View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-
Ho trovato in offerta a 399€ il Philips 32PFL5405.
So che in molti lo ritengono un ottimo TV. Sapete dirmi come si comporta con la PS3 e a che livelli siamo con l'Input Lag?
Che ve ne pare? Vale la pena a quel prezzo?
si può trovare anche a 360 euro
si può trovare anche a 360 euro
Lo so, ma a si trova a 399€ da MEdiaMoNdO. Per pochi euri preferisco prenderlo in negozio senza spedizioni e attese varie.
Sai dove posso trovare una recensione su questo TV o cmq che input lag ha?
DakmorNoland
27-10-2010, 08:42
Lo so, ma a si trova a 399€ da MEdiaMoNdO. Per pochi euri preferisco prenderlo in negozio senza spedizioni e attese varie.
Sai dove posso trovare una recensione su questo TV o cmq che input lag ha?
Sì per i tv sempre meglio fare l'acquisto in negozio se si riesce.
Cmq il Philips io al tempo avevo visto il Philips 5403 (con la retro tradizionale), non ti aspettare miracoli, probabilmente per quel prezzo è buono come prodotto, però ottimi sono altri televisori. Poi per carità con la nuova retro a led sarà sicuramente migliorato.
jeffryeretico
27-10-2010, 17:24
raga mi date una mano?
sto leteralmente impazzendo a scegliere una tv per la ps3
hoc apitoc he deve essere hd e non full per il discorso del downscaling.
potete consigliarmi un 22 o 24 ottimo per la ps3?
che ne dite del PHILIPS 22PFL3405H
ma chi te lo ha detto che deve essere HD? :rolleyes: Ma prendi un FullHD...e bon...
ma chi te lo ha detto che deve essere HD? :rolleyes: Ma prendi un FullHD...e bon...
Secondo me in un 22"/24" neanche la vedi la differenza tra fullHD e HD, figuriamoci con l' upcaling.
Devi semplicemente considerare che ormai tutti i TV recenti sono FullHD e prendere un HD Ready vorrebbe dire prendere un TV già vecchio...vai tranquillamente di FullHD e assicurati semplicemente che abbia una buona elettronica.
raga mi date una mano?
sto leteralmente impazzendo a scegliere una tv per la ps3
hoc apitoc he deve essere hd e non full per il discorso del downscaling.
potete consigliarmi un 22 o 24 ottimo per la ps3?
che ne dite del PHILIPS 22PFL3405H
io ho avuto per parecchio l' Asus VW246H....che dire...gran bel monitor...
avevo attaccato il pc sulla DVI e la ps3 sull' HDMI...rendeva davvero bene (ne venivo da un mivar a tubo....)
ora da poco sono passato al televisore Sharp 32 a led....ma questa è tutta un'altra storia....
Secondo me in un 22"/24" neanche la vedi la differenza tra fullHD e HD, figuriamoci con l' upcaling.
Devi semplicemente considerare che ormai tutti i TV recenti sono FullHD e prendere un HD Ready vorrebbe dire prendere un TV già vecchio...vai tranquillamente di FullHD e assicurati semplicemente che abbia una buona elettronica.
ma infatti straquoto, quello che gli dico anche io, ma sono pagine che chiede se abbiamo info su monitor manco li conoscessimo tutti e li cambiassimo ogni mese...:asd: gli ho pure dato un consiglio su monitor samsung ovviamente fullhd che neanche ha considerato perchè non è HD ready...
io ho avuto per parecchio l' Asus VW246H....che dire...gran bel monitor...
avevo attaccato il pc sulla DVI e la ps3 sull' HDMI...rendeva davvero bene (ne venivo da un mivar a tubo....)
ora da poco sono passato al televisore Sharp 32 a led....ma questa è tutta un'altra storia....
quell'asus appena uscito era un gran bel monitor :) certo non paragonabile a una tv a led ma questo è un altro discorso...
Io credo che oramai il livello qualitativo di quasi tutti i monitor in vendita sul mercato sia abbastanza elevato e non come due anni fa, la qualità è direttamente proporzionale al prezzo come sempre ahimè; per me è inutile sfasciarsi la testa e perdere giorni e giorni nella scelta di un monitor...
jeffryeretico
29-10-2010, 18:55
io ho avuto per parecchio l' Asus VW246H....che dire...gran bel monitor...
avevo attaccato il pc sulla DVI e la ps3 sull' HDMI...rendeva davvero bene (ne venivo da un mivar a tubo....)
ora da poco sono passato al televisore Sharp 32 a led....ma questa è tutta un'altra storia....
che ne dici dello sharp LC-22LE320E ?
posso stare max sul taglio 22
è il migliore???
grazie
Schummacherr
30-10-2010, 19:42
Ciao ragazzi,
sono appena entrato nel mondo di ps3 con una 160gb..
ho cercato un po' nel thread ma non ho trovato una risposta precisa..
ho una tv Sharp full-hd 32" e ps3 connessa in hdmi..
mi consigliate di impostare 720p o 1080p dalla ps3? (non so quale scaler sia migliore...)
Altre impostazioni particolari? tipo quella smussamento ecc..
grazie mille :)
Cinno Sdozzo
30-10-2010, 20:55
Salve
ho acquistato il televisore LG 32LE3308
Appena finito di montarlo ho collegato la mia ps3 alla tv tramite cavo hdmi
quando però seleziono come input HDMI sento solo l'audio del gioco ma non vedo alcuna immagine, schermo nero.
Idee su come risolvere la cosa?
Grazie a tutti :)
Ciao ragazzi,
sono appena entrato nel mondo di ps3 con una 160gb..
ho cercato un po' nel thread ma non ho trovato una risposta precisa..
ho una tv Sharp full-hd 32" e ps3 connessa in hdmi..
mi consigliate di impostare 720p o 1080p dalla ps3? (non so quale scaler sia migliore...)
Altre impostazioni particolari? tipo quella smussamento ecc..
grazie mille :)
tieni le impostazioni a def, il gioco parte alla risoluzione adatta, al limite spunta solo 1080p e 720p dalla ps3
adenosina
06-11-2010, 17:30
mi consigliate un bel televisore 32 pollici per vedere film e giocare con la play3 e la xbox? i televisori a led non sono adatti al gioco giusto? se mi sbaglio ci sono vantaggi nel giocare su questi pannelli?
..::Redline::..
06-11-2010, 20:13
Ciao ragazzi ho un dubbione, devo comprare una tv per la ps3, da usare in camera (una stanza 4x3 m), e sono indeciso su che misura prendere, contando pure sul fatto che ho risorse limitate (max 280-290), ero orientato su un 26" (Lg 26LD350) nuovo, ma considerato che dovrei stare ad una distanza di 2m o giù di li mi chiedevo se fosse troppo piccolo..l'alternativa sarebbe buttarmi sull'usato per cercare qualche 32" decente; ho trovato un philips 32pfl5303d, (con contrasto 26:000-1 e risposta 8 ms) a 240 euri, ma usato senza garanzia residua e con tutte le variabili del caso :( ...ovviamente tutti hd ready..
poi un'altra domanda: ma è così importante la velocità di risposta?Cioè un televisore d 8ms è abissalmente peggiore di uno da 5 ms?
datemi una mano!:D
se ti accontenti prendi un samsung p2470hd, è un monitor tv dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, io ho il 2370 e mi trovo bene
Lukesh,
riusciresti a postare delle foto di un particolare ravvicinato di un gioco per PS3? Sarei curioso di valutare lo scaler del 2370 per capire se effettivamente e' valido o no in termini oggettivi. Ne ho sentito parlare bene (come anche del 2333HD) ma vedere un'immagine sarebbe la prova definitiva.
Grazie!
Presto postero' un confronto di FIFA 10 su xbox/ps3 sulla mia TV, per chi e' interessato. :fagiano:
maggiore scia
07-11-2010, 20:08
oggi ho visto il mio primo film in Blu-ray,Bancock Dangerous-Il codice dell'assassino,che spettacolo.a 1080p la resa visiva è straordinaria..:D.
Ragazzi,
come promesso ecco due foto ravvicinate di fifa 10 (nell'arena) per mettere a confronto ps3 e xbox sulla mia tv Nordmende LCD da 32' hd ready (attualmente da considerarsi una assoluta ciofeca).
Entrambe le consolle sono collegate via HDMI (stesso cavo), la foto e' scattata molto da vicino.
Notare la migliore resa della xbox, proprio per merito dello scaler (se ho capito bene la xbox ne ha uno interno mentre la PS3 no). La differenza si nota soprattutto sui portieri..(ps3 a sx, xbox a dx)
http://img201.imageshack.us/gal.php?g=ps3aru.jpg
Assicuratevi di vedere le immagini in pixel reali (cliccate 2 volte per zoomare dentro)
Sarebbe bello se ognuno postasse qualcosa di simile per valutare la resa di ogni TV e fare una sorta di mini archivio...
..::Redline::..
08-11-2010, 14:47
Ciao ragazzi ho un dubbione, devo comprare una tv per la ps3, da usare in camera (una stanza 4x3 m), e sono indeciso su che misura prendere, contando pure sul fatto che ho risorse limitate (max 280-290), ero orientato su un 26" (Lg 26LD350) nuovo, ma considerato che dovrei stare ad una distanza di 2m o giù di li mi chiedevo se fosse troppo piccolo..l'alternativa sarebbe buttarmi sull'usato per cercare qualche 32" decente; ho trovato un philips 32pfl5303d, (con contrasto 26:000-1 e risposta 8 ms) a 240 euri, ma usato senza garanzia residua e con tutte le variabili del caso :( ...ovviamente tutti hd ready..
poi un'altra domanda: ma è così importante la velocità di risposta?Cioè un televisore d 8ms è abissalmente peggiore di uno da 5 ms?
datemi una mano!:D
Essù datemi consiglio!:D
Essù datemi consiglio!:D
Il budget un po' limitato, ovviamente limita la tua scelta. Nella mia stanza 4,5m x3,5m ho messo un 40" che vedo da 2,5 m per i film, mentre, sto più vicino quando lo uso per giocare.
Dovresti almeno arrivare al 32" dato che dovrai usarlo da 2 m di distanza.
Per quanto riguarda la velocità del pannello, direi che con i TV attuali non ci sono grossi problemi di scie o effetti strani come succedeva un tempo. Più importante è invece l'input lag del TV cioè la differenza tra l'input di un comando sul pad della console e l'effettivo compiersi della conseguente azione sullo schermo. Ovviamente più basso è, meglio si gioca (soprattutto se giochi molto online).
Roberto.S
10-11-2010, 16:24
Salve ragazzi,
attualmente ho un televisore Sony KDL-32S2000 HD Ready, acquistato ormai qualche annetto fa (era il 2006 ricordo che allora lo pagai una cosa come 1300,00, se lo ci ripenso mi viene da piangere ma allora quelli erano i prezzi), a cui ho collegato My SkyHD (HDMI) e la PS3 (video component)...
Avrei intenzione a breve di passare ad un TV Led FullHD SONY KDL-40ex710 (899,00)...cosa ne pensate, vedrò la differenza??
Grazie delle info ;-)
Salve ragazzi,
attualmente ho un televisore Sony KDL-32S2000 HD Ready, acquistato ormai qualche annetto fa (era il 2006 ricordo che allora lo pagai una cosa come 1300,00, se lo ci ripenso mi viene da piangere ma allora quelli erano i prezzi), a cui ho collegato My SkyHD (HDMI) e la PS3 (video component)...
Avrei intenzione a breve di passare ad un TV Led FullHD SONY KDL-40ex710 (899,00)...cosa ne pensate, vedrò la differenza??
Grazie delle info ;-)
Qualcosa non mi torna, le serie S sono le entry level come fai ad averlo pagato 1300€ quando con 1100€ prendevi il D3000 che era il top gamma?
Roberto.S
11-11-2010, 09:31
1.349,00 per l'esattezza, era luglio 2006 e aimè allora quelli erano i prezzi...:muro:
Già dopo qualche mese ricordo che scesero di molto.:doh:
Questo mia piccola parentesi voleva sottilineare quanto i tempi cambiano, la mia domanda però era un'altra...:read:
adenosina
11-11-2010, 20:46
nessuno sa darmi un cosiglio su un buon televisore da acquistare per giocare con la ps3?
nervoteso
15-11-2010, 08:53
qualcuno ha provato mubi? io trovo che l'offerta dei film in italiano sia ridicola, o forse non riesco a districarmi nello strano menu che vedo? per esempio clicco su regista, tipo german, vedo i film ma non si possono vedere, non c'è l'icona guarda....boh manco uno di bergman???????
Susanoo78
15-11-2010, 11:54
nessuno sa darmi un cosiglio su un buon televisore da acquistare per giocare con la ps3?
budget?
secondo voi il contrasto dinamico è meglio alto o spento?
Uso un LG LH3000 32' Full HD.
adenosina
15-11-2010, 21:12
budget?
un budget fisso non lo ho ma per motivi di spazio dovrei prendere un 32" massimo 37" pollici
Susanoo78
15-11-2010, 22:16
un budget fisso non lo ho ma per motivi di spazio dovrei prendere un 32" massimo 37" pollici
visto che non hai un badget fisso allora ti dico il tv che ho io.
il mio è un philips 32pfl9705 ed è considerato il miglior 32 al momento.
ottimo anche per film,sport e su tutto i giochi(insomma tutto) l'amblilight 3 è un optional che si appezza molto specialmente la notte ma non fondamentale. 200 hz tempo di risp 1ms e perfect pixel e sopratutto local dimming e tra tutti i 32 in circolazione ha il miglior audio in assoluto. costa 1200 €.
se puoi/vuoi spendere devi prendere questo.
non ti faccio una lista ma per ps3 ti posso consigliare philips/sony/panasonic
evita nel modo più assoluto televisori con input lag alto tipo samsung
il tv che ho io non da effetto scia o rallentamenti nei giochi lo so costicchia ma ti assicuro che quando sta nella tua stanza e ci giochi sai dove sono finiti i soldi.
fammi sapere ti posso consigliare anche altri modelli più economici ma visto che il budget non è preciso parto dall'alto.ciao
adenosina
15-11-2010, 22:38
sinceramente non credevo di arrivare cosi in alto:p se poi hai dei modelli validi piu economici da consigliarmi ben venga
io comunque ho sentito che questo modello della samsung UE32C5100 ha un imput lag di soli 8ms poi dimmi tu dato che sembri ferrato in questo campo
Susanoo78
15-11-2010, 23:59
sinceramente non credevo di arrivare cosi in alto:p se poi hai dei modelli validi piu economici da consigliarmi ben venga
io comunque ho sentito che questo modello della samsung UE32C5100 ha un imput lag di soli 8ms poi dimmi tu dato che sembri ferrato in questo campo
orientami sul budget dimmi la cifra massima a cui puoi arrivare
ciao,io consiglio questo televisore.Non so perchè alcuni sono contro i samsung ma sinceramente è uno spettacolo l'hd in questa tv,che siano giochi film o partite.Ho postato questo perchè ho il 40 pollici ma fanno anche i modelli più piccoli.Tempi di risposta 5 o 6 ms non ricordo. http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40C6510UPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature
Ciao a tutti, sono da poco entrato anche io nel mondo PS3, abbinata ad uno splendido Philips 47PFL8404H/12, e ho subito un problemino...
Parliamo di audio: non sento nulla, all'accensione di TV e PS3 l'unico modo di far funzionare l'audio è staccare e riattaccare il cavo HDMI dalla TV, allora la PS3 riconosce un nuovo collegamento audio tramite HDMI e funziona benissimo, altrimenti nulla. Dove sbaglio????
Susanoo78
16-11-2010, 11:46
Ciao a tutti, sono da poco entrato anche io nel mondo PS3, abbinata ad uno splendido Philips 47PFL8404H/12, e ho subito un problemino...
Parliamo di audio: non sento nulla, all'accensione di TV e PS3 l'unico modo di far funzionare l'audio è staccare e riattaccare il cavo HDMI dalla TV, allora la PS3 riconosce un nuovo collegamento audio tramite HDMI e funziona benissimo, altrimenti nulla. Dove sbaglio????
se ho capito bene quando accendi il tv l'audio funziona poi però se accendi la play per sentire l'audio sei costretto a scollegare il cavo e poi ricollegarlo.giusto?
la play l'hai aggiunta tramite .....setup/ aggiungi dispositivo/tipo dispositivo game. dico bene?
il cavo hdmi è full hd?
prova a ripetere l'operazione di aggiungi dispositivo e cambia porta hdmi.
logicamente prima elimina il dispositivo che hai creato precedentemente e riprova.ciao
Stasera provo ad aggiungere un dispositivo, non la sapevo questa cosa!
Il cavo è uno di quelli economici ma coni BR è sempre andato bene e sopratutto una volta staccato e riattaccato funziona perfettamente...
Il problema sta nella prima accensione di TV e PS3, accendo la TV, accendo la PS3, passo sul canale a lei dedicato (non dovrebbe essere automatico???) e non sento nulla...
adenosina
16-11-2010, 19:57
orientami sul budget dimmi la cifra massima a cui puoi arrivare
io avevo pensat di spendere intorno ai 600-700€ poi naturlamente se un prodotto migliore viene qualcosina in piu cerchero di provvedere
io avevo pensat di spendere intorno ai 600-700€ poi naturlamente se un prodotto migliore viene qualcosina in piu cerchero di provvedere
ti ho postato sopra un buon modello il cui 32 pollici sta a circa 600euro
adenosina
16-11-2010, 20:48
ti ho postato sopra un buon modello il cui 32 pollici sta a circa 600euro
se ti riferisci alla serie 6500 della samsung, che io sappia soffre di un input lag molto alto e quindi è sconsigliato per giocare
Susanoo78
16-11-2010, 22:13
io avevo pensat di spendere intorno ai 600-700€ poi naturlamente se un prodotto migliore viene qualcosina in piu cerchero di provvedere
ci prendi un bel televisore con 700/750 € tipo il sony 32ex700 che è full hd,100hz,edge led,4 hdmi,input lag basso e i tempi di risp dovrebbero essere tra i 5/8 massimi.
io lo stavo per prendere ma poi ho visto il 32pfl9705 e ho preso questo.
solo per il gioco puoi spendere anche meno ma io ti consiglio di prendere questo sony. in alternativa prendi il tx32d25 della panasonic che è buono ha 200hz buon contrasto anche questo.
se poi vuoi spendere di più puoi prendere il philips 32pfl8705 molto molto buono, ma la prima scelta con il budget che hai e solo per il gioco il 32ex700 sony vai di lusso e non solo sui giochi.
per giocare al top devi avere un cavo hdmi che supporti il full hd possibilmente sotto i 5m
Ragazzi ma il full HD 32" spero che lo guardiate da 1 metro se no potete anche prendere un HD ready che è uguale!
Vabbè che le consolle per ora al full HD neanche ci arrivano... :asd:
Ragazzxi ho visto ora le specifiche della mia TV.
Ha un contrasto dinamico di 80.000:1 .
Ora sono indeciso su come mettere due parametri :
Contrasto dinamico : Spento,basso,medio,alto
Temperatura : Freddo,Medio,Caldo.
E' un LG LH 3000 32'.
Con Caldo da un effetto molto accesso dei colori, con freddo tipo neve.
Il contrasto dinamico spento non è male, alto sembra tutto più bello ma un pò troppo marcato è scuro.
:muro:
Cioè si vede ottimo in tutti i casi, ma i colori e la grafica cambiano radicalmente.
Ragazzxi ho visto ora le specifiche della mia TV.
Ha un contrasto dinamico di 80.000:1 .
Ora sono indeciso su come mettere due parametri :
Contrasto dinamico : Spento,basso,medio,alto
Temperatura : Freddo,Medio,Caldo.
E' un LG LH 3000 32'.
Con Caldo da un effetto molto accesso dei colori, con freddo tipo neve.
Il contrasto dinamico spento non è male, alto sembra tutto più bello ma un pò troppo marcato è scuro.
:muro:
Cioè si vede ottimo in tutti i casi, ma i colori e la grafica cambiano radicalmente.
LH3000 ha il suo test per aiutarti nella regolazione "ottimale" ci perdi 5 minuti e vedi se il risultato ti soddisfa
LH3000 ha il suo test per aiutarti nella regolazione "ottimale" ci perdi 5 minuti e vedi se il risultato ti soddisfa
Sembra ottimale il risultato ottenuto.
Vedremo ocn altri tioli (per ora gioco a popXD )
sinceramente non credevo di arrivare cosi in alto:p se poi hai dei modelli validi piu economici da consigliarmi ben venga
io comunque ho sentito che questo modello della samsung UE32C5100 ha un imput lag di soli 8ms poi dimmi tu dato che sembri ferrato in questo campo
Il C5100 ha effettivamente un input lag bassissimo, però è un edge-led samsung quindi ha svariati problemi: luci spurie, auto-dimming non disattivabile etc. Come detto anche sul thread della xbox360, la serie UE della samsung è da evitare come la peste.
Per giocare alla grande stando sui 32", vanno benissimo i Toshiba XV e RV, gli Sharp LE705 e i Sony EX500 (che in generale sono migliori anche dei EX600-700), e i Philips da 5605 in su.
@adenosina:
Coi soldi del 32" 9705 (che è il meglio che c'è sul mercato, intendiamoci), ti prendi un Samsung 40C750 oppure Toshiba 40XV733 oppure Sony 40EX500 oppure Sharp 40LE705 e ti avanzano in media 350 euro coi quali ti puoi comprare un ottimo impianto audio 2.1 e un lettore Blu Ray con connettività wi-fi che legge TUTTI i formati video ad oggi esistenti. Poi fai te...
armandopoli
18-11-2010, 09:17
Il C5100 ha effettivamente un input lag bassissimo, però è un edge-led samsung quindi ha svariati problemi: luci spurie, auto-dimming non disattivabile etc. Come detto anche sul thread della xbox360, la serie UE della samsung è da evitare come la peste.
Per giocare alla grande stando sui 32", vanno benissimo i Toshiba XV e RV, gli Sharp LE705 e i Sony EX500 (che in generale sono migliori anche dei EX600-700), e i Philips da 5605 in su.
@adenosina:
Coi soldi del 32" 9705 (che è il meglio che c'è sul mercato, intendiamoci), ti prendi un Samsung 40C750 oppure Toshiba 40XV733 oppure Sony 40EX500 oppure Sharp 40LE705 e ti avanzano in media 350 euro coi quali ti puoi comprare un ottimo impianto audio 2.1 e un lettore Blu Ray con connettività wi-fi che legge TUTTI i formati video ad oggi esistenti. Poi fai te...
Ciao , che ne pensi invece del philips 5405?
Ciao , che ne pensi invece del philips 5405?
E' di fascia bassa, è uscito da poco, quindi non ho informazioni a riguardo. Però essendo un Philips penso non ci siano problemi.
balebale
20-11-2010, 08:50
Riguardo al Samsung XL2270HD dopo varie ricerche sul sito e su google non ho trovato nessun dato che indica l'input lag di questo modello!
I samsung da quel che ho scoperto sono i peggiori in questo caso per giocare con la Ps3.
Col Decoder incorporato i ms non son due ma benci 5!
Detto questo l'input lag cambia in base al modello quindi con 5ms possiamo avere input lag altamente oscillanti.
Qualcuno ha fatto il test su questo modello visto che tra gli utenti di questo forum è abbstanza usato il Samsung serie XL23 o 22?
grazie
Coma White
20-11-2010, 15:04
Sto meditando tra il farmi regalare un cellulare nuovo (di cui avrei relativamente bisogno) e una Playstation 3 (di cui non so quanto avrei bisogno nè quanto tempo ci giocherei)...
(Io non ho i soldi per potermi comprare un
Tra i vari dubbi riguardanti la Play 3 c'è quello della mancanza di un televisore HD in casa!
L'unica cosa che ho è un monitor del PC da 19'' 16/9 con attacco VGA comprato qualche annetto fa...
Il monitor in questione è un Fujitsu Siemens Scaleo L19W-2.
C'è qualche speranza di poter collegare la Playstation 3 a suddetto monitor, o non potrei farlo senza almeno un monitor nuovo con presa DVI?
Vorrei avere da voi una risposta, prima di mettere definitivamente una pietra tombale sul discorso Playstation 3... :hic:
Ciao a tutti.
Ho un problema con la mia PS3 Slim collegata ad un TV CRT Philips da 28".
In pratica quando gioco con la PS3 noto sotto l'immagine la classica interferenza "effetto neve" che visualizza il TV quando un canale perde la sintonia, in pratica è come se fosse uno sfondo in secondo piano. Questa fastidiosa interferenza si manifesta qusi subito dopo l'accensione della PS3 e alle volte scompare per qualche minuto.
La PS3 è collegata con la SCART sull'ingresso del Digitale Terrestre (che funziona benissimo, senza alcuna interferenza), ma se anche la collego direttamente alla TV l'interferenza continua. A cosa può essere dovuto questo problema? Come può essere risolto?
Ragazzi ho un Cavo HDMI 1.3b che finisce in giallo (penso sia placco oro boh) pagato sui 15€ della Philips.
Ora lo sto usando sulla Ps3... conviene prendersi quello Originale Sony o va bene questo?
@ Phlmos
... se non hai necessità particolari per problemi di interferenze o grandi distanze, un cavo placcato oro di buona fattura va + che bene.
... quelli che costano oltre le 50€ (o anche 200€) sono cavi particolari che hanno funzioni in più e che non a tutti servono.
... niente vero.... solita caxxata.
Fino a 1.5m di lunghezza, tutti i cavi HDMI a parità di versione (1.2 - 1.3), placcati in oro e non, sono UGUALI.
deepdark, dimmi le dimensioni della TV. I Plasma li lascerei stare poichè consumano e scaldono troppo rispetto agli LCD, i quali negli ultimi due anni hanno raggiunto risultati ottimi per quanto riguarda la resa d'immagine in generale.
Il miglior scaler in circolazione è quello dei Toshiba sui quali i segnali SD si vedono meglio che in tutte le altre marche.
.:Snow:.
25-11-2010, 00:21
Ciao a tutti...
Sono al limite della sclero -_-
Oggi, dopo 4 anni mi compro FINALMENTE una benedetta ps3.
Non faccio in tempo a arrivare a casa che subito INIZIANO I PROBLEMI :muro:
In breve:
Uso la ps3 (slim 160gb) con un monitor/tv lg: M237WD
Risultato -> la ps3 funziona normalmente se collegata tramite il cavo rgb/scart
la ps3 NON funziona se collegata tramite hdmi
o meglio, il monitor non visualizza niente, neanche il logo sony
PERO' si accorge che c'e' segnale, perche' quando la ps3 e' spenta c'e' l'icona "nessun segnale" che gira per lo schermo, quando accendo la ps3 quest'icona sparisce
MA LO SCHERMO RIMANE NERO.
Ho provato con LO STESSO CAVO in una Tv diversa, e funziona senza nessunissimo problema, quindi in un colpo solo ho escluso (almeno credo) sia problemi di cavo che problemi di ps3
Ma arriviamo al punto, COSA ACCIDENTI HA IL MIO MONITOR CHE NON VA?!?!?!?
In questo momento sto provando anche ad aggiornare il firmware ma pare non ne voglia sapere, e le istruzioni sul sito LG sono irraggiungibili -_-
Vi prego aiutatemi, son 4 anni che aspetto sta benedetta scatoletta nera, non ce la posso fare a reggere anche 'sti maledetti problemi misteriori :muro:
Grazie a tutti...
Fino a 1.5m di lunghezza, tutti i cavi HDMI a parità di versione (1.2 - 1.3), placcati in oro e non, sono UGUALI.
deepdark, dimmi le dimensioni della TV. I Plasma li lascerei stare poichè consumano e scaldono troppo rispetto agli LCD, i quali negli ultimi due anni hanno raggiunto risultati ottimi per quanto riguarda la resa d'immagine in generale.
Il miglior scaler in circolazione è quello dei Toshiba sui quali i segnali SD si vedono meglio che in tutte le altre marche.
Io ho comprato un cavo da 1,5m, senza il blister con solo una etichetta di cartone con su riportato:
Hama (la marca)
Standard HDMI cable
1,5 m
HDMI standard
Come faccio a sapere quale sia la versione? e sopratutto, per cosa questo tipo di cavo NON e' indicato?
(pagato 9,90€, per la cronaca)
Ma arriviamo al punto, COSA ACCIDENTI HA IL MIO MONITOR CHE NON VA?!?!?!?
... gli HAMA non sono tutti 1.3 (neanche 1.3a)
... è il cavo, cambialo e prendine uno di marca + decente.... prima di comprarlo se vuoi fatelo prestare così vedi tu stesso.... cercati un qualsiasi cavo 1.3b e vedrai che non avrai alcun problema (a meno che tu non abbia un monitor incompatibile con le console :asd: ), è normale avere problemi con cavi del genere... non per niente costano poco e sono fatti made in china ;)
... non ci credi??? vai a leggerti il forum jap dell' LG (ed anche degli Sharp Aquos e Samsung plasma) e vedrai che c'è un sacco di gente incaxxata proprio coi cavi HAMA ed altre marche tipo Panasonic... hanno una qualità infima e con la console hanno problemi a gestire il segnale HDCP con alcuni tipi di tv tra cui il tuo indicato, infatti se noti HAMA ed altre marche non hanno "qualità" nella costruzione a discapito del prezzo contenuto :asd:
... pure su AVm se non sbaglio c'era una discussione con anche riferimenti tecnici e di frequenza sui cavi tempo fa, ed erano venuti fuori tutti i problemi di segnale/interferenze coi cavi di bassa "lega" :mbe:
#edit: hai controllato sul forum del produttore se ci sono lamentele x la gestione e riconoscimento del segnale con la console? Nn saresti il primo a memoria che si lamenta di quel modello ;)
Quasi tutta l'elettronica è "made in China" quindi il discorso sprezzante non regge. Io ho comprato un anno fa, all'Euronix un cavo che se non mi sbaglio (non ha marche scritte sopra) è proprio un Hama, ed è placcato in oro e 1.3b. Ebbene, con la mia X360 collegato al mio Toshiba XV635, il cavo funziona alla perfezione. Un giorno mi sono fatto prestare da un amico il cavo HDMI originale Ms... il risultato? NESSUNA DIFFERENZA. Invece qualche mese fa ho provato un
G&BL da 1m e di nuovo NESSUNA DIFFERENZA. Sicchè...
... il made in China è relativo... se non hanno un minimo di certificazione e qualità il cavo non funziona... punto.
... la controprova è che si faccia prestare un cavo diverso e che provi, se funziona allora ricade in quella quantità enorme di utenti che hanno lo stesso problema e che si ricredono sul fatto che tutti i cavi NON sono uguali... di sicuro non fanno il caffè quelli da 200€ al mt eh?! :asd:
... pure io ho 2 cavi HAMA 1.3 comprati a suo tempo al MediaW, ma guarda caso entrambi danno problemi con la PS3 su monitor Samsung e Panasonic, cambiato il cavo (almeno nel mio caso come in tanti altri), problema sparito. Però se collegati a normalissimi lettori BD invece funzionano senza problemi :D
... da quello che ricordo coi cavi HDMI hai 3 possibilità di vedere:
- non vedi niente
- vedi tutto perfettamente
- vedi così: http://www.bettercables.com/Images/nature-plasma-sparkles.jpg
... l' 1.4 è inutile (visto che a parte il 4k, EthernetChannel e Audio Return non ha alcun altro vantaggio... tutte cose per ora non usufruibili dalla massa), ma di 1.3 ci sono diversi tipi e gli HAMA non sono di certo 1.3 (a memoria dovrebbero essere 1.1 ma non ne sono sicuro) :)
EDIT: pure sul forum community.eu.playstation.com comunque c'è gente che si lamenta eh?! quindi il problema è noto da tempo visto che ci sono topic fermi del 2008 :asd:
... il made in China è relativo... se non hanno un minimo di certificazione e qualità il cavo non funziona... punto.
... la controprova è che si faccia prestare un cavo diverso e che provi, se funziona allora ricade in quella quantità enorme di utenti che hanno lo stesso problema e che si ricredono sul fatto che tutti i cavi NON sono uguali... di sicuro non fanno il caffè quelli da 200€ al mt eh?! :asd:
... pure io ho 2 cavi HAMA 1.3 comprati a suo tempo al MediaW, ma guarda caso entrambi danno problemi con la PS3 su monitor Samsung e Panasonic, cambiato il cavo (almeno nel mio caso come in tanti altri), problema sparito. Però se collegati a normalissimi lettori BD invece funzionano senza problemi :D
... da quello che ricordo coi cavi HDMI hai 3 possibilità di vedere:
- non vedi niente
- vedi tutto perfettamente
- vedi così: http://www.bettercables.com/Images/nature-plasma-sparkles.jpg
Ma secondo te le grandi catene d'informatica ed elettronica, soprattutto nei loro negozi fisici, vendono roba non certificata e che non funziona? Hai detto che tutti gli HAMA sono soltanto 1.3 e questo E' FALSO.
Non ti pare strano che una cosa da te dichiarata "non funzionante", funzioni appunto con roba non di poco conto, come sono i lettori BR?
Può darsi che il suo cavo sia difettoso, può darsi che la Ps3 sia razzista o che la TV sia razzista, ma non penso sia un problema verificabile nel 100% dei casi con quel cavo di quella marca.
Saluti!
... il cavo non può essere difettoso visto che gli funziona se lo usa da altre parti ;)
... guarda che lavoravo e vendevo prodotti informatici in uno dei + grossi distributori italiani e quindi forse qualcosa ne so.... non sono un 18enne.... potrei essere il padre di gran parte del forum qui vista l'età media che avete e che mi ritrovo io :asd:
... l' HAMA non mi ricordo faccia 1.3 (almeno fino all'anno scorso), quindi il problema è di facile soluzione senza che stai qui ad aprire flame inutili: il tizio prova un cavo diverso e vede se così risolve... punto. non vedo che difficoltà ci sia in fare un'operazione così banale e semplice :rolleyes:
... la PS3 non è un normale lettore BD, quindi non puoi paragonare una console ad un lettore solo perchè ha la fessura per i dischi... allora secondo la tua logica un Mac è uguale ad un pc windows :asd:
... se non ci credi che un sacco di gente ha risolto semplicemente cambiando cavo e marca, apri gooooooooooogle e cerca (poi ovvio che ci sono modelli di tv/monitor dell' LG e Samsung che non amano la console della Sony e quindi rognano non poco, ma quella è un'altra storia :asd: )
... guarda che lavoravo e vendevo prodotti informatici in uno dei + grossi distributori italiani e quindi forse qualcosa ne so.... non sono un 18enne.... potrei essere il padre di gran parte del forum qui vista l'età media che avete e che mi ritrovo io :asd:
... l' HAMA non mi ricordo faccia 1.3 (almeno fino all'anno scorso), quindi il problema è di facile soluzione senza che stai qui ad aprire flame inutili: il tizio prova un cavo diverso e vede se così risolve... punto. non vedo che difficoltà ci sia in fare un'operazione così banale e semplice :rolleyes:
... la PS3 non è un normale lettore BD, quindi non puoi paragonare una console ad un lettore solo perchè ha la fessura per i dischi... allora secondo la tua logica un Mac è uguale ad un pc windows :asd:
... se non ci credi che un sacco di gente ha risolto semplicemente cambiando cavo e marca, apri gooooooooooogle e cerca (poi ovvio che ci sono modelli di tv/monitor dell' LG e Samsung che non amano la console della Sony e quindi rognano non poco, ma quella è un'altra storia :asd: )
Inizialmente ti prego di scrivere come si deve, la tua punteggiatura fa letteralmente vomitare e da fastidio.
Io non ho paragonato il lettore Br con la Ps3, ho semplicemente detto che un lettore Br non è un giocattolino da poco, ma un assemblato di tecnologia recentissima, perciò visto che il cavo cattivo funziona, vuol dire che tanto cattivo non è. Quindi oltre a migliorare la scrittura, dovresti migliorare pure la lettura e la comprensione del testo.
Deciditi: o i cavi HAMA sono tutti 1.3 oppure per quello che sai, fino all'anno scorso i cavi HAMA non arrivavano neanche al 1.3. Ti prego non fare un'altra affermazione diversa dalle prime due che sono anch'esse diverse tra loro.
Notte.
.:Snow:.
25-11-2010, 09:49
Grazie a tutti per le risposte :)
Dunque, se ho ben capito mi si consiglia di cambiare cavo, ma il problema è, QUALE PRENDO?
Sarebbe ovviamente facile prendere il cavo sony per ps3 da 40€, ma onestamente volevo contenere un po' la spesa, non ho un 50'' ubermegatecnologico ma un semplice 23'' full hd...
Certo è che il requisito fondamentale sia CHE FUNZIONI :muro:
Avete qualche consiglio particolare?
Ah, per esempio, ieri mentre compravo il cavo ho visto che ce ne sono di tipo "hi speed"... che vuol dire?
Il collegamento in oro mi pare di aver capito che dia stabilità al segnale ma che sia inutile con <= 1,5m (e infatti lo stesso mio cavo c'era, per 5 euro in +, in version dorata)
In ultimo, ma più importante:
Ha senso pensare che sia ilcavo il problema, se LO STESSO CAVO, con LA STESSA PS3, funziona alla perfezine su un'altra tv?
Io purtroppo non ho altri device HD da collegare alla mia tv :( l'unica esperienza è con il pc, ma quello è collegato in DVI, ha problemi di hdcp ma mi pare di aver capito che collegando con DVI è un problema comune a molti...
Aiuto :mc: :(
Grazie a tutti!
@ tOnCe
"notte" alle 5 di mattina.... andiamo bene :asd:
Grammaticalmente i 3 "..." sono giusti e si possono usare in itaGliano ;)
All' inizio mi ero spiegato male sull' 1.3 ma leggendo uno ci arrivava... volendo... ;)
Quando li rivendevo io erano tutti 1.0 e 1.1, poi ho sentito di cavi 1.2 o 1.3 ma mai visti nei magazzini, quindi resta il dubbio che quelli che girano siano ancora tutti "vecchi". e visto che l' HAMA non scrive alcuna specifica in merito, è letteralmente un terno scoprirlo :D
@ .:Snow:.
... fatti prestare un cavo da un amico. ce l'avrai uno che ha un cavo HDMI da prestarti 5 minuti no?!
... fai la prova con quello e vedi se risolvi.
Se risolvi allora è matematico che è un problema del cavo, se NON risolvi allora devi rompere le balle al supporto tecnico del tuo monitor per farti avere un firmware modificato per gestire il segnale della console (in america e jap so che girano firmware diversi, ma ovviamente non funzionano coi modelli europei).
Ragazzi un buon 32 o un buon 26 per giocare bene con la play?grazie
@ .:Snow:.
... dai una letta in 1° pagina alle domande delle FAQ dalla 13 alla 17 :asd:
Ragazzi un buon 32 o un buon 26 per giocare bene con la play?grazie
... qui ognuno ti dirà una marca e modello diverso in base ai propri gusti.
... il problema è capire qual'è il tuo budget ( 300? 500? 1000? ) e cosa realmente stai cercando per quali sorgenti. solo console? tv e console? console e pc?
... di ottimi ci sono i Toshiba 32RV733 (350-450e) o altri modelli più o meno sponsorizzati come i Sony se usi all' 80% la tv per giocare.
felix777
26-11-2010, 12:54
Ragazzi un buon 32 o un buon 26 per giocare bene con la play?grazie
mi accodo alla richiesta di info di danyy.
sto cercando un buon televisore da 32" per console e film (budget 500€)
e un buon monitor da 24" 16:9 x console e pc (budget 400€) preferibilmente non tn, ma anche no. sul quale credo giocherò x la maggior parte del tempo, anche con PS3.
di tv non mi intendo molto, sui monitor sono un pelo + informato... il massimo sarebbe un simil Dell U2410 in 16:9, ma non trovo nulla che si avvicini (anche per reattività: 6-ms contro gli 8 canonici dei monitor "versatili" tipo il Benq EW2420 che non mi sembra male) :mc:
Ragazzi il 32" spero non lo vogliate full HD, se no da che distanza lo guardate? 50cm? :asd:
felix777
26-11-2010, 15:10
Ragazzi il 32" spero non lo vogliate full HD, se no da che distanza lo guardate? 50cm? :asd:
perchè? non ho capito, cosa intendi? io ora mi guardo film in hd sul monitor in firma a tre metri di distanza :D
Quindi il mio cavo Panasonic 1.3b certificato va bene no?
Dovrebbe essere 1,5m massimo.
perchè? non ho capito, cosa intendi? io ora mi guardo film in hd sul monitor in firma a tre metri di distanza :D
Per godere appieno del full HD il rapporto grandezza monitor/distanza deve seguire una regola ben precisa, data dalla risoluzione dei nostri occhi, ci sono innumerevoli tabelle in giro per la rete che ne parlano. Sul tuo monitor, da 3 metri un filmato in full HD o 720p non fa alcuna differenza, quindi, se uno si compra un full HD 32" o lo guarda da una distanza relativamente piccola o non se ne fa nulla, fa prima a risparmiare i soldi e prendersi un HD ready.
io ora mi guardo film in hd sul monitor in firma a tre metri di distanza
... da quella distanza un filmato in 720p o 1080p non ha alcuna differenza visiva.... l'occhio umano NON è uno strumento elettronico che vede le differenze, ci sono tabelle e discussioni basate su valori "fisici" delle persone per cui è risaputo che tu non vedi differenze tra i 2 segnali se non stai entro certi limiti... più ti allontani e meno dettagli vedi dei segnali HD (e meno difetti dei segnali SD ovviamente noti ;) )
Se non ci credi, metti il film Transformers 2 e prova a vedere se dalla tua distanza vedi questo (http://img29.imageshack.us/img29/9027/tf2g1shockwavescreensho.jpg) dettaglio... eventualmente prova ad avvicinarti fino a vederlo e a leggere il titolo dell'articolo scritto.... Ecco a quella distanza puoi vedere i 1080p "reali" e non solo col tuo subconscio ;)
... da 3mt per vedere "realmente" i 1080p dovresti prenderti almeno un 60" (considerando anche l'angolo di visuale dell'occhio umano e la posizione della tv/monitor), altrimenti un 50 HD-R va più che bene (parlando di Plasma) :asd:
... da 3mt per vedere "realmente" i 1080p dovresti prenderti almeno un 60" (considerando anche l'angolo di visuale dell'occhio umano e la posizione della tv/monitor), altrimenti un 50 HD-R va più che bene (parlando di Plasma) :asd:
Verissimo, infatti io col 47" da quasi 3m sono ancora sotto, e pensare che la donna voleva farmi prendere il 42"... :fuck:
felix777
26-11-2010, 21:47
Cazzo ora ho capito perchè vanno tanto i monitor pc full hd da 32" con la gente attaccata a 50 citti :asd: perchè così si godono i 1080p
Quindi il mio cavo Panasonic 1.3b certificato va bene no?
Dovrebbe essere 1,5m massimo.
:stordita:
Joe Foker
28-11-2010, 17:04
salve a tutti....cercavo notizie circa la sfruttabilità del 3d con la ps3, sono necessari comunque tv 3d o tramite software è possibile fare qualcosa? grazie e scusate per l'ignoranza!!
@ Joe Foker
... il software è nella PS3... se non hai la tv 3D come fai scusa a guardare le immagini 3D??? :mbe:
... le tv non diventano 3D con la forza del pensiero eh?! :asd:
salve a tutti....cercavo notizie circa la sfruttabilità del 3d con la ps3, sono necessari comunque tv 3d o tramite software è possibile fare qualcosa? grazie e scusate per l'ignoranza!!
Ovviamente occorre un TV appositamente predisposto (del resto il 3d su PS3 l'hanno messo apposta per spingere le vendite dei nuovi TV 3d... :doh: )
Eracleto
30-11-2010, 18:52
Ciao a tutti,
volevo provare a collegare il mio monitor LG W3000H 30 pollici
che uso con un PC.
Ho deciso di provare a collegarla alla ps3.
Sono iniziati i dolori .....
Il monitor ha solo la connesione DVI.
Ho collegato un cavo HDMI - DVI e non si vede nulla
Ho provato con un cavo HDMI e un adattatore HDMI-DVI e non si vede nulla
Mi è sorto alla fine il dubbio se sia possibile usare questo monitor (ris. 2560 x 1600).
Qualcuno puo' aiutarmi ?
Il monitor ha HDCP
pierox87
02-12-2010, 18:45
Ragazzi non ci sto capendo più nulla, c'e' chi mi consiglia gli lcd led e chi i plasma, gia mi hanno scritto che gli lcd non sono capaci di generare i neri di un plasma, questo lo avevo gia sentito, ma adesso sono molto confuso su quale tipo di tv debbo andare ha scegliere, e vorrei prendere una tv che sfrutti al massimo la grafica della ps3, con gt5 ecc. e film hd e blu ray.
Consigliatemi voi che ne sapete sicuramente più di me, e di sicuro c'e' qualcuno che ne ha provati e quindi puo dirmi le sue impressioni grazie.
Ragazzi non ci sto capendo più nulla, c'e' chi mi consiglia gli lcd led e chi i plasma, gia mi hanno scritto che gli lcd non sono capaci di generare i neri di un plasma, questo lo avevo gia sentito, ma adesso sono molto confuso su quale tipo di tv debbo andare ha scegliere, e vorrei prendere una tv che sfrutti al massimo la grafica della ps3, con gt5 ecc. e film hd e blu ray.
Consigliatemi voi che ne sapete sicuramente più di me, e di sicuro c'e' qualcuno che ne ha provati e quindi puo dirmi le sue impressioni grazie.
Bugdet? Dimensioni desiderate?
Salve a tutti, cerco di riassumere in poche parole. Sono prossimo all'acquisto di una ps3 e possiedo un monitor pc 22'' full hd con entrate vga e dvi (NO HDMI). Brevemente potreste spiegarmi come colleghereste voi (quali cavi usare quindi) la ps3 a questo monitor per sfruttare al massimo la qualità video? Per l'audio ho delle normali casse 5.1 per pc, quale cavo devo acquistare per collegarne 2 (le altre 3 le uso per il pc così non switcho ogni volta che devo giocare) alla ps3?
Grazie anticipatamente per le risposte, spero di non aver sbagliato sezione!
pierox87
02-12-2010, 23:39
budget massimo 1.500 euro, dimensione 50/55 pollici.
nemesis_76
03-12-2010, 07:50
Salve a tutti, cerco di riassumere in poche parole. Sono prossimo all'acquisto di una ps3 e possiedo un monitor pc 22'' full hd con entrate vga e dvi (NO HDMI). Brevemente potreste spiegarmi come colleghereste voi (quali cavi usare quindi) la ps3 a questo monitor per sfruttare al massimo la qualità video? Per l'audio ho delle normali casse 5.1 per pc, quale cavo devo acquistare per collegarne 2 (le altre 3 le uso per il pc così non switcho ogni volta che devo giocare) alla ps3?
Grazie anticipatamente per le risposte, spero di non aver sbagliato sezione!
Basta che prendi un cavo hdmi-dvi e sei a posto...
Io ho un LCD 47" Philips PFL 8404 e mi trovo benissimo (è un modello di un anno e mezzo fa), l'ambilight della Philips è una cosa poco nota al grande pubblico ma spettacolare se si ha una parete chiara dietro alla tv! Non ho preso plasma solo per paura dello stampaggio, se no avrei preso senza ombra di dubbio quello. Se solo per film io prenderei plasma, ma dato che ci attacco il PC e ora anche la PS3 forse è stato meglio prendere l'LCD. Per quanto riguarda la grafica la PS3 non fa testo, se vuoi vedere un'immagine spettacolare collegaci il PC o guardaci un BR, almeno sfrutti il VERO full HD! ;)
Basta che prendi un cavo hdmi-dvi e sei a posto...
Innanzitutto grazie della risposta, per quanto riguarda il cavo dvi/hdmi ci avevo già pensato e mi bastava una conferma. Il mio problema era più che altro per l'audio (il monitor in questione è un semplice monitor pc, non ha casse integrate)...come posso fare? La ps3 prende in ingresso due cavi rispettivamente diversi per audio e video o mi prenderà solo l'audio o solo il video? Spero possiate aiutarmi! :(
nemesis_76
03-12-2010, 11:55
Innanzitutto grazie della risposta, per quanto riguarda il cavo dvi/hdmi ci avevo già pensato e mi bastava una conferma. Il mio problema era più che altro per l'audio (il monitor in questione è un semplice monitor pc, non ha casse integrate)...come posso fare? La ps3 prende in ingresso due cavi rispettivamente diversi per audio e video o mi prenderà solo l'audio o solo il video? Spero possiate aiutarmi! :(
la confezione ps3 ti viene data con un cavo da un parte l'attacco nero e dall'altra i cavi RCA, usi questo per l'audio.
visto che nessuno mi ha degnato di risposta nella sezione monitor, la rigiro qua sperando in qualche anima pia:
Sono alla ricerca di un monitor/tv con digitale terrestre e con le seguenti caratteristiche:
-full hd
-24"-26"
-scart, hdmi, dvi, vga (in neretto i più importanti)
-buona qualità d'immagine
uso principale: ps3 + bluray
senza spendere cifre assurde che mi consigliate?
grazie
pierox87
03-12-2010, 12:54
riporto, cosa sarebbe l'ambilight ? non hai preso il plasma per paura dello stampaggio, cosa intendi per stampaggio :rolleyes: ?
poi quale sarebbe la differenza guardando un blu-ray su un tv led full hd e plasma full hd ?
per vedere una immagine spettacolare su LCD riguardante il pc, che tipo di immagine intendi ?
ricordo adesso che tempo fa mi avevono detto che i plasma ha passare degli anni si oscurano, cioe si affioca la luminosita e vero :mbe: ?
riporto, cosa sarebbe l'ambilight ?
Leggi un po' qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Ambilight)!
non hai preso il plasma per paura dello stampaggio, cosa intendi per stampaggio :rolleyes: ?
Esatto, anche se quelli nuovi non dovrebbero più avere questo problema.
Cos'è lo stampaggio? Guarda fai prima a cercartelo su internet che aspettare una mia spiegazione. :D
poi quale sarebbe la differenza guardando un blu-ray su un tv led full hd e plasma full hd ?
Non lo so, mai avuto led, ho lcd tradizionale e si vede benissimo.
per vedere una immagine spettacolare su LCD riguardante il pc, che tipo di immagine intendi ?
Tipo i giochi? :cool:
ricordo adesso che tempo fa mi avevono detto che i plasma ha passare degli anni si oscurano, cioe si affioca la luminosita e vero :mbe: ?
Non penso, del resto anche la lampada degli lcd si deteriora col tempo...
Sono alla ricerca di un monitor/tv con digitale terrestre e con le seguenti caratteristiche:
-full hd
-24"-26"
-scart, hdmi, dvi, vga (in neretto i più importanti)
-buona qualità d'immagine
uso principale: ps3 + bluray
senza spendere cifre assurde che mi consigliate?
grazie
nessuno?
torgianf
04-12-2010, 11:47
Salve a tutti, cerco di riassumere in poche parole. Sono prossimo all'acquisto di una ps3 e possiedo un monitor pc 22'' full hd con entrate vga e dvi (NO HDMI). Brevemente potreste spiegarmi come colleghereste voi (quali cavi usare quindi) la ps3 a questo monitor per sfruttare al massimo la qualità video? Per l'audio ho delle normali casse 5.1 per pc, quale cavo devo acquistare per collegarne 2 (le altre 3 le uso per il pc così non switcho ogni volta che devo giocare) alla ps3?
Grazie anticipatamente per le risposte, spero di non aver sbagliato sezione!
il monitor e' compatibile hdcp ?
torgianf
04-12-2010, 19:22
se volessi una tv 37/40" max, per ps3, x360, con decoder hd integrato e che legga gli mkv ? esiste un modello con queste caratteristiche ?
chiedo venia se avete già trattato l'argomento, ma faccio una domandina veloce veloce:
per visionare il 3D con la ps3, devo avere una tv particolare o va bene qualsiasi lcd?
thanks a lot!
chiedo venia se avete già trattato l'argomento, ma faccio una domandina veloce veloce:
per visionare il 3D con la ps3, devo avere una tv particolare o va bene qualsiasi lcd?
thanks a lot!
Devi avere un tv 3D:D
Per l'altro utente, lo stampaggio significa che rimane fissa in sovraimpressione l'alone di un immagine che è rimasta fissa per diverse ore, come uno sfondo pc.
Questo succedeva con i vecchi plasma, se hai paura di questo problema basta capire se vorrai collegare un pc al tv, se non è il tuo caso non avrai mai il problema di stampaggio e l'unico rischio (bassissimo) di averlo sarebbe lasciare la console nel menu' ferma per 1 giorno intero o roba simile.
pierox87
06-12-2010, 12:05
raga il mio monitor sony non supporta l' HDCP, e vorrei collegare la ps3, e quindi debbo acquistare HD fury 2 ma vorrei un consiglio da voi, ne vale la pena spendere 149 euro per un adattore ho prendere una tv lcd led ? senno sapete qualche link oltre a ebay dove hanno gli hd fury a prezzi bassi ?
dico questo perchè per un piccolo adattatore spendere 149 euro non mi va, spendo anche di più, ma comprando un qualcosa di più concreto come una tv.
raga il mio monitor sony non supporta l' HDCP, e vorrei collegare la ps3, e quindi debbo acquistare HD fury 2 ma vorrei un consiglio da voi, ne vale la pena spendere 149 euro per un adattore ho prendere una tv lcd led ? senno sapete qualche link oltre a ebay dove hanno gli hd fury a prezzi bassi ?
dico questo perchè per un piccolo adattatore spendere 149 euro non mi va, spendo anche di più, ma comprando un qualcosa di più concreto come una tv.
Vai direttamente sul TV.
ne vale la pena spendere 149 euro per un adattore ho prendere una tv lcd led ?
... se hai altre tv non compatibili in casa, forse ti conviene l'adattatore.... se hai solo quella tv che ha problemi, cambia tv che fai prima ;)
... se la tv ti serve anche per i BD (come dicevi nell'altro topic), opta per un plasma così avrai neri-neri, non avrai l'effetto scia/lag tipico degli lcd, il problema dell'angolazione e dei colori ;)
mia zia ha una tv sharp aquos quattron da 42 pollici... ho provato ad attaccare la ps3 tramite hdmi settandolo da configurazione visualizzazione... ma non si vede nulla sul canale hdmi...
il cavo hdmi funziona, io gioco con la mia tv con tale cavo hdmi regolarmente....
qualcuno mi può aiutare a risolvere?
pierox87
06-12-2010, 19:07
ais001 io ho visto in esposizione dei tv led samusng serie 6,7,8 non ricordo bene e il nero lo vedevo profondo, brillante come tutto il resto dei colori e non vedo l'effetto scia/lag e per angolazione cosa intendi ?
poi dicono che i plasma hanno il problema dello stampaggio e sinceramente spendere tanti soldi, e vedere quello schifo non mi va.
ais001 io ho visto in esposizione dei tv led samusng serie 6,7,8 non ricordo bene e il nero lo vedevo profondo, brillante come tutto il resto dei colori e non vedo l'effetto scia/lag e per angolazione cosa intendi ?
Io ho un TV samsung led 46" serie 7 e gioco benissimo, un pò l'effetto scia nelle scene più concitate si nota, ma non da molto fastidio, io prima avevo un plasma 42", ma mi ero stufato dei colori smorti, opachi, ora vedere le immagini è uno spettacolo, i colori e le luci sono più brillanti, le sfumature cromatiche sono da urlo e la profondità dei neri si può regolare a piacimento, inoltre con i nuovi lcd led non ci sono particolari problemi di angolazione, credo sia solo questione di gusti.
;33840453']Devi avere un tv 3D:D
Speravo che con gli occhiali passivi potessi usare qualsiasi tv...
pierox87
07-12-2010, 22:36
raga ieri sera ho visto degli lcd led sony e samsung e sharp e si vedeva uno spettacolo cioe colori vivaci brillanti e nitidi rispetto ai plasma che era una tv spenta con colori scuri e come se la tv avesse applicata una pellicola oscurante come quelle che applicano sulle auto e quindi penso di punatre sugli lcd led perche ha me piacciono i pannelli abbastanza luminosi.
quale mi consigliate il migliore lcd led full-hd per sfruttare al messimo ps3 e film blu-ray ? poi raga vedendo nelle caratteristiche tecniche degli lcd led serie 6000 modello e 46" UE46C6900VQ ed ha (100 Hz) e (Clear Motion Rate 600 fps) e cosa sarebbe il clear motio...? e poi ha il Precision Dimming che sarebbe mentre si guarda la tv?
mentre sempre serie 6000 modello 55"UE55C6500UP ed ha (100 Hz) e (Clear Motion Rate 400 fps) e non ha il Precision Dimming quindi raga sda quel poco che ne so questo modello anche se più grande rispetto ha quello citato sopra e meno prestazionale giusto ?
mentre i modello sony (55'' KDL-55EX710) come vi sembra prestazionalmente ?
poi come mai ci sono dei tv lcd led da 46'' del costo di 950 euro e 3000 euro dove sta la differenza ? poi raga alla livello di funzioni cioe porto un esempio mentre si gioca alla ps3 puoi vedere all'angolo il la tv o sky chi ne ha di più la sony o la samsung?
comunque raga consigliatemi il migliore lcd led fra samsung e sony che sfrutti al messimo ps3 e blu-ray.
raga ieri sera ho visto degli lcd led sony e samsung e sharp e si vedeva uno spettacolo cioe colori vivaci brillanti e nitidi rispetto ai plasma che era una tv spenta con colori scuri e come se la tv avesse applicata una pellicola oscurante
... hai controllato come erano settate le tv???
... hai provato a cambiare parametri???
... hai provato a "smanettare"???
... solitamente i colori dei plasma NON è riproducibile dagli lcd/led... quindi viene da pensare che le tv non erano tarate allo stesso modo, specie in un posto dove preferiscono vendere gli lcd perchè hanno + margine di guadagno con la quantità ;)
... forse ti sfugge il fatto che gli lcd costano molto meno lato costruzione di un plasma (visto che le tv lcd/led non sono altro che i monitor da pc solo in formato più grande e la tecnologia è esistente da ormai tanti anni), e quindi i margini di guadagno sono più alti specie se un negozio ordina 1000 pezzi ;)
... un esempio lampante è che alla MediaW un Samsung serie 6000 costa il 50% di quello che lo rivendono al pubblico ed un Panasonic 42G20 costa un 28-35% in meno del prezzo finale... un 37x20e viene comprato a 479€ e viene rivenduto a 569€... quindi fatti 2 conti prima di pensare di andare a colpo sicuro su cosa comprare solo perchè ti sembra di vedere bene in un posto dove solitamente NON si va mai a valutare un prodotto esposto in quel modo ;)
... gli lcd/led sono pannelli luminosi, quindi i colori saranno sempre sparati alti e a volte più del normale, in confronto perdi qualcosa sui neri che sono alla base dei film ;)
... se guardi al 90% film prenditi un plasma, se giochi al 90% prenditi un lcd/led considerando che però hai i soliti problemi degli lcd da monitor dei pc :asd:
@ stezan
... il problema dell'angolazione è un problema "fisico" del pannello in sè e non è risolvibile. Tu magari lo noti meno perchè coi colori sparati si nota meno, ma c'è e ci sarà sempre perchè è una "caratteristica" fisica del processo produttivo della tv stessa. Attualmente non c'è rimedio a meno di non cambiare tecnologia e prendere un CRT o un Plasma... magari in futuro troveranno un processo produttivo che risolve questo e gli altri problemini :D
@ stezan
... il problema dell'angolazione è un problema "fisico" del pannello in sè e non è risolvibile. Tu magari lo noti meno perchè coi colori sparati si nota meno, ma c'è e ci sarà sempre perchè è una "caratteristica" fisica del processo produttivo della tv stessa.
Io lo noto meno anche perchè ho un televisore da 46", avendo una visione più ampia e frontale rispetto ad un pannello più piccolo, perchè i contrasti luminosi diminuiscono a partire da un'angolo di 30°. Per giocare i Led non sarebberro il massimo, come reattività, questo lo sappiamo, però per colori e brillantezza secondo i miei gusti sono un vero spettacolo, e comunque i difetti sono quasi impercettibili, bisogna proprio cercare il pelo nell'uovo.
DakmorNoland
08-12-2010, 14:47
Io lo noto meno anche perchè ho un televisore da 46", avendo una visione più ampia e frontale rispetto ad un pannello più piccolo, perchè i contrasti luminosi diminuiscono a partire da un'angolo di 30°. Per giocare i Led non sarebberro il massimo, come reattività, questo lo sappiamo, però per colori e brillantezza secondo i miei gusti sono un vero spettacolo, e comunque i difetti sono quasi impercettibili, bisogna proprio cercare il pelo nell'uovo.
La reattività è data solo dall'elettronica, la retroilluminazione (quindi led o non led) non centra una fava!
Semplicemente i Samsung (che spesso vengono associati al termine LED perchè sono quelli che i negozi cercano di rifilare di più e esteticamente attirano il consumatore) hanno un'elettronica lentissima. Soprattutto sono da evitare i Led della serie B come il 6000, il 7000 ecc. che ora vengono svenduti ma non li prenderei mai per giocare!
Colori e brillantezza i Led Edge (che sono il 90% dei TV che trovi in commercio) sono esattamente al livello dei normali LCD, anzi a volte sono anche peggio, anche a livello di neri. E poi specie i Samsung LED hanno tutti la retro dinamica, cioè la luminosità e il contrasto variano a seconda delle scene, questo per "truccare" sul livello del nero! Cioè nelle scene scure scuriscono ulteriormente aumentando il valore del nero, ma facendo perdere allo spettatore un sacco di dettagli! Cioè una vera porcata!
Semplicemente nei centri commerciali (dove ci sono luci sparatissime) i LED vengono settati con tutto a palla per far sembrare all'acquirente che siano superiori ai normali LCD (più brillanti ecc.), ma non è così.
Specie se parliamo delle ultime lampade montate sugli LCD standard da Sony, che sono lampade a fluorescenza di altissima qualità e bassissimo consumo. Quindi nessuna differenza con i Led Edge, tranne che questi ultimi risultano ultra sottili mentre quelli con lampade sono spessi 10-15cm.
Tuttavia il marketing attuato da Samsung e l'ignoranza del consumatore medio (che si è fatto letteralmente derubare da Samsung) ha portato ad un'enorme vendita di TV Led edge! Perchè esteticamente piacevano di più (visto che sono ultra sottili), e veniva fatto credere al consumatore che avessero una qualità dell'immagine superiore. Tutte balle!
Però alla fine anche Sony si è dovuta adeguare, e così da quest'anno ha definitivamente relegato gli LCD classici a fasce più economiche, e per il resto ha presentato solo Led Edge dall'estetica più accattivante.
raga ieri sera ho visto degli lcd led sony e samsung e sharp e si vedeva uno spettacolo cioe colori vivaci brillanti e nitidi rispetto ai plasma che era una tv spenta con colori scuri e come se la tv avesse applicata una pellicola oscurante come quelle che applicano sulle auto e quindi penso di punatre sugli lcd led perche ha me piacciono i pannelli abbastanza luminosi.
Come dicevo sopra nei negozi c'è un illuminazione paurosa (infatti a molti dopo qualche ora in un centro commerciale viene il mal di testa), questo fa sì che i TV che il negozio vuole vendere (di solito i Samsung) siano settati al meglio e con contrasto e luminosità a palla, in modo da sembrare ultra fighi, mentre gli altri LCD o i Plasma vengono settati alla cavolo.
Da notare che poi quando ti trovi in casa un Samsung settato come in negozio, dopo tempo 3 secondi non ci vedi più! Perchè sembra di fissare il Sole a mezzogiorno! Quindi davvero pessimo, spesso anche con settaggi al minimo risulta inguardabile. Il Plasma al contrario o altri LCD standard (specie i Sony molto più regolabili) ti permetteranno di trovare anche la sera in casa il migliore settaggio senza rischiare di perdere la vista.
quale mi consigliate il migliore lcd led full-hd per sfruttare al messimo ps3 e film blu-ray ? poi raga vedendo nelle caratteristiche tecniche degli lcd led serie 6000 modello e 46" UE46C6900VQ ed ha (100 Hz) e (Clear Motion Rate 600 fps) e cosa sarebbe il clear motio...? e poi ha il Precision Dimming che sarebbe mentre si guarda la tv?
I Led Samsung te li sconsiglio, perchè solitamente hanno tutti il Local Dimming, che significa che a seconda della scena, vedrai degli sbalzi continui di luminosità e contrasto. Questo per far sembrare il TV meglio di quello che è, ma che poi crea solo fastidi allo spettatore.
Il Clear Motion per giocare non ti serve a niente anzi fa solo danno! Per i film può tornare utile, anche se c'è a chi piace e chi invece come me lo odia! Più che altro è utile se ti guardi le partite di calcio su un LCD, per film e giochi secondo me se ne fa tranquillamente a meno, poi motion della Samsung fa abbastanza pena imho.
Il Precision Dimming da quello che ho letto è un'altra porcata by Samsung! In pratica dovrebbe essere la brutta copia del Local Dimming per i Tv Led Edge della Samsung. Non l'ho visto in azione ma non ci tengo, considerando che su TV ben più costosi (non parliamo di infimi Led Edge, ma di FullLED o 3D o 2D) già il Local Dimming (molto superiore) ha ancora molte pecche.
Di per se la tecnologia dovrebbe servire ad illuminare ogni area delle schermo autonomamente! Cioè ad esempio se hai un pesciolino che si muove su sfondo completamente nero, la retroilluminazione sullo schermo risulterà completamente spenta, mentre solo la sagoma del pesce sarà ben illuminata, dando un effetto molto bello!
Tutto questo in teoria, perchè già TV da 2000 e passa euro con retro molto superiore e con Local Dimming come ti dicevo soffrono di aloni, e non riescono a circoscrivere bene l'illuminazione sul pescolino, quindi figurati un Led Edge Samsung, non voglio nemmeno immaginare! :p
mentre sempre serie 6000 modello 55"UE55C6500UP ed ha (100 Hz) e (Clear Motion Rate 400 fps) e non ha il Precision Dimming quindi raga sda quel poco che ne so questo modello anche se più grande rispetto ha quello citato sopra e meno prestazionale giusto ?
mentre i modello sony (55'' KDL-55EX710) come vi sembra prestazionalmente ?
poi come mai ci sono dei tv lcd led da 46'' del costo di 950 euro e 3000 euro dove sta la differenza ? poi raga alla livello di funzioni cioe porto un esempio mentre si gioca alla ps3 puoi vedere all'angolo il la tv o sky chi ne ha di più la sony o la samsung?
comunque raga consigliatemi il migliore lcd led fra samsung e sony che sfrutti al messimo ps3 e blu-ray.
Fra questi da te menzionati io andrei sicuramente di Sony EX710, sicuramente la Sony punta molto meno della Samsung sul marketing, ma i suoi TV sono molto superiori pur avendo meno feature farlocche! Infatti Clear Motion e Precision Dimming io non li considererei nemmeno! Cioè rendono bene sulle demo prefabbricate da Samsung, ma nell'utilizzo reale meglio evitare.
La differenza di prezzo sta nel fatto che ci sono LED e LED, i Samsung che hanno molti modelli economici a Led, utilizzano la tecnologia Led Edge, che è la più schifosa fra quelle a Led e difatti non ha nulla in più di un LCD standard, se non addirittura qualcosa in meno...(il marketing fa miracoli eh?)
I TV da 3000 (avrei bisogno dei modelli precisi per dirti di più) invece saranno sicuramente Full LED 2D o 3D! Quindi tutto un altro pianeta, e dotati di Local Dimming che seppur con tutti i suoi limiti è 20.000 volte superiore a quella robaccia del Precision Dimming di Samsung.
Per giocare alla PS3 cmq non ti serve spendere un capitale! Come ti dicevo effetti tipo il Clear Motion di Samsung meglio evitarli! L'unico Motion decente è quello di Sony che si chiama Motionflow (se non gli hanno cambiato nome). Ma in ogni caso per giocare meglio tenerlo disattivato, e anche i film ad alta definizione ti assicuro che si vedono benissimo lo stesso. Per me è utile solo se ci guardi le pertite di calcio.
Fossi in te prenderei un Sony con Bravia Engine 3 (questa è l'unica cosa importante da guardare), perchè poi è l'elettronica quella che conta davvero e Samsung per ora non è al livello del BE3 con nessun modello. Poi che il TV sia a LED Edge o che sia a retroilluminazione normale poco importante, tanto se è Sony sarà cmq una bomba!
Se vuoi qualcosa di davvero superiore allora devi prendere i VERI LED, cioè quei TV che non montano LED solo sulla cornice (come gli edge) ma che montano LED tutto dietro al pannello. In pratica per riassumere i TV LED attualmente in commercio possono essere:
1) Local dimming 3D RGB (I migliori che costano un botto!)
2) Local dimming 2D WHITE (Quasi al livello dei 3D, costano anch'essi un botto)
3) Full Led Blacklight senza Local Dimming: LED su tutto il pannello (Di solito meglio dei LED Edge, ma nemmeno lontanamente al livello dei 2D o 3D)
4) Led Edge: LED sulla parte primetrale del TV (I peggiori, utilizzati ormai da quasi tutti i produttori nella fascia di prezzo che va solitamente fino ai 2000 euro)
Semplicemente i Samsung ...
Ottima spiegazione, peccato solo che mi hai rovinato la giornata :D
Scherzo, complimenti per la tua competenza e schiettezza in questa discussione. ;)
pierox87
08-12-2010, 16:15
DakmorNoland quale mi consigli oltre al sony EX710?
hai scritto questo:Full Led Blacklight senza Local Dimming: LED su tutto il pannello (Di solito meglio dei LED Edge, ma nemmeno lontanamente al livello dei 2D o 3D) intendi i sony lcd led sony?
Local dimming 3D RGB (I migliori che costano un botto!) intendi i tv lcd led 2d conversione 3d? cioè per intenderci l'ultima tecnologia. per quanto riguarda gli lcd led 3d quale mi consigli che sia al top prestazionalmente spendendo al massimo 1.600 euro? e secondo te per quanto riguarda gli lcd led 3d sono i migliori samsung,sony o sharp?
felix777
08-12-2010, 16:18
Ottima spiegazione, peccato solo che mi hai rovinato la giornata :D
... :asd: :asd:
DarK_MariaN
08-12-2010, 17:30
Allora sto per cambiare tv e stavo pensando di compare il KDL-40W5820. Vorrei sapere se e' un buon LCD per giocare.
P.S. lo usero' anche per vedere qualche film.
Avevo scritto qualche pagina fa, di stare lontano dai samsung a led (che poi sono tutti edge-led) perchè fanno caghèr :read:
Gli unici edge-led che prendo in considerazione sono il Sony NX710 (non il 700) ed il Toshiba WL768, tutti gli altri per me non esistono, data la moltitudine di problemi che li affliggono. Per quanto riguarda i FULL-LED, ci sono degli ottimi modelli senza local dimming, come lo Sharp LE705 (non il 600 e non il 700) ed il Philips 5605. Poi l'asticella si alza a dismisura, sia dal punto di vista del prezzo sia del polliciaggio, ed i migliori sono: Philips 9705 e Sony Hx900. Sono full led local dimming, 400HZ, internet TV, 3D e chi più ne ha più ne metta. Ma non le ritengo TV alla portata della maggior parte di noi...
Ottime tv miste (3D e non 3D, a Led e non a Led ecc) sono:
LCD non 3D - Sony HX700, Sony EX500, Toshiba RV/XV 733, Samsung C650.
LCD 3D - Samsung C750 (ottima tv)
Full led senza local dimming e senza 3D - Sharp LE705, Philips 5605.
Edge-led 3D - Sony Hx800, Sony Nx710, Toshiba WL768 (che ha anche il DTT di seconda generazione).
Edge led NON 3d - Philips 7605
Detto questo, se oggi dovessi comprare una TV per farne un uso a tutto tondo, che abbia tutto e che sia pronta per il futuro, comprerei il Samsung C750.
DakmorNoland
08-12-2010, 17:47
DakmorNoland quale mi consigli oltre al sony EX710?
hai scritto questo:Full Led Blacklight senza Local Dimming: LED su tutto il pannello (Di solito meglio dei LED Edge, ma nemmeno lontanamente al livello dei 2D o 3D) intendi i sony lcd led sony?
Local dimming 3D RGB (I migliori che costano un botto!) intendi i tv lcd led 2d conversione 3d? cioè per intenderci l'ultima tecnologia. per quanto riguarda gli lcd led 3d quale mi consigli che sia al top prestazionalmente spendendo al massimo 1.600 euro? e secondo te per quanto riguarda gli lcd led 3d sono i migliori samsung,sony o sharp?
Eh putroppo non sono più informato sulle ultime serie sia Samsung che Sony. :muro:
Cmq non è che i Led Edge facciano schifo. Semplicemente non aggiungono nulla rispetto agli LCD tradizionali, semplicemente sono ultra sottili, il resto è marketing. Anche sui consumi gli ultimi LCD (specie Sony) avevano consumi bassissimi uguali ai LED.
Ormai anche Sony con una generazione di ritardo ha praticamente solo TV LED Edge in tutte le fasce...Visto l'enorme successo di Samsung soprattutto dovuto all'ottimo marketing. Evidentemente la gente da molta importanza all'ultra sottigliezza, anche se non capisco il motivo, una volta che hai un tv spesso 10-15cm, che vantaggi hai ad avere un tv spesso qualche cm, che sembra abbia la dicitura "si spezza con un grissino"?! :eek:
Tornando alla faccenda dei Full LED 2D e 3D Local Dimming, non mi fate confusione per favore!! Non centra niente con la visione dei film in 3D o della conversione 2D -> 3D!!! Sono due cose completamente diverse! Anche i Led Edge possono proiettare film in 3D o convertire i film 2D in 3D, li fa tutto l'elettronica e la frequenza del pannello da 120hz, la retroilluminazione non centra una fava!
Cmq guardando sul sito Sony un attimo ho visto che gli unici full led Local Dimming sono gli HX900, che non voglio manco sapere quanto possano costare! Purtroppo non si capisce se sono Full LED 2D o 3D. Cmq quelli si sono dei veri LED, saranno certamente il top del top, un grandissimo salto rispetto agli altri!!!
Le altre serie di Sony sono tutte Led Edge da quello che ho visto...
Invece di Full LED non Local Dimming mi vengono in mente solo gli Sharp LE705 (mentre gli LE6xx erano da evitare per vari problemi) venduti ad un prezzo economico. In effetti gli LE7xx erano davvero ottimi anche se non fanno gridare al miracolo. Ora non so se siano uscite nuove serie della Sharp.
Personalmente a seconda del budget a disposizione punterei su un Sony con Bravia Engine 3, poi che sia Led Edge o retroilluminazione tradizionale poco cambia.
Se invece volete una roba paurosa l'unica è andare di serie HX900 sempre che sia abbiano i soldi!!! :(
Però prima di fare una spesa del genere io mi cercherei qualche recensione sull'HX900 per vedere se come local dimming è implementato come si deve o no.
Mi è bastato leggere il commento "plasma = colori spenti" (non ricordo l'utente) per farmi venire la gonorrea...
;33872240']Mi è bastato leggere il commento "plasma = colori spenti" (non ricordo l'utente) per farmi venire la gonorrea...
Io mi sento molto peggio di te quando leggo che LED = Colori bellissimi :p
Io mi sento molto peggio di te quando leggo che LED = Colori bellissimi :p
Tra l'altro, esempio portato in un centro commerciale....
Cioè questi sparano i colori al massimo mettendo il solito film d'animazione per far abboccare la gente e fargli credere che un led edge del caxxo che vendono a 400€ in offerta è meglio di un Panasonic plasma.... e tutti ci cascano come pere cotte...
Dark Schneider
08-12-2010, 21:11
Lol allora menomale che non ho preso un Led. :asd:
Ho preso un LCD Samsung 32LEC550 Serie 5. 400 euro, sinceramente non so comè rispetto agli altri di simile fascia, ma a me soddisfa. Non volevo spendere molto. La Ps3, blueray si vede bene ed anche i canali a bassa definizione hanno una buona resa.
Volevo chiedere: ma i film acquistabili dal playstation store, sono a 1080p? Ho notato che pesano poco, tipo 4 gb..è semplicemente perchè hanno tolto le tracce audio delle altre lingue?
Lol allora menomale che non ho preso un Led. :asd:
Ho preso un LCD Samsung 32LEC550 Serie 5. 400 euro, sinceramente non so comè rispetto agli altri di simile fascia, ma a me soddisfa. Non volevo spendere molto. La Ps3, blueray si vede bene ed anche i canali a bassa definizione hanno una buona resa.
Volevo chiedere: ma i film acquistabili dal playstation store, sono a 1080p? Ho notato che pesano poco, tipo 4 gb..è semplicemente perchè hanno tolto le tracce audio delle altre lingue?
Ne ho provato solo uno (Piovono Polpette): era in 720p, MPEG4 da bitrate medio intorno ai 6/7Mbps e variabile sui 3/15Mbps, due tracce audio (AAC5.1 a 384kbps oppure AAC2.0) entrambe in italiano, niente sottotitoli. Comunque si vedeva piuttosto bene, decisamente meglio di un DVD. E' solo che secondo me i prezzi son troppo alti. Ci noleggio un BR con 5€...
Quelli per 360 invece non ne ho ancora provati, però so che di solito sono a 1080p. Infatti sono un po' più grossi (sugli 8/10Gb per film). Forse dovrei provare.
Dark Schneider
08-12-2010, 21:47
Se sono a 720p lascio stare..ed in tal caso sarebbero davvero troppo costosi. Anche perchè costano come i blueray fisici, forse anche qualcosina in più.
Ho notato che si possono anche nolegiare a 4.50 euro. Ma comunque mi sarei aspettato 1080p.
Ma che poi i trailer dei film possibile che non li trovo su PSN?:confused: Solo dei giochi.
bomber76
08-12-2010, 22:18
Come regalo di Natale avro' la Ps3, gia' bella incartata con tanto di fiocco :D
Ho un Sony 40EX500, vorrei sapere se qualcuno puo' darmi qualche info, soprattutto sulle impostazioni Ps3, e anche sulla scena gioco della Tv.
Essendo poco esperto vi chiedo un dubbio:
Se un gioco e' 720p e la Tv e' impostata 1080 in Hdmi, si setta in automatico la risoluzione, una volta avviato il disco?
@ stezan
... non è una questione di "pelo", è una questione che se devo spendere i soldi li voglio spendere per un prodotto che mi soddisfi e non che debba pure scendere a compromessi solo perchè fa figo avere la tv ultrasottile che tanto poi posizionata non guarderò mai lo spessore ma le immagini che mi riproduce il pannello ;)
... vuoi la tv figa? prenditi quel modello americano da 95mila € bordata di coccodrillo allora ;)
... a me la tv non serve come soprammobile, se ho bisogno di un complemento di arredo serio e di valore/bello da mostrare piuttosto vado da venini a Murano e mi compro un cristallo (che col tempo avrà anche un valore di mercato al contrario della tv) ;)
@ bomber76
... se il gioco permette di settare il 1080p ed avrai settato la console correttamente, il gioco arriverà alla tv a 1080p e verrà visualizzato nel formato della tv (720p o 1080p)
... se un gioco è a 720p, sarà o la console o la tv a dover modificare la risoluzione. con quale risultato? dipende dal gioco e dalla tv se lo vedrai meglio o peggio rispetto ad altri utenti con altre tv.
Ragazzi quando scegliete la TV non dimenticatevi dei Philips che ad un buon pannello e ad un elettronica di tutto rispetto associano l'ambilight che per chi, come me, ha molto spazio dietro alla TV, è una F I G A T A! :cool:
DakmorNoland
09-12-2010, 09:23
Sì beh io ho nominato i Sony, però chiaramente non bisogna dimenticare Philips e Toshiba, che fanno TV spettacolo anche loro! :) Solo Philips mi pare perda un pò sui neri, ma confido che abbiano risolto con le nuove serie.
gioloc80
09-12-2010, 12:49
Se restringiamo il campo agli lcd queste sono ottime TV, ma secondo me i plasma hanno qualcosa in più soprattutto per quanto riguarda i neri.
Il campo di scelta per i plasma si restringe a una sola marca che è la Panasonic dove nei suoi ultimi modelli ( Serie VT20 ) ha raggiunto vette di qualità elevata.
L'unico problema in questo tipo di TV è che per un full non si può scendere sotto i 42 pollici mettendo un freno alle vendite.
Per quanto riguarda lo stampaggio questo succedeva sui plasma di 5-6 anni fa adesso ci si deve mettere propio d'impegno per stamparlo in modo permanente
è una F I G A T A!
... guarda che non serve comprare un Philips per avere le lucette dietro la tv, esistono da anni soluzioni simili/migliori/peggiori a meno di 50€ e senza dover comprare obbligatoriamente quella marca per avere lo stesso effetto ;)
... esistono in commercio kit già "pronti" o te li puoi autocostruire spendendo ancora meno :asd:
Ah si? E i colori cambiano indipendentemente su ogni lato, in alto e in basso, in base all'immagine rappresentata? :asd:
... ovvio che i colori cambiano, altrimenti a che servirebbero i multicolor??? :asd:
... ricordati che per legge la luce "dietro" serve per riposare la vista e non per "ampliare" l'immagine, per quello basta comprare una tv più grande e risolvi il problema ;)
p.S. inoltre ricordati che Philips non produce pannelli ma assembla, quindi quando magari dici "si vede bene", è il pannello di un'altra marca ;)
Rispondi alla mia domanda, cambiano indipendentemente su ogni lato, in alto e in basso, in base all'immagine rappresentata? O cambiano così a random creando una cozzaglia di colori che non centra nulla con l'immagine rappresentata?
Non serve per ampliare l'immagine? Beh, guardati un ambilight posizionato bene poi ne riparliamo, ovvio che non equivale ad uno schermo di polliciaggio maggiore ma l'effetto è sicuramente di ampliamento dell'immagine e quindi ne fa egreggiamente le veci!
Lo so che Philips non costruisce pannelli ma ci mette l'elettronica e quella, si sa, può fare la differenza! :)
... si ma ai fini della qualità dell'immagine non ti servono le luci che hai tu... quindi non capisco che centra. La philips ha preso il brevetto della Beghelli e l'ha integrato nelle tv per sopperire alle limitazioni dei progetti Beghelli, poi gli hanno messi i colori per renderlo più gradevole e più vendibile (infatti ancora in molti comprano i Philips solo per le lucette laterali, basta guardare la massa che va nei centri comm), ma non ha alcun fine qualitativo per cui era stato pensato originariamente (conservazione della vista) e neppure per aumentare la qualità finale (qualità del pannello e della resa grafica).
... è un'ottima funzione per vendere, ma non capisco perchè considerarlo un aspetto importante sulla scelta della tv se poi tu guarderai il pannello e non la cornice :mbe:
... per "colorare" la cornice ci sono anche altre soluzioni come ho detto (e comunque non creano cozzaglie in quanto ci sono prodotti che puoi gestire ed impostare tu come vuoi anche con colori diversi per ogni lato)... punto.
... se uno deve comprare la tv, la deve comprare in base alle proprie necessità, distanza e budget... poi che si chiami Philips o Sony o LG o Samsung o Panasonic, quella è una scelta secondaria... l'importante è che soddisfi le richieste iniziali , e non perchè ha le lucette :)
gioloc80
09-12-2010, 15:43
In effetti l'ambilight è un opzione messa per attirare la gente ad acquistare
La maggior parte della gente non sa che le TV che lo possiedono devono essere messe in un certo modo per sfruttarlo appieno, inoltre questa opzione Philips la fa pagare quindi ha parità di costo preferisco qualche pollice in più che una TV con ambilight.
Ragazzi consiglio per 32" full-hd, full led per sfruttare al meglio la ps3? Budget 800/900€
Ma infatti io non ho mai scritto ...comprate Philips perche ha le "lucette", come con tono di denigrazione vi piace chiamarle, bensì ...quando scegliete la TV non dimenticatevi dei Philips che ad un buon pannello e ad un elettronica di tutto rispetto associano l'ambilight..., basta leggere! :)
Semplicemente perchè i Philips sono molto meno diffusi dei marchi asiatici e, a mio avviso è un vero peccato visto la qualità dei prodotti, sopratutto quelli di gamma medioalta.
Le "lucette" non migliorano il pannello ma la qualità della visione perchè, se la tv è ben posizionata, e qui vi do ragione, BISOGNA SAPERLO prima di comprare la tv, ampliano il campo visivo e non rendono così brusca la fine dell'immagine che va quindi sfumando, la coda dell'occhio ringrazia. Poi lo ripeto, è da vedere, DAL VIVO, ben posizionato, non sul sito o sul catalogo, e probabilmente neanche al centro commerciale...
Vedo che non riusciamo a capirci per quanto riguarda il discorso colori delle "lucette", ti/vi invito nuovamente ad osservare la cosa dal vivo, non si tratta di una semplice "impostazione del colore preferito" o cose così, il colore cambia in modo dinamico e in tempo reale e si adatta all'immagine, per questo l'immagine e "l'alone" risultano seamless, se non si capisce questo concetto non si capisce come funziona l'ambilight. :)
Appunto perchè uno la TV la compra per le proprie esigenze ho voluto segnalare questa funzione di alcune TV Philips che, anche per giocare con la PS3, risulta essere molto gradevole.
Tutto qui.
... tratto materiale informatico e ho a che fare anche con le tv da almeno una dozzina d'anni.... credo di sapere come funziona visto che ne ho installate parecchie in giro per impianti di domotica ;)
... dal punto di vista "estetico" sono una figata, dal punto di vista "fisico" è solo una cosa inutile, sia perchè non servono alla resa finale sia perchè con quei prezzi giustamente compri altri prodotti di pari o superiore qualità.
... poi se uno ha una parete bianca e vuole avere l'arcobaleno da mostrare agli amici/vicini, ovvio che gli consigli il Philips... ma personalmente allora è lo stesso discorso che si può fare con samsung ed lg "spessore meno di 1cm" :asd:
gioloc80
09-12-2010, 16:48
Io non sto criticando le qualità delle TV Philips ma l'utilità che ha l'ambilight che non giustifica una maggior spesa.
Ho visto dal vivo in funzione l'ambilight e francamente non mi ha particolarmente entusiasmato.
... la funzionalità dell' Ambilight è una cosa soggettiva.... all'utente finale che gioca piace molto perchè fa figo ed è colorato, all'utente finale semipro o un pò amatoriale/skillato ovviamente lascia indifferente in quanto preferisce dare la precedenza ad altri fattori.
... alla Philips ovviamente ci guadagnano se la gente gli piace e lo compra, ma questo è ovvio e loro giustamente ci marciano.... ma fanno bene dal loro punto di vista :D
Vabbè lascio perdere, chi vuole capire capisce, io ho solo segnalato una cosa, se poi :muro: pazienza. :)
... abbiamo capito quello che intendi tu, ma continuiamo a dire che quella "cosa" non serve ai fini pratici per migliorare la resa delle immagini, quindi centra poco col discorso "una buona tv per vedere bene" ;)
... ora però sarebbe interessante capire se tu hai scelto quella tv principalmente per quella funzione o prima hai dato delle priorità alla qualità delle immagini, visto che continui a ripetere "ma la philips ha le lucette colorate", perchè se hai dato peso alla qualità dovresti parlare principalmente di quella e solo marginalmente delle lucette ai bordi :asd:
OT: la mitica G1, ah quanti bei ricordi e quante foto scattate in giro per il mondo :D
Ragazzi consiglio per 32" full-hd, full led per sfruttare al meglio la ps3? Budget 800/900€
up
... con quella cifra ti prendi un 42" FullHD plasma o un 50" HD-Ready plasma ;)
DakmorNoland
10-12-2010, 08:34
Ragazzi consiglio per 32" full-hd, full led per sfruttare al meglio la ps3? Budget 800/900€
Io ti posso dare consigli più che altro sui Sony. Personalmente eviterei di spendere una cifra del genere per un 32", visto che potresti puntare su un 40" tipo l'EX710. Ovviamente parliamo sempre di TV senza 3D, che personalmente in effetti la reputo una funzionalità abbastanza inutile.
Se invece ti serve proprio un 32" come dimensioni, inutile buttare soldi su un EX710, puoi prendere tranquillamente una serie inferiore, l'importante è che abbia il Bravia Engine 3, tanto come spiegavo anche se non sono a Led poco cambia, visto che parliamo di Led Edge (perimetrali) che non aggiungono nulla alle lampade tradizionali, salvo diminuire lo spessore del TV.
Probabilmente per prendere un 32" io punterei al V5500 che online ormai lo vendono a niente, anzi lo svendono! Ed è un grandissimo TV pur avendo ancora le lampade standard e anche se non ha i 100hz. Io ce l'ho in camera collegato a TV e PS3 ed è una bomba! :)
Poi ovviamente la scelta spetta a te, cmq eviterei i plasma per giocare e in generale per l'utilizzo con la PS3. A meno che tu non usi la PS3 più che altro per vedere film o cmq devi vedere molta TV sul DTT, in quel caso il plasma è consigliabile. Per utilizzo prettamente ludico o magari anche con un PC, invece li eviterei.
salve volevo prendere un monitor per pc da 24 pollici possibilmente lcd e non led,ogni tanto però vorrei collegare sia ps3 che xbox360 in hdmi,mi ero deciso a prendere il 2450 dell samsung o altro modello sempre samsung quando vedo che con ps3 in hdmi da molti problemi,mi consigliate un ottimo monitor con risposta massima di 2ms che sia ottimo anche per ps3(ovviamente non più grande di 24 perchè dovendolo usare per il pc a 40cm di distanza diventerei cieco)
Ho scelto QUEL televisore Philips (Serie PFL 8404) NON solo per "le lucette" ma perchè mi piace molto l'effetto natural motion che solo Philips ha, molti lo definiscono "effetto telenovela" ma a me piace molto, mi sembra dia una certa profondità alle immagini. Ovvio non è sempre ottimale ma è disattivabile, quindi...
Ha il ricevitore DVB-T HD, la CAM CI+, mappa 1:1 tutte le risoluzioni del PC, è uno dei migliori, se non il migliore, plasma a parte, per risoluzioni SD, ai tempi (un anno fa) era uno dei televisori con il bordo più sottile, ok, non centra con la visione ma non sopporto le cornici grosse.
Per me per scegliere una TV basta così. :)
OT: Già, mitica G1, peccato che ora valga meno di una fotocamera che trovi nelle merendine, nonostante le sue doti tecniche...
... i Philips sono belli ma non so perchè non mi ispirano mai fiducia :mbe:
OT: pensati che io ho avito sia la G1 che la G2 che la G9 e dopo pochi mesi la rivendevo ai clienti per non perderci troppi soldi.... ormai valgono meno dei cellulari.... e la stessa fine tra un pò la faranno le reflex entrylevel ;)
felix777
10-12-2010, 19:12
Ragazzi che ne pensate del Sony KDL-32EX505 :stordita: ?
mi garba, e lo troverei poco sotto ai 600 €
DakmorNoland
10-12-2010, 20:25
Ragazzi che ne pensate del Sony KDL-32EX505 :stordita: ?
mi garba, e lo troverei poco sotto ai 600 €
Controlla che abbia il Bravia Engine 3 e non il 2! Perchè mi pare fosse proprio l'EX505 che differiva la versione italiana da quella venduta ad esempio negli USA. Se ha il Bravia Engine 3 è un buon acquisto altrimenti lascia stare, il Bravia Engine 2 meglio lasciarlo perdere.
Cmq prova a vedere anche se trovi il 32W5500 magari svenduto da qualche parte, se sì prendi il W5500 e lascia perdere l'EX505.
Se no come scrivevo sopra ci sarebbe anche il V5500 che ormai online te lo tirano dietro a pochissimo, è una bomba e a parte i 100hz non ha nulla da invidiare all'EX505. ;)
felix777
10-12-2010, 20:42
Controlla che abbia il Bravia Engine 3 e non il 2! Perchè mi pare fosse proprio l'EX505 che differiva la versione italiana da quella venduta ad esempio negli USA. Se ha il Bravia Engine 3 è un buon acquisto altrimenti lascia stare, il Bravia Engine 2 meglio lasciarlo perdere.
Cmq prova a vedere anche se trovi il 32W5500 magari svenduto da qualche parte, se sì prendi il W5500 e lascia perdere l'EX505.
Se no come scrivevo sopra ci sarebbe anche il V5500 che ormai online te lo tirano dietro a pochissimo, è una bomba e a parte i 100hz non ha nulla da invidiare all'EX505. ;)
Grazie x le dritte, sul sito sony lo davano come bravia engine 3, controllerò presso il rivenditore e mi guarderò in giro x il 5500.
DakmorNoland
10-12-2010, 21:38
Faccio un piccolo aggiornamento che può interessare a tutti.
Stavo guardando le ultime recensioni su Digital Versus:
- Per quanto riguarda gli Sharp direi che la scelta migliore rimane l'LE705 visto che l'LE82x lo hanno letteralmente massacrato...
- Il Sony EX505 invece viene descritto come il degno erede del W5500, e per la fascia di prezzo lo definiscono il top com'era per il W5500 prima che uscisse di produzione.
- Il Sony EX600 invece ne esce con le ossa rotta, quindi meglio evitare...
- Il Sony EX710 invece pare che monti pannelli nettamente diversi a seconda delle diagonali. Assolutamente da evitare le versioni da 32" e 46", che hanno a quanto pare pannelli penosi con tempi di risposta scandalosi!! :eek: Invece consigliatissime le versioni da 40" e 55" che infatti hanno il massimo dei voti. :)
Dire che il Philips 8404 è il migliore in SD è un'eresia.
In SD i numero UNO sono i televisori Toshiba (Serie RV/XV soprattutto) seguiti dai Samsung (B/C 550 e 650), poi Sony e così via. Parlo sempre di LCD (led o classici che siano).
La serie EX500 (a parte il 46" che sembra soffra di vertical banding) della Sony rende molto meglio sia dei EX710 sia soprattutto dei EX600 (edge-led... con tutti i pro e i contro di tale tecnologia).
Per giocare, rimanendo sui 32", la scelta migliore sarebbe una TV da 50HZ, prima su tutte, Toshiba RV733. Anche andando sui 100HZ i consiglierei ancora un Toshiba: XV733. Nel campo dei led, sicuramente lo Sharp 705 è OTTIMO, per qualsiasi uso e per il fatto che è un full-led, pur senza il local dimming. Però, per la PS3, io prenderei il Sony EX500, anche perchè la console può essere controllata dal telecomando della tv... e anche perchè in HD Sony rende meglio di tutti gli altri, a parità di fascia di prezzo e/o polliciaggio
I migliori 100/200/400 HZ li ha sony, i più scadenti LG. I migliori input-lag li hanno i Toshiba, i peggiori... sono tante tv.
Saluti!
bomber76
11-12-2010, 13:13
Ho un 40EX500, a Natale scarto la PS3 essendo un regalo, mi darete poi una mano per settare il tutto? Qualcuno di voi ha entrambi per darmi un giudizio?
Dire che il Philips 8404 è il migliore in SD è un'eresia.
Ognuno la pensa come vuole e scrive ciò che vuole, io ho detto la mia, tra l'altro ben supportata sul forum AVMagazine nella discussione apposita su questa tv. :)
Io ti posso dare consigli più che altro sui Sony. Personalmente eviterei di spendere una cifra del genere per un 32", visto che potresti puntare su un 40" tipo l'EX710. Ovviamente parliamo sempre di TV senza 3D, che personalmente in effetti la reputo una funzionalità abbastanza inutile.
Se invece ti serve proprio un 32" come dimensioni, inutile buttare soldi su un EX710, puoi prendere tranquillamente una serie inferiore, l'importante è che abbia il Bravia Engine 3, tanto come spiegavo anche se non sono a Led poco cambia, visto che parliamo di Led Edge (perimetrali) che non aggiungono nulla alle lampade tradizionali, salvo diminuire lo spessore del TV.
Probabilmente per prendere un 32" io punterei al V5500 che online ormai lo vendono a niente, anzi lo svendono! Ed è un grandissimo TV pur avendo ancora le lampade standard e anche se non ha i 100hz. Io ce l'ho in camera collegato a TV e PS3 ed è una bomba! :)
Poi ovviamente la scelta spetta a te, cmq eviterei i plasma per giocare e in generale per l'utilizzo con la PS3. A meno che tu non usi la PS3 più che altro per vedere film o cmq devi vedere molta TV sul DTT, in quel caso il plasma è consigliabile. Per utilizzo prettamente ludico o magari anche con un PC, invece li eviterei.
Dire che il Philips 8404 è il migliore in SD è un'eresia.
In SD i numero UNO sono i televisori Toshiba (Serie RV/XV soprattutto) seguiti dai Samsung (B/C 550 e 650), poi Sony e così via. Parlo sempre di LCD (led o classici che siano).
La serie EX500 (a parte il 46" che sembra soffra di vertical banding) della Sony rende molto meglio sia dei EX710 sia soprattutto dei EX600 (edge-led... con tutti i pro e i contro di tale tecnologia).
Per giocare, rimanendo sui 32", la scelta migliore sarebbe una TV da 50HZ, prima su tutte, Toshiba RV733. Anche andando sui 100HZ i consiglierei ancora un Toshiba: XV733. Nel campo dei led, sicuramente lo Sharp 705 è OTTIMO, per qualsiasi uso e per il fatto che è un full-led, pur senza il local dimming. Però, per la PS3, io prenderei il Sony EX500, anche perchè la console può essere controllata dal telecomando della tv... e anche perchè in HD Sony rende meglio di tutti gli altri, a parità di fascia di prezzo e/o polliciaggio
I migliori 100/200/400 HZ li ha sony, i più scadenti LG. I migliori input-lag li hanno i Toshiba, i peggiori... sono tante tv.
Il 32" è il massimo taglio che mi posso permettere essendo un televisore da mettere in camera, il Tv lo preferirei almeno 100Hz e a LED.
Potete dirmi:
1)Il migiore in assoluto per la categoria, senza considerare il costo
2) La migliore scelta per qualità/prezzo
Grazie.
DakmorNoland
12-12-2010, 14:10
Il 32" è il massimo taglio che mi posso permettere essendo un televisore da mettere in camera, il Tv lo preferirei almeno 100Hz e a LED.
Potete dirmi:
1)Il migiore in assoluto per la categoria, senza considerare il costo
2) La migliore scelta per qualità/prezzo
Grazie.
Il migliore è l'32EX500 e non è LED. I LED Edge come si diceva non aggiungono niente anzi a volte (vedi EX600) a fronte di un prezzo maggiore si ha una qualità peggiore...Anche l'EX710 da 32" è assolutamente da evitare visto che il pannello per quella dimensione fa schifo!
Quindi se proprio vuoi un LED potresti vedere a quanto trovi uno Sharp LE705 da 32" che se non altro è full led...
Se no come si diceva sopra ci sono i Toshiba, anche se non so bene quali siano led e quali no.
Poi comunque rimangono sempre i Philips serie 7 (da evitare la serie 5) che sono ottimi TV, e credo si trovino a prezzi decenti e dovrebbero essere tutti a LED quelli nuovi.
Fossi in te però lascerei perdere i LED e prenderei il Sony EX500...Che tralaltro come algoritmo per i 100hz sono i migliori, anche perchè i 100hz di quasi tutte le altre marche (forse salvo Toshiba) sono inguardabili imho.
Ragazzi un consiglio :
Ho un LG LH 3000 32',
Sono indeciso sulla soluzione RGB completa o Limitata.
Con Limitata si vede tutto bene anche le parti nere ma ha quel velo "bianco" e colori meno intensi.
Con FULL si intensifica tutto e devo alzare la luminosità a 64 (contro i 55 del limitato) si vede tutto più nero ma in compenso i colori sono pià completi.
Per farvi un esempio nel tema dinamico di Heavy rain con Limited si vede il muro a destra completamente invece con full il muro si intravede solamente essendo tutto più buio.
DakmorNoland
12-12-2010, 15:50
Ragazzi un consiglio :
Ho un LG LH 3000 32',
Sono indeciso sulla soluzione RGB completa o Limitata.
Con Limitata si vede tutto bene anche le parti nere ma ha quel velo "bianco" e colori meno intensi.
Con FULL si intensifica tutto e devo alzare la luminosità a 64 (contro i 55 del limitato) si vede tutto più nero ma in compenso i colori sono pià completi.
Per farvi un esempio nel tema dinamico di Heavy rain con Limited si vede il muro a destra completamente invece con full il muro si intravede solamente essendo tutto più buio.
Per giocare imho è molto meglio RGB completa, invece se ti devi vedere un film in dvd meglio RGB limitata con settaggio "Y Pb / Cb Pr / Cr".
Per i Blue Ray devo ancora provare. ;)
P.S: Chiaramente quando passi a RGB limitata devi abbassare la luminosità del televisore se no vedi quel velo biancastro scandalo! Io sul mio Sony V5500 di solito con RGB limitata abbasso la luminosità di 20-30 punti portandola a 50 su 100. Mentre con RGB completa la tengo a 70-80 a seconda.
adenosina
12-12-2010, 18:19
siccome avevo intenzione di prendere a natale il philips pfl 9705 da 32 pollici quando l'ho visto in negozio l'immagine mi sembrava un po sgranata mi confermate questa cosa oppure è solo una mia illusione? da quanto ne so questo è uno dei migliori pannelli da 32 pollici
DakmorNoland
12-12-2010, 22:07
siccome avevo intenzione di prendere a natale il philips pfl 9705 da 32 pollici quando l'ho visto in negozio l'immagine mi sembrava un po sgranata mi confermate questa cosa oppure è solo una mia illusione? da quanto ne so questo è uno dei migliori pannelli da 32 pollici
Prima regola: mai e poi mai fidarsi di quello che si vede in negozio!
Sicuramente sarà stato settato di M con sorgente video oscena (magari a cascata)!!! :muro: Per far vendere di più altri modelli su cui il negozio guadagna maggiormente...
Ho guardato un pò di recensioni in giro, e Philips con questo TV ha creato una vera e propria opera d'arte!!!! E' un tv semplicemente fantastico! Infatti parliamo di un Full Led con Local Dimming! :sofico: Quindi se come costo (molto salato) te lo puoi permettere prendilo senza indugio! Anche se in effetti per un 32" sono tanti soldi, ma se hai la fortuna di poterti permettere sto capolavoro di TV vai tranquillo e beato te! :D Le altre TV a LED non sono neanche paragonabili alla qualità del 9705.
L'unica pecca di questa TV sono la mancanza di un decoder DTT HD per vedere i canali in chiaro, anche se sinceramente non la reputo una grande perdita.
L'altra cosa è che non ha il supporto per il 3D, ma penso Philips abbia fatto bene a non includerlo alla fine su un 32" sarebbe abbastanza inutile.
Per il resto sia come audio, come qualità dell'immagine, come input lag (nell'apposita modalità con Natural Motion disabilitato), ecc. è semplicemente il top!
Volendo puoi usarlo anche con il PC come monitor va alla grandissima! Unica cosa se ci devi giocare o utilizzarlo con il PC, ricordati di disabilitare il Natural Motion che crea un sacco di lag! Quindi seleziona la modalità PC/Gioco (ora non so come si chiama sui Philips).
pierox87
13-12-2010, 22:30
DakmorNoland che differenza c'e' fra, il sony (KDL-55EX500 che costa 1.999,00 euro) e il (KDL-55EX710 che costa 1.899,00 euro) ? i prezzi sono quelli del link ufficiale sony.
tu che di sony te ne intendi, fra i 2 modelli citati quale il migliore che sfrutti in generale come la ps3, e blu-ray? da lasciare ha :sbav:
Ognuno la pensa come vuole e scrive ciò che vuole, io ho detto la mia, tra l'altro ben supportata sul forum AVMagazine nella discussione apposita su questa tv. :)
Così come non si discute la superiorità di Sony per quanto riguarda i 100/200/400HZ così anche la superiorità di Toshiba in SD è innegabile. Checchè se ne dica, è una questione di elettronica e di algoritmi, e per l'SD, Toshi primeggia. Poi ognuno può avere le sue opinioni, e tenersele strette anche, ma ci sono cose che vanno ben oltre il giudizio personale, assumendo valori più universali. Ci sono persone con Samsung UEC6000 che dicono di essere soddisfattissimi del loro acquisto perchè la TV ha colori brillantissimi, e non riescono a notare i coni d'ombra o l'illuminazione assolutamente non uniforme. Succede spesso che le persone dopo aver speso parecchi soldi per comprare un oggetto o apparecchio, diventino incapaci di notarne i difetti e difendono ovunque e comunque la propria scelta... consigliandola agli altri anche. E' una questione psicologica :)
@LKS
Il miglior 32" senza limiti di budget, è il Philips 9705 (1200-1300 euro online).
Il miglior 32" nel rapporto qualità/prezzo... Sony EX500, poi Toshiba XV733 e Samsung C650 a pari merito.
Saluti!
ShadowThrone
14-12-2010, 07:10
il 32" 9705 lo volevo prendere io data l'ottima qualità del Philips in firma acquistato a novembre 2009, poi mi sono fatto due conti e 100 prove e ho scelto il Panasonic, zero lag anche con Intelligent Frame Creation acceso e nero profondissimo. In più ha un 3D che spacca la mascella.
Così come non si discute la superiorità di Sony per quanto riguarda i 100/200/400HZ così anche la superiorità di Toshiba in SD è innegabile. Checchè se ne dica, è una questione di elettronica e di algoritmi, e per l'SD, Toshi primeggia. Poi ognuno può avere le sue opinioni, e tenersele strette anche, ma ci sono cose che vanno ben oltre il giudizio personale, assumendo valori più universali. Ci sono persone con Samsung UEC6000 che dicono di essere soddisfattissimi del loro acquisto perchè la TV ha colori brillantissimi, e non riescono a notare i coni d'ombra o l'illuminazione assolutamente non uniforme. Succede spesso che le persone dopo aver speso parecchi soldi per comprare un oggetto o apparecchio, diventino incapaci di notarne i difetti e difendono ovunque e comunque la propria scelta... consigliandola agli altri anche. E' una questione psicologica :)
Infatti, figurati quelli che si comprano una macchina tedesca da 40k e son convinti sia priva di difetti... :asd:
Chiudendo l'OT, non sono convinto di ciò che dico solo perchè l'ho visto con i miei occhi (scusa se è poco...), ma anche e sopratutto perchè tante altre persone, su un forum parallelo a questo, POSSESSORI di questa tv, lo sostengono. Tu comunque pensala come vuoi, fidati pure di qualche recensione letta qua e la su qualche rivista, io mi fido dei miei occhi e di chi, come me, questa tv ce l'ha in casa e la vede quotidianamente.
Buona scelta! :)
DakmorNoland
14-12-2010, 11:51
DakmorNoland che differenza c'e' fra, il sony (KDL-55EX500 che costa 1.999,00 euro) e il (KDL-55EX710 che costa 1.899,00 euro) ? i prezzi sono quelli del link ufficiale sony.
tu che di sony te ne intendi, fra i 2 modelli citati quale il migliore che sfrutti in generale come la ps3, e blu-ray? da lasciare ha :sbav:
Non ho mai avuto modo di confrontarli uno di fianco all'altro...Teoricamente l'EX710 dovrebbe essere superiore come fa intendere anche la nomenclatura, visto che il 55" monta i pannelli buoni. Diciamo che per il resto la differenza principale sta nella retroilluminazione, uno è a LED perimetrali e l'altro è con le lampade quelle speciali. Il che si traduce in una differenza di spessore di 3-4cm credo.
Difficile dire quale dei due abbia i colori e le immagini migliori...Leggendo qua e la tuttavia si vede chiaramente come l'EX500 abbia dei settaggi di default miglior, mentre invece sull'EX710 bisogna smanettare di più per raggiungere i settaggi ideali.
Avendo la stessa elettronica credo che come input lag siano praticamente identici, ma cmq non mi pare che nessuno si sia lamentato nell'uso con i videogiochi di nessuno dei due.
Alla fine io prenderei quello che costa meno, anche se in effetti è strano che sia l'EX710 che dovrebbe essere di fascia superiore...Misteri!
Certo che per spendere cifre del genere io comunque aggiungerei qualcosa e magari cercherei di portarmi a casa il Philips 9705 magari da 46", certo è più piccolo e costa un pò più caro, ma credo che la differenza sia abissale!
DakmorNoland
14-12-2010, 13:24
Ciao, devo acquistare un cavo scart rgb per ps3, mi consigliate qualche modello o marca in particolare? Quello della Joytech può andar bene?
Per la tv hd ho acquistato un cavo hdmi della Nitho, com'è la qualità di questi prodotti?
Grazie.
Per l'RGB non so saprei, di sicuro collegare la PS3 con una scart o su un TV che supporta solo SCART è uno scempio! :p
Per l'HDMI la Nitho non mi pare che sia buona...Poi va molto a fortuna, magari se è corto va cmq bene o magari ti trovi una patacca com'era capitato a me con un cavo della A*chan, che mi faceva perdere un sacco di definizione in movimento! :(
Il mio consiglio è di prendere un cavo della G&BL anche economico (di solito si trovano dai 25 euro in su) così hai la garanzia che non ci siano problemi. ;)
pierox87
14-12-2010, 21:06
DakmorNoland io vorrei prendere il sony KDL-55EX710 che mi piace molto esteticamente, e come immagine sono fiducioso che si vede una bomba, guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=rjezhZVJQP0 te lo faccio vedere tanto per farti rendere l'idea anche se non puoi buttare giudizi guardando un video su youtube.
poi quello che dici tu il philips 9705 da 46 pollici e un full hd 3d con 400 hz se non sbaglio, ma quanto costa? poi penso che la differenza non sara molta poi certo bisogna vedereli uno accanto all'altro, puo essere che il sony si vede anche meglio bisognerebbe vederli tutti e due.
cmq DakmorNoland dimmi qualcosa in piu sul philips 9705 grazie.
DakmorNoland
15-12-2010, 08:48
DakmorNoland io vorrei prendere il sony KDL-55EX710 che mi piace molto esteticamente, e come immagine sono fiducioso che si vede una bomba, guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=rjezhZVJQP0 te lo faccio vedere tanto per farti rendere l'idea anche se non puoi buttare giudizi guardando un video su youtube.
poi quello che dici tu il philips 9705 da 46 pollici e un full hd 3d con 400 hz se non sbaglio, ma quanto costa? poi penso che la differenza non sara molta poi certo bisogna vedereli uno accanto all'altro, puo essere che il sony si vede anche meglio bisognerebbe vederli tutti e due.
cmq DakmorNoland dimmi qualcosa in piu sul philips 9705 grazie.
Il Philips al Sony EX710 semplicemente lo asfalta! Il Philips utilizza una tecnologia troppo superiore all'EX710. Per avere un Sony paragonabile bisogna puntare sull'HX900, che come tradizione Sony per i loro top è venduto a prezzi improponibili!!
Quindi se puoi spendere sui 2000 fai uno sforzo in più e vai di Philips 9705 (il 46" perchè quello da 50 e passa costa troppo). Che online si trova dai 2150-2200€ in su.
La differenza principale tra i due è che l'EX710 è un TV LCD con retroilluminazione LED Edge (i Led sono solo sulla cornice del pannello). Mentre il Philips 9705 è un VERO LCD LED, infatti è un Full LED (ci sono tantissimi LED che coprono interamente tutta l'area dietro al pannello) con Local Dimming (praticamente ogni led può spegnersi e accendersi indipendentemente dagli altri).
I Full LED Local Dimming (come il 9705) hanno una qualità dell'immagine, una profondità del nero, dei colori (perchè solitamente montano anche led migliori o White o RGB) che gli altri televisori LCD si possono solo sognare!
Al contrario i Led Edge (come l'EX710) non aggiungono quasi niente ad un LCD con lampade tradizionali, a parte che sono più sottili ma la qualità dell'immagine e dei colori alla fine è la stessa.
Per cui se si hanno tanti soldi, vale la pena spenderli per un Full LED Local Dimming, perchè si avrà qualcosa che con i Led Edge o con i TV a lampade non avrai mai!!!
Nel caso specifico il 9705 ha una griglia dietro al pannello composta da oltre 1000 Led! Ognuno di questi può spegnersi e accendersi indipendentemente, questo consente nelle zone nere di avere un nero davvero nero, perchè li i led saranno totalmente spenti, mentre verranno illuminate solo le aree dove c'è bisogno di luce. Immaginati un cielo notturno su un TV di questo tipo...non ha prezzo!
Le altre tipologie di LCD non possono raggiungere una tale resa, perchè dietro al pannello le lampade o i led rimarranno sempre accesi, quindi non avrai mai la stessa profondità del nero, nè la stessa variazione di luminosità a seconda della zona dell'immagine. Spero di essermi spiegato. ;)
E come ti dicevo l'unico Sony in grado di competere sarebbe l'HX900, ma se ti guardi un pò di prezzi online vedrai che è venduto ad un prezzo proibitivo, e tralaltro non è nemmeno detto che sia superiore al 9705, semplicemente Sony tende a farsi pagare di più specie sulla fascia alta.
pierox87
15-12-2010, 22:44
DakmorNoland ho visto un po per la rete il philips 46PFL9705H ed e davvero bello, sia per l'Ambilight che ti da quell'effetto di colori sulla parete e nello stesso tempo penso che ti riposa anche la vista in modo che quando vuoi vedere un film al buio nella propia camera la tv non ti faccia male agli occhi.
ed ha le seguenti caratteristiche :TV-LED 46" 3D Full HD, risoluzione 1920x1080p, formato 16:9, luminosità 500 cd/m2, contrasto dinamico 10.000.000:1, angolo di visuale 176/176, 400Hz, tempo di risposta 0,5ms, Tuner digitale terrestre DVB-T, CI+, DLNA, Servizi Internet TV, 4 HDMI, 2 USB, 2 SCART, 1 Ethernet, Wi-Fi integrato, Scheda SD (Videostore), 3D TV richiede l'accessorio PTA02 (occhiali con otturatore attivo e trasmettitore), un dispositivo sorgente compatibile 3D e contenuti in 3D. Cabinet a colori: Alluminio spazzolato nero onice ed ha anche un audio potente Altoparlanti 2 dome tweeter
2 woofer=Potenza in uscita (RMS) 2 x 15 W oltre alla frequenza immagine 400 hz e tante altre cose e una tv fantastica ed esteticamente e anche bella da vedere, ma i philips serie 9000 oltre il 46'' pollici non ne fanno?
pero pensandoci bene, se acquisto il philips nel link http://www.euronics.it/acquistaonline/video/tv-led-e-led-3d/46pfl9705h-3d-nero-onice/prod102008395.html e poi debbo prendere a parte il ricevitore con gli occhiali per il 3d in link http://www.euronics.it/acquistaonline/video/staffe-supporti-e-accessori-video/kit-2-occhiali-3d-pta02-00-trasmettitore/prod102010401.html
viene un tot. di 2.789 euro e non so se ho questo budget debbo guardare.
poi DakmorNoland guardando nel link il ricevitore della philips sembra un giocattolino in confronto a quello del samsung ultima serie, che sembra un decoder sky o un dvd, che ho visto il 3d nel samsung e si vedeva una meraviglia e come mai e cosi piccolo cioe mi garantisci che il 3d si veda meglio quello del philips in confronto al samsung ?
DakmorNoland sai se quando compri il philips danno anche il pachetto ricevitore+occhiali 3d come il sony, acquistando un tv sony 3d danno il blu box cioe ricevitore 3d+occhiali, ho anche con i samsung che gia compreso nella tv ci sono gli occhiali e sicuramente anche il ricevitore.
poi DakmorNoland come hai visto, il costo del phlips nel link che ho postato e una bella cifretta e non loso se arrivo al budget, pero prima vorrei capire alcuni aspetti cioe ha confronto col sony KDL-55EX710 che sono orientato anche verso questo, ma no l'HX900 che costa un botto, andando al philips mi garantisci che ci sia un abisso, cioe ha livello di frequenza immagine del philips con i suoi 400hz vs i 100hz del sony? cioe ha occhio umano si vede la differenza nei film di azione o partite ecc...? cioe voglio che mi chiarisci questi dubbi perche inutile che poi spendo un bel po di soldi in piu per poi prende un philips da 46 3d 400hz e la differenza e minima in confronto EX710, e invece con 1.699 euro prendo il sony KDL-55EX710 e piu grande di ben 55' pollici ma con 100 hz, edge led, che ha soltanto i led attorno al pannello che lo illuminano, in confronto al philips che dietro al pannello e ricoperto completamente di led, che si spengono e accendono indipendentemente uno dall'altro e questo fa si che ha una immagine superiore al sony EX710, pero vorrei capire anche questo tipo di illuminamento del pannelo diverso dal philips e sony vedendo a occhio umano ci sia molto differenza, cioe quello che ti voglio far capire ne vale veramente la pena prendere questo philips per un bel po di soldi in più per i suoi dati tecnici?
pero pensandoci bene poi non loso se al 3d mi stancherò e quindi magari e una spesa inutile, perche senno arrivati a quel punto mi prendo un lcd led senza 3d e con frequenza di 100 hz cioe il sony KDL-55EX710 cioe dimmi un po tu, chiariscimi tutte queste domande e come sempre ti ringrazio per la disponibiltà di rispondere alle domande che ti pongo ma vorrei ben prima capire quale e il prodotto al top con cifre simili fra loro grazie ancora delle delucitazioni.
DakmorNoland
16-12-2010, 08:00
La cosa dei 400hz lasciala perdere, tutta roba di marketing alla fine diciamo che il Motionflow (è la tecnologia Sony per i 100hz) solitamente è il migliore, il Natural Motion (tecnologia Philips per i 100-200hz) dei Philips può piacere o non piacere e tendenzialmente va un pò peggio. Personalmente sono contrario a tutti questi filtri, che tendono a fluidificare l'immagine ma in realtà trovo che la rovinino solo. Cmq il 9705 leggendo anche in giro non genera nessun tipo di artefatti anche con il Natural Motion al massimo, quindi ottima qualità e hanno sicuramente migliorato un sacco l'elettronica su questo modello.
Per il fatto del 3D non ci ho fatto molto caso, perchè la ritengo una tecnologia piuttosto inutile, a me non piace particolarmente ma capisco che alla fine sono gusti...
Per il prezzo io avevo visto su Trova Prezzi dei 9705 da 46" da 2150-2200€, i 2600€ dell'Euro*ics sono tantissimi soldi!!! Le mie considerazioni erano fatte per un prezzo sui 2200€, chiaro che se devi spendere 1000€ in più a quel punto prendi l'EX710 non è il caso che rimani al verde.
Poi sì tra il 9705 e l'EX710 sicuramente c'è un abisso come ti ho spiegato sopra. L'edge LED non è nemmeno lontanamente paragonabile al Full LED Local Dimming.
Però certo se devi spendere 1000 euro in più beh è un altro discorso, se invece lo prendi su internet e magari lo trovi sui 2200 può essere un ottimo acquisto.
pierox87
16-12-2010, 12:54
beh acquistarlo sulla rete non mi fido, e lo acquisto al negozio, per quanto riguarda per restare al verde non e un problema ma almeno mi devi dire se ne vale la pena spendere il doppio del sony per prendere 9705.
poi hai DakmorNoland hai scritto che il Motionflow (è la tecnologia Sony per i 100hz) solitamente è il migliore vs il Natural Motion (tecnologia Philips per i 100-200hz) dei Philips che va ha peggiorare quindi mi stai dicendo che sotto questo punto di vista e meglio l'ex710 ansichè 9705?
poi la mia camera e abbastanza grande quindi il sony da 55' riempie di piu rispetto al 9705 da 46' anche se costa il doppio non mi importa, ma basta che alla fine abbia un immagine perfetta in tutti i sensi, per sfruttare al max ps3,film blu-ray cioe DakmorNoland visto che te ne intendi dimmi un po tu sto schlerando su quale acquistare. :help:
pierox87
16-12-2010, 12:54
beh acquistarlo sulla rete non mi fido, e lo acquisto al negozio, per quanto riguarda per restare al verde non e un problema ma almeno mi devi dire se ne vale la pena spendere il doppio del sony per prendere 9705.
poi hai DakmorNoland hai scritto che il Motionflow (è la tecnologia Sony per i 100hz) solitamente è il migliore vs il Natural Motion (tecnologia Philips per i 100-200hz) dei Philips che va ha peggiorare quindi mi stai dicendo che sotto questo punto di vista e meglio l'ex710 ansichè 9705?
poi la mia camera e abbastanza grande quindi il sony da 55' riempie di piu rispetto al 9705 da 46' anche se costa il doppio non mi importa, ma basta che alla fine abbia un immagine perfetta in tutti i sensi, per sfruttare al max ps3,film blu-ray cioe DakmorNoland visto che te ne intendi dimmi un po tu sto schlerando su quale acquistare. :help:
scusate per il doppio post.
DakmorNoland
16-12-2010, 13:49
Facciamo un discorso a parte sul MotionFlow vs Natural Motion. A me personalmente fanno schifo entrambi. :p Il Motionflow sull'ex710 è "solo" 100hz, mentre il Natural Motion sul 9705 è 200hz.
L'algoritmo dei Sony è sicuramente il migliore, fatto sta che quello Philips anche è molto buono, e poi cmq questi algoritmi quando giochi devi tenerli disabilitati, perchè se no avrai input lag a palla sia sull'EX710 che sul 9705.
Inoltre le immagini ultrafluide fanno schifo e sono innaturali, e questo vale sia per il Sony che per il Philips, cmq il entrambi sono moooolto regolabili. Questo significa che sul Philips potrai dosare il Natural Motion come preferisci! Non devi per forza tenerlo al massimo.
Più che altro comunque questi algoritmi servono se ti devi vedere una partita di calcio sull'LCD, per i film e per i giochi sono solo deleteri imho. Sui film al max potresti settarli al minimo perchè se no rovinano troppo la visione.
Chiuso il discorso filtri 100-200hz che poi è molto soggettivo, nel senso che alla fine magari a te poi il Natural Motion piace tantissimo e il motionflow no, oppure ti fanno schifo entrambi, ecc. per il resto il Philips 9705 è un altro mondo rispetto al Sony, su questo non ci sono dubbi. Se puoi permettertelo prendi il 9705 cioè è davvero troppo superiore rispetto all'ex710, non stiamo parlando di piccolezze, stiamo parlando della retroilluminazione base a led la più scarsa (EX710) contro il top del top della retroilluminazione a led e in generale di qualsiasi tv lcd (9705).
Quindi non c'è assolutamente paragone fra i due, il Sony perde su tutti i fronti!
Io non mi farei influenzare troppo dal discorso Natural Motion vs MotionFlow, come ti spiegavo il Natural Motion sul Philips è ultra regolabile, te lo regoli come più ti piace dalle impostazioni del TV, e tralaltro per giocare questi filtri li devi disabilitare, e per la visione dei film sono inutili, anche se qualcuno ti dirà che possono essere utilizzati, ma se parli con qualcuno un minimo esperto ti consiglierà al massimo di utilizzarli impostati al minimo per i film, per non rovinare tutto.
pierox87
16-12-2010, 14:52
DakmorNoland il Natural Motion sul 9705 cioe la frequenza d'immagine e 400 hz e non 200 hz, poi se non ho capito male da quello che hai scritto, mi stai dicendo che il phlips 9705 dalle prestazioni che ha, se lo mangia all'ex710 che e molto inferiore giusto?:rolleyes:
Ma andateli a vedere sti televisori, non guardate solo i numeri...
DakmorNoland
16-12-2010, 15:16
DakmorNoland il Natural Motion sul 9705 cioe la frequenza d'immagine e 400 hz e non 200 hz, poi se non ho capito male da quello che hai scritto, mi stai dicendo che il phlips 9705 dalle prestazioni che ha, se lo mangia all'ex710 che e molto inferiore giusto?:rolleyes:
Sì hai ragione per i 400hz, anche se li poi bisognerebbe capire bene come funziona, di sicuro cmq si tratta sempre dei 200hz però una versione avanzata. Quindi anche a livello di filtri in effetti è più avanti dell'EX710. Però alla fine quelle cose io non le calcolo molto...Sono un purista! Preferisco tenere quei filtri disattivati o a livelli bassi. :)
Cmq sì il 9705 se lo mangia a colazione l'ex710. Alla fine stiamo confrontando il top del top di philips contro la fascia medio-alta di Sony, che come sempre si fa strapagare, ma alla fine Philips è allo stesso livello, però si fa pagare molto meno per il marchio. ;)
In ogni caso calcola che il 9705 è un full led local dimming ormai maturo, non è come i primi che avevano dei difetti di aloni o simili. Televisori del genere non invecchiano mai, cioè non dico che non arriveranno tecnologie migliori (vedi OLED), ma sul lato LCD non c'è di meglio. Tant'è vero che il vecchissimo X4500 della Sony, è stato sorpassato solo ora (dopo tantissimo tempo :eek: ) dall'HX900, prima anche se era più vecchio di tutti gli altri modelli, dava la paga a tutti! Pur avendo un'elettronica molto più vecchia degli attuali LCD.
Ma andateli a vedere sti televisori, non guardate solo i numeri...
Hai ragione, però andarli a vedere può essere fuorviante, a meno che non trovi il centro commerciale che ti fa smanettare (molto difficile). Spesso i TV sono settati da schifo in cascata, un vero obrobrio!! Quindi magari un TV di M ti sembra bellissimo e uno bellissimo al negozio ti può sembrare che faccia schifo.
Inoltre al centro commerciale con le luci sparatissime non ti rendi conto se il TV ha un buon nero o dei buoni colori, ecc.
Sul discorso 400hz e altre specifiche numeriche cmq siamo d'accordo, sono abbastanza fesserie per vendere a chi ne sa poco o si informa poco.
Però il discorso sulla retroilluminazione al contrario è fondamentale, e non serve certo vedere il TV in funzione per comprendere l'enorme differenza tra un Led Edge e Full Led Local Dimming.
pierox87
16-12-2010, 15:48
quale sarebbe questa tecnologia oled, che supera il local dimming? mi potresti dare qualche consiglio a livello di marca e qualche link? tanto per vedere che differenza c'e' fra gli oled e i local dimming? grazie.
Pasqualino
16-12-2010, 19:18
Domande (spero non siano state postate 200 volte, ho letto il primo post e non ho trovato risposta; non mi smbra il caso di leggermi tutto il thread :D):
1) i cavi hdmi-dvi sono tutti della stessa qualità? Immagino di no, visto che ci sono prezzi differenti..qualcuno mi sa consigliare una marca ottima (o con ottimo rapporto qualità/prezzo)?
2) su di un monitor 16:10 (1440x900) se connetto la ps3 in dvi mi farà automaticamente le 2 bande nere sopra e sotto o vedrò l'immagine allungata verticalmente?
Grazie :)
interessato ancora alla seconda domanda...il mio monitor 1440x900 connesso in dvi farà la conversione? oppure vedrò dell ellissi?che succede se il mio monitor non mappa 1:1?
Inoltre...se io collego la ps3 al mio monitor alla presa dvi e invece il pc alla vga...posso tenere acceso il pc mentre gioco alla ps3?
e poi posso giocare alla play mentre il pc è spento?
DakmorNoland
16-12-2010, 20:15
quale sarebbe questa tecnologia oled, che supera il local dimming? mi potresti dare qualche consiglio a livello di marca e qualche link? tanto per vedere che differenza c'e' fra gli oled e i local dimming? grazie.
Per ora non esistono TV Oled in commercio, si parla di possibili tecnologie future, per ora non c'è ancora nulla...Attualmente il full led local dimming è il top.
pierox87
16-12-2010, 23:56
ok;)
DakmorNoland per quanto riguarda il philips 9705, partono dal 32' al 46' oltre il 46' non ne producono?
poi DakmorNoland se tu saresti stato al mio posto, quale tv avresti comprato?
igorberserk S.P.Q.R.
17-12-2010, 09:07
salve a tutti ,ieri ho acquistato da un mio amico una ps3 ma non avendo un tv hd l'ho attaccato al monitor pc dove gia ho attaccato una 360 ma la play quando l'accendo lo schermo appare una scritta "FUORI PORTATA" ho provato anche a premere il tasto piu di 5 sec ma niente come posso risolvere?monitor asus vw225n ps3 fw 225
grazie a tutti in anticipo
DakmorNoland
17-12-2010, 10:02
ok;)
DakmorNoland per quanto riguarda il philips 9705, partono dal 32' al 46' oltre il 46' non ne producono?
poi DakmorNoland se tu saresti stato al mio posto, quale tv avresti comprato?
No per ora il 46" è la misura più grande, ma guarda che parliamo di dimensioni considerevoli! :p Poi chissà quanto verrebbe a costare un 55...:eek:
Se fossi al tuo posto è difficile dirlo, perchè io l'unico TV che ho preso è un 32" che al tempo avevo pagato sui 680 da tenere nella mia stanza. Anche perchè un 46 o peggio un 55 non saprei proprio dove metterli! XD
Se avessi spazio come nel tuo caso e la disponibilità probabilmente prenderei il 9705 da 46", piuttosto che l'EX710 da 55. Il 55 lo vedo davvero un pò esagerato per qualsiasi utilizzo. Può diventare problematico anche solo da spostare, e poi noti molti più difetti specie se usi la PS3, visto che molti giochi purtroppo non sono in full hd (1080p) ma a 720p, quindi anche se i Philips hanno un ottimo scaler (personalmente ho visto in azione le vecchie serie 7 e con segnali scrausi della normale TV facevano davvero miracoli!), cmq su un pannello così grosso, specie se stai abbastanza vicino, noterai che l'immagine è spalmata, questo probabilmente già su un 46, su un 55 beh tutto è ulteriormente amplificata, tieni presente anche questo.
DakmorNoland
17-12-2010, 10:02
EDIT SCUSATE PER IL DOPPIO POST
torgianf
17-12-2010, 22:44
Ciao, qualcuno di voi ha provato ad utilizzare la Ps3 con cavo AV in dotazione con la console che con un cavo Scart-RGB?
La differenza con Tv Crt si nota ed è apprezzabile o no?
Con il cavo Scart-RGB si possono avere problemi nella visualizzazione di Dvd e giochi?
Il problema della scarsa definizione è causato dal cavo in dotazione con la Ps3 (di bassa qualità) risolvibile con l'acquisto di un cavo Av di migliore qualità tipo questo?
http://it.playstation.com/ps3/peripherals/detail/item49403/Cavo-AV/
Oppure il problema è il collegamento in composito che è di bassa qualità, risolvibile con l'acquisto di un cavo scart-rgb?
Grazie.
il composito, attualmente, e' il peggior collegamento esistente ( ci sarebbe l' rf antenna, ma e' desueto ). con l' rgb, i giochi ne guadagnerebbero tanto, anche se ovviamente, ma e' inutile che te lo dica, ps3 nasce per un pannello hd ready e non per un crt. di contro, con l' rgb i dvd li vedresti verdi, purtroppo qualche furbone in sony ha ben pensato di lasciare quella chiavica di macrovision anche in ps3
ciao...x rack43...la mia personale esperienza....o un crt da 32 della philips ...che spero di cambiare nei prossimi mesi (sto puntando un led sempre philips da 40/42")...metti subito il cavo scart/RGB senza nessuna riserva...ne guadagni in nitidezza.... come ha detto torgianf i dvd devi vederli sul composito perche in rgb e tutto verde ...
Pasqualino
21-12-2010, 12:03
...la realtà della mia situazione è questa. Sono già in possesso di una ps3, collegata ad un ottimo tv lcd sony kdl32d3000 hd ready, posto quasi ai piedi del letto in camera mia. Ma siccome mi sono rotto le scatole di giocare sdraiato, vorrei trasferire la mia console sul monitor lcd del mio pc e giocare seduto di fronte alla mia scrivania. In questo modo collegherei la console in dvi-hdmi e il pc in vga, con la comodità di poter switchare a mio piacimento tra computer e gioco su console comodamente seduto davanti allo schermo. Il monitor che posseggo ora è un vecchio ma ancora super valido lcd 16:10 samsung 940bw, e anche dopo lunghe ricerche di info, ancora non ho proprio idea di come possa comportarsi con la mia ps3 sul fronte delle immagini su aspect ratio di quel tipo...uff...
Sto cercando di capire se posso accontentarmi del mio lcd oppure devo passare al dell u2311h...
come si comporterebbe la ps3 sul 19" secondo voi?
Pasqualino
22-12-2010, 16:27
Monitor Dell u2311h.
Io lo utilizzerò quasi esclusivamente su playstation3 in alternativa a un tv sony kdl32d3000. Si tratta di un tv lcd hd ready, che uso nella mia camera e che si trova ai piedi del mio letto. Pensavo di prendere il dell proprio perché mi sono rotto le scatole di giocare sdraiato sul letto e avevo intenzione di portare la mia ps3 sulla scrivania e usarla davanti a questo dell che ci vorrei mettere di fianco. Gli ultimi dubbi che ho sono dovuti al fatto che su questo thread talvolta viene sconsigliato l'uso di monitor pc full hd con la console.La ragione, mi pare di aver capito, è che se poi la play deve far andare un gioco che è nativo 720p (come la stragrande maggioranza dei giochi ps3), visto che il pannello del monitor è full hd nativo a 1920x1080, fa intervenire lo scaler del monitor a fare tutto e porta la visualizzazione del game della ps3 alla risoluzione corretta di 720p. Il nocciolo della questione però, parrebbe essere il fatto che in generale i monitor lcd per pc ( e quindi non lcd/tv) non siano in grado di fare questo lavoro abbastanza egregiamente. A questo proposito qualche utente di voi consigliava di utilizzare x la play3 o un tv lcd hd ready oppure un full hd a patto che esso fosse dotato di uno scaler valido. Ecco perché sono cosi preoccupato di come il dell u2311h si possa comportare con la ps3.A livello di input lag, tempi di risposta e ghosting ho piene rassicurazioni da parte di tutti possessori, gli ultimi miei dubbi riguardano proprio le capacità di scaler di questo prodotto in ambito console. Perdonatemi se sono stato troppo prolisso,ma se c'è qualcuno di voi che può rassicurarmi anche su questo ultimo ambito, ve ne sarei davvero molto grato...
domanda a bruciapelo:
ha senso prendere una tv3D da abbinare alla ps3 oggi?
a breve cambio tv (46', budget 1800/1900 euro) e per i prossimi 5 anni userò questa.
Si trova qualcosa di decente a questa cifra? Cosa fareste?
DakmorNoland
22-12-2010, 18:38
domanda a bruciapelo:
ha senso prendere una tv3D da abbinare alla ps3 oggi?
a breve cambio tv (46', budget 1800/1900 euro) e per i prossimi 5 anni userò questa.
Si trova qualcosa di decente a questa cifra? Cosa fareste?
Per spendere cifre del genere io non andrei sul classico Led perimetrale (leggi i miei interventi precedenti per capirne di più), che tentano di rifilare un pò tutti i produttori.
Le alternative sono due:
- Spendi un bel pò di più (dipende dal negozio o se compri online) e punti sul Philips 9705 (online si trova da 2150-2200, in negozio probabilmente te lo venderanno dai 2500 in su)
- Rinunci al 3D (per me una roba piuttosto inutile, specie nei giochi), che tralaltro significa un costo addizionale perchè spesso ti devi comprare gli occhialini a parte e sono solitamente altri 200 euro o poco meno. Se rinunci al 3D puoi cercare in giro il Philips 9704 (online si trova da 1600 in su) che è il predecessore del 9705, ed è una TV cmq ottima e una spanna sopra a tutti i vari Led pacchi che ti vendono anche a prezzi spropositati con la feature del 3D stra salata!!
Adesso ti chiederai perchè ti sto consigliando di puntare sui Philips serie 9700 da 46".
Beh perchè se tanto devi spendere quasi 2000 euro allora spendiamoli per qualcosa che fa la differenza!
E i Philips in questione sono dei Full Led Local Dimming, quindi sono molte spanne sopra a qualsiasi altro modello, hanno una qualità superlativa e per quello che offrono hanno il prezzo migliore.
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione visto che a gennaio/febbraio cambierò tv!!
Innanzitutto invito chi deve cambare tv ed è armato di pazienza, ad aspettare gennaio per la presentazione delle nuove tecnologie al CES, come questa :
http://www.dday.it/redazione/2638/LG-e-il-ritorno-del-Nano-LED-update.html
Inoltre vorrei specificare che, nonostante il philips 9705 sia uno dei migliori tv in commercio,
non è assolutamente vero che i tv edge led non reggono il confronto con i full led!!
Ho testato diversi tv edge led, tra cui i Sony Nx710 e 810, che non solo reggono il confronto ma in certi aspetti
superano per resa i full led.
Ricordiamoci che alla fine non bisogna per forza farsi abbagliare dalle caratteristiche roboanti.
E' anche vero che gli Edge led con questa resa si pagano come un full led!
:D :p
DakmorNoland
23-12-2010, 13:34
Inoltre vorrei specificare che, nonostante il philips 9705 sia uno dei migliori tv in commercio,
non è assolutamente vero che i tv edge led non reggono il confronto con i full led!!
Ho testato diversi tv edge led, tra cui i Sony Nx710 e 810, che non solo reggono il confronto ma in certi aspetti
superano per resa i full led.
Ricordiamoci che alla fine non bisogna per forza farsi abbagliare dalle caratteristiche roboanti.
E' anche vero che gli Edge led con questa resa si pagano come un full led!
:D :p
Sì beh basta crederci! Se pensi che solo perchè è Sony allora regge il confronto libero di pensarla così!
Per poter fare un paragone con il 9704 o il 9705 devi prendere l'HX900, visto che la scorsa generazione Sony non ha nemmeno presentato un tv full led local dimming.
Gli edge led possono essere buoni quanto vuoi ma non saremo mai e poi mai al livello di un local dimming ma nemmeno lontanamente!
Ti dico solo che al di la dei numeri, da test effettuati il 9704 riesce a raggiungere il livello del nero del Kuro (tv al plasma leggendaria) della Pioneer. E si parlava di 0,02 cd/m2!! Solo per parlare di dati concreti, visto che il livello del nero è fondamentale per la qualità complessiva.
Pasqualino
24-12-2010, 14:39
correggetemi se sbaglio...
Ps3 ha supporto per i monitor 16:10?
Con essi come si comporta?
Se essi mappano 1:1 fa apparire le barre nere e se non mappano 1:1 adatta le immagini allo schermo defrmandole leggermente?
torgianf
24-12-2010, 15:20
correggetemi se sbaglio...
Ps3 ha supporto per i monitor 16:10?
Con essi come si comporta?
Se essi mappano 1:1 fa apparire le barre nere e se non mappano 1:1 adatta le immagini allo schermo defrmandole leggermente?
ps3 non ha alcun supporto ai 16/10, quindi se il monitor non adatta l' immagine con 2 piccole bande nere, ti ritroverai con i cerchi che saranno delle ellissi
BTinside
24-12-2010, 16:53
Monitor Dell u2311h.
...
La soluzione migliore sarebbe trovare un modo per utilizzare il tuo ottimo tv, che tra l'altro si lascia pure mappare 1:1 in hdmi da PC e X360, così che funga da monitor. Inoltre potresti rimanere scontento dalla resa finale forse più che per lo scaling per via del contrasto. Rischieresti di ritrovarti un immagine "spenta", "slavata" con meno dettagli nelle zone scure una volta che ti sei abituato alla resa di un tv che è ben diversa (ottimi invece profondità del nero e tempo di risposta del Dell). Prova a ricavare uno spazio in camera tua per spostare il tv. Io ho avuto le tue stesse necessità e ho risolto tramite un mobiletto.
Quanto allo scaling del monitor sono riuscito solo a trovare la recensione di prad.de che descrive in modo entusiasta lo scaler del Dell U2711, decisamente sopra la media. Ma non so se il 2311 monta lo stesso.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-dell-u2711-part13.html#Interpolation
Pasqualino
26-12-2010, 04:08
ps3 non ha alcun supporto ai 16/10, quindi se il monitor non adatta l' immagine con 2 piccole bande nere, ti ritroverai con i cerchi che saranno delle ellissi
questo vuol dire che il monitor mette le piccole bande nere solo se effettua mappatura 1:1 giusto?
Pasqualino
26-12-2010, 04:11
La soluzione migliore sarebbe trovare un modo per utilizzare il tuo ottimo tv, che tra l'altro si lascia pure mappare 1:1 in hdmi da PC e X360, così che funga da monitor. Inoltre potresti rimanere scontento dalla resa finale forse più che per lo scaling per via del contrasto. Rischieresti di ritrovarti un immagine "spenta", "slavata" con meno dettagli nelle zone scure una volta che ti sei abituato alla resa di un tv che è ben diversa (ottimi invece profondità del nero e tempo di risposta del Dell). Prova a ricavare uno spazio in camera tua per spostare il tv. Io ho avuto le tue stesse necessità e ho risolto tramite un mobiletto.
Quanto allo scaling del monitor sono riuscito solo a trovare la recensione di prad.de che descrive in modo entusiasta lo scaler del Dell U2711, decisamente sopra la media. Ma non so se il 2311 monta lo stesso.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-dell-u2711-part13.html#Interpolation
grazie per le info...ora provo a spargere un po delle tue considerazioni anche sul thread ufficiale del Dell u2311h...vediamo che dicono di là...
ciao a tutti..sono un neo possessore di una ps3 160 gb
Ho colegato la ps3 in una tv hd da42 pollici con un cavo hdmi e fin qui tutto ok..ma quando ho provato a collegarla ad una tv lcd normale con il cavo in dotazione(rosso bianco e giallo) in nessun input (av1 , av2, - rgb dtv) vedo la ps3...
ho fatto poche prove fin ora per mancanza di tempo..ma mi sembra una cosa strana...ho provato a tenere premuto il pulsante per alcuni secondi per resettare la risoluzione video come avevo letto ma niente...
c'è qualcosa che sbaglio?..se si cosa? devo impostare qualcosa dalle impostazioni della ps3?
bomber76
26-12-2010, 23:00
Ciao ragazzi, anch'io ho da poco la PS3 collegata ad un Sony 40EX500.
Volevo sapere per favore, dei consigli nelle impostazioni della console, oppure lasciare tutto a default, grazie ;)
Pasqualino
27-12-2010, 02:32
qualche gentilissimo utente potrebbe dirmi se, sulla base delle informazioni raccolte in questo thread, quali sono i monitor da pc consigliati per un uso con ps3?
Qualche modello in preciso...quali sono?
Per spendere cifre del genere io non andrei sul classico Led perimetrale (leggi i miei interventi precedenti per capirne di più), che tentano di rifilare un pò tutti i produttori.
Le alternative sono due:
- Spendi un bel pò di più (dipende dal negozio o se compri online) e punti sul Philips 9705 (online si trova da 2150-2200, in negozio probabilmente te lo venderanno dai 2500 in su)
- Rinunci al 3D (per me una roba piuttosto inutile, specie nei giochi), che tralaltro significa un costo addizionale perchè spesso ti devi comprare gli occhialini a parte e sono solitamente altri 200 euro o poco meno. Se rinunci al 3D puoi cercare in giro il Philips 9704 (online si trova da 1600 in su) che è il predecessore del 9705, ed è una TV cmq ottima e una spanna sopra a tutti i vari Led pacchi che ti vendono anche a prezzi spropositati con la feature del 3D stra salata!!
Adesso ti chiederai perchè ti sto consigliando di puntare sui Philips serie 9700 da 46".
Beh perchè se tanto devi spendere quasi 2000 euro allora spendiamoli per qualcosa che fa la differenza!
E i Philips in questione sono dei Full Led Local Dimming, quindi sono molte spanne sopra a qualsiasi altro modello, hanno una qualità superlativa e per quello che offrono hanno il prezzo migliore.
Grazie mille x la risposta.
Seguirò il tuo consiglio! ;)
tartosso
04-01-2011, 17:54
Ciao ragazzi!!! volevo un vostro consiglio...
Ho racimolato un pò di soldi in queste festività e vorrei acquistare uno schermo hd per la mia ps3.
Vicino casa ho trovato 2 prodotti che sembrano interessanti e sarebbero:
un monitor lcd 23" full hd della samsung a 239€ modello SMB2330HD
e
un tv monitor telefunken full hd led 24" a 199€ modello TE 24880 B17
cosa ne pensate? vi fidereste della telefunken come marca produttrice?
cosa ci perdo nel prendere un monitor come il samsung invece di un tv monitor?
Vi ringrazio anticipatamente! ;)
ciao.
ho un monitor da 20" con la sola entrara VGA
posso connettere la PS3 attraverso un adattatore tipo questo?
http://cgi.ebay.it/CAVO-PROLUNGA-VGA-SCART-MONITOR-NOTEBOOK-TV-NETBOOK-1-8-/250752394374?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item3a6201e486#ht_743wt_905
grazie
ciao.
ho un monitor da 20" con la sola entrara VGA
posso connettere la PS3 attraverso un adattatore tipo questo?
http://cgi.ebay.it/CAVO-PROLUNGA-VGA-SCART-MONITOR-NOTEBOOK-TV-NETBOOK-1-8-/250752394374?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item3a6201e486#ht_743wt_905
grazie
no perchè lo scart non può essere inserito all'interno di PS3.
Puoi usare una soluzione tipo questa QUI (http://cgi.ebay.it/CAVO-HD-VGA-TO-PC-per-playstation-3-PS3-Nintendo-WII-/370472197768?pt=Periferiche_ed_accessori_per_gioco&hash=item5641dd1e88) anche se non l'ho mai provata con mano
no perchè lo scart non può essere inserito all'interno di PS3.
Puoi usare una soluzione tipo questa QUI (http://cgi.ebay.it/CAVO-HD-VGA-TO-PC-per-playstation-3-PS3-Nintendo-WII-/370472197768?pt=Periferiche_ed_accessori_per_gioco&hash=item5641dd1e88) anche se non l'ho mai provata con mano
io vorrei giocare con la mia ps3 sul monitor del pc.
il monitor dovrebbe reggere il fullHD perchè ha regge la risoluzione 1680x1050 della scheda grafica
quindi una soluzione del tuo tipo andrebbe bene volessi giocare in HD?
io vorrei giocare con la mia ps3 sul monitor del pc.
il monitor dovrebbe reggere il fullHD perchè ha regge la risoluzione 1680x1050 della scheda grafica
quindi una soluzione del tuo tipo andrebbe bene volessi giocare in HD?
in fullhd non riuscirai a giocare poichè non hai una risoluzione sufficiente del monitor, ma non è un problema poichè giochi che girano in fulhd sono veramente pochi.
Li vedrai a 720p tranquillamente
Comunque un monitor non è il massimo per la visone di contenuti ma se per ora hai quello puoi accontentarti tranquillamente
Comunque un monitor non è il massimo per la visone di contenuti ma se per ora hai quello puoi accontentarti tranquillamente
perchè dici ciò?
perchè dici ciò?
la qualità di un monitor rispetto ad una tv è palesemente più bassa.
Parliamo di contrasti e rese dei colori inferiori, scaler inesistenti e flussi video ancora in analogico (nel tuo caso per il vga)
la qualità di un monitor rispetto ad una tv è palesemente più bassa.
Parliamo di contrasti e rese dei colori inferiori, scaler inesistenti e flussi video ancora in analogico (nel tuo caso per il vga)
ok... e per l'audio come farei?
renaulto86
05-01-2011, 18:48
salve ragazzi, sono un neo possessre di ps3, volevo un chiarimento riguardo degli aspetti che finora non ho ancora ben compreso..
- nelle impostazione dell' XMB ho settato come unica risoluzione 1080p, questo perchè giocando a FIFA11 con la spunta su 720p il gioco parte in automatico con quest'ultima. Tuttavia con la sola 1080p selezionata i giochi con risoluzione massima di 720p vengono visualizzati in 576.. la mia domanda è, come posso fare per evitare di smanettare con le spunte ad ogni cambio di gioco?
- inoltre per quanto riguarda il gioco che supporta massimo 720p, come faccio in modo che venga visualizzato in 1080(ovviamente upscalato)?
ps: ho un monitor LG W2452 24" collegato in HDMI alla ps3
grazie anticipatamente delle risposte :)
salve ragazzi, sono un neo possessre di ps3, volevo un chiarimento riguardo degli aspetti che finora non ho ancora ben compreso..
- nelle impostazione dell' XMB ho settato come unica risoluzione 1080p, questo perchè giocando a FIFA11 con la spunta su 720p il gioco parte in automatico con quest'ultima. Tuttavia con la sola 1080p selezionata i giochi con risoluzione massima di 720p vengono visualizzati in 576.. la mia domanda è, come posso fare per evitare di smanettare con le spunte ad ogni cambio di gioco?
- inoltre per quanto riguarda il gioco che supporta massimo 720p, come faccio in modo che venga visualizzato in 1080(ovviamente upscalato)?
ps: ho un monitor LG W2452 24" collegato in HDMI alla ps3
grazie anticipatamente delle risposte :)
Non ci sono possibilità: o smanetti tutte le volete oppure lasci spuntati 720p e 1080p e vivi sereno. Tanto i giochi sono praticamente tutti nativi 720p e quelli che possono eventualmente partire a 1080p non ricevono un gran beneficio dall'operazione. Ovviamente i giochi che non supportano il 1080p, non possono essere forzati a questa risoluzione. Se lo fai, come hai già verificato, il gioco partirà a 576.
torgianf
05-01-2011, 19:05
la qualità di un monitor rispetto ad una tv è palesemente più bassa.
Parliamo di contrasti e rese dei colori inferiori, scaler inesistenti e flussi video ancora in analogico (nel tuo caso per il vga)
questo nel caso di ps3, altre console riscalano tutto a 1080p bypassando l' elettronica del monitor e si vedono esattamente come si vedrebbero su qualsiasi altra tv, non e' mica sempre questione di pannello....
Pasqualino
05-01-2011, 19:14
questo nel caso di ps3, altre console riscalano tutto a 1080p bypassando l' elettronica del monitor e si vedono esattamente come si vedrebbero su qualsiasi altra tv, non e' mica sempre questione di pannello....
in che senso????
torgianf
05-01-2011, 19:19
in che senso????
ps3 non ha funzionalita' di scaler ( ce le ha solo un po'.... ) e quindi il lavoro lo deve svolgere l' elettronica o del monitor o della tv, e qualla della maggior parte delle tv in commercio e' molto migliore di quella della maggior parte dei monitor di fascia consumer in commercio. ps3 andrebbe collegata esclusivamente ad una tv.
Pasqualino
05-01-2011, 19:34
ps3 non ha funzionalita' di scaler ( ce le ha solo un po'.... ) e quindi il lavoro lo deve svolgere l' elettronica o del monitor o della tv, e qualla della maggior parte delle tv in commercio e' molto migliore di quella della maggior parte dei monitor di fascia consumer in commercio. ps3 andrebbe collegata esclusivamente ad una tv.
io invece sto carcando un monitor ottimo per collegarcela. questo perchè con la tv che ho davanti al letto non riesco proprio...ho bisogno di sentirmi con la play davanti al monitor...quasi come se stessi giocano al pc...solo che trovare un monitor buono è davvero dura...
renaulto86
05-01-2011, 19:48
Non ci sono possibilità: o smanetti tutte le volete oppure lasci spuntati 720p e 1080p e vivi sereno. Tanto i giochi sono praticamente tutti nativi 720p e quelli che possono eventualmente partire a 1080p non ricevono un gran beneficio dall'operazione. Ovviamente i giochi che non supportano il 1080p, non possono essere forzati a questa risoluzione. Se lo fai, come hai già verificato, il gioco partirà a 576.
si ma ad esempio FIFA11(720p a quanto indicato dietro la custodia) parte a schermo intero con due piccole bande nere sopra e sotto per mantenere la proporzione.. non sarà un gran beneficio ma almeno gioco a schermo intero e non "in finestra" :(
torgianf
06-01-2011, 08:15
io invece sto carcando un monitor ottimo per collegarcela. questo perchè con la tv che ho davanti al letto non riesco proprio...ho bisogno di sentirmi con la play davanti al monitor...quasi come se stessi giocano al pc...solo che trovare un monitor buono è davvero dura...
i monitor commerciali sono buoni tutti ( chi piu' e chi meno ) perche' si affidano all' output delle schede video dei pc, che in generale sono tutte di ottima fattura e che permettono tutte di impostare la risoluzione nativa del pannello. nel caso di ps3 questo non succede, il 99% dei giochi gira a 720p o meno, e solo una manciata di titoli gode di upscale a 1080p eseguito direttamente dalla console, quindi devi affidare il tutto allo scaler del monitor, che nella quasi totalita' dei casi, e' una ciofeca
torgianf
06-01-2011, 08:17
salve ragazzi, sono un neo possessre di ps3, volevo un chiarimento riguardo degli aspetti che finora non ho ancora ben compreso..
- nelle impostazione dell' XMB ho settato come unica risoluzione 1080p, questo perchè giocando a FIFA11 con la spunta su 720p il gioco parte in automatico con quest'ultima. Tuttavia con la sola 1080p selezionata i giochi con risoluzione massima di 720p vengono visualizzati in 576.. la mia domanda è, come posso fare per evitare di smanettare con le spunte ad ogni cambio di gioco?
- inoltre per quanto riguarda il gioco che supporta massimo 720p, come faccio in modo che venga visualizzato in 1080(ovviamente upscalato)?
ps: ho un monitor LG W2452 24" collegato in HDMI alla ps3
grazie anticipatamente delle risposte :)
come ti ha gia spiegato marcom, non puoi fare nulla, purtroppo su questo fronte ps3 e' una macchina molto limitata
Max_Pheal
06-01-2011, 11:20
scusate volevo fare una domanda
ho un monitor full hd 1920x1080 da 22 pollici, però non ha la presa hdmi solo una dvi.
ho preso un cavo dvi to hdmi ma mi da segnale non supportato, può dipendere dal monitor o dal cavo?
torgianf
06-01-2011, 11:41
scusate volevo fare una domanda
ho un monitor full hd 1920x1080 da 22 pollici, però non ha la presa hdmi solo una dvi.
ho preso un cavo dvi to hdmi ma mi da segnale non supportato, può dipendere dal monitor o dal cavo?
dal monitor. tieni premuto il tasto d'accensione della console per 5 secondi, si resettano tutte le impostazioni e dovresti aver risolto. ovviamente parliamo di un monitor con supporto ad hdcp vero ?
Max_Pheal
06-01-2011, 12:10
dal monitor. tieni premuto il tasto d'accensione della console per 5 secondi, si resettano tutte le impostazioni e dovresti aver risolto. ovviamente parliamo di un monitor con supporto ad hdcp vero ?
edit
scusate la domanda da noob, ho risolto leggendo la prima pagina.
quindi per evitare che uno si copia i bluray hanno fatto sta porcata, va beh pazienza mi dovrò prendere un hdmi nativo
renaulto86
06-01-2011, 16:05
come ti ha gia spiegato marcom, non puoi fare nulla, purtroppo su questo fronte ps3 e' una macchina molto limitata
ok, grazie a te e a marcom per le risposte! :)
ciao
volevo collegare la mia PS3 al mio monitor da 20" (con entrata VGA) con un cavo come questo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110631459975&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_4211wt_905
va bene?
come farei per l'audio?
ciao
volevo collegare la mia PS3 al mio monitor da 20" (con entrata VGA) con un cavo come questo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110631459975&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_4211wt_905
va bene?
come farei per l'audio?
per l'audio è un pò un casino poichè ho attacchi il tutto con un sistema audio a parte, per esempio con uscita digitale ottica, oppure con i cavi rca.
Se hai solo il monitor però non so come vuoi fare
per l'audio è un pò un casino poichè ho attacchi il tutto con un sistema audio a parte, per esempio con uscita digitale ottica, oppure con i cavi rca.
Se hai solo il monitor però non so come vuoi fare
ho delle casse 2.1 come audio
il problema è che quei terminali dell'audio non mi sembrano compatibili con le prese di jack da 3.5mm che ho...
Max_Pheal
08-01-2011, 12:10
il problema è che quei terminali dell'audio non mi sembrano compatibili con le prese di jack da 3.5mm che ho...
se non hai hdcp lascia perdere ti ho risposto nel thread aperto da te.
ragazzi volevo sapere che ne pensate di questo monitor della toshiba
http://www.tvupgrade.it/recensione/recensione-toshiba-regza-32rv733g/
è il prezzo è buono e sembra affidabile
se non hai hdcp lascia perdere ti ho risposto nel thread aperto da te.
ragazzi volevo sapere che ne pensate di questo monitor della toshiba
http://www.tvupgrade.it/recensione/recensione-toshiba-regza-32rv733g/
è il prezzo è buono e sembra affidabile
no... nel mio thread ho aperto una discussione su un altro tipo di connessione. qui si parla della soluzione http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110631459975&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_4211wt_905
torgianf
08-01-2011, 12:24
no... nel mio thread ho aperto una discussione su un altro tipo di connessione. qui si parla della soluzione http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110631459975&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_4211wt_905
sarebbe interessante sapere come faccia quel cavo a funzionare....
sarebbe interessante sapere come faccia quel cavo a funzionare....
in che senso?
Max_Pheal
08-01-2011, 13:09
D: Posso utilizzare un cavo HDMI-DVI?
R: Sì è possibile utilizzare un cavo HDMI-DVI nel caso il monitor o televisore a cui state collegando la console disponga solo dell’ingresso DVI-I o DVI-D. In questo caso tenete però presenti due cose:
* Il connettore DVI non veicola l’audio. E’ possibile rimediare usando un cavo ottico per collegare l’apposita uscita sul retro della PlayStation 3 con un amplificatore compatibile oppure è possibile usare il cavo analogico (composito) in dotazione per veicolare il solo segnale audio stereo.
* Il monitor/televisore a cui collegherete la console tramite DVI dovrà supportare su tale connessione il protocollo di protezione dei contenuti HDCP. Ciò è necessario sia per i film in BluRay sia per i giochi.
D: Che differenza c'è tra le connessioni Component e VGA e le connessioni DVI e HDMI?
R: Component e VGA trasportano segnali video analogici, DVI trasporta segnali video digitali e HDMI trasporta segnali audio/video digitali.
Per quanto concerne la parte video DVI e HDMI sono tra loro compatibili tant'è che esistono appositi adattatori DVI-HDMI.
D: Cos’è questo HDCP di cui sento parlare? Si mangia?
R: HDCP significa High-bandwidth Digital Content Protection ed è un sistema di protezione (sviluppato da Intel Corp., quella dei processori) che crea una "catena di fiducia" tra una sorgente HD e un dispositivo di visualizzazione a cui questa è collegata.
In parole semplici il segnale HD viene criptato all’interno della sorgente prima che questo venga inviato tramite connessione HDMI e viene quindi decriptato all’interno del dispositivo di visualizzazione. Se collegata tramite HDMI o DVI PlayStation 3 richiede che il dispositivo di visualizzazione supporti la protezione HDCP sia durante la visualizzazione dei film in BluRay sia durante l’utilizzo dei giochi.
In pratica è un sistema DRM.
No non si mangia.
D: Perché HDCP è importante? Migliora la visualizzazione?
R: HDCP è solo un dispositivo di protezione che all’atto pratico non porta alcun vantaggio all’utente finale. Nel caso in cui la vostra TV sia dotata di un ingresso video digitale ma non supporti HDCP, una volta collegata la PlayStation 3 potreste ottenere solo una schermata nera o un effetto neve (tanti puntini bianchi sparsi per lo schermo) sull’immagine.
D: Come posso sapere se la mia TV supporta HDCP?
R: In generale vale la regola che se l’apparecchio è dotato di ingresso HDMI questo supporterà anche HDCP. Se invece l’apparecchio dispone di ingresso DVI-i o DVI-D il supporto ad HDCP potrebbe essere presente, ma ciò non è sicuro.
In ogni caso fate riferimento al manuale o al sito del produttore per sapere se tale caratteristica è o meno supportata.
chiaro ora :rolleyes:
Dunque nel mio caso k voglio collegare ps3 e monitor attraverso VGA?
torgianf
08-01-2011, 16:00
Dunque nel mio caso k voglio collegare ps3 e monitor attraverso VGA?
non puoi, per questo son curioso di sapere come faccia quel cavo a funzionare. quello che potresti fare e' procurarti un transcoder vga. dalle immagini di quel cavo si vede uno spinotto verde, molto probabilmente serve per sincronizzare il verde proprio come con un transcoder, ma a quel punto fai prima a cercare un cavo component, tanto i bluray sarebbero comunque preclusi.
ps
col component ci faresti poco perche' il tuo monitor ha solo ingresso vga. l' unica via e' comprare un hd fury, ma a quel punto, con quello che costa, ti viene fuori quasi la spesa di un monitor nuovo
non puoi, per questo son curioso di sapere come faccia quel cavo a funzionare. quello che potresti fare e' procurarti un transcoder vga. dalle immagini di quel cavo si vede uno spinotto verde, molto probabilmente serve per sincronizzare il verde proprio come con un transcoder, ma a quel punto fai prima a cercare un cavo component, tanto i bluray sarebbero comunque preclusi.
ps
col component ci faresti poco perche' il tuo monitor ha solo ingresso vga. l' unica via e' comprare un hd fury, ma a quel punto, con quello che costa, ti viene fuori quasi la spesa di un monitor nuovo
sull'inserzione 'è scritto che dovrebbe funzionare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110631459975&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_4211wt_905
ho scritto qui per avere un altro parere.
quindi mi confermate che in pratica l'inserzione è una fregata?
torgianf
08-01-2011, 19:06
sull'inserzione 'è scritto che dovrebbe funzionare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110631459975&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_4211wt_905
ho scritto qui per avere un altro parere.
quindi mi confermate che in pratica l'inserzione è una fregata?
non l' ho mai provato, ma conoscendo i limiti sul lato connessioni di ps3, non ci butterei soldi
non l' ho mai provato, ma conoscendo i limiti sul lato connessioni di ps3, non ci butterei soldi
Da quello che ho capito dalle specifiche di quel cavo, sembra sfruttare l'uscita component della PS3 (o della Wii) che poi viene convertita in VGA. Potrebbe funzionare, ma anch'io ho delle perplessità :rolleyes:
zanialex
08-01-2011, 21:34
Salve a tutti!
Vorrei prendere un PS3 Slim da 160/320Gb x giocare a PES2010/11 e invece di prendere un TV LCD/LED dedicato, vorrei usare il mio monitor Dell 2709W via HDMI.
Che ne dite, posso avere più svantaggi che vantaggi facendo questa scelta?
Se no, che TV mi consigliate che non superi i 400€ e che sia max un 32"?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
P.S.: Attaccando la consolle alle Empire PS-2120D via cavo ottico, come può essere il suono, accettabile o pessimo?
TheBigBos
15-01-2011, 08:38
Salve ragazzi, ho comprato Uncharted 2 e ho potuto notare che si avvia in risoluzione a 720p . Nelle impostazioni ho selezionato solo la modalità 1080p, per obbligare i giochi a tale risoluzione.
E' un problema del gioco che non può spingersi fino a 1080p oppure sbaglio qualcosa io ?
DakmorNoland
15-01-2011, 08:43
Salve ragazzi, ho comprato Uncharted 2 e ho potuto notare che si avvia in risoluzione a 720p . Nelle impostazioni ho selezionato solo la modalità 1080p, per obbligare i giochi a tale risoluzione.
E' un problema del gioco che non può spingersi fino a 1080p oppure sbaglio qualcosa io ?
Se hai selezionato solo 1080p, non può partire a 720p al massimo ti parte a 576p...C'è qualcosa che non mi torna...
Cmq a me Uncharted 2 è partito a 1080p selezionando solo questa risoluzione e togliendo la spunta a 1080i e 720p. Controlla bene di non aver sbagliato i settaggi.
TheBigBos
15-01-2011, 12:51
Mi stai dicendo che avendo "spuntate" solo 576p e 1080p, il gioco si mantiene alla risoluzione più bassa perché previsto per 720p ?!.
Io queste logiche Sony non le capisco, credevo che lasciando selezionata la risoluzione più alta la console si adeguasse ad essa.
GioTheBest
02-02-2011, 20:18
a breve dovrò comprare una hdtv che utilizzerò prevalentemente con la ps3, l'unico problema e che ci sono svariati modelli di ogni marca e anche leggendo molte recensioni non ho chiarito le mie idee.
i modelli che ho scelto sono questi:
Sony Bravia KDL-32BX400 400 euro
Samsung LE32C550 379 euro
Philips 32PFL3605/12 379 euro
Philips 32PFL5405H/12 419 euro
la spesa non deve superare i 400 euro e questi modelli mi sembrano quasi tutti uguali, qual'è il migliore per giocare ?
grazie
zanialex
02-02-2011, 21:18
Salve a tutti!
Vorrei prendere un PS3 Slim da 160/320Gb x giocare a PES2010/11 e invece di prendere un TV LCD/LED dedicato, vorrei usare il mio monitor Dell 2709W via HDMI.
Che ne dite, posso avere più svantaggi che vantaggi facendo questa scelta?
Se no, che TV mi consigliate che non superi i 400€ e che sia max un 32"?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
P.S.: Attaccando la consolle alle Empire PS-2120D via cavo ottico, come può essere il suono, accettabile o pessimo?
Uppettino...
ShadowThrone
02-02-2011, 22:26
Mi stai dicendo che avendo "spuntate" solo 576p e 1080p, il gioco si mantiene alla risoluzione più bassa perché previsto per 720p ?!.
Io queste logiche Sony non le capisco, credevo che lasciando selezionata la risoluzione più alta la console si adeguasse ad essa.
purtroppo sì, quando presi Resistance ho tolto la 720p e la 1080i, il gioco partì a 576p e mi venne un colpo..
cmq non vorrei dire cazzate, ma ricordo che Uncharted 2 io l'ho fatto girare a 1080p, poi visto che lo scaling non era granchè ho rimesso 720p e ho fatto fare il lavoro al tv. domenica quando torno a casa faccio una prova col plasma.
GioTheBest
03-02-2011, 16:04
Io sto per prendere il 32PFL7605H/12 e da quanto ho letto è uno dei migliori monitor per giocare (lag in primis), guardare film (sia come visione sia come lettura dei file divx/mkv) e collegarsi in internet (limitatamente a ciò che può fare una tv). Tutto ciò l'ho letto su avmagazine (sito "amico" di hwupgrade) e qui: http://alatest.it/recensioni/tv/c3-33/ (i primi se noti costano un po' troppo per i miei gusti) . Sulle Amazzoni viene 512 euro spedito.
grazie per il consiglio ma devo restare per forza sui 400 euro. qualche altro modello, invece fra quelli elencati qual'è il migliore ?
Ragazzi ho spostato la PS3 dove ho un Samsung T220HD. Con la 360 non ho problemi perchè mi permette di mettere a 1680x1050(con la PS3 non è possibile se non erro)..Qua cosa mi consigliate di mettere? 720?1080?
Grazie ;)
torgianf
06-02-2011, 16:31
Ragazzi ho spostato la PS3 dove ho un Samsung T220HD. Con la 360 non ho problemi perchè mi permette di mettere a 1680x1050(con la PS3 non è possibile se non erro)..Qua cosa mi consigliate di mettere? 720?1080?
Grazie ;)
il male minore e' metterla a 1080 per quei ( pochi ) giochi che la supportano, per il resto devi andare di 720 e maledirai il giorno che non hanno messo uno scaler funzionante come si deve per tutti i giochi. purtroppo l' elettronica del 220 e' molto scadente, oppure se vuoi vederla in altro modo, e' pensata per essere abbinata alle vga per pc. questo non vuol dire che non e' usabile, ma la differenza con la 360 e' palese
il male minore e' metterla a 1080 per quei ( pochi ) giochi che la supportano, per il resto devi andare di 720 e maledirai il giorno che non hanno messo uno scaler funzionante come si deve per tutti i giochi. purtroppo l' elettronica del 220 e' molto scadente, oppure se vuoi vederla in altro modo, e' pensata per essere abbinata alle vga per pc. questo non vuol dire che non e' usabile, ma la differenza con la 360 e' palese
sto già maledicendo guarda :D
purtroppo la differenza con 360 si vede subito..peccato..vabbè per il momento terrò a 720p fino a quando non cambierò monitor dai..
Grazie!;)
nemesis_76
07-02-2011, 12:09
Ciao a tutti sto collegando la mia ps3 al monitor del pc samsung T220 con il cavo hdmi-dvi, mi stavo chiedendo i giochi che sono in 1080p li vedro in in 720p oppure alla risoluzione massima del monitor che è 1680x1050?
altra nota dolente, l'audio, ho un sistima 2.1 che ha solo l'attacco jack come faccio per sentire la ps3? io pensavo di prendere un adattatore rca-jacj femmina-femmina e dovrei risolvere no?
Che ne dite?
ShadowThrone
07-02-2011, 12:17
Confermo. Uncharted 2 va a 1080p se si deseleziona la 720p dalla xmb.
torgianf
07-02-2011, 12:34
Ciao a tutti sto collegando la mia ps3 al monitor del pc samsung T220 con il cavo hdmi-dvi, mi stavo chiedendo i giochi che sono in 1080p li vedro in in 720p oppure alla risoluzione massima del monitor che è 1680x1050?
altra nota dolente, l'audio, ho un sistima 2.1 che ha solo l'attacco jack come faccio per sentire la ps3? io pensavo di prendere un adattatore rca-jacj femmina-femmina e dovrei risolvere no?
Che ne dite?
l' ho spiegato due post piu' su. non esiste nessuna 1680x1050 e quindi ti devi affidare al 1080p e downscaling per i giochi che la supportano oppure alla 720p e upscaling dall' elettronica terribile del monitor
nemesis_76
07-02-2011, 14:03
l' ho spiegato due post piu' su. non esiste nessuna 1680x1050 e quindi ti devi affidare al 1080p e downscaling per i giochi che la supportano oppure alla 720p e upscaling dall' elettronica terribile del monitor
quindi in pratica la vedo male la ps3 sul mio monitor T220? io credevo che almeno a 720p si vedesse.
Per l'audio cosa mi dici?
quindi in pratica la vedo male la ps3 sul mio monitor T220? io credevo che almeno a 720p si vedesse.
Per l'audio cosa mi dici?
Sì perchè la maggior parte dei giochi PS3 è a 720p e lo scaler (se così vogliamo chiamarlo...) del monitor è davvero di qualità scadente. Vedere si vede, ma la qualità non sarà certo il massimo.
nemesis_76
08-02-2011, 15:56
Sì perchè la maggior parte dei giochi PS3 è a 720p e lo scaler (se così vogliamo chiamarlo...) del monitor è davvero di qualità scadente. Vedere si vede, ma la qualità non sarà certo il massimo.
quindi mi consigliate di prendere un monitor tv 24" full hd con ingresso hdmi?
torgianf
08-02-2011, 15:59
quindi mi consigliate di prendere un monitor tv 24" full hd con ingresso hdmi?
non cambierebbe nulla, se non per quei pochi giochi che vengono upscalati dalla console. magari prima di buttare via soldi, informati su quale monitor abbia una buona elettronica
quindi mi consigliate di prendere un monitor tv 24" full hd con ingresso hdmi?
In genere i TV hanno un'elettronica migliore dato che dovono riscalare in hd il segnale televisivo in bassa definizione. Sicuramente esistono monitor TV dotati di buono sclaer, anche se il suggerimento migliore (per PS3) rimane quello di acquistare un TV LDC di buona qualità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.