View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-
Samsung P2370HD 23" FullHD Con Digitale terrestre integrato
grazie ma chiedevo per una televisione, i monitor tv, anche se fullhd, hanno scaler penosi e riscalano i giochi ps3 a 720p una schifezza
Io ho il tuo stesso monitor tv e sinceramente mi trovo molto bene. :) La resa è più che buona e per un pezzo ci ho addirittura usato il Wii col component a 480p.
Detto questo ovvio che andando su una TV HD pura è sicuramente meglio. Però con 300 euro non so che ci esce. :stordita: Perchè imho non migliori troppo la situazione da Monitor Tv a Monitor TV, specie se full hd. Anzi più grande lo prendi più saranno evidenti dei difettucci. Almeno secondo me gli scaler dei monitor tv anche se ce ne saranno di buoni e meno buoni...alla fine sono quelli che sono.
Quindi ti conviene una TV HD pura, probabilmente anche HD Ready. Solo che HD Ready è un po' basso come risoluzione Pc. Poi per le tv pure, devi comunque settare per bene i vari colori e contrasti per un uso da pc.
Insomma se devi fare il passaggio da Monitor TV a Monitor TV lascerei perdere, se invece è su una TV pura ok. Però 300 euro per una TV pura mi sa che non bastano, almeno se la cerchi full hd. Perchè a vedere un po' di modelli attorno ai 300 euro..son tutte HD Ready, anche da 26 pollici, però HD Ready.
ma tu con il monitor tv nn noti una resa inferiore? ad esempio unch 2 nn mi pare molto definito mentre ne sento parlare come una meraviglia.
ovviamente vorrei passare dal monitor tv attuale ad un tv vera e propria e in effetti per il prezzo che ho in mente dovrei accontentarmi di un hd ready, un 26'' anche spendendo qualcosa in + dei 300, altrimenti mi devo buttare sui 22''.
cmq ho gli stessi dubbi che nutri tu, anche il discorso della risoluzione per uso pc, ormai sono abituato così e una minore risol... nn so, mi sto velocemente convincendo a rimanere come sto :)
Zilloboch
22-02-2010, 18:26
Ciao a tutti, come tanti dopo l'acquisto di PS3 sto scegliendo l'LCD full Hd, sarei orientato su un buon LCD budget 900 € massimissimo.... marche preferibilmente sony - sharp - samsung - consigli? cerco un 40" oppure un ottimo 37".
utilizzo PS3, film e tv. (tutto quello che si fa con un LCD :D )
ho notato qst sony KDL40NX500 F.H che ne pensate? meglio modelli più vecchi ma prestazionalmente parlando di resa maggiore?
paragonato ad un KDL-40W5500?
altri modelli?
mi consigliate di andare oltre i 100 Hz? le differenze con i film si notano? e per la tv?
grazie a tutti.
Therock2709
22-02-2010, 18:45
ragazzi vi volevo chiedere una cosa.
2 giorni fa ho provato la demo di heavy rain e ho notato che con il mio lcd le tonalita di nero sono praticamente assenti.
in pratica nelle scene particolarmente buie era impossibile distinguere il mio personaggio da tutto il resto.
anche voi lo avete notato nel vostro lcd?(ovviamente chi ha provato questa demo in particolare)
sto seriamente pensando di acquistare un plasma anche perche a livello di qualita dell'immagine credo che sia superiore in manira evidente rispetto agli lcd.
in particolare ne ho visti 2 in offerta presso 2 grandi catene nelle mie vicinanze.
sono un lg e un samsung entrambi 50 pollici a 600 hz.
lg è un full hd e costa 700 euro, mentre il samsung è solo hd e costa 750 euro.
voi che dite...uno di questi è buono per la ps3 o i plasma nn sono consigliabili per una console?
piu in generale questi plasma soffrono di qualche problema in particolare?
un grazie a tutti :)
La profondità del nero è il tallone d'Achille degli LCD, ma negli ultimi modelli è migliorata molto. Il nero è molto buono in quelli a retroilluminazione LED, ma anche i CCFL sono buoni, in particolare un ottimo TV che mi ha convinto è il B650 della Samsung. Dacci un'occhiata. ;)
gente un consiglio per un lcd.
vorrei prendere un 22'' max 26'' per usarlo sia con la ps3 (blu ray e giochi) sia come monitor pc.
cosa importante è lo scaler, visto che il mio attuale monitor-tv della samsung fa leggermente pena soprattutto per i giochi a 720p.
nn voglio però spendere troppo max 300 euro, ho visto degli hd-ready della toshiba/lg/samsung/philps che nn sembrano affatto male, anche se preferirei un fullhd visto che sono abituato col pc con la 1680x1050
Ti consiglio di dare un'occhiata a:
http://www.digitalversus.it/
http://www.prad.de/en/index.html
Il secondo è un ottimo sito con recensioni approfondite, con una sezione apposta che riguarda l'interpolazione (scaler).
Cmq consiglio di guardare anche la sezione di questo forum sui monitor:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30
Therock2709
22-02-2010, 18:48
Certamente sì, rispetto al composito, ma comunque PS3 su un CRT a bassa definizione non sarà certo al suo meglio.
Ma non ho molto capito perché il cavo incluso fa schifo: l'RCA giallo è preso direttamente dall'uscita del MULTI OUT, e anche il cavo "RGB scart" è una connessione diretta dal MULTI OUT...
Non capisco perché il secondo è migliore, come dicono tutti... :confused:
torgianf
22-02-2010, 18:50
Ma non ho molto capito perché il cavo incluso fa schifo: l'RCA giallo è preso direttamente dall'uscita del MULTI OUT, e anche il cavo "RGB scart" è una connessione diretta dal MULTI OUT...
Non capisco perché il secondo è migliore, come dicono tutti... :confused:
perche' l' rgb trasporta i segnali rosso, blu e verde su 3 linee separate, mentre il composito su una sola, c'e' una differenza enorme in termini di colore e nitidezza d' immagine
Ma non ho molto capito perché il cavo incluso fa schifo: l'RCA giallo è preso direttamente dall'uscita del MULTI OUT, e anche il cavo "RGB scart" è una connessione diretta dal MULTI OUT...
Non capisco perché il secondo è migliore, come dicono tutti... :confused:
Per dirla brevemente: l'RCA giallo porta i due segnali luminosità e croma direttamente su un singolo cavo, il che crea interferenze fra i due. Per confronto, l'S-Video porta invece i due segnali separatamente. L'RGB invece porta i segnali rosso, blu e verde su tre cavi separati, il che elimina ancora di più le possibili interferenze.
Therock2709
22-02-2010, 18:57
Per dirla brevemente: l'RCA giallo porta i due segnali luminosità e croma direttamente su un singolo cavo, il che crea interferenze fra i due. Per confronto, l'S-Video porta invece i due segnali separatamente. L'RGB invece porta i segnali rosso, blu e verde su tre cavi separati, il che elimina ancora di più le possibili interferenze.
Ahhh ecco :)
E quindi vale la pena spendere ben 6 € da amazon per sto cavo??? Dici che almeno le scritte si vedono di piu'?
Ahhh ecco :)
E quindi vale la pena spendere ben 6 € da amazon per sto cavo??? Dici che almeno le scritte si vedono di piu'?
Non saprei dirti. Bisognerebbe essere sicuri che il cavo sia effettivamente RGB: alcuni cavi di bassa qualità portano semplicemente il segnale composite, perciò hanno la stessa qualità d'immagine dei cavetti RCA.
Se però il tuo problema sono le scritte, allora non so quanto possa aiutare: più che un problema di cavo, penso che possa essere un problema dovuto al fatto che le scritte sono pensate per televisori HD, che viaggiano a più alta risoluzione, e perciò rimpicciolite. So che sulla 360 ci sono dei problemi del genere con alcuni giochi, non pensavo che ci fossero anche sulla PS3.
Therock2709
22-02-2010, 20:17
Non saprei dirti. Bisognerebbe essere sicuri che il cavo sia effettivamente RGB: alcuni cavi di bassa qualità portano semplicemente il segnale composite, perciò hanno la stessa qualità d'immagine dei cavetti RCA.
Se però il tuo problema sono le scritte, allora non so quanto possa aiutare: più che un problema di cavo, penso che possa essere un problema dovuto al fatto che le scritte sono pensate per televisori HD, che viaggiano a più alta risoluzione, e perciò rimpicciolite. So che sulla 360 ci sono dei problemi del genere con alcuni giochi, non pensavo che ci fossero anche sulla PS3.
Ok, grazie.
Dalle faq di questo thread ho appreso che i cavi per PS1 e PS2 vanno bene anche per PS3, confermate? Se mi prendo sto cavo RGB scart per PS1/2 va bene lo stesso?
Ahhh ecco :)
E quindi vale la pena spendere ben 6 € da amazon per sto cavo??? Dici che almeno le scritte si vedono di piu'?
Sì, se è effettivamente un cavo RGB, perchè su SCART ci possono essere anche altri tipi di connessioni, tra le quali il famigerato composito... Quindi assicurati che sia veramente un cavo RGB.
Ti consiglio di dare un'occhiata a:
http://www.digitalversus.it/
http://www.prad.de/en/index.html
Il secondo è un ottimo sito con recensioni approfondite, con una sezione apposta che riguarda l'interpolazione (scaler).
Cmq consiglio di guardare anche la sezione di questo forum sui monitor:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30
grazie ci darò un'occhiata
Dark Schneider
23-02-2010, 10:15
ma tu con il monitor tv nn noti una resa inferiore? ad esempio unch 2 nn mi pare molto definito mentre ne sento parlare come una meraviglia.
ovviamente vorrei passare dal monitor tv attuale ad un tv vera e propria e in effetti per il prezzo che ho in mente dovrei accontentarmi di un hd ready, un 26'' anche spendendo qualcosa in + dei 300, altrimenti mi devo buttare sui 22''.
cmq ho gli stessi dubbi che nutri tu, anche il discorso della risoluzione per uso pc, ormai sono abituato così e una minore risol... nn so, mi sto velocemente convincendo a rimanere come sto :)
Guarda io sono soddisfatto della resa. :) Uncharted 2 sinceramente rende molto bene. Se un gioco c'ha la bella grafica...la vedi che c'ha una bella grafica. Chiaro che con una Tv pura di un certo calibro sarebbe meglio, però generalmente i titoli a cui ho giocato o provato le versioni demo hanno una resa buona.
Ci sono alcuni titoli dove invece si nota una definizione un po' sottotono, ma sono quei giochi in cui c'è una visuale dall'alto, ad esempio Fifa10. Quest'ultimo se da ravvicinato la grafica è buona, quando giochi con la visuale di base..ad una certa altezza, si noticchia qualche problema di definizione.
Oppure mi era capitato la demo di Bioshock... veramente pessimissima la resa. Però leggevo che la demo PS3 aveva dei problemi grafici e che nel gioco completo no.
Poi ripeto sicuramente con una tv hd pura non può che essere meglio, il fatto è che io ho i miei dubbi che sia i monitor tv, sia le tv da 22-23 pollici abbiano scaler molto migliore di quello che attualmente possiedo. Oddio è vero che questo qui è uscito già da qualche anno, però ecco non credo a scaler miracolosi in questa fascia di prezzo. Certo per le TV da 26' Hd Ready il discorso è diverso..e comunque agganciano anche solo i 720p, quindi sicuro nessun problema di definizione. Ma se uno vuole il Full HD si va incontro a qualche problema di definizione e penso che lì solo tv di una certa fascia riescano a fare un certo lavoro.
Personalmente mi tengo stretto questo, almeno fino a quando avrò anche problemi di spazio e perchè in fin dei conti lo uso anche come monitor. Quando nè avrò la possibilità penso che punterò direttamente ad una TV da 32' di un certo livello. Sicuramente però tra prendere una tv hd ready ed una tv full hd da utilizzare anche come monitor, preferirei quest'ultima... perdo un po' di resa nei giochi, ma 1366x768 è veramente troppo bassa per uso PC, almeno per quanto riguarda pannelli di una certa dimensione. Non per qualcosa ma un conto sono i portatili che hanno schermi piccoli, ma usare il Pc su un 26' che va a 1366x768 ormai non ci riuscirei proprio. :D
Drum_Teo
23-02-2010, 11:47
Cosa prendereste voi tra un SAMSUNG LE32B550 e un LG 32LH3000? Ci dovrei collegare una PS3 in Hdmi e una Xbox 360 in VGA.
Zilloboch
23-02-2010, 23:45
oggi ho finalmente avuto un po di tempo per girare per i vari store
sono orientato su 3/4 modelli in particolare, chiedo a voi per fare maggiore chiarezza.
- Sony kdl-40w5500 trovarlo sarebbe bello :cool: (trovato on-line a 836 €,ma preferivo di persona data la spesa)
- Sony kdl-40v5500e mi viene a costare 680 € di persona
- Samsung le40b650 mi viene a costare 800 € di persona
- Sharp LC-40LE600E mi viene a costare 800 € di persona
voi che prendereste e perchè?
grazie infinite
Luca
oggi ho finalmente avuto un po di tempo per girare per i vari store
sono orientato su 3/4 modelli in particolare, chiedo a voi per fare maggiore chiarezza.
- Sony kdl-40w5500 trovarlo sarebbe bello :cool: (trovato on-line a 836 €,ma preferivo di persona data la spesa)
- Sony kdl-40v5500e mi viene a costare 680 € di persona
- Samsung le40b650 mi viene a costare 800 € di persona
- Sharp LC-40LE600E mi viene a costare 800 € di persona
voi che prendereste e perchè?
grazie infinite
Luca
ma per il samsung che differenza ci sarà con il mod. le40b530? alla coop costa 560 per i soci, mentre l' le40b550 costa 650
Zilloboch
24-02-2010, 11:13
fondamentalmente il b650 ha 1 gb di memoria il DLNA wireless e USB 2.0 per vedere foto, film e immagini direttamente da dispositivi usb, del resto cambia poco.
cmq anche gli ultimi 3 modelli che ho selezionato li troverei alla coop con lo sconto 20, il primo sony purtroppo no :cry:
cmq puoi vedere tu stesso le differenze confrontando direttamente sul sito di samsung i vari modelli
DakmorNoland
24-02-2010, 11:29
fondamentalmente il b650 ha 1 gb di memoria il DLNA wireless e USB 2.0 per vedere foto, film e immagini direttamente da dispositivi usb, del resto cambia poco.
cmq anche gli ultimi 3 modelli che ho selezionato li troverei alla coop con lo sconto 20, il primo sony purtroppo no :cry:
cmq puoi vedere tu stesso le differenze confrontando direttamente sul sito di samsung i vari modelli
Prendi il V5500 e vai tranquillo! ;) Io sinceramente i 100hz non li ho mai rimpianti, e lo uso un pò per tutto, è veramente un TV fantastico. :)
fondamentalmente il b650 ha 1 gb di memoria il DLNA wireless e USB 2.0 per vedere foto, film e immagini direttamente da dispositivi usb, del resto cambia poco.
cmq anche gli ultimi 3 modelli che ho selezionato li troverei alla coop con lo sconto 20, il primo sony purtroppo no :cry:
cmq puoi vedere tu stesso le differenze confrontando direttamente sul sito di samsung i vari modelli
ma alla coop fanno ancora lo sconto domenicale del 20% :eek: ?
io ne ho approfittato questo settembre quando ho preso la slim quando ero in vacanza in puglia, pensavo valesse solo in quel periodo estivo
Zilloboch
24-02-2010, 12:06
si ha solo certi periodi, ad esempio in uno di quelli di modena c'è da lunedì a venerdì della prossima settimana, nell'altro dal 15 al 20.
si ha solo certi periodi, ad esempio in uno di quelli di modena c'è da lunedì a venerdì della prossima settimana, nell'altro dal 15 al 20.
in estate, agosto e poi settembre, tutte le domeniche hanno fatto apertura straordinaria con annesso sconticino :) , che pacchia però la vostra coop dalle mie parti nn è così
Zilloboch
24-02-2010, 12:47
Prendi il V5500 e vai tranquillo! ;) Io sinceramente i 100hz non li ho mai rimpianti, e lo uso un pò per tutto, è veramente un TV fantastico. :)
e ok, io infatti sarei per sony e sono ancora tentato di prendere il w se solo lo trovassi dalle mie parti!! :muro:
per il resto la differenza tra il v ed il b650 è notevole?
ieri guardando le immagini notavo un maggiore definizione e un intensità dei colori nel samsung, però uno trasmetteva lo sci e il sony invece una demo di immagini in ciclo.
al mediamondo invece il contrario e non sono riuscito a fare il paragone con la stessa immagine :(
ormai i vecchi modellis sony non li trovate piu....sono finiti tutti nei loro magazzini......io ho preso LG 47sl9000 e devo dire che mi trovo benissimo..(lavoro in euronics,quindi ho avuto l occasione di provare la play su parecchi tv...)e LG era quello che mi convinceva di piu....avere il vetro favanti,da un piccola provondita di campo in piu....e poi lavora benissimo anche con segnali sd
il Sony 32w5500 a 615€ come lo vedete come prezzo?
devo cambiare TV ed ero indeciso tra questo e l'LG 32sl8000
DakmorNoland
24-02-2010, 15:13
il Sony 32w5500 a 615€ come lo vedete come prezzo?
devo cambiare TV ed ero indeciso tra questo e l'LG 32sl8000
Beh il prezzo è buono, io lo prenderei. :) Dell'LG ho sentito parlare bene ma non ti so dire molto.
considera che tele non ne vedo molta, solo ps3, 360, blu ray e mediaplayer
DakmorNoland
24-02-2010, 15:43
considera che tele non ne vedo molta, solo ps3, 360, blu ray e mediaplayer
Sì beh per quell'utilizzo sono ottimi entrambi, il W5500 senza dubbio a quel prezzo è ottimo, l'LG a quanto lo trovi? Se ti costa di più lascia perdere e vai di Sony. :)
DakmorNoland
24-02-2010, 16:11
lo trovo a 580
Mhhh...La scelta si fa dura ti consiglio di guardare su Digital Versus http://www.digitalversus.com/article-364-6754-35.html In alto hai il menù a tendina e ti puoi vedere anche la recensione del W5500.
Da quello che ho letto, sicuramente l'SL8000 ha i 200hz che sono anche implementati bene. Come input lag sono messi bene entrambi, forse un pelino meglio l'sl8000.
Mi sembra cmq il Sony abbia un livello del nero nettamente superiore all'LG, per il resto sono entrambe ottime TV, vedi un pò te cosa prendere.
furbi...lancio a voi la patata bollente e voi me la rimandate indietro più calda di prima
DakmorNoland
24-02-2010, 16:28
furbi...lancio a voi la patata bollente e voi me la rimandate indietro più calda di prima
Beh io te lo dico fra i due vista l'esigua differenza di prezzo prenderei senza dubbio il W5500, anche perchè per me è importantissimo il livello del nero, però chiaramente è una mia valutazione personale, per questo ti rimandavo anche alle rece di Digital Versus che sono sempre molto ben fatte. :)
e se salgo di polliciaggio?
che 37 pollici consigliate?
ma ti posso dire che 32sl8000 e un ottimo tv....messo a confronto lo preferisco......se sali sul 37...puoi rimanere sempre sul 37sl8000 o il panasonic tx l37g10.....che non è assolutamente male......pero preferisco il primo...;)
Necrophagist
25-02-2010, 19:05
e se salgo di polliciaggio?
che 37 pollici consigliate?
IMO samsung tutta la vita, rapporto qualità/prezzo ottimo.
IMO samsung tutta la vita, rapporto qualità/prezzo ottimo.
non so...samsung è una marca che scartavo a priori...qualche modello in particolare???
Zilloboch
26-02-2010, 13:04
alla fine ho trovato il serie 6 di samsung a led 40" a 866€ con sconto 15%, l'ho prenotato oggi! :D
ragazzi un dilemma.
con la X360 posso dire alla console di upscalare i giochi da 720p nativi a 1080p [la risoluzione del monitor]
Con la Ps3 vengono sparati solo a 720p dato che quasi tutti i game sono nativi 720p.
Non c'è possibiblità di far andare sempre e tutto a 1080p?
ragazzi un dilemma.
con la X360 posso dire alla console di upscalare i giochi da 720p nativi a 1080p [la risoluzione del monitor]
Con la Ps3 vengono sparati solo a 720p dato che quasi tutti i game sono nativi 720p.
Non c'è possibiblità di far andare sempre e tutto a 1080p?
No. Alcuni giochi possono essere forzati a 1080p selezionando solo 1080p tra le risoluzioni nelle impostazioni video (quindi senza spuntare la 720p). Altri vanno esclusivamente a 720p e se tenti di forzarli a 1080p partiranno addirittura a 576. Esistono poi giochi più fortunati (tipo FFXIII che sto giocando ora) che, su un fullHD, parte direttamente a 1080p senza dover impostare nulla.
Dr. Hofmann
11-03-2010, 19:30
Sto cercando un monitor full hd sui 200 euro a cui collegare la PS3. Pensavo ad un Asus VH226H, ma sembra sia più facile trovare Atlantide che questo monitor.
Qualche consiglio?
MAXIMOfw
11-03-2010, 19:53
secondo me un 22 pollici full hd non da molta soddisfazione, punta almeno a un 24 se non ad un 26, lo so ti partiranno un 100 euro minimo in più ma è tutta un'altra cosa:) se devi fare una spessa, falla bene:cool: :cool:
Dr. Hofmann
11-03-2010, 20:19
Posso ben credere che sia una cosa completamente diversa, ma le finanze sono quelle che sono, credo di potermi spingere fino a massimo 250 euro :/
Leo_maschio94
15-03-2010, 14:45
buongiorno volevo sapere come mettere la risoluzione massima 1080 p x tutti i giochi compatibilr con la ps3 perchè ad esempio ho assassins creed 2 e il suo massimo è 1080 p ma a me la play lo legge a 720 p e inoltre smanettando un pò adesso oltre a mettermi solo 720 p mi viene fuori 720 p input volevo sapere come è possibile convertire il formato 720 p in 1080p x i giochi abilitati e anche possibilmente se è un errore l'imput dopo o 720 p o 1080 p grazie in anticipo
DakmorNoland
15-03-2010, 14:48
buongiorno volevo sapere come mettere la risoluzione massima 1080 p x tutti i giochi compatibilr con la ps3 perchè ad esempio ho assassins creed 2 e il suo massimo è 1080 p ma a me la play lo legge a 720 p e inoltre smanettando un pò adesso oltre a mettermi solo 720 p mi viene fuori 720 p input volevo sapere come è possibile convertire il formato 720 p in 1080p x i giochi abilitati e anche possibilmente se è un errore l'imput dopo o 720 p o 1080 p grazie in anticipo
Semplicemente togli la spunta a 720p e lascia solo 1080p, così facendo se il gioco li supporta va a 1080p, se non li dovesse supportare ti va a 576p, cioè il peggio del peggio, in quel caso rimetti 720p.
Leo_maschio94
15-03-2010, 15:00
e x la storia ke mi viene fuori ad esempio 720 p input invece ke solo 720 p?
DakmorNoland
15-03-2010, 15:15
e x la storia ke mi viene fuori ad esempio 720 p input invece ke solo 720 p?
??? Guarda che quello è il messaggio che ti da la TV, ogni TV lo scrive in modo diverso, non credo ci sia nulla di strano.
Leo_maschio94
15-03-2010, 15:16
si lo so ma il punto è ke prima la tv scriveva solo 720 p
DakmorNoland
15-03-2010, 15:18
si lo so ma il punto è ke prima la tv scriveva solo 720 p
Che ingresso stai usando? Sempre l'hdmi?
Cmq in effetti non conoscendo il modello della tua TV non saprei che dirti. Ma si vede peggio? Perchè se si vede sempre uguale io me ne fregherei della scrittina del TV.
Leo_maschio94
15-03-2010, 15:24
si si
Leo_maschio94
15-03-2010, 15:33
ho un plasma della panasonic viera da 600 HZ e il modello TXP50S20E
Leo_maschio94
15-03-2010, 15:34
si le immagini sono meno precise di prima
Dr. Hofmann
15-03-2010, 20:28
Aggiorno la mia richiesta: TV FULLHD a 400 euro o meno.
Sono riuscito a mettere da parte dei risparmi :D
Aggiorno la mia richiesta: TV FULLHD a 400 euro o meno.
Sono riuscito a mettere da parte dei risparmi :D
allora... con quella cifra non vai oltre i 32"...
se ti accontenti di un HD ready ci sarebbe l' LG LH3000.
Se vuoi un Full ci sarebbe il Samsung LE32B530, praticamente quello che c'era nella promozione Sky di qualche mese fa...
Secondo me una buona tv con quel budget è La Toshiba 32LV675DG, ha molte caratteristiche che nelle altre marche si trovano su tv da 600 e più €.
Se cerchi su internet trovi tutte queste tv a meno di 400€ spese di spedizione incluse
ciao volevo chiedere un consiglio..volevo prendere una tv per la ps3 e magari per vedermi qualche bluray e il mio budget arriva ai 600€..diciamo che non ho una preferenza tra le varie marche..dato la miriade di lcd che ci sono in giro se qualcuno sa darmi una dritta..graziee
Dr. Hofmann
16-03-2010, 16:28
allora... con quella cifra non vai oltre i 32"...
se ti accontenti di un HD ready ci sarebbe l' LG LH3000.
Se vuoi un Full ci sarebbe il Samsung LE32B530, praticamente quello che c'era nella promozione Sky di qualche mese fa...
Secondo me una buona tv con quel budget è La Toshiba 32LV675DG, ha molte caratteristiche che nelle altre marche si trovano su tv da 600 e più €.
Se cerchi su internet trovi tutte queste tv a meno di 400€ spese di spedizione incluse
Preferirei un fullhd piuttosto che un hd ready, e non sono interessato molto alle funzioni particolari, mi basta che sia una buona tv e con casse integrate.
p.s.: ho detto massimo 400, risparmiare 50 euro comunque non mi dispiacerebbe.
Preferirei un fullhd piuttosto che un hd ready, e non sono interessato molto alle funzioni particolari, mi basta che sia una buona tv e con casse integrate.
p.s.: ho detto massimo 400, risparmiare 50 euro comunque non mi dispiacerebbe.
mah, guarda, quello che secondo me è il migliore (toshiba) viene 388€ spedito...
Ha alcune caratteristiche che non sono fondamentali ma che secondo me sono un buon plus, soprattutto a quel prezzo. Ha un sensore di luminosità che regola lo schermo in base all' ambiente, è compatibile dolby digital e dolby digital+ , ha una buona serie di connessioni ( 2 x Scart, 4 x HDMi, 1 x USB, 1 x Component, 1 x VGA, 1 x Composite, 1 x Audio digitale ottica, 1 x Cuffie), turner digitale Hd, il game mode (come altri tv) e il pc mode
Dr. Hofmann
16-03-2010, 19:39
Ed altri monitor buoni sotto i 350?
Ed altri monitor buoni sotto i 350?
se vuoi ho un crt sony 100Hz 16/9 schermo piano 28"... te lo do a 200€...
no, dai, a parte gli scherzi, a 350€ un full hd con dimensioni decenti non lo trovi da nessuna parte. Già 32" sarebbe piccolo per un hd, se scendi di dimensioni tanto vale che ti prendi un hd ready
TorpedoBlu
17-03-2010, 06:52
se vuoi ho un crt sony 100Hz 16/9 schermo piano 28"... te lo do a 200€...
no, dai, a parte gli scherzi, a 350€ un full hd con dimensioni decenti non lo trovi da nessuna parte. Già 32" sarebbe piccolo per un hd, se scendi di dimensioni tanto vale che ti prendi un hd ready
Aspetta, un 32 ' sarebbe piccolo come hd??
Aspetta, un 32 ' sarebbe piccolo come hd??
beh, guarda qui: http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html
se consideri che un piede è pari a 0.304 metri ti renderai conto che su un full hd da 30" la distanza ottimale di visione è di poco più di un metro, il che la vedo dura a meno che hai il tv su una scrivania e ti ci siedi proprio davanti.
Sempre ipotizzando il nostro tv da 30", ad una distanza di 2,6 metri non noterai differenze con un tv crt a definizione standard...
ipotizzando una distanza di 3 metri dal tv ci vorrebbe uno schermo attorno ai 42-46" per apprezzare totalmente le differenze
Dany5920
21-03-2010, 02:08
:help: Salve a tutti, volevo sapere se altri avevano risconrato il seguente problema e se avevano trovato una soluzione. Ho acquistato una PS3 slim 120 GB. Solitamente funziona bene ma quando vado a riprodurre film dopo un pò di tempo inizia a saltarmi l'immagine e l'audio che tornano dopo qualche secondo. :muro: A volte salta anche solo l'audio. Il cavo HDMI l'ho usato spesso con dei PC e non mi ha mai dato problemi. Grazie a presto
:help: Salve a tutti, volevo sapere se altri avevano risconrato il seguente problema e se avevano trovato una soluzione. Ho acquistato una PS3 slim 120 GB. Solitamente funziona bene ma quando vado a riprodurre film dopo un pò di tempo inizia a saltarmi l'immagine e l'audio che tornano dopo qualche secondo. :muro: A volte salta anche solo l'audio. Il cavo HDMI l'ho usato spesso con dei PC e non mi ha mai dato problemi. Grazie a presto
Il problema, come dici tu, sarà quasi sicuramente del cavo che non riesce a trasportare la grande mole di dati richiesti durante la riproduzione di film in alta qualità. Ti consiglio di cambiarlo o ancor meglio di provare qrello di un amico.
Ciao
Ill greco
21-03-2010, 09:22
:help: Salve a tutti, volevo sapere se altri avevano risconrato il seguente problema e se avevano trovato una soluzione. Ho acquistato una PS3 slim 120 GB. Solitamente funziona bene ma quando vado a riprodurre film dopo un pò di tempo inizia a saltarmi l'immagine e l'audio che tornano dopo qualche secondo. :muro: A volte salta anche solo l'audio. Il cavo HDMI l'ho usato spesso con dei PC e non mi ha mai dato problemi. Grazie a presto
incomincio a buttarla lì con il mio stesso problema: HDCP...
So di certo che a me deve essersi bruciato il controller del monitor tv dedicato a questo protocollo, difatti ho mandato l'LG all'assistenza.
Da notare che l'HDCP non viene usato con i pc e quindi non avevo problemi a vederlo sul monitor in HDMI...cosa diversa è per la ps3 e i lettori DVD/BD. Ma la console non aveva mai avuto problemi di visualizzazione prima d'allora.
Se è davvero questo problema e lo riscontri da sempre potrebbe volerci un aggiornamento firmware del tv...
sempre che poi non sia una questione davvero del cavo
TorpedoBlu
21-03-2010, 13:29
ieri sono stato una buona mezz'ora da darty per vedere un po' di TV....
ma dico, forse sono ignorante io, ma molte TV mi danno l'impressione di avere immagini molto scattose! ossia, rispetto a TV tradizionali è come se durante la riproduzione di film (BlueRay) i muovimenti degli attori fossero "velocizzati" e quasi scattosi.. questo l'ho notato in un samsung led e in un sony.
In altre TV (tutti i plasma e altri lcd) questo non accadeva..
Ecco le immagini delle prime (che non erano le meno costose) mi danno quasi i nervi, qualcuno mi spiega questo fenomeno? (che penso centri con gli hz)
e se salgo di polliciaggio?
che 37 pollici consigliate?
ho comprato da poco un LG 37LH7000 e devo dire che è uno spettacolo
DakmorNoland
21-03-2010, 13:45
ieri sono stato una buona mezz'ora da darty per vedere un po' di TV....
ma dico, forse sono ignorante io, ma molte TV mi danno l'impressione di avere immagini molto scattose! ossia, rispetto a TV tradizionali è come se durante la riproduzione di film (BlueRay) i muovimenti degli attori fossero "velocizzati" e quasi scattosi.. questo l'ho notato in un samsung led e in un sony.
In altre TV (tutti i plasma e altri lcd) questo non accadeva..
Ecco le immagini delle prime (che non erano le meno costose) mi danno quasi i nervi, qualcuno mi spiega questo fenomeno? (che penso centri con gli hz)
Sono i famosi e tanto decantati filtri 100 e 200hz, che nulla hanno a che fare con il refresh della TV, ma si riferiscono appunto a ritocchi che l'elettronica del TV applica ai fotogrammi per rendere le scene più fluide e nitide.
Ecco perchè mi sono preso un TV senza 100 o 200hz. Io quelle cose non le posso vedere. :)
Dany5920
21-03-2010, 13:46
incomincio a buttarla lì con il mio stesso problema: HDCP...
Guardando in internet e sul manuale non ho trovato molto a riguardo. Però è una TV abbastanza recente con 3 porte HDMI full HD [TOSHIBA 37XV555D] e leggendo ad inizio thread che se non fosse supportata avrei pallini bianchi o schermata nera. Mentre la mia si vede solitamente.
sempre che poi non sia una questione davvero del cavo
Il cavo però con nessu'altro dispositivo da problemi. Quindi dovrebbe essere poco problabile che sia per via del cavo.
Non potrebbe essere questo problema?
http://www.youtube.com/watch?v=Gj_gEwHOQEI
grazie a presto
TorpedoBlu
21-03-2010, 14:15
Sono i famosi e tanto decantati filtri 100 e 200hz, che nulla hanno a che fare con il refresh della TV, ma si riferiscono appunto a ritocchi che l'elettronica del TV applica ai fotogrammi per rendere le scene più fluide e nitide.
Ecco perchè mi sono preso un TV senza 100 o 200hz. Io quelle cose non le posso vedere. :)
Ah ecco... Beh fa proprio cacare... Spero si possa disabilitare perchè è fastidioso... Ma quindi solo alcuni modelli ne sono provvisti.
DakmorNoland
21-03-2010, 19:27
Ah ecco... Beh fa proprio cacare... Spero si possa disabilitare perchè è fastidioso... Ma quindi solo alcuni modelli ne sono provvisti.
Beh c'è gente che adora quell'effetto! :muro:
Cmq si tranquillo si possono disabilitare. :D
TorpedoBlu
21-03-2010, 20:01
Beh c'è gente che adora quell'effetto! :muro:
:Puke:
Cmq si tranquillo si possono disabilitare. :D
sh beh... conta che io alcune tv le avrei scartate direttamente... da ignorante...
DakmorNoland
22-03-2010, 08:17
:Puke:
sh beh... conta che io alcune tv le avrei scartate direttamente... da ignorante...
Allora tieni cmq presente i 100 e 200hz sono solo nomi dati tanto per confondere, infatti molto li confondono giustamente con il refresh della TV. In realtà il refresh è tutta un'altra storia, ed è per tutte le TV solitamente di 60hz, adesso stanno uscendo le nuove serie a 120hz che supporteranno il 3D, e qui si parla realmente di refresh rate del pannello LCD.
Quindi occhio tantissimo a questa cosa! Se vuoi un TV che supporta il 3D deve avere 120hz di refresh, i 100 e 200hz sono una cosa differente.
In realtà sarebbe stato più corretto dare a 100 e 200hz un'altro nome, anche perchè voglio precisare che ogni azienda (Sony, LG, ecc.) li implementa in modo differente. Difatti anche l'algoritmo preciso che viene usato è segreto e non si hanno i dettagli.
Ti posso dire che l'algoritmo migliore è quello di Sony per i 100 e 200hz. Dal canto suo Toshiba per i 200hz pare abbia sacrificato un pò di fluidità per una maggiore naturalezza dell'immagine, quindi i 200hz di Toshiba sono più un'implementazione dei 100hz che altro.
Per te cmq che non sopporti questo effetto come me, lascia perdere i tv 200hz prendi al max un 100hz. :) In ogni caso appunto li puoi sempre disabilitare.
In ogni caso come avrai capito anche se non si conosce di preciso l'algoritmo dietro a tali filtri, si tratta di aggiungere fotogrammi fittizi fra un fotogramma e l'altro di un qualsiasi video riprodotto dal TV, dando quell'effetto super fluido e a volte con microscatti, questo dipende dalle impostazioni, sui Sony se impostati correttamente credo che gli scatti si possano eliminare, ma a discapito della super fluidità. In compenso il vantaggio di tali filtri è avere maggiore nitidezza nelle scene più frenetiche, ad esempio di un film infatti magari su un TV LCD senza tali filtri per quanto buono, si perde qualche dettaglio in più nelle scene d'azione più adrenaliniche, io preferisco così piuttosto che quella porcheria, tanto a ben vedere anche sui vecchi e cari CRT nelle scene d'azione le cose si facevano più confuse, mi sembra anche tutto più credibile e meno artificioso. :)
ho preso da poco la play e volevo utilizzarla sul mio monitor del pc acer x192w.
ho preso il cavetto hdmi originale sony e il convertitore dvi-hdmi ma ho scoperto poi che il monitor non lo supportava lo stesso...
avevo intenzione di prendermi un monitor full hd da 22" , ne ho visto uno dell samsung p2270hd contrasto 50:000 dinamico tempo di risposta 5ms full hd.
oppure un monitor dell lg a led contrasto 2:000:000 tempo di risposta 2ms con risoluzione di 1680x1050 quindi non full hd
cosa mi consigliate come qualità video? io andrei con quello lcd full hd, consigliatemi.
un altra cosa vorrei chiedere ho preso il cavetto della sony hdmi che ho pagato 24€ ed ero indeciso per prenderni altro tipo al media word a 19€ placcati oro (altri anke a minor prezzo) ma ho deciso di prendere quello sony normale anche se non si vede la placcatura dorata, ho fatto bene?
è buono come cavetto per il suo costo o era meglio se ne prendevo uno placcato d oro?
grazie :)
Ill greco
23-03-2010, 22:35
io ho comprato un monitor tv ful hd di 23", ma non mi trovo bene per un semplice motivo: i DVD! Ne ho tanti ma con una risoluzione del doppio rispetto alla loro naturale perdono un sacco di definizione...
dunque, dopo aver visto i DVD da un lettore Philips su un 32" Hd ready e la ps3 su di un 22" HD ready ti cosiglio vivamente di prendere un buon Hd ready!
Tutti i giochi ps3 sono Hd ready, dvd e digitale terrestre sono in in bassa definizione quindi più vicini all' hd ready ...solo i blu ray sono in full hd, ma su uno schermo piccolo non si nota affatto la differenza
per i cavi i sony non sono il massimo, ma vanno bene. Oltre alla placcatura ti consiglio di vedere lo spessore: più è grande, meglio è il cavo, più sale il prezzo! :D
PS: prendi una Tv più che un monitor così non hai risoluzioni tipo 1050 che non sono per i 16:9 della ps3!
torgianf
24-03-2010, 04:03
io ho comprato un monitor tv ful hd di 23", ma non mi trovo bene per un semplice motivo: i DVD! Ne ho tanti ma con una risoluzione del doppio rispetto alla loro naturale perdono un sacco di definizione...
dunque, dopo aver visto i DVD da un lettore Philips su un 32" Hd ready e la ps3 su di un 22" HD ready ti cosiglio vivamente di prendere un buon Hd ready!
Tutti i giochi ps3 sono Hd ready, dvd e digitale terrestre sono in in bassa definizione quindi più vicini all' hd ready ...solo i blu ray sono in full hd, ma su uno schermo piccolo non si nota affatto la differenza
per i cavi i sony non sono il massimo, ma vanno bene. Oltre alla placcatura ti consiglio di vedere lo spessore: più è grande, meglio è il cavo, più sale il prezzo! :D
PS: prendi una Tv più che un monitor così non hai risoluzioni tipo 1050 che non sono per i 16:9 della ps3!
la placcatura a cosa servirebbe su un cavo digitale ? :mbe: e pure lo spessore :mbe: e pure quanto e' grande il cavo :mbe:
Ill greco
25-03-2010, 06:07
la placcatura a cosa servirebbe su un cavo digitale ? :mbe: e pure lo spessore :mbe: e pure quanto e' grande il cavo :mbe:
scusa, ma allora sono tutte menate per aumentare il prezzo?
non è una domanda retorica, fammi capire...;)
torgianf
25-03-2010, 11:57
scusa, ma allora sono tutte menate per aumentare il prezzo?
non è una domanda retorica, fammi capire...;)
la placcatura puo' servire a limitare le interfernze, ma solo coi cavi analogici, quelli digitali non soffrono di questi problemi dovendo trasportare un segnale composto da 0 e 1. un cavo hdmi deve essere sicuramente di buona qualita' e non una cineseria qualunque, ma fino a distanze umane uno vale l' altro, e ad occhio non noteresti nessuna differenza tra un g&bl da 9€ e un soundrefernce da 150, diverso il discorso se devi coprire distanze di 5 metri o piu', dove c'e' il rischio di perdere dati strada facendo se il cavo non e' di buona qualita'
DakmorNoland
25-03-2010, 12:05
la placcatura puo' servire a limitare le interfernze, ma solo coi cavi analogici, quelli digitali non soffrono di questi problemi dovendo trasportare un segnale composto da 0 e 1. un cavo hdmi deve essere sicuramente di buona qualita' e non una cineseria qualunque, ma fino a distanze umane uno vale l' altro, e ad occhio non noteresti nessuna differenza tra un g&bl da 9€ e un soundrefernce da 150, diverso il discorso se devi coprire distanze di 5 metri o piu', dove c'e' il rischio di perdere dati strada facendo se il cavo non e' di buona qualita'
Questo è vero e ho potuto testarlo di persona. Ho infatti una stampante con un trasformatore che crea interferenze.
Ebbene usando un cavo Sub-D (analogico) economico, a schermo ci sono interferenze come piccole onde, anche se non si notano tanto però danno parecchio fastidio.
Utilizzando un cavo DVI economico al contrario nessuna interferenza, questo perchè il segnale trasmesso è digitale.
Ovviamente questo vale per distanze limitate, su cavi mooolto lunghi ci possono essere problemi anche per il digitale.
mmm... state facendo confusione con sti cavi... che siano analogici o digitali i segnali sono comunque impulsi elettrici, certo che i segnali digitali sono più "tolleranti" al disturbo proprio per la loro natura.
Ciò non vuol dire che non sono disturbabili o che la placcatura non serva a nulla. Si può dire che non è indispensabile, ma non inutile, mezzal lezione di chimica sui metalli nobili e capirete la differenza
http://it.wikipedia.org/wiki/Metalli_nobili
poi solitamente quando il cavo è "grosso" ha una schermatura migliore, che non fa molto la differenza sulle distanze (lì la differenza la fanno i materiali) quanto sui disturbi. se il cavo viene "fasciato" assieme ad altri cavi (pensate a quegli stand x tv dove tutti i cavi vengono raggruppati e nascosti) è ovviamente più soggetto a disturbi
Ill greco
26-03-2010, 05:51
mmm... state facendo confusione con sti cavi... che siano analogici o digitali i segnali sono comunque impulsi elettrici, certo che i segnali digitali sono più "tolleranti" al disturbo proprio per la loro natura.
Ciò non vuol dire che non sono disturbabili o che la placcatura non serva a nulla. Si può dire che non è indispensabile, ma non inutile, mezzal lezione di chimica sui metalli nobili e capirete la differenza
http://it.wikipedia.org/wiki/Metalli_nobili
poi solitamente quando il cavo è "grosso" ha una schermatura migliore, che non fa molto la differenza sulle distanze (lì la differenza la fanno i materiali) quanto sui disturbi. se il cavo viene "fasciato" assieme ad altri cavi (pensate a quegli stand x tv dove tutti i cavi vengono raggruppati e nascosti) è ovviamente più soggetto a disturbi
e l'Uroboro si chiude...
http://img6.imageshack.us/img6/5828/d3f4af2b4a161cba62322a6.jpg
torgianf
26-03-2010, 09:26
mmm... state facendo confusione con sti cavi... che siano analogici o digitali i segnali sono comunque impulsi elettrici, certo che i segnali digitali sono più "tolleranti" al disturbo proprio per la loro natura.
Ciò non vuol dire che non sono disturbabili o che la placcatura non serva a nulla. Si può dire che non è indispensabile, ma non inutile, mezzal lezione di chimica sui metalli nobili e capirete la differenza
http://it.wikipedia.org/wiki/Metalli_nobili
poi solitamente quando il cavo è "grosso" ha una schermatura migliore, che non fa molto la differenza sulle distanze (lì la differenza la fanno i materiali) quanto sui disturbi. se il cavo viene "fasciato" assieme ad altri cavi (pensate a quegli stand x tv dove tutti i cavi vengono raggruppati e nascosti) è ovviamente più soggetto a disturbi
mi sa che la confusione la stai facendo tu, ma fa niente
TorpedoBlu
26-03-2010, 14:31
mi sa che la confusione la stai facendo tu, ma fa niente
la placcatura puo' servire a limitare le interfernze, ma solo coi cavi analogici, quelli digitali non soffrono di questi problemi dovendo trasportare un segnale composto da 0 e 1. un cavo hdmi deve essere sicuramente di buona qualita' e non una cineseria qualunque, ma fino a distanze umane uno vale l' altro, e ad occhio non noteresti nessuna differenza tra un g&bl da 9€ e un soundrefernce da 150, diverso il discorso se devi coprire distanze di 5 metri o piu', dove c'e' il rischio di perdere dati strada facendo se il cavo non e' di buona qualita'
magari ti sei laureato in elettronica ieri e sei più aggiornato di me, ma un cavo è un cavo. I principi fisici su cui si basa la trasmissione del segnale sono quelli, non fare confusione! nel cavo non passano certo numeri, ma impulsi elettrici che rappresentano una forma d'onda. Questo accade a prescindere dal "payload" ossia dall'oggetto che quel segnale rappresenta. Gli 0 e 1 di cui parli sono differenze di potenziale che l'impulso elettrico registra attraverso il periodo dell'onda composta che trasporta il cavo. Semplicemente il segnale è discreto e non continuo, anche esso può perdere informazioni a causa di una interferenza, ma gli algoritmi di decodifica riescono a risolvere il problema bufferizzando e interlacciando l'insieme di segnali. Un po' come avviene su internet, ma non fanno miracoli!
Pensa alla TV : il mezzo trasmissivo è sempre l'etere, sono sempre onde elettromagnetiche, semplicemente encoder e decoder parlano un linguaggio digitale e non analogico.
Ora è chiaro che un buon cavo schermato, con plug di metallo nobile e avvolgimenti di qualità è sempre meglio, questo vale sempre. Ma anche la bontà dell'apparato ricevente.
A volte i produttori ci marciano su queste cose, ma spesso sono differenze reali, tangibili in sistemi di alta qualità, meno in sistemi casalinghi.
magari ti sei laureato in elettronica ieri e sei più aggiornato di me, ma un cavo è un cavo. I principi fisici su cui si basa la trasmissione del segnale sono quelli, non fare confusione! nel cavo non passano certo numeri, ma impulsi elettrici che rappresentano una forma d'onda. Questo accade a prescindere dal "payload" ossia dall'oggetto che quel segnale rappresenta. Gli 0 e 1 di cui parli sono differenze di potenziale che l'impulso elettrico registra attraverso il periodo dell'onda composta che trasporta il cavo. Semplicemente il segnale è discreto e non continuo, anche esso può perdere informazioni a causa di una interferenza, ma gli algoritmi di decodifica riescono a risolvere il problema bufferizzando e interlacciando l'insieme di segnali. Un po' come avviene su internet, ma non fanno miracoli!
Pensa alla TV : il mezzo trasmissivo è sempre l'etere, sono sempre onde elettromagnetiche, semplicemente encoder e decoder parlano un linguaggio digitale e non analogico.
Ora è chiaro che un buon cavo schermato, con plug di metallo nobile e avvolgimenti di qualità è sempre meglio, questo vale sempre. Ma anche la bontà dell'apparato ricevente.
A volte i produttori ci marciano su queste cose, ma spesso sono differenze reali, tangibili in sistemi di alta qualità, meno in sistemi casalinghi.
beh, alla fine è quello che intendevo io...
mi sa che la confusione la stai facendo tu, ma fa niente
cioè? dove sbaglio?
Ill greco
27-03-2010, 00:41
mi sa che la confusione la stai facendo tu, ma fa niente
?
Scusate se rompo con domande gia viste, ma è la mia prima console in 16 anni di gioco virtuale, e non ne capisco tanto.
La domanda è veloce:
Ho preso uncharted 2 per "testare" la qualità grafica della PS3 (ma anche per giocarci eh!), ma quando lo gioco sul televisore in firma è tutto scalettato e, qualitativamente brutto.
Ho provato su di un monitor 20" e qui la qualità era moplto migliore.
Possibile che con un tv FullHD si veda pixel grossi un pollice? devo quindi giocare solo a giochi a 1080p?
Grazie delle risposte
DakmorNoland
28-03-2010, 15:12
Scusate se rompo con domande gia viste, ma è la mia prima console in 16 anni di gioco virtuale, e non ne capisco tanto.
La domanda è veloce:
Ho preso uncharted 2 per "testare" la qualità grafica della PS3 (ma anche per giocarci eh!), ma quando lo gioco sul televisore in firma è tutto scalettato e, qualitativamente brutto.
Ho provato su di un monitor 20" e qui la qualità era moplto migliore.
Possibile che con un tv FullHD si veda pixel grossi un pollice? devo quindi giocare solo a giochi a 1080p?
Grazie delle risposte
No è impossibile! XD Anche perchè ho il tuo stesso televisore! Ti posso dire che non può essere che un gioco lo vedi meglio su un monitor 20" che su un TV come il V5500!
Anche perchè se non sbaglio Uncharted 2 esce a 720p e lo scaler dei monitor fa schifo! Si vede molto meglio sul TV ovvio.
C'è qualcosa che non va...
Il TV è collegato tramite cavo HDMI alla PS3? Nelle risoluzioni hai spuntato 720p e 1080p? 1080i lascialo senza spunta invece.
EDIT: Un'altra cosa hai provato diminuire la nitidezza sul V5500?
Cmq le impostazioni migliori per l'uso su PS3 sono la modalità "Cinema", poi disattiva la modalità Film il resto lo puoi lasciare com'è, come contrasto metti 75-86 a seconda dell'illuminazione della stanza. La retroilluminazione la puoi anche mettere al minimo.
Il Colore va bene a 50 o al max lo puoi alzare un pò ma non oltre i 60.
La luminosità se usi la gamma RGB completa (ti consiglio di attivarla dal menù della PS3, per i giochi invece è meglio mettere limitata per la visione di film) mettila a 70, quanto usi quella limitata per i film metti 50.
Inoltre attiva anche il superbianco dal menù della PS3, per il resto dovresti essere ok.
La nitidezza del V5500 non tenerla oltre a 5 se no vengono fuori scalette e quant'altro in ogni caso consiglio di tenerla a 2.
Ill greco
28-03-2010, 15:15
Scusate se rompo con domande gia viste, ma è la mia prima console in 16 anni di gioco virtuale, e non ne capisco tanto.
La domanda è veloce:
Ho preso uncharted 2 per "testare" la qualità grafica della PS3 (ma anche per giocarci eh!), ma quando lo gioco sul televisore in firma è tutto scalettato e, qualitativamente brutto.
Ho provato su di un monitor 20" e qui la qualità era moplto migliore.
Possibile che con un tv FullHD si veda pixel grossi un pollice? devo quindi giocare solo a giochi a 1080p?
Grazie delle risposte
mi sembra strano...prova:
1- a "forzarlo" a 1080p spuntando dalle impostazioni video solo questa casella
2- a spuntare 720p e 1080p come credo che però tu abbia già fatto
3- a vederlo da una distanza proporzionata alla diagonale del tuo schermo (non ricordo quale ma c'è una proporzione matematica apposita)
da come lo descrivi sembra che non abbia agganciato l'alta definizione e sia a 576p di default...
No è impossibile! XD Anche perchè ho il tuo stesso televisore! Ti posso dire che non può essere che un gioco lo vedi meglio su un monitor 20" che su un TV come il V5500!
Anche perchè se non sbaglio Uncharted 2 esce a 720p e lo scaler dei monitor fa schifo! Si vede molto meglio sul TV ovvio.
C'è qualcosa che non va...
Il TV è collegato tramite cavo HDMI alla PS3? Nelle risoluzioni hai spuntato 720p e 1080p? 1080i lascialo senza spunta invece.
Ps3 collegata con HDMI, devo levare la spunta a 1080i.
Comunque è un problema di aliasing, nel tv è mostruoso mentre nel monitor (samsung 2032bw) risulta tutto più "stondato".
Ill greco
28-03-2010, 15:18
lo stai vedendo da troppo vicino secondo me...
DakmorNoland
28-03-2010, 15:19
Ps3 collegata con HDMI, devo levare la spunta a 1080i.
Comunque è un problema di aliasing, nel tv è mostruoso mentre nel monitor (samsung 2032bw) risulta tutto più "stondato".
Leggi il mio EDIT. ;) Forse hai il valore di nitidezza del V5500 troppo alto, mettilo al max a 5, io cmq consiglio di tenerlo a 2.
lo stai vedendo da troppo vicino secondo me...
Questo è vero, sono a 1 metro e mezzo circa..
come ce lo vedete un 46" samsung led serie 8000 200hz con la play 3?
Ill greco
28-03-2010, 16:42
Questo è vero, sono a 1 metro e mezzo circa..
per quella diagonale dovresti almeno stare al doppio della distanza...
ricordati poi che sei vuoi testare VERAMENTE il Full HD devi provare i giochi che lo supportano davvero come Wipeout HD o Ninja gaiden oppure ovviamente un film in BD...lì puoi stare anche a mezzo centrimetro che sarà come vedere un pc sul monitor :D
Blackbox11
29-03-2010, 02:23
Qualcuno di voi che ha un LG Full HD 100 Hz potrebbe dirmi quali impostazioni video usa con la ps3? Io mi trovo bene con un paio testate da me ma vorrei sentire qualche altro parere
TorpedoBlu
30-03-2010, 10:52
ma se uno avesse solo un crt, con quale cavo dovrebbe collegarlo?
Composito, Scart RGB o Component (o HDMI) se hai un CRT HD.
TorpedoBlu
30-03-2010, 15:24
Composito, Scart RGB o Component (o HDMI) se hai un CRT HD.
grazie ma quale è preferibile? il cavo fornito con la ps3 dicono non sia buono.
Contando che non ho una tv hd
DakmorNoland
30-03-2010, 15:40
grazie ma quale è preferibile? il cavo fornito con la ps3 dicono non sia buono.
Contando che non ho una tv hd
Una Scart RGB di buona qualità. ;) In pratica una SCART con tutti i dentini e di buona marca per evitare interferenze, così avresti già un ottimo aumento di qualità video. :)
torgianf
30-03-2010, 16:16
?
e' stato spiegato non so quante volte. la placcatura su un cavo digitale serve come un cubetto di ghiaccio al polo, l' utilita' e' la stessa. poi oh, ognuno i soldi li spende com egli pare, io di sicuro non li butto via per un cavo da 30, 50 o 200€ quando con uno qualsiasi da 9€ ho la stessa identica resa....
torgianf
30-03-2010, 16:17
lo stai vedendo da troppo vicino secondo me...
un 37 va visto da 1,5 metri.... a meno che non sia entrato con la testa direttamente nel pannello, e' obbligato a stare vicino
DakmorNoland
30-03-2010, 16:36
un 37 va visto da 1,5 metri.... a meno che non sia entrato con la testa direttamente nel pannello, e' obbligato a stare vicino
Veramente ti dico che da 1.4m io vedo un 32" e non potrei avvicinarmi di un cm di più, 1.4 è la distanza giusta, poi se tu riesci a stare tipo a 80cm ad esempio su un 32" senza farti venire il mal di testa, complimenti sei un mago! :D
Pe ril 37" dubito quindi che 1.5m possa andare bene, direi almeno 2m, forse 3 sono troppi ma 2 ci stanno tutti.
grazie ma quale è preferibile? il cavo fornito con la ps3 dicono non sia buono.
Contando che non ho una tv hd
Ho provato tutti i tipi di connessione.
Il cavo SCART RGB (acquistabile a parte) è superiore per qualità di colori e definizione.
L'aumento di definizione "porta a galla" parecchio aliasing cosa che si nota molto meno con il cavo Composito (contenuto nella confezione).
C'è inoltre il problema Macrovision. I DVD vengono riprodotti in verde usando il Cavo RGB.
Ultima cosa, con il cavo RGB, dashboard e giochi possono essere impostati in 16:9.
Dipende da cosa preferisci: maggior definizione e colori più naturali ma un po' più di aliasing (RGB) o aliasing ridotto e colori non al top (Composito)?
torgianf
30-03-2010, 17:03
Veramente ti dico che da 1.4m io vedo un 32" e non potrei avvicinarmi di un cm di più, 1.4 è la distanza giusta, poi se tu riesci a stare tipo a 80cm ad esempio su un 32" senza farti venire il mal di testa, complimenti sei un mago! :D
Pe ril 37" dubito quindi che 1.5m possa andare bene, direi almeno 2m, forse 3 sono troppi ma 2 ci stanno tutti.
non e' a sentimento, e' scentifico che per godere di certe risoluzioni, devi sia avere il pannello derlla dimensione giusta che stare seduto ad una distanza adeguata.
da afdigitale, per un 37" full hd si va da un minimo di 120cm ad un massimo di 150, gia a 2 metri i benefici del full hd perdono di efficacia
DakmorNoland
30-03-2010, 18:17
non e' a sentimento, e' scentifico che per godere di certe risoluzioni, devi sia avere il pannello derlla dimensione giusta che stare seduto ad una distanza adeguata.
da afdigitale, per un 37" full hd si va da un minimo di 120cm ad un massimo di 150, gia a 2 metri i benefici del full hd perdono di efficacia
Quelle tabelle sono palle, è chiaro che chi scrive ste cose si spaccia tipo per rivista specializzata, ma non ne sanno una mazza.
Poi può essere che per vedere il full hd bene sia davvero quella la distanza, ma ti bruci gli occhi! E quelli vengono prima di tutto! Poi se vogliamo sparare cavolate ok, io parlo dell'utilizzo reale, non della teoria enunciata da riviste esperte.
dssdsdsdsdsdsdsdsd
30-03-2010, 18:22
Quelle tabelle sono palle
Ehm, io la definirei invero scienza. :stordita:
TorpedoBlu
31-03-2010, 11:10
Ho provato tutti i tipi di connessione.
Il cavo SCART RGB (acquistabile a parte) è superiore per qualità di colori e definizione.
L'aumento di definizione "porta a galla" parecchio aliasing cosa che si nota molto meno con il cavo Composito (contenuto nella confezione).
C'è inoltre il problema Macrovision. I DVD vengono riprodotti in verde usando il Cavo RGB.
Ultima cosa, con il cavo RGB, dashboard e giochi possono essere impostati in 16:9.
Dipende da cosa preferisci: maggior definizione e colori più naturali ma un po' più di aliasing (RGB) o aliasing ridotto e colori non al top (Composito)?
ah quindi con il cavo della confezione i dvd sono verdi? non ho ancora provato..
ah quindi con il cavo della confezione i dvd sono verdi? non ho ancora provato..
no, con l'RGB
ah quindi con il cavo della confezione i dvd sono verdi? non ho ancora provato..
Il problema riguarda unicamente il cavo RGB.
Se hai intenzione di usare questo tipo di cavo, acquistane uno dotato di switch RGB/Composito. In questo modo potrai usare RGB per i giochi e "switchando" su
Composito potrai vedere i DVD senza problemi.
DakmorNoland
09-04-2010, 10:53
Raga chiedo perdono perchè ho sparato una marea di cavolate, a quanto pare anche su distanze corte come 2-3mt la qualità del cavo HDMI conta eccome! :eek:
Difatti io imputavo il problema motion blur alla PS3, visto che ad esempio lo stesso DVD o Divx sul PC si vedeva strabene! Sulla PS3 anche si vedeva bene ma il tutto era più sfocato sulle scene in movimento.
Ebbene il PC ce l'ho collegato con un cavo DVI-HDMI da 1,5mt non di marca particolare ma preso dal mio antennista di fiducia, che ha sempre ottima roba a poco.
La PS3 è collegata con una cavo HDMI 1.3b da 3mt dell'A**han che fino a questo punto ritenevo di buona fattura..
Ebbene ieri mi è arrivata la nuova scheda video che vedete in firma che supporta anche l'uscita hdmi, quindi l'ho collegata con il solito cavo hdmi-dvi e tutto perfetto.
Poi ho deciso di provarla in HDMI utilizzando il cavo che usa per la PS3 e indovinate? Sorpresa delle sorprese! :eek:
Utilizzando il cavo HDMI pur impostando RGB completa che è lo stesso settaggio utilizzato di default uscendo con il DVI, ebbene i video in movimento tipo divx erano sfocati, ecc. ecc.
Ovviamente invece su immagini statiche la differenza non si nota granchè ma sui video moltissimo!
Quindi direi che comprare il cavo di buona fattura è più che fondamentale! :muro: Ritiro tutto quello che ho detto!
Ora sono indeciso se puntare su un cavo di marca o provare a prendere un cavo hdmi dal mio antennista che ha sempre ottima roba anche se magari non è marchiata.
Vi tengo aggiornati se faccio altri test. ;)
prova al gamestop, hanno un buon cavo a 20€... certo non è il top dei top(ce ne sono alcuni a oltre 150€) ma per quel prezzo il suo lavoro lo fa ottimamente ed è di gran lunga migliore di quelli da supermarket
DakmorNoland
09-04-2010, 11:49
prova al gamestop, hanno un buon cavo a 20€... certo non è il top dei top(ce ne sono alcuni a oltre 150€) ma per quel prezzo il suo lavoro lo fa ottimamente ed è di gran lunga migliore di quelli da supermarket
Ma che cavo è scusa? Per caso è quello della Sony?
Se no in effetti potrei puntare su un GB&L però costano di solito almeno 30-35 euro! :eek: :muro:
Cmq il fatto è che a sto punto non mi fido dei pareri che sento in giro, perchè alla fine io forse sono sensibile a questa differenza di nitidezza, però è una cosa davvero molto sottile.
Ma la cosa che non mi spiego è come mai un cavo che ho pagato 10 euro DVI-HDMI va alla grande, mentre quel cavo hdmi che ho pagato 15 euro è una patacca...
Non so quanto in effetti dipenda dalla marca, ovviamente un GB&L sarà uno spettacolo non c'è dubbio, tuttavia magari faccio una prova dal vecchio e caro antennista!
Gjovanni07
09-04-2010, 13:42
io con il mio cavo della phillips mi trovo benissimo.
l'ho pagato 25 o 30 euro nn ricordo di preciso
DakmorNoland
09-04-2010, 13:52
io con il mio cavo della phillips mi trovo benissimo.
l'ho pagato 25 o 30 euro nn ricordo di preciso
Ma com'è di quelli placcati?
Cmq guarda che se lo vedi così alla veloce senza confronto anche con il mio cavo la PS3 sul mio TV sembra perfetta!
Ma poi se guardi lo stesso filmato ad esempio sul pc, capisci che ti stai perdendo una marea di particolari sulle scene veloci!
Però credimi se non hai il paragone non lo vedi, ripeto è una differenza molto sottile, non so se mi spiego.
Ma che cavo è scusa? Per caso è quello della Sony?
Se no in effetti potrei puntare su un GB&L però costano di solito almeno 30-35 euro! :eek: :muro:
Cmq il fatto è che a sto punto non mi fido dei pareri che sento in giro, perchè alla fine io forse sono sensibile a questa differenza di nitidezza, però è una cosa davvero molto sottile.
Ma la cosa che non mi spiego è come mai un cavo che ho pagato 10 euro DVI-HDMI va alla grande, mentre quel cavo hdmi che ho pagato 15 euro è una patacca...
Non so quanto in effetti dipenda dalla marca, ovviamente un GB&L sarà uno spettacolo non c'è dubbio, tuttavia magari faccio una prova dal vecchio e caro antennista!
è marchiato gamestop, connettori dorati 1.3 (mi pare c) con una guaina a rete, confrontato coi cavi da 20€ che si trovano nei vari mediamondo e co. ha circa il doppio dello spessore,poi molto lo fa pure la tv, ma a me pare una meraviglia confrontato con quello di un mio amico (il cavo sony) mi sembrano allo stesso livello
DakmorNoland
16-04-2010, 09:37
Alla fine ho preso un cavo HDMI della G&BL da 2mt, il modello preciso è "HDMII20" che se ho capito è la tipologia più scarsa, anche se ovviamente parliamo relativamente visto che costa sui 27 euro.
Il cavo è ottimo con tanto di connettori in oro. :) E' un HDMI 1.3b categoria 2.
Ah per tutti quelli che dovessero acquistare un cavo G&BL sappiate che hanno i dati riportati sul retro del cartoncino sbagliati! Infatti per specifica HDMI 1.3 la banda deve essere di 10,2Gb/s ma sul retro del mio cavo c'era scritto 4,95 così ho scritto a G&BL e mi hanno gentilmente risposto dicendo che è un errore di stampa e che sono tutti a 10,2Gb/s diversamente da quanto scritto sul retro.
Inutile dire che ora con sto cavo riesco a giocare a Killzone 2 a 1080p!!! Prima dovevo tenerlo a 720p perchè con il cavo patacca dell'A**han a 1080 perdevo tantissima definizione e nitidezza quando muovevo la camera e non capivo più niente! :( Quindi effetto motion blur super accentuato!
Ora tutto perfetto! :) Quindi per chi volesse comprare un buon cavo consiglio sicuramente questi HDMII della G&BL che sono abbastanza diffusi anche in certi centri commerciali, e non si spende un patrimonio.
Credo meritino sicuramente più del cavo originale Sony o dei vari cavi del gamestop. Ovviamente chiaro che i cavi Sony da 40 euro sono meglio, ma parliamo di altre fasce di prezzo.
Dark Schneider
17-04-2010, 00:20
Una domanda per chi solitamente guarda film in blueray. Ma i film con formato 2:35.1 sono per caso 720p effettivi?
Perchè stasera mi vedevo un film in blueray, stando alle informazioni sul retro della copertina è in 1080p. Ma il film ha le bande nere orizzontali sotto e sopra. Praticamente è na cazzata ed in realtà è in 720p vero?
Perchè se era effettivamente a 1920x1080 non dovevano starci le bande nere. Detto questo, c'è una lista dei film con risoluzione effettiva di 1920x1080?
ShadowThrone
17-04-2010, 07:09
Una domanda per chi solitamente guarda film in blueray. Ma i film con formato 2:35.1 sono per caso 720p effettivi?
Perchè stasera mi vedevo un film in blueray, stando alle informazioni sul retro della copertina è in 1080p. Ma il film ha le bande nere orizzontali sotto e sopra. Praticamente è na cazzata ed in realtà è in 720p vero?
Perchè se era effettivamente a 1920x1080 non dovevano starci le bande nere. Detto questo, c'è una lista dei film con risoluzione effettiva di 1920x1080?
ti stai sbagliando con l'aspect ratio dell'immagine.
http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)
non è questione di risoluzione :)
torgianf
17-04-2010, 08:23
Una domanda per chi solitamente guarda film in blueray. Ma i film con formato 2:35.1 sono per caso 720p effettivi?
Perchè stasera mi vedevo un film in blueray, stando alle informazioni sul retro della copertina è in 1080p. Ma il film ha le bande nere orizzontali sotto e sopra. Praticamente è na cazzata ed in realtà è in 720p vero?
Perchè se era effettivamente a 1920x1080 non dovevano starci le bande nere. Detto questo, c'è una lista dei film con risoluzione effettiva di 1920x1080?
piu' del 90% dei film e' girato in formato cinema 2,35:1, e' normale che ci siano le bande nere sopra e sotto, il formato 16/9 e' 1,85:1. per vedere i bluray senza bande nere devi comprare questo:
http://www.avmagazine.it/immagini/philips_16_01_09.jpg
philips cinema 21:9
Dark Schneider
17-04-2010, 10:55
Quindi praticamente per non vedere le bande nere il film blueray su un 16:9 dovrebbe essere con il formato 1,85:1 :)
Cavolo non sapevo dei 21:9, più che altro pensavo che i 16:9 erano stati adottati come standard per il cinema e di conseguenza per le Tv. Si vede che mi sono sempre poco informato su queste cose.
Quindi in poche parole i 1920x1080 effettivi a pieno schermo ce li hai solo con questa Tv 21:9.
Lord-Namo
17-04-2010, 11:09
Salve a tutti.
Oggi volevo comprare una ps3 e la vorrei attaccare al mio lcd della philips hd redy tramite l'usita dvi-i perche non è presendte l'hdmi (la tv supporta l'HDCP).
domanda:
-La mia tv ha risoluzione di 1336 X 768, ci sono problemi con tale risoluzione?
-Se compro un cavo hdmi-dvi per l'audio poi che faccio?? devo comprare un cavo apposta????
Quindi in poche parole i 1920x1080 effettivi a pieno schermo ce li hai solo con questa Tv 21:9.
Si, ma con bande nere ai lati, infatti la risoluzione per il 21:9 è 2560x1080 (anche se non è correttissimo, visto che è più vicino a 21,5:9 che a 21:9).
Quindi praticamente per non vedere le bande nere il film blueray su un 16:9 dovrebbe essere con il formato 1,85:1 :)
Cavolo non sapevo dei 21:9, più che altro pensavo che i 16:9 erano stati adottati come standard per il cinema e di conseguenza per le Tv. Si vede che mi sono sempre poco informato su queste cose.
Quindi in poche parole i 1920x1080 effettivi a pieno schermo ce li hai solo con questa Tv 21:9.
I TV attuali sono praticamente tutti (tranne il Philips specificato) in formato cinematografico "panoramico" (quello che al cinema vedi con le bande nere ai lati). Purtroppo la maggioranza dei film attuali sono invece in formato "cinemascope" (2.35:1 e che al cinema riempiono completamente lo schermo) che su un formato panoramico possono essere visualizzati solo mettendo le famigerate bande nere sopra e sotto, per mantenere le proporzioni.
La realtà è che gli schermi cinematografici sono nativi "cinemascope", mentre i TV attuali sono nativi "panoramici".
Dark Schneider
17-04-2010, 20:39
Praticamente sarà sempre così quindi. Peccato. In fin dei conti i 16:9 sono uno standard a cui si stanno adattando canali televisivi con tanto di eventi sportivi proprosti dalle ppv, giochi console, monitor per pc con abbandono dei 16:10, terminali mobile,ecc. Insomma uno standard per un uso quotidiano.
Se questi 21:9 sono fatti ad hoc per il cinema rimaranno così e praticamente non vedremo mai i nostri tv 16:9 full hd sfruttati come si deve. Peccato davvero, anche perchè i film blueray sono un business non di poco conto e ci avrei giurato che fossero pensati per rendere al meglio sulle tv che la gente compra. D'altro canto non penso possa prendere piede questo 21:9, proprio perchè i 16:9 si stanno sempre più radicando nella quotidianità. Tra 10 anni ok, ma ad oggi ed anche nei prossimi 5-6 anni non penso possa cambiare qualcosa in favore dei 21:9.
Praticamente sarà sempre così quindi. Peccato. In fin dei conti i 16:9 sono uno standard a cui si stanno adattando canali televisivi con tanto di eventi sportivi proprosti dalle ppv, giochi console, monitor per pc con abbandono dei 16:10, terminali mobile,ecc. Insomma uno standard per un uso quotidiano.
Se questi 21:9 sono fatti ad hoc per il cinema rimaranno così e praticamente non vedremo mai i nostri tv 16:9 full hd sfruttati come si deve. Peccato davvero, anche perchè i film blueray sono un business non di poco conto e ci avrei giurato che fossero pensati per rendere al meglio sulle tv che la gente compra. D'altro canto non penso possa prendere piede questo 21:9, proprio perchè i 16:9 si stanno sempre più radicando nella quotidianità. Tra 10 anni ok, ma ad oggi ed anche nei prossimi 5-6 anni non penso possa cambiare qualcosa in favore dei 21:9.
I 21:9 non sono proponibili su unb TV da usare in casa, se non, appunto a chi usa il TV esclusivamente per guardare film. Ma ti immagini vedere una trasmissione tlevisiva in 4:3 su un 21:9? :eek: Più di mezzo schermo resterebbe inutilizzato... :asd:
Purtoppo cinema e TV attualmente usano di standard differenti per le proporzioni dello schermo, non so se saranno mai unificati :rolleyes:
Mi permetto di consigliarti, se già non ce l'hai ovviamente, il BD de "Il cavaliere oscuro" (Batman) che, pur essendo per la maggior parte in cinemascope, presenta alcune parti prese dalla versione IMAX del film e che tengono tutto lo schermo. La qualità è davvero altissima, uno spettacolo per gli occhi ;) Oppure cerca il BD di qualche film realizzato in panoramico (in genere i cartoni animati) così potrai riempire completamente il tuo FullHD :cool:
Dark Schneider
17-04-2010, 21:30
Esatto si!! Cercavo un po' di film o cartoni animati fatti al computer che sfruttano i 16:9 e Full HD effettivi realizzati in panoramico.
Almeno le Serie TV dovrebbero essere panoramici a sto punto.
Sulle trasmissioni 4:3 si, quelle non oso immaginare su un 21:9. Già il passaggio delle trasmissione televisive da 4:3 a 16:9 non è che si sta rivelando così rapido, figuriamoci scombussolare tutto dicendo che è ora di passare ai 21:9!! :asd:
Ill greco
18-04-2010, 01:18
I 21:9 non sono proponibili su unb TV da usare in casa, se non, appunto a chi usa il TV esclusivamente per guardare film. Ma ti immagini vedere una trasmissione tlevisiva in 4:3 su un 21:9? :eek: Più di mezzo schermo resterebbe inutilizzato... :asd:
Purtoppo cinema e TV attualmente usano di standard differenti per le proporzioni dello schermo, non so se saranno mai unificati :rolleyes:
Mi permetto di consigliarti, se già non ce l'hai ovviamente, il BD de "Il cavaliere oscuro" (Batman) che, pur essendo per la maggior parte in cinemascope, presenta alcune parti prese dalla versione IMAX del film e che tengono tutto lo schermo. La qualità è davvero altissima, uno spettacolo per gli occhi ;) Oppure cerca il BD di qualche film realizzato in panoramico (in genere i cartoni animati) così potrai riempire completamente il tuo FullHD :cool:
apparte che "Il cavaliere oscuro" è uno dei miei film preferiti in assoluto, anch'io ho notato questo cambiamento di aspect ratio che devo dirti mi ha infastidito non poco perché avviene più volte durante il film e non so il motivo di questa scelta
apparte che "Il cavaliere oscuro" è uno dei miei film preferiti in assoluto, anch'io ho notato questo cambiamento di aspect ratio che devo dirti mi ha infastidito non poco perché avviene più volte durante il film e non so il motivo di questa scelta
Le parti girate in esterna, provengono dalla versione IMAX del film (quella cioè che in America puoi vedere su schermi enormi, in genere 22x16m usando pellicole da 70mm ad altissima definizione). Dato che l'IMAX ha circa le proporzioni del panoramico, quelle parti del film su BD tengono tutto lo schermo, contrariamente alle parti normali che provengono dal normale film in cinemascope e che quindi necessitano delle famigerate bande nere sopa e sotto per mantenere le proprozioni su un TV 16:9. E' vero che il cambio di formato può infastidire, ma occorre dire però che la qualità di quelle sequenze è talmente elevata che, personalmente, ho apprezzato moltissimo questa soluzione che aumenta notevolmente la qualità di visione del film. Piuttosto è da chiedersi come mai non abbiano tratto tutto il BD dalla versione IMAX :boh: Sarebbe stato davvero un BD straordinario...
torgianf
18-04-2010, 13:09
Le parti girate in esterna, provengono dalla versione IMAX del film (quella cioè che in America puoi vedere su schermi enormi, in genere 22x16m usando pellicole da 70mm ad altissima definizione). Dato che l'IMAX ha circa le proporzioni del panoramico, quelle parti del film su BD tengono tutto lo schermo, contrariamente alle parti normali che provengono dal normale film in cinemascope e che quindi necessitano delle famigerate bande nere sopa e sotto per mantenere le proprozioni su un TV 16:9. E' vero che il cambio di formato può infastidire, ma occorre dire però che la qualità di quelle sequenze è talmente elevata che, personalmente, ho apprezzato moltissimo questa soluzione che aumenta notevolmente la qualità di visione del film. Piuttosto è da chiedersi come mai non abbiano tratto tutto il BD dalla versione IMAX :boh: Sarebbe stato davvero un BD straordinario...
nel disco aggiuntivo della versione collector del film e' spiegato che non tutto il film e' girato con quelle cineprese, ma solo parte delle scene in esterno, cosi' mi sembra di ricordare
nel disco aggiuntivo della versione collector del film e' spiegato che non tutto il film e' girato con quelle cineprese, ma solo parte delle scene in esterno, cosi' mi sembra di ricordare
Ah, peccato. Allora così si spiega.
Dark Schneider
19-04-2010, 00:31
Vorrei prendere un film come L'Era Glaciale 1 oppure Alla ricerca di Nemo. Possibile che sui siti non viene riportato se è panoramico o meno?:doh:
edit: ah no...trovato sono 1.85:1 Anamorfico, quindi dovrebbe essere perfetto per i 16:9 :)
Ill greco
19-04-2010, 05:48
Vorrei prendere un film come L'Era Glaciale 1 oppure Alla ricerca di Nemo. Possibile che sui siti non viene riportato se è panoramico o meno?:doh:
edit: ah no...trovato sono 1.85:1 Anamorfico, quindi dovrebbe essere perfetto per i 16:9 :)
perfetto...con la questione dell'aspect ratio è un pò che ci smanetto con i codecs di WMP per vedere i film in mkv.
Dark, apparte che mi avevi detto un tempo che non usavi la ps3 per i film perché non t'interessava, ma adesso vedo con piacere che ti sei ricreduto...a cosa stai giocando?
Dark Schneider
19-04-2010, 07:55
perfetto...con la questione dell'aspect ratio è un pò che ci smanetto con i codecs di WMP per vedere i film in mkv.
Dark, apparte che mi avevi detto un tempo che non usavi la ps3 per i film perché non t'interessava, ma adesso vedo con piacere che ti sei ricreduto...a cosa stai giocando?
Beh principalmente la uso sempre per il gioco, però siccome mi è tornata un po' la voglia di film pixar, Disney,ecc. e film in generale quindi perché non sfruttare questo blueray? Tra l'altro è anche un po' complice il fatto che ho preso in sostituzione al defunto monitor tv il Samsung P2370HD quindi lo voglio spremere un po'. :)
Al momento sto giocando Darksiders e mi sta piacendo molto. Ha parecchie cosette riprese un po' dai zelda. Certo non è zelda. Però senza alcun dubbio ne riprende in buona parte la meccanica. :)
Susanoo78
19-04-2010, 17:14
salve ragazzi non so che tv abbinare alla ps3, mi potreste aiutare anche se immagino che non sono il primo a chiederlo.
ero orientato su questi modelli ma sono super indeciso. tutti 32
panasonic TX-L32V10
philips 32PFL9604H/12
sony KDL-32ex700
sharp lc-32lx700e
non importa il costo posso anche pagarlo €1300 purtroppo lo spazio è quello quindi 32 e basta.
sarei più propenso per il sony ma non vengono dichiarati i tempi risposta.
anche altri modelli sono ok,grazie
Ill greco
19-04-2010, 18:37
Beh principalmente la uso sempre per il gioco, però siccome mi è tornata un po' la voglia di film pixar, Disney,ecc. e film in generale quindi perché non sfruttare questo blueray? Tra l'altro è anche un po' complice il fatto che ho preso in sostituzione al defunto monitor tv il Samsung P2370HD quindi lo voglio spremere un po'. :)
Al momento sto giocando Darksiders e mi sta piacendo molto. Ha parecchie cosette riprese un po' dai zelda. Certo non è zelda. Però senza alcun dubbio ne riprende in buona parte la meccanica. :)
io ho in riparazione DA PIU' DI UN MESEEEE il mio LG...sono in astinenza da giochi PS3!
Inoltre, essendo rimasta come unica tv il CRT a cui è collegata la wii, la mia ragazza la tiene occupata per vedere i programmi ! Poi mi sono messo pure a lavorare...
Tornando in thread, anche a me piacerebbe giocare a Darksiders...
Ho trovato Borderlands a 30€? Ne vale la pena?
salve ragazzi non so che tv abbinare alla ps3, mi potreste aiutare anche se immagino che non sono il primo a chiederlo.
ero orientato su questi modelli ma sono super indeciso. tutti 32
panasonic TX-L32V10
philips 32PFL9604H/12
sony KDL-32ex700
sharp lc-32lx700e
non importa il costo posso anche pagarlo €1300 purtroppo lo spazio è quello quindi 32 e basta.
sarei più propenso per il sony ma non vengono dichiarati i tempi risposta.
anche altri modelli sono ok,grazie
se vuoi io ho il philips 40PFL9704H/12 simile a quello che hai indicato tu, lo trovi in prova QUI (http://technologiamo.blogspot.com/)
ANCHE IL SONY è molto valido
Susanoo78
19-04-2010, 20:34
se vuoi io ho il philips 40PFL9704H/12 simile a quello che hai indicato tu, lo trovi in prova QUI (http://technologiamo.blogspot.com/)
ANCHE IL SONY è molto valido
bello ma a meno che non lo sego a me serve il 32.
effettivamente io sono indeciso sui 4 che ho indicato prima ma la scelta è più ardua su il philips e il sony.
la domanda è.....visto che a me interessa una qualità eccellente sui videogiochi che parametri dovrei guardare?
ms ? 100 hz ? chiaramento prendo un full hd.
sinceramente mi interessa molto il pannello per giocarci
Se ti interessa il top di gamma Philips, aspetta, tra pochi mesi uscirà la nuova serie: 9705H.
Con queste caratteristiche:
• Full HD 3D Ready
• Perfect Pixel HD Engine
• 10.000.000:1 Dynamic contrast
• 400Hz Clear LCD (0.5ms)
• Local Dimming LED
• Net TV
• DLNA 1.5
• Wall Adaptive Ambilight (Spectra 3)
• HDMI 1.4
• Energy Star 4.0
• Divx HD, MKV, H264, AAC en MP3, AVCHD
• Wi-Fi MediaConnect to play all you PC media files on your TV
• Internet Radio Service
available in 3 sizes: 32" (32PFL9705), 40" (40PFL9705) and 46" (46PFL9705)
Dati presi da avmagazine.
Cmq anche gli altri produttori si stanno orientando su queste caratteristiche: 400Hz, 3D-Ready etc...
Ill greco
19-04-2010, 20:54
io ho in riparazione DA PIU' DI UN MESEEEE il mio LG...sono in astinenza da giochi PS3!
Inoltre, essendo rimasta come unica tv il CRT a cui è collegata la wii, la mia ragazza la tiene occupata per vedere i programmi ! Poi mi sono messo pure a lavorare...
Tornando in thread, anche a me piacerebbe giocare a Darksiders...
Ho trovato Borderlands a 30€? Ne vale la pena?
ooops, pensavo di essere nel topic ps3 slim
scusate
Susanoo78
19-04-2010, 21:07
Se ti interessa il top di gamma Philips, aspetta, tra pochi mesi uscirà la nuova serie: 9705H.
Con queste caratteristiche:
• Full HD 3D Ready
• Perfect Pixel HD Engine
• 10.000.000:1 Dynamic contrast
• 400Hz Clear LCD (0.5ms)
• Local Dimming LED
• Net TV
• DLNA 1.5
• Wall Adaptive Ambilight (Spectra 3)
• HDMI 1.4
• Energy Star 4.0
• Divx HD, MKV, H264, AAC en MP3, AVCHD
• Wi-Fi MediaConnect to play all you PC media files on your TV
• Internet Radio Service
available in 3 sizes: 32" (32PFL9705), 40" (40PFL9705) and 46" (46PFL9705)
Dati presi da avmagazine.
Cmq anche gli altri produttori si stanno orientando su queste caratteristiche: 400Hz, 3D-Ready etc...
grazie zwilen.
ma secondo te quel sony che ho detto prima sarebbe ottimo per giocare?
a cosa dovrei fare attenzione prima di comprare.
chiedo scusa ma io sono un tipo che compra 1 volta ma quella deve essere come DIO comanda
Se usi la TV per giocare, controlla soprattutto i dati di input lag.
Leggendo le caratteristiche, il Sony EX700 è un ottimo TV di gamma media.
I LED sono posizionati ai bordi del pannello (EDGE LED) quindi non avrà livelli di nero / contrasto paragonabili ai LED local dimming ma è sicuramente superiore ad un LCD retroilluminato a CCFL.
Susanoo78
19-04-2010, 21:34
Se usi la TV per giocare, controlla soprattutto i dati di input lag.
Leggendo le caratteristiche, il Sony EX700 è un ottimo TV di gamma media.
I LED sono posizionati ai bordi del pannello (EDGE LED) quindi non avrà livelli di nero / contrasto paragonabili ai LED local dimming ma è sicuramente superiore ad un LCD retroilluminato a CCFL.
perdona l'ignoranza cosa sono gli input lag. io non l'ho mai visto nelle varie schede tecniche.
In parole povere è il ritardo introdotto dall'elettronica della TV. cmq per farti un'idea leggiti questo articolo:
http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html
Susanoo78
19-04-2010, 21:44
In parole povere è il ritardo introdotto dall'elettronica della TV. cmq per farti un'idea leggiti questo articolo:
http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html
grazie ora lo leggo. a proposito ho visto i philips che mi hai indicato sembrerebbe l'acquisto giusto per i videogames e non solo.
grazie ancora.
Si, soprattutto per il 3D ready, visto che anche la PS3 lo supporterà in futuro...
Se ti interessa il top di gamma Philips, aspetta, tra pochi mesi uscirà la nuova serie: 9705H.
Con queste caratteristiche:
• Full HD 3D Ready
• Perfect Pixel HD Engine
• 10.000.000:1 Dynamic contrast
• 400Hz Clear LCD (0.5ms)
• Local Dimming LED
• Net TV
• DLNA 1.5
• Wall Adaptive Ambilight (Spectra 3)
• HDMI 1.4
• Energy Star 4.0
• Divx HD, MKV, H264, AAC en MP3, AVCHD
• Wi-Fi MediaConnect to play all you PC media files on your TV
• Internet Radio Service
available in 3 sizes: 32" (32PFL9705), 40" (40PFL9705) and 46" (46PFL9705)
Dati presi da avmagazine.
Cmq anche gli altri produttori si stanno orientando su queste caratteristiche: 400Hz, 3D-Ready etc...
prezzo presunto x il 46"?
prezzo presunto x il 46"?
Molto alto... penso intorno ai 2700 euro. Il 3d te lo fanno pagare
Susanoo78
21-04-2010, 10:36
tornando al discorso del tv per ps3 ho visto che qui c'è gente molto preparata di conseguenza ho un'altra domanda.
avevo chiesto il parere sul sony 32ex700........come faccio a capire gli inputlag di questo modello? non trovo niente su web.grazie
tornando al discorso del tv per ps3 ho visto che qui c'è gente molto preparata di conseguenza ho un'altra domanda.
avevo chiesto il parere sul sony 32ex700........come faccio a capire gli inputlag di questo modello? non rtrovo niente su web.grazie
per capire inputlag di questo modello bisognerebbe provarlo. I produttori non dichiarano mai il valore di lag, anche perchè ci sono diversi modi di misurarlo.
Comunque inputlag esiste in quasi tutte le tv ma è diminuibile in tutte.
Infatti basta disattivare i filtri per la riduzione del rumore, per l'aumento della frequenza e via dicendo... Per fare questo ti basta impostare la modalità gaming (o detta in altro modo) sulla tv. Questo tipo di modalità di spegne automaticamente i filtri che non sono particolarrmente utili per giocare.
Alla fine qualsiasi tv va bene (anche a led) tanto basta disattivare gli effetti che ne migliorano l'immagine ma ne amplificano il ritardo.
Cmq ti sconsiglio samsung perchè ha un input lag abbastanza gravoso
Susanoo78
21-04-2010, 12:14
per capire inputlag di questo modello bisognerebbe provarlo. I produttori non dichiarano mai il valore di lag, anche perchè ci sono diversi modi di misurarlo.
Comunque inputlag esiste in quasi tutte le tv ma è diminuibile in tutte.
Infatti basta disattivare i filtri per la riduzione del rumore, per l'aumento della frequenza e via dicendo... Per fare questo ti basta impostare la modalità gaming (o detta in altro modo) sulla tv. Questo tipo di modalità di spegne automaticamente i filtri che non sono particolarrmente utili per giocare.
Alla fine qualsiasi tv va bene (anche a led) tanto basta disattivare gli effetti che ne migliorano l'immagine ma ne amplificano il ritardo.
Cmq ti sconsiglio samsung perchè ha un input lag abbastanza gravoso
grazie bertux.
perché dici "anche led va bene"? non è indicato per i giochi.
avevo letto qualcosa riguardo ai samsung infatti non prenderò questa marca.
che modello mi consiglieresti? sono anche disposto ad aspettare qualche mese magari l'autunno anche in attesa di nuovi modelli. il prezzo non importa posso pagarlo anche sopra i 1000€ deve essere un 32 però.
tornando al discorso del tv per ps3 ho visto che qui c'è gente molto preparata di conseguenza ho un'altra domanda.
avevo chiesto il parere sul sony 32ex700........come faccio a capire gli inputlag di questo modello? non trovo niente su web.grazie
Su avmagazine c'è la discussione ufficiale EX700:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157232
Leggendo velocemente, sembra che questo utente non abbia riscontrato particolari problemi di input lag:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2425411&postcount=262
C'è inoltre la preview / review del 40EX700 su fullhd.gr
preview tradotta greco/inglese:
http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.fullhd.gr%2F2008-03-14-21-37-34%2Fpreview%2F3548-sony-kdl-40ex700-preview.html&sl=el&tl=en
review tradotta:
http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.fullhd.gr%2F2008-03-14-21-37-34%2Fin-depth-review%2F3558-sony-kdl-40ex700-review.html&sl=el&tl=en
grazie bertux.
perché dici "anche led va bene"? non è indicato per i giochi.
avevo letto qualcosa riguardo ai samsung infatti non prenderò questa marca.
che modello mi consiglieresti? sono anche disposto ad aspettare qualche mese magari l'autunno anche in attesa di nuovi modelli. il prezzo non importa posso pagarlo anche sopra i 1000€ deve essere un 32 però.
perchè gira la voce che sui led ci sia più inputlag ma questo non è vero, e che gli ultimi modelli led hanno più filtri e se li attivi tutti avrai per forza del lag, ma come ti ho già detto basta non attivarli
Per quanto riguarda una tv da 1000 euro ti consiglio delle marche non dei prezzi, lg la più economica ma un pò plasticosa, sony ottima, philips ottima ma cara, sharp non la conosco, oppure un ottimo plasma panasonic però sui 46 pollici
DakmorNoland
21-04-2010, 15:33
perchè gira la voce che sui led ci sia più inputlag ma questo non è vero, e che gli ultimi modelli led hanno più filtri e se li attivi tutti avrai per forza del lag, ma come ti ho già detto basta non attivarli
Per quanto riguarda una tv da 1000 euro ti consiglio delle marche non dei prezzi, lg la più economica ma un pò plasticosa, sony ottima, philips ottima ma cara, sharp non la conosco, oppure un ottimo plasma panasonic però sui 46 pollici
Ma dai come ti è venuta questa?! I led hanno più filtri?? E perchè? Fammi indovinare perchè sono "er meglio"? :sofico:
E' una cavolata! Semplicemente i Led Samsung parlo della serie B6000 e B7000, avevano elettroniche parecchio lente specie attivando i 100-200hz!
Ma non avevano assolutamente più filtri ad esempio del W5500 o dello Z5500! Che anzi montavano elettroniche nettamente superiori pur non essendo led (anche perchè led è solo la retroilluminazione) e che permettevano di avere meno input lag anche con filtri attivi. I filtri comunque erano gli stessi! Chiaramente più le elettroniche diventano complesse più è difficile contenere il lag cioè il tempo che impiega l'elettronica a rielaborare l'immagine prima di mandarla al pannello!
Difatti anche i 5500 di Sony sono cmq più laggosi della precedente serie 4000, che montava un'elettronica più scarsa ma più veloce.
Ah poi un'altra cosa, hai scritto che i Philips sono ottimi ma costosi, invece i Sony sono ottimi...Ma perchè i Sony non sono costosi?? E lo dico da possessore. :D
Ma dai come ti è venuta questa?! I led hanno più filtri?? E perchè? Fammi indovinare perchè sono "er meglio"? :sofico:
E' una cavolata! Semplicemente i Led Samsung parlo della serie B6000 e B7000, avevano elettroniche parecchio lente specie attivando i 100-200hz!
Ma non avevano assolutamente più filtri ad esempio del W5500 o dello Z5500! Che anzi montavano elettroniche nettamente superiori pur non essendo led (anche perchè led è solo la retroilluminazione) e che permettevano di avere meno input lag anche con filtri attivi. I filtri comunque erano gli stessi! Chiaramente più le elettroniche diventano complesse più è difficile contenere il lag cioè il tempo che impiega l'elettronica a rielaborare l'immagine prima di mandarla al pannello!
Difatti anche i 5500 di Sony sono cmq più laggosi della precedente serie 4000, che montava un'elettronica più scarsa ma più veloce.
Ah poi un'altra cosa, hai scritto che i Philips sono ottimi ma costosi, invece i Sony sono ottimi...Ma perchè i Sony non sono costosi?? E lo dico da possessore. :D
filtri e un termine generico che uso per dire che essendo usciti per ultimi hanno più features e in alcuni casi sono stati i primi ad avere impiegato il local diming (chea umenta il lag) e altre caratteristiche.
I sony come dici tu sono anchessi molto costosi ma a parita di prezzo di un philips hanno più caratteristiche multimediali (a mio avviso)
io volevo solo dare qualche dritta senza entrare nel complicato:D
pizzapazza
21-04-2010, 17:38
Salve a tutti,
per i primi di Maggio,avvicinandosi il mio compleanno,i miei vorrebbero regalarmi una tv nuova,cosi da sostituire il tubo catodico più vecchio di casa mia,ovvero quello nella mia camera!
Mi chiedevo quali fossero gli elementi di cui tenere conto all'acquisto:sicuramente prenderò un LCD full hd.A parte i tempi di risposta,il numero di prese supportate quali altri parametri devo soppesare e in che valori possono definirsi buoni?
Infine,con un budget di 400 euro avete qualche 32" da consigliare?
Grazie a chiunque mi aiuterà!;)
Ill greco
22-04-2010, 05:59
Salve a tutti,
per i primi di Maggio,avvicinandosi il mio compleanno,i miei vorrebbero regalarmi una tv nuova,cosi da sostituire il tubo catodico più vecchio di casa mia,ovvero quello nella mia camera!
Mi chiedevo quali fossero gli elementi di cui tenere conto all'acquisto:sicuramente prenderò un LCD full hd.A parte i tempi di risposta,il numero di prese supportate quali altri parametri devo soppesare e in che valori possono definirsi buoni?
Infine,con un budget di 400 euro avete qualche 32" da consigliare?
Grazie a chiunque mi aiuterà!;)
anche se sembra una scelta obsoleta io prenderei un ottimo hd ready piuttosto che un discreto full hd. Le trasmissioni televisive, i dvd si vedono meglio e non dimentichiamoci che il 99% dei giochi sono a 720p. L'unica cosa sarebbe che non vedresti i bluray a 1080p ma non te ne accorgeresti su diagonali sotto i 32"
anche se sembra una scelta obsoleta io prenderei un ottimo hd ready piuttosto che un discreto full hd. Le trasmissioni televisive, i dvd si vedono meglio e non dimentichiamoci che il 99% dei giochi sono a 720p. L'unica cosa sarebbe che non vedresti i bluray a 1080p ma non te ne accorgeresti su diagonali sotto i 32"
Condivido
Ciao,
volevo chiedervi un consiglio su un monitor (NO TV) per PC che mi permetta anche la connessione diretta di una Playstation 3.
Molti monitor che ho potuto vedere hanno solo la porta di ingresso DVI e ho visto molti video su youtube in cui alcuni utenti, utilizzando un cavo HDMI to DVI, hanno avuto problemi nel vedere il segnale video.
Riassumendo vorrei un monitor con queste caratteristiche:
- Risoluzione FULL HD da usare con PS3 a 1080p.
- Possibile porta HDMI di ingresso o DVI con certezza che ci sia compatibilità con la PS3.
- Ottimo contrasto e nitidezza per dare un buon effetto visivo.
- Prezzo che non superi i 300 euro.
Mi rimetto alla vostra esperienza.
Ura
noto con dispiacere quanta gente resti delusa (me compreso) dal fatto che il 99% dei giochi per console non siano visualizzabili in HD 1:1 sulle TV, con conseguente scalettatura e smadonnamenti davanti agli inutili setup video delle consoles...
devo dire che questo e' stato un gran passo indietro rispetto al PC, e tutto a causa dei bimbiminchia che giocano senza nemmeno accorgersi se la grafica sfrutta a pieno la risoluzione del monitor/tv...
quando ho scoperto che sia con la xbox che con la ps3 ti devi "accontentare" per la maggior parte dei giochi, e pensando che il mercato pc e' in sensibile calo... una parte di me muore un po'. Dove andremo a finire?
Piccola parentesi di tristezza. Ora potete continuare :D
Riassumendo vorrei un monitor con queste caratteristiche:
- Risoluzione FULL HD da usare con PS3 a 1080p.
- Possibile porta HDMI di ingresso o DVI con certezza che ci sia compatibilità con la PS3.
- Ottimo contrasto e nitidezza per dare un buon effetto visivo.
- Prezzo che non superi i 300 euro.
Mi rimetto alla vostra esperienza.
Ura
Ho usato varie volte la PS3 con uno dei monitor che uso con il PC:
Asus VW246H 24" 16:9 Full HD.
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=zMRyN4KB5o5rSqKr
E' perfetto per l'uso console visto che possiede anche 2 speakers, colleghi il cavo HDMI ed è pronto, senza l'uso di adattatori o casse esterne. (Ha comunque l'entrata/uscita audio con jack standard 3.5mm).
noto con dispiacere quanta gente resti delusa (me compreso) dal fatto che il 99% dei giochi per console non siano visualizzabili in HD 1:1 sulle TV, con conseguente scalettatura e smadonnamenti davanti agli inutili setup video delle consoles...
devo dire che questo e' stato un gran passo indietro rispetto al PC, e tutto a causa dei bimbiminchia che giocano senza nemmeno accorgersi se la grafica sfrutta a pieno la risoluzione del monitor/tv...
quando ho scoperto che sia con la xbox che con la ps3 ti devi "accontentare" per la maggior parte dei giochi, e pensando che il mercato pc e' in sensibile calo... una parte di me muore un po'. Dove andremo a finire?
Piccola parentesi di tristezza. Ora potete continuare :D
non condivido per niente il tuo punto di vista... premetto che sono un utente anche pc e un maniaco della grafica con giochi come crysis.
Le console hanno dei compromessi hardware evidenti ma è anche vero che avendo un hardware statico sono più ampiamente sfruttabili e comode da usufruire.
Le risoluzioni, come dici tu, non sono quasi mai a 1080p ma a 720p riscalate in fullhd ma comunque con grandi risultati con alcuni titoli (vedi god of war e uncharted che possono competere tranquillamente con un metro 33 su pc)
Uno non deve guardare solo ai numeri ma hai risultati, se lo scaling della tv o della play (io uso quello della tv) è ottimo e non mi fa neanche notare una squadrettatura che sia una o delle imperfezioni a delle texture, sinceramente allora mi ACCONTENTO molto.
Si può anche spremere di più le console ma penso che ne risentirebbe soprattutto la fluidità dei giochi.
Bisogna anche rendersi conto che le console hanno una durate e un prezzo complessivo minore in relazione a un computer di fascia alta spendendo per i giochi un pò di più se si compre sempre nuovo, molto meno se si compra all'estero o usato
poi sinceramente valuto più bimbiminchia chi si focalizza solo sulla grafica che sui contenuti.
poi sinceramente valuto più bimbiminchia chi si focalizza solo sulla grafica che sui contenuti.
Scusami, forse sembrava che stessi dando del bimbominchia a ogni utente xbox o playstation3, quando non e' assolutamente cosi'... fra l'altro ce le ho entrambe anche io, quindi sarebbe un po' stupido da parte mia insultare me stesso :)
Non puoi negare pero' che l'utenza console sia molto meno esigente in termini di profondita' di gioco e di conseguenza anche di qualita' grafica (non per forza mi riferisco al numero dei poligoni, ma alla leggibilita' e alla qualita' finale del risultato)...esempio parallelo puo' essere la totale mancanza di simulatori degni di questo nome su console, o ancora piu' sintomaticamente la migrazione da mouse/tastiera al ben piu' misero controller.
In ogni caso il mio e' un punto di vista personale, e premesso che non voglio imporre nulla a nessuno, sono sicuro che molti (specie i meno giovani) saranno d'accordo con me. (chiudo l'OT)
Ho usato varie volte la PS3 con uno dei monitor che uso con il PC:
Asus VW246H 24" 16:9 Full HD.
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=zMRyN4KB5o5rSqKr
E' perfetto per l'uso console visto che possiede anche 2 speakers, colleghi il cavo HDMI ed è pronto, senza l'uso di adattatori o casse esterne. (Ha comunque l'entrata/uscita audio con jack standard 3.5mm).
Grazie per la risposta esauriente. Anche io ho buttato l'occhio su questo monitor e penso l'analizzero' con attenzione.
Volevo solo farti una domanda.
Se metto un gioco che supporta la 720p, come la vedro' la grafica su questo monitor ?
Scusami, forse sembrava che stessi dando del bimbominchia a ogni utente xbox o playstation3, quando non e' assolutamente cosi'... fra l'altro ce le ho entrambe anche io, quindi sarebbe un po' stupido da parte mia insultare me stesso :)
Non puoi negare pero' che l'utenza console sia molto meno esigente in termini di profondita' di gioco e di conseguenza anche di qualita' grafica (non per forza mi riferisco al numero dei poligoni, ma alla leggibilita' e alla qualita' finale del risultato)...esempio parallelo puo' essere la totale mancanza di simulatori degni di questo nome su console, o ancora piu' sintomaticamente la migrazione da mouse/tastiera al ben piu' misero controller.
In ogni caso il mio e' un punto di vista personale, e premesso che non voglio imporre nulla a nessuno, sono sicuro che molti (specie i meno giovani) saranno d'accordo con me. (chiudo l'OT)
quando parli del mouse tastiera mi trovi alquanto daccordo anche se però usufruire di mouse e tastiera su divano/letto risulta essere difficile.
Per il discorso che fai riguardante i simulatori lo trovo alquanto OT poichè parlavamo di grafica e non di profondità di un gioco, cmq trovo che ci siano numerosi giochi èiù profondi su console ( e non parlo di simulatori) che su pc (vedi heavy rain ecc)
Poi ti ribadisco una console ormai dura 7 anni, non si può predendere che una console dal prezzo abbastanza limitato sia brutalmente più potente di una scheda video fermi e ati che da sole costano più delle console (ho una 4890 e ho intenzione di prendere una 5870)
Le console hanno altri pregi quali il supporto diretto del produttore, la comodità di allocamento e installazione, nonchè alcune esclusive prodotte dallo stesso produttore
Comunque non ti preoccupare non mi sentivo insultato;)
Grazie per la risposta esauriente. Anche io ho buttato l'occhio su questo monitor e penso l'analizzero' con attenzione.
Volevo solo farti una domanda.
Se metto un gioco che supporta la 720p, come la vedro' la grafica su questo monitor ?
Per essere un monitor PC, scala molto bene. Inoltre grazie all'aspect ratio 16:9 non ci sono bande nere...
Ottimo Zwilen, un'ultima domanda vista questa nuova moda dei monitor led.
Tu cosa mi consigli tra LED e LCD ?
E se dovessi considerare anche un monitor LED puoi instradarmi verso un modello simile al VW246H ?
Secondo te ha una resa video migliore dell'LCD ?
Avevo visto questo:
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/intelligence-series/LS23EFPKFV/XK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F
pero' mi chiedevo se era adeguato o c'era qualcosina in più che si aggiri sempre intorno a quello che mi hai consigliato.
Ottimo Zwilen, un'ultima domanda vista questa nuova moda dei monitor led.
Tu cosa mi consigli tra LED e LCD ?
E se dovessi considerare anche un monitor LED puoi instradarmi verso un modello simile al VW246H ?
Secondo te ha una resa video migliore dell'LCD ?
Avevo visto questo:
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/intelligence-series/LS23EFPKFV/XK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F
pero' mi chiedevo se era adeguato o c'era qualcosina in più che si aggiri sempre intorno a quello che mi hai consigliato.
i samsung led sono un pò sensibili all'effetto lag, io punterei su un'altra marca
Ottimo Zwilen, un'ultima domanda vista questa nuova moda dei monitor led.
Tu cosa mi consigli tra LED e LCD ?
E se dovessi considerare anche un monitor LED puoi instradarmi verso un modello simile al VW246H ?
Secondo te ha una resa video migliore dell'LCD ?
Avevo visto questo:
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/monitors/intelligence-series/LS23EFPKFV/XK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F
pero' mi chiedevo se era adeguato o c'era qualcosina in più che si aggiri sempre intorno a quello che mi hai consigliato.
Se sei fanatico del contrasto/perfezione colori acquista un LCD a LED, le differenze ci sono e si notano:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b4/LED_TV.jpg
LCD con Lampade CCFL, LCD a LED EDGE, LCD Full LED.
Immagine di wikipedia.
L'asus VW246H rimane un buon compromesso, si trova ormai a ~190/200€...
DakmorNoland
30-04-2010, 08:09
i samsung led sono un pò sensibili all'effetto lag, io punterei su un'altra marca
I TV LED sì ma sei sicuro che i monitor led samsung soffrano di lag? Mi sembra strano perchè i monitor hanno un'elettronica molto più semplificata dei TV, in generale non dovrebbero avere lag.
Se sei fanatico del contrasto/perfezione colori acquista un LCD a LED, le differenze ci sono e si notano:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b4/LED_TV.jpg
LCD con Lampade CCFL, LCD a LED EDGE, LCD Full LED.
Immagine di wikipedia.
L'asus VW246H rimane un buon compromesso, si trova ormai a ~190/200€...
Io vorrei sapere chi ha fatto sta immagine! Sicuramente era un genio del marketing non c'è dubbio!
Ti posso dire che ho avuto la fortuna di poter smanettare sul W5500 (non è led) e anche sul V5500 che possiedo, e stranamente non si vedono assolutamente come la prima immagine a sinistra, al max si vedono come quella a destra!
I sony serie 5500 anche con stanza completamente buia sono neri da fare paura!
Poi se guardiamo le varie recensioni certo i led edge della samsung serie B risultano avere un valore leggermente migliore, questo però come spiegato da ogni recensore era dovuto dall'auto dimming, che tuttavia nelle scene nere produceva un annegamento nel nero che faceva perdere un sacco di dettagli sulla scena.
Cioè direi che quell'illustrazione si può anche cestinare, invito chiunque a vedere un W5500 regolato bene e poi ne riparliamo!
Alla fine i LED specie gli edge sono buoni solo perchè il TV risulta ultra sottile punto e basta! La vera rivoluzione c'è solo con i local dimming con LED tutto dietro al pannello, però anche li ci sono ancora parecchie imperfezioni, basta leggere qualche articolo.
Si, l'immagine è esagerata ma anche tarando gli schermi rimane il netto vantaggio della retro a LED.
I TV LED sì ma sei sicuro che i monitor led samsung soffrano di lag? Mi sembra strano perchè i monitor hanno un'elettronica molto più semplificata dei TV, in generale non dovrebbero avere lag.
Io vorrei sapere chi ha fatto sta immagine! Sicuramente era un genio del marketing non c'è dubbio!
Ti posso dire che ho avuto la fortuna di poter smanettare sul W5500 (non è led) e anche sul V5500 che possiedo, e stranamente non si vedono assolutamente come la prima immagine a sinistra, al max si vedono come quella a destra!
I sony serie 5500 anche con stanza completamente buia sono neri da fare paura!
Poi se guardiamo le varie recensioni certo i led edge della samsung serie B risultano avere un valore leggermente migliore, questo però come spiegato da ogni recensore era dovuto dall'auto dimming, che tuttavia nelle scene nere produceva un annegamento nel nero che faceva perdere un sacco di dettagli sulla scena.
Cioè direi che quell'illustrazione si può anche cestinare, invito chiunque a vedere un W5500 regolato bene e poi ne riparliamo!
Alla fine i LED specie gli edge sono buoni solo perchè il TV risulta ultra sottile punto e basta! La vera rivoluzione c'è solo con i local dimming con LED tutto dietro al pannello, però anche li ci sono ancora parecchie imperfezioni, basta leggere qualche articolo.
l'elettronica presente nei Led non è semplificata anzi a volte e anche maggiore.
Comunque condivido quello descritto dall'altro utente, se cerchi un contrasto quasi perfetto che arriva all'infinito e dei colori un pò più brillanti prendi il led.
Se invece quello che ti interessa è solo una risoluzione ai massimi anche i normali lcd con lampade alogene vanno bene
ciao
DakmorNoland
30-04-2010, 12:07
Guarda che mi pare lui parlasse di un MONITOR a LED!! Quindi l'elettronica se permetti è semplificata in un monitor rispetto ad un TV!
E in ogni caso l'elettronica non centra niente con la retroilluminazione! Infatti l'elettronica dei Sony è superiore a mio avviso a quella Samsung, parlo del Bravia Engine 3, eppure la scorsa generazione sony aveva tutti tv a lampade!
Tornando alla storia del livello del nero, mi chiedo come mai gente che ha potuto confrontare B7000 e Z5500, abbia scelto lo Z5500 anche per i neri, calcolando che monta delle semplicissime lampade contro i led edge del Samsung...
Cioè son tutte mosse di marketing al momento tra edge led e la retro a lampade non cambia nulla! Però occhio perchè ci sono lampade e lampade, anche li dipende tutto da come è implementata l'una e l'altra tecnologia.
Se parliamo invece di LED tutto dietro al pannello, allora sì inizia ad esserci una bella differenza, ma sempre che siano regolati come si deve.
Guarda che mi pare lui parlasse di un MONITOR a LED!! Quindi l'elettronica se permetti è semplificata in un monitor rispetto ad un TV!
E in ogni caso l'elettronica non centra niente con la retroilluminazione! Infatti l'elettronica dei Sony è superiore a mio avviso a quella Samsung, parlo del Bravia Engine 3, eppure la scorsa generazione sony aveva tutti tv a lampade!
Tornando alla storia del livello del nero, mi chiedo come mai gente che ha potuto confrontare B7000 e Z5500, abbia scelto lo Z5500 anche per i neri, calcolando che monta delle semplicissime lampade contro i led edge del Samsung...
Cioè son tutte mosse di marketing al momento tra edge led e la retro a lampade non cambia nulla! Però occhio perchè ci sono lampade e lampade, anche li dipende tutto da come è implementata l'una e l'altra tecnologia.
Se parliamo invece di LED tutto dietro al pannello, allora sì inizia ad esserci una bella differenza, ma sempre che siano regolati come si deve.
scusate credevo si parlasse di tv, chiedovenia:D
Finalmente sono entrato anch'io nel club dei FullHD: ora Wipeout è uno spettacolo :D beh, lo era anche prima, ma ora di più. E i BR li vedo come dovrei vederli veramente.
Ma essendo un plasma, come dovrei regolare le impostazioni all'inizio, per evitare la ritenzione delle immagini? Con il precedente non ho avuto problemi, ma preferisco non rischiare. Oppure mi sto preoccupando troppo? D'altra parte, è un Samsung, perciò forse faccio bene a preoccuparmi...
Finalmente sono entrato anch'io nel club dei FullHD: ora Wipeout è uno spettacolo :D beh, lo era anche prima, ma ora di più. E i BR li vedo come dovrei vederli veramente.
Ma essendo un plasma, come dovrei regolare le impostazioni all'inizio, per evitare la ritenzione delle immagini? Con il precedente non ho avuto problemi, ma preferisco non rischiare. Oppure mi sto preoccupando troppo? D'altra parte, è un Samsung, perciò forse faccio bene a preoccuparmi...
non ti preoccupare troppo e gioca tranquillo;)
non ti preoccupare troppo e gioca tranquillo;)
Per essere sicuro, almeno per il primo mese ho deciso di mettere un contrasto più basso del normale. Inoltre, dove possibile, gioco senza HUD.
Passato il primo mese, penso di poter tornare a fare le cose normalmente.
Murakami
08-05-2010, 20:18
non ti preoccupare troppo e gioca tranquillo;)
Preoccupati e non giocare tranquillo... :p
Scherzi a parte, ho rimesso anche io il plasma per giocare, stando solo attento agli HUD persistenti (ricorda di non giocare a PixelJunk Shooter :O :D ): non ho più avuto problemi, anche sparando il contrasto al massimo (del resto, ce l'ho da qualche mese), e, impostato in modalità dinamica, il nero è più nero che mai.
Ill greco
09-05-2010, 09:44
Finalmente sono entrato anch'io nel club dei FullHD: ora Wipeout è uno spettacolo :D beh, lo era anche prima, ma ora di più. E i BR li vedo come dovrei vederli veramente.
Ma essendo un plasma, come dovrei regolare le impostazioni all'inizio, per evitare la ritenzione delle immagini? Con il precedente non ho avuto problemi, ma preferisco non rischiare. Oppure mi sto preoccupando troppo? D'altra parte, è un Samsung, perciò forse faccio bene a preoccuparmi...
Preoccupati e non giocare tranquillo... :p
Scherzi a parte, ho rimesso anche io il plasma per giocare, stando solo attento agli HUD persistenti (ricorda di non giocare a PixelJunk Shooter :O :D ): non ho più avuto problemi, anche sparando il contrasto al massimo (del resto, ce l'ho da qualche mese), e, impostato in modalità dinamica, il nero è più nero che mai.
Potessi averne io di queste preoccupazioni...:friend:
:D :D :D
Ill greco
12-05-2010, 10:22
ooooohhhhh!
Dopo due lunghissimi mesi, mi è tornato il monitor TV dall'assistenza LG.
A quanto pare per il problema dell'HDCP hanno dovuto sostituire tutta la scheda madre. Mazza che bel macello avevo combinato!
Domande (spero non siano state postate 200 volte, ho letto il primo post e non ho trovato risposta; non mi smbra il caso di leggermi tutto il thread :D):
1) i cavi hdmi-dvi sono tutti della stessa qualità? Immagino di no, visto che ci sono prezzi differenti..qualcuno mi sa consigliare una marca ottima (o con ottimo rapporto qualità/prezzo)?
2) su di un monitor 16:10 (1440x900) se connetto la ps3 in dvi mi farà automaticamente le 2 bande nere sopra e sotto o vedrò l'immagine allungata verticalmente?
Grazie :)
torgianf
13-05-2010, 15:08
Domande (spero non siano state postate 200 volte, ho letto il primo post e non ho trovato risposta; non mi smbra il caso di leggermi tutto il thread :D):
1) i cavi hdmi-dvi sono tutti della stessa qualità? Immagino di no, visto che ci sono prezzi differenti..qualcuno mi sa consigliare una marca ottima (o con ottimo rapporto qualità/prezzo)?
se non te ne serve uno da 10 metri, si, sono praticamente tutti uguali.
2) su di un monitor 16:10 (1440x900) se connetto la ps3 in dvi mi farà automaticamente le 2 bande nere sopra e sotto o vedrò l'immagine allungata verticalmente?
ps3 non adatta automaticamente il formato video a quello del monitor o tv, quindi se hai un 16:10, o la conversione l' applica il monitor o ti becchi le ellissi al posto dei cerchi
Grazie :)
*
*
Grazie..buona notizia quella del cavo dvi (quindi questo ad esempio va bene giusto? http://cgi.ebay.it/CAVO-HDMI-DVI-D-1-3b-FULL-HD-x-PS3-TV-LCD-PLASMA-1-5MT-/140353507622?cmd=ViewItem&pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item20adb89126#ht_3008wt_1037
Brutta notizia quella del video :(
DakmorNoland
13-05-2010, 15:31
Purtroppo non è vero che i cavi sono tutti della stessa qualità! Se si prende un cavo non di marca può andare bene come può andare moooolto male!
Come dimostra la mia esperienza con un cavo dell'A*chan da 3 metri! Immagine ok, colori ok, però avevo un marcatissimo effetto di perdita di definizione dell'immagine in movimento, avevo imputato tale problema prima al TV, poi alla PS3 e alla fine ho scoperto con mio grandissimo stupore, che invece il problema era il cavo!!
Quindi cavo di qualità del cavolo non significa che vedrai in bianco e nero o tutto brutto o tutto nero, ma di sicuro nelle scene concitate perderai definizione in movimento con il classico effetto di motion blur e non capirai più niente! E credetemi è una cosa molto brutta!
Alla fine ho risolto prendendo un cavo base da 2mt della G&BL costato circa 25 euro! Ebbene tutto un altro mondo!
Quello originale sony quanto costa?
torgianf
13-05-2010, 15:34
Purtroppo non è vero che i cavi sono tutti della stessa qualità! Se si prende un cavo non di marca può andare bene come può andare moooolto male!
Come dimostra la mia esperienza con un cavo dell'A*chan da 3 metri! Immagine ok, colori ok, però avevo un marcatissimo effetto di perdita di definizione dell'immagine in movimento, avevo imputato tale problema prima al TV, poi alla PS3 e alla fine ho scoperto con mio grandissimo stupore, che invece il problema era il cavo!!
Quindi cavo di qualità del cavolo non significa che vedrai in bianco e nero o tutto brutto o tutto nero, ma di sicuro nelle scene concitate perderai definizione in movimento con il classico effetto di motion blur e non capirai più niente! E credetemi è una cosa molto brutta!
Alla fine ho risolto prendendo un cavo base da 2mt della G&BL costato circa 25 euro! Ebbene tutto un altro mondo!
rimane un mistero di come si possa perdere in qualita' con un cavo digitale. convinto tu
DakmorNoland
13-05-2010, 15:43
rimane un mistero di come si possa perdere in qualita' con un cavo digitale. convinto tu
Sì certo sono io che mi sono sognato tutto! :rolleyes:
L'effetto è difficile da notare, ma ad esempio su Killzone 2 a 1080p non potevo giocare! Quando muovevo la telecamera tutto era confuso, era devastante! Dovevo tenere 720p e allora l'effetto era più sopportabile e riuscivo a giocare!
Ora con il cavo G&BL gioco benissimo anche a 1080p e finalmente ci vedo!!!!
E credimi ho fatto tutte le prove del caso! Lo stesso cavo dava lo stesso problema anche se lo collega dal pc alla tv, quindi non era un problema della ps3 o del TV!
Credimi non sai di cosa parli! Il cavo di qualità è un'altra cosa, con i cavi non di marca perdi una quantità di informazione incredibile!
E poi guarda che i cavi sono sempre analogici! Poi che il segnale venga tradotto in digitale è un altro paio di maniche.
torgianf
13-05-2010, 15:45
Sì certo sono io che mi sono sognato tutto! :rolleyes:
L'effetto è difficile da notare, ma ad esempio su Killzone 2 a 1080p non potevo giocare! Quando muovevo la telecamera tutto era confuso, era devastante! Dovevo tenere 720p e allora l'effetto era più sopportabile e riuscivo a giocare!
Ora con il cavo G&BL gioco benissimo anche a 1080p e finalmente ci vedo!!!!
E credimi ho fatto tutte le prove del caso! Lo stesso cavo dava lo stesso problema anche se lo collega dal pc alla tv, quindi non era un problema della ps3 o del TV!
Credimi non sai di cosa parli! Il cavo di qualità è un'altra cosa, con i cavi non di marca perdi una quantità di informazione incredibile!
E poi guarda che i cavi sono sempre analogici! Poi che il segnale venga tradotto in digitale è un altro paio di maniche.
stai dicendo un mare di baggianate e sarei io quello che non sa di cosa parla ?
DakmorNoland
13-05-2010, 15:53
stai dicendo un mare di baggianate e sarei io quello che non sa di cosa parla ?
Il discorso è che finchè giochi con un cavo di scarsa qualità e non provi uno di qualità decente non puoi capire di cosa sto parlando...Ho fatto dei test molto attenti e sono giunto a delle conclusioni.
Tralaltro prima la pensavo esattamente come te, che i cavi fossero tutti uguali, ora posso dire che sono tutte storie! C'è una differenza abissale!
stai dicendo un mare di baggianate e sarei io quello che non sa di cosa parla ?
Il discorso è che finchè giochi con un cavo di scarsa qualità e non provi uno di qualità decente non puoi capire di cosa sto parlando...Ho fatto dei test molto attenti e sono giunto a delle conclusioni.
Tralaltro prima la pensavo esattamente come te, che i cavi fossero tutti uguali, ora posso dire che sono tutte storie! C'è una differenza abissale!
ehm, mettetevi d'accordo e fatemi sapere ok? :stordita:
:D
DakmorNoland
13-05-2010, 16:32
ehm, mettetevi d'accordo e fatemi sapere ok? :stordita:
:D
Prenditi un G&BL sui 25€ e stai a posto, e prendilo il più corto possibile, nel senso che se ti serve 2mt prendilo da 2, non fare il ragionamento più lungo è meglio è insomma! :)
ehm, mettetevi d'accordo e fatemi sapere ok? :stordita:
:D
In linea di massima, basta che il cavo non faccio schifo. Cavi troppo economici, e di provenienza incerta (per esempio, comprandoli su Ebay), potrebbero generare problemi di agganciamento di HDCP, oppure anche problemi all'immagine.
There can be no difference in color depth or overall quality (also no subtle image differences). There can be instances where a cheap cable will cause issues though.
Examples:
1) intermittent picture defects
2) failed HDCP handshake (to protected content allowed to view on TV)
3) long lengths causes TV to not be detected via HDMI.
4) other RF devices causes picture to pixelate or other defects.
5) TV capabilities request fails or returns bad information so device will not use you TV best resolution.
6) other issues
E comunque il cavo della Sony, quello marchiato PS3, costa appena 15€, quindi è una spesa accettabile a mio avviso.
DakmorNoland
13-05-2010, 16:42
Cmq cito da fonte autorevole, per far capire che in realtà i cavi hdmi fisicamente sono sempre analogici!! E la qualità dei materiali conta eccome!
Il segnale TMDS è digitale, ma a livello fisico (elettrico) tutto è ancora analogico. Analogico significa che le grandezze in gioco (tensioni, correnti, frequenze, ...) possono assumere qualsiasi valore in un certo intervallo; digitale significa che tali grandezze possono assumere solo valori discreti, rappresentabili come 1, 2, 3, .. di qualche unità.
Ovviamente le grandezze sul cavo sono analogiche. Che il segnale sia digitale significa che queste grandezze sono interpretate come multipli interi (quantizzati) di un carto valore di base. Siccome però tali grandezze continuano a variare con continuità analogica, si pone il problema della gestione degli errori: che succede se, per le fluttuazioni dovute ai difetti del mondo reale, uno zero diventa un uno ?
Per gestire questi errori ci sono vari sistemi. Le trasmissioni seriali (come DVI, HDMI, Ethernet, USB, SATA, PCIe, ...) usano di norma 10 bit per trasmetterne 8. In questo modo, con opportuni algoritmi, limitano il numero di 0 o 1 consecutivi, diminuendo la probabilità di errore.
La possibilità di errore rimane però. Trasmissioni come Ethernet usano allora sistemi di gestione dell'errore che richiedono eventualmente di ritrasmettere il frame (si chiama così, ma non ha nulla a che fare con i frame dei film). Le trasmissioni video non lo possono fare, per ovvi motivi. Per cui se l'errore c'è, se lo tengono.
Che effetti provoca l'errore ? Dipende dal conduttore interessato all'interno del cavo. Guardando la sezione del cavo HDMI, si vedono le quattro coppie principali che trasmettono il TMDS (3 colori + clock) più alcuni connettori più piccoli che trasportano cose accessorie (DDC, 5V, CEC, hot plug, ...).
Se l'errore riguarda uno dei conduttori grossi RGB, quel colore avrà sparkle o peggio (vira il colore). Se l'errore riguarda il clock, si va dall'immagine inguardabile al buio.
torgianf
13-05-2010, 16:42
Il discorso è che finchè giochi con un cavo di scarsa qualità e non provi uno di qualità decente non puoi capire di cosa sto parlando...Ho fatto dei test molto attenti e sono giunto a delle conclusioni.
Tralaltro prima la pensavo esattamente come te, che i cavi fossero tutti uguali, ora posso dire che sono tutte storie! C'è una differenza abissale!
convinto tu, e 3. deve trasportare una sequenza di 0 e 1, lo potresti sostituire con un chiodo e non cambierebbe una ceppa, tant'e' vero che una volta che la tecnologia permettera' la diffusione di massa, i segnali video protetti andranno in wireless e non ci sara' piu' bisogno di cavi. dopo cosa dirai ? che le onde a secondo del colore delle pareti sono piu' o meno efficaci ? il segnale o arriva o non arriva, quindi o lo aggancia oppure no, su 2 o 3 metri e' impossibile pure per il cavo piu' scrauso perdere informazioni, a meno che tu non usi le ciabatte per andare al mare come cavi hdmi
Volevo chiedere un consiglio abbastanza urgente; ho un monitor hp 2207 (non il modello w e quindi è senza entrata hdmi) e vorrei prendere una PS3; ora, a prescindere dalla qualità dell'immagine, avrei qualche tipo di problema relativo all'HDCP o no?
DakmorNoland
13-05-2010, 16:45
convinto tu, e 3. deve trasportare una sequenza di 0 e 1, lo potresti sostituire con un chiodo e non cambierebbe una ceppa, tant'e' vero che una volta che la tecnologia permettera' la diffusione di massa, i segnali video protetti andranno in wireless e non ci sara' piu' bisogno di cavi. dopo cosa dirai ? che le onde a secondo del colore delle pareti sono piu' o meno efficaci ? il segnale o arriva o non arriva, quindi o lo aggancia oppure no, su 2 o 3 metri e' impossibile pure per il cavo piu' scrauso perdere informazioni, a meno che tu non usi le ciabatte per andare al mare come cavi hdmi
Per cortesia leggi il quote che ho riportato sopra di Mike5 e cerca di capire come stanno davvero le cose, mi sa che non hai ben chiaro come funzionano i cavi HDMI e DVI...
torgianf
13-05-2010, 16:45
Volevo chiedere un consiglio abbastanza urgente; ho un monitor hp 2207 (non il modello w e quindi è senza entrata hdmi) e vorrei prendere una PS3; ora, a prescindere dalla qualità dell'immagine, avrei qualche tipo di problema relativo all'HDCP o no?
se non supporta l' hdcp avrai schermo nero
E comunque il cavo della Sony, quello marchiato PS3, costa appena 15€, quindi è una spesa accettabile a mio avviso.
Mi sapresti indicare dove posso acquistarlo? Sarò pir*a io ma non lo trovo! :asd:
Mi sapresti indicare dove posso acquistarlo? Sarò pir*a io ma non lo trovo! :asd:
Qualunque catena di elettronica. Unieuro, MW, etc.
torgianf
13-05-2010, 16:48
Per cortesia leggi il quote che ho riportato sopra di Mike5 e cerca di capire come stanno davvero le cose, mi sa che non hai ben chiaro come funzionano i cavi HDMI e DVI...
cio' che hai quotato non c'entra una ceppa col discorso vedo bene o vedo male. comunque, se ritieni che un cavo da 25€ ( manco avessi detto un athena da 250, ma vabbe' ) dia un boost enorme rispetto ad uno di 10€, son contento per te. penso che il discorso sia ot e bello che esaurito.
Qualunque catena di elettronica. Unieuro, MW, etc.
Ok grazie, chiedevo perchè online (anche sul sito della mw) non trovavo nulla :stordita:
EDIT: ma anche su http://it.playstation.com/ps3 tra gli accessori non mi dà il cavo hdmi-dvi..
se non supporta l' hdcp avrai schermo nero
da dove lo vedo se è HDCP compliant??non c'è scritto nelle specifiche, magari se qualcuno ha un'esperienza con questo monitor...
TorpedoBlu
13-05-2010, 16:55
convinto tu, e 3. deve trasportare una sequenza di 0 e 1, lo potresti sostituire con un chiodo e non cambierebbe una
suvvia non diciamo stupidaggini, non ti offendere ma chiunque abbia studiato teoria dei segnali, e architettura delle reti ti risponderebbe che:
1) il mezzo di trasmissione conta eccome
(pensa al doppino telefonico di rame e alla fibra ottica, trasportano gli stessi protocolli ma il primo viaggia a 2/3 della velocità dell'altro ed è molto più soggetto a interferenze oltre ad avere una portanza minore)
2) il protocollo di comunicazione non definisce con precisione gli algoritmi di trasmissione dei pacchetti di dati
( come dici trasmetti si 0 e 1 ma non in serie come le salsicce ma in pacchetti che vengono ricostruiti come un puzzle e ritrasmessi in caso di errore, corruzione dei dati ecc.. )
Chiaramente la bontà del segnale elettrico conta eccome e conta anche la qualità del mezzo con cui lo trasporti
(ricorda che gli 0 e 1 di cui parli sono pulsazioni elettromagnetiche esattamente come la tua voce, ma in questo caso frequenza e modulazione dell'onda sono comprensibili da sorgente e destinatario elettronici )
..
i segnali video protetti andranno in wireless e non ci sara' piu' bisogno di cavi. dopo cosa dirai ? che le onde a secondo del colore delle pareti sono piu' o meno efficaci ? il segnale o arriva o non arriva, quindi o lo aggancia oppure no, su 2 o 3 metri e' impossibile pure per il cavo piu' scrauso perdere informazioni, a meno che tu non usi le ciabatte per andare al mare come cavi hdmi
3) ti sei risposto da solo : SI l'ambiente in cui riceverai il fantomatico segnale senza fili sarà importante (lo vedi gia con le reti wireless di casa tua, dietro a pareti spesse inizi ad avere un segnale peggiore che comporta perdita di pacchetti, ritrasmissioni, collisioni tra pacchetti e conseguentemente un decremento della banda ( che in caso di un segnale audio/video comporta tempi di bufferizzazione maggiore e/o un risultato multimediale non perfetto).
Detto questo la qualità di un cavo che trasporta un segnale è importante (in ambito multimediale, HiFi, Telecomunicazione, Informatico ecc..) è innegabile.
Che possano esistere cavi hdmi di diversa qualità è lecito come è lecito aspettarsi risultati differenti, tutto sta in quanto riesce la sorgente (PS3) ed il ricevente (TV) a sopperire a diversa qualità di trasmissione del segnale, attraverso algoritmi dedicati.
Ho cercato di essere più terra terra possibile, ma sono tematiche abbastanza complicate.
Prova tu a piantare un "chiodo" nel tuo ipod ed ascoltare da quello invece che dalle auricolari :sofico:
ciau!
DakmorNoland
13-05-2010, 16:55
cio' che hai quotato non c'entra una ceppa col discorso vedo bene o vedo male. comunque, se ritieni che un cavo da 25€ ( manco avessi detto un athena da 250, ma vabbe' ) dia un boost enorme rispetto ad uno di 10€, son contento per te. penso che il discorso sia ot e bello che esaurito.
Centra eccome col discorso vedo bene e vedo male invece, è proprio di quello che si parla! Anche se il segnale è digitale, il cavo è analogico e quindi si possono perdere delle informazioni, nonostante il controller vada a correggere alcuni errori, se ce ne sono troppi avrai una perdita di qualità dell'immagine o di informazione!!
Cmq non è una questione di prezzo! Se tu riesci a trovare per 15€ o 10€ un ottimo cavo buon per te!
Ok grazie, chiedevo perchè online (anche sul sito della mw) non trovavo nulla :stordita:
EDIT: ma anche su http://it.playstation.com/ps3 tra gli accessori non mi dà il cavo hdmi-dvi..
Questo qui:
http://it.playstation.com/ps3/peripherals/detail/item49440/Cavo-HDMI-%283-metri%29/
PS. ah, ma tu volevi un cavo HDMI-DVI. Per mia esperienza, tendono a costare un botto. Fai prima a prendere un cavo DVI e poi a usare un adattatore, oppure viceversa.
Questo qui:
http://it.playstation.com/ps3/peripherals/detail/item49440/Cavo-HDMI-%283-metri%29/
Ok, ma quello è un cavo hdmi-hdmi..io devo collegarlo ad un monitor con dvi :stordita:
convinto tu, e 3. deve trasportare una sequenza di 0 e 1, lo potresti sostituire con un chiodo e non cambierebbe una ceppa, tant'e' vero che una volta che la tecnologia permettera' la diffusione di massa, i segnali video protetti andranno in wireless e non ci sara' piu' bisogno di cavi. dopo cosa dirai ? che le onde a secondo del colore delle pareti sono piu' o meno efficaci ? il segnale o arriva o non arriva, quindi o lo aggancia oppure no, su 2 o 3 metri e' impossibile pure per il cavo piu' scrauso perdere informazioni, a meno che tu non usi le ciabatte per andare al mare come cavi hdmi
se qualche 1 e 0 non arrivano avremo la perdita di pacchetti di segnale, quindi avremo la perdita di parte dell'immagine.
La qualità del cavo CONTA ma soprattutto su lunghe distanze e certamente non bisogna neanche economizzare troppo , un chiodo infatti avrà una dispersione del segnale, ma soprattutto ci sarebbero una quantità di disturbi visibili a schermo.
Ok, ma quello è un cavo hdmi-hdmi..io devo collegarlo ad un monitor con dvi :stordita:
Prendi un adattatore e sei a posto. Fra l'altro, in questo modo avrai un cavo molto più versatile (eg. se in futuro prendi una TV con HDMI e senza DVI, potrai semplicemente staccare l'adattatore e usare il cavo).
Prendi un adattatore e sei a posto. Fra l'altro, in questo modo avrai un cavo molto più versatile (eg. se in futuro prendi una TV con HDMI e senza DVI, potrai semplicemente staccare l'adattatore e usare il cavo).
Ok, la domanda dunque sorge spontanea: gli adattatori vanno bene tutti?
Chiedo per sicurezza, vedo che siete moooolto più competenti di me ;)
torgianf
13-05-2010, 17:05
suvvia non diciamo stupidaggini, non ti offendere ma chiunque abbia studiato teoria dei segnali, e architettura delle reti ti risponderebbe che:
1) il mezzo di trasmissione conta eccome
(pensa al doppino telefonico di rame e alla fibra ottica, trasportano gli stessi protocolli ma il primo viaggia a 2/3 della velocità dell'altro ed è molto più soggetto a interferenze oltre ad avere una portanza minore)
2) il protocollo di comunicazione non definisce con precisione gli algoritmi di trasmissione dei pacchetti di dati
( come dici trasmetti si 0 e 1 ma non in serie come le salsicce ma in pacchetti che vengono ricostruiti come un puzzle e ritrasmessi in caso di errore, corruzione dei dati ecc.. )
Chiaramente la bontà del segnale elettrico conta eccome e conta anche la qualità del mezzo con cui lo trasporti
(ricorda che gli 0 e 1 di cui parli sono pulsazioni elettromagnetiche esattamente come la tua voce, ma in questo caso frequenza e modulazione dell'onda sono comprensibili da sorgente e destinatario elettronici )
3) ti sei risposto da solo : SI l'ambiente in cui riceverai il fantomatico segnale senza fili sarà importante (lo vedi gia con le reti wireless di casa tua, dietro a pareti spesse inizi ad avere un segnale peggiore che comporta perdita di pacchetti, ritrasmissioni, collisioni tra pacchetti e conseguentemente un decremento della banda ( che in caso di un segnale audio/video comporta tempi di bufferizzazione maggiore e/o un risultato multimediale non perfetto).
Detto questo la qualità di un cavo che trasporta un segnale è importante (in ambito multimediale, HiFi, Telecomunicazione, Informatico ecc..) è innegabile.
Che possano esistere cavi hdmi di diversa qualità è lecito come è lecito aspettarsi risultati differenti, tutto sta in quanto riesce la sorgente (PS3) ed il ricevente (TV) a sopperire a diversa qualità di trasmissione del segnale, attraverso algoritmi dedicati.
Ho cercato di essere più terra terra possibile, ma sono tematiche abbastanza complicate.
Prova tu a piantare un "chiodo" nel tuo ipod ed ascoltare da quello invece che dalle auricolari :sofico:
ciau!
stiamo parlando di impulsi elettrici che devono percorrere 1 o 2 metri tra sorgente e rice3vente, ergo, un chiodo sarebbe piu' che sufficente. al massimo se ci fossero differenze sostanziali come dice darkmonlad le vedresti solo con strumenti appositi, non di certo ad occhio nudo. il chiodo nell' ipod non farebbe alcuna differenza, l' ipod fa schifo gia di suo, non credo potrebbe peggiorare ancora :D
Ok, la domanda dunque sorge spontanea: gli adattatori vanno bene tutti?
Chiedo per sicurezza, vedo che siete moooolto più competenti di me ;)
Sì, in linea di massima vanno bene tutti. Come al solito, magari evita quelli presi da negozi online poco affidabili.
torgianf
13-05-2010, 17:08
se qualche 1 e 0 non arrivano avremo la perdita di pacchetti di segnale, quindi avremo la perdita di parte dell'immagine.
La qualità del cavo CONTA ma soprattutto su lunghe distanze e certamente non bisogna neanche economizzare troppo , un chiodo infatti avrà una dispersione del segnale, ma soprattutto ci sarebbero una quantità di disturbi visibili a schermo.
avresti perdita di segnale, non di certo blur, ed e' impossibile pure per il cavo piu' scrauso perdere informazioni in 1 o 2 metri. e ricordo che stiamo parlando di cavi di fqascia bassa, cineserie da 10, 20 o 30€, perche' mica credete veramente che un cavo di 30€ sia poi cosi' differente da uno di 10 ?
avresti perdita di segnale, non di certo blur, ed e' impossibile pure per il cavo piu' scrauso perdere informazioni in 1 o 2 metri. e ricordo che stiamo parlando di cavi di fqascia bassa, cineserie da 10, 20 o 30€, perche' mica credete veramente che un cavo di 30€ sia poi cosi' differente da uno di 10 ?
no soprattutto parlando di fascia bassa ti do ragione, però si possono incorrere in cavi difettati, secondo me questo è il caso
DakmorNoland
13-05-2010, 19:00
no soprattutto parlando di fascia bassa ti do ragione, però si possono incorrere in cavi difettati, secondo me questo è il caso
Il cavo non era difettato, i colori era perfetti, immagine statica perfetta, immagine a 720p anche in movimento era cmq ok, il blur accentuato si notava soprattutto a 1080p!! Questo è un cavo di scarsa qualità!! Macchè cavo difettato?? E ho fatto la prova con sorgenti diverse e il problema era proprio il cavo.
Se volete ve lo spedisco aggratis sto cavo, così avete il vostro bel cavo hdmi-hdmi per pochi spiccioli, tanto uno vale l'altro no? Se se...
Dark Schneider
13-05-2010, 22:12
Volevo segnalarvi che Avatar in BlueRay è in 16:9 e non l'odioso 21:9 e quindi il film va a 1920x1080p senza nessuna banda nera orizzontale sotto e sopra. :sofico:
Spettacolo puro!! :D
Volevo segnalarvi che Avatar in BlueRay è in 16:9 e non l'odioso 21:9 e quindi il film va a 1920x1080p senza nessuna banda nera orizzontale sotto e sopra. :sofico:
Spettacolo puro!! :D
Com'è il film al cinema? Ammetto che sono un fan degli aspect ratio originali.
Però è anche vero che lo schermo intero lo rende un ottimo materiale da demo, per far vedere alla gente quant'è figo il tuo televisore :O
Ill greco
14-05-2010, 00:07
Com'è il film al cinema? Ammetto che sono un fan degli aspect ratio originali.
Però è anche vero che lo schermo intero lo rende un ottimo materiale da demo, per far vedere alla gente quant'è figo il tuo televisore :O
infatti all'auchan da queste parti lo hanno sparato si tutti gli schermi...
Dark Schneider
14-05-2010, 00:31
Com'è il film al cinema? Ammetto che sono un fan degli aspect ratio originali.
Però è anche vero che lo schermo intero lo rende un ottimo materiale da demo, per far vedere alla gente quant'è figo il tuo televisore :O
Beh il film mi è piaciuto al cinema, ma l'ho visto in 3d. Al cinema di solito la maggior parte delle volte sono 21:9 e per questo purtroppo ci si vede le bande orizzontali in buona parte dei film in blueray. Fortunatamente Avatar pare essere un 16:9, a meno che non hanno fatto due edizioni apposite. Potrebbe anche essere.
Comunque si...è un ottimo "tech demo". :D
Curioso il fatto che ci sono 2 versioni: una Blueray + Dvd, l'altra Dvd + Blueray. Entrambi hanno il film sia in DVD che in Blueray ad alta definzione. Solo che il secondo ha la copertina nella parte superiore grigia.
Sta cosa non l'ho capita.:stordita:
TorpedoBlu
14-05-2010, 07:19
avresti perdita di segnale, non di certo blur, ed e' impossibile pure per il cavo piu' scrauso perdere informazioni in 1 o 2 metri. e ricordo che stiamo parlando di cavi di fqascia bassa, cineserie da 10, 20 o 30€, perche' mica credete veramente che un cavo di 30€ sia poi cosi' differente da uno di 10 ?
Che c'entra. Puoi avere perdita di segnale anche in pochi centimetri. Quello di cui parli è la caduta... Cmq non te lo spiego di nuovo, sei un poco di coccio. :)
Beh il film mi è piaciuto al cinema, ma l'ho visto in 3d. Al cinema di solito la maggior parte delle volte sono 21:9 e per questo purtroppo ci si vede le bande orizzontali in buona parte dei film in blueray. Fortunatamente Avatar pare essere un 16:9, a meno che non hanno fatto due edizioni apposite. Potrebbe anche essere.
Comunque si...è un ottimo "tech demo". :D
Curioso il fatto che ci sono 2 versioni: una Blueray + Dvd, l'altra Dvd + Blueray. Entrambi hanno il film sia in DVD che in Blueray ad alta definzione. Solo che il secondo ha la copertina nella parte superiore grigia.
Sta cosa non l'ho capita.:stordita:
A quanto vedo in giro, la versione IMAX andava a 1.78:1, mentre la versione regolare andava a 2.35:1. Solo che, invece di essere un estratto della versione più lunga, il film originale è quello a 1.78, e l'altra versione è stata "tagliata" da questa.
Quindi il BR ha l'aspect ratio giusto. Uhm, meglio così.
TorpedoBlu
14-05-2010, 09:25
raga, io ho un crt con una sola presa scart, come faccio a collegare la ps3 se devo mettere un decoder digitale (sto a Milano) esistono decoder con 2 scart che mi fanno da ponte?
Avatar su Blu-ray è 1:78 e anche al cinema è cosi', han messo delle "placche" sopra e sotto per trasformarlo in 2:35
raga, io ho un crt con una sola presa scart, come faccio a collegare la ps3 se devo mettere un decoder digitale (sto a Milano) esistono decoder con 2 scart che mi fanno da ponte?
Si i decoder con 2 scart fanno da passthorugh. L'alternativa è una multipresa scart:
http://images03.olx.it/ui/3/95/39/51858639_1.jpg
Ill greco
14-05-2010, 10:26
Si i decoder con 2 scart fanno da passthorugh. L'alternativa è una multipresa scart:
http://images03.olx.it/ui/3/95/39/51858639_1.jpg
magari una con dei pulsanti all'altezza delle varie prese che permetta la switch e che non ci sia interferenza di segnale...
Però la PS3 NO su CRT, :nono: . Per esperienza personale, spero che la tua sia una soluzione provvisoria
Murakami
14-05-2010, 11:20
Si i decoder con 2 scart fanno da passthorugh. L'alternativa è una multipresa scart:
http://images03.olx.it/ui/3/95/39/51858639_1.jpg
Guarda, lascia stare: queste prese multiscart introducono delle interferenze di segnale tremende, te lo dico per esperienza personale. Quelle col lo switch spesso non permettono il passaggio del segnale RGB. E' un disastro, piuttosto cambia manualmente cavo ogni volta.
Volevo segnalarvi che Avatar in BlueRay è in 16:9 e non l'odioso 21:9 e quindi il film va a 1920x1080p senza nessuna banda nera orizzontale sotto e sopra. :sofico:
Spettacolo puro!! :D
Sì, davvero uno spettacolo incredibile! Peccato che il fim sia così mediocre... Tecnicamente però è davvero fantastico.
Sì, davvero uno spettacolo incredibile! Peccato che il fim sia così mediocre... Tecnicamente però è davvero fantastico.
Io aggiungerei un "secondo me è così mediocre" :D :rolleyes:
imho. :)
Io aggiungerei un "secondo me è così mediocre" :D :rolleyes:
imho. :)
No, è un dato oggettivo... :D
... Scherzavo, ovviamente imho, ci mancherebbe.
E' che ho gusti cinematografici molto particolari. Le idee viste e straviste come quelle di cui è infarcito Avatar, non soddisfano certamente la mia idea di cinema.
Scusate l'OT
Dark Schneider
15-05-2010, 10:56
Oddio nemmeno a me ha fatto gridare a chissà che cosa il film. Mi è piaciuto, un buon film, però come trama gli darei un 7.
Mi aspettavo molto di più visto che ha superato Titanic come incassi. Ora al di là del fatto che sono due generi totalmente differenti, però io mi ricordo che la gente era impazzita per Titanic ed andava a vederselo 3mila volte, perchè al di là di tutto per gli amanti del genere romantico era veramente il Top. Ma anche chi normalmente non guardava film di questo genere capiva che era un Colossal vero e proprio.
Avatar secondo me ha incassato di più perchè oggi la potenza del marketing e publicità è mille volte maggiore rispetto a 13 anni fa ed anche perchè l'hanno proposto in duplice versione: normale e 3d.
Susanoo78
21-05-2010, 20:28
ragazzi gli herz della tv incidono sulla qualità di grafica del gioco?
per una resa ottimale (chiaramente dipende da molte altre cose riguardanti il pannello) occorre avere più o meno herz?
Back_1985
21-05-2010, 23:04
Salve a tutti.
Vorrei avere un vostro parere per la scelta di un monitor da 24" da collegare alla PS3.
Ho visto nei post precedenti che avete consigliato l'Asus VW246H.
Volevo sapere se qualcuno di voi lo ha effettivamente provato con la PS3 per sapere come si è trovato.
Dell'Acer B243H invece cosa ne pensate?Può essere una valida alternativa?
Grazie a tutti per il vostro aiuto.:)
Fabio
Io lo possiedo e l'ho provato con PS3.
E' un pannello TN quindi non ha angoli di visione ampissimi. I colori sono nella norma, è un normale LCD con retro a CCFL, non aspettarti livelli di nero/contrasto da primato...
Anche lo scaler funziona bene.
E' l'ideale per l'uso console, visto che possiede 2 speakers sul lato posteriore.
Connessioni HDMI, DVI, VGA. Ingresso ed uscita audio su jack 3.5mm.
Unica pecca, la mancanza del telecomando, ogni volta che vuoi alzare/abbassare il volume dei avvicinarti e smanettare con i comandi.
Il monitor è uscito alla fine del 2008, sicuramente Asus ha rilasciato dei modelli aggiornati, magari con retro a LED.
Back_1985
22-05-2010, 12:38
Io lo possiedo e l'ho provato con PS3.
E' un pannello TN quindi non ha angoli di visione ampissimi. I colori sono nella norma, è un normale LCD con retro a CCFL, non aspettarti livelli di nero/contrasto da primato...
Anche lo scaler funziona bene.
E' l'ideale per l'uso console, visto che possiede 2 speakers sul lato posteriore.
Connessioni HDMI, DVI, VGA. Ingresso ed uscita audio su jack 3.5mm.
Unica pecca, la mancanza del telecomando, ogni volta che vuoi alzare/abbassare il volume dei avvicinarti e smanettare con i comandi.
Il monitor è uscito alla fine del 2008, sicuramente Asus ha rilasciato dei modelli aggiornati, magari con retro a LED.
Infatti avevo notato che il contrasto non è il suo forte (20000:1 mi sembra)...
Il telecomando non sarebbe un problema,in quanto sarò seduto a max 60-70cm dallo schermo.
Da quello che ho potuto vedere l'Asus ancora non ha rilasciato modelli retroilluminati a LED,peccato.
Dei monitor Acer o di quelli LG invece,cosa ne pensate?Qualcuno ha avuto modo di provarli con la PS3?
Fabio
Ill greco
22-05-2010, 21:09
Infatti avevo notato che il contrasto non è il suo forte (20000:1 mi sembra)...
Il telecomando non sarebbe un problema,in quanto sarò seduto a max 60-70cm dallo schermo.
Da quello che ho potuto vedere l'Asus ancora non ha rilasciato modelli retroilluminati a LED,peccato.
Dei monitor Acer o di quelli LG invece,cosa ne pensate?Qualcuno ha avuto modo di provarli con la PS3?
Fabio
se non ricordo male questo monitor (che mi interessava ai tempi) è full hd...
ti sconsiglio vivamente di starci attaccato perchè dovrà riscalare i giochi che sono quasi tuttti da 720p perciò vedrai un pò di scalette ed effetto spalmato!
I primi tempi per me una cosa del genere è stata un pò perturbante. Poi, alla giusta distanza e con un pò di abitudine...
Back_1985
23-05-2010, 22:22
se non ricordo male questo monitor (che mi interessava ai tempi) è full hd...
ti sconsiglio vivamente di starci attaccato perchè dovrà riscalare i giochi che sono quasi tuttti da 720p perciò vedrai un pò di scalette ed effetto spalmato!
I primi tempi per me una cosa del genere è stata un pò perturbante. Poi, alla giusta distanza e con un pò di abitudine...
Alla fine leggendo anche in altri forum,mi sono quasi deciso per l'XL2370 della Samsung.:)
Ma per "starci attaccato" cosa intendi?
Io mi siederò a circa 60cm...
Ill greco
24-05-2010, 09:43
Alla fine leggendo anche in altri forum,mi sono quasi deciso per l'XL2370 della Samsung.:)
Ma per "starci attaccato" cosa intendi?
Io mi siederò a circa 60cm...
no, dagli un metro abbondante...
ad esempio ora sto giocando a GoWIII ed è magnifico visto dalla giusta distanza..
la console non è come il PC che devi guardare da molto vicino per lavorarci.
Comunque te ne accorgerai solo provandolo di persona ;)
zanialex
24-05-2010, 11:33
Salve a tutti!
Se attaccassi la mia PS3 col cavo component alla mia Sharp, vedo anche i BD a 1080p o è solo una prerogrativa dell'HDMI?
La mia TV LCD purtroppo ha solo 2 ingressi HDMI e vorrei collegarci il mio Xtreamer x vedere i film nel formato mkv.
Grazie a tutti!
A presto!
Salve a tutti!
Se attaccassi la mia PS3 col cavo component alla mia Sharp, vedo anche i BD a 1080p o è solo una prerogrativa dell'HDMI?
La mia TV LCD purtroppo ha solo 2 ingressi HDMI e vorrei collegarci il mio Xtreamer x vedere i film nel formato mkv.
Grazie a tutti!
A presto!
No, il Component sui BD può andare al massimo a 1080i (non sui giochi, dove arriva anche a 1080p). E' una scelta puramente di marketing, ma non ci si può fare nulla.
Back_1985
25-05-2010, 22:06
no, dagli un metro abbondante...
ad esempio ora sto giocando a GoWIII ed è magnifico visto dalla giusta distanza..
la console non è come il PC che devi guardare da molto vicino per lavorarci.
Comunque te ne accorgerai solo provandolo di persona ;)
Grazie del consiglio.:)
Posso chiederti che monitor stai usando?
Entri in HDMI?
Fabio
no, dagli un metro abbondante...
ad esempio ora sto giocando a GoWIII ed è magnifico visto dalla giusta distanza..
la console non è come il PC che devi guardare da molto vicino per lavorarci.
Comunque te ne accorgerai solo provandolo di persona ;)
io ho quel monitor (l'asus) e mi ci trovo molto bene!!! ho attaccato la ps3 in HDMI e il pc in DVI....poi uso delle asse per la play,quindi tutto ok!
invece...già che mi trovo qui....volevo chiedere una cosa...
visto che tra un po di tempo cambierò il televisore di casa,avevo preso in considerazione un bel samsung UE32C6000 a led.....secondo voi come mi ci trovo con la play?
grazie
Ciao a tutti.
Scusate se faccio una domanda ridondante, ma 288 pagine sono un po' tantine da leggere...
Ho un TV CRT 28" un po' vecchiotto e vorrei prendere un monitor di una dimensione tale da non farmi rimpiangere il vecchio TV.
L'utilizzo principale sarebbe PS3 e PC...non sono un fanatico del gaming, ma vorrei godermi l'HD della PS3.
Qual'è alla fine il miglior monitor per giocare con la PS3 considerando un budget massimo di 300-400 €?
Ciao a tutti.
Scusate se faccio una domanda ridondante, ma 288 pagine sono un po' tantine da leggere...
Ho un TV CRT 28" un po' vecchiotto e vorrei prendere un monitor di una dimensione tale da non farmi rimpiangere il vecchio TV.
L'utilizzo principale sarebbe PS3 e PC...non sono un fanatico del gaming, ma vorrei godermi l'HD della PS3.
Qual'è alla fine il miglior monitor per giocare con la PS3 considerando un budget massimo di 300-400 €?
intanto SECONDO ME, passare da un crt SD da 28" a una tv hd ti costringerà a passare a dimensioni maggiori, per non rimpiangere quelle del tuo vecchio tv (ricorda che le distanze di visione variano con la risoluzione delle immagini). Io come te avevo un 28" e sono passato a un 42" full, che all'occhio risulta effettivamente un po più grande del 28"... secondo me per rimpiazzare il tuo tv devi passare a un 37". parti da questo presupposto e comincerai a scartare molte tv, poi vedi in base al tuo budget
Dark Schneider
02-06-2010, 09:12
Oddio ha detto che lo utilizzerebbe come Monitor per Pc oltre che per la PS3. Io gli consiglierei un Monitor TV a questo punto.
Io mi trovo benissimo col Samsung P2370HD. Volendo ci sarebbe il 2770HD se lo vuole più grande.
Si, infatti il mio dubbio è proprio questo...mi sa che se un 32 pollici è un po' piccolo.
Che ne dite di un Plasma 42"?
Mi dicevano che coi giochi i plasma sono mooolto più veloci e reattivi degli LCD.
In questo caso cosa è meglio un Samsung o un Panasonic?
Si, infatti il mio dubbio è proprio questo...mi sa che se un 32 pollici è un po' piccolo.
Che ne dite di un Plasma 42"?
Mi dicevano che coi giochi i plasma sono mooolto più veloci e reattivi degli LCD.
In questo caso cosa è meglio un Samsung o un Panasonic?
Per la cronaca, usare il plasma come monitor per PC non è una buona idea.
Oddio ha detto che lo utilizzerebbe come Monitor per Pc oltre che per la PS3. Io gli consiglierei un Monitor TV a questo punto.
Io mi trovo benissimo col Samsung P2370HD. Volendo ci sarebbe il 2770HD se lo vuole più grande.
Il Plasma non si può collegare al PC?
In effetti avevo sentito qualcosa sul fatto che sono meglio gli LCD per uso PC, ma non so per quale motivo...
Dark Schneider
02-06-2010, 10:18
Il Plasma non si può collegare al PC?
In effetti avevo sentito qualcosa sul fatto che sono meglio gli LCD per uso PC, ma non so per quale motivo...
Io mi riferisco al fatto che una mega televisione se l'utilizzo è pure Monitor per Pc non è che sia molto consigliabile.
Se la usi solo come Tv e giocarci alla PS3, allora si meglio una tv hd pura. Ed allora lì scegliti il modello che vuoi.
Il Plasma non si può collegare al PC?
In effetti avevo sentito qualcosa sul fatto che sono meglio gli LCD per uso PC, ma non so per quale motivo...
Perchè sul plasma ti rovineresti lo schermo dopo due giorni. Quando usi il PC, l'immagine è quasi sempre la stessa.
Ok. Ma se rinuncio all'uso PC e prendo un Plasma, è vero che sono superiori agli LCD normali e ai LED per quanto riguarda response time e input lag?
Alla fine credo che volendo prendere uno schermo buono sia per PC che per PS3 compro comunque una ciofeca....
visto che tra un po di tempo cambierò il televisore di casa,avevo preso in considerazione un bel samsung UE32C6000 a led.....secondo voi come mi ci trovo con la play?
grazie
nessuno???
narnonet
04-06-2010, 09:47
nessuno???
lascia stare i samsung, hanno un INPUT LAG molto alto...
se devi giocarci meglio scegliere uno SHARP o un SONY
Ciao
lascia stare i samsung, hanno un INPUT LAG molto alto...
se devi giocarci meglio scegliere uno SHARP o un SONY
Ciao
anche philips non sono male, samsung anche io te lo sconsiglio
lascia stare i samsung, hanno un INPUT LAG molto alto...
se devi giocarci meglio scegliere uno SHARP o un SONY
Ciao
porc....mi piaceve proprio quel led....ma neppure in modalità "gaming"???
in alternativa mi consigliate uno sharp o sony (philips non ne voglio...) sulla stessa fascia di prezzo/prestazioni?
Back_1985
06-06-2010, 11:33
lascia stare i samsung, hanno un INPUT LAG molto alto...
se devi giocarci meglio scegliere uno SHARP o un SONY
Ciao
Ma vi riferite solo alle tv,oppure anche ai monitor?
Dalle recensioni che ho letto su digitalversus,non mi è sembrato che i monitor Samsung siano così "lenti" rispetto alla concorrenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.