View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-
turbofantasyfan
03-04-2007, 08:13
Raga sabato sono andato al MW a vedere di un lcd hd max 23 pollici per la mia stanza.. il commesso mi ha consigliato il philips con tecnologia crystal clear(mi pare) e mi ha detto che per ps3 è molto meglio di samsung e bravia.. voi cosa ne dite?? era ubriaco? posso fidarmi?
Raga sabato sono andato al MW a vedere di un lcd hd max 23 pollici per la mia stanza.. il commesso mi ha consigliato il philips con tecnologia crystal clear(mi pare) e mi ha detto che per ps3 è molto meglio di samsung e bravia.. voi cosa ne dite?? era ubriaco? posso fidarmi?
azz, boh, mi accodo alla richiesta se era ubriaco per un piccolo sfogo.
più vado avanti e più sento una confusione tremenda.
Della serie S/V2500 sento pareri ottimi..ma anche lamentele su aloni bianchi definiti "regolari da Sony" ma tempi di risposta addirittura più bassi di quelli ufficiali (da 8ms ufficiali, PARE a 6,8ms)
Degli Sharp sento neri migliori, niente aloni bianchi ma niente mappatura 1:1 su vga e vga blocata a 1024 (possibile)?
Sui philips sento solo parlare di crt-hdready e di più nin sò.
C'è chi dice di aspettare i sony nuovi serie X2500...c'è chi dice che è meglio prendersi un Dell 24 e/o 27 FullHD
C'è chi dice <prendi un hd ready perchè tanto pochi sfrutteranno il full hd e poi non c'è differenza se non su monitor sopra i 40" >
Altro dramma 720p e 1080p...se uno non usa il monitor solo per giocare si trova a combattere con lo scaler che può far schifo o dar effetti di di annebbiamento
100hz o 120hz? Se leggi in giro sembra che 120hz per i film siano oramai un must con tanto di screen comparativi e sembra di vedere in uno roba così sfocata da non crederci nell'altro cose cristallinissimissimissiiiimmiissime, BOH
Non ci sto capendo più una mazza, detto papale papale.
Fra la scelta FullHD o HDReady (sia per giocare che per Tv SAT) - Neri e annebbiamenti - Hz mica Hz - e Bravia Ex o Sharp o Samsung R7 o R8
pietà, ma veramente! :cry:, vorrei solo giocare con qualità eccellente e guardare Sky (Hd solo quei 2/3 canali) senza rimpiangere il mio fido CRT Sony da 32" di 2 anni fà con lo chassis Nero e le colonnine delle casse grigie.
:boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh:
turbofantasyfan
03-04-2007, 10:05
azz, boh, mi accodo alla richiesta se era ubriaco per un piccolo sfogo.
più vado avanti e più sento una confusione tremenda.
Della serie S/V2500 sento pareri ottimi..ma anche lamentele su aloni bianchi definiti "regolari da Sony" ma tempi di risposta addirittura più bassi di quelli ufficiali (da 8ms ufficiali, PARE a 6,8ms)
Degli Sharp sento neri migliori, niente aloni bianchi ma niente mappatura 1:1 su vga e vga blocata a 1024 (possibile)?
Sui philips sento solo parlare di crt-hdready e di più nin sò.
C'è chi dice di aspettare i sony nuovi serie X2500...c'è chi dice che è meglio prendersi un Dell 24 e/o 27 FullHD
C'è chi dice <prendi un hd ready perchè tanto pochi sfrutteranno il full hd e poi non c'è differenza se non su monitor sopra i 40" >
Altro dramma 720p e 1080p...se uno non usa il monitor solo per giocare si trova a combattere con lo scaler che può far schifo o dar effetti di di annebbiamento
100hz o 120hz? Se leggi in giro sembra che 120hz per i film siano oramai un must con tanto di screen comparativi e sembra di vedere in uno roba così sfocata da non crederci nell'altro cose cristallinissimissimissiiiimmiissime, BOH
Non ci sto capendo più una mazza, detto papale papale.
Fra la scelta FullHD o HDReady (sia per giocare che per Tv SAT) - Neri e annebbiamenti - Hz mica Hz - e Bravia Ex o Sharp o Samsung R7 o R8
pietà, ma veramente! , vorrei solo giocare con qualità eccellente e guardare Sky (Hd solo quei 2/3 canali) senza rimpiangere il mio fido CRT Sony da 32" di 2 anni fà con lo chassis Nero e le colonnine delle casse grigie.
Quanto hai ragione!!! io non so veramente più cosa fare.. mi sa che alla fine ggiocherò a ps3 su il mio tubo catodico sony da 14 pollici!!!:doh:
io ho rpeso questo (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-26S2000&productsku=KDL26S2030E&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=TVP+LCD+TV) e mi pare che funzioni bene anche se devo lavorarci ancora per migliorare la resa.
la PS3 l'ho configurata per uscire a 720p, l'unico rompimento è che se vogllio guardare un BR devo andare e modificare l'uscita HDMI a 1080i altrimenti esce a 478p, per il resto mi pare ok.
Qualche alone bianco sulle immagini più contrastate l'ho visto anche se c'è da dire che praticamente per ora è con le impostazioni di fabbrica
Andrea deluxe
03-04-2007, 10:18
collegando la ps3 al mio lcd (dell 2720wfp) tramite cavo hdmi>dvi cosa vedro sul monitor?
1: una immagine con bande nere a destra e sinistra (quindi mapp. 1:1)
2: una immagine spalmata su sù tutti i pixel (spalm)
grazie mille
Brightblade
03-04-2007, 10:39
collegando la ps3 al mio lcd (dell 2720wfp) tramite cavo hdmi>dvi cosa vedro sul monitor?
1: una immagine con bande nere a destra e sinistra (quindi mapp. 1:1)
2: una immagine spalmata su sù tutti i pixel (spalm)
grazie mille
Penso la seconda che hai scritto. Bello il termine tecnico "spalm" per definire l'immagine stiracchiata dallo scaler :asd::D
edit. Pero', adesso che ci penso, il tuo dell e' HDCP compliant? Altrimenti mi sa che non vedi proprio niente.
Eriol the real
03-04-2007, 10:51
azz, boh, mi accodo alla richiesta se era ubriaco per un piccolo sfogo.
più vado avanti e più sento una confusione tremenda.
Della serie S/V2500 sento pareri ottimi..ma anche lamentele su aloni bianchi definiti "regolari da Sony" ma tempi di risposta addirittura più bassi di quelli ufficiali (da 8ms ufficiali, PARE a 6,8ms)
Degli Sharp sento neri migliori, niente aloni bianchi ma niente mappatura 1:1 su vga e vga blocata a 1024 (possibile)?
Sui philips sento solo parlare di crt-hdready e di più nin sò.
C'è chi dice di aspettare i sony nuovi serie X2500...c'è chi dice che è meglio prendersi un Dell 24 e/o 27 FullHD
C'è chi dice <prendi un hd ready perchè tanto pochi sfrutteranno il full hd e poi non c'è differenza se non su monitor sopra i 40" >
Altro dramma 720p e 1080p...se uno non usa il monitor solo per giocare si trova a combattere con lo scaler che può far schifo o dar effetti di di annebbiamento
100hz o 120hz? Se leggi in giro sembra che 120hz per i film siano oramai un must con tanto di screen comparativi e sembra di vedere in uno roba così sfocata da non crederci nell'altro cose cristallinissimissimissiiiimmiissime, BOH
Non ci sto capendo più una mazza, detto papale papale.
Fra la scelta FullHD o HDReady (sia per giocare che per Tv SAT) - Neri e annebbiamenti - Hz mica Hz - e Bravia Ex o Sharp o Samsung R7 o R8
pietà, ma veramente! :cry:, vorrei solo giocare con qualità eccellente e guardare Sky (Hd solo quei 2/3 canali) senza rimpiangere il mio fido CRT Sony da 32" di 2 anni fà con lo chassis Nero e le colonnine delle casse grigie.
:boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh:
il mercato lcd non è affatto maturo... anzi, è in pieno sviluppo, con tecnologie nuove che si affacciano continuamente, ed è difficile valutare... resta fondamentale provare e vedere di persona (ma questo mica è facile) o meglio affidarsi a siti e forum specialistici.
In linea generale un paio di cose su quanto hai detto:
- prima di tutto bisgona regolarsi su quanto spendere.... ci sono lcd e plasma di tutte le misure e si può spendere da 500€ a 20.000 e passa..
quindi stabilisci prima a che distanza vedrai il tv, se non vai oltre i 2 metri ti direi resta nel range 26-32 e hd ready, se vai sui 3 e i 4m allora vai su 32-37, oltre i 3 metri considera pure i oltre il 37 e magari FullHD se puoi spendere almeno 1300-1500€
- il fullhd cmq a mio parere è la scelta migliore per la PS3, perchè il BD e i giochi se visualizzati a 1080 non avranno rescaling di alcun tipo (al limite deinterlacing se vanno a 1080i), i dvd saranno riscalati ma pure su HD ready lo sarebbero. Se si va su un HDready cmq non preoccupatevi troppo dello scaler (ai fini pratici non è davvero sta tragedia) ma nel caso orientativi su un lcd che ne abbia uno valido, es. alcuni LG montano l'ottimo faroudja
- per le varie tecnlgie nuove, credo che le + interessanti siano le lampade a gamma cromatica elevata della Sony (loro progetto esclusivo) e l'illuminazione LED, ma li trovi solo su tv di fascia alta
- i 120hz sono una cosa positiva, ma in effetti servono fondamentalmente a visualizzare contenuto a 24p (DVD di orgine cinematografica) in maniera + fluida, ma questo è vero per gli apparecchi NTSC che funzionano a 60hz e hanno necessità di usare la tecnica pulldown 3:2 per visualizzare questo tipo di media, sugli apparecchi PAL la conversione avviene veloccizzando la visione (25fps invece che 24p, circa 4% in +) per cui non ci dovrebbe essere grossi vantaggi, e cmq dubito che questi apparecchi a 120Hz arrivino in territori pal (proprio per problemi di frequenze), dove abbiamo giò i 100hz. Questi sistemi cmq dovrebbero anche rendono in genere + "stabile" e fluida l'immagine, di fatto non ne ho mai visto uno o letto recensioni ma non credo siano cosi importanti.. (i frame in + vengono sempre interpolati e penso possano creare artefatti)
Andrea deluxe
03-04-2007, 10:54
si il mio monitor e' hdcp
turbofantasyfan
03-04-2007, 11:05
il mercato lcd non è affatto maturo... anzi, è in pieno sviluppo, con tecnologie nuove che si affacciano continuamente, ed è difficile valutare... resta fondamentale provare e vedere di persona (ma questo mica è facile) o meglio affidarsi a siti e forum specialistici.
In linea generale un paio di cose su quanto hai detto:
- prima di tutto bisgona regolarsi su quanto spendere.... ci sono lcd e plasma di tutte le misure e si può spendere da 500€ a 20.000 e passa..
quindi stabilisci prima a che distanza vedrai il tv, se non vai oltre i 2 metri ti direi resta nel range 26-32 e hd ready, se vai sui 3 e i 4m allora vai su 32-37, oltre i 3 metri considera pure i oltre il 37 e magari FullHD se puoi spendere almeno 1300-1500€
- il fullhd cmq a mio parere è la scelta migliore per la PS3, perchè il BD e i giochi se visualizzati a 1080 non avranno rescaling di alcun tipo (al limite deinterlacing se vanno a 1080i), i dvd saranno riscalati ma pure su HD ready lo sarebbero. Se si va su un HDready cmq non preoccupatevi troppo dello scaler (ai fini pratici non è davvero sta tragedia) ma nel caso orientativi su un lcd che ne abbia uno valido, es. alcuni LG montano l'ottimo faroudja
- per le varie tecnlgie nuove, credo che le + interessanti siano le lampade a gamma cromatica elevata della Sony (loro progetto esclusivo) e l'illuminazione LED, ma li trovi solo su tv di fascia alta
- i 120hz sono una cosa positiva, ma in effetti servono fondamentalmente a visualizzare contenuto a 24p (DVD di orgine cinematografica) in maniera + fluida, ma questo è vero per gli apparecchi NTSC che funzionano a 50hz e hanno necessità di usare la tecnica pulldown 3:2 per visualizzare questo tipo di media, sugli apparecchi PAL la conversione avviene veloccizzando la visione (25fps invece che 24p, circa 4% in +) per cui non ci dovrebbe essere grossi vantaggi, e cmq dubito che questi apparecchi a 120Hz arrivino in territori pal (proprio per problemi di frequenze), dove abbiamo giò i 100hz. Questi sistemi cmq dovrebbero anche rendono in genere + "stabile" e fluida l'immagine, di fatto non ne ho mai visto uno o letto recensioni ma non credo siano cosi importanti.. (i frame in + vengono sempre interpolati e penso possano creare artefatti)
Eriol tu cosa mi consigli di fare?
ho bisogno di un lcd hdtv per ps3 e blu ray, siccome lo usero in camera mia giocherò ad una distanza di circa un metro e mezzo, perciò ho deciso di optare per il 23 pollici, a questo punto comincio a girare un pò per negozi e mi consigliano questo philips da 23 e il commesso mi dice che è molto meglio degli altri, poi leggo questa sezione e capisco che è un casino, che ci sono problemi e che il mercato non è ancora maturo.. Secondo te a questo punto meglio se aspetto un pò di mesi e verso novembre torno in negozio oppure compro questo philips e rischio di spendere male i 550 €, che a novembre (o cmq quando il mercato sarà un pò più maturo) avrei potuto spendere meglio?
Fammi sapere cosa ne pensi tu..
Grazie Eriol the real per aver portato un pò di luce in questa valle di lacrime e di neri che non son neri...:p
Siccome sarei interessato a comprare un Samsung le26r72 o il fratello maggiore l'R8 cosa ne pensi dei loro scaler ?
Tra il migliore 26 " del Lg e quelli dei Samsung quale preferisci e renderebbe meglio con una Ps3 ed una Wii?(premetto che userei il cavo Hdmi sulla prima e l ' rgb sulla restante )
Ps: mi sa che io e turbofantasyfan siam sulla stessa barca che remiamo su un mare di cavi,pannelli e strilloni che dopo aver bevuto l'acquos ti lanciano gli Lcd cercandoti di prenderti i dindini.... :(:(
Ciao, sono possessore del BRAVIA da te citato e ti posso dire che è a dir poco fantastico (molto meglio degli altri LCD che aveva di fianco nel centro commerciale).
Per quello che si legge in giro il 32V2500 vale fino all'ultimo euro, ed è uno dei migliori 32 pollici esistenti :)
Se hai un pixel bruciato e lo hai comprato online puoi usare il diritto di recesso e farti ridare i soldi ;)
Per finire imho è meglio prendere il miglior LCD anche rinunciando a qualche pollice.
Ciao
Ok grazie per le info, credo proprio che mi orienterò su sony.
Un'ultima domanda:
BTinside ha detto che il S2530 è identico al V2500 con l'unica differenza delle lampade WCGCCFL, cosa offre in più questo tipo di lampada?
si nota la differenza con i videogames (è l'uso maggiore che ne farò)?
il tempo di risposta è lo stesso tra i 2 tv?
Legolas84
03-04-2007, 11:24
il mercato lcd non è affatto maturo... anzi, è in pieno sviluppo, con tecnologie nuove che si affacciano continuamente, ed è difficile valutare... resta fondamentale provare e vedere di persona (ma questo mica è facile) o meglio affidarsi a siti e forum specialistici.
In linea generale un paio di cose su quanto hai detto:
- prima di tutto bisgona regolarsi su quanto spendere.... ci sono lcd e plasma di tutte le misure e si può spendere da 500€ a 20.000 e passa..
quindi stabilisci prima a che distanza vedrai il tv, se non vai oltre i 2 metri ti direi resta nel range 26-32 e hd ready, se vai sui 3 e i 4m allora vai su 32-37, oltre i 3 metri considera pure i oltre il 37 e magari FullHD se puoi spendere almeno 1300-1500€
- il fullhd cmq a mio parere è la scelta migliore per la PS3, perchè il BD e i giochi se visualizzati a 1080 non avranno rescaling di alcun tipo (al limite deinterlacing se vanno a 1080i), i dvd saranno riscalati ma pure su HD ready lo sarebbero. Se si va su un HDready cmq non preoccupatevi troppo dello scaler (ai fini pratici non è davvero sta tragedia) ma nel caso orientativi su un lcd che ne abbia uno valido, es. alcuni LG montano l'ottimo faroudja
- per le varie tecnlgie nuove, credo che le + interessanti siano le lampade a gamma cromatica elevata della Sony (loro progetto esclusivo) e l'illuminazione LED, ma li trovi solo su tv di fascia alta
- i 120hz sono una cosa positiva, ma in effetti servono fondamentalmente a visualizzare contenuto a 24p (DVD di orgine cinematografica) in maniera + fluida, ma questo è vero per gli apparecchi NTSC che funzionano a 50hz e hanno necessità di usare la tecnica pulldown 3:2 per visualizzare questo tipo di media, sugli apparecchi PAL la conversione avviene veloccizzando la visione (25fps invece che 24p, circa 4% in +) per cui non ci dovrebbe essere grossi vantaggi, e cmq dubito che questi apparecchi a 120Hz arrivino in territori pal (proprio per problemi di frequenze), dove abbiamo giò i 100hz. Questi sistemi cmq dovrebbero anche rendono in genere + "stabile" e fluida l'immagine, di fatto non ne ho mai visto uno o letto recensioni ma non credo siano cosi importanti.. (i frame in + vengono sempre interpolati e penso possano creare artefatti)
La serie V2500 ha le lampade a gamma cromatica elevata :)
Ciao
dottorcapone
03-04-2007, 11:30
collegando la ps3 al mio lcd (dell 2720wfp) tramite cavo hdmi>dvi cosa vedro sul monitor?
1: una immagine con bande nere a destra e sinistra (quindi mapp. 1:1)
2: una immagine spalmata su sù tutti i pixel (spalm)
sfortunatamente soltanto uno con il tuo stesso monitor può dirlo, infatti non tittui si comportano alla stessa maniera:rolleyes:
essendo un monitor è molto probabile uno spalmaggio con perdita del corretto formato.
ma bisogna provare :doh:
zavatta_fighter
03-04-2007, 12:05
sono interessato all'acquisto di questo retroproiettore da collegare alla ps3:
JVC HD 70ZR7U
Retroproiettore TV HD Ready da 70'' con tecnologia JVC 3 chip D-ILA, risoluzione 1280x720 pixel, tecnologia D.I.S.T., sistema audio NICAM/A2, interfaccia HDMI. Visualizzazione in formato 16:9 di immagini ad alta qualità nitide e chiare grazie alla tecnologia D.I.S.T. (Digital Image Scaling Technology) di cui è dotato il retroproiettore, l'ingresso video component e l'ingresso S-Video permettono di migliorare ulteriormente le immagini visualizzate sullo schermo a 70'', rendendole maggiormente ricche nei dettagli e nei colori. Il retroproiettore dispone inoltre della tecnologia del pannello JVC 3 chip D-ILA per rendere più reali e vive le immagini regalando allo spettatore immagini naturali per ogni tipo di segnale. L'eleganza e l'attenzione ai dettagli per questi prodotti rendono il retroproiettore perfetto sia in ambienti familiari che di lavoro o pubblici ed in qualsiasi contesto dal sobrio all'elegante occupando pochissimo spazio e semplificando l'inserimento in ambienti anche ristretti. Dispone di varie funzioni che permettono all'utente di visualizzare due programmi allo stesso tempo (PAP), inoltre dispone di altre funzioni utili e pratiche quali, linguaggio OSD, funzione Panorama, Zoom, Schermo due in uno (immagini e televideo). Anche l'audio sarà straordinariamente puro e pulito grazie ai 20W totali di uscita musicale e al sistema NICAM/A2 unito a particolari funzioni che vanno ad ottimizzare ulteriormente il sonoro Digital Comb Filter 3D, Circuiti Digital Noise Clear. L'innovazione di questo prodotto è la presenza dell'interfaccia HDMI per il collegamento con dispositivi compatibili e la visualizzazione dei contenuti ad alta definizione, si avranno colori straordinariamente brillanti e dettagli ben definiti.
Voi che dite ?
Greg1893
03-04-2007, 12:12
raga vorrei comprarmi questo monitor http://cgi.ebay.it/Acer-AL2416W-24-6ms-DVI-Wide-LCD-Monitor-Silver_W0QQitemZ190095506773QQcategoryZ41808QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem per giocare alla ps3, ma non ha le casse, come posso attaccare quelle del pc alla ps3?
secondo voi è compatibile con HDCP?
premetto che non ho uno stereo con l'ingresso per questi cavihttp://img252.imageshack.us/my.php?image=0304070159zw3.jpghttp://img136.imageshack.us/my.php?image=0304070200gc7.jpg
BTinside
03-04-2007, 12:18
Raga sabato sono andato al MW a vedere di un lcd hd max 23 pollici per la mia stanza.. il commesso mi ha consigliato il philips con tecnologia crystal clear(mi pare) e mi ha detto che per ps3 è molto meglio di samsung e bravia.. voi cosa ne dite?? era ubriaco? posso fidarmi?
Si fidati, nel caso dei 23/26 pollici meglio Philips.
dottorcapone
03-04-2007, 12:21
raga vorrei comprarmi questo monitor http://cgi.ebay.it/Acer-AL2416W-24-6ms-DVI-Wide-LCD-Monitor-Silver_W0QQitemZ190095506773QQcategoryZ41808QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem per giocare alla ps3, ma non ha le casse, come posso attaccare quelle del pc alla ps3?
io cercherei qualcos'altro per la ps3. qui hai il problema di una risoluzione "strana" per la ps3, se ti va bene hai due bande nere, una sopra e una sotto.
se è solo per la ps3 non mi pare un'ottima scelta, visto anche che si sta parlando di una cifra considerevole.
Filippo75
03-04-2007, 12:23
Si fidati, nel caso dei 23/26 pollici meglio Philips.
Questo discorso mi interessa, come mai i 23"/26" Philips sono meglio degli altri? E perchè invece da 32" in su prevalgono altri produttori? Grazie :)
@Eriol the real
grazie per le dritte.
la faccenda rimane bella complicata e da quanto ho capito certezze non esistono :cry:
io sono tipo: "ok prendo una cosa, la prendo che mi duri" - un campione di insicurezza su certe cose :(
BTinside
03-04-2007, 12:43
Della serie S/V2500 sento pareri ottimi..ma anche lamentele su aloni bianchi definiti "regolari da Sony" ma tempi di risposta addirittura più bassi di quelli ufficiali (da 8ms ufficiali, PARE a 6,8ms)
Nessun alone, io posseggo un 32S25030. Anzi, l'uniformità è il punto forte dei nuovi Bravia, secondo l'ultima recensione di tom's hardware il v2500 era il migliore.
Il tempo di risposta reale invece non va mai oltre i 23ms, contro i 16ms dei Samsung che sono quindi più veloci. Ma rimane comunque accettabile e sufficiente anche a videogiocare.
Degli Sharp sento neri migliori, niente aloni bianchi ma niente mappatura 1:1 su vga e vga blocata a 1024 (possibile)?
Esatto, ad eccezione dei nuovi Full Hd che non hanno più il vga lock.
Neri migliori no, nella media, stessa cosa per gli aloni.
Sui philips sento solo parlare di crt-hdready e di più nin sò.
Attualmente, insieme ai Bravia sono i migliori e con l'elettronica più raffinata e regolazioni molto fini.
C'è chi dice di aspettare i sony nuovi serie X2500...c'è chi dice che è meglio prendersi un Dell 24 e/o 27 FullHD
Meglio aspettare la serie X2500:p
C'è chi dice <prendi un hd ready perchè tanto pochi sfrutteranno il full hd
Io la penso così. La maggior parte dei giochi, soprattutto quelli migliori che sfrutteranno appieno le console, saranno 720p. I giochi a 1080p sono possibili solo adesso, che le console sono poco sfruttate, tra un pò di tempo comincieranno a sparire tranne poche occasioni.
Altro dramma 720p e 1080p...se uno non usa il monitor solo per giocare si trova a combattere con lo scaler che può far schifo o dar effetti di di annebbiamento
Tutti gli scaler dei tv in genere fanno schifo, con poche eccezioni come Lg, Philips e Sony (quest'ultima la migliore in sd). Ma a 720p non è un problema.
100hz o 120hz? Se leggi in giro sembra che 120hz per i film siano oramai un must con tanto di screen comparativi e sembra di vedere in uno roba così sfocata da non crederci nell'altro cose cristallinissimissimissiiiimmiissime, BOH
Di solito sono poco indicati per i videogames.
Fra la scelta FullHD o HDReady (sia per giocare che per Tv SAT) - Neri e annebbiamenti - Hz mica Hz - e Bravia Ex o Sharp o Samsung R7 o R8
pietà, ma veramente! :cry:, vorrei solo giocare con qualità eccellente e guardare Sky (Hd solo quei 2/3 canali) senza rimpiangere il mio fido CRT Sony da 32" di 2 anni fà con lo chassis Nero e le colonnine delle casse grigie.
Se intendi giocare prendi un hd.ready.
I Samsung hanno neri profondissimi (solo 0,4 candele per metro quadro) così come i sony (sono gli stessi pannelli). I Samsung sono i più veloci tra gli s-pva. Gli S-ips (LG, Philips, Toshiba) sono più veloci degli s-pva, ma soffrono di neri non profondissimi (philips a parte che ha il cristal clear), addirittura gli LG mostrano un blu scuro più che un nero, davvero insopportabile (ne possiedo uno).
I Sammy non hanno un elettronica eccelsa, e il DNIe non è un ottimo chip di processamento immagine, l'Xd engine o il Bravia Engine o il Pixel Plus di Philips sono su un altro pianeta. Fai un pò tu.
I Sony hanno la miglior resa del bianco (non so se te ne sei mai accorto guardandoli di fianco agli altri), hanno persino un opzione chiamata "bianco brillante". ma sono poco più lenti dei Samsung.
Fai un pò tu, a mio parere la scelta più equilibrata attualmente Sony perchè :
- Non ha la vga bloccata come invece Philips e Sharp
- ha i neri profondi come i Samsung
- Ha il bravia engine che è molto eccleso e permette regolazioni fini e non impasta le zone scure delle immagini, e uno dei migliori se non il migliore imho.
- ha una resa del bianco perfetta (niente toni giallini o avorio) a differenza degli altri.
- il 32s2530 si trova anche a 950€ adesso, quindi rapporto prezzo prestazioni ottimo, non sfigurano davanti i hpilips, anzi, va a gusti personali (io preferisco sony) e costano molto meno die philips.
-se prendi il v2500 con gamma cromatica estesa non soffre degli stessi problemi che questo tipo di lampade apportano invece ai samsung (effetto ghosting)
-permette regolazioni fini, correzione dle nero e persino regolazione delle lampade con sensore di luce ambientale e risparmio energetico. Donando un immagine pacata, non accesa e fastidiosa, ma allo stesso tempo senza perdere dettaglio nelle zone scure e mantenendo un ottimo livello di contrasto.
-hanno la mgiliore resa in sd in assoluto, meglio addirittura di Philips ed LG, quest'ultima che possiede il noto DCDi Faroudja per la qualità in SD. Quindi per Sky SD hai il meglio.
Per adesso, imho sono la scelta migliore. Seguiti dai Philips che però metto al secondo posto solo perchè sono troppo costosi e hanno la vga bloccata.
Poi ci sarebbe LG che con il suo ottimo Xd engine, se non fosse per i neri che sono blu, sarebbe al terzo posto nella mia classifica.
Poi ci sono i Samsung che se non fosser per il pessimo DNIe e la pessima qualità in Sd sarebbero molto meglio.
- per le varie tecnlgie nuove, credo che le + interessanti siano le lampade a gamma cromatica elevata della Sony (loro progetto esclusivo) e l'illuminazione LED, ma li trovi solo su tv di fascia alta
Anche Samsung le monta ma causano problemi di ghosting.
Su Sony invece spesso denaturalizzano l'immagine, accendendo troppo i verdi e i blu. Samsung e SOny montano gli stesis pannelli cmq, dovrebbero aver sviluppato le wcgccfl insieme.
- i 120hz sono una cosa positivai)[/QUOTE]
Non sempre, di sicuro non nei videogame, dove leggo spesso che causano scie.
Grazie Eriol the real per aver portato un pò di luce in questa valle di lacrime e di neri che non son neri...:p
Siccome sarei interessato a comprare un Samsung le26r72 o il fratello maggiore l'R8 cosa ne pensi dei loro scaler ?
Tra il migliore 26 " del Lg e quelli dei Samsung quale preferisci e renderebbe meglio con una Ps3 ed una Wii?(premetto che userei il cavo Hdmi sulla prima e l ' rgb sulla restante )
Lo sclaler è una cacca.
Per PS3 e 360 ti consiglierei il Samsung, perchè i neri sono profondissimi e il DNIe è ottimo per i videogame.
Ma se devi collegare anche il wii allora buttati su un 26lc2r o ancor meglio un sony, sono ottimi in SD. Ma sappi che con LG dovrai sopportarti uno schermo blu scuro nelle zone buie, davvero insopportabile.
dottorcapone
03-04-2007, 12:50
Confermo tutto quello detto da BTinside
samsung pessimi per scaler e processore video.
gli lcd migliori sono: sany e phlips..ma questi ultimi hanno prezzi folli.
PS: però io preferisoc i plasma!!:D
ero indiciso tra il
samsung 40r71b
oppure 40" Sony KDL-40 U2000
Eriol the real
03-04-2007, 13:18
Eriol tu cosa mi consigli di fare?
ho bisogno di un lcd hdtv per ps3 e blu ray, siccome lo usero in camera mia giocherò ad una distanza di circa un metro e mezzo, perciò ho deciso di optare per il 23 pollici, ... Secondo te a questo punto meglio se aspetto un pò di mesi e verso novembre torno in negozio oppure compro questo philips e rischio di spendere male i 550 €, che a novembre (o cmq quando il mercato sarà un pò più maturo) avrei potuto spendere meglio?
Fammi sapere cosa ne pensi tu..
aspettare è pressochè inutile, ci sono sempre novità, e poi se ti serve ora per la ps3...
per i 23" è dura, in effetti non ci sono molti modelli e cmq in genere di quella dimensione hanno parecchi limiti, per i modelli non saprei dirti, per le case valgono le raccomandazioni in generale già date da btinside, punterei su LG e Sony un primis (anche se l'estetica è a favore di samsung)
Grazie Eriol the real per aver portato un pò di luce in questa valle di lacrime e di neri che non son neri...:p
Siccome sarei interessato a comprare un Samsung le26r72 o il fratello maggiore l'R8 cosa ne pensi dei loro scaler ?
Tra il migliore 26 " del Lg e quelli dei Samsung quale preferisci e renderebbe meglio con una Ps3 ed una Wii?(premetto che userei il cavo Hdmi sulla prima e l ' rgb sulla restante )
quel 26 è un modello medio, audio però decisamente mediocre...
e in genere gli scaler dei samsung sono di scarsa qualità, come già detto pure da altri meglio LG e Sony da questo punto di vista e sopratutto su quella dimensione, la parte elettronica (le ultime versioni di XD engine e Bravia engine sono migliori)
Anche Samsung le monta ma causano problemi di ghosting.
Su Sony invece spesso denaturalizzano l'immagine, accendendo troppo i verdi e i blu. Samsung e SOny montano gli stesis pannelli cmq, dovrebbero aver sviluppato le wcgccfl insieme.
per quanto ne so sony e samsung sono una joint-venture, samsung produce i pannelli e sony condivide alcuni progetti, il progetto delle lampade ad ampia gamma cromatica infatti (ne sono certo) è loro. ovviamente montano elettroniche diverse sui loro tv
- i 120hz sono una cosa positivai)
Non sempre, di sicuro non nei videogame, dove leggo spesso che causano scie.
infatti, come dicevo.... queste interpolazioni (come nel caso dei 100hz) sistematicamente introducono artefatti, è il loro lato negativo...
per il resto tutto daccordo, i nuovi sony e il bravia engine nuovo sono una spanna sopra, seguiti da lg e philips e poi samsung, ma ovviamente poi occorre verificare i singoli modelli e considerare costi e dimensioni, e come ultimo vederli dal vivo (però in condizioni di "verifica" decenti senno è inutile)
l'offerta che hai citato sul sony è davvero ottima cmq, se serve un 32 quello è da non perdere
p.s. cmq avendo spazio, e soldi.... per me il fullHD resta la scelta, non capisco dove dici che i giochi 1080p usciranno solo ora, anzi... è il contrario, è + probabile in futuro che escano, e cmq se vai un un bun fullHD e metti a 720p lo scaler fa il suo lavoro, oppure imposti a 1080i e te lo deinterlaccia
@BTinside & Eriol the real
grazie :ave::ave::ave::ave::ave::ave:
dovrebbero magari mettere fra le FAQ queste risposte fra le domande, penso che di dummie e confusissssssimi negli lcd come me ce ne siano tanti altri :)
mi salvo il tutto perchè sicuramente lo rileggerò più volte
Nessun alone, io posseggo un 32S25030. Anzi, l'uniformità è il punto forte dei nuovi Bravia, secondo l'ultima recensione di tom's hardware il v2500 era il migliore.
Il tempo di risposta reale invece non va mai oltre i 23ms, contro i 16ms dei Samsung che sono quindi più veloci. Ma rimane comunque accettabile e sufficiente anche a videogiocare.
....
Per PS3 e 360 ti consiglierei il Samsung, perchè i neri sono profondissimi e il DNIe è ottimo per i videogame.
leggendo tutto quanto e vedendo un pò in giro penso che mi prenderò il Sony 32V2500 che ho trovato a 990e su un sito.
Me lo consigli anche per videogiocare?
effetto scia inesistente?
perchè il mio ultimo dubbio è sul fatto che il sony sia più lento come tempo di risposta rispetto al samsung, questo può causare problemi oppure per giocare non c'è problema?
lo chiedo perchè ho X360 e comprerò PS3, il mio uso del tv è per il 70% per giocare perciò vorrei che il lcd che comprerò sia ottimo in ambito videogame.
Eriol the real
03-04-2007, 13:38
Ok grazie per le info, credo proprio che mi orienterò su sony.
Un'ultima domanda:
BTinside ha detto che il S2530 è identico al V2500 con l'unica differenza delle lampade WCGCCFL, cosa offre in più questo tipo di lampada?
si nota la differenza con i videogames (è l'uso maggiore che ne farò)?
il tempo di risposta è lo stesso tra i 2 tv?
riguardo alle lampade WCG=wide color gamut, in pratica le lampade montate attualmente sugli lcd usano gas che sottoposti a campo elettrico producono una luminescenza che però ha uno spettro cromatico limitato. Con queste lampade si ottiene una migliore rappresentazione dei colori, + naturale (magari bt inside avendo un modello con tali lampade può dire di +)
il progetto di tali lampade è della sony (ed è montato solo sui loro tv e a quanto pare sui samsung)
hellripper
03-04-2007, 14:30
CIAO RAGAZZI!:)
Qualcuno ha provato la ps3 su SAMSUNG SYNCMASTER 931BW VGA/DVI(HDCP)?
Su altri forum stranieri ne parlano bene, ma essendo uscito da poco non ho trovato grandi info sul collegamento alla PS3.
Dato che l'ho ordinato vorrei capire se funge senza problemi...
Grazie
turbofantasyfan
03-04-2007, 14:33
Si fidati, nel caso dei 23/26 pollici meglio Philips.
ok perfetto.. a questo punto mi conviene acquistare un philips crystal clear da 23 se lo trovo perche da 26 comincia gia a essere grandino..
mi va bene anche perche costa sui 500 e un bravia a pari grandezza costa sempre un pò di più..:Prrr:
ero indiciso tra il
samsung 40r71b
oppure 40" Sony KDL-40 U2000
sulla vga si mappano 1:1 entrambi? e i nuovi sharp tipo Sharp LCD 37'' LC37RA1E?
hanno la vga lock come al solito?
ragazzi,vedo un acer 37 full hd a circa 1000 euro..io ho acer ed e' ottimo,si mappa 1:1 ovunque..solo mi chiedo se supporta il 1080p o no..e' il 3705
ragazzi,vedo un acer 37 full hd a circa 1000 euro..io ho acer ed e' ottimo,si mappa 1:1 ovunque..solo mi chiedo se supporta il 1080p o no..e' il 3705
mmm mi pare sia 1080i..guarda sotto la voce Video (HD)..parla di mpeg2 a (1080i) e genericamente di 1920x1080 :boh:
QUI PDF (http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/3423357665/upload/E0Entity3/1/TV_AT3705_IT.pdf)
qui descrizione (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page117&dau22.oid=14072&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1232406274)
boh...però sarebbe un pò truffa spacciarlo per FULL HD e poi non risultasse tale :mbe:
dottorcapone
03-04-2007, 16:50
boh...però sarebbe un pò truffa spacciarlo per FULL HD e poi non risultasse tale :mbe:
se ha una risoluzione 1920x1080 è un ful HD anche se le elttroniche interne non gestiscono il 1080p in entrata.
in uscita avrai sempre un 1080p.
eRmacina
03-04-2007, 16:58
HDfury costa circa 150 € :eek:
se ha una risoluzione 1920x1080 è un ful HD anche se le elttroniche interne non gestiscono il 1080p in entrata.
in uscita avrai sempre un 1080p.
non sapevo che 1080i era considerato FullHD essendo la quasi totalità degli attuali HdReady capaci di riprodurre 1080i pur essendo HDReady :boh:
no no,aggancia tranquillamente la 1080p.letto su av magzine,se vai nel 3d display full hd c'e un 3d apposito.
Tra il migliore 26 " del Lg e quelli dei Samsung quale preferisci e renderebbe meglio con una Ps3 ed una Wii?(premetto che userei il cavo Hdmi sulla prima e l ' rgb sulla restante )
Guarda, aggiunge aliasing scalando da 1366x768 a 720p, figurarsi a 480p.
Se metti il Wii su lcd almeno vai di component, così usi il progressivo, ma su questo Samsung è oggettivamente inguardabile. Pensa che dopo 3 giorni ho venduto il component, preso l'rgb e ho spostato la console su catodico 4:3 a 21 pollici. Risultato, no contest a favore del catodico....fai tu
Per il resto quoto in pieno chi dice che la situazione lcd sia tutt'altro che chiara, potendo è meglio aspettare almeno fino al prossimo Natale
Ciao!
....... potendo è meglio aspettare almeno fino al prossimo Natale Ciao! .......
mi sà che è quello che farò, il mio grillo parlante mi dice la stessa cosa nonostante abbia scimmie attaccate ovunque :cry:
no no,aggancia tranquillamente la 1080p.letto su av magzine,se vai nel 3d display full hd c'e un 3d apposito.
caspita stavo leggendo, pare che sia un buon LCD, ha anche wi-fi integrato e porta ethernet; nonostante la marca non blasonata ne parlano molto bene, mappa anche 1:1 (secondo quanto provato da enrico.p ) e la cifra di €1000 a cui l'hai trovato mi pare un buon affare
BTinside
03-04-2007, 17:36
Questo discorso mi interessa, come mai i 23"/26" Philips sono meglio degli altri? E perchè invece da 32" in su prevalgono altri produttori? Grazie :)
Perchè generalmente Samsung e Sony sui loro 26" in realtà non montano pannelli s-PVA (anche se magari c'è scritto tra le specifiche ufficiali).
Ho più fiducia in Philips da questo punto di vista.
Il mondo dei tv lcd hd in realtà è molto più incasinato di quanto già non lo sembri.:D
leggendo tutto quanto e vedendo un pò in giro penso che mi prenderò il Sony 32V2500 che ho trovato a 990e su un sito.
Me lo consigli anche per videogiocare?
effetto scia inesistente?
perchè il mio ultimo dubbio è sul fatto che il sony sia più lento come tempo di risposta rispetto al samsung, questo può causare problemi oppure per giocare non c'è problema?
lo chiedo perchè ho X360 e comprerò PS3, il mio uso del tv è per il 70% per giocare perciò vorrei che il lcd che comprerò sia ottimo in ambito videogame.
E' più lento, ma è sufficiente. Io ci gioco sempre, niente scie. E provenivo da un Lg, quindi pannello S-IPS, più veloci degli S-PVA.:)
Non noto differenze, anzi:)
Comunque il tv ha fatto segnare un picco di 23ms contro i 16 del Samsung 32R76b solo su un sito. altri siti specializzati hanno misurato prestazioni in linea con i sammy, quindi sui 16ms.
Perchè generalmente Samsung e Sony sui loro 26" in realtà non montano pannelli s-PVA (anche se magari c'è scritto tra le specifiche ufficiali).
Ho più fiducia in Philips da questo punto di vista.
Il mondo dei tv lcd hd in realtà è molto più incasinato di quanto già non lo sembri.:D
E' più lento, ma è sufficiente. Io ci gioco sempre, niente scie. E provenivo da un Lg, quindi pannello S-IPS, più veloci degli S-PVA.:)
Non noto differenze, anzi:)
Comunque il tv ha fatto segnare un picco di 23ms contro i 16 del Samsung 32R76b solo su un sito. altri siti specializzati hanno misurato prestazioni in linea con i sammy, quindi sui 16ms.
Ok dopo questa rassicurazione sono definitivamente deciso a prendere il V2500, ho un'ultima domanda però :D
hai notato anche tu gli aloni bianchi di cui parlano in altri forum? danno realmente fastidio o è possibile eliminarli con i settaggi giusti?
un'ultima cosa, ho appena visto i nuovi modelli samsung serie R8x; il 32" ha lo stesso prezzo del sony, chissà se hanno migliorato l'elettronica in questi tv, poi ho letto anche che hanno le stesse lampade wcgccfl dei sony; che ne pensi?
grazie per le info :)
Legolas84
03-04-2007, 17:52
Ok dopo questa rassicurazione sono definitivamente deciso a prendere il V2500, ho un'ultima domanda però :D
hai notato anche tu gli aloni bianchi di cui parlano in altri forum? danno realmente fastidio o è possibile eliminarli con i settaggi giusti?
un'ultima cosa, ho appena visto i nuovi modelli samsung serie R8x; il 32" ha lo stesso prezzo del sony, chissà se hanno migliorato l'elettronica in questi tv, poi ho letto anche che hanno le stesse lampade wcgccfl dei sony; che ne pensi?
grazie per le info :)
Io non noto aloni bianchi :)
Ciao
BTinside
03-04-2007, 17:52
Ok dopo questa rassicurazione sono definitivamente deciso a prendere il V2500, ho un'ultima domanda però :D
hai notato anche tu gli aloni bianchi di cui parlano in altri forum? danno realmente fastidio o è possibile eliminarli con i settaggi giusti?
un'ultima cosa, ho appena visto i nuovi modelli samsung serie R8x; il 32" ha lo stesso prezzo del sony, chissà se hanno migliorato l'elettronica in questi tv, poi ho letto anche che hanno le stesse lampade wcgccfl dei sony; che ne pensi?
grazie per le info :)
Assolutamente no, nessun alone. E' molto uniforme.:) A differenza del LG che posseggo.
Non conosco la nuova serie di Samsung, quindi non sono in grado di risponderti.:)
caspita stavo leggendo, pare che sia un buon LCD, ha anche wi-fi integrato e porta ethernet; nonostante la marca non blasonata ne parlano molto bene, mappa anche 1:1 (secondo quanto provato da enrico.p ) e la cifra di €1000 a cui l'hai trovato mi pare un buon affare
da marcopolo lo trovi...
vorrei una prova con le console che ancora non ho trovato..
Greg1893
03-04-2007, 18:03
1-oh raga se mi prendo una tv HDready da 32 pollici e la uso anche come monitor quando gioco col pc fa schifo vero?
2-se mi prendo un monitor senza casse per la ps3 come per l'audio, visto che non ho le entrate per il cavetto rosso e bianco, non posso con un'adattatore usare quello del pc(con l'entrata tipo cuffie)?
3-me ne consigliate qualcuno da 20"?
quando deciderò di comprarmi la ps3 (penso ottobre) e quindi la relativa televisione per giocarci...mi sà che mi prenderà un'esaurimento :rolleyes:
comunque per rendere veramente utile il thread secondo me nel primo post bisognerebbe inserire un'elenco di quei televisori provati con la ps3 da noi utenti ed i relativi pregi/difetti :)
1-oh raga se mi prendo una tv HDready da 32 pollici e la uso anche come monitor quando gioco col pc fa schifo vero?
2-se mi prendo un monitor senza casse per la ps3 come per l'audio, visto che non ho le entrate per il cavetto rosso e bianco, non posso con un'adattatore usare quello del pc(con l'entrata tipo cuffie)?
3-me ne consigliate qualcuno da 20"?
Al contrario è propio col pc che raggiungi il vero godimento potendoli mappare 1:1 col vga. Tra l'altro la 1360 x 768 è una risoluzione non troppo elevata che anche le shede video non al top riescono a sostenere. In questi giorni sto giocando a S.T.A.L.K.E.R. ed è una goduria su un 32 pollici.
Greg1893
03-04-2007, 18:31
Al contrario è propio col pc che raggiungi il vero godimento potendoli mappare 1:1 col vga. Tra l'altro la 1360 x 768 è una risoluzione non troppo elevata che anche le shede video non al top riescono a sostenere. In questi giorni sto giocando a S.T.A.L.K.E.R. ed è una goduria su un 32 pollici.
ma un monitor come questo (http://cgi.ebay.it/Acer-AL2416W-24-6ms-DVI-Wide-LCD-Monitor-Silver_W0QQitemZ190095506773QQcategoryZ41808QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem) è meglio?
non ho capito se sconsigliate samsung o meno..visto che tra le cose che vedevo c'e' la serie 37s71 a 850 euro e la 40s71 a 950 o il 40r71 a 1100
rega ero in cerca di un consiglio:
come vedete il samsung le26r72b per la ps3?
ho questo lcd da qualche mese,ma al tempo non avevo fatto i conti con le caratteristiche della consol.
potrò godere della ps3 al massimo del suo rendimento?
con questo lcd supporterò i 1080i?
dottorcapone
03-04-2007, 20:14
non sapevo che 1080i era considerato FullHD essendo la quasi totalità degli attuali HdReady capaci di riprodurre 1080i pur essendo HDReady :boh:
non capisco il significato di questa frase...
una cosa è il segnale , una cosa è il pannello.
un pannello full HD ha una risoluzione fisica di 1920x1080 poi puà accettare o meno segnali 1080p, interlacciati sempre.
HDready è un pannello che ha come minimo 720 linee orizzontali; poi può accettare anche il 1440p, ma quella risoluzione ha.
non capisco il significato di questa frase...
una cosa è il segnale , una cosa è il pannello.
un pannello full HD ha una risoluzione fisica di 1920x1080 poi puà accettare o meno segnali 1080p, interlacciati sempre.
HDready è un pannello che ha come minimo 720 linee orizzontali; poi può accettare anche il 1440p, ma quella risoluzione ha.
tutti i 720p accettano anche 1080i se non sbaglio (spesso e volentieri è stato menzionato 1080i per i pannelli hdready..full hd 1080p invece no)..a quanto pare però viene definito FullHD 1920x1080 non importa se interlacciato o progressivo e quindi continuo a non capire :wtf:
dottorcapone
03-04-2007, 21:47
tutti i 720p accettano anche 1080i se non sbaglio (spesso e volentieri è stato menzionato 1080i per i pannelli hdready..full hd 1080p invece no)..a quanto pare però viene definito FullHD 1920x1080 non importa se interlacciato o progressivo e quindi continuo a non capire :wtf:
segnale video:
Half HD 720p
HD 1080i
Full HD 1080p
Per i televisori è la matriche conta, visto che comunque trasmetteranno comunque in progressivo: si divono tra PAL, HDready e full HD
Gli HD ready devono avere un risoluzione minima che ho scritto prima e devono accettare segnali HD
I full HD devono avere una risoluzione 1080. Sfortunatamente i primi modelli non accettavavano il 1080p in ingresso e quindi devono deinterlacciare il segnale (ovviamente la qualità sarà inferiore rispetto ad un segnale progressivo alla sorgente), tutti i modelli in uscita ovviamente li accettano (sarebbe assurdo visto l'uscita di HD-DVD e Blu-ray).;)
con questo lcd supporterò i 1080i?
Si, usalo per i blue ray,ma per i giochi va meglio il 720p
Ciao!
tutti i 720p accettano anche 1080i se non sbaglio (spesso e volentieri è stato menzionato 1080i per i pannelli hdready..full hd 1080p invece no)..a quanto pare però viene definito FullHD 1920x1080 non importa se interlacciato o progressivo e quindi continuo a non capire :wtf:
Nel senso che la matrice è a 1920x1080, quindi quella è la risoluzione delle immagini (progressivo o interlacciato), gli hd ready invece accettano in ingresso i 1080i, ma ovvimente i pixel dello schermo rimangono quelli, quindi in uscita le immagini sono scalate a 1366x768
Ciao!
Dopo queste agoniate illuminazioni anche io mi butterei sui Sony 26" (meglio la serie P o S ?) o il v2500- 32 " .
Alla fine darò ascolto pure io al grillo parlante e per l acquisto del nuovo televisore se ne riparlerà più in là quando prenderò
la console,l'unica cosa che comprerò ora sarà il cavo Rgb per la Wii da usare sul mio "vecchio" Crt Sony. :cool:
Nell'attesa che qualche casa produttrice faccia un lcd da 26" o 32" Full Hd con tutte le cosette al posto giusto...
Grazie a tutti! :D
penso di aver capito ora, grazie :)
come lo vedete il 37r86bd a 1169 ivato?
vga 1:1 si puo?
sulle hdmi il 720p o 1080i ci va? se collegate in adattatore dvi al pc si m appa 1:1?
ma secondo voi....è realmente funzionante Hdfury o è uno di quei barbatrucchi cinesoni? Possibile che decripta le immagini hdcp? :wtf:
Permetterebbe di usare qualsiasi monitor LCD (per pc) anche con PS3 e visualizzare contenuti protetti da hdcp
Permanent HDCP Modification Kit
HDCP compliance for any RGB display
• Add a HD (720p) & Full HD (1080p) Digital Input (HDCP/HDMI) to any Analog RGB display!
• HDFury is an amazing tiny device designed to outperform any HDCP stripper.
• Picture quality through HDFury is the best possible that you can reach:
- Shortest RGB analog link as possible.
- Gold plated materials.
- Ultra Fast IC > 1.65Gbs Bandwidth (over the 1080p limit!)
• It is fully compatible (HD & Full HD - 720p/1080p) with any HDMI sources such as HD-DVD, Blu-Ray, PS3, X-Box 360 Elite, HDTV cable box, HDTV SAT box or HDMI graphic card.
• HDFury solves the BLACK SCREEN issue on PlayStation 3!
• Any RGB display hooked up with HDFury can display a 720p or 1080p (HD & Full HD) Visual Fury! It transforms any RGB display into a HDCP compliant device.
• Compatible with PC monitors, HDTV, Video/Retro projectors, LCD, Plasma.
• HDFury is an external Add On Card for your RGB display! It's a Plug & Play answer to any HDMI/HDCP compliance issue, and it will enhance your display's life time and trade price!
• HDCP rules compliant: no end-user easy access to decrypted analog video. Once installed, this module becomes "a part of the display itself". The HDFury module is DIRECTLY screwed to the back of the RGB display (where SUB-D15 VGA port stand).
INPUT:
1080p FULL HD COMPATIBLE
• Blu-Ray/HD-DVD Player
• PlayStation 3, X-Box 360 Elite
• PC HDMI Graphics Card
• SAT & Cable HDTV Box
• Any DVI or HDMI source
OUTPUT:
Display a 1080p Visual Fury
• PC monitor (CRT, Tubes, LCD)
• HDTV, Plasma, LCD
• LCD, DLP, SXRD, D-ILA proj.
• 3 tubes proj. Barco, Nec, etc.
• Any RGB, VGA, YUV Display
Eriol the real
04-04-2007, 08:41
ma secondo voi....è realmente funzionante Hdfury o è uno di quei barbatrucchi cinesoni? Possibile che decripta le immagini hdcp? :wtf:
Permetterebbe di usare qualsiasi monitor LCD (per pc) anche con PS3 e visualizzare contenuti protetti da hdcp
si pare proprio funzionare e anche bene....
http://www.evilavatar.com/forums/showthread.php?t=27203&page=2&pp=20
cmq per il costo, per chi diceva 150€, nell'altro topic avevo riportato un link che lo indicava a 130 mi pare
p.s. ci sarebbe sempre da provare magari (x chi interessa) il circuito porta AV->VGA postato da Baicin (mi pare) parecchio tempo fa nel vecchio 3d "aspettando ps3"
si pare proprio funzionare e anche bene....
http://www.evilavatar.com/forums/showthread.php?t=27203&page=2&pp=20
cmq per il costo, per chi diceva 150€, nell'altro topic avevo riportato un link che lo indicava a 130 mi pare
p.s. ci sarebbe sempre da provare magari (x chi interessa) il circuito porta AV->VGA postato da Baicin (mi pare) parecchio tempo fa nel vecchio 3d "aspettando ps3"
SPETTACOLOOOO!
Yes it's working, i have tested prototypes, and pictures is PERFECT, just as good as any Digital Screen with HDMI input.
side to side compared to HDCP stripper such as CP262 it's much better on screen results.
I'm supposed to be French distributor of those, as we have dying customer looking for this solution.
Good times guys !
bye.
ma secondo voi....è realmente funzionante Hdfury o è uno di quei barbatrucchi cinesoni? Possibile che decripta le immagini hdcp? :wtf:
Anche io vorrei sapere un paio di cose su questo converter.
Dalla foto mi sembra un dvi>vga, non hdmi>vga, quindi bisogna attaccare pure l'adattatore dvi/hdmi?
E l'immagine peggiora ulteriormente?
La seconda è per chi ha un lcd Samsung: ho provato a sentire l'assistenza via email, chiedendo se la porta vga supporta i 1280x720 (720p) e mi hanno risposto di si, ma a me funziona solo come 1280x768 e se metto 720p mi dice "modo non supportato".
Ma a voi va?
Ciao!
prova a leggere nel link a un'altro forum inglese riportato poco sopora, pare funzionare egregiamente e spiega a grandi linee anche il perchè
prova a leggere nel link a un'altro forum inglese riportato poco sopora, pare funzionare egregiamente e spiega a grandi linee anche il perchè
Adesso ho letto, però è curioso questo utente hdmivga con 4 post....missà che è del team del fury :confused:
Comunque se il Samsung non mi prende i 720p lisci, sarei comunque a piedi :(
Ciao!
Eriol the real
04-04-2007, 09:19
una domanda per chi ha un pannello FullHD 1080p:
vorrei sapere pareri su come si vede un segnale di un gioco PS3 che supporta i 1080i (e quindi deinterlacciato dalla tv) rispetto allo stesso gioco uscente in 720p (e quindi scalato dalla tv)
ho l'impressione che il 1080i sia stato bistrattato ingiustamente, perchè se ne è fatto sempre il confronto su un HDready dove è quasi scontato che sia peggiore (un segnale 1080i viene scalato E deinterlacciato mentre il 720p solo scalato ed ha un framerate probabilmente doppio)
lesilent
04-04-2007, 23:35
Ho collegato la PS3 al monitor lcd della LG 20" wide..
il segnale massimo che supporta è 720 p , è normale ??
non dovrebbe essere visibile anche a 1080 ?
:confused:
poi ho collegato il cavo digitale ottico per l'audio al mio stereo che ha uscita ottica...(in passato avevo collegato un masterizzatore audio esterno così e selezionavo la connesione 'line' da stereo)
ma
non si sente nulla!
devo settare qualcosa di particolare da dashboard sony ?
Io ho messo uscita ottica..però vedo che ci sono 3 opzioni selezionabili...non so cosa mettere...ho provato un pò tutte le combinazioni ma niente...
arghhh
come risolvo per l'audio ?
help
:help:
Tra i due Lcd S. Kdl 26P2530 e il Kdl 26S2030 qual'è il migliore? :muro:
.............
ma il monitor supporta 1920x1980?, per essere un 20" mi pare strano :wtf:
per lo stereo se in passato ci avevi collegato un masterizzatore esterno...mi sà che quella è solo un uscita ottica non un entrata ed sarebbe per quello che non senti nulla :boh:
lesilent
05-04-2007, 08:24
ma il monitor supporta 1920x1980?, per essere un 20" mi pare strano :wtf:
per lo stereo se in passato ci avevi collegato un masterizzatore esterno...mi sà che quella è solo un uscita ottica non un entrata ed sarebbe per quello che non senti nulla :boh:
sono davvero leso!
:D
il video al massimo va a 1600 * 1200 (mi pare)
e lo stereo ha uscita ottica...non entrata
ho collegato in 'line' il cavo analogico...per le mie esigenze va cmq bene, non sono un fanatico del suono
ehehehehehhe
approfitto della tuo hw per farti un paio di domande:
1 - come l'hai collegato il monitor?
2 - ti trovi bene a giocare con quell'LG?
3 - ti lascia bande nere ai lati e sopra e sotto? o và a tutto schermo facendo rescaling?
4 - non ho capito come hai collegato "inline" la PS3 allo stereo per sentire l'audio
se mi spieghi mi fai un favore perchè ci son alcune cose che non essendo possessore PS3 non sò darmi risposta ^_^!
grazie
lesilent
05-04-2007, 09:11
ehehehehehhe
approfitto della tuo hw per farti un paio di domande:
1 - come l'hai collegato il monitor?
2 - ti trovi bene a giocare con quell'LG?
3 - ti lascia bande nere ai lati e sopra e sotto? o và a tutto schermo facendo rescaling?
4 - non ho capito come hai collegato "inline" la PS3 allo stereo per sentire l'audio
se mi spieghi mi fai un favore perchè ci son alcune cose che non essendo possessore PS3 non sò darmi risposta ^_^!
grazie
Il monitor l'ho collegato con cavo HDMI - DVI D (preso da pixmania)
Mi trovo molto bene con quel monitor (peccato che il nero sia sbiadito..come molti lcd)
Niente bande laterali, schermo pieno e qualità ottima (almeno per me..non noto sgranature o cose strane)
Per l'audio ho preso il cavo PS3 bianco, rosso, giallo e ho attaccato i primi due all'uscita ed entrata 'line' dello stereo..
:D
quanto l'hai pagato il monitor????
ho unA TV LCD hd SAMSUNG le 26m51b che ha l'ingresso hdmi e + avanti prendero' una ps3, ma ho un dubbio: come faccio a sapere se la mia tv in hdmi supporta i 720 p?
BTinside
05-04-2007, 21:55
...
copione...:O
ho unA TV LCD hd SAMSUNG le 26m51b che ha l'ingresso hdmi e + avanti prendero' una ps3, ma ho un dubbio: come faccio a sapere se la mia tv in hdmi supporta i 720 p?
La tua tv è hdready quindi supporta i 720p ;)
qualcuno conosce la differenza tra questi due lcd philips?
26pf9631
26pf9531
lesilent
06-04-2007, 09:11
quanto l'hai pagato il monitor????
un mesetto fa...preso al marcopolo...
sui 250 euro
un monitor discreto, non posso lamentarmi !
copione...:O
ehhehe, il mio però è majin vegeta :O
ne sto provando un pò di avatar e non mi ci sò vedere molto con questo; poi vedo cosa fare ^_^!
Questo discorso mi interessa, come mai i 23"/26" Philips sono meglio degli altri? E perchè invece da 32" in su prevalgono altri produttori? Grazie :)
In verità Philips da il meglio sopra il 26...
guarda ad esempio il suo bel 37PF9731D/10
Se dovessi prendere un Lcd dal 26 al 32 (perchè dopo prenderei un bel plasma) andrei prima di tutto a scegliermi un bel Philips della serie Cineos e successivamente prenderei in considerazione Sony, Lg, Toshiba, Sharp e in ultimo Samsung.
Samsung rimane ultima perchè diciamo che i suoi tv sono un "pochino" delicati.
Inoltre da segnalare che samsung monta gli stessi pannelli di Sony ma unico proplema che il DNi di Samsung è inferiore e di molto ad un Bravia Engine.
Comunque per farti un idea più completa vai su http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=72
HHH
Eriol the real
06-04-2007, 10:16
una domanda per chi ha un pannello FullHD 1080p:
vorrei sapere pareri su come si vede un segnale di un gioco PS3 che supporta i 1080i (e quindi deinterlacciato dalla tv) rispetto allo stesso gioco uscente in 720p (e quindi scalato dalla tv)
ho l'impressione che il 1080i sia stato bistrattato ingiustamente, perchè se ne è fatto sempre il confronto su un HDready dove è quasi scontato che sia peggiore (un segnale 1080i viene scalato E deinterlacciato mentre il 720p solo scalato ed ha un framerate probabilmente doppio)
mi quoto... nessuno con FullHD e PS3?
quasi tutti i philips pero' hanno la mancanza della vga e se collegate periferiche in vga tramite adattatori piu' di 1024x768 non va..se no compravo il 37pf7641d
kenjcj2000
06-04-2007, 10:21
quasi tutti i philips pero' hanno la mancanza della vga e se collegate periferiche in vga tramite adattatori piu' di 1024x768 non va..se no compravo il 37pf7641d
ciao me;)
non mi fare leggere tutto:D cosa cerchi un buon pannello full-hd?
aspetta un attimo e guarda i nuovi samsung:D serie 86 e 87.... sembrano ottimi... uscita in italia 2 mesi (dicono)
quasi tutti i philips pero' hanno la mancanza della vga e se collegate periferiche in vga tramite adattatori piu' di 1024x768 non va..se no compravo il 37pf7641d
essendo nella discussione PS3..il VGA non è da prendere in discussione.
OT
per i fururi possessori di X360 tanto anche loro tra poco avranno Hdmi.
HHH
quasi tutti i philips pero' hanno la mancanza della vga e se collegate periferiche in vga tramite adattatori piu' di 1024x768 non va..se no compravo il 37pf7641d
guarda qua...
una validissima alternativa.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70215&page=16
poi leggi tutta la discussione.
HHH
Scusate ma il mappaggio 1:1 della hdmi presente sui nuovi samsung serie R8x per cosa è utile?
per collegarci il pc e basta giusto?
perchè per la X360 e la PS3 non cambia nulla giusto?
Scusate ma il mappaggio 1:1 della hdmi presente sui nuovi samsung serie R8x per cosa è utile?
per collegarci il pc e basta giusto?
perchè per la X360 e la PS3 non cambia nulla giusto?
per XBOX360 Elite e per PS3 è una funzione piuttosto importante. In cambio di piccolissime bande nere (sui hd-ready) ti schivi i problemi di scaling e conseguente perdita di qualità...
Eriol the real
06-04-2007, 11:28
per XBOX360 Elite e per PS3 è una funzione piuttosto importante. In cambio di piccolissime bande nere (sui hd-ready) ti schivi i problemi di scaling e conseguente perdita di qualità...
azz.... per una volta sono daccordo con te peddu :D
cmq sarebbe interessante sapere opionioni di qualcuno che ce l'ha e li ha provati
chi ha una tv lcd modello samsung le26m51b collegata alla ps3 tramite hdmi mi puo dire come si trova..o se ha riscontrato problemi?
ciao
damiano_89187
06-04-2007, 12:12
ho questa tv http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/lcd_extra_large_gt40_su_it_consumer/ce/_productId_42PF5421_10_IT_CONSUMER/Flat_TV_Widescreen+42PF5421_10?proxybuster=EWGB3W34VXKXJJ0RMRCSHQFHKFSESI5P
è hdready, sulle caratteristiche è scritto che supporta i 1080i, ma li scalerà a 720p o li visualizzerò proprio con quella risoluzione?e poi è una buona tv per giocare alla ps3?
Eriol the real
06-04-2007, 13:02
ho questa tv http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/lcd_extra_large_gt40_su_it_consumer/ce/_productId_42PF5421_10_IT_CONSUMER/Flat_TV_Widescreen+42PF5421_10?proxybuster=EWGB3W34VXKXJJ0RMRCSHQFHKFSESI5P
è hdready, sulle caratteristiche è scritto che supporta i 1080i, ma li scalerà a 720p o li visualizzerò proprio con quella risoluzione?e poi è una buona tv per giocare alla ps3?
ti tv HDready 1366x768 se accettano il segnale a 1080i lo scalano e deinterlacciano alla risoluzione nativa cioè 1366x768 (non può visualizzare ovviamente a 1080 se i pannello non arriva a tale ris.). Per questo motivo è preferibile selezionare sulla PS3 l'uscita direttamente a 720p, eviti almeno il deinterlacciamento del segnale (se poi l'hdmi supporta il mapping 1:1 come pare in alcuni modelli, si evita pure il rescaling)
dottorcapone
06-04-2007, 13:17
(se poi l'hdmi supporta il mapping 1:1 come pare in alcuni modelli, si evita pure il rescaling)
non vorrei dire, ma se la tv ha la risoluzione di 1366x768 per ora non c'è verso ti avitare lo scaler interno del televisore poiché la ps3 non esce con quella risoluzione.
per questo evitate i samsung: hanno il peggior processore video tra le tv di "alto livello"
la storia della bande nere sulle tv HD ready è una balla anorme.
discorso diverso per monitor in formato 16:10.
Eriol the real
06-04-2007, 13:23
non vorrei dire, ma se la tv ha la risoluzione di 1366x768 per ora non c'è verso ti avitare lo scaler interno del televisore poiché la ps3 non esce con quella risoluzione.
:mbe:
ho fatto riferimento agli lcd che pare supportino mapping 1:1 su hdmi, di cui non sono al corrente, ma come riportato da altri nel 3d paiono essere i samsung serie R8
se c'è mapping 1:1 non c'è scaling. Imposti a 720p e vedi la cornice (molto piccola) intorno.
dottorcapone
06-04-2007, 13:34
se c'è mapping 1:1 non c'è scaling. Imposti a 720p e vedi la cornice (molto piccola) intorno.
ah sorry, non sapevo.
mi pare un po' una cavolata però...immagina una cornice nera (che poi nera non è) tutta intorno..bo, non mi convince
evidentemente hanno rinunciato ad inserire dei buoni scaler nelle loro tv :rolleyes:
Eriol the real
06-04-2007, 13:49
ah sorry, non sapevo.
mi pare un po' una cavolata però...immagina una cornice nera (che poi nera non è) tutta intorno..bo, non mi convince
evidentemente hanno rinunciato ad inserire dei buoni scaler nelle loro tv :rolleyes:
non è una cavolata, anzi c'è da chiedersi perchè non lo fanno tutti i tv, a prescindere dalla qualità dello scaler, il mapping 1:1 è preferibile, tanto + se la cornice è decisamente piccola, stiamo parlando di 1366-1280= 86pixel e 768-720=48pixel, praticamente hai due barre laterali di 43pixel e due sopra e sotto di 24pixel, in pratica quasi non le noti
consiglio i samsung serie R8 i migliori!!:D
ceck2000
06-04-2007, 14:19
consiglio i samsung serie R8 i migliori!!:D
Perchè tu hai provato la serie R8? Se si come funziona?
Ciao a tutti, vorrei comprare un bel monitor lcd 19'' widescreen per collegarci la ps3 in dvi, quello che uso col 360 non va bene perchè non supporta l'hdcp. :( Potreste consigliarmi un monitor sicuramente compatibile con ps3? Vorrei spendere sui 200/250 euro e non oltre. In giro ho visto il Samsung SM-931BW che sembrerebbe ok.
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti....proprio 2 giorni fa la mia (ancora ottimissima televisione CRT) da 36" 16/9 ha fatto il botto....e ora....ho un "buco" da 100x63...........qualcuno di voi riesce o è a conoscenza dell'esistenza di un LCD o Plasma da 42" che stia in queste misure?...ovviamente senza supporti...almeno 1366x720 se non Full HD senza spendere una fucilata????
Vorrei accendere per la terza volta la mia fiammante PS3....bella nuova e non ci posso giocare!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Grazie....ciao!!! :)
ciao me;)
non mi fare leggere tutto:D cosa cerchi un buon pannello full-hd?
aspetta un attimo e guarda i nuovi samsung:D serie 86 e 87.... sembrano ottimi... uscita in italia 2 mesi (dicono)
bella partitella ieri a gow..peccato che poi siamo caduti tutt...
guarda,penso puntero' sul 40r71b...tanto la ps3 la sparo a 720p sullhdmi e la 360 la lascio in vga...non penso proprio spendero' soldi per la elite...tanto non cambiera' nulla alla fin fine..
p.s. proprio ieri mattina da mediaworld c'erano in fila il 37s71 40s71 40r76b e 37r86b..tutti in component sui filmati samsung..
a pelle?
non li avrei distinti l'uno dall'altro..
indi per cui per il mio uso,cioe' videogiochi,uno vale l'altro...
tanto di hdmi--dvi 1:1 non mi serve,non attacco il pc a un 40 a navigare in internet da mezzo metro divento scemo..
il 720p dei giochi o 1080i verra' spalmato comunque sia sulla serie r8 che r7..indi per cui risparmio e magari prendo il digitale terrestre..
chi ha una tv lcd modello samsung le26m51b collegata alla ps3 tramite hdmi mi puo dire come si trova..o se ha riscontrato problemi?
ciao
nessuno?
eRmacina
06-04-2007, 18:35
ho intenzione di prendere questo Samsung (http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls21dpwasqedc.asp?page=Specifications)
visto che devo cambiare monitor del PC prendo 2 piccioni con una fava :D
per il momento intenzione è di conettere il PC tramite DVI(o VGA) e la ps3 tramite composito la Risoluzione massima del monitor è di 1680 x 1050
con il PC ovvio non avrò problemi,ma con la ps3 secondo voi vado tranquillo?
dottorcapone
06-04-2007, 19:58
non è una cavolata, anzi c'è da chiedersi perchè non lo fanno tutti i tv, a prescindere dalla qualità dello scaler, il mapping 1:1 è preferibile, tanto + se la cornice è decisamente piccola, stiamo parlando di 1366-1280= 86pixel e 768-720=48pixel, praticamente hai due barre laterali di 43pixel e due sopra e sotto di 24pixel, in pratica quasi non le noti
io credo proprio che le noterei...:fagiano:
qualcuno sa quanto viene da MW il 26s2030? al telefono nn lo dicono e dei prezzi sul sito nn mi fido
non è una cavolata, anzi c'è da chiedersi perchè non lo fanno tutti i tv, a prescindere dalla qualità dello scaler, il mapping 1:1 è preferibile, tanto + se la cornice è decisamente piccola, stiamo parlando di 1366-1280= 86pixel e 768-720=48pixel, praticamente hai due barre laterali di 43pixel e due sopra e sotto di 24pixel, in pratica quasi non le noti
Attento, non funziona proprio così, hai una banda laterale a destra che in certi casi puoi trasformare in due bande nere laterali, centrando lo schermo. In verticale lo schermo è fisso a 768, quindi il vero mappaggio 1:1 lo hai solo sulle risoluzioni pc 1280x768 e 1360x768. Nel caso console a 720p puoi scegliere: o immagine meno pulita a tutto schermo ma ratio 16:9 giusta (se lo scaler è decente va bene), o immagine più pulita ma con banda nera e ratio leggermente stiracchiata in verticale.
Ciao!
IcEMaN666
07-04-2007, 11:29
nessuno?
ti ho già risposto nell'altro thread...nessun problema ;)
dottorcapone
07-04-2007, 11:35
comunque mi sembra che sia scoppiata una certa psicosi per il mapping e l'utilizzo dello scaler interno della tv.
è già un bel po' di tempo che ho schermi Hdready e anche di generose dimensioni, guardo sky-HD da quando esiste, ho visto moltissimi film e telefilm (lost :D ) in HD, sia 720p, che 1080i/p, e l'intervento dello scaler su segnali 720p (dove necessario) è veramente minimo ed è praticamente impossibile notare differenze con la risoluzione reale (testata con vpr con matrice 720p).
Tra l'altro sente molto parlare di 26" e direi che su queste dimensioni i problemi sono veramente inesistenti per quanto riguarda questo problema; da vedere invece con attenzione è invece l'intera circuitazione interna della tv, i vari filtri e la possibilità di disattivarli perché per il 90% dei casi fanno più male che bene.
io suggerisco di andare tranquilli e anche verso le televisione che hanno l'aspect ratio "giusto" e non il 16:10.
io ho confrontato i giochi in mio possesso, ossia formula 1 e motorstorm più le demo, su plasma panasonic 42pv60 (1024x768) e videoproiettore panasonic PT-AE700 (1280x720).
TechnoPhil
07-04-2007, 12:38
qualcuno di voi conosce lo sharp LC-37XD1E ?
visto oggi e mi sembra molto buono!:D
comunque mi sembra che sia scoppiata una certa psicosi per il mapping e l'utilizzo dello scaler interno della tv.
è già un bel po' di tempo che ho schermi Hdready e anche di generose dimensioni, guardo sky-HD da quando esiste, ho visto moltissimi film e telefilm (lost :D ) in HD, sia 720p, che 1080i/p, e l'intervento dello scaler su segnali 720p (dove necessario) è veramente minimo ed è praticamente impossibile notare differenze con la risoluzione reale (testata con vpr con matrice 720p).
Tra l'altro sente molto parlare di 26" e direi che su queste dimensioni i problemi sono veramente inesistenti per quanto riguarda questo problema; da vedere invece con attenzione è invece l'intera circuitazione interna della tv, i vari filtri e la possibilità di disattivarli perché per il 90% dei casi fanno più male che bene.
io suggerisco di andare tranquilli e anche verso le televisione che hanno l'aspect ratio "giusto" e non il 16:10.
io ho confrontato i giochi in mio possesso, ossia formula 1 e motorstorm più le demo, su plasma panasonic 42pv60 (1024x768) e videoproiettore panasonic PT-AE700 (1280x720).
Hai abbastanza ragione, nel senso che con materiale video il problema è nullo, molto di più vale la bontà di schermo,profondità colore, contrasto ecc.
Nel caso videogiochi è un pò più complesso. Nonostante possa sembrare incredibile con un resample così modesto, la differenza in pulizia (su un misero 26 pollici lcd) tra xbox 360 scalata via hardware e ps3 scalata via tv, è sensibile e giuro di non essere un pignolo.
Nel mio caso si parla di Samsung, la casa col peggior supporto scaler tra le grandi marche, ma anche un Bravia non riesce a tenere pulita l'immagine come fa xbox via hardware. Il fastidio è ovviamente soggettivo, ma di mio posso dire che paradossalmente stona di più l'aliasing su immagini hd (proprio per il maggior fotorealismo), che non sulla vecchia ps2.
Nel tuo caso invece si parla di un signor plasma a 42 pollici, fruibile da una certa distanza e con caratteristiche di immagine tali da rendere il problema aliasing molto poco avvertibile
Ciao
eRmacina
07-04-2007, 12:53
ho intenzione di prendere questo Samsung (http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls21dpwasqedc.asp?page=Specifications)
visto che devo cambiare monitor del PC prendo 2 piccioni con una fava :D
per il momento intenzione è di conettere il PC tramite DVI(o VGA) e la ps3 tramite composito la Risoluzione massima del monitor è di 1680 x 1050
con il PC ovvio non avrò problemi,ma con la ps3 secondo voi vado tranquillo?
:rolleyes:
Ciao a tutti, vorrei comprare un bel monitor lcd 19'' widescreen per collegarci la ps3 in dvi, quello che uso col 360 non va bene perchè non supporta l'hdcp. :( Potreste consigliarmi un monitor sicuramente compatibile con ps3? Vorrei spendere sui 200/250 euro e non oltre. In giro ho visto il Samsung SM-931BW che sembrerebbe ok.
Grazie in anticipo!
Nessuno sa aiutarmi?
Io non posso aiutarvi perchè di monitor ne so proprio poco, forse è meglio se chiedete nella parte del forum apposita, ci sono topic per i principali modelli e divisi per dimensione. Di più non sò :)
Ciao
psychok9
07-04-2007, 17:02
Nessuno sa aiutarmi?
Io ho preso a 295€ un LG L204WT 20"
Potresti prendere (a credo 205€) l'L194WT 19".
Ti stretcherà un pò l'immagine... purtroppo non esistono Monitor PC 16:9 o che ti correggano il difetto... e la ris. nativa è molto più alta rispetto al 720p (1680x1050 vs 1280x720)...
Valuta tu :P Io preferirei aspettare e prendere una TV HDready
Eriol the real
07-04-2007, 18:28
Attento, non funziona proprio così, hai una banda laterale a destra che in certi casi puoi trasformare in due bande nere laterali, centrando lo schermo. In verticale lo schermo è fisso a 768, quindi il vero mappaggio 1:1 lo hai solo sulle risoluzioni pc 1280x768 e 1360x768. Nel caso console a 720p puoi scegliere: o immagine meno pulita a tutto schermo ma ratio 16:9 giusta (se lo scaler è decente va bene), o immagine più pulita ma con banda nera e ratio leggermente stiracchiata in verticale.
Ciao!
in verticale lo schermo fisso a 768??? e per quale motivo? e che razza di mappaggio 1:1 sarebbe? mapperebbe 1:1 solo in orizzontale, con ratio alterata? e il centering dello schermo solo "in certi casi"?
Scusami ma hai detto un bel po di cose decisamente "strane" e mai sentite... riporta la fonte per favore.
Ciao a tutti
Devo cambiare la tv e ho intenzione di passare ad una fullHD da utilizzare con PS3. In particolare ho notato questi modelli:
SHARP LC - 42 XDiE
SONY KDL - 40 W2000
Potete darmi qualche parere su queste tv (o anche su altri modelli, tenendo conto che non voglio spendere più di 2500 euri) ???
Mi piacerebbe sapere se qualcuno le possiede come si comportano con PS3 ed anche col segnale SD della televisione "normale". Grazie mille a chi può essermi d'aiuto.
Auguroni di Buona Pasqua a tutti.
Ragazzi scusatemi mi è capitato sotto mano un Lg 32'' TFT 32LE2R a 450€ usato una settimana; secondo voi vale la pena prenderlo (utilizzo principale PlayStation3) cosa ne dite? Il prezzo è buono e tutti ne parlano bene, ma come monitor PlayStation3 e/o XBox360 come lo vedete?
Ragazzi scusatemi mi è capitato sotto mano un Lg 32'' TFT 32LE2R a 450€ usato una settimana; secondo voi vale la pena prenderlo (utilizzo principale PlayStation3) cosa ne dite? Il prezzo è buono e tutti ne parlano bene, ma come monitor PlayStation3 e/o XBox360 come lo vedete?
L'ho provato con la PS3, mi sembrava andare bene ed a quel prezzo direi che è ottimo :)
bonzuccio
07-04-2007, 19:45
Se penso che io pagai 600 euro un samsung 17''.. e dalla discutibile qualità in confronto a questi nuovi.. :stramuro:
questo LG mi pare un ottimo 32'' anche a prezzo pieno,
perlomeno da specifiche..
perchè non iniziate a postare immagini? :O
in verticale lo schermo fisso a 768??? e per quale motivo? e che razza di mappaggio 1:1 sarebbe? mapperebbe 1:1 solo in orizzontale, con ratio alterata? e il centering dello schermo solo "in certi casi"?
Scusami ma hai detto un bel po di cose decisamente "strane" e mai sentite... riporta la fonte per favore.
Ne avevamo parlato nel topic sui Samsung, il mappaggio 1:1 in effetti è molto relativo, o meglio, è effettivo solo per le due risoluzioni pc 1280x768 e 1360x768. La fonte sono proprio le tv Samsung (ne ho una anche io, ma chiedi pure in giro). Pure l'opzione per centrare lo schermo ha una taratura limitata, ergo in 1280x768 non riesci a mettere le due bande laterali uguali, sei scentrato. Per la ratio è presto detto, se la fonte è 1280x720, 1280x768 non è più un 16:9 perfetto, sei deformato in verticale (niente di scandaloso, ma è così)
Per i Samsung è così, per le altre marche serve l'esperienza di qualcun altro
Ciao
Eriol the real
07-04-2007, 21:03
Ne avevamo parlato nel topic sui Samsung, il mappaggio 1:1 in effetti è molto relativo, o meglio, è effettivo solo per le due risoluzioni pc 1280x768 e 1360x768. La fonte sono proprio le tv Samsung (ne ho una anche io, ma chiedi pure in giro). Pure l'opzione per centrare lo schermo ha una taratura limitata, ergo in 1280x768 non riesci a mettere le due bande laterali uguali, sei scentrato. Per la ratio è presto detto, se la fonte è 1280x720, 1280x768 non è più un 16:9 perfetto, sei deformato in verticale (niente di scandaloso, ma è così)
Per i Samsung è così, per le altre marche serve l'esperienza di qualcun altro
Ciao
ma di quali modelli samsung parli? Tu quale modello hai? Qui si parlava della nuova serie R8... di cui leggo di mappaggio 1:1 su hdmi ma non so altro, se è come dici... direi che come mappaggio ha limiti assurdi che lo rendono pressochè inutile
L'ho provato con la PS3, mi sembrava andare bene ed a quel prezzo direi che è ottimo :)
Lo devo andare a vedere, in ogni caso è scontrinato meno di una settimana fa. Con garanzia e tutto. Allora lo prendo e vado sicuro eh :D.
matmat86
07-04-2007, 23:08
Attento, non funziona proprio così, hai una banda laterale a destra che in certi casi puoi trasformare in due bande nere laterali, centrando lo schermo. In verticale lo schermo è fisso a 768, quindi il vero mappaggio 1:1 lo hai solo sulle risoluzioni pc 1280x768 e 1360x768. Nel caso console a 720p puoi scegliere: o immagine meno pulita a tutto schermo ma ratio 16:9 giusta (se lo scaler è decente va bene), o immagine più pulita ma con banda nera e ratio leggermente stiracchiata in verticale.
Ciao!
non capisco più niente:
ma se io attacco la play a un televisore hdready con risoluzione pari a 1366 x 768 pixel
con i giochi ho bande nere????
con i blueray???? com'è la qualità dell'immagine e il framerate???
dottorcapone
08-04-2007, 01:03
non capisco più niente:
ma se io attacco la play a un televisore hdready con risoluzione pari a 1366 x 768 pixel
con i giochi ho bande nere????
con i blueray???? com'è la qualità dell'immagine e il framerate???
prima domanda: nessuna banda nera, nessuna distorsione
seconda: avrai il formato esatto del film, quindi se è in 1,78:1 avrai lo schermo pieno, se è in 2,40:1 avrai due bande nere sopra e sotto.
la qualita dell'immagine dipenderà ovviamente dalla qualità della tua tv...sicuramente otterrai l'immagine migliore che la tv può fornire.
il framerate dipende esclusivamente dai giochi
Quindi non preoccuparti, vedrai tutto perfettamente;)
PS: l'avevo detto io che con questa storia del mapping nessuno capiva più niente:Prrr:
dottorcapone
08-04-2007, 01:03
scusate, doppio post
Polymar1
08-04-2007, 01:20
Ciao a tutti.
Per ki non possiede una TV HD mi sembra utile riassumere TUTTI I VANTAGGI, oltre la migliore resa grafica, KE OFFRE IL CAVO EURO-AV (SCART) RGB a 12 poli sia nella PS1, PS2, PS3 ke nelle altre consoles piuttosto ke quello AV Multi Out fornito in dotazione con la console:
1) costa solo CIRCA 6€;
2) permette di MIGLIORARE la resa grafica in termini di STABILITA' D'IMMAGINE E NITIDEZZA;
3) permette di SFRUTTARE LA MODALITA' A 60 HERTZ SU TUTTE LE TV KE LA SUPPORTINO, nelle quali invece di solito accade ke se si imposta tale modalità usando il cavo AV Multi Out, le immagini O NON SI VEDONO O APPAIONO IN BIANCO E NERO;
4) permette di MIGLIORARE ANKE L'AUDIO;
5) il cavo è dotato di 3 USCITE, 2 audio e una video (addirittura in alcuni cavi 2 audio e 2 video come il mio) per poter così COLLEGARE LA CONSOLE ALLO STEREO E/O AD UNA SECONDA TV;
6) quando accendete la console c'è l'autocommutazione sul canale AV del televisore;
7) sulle Play modificate E' NECESSARIO PER VEDERE A COLORI I GIOKI D'IMPORTAZIONE ;
8) per ora E' IL MIGLIOR COMPROMESSO per ki nn ha ancora una TV HD!
L'unico "inconveniente" è ke se guardate un DVD nelle Play "ancora in garanzia" le immagini appaiono verdi.
Ciò ke sto dicendo lo trovate cmq anke nelle istruzioni e se la vostra TV supporta addirittura la connessione COMPONENT AV potete migliorare ulteriormente l'immagine con l'apposito cavo ke costa sui 12€.
ma di quali modelli samsung parli? Tu quale modello hai? Qui si parlava della nuova serie R8... di cui leggo di mappaggio 1:1 su hdmi ma non so altro, se è come dici... direi che come mappaggio ha limiti assurdi che lo rendono pressochè inutile
Serie r7, ma basta guardare il pdf della serie r8 sul sito Samsung per vedere che funziona allo stesso modo anche su hdmi
PS: l'avevo detto io che con questa storia del mapping nessuno capiva più niente:Prrr:
E' anche giusto informarsi, altrimenti è difficile capire cosa comprare e come sfruttarlo al massimo. Mica si nasce "imparati" ;)
non e' per fare pubblicita' ci mancherebbe..ma come di la su av magazine,anche qui vi dico,per chi abita in piemonte o vuole farsi un giro in alessandria..in un supermercato-centro commerciale in zona cristo,da mercoledì a sabato ci sara' il samsung 32r32 a 569 euro nuovo,ivato garanzia italiana.
TechnoPhil
08-04-2007, 22:33
Ciao a tutti
Devo cambiare la tv e ho intenzione di passare ad una fullHD da utilizzare con PS3. In particolare ho notato questi modelli:
SHARP LC - 42 XDiE
SONY KDL - 40 W2000
Potete darmi qualche parere su queste tv (o anche su altri modelli, tenendo conto che non voglio spendere più di 2500 euri) ???
Mi piacerebbe sapere se qualcuno le possiede come si comportano con PS3 ed anche col segnale SD della televisione "normale". Grazie mille a chi può essermi d'aiuto.
Auguroni di Buona Pasqua a tutti.
io ho lo sharp full hd 37 pollici, arrivato ieri!
ne sono fiero!:cool:
bonzuccio
08-04-2007, 23:18
Come va con la tv?
Solitamente si vedono nei centri commerciali immagini splendide e insieme ai bravia sono sempre gli unici ad essere collegati almeno in component,
gli altri se guardi dietro hanno il filo giallo del composito..
ma con la tv normale non si vedono mai, sopra ci girano sempre delle demo
TechnoPhil
09-04-2007, 07:58
Come va con la tv?
Solitamente si vedono nei centri commerciali immagini splendide e insieme ai bravia sono sempre gli unici ad essere collegati almeno in component,
gli altri se guardi dietro hanno il filo giallo del composito..
ma con la tv normale non si vedono mai, sopra ci girano sempre delle demo
con la tv normale non è nulla di speciale!
anche coi dvd se sono molto compressi, i difetti si vedono!
ma d'altra parte + o - sono tutte così le tv lcd, il sorgente deve essere buono!
i film hd si vedono da dio, resa cromatica e nitidezza sono perfetti, senza il minimo tremolio d'immagine.
(occhio perchè il full hd da sharp è solo supportato dalla presa hdmi)
con la tv normale non è nulla di speciale!
anche coi dvd se sono molto compressi, i difetti si vedono!
ma d'altra parte + o - sono tutte così le tv lcd, il sorgente deve essere buono!
i film hd si vedono da dio, resa cromatica e nitidezza sono perfetti, senza il minimo tremolio d'immagine.
(occhio perchè il full hd da sharp è solo supportato dalla presa hdmi)
Ciao e grazie x le informazioni sullo sharp.
Un'ultima cosa: ho letto in giro che la maggioranza degli attuali fullHD non avendo il supporto al 1080p/24fps presentano dei microscatti durante la visione dei blue ray e hd-dvd.
Il tuo televisore come va???
lesilent
10-04-2007, 14:39
Posso chiedere a qualche esperto di video e di risoluzioni il perchè il mio schermo 20" lcd non supporta risoluzioni diverse da quella 720 a cui mi costringe ps3?
Vado in impostazioni della dashboard ma non trovo , come invece accadeva per xbox360, la possibilità di scegliere la risoluzione che preferisco!
Mi dice solo 720 , senza poter scegliere niente..
Sono addormantato io?
:muro:
dottorcapone
10-04-2007, 15:53
Vado in impostazioni della dashboard ma non trovo , come invece accadeva per xbox360, la possibilità di scegliere la risoluzione che preferisco!
ma con la x fino a che risoluzione accettava?
perché logicamente deve essere la stessa:fagiano:
Sgt. Bozzer
10-04-2007, 16:02
Posso chiedere a qualche esperto di video e di risoluzioni il perchè il mio schermo 20" lcd non supporta risoluzioni diverse da quella 720 a cui mi costringe ps3?
Vado in impostazioni della dashboard ma non trovo , come invece accadeva per xbox360, la possibilità di scegliere la risoluzione che preferisco!
Mi dice solo 720 , senza poter scegliere niente..
Sono addormantato io?
:muro:
che collegamento usi con la ps3.. e con la 360?
lesilent
10-04-2007, 16:33
Collego il monitor lcd con hdmi- dvi d
il monitor è un LG 20" wide con risoluzione massima di 1680 * 1050
con xbox ero collegato con adattatore vga e potevo scegliere tra una gamma di risoluzioni molto ampia (da dashboard)...a mio piacimento
con Ps3 ci sono solo 4 scelte 'forzate' e non posso spingermi oltre la 720 (che poi non so a cosa corrisponda a livello di pixel su schermo)
:rolleyes:
Sgt. Bozzer
10-04-2007, 16:40
Collego il monitor lcd con hdmi- dvi d
il monitor è un LG 20" wide con risoluzione massima di 1680 * 1050
con xbox ero collegato con adattatore vga e potevo scegliere tra una gamma di risoluzioni molto ampia (da dashboard)...a mio piacimento
con Ps3 ci sono solo 4 scelte 'forzate' e non posso spingermi oltre la 720 (che poi non so a cosa corrisponda a livello di pixel su schermo)
:rolleyes:
beh è normale.. la ps3 per il momento non mappa 1:1 tramite hdmi.. mentre l'xbox tramite vga si..
lesilent
10-04-2007, 16:46
beh è normale.. la ps3 per il momento non mappa 1:1 tramite hdmi.. mentre l'xbox tramite vga si..
e quindi se prendo un tv 32" hd ready non sfrutto la risoluzione al massimo ?
mahhhh..non ci capirò mai un caxxo di tv e risoluzioni varie
:)
p.s.: perchè cmq ps3 mi fa vedere il gioco a schermo pieno senza bande nere?
(non ditemi che deforma il tutto...non mi pareva ad occhio...e non voglio andare in paranoia a controllare cerchi)
TechnoPhil
10-04-2007, 17:25
Ciao e grazie x le informazioni sullo sharp.
Un'ultima cosa: ho letto in giro che la maggioranza degli attuali fullHD non avendo il supporto al 1080p/24fps presentano dei microscatti durante la visione dei blue ray e hd-dvd.
Il tuo televisore come va???
a me sembra 1 grossa cavolata! è vero che non supportano i 1080p/24fps ma non scatta assolutamente nulla....sto provando una marea di filmati in hd con bitrate da oltre 20 mega al secondo! non uno scatto!
questo sharp è eccezionale xkè ha un sacco di impostazioni, anche sull'hdmi!
nella visualizzazione delle foto alta definizione (fatte con una canon eos 5d professionale) è migliore dei sony 40 pollici serie X e serie W a mio avviso.
nei sony l'immagine trema un pò per i primi 5 minuti mentre nel mio sharp è perfettamente nitida statica fin dall'inizio, con la possibilità di regolare inoltre parecchie cosine di ottimizzazione;)
dottorcapone
10-04-2007, 17:26
beh è normale.. la ps3 per il momento non mappa 1:1 tramite hdmi.. mentre l'xbox tramite vga si..
scusami ma questa frase non ha senso..
xbox e play escono entrambe al massimo 1080p.
tramite uscita digitale serve il protocollo HDCP: purtroppo molti monitor sono HDCP compiliant per segnali fino a 720p.
per esempio il mio dell 20" via DVI supporta solo il 720p pur essendo 1680x1050
in analogico non c'è alcuna limitazione.
Sgt. Bozzer
10-04-2007, 17:29
scusami ma questa frase non ha senso..
xbox e play escono entrambe al massimo 1080p.
tramite uscita digitale serve il protocollo HDCP: purtroppo molti monitor sono HDCP compiliant per segnali fino a 720p.
per esempio il mio dell 20" via DVI supporta solo il 720p pur essendo 1680x1050
in analogico non c'è alcuna limitazione.
infatti supporta i 720p.. ma anche il suo li supporta.. quello che dice lui e che con la ps3 non riesce a mappare a 1680x1050... mentre con la 360 si.. questo perchè la 360 in vga mappa a 1:1 con lo schermo perchè dotata di scaler interno..
torgianf
10-04-2007, 17:35
infatti supporta i 720p.. ma anche il suo li supporta.. quello che dice lui e che con la ps3 non riesce a mappare a 1680x1050... mentre con la 360 si.. questo perchè la 360 in vga mappa a 1:1 con lo schermo perchè dotata di scaler interno..
neanche con la 360 mappi 1680x1050 punti.al massimo 1360x768 o 1920x1080,poi interviene lo scaler del monitor oppure nei modelli piu' raffinati ci sono le bande nere per mantenere il giusto aspect ratio.
il problema sembra che verra' risolto col prossimo aggiornamento,dove sembra che ci sara' la possibilita' di usare anche risoluzioni 16/10
dottorcapone
10-04-2007, 17:37
quello che dice lui e che con la ps3 non riesce a mappare a 1680x1050... mentre con la 360 si.. questo perchè la 360 in vga mappa a 1:1 con lo schermo perchè dotata di scaler interno..
ho capito quello che è stato detto, ma non è corretto.
non è corretto neanche dire , in questo caso, che l'xbox esce a 1680x1050 (siamo sicuri?) perché ha lo scaler interno.
qui si sta parlando di digitale e anlogico e di connessioni diverse.
l'analogico non ha le restrizioni che il digitale ha.
è praticamente certo che la ps3 non uscirà mai a risoluzioni custom in digitali proprio perché concepite così.
sfortunatamente è così, serve un monitor HDCP.
Sgt. Bozzer
10-04-2007, 17:41
ho capito quello che è stato detto, ma non è corretto.
non è corretto neanche dire , in questo caso, che l'xbox esce a 1680x1050 (siamo sicuri?) perché ha lo scaler interno.
qui si sta parlando di digitale e anlogico e di connessioni diverse.
l'analogico non ha le restrizioni che il digitale ha.
è praticamente certo che la ps3 non uscirà mai a risoluzioni custom in digitali proprio perché concepite così.
sfortunatamente è così, serve un monitor HDCP.
si ho capito.. hai ragione.. :p
lesilent
10-04-2007, 17:44
l'analogico non ha le restrizioni che il digitale ha.
è praticamente certo che la ps3 non uscirà mai a risoluzioni custom in digitali proprio perché concepite così.
sfortunatamente è così, serve un monitor HDCP.
ma scusa...io avevo capito che se un monitor non era HDCP non si visualizzava l'immagine...
e invece qui a 720 si va a meraviglia!
quindi il mio monitor non è hdcp 'puro' ? (come si riconoscono quelli che lo sono anche per i 1080?)
le tv hd ready da 'sala' sono tutte pronte per sfruttare al meglio PS3 ?
(io comprerò un 26" o 32" massimo..)
dottorcapone
10-04-2007, 17:55
a me sembra 1 grossa cavolata! è vero che non supportano i 1080p/24fps ma non scatta assolutamente nulla....sto provando una marea di filmati in hd con bitrate da oltre 20 mega al secondo! non uno scatto!
non è questione di mega...se un filmato è codificato a 24fps e la tv non lo accetta, la sorgente attua il pull down per uscire ai 60Hz supportati.
il processo in se crea dei microscatti che tra l'altro non tutti percepiscono come tali.
quindi è normale che se ha invece film già a 60Hz non hai lacuno scatto, ma con HD-DVD e blu-ray avrai per froza di cose micro scatti (avvertibili soltanto sulle carrellate lente)
dottorcapone
10-04-2007, 17:59
ma scusa...io avevo capito che se un monitor non era HDCP non si visualizzava l'immagine...
e invece qui a 720 si va a meraviglia!
un monitor può essere HDCP compliant (ossia che accetta il segnale protetto) anche fino a determinate risoluzioni; le risoluzioni che hanno questa protezione sono 720p, 1080i e 1080p.
Sono d'sccordo con tutti che l'HDCP rompe i maroni....
pensate a chi ha una tv Hdready vecchia che non puù vedere né pse né sky HD
TechnoPhil
10-04-2007, 18:11
non è questione di mega...se un filmato è codificato a 24fps e la tv non lo accetta, la sorgente attua il pull down per uscire ai 60Hz supportati.
il processo in se crea dei microscatti che tra l'altro non tutti percepiscono come tali.
quindi è normale che se ha invece film già a 60Hz non hai lacuno scatto, ma con HD-DVD e blu-ray avrai per froza di cose micro scatti (avvertibili soltanto sulle carrellate lente)
capisco!
i blue ray e hd dvd sn tutti cosificati a 1080p/24fps?
dottorcapone
10-04-2007, 18:36
i blue ray e hd dvd sn tutti cosificati a 1080p/24fps?
purtroppo sì! :muro:
TechnoPhil
10-04-2007, 19:11
purtroppo sì! :muro:
azzz...io nn ho visto nessuna tv full hd attuale che supporta il 1080p/24fps :mc:
appena mi compro un dvd blueray vi faccio saxe come si vede, ma non credo proprio che il risultato sarà diverso da quello che mi aspetto!;)
BTinside
10-04-2007, 21:49
edit : sbagliato thread
azzz...io nn ho visto nessuna tv full hd attuale che supporta il 1080p/24fps :mc:
appena mi compro un dvd blueray vi faccio saxe come si vede, ma non credo proprio che il risultato sarà diverso da quello che mi aspetto!;)
Grazie facci sapere come vanno i blueray che sono curioso..
Anche perchè sti display costano un bel po di euro e mi sembrerebbe strano che nonostante questa spesa ci si debba accontentare di vedere un filmato in alta definizione a "scatti"...sarebbe una presa per i fondelli a mio parere
TechnoPhil
12-04-2007, 07:31
Grazie facci sapere come vanno i blueray che sono curioso..
Anche perchè sti display costano un bel po di euro e mi sembrerebbe strano che nonostante questa spesa ci si debba accontentare di vedere un filmato in alta definizione a "scatti"...sarebbe una presa per i fondelli a mio parere
ti faccio sapere, ma vedrai che non sarà così!;)
eRmacina
12-04-2007, 14:52
qualche domanda secca :D
premetto che ho la ps3 collegata in composito ad un samsung 215TW (1680x1050) e la ps3 arriva a 1080i senza eccessiva distorsione di immagine e perdita di qualità
1-se collego la ps3 al monitor con HDMI-DVI può usare 1080p?
2-è vero che per avere una qualità in generale(giochi/DVD/BluRay) maggiore bisogna impostare a 720p?
dottorcapone
12-04-2007, 17:49
qualche domanda secca :D
premetto che ho la ps3 collegata in composito ad un samsung 215TW (1680x1050) e la ps3 arriva a 1080i senza eccessiva distorsione di immagine e perdita di qualità
1-se collego la ps3 al monitor con HDMI-DVI può usare 1080p?
2-è vero che per avere una qualità in generale(giochi/DVD/BluRay) maggiore bisogna impostare a 720p?
spero che tu dica component...perchè se no niente 1080i
per la prima domanda dipende dal monitor che non conosco (guarda soprattutto se è HDCP compliant)
per la seconda dipende dalla risoluzione del monitor; nel tuo caso , partendo dal presupposto che accetti il 1080p/i penso sia migliore del 720p in quando la risoluzione è alta .
PS: ho letto adesso al volo e mi pare di aver capito che sia HDCP compliant anche per il 1080p
eRmacina
12-04-2007, 19:28
spero che tu dica component...perchè se no niente 1080i
per la prima domanda dipende dal monitor che non conosco (guarda soprattutto se è HDCP compliant)
per la seconda dipende dalla risoluzione del monitor; nel tuo caso , partendo dal presupposto che accetti il 1080p/i penso sia migliore del 720p in quando la risoluzione è alta .
PS: ho letto adesso al volo e mi pare di aver capito che sia HDCP compliant anche per il 1080p
si intendevo component,e in DVI supporta HDCP però non ho voglia di spendere i soldi per il cavo HDMI/DVI se poi mi da al massimo 1080i come il component
:help:
Bidduzzo
12-04-2007, 20:19
Ragazzi è normale che quando la ps3 mi cambia schermata ad esempio quando si avvia un gioco o quando torno al menù principale appare una schermata che nn saprei come spiegare.. è come quando in tv salta un canale per intenderci :D
Con i pallini neri grigi ecc..
Uso l'uscita hdmi a 720p con la tv n firma
grazie :)
IcEMaN666
12-04-2007, 20:23
Ragazzi è normale che quando la ps3 mi cambia schermata ad esempio quando si avvia un gioco o quando torno al menù principale appare una schermata che nn saprei come spiegare.. è come quando in tv salta un canale per intenderci :D
Con i pallini neri grigi ecc..
Uso l'uscita hdmi a 720p con la tv n firma
grazie :)
mi succede solo ogni tanto con motorstorm
Bidduzzo
12-04-2007, 21:07
mi succede solo ogni tanto con motorstorm
ma è male che succeda? :D
IcEMaN666
12-04-2007, 21:16
ma è male che succeda? :D
chi può dirlo:stordita:
ma è male che succeda? :D
ciao io ho un samsung LE32R73BD che è come il tuo ed in più ha il digitale terrestre integrato. io ho il cavo hdmi originale ps3 a 720p e non mi è mai comparso niente di anomalo
Bidduzzo
12-04-2007, 22:32
io come cavo hdmi sto utilizzando quello che ho trovato nella confezione del dvd recorder samsung.. penso che cmq siano tutti uguali..
Gia che ci sono.. a cosa serve il folding home? come lo disabilito?
Grazie :)
io come cavo hdmi sto utilizzando quello che ho trovato nella confezione del dvd recorder samsung.. penso che cmq siano tutti uguali..
sicuramente i cavi hdmi sono tutti uguali, io ho preso quello sony per evitare incompatibilità, puoi provarlo anche tu magari e questo il problema, poi non so
io come cavo hdmi sto utilizzando quello che ho trovato nella confezione del dvd recorder samsung.. penso che cmq siano tutti uguali..
Gia che ci sono.. a cosa serve il folding home? come lo disabilito?
Grazie :)
il folding@home serve per aiutare a combattere le malattie , il cell elabora da solo le molecole e poi le invia via internet , insomma una sorta di calcolo parallelo
Bidduzzo
12-04-2007, 22:39
il folding@home serve per aiutare a combattere le malattie , il cell elabora da solo le molecole e poi le invia via internet , insomma una sorta di calcolo parallelo
Mmm se fosse vero è una cosa nobile..
Ma leva prestazioni?
In caso decidessi di disabilitarlo si puo? e si si come?
grazie mille
Mmm se fosse vero è una cosa nobile..
Ma leva prestazioni?
In caso decidessi di disabilitarlo si puo? e si si come?
grazie mille
che io sappia non leva le prestazioni, non so come si fa a levarlo
bonzuccio
12-04-2007, 23:07
che io sappia non leva le prestazioni, non so come si fa a levarlo
Se lo levi la console si rompe :asd:
Mmm se fosse vero è una cosa nobile..
Ma leva prestazioni?
In caso decidessi di disabilitarlo si puo? e si si come?
grazie mille
Beh, basta che disabiliti l'avvio automatico (tasto triangolo su Folding@home) e non partirà più se tu non lo desideri.
Ovviamente Folding@home impegna totalmente la cpu della macchina (il suo scopo è proprio quello di sfruttare le ottime capacità di calcolo in virgola mobile del Cell) e va eseguito quando non stai facendo nient'altro.
Bidduzzo
13-04-2007, 13:22
Beh, basta che disabiliti l'avvio automatico (tasto triangolo su Folding@home) e non partirà più se tu non lo desideri.
Ovviamente Folding@home impegna totalmente la cpu della macchina (il suo scopo è proprio quello di sfruttare le ottime capacità di calcolo in virgola mobile del Cell) e va eseguito quando non stai facendo nient'altro.
mmm io ci clicco triangolo ma nn accade nulla..
Poi ho provato a farlo partire ma mi chiede un aggiornamento.. quindi in teoria se non faccio questo aggiornamento non entrerà in funzione mai giusto?
bonzuccio
13-04-2007, 14:10
mmm io ci clicco triangolo ma nn accade nulla..
Poi ho provato a farlo partire ma mi chiede un aggiornamento.. quindi in teoria se non faccio questo aggiornamento non entrerà in funzione mai giusto?
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/la-ps3-potrebbe-farvi-guadagnare_1983.html
mmm io ci clicco triangolo ma nn accade nulla..
Poi ho provato a farlo partire ma mi chiede un aggiornamento.. quindi in teoria se non faccio questo aggiornamento non entrerà in funzione mai giusto?
Sì, senza aggiornamento non funge.
eRmacina
13-04-2007, 16:37
ho preso oggi il cavo HDMI-DVI ma non funziona :cry:
collegato ad un Samsung 215TW che supporta HDCP in DVI-D,che cosa puo essere?
possibile che anche il cavo debba supportare HDCP?
EDIT:risolto adesso funziona che goduria 1080p
viatrapla
16-04-2007, 13:28
volevo attaccare la ps3 al mio monitor, un LG M1917. ha un uscita DVI - D ma non capisco se è o meno htcp. mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato visto che il cavo costa la bellezza di 35euro porcamignotta e non vorrei buttarli via...
...certo che se non è così so proprio sfigarello...
eRmacina
16-04-2007, 15:51
volevo attaccare la ps3 al mio monitor, un LG M1917. ha un uscita DVI - D ma non capisco se è o meno htcp. mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato visto che il cavo costa la bellezza di 35euro porcamignotta e non vorrei buttarli via...
...certo che se non è così so proprio sfigarello...
ho dato un occhiata veloce al tuo monitor su sito LG e mi sa che non supporta HDCP purtroppo
domanda per gli esperti :D
io in questo momento ho collegata la ps3 con HDMI-DVI-D (single-link) di scarsa qualità 18 € hehe ma sono abbastanza soddisfatto,mi chiedevo che differenza c'è con il DVI-D (Dual-link) oltre ai pin in più :D aumenta la qualità? o è sempre uguale?
grazie
harry-popper
16-04-2007, 15:59
ciao a tutti, volevo chiedere, se con il mio samsung syncmaster 940mw, che ha un entrata dvi-hdcp, riesco a fare andare la ps3 a 1080p,
io adesso ce l'ho collegata con il component e arriva al massimo a 1080i,
dite che mi converrà cambiare connessione o lascio cosi'?
è cosi' evidente la differenza tra le due risoluzioni, oppure è minima?
grazie.
ciao a tutti, volevo chiedere, se con il mio samsung syncmaster 940mw, che ha un entrata dvi-hdcp, riesco a fare andare la ps3 a 1080p,
io adesso ce l'ho collegata con il component e arriva al massimo a 1080i,
dite che mi converrà cambiare connessione o lascio cosi'?
è cosi' evidente la differenza tra le due risoluzioni, oppure è minima?
grazie.
Il tuo monitor ha una risoluzione nativa di 1440x900, quindi non può visualizzare nè 1080i nè 1080p perchè il numero di pixel di cui dispone non è sufficiente (entrambe richiedono 1920x1080).
I 1080i attualmente li accetta in ingresso, ma, ovviamente, poi riscala alla risoluzione del pannello.
eRmacina
16-04-2007, 16:34
ciao a tutti, volevo chiedere, se con il mio samsung syncmaster 940mw, che ha un entrata dvi-hdcp, riesco a fare andare la ps3 a 1080p,
io adesso ce l'ho collegata con il component e arriva al massimo a 1080i,
dite che mi converrà cambiare connessione o lascio cosi'?
è cosi' evidente la differenza tra le due risoluzioni, oppure è minima?
grazie.
io ho un syncmaster 215tw e quando sono passato da component a HDMI-DVI-D
sono rimasto cosi :sbavvv:
adesso arrivo fino a 1080p mentre prima come te mi fermavo a 1080i,adesso non sono sicuro al 100% che anche il tuo monitor vada a 1080p perchè le caratteristiche sono un po diverse,io la differenza lo notata anche con le stesse risoluzioni
unico difetto è che dopo che provi GT HD a 1080p tutte le risoluzioni più basse ti fanno schifo :D
edit:ovvio che le risoluzioni sono scalate,ma difetti evidenti non ne vedo
psychok9
16-04-2007, 22:19
io ho un syncmaster 215tw e quando sono passato da component a HDMI-DVI-D
sono rimasto cosi :sbavvv:
adesso arrivo fino a 1080p
Scusami:
come fai ad andare a 1920x1080p se la ris. nativa del tuo monitor è 1680x1050?
Grazie!
il segnale è 1080p e poi viene scalato alla risoluzione del pannello...
non è 1080p nativo, ma downscalare 1080p alla ris più bassa del pannello comporta cmq un risultato migliore piuttosto che upscalare 720p alla ris più alta del pannello.
questa grande differenza tra 1080p e 1080i dubito si possa vedere, al massimo se il monitor fa un pessimo lavoro per deinterlacciare il 1080i o cmq si può vedere la differenza tra component e il segnale digitale dell'hdmi
:)
psychok9
17-04-2007, 00:52
il segnale è 1080p e poi viene scalato alla risoluzione del pannello...
non è 1080p nativo, ma downscalare 1080p alla ris più bassa del pannello comporta cmq un risultato migliore piuttosto che upscalare 720p alla ris più alta del pannello.
Perché con il mio LG L204WT a 1080p invece si vedono tante belle righe?
L'ho collegato in HDMI-> DVI
questa grande differenza tra 1080p e 1080i dubito si possa vedere,
Ok
al massimo se il monitor fa un pessimo lavoro per deinterlacciare il 1080i o cmq si può vedere la differenza tra component e il segnale digitale dell'hdmi:)
Non ho capito proprio :D
viatrapla
17-04-2007, 08:35
ho dato un occhiata veloce al tuo monitor su sito LG e mi sa che non supporta HDCP purtroppo
domanda per gli esperti :D
io in questo momento ho collegata la ps3 con HDMI-DVI-D (single-link) di scarsa qualità 18 € hehe ma sono abbastanza soddisfatto,mi chiedevo che differenza c'è con il DVI-D (Dual-link) oltre ai pin in più :D aumenta la qualità? o è sempre uguale?
grazie
avevo visto anche io, ma m'illudevo che si potesse fare... quindi nessuna speranza :( vabbeh... terrò tutto su tv!!!!)
eRmacina
17-04-2007, 13:28
Perché con il mio LG L204WT a 1080p invece si vedono tante belle righe?
L'ho collegato in HDMI-> DVI
sarò fortunato ma ti assicuro che sul mio 215tw il 1080p si vede benissimo anche se scalato,con nessun difetto evidente
piuttosto i difetti li vedo in "upscalare" a 720p forse perchè asuefatto dal 1080p :D
tra 1080i e 1080p la differenza lo vista su GT HD,a 1080i aliasing delle macchine è maggiore mentre a 1080p quasi non si vede
non trovo in giro HDMI-DVI-D (Dual-link) :muro:
Ragà mi sapreste dire se al momento prendendo la ps3 come lettore blue ray su di una Tv Lcd Samsung 32" i film si vedono bene oppure no? Perchè sapevo di quel problema che non fa il downscale e volevo quindi sapere se collegandola in dvi non si poteva usufruire bene neanche del letttore Br per vedere i film...
psychok9
17-04-2007, 14:33
sarò fortunato ma ti assicuro che sul mio 215tw il 1080p si vede benissimo anche se scalato,con nessun difetto evidente
piuttosto i difetti li vedo in "upscalare" a 720p forse perchè asuefatto dal 1080p :D
tra 1080i e 1080p la differenza lo vista su GT HD,a 1080i aliasing delle macchine è maggiore mentre a 1080p quasi non si vede
Praticamente devo cambiare monitor? :rolleyes:
non trovo in giro HDMI-DVI-D (Dual-link) :muro:
Perché tu come lo hai collegato!?
Ragà mi sapreste dire se al momento prendendo la ps3 come lettore blue ray su di una Tv Lcd Samsung 32" i film si vedono bene oppure no? Perchè sapevo di quel problema che non fa il downscale e volevo quindi sapere se collegandola in dvi non si poteva usufruire bene neanche del letttore Br per vedere i film...
Su un HDReady i blu-ray li vedi a 1080i e si vedono bene (ovviamente dipende molto anche dalla qualità del BRD). 32" è una dimensione di schermo ancora discretamente piccola per poter apprezzare la differenza di qualità tra un 1080p pieno e un 1080i o 720p.
Quindi si può affermare che l'utilizzo della Ps3 per vedere i BR
su di un 32" Lcd è buono?
eRmacina
17-04-2007, 18:56
Perché tu come lo hai collegato!?
sempre HDMI-DVI-D ma il DVI-D è (single-link) il dual-link ha una qualità leggermente superiore
single-link se non sbaglio la risoluzione in verticale e massimo 1600,sto perdendo 80 pixel in questo momento :muro:
p.s.:sono malato :doh:
psychok9
17-04-2007, 23:06
sempre HDMI-DVI-D ma il DVI-D è (single-link) il dual-link ha una qualità leggermente superiore
single-link se non sbaglio la risoluzione in verticale e massimo 1600,sto perdendo 80 pixel in questo momento :muro:
p.s.:sono malato :doh:
Sei sicuro? Da wikipedia.org:
* Example display modes (single link):
o HDTV (1920 × 1080) @ 60 Hz with 5% LCD blanking (131 MHz)
o UXGA (1600 × 1200) @ 60 Hz with GTF blanking (161 MHz)
o WUXGA (1920 × 1200) @ 60 Hz (154 MHz)
o SXGA (1280 × 1024) @ 85 Hz with GTF blanking (159 MHz)
o WXGA+ (1440 x 900) @ 60 Hz (107 MHz)
* Example display modes (dual link):
o QXGA (2048 × 1536) @ 75 Hz with GTF blanking (2×170 MHz)
o HDTV (1920 × 1080) @ 85 Hz with GTF blanking (2×126 MHz)
o WQXGA (2560 × 1600)@ 60 Hz with GTF blanking (2x174 MHz) (30" Apple, Dell, HP, Quinux, and Samsung LCDs)
o WQUXGA (3840 × 2400) @ 33 Hz with GTF blanking (2x159 MHz)
Qualcuno mi sa dire i monitor che fixano l'aspect ratio a 16:9? Da collegare a PS3.
eRmacina
18-04-2007, 15:53
Sei sicuro? Da wikipedia.org:
* Example display modes (single link):
o HDTV (1920 × 1080) @ 60 Hz with 5% LCD blanking (131 MHz)
o UXGA (1600 × 1200) @ 60 Hz with GTF blanking (161 MHz)
o WUXGA (1920 × 1200) @ 60 Hz (154 MHz)
o SXGA (1280 × 1024) @ 85 Hz with GTF blanking (159 MHz)
o WXGA+ (1440 x 900) @ 60 Hz (107 MHz)
* Example display modes (dual link):
o QXGA (2048 × 1536) @ 75 Hz with GTF blanking (2×170 MHz)
o HDTV (1920 × 1080) @ 85 Hz with GTF blanking (2×126 MHz)
o WQXGA (2560 × 1600)@ 60 Hz with GTF blanking (2x174 MHz) (30" Apple, Dell, HP, Quinux, and Samsung LCDs)
o WQUXGA (3840 × 2400) @ 33 Hz with GTF blanking (2x159 MHz)
Qualcuno mi sa dire i monitor che fixano l'aspect ratio a 16:9? Da collegare a PS3.
GRAZIE!
allora sono apposto :D ,le info che ho letto su un altro sito allora erano sbagliate,mi sono risparmiato i soldi
harry-popper
19-04-2007, 03:01
Il tuo monitor ha una risoluzione nativa di 1440x900, quindi non può visualizzare nè 1080i nè 1080p perchè il numero di pixel di cui dispone non è sufficiente (entrambe richiedono 1920x1080).
I 1080i attualmente li accetta in ingresso, ma, ovviamente, poi riscala alla risoluzione del pannello.
ti posso assicurare che i 1080i li visualizza,
quando seleziono le info del monitor sul canale component,
mi segnala 1920x1080i 60hz
harry-popper
19-04-2007, 03:02
Il tuo monitor ha una risoluzione nativa di 1440x900, quindi non può visualizzare nè 1080i nè 1080p perchè il numero di pixel di cui dispone non è sufficiente (entrambe richiedono 1920x1080).
I 1080i attualmente li accetta in ingresso, ma, ovviamente, poi riscala alla risoluzione del pannello.
ti posso assicurare che i 1080i li visualizza,
quando seleziono le info del monitor sul canale component,
mi segnala 1920x1080i 60hz
psychok9
19-04-2007, 03:58
ti posso assicurare che i 1080i li visualizza,
quando seleziono le info del monitor sul canale component,
mi segnala 1920x1080i 60hz
Perdonami ma è un monitor pc 16:10?
Ti visualizza tutto allungato?
Domanda x tutti! Help:
Esiste un monitor a ris. nativa di 720p!? :muro: In modo da non far rovinare l'img?
psychok9
19-04-2007, 04:00
il segnale è 1080p e poi viene scalato alla risoluzione del pannello...
non è 1080p nativo, ma downscalare 1080p alla ris più bassa del pannello comporta cmq un risultato migliore piuttosto che upscalare 720p alla ris più alta del pannello.
questa grande differenza tra 1080p e 1080i dubito si possa vedere, al massimo se il monitor fa un pessimo lavoro per deinterlacciare il 1080i o cmq si può vedere la differenza tra component e il segnale digitale dell'hdmi
:)
Mi puoi aiutare? Vedo che sei ferrato e te ne sarei grato :help:
psychok9
19-04-2007, 04:37
Insomma vorrei un monitor che potessi collegare alla PS3 senza rovinare l'immagine deformandola o facendo l'upscaling...
Insomma vorrei un monitor che potessi collegare alla PS3 senza rovinare l'immagine deformandola o facendo l'upscaling...
il samsung 226BW è veramente mooolto bello è un 22" e ti permetterebbe di fare downscaling da 1080p ottenendo un risultato eccellente a mio parere
Grazie facci sapere come vanno i blueray che sono curioso..
Anche perchè sti display costano un bel po di euro e mi sembrerebbe strano che nonostante questa spesa ci si debba accontentare di vedere un filmato in alta definizione a "scatti"...sarebbe una presa per i fondelli a mio parere
Ciao, ho guardato proprio ieri sera il mio primo Blu Ray (SWAT)....su PS3 (ovviamente) .... su di un Samsung 40" Full HD...e devo dire che se non avessi letto su questo 3D il discorso sui 24 fps e scattini vari....io proprio non mi sono accorto di nulla....e visto che era il mio primo film in HD...l'ho spulciato con occhio clinico!!! ;) ;)
Tranquilli gente....sono una figata!!!!!! :D :D :D
psychok9
19-04-2007, 16:03
il samsung 226BW è veramente mooolto bello è un 22" e ti permetterebbe di fare downscaling da 1080p ottenendo un risultato eccellente a mio parere
Grazie! E' possibile riprodurre i contenuti della PS3 senza deformazione dell'immagine?
Ciao, ho guardato proprio ieri sera il mio primo Blu Ray (SWAT)....su PS3 (ovviamente) .... su di un Samsung 40" Full HD...e devo dire che se non avessi letto su questo 3D il discorso sui 24 fps e scattini vari....io proprio non mi sono accorto di nulla....e visto che era il mio primo film in HD...l'ho spulciato con occhio clinico!!! ;) ;)
Tranquilli gente....sono una figata!!!!!! :D :D :D
Grazie per l'info.. la prossima settimana dovrebbe arrivarmi lo sharp 42XD1E e nn vedo l'ora di provare qualche bluray!! :)
TechnoPhil
20-04-2007, 12:27
Grazie per l'info.. la prossima settimana dovrebbe arrivarmi lo sharp 42XD1E e nn vedo l'ora di provare qualche bluray!! :)
io ho lo sharp 37 xd1e ed ho provato ieri underworld evolution blueray...
che dire...davvero perfetto, è incredibile l'incremento qualitativo!
scattini?? manco l'ombra, guardato molto attentamente, tutto perfetto!
difetti? occhio se comprate blueray con suono PCM non compresso come questo, per sentirlo multicanale vi serve un ampli con l'hdmi!:muro:
Che intendi per ampli con HDMI???....io ad esempio ho un ampli della Yamaha ma senza HDMI ma ho semplicemente connesso la PS3 con una cavo ottico (a mio avviso il migliore...)...e il tutto gire multicanale...anche il mio SWAT in blu ray con audio PCM........BOH......:mbe:
TechnoPhil
20-04-2007, 12:46
Che intendi per ampli con HDMI???....io ad esempio ho un ampli della Yamaha ma senza HDMI ma ho semplicemente connesso la PS3 con una cavo ottico (a mio avviso il migliore...)...e il tutto gire multicanale...anche il mio SWAT in blu ray con audio PCM........BOH......:mbe:
pure io ho collegato il tutto con l'uscita ottica, ma nell'ampli il segnale arriva a 2 canali...boh...forse c'è da impostare qualcosa...farò sapere :mc:
TechnoPhil
20-04-2007, 13:07
ho detto 1 caxxxta!:D
avevo impostato male nel menù del BD le uscite!!erano tutte a PCM (il PCM multicanale è supportato solo dall'uscita HDMI)
samueldark
20-04-2007, 17:23
Ciao Ragazzi,
siccome c'è un po' troppa carne al fuoco qui per essere in grado di estrapolare l'informaizone che mi serve... faccio la domanda esplicita!!
Qual'è il miglior LCD 37/40'' FULL HD attualmente in circolazione per vederci TV, blueray e giochi PS3?
Mi rendo conto che è una domanda da niente, ma ho visto che fra di voi c'è chi sa veramente il fatto suo!!!
Attendo pertanto fiducioNE!! :help:
Muchas gracias!!
Gigi 256
20-04-2007, 18:37
ciao scusate, non ho letto tutto il tred.
per adesso nn ho ancora la ps3 (ne la 360..) ma a breve le prenderò entrambe..
il problema di adesso è la tv.
Sono un po indietro nel campo e chiedo aiuto a voi. La dimensione deve stare sui 50" non meno.
Ho gia adocchiato qualche plasma. come questo:
http://www.priceok.it/Audio-Video/TV-Plasma/TV-Plasma-Samsung-PS42C96HD-50-nero-150001-1300-cdmq-2hdmi-idtv-1366-x-768.html
oppure questo:
http://www.factotus.it/page/dett/arti/619835/nv/FT.9.18/philips_philips_plasma_50''_50pf7321_16:9_hd_ready_-_pixel_plus_-_2_hdmi.html
Sono indicati per giocare con le console HD? quale parametro devo valutare per avere la maggior definizione possibile?
Dato che mi serve grande ( 50" o massimo 42/47") e consigliato all'LCD?
accetto molto volentieri altri consigli su altri modelli e marche purche stiano sulle 2000€:)
grazie e tutti..:)
harry-popper
21-04-2007, 18:09
ho preso oggi il cavo HDMI-DVI ma non funziona :cry:
collegato ad un Samsung 215TW che supporta HDCP in DVI-D,che cosa puo essere?
possibile che anche il cavo debba supportare HDCP?
EDIT:risolto adesso funziona che goduria 1080p
come hai fatto a risolverlo?
perchè io ho preso il cavo hdmi-dvi, ma la schermata è nera e non appare niente, anche dopo averr settato l'uscita hdmi.
eRmacina
21-04-2007, 18:50
come hai fatto a risolverlo?
perchè io ho preso il cavo hdmi-dvi, ma la schermata è nera e non appare niente, anche dopo averr settato l'uscita hdmi.
il monitor/tv supporta HDCP?
bonzuccio
22-04-2007, 00:47
come hai fatto a risolverlo?
perchè io ho preso il cavo hdmi-dvi, ma la schermata è nera e non appare niente, anche dopo averr settato l'uscita hdmi.
E' terribile quando cerchi in rete, trovi proprio il tuo problema postato da UN utente e poi finisce tutto con un ho risolto, grazie a tutti cia :cry: :mbe:
E' terribile quando cerchi in rete, trovi proprio il tuo problema postato da UN utente e poi finisce tutto con un ho risolto, grazie a tutti cia :cry: :mbe:
scrivigli PVT e Email finchè non confessa e poi però la rendi pubblica perchè potrebbe aiutare tantissime persone :O
eRmacina
22-04-2007, 09:14
la mia soluzione credo che possa aiutare pochi :D
alla fine era il cavo component difettoso che dava problemi
come ben sapete da HDMI-DVI-D si perde l'audio,per rimmediare a questo tenevo anche il component collegato in modo da utilizzare i cavi audio (bianco e rosso)
a forza di provare mi sono accorto che con il component si sentiva solo il canale sinistro,attaccando e staccando varie volte il cavo dall'ingresso della ps3 un po andava un po no oltre a questo poi si è aggiunto il video disturbato e poi in un botto BOOM non funzionava ne video ne audio :eek:
mi ha preso un colpo credevo che la ps3 si era rotta,ho fatto subito una prova con il composito che si trova nella confezione e fortunatamente funzionava sia video che audio
dopo aver cambiato cavo il "miracolo" :ave:
HDMI-DVI-D ha funzionato al primo colpo :winner:
in base alla mia esperienza posso darvi solo questi consigli:
1-assicuratevi che il motitor/tv supporti HDCP
2-resettate il collegamento della ps3 tenendo premuto il tasto accensione per qualche secondo
3-scollegate qualsiasi cavo analogico prima di provare o al max mettete quello nella confezione per audio,o ancora meglio se avete la possibilità usate l'ottico
4-se avete aggiornato alla 1.70 non so perchè ma impostazione Automatico non funziona molto bene,personalmente con la 1.60 mi rivelava tutto 720p,1080i,1080p con la 1.70 ho dovuto mettere io manualmente le risoluzioni
ciao spero di essere stato utile anche se il mio caso era un po particolare con il cavo difettoso
il 205bw supporta il 1080i?
Ho letto che è meglio impostare 1080p che tanto il monitor downscala a 1680x1050...che porta a un'immagine migliore rispetto a quella che si otterrebbe mettendo 720p....A questo punto ho una domanda:se io ora avendo messo come segnale sia 576p e 1080p se mi guardo un blue ray il video esce a 1080p che poi viene downscalato dal monitor?
dottorcapone
22-04-2007, 21:05
il 205bw supporta il 1080i?
Ho letto che è meglio impostare 1080p che tanto il monitor downscala a 1680x1050...che porta a un'immagine migliore rispetto a quella che si otterrebbe mettendo 720p....A questo punto ho una domanda:se io ora avendo messo come segnale sia 576p e 1080p se mi guardo un blue ray il video esce a 1080p che poi viene downscalato dal monitor?
direi che non fa una piega il ragionamento ;)
direi che non fa una piega il ragionamento ;)ù
Ok allora faccio un'ultima domanda;dato che ora ho selezionato solo 576p e 1080p con i giochi che non supportano tale risoluzione la ps3 invia un segnale 576p? mi conviene anche selezionare 720p? poi quando ho selezionato anche 720p dovrebbe:quando gioco a giochi che non supportano il 1080p inviare l'immagine a 720p mentre coi BR e i giochi che supportano tale risoluzione invia il 1080p... tutto giusto??
dottorcapone
22-04-2007, 21:42
poi quando ho selezionato anche 720p dovrebbe:quando gioco a giochi che non supportano il 1080p inviare l'immagine a 720p mentre coi BR e i giochi che supportano tale risoluzione invia il 1080p... tutto giusto??
all right :cool:
ho una domanda che dovrebbe valere per chi ha il monitor samsung attaccato alla ps3 con ris full hd che poi viene downscalata dal monitor.... a me ogni volta che esco da un gioco (quindi cambia ciò che la ps3 invia da 720p(ciò che invia per i giochi) a 1080p(ciò che invia per la dashboard)) mi scrive modalità non ottimale sullo schermo e per togliere il messaggio devo schicciare il tasto menù... a me non mi va ogni volta di dover schicciare il tasto menù... c'è una soluzione per non far apparire il messaggio?
Joe Foker
23-04-2007, 00:40
mi iscrivo al trehad per parteciparvi a breve
Ragazzi mi sto accingendo a comprare un Samsung Syncmaster 206BW 20'' risoluzione 1680x1050, 2 ms. Che ve ne pare? Qualcuno l'ha provato con la ps3? Riuscirei a sfruttare la risoluzione 1080p con questo pannello?
Grazie in anticipo!
la console mi dovrebbe arrivare questa mattina e dovrei provarla su un SONY 20" codice 2020 con HDMI..non sembra male, poi vi farò sapere :)
forse è OT, ma......ci sarebbe qualche modo per poter collegare l'audio della PS3 a uno di quei sistemi per PC 5.1? :(
su avmagazine si discuteva della nuova serie samsung r8 e ps3...mi chiedevo,la ps3 uscira' con le bande se impostata a 720p rispetto alla 1366x768 del pannello,o si spalma su tutt il pannello? nessuno ha ps3 e un r8 samsung da dirci cosa accade..
bonzuccio
23-04-2007, 08:44
Io ho visto ps3 alla Nova collegata su un Sony Bravia da 30'', la formula uno, affetta da aliasing in qualsiasi monitor visto nei vari centri commerciali (chissà pure come la collegavano), risultava perfetta..
incurante del ragazzino che mi faceva andare la macchinina mi sono avvicinato a 2 centimetri dal monitor.. perfetto davvero
Eriol the real
23-04-2007, 10:37
se avete un bel badget consiglio di tenere d'occhio la nuova serie M8 della samsung... (minimo 40")
fullHD, 3 HDMI 1.3, Super Clean Panel (Lucido)
contrasto dinamico 15000:1, standard 1200:1 (a livello dei plasma)
ottimo nero (addirittura superiore ai plasma)
le 3 HDMI settabili in mapping 1:1 (stranamente sembra di no su component e VGA)
filtri disattivabili
regolazioni a iosa e diverse per ogni sorgente
unico contro + serio (oltre il costo) è una mancanza di dettagli nelle zone d'ombra (shadow details)
ottima prova qui:
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40M86BD/
Ciao ragazzi volevo sapere una cosa, ho un cavo Dvi-Hdmi a casa, se ci prendo un'adattatore Hdmi-Dvi in modo da avere quindi le 2 estremità in Dvi, la resa qualitativa è uguale al solo cavo Hdmi - Hdmi? L'audio lo perto nel passaggio o rimane comunque come prerogativa Hdmi anche con il convertitore? Questo perchè volevo riutilizzare quel cavo che attualmente non uso, visto che costa un bel po...
grazie
Eriol the real
23-04-2007, 11:16
Ciao ragazzi volevo sapere una cosa, ho un cavo Dvi-Hdmi a casa, se ci prendo un'adattatore Hdmi-Dvi in modo da avere quindi le 2 estremità in Dvi, la resa qualitativa è uguale al solo cavo Hdmi - Hdmi? L'audio lo perto nel passaggio o rimane comunque come prerogativa Hdmi anche con il convertitore? Questo perchè volevo riutilizzare quel cavo che attualmente non uso, visto che costa un bel po...
grazie
credo che l'adattore ti costi uguale, la resa dovrebbe essere la stessa (essendo digitale), ma come dici, è propabile che perdi l'audio
credo che l'adattore ti costi uguale, la resa dovrebbe essere la stessa (essendo digitale), ma come dici, è propabile che perdi l'audio
Grazie, in pratica mi debbo comprare un nuovo cavo, che palle :(
eRmacina
23-04-2007, 15:54
forse è OT, ma......ci sarebbe qualche modo per poter collegare l'audio della PS3 a uno di quei sistemi per PC 5.1? :(
solo se hanno l'ingresso ottico :cry:
solo se hanno l'ingresso ottico :cry:
aaaaaaaaazzzz! che sfortuna :cry: :cry:
grazie molte per l'informazione :(
1 domanda a quale risoluzione corripondono i vari tipi di segnali?
576p = 768x576
720p = 1280x720 (HDReady)
1080p = 1920x1080 (FullHD)
576p = 768x576
720p = 1280x720 (HDReady)
1080p = 1920x1080 (FullHD)
ma scusa la HDready non è la 1366x768? poi che dufferenza c'è tra la 1080p e la 1080i?
Ragazzi, ho una domanda molto urgente per chi collega la PS3 ad un monitor LCD:
E' meglio comprare un cavo HDMI/HDMI e collegare la console tramite adattatore HDMI/DVI oppure è meglio prendere direttamente un cavo HDMI/DVI? La mia domanda ovviamente riguarda eventuali perdite di qualità d'immagine.
Infine dove si possono reperire tali cavi e (grosso modo) a che prezzi?
Grazie!
Sgt. Bozzer
23-04-2007, 19:03
ma scusa la HDready non è la 1366x768? poi che dufferenza c'è tra la 1080p e la 1080i?
no la hdready è 1280X720..
la differenza tra 1080p e i 1080i sta nel segnale.. progressivo per il primo.. interlacciato per il secondo..
ma scusa la HDready non è la 1366x768? poi che dufferenza c'è tra la 1080p e la 1080i?
No, lo standard HD ready richiede che siano accettate (in ingresso) almeno le risoluzioni 1280x720p + 1920x1080i.
1366x768, invece, è la risoluzione nativa di quasi tutti i pannelli HD ready.
Il che significa che ricevono il segnale 1280x720p oppure 1920x1080i e lo riscalano a 1366x768 in modalità progressiva.
Su un HD ready di questo tipo non si avrà MAI un mapping 1:1.
La risoluzione nativa di un display full HD è invece di 1920x1080, quindi, con segnali in ingresso 1080p e 1080i, si avrà un mapping 1:1.
1080p è progressiva, 1080i interlacciata, nel primo caso non si avrà alcun intervento dell'ellettronica del TV, nel secondo, la risoluzione rimarrà la stessa, ma il segnale sarà deinterlacciato.
ho una domanda che dovrebbe valere per chi ha il monitor samsung attaccato alla ps3 con ris full hd che poi viene downscalata dal monitor.... a me ogni volta che esco da un gioco (quindi cambia ciò che la ps3 invia da 720p(ciò che invia per i giochi) a 1080p(ciò che invia per la dashboard)) mi scrive modalità non ottimale sullo schermo e per togliere il messaggio devo schicciare il tasto menù... a me non mi va ogni volta di dover schicciare il tasto menù... c'è una soluzione per non far apparire il messaggio?
nessuno? è alquanto fastidioso quil segnale
No, lo standard HD ready richiede che siano accettate (in ingresso) almeno le risoluzioni 1280x720p + 1920x1080i.
1366x768, invece, è la risoluzione nativa di quasi tutti i pannelli HD ready.
Il che significa che ricevono il segnale 1280x720p oppure 1920x1080i e lo riscalano a 1366x768 in modalità progressiva.
Su un HD ready di questo tipo non si avrà MAI un mapping 1:1.
La risoluzione nativa di un display full HD è invece di 1920x1080, quindi, con segnali in ingresso 1080p e 1080i, si avrà un mapping 1:1.
1080p è progressiva, 1080i interlacciata, nel primo caso non si avrà alcun intervento dell'ellettronica del TV, nel secondo, la risoluzione rimarrà la stessa, ma il segnale sarà deinterlacciato.
vi ringrazio, molto precisi grazie a tutti
Ragazzi, ho una domanda molto urgente per chi collega la PS3 ad un monitor LCD:
E' meglio comprare un cavo HDMI/HDMI e collegare la console tramite adattatore HDMI/DVI oppure è meglio prendere direttamente un cavo HDMI/DVI? La mia domanda ovviamente riguarda eventuali perdite di qualità d'immagine.
Infine dove si possono reperire tali cavi e (grosso modo) a che prezzi?
Grazie!
Mi quoto... Ragazzi nessuno gioca col monitor? Ho bisogno di aiuto, domani dovrei acquistare un monitor con relativo cavo o adattatore. :help:
Bene ci ho pensato da solo, oggi ho preso un bel SyncMaster 206bw ed un cavo hdmi/dvi... Il risultato è da paura! Sto sbavando come Homer Simpson! :fagiano:
Bene ci ho pensato da solo, oggi ho preso un bel SyncMaster 206bw ed un cavo hdmi/dvi... Il risultato è da paura! Sto sbavando come Homer Simpson! :fagiano:
dicci di più :ave:
l'audio dove l'hai collegato?
dicci di più :ave:
l'audio dove l'hai collegato?
Per l'audio sfrutto l'uscita ottica della PS3 e l'ho collegato al mio impianto Dolby 5.1
Che altro vuoi sapere? :D La qualità video di questo Monitor è mostruosa e non so per quale strano motivo la PS3 esce in 1080p anche se la risoluzione massima del Samsung è 1680x1050, sicuramente ci sarà un lieve downscaling ma vi garantisco che il risultato lascia a bocca aperta.
cazzarola io aspetterò, ma come sbavoooo :sbav: :ave: :sbav: beato te!
io ero intenzionato a prendere il 226 BW pannello samsung ma ho visto che è appena uscito il modello precedente con un piccolo restilyng e la porta hdmi oltre alla dvi-d e mi farebbe veramente comodo avere sia hdmi che dvi-d; anche se vorrei tanto prendermi un bel 37 o 40 fullhd :(
Filippo75
30-04-2007, 09:42
Raga nei prossimi giorni vado a prendere la HDTV per PS3, mi date un consiglio? Ho deciso per un 26", perchè lo tengo in camera sulla scrivania e mi ci siedo vicino (a circa 1 metro) per cui un 32" mi sembra sia troppo ingombrante sia troppo grosso rispetto alla distanza di visione. Sono indeciso tra il 26" Samsung R86 ed il 26" Sony della serie S (non ricordo la sigla esatta ma avete capito :)). Pensavo più al Samsung perchè si mappa 1:1 in HDMI e dovrebbe anche essere un pò meglio nel response time, però i Sony di solito sono superiori nella qualità dei colori e d'immagine generale.
Quale consigliate tra questi due? Altri modelli da considerare? Grazie :)
Raga nei prossimi giorni vado a prendere la HDTV per PS3, mi date un consiglio? Ho deciso per un 26", perchè lo tengo in camera sulla scrivania e mi ci siedo vicino (a circa 1 metro) per cui un 32" mi sembra sia troppo ingombrante sia troppo grosso rispetto alla distanza di visione. Sono indeciso tra il 26" Samsung R86 ed il 26" Sony della serie S (non ricordo la sigla esatta ma avete capito :)). Pensavo più al Samsung perchè si mappa 1:1 in HDMI e dovrebbe anche essere un pò meglio nel response time, però i Sony di solito sono superiori nella qualità dei colori e d'immagine generale.
Quale consigliate tra questi due? Altri modelli da considerare? Grazie :)
io ti consiglio il samsung perchè:
primo è nero lucido come la ps3:D
secondo perchè del 26 ne ho sentito parlare bene
ma ho sentito anche che la mappatura 1:1 se usi la ps3 non la puoi attivare in quanto il pannello non è 720p ma 736p e quindi non viene... così ho sentito...
se mi facessero uscire dei titoli belli tosti da giocare mi sbrigherei a prendere il 226bw :cry:
thehunter
01-05-2007, 21:04
Ciao, dato l'acquisto di play3 e l'ormai imminente rottura del mio crt, voglio prendere un bel fullHD, sia per videogiochi/bluray (play3 e xbox360) sia per l'uso normale che ne ho sempre fatto (tv, dvd, console "vecchie" come play2). Ho letto moltissimo, e ormai sono indeciso tra 3 modelli, tutti molto validi, con grandi pregi, ma anche con alcuni difetti. Eccoli:
1) Sony KDL W2000 40":Pregi: colori molto naturali, buon contrasto (8000:1), ottima elettronica e quindi buon scaler per vedere la tv normale. Supporto 1080p in HDMI e, SOLO per xbox360, anche su component. Difetti: 8ms di tempo risposta, manca il pieno supporto al 1080p su component, manca l'HDMI 1.3
2) Samsung M86 40": Pregi: appena uscito, il miglior nero mai visto su lcd (15000:1), 3 porte HDMI 1.3, 1080p su tutti gli ingressi, modalità Game Mode che "dovrebbe" abbassare il tempo di risposta da 8ms a 6ms, buon scaler per visione della tv analogica. Difetti: colori non così naturali come Sharp e Sony, prevalenza di rosa troppo acceso su tv normale (e non si sa ancora se eliminabile o meno...), tempo di risposta di 8ms (standard, ma in teoria abbassabile a 6ms con game mode????), problema di una generale tendenza al rosso non si sa se eliminabile con settaggi appropriati)
3) Sharp XD1E 37": Pregi: colori assolutamente meravigliosi con fonti HD, tempo di risposta di 6ms, buon contrasto (6000:1), pannello di 8a generazione. Difetti: 1080p solo su HDMI, manca l'HDMI 1.3, scaler scadente che constringe a vedere male la tv analogica (e pure il digitale terrestre) rispetto alle concorrenti. Non considero il 42" perchè dicono che sia di qualità inferiore (pannello con problemi di banding e pixel bruciati, black out quando connesso a xbox360 via component, retroilluminazione a 3 lunghezze d'onda mentre il 37" ne ha 4)
Di questi ho visto, per ora, solo Sharp e Sony, sto aspettando di vedere dal vivo il Samsung.
Potete consigliarmi per favore? Sono molto indeciso ed entro maggio vorrei fare l'acquisto.
La presenza di HDMI 1.3 (che ha solo il Samsung) da veramente un aumento di qualità visiva ai giochi ps3 (che supporta tale formato) oppure non è molto differete da un "normale" HDMI?Uno dei motivi che mi attirano del samsung è proprio l'HDMI 1.3, ma se la differenza non è visibile...(se non da veri e propri maniaci :) )
Attendo vostri commenti e consigli, non vorrei spendere 2000 euro e trovarmi insoddisfatto....
Grazie mille
Ciao, dato l'acquisto di play3 e l'ormai imminente rottura del mio crt, voglio prendere un bel fullHD, sia per videogiochi/bluray (play3 e xbox360) sia per l'uso normale che ne ho sempre fatto (tv, dvd, console "vecchie" come play2). Ho letto moltissimo, e ormai sono indeciso tra 3 modelli, tutti molto validi, con grandi pregi, ma anche con alcuni difetti. Eccoli:
1) Sony KDL W2000 40":Pregi: colori molto naturali, buon contrasto (8000:1), ottima elettronica e quindi buon scaler per vedere la tv normale. Supporto 1080p in HDMI e, SOLO per xbox360, anche su component. Difetti: 8ms di tempo risposta, manca il pieno supporto al 1080p su component, manca l'HDMI 1.3
2) Samsung M86 40": Pregi: appena uscito, il miglior nero mai visto su lcd (15000:1), 3 porte HDMI 1.3, 1080p su tutti gli ingressi, modalità Game Mode che "dovrebbe" abbassare il tempo di risposta da 8ms a 6ms, buon scaler per visione della tv analogica. Difetti: colori non così naturali come Sharp e Sony, prevalenza di rosa troppo acceso su tv normale (e non si sa ancora se eliminabile o meno...), tempo di risposta di 8ms (standard, ma in teoria abbassabile a 6ms con game mode????), problema di una generale tendenza al rosso non si sa se eliminabile con settaggi appropriati)
3) Sharp XD1E 37": Pregi: colori assolutamente meravigliosi con fonti HD, tempo di risposta di 6ms, buon contrasto (6000:1), pannello di 8a generazione. Difetti: 1080p solo su HDMI, manca l'HDMI 1.3, scaler scadente che constringe a vedere male la tv analogica (e pure il digitale terrestre) rispetto alle concorrenti. Non considero il 42" perchè dicono che sia di qualità inferiore (pannello con problemi di banding e pixel bruciati, black out quando connesso a xbox360 via component, retroilluminazione a 3 lunghezze d'onda mentre il 37" ne ha 4)
Di questi ho visto, per ora, solo Sharp e Sony, sto aspettando di vedere dal vivo il Samsung.
Potete consigliarmi per favore? Sono molto indeciso ed entro maggio vorrei fare l'acquisto.
La presenza di HDMI 1.3 (che ha solo il Samsung) da veramente un aumento di qualità visiva ai giochi ps3 (che supporta tale formato) oppure non è molto differete da un "normale" HDMI?Uno dei motivi che mi attirano del samsung è proprio l'HDMI 1.3, ma se la differenza non è visibile...(se non da veri e propri maniaci :) )
Attendo vostri commenti e consigli, non vorrei spendere 2000 euro e trovarmi insoddisfatto....
Grazie mille
se non guardi film in alta definizione ti consiglio vivamente un hd-ready.
Lo scaler infatti serve sopratutto con i giochi, visto che quelli a 1080p sono ben pochi...(e per fortuna per certi versi)
se non guardi film in alta definizione ti consiglio vivamente un hd-ready.
Lo scaler infatti serve sopratutto con i giochi, visto che quelli a 1080p sono ben pochi...(e per fortuna per certi versi)
QUOTO!!!
Cmq tra quelli citati il migliroe sembrerebbeil 40 M86
thehunter
01-05-2007, 22:14
Visto che play3 e bluray supportno il 1080p, vorrei prendere direttamente un fullHD...
Visto che play3 e bluray supportno il 1080p, vorrei prendere direttamente un fullHD...
questo è vero per i film su Blu-Ray, non per i giochi per PS3-XBOX360( o per lo meno per la maggior parte).
Ragion per cui ti consiglio, se il tuo utilizzo è prevalentemente videoludico, un hd-ready.
Se sei un appassionato di film in alta definizione su Blu-Ray e/o HD-DVD punta su un Full-HD, ma solo in questo caso in mia opinione.
Eriol the real
01-05-2007, 22:46
Ciao, dato l'acquisto di play3 e l'ormai imminente rottura del mio crt, voglio prendere un bel fullHD, sia per videogiochi/bluray (play3 e xbox360) sia per l'uso normale che ne ho sempre fatto (tv, dvd, console "vecchie" come play2). Ho letto moltissimo, e ormai sono indeciso tra 3 modelli, tutti molto validi, con grandi pregi, ma anche con alcuni difetti. Eccoli:
1) Sony KDL W2000 40":Pregi: colori molto naturali, buon contrasto (8000:1), ottima elettronica e quindi buon scaler per vedere la tv normale. Supporto 1080p in HDMI e, SOLO per xbox360, anche su component. Difetti: 8ms di tempo risposta, manca il pieno supporto al 1080p su component, manca l'HDMI 1.3
2) Samsung M86 40": Pregi: appena uscito, il miglior nero mai visto su lcd (15000:1), 3 porte HDMI 1.3, 1080p su tutti gli ingressi, modalità Game Mode che "dovrebbe" abbassare il tempo di risposta da 8ms a 6ms, buon scaler per visione della tv analogica. Difetti: colori non così naturali come Sharp e Sony, prevalenza di rosa troppo acceso su tv normale (e non si sa ancora se eliminabile o meno...), tempo di risposta di 8ms (standard, ma in teoria abbassabile a 6ms con game mode????), problema di una generale tendenza al rosso non si sa se eliminabile con settaggi appropriati)
3) Sharp XD1E 37": Pregi: colori assolutamente meravigliosi con fonti HD, tempo di risposta di 6ms, buon contrasto (6000:1), pannello di 8a generazione. Difetti: 1080p solo su HDMI, manca l'HDMI 1.3, scaler scadente che constringe a vedere male la tv analogica (e pure il digitale terrestre) rispetto alle concorrenti. Non considero il 42" perchè dicono che sia di qualità inferiore (pannello con problemi di banding e pixel bruciati, black out quando connesso a xbox360 via component, retroilluminazione a 3 lunghezze d'onda mentre il 37" ne ha 4)
Di questi ho visto, per ora, solo Sharp e Sony, sto aspettando di vedere dal vivo il Samsung.
Potete consigliarmi per favore? Sono molto indeciso ed entro maggio vorrei fare l'acquisto.
La presenza di HDMI 1.3 (che ha solo il Samsung) da veramente un aumento di qualità visiva ai giochi ps3 (che supporta tale formato) oppure non è molto differete da un "normale" HDMI?Uno dei motivi che mi attirano del samsung è proprio l'HDMI 1.3, ma se la differenza non è visibile...(se non da veri e propri maniaci :) )
Attendo vostri commenti e consigli, non vorrei spendere 2000 euro e trovarmi insoddisfatto....
Grazie mille
aggiungo solo che il samsung ha HDMI settabili con mapping 1:1 e ha un overscan limitato che cmq è eliminabile tramite la funzione "just scan", insomma 1:1 reale, ottimo per PS3
La sezione scaler invece non è proprio il massimop come dici, e la tv SD non brilla...
cmq forse un occhio anche ai nuovi plasma fullHD panasonic bisognerebbe darlo
per il discorso fullHD sono daccordo con te, sempre che la distanza non sia eccessiva per me è preferibile fullHD: per i BD è un must, per i giochi... ci sono e ce ne saranno sempre di + a 1080, ed meglio avere un eventuale lieve motion blur (se 1080p@30fps) che scaling (a meno che non ci sia un hdready che fa mapping 1:1 su hdmi)
TechnoPhil
02-05-2007, 08:25
io alla fine ho preso lo sharp e ne sono contentissimo!
Ciao, dato l'acquisto di play3 e l'ormai imminente rottura del mio crt, voglio prendere un bel fullHD, sia per videogiochi/bluray (play3 e xbox360) sia per l'uso normale che ne ho sempre fatto (tv, dvd, console "vecchie" come play2). Ho letto moltissimo, e ormai sono indeciso tra 3 modelli, tutti molto validi, con grandi pregi, ma anche con alcuni difetti. Eccoli:
1) Sony KDL W2000 40":Pregi: colori molto naturali, buon contrasto (8000:1), ottima elettronica e quindi buon scaler per vedere la tv normale. Supporto 1080p in HDMI e, SOLO per xbox360, anche su component. Difetti: 8ms di tempo risposta, manca il pieno supporto al 1080p su component, manca l'HDMI 1.3
2) Samsung M86 40": Pregi: appena uscito, il miglior nero mai visto su lcd (15000:1), 3 porte HDMI 1.3, 1080p su tutti gli ingressi, modalità Game Mode che "dovrebbe" abbassare il tempo di risposta da 8ms a 6ms, buon scaler per visione della tv analogica. Difetti: colori non così naturali come Sharp e Sony, prevalenza di rosa troppo acceso su tv normale (e non si sa ancora se eliminabile o meno...), tempo di risposta di 8ms (standard, ma in teoria abbassabile a 6ms con game mode????), problema di una generale tendenza al rosso non si sa se eliminabile con settaggi appropriati)
3) Sharp XD1E 37": Pregi: colori assolutamente meravigliosi con fonti HD, tempo di risposta di 6ms, buon contrasto (6000:1), pannello di 8a generazione. Difetti: 1080p solo su HDMI, manca l'HDMI 1.3, scaler scadente che constringe a vedere male la tv analogica (e pure il digitale terrestre) rispetto alle concorrenti. Non considero il 42" perchè dicono che sia di qualità inferiore (pannello con problemi di banding e pixel bruciati, black out quando connesso a xbox360 via component, retroilluminazione a 3 lunghezze d'onda mentre il 37" ne ha 4)
Di questi ho visto, per ora, solo Sharp e Sony, sto aspettando di vedere dal vivo il Samsung.
Potete consigliarmi per favore? Sono molto indeciso ed entro maggio vorrei fare l'acquisto.
La presenza di HDMI 1.3 (che ha solo il Samsung) da veramente un aumento di qualità visiva ai giochi ps3 (che supporta tale formato) oppure non è molto differete da un "normale" HDMI?Uno dei motivi che mi attirano del samsung è proprio l'HDMI 1.3, ma se la differenza non è visibile...(se non da veri e propri maniaci :) )
Attendo vostri commenti e consigli, non vorrei spendere 2000 euro e trovarmi insoddisfatto....
Grazie mille
Ti parlo per ESPERIENZA, visto che 2 su 3 li ho avuti ( e lo sharp ha sostituito il sony)
1)w2000: leggero effetto ghost "o scia" con PS3 - Motorstorm, dovuto ai filtri non eccelsi in HD. Colori naturali; televisione SD più che buona. Audio eccellente
2) Samsung: dubito che NESSUNO in ITALIA li abbia ancora visti all'opera in ambiente home. Dalle specifiche dovrebbe essere il migliore, ma prima bisogna vedere dal vivo. I manuali hanno fatto vittime illustri (tipo il philips 9731, che ho aspettato un anno, provato e lasciato al negozio in meno di 10 minuti).
3) Serie XD: 37 meglio del 42? sulla carta sì ( il 42 può soffrire di qualche modello con banding e/o pixel bruciati. Fate come ho fatto io:--> DVD di test in negozio per provare , poi acquistare. Il 37 non pare soffrire di questi fenomeni). Io ho preso il 42, decisamente MEGLIO del W2000 in HD, e con la PS3 in particolare.
confermo che la televisione analogica è appena appena sufficiente, il DTT al contrario è più che buono.
IN HD è attualmente il top del mercato LCD. Io ho pagato il 42" da e*****ics con il 20% di sconto, pari a 2000€.
Note personali:
- con il blue ray, si avverte a 2.5 mt la differenza tra 1080P e 1080I
- meglio 2 pollici in più, a prescindere dalla qualità. il 42 pollici già mi sembra piccolo.:D
- il full hd, a prescindere, si vede peggio di un hdready se si guarda la televisione analogica -- > deve scalare troppi pixel. il DTT, o meglio SKY, sono imprescindibili
- una volta visto un blue ray :cool: , guardare un dvd sembra vedere un film su un commodore 64. NON FATELO, vi prende da sconforto
IN HD è attualmente il top del mercato LCD. Io ho pagato il 42" da e*****ics
no dai non puoi dire una cosa simile :rolleyes: ok che non lo possiedo, ma hai visto la serie X2500 di Sony? ... mi sono quasi emozionato a vederlo in azione con il Bravia Ex Engine :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.