View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-
Brightblade
14-02-2011, 08:18
In previsione di un futuro (non troppo lontano) acquisto di una PS3, inizio a documentarmi un po' su quale delle tv che ho sia meglio per il suo utilizzo. In sala ho un 37LB1R hd ready mentre in camera ho il 32SL8000 full hd dedicato al pc. Entrambe le tv montano un ottimo scaler, pero' vorrei capire se su entrambe le tv potrei mappare 1:1 eventualmente l'immagine. Sul full hd immagino di si', mentre sull'hd ready (che supporta la 1366x768 anche via hdmi) sarebbe possibile o dovrei "accontentarmi" della 720p? Diciamo che metterla in sala sarebbe piu' comodo per via della classica postazione da console "divano-tv".
In previsione di un futuro (non troppo lontano) acquisto di una PS3, inizio a documentarmi un po' su quale delle tv che ho sia meglio per il suo utilizzo. In sala ho un 37LB1R hd ready mentre in camera ho il 32SL8000 full hd dedicato al pc. Entrambe le tv montano un ottimo scaler, pero' vorrei capire se su entrambe le tv potrei mappare 1:1 eventualmente l'immagine. Sul full hd immagino di si', mentre sull'hd ready (che supporta la 1366x768 anche via hdmi) sarebbe possibile o dovrei "accontentarmi" della 720p? Diciamo che metterla in sala sarebbe piu' comodo per via della classica postazione da console "divano-tv".
conta che il 99% dei giochi su console sono hd ready.
Almeno che tu non intenda usarla come lettore blu-ray mettila tranquillamente in sala
Brightblade
14-02-2011, 09:37
conta che il 99% dei giochi su console sono hd ready.
Almeno che tu non intenda usarla come lettore blu-ray mettila tranquillamente in sala
Pero' volevo anche capire se tra le risoluzioni selezionabili c'e' la 1366x768 oppure se devo necessariamente uscire dalla Play 3 con la 720p. Probabilmente dalla distanza a cui giochero' non cambiera' praticamente nulla, pero' venendo da pc sono un purista del mappaggio 1:1 :sofico:
Pero' volevo anche capire se tra le risoluzioni selezionabili c'e' la 1366x768 oppure se devo necessariamente uscire dalla Play 3 con la 720p. Probabilmente dalla distanza a cui giochero' non cambiera' praticamente nulla, pero' venendo da pc sono un purista del mappaggio 1:1 :sofico:
solo 720p mi dispiace, ma non dovresti minimamente accorgertene
Brightblade
14-02-2011, 09:50
solo 720p mi dispiace, ma non dovresti minimamente accorgertene
Era giusto per sapere, grazie. Penso anch'io che non incida piu' di tanto (anche in relazione alla distanza a cui mi piazzerei), e' una cosa che si nota piu' che altro in utilizzo desktop.
torgianf
14-02-2011, 10:04
Era giusto per sapere, grazie. Penso anch'io che non incida piu' di tanto (anche in relazione alla distanza a cui mi piazzerei), e' una cosa che si nota piu' che altro in utilizzo desktop.
ps3 va necessariamente sotto ad una tv hd ready per il gioco, visto la ridotta rosa di risoluzioni supportate.... inoltre c'e' bisogno che la tv supporti il just scan altrimenti ti becchi pure una buona dose di overscan, che proprio bene non fa
Brightblade
14-02-2011, 10:07
ps3 va necessariamente sotto ad una tv hd ready per il gioco, visto la ridotta rosa di risoluzioni supportate.... inoltre c'e' bisogno che la tv supporti il just scan altrimenti ti becchi pure una buona dose di overscan, che proprio bene non fa
Devo verificare. Sulla full hd sono certo che quest'opzione ci sia nel menu' standard perche' l'ho gia' usata, sulla hd ready puo' darsi che debba smanettare nel menu' di servizio per ridurre a 0 l'overscan, perche' fin'ora non l'ho mai dovuta toccare e non so se ci sia nel menu' standard (ma mi sa di no).
torgianf
14-02-2011, 10:18
Devo verificare. Sulla full hd sono certo che quest'opzione ci sia nel menu' standard perche' l'ho gia' usata, sulla hd ready puo' darsi che debba smanettare nel menu' di servizio per ridurre a 0 l'overscan, perche' fin'ora non l'ho mai dovuta toccare e non so se ci sia nel menu' standard (ma mi sa di no).
sul full hd il just scan e' inutile visto che i pixel sono gia in formato 1:1, mentre ovviamente su formati non standard come tutti i pannelli hd ready, e' semprte meglio averla che non averla, soprattutto quando deve essere accoppiata con un hardware zoppo come quello di ps3. comunque se il full hd ha una buona elettronica, tanto vale metterla li, uscire a 720 e far fare tutto alla tv
Brightblade
14-02-2011, 10:22
sul full hd il just scan e' inutile visto che i pixel sono gia in formato 1:1, mentre ovviamente su formati non standard come tutti i pannelli hd ready, e' semprte meglio averla che non averla, soprattutto quando deve essere accoppiata con un hardware zoppo come quello di ps3. comunque se il full hd ha una buona elettronica, tanto vale metterla li, uscire a 720 e far fare tutto alla tv
In realta' non e' detto, nel senso che a seconda di come "etichetto" l'ingresso hdmi sul full hd, posso avere l'immagine mappa 1:1 di default (ovvero se etichetto l'ingresso come "PC") oppure overscannata se rinomino l'ingresso ad esempio in bluray o hd dvd ecc ecc, e a quel punto l'overscan va gestito con l'opzione che dici tu.
Devo capire sull'hd ready che opzioni ho per gestirlo. Onestamente preferirei il 37 in sala anche per la comodita' della postazione, ma valutero' anche in base alla resa su una tv piuttosto che sull'altra.
Cmq grazie anche di queste info.
Allora ho da poco ripreso la ps3 E per comodità volevo collegare il video al monitor del pc un hpl1950 quindi compro il cavo hdmi dvi (10 euro) collego tutto e niente schermo nero "out of range" azzo ok nn supporta il 1080 ma almeno 720 dovrebbe supportarlo e pure schermo nero
qualcuno di voi usa il monitor del pc e sa come aiutarmi.
(chiedo scusa a tutto lo staff perchè ho aperto un post ma non avevo visto questa discussione)
torgianf
21-02-2011, 21:19
Allora ho da poco ripreso la ps3 E per comodità volevo collegare il video al monitor del pc un hpl1950 quindi compro il cavo hdmi dvi (10 euro) collego tutto e niente schermo nero "out of range" azzo ok nn supporta il 1080 ma almeno 720 dovrebbe supportarlo e pure schermo nero
qualcuno di voi usa il monitor del pc e sa come aiutarmi.
(chiedo scusa a tutto lo staff perchè ho aperto un post ma non avevo visto questa discussione)
no hdcp no party
Brightblade
25-02-2011, 08:49
Come cavo HDMI puo' andar bene un qualsiasi cavo HDMI 1.3? Oppure e' preferibile prenderne uno che rispetti standard successivi?
Come cavo HDMI puo' andar bene un qualsiasi cavo HDMI 1.3? Oppure e' preferibile prenderne uno che rispetti standard successivi?
dovrebbe andar bene qualsiasi cavo 1.3
vai sul sicuro e prendi il cavo ufficiale sony ;)
torgianf
25-02-2011, 10:00
dovrebbe andar bene qualsiasi cavo 1.3
vai sul sicuro e prendi il cavo ufficiale sony ;)
ciu sono modi infinitamente migliori per sprecare 40€.....
ciu sono modi infinitamente migliori per sprecare 40€.....
beh io l'ho pagato 22 € il cavo sony, non so te...
Brightblade
25-02-2011, 10:04
ciu sono modi infinitamente migliori per sprecare 40€.....
Eh eh... in realta', dovendo gia' fare un ordine dall'amazzone, avevo puntato anche un cavo hdmi 1.3 da 2metri a 4.6 euro... staro' esagerando? :D
Eh eh... in realta', dovendo gia' fare un ordine dall'amazzone, avevo puntato anche un cavo hdmi 1.3 da 2metri a 4.6 euro... staro' esagerando? :D
dipende di che marca è... :stordita:
torgianf
25-02-2011, 10:09
beh io l'ho pagato 22 € il cavo sony, non so te...
buon per te, per 22€ avrai sicuramente una gran resa superiore a quella di un qualsiasi cavo da 5€....
torgianf
25-02-2011, 10:10
Eh eh... in realta', dovendo gia' fare un ordine dall'amazzone, avevo puntato anche un cavo hdmi 1.3 da 2metri a 4.6 euro... staro' esagerando? :D
per quello che devi farci e' perfetto, gli altri 17€ li investi in uncharted usato
Brightblade
25-02-2011, 10:16
dipende di che marca è... :stordita:
Non da' molte info, nel nome c'e' scritto HQ HDMI 1.3...:stordita:
In ogni caso a giudicare dalla foto sembrerebbe della stessa marca e fattura del cavo DVI-HDMI che uso per collegare il pc alla tv ormai da 5 annetti, e fin'ora mai avuto un problema ( :tie: )... mah, gia' che ci sono ce lo infilo nell'ordine che devo fare, visto che oltretutto la spedizione e' gratis.
per quello che devi farci e' perfetto, gli altri 17€ li investi in uncharted usato
OK mi hai convinto :D
Ho visto anche un Vanquish nuovo a 22 euro spedito da play, il genere mi intrippa parecchio... cmq e' chiaro il concetto :D
DakmorNoland
25-02-2011, 13:17
Eh eh... in realta', dovendo gia' fare un ordine dall'amazzone, avevo puntato anche un cavo hdmi 1.3 da 2metri a 4.6 euro... staro' esagerando? :D
Buona fortuna! Io con un cavo pagato poco mi sono rovinato la vista per mesi! Io consiglio di prendere o un G&BL o un Sony, che costano sui 20-25€. Spendere meno è molto rischioso. Rischi anche motion blur a manetta...
Brightblade
25-02-2011, 16:27
Buona fortuna! Io con un cavo pagato poco mi sono rovinato la vista per mesi! Io consiglio di prendere o un G&BL o un Sony, che costano sui 20-25€. Spendere meno è molto rischioso. Rischi anche motion blur a manetta...
Ma a che settaggi? 720p o 1080p o entrambi? Magari settando l'output in full hd un cavo di qualità inferiore può creare problemi per via della banda elevata, però sto sparando totalmente a caso. Comunque sia per 4 euro e qualcosa tento la sorte... se dovessi riscontrare problemi non ci metterei niente a cambiarlo.
Brightblade
26-02-2011, 16:30
In attesa di comprarmi un cavo mio la sto provando con un cavo hdmi di mio padre, preso addirittura alla fiera dell'elettronica di Genova a 1 euro... automaticamente l'interfaccia si è settata a 1080i e devo dire che la resa mi sembra ottima :eek: La sto provando sulla tv hdready in sala. Ho provato per un po' la demo di God Of War 3, che però è impostata a 720p, e devo dire che non ho notato ne blur ne altro.
Avrei bisogno però di sapere se c'è qualcosa da usare come riferimento per capire esattamente se l'immagine è overscannata, esiste una immagine o un test che permette di capirlo? Prima di mettermi a smanettare nel menù di servizio della tv, magari per nulla...
Devo collegare la ps3 ad un tv sony kdl-46nx710 e siccome non ho mai avuto tv hd ready/full hd e di tutte le opzioni che ci stanno non ci capisco molto, c'è qualche impostazione in particolare che dovrei mettere sul tv per avere una resa migliore o posso lasciare tutto com'è? :fagiano:
Brightblade
27-02-2011, 07:28
Avrei bisogno però di sapere se c'è qualcosa da usare come riferimento per capire esattamente se l'immagine è overscannata, esiste una immagine o un test che permette di capirlo? Prima di mettermi a smanettare nel menù di servizio della tv, magari per nulla...
Ho risolto, rinominando lingresso hdmi in "PC", l'immagine viene adattata alla superficie visibile e viene annullato l'overscan, mentre per com'è settato di default un filo di overscan c'è.
Buona fortuna! Io con un cavo pagato poco mi sono rovinato la vista per mesi! Io consiglio di prendere o un G&BL o un Sony, che costano sui 20-25€. Spendere meno è molto rischioso. Rischi anche motion blur a manetta...
Io ne ho provati tanti di cavi: monster cable e senza marca. Non ho riscontrato la minima differenza per quanto riguarda il collegamento digitale, hdmi appunto. Per il video proiettore ho un cavo da 30ft (9m) comprato negli usa pagato 15 euro tripla protezione ma di modesta qualità ...e va benissimo. Per lunghezze fino 3m probabilmente va bene anche il cavo scoperto.
felix777
04-03-2011, 11:28
Ragazzi, dovrei scegliere tra un Sony-32EX500 a 450 €, e un Toshiba 37XV733G a 470 €, (entrambi spese spedizioni incluse). distanza di utilizzo 2 metri circa. io sarei orientato sul Toshiba, anche xchè ho letto che da gennaio 2011 Sony monta sui 32EX5.. dei pannelli AUO MVA a 8bit, al posto dei samsung S-PVA a 10bit che montava in precedenza.
cosa mi dite dell'LG del Toshiba? dovrebbe essere un buon IPS?
Consigli?
Ah.. utilizzo primario ovviamente, PS3 - X360.
Grazie a tutti.
adenosina
04-03-2011, 16:18
siccome è giunta il momento di cambiare la tv mi sono chiesto che 32 pollici prendere io ero rimasto al philips pfl 9705m, rimango su questa scelta o posso ambire a qualche prodotto qualita prezzo migliore? lo userei principalmente per giocare con ps3 ed xbox
DakmorNoland
05-03-2011, 09:29
siccome è giunta il momento di cambiare la tv mi sono chiesto che 32 pollici prendere io ero rimasto al philips pfl 9705m, rimango su questa scelta o posso ambire a qualche prodotto qualita prezzo migliore? lo userei principalmente per giocare con ps3 ed xbox
Beh sicuramente il 9705 è il migliore, anche se costicchia parecchio, però non credo si trovino altri modelli al suo livello, quindi se te lo puoi permettere, avrai un super tv! Full Led Local Dimming forever!! :sofico:
Rapporto qualità prezzo qual'è meglio?
Ora sto su un LG LH3000 32' e lo devo dare a mia sorella ma mi va già bene.
Gioco alla Play3 e guardo film Blu Ray...
I modelli che ho visti sono questi :
LE40C550J1 499€
KDL37BX401AEP 539€
37LD428 499€
37-40' mi andrebbero già meglio ^_^
felix777
12-03-2011, 11:13
ragazzi, qualcuno gioca con un XV733 32"37" pollici?
vorrei info e pareri, io ho appena acquistato un 37 e non mi sto trovando proprio bene, prima ho perso molto tempo x trovare un setting decente (contrasto-nero-luminosità) e mi sono accontentato di un compromesso, ora sono un pò sconcertato dai tempi di risposta..
scie, niente e ci mancherebbe (il pannello è un'ips) ma molta confusione-sfocatura nelle scene veloci, anche solo spostando un pelo + rapidamente la visuale.
vorrei qualche feedbak da chi ha un toshi con pannello lg.
Ciao ragazzi!
Ho acquistato ieri una PS3 160GB e l'ho collegata, tramite HDMI 1.3, ad un mnitor/tv LG M237WD.
Ho notato, nel gioco Red Dead Redemption, che di default la visualizzazione non è soddisfacente. Ho quindi modificato i valori in uno standard "gioco" inserito nel menù del TV ma non vorrei che si ottenesse comunque un risultato minore rispetto alle potenzialità.
Quali sono dunque i valori da settare per avere il meglio?!
georgeweah14
24-03-2011, 21:40
Ragazzi, dovrei scegliere tra un Sony-32EX500 a 450 €, e un Toshiba 37XV733G a 470 €, (entrambi spese spedizioni incluse). distanza di utilizzo 2 metri circa. io sarei orientato sul Toshiba, anche xchè ho letto che da gennaio 2011 Sony monta sui 32EX5.. dei pannelli AUO MVA a 8bit, al posto dei samsung S-PVA a 10bit che montava in precedenza.
cosa mi dite dell'LG del Toshiba? dovrebbe essere un buon IPS?
Consigli?
Ah.. utilizzo primario ovviamente, PS3 - X360.
Grazie a tutti.
Ti consiglio decisamente di orienterti su Toshiba:visti entrambi ,l'ex5 nn regge il confronto con l'xv che prevale dal punto di vista del pannello(qualitativamente migliore)che della resa visiva....se vuoi orientarti su sony dovresti andare sulla serie 7 che hanno dalla loro elettronica migliore.ciao
georgeweah14
24-03-2011, 21:47
Ciao ragazzi!
Ho acquistato ieri una PS3 160GB e l'ho collegata, tramite HDMI 1.3, ad un mnitor/tv LG M237WD.
Ho notato, nel gioco Red Dead Redemption, che di default la visualizzazione non è soddisfacente. Ho quindi modificato i valori in uno standard "gioco" inserito nel menù del TV ma non vorrei che si ottenesse comunque un risultato minore rispetto alle potenzialità.
Quali sono dunque i valori da settare per avere il meglio?!
in genere ,ove presente,la modalita' gioco nei tv-monitor e' la modalita' migliore per godere appieno dei giochi stessi,in quanto eliminano tutti gli interventi elettronici x migliorare l'immagine e riduono drasticamente l'input lag....lascia quella modalita' ,magari regolando(se puoi farlo)i soli valori di luminosita',contrasto,colore e nitidezza.Fidati;)
in genere ,ove presente,la modalita' gioco nei tv-monitor e' la modalita' migliore per godere appieno dei giochi stessi,in quanto eliminano tutti gli interventi elettronici x migliorare l'immagine e riduono drasticamente l'input lag....lascia quella modalita' ,magari regolando(se puoi farlo)i soli valori di luminosita',contrasto,colore e nitidezza.Fidati;)
Ti ringrazio per il consiglio :)
Brightblade
26-03-2011, 09:56
Attenzione che però a volte nella modalità gioco delle tv (o meglio, in qualsiasi modalità che non sia quella pc) si presenta un overscan più o meno pronunciato, a meno di poterlo azzerare con un'apposita opzione (just scan o similare). Nel mio caso ho trovato che la combinazione migliore (ovvero zero input lag, relativamente parlando, e immagine senza overscan) è quella che ottengo etichettando l'ingresso hdmi come "pc".
Attenzione che però a volte nella modalità gioco delle tv (o meglio, in qualsiasi modalità che non sia quella pc) si presenta un overscan più o meno pronunciato, a meno di poterlo azzerare con un'apposita opzione (just scan o similare). Nel mio caso ho trovato che la combinazione migliore (ovvero zero input lag, relativamente parlando, e immagine senza overscan) è quella che ottengo etichettando l'ingresso hdmi come "pc".
E come dovrei fare per evitare questo problema?!
Salve, vorrei fare qualche domanda.
Ho que (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE19C450E1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=)ste (http://www.sony.it/product/t32-bx-series/kdl-32bx400) 2 televisioni (la prima è in que e la seconda in ste...). Dite che supportano i 1080p con cavo component? Inoltre, costa di più un buon cavo HDMI o un cavo component per PS3 (slim)? Thanks. Comunque ottima guida, e aggiungo che non avrebbe senso aggiungere la Wii, dato che arriva ai 480p con un cavo component da comprare a parte!:stordita: :stordita:
Brightblade
21-04-2011, 06:51
E come dovrei fare per evitare questo problema?!
Ops... rispondo con un po' di ritardo, non avevo piu' seguito il thread... dipende da tv a tv, non so nel tuo caso specifico se e come sia "rinominabile" l'ingresso hdmi in PC, se e' fattibile comunque il manuale lo riporta di sicuro, probabilmente in una sezione dedicata alla connessione pc (alla fin fine la 720 o 1080p della PS3 non sono altro che equiparabili alle risoluzioni gestibili con una scheda video PC).
SolidAran
02-05-2011, 13:36
Ho un dubbio che mi perseguita da un pò di tempo: ho questa televisone SAMSUNG LE32B530 e mi chiedo come mai tanti giochi non riescono a girare a 1080p. E' colpa del televisore?
Susanoo78
02-05-2011, 13:54
Ho un dubbio che mi perseguita da un pò di tempo: ho questa televisone SAMSUNG LE32B530 e mi chiedo come mai tanti giochi non riescono a girare a 1080p. E' colpa del televisore?
secondo me la tv non centra molto.
comunque non ho capito bene se alcuni ti girano ai 1080p e altri no,oppure se nessuno ti gira a quella risoluzione.
se nessuno ti gira a 1080 le cause possono essere 2
- non hai giochi che girano a 1080p
- il cavo hdmi non supporta il full
SolidAran
02-05-2011, 15:56
secondo me la tv non centra molto.
comunque non ho capito bene se alcuni ti girano ai 1080p e altri no,oppure se nessuno ti gira a quella risoluzione.
se nessuno ti gira a 1080 le cause possono essere 2
- non hai giochi che girano a 1080p
- il cavo hdmi non supporta il full
Solo alcuni giochi riescono a girare a 1080p, per esempio FIFA 11, NBA2K11 e Dead Space. Mentre Heavy Rain non ne vuole sapere.
Così bisogna impostare ogni volta che uso un gioco la qualità dell'immagine e alla fine rimangono sempre a 720p perchè mi dimentico sempre di impostarla. :stordita:
Susanoo78
02-05-2011, 16:14
Solo alcuni giochi riescono a girare a 1080p, per esempio FIFA 11, NBA2K11 e Dead Space. Mentre Heavy Rain non ne vuole sapere.
Così bisogna impostare ogni volta che uso un gioco la qualità dell'immagine e alla fine rimangono sempre a 720p perchè mi dimentico sempre di impostarla. :stordita:
Heavy rain gira solo a 720p
SolidAran
02-05-2011, 21:10
Ok allora mi metto l'anima in pace e mi tocca ogni volta impostare la definizione per quel determinato gioco. Grazie lo stesso
Mmmmmmh... Io ho più o meno il problema di SolidAran, solo che (ho questa (http://www.sony.it/product/t32-bx-series/kdl-32bx400) televisione) è una cosa diversa. Ho una PS3 slim acquistata nuova, con un cavo HDMI Hama. Se accendo la PS3, mi apre il Menu, e me lo da a 1080p, ma quando faccio partire il gioco (Assassin Creed Brotherhood, che gira a 1080p e a 1080i come chiaramente scritto sulla confezione) la risoluzione scatta misteriosamente a 720p. Cosa posso fare?
Susanoo78
05-05-2011, 05:45
Mmmmmmh... Io ho più o meno il problema di SolidAran, solo che (ho questa (http://www.sony.it/product/t32-bx-series/kdl-32bx400) televisione) è una cosa diversa. Ho una PS3 slim acquistata nuova, con un cavo HDMI Hama. Se accendo la PS3, mi apre il Menu, e me lo da a 1080p, ma quando faccio partire il gioco (Assassin Creed Brotherhood, che gira a 1080p e a 1080i come chiaramente scritto sulla confezione) la risoluzione scatta misteriosamente a 720p. Cosa posso fare?
controlla che il cavo supporti il full hd
Brightblade
05-05-2011, 06:40
Mmmmmmh... Io ho più o meno il problema di SolidAran, solo che (ho questa (http://www.sony.it/product/t32-bx-series/kdl-32bx400) televisione) è una cosa diversa. Ho una PS3 slim acquistata nuova, con un cavo HDMI Hama. Se accendo la PS3, mi apre il Menu, e me lo da a 1080p, ma quando faccio partire il gioco (Assassin Creed Brotherhood, che gira a 1080p e a 1080i come chiaramente scritto sulla confezione) la risoluzione scatta misteriosamente a 720p. Cosa posso fare?
Che io sappia, per far partire alcuni giochi in 1080 va disabilitata la 720p dalle opzioni video della PS3, pero' la menata e' che, cosi' facendo, i giochi che invece non supportano la 1080 partono in 576p, non avendo piu' a disposizione la 720p.
controlla che il cavo supporti il full hd Certo che lo supporta, il menu iniziale della PS è a 1080p!
Che io sappia, per far partire alcuni giochi in 1080 va disabilitata la 720p dalle opzioni video della PS3, pero' la menata e' che, cosi' facendo, i giochi che invece non supportano la 1080 partono in 576p, non avendo piu' a disposizione la 720p. Bè, potrei provare... Impostazioni video?
Brightblade
05-05-2011, 09:28
Bè, potrei provare... Impostazioni video?
Mi sembra di si', pero' da non confondere con le opzioni relative ai video, intesi come filmati. Dovresti trovare dei sottomenu' in cui configurare l'uscita hdmi sia dal punto di vista video che audio.
Susanoo78
08-05-2011, 10:16
ragazzi qual'è la configurazione video migliore da fare su ps3?
io ho un philips 32pfl9705h e un cavo da 1m hdmi sony che supporta il full.hd
lascio tutto così da default osi potrebbe migliorare ?
grazie :mc:
=Death Angel=
12-05-2011, 18:38
Io ho un monitor lcd full hd con sola entrata vga, cosa devo fare per poter giocare con una ps3?
possibile che l'unica soluzione sia l'hd fury?
non esiste niente di più economico, non sò. qualche adattatore..?
TorpedoBlu
15-05-2011, 20:21
cosa scegliere tra :
Samsung UE32D6100
Sony Bravia KDL32EX710AEP
Philips 32PFL5605M ( Full Led )
L'uso sarà oltre che PS3 e Film BR, anche la TV di tutti i giorni. Quindi anche il digitale integrato, e la resa del menu ( anche la lentezza dei passaggi tra i canali ) è importante.
grazie a chiunque mi dia un consiglio.
Markiller21
15-05-2011, 22:41
Io andrei sul philips , LG hai gia' visto qualcosa?
Sta lavorando molto bene ultimamente ;)
Io andrei sul philips , LG hai gia' visto qualcosa?
Sta lavorando molto bene ultimamente ;)
Philips sta dismettendo la produzione di TV LCD, quindi eviteriei comunque un TV Philips (anche se alcuni modelli sono davvero ottimi)
Per Sony consiglio il modello 32EX720 che è valido.
I Samsung nuovi serie D sono davvero ottimi (7000 e 8000 sono super), ma non ho avuto la possibilità di vedere il D6100, quindi non so come sia.
Anche LG sta facendo bene, ma trovare 32" buoni è ormai molto difficile perchè i produttori si concentrano soprattutto su TV di maggiori dimansioni e tendono ultimamente a trascurare molto i 32".
Susanoo78
16-05-2011, 12:07
la serie philips 8000 è ottima quella 9000 eccellente
io ho il 32pfl9705h e un sony 40hx800 niente da dire sul sony ma il philips è un altro pianeta.
la philips non è più olandese ma cinese quindi i modelli del prossimo anno non so se saranno validi come quelli usciti fino a quest'anno.
DakmorNoland
16-05-2011, 12:30
la serie philips 8000 è ottima quella 9000 eccellente
io ho il 32pfl9705h e un sony 40hx800 niente da dire sul sony ma il philips è un altro pianeta.
la philips non è più olandese ma cinese quindi i modelli del prossimo anno non so se saranno validi come quelli usciti fino a quest'anno.
Sì diciamo che per avere un TV Sony del livello del 9705 bisogna prendere l'HX900 che a parte la difficile reperibilità ha un prezzo spaventoso! E ovviamente gli altri modelli non possono competere con il 9705, che è un full led local dimming!! Alla fine per quanto evoluti sono tutti "volgarissimi" edge led e questo vale anche per l'hx800.
Davvero un peccato che Philips abbia dovuto cedere la sua divisione TV, staremo a vedere cosa succederà, anche perchè il marchio cmq se lo tengono, di conseguenza non possono perdere troppo la faccia!
la serie philips 8000 è ottima quella 9000 eccellente
io ho il 32pfl9705h e un sony 40hx800 niente da dire sul sony ma il philips è un altro pianeta.
la philips non è più olandese ma cinese quindi i modelli del prossimo anno non so se saranno validi come quelli usciti fino a quest'anno.
E' proprio notizia di questo mese che Philips dismette totalmente la produzione di televisori in quanto non pi competitivi con la concorrenza coreana e giapponese. Non per motivi di qualità (anzi, ripeto sono ottimi TV), ma per competitività economica è un business che a Philips non rende più. Peccato perchè Philips è uno di marchi storici della TV, ma le leggi del mercato sono purtroppo infelssibili.
DakmorNoland
16-05-2011, 13:44
E' proprio notizia di questo mese che Philips dismette totalmente la produzione di televisori in quanto non pi competitivi con la concorrenza coreana e giapponese. Non per motivi di qualità (anzi, ripeto sono ottimi TV), ma per competitività economica è un business che a Philips non rende più. Peccato perchè Philips è uno di marchi storici della TV, ma le leggi del mercato sono purtroppo infelssibili.
In realtà per ora ha ceduto il 70% a una compagnia cinese di Hong Kong, ma mantiene il 30% e il marchio. Staremo a vedere cosa viene fuori! Diciamo che il fatto che la compagnia sia di HK mi fa ben sperare, perchè non è Cina è come se fosse uno stato a parte, tipo Monte Carlo.
In realtà per ora ha ceduto il 70% a una compagnia cinese di Hong Kong, ma mantiene il 30% e il marchio. Staremo a vedere cosa viene fuori! Diciamo che il fatto che la compagnia sia di HK mi fa ben sperare, perchè non è Cina è come se fosse uno stato a parte, tipo Monte Carlo.
Sì, ok, ma non ci sarà più la mano diretta di Philips, quindi probabilmente sarà un a produzione di TV economici per il mercato di massa.
Susanoo78
16-05-2011, 15:22
e già ragazzi,adesso non c'è nemmeno un'europea (competitiva) sul mercato
ottima qualità ma i prezzi non scendevano nemmeno di un minimo.
persino la sony ha dovuto abbassare il prezzo,ad esempio la promozione che aveva fatto insieme al tv 40hx800 con ps3 e occhiali 3D.
DakmorNoland
16-05-2011, 15:25
ottima qualità ma i prezzi non scendevano nemmeno di un minimo.
persino la sony ha dovuto abbassare il prezzo,ad esempio la promozione che aveva fatto insieme al tv 40hx800 con ps3 e occhiali 3D.
Se parli di Sony ok, prezzi da paura! Ma Philips al contrario ha sempre proposto TV al top a prezzi davvero bassissimi!
Ti basti pensare che il 9705 sta praticamente al prezzo del D7000 di Samsung, che non può competere minimamente con il Philips imho! Anche perchè per quanto buono è pur sempre un edge led, e non ha i 1000 e passa led del philips con local dimming.
Susanoo78
16-05-2011, 17:59
Se parli di Sony ok, prezzi da paura! Ma Philips al contrario ha sempre proposto TV al top a prezzi davvero bassissimi!
Ti basti pensare che il 9705 sta praticamente al prezzo del D7000 di Samsung, che non può competere minimamente con il Philips imho! Anche perchè per quanto buono è pur sempre un edge led, e non ha i 1000 e passa led del philips con local dimming.
si infatti :)
__miche__
18-05-2011, 10:22
ho un Mivar 21S5, con presa scart e ingresso composito.. non ci dovrebbero essere problemi a collegare una ps3 giusto?
ho un Mivar 21S5, con presa scart e ingresso composito.. non ci dovrebbero essere problemi a collegare una ps3 giusto?
Ma è un crt? :eek:
__miche__
18-05-2011, 11:13
Ma è un crt? :eek:
sì :)
sì :)
Beh, i vecchi crt non sono serto il massimo in accoppiata con una PS3. Vedere si vede, ma certo senza uno schermo in alta definizione perderai davvero tanto in qualità di visione.
__miche__
18-05-2011, 11:21
Beh, i vecchi crt non sono serto il massimo in accoppiata con una PS3. Vedere si vede, ma certo senza uno schermo in alta definizione perderai davvero tanto in qualità di visione.
vedrò l'immagine tagliata ai bordi laterali? essendo uno schermo 4:3..
DakmorNoland
18-05-2011, 11:23
vedrò l'immagine tagliata ai bordi laterali? essendo uno schermo 4:3..
Mah quello non credo perchè si adatta, il problema è che praticamente la vedi come se fosse una playstation 2!!!! :eek:
Cioè in pratica facevi prima prenderti la PS2 che costa meno e tanto tu la vedi allo stesso modo...
vedrò l'immagine tagliata ai bordi laterali? essendo uno schermo 4:3..
No, per quello non ci sono problemi. Si può impostare la console per il 4:3 naturalmente. Parlo di definizione e qualità dell'immagine che vedrai.
__miche__
18-05-2011, 11:28
Mah quello non credo perchè si adatta, il problema è che praticamente la vedi come se fosse una playstation 2!!!! :eek:
Cioè in pratica facevi prima prenderti la PS2 che costa meno e tanto tu la vedi allo stesso modo...
No, per quello non ci sono problemi. Si può impostare la console per il 4:3 naturalmente. Parlo di definizione e qualità dell'immagine che vedrai.
haha! no allora lascio perdere... quando cambierò televisore penserò alla console..
haha! no allora lascio perdere... quando cambierò televisore penserò alla console..
Credo sia decisamente meglio... ;)
la PS3 non l'ho mai collegata ad un CRT ma la 360 si ,,, e non è così tragica la situazione ha una discreta qualità video anche sul CRT sembra strano ma non fà venire da piangere per nulla
io proverei
la PS3 non l'ho mai collegata ad un CRT ma la 360 si ,,, e non è così tragica la situazione ha una discreta qualità video anche sul CRT sembra strano ma non fà venire da piangere per nulla
io proverei
Uhmm... Xbox ha uno scaler hardware che aiuta abbastanza. PS3 no e quindi la qualità su crt non è certo esaltante...
Uhmm... Xbox ha uno scaler hardware che aiuta abbastanza. PS3 no e quindi la qualità su crt non è certo esaltante...
anche questo è vero infatti anche io mi sono stupito in fondo della qualità video più che accettabile della 360 su vetusti CRT
non ci avevo pensato anche perchè come ho scritto non ho provato con PS3
=Death Angel=
20-05-2011, 18:24
Devo acquistare una tv principalmente per solo uso ps3, pensavo ad un monitor-tv ma.. mi è stato detto che avrei avuto problemi di scia..
non voglio spendere tanto e sul web ho trovato questo full hd: LG 32LD350/EU.. con questa tv vado sul sicuro? (scia overscan e tutti quei fastidiosi problemi..)
e il sony kdl37ex500??
Spider-Man
31-05-2011, 16:44
Ciao ragazzi,
se mi faccio arrivare la PS3 SLIM 160GB dall'UK posso avere qualche problema con i giochi che si trovano qui o altri tipi di noie?
GRAZIE!
sergio90
08-06-2011, 23:45
ragazzi ciao a tutti,vorrei chiedervi,se usassi una ps3 attaccata al mio monitor 22" 1680x1050 come sarebbe il risultato? dovrei portarla con me quando mi imbarco quindi non posso andare su monitor + grandi...semmai + piccoli se fosse possibile!!
DakmorNoland
09-06-2011, 06:58
Devo acquistare una tv principalmente per solo uso ps3, pensavo ad un monitor-tv ma.. mi è stato detto che avrei avuto problemi di scia..
non voglio spendere tanto e sul web ho trovato questo full hd: LG 32LD350/EU.. con questa tv vado sul sicuro? (scia overscan e tutti quei fastidiosi problemi..)
e il sony kdl37ex500??
Problemi di scia?? Ma con chi hai parlato?? Ovvio che se prendi qualche marca assurda puoi avere problemi, ma con un monitor tv samsung o lg non ci sono di certo scie. Ovvio che poi la qualità non sia quella di un TV, ma vanno abbastanza bene, sempre meglio dei tradizionali CRT, che ti sembra di giocare alla PS2! :asd:
Gli LG di fascia bassa li eviterei come la peste, se vuoi spendere poco prendi il Samsung C550 da 32" o il C530, che tanto sono uguali cambia solo qualche porta/connessione in più a favore del C550.
Il Sony ex500 sicuramente è molto superiore a quelli che abbiamo citato finora e si può paragonare al Samsung C650. Anche se per tutta una questione di motivi io andrei di Sony. Però eviterei il taglio da 37" perchè solitamente montano pannelli più scadenti.
ragazzi ciao a tutti,vorrei chiedervi,se usassi una ps3 attaccata al mio monitor 22" 1680x1050 come sarebbe il risultato? dovrei portarla con me quando mi imbarco quindi non posso andare su monitor + grandi...semmai + piccoli se fosse possibile!!
Io prima usavo un monitor da 20" con la stessa risoluzione, l'unico svantaggio è che rimane tutto allungato lungo la verticale, quindi i cerchi non sono proprio cerchi, ma leggermente ellittici. Però se non sei un maniaco e ti serve solo per giocarci in giro, va più che bene! Alla fine non si nota neanche tanto l'allungamento imho. E la qualità nel mio caso era piuttosto buona! Ovviamente niente a che vedere con un buon tv, però rimane cmq ottima! :)
P.S: Controlla solo che il monitor supporti l'HDCP! Ma se è un minimo recente lo supporta di sicuro. Perchè se non ha sta cosa non funza con la Ps3, magari fai qualche prova prima di partire. ;)
nemesis_76
09-06-2011, 11:54
Ciao a tutti se collego la mia ps3 al monitor Samsun T220 via cavo hdmi-dvi l'immagine la vedo allungata oppure la vedo normale?
sergio90
09-06-2011, 12:09
Io prima usavo un monitor da 20" con la stessa risoluzione, l'unico svantaggio è che rimane tutto allungato lungo la verticale, quindi i cerchi non sono proprio cerchi, ma leggermente ellittici. Però se non sei un maniaco e ti serve solo per giocarci in giro, va più che bene! Alla fine non si nota neanche tanto l'allungamento imho. E la qualità nel mio caso era piuttosto buona! Ovviamente niente a che vedere con un buon tv, però rimane cmq ottima! :)
P.S: Controlla solo che il monitor supporti l'HDCP! Ma se è un minimo recente lo supporta di sicuro. Perchè se non ha sta cosa non funza con la Ps3, magari fai qualche prova prima di partire. ;)
questa si che è un ottima notizia!! a questo punto solo una domanda, quanto pesa una ps3 slim?
DakmorNoland
09-06-2011, 12:37
questa si che è un ottima notizia!! a questo punto solo una domanda, quanto pesa una ps3 slim?
Leggendo in giro, mi pare di aver capito che la slim pesa circa 3kg, precisamente dicono 3,2. Pensa che la FAT pesava 5kg e forse anche qualcosa in più!
Brightblade
09-06-2011, 13:14
Che poi, a dirla tutta, l'aggettivo "slim" direi che e' piuttosto relativo, oltretutto considerando che io arrivavo da una PS2 slim :D
Susanoo78
16-06-2011, 17:46
ciao ragazzi qualcuno di voi ha il kit play tv?
ne vale la pena?
grazie x eventuali risp:)
TorpedoBlu
17-06-2011, 12:15
signori, sto per comprare la mia priva tv lcd, il mio salottino è piccolo e scelgo un 32.
Mi piaciono i Samsung perchè belli sottili e penso ottimo rapporto qualità prezzo.
Utilizzo : DVD, Bray e Ps3 oltre che... la mia ragazza che vede la tv normale ( real time :muro: )
il D6100 sta sui 600 che è il mio massimale, anche se ad esempio del 3d non mi frega una mazza. Esistono altri modelli Simili che costano meno perchè senza 3d?
Avete avuto mai problemi con Samsung e la Play?
nemesis_76
17-06-2011, 12:31
Ciao devo cambiare il mio samsung t220 perche essendo 16:10 non va bene per la ps3, devo perforza prendere un monitor-tv fullhd o va bene anche un monitor normale full-hd basta che sia 16:9?
faxerpelle
17-06-2011, 13:51
signori, sto per comprare la mia priva tv lcd, il mio salottino è piccolo e scelgo un 32.
Mi piaciono i Samsung perchè belli sottili e penso ottimo rapporto qualità prezzo.
Utilizzo : DVD, Bray e Ps3 oltre che... la mia ragazza che vede la tv normale ( real time :muro: )
il D6100 sta sui 600 che è il mio massimale, anche se ad esempio del 3d non mi frega una mazza. Esistono altri modelli Simili che costano meno perchè senza 3d?
Avete avuto mai problemi con Samsung e la Play?
Controlla l'input lag del televisore, si trovano recensioni sul web che fanno queste analisi.
Io ho un Samsung B6000 da 40" che ovunque viene descritto come un televisore molto "lento" e non adatto ai videogiochi.
Io francamente non vedo questi problemi così grossi, gioco tranquillamente a guitar hero, considera però che la Play 3 è la mia prima consolle ed è sempre stata su quel televisore, per cui non ho termini di paragone con televisori supposti "veloci".
Ciao devo cambiare il mio samsung t220 perche essendo 16:10 non va bene per la ps3, devo perforza prendere un monitor-tv fullhd o va bene anche un monitor normale full-hd basta che sia 16:9?
In genere i monitor TV hanno scaler migliori dei semplici monitor, dovendo visualizzare anche programmi TV in bassa definizione, per cui sono certamente più adatti all'uso con PS3 dato che i giochi sono quasi tutti a 720p.
Radamantis73
17-06-2011, 18:59
si, ma o prendi riba seria o è sempre una skifezza...
nemesis_76
17-06-2011, 22:28
si, ma o prendi riba seria o è sempre una skifezza...
pensavo ai samsung p2370hd o p2470hd
torgianf
17-06-2011, 22:48
pensavo ai samsung p2370hd o p2470hd
tanto vale che ti tieni il 220. i limiti sono della console, non del monitor. spazio per una tv hd 32" da 300€ non ne hai ?
nemesis_76
18-06-2011, 07:28
tanto vale che ti tieni il 220. i limiti sono della console, non del monitor. spazio per una tv hd 32" da 300€ non ne hai ?
ne spazio ne soldi,il t220 deforma quei 2 direi di no....o sbaglio?
torgianf
18-06-2011, 07:36
ne spazio ne soldi,il t220 deforma quei 2 direi di no....o sbaglio?
infatti, i limiti sono nella console. passare da un 22 16/10 a un 23 16/9 non ha alcun senso, soprattutto perche' quello che possiedi se lo vai a vendere vale quanto un tozzo di pane raffermo. ho un 220 anch io e il cambio non lo farei mai. valuta tu
nemesis_76
18-06-2011, 07:55
infatti, i limiti sono nella console. passare da un 22 16/10 a un 23 16/9 non ha alcun senso, soprattutto perche' quello che possiedi se lo vai a vendere vale quanto un tozzo di pane raffermo. ho un 220 anch io e il cambio non lo farei mai. valuta tu
ma io non lo cambio per le dimensioni, ma perche devo mettere pc e ps3 insieme , cmq online costa 200€ ed io lo provo a vendere a 100€,ho gia trovato l'acquirente, lo cambio solo per avere il fullhd e l'immagine dello schermo non distorta e mi sembrano ottime giustificazioni....no?
torgianf
18-06-2011, 08:07
ma io non lo cambio per le dimensioni, ma perche devo mettere pc e ps3 insieme , cmq online costa 200€ ed io lo provo a vendere a 100€,ho gia trovato l'acquirente, lo cambio solo per avere il fullhd e l'immagine dello schermo non distorta e mi sembrano ottime giustificazioni....no?
per te lo sono, e tanto basta. tieni presente che il piu' del 90% dei giochi non va in 1080p neanche upscalato, quindi ti ritroveresti a dover far affidamento al penoso scaler del monitor. alla fine per 100€ non e' male, te lo godi col pc e fai un spallucce con la console...
nemesis_76
18-06-2011, 10:03
per te lo sono, e tanto basta. tieni presente che il piu' del 90% dei giochi non va in 1080p neanche upscalato, quindi ti ritroveresti a dover far affidamento al penoso scaler del monitor. alla fine per 100€ non e' male, te lo godi col pc e fai un spallucce con la console...
io prendo il monitor-tv non monitor normale proprio perche ha uno scaler migliore dei monitor in generale. pensavo al samsung p2470hd che è sia monitor che tv....
Radamantis73
18-06-2011, 11:04
tanto vale che ti tieni il 220. i limiti sono della console, non del monitor. spazio per una tv hd 32" da 300€ non ne hai ?
Concordo sul fatto che giochi NATIVI 1080P non ne esistano, difatti sono tutti rescalati su Xbox (abbastanza bene) peggio su PS3 da 720 a 1080 via console...però è anche vero che le console attuali queste sono e se uno è fissato per ovviare al problema non ha scelta...
nemesis_76
18-06-2011, 11:16
Concordo sul fatto che giochi NATIVI 1080P non ne esistano, difatti sono tutti rescalati su Xbox (abbastanza bene) peggio su PS3 da 720 a 1080 via console...però è anche vero che le console attuali queste sono e se uno è fissato per ovviare al problema non ha scelta...
scusa una cosa ma su un monitor-tv 24" fullhd la ps3 come si vede in confronto ad una tv 24" fullhd:
Peggio
Uguale
?????
io pensavo che prendendo un monitor tv andasse bene uguale che prendere una tv o no?
TorpedoBlu
18-06-2011, 11:53
niente, sono sempre più indeciso, il samsung d6100 mi dicono che non valga quei soldi ( piuttosto un d550 che costa la metà )
oppure philips con il 32PFL6626M o il sony EX720
in teoria il sony in ogni negozio me lo consigliano, ma poi arrivo qui e mi dite philips... io a vederli al negozio non ci capisco..
poi se ne esce la mia morosa che dice che il 32 è piccolo e vuole il 37.... nuoooooo..... tra le altre cose il sony 37 costa una manciata di euro in più ( ma mi insegnate che gli schermi 37 siano i peggiori )
non so che scegliere
torgianf
18-06-2011, 15:55
Concordo sul fatto che giochi NATIVI 1080P non ne esistano, difatti sono tutti rescalati su Xbox (abbastanza bene) peggio su PS3 da 720 a 1080 via console...però è anche vero che le console attuali queste sono e se uno è fissato per ovviare al problema non ha scelta...
con la differenza che con la 360 riscali tutto via console, mentre con ps3 solo una piccola parte dei titoli, il resto devi farlo con l' hardware del monitor o della tv, e se non hai una tv di alta gamma, i 2 uncharted, ad esempio, diventano un pastrocchio di pixel colorati che non auguro a nessuno.... le console queste sono, ma una e' piu' zoppa dell' altra e si sarebbe potuto fare decisamente di piu' sotto certi aspetti, visto pure che il lavoro che fa coi divx o dvd, e' eccellente
alexbands
18-06-2011, 16:02
niente, sono sempre più indeciso, il samsung d6100 mi dicono che non valga quei soldi ( piuttosto un d550 che costa la metà )
oppure philips con il 32PFL6626M o il sony EX720
in teoria il sony in ogni negozio me lo consigliano, ma poi arrivo qui e mi dite philips... io a vederli al negozio non ci capisco..
poi se ne esce la mia morosa che dice che il 32 è piccolo e vuole il 37.... nuoooooo..... tra le altre cose il sony 37 costa una manciata di euro in più ( ma mi insegnate che gli schermi 37 siano i peggiori )
non so che scegliere
se può esserti d'aiuto io in salotto ho un philips 32pfl6605, non ci uso la play tutti i giorni ma un intero pomeriggio feci delle prove con vari giochi ed è spettacolare... per me con philips vai sul sicuro, e imho esteticamente il mio è pure più gradevole dei samsung ed è altrettanto sottile... a parte che l'ho pagato pure 200 euro in meno a parità di caratteristiche
Brightblade
18-06-2011, 17:13
con la differenza che con la 360 riscali tutto via console, mentre con ps3 solo una piccola parte dei titoli, il resto devi farlo con l' hardware del monitor o della tv
Quindi non ho capito, i giochi che vanno a 1080p su PS3, tipo FF13 che sto giocando ora, sono in realtà upscalati o sono realmente a 1080p? Se anche la PS3 avesse però uno scaler, mi chiedo perchè usarlo solo in alcuni titoli :confused:
Quindi non ho capito, i giochi che vanno a 1080p su PS3, tipo FF13 che sto giocando ora, sono in realtà upscalati o sono realmente a 1080p? Se anche la PS3 avesse però uno scaler, mi chiedo perchè usarlo solo in alcuni titoli :confused:
Sì, sono upscalati.
La questione è semplice.
Xbox ha un ha un hardware dedicato per l'upscaling, in realtà un semplice chip, ma il suo lavoro lo fa.
Playstation si affida al Cell per l'upscaling che di suo lo fa anche bene,ma il problema è che gli sviluppatori devono "dire" al Cell di farlo altrimenti ti butta il gioco così come si presenta.
E' questo si può vedere dal retro della scatola se c'è scritto 1080p.
TorpedoBlu
18-06-2011, 19:14
Arrivo oggi al negozio convinto di comprare un bravia 32ex720 e mi ritrovo davanti un 37ex521 a 50 euro in meno del primo.. Io avevo scelto il primo perchè una serie più nuova e a quanto sento un modello ben riuscito. Il commesso insiste che alla distanza a cui lo useró ( 2.20mt dal divano ) rimpiangeró questo 37... Insomma mi hanno preso i dubbi e non so che fare, il commesso insisteva sul fatto che tra i due tecnicamente le differenze sono solo il 3D ( che non mi interessa ) e che tecnicamente sono identici, tranne che allo stesso prezzo ho un 37. Io ci devo giocare e vedere sia bray che la tv normale.
Insomma sono tornato a casa confuso nonostante fossi deciso all'inizio... Accidenti
torgianf
18-06-2011, 19:31
Sì, sono upscalati.
La questione è semplice.
Xbox ha un ha un hardware dedicato per l'upscaling, in realtà un semplice chip, ma il suo lavoro lo fa.
Playstation si affida al Cell per l'upscaling che di suo lo fa anche bene,ma il problema è che gli sviluppatori devono "dire" al Cell di farlo altrimenti ti butta il gioco così come si presenta.
E' questo si può vedere dal retro della scatola se c'è scritto 1080p.
x360 non dedica alcun chip all' upscaling, proprio come fa ps3. architetture differenti con risultati estremamente differenti
torgianf
18-06-2011, 19:33
Arrivo oggi al negozio convinto di comprare un bravia 32ex720 e mi ritrovo davanti un 37ex521 a 50 euro in meno del primo.. Io avevo scelto il primo perchè una serie più nuova e a quanto sento un modello ben riuscito. Il commesso insiste che alla distanza a cui lo useró ( 2.20mt dal divano ) rimpiangeró questo 37... Insomma mi hanno preso i dubbi e non so che fare, il commesso insisteva sul fatto che tra i due tecnicamente le differenze sono solo il 3D ( che non mi interessa ) e che tecnicamente sono identici, tranne che allo stesso prezzo ho un 37. Io ci devo giocare e vedere sia bray che la tv normale.
Insomma sono tornato a casa confuso nonostante fossi deciso all'inizio... Accidenti
scegli la tv in base alla distanza da cui la guardi. vai in negozio, mettiti a 2,2 m dalla tv e valuta qual' e' meglio secondo le tue esigenze. se la qualita' e' buona non avrei alcun dubbio e sceglierei il 37
A 2.20m un 32 ti sembra un Iphone... io ho il 42' e vorrei il 46'.
alexbands
18-06-2011, 20:08
;35403379']A 2.20m un 32 ti sembra un Iphone... io ho il 42' e vorrei il 46'.
vabbè dai non esageriamo... se si ragiona così staremmo tutti a 1 metro da un 60"
è ovvio che più grande è meglio, ma dire che un 32" a 2 metri è "un'iphone" è un tantinello esagerato
torgianf
18-06-2011, 20:11
vabbè dai non esageriamo... se si ragiona così staremmo tutti a 1 metro da un 60"
è ovvio che più grande è meglio, ma dire che un 32" a 2 metri è "un'iphone" è un tantinello esagerato
con un 32" full hd ( inutile ma di moda oggi ) devi praticamente entrare nella tv per godertela al meglio. dire che a 2m e' come un iphone e' giusto
x360 non dedica alcun chip all' upscaling, proprio come fa ps3. architetture differenti con risultati estremamente differenti
Veramente la xbox ha un chip apposito che si chiama chip ANA
alexbands
18-06-2011, 20:19
con un 32" full hd ( inutile ma di moda oggi ) devi praticamente entrare nella tv per godertela al meglio. dire che a 2m e' come un iphone e' giusto
allora devo chiamare i produttori e dire di smettere di produrre i 32 perchè non servono a una cippa :rolleyes:
e a sto punto in camera mia che è 4 metri per 3 devo armarmi di videoproiettore e telo da 80 pollici
Arrivo oggi al negozio convinto di comprare un bravia 32ex720 e mi ritrovo davanti un 37ex521 a 50 euro in meno del primo.. Io avevo scelto il primo perchè una serie più nuova e a quanto sento un modello ben riuscito. Il commesso insiste che alla distanza a cui lo useró ( 2.20mt dal divano ) rimpiangeró questo 37... Insomma mi hanno preso i dubbi e non so che fare, il commesso insisteva sul fatto che tra i due tecnicamente le differenze sono solo il 3D ( che non mi interessa ) e che tecnicamente sono identici, tranne che allo stesso prezzo ho un 37. Io ci devo giocare e vedere sia bray che la tv normale.
Insomma sono tornato a casa confuso nonostante fossi deciso all'inizio... Accidenti
Di certo da 2.2 metri, il 37 è una scelta migliore. Il problema è che i 37" sono una misura un po' fuori standard e, in genre, usano pannelli di minore qualità rispetto ai tradizioni 32, 40 e 46 pollici. Per come la vedo io, punterei decisamente ad un 40" investendo qualche € in più. Io ho un 40" e gioco da cirac 2 metri di distanza, mentre per i film mi allontano un po' e mi trovo ottimamente con entrambi i generi. Prima avevo un 32 ed era veramente troppo piccolo.
alexbands
18-06-2011, 20:39
Di certo da 2.2 metri, il 37 è una scelta migliore. Il problema è che i 37" sono una misura un po' fuori standard e, in genre, usano pannelli di minore qualità rispetto ai tradizioni 32, 40 e 46 pollici. Per come la vedo io, punterei decisamente ad un 40" investendo qualche € in più. Io ho un 40" e gioco da cirac 2 metri di distanza, mentre per i film mi allontano un po' e mi trovo ottimamente con entrambi i generi. Prima avevo un 32 ed era veramente troppo piccolo.
se ora ci metti un 50 dopo 2 ore dirai che il 40 "era veramente troppo piccolo"
questione di abitudine
torgianf
18-06-2011, 20:46
Veramente la xbox ha un chip apposito che si chiama chip ANA
si, ma non c'entra nulla con l' upscaling
torgianf
18-06-2011, 20:48
allora devo chiamare i produttori e dire di smettere di produrre i 32 perchè non servono a una cippa :rolleyes:
e a sto punto in camera mia che è 4 metri per 3 devo armarmi di videoproiettore e telo da 80 pollici
un po' la moda e un po i processi produttivi fanno si che e' piu' redditizio vendere un 32 full che un 32 hd. e' come le compatte nella fotografia: chissene frega se fanno foto di merda, tanto l' utonto che le compra nei supermercati legge solo il numeretto dei megapixel e a mala pena sa cos'e' lo zoom ottico....
alexbands
18-06-2011, 20:58
non tutti hanno le stesse necessità, esigenze, e campo visivo... chi ha mai usato occhiali da vista può capirmi
io a un metro gioco con un 24 pollici full hd che copre perfettamente "l'area messa a fuoco" dal mio campo visivo il che è perfetto per giocare... secondo voi un 32" a un metro a un'altro po è lontano, a 2 metri è un francobollo
se io vengo qui e leggo che un 32" a 2 metri è come un iphone, resto perplesso assai....
che poi la differenza tra full hd ed hd ready mi cambi la distanza di visuale mi è nuova
TorpedoBlu
18-06-2011, 21:21
scegli la tv in base alla distanza da cui la guardi. vai in negozio, mettiti a 2,2 m dalla tv e valuta qual' e' meglio secondo le tue esigenze. se la qualita' e' buona non avrei alcun dubbio e sceglierei il 37
Grazie a tutti! Cmq io ho scelto Sony e il budget massimo è 700. Quello che minorando è se la serie ex52 è realmente inferiore alla serie ex72 per cui la parità di prezzo tra 37 e 32 è giustificata. In caso contrario il 37 è la scelta.
Il fatto è che oggi sto in affitto in una casa piccola ma tra un anno andrò a vivere in un appartamento ben diverso... E in caso questo qua finisce in camera. :)
dpcris85
18-06-2011, 21:51
[/LURK]
Per i televisori come per i dildi, il nuovo lo si compra sempre più grande del precedente. :O
[LURK]
dpcris85
18-06-2011, 21:51
(ops, double post)
vabbè dai non esageriamo... se si ragiona così staremmo tutti a 1 metro da un 60"
è ovvio che più grande è meglio, ma dire che un 32" a 2 metri è "un'iphone" è un tantinello esagerato
La SMPTE, Society of Motion Picture and Television Engineers indica un 32' per la distanza di 1.3m non 2.20m
Callaghan22
19-06-2011, 09:22
che poi la differenza tra full hd ed hd ready mi cambi la distanza di visuale mi è nuova
Più lontano sei e meno apprezzerai il maggior dettaglio di un full hd, dopo poco non lo noti proprio.
torgianf
19-06-2011, 09:26
che poi la differenza tra full hd ed hd ready mi cambi la distanza di visuale mi è nuova
piu' e' alta la risoluzione e piu' devi stare vicino per apprezzarla. per goderti il full hd su un monitor da 24", t'e' angasa' ca capa rinto vetr.... :D
alexbands
19-06-2011, 10:16
beh l'alta definizione ti "permette" di avvicinarti di più, ma se ti allontani nessuno ti fa la multa....
tra l'altro parliamo di ps3 dove i giochi sono dei 720p, quindi capirai....
il discorso quindi cade più sulle dimensioni pure che sull'apprezzamento dei dettagli
infine, io la differenza tra un 32" hd ready o full la noto pure a 2 metri... sarà che porto gli occhiali XD
tra l'altro, se proprio vogliamo cestinare le proprie sensazioni e i propri gusti, persino gli standard thx ti "permettono" di stare tranquillamente a 2 metri da un 32" full hd
• Da 1,3 a 3 metri per un televisore da 26 pollici
• Da 1,6 a 3,7 metri per un televisore da 32 pollici
• Da 1,8 a 4,3 metri per un televisore da 37 pollici
• Da 1,9 a 4,6 metri per un televisore da 40 pollici
• Da 2 a 4,8 metri per un televisore da 42 pollici
• Da 2,4 a 5,8 metri per un televisore da 50 pollici
gli standard smtpe sono un tantinello fuori dal mondo imho
basti pensare che indicano 2,7 metri per un 65"... certo, dopo mezz'ora così mi ricoverano per sparaflashamento
E al nostro amico avreste dovuto consigliargli un 50", che era pure piccolo visto che è indicato per 2 metri e 10
invece gli avete consigliato un 40, 42, 46... non valgono più gli standard?
Sebbene loro le indichino come distanze precise a cui porsi, io le vedo più come distanze minime: se ti avvicini di più cominci a non avere più tutto lo schermo messo a fuoco e la definizione comincia ad essere bassa...
poi oh che vi devo dire, se vi piace divertitevi con la testa nel tv, ma non venite a dire che è SBAGLIATO stare più distanti... ognuno la tv se la vede come gli pare
Callaghan22
19-06-2011, 11:58
Non hanno senso quelle distanze, più di tre metri per un 32?:D
Tanto vale comprarsi un 15 pollici.
Se devi metterti così lontano puoi stare più vicino con uno schermo più piccolo e risparmiare.
E poi non capisco quale sia il problema a star vicini ad uno schermo grande, al cinema ci andiamo tutti no?
E' propio un certo "effetto cinema" che viene ricreato alla giusta distanza.
alexbands
19-06-2011, 12:33
è un range, mica ti devi mettere a 3 metri...
tra l'altro sono quelle thx, non le ho inventate io... è un range all'interno del quale la percezione rimane "buona"
l'smtpe invece indica l'esatta distanza "ideale" che poi si deve vedere ideale per chi, visto che tutto al mondo è opinabile
per il fatto "andiamo tutti al cinema" è questione anche di gusti, ad esempio io non è che sono sto fan sfegatato del cinema
il punto è che io a 2 metri o anche 2 e mezzo un 32 lo vedo benissimo, 40 magari sarebbe meglio, ma non è certo "obbligatorio"
e secondo lo smtpe a 2 metri e mezzo ci vuole quasi un 65"
roba imho da matti, a meno che appunto non ti devi fare una sala cinema dedicata solo a quello
e ricordo che siamo in un thread di una console videogiochi che non è manco full hd
TorpedoBlu
19-06-2011, 12:35
Non hanno senso quelle distanze, più di tre metri per un 32?:D
Tanto vale comprarsi un 15 pollici.
Se devi metterti così lontano puoi stare più vicino con uno schermo più piccolo e risparmiare.
E poi non capisco quale sia il problema a star vicini ad uno schermo grande, al cinema ci andiamo tutti no?
E' propio un certo "effetto cinema" che viene ricreato alla giusta distanza.
Beh secondo me il discorso è diverso. Parlate in molti come se invece che nel salotto la tv la posizionate nella "stanza cinema", sono felice per voi che avete queste case, ma io lo metto in salotto, dove oltre alla tv ci sono altri oggetti e dove l'arredamento non è pensato in funzione della televisione.
Ci vedo film e ci gioco, ma avvolte guardo anche il tg, e soprattutto a volte la tv sta spenta perchè mi leggo un libro. :)
Cmq sia abbiamo tutti avuto in casa dei 24 pollici crt fino a 10 anni fane nessuno si lamentava.... Siamo schiavi del mercato.
alexbands
19-06-2011, 12:37
Beh secondo me il discorso è diverso. Parlate in molti come se invece che nel salotto la tv la posizionate nella "stanza cinema", sono felice per voi che avete queste case, ma io lo metto in salotto, dove oltre alla tv ci sono altri oggetti e dove l'arredamento non è pensato in funzione della televisione.
Ci vedo film e ci gioco, ma avvolte guardo anche il tg, e soprattutto a volte la tv sta spenta perchè mi leggo un libro. :)
Cmq sia abbiamo tutti avuto in casa dei 24 pollici crt fino a 10 anni fane nessuno si lamentava.... Siamo schiavi del mercato.
non sono l'unico pazzo allora :D
Callaghan22
19-06-2011, 12:44
Beh secondo me il discorso è diverso. Parlate in molti come se invece che nel salotto la tv la posizionate nella "stanza cinema", sono felice per voi che avete queste case, ma io lo metto in salotto, dove oltre alla tv ci sono altri oggetti e dove l'arredamento non è pensato in funzione della televisione.
Proprio perchè hai poco spazio puoi stare più vicino allo schermo, e se l'arredamento non te lo consente dovrai accontentarti di una visione non ottimale che non è il caso di elogiare. Va bene a te ma non è oggettivamente la scelta migliore per godere di un bd.
Ci vedo film e ci gioco, ma avvolte guardo anche il tg, e soprattutto a volte la tv sta spenta perchè mi leggo un libro. :)
Ma è ovvio che per guardare il telegiornale o una minchiata qualsiasi puoi stare anche a 4 metri. Qui si parla di qualità di visione di film o giochi o contenuti ad alta definizione.
Cmq sia abbiamo tutti avuto in casa dei 24 pollici crt fino a 10 anni fane nessuno si lamentava.... Siamo schiavi del mercato.
Ma perfavore:asd:
La qualità è migliorata e se vuoi sfruttarla devi fare in un determinato modo. Se a te non importa è un altro discorso;)
Callaghan22
19-06-2011, 12:52
è un range, mica ti devi mettere a 3 metri...
tra l'altro sono quelle thx, non le ho inventate io... è un range all'interno del quale la percezione rimane "buona"
So che è un range ma appunto come dici, indicativo per una qualità accettabile, e bisogna vedere accettabile per cosa, magari per guardare il telegiornale possono andare anche 3 metri. Quella tabella è contraddetta dalla maggior parte delle altre che si basano sulla visione di contenuti ad alta definizione, che sono il nocciolo della questione.
l'smtpe invece indica l'esatta distanza "ideale" che poi si deve vedere ideale per chi, visto che tutto al mondo è opinabile
Più che per chi, per quale contenuto. Se devi guardare un blu ray devi stare più vicino in modo che l'occhio noti i particolari che a distanza sfumano. E che sfumino è un dato oggettivo e che cambia poco o nulla da persona a persona.
il punto è che io a 2 metri o anche 2 e mezzo un 32 lo vedo benissimo, 40 magari sarebbe meglio, ma non è certo "obbligatorio"
e secondo lo smtpe a 2 metri e mezzo ci vuole quasi un 65"
Nessuno dice che non la vedi da quella distanza, ma vuol dire che non ti interessa un dettaglio maggiore e va bene così, ognuno ha i suoi gusti.
pando811
19-06-2011, 12:57
è tornato carico il citterone va che roba :asd:
alexbands
19-06-2011, 13:01
come ho già detto io la vedo la differenza da 2 metri di un 32 full o ready...
che le immagini siano più definite, dettagliate, particolareggiate, lo vedo...
quello che cambia è che se con un ready voglio avvicinarmi, comincio a vedere dei pastrocchi, con un full devo avvicinarmi molto di più per avere lo stesso problema...
potendo, è quasi tautologico che più grande è meglio, ma non è che più piccolo è da evitare come la peste
torgianf
19-06-2011, 13:36
Beh secondo me il discorso è diverso. Parlate in molti come se invece che nel salotto la tv la posizionate nella "stanza cinema", sono felice per voi che avete queste case, ma io lo metto in salotto, dove oltre alla tv ci sono altri oggetti e dove l'arredamento non è pensato in funzione della televisione.
Ci vedo film e ci gioco, ma avvolte guardo anche il tg, e soprattutto a volte la tv sta spenta perchè mi leggo un libro. :)
Cmq sia abbiamo tutti avuto in casa dei 24 pollici crt fino a 10 anni fane nessuno si lamentava.... Siamo schiavi del mercato.
i crt non c'entrano nulla, se ti mettevi troppo vicino ad uno di quelli, la retina fondeva, e in piu', gli schermi piu' erano grossi e piu' facevano schifo per via dei limiti di tale tecnologia
dpcris85
19-06-2011, 13:40
Ma tutti questi discorsi sullo "sfruttare al massimo" la risoluzione dello schermo sono insensati... di fatto l'occhio umano non è in grado di distinguere i singoli pixel dello schermo, quindi a qualunque distanza "non folle" la risoluzione dello schermo non viene sfruttata al massimo.
Dimostro questa asserzione calcolando la minima diagonale di uno schermo che verrebbe "sfruttato al massimo", nel best case, a 2.2 m.
Il minimo angolo di risoluzione dell'occhio umano (cioè il minimo angolo sotto il quale devono essere visti due punti perché i loro raggi ricadano su due fotorecettori diversi) è di 1' 22". Questo avviene in corrispondenza della fovea, che corrisponde ad un'area visiva molto piccola al centro del campo di visuale, decisamente insufficiente a raccogliere un intero televisore; nel resto dell'occhio si hanno minimi angoli di risoluzione molto più grandi. Si consideri quindi il resto del calcolo molto, molto approssimato per difetto.
Si può facilmente calcolare il dot pitch minimo che il televisore deve avere perché i pixel siano visti ognuno da un fotorecettore diverso. Si noti che, qualora non fossimo in questa condizione, cadrebbe ogni possibile discorso sullo "sfruttare al massimo" la risoluzione dello schermo, perché vorrebbe dire che già nell'occhio percepiremmo non i singoli pixel, ma punti il cui colore è un'amalgama dei colori di più pixel; di fatto, è la stessa cosa che succede in un monitor LCD che non lavora alla sua risoluzione nativa.
La formula è: p = 2d tan θ/2, dove p è il minimo dot pitch, d è la distanza dallo schermo e θ è il minimo angolo di visuale. Il risultato è un dot pitch di 0.8793 mm. Se il televisore è full HD, ciò corrisponde ad una larghezza minima di 1.69 m, corrispondente a 16:9 ad un televisore da circa 76". (In realtà, per il discorso fatto prima sulla fovea, ci vorrebbe un televisore ancora più grande.)
Naturalmente tutto questo discorso è assurdo; nessuna persona nel pieno delle sue facoltà mentali guarderebbe un 76" a 2.2 m di distanza (né, secondo me, possederebbe affatto un 76"!). Eppure è la minima diagonale per "sfruttare al massimo" il full HD. Come la mettiamo?
Può darsi forse che, per caso, "sfruttare al massimo" la risoluzione di uno schermo sia un concetto totalmente insensato, salvo che per i monitor dei computer, per ovvi motivi?
DakmorNoland
19-06-2011, 13:41
Quoto assolutamente alexbands!
Ragazzi datevi una regolata! La questione Full HD è tutta fuffa per far comprare televisori di diagonale mostruosa! Anche perchè se no come li venderebbero??
Un 32" per quello che mi riguarda non deve essere guardato da meno di 1,20m se no davvero ci si fonde gli occhi! E cmq il full HD vi assicuro che si vede! E diciamo che fino a 2-3m va benissimo come diagonale!
Per quanto riguarda i 50" poi le tabelle sono sballatissime! TV così grandi vanno messe solo in stanze enormi, dove si vede la TV da almeno 3 metri, che secondo me sono ancora pochi per un TV del genere!
Sono assolutamente d'accordo con chi dice che ormai molti sono schiavi del marketing e non riescono più a distinguere cosa è bene e cosa è follia!
Callaghan22
19-06-2011, 16:33
è tornato carico il citterone va che roba :asd:
:asd:
Tralasciando la scontata battuta che si potrebbe fare (no, questa è Spartaaaaa...), concordo con entrambe le idee;
Personalmente ho un 32 pollici, e se pensavo che bastasse dopo il montaggio e tutto, lo trovo obiettivamente un pò piccino, nonostante lo usi ad una distanza di un metro e mezzo circa; per la prossima tv, quando sarà, opterò quindi per qualcosa di più grande se la situazione abitativa rimarrà la stessa, facendo tesoro dell' esperienza ed usando prettamente il full hd con il pc e con i blu ray (soprattutto soffro tanto la differenza tra i 1080i ed i 1080p, sono tra gli sfigati che se ne accorgono ù_ù...).
Convengo però su chi dice che ci son logiche di mercato e che in tantissimi si spingono sulla moda del momento;
Ho perso il conto delle persone che conosco che si son fatte un tv led perché "si vedono splendidamente i neri", salvo poi spiegargli che avevano un edge led, e arrovinargli miserevolmente le loro convinzioni :P
Un pò come accade ora per la nuova moda il 3d, ed un pò come accade per tutti gli ambiti di mercato.
Quoto assolutamente alexbands!
Ragazzi datevi una regolata! La questione Full HD è tutta fuffa per far comprare televisori di diagonale mostruosa! Anche perchè se no come li venderebbero??
Un 32" per quello che mi riguarda non deve essere guardato da meno di 1,20m se no davvero ci si fonde gli occhi! E cmq il full HD vi assicuro che si vede! E diciamo che fino a 2-3m va benissimo come diagonale!
Per quanto riguarda i 50" poi le tabelle sono sballatissime! TV così grandi vanno messe solo in stanze enormi, dove si vede la TV da almeno 3 metri, che secondo me sono ancora pochi per un TV del genere!
Sono assolutamente d'accordo con chi dice che ormai molti sono schiavi del marketing e non riescono più a distinguere cosa è bene e cosa è follia!
Un 32' a 3 metri va benissimo? Contenti voi :asd:
alexbands
20-06-2011, 11:31
;35410342']Un 32' a 3 metri va benissimo? Contenti voi :asd:
potrei ribaltare la cosa dicendo: contenti voi che vi illudete di "sfruttare" chissà cosa mettendovi con la testa dentro tv enormi :asd:
DakmorNoland
20-06-2011, 15:13
;35410342']Un 32' a 3 metri va benissimo? Contenti voi :asd:
3 metri è la distanza limite per un 32, ma va cmq bene. Chiaramente per 3m consiglierei un 40-42 cmq non di più. Un 50 e passa lo consiglierei solo in stanze enormi, dove uno sta anche a 4-6m dal TV.
ragazzi vorrei condividere con voi una cosa che ho capito sulla ps3 e la sua visualizzazione.........
magari lo sapete gia' tutti, ma mi basta che uno solo non lo sappia per dare un senso al post. Interessa tutti quelli che usano l'HDMI e che vedono il testo ad esempio nel browser circondato da un alone bianco e in generale piu pixelloso e sgranato rispetto a quanto siamo abituati a vedere sui monitor dei nostri PC.
ho un monitor TV samsung p2470hd (fantastico) e quindi queste regolazioni riguardano soprattutto i possessori di tv samsung. Andate nel menu della TV, elenco sorgenti, RINOMINA SORGENTE, scorrete giu fino a HDMI e selezionate HDMI / PC o HDMI DVI PC.
(per i possessori di altre tv, cercate qualcosa di equivalente, e' un problema di frequenza di immagine.)
La vostra ps3 si vedra' con la pulizia di un pc.....
Lo dico perche' vedo spesso la ps3 mal regolata anche nei negozi, quindi penso che molta gente in realta' non lo sappia.
Ue poi, se lo sapevate gia'........ come non detto!!!
nemesis_76
20-06-2011, 18:29
ragazzi vorrei condividere con voi una cosa che ho capito sulla ps3 e la sua visualizzazione.........
magari lo sapete gia' tutti, ma mi basta che uno solo non lo sappia per dare un senso al post. Interessa tutti quelli che usano l'HDMI e che vedono il testo ad esempio nel browser circondato da un alone bianco e in generale piu pixelloso e sgranato rispetto a quanto siamo abituati a vedere sui monitor dei nostri PC.
ho un monitor TV samsung p2470hd (fantastico) e quindi queste regolazioni riguardano soprattutto i possessori di tv samsung. Andate nel menu della TV, elenco sorgenti, RINOMINA SORGENTE, scorrete giu fino a HDMI e selezionate HDMI / PC o HDMI DVI PC.
(per i possessori di altre tv, cercate qualcosa di equivalente, e' un problema di frequenza di immagine.)
La vostra ps3 si vedra' con la pulizia di un pc.....
Lo dico perche' vedo spesso la ps3 mal regolata anche nei negozi, quindi penso che molta gente in realta' non lo sappia.
Ue poi, se lo sapevate gia'........ come non detto!!!
Ecco avevo proprio bisogno di uno come te,devo prendere il samsung p23/2470hd per metterci ps3 e pc come si vede con la ps3?
la ps3 si vede una meraviglia a patto che sia in 1080p e poi vai nel menu della tv e selezioni LISTA SORGENTI/MODIFICA NOME/HDMI/scegli "PC" tra tutte.
Senza questa regolazione vedrai una mezza ciofeca come spesso si vede negli ipermercati, con i font scalettati e alonati di bianco intorno.
DakmorNoland
20-06-2011, 19:58
la ps3 si vede una meraviglia a patto che sia in 1080p e poi vai nel menu della tv e selezioni LISTA SORGENTI/MODIFICA NOME/HDMI/scegli "PC" tra tutte.
Senza questa regolazione vedrai una mezza ciofeca come spesso si vede negli ipermercati, con i font scalettati e alonati di bianco intorno.
Sì il problema è che quasi tutti i giochi escono solo a 720p a differenza della 360...Anche se devo dire che adesso che ho il TV e quindi possono fare un raffronto, alla fine anche con il monitor non è che si veda così male a 720p. Ovviamente sul TV è un altro pianeta, però alla fine non vi immaginate chissà cosa. Insomma un buon monitor va alla grande come dici tu. ;)
alexbands
20-06-2011, 20:18
la ps3 si vede una meraviglia a patto che sia in 1080p e poi vai nel menu della tv e selezioni LISTA SORGENTI/MODIFICA NOME/HDMI/scegli "PC" tra tutte.
Senza questa regolazione vedrai una mezza ciofeca come spesso si vede negli ipermercati, con i font scalettati e alonati di bianco intorno.
mah, sul 2333hd che ho io mettendo pc ottengo solo uno sbiadimento esagerato dei colori, la definizione è la stessa...
quella modalità è appunto pensata per i pc il cui segnale è "diverso" dalle comuni periferiche hdmi
poi magari sul 2470 è diverso, ma non credo
in ogni caso questi sono "monitor-tv" che si vedono molto meglio dei comuni monitor "lisci" perchè hanno uno scaler decente per la tv
come faccio a postare 2 foto in modo che tutti possiate vedere? intendo, che si vedano qui nella discusione, non link esterni
mah, sul 2333hd che ho io mettendo pc ottengo solo uno sbiadimento esagerato dei colori, la definizione è la stessa...
quella modalità è appunto pensata per i pc il cui segnale è "diverso" dalle comuni periferiche hdmi
poi magari sul 2470 è diverso, ma non credo
in ogni caso questi sono "monitor-tv" che si vedono molto meglio dei comuni monitor "lisci" perchè hanno uno scaler decente per la tv
non e' una questione di definizione, ma di frequenza dell'immagine. Cambia eccome!!! Come fai a dire che e' solo uno sbiadimento?? Diventa tutto piu pulito, finalmente vedi la grafica nativa (non nei giochi in 720p ovvio) eniente piu scalettature e aloni!
alexbands
20-06-2011, 20:53
ti dico che a me peggiora... diventa un pastrocchio di colori...
le scalettature non le vedo ne prima ne dopo, l'immagine è sempre "pulita"
zanialex
20-06-2011, 21:36
Salve a tutti!
Possiedo un monitor Dell 2709W e a breve ci attaccherò un Playstation via HDMI, potete dirmi come si vedrà?
Ho fatto una cavolata e quindi devo prendere un TV apposita oppure potrò essere abbastanza soddisfatto?
Scusate la confusione....
Fatemi sapere.
Graziei.
Un saluto a tutti.
A presto!
ti dico che a me peggiora... diventa un pastrocchio di colori...
le scalettature non le vedo ne prima ne dopo, l'immagine è sempre "pulita"
Guarda un po queste immagini:
http://imageshack.us/photo/my-images/17/badxo.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/560/goodh.jpg/
prima e dopo la regolazione.
I colori perdono un po' di saturazione, ma quella e' regolabile e si puo rimettere a posto. Guarda come vanno via gli aloni!
Occhio che l'immagine appare molto piu pixellosa di come si vede a occhio nudo, questo per via del "rumore " che si genera tra monitor e machina fotografica :read:
alexbands
20-06-2011, 23:43
si ma tu puoi postarmi tutte le immagini che vuoi, a me questo miglioramento non c'è, lo vedo dal vivo :p
e i colori sono fin troppo sbiaditi per poter ripristinare regolando qualcosa... il nero praticamente scompare
sul tuo modello avranno cambiato qualcosa forse
prova ad andare in Immagine / opzioni immagine / livello nero HDMI e regolare da li, magari ottieni un nero piu profondo. Io ho l'immagine regolata sul preset DINAMICA
alexbands
21-06-2011, 00:15
già era attivo...
piuttosto da un pò mi sono reso conto che ogni volta si mette in modalità 16:9 e non just scan (in pratica mi va in over scan)
vabbè che non me ne accorgo, cioè al momento si vede la differenza, ma poi se il giorno dopo accendo non pensandoci non noto nulla di strano... però è noioso che non mantiene l'impostazione
lucky1979
21-06-2011, 07:56
ciao ragazzi sono in procinto di sposarmi e devo scegliere il tv led 3d da mettere in salotto per giocare con la play3...sono indirizzato su questi due che mi dite?:
kdl-40hx800
kdl-40ex720
cosa mi consigliate?help help
torgianf
21-06-2011, 14:42
ciao ragazzi sono in procinto di sposarmi e devo scegliere il tv led 3d da mettere in salotto per giocare con la play3...sono indirizzato su questi due che mi dite?:
kdl-40hx800
kdl-40ex720
cosa mi consigliate?help help
per le led tv e' meglio che ti informi bene prima per non avere sorprese dopo, e possibilmente vai su avmagazine o altri siti professionali per farti un idea. se sbagli modello alcuni tipi di giochi risulterebbero ingiocabili per via dell' input lag....
DakmorNoland
21-06-2011, 15:45
ciao ragazzi sono in procinto di sposarmi e devo scegliere il tv led 3d da mettere in salotto per giocare con la play3...sono indirizzato su questi due che mi dite?:
kdl-40hx800
kdl-40ex720
cosa mi consigliate?help help
Se riesci come budget io prenderei il Philips 9705 di quel taglio, attualmente è il miglior TV a LED.
salve ragazzi ho 1 problemino cn la ps3
allora ho preso 1 switch hdmi per collegare la xbox e la ps3 ad 1 unico televisore per usare all'occorrenza una o l'altra console senza staccare e riattaccare cavi
il problema è che mentre con la xbox funziona a meraviglia e lo switch visualizza perfettamente sia dashboard che giochi a 1080p, con la PS3 se imposto la risoluzione a 1080i o 1080p la schermata soffre di 1 evidente sfarfallio sia audio che video
forzando la risoluzione a 720 invece va benissimo
può essere che ps3 e switch siano incompatibili a quella risoluzione? il televisore è 1 samsung 2370hd e purtroppo ha solo 1 entrata HDMI
c'è percaso qualche settaggio da cambiare nella ps3? ho visto che ce ne sono a decine, ma non so cosa toccare eventualmente :D
prova ad andare in Immagine / opzioni immagine / livello nero HDMI e regolare da li, magari ottieni un nero piu profondo. Io ho l'immagine regolata sul preset DINAMICA
ciao, io ho il p2370hd, ero scettico ma ho provato cmq, prima avevo impostato a bluray.
risultato, i colori sono + scuri ma devo dire che le scalettature dove erano evidenti, tipo la vecchia demo di fifa11, ora quasi nn si vedono
ciao, io ho il p2370hd, ero scettico ma ho provato cmq, prima avevo impostato a bluray.
risultato, i colori sono + scuri ma devo dire che le scalettature dove erano evidenti, tipo la vecchia demo di fifa11, ora quasi nn si vedono
Ottimo! Naturalmente la ps3 deve essere impostata su 1080P altrimenti l'impostazione non cambia nulla.
I colori cmq li puoi ora reimpostare da menu come meglio credi :)
già era attivo...
piuttosto da un pò mi sono reso conto che ogni volta si mette in modalità 16:9 e non just scan (in pratica mi va in over scan)
vabbè che non me ne accorgo, cioè al momento si vede la differenza, ma poi se il giorno dopo accendo non pensandoci non noto nulla di strano... però è noioso che non mantiene l'impostazione
hai la ps3 impostata in 1080 p? Se no non cambia niente
come uscite ho sia 720 che 1080 selezionate, ovviamente la board esce a 1080 ma la maggior parte dei giochi va a 720, forzando spesso si ottengono risultati peggiori
alexbands
28-06-2011, 12:55
sta su automatico... anche se il gioco è 720p l'area visualizzata è maggiore in just scan...
comunque è "colpa" della tv, perchè se spengo la ps3 prima della tv e dell'amplificatore compare la schermata blu dell'amplificatore che non è settabile in just scan, perdendo quindi questa impostazione... da quando l'ho capito spengo prima la tv e poi la ps3 ed ho "risolto"
sta su automatico... anche se il gioco è 720p l'area visualizzata è maggiore in just scan...
comunque è "colpa" della tv, perchè se spengo la ps3 prima della tv e dell'amplificatore compare la schermata blu dell'amplificatore che non è settabile in just scan, perdendo quindi questa impostazione... da quando l'ho capito spengo prima la tv e poi la ps3 ed ho "risolto"
Si, confermo, anche la mia TV si comporta allo stesso modo. Fortunatamente, sfruttando il sistema Anynet del mio TV Samsung, quando spengo la TV, automaticamente si spegne anche la PS3, così lo schermo mi rimane sempre in just scan ;) Se però cambio ingresso sul mio amplificatore (che so, Xbox o TV o lettore DVD...) lo schermo mi torna su 16:9 e devo ricordarmi di modificare l'impostazione dalle opzioni del TV.
Salve! Il mio problema non è tanto correlato al video quanto all'audio, ma comnque si tratta di HDTV. Il gioco da cui deriva il problema (Assassin's Creed, il primo): la prima volta che è partito l'audio non si sentiva e ho dovuto selezionare l'audio dolby dalle impostazioni audio della console. Da li la musica e FX si sentono, ma il mio problema è nei dialoghi, dato che sono assenti... Farne a meno non se ne parla, non è assolutamente la stessa cosa, è un gioco in prima persona, cazzo! Il gioco è originale, ovviamente e la TV è una Samsung, ma non so il modello (l'unico manuale che non riporta il modello...). Ho letto che l'uscita a udio è a 2 x 3 W... Qualcuno può aiutarmi?
alexbands
28-06-2011, 19:23
non va bene in dolby... non senti le voci perchè sono indirizzate alla cassa centrale dei 5.1, che ovviamente non hai... su impostazioni audio devi mettere automatico... se così non va, seleziona solo i pcm stereo
non va bene in dolby... non senti le voci perchè sono indirizzate alla cassa centrale dei 5.1, che ovviamente non hai... su impostazioni audio devi mettere automatico... se così non va, seleziona solo i pcm stereo
Mettendo automatico mi seleziona solo Canale PCM Lineare 2 44.1 e 2 48 KhZ e così non sento niente, neanche la musica... Tu dici che devo selezionare tutti i PCM Lineari? Perchè se seleziono 5 44.1, 5 48, 7 44.1 e 7 48 KhZ la musica la sento... E poi sulla confezione c'è scritto che l'audio è Dolby Pro Logic. Grazie
alexbands
29-06-2011, 16:21
beh solo con i pcm che ti seleziona in automatico dovrebbe andare, gli altri sono a frequenze che la tua tv POTREBBE non supportare
il dolby è supportato dal gioco, ma non dalla tua tv: se gli mandi un segnale dolby, che è 5.1, è garantito che dei 5 canali sentirai solo quelli anteriori (destro e sinistro)
infatti non senti le voci perchè sono veicolate quasi sempre sul canale centrale
Ragazzi scusate e' vero che il 42VT20 rispetto ad altri modelli Panasonic e' sconsigliabile per il gioco?
Piccolo aggiornamento:
http://kotaku.com/5820540/is-sony-quietly-removing-a-ps3-feature
E' possibile che i futuri modelli di PS3 non supportino più i cavi Component (o perlomeno, non permettano risoluzioni superiori a 480p). L'alta definizione sarebbe dunque disponibile solo attraverso HDMI.
Non è che sia un grossissimo problema, considerando la diffusione dei televisori con HDMI, e fortunatamente le console precedenti non vengono toccate. Ma non capisco perchè rimuovere interamente la possibilità. Tanto l'analog out devono metterlo per forza (per il cavo composite in dotazione).
Potrebbe avere a che fare con l'ICT o qualcosa di simile?
Piccolo aggiornamento:
http://kotaku.com/5820540/is-sony-quietly-removing-a-ps3-feature
E' possibile che i futuri modelli di PS3 non supportino più i cavi Component (o perlomeno, non permettano risoluzioni superiori a 480p). L'alta definizione sarebbe dunque disponibile solo attraverso HDMI.
Non è che sia un grossissimo problema, considerando la diffusione dei televisori con HDMI, e fortunatamente le console precedenti non vengono toccate. Ma non capisco perchè rimuovere interamente la possibilità. Tanto l'analog out devono metterlo per forza (per il cavo composite in dotazione).
Potrebbe avere a che fare con l'ICT o qualcosa di simile?
Probabilmente l'eliminazione del component comporta per Sony un risparmio effettivo sulla produzione della console e quindi, dato che alla fine il component non è più così indispensabile, tagliano... ;)
Probabilmente l'eliminazione del component comporta per Sony un risparmio effettivo sulla produzione della console e quindi, dato che alla fine il component non è più così indispensabile, tagliano... ;)
Mah, quanto potranno mai risparmiarci? Tanto la porta analogica devono tenerla comunque per il Composite. Non è che possono rimuoverla interamente, come era successo nel GC.
A parte questo, è comunque triste. Già la PS3 non supportava il VGA di suo, e ora tolgono anche il Component... in pratica non ci sarà nessuna connessione analogica per l'HD (insisto che secondo me è questo il motivo, probabilmente richiesto dalle major che producono Blu-ray :O).
Mah, quanto potranno mai risparmiarci? Tanto la porta analogica devono tenerla comunque per il Composite. Non è che possono rimuoverla interamente, come era successo nel GC.
A parte questo, è comunque triste. Già la PS3 non supportava il VGA di suo, e ora tolgono anche il Component... in pratica non ci sarà nessuna connessione analogica per l'HD (insisto che secondo me è questo il motivo, probabilmente richiesto dalle major che producono Blu-ray :O).
Probabilmente, se lo tolgono, avranno il loro risparmio. Sai, imtegrando più dispositivi su un solo chip, scartando magari le features ormai quasi inutili (almeno a loro giudizio), il risparmio sui costi di produzuine potrebbe anche essere non coaì trascurabile.
Probabilmente, se lo tolgono, avranno il loro risparmio. Sai, imtegrando più dispositivi su un solo chip, scartando magari le features ormai quasi inutili (almeno a loro giudizio), il risparmio sui costi di produzuine potrebbe anche essere non coaì trascurabile.
Ma il supporto al Component rimane. Solo che non potrà andare oltre il 480p. Sembra più una questione di software che non di hardware.
Già in giro l'opinione diffusa è che sia perchè l'AACS (di cui la Sony fa parte) dice che qualunque apparecchio BR prodotto dopo il 2010 non deve permettere la riproduzione di contenuti HD su connessione analogiche.
Edit: ed ecco la conferma ufficiale:
http://arstechnica.com/gaming/news/2011/07/sony-explains-new-ps3-hdmi-required-for-hd-video-only-not-games.ars
Dal lato positivo, sembra che comunque il Component si potrà usare per i giochi anche in risoluzione HD. La limitazione è solo per i film.
Ma il supporto al Component rimane. Solo che non potrà andare oltre il 480p. Sembra più una questione di software che non di hardware.
Già in giro l'opinione diffusa è che sia perchè l'AACS (di cui la Sony fa parte) dice che qualunque apparecchio BR prodotto dopo il 2010 non deve permettere la riproduzione di contenuti HD su connessione analogiche.
Edit: ed ecco la conferma ufficiale:
http://arstechnica.com/gaming/news/2011/07/sony-explains-new-ps3-hdmi-required-for-hd-video-only-not-games.ars
Dal lato positivo, sembra che comunque il Component si potrà usare per i giochi anche in risoluzione HD. La limitazione è solo per i film.
Insomma, alla fine le solite questioni di DRM. Un po' come succedeva con PS2 e i DVD visti con cavo RGB: tutti verdi! :doh:
nemesis_76
15-07-2011, 15:54
Domandina questo monitor :
http://www.e-key.it/prod-monitor-led-236-aoc-e2436vwa-fullhd-20000001-250cdm-5ms-vga-dvi-d-black-15463.htm
Va bene per pc + ps3?
Direi di si no?
Domandina questo monitor :
http://www.e-key.it/prod-monitor-led-236-aoc-e2436vwa-fullhd-20000001-250cdm-5ms-vga-dvi-d-black-15463.htm
Va bene per pc + ps3?
Direi di si no?
No perchè ha solo VGA e DVI che la Ps3 non ha.
Deve avere HDMI
zanialex
15-07-2011, 23:06
@ nemesis_76
Ciao!
Penso che con un cavo DVI-HDMI forse può andare però dovresti fare una prova.
sergio90
23-07-2011, 19:11
Salve ragazzi!! è da mezz'ora che cerco su internet ma non sono sicuro di aver capito bene quindi vi chiedo una conferma:
la ps3 esce 1280x720 e 1920x1080
io ho un monitor 1680x1050(con attacco hdmi) e vedrei le bande laterali nere giocando però il segnale non viene deformato.
quello che non capisco è,che cavo deve avere il mio monitor? va bene vga + adattatore o dovrei comprare altro?
inoltre, io userò la ps3 a bordo delle navi dove mi imbarco quindi,se dovessi comprare un monitor più piccolo del mio 22" quale sarebbe la risoluzione ottimale?
grazie per le risp. ma proprio non ci ho capito niente cercando su internet:D
Salve ragazzi!! è da mezz'ora che cerco su internet ma non sono sicuro di aver capito bene quindi vi chiedo una conferma:
la ps3 esce 1280x720 e 1920x1080
io ho un monitor 1680x1050(con attacco hdmi) e vedrei le bande laterali nere giocando però il segnale non viene deformato.
quello che non capisco è,che cavo deve avere il mio monitor? va bene vga + adattatore o dovrei comprare altro?
inoltre, io userò la ps3 a bordo delle navi dove mi imbarco quindi,se dovessi comprare un monitor più piccolo del mio 22" quale sarebbe la risoluzione ottimale?
grazie per le risp. ma proprio non ci ho capito niente cercando su internet:D
Se il tuo monitor ha ingresso hdmi (compatibile hdcp), ti basta un normalissimo cavo hdmi per collegare la play.
Il risultato a schermo dipende da come si comporta il tuo monito con i segnali in ingresso. In genere i monitor riscalano tutto alla risoluzione nativa dello stesso (nel tuo caso 1680x1050) Quindi dovresti vedere l'immagine leggermente deformata in altezza. Se però il monitor ha la possibilità di distinguere tra segnali 16:9 e 16:10, allora metterà le bande nere sopra e sotto per evitare di deformare l'immagine.
Consigliare un monitor da abbinare alla PS3 è difficile perchè i giochi sono praticamente tutti a 720p, quindi la soluzione migliore sarebbe quella di avere un monitor con risoluzione nativa 1360x720, ma non credo ce ne siano in circolazione. A questo punto meglio un monitor TV fullHD dotato di buono scaler (in genere i monitor TV hanno scaler migliori dei semplici monitor proprio per riscalare meglio il segnale TV).
Salve ragazzi,
come si comporta questo televisore http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32C6510UPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl= con la PS3?
Grazie mille.
Susanoo78
22-08-2011, 13:46
Salve ragazzi,
come si comporta questo televisore http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32C6510UPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl= con la PS3?
Grazie mille.
di solito i samsung non sono i più adatti per i giochi.
budget?
Meglio il Sony KDL-32EX520 o l'EX725?
Susanoo78
23-08-2011, 20:56
Meglio il Sony KDL-32EX520 o l'EX725?
ho il tv perfetto per te :D
da saturn c'è il philips 32pfl9705/h
tv che tra parentesi ho io.
costa 675€....io lo pagai quasi il doppio.
questo è l'unico 32 ad essere local dimming
secondo me è il migliore in assoluto
nel salone ho il sony 40hx800 veramente un buon tv ma... il 32pfl9705/h è nettamente superiore.
i philips sono passati da poco in mano a i cinesi
quindi i prox modelli non so se terranno i stessi costi e la stessa qualità
Veramente avrei deciso di acquistare il Panasonic TX-L32DT30.
Costa un tantino di più ma pare essere la soluzione ad oggi migliore per il gaming.
Susanoo78
23-08-2011, 21:32
anche quello è ok
i migliori per i gmaes sono philips panasonic sony (dipende dal modello)
comunque non è local dimming
DakmorNoland
23-08-2011, 22:31
anche quello è ok
i migliori per i gmaes sono philips panasonic sony (dipende dal modello)
comunque non è local dimming
Come fa ad essere local dimming scusa? Il DT30 è un plasma! :asd:
Personalmente non prenderei mai un plasma per giocare, ma alla fine ognuno fa quello che gli pare. Sono d'accordo con te che il 9705 non si batte, specie per uso giochi!
Quale plasma, è un LCD LED:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-L32DT30/Caratteristiche/7077609/index.html?trackInfo=true
comunque non è local dimming
http://www.fanthorpes.co.uk/lcd-tv-30---34-inch/panasonic-tx-l32dt30-3d-lcd-television-2171877-395066-788283.php
"The panel drive system employs a local dimming method that controls specific parts of the backlight."
http://www.richersounds.com/product/lcd-tv/panasonic/viera-txl32dt30/pana-txl32dt30
"Unlike more basic Panasonic LED TVs, the LXL32DT30 has local dimming."
Susanoo78
23-08-2011, 23:22
Quale plasma, è un LCD LED:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-L32DT30/Caratteristiche/7077609/index.html?trackInfo=true
http://www.fanthorpes.co.uk/lcd-tv-30---34-inch/panasonic-tx-l32dt30-3d-lcd-television-2171877-395066-788283.php
"The panel drive system employs a local dimming method that controls specific parts of the backlight."
http://www.richersounds.com/product/lcd-tv/panasonic/viera-txl32dt30/pana-txl32dt30
"Unlike more basic Panasonic LED TVs, the LXL32DT30 has local dimming."
hai ragione non avevo letto
Se è ancora in commercio io ti consiglio lg sl 8000
ho letto che il sony ex500 è ottimo per giocare e si può trovare a un prezzo nn eccessivo
Space_Teox
24-08-2011, 16:42
Ho un budget di circa 200euro, quindi presumo un 22pollici circa, anche perchè un 32pollici non ci sta in camera mia.
Cosa mi consigliate per giocare principalmente con la ps3 e ogni tanto guardare la tv e guardare qualcosa da pc/chiavetta usb.
Quindi eventualmente come difetto prende male il digitale o cose del genere, no problem.
Visto che non posso pagare online, posso acquistare solo nei centri commerciali et simila quindi se avete voglia scrivete 4/5 modelli.
Escluderei i monitor, visto che non voglio attaccari una chiavetta per vedere la tv.
per quel prezzo devi buttarti sui monitor/tv, come il mio in firma
pierox87
29-08-2011, 00:59
raga mi potreste dire un po di tutto sul "Sony Bravia KDL-55HX920" come in link:
http://www.microsofttranslator.com/bv.aspx?ref=Internal&from=FR&to=it&a=http://www.lesnumeriques.com/article-303-11157-16.html
Allora leggendo nel link postato il KDL-55HX920 55',lcd led 3d,full HD, e Motionflow XR 800 (400 Hz + retroilluminazione scansione) fino ha qua ci siamo, ma il dubbio mi sorge sul motion ecc.. xr 800, ansiche di 400hz non dovrebbe essere 800hz? vi domando perchè nel sito della sony se non sbaglio avevo letto 800hz non so ditemi voi, poi leggendo come vi ho già scritto "retroilluminazione scansione" sarebbe local dimming? cioe con il pannello ricoperto completamente di led, ansiche normalmente solo nei bordi, comunque ditemi tutto su questa tv e sene vale veramente il suo valore che sta € 3.299,00 :eek: :asd:
Ill greco
30-08-2011, 10:36
http://buddhagaming.it/schermo-sony-3d-tv-in-europa-a-499-euro-94503/
L'invenzione e` fenomenale, pero` vorrei capire come vengono gestite queste due schermate.
Ci dovranno essere dei giochi programmati in questa maniera?
Diversamente quelli gia` usciti dovrebbero funzionare con due console differenti in rete?
Vabbe` l'entusiasmo, pero` cerchiamo di essere pragmatici
http://buddhagaming.it/schermo-sony-3d-tv-in-europa-a-499-euro-94503/
L'invenzione e` fenomenale, pero` vorrei capire come vengono gestite queste due schermate.
Ci dovranno essere dei giochi programmati in questa maniera?
Diversamente quelli gia` usciti dovrebbero funzionare con due console differenti in rete?
Vabbe` l'entusiasmo, pero` cerchiamo di essere pragmatici
Io credo che il gioco debba essere programmato appositamente, ma magari con apposite patch anche quelli attualmente non compatibili potrebbero un giorno funzionare. Di lo è gia il prossimo Resistance 3.
Peccato che il prezzo (qui in Europa 499$=499€ è il solito furto...) sia decisamente elevato. Avevo proprio bisogno di un fullHD per sostituire il monitor del mio PC e avevo fatto un pensierino a questo, ma è un po' troppo caro.
http://buddhagaming.it/schermo-sony-3d-tv-in-europa-a-499-euro-94503/
L'invenzione e` fenomenale, pero` vorrei capire come vengono gestite queste due schermate.
Ci dovranno essere dei giochi programmati in questa maniera?
Diversamente quelli gia` usciti dovrebbero funzionare con due console differenti in rete?
Vabbe` l'entusiasmo, pero` cerchiamo di essere pragmatici
Non credo sia molto difficile da fare, ma come già detto, il gioco deve essere programmato appositamente.
Il fatto che i giochi potrebbero essere patchati non è una garanzia, perchè se questo TV non vendesse abbastanza, nessuno tranne la Sony si prenderebbe la briga di fare le patch per i giochi.
Ill greco
30-08-2011, 15:27
Non credo sia molto difficile da fare, ma come già detto, il gioco deve essere programmato appositamente.
Il fatto che i giochi potrebbero essere patchati non è una garanzia, perchè se questo TV non vendesse abbastanza, nessuno tranne la Sony si prenderebbe la briga di fare le patch per i giochi.
Questa feature mi sembra un flop a dirla tutta, un po` come lo e` stato il move.
Questa feature mi sembra un flop a dirla tutta, un po` come lo e` stato il move.
Il problema è che non ci sono giochi degni di questo nome che lo utilizzino (forse il solo Killzone 3 si salva). Magari, come già per il Kinect di Microsoft, l'uscita di un gioco come "Child of Eden" (unico gioco, per ora, per cui valga la pena avere un Kinect) potrebbe rilanciare il move, in attesa di giochi che riescano finalmente a sfruttarlo come di deve.
Per il 3D, il difficile per Sony è fare in modo che la tecnologia (per ora costosa) si diffonda sufficientemente perchè gli sviluppatori (oltre a Sony) investano qualcosa per implementare tale modalità nei loro giochi. Di certo un monitor 24" 3D a 500€ non so quanto possa contribuire alla diffusione della tecnologia... :muro:
Il problema è che non ci sono giochi degni di questo nome che lo utilizzino (forse il solo Killzone 3 si salva). Magari, come già per il Kinect di Microsoft, l'uscita di un gioco come "Child of Eden" (unico gioco, per ora, per cui valga la pena avere un Kinect) potrebbe rilanciare il move, in attesa di giochi che riescano finalmente a sfruttarlo come di deve.
Per il 3D, il difficile per Sony è fare in modo che la tecnologia (per ora costosa) si diffonda sufficientemente perchè gli sviluppatori (oltre a Sony) investano qualcosa per implementare tale modalità nei loro giochi. Di certo un monitor 24" 3D a 500€ non so quanto possa contribuire alla diffusione della tecnologia... :muro:
C'è da dire che Child of Eden, per quanto sia mitico col Kinect (posso confermare personalmente), non ha rilanciato un granchè... ha venduto molto poco.
Infatti la versione PS3 verrà lanciata a prezzo super-budget (sta a 15£ in preorder e con una maglietta in omaggio, vedi un po' te). Certo che a quel prezzo, se avete un Move/3DTV, l'acquisto è praticamente obbligato... nel senso che vi obbligo io a comprarlo :O
C'è da dire che Child of Eden, per quanto sia mitico col Kinect (posso confermare personalmente), non ha rilanciato un granchè... ha venduto molto poco.
Infatti la versione PS3 verrà lanciata a prezzo super-budget (sta a 15£ in preorder e con una maglietta in omaggio, vedi un po' te). Certo che a quel prezzo, se avete un Move/3DTV, l'acquisto è praticamente obbligato... nel senso che vi obbligo io a comprarlo :O
Certo, a 15€ quasi quasi me lo ricompro pure per PS3... :D
Ecco, vedi che con quello servirebbe pure un monitor 3D... :rolleyes:
Spero sia la sezione adatta, è sempre inerente a monitor e HDTV
Sony HMZ-T1, wearable 3D Home Theater
http://www.dday.it/redazione/4136/-Provato-il-Sony-HMZT1-3D-Viewer-wow.html
Spero sia la sezione adatta, è sempre inerente a monitor e HDTV
Sony HMZ-T1, wearable 3D Home Theater
http://www.dday.it/redazione/4136/-Provato-il-Sony-HMZT1-3D-Viewer-wow.html
Interessante veramente, ma 800 euro mi pare un (bel) po' caruccio, purtroppo...
Vorrei prendere un monitor LCD 16:9 full HD, finora ho sempre connesso la ps3 ad una tv full hd e non ho avuto problemi.
Ho solo un dubbio, visto che la maggior parte dei giochi ps3 girano a 720p, mentre il monitor è 1080p, vedrò comunque a schermo intero, oppure avrò delle bande nere? :confused:
vedi a schermo intero ma informati sulla qualità dello scaler del monitor
Salvatopo
04-11-2011, 10:33
di solito i samsung non sono i più adatti per i giochi.
Io ho un Samsung e non ho problemi, però non ho mai provato su altri TV.
Perchè dici che non sono il massimo con i giochi? (seriamente, per curiosità mia).
Io ho un Samsung e non ho problemi, però non ho mai provato su altri TV.
Perchè dici che non sono il massimo con i giochi? (seriamente, per curiosità mia).
Problemi di input lag con alcuni modelli.
Comunque i Samsung hanno la modalità game che riduce notevolmente il problema.
Personalmente ho un TV Samsung, del quale sono molto soddisfatto, e non ho mai avuto problemi con l'input lag e non uso nemmeno la modalità game ;)
Space_Teox
09-11-2011, 14:53
Cerco un monitor di 22-23 pollici, budget 200-250euro.
Utilizzo principale PS3, poi segue a ruota Film, Pc e infine tv (ma tende a zero questo utilizzo).
Quindi ovviamente deve avere HDMi per la PS3, 1080p e bla bla bla...
LG LED IPS 236V
DELL U2312HM
ASUS ML239H
ASUS VS248H
ASUS VG23HE
Però vorrei qualche altro modello...
Un'altra cosa riguarda le casse...consigli?
MatteoBirel
09-11-2011, 15:22
In camera ho cambiato TV=)
sono passato da un Inno hit 32" LCD HDready di 4-5 anni fa a un LG da 37" LED full HD 100hz ora non mi ricordo il modello XD
Rispetto anche a un samsung serie 5 LCD fullHD da 42" che ho in sala, e su cui usavo la PS3 abitualmente, è un'altro mondo...questo non ha "scie" ne altro e sembra + nitido:D
darkhohenheim
16-11-2011, 13:01
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum, ma ho un problema impellente a breve (molto a breve, cioè oggi, domani o dopo) dovrò prendere un televisore molto probabilmente 32" (dato lo spazio di circa 82 cm di larghezza in cui mettere il televisore), per giocare alla ps3 (nuova 320 GB) e vedere occasionalmente la tv o qualche film (quindi principalmente per giocare). Vorrei che fosse almeno 100 hz però non so quali problemi potrebbe implicare (ho letto che per alcuni giochi il fatto che sia una tv 100hz da problemi, altri dicono solo per i tv che sono 100hz fissi, mentre se sono regolabili automaticamente o manualmente gli hz questi problemi non sussistono) quindi, chiedo è vero o no? mi consigliate almeno un 100 hz o il classico 50hz? Altro quesito ho letto che alcuni tv hanno il 3d e che con alcuni giochi 3d (anche se il 3d non è abilitato) da problemi di compatibilità, è vero? conviene un tv con o senza 3d? Ma soprattutto la marca... io stavo per prendere un samsung ma in una discussione vecchia del 2009-2010 di questo forum ho letto che non sono ideali per giocare (sia online che off-line) è vero? va bene samsumg o devo cambiare marca?
Chiedo scusa per le mille domande però con i tempo sono con l'acqua alal gola e qualsiasi informazione sarebbe utile... grazie mille a tutti in anticipo
Susanoo78
16-11-2011, 13:07
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum, ma ho un problema impellente a breve (molto a breve, cioè oggi, domani o dopo) dovrò prendere un televisore molto probabilmente 32" (dato lo spazio di circa 82 cm di larghezza in cui mettere il televisore), per giocare alla ps3 (nuova 320 GB) e vedere occasionalmente la tv o qualche film (quindi principalmente per giocare). Vorrei che fosse almeno 100 hz però non so quali problemi potrebbe implicare (ho letto che per alcuni giochi il fatto che sia una tv 100hz da problemi, altri dicono solo per i tv che sono 100hz fissi, mentre se sono regolabili automaticamente o manualmente gli hz questi problemi non sussistono) quindi, chiedo è vero o no? mi consigliate almeno un 100 hz o il classico 50hz? Altro quesito ho letto che alcuni tv hanno il 3d e che con alcuni giochi 3d (anche se il 3d non è abilitato) da problemi di compatibilità, è vero? conviene un tv con o senza 3d? Ma soprattutto la marca... io stavo per prendere un samsung ma in una discussione vecchia del 2009-2010 di questo forum ho letto che non sono ideali per giocare (sia online che off-line) è vero? va bene samsumg o devo cambiare marca?
Chiedo scusa per le mille domande però con i tempo sono con l'acqua alal gola e qualsiasi informazione sarebbe utile... grazie mille a tutti in anticipo
allora per gli hertz tranquillo perche tanto il tv impostandolo su videogioco filtra.
i samsung effettivamente sono i meno adatti per una questione di input-lag anche se devo essere sincero... quelli nuovi di questo anno non li conosco, ma dovrebbe essere lo stesso. fai prima a dirmi il budget.
darkhohenheim
16-11-2011, 13:22
diciamo che posso arrivare massimo massimo 500€ Perchè poi avrò anche tutte le altre spese (ciabatta, mode-router, cavo hdmi, ecc)
Al momento sto vedendo da un negozio dei samsung UE32D6000 (6100-6200-6300-6500) però non so se vadano bene per giocare
Susanoo78
16-11-2011, 19:23
diciamo che posso arrivare massimo massimo 500€ Perchè poi avrò anche tutte le altre spese (ciabatta, mode-router, cavo hdmi, ecc)
Al momento sto vedendo da un negozio dei samsung UE32D6000 (6100-6200-6300-6500) però non so se vadano bene per giocare
i più adatti ai games sono i philips,panasonic,sony
cmq non pensare che se prendi un samsung giochi in modo penoso.
con quel budget cerca di prenderne uno in offerta o magari online
se lo vuoi 3d sei costretto a prenderlo online ti consiglio LG
darkhohenheim
16-11-2011, 19:36
in teoria dovrei giocare principalmente online, dici che con un samsumg il problema di input-lag si nota molto?
Della sony, philips e panasonic c'è qualche modello che mi sapresti consigliare?
Susanoo78
16-11-2011, 20:00
in teoria dovrei giocare principalmente online, dici che con un samsumg il problema di input-lag si nota molto?
Della sony, philips e panasonic c'è qualche modello che mi sapresti consigliare?
con quel budget prova a vedere trai i vari mw unieuro ecc.
panasonic Tx-L32e30 vedi come ti sembra e poi guarda i vari sony che secondo me per te è la scelta migliore
darkhohenheim
16-11-2011, 20:56
sapresti consigliarmi un modello sony che abbia come budget 500€ (circa)???
o postami un link
ho addocchiato un 32PFL7406H/12 della philips (c'è scritto 400hz) a 450 € cosa ne pensate? ho solo un dubbio sia nella scheda del venditore sia nella scheda della philips non si parla di tecnologia led se non per la retroilluminazione, letteralmente dice: Immagine/Display
•Display: Retroilluminazione a LED sui lati (ecco il link se volete verificare: http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl7406h_12/32pfl7406h_12_pss_ita.pdf); quindi non capisco è un lcd con retroilluminazione led o è un led retroilluminato led?
ho visto anche TX-LF32E30 della panasonic (c'è scritto a 200hz)a 530€, potrebbe andar bene anche lui (considerate tutte le premesse precedenti)?
e nuovamente della philips il 32PFL6606M/08. fatemi sapere se come modelli vanno bene senza problemi per giocare (soprattutto online)
darkhohenheim
17-11-2011, 14:06
Io, oggi o domani dovrei prendere il televisore quindi nessuno ha qualche consiglio? posso prendere il samsung o mi darà problemi di impiut-lag?
se i samsung non dovessero andar bene la mia scelta si sarebbe ristretta a tx-lf32e30 della panasonic, 32pfl7406h/12 della philips, lc-32le630e della sharp acquos ed ad 32ex720 della sony... di questi modelli qualcuno lo ha mai provato, sa se va bene se da problemi o qualsiasi informazioni rilevante per una persona che vuole usare la tv per giocare con una ps3 (on-line)?
scusatemi per le mille domande e grazie in anticipo XD
scusate il doppio post
Susanoo78
17-11-2011, 19:10
Io, oggi o domani dovrei prendere il televisore quindi nessuno ha qualche consiglio? posso prendere il samsung o mi darà problemi di impiut-lag?
se i samsung non dovessero andar bene la mia scelta si sarebbe ristretta a tx-lf32e30 della panasonic, 32pfl7406h/12 della philips, lc-32le630e della sharp acquos ed ad 32ex720 della sony... di questi modelli qualcuno lo ha mai provato, sa se va bene se da problemi o qualsiasi informazioni rilevante per una persona che vuole usare la tv per giocare con una ps3 (on-line)?
scusatemi per le mille domande e grazie in anticipo XD
scusate il doppio post
ti passo un link che ti può schiarire le idee e quindi scremare la scelta.
http://www.dday.it/redazione/3298/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2011.html
bada bene però che per avere una certa qualità e quindi un certo risultato non è solo una questione di input-lag.
ci sono da considerare anche altre cose quali il motore grafico, i tempi di risposta,la qualità dell'elettronica.
guarda di persona, se ne hai la possibilità, i vari tv che hai scelto in particolare guarda bene il philips che è led-pro e il panasonic che per giocare è il più adatto in ambito di input-lag visto che ce l ha ottimo.
il sony che hai scritto è molto interessante ed è anche 3D ma non è il massimo per input-lag.
gli sharp non mi piacciono ma è un'opinine personale.
fammi sapere
darkhohenheim
17-11-2011, 23:12
si, si ovviamente i problemi di quando si gioca in rete non vengono solo dall'input-lag però ovviamente a parità di tutte le altre condizioni è il televisore a fare la differenza; un televisore con un tempo di risposta basso (20 ms) non dico che non darà problemi però ne darà meno di uno con 60 ms ad esempio (se ho capito bene), no?
Direi che quindi la scelta si riduce tra quello della philips e quello della panasonic... certo se dovessi vedere il lato di game direi che il panasonic sia una scelta obbligata però anche il philips non è male, soprattutto perchè è della serie 7 (la penultima uscita) quindi piuttosto più tecnologico del sony (se non sbaglio... però non conosco molto i tv sony quindi non so se il x720 è recente o meno). Te quale mi consiglieresti? senza sapere i tempi di reazione ma sapendo che è più tecnologico, quindi il philips, o ben sapendo che i tempi di reazione sono i dei migliori ma senza sapere quando sia nuovo come modello, quindi sony?
Susanoo78
18-11-2011, 09:58
si, si ovviamente i problemi di quando si gioca in rete non vengono solo dall'input-lag però ovviamente a parità di tutte le altre condizioni è il televisore a fare la differenza; un televisore con un tempo di risposta basso (20 ms) non dico che non darà problemi però ne darà meno di uno con 60 ms ad esempio (se ho capito bene), no?
Direi che quindi la scelta si riduce tra quello della philips e quello della panasonic... certo se dovessi vedere il lato di game direi che il panasonic sia una scelta obbligata però anche il philips non è male, soprattutto perchè è della serie 7 (la penultima uscita) quindi piuttosto più tecnologico del sony (se non sbaglio... però non conosco molto i tv sony quindi non so se il x720 è recente o meno). Te quale mi consiglieresti? senza sapere i tempi di reazione ma sapendo che è più tecnologico, quindi il philips, o ben sapendo che i tempi di reazione sono i dei migliori ma senza sapere quando sia nuovo come modello, quindi sony?
quando dovevo comprare il tv per me è stato lo stesso,volevo il migliore del momento.
io gioco su un philips 32pfl9705h/12 lo pagai €1200 un botto per un 32
ti assicuro che è uno spettacolo adesso online lo trovi sui €600 se lo trovi prendilo perche ha il local-dimming fidati è un mostro di tv
darkhohenheim
18-11-2011, 14:05
Ho visto in internet, ed è veramente un bel televisore ma un bel pò fuori dal mio badget massimo XD il mio badget era di 350€ con la possibilità di sforare al massimo di 150€ quindi arrivare 500€ ma a 650€ (l'unico che ho trovato sotto gli 800€ ed usato) è ben oltre quella soglia XD Però hai ragione è un signore televisore!
darkhohenheim
21-11-2011, 08:35
Non so perchè ogni volta che cerco di modificare la risposta prima di questa mi da errore, quindi faccio un doppio post per dire che ormai il televisore l'ho preso... il modello sony di cui avevo parlato... devo solo chiedervi una cosa è normale che si veda un pò sgranato quando vedi i canali non in hd (non ho ancora il cavo HDMI perchè ho visto che ce ne sono un macello con costi diversi e non so quale prendere) e che i giochi si vedono più o meno sgranati, tipo a pes 11 le teste dei giocatori sono quadrate... è normale o devo modificare qualche impostazione a cui non sono a conoscenza?
Salvatopo
21-11-2011, 08:56
Non so perchè ogni volta che cerco di modificare la risposta prima di questa mi da errore, quindi faccio un doppio post per dire che ormai il televisore l'ho preso... il modello sony di cui avevo parlato... devo solo chiedervi una cosa è normale che si veda un pò sgranato quando vedi i canali non in hd
Questo è, diciamo, normale.
(non ho ancora il cavo HDMI perchè ho visto che ce ne sono un macello con costi diversi e non so quale prendere) e che i giochi si vedono più o meno sgranati, tipo a pes 11 le teste dei giocatori sono quadrate... è normale o devo modificare qualche impostazione a cui non sono a conoscenza?
Deduco che hai collegato la PS3 col cavo analogico, quindi. Se è così la risoluzione è quella della TV a bassa definizione, quindi vedi i quadrettini.
Io ho preso dei cavi HDMI 1.3, normalissimi, pagandoli 5€ e funzionano benissimo.
Non so perchè ogni volta che cerco di modificare la risposta prima di questa mi da errore, quindi faccio un doppio post per dire che ormai il televisore l'ho preso... il modello sony di cui avevo parlato... devo solo chiedervi una cosa è normale che si veda un pò sgranato quando vedi i canali non in hd (non ho ancora il cavo HDMI perchè ho visto che ce ne sono un macello con costi diversi e non so quale prendere) e che i giochi si vedono più o meno sgranati, tipo a pes 11 le teste dei giocatori sono quadrate... è normale o devo modificare qualche impostazione a cui non sono a conoscenza?
Se non hai ancora collegato la PS3 tramite cavo HDMI, è normale che tu veda sgranato dato che la normale connessione analogica (composito) è a bassa definizione. Per il cavo HDMI, se il TV supporta il 3D, prendine uno compatibile hdmi 1.4, ma senza spendere una follia. Un cavo da 10/15 € di buona marca (es G&BL) va benissimo.
darkhohenheim
22-11-2011, 12:36
chiedo scusa per il mio messaggio prima, dalla fretta ho scritto sony ma volevo dire panasonic XD per l'esattezza il modello TX-L32e30e... quindi per il cavo basta che sia un 1.3, giusto? dato che il modello che ho preso non dovrebbe essere 3D (anche se ha un'opzione se chiama 3d qualcosa, e che serve per i colori ma non è il 3d...)
chiedo scusa per il mio messaggio prima, dalla fretta ho scritto sony ma volevo dire panasonic XD per l'esattezza il modello TX-L32e30e... quindi per il cavo basta che sia un 1.3, giusto? dato che il modello che ho preso non dovrebbe essere 3D (anche se ha un'opzione se chiama 3d qualcosa, e che serve per i colori ma non è il 3d...)
Sì, 1.3 va benissimo ;)
Ragazzi i giochi NTSC, NON region locked, funzionano tranquillamente sui nostri televisori se la PS3 è collegata in HDMI?
darkhohenheim
20-12-2011, 18:26
C'è un mio amico che (come me) deve cambiare televisore e sarebbe indeciso tra un panasonic - TX-L32DT35 e un philips - 32PFL7406, ovviamente televisore utilizzato solamente per il gaming on-line; quindi in teoria quella serie di panasonic dovrebbe essere meglio del philips, però chiedo qui per conferma... se fosse meglio il panasonic quali sarebbero i pro e i contro di quel modello specifico (tipo se qualcuno lo possiede o se l'ha provato ed ha notato qualcosa di "anormale")... fatemi sapere grazie!
Sapete dirmi come si comporta il Samsung LE22D450 con la PS3, soprattutto in termini di lag?
Sta in offerta a 179€.
Spider-Man
13-01-2012, 13:24
Sapete dirmi come si comporta il Samsung LE22D450 con la PS3, soprattutto in termini di lag?
Sta in offerta a 179€.
Secondo me va bene, Samsung è sempre una garanzia...
Jaguar64bit
14-01-2012, 12:55
Ho un tv lcd samsung HD Ready acquistato nel 2007 con 2 entrate HDMI.Ho appena acquistato ( da qualche giorno ) una Ps3 slim 160GB , l'ho installata con un cavo HDMI di quelli di media/bassa qualità e ho settato la risoluzione a 720p , tutto ok MA... volevo chiedervi.E' meglio se acquisto un cavo HDMI di migliore qualità ? o non cambia nulla ? scusate la domanda .. non l'avrei nemmeno fatta visto che conosco la risposta... , ma era giusto per togliermi un mezzo dubbio.
Ps: ho letto il post alla prima pagina.
torgianf
14-01-2012, 13:08
dove sta scritto che e' un cavo di media bassa qualita' quello che hai ? comunque prendine uno da 50€ e come per magia non cambiera' niente, a parte il portafogli piu' leggero
Jaguar64bit
14-01-2012, 13:11
Ok soldi risparmiati , mi tengo il mio visto che non ho notato problemi.
Grazie della risposta.
pollon470
12-02-2012, 14:43
D: Per sbaglio ho impostato una risoluzione che la mia TV non supporta e adesso vedo solo una schermata nera, che posso fare?
R: A console spenta tieni premuto per più di 5 secondi il tasto di accensione sopra la spia rossa. Le impostazioni video verranno ripristinate ai valori originali.
:)
volevo ringraziare per questo consiglio che oggi mi ha sollevato la giornata avendo spostato la mia ps3 da casa ad un amico ieri sera.
Ciao
Neo_Bahamut
12-04-2012, 12:37
Ragazzi vorrei, gentilmente, chiedere consiglio per l'acquisto di una tv.
Visto che è una tv per la mia camera, quindi niente spese folli, avevo pensato ad un 32\37". Questa mattina ho dato uno sguardo ai vari modelli offerti da mediaworld ma ne sono usciti talmente tanti che non so da che punto partire :D
L'addetto di mw mi ha consigliato i sony ( per lui i migliori) ma tra led, full led ed edge led non ci ho capito una mazza :eek: Potreste spiegarmi cosa cambia tra un full\edge led da un comune tv led?
Dimenticavo, non vorrei spendere più di 600 euro. Sono nelle vostre mani ;)
Ragazzi vorrei, gentilmente, chiedere consiglio per l'acquisto di una tv.
Visto che è una tv per la mia camera, quindi niente spese folli, avevo pensato ad un 32\37". Questa mattina ho dato uno sguardo ai vari modelli offerti da mediaworld ma ne sono usciti talmente tanti che non so da che punto partire :D
L'addetto di mw mi ha consigliato i sony ( per lui i migliori) ma tra led, full led ed edge led non ci ho capito una mazza :eek: Potreste spiegarmi cosa cambia tra un full\edge led da un comune tv led?
Dimenticavo, non vorrei spendere più di 600 euro. Sono nelle vostre mani ;)
Full LED significa che la matrice dei led per la retroilluminazione si trova dietro al pannello lcd. Edge led invece significa che i led per la retroilluminazione del pannello si trovano tutti intorno alla cornice del pannello. Qualitativamente il primo sistema è superiore, ovviamente, ma assai più costoso avendo un numero maggiore di led. Gli attuali modelli TV in circolazione sono quasi tutti degli edge led che, ormai, ha raggiunto ottimi livelli qualitativi (specie nelle serie Samsung e Sony dello scorso anno ed ancora di più in quelle che stanno uscendo quest'anno). Sicuramente nella gamma Sony o Samsung o LG ecc... troverai qualcosa compatibile col tuo budget e di buona qualità che faccia al caso tuo ;)
Neo_Bahamut
13-04-2012, 01:06
Full LED significa che la matrice dei led per la retroilluminazione si trova dietro al pannello lcd. Edge led invece significa che i led per la retroilluminazione del pannello si trovano tutti intorno alla cornice del pannello. Qualitativamente il primo sistema è superiore, ovviamente, ma assai più costoso avendo un numero maggiore di led. Gli attuali modelli TV in circolazione sono quasi tutti degli edge led che, ormai, ha raggiunto ottimi livelli qualitativi (specie nelle serie Samsung e Sony dello scorso anno ed ancora di più in quelle che stanno uscendo quest'anno). Sicuramente nella gamma Sony o Samsung o LG ecc... troverai qualcosa compatibile col tuo budget e di buona qualità che faccia al caso tuo ;)
Ma è vera la notizia, secondo la quale, i full led non saranno più disponibili sul mercato a causa del costo elevato?
Ma è vera la notizia, secondo la quale, i full led non saranno più disponibili sul mercato a causa del costo elevato?
Non saprei, ma di fatto non ce ne sono quasi più in circolazione. Il sistema edge, come dicevo, ha ormai risolto i problemi da cui era afflitto inizialmente (soprattutto la scarsa uniformità di illuminazione) e, dato che è più economico e consente di realizzare TV dallo spessore sempre più sottile, è ovvio che stia prendendo il sopravvento.
Neo_Bahamut
13-04-2012, 13:17
Non saprei, ma di fatto non ce ne sono quasi più in circolazione. Il sistema edge, come dicevo, ha ormai risolto i problemi da cui era afflitto inizialmente (soprattutto la scarsa uniformità di illuminazione) e, dato che è più economico e consente di realizzare TV dallo spessore sempre più sottile, è ovvio che stia prendendo il sopravvento.
Però tra un full led e un edge led di recente uscita è sempre il FL quello migliore o sbaglio?
A questo punto sono indeciso tra samsung e sony, visto che ho una serie 8 samsung e mi ci sono trovato molto bene..
Però tra un full led e un edge led di recente uscita è sempre il FL quello migliore o sbaglio?
A questo punto sono indeciso tra samsung e sony, visto che ho una serie 8 samsung e mi ci sono trovato molto bene..
Pure io ho un serie 8 Samsung (ma ancora con retroilluminazione a lampade fluorescenti) e mi sono sempre trovato benissimo. Comunque ci sono ottimi TV in entrambe le marche. Dopo subentra un fatto di gusti personali per quanto riguarda la scelta ;)
Mi sapete consigliare un buon monitor con un ottimo scaling? al momento ho un p2370hd che è inguardabile a 720p
Mi sapete consigliare un buon monitor con un ottimo scaling? al momento ho un p2370hd che è inguardabile a 720p
Dovresti prendere un monitor-TV perché i monitor normali non montano, in genere, scaler degni di questo nome. Il loro uso è pensato per il PC e dovrebbero essere utilizzati praticamente sempre alla risoluzione nativa. I monitor TV, invece, avendo a che fare con segnali video a bassa definizione, certamente montano scaler di livello migliore e quindi più adatti al tuo scopo ;)
Dovresti prendere un monitor-TV perché i monitor normali non montano, in genere, scaler degni di questo nome. Il loro uso è pensato per il PC e dovrebbero essere utilizzati praticamente sempre alla risoluzione nativa. I monitor TV, invece, avendo a che fare con segnali video a bassa definizione, certamente montano scaler di livello migliore e quindi più adatti al tuo scopo ;)
Il mio P2370hd è un monitor-tv solo che anche se setto la ps3 a 1080p i giochi che usano il 720p li vedo davvero male e sgranati.....che cosa può essere secondo te? Forse gioco troppo vicino allo schermo?
La ps3 è collegata in HDMI
Il mio P2370hd è un monitor-tv solo che anche se setto la ps3 a 1080p i giochi che usano il 720p li vedo davvero male e sgranati.....che cosa può essere secondo te? Forse gioco troppo vicino allo schermo?
La ps3 è collegata in HDMI
Evidentemente il tuo monitor non dispone di uno scaler all'altezza. Ti posso assicurare che su un TV lcd di buona qualità, con un buono scaler, i giochi PS3 si vedono davvero molto bene anche a 720p, mentre se collego la console al mio monitor (un 24 pollici Samsung, ma non TV) il risultato è davvero scadente come nel tuo caso. A questo punto è difficile consigliare qualcosa, perchè il consiglio migliore sarebbe appunto quello di giocare esclusivamente su una TV, ma se non puoi fare altro che utilizzare un monitor, devi metterti alla ricerca di un modello che sia dotato di un buono scaler, magari cercando un po' di recensioni in rete.
Ci sarebbe il monitor 3D della Sony (http://it.playstation.com/ps3/peripherals/detail/item397227/Schermo-3D/) creato apposta per PS3, ma non so se si trovi qui in Italia e poi credo sia abbastanza costoso.
Evidentemente il tuo monitor non dispone di uno scaler all'altezza. Ti posso assicurare che su un TV lcd di buona qualità, con un buono scaler, i giochi PS3 si vedono davvero molto bene anche a 720p, mentre se collego la console al mio monitor (un 24 pollici Samsung, ma non TV) il risultato è davvero scadente come nel tuo caso. A questo punto è difficile consigliare qualcosa, perchè il consiglio migliore sarebbe appunto quello di giocare esclusivamente su una TV, ma se non puoi fare altro che utilizzare un monitor, devi metterti alla ricerca di un modello che sia dotato di un buono scaler, magari cercando un po' di recensioni in rete.
Ci sarebbe il monitor 3D della Sony (http://it.playstation.com/ps3/peripherals/detail/item397227/Schermo-3D/) creato apposta per PS3, ma non so se si trovi qui in Italia e poi credo sia abbastanza costoso.
A casa ho anche un samsung led serie 6 da 32 pollici, voglio provare a collegarci la ps3 per vedere il risultato. Evidentemente il P2370hd essendo sia monitor che tv non eccelle ne come monitor ne come tv...mentre il led essendo solo tv potrebbe darmi risultati migliori. Posterò i risultati più avanti, grazie lo stesso.
Io ho potuto verificare di persona come lo scaler del monitor possa fare
la differenza:
gioco nba2k11
su monitor pc samsung t260 si vede abbastanza sgranato, su tv led 40d6510
si vede decisamente meglio.
Io ho potuto verificare di persona come lo scaler del monitor possa fare
la differenza:
gioco nba2k11
su monitor pc samsung t260 si vede abbastanza sgranato, su tv led 40d6510
si vede decisamente meglio.
Confermo, alla fine ieri ho provato a collegarlo al samsung led 32 pollici e la grafica è tutto un altro pianeta, finalmente si vede in modo perfetto.
Posso dire tranquillamente che il p2370hd ha un pessimo scaler
Ecco il topic che fa per me ero alla ricerca proprio di un qualcosa del genere :D
Siccome ho intenzione di comprarmi una bella Ps3, col mio iMac i giochi sono molto limitati, vorrei cogliere l'occasione per comprarmi anche un bel tv da abbinarla, ed avere finalmente una tv in camera :p
Essendo, appunto, una tv da mettere in camera, il posto dove "inserirla" è un po' limitato, diciamo che sono sui 52 cm in altezza ma proprio tirati, quindi se non erro dovrebbero essere sui 24 pollici giusto di spazio? Poco più o poco meno..
Esiste qualche modello per sfruttare al meglio la Ps3? Ovvio che un po' di film o semplice tv non farebbe schifo vederla, ma il motivo principale è quello del gaming ovviamente.
Volendo comprarmi anche la Ps3 nello stesso periodo diciamo, non vorrei spendere più di 250 euro o poco poco più.
Aspetto consigli.
Grazie mille :D
DakmorNoland
18-04-2012, 14:21
Ecco il topic che fa per me ero alla ricerca proprio di un qualcosa del genere :D
Siccome ho intenzione di comprarmi una bella Ps3, col mio iMac i giochi sono molto limitati, vorrei cogliere l'occasione per comprarmi anche un bel tv da abbinarla, ed avere finalmente una tv in camera :p
Essendo, appunto, una tv da mettere in camera, il posto dove "inserirla" è un po' limitato, diciamo che sono sui 52 cm in altezza ma proprio tirati, quindi se non erro dovrebbero essere sui 24 pollici giusto di spazio? Poco più o poco meno..
Esiste qualche modello per sfruttare al meglio la Ps3? Ovvio che un po' di film o semplice tv non farebbe schifo vederla, ma il motivo principale è quello del gaming ovviamente.
Volendo comprarmi anche la Ps3 nello stesso periodo diciamo, non vorrei spendere più di 250 euro o poco poco più.
Aspetto consigli.
Grazie mille :D
Io prenderei il Samsung D550 da 32" che trovi a 300 spedito sull'amazzone. :)
EDIT: Scusa non avevo visto che hai poco spazio...Io cmq cercherei di trovare il posto per un bel 32", sotto questa diagonale, qualsiasi modello monta pannelli davvero molto più scadenti rispetto ai 32".
Morgoth85
18-04-2012, 14:29
Ecco il topic che fa per me ero alla ricerca proprio di un qualcosa del genere :D
Siccome ho intenzione di comprarmi una bella Ps3, col mio iMac i giochi sono molto limitati, vorrei cogliere l'occasione per comprarmi anche un bel tv da abbinarla, ed avere finalmente una tv in camera :p
Essendo, appunto, una tv da mettere in camera, il posto dove "inserirla" è un po' limitato, diciamo che sono sui 52 cm in altezza ma proprio tirati, quindi se non erro dovrebbero essere sui 24 pollici giusto di spazio? Poco più o poco meno..
Esiste qualche modello per sfruttare al meglio la Ps3? Ovvio che un po' di film o semplice tv non farebbe schifo vederla, ma il motivo principale è quello del gaming ovviamente.
Volendo comprarmi anche la Ps3 nello stesso periodo diciamo, non vorrei spendere più di 250 euro o poco poco più.
Aspetto consigli.
Grazie mille :D
sono esattamente nelle tue condizioni, cerco un tv led MASSIMO 24" che abbia buon tempo di risposta.
Col mio samsung di 5 anni fa vedo i giochi sgranati (sono in hdmi)
Nessuno sa consigliarci?
Io prenderei il Samsung D550 da 32" che trovi a 300 spedito sull'amazzone. :)
EDIT: Scusa non avevo visto che hai poco spazio...Io cmq cercherei di trovare il posto per un bel 32", sotto questa diagonale, qualsiasi modello monta pannelli davvero molto più scadenti rispetto ai 32".
Aspetta un attimo, avevo fatto male i conti, guardando in internet il modello da te consigliato, 32 pollici mi dice 50 cm di altezza è possibile?
Se fosse davvero così allora mi sta benissimo anche il 32" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.