View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative Zen e Zen MX
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
ordinato http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif
ma secondo voi un futuro firmaware potrebbe integrare completamente la sd al lettore? no perchè il San disk sansa view già lo fa e questo mi tenta molto, anche se è più grande, forse meno caruccio, e col display forse un po' più scarso!
non ho capito qual'è il problema con la memoria, la sola indicizzazione?
non ho capito qual'è il problema con la memoria, la sola indicizzazione?
se leggi qualche post indietro lo capisci.
in pratica mentre negli altri lettori con espansione (pochi direi) di memori la sd viene completamente integrata con la memoria del lettore, nello zen le due memori sono del tutto distinte e la sd non permette di fare moltissime cose!
tipo dovrei andare perforza nel menu della sd per sentire la musica invece di andare nel menu musica?
Drakogian
20-02-2008, 15:40
ma secondo voi un futuro firmaware potrebbe integrare completamente la sd al lettore? no perchè il San disk sansa view già lo fa e questo mi tenta molto, anche se è più grande, forse meno caruccio, e col display forse un po' più scarso!
Ci vorrebbe la sfera di cristallo.... ad oggi non è stato fatto e, a mio parere (ma spero di sbagliarmi) , non verrà fatto neanche in futuro. :(
Ecco perchè consiglio di comprare modelli con molta memoria a cui demandare la gestione degli MP3 lasciando la memoria SD per foto/film e musica occasionale.
barnezzino
20-02-2008, 18:34
anche io sono dell'idea che la memoria non verrà mai completamente integrata per il semplice fatto che poi nessuno gli comprerebbe i lettori con più memoria interna(quindi a prezzo alto) ma andrebbero tutti su quello da 2g per poi espanderlo con una spesa ridotta....però spero di sbagliarmi!!!;)
Poseidon90
20-02-2008, 18:49
qualcuno mi potrebbe dire cm si fa a convertire un video facendolo vedere a totto schermo???io nn ci riesco.:mc: ..grazie
dav1deser
20-02-2008, 19:14
se il video che vuoi convertire ha già le bande nere con SUPER puoi tagliarle, è un opzione che devi impostare tu non viene fatto in automatico, se il video di partenza non ha le bande nere ti basta convertire con risoluzione 320:240, anche se così i video con formato 16:9 (o altri formati diversi dal 4:3) vengono deformati
airfabiop
20-02-2008, 19:22
qualcuno mi potrebbe dire cm si fa a convertire un video facendolo vedere a totto schermo???io nn ci riesco.:mc: ..grazie
mi sembra ci sia pure nella schermata del convertitore Creative. è una delle pochissime opzioni disponibili, ma non è affatto configurabile.
anche io sono dell'idea che la memoria non verrà mai completamente integrata per il semplice fatto che poi nessuno gli comprerebbe i lettori con più memoria interna(quindi a prezzo alto) ma andrebbero tutti su quello da 2g per poi espanderlo con una spesa ridotta....però spero di sbagliarmi!!!;)
si però ci sono altri lettori (come il san disk sansa view ad esempio) disponibili il tagli 8/16 e in futuro anche 32 probabilmente che invece ha la scheda di espansione completamente integrata
mauriziob
20-02-2008, 20:12
Volevo sapere se è già in vendita lo zen 32Giga e dove lo si può acquistare.
Volevo sapere se è già in vendita lo zen 32Giga e dove lo si può acquistare.
forse sul sito creative?
tony.www
21-02-2008, 09:30
noooo :cry: . Tempo fà mi accadeva che windows riconosceva all'infinito lo zen. Poi installai una sdk e il problema venne risolto. Solo che stamattina ho messo a caricare il mio zen e ha ricominiciato :cry: . Dopo poco tempo (1-2 minuti) mi esce l'autoplay come se avessi appena inserito lo zen.. Qualche consiglio?
Grazie.
svalbard
21-02-2008, 10:29
noooo :cry: . Tempo fà mi accadeva che windows riconosceva all'infinito lo zen. Poi installai una sdk e il problema venne risolto. Solo che stamattina ho messo a caricare il mio zen e ha ricominiciato :cry: . Dopo poco tempo (1-2 minuti) mi esce l'autoplay come se avessi appena inserito lo zen.. Qualche consiglio?
Grazie.
Prova a cambiare il cavo :) o la presa a cui attacchi lo Zen
tony.www
21-02-2008, 10:39
Prova a cambiare il cavo :) o la presa a cui attacchi lo Zen
innanzitutto grazie per la risposta.. La porta l'ho cambiata ma non ho un cavo alternativo.. Sono quasi sicuro sia un errore software:muro:
error 404
21-02-2008, 12:40
Ci vorrebbe la sfera di cristallo.... ad oggi non è stato fatto e, a mio parere (ma spero di sbagliarmi) , non verrà fatto neanche in futuro. :(
Ecco perchè consiglio di comprare modelli con molta memoria a cui demandare la gestione degli MP3 lasciando la memoria SD per foto/film e musica occasionale.
anche io sono dell'idea che la memoria non verrà mai completamente integrata per il semplice fatto che poi nessuno gli comprerebbe i lettori con più memoria interna(quindi a prezzo alto) ma andrebbero tutti su quello da 2g per poi espanderlo con una spesa ridotta....però spero di sbagliarmi!!!;)Quindi consigliate di compare un lettore con molta memoria e solo se è proprio necessario usare le espansioni?
Quali problemi danno di preciso?
Io ero interessato allo zen proprio per questa possibilità di aumentare la memoria :(
Quindi consigliate di compare un lettore con molta memoria e solo se è proprio necessario usare le espansioni?
Quali problemi danno di preciso?
Io ero interessato allo zen proprio per questa possibilità di aumentare la memoria :(
infatti questa è la mia indecisione con il san disk Sansa view la cui espansione è completamente compatibile
vostro79
21-02-2008, 15:49
ciao ragazzi....sono anch io un possessore dello splendido zen...seppur con qualche difetto...
vi spiego meglio... non uso software creative x inserire i file multimediali nel lettore ma il semplice copia e incolla...i film e gli mp3 vengono riprodotti, solo che non riesco a mandare ne avanti ne indietro la riproduzione!!
ciò invece non avviene con i file audio/video presenti nel lettore...secondo voi da cosa puo dipendere??
premetto ke ho uno zen 8g con l ultimo firmware europeo e sul pc ho installato l ultimo media explorer!!
grazie tante...
ps dai post ho potuto notare ke con i nuovi fw cè un aumento dei consumi causa standby del dispositivo!! vi è diminuita drasticamente l autonomia? da 5 ore di video quante se ne fanno ora?
ciao...
nessuno sa darmi una risposta?
Drakogian
21-02-2008, 16:14
Quindi consigliate di compare un lettore con molta memoria e solo se è proprio necessario usare le espansioni?
Quali problemi danno di preciso?
Io ero interessato allo zen proprio per questa possibilità di aumentare la memoria :(
La scelta della quantità di memoria interna la devi fare in base alle tue esigenze: quanta musica pensi di portarti dietro e quanto budget hai a disposizione. A me, per esempio, sta più che bene un 8GB (circa 1500 mp3 ben codificati). Poi userò la scheda di espansione per video/foto.
barnezzino
21-02-2008, 18:22
La scelta della quantità di memoria interna la devi fare in base alle tue esigenze: quanta musica pensi di portarti dietro e quanto budget hai a disposizione. A me, per esempio, sta più che bene un 8GB (circa 1500 mp3 ben codificati). Poi userò la scheda di espansione per video/foto.
esatto anche io mi sono organizzato così...dipende molto dalle tue esigenze....
e comunque la mia è una supposizione che spero non si vera(e probabilmente non lo sarà)...
arrivatooooo
ok l'integrazione con la memory card fa un pelo cagare ma si può accettare (ne ho giusto ordinata una da 8gb).
Altra cosa figa invece è che converte pure i file .flv http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif
marcus58
22-02-2008, 20:57
Notizie sulla disponibilità del crystal case a Napoli ?
attyla343
23-02-2008, 12:42
seguo questo forum dai primi post e dopo aver letto tutti gli argomenti riguardo allo zen,
volevo chiedervi secondo voi quale si può considerare il miglior convertitore di video
io dopo diverse prove con molti programmi direi che il miglior programma è IMTOO MP4 VIDEO CONVERTER ,scegliendo il profilo "creative zen" ,però facendo delle opportune modifiche su alcuni parametri:
frame= 30 (Video)
sampling freq = 22050 (audio)
bitrate= 96 (audio)
questi parametri è possibile modificarli usando il WIZARD di imtoo.
se si sceglie la conversione standard di imtoo sul profilo "creative zen" il risultato è un file troppo grande (da 700 a 500 mb) con relativo aumento del tempo d conversione , mentre con queste modifiche si riesce ad avere un file da 700 mb --> a 250 mb ,con una buona qualità,risparmio di spazio sul lettore,e un tempo d conversione ridotto.
alla fine secondo voi quale puo esser considerato il miglior convertitore di video (rapporto tempo/qualità)??
dav1deser
23-02-2008, 13:46
io con super mi trovo bene, gli avi con codec divx nonostante io abbia un computer vecchio e poco performante riesco a convertirli in circa la metà del tempo della durata del video stesso (un po' di più con xvid mentre con i wmv mi ci vuole circa lo stesso tempo della durata del video) non ho problemi di asincronia fra video e audio e le dimensioni finale del video vanno da 300 a 400 MB (con dimensioni inferiori ho notato che quando ci sono vari e repentini cambi di immagini la qualità è decisamente bassa)
ciao a tutti. oggi ho ricevuto come regalo questo favoloso player (la versione da 2gb).
sapete dirmi fino a quanti gb supporta la sd?
oltre a xnjb, ci sono altri programmi per farlo funzionare con il mio macbook?
ciao e grazie in anticipo
poddighe
24-02-2008, 10:54
Ciao a tutti! Prima di tutto chiedo scusa, se queste domande sono state già fatte, ma, chiedo venia, sono 140 pagine...e cercando non ho trovato granchè!
Sono intenzionato a prendere il Creative Zen 8GB da un negozio online, tuttavia prima mi sarebbe piaciuto sapere le ultime 4 cose che non mi sono chiare, ossia:
1) Non è possibile in alcun modo collegare il lettore al pc ed importare mp3 (e altri files, eventualmente) senza dover usare l'apposito software? Non si può "trascinare" direttamente sul lettore i files che mi interessano?
2) Appena comprato, sul lettore c'è la pellicola antigraffio sullo schermo?
3) Mi consigliate l'acquisto del Clear Case o del Silicon Skin + Wire Management?
4) Ho trovato a basso (13 €) l'adattore per attaccare il lettore direttamente alla corrente della Zen, (USB POWER ADAPTER 1A x ZEN STONE,ZEN V E V PLUS). Il problema è che tra i modelli citati il Creative Zen non c'è! E' comunque compatibile?
Grazie a chiunque avrà la pazienza e voglia di rispondere a queste mie assillanti domande :D
Dai, che muoio dalla voglia di comprarlo! :D
Nichols79
24-02-2008, 12:18
Ciao a tutti! Prima di tutto chiedo scusa, se queste domande sono state già fatte, ma, chiedo venia, sono 140 pagine...e cercando non ho trovato granchè!
Sono intenzionato a prendere il Creative Zen 8GB da un negozio online, tuttavia prima mi sarebbe piaciuto sapere le ultime 4 cose che non mi sono chiare, ossia:
1) Non è possibile in alcun modo collegare il lettore al pc ed importare mp3 (e altri files, eventualmente) senza dover usare l'apposito software? Non si può "trascinare" direttamente sul lettore i files che mi interessano?
2) Appena comprato, sul lettore c'è la pellicola antigraffio sullo schermo?
3) Mi consigliate l'acquisto del Clear Case o del Silicon Skin + Wire Management?
4) Ho trovato a basso (13 €) l'adattore per attaccare il lettore direttamente alla corrente della Zen, (USB POWER ADAPTER 1A x ZEN STONE,ZEN V E V PLUS). Il problema è che tra i modelli citati il Creative Zen non c'è! E' comunque compatibile?
Grazie a chiunque avrà la pazienza e voglia di rispondere a queste mie assillanti domande :D
Dai, che muoio dalla voglia di comprarlo! :D
Hai dato un'occhiata alla F.A.Q. presente in prima pagina, li trovi quasi tutte le risposte alle tue domande! A ogni modo:
1)Si si può
2)No
3)Questione di gusti, la prima soluzione è + resistente, ma anche un pò + ingombrante e a quanto pare difficile da trovare
4)Si dovrebbe esserlo
tony.www
24-02-2008, 12:20
noooo :cry: . Tempo fà mi accadeva che windows riconosceva all'infinito lo zen. Poi installai una sdk e il problema venne risolto. Solo che stamattina ho messo a caricare il mio zen e ha ricominiciato :cry: . Dopo poco tempo (1-2 minuti) mi esce l'autoplay come se avessi appena inserito lo zen.. Qualche consiglio?
Grazie.
nessuno ha avuto lo stesso problema o ha qualche idea di come posso risolvere :cry:
poddighe
24-02-2008, 12:55
Hai dato un'occhiata alla F.A.Q. presente in prima pagina, li trovi quasi tutte le risposte alle tue domande! A ogni modo:
1)Si si può
2)No
3)Questione di gusti, la prima soluzione è + resistente, ma anche un pò + ingombrante e a quanto pare difficile da trovare
4)Si dovrebbe esserlo
Grazie mille, gentilissimo! In effetti avevo dato un'occhiata in prima pagina, ma mi è sembrato di aver letto che non si potesse usare per metterci altri files!
Appena ho un po' di disponibilità in più, spero di poter fare l'acquisto! Grazie ancora! :)
Nichols79
24-02-2008, 13:01
Grazie mille, gentilissimo! In effetti avevo dato un'occhiata in prima pagina, ma mi è sembrato di aver letto che non si potesse usare per metterci altri files!
Appena ho un po' di disponibilità in più, spero di poter fare l'acquisto! Grazie ancora! :)
Teoricamente ti basta avere windows XP e Windos Media Player 11, anche se alcuni utenti hanno avuto problemi risolti installando 2 files scaricati dal sito Microsoft, se non sbaglio trovi tutto nella pagina precedente!
squall90f
24-02-2008, 13:15
salve ragazzi ho appena acquistato un creative zen 4 gb:
mi consigliate un buon programma per convertire i file avi in divx compatibile per il lettore?
il programma creative secondo me è troppo lento infatti invece di convertire i file in avi li converte in wmv quindi ci mette una vita per convertire i file
grazie per le risposte
3)Questione di gusti, la prima soluzione è + resistente, ma anche un pò + ingombrante e a quanto pare difficile da trovare
ingombrante? s'allarga di 0.5cm...
se vuoi una cosa senza ingombro c'è la invisible shield, ma da qui a dire che la clear case è ingombrante :rolleyes:
ma è meglio lo zen 32 gb o il vision m da 30 gb?
poddighe
24-02-2008, 15:27
ingombrante? s'allarga di 0.5cm...
se vuoi una cosa senza ingombro c'è la invisible shield, ma da qui a dire che la clear case è ingombrante
Io più che altro avrei voluto qualcosa che mi proteggesse sia il display del lettore, sia le cuffie e possibilmente i tasti (insomma, tutto protetto :D) , ma da quanto leggo il Silicon Skin + Wire Management non protegge il display, mentre il Clear Case non protegge le cuffie nè i tasti! Non c'è niente con cui lo possa proteggere al meglio?
Grazie in anticipo!
squall90f
24-02-2008, 15:45
salve ragazzi ho appena acquistato un creative zen 4 gb:
mi consigliate un buon programma per convertire i file avi in divx compatibile per il lettore?
il programma creative secondo me è troppo lento infatti invece di convertire i file in avi li converte in wmv quindi ci mette una vita per convertire i file
grazie per le risposte
qualcuno mi può aiutare ? :)
grazie ;)
Crasher89
24-02-2008, 15:50
Ciao a tutti...ho comprato ieri questo lettore!!!è ottimo!!!
ho un piccolo problemino xo...
avevo una memory card da 1GB ke usavo su un nokia N70 per la musica..ora visto ke nn mi serve più la uso per il lettore.alllora l'ho formattata dal telefono,attacco il supporto e la inserisco nel lettore ma nn me la rileva!!!!perkè???cosa devo fare??
grazie a tutti
devono essere sd non della stessa forma http://gaming.ngi.it/forum/images//emot-v.gif
Nichols79
24-02-2008, 16:03
ingombrante? s'allarga di 0.5cm...
se vuoi una cosa senza ingombro c'è la invisible shield, ma da qui a dire che la clear case è ingombrante :rolleyes:
Guarda il volume del tuo lettore con e senza clear case!
Senza custodia le dimensioni sono (in cm) 5,5X8,3X1,2 per un volume di 54,78 cm^3
Con la custodia le dimensioni sono (in cm) 6X8,8X1,5 per un volume di 79,20 cm^3 (ovviamente escludendo l'ingombro dell'anello)
l'aumento sul volume totale è di 24,42 cm^3 in percentuale è di quasi il 45%, da qui il mio termine ingombrante!
In apparecchi così piccoli, anche pochi mm possono fare una bella differenza...
Ovviamente non è che usando la clear case (che anche io ho) il lettore non ti entra + nella tasca dei pantaloni o cose simili!
poddighe
24-02-2008, 16:08
Guarda il volume del tuo lettore con e senza clear case!
Senza custodia le dimensioni sono (in cm) 5,5X8,3X1,2 per un volume di 54,78 cm^3
Con la custodia le dimensioni sono (in cm) 6X8,8X1,5 per un volume di 79,20 cm^3 (ovviamente escludendo l'ingombro dell'anello)
l'aumento sul volume totale è di 24,42 cm^3 in percentuale è di quasi il 45%, da qui il mio termine ingombrante!
In apparecchi così piccoli, anche pochi mm possono fare una bella differenza...
Ovviamente non è che usando la clear case (che anche io ho) il lettore non ti entra + nella tasca dei pantaloni o cose simili!
Quindi, recapitolando...per proteggere al meglio il lettore (intendo quindi tasti, display e cuffie) c'è un modo? Voglio dire...il Clear Case non protegge cuffie e tasti?
io domani prendo quelle in silicone, mi sembrano le migliori
poddighe
24-02-2008, 16:14
Io avave pensato di prendere quelle in silicone con slot per le cuffie + la pellicola da mettere sopra il display, dovrebbe essere abbastanza protetto :)
idem ma non quelle con l'avvolgi filo, quelle altre in silicone
Nichols79
24-02-2008, 16:16
Quindi, recapitolando...per proteggere al meglio il lettore (intendo quindi tasti, display e cuffie) c'è un modo? Voglio dire...il Clear Case non protegge cuffie e tasti?
Per me la soluzione ideale è stata la clear case perchè volevo qualcosa di "resistente" che proteggesse soprattutto il display! I tasti sono scoperti da un foro nella plastica della clear case, questo da un lato rende + difficile premerli (soprattutto per chi ha un pollicione cone al mio :D ) ma il fatto di trovarsi ad di sotto della superfice esterna della clear cae gli dà un pò di protezione! Io lo tengo sempre in tasca con chiavi e altro e il lettore è immacolato (la custodia ovviamente no)!
Per gli auricolari con questa custodia non hai nessun tipo di protezione, anche se tra le varie custodie dello zen se non ricordo male dovrebbe essercene una che raccoglie anche gli auricolari, ma per il resto non sò dirti! Tempo fà qui se ne è parlato, in ogni caso, guarda sul sito Creative!
FrancescoAmadori
24-02-2008, 20:42
più che altro, non è che essendoci un "gradino" superiore dove finisce la clear case e iniziano i tasti, ci sia il pericolo che si accumuli la polvere? che con una invisible shield teoricamente non si infilerebbe?
grazie
barnezzino
24-02-2008, 21:13
io ho comprato la custodia in silicone con l'avvolgi cuffie...però se potessi tornare indietro non la ricomprerei perchè non è così comoda come sembra...io infatti la parte dietro che serve per riporre il cavo delle cuffie l'ho tolta....traformando così la custodia in una normale custodia in silicone....anche se non l'ho provata, ma da quanto ho letto qui, credo che la migliore sia la clare case!!! ovviamente il tutto è imho!!!;)
ma la silicon skin senza avvolgicavi non esiste?
io ho comprato la custodia in silicone con l'avvolgi cuffie...però se potessi tornare indietro non la ricomprerei perchè non è così comoda come sembra...io infatti la parte dietro che serve per riporre il cavo delle cuffie l'ho tolta....traformando così la custodia in una normale custodia in silicone....anche se non l'ho provata, ma da quanto ho letto qui, credo che la migliore sia la clare case!!! ovviamente il tutto è imho!!!;)
ma l'avvolgicavo si può levare facilemnte o rimane il buco? perchè forse quella senza l'avvoilgicavo e un proteggiscreen potrebbe essere il giusto compromesso in moda che siano protetti anche i tasti!
ma la silicon skin senza avvolgicavi non esiste?
y (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=744&product=16981)
y (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=744&product=16981)
trovate si pizman.a... non sembrano male... o no?
trovate si pizman.a... non sembrano male... o no?
non sono male, le vado a prendere oggi alla posta.
però devi unirci anche la protezioner per lo schermo perchè non ce l'hanno
non sono male, le vado a prendere oggi alla posta.
però devi unirci anche la protezioner per lo schermo perchè non ce l'hanno
cioè le hai già ordinate?
voglio ordinare 'sto lettore ma a questo punto sono indecisa tra il 4 ed l'8 gb: era partita con l'8 visto che la diff sono 20€. il lettore unito alle casse dovrebbe essere il mio stereo casalingo, visto che per ora scolto musica con lettore dvd e televisione, e non ho neanche un pc in più da dedicare allo scopo. visto che la scheda di espansione chiaramente è fuori gioco in questo caso, le 1000 canzoni che entrano in 4 giga quante sono? non me ne rendo conto, ma non mi sembrano abbastanza!
non sono male, le vado a prendere oggi alla posta.
però devi unirci anche la protezioner per lo schermo perchè non ce l'hanno
cioè le hai già ordinate?
voglio ordinare 'sto lettore ma a questo punto sono indecisa tra il 4 ed l'8 gb: era partita con l'8 visto che la diff sono 20€. il lettore unito alle casse dovrebbe essere il mio stereo casalingo, visto che per ora scolto musica con lettore dvd e televisione, e non ho neanche un pc in più da dedicare allo scopo. visto che la scheda di espansione chiaramente è fuori gioco in questo caso, le 1000 canzoni che entrano in 4 giga quante sono? non me ne rendo conto, ma non mi sembrano abbastanza! a occhio saranno 80 cd vero?
Drakogian
25-02-2008, 08:57
ciao a tutti. oggi ho ricevuto come regalo questo favoloso player (la versione da 2gb).
sapete dirmi fino a quanti gb supporta la sd?
oltre a xnjb, ci sono altri programmi per farlo funzionare con il mio macbook?
ciao e grazie in anticipo
Il supporto alle memorie SDHC (Secure Digital High Capacity) arriva fino a 32 GB. Questo in linea teorica. Ad oggi, visto il prezzo molto elevato delle memorie da 32GB, sono state testate solo memorie da 16GB. Inoltre non tutte le marche sono supportate. Se potete provatele prima.
nessuno ha avuto lo stesso problema o ha qualche idea di come posso risolvere :cry:
Forse ci sono problemi di alimentazione sulla porta USB. Hai provato su un altro PC ?
Teoricamente ti basta avere windows XP e Windos Media Player 11, anche se alcuni utenti hanno avuto problemi risolti installando 2 files scaricati dal sito Microsoft, se non sbaglio trovi tutto nella pagina precedente!
Va bene anche Windows Media Player 10.
salve ragazzi ho appena acquistato un creative zen 4 gb:
mi consigliate un buon programma per convertire i file avi in divx compatibile per il lettore?
il programma creative secondo me è troppo lento infatti invece di convertire i file in avi li converte in wmv quindi ci mette una vita per convertire i file
grazie per le risposte
In prima pagina, sezione F.A.Q. ;)
ma è meglio lo zen 32 gb o il vision m da 30 gb?
Lo Zen ha una memoria flash mentre il vision ha una memoria su hard disk. Quindi non si possono confrontare. Sono entrambi buoni prodotti, anzi il vision è ottimo ma ormai datato. Dipende dal prezzo d'acquisto e dall'uso che ne farai.
Drakogian
25-02-2008, 09:18
cioè le hai già ordinate?
voglio ordinare 'sto lettore ma a questo punto sono indecisa tra il 4 ed l'8 gb: era partita con l'8 visto che la diff sono 20€. il lettore unito alle casse dovrebbe essere il mio stereo casalingo, visto che per ora scolto musica con lettore dvd e televisione, e non ho neanche un pc in più da dedicare allo scopo. visto che la scheda di espansione chiaramente è fuori gioco in questo caso, le 1000 canzoni che entrano in 4 giga quante sono? non me ne rendo conto, ma non mi sembrano abbastanza! a occhio saranno 80 cd vero?
Se lo usi in sostituzione di uno stereo ti conviene andare su quello da 8GB.
Il numero di mp3 dipende dal bitrate che usi per comprimere. Il bitrate indica quanti bit vengono usati per codificare un secondo di musica.
Si misura in kilobit per secondo (kbps) e usando LAME varia da 32kbps a 320kbps.
E' chiaro che maggiore è il bitrate migliore sarà la resa di ascolto.
Bitrate alti garantiscono maggiore qualità.
Il valore più utilizzato è 128kbps che garantisce un ottimo tasso di compressione del file e qualità accettabile. Oggi la tendenza (visto l'aumento della memoria a disposizione) è di usare bitrate superiori: 192, 256. In questo modo si privilegia la qualità ma con un aumento della dimensione del file mp3.
Leggi anche qui: http://it.wikipedia.org/wiki/MP3
poddighe
25-02-2008, 09:19
mhm, ho trovato un negozio dove l'ho trovato a poco prezzo il lettore, ma...il caricabatterie a muro costa quasi il doppio, e la spedizione è 12 euro...
qual'è il nome esatto di questi trasformatori? volevo vedere se ne trovavo uno anche non della creative dello stesso negozio
mhm, ho trovato un negozio dove l'ho trovato a poco prezzo il lettore, ma...il caricabatterie a muro costa quasi il doppio, e la spedizione è 12 euro...
qual'è il nome esatto di questi trasformatori? volevo vedere se ne trovavo uno anche non della creative dello stesso negozio
mi diresti il nome del negozio anche in mp?
grazie!
poddighe
25-02-2008, 14:17
EDIT: Ho trovato gironzoloando su internet la Best Skin Ever per il Creative Zen. Il sito (USA) dice che:
Our Skin for the new Creative ZEN wraps the entire body of your tiny device in an unbeatable envelope of protection.
Ma...non riesco a capire il senso, se è:
- La skin copre tutto il lettore
o
- La skin copre tutto il display
E quindi, qui la mia domanda...nessuno cel'ha o sa com'è?
cioè le hai già ordinate?
y, preso oggi, forse un pò troppo molle ma va benissimo
marcus58
25-02-2008, 14:42
Notizie sulla disponibilità del crystal case a Napoli ?
Ripropongo ... :mad:
accheddu
25-02-2008, 15:23
io ho preso la custodia in silicone+ il film protettivo display+ fascia da braccio dagli usa per 10 dollari comprese di spedizione e sono perfetti. Lo screen protector è abbastanza spesso, aderisce perfettamente e non altera luminosità e colori.
io ho preso la custodia in silicone+ il film protettivo display+ fascia da braccio dagli usa per 10 dollari comprese di spedizione e sono perfetti. Lo screen protector è abbastanza spesso, aderisce perfettamente e non altera luminosità e colori.
mi diresti da dove li hai presi?
accheddu
25-02-2008, 15:58
mi diresti da dove li hai presi?
su ebay... l'utente è "accessoriescity".
Crasher89
25-02-2008, 17:53
Ke migliorie ci sono con il nuovo firmware???conviene aggiornare??è pericoloso??
sarò paranoico ma l'ho appena preso e lo tratto km un figlio :D:D
[QUOTE=
Lo Zen ha una memoria flash mentre il vision ha una memoria su hard disk. Quindi non si possono confrontare. Sono entrambi buoni prodotti, anzi il vision è ottimo ma ormai datato. Dipende dal prezzo d'acquisto e dall'uso che ne farai.[/QUOTE]
ma cosa è meglio , sopratutto per vedere video?
lo zen è possibile collegarlo alla tv? se si si vedono bene i video?
Ciao ragazzi vi prego aiutatemi:cry: !!!
Ho appena ricevuto questo oggetto meraviglioso, ma non riesco a farlo riconoscere al mio pc!!!
Su quello di mio padre lo collego e in una nano secondo lo riconosce e via,ma nel mio non c'è proprio verso!!
Mi continua a far installare i driver, che non so da dove prenda, e appena ha finito mi ricomunica che ha trovato un MPT Device!!!
Sono disperato,non so che fare!!!:muro:
Guarda il volume del tuo lettore con e senza clear case!
Se non ti ricordi.....le feci IO le misure con e senza clear case quando la consigliai a uno/a. Quindi non fare il saputello delle misure :D
Sarà anche ingombrante come dici. io non la trovo così, penso sia peggio una silicon gommosa che copre la bellezza del lettore che una cover rigida e trasparente che protegge e fa vedere in tutta il suo splendore il lettore.
poi, de gustibus.
edit.
se ti ho punzecchiato con "saputello" perdonami.
vostro79
26-02-2008, 02:25
Salve a tutti..sono 1possessore dello zen 8gb..ho effettuato dei test durata batteria con il fw presente nel lettore al momento dell acquisto e l ultimo fw scaricabile..ho notato che il lettore con il primo ci mette una vita e alla fine non si carica mai ma mi raggiunge 1autonomia di 4h e 7m mentre con il secondo si carica molto più velocemente,ha qualche features in più ma dura circa 3h!qualcuno ha provato i fw intermedi e mi sa dire qual è quello più performante?grazie..
Drakogian
26-02-2008, 08:45
@ vostro79
In effetti con l'ultimo firmware si è notata una diminuzione della durata della batteria. Il motivo è dovuto alla gestione power on/off dello Zen. Con il più recente firmware, spegnendolo, il dispositivo và in una specie di standby e solo dopo alcune ore si spegne definitivamente. Questo comporta chiaramente un maggior consumo, anche se minimo, della batteria. Il lato positivo è che l'accensione, durante lo standby, risulta più veloce. Io preferivo la vecchia gestione dello spegnimento: tra un maggior tempo di power on o una maggiore durata della batteria scelgo la seconda.
Drakogian
26-02-2008, 08:53
Ciao ragazzi vi prego aiutatemi:cry: !!!
Ho appena ricevuto questo oggetto meraviglioso, ma non riesco a farlo riconoscere al mio pc!!!
Su quello di mio padre lo collego e in una nano secondo lo riconosce e via,ma nel mio non c'è proprio verso!!
Mi continua a far installare i driver, che non so da dove prenda, e appena ha finito mi ricomunica che ha trovato un MPT Device!!!
Sono disperato,non so che fare!!!:muro:
Dovresti dirci che sistema operativo usi. Comunque per far riconoscere lo Zen devi avere windows XP SP2 o Vista. Devi aver caricato anche windows Media Player 10 o 11.
Se sei in questa condizione allora puoi provare a fare questo:
Scarica dal sito Microsoft ed installa i seguenti files:
1. wmformat11sdk.exe
2. windowsmedia11-kb933547-x86-intl
Esistono per Win XP o Vista
poddighe
26-02-2008, 09:12
EDIT: Ho trovato gironzoloando su internet la Best Skin Ever per il Creative Zen. Il sito (USA) dice che:
Our Skin for the new Creative ZEN wraps the entire body of your tiny device in an unbeatable envelope of protection.
Ma...non riesco a capire il senso, se è:
- La skin copre tutto il lettore
o
- La skin copre tutto il display
E quindi, qui la mia domanda...nessuno cel'ha o sa com'è?
Mi hanno risposto alla mail quelli della Best Skin :D
La skin copre tutto il lettore (è una pellicola trasparente antigraffio) e costa 6 dollari e 99, la spedizione da noi 2.50 dollari. Evvai! :cool:
marticonlai
26-02-2008, 09:39
qualcuno per caso sa spiegarmi cosa succede se la prima carica del creative zen dura meno di 4 ore (come dice la confezione)??perchè me lo hanno regalato ieri solo che mentre era collegato al pc si è spento tutto dopo tipo un'ora..e sono preoccupatissima!!
Mi hanno risposto alla mail quelli della Best Skin :D
La skin copre tutto il lettore (è una pellicola trasparente antigraffio) e costa 6 dollari e 99, la spedizione da noi 2.50 dollari. Evvai! :cool:
hai idea di come sia fatta?
ci metti un link?
7ilmarco
26-02-2008, 10:04
ma quindi la CREATIVE Custodia Silicon Skin è col proteggi schermo o no?
EDIT
Drakogian
26-02-2008, 10:12
qualcuno per caso sa spiegarmi cosa succede se la prima carica del creative zen dura meno di 4 ore (come dice la confezione)??perchè me lo hanno regalato ieri solo che mentre era collegato al pc si è spento tutto dopo tipo un'ora..e sono preoccupatissima!!
Se lo accendi funziona ?
ma quindi la CREATIVE Custodia Silicon Skin è col proteggi schermo o no?
http://www.pixmania.com/it/it/666580/art/creative/custodia-silicon-skin-ner.html
no quella di silicon protegge i tasti ma non lo schermo, il clear case protegge lo schermo ma non i tasti!
poddighe
26-02-2008, 10:26
hai idea di come sia fatta?
ci metti un link?
E' un negozio...aspetta, ti mando un MP :)
marticonlai
26-02-2008, 10:51
Se lo accendi funziona ?
si si,funziona.. di strano ho solo notato che quando lo accendo la scritta creative scompare bruscamente e lo schermo diventa grigio per un attimo, poi ricompare la scritta zen e tutto torna normale..
Drakogian
26-02-2008, 10:53
Ok... ora usalo e fallo scaricare completamente e poi collegalo al PC e controlla i tempi di ricarica.
marticonlai
26-02-2008, 10:56
Ok... ora usalo e fallo scaricare completamente e poi collegalo al PC e controlla i tempi di ricarica.
l'ho collegato al pc da due ore e mi segna che è carico, c'è il simbolo della spina dove segna il livello della batteria..
7ilmarco
26-02-2008, 12:16
no quella di silicon protegge i tasti ma non lo schermo, il clear case protegge lo schermo ma non i tasti!
ah uuFF .. vabbe calzetta porta cellulare e via andare :D
Nichols79
26-02-2008, 12:55
Se non ti ricordi.....le feci IO le misure con e senza clear case quando la consigliai a uno/a. Quindi non fare il saputello delle misure :D
Sarà anche ingombrante come dici. io non la trovo così, penso sia peggio una silicon gommosa che copre la bellezza del lettore che una cover rigida e trasparente che protegge e fa vedere in tutta il suo splendore il lettore.
poi, de gustibus.
edit.
se ti ho punzecchiato con "saputello" perdonami.
Ovviamente de gustibus, avevo espresso solo la mia opinione! Forse ho un pò esagerato con i conti :) quindi il tuo "saputello" ci stà tutto!
Ciao ciao!
ah uuFF .. vabbe calzetta porta cellulare e via andare :D
'anfatti!!! :sofico:
vostro79
26-02-2008, 15:36
@ vostro79
In effetti con l'ultimo firmware si è notata una diminuzione della durata della batteria. Il motivo è dovuto alla gestione power on/off dello Zen. Con il più recente firmware, spegnendolo, il dispositivo và in una specie di standby e solo dopo alcune ore si spegne definitivamente. Questo comporta chiaramente un maggior consumo, anche se minimo, della batteria. Il lato positivo è che l'accensione, durante lo standby, risulta più veloce. Io preferivo la vecchia gestione dello spegnimento: tra un maggior tempo di power on o una maggiore durata della batteria scelgo la seconda.
Bè..io li ho provati entrambi i firmware e posso dirti che con l ultimo perdo quasi 1h di autonomia nella riproduzione dei video..è tanto non vi sembra?di contro invece il primo fw non segna mai la ricarica completa..a qualcuno è capitato?può rovinare la batteria?
airfabiop
26-02-2008, 17:28
potrebbero implementare sta cosa dello standby nel firmware? cioè se uno vuole l'accensione rapida la attiva, altrimenti no (e si tiene la batteria che dura un'ora di più) :) credete si possa fare?
Grazie 1000 Drakogian, mi sei stato utilissimo...:D
infatti installando il primo programma mi ha subito riconosciuto l'apparecchio!
ma come sul mio pc ho dovuto fare questo lavoro mentre su quello di mio padre no???
Abbiamo tutti e 2 Xp con WMP 11...
Ancora grazie!!!
Drakogian
27-02-2008, 08:34
Misteri gaudiosi di microsoft...:D Senza questi la vita di chi usa i PC sarebbe monotona...
Drakogian
27-02-2008, 08:53
Guardatevi questo simpatico video:
http://youtube.com/watch?v=TUytJ0qEVjE
cancellati! aspetto con ansia! grazie! :)
ciao! il sito a cui ti ho rimandato aveva improvvisamente alzato il prezzo da 140a148, con mio sommo innervosimento.. adesso ho prenotato lo zen8gb tramite un altro negozio online che ha il punto di ritiro a napoli, no spese di spedizione (a differenza di quello precedente..),prezzo 143€ (vedere su motori di ricerca), vi faccio sapere!!!
ps ma dove la prendo la custodiaaaaa(clear/pelle..)??? :cry:
io ho la versione da 2gb e volevo mettere il firmware internazionale (per la limitazione del volume) solo che ho visto che il link per scaricare quest'ultimo è per la versione da 4-8-16 gb!!
fa lo stesso o rischio di combinare un guaio???
per favore :help:
Drakogian
27-02-2008, 13:51
Il firmware è identico per tutti i modelli Zen.
dove è possibile comprare gli ZEN Screen Protector?
ah uuFF .. vabbe calzetta porta cellulare e via andare :D
io uso una custodia tucano molto bella che copre tutto e non crea volume..presa all'unieuro 9.90 euro.in teoria sarebbe per fotocamera
ma non conosco fotocamere così piccole..ci stà alla perfezione..
theClown
27-02-2008, 21:03
Uhm. Ho venduto il mio Vision M da 30gb da poco per il poco spazio e volevo darmi a questo da 32gb..lo spazio non è di più..ma il rapporto, grandezza lettore, il fatto che sia senza hdd e che la riproduzione della musica duri circa 10h in più mi ha convinto...
In più volevo agganciargli una SDHC da32gb per portarlo a 64GB, Al massimo una da 16, comunque, Un paio di domande,
Ho letto su dei siti che supporta al massimo quelle da 8...Sarà vero ? se è così è una VaccHata!
Comunque un'altra cosa, è in grado di leggere tutti i formati video Supportati dallo zen vision M?
Grazie in anticipo :D
attyla343
28-02-2008, 07:48
io uso una custodia tucano molto bella che copre tutto e non crea volume..presa all'unieuro 9.90 euro.in teoria sarebbe per fotocamera
ma non conosco fotocamere così piccole..ci stà alla perfezione..
ci mandi una foto o un link dove possiamo vedere questa custodia???
grazie
ciao
Drakogian
28-02-2008, 08:39
.... cut ....
Ho letto su dei siti che supporta al massimo quelle da 8...Sarà vero ? se è così è una VaccHata!
Comunque un'altra cosa, è in grado di leggere tutti i formati video Supportati dallo zen vision M?
Grazie in anticipo :D
In prima pagina trovi le risposte alle tue domande.
Drakogian
28-02-2008, 09:34
Nuovo firmware: 1.21.01e
Added Features or Enhancements:
* Improves your player's playback performance of WMA (.wma) files.
In prima pagina, II post: Nuovo Creative Zen - Firmaware & Software (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20717630&postcount=2)
trovate il link per scaricare le versioni europa/internazionale.
Nota: Più di due mesi di attesa per una release del firmware che non risolve i più noti problemi di questo lettore. Molto deluso....:(
ci mandi una foto o un link dove possiamo vedere questa custodia???
grazie
ciao
ecco la custodia è questa.dentro c'è anche l'apposito spazio per le cuffie e anche deu per sd..il tutto nel massimo della compattezza.poi c'è moschettone, spazio posteriore esterno e passant eper cintura,e in piu all'interno ho trovato la tracolla.il max nel min spazio.anch'io ho valutato clear case e silikon ma quest aè risultata migliore per protezione (è imbottita, e posto per metter gli auricolari e spazio.
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/frame_computerbags.htm
theClown
28-02-2008, 10:03
bah veramente chiedevo una conferma da qualcuno che effettivamente aveva provato a mettercele delle Sd da 16. l'avevo già letta la prima pagina, aspetteremo :)
Drakogian
28-02-2008, 10:19
Qui trovi una lista ufficiale delle SD sicuramente supportate dallo Zen:
http://www.creative.com/products/mp3/zen/?nav=sdcard
Per le 8/16 GB sono state testate con successo anche queste:
A Data 16GB Class 6 SDHC
Transcend 8GB Class 2 SDHC
Patriot Memory 16GB sdhc
Quindi le 16GB SDHC sicuramente funzionano. Si tratta di trovere la marca giusta.
Per le 32GB non ho visto ancora niente e questo dipende sicuramente dal loro prezzo ancora molto alto e dai pochi modelli disponibili.
theClown
28-02-2008, 13:13
Qui trovi una lista ufficiale delle SD sicuramente supportate dallo Zen:
http://www.creative.com/products/mp3/zen/?nav=sdcard
Per le 8/16 GB sono state testate con successo anche queste:
A Data 16GB Class 6 SDHC
Transcend 8GB Class 2 SDHC
Patriot Memory 16GB sdhc
Quindi le 16GB SDHC sicuramente funzionano. Si tratta di trovere la marca giusta.
Per le 32GB non ho visto ancora niente e questo dipende sicuramente dal loro prezzo ancora molto alto e dai pochi modelli disponibili.
Si, Il sito creative l'avevo visto, ma lì, certificate arrivano sino ad 8.
Comunque Grazie delle precisazioni :) il prezzo delle Adata da 16 è relativamente basso, sui 60€ la trovi quindi aggiungendola verrebbero 48GB totali..niente male per essere totalmente in flash.. :D Creative non delude!
Sarà, ma sti Cowon non mi hanno ancora convinto :D
Drakogian
28-02-2008, 13:54
Il Cowon/iAudio D2 è un ottimo lettore (per me meglio dello Zen). Se fosse supportato in Italia non ci penserei due volte a prenderlo. ;)
7ilmarco
28-02-2008, 14:10
Il Cowon/iAudio D2 è un ottimo lettore (per me meglio dello Zen). Se fosse supportato in Italia non ci penserei due volte a prenderlo. ;)
qui ci sono
EDIT
qui ci sono
: .....
considerando che in america i 4gb costano 150$ ovvero 100€
e che li li hanno a 190€ direi che sono dei bei ladri
theClown
28-02-2008, 14:13
Non metto in dubbio che su Carta sia meglio dello zen, qualsiasi persona che ne capiscie un minimo saprebbe dirtelo..però sai com'è, la creative, ha il suo fascino ! :D
da quanto spazio c'è il D2?
marcus58
28-02-2008, 14:20
ecco la custodia è questa.dentro c'è anche l'apposito spazio per le cuffie e anche deu per sd..il tutto nel massimo della compattezza.poi c'è moschettone, spazio posteriore esterno e passant eper cintura,e in piu all'interno ho trovato la tracolla.il max nel min spazio.anch'io ho valutato clear case e silikon ma quest aè risultata migliore per protezione (è imbottita, e posto per metter gli auricolari e spazio.
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/frame_computerbags.htm
Non è che hai sbagliato link ?
Qual'è il nome del modello ?
Drakogian
28-02-2008, 14:23
Non metto in dubbio che su Carta sia meglio dello zen, qualsiasi persona che ne capiscie un minimo saprebbe dirtelo..però sai com'è, la creative, ha il suo fascino ! :D
da quanto spazio c'è il D2?
Il D2 c'è con 4 e 8 GB più eventuale memoria SD.
theClown
28-02-2008, 15:00
Mi sà che la Cowon Mi ha convinto con il suo modello A3 60gb :D decisamente spaventoso!! :D :D :D
peccato duri poco in audio..è deciso.è mio:)
vostro79
28-02-2008, 15:15
Nuovo firmware: 1.21.01e
Added Features or Enhancements:
* Improves your player's playback performance of WMA (.wma) files.
In prima pagina, II post: Nuovo Creative Zen - Firmaware & Software (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20717630&postcount=2)
trovate il link per scaricare le versioni europa/internazionale.
Nota: Più di due mesi di attesa per una release del firmware che non risolve i più noti problemi di questo lettore. Molto deluso....:(
ti quoto alla grande..non è possibile produrre un aggiornamento cosi "blando"
io non lho ancora mai aggiornato...con questo fw la batteria mi dura molto di + ...mi sai per caso dire da quale versione hanno implementato quella c....ta dell avvio veloce a scapito della durata della batteria?
grazie ciao..
Drakogian
28-02-2008, 15:32
Dal Firmware 1.10.05
Added Features or Enhancements:
* Adds Thai language support
* Improves startup speed
Non è che hai sbagliato link ?
Qual'è il nome del modello ?
scusa..allora no entra nel link che ho messo poi seleziona digital bags...poi freedom..poi xs flat..nero..quella è la custodia!
marcus58
28-02-2008, 15:46
scusa..allora no entra nel link che ho messo poi seleziona digital bags...poi freedom..poi xs flat..nero..quella è la custodia!
Ora va meglio :
http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=CAMERABAG&ProductCode=BCFR-XSF
Mi sà che la Cowon Mi ha convinto con il suo modello A3 60gb :D decisamente spaventoso!! :D :D :D
peccato duri poco in audio..è deciso.è mio:)
qaunto costa e quanto è grosso?
pindanna
28-02-2008, 16:08
errata corrige
simonere
28-02-2008, 16:13
Nuovo firmware: 1.21.01e
Added Features or Enhancements:
* Improves your player's playback performance of WMA (.wma) files.
In prima pagina, II post: Nuovo Creative Zen - Firmaware & Software (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20717630&postcount=2)
trovate il link per scaricare le versioni europa/internazionale.
Nota: Più di due mesi di attesa per una release del firmware che non risolve i più noti problemi di questo lettore. Molto deluso....:(
Concordo pienamente, e quasi quasi torno indietro e metto la 1.10.05.
Comincio a sospettare che la creative stia piano piano abbandonando questo lettore, magari per concentrarsi su una nuova serie... :cry:
theClown
28-02-2008, 16:16
qaunto costa e quanto è grosso?
Sai, stavo vedendo..a sto punto spendi poco più e hai il CoWon Q5W totalmente touch screen, Wireless e come durata è simile allo zen. Con uno schermo da 5''
comunque come costi, parlando sempre della versione da 60gb siamo dai 250/300 in su. comprando in america.
cosa in più del Cowon A3 è la registrazione AV IN
come grandezza...133.4(W) x 78.5 (H) x 22.0(T) mm
Drakogian
28-02-2008, 16:30
Concordo pienamente, e quasi quasi torno indietro e metto la 1.10.05.
Comincio a sospettare che la creative stia piano piano abbandonando questo lettore, magari per concentrarsi su una nuova serie... :cry:
Non penso che lo Zen, uscito ad Ottobre 2007, venga sostituito da un nuovo modello. Forse nel 2009. Piuttosto è atteso il nuovo Zen che sostituirà lo Zen Vision. Si parla di un modello chiamato: "Zen Share" che dovrebbe uscire a Maggio/Giugno. Non si hanno dettagli su questo nuovo Zen se non quello che lascia intuire il nome: cioè un dispositivo WiFi sharing simile allo Zune di microsoft. E' da sperare che non abbia le stesse limitazioni.
simonere
28-02-2008, 17:35
Spero che tu abbai ragione, lo Zen è 1 gran lettore e spero di tenermelo molto a lungo.
Sono molto curioso di vedere lo Share anche se non credo che il Wifi sia una grande idea, personalmente non ne sento affatto la mancanza (se invece si decidessere ad integrare come si deve le SD...) comunque staremo a vedere.
Infine mi correggo, intendevo quella prima della 1.10
ti quoto alla grande..non è possibile produrre un aggiornamento cosi "blando"
io non lho ancora mai aggiornato...con questo fw la batteria mi dura molto di + ...mi sai per caso dire da quale versione hanno implementato quella c....ta dell avvio veloce a scapito della durata della batteria?
grazie ciao..
quindi + in generale secondo voi qual è il miglior firmware rilasciato (io cmq metterei quello nn-europeo per sbloccare l'aumento di livello dell'audio)..??
musashi_m
28-02-2008, 18:53
Salve a tutti sono musashi un nuovo utente.Ho appena comperato il mio creative zen da 2gb, e prima di tutto vorrei confermare che le sdhc da 16gb funzionano perfettamente, ne ho ordinato una da ebay della adata a 68 euro e va che e una meraviglia.Vorrei sapere se e dove posso scaricare il vecchio firmware,quello che permetteva una durata della batteria maggiore rispetto a quello nuovo che ho.Grazie
x.vegeth.x
28-02-2008, 22:06
ho urgentissimo bisogno di suggerimenti. mi è arrivata la mail di una promozione per domani sullo store online della creative, che solo per domani non fa pagare le spese di spedizione, quindi ho deciso di approfittarne e comprare finalmente una custodia per il mio zen. me ne serve assolutamente una che protegga lo schermo, quale mi consigliate? qual'è la differenza tra le varie versioni? la clear case non mi ispira per quel pataccone di gancio che per me sarebbe solo d'ingombro...la leather case com'è fatta che dalla foto non si capisce bene? e la wire management protegge lo schermo? come fa a tenere in ordine i fili?
cosa mi consigliate?
ciao a tutti, è urgentissimo davvero! ho da 3 mesi un creative zen 4gb ma non riesco a trasferire i file!! quand collego l'usb riesce a leggermi solo la memory card, ma non l'ipod!!! come fare???
pindanna
29-02-2008, 00:40
Mi hanno risposto alla mail quelli della Best Skin :D
La skin copre tutto il lettore (è una pellicola trasparente antigraffio) e costa 6 dollari e 99, la spedizione da noi 2.50 dollari. Evvai! :cool:
ho ordinato anche io la skin :)
Ecco le istruzioni per il montaggio:
http://www.bestskinsever.com/servlet/the-template/application/Page
Ad una rapida lettura, non ci ho capito quasi niente...:eek:
Drakogian
29-02-2008, 08:54
Salve a tutti sono musashi un nuovo utente.Ho appena comperato il mio creative zen da 2gb, e prima di tutto vorrei confermare che le sdhc da 16gb funzionano perfettamente, ne ho ordinato una da ebay della adata a 68 euro e va che e una meraviglia.Vorrei sapere se e dove posso scaricare il vecchio firmware,quello che permetteva una durata della batteria maggiore rispetto a quello nuovo che ho.Grazie
Prima pagina, 2° post.
Drakogian
29-02-2008, 08:57
ciao a tutti, è urgentissimo davvero! ho da 3 mesi un creative zen 4gb ma non riesco a trasferire i file!! quand collego l'usb riesce a leggermi solo la memory card, ma non l'ipod!!! come fare???
L'ipod ??? Qui si parla dello Zen....
Per far riconoscere lo Zen devi avere windows XP SP2 o Vista. Devi anche aver installato Windows Media Player 10 o 11.
ho urgentissimo bisogno di suggerimenti. mi è arrivata la mail di una promozione per domani sullo store online della creative, che solo per domani non fa pagare le spese di spedizione, quindi ho deciso di approfittarne e comprare finalmente una custodia per il mio zen. me ne serve assolutamente una che protegga lo schermo, quale mi consigliate? qual'è la differenza tra le varie versioni? la clear case non mi ispira per quel pataccone di gancio che per me sarebbe solo d'ingombro...la leather case com'è fatta che dalla foto non si capisce bene? e la wire management protegge lo schermo? come fa a tenere in ordine i fili?
cosa mi consigliate?
anch'io ho gli stessi dubbi di x.vegeth.x!!!! consiglio pls !!!!
Drakogian
29-02-2008, 10:00
Alcune immagini delle custodie:
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/5877-IMG9418s.jpg
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/5877-IMG9420s.jpg
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/5877-IMG9412s.jpg
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/5877-IMG9427s.jpg
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/5877-IMG9415s.jpg
FrancescoAmadori
29-02-2008, 10:17
utilissime le foto, grazie drakogian!
La leather comunque ha una pellicola protettiva per schermo e tasti, vero?
Non riesco a trovare una skin che mi convinca al 100%..
Per esempio di questa qualcuno ha sentito parlare?
EDIT
vorrei saperne un po' di più! grazie mille, ciao!
utilissime le foto, grazie drakogian!
La leather comunque ha una pellicola protettiva per schermo e tasti, vero?
no!
io l'ho presa pensando ci fosse la pellicola... ma non c'è, anche se sono dell'idea che non sia necessaria piu' di tanto... quando è in tasca non c'è rischio che si righi qualcosa....
attyla343
29-02-2008, 11:41
ho urgentissimo bisogno di suggerimenti. mi è arrivata la mail di una promozione per domani sullo store online della creative, che solo per domani non fa pagare le spese di spedizione, quindi ho deciso di approfittarne e comprare finalmente una custodia per il mio zen. me ne serve assolutamente una che protegga lo schermo, quale mi consigliate? qual'è la differenza tra le varie versioni? la clear case non mi ispira per quel pataccone di gancio che per me sarebbe solo d'ingombro...la leather case com'è fatta che dalla foto non si capisce bene? e la wire management protegge lo schermo? come fa a tenere in ordine i fili?
cosa mi consigliate?
prendi la clear case..se ti da fastidio il gancio si puo togliere e rimane solo il guscio.
inoltre protegge schermo e nn rovina l aspetto dello zen!
le altre custodie nn hanno la protezione dello schermo
x.vegeth.x
29-02-2008, 13:32
utilissime le foto!!!
bene allora se si può togliere il gancio prendo la clearcase
Mi dispiace ma ho appena installato il service pack 2, ma quando connetto lo zen all'usb non lo calcola per niente, va solo in carica. potrebbe essere perchè non ho installato il cd d'installazione dato in dotazione? se si, qualcuno sa dirmi dove posso trovare il download di quell'installazione visto che il mio lo ho perso?
grazie anticipate
sergiodossi
29-02-2008, 14:58
Nuov firmware
http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=1&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=19&y=12
Drakogian
29-02-2008, 15:03
Nuov firmware
http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=1&Product_Name=ZEN+4GB%2F8GB%2F16GB&Product_ID=17108&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=19&y=12
Old.... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21308731&postcount=2860
Drakogian
29-02-2008, 15:03
Mi dispiace ma ho appena installato il service pack 2, ma quando connetto lo zen all'usb non lo calcola per niente, va solo in carica. potrebbe essere perchè non ho installato il cd d'installazione dato in dotazione? se si, qualcuno sa dirmi dove posso trovare il download di quell'installazione visto che il mio lo ho perso?
grazie anticipate
Hai installato anche windows media player 10 o 11 ?
sergiodossi
29-02-2008, 15:19
Old.... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21308731&postcount=2860
Scusami, non avevo visto
si ho wmp 11 e ho anche media monkey
Drakogian
29-02-2008, 15:38
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21272770&postcount=2833
ha funzionato...
Drakogian io non ho vista, funziona comunque quel metodo?
ragazzi ho preso la skin sul sito della creative!! conoscete i tempi di spedizione???
Ultra pro
29-02-2008, 21:34
Vorrei sapere se e dove posso scaricare il vecchio firmware,quello che permetteva una durata della batteria maggiore rispetto a quello nuovo che ho.Grazie
ma qual è questo firmware?
x.vegeth.x
29-02-2008, 21:35
ordinata la clearcase ;)
ragazzi ho preso la skin sul sito della creative!! conoscete i tempi di spedizione???
A me non è arrivata la prima volta (con la classica spedizione). Ho scritto alla Creative dicendo che erano passati 22 giorni lavorativi e me l'hanno rispedita. Dopo due giorni è arrivata :D
ragazzi, sta arrivandoooo!!!!
ZEN 8Gb, 146euri consegna a mano..vorrei chiedervi delle info, mi sto spulciando tt il thread, spero ke nn siano ripetitive le domande:
- il clearcase (ke comprerò a breve), è di impedimento alla registazione vocale, o ha un foro x il mic?
- la registrazione è di max 10 ore per singolo file o per tt le registrazioni ke effettuo? quanto occupano in termini di spazio su disco??
- la procedura per l'aggiornamento firmware prevede il reset, etc.. opp basta collegare lo zen e semplicemente premere sul file .exe del firmware (metterò l'ultimo europeo..)
- "eltro" vende la maxell sdhc 4gb a 15€, nn male come prezzo..sec voi è compatibile o no?? sul sito delle sd compatibili, linkato da voi, nn mi pare sia menzionata..
Gracias!!
Creative ZEN Firmware 1.21.01e (For Europe Only) (17.60 MB) 28 Feb 08
non mi si installa...
a voi?
poddighe
01-03-2008, 23:15
utilissime le foto, grazie drakogian!
La leather comunque ha una pellicola protettiva per schermo e tasti, vero?
Non riesco a trovare una skin che mi convinca al 100%..
Per esempio di questa qualcuno ha sentito parlare?
http://www.pixmania.co.uk/uk/uk/688667/art/mca/minigel-cover.html
vorrei saperne un po' di più! grazie mille, ciao!
mhm, questo sembra interessante, molto interessante. mi accodo :)
a me interesserebbe sapere 2 cose (magari qualcuno cel'ha):
1 - cos'è di preciso? :D
2 - lo copre il display? e i tasti?
airfabiop
01-03-2008, 23:31
ragazzi, sta arrivandoooo!!!!
ZEN 8Gb, 146euri consegna a mano..vorrei chiedervi delle info, mi sto spulciando tt il thread, spero ke nn siano ripetitive le domande:
- il clearcase (ke comprerò a breve), è di impedimento alla registazione vocale, o ha un foro x il mic?
- la registrazione è di max 10 ore per singolo file o per tt le registrazioni ke effettuo? quanto occupano in termini di spazio su disco??
- la procedura per l'aggiornamento firmware prevede il reset, etc.. opp basta collegare lo zen e semplicemente premere sul file .exe del firmware (metterò l'ultimo europeo..)
- "eltro" vende la maxell sdhc 4gb a 15€, nn male come prezzo..sec voi è compatibile o no?? sul sito delle sd compatibili, linkato da voi, nn mi pare sia menzionata..
Gracias!!
ti rispondo solo all'ultima domanda perchè di SDHC Maxell da Elfo ne ho già prese 2 e vanno alla grande :D :D cmq sono delle Toshiba rimarchite ;)
marcus58
01-03-2008, 23:34
ordinata la clearcase ;)
Dal sito Creative ?
La spedizione fà lievitare molto il prezzo se compri solo quella !
attyla343
02-03-2008, 11:08
ragazzi, sta arrivandoooo!!!!
ZEN 8Gb, 146euri consegna a mano..vorrei chiedervi delle info, mi sto spulciando tt il thread, spero ke nn siano ripetitive le domande:
- il clearcase (ke comprerò a breve), è di impedimento alla registazione vocale, o ha un foro x il mic?
- la registrazione è di max 10 ore per singolo file o per tt le registrazioni ke effettuo? quanto occupano in termini di spazio su disco??
1) si c'è il foro del microfono quindi puoi fare le registrazioni anche con la clearcase
2)penso ke la registrazione nn abbia limiti d tempo ma solo d spazio...quando hai finito lo spazio (e ovviamente la batteria) smette d registrare
Creative ZEN Firmware 1.21.01e (For Europe Only) (17.60 MB) 28 Feb 08
non mi si installa...
a voi?
io ho installato quello sopra..quello senza "(for europe only)" e mi si è installato tranquillamente..ed è sempre europeo
2)penso ke la registrazione nn abbia limiti d tempo ma solo d spazio...quando hai finito lo spazio (e ovviamente la batteria) smette d registrare
grazie x la risp celere, ma in termine di spazio occupato, mediamente quant'è al min? se il campionamento è 64kbps, dovrebbe essere basso ma nn troppo, buttandomi direi 1 mega ogni circa 3min..o no??!?!
ragazzi, sta arrivandoooo!!!!
ZEN 8Gb, 146euri consegna a mano..vorrei chiedervi delle info, mi sto spulciando tt il thread, spero ke nn siano ripetitive le domande:
- il clearcase (ke comprerò a breve), è di impedimento alla registazione vocale, o ha un foro x il mic?
- la registrazione è di max 10 ore per singolo file o per tt le registrazioni ke effettuo? quanto occupano in termini di spazio su disco??
- la procedura per l'aggiornamento firmware prevede il reset, etc.. opp basta collegare lo zen e semplicemente premere sul file .exe del firmware (metterò l'ultimo europeo..)
Gracias!!
- il clearcase non impedisce la registrazione (come già detto da attyla343)
- 10h per singolo file. O al max per spazio disponibile nel lettore.
- per l'aggiornamento basta far partire il programma "Creative software autoupgrade" che fa lui la ricerca. Quando parte il firmware poi fa tutto il lettore. Si spegne e si riaccende da solo.
grazie x la risp celere, ma in termine di spazio occupato, mediamente quant'è al min? se il campionamento è 64kbps, dovrebbe essere basso ma nn troppo, buttandomi direi 1 mega ogni circa 3min..o no??!?!
una registrazione di 3min e 5 sec sono 1,42mb
ho un piccolo problema di video. Il lettore non riesce a leggere il file fino alla fine. Esce dal file tagliando gli ultimi secondi.:help:
Altri hanno avuto questo problema?
io ho installato quello sopra..quello senza "(for europe only)" e mi si è installato tranquillamente..ed è sempre europeo
ok ma come l hai installato?? semplicemente facendo partire l applicativo opp facendo il reset dello ZEN e tt quel casino là?? :D
dav1deser
02-03-2008, 16:07
ho un piccolo problema di video. Il lettore non riesce a leggere il file fino alla fine. Esce dal file tagliando gli ultimi secondi.:help:
Altri hanno avuto questo problema?
si succede anche a me ma solo con gli avi, con i wmv non ho problemi
è normale che non mi legga i video che non hanno audio?
non ho mai convertito i file nel formato WMV. Come sono a parità di mega rispetto ad un avi generico?
dav1deser
02-03-2008, 16:23
più o meno gli ultimi wmv che ho fatto duravano circa 4 minuti e occupavano una ventina di mega, ma sto ancora provando a variare il bitrate, magari si riesce a farli anche più piccoli mantenendo elevata la qualità
Sambuinter
02-03-2008, 16:52
Ciao ragazzi mi hanno appena regalato questo splendido lettore, ma ho un problema quando provo a convertire un video con il programma della creative mi dice che non è possiibile perchè il codec non è installato nel computer.
che vuol dire? sono ignorante
Sambuinter
02-03-2008, 17:48
Ragazzi risolto il problema dei codec, volevo un informazione riguardo al fatto se è vero che il lettore creative non si può ricaricare con un lcaricabatterie se non è creative!E il cavo si può sostituire? eventualmente devo usare caricabatterie cretive potete postare il link?l
Ragazzi risolto il problema dei codec, volevo un informazione riguardo al fatto se è vero che il lettore creative non si può ricaricare con un lcaricabatterie se non è creative!E il cavo si può sostituire? eventualmente devo usare caricabatterie cretive potete postare il link?l
io uso il caricabatterie del mio motorola razr v3 :)
nn c'è scritto in prima pagina? ;)
jeffryeretico
02-03-2008, 19:19
si è risolto il problema che si aveva dei dati inseriti nella sd?
grazie
io ho installato quello sopra..quello senza "(for europe only)" e mi si è installato tranquillamente..ed è sempre europeo
niente da fare... :(
si possono visualizzare con questo lettore i video sulla tv?
ok ma come l hai installato?? semplicemente facendo partire l applicativo opp facendo il reset dello ZEN e tt quel casino là?? :D
Scusami se non ti ho risposto. Comunque collegando il lettore acceso, facendo partire l'applicazione dell'autoupgrade e lasciando fare a lui.
francoisk
03-03-2008, 00:45
si possono visualizzare con questo lettore i video sulla tv?
no
Drakogian
03-03-2008, 08:52
niente da fare... :(
Prova con: MP3 Player Recovery Tool
Trovi tutto in prima pagina, 2° post: Nuovo Creative Zen - Firmaware & Software
Drakogian
03-03-2008, 09:18
Drakogian io non ho vista, funziona comunque quel metodo?
Si, basta scaricare i files per windows XP.
ma qual è questo firmware?
Quelli precedenti al firmware 1.10.05
ragazzi, sta arrivandoooo!!!!
ZEN 8Gb, 146euri consegna a mano..vorrei chiedervi delle info, mi sto spulciando tt il thread, spero ke nn siano ripetitive le domande:
- il clearcase (ke comprerò a breve), è di impedimento alla registazione vocale, o ha un foro x il mic?
- la registrazione è di max 10 ore per singolo file o per tt le registrazioni ke effettuo? quanto occupano in termini di spazio su disco??
- la procedura per l'aggiornamento firmware prevede il reset, etc.. opp basta collegare lo zen e semplicemente premere sul file .exe del firmware (metterò l'ultimo europeo..)
- "eltro" vende la maxell sdhc 4gb a 15€, nn male come prezzo..sec voi è compatibile o no?? sul sito delle sd compatibili, linkato da voi, nn mi pare sia menzionata..
Gracias!!
In prima pagina 2° c'è la procedura per l'aggiornamento del firmware.
Molte SDHC non presenti nell'elenco ufficiale sono compatibili.
si è risolto il problema che si aveva dei dati inseriti nella sd?
grazie
Se ti riferisci alla mancata integrazione dei dati nella SD con quelli nella memoria interna: NO
onofrioZEN
03-03-2008, 10:09
Scusate,io ho fatto l'aggiornamento firmware con quello uscito pochi giorni fa...e non ho notato alcuna differenza...
qualcuno di voi sa quali sono i miglioramenti apportati(dopo due mesi di attesa!!!)?
Drakogian
03-03-2008, 10:37
Se ne già parlato, bastava fare una piccola ricerca con il tasto in alto a desta: Cerca nella discussione. ;)
Comunque l'unica modifica è :
* Improves your player's playback performance of WMA (.wma) files.
ho un piccolo problema di video. Il lettore non riesce a leggere il file fino alla fine. Esce dal file tagliando gli ultimi secondi.:help:
Altri hanno avuto questo problema?
per chi avesse avuto il mio stesso problema credo di aver capito come si risolva.
Allora per convertire ho utilizato Super c con i seguenti settaggi:
file finale avi, codec video Xvid, codec audio mp3, risoluzione 320x240, freq audio 22050, 2 canali, 128k, bitrate video 720k.
Ma il settaggio fondamentale è MEncoder. Infatti le prime volte utilizzavo ffmpeg e mi dava il problema del taglio alla fine del file.
spero di essere stato utile.
Scusate ragazzi ma sto diventando pazzo...ieri mi e' arrivato il lettore ho installato prima da cd e poi collegato lo stesso ..una volta collegato viene riconosciuto come mtp device e ricerca il driver lo installa e pero' una volta riavviato mi chiede di nuovo il driver e cosi' via'...ho provato gia' cn 2 pc ed ho sempre lo stesso problema, ho visto in rete dal forum inglese che diverse persone hanno questo tipo di problema,ho windows xp professional versione 2002 service pack 2...mi pare di aver capito che il problema potrebbe essere risolto disinstallado wmp 11 e mettere il 10 ho provato ma nn solo nn si e' disinstallato completamente l'11 ma una volta che faccio partire l'installazione x il 10 nn mi parte xke' dice "attualmente una versione + recente e gia' installata" quando invece e' stato completamente disinstallato pure da registro di sistema...mi appello a voi x arrivare ad una soluzione...magari qualcuno ha avuto gia' questo problema.... altrimenti lo butto :muro: :muro: :muro: !!
ho scaricato l'sp2 ma niente, nn lo legge nemmeno :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
ho scaricato l'sp2 ma niente, nn lo legge nemmeno :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
pure tu lo stesso problema mio??
Drakogian
03-03-2008, 15:12
.
.
Provate a scaricare dal sito Microsoft ed installare i seguenti files:
1. wmformat11sdk.exe
2. windowsmedia11-kb933547-x86-intl
Esistono per Win XP e Vista
Ultra pro
03-03-2008, 15:16
Quelli precedenti al firmware 1.10.05
grazie, sinceramente preferisco una maggiore durata della batteria piuttosto che un accensione più rapida:)
Provate a scaricare dal sito Microsoft ed installare i seguenti files:
1. wmformat11sdk.exe
2. windowsmedia11-kb933547-x86-intl
Esistono per Win XP e Vista
Grazie ma nn ho trovato i file sul sito...potresti aiutarmi???
Drakogian
03-03-2008, 16:03
Grazie ma nn ho trovato i file sul sito...potresti aiutarmi???
Si possono scaricare qui:
wmformat11sdk.exe
http://download.microsoft.com/download/a/c/3/ac367925-39e7-4451-a175-a224f94fbdce/wmformat11sdk.exe
windowsmedia11-kb933547-x86-intl (per Windows XP)
http://download.microsoft.com/download/b/6/2/b6253339-941b-4382-801c-bc7764a51ab7/windowsmedia11-kb933547-x86-intl.exe
Per Vista a 32 bit
http://download.microsoft.com/download/7/b/1/7b1f225e-c9d6-4d8f-8676-7a343814e867/windowsmedia11-kb935552-x64-intl.exe
simonere
03-03-2008, 19:41
Buonasera a tutti,
sempre riguardo alle vecchie versioni del firmware che davano una maggiore durata della batterie, volendo mettere una versione precedente alla 1.10.05 l'unica possibilità è la 1.03.04 o ce ne sono state altre in mezzo?
in caso sapete dove le posso scaricare?
Sia nelle prime pagine di questo forum che sul sito creative non ho trovato nulla.
cesare888
03-03-2008, 22:50
ciao a tutti ho un piccolo problema con questo lettore, vorrei usarlo per registrare le lezioni all'università xò ho visto che anche con il blocco tasti lo schermo rimane sempre acceso, c'è un modo per ovviare ciò?
Un'altra cosa, purtroppo ho graffiato il display, so ke esiste una specie di pasta abrasiva per togliere i graffi, sapete dove trovarla? é da tanto che cerco anche la custodia in pelle, sapete dove potrebbero averla?
Drakogian
04-03-2008, 08:35
Buonasera a tutti,
sempre riguardo alle vecchie versioni del firmware che davano una maggiore durata della batterie, volendo mettere una versione precedente alla 1.10.05 l'unica possibilità è la 1.03.04 o ce ne sono state altre in mezzo?
in caso sapete dove le posso scaricare?
Sia nelle prime pagine di questo forum che sul sito creative non ho trovato nulla.
La versione 1.03.04 è la prima ufficiale rilasciata da Creative. Firmware precedenti a questa erano delle versioni preliminari molto instabili.
simonere
04-03-2008, 09:22
Aspetta mi sa che non sono stato chiaro nella domanda, intendevo uscite dopo la 1.03.04 ma precedenti alla 1.10.
In pratica volevo sapere se per risparmiare 1 pò di batteria devo rimettere la prima versione del firmware che c'ho trovato dentro quando l'ho comprato (la 1.03) oppure se ce n'è qualcuna più nuova.
Drakogian
04-03-2008, 10:36
No, tra la 1.03.04 e la 1.10.05 non ci sono versioni intermedie.
simonere
04-03-2008, 10:51
Peccato xò :(
Magari il primo firmware aveva pure qlk bug fastidioso in +, non so se alla fine mi conviene proprio questo "downgrade", ci penserò...
Comunque grazie!
Drakogian
04-03-2008, 13:35
Premetto che per me avere il firmware aggiornato è importante ma se hai problemi di durata della batteria perchè non agisci sul bitrate di compressione dei files ? Perdi qualcosina in qualità ma guadagni in spazio e durata batteria.
ciao ragazzi ho dato un occhiata ma con quasi 150 pagine è praticamente impossibile trovare una risposta precisa :S
insomma il mio problema è:
il nuovo zen ha l autoregolazione del volume in base alla normativa europea ecc ecc..ma paragonato ad esempio al vecchio zen micro com è?
in sostanza,non vorrei che fosse basso come l ipod perchè così sarebbe veramente troppo
può quello della batteria non rimovibile essere seriamente un problema?
a me per dire qualche volta sono capitati di quei problemini tecnologici inspiegabili per cui il lettore si blocca e lo si risistema solo togliendo e reinserendo la batteria..
Turbilon
04-03-2008, 15:14
Salve vi seguo da molto ma non ce l'ho fatta a leggermi tutti tutti i post ma grazie a voi ho comperato questo splendido lettore in versione 8GB.
Ora ho solo 3 domande a cui non sono riuscito a trovare risposta (neanche con il "cerca in questo thread"):
1- quale è il formware migliore sia sotto l'aspetto qualitativo che sotto l'aspetto di risparmio energetico? Il mio lettore ha 1.03.04e ... lascio questo?
2- come si cambiano gli sfondi volendo aggiungere una immagine personale? mi piacerebbe mettere quella del tramonto che si trova già tra le immagini.
3- come si possono settare delle stazioni radio senza fare l'autoscan? Il mio problema è che se avvio l'autoscan riempie tutte le posizioni (mi pare 32) ma arriva fino a 99.70 ... mentre io vorrei mettere delle stazioni radio tipo 101 ecc ... e vorrei salvare le stazioni radio che desidero?
MAGARI il punto 2 e 3 andrebbe AGGIUNTO alle FAQ nei primi post che ne pensate?
Drakogian
04-03-2008, 15:58
@ Turbilon
1. Non esiste un firmware migliore. Di solito dovrebbe essere l'ultimo. Lo Zen ha avuto diversi firmware che hanno corretto bugs più o meno gravi. E' vero che dalla versione 1.10.05 si è notato una leggera diminuzione della durata della batteria a fronte di una maggiore velocità di accensione. Se ti trovi bene con il firmware cha hai e non hai problemi tienitelo altrimenti lo sostituisci con l'ultima versione. Tieni presente che puoi sempre reinstallare qualsiasi versione del firmware.
2. Per cambiare lo sfondo devi caricare l'immagine in un cartella nella sezione Foto - Immagini. Poi selezioni l'immagine che ti interessa ed usando il tasto 2 (opzioni) selezioni la voce: Set as Wallpaper.
3. Radio. Il fatto che lo scan ti arriva fino a 99.70 può dipendere da fatto che non è stata impostata bene la regione. Da menu principale seleziona: FM Radio. Premi il tasto 2 e seleziona: Set Regione e seleziona quella giusta.
Per fare lo scan manuale:
Connetti le cuffie che fanno da antenna. Dal menu principale seleziona: FM Radio.
Premi il tasto Play/Pause per andare in: Manual Scan view. Sul diplay scompare la parola: 'preset'.
Premi i tasti freccia destra o sinistra per cercare la prossima stazione radio. Premi tasto destro/sinistra per fare un fine-tune della frequenza
A questo punto premi il tasto 2 (Option) e seleziona: Save as Preset.
Drakogian
04-03-2008, 16:08
... cut ....
il nuovo zen ha l autoregolazione del volume in base alla normativa europea ecc ecc.. ...
può quello della batteria non rimovibile essere seriamente un problema?
...
Lo Zen ha una limitazione al volume massimo di ascolto in accordo alle normative europee. A detta della maggior parte degli utenti il volume di ascolto è più che sufficiente. Se poi lo ritieni basso puoi sempre sbloccarlo caricando il firmware internazionale al posto si quello europeo. E' tutto spiegato in prima pagina.
Batteria: ormai tutti i lettori mp3 hanno una batteria interna ricaricabile non rimovibile. Se dovessero sorgere problemi, invece di staccare la batteria, c'è il tasto: RESET
lucky2121
04-03-2008, 17:20
Salve sono un nuovo utente e molto probabilmente avrò sbagliato a postare...cmq passo al dunque..Mi è stato regalato per Natale un lettore zenvplus ma non funziona o meglio il pc non lo riconosce...ho istallato tutte i componenti ma zenv media explorer non lo riconosce anche se collegato infatti il lettore si ricarica...il pc lo trova ma quando istalla l'hardwer(io inserisco il cd) ma crea un punto di ripristino...NON SO PIù COME FARE...Ho mandato 7 mail all'assistenza e di volta in volta mi dicevano fai questo fai quello...ma ora non si sono fatti più sentire..che devo fare?mi potete consigliare? lettore in se funziona perchè la radio o i file preimpostati si sentono...Non so più cosa fare..
GRAZIE Grazie Grazie...mille e scusatemi se ho sbagliato a postare!
Drakogian
04-03-2008, 17:24
Hai sbagliato forum... dei andare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226570
e leggere la prima pagina.
Turbilon
04-03-2008, 17:35
@ Turbilon
1. Non esiste un firmware migliore. Di solito dovrebbe essere l'ultimo. Lo Zen ha avuto diversi firmware che hanno corretto bugs più o meno gravi. E' vero che dalla versione 1.10.05 si è notato una leggera diminuzione della durata della batteria a fronte di una maggiore velocità di accensione. Se ti trovi bene con il firmware cha hai e non hai problemi tienitelo altrimenti lo sostituisci con l'ultima versione. Tieni presente che puoi sempre reinstallare qualsiasi versione del firmware.
2. Per cambiare lo sfondo devi caricare l'immagine in un cartella nella sezione Foto - Immagini. Poi selezioni l'immagine che ti interessa ed usando il tasto 2 (opzioni) selezioni la voce: Set as Wallpaper.
3. Radio. Il fatto che lo scan ti arriva fino a 99.70 può dipendere da fatto che non è stata impostata bene la regione. Da menu principale seleziona: FM Radio. Premi il tasto 2 e seleziona: Set Regione e seleziona quella giusta.
Per fare lo scan manuale:
Connetti le cuffie che fanno da antenna. Dal menu principale seleziona: FM Radio.
Premi il tasto Play/Pause per andare in: Manual Scan view. Sul diplay scompare la parola: 'preset'.
Premi i tasti freccia destra o sinistra per cercare la prossima stazione radio. Premi tasto destro/sinistra per fare un fine-tune della frequenza
A questo punto premi il tasto 2 (Option) e seleziona: Save as Preset.
Ho fatto la figura dell'incapace visto che era tutto semplicissimo ed intuitivo ma il mio problema ho scoperto essere il tasto OPZIONI ... se lo premo fa il "click" come tutti gli altri tasti ma non succede nulla ... lo devo premere molto più forte per farlo funzionare ma siccome lo premevo con delicatezza visto che il mio lettore a si e no 12 ore di tempo non vedevo apparire nulla e solo dopo gli ottimi consigli dell'ottimo DrakoGian ho fatto la prova "con forza" altrimenti no nmi sarebbe mai venuto in mente che il tasto avesse problemi visto che fa il "click".
A questo punto vi chiedo se anche il vostro tasto OPZIONI è così (magari è fatto apposta per non far spuntare le opzioni accidentalmente quando il lettore è in tasca) o se si comporta i nmaniera normale come gli altri tasti?
simonere
04-03-2008, 17:48
Premetto che per me avere il firmware aggiornato è importante ma se hai problemi di durata della batteria perchè non agisci sul bitrate di compressione dei files ? Perdi qualcosina in qualità ma guadagni in spazio e durata batteria.
Ottimo consiglio lo terrò a mente, di solito comprimo in VBR a circa 224 perchè ascolto gli stessi file anke sulla macchina e sullo stereo ma ho parecchia roba a 320 che è decisamente esagerata.
A questo punto vi chiedo se anche il vostro tasto OPZIONI è così (magari è fatto apposta per non far spuntare le opzioni accidentalmente quando il lettore è in tasca) o se si comporta i nmaniera normale come gli altri tasti?
Non mi pare, il tasto opzione sul mio è "morbido" come gli altri.
Turbilon
04-03-2008, 17:53
Anche il mio è morbido come gli altri e fa lo stesso "click" degli altri ma se lo premo con la stessa forza con cui premo gli altri non funziona pur essendo morbido e facendo "click" ... per farlo funzionare devo premerlo con forza ...
Ma che devo già riportarlo indietro il lettore?
Che pizzaaaa
dav1deser
04-03-2008, 17:54
vorrei dire che comunque per quel che riguarda il volume c'è anche un'altra soluzione (nel caso non si sia soddisfatti nemmeno con il firmware americano) richiede un po' di tempo ma funziona: basta prendere un programma come super e convertire i file aumentandone il volume (fino a +50 db, abbastanza da poter usare le cuffie come delle casse....)
vorrei dire che comunque per quel che riguarda il volume c'è anche un'altra soluzione (nel caso non si sia soddisfatti nemmeno con il firmware americano) richiede un po' di tempo ma funziona: basta prendere un programma come super e convertire i file aumentandone il volume (fino a +50 db, abbastanza da poter usare le cuffie come delle casse....)
rischi di rovinare il brano, ad alti volumi distocerà comunque e sarà inascoltabile!
al massimo usando un codifica maggiore (320) si ha un volume maggiore perchè il suono è più ricco di frequenze e quindi si percepisce un suono più rotondo e con più bassi. Però avere mp3 a 320 consuma molto spazio, e a quanto pare (io non lo sapevo) abbassa la durata della batteria!!!
PS: anche usare il volume alto riduce la durata della batteria, e se colleghi il lettore a delle casse (per lettori mp3) che funzionano senza pile (come quelle Creative) anche loro succhiano molta batteria!
Drakogian
05-03-2008, 09:43
Come ha fatto ben notare Inghe, aumentare in maniera consistente il volume dei brani mp3 porta a forme di 'clipping' (che è un fenomeno che si verifica quando si oltrepassa la soglia degli 0db in ambito digitale) il cui risultato è una perdita di informazioni e quindi di qualità e fedeltà.
Se volete tentare questa strada potete usare l'ottimo programma: MP3Gain. (http://mp3gain.sourceforge.net/download.php)
Questo programma analizza i singoli brani e vi permette di aumentarne (se è possibile) il volume fino alla soglia di distorsione. Inoltre la modifica apportata ai file da parte di Mp3Gain è del tutto lossless, ovvero non si perde nulla nella qualità dei files Mp3 perchè Mp3Gain lavora direttamente sul formato Mp3 senza eseguire decodifiche e ricodifiche.
Attenzione: il programma esegue modifiche definitive quindi consiglio di agire su copie dei files, in modo da poter recuperare gli originali nel caso non doveste essere soddisfatti del risultato.
Tenete presente che se la vostra cuffia ha una impedenza maggiore di quella dello Zen=32 Ohm il volume di ascolto si abbassa.
P.S.: Se anche con il firmware internazionale ritenete che il volume di ascolto sia basso allora avete dei problemi di udito..:D Forse vi conviene fare un esame audiometrico.
lucky2121
05-03-2008, 10:15
Hai sbagliato forum... dei andare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226570
e leggere la prima pagina.
GRAZIE MILLEEEEEE
Ho risolto il problema laddove l'assistenza non è riuscita!!
GRAZIE DAVVERO!
Drakogian
05-03-2008, 10:21
Sono contento che hai risolto i tuoi problemi.
Quelli dell'assistenza dovrebbero leggere i forum sui loro prodotti... risolverebbero molti problemi degli utenti.... ;)
MIOOOOOOO!!!!
ragazzi, 1 domanda.. ma è mai possibile ke il lettore abbia sempre il display acceso durante la registrazione???in questo modo consuma parekkia batteria, nn c è quakosa ke si può impostare per oscurarlo???
grazie!
moe0112358
05-03-2008, 13:41
MIOOOOOOO!!!!
ragazzi, 1 domanda.. ma è mai possibile ke il lettore abbia sempre il display acceso durante la registrazione???in questo modo consuma parekkia batteria, nn c è quakosa ke si può impostare per oscurarlo???
grazie!
scusa ma hai provato a metterlo in modalità lock?
scusa ma hai provato a metterlo in modalità lock?
si :D
Turbilon
05-03-2008, 15:53
........
Tenete presente che se la vostra cuffia ha una impedenza maggiore di quella dello Zen=32 Ohm il volume di ascolto si abbassa.
P.S.: Se anche con il firmware internazionale ritenete che il volume di ascolto sia basso allora avete dei problemi di udito..:D Forse vi conviene fare un esame audiometrico.
Drakop hai spiegato molto chiaramente e sei riuscito a far capire tutto pure ad una zappa come me .... grazie ancora!
Per quanto riguarda le cuffie che caratteriestiche in Ohm consigli per non avere nessun collo di impbuto del segnale dallo Zen?
Ragazzi comunque siete preoccupanti ... io lo ho nuovo nuovo e con il firware neanche aggiornato e con le cuffie standard non riesco a superare il 15 di volume .... poi oltre il 18 mi fa davvero male ... e pensare che arriva a 25 ...
Forse avete problemi ma fate male ad ascoltare musica così alta in cuffia ... vi rovinate l'orecchio per sempre e calcolate che ci dovete sentire la vostra musica preferita per cisca altri 150 anni (si spera per voi ...)
PS: oggi lo ho riportato indietro e me lo hanno cambiato immediatamente per via del tasto opzioni che faceva cilecca se premuto con delicatezza ... adesso ne ho un'altro nuovo che sta sotto carica ----
dav1deser
05-03-2008, 16:19
io l'ho scirtto più che altro per scherzo....io anche in metropolitana non metto mai oltre il 14 o 15!
Drakogian
05-03-2008, 17:03
... cut ....
Per quanto riguarda le cuffie che caratteriestiche in Ohm consigli per non avere nessun collo di impbuto del segnale dallo Zen?
Impedenza 32 Ω (ohm). Ma niente vieta di mettere anche quelle a 16 Ω. Aumenta però per il consumo.
Kimahiri
05-03-2008, 17:16
Ciao ragazzi mi hanno appena regalato questo splendido lettore, ma ho un problema quando provo a convertire un video con il programma della creative mi dice che non è possiibile perchè il codec non è installato nel computer.
che vuol dire? sono ignorante
Ho lo stesso problema ma non so come risolvere... un aiuto pls? :help:
Drakogian
05-03-2008, 17:25
Ho lo stesso problema ma non so come risolvere... un aiuto pls? :help:
Devi installare il codec, XviD o DivX, è sufficiente che ne installi uno.
http://www.xvid.org/
Se volete tentare questa strada potete usare l'ottimo programma: MP3Gain. (http://mp3gain.sourceforge.net/download.php)
Questo programma analizza i singoli brani e vi permette di aumentarne (se è possibile) il volume fino alla soglia di distorsione. Inoltre la modifica apportata ai file da parte di Mp3Gain è del tutto lossless, ovvero non si perde nulla nella qualità dei files Mp3 perchè Mp3Gain lavora direttamente sul formato Mp3 senza eseguire decodifiche e ricodifiche.
Attenzione: il programma esegue modifiche definitive quindi consiglio di agire su copie dei files, in modo da poter recuperare gli originali nel caso non doveste essere soddisfatti del risultato.
Tenete presente che se la vostra cuffia ha una impedenza maggiore di quella dello Zen=32 Ohm il volume di ascolto si abbassa.
Sinceramente ho provato a usare anche Mp3Gain, ma il programma non mi piace molto, per prima cosa è poco chiaro, poi con grandi quantità di mp3 combina casini e crea distorsioni (anche se in forma minore rispetto all'aumentare direttamente i db!!!).
questo programma è buono quando devi equilibrare i volumi mp3 di uno stesso album (quindi non più di 15-20 tracce) quando devi equiparare diversi giga di mp3 (tipo 8Gb dello Zen) allora fa casino. Questo porgramma quindi in definitiva non serve esattamente per aumentare il volume degli mp3 (anche se lo potrebbe bare) ma equilibria i vari volumi tra tutti gli mp3 contenuti nella sua libreria (quelli che avete caricato e che avete intenzione di modificare).
ottimo il consiglio sulle cuffia ad impedenza a 32 Ohm e a 16 Ohm...a trovarle però!!! se conosci qualche modello buono potresti postare marca e modello o il link al sito di riferimento...grazie! :)
francoisk
05-03-2008, 20:31
P.S.: Se anche con il firmware internazionale ritenete che il volume di ascolto sia basso allora avete dei problemi di udito..:D Forse vi conviene fare un esame audiometrico.
io non ho problemi d'udito :D ma sono convinto che il volume di questo lettore non è molto elevato anche col fw usa
qualche giorno fa ero con un amico gli ho fatto usare il lettore col volume al masismo e mi son allontanato di un 3 metri non si sentiva assolutamente l'audio che fuoriusciva dalle cuffie, invece mi capita di sentire la musica di chi ascolta mp3, quindi significa che questo lettore ha un volume d'ascolto basso, ribadisco volume, mentre la qualità audio è molto buona, secondo me per andar bene la scala del volume doveva arrivare a 35, allora si iniziava a ragionare :)
io non ho problemi d'udito :D ma sono convinto che il volume di questo lettore non è molto elevato anche col fw usa
qualche giorno fa ero con un amico gli ho fatto usare il lettore col volume al masismo e mi son allontanato di un 3 metri non si sentiva assolutamente l'audio che fuoriusciva dalle cuffie, invece mi capita di sentire la musica di chi ascolta mp3, quindi significa che questo lettore ha un volume d'ascolto basso, ribadisco volume, mentre la qualità audio è molto buona, secondo me per andar bene la scala del volume doveva arrivare a 35, allora si iniziava a ragionare :)
così sfasci solo le cuffie!!!!
al massimo ti posso dar ragione se attacchi il lettore a delle piccole casse da viaggio...il risultato finale comunque è un pò basso...ma dipende spesso anche dalle casse che hai deciso di usare...tipo io ho quelle che si chiudono in una palla, della creative, e lì effettivamente anche con il volume al max e firmware americano il volume non è forte, però in una stanza con un paio di persone di giorno in risultato è più che buono!!!
Turbilon
05-03-2008, 23:11
io non ho problemi d'udito :D ma sono convinto che il volume di questo lettore non è molto elevato anche col fw usa
qualche giorno fa ero con un amico gli ho fatto usare il lettore col volume al masismo e mi son allontanato di un 3 metri non si sentiva assolutamente l'audio che fuoriusciva dalle cuffie, invece mi capita di sentire la musica di chi ascolta mp3, quindi significa che questo lettore ha un volume d'ascolto basso, ribadisco volume, mentre la qualità audio è molto buona, secondo me per andar bene la scala del volume doveva arrivare a 35, allora si iniziava a ragionare :)
Guarda che quelli che senti che hanno il lettore alto e che lo senti a 5 metri significa che hanno delle cuffi da schifo e le stanno anche sfondando ... penso che tu abbia travisato che cosa significa audio alto ... non vuol dire che si deve sentire dall'esterno ...
Pensi che se ti comperi delle Bose o le più conosciute Aurvana si sentono a 10 metri?
Guarda che quelli che senti che hanno il lettore alto e che lo senti a 5 metri significa che hanno delle cuffi da schifo e le stanno anche sfondando ... penso che tu abbia travisato che cosa significa audio alto ... non vuol dire che si deve sentire dall'esterno ...
Pensi che se ti comperi delle Bose o le più conosciute Aurvana si sentono a 10 metri?
O perché no, delle belle Shure SE530 http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
francoisk
06-03-2008, 07:45
Guarda che quelli che senti che hanno il lettore alto e che lo senti a 5 metri significa che hanno delle cuffi da schifo e le stanno anche sfondando ... penso che tu abbia travisato che cosa significa audio alto ... non vuol dire che si deve sentire dall'esterno ...
io non sono esperto di lettori mp3, ma ho subito notato che il volume non era altissimo, ad esempio in metrò in alcuni tratti non riesco a sentire quasi nulla :fagiano: , comunque per iniziare comprerò delle cuffie da 16 ohm tipo le sennheiser mx450 e vedrò come va, a parte questo, secondo voi non ci sono dei lettori mp3 che hanno audio più elevato dello zen?(a parte iriver e iaudio)
airfabiop
06-03-2008, 08:38
premetto che non sono un'esperto di cuffie o audio,
ma una cosa l'ho notata:
prima di questo lettore ne avevo uno della sony con delle cuffie in-ear (credo si dica cosi', cmq erano quelle che si mettono dentro l'orecchio) e siccome isolavano molto dal rumore esterno, mi sembrava che il volume fosse molto buono anche a meta' e il non sentire i rumori esterni mi faceva sentire "avvolto" dalla musica :)
Ora, le cuffie in dotazione con lo Zen sono di tipo classico, e noto una grande differenza, soprattutto perche' sento anche tutti i rumori esterni e a volte non basta il volume massimo per "coprirli" :(
Morale della favola mi comprero' presto delle cuffie in-ear (ma non so' quali) cosi' da potermi gustare la qualita' audio del nostro piccolo gioiellino :D
Drakogian
06-03-2008, 14:03
Sinceramente ho provato a usare anche Mp3Gain, ma il programma non mi piace molto, per prima cosa è poco chiaro, poi con grandi quantità di mp3 combina casini e crea distorsioni (anche se in forma minore rispetto all'aumentare direttamente i db!!!).
.... cut ...questo programma è buono quando devi equilibrare i volumi mp3 di uno stesso album (quindi non più di 15-20 tracce) quando devi equiparare diversi giga di mp3 (tipo 8Gb dello Zen) allora fa casino. Questo porgramma quindi in definitiva non serve esattamente per aumentare il volume degli mp3 (anche se lo potrebbe bare) ma equilibria i vari volumi tra tutti gli mp3 contenuti nella sua libreria (quelli che avete caricato e che avete intenzione di modificare).
..... cut....
Come dici tu, lo scopo principale di Mp3Gain è quello di MP3Gain aggiustare automaticamente gli mp3 in modo tale che abbiano tutti lo stesso volume di ascolto. Quindi lo si può usare per alzare/abbassare di pochi dB il volume dei brani sempre che questi non abbiano già al loro interno delle distorsioni; distorsioni che il programma ti segnala durante l'analisi del brano.
Io lo uso spesso (sia per gli mp3 che per i film in DivX) e non ho riscontrato i problemi da te evidenziati. Certo non sottopongo ad analisi/normalizzazione 8 GB di dati. Tieni presente la normalizzazione la puoi fare o su un singolo brano o su un intero CD tramite le opzioni ''album'' o ''track''. Normalmente ha senso farla per singoli CD. Per esempio: il volume di registrazione di un CD unplugged sicuramente è differente da quello din un CD Heavy Metal ed è giusto che i rispettivi brani siano ascoltati al volume che aveva deciso l'autore al momento della registrazione. Normalizzarli entrambi allo stesso livello di dB sicuramente non rispecchierebbe il concetto di alta fedeltà.
Qui c'è una buona guida a Mp3Gain:
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?c=3913&f=3913&idd=1088117
Drakogian
06-03-2008, 14:22
.... cut ...
ottimo il consiglio sulle cuffia ad impedenza a 32 Ohm e a 16 Ohm...a trovarle però!!! se conosci qualche modello buono potresti postare marca e modello o il link al sito di riferimento...grazie! :)
Cuffie buone da 16 - 32 Ohm ce ne sono molte e di prezzi differenti. Mi sento di consigliarti (ma le cuffie come le casse andrebbero provate perchè ognuno di noi ha un orecchio/sensibilità differente):
1. Sennheiser MX 450 16 ohm
2. Sennheiser MX 450 16 ohm
3. Sennheiser MX 400 32 ohm
4. Sennheiser MX 500 32 ohm
5. Tutta la serie Sennheiser CX 16 ohm
1. Creative EP-480 32 ohm
2. Creative EP-510 32 ohm
3. Creative EP-550 32 ohm
4. Creative EP-630 16 ohm
5. Creative EP-635 16 ohm
6. Creative EP-830 16 ohm
cacodemon79
06-03-2008, 15:33
Ciao a tutti.
Ho appena ricevuto il mio ZEN 16GB. L'ho provato e devo dire che mi ha già favorevolmente impressionato.
Volevo solo chiedervi un consiglio: dovrei comprare una custodia per evitare che il lettore si rovini ma non so bene quale prendere. C'è differenza tra la CLEAR CASE e quella dello SKIN PACK? Proteggono entrambe lo schermo? Voi cosa consigliate?
Grazie a tutti in anticipo. :)
pindanna
06-03-2008, 15:43
Mi hanno risposto alla mail quelli della Best Skin :D
La skin copre tutto il lettore (è una pellicola trasparente antigraffio) e costa 6 dollari e 99, la spedizione da noi 2.50 dollari. Evvai! :cool:
Mi è arrivata stamattina questa Skin, solo che andavo di fretta e non mi sono cimentato sul montaggio.
A te è arrivata?
Sei riuscito ad applicarla?
Grazie
simonere
06-03-2008, 18:05
Ciao a tutti.
Volevo solo chiedervi un consiglio: dovrei comprare una custodia per evitare che il lettore si rovini ma non so bene quale prendere. C'è differenza tra la CLEAR CASE e quella dello SKIN PACK? Proteggono entrambe lo schermo? Voi cosa consigliate?
Ciao cacodemon79, le custodie sono uno degli argomenti più trattati in questo forum, se vai qualche pagina indietro potrai trovare un sacco di pareri, in particolare ti segnalo pag. 145 dove Drakogian ha postato delle belle di foto.
Per riassumere 1pò la situazione penso che la CLEAR CASE sia la custodia + amata, protegge tutti le parti + delicate del lettore compreso il display e se il gancio nn ti piace lo puoi smontare. Dov'è la fregatura?... è molto difficile da trovare nei negozi, forse t conviene prenderla online.
Io ho la skin in silicone con l'avvolgi filo, quest'ultima parte si può smontare perchè in effetti è abbastanza ingombrante e diventa 1 silicon skin normale. Non te la sconsiglio ma tieni presente ke protegge i tasti ma non il display ne lo slot xle SD. Il mio consiglio è di abbinarla ad 1 pellicola proteggi schermo.
Poi c'è quella in pelle che è molto bella, ma anke questa 1 volta aperta non ha nessuna pellicola x lo schermo.
skiz2o86
06-03-2008, 20:08
salve a tutti..primo post, primo creative zen..una cosa veloce..lo sto caricando per le 4 ore...ma come faccio a etterci le canzoni senza installare il cd? se non sbaglio con win xp solo da win media player 10 o + no? ma da dove devo andare precisamente? devo accendere il lettore o in automatico anke se spento e in carica lo legge??
p.s. se non mi sbajio ho letto tra i post che lo spazio per la SD è chiudo no? a me è aperto invece, è normale?
lesosphere
06-03-2008, 21:48
salve a tutti
Ho acquistato oggi lo zen da 2 gb,bellissimo etc etc
Premesso che non ho avuto modo di leggere 150 pagine di discussione , ho un problema .
Le prime operazioni che ho compiuto sono state ricaricare il giocattolino e successivamente "provare " ad installare il firmware americano....niente da fare...
il dispositivo viene rilevato e dice addirittura che è pronto per l'uso ma al momento di aggiornare il firmware il messaggio che compare è "player not connected ,please connect your player"
Ho windows xp,sp 2 con windows media player 10 (non riesco ad aggiornare all'11).
Ora il player si avvia solo in recovery mode e non si spegne piu...ogni volta che tento di spegnerlo si riavvia automaticamente ,apapre il messaggio firmware problem ed entra in recovery mode. L'unica soluzione che riesco a trovare è farlo scaricare e provare domani ad aggiornare il firmware da un altro computer.
qualche alternativa per spegnerlo?e per farlo riconoscere dal mio computer?
Vi prego ,aiutatemi...sono grossomodo "disperato"
cesare888
06-03-2008, 22:25
ciao a tutti ho un piccolo problema con questo lettore, vorrei usarlo per registrare le lezioni all'università xò ho visto che anche con il blocco tasti lo schermo rimane sempre acceso, c'è un modo per ovviare ciò?
Un'altra cosa, purtroppo ho graffiato il display, so ke esiste una specie di pasta abrasiva per togliere i graffi, sapete dove trovarla? é da tanto che cerco anche la custodia in pelle, sapete dove potrebbero averla?
nessuno mi può aiutare?:cry:
barnezzino
06-03-2008, 22:55
CCCCCAAAAZZZZZZZZZOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono andato a prendere lo zen è lo trovato rotto....
c'è una specie di crepa sul display e in quel punto tutti i cristalli liquidi andati!!!!!!!!
che faccio????me la prendo semplicemente nel cu*o avendo sputtanato così tutti i miei risparmi, oppure c'è un modo tipo assistenza o garanzia di cui poter usufruire???
se non sbaglio la garanzia copre solo problemi di hardware...ditemi che mi sbaglio?!?!?!?!?!:muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :help:
hairabis
06-03-2008, 23:20
Sinceramente ho provato a usare anche Mp3Gain, ma il programma non mi piace molto, per prima cosa è poco chiaro, poi con grandi quantità di mp3 combina casini e crea distorsioni (anche se in forma minore rispetto all'aumentare direttamente i db!!!).
questo programma è buono quando devi equilibrare i volumi mp3 di uno stesso album (quindi non più di 15-20 tracce) quando devi equiparare diversi giga di mp3 (tipo 8Gb dello Zen) allora fa casino. Questo porgramma quindi in definitiva non serve esattamente per aumentare il volume degli mp3 (anche se lo potrebbe bare) ma equilibria i vari volumi tra tutti gli mp3 contenuti nella sua libreria (quelli che avete caricato e che avete intenzione di modificare).
ottimo il consiglio sulle cuffia ad impedenza a 32 Ohm e a 16 Ohm...a trovarle però!!! se conosci qualche modello buono potresti postare marca e modello o il link al sito di riferimento...grazie! :)
Non è sufficente avere un paio di cuffie di impedenza inferiore, devi verificare anche la sensibilità che viene descritta in dB/mW, dB/V.
Ho provato personalmente cuffie anche di marca che pur avendo 16 Ohm avevano un volume ridicolo.
In studio ho sempre utilizzato cuffie AKG e quindi conoscendo molto bene questa marca ho fatto una ricerca per utilizzarla anche sullo zen, ho quindi acquistato prima le K314P che hanno ben 126 dB/mW, dB/V ed hanno una qualità piuttosto elevata (avete un'idea di quanti dB/mW hanno le cuffie originali zen???.... sono estremamente piu modeste) poi non contento ho comprato anche le k324p che sono impressionanti, hanno 121 dB/mW, dB/V quindi teoricamente meno potenti ma essendo completamente inserite nell'orecchio e stagne risultano avere un volume molto elevato oltre ad avere una risposta in frequenza che si estende dai 12 (!!!) ai 23500 Hz.
:sofico:
Il volume piu alto o piu basso poi dipende anche dal genere di musica che ascoltiamo, certi generi sono molto piu compressi di altri e danno l'impressione di un volume generale molto piu elevato...
P.S.
le akg sono tutte a 16 o 17 Ohms
A proposito ho fatto dei test molto accurati su risposta in frequenza rapporto S/N, distorsione ecc...ecc... sullo zen, se siete interessati fatemi sapere, posso mettere a disposizione i grafici...
un saluto a tutti
nessuno mi può aiutare?:cry:
per la custodia in pelle io l'ho trovata alla Fnac di Verona
Drakogian
07-03-2008, 09:43
salve a tutti..primo post, primo creative zen..una cosa veloce..lo sto caricando per le 4 ore...ma come faccio a etterci le canzoni senza installare il cd? se non sbaglio con win xp solo da win media player 10 o + no? ma da dove devo andare precisamente? devo accendere il lettore o in automatico anke se spento e in carica lo legge??
p.s. se non mi sbajio ho letto tra i post che lo spazio per la SD è chiudo no? a me è aperto invece, è normale?
Ciao skiz2o86 e benvenuto nel forum....
Per far riconoscere il tuo Zen devi avere installato win XP SP2 + windows media player 10 o 11. Colleghi lo Zen al PC e apri WMP 10 poi puoi trasferire i brani. Prova e se hai qualche problema facci sapere.
Invece per accedere alla memoria SD devi accendere lo zen, dal menu principale selezionare: Memory Card e poi selezionare Removable Disk. Connetti lo zen al PC e usando in Windows Explorer dovresti accedere alla SD come un normale disco esterno.
salve a tutti
Ho acquistato oggi lo zen da 2 gb,bellissimo etc etc
Premesso che non ho avuto modo di leggere 150 pagine di discussione , ho un problema .
Le prime operazioni che ho compiuto sono state ricaricare il giocattolino e successivamente "provare " ad installare il firmware americano....niente da fare...
.... cut ...
Hai provato a fare un Reset inserendo una clip nel relativo foro ?
Se anche cosi non ti funziona scarica il programma: MP3 Player Recovery Tool. In prima pagina, 2° post trovi la procedura.... facci sapere....
nessuno mi può aiutare?:cry:
Sulle paste abrasive per cancellare i graffi ho molti dubbi che possano funzionare senza rovinare il resto del diplay....
Per quanto riguarda la custodia in pelle di sicuro la trovi nei grandi superstore oppure la puoi ordinare direttamente a Creative:
http://it.europe.creative.com/shop/welcome.asp?category=15&subcategory=127#127
.... cut ...
sono andato a prendere lo zen è lo trovato rotto....
c'è una specie di crepa sul display e in quel punto tutti i cristalli liquidi andati!!!!!!!!
che faccio????me la prendo semplicemente nel cu*o avendo sputtanato così
Mi dispiace ma penso che per il tuo caso non ci sia niente da fare... :(
... cut ...
Non è sufficente avere un paio di cuffie di impedenza inferiore, devi verificare anche la sensibilità che viene descritta in dB/mW, dB/V.
... cut ...
Il volume piu alto o piu basso poi dipende anche dal genere di musica che ascoltiamo, certi generi sono molto piu compressi di altri e danno l'impressione di un volume generale molto piu elevato...
A proposito ho fatto dei test molto accurati su risposta in frequenza rapporto S/N, distorsione ecc...ecc... sullo zen, se siete interessati fatemi sapere, posso mettere a disposizione i grafici...
un saluto a tutti
Ciao hairabis,
Molto interessanti le tue note sulle cuffie e sono d'accordo con te che oltre all'impedenza si deve tener conto anche della sensibilità (dB/mW, dB/V).
Sicuramente sarà interessante vedere i test che hai eseguito sullo Zen... postali pure. E se hai anche test di altri lettori con cui fare un confronto sarebbe meglio ancora...;)
lesosphere
07-03-2008, 10:12
Hai provato a fare un Reset inserendo una clip nel relativo foro ?
Se anche cosi non ti funziona scarica il programma: MP3 Player Recovery Tool. In prima pagina, 2° post trovi la procedura.... facci sapere....
grazie mille ,non avevo notato la disponibilità di questo strumento in prima pagina...oggi pomeriggio proverò e vi farò sapere.
Ad ogni modo ,si ,anche agendo sul reset hole non cambia nulla...riavvia sempre automaticamente in recovery mode.
Aggiungo una cosa che magari può aver influito su questi problemi...quando ho instalalto il contenuto del cd, il player era già collegato al computer e ho poi appreso dalla guida che il collegamento deve essere successivo all'instalalzione...anche se francamente dubito che sia questa la causa del non riconoscimento
skiz2o86
07-03-2008, 11:03
Ciao skiz2o86 e benvenuto nel forum....
Per far riconoscere il tuo Zen devi avere installato win XP SP2 + windows media player 10 o 11. Colleghi lo Zen al PC e apri WMP 10 poi puoi trasferire i brani. Prova e se hai qualche problema facci sapere.
Invece per accedere alla memoria SD devi accendere lo zen, dal menu principale selezionare: Memory Card e poi selezionare Removable Disk. Connetti lo zen al PC e usando in Windows Explorer dovresti accedere alla SD come un normale disco esterno.
ciao..allora..per wmp non ho capito se devo andare da "sincronizza" e il lettore deve essere necessariamente acceso......
per la sd volevo sapere se il foro per la sd è chiudo da una plastica o se è aperto..xkè a me non cè niente e pernso entri arekia polvere..
Drakogian
07-03-2008, 12:49
Si, puoi arrivare ai brani contenuti nello zen anche tramite "sincronizza". Non è necessario che il lettore sia acceso.
Il vano per la scheda SD è aperto.
skiz2o86
07-03-2008, 13:02
allora, ho installato i 2 file del sito microsoft da te indicati e va tutto bene ora...
per il vano..azz....a me il vano è aperto..ora mi tocca andare dinuovo da quelli..sperando ke facciano qualcosa..
Drakogian
07-03-2008, 13:14
Scusa, oh scritto male.... il vano è aperto.... se non vuoi farci entrare polvere mettici un SD che ormai costano pochissimo.
airfabiop
07-03-2008, 13:25
Scusa, oh scritto male.... il vano è aperto.... se non vuoi farci entrare polvere mettici un SD che ormai costano pochissimo.
ora nn mi ricordo bene, ma giurerei che il vano non e' aperto normalmente, e' chiuso da una finta scheda di memoria di plastica :) almeno cosi' era il mio :D
Drakogian
07-03-2008, 13:28
Si, quando lo spacchetti c'è anche una finta scheda SD.
skiz2o86
07-03-2008, 13:52
drakogian mi stai facendo impazzire :sofico:
cmq a me non c'era manco la finta scheda...siccome è un regalo non vorrei dare na patacca...ci ho appena messo dentro una discografia intera..si sente proprio bene..
Drakogian
07-03-2008, 13:59
E lo Zen che ti sta facendo impazzire... goditelo.... :D
lesosphere
07-03-2008, 14:27
sono riuscito a re installare il firmware con un altro computer con vista e wmp 11 e almeno un problema è risolto.
Resta il problema che il pc su cui ho musica ,film e tutto non ne vuole sapere di riconoscere lo zen o meglio "finge" di riconoscerlo ma poi niente
Se qualcuno è o meglio è stato nella mia stessa situazione con un pc con windows xp home edition service pack 2 ,windows media player 10 ,si faccia avanti,grazie ;)
In studio ho sempre utilizzato cuffie AKG e quindi conoscendo molto bene questa marca ho fatto una ricerca per utilizzarla anche sullo zen, ho quindi acquistato prima le K314P che hanno ben 126 dB/mW, dB/V ed hanno una qualità piuttosto elevata (avete un'idea di quanti dB/mW hanno le cuffie originali zen???.... sono estremamente piu modeste) poi non contento ho comprato anche le k324p che sono impressionanti, hanno 121 dB/mW, dB/V quindi teoricamente meno potenti ma essendo completamente inserite nell'orecchio e stagne risultano avere un volume molto elevato oltre ad avere una risposta in frequenza che si estende dai 12 (!!!) ai 23500 Hz.
:sofico:
Io uso le Creative EP-630 che si danno insieme al pacco con il caricabetterie e skin per il creative micro (che avevo fino a poco fa!)...hanno queste specifiche e non mi sembrano affatto male, anzi, faccio difficoltà a sostituirle (non voledno spendere una fortuna!):
* Coni: trasduttori con magneti Neodymium da 8mm
* Risposta in frequenza: da 6Hz a 23kHz
* Impedenza: 16Ohm
* Sensibilità: 106dB
* Lunghezza cavo: 1.2m (rame Oxygen Free)
* Presa input: miniplug stereo 3.5mm placcato oro
* Peso netto: 9g (senza confezione)
Forse le sostituirò con un modello wired della AKG (ma solo quando avrò qualche soldino in più!)
Drakogian
07-03-2008, 15:39
... cut ...
Se qualcuno è o meglio è stato nella mia stessa situazione con un pc con windows xp home edition service pack 2 ,windows media player 10 ,si faccia avanti,grazie ;)
Prova a scaricare ed installare questi files:
wmformat11sdk.exe
http://download.microsoft.com/download/a/c/3/ac367925-39e7-4451-a175-a224f94fbdce/wmformat11sdk.exe
windowsmedia11-kb933547-x86-intl (per Windows XP)
http://download.microsoft.com/download/b/6/2/b6253339-941b-4382-801c-bc7764a51ab7/windowsmedia11-kb933547-x86-intl.exe
Squeeze69
07-03-2008, 16:13
Si, puoi arrivare ai brani contenuti nello zen anche tramite "sincronizza". Non è necessario che il lettore sia acceso.
Il vano per la scheda SD è aperto.
Uhm.. forse non mi sono spiegato, a me interesserebbe poter usare lo ZEN per leggere/scrivere sulla SD da computer, da quel che vedo non risulta possibile. I riferimenti alla "MemoryCard" sono per i file importati, almeno così sembra, visto che sto provando e riprovando dopo aver letto il tuo post. Oppure non ho capito qualche impostazione.
Ciao.
Drakogian
07-03-2008, 16:39
Per accedere alla memoria SD devi accendere lo zen, dal menu principale selezionare: Memory Card e poi selezionare Removable Disk. Connetti lo zen al PC e usando in Windows Explorer dovresti accedere alla SD come un normale disco esterno.
lesosphere
07-03-2008, 17:54
Prova a scaricare ed installare questi files:
wmformat11sdk.exe
http://download.microsoft.com/download/a/c/3/ac367925-39e7-4451-a175-a224f94fbdce/wmformat11sdk.exe
windowsmedia11-kb933547-x86-intl (per Windows XP)
http://download.microsoft.com/download/b/6/2/b6253339-941b-4382-801c-bc7764a51ab7/windowsmedia11-kb933547-x86-intl.exe
allora ,fatto questo i lrisultato è che una volta collegato vengono rilevati sia lo zen che l'mtp device.Posso importare tracce utilizzandolo come usb storage ma Zen media explorer invece non ne vuole sapere di riconoscerlo e vabbè...se qualcuno ha qualche idea me la comunichi gentilmente...può essere che sia una falla nell'instalalzione?
capitolo qualità del prodotto...vengo da un cowon iaudio m5 ,una meraviglia di lettore ,la cui batteria mi ha abbandonato e ho proeferito evitarmi la trafila di assistenza infinita in capo al mondo ,improbabili sostituzioni in punti assitenza italiani (uno per quanto ne so a dire il vero)...una veloce considerazione è che ,si il creative zen non suona all'altezza del cowon ma mi sembra comunque molto valido...sicuramente gli auricolari in dotazione sono migliori di quelli cowon.
Personalmente inoltre sono anch'io dell'opinione estremamente soggettiva che il volume sia un po bassino.
Ora non sono sicuro di aver installato il firmware senza limitazione : ho scelto dall'elenco in prima pagina l' 1.20.02 senza la "e" quindi immagino che con questo non sia piu presente limitazione...correggetemi se sbaglio
Squeeze69
07-03-2008, 19:13
Per accedere alla memoria SD devi accendere lo zen, dal menu principale selezionare: Memory Card e poi selezionare Removable Disk. Connetti lo zen al PC e usando in Windows Explorer dovresti accedere alla SD come un normale disco esterno.
Grazie! Mi sembrava una cosa troppo stupida che non fosse accessibile. :D
...e così imparo anche a leggere le voci dei menu... cosa che rimprovero spesso agli altri...
Ciao.
WhiteBase
07-03-2008, 20:43
Io uso le Creative EP-630 che si danno insieme al pacco con il caricabetterie e skin per il creative micro (che avevo fino a poco fa!)...hanno queste specifiche e non mi sembrano affatto male, anzi, faccio difficoltà a sostituirle (non voledno spendere una fortuna!):
* Coni: trasduttori con magneti Neodymium da 8mm
* Risposta in frequenza: da 6Hz a 23kHz
* Impedenza: 16Ohm
* Sensibilità: 106dB
* Lunghezza cavo: 1.2m (rame Oxygen Free)
* Presa input: miniplug stereo 3.5mm placcato oro
* Peso netto: 9g (senza confezione)
Forse le sostituirò con un modello wired della AKG (ma solo quando avrò qualche soldino in più!)
Sono probabilmente le in-ear con il miglior rapporto prezzo prestazioni in circolazione, molto buone oltre tutto e molto ben bilanciate come resa sonora senza pompare spropositatamente i bassi a discapito di medi e alti
cesare888
07-03-2008, 23:05
Sulle paste abrasive per cancellare i graffi ho molti dubbi che possano funzionare senza rovinare il resto del diplay....
perchè come funzionano queste paste? qualcuno le ha mai provate?
perchè come funzionano queste paste? qualcuno le ha mai provate?
io l'ho usata svariate volte, per cellulare, psp, e addiritura orologi e funzionano benissimo senza rovinare nulla,anzi! se avessi un graffio sullo zen lo userei pure li, poi non so se avete paura non usatela, io uso questa: displex
si trova a 5 euro circa.
http://www.displex.com/
cesare888
08-03-2008, 10:55
ok grazie mille, in che n egozi posso trovarla?
guarda io l'ho vista all'auchan, ma c'è dappertutto credo, anche su ebay s eproprio non vuoi uscire di casa!
EDIT
solo che così paghi spese di spedizione veramente inutili...comunque funziona davvero!se hai paura di usarlo sullo zan prima prova su qualcos altro..naturalmente non è che metti la pasta passi uno straccio e il graffio è sparito...devi strofinare bene con un pezzo di cotone a seconda del graffio più o meno profondo con forza e vedri che non si rovinerà nulla!
non mi prendo responsabilità non avendola provata sullo zen!ciao sxo di esser stato d'aiuto!
francoisk
08-03-2008, 18:55
Cuffie buone da 16 - 32 Ohm ce ne sono molte e di prezzi differenti. Mi sento di consigliarti (ma le cuffie come le casse andrebbero provate perchè ognuno di noi ha un orecchio/sensibilità differente):
1. Sennheiser MX 450 16 ohm
io le ho appena comprate, le ho trovate a 10 euro nel centro "planetario", rapporto qualità prezzo ottimo, l'unica cosa è che sono grigie :muro:
*andr3a*
08-03-2008, 18:59
Ciao a tutti! Ho appena preso questo lettore (modello da 8gb), ma ho avuto subito una brutta sorpresa: dopo averlo lasciato sotto carica 4 ore (mentre lo caricavo non mi mostrava nessun segno della batteria, soltanto schermo leggermente illuminato - sia caricando da pc sia da ps3) quando vado per accenderlo lo schermo diventa di un bianco più luminoso ma poi ritorna ad una luminosità più bassa e non succede nulla. Ho provato a resettare ma niente. :( Dal pc comunque me lo riconosce, posso accedere alle cartelle. :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.