View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
22
Dopo molti dubbi ho preso il 4gb (anche se dopo aver provato il samsung p2 ero ancora + indedeciso..ma ci hanno pensto i 30€ di diff)
Attaccato al pc per la carica visto in xp sp3 senza il soft originale..speriam bene l'avventura comincia
Mi arrendo...maledetto MTP Device...provato in tutti modi ma mi va ancora in loop. Quando ritrono da Londra formatto :mad:
Sono incazzato come uno che riceve un calcio alle palle alle 3 di notte! :mad:
dav1deser
06-06-2008, 12:55
quibdi tirando le somme lettore mp4 è una balla +o-?ma mp4 ha estensione .mp4 o m4a?
questo è un po OT però l'estensione mp4 indica generalmente un video (di norma con codec video mpeg-4 e audio aac) mentre l'estensione m4a indica un file audio con codec aac (lo zen legge gli audio aac con estensione m4a)
dav1deser
06-06-2008, 13:00
salve a tutti 2 piccole domande:
1) quando è in carica dalla rete (non connesso a un pc) si puo continuare ad usare o è cmq inibita ogni funzione?
2) il 4 giga come max espandibilita che sd supporta 4 8 16 32?
1) se è in carica dalla rete puoi usarlo normalmente (puoi vedere video, ascoltare musica, guardare foto, ecc senza problemi)
2)la dimensione massima delle sd che lo zen può leggere non dipende dalla memoria interna, in teoria tutti gli zen possono leggere anche le 32GB ma per sicurezza è meglio (se si può) provare l'sd prima di comprarla. sul sito della creative mi pare ci sia la lista delle sd sicuramente compatibili, ma di sicuro anche molte delle sd che non sono nella lista sono compatibili
dav1deser
06-06-2008, 13:02
ragazi uan cosa voi come lo scolegate? xke a me nn appare a destra la barra della chiavetta o altro...e..adesso l'ho staccato cosi...ma voi come fate?
essendo un mtp non ha bisogno della rimozione sicura dell'hardware, quindi è possibile scollegarlo senza fare alcuna procedura, l'unico accorgimento è evitare di staccarlo se c'è qualche trasferimento in corso (per sicurezza basta gurdare le frecce che compaiono sullo schermo, se si muovono non scollegarlo se sono ferme puoi scollegarlo
dav1deser
06-06-2008, 13:06
Domanda: ogni tanto quando è spento, lo schermo da un segno di vita... una sorta di accendi spegni rapidissimo dove si illumina leggermente lo schermo. E' normale?
è normale, quando spegni lo zen in realtà va in una sorta di stand by, durante il quale se provi a riaccenderlo impiegherà meno tempo e se l'hai spento mentre ascoltavi una canzone questa resta in memoria e puoi riprendere da dove l'avevi lasciata, dopo questo periodo di stand by lo zen si spegne del tutto, lo schermo si illumina quando c'è il passaggio da stand by a completamente spento
miciopazzo198x
06-06-2008, 13:18
Ok, grazie :D
airfabiop
06-06-2008, 14:36
ma come mai ci mette cosi tanto ad accendersi? qualcuno ha una spiegazione logica? :confused: :confused:
bubba777
06-06-2008, 17:32
allora ci risiamo....caricato lo zen per tutta la notte...tenuto inattivo 2 giorni...e... manacavano alcune tacchette della batteria!!!
non mi è mai successo con nessun mp3 player!!!
ma capita anche a voi???
è normale???
fatemi sapere ciao e grazie!
86alessio86
06-06-2008, 17:47
questo è un po OT però l'estensione mp4 indica generalmente un video (di norma con codec video mpeg-4 e audio aac) mentre l'estensione m4a indica un file audio con codec aac (lo zen legge gli audio aac con estensione m4a)
si lo so ke era un ot ma..però non legge gli mpeg4 giusto?se n sbagli onn ho travoti niente del 3d,ma dalla radio registra o no?
dav1deser
06-06-2008, 18:17
no, niente mpeg4 (anche se divx e xvid sono derivati dall'mpeg4).
non registra dalla radio (nonostante l'hardware in linea teorica lo permetta, non è possibile a causa del software)
tati1969
06-06-2008, 19:11
Ciao ragazzi!
sono in procinto di acquistare lo ZEN (punto). Vi pongo (non adica, non das) il dubbio che mi sta "tormentando": era mia intenzione prendere il 2gb e implementarlo con le sd. Avendo letto però in questo completissimo thread che non vengono gestite alla stessa maniera del lettore stesso ci sono ovviamente rimasta male (come voi tutti).
Posseggo da 2 anni (con gran soddisfazione) uno Zen nano plus, perciò il navigare tra cartelle in realtà non mi pesa più di tanto (probabilmente mi pesa di più taggare ogni volta i brani per potermi poi orientare). Mi domandavo giusto (se uno è a rinnovarsi si rinnova) se gli album nell'sd supportano almeno le copertine.
Vero è, d'altronde, che coi 20 euro di differenza fra il 2gb e il 4gb ci potrei comprare 3 sd da 2gb!
Altra domanda: detesto la limitazione di sicurezza del volume, perciò mi lancerei subito sul firmware USA; nel remoto caso che lo ZENpuntoebasta mi "esploda", la garanzia la perdo?
Grazie in anticipo
:flower:
miciopazzo198x
06-06-2008, 19:14
Io con 20€ ci ho preso la 8gb :stordita:
miciopazzo198x
06-06-2008, 19:22
Segnalo questo se qualcuno fosse interessato:
http://www.thehut.com/hut/9962415.product
18+1 di spese... siamo sui 24€ circa
Maggiori info sul negozio le trovate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097870
86alessio86
06-06-2008, 20:26
no, niente mpeg4 (anche se divx e xvid sono derivati dall'mpeg4).
non registra dalla radio (nonostante l'hardware in linea teorica lo permetta, non è possibile a causa del software)
quindi la dicitura mp4 è giusto per dire.comunque noncè modo di attivarla sta cosa?Mi chiedo ma perchp devo fare lettori con limitazioni!?
allora ci risiamo....caricato lo zen per tutta la notte...tenuto inattivo 2 giorni...e... manacavano alcune tacchette della batteria!!!
non mi è mai successo con nessun mp3 player!!!
ma capita anche a voi???
è normale???
fatemi sapere ciao e grazie!
no! non è assolutamente normale...io l'ho preso il 22 maggio, l'ho caricato quel giorno e basta e finora non l'ho ancora ricaricato; lo uso mediamente un'ora al giorno ed è ancora alla metà della carica. Fatte queste osservazioni ne deduco che la tua batteria possa avere dei problemi, fattelo cambiare...
bubba777
06-06-2008, 22:06
e te pareva...dici che me lo cambiano anche se lo ho preso già 20 gg fà???
mi sà che è stato all'inizio che lo ho collegato al pc...ste ricariche usb...
lo ho staccato e riattacato varie volte...e mi sa che la batteria ha sofferto....
sentire l'assistenza?? che dite dove si può contattare???
grassie!!!
miciopazzo198x
06-06-2008, 22:30
e te pareva...dici che me lo cambiano anche se lo ho preso già 20 gg fà???
mi sà che è stato all'inizio che lo ho collegato al pc...ste ricariche usb...
lo ho staccato e riattacato varie volte...e mi sa che la batteria ha sofferto....
sentire l'assistenza?? che dite dove si può contattare???
grassie!!!
hai provato a scaricarlo tutto e ricaricarlo da "zero"? :mbe:
bubba777
06-06-2008, 22:59
allora ci risiamo....caricato lo zen per tutta la notte...tenuto inattivo 2 giorni...e... manacavano alcune tacchette della batteria!!!
non mi è mai successo con nessun mp3 player!!!
ma capita anche a voi???
è normale???
fatemi sapere ciao e grazie!
fatto tutto....:cry:
miciopazzo198x
06-06-2008, 23:34
Allora contatta la Creative... :mbe:
Al negozio non dovrebbero cambiartelo perchè solitamente lo fanno solo i primi 7gg per i problemi palesi appena effettuato l'acquisto. Comunque chiama dove hai comprato e chiedi... non si sa mai...
Sheerqueenie
07-06-2008, 10:51
Ciao ragazzi!
sono in procinto di acquistare lo ZEN (punto). Vi pongo (non adica, non das) il dubbio che mi sta "tormentando": era mia intenzione prendere il 2gb e implementarlo con le sd. Avendo letto però in questo completissimo thread che non vengono gestite alla stessa maniera del lettore stesso ci sono ovviamente rimasta male (come voi tutti).
Posseggo da 2 anni (con gran soddisfazione) uno Zen nano plus, perciò il navigare tra cartelle in realtà non mi pesa più di tanto (probabilmente mi pesa di più taggare ogni volta i brani per potermi poi orientare). Mi domandavo giusto (se uno è a rinnovarsi si rinnova) se gli album nell'sd supportano almeno le copertine.
Vero è, d'altronde, che coi 20 euro di differenza fra il 2gb e il 4gb ci potrei comprare 3 sd da 2gb!
Altra domanda: detesto la limitazione di sicurezza del volume, perciò mi lancerei subito sul firmware USA; nel remoto caso che lo ZENpuntoebasta mi "esploda", la garanzia la perdo?
Grazie in anticipo
:flower:
1: un consiglio vivissimo è quello di provare a puntare almeno sul 4 giga,dal momento k credo k ci sarà da aspettare molto per la implementazione dei files su scheda sd..
2:visto ke già sei Creative-addicted ( :) ) e non hai problemi a navigare tra le cartelle, nn ti peserà cmq + di tanto la gestione attuale ke lo zen fa del contenuto delle Sd.
3: gli album della sd non supportano le copertine purtroppo: o meglio: tu puoi mettere benissimo una song con la cover taggata,ma al momento i tags ke fa vedere la Sd sono artista,titolo traccia ... e stop.. [ questa cosa da fastidio pure a me cmq]
4: si,puoi lanciarti benissimo a mettere il firmware Usa: tieni conto cmq ke la garanzia viene invalidata..:ma stai tranquilla ke se segui correttamente la procedura descritta in prima pagina ,nn avrai problemi
5: appena c'è 1 offerta di una scheda Sd da 16 giga (o anke 32) LA PRENDO :D
Dopo aver letto molto in questo 3d ed aver scelto il modello da 4gb (preso in una catena cause forza maggiore) posto la mia esperienza.
Prima di tutto un accidenti a quelli della creative che hanno messo uno sticker sullo schermo così duro da togliere che quasi si rompeva e con così tanta colla che ne è rimasta in abbondanza sullo schermo tanto da far sembrare i video promozionali a "righe" :muro: . Per fortuna una volta pulito con un panno tutto è tornato a posto.
Le dimensioni e il peso sono davvero contenuti e l'unica pecca dal punto di vista fisico è che manca l'attacco per un cordino e quindi si è costretti ad usare un calzino con tracolla. Sui tasti nulla da dire a parte che effettivamente potevano essere retroilluminati (se poi preferite touch o sfioramento è questione di gusti e di budget..almeno qui rispetto al touch le ditate restano su un lato fuori dallo schermo :D ).
Il prodotto è arrivato con il firmaware .20 e già così avvii piuttosto rapidi anzi lampo se sapete qiello che voglio dire. Comunque ho già fatto l'upgrade del firmware.
L'interfaccia è veramente semplice,veloce e intuitiva tanto che l'ho usato tranquillamente senza leggere le istruzioni (che poi ho comunque letto per vedere tutte le features).
La qualità audio (venendo da un brondi e usando delle sennheiser mx 350 sul pc) è veramente buona anche se in certi casi sembra un po' troppo carica nei bassi. Infatti uso il lettore con equalizzatore e bass boost su off. Anzi il bass boost non mi piace perchè sembra attutire tutte le frequenze in particolare i medi. Comunque si sente così bene che spesso viene voglia di alzare il vol al max e ci si scontra col limite imposto dal firmware per cui penso di provare quello internazionale :sofico: .
Per quanto riguarda la radio per il mom sono soddisfatto visto che già l'autoscan ha riempito tutti i preset e avendone provati alcuni si sentono bene.
Per quanto riguarda i video e lo schermo qui sospendo il giudizio visto che sto facendo delle prove e che ho visto/provato un samsung p2.Non che si veda male,anzi i colori sono molto belli solo che 320*240 sono un po' limitati. Questo lo si può vedere nei video promozionali già presenti nel lettore in particolare quelli che riguardano lo zen stone Infatti nativamente hanno le due bande nere sopra e sotto ma se si fa "estendi immagine" per sfuttare tutto lo schermo compare l'aliasing. Ho poi ricodificato un videoclip e un film e le immagini scorrono fluide con colori fedeli all'originale anche se i 320*240 impongono una "certa" distorsione. Per questo chi vuol vedere film e video penso faccia meglio a puntare sul samsung p2 visto che ha lcd da 3" in formato 16:9 (risoluzione 480x272) anche se non è espandibile e per questo, per stare larghi, bisognerebbe prendere l'8gb, ma che costa caro rispetto al creative (almeno 60-70€ in +)
Per quanto riguarda la batteria non posso dire niente per il mom visto che con le prove è spesso attaccato al pc
Per quanto riguarda il software al momento non sto usando quello creative. Windows xp sp3 lo ha riconosciuto subito come MTP ma ho potuto comunque navigare nelle cartelle dentro il lettore. Ho usato winamp per caricare gli mp3 e video e ho riscontrato il problema che se gli mp3 non sono ben taggati (autore,album titolo) il lettore poi non li trova anche se sono fisicamente presenti con la loro cartella a meno che non li si cerchi nell'elenco completo. Purtroppo questo è molto scomodo perchè scorrere tra centinaia di mp3 non è facile e visto che sono elencati in ordine alfabetico finito quel mp3 può passare ad un altro di un altro artista. COmunque, a prop di passare da un mp3 ad un altro, è veramente un dispositivo gapeless.Per le copertine nessun problema se sono inserite nel tag.
Per il software di conversione ho provato autogk 2.45, ma non sono riuscito a configurare correttamente tutti i parametri (aspect ratio e framerate) neanche facendo ctrl+f9.Quindi ho provato anyvideo converter che ha un'interfaccia semplice e configurabile (anche se non mi fa scegliere divx perchè non supportato come output).Come tempi dipende tutto dalla cpu che avete.Io col pc2 in firma impiego per un film da 700mb circa 1-1,5 ore.
L'sd non l'ho ancora provata anche se sono conscio e ne accetto i limiti
Concludendo penso che trovato il corretto aspect ratio per i video e con una sd bella capiente da riempire con tonnellate di mp3 e video avrò per le mani un bell'oggettino:D
tati1969
07-06-2008, 11:57
4: si,puoi lanciarti benissimo a mettere il firmware Usa: tieni conto cmq ke la garanzia viene invalidata..:ma stai tranquilla ke se segui correttamente la procedura descritta in prima pagina ,nn avrai problemi
Ti ringrazio per la tua articolata risposta. Il mio dubbio rispetto alla garanzia ,però, non è tanto rispetto all'immissione del firmware, ma se il lettorino mi zompa per qualsiasi altro problema fra sei mesi non vorrei che mi facessero storie a sostituirlo o a ripararlo.
dav1deser
07-06-2008, 12:46
Dopo aver letto molto in questo 3d ed aver scelto il modello da 4gb (preso in una catena cause forza maggiore) posto la mia esperienza.
Prima di tutto un accidenti a quelli della creative che hanno messo uno sticker sullo schermo così duro da togliere che quasi si rompeva e con così tanta colla che ne è rimasta in abbondanza sullo schermo tanto da far sembrare i video promozionali a "righe" :muro: . Per fortuna una volta pulito con un panno tutto è tornato a posto.
Le dimensioni e il peso sono davvero contenuti e l'unica pecca dal punto di vista fisico è che manca l'attacco per un cordino e quindi si è costretti ad usare un calzino con tracolla. Sui tasti nulla da dire a parte che effettivamente potevano essere retroilluminati (se poi preferite touch o sfioramento è questione di gusti e di budget..almeno qui rispetto al touch le ditate restano su un lato fuori dallo schermo :D ).
Il prodotto è arrivato con il firmaware .20 e già così avvii piuttosto rapidi anzi lampo se sapete qiello che voglio dire. Comunque ho già fatto l'upgrade del firmware.
L'interfaccia è veramente semplice,veloce e intuitiva tanto che l'ho usato tranquillamente senza leggere le istruzioni (che poi ho comunque letto per vedere tutte le features).
La qualità audio (venendo da un brondi e usando delle sennheiser mx 350 sul pc) è veramente buona anche se in certi casi sembra un po' troppo carica nei bassi. Infatti uso il lettore con equalizzatore e bass boost su off. Anzi il bass boost non mi piace perchè sembra attutire tutte le frequenze in particolare i medi. Comunque si sente così bene che spesso viene voglia di alzare il vol al max e ci si scontra col limite imposto dal firmware per cui penso di provare quello internazionale :sofico: .
Per quanto riguarda la radio per il mom sono soddisfatto visto che già l'autoscan ha riempito tutti i preset e avendone provati alcuni si sentono bene.
Per quanto riguarda i video e lo schermo qui sospendo il giudizio visto che sto facendo delle prove e che ho visto/provato un samsung p2.Non che si veda male,anzi i colori sono molto belli solo che 320*240 sono un po' limitati. Questo lo si può vedere nei video promozionali già presenti nel lettore in particolare quelli che riguardano lo zen stone Infatti nativamente hanno le due bande nere sopra e sotto ma se si fa "estendi immagine" per sfuttare tutto lo schermo compare l'aliasing. Ho poi ricodificato un videoclip e un film e le immagini scorrono fluide con colori fedeli all'originale anche se i 320*240 impongono una "certa" distorsione. Per questo chi vuol vedere film e video penso faccia meglio a puntare sul samsung p2 visto che ha lcd da 3" in formato 16:9 (risoluzione 480x272) anche se non è espandibile e per questo, per stare larghi, bisognerebbe prendere l'8gb, ma che costa caro rispetto al creative (almeno 60-70€ in +)
Per quanto riguarda la batteria non posso dire niente per il mom visto che con le prove è spesso attaccato al pc
Per quanto riguarda il software al momento non sto usando quello creative. Windows xp sp3 lo ha riconosciuto subito come MTP ma ho potuto comunque navigare nelle cartelle dentro il lettore. Ho usato winamp per caricare gli mp3 e video e ho riscontrato il problema che se gli mp3 non sono ben taggati (autore,album titolo) il lettore poi non li trova anche se sono fisicamente presenti con la loro cartella a meno che non li si cerchi nell'elenco completo. Purtroppo questo è molto scomodo perchè scorrere tra centinaia di mp3 non è facile e visto che sono elencati in ordine alfabetico finito quel mp3 può passare ad un altro di un altro artista. COmunque, a prop di passare da un mp3 ad un altro, è veramente un dispositivo gapeless.Per le copertine nessun problema se sono inserite nel tag.
Per il software di conversione ho provato autogk 2.45, ma non sono riuscito a configurare correttamente tutti i parametri (aspect ratio e framerate) neanche facendo ctrl+f9.Quindi ho provato anyvideo converter che ha un'interfaccia semplice e configurabile (anche se non mi fa scegliere divx perchè non supportato come output).Come tempi dipende tutto dalla cpu che avete.Io col pc2 in firma impiego per un film da 700mb circa 1-1,5 ore.
L'sd non l'ho ancora provata anche se sono conscio e ne accetto i limiti
Concludendo penso che trovato il corretto aspect ratio per i video e con una sd bella capiente da riempire con tonnellate di mp3 e video avrò per le mani un bell'oggettino:D
per quel che riguarda il tag dei file io non ho assolutamente nessun problema: gli mp3 e i wma li taggo direttamente da xp andando nelle proprietà dei file, mentre per gli m4a e per mettere le copertine uso tagscanner
per quel che riguarda i video il samsung p2 avrà lo schermo 16:9 ma io ho notato che sempre più film ormai vengono fatti in 7:3 che è ancora più largo del 16:9....ti consiglio di usare iriverter che aggiunge le bande nere in automatico evitando qualunque tipo di distorsione
miciopazzo198x
07-06-2008, 12:46
5: appena c'è 1 offerta di una scheda Sd da 16 giga (o anke 32) LA PRENDO :D
Qual'è per te il prezzo "offerta" ? :D
miciopazzo198x
07-06-2008, 12:49
Leggendo il parere dell'utente ho letto questa cosa del volume...
a me sembra sempre troppo basso anche alzandolo al massimo (chiaramente dipende anche da ciò che si ascolta). :confused:
per quel che riguarda il tag dei file io non ho assolutamente nessun problema: gli mp3 e i wma li taggo direttamente da xp andando nelle proprietà dei file, mentre per gli m4a e per mettere le copertine uso tagscanner
per quel che riguarda i video il samsung p2 avrà lo schermo 16:9 ma io ho notato che sempre più film ormai vengono fatti in 7:3 che è ancora più largo del 16:9....ti consiglio di usare iriverter che aggiunge le bande nere in automatico evitando qualunque tipo di distorsione
Per gli mp3 uso tag&rename..solo che se per sbaglio uno importa mp3 non taggati del tutto il lettore non li vede bene
Sono curioso di provare questo iriverter..se solo ci riuscissi..ieri sera link down,oggi scaricato una volta installer corrotto,preso un'altra volta installazione non completa ora riprovo con il pacchetto zip. Se mette le bande nere in automatico è una grande cosa..infatti stavo facendo un po' di conti e prove con any video converter per vedere di ottenere un risultato migliore.Che impostazioni usi?
Provato iriverter veloce e semplice forse un po' troppo nell'interfaccia. ottimo la funzione che mette le bande in automatico ma sono un po' troppo grosse perdendo abbastanza dello schermo..quindi è comodo per chi non vuole perdere troppo tempo per smanettare con vari settaggi
Avete constatato differenze nelle dimensioni e nella resa se si ricodifica in xvid o divx?
Typhoon90
07-06-2008, 18:08
ciao a tutti, ho visto che il post iniziale del thread non è aggiornato con l'ultimo firmware disponibile che risale ancora a febbraio.
1.21.01e
Added Features or Enhancements:
* Improves your player's playback performance of WMA (.wma) files.
Volevo poi segnalarvi (se no è stato già fatto) una soluzione per la schermata bianca:
http://www.youtube.com/watch?v=a8g0sh7pc54
dav1deser
07-06-2008, 19:33
guarda meglio! nella sezione dei firmware trovi anche l'ultimo, quello di febbraio
ah, di non aggiornato c'è solo la data, ma il firmware è l'ultimo disponibile
Ti ringrazio per la tua articolata risposta. Il mio dubbio rispetto alla garanzia ,però, non è tanto rispetto all'immissione del firmware, ma se il lettorino mi zompa per qualsiasi altro problema fra sei mesi non vorrei che mi facessero storie a sostituirlo o a ripararlo.
no guarda, la mia esperienza con l'assistenza creative su uno zen è stata a dir poco stupefacente. Mi sono venuti incontro ben al di là delle mie aspettative, son stati gentilissimi e piuttosto veloci. Magari fossero tutte così le assistenze!
e poi non sono sicuro, ma mi sembra che nella garanzia ci sia scritto che è valida nella "zona" dove lo hai acquistato, no che se ci installi un altro firmware la garanzia decade. O no?
bubba777
08-06-2008, 11:20
per l'assistenza creative dove posso rivolgermi??? un num di telefono o sito....
grazie!!!!
Ciao.
L'altro giorno ho provato ad effettuare una registrazione ad un mio concerto.
Solo che per la maggior parte del tempo il volume di ingresso era troppo alto, le bande colorate erano sempre sul rosso, così ora che lo riascolto gratta parecchio ed è molto disturbato.:muro:
Si può modificare la soglia massima intervenendo sul volume prima di iniziare la registrazione, cambia qualcosa?
Oppure che altre soluzioni mi consigliate?
Grazie, ciao.
tati1969
08-06-2008, 22:15
Ho poi optato per il 2 gb!
Vorrei sapere quanto tempo lo devo lasciare in carica nell'USB del computer (ieri dopo un'ora segnava full, ma in poco tempo mi ha perso una tacca).
Grazie
Drakogian
08-06-2008, 23:56
4 ore dovrebbero essere più che sufficienti. Ma se lo lasci di più non è che gli fà male... ;)
tati1969
09-06-2008, 00:14
nemmeno così pellegrina... per la esclusiva carica della batteria via USB si può utilizzare un computer con win2k?
Drakogian
09-06-2008, 08:29
Si, l'alimentazione delle porte usb è indipendente dal sistema operativo.
per l'assistenza creative dove posso rivolgermi??? un num di telefono o sito....
grazie!!!!
sito creative oppure direttamente:
http://rma-online.europe.creative.com/
dav1deser
09-06-2008, 20:43
girando su epiZENter nella sezione forum ho notato che stanno lavorando al rockbox per lo ZEN, una bella notizia!....speriamo in bene!
girando su epiZENter nella sezione forum ho notato che stanno lavorando al rockbox per lo ZEN, una bella notizia!....speriamo in bene!
cos'è?
cos'è?
http://it.wikipedia.org/wiki/Rockbox un firmware alternativo...
marost67
10-06-2008, 11:03
Salve a tutti, ho un problema con il lettore zen della creaive non funziona il tasto per tornare indietro (quello che sta in alto a sinistra), cosa devo fare?sono andato sul sito della creative e mi hanno dato il codice rma per spedirglelo.E' l'unica alternativa?Aiutoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
omar8792
10-06-2008, 11:08
ciao a tutti, ho visto che il post iniziale del thread non è aggiornato con l'ultimo firmware disponibile che risale ancora a febbraio.
1.21.01e
Volevo poi segnalarvi (se no è stato già fatto) una soluzione per la schermata bianca:
http://www.youtube.com/watch?v=a8g0sh7pc54
si vabè è semplicemente dovuta a qualche file con formato non supportato, basta togliere tutto e fare attenzione quando si mettono le canzoni. . .;)
Sheerqueenie
10-06-2008, 11:12
Salve a tutti, ho un problema con il lettore zen della creaive non funziona il tasto per tornare indietro (quello che sta in alto a sinistra), cosa devo fare?sono andato sul sito della creative e mi hanno dato il codice rma per spedirglelo.E' l'unica alternativa?Aiutoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
e credo d si, a meno ke tu nn voja "divertirti" ad aprirlo come quelli ke lo fanno x sfizio e mettono il video su youtube!
potresti infatti provare ad aprirlo (attenzione ke è proprio delicato) e vedere se è un problema meccanico (cioè lo schiacciare il tastino nn fa -contatto" sul circuito stampato....: in questo caso lo si potrebbe risolvere artigianalmente)
nn sto qui a dirti come, anke perkè è + facile a dirsi ke a farsi..: ma in ogni caso se ti hanno dato il codice rma per spedirglielo, ed è in garanzia...: nn fare nulla e spediscilo (ti viene sui 9 euro credo la spedizione)...:
Drakogian
10-06-2008, 11:24
Se lo apre (e non è facile) perde la garanzia... meglio mandarlo in rma. ;)
Sheerqueenie
10-06-2008, 11:27
Se lo apre (e non è facile) perde la garanzia... meglio mandarlo in rma. ;)
appunto:e se è in garanzia è proprio da folli mettersi a perdere l'occasione di avere una sostituzione di un prodotto!
maurix2001
10-06-2008, 15:34
Vorrei utilizzare lo Zen per riprodurre delle basi musicali...per cui avrei bisogno che ogni volta riprodotta la traccia corrente si fermi automaticamente e alla successiva pressione del play, riproduca nella stessa modalita' la traccia successiva...cosi' via per tutte le tracce seguenti.
Quindi prima di acquistarlo, vorrei sapere se il play mode impostato su track once funziona nella modalita' descritta sopra. Qualcuno che lo usa puo' provare o suggerirmi un modello che ha questa funzionalità ?
Grazie in anticipo a chi potra' rispondere al mio quesito.
Ciao a tutti
Sheerqueenie
10-06-2008, 15:49
Vorrei utilizzare lo Zen per riprodurre delle basi musicali...per cui avrei bisogno che ogni volta riprodotta la traccia corrente si fermi automaticamente e alla successiva pressione del play, riproduca nella stessa modalita' la traccia successiva...cosi' via per tutte le tracce seguenti.
Quindi prima di acquistarlo, vorrei sapere se il play mode impostato su track once funziona nella modalita' descritta sopra. Qualcuno che lo usa puo' provare o suggerirmi un modello che ha questa funzionalità ?
Grazie in anticipo a chi potra' rispondere al mio quesito.
Ciao a tutti
le modalità di play mode sono:
1:normal
2:repeat track
3:repeat all
4:shuffle
5:shuffle repat
6:track once
quindi credo che quel che fa al caso tuo sia la opzione 6 o la opzione 1!
credo eh,nn ne sono sicura
maurix2001
10-06-2008, 17:44
le modalità di play mode sono:
1:normal
2:repeat track
3:repeat all
4:shuffle
5:shuffle repat
6:track once
quindi credo che quel che fa al caso tuo sia la opzione 6 o la opzione 1!
credo eh,nn ne sono sicura
Si ,dovrebbe essere la 6 cioe' la "track once" e a riguardo vorrei sapere se in questa modalità ha il funzionamento seguente:
1) ho una playlist di 10 tracce per esempio
2) premo play -> riproduce la prima traccia -> alla fine si ferma e rimane in stop
3) ripremo play -> riproduce la traccia successiva -> alla fine si ferma e rimane in stop
4) ripeto le operazioni dal punto 3 finche' finisce la playlist
ps: nel manuale e' scritto chiaramente che una volta riprodotta la traccia si ferma... ma il mio dubbio e': se ripremo play riproduce la stessa traccia o quella successiva :help:
86alessio86
10-06-2008, 19:49
Salve atutti...ho acquistato lo zen finalmente..volevo sapere una cosa.Dunque sul libretto cè scritto di tenerlo sotto carica 4 ore al pc.lo ho messo a carica da 20 minuti ed è carico,cioè si è acceso e addirrittura il pc mi ha dato nuovo hardware.Che faccio.lo tengoin carica tutte le 4 ore come scritto anche se si è acceso?oppuer scollego^?
nel manuale e' scritto chiaramente che una volta riprodotta la traccia si ferma... ma il mio dubbio e': se ripremo play riproduce la stessa traccia o quella successiva :help:
Ciao, ho provato e ti confermo che nella modalità 'track once' ('singolo' in italiano) si ferma alla fine del brano, ma se premi di nuovo play riproduce di nuovo quello. per fare come intendi tu devi premere due tasti: il tasto verso destra per passare al brano successivo, ed il play per iniziare la riproduzione.
Mi sbaglio oppure lo Zen è calato ancora di prezzo?
maurix2001
11-06-2008, 07:26
Ciao, ho provato e ti confermo che nella modalità 'track once' ('singolo' in italiano) si ferma alla fine del brano, ma se premi di nuovo play riproduce di nuovo quello. per fare come intendi tu devi premere due tasti: il tasto verso destra per passare al brano successivo, ed il play per iniziare la riproduzione.
Grazie mille :D
lorystorm90
11-06-2008, 11:02
Mi sbaglio oppure lo Zen è calato ancora di prezzo?
non ti sbagli ;)
86alessio86
11-06-2008, 13:44
anche a voi quando ascoltatee la musica ogni tanto il display "vibra"?cioè come se premete F5 sul desktop
miciopazzo198x
12-06-2008, 00:57
anche a voi quando ascoltatee la musica ogni tanto il display "vibra"?cioè come se premete F5 sul desktop
A me no :confused: non mi sembra :confused:
omar8792
12-06-2008, 11:57
anche a voi quando ascoltatee la musica ogni tanto il display "vibra"?cioè come se premete F5 sul desktop
ehmmm no:D
Ragazzi una domanda , lo Zen legge NATIVAMENTE gli mp4? ........... cioe' quelli fatti con un nokia n95 8gb possono essere letti dallo zen 8gb senza bisogno di alcuna conversione?
grazie ciao
In aggiunta un' altra informazione , legge gli mp3 per cartella stile vlc ?
grazie ciao
WhiteBase
12-06-2008, 16:26
In aggiunta un' altra informazione , legge gli mp3 per cartella stile vlc ?
grazie ciao
solo quelli della memory card. Quelli su memoria interna vengono indicizzati sulla base dell'id tag anche se in cartelle diverse
86alessio86
13-06-2008, 13:12
ehmmm no:D
ok ok,nn sempre però ogni tanto fa un cosa del genere come F5,ance in maniera - evidente..bo provero.
Non so se può essere ciò come ha un firmware standard 1.20 e.
ok ok,nn sempre però ogni tanto fa un cosa del genere come F5,ance in maniera - evidente..bo provero.
Non so se può essere ciò come ha un firmware standard 1.20 e.
anche a me con quel firm dava problemi di "lampeggio".. con l'ultimo firmware hoo risolto..
mi pare che succeda se trascini gli mp3 da esplora risorse invece che tramite lo Zen Media Explorer.
Se usi lo ZME il programma crea in automatico un file .alb che contiene le informazioni sulle copertine degli mp3, cosa che non succede se li trascini dall'esplora risorse.
aa può essere..in realtà usavo il media monkey, attraverso la sincronizzazione..ma se ho taggato da mediamonkey, quando uso il zen media explorer, mi mantiene le varie info tipo la copertina associata all'album?!?!?!
WhiteBase
14-06-2008, 11:15
aa può essere..in realtà usavo il media monkey, attraverso la sincronizzazione..ma se ho taggato da mediamonkey, quando uso il zen media explorer, mi mantiene le varie info tipo la copertina associata all'album?!?!?!
Yes
eddythehead
14-06-2008, 12:14
Una domanda:
E' vero che ci si possono solo caricare video con risoluzione analoga a quella dello schermo??
andrea.ippo
14-06-2008, 14:07
Ciao, volevo avere un po' di info su questo Zen, in particolare mi interessa la versione da 4GB.
Ho letto che per i file su SD non sono disponibili tutte le funzioni che ci sono per quelli in memoria centrale.
Quali sarebbero queste funzioni in meno?
Non vengono indicizzati nella libreria musicale/video?
Ma sono comunque accessibili tramite browsing della scheda?
Chi ce l'ha complessivamente ne è soddisfatto, o mi consiglia delle alternative (vorrei spendere max 90 euro e avere non meno di 4GB)
Grazie
RoUge.boh
14-06-2008, 14:41
ragazzi ho un piccolo grande problema..semrba che il mio zen sia morto...:( nel senso che fino a sta mattina funzioanva lo vado x accendere e si acede il led blu ma nn lo scermo..ne si spegne....ho fatto reset e nn si acede + nn da segni di vita...adeso l'ho attaccato al pc...e lo sermo nn si accende e il led blu lampeggia..
andrea.ippo
15-06-2008, 11:51
@gmjmusic maker
scusami, sono stato troppo vago...intendevo dire proprio quello che Drakogian ha precisato
In particolare mi preme questo: (preso dalla rece di anythingbutipod)
"SD Card Slot
Creative has added an SD card slot for expandability which, however, is severely crippled. The SD card does not fully integrate into the library; it is a completely separate entity which cannot take advantage of all media functions.
Here is how the SD card works. In order to use media (video, photos, or audio) you must go to the "Memory Card" menu on the player. When in this menu you can browse the media by typical file folder browsing, but ID3 browsing cannot be enabled. All media is playable by selecting, but you don't have the same options, such as "view details", "lookup artist", "remove", "save as playlist", "add to playlist", and "set bookmark", as you would if you were in the main library To add insult to injury, if you have a short cut key set to the Now Playing screen, it will take you to an empty Now Playing screen and stop your music. If you are playing music from the SD card, just moving to any other part of the menu will stop the music.
That the SD slot is pretty much useless really kills this player for me. If you had hopes of using the SD slot to expand your memory, you should avoid the Zen until this is fixed. Other MP3 player makers such as Cowon and SanDisk got this right, so there is no excuse as to why the SD slot cannot be fully integrated into the main library on the Zen."
l'ultima parte sottolineata riprende perfettamente la mia attuale opinione su questo lettore, infatti "I'll avoid the Zen until this is fixed":)
Volevo comprare questo lettore nei prossimi giorni, ma siccome prevedevo di espanderne la capacità (4GB+altri 2 o 4 via SD) mi preme sapere se queste seccanti limitazioni sono state rimosse.
Alternativamente sto valutando l'acquisto di un Audiola DS360 con:
2GB (espandibili con MiniSD - ma che differenza c'è rispetto a MicroSD?), vari formati audio, MPEG4, fotocamera 2 mpixel con possibilità di fare video, radio FM registrabile e qualcos'altro.
Purtroppo non trovo info sull'autonomia
Che ve ne pare?
Grazie
PS: il display è LCD a colori da 2.4" ma non ci devo vedere film (almeno non principalmente) quindi della qualità dell'immagine non mi importa molto
tati1969
15-06-2008, 12:16
Alternativamente sto valutando l'acquisto di un Audiola DS360 con:
2GB (espandibili con MiniSD - ma che differenza c'è rispetto a MicroSD?), vari formati audio, MPEG4, fotocamera 2 mpixel con possibilità di fare video, radio FM registrabile e qualcos'altro.
Purtroppo non trovo info sull'autonomia
Che ve ne pare?
Grazie
PS: il display è LCD a colori da 2.4" ma non ci devo vedere film (almeno non principalmente) quindi della qualità dell'immagine non mi importa molto
Ehm non so se dell'acustica ti importa molto... ma secondo me la qualità creative è certamente superiore. Il discorso dell'SD pare ovvio.... come farebbero,poi, a vendere i modelli più capienti, col prezzo delle sd che scende in picchiata?
A me non da problemi particolari, solo mi piacerebbe che i video riprendessero da dove mi sono fermata. Anche se a te non importa la qualità video è fantastica.
andrea.ippo
15-06-2008, 12:21
Grazie della risposta :)
Sì, della qualità audio mi importa :D
Solo che speravo che magari da quel post sull'impossibilità di integrare la musica della SD nella library fino a oggi qualcosa si fosse mosso e magari fosse stato rilasciato un firmware che permette di gestire la musica (o la foto o i video) residenti nella scheda SD alla stregua dei media memorizzati nella memoria interna dello Zen.
Fatemi sapere
Grazie
Sono stato via 3 giorni e, da una rapida lettura che mi riprometto di approfondire, vedo che fdrk ha il dente avvelenato con questo lettore. Non ha trovato una cosa valida... solo aspetti negativi.
Penso che abbia speso 79 € inutilmente. Poteva informarsi prima...
Spero che riesca a trovare (sempre a 79€) un lettore mp3 che, oltre ad avere le caratteristiche (pessime) dello Zen, abbia tutte le cose che non ha trovato nello Zen.
Se lo trova (sarà sicuramente un Kevler) lo invito ad aprire un forum in modo da rendere partecipi noi poveri ignoranti dell'esistenza del lettore perfetto a 40 €.
Nel frattempo ascolteremo musica (che poi è la cosa più importante) sul questa ciofeca di Zen !!! :)Ciao. Da un po' non visitavo qst forum, che mi ha aiutato nello scoprire le varie funzionalità dello Zen pregi e anche difetti di qst lettore. Ma il lettore perfetto non esiste e lo zen ha ottime finzionalità e qualità. Detto qst è stato irritante leggere i post di qst utente il più delle quali le sue lamentele non sono dei difetti dello zen, ma caratteristiche che non ha...quindi prima ci si informa e poi si compra, come fanno quasi tutti. Buono Zen a tutti.:)
Per la precisone non è Drakogian l'utente:) Anzi ne approfitto per ringraziarlo per i suoi consigli e aiuti...
andrea.ippo
15-06-2008, 14:07
Grazie della risposta :)
Sì, della qualità audio mi importa :D
Solo che speravo che magari da quel post sull'impossibilità di integrare la musica della SD nella library fino a oggi qualcosa si fosse mosso e magari fosse stato rilasciato un firmware che permette di gestire la musica (o la foto o i video) residenti nella scheda SD alla stregua dei media memorizzati nella memoria interna dello Zen.
Fatemi sapere
Grazie
UP :)
UP :)Ciao, ad oggi l'ultimo firmware rilasciato è il 1.21.01 del 28 febbraio 08, che ha risolto problemi di sfarfallio e qualche piccolo difetto nella visione dei video, non so quando uscirà il prossimo FW e non so dirti se promette l'integrazione dei file della sd con quelli del lettore.
andrea.ippo
15-06-2008, 16:35
Ciao, ad oggi l'ultimo firmware rilasciato è il 1.21.01 del 28 febbraio 08, che ha risolto problemi di sfarfallio e qualche piccolo difetto nella visione dei video, non so quando uscirà il prossimo FW e non so dirti se promette l'integrazione dei file della sd con quelli del lettore.
Grazie :)
Ora vedo se prenderlo cmq o se mi conviene orientarmi su altro...
Sto notando che alcune canzoni non mi vengono trasferito nello Zen, e lo ZEN Media Explorer mi riporta l'errore:
Spazio sul lettore insufficiente. Eliminare alcuni file per liberare spazio e riprovare.
Ad esempio in una cartella ho 10 canzoni, copio e il trasferimento si interrompe all'ottava canzone. Allora copio la 9 e la 10, tutto ok, poi riprovo a copiare l'ottava e bam! Mi appare quell'errore...
Da cosa dipende? Bug??
86alessio86
16-06-2008, 18:53
anche a me con quel firm dava problemi di "lampeggio".. con l'ultimo firmware hoo risolto..
firmware europeo?
djbarans
17-06-2008, 09:56
Ciao a tutti io ho comprato circa una settimana fa un Creative ZEN da 16gb...ho fatto un pò di ordine nei tag dei miei mp3, soprattutto ho eliminato molti nomi di album che creavano solo confusione e molti li ho raggruppati col nome "VARIE"...ora mi sono rimasti 12 nomi di album...la mia domanda è: come fare ad aggiungere ad ognuno la copertina corretta in modo che sia visualizzata nel menù album invece al posto delle immagini grigie con una specie di disco nel mezzo? Ho tentato con mediamonkey ma subito sembra essere riuscito a salvare l'immagine in un mp3 ma poi se esco e ritorno nel programma sembra che l'immagine non si sia salvata ed infatti nel lettore non compare...grazie a chi mi risponderà
non conosco media monkey (uso Mp3 Tag), ma problemi di questo tipo li ho riscontrati quando per errore assegnavo più di una copertina all'mp3... prova a controllare!
djbarans
17-06-2008, 10:37
non conosco media monkey (uso Mp3 Tag), ma problemi di questo tipo li ho riscontrati quando per errore assegnavo più di una copertina all'mp3... prova a controllare!
No no ne ho assegnata una, ma come scritto all'inizio di questo thread pensavo che assegnando la copertina solo a un mp3 lo Zen la assegnasse in automatico a tutte le altre tracce salvate con lo stesso nome album, ma probabilmente la mia teoria è sbagliata, bisogna applicarne una ad una forse
E comunque mp3Tag non può modificare (credo) le tracce già salvate nello Zen perchè non lo riconosce
No no ne ho assegnata una, ma come scritto all'inizio di questo thread pensavo che assegnando la copertina solo a un mp3 lo Zen la assegnasse in automatico a tutte le altre tracce salvate con lo stesso nome album, ma probabilmente la mia teoria è sbagliata, bisogna applicarne una ad una forse
scusa, avevo frainteso!
nono, confermo, devi assegnare la copertina a tutte le tracce dell'album!
E comunque mp3Tag non può modificare (credo) le tracce già salvate nello Zen perchè non lo riconosce
Non sono certo riguardo mp3Tag perchè non l'ho provato, ma nè con Windows Media Player 11, nè con MediaMonkey si possono modificare i file direttamente sullo zen, bisogna agire sul pc e poi trasferire i file corretti;
per analogia temo sia lo stesso per mp3Tag
simonere
17-06-2008, 11:26
Vi segnalo questo sito perchè oggi regalano la licenza di questo programma di conversione audio/video che non sembra affatto male e supporta lo Zen:
http://it.giveawayoftheday.com/xilisoft-video-converter/
se vi interessa qui ci sono 1 pò di più dettagli:
http://www.xilisoft.com/video-converter.html
Vi segnalo questo sito perchè oggi regalano la licenza di questo programma di conversione audio/video che non sembra affatto male e supporta lo Zen:
http://it.giveawayoftheday.com/xilisoft-video-converter/
se vi interessa qui ci sono 1 pò di più dettagli:
http://www.xilisoft.com/video-converter.html
"comprato".. :)
Ciao, cosa usate come parametri preimpostati per la conversione nel formato Zen?
Ho visto fra le varie voci ma non c'è quella fatta per il nostro lettore.
Ciao, cosa usate come parametri preimpostati per la conversione nel formato Zen?
Ho visto fra le varie voci ma non c'è quella fatta per il nostro lettore.
infatti, non è come ha scritto sopra simonere che supporta lo zen, il rpofilo non c'è e lo devi impostare a mano.. 320x240 25fps bitrate audio/video che preferisci.. io continuo ad usare iriverter che finora ritengo il migliore e più rapido..
Vi segnalo questo sito perchè oggi regalano la licenza di questo programma di conversione audio/video che non sembra affatto male e supporta lo Zen:
http://it.giveawayoftheday.com/xilisoft-video-converter/
se vi interessa qui ci sono 1 pò di più dettagli:
http://www.xilisoft.com/video-converter.html
Grazie della segnalazione, lo provo ben volentieri.:)
scusate ma come funziona la funzione del contenuto protetto con la password ? grazie
Poseidon90
17-06-2008, 16:00
Ho scoperto che si possono modificare i tag degli mp3 che sono gia nello zen senza dover ritrasferirli, soprattutto x le copertine.
Allora bisogna andare su zen media explorer e aprire la cartella con la musica da modificare.
Poi attivate la visualizzazione per album(in alto quasi al centro)e vi dovrebbe comparire il riquadrino con la copertina.
Prendete l'immagine desiderata e trascinatela li' e il gioco è fatto!!!
Spero di essere stato utile!!ciao!!
Drakogian
17-06-2008, 16:11
@ quinn
Ci sono due funzioni di protezione che riguardano le foto ed i video:
1. Nascondere cartelle di video o di foto.
2. Impostazione di una password per cartelle protette.
Con la prima è possibile nascondere cartelle di video e foto il cui contenuto non deve essere visualizzato dal lettore.
Con la seconda è possibile proteggere tramite password l'impostazione: Contenuto protetto.
La spiegazione per attivare queste funzione la trovi nel manuale.
Ho scoperto che si possono modificare i tag degli mp3 che sono gia nello zen senza dover ritrasferirli, soprattutto x le copertine.
Allora bisogna andare su zen media explorer e aprire la cartella con la musica da modificare.
Poi attivate la visualizzazione per album(in alto quasi al centro)e vi dovrebbe comparire il riquadrino con la copertina.
Prendete l'immagine desiderata e trascinatela li' e il gioco è fatto!!!
Spero di essere stato utile!!ciao!!
veramente molto interessante! grande!
potete spiegarmi come funzionano le suddette due opzioni ? non trovo il manuale e non riesco a capire come funziona
a me non esce l'opzione " proteggi quando premo opzioni sulla cartella ma esce configurazione menu ecc....
Drakogian
17-06-2008, 16:43
a me non esce l'opzione " proteggi quando premo opzioni sulla cartella ma esce configurazione menu ecc....
L'opzione Proteggi o Non proteggere verrà visualizzata solo se l'impostazione Contenuto protetto è impostata su Mostra.
è ben posizionata su mostra ma non esce nulla. Non è che devo aggiornare il software dello zen ? e in caso cosa dovrei fare ?
tipo ho contenuto protetto : Mostra
vado su video entro mi posizione tipo sulla cartella tv premo il tasto opzioni ed esce: configura menu, cambia ordine, menu predefinito, volume e nient'altro...
Drakogian
17-06-2008, 17:02
Il manuale dello Zen lo scarichi qui:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=213&manualID=10432&Product=16999®ionID=3&Product_Name=ZEN
Per password/nascondi cartelle leggi alla sezione: Riproduzione e gestione dei video.
ho seguito le istruzioni ma non compare l'opzione proteggi.....non so cosa fare
cosa sbaglio ?
ma si possono creare nuove cartelle oltre a quelle base da mettere nella sezione video ? se si come devo fare ?
Sto notando che alcune canzoni non mi vengono trasferito nello Zen, e lo ZEN Media Explorer mi riporta l'errore:
Spazio sul lettore insufficiente. Eliminare alcuni file per liberare spazio e riprovare.
Ad esempio in una cartella ho 10 canzoni, copio e il trasferimento si interrompe all'ottava canzone. Allora copio la 9 e la 10, tutto ok, poi riprovo a copiare l'ottava e bam! Mi appare quell'errore...
Da cosa dipende? Bug??
UP
Protocop
18-06-2008, 00:14
Ciao raga....scusate ma io ad oggi ancora non ho capito una cosa.....
I file che sono nella memoria interna ( e se ci sono differenze anche quelli nella sd aggiuntiva), come vengono organizzati per la ricerca???
Per capirci....tipo zen v plus, ossia "scremati" via tag e non ricercabili per cartelle ( mi fa impazzire!?!?!?)...oppure come i vecchi muvo slim, o nano plus che si puo' cercare via cartelle????
E se qualcuno mi saprebbe dire, se la qualità è quella del "finale audio" dello zen v plus o quella del Nano Plus ( o Muvo Slim o V200).....
grazie!!!!
Drakogian
18-06-2008, 00:15
UP
Potrebbero essere dei brani rovinati ?
Hai provato a trasferirli con un semplice drag & drop ?
Hai provato a fare un Clean Disk ?
Drakogian
18-06-2008, 00:22
Ciao raga....scusate ma io ad oggi ancora non ho capito una cosa.....
cut....
I files nella memoria interna vengono organizzati automaticamente in funzione dei tag: per autore, album, genere.
Nella memoria esterna SD i files li vedi organizzati in cartelle e sottocarte
Lo Zen monta un chip SigmaTel STMP3700. Non sò cosa montano i lettori v plus o Nano Plus.
scusate la domanda forse un po banale ma...
c'è un modo di far funziore lo zen con iTunes?
gimmi1963
18-06-2008, 12:49
Buongiorno a tutti , mi servirebbe un favore chi mi può dare il manuale in formato digitale dello zen micro in ita .
Potrebbero essere dei brani rovinati ?
Hai provato a trasferirli con un semplice drag & drop ?
Hai provato a fare un Clean Disk ?
Impossibile che siano rovinati, perché li apro sia con vlc, windows media player, amarok, xmms.
Per trasferirli faccio sempre copia e incolla.
Drakogian
18-06-2008, 13:50
Buongiorno a tutti , mi servirebbe un favore chi mi può dare il manuale in formato digitale dello zen micro in ita .
Il manuale dello Zen lo scarichi qui:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=213&manualID=10432&Product=16999®ionID=3&Product_Name=ZEN
Drakogian
18-06-2008, 14:14
scusate la domanda forse un po banale ma...
c'è un modo di far funziore lo zen con iTunes?
Non mi risulta. Hai un motivo particolare per usare quel mattone di iTunes ?
gimmi1963
18-06-2008, 18:03
Salve a tutti, chi mi può spieegare come si formatta lo zen micro, un grazie anticipatamente. :mc:
Protocop
18-06-2008, 18:24
I files nella memoria interna vengono organizzati automaticamente in funzione dei tag: per autore, album, genere.
Nella memoria esterna SD i files li vedi organizzati in cartelle e sottocarte
Lo Zen monta un chip SigmaTel STMP3700. Non sò cosa montano i lettori v plus o Nano Plus.
grazie....gentilissimo!!!!
vado a vedere gli altri che montano...
ciao:D
Non mi risulta. Hai un motivo particolare per usare quel mattone di iTunes ?
alla fin dei conti no, dicamo solo per motivi estetici e per la visualizzzazione degli album mediante coverflow..
ma alla fine come gestore per la libreria musicale mediamonkey è ottimo (e puoi usarlo sia con lo zen che con l'ipod)
cmq sarebbe stato interessante se qualcuno avesse trovato il modo di renderlo compatibile con iTunes..
86alessio86
18-06-2008, 19:53
salve volevo sapere,ma voi li installate gli aggiornamenti dello zen?parlo del software..io li ho aggiornato però mi pianta il pc..lo riavvia ecc.Il pc è formattato.
Ho comprato uno nuovo Zen 4gb e lo devo regalare!
Ho aperto la scatola per dargli un'occhiatina e vederlo da vicino,però mio figlio piccolo per sbaglio ha premuto il tastino reset con uin piccolo stuzzicadenti. Per caso ha eliminato i video che ci sono già precaricati all'interno al momento dell'acquisto, oppure serve soltanto per riportare il prodotto nelle condizioni originali?
Drakogian
19-06-2008, 00:27
Salve a tutti, chi mi può spieegare come si formatta lo zen micro, un grazie anticipatamente. :mc:
Qui si parla dello Zen. Per lo Zen Micro devi chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973397
Drakogian
19-06-2008, 00:28
alla fin dei conti no, dicamo solo per motivi estetici e per la visualizzzazione degli album mediante coverflow..
ma alla fine come gestore per la libreria musicale mediamonkey è ottimo (e puoi usarlo sia con lo zen che con l'ipod)
cmq sarebbe stato interessante se qualcuno avesse trovato il modo di renderlo compatibile con iTunes..
Lascia perdere l'iTunes.... e goditi mediamonkey. ;)
Drakogian
19-06-2008, 00:32
Ho comprato uno nuovo Zen 4gb e lo devo regalare!
Ho aperto la scatola per dargli un'occhiatina e vederlo da vicino,però mio figlio piccolo per sbaglio ha premuto il tastino reset con uin piccolo stuzzicadenti. Per caso ha eliminato i video che ci sono già precaricati all'interno al momento dell'acquisto, oppure serve soltanto per riportare il prodotto nelle condizioni originali?
Il reset non elimina nessun file.
Poi se tuo figlio piccolo è riuscito a fare anche questo allora è un genio. :D Figuriamoci da grande cosa combinerà... tienilo lontano dal tuo PC e dagli stuzzicadenti... ;)
mirko817
21-06-2008, 15:49
salve a tutti sono nuovo e volevo farvi una domanda.
a breve comprerò lo zen da 16 giga. So che creative stessa raccomanda di aggiornare sempre fimrware e software con le ultime releases ma quanto mi è utile aggiornare il firmware del mio nuovo zen appena uscito dalla scatola?
ora ho uno zen micro da ormai 4 anni, ancora con il firmware 1.11.01 quindi mai aggiornato e in tutto questo tempo non mi ha mai dato un problema.
inoltre, leggendo il 3d vedo che si parla di tantissimi software diversi...quello che mi chiedo è: se per caso decidessi di aggiornare il fw appena portato a casa il lettore, i software che trovo nella scatola sono ancora buoni o devo aggiornare anche quelli??...non vorrei buttare 200 euro per colpa di questi aggiornamenti...
Drakogian
21-06-2008, 16:21
La regola è di aggiornare il firmware solo se è indispensabile: quindi se il lettore ha problemi di funzionamento o se sono state aggiunte nuove facilities.
Quando lo avrai: lo accendi e (a meno che non abbia un firmware ultra datato) vedi se funziona tutto. Se è cosi non avrai nessun motivo per aggiornare.
Comunque l'aggiornamento del firmware è una cosa semplice e al 99.9999% non crea nessun ploblema. ;)
Per quanto riguarda i software: questi ti funzionano indipendentemente dal firmware installato.
Io i software Creative non li ho neanche installati.
Uso il semplice Drag&Drop oppure MediaMonkey.
mirko817
21-06-2008, 16:24
grazie mille.
mi interessava l'aggiornamento del fw perche da quanto ho letto pare abbiano migliorato alcune funzioni della sd...(giusto?:rolleyes: )e sfarfallio dello schermo.
l'ultimo fw è comunque quello indicato in prima pagina?
Drakogian
21-06-2008, 16:40
Si,
1.21.01e per l'europa
1.21.01 l'internazionale
miciopazzo198x
21-06-2008, 16:45
Il mio comprato 1 mese fa aveva già quel firm lì :read:
mirko817
22-06-2008, 03:08
grazie!..sempre utilissimi, appena ho un buco tra lavoro e gruppo corro al MW e lo porto a casa poi vi farò sapere.
saluti :)
Sambuinter
23-06-2008, 14:18
Salve ragazzi vorrei un informazione!
Praticamente mi capita spesso per non dire sempre che quando lascio il nostro zen con la batteria carica circa al 25% e non lo uso per giorni dopo quando lo accendo mi appare la schermata bianca e devo resettare.
Vi è capitato pure a voi qual'è il problema?
error 404
23-06-2008, 22:19
C'è un modo per mettere i testi dei brani nel lettore?
Drakogian
23-06-2008, 22:29
No.
Sambuinter
24-06-2008, 07:47
nessuno
C'è un modo per mettere i testi dei brani nel lettore?
si che si può:
c'è un programma che si chiama "ebook to images"
in pratica trasforma i testi in immagini che poi puoi visualizzare.
Copi il testo in word e lo apri col programma suddetto.
Drakogian
24-06-2008, 08:52
La risposta: No è riferita alla mancanza di una gestione dei testi nativa dello Zen.
Che poi possa essere aggirata con altri strumenti (tipo: trasformare testi in immagini) va bene e comunque sarebbero da valutare i risultati effettivi intesi come praticità e funzionalità.
[QUOTE=Drakogian;23029093]La risposta: No è riferita alla mancanza di una gestione dei testi nativa dello Zen...taglia [QUOTE]
io lo trovo abbastanza pratico, puoi ascoltare la musica, e nel frattempo seguire il testo
credo che a "Error 404" possa tornar utile come soluzione
Drakogian
26-06-2008, 10:34
Uso del Recovery Mode:
Quando usare il Recovery Mode:
Usatelo se il lettore presenta uno dei sequenti sintomi:
Il lettore non viene riconosciuto in Creative MediaSource o Windows Media Player.
La batteria non dura abbastanza.
Problemi di spegnimento durante il trasferimento files.
Errori del firmware.
Viene mostrato il messaggio: "Problemi Firmware".
In questo caso accendete il lettore in Recovery Mode e eseguite: clean up, format o reload the firmware.
Il Recovery mode permette 4 operazioni.
http://ask.creative.com/wwimages/dap/general_dap_im1.jpg
Clean Up: E' il primo tool da utilizzare. Viene eseguita una scansione della memoria flash interna e vengono eliminati tutti i legami non validi dalla libreria musicale. Non elimina i files musicali. E' consigliato usare "Clean Up" prima di formattare o ricaricare il firmware.
E' anche raccomandato eseguire con regolarità il "Clean Up" se si trasferiscono frequentemente files tra PC e lettore.
Format All: E' la stessa funzione del format di Windows e quindi tutti i dati presenti nella memoria verranno cancellati (se necessario fate prima un backup).
Reload Firmware: ricarica il firmware (Sistema Operativo) del lettore. Anche in questo caso fate prima un backup.
NB: il lettore deve essere connesso al PC. Selezionate questa funzione solo se avete a disposizione un PC e se avete scaricato dalla rete il relativo firmware da installare
Reboot: riaccende il lettore. Di solito viene usato dopo aver fatto un clean-up o un format.
Usate il Recovery mode in questa sequenza:
Reboot
Clean up e Reboot
Format e Reboot
Reload firmware e Reboot
Per entrare in Recovery mode:
Staccare il lettore dal PC e spegnetelo. (Se il lettore non risponde ai comandi eseguite un: Reset)
Premere e tenere premuto il tasto Play/Pause mentre accendete il lettore.
Quando viene mostrato il logo Creative rilasciate il tasto Play/Pause.
Su display vedrete le seguenti opzioni:
Clean Up
Format (All)
Reload OS/ Firmware
Reboot
Drakogian
26-06-2008, 10:47
io lo trovo abbastanza pratico, puoi ascoltare la musica, e nel frattempo seguire il testo
credo che a "Error 404" possa tornar utile come soluzione
Certo, appena ho un pò di tempo lo proverò. ;)
Salve a tutti... volevo sapere se posso utilizzare questo caricatore usb che mi ritrovo per le mani....
input 100-240VAC 50/60 Hz 0.2A
output +5.3v (simbolo linea tratteggiata inferiore linea continua superiore) 0.5A
greazie a tutti in anticipo per l'aiuto :):)
Ragazzi, perchè se collego le zen al pc, mi spunta l'autoplay, clicco sull'icona di sincronizzazione con zen media exolorer, si apre il programma e diceh che lo zen nn è collegato? come si fa?
andrea.ippo
28-06-2008, 08:46
Anch'io sto cercando un caricabatterie da muro, sul sito US ho trovato questa pagina:
http://us.creative.com/products/product.asp?category=0&subcategory=&product=15050&nav=2
in cui è scritto:
ZEN Power Adapter (5VDC up to 2.4A) with US plug
Il caricabatterie del mio motorola v235 è usb e ha anch'esso una tensione di uscita di 5.0V, ma eroga 550mA, quindi ci dovrei solo mettere più tempo rispetto al caricabatterie originale Creative, giusto?
Però dovrebbe comunque caricarsi completamente
Fatemi sapere, grazie :)
come già detto più qualche pagina indietro tutti i caricabatterie usb vanno bene (era anche scritto in grassetto mi sembra).. ;)
andrea.ippo
28-06-2008, 12:36
come già detto più qualche pagina indietro tutti i caricabatterie usb vanno bene (era anche scritto in grassetto mi sembra).. ;)
Grazie, ho trovato ora il post in questione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22656065&postcount=3877)
Grazie e scusate per la perdita do tempo :)
Drakogian
30-06-2008, 10:39
Ragazzi, perchè se collego le zen al pc, mi spunta l'autoplay, clicco sull'icona di sincronizzazione con zen media exolorer, si apre il programma e diceh che lo zen nn è collegato? come si fa?
Che windows usi ?
Hai provato a fare un Reset dello Zen ?
Prova anche ad entrare in Recovery Mode e a fare:
1. Reboot
2. Clean up e Reboot
La procedura la leggi 7-8 post prima di questo.
Facci sapere.
Drakogian
30-06-2008, 11:20
Ecco l'erede dello Zen: ZEN X-Fi
http://www.epizenter.net/e107_images/newspost_images/zenxfisp.jpg
Caratteristiche:
* Audio: MP3, WMA, AAC (unprotected), WAV, and Audible
* Video: WMA, MPEG4-SP, Divx 4/5, Xvid, and MJPEG
* Built-in X-Fi technology with two effects (Crystallizer and Expand)
* Built-in Wi-Fi for instant messaging (Yahoo! and Windows Live!) and wireless streaming
* FM Tuner and Voice Recorder
* Built-in Speaker
* Premium quality earphones included (ep-830)
* Battery Life: 36 hours for Audio, 5 hours for Video
Purtroppo sembra che abbia lo stesso file support del Zen e quindi le note limitazione con le memorie di espansione SD. :mad:
Invece la durata della batteria è migliorata: circa 36 ore con l'X-Fi spento.
andrea.ippo
30-06-2008, 12:02
Ma questo X-Fi ce l'ha pure lo Zen attuale? :fagiano:
Si, avevo già fatto la procedura ma niente da fare. Lo zen si accende. Parte l'autoplay che mi permette di cliccare su zen media explorer, ma cliccando mi dice che lo zen nn è collegato.
ho provato pure ad aggiornare il firmware, ma non me lo permette perchè anche li mi dice che lo zen non è collegato.
Drakogian
30-06-2008, 13:44
Ma questo X-Fi ce l'ha pure lo Zen attuale? :fagiano:
No.
No.
e io aggiungo che l'attuale zen non riesce a leggere i wma creati con la x-fi
Drakogian
30-06-2008, 13:48
Si, avevo già fatto la procedura ma niente da fare. Lo zen si accende. Parte l'autoplay che mi permette di cliccare su zen media explorer, ma cliccando mi dice che lo zen nn è collegato.
ho provato pure ad aggiornare il firmware, ma non me lo permette perchè anche li mi dice che lo zen non è collegato.
Vai alla prima pagina di questo forum alla sezione:
Risoluzioni problemi..... Aiuto... ho un problema... Punto 1.
Scarica e installa il files segnalati.
omar8792
01-07-2008, 08:15
ciao raga stamattina ho acceso lo zen dopo una settimana circa che era spento e mi sono sorpreso che non si accende, allora ho pensato che era troppo scarico e l'ho messo a ricaricare, il problema è che lo schermo non si accende nemmeno quando lo metto attaccato al pc e si vede solo la luce blu da parte accesa:confused: dite che è partito lo schermo? è il garanzia però mi rompe cambiarlo perchè sarebbe il secondo che cambio:mad:
ciao raga stamattina ho acceso lo zen dopo una settimana circa che era spento e mi sono sorpreso che non si accende, allora ho pensato che era troppo scarico e l'ho messo a ricaricare, il problema è che lo schermo non si accende nemmeno quando lo metto attaccato al pc e si vede solo la luce blu da parte accesa:confused: dite che è partito lo schermo? è il garanzia però mi rompe cambiarlo perchè sarebbe il secondo che cambio:mad:
schiaccia il tasto reset. Vedrai che va tutto a posto...
omar8792
01-07-2008, 08:34
schiaccia il tasto reset. Vedrai che va tutto a posto...
adesso si è acceso mi sa che l'ultima volta che l'ho usato non l'ho spento...:D
Drakogian
01-07-2008, 09:14
Per chi fosse interessato al nuovo Creative Zen X-Fi è stato aperto un thread dedicato. Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23121273&posted=1#post23121273
:cry:
proprio ieri ho comprato lo zen da 8 Gb.
Ho un problema enorme che non sono riuscito a risolvere leggendo queste pagine del "forum": non riesco a fare l'avanzamento veloce dei video che ho caricato, mentre la cosa è possibile per quelli "originali" che ho trovato installati. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
buongiorno a tutti... mi sono letto el prime 100 pagine di questo topic cercando qualche dritta interessante su questo lettore (e ne ho trovate molte :) ) mi chiedevo però una cosa che non ho visto da nessuna parte: per caso questo lettore è compatibile con i comandi sul filo dei vecchi zen? insomma, con questo coso
http://www.xbitlabs.com/images/multimedia/zen-micro/p2.jpg
perche se lo è corro subito a cercarlo! penso che si trovi ancora...
non è che qualcuno può fare una prova? sul sito creative tra i modelli supportati non segna lo zen, ma non mi fido...
Drakogian
02-07-2008, 13:41
Tempo fa ho letto che qualcuno usava un remote control con lo Zen. Ma non ricordo se è quello di cui parli te. La cosa migliore è andare in negozio con il controller e vedere se te lo fanno provare. Oppure scrivere direttamente a Creative.
86alessio86
02-07-2008, 20:06
volevo sapere come faccio a vedere la mia memory card inserita nello zen su risorse del pc?
mi compare my zen local zen e zen explorer..
Altra cosa è possibie importare solo una foto da e nn tutte sullo zen?
Ultima cosa..perchè se apro zen explorer nella colonna di destra non mi compare il percorso della cartella dello zen?
GRazie
Drakogian
03-07-2008, 08:57
In prima pagina avresti trovato tutto.... comunque il carica batteria che hai va bene. Non capisco cosa intendi per: "un cavetto usb modificato".
Io ho acquistato un caricabatterie USB generico (marca SBS) e anche uno per la presa accendisigari della macchina.
Funziona, soltanto che non inizia a caricare appena collegato, ma solo dopo qualche minuto. :mbe:
In realtà non so bene perchè, ma comunque dopo va benissimo, quindi non spaventatevi se accade anche a voi, io le prime volte lo staccavo subito maledicendolo! :rolleyes:
Drakogian
03-07-2008, 09:02
volevo sapere come faccio a vedere la mia memory card inserita nello zen su risorse del pc?
mi compare my zen local zen e zen explorer..
Altra cosa è possibie importare solo una foto da e nn tutte sullo zen?
Ultima cosa..perchè se apro zen explorer nella colonna di destra non mi compare il percorso della cartella dello zen?
GRazie
Leggi la prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20717664&postcount=3
Protocop
03-07-2008, 10:36
spero che la creative con questo nuovo modello suoni come l'mvision (è uno spettacolo la qualità audio) o addirittura meglio (a quel punto potrebbe gareggiare con la iaudio e iriver :D )
dico questo perchè avendo sia l'mvision sia lo zen v plus (preso per portarlo all'esterno) ho notato la qualita audio per quanto ottima per entrambi i modelli non è uguale (tanto che se non saprei che sono della stessa casa penserei che sono due lettori di case diverse)
p.s. con questo non voglio assolutamente dire che lo zen v plus non si sente bene tutt'altro si sente molto bene ma la qualità audio dell'mvision ha almeno una marcia in più
per questo spero che con questo creative zen la qualità audio si rifà all'elevatissima qualità dell'm vision
Carissimo,io ho avuto 3 pietre miliari Creative.....
1) zen nano plus
2) zen v plus
3) zen (l'ultimo x intenderci)
Effettivamente il V Plus l'ho regalato ai miei perché l'audio non mi soddisfava(sebbene come dici tu suona non poi male...), ma avendo io il nano plus ho notato maledettamente la differenza....e ti diro'....l'ultimo nato Creative non è affatto male...fedele, dinamica adeguata, timbrica eccezzionale...ma sulle "sfumature" e l' "aria" in ascolto io noto che il nano sia impercettiblmente più su....anche se in totale l'ultimo zen è da preferire....
che ne pensi???
P:S. Mi consigliate di metterci su il firmware americano per eliminare la limitazione del volume???QUalcuno l'ha fatto e va bene??
Grazie mille raga....:D
Drakogian
03-07-2008, 11:08
... cut ...
P:S. Mi consigliate di metterci su il firmware americano per eliminare la limitazione del volume???QUalcuno l'ha fatto e va bene??
Grazie mille raga....:D
Se ti sembra che il volume di ascolto sia basso allora installa il firmware internazionale. Lo hanno fatto in molti senza alcun problema.
omar8792
03-07-2008, 12:26
raga qualcuno mi manda in pvt quel sito dove ci sono dei driver per sbloccare le funzioni che la creative non ha deciso di farci utilizzare...ma che il lettore hadentro di se:)
ho qualche problema ...
nn riescvo a farlo funzionare
se lo attacco al pc nn me lo riconosce .. e manco riesco ad accenderlo ..
qualcuno mi da una mano?
resettato ..
ed ha ripreso a funzionare .. mah misteri
86alessio86
03-07-2008, 13:07
Leggi la prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20717664&postcount=3
dopo avevo letto della memoria nella prima pagina però per il resto nn ho trovato risposte
airfabiop
03-07-2008, 13:41
raga qualcuno mi manda in pvt quel sito dove ci sono dei driver per sbloccare le funzioni che la creative non ha deciso di farci utilizzare...ma che il lettore hadentro di se:)
Quali sone queste "funzioni" segrete??? Eventualmente interessa anche a me :)
Drakogian
03-07-2008, 14:02
raga qualcuno mi manda in pvt quel sito dove ci sono dei driver per sbloccare le funzioni che la creative non ha deciso di farci utilizzare...ma che il lettore hadentro di se:)
Mai sentito niente di simile....:eek:
86alessio86
03-07-2008, 20:15
nessun aiutino?
raga qualcuno mi manda in pvt quel sito dove ci sono dei driver per sbloccare le funzioni che la creative non ha deciso di farci utilizzare...ma che il lettore hadentro di se:)
non mi pare di aver mai sentito di un firmware craccato o amatoriale... certo che sarebbe bello però, se implementasse nuove funzioni...
piacerebbe anche a me eccome
Drakogian
04-07-2008, 09:38
volevo sapere come faccio a vedere la mia memory card inserita nello zen su risorse del pc?
mi compare my zen local zen e zen explorer..
Altra cosa è possibie importare solo una foto da e nn tutte sullo zen?
Ultima cosa..perchè se apro zen explorer nella colonna di destra non mi compare il percorso della cartella dello zen?
GRazie
dopo avevo letto della memoria nella prima pagina però per il resto nn ho trovato risposte
nessun aiutino?
In prima pagina è anche scritto che non è possibile scaricare singoli files da SD a memoria interna.
Il percorso non ti compare perchè lo Zen non viene visto da windows come un disco logico ma, poichè è un dispositivo MTP (Media Transfer Protocol), viene visto come dispositivo PMD in My Computer.
niente da fare .. ogni volta che lo spengo poi nn si riaccende piu' .. mi tocca resettare ...
che posso fare? sbaglio qualcosa?
Drakogian
04-07-2008, 13:17
Hai provato con il Recovery mode in questa sequenza:
1. Reboot
2. Clean up e Reboot
(leggi anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23054679&postcount=4142)
Hai provato con il Recovery mode in questa sequenza:
1. Reboot
2. Clean up e Reboot
(leggi anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23054679&postcount=4142)
provato ma nn funzia ..
domanda stupida .. per accenderlo si fa come si fa per spegnerlo o c'e' qualche combianzione di tasti da premere?
86alessio86
04-07-2008, 14:17
In prima pagina è anche scritto che non è possibile scaricare singoli files da SD a memoria interna.
Il percorso non ti compare perchè lo Zen non viene visto da windows come un disco logico ma, poichè è un dispositivo MTP (Media Transfer Protocol), viene visto come dispositivo PMD in My Computer.
il fatto delle foto ho capito,dopo aver postato ho letto la prima pagina e quindi mi sono trovato da solo la risposta.
Però mi chiedevo le foto sulla scheda non posso metterle direttamente dallo zen?giustoi per intenderci avere un seconda icona in cui accede alla sd
Drakogian
04-07-2008, 14:24
provato ma nn funzia ..
domanda stupida .. per accenderlo si fa come si fa per spegnerlo o c'e' qualche combianzione di tasti da premere?
Non funziona cosa ? Il Recovery mode ?
Per entrare in Recovery mode:
1. Staccare il lettore dal PC e spegnetelo. (Se il lettore non risponde ai comandi eseguite un: Reset)
2. Premere e tenere premuto il tasto Play/Pause mentre accendete il lettore.
3. Quando viene mostrato il logo Creative rilasciate il tasto Play/Pause.
A qualcuno di voi capita la cosa strana che succede a me?Quando tolgo la sd e la rimetto o ne metto un'altra,il lettore per così dire si blocca:quando lo spengo rimane in stand-by perenne(quando lo riaccendo,anche se sono passate diverse ore/giorni,non compare la schermata "creative" ma solo quella "zen")e ovviamente la batteria così si scarica molto in fretta.Non credo che dipenda dalla schedina che uso,ne ho provate molte e il problema si ripresenta con tutte.Ogni volta mi tocca resettare per far si che lo zen si spenga del tutto.Per il resto funziona benissimo,e anche questo problemino non è poi così grande,però un pò mi secca e mi piacerebbe sapere se c'è qualche soluzione.
Non funziona cosa ? Il Recovery mode ?
Per entrare in Recovery mode:
1. Staccare il lettore dal PC e spegnetelo. (Se il lettore non risponde ai comandi eseguite un: Reset)
2. Premere e tenere premuto il tasto Play/Pause mentre accendete il lettore.
3. Quando viene mostrato il logo Creative rilasciate il tasto Play/Pause.
nono nn funziona nel senso che il problema c'e' anche dopo
quando lo spengo col tasto sulla dx poi nn si riaccende piu' ( il monitor resta leggermente retro illuminato )
io avevo dei problemi tipo blocchi o accensioni fallite che ho risolto aggiornando il firmware... mi viene da supporre che sia un po' come quando windows è inchiodato e formatto il sistema per farlo stare meglio
omar8792
04-07-2008, 19:28
Mai sentito niente di simile....:eek:
tipo l'rds e la registrazione della radio, visto che ho scoperto che con i firmware di quel sito gli ipod di vecchia generazione hanno acquisito le funzione dell'ultima...chiamo mio zio che lo sa e vi faccio sapere
Nichols79
04-07-2008, 23:13
Forse si tratta dei firmware open-source RockBox, guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383142
Ma purtroppo ancora per il nostro Creative Zen praticamente non c'è nulla...
guarda qui: http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/CreativeZEN
Ciao!
omar8792
05-07-2008, 09:55
Forse si tratta dei firmware open-source RockBox, guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383142
Ma purtroppo ancora per il nostro Creative Zen praticamente non c'è nulla...
guarda qui: http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/CreativeZEN
Ciao!
si bravo intendevo quelli, per il nostro non c'è niente però, peccato
nono nn funziona nel senso che il problema c'e' anche dopo
quando lo spengo col tasto sulla dx poi nn si riaccende piu' ( il monitor resta leggermente retro illuminato )
appena ho tempo provo a mettere su un firmware meno recente .. che dite magari risolvo?
Ragazzi ho un Creative Zen 8GB, che da qualche giorno mi sta dando un problema veramente fastidioso, quando accendo il lettore lo schermo rimane bianco per un tempo indeterminato ed ogni tanto quando li pare torna normale... Avete qualche soluzione? Provo con il Recovery Tool??
Ragazzi ho un Creative Zen 8GB, che da qualche giorno mi sta dando un problema veramente fastidioso, quando accendo il lettore lo schermo rimane bianco per un tempo indeterminato ed ogni tanto quando li pare torna normale... Avete qualche soluzione? Provo con il Recovery Tool??
è la prima cosa che devi fare.. :)
è la prima cosa che devi fare.. :)
Mi aggiorna il firmware ma quello l'ho già fatto in precedenza....
edit: e anche dopo l'aggiornamento il problema non si è risolto....:help:
Mi aggiorna il firmware ma quello l'ho già fatto in precedenza....
edit: e anche dopo l'aggiornamento il problema non si è risolto....:help:
recovery mode --> formatta, cancella il firm, reinstalla, pulisci.. se non va, fattelo cambiare il lettore che non è normale..
recovery mode --> formatta, cancella il firm, reinstalla, pulisci.. se non va, fattelo cambiare il lettore che non è normale..
ok, vi faccio sapere
MrWhite75
05-07-2008, 19:42
ciao a tutti, ieri ho spento il lettoree ci ha messo una vita a spegnersi, oggi non si riaccendeva piu l'ho messo in carica con il caricatore da corrente e mi esce la scritta ricostruzione in corso... ma avanza di un minimo e sta sempre fermo, ora l'ho collegato al computer ed esce la solita scritta e sulpc mi dice nessun lettore collegato qualcuna sa aiutarmi?
grazie
MrWhite75
06-07-2008, 09:00
ciao a tutti, ieri ho spento il lettoree ci ha messo una vita a spegnersi, oggi non si riaccendeva piu l'ho messo in carica con il caricatore da corrente e mi esce la scritta ricostruzione in corso... ma avanza di un minimo e sta sempre fermo, ora l'ho collegato al computer ed esce la solita scritta e sulpc mi dice nessun lettore collegato qualcuna sa aiutarmi?
grazie
Allora leggendo sul forum ho trovato il modo per formattarlo del tutto...un po seccante ma il lettore pareva rifunzionare, allora ho messo una serie di cartelle da caricarci su e ho lasciato il pc, se nn che quando son tornato il pc era in standby(maledetto win di m...a!!) rimetto tutto e sul lettore c'era sincronizzazzione in corso e mi dava nennus lettore rilevato, vabbè ennesimo reset anche perchè c'era la schermata che i file erano stati trasferiti. dopo il reset nn si accende più, ne collegandolo al pc ne provandolo a caricare dalla corrente ne chiaramente con linterruttore...ma che schifezza è sto lettore???
il tuo forse.. sei il primo che presenta questo problema.. io da quando l'ho comprato non ho mai avuto problemi.. se riesci prova con un altro zen sul tuo pc a vedere su funziona, se va il tuo zen è difettoso, se non va il tuo pc è incasinato..
Scantraxx
06-07-2008, 12:58
Ciao, ho comprato lo Zen circa un paio di mesi e fino a qualche giorno fa non ho avuto nessun tipo di problema..
Ma è da qualche giorno che il pulsante sinistro (quello per mandare indietro le canzoni, per intenderci) non funziona benissimo.
Molto spesso devo schiacciarlo 4 o 5 volte per farlo funzionare e, quando devo mandare indietro una canzone, si blocca e devo rischiacciarlo.
Qualcun'altro ha avuto questo tipo di problema?
MrWhite75
06-07-2008, 13:11
il tuo forse.. sei il primo che presenta questo problema.. io da quando l'ho comprato non ho mai avuto problemi.. se riesci prova con un altro zen sul tuo pc a vedere su funziona, se va il tuo zen è difettoso, se non va il tuo pc è incasinato..
perle di saggezza.... :)
perle di saggezza.... :)
guarda che è una verifica valida eh.. :rolleyes:
confermo che il comando col filo della creative funziona anche con lo zen.
l'ho preso oggi alla fnaq, e mi sono preso anche la custodia in pelle... davvero carina!
c'era un ottimo reparto di prodotti creative, mi stavo per commuovere... :)
Ciao ragazzi, una domanda stupidina ............... nella sd gli mp3 vengono letti "per directory" ?
Cioe' a me interessa che il lettore mi dia la possibilita' di selezionare una cartella sulla SD e farmi ascoltare il contenuto ......... e' possibile?
grazie ciao
Drakogian
07-07-2008, 10:17
Si, vengono ordinati solo per directory.
Grazie Drakogian x la tempestiva risposta ..........
quindi per la sd esterna si ha solo la gestione x directory dei brani mentre per quella interna si puo' avere le varie liste x artista , per tipo di brano etc ....... giusto?
nella sd comunque si puo' riprodurre in maniera casuale i brani all' occorrenza? ....... cioe' se ne hai piene le palle del solito ordine di riproduzione puoi passare alla modalita' random che prende brani a caso nelle varie directory della sd ?
grazie ancora ciao
Drakogian
07-07-2008, 11:03
Grazie Drakogian x la tempestiva risposta ..........
quindi per la sd esterna si ha solo la gestione x directory dei brani mentre per quella interna si puo' avere le varie liste x artista , per tipo di brano etc ....... giusto?
Giusto... i brani contenuti nella memoria interna sono organizzati solo in base alle info contenute nei rispettivi TAG: autore, titolo, nome album, genere.
nella sd comunque si puo' riprodurre in maniera casuale i brani all' occorrenza? ....... cioe' se ne hai piene le palle del solito ordine di riproduzione puoi passare alla modalita' random che prende brani a caso nelle varie directory della sd ?
grazie ancora ciao
Putroppo no, non si può usare la funzione Shuffle per i file contenuti nella SD. E neanche eventuali playlist. Questa è una della pecche, da sempre nota, di questo lettore: la mancata integrazione della SD con la memoria interna. Per questo motivo consiglio di tenere tutti i brani musicali sulla memoria interna e lasciare sulla SD film/foto.
nn ho ancora avuto tempo di inserire un firmware vecchio
pero' ho notato che una volta che la batteria si scarica se la ricarico poi lo zen si accende .. salvo poi una volta spento nn riaccendersi piu ...
Putroppo no, non si può usare la funzione Shuffle per i file contenuti nella SD. E neanche eventuali playlist. Questa è una della pecche, da sempre nota, di questo lettore: la mancata integrazione della SD con la memoria interna. Per questo motivo consiglio di tenere tutti i brani musicali sulla memoria interna e lasciare sulla SD film/foto.
ma certo che si può usare lo shuffle, guarda meglio.. selezioni la cartella da riprodurre, quando sta riproducendo premi il tasto in alto a destra (quello per le funzioni), selezioni riproduzione e metti lo shuffle! l'ho appena provato.. ;)
Drakogian
07-07-2008, 13:06
Si hai ragione... ma vale per una sola cartella... io intendo su tutta la SD.
Tiwana diceva: "...puoi passare alla modalita' random che prende brani a caso nelle varie directory della sd..."
Si hai ragione... ma vale per una sola cartella... io intendo su tutta la SD.
Tiwana diceva: "...puoi passare alla modalita' random che prende brani a caso nelle varie directory della sd..."
Esatto , io intendevo proprio quello spiegatomi da Drakogian.
Grazie 1000 ragazzi.
Lo so' che non e' la sede ideale ma vi faccio una domanda:
se voi possessori dello Zen dovreste oggi acquistare un lettore mp3-video oggi , con un centinaio di euro riacquiatereste lo Zen oppure altro? ..... nel caso di altro potreste darmi una dritta?
i miei requisiti principali sono:
- acquisto "fisico" presso i grandi stores e non online (no cowon-i river etc)
- mp3 e mp4 (video in generale)
- radio
- screen visibile (almeno da 2" in su)
- lettura delle directory nella memoria per la riproduzione degli mp3 per cartella (appunto)
- spesa 100 euro (10 euro in piu' 10 euro in meno)
- memoria interna 8gb o al massimo 4 gb
Grazie ciao
e' normale la lucetta blu sul fianco anche se lo zen e' spento?
e' normale la lucetta blu sul fianco anche se lo zen e' spento?
eh no, zen spento, led spento.. :doh:
eh no, zen spento, led spento.. :doh:
domanda stupida
tendendo tirato in giu il tasto centrale sulla sx dopo 2 sec compare "shutting down" e il monitor si "spegne" ma diciamo che si vede che resta retroilluminato ..
e' spento o no?
cmq da questo punto per riattivarlo devo resettarlo per poi poterlo riusare
domanda stupida
tendendo tirato in giu il tasto centrale sulla sx dopo 2 sec compare "shutting down" e il monitor si "spegne" ma diciamo che si vede che resta retroilluminato ..
e' spento o no?
cmq da questo punto per riattivarlo devo resettarlo per poi poterlo riusare
c'è qualcosa che non va, lo schermo non rimane retroilluminato e non deve nemmeno essere resettato..
86alessio86
07-07-2008, 20:10
riprendendo una mia rikiesta(sopra).Mi chiedo non cè modo o maniera,oltre ad avere il lettore card per spostare musica o foto sulla scheda mettendola nello zen?so che rompo le scatole.LEggendo la prima pagina forse ho letto male o nn lo ho letto da zen a scheda si può?
Grazie
Lo so' che non e' la sede ideale ma vi faccio una domanda:
se voi possessori dello Zen dovreste oggi acquistare un lettore mp3-video oggi , con un centinaio di euro riacquiatereste lo Zen oppure altro? ..... nel caso di altro potreste darmi una dritta?
i miei requisiti principali sono:
- acquisto "fisico" presso i grandi stores e non online (no cowon-i river etc)
- mp3 e mp4 (video in generale)
- radio
- screen visibile (almeno da 2" in su)
- lettura delle directory nella memoria per la riproduzione degli mp3 per cartella (appunto)
- spesa 100 euro (10 euro in piu' 10 euro in meno)
- memoria interna 8gb o al massimo 4 gb
Grazie ciao
Personalmente, acquisteri altro... cosa che, infatti, ho fatto...
Ho ancora lo Zen, che però sto cercando di vendere, ma l'ho accantonato in favore di iPod Classic...
Spazio a parte che non mi bastava più, la qualità audio dello Zen un pò mi ha deluso... i bassi sono profondi come una scodella di minestra e l'equalizzatore è inutile. Il tutto ovviamente imho.
NB: Zen provato con Aurvana e CX300
io nn ho installato nessun software del cd ma s provo ad attaccare il lettore al pc questo non me lo riconosce...perche? devo forza installare tutto il software creative? non si possono mettere solo i driver?
c'è qualcosa che non va, lo schermo non rimane retroilluminato e non deve nemmeno essere resettato..
in sostanza credo nn funzioni lo spegnimento .. ma si metti in una sorta di ibernazione da cui nn esce se nn resettando o aspettando che si scarichi la batteria e a quel punto attanccandolo al pc riparte ...
che consigli di fare??:cry: :cry: :cry:
86alessio86
08-07-2008, 08:25
io nn ho installato nessun software del cd ma s provo ad attaccare il lettore al pc questo non me lo riconosce...perche? devo forza installare tutto il software creative? non si possono mettere solo i driver?
nella prima pagina cè scritto.Puoi usare cmq wmp mediamoney o altri programmi se nn vuoi quello dello zen
Drakogian
08-07-2008, 09:10
riprendendo una mia rikiesta(sopra).Mi chiedo non cè modo o maniera,oltre ad avere il lettore card per spostare musica o foto sulla scheda mettendola nello zen?so che rompo le scatole.LEggendo la prima pagina forse ho letto male o nn lo ho letto da zen a scheda si può?
Grazie
Dalla prima pagina:
D. E' possibile copiare i file dalla scheda SD alla memoria interna e viceversa ?
R. No, con gli ultimi firmware è solo possibile copiare in toto tutti i file dalla scheda SD alla memoria interna.
io nn ho installato nessun software del cd ma s provo ad attaccare il lettore al pc questo non me lo riconosce...perche? devo forza installare tutto il software creative? non si possono mettere solo i driver?
secondo me è il tuo windows xp ice che è stato "castrato" di qualche dll importante con nlite che non ti premette il funzionamento.. prova a collegarlo ad un windows xp pulito, io il lettore lo uso sul portatile con vista con i suoi software, ma sugli altri pc di casa, dove ho xp pulito, non go installato nulla di creative, nemmeno i driver e me lo riconosce come MPT senza nessun problema (anche sul portatile della mia ragazza con vista)..
Drakogian
08-07-2008, 09:12
io nn ho installato nessun software del cd ma s provo ad attaccare il lettore al pc questo non me lo riconosce...perche? devo forza installare tutto il software creative? non si possono mettere solo i driver?
Non sei obbligato ad usare il software Creative... ma per far riconoscere lo Zen al PC devi avere installato Windows Media Player 10 o 11.
Drakogian
08-07-2008, 09:26
Personalmente, acquisteri altro... cosa che, infatti, ho fatto...
Ho ancora lo Zen, che però sto cercando di vendere, ma l'ho accantonato in favore di iPod Classic...
Spazio a parte che non mi bastava più, la qualità audio dello Zen un pò mi ha deluso... i bassi sono profondi come una scodella di minestra e l'equalizzatore è inutile. Il tutto ovviamente imho.
NB: Zen provato con Aurvana e CX300
Ma secondo te è giusto paragonare l'iPod Classic con lo Zen ?
L'iPod Classic costa 229 € !!! Ha un hard disk interno da 80 GB !!! Ed è un pò più impegnativo da portare in giro non trovi ? Prova a farlo cadere....
Sulla qualità audio degli iPod, se leggi in giro, parecchi hanno dei dubbi e comunque quello che sembra buono alle tue orecchie potrebbe non esserlo per le mie... ognuno ha una sua propria sensibiltà alle frequenze acustiche.
Sarei stato d'accordo con te se mi portavi come esempi lettori Cowon o iRiver... su questi si può parlare di qualità audio.
86alessio86
08-07-2008, 12:36
Dalla prima pagina:
D. E' possibile copiare i file dalla scheda SD alla memoria interna e viceversa ?
R. No, con gli ultimi firmware è solo possibile copiare in toto tutti i file dalla scheda SD alla memoria interna.
visto nn avevo letto viceversa.parla degli ultimi firmware..mettendo quelli passati ciò si può fare?BHè quindi mi sembra di capire che io per copiare i ifle nella sd devousare il sempre il lettore schede
Drakogian
08-07-2008, 13:31
Con quelli passati non si riusciva neanche a copiare files da SD a Zen.
Colleghi lo Zen al PC e trasferisci i files , perchè vuoi usare un lettore di schede ?
Ma secondo te è giusto paragonare l'iPod Classic con lo Zen ?
L'iPod Classic costa 229 € !!! Ha un hard disk interno da 80 GB !!! Ed è un pò più impegnativo da portare in giro non trovi ? Prova a farlo cadere....
Sulla qualità audio degli iPod, se leggi in giro, parecchi hanno dei dubbi e comunque quello che sembra buono alle tue orecchie potrebbe non esserlo per le mie... ognuno ha una sua propria sensibiltà alle frequenze acustiche.
Sarei stato d'accordo con te se mi portavi come esempi lettori Cowon o iRiver... su questi si può parlare di qualità audio.
iPod o non iPod, lui ha chiesto se, con il senno di poi, acquisteremmo di nuovo uno Zen. Io ho risposto di no a causa, per me, di equalizzatore e bassi poco profondi.
Tornando al discorso qualità del Poddo... presi Zen proprio per le voci che volevano l'iPod qualitativamente inferiore. Inutile dire che, oggi, mi pento di non aver preso subito il poddo. Fortuna vuole che lo Zen non funziona su Mac OS, cosa che mi ha spinto al passaggio, del quale non mi pento assolutamente.
Se non un Classic da 80Gb, ci sono sempre i Nano da 8 :p
davide71
08-07-2008, 21:06
Ciao a tutti,
ho un caricabatteria a rete mini usb (è di una antenna gps).
Sul caricabatteria c'è scritto:
Output +5.3V 0.5 A
Lo posso usare per lo zen?
Grazie.
86alessio86
08-07-2008, 22:08
Con quelli passati non si riusciva neanche a copiare files da SD a Zen.
Colleghi lo Zen al PC e trasferisci i files , perchè vuoi usare un lettore di schede ?
HO una scheda sd.e se la metto nello zen e lo collego al pc nn vedo la sd
dav1deser
08-07-2008, 22:44
per vedere la sd dal pc ti basta (prima di collegare lo zen al pc) andare nel menu "memory card" e selezionare "disco rimovibile" ora se colleghi lo zen al pc in questa modalità potrai accedere al contenuto della sd e trasferire i tuoi file (in questa modalità però non puoi accedere alla memoria interna dello zen)
Ciao a tutti,
ho un caricabatteria a rete mini usb (è di una antenna gps).
Sul caricabatteria c'è scritto:
Output +5.3V 0.5 A
Lo posso usare per lo zen?
Grazie.
se leggi qualche pagina indietro trovi tutte le informazioni.. anche in prima pagina forse...... :fagiano:
comunque si, come già stato detto più volte tutti i caricabatteria usb sono compatibili.. :)
Protocop
08-07-2008, 23:15
Ho appena finito di installare il firmware americano su mio Zen per eliminare la limitazione del volume....
....ma a primissimo impatto mi rendo conto subito del fatto che si, il volume è più alto, ma il suono "gracchia" di brutto come se avessi registrato una fonte col VU meter sempre in "rosso"....non penso sia normale....voi che mi dite (ovviamente chi l'ha installato come me)????
Spostando pero' Smart Volume su On le cose migliorano ma non mi riabbassa il volume a quel punto, tale da rendere "invano" aver fatto il reload del firware senza limitazione in questione??
Grazie raga...
Ho appena finito di installare il firmware americano su mio Zen per eliminare la limitazione del volume....
....ma a primissimo impatto mi rendo conto subito del fatto che si, il volume è più alto, ma il suono "gracchia" di brutto come se avessi registrato una fonte col VU meter sempre in "rosso"....non penso sia normale....voi che mi dite (ovviamente chi l'ha installato come me)????
Spostando pero' Smart Volume su On le cose migliorano ma non mi riabbassa il volume a quel punto, tale da rendere "invano" aver fatto il reload del firware senza limitazione in questione??
Grazie raga...
prova a disattivare il bass boost e disattivare anche lo smart volume.. poi fatti un eq personalizzato.. sono le cuffie che non reggono....
iPod o non iPod, lui ha chiesto se, con il senno di poi, acquisteremmo di nuovo uno Zen. Io ho risposto di no a causa, per me, di equalizzatore e bassi poco profondi.
Tornando al discorso qualità del Poddo... presi Zen proprio per le voci che volevano l'iPod qualitativamente inferiore. Inutile dire che, oggi, mi pento di non aver preso subito il poddo. Fortuna vuole che lo Zen non funziona su Mac OS, cosa che mi ha spinto al passaggio, del quale non mi pento assolutamente.
Se non un Classic da 80Gb, ci sono sempre i Nano da 8 :pDolente o nolente l'iPod è qualitativamente inferiore allo Zen e una cosa soggettiva ma da possesore (una volta) di iPod e di 2 Creative un nomad e lo Zen a mio giudizio l'inferiorità rimane e diventerà più ampia quando uscira lo Zen-X-fi...l'equalizzatore dell'ipod è preimpostato o sbaglio o forse mi sono perso qualcosa e mi sembra che lo Zen abbia anche il Bass Bost, ripeto tutto è soggetivo, ma io rifarei questo acquisto...Ciao e buon Zen a tutti.
Drakogian
09-07-2008, 09:46
prova a disattivare il bass boost e disattivare anche lo smart volume.. poi fatti un eq personalizzato.. sono le cuffie che non reggono....
La penso anche io cosi... chi è passato al firmware internazionale non ha mai evidenziato questo problema. Hai provato anche con altri mp3 ? Hai le cuffie originali ?
niente da fare ..
ho provato ad uppare qualche firmware precedente ( nel pome provo quelli ammericani ) ma il problema persista .. quando lo spengo nn si spegne ma rimane in una sorta di ibernazione da cui se ne esce solo facendo il reset ...
Drakogian
09-07-2008, 10:32
Hai provato ad usare il Recovery Mode ?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23054679&postcount=4142
Fai tutte le operazioni in seguenza e ad ogni step controlla se il problema permane:
1. Reboot
2. Clean up e Reboot
3. Format e Reboot
4. Reload firmware e Reboot
Hai provato ad usare il Recovery Mode ?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23054679&postcount=4142
Fai tutte le operazioni in seguenza e ad ogni step controlla se il problema permane:
1. Reboot
2. Clean up e Reboot
3. Format e Reboot
4. Reload firmware e Reboot
il problema e' che nn si spegne .. ma entra in sta ibernazione maledetta
quindi .. una volta fatto il reboot se lo spendo per rifare il recovery mode per farlo funzionare devo fare il reset ..
86alessio86
09-07-2008, 11:46
per vedere la sd dal pc ti basta (prima di collegare lo zen al pc) andare nel menu "memory card" e selezionare "disco rimovibile" ora se colleghi lo zen al pc in questa modalità potrai accedere al contenuto della sd e trasferire i tuoi file (in questa modalità però non puoi accedere alla memoria interna dello zen)
a ok grazie!appena mi ritorna la sd provo!grazie mille.quindi o una o l'altra non posso vedere entrambe le memorie..grazie
Scantraxx
09-07-2008, 12:40
Avrei qualche domanda sullo Zen..
Quando selezioni Foto-Immagini sul lettore, vedo varie cartelle, che sono quelle da cui ho trasferito i file dal pc allo Zen. è possibile eliminarle e visualizzare le foto senza bisogno di aprire cartelle?
Cosa sono le sezioni Tv e ZEN cast in Video?
è possibile vedere solo le copertine dei brani, senza necessariamente ascoltarli?
Il tasto sinistro del quadrato non funziona bene, devo schiacciarlo più volte. Come posso agire?
Grazie
Drakogian
09-07-2008, 13:57
Avrei qualche domanda sullo Zen..
Quando selezioni Foto-Immagini sul lettore, vedo varie cartelle, che sono quelle da cui ho trasferito i file dal pc allo Zen. è possibile eliminarle e visualizzare le foto senza bisogno di aprire cartelle?
Se le foto non le organizzi/scarichi in cartelle, vengono visualizzate direttamente come miniature.
Cosa sono le sezioni Tv e ZEN cast in Video?
E' solo una cartella dove mettere i file relativi alle trasmissioni presi dallo ZenCast. Tramite Creative ZENcast Organizer, è possibile abbonarsi ai canali ZENcast preferiti, nonché scaricare e trasferire i file multimediali ZENcast sul proprio lettore portatile Creative. Per ulteriori informazioni: http://www.zencast.com/
possibile vedere solo le copertine dei brani, senza necessariamente ascoltarli?
... ??? ... non so... :boh:
Il tasto sinistro del quadrato non funziona bene, devo schiacciarlo più volte. Come posso agire? Grazie
Puoi solo fartelo aggiustare/cambiare da Creative.
MrWhite75
09-07-2008, 14:29
Allora leggendo sul forum ho trovato il modo per formattarlo del tutto...un po seccante ma il lettore pareva rifunzionare, allora ho messo una serie di cartelle da caricarci su e ho lasciato il pc, se nn che quando son tornato il pc era in standby(maledetto win di m...a!!) rimetto tutto e sul lettore c'era sincronizzazzione in corso e mi dava nennus lettore rilevato, vabbè ennesimo reset anche perchè c'era la schermata che i file erano stati trasferiti. dopo il reset nn si accende più, ne collegandolo al pc ne provandolo a caricare dalla corrente ne chiaramente con linterruttore...ma che schifezza è sto lettore???
Up a nessuno è successa una roba simile?
Saluti
Drakogian
09-07-2008, 14:46
Hai provato ad usare il Recovery Mode ?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23054679&postcount=4142
Scantraxx
09-07-2008, 14:46
Ok, grazie drakogian :)
è possibile vedere solo le copertine dei brani, senza necessariamente ascoltarli?
Si, vai in musica, e guardi gli album.. ti fa vedere le miniature degli album così..
Protocop
09-07-2008, 21:26
prova a disattivare il bass boost e disattivare anche lo smart volume.. poi fatti un eq personalizzato.. sono le cuffie che non reggono....
Disattivando il Bass Boost miglioraa "leggermente" ma no sarebbe giusto....toglie quella "poresenza" che appunto il Basss Boost ti da.
Dicevo che con lo smart volume migliora non peggiora; se lo disinserisco è un concerto di "rane".!!!!!
A riguardo delle cuffie sono ok e le ho testate a volumi ben + alti con un sistema Harman Kardon.....per la cronaca....Shure e3c.....
Drakogian
10-07-2008, 00:22
Che impedenza hanno quelle cuffie ?
Trovato: 26 ohm. Lo Zen di norma usa cuffie con 32 ohm. Sulle tue cuffie quindi si scarica più potenza e questo potrebbe portare a distorsioni con volumi di ascolto elevati.
A che livello di volume ti accorgi del difetto ?
Hai provato con altre cuffie ?
Vince V.
10-07-2008, 08:54
Ciao a tutti!!!
Ho un problema.
Uso un Mac e per trasformare i file video uso il programma "ffmpegx"; fin qui nessun problema.
Di recente ho dovuto cercare un programma per "attaccare" i sottotitoli a quei video che ne fossero sprovvisti: uso "submerge" e anche qui nessun problema.
I fastidi iniziano quando, una volta attaccati i sottotitoli al video, trasformo quest ultimo nel formato per lo ZEN... quello che ne viene fuori è il video senza i sottotitoli...
Qualcuno con un Mac, sa aiutarmi???
Grazie!!!
ho contattato il supporto .. vediamo che mi rispondono ..
c'e' modo di selezionare le cartelle invece che album artista ...??
Drakogian
10-07-2008, 13:41
No, le cartelle le puoi selezionare solo se le metti sulla scheda esterna SD.
No, le cartelle le puoi selezionare solo se le metti sulla scheda esterna SD.
in che senso??
cioe' io volevo farmi un paio di cartelle .. tipo
bici
auto
palestra
misto
a seconda della musica che voglio ..
c'e' modo di farlo??
daWsOn_s
10-07-2008, 15:55
in che senso??
cioe' io volevo farmi un paio di cartelle .. tipo
bici
auto
palestra
misto
a seconda della musica che voglio ..
c'e' modo di farlo??
L'unico modo è creare playlist
Drakogian
10-07-2008, 16:15
Giusto....;)
in che senso??
Nel senso che puoi mettere le cartelle nella scheda esterna SD. Quando da menu punti alla SD vedrai le cartelle, ne selezioni una ed inzia a suonare i brani in essa contenuti.
L'unico modo è creare playlist
beh dai .. poco male allora ..
si puo' fare con qualche prog sul pc o lo si deev fare sullo zen?
recovery mode --> formatta, cancella il firm, reinstalla, pulisci.. se non va, fattelo cambiare il lettore che non è normale..
ho lo stesso problema, ho formattato, ho riaggiornato il firm con il recovery tool ma non va. come faccio a levare il firmware? io riesco solo a riaggiornarlo. :muro:
Drakogian
10-07-2008, 16:53
ho lo stesso problema, ho formattato, ho riaggiornato il firm con il recovery tool ma non va. come faccio a levare il firmware? io riesco solo a riaggiornarlo. :muro:
Intendi direi: schermo bianco ?
Se si, allora il tuo problema è quello che nei forum inglesi viene etchettato come: WSOD = "White Screen of Death" (deriva dal famigerato: BSoD = Blue Screen of Death di Windows 3.0).
Non si sà ancora se è un problema di firmware o hardware ed esce fuori solo su alcuni lettori. Qualcuno è riuscito ad eliminarlo caricando vecchie versioni del firmware. Di solito il WSOD viene fuori quando si mette lo Zen nella posizione Hold e poi lo si sblocca.
Creative ha presente questo problema che affligge alcuni Zen ed ad oggi non ha fatto niente a livello di firmware quindi presumo che il problema sia hardware. Il mio consiglio è di riportare lo Zen al negozio e fartelo cambiare o (sempre tramite negozio) mandarlo in assistenza.
Installazione del firmware:
1. Scaricare il file dalla rete (li trovi in prima pagina) nel proprio hard disk.
2. Chiudere tutte i programmi windows in uso nel computer.
3. Connettere il player al computer.
4. Double-click sul file scaricato e seguire le istruzioni mostrate sullo schermo.
Allora, premetto che non mi ricordo se è già stato detto, comunque.....
Soluzione per quando lo zen non viene riconosciuto su windows xp:
1) Disinstallare windows media player 11, win xp tornera ad avere wmplayer 9.
2) Scaricare e installare wmplayer 10, il quale reinstallerà anche i driver MTP. Ora lo zen verrà di nuovo riconosciuto anche senza i software creative e dovrete sincronizzarlo con wmplayer o winamp o risorse del computer, se volete installate zen media explorer per una gestione avanzata.
Io così ho risolto. :cool:
3) Scaricare e reinstallare wmplayer 11. A me non funziona lo zen con wmplayer 11, non capisco perchè, mi è sempre andato e da una settimana non viene più riconosciuto.. solo con la versione 10. Perciò lo step 3 provatelo se poi non viene più riconosciuto rifate il procedimento ma fermatevi al punto 2.
86alessio86
11-07-2008, 12:17
Risalve..Sempre io che..
Mi sono arrivati un paio di volantini in cui hanno in offerta le schede sd.Volevo sapere se lo zen ha delle marche ben precise o le legge tutto.LE marche sono kigmston(scusate lo storpio del nome),sandisk.Oltre poi a quelle che non sono in offerta
Risalve..Sempre io che..
Mi sono arrivati un paio di volantini in cui hanno in offerta le schede sd.Volevo sapere se lo zen ha delle marche ben precise o le legge tutto.LE marche sono kingstone,sandisk.Oltre poi a quelle che non sono in offerta
io ho un SDHC della HP da 4gb e funziona benissimo, per l'esattezza il modello è L1878A.. Prima avevo un RS-MMC della kingstone da 512 mb e anche lei andava benissimo..
freschissimo
11-07-2008, 16:17
ciao a tutti, ho appena comprato un'autoradio sony (cdx-gt424u) con ingresso USB, ora vorrei prendere questo creative ZEN da 8GB, che ho trovato in offerta
e non mi sembra male.
Il problema è che sul sito dell'autoradio mi danno questa lista di player compatibili per la creative, c'è la possibilità che funzioni comunque (visto che lo ZEN vision è incluso)?
NOMAD MuVO TX FM 128MB
ZEN Vision: M, 30 GB
Zen Nano Plus 1GB
qualcuno ha provato di persona?
Nello stesso negozio vendono anche un Sony NWZ-A818 che sembra sicuramente compatibile, ma rispetto al Creative ha qualche feature in meno (scheda SD, radio FM...)
se avete qualcosa da dire in proposito, vi prego di farmelo sapere
Drakogian
11-07-2008, 16:31
Collegandolo ad una porta USB dubito che si possa accedere ai files contenuti nella memoria interna (però se funziona con lo ZEN Vision: M....) mentre potrebbe essere per quelli contenuti nella scheda SD. Bisognerebbe provare o vedere se qualcuno ha già fatto un collegamento del genere.
86alessio86
11-07-2008, 18:49
io ho un SDHC della HP da 4gb e funziona benissimo, per l'esattezza il modello è L1878A.. Prima avevo un RS-MMC della kingstone da 512 mb e anche lei andava benissimo..
a ok graqzie allora la scheda è nel mirino.So ke vado un attimo ot ma shdc e sd e xd cè differenza?cioè qualè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.