View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-
DakmorNoland
21-03-2009, 16:35
Beh... tutti i modelli segnalati sono HD Ready quindi per quanto riguarda il pieno utilizzo delle potenzialità della PS3 non cambierebbe nulla.
Comunque li avevo presi in considerazione... il samsung lo vorrei scartare per la scarsa (sembra) affidabilità del decoder interno, ed il Philips per i problemi con il contrasto dinamico. Nessuno con esperienze dirette con lo SHARP. Tutti ne parlano ma pare che nessuno lo compri. :)
A parte che il contrasto dinamico lo puoi disabilitare e cmq hai lo stesso un ottima qualità delle immagini, ma poi guarda che la Philips rilascia di continuo firmware, molti che segnalano problemi con la serie 5 e 7 è perchè non hanno aggiornato all'ultimo firmware! :doh: Sono certo infatti che su tutta la serie 7 il problema con il contrasto dinamico sia stato risolto, e anche sul 5603d già da diversi mesi è stato fixato via firmware. Del 5403 non ho notizie certe ma credo che aggiornando all'ultimo fw non ci siano più problemi. Anche se purtroppo nn sono sicuro al 100%.
Murakami
21-03-2009, 18:49
A parte che il contrasto dinamico lo puoi disabilitare e cmq hai lo stesso un ottima qualità delle immagini, ma poi guarda che la Philips rilascia di continuo firmware, molti che segnalano problemi con la serie 5 e 7 è perchè non hanno aggiornato all'ultimo firmware! :doh: Sono certo infatti che su tutta la serie 7 il problema con il contrasto dinamico sia stato risolto, e anche sul 5603d già da diversi mesi è stato fixato via firmware. Del 5403 non ho notizie certe ma credo che aggiornando all'ultimo fw non ci siano più problemi. Anche se purtroppo nn sono sicuro al 100%.
Si: lo hanno risolto nel senso che adesso, almeno, lo puoi disattivare (prima, il settaggio non aveva alcun effetto), ma se lo attivi è un disastro... :rolleyes:
Si: lo hanno risolto nel senso che adesso, almeno, lo puoi disattivare (prima, il settaggio non aveva alcun effetto), ma se lo attivi è un disastro... :rolleyes:
Perfetto... (si fa per dire) quindi visto che dei possessori dello Sharp non c'e' traccia mi tocchera' optare per il ciofecone coreano. :mc: Almeno e' certificato per CAM.
DakmorNoland
21-03-2009, 20:34
Si: lo hanno risolto nel senso che adesso, almeno, lo puoi disattivare (prima, il settaggio non aveva alcun effetto), ma se lo attivi è un disastro... :rolleyes:
Sì vabbè cmq anche con il contrasto dinamico disattivato i philips rimangono ottimi! :p Io non li cambierei con un samsung o un LG della stessa fascia!! Stanno cmq sempre una spanna sopra, ovviamente imho. :)
Murakami
22-03-2009, 05:13
Sì vabbè cmq anche con il contrasto dinamico disattivato i philips rimangono ottimi! :p Io non li cambierei con un samsung o un LG della stessa fascia!! Stanno cmq sempre una spanna sopra, ovviamente imho. :)
Sono d'accordo, ma mi sembrava doveroso precisare.
Bidduzzo
23-03-2009, 10:40
Ciao a tutti, scusate se è la sezione sbagliata ma qua ho visto parecchia gente "ferrata" in argomento
Ho da poco preso il SAMSUNG LE40A756R1M e devo dire che lo trovo fantastico..
Ho però un dubbio che ha trovato conferma cercando su google..
1) Non sono l'unico a notare come un "effetto acceleramento" in alcune scene di film ecc... Come se le persone si muovessero in maniera più veloce.. a cosa può essere dovuto?
Altra domanda.. con la ps3 lo ho impostato a 1080p.. come mai se infilo il blueray di casinò royale mi va a 720x575? (o qualcosa del genere)
Edit : Ho aggiunto in opzioni visualizzazione oltre alla 1080p anche la 720 quindi ora il film parte in quella risolzione.. ma continuo a non capire perchè non vada a 1080p sinceramente..
Può essere perchè uso il component invece che l'hdmi? Ma se fosse cosi perchè fifa e ferrari challenge partono a 1920x1080 senza problemi?
Grazie
Murakami
23-03-2009, 11:12
1) Disattiva i 100 hz;
2) I film in Blu Ray vanno al massimo in 1080i su component (quindi, metti il segno di spunta anche su questa risoluzione).
Bidduzzo
23-03-2009, 11:36
1) Disattiva i 100 hz;
2) I film in Blu Ray vanno al massimo in 1080i su component (quindi, metti il segno di spunta anche su questa risoluzione).
quindi devo prendere un cavo hdmi? se si quale mi consigliate?
DakmorNoland
23-03-2009, 11:40
quindi devo prendere un cavo hdmi? se si quale mi consigliate?
A meno che non ti serva un cavo molto lungo (>2 metri) vai dall'antennista più vicino a casa tua e prenditi appunto un cavo da 2 metri, il prezzo giusto è di circa 10-15 euro. :)
Bidduzzo
23-03-2009, 11:47
A meno che non ti serva un cavo molto lungo (>2 metri) vai dall'antennista più vicino a casa tua e prenditi appunto un cavo da 2 metri, il prezzo giusto è di circa 10-15 euro. :)
a me basta un cavo da 30 cm a dire il vero :D
vorrei fosse di buona qualità però gia che devo comprarlo..
torgianf
23-03-2009, 11:49
a me basta un cavo da 30 cm a dire il vero :D
vorrei fosse di buona qualità però gia che devo comprarlo..
quelli da 1m son tutti uguali. prendi un g&bl, 10€ e sono di ottima fattura
Murakami
23-03-2009, 12:13
quindi devo prendere un cavo hdmi? se si quale mi consigliate?
Su TV FullHD, materiale a 24 fps come i blu ray visualizzato a 1080i è indistinguibile da un output a 1080p. La risoluzione è la stessa, il TV deve solo deinterlacciare, cosa che potrebbe anche (per assurdo) far meglio della console.
Bidduzzo
23-03-2009, 13:35
Allora mi tengo il cavo component? :D
Piu che altro mi interessa sapere come mai il blueray no ma fifa va a 1920..
Murakami
23-03-2009, 13:55
Allora mi tengo il cavo component? :D
Piu che altro mi interessa sapere come mai il blueray no ma fifa va a 1920..
Sono le protezioni insite nei film BD in presenza di connessioni analogiche.
Allora mi tengo il cavo component? :D
Piu che altro mi interessa sapere come mai il blueray no ma fifa va a 1920..
No, no, metti asolutamente un cavo hdmi. La qualità video migliora ulteriormente rispetto al component (a meno che tu non preferisca un'immagine più morbida rispetto a quella più dettagliata ed incisiva offerta dall'hdmi).
Su component con i BD non puoi andare oltre il 1080i, quindi, non avendo spuntato l'opzione relativa nel menù delle risoluzioni consentite per la PS3, il film ti parte a 720p. Metti un cavo hdmi e vedrai che il tuo bel BD (tra l'altro Casinò Royale ha davvero un'eccellente qualità video) a 1080p.
Murakami
23-03-2009, 16:00
No, no, metti asolutamente un cavo hdmi. La qualità video migliora ulteriormente rispetto al component (a meno che tu non preferisca un'immagine più morbida rispetto a quella più dettagliata ed incisiva offerta dall'hdmi).
Su component con i BD non puoi andare oltre il 1080i, quindi, non avendo spuntato l'opzione relativa nel menù delle risoluzioni consentite per la PS3, il film ti parte a 720p. Metti un cavo hdmi e vedrai che il tuo bel BD (tra l'altro Casinò Royale ha davvero un'eccellente qualità video) a 1080p.
Ti sfido a cogliere la differenza tra un BD in 1080i contro 1080p su schermo FullHD.
Se l'amico non usa la console per vedere DVD e se il cavo component è di buona fattura (come quello originale Sony), le due soluzioni quasi si equivalgono.
Necrophagist
23-03-2009, 16:28
Ti sfido a cogliere la differenza tra un BD in 1080i contro 1080p su schermo FullHD.
Se l'amico non usa la console per vedere DVD e se il cavo component è di buona fattura (come quello originale Sony), le due soluzioni quasi si equivalgono.
Piu che altro mi sorprenderei se riusciste a cogliere la differenza grafica tra un cavo component normale e uno sony. :asd:
Murakami
23-03-2009, 19:01
Piu che altro mi sorprenderei se riusciste a cogliere la differenza grafica tra un cavo component normale e uno sony. :asd:
Guarda, io ho un cavo component di concorrenza acquistato per la PS2, pagato 9 €, e funziona anche su PS3: a 1080p è imbarazzante, la differenza la vedrebbe anche un ipovedente... :fagiano:
torgianf
23-03-2009, 19:05
Ti sfido a cogliere la differenza tra un BD in 1080i contro 1080p su schermo FullHD.
Se l'amico non usa la console per vedere DVD e se il cavo component è di buona fattura (come quello originale Sony), le due soluzioni quasi si equivalgono.
su av magazine tempo fa leggevo che addirittura sarebbe preferibile guardare i bd in interlacciato piuttosto che in progressivo. per il perche' devo andare a ripescare la discussione :stordita:
... x chi è allenato a guardare sorgenti HD, col 1080p si vede di diff rispetto a 1080i
... il xchè è semplice: col 1080i si aggiornano 540 linee alla volta (prime pari e poi dispari), col 1080p se ne aggiornano 1080 al colpo. alla fine son sempre 1080, ma nel caso di "I" sono suddivise in 2 momenti.
... il 1080p viene solitamente usato x i film in BD, il 1080i x le sorgenti "esterne" tipo SAT (SkyHD x noi) dove un segnale "i" può essere gestito meglio dalla rete strutturata x la trasmissione dei dati (visto che la mole dei dati viene suddivisa in 2 invece che tutto in blocco).
... x chi invece arriva dai segnali SD (576i), 1080i o 1080p non fa differenza. almeno finchè non c'ha preso "occhio" ed in certe scene con certi film risce a percepire se il segnale è un Progressivo o un Interlacciato.
http://www.hometheatermag.com/images/archivesart/1106gear.jpg
... inoltre occhio ai vari formati che esistono a 1080p:
-> http://hometheater.about.com/od/televisionbasics/qt/1080ivs1080p.htm
Murakami
23-03-2009, 19:22
Scusa ais, ma sullo stesso sito da te linkato dicono proprio:
There has been a lot of concern and confusion over the difference between 1080i and 1080p. This stems from the inability of many TVs to accept 1080p. To make matters worse, the help lines at many of the TV manufacturers (that means you, Sony), are telling people that their newly-bought 1080p displays are really 1080i. They are idiots, so let me say this in big bold print, as far as movies are concerned THERE IS NO DIFFERENCE BETWEEN 1080i AND 1080p. See, I did it in caps too, so it must be true. Let me explain (if your eyes glaze over, the short version is at the end).
For clarification, let me start by saying that there are essentially no 1080i TVs anymore. Unless you bought a CRT based TV, every modern TV is progressive scan (as in LCD, Plasma, LCOS, DLP). They are incapable of displaying a 1080i signal as 1080i. So what we’re talking about here mostly applies to people with 1080p native displays.
Movies and almost all TV shows are shot at 24 frames-per-second (either on film or on 24fps HD cameras). All TVs have a refresh rate of 60Hz. What this means is that the screen refreshes 60 times a second. In order to display something that is 24fps on something that is essentially 60fps, you need to make up, or create new frames. This is done using a method called 3:2 pulldown (or more accurately 2:3 pulldown). The first frame of film is doubled, the second frame of film is tripled, the third frame of film is doubled and so on, creating a 2,3,2,3,2,3,2 sequence. It basically looks like this: 1a,1b,2a,2b,2c,3a,3b,4a… Each number is the original film frame. This lovely piece of math allows the 24fps film to be converted to be displayed on 60Hz products (nearly every TV in the US, ever).
This can be done in a number of places. With DVDs, it was all done in the player. With HD DVD, it is done in the player to output 1080i. With Blu-ray, there are a few options. The first player, the Samsung, added the 3:2 to the signal, interlaced it, and then output that (1080i) or de-interlaced the same signal and output that (1080p). In this case, the only difference between 1080i and 1080p is where the de-interlacing is done. If you send 1080i, the TV de-interlaces it to 1080p. If you send your TV the 1080p signal, the player is de-interlacing the signal. As long as your TV is de-interlacing the 1080i correctly, then there is no difference. Check out this article for more info on that.
The next Blu-ray players (from Pioneer and the like) will have an additional option. They will be able to output the 1080p/24 from the disc directly. At first you may think that if your TV doesn't accept 1080p, you'll miss out on being able to see the "unmolested" 1080p/24 from the disc. Well even if your TV could accept the 1080p/24, your TV would still have to add the 3:2 pulldown itself (the TV is still 60Hz). So you're not seeing the 1080p/24 regardless.
The only exception to that rule is if you can change the refresh on the TV. Pioneer's plasmas can be set to refresh at 72 Hz. These will take the 1080p/24, and do a simple 3:3 pull down (repeating each frame 3 times).
Short Version
What this all means is this:
• When it comes to movies (as in HD DVD and Blu-ray) there will be no visible difference between the 1080i signal and the 1080p signal, as long as your TV correctly de-interlaces 1080i. So even if you could input 1080p, you wouldn't see a difference (because there is none).
• There is no additional or new information in a 1080p signal from movie based content.
• The only time you would see a difference is if you have native 1080p/60 content, which at this point would only come from a PC and maybe the PS3. 1080p/60 does have more information than 1080i/30, but unless you're a gamer you will probably never see native 1080p/60 content. It is incredibly unlikely that they will ever broadcast 1080p (too much bandwidth) or that 1080p/60 content will show up on discs (too much storage space and no one is using it to record/film).
So all of you people who bought 1080p displays only to be told by the companies that you had bought 1080i TVs, relax. The TV will convert everything to 1080p. Now if you bought a TV that doesn't de-interlace 1080i correctly, well, that's a whole other story.
Ti sfido a cogliere la differenza tra un BD in 1080i contro 1080p su schermo FullHD.
Se l'amico non usa la console per vedere DVD e se il cavo component è di buona fattura (come quello originale Sony), le due soluzioni quasi si equivalgono.
Sfidami pure. Scommetto che ti so dire subito quale è il componet e quale è l'HDMI. La differenza è molto evidente. Attenzione, non ho detto migliore o peggiore, ho detto che sono due segnali molto differenti e un occhio (anche poco) allenato se ne accorge subito ;)
Murakami
23-03-2009, 22:29
Sfidami pure. Scommetto che ti so dire subito quale è il componet e quale è l'HDMI. La differenza è molto evidente. Attenzione, non ho detto migliore o peggiore, ho detto che sono due segnali molto differenti e un occhio (anche poco) allenato se ne accorge subito ;)
Hai spostato un pò il confronto (BD in 1080i contro 1080p su monitor FullHD, piuttosto che HDMI vs. component), ma accetto comunque la sfida. Tra due giorni mi arriva il Monster Component Cable: trema! :mad: :read:
Scusa ais, ma sullo stesso sito da te linkato dicono proprio
... si lo so.
... ma fidati che guardare SkyHD (1080i) e un BD (1080p) vedi la diff con un Pioneer ;)
... non molta a dire la verità, ma specie se guardi su SkyHD un film e poi lo riguardi su BD.... vedi che la qualità cambia :D
Murakami
24-03-2009, 07:26
... si lo so.
... ma fidati che guardare SkyHD (1080i) e un BD (1080p) vedi la diff con un Pioneer ;)
... non molta a dire la verità, ma specie se guardi su SkyHD un film e poi lo riguardi su BD.... vedi che la qualità cambia :D
Non stiamo parlando della stessa cosa: devi guardare lo stesso BD in 1080i e poi in 1080p (SkyHD non è nativo 1080p)... :read:
Zombie88
24-03-2009, 09:35
Ciao volevo prendere un moitor da usare con la ps3 ma ho un budget limitato a 150€ dite che riesco a trovare qualcosa?
DakmorNoland
24-03-2009, 09:38
Ciao volevo prendere un moitor da usare con la ps3 ma ho un budget limitato a 150€ dite che riesco a trovare qualcosa?
Il 206bw anche se sfori un pochetto...ma di 20" migliori come prezzo/prestazioni non ne trovi. E tanto vale prendere quello tanto anche i monitor nuovi più costosi come scaler fanno pena, infatti per giocare alla PS3 l'ideale sarebbe un TV LCD Hd ready da almeno 400 euro.
1. devi guardare lo stesso BD in 1080i e poi in 1080p
2. SkyHD non è nativo 1080p
1. come già detto, la diff la vedi in certe scene con certi film
... se usi Sky, la dff è visibile ad occhio nudo (nonostante sia cmq un 1080i)
2. SkyHD trasmette in 1080i
... cmq qui si parla della PS3, non di FullHD... x i FukkHD c'è il forum di avmagazine dedicato ;)
Murakami
24-03-2009, 10:14
1. come già detto, la diff la vedi in certe scene con certi film
... se usi Sky, la dff è visibile ad occhio nudo (nonostante sia cmq un 1080i)
2. SkyHD trasmette in 1080i
... cmq qui si parla della PS3, non di FullHD... x i FukkHD c'è il forum di avmagazine dedicato ;)
Scusa, ma credo che continui a non capire: proprio perchè SkyHD trasmette in 1080i, non ha alcun senso tirarla in mezzo in una discussione in cui si parla di BD (che sono 1080p nativi) visionati con la PS3 alternando output 1080p o 1080i.
Questo è il thread "PS3 e HDTV": non mi pare proprio che siamo OT.
Zombie88
25-03-2009, 08:22
Il 206bw anche se sfori un pochetto...ma di 20" migliori come prezzo/prestazioni non ne trovi. E tanto vale prendere quello tanto anche i monitor nuovi più costosi come scaler fanno pena, infatti per giocare alla PS3 l'ideale sarebbe un TV LCD Hd ready da almeno 400 euro.
meglio questo samsung o l'ASUS 22'' VH226H che mi hanno consigliato sempre sul forum sezione monitor?
zavatta_fighter
25-03-2009, 10:17
Raga ho bisogno di un consiglio, cosa mi dite dell'accoppiata Samsung Le 55b650 + PS3.... si può fare ?
confused
01-04-2009, 13:54
Samsung 656 a 799 euri
Samsung 756 a 999 euri
Philips 7433 a 999 euri...
A vista il 756 è migliore del 656 ma non so con la ps3, anche perche dichiara un tempo di risposta migliore...
Il philps mi ispira per l'hardware e il tempo di risposta, sono davvero indecisissimo.....
Vorrei ordinare oggi, se mi date una mano sarei felice
principalmente ps3
cosa mi dite?
Caio, ho la possibilità di prendere questo tv Panasonic tx-26le7f ad un buon prezzo. Lo userei soprattutto con la PS3. Cosa ne pensate???
Caio, ho la possibilità di prendere questo tv Panasonic tx-26le7f ad un buon prezzo. Lo userei soprattutto con la PS3. Cosa ne pensate???
tieni presente che è del 2007...quindi deve essere un gran bel prezzo
Il prezzo sarebbe di circa 280 euro. Cosa ne pensate?
Il prezzo sarebbe di circa 280 euro. Cosa ne pensate?
Santomarco
07-04-2009, 09:49
Che cosa ne pensate di questo monitor/tv ? Samsung T240HD (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS24TDDSUV/EN)
Andrebbe bene sia per la ps3 che per il pc?
Ho la possibilità di vedere i canali pay per view (comprando l'apposita card) ?
buongiorno.
ho adocchiato un hp w2207 sul mercatino, da accoppiare a notebook e ps3.
che dite?
ho un budget di 200 euro circa.
grazie per eventuali consigli.
@k|o
... c'è un topic dedicato x quel HP in cui ne parlavano bene/male.... prova a dare una letta lì che magari hanno qlc parere + sicuro.
P.S.= se cerchi in questa discussione con l'apposito tasto, trovi 12 risposte in merito a questo monitor ;)
@Santomarco
... ricordati che il 99% dei giochi x ps3 sono a 720p (mentre per il pc devi usare il 1080), quindi occhio a quello che scegli ;)
DakmorNoland
14-04-2009, 09:18
@Santomarco
... ricordati che il 99% dei giochi x ps3 sono a 720p (mentre per il pc devi usare il 1080), quindi occhio a quello che scegli ;)
Sì infatti io piuttosto che Samsung andrei di LG se si fa un utilizzo con la PS3, perchè ho letto che hanno ottimi scaler (parlo dei tv/monitor)! Anzi nel thread hanno pure postato delle foto, e devo dire che nonostante la risoluzione nativa del pannello sia di 1920x1080, si vedono benissimo anche i canali della TV da DTT. Ora non ricordo di preciso il nome dei modelli ma basta vedere nella sezione apposita ci sono diverse discussioni per il 22 e 23", ora non ricordo se c'è anche il 24", cmq samsung eviterei.
salve gente,
ho visto questo monitor in un negozio dalle mie parti. é bello esteticamente, é full hd, ed ha l'ingresso HDMI, ha un'ottima reputazione online (ho fatto un giretto), l'unica mia perplessitá é il formato 16/9.
perdonate la domanda da neofita, ma leggendo quá e lá, mi é sorto un dubbio atroce, un utente diceva che il formato 16/9 schiccia un pó la visuale, perché quello della maggior parte dei moitor é 16/10, ma i giochi per ps3 sembreranno schiacciati in 16/9 o sono giá predisposti per questo formato?
potete consigliare qualche alternativa a questo monitor eventualmente? potrei anche essere interessato ad una TV sempre + o - delle stesse dimensioni da 22 a 26 diciamo. peró che non superi le 250 euro, cosa che mi sembra un pó difficile, correggetemi se sbaglio.
questo monitor non ha le casse, potete consigliare qualcosa di non troppo costoso da collegare alla ps3?
grazie in anticipo!!
salve gente,
ho visto questo monitor in un negozio dalle mie parti. é bello esteticamente, é full hd, ed ha l'ingresso HDMI, ha un'ottima reputazione online (ho fatto un giretto), l'unica mia perplessitá é il formato 16/9.
perdonate la domanda da neofita, ma leggendo quá e lá, mi é sorto un dubbio atroce, un utente diceva che il formato 16/9 schiccia un pó la visuale, perché quello della maggior parte dei moitor é 16/10, ma i giochi per ps3 sembreranno schiacciati in 16/9 o sono giá predisposti per questo formato?
potete consigliare qualche alternativa a questo monitor eventualmente? potrei anche essere interessato ad una TV sempre + o - delle stesse dimensioni da 22 a 26 diciamo. peró che non superi le 250 euro, cosa che mi sembra un pó difficile, correggetemi se sbaglio.
questo monitor non ha le casse, potete consigliare qualcosa di non troppo costoso da collegare alla ps3?
grazie in anticipo!!
Per me il migliore è il Samsung T220 HD, ha anche le casse. Non è full ma tanto di giochi che supportano questa risoluzione sono veramente pochissimi I giochi della Ps3 sono tutti 16:9, solo per l'uso PC è meglio il 16:10. Purtroppo di casse buone te ne posso consigliare ma costano tutte care, intendo minimo 100 euro a meno non saprei, magari qualcuno sa consigliarti meglio.
Ciao
DakmorNoland
18-04-2009, 18:55
salve gente,
ho visto questo monitor in un negozio dalle mie parti. é bello esteticamente, é full hd, ed ha l'ingresso HDMI, ha un'ottima reputazione online (ho fatto un giretto), l'unica mia perplessitá é il formato 16/9.
perdonate la domanda da neofita, ma leggendo quá e lá, mi é sorto un dubbio atroce, un utente diceva che il formato 16/9 schiccia un pó la visuale, perché quello della maggior parte dei moitor é 16/10, ma i giochi per ps3 sembreranno schiacciati in 16/9 o sono giá predisposti per questo formato?
potete consigliare qualche alternativa a questo monitor eventualmente? potrei anche essere interessato ad una TV sempre + o - delle stesse dimensioni da 22 a 26 diciamo. peró che non superi le 250 euro, cosa che mi sembra un pó difficile, correggetemi se sbaglio.
questo monitor non ha le casse, potete consigliare qualcosa di non troppo costoso da collegare alla ps3?
grazie in anticipo!!
Se devi collegare la PS3 lascia perdere quel pannello! Già dai 2ms si capisce che è un TN e quindi a parte fare schifo come colori è studiato più per pc e ha anche una pessima elettronica.
Lascia perdere anche tutti i samsung che come scaler fanno schifo, io l'ho provato sulla mia pelle. Quindi niente T220 o simili...
Gli unici monitor che meritano e che ti permettono di giocare alla PS3 senza piangere, e credimi parlo per esperienza diretta! Perchè prendere ad esempio un samsung T220 e poi giocare con la PS3 con i giochi che sono praticamente tutti 720p, significa passare il tempo a piangere!! :p
Quindi l'unica soluzione è puntare sì su un LG però devi andare su un monitor-tv come l'M227WD o l'M237WD! La discussione è questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917631&highlight=m237wd
Come puoi constatare di persona con 250€ ti porti a casa questi LG e come vedi nel thread che ti ho linkato dalle foto scattate visualizzano molto bene le trasmissioni dal DTT, questo dimostra la bontà dello scaler anche per trasmissioni SD, quindi a 720p possono solo fare meglio. E quindi per la PS3 sei a posto, inoltre risolvi anche il problema delle immagini allungate visto che questi monitor sono formato 16:9. ;) Tanto anche per utilizzo PC il 16:9 come formato va benissimo! :)
Santomarco
19-04-2009, 15:27
Sì infatti io piuttosto che Samsung andrei di LG se si fa un utilizzo con la PS3, perchè ho letto che hanno ottimi scaler (parlo dei tv/monitor)! Anzi nel thread hanno pure postato delle foto, e devo dire che nonostante la risoluzione nativa del pannello sia di 1920x1080, si vedono benissimo anche i canali della TV da DTT. Ora non ricordo di preciso il nome dei modelli ma basta vedere nella sezione apposita ci sono diverse discussioni per il 22 e 23", ora non ricordo se c'è anche il 24", cmq samsung eviterei.
Se trovi il link della disussione, inviamelo in pvt ( per favore :D )
DakmorNoland
19-04-2009, 16:14
Se trovi il link della disussione, inviamelo in pvt ( per favore :D )
E' quello che ho linkato nel reply proprio qui sopra rispondendo all'altro utente. Insomma questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917631&highlight=m237wd
E' la discussione sia per il 22 che per il 23" non so se ci sia anche una versione da 24", ma penso di sì perchè mi pare che quella serie arrivi fino al 27".
Anche se io ti consiglierei di stare sul 22-23" che per un uso stile pc, quindi abbastanza da vicino sono più adatti che non diagonali maggiori, inoltre stanno sui 250€ che è un ottimo prezzo. ;)
Invece appunto eviterei i samsung visto che addirittura i televisori hanno un pessimo scaler quindi figurarsi i monitor!! Questi monitor-tv della LG non saranno al livello di certi televisori, però come potete vedere anche dalle foto nella prima pagina del thread che ho linkato, siamo a livelli ottimi, il DTT che appunto è solo SD si vede ottimamente, quindi chiaro che il 720p a cui escono quasi tutti i giochi ps3 può solo fare meglio! ;)
Se devi collegare la PS3 lascia perdere quel pannello! Già dai 2ms si capisce che è un TN e quindi a parte fare schifo come colori è studiato più per pc e ha anche una pessima elettronica.
Lascia perdere anche tutti i samsung che come scaler fanno schifo, io l'ho provato sulla mia pelle. Quindi niente T220 o simili...
Gli unici monitor che meritano e che ti permettono di giocare alla PS3 senza piangere, e credimi parlo per esperienza diretta! Perchè prendere ad esempio un samsung T220 e poi giocare con la PS3 con i giochi che sono praticamente tutti 720p, significa passare il tempo a piangere!! :p
Quindi l'unica soluzione è puntare sì su un LG però devi andare su un monitor-tv come l'M227WD o l'M237WD! La discussione è questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917631&highlight=m237wd
Come puoi constatare di persona con 250€ ti porti a casa questi LG e come vedi nel thread che ti ho linkato dalle foto scattate visualizzano molto bene le trasmissioni dal DTT, questo dimostra la bontà dello scaler anche per trasmissioni SD, quindi a 720p possono solo fare meglio. E quindi per la PS3 sei a posto, inoltre risolvi anche il problema delle immagini allungate visto che questi monitor sono formato 16:9. ;) Tanto anche per utilizzo PC il 16:9 come formato va benissimo! :)
grazie mille!! era proprio chi ha l'esperienza ed ha provato diverse soluzioni che cercavo! il t220 inoltre credo non vorrei dire una caxxata che non abbia nemmeno l'ingresso HDMI.
penso proprio che mi hai risolto ogni problema!!! mi metto subito alla ricerca di un negozio online!!
GRAZIE ANCORA!
Santomarco
19-04-2009, 20:24
E' quello che ho linkato nel reply proprio qui sopra rispondendo all'altro utente. Insomma questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917631&highlight=m237wd
E' la discussione sia per il 22 che per il 23" non so se ci sia anche una versione da 24", ma penso di sì perchè mi pare che quella serie arrivi fino al 27".
Anche se io ti consiglierei di stare sul 22-23" che per un uso stile pc, quindi abbastanza da vicino sono più adatti che non diagonali maggiori, inoltre stanno sui 250€ che è un ottimo prezzo. ;)
Invece appunto eviterei i samsung visto che addirittura i televisori hanno un pessimo scaler quindi figurarsi i monitor!! Questi monitor-tv della LG non saranno al livello di certi televisori, però come potete vedere anche dalle foto nella prima pagina del thread che ho linkato, siamo a livelli ottimi, il DTT che appunto è solo SD si vede ottimamente, quindi chiaro che il 720p a cui escono quasi tutti i giochi ps3 può solo fare meglio! ;)
Ottimo!! :D
Edit: Doh!!! E' 16:9 !!! Questo significa che con alcuni giochi di pc mi taglia la visuale :cry:
Brunos82
20-04-2009, 11:29
Scusare la mia ignoranza, ma il cavo scart incluso non riesce in alcun modo a supportare la 1366*368? (ho una tv hd ready)
posso usare un hdmi non originale sony da 10 euro?cambia qualcosa?
Scusare la mia ignoranza, ma il cavo scart incluso non riesce in alcun modo a supportare la 1366*368? (ho una tv hd ready)
posso usare un hdmi non originale sony da 10 euro?cambia qualcosa?
Il cavo scart no. Puoi tranquillamente usare un cavo HDMI qualsiasi, senza spendere cifre esorbitanti ;)
DakmorNoland
20-04-2009, 16:32
Ottimo!! :D
Edit: Doh!!! E' 16:9 !!! Questo significa che con alcuni giochi di pc mi taglia la visuale :cry:
Ma cosa dici?? -.- Basta che gli metti una risoluzione 16:9 e non ti taglia proprio niente! :p Salvo giochi vecchissimi che non si può proprio forzare...Ma che tagli proprio no al max deforma dai.
Jaymez86
22-04-2009, 03:45
Salve ragazzi ^^
Ho bisogno di un aiuto veloce:
Devo acquistare un HDTV per uso principalmente votato al gaming, quindi x360 e PS3, con le quali guardare occasionalmente qualche dvd upscalato o Blu Ray.
Insomma, la tv digitale/analogica può ampiamente passare in secondo piano.
Ora, la diagonale deve essere di 32'', e, avendo un budget massimo di 480/500 euro, mi sono orientato su questi due modelli:
Sharp Aquos LC-32D44EBK
Samsung LE32A456
Che mi dite? Avete altri modelli da proporre?
In giro si trovano pareri abbastanza positivi su entrambi, e io sarei maggiormente orientato verso l'Aquos, non avendo in particolare simpatia i Samsung.
Ringrazio ^^
Jaymez86
22-04-2009, 03:47
Ma che diavolo? 4 post uguali??
Scusate ^^
Jaymez86
22-04-2009, 03:47
Ma che diavolo? 4 post uguali??
Scusate ^^
Jaymez86
22-04-2009, 16:33
Ma che diavolo? 4 post uguali??
Scusate ^^
DakmorNoland
22-04-2009, 16:43
Salve ragazzi ^^
Ho bisogno di un aiuto veloce:
Devo acquistare un HDTV per uso principalmente votato al gaming, quindi x360 e PS3, con le quali guardare occasionalmente qualche dvd upscalato o Blu Ray.
Insomma, la tv digitale/analogica può ampiamente passare in secondo piano.
Ora, la diagonale deve essere di 32'', e, avendo un budget massimo di 480/500 euro, mi sono orientato su questi due modelli:
Sharp Aquos LC-32D44EBK
Samsung LE32A456
Che mi dite? Avete altri modelli da proporre?
In giro si trovano pareri abbastanza positivi su entrambi, e io sarei maggiormente orientato verso l'Aquos, non avendo in particolare simpatia i Samsung.
Ringrazio ^^
Se cerchi bene sui 500 dovresti trovare anche i Philips serie 7 quindi 7403, 7603 e 7803, quest'ultimo è full hd ma hanno tutti un prezzo simile, parlo ovviamente delle rispettive versioni a 32". E tutti e tre sono nettamente superiori sia al 456 sia al d44 pur costando uguale, però ripeto devi cercare un pò per trovarli a 500.
Jaymez86
22-04-2009, 18:01
Se cerchi bene sui 500 dovresti trovare anche i Philips serie 7 quindi 7403, 7603 e 7803, quest'ultimo è full hd ma hanno tutti un prezzo simile, parlo ovviamente delle rispettive versioni a 32". E tutti e tre sono nettamente superiori sia al 456 sia al d44 pur costando uguale, però ripeto devi cercare un pò per trovarli a 500.
Eh, purtroppo sono fuori dalla mia portata..^^
Comunque, riporto il post dal topic ufficiale delle HDTV:
Ok, contrordine ^^
Posso arrivare economicamente all'LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml) :D
Ecco, si anbrebbe ad inserire in un scelta tra:
Sharp Aquos LC32D44EBK (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001531&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20D44)
Samsung LE32A456 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A456C2DXXC)
LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml)
Devo dire che a quanto sto leggendo sto Scarlet è perfetto per le mie esigenze: accetta i 1080p pur essendo un HD Ready, supporta i 24p per la visione dei Blu Ray, ha i 100hz disattivabili a piacimento, un contrasto tra i più alti della categoria - LG dichiara i 50,000:1 -, diverse modalità come cinema, Gaming, etc.., e un Design da urlo o.O
Voi che ne pensate? Avete avuto modo di visionarlo o c'è qualche possessore?
Eh, purtroppo sono fuori dalla mia portata..^^
Comunque, riporto il post dal topic ufficiale delle HDTV:
Ok, contrordine ^^
Posso arrivare economicamente all'LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml) :D
Ecco, si anbrebbe ad inserire in un scelta tra:
Sharp Aquos LC32D44EBK (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001531&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20D44)
Samsung LE32A456 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A456C2DXXC)
LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml)
Devo dire che a quanto sto leggendo sto Scarlet è perfetto per le mie esigenze: accetta i 1080p pur essendo un HD Ready, supporta i 24p per la visione dei Blu Ray, ha i 100hz disattivabili a piacimento, un contrasto tra i più alti della categoria - LG dichiara i 50,000:1 -, diverse modalità come cinema, Gaming, etc.., e un Design da urlo o.O
Voi che ne pensate? Avete avuto modo di visionarlo o c'è qualche possessore?
Lo Scarlet è un buon televisore. Aveva preso ottimi giudizi su AFDigitale che lamentava solo un livello del nero un po' troppo elevato (cioè troppo grigio piuttosto che nero). Complessivamente però è un ottimo prodotto.
Jaymez86
23-04-2009, 12:24
Lo Scarlet è un buon televisore. Aveva preso ottimi giudizi su AFDigitale che lamentava solo un livello del nero un po' troppo elevato (cioè troppo grigio piuttosto che nero). Complessivamente però è un ottimo prodotto.
Scusa la niubbata, ma con AFDigitale ti riferisci alla versione cartacea o al sito web?
Eriol the real
23-04-2009, 14:19
Eh, purtroppo sono fuori dalla mia portata..^^
Comunque, riporto il post dal topic ufficiale delle HDTV:
Ok, contrordine ^^
Posso arrivare economicamente all'LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml) :D
Ecco, si anbrebbe ad inserire in un scelta tra:
Sharp Aquos LC32D44EBK (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001531&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20D44)
Samsung LE32A456 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A456C2DXXC)
LG 32LG6000 Scarlet (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lg6000.jhtml)
Devo dire che a quanto sto leggendo sto Scarlet è perfetto per le mie esigenze: accetta i 1080p pur essendo un HD Ready, supporta i 24p per la visione dei Blu Ray, ha i 100hz disattivabili a piacimento, un contrasto tra i più alti della categoria - LG dichiara i 50,000:1 -, diverse modalità come cinema, Gaming, etc.., e un Design da urlo o.O
Voi che ne pensate? Avete avuto modo di visionarlo o c'è qualche possessore?
fai attenzione...
la versione 32" del LG6000 non ha ne 100Hz ne 24p (sono per dimensioni dai 42" in su)
io ti consiglio il 32LG3000, ottimo tv, anzi direi pure meglio del 6000 (e di altri tv stessa fascia), e costa molto meno se lo trovi ancora
hdmi 1:1 (senza overscan), ingresso a 1080p, refresh 6,5ms (LG6000 è 8ms)
se lo trovi dovrebbe essere sui 349€, se puoi mettere un 37" prendi la versione da 37 appunto 37LG3000 che è uguale, sui 500€ (io ho il 37")
...inoltre pure esteticamente il 6000 lo trovo troppo grosso nella parte sotto, (dove c'è il sensore)
Scusa la niubbata, ma con AFDigitale ti riferisci alla versione cartacea o al sito web?
Cartacea ovviamente ;)
Jaymez86
23-04-2009, 18:37
fai attenzione...
la versione 32" del LG6000 non ha ne 100Hz ne 24p (sono per dimensioni dai 42" in su)
io ti consiglio il 32LG3000, ottimo tv, anzi direi pure meglio del 6000 (e di altri tv stessa fascia), e costa molto meno se lo trovi ancora
hdmi 1:1 (senza overscan), ingresso a 1080p, refresh 6,5ms (LG6000 è 8ms)
se lo trovi dovrebbe essere sui 349€, se puoi mettere un 37" prendi la versione da 37 appunto 37LG3000 che è uguale, sui 500€ (io ho il 37")
...inoltre pure esteticamente il 6000 lo trovo troppo grosso nella parte sotto, (dove c'è il sensore)
Sisi..me ne sono accorto anch'io dopo, grazie ^^
Però la serie 3000 non dovrebbe essere stata superata da un pò di tempo? Ho letto che è l'entry level di LG.
Insomma, la 6000 era praticamente il top di gamma fino a pochi mesi fa, e, per un prezzo a cui posso arrivare, preferisco comunque spendere in qualcosa di più recente e che dunque renda presumibilmente meglio: elettronica, caratteristiche e features particolari, etc..
Ho avuto modo di vedere dal vivo la LG3000, un mio parente possiede la versione da 37'', e con fonti HD - lui possiede solo la x360 - rendeva veramente da Dio. Abbiamo provato a inserire un DVD opportunamente upscalato dalla stessa console, ed è stato impressionante quanto si avvicini alla pulizia, nitidezza e "parvenza di risoluzione" di un Blu Ray.
Ora, il mio ragionamento è che andando ad acquistare un modello di 3 serie più avanti, non dovrei beneficiarne traendone lo stesso risultato e magari qualcosa in più?
A prescindere da particolari malfunzionamenti, la casa non dovrebbe col passare degli anni migliorare i propri prodotti come è lecito ci si aspetti in questo ambito?
Cartacea ovviamente ;)
Grazie..se hai la rivista sottomano, puoi postare in breve quello che dice? Pro, contro, etc etc..
DakmorNoland
24-04-2009, 08:41
Sisi..me ne sono accorto anch'io dopo, grazie ^^
Però la serie 3000 non dovrebbe essere stata superata da un pò di tempo? Ho letto che è l'entry level di LG.
Insomma, la 6000 era praticamente il top di gamma fino a pochi mesi fa, e, per un prezzo a cui posso arrivare, preferisco comunque spendere in qualcosa di più recente e che dunque renda presumibilmente meglio: elettronica, caratteristiche e features particolari, etc..
Ho avuto modo di vedere dal vivo la LG3000, un mio parente possiede la versione da 37'', e con fonti HD - lui possiede solo la x360 - rendeva veramente da Dio. Abbiamo provato a inserire un DVD opportunamente upscalato dalla stessa console, ed è stato impressionante quanto si avvicini alla pulizia, nitidezza e "parvenza di risoluzione" di un Blu Ray.
Ora, il mio ragionamento è che andando ad acquistare un modello di 3 serie più avanti, non dovrei beneficiarne traendone lo stesso risultato e magari qualcosa in più?
A prescindere da particolari malfunzionamenti, la casa non dovrebbe col passare degli anni migliorare i propri prodotti come è lecito ci si aspetti in questo ambito?
Grazie..se hai la rivista sottomano, puoi postare in breve quello che dice? Pro, contro, etc etc..
Io il 3000 l'ho visto in diversi supermercati, e per carità sarà stato settato male, ma l'ho trovato pietoso!!
Il 6000 ancora non ho avuto modo di vederlo dal vivo ma a differenza del 3000 (che ne parlano bene solo nel thread a lui dedicato di AV forum) ho sentito molte opinioni positive, e cmq anche guardando su Digital Versus la differenza è nettissima a favore del 6000, si vede ad occhio che l'elettronica e penso anche il pannello stanno su un altro pianeta!
Per farti capire meglio ti lascio questo link http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=35&mo1=391&p1=4497&ma2=35&mo2=227&p2=3476&ph=16 di confronto proprio fra un 3500 (alla fine identico al 3000) e un 6000, come puoi vedere in SD (576p) il 6000 è su un altro pianeta e pare essere al livello dei Philips serie 7...
Peccato qui per la serie 6000 abbiano testato solo la versione 42" e 47", che come saprai sono full HD mentre il 32" è l'unico ad essere HD ready. E questo rende il tutto ancora più incredibile! Perchè dalle immagini a 576p si vede come l'LG 6000 42" pur avendo un pannello full HD scala meglio del 3500 a parità di diagonale, che però è un HD ready quindi dovrebbe fare meglio. Da li secondo me si capisce che come elettronica gli Scarlet sono molto superiori alla serie 3000, e la versione 32" essendo HD Ready può solo fare meglio! Ovviamente imho. :)
EDIT: Poi se scorri il menù ti sarà possibile confrontare il 6000 anche con il 456 e il D44, che ho letto ti interessavano, ed eventualmente ci sarebbe anche il 5403 Philips, però ripeto a me pare che questa serie 6000 nonostante l'ottimo prezzo se la giochi con la ben più quotata serie 7 Philips che rispetto a quelli elencati prima sta imho molto sopra! Io quindi fossi in te non avrei dubbi ad andare di 6000. ;)
Sisi..me ne sono accorto anch'io dopo, grazie ^^
Però la serie 3000 non dovrebbe essere stata superata da un pò di tempo? Ho letto che è l'entry level di LG.
Insomma, la 6000 era praticamente il top di gamma fino a pochi mesi fa, e, per un prezzo a cui posso arrivare, preferisco comunque spendere in qualcosa di più recente e che dunque renda presumibilmente meglio: elettronica, caratteristiche e features particolari, etc..
Ho avuto modo di vedere dal vivo la LG3000, un mio parente possiede la versione da 37'', e con fonti HD - lui possiede solo la x360 - rendeva veramente da Dio. Abbiamo provato a inserire un DVD opportunamente upscalato dalla stessa console, ed è stato impressionante quanto si avvicini alla pulizia, nitidezza e "parvenza di risoluzione" di un Blu Ray.
Ora, il mio ragionamento è che andando ad acquistare un modello di 3 serie più avanti, non dovrei beneficiarne traendone lo stesso risultato e magari qualcosa in più?
A prescindere da particolari malfunzionamenti, la casa non dovrebbe col passare degli anni migliorare i propri prodotti come è lecito ci si aspetti in questo ambito?
Grazie..se hai la rivista sottomano, puoi postare in breve quello che dice? Pro, contro, etc etc..
Non ho la rivista sottomano, purtroppo, dovrei cercarla... Comunque la recensione era davvero buona (per l'epoca in cui è uscito) ed anch'io feci un pensierino sull'acquisto (poi ho rimandato e a gennaio ho preso un serie 8 Samsung decisamente di livello superiore, ma anche mooooolto più costoso...). Ovviamente adesso c'è di meglio (ma anche nettamente più costoso), ma certamente la serie 6000 è decisamente superiore alla 3000 (entry level di LG). Su questo proprio non ci piove.
DakmorNoland
24-04-2009, 09:20
Non ho la rivista sottomano, purtroppo, dovrei cercarla... Comunque la recensione era davvero buona (per l'epoca in cui è uscito) ed anch'io feci un pensierino sull'acquisto (poi ho rimandato e a gennaio ho preso un serie 8 Samsung decisamente di livello superiore, ma anche mooooolto più costoso...). Ovviamente adesso c'è di meglio (ma anche nettamente più costoso), ma certamente la serie 6000 è decisamente superiore alla 3000 (entry level di LG). Su questo proprio non ci piove.
Ah infatti non posso che quotare!
Tralaltro vedendo le comparative di Digital Versus mi è venuto un dubbio, ma non è che come pannelli e magari elettronica sti 6000 sono molto simili alla serie 7 di philips? Visto anche che ormai è noto come Philips ed LG producano e montino gli stessi pannelli? Difficile ovviamente avere la certezza ma a me sembra proprio di sì.
Ah infatti non posso che quotare!
Tralaltro vedendo le comparative di Digital Versus mi è venuto un dubbio, ma non è che come pannelli e magari elettronica sti 6000 sono molto simili alla serie 7 di philips? Visto anche che ormai è noto come Philips ed LG producano e montino gli stessi pannelli? Difficile ovviamente avere la certezza ma a me sembra proprio di sì.
Probabilmente (anzi senza...) montano gli stessi pannelli, ma credo che le elettroniche siano piuttosto differenti.
DakmorNoland
24-04-2009, 09:37
Probabilmente (anzi senza...) montano gli stessi pannelli, ma credo che le elettroniche siano piuttosto differenti.
Sì hai ragione anche se a vedere le immagini con fonti SD su Digital Versus a me sembra che il risultato sia praticamente lo stesso, sia la serie 7 Philips che i 6000 LG scalano veramente molto bene, e mi sembra che stiano un gradino sopra la serie 6 della Samsung che nonostante il prezzo come scaler mi ha fatto proprio una pessima impressione. :(
Eriol the real
24-04-2009, 12:41
Sisi..me ne sono accorto anch'io dopo, grazie ^^
Però la serie 3000 non dovrebbe essere stata superata da un pò di tempo? Ho letto che è l'entry level di LG.
Insomma, la 6000 era praticamente il top di gamma fino a pochi mesi fa, e, per un prezzo a cui posso arrivare, preferisco comunque spendere in qualcosa di più recente e che dunque renda presumibilmente meglio: elettronica, caratteristiche e features particolari, etc..
Ho avuto modo di vedere dal vivo la LG3000, un mio parente possiede la versione da 37'', e con fonti HD - lui possiede solo la x360 - rendeva veramente da Dio. Abbiamo provato a inserire un DVD opportunamente upscalato dalla stessa console, ed è stato impressionante quanto si avvicini alla pulizia, nitidezza e "parvenza di risoluzione" di un Blu Ray.
Ora, il mio ragionamento è che andando ad acquistare un modello di 3 serie più avanti, non dovrei beneficiarne traendone lo stesso risultato e magari qualcosa in più?
A prescindere da particolari malfunzionamenti, la casa non dovrebbe col passare degli anni migliorare i propri prodotti come è lecito ci si aspetti in questo ambito?
cmq.. in teoria è come dici, nella pratica... direi non proprio
l'es. del LG3000 è proprio il caso campione
il 32" LG3000 e il 37" sono come già detto a livello di specifiche tecniche uguali se non superiori, alla serie 6000 PARI FORMATO. E questo non è un dato soggettivo. basta confrontare i 2 modelli dal sito LG.
il link del test riportato da altri qui nel topic si riferisce al 42LG6000, pannello full HD di tutt'altro livello e costo, e mi pare assurdo confrontarli. Andavano paragonati i 32" delle due serie, perchè di questa misura stiamo parlando.
Aggiungo che ci sono anche tanti altri modelli, che sul formato 32" offrono di +, magari full HD, 100hz ecc.
Dopo averne lette tante, ritengo che i 100Hz per i giochi sono solo fonte di problemi (scie), mentre il full HD su un 32" lo trovo del tutto inutile e sul 37" quasi inutle (rispettivamente 1m e 1,5m per notare differenze fra 720 e 1080p)
Considerando che inoltre qui si parla di PS3, poichè i giochi escono a 720p (al 90%) credo sia la cosa migliore disporre di un pannello che abbia una matrice di pixel quanto + vicina a tale risoluzione.
Non parliamo poi dei sensori di luce ambientali ecc, che prontamente causano tanti problemi (vedi fw dei philips) e/o vengono spesso disattivati
Insomma per farla breve, 32-37LG3000 sono modelli che segna un po il passaggio fra i modelli senza troppi "fronzoli" e altri che costano di + per cose che servono a niente o magari creano pure problemi.
Il tutto ad un costo che è nettamente inferiore ad apparecchi di qualità simile, ma meno dotati da altro punto di vista (es. BK44 con 2 sole HDMI e non credo mappa 1:1)
e meno flessibili (mapping 1:1 su HDMI e component, customizzazioni dei parametri video, decodifica audio DD da HDMI)
quindi ribadisco, che restando nell'ambito dei 32-37" sono ottimi tv dal punto di vista dell'elettronica (specifiche e settaggi)
Dal punto di vista della qualità di immagine, li ho confrontati con tantissimi altri, e come te a livello visivo li ho trovati superiori nella pulizia di modelli nettamente + costosi, molto simili ai sharp BK44 da questo punto di vista.
Quindi traine tu le tue conclusioni... ma fondamentalmente fidati di ciò vedi personalmente
Io il 3000 l'ho visto in diversi supermercati, e per carità sarà stato settato male, ma l'ho trovato pietoso!!
certo per fare confronti i supermercati non sono l'ideale
Per farti capire meglio ti lascio questo link http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=35&mo1=391&p1=4497&ma2=35&mo2=227&p2=3476&ph=16 di confronto proprio fra un 3500 (alla fine identico al 3000) e un 6000, come puoi vedere in SD (576p) il 6000 è su un altro pianeta e pare essere al livello dei Philips serie 7...
stai confrontando due modelli da 42" che centrano NIENTE con le caratteristiche dei 32" stessa serie (no FullHD, no 100hz, no 24p, no 2,7ms). Insomma si parla di tuttaltro TV
Ovviamente adesso c'è di meglio (ma anche nettamente più costoso), ma certamente la serie 6000 è decisamente superiore alla 3000 (entry level di LG). Su questo proprio non ci piove.
l'intera serie è un discorso, i modelli da 32" solo sono un altro (fra i 2 32" la differenza è a favore del 3000, nettamente se si considera il costo). Ma mi ripeto
DakmorNoland
24-04-2009, 12:49
cmq.. in teoria è come dici, nella pratica... direi non proprio
l'es. del LG3000 è proprio il caso campione
il 32" LG3000 e il 37" sono come già detto a livello di specifiche tecniche uguali se non superiori, alla serie 6000 PARI FORMATO. E questo non è un dato soggettivo. basta confrontare i 2 modelli dal sito LG.
il link del test riportato da altri qui nel topic si riferisce al 42LG6000, pannello full HD di tutt'altro livello e costo, e mi pare assurdo confrontarli. Andavano paragonati i 32" delle due serie, perchè di questa misura stiamo parlando.
Aggiungo che ci sono anche tanti altri modelli, che sul formato 32" offrono di +, magari full HD, 100hz ecc.
Dopo averne lette tante, ritengo che i 100Hz per i giochi sono solo fonte di problemi (scie), mentre il full HD su un 32" lo trovo del tutto inutile e sul 37" quasi inutle (rispettivamente 1m e 1,5m per notare differenze fra 720 e 1080p)
Considerando che inoltre qui si parla di PS3, poichè i giochi escono a 720p (al 90%) credo sia la cosa migliore disporre di un pannello che abbia una matrice di pixel quanto + vicina a tale risoluzione.
Non parliamo poi dei sensori di luce ambientali ecc, che prontamente causano tanti problemi (vedi fw dei philips) e/o vengono spesso disattivati
Insomma per farla breve, 32-37LG3000 sono modelli che segna un po il passaggio fra i modelli senza troppi "fronzoli" e altri che costano di + per cose che servono a niente o magari creano pure problemi.
Il tutto ad un costo che è nettamente inferiore ad apparecchi di qualità simile, ma meno dotati da altro punto di vista (es. BK44 con 2 sole HDMI)
e meno flessibili (mapping 1:1 su HDMI e component, senza overscan, customizzazioni dei parametri video, decodifica audio DD da HDMI)
quindi ribadisco, che restando nell'ambito dei 32-37" sono ottimi tv dal punto di vista dell'elettronica (specifiche e settaggi)
Dal punto di vista della qualità di immagine, li ho confrontati con tantissimi altri, e come te a livello visivo li ho trovati superiori nella pulizia di modelli nettamente + costosi, molto simili ai sharp BK44 da questo punto di vista.
Quindi traine tu le tue conclusioni... ma fondamentalmente fidati di ciò vedi personalmente
certo per fare confrontoi i supermercati non sono l'ideale
stai confrontando due modelli da 42" che centrano NIENTE con el caratteristiche dei 32" stessa serie (no FullHD, no 100hz, no 24p, no 2,7ms) Insomma si parla di tuttaltro TV
l'intera serie è un discorso, i modelli da 32" solo sono un altro. Ma mi ripeto
Che siano pannelli diversi non ci piove visto che il 32" è un HD ready, ma se permetti se il 42" pur essendo un full hd scala meglio del 42lg3000 mi vuoi dire che la versione da 32" che appunto ha un pannello hd ready scala peggio?? Non scherziamo!! Che il pannello sia diverso ok ma l'elettronica sarà quella e quindi anche lo scaler, e se già il pannello full hd batte il pannello hd ready della serie 3000 mi sembra che non ci sia altro da dire! :p Il 6000 è nettamente superiore come elettronica al 3000 se no non si spiegherebbe...
Poi scusa basta vedere le immagini come puoi dire che il 3000 è simile al 6000?? E ripeto è vero il 42 ha un pannello diverso, ma proprio perchè è full hd come spieghi che visualizza nettamente meglio delle fonti SD del 3000 che invece ha un pannello hd ready e dovrebbe fare meglio??
Eriol the real
24-04-2009, 13:10
Che siano pannelli diversi non ci piove visto che il 32" è un HD ready, ma se permetti se il 42" pur essendo un full hd scala meglio del 42lg3000 mi vuoi dire che la versione da 32" che appunto ha un pannello hd ready scala peggio?? Non scherziamo!! Che il pannello sia diverso ok ma l'elettronica sarà quella e quindi anche lo scaler, e se già il pannello full hd batte il pannello hd ready della serie 3000 mi sembra che non ci sia altro da dire! :p Il 6000 è nettamente superiore come elettronica al 3000 se no non si spiegherebbe...
assolutamente no
l'elettronica è sicuramente diversa fra 42" e 32". Visto che sul 32" non ci sono ne i 24p, ne i 100hz e altro.
Diversa non vuol dire comunque che quella del 32" LG6000 sia peggiore di quella del 32"LG3000, ma è tutto campato in aria.... il test era sui 42" se vogliamo fare ipotesi facciamole, ma il test non centra niente.
E' plausibile che l'elettronica del 6000 possa essere + recente, ma da specifiche non si rilevano differenze, tranne il sensore ambientale (e credo anche i menu siano di tipo diverso) ma questo non significa allo stesso modo che ci sia prova che sia migliore.
Io credo che le 2 elettroniche (32LG3000 e 32LG6000) siano MOLTO simili, la LG come me altre case sui modelli + costosi punta a dare di + sui modelli dai 42" in su.
in compenso però lg 3000 offre un refresh di 6.5ms, e costa parecchio meno. Dal punto di vista qualità di immagine, visti entrambi, e ho solo notato un nero leggermente + profondo sul 6000 (parlo sempre dei 32")
Poi scusa basta vedere le immagini come puoi dire che il 3000 è simile al 6000?? E ripeto è vero il 42 ha un pannello diverso, ma proprio perchè è full hd come spieghi che visualizza nettamente meglio delle fonti SD del 3000 che invece ha un pannello hd ready e dovrebbe fare meglio??
sicuramente fra quei 2 pannelli, in quel test, risulta essere migliore il 6000, sia per l'upscaling sia sopratutto per il livello del nero e il contrasto. ma ripeto parliamo dei 42" di cui uno addirittura FullHD, come si può traslare sui 32" pari pari il risultato??
Come detto plausibile che sui 32" LG6000 ci sia cmq una qualità migliore dell'elettronica rispetto al LG3000, ma siamo nel campo delle ipotesi perchè quelli sono altri TV (nel test manca il 32" LG6000 purtroppo)
Da mie prove pratiche visive (non certo test) come detto qualche differenza nel nero l'ho notata sui 32", ma davvero poco percettibile, il gioco non valeva la candela se si considera il costo, e il tempo di refresh (e anche l'estetica, imho il 32" LG6000 troppo grosso sotto)
Jaymez86
24-04-2009, 18:30
Io il 3000 l'ho visto in diversi supermercati, e per carità sarà stato settato male, ma l'ho trovato pietoso!!
Il 6000 ancora non ho avuto modo di vederlo dal vivo ma a differenza del 3000 (che ne parlano bene solo nel thread a lui dedicato di AV forum) ho sentito molte opinioni positive, e cmq anche guardando su Digital Versus la differenza è nettissima a favore del 6000, si vede ad occhio che l'elettronica e penso anche il pannello stanno su un altro pianeta!
Per farti capire meglio ti lascio questo link http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=35&mo1=391&p1=4497&ma2=35&mo2=227&p2=3476&ph=16 di confronto proprio fra un 3500 (alla fine identico al 3000) e un 6000, come puoi vedere in SD (576p) il 6000 è su un altro pianeta e pare essere al livello dei Philips serie 7...
Peccato qui per la serie 6000 abbiano testato solo la versione 42" e 47", che come saprai sono full HD mentre il 32" è l'unico ad essere HD ready. E questo rende il tutto ancora più incredibile! Perchè dalle immagini a 576p si vede come l'LG 6000 42" pur avendo un pannello full HD scala meglio del 3500 a parità di diagonale, che però è un HD ready quindi dovrebbe fare meglio. Da li secondo me si capisce che come elettronica gli Scarlet sono molto superiori alla serie 3000, e la versione 32" essendo HD Ready può solo fare meglio! Ovviamente imho. :)
EDIT: Poi se scorri il menù ti sarà possibile confrontare il 6000 anche con il 456 e il D44, che ho letto ti interessavano, ed eventualmente ci sarebbe anche il 5403 Philips, però ripeto a me pare che questa serie 6000 nonostante l'ottimo prezzo se la giochi con la ben più quotata serie 7 Philips che rispetto a quelli elencati prima sta imho molto sopra! Io quindi fossi in te non avrei dubbi ad andare di 6000. ;)
Io ho avuto modo di visionare la LG3000 con una x360 collegata via HDMI alla sua risoluzione ottimale, 1366 x 768 - funzione della dash dell'x360, mappa 1:1 pur essendo via HDMI -, dunque le condizioni assolutamente migliori per un LCD.
Il risultato in HD, quello che maggiormente mi interessa, era veramente sopra le mie aspettative, alla luce del fatto che è pur sempre un entry level. Con la TV Digitale la situazione cambiava, e di parecchio: pur settando un pò sul menù, non sono riuscito ad ottenere un risultato soddisfacente, ma è pur sempre la solita spina nel fianco degli LCD.
Ora, la scelta tra il 3000 e lo Scarlet semplicemente non si pone, in quanto andrei ad occhi chiusi sull'ultimo, essendo più recente - e sappiamo quanto questo conti in questo ambito -, ed essendo praticamente il top di gamma LG fino a pochi mesi fa.
L'unico dubbio è che non ho avuto modo di vedere il 6000 dal vivo, e questo mi lascia un pò così. Ho potuto vederlo in un supermercato con la solita demo in HD, ma, a parte giudicarne l'ottima estetica, mi sono astenuto dal commentare non essendocene le condizioni.
Ti ringrazio per il link, è veramente molto esplicativo, pur essendo un peccato che non ci fosse il 32''.
Dopo aver visto quel confronto, e avendo visto giusto ieri un D44 Aquos, mi sento di scartare a priori l'LCD Sharp: purtroppo perde troppo rispetto ai fratelli maggiori, e il nome non basta a farne una buona TV.
La scelta è sempre più verso lo Scarlet, come hai detto tu in rete è pieno di pareri positivi a riguardo, anche e soprattutto da fonti specializzate che non ne hanno rilevato particolari e pesanti mancanze. E' una TV abbastanza giovane, di fascia pur sempre medio/alta di LG, i pannelli sono simili ai Philips, e veniva venduto fino a non molto tempo fa ad un prezzo ben più alto.
A proposito, come mai il prezzo è crollato negli ultimi tempi, così come quello di numerosi altri LCD? Dipende tutto dalle nuove uscite di fascia alta?
Non ho la rivista sottomano, purtroppo, dovrei cercarla... Comunque la recensione era davvero buona (per l'epoca in cui è uscito) ed anch'io feci un pensierino sull'acquisto (poi ho rimandato e a gennaio ho preso un serie 8 Samsung decisamente di livello superiore, ma anche mooooolto più costoso...). Ovviamente adesso c'è di meglio (ma anche nettamente più costoso), ma certamente la serie 6000 è decisamente superiore alla 3000 (entry level di LG). Su questo proprio non ci piove.
Si appunto.
Facevo il confronto con la 3000 sottolinenandone il fatto che non poteva che esserene migliore, come è normale che sia per prodotti usciti successivamente all'interno di una stessa casa.
Ti ringrazio per aver riportato i commenti della rivista ^^
Ricordi per caso quali aspetti negativi avevano riscontrato?
cmq.. in teoria è come dici, nella pratica... direi non proprio
l'es. del LG3000 è proprio il caso campione
*Cut*
Beh, un attimo.
Fare paragoni solo in base alle specifiche dichiarate dalla casa non ha senso: la maggior parte delle volte sono numeri tirati a caso per far avvicinare chi ha meno voglia di informarsi ad un determinato prodotto.
Inoltre il 32'', rispetto al resto della gamma, dovrebbe montare più o meno la stessa elettronica, o quantomeno molto simile a quella del taglio da 37'', che si differenzia solo per la risoluzione maggiore (imputabile alle dimensioni maggiori) e i 100hz.
Insomma, è più probabile che vi siano elettroniche simili all'interno della stessa gamma, piuttosto che tra modelli distanti diverse serie e tempo.
Per il resto si, è chiaro che ci siano TV migliori per lo stesso taglio, ma, a poco più di 500 euro non posso pretendere di avere il top. Lo scarlet offre ad un prezzo competitivo ciò che non ho trovato in altre marche, fondamentalmente, sacrificando aspetti abbastanza inutili come i 1080p nativi, i 100hz - per l'uso che ne farei mi sarebbero quasi d'intralcio -, etc..
Tu hai avuto modo di vedere il 6000 Scarlet dal vivo?
Ti ringrazio per la disponibilità ^^
Ti ringrazio per aver riportato i commenti della rivista ^^
Ricordi per caso quali aspetti negativi avevano riscontrato?
Premesso che sulla rivista era in prova il modello da 42", venivano elogiati i colori, la resa sulle basse luci, la definizione e la velocità del pannello. Molto valido anche come elettronica (scaler, deinterlacer e TV) e con molti parametri per la configurazione fine del pannello. L'unico difetto riscontrato era il livello del nero un po' troppo elevato.
Eriol the real
25-04-2009, 00:12
Beh, un attimo.
Fare paragoni solo in base alle specifiche dichiarate dalla casa non ha senso: la maggior parte delle volte sono numeri tirati a caso per far avvicinare chi ha meno voglia di informarsi ad un determinato prodotto.
.
il discorso del confronto delle specifiche non mi pare di averlo fatto come argomento assoluto, anzi.
era solo per distinguere le caratteristiche dei modelli 42" LG6000 dal resto, e per evidenziare che sulla carta 32LG3000 e 32LG6000 sono simili, nel senso che il 6000 non ha features particolari (come 100hz o 24p in +).
Poi visto che sono modelli della stessa casa, e cmq dello stesso periodo, le specifiche dichiarate sono da prendere in considerazione (vedi tempo di refresh 6,5 vs 8ms)
Inoltre il 32'', rispetto al resto della gamma, dovrebbe montare più o meno la stessa elettronica, o quantomeno molto simile a quella del taglio da 37'', che si differenzia solo per la risoluzione maggiore (imputabile alle dimensioni maggiori) e i 100hz.
dovrebbe... ma visto che siamo su tutt'altra fascia (fra 32LG6000 e 42LG6000) e caratteristiche, non è la stessa...
(cmq come già detto, se ti riferisci ai LG6000 i 100Hz partono da 42")
Per il resto si, è chiaro che ci siano TV migliori per lo stesso taglio, ma, a poco più di 500 euro non posso pretendere di avere il top. Lo scarlet offre ad un prezzo competitivo ciò che non ho trovato in altre marche, fondamentalmente, sacrificando aspetti abbastanza inutili come i 1080p nativi, i 100hz - per l'uso che ne farei mi sarebbero quasi d'intralcio -, etc..
è quello che dicevo, daccordissimo sull' "inutile"
eliminati quindi alte serie e modelli + costosi, e se resti in ambito LG io continuo a non vedere palese motivo per preferire un 32LG6000 ad un 3000, anzi... un tempo di refresh + basso (ed utile per i videogiochi) mi spingerebbe al 3000 (oltre l'estetica coem già detto), fra l'altro a quanto sta ora il 32LG6000?
Tu hai avuto modo di vedere il 6000 Scarlet dal vivo?
ne ho visti e "esaminati" (per quanto possibile nei vari centri commerciali) tantissimi per mesi... ho visto il 37LG6000 e come ti ho detto le differenze visive fra i 2 le ho trovate appena percettibili (stesso film in BD su entrambi)... un nero leggermente + profondo, niente altro.
Per fartela breve... che la serie 6000 nel suo insieme sia superiore alla 3000 è logico. Ma il 32LG6000 è un modello di base, molto simile al 3000, ma ricarozzato, fatto prevalentemente per un discorso di estetica (a chi piace), dal 37" in poi le cose cambiano, fullHD, poi 100Hz sui 42" ecc.
Se quel tempo di refresh di 8ms (che a me un po preoccupa) è smentito da review che trovi in giro, e se ti piace l'estetica, ed il prezzo non è poi cosi + alto del 3000, vai tranquillo.
p.s. per il discorso prezzo, gli LCD sono in costante calo di prezzo, sopratutto ora gli HD ready, visto che il 1080p attira di + (anche quelli che poi ci guardano magari solo fonti SD) e le case puntano a fare solo quelli
Jaymez86
25-04-2009, 01:49
Premesso che sulla rivista era in prova il modello da 42", venivano elogiati i colori, la resa sulle basse luci, la definizione e la velocità del pannello. Molto valido anche come elettronica (scaler, deinterlacer e TV) e con molti parametri per la configurazione fine del pannello. L'unico difetto riscontrato era il livello del nero un po' troppo elevato.
Che si intende per livello del nero troppo elevato?
E' una cosa che ancora non ho capito: avere un nero profondo non è da considerarsi un vantaggio?
il discorso del confronto delle specifiche non mi pare di averlo fatto come argomento assoluto, anzi.
*Cut*
Sisi, capisco il tuo discorso.
Ma boh..continuo a restare dell'idea che acquistare un prodotto successivo, pur se dalle simili caratteristiche, sia preferibile.
Insomma, non è un discorso di soldi, in quanto si rientra comunque nel budget prefissato - anche se ovviamente risparmiare non fa mai male -, ma se devo scegliere tra i due modelli vado dritto sul 6000. Avrà anche diverse caratteristiche rispetto ai modelli dalle diagonali superiori, ma per le mie esigenze va già strabene.
E per il discorso del design, quello dello Scarlet lo trovo da urlo, ma è soggettivo.
Che poi, alla fine stiamo discutendo di aria fritta un pò tutti e due, in quanto non sappiamo quali siano le elettroniche dietro i due pannelli, anche se continuo a pensare che sia più probabilmente simile a quelli della stessa gamma, piuttosto che a un modelli precedente. Non trovo il pollicciaggio una discriminante così incisiva, in quanto vengono presentati come modelli della stessa generazione, pur se qualche modello rimane monco di caratteristiche come i 100hz o i 24p.
Insomma, che i 42'' e 50'' siano superiori non è in dubbio, ma che sul modello della stessa gamma da 32'' si montino caratteristiche di modelli di diverse serie precedenti..lo trovo improbabile. Anche i prezzi al momento dell'uscita giustificavano la cosa, con le dovute differenze dovute alle diverse dimensioni.
Ti ringrazio comunque dell'aiuto, gentilissimo ^^
Che si intende per livello del nero troppo elevato?
E' una cosa che ancora non ho capito: avere un nero profondo non è da considerarsi un vantaggio?
Per livello elevato del nero si intende che non è nero, ma grigio (al massimo molto scuro) ma non perfettamente nero. E' il difetto principale degli LCD che devono comunque fare sempre i conti con la retroilluminazione che traspare sempre e comunque anche a pixel spento. Certo i TV LCD attuali hanno fatto un bel passo avanti migliorando sensibilmente il livello del nero anche usando retroilluminazioni a led che è possibile spegnere selettivamente (in aree quadrate) se necessario (local dimming) o altre strategie per gli schermi che usano ancora lampade fluorescenti. Piano piano si stanno avvicinando ai risultati ottenuti dagli schermi al plasma, molto migliori da questo punto di vista.
Emofelix
07-05-2009, 17:35
ciao a tutti, ho un problema con la mia ps3.Praticamente io la configuro nella tv 40" tramite cavo hdmi poi quando l attacco sempre con hdmi al monitor del pc (22") vedo nero, stesso cosa se l attacco a un televisore normale(con i tre cavetti rosso giallo bianco). Quindi tutte le volte che voglio cambiare tv devo ripristinare le impostazioni. Non ce un altro modo ? help e grazie xD
ciao a tutti, ho un problema con la mia ps3.Praticamente io la configuro nella tv 40" tramite cavo hdmi poi quando l attacco sempre con hdmi al monitor del pc (22") vedo nero, stesso cosa se l attacco a un televisore normale(con i tre cavetti rosso giallo bianco). Quindi tutte le volte che voglio cambiare tv devo ripristinare le impostazioni. Non ce un altro modo ? help e grazie xD
No, non c'è altro modo.
jarod__1983
07-05-2009, 21:29
Ciao a tutti!
Dopo una non entusiasmante esperienza con il Philips LCD Full HD 42" 5603 (che probabilmente sto per vendere entro sabato), sto pensando a che TV LCD passare per non rimanere ancora deluso e fare un pessimo acquisto.
Il mio utilizzo è il seguente:
- Giocare...Playstation 3 su tutte e anche Wii
- Visione di Blu Ray
- PC
- Pochissima Televisione (analogica e digitale)
I requisiti minimi per la TV sono:
- LCD
- 40" o 42" (meglio il secondo sinceramente)
- Full HD, per godermi al meglio i bluray
- Avere un buon tempo di risposta, non avere lag o effetto scia...insomma essere adatta per giocare sia a 720p che 1080p.
- Digitale terrestre
- Almeno 2 HDMI
- Costare non più di 1200€ (meglio se 1000€)
Che televisione mi consigliate?
Non mi interessa che sia un modello appena uscito, può anche essere di un anno fa, ma vorrei che fosse una TV davvero valida e che mi dia soddisfazione a lungo termine.
In offerta ho visto che ci sono al mediaworld le seguenti tv:
Samsung 40" LE40B530 899€
Sony 40" KDL40S5500 999€
LG 42" 42LH3000 799€
Oppure il Plasma:
Panasonic 42" TX-P42S10E 999€
Cosa ne pensate?
cristianox
08-05-2009, 15:26
.. salve ragazzi... sono stato ieri da media mondo ... e sono in dubbio se prendere o meno questo: LG42LH5000 ... sulla carta è ottimo (2ms, 80000contr. 200hz...) qualcuno lo ha visto in opera?
eRmacina
18-05-2009, 18:57
sono ormai giorni che giro mari e monti per trovare il Sony KDL-32W5500 uscito da poco,tutti lo hanno esposto ma niente in magazino :muro:
ne prendono 2 contati?
sono talmente disperato che stavo per prendere uno in esposizione meno male che ho avuto un momento di lucidità e ho rinunciato :D
sapete indicarmi un alternativa valida a questa tv?
solo 32" purtroppo :( per problemi di spazio
eRmacina
20-05-2009, 08:43
sono ormai giorni che giro mari e monti per trovare il Sony KDL-32W5500 uscito da poco,tutti lo hanno esposto ma niente in magazino :muro:
ne prendono 2 contati?
sono talmente disperato che stavo per prendere uno in esposizione meno male che ho avuto un momento di lucidità e ho rinunciato :D
sapete indicarmi un alternativa valida a questa tv?
solo 32" purtroppo :( per problemi di spazio
up :rolleyes:
mario18286
20-05-2009, 13:31
up :rolleyes:
32dh77
DakmorNoland
20-05-2009, 13:35
32dh77
Sì il dh77 è sicuramente ottimo, se no se si vuole risparmiare ci sono sempre i philips serie 7000, il 7803d ad esempio è un ottimo full hd 32", io li ho visti in azione i serie 7000 e devo dire che ad occhio non si nota la differenza con modelli ben più costosi! Certo rispetto al dh77 peccano un pò di più di input lag ma basta disattivare il natural motion per risolvere il problema. ;)
eRmacina
20-05-2009, 14:42
grazie del consiglio :D
adesso devo valutare anche perchè il 32dh77 ho visto che ha qualcosa in meno del sony sopratutto il contrasto 30.000:1 contro i 80.000:1 di sony
stecco222
25-05-2009, 11:33
Ragazzi vorrei chiedervi dei consigli su come impostare il video della ps3 sulla mia tv. allora ho un plasma hdready per cui ho impostato l uscita della ps3 su 720p (credo sia inutile impostarla su 1080p o sbaglio?) , la mia curiosità però riguarda le altre 3 opzioni ovvero :
filtri di riproduzione attivato o o disattivato???
Rgb gamma completa su hdmi :limitata o completa???
Superbianco??? attivato o disattivato?
Grazias
DakmorNoland
25-05-2009, 12:48
grazie del consiglio :D
adesso devo valutare anche perchè il 32dh77 ho visto che ha qualcosa in meno del sony sopratutto il contrasto 30.000:1 contro i 80.000:1 di sony
Quelli del contrasto sono dati assolutamente inventati! Lascia perdere! Se vuoi basarti su qualcosa basati sul tuo occhio, tanto ormai come contrasto sono tutti ottimi, salvo rari casi. ;)
Ragazzi vorrei chiedervi dei consigli su come impostare il video della ps3 sulla mia tv. allora ho un plasma hdready per cui ho impostato l uscita della ps3 su 720p (credo sia inutile impostarla su 1080p o sbaglio?) , la mia curiosità però riguarda le altre 3 opzioni ovvero :
filtri di riproduzione attivato o o disattivato???
Rgb gamma completa su hdmi :limitata o completa???
Superbianco??? attivato o disattivato?
Grazias
720p va bene, avendo tu un HDReady. Per gamma completa o limitata e superbianco dipende se il tuo TV è in grado di supportarli. Comunque prova le varie possibilità e scegli quella che più soddisfa i tuoi gusti.
Ciao, vorrei acquistare un plasma Panasonic o Lg hdready( , px8,px80 vs PQ3000(quest'ultimo trovato a 550 euro il 42'') e PQ6000.Pero' sono molto indeciso sul taglio visto che verrebbe sistemato in una piccola stanza con una distanza di visione da 1.20 fino a 2.40. Chi mi consiglia il 42'', chi il 37'' chi addirittura il 32''.
La ritenzione ormai non dovrebbe essere piu' un problema.
Il plasma lo utilizzerei anche per vedere molti video avi: dvb di serie tv(di di cui mi nutto a bizzeffe ), dvdrip, hdrip.
E proprio per questo visto che il tv sarebbe anche vicino al pc avevo pensato di utilizzare il plasma per vedere questi video o collegando direttamente alla ps3, o strimmando il segnale dal pc che pero' come vedete in sign è molto vecchio.
Quindi a questo punto chiedo:
qual è la soluzione migliore:
che vantaggio avrei a
1) usare il pc collegato via hdmi direttamente al plasma
2) usare un wd digital tipo pop-corn(se ho un buon pc e ce l'ho a fianco del tv è una ipotesi assolutamente da scartare))
3) usare la ps3 per strimmare il file da pc(in questo caso mi conviene solo se non ho un pc efficiente per gestire segnale hd o upscalarlo) giusto?
E per l'audio visto che vorrei usufruire anche dell'audio ac3 di questi avi dvb, dvdrip e mkv hdrip?
Salve, mi sarei deciso all'acquisto di un sony KDl 37v4500 in quanto giusto compromesso per l'uso che ne dovrei fare. Mi preoccupano solo gli 8 ms dichiarati per il pannello. Potrebbero essere troppi per usarlo anche con la PS3?
In rete purtroppo trovo poco o niente sul modello in questione.
Ho letto che ha un bassissimo imput lag e che il 32 si comporta bene con la ps... ma del 37 nessuna traccia.
Voi che bazzicate la console da piu' tempo di me che ne dite? Grazie
Sony dichiara 8ms per tutti i suoi pannelli.
Guardando le caratteristiche il 37V5500 sembra decisamente migliore, contrasto 50000:1, Bravia Engine 3, Motionflow 100Hz...
Non la sapevo questa degli 8 ms di default nei sony... grazie.
Si avevo preso in considerazione anche il 5500 ma riesco a decidere se 170 euro in piu' sono giustificati, visto che lo usero' soprattutto con fonti SD.
PS: non ha nemmeno i 100Hz :-|
Soprattutto perché verrà usato con fonti SD, il V5500 potrebbe essere la scelta migliore. Il Bravia Engine, il processore video della TV, si occupa oltre che del deinterlacciamento, riduzione rumore video, sincronismi etc. anche dello scaling dei segnali in ingresso.
Il V5500 monta il BE3 mentre il V4500 il BE2. E' probabile quindi il V5500 sia in grado di riscalare meglio i segnali SD. Sicuramente questa miglioria non vale i 170€ di differenza ma il V5500 ha anche un contrasto maggiore ed i 100Hz...
Cmq è sempre meglio vedere le due TV dal vivo e poi decidere.
Ciao, vorrei acquistare un plasma Panasonic o Lg hdready( , px8,px80 vs PQ3000(quest'ultimo trovato a 550 euro il 42'') e PQ6000.Pero' sono molto indeciso sul taglio visto che verrebbe sistemato in una piccola stanza con una distanza di visione da 1.20 fino a 2.40. Chi mi consiglia il 42'', chi il 37'' chi addirittura il 32''.
La ritenzione ormai non dovrebbe essere piu' un problema.
Il plasma lo utilizzerei anche per vedere molti video avi: dvb di serie tv(di di cui mi nutto a bizzeffe ), dvdrip, hdrip.
E proprio per questo visto che il tv sarebbe anche vicino al pc avevo pensato di utilizzare il plasma per vedere questi video o collegando direttamente alla ps3, o strimmando il segnale dal pc che pero' come vedete in sign è molto vecchio.
Quindi a questo punto chiedo:
qual è la soluzione migliore:
che vantaggio avrei a
1) usare il pc collegato via hdmi direttamente al plasma
2) usare un wd digital tipo pop-corn(se ho un buon pc e ce l'ho a fianco del tv è una ipotesi assolutamente da scartare))
3) usare la ps3 per strimmare il file da pc(in questo caso mi conviene solo se non ho un pc efficiente per gestire segnale hd o upscalarlo) giusto?
E per l'audio visto che vorrei usufruire anche dell'audio ac3 di questi avi dvb, dvdrip e mkv hdrip?
un consiglio o vorrei anche giocarci col pc e quelle schede non sos e sono tanto utili..
Il dolby digital mi interessa eccome ma poiche io guarderei soprattutto materiale rippato di solito non so come se senti, dovrebbe essere l'ac3 quindi?Con i giochi pc dolby digiatal non è possibile, con i ps3 si
Per quanto riguarda le classiche serie da 350mb io dubuito che su un FULLHD si vedano bene
Itachi Uchiha
14-06-2009, 10:45
ragà ho un problema, a breve mi prendo la ps3 e inizialmente dovrò metterla nel monitor del pc da 17" 1280*1024 :eek: , ha solamente l'ingresso per il cavo vga, in giro per la rete ho letto che posso usare un cavo hdmi>dvi e dvi>vga :confused: Inoltre il monitor non ha le casse integrate quindi dovrei usare le casse del pc con ingresso jack 3.5mm mi sembra, la ps3 ha questo ingresso? :mbe:
DakmorNoland
14-06-2009, 11:12
ragà ho un problema, a breve mi prendo la ps3 e inizialmente dovrò metterla nel monitor del pc da 17" 1280*1024 :eek: , ha solamente l'ingresso per il cavo vga, in giro per la rete ho letto che posso usare un cavo hdmi>dvi e dvi>vga :confused: Inoltre il monitor non ha le casse integrate quindi dovrei usare le casse del pc con ingresso jack 3.5mm mi sembra, la ps3 ha questo ingresso? :mbe:
No lascia stare con quel monitor avresti solo problemi, l'adattatore hdmi->dvi c'è costa poco e funza bene, ma quello dvi->vga è tutta un'altra storia a parte che costa molto (fai prima a prenderti un altro monitor) ma poi non so quanto funzioni bene.
Per le casse ti serve un adattatore RCA->jack 3.5, cmq no non ha l'uscita jack 3.5, ma due RCA per l'audio (cavetto rosso e bianco per intenderci).
Itachi Uchiha
14-06-2009, 11:18
No lascia stare con quel monitor avresti solo problemi, l'adattatore hdmi->dvi c'è costa poco e funza bene, ma quello dvi->vga è tutta un'altra storia a parte che costa molto (fai prima a prenderti un altro monitor) ma poi non so quanto funzioni bene.
Per le casse ti serve un adattatore RCA->jack 3.5, cmq no non ha l'uscita jack 3.5, ma due RCA per l'audio (cavetto rosso e bianco per intenderci).come pensavo allora x adesso la collego al crt e poi vedrò di comprare qualche tv :cry:
Itachi Uchiha
14-06-2009, 11:18
No lascia stare con quel monitor avresti solo problemi, l'adattatore hdmi->dvi c'è costa poco e funza bene, ma quello dvi->vga è tutta un'altra storia a parte che costa molto (fai prima a prenderti un altro monitor) ma poi non so quanto funzioni bene.
Per le casse ti serve un adattatore RCA->jack 3.5, cmq no non ha l'uscita jack 3.5, ma due RCA per l'audio (cavetto rosso e bianco per intenderci).come pensavo allora x adesso la collego al crt e poi vedrò di comprare qualche tv :cry:
DakmorNoland
14-06-2009, 11:30
come pensavo allora x adesso la collego al crt e poi vedrò di comprare qualche tv :cry:
No guarda già sui monitor wide buoni se non sono monitor tv rende così così, piuttosto che giocarci su crt meglio se aspetti a prenderla, perchè sarebbero davvero soldi buttati, è un delitto giocarla su un tv crt fidati, allora fai che prenderti la PS2 piuttosto...
x.vegeth.x
14-06-2009, 15:02
io sono uno di quelli che utilizza ancora la tv sd con la ps3...ma spero nell'acquisto entro fine anno di una tv full hd almeno da 40". l'altro giorno mi è arrivato un volantino dell'ipercoop con alcuni modelli sharp a prezzi veramente bassi....e io sono sempre scettico nei confronti dei prezzi bassi, ma tentare di parlarne non nuoce. in particolare questi modelli:
sharp 46" full hd lc46dh65e 999€
shard 42" full hd lc42sb55e 699€
come sono? il budget che mi prefissavo era di 1000€ per un 40", ma risparmiarci qualcosa non mi farebbe certo schifo (visto che l'acquisto dipende in buona parte dalle finanze dei genitori). ricordo che dovrei procedere verso i 3/4 dell'anno, diciamo verso ottobre-novembre. questi modelli (mi riferisco al 42" in particolare) sarebbero soddisfacenti o spendendo quei 300€ in più avrei un prodotto di tutt'altra qualità? perchè per un surplus di 400€ bisogna che ne valga veramente la pena, che la differenza si veda parecchio. certamente l'ideale sarebbe vedere di persona, ma nei centri commerciali tengono le tv sintonizzate sulle reti e non si capisce la differenza nemmeno tra un modello da 3000€ e uno da 500...anzichè attaccare una ps3 o un lettore blue ray per mostrare le differenze...
manidiburro
21-06-2009, 16:49
ragazzi ho un problema con la ps3.. non è facile da spiegare ma ci proverò!!
la play ha soltanto 2 cavi collegati, l'alimentazione e il cavo hd (non so se abbia un nome specifico, ma credo abbiate capito di cosa sto parlando..)
mi succede che spesso mentre sto giocando, senza toccare nulla, mi scompare tutto dalla televisione (schermata nera..).. a volte succede anche che appena accendo la play non si vede nulla!!
i cavi della play sono insieme ad altri 15-20, tutti "nascosti" dietro un mobile (è un casino spostarlo, ho fatto una fatica a scollegare e ricollegare il cavo hd ma non è cambiato nulla, sempre schermata nera:doh: ).. ho notato che muovendo casualmente tutti cavi ogni tanto riesco a far riapparire ciò a cui stavo giocando sullo schermo.. dite che possa essere causato dall'intreccio di tutti questi cavi? o devo provare ad utilizzare un altro cavo hd?:help:
ragazzi ho un problema con la ps3.. non è facile da spiegare ma ci proverò!!
la play ha soltanto 2 cavi collegati, l'alimentazione e il cavo hd (non so se abbia un nome specifico, ma credo abbiate capito di cosa sto parlando..)
mi succede che spesso mentre sto giocando, senza toccare nulla, mi scompare tutto dalla televisione (schermata nera..).. a volte succede anche che appena accendo la play non si vede nulla!!
i cavi della play sono insieme ad altri 15-20, tutti "nascosti" dietro un mobile (è un casino spostarlo, ho fatto una fatica a scollegare e ricollegare il cavo hd ma non è cambiato nulla, sempre schermata nera:doh: ).. ho notato che muovendo casualmente tutti cavi ogni tanto riesco a far riapparire ciò a cui stavo giocando sullo schermo.. dite che possa essere causato dall'intreccio di tutti questi cavi? o devo provare ad utilizzare un altro cavo hd?:help:
Probabilmente è proprio colpa del cavo hdmi che a volte non fa contatto bene su uno dei due connettori (TV o PS3). Prova prima ad invertirlo, poi, se non risolvi, acquistane uno di migliore qualità. Purtroppo però, a volte, potrebbe non bastare neanche questo perchè potrebbero essere i connettori femmine del TV o della PS3 ad essere un po' "instabili".
manidiburro
22-06-2009, 16:49
Probabilmente è proprio colpa del cavo hdmi che a volte non fa contatto bene su uno dei due connettori (TV o PS3). Prova prima ad invertirlo, poi, se non risolvi, acquistane uno di migliore qualità. Purtroppo però, a volte, potrebbe non bastare neanche questo perchè potrebbero essere i connettori femmine del TV o della PS3 ad essere un po' "instabili".
ok ora provo a vedere!! perchè il cavo è un po danneggiato (sembra si sia bruciata parte della plastica esterna.. non so come:mbe: ).. credo sia dovuto a quello;)
ok ora provo a vedere!! perchè il cavo è un po danneggiato (sembra si sia bruciata parte della plastica esterna.. non so come:mbe: ).. credo sia dovuto a quello;)
Probabile. Sostituiscilo ;)
Salve a tutti e perdonate in anticipo la lunghezza del mio post, spero che almeno qui ci sia qualcuno diposto a leggerlo e a venirmi gentilmente in aiuto.
Posseggo un tv lcd Sony KDL 46X4500, da poco acquistato, al quale ho collegato una PS3 60 Gb italiana via HDMI (l'uscita audio ottica del tv va a finire poi in un sistema home teather sony DAV-IS50):
- quando vado su impostazioni audio della ps3 e scelgo HDMI e poi "Automatico" tra le impostazioni, che mi compaiono appunto automaticamente, vi è solo l'audio pcm lineare 2 44 e 48 hz
La cosa strana (perlomeno per me che sono parecchio ignorante in materia) è che su un altro televisore (Philips 37pf9830 comprato 3 anni fa) cui ho collegato via HDMI una Ps3 60 Gb Jap se scelgo impostazioni audio> HDMi> Automatico>
tra le varie impostazioni automatiche mi compare anche dolby digital 5.1 oltre a pcm lineare 2 44, 48, 96 hz
Ed in effetti in quest'ultimo caso posso usufruire (tramite un semplice home teather Logitech) di audio 5.1 cosa invece impossibile nel primo caso anche agendo sulle impostazioni manuali dell'audio ps3 (infatti in alcuni casi non sento proprio l'audio da nessuna cassa in altri sento solo i suoni ma non le voci ma sempre solo tramite le casse frontali; se invece lascio hdmi automatico funzionano solo le casse frontali).
Siccome il sitema sony DAV-IS50 dovrebbe essere funzionante con tutte e 5+1 le casse, visto che se lo uso per leggere dvd non ho problemi, riconduco il tutto al collegamento ps3 tv ????)
So che probabilmente non sono riuscito ad esporre abbastanza chiaramente il mio problema ma confido comunque nella pazienza e competenza di chi frequenta questo forum per riuscire a venirne a capo,
Grazie in anticipo a chiunque vorrà e potrà aiutarmi.
P.S.: Leggendo il manuale cartaceo del tv sony kdl46x4500 relativamente alle secifiche degli ingressi hdmi riporto testualmente quanto segue:" Audio: PCM lineare a due canali: 32, 44.1 e 48 KHz, 16, 20 e 24 bit".....non so esattamente cosa voglia dire però è possibile che su un tv "vecchio" di 3 anni possa godere dell'audio 5.1 tramite hdmi e su questo ultimo tv sony no?
manidiburro
01-07-2009, 18:38
quando accendo la ps3 la risoluzione è 1080i..
perche quando faccio partire giochi che hanno varie risoluzioni possibili, questi non usano la 1080i (ad esempio gta4 mi usa la 720p)..?!
in questo modo non uso la risoluzione ottimale giusto?
Salve a tutti e perdonate in anticipo la lunghezza del mio post, spero che almeno qui ci sia qualcuno diposto a leggerlo e a venirmi gentilmente in aiuto.
Posseggo un tv lcd Sony KDL 46X4500, da poco acquistato, al quale ho collegato una PS3 60 Gb italiana via HDMI (l'uscita audio ottica del tv va a finire poi in un sistema home teather sony DAV-IS50):
- quando vado su impostazioni audio della ps3 e scelgo HDMI e poi "Automatico" tra le impostazioni, che mi compaiono appunto automaticamente, vi è solo l'audio pcm lineare 2 44 e 48 hz
La cosa strana (perlomeno per me che sono parecchio ignorante in materia) è che su un altro televisore (Philips 37pf9830 comprato 3 anni fa) cui ho collegato via HDMI una Ps3 60 Gb Jap se scelgo impostazioni audio> HDMi> Automatico>
tra le varie impostazioni automatiche mi compare anche dolby digital 5.1 oltre a pcm lineare 2 44, 48, 96 hz
Ed in effetti in quest'ultimo caso posso usufruire (tramite un semplice home teather Logitech) di audio 5.1 cosa invece impossibile nel primo caso anche agendo sulle impostazioni manuali dell'audio ps3 (infatti in alcuni casi non sento proprio l'audio da nessuna cassa in altri sento solo i suoni ma non le voci ma sempre solo tramite le casse frontali; se invece lascio hdmi automatico funzionano solo le casse frontali).
Siccome il sitema sony DAV-IS50 dovrebbe essere funzionante con tutte e 5+1 le casse, visto che se lo uso per leggere dvd non ho problemi, riconduco il tutto al collegamento ps3 tv ????)
So che probabilmente non sono riuscito ad esporre abbastanza chiaramente il mio problema ma confido comunque nella pazienza e competenza di chi frequenta questo forum per riuscire a venirne a capo,
Grazie in anticipo a chiunque vorrà e potrà aiutarmi.
P.S.: Leggendo il manuale cartaceo del tv sony kdl46x4500 relativamente alle secifiche degli ingressi hdmi riporto testualmente quanto segue:" Audio: PCM lineare a due canali: 32, 44.1 e 48 KHz, 16, 20 e 24 bit".....non so esattamente cosa voglia dire però è possibile che su un tv "vecchio" di 3 anni possa godere dell'audio 5.1 tramite hdmi e su questo ultimo tv sony no?
Le uscite audio ottiche dei TV attuali (anche ultima generazione) veicolano solo audio stereo, non multicanale, quindi non potrai mai usufruire dell'audio multicanale proveniente dalla PS3, collegando la PS3 in quel modo. Se, come immagino, non disponi di ingresso/uscita HDMI sull'amplificatore HT, allora devi connettere via HDMI la PS3 al TV e poi l'uscita ottica della console all'ingresso ottico dell'amplificatore e, nelle impostazioni audio della PS3, scegliere l'uscita ottica invece dell'HDMI. Così potrai certamente usufruire dell'audio multicanale offerto da PS3 ;)
quando accendo la ps3 la risoluzione è 1080i..
perche quando faccio partire giochi che hanno varie risoluzioni possibili, questi non usano la 1080i (ad esempio gta4 mi usa la 720p)..?!
in questo modo non uso la risoluzione ottimale giusto?
Ci sono giochi che funzionano esclusivamente in 720p (quasi tutti a dire la verità). Comunque non è un problema. In genere la 720p è leggermente migliore della 1080i (eviti un passaggio di deinterlacing fatto dal TV).
Le uscite audio ottiche dei TV attuali (anche ultima generazione) veicolano solo audio stereo, non multicanale, quindi non potrai mai usufruire dell'audio multicanale proveniente dalla PS3, collegando la PS3 in quel modo. Se, come immagino, non disponi di ingresso/uscita HDMI sull'amplificatore HT, allora devi connettere via HDMI la PS3 al TV e poi l'uscita ottica della console all'ingresso ottico dell'amplificatore e, nelle impostazioni audio della PS3, scegliere l'uscita ottica invece dell'HDMI. Così potrai certamente usufruire dell'audio multicanale offerto da PS3 ;)
Finalmente!!!:)
Grazie innanzitutto per la tempestività e la chiarezza della risposta (Su altri forum che non nomino per correttezza e in cui ho scritto da diversi giorni mi è stato addirittura chiuso il post per eccesso di verbosità :( :( )
In effetti il tv philips a cui ho collegato l'altra ps3 ha un'uscita audio coassiale non ottica...quindi adesso riesco a capire come mai lì sento tutte e 5+1 le casse.
Dunque è questo il motivo per cui nelle impostazioni automatiche dell'audio ps3 via hdmi su un televisore compare il dolby digital 5.1 e sull'altro no?
Proverò appena posso il collegamenti da te gentilmente suggeritomi e ti farò sapere.
Grazie ancora :)
Ragazzi da oggi accendo la PS3 e buio totale !! niente video nè audio
Ieri stavo collegando il cavo del centrale.. il sinto è andato in protezione spegnendosi e lasciando attivi gli speraker tv! c'era pure un messaggio relativo al problema di collegamento dei cavi sulla TV
cos'è successo? panico totale!!!
La PS3 è collegata all'onkyo 507 tramite HDMI ed esso pure in uscita HDMI 1 alla TV, ho selezionato la sorgente giusta sia su Tv che sinto come dovrebbe essere ma non capisco dove ho sbagliato.
Aiuto :mc:
Necrophagist
02-07-2009, 09:22
Ragazzi da oggi accendo la PS3 e buio totale !! niente video nè audio
Ieri stavo collegando il cavo del centrale.. il sinto è andato in protezione spegnendosi e lasciando attivi gli speraker tv! c'era pure un messaggio relativo al problema di collegamento dei cavi sulla TV
cos'è successo? panico totale!!!
La PS3 è collegata all'onkyo 507 tramite HDMI ed esso pure in uscita HDMI 1 alla TV, ho selezionato la sorgente giusta sia su Tv che sinto come dovrebbe essere ma non capisco dove ho sbagliato.
Aiuto :mc:
Attacca la ps3 all' alimentatore, accendi il pulsante da dietro, poi tieni premuto il pulsante d' accensione fino a che non fa due bip. Dovrebbe apparire qualcosa sullo schermo. ;)
In quel caso, hai risolto. ;)
non compare niente, ho eseguito la procedura da te descritta 3 volte senza risultato..
torgianf
02-07-2009, 09:34
non compare niente, ho eseguito la procedura da te descritta 3 volte senza risultato..
se l'ampli va in protezione vuol dire che qualcoso e' in corto. fai delle prove pure con altre sorgenti. intanto prova a collegare la console direttamente alla tv
se l'ampli va in protezione vuol dire che qualcoso e' in corto. fai delle prove pure con altre sorgenti. intanto prova a collegare la console direttamente alla tv
con collegamento diretto su TV tutto ok, ma tramite il 507 non funziona.
ora lo tengo scollegato da AC per un'ora come scritto sul manuale...
Finalmente!!!:)
Grazie innanzitutto per la tempestività e la chiarezza della risposta (Su altri forum che non nomino per correttezza e in cui ho scritto da diversi giorni mi è stato addirittura chiuso il post per eccesso di verbosità :( :( )
In effetti il tv philips a cui ho collegato l'altra ps3 ha un'uscita audio coassiale non ottica...quindi adesso riesco a capire come mai lì sento tutte e 5+1 le casse.
Dunque è questo il motivo per cui nelle impostazioni automatiche dell'audio ps3 via hdmi su un televisore compare il dolby digital 5.1 e sull'altro no?
Proverò appena posso il collegamenti da te gentilmente suggeritomi e ti farò sapere.
Grazie ancora :)
Di nulla. siamo qui per aiutare, quando possibile ;)
Ragazzi da oggi accendo la PS3 e buio totale !! niente video nè audio
Ieri stavo collegando il cavo del centrale.. il sinto è andato in protezione spegnendosi e lasciando attivi gli speraker tv! c'era pure un messaggio relativo al problema di collegamento dei cavi sulla TV
cos'è successo? panico totale!!!
La PS3 è collegata all'onkyo 507 tramite HDMI ed esso pure in uscita HDMI 1 alla TV, ho selezionato la sorgente giusta sia su Tv che sinto come dovrebbe essere ma non capisco dove ho sbagliato.
Aiuto :mc:
Ho un Onkyo 606 che mi ha datto lo stesso problema ed è attualmente in assistenza. Credo possa essere un problema della scheda HDMI dell'amplificatore che non funziona bene.
In ogni caso, per essere sicuro che non sia un problema della console, collegala direttamente al TV tramite HDMI. Se vedi l'immagine sullo schermo, allo non è colpa della PS3 e il problema è proprio l'ampli. Altrimenti, accendi la console tendo premuto il tasto accensione sulla stessa fino a che no senti i du beep. La console dovrebbe passare in modalità 576 e dovresti vedere l'immagine sullo schermo.
Ho un Onkyo 607 che mi ha datto lo stesso problema ed è attualmente in assistenza. Credo possa essere un problema della scheda HDMI dell'amplificatore che non funziona bene.
L'ho lasciato scollegato per un'ora... ora funziona tutto!
Scusa se te lo chiedo ma che genere di problemi ti dava?
l'uscita HDMI che non andava ha ceduto tutt'un tratto? oppure funzionava si è no?
Ora che funziona, non vorrei pensare sia rotta la scheda HDMI, ma da quel che vedo, se fino ad ora non mi ha dato problemi speriamo sia un caso... toccatina... :stordita:
L'ho lasciato scollegato per un'ora... ora funziona tutto!
Scusa se te lo chiedo ma che genere di problemi ti dava?
l'uscita HDMI che non andava ha ceduto tutt'un tratto? oppure funzionava si è no?
Ora che funziona, non vorrei pensare sia rotta la scheda HDMI, ma da quel che vedo, se fino ad ora non mi ha dato problemi speriamo sia un caso... toccatina... :stordita:
La mia ha ceduto poco a poco, nel senso che prima di agganciare il segnale della PS3 ci metteva mezz'ora (non sto scherzando, proprio mezz'ora) o anche di più. Purtroppo è un difetto che è andato via via peggiorando nel tempo e alla fine non riuscivo più nemmeno a convertire il segnale component proveniente dalla Wii in hdmi da spedire al TV. Dove l'ho acquistato mi hanno consigliato di mandarlo subito in assistenza perchè certamente è colpa della sezione HDMI dell'amplificatore che non funziona bene.
Meglio se nel tuo caso è tornato tutto normale con un semplice spegnimento totale dell'apparecchio. Nel mio caso non ha funzionato, purtroppo.
Eriol the real
02-07-2009, 19:23
Le uscite audio ottiche dei TV attuali (anche ultima generazione) veicolano solo audio stereo, non multicanale, quindi non potrai mai usufruire dell'audio multicanale proveniente dalla PS3, collegando la PS3 in quel modo. Se, come immagino, non disponi di ingresso/uscita HDMI sull'amplificatore HT, allora devi connettere via HDMI la PS3 al TV e poi l'uscita ottica della console all'ingresso ottico dell'amplificatore e, nelle impostazioni audio della PS3, scegliere l'uscita ottica invece dell'HDMI. Così potrai certamente usufruire dell'audio multicanale offerto da PS3 ;)
no so in genere i tv attuali, ma il mio lcd, 37LG3000 (recente) passa regolarmente il segnale DTS (che gli arriva da HDMI) sulla porta ottica
in pratica ho abilitato l'uscita DTS (oltre PCM) su HDMI nelle impostazioni audio della PS3 e l'ampli è collegato alla TV tramite cavo ottico, e i giochi che vanno in DTS funzionano regolarmente, li posso sentire dalla TV (stereo) o dall'ampli.
Purtroppo, per qualche stranezza, l'audio DD non viene veicolato correttamente.
Se abilito l'uscita audio DD su HDMI da PS3 questo dovrebbe passare come il DTS dal tv e arrivare all'ampli, ma in realtà succede una cosa strana:
il segnale arriva all'ampli, che infatti riconosce il segnale DD, e per un frazione di secondo sento anche dalle casse, ma poi improvvisamente le casse diventano mute, mentre l'ampli mi dice sempre che riceve segnale DD.
NOn ho trovato spiegazione della cosa, forse il tv fa qualche forma di manipolazione al segnale DD, mentre invece lascia passare inalterato il segnale DTS. C'è anche una impostazione nella configurazione audio del TV, che dovrebbe impostare l'uscita ottica del tv su PCM o DD, ma comuqnue la setto, non cambia nulla, possibile che sia un "bug" del firmware del tv stesso, ma non ho trovato altre info.
al momento quindi i giochi che vanno in DD purtroppo li sento solo in PCM stereo, ma per ora preferisco cosi, perchè mi scoccia dover altrimenti collegare la PS3 in ottico (dovrei accendere sempre l'ampli per sentire l'audio, invece ora scelgo se tv o ampli)
Se poi si decidessero in sony ad abilitare entrambe le uscite hdmi e ottico per l'audio, sarebbe la soluzione definitiva.
--OT-- Ho notato che gli altoparlanti integrati negli lcd hanno un ascolto più gradevole a basso volume sia in d virtual surround che in BBE Viva. Non occorre aumentare troppo il volume, li trovo ottimi per la visione di film. Gli ht sono più adatti per l'ascolto di musica
--OT OFF --
cmq i film in multicanale si sentono benissimo ed ho collegato la PS3 alla tv tramite l'HDMI ed essa all'ampli tramite ottico
--OT-- Ho notato che gli altoparlanti integrati negli lcd hanno un ascolto più gradevole a basso volume sia in d virtual surround che in BBE Viva. Non occorre aumentare troppo il volume, li trovo ottimi per la visione di film. Gli ht sono più adatti per l'ascolto di musica
--OT OFF --
cmq i film in multicanale si sentono benissimo ed ho collegato la PS3 alla tv tramite l'HDMI ed essa all'ampli tramite ottico
Allora deve essere un "problema" (o una caratteristica...forse meglio un difetto) del mio lcd sony KDL 46X4500...e dire che prima di acquistarlo mi ero documentato (visti i miei notevoli limiti di conoscenza in materia) il più possibile leggendo diverse recensioni più che positive sul prodotto :(
A meno che non debba agire su qualche impostazione dell'uscita ottica del televisore...ma non sono riuscito a trovare nulla al riguardo nei vari menù delle impostazioni...se qualcuno mi potesse dare indicazioni al riguardo gliene sarei grato.
Obi 2 Kenobi
12-07-2009, 12:18
Salve gente
Posseggo un monito dell'asus VW221D da 22° 1680x1050 e delle casse della logitech Z-2300.
Sapete se è possibile attaccarli alla ps3?
Magari per il monitor c'è bisogno di qualche particolare adattatore. Oppure non è possibile? :(
Questo sono le caratteristiche del mio monitor:
Informazioni Generali
Tipologia dello schermo LCD
Dimensioni schermo (pollici) 21.6
Display
Risoluzione orizzontale (pixel) 1680
Risoluzione verticale (pixel) 1050
Formato dello schermo 16:10
Luminosità 300
Contrasto (X:1) 5000
Tempo di risposta (ms) 5
Angolo di visualizzazione 170
Frequenza orizzontale (KHz) 82
Frequenza verticale (Hz) 76
Dot pitch (mm) 0.28
Touchscreen No
Configurazione
Camera integrata No
Lettore DVD / Registratore DVD No
Microfono integrato No
Casse No
Display regolabile No
HD ready No
Tipo di MPR No
Tipo TCO No
Connettività
Segnale di ingresso Analogico
Interfaccia DVI No
Interfaccia HDMI No
USB No
torgianf
12-07-2009, 12:20
puoi usare un hd fury, oppure un transcoder vga se il tuo monitor supporta la sincronia sul verde
Obi 2 Kenobi
12-07-2009, 12:21
puoi usare un hd fury, oppure un transcoder vga se il tuo monitor supporta la sincronia sul verde
a me stai dicendo? :D
Se sì, questo cavetto va bene?
http://www.mayflash.com/vgabox/vga004/images/1.jpg
ho acquistato ieri la play3 e il cavo hdmi 1.3 category 2. Ora: la play 3 ha riconosciuto il cavo hdmi e mi chiede se utilizzarlo. Io premo si e dopo la schermata diventa nera e così resta. Al che riavvio come mi dice di fare il libretto d'istruzioni, ma la play mi ripone la stessa domanda di prima. Cosa dovrei fare?
Grazie
Necrophagist
12-07-2009, 19:53
ho acquistato ieri la play3 e il cavo hdmi 1.3 category 2. Ora: la play 3 ha riconosciuto il cavo hdmi e mi chiede se utilizzarlo. Io premo si e dopo la schermata diventa nera e così resta. Al che riavvio come mi dice di fare il libretto d'istruzioni, ma la play mi ripone la stessa domanda di prima. Cosa dovrei fare?
Grazie
Hai provato a tenere premuto il tasto d' accensione fino a quando non senti i 2 bip?
Fai così: accendila da dietro, dall' interruttore, poi tieni premuto il pulsante davanti d' accensione (quello vicino al lettore) fino a che non senti due bip consecutivi (o tre, non mi ricordo). Poi guarda se esce qualcosa sullo schermo. ;)
ho acquistato ieri la play3 e il cavo hdmi 1.3 category 2. Ora: la play 3 ha riconosciuto il cavo hdmi e mi chiede se utilizzarlo. Io premo si e dopo la schermata diventa nera e così resta. Al che riavvio come mi dice di fare il libretto d'istruzioni, ma la play mi ripone la stessa domanda di prima. Cosa dovrei fare?
Grazie
Scusa ma a cosa hai collegato la PS3? TV HD, monitor, ecc...?
Hai provato a tenere premuto il tasto d' accensione fino a quando non senti i 2 bip?
Fai così: accendila da dietro, dall' interruttore, poi tieni premuto il pulsante davanti d' accensione (quello vicino al lettore) fino a che non senti due bip consecutivi (o tre, non mi ricordo). Poi guarda se esce qualcosa sullo schermo. ;)
ora provo
Scusa ma a cosa hai collegato la PS3? TV HD, monitor, ecc...?
la ps3 l'ho collegata ad una sharp aquos
Hai provato a tenere premuto il tasto d' accensione fino a quando non senti i 2 bip?
Fai così: accendila da dietro, dall' interruttore, poi tieni premuto il pulsante davanti d' accensione (quello vicino al lettore) fino a che non senti due bip consecutivi (o tre, non mi ricordo). Poi guarda se esce qualcosa sullo schermo. ;)
ho fatto come mi hai detto ma niente. Mi chiede sempre si o no io premo si e dopo schermata nera.
torgianf
12-07-2009, 20:35
ho fatto come mi hai detto ma niente. Mi chiede sempre si o no io premo si e dopo schermata nera.
stai selezionando una risoluzione non supportata dalla tua tv. seleziona solo 720p e prova
stai selezionando una risoluzione non supportata dalla tua tv. seleziona solo 720p e prova
chiedo scusa per la mia ignoranza ma come faccio a selezionare 720p:)
torgianf
12-07-2009, 21:16
chiedo scusa per la mia ignoranza ma come faccio a selezionare 720p:)
quando scegli hdmi invece di premere la x, vai avanti col tasto destra sulla croce direzionale e vedrai che ti fara' scegliere le risoluzioni
quando scegli hdmi invece di premere la x, vai avanti col tasto destra sulla croce direzionale e vedrai che ti fara' scegliere le risoluzioni
quando mi chiede se utilizzare hdmi per video e audio non posso premere altro che si o no, non posso andare a destra a selezionare le risoluzioni. Risoluzioni che non riesco a trovare nelle impostazioni.
torgianf
12-07-2009, 21:32
quando mi chiede se utilizzare hdmi per video e audio non posso premere altro che si o no, non posso andare a destra a selezionare le risoluzioni. Risoluzioni che non riesco a trovare nelle impostazioni.
allora, facciamo un passo indietro. tu accendi la console e vai in impostazioni, poi ? quando ti fa scegliere che uscita video vuoi usare, ti deve chiedere per forza che risoluzione vuoi
allora, facciamo un passo indietro. tu accendi la console e vai in impostazioni, poi ? quando ti fa scegliere che uscita video vuoi usare, ti deve chiedere per forza che risoluzione vuoi
ma tu hai la play3? perchè a impostazioni e uscita video non mi chiede quale risoluzione voglio. dove cribbbbbio é???
torgianf
12-07-2009, 21:45
ma tu hai la play3? perchè a impostazioni e uscita video non mi chiede quale risoluzione voglio. dove cribbbbbio é???
adesso non ce l'ho sotto mano, comunque e' obbligatorio che ti chieda che risoluzione vuoi usare. in impostazioni schermo c'e', e' sicuro al 100%
Obi 2 Kenobi
12-07-2009, 21:54
ragazzi mi sapreste indicare un modello di monitor, possibilmento 1680x1050, con l'attacco hdmi (credo sia quello...) per la play3?
torgianf
12-07-2009, 21:56
ragazzi mi sapreste indicare un modello di monitor, possibilmento 1680x1050, con l'attacco hdmi (credo sia quello...) per la play3?
tutti gli ultimi 23" lg, samsung ecc... sono full hd e hanno 1 o 2 entrate hdmi. li trovi sia con tv che senza a partire da circa 250€ piu' o meno
Obi 2 Kenobi
12-07-2009, 22:05
250€??????????
Meno non si trova? Non è che sono ricchissimo :cry:
Edit= Ho visto in rete l'Asus VW226H. Dovrebbe costare sui 160€. Però in rete non riesco a trovare la scheda tecnica. Sapete se ha l'attacco hdmi? E ovviamente potrò attaccarlo al pc, oltre che alla ps3?
Io ti consiglio di fare uno sforzo e comprare l'Asus VW246H. L'ho provato sia con PS3 che con 360 e la qualità è eccellente. 24" 16:9 Full HD (1920x1080) quindi visualizza tutti i giochi per console senza bande nere. Contrasto 20000:1 e tempo di risposta di 2ms. Ha 3 ingressi video: HDMI, VGA, DVI e posteriormente ha 2 speakers audio. Possiede anche un entrata/uscita per cuffie.
Ormai si trova a circa 230€...
adesso non ce l'ho sotto mano, comunque e' obbligatorio che ti chieda che risoluzione vuoi usare. in impostazioni schermo c'e', e' sicuro al 100%
cercherò poi ti farò sapere. grazie x ora
Obi 2 Kenobi
13-07-2009, 12:30
Io ti consiglio di fare uno sforzo e comprare l'Asus VW246H. L'ho provato sia con PS3 che con 360 e la qualità è eccellente. 24" 16:9 Full HD (1920x1080) quindi visualizza tutti i giochi per console senza bande nere. Contrasto 20000:1 e tempo di risposta di 2ms. Ha 3 ingressi video: HDMI, VGA, DVI e posteriormente ha 2 speakers audio. Possiede anche un entrata/uscita per cuffie.
Ormai si trova a circa 230€...
Si ma il monitor lo devo usare anche con il pc e quella risoluzione non mi interessa.
torgianf
13-07-2009, 12:52
Si ma il monitor lo devo usare anche con il pc e quella risoluzione non mi interessa.
per i monitor non si scappa: o 22" 1680x1050 o 23 e 24" a 1920x1080 i primi e 1920x1200 i secondi. piu' piccoli son soldi buttati
Obi 2 Kenobi
13-07-2009, 13:02
infatti lo sto cercando a 1680x1050 :)
Io lo uso solo con il pc e funziona perfettamente. Lo scaler è di ottima qualità e se devi visualizzare contenuti con risoluzione diversa dal full hd non ci sono problemi...
Cmq se vuoi rimanere sul marchio Asus c'è questo:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=661&l4=0&model=2162&modelmenu=2
1680x1050, 2ms, DVI, VGA, HDMI etc... visto online a 175€
Obi 2 Kenobi
13-07-2009, 13:12
ti ringrazio molto :). Comunque non cercavo monitor necessariamente asus :D :D :D
L'importante è che fosse di buona marca a 1680x1050 e che costasse il meno possibile :D
torgianf
13-07-2009, 13:14
ti ringrazio molto :). Comunque non cercavo monitor necessariamente asus :D :D :D
L'importante è che fosse di buona marca a 1680x1050 e che costasse il meno possibile :D
occhio a prendere un monitor quantomeno decente, ps3 non upscala con tutti i giochi, rischi di trovarti con 8 giochi su 10 deformati per via dei 16/10 e sfocati all'inverosimile visto gli scaler scadenti che montano di solito i monitor
Obi 2 Kenobi
13-07-2009, 14:00
quello che mi ha linkato jarwix va bene? se sì punto su quello e amen.
Ha la risoluzione che ti interessa, le caratteristiche sembrano buone, c'è anche la webcam integrata. Non so dirti come si comporterà in scaling perchè non l'ho provato...
x.vegeth.x
13-07-2009, 20:29
com'è attualmente la situazione per le tv lcd? entro fine anno, finanze dei genitori permettendo, dovrei finalmente passare anche io all'hd (spero in tempo per uncharted 2 :D ). il polliciaggio che mi interessa è di 40-42", budget limite 1000€, di più non credo di poter chiedere. con quella cifra cosa ci viene di buono? spero di fare l'acquisto ad ottobre-nivembre, ma non credo che per quella data i prezzi saranno molto diversi o che arriveranno nuovi modelli interessanti della fascia di prezzo che ho detto...o si?
non vi chiedo un modello in particolare, poichè l'acquisto lo farò in negozio e non so cosa troverò, ma mi piacerebbe sapere quali sono le marche e la serie che posso puntare con questo budget, e le specifiche tecniche che dovrei ricercare...anche se non credo che ci venga un 100hz con quella cifra (o si? non sono particolarmente aggiornato)
Con circa 1000€ ti porti a casa un Plasma Panasonic neopdp da 42" che assieme ai Sony serie Z e gli ultimi LG (se non mi sbaglio) è in grado di visualizzare tutte le 1080 linee in movimento.
DakmorNoland
13-07-2009, 21:06
non vi chiedo un modello in particolare, poichè l'acquisto lo farò in negozio e non so cosa troverò, ma mi piacerebbe sapere quali sono le marche e la serie che posso puntare con questo budget, e le specifiche tecniche che dovrei ricercare...anche se non credo che ci venga un 100hz con quella cifra (o si? non sono particolarmente aggiornato)
Vabbè i 100hz non ti servono per giocare, io ti consiglierei la serie V5500 di cui posseggo un 32" che trovo spettacolare! :D Insomma è un W5500 senza 100hz e contrasto un pò inferiore, inoltre come risparmio energetico è tra i migliori lcd (tralasciando quelli a led che però trovo ancora un pò immaturi come tecnologia) e consuma davvero poco rispetto ai concorrenti. :)
Obi 2 Kenobi
13-07-2009, 21:34
Ha la risoluzione che ti interessa, le caratteristiche sembrano buone, c'è anche la webcam integrata. Non so dirti come si comporterà in scaling perchè non l'ho provato...
cos'è lo scaling?
Edit= Tutto a posto. Ho letto in giro per la rete e dicono tutti che è perfetto sia per la ps3 che per il pc.
Obi 2 Kenobi
15-07-2009, 21:06
Grazie a tutti quanti per i consigli! :D
Alla fine ho acquistato l'Asus VK222H ;)
Ciau
kangaxxpk
13-08-2009, 13:00
ciao a tutti,
scrivo per un amico, abbiamo problemi con la playstation 3 e un monitor lcd hd ( 23'' samsung 1920x1080 1080p hdmi ), in pratica nei giochi si vedono un sacco di frastagliature sui bordi, a cosa puo essere dovuto ? abbiamo ultima versione del firmware sulla ps3 e lo fa molto su gta 4.
grazie :)
torgianf
13-08-2009, 13:02
ciao a tutti,
scrivo per un amico, abbiamo problemi con la playstation 3 e un monitor lcd hd ( 23'' samsung 1920x1080 1080p hdmi ), in pratica nei giochi si vedono un sacco di frastagliature sui bordi, a cosa puo essere dovuto ? abbiamo ultima versione del firmware sulla ps3 e lo fa molto su gta 4.
grazie :)
gta4 e' nativo 1024x600, e' normale che lo vediate male a 1080p
DakmorNoland
13-08-2009, 13:18
Esatto la PS3 tralaltro non scala una mazza, e si ferma a 720p su molti giochi, e lo dico da possessore, e quindi su monitor che hanno scaler del cavolo si vedono da schifo!!
Infatti alla fine io mi son preso un buon TV perchè non ne potevo più!!
Per giocare sui monitor nettamente meglio la 360!
Esatto la PS3 tralaltro non scala una mazza, e si ferma a 720p su molti giochi, e lo dico da possessore, e quindi su monitor che hanno scaler del cavolo si vedono da schifo!!
Infatti alla fine io mi son preso un buon TV perchè non ne potevo più!!
Per giocare sui monitor nettamente meglio la 360!
Sì, i monitor PC, causa i loro pessimi scaler e deinterlacer, non sono adatti all'abbinamento con la PS3 (a meno che il gioco non sia nativo 1080p, cosa più unica che rara...). Molto meglio un TV ;)
Salve,
dovvrei comprare una TV LCD 40" per la mia PS3 ma francamente visto tutti i modelli presenti non riesco a capire quale possa essere la + indicata.
Avete qualche modello da consigliarmi?
Grazie in anticpo
DakmorNoland
28-08-2009, 13:35
Non so bene il tuo budget cmq io andrei o di W5500 o di V5500. Il primo meglio per uso polivalente, il secondo meglio se l'uso principale con la PS3 è giocare. ;)
X il budget pensavo sui 1000€ circa!
Della Samsung hai qualche consiglio?
X il budget pensavo sui 1000€ circa!
Della Samsung hai qualche consiglio?
Dimenticavo!! una cosa importante deve avere integato il digitale terestre e la cam in modo da poter usare le tessere di mediaset premium e dahlia.
DakmorNoland
28-08-2009, 15:42
La cam te la devi comprare a parte! Tanto sono tutte uguali!
I sony includono il decoder DTT HD compatibile cone le future CI+, mentre i Samsung includono il DTT ma non HD e non supportano le nuova cam CI+ che escono nel 2010 per vedere mediaset hd!
Anche se cmq lo standard delle CI+ è ancora in via di definizione quindi non è certo al 100% che poi vadano bene i decoder integrati, ma al 99% si.
Cosa ne pensate degli LG serie LH?
Ragazzi un consiglio:
che aggeggio mi consigliate dovendo collegare la Ps3 ed un Pc ad un monitor con SOLO 1 ingresso vga ?? pero in alta definizione...
cioe che mi trasformi il segnale da hdmi in vga e poi anche da switch per il Pc??
Grazie
Ragazzi un consiglio:
che aggeggio mi consigliate dovendo collegare la Ps3 ed un Pc ad un monitor con SOLO 1 ingresso vga ?? pero in alta definizione...
cioe che mi trasformi il segnale da hdmi in vga e poi anche da switch per il Pc??
Grazie
Viene fuori uno schifo immondo, lascia perdere.
;28679301']Viene fuori uno schifo immondo, lascia perdere.
OK Ok :)
Che ne pensate dell'LG LH5000 37"?
oscuroviandante
07-09-2009, 16:49
Ho un LG 3000 collegato via HDMI alla PS3.
Quando uso le casse del televisore o collego delle cuffie, sento il suono tremendamente distorto, in particolar modo quando ci sono esplosioni
Questo non avviene utilizzando una semplice SCART e non è nemmeno un problema del televisore in quanto questa distorsione non compare neanche utilizzando la XBOX in component o guardando programmi TV.
Che sia colpa del cavo?
Ciao a tutti, ho appena preso la ps3 (spettacolo!) ho un monitor 16 decimi samsing ts220hd. Che settaggi devo mettere sulla console ? ho messo 1080p ma non mi sembra molto nitida l'immagine.
Mi scuso se la domanda era gia stata fatta
Eriol the real
10-09-2009, 12:30
Ho un LG 3000 collegato via HDMI alla PS3.
Quando uso le casse del televisore o collego delle cuffie, sento il suono tremendamente distorto, in particolar modo quando ci sono esplosioni
Questo non avviene utilizzando una semplice SCART e non è nemmeno un problema del televisore in quanto questa distorsione non compare neanche utilizzando la XBOX in component o guardando programmi TV.
Che sia colpa del cavo?
ho anche io un LG3000, un 37"... ma non ho questo problema
non è che siano il max eh cmq le casse dei TV, sopratutto se piccoli, per questo uso quasi sempre l'impianto HT quando giochiamo
distorsioni su frequenze basse cmq ci sono sicuramente, ma è proprio a casusa delle dimensioni delle casse del tv, per cui mi pare davvero strano che poi usando una scart o con la xbox non ti accade... potrebbe essere a questo punto anche un problema di impostazioni audio della PS3
come è settata la PS3 in impostazioni audio?
Eriol the real
10-09-2009, 12:31
Ciao a tutti, ho appena preso la ps3 (spettacolo!) ho un monitor 16 decimi samsing ts220hd. Che settaggi devo mettere sulla console ? ho messo 1080p ma non mi sembra molto nitida l'immagine.
Mi scuso se la domanda era gia stata fatta
...monitor 16:10? che risoluzione ha?
...monitor 16:10? che risoluzione ha?
1680 1050, ma accetta anche il 1080p.
Eriol the real
10-09-2009, 12:56
1680 1050, ma accetta anche il 1080p.
bhe interviene in ogni caso lo scaler del monitor (perchè da PS3 l'uscita video è solo 720p/1080i/1080p), che -in genere- non sono proprio eccezionali...
devi fare delle prove, seleziona solo 720p da impostazioni video della PS3 e vedi come va, e poi riprova selezionando SOLO 1080p
ipotizzo che nel secondo caso sia lievemente migliore (anche se hai 2 riscalature)
in ogni caso avrai o delle bande nere sopra e sotto o una leggera deformazione delle immagini (+ allungate verso l'alto) per via del rapporto 16:10. Credo che il monitor abbia da menu la possibilità di regolare questo tipo di impostazione
torgianf
10-09-2009, 13:06
Ciao a tutti, ho appena preso la ps3 (spettacolo!) ho un monitor 16 decimi samsing ts220hd. Che settaggi devo mettere sulla console ? ho messo 1080p ma non mi sembra molto nitida l'immagine.
Mi scuso se la domanda era gia stata fatta
hai lo stesso monitor che ho io. purtroppo e' dotato di uno scaler di merda, c'e' poco da fare, tieni 720p in modo da avere una sola interpolazione.
hai lo stesso monitor che ho io. purtroppo e' dotato di uno scaler di merda, c'e' poco da fare, tieni 720p in modo da avere una sola interpolazione.
quindi mi dici di mettere la spunta solo su 720p e lasciare le altre vuote?
torgianf
10-09-2009, 13:27
quindi mi dici di mettere la spunta solo su 720p e lasciare le altre vuote?
si, e' la soluzione migliore, purtroppo ps3 e' molto limitata in fatto di scaler sui giochi
si, e' la soluzione migliore, purtroppo ps3 e' molto limitata in fatto di scaler sui giochi
e se mettessi solo 1080p?
torgianf
10-09-2009, 13:43
e se mettessi solo 1080p?
se metti solo 1080p hai 2 controindicazioni fondamentali: la prima e' che hai 2 interventi di interpolazione, uno fatto da ps3 e poi uno fatto dal monitor per portare i 1920x1080 a 1680x1050. la seconda e' che i giochi che non supportano i 1080p ( uno su tutti uncharted ) partiranno in risoluzione standard 720x576
se metti solo 1080p hai 2 controindicazioni fondamentali: la prima e' che hai 2 interventi di interpolazione, uno fatto da ps3 e poi uno fatto dal monitor per portare i 1920x1080 a 1680x1050. la seconda e' che i giochi che non supportano i 1080p ( uno su tutti uncharted ) partiranno in risoluzione standard 720x576
ok mettero il 72op solo. da quello chemi hai potuto spiegare è la migliore soluzione. ;)
Bisognoa smanettare in qualche altra opzione riguiardo a colori gamme ecc.ecc. sulla console?
torgianf
10-09-2009, 13:47
ok mettero il 72op solo. da quello chemi hai potuto spiegare è la migliore soluzione. ;)
Bisognoa smanettare in qualche altra opzione riguiardo a colori gamme ecc.ecc. sulla console?
il monitor supporta sia il superbianco che la gamma completa rgb, se ti piace il risultato finale puoi attivarli tranquillamente. non attivare la riduzione rumore
Carletto Emulator
12-09-2009, 16:43
Per godersi in maniera ottimale la grafica ps3 quale chermo lcd mi consigliate?
Per godersi in maniera ottimale la grafica ps3 quale chermo lcd mi consigliate?
vai su un monitor 16/9, direi meglio se full HD (così salvo eccezioni ormai ridotte, non fai lavorare lo scaler del monitor). ce ne sono tanti di tante marche.
Io ho un dell 24' preso a natale con cui mi trovo benissimo, ma penso che ci siano altri validissimi monitor di alte marche.
DakmorNoland
13-09-2009, 11:08
Ma io veramente un monitor per la PS3 non lo consiglio, anche se forse il Dell di cui parla mika ha un buono scaler...Ad esempio l'LG 227WD mi pare che come scaler sia molto buono.
Però se si ha la disponibilità meglio andare su un TV, sempre che sia di un livello decente se no si rischia che come scaler sia anche peggio del monitor! :D Tutto dipende da quanto si vuole spendere.
Reitero la domanda di un utente posta qualche pagina fa (ma rimasta senza risposte):
Ho per le mani un Sony 40" KDL40S5500. Purtroppo non riesco a reperire soddisfacenti informazioni sulla reale "qualità" di suddetto TV LCD.
Tenendo conto che lo userei al 40% per giocare con console in HDMI (X360 e poi PS3) ed al 60% per la visione TV (inclusi DVD, non BR) e proprio per questo non vorrei si presentassero i soliti problemi di scia o quant'altro, pongo le seguenti domande:
1) Qualcuno saprebbe illuminarmi sulle differenze tra la serie S e la serie V o W della Sony? Lo chiedo perchè della serie V o W ho trovato recensioni molto buone, riguardo la serie S manca poco non lo menzionano nemmeno...
2) Quali sono le caratteristiche IMPRESCINDIBILI per la scelta di un TV LCD per fini ludico/televisivi (attenzione: non sono un patito cinefilo da THX... mi basta vedere StarWars senza vomitare causa trascinamenti di immagini nelle sequenze concitate...)?
Vi ringrazio anticipatamente e buona giornata,
McFrunze.
XFormula1
21-09-2009, 15:35
1) Qualcuno saprebbe illuminarmi sulle differenze tra la serie S e la serie V o W della Sony? Lo chiedo perchè della serie V o W ho trovato recensioni molto buone, riguardo la serie S manca poco non lo menzionano nemmeno...
2) Quali sono le caratteristiche IMPRESCINDIBILI per la scelta di un TV LCD per fini ludico/televisivi (attenzione: non sono un patito cinefilo da THX... mi basta vedere StarWars senza vomitare causa trascinamenti di immagini nelle sequenze concitate...)?
Vi ringrazio anticipatamente e buona giornata,
McFrunze.
1) No mi spiace
2) Per le scie nei film: Tempo di risposta basso,Modalita 100 Hz o 200,ma ad alcuni non piace L'effetto che fa(io ho un lcd della LG senza i 100 hz e non ho mai visto scie)
Per i giochi : Tempo di risposta basso ma sopratutto input lag basso(e questo valore non lo mostra nessuna azienda)
Tutto questo imho
1) No mi spiace
2) Per le scie nei film: Tempo di risposta basso,Modalita 100 Hz o 200,ma ad alcuni non piace L'effetto che fa(io ho un lcd della LG senza i 100 hz e non ho mai visto scie)
Per i giochi : Tempo di risposta basso ma sopratutto input lag basso(e questo valore non lo mostra nessuna azienda)
Tutto questo imho
Innanzitutto grazie della risposta. Fatto sta che non mi torna una cosa: se il valore "input lag" non lo mostra nessuna azienda, io come faccio a sapere quale sia per il dato modello?
Inoltre vada per la definizione di basso... ma se non mi dai un valore "base" io non so come rapportarmi con quelli indicati per i vari modelli..
Es: tempo di accesso = 1 secondo. Per me è basso, in realtà è un tempo da era geologica...
Sui 100Hz non mi interessa tanto il modello che ho citato non li ha, pertanto pax et bonum. E poi 100Hz per i giochi a quanto ho letto non sono il massimo.
Il modello da me indicato, a quanto ho raccolto per la rete, dovrebbe avere un "Tempo di accesso di 6 ms".
il monitor supporta sia il superbianco che la gamma completa rgb,
non ho mai provato queste due opzioni la differenza quale è?
XFormula1
21-09-2009, 18:08
Innanzitutto grazie della risposta. Fatto sta che non mi torna una cosa: se il valore "input lag" non lo mostra nessuna azienda, io come faccio a sapere quale sia per il dato modello?
Inoltre vada per la definizione di basso... ma se non mi dai un valore "base" io non so come rapportarmi con quelli indicati per i vari modelli..
Es: tempo di accesso = 1 secondo. Per me è basso, in realtà è un tempo da era geologica...
Sui 100Hz non mi interessa tanto il modello che ho citato non li ha, pertanto pax et bonum. E poi 100Hz per i giochi a quanto ho letto non sono il massimo.
Il modello da me indicato, a quanto ho raccolto per la rete, dovrebbe avere un "Tempo di accesso di 6 ms".
Devi considerare che purtroppo va anche a fortuna e che i produttori non sempre mettono dati veritieri.
Questi dati sono solo indicativi poi puoi solo:ave:
Per il tempo di risposta 6 ms può andare bene.
L'input lag purtoppo non si puo' sapere, Ad esempio i Philips vecchia Serie 5000 ed una versione 7000 a quanto ho letto soffriva di alto input lag(non il mod. 7404H che dovrebbe aver risolto il problema)
Ti consiglio di seguire questo Thread :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245&page=805
Li consigliano in ambito Monitor\Ludico : Il Sony Serie v5500 w5500 e Philips serie 7 ed 8.
Vedi se li qualcuno ha mai provato quel modello,perchè solo cosi puoi sapere se quel modello ha problemi di qualche tipo.
P.s i 100hz non si devono usare per i giochi, ma per i film,partite ecc..
danimatrix
22-09-2009, 13:26
Non so bene il tuo budget cmq io andrei o di W5500 o di V5500. Il primo meglio per uso polivalente, il secondo meglio se l'uso principale con la PS3 è giocare. ;)
Sono veramente indeciso su quale modello prendere. Ma per curiosita' altri modelli simili ma di marchè diverse? o questi bravia qualita'/prezzo sono i migliori?
torgianf
22-09-2009, 13:33
Sono veramente indeciso su quale modello prendere. Ma per curiosita' altri modelli simili ma di marchè diverse? o questi bravia qualita'/prezzo sono i migliori?
andrei dritto su uno dei nuovi toshiba regza con processore cell che fa da upscaler. hai un ottima tv per tutto e soprattutto per ps3 visto che non upscala via hardware se non pochi titoli
tenchu123
22-09-2009, 16:25
C'è tanta differenza ad usare la ps3 su un tv hd-ready e uno full-hd?
C'è tanta differenza ad usare la ps3 su un tv hd-ready e uno full-hd?
direi di no.
dovendo consigliare oggi consiglierei un full-hd, ma la resa penso sia molto simile; anzi su specifici giochi in cui non c'è l'upscaling della play è meglio un hd ready.
Gli unici giochi in cui la differenza è elevata a favore del full-hd sono quelli che nativamente girano a risoluzioni elevate (sostanzialmente SOLO Gran Turismo5 e Wipeout HD).
Stò riprendendo la PS3 dopo parecchi mesi......
ma non hanno ancora implementato lo scaling per TUTTI i giochi? :(
Ho un Samsung LE32B650-T2P Full HD
Che orrore mi devo aspettare con i giochi 720p? :cry:
Stò riprendendo la PS3 dopo parecchi mesi......
ma non hanno ancora implementato lo scaling per TUTTI i giochi? :(
è una cosa che deve essere prevista dai giochi, quindi quelli che non hanno mai avuto l'upscaling, mai l'avranno. i giochi recenti per la maggior parte prevedono l'upscaling cmq
DakmorNoland
24-09-2009, 10:13
è una cosa che deve essere prevista dai giochi, quindi quelli che non hanno mai avuto l'upscaling, mai l'avranno. i giochi recenti per la maggior parte prevedono l'upscaling cmq
Beh la maggior parte non so, alcuni sicuramente si ma cmq va forzato, nel senso che bisogna fare le prove, e ogni volta bisogna stare li a togliere la spunta a 720p perchè se no anche quelli che posso andare a 1080 vanno a 720, però poi la spunta con quelli che non supportano l'upscaling bisogna rimetterla a 720 perchè se no vanno a 576! :muro:
In ogni caso il mio Sony V5500 full HD a 720p upscala benissimo e io non noto la differenza con i 1080 sinceramente.
ragazzi avrei un paio di domande, ho letto le ultime pag e qualcosa ho capito ma ricapitolando riguardo il mio caso:
ho il monitor/tv in firma, è un 20'' 1680*1050, preso 1 anno fa anche in previsione dell'acquisto di una console.
cmq quando ho collegato il cavo hdmi e acceso la ps3, la risoluzione è passata in auto a 1080p.
nelle opzioni c'è il segno di spunta su tutte le risol. 720p/1080i/1080p.
avevo notato che la definizione x alcuni giochi (fifa 10 ad esempio) nn è il max, forse perchè sono abituato al pc, ho messo solo la 720p ma nn cambia niente.
in generale conviene anche a me selezionare solo la 720p?
ultima cosa, nellle impostazioni di gioco hanno una qualche utilità le 2 opzioni:
-potenziatore immagine (normale o a schermo intero)
-smussatore ps
Beh la maggior parte non so, alcuni sicuramente si ma cmq va forzato, nel senso che bisogna fare le prove, e ogni volta bisogna stare li a togliere la spunta a 720p perchè se no anche quelli che posso andare a 1080 vanno a 720, però poi la spunta con quelli che non supportano l'upscaling bisogna rimetterla a 720 perchè se no vanno a 576! :muro:
In ogni caso il mio Sony V5500 full HD a 720p upscala benissimo e io non noto la differenza con i 1080 sinceramente.
Ma infatti io questa cosa non l'ho mai capita. per quale stupido motivo in alcuni giochi i 1080 funzionano (come ovvio) in automatico, quando si hanno tutte le risoluzioni spuntate, mentre in altri (ad esempio ZK2 e la beta di Uncharted2) bisogna forzare i 1080 per farli funzionare. mi sembra assurdo.
DakmorNoland
02-10-2009, 11:30
Ma infatti io questa cosa non l'ho mai capita. per quale stupido motivo in alcuni giochi i 1080 funzionano (come ovvio) in automatico, quando si hanno tutte le risoluzioni spuntate, mentre in altri (ad esempio ZK2 e la beta di Uncharted2) bisogna forzare i 1080 per farli funzionare. mi sembra assurdo.
Perchè sono giochi che escono di default a 720p, però la software house ha deciso di permettere alla PS3 di upscalarli a 1080p! I giochi che escono a 1080p in auto al contrario sono stati programmati per uscire di default a tale risoluzione, tipo GT5.
Ma visto che alla fine nessun gioco è davvero nativo a 1080p, facevano prima a mettere come default 1080p per quelli che la supportano anche se upscalata dalla PS3!!! O cmq era meglio mettere un sistema che rilevasse in automatico, senza dover sempre fare spunta e togli la spunta...
Cmq per esperienza i giochi che possono essere forzati a 1080p si vedono alla perfezione anche a 720p e la differenza è praticamente nulla.
Perchè sono giochi che escono di default a 720p, però la software house ha deciso di permettere alla PS3 di upscalarli a 1080p! I giochi che escono a 1080p in auto al contrario sono stati programmati per uscire di default a tale risoluzione, tipo GT5.
Non è così. ti posso fare vari esempi di giochi renderizzati a risoluzioni basse e che vengono upscalati a 1080p ANCHE quando 720p è spuntato. Per dirtene 3 Metal Gear solid 4, Batman AA e Fifa 09/10. Ma ce ne sono altri..
E' proprio una cosa "ad minchiam" come avrebbe detto Scoglio :p
DakmorNoland
02-10-2009, 11:48
Non è così. ti posso fare vari esempi di giochi renderizzati a risoluzioni basse e che vengono upscalati a 1080p ANCHE quando 720p è spuntato. Per dirtene 3 Metal Gear solid 4, Batman AA e Fifa 09/10. Ma ce ne sono altri..
E' proprio una cosa "ad minchiam" come avrebbe detto Scoglio :p
Sei sicuro? MGS4 mi sembra che vada a 720p se non lascio solo 1080 però forse sbaglio...
Super_Sonic
05-10-2009, 12:51
mi sapete consigliare un buon monitor o tv minimo 20-22" HDMI per collegare la PS3?
budget 250€
grazie
DakmorNoland
05-10-2009, 13:17
mi sapete consigliare un buon monitor o tv minimo 20-22" HDMI per collegare la PS3?
budget 250€
grazie
Il migliore credo sia l'LG M227WD lo trovi un pò dappertutto e scala bene anche da 720p, quindi buona elettronica che con la PS3 è fondamentale. :)
mi sapete consigliare un buon monitor o tv minimo 20-22" HDMI per collegare la PS3?
budget 250€
grazie
m2262d di lg oppure p2270hd samsung
Sei sicuro? MGS4 mi sembra che vada a 720p se non lascio solo 1080 però forse sbaglio...
100% sicuro :) anche perché quando a suo tempo provai la demo (che mi andava a 1080p) non avevo neanche idea sche si potesse togliere la spunta da 720p.
Super_Sonic
05-10-2009, 15:41
quanto è importante il contrasto nella scelta del monitor?
quali sono le caratteristiche da considerare maggiormente?
torgianf
05-10-2009, 15:47
quanto è importante il contrasto nella scelta del monitor?
quali sono le caratteristiche da considerare maggiormente?
informati bene, magari sentendo i feedback di chi ce l'ha, prova nella sezione monitor di questo forum. lascia perdere le cazzate scritte sulla scatola o nel manualetto, di fatto sono specifiche mooooooooooolto teoriche
quanto è importante il contrasto nella scelta del monitor?
quali sono le caratteristiche da considerare maggiormente?
é un importanza relativa... senza conoscere le misure che hanno portato a quel dato... è un rapporto tra luminosità massima e minima, sarebbe importante avere un contrasto il più elevato possibile ma avendo anche una valore di luminosità minima il più basso possibile (sarebbe la capacità di visualizzare il nero, più è alto e più il nero diventa grigio)
mi è stato proposto a prezzo di favore (300 euro) un 32" hd ready thomson 32E92NH22W.. qualcuno sa dirmi come si comporta? è valido sia coi giochi che coi br? perchè avevo visto sui 450 dei full hd ma non di marca.. vale la pena?
informati bene, magari sentendo i feedback di chi ce l'ha, prova nella sezione monitor di questo forum. lascia perdere le cazzate scritte sulla scatola o nel manualetto, di fatto sono specifiche mooooooooooolto teoriche
torgianf da quello che ho letto abbiamo monitor/tv simili, cioè il tuo è il modello successivo, quali impostazioni video usi?
io l'ho collegato con l'hdmi ma la definizione in molti giochi mi ha deluso
torgianf
08-10-2009, 17:49
torgianf da quello che ho letto abbiamo monitor/tv simili, cioè il tuo è il modello successivo, quali impostazioni video usi?
io l'ho collegato con l'hdmi ma la definizione in molti giochi mi ha deluso
con ps3 ? il problema della risoluzione purtroppo e' da attribuire in larga parte alla consolle. il monitor ha uno scaler scadente, e il fatto che ps3 non upscali tutti i giochi, non rende la situazione migliore. imposta a 1080p ( poi il monitor downscala alla nativa del suo pannello ), per i giochi che non supportano l'upscale l'unica via sono i 720p e lasciare al monitor la fase di scaling. per le impostazioni uso il test merighi, tutte le fonti e tutte le tv che ho in casa sono settate scentificamente :D
con ps3 ? il problema della risoluzione purtroppo e' da attribuire in larga parte alla consolle. il monitor ha uno scaler scadente, e il fatto che ps3 non upscali tutti i giochi, non rende la situazione migliore. imposta a 1080p ( poi il monitor downscala alla nativa del suo pannello ), per i giochi che non supportano l'upscale l'unica via sono i 720p e lasciare al monitor la fase di scaling. per le impostazioni uso il test merighi, tutte le fonti e tutte le tv che ho in casa sono settate scentificamente :D
si con la ps3, Marcom mi ha consigliato di settare a 1080 così il down dai 1050 del monitor è minimo, ma nn ho capito se vale per tutti i giochi, sia quelli a 720p (la maggior parte) che quelli 1080.
alcuni tipo la demo di batman faceva orrore per le scalette e spixellamenti, su pc è un'altra cosa, anche fifa10 la resa grafica nn è un granchè.
Invece con ratchet, ninja gaiden (l'unico gioco che ho che supporta la 1080) e mgs4 la situazione migliora
si con la ps3, Marcom mi ha consigliato di settare a 1080 così il down dai 1050 del monitor è minimo, ma nn ho capito se vale per tutti i giochi, sia quelli a 720p (la maggior parte) che quelli 1080.
alcuni tipo la demo di batman faceva orrore per le scalette e spixellamenti, su pc è un'altra cosa, anche fifa10 la resa grafica nn è un granchè.
Invece con ratchet, ninja gaiden (l'unico gioco che ho che supporta la 1080) e mgs4 la situazione migliora
Purtroppo lo puoi fare solo con i giochi che supportano la 1080p (assai pochini in verità), quindi per tutti gli altri (la maggior parte...) dovrai rassegnarti o, prima o poi, passare ad un TV HD ;)
torgianf
08-10-2009, 18:58
si con la ps3, Marcom mi ha consigliato di settare a 1080 così il down dai 1050 del monitor è minimo, ma nn ho capito se vale per tutti i giochi, sia quelli a 720p (la maggior parte) che quelli 1080.
alcuni tipo la demo di batman faceva orrore per le scalette e spixellamenti, su pc è un'altra cosa, anche fifa10 la resa grafica nn è un granchè.
Invece con ratchet, ninja gaiden (l'unico gioco che ho che supporta la 1080) e mgs4 la situazione migliora
se lasci solo 1080p, molti dei giochi che non la supportano passano direttamente in sd 576p ( ad esempio uncharted e resident evil 5 ). ti conviene impostare i 1080p solo per i giochi che effettivamente la supportano
Purtroppo lo puoi fare solo con i giochi che supportano la 1080p (assai pochini in verità), quindi per tutti gli altri (la maggior parte...) dovrai rassegnarti o, prima o poi, passare ad un TV HD ;)
:cry:, cmq mi tocca accontentarmi, con lo spazio a disposizione neanche un 22''
c'entra.
se lasci solo 1080p, molti dei giochi che non la supportano passano direttamente in sd 576p ( ad esempio uncharted e resident evil 5 ). ti conviene impostare i 1080p solo per i giochi che effettivamente la supportano
è vero, infatti proprio oggi ho provato la demo di re5 per paragonarlo alla vers pc, la ps3 era impostata a 1080 e... faceva veramente schifo:D .
cmq se lascio il segno di spunta sia su 720p che 1080p la console riesce a settare la migliore per il gioco o devo intervenire manualmente ogni volta?
cmq se lascio il segno di spunta sia su 720p che 1080p la console riesce a settare la migliore per il gioco o devo intervenire manualmente ogni volta?
No, purtroppo giochi che andrebbero anche 1080p, vanno a 720p se è selezionata anche quella risoluzione. Tocca cambiare manualmente... :muro:
No, purtroppo giochi che andrebbero anche 1080p, vanno a 720p se è selezionata anche quella risoluzione. Tocca cambiare manualmente... :muro:
Comodo! :doh:
pensare che ora un bel 23'' con dvb integrato costa meno di quanto ho pagato il mio, ma è normale, i prezzi di questi prodotti crolla in pochi mesi e a rivendere il mio nn ci farei neanche 150 euri.
pazienza
ho attaccato la play a un 22" in hdmi e mi ha settato in automatico 1080i come ottimale...com'è come risoluzione?
Ho giocato a uncharted e kz2 e si vedono perfetti
No, purtroppo giochi che andrebbero anche 1080p, vanno a 720p se è selezionata anche quella risoluzione. Tocca cambiare manualmente... :muro:
Io ho la spunta anche su 720p,ma Wipeout HD si setta da solo in 1080p.
Io ho la spunta anche su 720p,ma Wipeout HD si setta da solo in 1080p.
ma sei capace di vedere a occhio o si può leggere da qualche parte?
perchè sul mio 20'' mi devo "impegnare" per trovare differenze tra la 1280*720 e la 1680*1050
torgianf
09-10-2009, 14:17
ma sei capace di vedere a occhio o si può leggere da qualche parte?
perchè sul mio 20'' mi devo "impegnare" per trovare differenze tra la 1280*720 e la 1680*1050
cioe' non vedi la differenza tra il pc a 1680x1050 reali e ps3 in 720p upscalato ?
cioe' non vedi la differenza tra il pc a 1680x1050 reali e ps3 in 720p upscalato ?
magari fossi così cecato :D, nn ci sarebbero problemi con la risoluzione della ps3.
no, nn vedo tutta sta differenza tra quelle 2 risol giocando su pc
Bahamut Zero
09-10-2009, 15:21
ragazzi devo acquistare una tv lcd e sono indeciso tra HD-READY e FULL-HD....attualmente nn ho nessuna console next gen ma in futuro vorrei prenderne una!
La PS3 nel suo parco giochi sfrutta o sfrutterà il FULL-HD o va benissimo anche l'HD-READY col suo 720p?
Se i giochi arrivano max a 720p mi butto sull'HD-READY....sbaglio?
Ciao tnk x l'aiuto :)
Io ho la spunta anche su 720p,ma Wipeout HD si setta da solo in 1080p.
WipeoutHD è nativo 1080p, non è riscalato da risoluzioni inferiori.
ragazzi devo acquistare una tv lcd e sono indeciso tra HD-READY e FULL-HD....attualmente nn ho nessuna console next gen ma in futuro vorrei prenderne una!
La PS3 nel suo parco giochi sfrutta o sfrutterà il FULL-HD o va benissimo anche l'HD-READY col suo 720p?
Se i giochi arrivano max a 720p mi butto sull'HD-READY....sbaglio?
Ciao tnk x l'aiuto :)
attualmente sono pochi i giochi renderizzati a risoluzioni superiori a 720p. tra quelli importanti mi vengono in mente solo GT5p e WipeoutHD.
Murakami
09-10-2009, 18:44
Una piccola raccomandazione per chi ha schermi con risoluzione fisica HD Ready ma che accettano in ingresso anche 1080p: attenzione ai giochi 1080p nativi, perchè la risoluzione inferiore (720p) potrebbe presentare un superiore antialiasing (es. GT5, WipeOut), che vi giochereste tenendo selezionato 1080p... senza ricavarne, per altro, i vantaggi che un pannello 1920x1080 garantirebbe. Il senso di impostare 1080p si ritrova con i BD, che in caso contrario non possono girare a 24p.
corvorosso
11-10-2009, 11:17
Scusate raga da poco ho preso la ps3 slim con unchurted e killzone 2, il tutto gira su un samsung un po vecchiotto hdready LE26R51 1360x768 con cavo hdmi e spunta in dush su 720p, posso fare qualcosa per migliorare la resa grafica?avevo pensato di prendere anche un monitor fullhd come questo ad esempio Monitor LCD LG - W2453V-PF secondo voi vale la pena? grazie e buon gioco a tutti:D
Scusate raga da poco ho preso la ps3 slim con unchurted e killzone 2, il tutto gira su un samsung un po vecchiotto hdready LE26R51 1360x768 con cavo hdmi e spunta in dush su 720p, posso fare qualcosa per migliorare la resa grafica?avevo pensato di prendere anche un monitor fullhd come questo ad esempio Monitor LCD LG - W2453V-PF secondo voi vale la pena? grazie e buon gioco a tutti:D
No, lascia perdere i monitor da PC. Hanno pessimi scaler e con un 1080p i giochi li vedresti ancora peggio (dato che sono quasi tutti a 720p). Piuttosto, con il tuo HDReady, dovresti vedere molto bene dato che lo scaling applicato dal TV ai giochi (da 720 a 768) è davvero minimo. Che problemi hai? Certo che quel TV è davvero vecchiotto... :rolleyes:
ma quindi bisogna lasciar stare anche monitor tipo come Asus VW246H?
torgianf
12-10-2009, 00:37
ma quindi bisogna lasciar stare anche monitor tipo come Asus VW246H?
con ps3, si
ma quindi bisogna lasciar stare anche monitor tipo come Asus VW246H?
Dipende dalla qualità dello scaler, ma su monitor da PC, ripeto, sono sempre di scarsa qualità, quindi eviterei...
Dipende dalla qualità dello scaler, ma su monitor da PC, ripeto, sono sempre di scarsa qualità, quindi eviterei...
che ne pensi di questo asus? lo conosci?
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ghv7C7RLUqEyemTO
se leggo bene nn è un monitor/tv
edit: è un monitor/tv... azzo
dimensione in pollici ottimale come compromesso gioco/bd? (pensavo a un 37 full hd, ma forse anche 32 è suff) :rolleyes:
attualmente la play è collegata in HDMI a questa TV
http://www.amazon.com/Toshiba-22LV505-22-Inch-Built-Player/dp/B001413DDK
la play si è settata a 1080i in automatico (impostazioni ottimali)...è normale che pur essendo un 16:10 l'immagine non risulti minimamente deformata? (i pulsanti del controller risultano visualizzati perfettamente tondi)..la play detecta i 16:10 e adegua l'output dell'immagine:confused: :eek:
Preciso che le immagini sono a schermo intero senza alcuna banda nera sopra e sotto :mbe: :eek:
attualmente la play è collegata in HDMI a questa TV
http://www.amazon.com/Toshiba-22LV505-22-Inch-Built-Player/dp/B001413DDK
la play si è settata a 1080i in automatico (impostazioni ottimali)...è normale che pur essendo un 16:10 l'immagine non risulti minimamente deformata? (i pulsanti del controller risultano visualizzati perfettamente tondi)..la play detecta i 16:10 e adegua l'output dell'immagine:confused: :eek:
Preciso che le immagini sono a schermo intero senza alcuna banda nera sopra e sotto :mbe: :eek:
anche il mio è 16:10 e le immagini nn mi sembrano affatto allungate.
quando ho collegato il cavo hdmi mi ha settato in auto la 1080p ma purtroppo nn conta, la definizione nn è al top
dimensione in pollici ottimale come compromesso gioco/bd? (pensavo a un 37 full hd, ma forse anche 32 è suff) :rolleyes:
Dipende da quale distanza hai intenzione di vederlo, se sei lontano potrebbe non essere sufficiente un 60" :D
Dipende da quale distanza hai intenzione di vederlo, se sei lontano potrebbe non essere sufficiente un 60" :D
se poi uno fosse parecchio miope non basterebbe un 150 :D :sofico:
ma quindi bisogna lasciar stare anche monitor tipo come Asus VW246H?
a chi dice che è sconsigliabile con ps3 un monitor del genere, ma essendo il monitor fullhd allora significa scusate che qualsiasi fullhd lcd o plasma si dovrebbe avere lo stesso problema?
a chi dice che è sconsigliabile con ps3 un monitor del genere, ma essendo il monitor fullhd allora significa scusate che qualsiasi fullhd lcd o plasma si dovrebbe avere lo stesso problema?
dicono che i monitor hanno uno scaler infame rispetto alle tv
chi chiarisce l'arcano sui 16:10 non allungati e senza bande nere:confused: :confused: :confused: :mbe: :eek:
Murakami
12-10-2009, 15:08
C'è poco da chiarire: è stretchato anche se non te ne accorgi.
C'è poco da chiarire: è stretchato anche se non te ne accorgi.
dovrei essere proprio stordito a non accorgermene :mbe:
non è che magari è la tv che si lavora l'immagine e la rende non allungata:confused:
Murakami
12-10-2009, 15:14
dovrei essere proprio stordito a non accorgermene :mbe:
non è che magari è la tv che si lavora l'immagine e la rende non allungata:confused:
E' proprio perchè se la lavora che si allunga... :asd: :oink: :D
Scherzi a parte, l'unico modo per non stretcharla senza mettere le bande nere sarebbe un notevole zoom, ma te ne accorgeresti in ogni caso (taglierebbe dei pezzi).
E' deformato pochissimo, dovresti avere le due immagini sovrapposte per accorgetene
E' proprio perchè se la lavora che si allunga... :asd: :oink: :D
Scherzi a parte, l'unico modo per non stretcharla senza mettere le bande nere sarebbe un notevole zoom, ma te ne accorgeresti in ogni caso (taglierebbe dei pezzi).
quindi è fuori discussione che la play riconosca i 16:10:confused:
Murakami
12-10-2009, 15:17
quindi è fuori discussione che la play riconosca i 16:10:confused:
Totalmente fuori discussione: 576i, 576p, 720p, 1080i, 1080p... stop; e non sono certo risoluzioni 16/10.
Totalmente fuori discussione: 576i, 576p, 720p, 1080i, 1080p... stop; e non sono certo risoluzioni 16/10.
ok grazie
dicono che i monitor hanno uno scaler infame rispetto alle tv
si ma io parlo dell'Asus VW246H
E' probabile che abbia comunque uno scaler poco performante... anche giudicando dal prezzo...
con ps3, si
Per quale motivo? Possiedo un VW246H e l'ho usato diverse volte con la PS3, lo scaler è ottimo, non si notano scie o artefatti, il contrasto è abbastanza elevato: 20000:1. Per me è un ottimo monitor sia per PC che per console.
torgianf
12-10-2009, 17:01
Per quale motivo? Possiedo un VW246H e l'ho usato diverse volte con la PS3, lo scaler è ottimo, non si notano scie o artefatti, il contrasto è abbastanza elevato: 20000:1. Per me è un ottimo monitor sia per PC che per console.
mi fa piacere che ti piaccia, l'importante e' quello :)
ci ho giocato un bel po' coi giochi a 720p riscalati dal monitor, e non mi azzardero' mai piu'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.