View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-
Legolas84
02-08-2007, 13:24
In base anche a come reggono i tuoi occhi :)
immagino..ma infatti a volte,azni spesso,passo da mediaworld..vedo il mio 26 esposto e mi sembra minuscolo..vedo i 40 della sony e da due metri circa non mi sembrano così enormi..boh?
Legolas84
02-08-2007, 13:35
Anche a me il mio TV esposto di fianco agli altri mi è sembrato più piccolo che a casa... :D
Io per giocare con la PS3 sul mio 32", sto a 1 metro e mezzo circa, mentre se devo vedere un film mi sposto indietro a circa 2 metri e trenta centimetri.
maxone78
02-08-2007, 15:30
Salve a tutti :)
sapete come si fa a verificare il contrasto effettivo in una tv?
Sono interessato ad un paio di Samsung, uno da cntrasto 3000:1 e l'altro 7000:1, ma siccome so che di solito indicano quello dinamico...
Altra cosa, fra u Samsung e un Toshiba 32w300p cosa mi consigliate? Di quest'ultimo ho letto che il contrasto effettivo sia 1200:1
bagnino89
02-08-2007, 19:49
Il D3000 imho è il migliore tv HD-ready attualmente in commercio ergo... complimenti!!! (Io sto aspettando che escano i BRAVIA FullHD della serie D3000 per valutarne l'acquisto....)
Lo prendo xkè credo sia l'unico hd-ready a supportare l'hdmi 1.3 e i 24 hz con i film in hd.. Oltre ad avere una qualità video ed audio superlativa.. A chi interessasse qui c'è una recensione (non hanno testato i 24 hz con la ps3, ma ho letto su alcuni forum che funziona benissimo, addirittura il tv riesce ad aumentare la frequenza effettiva delle immagini):
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL32D3000/
mappa la vga 1:1 come il v2500? ha overscan su hdmi?
i 100 hertz possono dare problemi sui giochi con le console? ps3 e 360 in primis..
bagnino89
02-08-2007, 20:03
mappa la vga 1:1 come il v2500? ha overscan su hdmi?
La vga mappa 1:1, sull'overscan nn so dirti...
i 100 hertz possono dare problemi sui giochi con le console? ps3 e 360 in primis..
Non danno nessun problema, anzi.. Rendono tutto più fluido! ;)
differenze rispetto all's3000?
Anakin_86
03-08-2007, 11:29
Ragazzi ho visto stamattina che al media il Samsung 206BW è passato da 349 euro a 249, quindi ancora meglio dei 262 euro + spedizioni che avevo trovato online. Penso che a giorni andrò a prendere sia la PS3 che il monitor. Per ora ho rinunciato alla tv perchè mi costerebbe troppo, poi il monitor potrò usarlo anche col pc. Spero di prendere un pannello buono!!
Dato che mi servirà un cavo hdmi-dvi, volevo sapere se conviene di più comprare un cavo hdmi-hdmi più un adattatore a dvi oppure un cavo direttamente hdmi-dvi. C'è differenza qualitativamente tra quello nativo e quello con adattatore?
Considerate che in futuro acquisterò un tv lcd quindi se prendessi un cavo hdmi-hdmi eviterei di ricomprarlo.
Cosa mi conviene fare? :)
differenze non ne dovresti riscontrare, ma perdite di segnale si...
Considerando che l'adattore hdmi-dvi costa molto poco, ti consiglio di comprare, quando deciderai di acquistare un tv lcd con ingresso hdmi, un cavo di ottima fattura hdmi-hdmi e ora di prendere un cavo economico dvi-hdmi. Oppure se lo hai già, usi un cavo dvi-dvi e ti compri sempre l'adattore...ma non sono sicuro che funzioni (no ho mai provato)
Beh, in definitiva, fossi in te, ora mi acconteterei così, fai un passo alla volta...poi quando prenderai la tv lcd, non sono quei 20 euro di cavo in più che creano il problema...no?
Anakin_86
03-08-2007, 12:20
No infatti non saranno certo i 20 euro del cavo il problema principale :p
Ok allora vada per il hdmi-dvi.
Grazie :)
i 100 hertz possono dare problemi sui giochi con le console? ps3 e 360 in primis..
Meglio i 100hertz i giochi sono + fluidi;)
se non erro possono dare problemi di tearing nelle scene veloci..o dico una cavolata?
eh si, rispetto al crt è tutto un altro mondo :)
ecco a voi, e non le ho fatte bene sappiatelo, ero di fretta :D :
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i175186_08062007576compresso.jpg
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i175193_08062007577compresso.jpg
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i175195_08062007578compresso.jpg
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i175196_08062007579compresso.jpg
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i175197_08062007580compresso.jpg
Appena preso anch'io :D il 26" a 600€
però in tutta onestà non sono motlo soddisfatto da come si vede la PS3 in hdmi: noto un bel po' di aliasing, banding e colori troppo saturi
qualche consiglio su come settare le varie impostazioni della console e della TV?
Sui Samsung trovi diversi pannelli: S, A, C ed in rari casi altri ancora. Da quel che si legge sui forum, gli S dovrebbero essere i migliori, prodotti da Samsung stessa. Gli A sono una via di mezzo, mentre i C sembrano i peggiori. Poi per carità, a volte nei forum sparano cavolate assurde, ma in questo concordano un pò tutti, per cui prima di fare l'acquisto ho controllato che ci fosse il pannello S. Basta guardare la sigla del monitor sul retro, alla fine compare la lettera che indica il pannello montato.
per sapere il pannello che monta quale sigla devo leggere: model, model code o s/n?
Nerocielo
04-08-2007, 12:39
Appena preso anch'io :D il 26" a 600€
però in tutta onestà non sono motlo soddisfatto da come si vede la PS3 in hdmi: noto un bel po' di aliasing, banding e colori troppo saturi
qualche consiglio su come settare le varie impostazioni della console e della TV?
ciao terrys3 :)
ottimo acquisto complimenti :mano:
ti dirò, io mi ci trovo benissimo, sto aliasing non so che sia, l'unica cosa che ho modificato è la luminosità in quanto mi spaparanzo sul divano e vedo praticamente dal basso verso l'alto la tv :D
per il resto mi trovo perfettamente ;)
maxone78
04-08-2007, 13:39
Salve a tutti :)
sapete come si fa a verificare il contrasto effettivo in una tv?
Sono interessato ad un paio di Samsung, uno da cntrasto 3000:1 e l'altro 7000:1, ma siccome so che di solito indicano quello dinamico...
Altra cosa, fra u Samsung e un Toshiba 32w300p cosa mi consigliate? Di quest'ultimo ho letto che il contrasto effettivo sia 1200:1
mi autoquoto :)
ottimo acquisto complimenti :mano:
purtroppo, almeno per ora, mi sembra tutto tranne che un ottimo acquisto :cry:
sto aliasing non so che sia
non sai cos'è o non lo vedi?
l'unica cosa che ho modificato è la luminosità in quanto mi spaparanzo sul divano e vedo praticamente dal basso verso l'alto la tv :D
e tutto il resto? Ci sono un'infinità di cose da settare:
modalità
contrasto
luminosità
nitidezza
colore
tinta
toni colore
regolazione del nero
regolazione dinamica
gamma
bilanciamento bianco
controllo colore
migliora immagini bordi
spazio colore
retroilluminazione
digital NR
DNIe
Movie Plus
livello del nero HDMI
modalità gioco
c'è da uscir pazzi per ottenere un risultato decente... :mad: :(
Nerocielo
04-08-2007, 14:18
purtroppo, almeno per ora, mi sembra tutto tranne che un ottimo acquisto :cry:
perchè? io uso il dtt e si vede benissimo, con la ps3 godo attaccata in hdmi godo....
non sai cos'è o non lo vedi?
non so cosa sia :stordita:
e tutto il resto? Ci sono un'infinità di cose da settare:
modalità
contrasto
luminosità
nitidezza
colore
tinta
toni colore
regolazione del nero
regolazione dinamica
gamma
bilanciamento bianco
controllo colore
migliora immagini bordi
spazio colore
retroilluminazione
digital NR
DNIe
Movie Plus
livello del nero HDMI
modalità gioco
c'è da uscir pazzi per ottenere un risultato decente... :mad: :(
si beh se vuoi regolare TUTTO prenditi una giornata di riposo e mettiti al lavoro :D
io tengo delle impostazioni più o meno standard, poi ovviamente mi regolo luminosità e contrasto essenzialmente in base alla posizione che adotto quando gioco o vedo un film, il colore la tinta etc le imposti la prima volta al massimo, ma mi sembra siano già più o meno a posto. Per il resto sono opzioni che bisognerebbe studiarsi con calma: io ho impostato tutto la prima volta e poi basta :D
p.s. MODALITA' GIOCO è una cagata, ti oscura un pò lo schermo e basta :sofico:
perchè? io uso il dtt e si vede benissimo, con la ps3 godo attaccata in hdmi godo....
il segnale tv fa abbastanza pietà, soprattutto quello analogico. Quello digitale, dipende dai canali, ma non va mai oltre la sufficienza.
Per quanto riguarda la PLAY in hdmi più che godere al momento sono piuttosto inkazzato, visto la mole di aliasing e banding (fra le altre cose) presenti a schermo!
non so cosa sia :stordita:
senza offesa, credo di aver chiesto consigli alla persona sbagliata :sofico:
Nerocielo
04-08-2007, 14:26
il segnale tv fa abbastanza pietà, soprattutto quello analogico. Quello digitale, dipende dai canali, ma non va mai oltre la sufficienza.
Per quanto riguarda la PLAY in hdmi più che godere al momento sono piuttosto inkazzato, visto la mole di aliasing e banding (fra le altre cose) presenti a schermo!
senza offesa, credo di aver chiesto consigli alla persona sbagliata :sofico:
:sob: :cry:
io avevo solo postato la mia tv, sei tu che l'hai scelta :Prrr:
:)
:sob: :cry:
io avevo solo postato la mia tv, sei tu che l'hai scelta :Prrr:
:)
e chi ha detto il contrario ;)
Nerocielo
04-08-2007, 14:30
e chi ha detto il contrario ;)
magari ti aspettavi di più :boh:
io sono veramente soddisfatto, sopratutto per quel che riguarda la ps3
il segnale tv fa abbastanza pietà, soprattutto quello analogico. Quello digitale, dipende dai canali, ma non va mai oltre la sufficienza.
Per quanto riguarda la PLAY in hdmi più che godere al momento sono piuttosto inkazzato, visto la mole di aliasing e banding (fra le altre cose) presenti a schermo!
senza offesa, credo di aver chiesto consigli alla persona sbagliata :sofico:
Beh, gli LCD sono complessi da regolare. Molto complessi, quindi non ti scoraggiare subito. Per quanto riguarda l'aliasing, non si può fare molto. Quello è colpa dei giochi e occorre tenerselo. Comunque alcuni ne hanno parecchio, altri pochissimo. Dipende dai programmatori...
Per prima cosa disabilita il contrasto dinamico e tutti i filtri digitali che fanno solamente disastri e poi procurati qualche disco test per poter regolare finemente il tuo pannello. Potrebbe bastarti, ad esempio, il DVD di Episodio Uno di Guerre Stellari che all'inteno contiene il THX Optimizer per regolare video e audio del tuo impianto. Ricorda anche che molte regolazioni importanti su questi pannelli Samsung possono essere fatti solo da service menu e quindi documentati su come accedere al menu segreto. Occhio a non fare regolazioni a caso. Segnati sempre il valore di partenza del parametro che stai modificando per poterlo ripristinare in caso di errore. Ci vuole un po' di pazienza, ma vedrai che alla fine il risultato sarà soddisfacente. Ovviamente per il segnale TV analogico si può fare poco. Gli LCD non sono adatti a visualizzare segnali in bassa definizione, quindi occorre accontentarsi. Anche il DDT, tranne pochi canali, soffre di compressioni troppo elevate che portano ad artefatti e scarsa qualità di visione, ma almeno i canali Rai e Mediaset si vedono piuttosto bene.
Beh, gli LCD sono complessi da regolare. Molto complessi, quindi non ti scoraggiare subito. Per quanto riguarda l'aliasing, non si può fare molto. Quello è colpa dei giochi e occorre tenerselo. Comunque alcuni ne hanno parecchio, altri pochissimo. Dipende dai programmatori...
Per prima cosa disabilita il contrasto dinamico e tutti i filtri digitali che fanno solamente disastri e poi procurati qualche disco test per poter regolare finemente il tuo pannello. Potrebbe bastarti, ad esempio, il DVD di Episodio Uno di Guerre Stellari che all'inteno contiene il THX Optimizer per regolare video e audio del tuo impianto. Ricorda anche che molte regolazioni importanti su questi pannelli Samsung possono essere fatti solo da service menu e quindi documentati su come accedere al menu segreto. Occhio a non fare regolazioni a caso. Segnati sempre il valore di partenza del parametro che stai modificando per poterlo ripristinare in caso di errore. Ci vuole un po' di pazienza, ma vedrai che alla fine il risultato sarà soddisfacente.
il problema è il banding piuttosto evidente che resta indipendentemente dai parametri impostati
poi che tu sappia è possibile visualizzare il segnale della play3 con i bordi neri in modo da non effettuare alcun rescaling e diminuire l'aliasing?
Ovviamente per il segnale TV analogico si può fare poco. Gli LCD non sono adatti a visualizzare segnali in bassa definizione, quindi occorre accontentarsi. Anche il DDT, tranne pochi canali, soffre di compressioni troppo elevate che portano ad artefatti e scarsa qualità di visione, ma almeno i canali Rai e Mediaset si vedono piuttosto bene.
Certo lo so bene, infatti non mi aspettavo molto dalla tv. La delusione è stata la play collegata un hdmi, lì mi aspettavo molto di più!
torgianf
04-08-2007, 17:35
il problema è il banding piuttosto evidente che resta indipendentemente dai parametri impostati
poi che tu sappia è possibile visualizzare il segnale della play3 con i bordi neri in modo da non effettuare alcun rescaling e diminuire l'aliasing?
se la tv non permette di mappare 1:1 il segnale hdmi, non puoi farci nulla.
se la tv non permette di mappare 1:1 il segnale hdmi, non puoi farci nulla.
è questo il punto: non so se la mia può farlo
il problema è il banding piuttosto evidente che resta indipendentemente dai parametri impostati
poi che tu sappia è possibile visualizzare il segnale della play3 con i bordi neri in modo da non effettuare alcun rescaling e diminuire l'aliasing?
Certo lo so bene, infatti non mi aspettavo molto dalla tv. La delusione è stata la play collegata un hdmi, lì mi aspettavo molto di più!
Gli ultimi modelli Samsung Serie 8 consentono di mappare 1:1 in hdmi. Tu che TV hai?
Cosa intendi esattamente per banding? Strisce orizzontali di tonalità differente? Sul mio Sammy 32R72 non ne vedo traccia.
Gli ultimi modelli Samsung Serie 8 consentono di mappare 1:1 in hdmi. Tu che TV hai?
serie 8 (26") ma onn trovo l'opzione per mappare 1:1
Cosa intendi esattamente per banding? Strisce orizzontali di tonalità differente?
qualcosa del genere... cercherò di postare delle foto così cerchiamo di capire qual è il problema
serie 8 (26") ma onn trovo l'opzione per mappare 1:1
Uhmm, forse questa posibilità c'è solo sui modelli più grandi, dal 32" in su, purtroppo.
bagnino89
04-08-2007, 19:33
serie 8 (26") ma onn trovo l'opzione per mappare 1:1
Che io sappia la serie 8 Samsung non può mappare 1:1, xò dovrebbe esserci l'opzione Just Scan che dovrebbe evitare l'overscan.
xò dovrebbe esserci l'opzione Just Scan che dovrebbe evitare l'overscan.
in effetti quella c'è, ma sinceramente nn cambia nulla dalla 16/9...
Che io sappia la serie 8 Samsung non può mappare 1:1, xò dovrebbe esserci l'opzione Just Scan che dovrebbe evitare l'overscan.
Sì, vero, hai ragione, ho sbagliato io, intendevo quella. Comunque quell'opzione aiuta molto perchè diminuisce comunque il rescaling.
in effetti quella c'è, ma sinceramente nn cambia nulla dalla 16/9...
Cambia nel senso che le schermate del gioco stanno tutte dentro lo schermo e non come sul mio che spesso una parte dell'immagine finisce fuori schermo...
bagnino89
04-08-2007, 19:42
in effetti quella c'è, ma sinceramente nn cambia nulla dalla 16/9...
Consolati, la mappatura 1:1 in hdmi non è presente su alcun tv che io conosca... A questo punto deve entrare in gioco lo scaler del tv: per quanto ne ho letto io su internet, i migliori in questo settore restano i Sony, Samsung nel rescaling non si comporta proprio benissimo (esempio calzante è la visione della tv via antenna, fra tutti gli hd-ready i Sony sono i migliori nel campo).
Cambia nel senso che le schermate del gioco stanno tutte dentro lo schermo e non come sul mio che spesso una parte dell'immagine finisce fuori schermo...
capisco, col mio invece anche disattivando l'opzione just scan l'immagine resta tutta dentro lo schermo. Ecco perchè dicevo che non cambia nulla...
Samsung nel rescaling non si comporta proprio benissimo .
:( :cry:
capisco, col mio invece anche disattivando l'opzione just scan l'immagine resta tutta dentro lo schermo. Ecco perchè dicevo che non cambia nulla...
Evidentemente Samsung ha cambiato indirizzo con gli ultimi TV, perchè l'eccessivo overscan è sempre stato il maggior difetto dei Sammy.
Mi stavo chiedendo come hai settato l'uscita video della tua PS3. Hai messo gamma completa? Superbianco? RGB o Y/Pb/Pr o automatico?
Evidentemente Samsung ha cambiato indirizzo con gli ultimi TV, perchè l'eccessivo overscan è sempre stato il maggior difetto dei Sammy.
Mi stavo chiedendo come hai settato l'uscita video della tua PS3. Hai messo gamma completa? Superbianco? RGB o Y/Pb/Pr o automatico?
gamma completa, superbianco e automatico
giusto così?
Parrebbe di sì, ma prova a variare qualcosa per vedere se ti pare meglio. Come vedi, ad esempio, senza gamma completa?
Parrebbe di sì, ma prova a variare qualcosa per vedere se ti pare meglio. Come vedi, ad esempio, senza gamma completa?
Ora non sono a casa, fra stasera e domani faccio qualche prova e magari posto le foto
Nerocielo
04-08-2007, 20:17
Ora non sono a casa, fra stasera e domani faccio qualche prova e magari posto le foto
dopo ti dico come ho settato la ps3 ;)
questo è il disturbo di cui vi parlavo, decisamente fastidioso nel menù della Play3 :
http://img296.imageshack.us/img296/5546/img3243il5.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=img3243il5.jpg)
cmq ho notato che si riduce abbastanza disattivando il Digital NR
Nerocielo
05-08-2007, 01:28
questo è il disturbo di cui vi parlavo, decisamente fastidioso nel menù della Play3 :
http://img296.imageshack.us/img296/5546/img3243il5.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=img3243il5.jpg)
cmq ho notato che si riduce abbastanza disattivando il Digital NR
che difetto c'è scusa? :confused:
che difetto c'è scusa? :confused:
nella foto si nota poco ma la variazione di gradazione del colore è tutt'altro che uniforme...
dottorcapone
05-08-2007, 02:17
questo è il disturbo di cui vi parlavo, decisamente fastidioso nel menù della Play3 :
http://img296.imageshack.us/img296/5546/img3243il5.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=img3243il5.jpg)
cmq ho notato che si riduce abbastanza disattivando il Digital NR
dall'immagine non si vede benissimo, ma mi sembra di capire che ci siano problemi nelle sfumature di colori
se è così disattiva tutti i filtri della tv, fanno sempre più male che bene, tra l'altro l'immagine della ps3 è già pulita e in HD quindi non ha bisogno di aggiustamenti di sorta.
se non fosse quello prova a mettere da automatico a RGB
(tra l'altro la gamma completa si riferisce all'RGB, il superbianco al segnale component, quindi hai o l'uno o l'altro); ho letto che se non supportato il superbianco può creare problemi.
se non risolvi è la tv che non è ottima..il monitor dell che avevo prima dell'imac mostrava sempre squadrettamenti nelle sfumature, nonostante fosse l'ultima revisione dopo quella incriminata (mi riferisco al dell da 20" discsso molto su questo forum)
questo è il disturbo di cui vi parlavo, decisamente fastidioso nel menù della Play3 :
http://img296.imageshack.us/img296/5546/img3243il5.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=img3243il5.jpg)
cmq ho notato che si riduce abbastanza disattivando il Digital NR
Allora, quelle piccole variazioni di gradazione, impostando gamma completa, le vedo anch'io (ma devo avvicinarmi molto allo schermo per notarle). Se metti gamma limitata spariscono, ma i colori diventano più slavati e meno brillanti (almeno nel mio caso). Tu però dovresti avere un TV dotato di HDMI 1.3 quindi dovrebbe andare bene gamma completa.
Anakin_86
05-08-2007, 11:29
Raga alla fine ho preso il Samsung 226BW a 338 euro da accoppiare alla PS3. Per ora ho avuto modo di provare per pochi minuti motorstorm, ma è davvero superbo! :eek:
Unica pecca, durante il video introduttivo ho notato moltissimo rumore video, per fortuna durante il gioco non si vede, ma ho paura che con un film blu-ray ci sarà lo stesso rumore...vabè.
Adesso è collegato sia a pc che ps3, farò un pò di prove per vedere come si comporta.
Ciao :)
Salve ragazzi ho un quesito da porvi.
Mettendo che un giorno vorrei acquistare la Playstation 3 io possiedo un
FUJITSU-SIEMENS ScaleoView L22W-5 è compatile con l'adattatore che si vede in giro?
cioè è DHCP ?
dottorcapone
05-08-2007, 13:03
Tu però dovresti avere un TV dotato di HDMI 1.3 quindi dovrebbe andare bene gamma completa.
la gamma completa non è correlata all'HDMi, il mio vpr di 3 anni fa la visualizza, il mio plasma del 2006 no...stessa marca tra l'altro
la gamma completa non è correlata all'HDMi, il mio vpr di 3 anni fa la visualizza, il mio plasma del 2006 no...stessa marca tra l'altro
Sì, ma era per dire che i nuovi Samsung hanno uno spazio colore superiore alle precedenti serie e lo possono sfruttare tramite hdmi 1.3 che supporta spazi colore più ampi delle versioni precedenti.
Nerocielo
06-08-2007, 14:26
scusate ho un problema: ho appena ripreso ff12, e ci sto per giocare con la ps3. Solo che non riesco a impostare l'immagine a schermo intero, nonostante le impostazioni siano già a schermo intero, sia di ps3 che della tv :(
la tv è quella in firma, la ps3 penso la conosciate :sofico:
consigli su come elimiare il "quadrato nero di contorno"? (orrendo)
grazie ;)
scusate ho un problema: ho appena ripreso ff12, e ci sto per giocare con la ps3. Solo che non riesco a impostare l'immagine a schermo intero, nonostante le impostazioni siano già a schermo intero, sia di ps3 che della tv :(
la tv è quella in firma, la ps3 penso la conosciate :sofico:
consigli su come elimiare il "quadrato nero di contorno"? (orrendo)
grazie ;)
Dunque, io con FFXII vedo a schermo intero (LCD Samsung 32"). Le mie impostazioni PS3 sono: schermo intero e smussatura attiva (ma questo non c'entra).
Nel gioco ho messo modalità 16:9 (ma funziona anche in 4:3 solo che i personaggi si allargano un po').
Il TV è impostato in 16:9.
Forse è un problema di inpostazione del TV. Stai usado il Just scan? Pova a toglierlo.
Secondo me i problemi di cui parla terry dipendono solo dalla tv; ho capito che hai un samsung...mi spiace molto :D
Avendone avuti due, un 26M51 e 32R75... venduti appena mi è stato possibile...rimasto delussimo della loro qualità, erano buoni da usare solo in VGA con la 360, per la tv analogica, in hdmi con il mio vecchio Denon 2910 erano assolutamente scarsi (per non dire di peggio)
Credo che la gamma R86 abbia ingressi HDMI versione 1.3 solo dal 37'' in poi, quindi....a voi le conclusioni.
Nenche il 32M86 ha la hdmi 1.3, solo il 37M86 Full-HD ne è provvisto....immagino ovviamente che un 26 o un 23 addirittura è inferiore...
Il mio consiglio è di disattivare tutte queste impostazioni come superbianco e gamma completa se avete questo samsung 23'' o 26''
...il mio è un consiglio...poi fate un pò come vi pare :D
Lo dico comunque con una pochetto di polemica perchè poi sento su altri forum come avmagazine che c'è qualcuno che si lamenta di vedere male o altro...e poi magari tiene attivato tutti i filtri rumore sull'ingresso hdmi o attivate opzioni non supportate dalla tv...oppure luminosità e contrasto al massimo e si lamentano che il nero è grigio...:rolleyes:
Un metodo molto semplice per vedere se il proprio tv lcd supporta la gamma completa (preso da un vecchio post su avmagazine) è il seguente:
Per vedere se la tua TV è compatibile con quest'ultima opzione scaricate questa immagine: (leggere attentamente)
BRIGHTNESS (http://sr-388.net/images/patterns/Brightness.jpg)
Ora visualizzalizzatela sulla PS3 e, lasciando l'impostazione su Limitata, guardate quanti quadratini si vedono; sono 12 e sulla tv se ne dovrebbero vedere almeno 9/10.
Ora andate sulla impostazioni dell'RGB e mettete Completa.
Riapri l'immagine coi quadratini e ora non si dovrebbe vedere nulla o ben meno di quelli che vedevi prima.
Ora provate ad alzare un pò la luminosità e se alzandola si riesce a vederli di nuovo quanti ne vedevi con l'impostazione messa su Limitata, vuol dire che la TV supporta questa opzione
No no, i Samsung sono buoni pannelli, specialmente le serie 7 e 8, ma bisogna saperli regolare e la cosa non è affatto semplice.
Ad esempio il mio 32R72 unito alla PS3 mi dà grandi soddisfazioni, specialmente con DVD (di cui sono entusiasta, la PS3 fa miracoli con i DVD) e BRD ma va ottimamente anche coi giochi.
risotto76
06-08-2007, 22:18
No no, i Samsung sono buoni pannelli, specialmente le serie 7 e 8, ma bisogna saperli regolare e la cosa non è affatto semplice.
Ad esempio il mio 32R72 unito alla PS3 mi dà grandi soddisfazioni, specialmente con DVD (di cui sono entusiasta, la PS3 fa miracoli con i DVD) e BRD ma va ottimamente anche coi giochi.
anche il mio in firma va benissimo, ma ho sempre il dubbio che non sia settato
a dovere e di poter quindi ottenere di +... tu che impostazioni hai???
Ciao ho un Sony KDL 32V2500 http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32V2500&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=TVP+LCD+TV#tab e son intenzionato a venderlo per prendermi uno di questi full hd per la play3 voi che ne pensate?
Samsung le37m86 http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le37m86bdxxec.asp
Samsung le40m86
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le40m86bdxxec.asp
Sony KDL 40W2000 http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40W2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=TVP+LCD+TV#tab
No no, i Samsung sono buoni pannelli, specialmente le serie 7 e 8, ma bisogna saperli regolare e la cosa non è affatto semplice.
Ad esempio il mio 32R72 unito alla PS3 mi dà grandi soddisfazioni, specialmente con DVD (di cui sono entusiasta, la PS3 fa miracoli con i DVD) e BRD ma va ottimamente anche coi giochi.
Marco, per carità...lungi da me dire che possiedi un brutto TV; anche io ho avuto, come ho detto sasmung e mi sono trovato male, molto male sopratutto quando un giorno ho avuto la possibilità di andare in un negozio e fare confronti tra il samsung 32R76 che avevo con altri tv LCD. Quando ho preso i philips che ho in casa...beh, ho capito che sono di un livello maggiore, sopratutto a livello di segnale SD.
Sottolineo che è una mia opinione, l'importante è essere soddisfatti del proprio acquisto. :)
Detto questo avete fatto la prova per vedere se i vostri tv supportano la gamma completa?? :)
Nerocielo
06-08-2007, 22:51
Marco, per carità...lungi da me dire che possiedi un brutto TV; anche io ho avuto, come ho detto sasmung e mi sono trovato male, molto male sopratutto quando un giorno ho avuto la possibilità di andare in un negozio e fare confronti tra il samsung 32R76 che avevo con altri tv LCD. Quando ho preso i philips che ho in casa...beh, ho capito che sono di un livello maggiore, sopratutto a livello di segnale SD.
Sottolineo che è una mia opinione, l'importante è essere soddisfatti del proprio acquisto. :)
Detto questo avete fatto la prova per vedere se i vostri tv supportano la gamma completa?? :)
no ma la farò a breve, mi interessa molto ;)
io cmq sono soddisfattissimo del mio acquisto :) :cool:
Marco, per carità...lungi da me dire che possiedi un brutto TV; anche io ho avuto, come ho detto sasmung e mi sono trovato male, molto male sopratutto quando un giorno ho avuto la possibilità di andare in un negozio e fare confronti tra il samsung 32R76 che avevo con altri tv LCD. Quando ho preso i philips che ho in casa...beh, ho capito che sono di un livello maggiore, sopratutto a livello di segnale SD.
Sottolineo che è una mia opinione, l'importante è essere soddisfatti del proprio acquisto. :)
Detto questo avete fatto la prova per vedere se i vostri tv supportano la gamma completa?? :)
Figurati, ognuno ha il diritto di acquistare ciò che gli piace di più, ci macherebbe. Ad esempio a me i Philips piacciono assai meno dei Samsung anche se riconosco che si comportano meglio con segnali SD (che però non mi interessano). Era solo per non scoraggiare coloro che hanno acquistato, pagandolo caro, un Samsung che, se settato a dovere, può dare ottime soddisfazioni.
Calish Drasith
07-08-2007, 12:36
ANGOSCIA! Sono molto propenso all'acquisto di un Bravia 46V2500, ma sono dubbioso su alcuni punti.. Il sito Sony.it lo definisce un HD-Ready, in tal caso dovrei attaccare la PS3 in 1080i... E per questo dovrò prima andare al negozio e farci attaccare una ps3 per vedere la resa. Ok, fin qui nessun problema..
Vado su amazon.com, e mi dà lo stesso tv, per lo stesso prezzo (2000$=1500€) definendolo però un full-HD O_o''
i link incriminati sono:
Sony.it (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-46V2500&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=TVP+LCD+TV#tab)
Amazon.com (http://www.amazon.com/Sony-KDL-46V2500-Bravia-1080p-HDTV/dp/B000HGSL4E)
...help @_________@
ANGOSCIA! Sono molto propenso all'acquisto di un Bravia 46V2500, ma sono dubbioso su alcuni punti.. Il sito Sony.it lo definisce un HD-Ready, in tal caso dovrei attaccare la PS3 in 1080i... E per questo dovrò prima andare al negozio e farci attaccare una ps3 per vedere la resa. Ok, fin qui nessun problema..
Vado su amazon.com, e mi dà lo stesso tv, per lo stesso prezzo (2000$=1500€) definendolo però un full-HD O_o''
i link incriminati sono:
Sony.it (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-46V2500&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=TVP+LCD+TV#tab)
Amazon.com (http://www.amazon.com/Sony-KDL-46V2500-Bravia-1080p-HDTV/dp/B000HGSL4E)
...help @_________@
Il 46V2500 è un HDReady, non un FullHD. FullHD sono il 46X2000 e il 46W2000
Calish Drasith
07-08-2007, 14:44
Ok, capito.. Il 46v2500 americano è full-HD, e stando alle foto corrisponde al nostro 46W2000.....una domanda... prendendo il 46V2500 europeo (HDReady), il pannello che risoluzione avrebbe? 1366x768 o 1920x1080? Nel caso fosse 1366x768, visualizzando il segnale ps3 in 1080i farebbe un downscale? Oppure ha risoluzione 1920x1080 e visualizza semplicemente il segnale interlacciato?
Spero di aver fatto capire il mio dubbio...thx
torgianf
07-08-2007, 14:48
Ok, capito.. Il 46v2500 americano è full-HD, e stando alle foto corrisponde al nostro 46W2000.....una domanda... prendendo il 46V2500 europeo (HDReady), il pannello che risoluzione avrebbe? 1366x768 o 1920x1080? Nel caso fosse 1366x768, visualizzando il segnale ps3 in 1080i farebbe un downscale? Oppure ha risoluzione 1920x1080 e visualizza semplicemente il segnale interlacciato?
Spero di aver fatto capire il mio dubbio...thx
i giochi saranno per il 99% a 720p, quindi se l'utilizzo primario e' la ps3, vai di hd ready e non full hd
Calish Drasith
07-08-2007, 15:41
Se la modalità video è 720p, ma il pannello ha 768 linee orizzontali..viene 'spalmata' l'immagine a schermo? O_o o ci sono delle piccole bande nere di 24pixel l'una? Oo
torgianf
07-08-2007, 15:52
Se la modalità video è 720p, ma il pannello ha 768 linee orizzontali..viene 'spalmata' l'immagine a schermo? O_o o ci sono delle piccole bande nere di 24pixel l'una? Oo
dipende dalla tv. ne devi prendere una che mappi l'hdmi 1:1 , se no ti becchi un po' di overscan. nulla per cui strapparsi i capelli....
i giochi saranno per il 99% a 720p, quindi se l'utilizzo primario e' la ps3, vai di FULL HD e non di HD-READY
completamente d'accordo :D:D:D
torgianf
07-08-2007, 16:46
completamente d'accordo :D:D:D
bello il 99% dei giochi con 1.100.000 pixel interpolati.... te si che sei un intenditore....
ciao :)
Andre106
07-08-2007, 16:53
completamente d'accordo :D:D:D
:mbe:
Nerocielo
07-08-2007, 16:55
:mbe:
soliti pareri contrastanti :asd:
bentornato andre :)
torgianf
07-08-2007, 16:59
soliti pareri contrastanti :asd:
bentornato andre :)
quali sarebbero i pareri contrastanti? che e' meglio giocare con la maggior parte dei giochi upscalati ?
poi ognuno e' libero di credere in cio' che vuole eh...
bello il 99% dei giochi con 1.100.000 pixel interpolati.... te si che sei un intenditore....
ciao :)
bravo, complimenti, ma le hai viste le faccine?
:rolleyes: ....non si può neanche fare una battuta spiritosa :rolleyes:
secondo te non sono d'accordo con te? E' ovvio che lo sono se l'uso è giochi e non film in BD....
Andre106
07-08-2007, 17:03
GRAZIE :)
@tor: ho 2 pezzi XD-Picture Card da 512mb l'uno, interessa??
sry ot, magari andiamo di pm
torgianf
07-08-2007, 17:06
bravo, complimenti, ma le hai viste le faccine?
:rolleyes: ....non si può neanche fare una battuta spiritosa :rolleyes:
secondo te non sono d'accordo con te? E' ovvio che lo sono se l'uso è giochi e non film in BD....
e' evidente che la battuta l'hai capita solo te, senza offesa eh :)
comunque no problem, magari la prossima volta spiegati meglio
Nerocielo
07-08-2007, 17:14
oh anche qua devi flammare? era una battuta condita con TRE faccine :D :D :D
mi sa che tu non l'hai capita :rolleyes:
e idem per il mio post, condito anch'esso da faccina :asd:
:rolleyes:
dottorcapone
07-08-2007, 18:48
dipende dalla tv. ne devi prendere una che mappi l'hdmi 1:1 , se no ti becchi un po' di overscan. nulla per cui strapparsi i capelli....
non è l'overscan che ti becchi (quello può o non può esserci indipendentemente dalla risoluzione in ingresso), ma il lavoro di scaler della tv che può (spesso) essere deleterio per l'immagine.
concordo pienamente che in tutti i casi non c'è da strapparsi i capelli
Andre106
07-08-2007, 19:00
concordo pienamente che in tutti i casi non c'è da strapparsi i capelli
'nsomma...non so con PS3, ma il mio Samsung deve avere veramente uno scaler di merda, la 360 in component, tra aliasing e overscan è inguardabile, da vomito, per fortuna in VGA e con l'ultimo aggiornamanto viaggia alla grande
dottorcapone
07-08-2007, 19:06
'nsomma...non so con PS3, ma il mio Samsung deve avere veramente uno scaler di merda, la 360 in component, tra aliasing e overscan è inguardabile, da vomito, per fortuna in VGA e con l'ultimo aggiornamanto viaggia alla grande
io ci provo sempre a dissuadere dal comprare un samsung, ma vengo trattato come un rompicoglioni :doh:
ma l'overscan come lo verifichi?
con vari dvd test ho visto come la ps3 di suo non mangi niente, ci sono tv però che si mangiano delle belle strisce di pixel e unite a lettori dvd che applicano già overcsan...:muro:
potrebbe essere il component della tv a fare schifo, magari è troppo soft (capita), e non la tv in se.
il mio vpr in HDMI è un'altra macchina..VGA e component inguardabili al confronto
bagnino89
07-08-2007, 19:38
dipende dalla tv. ne devi prendere una che mappi l'hdmi 1:1 , se no ti becchi un po' di overscan. nulla per cui strapparsi i capelli....
Domanda per tutti: ma esistono tv che mappano in hdmi 1:1? Io ancora devo vederne uno... :confused:
dottorcapone
07-08-2007, 20:07
Domanda per tutti: ma esistono tv che mappano in hdmi 1:1? Io ancora devo vederne uno... :confused:
con i full Hd il gioco è fatto..l'unica cosa è vedere da prove certe (riviste specializzate) se c'è e di che entità è l'overscan.
ma tra tutte le caratteristiche importani da vedere l'overscan non mi sembra così fondamentale..magari ci si trova con un 1920x1080 perfetto ma con un nero grigio che affoga tutti i dettagli sulle basse luci, rosso sparato, nero tendente al blu ecc ecc
bagnino89
07-08-2007, 20:18
con i full Hd il gioco è fatto..l'unica cosa è vedere da prove certe (riviste specializzate) se c'è e di che entità è l'overscan.
ma tra tutte le caratteristiche importani da vedere l'overscan non mi sembra così fondamentale..magari ci si trova con un 1920x1080 perfetto ma con un nero grigio che affoga tutti i dettagli sulle basse luci, rosso sparato, nero tendente al blu ecc ecc
Ma con gli hd-ready? :confused:
dottorcapone
07-08-2007, 20:22
Ma con gli hd-ready? :confused:
si parla dei samsung serie 8, ma a conti fatti non ho nesuna prova certa né recensione o immagine
io ho un 1024x768 e un 1280x720..devo dire che non noto differenze tra i due, ma non tutte le tv si comportano uguali
bagnino89
07-08-2007, 20:24
si parla dei samsung serie 8, ma a conti fatti non ho nesuna prova certa né recensione o immagine
io ho un 1024x768 e un 1280x720..devo dire che non noto differenze tra i due, ma non tutte le tv si comportano uguali
Ma perchè se lo standard hd è il 720p (1280x720), tutti i televisori hd-ready hanno risoluzione nativa 1366x768? Questa non l'ho mai capita... :rolleyes:
Nerocielo
07-08-2007, 20:28
scusate "o esperti" (di sicuro più di me :D ), mi sapete dire come mai con il mio tv ho dei problemi con il nero? a parte gli screener che posso capire, ma anche con versioni per hdtv o addirittura a 720p ho problemi di nero, nel senso che se mi metto vicino alla tv "un pò stravaccato sulla sedia con i piedi sul tavolo" (cosi capite :D ) vedo molto nero, sopratutto nella zona più alta? ieri stavo vedendo una puntata di heros in hd e vedevo un indiano praticamente ridotto a una bolla nera :mbe:
con i dvd però è perfetto come diceva Marcom....:confused:
p.s. con i giochi ps3 si comporta divinamente, ma con alcuni giochi ps2 vedo a quadratoni orrendi (gow1 e 2 sono perfetti, cosi come ff8 che è anche migliore, ma ieri ho provato ff12 ed è una merda!! :eek: :( mi veniva la nausea: filmati perfetti ma personaggi mal definiti. Inoltre i video sono "tagliati" nella parte inferiore, con conseguente ovvia banda nera :( invece poi giocando si ripristinava la modalità a schermo intero...)
Ma perchè se lo standard hd è il 720p (1280x720), tutti i televisori hd-ready hanno risoluzione nativa 1366x768? Questa non l'ho mai capita... :rolleyes:
Questo è uno dei misteri tecnologici che non saremo mai in grado di spiegare...
Comunque l'overscan era purtroppo presente sui Samsung (ma anche su altre marche) fino alla serie 7. Fortunatamente non influisce molto con i giochi PS3 (almeno sul mio TV) perchè in ogni caso tutte le info del gioco restano dentro lo schermo, ma certo taglia via una bella cornice di immagine. Nella serie 8 l'opzione "just scan" elimina il problema.
scusate "o esperti" (di sicuro più di me :D ), mi sapete dire come mai con il mio tv ho dei problemi con il nero? a parte gli screener che posso capire, ma anche con versioni per hdtv o addirittura a 720p ho problemi di nero, nel senso che se mi metto vicino alla tv "un pò stravaccato sulla sedia con i piedi sul tavolo" (cosi capite :D ) vedo molto nero, sopratutto nella zona più alta? ieri stavo vedendo una puntata di heros in hd e vedevo un indiano praticamente ridotto a una bolla nera :mbe:
con i dvd però è perfetto come diceva Marcom....:confused:
p.s. con i giochi ps3 si comporta divinamente, ma con alcuni giochi ps2 vedo a quadratoni orrendi (gow1 e 2 sono perfetti, cosi come ff8 che è anche migliore, ma ieri ho provato ff12 ed è una merda!! :eek: :( mi veniva la nausea: filmati perfetti ma personaggi mal definiti. Inoltre i video sono "tagliati" nella parte inferiore, con conseguente ovvia banda nera :( invece poi giocando si ripristinava la modalità a schermo intero...)
Non ho ben capito il difetto che stai descrivendo. Puoi spiegarti meglio?
FF12 purtroppo è uno di quei giochi che non usufruisce molto del rescaling fatto dall'emulatore PS2 della PS3. Effettivamente resta bruttino. Meglio che non usando la vera PS2, ma comunque di scarsa qualità. FF12 spacca sul mio vecchio CRT Panasonic ;)
Ci sono invece giochi come GT4 e (provato ieri :eek: ) REZ, che migliorano moltissimo. REZ sembra veramente un gioco nextgen ed in più non scatta come scattava (in qualche frangente) sulla PS2. Meraviglioso!
dottorcapone
07-08-2007, 20:52
ho problemi di nero, nel senso che se mi metto vicino alla tv "un pò stravaccato sulla sedia con i piedi sul tavolo" (cosi capite :D ) vedo molto nero, sopratutto nella zona più alta? ieri stavo vedendo una puntata di heros in hd e vedevo un indiano praticamente ridotto a una bolla nera :mbe:
sembrerebbe un problema di angolo di visuale (anche se non ho capito benissimo)
il vecchio monitor a 60 gradi verticali (se non di meno) mi dava fastidio in effetti..con 178 va già molto meglio
sembrerebbe un problema di angolo di visuale (anche se non ho capito benissimo)
il vecchio monitor a 60 gradi verticali (se non di meno) mi dava fastidio in effetti..con 178 va già molto meglio
Sì, anch'io avevo capito così, ma se questa problema lo posso notare un po' sul mio monitor Samsung 226BW che è un TN, non lo noto quasi per nulla sul mio TV 32R72 che un S-PVA. Mi pare strano che Nerocielo possa avere questo problema a meno che non si metta sotto angoli di visione impossibili...
Nerocielo
07-08-2007, 22:01
Non ho ben capito il difetto che stai descrivendo. Puoi spiegarti meglio?
FF12 purtroppo è uno di quei giochi che non usufruisce molto del rescaling fatto dall'emulatore PS2 della PS3. Effettivamente resta bruttino. Meglio che non usando la vera PS2, ma comunque di scarsa qualità. FF12 spacca sul mio vecchio CRT Panasonic ;)
Ci sono invece giochi come GT4 e (provato ieri :eek: ) REZ, che migliorano moltissimo. REZ sembra veramente un gioco nextgen ed in più non scatta come scattava (in qualche frangente) sulla PS2. Meraviglioso!
infatti anche ff8 mi sembra migliore. peccato, volevo rigiocarlo in una qualità superiore e invece è peggiore :(
Nerocielo
07-08-2007, 22:03
sembrerebbe un problema di angolo di visuale (anche se non ho capito benissimo)
il vecchio monitor a 60 gradi verticali (se non di meno) mi dava fastidio in effetti..con 178 va già molto meglio
Sì, anch'io avevo capito così, ma se questa problema lo posso notare un po' sul mio monitor Samsung 226BW che è un TN, non lo noto quasi per nulla sul mio TV 32R72 che un S-PVA. Mi pare strano che Nerocielo possa avere questo problema a meno che non si metta sotto angoli di visione impossibili...
impossibile no, sono a mezzo metro abbondante dallo schermo e vedo la tv dal basso verso l'alto (perchè appunto sto stravaccato sulla sedia). Questo succede solo con alcuni film, in qualità bassa è vero, però mi stupisco perchè come analogica ho una antennina thompson che prende praticamente solo italia1 (:asd: :cry: ) ma lo vedo benissimo :confused:
idem dvd, br e giochi ps3: una favola... La tv è attaccata al notebook tramite cavo hdmi.
:help:
Anakin_86
07-08-2007, 22:52
Ragazzi dopo qualche giorno che ho la PS3 accoppiata al Samsung 226BW posso darvi anche io qualche parere su questa accoppiata.
Premetto che la uso in modalità 1080p, con cui da i risultati migliori.
Giochi PS3
Fantastici! Ho provato Motorstorm, Ninja Gaiden e le varie demo disponibili sullo store e si vede tutto in maniera fantastica. Temevo che i giochi a 720p si potessero vedere male su uno schermo con risoluzione più elevata, invece è superbo!
Giochi PS2
Con il firmware 1.90 la maggior parte dei miei giochi funziona e anche abbastanza bene. Ho provato FFX, X-2 e abilitando la smussatura si nota una discreta differenza. Non posso tenerli a schermo intero perchè non supportano la modalità 16:9, quindi a schermo normale si gioca con un quadrato al centro dello schermo, però devo dire che si vedono abbastanza bene.
FF XII supporta i 16:9 quindi si vede a tutto schermo, purtroppo però non supporta la smussatura per cui i personaggi sono veramente troppo "quadrettati"
Gira anche Gran Turismo 4, sebbene con qualche difetto grafico.
Dragonball Budokai 3 (non Tenkaichi), God of War I & II, kingdom hearts I & II, star ocean e dragon quest girano tutti senza problemi :)
Film DVD
Per quanto riguarda i DVD, dipende dal film. Star Wars Episodio III si vede benissimo, mentre ad esempio Independence Day si vede molto peggio, forse perchè è un film più vecchio, non saprei.
E qui però ho una domanda da porre a MarcoM. Ho provato i film sia senza upscaling che con, ma sinceramente non riesco a vedere differenze :confused: . Anche tu hai il 226BW, hai provato anche i dvd? Non sarà che la differenza si nota solo su tv lcd? Avevo letto che la PS3 gestisce ottimamente i dvd, ma sinceramente mi aspettavo di meglio. Spero sia dovuto al monitor e non alla PS3.
Film BD
Film acquistati non ne ho, ho visto il trailer di Superman Returns e L'era glaciale 2. L'era glaciale 2 seppur solo a 720p si vede divinamente, è davvero spettacolare! Superman, seppure a 1080, è orribile!! C'è un rumore video terribile, ma è il bd di quel film che è fatto male, o il fatto che sono scene scure, è il mio monitor, o cos'altro? Perchè se tutti i film bd sono così rumorosi allora sono inguardabili!
Scusate per il post lunghissimo, spero di essere stato utile :)
Comunque per chi usa la PS3 esclusivamente per giocare, questo monitor è davvero perfetto, grazie anche al tempo di risposta più basso dei tv.
Per chi vuole anche usarlo per vedere i film, per ora non do un giustizio definitivo perchè vorrei prima sentire il parere di chi ha sia questo monitor che un tv hd, tipo MarcoM :)
Se avete domande da fare chiedete pure!
Ultima cosa, è possibile far sparire il messaggio che da sempre il monitor che dice "Modalità non ottimale, modalità consigliata: 1680x1050"? Ogni volta che passo da PC a PS3 o uso giochi PS2 compare sempre ed è una scocciatura doverla togliere ogni volta!
nekromantik
08-08-2007, 01:32
Ci sono invece giochi come REZ, che migliorano moltissimo. REZ sembra veramente un gioco nextgen ed in più non scatta come scattava (in qualche frangente) sulla PS2. Meraviglioso!
Non dovevi dirlo... :(
Sto fremendo dalla voglia di rigiocarlo su PS3 al mio ritorno in Italia.
Non dovevi dirlo... :(
Sto fremendo dalla voglia di rigiocarlo su PS3 al mio ritorno in Italia.
Eheh, quel gioco, per me, resta uno dei più belle di tutti i tempi. Una vera opera d'arte. Come vorrei vederne una edizione aggiornata per PS3...
Ragazzi dopo qualche giorno che ho la PS3 accoppiata al Samsung 226BW posso darvi anche io qualche parere su questa accoppiata.
Premetto che la uso in modalità 1080p, con cui da i risultati migliori.
Giochi PS3
Fantastici! Ho provato Motorstorm, Ninja Gaiden e le varie demo disponibili sullo store e si vede tutto in maniera fantastica. Temevo che i giochi a 720p si potessero vedere male su uno schermo con risoluzione più elevata, invece è superbo!
Giochi PS2
Con il firmware 1.90 la maggior parte dei miei giochi funziona e anche abbastanza bene. Ho provato FFX, X-2 e abilitando la smussatura si nota una discreta differenza. Non posso tenerli a schermo intero perchè non supportano la modalità 16:9, quindi a schermo normale si gioca con un quadrato al centro dello schermo, però devo dire che si vedono abbastanza bene.
FF XII supporta i 16:9 quindi si vede a tutto schermo, purtroppo però non supporta la smussatura per cui i personaggi sono veramente troppo "quadrettati"
Gira anche Gran Turismo 4, sebbene con qualche difetto grafico.
Dragonball Budokai 3 (non Tenkaichi), God of War I & II, kingdom hearts I & II, star ocean e dragon quest girano tutti senza problemi :)
Film DVD
Per quanto riguarda i DVD, dipende dal film. Star Wars Episodio III si vede benissimo, mentre ad esempio Independence Day si vede molto peggio, forse perchè è un film più vecchio, non saprei.
E qui però ho una domanda da porre a MarcoM. Ho provato i film sia senza upscaling che con, ma sinceramente non riesco a vedere differenze :confused: . Anche tu hai il 226BW, hai provato anche i dvd? Non sarà che la differenza si nota solo su tv lcd? Avevo letto che la PS3 gestisce ottimamente i dvd, ma sinceramente mi aspettavo di meglio. Spero sia dovuto al monitor e non alla PS3.
Film BD
Film acquistati non ne ho, ho visto il trailer di Superman Returns e L'era glaciale 2. L'era glaciale 2 seppur solo a 720p si vede divinamente, è davvero spettacolare! Superman, seppure a 1080, è orribile!! C'è un rumore video terribile, ma è il bd di quel film che è fatto male, o il fatto che sono scene scure, è il mio monitor, o cos'altro? Perchè se tutti i film bd sono così rumorosi allora sono inguardabili!
Scusate per il post lunghissimo, spero di essere stato utile :)
Comunque per chi usa la PS3 esclusivamente per giocare, questo monitor è davvero perfetto, grazie anche al tempo di risposta più basso dei tv.
Per chi vuole anche usarlo per vedere i film, per ora non do un giustizio definitivo perchè vorrei prima sentire il parere di chi ha sia questo monitor che un tv hd, tipo MarcoM :)
Se avete domande da fare chiedete pure!
Ultima cosa, è possibile far sparire il messaggio che da sempre il monitor che dice "Modalità non ottimale, modalità consigliata: 1680x1050"? Ogni volta che passo da PC a PS3 o uso giochi PS2 compare sempre ed è una scocciatura doverla togliere ogni volta!
Purtroppo quel messaggio non si può togliere. E' molto seccante, ma non si può eliminare.
Per quanto rigurade l'upscaling dei DVD, premetto che non ho usato molto il 226BW per questi ultimi dato che la mia PS3 principalmente sta collegata al mio 32" Samsung. Quando l'ho collegata al 226BW per fare qualche prova (in 1080p ovviamente) il risultato mi era parso buono però devi tener presente che, mentre su un HDReady il rescaling da 576 a 720 non è enorme e quindi lo scaler non deve "inventarsi" troppi pixel, passare da 576 a 1080 è tutt'un altro paio di maniche ed è probabile che il risultato finale sia inferiore proprio per l'ecessivo rescaling necessario nel passare da risoluzione DVD a FullHD.
Poi, ovviamente, dipende molto anche dalla qualità del DVD che stai visualizzando. I DVD di Star Wars (episodi 1, 2 e 3) dispongono di una qualità video eccellente (oltre che di eccellente colonna audio), mentre film più vecchi possono effettivamente dare più problemi. In ogni caso, non facendo fare il rescaling a PS3 dovresti notare nettamente la differenza di qualità (dovresti vedere molto più nebuloso e molto meno nitido dato che il rescaling sarebbe fatto direttamente dal monitor).
Anakin_86
08-08-2007, 11:07
Stamattina ho riprovato il DVD dell'ep.3 di star wars in varie scene, con upscaling e senza. Di sicuro nel menù del dvd le scritte sono molto più nitide con l'upscaling, mentre durante il film la differenza è minima. In certe scene un pò migliora, in altre non si notano differenze. Può essere che questo monitor si comporti bene nel rescaling?
Stamattina ho riprovato il DVD dell'ep.3 di star wars in varie scene, con upscaling e senza. Di sicuro nel menù del dvd le scritte sono molto più nitide con l'upscaling, mentre durante il film la differenza è minima. In certe scene un pò migliora, in altre non si notano differenze. Può essere che questo monitor si comporti bene nel rescaling?
Dubito molto che un semplice monitor da PC (che dovrebbe essere usato a risoluzione nativa nel 90% delle situazioni) possa avere uno scaler passabile, comunque non ho provato senza rescaling da PS3 per cui non saprei dirti. Prima o poi faccio una bella prova.
Anakin_86
08-08-2007, 13:18
Non so che dire, quando acquisterò il tv lcd farò un pò di prove anche lì così capirò se sul tv l'up-scaling è più evindente.
Ciao :)
No, niente bande. Lo scaler del TV riscala l'immagine da 720 a 768. Non è possibile con una PS3 mappare 1:1 un lcd HDReady purtroppo. Comunque il rescaling è minimo e la qualità resta comunque elevatissima.
invece con 1080i? ammesso che sia supportato dal tv? :)
invece con 1080i? ammesso che sia supportato dal tv? :)
Personalmente trovo leggermente inferiore la qualità in 1080i rispetto alla 720p con la PS3. L'immagine perde qualcosa in nitidezza e profondità rispetto al 720p, ma potrebbe dipendere anche dal TV per cui non è detto che questo valga per tutti gli LCD.
Ciao ho un Sony KDL 32V2500 http://www.sony.it/view/ShowProduct....TVP+LCD+TV#tab e son intenzionato a venderlo per prendermi uno di questi full hd per la play3 voi che ne pensate?
Samsung le37m86 http://www.samsung.com/it/products/t...7m86bdxxec.asp
Samsung le40m86
http://www.samsung.com/it/products/t...0m86bdxxec.asp
Sony KDL 40W2000 http://www.sony.it/view/ShowProduct....TVP+LCD+TV#tab
harry-popper
09-08-2007, 22:17
Ciao ho un Sony KDL 32V2500 http://www.sony.it/view/ShowProduct....TVP+LCD+TV#tab e son intenzionato a venderlo per prendermi uno di questi full hd per la play3 voi che ne pensate?
Samsung le37m86 http://www.samsung.com/it/products/t...7m86bdxxec.asp
Samsung le40m86
http://www.samsung.com/it/products/t...0m86bdxxec.asp
Sony KDL 40W2000 http://www.sony.it/view/ShowProduct....TVP+LCD+TV#tab
dei link che hai messo, non ne funziona neanche uno:doh:
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32V2500&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=TVP+LCD+TV#tab
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40W2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=TVP+LCD+TV#tab
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le37m86bdxxec.asp?page=Specifications
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le40m86bdxxec.asp?page=Specifications
Rispettivamente 32" e 40" Sony , 37" e 40" Samsung.
Ps: provati ora e funzionanti questi,quelli vecchi funzionavano il giorno in cui ho postato per la prima volta questa richiesta.(06-08-2007, 22:37)
ciao a tutti..posseggo un samsung 205bw le entrate video sono queste:
Segnale video: Analogico RGB, DVI Digital Link e supporta il protocollo hdcp
Sync. Type: Separato H/V, Composito H/V, SOG
Connettori: 15pin D-sub, DVI-D
volevo chiedervi se posso tramite adattatore dvi-d hdmi avere problemi di sorta collegandolo ad una ps3
ciao
bonzuccio
09-08-2007, 23:38
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32V2500&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=TVP+LCD+TV#tab
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40W2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=TVP+LCD+TV#tab
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le37m86bdxxec.asp?page=Specifications
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le40m86bdxxec.asp?page=Specifications
Rispettivamente 32" e 40" Sony , 37" e 40" Samsung.
Ps: provati ora e funzionanti questi,quelli vecchi funzionavano il giorno in cui ho postato per la prima volta questa richiesta.(06-08-2007, 22:37)
Tra samsung e sony lcd? Scusa eh ma imho sony tutta la vita
cia
harry-popper
10-08-2007, 00:18
ciao a tutti..posseggo un samsung 205bw le entrate video sono queste:
Segnale video: Analogico RGB, DVI Digital Link e supporta il protocollo hdcp
Sync. Type: Separato H/V, Composito H/V, SOG
Connettori: 15pin D-sub, DVI-D
volevo chiedervi se posso tramite adattatore dvi-d hdmi avere problemi di sorta collegandolo ad una ps3
ciao
guarda, io ho un syncmaster 940mw con ingresso dvi-d hdcp e ho provato a comprare cavo e adattatore, ma si vede solo schermo nero.
Tra samsung e sony lcd? Scusa eh ma imho sony tutta la vita
cia
quoto tutto...anche il "cia" :p
Tra samsung e sony lcd? Scusa eh ma imho sony tutta la vita
cia
Beh, calma, dipende... A volte è meglio Sony, ma altre è meglio Samsung.
ciao a tutti..posseggo un samsung 205bw le entrate video sono queste:
Segnale video: Analogico RGB, DVI Digital Link e supporta il protocollo hdcp
Sync. Type: Separato H/V, Composito H/V, SOG
Connettori: 15pin D-sub, DVI-D
volevo chiedervi se posso tramite adattatore dvi-d hdmi avere problemi di sorta collegandolo ad una ps3
ciao
Se è compatibile HDCP, funziona sicuramente. Il mio 226bw va ottimamente con la PS3.
harry-popper
10-08-2007, 10:12
Se è compatibile HDCP, funziona sicuramente. Il mio 226bw va ottimamente con la PS3.
il mio è compatibile hdcp, ma non si vede una mazza!
bonzuccio
10-08-2007, 10:17
Beh, calma, dipende... A volte è meglio Sony, ma altre è meglio Samsung.
In che caso è meglio samsung?
Dalle caratteristiche sulla carta i samsung sfoggiano maggiore contrasto e luminosità.. ma dalle recensioni i bravia serie W hanno davvero pochissimi punti deboli.. vicini alla perfezione
A quel punto il mio dilemma sarebbe tra un lcd o un plasma, ho letto la rece su af digitale di luglio / agosto del panasonic al plasma 1080p REALI..
anche li siamo vicinissimi alla perfezione
certo 3000 euro ma calerà.. calerà :cry:
il mio è compatibile hdcp, ma non si vede una mazza!
Evidentemente non è così compatibile... Scherzi a parte, l'HDCP è cambiato un po' nel corso degli anni. Probabilmente la versione implementata sul tuo monitor non va bene con quella implementata sulla PS3 (hai provato a tener spinto il punsante di accensione della PS3 per più di 5 secondi? Magari è un problema di handshaking del segnale tra le due macchine). Comunque sui monitor Samsung più nuovi il collegamento funziona bene.
Scusate ragazzi, il Samsung le37m86bd ha un rapporto di contrasto 8000:1, mentre il le40m86bd un rapporto di contrasto 15000:1, in che cosa consiste la differenza? Qual'è la il migliore ( io non ci capisco una mazza!). Quale consigliate come acquisto? Le altre caratteristiche sono uguali nei due lcd.
Grazie! :)
Nerocielo
10-08-2007, 13:09
Scusate ragazzi, il Samsung le37m86bd ha un rapporto di contrasto 8000:1, mentre il le40m86bd un rapporto di contrasto 15000:1, in che cosa consiste la differenza? Qual'è la il migliore ( io non ci capisco una mazza!). Quale consigliate come acquisto? Le altre caratteristiche sono uguali nei due lcd.
Grazie! :)
io non ci capisco niente come te ma so (e so e basta eh, non so perchè! :) )che il contrasto più alto è meglio è (il 15000:1 "batte" il 8000:1). Per il resto aspetta persone più esperte ;)
dottorcapone
10-08-2007, 13:30
maggior contrasto dovrebbe garantire un'immagine migliore, soprattutto per quanto riguarda le immagini scure.
purtroppo spesso viene indicato il contrasto dinamico e il numero risulta così praticamente inutile...se non si possono vedere in azione è meglio andare sul modello più nuovo sperando che , come è lecito aspettarsi, abbiamo migliorato un po' tutto.
Ho letto adesso che si tratta dello stesso modello? la scelta direi che dipenda tutto dal prezzo..anche se io cercherei altro rispetto al samsung
ho una domanda:
sono stufo di giocare sempre con il vpr e vorrei un monitor 19-20" a cui collegare la ps3; c'è qualche monitor che permette di rispettare l'aspect ratio originale? vedo sempre che il 16:9 originale viene spalmato nei 16:10 del pannello
Grazie
dottorcapone
10-08-2007, 13:39
Scusate ragazzi, il Samsung le37m86bd ha un rapporto di contrasto 8000:1, mentre il le40m86bd un rapporto di contrasto 15000:1
sono andato a leggere un po' in giro, pare che il 37" sia un po' "sfigato": problemi di scattosità col DTT e refresh... ti dò il link dell'enorme discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74004
sono andato a leggere un po' in giro, pare che il 37" sia un po' "sfigato": problemi di scattosità col DTT e refresh... ti dò il link dell'enorme discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74004
OK grazie, me lo leggo subito!
Scusate ragazzi, il Samsung le37m86bd ha un rapporto di contrasto 8000:1, mentre il le40m86bd un rapporto di contrasto 15000:1, in che cosa consiste la differenza? Qual'è la il migliore ( io non ci capisco una mazza!). Quale consigliate come acquisto? Le altre caratteristiche sono uguali nei due lcd.
Grazie! :)
Tieni conto che quri numeri sono puramente di marketing e non misurano il valore reale del contrasto (infatti vengono specificati senza dare informazioni sul sistema di misurazione adottato). In genere fanno a chi la spara più grossa (anche perchè utilizzando il contrasto dinamico si può dire qualsiasi cosa)... Un contrato effettivo 15000:1 su un LCD è atualmente impossibile. Certamente però se un pannello viene indicato come 8000:1 e l'altro come 15000:1, il secondo avrà un contrasto migliore del primo e quindi sarà presumibilmente migliore.
Tieni conto che quri numeri sono puramente di marketing e non misurano il valore reale del contrasto (infatti vengono specificati senza dare informazioni sul sistema di misurazione adottato). In genere fanno a chi la spara più grossa (anche perchè utilizzando il contrasto dinamico si può dire qualsiasi cosa)... Un contrato effettivo 15000:1 su un LCD è atualmente impossibile. Certamente però se un pannello viene indicato come 8000:1 e l'altro come 15000:1, il secondo avrà un contrasto migliore del primo e quindi sarà presumibilmente migliore.
Ero in attesa del 37', ma per problemi di fornitura andava per le lunghe e cosi' mi stavo orientando sul 40', tu cosa ne pensi?
Ero in attesa del 37', ma per problemi di fornitura andava per le lunghe e cosi' mi stavo orientando sul 40', tu cosa ne pensi?
FullHD, meglio sicuramente indirizzarsi subito sul 40" perchè sotto quella dimensione difficilmente riusciresti a notare la differenza di qualità tra un FullHD e un HDReady, per cui, compatibilmente con il budget a disposizione e il posto dove lo devi collocare, meglio il 40" direttamente. Ricorda però che la TV (se ne guardi molta) analogica o DTT che sia su un FullHD è ancora più penalizzata che su un HDReady per cui valuta bene l'uso principale che ne devi fare.
FullHD, meglio sicuramente indirizzarsi subito sul 40" perchè sotto quella dimensione difficilmente riusciresti a notare la differenza di qualità tra un FullHD e un HDReady, per cui, compatibilmente con il budget a disposizione e il posto dove lo devi collocare, meglio il 40" direttamente. Ricorda però che la TV (se ne guardi molta) analogica o DTT che sia su un FullHD è ancora più penalizzata che su un HDReady per cui valuta bene l'uso principale che ne devi fare.
In che senso è piu' penalizzata?:confused:
In che senso è piu' penalizzata?:confused:
Su un 1080p la TV viene riscalata maggiormente che non su un 720p (partendo dallo stesso segnale). Stante la non eccelsa qualità degli scaler messi sui TV, ciò significa peggior qualità di visione.
Su un 1080p la TV viene riscalata maggiormente che non su un 720p (partendo dallo stesso segnale). Stante la non eccelsa qualità degli scaler messi sui TV, ciò significa peggior qualità di visione.
Io arrivo da un vecchio tubo catodico, presumo che comunque vedrei un notevole miglioramento a livello di immagini, in questo momento mi piacerebbe vedere che differenze potrei trovare tra hd e full hd non avendo nessun termine di paragone. Poi userei il Samsung per la Ps3.
Mo ci penso e poi vedo che fare.
LELE, lo vuoi un consiglio da uno che ha cambiato qualche tv lcd? :)
...lascia stare Samsung.
So che qui sul forum in molti hanno Samsung, ma come ti ha detto anche dottorcapone, sono inferiori e punto :D Anche l'audio dei tv Sasmung è qualcosa di pietoso...
Provati per esperienza e provati tanti.....dato che spesso vado in un negozietto di un mio amico che vende appunto tv lcd :p a divertirmi.
Vai in qualsiasi negozio di alta fedeltà audio e video, tu nomini samsung, manca poco ti cacciano dal negozio...:D
Se vuoi, fatti un giro su vari forum, su avforums.com o su avsforum.com oppure su avmagazine e avrai le conferme.
ehhe...non voglio passare per rompicog....ni :D ma almeno vai a visionare un Philips o un Panasonic o Sharp (ottimi) se vuoi risparmiare un poco.
L'ultimo Sharp 37 LC-37RD2E ha hdmi 1.3 e tante altre belle cosette, provato con ps3 e film in BD, DTT, fantastico!
LELE, lo vuoi un consiglio da uno che ha cambiato qualche tv lcd? :)
...lascia stare Samsung.
So che qui sul forum in molti hanno Samsung, ma come ti ha detto anche dottorcapone, sono inferiori e punto :D Anche l'audio dei tv Sasmung è qualcosa di pietoso...
Provati per esperienza e provati tanti.....dato che spesso vado in un negozietto di un mio amico che vende appunto tv lcd :p a divertirmi.
Vai in qualsiasi negozio di alta fedeltà audio e video, tu nomini samsung, manca poco ti cacciano dal negozio...:D
Se vuoi, fatti un giro su vari forum, su avforums.com o su avsforum.com oppure su avmagazine e avrai le conferme.
ehhe...non voglio passare per rompicog....ni :D ma almeno vai a visionare un Philips o un Panasonic o Sharp (ottimi) se vuoi risparmiare un poco.
L'ultimo Sharp 37 LC-37RD2E ha hdmi 1.3 e tante altre belle cosette, provato con ps3 e film in BD, DTT, fantastico!
Mi permetterai di non essere d'accordo, spero... Samsung monta i pannelli LCD migliori (che sono poi gli stessi che usa Sony). Vanno regolati accuratamente, perchè da fabbrica escono mal regolati, ma assieme ai Sony, per me (e ne ho visti proprio tanti) sono i migliori. Certo Sony ha probabilmente un'elettronica di controllo più sofisticata dei Samsung (ma sono più costosi). Tieni anche presente che in questo campo il gusto personale conta parecchio ed è per quello che il mio consiglio è sempre quello di osservare bene molti pannelli prima dell'acquisto ed acquistare quello che più soddisfa la nostra vista (ovviamente tenendo sempre in debito conto anche le specifiche tecniche). Concordo invece sulla sezione audio dei Samsung, invero penosa, ma è un problema che non considero visto che uso l'impianto HT per l'audio di TV, film, PC e console e quindi l'audio del mio TV è costantemente disattivato ;)
MarcoM, ci mancherebbe, sei una persona intelligente ed è sempre piacevole discutere con te. Io e te la pensiamo completamente in modo opposto, non ci trovo nulla di male! Anzi...
Io reputo i tv samsung scadenti anche dal punto di vista video (guarda cosa dicono in giro del 37M86 e te ne rendi conto), provato anche in negozio, beh, assolutamente sconsigliabile, problemi anche con skyHD; provalo, visionalo, regolalo per bene magari con un dvd test, sempre se te lo lasciano fare, e poi fai sapere.
Non consiglierei un 37M86; prendi uno sharp LC-37RD2E o un philips 37PF9731 e sei felice.
Certo, come dici tu giustamente, la qualità costa di più, ma risparmiare anche 500 euro su un 37'' o anche un 40'' (non voglio neanche pensarci a un 40'' samsung) mi sembra un peccato dato che sono solo pochi i pazzi (chi ha detto come me? :D) che cambiano tv ogni anno.
Difendere una marca a priori senza provare è una cosa che non mi permetterei mai di fare, è una cosa che lascio fare ai ragazzini fanboy. E' solo la mia opinione, rispettabile come la tua :)
ciao ciao!!
p.s.
dimenticavo: si lo so che sony e samsung montano gli stessi pannelli ma allora consiglierei, tra le due marche, Sony per via, come dici anche tu, della migliore elettronica e affidabilità.
bonzuccio
10-08-2007, 17:39
Concordo anche sui Philips, che che se ne dica ogni volta che ne vedo uno resto sorpreso dalla bellezza dei colori, poi l'ambilight è un invenzione davvero stupenda, non dico che siano da preferire a questo o a quello ma vanno presi decisamente in considerazione
bagnino89
10-08-2007, 18:43
Ordinato ieri Sony KDL 32 D3000, appena arriva (probabilmente la prossima settimana...) vi posto le mie impressioni, e credo saranno molto positive! ;)
Ordinato ieri Sony KDL 32 D3000, appena arriva (probabilmente la prossima settimana...) vi posto le mie impressioni, e credo saranno molto positive! ;)
Ottimo acquisto!! Complimenti!! Ho letto cose buone di quel tv, 24p, hdmi 1.3 etc...gran tv con ottime caratteristiche.
Ho avuto per poco un 32V2500, venduto però per problemi di spazio e vorrei tanto provarlo per vedere le differenze.
Spero di prenderlo anche io appena riesco a tappare i buchi che mi ritrovo nelle mani...:D per collegarci solo ps3 e 360 :)
Facci sapere magari anche la differenza tra la visione di un BD in 720p e 1080/24p... :)
bagnino89
10-08-2007, 19:26
Ottimo acquisto!! Complimenti!! Ho letto cose buone di quel tv, 24p, hdmi 1.3 etc...gran tv con ottime caratteristiche.
Ho avuto per poco un 32V2500, venduto però per problemi di spazio e vorrei tanto provarlo per vedere le differenze.
Spero di prenderlo anche io appena riesco a tappare i buchi che mi ritrovo nelle mani...:D per collegarci solo ps3 e 360 :)
Facci sapere magari anche la differenza tra la visione di un BD in 720p e 1080/24p... :)
Lo farò ;)
Io arrivo da un vecchio tubo catodico, presumo che comunque vedrei un notevole miglioramento a livello di immagini...Lui parlava di TV, e in quel caso l'LCD ha la peggior resa possibile, almeno finché i canali "normali" non trasmetteranno in HD (ah voglia a pazienza, full-HD poi...).
Quindi, dal tuo vecchio tubo catodico, più che un miglioramento devi aspettarti un peggioramento (a meno che tu con vecchio non intenda del 58 :D)... ;)
PS. Certo che lo stereotipo l'LCD si vede sempre meglio e duro da sradicare.
Difendere una marca a priori senza provare è una cosa che non mi permetterei mai di fare, è una cosa che lascio fare ai ragazzini fanboy. E' solo la mia opinione, rispettabile come la tua :)
ciao ciao!!
Tranquillo, non farei mai una cosa così stupida. Il mio pesiero su Samsung e Sony è convinto proprio perchè li ho provati e li trovo assai superiori a quelli che piacciono a te. E' semplicemente un parere personale, ma basato su prove concrete. Lungi da me il difendere una qualsiasi marca solo per partito preso. ;)
ciao ragazzi,
ho comprato ieri la ps3 e l'ho collegata con cavo hdmi--> dvi al mio monitor samsung syncmaster 205bw! funziona tutto correttamente solo che quando uso i 1080P il monitor mi da un avviso che dice che questa risoluzione non è consigliata e sarebbe meglio cambiarla a 1680*1080.
qualcuno sa se c'è la possibilità di togliere questo avviso fastidioso che compare ogni volta che passo dai 720p ai 1080p?
inoltre può creare problemi al monitor usare questa risoluzione?
grazie ciao.
Siddhartha
12-08-2007, 04:01
ragazzi, qualcuno potrebbe venirmi in aiuto per regolare al meglio un philips hd ready da 26 pollici per favore??? :)
cosa devo fare?
Siddhartha
12-08-2007, 04:02
ragazzi, qualcuno potrebbe venirmi in aiuto per regolare al meglio un philips hd ready da 26 pollici per favore??? :)
cosa devo fare?
Siddhartha
12-08-2007, 04:03
ragazzi, qualcuno potrebbe venirmi in aiuto per regolare al meglio un philips hd ready da 26 pollici per favore??? :)
cosa devo fare?
Anakin_86
12-08-2007, 11:33
ciao ragazzi,
ho comprato ieri la ps3 e l'ho collegata con cavo hdmi--> dvi al mio monitor samsung syncmaster 205bw! funziona tutto correttamente solo che quando uso i 1080P il monitor mi da un avviso che dice che questa risoluzione non è consigliata e sarebbe meglio cambiarla a 1680*1080.
qualcuno sa se c'è la possibilità di togliere questo avviso fastidioso che compare ogni volta che passo dai 720p ai 1080p?
inoltre può creare problemi al monitor usare questa risoluzione?
grazie ciao.
Ciao,
Io ho il samsung 226BW e avevo chiesto anche io sulla possibilità di togliere quel messaggio, ma purtroppo non si può :(
E' una noia lo so ma ti ci dovrai abituare.
Ciao :)
Anakin_86
12-08-2007, 11:45
Alla fine ho deciso di rivendere il mio Samsung 226BW. Ormai l'ho provato e riprovato con dvd, giochi, pc e purtroppo non mi soddisfa per niente.
Nei dvd upscalati non noto differenze di rilievo, col pc la resa dei colori non mi piace per niente, però almeno all'inizio mi sembrava ottimo con i giochi.
Poi ieri ho fatto anche un pò di prove con giochi sia a 720p che a 1080.
A 720p ho riprovato Motorstorm e guardandoci bene si vede la grafica poco definita (sicuramente dovuta all'elevata risoluzione del pannello) e le scalettature nei veicoli. Stessa cosa con la demo di Genji Days Of The Blade.
L'unico realmente eccezionale è Gran Turismo HD, ma anche Ninja Gaiden non è da meno, forse proprio perchè sono entrambi a 1080p.
Comunque ieri sono andato in negozio e ho provato Motorstorm con la ps3 collegata a un Sony bravia 40W2000, impostandola a 1080p, e si vedeva peggio che sul 226BW :eek:
Ma com'è sta storia? Il full-hd va proprio bene solo per i blu-ray. Punterò su un tv hd-ready, però a questo punto non so proprio più cosa scegliere!
Possibile che si vedano tanti artefatti in ogni tv? Com'è la situazione con gli hd-ready?
Per ora sta collegata in RGB al mio fido tv crt panasonic da 25 pollici in attesa di trovare un tv realmente eccezionale.
Se non fosse per il leggero sfarfallio e l'immagine poco nitida la terrei collegata al crt fino all'uscita degli oled, se mai usciranno :D
Scusate il lungo post, ma mi trovo una console stupenda che non so come sfruttare a dovere, e questo mi scoccia e non poco :(
dottorcapone
12-08-2007, 11:54
Alla fine ho deciso di rivendere il mio Samsung 226BW.
da come dici la tv adatta per te sembrerebbe un plasma, soprattutto per i colori
il sony non si dovrebbe vedere male, forse l'hai visto settato a cavolo (cavo sbagliato, risoluzione sbagliata, settaggi video dinamici..)
dottorcapone
12-08-2007, 11:56
Alla fine ho deciso di rivendere il mio Samsung 226BW. Ormai l'ho provato e riprovato con dvd, giochi, pc e purtroppo non mi soddisfa per niente.
mi sembra strano un giudizio così negativo per il sony, forse era settato male (connessione, risoluzione, immagine sul setting che in genere viene chimato dinamico)
da come parli sembrerebbe che tu posso apprezzare i plasma, soprattutto per quanto riguarda i colori e la naturalezza dell'immagine; potresti farci un pensiero, l'unico problema è che sono sempre di grandi dimensioni (ma il prezzo è molto basso ultimamente)
Nerocielo
12-08-2007, 13:02
Alla fine ho deciso di rivendere il mio Samsung 226BW. Ormai l'ho provato e riprovato con dvd, giochi, pc e purtroppo non mi soddisfa per niente.
Nei dvd upscalati non noto differenze di rilievo, col pc la resa dei colori non mi piace per niente, però almeno all'inizio mi sembrava ottimo con i giochi.
Poi ieri ho fatto anche un pò di prove con giochi sia a 720p che a 1080.
A 720p ho riprovato Motorstorm e guardandoci bene si vede la grafica poco definita (sicuramente dovuta all'elevata risoluzione del pannello) e le scalettature nei veicoli. Stessa cosa con la demo di Genji Days Of The Blade.
L'unico realmente eccezionale è Gran Turismo HD, ma anche Ninja Gaiden non è da meno, forse proprio perchè sono entrambi a 1080p.
Comunque ieri sono andato in negozio e ho provato Motorstorm con la ps3 collegata a un Sony bravia 40W2000, impostandola a 1080p, e si vedeva peggio che sul 226BW :eek:
Ma com'è sta storia? Il full-hd va proprio bene solo per i blu-ray. Punterò su un tv hd-ready, però a questo punto non so proprio più cosa scegliere!
Possibile che si vedano tanti artefatti in ogni tv? Com'è la situazione con gli hd-ready?
Per ora sta collegata in RGB al mio fido tv crt panasonic da 25 pollici in attesa di trovare un tv realmente eccezionale.
Se non fosse per il leggero sfarfallio e l'immagine poco nitida la terrei collegata al crt fino all'uscita degli oled, se mai usciranno :D
Scusate il lungo post, ma mi trovo una console stupenda che non so come sfruttare a dovere, e questo mi scoccia e non poco :(
:)
Io ti consiglio la tv che ho in firma, ma è cmq samsung. io la reputo un ottimo acquisto, dvd e br li vedo da dio, cosi come gioco da dio ai giochi ps3 e quasi tutti quelli ps2 (come ben sai ;) ). L'unica cosa è che con i filmati in bassa qualità si vede "nero" come dicevo qualche post indietro :(
gabberman81
12-08-2007, 13:13
Alla fine ho deciso di rivendere il mio Samsung 226BW. Ormai l'ho provato e riprovato con dvd, giochi, pc e purtroppo non mi soddisfa per niente.
Nei dvd upscalati non noto differenze di rilievo, col pc la resa dei colori non mi piace per niente, però almeno all'inizio mi sembrava ottimo con i giochi.
Poi ieri ho fatto anche un pò di prove con giochi sia a 720p che a 1080.
A 720p ho riprovato Motorstorm e guardandoci bene si vede la grafica poco definita (sicuramente dovuta all'elevata risoluzione del pannello) e le scalettature nei veicoli. Stessa cosa con la demo di Genji Days Of The Blade.
L'unico realmente eccezionale è Gran Turismo HD, ma anche Ninja Gaiden non è da meno, forse proprio perchè sono entrambi a 1080p.
Comunque ieri sono andato in negozio e ho provato Motorstorm con la ps3 collegata a un Sony bravia 40W2000, impostandola a 1080p, e si vedeva peggio che sul 226BW :eek:
Ma com'è sta storia? Il full-hd va proprio bene solo per i blu-ray. Punterò su un tv hd-ready, però a questo punto non so proprio più cosa scegliere!
Possibile che si vedano tanti artefatti in ogni tv? Com'è la situazione con gli hd-ready?
Per ora sta collegata in RGB al mio fido tv crt panasonic da 25 pollici in attesa di trovare un tv realmente eccezionale.
Se non fosse per il leggero sfarfallio e l'immagine poco nitida la terrei collegata al crt fino all'uscita degli oled, se mai usciranno :D
Scusate il lungo post, ma mi trovo una console stupenda che non so come sfruttare a dovere, e questo mi scoccia e non poco :(
si, ma quante menate...secondo me un tv sony 40" full-hd è gia il top :rolleyes: certo che se vuoi aspettare gli oled...x le scalettature è colpa dell' aliasing nei giochi, non del tv...
gabberman81
12-08-2007, 13:18
LELE, lo vuoi un consiglio da uno che ha cambiato qualche tv lcd? :)
...lascia stare Samsung.
So che qui sul forum in molti hanno Samsung, ma come ti ha detto anche dottorcapone, sono inferiori e punto :D Anche l'audio dei tv Sasmung è qualcosa di pietoso...
Provati per esperienza e provati tanti.....dato che spesso vado in un negozietto di un mio amico che vende appunto tv lcd :p a divertirmi.
Vai in qualsiasi negozio di alta fedeltà audio e video, tu nomini samsung, manca poco ti cacciano dal negozio...:D
Se vuoi, fatti un giro su vari forum, su avforums.com o su avsforum.com oppure su avmagazine e avrai le conferme.
ehhe...non voglio passare per rompicog....ni :D ma almeno vai a visionare un Philips o un Panasonic o Sharp (ottimi) se vuoi risparmiare un poco.
L'ultimo Sharp 37 LC-37RD2E ha hdmi 1.3 e tante altre belle cosette, provato con ps3 e film in BD, DTT, fantastico!
io ho un samsung hd-ready da 40" e non mi sembra che si veda cosi' male...unico appunto il nero che non è profondissimo, ma chissene...sui nuovi modelli dovrebbero aver migliorato i neri...
i 37" full-hd li trovo INUTILI...già non si nota la differenza tra un 40" hd-ready e un 40" full-hd...figuriamoci sui 37"...soldi buttati...
x l' audio non sarà il massimo ma tanto ho un dolby 5.1...x chi compra un tv lcd hd o full un kit dolby è OBBLIGATORIO, se no che home teather è ???
i philips saranno anche migliori, ma quanto costano ????TROPPO :doh:
Alla fine ho deciso di rivendere il mio Samsung 226BW. Ormai l'ho provato e riprovato con dvd, giochi, pc e purtroppo non mi soddisfa per niente.
Nei dvd upscalati non noto differenze di rilievo, col pc la resa dei colori non mi piace per niente, però almeno all'inizio mi sembrava ottimo con i giochi.
Poi ieri ho fatto anche un pò di prove con giochi sia a 720p che a 1080.
A 720p ho riprovato Motorstorm e guardandoci bene si vede la grafica poco definita (sicuramente dovuta all'elevata risoluzione del pannello) e le scalettature nei veicoli. Stessa cosa con la demo di Genji Days Of The Blade.
L'unico realmente eccezionale è Gran Turismo HD, ma anche Ninja Gaiden non è da meno, forse proprio perchè sono entrambi a 1080p.
Comunque ieri sono andato in negozio e ho provato Motorstorm con la ps3 collegata a un Sony bravia 40W2000, impostandola a 1080p, e si vedeva peggio che sul 226BW :eek:
Ma com'è sta storia? Il full-hd va proprio bene solo per i blu-ray. Punterò su un tv hd-ready, però a questo punto non so proprio più cosa scegliere!
Possibile che si vedano tanti artefatti in ogni tv? Com'è la situazione con gli hd-ready?
Per ora sta collegata in RGB al mio fido tv crt panasonic da 25 pollici in attesa di trovare un tv realmente eccezionale.
Se non fosse per il leggero sfarfallio e l'immagine poco nitida la terrei collegata al crt fino all'uscita degli oled, se mai usciranno :D
Scusate il lungo post, ma mi trovo una console stupenda che non so come sfruttare a dovere, e questo mi scoccia e non poco :(
Capisco le tue difficoltà. Purtroppo non è semplice sceglier il TV o il monitor giusto per una console come la PS3. Bisogna rendersi conto che la scelta sarà sempre frutto di un compromesso in quanto qualsiasi TV o monitor tu scelga, sarà adatto per un certo utilizzo, ma meno adatto ad altri. Non esiste ancora il TV perfetto per questo genere di apparecchi, nè credo lo saranno gli OLED quando arriveranno (i problemi di scaling rimarranno comunque).
Occorre prima di tutto decidere quale sia l'uso principale che si desidera fare della console. Se principalmente la si userà per giocare (come è naturale), attualmente conviene certamente rivolgersi ad uno schermo HDReady in quanto la maggioranza dei giochi funziona a 720p che è la risoluzione che meglio approssima la 1366x768 degli schermi HDReady (il rescaling è minimo e la qualità sarà ottima). Anche i giochi a risoluzione 1080p riscalati a 720p funzionano molto bene e continuano ad avere comunque un'ottima qualità (sebbene con qualche problemino di aliasing in più dovuto al rescaling). L'HDResdy offre anche un buon compromesso di qualitò per la visione dei film in DVD che PS3 riscala ottimamente a 720p, una risoluzione non eccessivamente lontana da quella originale del DVD.
Viceversa, se l'uso principale della console sarà per la visione di film in formato HD (BRD per quanto riguarda la PS3), è molto meglio orientarsi subito verso un display FullHD in quanto solo così si potrà avere la massima resa possibile con il materiale 1080p (in questo caso il mapping 1:1 fornisce la miglior resa possibile). Tra l'altro il FullHD diventa vantaggioso solo per dimensioni superiori ai 37/40", altrimenti, per dimensioni inferiori (tipicamente sotto i 37"), l'occhio non è in grado di apprezzare la differenza di risoluzione tra FullHD e HDResdy. Certo, in questo caso, i giochi a 720p risulteranno un po' penalizzati a causa del rescaling assai maggiore che non su un HDResdy e che determinerà quella leggera mancanza di definizione, accettabile, ma comunque fastidiosa. La stessa cosa vle per i DVD che riscalati a 1080p certamente perdono abbastanza a causa dello scaling eccessivo (molto maggiore che non a 720p). Ecco quindi, che, come vedi, la scelta non è molto semplice.
Nel tuo caso, il 226bw poteva andare bene con i giochi 1080p (il monitor è un 1680x1050, quindi non un fullHD, ma accetta in ingresso il 1080p che riscala alla risoluzione nativa) ed infatti la qualità, come avevi notato, è notevole, ma non altrettanto bene con i giochi 720p e con i normali DVD (troppa la differenza di risoluzione tra DVD e quella nativa del monitor e nemmeno lo scaling effettuato dall Cell può fare miracoli, specie su materiale video già un po' deficitario in partenza). Tra l'altro il 226bw è un monitor un po' particolare in quanto ne esistono diverse versioni costruite con pannelli diversi e quindi non tutti hanno la fortuna di "beccare" quello giusto (quello dotato di pannello Samsung) e la sua qualità può variare anche in maniera significativa da un esemplare ad un altro. Oltretutto le regolazioni che possono andare bene per i giochi, non sono assolutamente le stesse che possono andare bene per i film e quindi ne deriva una certa scomodità d'uso (occorrerebbe sempre regolare l'immagine a seconda di cosa si sta facendo). Ecco perchè, anch'io, pur possedendo questo buon monitor (io sono stato fortunato...), preferisco notevolmente usare la PS3 collegata al mio LCD HDResdy 32" che, per ora, mi pare essere il miglior compromesso tra qualità d'immagine con le varie fonti (film, giochi ecc...), semplicità d'uso e prezzo d'acquisto.
Ah, ovviamente non consiglio nessuna marca specifica, la scelta del TV o del monitor la lascio completamente all'utente.
Anakin_86
12-08-2007, 13:45
x dottorcapone
Purtroppo il Sony era collegato in hdmi e la PS3 l'ho impostata io a 1080p (prima era 1080i) e nostante questo la qualità era pessima. Per questo ci sono rimasto male, su un tv del genere mi aspettavo il top e invece...
Invece sempre sullo stesso tv i blu-ray erano qualcosa di spettacolare, a parte il solito rumore video presente in certe scene.
Al plasma in effetti ci ho pensato, soprattutto al nuovo pioneer 428XD. Da quello che ho letto sono fantastici, però sono adatti anche per giocare con una console? Di solito le console si abbinano agli lcd, con i plasma ci sono contrindicazioni?
x Nerocielo
All'inizio ero tentato proprio dal tv che hai tu visto che ne parli sempre molto bene, solo che dopo aver provato questo monitor samsung da 22 pollici, ho paura che il tv 23 pollici come qualità non cambi tantissimo, a parte appunto il fatto che è un tv. Ora devo scegliere se lasciare la PS3 in camera ed abbinarla ad un tv tipo il tuo, oppure spostarla direttamente in sala ed abbinarla magari a un plasma come dicevo prima.
x gabberman81
Quante menate...se si vede male si vede male. Non penserai che spenda quasi 2000 euro per un tv che per i giochi si vede peggio del monitor che ho appena deciso di rivendere? :rolleyes:
Che sia il top o meno a me non interessa, io voglio che si veda bene, e quel sony non si vedeva bene.
Per quanto riguarda l'aliasing, non era dovuto al gioco ma al fatto che Motorstorm è un gioco a 720p e l'ho provato su un full-hd. Tanto che quando lo provai su un tv hd-ready le scalettature erano molto più marcate.
dottorcapone
12-08-2007, 13:55
x dottorcapone
Purtroppo il Sony era collegato in hdmi e la PS3 l'ho impostata io a 1080p (prima era 1080i) e nostante questo la qualità era pessima. Per questo ci sono rimasto male, su un tv del genere mi aspettavo il top e invece...
Invece sempre sullo stesso tv i blu-ray erano qualcosa di spettacolare, a parte il solito rumore video presente in certe scene.
Al plasma in effetti ci ho pensato, soprattutto al nuovo pioneer 428XD. Da quello che ho letto sono fantastici, però sono adatti anche per giocare con una console? Di solito le console si abbinano agli lcd, con i plasma ci sono contrindicazioni?
l'unico problema potrebbe essere il burn-in, ovvero la possiblità che i loghi si stampino sullo schermo.
I primi modelli soffrivano molto di qiesto problema e i plasma nei negizi avevano stampati i loghi dei canali; adesso il problema è marginale: se gioco a motorstorm quando spengo noto che il tachimetro è visible come un ombra grigia leggera, ma dopo 3-4 minuti passa e se ne va (è visibile sono per immagin fortemente contrastate).
Per il resto è tutto perfetto , fluidità compresa.
Anakin_86
12-08-2007, 13:55
MarcoM ti ringrazio per la tua spiegazione che è, come sempre, molto chiara e precisa :)
A questo punto mi pare di capire che non ho altra scelta che scendere a compromessi :p
Considerando che ho intenzione di usare la ps3 per i giochi ps3, ps2, per i dvd e i blu-ray, penso che la scelta migliore alla fine sia un hd-ready, considerando che di queste l'unica fonte full-hd sono i film blu-ray, mentre con tutto il resto ci rimetterei.
Tu che ne dici? Potrei quasi puntare al tv di Nerocielo e poi pensare tra qualche anno a un tv più grande da mettere in sala, sperando che nel frattempo gli lcd abbiano fatto discreti passi avanti.
Intanto grazie per tutti i consigli :)
Anakin_86
12-08-2007, 14:01
l'unico problema potrebbe essere il burn-in, ovvero la possiblità che i loghi si stampino sullo schermo.
I primi modelli soffrivano molto di qiesto problema e i plasma nei negizi avevano stampati i loghi dei canali; adesso il problema è marginale: se gioco a motorstorm quando spengo noto che il tachimetro è visible come un ombra grigia leggera, ma dopo 3-4 minuti passa e se ne va (è visibile sono per immagin fortemente contrastate).
Per il resto è tutto perfetto , fluidità compresa.
Ok allora anche il plasma è un'alternativa da tenere in considerazione :)
Il problema ora è scegliere se prendere un tv piccolo e usare la PS3 in camera fino a quando non uscirà un tv fantastico da mettere in sala, oppure prendere direttamente un bel plasma.
Di sicuro per il plasma dovrò aspettare qualche mese di stipendio :D , mentre un lcd 23 pollici potrei portarmelo a casa tra un mesetto.
Poi in sala c'è anche il problema che la tv viene usata principalmente per trasmissioni sd e il burn-in potrebbe rivelarsi un problema!
Ch confusione!!! :mc:
Nerocielo
12-08-2007, 14:05
MarcoM ti ringrazio per la tua spiegazione che è, come sempre, molto chiara e precisa :)
A questo punto mi pare di capire che non ho altra scelta che scendere a compromessi :p
Considerando che ho intenzione di usare la ps3 per i giochi ps3, ps2, per i dvd e i blu-ray, penso che la scelta migliore alla fine sia un hd-ready, considerando che di queste l'unica fonte full-hd sono i film blu-ray, mentre con tutto il resto ci rimetterei.
Tu che ne dici? Potrei quasi puntare al tv di Nerocielo e poi pensare tra qualche anno a un tv più grande da mettere in sala, sperando che nel frattempo gli lcd abbiano fatto discreti passi avanti.
Intanto grazie per tutti i consigli :)
io confermo nel mio piccolo che il samsung mi sta dando grandi soddisfazioni, a livello BR, DVD e giochi PS3 :)
non ho toccato molte impostazioni, sopratutto quelle più complesse, perchè ho paura di fare danni. Ma mi sembra che tu ne sappia molto più di me quindi.... :)
io te lo consiglio, sono 600 euro spesi bene secondo me
Andre106
12-08-2007, 14:50
cut.
quinti secondo te visto che ho una mezza idea di prendere la ps3, mi conviene cmq tenerla collegata all'hdready 27" piuttosto che al 205Bw??
Cmq ho già capito che in entrambi i casi non si vedrà granche bene :(
dottorcapone
12-08-2007, 16:02
Di sicuro per il plasma dovrò aspettare qualche mese di stipendio :D , mentre un lcd 23 pollici potrei portarmelo a casa tra un mesetto.
Poi in sala c'è anche il problema che la tv viene usata principalmente per trasmissioni sd e il burn-in potrebbe rivelarsi un problema!
Ch confusione!!! :mc:
a casa mia la tv è sempre accessa per vedere delle minchiate assurde su sky...i loghi si sprecano dunque; nonostante questo nessu problema.
ho fatto però un bel rodaggio di 2-3 settimane intensive a con contrasto e luminosità abbastanza bassi (che poi ho alzato di pocchissimo perché andava bene già così).
comunque con 700€ ti porti a casa un panasonic 37" (nono l'ultimo modello ma quello precedente), i pioneer costano di più e sono leggermente meglio.
^Klaudio^
12-08-2007, 16:34
ciao raga, posto qui per non aprire un altro thread, magari inutile...
sono ormai prossimo a comprare la ps3, però vorrei alcune delucidazioni in merito a:
- come funziona la connessione tramite la console? posso connetterla al modem di fastweb e navigare senza problemi? e allo stesso tempo navigare col pc?
- per navigare in rete posso usare ad esempio mozilla?
- posso usare adunanza dalla console? :oink:
- legge le copie di backup con programmi come alchool o dt?
- con un tv lcd hd ready 32" avente una risoluzione di 1366 x 768 sfrutto a pieno le potenzialità grafiche dei giochi? in caso contrario, che risoluzione deve avere il tv per godere al meglio della grafica dei titoli?
- posso connetterci gli hardisk normali del pc? dovrebbero essere 3,5" mi sembra :rolleyes:
- differenza tra hd ready e hd full?
scusate per le tante domande, ma ho sete di sapere :D
grazie :)
bonzuccio
12-08-2007, 17:32
Per il discorso full hd si o no, i bd dovrebbero
costare come i dvd da affittare,
credo che chi prende un tv con diagonale maggiore uguale a 40'' visto ad una distanza fino a tre metri (ma anche 36 pollici visto da vicino) debba chiedersi se un hd ready sia il degno compagno della ps3 visto anche che già adesso lo scaling dei dvd è ottimo e credo sia destinato a migliorare nel tempo essendo che è di tipo software.. ci sarà un motivo per cui come player mi prendo una scatola nera che consuma 200W!! Se no pigliavo un player che ne consuma 20 col cippettino che lavora sempre uguale
coi suoi difettucci e il suo prezzo.
Per la tv ci sarà il dtt su ps3 con scaling..
Per i giochi chi non è soddisfatto di un bravia serie W credo debba rimanere al crt oppure dotarsi di scaler separati da 5000 euro che fanno solo quello sporco mestiere, ma non risolvi se il problema è alla fonte.
Chiaro che se passi da un 26'' a un 42'' il 26 (a prescindere dalla tecnologia crt, lcd o plasma o oled) ti da sensazione di maggiore dettaglio e non vedi l'aliasing perchè è meno nitido e la scalettatura è più piccola, se tutti avessero i crt con le diagonali massimo da 32'' visti da 3 metri e più gli algoritmi di antialising sarebbero materia di accademia o qualcosa di riservato ai puristi dell'immagine.. servirebbe a poco
ma se vuoi la grandezza e l'immersione.. la moglie ubriaca e la botte piena è un assurdo da sempre maledetti pixel, ma non risolvi diminuendo la definizione del monitor, anzi!
Puoi risolvere diminuendo la grandezza del monitor, più il monitor è grande più deve essere definito.
Insomma fino a 36'' va bene un hd ready (a meno che non gli stai a mezzo metro) oltre quella misura anche per un discorso di rapporto pixel/diagonale hd ready è troppo poco definito quindi per assurdo aumenterebbe l'aliasing essendo che tra un pixel e l'altro c'è più spazio e i difetti originari verrebbero amplificati (o se si preferisce portati all'occhio cosi come sono) non solo per colpa di upscale (da 720 a 768 fatto dal TV) ma di insufficiente definizione del monitor o se si preferisce del gioco che presenta problemi di aliasing, @1080p la singola scalettatura sarebbe più appiattita perchè i pixel sono più vicini (per i giochi a 1080p nativi), @1080p da 720p upscalato lo scaler di ps3 dovrebbe dividere la scaletta in due più piccole e ravvicinate... quando possibile.. ma credo proprio che non sia l'upscale da 720p a 1080p il problema per un gioco affetto da aliasing.. secondo me la situazione migliora su un 1080p sempre.
Ma che dico secondo me, anche su pc si sa che a definizioni alte l'AA serve a poco.
La morale è che i giochi li devono fare a (1080p o a 720p) e senza aliasing, non c'è plasma o Cell o Faroudja che tenga.
Comunque bene ha fatto l'utente ad appurare di persona la resa dei singoli monitor.. il fatto che sia tornato al crt da da pensare ma bisogna pur dire che è un 42'' e confronta con un 26'' addirittura Motorstorm... :muro:
Nerocielo
12-08-2007, 18:27
ciao raga, posto qui per non aprire un altro thread, magari inutile...
sono ormai prossimo a comprare la ps3, però vorrei alcune delucidazioni in merito a:
- come funziona la connessione tramite la console? posso connetterla al modem di fastweb e navigare senza problemi? e allo stesso tempo navigare col pc?
- per navigare in rete posso usare ad esempio mozilla?
- posso usare adunanza dalla console? :oink:
- legge le copie di backup con programmi come alchool o dt?
- con un tv lcd hd ready 32" avente una risoluzione di 1366 x 768 sfrutto a pieno le potenzialità grafiche dei giochi? in caso contrario, che risoluzione deve avere il tv per godere al meglio della grafica dei titoli?
- posso connetterci gli hardisk normali del pc? dovrebbero essere 3,5" mi sembra :rolleyes:
- differenza tra hd ready e hd full?
scusate per le tante domande, ma ho sete di sapere :D
grazie :)
ciao, ti rispondo a quello che so. La navigazione è semplicissima in quanto connetti la ps3 con il cavo ethernet e navighi senza problemi, oppure tramite wi-fi. Ovviamente intanto tieni il pc collegato :)
Le copie di backup non le legge :asd: non ancora almeno....
Per le tv c'è un 3D apposito ;)
Per gli HD: o attacchi un hd esterno tramite usb oppure puoi sostituire quello interno con uno qualsiasi da 2,5" ;)
ciao!
^Klaudio^
12-08-2007, 20:22
ciao, ti rispondo a quello che so. La navigazione è semplicissima in quanto connetti la ps3 con il cavo ethernet e navighi senza problemi, oppure tramite wi-fi. Ovviamente intanto tieni il pc collegato :)
Le copie di backup non le legge :asd: non ancora almeno....
Per le tv c'è un 3D apposito ;)
Per gli HD: o attacchi un hd esterno tramite usb oppure puoi sostituire quello interno con uno qualsiasi da 2,5" ;)
ciao!
grazie tante, ora spero di avere le altre risposte :)
quinti secondo te visto che ho una mezza idea di prendere la ps3, mi conviene cmq tenerla collegata all'hdready 27" piuttosto che al 205Bw??
Cmq ho già capito che in entrambi i casi non si vedrà granche bene :(
Ovviamente li provi entrambi e vedi quello che soddisfa maggiormente le tue esigenze e i tuoi gusti. Così ad occhio credo che sia meglio il 27" ;)
Anakin_86
12-08-2007, 23:26
Comunque bene ha fatto l'utente ad appurare di persona la resa dei singoli monitor.. il fatto che sia tornato al crt da da pensare ma bisogna pur dire che è un 42'' e confronta con un 26'' addirittura Motorstorm... :muro:
Immagino tu ti stia riferendo a me :D
Comunque non ho confrontato un 42 con un 26, ma un tv full hd 40" con un monitor 1680x1050 22" che aggancia i 1080p con un minimo downscaling. Ho parlato di Motorstorm semplicemente perchè in negozio sul sony c'era solo quello quindi è stato l'unico paragone che ho potuto fare con ciò che ho a casa.
E non è solo un problema di scalettature, tra l'altro presenti in entrambi, ma anche di qualità dell'immagine. Il bravia si vedeva male, era meno nitido del samsung 226BW, il che mi preoccupa, dato che si sta parlando di un bravia della serie W non certo di fascia bassa.
Scalettature a parte, pensavo che sul bravia avrei visto una qualità superiore e di molto, e invece così non è stato.
Ribadisco quanto mi è stato detto, probabilmente per giocare con la ps3 un tv hd-ready risulta la scelta migliore, discorso diverso per chi la vuole usare per vedere blu-ray, e in questo caso il full-hd diventa la scelta migliore.
Infatti sullo stesso bravia 40W2000, quando hanno messo alcuni film in blu-ray, ho apprezzato una qualità superba. Quindi non sto dicendo che il bravia fa schifo :D
Dipende dall'utilizzo che se ne deve fare. Secondo me i full-hd sono fantastici solo per blu-ray e hd-dvd.
Ciao :)
Fabio Sky
13-08-2007, 11:33
io ho un plasma pioneer da 42" (427xd) e pur avendo una risoluzione (1024x.....) é uno spettacolo....con gli lcd non hai la profondità, i colori sono più reali, ecc...
siccome ho comprato la ps3 sabato oggi ho letto che esiste l'opzione "potenziamento risoluzione" per i giochi ps2 e i dvd...ma come funziona? e cos'é il ?????? superbianco?:confused:
Interessante questo discorso sui mntor/TV.....ma nn lasciatevi ingannare dai vari televisori esposti nei negozi...tutti ma proprio tutti con impostazioni di base delle case costruttrici....
Io ho acquistato un Samsung 40" Full HD e devo dire che quando l'ho portato a casa e acceso...faceva veramente pena....ho dovuto guardare circa 5/6 film differenti prima di trovare le impostazioni migliori per l'Hardware a disposizione...e se devo essere sincero (e non perchè lo possiedo) ne sono entusiasta!!!....
Inizialmente volevo prendere il Bravia 40" Full-HD ma quando sono andato non era più disponibile e avevano questo Samsung...nn ne volevo sapere ma tutto sommato l'estetica (molto molto meglio del Bravia) mi ha convinto a valutarlo un pò di più...mi sono fatto dare telecomando e h girato nelle varie impostazioni....h valutato i neri che son molto più profondi della concorrenza e me lo son portato a casa...fiducioso del fatto che con un pò di pazienza sarei riuscito ad ottenere ottimi risultati!!! e così è stato!!!
La PS3 si comporta bene nonostante ci sia un 2/3% di Overscan...nn da fastidio...i BlueRay danno il massimo ottime immagini con risoluzioni altissime e neri abbastanza profondi per un LCD...(confrontato con il bravia F-HD del vicino...il nero del samsung è superiore) e poi dopo aver scoperto che pure il bravia monta lo stesso pannello del Samsung (cioè Samsung) ho capito che è solo un problema di gestione dell'elettronica quello che differenzia i 2 televisori!!!
Boh io mi trovo molto bene....e non trovo queste grandi differenze tra uno e altri televisori....nel senso che intendo dire che la definizione secondo me è meno importante della resa dei colori e dei contrasti chiaro scuri!!! ovviamente per quanto riguarda gli LCD....per i plasma...dove non si ha problemi di scuri...o di colori....allora il discorso si rovescia....direi che la definizione la fa da padrona!!!
In definitiva se io dovessi guardare solo film BlueRay....DVD....SKY o quel si voglia....probabilmente mi sarei orientato su di un plasma...ma se voglio anche videogiocare o magari collegarci una stazione multimediale...per quanto mi riguarda meglio di un LCD (Full-HD) per ora non trovo di meglio!!!
Ciao ..... le mie sono solo considerazioni personali e liberamente criticabili :) ....ciao a tutti!
R3D
bonzuccio
13-08-2007, 12:02
Immagino tu ti stia riferendo a me :D
..
Ciao :)
Si.. :stordita:
Un lcd 22'' contro un 40'', il primo tempo di rispoista 2ms il secondo 8 si confronta praticamente un mercedes con una lotus..
poi dietro al mercato non si sta mai, escono lcd nuovi ogni ora, adesso stanno per uscirne con illuminazione a led contrasti da 1:50 milioni, 100hz full hd 24p.. da rompersi la testa..
Bisogna vedere come era settato il 42'' ma non arriverai mai al concentrato di potenza del samsung essendo che è proprio un' altra tipologia di prodotto se si parla di schermi grandi i samsung eccellono per contrasto e luminosità
Salve ragazzi ho un quesito da porvi.
Mettendo che un giorno vorrei acquistare la Playstation 3 io possiedo un
FUJITSU-SIEMENS ScaleoView L22W-5 è compatile con l'adattatore che si vede in giro?
cioè è DHCP ?
Salve ragazzi ho un quesito da porvi.
Mettendo che un giorno vorrei acquistare la Playstation 3 io possiedo un
FUJITSU-SIEMENS ScaleoView L22W-5 è compatile con l'adattatore che si vede in giro?
cioè è DHCP ?
Intanto si dice HDCP. Quel monitor ha solo ingresso VGA, quindi non va bene per PS3.
Alfredinik
17-08-2007, 01:10
Salve a tutti ragazzi.. io volevo collegare la mia Ps3 ad un monitor ( pensavo a questo http://www.shop.ica-net.it/prodotto.asp?id=406 ) tramite cavo HDMI/DVI e di collegare la PS3 a delle casse per l'audio...
Secondo voi va bene quel monitor che ho trovato? Dovrebbe sprigionare una risoluzione di 1280*720 ( 720p).. Cosa ne pensate?
Rispondete mi serve un'opinione da parte degli esperti ( o di chi magari ce l'ha) per decidermi ad acquistarlo >_<
Altrimenti voi cosa mi consigliate?
Secondo voi va bene quel monitor che ho trovato? Dovrebbe sprigionare una risoluzione di 1280*720 ( 720p).. Cosa ne pensate?Sì, la sprigiona, ma interpolando... visto che quella nativa è 1440x900.
Io ti consiglierei uno dei modelli Thomson col 720p nativo (per esempio un 27), ma dovresti aumentare un pò la spesa.
ilratman
17-08-2007, 11:12
Sì, la sprigiona, ma interpolando... visto che quella nativa è 1440x900.
Io ti consiglierei uno dei modelli Thomson col 720p nativo (per esempio un 27), ma dovresti aumentare un pò la spesa.
Salve a tutti
Ho appena preso un sony 32v2500 e ne sono molto soddisfatto, colori stupendi e utilizzo come monitor eccellente.
Adesso vorrei vedere in blue ray e appunto vorrei prendere la ps3 ma non ho esperienza con i blue ray e vorrei sapere se veramente si vede meglio.
I dvd "normali" si vedono da dio, cosa cambia con i blue ray?
Ho visto dei blue ray su uno schermo fullhd in negozio ma non mi sembravanocosì sconvolgenti.
boh
I giochi hd ready con la ps3 come sono?
Sul pc gioco a 1680x1050 con tutto al max mentre sulla tv avrei 1360x768 quindi dovrebbe essere meno o sbaglio?
Con i giochi della ps3 si può mettere tutto al max come qualità o lo è già di default, se non lo è girano bene i giochi con tutto al max?
Alfredinik
17-08-2007, 13:08
Salve a tutti
Ho appena preso un sony 32v2500 e ne sono molto soddisfatto, colori stupendi e utilizzo come monitor eccellente.
Adesso vorrei vedere in blue ray e appunto vorrei prendere la ps3 ma non ho esperienza con i blue ray e vorrei sapere se veramente si vede meglio.
I dvd "normali" si vedono da dio, cosa cambia con i blue ray?
Ho visto dei blue ray su uno schermo fullhd in negozio ma non mi sembravanocosì sconvolgenti.
boh
I giochi hd ready con la ps3 come sono?
Sul pc gioco a 1680x1050 con tutto al max mentre sulla tv avrei 1360x768 quindi dovrebbe essere meno o sbaglio?
Con i giochi della ps3 si può mettere tutto al max come qualità o lo è già di default, se non lo è girano bene i giochi con tutto al max?
I giochi sono settati al massimo per default e per rispondere all'altra domande si dovrebbe vedere meglio sulla TV... Però lasci la parola agli esperti.
Ciao ragazzi, avrei intenzione di prendere la PS3, in casa l'unico televisore 16:9 è un CRT Sony Vega di 6 anni fa, è un buon televisore, ma ovviamente è "vecchio" come tecnologia, che risultati potrei ottenere con un bel cavo RGB scart?
Filippo75
18-08-2007, 00:25
Ciao ragazzi, avrei intenzione di prendere la PS3, in casa l'unico televisore 16:9 è un CRT Sony Vega di 6 anni fa, è un buon televisore, ma ovviamente è "vecchio" come tecnologia, che risultati potrei ottenere con un bel cavo RGB scart?
Per qualche giorno ho utilizzato PS3 con un CRT, non è male, il salto generazionale si vede comunque. Certo per sfruttarla al meglio serve una HDTV, diciamo che come soluzione provvisoria può andare, in attesa di comprare una TV adatta.
Nerocielo
18-08-2007, 00:34
Ciao ragazzi, avrei intenzione di prendere la PS3, in casa l'unico televisore 16:9 è un CRT Sony Vega di 6 anni fa, è un buon televisore, ma ovviamente è "vecchio" come tecnologia, che risultati potrei ottenere con un bel cavo RGB scart?
diciamo buoni, ovviamente se li paragoni a un tvhd è infimo. Cmq per un 16:9 sony credo che avrai una buona resa. Più che il rgb ti consiglio il component ;)
mt_iceman
18-08-2007, 08:56
diciamo buoni, ovviamente se li paragoni a un tvhd è infimo. Cmq per un 16:9 sony credo che avrai una buona resa. Più che il rgb ti consiglio il component ;)
non credo abbia il component. ;)
non credo abbia il component. ;)
Infatti ha solo prese scart, ho anche un lcd Samsung da 21 pollici, ma è un 4:3 è ha libero solo l'ingresso VGA, non è HD... che dite?
Anakin_86
18-08-2007, 11:01
Se ha solo l'ingresso VGA non puoi collegare la PS3, il vga non è supportato.
Comunque se hai un crt sony wega 16:9 collegala lì con cavo RGB senza pensarci due volte. :)
Anche io l'ho provata su crt e devo dire che non è poi così male. L'unica cosa odiosa continua a essere quella dei dvd che si vedono verdi tramite cavo RGB :mad:
Ma perchè questa limitazione? Era già insopportabile sulla PS2, non capisco perchè sia rimasta anche sulla PS3. Mi tocca tenere la ps3 in rgb per giocare e il vecchio lettore dvd in rgb per i film.
Queste cose proprio non le capisco :rolleyes:
Se ha solo l'ingresso VGA non puoi collegare la PS3, il vga non è supportato.
Comunque se hai un crt sony wega 16:9 collegala lì con cavo RGB senza pensarci due volte. :)
Anche io l'ho provata su crt e devo dire che non è poi così male. L'unica cosa odiosa continua a essere quella dei dvd che si vedono verdi tramite cavo RGB :mad:
Ma perchè questa limitazione? Era già insopportabile sulla PS2, non capisco perchè sia rimasta anche sulla PS3. Mi tocca tenere la ps3 in rgb per giocare e il vecchio lettore dvd in rgb per i film.
Queste cose proprio non le capisco :rolleyes:
Leggendo qua e là ho scoperto che il problema del verde (probabilmente noto a molti di voi) è dovuto al fatto che non è stata settata bene la PS3 per quel segnale o perchè la TV non supporta ingresso RGB da scart...
Piccolo OT: c'è un cavo originale Sony per collegare la PS3 ad una presa RGB scart?
Nerocielo
18-08-2007, 12:50
Se ha solo l'ingresso VGA non puoi collegare la PS3, il vga non è supportato.
Comunque se hai un crt sony wega 16:9 collegala lì con cavo RGB senza pensarci due volte. :)
Anche io l'ho provata su crt e devo dire che non è poi così male. L'unica cosa odiosa continua a essere quella dei dvd che si vedono verdi tramite cavo RGB :mad:
Ma perchè questa limitazione? Era già insopportabile sulla PS2, non capisco perchè sia rimasta anche sulla PS3. Mi tocca tenere la ps3 in rgb per giocare e il vecchio lettore dvd in rgb per i film.
Queste cose proprio non le capisco :rolleyes:
io non avevo e non ho questo problema..... :confused:
prima di prendere il sammy avevo un crt (sempre sammy) e i dvd li vedevo bene! sia con ps2 (usata 2 volte) che con ps3
io non avevo e non ho questo problema..... :confused:
prima di prendere il sammy avevo un crt (sempre sammy) e i dvd li vedevo bene! sia con ps2 (usata 2 volte) che con ps3
Con la PS3 usavi la presa RGB scart?
Nerocielo
18-08-2007, 14:40
Con la PS3 usavi la presa RGB scart?
si quella normale in dotazione
si quella normale in dotazione
Quella in dotazione alla PS3 non è RGB, ma uno schifosissimo videocomposito. Con quello i DVD si vedono normalmente (male, ma si vedono). Sull'RGB hanno lasciato l'antica protezione che era presente anche sulla PS2 che faceva vedere i DVD con bellissimi toni di verde, per evitare la copia degli stessi trtamite videoregistratore. Direi che oggi è assolutamente anacronistica, ma, chissà perchè, questa assurda protezione è rimasta pure su PS3...:rolleyes:
Quella in dotazione alla PS3 non è RGB, ma uno schifosissimo videocomposito. Con quello i DVD si vedono normalmente (male, ma si vedono). Sull'RGB hanno lasciato l'antica protezione che era presente anche sulla PS2 che faceva vedere i DVD con bellissimi toni di verde, per evitare la copia degli stessi trtamite videoregistratore. Direi che oggi è assolutamente anacronistica, ma, chissà perchè, questa assurda protezione è rimasta pure su PS3...:rolleyes:
cioè non ho capito, se io collego la PS3 con cavo RGB scart sony e metto su un DVD originale lo continuo a vedere in verde? ma non era solo un discorso di impostazione del segnale sulla PS3 e sul monitor?
Che sappia io dovresti vederli verdi, almeno a quanto ho letto in giro. Però non ho provato e quindi può darsi che mi sbagli.
Quella in dotazione alla PS3 non è RGB, ma uno schifosissimo videocomposito. Con quello i DVD si vedono normalmente (male, ma si vedono). Sull'RGB hanno lasciato l'antica protezione che era presente anche sulla PS2 che faceva vedere i DVD con bellissimi toni di verde, per evitare la copia degli stessi trtamite videoregistratore. Direi che oggi è assolutamente anacronistica, ma, chissà perchè, questa assurda protezione è rimasta pure su PS3...:rolleyes:Già, che gente alla SONY... :nono:
Che sappia io dovresti vederli verdi, almeno a quanto ho letto in giro. Però non ho provato e quindi può darsi che mi sbagli.Comunque, se anche la PS3 si vede bene coi giochi e verde guardando un DVD, è più un dubbio scrupoloso (non si sa mai) che altro...
arcofreccia
19-08-2007, 12:38
Al momento il prezzo della Ps3 di quanto è? Ma i giochi di Ps2 gireranno sulla 3?
Al momento il prezzo della Ps3 di quanto è? Ma i giochi di Ps2 gireranno sulla 3?
Lo starter pack con due pad e due giochi costa 599€. Quella con un solo pad e senza giochi 499€
I giochi PS2 più famosi girano quasi tutti su PS3 (anche se non tutti perfettamente). Occorre controllare l'elenco compatibilità sul sito PS3 (adesso non ricordo l'indirizzo esatto).
Nerocielo
19-08-2007, 14:16
Lo starter pack con due pad e due giochi costa 599€. Quella con un solo pad e senza giochi 499€
I giochi PS2 più famosi girano quasi tutti su PS3 (anche se non tutti perfettamente). Occorre controllare l'elenco compatibilità sul sito PS3 (adesso non ricordo l'indirizzo esatto).
ho aperto un 3D apposta sulla retrocompatibilità :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527231
:read: :)
Anakin_86
19-08-2007, 14:41
Leggendo qua e là ho scoperto che il problema del verde (probabilmente noto a molti di voi) è dovuto al fatto che non è stata settata bene la PS3 per quel segnale o perchè la TV non supporta ingresso RGB da scart...
Piccolo OT: c'è un cavo originale Sony per collegare la PS3 ad una presa RGB scart?
Non è un problema di tv, ma proprio della play. Con l'RGB i dvd si vedono verdi c'è poco da fare. O si usa il composito in dotazione, oppure uno di quei cavi RGB di terze parti con lo switch che permette di passare alla modalità composito per vedere i film.
Ma dato che io del composito non ne voglio sapere, continuo ad usare il lettore dvd che avevo anche prima.
Si il cavo originale Sony c'era qualche anno fa per la PS2. Purtroppo con l'uscita della PS3 sono usciti tutti i cavi originali (composito, s-video, component, hdmi) tranne l'RGB. Quindi o sei riuscito ad acquistarlo anni fa prima che uscisse dal mercato, oppure fai senza :(
Comunque si trovano di altre marche senza problemi. Io ne ho altri due di cui uno della G&BL e non sono mai riuscito a notare differenze con quello originale Sony, quindi prendi uno di quelli. :)
bagnino89
19-08-2007, 20:13
Preso Sony D3000!
Prime impressioni: qualità dell'immagine eccelsa, zero scie, colori spettacolari. La differenza tra gamma limitata e ampia (dovrebbe essere proprio la feature dell'HDMI 1.3, giusto?) è notevolissima.. Anche l'attivazione dei 100 Hz cambia di molto l'esperienza visiva, sembra quasi che le immagini escano fuori dallo schermo, scorrono più veloci, anche se alcune volte si creano delle strane scie che obbligano a disattivare questa funzione. Non posso dirvi ancora nulla del 1080/24 p xkè non ho avuto modo di provare la differenza nei film in blu-ray.. Ma vi farò sapere.. Però mi sono venuti dei dubbi nelle impostazioni della PS3:
1. Nelle opzioni di visualizzazione, devo attivare sia il superbianco che la gamma cromatica completa, giusto?
2. Nelle impostazioni dei dvd/blu-ray, cosa devo scegliere nella gamma? RGB, l'altro (nn ricordo la sigla...) o automatico?
Inoltre ho notato che nella demo di Heavenly Sword, nel filmato iniziale, compaiono delle strane scie intorno a Nariko e proprio nn riesco a capire a cosa possa essere dovuto (i 100 Hz nn c'entrano nulla perchè ho provato anche a disattivarli). Se qualcuno riesce a rispondermi..
Grazie per le risposte.
dottorcapone
19-08-2007, 20:21
Preso Sony D3000!
Prime impressioni: qualità dell'immagine eccelsa, zero scie, colori spettacolari. La differenza tra gamma limitata e ampia (dovrebbe essere proprio la feature dell'HDMI 1.3, giusto?) è notevolissima..
1. Nelle opzioni di visualizzazione, devo attivare sia il superbianco che la gamma cromatica completa, giusto?
2. Nelle impostazioni dei dvd/blu-ray, cosa devo scegliere nella gamma? RGB, l'altro (nn ricordo la sigla...) o automatico?
Inoltre ho notato che nella demo di Heavenly Sword, nel filmato iniziale, compaiono delle strane scie intorno a Nariko e proprio nn riesco a capire a cosa possa essere dovuto
La gamma estesa non è una feature dell'HDMI 1.3; una delle feature è invece il superbianco presente soltanto se nell'opzione colore scegli component (la sigla lunga che non mi va di scrivere).
La gamma completa si attiva soltanto se la gamma colore è su RGB , se imposti sul componet no; il superbianco soltanto se imposti component.
Prova entrambi nelle due versioni (hai 4 possiblità); personalmente preferisco impostare RGB estesa (la gammae stesa se supportata è d'obbligo dire, mentre se non supporta rende troppo scusa l'immagine e alzando la luminosità si sfalza il resto); l'RGB mi dà colori più saturi, ma dipende dal pannello.
Ah! per quanto riguarda HS, ma è una scia o un alone? perché un alone c'è in effetti..credo sia una scleta artistica (anche se non ricordo perfettamente)
bagnino89
19-08-2007, 20:39
La gamma estesa non è una feature dell'HDMI 1.3; una delle feature è invece il superbianco presente soltanto se nell'opzione colore scegli component (la sigla lunga che non mi va di scrivere).
La gamma completa si attiva soltanto se la gamma colore è su RGB , se imposti sul componet no; il superbianco soltanto se imposti component.
Prova entrambi nelle due versioni (hai 4 possiblità); personalmente preferisco impostare RGB estesa (la gammae stesa se supportata è d'obbligo dire, mentre se non supporta rende troppo scusa l'immagine e alzando la luminosità si sfalza il resto); l'RGB mi dà colori più saturi, ma dipende dal pannello.
Ah! per quanto riguarda HS, ma è una scia o un alone? perché un alone c'è in effetti..credo sia una scleta artistica (anche se non ricordo perfettamente)
Allora.. Io ho messo:
1. RGB Gamma Completa: Completa
2. Component Superbianco: Attiva
3. Formato di uscita video BD/DVD: Component
E' giusto così?
Cmq in effetti su HS è più un alone, dunque è normale..
Grazie per le spiegazioni cmq ;)
dottorcapone
19-08-2007, 20:56
Allora.. Io ho messo:
1. RGB Gamma Completa: Completa
2. Component Superbianco: Attiva
3. Formato di uscita video BD/DVD: Component
in questo modo godi del superbianco, ma non della gamma completa.
prova a mettere in RGB, hai motorstorm per provare? mi viene in mente quello perché nell gare notturne c'è un abella differenza tra gamma completa e non.
comunque anche con un dvd qualsiasi dovresti vedere le differenze
bagnino89
20-08-2007, 19:26
in questo modo godi del superbianco, ma non della gamma completa.
prova a mettere in RGB, hai motorstorm per provare? mi viene in mente quello perché nell gare notturne c'è un abella differenza tra gamma completa e non.
comunque anche con un dvd qualsiasi dovresti vedere le differenze
Grazie per i suggerimenti! ;)
salve,
sono in procinto di acquistare un samsung 26r86 il quale e' mappabile 1:1 via hdmi 2, ora mi sorge un dubbio, nel caso ci colleghi una ps3 o un lettore dvd che fa upscaling e impostassi una risoluzione in uscita a 720p, il tv in questione mi visualizza l'immagine al centro dello schermo contornata dalle bande nere,avendo il tv come risoluzione nativa la 1360x768??
grazie per i chiarimenti!
Ciao a tutti avevo una domanda da porvi:
Ho acquistato da poco la PS3 e volevo comprarmi un monitor decente ma per questioni di spazio sono costretto a non passare i 23".
Gli unici 2 modelli che ho visto e che mi sembrano buoni sono:
SAMSUNG LE23R86BD 599 Euri
SONY KDL-20S2030E 689 Euri;
premesso che il Sony secondo me va meglio, ma ne vale la pena spendere 90 Euri in più per un monitor più piccolo?
Se avete altre marche e suggerimenti sono bene accetti.
Grazie mille un saluto
Nerocielo
21-08-2007, 19:32
ma il samsung è una tv, o meglio, la mia tv :D
io ti consiglio quella ovviamente, a me da ottime prestazioni in tutto, sopratutto con la ps3 ;)
bagnino89
21-08-2007, 19:52
salve,
sono in procinto di acquistare un samsung 26r86 il quale e' mappabile 1:1 via hdmi 2, ora mi sorge un dubbio, nel caso ci colleghi una ps3 o un lettore dvd che fa upscaling e impostassi una risoluzione in uscita a 720p, il tv in questione mi visualizza l'immagine al centro dello schermo contornata dalle bande nere,avendo il tv come risoluzione nativa la 1360x768??
grazie per i chiarimenti!
Non esistono tv Hd-Ready mappabili 1:1 in hdmi (i Samsung R8 hanno solo una funzione chiamata Just Scan che evita l'overscan, ma è una cosa diversa). Un leggero upscaling c'è sempre, ma le bande nere nn ci sono, tranquillo... ;)
bagnino89
21-08-2007, 19:53
Ciao a tutti avevo una domanda da porvi:
Ho acquistato da poco la PS3 e volevo comprarmi un monitor decente ma per questioni di spazio sono costretto a non passare i 23".
Gli unici 2 modelli che ho visto e che mi sembrano buoni sono:
SAMSUNG LE23R86BD 599 Euri
SONY KDL-20S2030E 689 Euri;
premesso che il Sony secondo me va meglio, ma ne vale la pena spendere 90 Euri in più per un monitor più piccolo?
Se avete altre marche e suggerimenti sono bene accetti.
Grazie mille un saluto
Secondo me è meglio il Samsung perchè rispetto al Sony, oltre ad essere più grande, è anche della serie nuova. ;)
Scusate ho un paio di domande, da neo possessore di una tv hd-rdy toshiba. Quando ho attaccato la ps3 col cavo hdmi mi ha modificato da sola la risoluzione. Poi ho notato che nelle impostazioni sta messa come 1080i. Mi chiedevo :
1) Si occupa la tv di fare il downscale da 1080i a 720i (o p? boh...) oppure in realtà va a 720 in ogni caso?
2) Se facesse il downscale avrei una maggiore qualità video impostando direttamente a 720 nel menu dei settaggi video della play?
3) Cosa sono gamma estesa e superbianco? Come faccio a sapere se la mia tv li supporta?
4) Meglio hdmi o component?
Grazie, sono un pò confuso sull'alta definizione, come potete notare :help:
Nerocielo
24-08-2007, 13:54
Scusate ho un paio di domande, da neo possessore di una tv hd-rdy toshiba. Quando ho attaccato la ps3 col cavo hdmi mi ha modificato da sola la risoluzione. Poi ho notato che nelle impostazioni sta messa come 1080i. Mi chiedevo :
1) Si occupa la tv di fare il downscale da 1080i a 720i (o p? boh...) oppure in realtà va a 720 in ogni caso?
2) Se facesse il downscale avrei una maggiore qualità video impostando direttamente a 720 nel menu dei settaggi video della play?
3) Cosa sono gamma estesa e superbianco? Come faccio a sapere se la mia tv li supporta?
4) Meglio hdmi o component?
Grazie, sono un pò confuso sull'alta definizione, come potete notare :help:
ti so dire solo che hdmi è meglio di component, per il resto aspetta "gli esperti" :D ;)
non sei l'unico confuso tranquillo :D :sofico:
Scusate ho un paio di domande, da neo possessore di una tv hd-rdy toshiba. Quando ho attaccato la ps3 col cavo hdmi mi ha modificato da sola la risoluzione. Poi ho notato che nelle impostazioni sta messa come 1080i. Mi chiedevo :
1) Si occupa la tv di fare il downscale da 1080i a 720i (o p? boh...) oppure in realtà va a 720 in ogni caso?
2) Se facesse il downscale avrei una maggiore qualità video impostando direttamente a 720 nel menu dei settaggi video della play?
3) Cosa sono gamma estesa e superbianco? Come faccio a sapere se la mia tv li supporta?
4) Meglio hdmi o component?
Grazie, sono un pò confuso sull'alta definizione, come potete notare :help:
1 - Il TV mette tutto cio che gli arriva in ingresso alla sua risoluzione nativa (1366x768).
2 - Generalmente i risultati migliori si ottengono impostando la risoluzione 720p (la più vicina a quella nativa del display e che quindi necessita di minor rescaling)
3 - Gamma estesa (una profondità di colore più estesa rispetto ai pannelli normali) e superbianco sono features preesenti nei pannelli LCD di ultima generazione (in genere quelli che hanno ingresso HDMI 1.3, ma non sempre è così)
4 - Su pannelli digitali decisamente meglio hdmi.
1 - Il TV mette tutto cio che gli arriva in ingresso alla sua risoluzione nativa (1366x768).
2 - Generalmente i risultati migliori si ottengono impostando la risoluzione 720p (la più vicina a quella nativa del display e che quindi necessita di minor rescaling)
3 - Gamma estesa (una profondità di colore più estesa rispetto ai pannelli normali) e superbianco sono features preesenti nei pannelli LCD di ultima generazione (in genere quelli che hanno ingresso HDMI 1.3, ma non sempre è così)
4 - Su pannelli digitali decisamente meglio hdmi.
Quindi l'lcd upscala meglio di quanto non downscala, avrei detto il contrario ^^
Ultima cosa, come faccio a sapere se il mio pannello ha ingresso hdmi 1.3? Nelle specifiche non mi pare lo segnali.
Quindi l'lcd upscala meglio di quanto non downscala, avrei detto il contrario ^^
Ultima cosa, come faccio a sapere se il mio pannello ha ingresso hdmi 1.3? Nelle specifiche non mi pare lo segnali.
No, sto parlando di segnali nativi 720p come, in genere, sono i giochi PS3. L'upscaling dei TV, generalmente è piuttosto pietoso ;)
Per l'hdmi 1.3 devi leggere le specifiche del TV. Se non c'è scritto nulla, è difficile che sia 1.3. Controlla anche su Internet.
ilratman
28-08-2007, 09:20
Preso Sony D3000!
ho preso il V2500 che dovrebbe essere il D3000 senza i 100Hz, ma va strabenone anche il mio.
bellissimo e sopprattutto upscaling e downscaling eccezzionali.
come va il D3000?
prossimo passo è la ps3 anche per me, per ora uso il pc:( .
Mi consigliate un cavo HDMI?
Quanto costa?
In prospettiva dell'acquisto di una ps3 avrei adocchiato questi 2 lcd, essendo ignorante totale o quasi volevo chiedere lumi.
Ho visto al MW un bellissimo bravia hdready KDL 32 V 2500, prezzo 1000€ circa, spendendo però 500€ in più c'era questo Samsung full hd (LE37M86BD).
Ora considerando che mi piacerebbe collegarci pure il pc anche se magari non in maniera costante, che la ps3 la userei principalmente per i giochi, ma è chiaro che qualche BD lo guarderei, cosa consigliate, la differenza di 500€ tra i 2 tv vale la candela?
So che i giochi ps3 sono per la maggior parte a 720p, usando un full hd si avrebbero immagini peggiori che non in un 720p nativo?
Nella riproduzione dei films considerando che il full hd è un 37' che differenze ci sarebbero con il Bravia?
Per il pc credo che il full sarebbe migliore, ma ora mi interesserebbe di più sapere il rapporto qualità/prezzo con ps3.
Denghiu.( Biscardi mode ON).
ilratman
28-08-2007, 10:34
In prospettiva dell'acquisto di una ps3 avrei adocchiato questi 2 lcd, essendo ignorante totale o quasi volevo chiedere lumi.
Ho visto al MW un bellissimo bravia hdready KDL 32 V 2500, prezzo 1000€ circa, spendendo però 500€ in più c'era questo Samsung full hd (LE37M86BD).
Ora considerando che mi piacerebbe collegarci pure il pc anche se magari non in maniera costante, che la ps3 la userei principalmente per i giochi, ma è chiaro che qualche BD lo guarderei, cosa consigliate, la differenza di 500€ tra i 2 tv vale la candela?
So che i giochi ps3 sono per la maggior parte a 720p, usando un full hd si avrebbero immagini peggiori che non in un 720p nativo?
Nella riproduzione dei films considerando che il full hd è un 37' che differenze ci sarebbero con il Bravia?
Per il pc credo che il full sarebbe migliore, ma ora mi interesserebbe di più sapere il rapporto qualità/prezzo con ps3.
Denghiu.( Biscardi mode ON).
Mi sono arrovellato anch'io per un mesetto prima di scegliere la TV e alla fine ho scelto il 32v2500 che ritengo stupendo con tutto, dvd, pc, tv.
I full hd sono ancora immaturi e non sfruttabili, quando lo saranno per 1000 euro ne prenderai uno buono.
Con la ps3 meglio usare un 720p nativo altrimenti la tv deve fare upscaling con possibili ritardi e imprecisioni.
A 720p hai già una buona risoluzione per film e giochi.
Se guardi un dvd normale, un full hd deve fare un upscaling molto più pesante rispetto ad un hd ready, la qualità finale di solito è inferiore.
Se guarderai un BR puoi selezionare l'uscita a 720p così hai già il formato nativo della tv che non deve fare nulla.
A 720p i film sono già molto buoni, ho fatto una prova con il mio pc che ha il 1920x1200 e non noto differenze sostanziali tra 720p e 1080p.
La TV è inguardabile su un full hd.
Per il pc sarebbe meglio il 1080p ma pazienza mi accontento del 720p che con il v2500 via VGA è molto buono e i testi si vedono molto nitidi.
Il v2500 è considerato il migliore per l'upscaling e come qualità video.
La TV è inguardabile su un full hd.
Per il pc sarebbe meglio il 1080p ma pazienza mi accontento del 720p che con il v2500 via VGA è molto buono e i testi si vedono molto nitidi.
Il v2500 è considerato il migliore per l'upscaling e come qualità video.
Intanto grazie per la risposta, quindi meglio il Bravia?
La tv non la guarderei, userei il monitor solo per ps3 e pc.
Per curiosità visto che hai provato a collegare il pc alla tv, che ris. hai messo?
1366x768? Esiste?
Come si vedono, se hai provato ovviamente, i film in divx e i giochi pc sul monitor?
ilratman
28-08-2007, 11:06
Intanto grazie per la risposta, quindi meglio il Bravia?
La tv non la guarderei, userei il monitor solo per ps3 e pc.
Per curiosità visto che hai provato a collegare il pc alla tv, che ris. hai messo?
1366x768? Esiste?
Come si vedono, se hai provato ovviamente, i film in divx e i giochi pc sul monitor?
certo 1366x768
il pc riconosce la risoluzione e la imposta da solo.
i giochi vanno da dio ma non ho provato divx perchè non ne ho di buoni e sinceramente non mi piacciono molto visto che di solito qualitativamente fanno pena.
Un'altra cosa per cui vale la pena prendere il bravia, le casse integrate sono un'altro pianeta rispetto a samsung.
Se hai spazio prendi il 40v2500 che viene 1250€, io ho preso il 32, il 40 mi faceva gola ma è veramente grande!:sofico:
Nerocielo
28-08-2007, 11:45
Mi consigliate un cavo HDMI?
Quanto costa?
GB&L o come cazz si scrive, EXTREME, mi raccomando con i contatti in oro ;)
io l'ho avuto gratis con la ps3, credo che con un 15 euro te la cavi :)
GB&L o come cazz si scrive, EXTREME, mi raccomando con i contatti in oro ;)
io l'ho avuto gratis con la ps3, credo che con un 15 euro te la cavi :)
Tank! ;)
In prospettiva dell'acquisto di una ps3 avrei adocchiato questi 2 lcd, essendo ignorante totale o quasi volevo chiedere lumi.
Ho visto al MW un bellissimo bravia hdready KDL 32 V 2500, prezzo 1000€ circa, spendendo però 500€ in più c'era questo Samsung full hd (LE37M86BD).
Ora considerando che mi piacerebbe collegarci pure il pc anche se magari non in maniera costante, che la ps3 la userei principalmente per i giochi, ma è chiaro che qualche BD lo guarderei, cosa consigliate, la differenza di 500€ tra i 2 tv vale la candela?
So che i giochi ps3 sono per la maggior parte a 720p, usando un full hd si avrebbero immagini peggiori che non in un 720p nativo?
Nella riproduzione dei films considerando che il full hd è un 37' che differenze ci sarebbero con il Bravia?
Per il pc credo che il full sarebbe migliore, ma ora mi interesserebbe di più sapere il rapporto qualità/prezzo con ps3.
Denghiu.( Biscardi mode ON).
Il Bravia non lo conosco, ma il 37M86 ce l'ho, quindi ti posso parlare di quello: intanto il prezzo: puoi trovare di meglio in giro anche in negozi non on-line, in più puoi avere una detrazione sull'irpef di 200€ per il decoder digitale terrestre integrato (a patto di aver pagato l'abbonamento alla rai).
Come immagini questo televisore è ai massimi livelli (detto da gente che ne sa, non da me) secondo solo ai fratelli maggiori della serie M86 e ai nuovi bravia fullHD (che costano uno sproposito).
La TV da antenna si vede male, ma da digitale terrestre è accettabile. Se i DVD li guardi dalla PS3 l'upscaling lo fa la PS3 e quindi si vedono benissimo. I blueray sono tutti a 1080p quindi sul bravia ti verrebbero riscalati (sempre dalla PS3).
Comprandolo adesso hai buone possibilità di evitare i problemi di gioventù, ma nel caso fossi così sfortunato da incappare in un fondo di magazzino l'assistenza samsung ti sistema tutto gratis, con ritiro e consegna a domicilio.
L'audio in effetti non è gran chè.
Hai 3 porte HDMI 1.3!
In definitiva se riesci a trovarlo ad un buon prezzo io ti consiglio l'acquisto.
Ciao.
GB&L o come cazz si scrive, EXTREME, mi raccomando con i contatti in oro ;)
io l'ho avuto gratis con la ps3, credo che con un 15 euro te la cavi :)
Purtroppo un G&BL con i contatti in oro costa molto di più... almeno qui da me. Dipende anche dalla lunghezza. Però essendo una connessione digitale secondo me i contatti dorati non servono a niente, perchè o va o non va, non ci sono vie di mezzo.
Ciao.
bagnino89
28-08-2007, 19:29
ho preso il V2500 che dovrebbe essere il D3000 senza i 100Hz, ma va strabenone anche il mio.
bellissimo e sopprattutto upscaling e downscaling eccezzionali.
come va il D3000?
prossimo passo è la ps3 anche per me, per ora uso il pc:( .
Aspetta.. Il D3000 rispetto al V2500 ha un bel pò di cosette in più: oltre ai sopraccitati 100 Hz, ha di importante anche le hdmi 1.3 e il supporto ai 24 fps.. Più altre cosette..
ilratman
28-08-2007, 20:57
Aspetta.. Il D3000 rispetto al V2500 ha un bel pò di cosette in più: oltre ai sopraccitati 100 Hz, ha di importante anche le hdmi 1.3 e il supporto ai 24 fps.. Più altre cosette..
Si effettivamente ha un po' di cosette in più, tiravo un po' d'acqua al mio mulino.:D
il 24fps e vero ma del hdmi 1.3 non ho trovato da nessuna parte che il v2500 non lo ha? dove lo hai visto?
Una cosa che ha in più il d3000 è il pannello a 10bit che è un po' più ricco come sfumature e sopprattutto il telecomando che spero sia migliore di quello che mi hanno dato con il v2500 (veramente pietoso).
bagnino89
28-08-2007, 21:21
Si effettivamente ha un po' di cosette in più, tiravo un po' d'acqua al mio mulino.:D
il 24fps e vero ma del hdmi 1.3 non ho trovato da nessuna parte che il v2500 non lo ha? dove lo hai visto?
Una cosa che ha in più il d3000 è il pannello a 10bit che è un po' più ricco come sfumature e sopprattutto il telecomando che spero sia migliore di quello che mi hanno dato con il v2500 (veramente pietoso).
Il telecomando è scarno in design (come tutti i Sony...) xò lo trovo efficace... Per quanto riguarda l'hdmi 1.3, devo informarmi, ma dubito che il V2500 lo supporti...
ilratman
28-08-2007, 22:24
Il telecomando è scarno in design (come tutti i Sony...) xò lo trovo efficace... Per quanto riguarda l'hdmi 1.3, devo informarmi, ma dubito che il V2500 lo supporti...
il telecomando del v2500 è un enorme pezzo di plasticaccia grigio metallizzato, una cosa che non vedevo dagli anni 80'.:(
Ragazzi, volevo farvi una domanda un po' tecnica.
Dunque, oggi ho camminato sul filo del rasoio e ho finalmente confermato che il mio televisore effettivamente regge l'HDCP tramite la sua unica porta DVI :D (un peso in meno nello stomaco).
Tuttavia, ho sentito in giro che esistono varie versioni di HDCP. Sono tutte retrocompatibili? Cioè, se attaccasi una PS3, che usa la porta più recente, con HDMI-DVI al mio televisore, rischio di beccarmi un errore per HDCP di versione troppo vecchia... oppure, visto che comunque l'HDCP ce l'ha, deve funzionare con qualunque cosa?
Forse ho un po' confuso la situazione :D
ilratman
29-08-2007, 08:50
Ragazzi, volevo farvi una domanda un po' tecnica.
Dunque, oggi ho camminato sul filo del rasoio e ho finalmente confermato che il mio televisore effettivamente regge l'HDCP tramite la sua unica porta DVI :D (un peso in meno nello stomaco).
Tuttavia, ho sentito in giro che esistono varie versioni di HDCP. Sono tutte retrocompatibili? Cioè, se attaccasi una PS3, che usa la porta più recente, con HDMI-DVI al mio televisore, rischio di beccarmi un errore per HDCP di versione troppo vecchia... oppure, visto che comunque l'HDCP ce l'ha, deve funzionare con qualunque cosa?
Forse ho un po' confuso la situazione :D
Che TV hai che ha il DVI, di solito tutte hanno il VGA?
Che TV hai che ha il DVI, di solito tutte hanno il VGA?
E' una sottospecie di schifezza della Samsung, un PS42V6SX/XEC da 852x480, praticamente una EDTV la cui unica buona cosa è la presa VGA che si vede molto bene a 1024. Peccato la PS3 non abbia la VGA. Così mi toccherebbe stare in HDMI-DVI, che però non scala granchè. Non sono mai neanche riuscito a confermare se fosse HD-Ready o meno (internet non dice molto al riguardo) finchè non mi sono deciso a tentare io stesso.
Però, il lettore che ho preso io, un Philips DVP5960, non credo sia così recente come la PS3 per quanto riguarda la porta digitale. Inoltre, ho visto che posso selezionare risoluzioni strane, come 576p, e anche 720p50. Io invece sapevo che la HDMI1.3 toglieva la mappatura 1-1, e lasciava solo 480, 720, 1080i/p, anche se chiaramente potrei sbagliarmi dato che non ne so poi molto ancora.
bonzuccio
29-08-2007, 10:43
Potrebbe anche essere che non funzioni la dvi ma se ha una vga esistono adattatori da component a vga..
certo sarebbe un costo aggiuntivo di più di 50 euro.. anche 100 ma è una spesa per sfruttare fino alla fine il tuo tv.. rivendilo più in la e prendi un tv hd-ready (768p) nuovo
Impostazion Samsung FullHD serie M
Scusate, a titolo di curiosità, come tenete impostato questo televisore (per chi ne è possessore)? 16:9 o 4:3, contrato, luminosità ecc ecc. Non solo per i videgame ma anche per il semplice utilizzo TV.
ilratman
29-08-2007, 10:51
E' una sottospecie di schifezza della Samsung, un PS42V6SX/XEC da 852x480, praticamente una EDTV la cui unica buona cosa è la presa VGA che si vede molto bene a 1024. Peccato la PS3 non abbia la VGA. Così mi toccherebbe stare in HDMI-DVI, che però non scala granchè. Non sono mai neanche riuscito a confermare se fosse HD-Ready o meno (internet non dice molto al riguardo) finchè non mi sono deciso a tentare io stesso.
Però, il lettore che ho preso io, un Philips DVP5960, non credo sia così recente come la PS3 per quanto riguarda la porta digitale. Inoltre, ho visto che posso selezionare risoluzioni strane, come 576p, e anche 720p50. Io invece sapevo che la HDMI1.3 toglieva la mappatura 1-1, e lasciava solo 480, 720, 1080i/p, anche se chiaramente potrei sbagliarmi dato che non ne so poi molto ancora.
Si ho visto le caratteristiche ma non è un lcd è un plasma.
Non hai l'hdmi ma hai sia la dvi che la vga.
il 576p c'è perchè i dvd e la tv, standard pal, hanno quella risoluzione il 480 è l'ntsc.
Il 720p è hdready e 1080p è hdtv.
Mi sa che è hdready ma riscala la tv, i dvd, e la ps3 a 480p per cui se puoi dargli il segnale direttamente a 480p penso sia meglio.
Si ho visto le caratteristiche ma non è un lcd è un plasma.
Non hai l'hdmi ma hai sia la dvi che la vga.
il 576p c'è perchè i dvd e la tv, standard pal, hanno quella risoluzione il 480 è l'ntsc.
Il 720p è hdready e 1080p è hdtv.
Mi sa che è hdready ma riscala la tv, i dvd, e la ps3 a 480p per cui se puoi dargli il segnale direttamente a 480p penso sia meglio.
______________________________________
Ieri ho comprato la PS3...
davvero stupenda!!!!!!
Purtroppo però non avendo altri soldi a disposizione non ho potuto acquistare anche il televisore HD!!! Mi sono dovuto adattare al mio Philips 21"..... :cry: Però a Natale me lo regalo.. giuro!!!!!
Ho collegato la console tramite il cavo che ho trovato nella scatola (Starter Pack con 2 giochi e 2 controller); è lo stesso della PS2.
Ora sfogliando un pò il thread ho capito che il mio normale televisore può migliorare di un pò la qualità dell'immagine (ora auto-impostata a 576i) mediante un cavo "RBG Scart"... però non sò proprio quale sia... sapete consigliarmi (e magari postare un img a riguardo?)?
In più si presenta in Motorstorm una sorta di eccessiva brillantezza delle scritte che a volte faccio fatica a leggere (come se fossero un pò mosse... o troppe brillanti...)!!! Come devo fare x risolvere il problema? Mi sembra di aver agito sui colori del TV Color...
FAtemi sapere. CIAO!!!!!!!!! :D
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere;
Sono indeciso per l'acquisto del tv LCD da collegare alla PS3:
oltre al solito Samsung LE26R86BD da 26" avevo visto questo:
Panasonic Viera TX26LMD70F 26"; qualcuno di voi l'ha visto in funzione, come va?
Grazie mille un saluto Roberto:mc: :mc: :mc:
ilratman
31-08-2007, 08:53
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere;
Sono indeciso per l'acquisto del tv LCD da collegare alla PS3:
oltre al solito Samsung LE26R86BD da 26" avevo visto questo:
Panasonic Viera TX26LMD70F 26"; qualcuno di voi l'ha visto in funzione, come va?
Grazie mille un saluto Roberto:mc: :mc: :mc:
visti i prezzi andrei sul 32, mi sembrano costino uguale.
secondo me come alternativa al samsung r86 c'è solo il sony v2500 o d3000.
______________________________________
Ieri ho comprato la PS3...
davvero stupenda!!!!!!
Purtroppo però non avendo altri soldi a disposizione non ho potuto acquistare anche il televisore HD!!! Mi sono dovuto adattare al mio Philips 21"..... :cry: Però a Natale me lo regalo.. giuro!!!!!
Ho collegato la console tramite il cavo che ho trovato nella scatola (Starter Pack con 2 giochi e 2 controller); è lo stesso della PS2.
Ora sfogliando un pò il thread ho capito che il mio normale televisore può migliorare di un pò la qualità dell'immagine (ora auto-impostata a 576i) mediante un cavo "RBG Scart"... però non sò proprio quale sia... sapete consigliarmi (e magari postare un img a riguardo?)?
In più si presenta in Motorstorm una sorta di eccessiva brillantezza delle scritte che a volte faccio fatica a leggere (come se fossero un pò mosse... o troppe brillanti...)!!! Come devo fare x risolvere il problema? Mi sembra di aver agito sui colori del TV Color...
FAtemi sapere. CIAO!!!!!!!!! :D
___________________________________
Qualcuno mi aiuta????????? :cry:
Domani ritiro il mio TV lcd Samsung fullHD le40m86bd! :cool:
Domani ritiro il mio TV lcd Samsung fullHD le40m86bd! :cool:
Bello! Complimenti e buona visione!
Bello! Complimenti e buona visione!
___________________
AIUTATEMI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :help:
Bello! Complimenti e buona visione!
Grazie mille!
Peccato che domenica mattina vado qualche giorno in Toscana e non posso trafficare con il tv e tantomeno cercare di abbattere Alucc a Warhawk in alta definizione! :D
______________________________________
Ieri ho comprato la PS3...
davvero stupenda!!!!!!
Purtroppo però non avendo altri soldi a disposizione non ho potuto acquistare anche il televisore HD!!! Mi sono dovuto adattare al mio Philips 21"..... :cry: Però a Natale me lo regalo.. giuro!!!!!
Ho collegato la console tramite il cavo che ho trovato nella scatola (Starter Pack con 2 giochi e 2 controller); è lo stesso della PS2.
Ora sfogliando un pò il thread ho capito che il mio normale televisore può migliorare di un pò la qualità dell'immagine (ora auto-impostata a 576i) mediante un cavo "RBG Scart"... però non sò proprio quale sia... sapete consigliarmi (e magari postare un img a riguardo?)?
In più si presenta in Motorstorm una sorta di eccessiva brillantezza delle scritte che a volte faccio fatica a leggere (come se fossero un pò mosse... o troppe brillanti...)!!! Come devo fare x risolvere il problema? Mi sembra di aver agito sui colori del TV Color...
FAtemi sapere. CIAO!!!!!!!!! :D
Grazie mille!
Peccato che domenica mattina vado qualche giorno in Toscana e non posso trafficare con il tv e tantomeno cercare di abbattere Alucc a Warhawk in alta definizione! :D
_________________________
Mi aiuti??? Ti prego..... :cry:
Grazie mille!
Peccato che domenica mattina vado qualche giorno in Toscana e non posso trafficare con il tv e tantomeno cercare di abbattere Alucc a Warhawk in alta definizione! :D
La seconda cosa la ritengo piuttosto improbabile, ma... tentare non nuoce ed in più mi faresti moooolto felice se riuscissi ad impartirgli la lezione che si merita... Mi raccomando, allenati ;)
La seconda cosa la ritengo piuttosto improbabile, ma... tentare non nuoce ed in più mi faresti moooolto felice se riuscissi ad impartirgli la lezione che si merita... Mi raccomando, allenati ;)
Ok ci provero! :read:
_________________________
Mi aiuti??? Ti prego..... :cry:
Il cavo ti direi di lasciar perdere! Se la tv è quella secondo me la probilità di migliorare è dura!
Il cavo ti direi di lasciar perdere! Se la tv è quella secondo me la probilità di migliorare è dura!
_________________________
Va bene...
se dici che non c'è niente da fare ti credo!!!!!
Ma neanche un pochino si può migliorare???
CIAUZ!!!!!!!!!!!! :cool:
PhoEniX-VooDoo
01-09-2007, 19:24
Ciao, una domanda: cosa succede ai giochi PS3 eseguiti su PS3? Vengono upscalati come sulla X360? La qualità media è acettabile su un pannello HD-Ready - Full HD ?
bagnino89
01-09-2007, 19:30
Ciao, una domanda: cosa succede ai giochi PS3 eseguiti su PS3? Vengono upscalati come sulla X360? La qualità media è acettabile su un pannello HD-Ready - Full HD ?
Con la PS3 entra in funzione lo scaler del tv, quindi dipende tutto da quello... Però in generale la qualità è molto elevata, sugli Hd-Ready lo scaling non si nota, sui Full Hd non saprei (sempre considerando giochi che vanno a 720p però, xkè ovviamente quelli in 1080p si vedranno perfettamente). ;)
PhoEniX-VooDoo
01-09-2007, 20:05
Grazie, io ci giocherei su un DELL 24" Full HD (non so ancora se in 1366x768 o 1920x1080) ma in sostanza non cambia nulla da una TV.
Lo scaler del Dell nn mi sembra male (ma downscala a quanto?)
Ad ogni modo se mi dici che la qualità e tale da permettere di giocare senza problemi mi dai un gran bella notizia, dato che devo ancora finire GT4, FFX, X2 e XII oltre a GoW e GoW II :p ...insomma la questione mi interessa parecchio perche di giochi PS2 da finire ne ho...
bagnino89
01-09-2007, 20:18
Grazie, io ci giocherei su un DELL 24" Full HD (non so ancora se in 1366x768 o 1920x1080) ma in sostanza non cambia nulla da una TV.
Lo scaler del Dell nn mi sembra male (ma downscala a quanto?)
Ad ogni modo se mi dici che la qualità e tale da permettere di giocare senza problemi mi dai un gran bella notizia, dato che devo ancora finire GT4, FFX, X2 e XII oltre a GoW e GoW II :p ...insomma la questione mi interessa parecchio perche di giochi PS2 da finire ne ho...
Beh, considera una cosa... In generale gli scaler dei monitor sono sempre peggiori di quelli delle tv per ovvi motivi... Io credo che il tuo monitor abbia una risoluzione del tipo 1920x1200 (16:10, di solito i monitor sono in questo formato), dunque oltre ad un allungamento dell'immagine in verticale (xkè sono quasi sicuro che nn permetta di mappare 1:1 tenendo le barre nere), il monitor deve upscalare sia con i contenuti Full Hd (e in questo caso, data la sua probabile risoluzione, la perdita sarà minima) sia con quelli Hd Ready, ma in quest'ultimo caso credo che il risultato sarà pessimo dato che il monitor dovrà inventarsi un bel pò di pixel! Ricapitolando, se tu usassi questo monitor con film in blu-ray e con giochi sviluppati in 1080p, dovresti ritenerti abbastanza soddisfatto; con i giochi sviluppati in 720p però (e sono la maggioranza), credo che verrà fuori un disastro. Oltre a ciò, se il tuo monitor non ha una presa hdmi dovrai utilizzare un adattatore hdmi-dvi con la dvi presente e verificare che sia certificata hdcp, altrimenti vedrai tutto nero. ;)
PhoEniX-VooDoo
01-09-2007, 20:29
Il monitor ha uno scaler abb buono, inoltre permette di mappare sia in 1:1 (solo che poi vedi l'immagine in un riquadro centrale corrispondnete appunto alla risoluzione che mappi) che in "Fill", ovvero qualsiasi risoluzione inferiore alla nativa (1920x1200) viene adattata (senza perdere il rapporto, quindi se caso usa barre nere laterali o orrizzontali).
Tutto bello sen non fosse che mamma Dell ha reso il Fill usabile dalle 1600x1200 in poi solo con l'ultima rev che io non ho, quindi userei la 1280x720 in Fill, cosa che gia faccio sulla 360 con un risultato finale piu che buono.
Quindi se la PS3 riesce in qualche modo a mandare il gioco PS2 in 720p non vi sono problemi, se lo manda a risouzione minore allora bisognera vedere come esce...in sostanza questa era la mia domanda, poichè la X360 li upscala in 720p, alcuni con risultati davvero sorprendenti.
Il monitor è HDCP ;)
bagnino89
01-09-2007, 20:54
Il monitor ha uno scaler abb buono, inoltre permette di mappare sia in 1:1 (solo che poi vedi l'immagine in un riquadro centrale corrispondnete appunto alla risoluzione che mappi) che in "Fill", ovvero qualsiasi risoluzione inferiore alla nativa (1920x1200) viene adattata (senza perdere il rapporto, quindi se caso usa barre nere laterali o orrizzontali).
Tutto bello sen non fosse che mamma Dell ha reso il Fill usabile dalle 1600x1200 in poi solo con l'ultima rev che io non ho, quindi userei la 1280x720 in Fill, cosa che gia faccio sulla 360 con un risultato finale piu che buono.
Quindi se la PS3 riesce in qualche modo a mandare il gioco PS2 in 720p non vi sono problemi, se lo manda a risouzione minore allora bisognera vedere come esce...in sostanza questa era la mia domanda, poichè la X360 li upscala in 720p, alcuni con risultati davvero sorprendenti.
Il monitor è HDCP ;)
Allora stai a cavallo :D
Gianvi83
03-09-2007, 11:19
Salve a tutti, dispongo di una tv della philips HDReady con ingresso DVI-I dual link a 24pin.
Vorrei comprare un cavo connettore da DVI-I a HDMI maschio maschio per collegare la ps3 ma non ne trovo!
Nel web ho solo trovato cavi da DVI-D a HDMI maschio maschio.
La mia domanda e', visto che il DVI-I supporta sia il segnale analogico che quello digitale, posso comunque usare il cavo DVI-D (digitale) - HDMI nell'ingresso del mio televisore DVI-I oppure non sono compatibili? Grazie!
Gianvi83
03-09-2007, 11:29
Ok mi rispondo da solo dopo aver trovato questa UTILISSIMA guida in inglese per chi non ha una tv con uscita hdmi ma solo dvi
http://www.datapro.net/techinfo/dvi_cables.html
Aviatore_Gilles
03-09-2007, 15:11
Tra oggi o domani dovrebbe arrivare questa TV:
Philips 32PFL5322/10
http://i19.ebayimg.com/02/i/000/a4/70/f687_1.JPG
A breve verrà affiancata sicuramente da una PS3, in quanto mi sta facendo troppa gola :D
Chi ha questa TV, mi può dire se la qualità è buona? A voi come sembra questa TV? :)
melomanu
03-09-2007, 16:42
Ragazzi, a breve entrerò nel mondo PS3 anche io, ma prima voglio sfruttare le vostre preziose conoscenze per non incappare in acquisti pacco.
Per questo vorrei chiedervi alcune info su che tipo di tv scegliere, tv alla quale ovviamente andrà attaccata la ps3.
E' meglio una tv lcd o plasma?
Oltretutto non riesco ancora a decidere di che dimensioni prenderla, se 32",37" o massimo 40", se hd-ready o full-hd.
La differenza di qualità nei giochi o nei film riprodotti sulla ps3, fra hd-ready e full-hd sarebbe evidente?
Anche perchè userei la tv molto più per il suo utilizzo primario, ovvero tv ( e con l'antenna normale forse conviene più una hd-ready che una full-hd.... ) che con la ps3 ...
Mi consigliate please :(
ilratman
03-09-2007, 16:54
Ragazzi, a breve entrerò nel mondo PS3 anche io, ma prima voglio sfruttare le vostre preziose conoscenze per non incappare in acquisti pacco.
Per questo vorrei chiedervi alcune info su che tipo di tv scegliere, tv alla quale ovviamente andrà attaccata la ps3.
E' meglio una tv lcd o plasma?
Oltretutto non riesco ancora a decidere di che dimensioni prenderla, se 32",37" o massimo 40", se hd-ready o full-hd.
La differenza di qualità nei giochi o nei film riprodotti sulla ps3, fra hd-ready e full-hd sarebbe evidente?
Anche perchè userei la tv molto più per il suo utilizzo primario, ovvero tv ( e con l'antenna normale forse conviene più una hd-ready che una full-hd.... ) che con la ps3 ...
Mi consigliate please :(
se devi usare la tv principalemnte prendi una sony o la 32v2500 (che ho e va benissimo con la tv) o 32d300 (che dovrebbe andare ancora meglio) o magari le loro versioni a 40", la 40v2500 o 40d3000.
il full hd deve scalare troppo con la tv e non so se c'e ne sono che lavorano bene come i sony che ti ho detto.
ci ho messo un mese a scegliere guardandone decine e le sony sono le uniche che con la tv mi hanno soddisfatto, si vede meglio che con un crt cosa e di solito è il contrario.
in alternativa prendi samsung 32r86 o 37r86 che vanno ugualmente bene anche se non hanno un buon audio.
penso che i blueray si vedano ugualmente bene su un hdready.
i giochi hdready sono molto buoni e i giochi fullhd sono troppo pesanti per le consolle attuali e arriveranno fra un paio d'anni con la prossima generazione di consolle, almeno seconod me.
Ragazzi, a breve entrerò nel mondo PS3 anche io, ma prima voglio sfruttare le vostre preziose conoscenze per non incappare in acquisti pacco.
Per questo vorrei chiedervi alcune info su che tipo di tv scegliere, tv alla quale ovviamente andrà attaccata la ps3.
E' meglio una tv lcd o plasma?
Oltretutto non riesco ancora a decidere di che dimensioni prenderla, se 32",37" o massimo 40", se hd-ready o full-hd.
La differenza di qualità nei giochi o nei film riprodotti sulla ps3, fra hd-ready e full-hd sarebbe evidente?
Anche perchè userei la tv molto più per il suo utilizzo primario, ovvero tv ( e con l'antenna normale forse conviene più una hd-ready che una full-hd.... ) che con la ps3 ...
Mi consigliate please :(
Se usi in particolare la TV, vai su un HDReady che va altrettanto bene anche per la PS3. Il FullHD attualmente è consigliato solo se vai su pannelli oltre i 40", se guardi pochissima TV, se guardi molti film HD e... se giocherai a GT5 :D
secondo voi il prezzo delle tv hd ready 32 pollici da qui a metà ottobre scenderà di tanto ? visto che volevo comprarla per giocare a pro 2008..
melomanu
03-09-2007, 18:11
se devi usare la tv principalemnte prendi una sony o la 32v2500 (che ho e va benissimo con la tv) o 32d300 (che dovrebbe andare ancora meglio) o magari le loro versioni a 40", la 40v2500 o 40d3000.
il full hd deve scalare troppo con la tv e non so se c'e ne sono che lavorano bene come i sony che ti ho detto.
ci ho messo un mese a scegliere guardandone decine e le sony sono le uniche che con la tv mi hanno soddisfatto, si vede meglio che con un crt cosa e di solito è il contrario.
in alternativa prendi samsung 32r86 o 37r86 che vanno ugualmente bene anche se non hanno un buon audio.
penso che i blueray si vedano ugualmente bene su un hdready.
i giochi hdready sono molto buoni e i giochi fullhd sono troppo pesanti per le consolle attuali e arriveranno fra un paio d'anni con la prossima generazione di consolle, almeno seconod me.
Se usi in particolare la TV, vai su un HDReady che va altrettanto bene anche per la PS3. Il FullHD attualmente è consigliato solo se vai su pannelli oltre i 40", se guardi pochissima TV, se guardi molti film HD e... se giocherai a GT5 :D
Grazie a tutti e due per i preziosi consigli.. a sto punto credo che tirerò dritto sugli hd-ready... resta da scegliere se 32" o 37"..
Grazie a tutti e due per i preziosi consigli.. a sto punto credo che tirerò dritto sugli hd-ready... resta da scegliere se 32" o 37"..
Quello dipende essenzialmente dalla distanza di visione e... dal budget :D
secondo voi il prezzo delle tv hd ready 32 pollici da qui a metà ottobre scenderà di tanto ? visto che volevo comprarla per giocare a pro 2008..
Nessuno può dirlo.. certo non ci sta un anno in mezzo!
Il consiglio è sempre il solito ovvero compra la tv a un buon prezzo e poi non guardarli piu per un anno senno ti mangi le mani:D
Ma pes 2008 quando esce? E cosa volevi comprare? l'xbox?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.