speriamo bene, anche perchè io uso quasi esclusivamente ubuntu......
Se posso linkare il link al forum su questa discussione lo faccio, altrimenti chi interessato glielo mando via pm
ramones1985
29-11-2007, 10:41
sulla qualità audio (parlando sempre da ignorante) ieri sera a letto mi son ascoltato il cd dei Depeche Mode Playing the angel......che dire........stupendo, si riusciva a distinguere ogni singolo suono perfettamente....creava un'atmosfera tutta sua....non avevo mai ascoltato questo cd con tanta intensità.
nick_spacca
29-11-2007, 10:42
allora, per linux mi sento chiamato in causa.
Ho conosciuto gente , via forum, che compilando a mano gnomad2 e un altro pacchetto è riuscita a far riconoscere il lettore a gnomad....ma solamente per il trasferimento di musica.
Io sinceramente non ci riesco.
son andato nel sito di sviluppo di gnomad2 e ho letto che stan lavorando per implementare lo Zen....speriamo bene, anche perchè io uso quasi esclusivamente ubuntu......
Non una grandissima notizia questa :confused:
Ma giusto epr chiarire, cosa intendi per "solo trasferimento di musica" ??? Cosa altro dovrebbe fare?
ramones1985
29-11-2007, 10:46
Non una grandissima notizia questa :confused:
Ma giusto epr chiarire, cosa intendi per "solo trasferimento di musica" ??? Cosa altro dovrebbe fare?
i video ad esempio???le foto??a me piacerebbe che venga riconosciuto con una periferica....e poterci metter su quello che voglio...stil harddisk esterno (4gb non son niente male, poi mettendoci una sd....)
comunque basta aspetterà e poi gli sviluppatori di gnomad2 implementeranno anche lo zen.
nick_spacca
29-11-2007, 10:52
i video ad esempio???le foto??a me piacerebbe che venga riconosciuto con una periferica....e poterci metter su quello che voglio...stil harddisk esterno (4gb non son niente male, poi mettendoci una sd....)
comunque basta aspetterà e poi gli sviluppatori di gnomad2 implementeranno anche lo zen.
Scusa, ma per quello non dovrebbe esser visto come disco usb, ma forse mi sbaglio di lettore...? (eventualmente si puo usare la scheda esterna..anche se non è il massimo)
allora, per linux mi sento chiamato in causa.
Ho conosciuto gente , via forum, che compilando a mano gnomad2 e un altro pacchetto è riuscita a far riconoscere il lettore a gnomad....ma solamente per il trasferimento di musica.
Io sinceramente non ci riesco.
son andato nel sito di sviluppo di gnomad2 e ho letto che stan lavorando per implementare lo Zen....speriamo bene, anche perchè io uso quasi esclusivamente ubuntu......
Se posso linkare il link al forum su questa discussione lo faccio, altrimenti chi interessato glielo mando via pm
Metti metti, qua per i link non sè mai lamentato nessuno e poi questo è inerente alla discussione, non vedo perchè non si dovrebbe mettere...
Cmq sul sito di gnomad2 cè lo ZEN tra le peririferiche supportate... Boh... :confused: :confused:
ramones1985
29-11-2007, 11:01
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,122322.0.html
Infatti, linux non lo caga pari come usb esterno....a me è come se non avessi collegato nulla.
Drakogian
29-11-2007, 11:44
Per i linuxari:
ho trovato quest'articolo. Potrebbe tornare utile a chi smanetta con la riga di comando....
http://mavimo.netsons.org/linux_dispositivi_mtp
ramones1985
29-11-2007, 12:21
Per i linuxari:
ho trovato quest'articolo. Potrebbe tornare utile a chi smanetta con la riga di comando....
http://mavimo.netsons.org/linux_dispositivi_mtp
Appena arrivo a caso provo a mettermici un po, ora son a tirocinio sotto windows server (:muro: ) .
Sul sito di gnomad non vedo nulla per poterli contattare per domandare alcune info... Sapete come si può fare?? :confused:
tony.www
30-11-2007, 09:35
Ragazzi scusate ma sbaglio o sul sito creative esiste anche la versione da 2 gb?:confused: :confused:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999
Drakogian
30-11-2007, 09:37
In rete si parla molto di nuovi modelli aggiuntivi Zen.
Zen 2 GB:
Sul sito Creative inglese è possibile ordinare uno Zen da 2 GB al prezzo di 70 sterline equivalenti a 97 € (tasse comprese)
Qui:
http://uk.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999&nav=0
Zen 32 GB:
Si sente parlare molto di un prossimo Zen a 32 GB ma ancora niente di ufficiale. Non oso immaginare il prezzo. 32GB + 8GB SD = 40 GB :eek:
nick_spacca
30-11-2007, 09:38
Ragazzi scusate ma sbaglio o sul sito creative esiste anche la versione da 2 gb?:confused: :confused:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999
Hai ragione, è stata aggiunta da poco credo, perché prima non l'avevo vista...ed è- in pre-ordine al momento...
tony.www
30-11-2007, 09:51
Sono indeciso... Secondo voi quale versione conviene?? Mi sa che 2 gb sono pochini sopratutto tenendo conto della cattiva gestione delle sd.
quasi quasi un pensierino al 2gb me lo farei... visto poi che ho le memorie della macchina fotografica che stanno ad ammuffire ehheheh
Sono indeciso... Secondo voi quale versione conviene?? Mi sa che 2 gb sono pochini sopratutto tenendo conto della cattiva gestione delle sd.
non è ottimizzabile con nuovi firmware?
tony.www
30-11-2007, 09:57
non è ottimizzabile con nuovi firmware?
certo che lo sarebbe.. Ma c'è bisogno della volontà da parte di mamma creative.. Speriamo bene :)
allora me tocca ancora aspettare =(
Ciao!
Visto che mi sto accingendo a comprare questo lettore volevo sapere:
1- il firmware è aggiornabile?
2- la batteria sostituibile?
3- i temi, o sfondi, sono preimpostati o posso aggiungerne di miei...
Grazie
ciao
airfabiop
30-11-2007, 10:29
Ciao!
Visto che mi sto accingendo a comprare questo lettore volevo sapere:
1- il firmware è aggiornabile?
2- la batteria sostituibile?
3- i temi, o sfondi, sono preimpostati o posso aggiungerne di miei...
Grazie
ciao
1) si
2) no (è interna, non sostituibile dall'utente)
3) si (puoi mettere quelli che vuoi)
:D
grazie per la rapidità!!! :D
Spero di fare un buon acquisto...ero indeciso (e lo sono ancora) tra questo o un Meizu m6....
Dark_Night
30-11-2007, 13:44
scusate magari la domanda è gia stata posta, ma sono 60 pagine perdonatemi
questo lettore mp3 nel firmware europeo ha la limitazione del volume? come negli iPod?
se si, come si toglierebbe?
la qualità audio è pari o maggiore del creative zen touch?
omar8792
30-11-2007, 13:53
scusate magari la domanda è gia stata posta, ma sono 60 pagine perdonatemi
questo lettore mp3 nel firmware europeo ha la limitazione del volume? come negli iPod?
se si, come si toglierebbe?
la qualità audio è pari o maggiore del creative zen touch?
si la limitaione c'è ma se vuoi toglierla basta ke metti il firmware americano presente nel thread alla 1 pag
per il confronto posso dirti che con cuffie serie suona benissimo e i bassi sono spettacolari
Personalmente per riuscire ad utilizzarlo ho dovuto prima installare il programma di gestione Creative. Solo dopo mi ha riconoscito la periferica e il lettore è diventato gestibile anche atrraverso altri programmi.
Senza il programma Creative mi dava l'icone di periferica non installata e non sono riuscito in alcun modo.
Il servizio assistenza della creative mi ha risposto indicandomi tra i requisiti necessari al funzionamento del lettore Windows media player 10 e non ALTRE VERSIONI SIA INFERIORI CHE SUPERIORI TIPO Wma 11 MA MI CHIEDO E' VERA QUESTA COSA???????:eek: :eek:
WhiteBase
30-11-2007, 16:04
Il servizio assistenza della creative mi ha risposto indicandomi tra i requisiti necessari al funzionamento del lettore Windows media player 10 e non ALTRE VERSIONI SIA INFERIORI CHE SUPERIORI TIPO Wma 11 MA MI CHIEDO E' VERA QUESTA COSA???????:eek: :eek:
Nessun problema con media player 11 o anche 9 se è per quello. Per poter utilizzare però la perifierica come "periferica multimediale" mediante drag'n drop senza installare il software Creative occorre aver installato media player 10 o 11 che installa i drivers di periferica adatti (poi lo gestisci con esplora risorse, puoi non utilizzare media player se vuoi)
Dark_Night
30-11-2007, 22:00
si la limitaione c'è ma se vuoi toglierla basta ke metti il firmware americano presente nel thread alla 1 pag
per il confronto posso dirti che con cuffie serie suona benissimo e i bassi sono spettacolari
grazie ;)
aumenta di tanto il volume?
io mi ricordo che con il mio vecchio creative zen touch ( scusate se lo cito sempre ma per me era spettacolare ) quando mettevo il volume al max non sentivo neanche la gente che mi parlava.. ( a volte è comodo :asd: )
è piu o meno simile? :sofico:
mi gira però ke è il lettore è da 16 gb... uffaaaaa ma che memoria stupida, ma non lo potevano fare da 20!! alla fine sono sempre 4 giga in meno :muro:
non essendo un hd ma memoria flash le capienza vanno con le potenze di 2. Ovvero 2-4-8-16-32-64 ecc.. =]
Scusate, ma sono io che non ci vedo più bene o da TUTTI i siti Creative è sparito il firmware 1.12.01e ed è stato lasciato solo il Firmware 1.11.04 (per di più rilasciato in data 29/11)???:eek:
Non è che c'erano dei problemi?:mad:
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. Tra poco sarò anche io un possessore del creative zen. Stupendo.
Vorrei però metterlo subito al riparo con una custodia di protezione.
Quale mi consigliate?
A me piace qualle trasparente, clear case, ma ho paura che possa rigarmelo perchè non è morbida. Vorrei comunque mettere una pellicola protettiva sullo schermo.
Qualcuno può darmi un consiglio?
Per quanto riguarda gli alimentatori, l'usb power adapter, che da mediaworld lo vendono a 19 euro, è buono? qualcuno di voi lo usa con lo zen?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-12-2007, 14:16
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. Tra poco sarò anche io un possessore del creative zen. Stupendo.
Vorrei però metterlo subito al riparo con una custodia di protezione.
Quale mi consigliate?
A me piace qualle trasparente, clear case, ma ho paura che possa rigarmelo perchè non è morbida. Vorrei comunque mettere una pellicola protettiva sullo schermo.
Qualcuno può darmi un consiglio?
Per quanto riguarda gli alimentatori, l'usb power adapter, che da mediaworld lo vendono a 19 euro, è buono? qualcuno di voi lo usa con lo zen?
Io ti consiglio o questa (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=217&product=16981) o questa (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=217&product=16982) ;)
Dark_Night
01-12-2007, 17:27
cioè fatemi capire, ha una memoria flash???
ma io credevo avesse un hard disk :muro: :mbe:
tony.www
01-12-2007, 17:30
cioè fatemi capire, ha una memoria flash???
ma io credevo avesse un hard disk :muro: :mbe:
si memoria flash:D .
cioè fatemi capire, ha una memoria flash???
ma io credevo avesse un hard disk :muro: :mbe:
si memoria flash:D .
scusate la mia ignoranza ma che cosa cambierebbe da hard disk o flash??:confused:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-12-2007, 18:23
scusate la mia ignoranza ma che cosa cambierebbe da hard disk o flash??:confused:
L'HD ha + capienza ma è + lento le flash hanno meno capienza ma sono + veloci ;)
L'HD ha + capienza ma è + lento le flash hanno meno capienza ma sono + veloci ;)
ok grazie :D
le flash sono più compatte, più veloci e consumano meno batteria, come contro sono meno capienti (solitamente)
raga, ma toglietemi una curiosità: qnd si caricano filmati e l audio arrica dopo rispetto al video,come si puo risolvere qst problema? perchè lo stesso file se lo vedo su pc è perfettamente sincronizzato..grazie
Nessuno mi da consigli sulle custodie e sul carica batterie?
Vorrei sapere com'è il clear case, è quello che mi piace di più.
Quelle al silicone non mi piacciono molto.
Qualcuno usa il creative usb power supply? Funziona bene?
Rudyduca
01-12-2007, 22:53
Un link per per il firmware coreano?
DolceMoretta
02-12-2007, 11:27
Mi rivolgo ai felici possessori del creative... perchè preferirlo all'iriver x20? Sono indecisa tra i due... la cosa che mi porta piu verso l'iriver è la qualità del suono... non ho mai letto in questa discussione che il creative ha un suono spettacolare.. qualcuno che è disposto a dirlo..? chi mi convinge a prendere il creative..?
Maurizio XP
02-12-2007, 11:49
Nessuno mi da consigli sulle custodie e sul carica batterie?
Vorrei sapere com'è il clear case, è quello che mi piace di più.
Quelle al silicone non mi piacciono molto.
Qualcuno usa il creative usb power supply? Funziona bene?
io ho la custiodia al silicone ed è decente le altre non le ho viste.
Poco utilizzabile l'ordinatore dei cavi.
Riguardo al carica batterie io ne ho uno della samsung che fa il suo dovere tranquillamente
Maurizio XP
02-12-2007, 11:49
Mi rivolgo ai felici possessori del creative... perchè preferirlo all'iriver x20? Sono indecisa tra i due... la cosa che mi porta piu verso l'iriver è la qualità del suono... non ho mai letto in questa discussione che il creative ha un suono spettacolare.. qualcuno che è disposto a dirlo..? chi mi convinge a prendere il creative..?
non conosco l'altra unità cmq col creative mi trovo davvero bene anche come qualità sonora
Scusate se insito ;)
Ma si hanno notizie della scomparsa dei Firmware 1.12.01?
Qualcuno di voi ha installato la versione internazionale (senza limitazione del volume) del Firmware, cioè la 1.12.01? Come è andato l'upgrade? Come và il lettore?
Attendo news :mbe:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-12-2007, 18:33
io ho la custiodia al silicone ed è decente le altre non le ho viste.
Poco utilizzabile l'ordinatore dei cavi.
Riguardo al carica batterie io ne ho uno della samsung che fa il suo dovere tranquillamente
Dove l'hai comprata la silicon skin con l'ordinatore dei cavi? :)
Rudyduca
02-12-2007, 19:39
Scusate se insito ;)
Ma si hanno notizie della scomparsa dei Firmware 1.12.01?
Qualcuno di voi ha installato la versione internazionale (senza limitazione del volume) del Firmware, cioè la 1.12.01? Come è andato l'upgrade? Come và il lettore?
Attendo news :mbe:
C'è l'ho installata e funziona senza problemi,almeno per ora! Nel senso che non ho utilizzato tutte le funzioni del lettore.
Scusate, ma sono io che non ci vedo più bene o da TUTTI i siti Creative è sparito il firmware 1.12.01e ed è stato lasciato solo il Firmware 1.11.04 (per di più rilasciato in data 29/11)???:eek:
Non è che c'erano dei problemi?:mad:
Non saprei, a me funziona correttamente il lettore, non ho ravvisato alcun malfunzionamento per ora.
Nessuno mi da consigli sulle custodie e sul carica batterie?
Vorrei sapere com'è il clear case, è quello che mi piace di più.
Quelle al silicone non mi piacciono molto.
Qualcuno usa il creative usb power supply? Funziona bene?
Io ho la cover trasparente rigida, sicuramente gli toglie un po' di bellezza estetica ma è molto efficace e permette di salvaguardare il display, che altrimenti avrai già probabilmente segnato o rigato :D
Sinora l'ho tolto e rimesso nella cover qualche volta, e lo ZEN non si è neanche minimamente rigato (mentre la cover si :asd: ).La cover è piuttosto robusta e permette anche di appoggiarci parecchio peso sopra senza rovinarlo, oltre a proteggerlo da contatti accidentali con chiavi, monete ed altri oggetti che potrebbero trovarsi nelle vostre tasche.
Poi sul lato posteriore ha una specie di "gambetta" che permette di appoggiarlo come una cornice portafotografie per poter vedere foto/video/etc senza doverlo tenere in mano :)
Drakogian
03-12-2007, 08:59
Scusate se insito ;)
Ma si hanno notizie della scomparsa dei Firmware 1.12.01?
Qualcuno di voi ha installato la versione internazionale (senza limitazione del volume) del Firmware, cioè la 1.12.01? Come è andato l'upgrade? Come và il lettore?
Attendo news :mbe:
Confermo la scomparsa del firmware 1.12.01 dai tutti i siti Creative. La scomparsa è segnalata da diversi forum ma nessuno sa il perchè. Sul sito ufficiale della Creative non compare niente al riguardo e neanche sul forum ufficiale. Certo che non è un bel modo di comportarsi: se si rilascia ufficialmente un firmware altrettanto ufficialmente dovrebbe essere segnalato il suo ritiro. Questa volta Creative si merita un bel: 4.
Ora mando una email per saperne di più.
Drakogian
03-12-2007, 09:24
Il sito GenerationMP3 conferma l'uscita dei due nuovi modelli da 2 GB e 32 GB.
http://translate.google.com/translate?hl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.generationmp3.com%2Findex.php%2F2007%2F11%2F30%2F7910-exclusivite-gmp3-le-creative-zen-32go-confirme-et-disponible
I prezzi:
Zen 2 GB 99 €
Zen 32 GB 399 €
Vorrei farvi notare che in USA i prezzi saranno rispettivamente di: 99 $ e 399 $.
Al cambio fanno: 67 € e 270 €. Questa storia di vendere a noi europei prodotti alla stessa cifra USA ma in euro comincia a farmi inc...re. :mad: Lo Zen da 32 GB verrà venduto in Europa a poco meno del 50% in più. Idem per lo Zen da 2GB. Questo aumento sconsiderato non è giustificato dal 20% di IVA in più rispetto agli USA. Forse sarà il caso di lasciarli sugli scaffali in attesa di una riduzione di prezzo.
secondo me è una minc***32gb,allo ingrandisci lo schermo ,aggiungi altre funzioni,e gli metti 32gb,mha
WhiteBase
03-12-2007, 09:42
Il sito GenerationMP3 conferma l'uscita dei due nuovi modelli da 2 GB e 32 GB.
http://translate.google.com/translate?hl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.generationmp3.com%2Findex.php%2F2007%2F11%2F30%2F7910-exclusivite-gmp3-le-creative-zen-32go-confirme-et-disponible
I prezzi:
Zen 2 GB 99 €
Zen 32 GB 399 €
Vorrei farvi notare che in USA i prezzi saranno rispettivamente di: 99 $ e 399 $.
Al cambio fanno: 67 € e 270 €. Questa storia di vendere a noi europei prodotti alla stessa cifra USA ma in euro comincia a farmi inc...re. :mad: Lo Zen da 32 GB verrà venduto in Europa a poco meno del 50% in più. Idem per lo Zen da 2GB. Questo aumento sconsiderato non è giustificato dal 20% di IVA in più rispetto agli USA. Forse sarà il caso di lasciarli sugli scaffali in attesa di una riduzione di prezzo.
In Italia oltre all'iva dovrai aggiungere la simpatica tassa SIAE sui supporti di memorizzazione (ecco che magicamente i conti iniziano a tornare)
Drakogian
03-12-2007, 10:20
In Italia oltre all'iva dovrai aggiungere la simpatica tassa SIAE sui supporti di memorizzazione (ecco che magicamente i conti iniziano a tornare)
In Italia.... ma non nel resto d'Europa !!! I prezzi del 2 e 32 GB sono in euro e valgono per tutta la CE.
In Italia.... ma non nel resto d'Europa !!! I prezzi del 2 e 32 GB sono in euro e valgono per tutta la CE.
se non erro la tassa sui supporti c'è in tutta europa da qualche mese,forse un anno.Infatti qualche settimana fa è stata presentata una mozione per la sua abolizione ed è stata respinta.
Drakogian
03-12-2007, 11:46
secondo me è una minc***32gb,allo ingrandisci lo schermo ,aggiungi altre funzioni,e gli metti 32gb,mha
Questo avverrà forse con i nuovi modelli Zen Vision. Non vedo nessun rapporto tra dimensione dello schermo e memoria flash. E comunque la tendenza è sostituire i micro hard disk con memorie flash.
sergiodossi
03-12-2007, 14:36
Posso usare l'alimentatore a corrente dello ZEN MICRO 6 GB per il nuovo ZEN, se cosi fosse mi compro il modello da 8 GB. Ringrazio anticipatamente e saluto. ;)
Credo che sia compatibile, se è presente l'adattatore dalla classica presa tonda (cilindrica precisamente) a mini-usb.
Il caricabatterie ufficiale dello ZEN ce l'ha ed è dichiarato compatibile con la maggiorparte dei modelli zen precedenti, quindi a rigor di logica dovrebbe essere vero anche il viceversa.Hai controllato eventualmente nel sito Creative?
La scatola del caricabatterie l'ho buttata altrimenti guardavo la lista delle compatibilità per questo accessorio...
sergiodossi
03-12-2007, 15:09
Credo che sia compatibile, se è presente l'adattatore dalla classica presa tonda (cilindrica precisamente) a mini-usb.
Il caricabatterie ufficiale dello ZEN ce l'ha ed è dichiarato compatibile con la maggiorparte dei modelli zen precedenti, quindi a rigor di logica dovrebbe essere vero anche il viceversa.Hai controllato eventualmente nel sito Creative?
La scatola del caricabatterie l'ho buttata altrimenti guardavo la lista delle compatibilità per questo accessorio...
GRAZIE 1000 !!! ;)
Drakogian
03-12-2007, 15:28
Il primo lettore mp3 al mondo con 32 GB di memoria è in vendita !!!
http://sg.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=16999
Prezzo: 549 Dollari Singapore = 380 U.S. dollars = 260 €
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-12-2007, 15:47
Il primo lettore mp3 al mondo con 32 GB di memoria è in vendita !!!
http://sg.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=16999
Prezzo: 549 Dollari Singapore = 380 U.S. dollars = 260 €
Io penso che sarebbe + corretto dire "Il primo lettore al mondo con 32Gb di memoria Flash è in vendita" :sofico:
Ciao a tutti.
Ho appena comprato il Creative Zen da 4gb e l'ho subito messo in ricarica per quattro ore, come dice sul libretto delle istruzioni.
Però lo sto caricando con il creative usb power adapter 5Vdc 1A. Non dovrebbe metterci meno di 4 ore con questo caricabatterie? Invece dopo tre ore non mi da nemmeno la metà della carica. Non vorrei danneggiarlo, ho visto che c'è un baco nel firmware vecchio che non gli permette di riconoscere la corretta carica. Magari non si rende conto di quando la batteria è piena e la sovracarica.
Che mi consigliate?
Lo stacco?
Non saprei, a me funziona correttamente il lettore, non ho ravvisato alcun malfunzionamento per ora.
Io ho la cover trasparente rigida, sicuramente gli toglie un po' di bellezza estetica ma è molto efficace e permette di salvaguardare il display, che altrimenti avrai già probabilmente segnato o rigato :D
Sinora l'ho tolto e rimesso nella cover qualche volta, e lo ZEN non si è neanche minimamente rigato (mentre la cover si :asd: ).La cover è piuttosto robusta e permette anche di appoggiarci parecchio peso sopra senza rovinarlo, oltre a proteggerlo da contatti accidentali con chiavi, monete ed altri oggetti che potrebbero trovarsi nelle vostre tasche.
Poi sul lato posteriore ha una specie di "gambetta" che permette di
appoggiarlo come una cornice portafotografie per poter vedere foto/video/etc senza doverlo tenere in mano :)
Grazie per le info. Ma entra perfettamente o fai un po' di fatica ad inserirlo nella custodia?
Io vorrei mettere ugualmente la pellicola protettiva, ci entra ugualmente?
Come ti trovi ad utilizzare i tasti? Sono scomodi con la custodia?
Entra polvere che potrebbe graffiare il vetro all'interno?
A me sinceramente piace di più il clear case, ma con quella al silicone mi sembra più protetta dai graffi, tranne lo schermo che lo proteggerei con la pellicola.
Che mi consigli?
Lascialo in carica comunque per 4 ore.Riguardo alle tue domande sulla cover rigida, ti posso dire che entra perfettamente senza fatica, se la pellicola fosse molto sottile non credo ci sarebbero problemi, se fosse un pelino grossa allora potrebbe sforzare un pelino.
Cmq se usi questa cover non ritengo sia necessaria una pellicola, polvere non ne entra proprio e il display non ha subito il benchè minimo graffio nel giro di 3 settimane di utilizzo.
L'unico neo è dovuto allo spessore della cover, circa 2,5-3mm che se da un lato gli conferisce robustezza e rigidità, dall'altro rende un po' scomodo l'utilizzo dei tasti proprio perchè il bordo della cover finisce giusto dove iniziano i tasti appunto.Cmq ci si abitua, è un piccolo prezzo da pagare per mantenere protetto il lettore.
Certo perde parecchio del suo lato estetico, non è più un lettore slim poichè con la cover lo spessore diventa superiore ad 1cm, però non è proprio un oggetto da "esibizione".
Se opti per la cover in gomma, sicuramente è meglio che ci metti una pellicola sul display, magari prendi quella che dovrebbe costare meno.Se non ti ci trovi bene, puoi sempre rivenderla e prendere la cover rigida ;)
toglietemi una curiosità.. :confused:
ma la pellicola di protezione non si trova già nello ZEN appena lo si compra?? o bisogna comprare il cosiddetto "screen protector" a parte?
Poi lo "Skin Pack" o "Silicone Skin" (dove ci sono le tre protezioni in silicone; una blu, una rossa e una nera) proteggono abbastanza (tenendoci ovviamente la pellicola sul display)?
grazie in anticipo x le risposte:)
Maurizio XP
04-12-2007, 13:19
toglietemi una curiosità.. :confused:
ma la pellicola di protezione non si trova già nello ZEN appena lo si compra?? o bisogna comprare il cosiddetto "screen protector" a parte?
Poi lo "Skin Pack" o "Silicone Skin" (dove ci sono le tre protezioni in silicone; una blu, una rossa e una nera) proteggono abbastanza (tenendoci ovviamente la pellicola sul display)?
grazie in anticipo x le risposte:)
ecco volevo sapere la differenza fra la pellicola inclusa e lo screen protector.
La custodia al silicone l'avevo presa da mediaworld mi pare
ecco volevo sapere la differenza fra la pellicola inclusa e lo screen protector.
La custodia al silicone l'avevo presa da mediaworld mi pare
riguardo la custodia al silicone ti sei trovato bene?
probabile che nel retro ci sia un "gancio" da attaccarla ai pantaloni? se c'è è rimovibile o no?
grazie!
Maurizio XP
04-12-2007, 14:16
riguardo la custodia al silicone ti sei trovato bene?
probabile che nel retro ci sia un "gancio" da attaccarla ai pantaloni? se c'è è rimovibile o no?
grazie!
è morbidosa e non protegge il display e i tasti sono meno distinguibili... diciamo che evita graffi al lettore... dietro c'è un gancio per una specie di coperchietto aggiuntivo sfruttabile per arrotolarci i cavi dentro nulla più
omar8792
04-12-2007, 16:02
Ciao a tutti.
Ho appena comprato il Creative Zen da 4gb e l'ho subito messo in ricarica per quattro ore, come dice sul libretto delle istruzioni.
Però lo sto caricando con il creative usb power adapter 5Vdc 1A. Non dovrebbe metterci meno di 4 ore con questo caricabatterie? Invece dopo tre ore non mi da nemmeno la metà della carica. Non vorrei danneggiarlo, ho visto che c'è un baco nel firmware vecchio che non gli permette di riconoscere la corretta carica. Magari non si rende conto di quando la batteria è piena e la sovracarica.
Che mi consigliate?
Lo stacco?
aggiorna i driver da pc 2 ore è carico tutto
una domanda devo prendere un memoria da 4 gb per lo zen ke tipo prendo???quale sono le migliori?
è morbidosa e non protegge il display e i tasti sono meno distinguibili... diciamo che evita graffi al lettore... dietro c'è un gancio per una specie di coperchietto aggiuntivo sfruttabile per arrotolarci i cavi dentro nulla più
ma quel gancio dietro è rimovibile?
grazie in inticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.