View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX
SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE NN VEDO BENE, SCUSATE ANCORA NN VOGLIO URLARE A NESSUNO CI MANCHEREBBE
ALLORA LO VADO A COMPRARE OGGI DA MW, SECONDO VOI E MEGLIO DA 4 HO DA 8? CI SONO 50 €. DI DIFFERENZA, OPPURE COMPRO QUELLO DA 4 E AGGIUNGO UNA SCHEDA SD DA 4 CHE COSTA 49,90 = 8GB 4+4
Drakogian
19-12-2007, 14:40
SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE NN VEDO BENE, SCUSATE ANCORA NN VOGLIO URLARE A NESSUNO CI MANCHEREBBE
ALLORA LO VADO A COMPRARE OGGI DA MW, SECONDO VOI E MEGLIO DA 4 HO DA 8? CI SONO 50 €. DI DIFFERENZA, OPPURE COMPRO QUELLO DA 4 E AGGIUNGO UNA SCHEDA SD DA 4 CHE COSTA 49,90 = 8GB 4+4
Meglio 8GB interna e poi in futuro aggiungi una SD.
ciao
è gia da 1 ora e mezza circa che ho messo in carica lo ZEN (prima volta) xò mi segna ancora una sola tacca di batteria...
è normale che faccia cosi..? (a me nn sembra)
qualche rimedio??:help:
grazie
svalbard
19-12-2007, 14:46
SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE NN VEDO BENE, SCUSATE ANCORA NN VOGLIO URLARE A NESSUNO CI MANCHEREBBE
ALLORA LO VADO A COMPRARE OGGI DA MW, SECONDO VOI E MEGLIO DA 4 HO DA 8? CI SONO 50 €. DI DIFFERENZA, OPPURE COMPRO QUELLO DA 4 E AGGIUNGO UNA SCHEDA SD DA 4 CHE COSTA 49,90 = 8GB 4+4
Scusaci tu allora :mano:
E' lo stesso dubbio che mi sono posto anch'io, e in effetti, tra spendere 50 euro per una memoria (che probabilmente in futuro scenderà di prezzo) e spenderli per avere quella memoria dentro il lettore, che è meglio, ho scelto la seconda... :D Pensa che tra qualche mese, quando magari una scheda da 4 giga costerà 20 euro, potrai avere 8+4=12!
Svalbard
Sheerqueenie
19-12-2007, 14:47
ciao
è gia da 1 ora e mezza circa che ho messo in carica lo ZEN (prima volta) xò mi segna ancora una sola tacca di batteria...
è normale che faccia cosi..? (a me nn sembra)
qualche rimedio??:help:
grazie
si è normale ! aspetta fino a 4 ore!
ps: hai usato il cavo in dotazione?
SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE NN VEDO BENE, SCUSATE ANCORA NN VOGLIO URLARE A NESSUNO CI MANCHEREBBE
ALLORA LO VADO A COMPRARE OGGI DA MW, SECONDO VOI E MEGLIO DA 4 HO DA 8? CI SONO 50 €. DI DIFFERENZA, OPPURE COMPRO QUELLO DA 4 E AGGIUNGO UNA SCHEDA SD DA 4 CHE COSTA 49,90 = 8GB 4+4
se devi spendere 49,90€ per una SD tanto vale aggiungere 10 centesimi e prendere lo zen da 8 GB... io ho preso quello da 4GB e fino ad ora ho usato solo 1GB con mp3 e un film :D
si è normale ! aspetta fino a 4 ore!
ps: hai usato il cavo in dotazione?
ok grazie
no ho usato il Creative USB power adapter (comprato separatamente)
svalbard
19-12-2007, 14:53
è possibile usare un caso usb con attacchi simili al cavetto piccolissimo ke danno in dotazione?
ps: ne ho uno del sony ericsson...,si può usare?
Io ho attaccato il microcavetto (...ma guarda un pò a che si attaccano questi per ridurre i costi) a una prolunga USB maschio/femmina che avevo in casa inutilizzata (da mediamondo un cavo usb/miniusb veniva 12 euro! :eek: ) e funziona perfettamente. Per cui sicuramente funzionerà anche il cavo del sony, se gli spinotti sono quelli...
GRAZIE.... UN ALTRA COSA, QUALE AGGIONAMENTO DEVO FARE? MI SPIGO MEGLIO, VOGLIO L' AUDIO PIU' ALTO QUELLO USA GIUSTO, E SE VOGLIO L' ULTIMO PER L' SD SCARICO QUELLO EUROPEO GIUSTO?
POI UN ALTRA COSA FACENDO L' ULTIMO AGG. AUTOMATICAMENTE E COME SE FACESSI IL 1° IL 2° IL 3° E COSI VIA
INSOMMA NN FACCIO SOLO QUELLO PER L' SD MA ANCHE TUTTI GLI ALTRI PRECEDENTI CON L' ULTIMO
WhiteBase
19-12-2007, 15:03
GRAZIE.... UN ALTRA COSA, QUALE AGGIONAMENTO DEVO FARE? MI SPIGO MEGLIO, VOGLIO L' AUDIO PIU' ALTO QUELLO USA GIUSTO, E SE VOGLIO L' ULTIMO PER L' SD SCARICO QUELLO EUROPEO GIUSTO?
POI UN ALTRA COSA FACENDO L' ULTIMO AGG. AUTOMATICAMENTE E COME SE FACESSI IL 1° IL 2° IL 3° E COSI VIA
INSOMMA NN FACCIO SOLO QUELLO PER L' SD MA ANCHE TUTTI GLI ALTRI PRECEDENTI CON L' ULTIMO
togli il caps lock
I firmware USA e EU a parità di numero di versione differiscono unicamente per la limitazione al volume massimo imposta dalla legge francese: tutte le altre caratteristiche sono assolutamente identiche.
I firmware sono ovviamente completi: non devi installare i precedenti per aggiornare (è un firmware: non una patch)
Sheerqueenie
19-12-2007, 15:06
Io ho attaccato il microcavetto (...ma guarda un pò a che si attaccano questi per ridurre i costi) a una prolunga USB maschio/femmina che avevo in casa inutilizzata (da mediamondo un cavo usb/miniusb veniva 12 euro! :eek: ) e funziona perfettamente. Per cui sicuramente funzionerà anche il cavo del sony, se gli spinotti sono quelli...
ok perfetto!...
ps: ankora nn lo ho ricevuto (maledette poste sempre lente)..:ma dai video su youtube ho visto il cavetto cosi corto ke per ki come me deve attaccarlo ad un porta usb posteriore della scheda madre...diventa seccante... (il case è pure sotto il tavolo)...
WhiteBase
19-12-2007, 15:08
ok perfetto!...
ps: ankora nn lo ho ricevuto (maledette poste sempre lente)..:ma dai video su youtube ho visto il cavetto cosi corto ke per ki come me deve attaccarlo ad un porta usb posteriore della scheda madre...diventa seccante... (il case è pure sotto il tavolo)...
il cavo in ogni caso è un normale miniusb tipoA: fino a 5 metri non hai problemi
gmjmusicmaker
19-12-2007, 15:12
Domanda!!!!
Ma se tramite Mediamonkey sincoronizzo il mio Zen, poi decido di eliminare delle canzoni dal lettore, come devo fare???
cioè io le ho eliminate dal catalogo e ne ho aggiunte anke altre, poi ho sincronizzato, mi si sono aggiunte quelle che avevo aggiunto e mi sono rimaste quelle che avrei voluto cancellare....
come devo fare per cancellare le canzoni dal lettore tramite mediamonkey????
Drakogian
19-12-2007, 15:41
Ho visto in un negozio della nota catena francese che vende anche libri, CD e DVD un caricabatterie USB universale a 9 euro, la marca mi pare fosse Hama (?) e sopra c'era scritto che funziona fino a 500 mA (?)
Non capisco bene cosa voglia dire, secondo voi si può usare o lo Zen potrebbe correre qualche rischio?
Ciao, Svalbard
Sarebbe meglio se avesse una corrente in uscita di 1000 mA. La ricarica sarebbe più veloce. ;)
Drakogian
19-12-2007, 15:44
ok perfetto!...
ps: ankora nn lo ho ricevuto (maledette poste sempre lente)..:ma dai video su youtube ho visto il cavetto cosi corto ke per ki come me deve attaccarlo ad un porta usb posteriore della scheda madre...diventa seccante... (il case è pure sotto il tavolo)...
E si, quelli di Creative hanno voluto risparmiare anche sul cavo. :mad:
Comunque in commercio ne trovi una marea a pochi euro.
cefsdfsdfroma25td
19-12-2007, 16:38
bella la nuova funzione:),ora aspetto solo se mettono qualche giochino che a volte sono sempre utili:D
non mi risulta sia possibile la registrazione.
io preferire trovare qualcosa che mi permetta di gestirlo come drive rimovibile e seza bisogno di installare nulla (sul lavoro non mi è possibile installare niente)
mi sembra che sia possibile utilizzarlo senza installare nulla, dovrebbe essere visto come una normale pendrive usb (da/verso cui trascinare i files multimediali)...ora non posso fare le prove perchè ho installato il software su tutti i miei pc :D magari qualcun altro potrà darti conferma :)
Mi rivolgo a chi non ha ancora comprato il creative: non lo fate!! è instabile da morire...ce l'ha mio fratello ed è pentito.. Un consiglio: comprate l'iriver x20.. è semplicemente spettacolare...!!! Mi è arrivato oggi.. se volete faccio una recensione...
Per rispondere a te ed a tutti coloro che sono in procinto dell'acquisto, dico che non è il caso di fare terrorismo psicologico.A qualcuno è capitato un lettore difettoso, qualcun altro ha riscontrato problemi nel'utilizzo, molti altri invece si sono trovati bene.A me si è "impallato" due volte in oltre un mese di utilizzo, l'ultima la settimana scorsa mentre importavo alcuni files, è bastato un reset per farlo ripartire senza mai perdere alcun file o impostazione precedente.Parlare di grave instabilità mi sembra esagerato, probabilmente se qualche modello manifesta problemi continui è proprio difettoso e pertanto da sostituire.
Creative sta sfornando un firmware a settimana (o più) per correggere alcuni problemi e migliorare le prestazioni del lettore, sicuramente come ha detto Drakogian è uscito forse prematuramente per controbattere la concorrenza della Apple quindi qualche bug o piccola magagna indubbiamente ce l'ha.
Non dispone di alcune funzioni che sarebbero state interessanti quali l'rds, la possibilità di registrare dalla radio, una migliore gestione della SD (cui l'ultimo firmware ha messo una pezza, magari in futuro sarà gestibile in modo ancora più semplice) ed altro ancora.
Rimane però un ottimo lettore, ha un'ampia compatibilità con i formati audio/video (certo non supporta tutto quello che avremmo voluto, ma non si può avere tutto), un'ottimo schermo ed una buona qualità audio, interfaccia grafica ottima (imho) ed estetica piacevole, eccezzion fatta per i tasti che proprio non mi piacciono (seppure risultano funzionali e di immediato utilizzo).
Trovare un lettore multimediale che faccia tutto è impossibile, non si può avere estetica stilosissima, ricchezza di funzionalità, semplicità d'uso, compatibilità con tutti i formati a/v, possibilità di registrare da qualsiasi fonte, uscita video, indicizzazione da schede esterne, assenza di bug...un prodotto del genere se esistesse costerebbe probabilmente il doppio degli ZEN/Ipod e altri lettori attuali :D
Alla fine ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e imho questo lettore coniuga molte funzioni ed aspetti utili, ha qualche mancanza come le hanno i lettori della concorrenza (nessuno è perfetto) ma tutto sommato è un prodotto completo e flessibile grazie alla possibilità di espandere la memoria interna attraverso lo slot SD.
Se dovessi scegliere se riacquistarlo o meno, lo riprenderei di certo senza alcun dubbio (anche se me l'hanno regalato :D o meglio me lo son fatto regalare :D:D), i rari difetti che ha sono poca cosa rispetto ai lati positivi di cui sono estremamente soddisfatto :)
si è normale ! aspetta fino a 4 ore!
ps: hai usato il cavo in dotazione?
scusa se insisto.. ma sono appena passete le 4 ore e la batteria segna solo metà della carica
comè possibile?:fagiano:
Drakogian
19-12-2007, 17:18
... cut ...
Per rispondere a te ed a tutti coloro che sono in procinto dell'acquisto, dico che non è il caso di fare terrorismo psicologico.A qualcuno è capitato un lettore difettoso, qualcun altro ha riscontrato problemi nel'utilizzo, molti altri invece si sono trovati bene......
.....
Sono d'accordo con quanto hai detto. Tirando le somme e visto il prezzo (il 4GB lo si trova intorno ai 120 €) lo Zen è un acquisto valido. Come qualità complessiva il top, per me, è l'iAudio D2 ma costa e in Italia non hanno nessuna assistenza. Se Samsung avesse un lettore con schede SD sarebbe un bel concorrente visto la qualità del suono e dell'hardware.
Drakogian
19-12-2007, 17:19
scusa se insisto.. ma sono appena passete le 4 ore e la batteria segna solo metà della carica
comè possibile?:fagiano:
Staccalo e provalo. ;)
gmjmusicmaker
19-12-2007, 19:02
nessuno di voi mi può aiutare????
moe0112358
19-12-2007, 19:10
mi sembra che sia possibile utilizzarlo senza installare nulla, dovrebbe essere visto come una normale pendrive usb (da/verso cui trascinare i files multimediali)...ora non posso fare le prove perchè ho installato il software su tutti i miei pc :D magari qualcun altro potrà darti conferma :)
Per rispondere a te ed a tutti coloro che sono in procinto dell'acquisto, dico che non è il caso di fare terrorismo psicologico.A qualcuno è capitato un lettore difettoso, qualcun altro ha riscontrato problemi nel'utilizzo, molti altri invece si sono trovati bene.A me si è "impallato" due volte in oltre un mese di utilizzo, l'ultima la settimana scorsa mentre importavo alcuni files, è bastato un reset per farlo ripartire senza mai perdere alcun file o impostazione precedente.Parlare di grave instabilità mi sembra esagerato, probabilmente se qualche modello manifesta problemi continui è proprio difettoso e pertanto da sostituire.
Creative sta sfornando un firmware a settimana (o più) per correggere alcuni problemi e migliorare le prestazioni del lettore, sicuramente come ha detto Drakogian è uscito forse prematuramente per controbattere la concorrenza della Apple quindi qualche bug o piccola magagna indubbiamente ce l'ha.
Non dispone di alcune funzioni che sarebbero state interessanti quali l'rds, la possibilità di registrare dalla radio, una migliore gestione della SD (cui l'ultimo firmware ha messo una pezza, magari in futuro sarà gestibile in modo ancora più semplice) ed altro ancora.
Rimane però un ottimo lettore, ha un'ampia compatibilità con i formati audio/video (certo non supporta tutto quello che avremmo voluto, ma non si può avere tutto), un'ottimo schermo ed una buona qualità audio, interfaccia grafica ottima (imho) ed estetica piacevole, eccezzion fatta per i tasti che proprio non mi piacciono (seppure risultano funzionali e di immediato utilizzo).
Trovare un lettore multimediale che faccia tutto è impossibile, non si può avere estetica stilosissima, ricchezza di funzionalità, semplicità d'uso, compatibilità con tutti i formati a/v, possibilità di registrare da qualsiasi fonte, uscita video, indicizzazione da schede esterne, assenza di bug...un prodotto del genere se esistesse costerebbe probabilmente il doppio degli ZEN/Ipod e altri lettori attuali :D
Alla fine ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e imho questo lettore coniuga molte funzioni ed aspetti utili, ha qualche mancanza come le hanno i lettori della concorrenza (nessuno è perfetto) ma tutto sommato è un prodotto completo e flessibile grazie alla possibilità di espandere la memoria interna attraverso lo slot SD.
Se dovessi scegliere se riacquistarlo o meno, lo riprenderei di certo senza alcun dubbio (anche se me l'hanno regalato :D o meglio me lo son fatto regalare :D:D), i rari difetti che ha sono poca cosa rispetto ai lati positivi di cui sono estremamente soddisfatto :)
sicuramente lo riacquisterei anche io.. non scherziamo, qui ci sono tanti utenti che hanno avuto problemini, ma li hanno ANCHE RISOLTI.. quindi non flammiamo e cerchiamo di avere discussioni costruttive..
L' HO COMPRATO OGGI AL MW 8GB 179,90, PRIMA DI CARICARLO L' HO PROVATO SUBITO ERO CURIOSO PER I FILMATI, "RAGAZZI E UNA BOMBA DI GRAFICA", FINO AD ORA NN AVEVO MAI VISTO SU UN MP3 UN IMMAGINE DEL GENERE, E STUPENDO, FINO AD ESSO!! ORA STA CARICANDO...
POI LO AGGIORNO CON L' ULTIMO FW.:D
Ordinato... Se la giocava col Sony nwz serie A da 8 gb. L'ha spuntata per lo schermo più grande e lo slot per le schede SD.
Domanda: posso inserire file sulla scheda sd tramite il lettore? Penso di sì, ma volevo essere sicuro...
Sono d'accordo con quanto hai detto. Tirando le somme e visto il prezzo (il 4GB lo si trova intorno ai 120 €) lo Zen è un acquisto valido. Come qualità complessiva il top, per me, è l'iAudio D2 ma costa e in Italia non hanno nessuna assistenza. Se Samsung avesse un lettore con schede SD sarebbe un bel concorrente visto la qualità del suono e dell'hardware.
Concordo sul Samsung, idem per il Cowon che pare avere un'ottima qualità audio ma su altri aspetti mi sembra inferiore.Come dire, anche il (mio) occhio vuole la sua parte :)
Ordinato... Se la giocava col Sony nwz serie A da 8 gb. L'ha spuntata per lo schermo più grande e lo slot per le schede SD.
Domanda: posso inserire file sulla scheda sd tramite il lettore? Penso di sì, ma volevo essere sicuro...
No, solo tramite il pc (almeno al momento)...mentre è possibile passare files dalla scheda SD alla memoria interna.
SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE NN VEDO BENE, SCUSATE ANCORA NN VOGLIO URLARE A NESSUNO CI MANCHEREBBE
ALLORA LO VADO A COMPRARE OGGI DA MW, SECONDO VOI E MEGLIO DA 4 HO DA 8? CI SONO 50 €. DI DIFFERENZA, OPPURE COMPRO QUELLO DA 4 E AGGIUNGO UNA SCHEDA SD DA 4 CHE COSTA 49,90 = 8GB 4+4
Un piccolo suggerimento, se vuoi ingrandire la visualizzione dei caratteri in Internet Explorer/Mozilla Firefox tieni premuto il tasto Ctrl e contemporaneamente ruota la rotellina del mouse, così potrai ingrandire/rimpicciolire i font a tuo piacimento senza dover scrivere in maiuscolo ;)
Riguardo alla tua domanda, sappi che il lettore può indicizzare solamente i files sulla memoria interna, quindi l'ordinamento dei brani e tutte le informazioni avanzate sull'ascolto degli stessi non è disponibile per i files presenti sulla scheda SD.Per questo motivo ho preferito la versione da 8GB, a cui ho aggiunto una SD acquistata negli USA per la modica cifra di 16€ spedita :D:D:D
Edit: mi sono accorto solo ora che l'hai appena preso...complimenti per l'acquisto ;) si vede che ho bevuto un po' troppo stasera :ubriachi: :D
fabius88
19-12-2007, 22:39
mi sembra che sia possibile utilizzarlo senza installare nulla, dovrebbe essere visto come una normale pendrive usb (da/verso cui trascinare i files multimediali)...ora non posso fare le prove perchè ho installato il software su tutti i miei pc :D magari qualcun altro potrà darti conferma :)
Per rispondere a te ed a tutti coloro che sono in procinto dell'acquisto, dico che non è il caso di fare terrorismo psicologico.A qualcuno è capitato un lettore difettoso, qualcun altro ha riscontrato problemi nel'utilizzo, molti altri invece si sono trovati bene.A me si è "impallato" due volte in oltre un mese di utilizzo, l'ultima la settimana scorsa mentre importavo alcuni files, è bastato un reset per farlo ripartire senza mai perdere alcun file o impostazione precedente.Parlare di grave instabilità mi sembra esagerato, probabilmente se qualche modello manifesta problemi continui è proprio difettoso e pertanto da sostituire.
Creative sta sfornando un firmware a settimana (o più) per correggere alcuni problemi e migliorare le prestazioni del lettore, sicuramente come ha detto Drakogian è uscito forse prematuramente per controbattere la concorrenza della Apple quindi qualche bug o piccola magagna indubbiamente ce l'ha.
Non dispone di alcune funzioni che sarebbero state interessanti quali l'rds, la possibilità di registrare dalla radio, una migliore gestione della SD (cui l'ultimo firmware ha messo una pezza, magari in futuro sarà gestibile in modo ancora più semplice) ed altro ancora.
Rimane però un ottimo lettore, ha un'ampia compatibilità con i formati audio/video (certo non supporta tutto quello che avremmo voluto, ma non si può avere tutto), un'ottimo schermo ed una buona qualità audio, interfaccia grafica ottima (imho) ed estetica piacevole, eccezzion fatta per i tasti che proprio non mi piacciono (seppure risultano funzionali e di immediato utilizzo).
Trovare un lettore multimediale che faccia tutto è impossibile, non si può avere estetica stilosissima, ricchezza di funzionalità, semplicità d'uso, compatibilità con tutti i formati a/v, possibilità di registrare da qualsiasi fonte, uscita video, indicizzazione da schede esterne, assenza di bug...un prodotto del genere se esistesse costerebbe probabilmente il doppio degli ZEN/Ipod e altri lettori attuali :D
Alla fine ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e imho questo lettore coniuga molte funzioni ed aspetti utili, ha qualche mancanza come le hanno i lettori della concorrenza (nessuno è perfetto) ma tutto sommato è un prodotto completo e flessibile grazie alla possibilità di espandere la memoria interna attraverso lo slot SD.
Se dovessi scegliere se riacquistarlo o meno, lo riprenderei di certo senza alcun dubbio (anche se me l'hanno regalato :D o meglio me lo son fatto regalare :D:D), i rari difetti che ha sono poca cosa rispetto ai lati positivi di cui sono estremamente soddisfatto :)
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Dunque è possibile affermare che i problemi dello schermo, e soprattutto quelli relativi allo spegnimento che però è uno standby o non si capisce che sono stati risolti?
Qual'è il sito pìù conveniente sul quale comprarlo?
La cosa dello stand-by non lo ritengo un difetto bensì lo ZEN è stato progettato così.Certamente potevano impostare dei tempi di spegnimento REALE inferiori ad 1 ora e non di alcune ore come adesso.
Il fatto che invece sfarfalli leggermente in fase di accensione è comune a tutti i lettori ZEN, ormai mi sono abituato.
Per il sito dai un occhio su trovaprezzi ;)
svalbard
19-12-2007, 23:14
Sarebbe meglio se avesse una corrente in uscita di 1000 mA. La ricarica sarebbe più veloce. ;)
Beh, se il problema è solo questo... :D Meglio dei 20 euro e rotti di quanto costa quello originale! Temo solo che possa rovinare la batteria...
svalbard
19-12-2007, 23:22
La possibilità di trasferire i files dalla memory card allo Zen è un po' una delusione... :muro: Praticamente è utile solo per le immagini, tipo utilizzarlo come docking station per una macchina fotografica, gli altri files non li legge e comunque vanno a finire tutti nello stesso posto, non sono visibili dai menù musica e video... Comunque bisogna dire che alla Creative dimostrano buona volontà, speriamo per il futuro...
Drakogian
20-12-2007, 08:33
E' un piccolo passo sull'integrazione della SD nel player. Questa nuova funzione farà contenti quelli che hanno una macchina fotografica, che potranno cosi scaricare i dati sullo Zen e liberare memoria per altre foto. Il prossimo passo dovrebbe essere quello di trasferire file mp3 nella memoria flash dello Zen. Se Creative lo vuole fare non ci mette niente. A livello di codice questa funzione è identica a quanto fatto per le foto, forse sarà necessario indicizzare di nuovo il database degli mp3. Speriamo....
Grazie per la risposta Qnick, solo adesso mi sono accorto che sei da pordenone, io da treviso e studio a udine.
Cmq è un peccato per questi piccoli difetti, che però se sommati danno proprio fastidio, non tanto per il normale utilizzo quotidiano, ma già mi vien male a pensare se un giorno deciderà di impallarsi.
Ho visto anche altri modelli ma ognuno ha la sua piccola pecca.
Ad esempio il cowon d2 è fantastico, peccato però che in pratica non abbia assistenza postvendita perchè a quanto ho letto in giro la compagnia che forniva l'assistenza in italia ora non garantisce + questo servizio.
All'Ipod mancano un sacco di funzioni, praticamente tutte a parte il riprodurre musica, dico io costava tanto mettere almeno un microfono? A volte è utile, molto utile.
Il Sansa di sandisk è una sfida nell'installazione su pc.
Altri ora non me ne vengono in mente, avevo pensato ad un sony walkman ma non si trovano molte opinioni in giro....
Bah non so che fare, avete qualche consiglio?
Ciao a tutti
Buongiorno, ma ogni volta che evo inserire un film da 700 mb deve fare la conversione che dura un'ora? Non c'è qualche programma che lo faccia più velocemente?
Imho un lettore mp4 perfetto non esiste, ognuno valuti in base alle sue esigenze :)
Se la qualità audio è imprescindibile, a giudicare dalle recensioni e pareri degli altri utenti, sceglierei un D2 oppure un Samsung, se invece si preferisce l'estetica sicuramente l'Ipod è imbattibile, se si vuole un po' tutto probabilmente allora lo ZEN è il prodotto più completo, pur con le sue piccole mancanze e limiti.
Per le mie esigenze è perfetto e affermo in tutta tranquillità che con un paio di cuffie decenti si sente molto bene!Non oso immaginare chi prende un lettore più basonato e magari usa le cuffie in dotazione o peggio ancora :D
E ricordatevi cmq che è pur sempre un lettore portatile e che si ascoltano brani compressi la cui qualità audio è limitata sul nascere ;)
Drakogian
20-12-2007, 12:32
Buongiorno, ma ogni volta che evo inserire un film da 700 mb deve fare la conversione che dura un'ora? Non c'è qualche programma che lo faccia più velocemente?
La velocità dipende dal programma e dalla grandezza del file. Ma ancor di più dal computer.
beh come programma uso quello della creative, ma voi quando mettete i film sul lettore dove sempre fare la conversione? se si quanto tempo vi ci vuole a voi?
Sì, la conversione è necessaria, il lettore ha una risoluzione più piccola rispetto al pc quindi per poter vedere in modo decente i film devi ridurli.. per quanto riguarda il tempo io non ci ho mai fatto caso, a volte lascio il pc a convertire e me ne vado, altre volte mentre converte navigo su internet e quindi non so quanto ci mette esattamente
moe0112358
20-12-2007, 15:21
beh come programma uso quello della creative, ma voi quando mettete i film sul lettore dove sempre fare la conversione? se si quanto tempo vi ci vuole a voi?
oltre a rendervi partecipi della mia immensa gioia nell'avere il nuovo notebook che vedete in firma, vi dico che per convertire un divx con quella cpu ci mette 1 oretta.. non male! :)
c'è mica un grafico o altro che dice tutti i tempi che impiega a convertire dei film tramite CPU diverse? (come su tom's hardware - credo - che lo fa con i giochi), oppure sapreste dirmi con la mia CPU (vedi firma) quanto tempo piu o meno ci metterebbe a convertire un file di circa 700MB?
poi..
col programma creative (nel cd) quando converti un film puoi anche ridimensionarlo (320x240) o puoi solo cambiare il formato??
grazie x le risposte (spero di essere stato sufficientemente chiaro):D
Drakogian
20-12-2007, 17:00
c'è mica un grafico o altro che dice tutti i tempi che impiega a convertire dei film tramite CPU diverse? (come su tom's hardware - credo - che lo fa con i giochi), oppure sapreste dirmi con la mia CPU (vedi firma) quanto tempo piu o meno ci metterebbe a convertire un file di circa 700MB?
poi..
col programma creative (nel cd) quando converti un film puoi anche ridimensionarlo (320x240) o puoi solo cambiare il formato??
grazie x le risposte (spero di essere stato sufficientemente chiaro):D
Grafici del genere per lo Zen non ne ho visti.
Con la tua cpu tra 30-60 minuti (a spanne)
Devi ridimensionarlo a 320x240.
Grafici del genere per lo Zen non ne ho visti.
Con la tua cpu tra 30-60 minuti (a spanne)
Devi ridimensionarlo a 320x240.
ok
ok
quindi con quel programma si puo anche ridimensionare?!
Concordo sul Samsung, idem per il Cowon che pare
No, solo tramite il pc (almeno al momento)...mentre è possibile passare files dalla scheda SD alla memoria interna.
Ah... Vabbè, quindi posso usarlo per la funzione principale (guardarmi le foto memorizzate in una sd).
Altra domanda stupida (son niubbo): qual è il miglior programma per ridurre le foto nelle miglior rapporto dimensione/qualità per poi vederle sullo schermo dello zen? Per l'ipod fa tutto itunes, per lo zen? Volevo utilizzare una scheda sd da 256 mb (la prima memoria della mia fotocamera) per tenere le foto storiche... E con un giusto ridimensionamento penso ce ne possano stare abbastanza...
fabius88
20-12-2007, 19:08
ma da quello che ho capito se devo trasferire un file tipo da 500mb in formato rar nn posso? deve essere compatibile col lettore?
cefsdfsdfroma25td
20-12-2007, 19:11
ma da quello che ho capito se devo trasferire un file tipo da 500mb in formato rar nn posso? deve essere compatibile col lettore?
non puoi,ma non escludo che un nuovo firmware possano implementare altre funzioni e migliorare quelle già presenti.
cmq oltre alla nuova funzione ho notato anche una migliore gestione dello schermo:quando inserisco il jack cuffie non fà il lampetto e non scatta più quando passo da un menù all'altro.
fabius88
20-12-2007, 19:13
non puoi,ma non escludo che un nuovo firmware possano implementare altre funzioni e migliorare quelle già presenti.
cmq oltre alla nuova funzione ho notato anche una migliore gestione dello schermo:quando inserisco il jack cuffie non fà il lampetto e non scatta più quando passo da un menù all'altro.
che tristezza..allora nn lo posso neanche usare come chiavetta????? ma che merda!!
cefsdfsdfroma25td
20-12-2007, 19:17
che tristezza..allora nn lo posso neanche usare come chiavetta????? ma che merda!!
bhe,visto che hanno fatto molti firmware,con molti miglioramenti non escludo altre migliorir:)
cmq come chiavetta lo puoi usare,quando inserisci una memoria sd,dal menù vai su ''disco rimovibile'' lo colleghi al pc e lo vede come una chiavetta;)
fabius88
20-12-2007, 19:20
bhe,visto che hanno fatto molti firmware,con molti miglioramenti non escludo altre migliorir:)
cmq come chiavetta lo puoi usare,quando inserisci una memoria sd,dal menù vai su ''disco rimovibile'' lo colleghi al pc e lo vede come una chiavetta;)
si si certo..ma allora lo spazio del lettore è solo occupato da mp3 e filmati compatibili...
ma perfino il mio cell lo puoi riempire di file con estensioni assurde, ok che nn te le legge, pero almeno le CONTIENE!
cefsdfsdfroma25td
20-12-2007, 19:23
si si certo..ma allora lo spazio del lettore è solo occupato da mp3 e filmati compatibili...
ma perfino il mio cell lo puoi riempire di file con estensioni assurde, ok che nn te le legge, pero almeno le CONTIENE!
una volta installati i driver anche la memoria interna dello zen è vista come chiavetta...solo che da sd per il momento non puoi copiarli.
ps:se mi ci fai pensare altre mancanza sono nel calendario che non ti permette di scrivere gli appuntamenti(se non sol pc) e un lettore di file pdf...piccolezze cmq
fabius88
20-12-2007, 19:37
capito, grazie delle dritte :D
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
20-12-2007, 19:38
Io nel mio Zen posso mettere qualsiasi tipo di file, ovvio che quelli non compatibili non li legge ma si può usare come chiavetta ;)
Grazie per la risposta Qnick, le mie esigenze sono abbstanza semplici, cioè un lettore con una qualità audio buona anche se non perfetta, sul quale sia possibile guardare qualche puntata dei simpson o qualche video anche se in maniera non perfetta e che sia ben fatto ovvero che non si impalli e non si rompa come mi capitò quando presi il mio primo lettore, un nortek (che skifezza ! ! ! :rolleyes: ).
Se lo zen non avesse delle indecisioni sarebbe perfetto oppure l'ipod se avesse almeno il microfono e lo schermo mezzo pollice + grande.
Il D2 purtroppo non ha praticamente assistenza in italia quindi se malauguratamente si scassa bisogna buttarlo nel cestino in pratica, anche durante la normale garanzia.
Grazie per la risposta Qnick, le mie esigenze sono abbstanza semplici, cioè un lettore con una qualità audio buona anche se non perfetta, sul quale sia possibile guardare qualche puntata dei simpson o qualche video anche se in maniera non perfetta e che sia ben fatto ovvero che non si impalli e non si rompa come mi capitò quando presi il mio primo lettore, un nortek (che skifezza ! ! ! :rolleyes: ).
Se lo zen non avesse delle indecisioni sarebbe perfetto oppure l'ipod se avesse almeno il microfono e lo schermo mezzo pollice + grande.
Il D2 purtroppo non ha praticamente assistenza in italia quindi se malauguratamente si scassa bisogna buttarlo nel cestino in pratica, anche durante la normale garanzia.
Per quello a cui ti serve, credo sarebbe perfetto.La qualità audio è buona, almeno per le mie orecchie, ed i video sono realmente perfetti.Anche le foto si vedono da dio e la ricezione della radio è buona (manda l'rds ormai si è detto mille volte), il microfono non l'ho provato e lo slot SD lo utilizzerò appena mi arriva la scheda da 4GB.
Aggiungo che, per esperienza mia e da quanto letto dagli altri utenti, non si impalla MAI durante l'ascolto di un mp3 o la visione di un video.
Le situazioni in cui più spesso si è verificato l'impallamento sono:
- Dopo l'aggiornamento del firmware
- Durante il trasferimento di files multimediali
- Dopo il trasferimento di files, una volta staccato il cavo dal pc
Ignoro se a qualcuno si sia bloccato mentre utilizzava altre funzioni o faceva altre cose, tipo quando il lettore era in carica, quando usava la SD card, quando sincronizzava i dati, etc etc
Per quanto mi riguarda e ho appreso degli altri, mai si è bloccato mentre lo si stava usando nelle sue funzionalità di lettore, che tutto sommato non inibisce la corretta fruizione del lettore, in altre parole è meno grave di quanto sembri.
Io lo uso spesso quando sono fuori casa, in treno oppure in giro, o quando sono a Trieste.Le uniche due volte che si è bloccato era attaccato al pc :D
fabius88
21-12-2007, 12:11
Io nel mio Zen posso mettere qualsiasi tipo di file, ovvio che quelli non compatibili non li legge ma si può usare come chiavetta ;)
ma hai aggiornato il firmware? o hai lasciato quello della fabbrica?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
21-12-2007, 12:12
ma hai aggiornato il firmware? o hai lasciato quello della fabbrica?
Ho l'ultimo americano
fabius88
21-12-2007, 12:21
Ho l'ultimo americano
mi puoi linkare il sito da cui l'hai scaricato? ho problemi a visualizzare le altre pagine..per questo nn lo faccio io!
grazie mille:)
gagliardo
21-12-2007, 12:45
ciao
Sono da poco possessore di uno splendido creative zen 8gb e volevo sapere quale programma potevo usare per trasformare dvd in dvix compatibili con il creative (320*240 pixel))??
grazie per le risposte
gagliardo
21-12-2007, 12:46
ciao
Sono da poco possessore di uno splendido creative zen 8gb e volevo sapere quale programma potevo usare per trasformare dvd in divx compatibili con il creative (320*240 pixel))??
grazie per le risposte
http://www.autogk.me.uk/modules.php?name=TutorialIT
gagliardo
21-12-2007, 13:03
infatti già lo stavo scaricando ma è un pò complicato si può impostare la risoluzione 320*240??
Drakogian
21-12-2007, 14:01
mi puoi linkare il sito da cui l'hai scaricato? ho problemi a visualizzare le altre pagine..per questo nn lo faccio io!
grazie mille:)
Sono tutti in prima pagina.... ;)
gagliardo
21-12-2007, 14:27
ho convertito un dvd in xvid con autogk,ma quando lo vado a trasferire sul creative mi dice che lo devo convertire perchè?? la risoluzione gli ho detto di impostarla a 320, sono andato a vedere il file ed era a 320*144 invece di 320*240 ,forse è causato dalle bande nere??
grazie
fabius88
21-12-2007, 17:23
Sono tutti in prima pagina.... ;)
"ho problemi a visualizzare le altre pagine"
WhiteBase
21-12-2007, 17:31
ho convertito un dvd in xvid con autogk,ma quando lo vado a trasferire sul creative mi dice che lo devo convertire perchè?? la risoluzione gli ho detto di impostarla a 320, sono andato a vedere il file ed era a 320*144 invece di 320*240 ,forse è causato dalle bande nere??
grazie
non usare il video converter di creative per copiarlo sull'unità una volta convertito: limitati a metterlo con il drag'n drop nella cartella video tramite il media explorer visualizzando le cartelle del dispositivo
Installato il nuovo firmware...tutto perfetto come al solito :cool:
Ora aspetto la SD card, dovrebbe arrivarmi a giorni :Prrr:
Per chi vuole un programma abbastanza semplice e funzionale per convertire i video, consiglio di provare anche AUTOMKV, peraltro simile ad autogk.Lo trovo molto valido :)
http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=9118
gagliardo
21-12-2007, 20:00
io ho un dvd che è in 16:9 e volevo trasformare in dvx 4:3 320*240 pixel senza bande nere si può fare ,se si come??grazie divx è per lo zen
zetadierre
21-12-2007, 21:01
Buongiorno a tutti, come potete ben vedere sono nuovo del forum.
Ho comprato oggi lo zen da 8 gb. E' un lettore molto buono e ne sono molto soddisfatto. C'è solo un punto che non riesco a risolvere e che mi sta facendo perdere un po' di tempo: non riesco a capire come si visualizzano le copertine degli album! Ho sfogliato la vostra discussione, e ho provato a:
salvare i jpg all'interno di ogni cartella
installare mediamonkey, che mi vede i jpg ma non riesce a trasferirli direttamente nel lettore
tentare di capire come funziona com wmp ma ho abbandonato piuttosto presto la faccenda.
Il fatto è che le immagini di 3 cd me le vede!!! E sono senza jpg nella cartella!!! :muro: non so che fare....:help: Tutte le altre immagini degli altri cd me li vede in foto in una cartella che (ovviamente) si chiama come il cd!
Aiuuuttoooo! :nera:
Ciao e benvenuto :cincin:
Se ti può consolare, non ci sono riuscito nemmeno io :D ma devo anche dire che non mi sono applicato bene per risolvere il problema :rolleyes:
Nel weekend vedo di capire meglio come funziona la cosa (vorrei evitare di usare mediamonkey) e se trovo un metodo più facile e diretto ti faccio sapere :)
zetadierre
21-12-2007, 21:31
Pordenon o Trieste però xe un po' vago.. sono triestino ma scrivo da firenze.
grazie per l'interessamento, a presto per buone nuove!
son mezzo furlan :D e sto qui a Trieste all'univ ;)
mandi :asd:
zetadierre
21-12-2007, 22:02
MEIO IN FRIUL CHE A MONFALCON (viva là e po bon...):cincin:
fabius88
21-12-2007, 23:39
:wtf:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-12-2007, 09:05
Buongiorno a tutti, come potete ben vedere sono nuovo del forum.
Ho comprato oggi lo zen da 8 gb. E' un lettore molto buono e ne sono molto soddisfatto. C'è solo un punto che non riesco a risolvere e che mi sta facendo perdere un po' di tempo: non riesco a capire come si visualizzano le copertine degli album! Ho sfogliato la vostra discussione, e ho provato a:
salvare i jpg all'interno di ogni cartella
installare mediamonkey, che mi vede i jpg ma non riesce a trasferirli direttamente nel lettore
tentare di capire come funziona com wmp ma ho abbandonato piuttosto presto la faccenda.
Il fatto è che le immagini di 3 cd me le vede!!! E sono senza jpg nella cartella!!! :muro: non so che fare....:help: Tutte le altre immagini degli altri cd me li vede in foto in una cartella che (ovviamente) si chiama come il cd!
Aiuuuttoooo! :nera:
Io ho seguito la guida in prima pagina su mdeiamonkey e ci riesco, dopo aver fatto Auto-etichetta da Amazon e aver aspettato che finisca di metterti le cover a tutti i brani basta copiare tutti i brani che hai etichettato sul lettore e il gioco è fatto ;)
zetadierre
22-12-2007, 09:21
Shadow, grazie del consiglio, ma ahimè già ci ho provato.
Nello specifico.. io tengo tutti gli album belli ordinati per cartelle nell'hd esterno, per ogni cartella ci ho messo anche un jpg.. tuttavia a volte questa cosa si poteva sostituire con una funzione che uso con amarok (ho installato kubuntu su un catorcetto vecchio che va ancora a meraviglia, su l'altro comp ho win con tutti i vari creative media source mediamonkey e via ficendo) che prelevava le copertine direttamente da amazon, un po' come fa monkey.
Tuttavia, dato che me ne vede veramente poche di copertine, ho provato a:
selezionare un brano
tasto destro proprietà auto copertina da amazon
salva copertina in /immagini/copertine
tasto destro naltra vota su proprietà
dalla sottocartella immagini applica immagine e gli dò la copertina
vado alla proprietà degli altri brani dell'album e me la vede sempre la copertina
ora per trasferire ho provato a farlo sia da monkey che da mediasource ma non funziona. Anzi mi vede solo l'album e nemmeno mi salva la rispettiva jpg in foto (io le immagini ce le ho ma tutte sistemate in foto del lettore, gli album sono tutti anonimi:muro: )
Possibile che sbaglio qualcosa??? Potresti/e avere la pazienza di spiegarmi passo passo quello che devo fare? Io non capisco perchè alcune copertine me le vede da subito... saranno 3 o 4 su una 60 di album...
grazie a tutti
Ciao, perchè quando tento di convertire i video in ottima qualità mi da sempre errore?
ciao a tutti!
giusti ieri ho comprato lo zen, molto soddisfatto
volevo sapere una cosa: ho visto che come firmware ho 1.10.05
devo aggiornarlo? come si fa? cosa comporta l'aggiornamento o il non aggiornamento?
grazie a tutti
Maurizio XP
22-12-2007, 14:24
ciao a tutti!
giusti ieri ho comprato lo zen, molto soddisfatto
volevo sapere una cosa: ho visto che come firmware ho 1.10.05
devo aggiornarlo? come si fa? cosa comporta l'aggiornamento o il non aggiornamento?
grazie a tutti
aggiornalo e avrai + funzioni e vari miglioramenti, te lo consiglio ;)
Maurizio XP
22-12-2007, 14:25
Ciao, perchè quando tento di convertire i video in ottima qualità mi da sempre errore?
Non saprei a me funziona perfettamente, che errore da? Ho preparato 5 divx da guardarmi sul lettore ;)
zetadierre
22-12-2007, 14:49
:help: EHI MA PERCHE' A ME NON RISPONDE NESSUNO???:cry:
ok lo aggiornerò grazie
come aggiornamenti possibili mi da:
1)creative media explorer 05.70.13
2) firmware 1.20.02
3) zen cast organizer 2.00.14 suite
4) Creative ZEN Firmware 1.20.02e (For Europe only)
quali devo effettuare?
Maurizio XP
22-12-2007, 14:55
ok lo aggiornerò grazie
come aggiornamenti possibili mi da:
1)creative media explorer 05.70.13
2) firmware 1.20.02
3) zen cast organizer 2.00.14 suite
4) Creative ZEN Firmware 1.20.02e (For Europe only)
quali devo effettuare?
ti direi 1 e 4
3 non lo farei è un sw poco utile 2 è il fw americano dello zen che consente di non avere la limitazione del volume in uscita. (preferisco avere un limite e salvare i miei timpani)
grazie mille dell'aiuto
un ultima cosa: gli aggiornamenti disponibili sono tutti gli aggiornamenti possibili e migliori oppure ci sono aggiornamenti che non vengono segnalati dal programma "creative software auto uptade"?
x.vegeth.x
22-12-2007, 15:08
mi iscrivo, e ne approfitto per chiedere
aggiornalo e avrai + funzioni e vari miglioramenti, te lo consiglio ;)
quali sono le funzioni in più che si ottengono con l'aggiornamento?
zetadierre
22-12-2007, 15:27
:help: :help: AIUUUTTOOOOOO:help: :help: :help:
cefsdfsdfroma25td
22-12-2007, 15:48
mi iscrivo, e ne approfitto per chiedere
quali sono le funzioni in più che si ottengono con l'aggiornamento?
la possibilità di copiare immagini(musica e video non ho provato) dalla sd alla memoria interna;)
Maurizio XP
22-12-2007, 16:07
grazie mille dell'aiuto
un ultima cosa: gli aggiornamenti disponibili sono tutti gli aggiornamenti possibili e migliori oppure ci sono aggiornamenti che non vengono segnalati dal programma "creative software auto uptade"?
di nniente cmq non ce ne sono altri.
Maurizio XP
22-12-2007, 16:07
la possibilità di copiare immagini(musica e video non ho provato) dalla sd alla memoria interna;)
esatto a me copiavata tutti i files cmq in una cartella interna.
zetadierre
22-12-2007, 16:16
scusate potete dirmi se conoscete soluzione al mio problema? Altrimenti ditemi di no perchè sto controllando ogni 10 minuti la pagina ma vedo che agli altri rispondete ma a me no....:confused:
Maurizio XP
22-12-2007, 16:20
:help: :help: AIUUUTTOOOOOO:help: :help: :help:
quale errore ti da?
qual è secondo voi il formato che offre la qualità maggiore?
AAC (M4A)
MP3 (128 0 320?)
WMA,
WAVE
Audible
Maurizio XP
22-12-2007, 16:52
qual è secondo voi il formato che offre la qualità maggiore?
AAC (M4A)
MP3 (128 0 320?)
WMA,
WAVE
Audible
ovviamente il wave che non è compresso ma occupa troppo spazipo.
In alternativa AAC, se vuoi massima compatibilità e qualità molto buona fai mp3 a 192 o 256kbs vbr ;)
zetadierre
22-12-2007, 16:54
:D
non ho nessun tipo di errore, vorrei capire BENE come si mettono le copertine degli album:mad: . Ho usato anche mediamonkey, ho aggiornato il firmware, ma nulla da fare:muro: . Il bello è che le immagini delle copertine ci sono nelle foto, alcuni album (non so perchè) si vedono da subito, ma la maggioranza degli album rimangono ignoti:muro: :muro: :muro: . Ripeto mi si vedono le copertine su MM ma nel lettore non c'è verso di visualizzarle negli album. Riesco solo a vedere i jpg salvati nelle cartelle ma solo nelle foto e non negli album!! Hilfe:help: :stordita:
Maurizio XP
22-12-2007, 16:55
:D
non ho nessun tipo di errore, vorrei capire BENE come si mettono le copertine degli album:mad: . Ho usato anche mediamonkey, ho aggiornato il firmware, ma nulla da fare:muro: . Il bello è che le immagini delle copertine ci sono nelle foto, alcuni album (non so perchè) si vedono da subito, ma la maggioranza degli album rimangono ignoti:muro: :muro: :muro: . Ripeto mi si vedono le copertine su MM ma nel lettore non c'è verso di visualizzarle negli album. Riesco solo a vedere i jpg salvati nelle cartelle ma solo nelle foto e non negli album!! Hilfe:help: :stordita:
ah ok... non uso MM mi spiace ;)
zetadierre
22-12-2007, 16:58
vabbè ma qualche altro modo per salvare le copertine lo sai? tu come fai?:confused:
Maurizio XP
22-12-2007, 17:21
vabbè ma qualche altro modo per salvare le copertine lo sai? tu come fai?:confused:
non lo faccio :)
aiuto: ho diversi film dvix ma non riesco a convertirli con il programma, sapete illuminarmi?
grazie
in pratica il mio pc il file dvix lo legge come "videoclip" e quando cerco di convertirlo mi dice che manca il codec o cose del genere
cefsdfsdfroma25td
22-12-2007, 20:00
in pratica il mio pc il file dvix lo legge come "videoclip" e quando cerco di convertirlo mi dice che manca il codec o cose del genere
hai installato l'ultima versione di divx? http://www.divx.com/
Salve, sono estremamente indeciso se prendermi questo lettore o l'Ipod Nano entrambi con 8 giga di memoria. A me interesserebbe soprattutto la qualità audio; qualcuno che abbia provato entrambi i lettori, mi saprebbe dire come si comportano i due lettori in presenza di bassi?
Altra domanda: le cuffie contenute nella confezione del Creative sono buone o è meglio prenderle a parte?
Grazie delle risposte.
PS: per testare i bassi consiglierei queste due canzoni:
Lil Jhon & East Side Boyz - Throw it up
Chemical Brothers - Bass test
ciao fede, se ti posso essere utile:
ho preso ieri lo zen, l'audio è molto buono però... fino a ieri avevo un lettore cd mp3 abbastanza vecchio che però delle delle cuffie creative inear ep 630 suonava una meraviglia. le cuffie mi si sono rotte e le ho appena riprese su ebay quindi non ho ancora provato lo zen con quel tipo di cuffie. le cuffie in dotazione sicuramente non hanno niente a che fare con le creative ep 630 quindi il mio giudizio si basa solo in confronto a quel tipo di cuffie però ti dico che il suono è molto buono e come te sono uno che ascolta solo rap e hiphop e ceh cerca i "bassi". Se ti può essere utile, ho letto moltissime recensioni e discussioni in cui veniva affermato che l'ipod nano parlando di qualità audio è molto inferiore. quindi ti consiglio lo zen con un altro tipo di cuffie...
angelo84
22-12-2007, 21:01
da uno zen micro di 3/4 anni fa... e sno rimasto un po deluso da questo zen.. il vekkio micro con le sue cuffie originali suonava una meraviglia! sopratutto x gli alti cristallini.. questo invece suona sempre un po ovattato anche lavorando di equalizzatore e tirando gli alti.. sia con cuffie originali ( che poi erano le stesse del micro) sia con le mie philips in-ear che con cuffie sony Dj da studio.. quindi se tornassi indietro volerei su altri lidi dato che sembra che creative abbia perso la magia che la contraddistingueva
suonava una meraviglia! sopratutto x gli alti cristallini.. questo invece suona sempre un po ovattato anche lavorando di equalizzatore e tirando gli alti.. sia con cuffie originali ( che poi erano le stesse del micro) sia con le mie philips in-ear che con cuffie sony Dj da studio.. quindi se tornassi indietro volerei su altri lidi dato che sembra che creative abbia perso la magia che la contraddistingueva
lo sai che è una cosa che avevo notato pure io? e lo ascolto con delle sony mdr64 quando sono al lavoro, oppure con delle sennheiser hd457 o, ma meno spesso hd415. ma l'impressione che il vecchio muvo V200 sia migliore nella qualità dei medio alti c'è stata eccome.
Un po' è migliorato scegliendo l'eq. acustica e in aggiunta il bass boost attivato
però neanche con l'eq personalizzata sono riucito a trovare la stessa presenza del muvo.-
lo sai che è una cosa che avevo notato pure io? e lo ascolto con delle sony mdr64 quando sono al lavoro, oppure con delle sennheiser hd457 o, ma meno spesso hd415. ma l'impressione che il vecchio muvo V200 sia migliore nella qualità dei medio alti c'è stata eccome.
Un po' è migliorato scegliendo l'eq. acustica e in aggiunta il bass boost attivato
però neanche con l'eq personalizzata sono riucito a trovare la stessa presenza del muvo.-
quindi dici che la qualità audio di questo Zen non è delle migliori? Hai provato un Ipod Nano di terza generazione?
non dico questo, prima voglio fare una prova comprativa, e credo la farò nei prossimi giorni, appena finisco di moddare quelle 4 playstation che ho sul tavolo.
no di ipod ho solo avuto per le mani un itouch, ma non ho fatto nessuna prova nè ascoltato cose che conoscevo per poter paragonare bene. Ps sull'itouch c'è si un equalizzaotre, ma solo predefinito, le regolazioni personali, se ci sono, non le ho trovate.....
ciao ragazzi ho appena ricevuto il nuovo creative zen da 8GB. Mi date qualche consiglio iniziale? Non so prima carica batteria...e impostazioni varie...?? Ditemi tutto.
ps: ho installato tutto sul pc e ho aggiornato tutto,software e firmware. Che faccio adesso?
Sheerqueenie
22-12-2007, 21:38
Ciao e benvenuto :cincin:
Se ti può consolare, non ci sono riuscito nemmeno io :D ma devo anche dire che non mi sono applicato bene per risolvere il problema :rolleyes:
Nel weekend vedo di capire meglio come funziona la cosa (vorrei evitare di usare mediamonkey) e se trovo un metodo più facile e diretto ti faccio sapere :)
cioè fammi capire: nn basta inserire con mp3tag la cover all'interno di un mp3 per poterla vedere dentro lo zen?...,bisogna ricorrere per forza a mediamonkey?
altra domanda:ma il soft di installazione dello zen può creare fastidio al software ke viene installato per la audigy 2zs?
simonere
22-12-2007, 21:52
Ciao a tutti, mi hanno regalato uno Zen da 8gb ieri ma dalla super soddisfazione sono passato poco fà alla delusione non appena ho inserito una scheda SD :cry:
In pratica mi rileva la scheda (anche se dalle informazioni la percentuale di spazio occupato è sbagliata) quando faccio sfoglia mi appare per un attimo la scritta "connessione in corso" ma scompare subito e si ferma lì.
Ho provato 2 schede diverse di marca e capienza (Verbatim da 128 e Sandisk da 1 gb) ma il risultato non cambia. Col filesystem fat si ferma subito mentre fat32 riesce solo ad entrare nella radice della scheda ma poi si pianta ugualmente.
Oggi pom ho anche aggiornato il firmware all'ultima versione, a parte questo mi sembra che funzioni tutto correttamente, ma prima non avevo ancora provato le sd e non so dire se con l'1.03 originale andassero:doh:
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Che dite provo a vedere se me lo cambiano? io domani mattina dovevo pure partire xle vacanze... quando si dice sfiga;)
:help:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-12-2007, 21:54
Ciao a tutti, mi hanno regalato uno Zen da 8gb ieri ma dalla super soddisfazione sono passato poco fà alla delusione non appena ho inserito una scheda SD :cry:
In pratica mi rileva la scheda (anche se dalle informazioni la percentuale di spazio occupato è sbagliata) quando faccio sfoglia mi appare per un attimo la scritta "connessione in corso" ma scompare subito e si ferma lì.
Ho provato 2 schede diverse di marca e capienza (Verbatim da 128 e Sandisk da 1 gb) ma il risultato non cambia. Col filesystem fat si ferma subito mentre fat32 riesce solo ad entrare nella radice della scheda ma poi si pianta ugualmente.
Oggi pom ho anche aggiornato il firmware all'ultima versione, a parte questo mi sembra che funzioni tutto correttamente, ma prima non avevo ancora provato le sd e non so dire se con l'1.03 originale andassero:doh:
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Che dite provo a vedere se me lo cambiano? io domani mattina dovevo pure partire xle vacanze... quando si dice sfiga;)
:help:
Io ho provato una Sandisk 1Gb con l'ultimo FW ed andava senza problemi ;)
simonere
22-12-2007, 22:21
Allora comincio a preoccuparmi...
Intanto ho riflashato col 1.20.02 ma non è cambiato un granchè :cry:
WhiteBase
23-12-2007, 00:27
Allora comincio a preoccuparmi...
Intanto ho riflashato col 1.20.02 ma non è cambiato un granchè :cry:
é possibile sia un'incompatibilità con la scheda: a volte capita con le sdhc. Nel caso se hai un lettore di schede prova a riformattarla in fat32 dal pc
WhiteBase
23-12-2007, 00:28
2 è il fw americano dello zen che consente di non avere la limitazione del volume in uscita. (preferisco avere un limite e salvare i miei timpani)
Beh, esiste la regolazione del volume :)
io consiglierei il firmware americano: in questo modo se si usano delle cuffie con un'alta impedenza non si perde nulla in potenza d'uscita
fanno schifo?
Ho preso le cuffie in questione stasera da mediaworld appena messe mi sono reso conto che dalla destra il suono e' appena percettibile.
Domanda stupida ma non si sa mai sono difettose o c'e' qualche parametro da impostare?
con quelle in dotazione ovviamente il problema non esisteva
grazie
non dico questo, prima voglio fare una prova comprativa, e credo la farò nei prossimi giorni, appena finisco di moddare quelle 4 playstation che ho sul tavolo.
troppo curioso per resistere, stamane mi sno dedicato un'oretta a fare delle prove comparative. Stesso brano sui due player (brani da 128 - 192 - 320) stesse cuffie (sennheiser HD457) http://ecx.images-amazon.com/images/I/314ZH30BT1L._AA280_.jpg
allora dalle prove fatte con equa disattivato, devo dire che lo zen ha una qualità di suono migliore. Come bassi siamo equivalenti, mentre i medio alti (rullante, voce, piatti) lo zen è più presente.
Le cose cambiano totalmente (e da qui le impressioni che ho scritto nel post precedente) quando si attiva l'equalizzatore personalizzato. Quello dello Zon fa schifo proprio. a parte le frequenze di regolazione che sono diverse tra i due prodotti, sul muvo, quando aumento le alte (16k) la differenza è notevole, mentre sullo zen le alte (13K) come tutte le altre, hanno una reazione decisamente inferiore. come scritto utilizzando la regolazione predefinita "acustica" si ottiene una curva abbastanza piacevole (la cosa poi è individuale) che però non sono riuscito ad ottenere con la regolazione manuale, come se i preset agissere in modo diverso dal personalizzabile.
direi che è un punto da far notare alla creative....
simonere
23-12-2007, 08:16
é possibile sia un'incompatibilità con la scheda: a volte capita con le sdhc. Nel caso se hai un lettore di schede prova a riformattarla in fat32 dal pc
Mi sa che hai ragione, ho rimediato altre 2 schede una Panasonic e una Sandisk MiniSD con l'adattatore e queste vanno, certo xò che è strano... :confused:
simonere
23-12-2007, 08:26
vabbè ma qualche altro modo per salvare le copertine lo sai? tu come fai?:confused:
Io uso Windows Media Player 11 x mettere le copertine, basta ke trascini l'immagine sopra l'illustazione dell'album (ovviamente i file non devono essere in sola lettura) e poi li carico sul lettore con lo ZEN Media Explorer.
Ho provato anche TagScanner e funziona altrettanto bene, è gratis e lo trovi qui:
http://www.xdlab.ru/en/index.htm
sempre caricandoli dopo con ZEN Media Explorer.
Mi sa che hai ragione, ho rimediato altre 2 schede una Panasonic e una Sandisk MiniSD con l'adattatore e queste vanno, certo xò che è strano... :confused:
non direi che è strano, anzi! nel mondo dei palmarei è una cosa che succede regolarmente.....:(
Help me. Dopo 4 ore di ricarica tramite cavo usb (non quello piccolino)...la batt. non si è ricaricata. :doh: Forse dovevo usare il cavo usb in dotazione? Forse ho sbagliato ad aggiornare lo zen prima della prima ricarica? Aiutooooo
ciao :)
ho intenzione di prendermi lo zen da 4 gb...
una domandina:
secondo voi con un prodotto del genere : http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=68419a25bcb74a8b8ee52c744770a9c8&ProductId=3529
posso trasferire le foto dalla mia fotocamera allo zen?
grazie!
Help me. Dopo 4 ore di ricarica tramite cavo usb (non quello piccolino)...la batt. non si è ricaricata. :doh: Forse dovevo usare il cavo usb in dotazione? Forse ho sbagliato ad aggiornare lo zen prima della prima ricarica? Aiutooooo
help me!:cry:
simonere
23-12-2007, 09:45
Dopo 4 ore di ricarica tramite cavo usb (non quello piccolino)...la batt. non si è ricaricata
Non saprei xò io l'ho ricaricato subito, l'ho provato solo 5 min e l'ho aggiornato solo dopo, xò se ti può consolare ce l'ho dovuto tenere + d 4 ore anche io.
Dopo tipo 1 ora e mezza mi dava la batteria tutta verde ma con ancora il lampo lampeggiante, dopo più di 4 ore mi è apparso il simbolo usb.
Ah e ho usato il cavetto in dotazione ma siccome è corto l'ho attaccato ad un altro cavo usb quindi non credo ke dipenda da qll.
aadesso è collegato tramite il cavo usb in dotazione. Sullo schermo appare il rettangolino nero con simbolo usb giallo e l'icona della batteria lampeggia verde con il fulmine....:confused: :confused: e sul laterale il led blu va e viene....
simonere
23-12-2007, 09:58
Si anche a me faceva così (non ho fatto caso se lampeggiava anche il bottone d lato) cmq dopo ancora un pò sulla batteria al posto del fulmine mi da il simbolo dell'usb che indica che la carica è completa
l'hai collegato direttamente ad una uscita del pc o su un hub?
sulle istruzioni dicono di non usare un hub....
ok allora attendo che sulla batt ci sia il simbolo usb?
l'hai collegato direttamente ad una uscita del pc o su un hub?
sulle istruzioni dicono di non usare un hub....
direttamente alla porta usb del pc.
adesso sullo schermo appare il rettangolino nero con simbolo usb giallo con le frecce e l'icona della batteria non lampeggia più; è verde con il simbolo usb all'interno mentre sul laterale il led blu è fisso..... Che faccio ? Il mio zen è sotto carica da circa 1 ora e mezza..:confused:
simonere
23-12-2007, 11:00
l'icona della batteria non lampeggia più; è verde con il simbolo usb all'interno
Quando è così è carico al 100% :) lo puoi staccare se vuoi
che faccio lo testo un po oppure aspetto altre due ore...(cosi son 4 di ricarica?)
simonere
23-12-2007, 11:12
che faccio lo testo un po oppure aspetto altre due ore...(cosi son 4 di ricarica?)
è un pò strano che si sia caricato in così poco tempo, anche sul manuale dice alla prima ricarica di tenerlo almeno 4 ore. Forse si è caricato anche quando lo tenevi collegato prima, oppure il mio era più scarico.
Io lo staccherei però non mi prendo responsabilità ;)
è un pò strano che si sia caricato in così poco tempo, anche sul manuale dice alla prima ricarica di tenerlo almeno 4 ore. Forse si è caricato anche quando lo tenevi collegato prima, oppure il mio era più scarico.
Io lo staccherei però non mi prendo responsabilità ;)
:confused: :confused: :confused:
:cry: dopo più di 2 ore di ricarica la batt è sempre scarica...è rimasto acceso per circa 30 secondi ....e poi low battery. Che devo fare vi prego aiutatemi.
Il reset puo essere utile?
ragazzi io invece ho un problemone con il mio zen da 4gb...
purtroppo mi da il famigerato problema del loop dell'mtp device...
praticamente durante l'installazione mi va in loop e chiede sempre sti dvr per l'mtp device...risultato il software dello zen non mi riconosce nessuno zen attACCato al pc, ne riesco a fare un aggiornamento del firmware per vedere se il problema persiste.
adesso sto provando (dopo reset) a ricaricare il mio zen. In questo momento schermo spento c'è solo l'icona della batteria in alto a destra che lampeggia con il fulmine. :muro:
x.vegeth.x
23-12-2007, 12:39
ma secondo voi la durata di 25 ore in ascolto dichiarata è effettiva?
marco melis
23-12-2007, 12:45
Sono indeciso tra lo zen e il sansa!! zen da 8 a 170 euro o sansa a 140???
aiutoooooo
ma secondo voi la durata di 25 ore in ascolto dichiarata è effettiva?
ne abbiamo già parlato nei post precedenti.. se durante la riproduzione degli mp3 attivi il blocco (blocco tasti e spegnimento del dsplay) pare che la batteria possa durare sulle 25 ore, però se lo zen lo accendi e lo spegni spesso la durata diminuisce perché prima di spegnersi del tutto rimane per un po' in stand-by, se invece lasci il display sempre acceso dura 5 - 6 ore
uff che devo fare per caricare il mio nuovo zen?:cry: :cry:
udinese84
23-12-2007, 13:01
ciao a tutti non so se è il thread corretto xò volevo porvi un quesito: ho un problema con il mio creative zen dato che non riesco a farlo riconoscere al mio pc dopo l'installazione del software fornito con lo zen. questo poi comporta che neppure l'organizer me lo veda
appena lo connetto mi da all'infinito la connessione di nuovo hardware mtp e non creative zen come dovrebbe. naturalmente ho collegato il lettore nel momento in cui mi viene richiesto nella procedura di installazione. dato che questo problema mi è sorto anche con altre periferiche usb ( tastiera e mouse della logitech) presumo sia un problema riconducibile a windows. ho una motherboard della gigabyte.
grazie
Non sono il solo che sta caricando per la prima volta lo zen...
Il mio credo sia in carica effettiva da due ore - prima l'ho aggiornato e ho caricato gli album da WMP11 per controllare se basta fare così per vedere la copertina o devo fare altro- comunque per quelli che hanno un portatile: ho letto che si deve disattivare l'opzione risparmio energia per avere i tempi giusti di ricarica...
Visto che me lo son dimenticato anch'io adesso metto a posto...
cefsdfsdfroma25td
23-12-2007, 13:08
ne abbiamo già parlato nei post precedenti.. se durante la riproduzione degli mp3 attivi il blocco (blocco tasti e spegnimento del dsplay) pare che la batteria possa durare sulle 25 ore, però se lo zen lo accendi e lo spegni spesso la durata diminuisce perché prima di spegnersi del tutto rimane per un po' in stand-by, se invece lasci il display sempre acceso dura 5 - 6 ore
inoltre dipende anche dall'attivazione o meno dell'equalizzatore,che comporta un carico sulla ''cpu'' che comporta qualche ora in meno di autonomia
x.vegeth.x
23-12-2007, 13:09
ne abbiamo già parlato nei post precedenti.. se durante la riproduzione degli mp3 attivi il blocco (blocco tasti e spegnimento del dsplay) pare che la batteria possa durare sulle 25 ore, però se lo zen lo accendi e lo spegni spesso la durata diminuisce perché prima di spegnersi del tutto rimane per un po' in stand-by, se invece lasci il display sempre acceso dura 5 - 6 ore
e allora com'è possibile che tenga 5 ore in riproduzione video :confused:
ciao a tutti non so se è il thread corretto xò volevo porvi un quesito: ho un problema con il mio creative zen dato che non riesco a farlo riconoscere al mio pc dopo l'installazione del software fornito con lo zen. questo poi comporta che neppure l'organizer me lo veda
appena lo connetto mi da all'infinito la connessione di nuovo hardware mtp e non creative zen come dovrebbe. naturalmente ho collegato il lettore nel momento in cui mi viene richiesto nella procedura di installazione. dato che questo problema mi è sorto anche con altre periferiche usb ( tastiera e mouse della logitech) presumo sia un problema riconducibile a windows. ho una motherboard della gigabyte.
grazie
siamo in 2 e ancora nessuno ha risposto...qualcuno sa se la soluzione è in qualche pagina precedente?
ma quanto ci mettete voi pe convertire un video?
sto convertendo un video dvix(che il computer mi legge videoclip) e dopo quasi 2 ore è a metà!:mbe:
gagliardo
23-12-2007, 13:35
allora volevo convertire un video che è in 16:9 in un divx 4:3 320*240 pixel per lo zen si può??
è vero che appena lo colleghi all'usb anche se ancora carico, parte automaticamente la carica??
troppo curioso per resistere, stamane mi sno dedicato un'oretta a fare delle prove comparative. Stesso brano sui due player (brani da 128 - 192 - 320) stesse cuffie (sennheiser HD457) http://ecx.images-amazon.com/images/I/314ZH30BT1L._AA280_.jpg
allora dalle prove fatte con equa disattivato, devo dire che lo zen ha una qualità di suono migliore. Come bassi siamo equivalenti, mentre i medio alti (rullante, voce, piatti) lo zen è più presente.
Le cose cambiano totalmente (e da qui le impressioni che ho scritto nel post precedente) quando si attiva l'equalizzatore personalizzato. Quello dello Zon fa schifo proprio. a parte le frequenze di regolazione che sono diverse tra i due prodotti, sul muvo, quando aumento le alte (16k) la differenza è notevole, mentre sullo zen le alte (13K) come tutte le altre, hanno una reazione decisamente inferiore. come scritto utilizzando la regolazione predefinita "acustica" si ottiene una curva abbastanza piacevole (la cosa poi è individuale) che però non sono riuscito ad ottenere con la regolazione manuale, come se i preset agissere in modo diverso dal personalizzabile.
direi che è un punto da far notare alla creative....
Grazie per le tue prove, aggiungo un commento riportando le mie sensazioni.Provengo da uno ZEN nano plus e ho notato una qualità sonora migliore medio-alti come hai fatto notare tu (specialmente nei toni medi).Il tutto senza equalizzazione e bassi disattivati.
Con l'equalizzazione personalizzata e attivando il bass boost la sensazione è migliorata ulteriormente, almeno sinchè non ho preso delle cuffie in-ear decenti (creative ep-630) che riproducono decisamente bene i bassi, pertanto ora ho disattivato i bassi extra.
Non ho ancora fatto confronti tra equalizzazioni preset e personalizzata, farò qualche prova anch'io nei prossimi giorni usando sia gli auricolari che le cuffie (ovviamente non quelle in dotazione :D) ma delle sennheiser :p
ne abbiamo già parlato nei post precedenti.. se durante la riproduzione degli mp3 attivi il blocco (blocco tasti e spegnimento del dsplay) pare che la batteria possa durare sulle 25 ore, però se lo zen lo accendi e lo spegni spesso la durata diminuisce perché prima di spegnersi del tutto rimane per un po' in stand-by, se invece lasci il display sempre acceso dura 5 - 6 ore
Concordo ma 5-6 ore di riproduzione audio mi sembrano un po' pochette, a spanne direi almeno 10-15.
25 ore le ottieni in riproduzione continua e con display disattivato, se il display lo lasci sempre acceso e lo accendi/spegni diverse volte al giorno, credo che si arrivi a 12/15h, almeno se lo utilizzi due-tre volte a settimana per qualche ora al giorno come faccio io.
5 ore in riproduzione video le regge, se la riproduzione è continua.
è vero che appena lo colleghi all'usb anche se ancora carico, parte automaticamente la carica??
si
Provato a importare gli album con WMP11: mi importa le copertine al volo visualizzate su WMP (anche se non ho scaricato il file jpg, ma le ho trovate direttamente col programma). Direi che è la soluzione più semplice.
sto convertendo un video da 900 mega da due ore e mezza e sono al 54 per cento, normale?
non c'è un modo per velocizzare? qualche altro programma?
grazie
Dipende dal processore che hai, con un procio dual core dovrebbe metterci molto meno.Dubito che con altri programmi riusciresti a risparmiare molto tempo.
Sinora non ho ancora compresso film interi, ma solo brevi spezzoni e qualche video musicale giusto per provare.
ragazzi nessuno mi aiuta con il problema del caricare la batteria?
mi dite se quando la caricate (anche la prima volta) avete lo schermo nero e l'icona della bat in alto oppure lo schermo rosso con il rettangolo nero e giallo + frecce al centro e l'icona della batt in alto?
Prima di tutto...calma.
Lascia il lettore collegato per 4 orette, poi se c'è qualcosa che non va puoi chiedere spiegazioni senza postare ogni mezzora :D
Se carichi il lettore con il caricabatteria esterno (alimentato direttamente da rete) avrai lo schermo nero con la sola icona della batteria in alto.
Se lo carichi via usb avrai lo schermo rosso col rettangolo nero e giallo al centro del display.
ciao neox, io avevo solo schermo nero e batteria a sinistra in alto con il fulmine
l'ho caricato con un usb power adapter
gagliardo
23-12-2007, 14:29
qualcuno mi può rspondere per favore(sempre se sapete la risposta)
grazie
una cosa: quando finisce l'ultima canzone di un album, non mi passa all'album successivo ma ricomincia da quell'album. questa cosa mettendo il blocco tasti è fastidiosa, c'è una qualche opzione che non trovo?
qualcuno mi può rspondere per favore(sempre se sapete la risposta)
grazie
Credo di si, puoi provare con il converter integrato nella suite software.Sicuramente si può fare con programmi esterni come Gordian Knot, MeGUI, o i più semplici AutoGK e AutoMKV selezionando il codec, il formato e la risoluzione del video di uscita.
mark_slayer
23-12-2007, 16:17
Salve, ho un problema di questo genere:
- Quando tento di efettuare una sincronizzazione, un trasferimento manuale di un mp3 o qualsiasi altro file video/audio ricevo un errore generale.
Praticamente è come se il trasferimento file fosse consentito solo dal lettore verso il pc e non viceversa.
Anche tramite l'esplora risorse classico sembra che il lettore sia in sola lettura (non vi è il selettore posizionato sul blocco tasti).
Qualche idea su come risolvere?
Lo Zen ha l'ultimo firmware rilasciato e l'ultimo Zen media explorer disponibile... :muro:
Grazie per qualsiasi aiuto vogliate darmi.;)
ho appena preso lo zen da 4 gb!
lo sto ricaricando...
sapete se posso usare il caricabatterie mini usb del mio motorola?
input 100-240v 50/60Hz 0.2A
output 5.0V-- 550mA
cefsdfsdfroma25td
23-12-2007, 16:25
ho appena preso lo zen da 4 gb!
lo sto ricaricando...
sapete se posso usare il caricabatterie mini usb del mio motorola?
input 100-240v 50/60Hz 0.2A
output 5.0V-- 550mA
dovrebbero andare bene tutti i caricabatterie dei motorola;)
ps:io uso quello di un motorola v360
argh!
vado in camera mia a controllare se è carico
e lo trovo buio
provo ad accenderlo... buio
riattacco l'usb... buio!
help!
edit.. resettato piu'volte e si è riacceso.. fiuuu
bene... il software di autoupdate mi propone due firmware, -e e non -e...
ma perchè allora in prima pagina si dice che installare il non -e lo si fa a proprio rischio?
udinese84
23-12-2007, 16:54
qualcuno è in grado di aiutarmi sul fatto del lettore non riconosciuto? grazie
il mio zen l'ho sostituito. Adesso è in carica. Ho notato che rispetto all'altro l'icona della batt adesso lampeggia con il fulmine ed è partita dal rosso fino a carica completa verde; mentre l'altra lampeggiava con il fulmine con batteria piena e verde. Spero di esser stato chiaro...accetto ulteriori suggerimenti.
Maurinhos
23-12-2007, 18:49
Fobia da carica... me l'avete fatta venire
Zen 4GB nuovo di pacca, messo in carica con carica batterie di rete origianel creative (l'avevo comprato per lo zen v plus). Ormai sono 3 ore e mezzo.
Lampeggia il led blu sul fianco accanto all'interruttore di accensione (come previsto dal manuale) e sul display in angolo a destra c'è il disegnino di una batteria che lampeggia con sopra un fulmine.
Il disegnino rappresenta una batteria quasi scarica (poche tacche rosse).
Tutto naturale o qualcosa sta andando storto?
se ci vogliono 4 ore per caricarlo mi apsettavo che il livello raffigurato nel disegnino della batteria fosse almeno a metà dopo 3 ore e mezzo.
o sbaglio?
Non è che magari non sta caricando perché quel carica batterie non va bene?
grazie
ragazzi mi sapete spiegare perchè per convertire un video da 900 mega mi ci ha messo tutto il giorno, ripeto, tutto il giorno!
Squeeze69
23-12-2007, 19:48
Buongiorno a tutti, come potete ben vedere sono nuovo del forum.
Ho comprato oggi lo zen da 8 gb. E' un lettore molto buono e ne sono molto
...
installare mediamonkey, che mi vede i jpg ma non riesce a trasferirli direttamente nel lettore
tentare di capire come funziona com wmp ma ho abbandonato piuttosto presto la faccenda.
Il fatto è che le immagini di 3 cd me le vede!!! E sono senza jpg nella cartella!!! :muro: non so che fare....:help: Tutte le altre immagini degli altri cd me li vede in foto in una cartella che (ovviamente) si chiama come il cd!
Aiuuuttoooo! :nera:
Ciao! Le copertine degli album possono essere inserite all'interno dei file mp3 (file per file, quindi). Un buon programma per farlo è mp3tag: ( http://www.mp3tag.de/en/ ) gratuito ed ottimo per gestire tutti i tag di questo mondo.
Non so se possono essere inserite anche nel modo da te indicato, se qualcuno sa come fare..
ragazzi mi sapete spiegare perchè per convertire un video da 900 mega mi ci ha messo tutto il giorno, ripeto, tutto il giorno!
x.vegeth.x
23-12-2007, 20:43
ragazzi mi sapete spiegare perchè per convertire un video da 900 mega mi ci ha messo tutto il giorno, ripeto, tutto il giorno!
ragazzi mi sapete spiegare perchè per convertire un video da 900 mega mi ci ha messo tutto il giorno, ripeto, tutto il giorno!
perchè non hai un dual-quad core :rolleyes:
moe0112358
23-12-2007, 20:43
ragazzi mi sapete spiegare perchè per convertire un video da 900 mega mi ci ha messo tutto il giorno, ripeto, tutto il giorno!
una risposta alla tua domanda implica troppi fattori in gioco! raffina la tua richesta dicendoci:
tipo di processore da te utilizzato e frequenza
formato del file sorgente, dimensioni, bitrate e durata
formato del file finale, dimensioni bitrate e durata
programma usato per l'encoding..
poi ti posso rispondere!
cosa sarebbe un dual quad core?
il programma usato è quello della creative
allora il file è:
dvix letto dal mio pc come videoclip
dimensioni: 696 MB (729.809.112 byte)
durata: 02.03.46
il file d'uscita non lo so perchè deve ancora finire:mbe:
però mi sono accorto che il file che sto convertendo si trova sull'altro hardisk, può essere quella la causa?
rispondo meglio
il file è:
velocità in bit: 96kbps
formato: 496x272
durata: 2.03.46
dimensione: 696
dovesimone
23-12-2007, 21:04
Per tutti coloro che fanno sempre le stesse domande:
-Il programma di conversione video incluso nella suite creative converte i vostri video nel formato wmv che per qualità è nettamente inferiore a xvid e divx oltretutto la conversione risulta lenta
-Chiunque voglia utilizzare un programma diverso per convertire i propri video nel formato compatibile con il Creative Zen può scaricare il famoso "SUPER ©" che tralaltro se visitate il forum ufficiale Creative è consigliato stesso dallo staff.
Il link del sito è: http://www.erightsoft.info/GetFile.php?SUPERsetup.exe
Una volta scaricato il programma basta selezionare il formato video AVI e in particolare xvid o divx ,
Impostare: Risoluzione 320*240 - Aspect 4:3 o 16:9 - Frame:30 - Bitrate: Vi consiglio un valore che va da 624 a 1080 - Formato audio: mp3 - Freq. audio: 22050 - Canali audio: 2 - Bitrate audio 96 -
Il resto lasciatelo di default , se avete selezionato divx al momento della conversione scegliete come formato di output "DX50"
Convertendo nel formato Divx velocizzerete il processo, in modo particolare se avete una cpu dual core
x.vegeth.x
23-12-2007, 21:15
Per tutti coloro che fanno sempre le stesse domande:
-Il programma di conversione video incluso nella suite creative converte i vostri video nel formato wmv che per qualità è nettamente inferiore a xvid e divx oltretutto la conversione risulta lenta
-Chiunque voglia utilizzare un programma diverso per convertire i propri video nel formato compatibile con il Creative Zen può scaricare il famoso "SUPER ©" che tralaltro se visitate il forum ufficiale Creative è consigliato stesso dallo staff.
Il link del sito è: http://www.erightsoft.info/GetFile.php?SUPERsetup.exe
Una volta scaricato il programma basta selezionare il formato video xvid o divx ,
Impostare: Risoluzione 320*240 - Aspect 4:3 o 16:9 - Frame:30 - Bitrate: Vi consiglio un valore che va da 624 a 1080 - Formato audio: mp3 - Freq. audio: 22050 - Canali audio: 2 - Bitrate audio 96 -
Il resto lasciatelo di default , se avete selezionato divx al momento della conversione scegliete come formato di output "DX50"
Convertendo nel formato Divx velocizzerete il processo, in modo particolare se avete una cpu dual core
perchè non mettete in prima pagina? così magari la gente evita di chiedere sempre...
questo fatto del led laterale che lampeggia mi pare un po' strano.. a me non lampeggiava durante la carica:confused:
p.s. potreste postare anche una guida per spiegare come aggiungere le foto degli album con WMP11?
dovesimone
23-12-2007, 21:54
Per tutti coloro che fanno sempre le stesse domande:
-Il programma di conversione video incluso nella suite creative converte i vostri video nel formato wmv che per qualità è nettamente inferiore a xvid e divx oltretutto la conversione risulta lenta
-Chiunque voglia utilizzare un programma diverso per convertire i propri video nel formato compatibile con il Creative Zen può scaricare il famoso "SUPER ©" che tralaltro se visitate il forum ufficiale Creative è consigliato stesso dallo staff.
Il link del sito è: http://www.erightsoft.info/GetFile.php?SUPERsetup.exe
Una volta scaricato il programma basta selezionare il formato video xvid o divx ,
Impostare: Risoluzione 320*240 - Aspect 4:3 o 16:9 - Frame:30 - Bitrate: Vi consiglio un valore che va da 624 a 1080 - Formato audio: mp3 - Freq. audio: 22050 - Canali audio: 2 - Bitrate audio 96 -
Il resto lasciatelo di default , se avete selezionato divx al momento della conversione scegliete come formato di output "DX50"
Convertendo nel formato Divx velocizzerete il processo, in modo particolare se avete una cpu dual core
dipende dai mod .... sn loro che valutano....
cmq intanto ragazzi seguite i miei consigli e convertite cm spiego nella guida vi risparmiate perdite di tempo inutili
Ma i video bisogna per forza convertirli?
Non si possono copiare direttamente come si fa con i palmari e poi ci pensa il player a visualizzarli a dovere?
Ciao a tutti...appena acquistato lo Zen 4 Gb (su www.computercity di torino a 117,59 euro)...ecco la mia procedura consolidata (da me per tutti i tipi di batterie!!...portatile, cellulare ect..): c'ho smanettato un pò per far scaricare la batteria (un pò alla vecchia maniera dei cellullari con batteria al Nichel) dopo di che al ripetuto low battery l'ho caricato con adattatore prestato dal mio Motorola per una notte intera...(lo schermo era nero e batteria con lampo in alto a destra...e led blu sul pulsante di accensione a destra) ma dopo le famose 4 ore in cui si sarà effettivamente ricaricato mi si acceso sintonizzandosi sulla radio (l'ultima cosa usata)... l'ho spento...ho continuato a ricaricarlo...si è riacceso quando si ricaricato ...questa tiritera è andata avanti 2 o 3 volte...dopodichè ho bloccato il tasto di accensione...è così è andato avanti nella 1^ ricaricone notturna!!
sempre più bug caspita...mi sa che sceglierò l'Ipod Nano, senz'altro ho un supporto affidabile e che non tocca resettarlo per ogni cosa
fabius88
24-12-2007, 00:24
sempre più bug caspita...mi sa che sceglierò l'Ipod Nano, senz'altro ho un supporto affidabile e che non tocca resettarlo per ogni cosa
ma alla fine anche l'ipod nano li ha...nessun lettore è perfetto:O
mark_slayer
24-12-2007, 09:08
Salve, ho un problema di questo genere:
- Quando tento di efettuare una sincronizzazione, un trasferimento manuale di un mp3 o qualsiasi altro file video/audio ricevo un errore generale.
Praticamente è come se il trasferimento file fosse consentito solo dal lettore verso il pc e non viceversa.
Anche tramite l'esplora risorse classico sembra che il lettore sia in sola lettura (non vi è il selettore posizionato sul blocco tasti).
Qualche idea su come risolvere?
Lo Zen ha l'ultimo firmware rilasciato e l'ultimo Zen media explorer disponibile... :muro:
Grazie per qualsiasi aiuto vogliate darmi.;)
Mi rispondo da solo, non funzionava neanche staccato dal pc per creare le playlist, dava disco pieno... allora ho seguito le info per andare in recovery mode trovate nel primo post.
1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Clean Disk
Esegue uno scan disk che pare aver sistemato il tutto... incrocio le dita...
Ora ho tutto in inglese dato che avevo installato il firmware americano per provare anche quello.... ho rimesso l'europeo ma non è tornato italiano, va beh poco male, ma se sapete come tornarci... :cool:
omar8792
24-12-2007, 09:48
Ciao a tutti...appena acquistato lo Zen 4 Gb (su www.computercity di torino a 117,59 euro)...ecco la mia procedura consolidata (da me per tutti i tipi di batterie!!...portatile, cellulare ect..): c'ho smanettato un pò per far scaricare la batteria (un pò alla vecchia maniera dei cellullari con batteria al Nichel) dopo di che al ripetuto low battery l'ho caricato con adattatore prestato dal mio Motorola per una notte intera...(lo schermo era nero e batteria con lampo in alto a destra...e led blu sul pulsante di accensione a destra) ma dopo le famose 4 ore in cui si sarà effettivamente ricaricato mi si acceso sintonizzandosi sulla radio (l'ultima cosa usata)... l'ho spento...ho continuato a ricaricarlo...si è riacceso quando si ricaricato ...questa tiritera è andata avanti 2 o 3 volte...dopodichè ho bloccato il tasto di accensione...è così è andato avanti nella 1^ ricaricone notturna!!
perchè tu pretendi che con un adattatore adattatore prestato dal tuo Motorola che non centra niente con l'mp3 si ricarichi???piuttosto ai provato a collegarlo semplicemente al pc???
io lo zen da 8gb lo ho da quasi 2 mesi è non ho mai avuto nessun problema ne con i video con le immagini con la musica ne con la sd:O :O :O
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-12-2007, 10:20
sempre più bug caspita...mi sa che sceglierò l'Ipod Nano, senz'altro ho un supporto affidabile e che non tocca resettarlo per ogni cosa
Sono rari i casi in cui bisogna resettarlo, per esempio io l'ho resettato solo 1 volta e fin'ora mi è andato senza alcun problema ;)
Fobia da carica... me l'avete fatta venire
Zen 4GB nuovo di pacca, messo in carica con carica batterie di rete origianel creative (l'avevo comprato per lo zen v plus). Ormai sono 3 ore e mezzo.
Lampeggia il led blu sul fianco accanto all'interruttore di accensione (come previsto dal manuale) e sul display in angolo a destra c'è il disegnino di una batteria che lampeggia con sopra un fulmine.
Il disegnino rappresenta una batteria quasi scarica (poche tacche rosse).
Tutto naturale o qualcosa sta andando storto?
se ci vogliono 4 ore per caricarlo mi apsettavo che il livello raffigurato nel disegnino della batteria fosse almeno a metà dopo 3 ore e mezzo.
o sbaglio?
Non è che magari non sta caricando perché quel carica batterie non va bene?
grazie
è normale a me ci ha messo tutta la notte però
WhiteBase
24-12-2007, 10:50
Mi rispondo da solo, non funzionava neanche staccato dal pc per creare le playlist, dava disco pieno... allora ho seguito le info per andare in recovery mode trovate nel primo post.
1. Resettare lo Zen premendo il Reset Hole.
2. Mantenere premuto il tasto Play ed accendere lo Zen
3. Rilasciare il tasto play. Vi dovreste ora trovare in Recovery Mode.
3. Scegliere l'opzione: Clean Disk
Esegue uno scan disk che pare aver sistemato il tutto... incrocio le dita...
Ora ho tutto in inglese dato che avevo installato il firmware americano per provare anche quello.... ho rimesso l'europeo ma non è tornato italiano, va beh poco male, ma se sapete come tornarci... :cool:
il firmware usa ha l'italiano, ma dovete andare nelle impostazioni e selezionare l'italiano come lingua al posto dell'inglese
ma alla fine anche l'ipod nano li ha...nessun lettore è perfetto:O
ad esempio che bug hai riscontrato??
Per tutti coloro che fanno sempre le stesse domande:
-Il programma di conversione video incluso nella suite creative converte i vostri video nel formato wmv che per qualità è nettamente inferiore a xvid e divx oltretutto la conversione risulta lenta
-Chiunque voglia utilizzare un programma diverso per convertire i propri video nel formato compatibile con il Creative Zen può scaricare il famoso "SUPER ©" che tralaltro se visitate il forum ufficiale Creative è consigliato stesso dallo staff.
Il link del sito è: http://www.erightsoft.info/GetFile.php?SUPERsetup.exe
Una volta scaricato il programma basta selezionare il formato video xvid o divx ,
Impostare: Risoluzione 320*240 - Aspect 4:3 o 16:9 - Frame:30 - Bitrate: Vi consiglio un valore che va da 624 a 1080 - Formato audio: mp3 - Freq. audio: 22050 - Canali audio: 2 - Bitrate audio 96 -
Il resto lasciatelo di default , se avete selezionato divx al momento della conversione scegliete come formato di output "DX50"
Convertendo nel formato Divx velocizzerete il processo, in modo particolare se avete una cpu dual core
Ho risolto. non avevo messo .avi
Salvus88
24-12-2007, 14:04
RAGA HO RISOLTO:
SOO ANDATO A CAMBIARLO E MI HANNO DETTO KE GLI è GIA CAPITATO QUESTO PROBLEMA ED è DOVUTO AD UNA CANZONE KE NN RIESCE A LEGGERE IL LETTTORE E LO INCASINA QUINDI SE VI CAPITA PROVATE A TOGLIERE TT LE CANZONI E VI ANDRà CIAO E GRAZIE
Ho il problema dello schermo bianco al dinsinserimento del keylock.
Scusa non ho capito hai risolto togliendo i brani dal lettore o il lettore orginale l' hai restituito??
perchè tu pretendi che con un adattatore adattatore prestato dal tuo Motorola che non centra niente con l'mp3 si ricarichi???piuttosto ai provato a collegarlo semplicemente al pc???
io lo zen da 8gb lo ho da quasi 2 mesi è non ho mai avuto nessun problema ne con i video con le immagini con la musica ne con la sd:O :O :O
Io penso che il concetto e + o - lo stesso si tratta di ricaricare una batteria no? e poi ho letto in qst forum ke tanti usano un carica batteria per mini usb...per Motorola e non!!...cmq io non ho avuto problemi!!
dovrei passare allo zen venendo da un vision m che ogni tanto ha dei problemini (a volte si blocca in modo esasperato, credo ha problemi con l'hard disk) ...che dite, è un buon acquisto?
omar8792
24-12-2007, 17:28
Ho il problema dello schermo bianco al dinsinserimento del keylock.
Scusa non ho capito hai risolto togliendo i brani dal lettore o il lettore orginale l' hai restituito??
sisi basta che togli tutta la musica xkè è dovuto a qualche file che non legge io l'ho cambiato perchè prima sono andato a darlo facendomi dare il buono poi ritornando a prenderlo mi hanno detto che non serviva cambiarlo...prova a togliere tutto e metti le canzoni un po alla volta e vedi se va cosi trovi il file maledetto
Io penso che il concetto e + o - lo stesso si tratta di ricaricare una batteria no? e poi ho letto in qst forum ke tanti usano un carica batteria per mini usb...per Motorola e non!!...cmq io non ho avuto problemi!!
beh si puo darsi cmq avevo scritto cosi xkè non aveva nemmeno provato ad attaccarlo al pc prima di postare
1) Quando lo Zen è collegato al pc non puoi utilizzarlo per ascoltare la musica o altro?
2) Non c'è un manuale fatto bene...ke so in .pdf sul cd allegato piuttosto di quella guida in linea del c....... forse se vi fosse stata un manuale cartaceo o elettronico purchè esaustivo si sarebbero evitate tante domande che si ripetono su qst forum (...comprese queste)?
x.vegeth.x
25-12-2007, 00:24
ho appena aperto il pacchetto di natale...indovinate cosa c'era dentro :D
buon natale e buono zen a tutti! :D
fragolino74
25-12-2007, 01:45
io sono indeciso su comprare o il nuovo zen oppure il sony nwz a818 il prezzo è lo stesso solo che il sony è + piccolino e le cuffie sono migliori volevo sapere tra i due qual'è lo shermo che si vede meglio + nitido e chi è superiore come qualita audio di mp3 .
poi un altra cosa il nuovo della snoy usa windows media player invece quello vecchio usava quello schifo si sonic storage quindi vorrei sapere chi dei due mp3 video si posso mettere sia mp3 sia video sia foto facendo copia ed incolla dal pc al dispositivo grazie a tutti aspetto vostre risposte
svalbard
25-12-2007, 07:14
1) Quando lo Zen è collegato al pc non puoi utilizzarlo per ascoltare la musica o altro?
2) Non c'è un manuale fatto bene...ke so in .pdf sul cd allegato piuttosto di quella guida in linea del c....... forse se vi fosse stata un manuale cartaceo o elettronico purchè esaustivo si sarebbero evitate tante domande che si ripetono su qst forum (...comprese queste)?
1) si, è normale.
2) Non è normale (o non dovrebbe esserlo) ma è così. Va bene il sacrosanto risparmio della carta, l'ecologia e quant'altro, ma almeno un file in PDF con un "vero" manuale potevano mettercelo, il file di help è decisamente scomodo e non mi sembra nemmeno particolarmente esauriente. Peraltro è una tendenza comune a un po' tutti gli oggetti tecnologici, ridurre al minimo la documentazione e lasciare che l'utilizzatore scopra da solo funzioni e operazioni... :muro: Secondo me non si spremono più di tanto perché tanto sanno che esistono forum come questo... :D
Svalbard
DarkStorm90
25-12-2007, 08:39
Ragazzi sono disperato ho appena messo a caricare x la prima volta il mio nuovo zen 8Gb ma si avvia puntualmente in recovery mode senza che io faccia niente...non riesco a spegnerlo o a fare niente altro che si blocca...usare il buchino x il reset è inutile, anche se lo premo non succede niente..ora avevo pensato di finire la carica di 4 ore solo che il led azzurro lampeggia, ma il display è bloccato sulla visualizzazione della schermata di recovery con la scritta shutting down (avevo provato a spegnerlo :mad: )
Dire che si ricarica lo stesso?:confused:
quando uscira il prossimo firmaware?
io sono indeciso su comprare o il nuovo zen oppure il sony nwz a818 il prezzo è lo stesso solo che il sony è + piccolino e le cuffie sono migliori volevo sapere tra i due qual'è lo shermo che si vede meglio + nitido e chi è superiore come qualita audio di mp3 .
poi un altra cosa il nuovo della snoy usa windows media player invece quello vecchio usava quello schifo si sonic storage quindi vorrei sapere chi dei due mp3 video si posso mettere sia mp3 sia video sia foto facendo copia ed incolla dal pc al dispositivo grazie a tutti aspetto vostre risposte
Non conosco il sony ma posso dirti che lo Zen ha lo slot di espansione per SD, la sezione audio va bene (non so farti paragoni o dirti termini precisi su impedenza, alti, bassi ...per me la musica si sente bene!!!) i video si vedono molto bene= nitidi...i 2,5 pollici rendono bene...si si può mettere di tutto foto ..anche i dati...ha sia un suo software per i dati che fare un copia ed incolla!!
leggi bene i post precedenti...sono più esaurienti!!
ciao a tutti
ho appena collegato il nuovo zen al pc (vista 32bit) ma non mi installa i driver necessari x il funzionamento...
che devo fare???
vi prego aiutatemi:help: :(
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-12-2007, 09:43
ciao a tutti
ho appena collegato il nuovo zen al pc (vista 32bit) ma non mi installa i driver necessari x il funzionamento...
che devo fare???
vi prego aiutatemi:help: :(
Prima installa i driver del CD e poi collegalo ;)
il problema è che avevo gia installato tutto quello che era sul cd prima di collegarlo...
qualche aiuto??!!
dragonheart81
25-12-2007, 09:54
Da stamattina ce l'ho pure io :D inizio subito a smanettarci.
Da stamattina ce l'ho pure io :D inizio subito a smanettarci.
hai vista 32bit cm me?
se si e se riesci a farlo funzionare mi diresti come hai fatto?:rolleyes:
grazie mille (sono disperato)..
moe0112358
25-12-2007, 09:57
hai vista 32bit cm me?
se si e se riesci a farlo funzionare mi diresti come hai fatto?:rolleyes:
grazie mille (sono disperato)..
io ce l'ho, vuoi sapere come ho fatto? l'ho collegato e basta.. e se non ti va, installa tutti i software ufficiali creative.. e se hai sbagliato le procedure, fai il ripristino di sistema.. e torna alla situazione precedente a quando dovevi ancora installare i soft creative.. dopodichè SEGUI BENE LE PROCEDURE, non le scrivono a caso.
io ce l'ho, vuoi sapere come ho fatto? l'ho collegato e basta.. e se non ti va, installa tutti i software ufficiali creative.. e se hai sbagliato le procedure, fai il ripristino di sistema.. e torna alla situazione precedente a quando dovevi ancora installare i soft creative.. dopodichè SEGUI BENE LE PROCEDURE.
quelli del cd li ho installati tutti quanti! (ma non mi va lo stesso)
dovrei installare anche quelli sul sito creative?
le procedure dove sarebbero?
quelli del cd li ho installati tutti quanti! (ma non mi va lo stesso)
dovrei installare anche quelli sul sito creative?
le procedure dove sarebbero?
sono riuscito a farlo andare sul pc ma per sincronizzarlo o per mettere dei file basta fare copia-incolla come se fosse una chiave USB o è meglio utilizzare un programma apposta
gia risolto grazie cmq;)
fabius88
25-12-2007, 11:14
ciao ragazzi, ho appena ricevuto il lettore zen da 8gb: la batteria si è caricata in un ora e mezza...ma tutti dicono che doveva rimanerci per 4 ore...cosa faccio lo lascio li?
x.vegeth.x
25-12-2007, 11:45
scusate ho un problemino col super c, stanotte l'ho lasciato a convertire un video, poi stamattina misteriosamente si è spento il pc (:mbe: :confused: ) e ora non riesco più a capire dov'è stato salvato il file :fagiano: potrei sapere dove salva di default? :fagiano:
Dr. Martina House
25-12-2007, 11:59
Ciao a tutti, e Buon Natale. Ho letto che si possono cambiare i temi sullo zen :D , ma dove li trovo?? avete qualche sito da consigliarmi?? grazie...
x.vegeth.x
25-12-2007, 12:17
Ciao a tutti, e Buon Natale. Ho letto che si possono cambiare i temi sullo zen :D , ma dove li trovo?? avete qualche sito da consigliarmi?? grazie...
li trovi in settings--->display :cool:
fabius88
25-12-2007, 12:22
ma è possibile formattare lo zen per levare le cagate che mettono di default nel suo interno?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-12-2007, 12:23
ma è possibile formattare lo zen per levare le cagate che mettono di default nel suo interno?
Certo basta che lo spegni e lo riaccendi tenendo premuto il tasto Play, poi fai Format All ;)
fabius88
25-12-2007, 12:28
Certo basta che lo spegni e lo riaccendi tenendo premuto il tasto Play, poi fai Format All ;)
ha senso come cosa no? giusto per avere il lettore pulito...
Ciao a tutti!
Ho acquistato per natale questo lettore e come prima impressione mi ci trovo benissimo,mi chiedevo però se fosse possibile visualizzare filmati con sottotitoli,guardo molti telefilm stranieri in questo modo e sarebbe comodissimo....
Ovviamente ho visto che l'ottimo convertitore Creative non presenta questa possibilità di default,c'è qualcuno che è riuscito ad aggirare questo problema,magari con un altro programmino :) ?
Buone Feste a tutti ;)
x.vegeth.x
25-12-2007, 13:12
scusate ho un problemino col super c, stanotte l'ho lasciato a convertire un video, poi stamattina misteriosamente si è spento il pc (:mbe: :confused: ) e ora non riesco più a capire dov'è stato salvato il file :fagiano: potrei sapere dove salva di default? :fagiano:
up!!!
Dr. Martina House
25-12-2007, 13:21
scusatemi, forse non mi sono spiegata.. intendevo dire oltre a quelli di default. Esiste qualche sito da cui scaricarli??
fragolino74
25-12-2007, 13:43
gente sono indeciso tra l'iriverclix20 il prezzo è uguale al nuovo zen
vedendo quello che avete scritto i pro dell'iriver è che ha la batteria estraibile e la qualità del suono è migliore
hanno tutte due lo slot x la memoria espandibile
i pro del cerative è che ha lo schermo + grande + colori quindi x vedere i film è migliore
uno è migliore x l'audio uno x i video
è vero che lo schermo dell'iriver quando c'è il sole nn si vede bene
e volevo sapere se per l'iriver c'è la fascia da braccio x andare a correre
il nuovo zen ce l'ha.
se l'audio o i viedo stanno li nn ci sono enormi differenze e c'è la fascia da braccio x l'iriver io prenderei quest'ultimo x via della batteria estraibile
aspetto vostre notizie buon natale e tutti
non esiste un carica batterie per il creative zen?
l'ho regalato alla mia tipa ma lei non ha il pc, e sarebbe più comodo se avesse un carica batterie senza necessariamente doverlo caricare dal pc.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-12-2007, 13:53
non esiste un carica batterie per il creative zen?
l'ho regalato alla mia tipa ma lei non ha il pc, e sarebbe più comodo se avesse un carica batterie senza necessariamente doverlo caricare dal pc.
Dai un occhiata qui (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=15&subcategory=115&product=15050&ucmsid=true&nav=) ;)
non esiste un carica batterie per il creative zen?
l'ho regalato alla mia tipa ma lei non ha il pc, e sarebbe più comodo se avesse un carica batterie senza necessariamente doverlo caricare dal pc.
Si puoi utilizzare uno per le mini usb ...di solito quelli per i cell motorola vanno bene...se no chiedi da mediaworld...cmq lo zen senza un pc ha un uso limitato...come farai a caricarci su i contenuti multimediali (mp3 film foto ect..)
gente sono indeciso tra l'iriverclix20 il prezzo è uguale al nuovo zen
vedendo quello che avete scritto i pro dell'iriver è che ha la batteria estraibile e la qualità del suono è migliore
hanno tutte due lo slot x la memoria espandibile
i pro del cerative è che ha lo schermo + grande + colori quindi x vedere i film è migliore
uno è migliore x l'audio uno x i video
è vero che lo schermo dell'iriver quando c'è il sole nn si vede bene
e volevo sapere se per l'iriver c'è la fascia da braccio x andare a correre
il nuovo zen ce l'ha.
se l'audio o i viedo stanno li nn ci sono enormi differenze e c'è la fascia da braccio x l'iriver io prenderei quest'ultimo x via della batteria estraibile
aspetto vostre notizie buon natale e tutti
penso che lo zen sia più commerciale con tutti i vantaggi della cosa...assistenza, accessori ect..non so quale sarebbe il vantaggio di una batteria estraibile...vedi anke una discussione sulle batterie se ben ricordo nelle prime 30 pagine di qst forum
scusate ho un problemino col super c, stanotte l'ho lasciato a convertire un video, poi stamattina misteriosamente si è spento il pc (:mbe: :confused: ) e ora non riesco più a capire dov'è stato salvato il file :fagiano: potrei sapere dove salva di default? :fagiano:
In C radice
fragolino74
25-12-2007, 14:12
per me è migliore un dispositivo con la batterie estraibile xchè quando si esaurisce la batteria nn devi buttarlo ma basta che poi la sostituisci tutto qui
x.vegeth.x
25-12-2007, 14:21
In C radice
:doh: grazie :fagiano: :stordita:
cefsdfsdfroma25td
25-12-2007, 14:23
per me è migliore un dispositivo con la batterie estraibile xchè quando si esaurisce la batteria nn devi buttarlo ma basta che poi la sostituisci tutto qui
per quello di quoto:) peccato che l'unica volta che mi sarebbe servita sta ''funziona'' non c'era il ricambio ufficiale,se non usare trammite modifica una batteria dei vecchi nokia(era un medion md juke da 20 giggi)
x.vegeth.x
25-12-2007, 14:38
come mi avete suggerito, ho convertito il video in mp4, ma quando lo sposto sul lettore mi dice che non è supportato...:eek: :confused:
come mai? :mbe:
x.vegeth.x
25-12-2007, 14:47
più precisamente, ecco le mie impostazioni:
http://img176.imageshack.us/img176/9062/asdsa1.png
cosa non va bene? video codec ho messo divx come da voi suggerito, output container mp4 non va bene? :mbe:
x.vegeth.x
25-12-2007, 15:17
inoltre, dov'è scritto il numero di serie? :confused:
dragonheart81
25-12-2007, 16:06
hai vista 32bit cm me?
se si e se riesci a farlo funzionare mi diresti come hai fatto?:rolleyes:
grazie mille (sono disperato)..
No io ho 2 hard disk su uno Vista e su uno Win XP ho installato tutto su XP per prevenire eventuali problemi...
Io vorrei sapere invece come fare per scollegarlo dall'USB senza recare danni all'hardware, non c'é un rimuovi periferica?
me lo chiedevo anch'io. Non c'è rimuovi periferica.
fabius88
25-12-2007, 16:24
ragazzi potete mettere il link per scaricare super c?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-12-2007, 16:26
ragazzi potete mettere il link per scaricare super c?
Lo scarichi qui (http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Encoders-Converter-DIVX-Related/SUPER.shtml) ;)
dovesimone
25-12-2007, 16:45
più precisamente, ecco le mie impostazioni:
http://img176.imageshack.us/img176/9062/asdsa1.png
cosa non va bene? video codec ho messo divx come da voi suggerito, output container mp4 non va bene? :mbe:
-be tanto per cominciare nn hai impostato come dicevo io l'output del formato video, lo devi mettere su : mp3
-cosa ancora più importante il bitrate del video in output va impostato molto più basso di quello che hai messo tu, prova con : 768 kbps , al max 1008
dovesimone
25-12-2007, 16:51
http://img180.imageshack.us/img180/6535/screenaq6.jpg
queste sono le impostazioni corrette, potete a vostra scelta scegliere anche il formato xvid che però nella seconda parte della conversione video risulta più lenta di quella in divx
me lo chiedevo anch'io. Non c'è rimuovi periferica.
E' una cosa che ho notato anche io, nel pannello per disattivare le periferiche non compare lo zen, l'unica soluzione (per evitare danni al lettore) è disattivarlo e attivarlo manualmente ogni volta... bisogna andare su start, cliccare con il tasto destro del mouse su risorse del computer, scegliere proprietà, nella finestra che compare bisogna andare nella scheda hardware, scegliere gestione periferiche; nella finestra che si aprirà ci sono tutte le periferiche installate sul pc, a me lo zen compare in portable devices insieme al mio cell, da lì si può attivare o disattivare la periferica, ma solo in modo permanente, quindi quando dovrete collegare il lettore al pc dovrete prima attivarlo per trasferire i file
dragonheart81
25-12-2007, 17:23
E' una cosa che ho notato anche io, nel pannello per disattivare le periferiche non compare lo zen, l'unica soluzione (per evitare danni al lettore) è disattivarlo e attivarlo manualmente ogni volta... bisogna andare su start, cliccare con il tasto destro del mouse su risorse del computer, scegliere proprietà, nella finestra che compare bisogna andare nella scheda hardware, scegliere gestione periferiche; nella finestra che si aprirà ci sono tutte le periferiche installate sul pc, a me lo zen compare in portable devices insieme al mio cell, da lì si può attivare o disattivare la periferica, ma solo in modo permanente, quindi quando dovrete collegare il lettore al pc dovrete prima attivarlo per trasferire i file
Uso anch'io questa soluzione, anche perché é l'unica che mi é venuta in mente...nessuno ha un backup delle foto originali?
Aggiornando il firmware ho perso tutte le foto erano stupende :doh: :cry: ...la musica di default non mi interessa.
dovesimone
25-12-2007, 17:37
E' una cosa che ho notato anche io, nel pannello per disattivare le periferiche non compare lo zen, l'unica soluzione (per evitare danni al lettore) è disattivarlo e attivarlo manualmente ogni volta... bisogna andare su start, cliccare con il tasto destro del mouse su risorse del computer, scegliere proprietà, nella finestra che compare bisogna andare nella scheda hardware, scegliere gestione periferiche; nella finestra che si aprirà ci sono tutte le periferiche installate sul pc, a me lo zen compare in portable devices insieme al mio cell, da lì si può attivare o disattivare la periferica, ma solo in modo permanente, quindi quando dovrete collegare il lettore al pc dovrete prima attivarlo per trasferire i file
anche io mi ero posto il problema ma sulle istruzioni creative c'è scitto letteralmente che quando l'icona di trasferimento sul creative è fissa (quindi nn animata) è possibile staccare il lettore.
Questo accade perchè il lettore se installato con i programmi creative corredati nn ha bisogno di essere disattivato, mentre se viene installato cm disco rimovibile su windows senza i programmi creative allora è un'altro conto.
Questo è quello che dice il manuale, in ogni caso sarebbe buono chiedere cn una mail alla creative maggiori info a riguardo
Typhoon90
25-12-2007, 17:47
ho notato quasi per caso che con firmware che permette di importare le foto, si viene a creare un sotto-menù nella sezione foto chiamata "Immagini importate" o simili
dragonheart81
25-12-2007, 21:10
anche io mi ero posto il problema ma sulle istruzioni creative c'è scitto letteralmente che quando l'icona di trasferimento sul creative è fissa (quindi nn animata) è possibile staccare il lettore.
Questo accade perchè il lettore se installato con i programmi creative corredati nn ha bisogno di essere disattivato, mentre se viene installato cm disco rimovibile su windows senza i programmi creative allora è un'altro conto.
Questo è quello che dice il manuale, in ogni caso sarebbe buono chiedere cn una mail alla creative maggiori info a riguardo
Cavolo e si che ho letto il manuale :stordita:
Ragazzi nessuno ha un backup delle foto originali con l'aggiornamento firmware ho perso tutto!
x.vegeth.x
25-12-2007, 21:52
-be tanto per cominciare nn hai impostato come dicevo io l'output del formato video, lo devi mettere su : mp3
-cosa ancora più importante il bitrate del video in output va impostato molto più basso di quello che hai messo tu, prova con : 768 kbps , al max 1008
_forse intendevi dell'audio, comunque avevo intenzione di farlo ma non ne ho l'opzione :mc: (ho solo aac e altre due voci scrause)
_ma questo che effetto negativo può avere, a parte una maggiore dimensione del file finale?
Uso anch'io questa soluzione, anche perché é l'unica che mi é venuta in mente...nessuno ha un backup delle foto originali?
Aggiornando il firmware ho perso tutte le foto erano stupende :doh: :cry: ...la musica di default non mi interessa.
loool io non ho perso niente :stordita:
dragonheart81
25-12-2007, 21:55
_forse intendevi dell'audio, comunque avevo intenzione di farlo ma non ne ho l'opzione :mc: (ho solo aac e altre due voci scrause)
_ma questo che effetto negativo può avere, a parte una maggiore dimensione del file finale?
loool io non ho perso niente :stordita:
Come io le ho perse tutte :cry: :cry: :cry: forse ho formattato il lettore azz...
io le foto le ho cancellate subito... poi mi sono iscritto a qualche feed di flickr e importo foto nuove da li' ogni volta :P
almeno uso ZenCast per qualcosa!
pegasomio
25-12-2007, 22:31
ciao a tutti non so se è il thread corretto xò volevo porvi un quesito: ho un problema con il mio creative zen dato che non riesco a farlo riconoscere al mio pc dopo l'installazione del software fornito con lo zen. questo poi comporta che neppure l'organizer me lo veda
appena lo connetto mi da all'infinito la connessione di nuovo hardware mtp e non creative zen come dovrebbe. naturalmente ho collegato il lettore nel momento in cui mi viene richiesto nella procedura di installazione. dato che questo problema mi è sorto anche con altre periferiche usb ( tastiera e mouse della logitech) presumo sia un problema riconducibile a windows. ho una motherboard della gigabyte.
grazie
Salve a tutti, sono nuovo del forum; anzi è la prima volta che partecipo ad un forum. Anche io ho lo stesso inconveniente che non ho ancora risolto.
Sono riuscito a installare lo ZEN su un pc con una vecchia versione di wmp.
Da quanto ho capito, c'è un conflitto con wmp 11. qualcuno sa come risolverlo?
Grazie
Salve a tutti, sono nuovo del forum; anzi è la prima volta che partecipo ad un forum. Anche io ho lo stesso inconveniente che non ho ancora risolto.
Sono riuscito a installare lo ZEN su un pc con una vecchia versione di wmp.
Da quanto ho capito, c'è un conflitto con wmp 11. qualcuno sa come risolverlo?
Grazie
guarda siamo in 3 e per ora qui nessuno si fa sentire...sono tutti presi a cercare di ripparsi i dvix sullo zen...se ci danno una mano a farlo funzionare forse ci riusciamo anche noi:D :D :D
Bah io non ho problemi pur avendo installato wmp11 :D
Specifico che non utilizzo il suddetto programma per importare files sul lettore, bensì il Media Explorer in dotazione.
Il problema del loop mtp non l'ho mai avuto, entrambi i (miei) pc a cui l'ho collegato hanno come sistema operativo Windows XP SP2, hotfix aggiornate a questo mese, driver di mobo e e varie periferiche hw tutti aggiornati (ad eccezione della vga per la quale uso i fw 81.85).
A coloro che hanno questo problema specifico: provato a collegarlo ad un altro pc (anche portatile) di un amico, fratello, conoscente? Sono convinto che il casino nasca dalla particolare configurazione hardware, forse da qualche driver non aggiornato...cercate intanto di scoprire i punti in comune tra di voi, il che potrebbe avvicinarvi alla soluzione o quantomeno alla comprensione del problema.
Se nessuno ha avuto lo stesso intoppo come possiamo aiutarvi?
DarkStorm90
25-12-2007, 22:47
_forse intendevi dell'audio, comunque avevo intenzione di farlo ma non ne ho l'opzione :mc: (ho solo aac e altre due voci scrause)
_ma questo che effetto negativo può avere, a parte una maggiore dimensione del file finale?
loool io non ho perso niente :stordita:
Guarda che hai sbagliato la scelta dell' "output container"...hai selezionato mp4 ma dovrebbe essere avi :D
fabius88
25-12-2007, 23:03
buonasera a tutti, volevo porvi delle domande riguardo questo lettore:
1) è possibile nn importare tutto il contenuto di una sd esterna, bensì solo una parte? se si, come?
2) noto che è possibile attribuire ad una cartella una password..ma a cosa serve in realtà? posso riaccedervi traqnuillamente pur senza mettere la password!
3) quando si accende il lettore e si tiene premuto il pulsante play si entra in una modalità: è possibile selezionare "format all" e "clean up". a cosa serve clean up?
4) è possibile attribuire ad un cd un'immagine? stranamente fra tutti gli album che ho compare solo in uno l'immagine del disco...ma nn l'ho fatto apposta! ora pero la vorrei anche sugli altri!!
grazie mille in anticipo :D
pegasomio
25-12-2007, 23:08
guarda siamo in 3 e per ora qui nessuno si fa sentire...sono tutti presi a cercare di ripparsi i dvix sullo zen...se ci danno una mano a farlo funzionare forse ci riusciamo anche noi:D :D :D.
Intanto mi pare di capire che se wmp 11 è installato sul sistema come aggiornamento della release 10 è un conto. A me il problema capita con una versione di XP abbastanza recente che contiene già wmp 11 Il sito Microsoft riporta il problema e consiglia di fare il downgrade a 10 (molto complicato). E poi il 10 non c'è l'ho.
x.vegeth.x
26-12-2007, 00:38
Guarda che hai sbagliato la scelta dell' "output container"...hai selezionato mp4 ma dovrebbe essere avi :D
però nella mini guida questo non c'era scritto :fagiano: ora tutto risolto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.