View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-
Ciao ragazzi, ho preso la PS3! Fino a Natale e dintorni dovrò accontentarmi di collegarla al mio Sony Wega CRT da 30", ho provato a mettere un cavo RGB ma non mi sembra che la qualità migliori rispetto al composito, anzi, vedo delle fastidiosissime righe sullo schermo che col composito sono assenti! Eppure ho l'ingresso RGB sulla TV e ho settato la PS3 su RGB! che può essere?
Nessuno può dirlo.. certo non ci sta un anno in mezzo!
Il consiglio è sempre il solito ovvero compra la tv a un buon prezzo e poi non guardarli piu per un anno senno ti mangi le mani:D
Ma pes 2008 quando esce? E cosa volevi comprare? l'xbox?
ho già la ps3 e la uso su un lcd hitaci 23'' non hd.. e non sapevo se prendere un televisore hd ready (full hd costa troppo).. ho visto che più o meno ci si aggira sui 700 - 800 euro per i samsung - sharp - philips - sony
ilratman
03-09-2007, 22:39
ho già la ps3 e la uso su un lcd hitaci 23'' non hd.. e non sapevo se prendere un televisore hd ready (full hd costa troppo).. ho visto che più o meno ci si aggira sui 700 - 800 euro per i samsung - sharp - philips - sony
lascia stare i sony da 800 euro, non ne vale la pena, gli unici modelli sono la serie v2500 o d3000 ma andiamo dai 950 in su.
per i samsung il discorso è diverso e dalla serie r86, dagli 850 in su si ha una buona qualità visiva.
per gli altri non so perchè nella mia ricerca della tv mi sono sembrati non così buoni come i sony o i samsung
se devo dirla tutta, pur possedendo un sony 32v2500, per la ps3 prenderei un samsung 32r86, il sony 32d3000 che secondo me è il top dei 32" costa un po' troppo, siamo ancora sui 1250 circa.
melomanu
04-09-2007, 09:52
Allora. Leggendo i vostri suggerimenti e preferenze, sto restringendo il campo dei modelli di tv lcd da acquistare.
Attualmente sono arrivato a questa "prima classifica":
TV LCD 32" : Sony KDL32D3000E --- Samsung LE 32R86BD --- Samsung LE 32S86BD
TV LCD 37" : Samsung LE 37R86BD --- Samsung LE 37S86BD
Credo il migliore sia il KDLD3000, stando alle caratteristiche tecniche lette sul sito.
bagnino89
04-09-2007, 09:54
Allora. Leggendo i vostri suggerimenti e preferenze, sto restringendo il campo dei modelli di tv lcd da acquistare.
Attualmente sono arrivato a questa "prima classifica":
TV LCD 32" : Sony KDL32D3000E --- Samsung LE 32R86BD --- Samsung LE 32S86BD
TV LCD 37" : Samsung LE 37R86BD --- Samsung LE 37S86BD
Credo il migliore sia il KDLD3000, stando alle caratteristiche tecniche lette sul sito.
Fidati, attualmente è il top degli hd-ready. ;)
ilratman
04-09-2007, 09:58
Fidati, attualmente è il top degli hd-ready. ;)
quoto, visto la qualità del v2500 che ho, il d3000 deve essere spettacolare.
melomanu
04-09-2007, 10:05
Fidati, attualmente è il top degli hd-ready. ;)
quoto, visto la qualità del v2500 che ho, il d3000 deve essere spettacolare.
eh mi sa che cercherò di prendere quello.. lo trovo al centro commerciale sui 1.180 euro circa.. credo sia un buon prezzo.. spero di poter usufruire del buono statale di 200 euro, così ci risparmio un pò..
a sto punto meglio un eccellente 32" che un discreto 37", no?
anche perchè il 40" full hd che sta prendendo mia sorella costa un pò troppo :D
bagnino89
04-09-2007, 10:08
quoto, visto la qualità del v2500 che ho, il d3000 deve essere spettacolare.
Sono entrambi ottimi tv, chiaramente il mio è più aggiornato. Cmq a melomanu consiglierei in ogni caso un sony perchè oltre all'elettronica indubbiamente migliore ai samsung, hanno degli scaler interni ottimi che li rendono usufruibilissimi anche nella visione dei dvd. Peccato che nn posso provarlo con l'antenna...
bagnino89
04-09-2007, 10:13
eh mi sa che cercherò di prendere quello.. lo trovo al centro commerciale sui 1.180 euro circa.. credo sia un buon prezzo.. spero di poter usufruire del buono statale di 200 euro, così ci risparmio un pò..
a sto punto meglio un eccellente 32" che un discreto 37", no?
anche perchè il 40" full hd che sta prendendo mia sorella costa un pò troppo :D
Considera che per godere appieno del Full Hd devi avere un tv grande, anche sopra i 42''. Inoltre, con un tv del genere scordati di poter vedere in modo dignitoso contenuti in bassa definizione xkè probabilmente ti verrà da vomitare. :p
Io credo che la scelta migliore per una PS3 rimanga sempre e solo un Hd ready, ovviamente per diagonali medie. In questo modo ottieni tanti vantaggi:
- I giochi a 720p subiscono upscaling minimo;
- La tv normale si vede decentemente;
- I film in blu-ray vengono cmq downscalati dalla PS3, quindi la qualiltà rimane cmq elevatissima.
ilratman
04-09-2007, 10:17
Sono entrambi ottimi tv, chiaramente il mio è più aggiornato. Cmq a melomanu consiglierei in ogni caso un sony perchè oltre all'elettronica indubbiamente migliore ai samsung, hanno degli scaler interni ottimi che li rendono usufruibilissimi anche nella visione dei dvd. Peccato che nn posso provarlo con l'antenna...
con l'antenna e il digitale terrestre è come vedere un dvd se le trasmissioni sono di buona qualità.
ieri sera ho visto un bel film trasmesso in tv ed era come vedere un dvd.
spero presto di riuscire a vedere un blueray.
le v2500 e d3000 rimangono le tv con il migliore scaler del mercato.
melomanu
04-09-2007, 10:20
vada per il sony, anche se alcuni samsung serie r sono molto molto buoni.
una cosa però vorrei capire: come funziona il discorso digitale terrestre?
cioè, se attacco l'antenna al tv, faccio la ricerca canali e ovviamente mi prende tutti quelli che posso ricevere, da rai a mediaset ai canali locali etc..
come funziona il digitale terrestre? prenderei solo i canali digitali, tipo mediaset rai la7 etc, senza più avere quelli locali?
:confused:
bagnino89
04-09-2007, 10:25
vada per il sony, anche se alcuni samsung serie r sono molto molto buoni.
una cosa però vorrei capire: come funziona il discorso digitale terrestre?
cioè, se attacco l'antenna al tv, faccio la ricerca canali e ovviamente mi prende tutti quelli che posso ricevere, da rai a mediaset ai canali locali etc..
come funziona il digitale terrestre? prenderei solo i canali digitali, tipo mediaset rai la7 etc, senza più avere quelli locali?
:confused:
Prendi i cosidetti canali "in chiaro", ovvero quelli visualizzabili senza pagamento. Ovviamente i canali locali nn si trovano sul digitale, nn c'è nemmeno la rai, figurati... :rolleyes:
con l'antenna e il digitale terrestre è come vedere un dvd se le trasmissioni sono di buona qualità.
ieri sera ho visto un bel film trasmesso in tv ed era come vedere un dvd.
spero presto di riuscire a vedere un blueray.
le v2500 e d3000 rimangono le tv con il migliore scaler del mercato.
E nn è cosa da poco!!! ;)
ilratman
04-09-2007, 10:26
vada per il sony, anche se alcuni samsung serie r sono molto molto buoni.
una cosa però vorrei capire: come funziona il discorso digitale terrestre?
cioè, se attacco l'antenna al tv, faccio la ricerca canali e ovviamente mi prende tutti quelli che posso ricevere, da rai a mediaset ai canali locali etc..
come funziona il digitale terrestre? prenderei solo i canali digitali, tipo mediaset rai la7 etc, senza più avere quelli locali?
:confused:
con il telecomando cambia dal tuner digitale al quello analogico.
avrai due tv in una
i canali analogici (che alla fine non guarderai mai)
i canali digitali
le tv locali le vedrai come sempre negli analogici, ma molte trasmettono già ne digitale.
alla fine non ti cambia nulla solo che vedi meglio.
per fortuna con il tuner integrato non puoi usufruire dei contenuti a pagamento.
melomanu
04-09-2007, 10:33
ah ok ho capito ora. ipotizzavo ci fosse un tasto per commutare da digitale ad analogico, ma volevo la conferma :)
beh grazie ad entrambi, siete stati molto gentili a darmi info e spiegazioni.
ora non resta che decidere il momento dell'acquisto.
ovviamente la ps3 conviene agganciarla in hdmi, vero?
bagnino89
04-09-2007, 10:40
ah ok ho capito ora. ipotizzavo ci fosse un tasto per commutare da digitale ad analogico, ma volevo la conferma :)
beh grazie ad entrambi, siete stati molto gentili a darmi info e spiegazioni.
ora non resta che decidere il momento dell'acquisto.
ovviamente la ps3 conviene agganciarla in hdmi, vero?
Non è che conviene, con un tv del genere è obbligatorio :D
melomanu
04-09-2007, 10:45
Non è che conviene, con un tv del genere è obbligatorio :D
beh in effetti :D
iltommyz
04-09-2007, 12:12
vada per il sony, anche se alcuni samsung serie r sono molto molto buoni.
una cosa però vorrei capire: come funziona il discorso digitale terrestre?
cioè, se attacco l'antenna al tv, faccio la ricerca canali e ovviamente mi prende tutti quelli che posso ricevere, da rai a mediaset ai canali locali etc..
come funziona il digitale terrestre? prenderei solo i canali digitali, tipo mediaset rai la7 etc, senza più avere quelli locali?
:confused:
allora io ho un serie r con digitale terrestre integrato..allora o ti compri a 30euro con 25 di traffico mediaset premium..la inserisci e vedi canali analogici + boing e sport italia e puoi comprare partite o film al costo di 4.50 euro cad.uno..è molto bella come cosa..puoi farti anche passare da un amico che ha mediaset premium la sua tessera e memorizzi i canali e poi la tessera non ti serve più..ovviamente se vuoi vedere le partite e devi comprarle si che ti serve però i canali free rimangono inseriti..
spero di esserti stato di aiuto..ciao
Fabio77AmdThunder
05-09-2007, 13:59
Ragazzi per chi desiderasse avere qualche porta HDMI in piu o perchè ha troppe periferiche HDMI o xchè l'LCD dispone solo di un unica presa (come nel mio caso) suggerisco questo switch della Joytech:
http://www.joytech.net/images/products/medium/126-HDMI-Trilink-Switcher.jpg
Personalmente testato, consente di collegare fino a 3 periferiche HDMI senza spendere cifre folli (costa sui 45€).
I pro rispetto ad altri switch sono:
-Dimensioni ridotte (poco piu' grande di un GBA sp);
-Possibilità di essere alimentato via USB (nella confezione presente sia alimentatore per rete elettrica che cavetto usb).
-Telecomando per selezione sorgente (di dimensioni ridotte, con batteria inclusa. Il sensore IR non è fissato sullo switch, ma si puo collegare tramite cavo in dotazione in modo da potere nascondere lo switc dietro ai mobili e lasciare in vista solo il piccolo ricevitore).
Chi volesse una piu' dettagliata recensione puo' visitare questo link:
http://www.dvdtimes.co.uk/content.php?contentid=64674
ilratman
05-09-2007, 14:22
Ragazzi per chi desiderasse avere qualche porta HDMI in piu o perchè ha troppe periferiche HDMI o xchè l'LCD dispone solo di un unica presa (come nel mio caso) suggerisco questo switch della Joytech:
http://www.joytech.net/images/products/medium/126-HDMI-Trilink-Switcher.jpg
Personalmente testato, consente di collegare fino a 3 periferiche HDMI senza spendere cifre folli (costa sui 45€).
I pro rispetto ad altri switch sono:
-Dimensioni ridotte (poco piu' grande di un GBA sp);
-Possibilità di essere alimentato via USB (nella confezione presente sia alimentatore per rete elettrica che cavetto usb).
-Telecomando per selezione sorgente (di dimensioni ridotte, con batteria inclusa. Il sensore IR non è fissato sullo switch, ma si puo collegare tramite cavo in dotazione in modo da potere nascondere lo switc dietro ai mobili e lasciare in vista solo il piccolo ricevitore).
Chi volesse una piu' dettagliata recensione puo' visitare questo link:
http://www.dvdtimes.co.uk/content.php?contentid=64674
direi interessante e anche bellino.
tempo fa ne ho visto uno dell gb&l ma era inguardabile questo è molto più carino e se va bene allora è ottimo.
nekromantik
05-09-2007, 16:27
Ragazzi per chi desiderasse avere qualche porta HDMI in piu o perchè ha troppe periferiche HDMI o xchè l'LCD dispone solo di un unica presa (come nel mio caso) suggerisco questo switch della Joytech:
http://www.joytech.net/images/products/medium/126-HDMI-Trilink-Switcher.jpg
Personalmente testato, consente di collegare fino a 3 periferiche HDMI senza spendere cifre folli (costa sui 45€).
I pro rispetto ad altri switch sono:
-Dimensioni ridotte (poco piu' grande di un GBA sp);
-Possibilità di essere alimentato via USB (nella confezione presente sia alimentatore per rete elettrica che cavetto usb).
-Telecomando per selezione sorgente (di dimensioni ridotte, con batteria inclusa. Il sensore IR non è fissato sullo switch, ma si puo collegare tramite cavo in dotazione in modo da potere nascondere lo switc dietro ai mobili e lasciare in vista solo il piccolo ricevitore).
Chi volesse una piu' dettagliata recensione puo' visitare questo link:
http://www.dvdtimes.co.uk/content.php?contentid=64674
Dove lo vendono in Italia?
Dove lo vendono in Italia?
In Italia non so, ma lo trovi da Play.com a 46,49 € spedizione inclusa.
Quasi quasi lo compro pure io. Mi sono stancato di staccare e riattaccare cavi...
Adesso che ci penso però, per collegare due apparecchi occorrono tre cavi HDMI, quindi, avendone uno, ne dovrei acquistare altri due. La spesa aumente abbastanza...
DoctorDoomIII
05-09-2007, 20:23
guarda, io ho un syncmaster 940mw con ingresso dvi-d hdcp e ho provato a comprare cavo e adattatore, ma si vede solo schermo nero.
Ho PS3 e il tuo stesso televisore e non mi da problemi.
Ci mette un po' di secondi ad agganciare il segnale ma poi è ok.
Ciao ragazzi, ho preso la PS3! Fino a Natale e dintorni dovrò accontentarmi di collegarla al mio Sony Wega CRT da 30", ho provato a mettere un cavo RGB ma non mi sembra che la qualità migliori rispetto al composito, anzi, vedo delle fastidiosissime righe sullo schermo che col composito sono assenti! Eppure ho l'ingresso RGB sulla TV e ho settato la PS3 su RGB! che può essere?
____________________
Guarda, x quello che posso dirti è che dopo aver usato il cavo RGB scart la qualità dell'immagine è molto cambiata rispetto al cavo originale... la noti a occhi nudo!!!!!!!!
Per quello che posso capire prova a impostare la modalità visiva del tuo TV Sony (16:9 o 4.3): anche col mio tv color 21" si presentavano delle linee fastidiose sopra lo schermo, sparite appena impostata la modalità fissa a 4:3 !!!!!!
Non sò se è il tuo stesso problema..... ma almeno cerco di aiutarti!
CIAUZ!!!!!!!!!!!! :cool:
Spider-Mans
05-09-2007, 21:22
qualcuno ha provato questo bel monitor appena uscito con la ps3?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529915
qualcuno ha provato questo bel monitor appena uscito con la ps3?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529915
Non dovrebbe essere molto diverso dal mio 226bw, quindi con la PS3 funziona sicuramente e prende in ingresso anche il 1080p che poi riscala a 1050.
ciao a tutti!!
io ho un monitor Samsung le32s71b, e devo dire che mi son sempre trovato benissimo...
vi volevo chiedere (a quelli nelle mie stesso condizioni ;)): che impostazioni usate per la visualizzazione?? utilizzate il game-mode in default oppure avete sistemato manualmente tutti i parametri luminosità/colore/contrasto??
iovorrei ottenere la miglior resa "visiva" possibile, ma ogni volta che passo in manuale, impazzisco per mezzora per poi ritornare al default + game-mode...
se qualcuno potesse passarmi il valore delle sue impostazioni mi farebbe un gran favore :D!!
alla prox!!
Paolosnz
06-09-2007, 08:48
ho da poco preso un Samsung LE37S86BD con digitale terrestre.. solo che mi capita una cosa scomoda... se accendo la tv e passo al digitale terrestre mi salta fuori la scritta "nessun segnale" ripasso all'analogico e dopo un periodo X se ripasso al digitale terrestre ritrovo i canali in dt.... è una cosa normale? problema della tv? dell'antenna?
Spider-Mans
06-09-2007, 10:35
Non dovrebbe essere molto diverso dal mio 226bw, quindi con la PS3 funziona sicuramente e prende in ingresso anche il 1080p che poi riscala a 1050.
1)ecco ma con i giochi a 720p come si comporta?
mette bande nere o downscala o cosa
qualita? perche a me interessa coi 720p che dia il massimo essendo nei giochi piu diffuso come res
2)avevo letto che la dash ps3 va a 50 hertz
ora come mai monitor che riportano frequenze verticali da 56hz cmq vanno bene? ho un po di confusione XD
aiutatemia capire se quello degli hertz è un dato da tenere in considerazione al pari dell hdcp nella scelta dei monitor
____________________
Guarda, x quello che posso dirti è che dopo aver usato il cavo RGB scart la qualità dell'immagine è molto cambiata rispetto al cavo originale... la noti a occhi nudo!!!!!!!!
Per quello che posso capire prova a impostare la modalità visiva del tuo TV Sony (16:9 o 4.3): anche col mio tv color 21" si presentavano delle linee fastidiose sopra lo schermo, sparite appena impostata la modalità fissa a 4:3 !!!!!!
Non sò se è il tuo stesso problema..... ma almeno cerco di aiutarti!
CIAUZ!!!!!!!!!!!! :cool:
ho un 16:9 da 30"...metterlo a 4:3 è un suicidio! tu per caso hai il cavo della Atomic che ti permette di switchare a composito per evitare di vedere DVD verdi?
1)ecco ma con i giochi a 720p come si comporta?
mette bande nere o downscala o cosa
qualita? perche a me interessa coi 720p che dia il massimo essendo nei giochi piu diffuso come res
2)avevo letto che la dash ps3 va a 50 hertz
ora come mai monitor che riportano frequenze verticali da 56hz cmq vanno bene? ho un po di confusione XD
aiutatemia capire se quello degli hertz è un dato da tenere in considerazione al pari dell hdcp nella scelta dei monitor
Impostando la PS3 a 1080p, anche i giochi a 720p sono comunque belli. Viceversa, impostando l'uscita video della PS3 a 720p e poi collegandola ad un monitor 1680x1050 il risultato è mlto peggiore, per via dell'eccessivo rescaling a cui è costretto il monitor per passare da 720 a 1050. Se sei esclusivamente interessato al 720p è meglio prendere un monitor con risoluzione inferiore.
per gli Hz della dashbord, non saprei dirti, ma comunque non ci sono problemi nel collegamento ad un monitor dotato di ingresso DVI hdcp compatibile.
Fabio77AmdThunder
06-09-2007, 13:23
Dove lo vendono in Italia?
Ti ho risposto via PVT xchè non so se posso fare o meno Pubblicità al rivenditore.
Spider-Mans
06-09-2007, 15:16
Impostando la PS3 a 1080p, anche i giochi a 720p sono comunque belli. Viceversa, impostando l'uscita video della PS3 a 720p e poi collegandola ad un monitor 1680x1050 il risultato è mlto peggiore, per via dell'eccessivo rescaling a cui è costretto il monitor per passare da 720 a 1050. Se sei esclusivamente interessato al 720p è meglio prendere un monitor con risoluzione inferiore.
per gli Hz della dashbord, non saprei dirti, ma comunque non ci sono problemi nel collegamento ad un monitor dotato di ingresso DVI hdcp compatibile.
sulla prima parte non ho capito bene
se io imposto la ps3 a 1080p i giochi ps3 a 720p a che risoluzione li vedo?
ma se imposto 720p il monitor (se e buono) nond ovrebbe metter le ebarre nere per offrire una immagine reale a 720p anziche estesa ?
kirst104
06-09-2007, 15:37
Ciao a tutti sono nuovo, il mio problema è che collegando la ps3 con il cavo ottico allo stereo, questo non funziona, premetto che ho selezionato uscita ottica dalla console... problema n. 2: ho la scheda tv nel pc, ma attaccando l'antenna non vedo niente... potete aiutarmi per favore... grazie
sulla prima parte non ho capito bene
se io imposto la ps3 a 1080p i giochi ps3 a 720p a che risoluzione li vedo?
ma se imposto 720p il monitor (se e buono) nond ovrebbe metter le ebarre nere per offrire una immagine reale a 720p anziche estesa ?
Questo non saprei dirtelo con certezza perchè non so esattemente il comportamento dell'uscita video della PS3 quando è impostata a 1080p e viene utilizzato un gioco a 720p. Può essere che la PS3 riscali tutto a 1080p, ma può pure essere che passi automaticamente in 720p. Personalmente mi pare che impostando a 1080p la PS3 e usando un gioco 720p si veda meglio che non impostando la PS3 in 720p e facendo riscalare al monitor (immagine più offuscata), quindi propenderei più per la prima ipotesi. In realtà non ho fatto molte prove perchè tengo la PS3 collegata al mio LCD 32" Samsung a 720p, ma comunque, collegata al monitor in 1080p si vede molto bene (soprattutto i BRD).
Per il collegamento a 720p, io non ho visto bande nere. Il monitor riscala tutto alla risoluzione nativa.
salve volevo sapere se questo monitor e compatibile con HDFURY a me pare di si ma prima di buttare soldi.......
http://www.dbsystems.co.uk/equipment_downloads/16/
Spider-Mans
06-09-2007, 16:52
Questo non saprei dirtelo con certezza perchè non so esattemente il comportamento dell'uscita video della PS3 quando è impostata a 1080p e viene utilizzato un gioco a 720p. Può essere che la PS3 riscali tutto a 1080p, ma può pure essere che passi automaticamente in 720p. Personalmente mi pare che impostando a 1080p la PS3 e usando un gioco 720p si veda meglio che non impostando la PS3 in 720p e facendo riscalare al monitor (immagine più offuscata), quindi propenderei più per la prima ipotesi. In realtà non ho fatto molte prove perchè tengo la PS3 collegata al mio LCD 32" Samsung a 720p, ma comunque, collegata al monitor in 1080p si vede molto bene (soprattutto i BRD).
Per il collegamento a 720p, io non ho visto bande nere. Il monitor riscala tutto alla risoluzione nativa.
ok grazie delle info spero arrivi qualcun altro che abbia fatto varie prove con un bel monitor
cmq avevo letto in un thread su un monitor che c'era l'opzione nel menu del monitor tra "immagine estesa" o originale (e quindi con le bande nere) impostando 720p dalla ps3
ok grazie delle info spero arrivi qualcun altro che abbia fatto varie prove con un bel monitor
cmq avevo letto in un thread su un monitor che c'era l'opzione nel menu del monitor tra "immagine estesa" o originale (e quindi con le bande nere) impostando 720p dalla ps3
6 + vecchio di me di 1 mese:cool:
ho un 16:9 da 30"...metterlo a 4:3 è un suicidio! tu per caso hai il cavo della Atomic che ti permette di switchare a composito per evitare di vedere DVD verdi?
__________________________________
Il mio è un cavo Xtreme e c'è anche lo switch...
Se il tv è wide prova ad impostare la modalità 16:9 come predefinita.
Io ho fatto così col mio che è 4:3 !!!
Dovrebbe funzionare...
Altrimenti non sò cos'altro consigliarti!!!!! :confused:
Ciauz!!!
Ciao a tutti sono nuovo, il mio problema è che collegando la ps3 con il cavo ottico allo stereo, questo non funziona, premetto che ho selezionato uscita ottica dalla console... problema n. 2: ho la scheda tv nel pc, ma attaccando l'antenna non vedo niente... potete aiutarmi per favore... grazie
Beh.....la prima cosa che viene in mente....prova a cambiare il cavo ottico...normalmente sono cavi molto .... ma molto fragili....e se piegato potrebbe interrompersi....da li il silenzio!!!
Oppure potrebbe essere che l'amplificatore a cui è collegato il cavo ottico...voglia delle impostazioni particolari....insomma....prova altro cavo....e se persevera il problema....allora prova a smanettare con l'ampli....!!!;)
Per quato riguarda il piccì....non sono ferrato in materia....ma ti conviene comunque postare in un 3D apposito...e non qui!!!
Ciao!
R3D
Salve a tutti ragazzi, ho visto questo Sony Bravia (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&next=seeItem&carea=436FB57868710069000000002BC29B86&citem=436FB57868710069000000002BC29B8644722C17F1B8002F000000002BC29B73)/.do) (KDL46W2000AEP).
Il problema è che sono disperato per quanto mi son confuso le idee :mc: , ho cercato per ore su internet ma dalle recensioni non riesco a capire quale sia il miglior TV (lcd o plasma) 46'' per la mia PS3.
Tempo fa sentii della tecnologia a retro illuminazione led, poi di quella oled e sed , non so se aspettare ancora o fare il grande passo, solo voi potete darmi l'aiuto che cerco ! Grazie mille anticipatamente
MesserWolf
07-09-2007, 21:16
sed - oled per ora sono lontani, molto lontani, mentre i led, mi pare che ce ne siano alcuni Samsung...
Per quanto riguarda gli LCD : Philips, Sony e Samsung sono quelli con la reputazione migliore [specie i primi due]
I plasma hanno colori + veri, in particolare il nero, vero punto debole degli LCD. Sono più cari degli LCD, e la marca considerata migliore nel campo dei plasma sono i Pioneer.
Ma non è tutto oro quel che luccica: la tecnologia plasma ha alcuni difetti, in particolare il burn-in [mi pare si chiami così] e i consumi che sono molto maggiori degli LCD
Questo è tutto quel che so io, dorai aspettare qualcuno + preparato di me per sapere il resto.
in particolare per i bravia è da poco uscita la serie D3000 , che ha ricevuto ottime critiche, ma è un HD-ready, credo che la nuova linea Full-HD bravia debba uscire a breve.
sed - oled per ora sono lontani, molto lontani, mentre i led, mi pare che ce ne siano alcuni Samsung...
Per quanto riguarda gli LCD : Philips, Sony e Samsung sono quelli con la reputazione migliore [specie i primi due]
I plasma hanno colori + veri, in particolare il nero, vero punto debole degli LCD. Sono più cari degli LCD, e la marca considerata migliore nel campo dei plasma sono i Pioneer.
Ma non è tutto oro quel che luccica: la tecnologia plasma ha alcuni difetti, in particolare il burn-in [mi pare si chiami così] e i consumi che sono molto maggiori degli LCD
Questo è tutto quel che so io, dorai aspettare qualcuno + preparato di me per sapere il resto.
in particolare per i bravia è da poco uscita la serie D3000 , che ha ricevuto ottime critiche, ma è un HD-ready, credo che la nuova linea Full-HD bravia debba uscire a breve.
Sei stato molto esauriente, mmm quindi mi sa conviene aspettare la nuova serie BRAVIA :confused: . Altra considerazione ma è vero che i display a led arriveranno a contrasti da 1000000:1 e numero di colori visibili come quelli che percepisce l'occhio umano ?
MesserWolf
07-09-2007, 21:27
Sei stato molto esauriente, mmm quindi mi sa conviene aspettare la nuova serie BRAVIA :confused: . Altra considerazione ma è vero che i display a led arriveranno a contrasti da 1000000:1 e numero di colori visibili come quelli che percepisce l'occhio umano ?
La tecnologia led non credo sia così miracolosa... a quanto sapevo io uno dei grossi vantaggi della tecnologia led è quella di una luminosità maggiore e più uniforme di quella data dalle lampade attuali.
aspetta conferma di quanto ho detto però, sono tutt'altro che un'esperto.
dai un'occhio anche qui: http://www.avmagazine.it/forum/
Edit: qui una recensione di una tv SAmsung a led :http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20060914&page=samsung_le40m91-05
Spider-Mans
07-09-2007, 22:40
ragazzi per chi utilziza la Ps3 con un buon monitor lcd hd vorrei sapere questo:
-nei giochi a 720p se il monitor è nativo a 1680*1050 come si comportano?
vi vengono visualizzati a pieno schermo alla res 720p oppure con bande nere
insomma vorrei capire se ce il rischio che il downscaling sia inevitabile e comproti perdite di qualita visiva o meno...
Ventresca
10-09-2007, 18:35
Ragazzi mi serve un consiglio; stavo pensando ad un LCD HDReady da 37" per la mia PS3, ho un budget limitato (max 850 euri) e la devo vedere da circa 2 metri e mezzo di distanza (pure qualcosina in più).
Avrei adocchiato questo Samsung:
http://www.samsung.com/it/products/tv/s8lcdtv/le37s81bxxec.asp
Che ne pensate? Ulteriori suggerimenti (anche di altre marche)?
melomanu
13-09-2007, 11:26
raga devo richiedervi un consiglio su un tv lcd..
come avevo scritto prima, ero ( e sarei ancora ) orientato a comprare un sony kdl-32d3000 ... purtroppo però nel negozio dove vorrei prenderlo ( conosco i titolari e mi troverei meglio in caso di garanzia ed assitenza ) il v non lo hanno e non sanno se arriva nuovamente lo stesso modello o altri..
avrebbero il samsung 32ler89.. da quel che so la serie r di samsung è migliore della serie s, ma ovviamente non al livello del sony ( costa anche parecchio di meno )..
voi che mi suggerite di fare?
andrebbe cmq bene questo lcd samsung, considerando che lo userei più come tv classica che con la ps3?
Nerocielo
13-09-2007, 12:55
raga devo richiedervi un consiglio su un tv lcd..
come avevo scritto prima, ero ( e sarei ancora ) orientato a comprare un sony kdl-32d3000 ... purtroppo però nel negozio dove vorrei prenderlo ( conosco i titolari e mi troverei meglio in caso di garanzia ed assitenza ) il v non lo hanno e non sanno se arriva nuovamente lo stesso modello o altri..
avrebbero il samsung 32ler89.. da quel che so la serie r di samsung è migliore della serie s, ma ovviamente non al livello del sony ( costa anche parecchio di meno )..
voi che mi suggerite di fare?
andrebbe cmq bene questo lcd samsung, considerando che lo userei più come tv classica che con la ps3?
ciao caro :)
io ho un sammy, proprio serie R lo vedi in firma, e ti assicuro che secondo me è eccezionale, in tutto: dvd, BR e giochi ps3.
Ti consiglio consigli di più esperti però, io mi baso molto sull'impatto e non tanto sulla tecnologia, quindi potrei anche sbagliare ;)
sed - oled per ora sono lontani, molto lontani, mentre i led, mi pare che ce ne siano alcuni Samsung...
Ma non è tutto oro quel che luccica: la tecnologia plasma ha alcuni difetti, in particolare il burn-in [mi pare si chiami così] e i consumi che sono molto maggiori degli LCD...
Per precisare:
1) il Burn-in sugli ultimi modelli di Plasma di buona marca, non è più un problema (Pioneer ad esempio nell'ultima versione del pannello serie KURO (8th generazione), usa la funzione ORBITER per annullare definitivamente il problema del burn-in).
2) LCD e Plasma hanno lo stesso consumo e la stessa durata, ossia tra le 60.000 e le 100.000 ore, pari a 6 o + ore al giorno per 27 e + anni.
Ciauzzz
;)
raga devo richiedervi un consiglio su un tv lcd..
come avevo scritto prima, ero ( e sarei ancora ) orientato a comprare un sony kdl-32d3000 ... purtroppo però nel negozio dove vorrei prenderlo ( conosco i titolari e mi troverei meglio in caso di garanzia ed assitenza ) il v non lo hanno e non sanno se arriva nuovamente lo stesso modello o altri..
avrebbero il samsung 32ler89.. da quel che so la serie r di samsung è migliore della serie s, ma ovviamente non al livello del sony ( costa anche parecchio di meno )..
voi che mi suggerite di fare?
andrebbe cmq bene questo lcd samsung, considerando che lo userei più come tv classica che con la ps3?
Ciauu zoccola :D
Se lo usi sopratutto con il segnale SD, vai di plasma (ultimi Pana o i Pio ;) ).
Prova a fare la prova con il negoziante con l'LCD in SD :Puke:
Se "vuoi" l'LCD, Sony o Philips...Samsung direi solo la serie M86.
Byuzzz
Andre106
13-09-2007, 13:18
Ciauu zoccola :D
Se lo usi sopratutto con il segnale SD, vai di plasma (ultimi Pana o i Pio ;) ).
Prova a fare la prova con il negoziante con l'LCD in SD :Puke:
Se "vuoi" l'LCD, Sony o Philips...Samsung direi solo la serie M86.
Byuzzz
posso solo quotare...ho un Samsung serie S e , non fosse per l'ottimo VGA (e per il fatto che ho agito nel service menu per fare qualche modifica), l'avrei già venduto....va bene solo con la 360 in VGA e col pc
In component e HDMI, sia con 360 che con ps3, è inguardabile....vi assicuro che la PS3 si vede di gran lunga meglio sul 32" Hannspree che ho preso per la montagna a 399€...
Magari è dovuto al fatto che è un 27", che forse è un taglio strano, ma con TV analogica e quando comunque interviene lo scaler (vedi ps3 e xbox in hdmi) è da denuncia....
Caro Andre, io lo dico sempre che i tv Samsung sono scadenti, provati sulla mia pelle....in aggiunta a quanto hai detto, non dimenticare il pessimo audio, ma ahimè alla fine ho paura di passare per rompi[censura]
Adesso so che però verrà il mitico MarcoM a dirmi di tutto...:asd: :Prrr:
Scherzo MarcoM, ovviamente...:friend:
Non sottovalutate i nuovi Sharp serie R2D, ottimi imho e non troppo cari.
Nerocielo
13-09-2007, 13:40
Caro Andre, io lo dico sempre che i tv Samsung sono scadenti, provati sulla mia pelle....in aggiunta a quanto hai detto, non dimenticare il pessimo audio, ma ahimè alla fine ho paura di passare per rompi[censura]
Adesso so che però verrà il mitico MarcoM a dirmi di tutto...:asd: :Prrr:
Scherzo MarcoM, ovviamente...:friend:
Non sottovalutate i nuovi Sharp serie R2D, ottimi imho e non troppo cari.
no arrivo io, visto che sono tornato :D :D :D
cos'hai da dire con i sammy eh? eh? :mad: :mad: :mad: :huh:
ti sfascio un fullhd da 100" sulla testina, scommetti che dopo di problemi di audio non ne hai? :D :D :D
(si scherza eh, Linus è un amico :) )
seriamente, ma sono l'unico a pensare di avere un buon tv sammy? mò mi fate venire il dubbio :(
è vero che in SD non rende, ma credo sia normale visto che è programmato per l'HD.....e per i giochi ps3 IO almeno non ho problemi anzi!!
:boh: secondo me uno deve andare a vederseli tutti quanti e di più e poi decidere in base alle sue preferenze. Io puntavo a un acer da 450 euro e poi ho preso il sammy, ma perchè avevo visto una notevole differenza!
melomanu
13-09-2007, 13:40
ciao caro :)
io ho un sammy, proprio serie R lo vedi in firma, e ti assicuro che secondo me è eccezionale, in tutto: dvd, BR e giochi ps3.
Ti consiglio consigli di più esperti però, io mi baso molto sull'impatto e non tanto sulla tecnologia, quindi potrei anche sbagliare ;)
Ciauu zoccola :D
Se lo usi sopratutto con il segnale SD, vai di plasma (ultimi Pana o i Pio ;) ).
Prova a fare la prova con il negoziante con l'LCD in SD :Puke:
Se "vuoi" l'LCD, Sony o Philips...Samsung direi solo la serie M86.
Byuzzz
posso solo quotare...ho un Samsung serie S e , non fosse per l'ottimo VGA (e per il fatto che ho agito nel service menu per fare qualche modifica), l'avrei già venduto....va bene solo con la 360 in VGA e col pc
In component e HDMI, sia con 360 che con ps3, è inguardabile....vi assicuro che la PS3 si vede di gran lunga meglio sul 32" Hannspree che ho preso per la montagna a 399€...
Magari è dovuto al fatto che è un 27", che forse è un taglio strano, ma con TV analogica e quando comunque interviene lo scaler (vedi ps3 e xbox in hdmi) è da denuncia....
Caro Andre, io lo dico sempre che i tv Samsung sono scadenti, provati sulla mia pelle....in aggiunta a quanto hai detto, non dimenticare il pessimo audio, ma ahimè alla fine ho paura di passare per rompi[censura]
Adesso so che però verrà il mitico MarcoM a dirmi di tutto...:asd: :Prrr:
Scherzo MarcoM, ovviamente...:friend:
Non sottovalutate i nuovi Sharp serie R2D, ottimi imho e non troppo cari.
un grazie a tutti ( viper puttanazza, nero ma quando torna hbk? :D )..
insomma sti samsung tanto buoni non sono a quanto vedo :stordita:
Avessi $€$€$ da spendere (buttare a seconda dell'interpretazione :asd: ) al momento prenderei ad occhi chiusi un 40" Sony X3500 da paura sulla carta...pannello a 10bit nativo e 18000 di contrasto dinamico e Decoder Digitale Terrestre HD integrato
Anche se devo dire che spero di prendermi presto il 32D3000 appena cala di listino, anche le fonti SD si vedono decisamente bene.
iltommyz
13-09-2007, 14:22
un grazie a tutti ( viper puttanazza, nero ma quando torna hbk? :D )..
insomma sti samsung tanto buoni non sono a quanto vedo :stordita:
io ho un le23r86bd e 2 37m86 full hd e devo dire che cn la ps3 sn da urlo:D
ho provato da mio zio la ps3 con il suo sharp aquos 37 full hd e anche li era veramente da paura..leggermente meglio però l'm86..
Nerocielo
13-09-2007, 14:28
un grazie a tutti ( viper puttanazza, nero ma quando torna hbk? :D )..
insomma sti samsung tanto buoni non sono a quanto vedo :stordita:
speriamo presto visto che è tornato HHH :D :D
per me lo rivedremo verso natale però, dubito prima :(
Caro Andre, io lo dico sempre che i tv Samsung sono scadenti, provati sulla mia pelle....in aggiunta a quanto hai detto, non dimenticare il pessimo audio, ma ahimè alla fine ho paura di passare per rompi[censura]
Adesso so che però verrà il mitico MarcoM a dirmi di tutto...:asd: :Prrr:
Scherzo MarcoM, ovviamente...:friend:
Non sottovalutate i nuovi Sharp serie R2D, ottimi imho e non troppo cari.
Sai, i serie S non fanno testo: sono la serie economica si Samsung e usano pannelli obsoleti e probabilmente nemmeno Samsung. Quelli non sono nemmeno da prendere in considerazione.
Molto diverso il discorso sulla serie M. Potrei eventualmente abbandonare Samsung solo per gli ultimi modelli di casa Sony, ma anche con quelli sarebbe una bella lotta.
melomanu
13-09-2007, 14:37
io ho un le23r86bd e 2 37m86 full hd e devo dire che cn la ps3 sn da urlo:D
ho provato da mio zio la ps3 con il suo sharp aquos 37 full hd e anche li era veramente da paura..leggermente meglio però l'm86..
ma su entrambi va da urlo?o solo sugli M?
speriamo presto visto che è tornato HHH :D :D
per me lo rivedremo verso natale però, dubito prima :(
ottimo, in tempo per wm24 :O
Sai, i serie S non fanno testo: sono la serie economica si Samsung e usano pannelli obsoleti e probabilmente nemmeno Samsung. Quelli non sono nemmeno da prendere in considerazione.
Molto diverso il discorso sulla serie M. Potrei eventualmente abbandonare Samsung solo per gli ultimi modelli di casa Sony, ma anche con quelli sarebbe una bella lotta.
sulla serie R che mi dici?
iltommyz
13-09-2007, 14:44
ma su entrambi va da urlo?o solo sugli M?
ottimo, in tempo per wm24 :O
sulla serie R che mi dici?
il 23r86 è veramente buono, di solito la ps3 la tengo attaccata sempre su qst così sn comodo visto che lo uso anche cm monitor pc, sull 37m86 l'ho comprato lunedì e lo uso qnd vengono amici anche quello è veramente da paura..ovvio che uno schermo + grande e in + full hd è decisamente meglio..
sulla serie R che mi dici?
Buon rapporto prezzo/qualità
Io ho un R, certo non il massimo, ma ottimo con PS3 e materiale ad alta definizione. La TV fa un po' pietà, ma è un male comune tra gli LCD.
qualcuno di voi ha provato la ps3 cn il monitor del pc ?
qualcuno di voi ha provato la ps3 cn il monitor del pc ?
Io.
melomanu
13-09-2007, 14:49
il 23r86 è veramente buono, di solito la ps3 la tengo attaccata sempre su qst così sn comodo visto che lo uso anche cm monitor pc, sull 37m86 l'ho comprato lunedì e lo uso qnd vengono amici anche quello è veramente da paura..ovvio che uno schermo + grande e in + full hd è decisamente meglio..
Buon rapporto prezzo/qualità
Io ho un R, certo non il massimo, ma ottimo con PS3 e materiale ad alta definizione. La TV fa un po' pietà, ma è un male comune tra gli LCD.
il fatto è che userei il tv lcd più come tv normale che con la ps3.. questo non vuol dire che attaccandoci la ps3 debba far vomitare :D, ma che preferisco un buon tv nel suo complesso...
non lo troverò mai a meno di spendere millemila euro :cry:
il fatto è che userei il tv lcd più come tv normale che con la ps3.. questo non vuol dire che attaccandoci la ps3 debba far vomitare :D, ma che preferisco un buon tv nel suo complesso...
non lo troverò mai a meno di spendere millemila euro :cry:
Se ci devi guardare solo la TV normale, lascia perdere gli LCD.
Nerocielo
13-09-2007, 14:53
il fatto è che userei il tv lcd più come tv normale che con la ps3.. questo non vuol dire che attaccandoci la ps3 debba far vomitare :D, ma che preferisco un buon tv nel suo complesso...
non lo troverò mai a meno di spendere millemila euro :cry:
Se ci devi guardare solo la TV normale, lascia perdere gli LCD.
QHUOTOS :O
gli lcd, speciamente HD, con la tv "normale" non rendono bene. A questo punto potrei consigliarti (stranamente :D ) il mio tv, in firma, che ha anche il dtt integrato :stordita: :D :cool: :fagiano:
io lo uso :fagiano:
melomanu
13-09-2007, 14:53
Se ci devi guardare solo la TV normale, lascia perdere gli LCD.
e che mi compro allora :D :muro: :cry:
Nerocielo
13-09-2007, 14:54
QHUOTOS :O
gli lcd, speciamente HD, con la tv "normale" non rendono bene. A questo punto potrei consigliarti (stranamente :D ) il mio tv, in firma, che ha anche il dtt integrato :stordita: :D :cool: :fagiano:
io lo uso :fagiano:
e che mi compro allora :D :muro: :cry:
* :D
o un crt enorme :sofico: :sofico:
Spider-Mans
13-09-2007, 14:55
ragazzi per chi utilziza la Ps3 con un buon monitor lcd hd vorrei sapere questo:
-nei giochi a 720p se il monitor è nativo a 1680*1050 come si comportano?
vi vengono visualizzati a pieno schermo alla res 720p oppure con bande nere
insomma vorrei capire se ce il rischio che il downscaling sia inevitabile e comproti perdite di qualita visiva o meno...
up
bagnino89
13-09-2007, 14:57
e che mi compro allora :D :muro: :cry:
Prendi un D3000, nn rimpiangerai il vecchio ctr. ;)
melomanu
13-09-2007, 14:58
* :D
o un crt enorme :sofico: :sofico:
:muro:
bisognerebbe dire agli ingegneri che progettano sti lcd, che utilizzando dei filtri e dei circuiti di condizionamenti decenti ( alias un ottimo superscaler che converta senza rumore da analogico a digitale ) non mi ritroverei in questo casino per scegliere il tv :mad:
melomanu
13-09-2007, 14:58
Prendi un D3000, nn rimpiangerai il vecchio ctr. ;)
eh ma costa ben 1200 euro :(
speravo di poter trovare qualcosa di buono senza svenarmi... ma se proprio dovrò, amen.. comprerò quello :muro:
bagnino89
13-09-2007, 15:02
up
Beh, dovresti chiedere a MarcoM per dettagli precisi, xò ti posso dire fin da subito che l'upscaling (non il downscaling, attento) da 720p non ti darà probabilmente un bel risultato... Mentre invece il downscaling da 1080p dovrebbe essere ottimo. In poche parole: i film in blu-ray si vedranno benissimo, ma i giochi nativi a 720p dubito parecchio. ;)
bagnino89
13-09-2007, 15:03
eh ma costa ben 1200 euro :(
speravo di poter trovare qualcosa di buono senza svenarmi... ma se proprio dovrò, amen.. comprerò quello :muro:
Prova il V2500, sempre di Sony, ormai si trova a prezzi più convenienti ;)
non lo troverò mai a meno di spendere millemila euro :cry:
Visto che hai millemila eurozzzi potresti comprarti il nuovissimo proiettore Full HD EPSON 3LCD EMP-TW2000 con i nuovi pannelli a 12bit e rapporto di contrasto dichiarato 50.000:1, 2 ingressi HDMI 1.3.
Partiamo dai 4.000 € :asd:
Io personalmente sotto i mille non vedo nulla di bello, a meno che non aspetti dopo Natale per l'acquisto ;)
Byuzzz
anche io ho un samsung serie S da 32 pollici...l'ho preso un anno fa' al prezzo di 899 euro...che dire do' ragione ad Andre. il TV in analogico e in HDMI (sia 360 elite che lettore dvd con upscaling) e' inguardabile,osceno, ha uno scaler che dire pietoso e' un complimento...l'unica cosa che un po' si salva e' come diceva Andre la VGA...la 360 e i film visti con essa si vedono "decentemente" smanettando un po' nei menu...alla fine ragazzi e' sempre la solita storia, se si hanno soldi da spendere si prende il TOP e zero problemi e godimento masssimo altrimenti bisogna accontentarsi (un po' come la fig* :asd:) e scendere ai soliti merdosissimi compromessi:muro:
nessuno mi sa dire se la ps3 usato cn un monitor di un pc si veda bene o no
nessuno mi sa dire se la ps3 usato cn un monitor di un pc si veda bene o no
Sei, fortunato. L'altro pomeriggio ho condotto un test approfondito sul collegamento PS3 - monitor PC, nel mio caso un 22" Samsung 226BW che ha risoluzione nativa 1680x1050 (quindi leggermente sotto al fullHD).
Premetto che il monitor deve avere ingresso digitale (DVI o HDMI) HDCP compatibile, altrimenti l'accoppiamento non è possibile.
La prima cosa da dire è che gli attuali monitor (almeno i Samsung 19" - 20" - 22"), pur non essendo dei FullHD, accettano comunque in ingresso un segnale FullHD (cioè 1080p) e lo riscalano alla loro risoluzione nativa (1680x1050 nel mio caso). Devo dire che impostando l'uscita hdmi della PS3 a 1080p, ri risultato finale è molto buono in quanto il rescaling apportato dal monitor è minimo (magari su monitor a risoluzione più bassa tipo i 1440x900 le cose potrebbero cambiare leggermente, ma in genere sono monitor di dimensioni inferiori e quindi il rescaling si nota comunque meno). In questo caso, giocando con giochi nativi a 1080p (tipo Ninja Gaiden o GTHD) l'immagine è veramente ottima (già mi immagino GT5...). Anche i risultati con i BRD sono eccellenti. Purtoppo però, almeno per ora, i giochi sono quasi tutti a 720p. In questi casi, avendo impostato la PS3 con uscita a 1080p, quando si fa partire il gioco, la macchina cambia automaticamente la risoluzione a 720p (quindi i giochi non vengono riscalati a 1080p). Il risultato è che, dovendo il monitor riscalare da 720p alla sua risoluzione nativa, l'immagine perde molto in definizione per via dell'eccessivo scaling cui i monitor è costretto. Naturalmente l'immagine resta ancora buona e si gioca tranquillamente, ma certamente perde l'incisività che i giochi hanno quando si collega la macchina ad un TV HDReady (molto più vicino come risoluzione nativa al 720p). Purtroppo il mio monitor non ha la possibilità di visualizzare segnali 720p senza riscalare (cioè mettendo bande nere ai lati) e non so se esistano monitor (magari di livello e diagonale più elevata) in grado di farlo.
In definitiva, direi che il collegamento PS3 - monitor (hdcp) può essere una soluzione valida se non si vogliono spendere troppi soldi in un TV vero e proprio e non si ha bisogno della televisione. In più, il monitor, è perfetto per l'uso del PC (quando il TV lo è certamente molto meno) e qunidi può essere una buona soluzione relativamente economica e multifunzionale che potrebbe interessare più di un utente.
In definitiva, direi che il collegamento PS3 - monitor (hdcp) può essere una soluzione valida se non si vogliono spendere troppi soldi in un TV vero e proprio e non si ha bisogno della televisione. In più, il monitor, è perfetto per l'uso del PC (quando il TV lo è certamente molto meno) e qunidi può essere una buona soluzione relativamente economica e multifunzionale che potrebbe interessare più di un utente.
Uhm, hai ragione, però devo dire che... cioè, io gioco su un 42" a bassa risoluzione, ma non lo cambierei con un 22" nemmeno a 1920x1200. Ora che ho visto come si gioca su uno schermo gigante, preferisco rimanerci, anche a qualità un po' più bassa. Questo è il mio punto di vista, naturalmente. :)
Inoltre, i monitor 21" con HDCP e alte risoluzioni possono essere costosetti. A quel punto ti puoi fare un 32" LCD, magari non di ottima qualità, ma neppure scadente. Se lo hai già, però, come hai già detto può essere un'ottima alternativa per evitare di spendere soldi di nuovo.
iltommyz
13-09-2007, 18:16
nessuno mi sa dire se la ps3 usato cn un monitor di un pc si veda bene o no
fai cm ho fatto io e altre persone qui sul forum..io mi sono preso un le23r86bd e lo uso cm tv, monitor e c attacco la ps3 in hdmi e in risultati sn ottimi credimi..
il mio monitor un Samsung SyncMaster 913N da 19 ha solo un attaco vga qundi nn è possibile collegarlo
iltommyz
13-09-2007, 18:24
cambia monitor allora:D
cambia monitor allora:D
quindi niente ps3 se il monitor nn ha una uscita almeno dvi
quindi niente ps3 se il monitor nn ha una uscita almeno dvi
No, mi spiace. E l'ingresso (non uscita...) deve essere hdcp compatibile, altrimenti non funzionerà.
Uhm, hai ragione, però devo dire che... cioè, io gioco su un 42" a bassa risoluzione, ma non lo cambierei con un 22" nemmeno a 1920x1200. Ora che ho visto come si gioca su uno schermo gigante, preferisco rimanerci, anche a qualità un po' più bassa. Questo è il mio punto di vista, naturalmente. :)
Inoltre, i monitor 21" con HDCP e alte risoluzioni possono essere costosetti. A quel punto ti puoi fare un 32" LCD, magari non di ottima qualità, ma neppure scadente. Se lo hai già, però, come hai già detto può essere un'ottima alternativa per evitare di spendere soldi di nuovo.
Infatti io la tengo collegata al TV 32", non al monitor ;)
Però devo dire che giocando sul monitor piccolo (relativamente) sono molto più bravo... Chissà perchè... :rolleyes:
Infatti io la tengo collegata al TV 32", non al monitor ;)
Però devo dire che giocando sul monitor piccolo (relativamente) sono molto più bravo... Chissà perchè... :rolleyes:
Sì, ma Oblivion in 42" è uno spettacolo assoluto, perfino in bassa risoluzione (che comunque non si nota tanto, c'è l'AA) :cool:
Poi vabbè, la mia capacità nei giochi non dipende certo dal monitor. A meno che non stia usando un 8" :D :D
Infatti io la tengo collegata al TV 32", non al monitor ;)
Però devo dire che giocando sul monitor piccolo (relativamente) sono molto più bravo... Chissà perchè... :rolleyes:
un monitor x pc che nn costi tanto e che nn faccia tanto ca**re
un monitor x pc che nn costi tanto e che nn faccia tanto ca**re
Budget?
ilratman
14-09-2007, 12:13
Prova il V2500, sempre di Sony, ormai si trova a prezzi più convenienti ;)
va benissimo, ha un superscaler in confronto agli altri.
melomanu
14-09-2007, 14:06
Prova il V2500, sempre di Sony, ormai si trova a prezzi più convenienti ;)
va benissimo, ha un superscaler in confronto agli altri.
mi sa che, se non potrò prendere il d3000, mi fionderò su questo. lo trovo intorno agli 890 euro, credo sia buono come prezzo,no?
ilratman
14-09-2007, 14:11
mi sa che, se non potrò prendere il d3000, mi fionderò su questo. lo trovo intorno agli 890 euro, credo sia buono come prezzo,no?
direi di si
vedrai che rimarrai soddisfatto.
visione tv digitale e dvd splendida e senza ritardi.
visione pc fenomenale
giochi ps3 non so dirti perchè devo ancora prenderla.
bagnino89
14-09-2007, 14:54
mi sa che, se non potrò prendere il d3000, mi fionderò su questo. lo trovo intorno agli 890 euro, credo sia buono come prezzo,no?
Sì ;)
prometeox303
14-09-2007, 16:16
RAGA...
ho letto un poco i post...mi bruciano gli occhi...azzz...
io ho un 32" HD Samung col contrasto 8000:1 (penso dinamico da quello che ho letto...ma come si calcola il contrasto vero?) col digitale terrestre integrato...R32 qualcosa...non ricordo il modello...:))...l'ho messo in camera e quindi ci sto a 1 metro e mezzo...perfetto!
non so cosa sia questo alising (o come si scrive) di cui parlate...io vedo moolto bene la ps3 a 1080i ( oppure p...non so...comunque non quello migliore dei 2)...ho problemi con alcuni canali di sky che non trasmettono ad una ottima definizione...ma, per esempio, quando vedo i trailer di Gran turismo sto male da quanto sembrano vere le macchine...non ho problemi di alcuna sorta e non è al plasma e manco full hd..
mi sapete dunque dire che problemi ci sono?
se la grafica fosse cosi x sempre io ci metterei la firma! non serve il plasma secondo me..e poi da 32 (compreso) pollici in giu manco c'è full hd!
gracias bbbelli!!!
ciau ciau
AleMeikai pes6 online!
200 300 euro
Per quella cifra vai su monitor 19 o 20 pollici wide screen Samsung o HP o LG ecc... da 1440x900, risoluzione abbastanza vicina alla 720p. Assicurati che abbia un ingresso DVI hdcp compatibile.
Per quella cifra vai su monitor 19 o 20 pollici wide screen Samsung o HP o LG ecc... da 1440x900, risoluzione abbastanza vicina alla 720p. Assicurati che abbia un ingresso DVI hdcp compatibile.
dimmi qualche modello x farmi un idea ?
bagnino89
14-09-2007, 19:33
dimmi qualche modello x farmi un idea ?
Io fossi in te metterai da parte un pò di soldini e mi comprerei un tv piuttosto di che un monitor. Io ho un samsung 940mg (1440x900), ma upscalato da 720p fa proprio schifo.
Io fossi in te metterai da parte un pò di soldini e mi comprerei un tv piuttosto di che un monitor. Io ho un samsung 940mg (1440x900), ma upscalato da 720p fa proprio schifo.
io avevo visto questo:
Samsung LE19R71B
bagnino89
14-09-2007, 20:06
io avevo visto questo:
Samsung LE19R71B
Se vuoi un mio consiglio, evita tv con risoluzioni 1440x900... ;)
Se vuoi un mio consiglio, evita tv con risoluzioni 1440x900... ;)
xrche ?
prometeox303
16-09-2007, 02:08
cos'è questo alising????'?
io non ho full hd ma non noto nulla di strano....
cos'è questo alising????'?
io non ho full hd ma non noto nulla di strano....
L' antialiasing (delle volte abbraviato con AA) è una tecnica per ridurre l'effetto aliasing (scalettamento) quando un segnale ad alta risoluzione viene mostrato a bassa risoluzione. L'antialiasing ammorbidisce le linee smussando i bordi e omogeneizzando l'immagine.
Formazione dell'effetto alias
Le schede video lavorano con triangoli e linee che, per essere mostrati, devono essere campionati (sampling). Questa è la fase dove vengono stabiliti i colori dei singoli pixel e che purtroppo produce le scalinature tra gli oggetti finali. Durante la campionatura al pixel viene assegnato un solo colore prendendo come riferimento il suo centro; se un pixel appartiene ad una linea che delimita due campi, anche in questo caso prevale il colore del campo a cui appartiene il centro del pixel. Per questo motivo su linee oblique, zone con alta differenza di colore o sui bordi netti si forma l'effetto alias.
Per questo nella maggior parte dei casi (generalmente a livello hardware), l'immagine viene campionata come se invece di un singolo pixel ce ne siano di più e al pixel finale viene assegnato il colore medio (supersampling). L'attivazione dell'effetto così chiamato Antialiasing nei videogiochi comporta però (nella maggioranza dei casi) ad una diminuzione del frame rate sviluppato dalla scheda video, proprio a causa della grande quantità di dati che quest'ultima si trova a gestire.
Lcd è una tecnologia, plasma tutt'altra con caratteristiche totalmente differenti.
Esistono Lcd Full Hd inferiori ai 32', esistono anche monitor per pc FullHd.
Robbysca976
16-09-2007, 09:15
Scusate raga una domanda:
il cavo HDMI della ps3 è un comune cavo HDMI reperibile da qualsiasi negozio di elettronica o ha un attacco specifico per la consolle?
Grazie
Nerocielo
16-09-2007, 09:18
Scusate raga una domanda:
il cavo HDMI della ps3 è un comune cavo HDMI reperibile da qualsiasi negozio di elettronica o ha un attacco specifico per la consolle?
Grazie
un qualunque cavo reperibile ovunque ;)
io il mio l'ho avuto insieme alla ps3 da MW :sofico: :D
consiglio marca GB&L, sempre che si scriva così :p
Robbysca976
16-09-2007, 09:19
un qualunque cavo reperibile ovunque ;)
io il mio l'ho avuto insieme alla ps3 da MW :sofico: :D
consiglio marca GB&L, sempre che si scriva così :p
OK ti ringrazio
consiglio marca GB&L, sempre che si scriva così :p
:D si scive G&BL
ci eri vicino.....:Prrr: :D
confermo, ottimi cavi hdmi, ma ricordo che la qualità si paga, vi sono anche cavi da 100 e passa euro (a seconda della lunghezza, della purezza carbonio con cui vengono costruiti i cavi, dalla schermatura...etc)
Andre106
16-09-2007, 11:53
visto che quei cavi ce li ho in mezzo alle scatole tutti i giorni a lavoro, pensi che un cavo HDMi dei loro sia meglio di quello che ho trovato in dotazione sulla Elite e con il quale sto usando la ps3??
casomai provo...
bonzuccio
16-09-2007, 11:55
Raga il cavo hdmi è un cavo che veicola 0 e 1, non si ha un miglioramento alcuno spendendo soldi per i cavi che portano segnale digitale a meno che non si devono fare molti metri tra sorgente e ampli/tv
Andre106
16-09-2007, 11:58
non me ne intendo abbastanza...cmq ne abbiamo 2, entrambi lungezza 1mt, uno da 29 e l'altro da 39 €
bonzuccio
16-09-2007, 12:00
Vabè.. per 10 euro.. sui cavi analogici si possono spendere cifre da follia, ci sono riconosciuti mastri "liutai" sui cavi analogici :D
Gente ma che mi dite dei tv a retroproiezione (ad esempio i BRAVIA 3LCD) con risoluzione nativa 1280x800? Rispetto agli LCD come sono?
La risoluzione standard è un vantaggio?
una buona tv x ps3 che nn venga un patrimonio quale può essere ?
Nerocielo
16-09-2007, 17:02
una buona tv x ps3 che nn venga un patrimonio quale può essere ?
la mia :D :cool:
la mia :D :cool:
nn male...questo qui invece cm è
SAMSUNG LE26S81B
Nerocielo
16-09-2007, 17:31
nn male
se cerchi "info tecniche" non contare su di me, se invece vuoi un parere "superficiale" ti dico che con la ps3 è perfetta, divina. Idem con dvd e BR.
Con la tv SD ogni tanto nelle scene scure perde un pò, con i divx non parliamone :doh:
però in relazione alla tua domanda, io alla mia tv do un 9 abbondante, non 10 "solo" perchè è 23" (cmq il massimo per me :D )
se cerchi "info tecniche" non contare su di me, se invece vuoi un parere "superficiale" ti dico che con la ps3 è perfetta, divina. Idem con dvd e BR.
Con la tv SD ogni tanto nelle scene scure perde un pò, con i divx non parliamone :doh:
però in relazione alla tua domanda, io alla mia tv do un 9 abbondante, non 10 "solo" perchè è 23" (cmq il massimo per me :D )
ok..x gli altri il samsung che ho postato io cm è ?
provate lo sharp full hd,poi mi dite qualcosa:cool:
provate lo sharp full hd,poi mi dite qualcosa:cool:
bello è bello ma costa un patrimonio
provate lo sharp full hd,poi mi dite qualcosa:cool:
ti dico che è una sola di tv per i seguenti motivi:
1- la tv analogica fa pena;
2- non supporta la piena risoluzione 1080P sulle porte che non sono l'HDMI;
3- non supporta i 24p e non solo, soffre del così detto panning, ovvero scatti delle immagini molto accentuati nel caso di spostamento veloce dell'immagine;
4- i 100hz causa problemi di scie e di bordature delle immagini.
Insomma se cosa meno delle altre tv full hd, in motivo c'è.
TechnoPhil
18-09-2007, 13:45
io sono soddisfattissimo del mio sharp full hd anche se nn supporta i 24p;)
equefast
22-09-2007, 16:49
uè raga, qualcuno sa indirizzarmi verso un monitor per pc che dia ottimi risultati con la ps3? ;)
equefast
24-09-2007, 07:34
up :mc:
Io ho un Samsung della generazione precedente...ovvero modello di 6 mesi fa....da 40" Full-HD.....e mi trovo davvero benone...monta lo stesso pannello del Bravia e ora si può ancora trovare a molto poco!!!
Un poco difficoltosa la taratura dei colori e ottimi i neri....consigliatissimo!!!
Ciao ;)
Gente ma che mi dite dei tv a retroproiezione (ad esempio i BRAVIA 3LCD) con risoluzione nativa 1280x800? Rispetto agli LCD come sono?
La risoluzione standard è un vantaggio?
i tv a retroproiezioni hanno il difetto mostruoso di scaldare come dei dannati ed (i bravia) essere dotati di ventola da 8x8 che cerca di far uscire il callore immane prodotto dalla lampada (si traduce in rumore che può dar fastidio).
qualcuno nota anche dei difetti di geometria e non avendo mai avuto l'opportunità di guardarli a fondo e con fonti hd, non ti saprei dire.
Io per prezzo/qualità mi sposterei su un lcd a quel punto :boh:
oggi ho avuto la conferma..a fine ottobre escono i full hd di sharp da 32 pollici...
.. 1399.00 denominati lc 32x20...:D :D
fabiofisa
30-09-2007, 16:09
ciao ragazzi, sono un felice possessore del LC37XD1E Sharp Full HD..
nel menu della Tv c'è l'impostazione delle porte HDMI c'è:
Tipo segnale: RGB, YCbCr 4:4:4, YCbCr 4:2:2
Martice di colore: ITU601, ITU709
e altri settaggi..
IO NON RIESCO A CAPIRE QUALI DEVO METTERE!!!
x ora ho messo YCbCr 4:2:2 e la matrice ITU709.. e mi sembra che si veda meglio.. ma il fatto è che mi sembra non vuol dire che E' MEGLIO!!
chi mi aiuta???
premetto che il settaggio della ps3 è su RGB migliorata e quanto riguarda i dvd e BR è su automatico!!
ciao ragazzi, sono un felice possessore del LC37XD1E Sharp Full HD..
nel menu della Tv c'è l'impostazione delle porte HDMI c'è:
Tipo segnale: RGB, YCbCr 4:4:4, YCbCr 4:2:2
Martice di colore: ITU601, ITU709
e altri settaggi..
IO NON RIESCO A CAPIRE QUALI DEVO METTERE!!!
x ora ho messo YCbCr 4:2:2 e la matrice ITU709.. e mi sembra che si veda meglio.. ma il fatto è che mi sembra non vuol dire che E' MEGLIO!!
chi mi aiuta???
premetto che il settaggio della ps3 è su RGB migliorata e quanto riguarda i dvd e BR è su automatico!!
Leggi questo articolo sul Chroma Subsampling (http://en.wikipedia.org/wiki/Chroma_subsampling).
In pratica, in molti formati video, i due segnali del colore vengono spediti a una risoluzione minore di quella della luminosità, in modo da occupare meno banda. L'occhio umano tende a mischiare i colori molti vicini, dunque non riesce a distinguere la differenza in genere. Ad esempio, credo che anche gli MPEG-2 e VC-1 (Blu-Ray e HD-DVD) mandano il segnale di colore a risoluzione più bassa... 4:2:0, se non vado errato (quindi l'immagine non è perfetta neppure per i FullHD - sempre di codec di compressione si tratta).
Se puoi metterlo, il 4:4:4 dovrebbe essere migliore. Da una certa distanza, comunque, potresti non notare alcuna differenza. La PS3 è in grado di mandare il segnale a 4:4:4, ma devi avere il firmware 1.82. Non so quanto sia efficace rispetto al 4:2:2 originale, ma mi immagino che qualche differenza ci sia.
TechnoPhil
30-09-2007, 16:24
io stessa tv tengo rgb:D
domanda, in quanti hanno puntato sull'HDMI 1.3?
dalle specifiche si direbbe che si vede dieci volte meglio rispetto un HDMI normale
e le uniche TV LCD che supportanto il 1.3, che io sappia, sono le M86 e M87 SAMSUNG,
che però qua non ha nessuno
qualcosa non mi quadra...
bagnino89
30-09-2007, 16:35
domanda, in quanti hanno puntato sull'HDMI 1.3?
dalle specifiche si direbbe che si vede dieci volte meglio rispetto un HDMI normale
e le uniche TV LCD che supportanto il 1.3, che io sappia, sono le M86 e M87 SAMSUNG,
che però qua non ha nessuno
qualcosa non mi quadra...
Io ho un Sony D 3000 e ha le hdmi 1.3 ;)
Io ho un Sony D 3000 e ha le hdmi 1.3 ;)
il cavo 1.3 era compreso nella confezione della TV?
oppure si trovano in giro?
bagnino89
30-09-2007, 16:53
il cavo 1.3 era compreso nella confezione della TV?
oppure si trovano in giro?
No. Non esistono cavi hdmi 1.3, qualsiasi cavo hdmi va bene. L'1.3 dipende solo dalla tv.
melomanu
30-09-2007, 16:57
Ho visto che è uscito questo nuovo modello della Sony
SONY- KDL37P3000E
37", insolita dimensione per Sony ( ho visto fino ad oggi solo 32 e 40" ma non 37" )
Che ne pensate? Io devo ancora prendere ps3 e tv, prenderò tutto in una volta :p
Ragà... devo comprare un monitor x la mia PS3!!!
Sono indeciso fra i seguenti modelli...
Sapreste più o meno consigliarmi?
Vi elenco la mia attuale scelta (sempre suscettibile a mutamenti):
1- Acer AT2720 26" - 489€
2- Samsung 26s81b 26" - 569€
3- Philips 32" (cod. 32PF5331) - 599€ (in offerta per poco)
Qual'è il migliore come qualità/prezzo?
Attendo vostri consigli, anche su eventuali altri modelli.
CIAUZ!!!!!!!!!!!!!! :cool:
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi i passaggi dei cavi (HDMI) per collegare PS3 > Home Theatre > TV ? :help:
O come si deve fare comunque?
Se il lettore DVD/DVX dell'HT avesse solo scart? E' possibile? Grazie.
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi i passaggi dei cavi (HDMI) per collegare PS3 > Home Theatre > TV ? :help:
O come si deve fare comunque?
Se il lettore DVD/DVX dell'HT avesse solo scart? E' possibile? Grazie.
L'ultima frase non è chiara, spiegati meglio.
Comunque i casi sono due:
1 - Se il tuo ampli HT non ha ingresso HDMI:
colleghi la PS3 al TV con il cavo HDMI e l'uscita ottica della PS3 ad uno degli ingressi ottici del tuo ampli HT.
2- Se il tuo ampli HT ha ingresso HDMI:
Colleghi il TV all'ampli tramite cavo HDMI. Colleghi la PS3 all'ampli tramite altro cavo HDMI e sei a posto.
Ovviamente, a seconda dei casi, dovrai poi selezionare le modalitaà video e audio corrispondenti nel menu della PS3.
MesserWolf
01-10-2007, 14:07
Ho visto che è uscito questo nuovo modello della Sony
SONY- KDL37P3000E
37", insolita dimensione per Sony ( ho visto fino ad oggi solo 32 e 40" ma non 37" )
Che ne pensate? Io devo ancora prendere ps3 e tv, prenderò tutto in una volta :p
Bho io so solo che la serie top per HD-ready sony è la serie D
Mentre i W sono i full-HD e i X sono i full-HD topgamma sony
Le altre sigle dovrebbero essere le varie fascie inferiori di hd-ready. Quindi dai un occhio a qualche review.
L'ultima frase non è chiara, spiegati meglio.
Comunque i casi sono due:
1 - Se il tuo ampli HT non ha ingresso HDMI:
colleghi la PS3 al TV con il cavo HDMI e l'uscita ottica della PS3 ad uno degli ingressi ottici del tuo ampli HT.
2- Se il tuo ampli HT ha ingresso HDMI:
Colleghi il TV all'ampli tramite cavo HDMI. Colleghi la PS3 all'ampli tramite altro cavo HDMI e sei a posto.
Ovviamente, a seconda dei casi, dovrai poi selezionare le modalitaà video e audio corrispondenti nel menu della PS3.
Ciao MarcoM, sempre gentile e preciso, il mio HT è vecchiotto e ha solo prese scart , quindi utilizzerei il vecchio cavo PS3 per presa scart all'ampli e basta? Per il tv uso Ps3 > HDMI ( non ci capisco un'H! di ste cose.) :help:
P.s l'ultima frase 'il lettore DVD/DVX' è l'ampli.
melomanu
01-10-2007, 15:21
Bho io so solo che la serie top per HD-ready sony è la serie D
Mentre i W sono i full-HD e i X sono i full-HD topgamma sony
Le altre sigle dovrebbero essere le varie fascie inferiori di hd-ready. Quindi dai un occhio a qualche review.
ti ringrazio. il fatto è che è uscita questa nuova serie da 37 sul sito sony, e mi ha scombussolato le idee. io ero ( e sono ) propenso a prendere il 32v2500, perchè il 32d3000 costa davvero troppo per me, dovendo anche spendere per la ps3...
vediamo se trovo maggiori info.. thx :)
Ciao MarcoM, sempre gentile e preciso, il mio HT è vecchiotto e ha solo prese scart , quindi utilizzerei il vecchio cavo PS3 per presa scart all'ampli e basta? Per il tv uso Ps3 > HDMI ( non ci capisco un'H! di ste cose.) :help:
P.s l'ultima frase 'il lettore DVD/DVX' è l'ampli.
Ma che ingressi ha il tuo ampli (ampli o lettore o entrambi?, non ho capito bene...)? Solo la scart? Non ha un ingresso ottico? Non ha un ingresso stereo?
Che roba strana è... :confused: :confused: :confused: ... :D
Ma che ingressi ha il tuo ampli (ampli o lettore o entrambi?, non ho capito bene...)? Solo la scart? Non ha un ingresso ottico? Non ha un ingresso stereo?
Che roba strana è... :confused: :confused: :confused: ... :D
E' un Philips, fa anche da lettore dvd/dvx dal quale partono i fili per le sei casse stereo. I cavi che ho collegato sono quelli che vanno al decoder Sky. (spinotto rosso e bianco).
E' un Philips, fa anche da lettore dvd/dvx dal quale partono i fili per le sei casse stereo. I cavi che ho collegato sono quelli che vanno al decoder Sky. (spinotto rosso e bianco).
Quindi puoi usare il multicanale solo coi DVD dato che non hai un ingresso ottico o coassiale. Allora l'unica cosa è usare l'ingresso stereo per l'audio, ma non è certo la stessa cosa... Oppure collegando la PS3 al TV via HDMI dovresti sentire l'audio dalle casse del TV. Fa un po' pena, ma anche quella è una possibile soluzione.
Mirabilis
02-10-2007, 09:22
Buongiorno a tutti, tra poco mi arriva la ps3 e volevo acquistarmi una bella tv.
Calcolando che tra un annetto andro a convivere con la mia ragazza volevo acquistarlo x poi usarlo come tv principale nella prossima casa.
Ho gia una 360 ma uso una tv normale, quindi dovro acquistare una tv ed attaccarci tutte e due le consolle.
Il budget posso arrivare sui 1000euri piu o meno, non mi faccio problemi se sono una centa in piu o in meno, l'importante e' che i giochi si vedano bene, ma che anche la tv si veda decentemente.
Grazie a tutti x l'attenzione.
MesserWolf
02-10-2007, 09:27
Buongiorno a tutti, tra poco mi arriva la ps3 e volevo acquistarmi una bella tv.
Calcolando che tra un annetto andro a convivere con la mia ragazza volevo acquistarlo x poi usarlo come tv principale nella prossima casa.
Ho gia una 360 ma uso una tv normale, quindi dovro acquistare una tv ed attaccarci tutte e due le consolle.
Il budget posso arrivare sui 1000euri piu o meno, non mi faccio problemi se sono una centa in piu o in meno, l'importante e' che i giochi si vedano bene, ma che anche la tv si veda decentemente.
Grazie a tutti x l'attenzione.
Senza i pollici è difficile darti un consiglio, inoltre è importante anche la distanza di visione.
Cmq si parla molto bene del 32" Sony 32D3000 ed è + o - sui 1100 HD-Ready [e visto che vuoi vederci anche la tv è un bene]
C'è anche 40" ma costa di + ovviamente
Mirabilis
02-10-2007, 09:29
Senza i pollici è difficile darti un consiglio, inoltre è importante anche la distanza di visione.
Cmq si parla molto bene del 32" Sony 32D3000 ed è + o - sui 1100 HD-Ready [e visto che vuoi vederci anche la tv è un bene]
C'è anche 40" ma costa di + ovviamente
Distanza boh dipende dalle volte cmq dai 2 metri ai 4 e mezzo piu o meno, max 32 pollici altrimenti non ci sta in camera x ora..eheeh....40 sono troppi x ora.
MesserWolf
02-10-2007, 09:31
allora andrei proprio di 32D3000 io, leggiti qualche review sul web e decidi :)
Al limite c'è il philips 32PFL9632 , ma ho sentito pareri contrastanti su come si vede la tv ..., in compenso ha tante chicche interessanti [ma non lo trovi in giro di solito]
Mirabilis
02-10-2007, 09:37
allora andrei proprio di 32D3000 io, leggiti qualche review sul web e decidi :)
Al limite c'è il philips 32PFL9632 , ma ho sentito pareri contrastanti su come si vede la tv ..., in compenso ha tante chicche interessanti [ma non lo trovi in giro di solito]
Grazie, e x collegare entrambe le consolle con hdmi?
Calcolando che ho ho anche sky
melomanu
02-10-2007, 09:39
parlano bene anche del sony 32v2500 :)
MesserWolf
02-10-2007, 09:42
ahh attenzione che forse il philips non ha la vga.
hai la elite/altra xbox con hdmi? se si mi sembra che il 32D3000 abbia 3 ingressi hdmi, ma dai un occhio sul sito della sony così vai sul sicuro.
stessa cosa per il philips.
se no ... bho, credo che ti convenga dar dentro la 360 e prendere l'elite
MesserWolf
02-10-2007, 09:42
parlano bene anche del sony 32v2500 :)
si ma con il budget che ha ci sta dentro il d3000 che è meglio
Mirabilis
02-10-2007, 09:45
ahh attenzione che forse il philips non ha la vga.
hai la elite/altra xbox con hdmi? se si mi sembra che il 32D3000 abbia 3 ingressi hdmi, ma dai un occhio sul sito della sony così vai sul sicuro.
stessa cosa per il philips.
se no ... bho, credo che ti convenga dar dentro la 360 e prendere l'elite
Ho la 360 normale, quella con l'hard disk...e si dovrebbe avere hdmi.
Mi sa che mi lancero in questo bel sony
MesserWolf
02-10-2007, 09:48
Ho la 360 normale, quella con l'hard disk...e si dovrebbe avere hdmi.
Mi sa che mi lancero in questo bel sony
vai qui : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76490
per la 360 non so, se è quella normale mi sa che non ha hdmi
EDIT : leggiti altri pareri, ma anche io devo cambiare tv e leggendo in giro pare che nella fascia 32" sia il migliore. se vuoi risparmiare un po' prova a vedere i samsung
Mirabilis
02-10-2007, 09:53
vai qui : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76490
per la 360 non so, se è quella normale mi sa che non ha hdmi
EDIT : leggiti altri pareri, ma anche io devo cambiare tv e leggendo in giro pare che nella fasci 32" sia il migliore.
A casa controllero bene...grazie x le info, mi sembra davvero un ottimo schermo, avevo fatto un giro x vedere un po i prezzi e i bravia mi sembravano i migliori, ma non capendone molto volevo vedere cosa si diceva in giro.
melomanu
02-10-2007, 09:54
si ma con il budget che ha ci sta dentro il d3000 che è meglio
se può spendere, ovvio... ;)
anche se io il d3000 lo trovo a non meno di 1300 euro :mbe:
MesserWolf
02-10-2007, 09:57
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32D3000&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Se guardi da euronics dice che è a 1.110 € ... quindi dovresti trovarlo nei grandi magazzini anche a quel prezzo
melomanu
02-10-2007, 09:59
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32D3000&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Se guardi da euronics dice che è a 1.110 € ... quindi dovresti trovarlo nei grandi magazzini anche a quel prezzo
mmmmm... euronics fa la promozione del bonus statale del 20% ? a quel punto sarebbe l'acquisto perfetto... :D
Mirabilis
02-10-2007, 10:01
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32D3000&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Se guardi da euronics dice che è a 1.110 € ... quindi dovresti trovarlo nei grandi magazzini anche a quel prezzo
Beh si e' ottimo, calcolando poi che piu o meno la ps3 mi arrivera a meta novembre....piu o meno sara quella la data dell'acquisto...e magari trovero qualche offerta in giro
MesserWolf
02-10-2007, 10:01
mmmmm... euronics fa la promozione del bonus statale del 20% ? a quel punto sarebbe l'acquisto perfetto... :D
Attenzione , non è una promozione del negozio, ma è un possibile detrazione :
INFO (http://www.comunicazioni.it/news/pagina287.html)
Leggi bene prima di rimanere scottato. l'elenco lo stanno compilando in questi giorni, per ora sony non c'è , presumo arriverà però.
MesserWolf
02-10-2007, 10:05
In particolare :
COME SI ACCEDE ALL’AGEVOLAZIONE?
Per accedere all’agevolazione è necessario:
* aver pagato il canone di abbonamento alla RAI per il 2007
* accertarsi che “l’apparecchio televisivo” che si intende acquistare sia presente nell’elenco pubblicato sul presente sito
* essere in possesso di fattura o scontrino fiscale recanti i dati identificativi dell’acquirente, la marca ed il modello “dell’apparecchio televisivo” acquistato
* portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi IRPEF “Anno 2007” che dovrà essere presentata nel 2008 il 20% della spesa sostenuta, fino ad una detrazione massima di euro 200.
Ministero delle Comunicazioni (http://www.comunicazioni.it/news/pagina287.html)
melomanu
02-10-2007, 10:05
Attenzione , non è una promozione del negozio, ma è un possibile detrazione :
INFO (http://www.comunicazioni.it/news/pagina287.html)
Leggi bene prima di rimanere scottato. l'elenco lo stanno compilando in questi giorni, per ora sony non c'è , presumo arriverà però.
occacchio, pazzesco...da expert fanno la detrazione sul sony v2500, da euronics no :eek:
Mirabilis
02-10-2007, 10:08
occacchio, pazzesco...da expert fanno la detrazione sul sony v2500, da euronics no :eek:
Cercando in giro si trovano un sacco di offerte, molte di quelle a sotto costo, qui a brescia ne fatto a tonnellate, stando attenti si trovano delle ottime offerte.
MesserWolf
02-10-2007, 10:10
Cercando in giro si trovano un sacco di offerte, molte di quelle a sotto costo, qui a brescia ne fatto a tonnellate, stando attenti si trovano delle ottime offerte.
Si ma quelle offerte di solito le fanno solo su modelli obsoleti o robaccia
melomanu
02-10-2007, 10:12
mi sa che l'unica soluzione valida è mettermi in buona pace e farmi un giro per i centri commerciali/negozi della città...
Mirabilis
02-10-2007, 10:18
mi sa che l'unica soluzione valida è mettermi in buona pace e farmi un giro per i centri commerciali/negozi della città...
Eh si....con tutti i centri che ci sono, vale la pena spendere qualche mezza giornata nel cercare le offerte migliori
MesserWolf
02-10-2007, 10:21
Eh si....con tutti i centri che ci sono, vale la pena spendere qualche mezza giornata nel cercare le offerte migliori
Si ma sarò sfigato , ma nei centri commerciali non solo non trovo le offerte, ma spesso non c'è neppure il modello ....
Per esempio a brescia a Mw ho visto il 40D3000, mentre il 32D3000 non c'era due settimana fa.
La cosa migliore è forse telefonare prima di salire in macchina.
Mirabilis
02-10-2007, 11:18
Si ma sarò sfigato , ma nei centri commerciali non solo non trovo le offerte, ma spesso non c'è neppure il modello ....
Per esempio a brescia a Mw ho visto il 40D3000, mentre il 32D3000 non c'era due settimana fa.
La cosa migliore è forse telefonare prima di salire in macchina.
mi e'arrivato il volantino mediaworld e in offerta c'e' w40p2530 a 899 con la possibilita di sconto della finanziaria di 180euro.
Mediaworld di brescia.....x' anche io sono di brescia
MesserWolf
02-10-2007, 11:32
mi e'arrivato il volantino mediaworld e in offerta c'e' w40p2530 a 899 con la possibilita di sconto della finanziaria di 180euro.
Mediaworld di brescia.....x' anche io sono di brescia
non per ripetermi, ma :
Si ma quelle offerte di solito le fanno solo su modelli obsoleti o robaccia
:D
E' una serie molto + scrausa del D3000 ed è la scorsa generazione. Inoltre guarda anche solo il confronto col 32D3000 :
Confronto (http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT&pcReturnUrl=%2Fproduct%2FProductComparisonWizard.action%3Fsite%3Dodw_it_IT%26pcReturnUrl%3D%252Fview%252FView.action%253Fsection%253DODW%252BSS%252BALL%252BProducts%2526productcategory%253D%25252FTV%252BProjector%25252FTVP%252BLCD%252BTV%2526site%253Dodw_it_IT%2526page%253DProductSeriesHome%2526category%253DTVP%252BLCD%252BTV%2526site%253Dodw_it_IT%2526category%253DTVP%252BLCD%252BTV%26sectiontype%3DProduct%26modelName%3DKDL-40P2530E&models=KDL-32D3000&models=KDL-40P2530E&models=KDL-32P2530E)
infine non avendo il decoder digitale integrato non è soggetta alla possbile detrazione Irpef del 20% di cui parlavamo sopra.... [almeno non dovrebbe]
un affare insomma :D
Mirabilis
02-10-2007, 11:36
non per ripetermi, ma :
:D
E' una serie molto + scrausa del D3000 ed è la scorsa generazione. Inoltre guarda anche solo il confronto col 32D3000 :
Confronto (http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT&pcReturnUrl=%2Fproduct%2FProductComparisonWizard.action%3Fsite%3Dodw_it_IT%26pcReturnUrl%3D%252Fview%252FView.action%253Fsection%253DODW%252BSS%252BALL%252BProducts%2526productcategory%253D%25252FTV%252BProjector%25252FTVP%252BLCD%252BTV%2526site%253Dodw_it_IT%2526page%253DProductSeriesHome%2526category%253DTVP%252BLCD%252BTV%2526site%253Dodw_it_IT%2526category%253DTVP%252BLCD%252BTV%26sectiontype%3DProduct%26modelName%3DKDL-40P2530E&models=KDL-32D3000&models=KDL-40P2530E&models=KDL-32P2530E)
infine non avendo il decoder digitale integrato non è soggetta alla possbile detrazione Irpef del 20% di cui parlavamo sopra.... [almeno non dovrebbe]
un affare insomma :D
MUahahhahaha...si vede che non ne capisco una cippa:Prrr:
MesserWolf
02-10-2007, 11:45
non per ripetermi, ma :
:D
E' una serie molto + scrausa del D3000 ed è la scorsa generazione. Inoltre guarda anche solo il confronto col 32D3000 :
Confronto (http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT&pcReturnUrl=%2Fproduct%2FProductComparisonWizard.action%3Fsite%3Dodw_it_IT%26pcReturnUrl%3D%252Fview%252FView.action%253Fsection%253DODW%252BSS%252BALL%252BProducts%2526productcategory%253D%25252FTV%252BProjector%25252FTVP%252BLCD%252BTV%2526site%253Dodw_it_IT%2526page%253DProductSeriesHome%2526category%253DTVP%252BLCD%252BTV%2526site%253Dodw_it_IT%2526category%253DTVP%252BLCD%252BTV%26sectiontype%3DProduct%26modelName%3DKDL-40P2530E&models=KDL-32D3000&models=KDL-40P2530E&models=KDL-32P2530E)
infine non avendo il decoder digitale integrato non è soggetta alla possbile detrazione Irpef del 20% di cui parlavamo sopra.... [almeno non dovrebbe]
un affare insomma :D
Edit mi sa che ce l'ha il sintonizzatore del digitale terrestre.... quindi dovrebbe rientrare tra i modelli soggetti alla detrazione, sempre che sony mandi le specifiche al ministero anche per i modelli vecchi.
se fosse soggetto ad un ulteriore sconto del 20% sarebbe un 40" davvero a poco. Rimane che sia un televisore un po' così.... andrebbe bene come seconda tv secondo me. non come principale.
Ciao ragazzi, scusate la mia ignoranza in materia:
Ma se uso un gioco Ps2 o un DVD in Playstation3 questa mi fa in via hardware un upscaling in HD?
Vorrebbe dire che mi rielabora il segnale facendolo uscire in HD?
Come sarebbe possibile? Per I pixel in più di definizione che gli mancano dalla fonte sorgente come fa?
Ciao ragazzi, scusate la mia ignoranza in materia:
Ma se uso un gioco Ps2 o un DVD in Playstation3 questa mi fa in via hardware un upscaling in HD?
Vorrebbe dire che mi rielabora il segnale facendolo uscire in HD?
Come sarebbe possibile? Per I pixel in più di definizione che gli mancano dalla fonte sorgente come fa?
Sì, la PS3 upscala il segnale video dei DVD in HD. Per il processo usa algoritmi di scaling atti allo scopo che, partendo dall'immagine originale, sono in grado, appunto di "creare" i pixel mancanti per scalare l'immagine in HD. La PS3, sfruttando il Cell, svolge un ottimo lavoro in questo senso, migliore di quello svolto dagli scaler di lettori DVD economici o di medio livello e certamente molto migliore degli scaler integrati nei pannelli TV. In più, essendo tali algoritmi compresi nel firmware della PS3, sono suscettibili di ulteriori miglioramenti nel corso delle successive release. ;)
scusate ragazzi, probabilmente è stato già postato ma vorrei collegare la ps3 ad un monitor per pc (che cambierò a breve).
Il problema non è tanto il video (hdmi to dvi-d) quanto l'audio, in quanto non saprei come prenderlo. Dalla ps3 esce il cavetto ottico, ma attualmente non ho niente con cui gestirlo. Qualche suggerimento?
Mi è stato detto di provare a prenderlo dai due cavetti RCA che escono fuori col composito, il dubbio che ho però è che se scelgo come uscita l'hdmi poi sull'uscita analogica non mi da niente. Any suggestion?
scusate ragazzi, probabilmente è stato già postato ma vorrei collegare la ps3 ad un monitor per pc (che cambierò a breve).
Il problema non è tanto il video (hdmi to dvi-d) quanto l'audio, in quanto non saprei come prenderlo. Dalla ps3 esce il cavetto ottico, ma attualmente non ho niente con cui gestirlo. Qualche suggerimento?
Mi è stato detto di provare a prenderlo dai due cavetti RCA che escono fuori col composito, il dubbio che ho però è che se scelgo come uscita l'hdmi poi sull'uscita analogica non mi da niente. Any suggestion?
L'uscita audio è settabile separatamente da quella video, per cui non ci sono problemi. Usa l'uscita analogica stereo del cavetto composito ;)
L'uscita audio è settabile separatamente da quella video, per cui non ci sono problemi. Usa l'uscita analogica stereo del cavetto composito ;)
grazie mille ;)
mi hai tolto un grosso dubbio
Ciao ragazzi,
per il momento mi devo accontentare di collegare la mia PS3 ad un CRT, che comunque sia è sempre un sony Wega 30". Ora come ora uso il normale cavo in dotazione, e vi devo dire che, sebbene ovviamente non sia HD, ottendo dei risultati veramente buoni, sarà per la buona qualità del televisore. Il wega supporta sulla scart1 un segnale RGB, pertanto volevo sapere se mettendo un cavo RGB scart otterrei risultati molto diversi. Ne avevo provato uno di un mio amico, ma con risultati pessimi, vedi righe sullo schermo. Ora ne ho trovato uno della Atomic a 5 euro, per intenderci è quello con lo switch per i DVD, che ne dite? Cosa devo fare per avere buoni risultati?
Ciao ragazzi,
per il momento mi devo accontentare di collegare la mia PS3 ad un CRT, che comunque sia è sempre un sony Wega 30". Ora come ora uso il normale cavo in dotazione, e vi devo dire che, sebbene ovviamente non sia HD, ottendo dei risultati veramente buoni, sarà per la buona qualità del televisore. Il wega supporta sulla scart1 un segnale RGB, pertanto volevo sapere se mettendo un cavo RGB scart otterrei risultati molto diversi. Ne avevo provato uno di un mio amico, ma con risultati pessimi, vedi righe sullo schermo. Ora ne ho trovato uno della Atomic a 5 euro, per intenderci è quello con lo switch per i DVD, che ne dite? Cosa devo fare per avere buoni risultati?
Con un buon cavo RGB dovresti vedere certamente molto meglio che non col videocomposito.
Con un buon cavo RGB dovresti vedere certamente molto meglio che non col videocomposito.
L'unico RGB scart che ho trovato è quello, e cperò c'è scritto sulla scatolina che è per PSone/PS2.....sulla PS3 andrebbe?
Visto che probabilmente prenderò una PS3 nel prossimo futuro (per Natale, sperem :D), mi avvantaggio un po' facendovi qualche domanda sul lato tecnico/grafico della cosa.
1) Quali risoluzioni sono selezionabili utilizzando il cavo HDMI? Le solite 480/720/1080i/p, oppure c'è anche qualcosa di intermedio (tipo 576p)?
2) Nei giochi PS2 che supportano il Progressive Scan, questo viene attivato automaticamente durante l'upscaling, oppure bisogna comunque selezionarlo al boot (spesso era Triangolo + X)?
3) I giochi PS2 che non supportano i 16:9 vengono allargati (come nel Wii), oppure vengono messe delle barre nere ai lati (come nella 360)?
Ciao a tutti,
ho da ormai quasi 2 anni un tv lcd samsung le26r51 con una presa hdmi, adesso visto le varie riduzioni di prezzo avevo intenzione di acquistare una play3 da affiancare alla mia xbox360 (che e' collegata tramite vga al tv).
Secondo voi avrei qualche problema a collegare la ps3 con il mio tv in hdmi?????????? Visto che il tv e' ormai "vecchio"???????? Oppure non ci sono problemi?????????
Grazie per le risposte
Ciao
Sì, la PS3 upscala il segnale video dei DVD in HD. Per il processo usa algoritmi di scaling atti allo scopo che, partendo dall'immagine originale, sono in grado, appunto di "creare" i pixel mancanti per scalare l'immagine in HD. La PS3, sfruttando il Cell, svolge un ottimo lavoro in questo senso, migliore di quello svolto dagli scaler di lettori DVD economici o di medio livello e certamente molto migliore degli scaler integrati nei pannelli TV. In più, essendo tali algoritmi compresi nel firmware della PS3, sono suscettibili di ulteriori miglioramenti nel corso delle successive release. ;)
Grazie mille!!! Spiegazione perfetta!
Ora pero mi viene una domanda:ma se il lavoro do upscaling è svolto davvero bene si nota davvero la differenza tra un DVD upscalato e un Blu-ray disc in hd?
Capisco che il Blu-ray essendo nativo in Hd sia sicuramente migliore ma la differenza è cosi marcata?
bonzuccio
03-10-2007, 07:01
Ciao a tutti,
ho da ormai quasi 2 anni un tv lcd samsung le26r51 con una presa hdmi, adesso visto le varie riduzioni di prezzo avevo intenzione di acquistare una play3 da affiancare alla mia xbox360 (che e' collegata tramite vga al tv).
Secondo voi avrei qualche problema a collegare la ps3 con il mio tv in hdmi?????????? Visto che il tv e' ormai "vecchio"???????? Oppure non ci sono problemi?????????
Grazie per le risposte
Ciao
L'hdmi 1.3 di ps3 è totalmente compatibile con le versioni precedenti quindi non ci sarà problema direi :O
Grazie mille!!! Spiegazione perfetta!
Ora pero mi viene una domanda:ma se il lavoro do upscaling è svolto davvero bene si nota davvero la differenza tra un DVD upscalato e un Blu-ray disc in hd?
Capisco che il Blu-ray essendo nativo in Hd sia sicuramente migliore ma la differenza è cosi marcata?
Sì, la differenza è notevole. E' difficile da spiegare a parole. Occorre vederlo per rendesi conto: In pratica, i BRD hanno maggior dettaglio, maggiore profondità, maggiore tridimensionalità e colori migliori.
Ragà... devo comprare un monitor x la mia PS3!!!
Sono indeciso fra i seguenti modelli...
Sapreste più o meno consigliarmi?
Vi elenco la mia attuale scelta (sempre suscettibile a mutamenti):
1- Acer AT2720 26" - 489€
2- Samsung 26s81b 26" - 569€
3- Philips 32" (cod. 32PF5331) - 599€ (in offerta per poco)
Qual'è il migliore come qualità/prezzo?
Attendo vostri consigli, anche su eventuali altri modelli.
CIAUZ!!!!!!!!!!!!!! :cool:
____________________________
UP UP UP :cry:
Qualcuno mi dà un consiglio??
Ciauz!!!!!!
bonzuccio
03-10-2007, 10:32
____________________________
UP UP UP :cry:
Qualcuno mi dà un consiglio??
Ciauz!!!!!!
Ma prendi il 32'' della Philips.. anche se qui consigliano i samsung 32'' sono sempre 32''!!
6'' valgono bene una messa che poi è una messa pagana perchè come qualità non credo proprio che samsung
abbia molto da dire a philips
Ma prendi il 32'' della Philips.. anche se qui consigliano i samsung 32'' sono sempre 32''!!
6'' valgono bene una messa che poi è una messa pagana perchè come qualità non credo proprio che samsung
abbia molto da dire a philips
_________________________________________
Grazieeeeeee!!!!!! :D
Adesso valuto.....
Ti farò sapere.
Ciauz!!!!!!!
bonzuccio
03-10-2007, 10:55
Guardali sempre i tv prima di decidere comunque!
Primo perchè non voglio responsabilità :)
secondo perchè è una regola :cool:
allora ragazzi, io non ci capsico un granche con sta storia dell'hd hdmi etc..
tuttavia vorrei prendere una console next gen e qunid o una ps3 o una x360 o entrmabe nel tempo e qunid vorrei sapere quale sia un buon monitor/tv hd per potero affiancare alla console magari un 26"/32" e che nno sia molto esoso.
e poi che differnza c'è tra hd e hd ready??
so stato troppo tempo fuori dal mercato console e adesso che mi ci sto ributtando dentro non ci capisco più na mazza
tnx
leon
Ciao ragazzi,
c'è un'offerta da Expert, Samsung LE19R71B....ma è HD??? Non mi sembra che abbia la connessione HDMI.....che mi sapete dire?
http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le19r71bxxec.asp?page=Specifications
Ciao ragazzi,
c'è un'offerta da Expert, Samsung LE19R71B....ma è HD??? Non mi sembra che abbia la connessione HDMI.....che mi sapete dire?
http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le19r71bxxec.asp?page=Specifications
è un monitor, non un televisore, nei monitor puoi guardare la risoluzione per vedere se è sufficiente. La sua è di 1440 x 900, superiore all'hd ready ma inferiore al full hd. Una via di mezzo se vogliamo. Supporta l'hdcp quindi dovresti stare tranquillo riguardo l'eventualità di visionare dei blu ray
è un monitor, non un televisore, nei monitor puoi guardare la risoluzione per vedere se è sufficiente. La sua è di 1440 x 900, superiore all'hd ready ma inferiore al full hd. Una via di mezzo se vogliamo. Supporta l'hdcp quindi dovresti stare tranquillo riguardo l'eventualità di visionare dei blu ray
Ok ma nonha uscite hdmi, solo DVI....il che non mi gusta molto..
Ok ma nonha uscite hdmi, solo DVI....il che non mi gusta molto..
No problem. Esistono i cavi HDMI-DVI ;) Ovviamente il DVI non supporta l'audio quindi per quello dovrai usare o l'uscita ottica o quella stereo.
No problem. Esistono i cavi HDMI-DVI ;) Ovviamente il DVI non supporta l'audio quindi per quello dovrai usare o l'uscita ottica o quella stereo.
si ok ma la qualità è la stessa o c'è un decadimento? Perchè sul volantino c'è scritto HD??? quanto costerebbe il cavo?
L'hdmi 1.3 di ps3 è totalmente compatibile con le versioni precedenti quindi non ci sarà problema direi :O
Grazie mille per la risposta
Domani allora la prendo e la metto vicino alla 360.
Ciao
Scusate io ho letto le caratteristiche dei nuovi Sony 40-46-50 X3500!
E ho letto che hanno pannelli con una risoluzione di più di 6 milioni di Pixel!
Com'è possibile? Vuol dire che andrebbero oltre il FullHD?
Il FullHD 1920*1080 dovrebbero essre poco più di 2 milioni di Pixel!
si ok ma la qualità è la stessa o c'è un decadimento? Perchè sul volantino c'è scritto HD??? quanto costerebbe il cavo?
La qualità del DVI è pari a quella dell'HDMI. Sempre di segnali digitali si parla. Anzi, il cavo DVI Dual-Link ha delle specifiche teoricamente superiori a quelle dell'HDMI (in realtà non cambia nulla poi). Con l'HDMI 1.3 questo vantaggio dovrebbe sparire.
Semmai, il problema è che quasi tutti gli spinotti DVI che ho visto finora sono giganteschi, mentre l'HDMI è molto più piccolo e quindi più comodo da mettere a un televisore appeso al muro.
ottima guida innanzitutto
ho una domanda per voi esperti:
come mai alcuni bluray film danno l'impressione di girare appena appena a scatti?
saranno i 24fps invece dei classici 25 o sto farneticando?
proprio non riesco a capire; con gli HD DVD sulla X360 nessun problema
PS: ho un LCD Samsung LE46F71B FullHD
presumo che ti sei risposto da solo..se non erro sono proprio i 24 fps..
MesserWolf
04-10-2007, 08:16
ottima guida innanzitutto
ho una domanda per voi esperti:
come mai alcuni bluray film danno l'impressione di girare appena appena a scatti?
saranno i 24fps invece dei classici 25 o sto farneticando?
proprio non riesco a capire; con gli HD DVD sulla X360 nessun problema
PS: ho un LCD Samsung LE46F71B FullHD
sono pochissime la tv che gestiscono bene i 24p [pioneer, forse i nuovi philips e forse i nuovi sony], le altre hanno come effetto dei microscatti.
I br sono in 24fps se non erro perchè è a quella velocità che vengono registrati i film nativamente su pellicola.
I samsung è abbastanza noto che soffrano di tale problema .... poi non so se tutti i modelli o cosa.
coldheart
04-10-2007, 08:45
Ragazzi non buttate i vostgri soldi con cagate di lcd! :doh: prendetevi un bel 50" plasma della lg che costa 1200!
Ragazzi non buttate i vostgri soldi con cagate di lcd! :doh: prendetevi un bel 50" plasma della lg che costa 1200!
Ma cosa stai dicendo... :muro:
;18994429']Ma cosa stai dicendo... :muro:
50 pollici a 1200euro :asd: chissa che qualita' :asd:
scusate se faccio cross-posting ma nella sezione monitor non mi risponde nessuno
ciao a tutti ho qst monitor (SAMSUNG 205BW) da pochi giorni...
ho collagato tramite DVI il PC e tramte VGA la Xbox360...
ora, se dovessi avere una ps3 da collegare, visto che la DVI è HDCP, se non volessi tutte le volte staccare i cavi da dietro a seconda se uso il pc o la ps3, uno switch tipo questo
http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=3602
potrebbe fare al caso mio?
grazie
:)
Naked Snake
04-10-2007, 11:23
Ciao a tutti, vorrei prendere un monitor per la ps3 l'HP W2408 solo che ho alcune domande da fare:
1- Mi consigliate questo monitor oppure avrò qualche problema di scie?
2- Ho sentito che mappa 1:1 i 1080p aggiungendo le bande nere sotto e sopra, ma a 720p come si comporta?Il monitor fa lo scaling oppure diminuisce il campo visivo?
3- A 720p come si vedono i giochi?Perderò molta qualità dato che lo dovrò settare a 1080p?
4- E' adatto per vedere film in dvd o Bluray?
Per favore rispondetemi che lo dovrò prendere a giorni, aspetto i vostri consigli:D
bonzuccio
04-10-2007, 11:34
Ciao a tutti, vorrei prendere un monitor per la ps3 l'HP W2408 solo che ho alcune domande da fare:
1- Mi consigliate questo monitor oppure avrò qualche problema di scie?
2- Ho sentito che mappa 1:1 i 1080p aggiungendo le bande nere sotto e sopra, ma a 720p come si comporta?Il monitor fa lo scaling oppure diminuisce il campo visivo?
3- A 720p come si vedono i giochi?Perderò molta qualità dato che lo dovrò settare a 1080p?
4- E' adatto per vedere film in dvd o Bluray?
Per favore rispondetemi che lo dovrò prendere a giorni, aspetto i vostri consigli:D
C'è un lungo th su questo monitor ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528146
scusate se faccio cross-posting ma nella sezione monitor non mi risponde nessuno
:)
Sì, dovrebbe funzionare, ma non so se possa dare qualche problema con l'HDCP. Meglio informarsi bene.
coldheart
04-10-2007, 15:07
50 pollici a 1200euro :asd: chissa che qualita' :asd:
a grazie a te che se ne approfittano nei negozi e piazzono lcd ;) si approfittano e ti fanno credere PREZZO MAGGIORE=MIGLIORE! Lg in questione è secondo solo ai pioneer di 3000 euro. E' superiore ai viera panasonic, ed è uno dei pochi a supportare i 24 p senza andare a scatti con i blu ray. Anzi posto delle foto cosi vedete :) se uno ha lo spazio butta solo i soldi con gli lcd ;)
MesserWolf
04-10-2007, 16:46
a grazie a te che se ne approfittano nei negozi e piazzono lcd ;) si approfittano e ti fanno credere PREZZO MAGGIORE=MIGLIORE! Lg in questione è secondo solo ai pioneer di 3000 euro. E' superiore ai viera panasonic, ed è uno dei pochi a supportare i 24 p senza andare a scatti con i blu ray. Anzi posto delle foto cosi vedete :) se uno ha lo spazio butta solo i soldi con gli lcd ;)
Sui 42" quale modello supporta i 24p?
Hanno ancora il problema del burn-in? In tal caso non sono sconsigliati per utilizzo videoludico dato che barre della vita etc sono elementi fissi a schermo?
Ho letto che molti sentono strani ronzii . confermi?
coldheart
04-10-2007, 16:56
ciao! smentisco tutto. Non senti che è acceso nemmeno se ci metti l'orecchio sopra. chi sente ronzii ha modelli difettosi. Il mio dopo 6 ore di visione di fila è appena caldino, bastono 10 minuti spento e torna di ghiaccio!;) il burn in non esiste più. Rovini lo schermo solo lasciando un immagine fissa 10 ore (forse). Io dopi 4 ore di gioco continuo vedevo solo da vicino lo schermo un piccolo alone, bastano 2 minuti di televisione normale è torna pulitissimo come nuovo. Inoltre nel caso ipotetico e raro di stampaggio, il tv ha tecnologie integrate quali orbiter inversion e white wash che risolvono il tutto. Non porti questi problemi nella scelta! E ricorda, meglio un minuto di "pulizia" dello schermo, e poi godere di un immagine spettacolare,che non fare quel minuto (ogni tanto) ed avere con un lcd un immagini di merda 24h su 24 ;)
bonzuccio
04-10-2007, 17:13
Insomma bisognerebbe vedere un confronto approfondito prima di dire che un plasma lg è meglio di panasonic :)
Io posso dirvi che sul mio Plasma (un Samsung... giusto per intenderci :D), ho giocato a Bioshock 7 ore di fila... dopo c'erano delle piccolissime traccie dove si trovavano le barre dell'energia. Ho spento e basta. Il giorno dopo l'ho riacceso e non c'era più nulla.
Da quel che ne so, il burn-in è solo pericoloso nelle prime 200 ore circa. Dopo non è più un problema. Lo posso confermare anche in prima persona, visto che ho il televisore da quasi due anni e ormai non ci penso neanche più.
MesserWolf
04-10-2007, 18:09
ciao! smentisco tutto. Non senti che è acceso nemmeno se ci metti l'orecchio sopra. chi sente ronzii ha modelli difettosi. Il mio dopo 6 ore di visione di fila è appena caldino, bastono 10 minuti spento e torna di ghiaccio!;) il burn in non esiste più. Rovini lo schermo solo lasciando un immagine fissa 10 ore (forse). Io dopi 4 ore di gioco continuo vedevo solo da vicino lo schermo un piccolo alone, bastano 2 minuti di televisione normale è torna pulitissimo come nuovo. Inoltre nel caso ipotetico e raro di stampaggio, il tv ha tecnologie integrate quali orbiter inversion e white wash che risolvono il tutto. Non porti questi problemi nella scelta! E ricorda, meglio un minuto di "pulizia" dello schermo, e poi godere di un immagine spettacolare,che non fare quel minuto (ogni tanto) ed avere con un lcd un immagini di merda 24h su 24 ;)
grazie :)
Scusate io ho letto le caratteristiche dei nuovi Sony 40-46-50 X3500!
E ho letto che hanno pannelli con una risoluzione di più di 6 milioni di Pixel!
Com'è possibile? Vuol dire che andrebbero oltre il FullHD?
Il FullHD 1920*1080 dovrebbero essre poco più di 2 milioni di Pixel!
Scusate se mi Auto-quoto!
Cosa ne pensate? ho detto una cavolata io?
MesserWolf
04-10-2007, 20:50
Scusate se mi Auto-quoto!
Cosa ne pensate? ho detto una cavolata io?
credo sia subpixel e non pixel, ma non so bene neache io....
credo sia subpixel e non pixel, ma non so bene neache io....
cosa sarebbero dei sub pixel?
Qualcosa tipo l'anti-aliasing?
MesserWolf
04-10-2007, 21:27
A quanto ne so, vale a dire molto poco per la verità, ogni pixel è fatto di 3 subpixel orizzontali uno per colore RGB.
Mettere il numero di questi al posto dei pixel è pratica abbastanza comune e sporca per far sembrare lo schermo + figo di quel che sia.
Cmq nel caso specifico sono davvero degli ottimi tv... Io tra poco dovrò cambiarla e sono nell'indecisione + totale. al solito :D
EDIT :Mi faccio aiutare da wikipedia va ^^
Subpixels
Phosphor dots in a color CRT display bear no relation to pixels or subpixels
Phosphor dots in a color CRT display bear no relation to pixels or subpixels
Many display and image-acquisition systems are, for various reasons, not capable of displaying or sensing the different color channels at the same site. This approach is generally resolved by using multiple subpixels, each of which handles a single color channel. For example, LCDs typically divide each pixel horizontally into three subpixels. Most LED displays divide each pixel into four subpixels; one red, one green, and two blue. Most digital camera sensors also use subpixels, by using colored filters. (CRT displays also use red-green-blue phosphor dots, but these are not aligned with image pixels, and cannot therefore be said to be subpixels.)
For systems with subpixels, two different approaches can be taken:
* The subpixels can be ignored, with pixels being treated as the smallest addressable imaging element; or
* The subpixels can be included in rendering calculations, which requires more analysis and processing time, but can produce apparently superior images in some cases.
The latter approach has been used to increase the apparent resolution of color displays. The technique, referred to as subpixel rendering, uses knowledge of pixel geometry to manipulate the three colored sub-pixels separately, and is most effective with flat-panel displays set to their native resolutions (because the pixel geometry of such displays is usually fixed and predictable). This works best with black-on-white images and thus is often used to make text sharper and easier to read. An added bonus of this effect is that while it does not work on CRTs, it still produces an anti-aliasing effect, and thus still improves image quality to some extent.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/4/44/CRT_phosphor_dots.png/200px-CRT_phosphor_dots.png
Ho capito!
Si sono sicuramente sub-pixel anche perche ho trovato una tabella esplicativa nel deplian Sony dove dive 6,2Megapixel e sotto 2-2-2 divisi per i tre colori RGB!
A me piace molto la nuova serie Samsung 40-46-50 F86BD e anche gli ultimi Sony X3500 (solo che costano nettamente di più)!
MesserWolf
04-10-2007, 21:46
Le elettroniche dovrebbero essere parecchio meglio lato sony da quel che si legge in giro, e dato che un 1080p, se ci guardi qualcosa in SD è un bel salto di risoluzione, aka ti serve una buona elettronica.
Della Sony c'è anche il W3000 che però non ha i 100Hz mi sa.
Cmq su quelle diagonali valuta anche i plasma... hanno i loro contro, ma come nero sono impressionanti. Anche se i plasma sono per lo + hd ready su quelle diagonali
Naked Snake
04-10-2007, 22:22
C'è un lungo th su questo monitor ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528146
Si lo so che c'è il tread visto che ci scrivo pure io, ma siccome nessuno mi ha saput rispondere ho chiesto qui :)
Le elettroniche dovrebbero essere parecchio meglio lato sony da quel che si legge in giro, e dato che un 1080p, se ci guardi qualcosa in SD è un bel salto di risoluzione, aka ti serve una buona elettronica.
Della Sony c'è anche il W3000 che però non ha i 100Hz mi sa.
Cmq su quelle diagonali valuta anche i plasma... hanno i loro contro, ma come nero sono impressionanti. Anche se i plasma sono per lo + hd ready su quelle diagonali
Si ma volendo comprarne uno che durasse negli anni (almeno un pò) volevo che fosse FullHD e I Plasma mi sembra siano a partire da 50"1
Troppo grande per me!
MesserWolf
04-10-2007, 23:16
Si ma volendo comprarne uno che durasse negli anni (almeno un pò) volevo che fosse FullHD e I Plasma mi sembra siano a partire da 50"1
Troppo grande per me!
Ci sono anche sui 42, e mi pare anche più piccoli forse.
Ci sono anche sui 42, e mi pare anche più piccoli forse.
Davvero? non li avevo visti!
Ma di che marca? Non mi pareva che Sony o Samsung li avesse
MesserWolf
05-10-2007, 00:20
Per i plasma i migliori sono i Pioneer pare, poi lg [nonostante siano economici paiono essere davvero buoni] & panasonic... le altre marche puoi fare anche a meno di guardarle per i plasma mi sa, sony ha puntato tutto sugli lcd.
Lucio_74
05-10-2007, 13:38
Ciao a Tutti !
Volevo chiedere se per caso qualcuno di voi ha fisicamente
sperimentato una TV CRT (tubo catodico) di "ultima generazione" di quelle che supportano i 576p via component (io ho il Panasonic
36PD50) con la PS3. In particolare, mi confermate se le TV CRT che supportano 576p effettivamente accettano i giochi a 576p via uscita component ?? Sui film sono quasi certo si possano vedere a 576p, ma ho qualche dubbio sui giochi...
Grazie !
P.S. faccio questa domanda perché so che invece la XBOX360 con le TV CRT via component accetta il 576p solo sui film, ma sui giochi accetta al massimo 480p....
scusate io possiedo un sony bravia, ho il cavo component ma nn riesco a selezionare la qualita a 720p. in pratica nn mi fa diselezionare la qualira "Normale (PAL). potete aiutarmi per favore?
Nerocielo
06-10-2007, 12:55
scusate io possiedo un sony bravia, ho il cavo component ma nn riesco a selezionare la qualita a 720p. in pratica nn mi fa diselezionare la qualira "Normale (PAL). potete aiutarmi per favore?
ummmmmm no però vorrei chiederti una cosa: ma il bravia non ha un attacco hdmi? così saresti appostissimo
si ce l ha. pero normale che nn posso diselezionare l'usicta normale (PAL)?
mi sta venendo la paura che la consolle nn sia europea :( heeeelp!!
Nerocielo
06-10-2007, 13:00
si ce l ha. pero normale che nn posso diselezionare l'usicta normale (PAL)?
mi sta venendo la paura che la consolle nn sia europea :( heeeelp!!
ummmmmm non riesci ad attaccarla tramite hdmi? azz sta cosa del PAL mi spiazza, non capisco di che parli :confused:
io ce l'ho in HDMI ed è perfetta in tutte le modalità: potresti provare ad attaccarla in hdmi e poi resettarla (tieni premuto il tasto accensione 5 secondi e la ps3 si ri-setta in automatico).
di più sorry non saprei dirti :(
io volevo selezionare l'uscita a 720p. vado in impostazioni di visualizazione-component-poi escono tutte le visualizazioni disponibili ma nn mi fa selezionare l'uscita a 720p mi fa vedere solo come si vede ma nn posso selezionarla, fa restare quella iniziale Normale (PAL), forse devo modificare qualcosa nelle impostazioni del televisore?
io volevo selezionare l'uscita a 720p. vado in impostazioni di visualizazione-component-poi escono tutte le visualizazioni disponibili ma nn mi fa selezionare l'uscita a 720p mi fa vedere solo come si vede ma nn posso selezionarla, fa restare quella iniziale Normale (PAL), forse devo modificare qualcosa nelle impostazioni del televisore?
Ma l'hai collegata in HDMI o in Component?
si ho collegato il cavo component al televisore (SONY BRAVIA 38") ma nn me lo fa selezionare il 720p sta sempre fisso su normale (PAL) in grigio e nn posso diselezionarlo
bonzuccio
06-10-2007, 13:30
io volevo selezionare l'uscita a 720p. vado in impostazioni di visualizazione-component-poi escono tutte le visualizazioni disponibili ma nn mi fa selezionare l'uscita a 720p mi fa vedere solo come si vede ma nn posso selezionarla, fa restare quella iniziale Normale (PAL), forse devo modificare qualcosa nelle impostazioni del televisore?
A pensarci bene sarebbe una "presa in giro":
una conversione da digitale in analogico avviene o da fonte dvd (576p) o blue ray (1080p) dalla conversione in poi non si parla di pixel ma di quantità di informazioni analogiche che passano
poi è il tuo tele a ritrasformare in digitale..
alcuni preferiscono l'uscita component perchè a volte queste conversioni danno un risultato piacevole dovuto ai dac della ps3 e del tv,
risultato piacevole (morbido rispetto alla definizione tagliente del digitale puro) che probabilmente si ha con un sony bravia
Se la sorgente invece è un mpeg @720p (difficile) da hard disk credo che a prescindere dall'impostazione passa l'impostazione migliore..
io metterei su automatico :D
darkfear
06-10-2007, 13:48
raga ma qlc1 che conferma il blocco hdcp sulle connessioni analogiche in gioco? (se nn sbaglio sulle connessioni analogiche non v'è per film blu ray)
cioe' in pratica in component (o vga tramite transcoder) rimane bloccato a ris SD?:mbe:
raga ma qlc1 che conferma il blocco hdcp sulle connessioni analogiche in gioco? (se nn sbaglio sulle connessioni analogiche non v'è per film blu ray)
cioe' in pratica in component (o vga tramite transcoder) rimane bloccato a ris SD?:mbe:
Noooo. Niente blocco HDCP per le connessioni analogiche. Te l'avevo già detto anche nell'altro topic :D
E sennò come fanno quelli col CRT da 14"? Attaccano il composite, e gli viene scritto "televisore non compatibile"? :p HDCP vuol dire "High-bandwidth Digital Content Protection". Se il contenuto non è Digital, come fa a esserci l'HDCP? ;) Se usi il Component, puoi vedere i Blu-Ray fino a 1080i (per limitazioni del televisore), i giochi fino a 1080i (idem come sopra) e i DVD a 576p (per motivi legali).
Quello di cui devi avere paura semmai è l'ICT, e peggio ancora il DCT... ma credo che non arriveranno prima di altri 5 anni almeno.
ma per far funzionare il component devo impostare anche il televisore? se si come si fa che nn ci riesco in nessuna maniera rimane simpre in grigio la visualizazione Normale (PAL) non posso cambiarla
darkfear
06-10-2007, 14:08
Noooo. Niente blocco HDCP per le connessioni analogiche. Te l'avevo già detto anche nell'altro topic :D
E sennò come fanno quelli col CRT da 14"? Attaccano il composite, e gli viene scritto "televisore non compatibile"? :p HDCP vuol dire "High-bandwidth Digital Content Protection". Se il contenuto non è Digital, come fa a esserci l'HDCP? ;) Se usi il Component, puoi vedere i Blu-Ray fino a 1080i (per limitazioni del televisore), i giochi fino a 1080i (idem come sopra) e i DVD a 576p (per motivi legali).
Quello di cui devi avere paura semmai è l'ICT, e peggio ancora il DCT... ma credo che non arriveranno prima di altri 5 anni almeno.
a maggior ragione...se utilizzo la connessone analogica l'hdcp dovrebbe impedirmi la fruizione dei contenuti digitali :mbe:
vorrei la testimonianza di qlc1 che ha la ps3 a 720p col cavo vga tramite transcoder o component...
quelli col crt da 14" non si dovrebbero porre il problema in quanto andrebbero in SD (infatti ho detto che si resta bloccati in SD)
l'HDCP viene utilizzato per la protezione di dati in alta risoluzione (ergo il problema non si pone su SD)
vorrei sapere (da qlc1 che ce l'ha collegata in analogico funzionante in hd) se cio' è vero o no.
me ne frego dei film blu ray...solo giochi.
cito da PDF della sony: (http://www.benazziebazzani.it/HDMI.pdf)
"L'high-bandwitdth Digital Content Protection o (HDCP) è un sistema sviluppato da intel per proteggere i dati ad alta risoluzione....(bla bla bla sulla copia...)
...
...il segnale video ad alta risoluzione puo' essere anche trasmesso tramite cavi analogici chiamati component, in futuro pero' il 720p e 180i saranno raggiungibili solo tramite cavo digitale HDMI protetto dal sistema HDCP"
non ho idea della data di questo documento ne' del come sia stato implementato il tutto su ps3.
cito da PDF della sony: (http://www.benazziebazzani.it/HDMI.pdf)
"L'high-bandwitdth Digital Content Protection o (HDCP) è un sistema sviluppato da intel per proteggere i dati ad alta risoluzione....(bla bla bla sulla copia...)
...
...il segnale video ad alta risoluzione puo' essere anche trasmesso tramite cavi analogici chiamati component, in futuro pero' il 720p e 180i saranno raggiungibili solo tramite cavo digitale HDMI protetto dal sistema HDCP"
non ho idea della data di questo documento ne' del come sia stato implementato il tutto su ps3.
Si riferisce appunto all'ICT (Image Constraint Token), che in futuro potrebbe diventare addirittura DCT (Digital Constraint Token).
L'ICT, se abilitato nel software (non nell'hardware, nè tantomeno nella PS3), impedisce la riproduzione di contenuti HD a una risoluzione superiore a 520.000 pixel, quindi 960x540p, tramite connessioni analogiche. Questo comprende il Component, e anche il VGA.
Il DCT, invece, impedisce in toto la riproduzione di un contenuto HD tramite connessione analogica, qualunque essa sia. Non so se valga anche per il formato SD di tale contenuto, ma mi viene quasi da pensare di sì.
La buona notizia è che sia l'ICT che il DCT non verranno implementati prima del 2010, forse 2012, e soprattutto la PS3 (giochi e BD) non ne prevede l'utilizzo.
... una volta, qualcuno disse che "il Component è un ottima connessione che però Hollywood non può controllare".
Eriol the real
06-10-2007, 14:24
posto 2 guide ufficiali al discorso gamma RGB completa e Superbianco
Impostazioni da utilizzare con i televisori che supportano la gamma completa RGB.
[RGB gamma completa (HDMI)] è stata introdotta come opzione sotto Impostazioni > [Impostazioni di visualizzazione]. Per i segnali video RGB, la gamma di colori inviata varia a seconda della TV utilizzata. Questa impostazione può essere utilizzata quando il sistema è connesso alla TV con un cavo HDMI.
Limitata: il segnale RGB in uscita è compreso nell'intervallo da 16 a 235.
Completa: il segnale RGB in uscita è compreso nell'intervallo da 0 a 255.
* Se il nero sullo schermo appare a volte brillante e a volte sbiadito quando è selezionata l'opzione [Limitata], imposta questa opzione su [Completa].
* Se il nero appare opaco sullo schermo quando è selezionata l'opzione [Completa], imposta questa opzione su [Limitata].
* Questa impostazione ha effetto solo quando è stato selezionato [HDMI] in [Impostazioni dell'uscita video] sotto Impostazioni > [Impostazioni di visualizzazione].
[Superbianco] è stato introdotto come opzione sotto [Impostazioni di visualizzazione] nella sezione Impostazioni. Il segnale Superbianco può essere utilizzato in uscita quando riproduci i formati Blu-ray Disc (BD), DVD o AVCHD.
Off: Uscita Superbianco disattivata.
On: Uscita Superbianco attivata.
* Se la qualità dell'immagine non risulta ottimale quando questa opzione è impostata su [On], seleziona [Off].
* Questa impostazione viene attivata solo selezionando [HDMI] nella sezione [Impostazioni dell'uscita video] sotto Impostazioni > [Impostazioni di visualizzazione]. Inoltre, dovrai selezionare [Automatico]* o [Y Pb/Cb Pr/Cr] in [Formato di uscita video BD/DVD (HDMI)] sotto Impostazioni > [Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD].
* Il televisore in uso deve essere compatibile con il segnale di entrata Y Pb/Cb Pr/Cr.
x.v.Colour
Quando [Superbianco] è impostato su [On], i contenuti video in formato AVCHD registrati in x.v.Colour possono essere riprodotti utilizzando una gamma di colori più ampia.
* Un televisore compatibile con la tecnologia x.v.Colour (xvYCC) deve essere collegato tramite un cavo HDMI.
* Sarà inoltre necessario utilizzare un disco AVCHD registrato in modalità x.v.Colour.
x.v.Colour è un marchio di fabbrica proposto da Sony che indica i dispositivi compatibili con "xvYCC", uno standard internazionale di colore per le immagini in movimento. Uno dei vantaggi di x.v.Colour è che questa modalità è in grado di riprodurre una gamma di colori più ampia rispetto alle scale di colori standard tradizionali.
"x.v.Colour" è un marchio di fabbrica di Sony Corporation.
ora tutto sta nel sapere le caratteristiche del proprio tv... :)
darkfear
06-10-2007, 14:29
La buona notizia è che sia l'ICT che il DCT non verranno implementati prima del 2010, forse 2012, e soprattutto la PS3 (giochi e BD) non ne prevede l'utilizzo.
è appunto questa questione che non quadra...mi risulta che il blocco analogico sui giochi ps3 (e solo su quelli) sia gia' introdotto...mentre verra' introdotto sui bd negli anni avvenire (2010 ecc...)
+ che altro mi interesserebbe la testimonianza di uno che la possiede in analogico hd... (e il fatto che nn ce ne siano mi fa pensare...)
non mi va' di spendere un "patafracco" (:D) per poi godermi un bellissimo schermo nero o SD :asd: (dovrei collegarla ad un monitor a 720p in vga tramite transcoder...quindi scusa ma preferirei avere l'assoluta certezza :) )
è appunto questa questione che non quadra...mi risulta che il blocco analogico sui giochi ps3 (e solo su quelli) sia gia' introdotto...mentre verra' introdotto sui bd negli anni avvenire (2010 ecc...)
+ che altro mi interesserebbe la testimonianza di uno che la possiede in analogico hd... (e il fatto che nn ce ne siano mi fa pensare...)
non mi va' di spendere un "patafracco" (:D) per poi godermi un bellissimo schermo nero o SD :asd: (dovrei collegarla ad un monitor a 720p in vga tramite transcoder...quindi scusa ma preferirei avere l'assoluta certezza :) )
Il problema è che, come te, la gente "non vuole rischiare"... quindi non so se troverai qualcuno che fa al caso tuo :D
darkfear
06-10-2007, 14:38
Il problema è che, come te, la gente "non vuole rischiare"... quindi non so se troverai qualcuno che fa al caso tuo :D
e fu' cosi' che lo presi... :ciapet:
:asd:
AAA
Associazione Analogici Anonimi !!
:sofico:
qualcuno che ha un tvhd...lo fa il sacrificio di collegare in component la ps3 e settare i 720p per vedere che succede? :D
(invasione di cavallette...diluvio universale...nasce un brufolo sul :ciapet:...)
a maggior ragione...se utilizzo la connessone analogica l'hdcp dovrebbe impedirmi la fruizione dei contenuti digitali :mbe:
vorrei la testimonianza di qlc1 che ha la ps3 a 720p col cavo vga tramite transcoder o component...
quelli col crt da 14" non si dovrebbero porre il problema in quanto andrebbero in SD (infatti ho detto che si resta bloccati in SD)
l'HDCP viene utilizzato per la protezione di dati in alta risoluzione (ergo il problema non si pone su SD)
vorrei sapere (da qlc1 che ce l'ha collegata in analogico funzionante in hd) se cio' è vero o no.
me ne frego dei film blu ray...solo giochi.
cito da PDF della sony: (http://www.benazziebazzani.it/HDMI.pdf)
"L'high-bandwitdth Digital Content Protection o (HDCP) è un sistema sviluppato da intel per proteggere i dati ad alta risoluzione....(bla bla bla sulla copia...)
...
...il segnale video ad alta risoluzione puo' essere anche trasmesso tramite cavi analogici chiamati component, in futuro pero' il 720p e 180i saranno raggiungibili solo tramite cavo digitale HDMI protetto dal sistema HDCP"
non ho idea della data di questo documento ne' del come sia stato implementato il tutto su ps3.
Io ti posso dire che collegando la PS3 in componet e settando la risoluzione a 720p o 1080i, i giochi funzionano perfettamente come pure i Blu-Ray. L'unico problema è con i DVD che con la PS3 collegata in component non vengono riscalati ma restano a 576.
darkfear
06-10-2007, 15:08
Io ti posso dire che collegando la PS3 in componet e settando la risoluzione a 720p o 1080i, i giochi funzionano perfettamente come pure i Blu-Ray. L'unico problema è con i DVD che con la PS3 collegata in component non vengono riscalati ma restano a 576.
ah ok grazie :D
be'...dovrebbe andar bene anche con vga + transcoder allora...o almeno spero >_>
ah ok grazie :D
be'...dovrebbe andar bene anche con vga + transcoder allora...o almeno spero >_>
Sì, immagino di sì perchè l'hdcp è solo sulle connessioni digitali.
Sul fatto della gamma completa in rgb posso dirvi che con un lcd della sharp ho dovuto settare limitata perchè scuriva di molto l'immagine mentre con il plasma che ho adesso imposto completa e ottengo un immagine piu nitida.
Preciso che con l'lcd entravo a 720p mentre con il plasma 1080p però se la tv lo permette direi di settare completa ottenendo cosi il massimo dalla tv e dalla ps3 in resa.
Si dovrebbe usare l'opzione "gamma completa" solamente se il tv è dotato di hdmi 1.3...se ricordo bene...nel caso opposto infatti la immagine diventa troppo scura.
Grazie per aver risolto il problema infatti questa tv che posseggo ha hdmi 1.3 mentre la vecchia credo 1.2 o 1.1
piccola curiosità...la ps3 si può collegare ad un televisore a tubo catodico ?
nessuno puo aiutarmi? ma nn è che la mia play nn è europea?
nessuno puo aiutarmi? ma nn è che la mia play nn è europea?
Beh, se hai questo dubbio, inserisci un gioco per PS1/PS2 europeo e vedi se parte ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.