View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-
Ma vi riferite solo alle tv,oppure anche ai monitor?
Dalle recensioni che ho letto su digitalversus,non mi è sembrato che i monitor Samsung siano così "lenti" rispetto alla concorrenza.
io mi riferisco solo alle tv, sui monitor non ti saprei consigliare ma cmq l'imput lag sarà sicuramente minore rispetto ad un televisore
narnonet
07-06-2010, 10:07
Si vero... i monitor sono un'altra cosa... stiamo parlando di TV.
Cmq se volete informazioni più precise chiedete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245&page=695
Ciao
Salve a tutti...ho un problema, la mia televisione (un 37 pollici Full Hd della philips) da un po di tempo, quando vedo Sky o gioco con la Ps3 dopo un po che è accesa la tv mi fa delle macchie nere ad intermittenza, cosa puo essere?
Vi prego aiutatemi, mi si è rotto il televisore?
Sono disperato.:muro: :cry:
Fatal Frame
07-06-2010, 12:19
I BD li fate andare a 60Hz o a 24Hz ??
Simonex84
07-06-2010, 13:28
I BD li fate andare a 60Hz o a 24Hz ??
Assolutamente 24, a 60 mi sembra di vedere una soapopera :D è tutto troppo fluido, comunque va a gusti.
Fatal Frame
07-06-2010, 13:46
Assolutamente 24, a 60 mi sembra di vedere una soapopera :D è tutto troppo fluido, comunque va a gusti.
No perchè a 24 è scattoso sulla mia Tv
Ill greco
07-06-2010, 14:02
No perchè a 24 è scattoso sulla mia Tv
quoto...sopratutto nelle panoramiche.
Però pensavo che i 24hz fossero una scelta obbligata per mantenere i 24 fotogrammi al secondo dei film...
adesso però provo a disabilitarlo, vediamo se è più fluido a 60Hz
Dark Schneider
07-06-2010, 14:56
A 24 hz. Alla fine di default partono così e almeno sul mio è fluido.
Simonex84
07-06-2010, 15:18
No perchè a 24 è scattoso sulla mia Tv
I film nascono a 24 e vanno visto a 24, però come dicevo prima va a gusti.
Fatal Frame
07-06-2010, 18:59
Forse perchè avete una TvHD che supporta il 24p, la mia sicuramente no, visto che a 24Hz il film è scattoso :mc: :muro:
Simonex84
07-06-2010, 19:13
Forse perchè avete una TvHD che supporta il 24p, la mia sicuramente no, visto che a 24Hz il film è scattoso :mc: :muro:
Si, la mia si setta in 1080p/24p
Ill greco
08-06-2010, 12:10
Si, la mia si setta in 1080p/24p
anche la mia...però più che essere scattoso sempre il film, lo è solo negli ampi movimenti di macchina, in cui ci sono una mole di dati enorme da codificare.
La scattosità si presenta con i famosi microscatti a cui non tutti i presenti fanno caso, solo quelli un pò più allenati e sensibili alla fluidità...
Fatal Frame
08-06-2010, 14:07
Si può disabilitare ;)
http://www.unita.it/img/upload/image/FOTO%20FUORI%20MISURA/menuSony1.jpg
torgianf
08-06-2010, 14:12
ma non cambia nulla, se il film e' codificato a 24hz, quelli sono, quindi se la tv non supporta il formato 24hz, ci saranno sempre i microscatti
Fatal Frame
08-06-2010, 14:17
ma non cambia nulla, se il film e' codificato a 24hz, quelli sono, quindi se la tv non supporta il formato 24hz, ci saranno sempre i microscatti
No, a 60Hz è fluido, solo a 24Hz ho gli scatti
torgianf
08-06-2010, 14:20
No, a 60Hz è fluido, solo a 24Hz ho gli scatti
meglio cosi.
Fatal Frame
08-06-2010, 14:26
meglio cosi.
E non me lo spiego neanche, so solo che forse la mia TvHD non supporta il 24p :rolleyes:
torgianf
08-06-2010, 14:45
E non me lo spiego neanche, so solo che forse la mia TvHD non supporta il 24p :rolleyes:
non te lo spieghi perche' non e' possibile, o sono 24 fotogrammi o non lo sono, e se lo sono ci sono i microscatti. i microscatti non ci sono solo se il film e' codificato a 25 fotogrammi.
Fatal Frame
08-06-2010, 14:50
non te lo spieghi perche' non e' possibile, o sono 24 fotogrammi o non lo sono, e se lo sono ci sono i microscatti. i microscatti non ci sono solo se il film e' codificato a 25 fotogrammi.
Il film è questo
http://www.eclecticelectronics.net/wp-content/uploads/2009/04/final-fantasy-vii-advent-children-complete-blu-ray.jpg
torgianf
08-06-2010, 15:02
da qualche parte dovrebbe esserci il logo dei 24hz, o comunque nelle specifiche sul retro della copertina. pero' non so se effettivamente c'e' per tutti i film
Fatal Frame
08-06-2010, 15:07
No c'è solo FULL HD 1080
Simonex84
08-06-2010, 15:15
No, a 60Hz è fluido, solo a 24Hz ho gli scatti
A 60 è più fluido perché vengono creati dei frame interpolati che si vanno ad aggiungere negli spazi lasciati da quelli originali.
Fatal Frame
08-06-2010, 15:39
A 60 è più fluido perché vengono creati dei frame interpolati che si vanno ad aggiungere negli spazi lasciati da quelli originali.
Pure sulle TvHD a 60HZ ??
Simonex84
08-06-2010, 15:48
Pure sulle TvHD a 60HZ ??
No aspetta missa che ho detto una cazzata :D
prima ho spiegato come funzionano i filtri tipo motionflow per avere i 100 Hz sulle tv LCD.
Magari è un problema di v-sync ma sto tirando a caso...
Si, dovrebbe essere corretto, se la tv non è compatibile con il segnale 24p, selezionando l'uscita a 60Hz, il pulldown 3:2 viene effettuato dalla PS3 prima di inviare il segnale alla TV.
Ill greco
09-06-2010, 10:12
Si, dovrebbe essere corretto, se la tv non è compatibile con il segnale 24p, selezionando l'uscita a 60Hz, il pulldown 3:2 viene effettuato dalla PS3 prima di inviare il segnale alla TV.
comunque tendo a sottolineare che il mio monitor tv, durante l'esecuzione del bluray, ha la scritta 1080p 24Hz...solo che non essendo un pezzo di alta tecnologia magari non li aggancia proprio come dovrebbe...a questo punto vedrò di far fare il pull down alla ps3 che magari si risolve il problema
ciao,
qualcuno usa la PS3 ( Slim ), con il Samsung P2470HD?
Io dovrei prendere la console ( questo monitor lo uso per l'HTPC, collegato in DVI ).
La console la collegherei in HDMI.
Ma leggo che ci sono problemi con lo scaler...è vero?
grazie
legolas119
12-06-2010, 13:02
Ciao, mi sta x arrivare la tv nuova, lcd full led. Attualmente ho ps3 e xbox360 collegati con un normalissimo HDMI.
Visto che la nuova tv supporterà lo standard 1.3, pensavo di prendere 2 cavi nuovi (uno per console), dicono che dovrei avere miglioramento rispetto all'utilizzo di un hdmi normale...
Su ebay ne trovo anche a 5 euro, con contatti oro e supporto all' 1.3b o 1.3c
Posso fidarmi oppure è meglio se prendo ad esempio da cifre intorno ai 15-18 euro su negozi on line veri e propri?
Vale la pesna spendere il triplo oppure son tutti uguali questi cavi?
Grazie
Dark Schneider
12-06-2010, 13:29
ciao,
qualcuno usa la PS3 ( Slim ), con il Samsung P2470HD?
Io dovrei prendere la console ( questo monitor lo uso per l'HTPC, collegato in DVI ).
La console la collegherei in HDMI.
Ma leggo che ci sono problemi con lo scaler...è vero?
grazie
Io la uso con il P2370HD. La resa è molto buona. Non ho notato nessun problema riguardante lo scaler. Che tipo di problemi hai letto?:confused:
Se è il solito problema della resa che un po' cala a causa della risoluzione diversa rispetto alla nativa...è ovvio. Succede con qualsiasi monitor tv o tv di un certo costo. Ma niente di chissà che cosa. Se un gioco è bello fidati che li vedi alla grande ed oramai ho un bel po' di titoli. :)
ciao,
non ricordo di preciso...ma dicevano che con la Xbox360 tutto ok ,mentre la Ps3 aveva problemi di upscaling...ora, non è che ci capisca molto.
Tanto la Ps3 la devo prendere.....il P2470HD sta da parecchio sulla mia scrivania....quindi :D
grazie
Dark Schneider
12-06-2010, 15:42
Ma vai tranquillo. La resa ripeto è ok. Certo la 360 uno scaler hardware suo e quindi ci pensa lei. Mentre la PS3 si affida al monitor. Ovviamente c'è convinzione che gli scaler dei monitor tv o tv economiche non sono buoni e quindi l'upscaling è fatto male.
Ora sicuramente lo scaler non può essere come le tv da 600-700 euro in su. Però a mio avviso è buono questo del P2370HD, complice anche il fatto che comunque parliamo di display da 23-24 pollici, quindi non così ampi da vedere chissà quali difetti.
Ma comunque fidati che la resa va bene. Io mi reputo pienamente soddisfatto.
Dalla PS3 però ricordati di impostare i 720P e deselezionare i 1080i e 1080p quando giochi(per i film blueray metti i 1080p). Perchè tanto al 99% i giochi sono 720p e se tieni impostato i 1080p ed il gioco non è realmente a 1080p, praticamente il gioco ti cala alla risoluzione di 540p per poi upscalare alla risoluzione del monitor. Mentre lasciando in 720p, ti va a 720p e quindi fa l'upscaling. Conviene quest'ultimo settaggio. :)
Ill greco
12-06-2010, 17:49
Ma vai tranquillo. La resa ripeto è ok. Certo la 360 uno scaler hardware suo e quindi ci pensa lei. Mentre la PS3 si affida al monitor. Ovviamente c'è convinzione che gli scaler dei monitor tv o tv economiche non sono buoni e quindi l'upscaling è fatto male.
Ora sicuramente lo scaler non può essere come le tv da 600-700 euro in su. Però a mio avviso è buono questo del P2370HD, complice anche il fatto che comunque parliamo di display da 23-24 pollici, quindi non così ampi da vedere chissà quali difetti.
Ma comunque fidati che la resa va bene. Io mi reputo pienamente soddisfatto.
Dalla PS3 però ricordati di impostare i 720P e deselezionare i 1080i e 1080p quando giochi(per i film blueray metti i 1080p). Perchè tanto al 99% i giochi sono 720p e se tieni impostato i 1080p ed il gioco non è realmente a 1080p, praticamente il gioco ti cala alla risoluzione di 540p per poi upscalare alla risoluzione del monitor. Mentre lasciando in 720p, ti va a 720p e quindi fa l'upscaling. Conviene quest'ultimo settaggio. :)
in realtà devi selezionare sia 720p che 1080p e a seconda dei giochi la play sceglie la risoluzione...Wipeout HD me lo fa partire a 1080p come anche Ninja gaiden...adesso sto giocando a Modern Warfare 2 e sebbene sia nativo a 720 me lo fa uscire a 1080 perché sono supportati. La cosa brutta che ha detto Dark avviene se tieni spuntato solo 1080p
ok, grazie per le dritte...per il monitor sto apposto,
devo solo prendere la PS3 Slim :)
ciao
NickStrife22
13-06-2010, 00:02
Salve a tutti carissimi nerdoni. In questi giorni ho intenzione di comprarmi un bel monitor per il prossimo restyling del mio fisso ma sopratutto per godere del full hd sulla mia ps3 slim.
Ora, il mio budget è di 300 euro e l'obbiettivo è un 23/24/25 pollici.
Detto questo, chiedo a tutti voi qual'è il miglior monitor da acquistare con questo tipo di budget? La priorità è la resa grafica con ps3. Se ha o non ha la scheda tv non mi interessa. Grazie in anticipo a tutti voi XD
Ciao a tutti, posto anche di qua una domanda già fatta nel thread dei monitor per 360 per avere anche un vostro consiglio.
Ho intenzione di fare un salto di qualità e passare dal mio monitor attuale ad uno di fascia superiore.
Monitor attuali:
- 360 in vga su Fujitsu Siemens Scaleoview L22W-2
- ps3 in dvi su TV LCD LG FLATRON WIDE M198WA-BZ
Entrambi sono 16:10, con la 360 ho dunque le bande nere sopra e sotto e con ps3 ho l'immagine allungata.
Pensavo di optare per l'acquisto di un bel 24" full hd dove collegare le console in hdmi e il pc in dvi.
Da inesperto quale sono ho sempre sentito parlare bene di Dell, ho ho trovato questo: dell st2410 (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Monitors/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=320-1070) Ho letto qui su hwupgare che è un lcd "low cost" = fa schifo? Vorrei un monitor di qualità... :)
Le mie esigenze sono:
- hdmi
- 16:9 (oppure 16:10 ma che non mi allunghi l'immagine con ps3)
- 24"
Consigli? Qualcuno mi sa spiegare come interpretare i valori prestazionali di un monitor (contrasto luminosità..)?
Sapete per caso indicarmi un buon sito dove poter ricercare/confrontare monitor di diverse marche? Ho notato che i diversi siti delle case produttrici sono fatti spesso male e sono incompleti :confused:
thanks!
PS: i due lcd che ho adesso quanto possono valere? :stordita:
Dark Schneider
13-06-2010, 10:56
in realtà devi selezionare sia 720p che 1080p e a seconda dei giochi la play sceglie la risoluzione...Wipeout HD me lo fa partire a 1080p come anche Ninja gaiden...adesso sto giocando a Modern Warfare 2 e sebbene sia nativo a 720 me lo fa uscire a 1080 perché sono supportati. La cosa brutta che ha detto Dark avviene se tieni spuntato solo 1080p
Il problema per come lo ricordo io era un altro. Ossia che se il gioco non era pensato, allora veniva fatto l'upscaling in ogni caso...ma c'era lo scherzetto che lasciato così com'è l'upscaling partiva da 575p e non da 720p.
Io comunque preferisco sempre andare manualmente. Se so che un gioco è realmente nativo a 1080p lo setto al volo. Sennò lascio 720p. :)
ok, grazie per le dritte...per il monitor sto apposto,
devo solo prendere la PS3 Slim :)
ciao
Si tranquillo. Alla fine dei Monitor TV il Samsung Serie P è senz'altro il migliore attualmente sul mercato. :) Secondo me "frega" anche a qualche Tv hd pura come resa. Certo non ultimi modelli, però tipo ad un Samsung da 32 pollici che ha un amico..gli ho visto Uncharted che gli avevo prestato ed a meno che non aveva settaggi a cazzo la resa era di parecchio sotto. Evidentemente anche un po' il fatto che i difetti sui dsiplay più piccolini sono meno visibili. :)
NickStrife22
17-06-2010, 11:46
Ragazzi mi serve un consiglio urgente (visto che non mi avete calcolato nel post precedente XD). Il dilemma è grosso a questo giro. Sono indeciso nell'acquisto tra il Samsung 2470hd e l'hp 2510i. Il primo lo conoscete bene tutti, l'hp invece è simile solo che è un 25''(contro i 24 del samsung), contrasto 60.000 (contro i 50.000 del samsung) e tempo di risposta 2,5 ms (contro i 5 del samsung). A sfavore ha l'assenza del tuner tv e della presa hdmi (presenta infatti solo vga e dvi). Il tipo nel negozio mi ha detto che posso ovviare al problema con un adattore e, come ripeto, la mia esigenza principale è quella di giocarci con la ps3 e successivamente riaggiornare il fisso e collegarcelo. Quale devo prendere secondo voi?
Back_1985
17-06-2010, 20:45
Ciao, mi sta x arrivare la tv nuova, lcd full led. Attualmente ho ps3 e xbox360 collegati con un normalissimo HDMI.
Visto che la nuova tv supporterà lo standard 1.3, pensavo di prendere 2 cavi nuovi (uno per console), dicono che dovrei avere miglioramento rispetto all'utilizzo di un hdmi normale...
Su ebay ne trovo anche a 5 euro, con contatti oro e supporto all' 1.3b o 1.3c
Posso fidarmi oppure è meglio se prendo ad esempio da cifre intorno ai 15-18 euro su negozi on line veri e propri?
Vale la pesna spendere il triplo oppure son tutti uguali questi cavi?
Grazie
Posso farti una domanda?
Visto che possiedi entrambe le console,secondo te,quale delle due è la migliore?
Grazie.
Fabio
legolas119
17-06-2010, 21:14
Mah guarda è difficile... la Play3 ha meno giochi in esclusiva per adesso, perchè la maggior parte escono per entrambe le console o solo per xbox360.
Tecnicamente la play3, se sftuttata al massimo, dovrebbe essere un pò meglio, ma anche l'xbox360 rende molto bene. La play3 ha il vantaggio di essere anche lettore bluray
Back_1985
17-06-2010, 23:57
Mah guarda è difficile... la Play3 ha meno giochi in esclusiva per adesso, perchè la maggior parte escono per entrambe le console o solo per xbox360.
Tecnicamente la play3, se sftuttata al massimo, dovrebbe essere un pò meglio, ma anche l'xbox360 rende molto bene. La play3 ha il vantaggio di essere anche lettore bluray
Grazie della risposta.:)
Mi hai confermato quanto pensavo.
Fabio
NickStrife22
18-06-2010, 09:34
Ragazzi mi serve un consiglio urgente (visto che non mi avete calcolato nel post precedente XD). Il dilemma è grosso a questo giro. Sono indeciso nell'acquisto tra il Samsung 2470hd e l'hp 2510i. Il primo lo conoscete bene tutti, l'hp invece è simile solo che è un 25''(contro i 24 del samsung), contrasto 60.000 (contro i 50.000 del samsung) e tempo di risposta 2,5 ms (contro i 5 del samsung). A sfavore ha l'assenza del tuner tv e della presa hdmi (presenta infatti solo vga e dvi). Il tipo nel negozio mi ha detto che posso ovviare al problema con un adattore e, come ripeto, la mia esigenza principale è quella di giocarci con la ps3 e successivamente riaggiornare il fisso e collegarcelo. Quale devo prendere secondo voi?
Up.
narnonet
18-06-2010, 13:02
Grazie della risposta.:)
Mi hai confermato quanto pensavo.
Fabio
sinceramente leggendo le recensioni di giochi multipiattaforma, nella maggior parte dei casi danno sempre in vantaggio la 360 sulla PS3 come qualità generale delle immagini, sia come qualità di textures, di illuminazione ambientale, di risoluzione nativa del gioco, e di up-scaling stesso...
per il resto delle considerazioni, blu-ray, parco giochi ecc... concordo ;)
Ciao
Io la uso con il P2370HD. La resa è molto buona. Non ho notato nessun problema riguardante lo scaler. Che tipo di problemi hai letto?:confused:
Se è il solito problema della resa che un po' cala a causa della risoluzione diversa rispetto alla nativa...è ovvio. Succede con qualsiasi monitor tv o tv di un certo costo. Ma niente di chissà che cosa. Se un gioco è bello fidati che li vedi alla grande ed oramai ho un bel po' di titoli. :)
Ciao Dark, ma dici che lo scaler di questi nuovi modelli samsung è migliore rispetto ai precedenti o si tratta del tuo personale giudizio?
perchè con il monitor in firma, che possedevi anche tu, lo scaler è davvero penoso e la resa dei giochi ps3 a 720 è piuttosto deludente (scalette a go-go).
io vorrei prendere un 23/24'' per uso pc/ps3/tv e stavolta nn vorrei sbagliare :confused:
Random81
22-06-2010, 21:59
Da qualche parte è presente un elenco dei giochi nativi 1080p? Io per ora ho un solo gioco (PS3 comprata da 2 giorni) che è Final Fantasy XIII, che mi va a 1080p. Quanti altri giochi arrivano a quella risoluzione?
Dark Schneider
22-06-2010, 22:55
Ciao Dark, ma dici che lo scaler di questi nuovi modelli samsung è migliore rispetto ai precedenti o si tratta del tuo personale giudizio?
perchè con il monitor in firma, che possedevi anche tu, lo scaler è davvero penoso e la resa dei giochi ps3 a 720 è piuttosto deludente (scalette a go-go).
io vorrei prendere un 23/24'' per uso pc/ps3/tv e stavolta nn vorrei sbagliare :confused:
Beh io con 2032MW mi trovavo piuttosto bene a dirla tutta, forse anche considerando che mi aveva pure abbastanza soddisfatto con il Wii su Component. Certo ovviamente con il P2370HD la differenza c'è. In fin dei conti quest'ultimo è praticamente un pannello 3 generazioni dopo. Senza considerare i pollici diciamo che si è passati di anno in anno da 2032MW --->T200HD--->2333MW--->P2370HD.
Io mi trovo benissimo. Non mi sono messo a rivedere tutti i giochi che avevo giocato con il 2032MW. Però effettivamente la resa è migliore. Poi è comunque un pannello nativo a 16:9, quindi nemmeno bande nere e riadattamenti d'immagine di questo tipo. Lo scaler è senz'altro migliore, anche se qui devi tenere conto che il display è più grande. Ma comunque secondo me lavora bene. Poi chiaro che un po' se un gioco non è nativo alla risoluzione nativa del display chiaro un po' di calo c'è. Ma questo ci sarà sempre con qualsiasi. Ma secondo me questo P2370HD è ottimo e comunque informandomi un po' qua e là alla fine sembra che la serie di Monitor TV Serie P siano i migliori anche a confronto di altri produttori.
Se vuoi domani posso provare a fare qualche foto, anche se poi può essere indicativo fino ad un certo punto. Perchè pure le foto stesse escono bene se ho buone condizioni di luce nella stanza. Ed inoltre devo dire che ancora non ho avuto il tempo di trovare il settaggio giusto. Mi riferisco ai vari nitidezza, contrasto, colore, retroilliminazione, tinta e via dicendo. Infatti per adesso sto un po' testando tra la classica predefinite. :)
Beh io con 2032MW mi trovavo piuttosto bene a dirla tutta, forse anche considerando che mi aveva pure abbastanza soddisfatto con il Wii su Component. Certo ovviamente con il P2370HD la differenza c'è. In fin dei conti quest'ultimo è praticamente un pannello 3 generazioni dopo. Senza considerare i pollici diciamo che si è passati di anno in anno da 2032MW --->T200HD--->2333MW--->P2370HD.
Io mi trovo benissimo. Non mi sono messo a rivedere tutti i giochi che avevo giocato con il 2032MW. Però effettivamente la resa è migliore. Poi è comunque un pannello nativo a 16:9, quindi nemmeno bande nere e riadattamenti d'immagine di questo tipo. Lo scaler è senz'altro migliore, anche se qui devi tenere conto che il display è più grande. Ma comunque secondo me lavora bene. Poi chiaro che un po' se un gioco non è nativo alla risoluzione nativa del display chiaro un po' di calo c'è. Ma questo ci sarà sempre con qualsiasi. Ma secondo me questo P2370HD è ottimo e comunque informandomi un po' qua e là alla fine sembra che la serie di Monitor TV Serie P siano i migliori anche a confronto di altri produttori.
Se vuoi domani posso provare a fare qualche foto, anche se poi può essere indicativo fino ad un certo punto. Perchè pure le foto stesse escono bene se ho buone condizioni di luce nella stanza. Ed inoltre devo dire che ancora non ho avuto il tempo di trovare il settaggio giusto. Mi riferisco ai vari nitidezza, contrasto, colore, retroilliminazione, tinta e via dicendo. Infatti per adesso sto un po' testando tra la classica predefinite. :)
il problema sono, appunto, i giochi a 720p, la maggioranza purtroppo, rimango perplesso perchè leggo pareri discordanti, chi è soddisfatto, chi deluso, mi sono confrontato con un utente che ha sia il 2032mw che il 2333hd, che stavo per comprare, m'ha detto che la situazione è la stessa, pessimo scaler in entrambi i casi.
per le mie esigenze o prendo il P2370hd oppure mi sto informando sull' lg m237wdp, dicono che abbia uno scaler discreto e il dtt hd, il samsung nn si capisce, il tuo che decoder monta?
Dark Schneider
23-06-2010, 00:05
Anche il Samsung ha il decoder hd. Però appunto deve prendere nella tua zona, sennò chiaramente non li vedi.
Stasera stavo facendo ulteriori prove..anche Fifa che era da un pezzo che non giocavo. Guarda a me sembra decisamente meglio rispetto al 2032MW. Fifa era di quelli che più soffrivano.
Poi ovvio che un po' se un gioco non è nativo, un po' di perdita c'è sempre. Ma per quanto mi riguarda se c'è perdita..è accettabile. Non vedo niente di così negativo.
Poi ti dirò una cosa, mi è capitato di andare a casa di un mio amico a cui ho prestato Uncharted 1. Lui ha un 32 pollici Hd Ready della Samsung, mi pare Serie 4. Adesso ok che mi pare sia uscito un annetto e mezzo fa e non so se l'ha configurato a cazzo, però mi sono meravigliato di notare che sul mio la resa è decisamente migliore. Certo senz'altro aiuta il fatto che il display è più piccolo, però per dirti mi sarei aspettato una certa differenza a sfavore del mio contro un pannello che è Hd Ready su un gioco Hd Ready.
Poi non so tu che resa ti attendi esattamente, anche perchè i titoli PS3, a parte rari casi non applicano manco un minimo di AA. Quindi eventualmente tieni conto che la colpa non è tutta dei monitor. Però ripeto, io sono sodisfattismo. Devo ancora mettermi a provare settaggi personalizzati e quindi adesso giochicchio con quelli predefiniti ed a seconda dei titoli mi piace un po' più un settaggio o un altro. Ma ripeto sono proprio soddisfatto di questo P2370HD.
diciamo che con alcuni ci fai + caso che con altri, proprio fifa mi lasciò con l'amaro in bocca, anche se mi pare vada a meno di 720.
non pretendo una resa full hd, ma a volte vedendo certi video in giro, la grafica sembra un'altra cosa, molto + definita e , probabilmente con certi tv, a causa dell'elevato contranto, i colori sono molto + belli.
cmq devo "lottare" pure con il poco spazio a disposizione, mi sa che il 2370 è troppo alto per la mia camera, 0.7 cm di troppo :muro:
Ill greco
23-06-2010, 10:02
Anche il Samsung ha il decoder hd. Però appunto deve prendere nella tua zona, sennò chiaramente non li vedi.
Stasera stavo facendo ulteriori prove..anche Fifa che era da un pezzo che non giocavo. Guarda a me sembra decisamente meglio rispetto al 2032MW. Fifa era di quelli che più soffrivano.
Poi ovvio che un po' se un gioco non è nativo, un po' di perdita c'è sempre. Ma per quanto mi riguarda se c'è perdita..è accettabile. Non vedo niente di così negativo.
Poi ti dirò una cosa, mi è capitato di andare a casa di un mio amico a cui ho prestato Uncharted 1. Lui ha un 32 pollici Hd Ready della Samsung, mi pare Serie 4. Adesso ok che mi pare sia uscito un annetto e mezzo fa e non so se l'ha configurato a cazzo, però mi sono meravigliato di notare che sul mio la resa è decisamente migliore. Certo senz'altro aiuta il fatto che il display è più piccolo, però per dirti mi sarei aspettato una certa differenza a sfavore del mio contro un pannello che è Hd Ready su un gioco Hd Ready.
Poi non so tu che resa ti attendi esattamente, anche perchè i titoli PS3, a parte rari casi non applicano manco un minimo di AA. Quindi eventualmente tieni conto che la colpa non è tutta dei monitor. Però ripeto, io sono sodisfattismo. Devo ancora mettermi a provare settaggi personalizzati e quindi adesso giochicchio con quelli predefiniti ed a seconda dei titoli mi piace un po' più un settaggio o un altro. Ma ripeto sono proprio soddisfatto di questo P2370HD.
ma guarda che all'utente medio non gliene frega niente di settaggi e roba del genere...di solito lasciano la configurazione "dinamica" o "vivace" che fa veramente schifo.
Può essere anche che sulla TV non abbiano poi tutti i settaggi possibili che ha un Monitor...ad esempio la voce "Gamma" che il mio monitor ha, non l'ho vista nei televisori normali e pensare che è una delle regolazioni più importanti per tirare fuori al meglio le textures.
Poi magari i monitor hanno uno scaler meno performante...io da poco sul mio fullhd ci ho mantato anche il Wii e, apparte qualche eccezione, sono veramente molto soddisfatto.
I DVD mi fanno ancora un pò cagare...forse dovrei cambiare qualche parametro...
Dark Schneider
23-06-2010, 11:50
diciamo che con alcuni ci fai + caso che con altri, proprio fifa mi lasciò con l'amaro in bocca, anche se mi pare vada a meno di 720.
non pretendo una resa full hd, ma a volte vedendo certi video in giro, la grafica sembra un'altra cosa, molto + definita e , probabilmente con certi tv, a causa dell'elevato contranto, i colori sono molto + belli.
cmq devo "lottare" pure con il poco spazio a disposizione, mi sa che il 2370 è troppo alto per la mia camera, 0.7 cm di troppo :muro:
Il P2370HD lo puoi anche attaccare con una staffa al muro. Quindi senza piedistallo che occupa maggiore spazio in altezza.
Sui settaggi purtroppo siccome il vecchio 2032MW mi si è proprio rotto non posso rivedere. Ho praticamente azzerato la memoria per come era il menù per settare.
L'unica cosa che mi fa rodere del P2370HD è che hanno rimosso la funzionalità PIP che mi piaceva un sacco.
Sui settaggi il P2370HD permette abbastanza da quel poco che ho visto. Oltre ai classici, ha delle opzioni avanzate ed opzioni di immagine dove si possono decidere diversa robetta. Ovviamente anche la tonalità dei colori.
Fifa rifacendoci una partitina mi è parso decisamente migliorato. Anche se effettivamente la risoluzione penso sia un po' meno di quella dichiarata. Perchè già se provi la demo del gioco dei Mondiali è nettamente una spanna sopra come definizione.
A volte tuttavia il problema sta anche nei giochi che da come ho capito non sempre hanno risoluzioni generiche, ma un po' strambe.
Comunque cerca di prendere un 23 pollici, perchè i 22 pollici 16:9 (effettivamente sono 21.5) non sono adattissimi per una risoluzione a 1920x1080. Il pixel per inch è un po' altino e quindi rischi di avere caratteri e scrittine troppo piccole.
ma guarda che all'utente medio non gliene frega niente di settaggi e roba del genere...di solito lasciano la configurazione "dinamica" o "vivace" che fa veramente schifo.
Può essere anche che sulla TV non abbiano poi tutti i settaggi possibili che ha un Monitor...ad esempio la voce "Gamma" che il mio monitor ha, non l'ho vista nei televisori normali e pensare che è una delle regolazioni più importanti per tirare fuori al meglio le textures.
Poi magari i monitor hanno uno scaler meno performante...io da poco sul mio fullhd ci ho mantato anche il Wii e, apparte qualche eccezione, sono veramente molto soddisfatto.
I DVD mi fanno ancora un pò cagare...forse dovrei cambiare qualche parametro...
Infatti su questa cosa del mio amico non so se ha settato, se ha settato male o mancanza di settaggi, sta di fatto che Uncharted che gli avevo prestato si vedeva peggio.
Però secondo me questi Monitor TV fanno il loro dovere.
perdegola
24-06-2010, 21:52
lo chiedo anche qua, praticamente è un pò di tempo che ogni tanto mentre sto giocando alla ps3 e spingo il tasto PS, per andare sulla xmb, e lo schermo si oscura oppure sfarfalla!! non lo fa sempre ma qualche volta e almeno è sempre successo con fifa10 (è anche vero che gioco quasi solamente a questo gioco, però l'ho notato solo a fifa)! cosa potrebbe essere??
Random81
25-06-2010, 17:26
Una domanda: è possibile collegare l'uscita vidoe in HDMI e l'audio analogico? Ho la PS3 collegata ad un monitor pc full hd tramite HDMI ma le casse integrate hanno poca potenza e qualità. Se collego il cavo fornito nella scatola (spinotto giallo-bianco-rosso) alle casse che ho 2.1, collegando solo gli spinotti bianco e rosso dell'audio, la cosa funziona?
Murakami
25-06-2010, 17:56
Certo che funziona.
Scusate quello che trovo nella PS3 Slim è il cavo RGB SCART? Se non lo è, mi potreste far vedere un'immagine di uno di quei cavi? Perchè nella guida dite che fà vedere meglio su una TV classica e non piatta ne HD :P
perdegola
25-06-2010, 20:27
lo chiedo anche qua, praticamente è un pò di tempo che ogni tanto mentre sto giocando alla ps3 e spingo il tasto PS, per andare sulla xmb, e lo schermo si oscura oppure sfarfalla!! non lo fa sempre ma qualche volta e almeno è sempre successo con fifa10 (è anche vero che gioco quasi solamente a questo gioco, però l'ho notato solo a fifa)! cosa potrebbe essere??
up
Random81
25-06-2010, 23:11
Non sono il piu adatto a risponderti perchè ce l'ho da una settimana, ma a me non lo ha mai fatto neppure una volta
ragazzi....ho bisogno del vostro aiuto....stò impazzendo...
per favore consigliatemi un bel 32" possibilmente led fullhd a cui poterci attaccare la ps3...
grazie.....
narnonet
28-06-2010, 09:40
SONY 32EX700
SHARP 32LE810
Ciao
non trovo lo sharp su google...sei sicuro che sia giusto il modello?
sharp 32le700 invece come lo vedete? (in tutti i sensi :D )
zanialex
28-06-2010, 21:16
Salve a tutti!
Possiedo una X-Fi Platinum e volevo sapere una cosa: posso collegare una PS3, solo x l'audio ovviamente, alle prese del bay?
Le casse le prenderò più in là e penso che saranno delle Empire PS-2120D.
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
P.S.: Scusate il Cross-posting.
Murakami
28-06-2010, 22:40
Si, lo puoi fare.
Random81
29-06-2010, 01:50
Salve a tutti!
Possiedo una X-Fi Platinum e volevo sapere una cosa: posso collegare una PS3, solo x l'audio ovviamente, alle prese del bay?
Le casse le prenderò più in là e penso che saranno delle Empire PS-2120D.
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
P.S.: Scusate il Cross-posting.
Allora prenderesti le mie stesse casse :D
esistono televisori o monitor in grado di visualizzare l'immagine in pixel reali? cioe', ad esempio un Full Hd sul quale vedere un gioco PS3 o XBOX che ha risoluzione 1280x768 non spalmato su tutto il monitor, ma utilizzando solo i pixel necessari (e dunque con una cornice nera intorno per i pixel inutilizzati).
Esistono?:fagiano:
esistono televisori o monitor in grado di visualizzare l'immagine in pixel reali? cioe', ad esempio un Full Hd sul quale vedere un gioco PS3 o XBOX che ha risoluzione 1280x768 non spalmato su tutto il monitor, ma utilizzando solo i pixel necessari (e dunque con una cornice nera intorno per i pixel inutilizzati).
Esistono?:fagiano:
certo, quasi tutti credo.
Per esempio nel mio tolgo lo scaling automatico dell'immagine nella tv e lascio la risoluzione nativa selezionata nella play, così vedo lo schermo con le bande... cmq preferisco con lo scaler attivo
narnonet
29-06-2010, 09:09
non trovo lo sharp su google...sei sicuro che sia giusto il modello?
Probabilmente non fanno il 32 di quel modello
Ciao
certo, quasi tutti credo.
Per esempio nel mio tolgo lo scaling automatico dell'immagine nella tv e lascio la risoluzione nativa selezionata nella play, così vedo lo schermo con le bande... cmq preferisco con lo scaler attivo
Non credo che la mia possa farlo. Che modello hai?
Probabilmente non fanno il 32 di quel modello
Ciao
sharp LC-32LE705E
forse sarei orientato su questo........piace???
narnonet
29-06-2010, 18:14
sharp LC-32LE705E
forse sarei orientato su questo........piace???
Si, è il modello precedente ai LE810/LE820.
Rimane comunque un'ottima scelta, soprattutto se lo trovi a prezzi scontati
Ciao
Il P2370HD lo puoi anche attaccare con una staffa al muro. Quindi senza piedistallo che occupa maggiore spazio in altezza.
Sui settaggi purtroppo siccome il vecchio 2032MW mi si è proprio rotto non posso rivedere. Ho praticamente azzerato la memoria per come era il menù per settare.
L'unica cosa che mi fa rodere del P2370HD è che hanno rimosso la funzionalità PIP che mi piaceva un sacco.
Sui settaggi il P2370HD permette abbastanza da quel poco che ho visto. Oltre ai classici, ha delle opzioni avanzate ed opzioni di immagine dove si possono decidere diversa robetta. Ovviamente anche la tonalità dei colori.
Fifa rifacendoci una partitina mi è parso decisamente migliorato. Anche se effettivamente la risoluzione penso sia un po' meno di quella dichiarata. Perchè già se provi la demo del gioco dei Mondiali è nettamente una spanna sopra come definizione.
A volte tuttavia il problema sta anche nei giochi che da come ho capito non sempre hanno risoluzioni generiche, ma un po' strambe.
Comunque cerca di prendere un 23 pollici, perchè i 22 pollici 16:9 (effettivamente sono 21.5) non sono adattissimi per una risoluzione a 1920x1080. Il pixel per inch è un po' altino e quindi rischi di avere caratteri e scrittine troppo piccole.
Alla fine ho preso il samsung, ero indeciso tra il p2370 e l'Lg m2362d, poi un negozio delle mie parti ha rimesso il sam in listino ad un prezzo succulentissimo e l'ho preso al volo, il bello è che poco dopo il mio ordine l'hanno tolto e rimesso a 10 euri in +, s'erano forse sbgliati, l'ho battuti sul tempo :asd:
devo dire che facendo un pò di prove, la qualità delle immagini in effetti mi pare migliore, ho provato fifa10 e, come dici, vedo meno scalette, tutto + definito, anche batman, che mi faceva impressione per quanto si vedeva male pare un altro gioco.
sono soddisfatto, contento di essere rimasto su samsung, anche perchè l'assistenza è insuperabile, per 3 anni stiamo in una botte di ferro :)
Susanoo78
05-07-2010, 13:51
ragazzi mi consigliate il miglior cavo hdmi da collegare al 32pfl9705.
qusta philips ha anche hdmiv1.4; non bado a spese per il cavo.
grazie
Dark Schneider
05-07-2010, 15:04
Alla fine ho preso il samsung, ero indeciso tra il p2370 e l'Lg m2362d, poi un negozio delle mie parti ha rimesso il sam in listino ad un prezzo succulentissimo e l'ho preso al volo, il bello è che poco dopo il mio ordine l'hanno tolto e rimesso a 10 euri in +, s'erano forse sbgliati, l'ho battuti sul tempo :asd:
devo dire che facendo un pò di prove, la qualità delle immagini in effetti mi pare migliore, ho provato fifa10 e, come dici, vedo meno scalette, tutto + definito, anche batman, che mi faceva impressione per quanto si vedeva male pare un altro gioco.
sono soddisfatto, contento di essere rimasto su samsung, anche perchè l'assistenza è insuperabile, per 3 anni stiamo in una botte di ferro :)
Ma si!! Alla fine la resa è migliore e si vede che è più recente...il 2032MW ripeto togliendo il discorso pollici era 3-4 generazioni dietro come Monitor TV Samsung(2032MW--->Serie T---> Serie 2xxxHD--->Serie P2x70HD). Io anche sono molto soddisfatto di questo P2370HD.
Certo non mi sono messo ancora a settare nulla. Purtroppo come scrivevo, sto proprio incasinato nell'ultimo periodo. Quindi quando mi metto un po' a giocare..vado di settaggi predefiniti. Tipo Normale o modalità Film...ma in realtà a seconda dei giochi provicchio. Poi quando avrò tempo vedrò di trovare qualche settaggio particolare. Infatti guardando nelle impostazioni, ho visto che volendo c'è parecchio che si può settare. A parte i settaggi classici, si può settare sia in Opzioni immagine e sia in Impostazioni Avanzate.
Ma generalmente posso dire che sono già molto soddisfatto per come lo sto utilizzando ora. Ed ovviamente in ambito Pc..vado di modalità internet, che imho è calibrata perfettamente. :)
I giochi si..ho testato parecchi titoli. Quelli che possiedo con il P2370HD hanno una resa decisamente migliore. :) Anche in Fifa la resa ad occhio è migliore rispetto a prima. Anche se resto convinto che Fifa di suo usa una risoluzione inferiore ai 720p...chissà se il formato è perfettamente corrispondente, ma la risoluzione nativa di gioco è senz'altro più bassa. Credo che almeno su PS3 su qualsiasi pannello FullHD non faccia in ogni caso proprio il figurone..diciamo così.
Perchè ripeto...provati la demo dei Mondiali 2010. Ora al di là che è maggiormente curato come grafica in sè, però lo noti subito che è una spanna sopra come risoluzione. Sicuramente è 720p nativo.
Batman non ce l'ho, ma ti credo che sembra un altro gioco. :D
I film blueray anche rendono veramente bene, poi quelli come Avatar che sono nativi 16:9 e non mettono le bande nere...sono magnifici. :)
idem per i settaggi, ho visto, c'è parecchio da smanettare ma sinceramente vado anch'io coi predefiniti, con i bd metto la dinamica sennò li vedo troppo scuri.
batman, ho riscaricato la demo, dovevo assolutamente vedere se c'era ancora il colletto a zig-zag, tipo maglioncino di lana :D
Ho acquistato dal playstation network un titolo della ps1 (Oddworld: Abe's Oddysee) il problema è che non riesco a visualizzarlo a schermo intero anche attivando "Smussatura" e "Potenziamento della risoluzione a schermo intero". Il gioco è visualizzato all'interno di un riquadro nero, la console è collegata con hdmi a una tv lcd Full HD e attivando "Potenziamento della risoluzione a schermo intero" si vede più grande però ha sempre il riquadro!!!
:help: :help: :help:
Gjovanni07
10-07-2010, 22:22
Ho acquistato dal playstation network un titolo della ps1 (Oddworld: Abe's Oddysee) il problema è che non riesco a visualizzarlo a schermo intero anche attivando "Smussatura" e "Potenziamento della risoluzione a schermo intero". Il gioco è visualizzato all'interno di un riquadro nero, la console è collegata con hdmi a una tv lcd Full HD e attivando "Potenziamento della risoluzione a schermo intero" si vede più grande però ha sempre il riquadro!!!
:help: :help: :help:
mi sa che non puo essere ingrandito ulteriormente
narnonet
11-07-2010, 10:15
ragazzi mi consigliate il miglior cavo hdmi da collegare al 32pfl9705.
qusta philips ha anche hdmiv1.4; non bado a spese per il cavo.
grazie
I migliori cavi sono quelli della MONSTER, ma sono difficili da trovare...
Se non erro li puoi trovare da DARTY
Ciao
Susanoo78
11-07-2010, 12:00
I migliori cavi sono quelli della MONSTER, ma sono difficili da trovare...
Se non erro li puoi trovare da DARTY
Ciao
scusa io sono ignorante. che differenza hanno questi cavi dagli altri?
per qualità che si intende quando si parla dei cavi hdmi?
tanto per regolarmi
grazie per la risposta
scusa io sono ignorante. che differenza hanno questi cavi dagli altri?
per qualità che si intende quando si parla dei cavi hdmi?
tanto per regolarmi
grazie per la risposta
Non c'è assolutamente bisogno di spendere una fortuna in un cavo HDMI. Se stai sotto i 2 metri di lunghezza, compra un normale cavo HDMI certificato 1.3b (ormai lo sono tutti) e vai tranquillo. Te la cavi con 15/20€ ;) Ad esempio io uso 3 cavi HDMI (PS3 e Xbox all'ampli HT e uno dall'ampli al TV) della G&BL da 1.5m (pagati 12/13 € l'uno) e vanno perfettamente.
Susanoo78
11-07-2010, 13:41
Non c'è assolutamente bisogno di spendere una fortuna in un cavo HDMI. Se stai sotto i 2 metri di lunghezza, compra un normale cavo HDMI certificato 1.3b (ormai lo sono tutti) e vai tranquillo. Te la cavi con 15/20€ ;) Ad esempio io uso 3 cavi HDMI (PS3 e Xbox all'ampli HT e uno dall'ampli al TV) della G&BL da 1.5m (pagati 12/13 € l'uno) e vanno perfettamente.
effettivamente ho bisogno di una lunghezza inferiore al 1,5m. che supporti il 3d
quindi non c'è alcun margine di qualità tra un cavo costoso ed uno economico?
la porta del tv è v1.4
DakmorNoland
11-07-2010, 14:18
Non c'è assolutamente bisogno di spendere una fortuna in un cavo HDMI. Se stai sotto i 2 metri di lunghezza, compra un normale cavo HDMI certificato 1.3b (ormai lo sono tutti) e vai tranquillo. Te la cavi con 15/20€ ;) Ad esempio io uso 3 cavi HDMI (PS3 e Xbox all'ampli HT e uno dall'ampli al TV) della G&BL da 1.5m (pagati 12/13 € l'uno) e vanno perfettamente.
Eh grazie al cavolo sono della G&BL! Guarda che io ho avuto bruttissime sorprese anche con cavi relativamente corti ma di marche scandalo! In realtà ad una prima occhiata non ti accorgi di niente, ma la perdita di nitidezza specie in movimento su cavi di pessima fattura è mostruosa!
Susanoo78
11-07-2010, 14:32
allora la differenza esiste.
mi chiedo che mercato ha un cavo hdmi da 70€ se è uguale a uno da 25€
ripeto la metratura che mi serve è al massimo di 1m / 1,5m(quindi corto) mi interessa la qualità e che supporti il 3d.
grazie:D
Eh grazie al cavolo sono della G&BL! Guarda che io ho avuto bruttissime sorprese anche con cavi relativamente corti ma di marche scandalo! In realtà ad una prima occhiata non ti accorgi di niente, ma la perdita di nitidezza specie in movimento su cavi di pessima fattura è mostruosa!
Ma non è assolutamente vero. Su cavi da 1/1.5 m la differenza è praticamente inesistente. Su cavi molto più lunghi ci possono essere problemi di perdita di bit con conseguenti effetti sull'immagine (in genere puntini colorati o artefatti), ma non è assolutamente detto che i cavi pù costosi siano mgliori di cavi più economici. Ho letto una bella prova di cavi HDMI (lunghi 5m e oltre) su AF Digitale di qualche mese fa e i migliori non erano affatto i più costosi.
Non c'è bisogno di spendere una fortuna per avere un buon cavo HDMI (specie se corto), ad esempio i già citati G&BL sono ottimi, sono economici e si trovano facilmente.
Susanoo78
11-07-2010, 20:10
Ma non è assolutamente vero. Su cavi da 1/1.5 m la differenza è praticamente inesistente. Su cavi molto più lunghi ci possono essere problemi di perdita di bit con conseguenti effetti sull'immagine (in genere puntini colorati o artefatti), ma non è assolutamente detto che i cavi pù costosi siano mgliori di cavi più economici. Ho letto una bella prova di cavi HDMI (lunghi 5m e oltre) su AF Digitale di qualche mese fa e i migliori non erano affatto i più costosi.
Non c'è bisogno di spendere una fortuna per avere un buon cavo HDMI (specie se corto), ad esempio i già citati G&BL sono ottimi, sono economici e si trovano facilmente.
scusa io voglio capire!
tu dici che la differenza è praticamente inesistente su cavi 1/1,5m ma allora come si giustifica la differenza di prezzo?
si parla anche di 60€ tra un cavo economico e uno costoso (stessa lunghezza)
scusa io voglio capire!
tu dici che la differenza è praticamente inesistente su cavi 1/1,5m ma allora come si giustifica la differenza di prezzo?
si parla anche di 60€ tra un cavo economico e uno costoso (stessa lunghezza)
beh, pure se ti compri una maglietta al mercato la paghi 5€, poi vai in via Montenapoleone e una maglietta costa 160€... di sicuro la seconda ha una qualità maggiore, ma non tale da giustificarne un prezzo superiore di oltre il 3000%...
è così che funziona il consumismo...
DakmorNoland
11-07-2010, 22:19
scusa io voglio capire!
tu dici che la differenza è praticamente inesistente su cavi 1/1,5m ma allora come si giustifica la differenza di prezzo?
si parla anche di 60€ tra un cavo economico e uno costoso (stessa lunghezza)
Chiaro che se prendi un cavo corto da max 2-3mt inutile spendere 60 euro, però prendi almeno un G&BL da 25 euro, se te lo puoi permettere vai di G&BL serie Ultimate che sono ottimi e stanno diciamo sui 35euro (da 2mt).
Io ti posso dire che avevo preso un cavo dell'A**han (da soli 2 o 3mt non ricordo di preciso) cmq non c'erano artefatti nè nulla, quindi sicuramente non era difettoso, però nei giochi più frenetici e solo a risoluzioni elevate (a 720p tutto bene ma a 1080p iniziavano i dolori) nei giochi frenetici specie FPS, non capivi più niente!
Te l'assicuro al 100%, e i miei occhi non sbagliano sono ultra attento su ste cose. Poi vabbè se vuoi fidarti delle prove fatte dalle riviste o dai luoghi comuni va benissimo, io ti porto la mia esperienza.
Questo non significa che se prendi un cavo non di marca avrai per forza problemi, ma può capitarti anche sulle piccole lunghezze, invece un cavo di buona fattura come quelli G&BL vai sul sicuro.
Susanoo78
12-07-2010, 12:56
beh, pure se ti compri una maglietta al mercato la paghi 5€, poi vai in via Montenapoleone e una maglietta costa 160€... di sicuro la seconda ha una qualità maggiore, ma non tale da giustificarne un prezzo superiore di oltre il 3000%...
è così che funziona il consumismo...
credo anch'io che è il prezzo sia esorbitante ma allora la differenza di qualità anche su lunghezza minima esiste
Susanoo78
12-07-2010, 13:02
Chiaro che se prendi un cavo corto da max 2-3mt inutile spendere 60 euro, però prendi almeno un G&BL da 25 euro, se te lo puoi permettere vai di G&BL serie Ultimate che sono ottimi e stanno diciamo sui 35euro (da 2mt).
Io ti posso dire che avevo preso un cavo dell'A**han (da soli 2 o 3mt non ricordo di preciso) cmq non c'erano artefatti nè nulla, quindi sicuramente non era difettoso, però nei giochi più frenetici e solo a risoluzioni elevate (a 720p tutto bene ma a 1080p iniziavano i dolori) nei giochi frenetici specie FPS, non capivi più niente!
Te l'assicuro al 100%, e i miei occhi non sbagliano sono ultra attento su ste cose. Poi vabbè se vuoi fidarti delle prove fatte dalle riviste o dai luoghi comuni va benissimo, io ti porto la mia esperienza.
Questo non significa che se prendi un cavo non di marca avrai per forza problemi, ma può capitarti anche sulle piccole lunghezze, invece un cavo di buona fattura come quelli G&BL vai sul sicuro.
G&BL l' ho già sentita e mi hanno consigliato specialmente i monster cable.
mettiamola così voglio solo un cavo 1/1,5m adatto per la ps3.
sono così ignorante a riguardo che se mi consigli anche il modello oltre la marca mi aiuti non di poco :D
Random81
12-07-2010, 14:21
G&BL l' ho già sentita e mi hanno consigliato specialmente i monster cable.
mettiamola così voglio solo un cavo 1/1,5m adatto per la ps3.
sono così ignorante a riguardo che se mi consigli anche il modello oltre la marca mi aiuti non di poco :D
Non farti troppe seghe mentali, se spendi 20 euro va già bene
Susanoo78
13-07-2010, 10:33
Non farti troppe seghe mentali, se spendi 20 euro va già bene
ok, non spenderò tantissimo ma cercherò comunque di prendere un ottimo cavo.
grazie per i consigli.
credo anch'io che è il prezzo sia esorbitante ma allora la differenza di qualità anche su lunghezza minima esiste
certo che esiste... ci sono materiali più o meno costosi, ci sono i connettori di diversa fattura, ci sono isolamenti più o meno efficaci, ma ciò non vuol dire che tu ne abbia bisogno per connettere una ps3 ad una tv, ti ricordo che ci sono cavi che superano le 150€
Vuoi davvero una immagine qualitativamente ottima? prenditi un cavo da 20-30€ e le 120€ che avanzano le metti nella tv... un cavo non apporterà mai un salto di qualità tanto quanto un ottimo pannello
Susanoo78
14-07-2010, 11:06
certo che esiste... ci sono materiali più o meno costosi, ci sono i connettori di diversa fattura, ci sono isolamenti più o meno efficaci, ma ciò non vuol dire che tu ne abbia bisogno per connettere una ps3 ad una tv, ti ricordo che ci sono cavi che superano le 150€
Vuoi davvero una immagine qualitativamente ottima? prenditi un cavo da 20-30€ e le 120€ che avanzano le metti nella tv... un cavo non apporterà mai un salto di qualità tanto quanto un ottimo pannello
ottima considerazione! effettivamente quando ho visto che alcuni cavi costavano sui 150€ mi sono sentito un'po preso in giro.
comunque il tv da collegare alla ps3 è il philips 32pfl9705 che ha anche hdmi v1.4.
un cavo che costa 150 euro?!!!!
e di che è fatto? di kryptonite
io con un cavetto di 1m pagato 10 euro vedo molto bene su un 23''.
per me a intripparsi anche su queste cose si perde tempo e salute mentale
Susanoo78
14-07-2010, 15:13
un cavo che costa 150 euro?!!!!
e di che è fatto? di kryptonite
io con un cavetto di 1m pagato 10 euro vedo molto bene su un 23''.
per me a intripparsi anche su queste cose si perde tempo e salute mentale
su un 23 va bene anche il laccio delle scarpe:D
mò che per ogni polliciaggio ci vuole un cavo è una novità, forse sulla distanza, ma chi è che si mette a 5m dal tv?!
cmq marcom è la cassazione su questi argomenti
Susanoo78
14-07-2010, 15:59
mò che per ogni polliciaggio ci vuole un cavo è una novità, forse sulla distanza, ma chi è che si mette a 5m dal tv?!
cmq marcom è la cassazione su questi argomenti
:D :) :D :) dai non t'arrabbiare scherzavo.
in ogni caso mi riferivo non alla lunghezza ma all qualità del tv.
se compro un tv di bassa qualità è inutile spendere 35€ per il cavo.
RobyG_08
14-07-2010, 16:33
Vabbè dai, è chiaro che in ogni settore ci son le fasce esoteriche... se uno punta ad un sistema top, di qualsiasi genere, allora sì che un componente come un cavo può far la differenza eccome! Cioè esisto case come la Van Den Hul mica solo per gli sceicchi, dipende tutto dall'insieme, per un impianto audio per esempio se avessi sorgente e finali di un certo livello non andrei a perdere qualità scegliendo un cavo scrauso per esempio.
L'importante è capire quando appunto il singolo componente fa la differenza, ma non è giusto dire che in assoluto un cavo da 20 euro è uguale a uno da 200 se si sta sotto il metro e mezzo.
:D :) :D :) dai non t'arrabbiare scherzavo.
in ogni caso mi riferivo non alla lunghezza ma all qualità del tv.
se compro un tv di bassa qualità è inutile spendere 35€ per il cavo.
Beh, non è proprio vero. Se hai un TV di scarsa qualità, usando un cavo di altrettanta scarsa qualità, vedrai ancora peggio e non userai comunque il TV al meglio delle sue possibilità. Però, ripeto, su cavi da 1-2 metri, non ci sono problemi con i cavi in vendita attualmente (sono tutti almeno 1.3b compatibili). Fino a qualche tempo fa (diciamo 1 o 2 anni fa) c'erano in vendita cavi HDMI davvero scadenti, o, almeno, che andavano benissimo su TV HDReady, ma passsando ai fullHD non avevano banda sufficiente per tale risoluzione e sulo schermo si vedevano puntini colorati, artefatti, perdita di nitidezza sulle immagini in movimento ecc... Io ho avuto problemi con un cavo simile, ma era davvero molto vecchio (aveva almeno due anni). Sostituendolo con un cavo più recente (sempre da 15/20 €) non ho più avuto nessun tipo di problema. Su cavi più lunghi ci possono essere invece problemi sull'aumento del numero di errori di trasmissione (che possono tradursi in difetti sulle immagini visualizzate se il rate degli errori diventa elevato). Il fatto è che da prove effettuate in laboratorio (cercate anche in rete o sulle riviste specializzate) si è visto che spesso, da questo punto di vista, sono migliori cavi più economici rispetto a cavi assai ben più costosi a parità di lunghezza, quindi non bisogna pensare necessariamente che spendendo 150€ in un cavo HDMI, questo sia assolutamente migliore di uno da 40/50 €. Vediamo quindi di spendere bene i nostri soldi informandoci accuratamente su ciò che acquistiamo.
Susanoo78
14-07-2010, 17:00
Beh, non è proprio vero. Se hai un TV di scarsa qualità, usando un cavo di altrettanta scarsa qualità, vedrai ancora peggio e non userai comunque il TV al meglio delle sue possibilità. Però, ripeto, su cavi da 1-2 metri, non ci sono problemi con i cavi in vendita attualmente (sono tutti almeno 1.3b compatibili). Fino a qualche tempo fa (diciamo 1 o 2 anni fa) c'erano in vendita cavi HDMI davvero scadenti, o, almeno, che andavano benissimo su TV HDReady, ma passsando ai fullHD non avevano banda sufficiente per tale risoluzione e sulo schermo si vedevano puntini colorati, artefatti, perdita di nitidezza sulle immagini in movimento ecc... Io ho avuto problemi con un cavo simile, ma era davvero molto vecchio (aveva almeno due anni). Sostituendolo con un cavo più recente (sempre da 15/20 €) non ho più avuto nessun tipo di problema. Su cavi più lunghi ci possono essere invece problemi sull'aumento del numero di errori di trasmissione (che possono tradursi in difetti sulle immagini visualizzate se il rate degli errori diventa elevato). Il fatto è che da prove effettuate in laboratorio (cercate anche in rete o sulle riviste specializzate) si è visto che spesso, da questo punto di vista, sono migliori cavi più economici rispetto a cavi assai ben più costosi a parità di lunghezza, quindi non bisogna pensare necessariamente che spendendo 150€ in un cavo HDMI, questo sia assolutamente migliore di uno da 40/50 €. Vediamo quindi di spendere bene i nostri soldi informandoci accuratamente su ciò che acquistiamo.
chi compra un pessimo tv non credo che si preoccupi di spendere un pochino in più per rimediare un'po di qualità.(anche perche non credo renda tantissimo)
in ogni caso si parla sempre di un cavo hdmi.
Susanoo78
14-07-2010, 17:02
Vabbè dai, è chiaro che in ogni settore ci son le fasce esoteriche... se uno punta ad un sistema top, di qualsiasi genere, allora sì che un componente come un cavo può far la differenza eccome! Cioè esisto case come la Van Den Hul mica solo per gli sceicchi, dipende tutto dall'insieme, per un impianto audio per esempio se avessi sorgente e finali di un certo livello non andrei a perdere qualità scegliendo un cavo scrauso per esempio.
L'importante è capire quando appunto il singolo componente fa la differenza, ma non è giusto dire che in assoluto un cavo da 20 euro è uguale a uno da 200 se si sta sotto il metro e mezzo.
sono d'accordo con te infatti io l'avevo chiesto per un 32pfl9705
RobyG_08
15-07-2010, 15:37
sono d'accordo con te infatti io l'avevo chiesto per un 32pfl9705
IMHO vale la pena valutare qualcosa dippiù di un cavo da 15 euro, io sul mio 37 serie 5 avevo notato piccole differenze, soprattutto nei colori, confrontando un cavo atomic con un monster cable (HDMI).
IMHO
Susanoo78
16-07-2010, 00:43
IMHO vale la pena valutare qualcosa dippiù di un cavo da 15 euro, io sul mio 37 serie 5 avevo notato piccole differenze, soprattutto nei colori, confrontando un cavo atomic con un monster cable (HDMI).
IMHO
a quanto ho capito i monster sono i gmigliori ma difficili da trovare.
narnonet
16-07-2010, 12:39
a quanto ho capito i monster sono i gmigliori ma difficili da trovare.
Come ti avevo già scritto dovresti trovarli in tutti i negozi della catena di elettronica DARTY... Qualche settimana fa li avevo visti lì
poi magari li vendono anche i piccoli negoziettini sotto casa... basta cercare
Ciao
Quakeman
17-07-2010, 15:32
raga mi serve un aiuto, tra poche ore vado a comprare la ps3 slim 120gb, e devo prendermi anche un cavo hdmi-dvi, lo trovo da euronics o solo da gamestop? poi va bene qualunque filo giusto, si vede bene lo stesso ?
Random81
18-07-2010, 04:33
Lo trovi in entrambi i posti e pure all'ipercoop, è un cavo ormai piuttosto comune.
Riguardo alla qualità dei cavi cmq secondo me vi fate influenzare in maniera psicologica. Un cavo hdmi trarporta il segnale in digitale quindi i dati trasportati sono quelli su un cavo da 20 e su uno da 80 euro. Si tratta di portare una serie di 0 e 1 dalla ps3 alla tv, il cavo o lo fa o (se difettoso) non lo fa, ma non lo può fare MALE. Un cavo costoso è indicato per lunghezze di un certo tipo (sopra i 2 metri) dove diventa importante la schermatura dalle interferenze, ma per cavi da 1,5 metri è impossibile notare differenze o sfumature di colore diverse, come detto prima si parla di segnale digitale. Se io faccio un conto con una calcolatrice e poi lo rifaccio su un altra, il conto deve venire uguale identico, non si scappa, è matematica. Idem per il trasporto di un segnale digitale. Può variare la qualità se ci sono campi magnetici, interferenze etc, ma altrimenti non c'è differenza. Cmq anche i cavi da pochi euro sono schermati, io ho visto l'interno di un cavo GB&L da 9 euro e dentro c'era la schermatura tutta attorno ai fili più i fili schermati a coppie di 2, e questo su un cavo economico
Susanoo78
18-07-2010, 11:20
Come ti avevo già scritto dovresti trovarli in tutti i negozi della catena di elettronica DARTY... Qualche settimana fa li avevo visti lì
poi magari li vendono anche i piccoli negoziettini sotto casa... basta cercare
Ciao
grazie narnonet seguirò il tuo consiglio
Susanoo78
18-07-2010, 11:23
Lo trovi in entrambi i posti e pure all'ipercoop, è un cavo ormai piuttosto comune.
Riguardo alla qualità dei cavi cmq secondo me vi fate influenzare in maniera psicologica. Un cavo hdmi trarporta il segnale in digitale quindi i dati trasportati sono quelli su un cavo da 20 e su uno da 80 euro. Si tratta di portare una serie di 0 e 1 dalla ps3 alla tv, il cavo o lo fa o (se difettoso) non lo fa, ma non lo può fare MALE. Un cavo costoso è indicato per lunghezze di un certo tipo (sopra i 2 metri) dove diventa importante la schermatura dalle interferenze, ma per cavi da 1,5 metri è impossibile notare differenze o sfumature di colore diverse, come detto prima si parla di segnale digitale. Se io faccio un conto con una calcolatrice e poi lo rifaccio su un altra, il conto deve venire uguale identico, non si scappa, è matematica. Idem per il trasporto di un segnale digitale. Può variare la qualità se ci sono campi magnetici, interferenze etc, ma altrimenti non c'è differenza. Cmq anche i cavi da pochi euro sono schermati, io ho visto l'interno di un cavo GB&L da 9 euro e dentro c'era la schermatura tutta attorno ai fili più i fili schermati a coppie di 2, e questo su un cavo economico
credo di aver già deciso su quanto spendere, ma sinceramente non riesco a capire perché un cavo da 1,5m può costare 40 anche 50€ di più rispetto ad un hama per esempio.
non è assolutamente polemica anzi grazie per i vostri consigli.
se il segnale a quella distanza minima non si perde o non perde di qualità allora perche tutta questa differenza? le case sparano prezzi a caz ma non così a caz senza un motivo.
credo di aver già deciso su quanto spendere, ma sinceramente non riesco a capire perché un cavo da 1,5m può costare 40 anche 50€ di più rispetto ad un hama per esempio.
non è assolutamente polemica anzi grazie per i vostri consigli.
se il segnale a quella distanza minima non si perde o non perde di qualità allora perche tutta questa differenza? le case sparano prezzi a caz ma non così a caz senza un motivo.
Beh, ci possono essere differenze costruttive anche significative tra un cavo e l'altro che giustificano differenze di prezzo, anche se poi, all'atto pratico, su cavi corti non ci sono differenze qualitative visibili. Poi si paga anche la marca, il marketing ecc... Basta scegliere oculatamente, senza sperecare soldi inutilmente. Ad esempio, ieri ho acquistato un cavo HDMI da 5 metri per collegare il mio PC al mio TV 40" FullHD. Ho preso un G&BL (categoria 2) ed ho speso 39 €. Si vede perfettamente e mi pare di aver speso una cifra assolutamente ragionevole per un cavo di quella lunghezza ;)
Random81
18-07-2010, 13:38
credo di aver già deciso su quanto spendere, ma sinceramente non riesco a capire perché un cavo da 1,5m può costare 40 anche 50€ di più rispetto ad un hama per esempio.
non è assolutamente polemica anzi grazie per i vostri consigli.
se il segnale a quella distanza minima non si perde o non perde di qualità allora perche tutta questa differenza? le case sparano prezzi a caz ma non così a caz senza un motivo.
No, non è senza motivo, è per i materiali diversi. Ad esempio alcuni usano connettori placcati oro oppure usano schermature più pesante. In pratica il prezzo più alto può essere giustificato dalla presenza di materiale più pregiato, cosa che però NON influisce su distanze così brevi
DakmorNoland
18-07-2010, 13:39
credo di aver già deciso su quanto spendere, ma sinceramente non riesco a capire perché un cavo da 1,5m può costare 40 anche 50€ di più rispetto ad un hama per esempio.
non è assolutamente polemica anzi grazie per i vostri consigli.
se il segnale a quella distanza minima non si perde o non perde di qualità allora perche tutta questa differenza? le case sparano prezzi a caz ma non così a caz senza un motivo.
Se spendi più di 35 euro per un cavo da 1.5m ti sei fatto ladrare te l'assicuro! Se invece spendi 10-15 euro (che poi è il minimo), può andarti bene o male! Ad esempio io avevo preso un cavo HDMI-DVI totalmente anonimo da 1.5m e funza alla grande, però l'ho preso dal mio antennista di fiducia, i cavi in pratica li fanno loro, e evidentemente usano ottimi materiali! Se hai un'antennista di fiducia puoi trovare un ottimo cavo per poco!
Invece sconsiglio vivamente i cavi che portano i marchi delle varie catene di supermercati (tipo A*ch*n, Carr*fo*r, ecc.), perchè come ti dicevo io prendendo un cavo da 2-3m (non ricordo) dell'A*ch*n avevo perdita di definizioni su immagini in movimento in Full HD (1080p) e ti assicuro che non è una mia fantasia! Per il resto i colori e tutto il resto era perfetto, ma il motion blur faceva paura e questo solo a 1080p...
I cavi della Monster non li conosco ma di sicuro al Carr*fo*r trovi i cavi della G&BL e per 25 euro c'è il cavo base da 2m, per 35 euro dovresti trovare l'Ultimate della stessa lunghezza, che è il top imho. Spendere più che per un Ultimate non ti conviene!
Tieni presente che io per fare la furbata di spendere poco e prendere un cavo del piffero da 15 euro alla fine comprandone uno decente alla fine ho speso un totale di 40 euro! Quindi meglio andare sul sicuro! O se vuoi risparmiare cerca un antennista con cavi magari non di marcata ma fatti come si deve. ;)
Altri cavi ottimi sono quelli della Sony, ma sono difficili da trovare, forse si trova quello per la PS3 in giro, che dovrebbe essere ok.
Susanoo78
18-07-2010, 16:37
No, non è senza motivo, è per i materiali diversi. Ad esempio alcuni usano connettori placcati oro oppure usano schermature più pesante. In pratica il prezzo più alto può essere giustificato dalla presenza di materiale più pregiato, cosa che però NON influisce su distanze così brevi
infatti è una cosa che ho notato anch'io, ma però continuo a non capire il perche la marca dovrebbe spendere più soldi per produrre ad esempio un cavo da 1m con placcatura e materiali più "pregiati" se poi ha il rischio di non vendere il quantitativo prodotto visto che costa così tanto la percentuale che le persone prendano un cavo più economico c'è eccome.
Susanoo78
18-07-2010, 16:41
Se spendi più di 35 euro per un cavo da 1.5m ti sei fatto ladrare te l'assicuro! Se invece spendi 10-15 euro (che poi è il minimo), può andarti bene o male! Ad esempio io avevo preso un cavo HDMI-DVI totalmente anonimo da 1.5m e funza alla grande, però l'ho preso dal mio antennista di fiducia, i cavi in pratica li fanno loro, e evidentemente usano ottimi materiali! Se hai un'antennista di fiducia puoi trovare un ottimo cavo per poco!
Invece sconsiglio vivamente i cavi che portano i marchi delle varie catene di supermercati (tipo A*ch*n, Carr*fo*r, ecc.), perchè come ti dicevo io prendendo un cavo da 2-3m (non ricordo) dell'A*ch*n avevo perdita di definizioni su immagini in movimento in Full HD (1080p) e ti assicuro che non è una mia fantasia! Per il resto i colori e tutto il resto era perfetto, ma il motion blur faceva paura e questo solo a 1080p...
I cavi della Monster non li conosco ma di sicuro al Carr*fo*r trovi i cavi della G&BL e per 25 euro c'è il cavo base da 2m, per 35 euro dovresti trovare l'Ultimate della stessa lunghezza, che è il top imho. Spendere più che per un Ultimate non ti conviene!
Tieni presente che io per fare la furbata di spendere poco e prendere un cavo del piffero da 15 euro alla fine comprandone uno decente alla fine ho speso un totale di 40 euro! Quindi meglio andare sul sicuro! O se vuoi risparmiare cerca un antennista con cavi magari non di marcata ma fatti come si deve. ;)
Altri cavi ottimi sono quelli della Sony, ma sono difficili da trovare, forse si trova quello per la PS3 in giro, che dovrebbe essere ok.
bravissimo! infatti spendere meno prima per spendere di più dopo è una cosa che vorrei evitare.
Quakeman
19-07-2010, 01:01
ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto!! ho collegato la ps3 al monitor samsung t220 tramite cavo hdmi-dvi, settato su 720p ma solo che i colori mi sembrano strani, il nero è quasi grigio ,il rosso è arancione ^^, mi fareste un enorme cortesia? mi direste per chi ha il mio stesso monitor , di dirmi come ha settato le opzioni del menù del monitor e della ps3, un grazie enorme a chi mi aiuterà ^^
Random81
19-07-2010, 01:55
ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto!! ho collegato la ps3 al monitor samsung t220 tramite cavo hdmi-dvi, settato su 720p ma solo che i colori mi sembrano strani, il nero è quasi grigio ,il rosso è arancione ^^, mi fareste un enorme cortesia? mi direste per chi ha il mio stesso monitor , di dirmi come ha settato le opzioni del menù del monitor e della ps3, un grazie enorme a chi mi aiuterà ^^
Intanto io metterei la risoluzione a 1080p. La 720p ti limita a 1280 mentre il tuo monitor arriva a 1680.
Per i colori ti consiglio di andare nelle impostazioni visualizzazione e da lì giocare con i valori rgb gamma completa (di default è su limitato) e superbianco (di defaul è disattivato)
Quakeman
19-07-2010, 02:04
Intanto io metterei la risoluzione a 1080p. La 720p ti limita a 1280 mentre il tuo monitor arriva a 1680.
Per i colori ti consiglio di andare nelle impostazioni visualizzazione e da lì giocare con i valori rgb gamma completa (di default è su limitato) e superbianco (di defaul è disattivato)
ok proverò per le impostazioni, ho provato a mettere 1080p ma l'immagine si allungava sopra e sotto, vedo i cerchi come delle uova ^^, non si può risolvere in qualche modo? grazie
Quakeman
19-07-2010, 23:24
ragazzi vi faccio vedere come vedo l'icona della mappa in basso a destra di darksiders (ma vale per tutti i giochi)
720p:
http://uptiki.com/images/zc4eqlrxlzxshasfovz8_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=zc4eqlrxlzxshasfovz8.jpg)
1080p:
http://uptiki.com/images/0349nzlzaidq034zaqc_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=0349nzlzaidq034zaqc.jpg)
quale mi consigliate?
ho un monitor samsung t220
Dark Schneider
20-07-2010, 09:40
Eh per le immagini allungate non puoi farci molto se il tuo è solo un Monitor. Perchè purtroppo i giochi sono 16:9 ed il tuo Monitor è 16:10!! Se per caso il tuo T220 è il modello anche TV, ossia il T220HD, allora basta impostare tramite il telecomando le mini bande nere orizzontali sotto e sopra, così avrai l'immagine perfettamente adattata e senza allungamenti.
Io facevo così sul Samsung 2032MW e risolvevo. Ora invece ho il P2370HD che è monitor tv già 16:9 e quindi non non serve.
Quakeman
20-07-2010, 12:05
Eh per le immagini allungate non puoi farci molto se il tuo è solo un Monitor. Perchè purtroppo i giochi sono 16:9 ed il tuo Monitor è 16:10!! Se per caso il tuo T220 è il modello anche TV, ossia il T220HD, allora basta impostare tramite il telecomando le mini bande nere orizzontali sotto e sopra, così avrai l'immagine perfettamente adattata e senza allungamenti.
Io facevo così sul Samsung 2032MW e risolvevo. Ora invece ho il P2370HD che è monitor tv già 16:9 e quindi non non serve.
ah ok grazie, allora mi sa che mi tengo i 720p ^^, però quando imposto 1080p i caratteri e i colori sono più vivaci è normale?
Ragazzi mi servirebbe una piccola delucidazione riguardo allo scaler della PS3
L'upscaling dei videogiochi viene fatto sempre via hardware dalla console oppure ci pensa la tv ?
Chiedo perchè avevo intenzione di prendere una PS3 in previsione dell'uscita di GT5 e per poter giochicchiare un pò anche in salotto.
Tuttavia la provai un paio d'anni fa attaccandola ad un monitor 24" e qualche gioco, pur avendo impostato come unica risoluzione di uscita 1080p e supportando tale risoluzione, partivano comunque in 720 e la qualità d'immagine era scandalosa, visto che il monitor è giustamente nato per visualizzare immagini solo alla risoluzione nativa e non ha uno scaler di qualità.
Ora non so se con tutti gli aggiornamenti firmware la situazione sia migliorata, ma ho paura di prendere una mezza fregatura.
torgianf
01-09-2010, 10:32
Ragazzi mi servirebbe una piccola delucidazione riguardo allo scaler della PS3
L'upscaling dei videogiochi viene fatto sempre via hardware dalla console oppure ci pensa la tv ?
Chiedo perchè avevo intenzione di prendere una PS3 in previsione dell'uscita di GT5 e per poter giochicchiare un pò anche in salotto.
Tuttavia la provai un paio d'anni fa attaccandola ad un monitor 24" e qualche gioco, pur avendo impostato come unica risoluzione di uscita 1080p e supportando tale risoluzione, partivano comunque in 720 e la qualità d'immagine era scandalosa, visto che il monitor è giustamente nato per visualizzare immagini solo alla risoluzione nativa e non ha uno scaler di qualità.
Ora non so se con tutti gli aggiornamenti firmware la situazione sia migliorata, ma ho paura di prendere una mezza fregatura.
la situazione e' esattamente la stessa di qualche anno fa, quindi i ( pochi ) giochi che hanno l' opzione per essere riscalati li vedrai benissimo, per gli altri ci pensera' il monitor e il suo scrauso scaler. gt5 ha una risoluzione di 1280x1080, e sicuramente avra' l' opzione di rescaling, quindi al tuo monitor arrivera' in 1920x1080
Ragazzi mi servirebbe una piccola delucidazione riguardo allo scaler della PS3
L'upscaling dei videogiochi viene fatto sempre via hardware dalla console oppure ci pensa la tv ?
Chiedo perchè avevo intenzione di prendere una PS3 in previsione dell'uscita di GT5 e per poter giochicchiare un pò anche in salotto.
Tuttavia la provai un paio d'anni fa attaccandola ad un monitor 24" e qualche gioco, pur avendo impostato come unica risoluzione di uscita 1080p e supportando tale risoluzione, partivano comunque in 720 e la qualità d'immagine era scandalosa, visto che il monitor è giustamente nato per visualizzare immagini solo alla risoluzione nativa e non ha uno scaler di qualità.
Ora non so se con tutti gli aggiornamenti firmware la situazione sia migliorata, ma ho paura di prendere una mezza fregatura.
se un gioco è nativo a 720p ti conviene tenere selezionato anche l'opzione sulla play3.
Lo scaler della ps3 non è stra performante.
Conta che di giochi in fullhd in questa genereazione di console se ne trovano pochi, gt5 sarà uno di questi ma partirà automaticamente in fullhd anche se avrai selezionato sia 720p che 1080p
Meglio giocare a 720p che sforzare qualcosa in fullhd, anche uncharted e nativo a 720p eppure è spettacolare cmq
la situazione e' esattamente la stessa di qualche anno fa, quindi i ( pochi ) giochi che hanno l' opzione per essere riscalati li vedrai benissimo, per gli altri ci pensera' il monitor e il suo scrauso scaler. gt5 ha una risoluzione di 1280x1080, e sicuramente avra' l' opzione di rescaling, quindi al tuo monitor arrivera' in 1920x1080
Adesso ho un samsung le40B650 che ha uno scaler molto migliore del monitor per pc, quindi la situazione migliorerà di parecchio spero :asd:
Comunque per adesso mi interessano solo GT5 e FIFA11, visto che su pc non sarà proprio uguale, quindi non dovrei avere problemi. Inoltre mi gusta parecchio PS3 media server ;)
Grazie a tutti per le risposte velocissime
torgianf
01-09-2010, 10:54
Adesso ho un samsung le40B650 che ha uno scaler molto migliore del monitor per pc, quindi la situazione migliorerà di parecchio spero :asd:
Comunque per adesso mi interessano solo GT5 e FIFA11, visto che su pc non sarà proprio uguale, quindi non dovrei avere problemi. Inoltre mi gusta parecchio PS3 media server ;)
Grazie a tutti per le risposte velocissime
sicuramente la tv ha un elettronica decisamente piu' raffinata di qualsiasi monitor di fascia consumer, certo e' che rimane una bella rottura la limitazione dello scaler della ps3
Ciao a tutti.
Stavo pensando di acquistare una tv LCD Full HD per giocare con la PS3, ma poi ho pensato: ma vale davvero la pena un FULL HD?
Ho visto che moltissimi giochi non supportano i 1080p, e molti che lo supportano in realtà supportano solo l'upscaling.
A questo punto ho dato un'occhiata ai prezzi dei TV Hd Ready e ho trovato prezzi davvero interessanti.
Ad esempio ho trovato un Samsung 42" al plasma 600hz (42C450) a 400€!!!
Per il FullHD ero orientato per un 32" e una spesa massima di 500€...
A questo punto vi chiedo:
a) E' vero il discorso sui 1080p della PS3?
b) Farei una fesseria a comprarmi un TV HD Ready?
c) Quale modello mi consigliereste?
torgianf
03-09-2010, 13:40
Ciao a tutti.
Stavo pensando di acquistare una tv LCD Full HD per giocare con la PS3, ma poi ho pensato: ma vale davvero la pena un FULL HD?
Ho visto che moltissimi giochi non supportano i 1080p, e molti che lo supportano in realtà supportano solo l'upscaling.
A questo punto ho dato un'occhiata ai prezzi dei TV Hd Ready e ho trovato prezzi davvero interessanti.
Ad esempio ho trovato un Samsung 42" al plasma 600hz (42C450) a 400€!!!
Per il FullHD ero orientato per un 32" e una spesa massima di 500€...
A questo punto vi chiedo:
a) E' vero il discorso sui 1080p della PS3?
b) Farei una fesseria a comprarmi un TV HD Ready?
c) Quale modello mi consigliereste?
non ha alcun senso prendere oggi una tv hd ready. vai di full hd, possibilmente di fascia medio/alta, e lasciando perdere i cassoni da 40" a 400€.
quale sarebbe il discorso dei 1080p su ps3 ?
quale sarebbe il discorso dei 1080p su ps3 ?
Avevo letto su dei forum che la maggior parte dei giochi nascono a 720p, ovvero HD Ready e poi vengono upscalati in Full-HD (1080p) e solo alcuni sono 1080p nativi...è una caxxata?
Il mio problema è che ho un budget di 400€ (al massimo 500€) e vorrei riuiuscire a giocare decentemente con la PS3 su un TV dai 37" in su. Non mi interessano le prestazioni migliori del mercato, ma non vorrei vedere le scie o strani effetti fastidiosi giocando a PES o Need For Speed...
Cosa posso trovare a quel prezzo?
torgianf
03-09-2010, 13:58
Avevo letto su dei forum che la maggior parte dei giochi nascono a 720p, ovvero HD Ready e poi vengono upscalati in Full-HD (1080p) e solo alcuni sono 1080p nativi...è una caxxata?
Il mio problema è che ho un budget di 400€ (al massimo 500€) e vorrei riuiuscire a giocare decentemente con la PS3 su un TV dai 37" in su. Non mi interessano le prestazioni migliori del mercato, ma non vorrei vedere le scie o strani effetti fastidiosi giocando a PES o Need For Speed...
Cosa posso trovare a quel prezzo?
a quel prezzo trovi dei buoni 32" full hd, con 500€ non dovresti avere grosse difficolta', certo che 32" sono pochini per il full hd.
i giochi ps3 sono al 95% in 720p e , meno della meta' vengono upsclati dal cell, quindi ci deve pensare la tv, col risultato che sara' direttamente proporzionale alla qualita' della sua elettronica
a quel prezzo trovi dei buoni 32" full hd, con 500€ non dovresti avere grosse difficolta', certo che 32" sono pochini per il full hd.
i giochi ps3 sono al 95% in 720p e , meno della meta' vengono upsclati dal cell, quindi ci deve pensare la tv, col risultato che sara' direttamente proporzionale alla qualita' della sua elettronica
Appunto per questo mi ero buttato sul Plasma HD Ready.
Ho pensato che se volessi davvero giocare in Full HD dovrei prendere un TV con una buona elettronica per ottenere un buon scaling...a quel prezzo però trovo solo 32", che come hai anche detto tu sono un po' pochi per il FullHD.
Ho dunque pensato che potrei accontentarmi di giocare a 720p su un TV più grande che posto a una distanza di circa 2-3 metri dovrebbe non far notare tanto la differenza. Inoltre buttandomi su un plasma 600hz non dovrei avere nessun problema di fluidità o scie e spenderi poco.
E' un ragionamento sbagliato secondo te?
Appunto per questo mi ero buttato sul Plasma HD Ready.
Ho pensato che se volessi davvero giocare in Full HD dovrei prendere un TV con una buona elettronica per ottenere un buon scaling...a quel prezzo però trovo solo 32", che come hai anche detto tu sono un po' pochi per il FullHD.
Ho dunque pensato che potrei accontentarmi di giocare a 720p su un TV più grande che posto a una distanza di circa 2-3 metri dovrebbe non far notare tanto la differenza. Inoltre buttandomi su un plasma 600hz non dovrei avere nessun problema di fluidità o scie e spenderi poco.
E' un ragionamento sbagliato secondo te?
prendere una tecnologia già obsoleta in partenza è sempre un ragionamento sbagliato, piuttosto conviene tenersi quello che hai.
Parlo in generale e non solo in relazione alla play3
...piuttosto conviene tenersi quello che hai.
...e infatti sono senza TV.
Ciao a tutti.
Stavo pensando di acquistare una tv LCD Full HD per giocare con la PS3, ma poi ho pensato: ma vale davvero la pena un FULL HD?
Ho visto che moltissimi giochi non supportano i 1080p, e molti che lo supportano in realtà supportano solo l'upscaling.
A questo punto ho dato un'occhiata ai prezzi dei TV Hd Ready e ho trovato prezzi davvero interessanti.
Ad esempio ho trovato un Samsung 42" al plasma 600hz (42C450) a 400€!!!
Per il FullHD ero orientato per un 32" e una spesa massima di 500€...
A questo punto vi chiedo:
a) E' vero il discorso sui 1080p della PS3?
b) Farei una fesseria a comprarmi un TV HD Ready?
c) Quale modello mi consigliereste?
a) Si
b) Si. Ormai le tv hd ready sono superate.
c) Discorso plasma: il 42C450 ho avuto modo di esaminarlo (volevo comprarlo anche io) e fa piuttosto schifo anche con contenuti HD, oltre a consumare molta corrente. Gli unici plasma di qualità superiore li produce la Panasonic, ma parliamo di modelli costosi, oltre i 1000 euro. Con quelli posso assicurarti che si hanno una visione splendida ed una resa dei colori fedele, con un nero realmente profondo. Gli altri imho lasciano molto a desiderare.
Se hai un budget massimo di 500 euro meglio prendere un 32" full hd con una buona elettronica. L'unico modello che ti sconsiglio è quello che ho io, il Samsung LE32B530, in quanto non ha uno scaler performante. A me non interessa perchè lo uso principalmente come monitor per pc e quindi con risoluzione fissa a 1920x1080, però paradossalmente i contenuti in 720p e 576i si vedono meglio sul 40" che ho in salotto, nonostante le dimensioni. In compenso in 1080p la resa è davvero ottima e non c'è alcuna scia.
Per migliori delucidazioni ti consiglio di chiedere nel thread sulle tv lcd nella sezione monitor, dove sicuramente sapranno darti tutte le informazioni di cui hai bisogno;)
Appunto per questo mi ero buttato sul Plasma HD Ready.
Ho pensato che se volessi davvero giocare in Full HD dovrei prendere un TV con una buona elettronica per ottenere un buon scaling...a quel prezzo però trovo solo 32", che come hai anche detto tu sono un po' pochi per il FullHD.
Ho dunque pensato che potrei accontentarmi di giocare a 720p su un TV più grande che posto a una distanza di circa 2-3 metri dovrebbe non far notare tanto la differenza. Inoltre buttandomi su un plasma 600hz non dovrei avere nessun problema di fluidità o scie e spenderi poco.
E' un ragionamento sbagliato secondo te?
Io non prenderi mai un plasma se l'utilizzo principale dell'apparecchio è il gaming. E' vero che i plasma attuali hanno abbassato molto il rischio di "burning" del pannello, ma il problema comunque rimane ancora e con le immagini spesso fisse (mappe, radar punteggi ecc...) di un videogioco il rischio di danneggiare permanentemente il pannello rimane tutt'ora. Per vidogiocare meglio un buon pannello LCD che abbia un buon tempo di risposta ed un basso input lag. Inutile poi consigliare ancora degli HDReady anche se il discorso sulla risoluzione (essendo i giochi quasi tutti a 720p) è fondato. Ormai tutti gli LCD sono dei fullHD, mentre gli HDReady sono piuttosto obsoleti e secondo me non vale la pena investire su quelli. Gli scaler dei TV attuali sono comunque sufficientemente validi per giocare benissimo a giochi 720p anche su dei fullHD ;)
Ma dunque col budget che ho (400-500€) cosa mi consigliate di prendere?
Ma dunque col budget che ho (400-500€) cosa mi consigliate di prendere?
Ad esempio un Sony KDL-32EX500
Che ve ne pare del PHILIPS 37PFL5405H/12 ?
E' un 37" con tempo di risposta 2ms, contrasto 100000:1, 100hz e credo legga divx e mkv dalla porta usb.
Costa circa 520€.
PS: Scusate l'ignoranza, ma siamo sicuri che questi TV leggano i file MKV in FullHD? Ho letto che per leggerli servono PC molto potenti...un TV LCD ha questa potenza di calcolo o la decodifica avviene direttamente via hardware?
TorpedoBlu
10-09-2010, 12:31
Ad esempio un Sony KDL-32EX500
mentre il Sony KDL-32EX600 cosa ha di più? (forse il bravia engine 2 ? o che è a LED), poi non capisco questo wireless ready.. o lo metti o no. :)
da questi tv si può comandare direttamente la ps3 ?
sto per prendere la ps3. E' okkei (spero di sì, visto quanto lo pagai l'anno scorso) uno sharp led serie LE700 (40 pollici) ?
Con l'xbox360 mi andava benissimo (mentre ho letto che alcuni modelli della serie precedente, le600, potevano dar problemi) settando 1080p nelle impostazioni iniziali. Con la ps devo avere qualche accorgimento particolare? Ho letto qualcosa circa uno scaler migliore su 360, ma non ci capisco molto, dico la verità
sto per prendere la ps3. E' okkei (spero di sì, visto quanto lo pagai l'anno scorso) uno sharp led serie LE700 (40 pollici) ?
Con l'xbox360 mi andava benissimo (mentre ho letto che alcuni modelli della serie precedente, le600, potevano dar problemi) settando 1080p nelle impostazioni iniziali. Con la ps devo avere qualche accorgimento particolare? Ho letto qualcosa circa uno scaler migliore su 360, ma non ci capisco molto, dico la verità
Semplicemente, nelle opzioni video, setta solo le due risoluzioni 720p e 1080p e sei a posto per qualsiasi gioco. PS3 non ha uno scaler hardware (o meglio ha solo la parte orizzontale per quanto se ne sa) come la 360, quindi lo scaling dei giochi è affidato allo scaler del televisore. Comuque, col tuo TV, vai tranquillo ;)
TorpedoBlu
10-09-2010, 15:12
mentre il Sony KDL-32EX600 cosa ha di più? (forse il bravia engine 2 ? o che è a LED), poi non capisco questo wireless ready.. o lo metti o no. :)
da questi tv si può comandare direttamente la ps3 ?
è anche LED, come mai solo 550E ?
sono scesi i prezzi o è una sola?
EX500 CCFL BE3 100Hz
EX600 LED EDGE BE2 50Hz
EX700 LED EDGE BE3 100HZ
La EX500 è la serie migliore come qualità/prezzo.
Semplicemente, nelle opzioni video, setta solo le due risoluzioni 720p e 1080p e sei a posto per qualsiasi gioco. PS3 non ha uno scaler hardware (o meglio ha solo la parte orizzontale per quanto se ne sa) come la 360, quindi lo scaling dei giochi è affidato allo scaler del televisore. Comuque, col tuo TV, vai tranquillo ;)
capito, grazie mille per la risposta :)
Ho visto che con 550€ circa si trova il TV LED LG 32LE5300 (Edge Led a 100hz).
Vale la pena se paragonato al Sony 32EX500 ?
Ho visto che con 550€ circa si trova il TV LED LG 32LE5300 (Edge Led a 100hz).
Vale la pena se paragonato al Sony 32EX500 ?
Sinceramente, tra i due, preferisco nettamente il Sony.
Sinceramente, tra i due, preferisco nettamente il Sony.
Per quale motivo? I LED non dovrebbero avere una resa grafica migliore?
Per quale motivo? I LED non dovrebbero avere una resa grafica migliore?
Non è assolutamente detto. Personalmente preferisco ancora un buon LCD retroilluminato a lampade fluorescenti. Gli edge led hanno ancora troppi problemi di luci spurie, uniformità di illuminazione, ecc... e i full led local dimming sono ancora troppo cari e poco diffusi.
In più, nel caso specifico, preferisco i pannelli montati da Sony sui suoi TV a quelli di LG e anche l'elettronica, generalmente, sui Sony è più raffinata rispetto a quella LG.
ciao,
meglio la serie EX402, ha un input-lag più basso della serie EX5xx.
Sentite, qualcuno di voi usa la PS3 con il plasma Samsung PS50c550 ?
grazie
ciao,
meglio la serie EX402, ha un input-lag più basso della serie EX5xx.
Scusa l'ignoranza, ma quali sono le differenze sostanziali tra la serie EX402 e EX500?
Il Sony 37EX402 costa 120€ in meno del 37EX500...è possibile che un TV che costa così poco sia superiore al modello più caro?
TorpedoBlu
22-09-2010, 08:34
gia gia....
ma un 37 sony invece come lo vedete? il 32 mi sembra proprio piccolo...
DakmorNoland
22-09-2010, 10:03
gia gia....
ma un 37 sony invece come lo vedete? il 32 mi sembra proprio piccolo...
I 37 solitamente montano i pannelli peggiori...
Cmq dipende dove lo devi mettere, se ce l'hai in stanza non grande il 32 è fin troppo credimi! Se ce l'hai in salotto invece è un altro discorso, e allora puoi anche andare di 40. Anche se per come la vedo io pure un 32 in salotto non è affatto male, ma certo un 40 è meglio.
Scusa l'ignoranza, ma quali sono le differenze sostanziali tra la serie EX402 e EX500?
Il Sony 37EX402 costa 120€ in meno del 37EX500...è possibile che un TV che costa così poco sia superiore al modello più caro?
Mah credo più che altro siano differenze in fatto di feature, ma il succo è sempre quello, a me pare che facciano pena tutti e due, hai notato che hanno ancora lo stravecchio Bravia Engine 2? Dai ormai quell'elettronica ha fatto storia!
Infatti credo che anche come input lag siano identici avendo la stessa elettronica. In effetti il Bravia Engine 2 è molto reattivo anche più del BE3 però alla fine non c'è paragonare con i TV che montano il BE3.
Io ti consiglio se lo trovi di prenderti un V5500 o un W5500 che magari li paghi poco e sono molto superiori a quelle due carrette. :p
La serie EX500 è il top di gamma con retro a lampade.
Monta il BE3, 100Hz, Dlna, Bravia Internet Video etc...
TorpedoBlu
22-09-2010, 11:17
La serie EX500 è il top di gamma con retro a lampade.
Monta il BE3, 100Hz, Dlna, Bravia Internet Video etc...
mentre i 37 di questa serie montano gli schermi peggiori?
PS: in salotto ho la tv a circa 3,5mt e per questo il 32 mi sembra piccolo....
Il modello da 37" dovrebbe montare pannelli Sharp mentre i 32,40,46 pannelli Sony/Samsung.
DakmorNoland
22-09-2010, 13:10
La serie EX500 è il top di gamma con retro a lampade.
Monta il BE3, 100Hz, Dlna, Bravia Internet Video etc...
Ma cavoli hai ragione! Non so perchè ma in un sacco di posti è riportato bravia engine 2! :muro: Infatti mi sembrava avesse il BE3...
Cmq sì allora io andrei assolutamente di EX500, certo l'elettronica BE3 ha più lag del BE2, ma ha una qualità nettamente superiore!
Inoltre da possessore di un Sony con BE3 che uso come monitor posso dire che non si avverte assolutamente alcuna lag (senza i 100hz) anche nei giochi più frenetici! :)
EDIT: Vorrei inoltre far notare che su questi Sony i 100hz sono praticamente superflui, anzi direi dannosi, da possessore di un V5500 (non ha i 100hz) posso dire che non ho mai avuto problemi di motion blur in nessuna situazione!
Quindi se dovessero esserci problemi di mancata nitidezza sulle immagini in movimento (com'era successo a me) non imputate la colpa al TV (come avevo fatto io), probabilmente è il cavo HDMI che avete preso che fa schifo! A me era successo proprio questo, per cui non risparmiate sul cavo, andate di G&BL e state tranquilli. ;)
TorpedoBlu
22-09-2010, 14:30
Ma cavoli hai ragione! Non so perchè ma in un sacco di posti è riportato bravia engine 2! :muro: Infatti mi sembrava avesse il BE3...
Cmq sì allora io andrei assolutamente di EX500, certo l'elettronica BE3 ha più lag del BE2, ma ha una qualità nettamente superiore!
Inoltre da possessore di un Sony con BE3 che uso come monitor posso dire che non si avverte assolutamente alcuna lag (senza i 100hz) anche nei giochi più frenetici! :)
EDIT: Vorrei inoltre far notare che su questi Sony i 100hz sono praticamente superflui, anzi direi dannosi, da possessore di un V5500 (non ha i 100hz) posso dire che non ho mai avuto problemi di motion blur in nessuna situazione!
Quindi se dovessero esserci problemi di mancata nitidezza sulle immagini in movimento (com'era successo a me) non imputate la colpa al TV (come avevo fatto io), probabilmente è il cavo HDMI che avete preso che fa schifo! A me era successo proprio questo, per cui non risparmiate sul cavo, andate di G&BL e state tranquilli. ;)
cavoli, però non sapevo che il 37 non avesse il monitor sony.... come dimensione è perfetto per me... a questo punto devo prendere un 32?
la serie ex600 pensavo fosse superiore alla ex500, mi devo dunque ricredere...
Ma cavoli hai ragione! Non so perchè ma in un sacco di posti è riportato bravia engine 2! :muro: Infatti mi sembrava avesse il BE3...
Il modello americano monta il BE2.
Cmq sì allora io andrei assolutamente di EX500, certo l'elettronica BE3 ha più lag del BE2, ma ha una qualità nettamente superiore!
Giocando con il Motionflow impostato su "medio" non ho riscontrato problemi di input-lag.
EDIT: Vorrei inoltre far notare che su questi Sony i 100hz sono praticamente superflui, anzi direi dannosi, da possessore di un V5500 (non ha i 100hz) posso dire che non ho mai avuto problemi di motion blur in nessuna situazione!
Si, ma il BE, senza motionflow riesce a risolvere 300 delle 1080 linee del segnale video, un po' di blur è normale.
DakmorNoland
22-09-2010, 16:22
Giocando con il Motionflow impostato su "medio" non ho riscontrato problemi di input-lag.
Beh il BE3 con il motion attivo ha 80-100ms di lag iniziano ad essere tantini, con motion disattivato sta sui 50 che è molto più bassa.
Si, ma il BE, senza motionflow riesce a risolvere 300 delle 1080 linee del segnale video, un po' di blur è normale.
Guarda sta cosa delle 300 linee risolvibili l'ho già sentito, ma ti assicuro che di blur non ce n'è! Questo da quando ho preso un cavo HDMI decente! Anche se la PS3 visti i filtri blur nei giochi crea un pò di effetto ma è voluto. Infatti nei film anche nelle scene più concitate tutto perfetto!
Sul PC è anche meglio, perchè anche nei giochi è nitidissimo, visto che la qualità e i filtri sono molto superiori.
I 37 solitamente montano i pannelli peggiori...
scusate mi spiegate sta cosa, mi incuriosisce, stavamo pensando proprio a un 37'' per il salotto ma a questo punto...
Il Sony 37EX402 costa 120€ in meno del 37EX500...
la serie EX4, ha un input-lag più basso della serie EX5, pur avendo solo 50hz.
Quindi è da preferire, per il discorso gaming.
ciao
DakmorNoland
24-09-2010, 07:31
la serie EX4, ha un input-lag più basso della serie EX5, pur avendo solo 50hz.
Quindi è da preferire, per il discorso gaming.
ciao
Come è già stato detto la serie EX4 monta il vecchio BE2, la EX5 ha il BE3, quindi il tuo discorso non regge! Il BE3 è un'elettronica molto superiore al BE2!! Certo è più lenta, ma se ti vai a leggere un pò di recensioni non si nota assolutamente lag sul BE3 con 100hz disattivati.
Poi siamo d'accordo che il BE2 rimane l'elettronica più reattiva, ma comprare ora un TV con tale elttronica significa prendere qualcosa vecchio di anni! E con una qualità non più all'altezza degli ultimi modelli.
ragazzi me non esiste un sito che faccia un confronto fotografico "scientifico" tra la resa dei televisori in commercio? Qualcosa che metta a confronto lo stesso particolare di immagine visto su TV diverse (come a volte si vede su alcuni confronti tra PS3 e XBOX a parita' di gioco) . Sarebbe utilissimo, ci risparmieremmo tutti un sacco di descrizioni "a parole"...
samfisher
24-09-2010, 18:01
Ciao a tutti, mi consigliereste la migliore TV per Gaming/Visione Blu-ray
sui 46,47"? Ho un budget di 2500 euro circa.
Ho sentito che gli edge led soffrono di particolare lag, e che il 46c8000 di samsung (che mi piace abbastanza) ha anche qualche problema di immagini sfocate con i film in 3D...
Non voglio necessariamente investire tutti sti soldi per un 200Hz 3D però ho una PS3 e valuterei anche qualche modello del genere.
Edit: la regia (la mia futura moglie) mi suggerisce di chiedere anche per un 42" che è già sufficientemente grande, per lo stesso scopo.
Chiedo consiglio a voi esperti. Grazie
Inoltre vi chiedo se conoscete il kdl-32bx400 dove andrei a collegare la ps3 occasionalmente.
Come è già stato detto la serie EX4 monta il vecchio BE2,
e questo l'avevamo capito,
resta il fatto, che rimane più reattivo, e a parità di diagonale, la serie 4 costa, 150 euro in meno della serie 5
nelle 2 modalita ( normale e gioco ):
EX4xx : 13 ms 10 ms
EX5xx : 30 ms 23 ms
Su alcuni siti di console, consigliano la serie 4, rispetto alla 5 e alla 7 che è una edge led.
Poi si, effettivamente in Bravia Engine 2 non è l'ultima tecnologia...
a questo punto, se si è disposti a spendere un pò di più, meglio puntare sulla serie 5.
Il mio discorso era riferito anche al risparmio.
ciao
Ciao a tutti, mi consigliereste la migliore TV per Gaming/Visione Blu-ray
sui 46,47"? Ho un budget di 2500 euro circa.
Ho sentito che gli edge led soffrono di particolare lag, e che il 46c8000 di samsung (che mi piace abbastanza) ha anche qualche problema di immagini sfocate con i film in 3D...
Non voglio necessariamente investire tutti sti soldi per un 200Hz 3D però ho una PS3 e valuterei anche qualche modello del genere.
Edit: la regia (la mia futura moglie) mi suggerisce di chiedere anche per un 42" che è già sufficientemente grande, per lo stesso scopo.
Chiedo consiglio a voi esperti. Grazie
Inoltre vi chiedo se conoscete il kdl-32bx400 dove andrei a collegare la ps3 occasionalmente.
un bel tv 42/47..e LG modello LE8800...FULL LED....se riusciro sostituiro il mio vecchio sl9000 con questo....
la serie EX4, ha un input-lag più basso della serie EX5, pur avendo solo 50hz.
Quindi è da preferire, per il discorso gaming.
ciao
Appunto...a questo punto mi chiedo: visto che il 40" (KDL-40EX402) costa 500 euro, a fronte di un minore input lag e dimensioni maggiori, vale davvero la pena prendere allo stesso prezzo il 32" (32EX500) per il BraviaEngine 3 ???
DakmorNoland
29-09-2010, 14:06
Appunto...a questo punto mi chiedo: visto che il 40" (KDL-40EX402) costa 500 euro, a fronte di un minore input lag e dimensioni maggiori, vale davvero la pena prendere allo stesso prezzo il 32" (32EX500) per il BraviaEngine 3 ???
Devi provarli di persona, inutile che stiamo qui a sparare cose a caso! La prova sul campo è l'unica!
Io prenderei di sicuro quello con BE3, c'è un abisso! La storia dell'input lag è una cavolata! Per il fatto che cmq si il BE3 avrà un pò più lag ma cmq non te ne accorgerai mai! Io lo uso con il pc e non c'è il minimo ritardo credimi.
Inoltre tu che ne sai che magari l'EX4 non soffra di altri problemi? Tipo motion blur o simili? Cioè poi magari no ma io andrei a vederli di persona...Non crederti che l'unica differenza sia l'input lag, ci sono una miriade di altre caratteristiche da valutare.
TorpedoBlu
29-09-2010, 16:34
a me con questa pulce che i 37 montano gli schermi peggiori mi avete fregato... gia mi sembrava grande... ora devo passare ad un 40.... il 32 dal divano mi viene piccolo.....
a me con questa pulce che i 37 montano gli schermi peggiori mi avete fregato... gia mi sembrava grande... ora devo passare ad un 40.... il 32 dal divano mi viene piccolo.....
Non è una pulce, è una vertià. Fidati, i 40" montano i pannelli migliori e poi non sono affatto grandi.
TorpedoBlu
30-09-2010, 14:08
Non è una pulce, è una vertià. Fidati, i 40" montano i pannelli migliori e poi non sono affatto grandi.
io ho un crt da 27' ed è gigantesco... ma a 3 metri (divano) non vedo bene...
io ho un crt da 27' ed è gigantesco... ma a 3 metri (divano) non vedo bene...
27" gigantesco? :eek: Forse se stai a 30 cm... :asd:
Comunque a me pare piccolo il mio 40" da 2/3 metri... :rolleyes:
DakmorNoland
01-10-2010, 08:46
27" gigantesco? :eek: Forse se stai a 30 cm... :asd:
Comunque a me pare piccolo il mio 40" da 2/3 metri... :rolleyes:
Vero! A 3m ci vuole minimo un 52"!! :asd: :asd: :asd: Ormai con tutto il marketing che fanno c'è chi ha perso il senso della misura. Tra un pò inizieranno a sostenere che a 1m ci va minimo un 100" e tutti li pronti a bersi ste favolette...
29Leonardo
01-10-2010, 08:55
a me pare piccolo il mio 40" da 2/3 metri... :rolleyes:
:mbe:
sul syncmaster t220hd come si vede da 1 a 10 la ps3 con cavetto hdmi dorato'???
sul syncmaster t220hd come si vede da 1 a 10 la ps3 con cavetto hdmi dorato'??? rispondete per favore
Cinno Sdozzo
03-10-2010, 08:44
buongiorno
ho comprato da pochi giorni la ps3
come passo seguente ora vorrei prendere una buona tv che mi faccia godere appieno della grafica della console
la nota dolente sono le mie disponibilità finanziarie :doh:
spulciando volantini a caso ho trovato questa tv: tv lcd 22" toshiba 22av733g
contrasto 10000:1
luminosità 300 cd/mq
full hd 1080
premetto che non ho la più pallida idea di cosa ho scritto sopra, secondo voi può andare?
avevo letto in uno dei thread di questo forum che il valore 1080 era abbastanza importante...però mi sembrava anche di aver capito che la qualità video migliorava dai 30" in su..è vero?
SolidAran
04-10-2010, 08:39
Ciao ragazzi!
Entro natale sono intenzionato a regalarmi la PS3 e quindi voglio prendere anche un monitor per gustarmi tutta la qualità del FullHD (attualmente uso la Wii :cry: ): ho visto questo modello Samsung XL2370HD (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23ELDKF/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=).
Mi sembra molto interessante, l'unica "pecca" sono i 5 mS di risposta.
SolidAran
06-10-2010, 12:52
Allora cosa ne dite? Nessun parere?
Ciao ragazzi!
Entro natale sono intenzionato a regalarmi la PS3 e quindi voglio prendere anche un monitor per gustarmi tutta la qualità del FullHD (attualmente uso la Wii :cry: ): ho visto questo modello Samsung XL2370HD (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23ELDKF/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=).
Mi sembra molto interessante, l'unica "pecca" sono i 5 mS di risposta.
Meglio un TV vero che un monitor, per la PS3. in genere i monitor hanno scaler decisamente economici ed essendo il giochi PS3 quasi tutti a 720p, su un monitor non si vedono proprio al meglio. In più i pannelli dei TV sono decisamente migliori (come colori, contrasto ecc...) rispetto ai TFT dei monitor. L'unico vantaggio di un monitor potrebbe essere la velocità del pannello, in genere migliore di quella di un pannello da TV. Comunque, quello che citi, è anche TV e magari ha uno scaler leggermente migliore (dato che deve riscalare in HD trasmissioni TV in bassa definizione) e potrebbe anche andare bene con la PS3, però bisognerebbe prima provarlo.
RobyG_08
06-10-2010, 14:02
Non so se sono simili, ma ti posso dire che sto usando con soddisfazione un p2270hd con la ps3, tra l'altro si trova nei negozi tipo mw a 229, ha il decoder che prende anche i canali liberi hd (rai hd, canale 5 hd). Mi spiace solo che ha un solo ingresso hdmi (credo sia per il fatto che nasce come monitor e non come tv), però ha anche dvi, vga, component. Secondo me a quel prezzo non è affatto male come acquisto.
SolidAran
06-10-2010, 14:10
Un mio dubbio è la dimensione dello schermo: un 23" è sufficiente per giocare o è meglio un 32"(TV)?
Grazie
Non so se sono simili, ma ti posso dire che sto usando con soddisfazione un p2270hd con la ps3, tra l'altro si trova nei negozi tipo mw a 229, ha il decoder che prende anche i canali liberi hd (rai hd, canale 5 hd). Mi spiace solo che ha un solo ingresso hdmi (credo sia per il fatto che nasce come monitor e non come tv), però ha anche dvi, vga, component. Secondo me a quel prezzo non è affatto male come acquisto.
Beh, sigifica che, essendo anche TV, ha uno scaler adeguato e quindi vedi bene anche con PS3. Ad esmpio col mio Samsung 226B (q680x1050) la PS3 si vede da schifo, non avendo il monitor uno scaler all'altezza.
Un mio dubbio è la dimensione dello schermo: un 23" è sufficiente per giocare o è meglio un 32"(TV)?
Grazie
Direi decisamente un TV 32" ;)
SolidAran
06-10-2010, 16:10
Direi decisamente un TV 32" ;)
Vediamo cosa dicono le mie finanze :D ...
Approfitto per chiedere consiglio anche sul cavo hdmi: in teoria va bene qualunque cavo, tanto è una trasmissione digitale senza perdita di qualità o no?
DakmorNoland
06-10-2010, 16:21
No la qualità del cavo conta eccome! Questo non vuol dire spendere 50 euro, però tipo per 2m consiglierei per lo meno un G&BL che si trova sui 25 euro.
Per la questione TV vs Monitor, posso dire che i giochi della PS3 che escono a 720p fanno schifo sia su monitor che su TV! Certo con la TV si ha un netto miglioramento!
Ma giochi tipo Infamous (per quanto molto bello per altri aspetti) come grafica fanno solo piangere anche sul TV 32"! Questo soprattutto se si è abituati come me a giocare sullo stesso TV utilizzando il PC che permette di tenere tutto full HD con anche filtri e altri effetti attivi!
No la qualità del cavo conta eccome! Questo non vuol dire spendere 50 euro, però tipo per 2m consiglierei per lo meno un G&BL che si trova sui 25 euro.
Per la questione TV vs Monitor, posso dire che i giochi della PS3 che escono a 720p fanno schifo sia su monitor che su TV! Certo con la TV si ha un netto miglioramento!
Ma giochi tipo Infamous (per quanto molto bello per altri aspetti) come grafica fanno solo piangere anche sul TV 32"! Questo soprattutto se si è abituati come me a giocare sullo stesso TV utilizzando il PC che permette di tenere tutto full HD con anche filtri e altri effetti attivi!
Concordo sul cavo HDMI. Deve essere di buona qualità di tipo 1.3b, ma non vale la pena spendere cifre folli. Io ne ho trovati dei buoni anche a 10/12 €
Per quanto riguarda i giochi, ripeto, dipende molto dalle prestazioni dello scaler della TV. Ti assicuro che sul mio Samsung serie 8 (di un anno e mezzo fa) e che dispone di un buono scaler, i giochi PS3 sivedono tutti molto bene, Infamous compreso. Certo la grafica non è il suo punto forte (concordo), ma il gioco era davvero bellissimo ;)
SolidAran
07-10-2010, 14:46
Vi ringrazio per i suggerimenti! Intanto oggi mi sono fornito della base (PS3) e quando dovrò cambiare tv seguirò i vostri consigli.
petru916
07-10-2010, 15:50
salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio su una tv per la ps3, dovrebbe stare sui 26" (non di più visto che vado ad abitare in un monolocale) e dovrebbe essere a retroilluminazione a led (sia hd ready che full) ma cosa più importante il prezzo, che dovrebbe stare possibilmente sui 500€, anche qualcosina in più...vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che spero possiate darmi :)
Ciao ragazzi,
Sto iniziando la ricerca della nuova tv e non so da dove partire.
Mi serve un 46 pollici (così riempio il mobile). Che modello posso iniziare a guardare? ci collegherò una ps3 e myskyhd.
dariostella92
07-10-2010, 20:37
Qualcuno gioca con un Sony KDL-32EX600?
Ragazzi come vedete l'lcd retroilluminato a led ( Samsung 40c5100) con la ps3 ?
DakmorNoland
08-10-2010, 07:55
Concordo sul cavo HDMI. Deve essere di buona qualità di tipo 1.3b, ma non vale la pena spendere cifre folli. Io ne ho trovati dei buoni anche a 10/12 €
Occhio sul cavo però perchè io avevo speso tipo 15 euro per uno da 2 o 3m (non ricordo di preciso) di una famosissima catena di supermercati, e per mesi ho creduto che il mio tv soffrisse di motion blur! Nelle situazioni concitate a 1080p non capivo niente! Dovevo tenere tutti i giochi a 720p! E poi ho scoperto che era il cavo!!! :eek: E non era mica difettoso, no perchè i colori erano perfetti, ma perdeva in nitidezza nelle situazioni concitate! Idem nei film che nelle scene veloci non si capiva una ceppa! E io pensavo che fosse o colpa della PS3 o del TV (parliamo di un V5500, quindi senza 100hz) e mi ero quasi pentito di non aver preso i 100hz! Invece era solo il cavo di scarsa qualità! Anche se era 1.3b!!!
Appena ci ho messo il G&BL (il modello più scrauso in assoluto!!) che sta sui 25 euro per 2m, con tanto di contatti dorati (veri non quelli patacca) tutto è andato a posto!
Gioco benissimo con la PS3, e posso confermare che il mio TV non soffre assolutamente di motion blur nonostante non abbia i 100hz, che confermo sono un effetto patacca, se il pannello è buono come nel mio caso non servono a nulla, anche nelle situazioni concitate tutto è perfetto e non ci si perde nulla!
Quindi rendetevi conto cosa può fare un cavo di pessima qualità!! Certo poi magari esistono anche cavi non di marca da 10 euro ottimi, però li si va a proprio rischio e pericolo! Può andare bene come andare male!
Per quanto riguarda i giochi, ripeto, dipende molto dalle prestazioni dello scaler della TV. Ti assicuro che sul mio Samsung serie 8 (di un anno e mezzo fa) e che dispone di un buono scaler, i giochi PS3 sivedono tutti molto bene, Infamous compreso. Certo la grafica non è il suo punto forte (concordo), ma il gioco era davvero bellissimo ;)
Ehm guarda che io ho un V5500 con BE3, che ha uno scaler ritenuto da chiunque più che ottimo, eppure Infamous come altri giochi 720p (che poi in realtà secondo me manco ci arrivano ai 720 nativi) fanno solo pietà! Chiaro meglio che sul mio vecchio Samsung 206BW, però alla fine non illuderei le persone dicendogli, se ti prendi il top TV allora quei giochi 720p li vedrai alla grande!
Specie dopo che ho giocato Assassin's Creed 2 (versione PC) a 1080p con tutti i filtri al max sul mio TV! Che sembrava fosse il mondo reale, con tanto di riflessi del sole perfettamente riprodotti! Altro che grafica console!
scusa se te lo chiedo...ma cosa intendi per motion blur dovuto a quel cavo di bassa qualità che usavi? :)
DakmorNoland
08-10-2010, 08:51
scusa se te lo chiedo...ma cosa intendi per motion blur dovuto a quel cavo di bassa qualità che usavi? :)
Intendo che finchè l'immagine è ferma (in un film come in un gioco) tutto ok. Quando invece la telecamera, si sposta velocemente su-giù destra-sinistri (ad esempio in uno sparatutto) non capisci più niente! C'è una fortissima perdita di definizione dell'immagine in movimento! Stesso discorso anche in film d'azione nei momenti più concitati!
Non è facile da spiegare se non lo vedi! E' come se non riuscissi più a distinguere nulla! Insomma un minestrone di pixel! :p
Quindi non ti immaginare che il cavo di scarsa qualità lo vedi subito, perchè per il resto (colori, immagine, ecc.) è tutto perfetto!
Tralaltro posso dire che mi interrogo ancora sull'effettiva utilità dei filtri 100 e 200hz...Se il pannello è buono (anche se le linee in movimento di un lcd sono poche) non c'è nessuna perdita di definizione in movimento! O comunque non percepibile da occhio umano!
Tali filtri rovinano solo l'immagine e la rendono innaturale! Questo te lo posso dire avendo avuto modo di sperimentare tali filtri sul atri TV, e avendo notato che sul mio (senza 100hz) anche nei giochi più concitati non ho la minima perdita di definizione! Soprattutto su PC!
Su PS3 alcuni giochi utilizzano volutamente un leggero effetto blur (sfocatura), per mascherare le imperfezioni, dove la console non può arrivare come potenza!
ti ringrazio davvero molto, sei stato molto chiaro; ora mi è più chiara una definizione su cui avevo dei forti dubbi :p da un pò di tempo...
Occhio sul cavo però perchè io avevo speso tipo 15 euro per uno da 2 o 3m (non ricordo di preciso) di una famosissima catena di supermercati, e per mesi ho creduto che il mio tv soffrisse di motion blur! Nelle situazioni concitate a 1080p non capivo niente! Dovevo tenere tutti i giochi a 720p! E poi ho scoperto che era il cavo!!! :eek: E non era mica difettoso, no perchè i colori erano perfetti, ma perdeva in nitidezza nelle situazioni concitate! Idem nei film che nelle scene veloci non si capiva una ceppa! E io pensavo che fosse o colpa della PS3 o del TV (parliamo di un V5500, quindi senza 100hz) e mi ero quasi pentito di non aver preso i 100hz! Invece era solo il cavo di scarsa qualità! Anche se era 1.3b!!!
Appena ci ho messo il G&BL (il modello più scrauso in assoluto!!) che sta sui 25 euro per 2m, con tanto di contatti dorati (veri non quelli patacca) tutto è andato a posto!
Gioco benissimo con la PS3, e posso confermare che il mio TV non soffre assolutamente di motion blur nonostante non abbia i 100hz, che confermo sono un effetto patacca, se il pannello è buono come nel mio caso non servono a nulla, anche nelle situazioni concitate tutto è perfetto e non ci si perde nulla!
Quindi rendetevi conto cosa può fare un cavo di pessima qualità!! Certo poi magari esistono anche cavi non di marca da 10 euro ottimi, però li si va a proprio rischio e pericolo! Può andare bene come andare male!
Ehm guarda che io ho un V5500 con BE3, che ha uno scaler ritenuto da chiunque più che ottimo, eppure Infamous come altri giochi 720p (che poi in realtà secondo me manco ci arrivano ai 720 nativi) fanno solo pietà! Chiaro meglio che sul mio vecchio Samsung 206BW, però alla fine non illuderei le persone dicendogli, se ti prendi il top TV allora quei giochi 720p li vedrai alla grande!
Specie dopo che ho giocato Assassin's Creed 2 (versione PC) a 1080p con tutti i filtri al max sul mio TV! Che sembrava fosse il mondo reale, con tanto di riflessi del sole perfettamente riprodotti! Altro che grafica console!
Sì, ovviamente io parlavo di cavi hdmi che ho testato personalmente e che funzionano perfettamente, pur costando 10/12 € ;) (comunque sul mio impianto uso solo cavi G&BL :D )
Per il problema qualità video, ovviamente non puoi paragonare un PC con una console. Il PC è davvero un'altra cosa. Però, ti assicuro che sul mio TV tutti i giochi PS3 si vedono davvero molto bene (a parte GTA4 che per me è davvero insopportabile da vedere :muro: ), ovviamente però la differenza coi giochi PC è evidente, ma comunque anche le due console si comportano, a mio parere, più che bene quanto a qualità video.
SolidAran
10-10-2010, 12:56
Guardando tra le offerter dei vari negozi ho individuato un tv 28" HANNSPREE (http://www.hannspree.com/EU/IT/product_detail.aspx?id=27065&c=26283): cosa ne dite? Mi sembra abbastanza basso come contrasto.
dariostella92
10-10-2010, 14:28
anche esteticamente è brutto...ma a che cifra l'hai trovato?
DakmorNoland
10-10-2010, 14:35
Guardando tra le offerter dei vari negozi ho individuato un tv 28" HANNSPREE (http://www.hannspree.com/EU/IT/product_detail.aspx?id=27065&c=26283): cosa ne dite? Mi sembra abbastanza basso come contrasto.
Non penso sia adatto per giocare, monterà pannello ed elettronica scadenti! Sono i classici tv che vanno bene da tenere in cucina per guardare qualche programma TV, quando si è a tavola o si cucina...
SolidAran
10-10-2010, 19:30
Di questo (http://www.lg.com/uk/tv-audio-video/televisions/LG-lcd-tv-32LD420.jsp) modello della LG cosa ne dite?
Sembra molto valido, non c'è specifica il tempo di risposta all'input...
SolidAran
11-10-2010, 14:50
Guardando bene le caratteristiche sul sito della LG la tv non è full hd, ma hd ready 1080p. Sapete cosa vuol dire?
dariostella92
11-10-2010, 15:54
1080p vuol dire Full HD. 1080i vuol dire HD Ready.
SolidAran
11-10-2010, 16:01
Ti ringrazio, ma di quella differenza lo sapevo già.
Il mio dubbio è come mai non hanno scritto direttamente FULL HD, ma HD READY 1080p.
SolidAran
11-10-2010, 16:18
Facendo qualche ricerca ho capito che è corretto dire HD Ready 1080p, il logo FULL HD è fuori standard o meglio un' invenzione delle case produttrici.
SolidAran
11-10-2010, 22:01
Comunico che sono un felicissimo possessore di un SAMSUNG LE32b530: veramente bello!!!!!! :sofico:
Ho provato ad accendere la console e la tv rileva i 1080p, appena uso un gioco va 720:sapete se è possibile fare l'upscaling automatico con i giochi ?
Comunque veramente bello!!
iomidissocio
12-10-2010, 08:20
ragazzi...conoscete il SONY EX500 da 32"????
mi dicono sia formidabile per il gaming!!!!!!!!!!!!!!!
ragazzi...conoscete il SONY EX500 da 32"????
mi dicono sia formidabile per il gaming!!!!!!!!!!!!!!!
Sì, è un ottimo TV. Uno dei migliori 32" come rapporto prezzo/prestazioni ;)
SolidAran
12-10-2010, 10:05
MarcoM del mio samsung cosa ne dici?
Siore e Siori....
sono diventanto un felicissimo possessore di uno Sharp LC-32LE705E.....
che dire se non.....:eek:
iomidissocio
12-10-2010, 10:44
Sì, è un ottimo TV. Uno dei migliori 32" come rapporto prezzo/prestazioni ;)
Bene!!!!
allora mi sa che andrò su quel tv!!!!
MarcoM del mio samsung cosa ne dici?
Il 32B530 non l'ho mai visto. E' un modello dello scorso anno. Non dovrebbe essere male, pur se di classe medio/economica. L'importate, come con tutti i TV lcd, è regolarli al meglio.
SolidAran
12-10-2010, 11:18
A me sembra molto bello: l'unica cosa che voglio è forzare l'upscaling dei giochi 720p.
dariostella92
12-10-2010, 13:34
ragazzi...conoscete il SONY EX500 da 32"????
mi dicono sia formidabile per il gaming!!!!!!!!!!!!!!!
io ho l'EX600...dici che è buono per il gaming? :D
A me sembra molto bello: l'unica cosa che voglio è forzare l'upscaling dei giochi 720p.
Non tutti i giochi 720p possono essere forzati a 1080p e, in genere, il risultato è controproducente.
SolidAran
12-10-2010, 14:49
Quindi bisogna tenere i giochi così come sono. Se arrivano a 1080p se no lascio a 720p.
iomidissocio
12-10-2010, 15:01
io ho l'EX600...dici che è buono per il gaming? :D
credo si un buon tv!!!...non me ne intendo moltissimo...ma dieri che snoy monta degli ottimi pannelli
Quindi bisogna tenere i giochi così come sono. Se arrivano a 1080p se no lascio a 720p.
Beh, ad esempio FFXIII parte direttamente a 1080p e va benissimo a quella risoluzione. Altri giochi, come ad esempio Killzone 2, pussono essere forzati a 1080p spuntando solo la risoluzione 1080p nelle impostazioni video, ma la differenza con lo stesso gioco a 720p secondo me è irrilevante. Stessa cosa per altri giochi forzabili a 1080p. Certo la qualità finale dipende anche dalla qualità dello scaler del proprio TV. Sul mio TV, che dispone di uno scaler buono, la differenza, ripeto, è irrilevante, almeno ai miei occhi. Magari su TV con scaler peggiori, potrebbe anche avere senso forzare il gioco a 1080p per vedere se il rescaling effettuato dalla console è nettamente migliore di quello effettuato dal TV. Direi che tentare non nuoce ;)
SolidAran
12-10-2010, 16:22
Scusami, ma sono molto ignorante in materia: quando dici forzare a 1080p intendi nelle opzioni della PS3, no della TV giusto? :stordita:
Scusami, ma sono molto ignorante in materia: quando dici forzare a 1080p intendi nelle opzioni della PS3, no della TV giusto? :stordita:
Ovviamente ;)
SolidAran
13-10-2010, 08:34
Ho fatto la prova ieri sera e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto!
Veramente bella la definizione 1080p, poi su un 32"... :sofico:
Non rimane che impostare bene la televisone per rendere al meglio.
RobyG_08
17-10-2010, 11:16
Ciao a tutti, vediamo se riuscite a darmi una mano..
praticamente sto usando la ps3 collegata al samsung p2270hd collegata in hdmi (solo video, l'audio lo porto altrove...). Il mio problema è che ruotando spesso il monitor (lo giro quando guardo la tv dal letto) il cavo hdmi tende a muoversi e non fa più contatto... e mi rompe le nballe ogni volta stare a ricollegarlo, è piuttosto ballerino... inoltre a questo monitor ho il pc collegato in dvi.
Adesso volevo provare a collegare il pc con il VGA e la ps3 con uno di quei cavi HDMI/DVI, almeno poi è fissato al monitor con le vitine e non ho problemi. A tal proposito ho 2 dubbi:
- Il VGA supporta i 1920x1080? (al momento è la risoluzione che uso col dvi su pc)
- Potrei avere problemi con l'HDCP collegando la ps3 con un cavo/adattatore HDMI/DVI?
Grazie per l'attenzione :)
jeffryeretico
17-10-2010, 13:48
raga vorrei prendere un 22 per la mia ps3.
che ne dite del
LG 22M227WDP
???
cè di meglio?
Ciao a tutti,
sono finalmente in procinto di acquistare il TV per la mia PS3.
La scelta cadrà tra questi tre modelli:
Sony 32EX500 (LCD)
Sharp 32LE705E (Full LED)
Philips PFL5605 (Full LED)
Sembra che lo Sharp si comporti egregiamente per quanto riguarda input lag, ma il Philips dovrebbe avere un audio superiore. Cosa mi consigliate?
Ciao a tutti,
sono finalmente in procinto di acquistare il TV per la mia PS3.
La scelta cadrà tra questi tre modelli:
Sony 32EX500 (LCD)
Sharp 32LE705E (Full LED)
Philips PFL5605 (Full LED)
Sembra che lo Sharp si comporti egregiamente per quanto riguarda input lag, ma il Philips dovrebbe avere un audio superiore. Cosa mi consigliate?
se il tuo metro di paragone tra questi rimane l'audio vai tranquillo sullo sharp.
Alla fine l'audio fa abbastanza cagare su tutti e tre (ti parlo da possessore di philips serie 9000 led)
Una cosa che hai in più sul philips è ambilight che ha me piace molto
se il tuo metro di paragone tra questi rimane l'audio vai tranquillo sullo sharp.
Alla fine l'audio fa abbastanza cagare su tutti e tre (ti parlo da possessore di philips serie 9000 led)
Una cosa che hai in più sul philips è ambilight che ha me piace molto
Il mio metro di paragone è principalmente la qualità video: su questo forum ormai mi sembra di aver capito che in quanto a input leg lo Sharp sia uno dei migliori nella sua fascia di prezzo (max 500€), seguito a breve distanza da Philips e Sony.
Il Philips che menzionavo purtroppo non ha l'Ambilight...ma posso farne a meno considerando il mio budget. :D
Il mio unico dubbio nasceva riguardo l'audio, in quanto non vorrei avere un TV con ottimo vido ma con audio scadente...a questo punto mi accontenterei di un compromesso e prenderei il Philips.
Il mio metro di paragone è principalmente la qualità video: su questo forum ormai mi sembra di aver capito che in quanto a input leg lo Sharp sia uno dei migliori nella sua fascia di prezzo (max 500€), seguito a breve distanza da Philips e Sony.
Il Philips che menzionavo purtroppo non ha l'Ambilight...ma posso farne a meno considerando il mio budget. :D
Il mio unico dubbio nasceva riguardo l'audio, in quanto non vorrei avere un TV con ottimo vido ma con audio scadente...a questo punto mi accontenterei di un compromesso e prenderei il Philips.
ti assicuro che l'imput lag dei tre modelli da te citati è praticamente identico.
Lo sharp è leggermente meglio da quel punto di vista ma non te ne accorgi neanche.
ti assicuro che l'imput lag dei tre modelli da te citati è praticamente identico.
Lo sharp è leggermente meglio da quel punto di vista ma non te ne accorgi neanche.
Incuriosito dall'Ambilight ho dato un'occhiata su trovaprezzi e ho trovato un Philips 32PFL7605H/12 che non sembra affatto male...che ve ne pare? Come si comporta con la PS3? Input lag, scie...?
In offerta all'unieuro
PHILIPS LCD 32" 32PFL3605 EURO 399 FULL HD
SAMSUNG LCD 32" LE32C350 EURO 329 HD READY
SONY LCD 26" KDL26EX302 EURO 379 HD READY
distanza della tv circa 2 metri
Cosa cosigliate tra questi modelli?
Random81
23-10-2010, 16:46
Di sicuro un 32. Se è per giocare alla PS3 e vedere la tv classica meglio un hd ready. Il full hd lo sfrutteresti solo coi blu ray
jeffryeretico
23-10-2010, 19:18
raga ma confermate che è meglio prendere una tv hd e non full hd x i giochi della ps3?
torgianf
23-10-2010, 19:26
raga ma confermate che è meglio prendere una tv hd e non full hd x i giochi della ps3?
non prenderei mai un hd ready ora
jeffryeretico
23-10-2010, 20:08
non prenderei mai un hd ready ora
XCHè???
scusa il discorso downscaling sai cosa significa?
da quanto ho capito fino a 32 pollici non cambia tanto avere un full HD
Random81
24-10-2010, 03:24
Dipende dalla distanza. Se ci stai a 2 metri di distanza il tuo occhio non può percepire differenza fra hd ready e full hd. La differenza si percepisce bene su un monitor per pc, quando ci si sta a mezzo metro di distanza, ma aumentando la distanza l'occhio non vede più cosi nel dettaglio. Se la tv è indirizzata alla PS3 e alla visione dei programmi televisivi l'hd ready è meglio. Se si vuole usare più che altro per film in blu ray allora full hd
jeffryeretico
24-10-2010, 08:22
Dipende dalla distanza. Se ci stai a 2 metri di distanza il tuo occhio non può percepire differenza fra hd ready e full hd. La differenza si percepisce bene su un monitor per pc, quando ci si sta a mezzo metro di distanza, ma aumentando la distanza l'occhio non vede più cosi nel dettaglio. Se la tv è indirizzata alla PS3 e alla visione dei programmi televisivi l'hd ready è meglio. Se si vuole usare più che altro per film in blu ray allora full hd
tutto chiarissimo!!!!
allora vado di tv hd reDY.
QUALCHE CONSIGLIO?
Almeno quale marca
dei monitor a led che mi dite?
tipo questo:
samsung UE22C4000PW ?
è vero che si vede meglio?
torgianf
24-10-2010, 10:51
XCHè???
scusa il discorso downscaling sai cosa significa?
perche' ormai sono fondi di magazzino e con tecnologie vecchie. il minimo sindacale attualmente e' un 40" full hd, se ne trovano di decenti anche a 600€. altrimenti il classico 32", pannello full hd che comunque non dara' alcuna differenza da un pannello hd ready
torgianf
24-10-2010, 10:53
tutto chiarissimo!!!!
allora vado di tv hd reDY.
QUALCHE CONSIGLIO?
Almeno quale marca
dei monitor a led che mi dite?
tipo questo:
samsung UE22C4000PW ?
è vero che si vede meglio?
i monitor per pc lasciali perdere, hanno un elettronica terribile che in coppia con la mancanza di un vero scaler nella ps3, porterebbe ad un risultato terribile con molti giochi ( uncharted e resident evil 5, se forzati a 1080p partono addirittura in 720 x 576 )
tutto chiarissimo!!!!
allora vado di tv hd reDY.
QUALCHE CONSIGLIO?
Almeno quale marca
dei monitor a led che mi dite?
tipo questo:
samsung UE22C4000PW ?
è vero che si vede meglio?
Se il TV ti serve principalmente per PS3 e ti accontenti di un HD ready io ti consiglierei un plasma 42" a 600Hz. Il plasma a 600hz si comporta molto meglio di tutti i Full HD 40" che trovi a 600€ che sicuramente soffrono di un input lag alto e effetto scia. Con 400€ ti porti a casa uno schermo grande e reattivo come ad esempio:
LG 42PJ150 400€
Samsung PS42C450 410€
Altrimenti punta al Panasonic Full HD che costa un po' di più ma fa i migliori plasma del mercato:
Panasonic TX-P42S20E (42" FullHD 600Hz) a 560€ circa
In effetti sta storia del Full HD è utile solo coi BluRay...che tu potresti sfruttare con la PS3. Credo che per tutto il resto (SkyHD, DVD e Console) vada benissimo il TV HD Ready...
Random81
24-10-2010, 15:03
Indubbiamente fra un plasma e un lcd mille volte un plasma, per fedeltà cromatica, immagini in movimento e profondità del nero
Comunque consiglierei di valutare anche i consumi: un Plasma consuma circa quattro volte un LED (275W contro i 70W di un Full LED a parita di " ).
Random81
24-10-2010, 17:59
Comunque consiglierei di valutare anche i consumi: un Plasma consuma circa quattro volte un LED (275W contro i 70W di un Full LED a parita di " ).
No, queste sono esagerazioni. Intanto il consumo di un plasma non si può sapere con precisione perchè varia in base a quello che si visualizza. Una schermata totalmente nera consuma nulla dato che i pixel sono spenti, una schermata totalmente bianca consuma un botto perchè sono tutti accesi. Negli LCD il consumo è piu o meno stabile perchè la retroilluminazione è sempre presente, sia che visualizzi tutto nero o tutto bianco. Da test reali svolti sui plasma attuali risulta che il consumo medio è il 50% superiore rispetto agli lcd di pari grandezza, questo simulando un utilizzo del plasma reale (cioè visione di film, trasmissioni televisive, videgiochi etc). Che consumi di piu è vero, che consumi 4 volte tanto no.
In ogni caso quello rimane l'unico (e sottolineo unico) punto a sfavore dei plasma rispetto agli lcd. In qualsiasi altro aspetto, soprattutto quelli che riguardano la qualità di visione, i plasma erano e rimangono superiori
DakmorNoland
24-10-2010, 18:12
A parte il discorso sui consumi, io credo che per giocare sia da preferire un LCD. Ormai ci sono modelli che come profondità del nero fanno paura. Certo i plasma hanno diversi pregi, ma li consiglierei più per la visione di film o TV in generale.
Da notare poi che c'è LCD e LCD e c'è Plasma e Plasma. Bisogna sempre vedere quanto si spende. Di certo i Kuro rimangono imbattuti ma Pioneer purtroppo non produce più plasma, e cmq costavano giustamente cifre folli!
Io credo che per la PS3 un buon 32" della marca che si preferisce sui 500-600 euro faccia il suo dovere, io punterei su un LCD anche perchè ormai non cosumano più niente! E non solo i LED ma anche gli ultimi LCD con le nuove lampade, che non hanno nulla da invidiare agli Edge Led.
jeffryeretico
24-10-2010, 22:16
dimenticavo,
non posso andare sul plasma xchè posso stare massimo su un 24 pollici.
aiutatemi
grazie
dimenticavo,
non posso andare sul plasma xchè posso stare massimo su un 24 pollici.
aiutatemi
grazie
ah beh allora è un problema che è inutile porsi direi dato che non esistono plasma da 24'' :)
Io fossi in te mi farei un giro in sezione monitor, se non puoi prendere una tv almeno prendi un bel monitor....
Io ti posso dire che qualche mese fa cambiai la tv e per un giorno rimasi senza e in questo periodo provai la ps3 collegata al mio monitor Samsung 24'' modello P2450 un monitor fullHD non led ma rimasi piacevolmente sorpreso dalla resa, nessun effetto scia, ottimi colori ma con i BD rende male...certo il mio è un monitor uscito già da qualche mese, sicuramente ora esistono monitor migliori...
Spero di esserti stato utile.
ciao
jeffryeretico
25-10-2010, 11:32
samsung avrei visto a led:
UE22C4010 o UE22C4000
ma ho letto che i led hanno problemi di lag.
tralaltro il primo che ho elencato costa solo 229.
mentre modelli samsung normali lcd costano molto di piu'.
forse non è un modello buono?
jeffryeretico
25-10-2010, 11:44
samsung avrei visto a led:
UE22C4010 o UE22C4000
ma ho letto che i led hanno problemi di lag.
tralaltro il primo che ho elencato costa solo 229.
mentre modelli samsung normali lcd costano molto di piu'.
forse non è un modello buono?
ho letto una recensione dice:
i have this bb for my ps3 and i play on full max set exept game mode because game mode sux
game mode on less blur effect
game mode off good blur effect
significa fa schifo?
video recensione:
http://www.youtube.com/watch?v=vCNBsxFMNyE&feature=related
che dice?
a me sembra dica sia eccezionale?
albert75
25-10-2010, 13:54
raga ho masterizzato un file mkv di 4.5gb su dvd, ma la ps3 slim non lo rirproduce...perche? mi sembra che in passato misi dei file mkv su una penna usb nonerano cosi grandi ma li leggeva tranquillamente
raga ho masterizzato un file mkv di 4.5gb su dvd, ma la ps3 slim non lo rirproduce...perche? mi sembra che in passato misi dei file mkv su una penna usb nonerano cosi grandi ma li leggeva tranquillamente
La ps3 non legge mkv
DakmorNoland
25-10-2010, 14:05
raga ho masterizzato un file mkv di 4.5gb su dvd, ma la ps3 slim non lo rirproduce...perche? mi sembra che in passato misi dei file mkv su una penna usb nonerano cosi grandi ma li leggeva tranquillamente
forse li avevi convertiti in m2ts...è l'unico modo per farglieli vedere, e tralaltro devi dividerli, non devono essere più grandi di 2GB se no nada.
albert75
25-10-2010, 14:07
;33459574']La ps3 non legge mkv
porcccccccc....ma in passato ho riprodotto delle demo a 1080p per verificare la qualita' dell immagine...che file potevano essere allora???
albert75
25-10-2010, 14:12
forse li avevi convertiti in m2ts...è l'unico modo per farglieli vedere, e tralaltro devi dividerli, non devono essere più grandi di 2GB se no nada.
il file ho e' di 4gb...puo' esse che legge gli mkv piu piccoli?? ora provo, avete un sito dove scaricare filmati mkv a 1080p demo??
DakmorNoland
25-10-2010, 14:21
il file ho e' di 4gb...puo' esse che legge gli mkv piu piccoli?? ora provo, avete un sito dove scaricare filmati mkv a 1080p demo??
No gli mkv non li legge punto e basta! Parlavo degli m2ts...Cmq stai chiendendo nella discussione sbagliata, c'è un thread apposito!
dimenticavo,
non posso andare sul plasma xchè posso stare massimo su un 24 pollici.
aiutatemi
grazie
se ti accontenti prendi un samsung p2470hd, è un monitor tv dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, io ho il 2370 e mi trovo bene
jeffryeretico
25-10-2010, 16:08
samsung p2470hd non vabene xchè è full hd!!!
è meglio che sia hd!
consigli?
hd nativo 1366 x 768 ho trovato:
LE22C350 samsung
22AV733G toshiba
che mi dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.