View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-
Infatti io prenderei una 32'' HD ready, per la full HD adrei su dimensioni a partire dal 37-40''. Cmq la scelta ricadrebbe senza dubbio sulla Sony.
patrizio1982
19-09-2008, 08:48
Sarei intenzionato ad acquistare un 32'' Full HD. Ci giocherei molto con x360 e PS3, entrambe collegate in HDMI, e in più ci guarderei moltissimi Blu-Ray. Sono molto indeciso tra questi due modelli. Potreste consigliarmi in modo approfondito (magari chi già ce l'ha, o ha avuto occasione di provarli) sulla qualità dei materiali, dello scaler, del pannello. E inoltre quale è più indicato per videogiocare? Molte Grazie!!!
http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-32w4000
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A656A1FXXC
io ho proprio ordinato il 32E4000,stesse caratteristiche del Serie W. Appena lo provo ti faccio sapere.
killbill
19-09-2008, 09:27
ho preso da poco un Sony Bravia kdl32V4500 dichiarato hd ready, ma nelle caratteristiche c'era scritto che collegamento con cavo HDMI avrebbe raggiunto la risoluzione di 1080p e così è stato appena l'ho collegato alla PS3 con cavo HDMI. Adesso non capisco.... la tv è hd ready o full hd?
ho preso da poco un Sony Bravia kdl32V4500 dichiarato hd ready, ma nelle caratteristiche c'era scritto che collegamento con cavo HDMI avrebbe raggiunto la risoluzione di 1080p e così è stato appena l'ho collegato alla PS3 con cavo HDMI. Adesso non capisco.... la tv è hd ready o full hd?
HD Ready, ce l'ho anch'io :D
killbill
19-09-2008, 10:58
HD Ready, ce l'ho anch'io :D
perché allora collegandola alla play e mettendo tutto in automatico mette la risoluzione a 1080p? non dovrebbe supportare massimo i 1080i?
perché allora collegandola alla play e mettendo tutto in automatico mette la risoluzione a 1080p? non dovrebbe supportare massimo i 1080i?
impossibile che setta 1080p...
killbill
19-09-2008, 11:59
impossibile che setta 1080p...
infatti per questo chiedevo se fosse veramente hd ready e non full hd, anche se la scheda tecnica dice ready...
take a look
http://img233.imageshack.us/img233/248/19092008014zk3.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=19092008014zk3.jpg)
impossibile che setta 1080p...
Confermo, lo fà anche la mia.
Daniele3390
19-09-2008, 13:14
Sarei intenzionato ad acquistare un 32'' Full HD. Ci giocherei molto con x360 e PS3, entrambe collegate in HDMI, e in più ci guarderei moltissimi Blu-Ray. Sono molto indeciso tra questi due modelli. Potreste consigliarmi in modo approfondito (magari chi già ce l'ha, o ha avuto occasione di provarli) sulla qualità dei materiali, dello scaler, del pannello. E inoltre quale è più indicato per videogiocare? Molte Grazie!!!
http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-32w4000
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A656A1FXXC
Sono 2 ottimi televisori, lò visti tutti e 2 accessi, ma io preferirei il SONY per il DECODER DIGITALE HD!!
danyheart1989
19-09-2008, 14:43
Ciao a tutti...ragazzi mi consigliate un buon monitor economico dove posso godermi la mia ps3 ad almeno 720p con cavo hdmi?
vi sarei grado se inserite anche qualke prezzo non alto xò:)
DakmorNoland
19-09-2008, 14:52
Ciao a tutti...ragazzi mi consigliate un buon monitor economico dove posso godermi la mia ps3 ad almeno 720p con cavo hdmi?
vi sarei grado se inserite anche qualke prezzo non alto xò:)
Quello che costa meno credo sia il 2032BW che trovi su trovaprezzi da 175€...Poi c'è anche il 206BW da 200€ circa. ;)
danyheart1989
19-09-2008, 14:53
Quello che costa meno credo sia il 2032BW che trovi su trovaprezzi da 175€...Poi c'è anche il 206BW da 200€ circa. ;)
Grazie...che differenze ci sono tra i 2 modelli?:)
DakmorNoland
19-09-2008, 15:04
Grazie...che differenze ci sono tra i 2 modelli?:)
Credo non ci sia molta differenza, dovrebbero essere allo stesso livello...Io andrei di 2032BW. Cmq tieni conto che con la PS3 i giochi che escono a 720p (la stragrande maggioranza) perdono un pò di qualità sui monitor rispetto alle TV. Tuttavia dipende molto da gioco a gioco, ci sono giochi a 720p tipo force unleashed che si vedono cmq al top altri tipo Burnout Paradise che perdono moltissimo. Altri ancora come Soul Calibur si possono forzare a 1080p e quindi si vedono che è uno spettacolo! :) Ti conviene quindi sempre provare la demo se ne hai la possibilità per vedere se ti soddisfa come si vedono.
danyheart1989
19-09-2008, 15:08
capito...e se vado sui tv il prezzo si alza di parecchio?
DakmorNoland
19-09-2008, 15:16
capito...e se vado sui tv il prezzo si alza di parecchio?
Beh si almeno 450€ per un 26" decente. Anche perchè minimo i modelli buoni sono 23" ma alla fine costano come i 26"...Ci sono anche televisori da 20" ma sono praticamente tutti di qualità scadente almeno che io sappia.
danyheart1989
19-09-2008, 15:18
Beh si almeno 450€ per un 26" decente. Anche perchè minimo i modelli buoni sono 23" ma alla fine costano come i 26"...Ci sono anche televisori da 20" ma sono praticamente tutti di qualità scadente almeno che io sappia.
Anche HD ready costano cosi tanto?
DakmorNoland
19-09-2008, 15:25
Anche HD ready costano cosi tanto?
Sto parlando di HD Ready, i full HD lasciamo stare! :p A parte che i Full HD hanno lo stesso problema dei monitor alla fine, perchè anche i Sony che hanno un ottimo scaler in ogni caso i giochi a 720p te li spalmano che è una bellezza. Certo meglio dei monitor ma non conviene andare di full hd.
danyheart1989
19-09-2008, 15:29
Sto parlando di HD Ready, i full HD lasciamo stare! :p A parte che i Full HD hanno lo stesso problema dei monitor alla fine, perchè anche i Sony che hanno un ottimo scaler in ogni caso i giochi a 720p te li spalmano che è una bellezza. Certo meglio dei monitor ma non conviene andare di full hd.
Ok..Il samsung 2032BW ha la presa per il cavo HDMI?
DakmorNoland
19-09-2008, 15:37
Ok..Il samsung 2032BW ha la presa per il cavo HDMI?
Ti serve un cavo HDMI -> DVI, costa 12€ da 1.5 - 2 metri. Per l'audio puoi usare il cavo incluso con la ps3 utilizzando il cavo RCA rosso e quello bianco che sono compatibili con qualsiasi mini hi-fi o anche impianti più belli.
danyheart1989
19-09-2008, 16:09
Ti serve un cavo HDMI -> DVI, costa 12€ da 1.5 - 2 metri. Per l'audio puoi usare il cavo incluso con la ps3 utilizzando il cavo RCA rosso e quello bianco che sono compatibili con qualsiasi mini hi-fi o anche impianti più belli.
ok...grazie delle informazioni;)
jokervero
19-09-2008, 16:34
Ciao ragazzi, ho preso un monitor-tv hd ready per ha ingresso DVI (con hdcp ovviamente). Ora ho comprato un adattatore e quindi con le immagini sono a posto ora non capisco come far passare l'audio dalla play alla tv !
Mi date una mano ? Io ho collegato i due cavetti rosso e bianco alla tv e alla play ma non si sente nulla !
Ciao ragazzi, ho preso un monitor-tv hd ready per ha ingresso DVI (con hdcp ovviamente). Ora ho comprato un adattatore e quindi con le immagini sono a posto ora non capisco come far passare l'audio dalla play alla tv !
Mi date una mano ? Io ho collegato i due cavetti rosso e bianco alla tv e alla play ma non si sente nulla !
Devi selezionare l'uscita audio stereo analogica nelle impostazione della PS3.
non saprei allora...
probabilmente accetta il segnale 1080p in entrata, te lo segnala, ma lo riscala a 720p...se fosse un pannello 1080p 1:1 sarebbe un full hd, cosa che dalla scheda sul sito sony non è
probabilmente accetta il segnale 1080p in entrata, te lo segnala, ma lo riscala a 720p...se fosse un pannello 1080p 1:1 sarebbe un full hd, cosa che dalla scheda sul sito sony non è
aha che minchiata;)
probabilmente accetta il segnale 1080p in entrata, te lo segnala, ma lo riscala a 720p...se fosse un pannello 1080p 1:1 sarebbe un full hd, cosa che dalla scheda sul sito sony non è
Infatti è proprio così ;)
ho trovato in offerta un lg a 769 euro, 42 pollici full hd. Come si comporta con la play3? Mi servirebe proprio visto che bisogna cambiare il televisore...
ho trovato in offerta un lg a 769 euro, 42 pollici full hd. Come si comporta con la play3? Mi servirebe proprio visto che bisogna cambiare il televisore...
Se non scrivi il modello la vedo dura...
;24213377']Se non scrivi il modello la vedo dura...
42lf65
F.W.Hegel
22-09-2008, 22:28
Come sono i Philips come lcd? E' una marca che non ho mai avuto, non sò perchè ma mi ha sempre espresso diffidenza rispetto alle più blasonate Sony e Samsung. In particolare come vedete questo Philips per giocare (PS3,X360), guardare Blu-Ray e Sky-HD?
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL9603D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+32PFL9603D-10
Grazie.
marco melis
23-09-2008, 08:50
Ciao a tutti
ho la possibilita di prendere un samsung 32A330 a 450 euro, che ne diite?
http://www.hdtvsolutions.com/Samsung-LN-32A330.htm
premetto che di LCD non ne so una ceppa e ho sempre usato CRT.
lo userei per giocvare ma anche ovviamente per vedere la TV!
grazie in anticipo per le risposte!
ho la possibilita di prendere un samsung 32A330 a 450 euro, che ne diite?
http://www.hdtvsolutions.com/Samsung-LN-32A330.htm
spendendo 50euro in più trovi lcd superiori; e se usi parecchio la tv per canali sd, ti consiglio lo sharp d44 che ha una resa migliore con i segnali sd rispetto ai samsung (che sono leggermente migliori nei giochi e hd nativi - ps3 e xbox ad esempio)
Come sono i Philips come lcd? E' una marca che non ho mai avuto, non sò perchè ma mi ha sempre espresso diffidenza rispetto alle più blasonate Sony e Samsung. In particolare come vedete questo Philips per giocare (PS3,X360), guardare Blu-Ray e Sky-HD?
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL9603D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+32PFL9603D-10
per me un 32" full hd l'apprezzi a 1 metro e mezzo di distanza, altrimenti diventa difficile notare le differenze rispetto agli hd ready "classici".
inoltre al prezzo del philips (1000-1100euro) ci sono 37" (se non 40-42") già validi, se non hai problemi di spazio opterei per altri modelli
Ciao, vorrei collegare la ps3 al monitor che ho per il pc, il monitor è un samsung 17" 4:3, che ha solo l'ingresso vga. qualcuno sa come potrei fare per collegare la ps3 a questo monitor?
Puoi usare HDFury:
http://ps3.console-tribe.com/articoli/5/5/hdfury-la-scorciatoia-per-l-accesso-alla-next-gen-ps3/pagina-3.html
come tv ho una tv con solo ingresso scart, la tv è un 25" 4:3 50hz, sapete che tipo di collegamento potrei usare per avere la miglior qualità video con questa tv?
La qualità migliore la ottieni comprando un cavo scart RGB
il cavo scart per ps2 va bene sulla ps3? (sul sito sony ho visto che iol cavo rgb c'è solo per ps2)
alcuni cavi scart rgb hanno anche un uscita video e audio oltre alla scart, sai a cosa servono e se questi cavi rgb vanno bene sulla ps3 o solo sulla ps2?
il miglior cavo rgb per ps3 è l'originale sony o come qualità sia video che audio sono tutti uguali?
Grazie ancora
Il cavo per ps2 funziona anche su ps3 (il connettore è identico).
Alcuni cavi hanno le uscite separate per l'audio, altri aggiungono l'uscita video rca, la qualità è comunque comparabile.
qualcuno mi sa illuminare un po'?
Se vuoi far gestire l'audio al sistema home theater compra il cavo con le uscite audio rca aggiuntive, altrimenti è uguale.
Se il tuo tv è un semplice crt (non CRT HD) il 1080p non riesce a gestirlo, collegando il cavo scart riesci ad impostare al max la risoluzione 576i
Come mai nessuno valuta la migliora soluzione che sembra essere per qualità-prezzo , un plasma Panasonic come il 37PX80?:muro:
DFGemini
26-09-2008, 08:07
Come mai nessuno valuta la migliora soluzione che sembra essere per qualità-prezzo , un plasma Panasonic come il 37PX80?:muro:
perchè cmq sotto i 35-40" i plasma rimangono inferiori ai full hd.da quella risoluzione in poi il plasma guadagna punti fino a diventare necessario se si vuole la miglior resa a dimensioni più grandi
ho trovato in offerta l'lg lf65 full hd a 769 euro procedo all'acquisto?
DFGemini
26-09-2008, 11:51
ho trovato in offerta l'lg lf65 full hd a 769 euro procedo all'acquisto?
posta magari le specifiche tecniche in modo da poter valutare meglio.in particolare:
-contrasto
-risoluzione(essendo full hd presumo 1080p-1920x1200)
-tempo di risposta
-luminosità
-dimensioni
-funzione monitor pc
-ingressi HDMI
F.W.Hegel
26-09-2008, 11:59
Ma i nuovi modelli Full HD 32" che sono usciti in questi mesi, mappano in HDMI 1:1? In più come si fà a capire se un modello mappa 1:1?
posta magari le specifiche tecniche in modo da poter valutare meglio.in particolare:
-contrasto
-risoluzione(essendo full hd presumo 1080p-1920x1200)
-tempo di risposta
-luminosità
-dimensioni
-funzione monitor pc
-ingressi HDMI
1-5000
2-full hd
3-8ms
-mi sembra 500 ma mi posso sbagliare
-42 pollici
-non so cosa sia cmq lo si può collegare al pc e funge da monitor
-ha due ingressi hdmi, uno me ne servirebbe per la ps3 e un altro per il decoder sky hd
DFGemini
26-09-2008, 12:39
1-5000
2-full hd
3-8ms
-mi sembra 500 ma mi posso sbagliare
-42 pollici
-non so cosa sia cmq lo si può collegare al pc e funge da monitor
-ha due ingressi hdmi, uno me ne servirebbe per la ps3 e un altro per il decoder sky hd
il contrasto,per esser degno di nota,dovrebbe essere dai 10000:1,almeno partendo da un prezzo superiore ai 500 euro.i tempi di risposta sono un pò elevati e forse nei giochi frenetici accuseresti parecchio effetto scia.la luminosità è buona.in definitiva?
per una tv 42" come prezzo è molto basso,ma questo si giustifica visto lo scarso contrasto(caratteristica importante per ps3 e pc) e i tempi di risposta.
ora dal momento che credo tu ti stai comprando un full hd per sfruttare la 1080p,ovvero la massima risoluzione per ps3 al momento attuale fai bene,ma per usufruire di buone immagini il contrasto deve essere almeno 10000:1,5ms di risposta e dai 300 in su per la luminosità.io personalmente per questi motivi non lo prenderei.....se poi però preferisci avere un grande schermo full hd,con immagini non bellissime ma cmq grandi(42") allora prendilo,ma ti ripeto per l'uso ps3 io lascerei stare
Micky_89
26-09-2008, 16:21
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un tv lcd da 26" per collegarci la playstation 3 e il mio budget disponibile è di 400 euro. Su quel prezzo ho trovato il samsung LE 26A336J1D con le seguenti caratteristiche:
contrasto dinamico : 5000:1
Risoluzione:1366 x 768 (HD READY)
Tempo di risposta: 8ms
Che dite va bene per la ps3?? O mi sapete consigliare qualche altro tv migliore sempre su quella fascia di prezzo? Grazie:)
il contrasto,per esser degno di nota,dovrebbe essere dai 10000:1,almeno partendo da un prezzo superiore ai 500 euro.i tempi di risposta sono un pò elevati e forse nei giochi frenetici accuseresti parecchio effetto scia.la luminosità è buona.in definitiva?
per una tv 42" come prezzo è molto basso,ma questo si giustifica visto lo scarso contrasto(caratteristica importante per ps3 e pc) e i tempi di risposta.
ora dal momento che credo tu ti stai comprando un full hd per sfruttare la 1080p,ovvero la massima risoluzione per ps3 al momento attuale fai bene,ma per usufruire di buone immagini il contrasto deve essere almeno 10000:1,5ms di risposta e dai 300 in su per la luminosità.io personalmente per questi motivi non lo prenderei.....se poi però preferisci avere un grande schermo full hd,con immagini non bellissime ma cmq grandi(42") allora prendilo,ma ti ripeto per l'uso ps3 io lascerei stare
ti ringrazio per la tua opinione, penso che hai perfettamente ragione ma molto probabilmente procederò ugualmente all'acquisto in quanto il televisore verrà sfruttato per il 95% del tempo che è acceso, e soltanto per il restante 5% come schermo per la play, che utilizzerò per giocare ma anche per vedere i film (l ho presa apposta per i blueray visto che l ho acquistata nuova a 279 euro, versione da 80 gb di hd.)
Siddhartha
26-09-2008, 17:42
salve a tutti!
cosa ne pensate del samsung le32a336j1?
è un 32'' che si trova a 399!!!
grazie :)
salve a tutti. quando ho cambiato la scheda video, nel bundle c'era incluso un adattatore dvi>hdmi.
Ora se io volessi collegare la ps3 al 226bw, posso limitarmi a prendere un normale cavo hdmi>hdmi e con questo adattatore collegarlo al monitor? Qualche controindicazione?
salve a tutti. quando ho cambiato la scheda video, nel bundle c'era incluso un adattatore dvi>hdmi.
Ora se io volessi collegare la ps3 al 226bw, posso limitarmi a prendere un normale cavo hdmi>hdmi e con questo adattatore collegarlo al monitor? Qualche controindicazione?
Nessuna;)
bene, meglio così. un cavo hdmi lo posso usare anche per altro, quello dvi>hdmi un po' meno:)
qualcuno di voi sa se anche con la ps3 come con la ps2 si ha il problema del verde nella visione dei dvd con il cavo scart-rgb?
Se prima di collegare il cavo Scart RGB usavi il cavo composito (compreso nella confezione), al primo avvio della ps3 vedi tutto verde, basta impostare l'uscita video su RGB e tutto torna alla normalità.
le uscite aggiuntive che hanno alcuni cavi rgb servono per sentire l'audio da hi-fi o home theatre, l'uscita video aggiuntiva permette di collegare un'altra tv o serve ad altro?
Ho dato un'occhiata su un sito di vendita, il terzo connettore RCA viene segnalato come "Entrata per pistola"
perchè cmq sotto i 35-40" i plasma rimangono inferiori ai full hd.da quella risoluzione in poi il plasma guadagna punti fino a diventare necessario se si vuole la miglior resa a dimensioni più grandi
si ma per ps3 e x360 basta un ottimo hdready come i 37PX80E, no?:confused:
Daniele3390
27-09-2008, 09:23
si ma per ps3 e x360 basta un ottimo hdready come i 37PX80E, no?:confused:
Io se avessi la possibilità, prenderei un FULL-HD!!
E cmq per quanto ne sò, per giocare è meglio un LCD del PLASMA.
DakmorNoland
27-09-2008, 10:56
Io se avessi la possibilità, prenderei un FULL-HD!!
E cmq per quanto ne sò, per giocare è meglio un LCD del PLASMA.
E perchè scusa? :confused: Tanto i giochi sia per PS3 che per 360 sono quasi tutti 720p...Inoltre ho letto delle recensioni da brivido sui Full HD (per lo meno gli LCD), mi sembra che siano tutt'altro che maturi i tempi...Io andrei di HD Ready senza dubbio.
Qua mi sembra che non si riesce a capire mai cos'è meglio acquistare: stiamo parlando di PS3 quindi parliamo di monitor da utilizzare per la PS3, lasciate perdere le solite frasi fatte il plasma è meglio dell'LCD, l'HD ready e peggio del full HD e viceversa. Se potete limitatevi a dare consigli e parlare di TV che avete voi stessi testato e provato, il resto sono solo chiacchere ed alla fine i meno esperti in testa non hanno altro che confusione... e poi si orientano verso le vostre necessità, non quelle che realmente interessano a loro!
Daniele3390
27-09-2008, 12:22
E perchè scusa? :confused: Tanto i giochi sia per PS3 che per 360 sono quasi tutti 720p...Inoltre ho letto delle recensioni da brivido sui Full HD (per lo meno gli LCD), mi sembra che siano tutt'altro che maturi i tempi...Io andrei di HD Ready senza dubbio.
Guarda io anche di recente ho acquistato uno SHARP 32" D44EBK chè è HD READY a 720p dove ci dovrò collegare la PS3, si è verò la magior parte dei giochi è a 720p, ma cmq bisogna pensare che piano piano i giochi verranò fatti in 1080p, e cmq c'è anche il fatto che la ps3 è anche lettore BLUE-RAY è con i film il discorso è diverso..
Per questo secondo me è meglio acquistare un FULL-HD per la PS3 rispetto ad un HD-READY, io non lò potuto fare solo per una questione economica...!!
Poi alla fine ognuno fa come meglio crede....;)
killerbox
28-09-2008, 00:33
io ho sia plasma che LCD ....
ma sul plasma Panasonic da 42" le console fanno restare a bocca aperta .... sembra di essere in sala giochi :asd:
poi fate vobis :D
io ho sia plasma che LCD ....
ma sul plasma Panasonic da 42" le console fanno restare a bocca aperta .... sembra di essere in sala giochi :asd:
poi fate vobis :D
beh gli lcd sono migliori per il refresh, inoltre non soffrono del problema della persistenza delle immagini, cmq i plasma hanno una profondità di colore (soprattutto il nero) che gli lcd si sognano :)
quindi con la ps3 a differenza della ps2 si può usare il cavo scart rgb senza il problema del verde anche nelle visione dei dvd?(intendo il cavo scart-rgb diretto non il composito con adattatore scart).
Non ho provato la visione di dvd, tutto il resto cmq va perfettamente: giochi, film divx su hdd etc, nel pomeriggio se ho un po' di tempo provo.
con la console ps3 danno solo il composito o anche l'adattatore scart?
Nella confezione c'è il cavetto composito con tre uscite RCA + adattatore scart.
per quanto riguarda il cavo scart rgb per ps3 meglio che abbia le uscite audio e video o servono solo con la ps2 (almeno quella video visto che è un ingresso)? che marche o modelli mi consigli?
Le uscite audio funzionano sicuramente anche con ps3. Il mio cavetto è della nitho ma cmq non ci dovrebbero essere differenze tra i vari marchi.
è possibile collegare alla ps3 il cavo composito e convertire poi il segnale in scart-rgb?
E' meglio acquistare il cavo scart RGB.
inoltre non soffrono del problema della persistenza delle immagini
Non tutti i plasma hanno il problema dello stampaggio, i pioneer per esempio hanno la funzione orbiter che muove in maniera impercettibile le immagini evitando il problema.
i plasma hanno una profondità di colore (soprattutto il nero) che gli lcd si sognano
Vedremo con i nuovi LCD retroilluminati a led, la situazione dovrebbe migliorare decisamente
Grazie dei consigli.
quindi con la ps3 a differenza della ps2 si può usare il cavo scart rgb senza il problema del verde anche nelle visione dei dvd?(intendo il cavo scart-rgb diretto non il composito con adattatore scart).
Per quanto ne so, quella specie di Macrovision è ancora presente purtroppo. Quindi vedrai i DVD verdi.
Vedremo con i nuovi LCD retroilluminati a led, la situazione dovrebbe migliorare decisamente
Beh, intanto che arrivano, guarda che roba questo plasma nuovo :eek:
http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/194/pioneer-kuro-pdp-lx5090_index.html
http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/194/pioneer-kuro-pdp-lx5090_4.html
il kuro è mostruoso, è il miglior schermo in circolazione ad oggi, però si parla anche un plasma 50" da 3000euro :D
riguardo gli lcd a led, beh, ma tra quanto avremo un 32" buono a 500-600euro? imho inutile parlare adesso
killerbox
28-09-2008, 12:43
beh gli lcd sono migliori per il refresh, inoltre non soffrono del problema della persistenza delle immagini, cmq i plasma hanno una profondità di colore (soprattutto il nero) che gli lcd si sognano :)
i plasma abbastanza recenti non hanno più il problema della persistenza o "stampaggio" ...
non esiste più quel problema ;)
ok, se riesci a farmi sapere come si vedono i dvd con lo scart-rgb mi fai un grosso favore.
per curiosità il cavo scart-rgb ha una qualità video migliore anche di un s-video?
visto che tu hai sia il composito con adattatore scart e il cavo scart-rgb, noti differenze di qualità tra i due cavi?
visto che utilizzi questi cavi penso che usi tv crt, posso chiederti se hai provato altri cavi oltre a questi e che risultati hai ottenuto?
grazie ciao
I DVD si vedono verdi con l'RGB.
Fra l'RGB e il composito adattato, la differenza è notevole. Fra l'RGB e l'S-Video, invece, non cè poi tanta differenza, anche se l'RGB dovrebbe essere un po' meglio.
Se vuoi una buona qualità d'immagine senza dover subire i DVD verdi, puoi pensare a un cavo S-Video. Ma non so se il tuo televisore lo prende. Credo esistano degli adattatore S-Video/Scart, ma non so se trasformano il segnale in composite.
Ducatino
28-09-2008, 13:27
scusatemi non avevo visto il thread ufficiale :help:
Ducatino
28-09-2008, 13:28
ciao a tutti ieri ho ho fatto delle prove con la PS3 collegata al mio Panasonic 37" PX70 di risoluzione massima 1024x720
ed ho visto che durante la visione di un DVD Blu Ray le informazioni sull'immagine del mio televisore mi dava questi dati: WIDE - 1080i input
quindi stavo visionando il film a 1080i
invece durante il caricamento ed il gioco di alcuni giochi PS3 mi dava queste indicazioni: WIDE - 720p input
ora, non vorrei dire una castroneria, ma considerando anche la risoluzione HD ready del plasma 37" panasonic PX70 credo che questa sia la miglior scelta per visionare al meglio giochi(720p) e film(1080i),
cosa ne pensate? devo per caso variare qualche cosa nelle impostazioni della PS3 o del Plasma Pana per migliorare le visione dei film o dei giochi?:rolleyes:
Grazie a tutti x consigli
ciao a tutti ieri ho ho fatto delle prove con la PS3 collegata al mio Panasonic 37" PX70 di risoluzione massima 1024x720
ed ho visto che durante la visione di un DVD Blu Ray le informazioni sull'immagine del mio televisore mi dava questi dati: WIDE - 1080i input
quindi stavo visionando il film a 1080i
invece durante il caricamento ed il gioco di alcuni giochi PS3 mi dava queste indicazioni: WIDE - 720p input
ora, non vorrei dire una castroneria, ma considerando anche la risoluzione HD ready del plasma 37" panasonic PX70 credo che questa sia la miglior scelta per visionare al meglio giochi(720p) e film(1080i),
cosa ne pensate? devo per caso variare qualche cosa nelle impostazioni della PS3 o del Plasma Pana per migliorare le visione dei film o dei giochi?:rolleyes:
Grazie a tutti x consigli
Uhm... la PS3 ha la tendenza a usare la risoluzione più alta disponibile. Togli "1080i" dalla lista di risoluzioni supportate. Così non rischi che la console te lo metta automaticamente quando può.
ok, se riesci a farmi sapere come si vedono i dvd con lo scart-rgb mi fai un grosso favore.
I DVD si vedono in verde. Esistono cmq dei cavi con switch per l'uso game (RGB) e DVD (Composito) quindi basta selezionare sul cavo l'uscita adatta.
per curiosità il cavo scart-rgb ha una qualità video migliore anche di un s-video?
Il cavo s-video non l'ho provato ma leggendo nella faq in prima pagina sembra inferiore come qualità a RGB.
visto che tu hai sia il composito con adattatore scart e il cavo scart-rgb, noti differenze di qualità tra i due cavi?
Si, io la differenza riesco a vederla, l'immagine a video è sicuramente più definita.
i plasma abbastanza recenti non hanno più il problema della persistenza o "stampaggio" ...
non esiste più quel problema
Secondo me il problema maggiore dei plasma è il consumo energetico, a parità di dimensione un lcd consuma quasi la metà. Non mi preoccuperei più dello stampaggio, ormai quasi tutti i marchi hanno dei metodi per aggirare il problema.
DakmorNoland
28-09-2008, 15:36
I DVD si vedono in verde. Esistono cmq dei cavi con switch per l'uso game (RGB) e DVD (Composito) quindi basta selezionare sul cavo l'uscita adatta.
Questa non la sapevo! :eek: Mi vuoi dire che per vedere un DVD (non verde) su un CRT devo usare quella schifezza del composito?? :eek: A me pare scandaloso! Ma almeno c'è un modo per usare l'S-Video? Che non è all'altezza della Scart/RGB però se non altro è più decente dell'inguardabile composito!
Ducatino
28-09-2008, 16:02
Uhm... la PS3 ha la tendenza a usare la risoluzione più alta disponibile. Togli "1080i" dalla lista di risoluzioni supportate. Così non rischi che la console te lo metta automaticamente quando può.
Malek ti ringrazio per la risposta :)
quindi mi stai dicendo che devo intervenire nelle impostazioni della PS3 e togliere il 1080i ?
oppure in quelle del Plasma?:confused:
è possibile far uscire il filmato in Blu Ray a 1080p sul mio Panasonic HD Ready?
oppure devo selezionare il 720p?
Grazie
Malek ti ringrazio per la risposta :)
quindi mi stai dicendo che devo intervenire nelle impostazioni della PS3 e togliere il 1080i ?
oppure in quelle del Plasma?:confused:
è possibile far uscire il filmato in Blu Ray a 1080p sul mio Panasonic HD Ready?
oppure devo selezionare il 720p?
Grazie
Se il tuo televisore non è FullHD, non supporterà il 1080p.
Vai sulle impostazioni di visualizzazione della PS3, e quando ti chiede di scegliere le risoluzioni supportate, togli la casellina al 1080i.
Per la cronaca, il tuo televisore è simile al mio (un plasma Samsung da 42" a 1024x768). Di solito i Panasonic si vedono meglio dei Samsung... ma anche così, a quella risoluzione dubito che vedrai una gran differenza fra un DVD upscalato e un BR. Forse qualcosina nei colori e un minimo più di finezza dei contorni, ma niente di che. Sei hai lo stesso film sia in BR che in DVD, fai la prova. Se vedi che non c'è tanta differenza, credo sia inutile per te spendere soldi in più per un BR.
Questa non la sapevo! Mi vuoi dire che per vedere un DVD (non verde) su un CRT devo usare quella schifezza del composito?? A me pare scandaloso! Ma almeno c'è un modo per usare l'S-Video? Che non è all'altezza della Scart/RGB però se non altro è più decente dell'inguardabile composito!
Basta usare l'S-Video per non avere il problema. Comunque, l'S-Video è molto più simile all'RGB di quanto non si pensi. Su un CRT poi, potresti non vedere alcuna differenza. Il problema è che non tutti i televisori in Europa supportano l'S-Video.
DakmorNoland
28-09-2008, 17:46
Basta usare l'S-Video per non avere il problema. Comunque, l'S-Video è molto più simile all'RGB di quanto non si pensi. Su un CRT poi, potresti non vedere alcuna differenza. Il problema è che non tutti i televisori in Europa supportano l'S-Video.
Fidati tutti i CRT un pò decenti supportano l'S-video. ;) Addirittura quelli economici tipo Daewoo...
Cmq c'è una bella differenza tra Scart/RGB e S-video! In pratica la Scart/RGB fa passare i tre colori (Rosso, Verde, Blu) che formano l'immagine su tre "cavi" separati, mentre l'S-video separa "solo" luminanza e crominanza.
Certo S-video e Scart/RGB sono molto più vicini come qualità di quanto non sarà mai l'orrido Composito. :p Certo è che alla fine la Scart/RGB è quasi al livello del Component (il migliore collegamento video analogico, insieme al D-Sub), tranne per il fatto che non supporta risoluzioni elevate ma solo molto basse, quindi è più adatto per i TV CRT che solitamente non vanno oltre i 480/576p.
Cmq c'è una bella differenza tra Scart/RGB e S-video! In pratica la Scart/RGB fa passare i tre colori (Rosso, Verde, Blu) che formano l'immagine su tre "cavi" separati, mentre l'S-video separa "solo" luminanza e crominanza.
Certo S-video e Scart/RGB sono molto più vicini come qualità di quanto non sarà mai l'orrido Composito. :p Certo è che alla fine la Scart/RGB è quasi al livello del Component (il migliore collegamento video analogico, insieme al D-Sub), tranne per il fatto che non supporta risoluzioni elevate ma solo molto basse, quindi è più adatto per i TV CRT che solitamente non vanno oltre i 480/576p.
I tecnicismi li conosco benissimo anch'io... ma contano solo fino a un certo punto. Ciò che conta davvero è il risultato finale agli occhi dello spettatore. E io ti posso dire che la differenza visiva fra S-Video e RGB su un televisore CRT è praticamente zero. La differenza col Composite invece si vede facilmente.
DakmorNoland
28-09-2008, 18:05
I tecnicismi li conosco benissimo anch'io... ma contano solo fino a un certo punto. Ciò che conta davvero è il risultato finale agli occhi dello spettatore. E io ti posso dire che la differenza visiva fra S-Video e RGB su un televisore CRT è praticamente zero. La differenza col Composite invece si vede facilmente.
Vero in effetti anche nei giochi l'S-video è molto buono e i contorni degli oggetti sono ben definiti e non traballanti come col composito. Però forse perde un pò sui colori rispetto alla Scart/RGB.
Vero in effetti anche nei giochi l'S-video è molto buono e i contorni degli oggetti sono ben definiti e non traballanti come col composito. Però forse perde un pò sui colori rispetto alla Scart/RGB.
Mh... dipende anche un po' dal televisore e dalla fonte. Di solito sono più o meno uguali, ma per esempio, c'erano alcuni giochi vecchi per Saturn (mi viene in mente Darkstalkers) che avevano una modalità "RGB" con cui si vedevano effettivamente meglio con la Scart.
beh per aggirare la protezione mi è venuta questa idea:
si collaga la ps3 con un cavo component e poi si converte il segnale in rgb o si crea una scart con all'ingresso 5 connettori femmina e collegare a loro i 5 connettori del component. cosa dite?
penso che in questo modo si abbia la stessa qualità del cavo scart-rgb, in quanto trasporta anche lui il segnale colore su 3 fili separati?
altrimenti come nel mio caso che ho solo l'ingresso scart posso utilizzare il cavo scart-rgb per il normale utilizzo, quando devo vedere dvd o uso il composito oppure un s-video con adattatore scart.
voi cosa ne pensate?
Non è così semplice. Il cavo RGB manda i tre colori rosso/verde/blu, mentre il Component spedisce tre segnali diversi: luminosità, croma in blu e croma in rosso. Occorre un adattatore o qualcosa del genere, e credo ci sarebbe almeno un piccolo calo di qualità.
DakmorNoland
28-09-2008, 20:34
Non è così semplice. Il cavo RGB manda i tre colori rosso/verde/blu, mentre il Component spedisce tre segnali diversi: luminosità, croma in blu e croma in rosso. Occorre un adattatore o qualcosa del genere, e credo ci sarebbe almeno un piccolo calo di qualità.
Già infatti mi sembra un bel macello! Alla fine conviene l'S-video e amen! :) Ma anche i Blue Ray hanno lo stesso problema del verde dei DVD?
se uno utilizza come te il normale scart-rgb non c'è una modalità da selezionare della console che permette di vedere i dvd normalmente?
magari utilizzando selezionando cavo composito o s-video?
Ho provato ad impostare le varie opzioni di visualizzazione ma il dvd rimane cmq in verde
io ho una tv crt 4:3, vedo le bande nere sopra e sotto con lo scart-rgb?
No, quando fai la configurazione del tv puoi impostare 4:3 o 16:9
beh per aggirare la protezione mi è venuta questa idea:
si collaga la ps3 con un cavo component e poi si converte il segnale in rgb o si crea una scart con all'ingresso 5 connettori femmina e collegare a loro i 5 connettori del component. cosa dite?
penso che in questo modo si abbia la stessa qualità del cavo scart-rgb, in quanto trasporta anche lui il segnale colore su 3 fili separati?
altrimenti come nel mio caso che ho solo l'ingresso scart posso utilizzare il cavo scart-rgb per il normale utilizzo, quando devo vedere dvd o uso il composito oppure un s-video con adattatore scart.
voi cosa ne pensate?
E' meglio usare il cavetto con il selettore RGB-Composito.
Già infatti mi sembra un bel macello! Alla fine conviene l'S-video e amen! :) Ma anche i Blue Ray hanno lo stesso problema del verde dei DVD?
Uhm, non saprei proprio. Ma tanto... se hai un CRT da massimo 576i, i Blu-ray non ti servono assolutamente a nulla, quindi non è che sia importante :D
EDIT: ho letto in giro e pare proprio di sì :O
Grazie di tutte le vostre info.
per quanto riguarda il component e l'adattattore scart da quello che ho capito è meglio evitare.
per il normale utilizzo della ps3 utilizzerò un cavo scart-rgb.
per vedere i dvd ho due scelte visto che la tv ha solo ingresso scart:
1-posso utilizzare il composito con adattatore
2-utilizzare il cavo s-video con adattatore scart per s-video
dite che tra i due c'è differenza come qualità video? (non vorrei che l'adattatore scart per s-video trasformi in composito)
se non sbaglio ho visto che la sony non produce cavi scart-rgb. mi consigliate qualche produttore di cavi scart-rgb per ps3 di qualità?
grazie ancora delle vostre info. ciao
Il CVBS (composito) adattato lascialo perdere, è pietoso.
Per il cavo S-Video su RGB, purtroppo ho anch'io quel dubbio... credo dipenda anche dal televisore, e dall'ingresso che ha. Alcuni supportano solo RGB e CVBS, mentre altri reggono anche l'S-Video.
Puoi anche usare un RGB col selettore, ma credo che non faccia altro che passare al CVBS quando guardi un DVD, quindi la qualità sarebbe scarsa. Infatti ai tempi della PS2, l'unico modo per vedere i film con l'RGB in modo giusto era moddando la console.
Forse la cosa migliore sarebbe l'S-Video su RGB, ma bisogna vedere se non diventa CVBS.
Comunque al Sony produce il cavo RGB, l'ho visto più volte. E considera che va bene anche quello per PS2, sono uguali.
EDIT: leggo in giro che la qualità dell'adattatore dovrebbe essere praticamente quella dell'S-Video. Ma non posso assicurartelo del tutto.
Buongiorno a tutti ragazzi,
avrei un (forse) un problema con la mia PS3.
Ieri vado ad accenderla per farmi una partitella e......:eek:
Lo sfondo dello schermo (quello dove sta la Xbar con i menu della PS3) invece di essere nero come è sempre stato da che l'ho comperata (poco + di una settimana) era giallo :eek:
Infilo il cd del gioco, mi faccio una mezz'oretta...torno all'Xbar della PS3 e stavolta era nero....:eek: ma.....nella parte bassa dello schermo si riusciva a vedere ancora una leggerissima sottigliezza del giallo di prima...
La sera riaccendo la PS3 per vedermi un film e qeusta volta lo sfondo era tranquillamante nero come sempre e come nn fosse successo nulla :eek:
Premetto che sono andato a vedere nelle impostazioni ma nn ho cavato un ragno dal buco....
....nn ho smanettato nulla cmq sia io...ha fatto tutto da sola :eek:
Spiegazione valida a ttuto ciò esiste ragazzi ?:D:D:D
Buongiorno a tutti ragazzi,
avrei un (forse) un problema con la mia PS3.
Ieri vado ad accenderla per farmi una partitella e......:eek:
Lo sfondo dello schermo (quello dove sta la Xbar con i menu della PS3) invece di essere nero come è sempre stato da che l'ho comperata (poco + di una settimana) era giallo :eek:
Infilo il cd del gioco, mi faccio una mezz'oretta...torno all'Xbar della PS3 e stavolta era nero....:eek: ma.....nella parte bassa dello schermo si riusciva a vedere ancora una leggerissima sottigliezza del giallo di prima...
La sera riaccendo la PS3 per vedermi un film e qeusta volta lo sfondo era tranquillamante nero come sempre e come nn fosse successo nulla :eek:
Premetto che sono andato a vedere nelle impostazioni ma nn ho cavato un ragno dal buco....
....nn ho smanettato nulla cmq sia io...ha fatto tutto da sola :eek:
Spiegazione valida a ttuto ciò esiste ragazzi ?:D:D:D
Con i temi standard il menù cambia colore in base all'ora.
Non ricordo esattamente, mi sembra giallo di giorno e nero la sera.
turbofantasyfan
29-09-2008, 09:07
ragazzi a me serve un cavo hdmi da 10 metri, ho trovato su ebay un negozio ita che lo vende a 15,0 € circa.. ovviamente non posso mettere il link..
mi date un consiglio di cosa fare?? il segnale si perde in 10 mt?? perdo qualità?? come funziona nei 10 mt?? :confused:
Con i temi standard il menù cambia colore in base all'ora.
Non ricordo esattamente, mi sembra giallo di giorno e nero la sera.
:eek: :eek: :eek:
Oddio sta cosa proprio nn la sapevo lol :D
Ora che so cosa era posso dire "idea carina cmq" :D
Grazie 1000 per la risposta e scusate per la niubaggine.
E, sempre per la mia niubaggine in campo PS3, vi farò un'altra domandina semplice semplice :D
Io ho la PS3 attaccata ad un Panasonic 37" fullhd al plasma, i film li vedo in 1080p, ho fatto tutti i settaggi seguendo anche quello che ho visto scritto da voi nei vari thread del forum.
Che il film è in BD xò io lo noto praticamente solo quando c sono riprese all'esterno o in spazi abbastanza aperti, trovo inoltre che ha fatica con le riprese scure, diciamo che la videata dove sta il nero o lo scuro cmq nn è "nitida". Nel nero si riescono ad intravedere quei fastidiosissimi "pixel" bianchi...
C'è per caso un settaggio o un qualcosa del genere che posso fare per migliorare la visione dei "neri" sul mio TV ?
Grazie come al solito ragazzi...ciau :D
ragazzi a me serve un cavo hdmi da 10 metri, ho trovato su ebay un negozio ita che lo vende a 15,0 € circa.. ovviamente non posso mettere il link..
mi date un consiglio di cosa fare?? il segnale si perde in 10 mt?? perdo qualità?? come funziona nei 10 mt?? :confused:
Per quella lunghezza ti conviene acquistare un cavo di buona fattura e quel prezzo mi sembra bassino.
:eek: :eek: :eek:
Oddio sta cosa proprio nn la sapevo lol :D
Ora che so cosa era posso dire "idea carina cmq" :D
Grazie 1000 per la risposta e scusate per la niubaggine.
E, sempre per la mia niubaggine in campo PS3, vi farò un'altra domandina semplice semplice :D
Usando il tema standard, PS3 cambia colore dello sfondo dell'XMB ogni mese, in più lo sfondo si scurisce sempre più col passare delle ore, fino a diventare completamente nero la sera ;)
Grazie delle info. la mia tv crt è un sony del 1989, quindi non so se noto differenze tra composito, s-video e rgb.
per la visione dei dvd a questo punto meglio che utilizzi un s-video con adattatore scart.
nei giochi invece utilizzo un cavo scart-rgb.
i cavi rgb sono tutti uguali come qualità o ce ne sono di migliori e peggiori?
vedo che alcuni hanno i contatti dorati, servono o no?
per il cavo sony scart-rgb, dite che è un buon cavo o meglio altre marche atomic, nitho ecc? che marche mi consigliate voi?
Grazie di tutto ciao
sulla ps2 per vedere i dvd con rgb senza il problema del verde si modificava la console, sulla ps3 cosa si può fare?
Se non vedi differenze, inutile acquistare sia un cavo RGB che un S-Video. Basta un S-Video con adattatore Scart. Fra l'altro, l'S-Video della Sony è della miglior fattura.
Comunque, dovresti provare tu stesso.
turbofantasyfan
29-09-2008, 14:24
Per quella lunghezza ti conviene acquistare un cavo di buona fattura e quel prezzo mi sembra bassino.
infatti è quel che penso anch'io, cmq è un negozio che lo vende e ho contattato il proprietario e mi ha detto che con questa tipologia di cavo non gli è mai succeso nulla del genere, come se fosse un cavo da 1,5 mt..
io l'ho acquistato, vi saprò dire..
DakmorNoland
29-09-2008, 14:43
Se non vedi differenze, inutile acquistare sia un cavo RGB che un S-Video. Basta un S-Video con adattatore Scart. Fra l'altro, l'S-Video della Sony è della miglior fattura.
Comunque, dovresti provare tu stesso.
Sei sicuro che l'S-Video con adattatore per essere inserito nella presa Scart della TV, si veda bene? Perchè mi pareva di aver provato e si vedeva solo in bianco e nero. :( Adesso non vorrei dire una cavolata ma non credo ci sia un modo per usare un cavo S-Video con un adattatore Scart senza avere immagini in bianco e nero.
Sei sicuro che l'S-Video con adattatore per essere inserito nella presa Scart della TV, si veda bene? Perchè mi pareva di aver provato e si vedeva solo in bianco e nero. :( Adesso non vorrei dire una cavolata ma non credo ci sia un modo per usare un cavo S-Video con un adattatore Scart senza avere immagini in bianco e nero.
Dipende dal televisore. Non tutti supportano il segnale S-Video sulla presa Scart.
In effetti, è un po' un rischio.
-i cavi rgb sono tutti uguali come qualità o ce ne sono di migliori e peggiori?
vedo che alcuni hanno i contatti dorati, servono o no?
-per il cavo sony scart-rgb, dite che è un buon cavo o meglio altre marche atomic, nitho ecc? che marche mi consigliate voi?
-sulla ps2 per vedere i dvd con rgb senza il problema del verde si modificava la console, sulla ps3 cosa si può fare?
Grazie di tutto ciao
I cavi Sony sono ottimi, ma andrebbero bene anche cavi di terze parti. Magari non spenderci meno di 10€, se vuoi essere sicuro che sia di una certa qualità. I cavi dorati non ho mai capito se servano davvero oppure no, alcune volte mi hanno effettivamente migliorato l'immagine, altre volte era uguale.
Con la PS3 non si può far nulla per eliminare il verde, purtroppo.
DakmorNoland
29-09-2008, 15:16
Dipende dal televisore. Non tutti supportano il segnale S-Video sulla presa Scart.
In effetti, è un po' un rischio.
Sicuro che dipenda dal televisore?
Sicuro che dipenda dal televisore?
Bisogna controllare nel manuale. Se il televisore supporta segnali S-Video in ingresso, allora dovrebbe andare bene (ma in quel caso, di solito, c'è anche un ingresso S-Video diretto). Molti televisori di fascia media o bassa, però, supportano solo RGB o CVBS.
DakmorNoland
29-09-2008, 15:30
Bisogna controllare nel manuale. Se il televisore supporta segnali S-Video in ingresso, allora dovrebbe andare bene (ma in quel caso, di solito, c'è anche un ingresso S-Video diretto). Molti televisori di fascia media o bassa, però, supportano solo RGB o CVBS.
Sai che forse hai ragione! Ora che ci penso non era il televisore che non andava con l'adattatore ma il registratore scrauso!! :eek: Anche perchè il mio TV ha l'ingresso S-Video quindi non avrei avuto nessun bisogno di utilizzare l'adattatore Scart.
Però se quello che dici è vero allora non ha senso girare con S-video e adattatore scart perchè se il televisore lo supporta in teoria ha già l'ingresso S-video al contrario si vede tutto in bianco e nero...
Io ho la PS3 attaccata ad un Panasonic 37" full hd al plasma, i film li vedo in 1080p, ho fatto tutti i settaggi seguendo anche quello che ho visto scritto da voi nei vari thread del forum.
Che il film è in BD xò io lo noto praticamente solo quando c sono riprese all'esterno o in spazi abbastanza aperti, trovo inoltre che ha fatica con le riprese scure, diciamo che la videata dove sta il nero o lo scuro cmq nn è "nitida". Nel nero si riescono ad intravedere quei fastidiosissimi "pixel" bianchi...
C'è per caso un settaggio o un qualcosa del genere che posso fare per migliorare la visione dei "neri" sul mio TV ?
Grazie come al solito ragazzi...ciau :D
/up :D
elpocholoco
30-09-2008, 10:02
Ciao a tutti,
ho preso finalmente la PS3!!!!
Ora devo prendere un buon Monitor o Tv e lo sto cercando anche usato visto che non ho molte finanze....
Chiedo ai piu' esperti in materia se un Samsung 932 mw è ideale per la PS3 e se utilizzabile anche come monitor per pc.
Al momento ho trovato un annuncio per un usato (da pochi mesi ancora imballato e ancora in garanzia) a 200 €.
Poi volevo capire una cosa:
all'inizio di questo forum ho letto che "Per ultilizzare l'alta definizione video con PlayStation 3 è necessario possedere una TV (plasma, LCD, CRT, retroproiezione) o un proiettore che supporti segnali HD di tipo 720p, 1080i o 1080p "
Ma se prendo allora un 16:10 come questo:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS19TWHSUV/EN&fullspec=F
nn va bene?!?!?!?!?!??!
Ciao, oggi un amico mi ha detto che se uso la ps3 su una tv come la mia: sony crt 25" 50hz trinitron 4:3 del 1989, non noterei differenze come qualità video dalla ps2; ad es pes2008 su ps2 e su ps3 con la tv che possiedo hanno la stessa qualità video, è vero questo o no?
non vorrei acquistare una ps3 ed a causa della tv avere una grafica uguale alla ps2, voi cosa dite?
cmq la ps2 supporta al max una risoluzione di 576i? o anche il 720p?
notavo sul manuale della ps3 di un amico che il formato 4:3 supporta sia il 576i che 576p, tra i due quale è meglio utilizzare?
Grazie ciao
E' chiaro che le console di ultima generazione rendono al meglio solo con schermi HD. Comunque credo che la visione dei giochi PS3 su un vecchio CRT sia sempre migliore che non quella fornita dai giochi PS2. Se non altro i giochi PS3, oltre ad essere realizzati a risoluzioni 720p o maggiori, soffrono certamente di minor aliasing che non i giochi PS2, quindi la differenza dovrebbe (dico dovrebbe perchè non ho mai provato a collegare la mia PS3 al mio vecchio CRT) comunque essere a favore di PS3. Per quanto riguarda il dilemma tra 576p e 576i, credo che il tuo vecchio TV non abbia un ingresso progressivo (p), quindi dovrai necessariamente andare a 576i. Oviamente per avere il miglior risultato collega la console con un cavo RGB (o component, ma non credo che il tuo TV dell'89 disponga di tale ingresso).
Metti comunque in preventivo, che, appena possibile, dovrai passare ad uno schermo HD per godere appieno della tua nuova console ;)
major1977
30-09-2008, 16:39
ragazzi ho un tv lcd da 32 della samsung hdready..ho notato che se imposto dalla console solo 720p noto un leggero tearing in alcuni giochi che xo' scompare quasi del tutto aggiungendo come risoluz la 1080i...xo' guardando mentre gioco la "info" sul tv mi dice sempre che sto giocando a 720p!!?
come mai? :confused:
torgianf
30-09-2008, 17:27
ragazzi ho un tv lcd da 32 della samsung hdready..ho notato che se imposto dalla console solo 720p noto un leggero tearing in alcuni giochi che xo' scompare quasi del tutto aggiungendo come risoluz la 1080i...xo' guardando mentre gioco la "info" sul tv mi dice sempre che sto giocando a 720p!!?
come mai? :confused:
non tutti i giochi vengono upscalati, leggi dietro la copertina del gioco se e' uno di quelli
major1977
01-10-2008, 13:44
non tutti i giochi vengono upscalati, leggi dietro la copertina del gioco se e' uno di quelli
:confused:
comunque è nativo 720p..
Originariamente inviato da Aimec
Io ho la PS3 attaccata ad un Panasonic 37" full hd al plasma, i film li vedo in 1080p, ho fatto tutti i settaggi seguendo anche quello che ho visto scritto da voi nei vari thread del forum.
Che il film è in BD xò io lo noto praticamente solo quando c sono riprese all'esterno o in spazi abbastanza aperti, trovo inoltre che ha fatica con le riprese scure, diciamo che la videata dove sta il nero o lo scuro cmq nn è "nitida". Nel nero si riescono ad intravedere quei fastidiosissimi "pixel" bianchi...
C'è per caso un settaggio o un qualcosa del genere che posso fare per migliorare la visione dei "neri" sul mio TV ?
Grazie come al solito ragazzi...ciau
Riuppo raga....mi occorre un vostro aiuto ni merito :( ancora nn riesco a risolvere :(
P.S.
Io ho la gestione dei BD a 24Hz impostata su "automatica", mi consigliate di cambiarla ? Xchè ?
Cosa posso fare affinchè il nero sia nero e nn "puntinato" di bianco e si possa notare che il film è in blu ray anche nelle scene "al chiuso" e nn solo con paesaggi all'aperto o scene cmq particolari ?
Grazie 1000 :rolleyes:
killerbox
03-10-2008, 12:32
Riuppo raga....mi occorre un vostro aiuto ni merito :( ancora nn riesco a risolvere :(
P.S.
Io ho la gestione dei BD a 24Hz impostata su "automatica", mi consigliate di cambiarla ? Xchè ?
Cosa posso fare affinchè il nero sia nero e nn "puntinato" di bianco e si possa notare che il film è in blu ray anche nelle scene "al chiuso" e nn solo con paesaggi all'aperto o scene cmq particolari ?
Grazie 1000 :rolleyes:
questo problema non "dipende" tanto dalla console ma dallo schermo su cui viene visualizzata l'immagine se hai un LCD la qualità del nero è quella che è .... magari dovresti vedere se il tv assumendo che sia un LCD abbia un qualche filtro per ovviare parzialmente al problema ... un plasma dovrebbe avere un nero almeno decente ...poi dipende sempra da marca e modello ...
Daniele3390
03-10-2008, 20:17
ciao, mi consigliate un monitor che possa andare bene sia per il pc che per la ps3?
Non perche lo possego anche io, ma ho sentito parlare molto bene del comportamento con PS3 del SAMSUNG 2032BW/2232BW.
Per quanto riguarda il pc a me soddisfa moltissimo..!!
DakmorNoland
03-10-2008, 20:21
Non perche lo possego anche io, ma ho sentito parlare molto bene del comportamento con PS3 del SAMSUNG 2032BW/2232BW.
Per quanto riguarda il pc a me soddisfa moltissimo..!!
sì come monitor sono i migliori, chiaro che i tv scalano meglio...ma costano molto di più.
ottimo è anche il 24" Iiyama, ma costa un 100-130euro in più rispetto a un 22" samsung, non so se rientra nel tuo budget
Grazie dei consigli. anche io ho sentito parlare molto bene del samsung 2032BW/2232BW, l'unico problema è che sia il 2032 che il 2232 non hanno l'entrata hdmi, come si può collegare la ps3 senza hdmi?
sapete se hanno le casse integrate o no?
la ps3 in 1080p si vede con le bande nere sopra e sotto tipo qui:
http://img20.imageshack.us/my.php?image=img1313zw9.jpg
avevo pensato anche a un full hd, però esiste un full hd inferiore a 24"?
ciao
Ho un 2232BW, puoi collegarlo con un cavetto hdmi->dvi, devi però arrangiarti per l'audio visto che il monitor non ha le casse.
Questo samsung 24" full hd sembra ottimo, non ha però l'entrata vga:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS24TDDSUV/EN&fullspec=F
si però con il 2232 e il 2032 ho questa visuale con la ps3?
http://img20.imageshack.us/my.php?image=img1313zw9.jpg
anche io pensavo al T240HD, però non so se va bene con il pc, in quanto essendo relativamente vicino allo schermo, non vorrei che sia troppo grande.
tra il t240hd e il t220hd, il t240 è 1920, il t220 è 1680. su monitor del genere si vedono differenze tra 1920 e 1680?
Il film transformers è registrato in formato cinema 2,35:1 mentre lo schermo è in 16:10, il film lo vedi sicuramente con le bande nere.
Il mio pc portatile ha lo schermo da 17" a 1920x1200, le differenze stando così vicini si riescono a vedere, rispetto al 2232BW, è tutto molto più definito. Se dovessi prendere un monitor nuovo comprerei sicuramente un 1920x1200.
patrizio1982
06-10-2008, 08:24
Ciao ragazzi,
ieri ho finalmente provato la PS3 col Sony 32E4000 tramite HDMI.
Controllando i giochi sul retro vedo se sono ottimizzati a 720p, 1080i o 1080p.
Ho provato Resistance che è a 720p e ok.
Cars va fino a 1080p e ok.
GTA IV potrebbe andare a 1080p ma invece sullo schermo mi appare che è a 720p.
Come mai? ho provato a dare un'occhiata alle impostazioni ma non trovo nulla nulla...:muro:
GTA IV potrebbe andare a 1080p ma invece sullo schermo mi appare che è a 720p.
Come mai? ho provato a dare un'occhiata alle impostazioni ma non trovo nulla nulla...:muro:
Ha provato a forzare il 1080p dell'uscita video della console? Cioè, nelle impostazioni video su HDMI, spunta solo 1080p. Se il gioco funziona a 1080p, dovresti vederlo in quella risoluzione. Se non funziona a quella risoluzione, ti mette la 720p.
patrizio1982
06-10-2008, 11:15
Ha provato a forzare il 1080p dell'uscita video della console? Cioè, nelle impostazioni video su HDMI, spunta solo 1080p. Se il gioco funziona a 1080p, dovresti vederlo in quella risoluzione. Se non funziona a quella risoluzione, ti mette la 720p.
stasera ci guardo!
major1977
06-10-2008, 11:16
ragazzi domandone da naaaab :D ...ho un 32 lcd della samsung hdready..bene volevo chiedervi se imposto dal menù della ps3 le risoluz 720p e 1080i va bene oppure ne tolgo una? e quale?
infine ad entrambe le risoluz la freq è 60Hz!..sono nella media o sono troppo basse?
Thx!!
ragazzi domandone da naaaab :D ...ho un 32 lcd della samsung hdready..bene volevo chiedervi se imposto dal menù della ps3 le risoluz 720p e 1080i va bene oppure ne tolgo una? e quale?
infine ad entrambe le risoluz la freq è 60Hz!..sono nella media o sono troppo basse?
Thx!!
Metti solo 720p che sui Samsung trovo renda leggermente meglio della 1080i.
60 Hz vanno benissimo ;)
major1977
06-10-2008, 11:48
Metti solo 720p che sui Samsung trovo renda leggermente meglio della 1080i.
60 Hz vanno benissimo ;)
ok grazie testerò! :)
Metti solo 720p che sui Samsung trovo renda leggermente meglio della 1080i.
60 Hz vanno benissimo ;)
Sul mio il 1080i si vede decisamente meglio, ma l'immagine non è fermissima: per colpa dei deinterlacciatori schifosi della Samsung, mi tocca tenere a 720p che è alquanto scalettato :(
Sul mio il 1080i si vede decisamente meglio, ma l'immagine non è fermissima: per colpa dei deinterlacciatori schifosi della Samsung, mi tocca tenere a 720p che è alquanto scalettato :(
Sì, appunto, alla fine meglio la 720p nettamente più nitida e stabile, anche se leggermente più scalettata. Dopo è questione di gusti. Io preferisco la maggior definizione anche se con un aliasing più accentuato, rispetto al leggero offuscamento e minor stabilità della 1080i.
-andrea-
06-10-2008, 16:30
Raga ho ordinato un Samsung LE 32A656A1F , pagato 700€, che ne dite?
Ecco il link. (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A656A1FXXC)
sniper13
06-10-2008, 17:06
Raga ho ordinato un Samsung LE 32A656A1F , pagato 700€, che ne dite?
Ecco il link. (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A656A1FXXC)
ben fatta... io ho preso il 456 sempre 32'' un mese fa a 150€ in meno... quindi direi che hai fatto bene ;) io ero partito che mi bastava l'hd ready :)
questo problema non "dipende" tanto dalla console ma dallo schermo su cui viene visualizzata l'immagine se hai un LCD la qualità del nero è quella che è .... magari dovresti vedere se il tv assumendo che sia un LCD abbia un qualche filtro per ovviare parzialmente al problema ... un plasma dovrebbe avere un nero almeno decente ...poi dipende sempra da marca e modello ...
Il tv è un Panasonic 37" fullhd al plasma (nn chiedermi il nome del modello xchè nn lo ricordo :D:D:D).
Controllato ier sera tra le impostazione del tv, nn mi è sembrato c siano particoalri opzioni per "filtrare" il nero....magari potrei cerca di giocare con luminosità, contrasto, nitidezza etc.etc. o la storia nn cambiarebbe cmq ?
Grazie :help:
bonzuccio
08-10-2008, 09:19
Abbassa la nitidezzza al minimo e mantieni il resto dei parametri come da fabbrica
F.W.Hegel
08-10-2008, 21:23
Ho una Playstation 3 e un televisore Samsung 26" HD Ready di poco più di un anno fà. Guardando il Blu Ray di Sweeney Todd ho notato, soltanto nelle scene particolarmente buie, un vistoso formicolio. Da cosa può dipendere? Grazie.
bonzuccio
08-10-2008, 21:44
Ma non è che è la la pellicola?
Capita con tutti i film?
Una pellicola portata in digitale mantiene i suoi difetti
Ma non è che è la la pellicola?
Capita con tutti i film?
Una pellicola portata in digitale mantiene i suoi difetti
a meno che sia come il blu ray di 300
Marco83_an
09-10-2008, 07:58
Ciao a tutti ragazzi !
ho comprato 2 giorni fa la mia ps3 (:D offerta da mediaworld a 419 €) PS3+Ds3+Assassin's Creed , ma devo ancora comperare la TV per la mia camera vorrei un 32" che faccia bene il proprio mestiere ma che non costi uno sproposito , quasi sicuramente un HD Ready e volevo rimanere intorno ai 4-500 € ........ (mi sono fatto sfuggire da Mediaworld l' LG -32LG3000- a 399) :muro: ma cercavo in giro qualche altra soluzione .......
ho dato una letta alle pagine precedenti e mi sembra che i samsung non siano molto quotati , mentre ho letto che i panasonic vanno bene , considerate che poi oltre alle PS3 ci attaccherò sia l'antenna analogica che il decoder digitale terrestre (solo per le partite) .
Accetto consigli su modelli , dato che girando nei supermercati nella fascia di prezzo da 400 a 550 (max600) si trovano centinaia di tipi di televisori e spesso i commessi (dato che l'ho fatto anche io come mestiere :asd: ) non dicono tutto ma ti spingono su ciò che "devono" vendere.
HelpMe :help:
Abbassa la nitidezzza al minimo e mantieni il resto dei parametri come da fabbrica
Per la nitidezza al minimo ok, ma i parametri di fabbrica chi se li ricorda come stavano ?:confused:
Ma abbassando troppo la nitidezza poi nn vado a fare effetto "anemia" ?:)
Una pellicola portata in digitale mantiene i suoi difetti
Bhè, io sto parlando degli unici film in bd che ho visto fino ad ora con la PS3:D...e sono Casinò Royale, Le iene (reservoir dogs), ed un paio di Harry Potter. Nn ho ben capito bene cosa intendi con da pellicola a digitale mantiene i suoi difetti....:rolleyes:
a meno che sia come il blu ray di 300
Cioè ? Che ha di diverso 300 ?
Cioè ? Che ha di diverso 300 ?
la pellicola di "300" è molto particolare. Il film è passato attraverso una fase pesante di postprocessing al computer per alterare i colori, sgranare volutamente l'immagine e rendere il tutto il più possibile vicino alla graphic novel da cui è tratto. Il risultato è stupefacente e il Blu-ray non fa altro che riprodurre esattamente ciò che c'è sulla pellicola originale ;)
...ok lol, ma continuo a nn capire il xchè della pellicola portata al digitale devo vedere quell'insopportabile formicolio sul nero e la difficoltà a gestire le scene buie.
Voglio dire, cos'è che distingue un bd da un semplice dvd ?
Io sta cosa la noto solo quando c sono scene aperte tipo paesaggi o scene particolarmente luminose e con colori nitidi....ma nn posso ogni volta aspettare una cosa simile per notare la differenza, dovrei apprezzarla per tutta al durata del film....altriemtni a che prò tutto ciò? Giusto per dire....altrimenti gli harry potter me li sarei presi tutti al block buster in DVD visto che sta oltretutto facendo l'offerta 3x2 a 18 euro (uno te lo regala)......quindi con 18 € ti porti a casa 3 dvd, mentre per un bd spendi mediamente intorno ai 25 eurozzi...ed è 1 solo, non 3.
In un primo momento ho pensato che era il mio tv un pò "storto", ma poi mi sono documentato in giro ed ho scoperto che invece avevo un buon tv (Panasonic 37" Full HD al Plasma), quasi sicuro sbaglio io qualche settaggio.....ma anche giocando con contrasto, luminosità, nitidezza etc.etc. conitnuo a nn vedere tutta sta grandissima diff. tra una dvd semplice ed un bd...ripeto, mi sono avvicinato al mondo dei bd da poco avendo preso la PS3 (circa 2 sett. fa) quindi diciamo che sono un pò niubbo in fatto di bd, e magari tutte queste mie considerazioni nn si tengo in piedi da sole, xò diavolo mi piacerebbe quanto meno nn vedere tutto quello sciame di formiche cammiare sulla parte scura dello schermo e sopratutto vedere le imamgini un pò + nitide rispetto a quelle di un banale dvd.
Ripeto....SICURO (magari) sono io che sbaglio qualcosa e sto qui per essere illuminato ed aiutato da voi, cosa posso fare per risolvere (almeno in parte ) questo problema ?
Graie 1000 ragazzi :D
Sciau
patrizio1982
09-10-2008, 11:05
la pellicola di "300" è molto particolare. Il film è passato attraverso una fase pesante di postprocessing al computer per alterare i colori, sgranare volutamente l'immagine e rendere il tutto il più possibile vicino alla graphic novel da cui è tratto. Il risultato è stupefacente e il Blu-ray non fa altro che riprodurre esattamente ciò che c'è sulla pellicola originale ;)
Lo voglio !
bonzuccio
09-10-2008, 11:35
Per la nitidezza al minimo ok, ma i parametri di fabbrica chi se li ricorda come stavano ?:confused:
Ma abbassando troppo la nitidezza poi nn vado a fare effetto "anemia" ?:)
Io tengo sempre nitidezza a 0, alzarla significa aumentare il rumore e poi il mio plasma è già analitico di suo
Bhè, io sto parlando degli unici film in bd che ho visto fino ad ora con la PS3:D...e sono Casinò Royale, Le iene (reservoir dogs), ed un paio di Harry Potter. Nn ho ben capito bene cosa intendi con da pellicola a digitale mantiene i suoi difetti....:rolleyes:
Non ho capito io cosa intendi per formicolio:
hai presente le vecchie pellicole rovinate dei film western anni 40? Se intendi i puntini bianchi causati dalla cenere di sigaretta-polvere o dall'invecchiamento allora se la pellicola originale è un po rovinata la conversione in digitale replicherà quei difetti
a meno che non c'è un restauro della pellicola a monte.
Per i nuovi film possono esserci alcune registrazioni fatte alla cavolo.
Se capita sulle scene scure di tutti i film che hai guardato allora il problema potrebbe riguardare il tuo plasma,
dovresti dirci esattamente di che modello si tratta.
Comunque ci sono delle impostazioni di fabbrica predefinite nei tv, richiama la modalità film o movie eabbassa il livello di nitidezza nel caso sia settato in modo diverso da 0
P.S. Ma la ps3 la collegate in analogico o digitale alla TV?
Io tengo sempre nitidezza a 0, alzarla significa aumentare il rumore e poi il mio plasma è già analitico di suo
Non ho capito io cosa intendi per formicolio:
hai presente le vecchie pellicole rovinate dei film western anni 40? Se intendi i puntini bianchi causati dalla cenere di sigaretta-polvere o dall'invecchiamento allora se la pellicola originale è un po rovinata la conversione in digitale replicherà quei difetti
a meno che non c'è un restauro della pellicola a monte.
Per i nuovi film possono esserci alcune registrazioni fatte alla cavolo.
Se capita sulle scene scure di tutti i film che hai guardato allora il problema potrebbe riguardare il tuo plasma,
dovresti dirci esattamente di che modello si tratta.
Comunque ci sono delle impostazioni di fabbrica predefinite nei tv, richiama la modalità film o movie eabbassa il livello di nitidezza nel caso sia settato in modo diverso da 0
P.S. Ma la ps3 la collegate in analogico o digitale alla TV?
La PS3 è collegata al TV tramite HDMI :D (o almeno la mia)
Si si hai azzeccato in pieno, il "disturbo" del formicolio era proprio quello che hai descritto tu....
Ora cerco di fare nelle impostazioni quello che mi ha consigliato tu e poi vediamo come va :D
Nitidezza = 0 e ok....con luminosità, contrasto etc.etc. che faccio ?
MI sembra anche c siano altre due opzioni, una che dice tipo qualità immagine e posso scegliere tra fredda, normale e calda. L'altra nn ricordo come si chiami ma ricordo una della voci che sposso selezionare, e mi sembra porpio quella che hai detto tu tipo cinema, film etc.etc..
Ora provo questi settaggi poi ti so ridire :D
Grazie 1000 per i consigli e ciau :P
La PS3 è collegata al TV tramite HDMI :D (o almeno la mia)
Si si hai azzeccato in pieno, il "disturbo" del formicolio era proprio quello che hai descritto tu....
Ora cerco di fare nelle impostazioni quello che mi ha consigliato tu e poi vediamo come va :D
Nitidezza = 0 e ok....con luminosità, contrasto etc.etc. che faccio ?
MI sembra anche c siano altre due opzioni, una che dice tipo qualità immagine e posso scegliere tra fredda, normale e calda. L'altra nn ricordo come si chiami ma ricordo una della voci che sposso selezionare, e mi sembra porpio quella che hai detto tu tipo cinema, film etc.etc..
Ora provo questi settaggi poi ti so ridire :D
Grazie 1000 per i consigli e ciau :P
Allora, io coi BD non vedo formicolii sulle scene scure, quindi non so che problema tu abbia, ma mi pare strano con film praticamente nuovi.
Ti ricordo poi ancora che non tutti i BD sono registrati allo stesso modo. Quando sono usciti, ad esempio, la maggior parte dei titoli era codificata ancora in mpeg2 e la differenza di qualità con un DVD era risibile. Adesso vengono usate codifiche come VC1 o AVC che sottolineano molto di più la differenza con i normali film in DVD. Tieni però presente anche che per apprezzare al massimo la differenza qualitativa occorre possedere un TV fullHD dai 40" in su. su HDReady e schermi piccoli, sotto i 40"/37", la differenza qualitativa con i normali DVD è molto meno evidente anche se si apprezza comunque il maggior dettaglio e la maggior profondità dell'immagine rispetto alla controparte in DVD. La differenza notevole però è nelle traccie audio. I nuovi formati audio HD (DD o DTS HD che siano) o, addirittura le colonne sonore non compresse fanno nettamente la differenza da quelle a compressione classica (DD o DTS) dei DVD, ma occorre un impianto home theater di buona qualità e capace di leggere le nuove codifiche o di gestire il PCM lineare per rendersene veramente conto. Ti posso assicurare, per esempio, che ascoltare la colonna sonora non compressa del BD di Casinò Royale è un'esperienza letteralmente entusiasmante. Quasi da non crederci :eek: ... ;)
Marco83_an
09-10-2008, 15:27
Ciao a tutti ragazzi !
ho comprato 2 giorni fa la mia ps3 (:D offerta da mediaworld a 419 €) PS3+Ds3+Assassin's Creed , ma devo ancora comperare la TV per la mia camera vorrei un 32" che faccia bene il proprio mestiere ma che non costi uno sproposito , quasi sicuramente un HD Ready e volevo rimanere intorno ai 4-500 € ........ (mi sono fatto sfuggire da Mediaworld l' LG -32LG3000- a 399) :muro: ma cercavo in giro qualche altra soluzione .......
ho dato una letta alle pagine precedenti e mi sembra che i samsung non siano molto quotati , mentre ho letto che i panasonic vanno bene , considerate che poi oltre alle PS3 ci attaccherò sia l'antenna analogica che il decoder digitale terrestre (solo per le partite) .
Accetto consigli su modelli , dato che girando nei supermercati nella fascia di prezzo da 400 a 550 (max600) si trovano centinaia di tipi di televisori e spesso i commessi (dato che l'ho fatto anche io come mestiere :asd: ) non dicono tutto ma ti spingono su ciò che "devono" vendere.
HelpMe :help:
:help: up
:help: up
PANASONIC TX-32LZD80
beh gli lcd sono migliori per il refresh, inoltre non soffrono del problema della persistenza delle immagini, cmq i plasma hanno una profondità di colore (soprattutto il nero) che gli lcd si sognano :)
lcd migliori nel refresh?
Allora, io coi BD non vedo formicolii sulle scene scure, quindi non so che problema tu abbia, ma mi pare strano con film praticamente nuovi.
Ti ricordo poi ancora che non tutti i BD sono registrati allo stesso modo. Quando sono usciti, ad esempio, la maggior parte dei titoli era codificata ancora in mpeg2 e la differenza di qualità con un DVD era risibile. Adesso vengono usate codifiche come VC1 o AVC che sottolineano molto di più la differenza con i normali film in DVD. Tieni però presente anche che per apprezzare al massimo la differenza qualitativa occorre possedere un TV fullHD dai 40" in su. su HDReady e schermi piccoli, sotto i 40"/37", la differenza qualitativa con i normali DVD è molto meno evidente anche se si apprezza comunque il maggior dettaglio e la maggior profondità dell'immagine rispetto alla controparte in DVD. La differenza notevole però è nelle traccie audio. I nuovi formati audio HD (DD o DTS HD che siano) o, addirittura le colonne sonore non compresse fanno nettamente la differenza da quelle a compressione classica (DD o DTS) dei DVD, ma occorre un impianto home theater di buona qualità e capace di leggere le nuove codifiche o di gestire il PCM lineare per rendersene veramente conto. Ti posso assicurare, per esempio, che ascoltare la colonna sonora non compressa del BD di Casinò Royale è un'esperienza letteralmente entusiasmante. Quasi da non crederci :eek: ... ;)
Beh, si in effetti la differenza audio l'ho sentita e come rispetto ad un normale dvd...lol almeno quella :P
Riconosco che un po il 37" nn è ne grande ne piccolissimo, xò dai c si può stare...fa la sua sporca figura...e poi tanto è inutile sognare, è quello che posso permettermi :(:(:(
Ieri poi nn hoavuto tempo per mettermi al tv a fare fare i settaggi che mi avete detto, spero di averne almeno oggi che è venerdi almeno vedo di accentuare un pò di + sti cavoli di bd :D
Ma una cosa: nn sapete per caso se i 37" Panasonic full hd al plasma di nemmeno 1 anno fa reggono i 24Hz forzati per i bd ? :D
Grazie come sempre e sciau
Marco83_an
10-10-2008, 08:22
PANASONIC TX-32LZD80
l'ho visto ma costa un pò troppo rispetto agli altri (sicuramente li vale)
comunque ieri ho fatto l'acquisto e vorrei sapere se vi sembra buono :
LG 32LB75 , pagato 410€ , mentre su internet non lo trovavo a meno di 500 + ss , ieri l'ho attaccato alla play ed ho giocato alla demo di Pes09 (che poi non è un capolavoro di grafica) , che dire , mi sembra buona come tv , sicuramente , basandomi su pes09 non è perfetto come quando giocavo a 1680X1050 sul pc.....però va + che bene , idem ho provato a vedere un filmato HD (ho scaricato un trailer dal PSStore) e sono rimasto impressionato !
Dato però che non ho una buona esperienza in quando ad alta definizione , vorrei sapere cosa ne pensate di questa tv.
PS: quando attacco la play mi va in automatico a 1080p , ma la mia TV è HdReady , non full ...... però si vede tutto bene , non sembra che l'interlacciamento sia fatto male......ma magari è perché non ho un occhio allenato !!! :p
......attendo commenti !!
Ho un pioneer pdp 436sxe che è HD ready. Supporta al massimo il 720p e il 1080i. Quale dei due è meglio? :)
cribcaged
12-10-2008, 12:39
Salve a tutti,
volevo chiedere una cosa...
sto per comprare una tv con il pensiero che a natale mi comprerò una playstation3, quindi ne vorrei prendere una da sfruttare appieno le prestazioni della consolle, solo che non ho molte cose in chiaro
ho visto questa tv della samsung, che recita:
Monitor TV LCD 20” wide, HDTV Ready. SAMSUNG T200HD è un monitor TV LCD 20” wide in grado di soddisfare ogni tua esigenza: goditi i tuoi programmi TV ad altissima definizione senza neppure dover accendere il PC, ogni volta che vuoi. Grazie al design seducente e ricercato, inoltre, SAMSUNG T200HD si rivela un complemento d’arredo assolutamente affascinante, perfetto in ogni ambiente. I monitor LCD SAMSUNG serie T ti conquistano al primo sguardo. Lasciati sedurre dalle linee eleganti del cabinet nero opaco, impreziosito dagli inserti in trasparenza e disponibile nel colore Rose Black. Crystal Design e Touch of Color: il meglio dell’esclusivo design SAMSUNG, per trasformare il tuo monitor T200HD in un accattivante complemento d’arredo. Altoparlanti SRS Tru Surround XTTM. Ingressi VGA, DVI, 2 HDMI, component, scart e lo slot per la Samsun CAM.
· Contrasto: 10000 :1
· Dimensione Schermo: 20 pollici
· Funzione Monitor PC: Si
· Ingressi HDMI: 2
· Pannello TV: HD READY
· Risoluzione: 1680x1050
· Serie: Serie T
· Sintonizzatore: Digitale Terrestre (DVB-T)
aldilà del testo commercializzante :P
va bene? o ha qualche caratteristica imbarazzante?
fatemi sapere
Daniele
x.vegeth.x
12-10-2008, 21:15
ragazzi lo consigliate il fullhd? come lo sfrutterei, visto che la maggior parte dei giochi girano in 720p? io vorrei prendere un 37"...
killerbox
12-10-2008, 21:23
ragazzi lo consigliate il fullhd? come lo sfrutterei, visto che la maggior parte dei giochi girano in 720p? io vorrei prendere un 37"...
con i giochi non lo sfrutti con i Blueray si ... se devi solo giocare puoi risparmiartelo
x.vegeth.x
12-10-2008, 21:26
con i giochi non lo sfrutti con i Blueray si ... se devi solo giocare puoi risparmiartelo
infatti io devo quasi solo giocare...di bluray ne comprerò davvero pochi. la differenza con i film si nota molto? ovviamente non ci sto attaccato alla tv...
Murakami
12-10-2008, 22:44
infatti io devo quasi solo giocare...di bluray ne comprerò davvero pochi. la differenza con i film si nota molto? ovviamente non ci sto attaccato alla tv...
La differenza è netta, specie se il TV supporta il 24p: te lo dice uno che è passato da HDReady a FullHD ieri.
La differenza è notevole anche con Wipeout HD.
Per il resto dei giochi (tranne qualche PSN, come Super Stardust HD), meglio HDReady.
killerbox
13-10-2008, 06:25
La differenza è netta, specie se il TV supporta il 24p: te lo dice uno che è passato da HDReady a FullHD ieri.
La differenza è notevole anche con Wipeout HD.
Per il resto dei giochi (tranne qualche PSN, come Super Stardust HD), meglio HDReady.
ma se praticamente tutti i giochi attualmente disponibili al massimo vanno a 720p come fà ad esserci una "differenza netta" ?
quello che è nettamente superiore di sicuro è il prezzo .... su questo non ci piove .
Avendo sia HD-ready che FULL-HD secondo me sta differenza netta non c'è proprio ...
e ti dirò di più che il plasma HD-REady rende anche meglio del Full_HD
Murakami
13-10-2008, 06:52
ma se praticamente tutti i giochi attualmente disponibili al massimo vanno a 720p come fà ad esserci una "differenza netta" ?
Parlavo dei film in BR (credo fosse chiaro, se rileggi il mio post e quello al quale ho risposto).
Abbassa la nitidezzza al minimo e mantieni il resto dei parametri come da fabbrica
Ok, ho abbasato la nitidezza a 0 e ora va molto meglio, i color in generale, le sfumature etc.etc. sono molto meglio "definiti".
Ho poi messo anche l'impostazione "cinema", con quest'opzione xò è come se diventi tutto + "freddo".
Tutto ciò va bene per i BD, ma quando gioco preferisco avere i colori + accesi, + vivi, quindi rimetto effetto "normale"....nitideza logicamente sempre a 0.
Così va molto meglio cma, finalemente riesco a cogliere la differenza tra un BD ed un normalissimo dvd. :D
Grazie :P
killerbox
13-10-2008, 09:12
Parlavo dei film in BR (credo fosse chiaro, se rileggi il mio post e quello al quale ho risposto).
ah Ok ... scusa ;)
Murakami
13-10-2008, 09:17
ah Ok ... scusa ;)
Figurati... :p
Ho anche specificato che per la maggior parte dei giochi va meglio un HDReady... ;)
hd ready o full hd...dipende innanzitutto dal portafoglio :D poi dalla distanza della tv, dalla dimensione dello schermo etc.
in ogni caso il full hd è meglio, ma spendere 500euro in più per questo per molti è davvero inutile (es. chi prende un 32-37" e lo guarda a 3 metri di distanza)
Ho un pioneer pdp 436sxe che è HD ready. Supporta al massimo il 720p e il 1080i. Quale dei due è meglio? :)
:cry:
Murakami
13-10-2008, 20:06
:cry:
Di norma, 720p: ma, se il tuo occhio indica il contrario, allora 1080i... :O
x.vegeth.x
13-10-2008, 21:08
hd ready o full hd...dipende innanzitutto dal portafoglio :D poi dalla distanza della tv, dalla dimensione dello schermo etc.
in ogni caso il full hd è meglio, ma spendere 500euro in più per questo per molti è davvero inutile (es. chi prende un 32-37" e lo guarda a 3 metri di distanza)
ma i fullhd in media costano 150€ in più dei hdready non 500...parlo delle tv da meno di 1000€. però penso che opterò per un hdready magari di qualità maggiore, visto che lo prendo quasi esclusivamente per giocare. temporaneamente, per collegare la ps3 al monitor del pc (ho un sm2032bw res 1680x1050) mi serve il cavo hdmi-dvi giusto? quanto costa?
:cry:
Prova e scegli la modalità che più ti soddisfa ;)
x.vegeth.x
20-10-2008, 19:58
allora volevo un informazione, qual'è la migliore modalità per collegare ps3 e tv sd? ho letto che è meglio usare il cavo rgb, io penso di averlo per la ps2...l'avevo comprato per giocare coi giochi americani che altrimenti si vedrebbero in bianco e nero...e quello li? solo che collegandola con quello vedo tutto verde...:confused:
in pratica questo cavo a un estremità ha la presa scart, all'altra l'attacco per la play, e in mezzo i tre buchi per il composito...io per ora l'ho collegta col composito attaccato a quel cavo li...
seconda domanda: per collegarla al monitor del pc (ho un samsung 2032bw) che cavo mi serve? immagino che comunque non potrò upscalare via hardware a 1680x1050...dovrò impostare 1080 o 720 per una visione ottimale?
solo che collegandola con quello vedo tutto verde...:confused:
in pratica questo cavo a un estremità ha la presa scart, all'altra l'attacco per la play, e in mezzo i tre buchi per il composito...io per ora l'ho collegta col composito attaccato a quel cavo li...
seconda domanda: per collegarla al monitor del pc (ho un samsung 2032bw) che cavo mi serve? immagino che comunque non potrò upscalare via hardware a 1680x1050...dovrò impostare 1080 o 720 per una visione ottimale?
Basta impostare RGB dal menù video e torna tutto alla normalità ;)
x.vegeth.x
20-10-2008, 20:18
Basta impostare RGB dal menù video e torna tutto alla normalità ;)
ok...si vede molto meglio?
beh che chiedo a fare...corro a provare :D
ok...si vede molto meglio?
beh che chiedo a fare...corro a provare :D
Qualcosa migliora, i contorni sono più definiti, i colori più profondi, peccato che aumenti anche l'aliasing...
devo prendere una tv plasma da 37" o 42" da mettere nella mia camera.. la userei principalmente per giocare e x guardare sky quindi niente dvd o bd... e con un budget di circa 1000/1200 euro (se ce ne sono da spendere meno, tanto meglio! ma non credo..) cosa mi consigliereste? perchè io oltre alla risoluzione e al contrasto non saprei cosa guardare nelle caratteristiche di una tv...:muro:
ciaoooo
Andrea
x.vegeth.x
21-10-2008, 12:55
seconda domanda: per collegarla al monitor del pc (ho un samsung 2032bw) che cavo mi serve? immagino che comunque non potrò upscalare via hardware a 1680x1050...dovrò impostare 1080 o 720 per una visione ottimale?
up...devo prendere un cavo hdmi e un adattore per la presa dvi oppure un cavo direttamente hdmi dvi? chi mi consiglia cosa prendere? magari con un link in pvt
up...devo prendere un cavo hdmi e un adattore per la presa dvi oppure un cavo direttamente hdmi dvi? chi mi consiglia cosa prendere? magari con un link in pvt
Vanno bene entrambe le soluzioni.
x.vegeth.x
21-10-2008, 18:27
Vanno bene entrambe le soluzioni.
si ma ne ho visti di tutti i prezzi...un cavo hdmi-dvi su monclick a 12€, quello microsoft solo hdmi a 33€...non vorrei fare l'acquisto sbagliato :confused:
DakmorNoland
21-10-2008, 19:06
si ma ne ho visti di tutti i prezzi...un cavo hdmi-dvi su monclick a 12€, quello microsoft solo hdmi a 33€...non vorrei fare l'acquisto sbagliato :confused:
Un cavo HDMI-DVI da 1.5 o 2 metri non deve costare più di 12€! :p Spendere una marea di soldi ha senso solo in caso di cavi mooooolto lunghi!
Io ne ho preso uno hdmi>dvi a 7€, 15 con le spedizioni su uno shop online. Nessun problema:)
x.vegeth.x
21-10-2008, 20:01
prenderò un cavo hdmi e un adattatore dvi così da poter riutilizzare il cavo quando prenderò la tv. grazie dei consigli.
P.S per l'audio sapete cosa devo fare?
devo prendere una tv plasma da 37" o 42" da mettere nella mia camera.. la userei principalmente per giocare e x guardare sky quindi niente dvd o bd... e con un budget di circa 1000/1200 euro (se ce ne sono da spendere meno, tanto meglio! ma non credo..) cosa mi consigliereste? perchè io oltre alla risoluzione e al contrasto non saprei cosa guardare nelle caratteristiche di una tv...:muro:
ciaoooo
Andrea
nessuno sa aiutarmi??
nemorino
23-10-2008, 08:29
nessuno sa aiutarmi??
mi pare un po' off topic ma cmq se vuoi un plasma le scelte sono obbligate:
pioneer o panasonic
tutto il resto è anni luce indietro.....
io ti consiglio il panasonic px8 42" (si trova in offerta intorno ai 799 euro) se vuoi un ottimo hd ready a prezzo contenuto (o al limite il px80 che costa 150 euro in più... ma come caratteristiche imho è molto molto simile)
se vuoi un full hd vai sempre sui pana serie pz... quindi pz80 sui 1400 credo
pioneer è il top però costa tre volte tanto un panasonic
nemorino
23-10-2008, 08:31
già che ci sono...
come si comporta la ps3 con un panasonic serie px (quindi hd ready ma con risoluzione non standard di 1024x768)?
ultimo boyscout
26-10-2008, 10:07
Scrivo in questa sezione perchè forse più adatta per parlare di settagggi grafici...
Ho la versione PS3 di FAR CRY2 collegata in HDMI a un Philips 42" Full HD e non capisco come mai ma appare tutto molto sgranato... ho provato a settare un po' di voci sul menu della play, ma senza successo a questo punto!
Abbiate pazienza è il mio secondo gioco e avevo la X360 fino a poco tempo fa. GT5 è l'altro gioco che ho e non ho dovuto settare niente, è visivamente subito andato alla grande da solo.
Dipende dal fatto che questo non supporta 1080p?
Cosa devo fare per vedere bene un gioco che non supporta 1080p? Alla fine sono andato in un centro commerciale e mi pare che siano pochissimi ad avere questa risoluzione nativa e non vorrei vederli tutti male come vedo ora FAR CRY.
Grazie!
x.vegeth.x
26-10-2008, 11:55
Scrivo in questa sezione perchè forse più adatta per parlare di settagggi grafici...
Ho la versione PS3 di FAR CRY2 collegata in HDMI a un Philips 42" Full HD e non capisco come mai ma appare tutto molto sgranato... ho provato a settare un po' di voci sul menu della play, ma senza successo a questo punto!
Abbiate pazienza è il mio secondo gioco e avevo la X360 fino a poco tempo fa. GT5 è l'altro gioco che ho e non ho dovuto settare niente, è visivamente subito andato alla grande da solo.
Dipende dal fatto che questo non supporta 1080p?
Cosa devo fare per vedere bene un gioco che non supporta 1080p? Alla fine sono andato in un centro commerciale e mi pare che siano pochissimi ad avere questa risoluzione nativa e non vorrei vederli tutti male come vedo ora FAR CRY.
Grazie!
il gioco nativamente gira in 720p, ma per vederlo come si deve devi impostare l'upscale hardware a 1920x1080 altrimenti è normale che ti sei veda sgranato
Sulla mia tv c'è una sola presa HDMI e quindi non posso attaccare contemporaneamente SKY HD e la PS3.. Come posso fare?
Scrivo in questa sezione perchè forse più adatta per parlare di settagggi grafici...
Ho la versione PS3 di FAR CRY2 collegata in HDMI a un Philips 42" Full HD e non capisco come mai ma appare tutto molto sgranato... ho provato a settare un po' di voci sul menu della play, ma senza successo a questo punto!
Abbiate pazienza è il mio secondo gioco e avevo la X360 fino a poco tempo fa. GT5 è l'altro gioco che ho e non ho dovuto settare niente, è visivamente subito andato alla grande da solo.
Dipende dal fatto che questo non supporta 1080p?
Cosa devo fare per vedere bene un gioco che non supporta 1080p? Alla fine sono andato in un centro commerciale e mi pare che siano pochissimi ad avere questa risoluzione nativa e non vorrei vederli tutti male come vedo ora FAR CRY.
Grazie!
Sulla confezione di FarCry2 vedo che il gioco è renderizzato esclusivamente a 720p, quindi è normale che su un fullHD tu abbia quell'effetto dato che è il TV che deve occuparsi del rescaling per portare l'immagine ai 1920x1080 del tuo TV e come sappiamo, gli scaler dei TV non sono mai di grande qualità. E' purtroppo un problema comune nell'usare software a 720p su TV fullHD.
ultimo boyscout
26-10-2008, 13:00
il gioco nativamente gira in 720p, ma per vederlo come si deve devi impostare l'upscale hardware a 1920x1080 altrimenti è normale che ti sei veda sgranato
Ehm... ehm... ehm... come si fa? :bimbo:
Intendi sulla PS3 o sul televisore?
Mi sapete dire esattamente come settare il menu?
Ho provato a smanettare io ma si vede sempre sgranato...
grazie
Ehm... ehm... ehm... come si fa? :bimbo:
Intendi sulla PS3 o sul televisore?
Mi sapete dire esattamente come settare il menu?
Ho provato a smanettare io ma si vede sempre sgranato...
grazie
Devi andare su impostazioni video e dove ti fa scegliere le uscite spunti anche i 1080p. ma non ti aspettare miracoli, purtroppo questa gen gira a 720p
x.vegeth.x
26-10-2008, 14:17
Ehm... ehm... ehm... come si fa? :bimbo:
Intendi sulla PS3 o sul televisore?
Mi sapete dire esattamente come settare il menu?
Ho provato a smanettare io ma si vede sempre sgranato...
grazie
nei settaggi video selezioni hdmi, poi ti chiede la risoluzione e imposti 1080p
cicciopennello
26-10-2008, 17:13
Salve.
Mi hanno regalato la ps3...non ho una tv cui collegarlo, ma solo il monitor del pc (marca sconosciuta 19" lcd, con uscite vga e dvi).
Ho provato a collegarlo con un cavo hdmi e adattatore per dvi, ma mi da errore: frequenza troppo elevata.
Cosa posso fare? Devo comprare una tv di cacca oppure c'è qualche adattatore, bomba a mano o cosa?
Devi andare su impostazioni video e dove ti fa scegliere le uscite spunti anche i 1080p. ma non ti aspettare miracoli, purtroppo questa gen gira a 720p
Purtroppo questa cosa funziona solo con i giochi predisposti al 1080p. Il gioco 720p puro come FarCry2, anche impostando solo la 1080p, funzionerà comunque a 720p perché, alla partenza, la console cambierà automaticamente la risoluzione. Non c'è soluzione, purtroppo occorre tenerselo così. (Cioè, la soluzione ci sarebbe interponendo tra PS3 e TV un processore video esterno cui far riscalare l'immagine come Dio comanda, ma sono apparecchi costosissimi e non credo sia una soluzione alla portata di tutti, purtroppo).
killerbox
26-10-2008, 23:00
Sulla mia tv c'è una sola presa HDMI e quindi non posso attaccare contemporaneamente SKY HD e la PS3.. Come posso fare?
compri uno switch HDMI
Salve.
Mi hanno regalato la ps3...non ho una tv cui collegarlo, ma solo il monitor del pc (marca sconosciuta 19" lcd, con uscite vga e dvi).
Ho provato a collegarlo con un cavo hdmi e adattatore per dvi, ma mi da errore: frequenza troppo elevata.
Cosa posso fare? Devo comprare una tv di cacca oppure c'è qualche adattatore, bomba a mano o cosa?
comprare un monitor decente :D
ma visto tutti questi problemi con i full mi sorge una domanda... visto che devo prendere una tv nuova (come dicevo piu su) pensavo di prenderla full hd ma ora mi viene il dubbio che sia meglio un semplice hd ready (x giocare intendo).. cosa mi consigliate? si nota molto la differenza??
ultimo boyscout
27-10-2008, 10:10
Purtroppo questa cosa funziona solo con i giochi predisposti al 1080p. Il gioco 720p puro come FarCry2, anche impostando solo la 1080p, funzionerà comunque a 720p perché, alla partenza, la console cambierà automaticamente la risoluzione. Non c'è soluzione, purtroppo occorre tenerselo così. (Cioè, la soluzione ci sarebbe interponendo tra PS3 e TV un processore video esterno cui far riscalare l'immagine come Dio comanda, ma sono apparecchi costosissimi e non credo sia una soluzione alla portata di tutti, purtroppo).
Ma cazzrola che disdetta!
Come fa l'upscaling dei film non potrebbe farlo per i giochi??!! (si vede che non capico una mazza vero? :D ).
Davvero una brutta notizia, soprattutto perchè ho visto che giochi a 1080p ce n'è davvero una manciata e non so quanti ce ne saranno in uscita!
:cry: :cry:
Ma con la XBOX il discorso è uguale?
Grazie.
Ma cazzrola che disdetta!
Come fa l'upscaling dei film non potrebbe farlo per i giochi??!! (si vede che non capico una mazza vero? :D ).
Davvero una brutta notizia, soprattutto perchè ho visto che giochi a 1080p ce n'è davvero una manciata e non so quanti ce ne saranno in uscita!
:cry: :cry:
Ma con la XBOX il discorso è uguale?
Grazie.
Guarda l'ho notato pure io (possessore PS3).
La uso su un monitor 24" Full HD (pannello M-PVA) e noto effettivamente che impostata la PS3 in Full HD i giochi belli scalettati.
Discorso migliora un pò mettendo a 720... ma non del tutto (deve cmq fare lo scaling per la risoluzione per utilizzare tutto lo schermo), altrimenti mettendolo in finestra 1:1 si vede bene.
Provato la PS3 su un HD ready da 32, sembra un'altra console, perchè con il rapporto 1:1 (ho provato motorstorm) e cavolo che grafica (e sul 24 non mi sembrava gran che).
Quindi secondo me , se uno la usa più per giocare meglio prendere un HD ready che va bene pure per i film (anche se non noti grandi cambiamenti rispetto ai DVD ). Se invece la usi sopratutto per i BluRay vai su un FullHD da 40 almeno e noterai la differenza. Con i giochi però vedrai le scalettature.
Correggetemi se sbaglio. ;)
ultimo boyscout
27-10-2008, 10:29
Ahahahahah :D
Rido per non piangere...
Ho appena preso il televisore da 42" full hd anche per giocare e vedere più grande...
A sto punto devo confidare nei prossimi giochi?
Che ce ne sia qualcuno 1080p?
Ciaooooo
Ahahahahah :D
Rido per non piangere...
Ho appena preso il televisore da 42" full hd anche per giocare e vedere più grande...
A sto punto devo confidare nei prossimi giochi?
Che ce ne sia qualcuno 1080p?
Ciaooooo
Beh non hai fatto una brutta scelta, anzi... per i giochi bisogna sperare che la PS3 riesca a fare girare giochi in 1080p... ma sono veramente pochi... purtroppo è cosi..
secondo me i casi son 2: o prendete una tv di fascia medio-alta, full hd 37-42" o superiori e soffrite un po' in questi 2-3 anni in cui basta l'hd ready, oppure andate al risparmio, prendere un 32" da 500euro, e poi tra qualche anno passerete a qualcosa di meglio (che tra l'altro sarà sceso parecchio di prezzo).
io ho optato per la 2° ipotesi :)
se invece fate uso già ora di bluray e trasmissioni full hd puntate subito al caso 1 :D
secondo me i casi son 2: o prendete una tv di fascia medio-alta, full hd 37-42" o superiori e soffrite un po' in questi 2-3 anni in cui basta l'hd ready, oppure andate al risparmio, prendere un 32" da 500euro, e poi tra qualche anno passerete a qualcosa di meglio (che tra l'altro sarà sceso parecchio di prezzo).
io ho optato per la 2° ipotesi :)
se invece fate uso già ora di bluray e trasmissioni full hd puntate subito al caso 1 :D
beh alla fine il vantaggio dell'HD ready che anche usando fonti Full HD, si avranno qualità buone (non da full) però nemmeno male...
Ma un 32 degno di nota?
Sulla mia tv c'è una sola presa HDMI e quindi non posso attaccare contemporaneamente SKY HD e la PS3.. Come posso fare?
Esistono degli switch a 2/4 ingressi e una uscita, in questo modo puoi collegare più componenti hdmi. Alcuni hanno anche un telecomando per cambiare gli ingressi. Oppure ti prendi un sintoamplificatore audio/video che ha più ingressi hdmi e una uscita per il monitor/tv (vedi sotto).
Purtroppo questa cosa funziona solo con i giochi predisposti al 1080p. Il gioco 720p puro come FarCry2, anche impostando solo la 1080p, funzionerà comunque a 720p perché, alla partenza, la console cambierà automaticamente la risoluzione. Non c'è soluzione, purtroppo occorre tenerselo così. (Cioè, la soluzione ci sarebbe interponendo tra PS3 e TV un processore video esterno cui far riscalare l'immagine come Dio comanda, ma sono apparecchi costosissimi e non credo sia una soluzione alla portata di tutti, purtroppo).
Io ho un Harman Kardon AVR 355 con tre ingressi HDMI e una uscita. Di default upscala tutti i segnali in ingresso a 1080p. Il miglioramento sui canali in SD di SKY è notevole, sui giochi PS3 a 720p si nota ma non è così eclatante.
Esistono degli switch a 2/4 ingressi e una uscita, in questo modo puoi collegare più componenti hdmi. Alcuni hanno anche un telecomando per cambiare gli ingressi. Oppure ti prendi un sintoamplificatore audio/video che ha più ingressi hdmi e una uscita per il monitor/tv (vedi sotto).
Io ho un Harman Kardon AVR 355 con tre ingressi HDMI e una uscita. Di default upscala tutti i segnali in ingresso a 1080p. Il miglioramento sui canali in SD di SKY è notevole, sui giochi PS3 a 720p si nota ma non è così eclatante.
Sì, effettivamente anche gli scaler messi negli ampli HT diciamo relativamente economici, non sono di primissima qualità (altrimenti costerenbbero migliaia di euro), ma sono certamente migliori di quelli usati nei TV, quindi un piccolo miglioramento lo si nota. anche il mio nuovissimo Onkio 606 riscala il segnale video in uscita e a me fa comodo con il segnale SD della mia Wii. Con PS3 no mi occorre perchè sono collegato ad un HDReady, quindi il segnale in uscita da PS3 va già molto bene.
mario18286
27-10-2008, 15:21
salve a tutti,
dopo parecchio tempo ho deciso
prendo un tv lcd 32 pollici hdready
poi si vedrà
Ciao ragazzi ma secondo voi giocare online un FPS su un 42'' ad una distanza di 2m su un palsma hdreadu panasonic 42PX8 è difficoltoso?
mario18286
29-10-2008, 07:58
edit
mario18286
29-10-2008, 07:58
salve a tutti,
dopo parecchio tempo ho deciso
prendo un tv lcd 32 pollici hdready
poi si vedrà
quale modello e marca mi consigliate
up
io ti consiglierei samsung LE32A456 o sharp 32D44
altri te ne diranno altri :asd:
fatti un giro anche nel forum di avmagazine (il sito gemellato con hwupgrade) che lì parlano solo di home theatre e ne sanno :)
Ciao ragazzi ma secondo voi giocare online un FPS su un 42'' ad una distanza di 2m su un palsma hdreadu panasonic 42PX8 è difficoltoso?
Bhe si è difficoltoso staccarti dopo che hai cominciato a giocarci:D
Al limite sei un pochino vicino 2,5m sarebbe meglio....ma insomma.
Yngwie74
29-10-2008, 11:33
anche il mio nuovissimo Onkio 606 riscala il segnale video in uscita e a me fa comodo con il segnale SD della mia Wii.
Occhio che il 606 upscala solo fino a 1080i. Se scegliete un ampli HT per lo scaling accertatevi anche della risoluzione massima che supporta in upscale.
Cmq resta il fatto che per avere chip di qualita', anche coi sintoampli, bisogna andare su quelli di fascia medioalta.
Occhio che il 606 upscala solo fino a 1080i. Se scegliete un ampli HT per lo scaling accertatevi anche della risoluzione massima che supporta in upscale.
Cmq resta il fatto che per avere chip di qualita', anche coi sintoampli, bisogna andare su quelli di fascia medioalta.
Esatto, ci vogliono sintoampli di fascia medio/alta per un buon upscaling. Anche l'Harman Kardon 255/355 hanno un discreto processore (e porta tutto a 1080p) ma non a livello di pezzi più costosi.
Occhio che il 606 upscala solo fino a 1080i. Se scegliete un ampli HT per lo scaling accertatevi anche della risoluzione massima che supporta in upscale.
Cmq resta il fatto che per avere chip di qualita', anche coi sintoampli, bisogna andare su quelli di fascia medioalta.
Sì, ma a me basta il 720p dato che ho un TV hdready. Non oso nemmeno immaginare cosa verrebbe fuori da una Wii collegata ad un fullHD... :asd:
Yngwie74
29-10-2008, 17:14
Esatto, ci vogliono sintoampli di fascia medio/alta per un buon upscaling. Anche l'Harman Kardon 255/355 hanno un discreto processore (e porta tutto a 1080p) ma non a livello di pezzi più costosi.
Il 255 aveva un problema con i 60HZ (ovvero praticamente tutti i videogiochi). Non so se hanno risolto, cmq la morale e' sempre quella, prima di comprare qualcosa, che comunque ha un prezzo non indifferente, leggetevi per bene tutte le recensioni sparse sui vari forum dedicati. :D
Il 255 aveva un problema con i 60HZ (ovvero praticamente tutti i videogiochi). Non so se hanno risolto, cmq la morale e' sempre quella, prima di comprare qualcosa, che comunque ha un prezzo non indifferente, leggetevi per bene tutte le recensioni sparse sui vari forum dedicati. :D
Il 255 (e il 355) escono a 50Hz fissi e quindi il materiale in ingresso a 60Hz su pannelli HD ready va a scatti. C'è un workaround che trasforma l'uscita a 60Hz.
Il problema non si verifica invece se il pannello è un fullHD @24Hz (sul mio Sony per esempio il problema non si verifica).
DeathNote
30-10-2008, 23:02
Ma fatemi capi' perchè pure io ho appena preso la ps3 e stavo cercando un full hd, ero puntato sul Sony KDL-40W4500 (1499 euro 4 anni di garanzia :eek: http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-40w4500) ma se mi dite che tutti i giochi stanno a 720p (io per ora non me ne accorgo perchè l'ho connessa a un vecchio tv a tubo catodico), che fo? :mbe:
Ma i giochi per la ps3 sono tutti in 720p perchè è la ps3 stessa che non ce la fa a reggere i 1080p o perchè non c'è esattamente un motivo preciso ma è una scelta e basta? :fagiano:
Ma fatemi capi' perchè pure io ho appena preso la ps3 e stavo cercando un full hd, ero puntato sul Sony KDL-40W4500 (1499 euro 4 anni di garanzia :eek: http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-40w4500) ma se mi dite che tutti i giochi stanno a 720p (io per ora non me ne accorgo perchè l'ho connessa a un vecchio tv a tubo catodico), che fo? :mbe:
Ma i giochi per la ps3 sono tutti in 720p perchè è la ps3 stessa che non ce la fa a reggere i 1080p o perchè non c'è esattamente un motivo preciso ma è una scelta e basta? :fagiano:
Se guardi meglio quel monitor lo puoi trovare a 200€ in meno, cmq IMHO ti consiglio un HD ready.
DeathNote
30-10-2008, 23:43
Il fatto è che poi ho paura di pentirmene se prendessi un hd ready, nel senso che se prendo sta sony bravia full hd mi aspetto che mi duri un bel po', anzi tanti anni!!
Se prendo un hd ready già l'hanno prossimo potrebbe non andare più bene, chissà che fa sony... magari si decide a fare tutti i giochi in 1080p :rolleyes:
Mah... è cosi' terribile un gioco 720p su uno schermo a 1080p? Semmai dovrei vedere di persona... chiedero' al comemsso del mediaworld:fagiano:
secondo me potresti prendere un 32" hd ready ora (500euro) e prendere un full hd tra un paio d'anni (con le nuove console...con le attuali i giochi sono programmati per girare in 720p, la gpu non ce la fa a 1920x1080 col 95% dei titoli, al massimo upscalano ma non è come avere il 1080p).
tra 2 anni con i 1000euro che ti avanzano ti prenderai un 40-42" di 1-2 generazioni più avanzate.
discorso diverso se vuoi goderti subito i bluray
posso vedere un film Blu-ray in full hd (1920*1080i) attraverso il component?
Murakami
31-10-2008, 07:59
posso vedere un film Blu-ray in full hd (1920*1080i) attraverso il component?
Si, ma da 1080p ti passa in 1080i.
Ma fatemi capi' perchè pure io ho appena preso la ps3 e stavo cercando un full hd, ero puntato sul Sony KDL-40W4500 (1499 euro 4 anni di garanzia :eek: http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-40w4500) ma se mi dite che tutti i giochi stanno a 720p (io per ora non me ne accorgo perchè l'ho connessa a un vecchio tv a tubo catodico), che fo? :mbe:
Ma i giochi per la ps3 sono tutti in 720p perchè è la ps3 stessa che non ce la fa a reggere i 1080p o perchè non c'è esattamente un motivo preciso ma è una scelta e basta? :fagiano:
Vai tranquillo e prenditi subito un FullHD che non te ne pentirai! Molti giochi sono ancora a 720p, altri a 1080p e la tendenza per il futuro sarà quella di puntare alla massima risoluzione. E poi ti puoi gustare fin da subito i bluray a 1080p, la differenza la percepisci su diagonali oltre i 40" e ne vale la pena.
Si, ma da 1080p ti passa in 1080i.
Ma i sistemi di protezione anticopia mi permettono di farlo?
Murakami
31-10-2008, 09:57
Ma i sistemi di protezione anticopia mi permettono di farlo?
Fa tutto da solo, passa da 1080p a 1080i in automatico: in questo si esplicita la protezione sulle connessioni component.
renzo1165
05-11-2008, 14:50
ciao a tutti,
spero di avere, finalmente, trovato il luogo giusto per chiedere un consiglio da principiante :mc:
per abitudine mi riesce difficile un approccio a ps3 diverso da quello al pc, mi spiego meglio:
-non poter esaminare il disco fisso con un file manager mi crea problemi del tipo, ho salvato una cartella da penna usb sul disco ps3 ed ora non riesco a vederla per poterla aprire o cancellare
-con pc e ps3 collegati ad un router riesco ad accedere ad internet ma non a comunicare pure disabilitando il firewall
-...
ne avrei altri ma meglio non esagerare.
I problemi che ho esposto sono reali o attribuibili solo alla mia inesperienza? qualcosa simile al file manager esiste in ps3?
grazie
renzo
e invece ho ancora sbagliato sezione...perdonatemi e cancellatemi se volete
DeathNote
06-11-2008, 23:02
Ragazzi sono ancora io!!
volevo dire solo una cosa: ho fatto di testa mia, e per fortuna!!:D
Ho preso il sony bravia 40W4500 (1080p)... UN PORTENTO!!! :eek:
Avevo paura per quella cosa dei 720p dei giochi della play3... e invece per me vanno più che bene!
Death Space è uno spettacolo pur essendo in 720p e la tv è nativa 1080p!!! :eek: :eek:
Colori perfetti, neri perfetti, è perfetta in tuttoooooooooooo :sofico:
L'unica cosa è che c'ha un casino di opzioni che non so nemmeno cosa sono :fagiano:
Cmq sapevo che con sony andavo sul sicuro:O
Ragazzi sono ancora io!!
volevo dire solo una cosa: ho fatto di testa mia, e per fortuna!!:D
Ho preso il sony bravia 40W4500 (1080p)... UN PORTENTO!!! :eek:
Avevo paura per quella cosa dei 720p dei giochi della play3... e invece per me vanno più che bene!
Death Space è uno spettacolo pur essendo in 720p e la tv è nativa 1080p!!! :eek: :eek:
Colori perfetti, neri perfetti, è perfetta in tuttoooooooooooo :sofico:
L'unica cosa è che c'ha un casino di opzioni che non so nemmeno cosa sono :fagiano:
Cmq sapevo che con sony andavo sul sicuro:O
Beh, quello è davvero un ottimo LCD. Mi fa piacere sentire che il rescaling dei giochi a 1080p sia buono ;) Buon divertimento!
aquila noctis
09-11-2008, 08:48
D: E la VGA?
R: La connessione VGA non è supportata da PlayStation 3. E’ possibile collegare PlayStation 3 ad un monitor/TV tramite connessione VGA solo utilizzando un transcoder component -> VGA.
Va da se che con questo tipo di soluzione le uniche risoluzioni disponibili saranno 480p, 720p e 1080p (sempre che siano supportate dal transcoder e dal monitor/TV).
Salve,
io ho un monitor LCD asus, con ingresso VGA e risoluzione 1680x1050, modello VW202. Un mio amico era interessato ad acquistarlo x attaccarlo alla ps3 ma abbiamo letto che non ha di per sè questa uscita, così ci chiediamo se conviene o meno prendere questo transcoder o meno sia come costo che come qualità.
Lui prima la usava su un vecchio televisore di scarsa qualità,in teoria dovrebbe vedersi sensibilmente meglio o sbaglio?
Per l'audio come si può fare visto che ha le casse integrate?
Murakami
09-11-2008, 13:02
Avrei una domanda, forse ingenua.
Dato che la PS3, utilizzando l'impostazione PCM, decodifica tutti i formati multicanale HD compressi lossless, indirizzando l'audio via HDMI alle casse del TV, fruisco di un sonoro di più alta qualità (in presenza, per esempio, di una traccia audio DTS MA, o Dolby TrueHD), seppur downmixato a 2.0?
Oppure ci sono delle limitazioni intriseche ai DAC (o alla circuiteria) del TV (e, se si, sono universali o dipendenti da marca e modello del TV? Non riesco a trovare tali specifiche nelle brochure dei televisori...), che comportano un resampling a frequenze di campionamento e/o risposta in frequenza in output più basse di quelle in uscita dalla console?
Chiedo questo pur consapevole che il collo di bottiglia, in una situazione simile, sarebbe la qualità dei diffusori integrati della TV: mi interessa più a livello teorico che pratico.
Avrei una domanda, forse ingenua.
Dato che la PS3, utilizzando l'impostazione PCM, decodifica tutti i formati multicanale HD compressi lossless, indirizzando l'audio via HDMI alle casse del TV, fruisco di un sonoro di più alta qualità (in presenza, per esempio, di una traccia audio DTS MA, o Dolby TrueHD), seppur downmixato a 2.0?
Oppure ci sono delle limitazioni intriseche ai DAC (o alla circuiteria) del TV (e, se si, sono universali o dipendenti da marca e modello del TV? Non riesco a trovare tali specifiche nelle brochure dei televisori...), che comportano un resampling a frequenze di campionamento e/o risposta in frequenza in output più basse di quelle in uscita dalla console?
Chiedo questo pur consapevole che il collo di bottiglia, in una situazione simile, sarebbe la qualità dei diffusori integrati della TV: mi interessa più a livello teorico che pratico.
Diciamo che, appunto, data la qualità in genere mediocre degli altoparlanti messi nei TV attuali (sacrificati ulteriormente dallo spazio ridottissimo disponibile sui sottilissimi telai attuali), la tua domanda è un po' inutile. Bisognerebbe effettivamente sapere come il TV effettua il downmixing da 5.1 (o 7.1) ai due canali stereo e non è detto che questa operazione risulti migliore che non ascoltando la normale traccia audio analogica stereo. In realtà la cosa si pone solo se hai a disposizione un impianto HT "serio" con cui provare e vedere se risulta migliore il suono facendo fare il deconding a PS3 o all'amplificatore (sempre che sia in grado di decodificare anche le ultime codifiche audio). L'unica cosa che puoi fare è provare le due modalità: audio da hdmi, oppure analogico e vedere, o meglio sentire, quella che risulta più gradita al tuo orecchio ;)
leoforce
10-11-2008, 17:32
ciao a tutti...io ho un televisore Hitachi 28ld5200e (hd ready) senza uscita HDMI...le compatibilità dei segnali sono queste:
DVD (NTSC) 480i
DVD & DVB (PAL) 576i
NTSC/PAL progressive 480p/576p
High-definition 720p
High-definition 1080i
adesso x collegare la ps3 ho diverse opzioni:
1 Scart input; 2 component
video inputs; S-video input;
2 composite video inputs,
VGA input; DVI D input;
x ottenere il max della grafica dal mio televisore che mi conviene collegarlo con il component o il DVI?
ciao a tutti...io ho un televisore Hitachi 28ld5200e (hd ready) senza uscita HDMI...le compatibilità dei segnali sono queste:
DVD (NTSC) 480i
DVD & DVB (PAL) 576i
NTSC/PAL progressive 480p/576p
High-definition 720p
High-definition 1080i
adesso x collegare la ps3 ho diverse opzioni:
1 Scart input; 2 component
video inputs; S-video input;
2 composite video inputs,
VGA input; DVI D input;
x ottenere il max della grafica dal mio televisore che mi conviene collegarlo con il component o il DVI?
Se il tuo TV è hdcp compatibile, puoi usare una cavo hdmi-DVI per il collegamento. Se non lo fosse (controlla il manuale), puoi collegare la PS3 in component che dà ugualmente buoni risultati (in genere il component porta ad immagini più morbide, mentre il collegamento hdmi o DVI fornisce immagini più incisive ma che mettono più in risalto l'eventuale aliasing)
armandopoli
11-11-2008, 07:20
ciao ragazzi sono alla ricerca di un 22 pollici da mettere in camera mia per giocare con la play, voi che mi consigliate?ho visto che è uscito il viewsonic full hd uno dei primi 22 pollici full hd al mondo, queste sono le specifiche:
Type 21.5 wide Color TFT Active Matrix LCD
Display Area 18.7" (H) × 10.5" (V) / 21.5" diagonal
Optimum Resolution 1920x1080 WUXGA
Brightness 300 cd/m2 (typ)
Contrast Ratio 1000:1 (typ.) ; 20000:1 dynamic
Viewing Angle 170° horizontal, 160° vertical
Response Time 5ms (typ); 2ms (gtg)
Pixel Pitch 0.248mm
Panel Surface Anti-glare, 3H
Light Source 50,000 hrs. (typ)
in italia al contrario del resto del mondo non è stato ancora commercializzato, voi che dite vale la pena aspettarlo o c'è già di meglio in giro?
ah dimenticavo consigli su altri prodotti sono ben accetti
aquila noctis
11-11-2008, 15:08
ciao a tutti...io ho un televisore Hitachi 28ld5200e (hd ready) senza uscita HDMI...le compatibilità dei segnali sono queste:
DVD (NTSC) 480i
DVD & DVB (PAL) 576i
NTSC/PAL progressive 480p/576p
High-definition 720p
High-definition 1080i
adesso x collegare la ps3 ho diverse opzioni:
1 Scart input; 2 component
video inputs; S-video input;
2 composite video inputs,
VGA input; DVI D input;
x ottenere il max della grafica dal mio televisore che mi conviene collegarlo con il component o il DVI?
Sicuramente come prima scelta il DVI...
ps: anche io poco sopra ho fatto una domanda, qualcuno mi illumina plz?
Sicuramente come prima scelta il DVI...
ps: anche io poco sopra ho fatto una domanda, qualcuno mi illumina plz?
Humm, i convertitori VGA in genere non danno mai grandi risultati qualitativi (a meno di non spendere parecchi soldi), quindi li sconsiglierei. Meglio investire qualcosa in più su un monitor decente con ingresso DVI o HDMI.
matmat86
11-11-2008, 17:47
ciao ragazzi sono alla ricerca di un 22 pollici da mettere in camera mia per giocare con la play, voi che mi consigliate?ho visto che è uscito il viewsonic full hd uno dei primi 22 pollici full hd al mondo, queste sono le specifiche:
Type 21.5 wide Color TFT Active Matrix LCD
Display Area 18.7" (H) × 10.5" (V) / 21.5" diagonal
Optimum Resolution 1920x1080 WUXGA
Brightness 300 cd/m2 (typ)
Contrast Ratio 1000:1 (typ.) ; 20000:1 dynamic
Viewing Angle 170° horizontal, 160° vertical
Response Time 5ms (typ); 2ms (gtg)
Pixel Pitch 0.248mm
Panel Surface Anti-glare, 3H
Light Source 50,000 hrs. (typ)
in italia al contrario del resto del mondo non è stato ancora commercializzato, voi che dite vale la pena aspettarlo o c'è già di meglio in giro?
ah dimenticavo consigli su altri prodotti sono ben accetti
interessato
Fa tutto da solo, passa da 1080p a 1080i in automatico: in questo si esplicita la protezione sulle connessioni component.
un po di tempo fa, avevo letto che la protezione consisteva nel farti vedere il film a risoluzione di un normale televisore, e non a full hd ma interlacciato?
qualcuno sa come funziona la cosa?
Murakami
12-11-2008, 07:28
un po di tempo fa, avevo letto che la protezione consisteva nel farti vedere il film a risoluzione di un normale televisore, e non a full hd ma interlacciato?
qualcuno sa come funziona la cosa?
Io so come funziona, e funziona come ti ho detto: se non mi credi, non so che altro dirti.
Attualmente, i film non implementano il flag ICT, quindi lo scenario da te descritto non si verifica.
avevo solo dei dubbi, ma ora sono piu tranquillo,
grazie
mario18286
17-11-2008, 09:37
salve ragazzi,
devo comprare un tv lcd da 26 pollici per la mia camera, cosa mi consigliate?
grazie
torgianf
17-11-2008, 10:18
D: E la VGA?
R: La connessione VGA non è supportata da PlayStation 3. E’ possibile collegare PlayStation 3 ad un monitor/TV tramite connessione VGA solo utilizzando un transcoder component -> VGA.
Va da se che con questo tipo di soluzione le uniche risoluzioni disponibili saranno 480p, 720p e 1080p (sempre che siano supportate dal transcoder e dal monitor/TV).
Salve,
io ho un monitor LCD asus, con ingresso VGA e risoluzione 1680x1050, modello VW202. Un mio amico era interessato ad acquistarlo x attaccarlo alla ps3 ma abbiamo letto che non ha di per sè questa uscita, così ci chiediamo se conviene o meno prendere questo transcoder o meno sia come costo che come qualità.
Lui prima la usava su un vecchio televisore di scarsa qualità,in teoria dovrebbe vedersi sensibilmente meglio o sbaglio?
Per l'audio come si può fare visto che ha le casse integrate?
i transcoder sono ottimi, avevo un vidigi vd-z3 e aveva una qualita' eccellente. lo pagai circa 60$ 3 o 4 anni fa, dovrebbe essere ancora in commercio. l'unica cosa e' che ti devi assicurare che il tuo monitor supporti la sincronia sul verde ( s.o.g. ) altrimenti non funziona.
Humm, i convertitori VGA in genere non danno mai grandi risultati qualitativi (a meno di non spendere parecchi soldi), quindi li sconsiglierei. Meglio investire qualcosa in più su un monitor decente con ingresso DVI o HDMI.
i transcoder sono ben altra cosa dei comuni convertitori vga, lavorano su segnali progressivi e a risoluzioni molto piu' alte
salve ragazzi,
devo comprare un tv lcd da 26 pollici per la mia camera, cosa mi consigliate?
grazie
...un 32" se hai spazio!
mario18286
17-11-2008, 10:21
...un 32" se hai spazio!
lo devo mettere in camera da letto.
la distanza dalla tv è di un metro e mezzo.
lo spazio su cui posizionare il 32 pollici c'è, la distanza da esso secondo me è poca, secondo voi?
lo devo mettere in camera da letto.
la distanza dalla tv è di un metro e mezzo.
lo spazio su cui posizionare il 32 pollici c'è, la distanza da esso secondo me è poca, secondo voi?
Non essendoci problemi di emissioni elettromagnatiche l'lcd lo puoi vedere da più vicino. Avevo visto tempo fa una tabella con le misure e un 32" lo consigliavano anche per distanze ravvicinate.
Se hai un centro commerciale vicino armati di metro e fai qualche prova. Io personalmente più mi sento immerso e meglio sto... quando gioco a GT5 ho il volante quasi sotto al mio 40" e la distanza degli occhi è inferiore al metro. Per i film sto un po' più lontano.
bonzuccio
20-11-2008, 07:30
Saaaalve..
ho un dubbietto sul mio prossimo acquisto, ho un tv al plasma che non ha entrate digitali collegato col cavo av in dotazione
devo dire che si vede molto bene quindi invece di una tv mostruosa volevo prendere un ampli HT per sostituire il mio stereo datatuccio
Mi chiedevo: se mando all'ampli via hdmi l'audio poi sull'uscita component di ps3 mi passano i segnali video o devo prendere un ampli che preveda questa funzionalità (cioè suona con l'hdmi e manda flussi video sull'uscita component)?
killerbox
20-11-2008, 07:51
lo devo mettere in camera da letto.
la distanza dalla tv è di un metro e mezzo.
lo spazio su cui posizionare il 32 pollici c'è, la distanza da esso secondo me è poca, secondo voi?
guarda io gioco così con 1 27" ... e sto pensando di comprare 1 32" ...
vai tranquillamente di 32" se non hai problemi di spazio
mario18286
20-11-2008, 07:59
guarda io gioco così con 1 27" ... e sto pensando di comprare 1 32" ...
vai tranquillamente di 32" se non hai problemi di spazio
ciao, che modello mi consigli di acquistare?
meglio hd ready o fullhd?
ciao, che modello mi consigli di acquistare?
meglio hd ready o fullhd?
con la ps3, ovvio che sia meglio un bel fullHD :D
Murakami
20-11-2008, 09:17
con la ps3, ovvio che sia meglio un bel fullHD :D
Beh, se gioca e non guarda Blu Ray, è forse meglio un HDReady... :fagiano:
con la ps3, ovvio che sia meglio un bel fullHD :D
No no, non è assolutamente così ovvio. Dipende da cosa ci deve fare. Se guarda solo BD, allora sì, ma se in prevalenza gioca, molto probabilmente meglio HDResdy.
hd ready oggi, full hd la prossima generazione di console.
andrai a spendere la stessa cifra per 2 tv anzichè una di fascia medio-alta ora :D
mario18286
20-11-2008, 12:23
ciao, che modello mi consigli di acquistare?
meglio hd ready o fullhd?
lo userò prevalentemente per giocare con la ps3, guardare la tv analogica, la tv digitale se la tv comprende un ddt, guardare dvd e pochi o nulla bluray.
quindi?
hd ready o fullhd?
se avete un modello di tv da consigliarmi.....
:help: :help: :D
killerbox
20-11-2008, 12:42
lo userò prevalentemente per giocare con la ps3, guardare la tv analogica, la tv digitale se la tv comprende un ddt, guardare dvd e pochi o nulla bluray.
quindi?
hd ready o fullhd?
se avete un modello di tv da consigliarmi.....
:help: :help: :D
HD
mario18286
20-11-2008, 12:49
quindi hd ready.
che modello avete o mi consigliate di prendere?
mikymerol
20-11-2008, 19:15
Ragazzi scusate l'intrusione vorrei porvi una domanda:Con un cavo di questo tipo( http://cgi.ebay.it/Atlona-Cavo-VGA-to-Component-Cable-2-metri-1080p_W0QQitemZ260290404887QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Audio_Video?hash=item260290404887&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318 ) non posso fare nulla per collegarlo all'entrata vga del monitor ed usando poi un cavo rgb per playstation dove attaccare i vari jack(Rosso,Bianco,Giallo)?
quindi hd ready.
che modello avete o mi consigliate di prendere?
tutti ti consiglieranno la loro :)
in generale è difficile dire quale sia meglio, anche perchè nei centri commerciali usano settaggi che a casa è la prima cosa che cambi, attaccata la spina.
dai un'occhiata allo sharp 32D44E e al samsung 32a456...a giorni ordinerò uno dei due.
su altre marche non saprei, su un altro forum mi avevano consigliato il primo per i contenuti sd e il secondo per console/hd, nella fascia di max 500euro
mario18286
21-11-2008, 15:41
tutti ti consiglieranno la loro :)
in generale è difficile dire quale sia meglio, anche perchè nei centri commerciali usano settaggi che a casa è la prima cosa che cambi, attaccata la spina.
dai un'occhiata allo sharp 32D44E e al samsung 32a456...a giorni ordinerò uno dei due.
su altre marche non saprei, su un altro forum mi avevano consigliato il primo per i contenuti sd e il secondo per console/hd, nella fascia di max 500euro
fammi sapere cosa comprerai :D :D
Mi inserisco anche qui... da pochi giorni sono un felice possessore di un Sony KDL-46w4000 FullHD (piccola rece del fratellino più piccolo qui http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W4000/ ), se qualcuno avesse domande faccia pure :D
melomanu
22-11-2008, 13:38
Ragazzi ho comprato da 2 giorni (deve ancora arrivarmi però) un samsung le32a756, ovviamente pensando anche alla ps3 che fino ad oggi ho usato su un misero 19" lcd hdready :fagiano:
Secondo voi è un buon tv lcd ?
Mi inserisco anche qui... da pochi giorni sono un felice possessore di un Sony KDL-46w4000 FullHD (piccola rece del fratellino più piccolo qui http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W4000/ ), se qualcuno avesse domande faccia pure :D
Posseggo il 32 e non ne potrei essere più felice :)
Ragazzi ho comprato da 2 giorni (deve ancora arrivarmi però) un samsung le32a756, ovviamente pensando anche alla ps3 che fino ad oggi ho usato su un misero 19" lcd hdready :fagiano:
Secondo voi è un buon tv lcd ?
di solito si chiede un parere prima di acquistare le cose, non dopo :asd:
melomanu
22-11-2008, 16:04
di solito si chiede un parere prima di acquistare le cose, non dopo :asd:
Eh lo so ma ero al centro commerciale, ufficialmente di passaggio, lo ho visto, m'è piaciuto e lo ho comprato :D
meglio full HD in tutti i sensi.
mario18286
24-11-2008, 13:55
meglio full HD in tutti i sensi.
perche?
anche per i 32 pollici?
perche?
anche per i 32 pollici?
32" e full hd *per me* è un'accoppiata infelice, nel senso che con il full hd per notare realmente la differenza devi salire di " dello schermo.
ovviamente dipende anche dalla distanza dal pannello, fossi in te per un 32" prenderei uno di fascia media
patrizio1982
24-11-2008, 15:07
32" e full hd *per me* è un'accoppiata infelice, nel senso che con il full hd per notare realmente la differenza devi salire di " dello schermo.
ovviamente dipende anche dalla distanza dal pannello, fossi in te per un 32" prenderei uno di fascia media
guarda,io con la TV che ho in firma il full HD (chiaramente coi Bluray) lo noto eccome. C'è da dire però che sono
a 1,5 mt dal televisore.
melomanu
24-11-2008, 15:14
32" e full hd *per me* è un'accoppiata infelice, nel senso che con il full hd per notare realmente la differenza devi salire di " dello schermo.
ovviamente dipende anche dalla distanza dal pannello, fossi in te per un 32" prenderei uno di fascia media
guarda,io con la TV che ho in firma il full HD (chiaramente coi Bluray) lo noto eccome. C'è da dire però che sono
a 1,5 mt dal televisore.
Io ho puntato parecchio sul contrasto e sulla qualità generale visiva al momento della scelta. Ho avuto modo di vederne accesi parecchi e la differenza era piuttosto notevole. Parlo sempre di 32".
Scusate inanzittutto se farò una domanda proprio da newbie di quelle trite e ritrite ma capite voi che mi è un pò difficile ri-leggere 200 e rotti pagine di post quindi vi faccio questa domanda molto secca:
vale davvero la pena prendersi un lcd full-hd per giocare/guardare film in bluray con la ps3 per avere il massimo di entrambe le cose ? (ovviamente prevale la necessità del gaming)
Grazie mille per la risposta
Scusate inanzittutto se farò una domanda proprio da newbie di quelle trite e ritrite ma capite voi che mi è un pò difficile ri-leggere 200 e rotti pagine di post quindi vi faccio questa domanda molto secca:
vale davvero la pena prendersi un lcd full-hd per giocare/guardare film in bluray con la ps3 per avere il massimo di entrambe le cose ? (ovviamente prevale la necessità del gaming)
Grazie mille per la risposta
No se giochi per 80% mentre si per il contrario.
Io ho puntato parecchio sul contrasto e sulla qualità generale visiva al momento della scelta. Ho avuto modo di vederne accesi parecchi e la differenza era piuttosto notevole. Parlo sempre di 32".
dipende anche dalle componenti interne, non è detto che una tv full hd sia migliore di una hd ready, soltanto per la risoluzione (soprattutto che di full hd da sorgente si vedrà un 10% del totale)
poi ovvio che un tv da 1000euro si dovrebbe vedere meglio di uno da 500...occorre vedere se conviene investire di più, quali sono le esigenze, se ha intenzione di tenerla 2 anni per poi passare a un 42-46, etcetc...
melomanu
24-11-2008, 16:33
dipende anche dalle componenti interne, non è detto che una tv full hd sia migliore di una hd ready, soltanto per la risoluzione (soprattutto che di full hd da sorgente si vedrà un 10% del totale)
poi ovvio che un tv da 1000euro si dovrebbe vedere meglio di uno da 500...occorre vedere se conviene investire di più, quali sono le esigenze, se ha intenzione di tenerla 2 anni per poi passare a un 42-46, etcetc...
Infatti al momento della scelta ho avuto modo di vedere la differenza fra il 32 che ho preso ed una serie di altri 32 a disposizione, anche di 37. Ora non perchè lo ho preso io, ma la differenza in termini di nitidezza, colori, definizione, etc era palese. Anche con tv dal prezzo non troppo inferiore (tutti, ovviamente, con la stessa sorgente di riproduzione e lo stesso filmato).
Di tenerlo, si spera il più possibile :D anche perchè rimarrà nella casa dei miei che non hanno grosse pretese..
Speriamo bene :sperem: ancora mi deve arrivare...
marco melis
24-11-2008, 18:19
domani acquistero il mio primo LCD, poche pretese un 32LG3000.
Per la ps3 da cio che ho capito vado tranquillo col cavo HDMI giusto?
;25152359']No se giochi per 80% mentre si per il contrario.
ok quindi hd-ready 768p e fine :D
mario18286
25-11-2008, 19:09
ok quindi hd-ready 768p e fine :D
quoto
anche io ero indeciso tra un lcd 32 pollici hd ready e fullhd.
alla fine ho deciso di comprarne uno hd ready.
solo che devo sceglire quale comprare.
-Sharp 32D44E
-Samsung 32a456
-Panasonic TX32LXD70
-Sony KDL32D3000 (prezzo del nuovo alto, aspetto offerte o usato)
:) :)
quoto
anche io ero indeciso tra un lcd 32 pollici hd ready e fullhd.
alla fine ho deciso di comprarne uno hd ready.
solo che devo sceglire quale comprare.
-Sharp 32D44E
-Samsung 32a456
-Panasonic TX32LXD70
-Sony KDL32D3000 (prezzo del nuovo alto, aspetto offerte o usato)
:) :)
Ma lo trovi ancora il D3000? Quando l'ho preso io quasi 1 anno fa era gia' molto difficile da trovare, quanto costa ora?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.