View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-
DakmorNoland
18-04-2012, 15:19
Aspetta un attimo, avevo fatto male i conti, guardando in internet il modello da te consigliato, 32 pollici mi dice 50 cm di altezza è possibile?
Se fosse davvero così allora mi sta benissimo anche il 32" :D
Se non calcoli la base è 50cm in effetti, ma con la base sono 56cm.
Vero, purtroppo sarebbe troppo tirato come spazio..
Tv minori di 32 pollici ma ugualmente decenti non ce ne sono?
se hai lo spazio attaccala al muro e ovvi al problema della base :D
DakmorNoland
19-04-2012, 07:56
Vero, purtroppo sarebbe troppo tirato come spazio..
Tv minori di 32 pollici ma ugualmente decenti non ce ne sono?
No purtroppo no. Cioè se vai sotto i 32" i pannelli fanno abb schifo, a quel punto la differenza con i monitor diventa praticamente nulla. Come dice tony89 piuttosto leva la base e attaccalo al muro. :p
29Leonardo
19-04-2012, 09:20
Io prenderei il Samsung D550 da 32" che trovi a 300 spedito sull'amazzone. :)
EDIT: Scusa non avevo visto che hai poco spazio...Io cmq cercherei di trovare il posto per un bel 32", sotto questa diagonale, qualsiasi modello monta pannelli davvero molto più scadenti rispetto ai 32".
Come mai hai consigliato questo modello in particolare? Ci sono delle buone recensioni?
Potrebbe essere un ottimo acquisto per me dato che vorrei tenere la ps3 in camera assieme al pc.
Oltre i 32 dato che poi lo userei anche per il pc non mi sembra il caso..:p
DakmorNoland
19-04-2012, 11:14
Come mai hai consigliato questo modello in particolare? Ci sono delle buone recensioni?
Potrebbe essere un ottimo acquisto per me dato che vorrei tenere la ps3 in camera assieme al pc.
Oltre i 32 dato che poi lo userei anche per il pc non mi sembra il caso..:p
Sì è il discendente del C550 e del B550, a quel prezzo non c'è di meglio. L'unica alternativa leggermente migliore è il Sony CX520, ma costa nettamente di più, in pratica il samsung è un vero affare.
Si tratta di un TV a lampade tradizionali non a led, ma proprio per questo è un vero gioiellino! Probabilmente è meglio dei vari D5000 a led sempre di samsung, ovviamente la gente guarda solo più che il TV sia a LED, perchè è più sottile e va di moda, così facendo compra tv più costose e che si vedono peggio di questi ottimi LCD tradizionali. :)
Quindi 32" è il migliore qualità/prezzo?
Con meno di 300 euro altri 32" non ne trovi?
Morgoth85
20-04-2012, 10:37
Io ho preso bene le misure in camera, e il massimo che riesco a farci stare dentro è un 27"..
Ora, mi dite che sotto i 32 fanno tutti abbastanza schifo e mi sono depresso:cry:
Almeno sapete dirmi quale sarebbe il meno peggio, tra quelli adatti alle mie esigenze?
Grazie
DakmorNoland
20-04-2012, 11:05
Io ho preso bene le misure in camera, e il massimo che riesco a farci stare dentro è un 27"..
Ora, mi dite che sotto i 32 fanno tutti abbastanza schifo e mi sono depresso:cry:
Almeno sapete dirmi quale sarebbe il meno peggio, tra quelli adatti alle mie esigenze?
Grazie
Boh forse il D450 sempre Samsung da 26". Però calcola che non è full hd ma solo hd. Se no ci sono gli LG o i Toshiba, li trovi un pò ovunque da 26". A quel punto cmq non saprei se consigliarti un TV o un monitor...Di sicuro i TV anche se "solo" HD hanno uno scaler migliore.
Boh forse il D450 sempre Samsung da 26". Però calcola che non è full hd ma solo hd. Se no ci sono gli LG o i Toshiba, li trovi un pò ovunque da 26". A quel punto cmq non saprei se consigliarti un TV o un monitor...Di sicuro i TV anche se "solo" HD hanno uno scaler migliore.
Tra l'altro se non sbaglio, mentre cercavo in rete per il mio problema, per la ps3 forse vanno meglio gli hd ready perchè non usano 1080p quindi per i giochi della ps3 che usano 720p dovrebbero essere migliori perchè lo scaler del monitor non fa la differenza come nei full hd
DakmorNoland
20-04-2012, 14:18
Tra l'altro se non sbaglio, mentre cercavo in rete per il mio problema, per la ps3 forse vanno meglio gli hd ready perchè non usano 1080p quindi per i giochi della ps3 che usano 720p dovrebbero essere migliori perchè lo scaler del monitor non fa la differenza come nei full hd
Sì lo scaler lavora meno, quindi si vedono meglio i giochi su tv hd (720p) visto che appunto come dici tu la maggior parte dei giochi vanno a 720p e pochissimi vanno a 1080p. Tuttavia rimane il fatto che i 26" e i tagli più bassi montano pannelli molto più scarsi rispetto agli stessi modelli con tagli dai 32" in su.
Morgoth85
20-04-2012, 14:34
Sì lo scaler lavora meno, quindi si vedono meglio i giochi su tv hd (720p) visto che appunto come dici tu la maggior parte dei giochi vanno a 720p e pochissimi vanno a 1080p. Tuttavia rimane il fatto che i 26" e i tagli più bassi montano pannelli molto più scarsi rispetto agli stessi modelli con tagli dai 32" in su.
Io posso dire che per ora uso una tv lcd della samsung di qualche anno fa (2006 circa) che ha come risoluzione nativa 1440x900.
La xbox prima di rompersi si vedeva bene, la ps3 è una scalettatura unica, tralasciando giochi come fallout new vegas (che aa proprio non è attivata nella versione ps3), vedo scalettature anche su degli sfondi o pg in lontananza di uncharted 3.
Sul 32" che ho in sala, che va a 1080p, sempre lcd, la sotuazione migliorava abbastanza.
Quindi io pensavo di rimanere su un 26-27" in full hd...che sia tv è anche una necessità cmq..
Allora allora.. Sono appena tornato dalla Media World giusto così per fare un salto. Quanti bei televisori :D
Alla fine mi sono deciso a prendere un bel 32", il D550 non riesco a trovarlo, onestamente preferirei prenderlo "dal vivo" il televisore visto eventuali problemi ( mio padre tempo fa aveva preso il 42" e non funzionava un led, riportato indietro e dato subito uno nuovo ).
Purtroppo ho notato che sono praticamente tutti tv LED ed i prezzi ovviamente decisamente maggiori..
Ovvio che se non c'è niente di meglio virerò a prenderlo su Amazon.it visto che comunque a 300 euro non trovi quasi nulla.
Altri modelli 32" ? LED sconsigliati alla grande?
Morgoth85
22-04-2012, 14:10
Buongiorno a tutti
Su un volantino di una nota catena di negozi è in offerta il samsung t27a300 a 249 euro.
Volevo sapere se qualcuno sa se sarebbe un acquisto valido o se a quel prezzo si potrebbe ottenere di meglio.
Ringrazio in anticipo.
Neo_Bahamut
22-04-2012, 22:12
http://www.sony.it/product/tv-80-32-lcd/kdl-32ex521#/TechnicalSpecs
Che ve ne pare?
Secondo voi vale la pena spendere soldi per un edge led normale oppure il full led è nettamente migliore?
Neo_Bahamut
22-04-2012, 22:18
Io mi sono fissato per i full led da 37" ma anche 32" va bene visto che sono si e no 10 cm di differenza. Quello che interessa a me è appunto se edge led o full led, ma anche i full led o costano 1300 euro (40") oppure sono tutti edge led. E per quanto riguarda i classici 200hz, ho visto che sono arrivati fino a 800 o.o HELP :D
Secondo voi vale la pena spendere soldi per un edge led normale oppure il full led è nettamente migliore?
Dipende sempre da cosa ci devi fare e da come lo usi.
Se una tv la compri per usarla 1 ora al giorno, serve a niente comprarla ultimo grido e con milioni di funzioni ;)
Neo_Bahamut
23-04-2012, 08:52
Diciamo che ci passo un bel po' di ore (quando ho tempo) tra videogiochi e blu ray :)
Giusto per informazione, ho preso il Samsung D550 32" su Amazon, dovrebbe arrivarmi già domani :D
Neo_Bahamut
23-04-2012, 12:42
Giusto per informazione, ho preso il Samsung D550 32" su Amazon, dovrebbe arrivarmi già domani :D
Su amazon non comprerò più nemmeno un cavetto usb:muro:
Su amazon non comprerò più nemmeno un cavetto usb:muro:
Successo qualcosa? :mbe:
@ Neo_Bahamut
... si va a gusti e a seconda delle necessità e dello spazio.
Per come uso io la PS3 ed il tempo che trovo (solo alla sera), ho optato per passare le tv da lcd a plasma in giro per casa.
Se tu ci passi ore anche durante il giorno ed il 90% è per videogiochi, ha più senso un lcd/led.
Sugli lcd/led la scelta è ampia e trovi molti prodotti, molti optano per i Bravia, altri per i Samsung, altri per gli LG.
Dipende dalla dimensione, dal budget, dalla % di sorgenti che visioni.
Io su amazon ho preso diversa roba e mai avuto problemi, però le tv le compro da altri siti/negozi :D
Comunque leggi qui:
-> http://www.hwgadget.com/tv-led-0119.html
-> http://www.ledtv.it/local-dimming-contro-led-edge/
-> http://www.carminericco.it/2011/05/06/differenza-tra-televisori-al-plasma-lcd-full-led-ed-edge-led/
-> http://www.youtube.com/watch?v=MMP_WLi3oAk
Successo qualcosa? :mbe:
Scrive la stessa cosa su tutti i thread ma non dice il perchè :asd:
DakmorNoland
23-04-2012, 14:33
Successo qualcosa? :mbe:
Tranquillo Amazon è il più sicuro, meglio che comprare il tv nei centri commerciali. Sono serissimi e se ci sono problemi in garanzia non fanno certo storie, come appunto certe catene di negozi. Hai fatto un ottimo acquisto. :)
Tranquillo Amazon è il più sicuro, meglio che comprare il tv nei centri commerciali. Sono serissimi e se ci sono problemi in garanzia non fanno certo storie, come appunto certe catene di negozi. Hai fatto un ottimo acquisto. :)
No ma infatti sono tranquillo, era una semplice curiosità :D
Neo_Bahamut
23-04-2012, 19:35
;37330026']Scrive la stessa cosa su tutti i thread ma non dice il perchè :asd:
Semplicemente perchè mi ero dimenticato di tornare su quel topic, relax :)
Avevo acquistato final fantasy per ps3 NUOVO e mi è arrivato con un cellophan chiaramente non originale e con macchie sulla copertina
Neo_Bahamut
23-04-2012, 19:39
@ Neo_Bahamut
... si va a gusti e a seconda delle necessità e dello spazio.
Per come uso io la PS3 ed il tempo che trovo (solo alla sera), ho optato per passare le tv da lcd a plasma in giro per casa.
Se tu ci passi ore anche durante il giorno ed il 90% è per videogiochi, ha più senso un lcd/led.
Sugli lcd/led la scelta è ampia e trovi molti prodotti, molti optano per i Bravia, altri per i Samsung, altri per gli LG.
Dipende dalla dimensione, dal budget, dalla % di sorgenti che visioni.
Io su amazon ho preso diversa roba e mai avuto problemi, però le tv le compro da altri siti/negozi :D
Comunque leggi qui:
-> http://www.hwgadget.com/tv-led-0119.html
-> http://www.ledtv.it/local-dimming-contro-led-edge/
-> http://www.carminericco.it/2011/05/06/differenza-tra-televisori-al-plasma-lcd-full-led-ed-edge-led/
-> http://www.youtube.com/watch?v=MMP_WLi3oAk
Grazie ;)
Morgoth85
25-04-2012, 10:42
Buongiorno.
Cerco ulteriori consigli (sperando in una risposta questa volta :) )
Qualcuno può confermarmi la bontà del samsung UE32d5000 ed il suo reale valore?
L'ho trovato a 349 euro.
Grazie
Neo_Bahamut
26-04-2012, 12:40
Buongiorno.
Cerco ulteriori consigli (sperando in una risposta questa volta :) )
Qualcuno può confermarmi la bontà del samsung UE32d5000 ed il suo reale valore?
L'ho trovato a 349 euro.
Grazie
Mi associo alla richiesta, a me serve per un 40" ma stesso modello
(che poi, sapreste gentilmente dirmi cosa cambia tra un d5500 e un d5000?)
Morgoth85
26-04-2012, 16:31
Buongiorno a tutti.
Piccolo aggiornamento:
Ho trovato in negozio FISICO il samsung 32d550 a 279 euro, dite che vale la pena comprarlo? Ne ho sentito parlare molto bene, anche se leggevo che bisogna avere un po' di fortuna col pannello, visto che ne può montare 4 diversi (in ordine di qualità - samsung-auoptitronic-chimei-cinling).
Sapete per caso come fare a distinguerli?
Inoltre, che differenza c'è tra l'LE32D550 e l'UE32D550?
Grazie a tutti.
Morgoth85
28-04-2012, 09:48
alla fine ho comprato il 32d550 a 279 euro.
Ho avuto la fortuna di trovarlo con pannello samsung.
Lo trovo splendido, a quel prezzo è un affare, sono molto soddisfatto.:)
TorpedoBlu
10-05-2012, 14:11
Ho un Sony ex720 da 32' e mi ci trovo davvero benissimo...
una cosa, voi questi schermi come li pulite? un amico ci ha.... starnutito contro........:muro:
alfredo.r
30-06-2012, 23:43
Ragazzi avete qualche consiglio sui settaggi di un monitor tv lg 19 pollici modello M1994D?
Perché ho dovuto smontare la play dal tv del salone (un Samsung led full hd 46 pollici) per metterla in stanza e la differenza è praticamente abissale... Comprendo che questo monitor costa un decimo del precedente ma magari essendo più piccolo può mascherare un po' i suoi difetti...
Come mi consigliate di impostare l'immagine?
Boscagoo
03-09-2012, 09:13
Salve, propongo anche qui la mia richiesta di consiglio per l'acquisto. Dopo che ho cambiato schermo per PC (avevo un 19" LCD tv monitor) non ho più un monitor al quale attaccare la mia XBoX (e in futuro la mia PS3). L'attuale monitor ha la presa HDMI ma non ha l'audio integrato.
Quindi, per settembre/ottobre sarei intenzionato a prendere una tv (magari con DT integrato) con 2 HDMI e 1 USB, dimensioni 19" (da appendere al muro). Ero tentato da un Samsung (come quella vecchia) ma ho visto che anche LG fa monitor per niente male.
Qualcuno sa darmi una dritta sulla scelta?
L'uso di questo monitor sarà: TV, qualche film su USB, XBoX 360 (giochi e DVD) e in futuro appunto PS3. Il mio budget è pari a 150€ max 200€, anche meno se possibile. Visto che farò qualche sessione nottura, sapete se qualche tv ha un audio pulito anche a volume basso oppure una entrata cuffie? Grazie!
phantom85
13-09-2012, 10:42
Ciao ragazzi,
a breve dovrò acquistare una TV e dato che sarà la mia TV principale sto puntando su un 46" top.
Dopo aver risolto la diatriba LED / PLASMA, optando per la prima tecnologia, ora sto individuando alcuni modelli tra i top di gamma delle varie case.
Siccome mi piace molto l'idea di avere una TV con una cornice minimale, sono orientato verso il Samsung UE46ES8000.
Ho anche notato però un LG che non mi dispiace affatto: 47LM860V
Il plus nei confronti dell'LG è che ha il 3D passivo, quindi occhiali più comodi e più economici. Come design mi piacciono entrambe moltissimo: le funzioni SMART TV sono presenti su entrambe, anche se come interfaccia mi piace di più Samsung.
Un'altra cosa a favore dell'LG è il doppio telecomando, ovvero oltre a quello standard forniscono una sorta di telecomando stile wii.
Purtroppo però ho saputo che i pannelli LG soffrono terribilmente di input lag e quindi dato che ci collegherò la mia PS3 questo è una problema!!
Voi ne sapete qualcosa di più? Qualcuno ha LG e ha questi problemi?
@boscagoo: prima di scegliere LG verifica che anche quel modello non abbia il pannello con questo problema...altrimenti non è proprio l'ideale per giocarci!
Ciao ragazzi,
a breve dovrò acquistare una TV e dato che sarà la mia TV principale sto puntando su un 46" top.
Dopo aver risolto la diatriba LED / PLASMA, optando per la prima tecnologia, ora sto individuando alcuni modelli tra i top di gamma delle varie case.
Siccome mi piace molto l'idea di avere una TV con una cornice minimale, sono orientato verso il Samsung UE46ES8000.
Ho anche notato però un LG che non mi dispiace affatto: 47LM860V
Il plus nei confronti dell'LG è che ha il 3D passivo, quindi occhiali più comodi e più economici. Come design mi piacciono entrambe moltissimo: le funzioni SMART TV sono presenti su entrambe, anche se come interfaccia mi piace di più Samsung.
Un'altra cosa a favore dell'LG è il doppio telecomando, ovvero oltre a quello standard forniscono una sorta di telecomando stile wii.
Purtroppo però ho saputo che i pannelli LG soffrono terribilmente di input lag e quindi dato che ci collegherò la mia PS3 questo è una problema!!
Voi ne sapete qualcosa di più? Qualcuno ha LG e ha questi problemi?
@boscagoo: prima di scegliere LG verifica che anche quel modello non abbia il pannello con questo problema...altrimenti non è proprio l'ideale per giocarci!
Il Samsung ES8000 è davvero ottimo, ricchissimo anche di funzioni extra che possono far comodo (tipo controllo vocale ecc...)
Il 3D degli LG con occhialini passivi è davvero molto efficace, secondo me migliore di quello visto su altri TV con occhialini attivi. Il 3D però è una funzionalità non proprio usatissima, almeno fino ad oggi, per cui, come qualità del pannello, preferisco il Samsung.
Per l'input lag, in genere i TV hanno una modalità game (il Samsung ce l'ha sicuramente) che riduce di molto il problema (che poi, secondo me, è un po' sopravvalutato). L'importante è non impostare troppi filtri (riduzione rumore, funzioni di movimento ecc...) che aumentano decisamente il problema.
phantom85
13-09-2012, 16:04
Il Samsung ES8000 è davvero ottimo, ricchissimo anche di funzioni extra che possono far comodo (tipo controllo vocale ecc...)
Il 3D degli LG con occhialini passivi è davvero molto efficace, secondo me migliore di quello visto su altri TV con occhialini attivi. Il 3D però è una funzionalità non proprio usatissima, almeno fino ad oggi, per cui, come qualità del pannello, preferisco il Samsung.
Per l'input lag, in genere i TV hanno una modalità game (il Samsung ce l'ha sicuramente) che riduce di molto il problema (che poi, secondo me, è un po' sopravvalutato). L'importante è non impostare troppi filtri (riduzione rumore, funzioni di movimento ecc...) che aumentano decisamente il problema.
Grazie Marco!
Tu quindi ritieni che su LG non ci siano questi problemi di cui ho sentito parlare? Ho letto una recensione che ne parla veramente bene (parlo dell'LG) e nella pagina 6, questa (http://www.dday.it/prodotti/1822/LG-47LM860V.html#pagina-6), descrive proprio il problema dell'input lag...
Anche in questa recensione (http://tele3d.it/388-lg-lm860v-recensione/) non ne parlano benissimo e pare che anche con la funzione game le cose non migliorano..
Grazie Marco!
Tu quindi ritieni che su LG non ci siano questi problemi di cui ho sentito parlare? Ho letto una recensione che ne parla veramente bene (parlo dell'LG) e nella pagina 6, questa (http://www.dday.it/prodotti/1822/LG-47LM860V.html#pagina-6), descrive proprio il problema dell'input lag...
Anche in questa recensione (http://tele3d.it/388-lg-lm860v-recensione/) non ne parlano benissimo e pare che anche con la funzione game le cose non migliorano..
Secondo me 40 ms di input lag non sono poi così eccessivi come dicono, ma è una sensazione che cambia molto da persona a persona, quindi dovresti prima provare. In ogni caso probabilmente, per giocare, il Samsung è una scelta migliore.
TorpedoBlu
14-09-2012, 09:41
ragazzi, mi consigliate un 5.1 ( max 350E ) da affiancare al mio bravia e Ps3?
vorrei sfruttare le potenzialità di bravia che mi fa gestire tutto dalla tv, non capisco se mettendo di mezzo un ht posso avere casini.
avevo visto 5.1 ONKYO HT-S3405, sony non ha praticamente niente ( che non abbia il b-ray, che però voglio usare dalla ps3 )
magari questi consigli servono anche ad altri
Anche Denon e Yamaha hanno ottimi HT a prezzi contenuti:
Denon DHT-1312 XP con DTS HD e Dolby True HD (online a ~380€):
http://www.denon.co.uk/uk/Product/Pages/Product-Detail.aspx?CatId=HomeTheatre&SubId=HomeTheatrePackages&ProductId=DHT1312XP
Yamaha YHT-196 con DTS e Dolby Digital (online a 200, 220€):
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theater-package/yht-196_g/
Yamaha YHT-296 con DTS HD e Dolby True HD (online a ~300€):
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theater-package/yht-296_g/
Quest'ultimo il sito lo segnala come discontinuo, è probabile che venga rimpiazzato.
TorpedoBlu
14-09-2012, 14:23
Anche Denon e Yamaha hanno ottimi HT a prezzi contenuti:
Denon DHT-1312 XP con DTS HD e Dolby True HD (online a ~380€):
http://www.denon.co.uk/uk/Product/Pages/Product-Detail.aspx?CatId=HomeTheatre&SubId=HomeTheatrePackages&ProductId=DHT1312XP
Yamaha YHT-196 con DTS e Dolby Digital (online a 200, 220€):
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theater-package/yht-196_g/
Yamaha YHT-296 con DTS HD e Dolby True HD (online a ~300€):
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theater-package/yht-296_g/
Quest'ultimo il sito lo segnala come discontinuo, è probabile che venga rimpiazzato.
grazie per le alternative che ora mi accingo a vagliare.
Verrà tutto collegato via hdmi? ha senso uscire solo dalla tv o lo HT deve essere il centro del sistema ( come in molti schemi ).
Dico questo perchè oggi comando tutto dal televisore ( anche la PS3 visto che ho un bravia ) mentre con l'aggiunta di questo componente cosa accadrà? le hdmi per magia faranno comunicare tutto?
Se compri HT come questi, la gestione di tutto il sistema dev'essere lasciata al sinto amplificatore.
I sistemi che ti ho linkato possiedono 3 o 4 HDMI IN ed una HDMI OUT.
Tu colleghi semplicemente tutte le tue sorgenti (PS3, lettore Blu Ray, altre console) alle HDMI IN del Sinto Amplificatore.
L'uscita HDMI OUT andrà poi collegata alla TV.
In questo modo il Sinto Ampli farà da passthrough per il segnale video e contemporaneamente decodificherà i segnali audio delle sorgenti.
Non ho controllato tra le specifiche perché lo do per scontato, ma credo che tutti abbiano HDMI CEC (controllo con un solo telecomando di tutta la catena audio video) e HDMI ARC (Audio Return Channel) per poter decodificare l'audio multicanale proveniente dalla TV (digitale terrestre o satellitare) senza dover usare anche il cavo SPDIF.
Unico neo, con questa configurazione, devi obbligatoriamente accedere TV e HT ogni volta che vuoi giocare.
TorpedoBlu
14-09-2012, 15:16
Unico neo, con questa configurazione, devi obbligatoriamente accedere TV e HT ogni volta che vuoi giocare.
Se accendo la PS3 mi sa che voglio accendere anche l'HT :)
Unica cosa spero di non dover fare come a casa di amici, ove bisogna abbassare il volume della tv e regolare HT... spero sia tutto automatico ( se accendo HT si sente da li, se accendo la sola TV si sente dalla TV )
correggimi se sbaglio
Se accendo la PS3 mi sa che voglio accendere anche l'HT :)
Unica cosa spero di non dover fare come a casa di amici, ove bisogna abbassare il volume della tv e regolare HT... spero sia tutto automatico ( se accendo HT si sente da li, se accendo la sola TV si sente dalla TV )
correggimi se sbaglio
Quello dipende dal modello di TV, di solito si può scegliere tra "audio da TV" o "Sistema audio esterno".
Se accendo la PS3 mi sa che voglio accendere anche l'HT :)
Unica cosa spero di non dover fare come a casa di amici, ove bisogna abbassare il volume della tv e regolare HT... spero sia tutto automatico ( se accendo HT si sente da li, se accendo la sola TV si sente dalla TV )
correggimi se sbaglio
Quello dipende dalla TV. Comunque, sì, è possibile far sì che accendendo sul telecomando dell'ampli l'ingresso relativo alla PS3, si accendano: amplificatore, PS3 e TV se tutta la catena supporta HDMI CEC. Sul mio Yamaha RX A810 funziona tutto perfettamente e quando spengo la TV, si spengono anche amplificatore e PS3 ;)
Buonasera ragazzi :)
Mi sono letto un attimo le faq in prima pagina e... diciamo che al 90% avrei risolto il mio dubbio.
Dovrei connettere la ps3 a un ingresso vga, su un lg flatron W1943ss, 1360x768.
Questi " transcoder component -> vga " dove si possono trovare? Ne vale la pena acquistarne uno? :(
Grazie anticipatamente :)
TorpedoBlu
15-09-2012, 16:58
Quello dipende dalla TV. Comunque, sì, è possibile far sì che accendendo sul telecomando dell'ampli l'ingresso relativo alla PS3, si accendano: amplificatore, PS3 e TV se tutta la catena supporta HDMI CEC. Sul mio Yamaha RX A810 funziona tutto perfettamente e quando spengo la TV, si spengono anche amplificatore e PS3 ;)
ho un bravia 32ex720, attualmente comando la ps3 dal telecomando della tv ( spettacolo ) mi spiace un po' se non riuscissi più
ho un bravia 32ex720, attualmente comando la ps3 dal telecomando della tv ( spettacolo ) mi spiace un po' se non riuscissi più
Assicurati che l'ampli HT che prenderai supporti l'HDMI CEC e sei a posto ;)
Buonasera ragazzi :)
Mi sono letto un attimo le faq in prima pagina e... diciamo che al 90% avrei risolto il mio dubbio.
Dovrei connettere la ps3 a un ingresso vga, su un lg flatron W1943ss, 1360x768.
Questi " transcoder component -> vga " dove si possono trovare? Ne vale la pena acquistarne uno? :(
Grazie anticipatamente :)
Up :)
alfredo.r
16-09-2012, 09:38
ragazzi vorrei prendere un nuovo monitor/tv per la mia ps3, la funzione tv non è essenziale, l'importante è che vada l'audio della ps3, quindi abbia delle casse integrate (che siano decenti magari...)
vorrei prendere un 22 pollici, full HD, della migliore qualità possibile in relazione al mio budget che è di circa 200€....
cosa mi consigliate? si riesce a prendere qualcosa di decente? oppure sogno?
alfredo.r
16-09-2012, 10:19
che ne pensate di questo?
http://www.ebay.it/itm/330788903321?item=330788903321
Se cerchi un monitor, prendi in considerazione anche Asus, oltre all'ottima qualità hanno un'assistenza fenomenale.
Anni fa ho avuto un problema con il tasto di selezione input di un monitor VW246H (che sarebbe perfetto per il tuo caso: 24", Full HD, 16:9, DVI, VGA, HDMI, casse integrate) e senza fare alcuna domanda, hanno mandato un corriere che ha ritirato il monitor guasto e contemporaneamente mi ha rilasciato un monitor sostitutivo...
alfredo.r
18-09-2012, 15:04
Quanto costa un asus buono? Perché anche a me piace molto come marca però penso che i suoi prezzi siano lievemente più salati rispetto ai vari Samsung lg ecc ecc
Aviatore_Gilles
19-09-2012, 08:53
Ne ho visto uno su e-chiave (in inglese) a 156 euri, 24 pollici full hd...prova a dare un'occhiata ;)
The_Ponzio
27-10-2012, 08:02
buongiorno ragazzi...riuppo questo thread dato che ho bisogno di un consiglio su un tv full hd che vada bene per la mia ps3...
il mio budget è 400 euro max e preferirei negozio fisico anche se non sono schizzinoso per quanto riguarda l'on line....
cosa mi consigliate? mi interessa solo per il gaming e max 32'...anzi diciamo che deve essere 32'....
un grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi...
__miche__
17-02-2013, 20:16
Dunque:
- ho una PS3 Slim
- ho uno schermo da 22" (Samsung SyncMaster 2232BW) con ingressi VGA e DVI (compatibile con HDCP), ma senza casse integrate per l'audio
- ho le casse audio per il computer con il classico spinotto verde
voglio collegare tutto assieme per vedere le immagini sullo schermo e sentire l'audio dalle casse.
Cosa mi serve e come mi conviene fare?
Grazie
p.s. preferirei usare l'entrata VGA in quanto su quella DVI ho già collegato il pc
Dunque:
- ho una PS3 Slim
- ho uno schermo da 22" (Samsung SyncMaster 2232BW) con ingressi VGA e DVI (compatibile con HDCP), ma senza casse integrate per l'audio
- ho le casse audio per il computer con il classico spinotto verde
voglio collegare tutto assieme per vedere le immagini sullo schermo e sentire l'audio dalle casse.
Cosa mi serve e come mi conviene fare?
Grazie
p.s. preferirei usare l'entrata VGA in quanto su quella DVI ho già collegato il pc
In questo forum è vietato il crossposting.
Ti ho comunque risposto sull'altra discussione ;)
BrandonLee92
26-02-2013, 08:41
Ciao a tutti!
Credo che questa sia la discussione più adatta per esporre il mio problema senza aprire un nuovo thread. Ho acquistato una PS3 80GB usata e l'ho collegata in HDMI al monitor che uso per il PC, un ASUS VE248H FullHD. Ho settato tutte le impostazioni al meglio (o almeno credo) ma quando avvio i giochi la grafica è a dir poco pietosa, sembra di giocare su un pc a dettagli LOW..ho provato i giochi che mi hanno dato insieme alla PS3 anche se comunque non sono di mio interesse, quindi Black Ops, Black Ops2, Fifa 12, Fallout 3 ecc...tutti si vedono molto male...mio cugino ha questi giochi e quando ho giocato da lui la qualità grafica era superiore...ho provato ad inserire un film Blu-Ray e in questo caso si vede alla grande.. ho cambiato anche il cavo HDMI ma la situazione per i giochi è uguale, non capisco dove sta il problema. Che possa dipendere dal mio monitor?
Grazie :)
Ciao a tutti!
Credo che questa sia la discussione più adatta per esporre il mio problema senza aprire un nuovo thread. Ho acquistato una PS3 80GB usata e l'ho collegata in HDMI al monitor che uso per il PC, un ASUS VE248H FullHD. Ho settato tutte le impostazioni al meglio (o almeno credo) ma quando avvio i giochi la grafica è a dir poco pietosa, sembra di giocare su un pc a dettagli LOW..ho provato i giochi che mi hanno dato insieme alla PS3 anche se comunque non sono di mio interesse, quindi Black Ops, Black Ops2, Fifa 12, Fallout 3 ecc...tutti si vedono molto male...mio cugino ha questi giochi e quando ho giocato da lui la qualità grafica era superiore...ho provato ad inserire un film Blu-Ray e in questo caso si vede alla grande.. ho cambiato anche il cavo HDMI ma la situazione per i giochi è uguale, non capisco dove sta il problema. Che possa dipendere dal mio monitor?
Grazie :)
Colpa dello scaler del tuo monitor, evidentemente. I giochi PS3 girano quasi tutti a 720p e il tuo monitor deve quindi riscalarli a 1080p. Se lo scaler adibito a questo compito non è di buona qualità, il risultato è quello che hai potuto osservare. E' normale che i monitor da PC non abbiano scaler efficienti dato che dovrebbero perlopiù essere usati alla risoluzione nativa. In questi casi è meglio utilizzare un TV o almeno un monitor-TV, che dispongono di chip e di algoritmi di scaling assai migliori.
Evil Chuck
26-02-2013, 18:27
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una PS3 e ho notato dei problemi nella grafica del gioco Uncharted Drake's Fortune (il primo).
Premetto che ho uno Smart TV Samsung ES6710 e un Kit Home Cinema 5.1 Samsung HT-E5550.
La PS3 l'ho collegata tramite HDMI nell'ingresso del Kit HT, che a sua volta è collegato tramite HDMI-ARC alla TV.
In pratica il problema principale è che si nota molto aliasing mentre gioco ad Uncharted, mentre con tutti gli altri giochi che ho provato questo difetto non lo fa...
Quindi probabilmente è un problema di upscaling visto che il gioco supporta a quanto pare (dal retro della cover) solo la risoluzione 720p.
Secondo voi dovrei "smanettare" le impostazioni sulla PS3 o sul lettore BR del Kit?
Inoltre mi consigliate di collegare la PS direttamente alla TV invece che al Kit?
BrandonLee92
26-02-2013, 21:23
Colpa dello scaler del tuo monitor, evidentemente. I giochi PS3 girano quasi tutti a 720p e il tuo monitor deve quindi riscalarli a 1080p. Se lo scaler adibito a questo compito non è di buona qualità, il risultato è quello che hai potuto osservare. E' normale che i monitor da PC non abbiano scaler efficienti dato che dovrebbero perlopiù essere usati alla risoluzione nativa. In questi casi è meglio utilizzare un TV o almeno un monitor-TV, che dispongono di chip e di algoritmi di scaling assai migliori.
Grazie per la tua risposta :)
Ora ne ho la conferma che fosse "colpa" del monitor...a questo punto ho collegato la PS3 sulla TV Sharp da 37" che ho in salotto e la situazione è migliorata notevolmente. Peccato però perchè la TV non mi appartiene più di tanto e sul mio monitor avrei più tempo per utilizzarla :muro:
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una PS3 e ho notato dei problemi nella grafica del gioco Uncharted Drake's Fortune (il primo).
Premetto che ho uno Smart TV Samsung ES6710 e un Kit Home Cinema 5.1 Samsung HT-E5550.
La PS3 l'ho collegata tramite HDMI nell'ingresso del Kit HT, che a sua volta è collegato tramite HDMI-ARC alla TV.
In pratica il problema principale è che si nota molto aliasing mentre gioco ad Uncharted, mentre con tutti gli altri giochi che ho provato questo difetto non lo fa...
Quindi probabilmente è un problema di upscaling visto che il gioco supporta a quanto pare (dal retro della cover) solo la risoluzione 720p.
Secondo voi dovrei "smanettare" le impostazioni sulla PS3 o sul lettore BR del Kit?
Inoltre mi consigliate di collegare la PS direttamente alla TV invece che al Kit?
Ps3 ==> TV e disabilita tutti i filtri di quest'ultima.
Evil Chuck
26-02-2013, 22:12
;39096862']Ps3 ==> TV e disabilita tutti i filtri di quest'ultima.
Di quali filtri parli?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Riduzione rumori, contrasto dinamico ecc ecc. Ne gioverai non poco avendo cosi un' immagine pulita e una volta calibrati i colori naturale.
__miche__
27-02-2013, 11:01
a me serve un monitor unico per il pc e la ps3, col pc lavoro di grafica 3d e 2d (non professionale, non mi serve un IPS ma comunque una resa buona), con la ps3 ci gioco :D
mi interessa che l'angolo di visuale sia ottimo e che la luminosità e i colori non cambino se mi sposto in altezza, inoltre mi interessa che non si vedano i pixel che compongono il pannello.
attualmente ho il monitor in firma ed è ottimo
parlano bene del Benq GL2450HM, lo hanno usato nei tornei MLG
va bene per quello che voglio io?
Di quali filtri parli?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Di tutti i filtri che hanno le tv oggi che fanno solo danni se si parla di console.
__miche__
05-03-2013, 00:19
a me serve un monitor unico per il pc e la ps3, col pc lavoro di grafica 3d e 2d (non professionale, non mi serve un IPS ma comunque una resa buona), con la ps3 ci gioco :D
mi interessa che l'angolo di visuale sia ottimo e che la luminosità e i colori non cambino se mi sposto in altezza, inoltre mi interessa che non si vedano i pixel che compongono il pannello.
attualmente ho il monitor in firma ed è ottimo
non è necessario che abbia le casse integrate ma almeno l'uscita audio per collegarle
parlano bene del Benq GL2450HM, lo hanno usato nei tornei MLG
va bene per quello che voglio io?
oppure un LG M2352D-PZ va bene?
Ragazzi ho un bel problema.
Ps3 slim 160gb,totale ore di gioco si e no 150....praticamente usata sporadicamente nei week end,giusto per farmi gli uncharted,gt5 e qualche altro titolo.
Di punto in bianco non funziona piu l'hdmi,provato a cambiare sia cavo che televisore e provato a fare il reset da tasto di accensione.
Col cavo scari funziona benissimo.
Da dire che con l'hdmi non va soltanto il video,l'audio si sente(sento i click del menù)
Suggerimenti?
In questo forum è vietato il crossposting.
Ti ho comunque risposto sull'altra discussione ;)
Mi interesserebbe saperlo anche io :)
Mi interesserebbe saperlo anche io :)
Scusa, non mi ricordo di cosa stavamo parlando... :doh:
Spero di aver azzeccato la discussione giusta.
Stavo cercando dei consigli sull'acquisto di un televisore da utilizzare con le console (principalmente PS3).
Cosa ne pensate del Samsung UE32EH5000W
Come prezzo rientra nel mio budget (300€) e anche come dimensioni direi che ci siamo. Volevo però sapere se qualcuno lo giudica inadatto per il gaming.
Grazie per l'aiuto
andreasperelli
17-06-2013, 10:15
Ciao, ho deciso di comprarmi un PS3 per giocarmi le esclusive in attesa della nuova generazione che non penso di prenere al day one.
Finora ho usato la mia Xbox 360 via HDMI con un televisore HD-Ready con pannello da 1366x768, nessun problema con l'Xbox che supporta nativamente questa risoluzione.
Ho letto invece che la PS3 supporta solo i 720P, i 1080i e 1080p... :mad: e che quindi sul mio pannello dovrà necessariamente riscalare. Cosa mi devo aspettare secondo voi in termini di qualità? qualcuno di voi usa la PS3 su un televisore con questa risoluzione?
Ciao, ho deciso di comprarmi un PS3 per giocarmi le esclusive in attesa della nuova generazione che non penso di prenere al day one.
Finora ho usato la mia Xbox 360 via HDMI con un televisore HD-Ready con pannello da 1366x768, nessun problema con l'Xbox che supporta nativamente questa risoluzione.
Ho letto invece che la PS3 supporta solo i 720P, i 1080i e 1080p... :mad: e che quindi sul mio pannello dovrà necessariamente riscalare. Cosa mi devo aspettare secondo voi in termini di qualità? qualcuno di voi usa la PS3 su un televisore con questa risoluzione?
Non ci sono problemi, puoi tranquillamente usare il TV che stai già utilizzando con la 360, dato che praticamente quasi tutti i giochi PS3 sono 720p. Il rescaling da 1280 a 1366 è davvero minimo, quindi non avrai praticamente perdita di qualità. Usando un TV fullHD, il rescaling sarebbe decisamente superiore e se lo scaler del TV non è buono, la perdita di qualità potrebbe essere anche sensibile.
andreasperelli
17-06-2013, 13:38
Non ci sono problemi, puoi tranquillamente usare il TV che stai già utilizzando con la 360, dato che praticamente quasi tutti i giochi PS3 sono 720p. Il rescaling da 1280 a 1366 è davvero minimo, quindi non avrai praticamente perdita di qualità. Usando un TV fullHD, il rescaling sarebbe decisamente superiore e se lo scaler del TV non è buono, la perdita di qualità potrebbe essere anche sensibile.
Grazie della risposta. Da quello che mi scrivi mi sembra di ricordare che la PS3 cambia risoluzione (720p o 1080p) secondo il gioco, al contrario dell'Xbox che con il suo scaler interno tiene fissa sempre la stessa risoluzione. Ricordo bene?
Grazie della risposta. Da quello che mi scrivi mi sembra di ricordare che la PS3 cambia risoluzione (720p o 1080p) secondo il gioco, al contrario dell'Xbox che con il suo scaler interno tiene fissa sempre la stessa risoluzione. Ricordo bene?
No. Ci sono alcuni giochi che si possono forzare a 1080p (tipo Killzone 2) disabilitando tutte le altre risoluzioni, altrimenti partono tutti a 720p (tranne forse FFXIII e XIII2 che partono direttamente a 1080p se non ricordo male... ovviamente se giochi su un Fullhd)
andreasperelli
17-06-2013, 21:33
No. Ci sono alcuni giochi che si possono forzare a 1080p (tipo Killzone 2) disabilitando tutte le altre risoluzioni, altrimenti partono tutti a 720p (tranne forse FFXIII e XIII2 che partono direttamente a 1080p se non ricordo male... ovviamente se giochi su un Fullhd)
ok, quindi non posso cambiarmi il televisore con la scusa della PS3, devo aspettare di farmi la PS4 o l'Xbox One :D
ok, quindi non posso cambiarmi il televisore con la scusa della PS3, devo aspettare di farmi la PS4 o l'Xbox One :D
C'è sempre un motivo per cambiare TV... :O
Io, l'ultimo che mi sono inventato è che mia madre, non essendo in grado di cambiare i canali, col telecomando del suo decoder digitale terrestre (tasti piccolissimi...), aveva bisogno di un TV nuovo con un bel telecomandone gigante. Così le ho passato il mio "vecchio" (un paio d'anni) TV lcd 40" (che ha un telecomando davvero grande) e io mi sono preso un 46" serie 8 Samsung nuovo di pacca :D (ovviamente anche grazie a un buon contributo economico della genitrice... :cool: )
DakmorNoland
18-06-2013, 11:32
C'è sempre un motivo per cambiare TV... :O
Io, l'ultimo che mi sono inventato è che mia madre, non essendo in grado di cambiare i canali, col telecomando del suo decoder digitale terrestre (tasti piccolissimi...), aveva bisogno di un TV nuovo con un bel telecomandone gigante. Così le ho passato il mio "vecchio" (un paio d'anni) TV lcd 40" (che ha un telecomando davvero grande) e io mi sono preso un 46" serie 8 Samsung nuovo di pacca :D (ovviamente anche grazie a un buon contributo economico della genitrice... :cool: )
Beato te che sei di famiglia facoltosa!!! Io lavoro e manco un TV decente mi posso permettere...Vado ancora avanti con il glorioso V5500 da 32"...
Ho tentato anch'io il tuo stesso trucchetto, ma mia mamma non ha abboccato. :cry:
Più che altro devo dire, sarebbe davvero un spreco cambiare TV, con questo mi trovo più che bene, a parte un pò di perdita di dettaglio nelle azioni frenetiche.
Ma se prendo un Samsung non risolvo di certo, anche gli ultimi F7000 e F8000 hanno una lag altina con filtri attivi, con tutto disabilitato scendo sui 46ms, ma a quel punto risolvono solo 300 linee...Come il mio attuale! Insomma per giocare non mi cambia molto!
La soluzione sarebbero i nuovi Sony, che hanno lag bassissime anche con Motion Flow attivo, peccato che il W805 monti un penosissimo pannello IPS della LG!! :muro: E il W905 è davvero caruccio. Sto tenendo d'occhio il W905 da 40", che è appena uscito, vediamo se il prezzo scenderà un pochetto. Pare che il W905 sia il TV perfetto, soprattutto da usare con i videogiochi.
Beato te che sei di famiglia facoltosa!!! Io lavoro e manco un TV decente mi posso permettere...Vado ancora avanti con il glorioso V5500 da 32"...
Ho tentato anch'io il tuo stesso trucchetto, ma mia mamma non ha abboccato. :cry:
Più che altro devo dire, sarebbe davvero un spreco cambiare TV, con questo mi trovo più che bene, a parte un pò di perdita di dettaglio nelle azioni frenetiche.
Ma se prendo un Samsung non risolvo di certo, anche gli ultimi F7000 e F8000 hanno una lag altina con filtri attivi, con tutto disabilitato scendo sui 46ms, ma a quel punto risolvono solo 300 linee...Come il mio attuale! Insomma per giocare non mi cambia molto!
La soluzione sarebbero i nuovi Sony, che hanno lag bassissime anche con Motion Flow attivo, peccato che il W805 monti un penosissimo pannello IPS della LG!! :muro: E il W905 è davvero caruccio. Sto tenendo d'occhio il W905 da 40", che è appena uscito, vediamo se il prezzo scenderà un pochetto. Pare che il W905 sia il TV perfetto, soprattutto da usare con i videogiochi.
Magari fossi di famiglia facoltosa... ;)
Tutto acquistato col sudore della fronte, te lo posso assicurare. Magari cerco di risparmiare su altre cose, ma per la tecnologia ho un debole che mi fa spendere anche quando non dovrei... :muro: ... :D
Io non ho problemi con l'input lag del Samsung, per me 40/50 ms vanno già più che bene, però, se davvero ti da fastidio i nuovi Sony serie 9 sono davvero ottimi ;)
DakmorNoland
19-06-2013, 07:31
Magari fossi di famiglia facoltosa... ;)
Tutto acquistato col sudore della fronte, te lo posso assicurare. Magari cerco di risparmiare su altre cose, ma per la tecnologia ho un debole che mi fa spendere anche quando non dovrei... :muro: ... :D
Io non ho problemi con l'input lag del Samsung, per me 40/50 ms vanno già più che bene, però, se davvero ti da fastidio i nuovi Sony serie 9 sono davvero ottimi ;)
No no non hai capito, forse mi sono espresso male. Anche il mio attuale V5500 ha 40-50ms all'incirca di input lag e va benissimo! Il punto è che l'unica cosa per cui lo cambierei è per avere un pò più di risoluzione in movimento e quindi meno motion blur sulle azioni frenetiche.
Peccato che i Samsung serie F7000 e F8000 con filtri attivi, per risolvere più linee in movimento, abbiano una lag di oltre 100ms!!!! :muro: Davvero troppo!!! Addirittura impostati su Game mode stanno cmq a 80ms e ti perdi tutti i filtri! Poi vabbè c'è il trucchetto, che se non erro consiste nel rinominare l'uscita, come fosse quella del PC, a quel punto tagli fuori tutta l'elettronica e scendi sui 40-50ms!! Però a quel punto di linee te ne risolve sempre e solo 300 a 1080...in pratica avrei la stessa situazione attuale!!
Ti assicuro che anch'io spendo solo in ste cose praticamente e me le sudo anche, il problema è che poi devo anche fare i conti con mia madre, che ritiene totalmente inutili tali acquisti, quindi ogni volta è un vero delirio!!! :cry: :cry: :cry:
andreasperelli
19-06-2013, 08:36
Non ci sono problemi, puoi tranquillamente usare il TV che stai già utilizzando con la 360, dato che praticamente quasi tutti i giochi PS3 sono 720p. Il rescaling da 1280 a 1366 è davvero minimo, quindi non avrai praticamente perdita di qualità. Usando un TV fullHD, il rescaling sarebbe decisamente superiore e se lo scaler del TV non è buono, la perdita di qualità potrebbe essere anche sensibile.
arrivata e collegata, l'ho impostata a 720p fissi la perdità di qualità per il rescaling sembra irrilevante (ho un samsung LCD 22 pollici di 5 anni fa, all'epoca però era di fascia alta) anche se mi resta la sensazione che l'Xbox 360 riscali meglio di suo.
Vedo un po' di aliasing su the Last Of Us ma non penso dipenda dal rescaling.
No no non hai capito, forse mi sono espresso male. Anche il mio attuale V5500 ha 40-50ms all'incirca di input lag e va benissimo! Il punto è che l'unica cosa per cui lo cambierei è per avere un pò più di risoluzione in movimento e quindi meno motion blur sulle azioni frenetiche.
Peccato che i Samsung serie F7000 e F8000 con filtri attivi, per risolvere più linee in movimento, abbiano una lag di oltre 100ms!!!! :muro: Davvero troppo!!! Addirittura impostati su Game mode stanno cmq a 80ms e ti perdi tutti i filtri! Poi vabbè c'è il trucchetto, che se non erro consiste nel rinominare l'uscita, come fosse quella del PC, a quel punto tagli fuori tutta l'elettronica e scendi sui 40-50ms!! Però a quel punto di linee te ne risolve sempre e solo 300 a 1080...in pratica avrei la stessa situazione attuale!!
Ti assicuro che anch'io spendo solo in ste cose praticamente e me le sudo anche, il problema è che poi devo anche fare i conti con mia madre, che ritiene totalmente inutili tali acquisti, quindi ogni volta è un vero delirio!!! :cry: :cry: :cry:
Ah, sì pure mia madre tirerebbe tutti i miei amati "apparecchi" fuori dalla finestra, se fosse per quello... :asd: Però comunque aveva effettivamente bisogno di un TV nuovo perché aveva ancora un vecchio CRT che, per quanto ottimo (Panasonic di altissimo livello all'epoca) era davvero obsoleto. Così, mediante opportuna opera di convincimento, abbiamo deciso "di comune accordo" di sostituirlo... :sofico:
arrivata e collegata, l'ho impostata a 720p fissi la perdità di qualità per il rescaling sembra irrilevante (ho un samsung LCD 22 pollici di 5 anni fa, all'epoca però era di fascia alta) anche se mi resta la sensazione che l'Xbox 360 riscali meglio di suo.
Vedo un po' di aliasing su the Last Of Us ma non penso dipenda dal rescaling.
Sì, xbox riscala direttamente via hardware ed, in genere, riscala meglio del TV (ovviamente TV di ultima generazione fanno meglio, ma parlo di TV molto costosi).
-Mariello-
05-07-2013, 14:10
Domanda da niubbo.
Ho preso una nuova tv e ho collegato il cavo hdmi nella presa denominata "hdmi/dvi". Cambia qualcosa rispetto alle prese "hdmi" o quel "dvi" comporta qualcosa di diverso? :stordita:
andreasperelli
05-07-2013, 15:14
Domanda da niubbo.
Ho preso una nuova tv e ho collegato il cavo hdmi nella presa denominata "hdmi/dvi". Cambia qualcosa rispetto alle prese "hdmi" o quel "dvi" comporta qualcosa di diverso? :stordita:
non dovrebbe cambiare nulla di solito l'HDMI/DVI consente l'input audio anche da altre sorgenti analogiche non avendo il DVI la possibilità di veicolare l'audio. Potrebbe forse esserci qualche limitazione nelle risoluzioni supportate ma considerando che la PS3 supporta solo i 720p e i 1080p non vedo problemi.
-Mariello-
05-07-2013, 17:20
non dovrebbe cambiare nulla di solito l'HDMI/DVI consente l'input audio anche da altre sorgenti analogiche non avendo il DVI la possibilità di veicolare l'audio. Potrebbe forse esserci qualche limitazione nelle risoluzioni supportate ma considerando che la PS3 supporta solo i 720p e i 1080p non vedo problemi.
Ok, gracias! :)
No no non hai capito, forse mi sono espresso male. Anche il mio attuale V5500 ha 40-50ms all'incirca di input lag e va benissimo! Il punto è che l'unica cosa per cui lo cambierei è per avere un pò più di risoluzione in movimento e quindi meno motion blur sulle azioni frenetiche.
Peccato che i Samsung serie F7000 e F8000 con filtri attivi, per risolvere più linee in movimento, abbiano una lag di oltre 100ms!!!! :muro: Davvero troppo!!! Addirittura impostati su Game mode stanno cmq a 80ms e ti perdi tutti i filtri! Poi vabbè c'è il trucchetto, che se non erro consiste nel rinominare l'uscita, come fosse quella del PC, a quel punto tagli fuori tutta l'elettronica e scendi sui 40-50ms!! Però a quel punto di linee te ne risolve sempre e solo 300 a 1080...in pratica avrei la stessa situazione attuale!!
Ti assicuro che anch'io spendo solo in ste cose praticamente e me le sudo anche, il problema è che poi devo anche fare i conti con mia madre, che ritiene totalmente inutili tali acquisti, quindi ogni volta è un vero delirio!!! :cry: :cry: :cry:
Per il problema della risoluzione in movimento di solito i plasma vanno molto meglio!!
Ciao a tutti,
io ho un Philips TV LCD 32PFL5404H (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?&hlt=Link_Overview&scy=IT&slg=ITA&mid=Link_Overview&session=20091010140331_79.45.156.203&ctn=32PFL5404H/12).
Ho guardato nel primo post ma non ho trovato settaggi che possano essere utili ad ottimizzare la visione, tra l'altro nelle impostazioni della ps3 ci sono un sacco di opzioni da abilitare o disabilitare, qualcuno mi sa indicare una guida o mi può dare qualche indicazione?
Grazie
ciao a tutti
gradire sapere ke differenza passa tra un cavo HDMI compatibile,e un cavo HDMI sony........praticamente se montassi quello sony la qualità visiva risulterebbe migliore?
andreasperelli
31-07-2013, 16:36
ciao a tutti
gradire sapere ke differenza passa tra un cavo HDMI compatibile,e un cavo HDMI sony........praticamente se montassi quello sony la qualità visiva risulterebbe migliore?
penso non ci sia alcuna differenza.
ciao a tutti
gradire sapere ke differenza passa tra un cavo HDMI compatibile,e un cavo HDMI sony........praticamente se montassi quello sony la qualità visiva risulterebbe migliore?
Nessuna differenza, basta che il cavo sia di buona qualità, ma senza spendere cifre folli eh... ;)
andreasperelli
28-08-2013, 11:55
Ieri ho avviato Metal Gear Solid 4 è ho notato che gira a 1080p, suppongo riscalati in quanto la confezione dice chiaramente 720p.
Si tratta quindi di un caso di gioco PS3 riscalato? pensavo la PS3 non riscalasse mai.
Axios2006
16-09-2013, 14:13
Salve a tutti,
Sono in procinto di acquistare la ps3. Che marca di cavo hdmi consigliate? Cerco buona qualità ma con costo inferiore a quello Sony.
Grazie. :)
Alessiuccio
16-09-2013, 14:53
Salve a tutti,
Sono in procinto di acquistare la ps3. Che marca di cavo hdmi consigliate? Cerco buona qualità ma con costo inferiore a quello Sony.
Grazie. :)
in negozio quello sony lo vendiamo a 11.90
troppo? :confused:
alfredo.r
16-09-2013, 15:03
10€ è il minimo sindacale per un cavo hdmi...
Quello sony credo sia buono, anche i G&BL non sono male...
Poi vabbè se sali di prezzo ce ne sono a migliaia ma avendo qualità e costo un rapporto esponenziale (per qualità doppia il prezzo cresce 10 volte) secondo me non vale la pena spendere di più... E te lo dice uno che ha visto a confronto cavi da 10€, 100€ e 1000€ su lettori che costano quanto una utilitaria, mica blu ray da 4 soldi...
Axios2006
16-09-2013, 15:25
in negozio quello sony lo vendiamo a 11.90
troppo? :confused:
Da sommaria ricerca su internet il sony lo davano a 24€.
Se è 12€ lo prendo sony originale.
Il 99% dei giochi ps3 sono upscalati in quanto girano a 720p. I giochi nativi a 1080p si contano sul palmo di una mano..
quello che sta dicendo è che il gioco è indicato come 720p mentre gli parte a 1080, cosa che ricordo pure io quando ci giocai, mentre gli altri giochi partono effettivamente a 720.
ne parlammo all'epoca ma nn ricordo i particolari :stordita:
La risoluzione nativa di mgs4 è 1024x768 con AA 2X e viene upscalato a 720 o 1080 in base all'impostazioni della console.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
si, la curiosità stava nel fatto che con le stesse impostazioni mgs piglia la 1080 mentre altri giochi no
andreasperelli
16-09-2013, 20:52
si, la curiosità stava nel fatto che con le stesse impostazioni mgs piglia la 1080 mentre altri giochi no
Infatti era proprio questo il punto. Da quanto ho capito la ps3 non riscala mai a 1080p in quanto non ha uno scaler interno. Che senso ha che solo per MGS4 faccia questo lavoro che immagino comporti anche un carico di lavoro supplementare non avendo uno scaler dedicato?
Scala a 1080 solo i giochi predisposti come wipeout, gt5, killzone 2, mgs4, uncharted etc.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
andreasperelli
16-09-2013, 22:53
Scala a 1080 solo i giochi predisposti come wipeout, gt5, killzone 2, mgs4, uncharted etc.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
Ora non ho tempo di verificare ma non mi sembra che uncharted e killzone 2 escano a 1080p. Sicuramente esce a 1080p GT5 ma in quel caso ha senso in quanto il gioco, se non erro, è effettivamente renderizzato a quella risoluzione mentre gli altri sono renderizzati a circa 720p..
Ho dato un'occhiata, per uncharted ricordavo male, forzando i 1080 va a 576, killzone2 (e probabilmente kz3) va invece a 1080.
1080 anche per arkham city e rayman (anche se probabilmente è la ris. standard)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
Fabbro76
17-09-2013, 17:55
Ragazzi buonasera....dovete scusare la mia ignoranza ma anche documentandomi da me ci ho ricavato pochino...
La.mia domanda è essenzialmente questa...se io ho una tv/monitor full hd, per avere una migliore definizione nei giochi, come va settata l'uscita della.consolle? A 1080 oppure va calibrata a seconda del gioco? Cioè se un gioco richiede il 720 occorre settare tv e consolle a 720? O no? Scusate se per voi è banale.ma non ci capisco gran chè:confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ragazzi buonasera....dovete scusare la mia ignoranza ma anche documentandomi da me ci ho ricavato pochino...
La.mia domanda è essenzialmente questa...se io ho una tv/monitor full hd, per avere una migliore definizione nei giochi, come va settata l'uscita della.consolle? A 1080 oppure va calibrata a seconda del gioco? Cioè se un gioco richiede il 720 occorre settare tv e consolle a 720? O no? Scusate se per voi è banale.ma non ci capisco gran chè:confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
la cosa migliore in generale è far fare l'upscaling alla tv
Fabbro76
17-09-2013, 23:01
la cosa migliore in generale è far fare l'upscaling alla tv
Perdonami ma a livello pratico quali le impostazioni corrette per ps3 e per la tv?
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Perdonami ma a livello pratico quali le impostazioni corrette per ps3 e per la tv?
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Impostare sulla PS3 la risoluzione nativa del tuo TV (se hai un fullHD, metti 1080p)
Impostare sulla PS3 la risoluzione nativa del tuo TV (se hai un fullHD, metti 1080p)
beh, non è proprio sempre vero.. ci sono giochi e giochi. Mi son capitati giochi 720p che se nelle impostazioni ps3 spunti solo 1080p il segnale alla tv arriva pieno, altri che scende a 576p. Se poi da ps3 spunti tutte le ris allora ogni gioco fa un po' il ca**o che vuole.
In teoria per ogni gioco si dovrebbe spuntare da ps3 la sua ris nativa e lasciare lo scaling alla tv... certo è uno sbattimento se cambi spesso gioco e i cambiamenti non sono certo fenomenali. Forse sarebbe meglio spendere un pochino di tempo su un buon setting della tv, quello sì che può cambiare ciò che vedi a schermo...
beh, non è proprio sempre vero.. ci sono giochi e giochi. Mi son capitati giochi 720p che se nelle impostazioni ps3 spunti solo 1080p il segnale alla tv arriva pieno, altri che scende a 576p. Se poi da ps3 spunti tutte le ris allora ogni gioco fa un po' il ca**o che vuole.
In teoria per ogni gioco si dovrebbe spuntare da ps3 la sua ris nativa e lasciare lo scaling alla tv... certo è uno sbattimento se cambi spesso gioco e i cambiamenti non sono certo fenomenali. Forse sarebbe meglio spendere un pochino di tempo su un buon setting della tv, quello sì che può cambiare ciò che vedi a schermo...
Volevo dire di spuntare tutte le risoluzioni fino a quella nativa del TV. In questo modo sarà il TV a riscalare il gioco (anche perchè PS3 non è in grado di farlo nativamente, avendo solo un mezzo scaler hardware). Ovviamente il risultato visivo dipende dalla qualità dello scaler del TV ;)
La ps3 upscala si a 1080 alcuni giochi che lo supportano ma la reale risoluzione è di 1280x1080 e non 1920x1080. Sempre meglio di 1280x720 comunque ;)
andreasperelli
19-09-2013, 11:21
La ps3 upscala si a 1080 alcuni giochi che lo supportano ma la reale risoluzione è di 1280x1080 e non 1920x1080. Sempre meglio di 1280x720 comunque ;)
quindi dici che MGS4 è renderizzato a 1280x1080 e poi viene riscalato al classico 1080p (1920x1080). Questo nonostante che sulla confezione ci sia scritto 720p, mentre GT5 ha chiaramente indicato 1080p.
Certo che ne hanno fatti di casini di progettazione con questa PS3, un bello scaler interno come l'Xbox sarebbe stato opportuno.
Nessuno scaling viene solo inviato alla tv a 1280x1080 e tu visualizzi quella risoluzione, dopo è la tv che deve adattare la risoluzione fino 1920.
andreasperelli
20-09-2013, 06:52
Nessuno scaling viene solo inviato alla tv a 1280x1080 e tu visualizzi quella risoluzione, dopo è la tv che deve adattare la risoluzione fino 1920.
il mio samsung come segnale di input mi dà 1920x1080.
Evil Chuck
20-09-2013, 18:08
Ragazzi mi date qualche consiglio per ridurre al minimo possibile l'aliasing?
Ho una PS3 slim e una Smart TV Samsung ES6710, io ho messo la modalità PC sulla TV e abbassato la nitidezza a 30 su 100, più di questo non so che fare.
Mi è arrivato oggi GTA V e mi sta facendo schifo, con tutte quelle seghettature non capisco quasi nulla e gli occhi dopo un po' mi fanno pure male, anche perchè non è fluido per niente.
Giant Lizard
21-09-2013, 22:46
scusate, devo portare un file video (.avi) da un'amica che ha la PS3. La PS3 legge i file .avi? E anche i sottotitoli in file srt? Riesce ad associarli?
Salve a tutti,spero di scrivere nella sezione giusta.
Io posseggo un Tv LG LK430 da 32'(che da quanto mi avevano detto aveva input lag basso e con cui mi son trovato bene) ,consigliatomi l'anno scorso da un utente x giocare su consolle online e a distanza di un anno sono curioso di sapere se ce ne siano ora di migliori.
Quindi chiedo consigli in questo senso ed eventualmente quindi consigli x gli acquisti.
Inoltre,volevo chiedervi se secondo voi x la giocabilità online su consolle(x quanto riguarda input lag basso,etc.) siano più adatti i Monitor o le Tv.E se sia più adatto il FULL HD o meno(con il FULL HD ho notato il tutto un poco più macchinoso,ma può essere stata solo la mia impressione).
Aggiungo le caratteristiche che vorrei :
_con digitale terrestre integrato
_polliciaggio massimo 32"
_che abbia la possibilità di collegarci la Cam,accessorio x poter inserire la tessera Mediaset Premium
_FULL HD?
_input lag BASSO
Scopo : Giocare con PS3 (anche online).
P.S. Budget 500 euro.
Grazie!!
nevets89
29-09-2013, 12:05
quindi dici che MGS4 è renderizzato a 1280x1080 e poi viene riscalato al classico 1080p (1920x1080). Questo nonostante che sulla confezione ci sia scritto 720p, mentre GT5 ha chiaramente indicato 1080p.
Certo che ne hanno fatti di casini di progettazione con questa PS3, un bello scaler interno come l'Xbox sarebbe stato opportuno.
Nessuno scaling viene solo inviato alla tv a 1280x1080 e tu visualizzi quella risoluzione, dopo è la tv che deve adattare la risoluzione fino 1920.
il mio samsung come segnale di input mi dà 1920x1080.
la ps3 solitamente non upscala i giochi.. tranne alcuni,tra cui gt5...
quindi con gt5 la ps3 manda un video a 1080p alla tv, poi che intervenga lo scaler della ps3 o che lo processi direttamente in full-hd non lo so.
nella stragrande maggioranza dei giochi invece il video è a 720p.. e quindi interviene lo scaler della tv.
come ha visto andrea basta guardare cosa dice la tv...la mia tv su praticamente tutti i giochi che ho scrive 720p e difatti se scelgo il formato video "non in scala" mi ritrovo il rettagolino in mezzo allo schermo...
Apple_81
01-12-2013, 08:38
Salve,
Vorrei un vostro consiglio su l'acquisto di una LG32LN5400 per giovarci con la playstation 3 ... La frequenza di 100mhz è troppo bassa ? L'ho trovata a 230 euro ... La userei anche per Sky !
Grazie mille per l'aiuto
Bahamut Zero
04-12-2013, 11:28
ho preso una Panasonic TX-L32B6E
un 32 pollici hd-ready
io non ne capisco di nuove console
l'ultima è stata una xbox 1
se decido di prendere la ps3 come si comporta con questa tv e con risoluzione hd-ready?
E' ottimale o posso avere problemi?
Ciao :)
dylandog_666
10-02-2014, 19:59
Ciao a tutti, volevo chiederfisso ucidazioni riguardo la risoluzione che la ps3 invia alla TV. Premetto che ho un plasma hd ready.
Da quanto ho capito, tenendo selezionate dalle impostazioni della play 3 tutte le risoluzioni supportate dalla TV, sarà la play a decidere come mandare il segnale alla TV, se è un gioco è a 720p lo invierà tale, se full hd (quei pochi) lo invierà a 1080p.
Ma io ho provato con cod mw 2,che full hd non sarà sicuro, come mai la TV me lo dà a 1080p?
Forse è meglio settare 720p fisdo dalle impostazioni ps3 e quando gioco con un nativo 1080p le cambio?
Grazie a tutti :-)
@ dylandog_666
... lo scaler della tv cerca sempre di intervenire (salvo che tu non abbia un Pioneer o pochissime altre tv dove potresti disabilitarlo manualmente).
Vedi scritto "1080p" perchè la play cerca di inviare a quella risoluzione se "sente" che la tv accetta il 1080p.
Se la play la usi SOLO per giocare e SOLO con quella tv, setta a 720p e vivi sereno (anche se usi un gioco a 1080p, la tv tua è a 720p quindi la tv scalerebbe la qualità). Come ho fatto io con la FAT160 ed un Panasonic 37x20e.
Se la play la usi anche per film e con altre tv (la sposti di stanza), allora lasciala su AUTO. Altre tv magari non accettano al primo colpo il setup fisso e ti toccherebbe avviare la PS3 in modalità reset video. Come ho fatto io con la Slim320 che me la porto in giro per le case.
__miche__
11-02-2014, 00:24
Qualcuno che usa la PS3 con un monitor AOC I2757FH? Mi può dire come si trova?
alexbilly
11-02-2014, 08:13
qualcuno ci gioca su un samsung syncmaster T220HD? leggo di problemi in rete sul downscaling del segnale a 1080p sul tv con sgranature varie degli elementi in secondo piano.
Bahamut Zero
11-02-2014, 09:03
io la dashboard iniziale la tengo a 1080p mentre fifa14 a 720p
e ho un tv hd-ready
dylandog_666
11-02-2014, 12:02
@ dylandog_666
... lo scaler della tv cerca sempre di intervenire (salvo che tu non abbia un Pioneer o pochissime altre tv dove potresti disabilitarlo manualmente).
Vedi scritto "1080p" perchè la play cerca di inviare a quella risoluzione se "sente" che la tv accetta il 1080p.
Se la play la usi SOLO per giocare e SOLO con quella tv, setta a 720p e vivi sereno (anche se usi un gioco a 1080p, la tv tua è a 720p quindi la tv scalerebbe la qualità). Come ho fatto io con la FAT160 ed un Panasonic 37x20e.
Se la play la usi anche per film e con altre tv (la sposti di stanza), allora lasciala su AUTO. Altre tv magari non accettano al primo colpo il setup fisso e ti toccherebbe avviare la PS3 in modalità reset video. Come ho fatto io con la Slim320 che me la porto in giro per le case.
Grazie per la risposta :)
Sì la uso solo per la play, tra l'altro è un plasma simile al tuo, io ho il panasonic 42x50..
Avevo pensato pure io a settare la play a 720p e buonanotte, però ieri per esempio ho fatto partire COD WAW e me l'ha inviato a 720p, vorrei capire giusto per curiosità perchè modern warfare 2 l'ha inviato a 1080p e world at war a 720p, leggo che hanno la medesima risoluzione! (1024x600, neanche 720p "standard")
io la dashboard iniziale la tengo a 1080p mentre fifa14 a 720p
e ho un tv hd-ready
hai settato nella play tutte le risoluzioni giusto? hai provato qualche altro gioco oltre a fifa?
qualcuno ci gioca su un samsung syncmaster T220HD? leggo di problemi in rete sul downscaling del segnale a 1080p sul tv con sgranature varie degli elementi in secondo piano.
io avevo un samsung simile, xl2370hd , e non era proprio un bel vedere...
alfredo.r
11-02-2014, 12:23
Ragazzi potete consigliarmi qualche monitor (dotato di casse) o TV che sia adatto per la ps3?
Cerco il miglior prodotto in assoluto nella fascia di prezzo 200-250€ e con pollici da 21 in su (meglio se 24)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
@ alfredo.r
... per quelle dimensioni devi chiedere nel topic dei monitor dei pc (con sinto tv), troppo piccola come dimensione per una tv decente.
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932
alfredo.r
11-02-2014, 12:53
Ok ais001 grazie, chiederò lì ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Bahamut Zero
11-02-2014, 16:17
io ho preso un panasonic lx32b6e con schermo IPS da 32 pollici a 249€
BELLISSIMO!!!!
alfredo.r
11-02-2014, 16:42
Dove? (Anche in PM)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Bahamut Zero
11-02-2014, 17:58
mediaMONDO
RoUge.boh
25-02-2014, 19:11
Ragazzi ho messo in condivisione il mio disco con un media server, la PS3 mi rileva i file ma mi da Dati non supportati su tutti gli mkv...peccato che abbia praticamente mkv...non c'è nessun modo per farglieli leggere? :(
Ragazzi ho messo in condivisione il mio disco con un media server, la PS3 mi rileva i file ma mi da Dati non supportati su tutti gli mkv...peccato che abbia praticamente mkv...non c'è nessun modo per farglieli leggere? :(
Nessuna console legge gli mkv.
Ragazzi ho messo in condivisione il mio disco con un media server, la PS3 mi rileva i file ma mi da Dati non supportati su tutti gli mkv...peccato che abbia praticamente mkv...non c'è nessun modo per farglieli leggere? :(
Come media server installati Plex sul pc, funziona alla perfezione.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
@ RoUge.boh
"PS3MediaServer" legge tutto anche gli .mkv, a patto che:
IMPOSTAZIONI TRANSCODIFICA –> Qui è possibile settare i vari motori di codifica per il passaggio dei filmati in streaming alla PS3.
La sezione Impostazioni Transcodifica è quella che decide quale e come utilizzare tra MEncoder/TsMuxer/FFmpeg per la codifica in tempo reale da PC alla PS3 dei filmati non direttamente leggibili tra cui anche gli MKV.
Unico limite è che l’MKV abbia la traccia sia video che audio compatibile con PS3. Infatti il video non deve essere con profilo superiore a MP HIGH LEVEL 4.1 e l’audio in AC3
Al contrario MEncoder trasforma in tempo reale l’MKV in un flusso di dati MPEG2 occupando ovviamente la CPU e anche il flusso dei dati, il che comporta alcuni blocchi immagine se viene usato un collegamento WI-fi invece che via cavo
RoUge.boh
25-02-2014, 22:29
Grazie per le risposte,
sto usando un media server sul modem, era per comodità ed ho scoperto adeso che non legge gli mkv...bah....
Ho usato "PS3MediaServer" e mi andava a scattissimi....perchè la Ps3 e in wi-fi....
Provero plex in caso di problemi continuerò a copiare la roba su chiavetta e collegarla alla tv...grazie di tutto ;)
@ RoUge.boh
... pure io ho la PS3 in Wifi, ma seguendo la guida ufficiale sul sito non scatta mai.... anche se il buffer è fisso al 10% (ma ho un fisso con intel core i7 e 32gb di ram).
... lancio il servizio all'avvio del pc e non si è mai impallato o rallentato (a meno che non sia il filmato difettoso/scattoso).
... prova anche altri software, ma magari prova anche ad usarli non solo con le impostazioni di default ma configuralo per le tue necessità... magari scopri che tanti software poi vanno realmente bene ;)
nevets89
27-02-2014, 18:22
Ciao a tutti
Quale è secondo voi un tv 24 pollici di buona qualitá per la playstation3 slim?
Voglio cambiare quello che ho ora l'lg 23MA73D, perché mi sono reso conto che fa proprio schifo.
Non tanto come colori, quanto x i difetti che si vedono durante il movimento delle immagini.
Purtroppo on line non riesco a trovare informazioni sufficienti per capire quale potrebbe essere un modello decente.
Non chiedo la luna ma almeno un TV che non abbia tutte quelle scie come questo LG.
Grazie.
se per difetti intendi il tearing allora non dovrebbe dipendere dalla tv..sono proprio i giochi..
surround 64
15-12-2014, 16:05
Ciao a tutti,
apro questo thread per segnalare un problema piuttosto insolito e capire se il mio sia un caso isolato o meno, da sei anni sto usando una PS3 non solo per giocare ma anche per la visione di film come lettore di Blu-Ray e tenevo la mia console collegata alla mia TV LG compatibile con lo standard HTPC tramite un cavo HDMI, ora fino a pochi mesi fa tutto andava benissimo anche se la mia TV non è Full HD il 1080i faceva egregiamente la sua parte con un quadro pulito e brillante, improvvisamente un giorno vado ad accendere la console e lo schermo resta nero, dopo essermi accertato che tutto fosse ben allacciato ho scollegato la play dalla TV e l'ho provata sul monitor del PC sempre in HDMI e qui l'immagine è subito comparsa senza alcun problema, quindi penso è la tv che non va, sbagliato in quanto il ricevitore satellitare e il lettore multimediale collegati in HDMI tra l'altro con lo stesso cavo della console funzionano senza problemi, ma allora..? Semplicemente per motivi che ignoro improvvisamente la console e la TV tramite questa connessione non riescono più a comunicare, l'ipotesi più probabile è che per motivi anti pirateria la Sony abbia rilasciato una Patch che va a colpire ANCHE TV non proprio di ultima generazione come la mia, nessuno mi ha saputo dare una risposta precisa e per il momento non posso e non voglio cambiare la mia TV da 50" perchè va benissimo, in parte ho rimediato procurandomi un cavo Component che con giochi e altri formati mi restituisce comunque il formato HD peccato però che di li a poco ho scoperto che i Blu-Ray tramite cavo Component vengono volutamente riscalati a forza in un pietoso 576i!!! :doh: Qualcuno sa per caso se esiste una soluzione o una spiegazione sicura a quanto sopra? :rolleyes:
Io ho un Samsung 42" 400hz full hd ma alcuni giochi mi risultano sgranati, tipo quelli di calcio.
Sapete che impostazioni dovrei mettere per migliorare la situazione?
Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk 4
Murakami
18-12-2014, 07:25
Ciao a tutti,
apro questo thread per segnalare un problema piuttosto insolito e capire se il mio sia un caso isolato o meno, da sei anni sto usando una PS3 non solo per giocare ma anche per la visione di film come lettore di Blu-Ray e tenevo la mia console collegata alla mia TV LG compatibile con lo standard HTPC tramite un cavo HDMI, ora fino a pochi mesi fa tutto andava benissimo anche se la mia TV non è Full HD il 1080i faceva egregiamente la sua parte con un quadro pulito e brillante, improvvisamente un giorno vado ad accendere la console e lo schermo resta nero, dopo essermi accertato che tutto fosse ben allacciato ho scollegato la play dalla TV e l'ho provata sul monitor del PC sempre in HDMI e qui l'immagine è subito comparsa senza alcun problema, quindi penso è la tv che non va, sbagliato in quanto il ricevitore satellitare e il lettore multimediale collegati in HDMI tra l'altro con lo stesso cavo della console funzionano senza problemi, ma allora..? Semplicemente per motivi che ignoro improvvisamente la console e la TV tramite questa connessione non riescono più a comunicare, l'ipotesi più probabile è che per motivi anti pirateria la Sony abbia rilasciato una Patch che va a colpire ANCHE TV non proprio di ultima generazione come la mia, nessuno mi ha saputo dare una risposta precisa e per il momento non posso e non voglio cambiare la mia TV da 50" perchè va benissimo, in parte ho rimediato procurandomi un cavo Component che con giochi e altri formati mi restituisce comunque il formato HD peccato però che di li a poco ho scoperto che i Blu-Ray tramite cavo Component vengono volutamente riscalati a forza in un pietoso 576i!!! :doh: Qualcuno sa per caso se esiste una soluzione o una spiegazione sicura a quanto sopra? :rolleyes:
Scusa, ma ti ha fatto questo scherzo dopo un update del FW della console?
Per caso, hai verificato se ci sono update del firmware della TV?
Hai provato anche 720p oltre a 1080i? Hai provato a cambiare entrata HDMI sul TV? Hai provato a cambiare cavo?
surround 64
19-12-2014, 12:57
Scusa, ma ti ha fatto questo scherzo dopo un update del FW della console?
Per caso, hai verificato se ci sono update del firmware della TV?
Hai provato anche 720p oltre a 1080i? Hai provato a cambiare entrata HDMI sul TV? Hai provato a cambiare cavo?
Non ricordo con esattezza se il problema è iniziato subito dopo qualche aggiornamento riguardo alla mia TV non ci sono update purtroppo... magari! E' una delle prime che ho provato a cercare, il cavo è ok altrimenti non avrebbe funzionato con altri dispositivi ne con il monitor del PC e si, ho provato anche altre risoluzioni e soprattutto ho eseguito il ripristino di emergenza nella console che riporta la risoluzione video 576i, nulla da fare schermo nero :cry:
Murakami
19-12-2014, 17:30
...il cavo è ok altrimenti non avrebbe funzionato con altri dispositivi...
Non è così scontato... fattene prestare uno e prova... e prova anche un'altra entrata del TV... dopo di che, se ancora non funziona, non credo ci sia soluzione... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.