PDA

View Full Version : [Formula 1] World Championship 2007


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

loncs
17-07-2007, 15:21
La difficoltà a differenza dei casi da te citati è dimostrare l'effettiva responsabilità della squadra McLaren. :(

Si ma qui ne va dell'onore di una squadra ... della veridicità di un campionato.
La McLaren agli occhi di TUTTI DEVE provare la sua innocenza al di la di ogni ragionevole accusa, nello sport è così, esattamente il contrario del civile/penale dove è la colpevolezza che deve esser provata.

Se il capoPROGETTISTA c'ha i progetti della Ferrari da MARZO e non l'ha MAI DETTO PRIMA, SIAMO TUTTI AUTORIZZATI A PENSARE CHE LI ABBIA USATI TRAENDONE VANTAGGIO.

Il che fa perdere al mondiale di F1 TUTTA la sua credibilità, ma tutta tutta!!
E per come la vedo io ... l'unica penalità plausibile sarebbe la SQUALIFICA da questo mondiale, cosa che però non farebbe bene a nessuno.

Il comportamento della McLaren ha ROVINATO questo mondiale, spero che i meclaneristi se ne rendano conto.

davide66
17-07-2007, 16:12
Si ma qui ne va dell'onore di una squadra ... della veridicità di un campionato.
La McLaren agli occhi di TUTTI DEVE provare la sua innocenza al di la di ogni ragionevole accusa, nello sport è così, esattamente il contrario del civile/penale dove è la colpevolezza che deve esser provata.

Se il capoPROGETTISTA c'ha i progetti della Ferrari da MARZO e non l'ha MAI DETTO PRIMA, SIAMO TUTTI AUTORIZZATI A PENSARE CHE LI ABBIA USATI TRAENDONE VANTAGGIO.

Il che fa perdere al mondiale di F1 TUTTA la sua credibilità, ma tutta tutta!!
E per come la vedo io ... l'unica penalità plausibile sarebbe la SQUALIFICA da questo mondiale, cosa che però non farebbe bene a nessuno.

Il comportamento della McLaren ha ROVINATO questo mondiale, spero che i meclaneristi se ne rendano conto.

Perfettamente d'accordo ma purtroppo dobbiamo ricordare che la FIA è inglese, comandata da inglesi, contro una squadra inglese, con un DT inglese, un pilota inglese in vetta..............
Anche io sono del parere che Ron Dennis DOVEVA IMMEDIATAMENTE chiamare JT o Montezemolo e dirgli: guarda che Coughlan ha queste cose ma a noi non ci interessa nemmeno vederle..........e magari dirlo ai quattro venti per eliminare ogni ragionevole dubbio.........(impossibile vero ???? )
Come giustamente dici tu il ragionevole dubbio rimarrà per sempre.

torettp
17-07-2007, 17:06
Perfettamente d'accordo ma purtroppo dobbiamo ricordare che la FIA è inglese, comandata da inglesi, contro una squadra inglese, con un DT inglese, un pilota inglese in vetta..............
Anche io sono del parere che Ron Dennis DOVEVA IMMEDIATAMENTE chiamare JT o Montezemolo e dirgli: guarda che Coughlan ha queste cose ma a noi non ci interessa nemmeno vederle..........e magari dirlo ai quattro venti per eliminare ogni ragionevole dubbio.........(impossibile vero ???? )
Come giustamente dici tu il ragionevole dubbio rimarrà per sempre.

ma nn vuol dire niente ke è inglese, la fia è internazionale, anke se è comandata da inglesi nn po rimanere con le mani in mano, ci fa una figura dimerda.

davide66
17-07-2007, 17:07
ma nn vuol dire niente ke è inglese, la fia è internazionale, anke se è comandata da inglesi nn po rimanere con le mani in mano, ci fa una figura dimerda.

Quelle figure gli inglesi le fanno spesso e volentieri :asd:

loncs
17-07-2007, 17:12
Quelle figure gli inglesi le fanno spesso e volentieri :asd:

Guarda, fossero stati francesi o americani non avrei avuto dubbi, ma con gli inglesi ho un po' di fiducia in più ... sport e passione sono concetti nati e codificati in quella terra, se cazzeggiano anche loro allora è veramente finita ...

davide66
17-07-2007, 17:14
Guarda, fossero stati francesi o americani non avrei avuto dubbi, ma con gli inglesi ho un po' di fiducia in più ... sport e passione sono concetti nati e codificati in quella terra, se cazzeggiano anche loro allora è veramente finita ...

"La McLaren se la caverà"

Joaquin Verdegay, membro spagnolo del Consiglio Fia che deciderà sul caso di spionaggio, spiega ad As: "Quasi impossibile dimostrare che abbiano usato quelle informazioni. Diverso sarebbe se Ron Dennis confessasse..."

MADRID (Spa), 17 luglio 2007 - La McLaren non sarà punita dalla Fia per le accuse di spionaggio ai danni della Ferrari. Naturalmente non è una certezza, solo un "pronostico" ma comunque da non sottovalutare visto che viene da Joaquin Verdegay, uno dei 24 membri del Consiglio mondiale per lo sport della Federazione internazionale dell'automobile che il prossimo 26 luglio si pronuncerà sul caso di spy-story che sta infiammando la rivalità tra le due dominatrici del Mondiale 2007.
NESSUNA SANZIONE - "È molto difficile dimostrare che la McLaren abbia utilizzato queste informazioni e che lo abbia fatto sapendo di farlo - dice Verdegay al quotidiano spagnolo As - la cosa più prevedibile e che mi aspetto che accada è che non ci sarà alcuna reprimenda per la scuderia di Ron Dennis perché è quasi impossibile dimostrare qualcosa".
CONFESSIONE - Tutto, però, dipenderà dallo stesso Dennis. "Se il massimo responsabile della McLaren riconoscerà che era al corrente di questa situazione - prosegue - ci sarà una sanzione che sarà maggiore o minore in virtù di questa confessione. Si potrebbe arrivare a togliere dei punti alla scuderia e anche ai piloti, perché hanno guidato una vettura 'copiata'. Ma se la Ferrari è arrivata a un accordo con Coughlan è perché credono che la McLaren non abbia utilizzato queste informazioni per la sua monoposto".
HAUG DIFENDE - Intanto anche Norbert Haug difende la McLaren. "Non c'entra niente con questa vicenda e tutte le squadre lo sanno - ha detto il responsabile della Mercedes Motorsport che fornisce i motori al team di Woking - nessuno dei nostri vorrebbe un titolo che non fosse frutto delle nostre idee, non avrebbe alcun valore. Posso garantire che questa vicenda non condizionerà negativamente il nostro team domenica al Nurburgring. Siamo tutti più motivati, vogliamo dimostrare di che cosa siamo capaci".



Il processo mediatico per l'assoluzione completa è già cominciato da tempo......

loncs
17-07-2007, 17:23
"La McLaren se la caverà"

Joaquin Verdegay, membro spagnolo del Consiglio Fia che deciderà sul caso di spionaggio, spiega ad As: "Quasi impossibile dimostrare che abbiano usato quelle informazioni. Diverso sarebbe se Ron Dennis confessasse..."

MADRID (Spa), 17 luglio 2007 - La McLaren non sarà punita dalla Fia per le accuse di spionaggio ai danni della Ferrari. Naturalmente non è una certezza, solo un "pronostico" ma comunque da non sottovalutare visto che viene da Joaquin Verdegay, uno dei 24 membri del Consiglio mondiale per lo sport della Federazione internazionale dell'automobile che il prossimo 26 luglio si pronuncerà sul caso di spy-story che sta infiammando la rivalità tra le due dominatrici del Mondiale 2007.
NESSUNA SANZIONE - "È molto difficile dimostrare che la McLaren abbia utilizzato queste informazioni e che lo abbia fatto sapendo di farlo - dice Verdegay al quotidiano spagnolo As - la cosa più prevedibile e che mi aspetto che accada è che non ci sarà alcuna reprimenda per la scuderia di Ron Dennis perché è quasi impossibile dimostrare qualcosa".
CONFESSIONE - Tutto, però, dipenderà dallo stesso Dennis. "Se il massimo responsabile della McLaren riconoscerà che era al corrente di questa situazione - prosegue - ci sarà una sanzione che sarà maggiore o minore in virtù di questa confessione. Si potrebbe arrivare a togliere dei punti alla scuderia e anche ai piloti, perché hanno guidato una vettura 'copiata'. Ma se la Ferrari è arrivata a un accordo con Coughlan è perché credono che la McLaren non abbia utilizzato queste informazioni per la sua monoposto".
HAUG DIFENDE - Intanto anche Norbert Haug difende la McLaren. "Non c'entra niente con questa vicenda e tutte le squadre lo sanno - ha detto il responsabile della Mercedes Motorsport che fornisce i motori al team di Woking - nessuno dei nostri vorrebbe un titolo che non fosse frutto delle nostre idee, non avrebbe alcun valore. Posso garantire che questa vicenda non condizionerà negativamente il nostro team domenica al Nurburgring. Siamo tutti più motivati, vogliamo dimostrare di che cosa siamo capaci".



Il processo mediatico per l'assoluzione completa è già cominciato da tempo......

Cioé hanno parlato uno spagnolo ed un tedesco ... vabhé ...

davide66
17-07-2007, 17:32
Cioé hanno parlato uno spagnolo ed un tedesco ... vabhé ...

E' verissimo ma non ti pare che queste voci siano troppo "presenti" ????

Prima Ecclestone, poi questo che ora è stato messo nel sito della gazzetta e lo troveremo su tutti i giornali.............

Mi puzzano tanto tanto.....

Micene.1
17-07-2007, 17:44
il soggetto spagnolo che ha parlato è quello che squalifico schumi a monaco dopo 6 ore di consiglio...haug è talmente imparziale che puo dire quello che cavolo vuole nessuno se ne puo fregare di meno...per me se cè un'assoluzione piena la prima a fare un figura di XXX dopo la mcl è proprio la fia che diventerebbe veramente maFIA...ancora 10 giorni per sapere se ha senso continuare a seguire questa stagione

Apix_1024
17-07-2007, 18:07
il soggetto spagnolo che ha parlato è quello che squalifico schumi a monaco dopo 6 ore di consiglio...haug è talmente imparziale che puo dire quello che cavolo vuole nessuno se ne puo fregare di meno...per me se cè un'assoluzione piena la prima a fare un figura di XXX dopo la mcl è proprio la fia che diventerebbe veramente maFIA...ancora 10 giorni per sapere se ha senso continuare a seguire questa stagione

mi sbaglio o l'ultima stagione seguibile è stata la 2005?? si va male di sti tempi... molto male...:muro: :muro: :muro:

Burrocotto
17-07-2007, 18:11
mi sbaglio o l'ultima stagione seguibile è stata la 2005?? si va male di sti tempi... molto male...:muro: :muro: :muro:
Quella delle gomme Bridgestone che facevano talmente schifo che neanche accendendo un cero alla madonna potevi lottare oltre la sesta posizione?
Sisi,proprio godibile... :asd:

fluke81
17-07-2007, 18:14
Quella delle gomme Bridgestone che facevano talmente schifo che neanche accendendo un cero alla madonna potevi lottare oltre la sesta posizione?
Sisi,proprio godibile... :asd:

anche quella "vediamo a che giro rompe raikkonen cosi alonso vince":D

Burrocotto
17-07-2007, 18:19
anche quella "vediamo a che giro rompe raikkonen cosi alonso vince":D
Uh già...minchia,povero Raiko....una volta spiattello una gomma a pochi giri dalla fine...se si fermava vinceva Alfonso...
quindi,intervenne la dea sbendata,che fece direttamente rompere la sospensione x colpa delle vibrazioni a 2 o 3 giri dalla fine pur di far vincere Alfo.
Roba che manco a Fantozzi può accadere. :read:

torettp
17-07-2007, 18:21
Uh già...minchia,povero Raiko....una volta spiattello una gomma a pochi giri dalla fine...se si fermava vinceva Alfonso...
quindi,intervenne la dea sbendata,che fece direttamente rompere la sospensione x colpa delle vibrazioni a 2 o 3 giri dalla fine pur di far vincere Alfo.
Roba che manco a Fantozzi può accadere. :read:

era all' ultimo giro del nurburgring, all aprima curva... ke sfiga. l apiu bella è stata il 2004(trionfo ferrari)

Burrocotto
17-07-2007, 18:22
era all' ultimo giro del nurburgring, all aprima curva... ke sfiga. l apiu bella è stata il 2004(trionfo ferrari)
Era all'ultimo? Non mi ricordavo bene. :stordita:
E poi dicono che Alfo non dovrebbe chiamarsi Culonso... :doh:

fluke81
17-07-2007, 18:23
U..
quindi,intervenne la dea sbendata,che fece direttamente rompere la sospensione x colpa delle vibrazioni a 2 o 3 giri dalla fine pur di far vincere Alfo.


ultimo giro:stordita:
http://www.youtube.com/watch?v=rrtAEJHHHCA

e stavolta non potevano dare la colpa a douglas e alla zeta jones:Prrr:

Micene.1
17-07-2007, 18:30
ultimo giro:stordita:
http://www.youtube.com/watch?v=rrtAEJHHHCA

e stavolta non potevano dare la colpa a douglas e alla zeta jones:Prrr:

è con questi episodi che nacque e si propago nel mondo la leggenda di culonso - animale mitologico patentato con un culo pari solo alla spocchia...

Burrocotto
17-07-2007, 18:31
è con questi episodi che nacque e si propago nel mondo la leggenda di culonso - animale mitologico con un culo pari solo alla spocchia...
http://www.youtube.com/watch?v=L6lX-oFoQ0Q&mode=related&search=
E non contento del culo,va a pavoneggiarsi sotto i box,come se fosse merito suo la vittoria... :nonsifa:

fluke81
17-07-2007, 18:42
http://www.youtube.com/watch?v=L6lX-oFoQ0Q&mode=related&search=
E non contento del culo,va a pavoneggiarsi sotto i box,come se fosse merito suo la vittoria... :nonsifa:

http://www.youtube.com/watch?v=IS5dmhGYqBA

schumacher quasi quasi si scuso con hakkinen:sofico:

Micene.1
17-07-2007, 18:43
http://www.youtube.com/watch?v=IS5dmhGYqBA

schumacher quasi quasi si scuso con hakkinen:sofico:

uah ti guiro stavo cercando lo stesso video...rimangono impresse certe cose...

cmq altra cose eh senza la limitazione a 19.000rpm per la mcl...

torettp
17-07-2007, 19:06
uah ti guiro stavo cercando lo stesso video...rimangono impresse certe cose...

cmq altra cose eh senza la limitazione a 19.000rpm per la mcl...

penso ke nel 2001 i motori arrivassero raramnte 19000 giri...
cmq solo la mclaren puo essere cosi sfigata:D :D

e questo lo ricordate????
http://www.youtube.com/watch?v=EPdgQgug0sE&mode=related&search=

adesso con tutti gli aiuti del cazzo è impossibile fare un errore del genere, epoi i piloti di f1 (nn ricordo ki, m ann era nessuno di importate, cmq lo ha detto qualche mese fa)dicono di essere veremente i migliori xke nn sbagliano quasi mai

Burrocotto
17-07-2007, 19:08
penso ke nel 2001 i motori arrivassero raramnte 19000 giri...
cmq solo la mclaren puo essere cosi sfigata:D :D

e questo lo ricordate????
http://www.youtube.com/watch?v=EPdgQgug0sE&mode=related&search=
Beh,in Ferrari,a Monza del '95 fecero fuori 2 auto con un solo problema meccanico...vediamo chi se lo ricorda. :D
(cmq Berger e Alesi erano recidivi.... http://it.youtube.com/watch?v=942cR1YwEjo stavolta x LORO incompetenza xò...)

paolo1974
17-07-2007, 19:10
Comunque se assolvono completamente la Mclaren si creerebbe un precedente mostruoso. Ora chiunque potrebbe fotocopiare i progetti di qualsiasi monoposto tanto non si può dimostare niente. E vissero tutti felici e contenti:D

fluke81
17-07-2007, 19:10
Beh,in Ferrari,a Monza del '95 fecero fuori 2 auto con un solo problema meccanico...vediamo chi se lo ricorda. :D
(cmq Berger e Alesi erano recidivi.... http://it.youtube.com/watch?v=942cR1YwEjo stavolta x LORO incompetenza xò...)

la telecamerina che si stacco da alesi e prese berger dietro:sofico:
il bello è che quando li vidi in testa insieme dissi "vabbe almeno stavolta si vince,una delle due arriva!"

:mc: :mc: :mc:

Micene.1
17-07-2007, 19:12
penso ke nel 2001 i motori arrivassero raramnte 19000 giri...
cmq solo la mclaren puo essere cosi sfigata:D :D

e questo lo ricordate????
http://www.youtube.com/watch?v=EPdgQgug0sE&mode=related&search=

adesso con tutti gli aiuti del cazzo è impossibile fare un errore del genere, epoi i piloti di f1 (nn ricordo ki, m ann era nessuno di importate, cmq lo ha detto qualche mese fa)dicono di essere veremente i migliori xke nn sbagliano quasi mai

vabbe era per dire senza limitazioni...cmq là almeno fu colpa di mika

Beh,in Ferrari,a Monza del '95 fecero fuori 2 auto con un solo problema meccanico...vediamo chi se lo ricorda. :D
(cmq Berger e Alesi erano recidivi.... http://it.youtube.com/watch?v=942cR1YwEjo stavolta x LORO incompetenza xò...)

alludi alla telecamera? sfiga immane...

loncs
17-07-2007, 19:17
vabbe era per dire senza limitazioni...cmq là almeno fu colpa di mika



alludi alla telecamera? sfiga immane...

Mika era al livello di D. Hill ... buon pilota che ha avuto l'auto giusta nel momento giusto. Poi alla prima difficoltà s'è ritirato.

Dindi
17-07-2007, 19:24
Se dovesse essere così allora è proprio il caso di urlare FIALAREN.

Per il doppio serbatoio: tolti i punti costruttori e esclusione da due gare.

Per un fondo piatto consumato oltre il limite: squalifica per due gare

Per avere i progetti da mesi della scuderia diretta rivale nel campionato e essere venuti a conoscenza di tutti i segreti degli avversari: reprimenda nello stile "non farlo mai più, cattivo cattivo!"


Ma stiamo scherzando????? E poi c'è chi ha il coraggio di dire fiarrari!

Mi riquoto dopo aver letto le ultime novità!!!:muro:

Apix_1024
17-07-2007, 20:59
Quella delle gomme Bridgestone che facevano talmente schifo che neanche accendendo un cero alla madonna potevi lottare oltre la sesta posizione?
Sisi,proprio godibile... :asd:

vabbè a parte la bridgestone che sembrava facesse gomme per utilitaria è stato l'ultimo campionato senza scandali o azioni massicce del potere sportivo... cmq il più bello resta il 2004 per me da ferrarista che sono:cry: :cry: :cry:

Burrocotto
17-07-2007, 21:03
vabbè a parte la bridgestone che sembrava facesse gomme per utilitaria è stato l'ultimo campionato senza scandali o azioni massicce del potere sportivo... cmq il più bello resta il 2004 per me da ferrarista che sono:cry: :cry: :cry:
La superiorità schiacciante delle gomme dei mangiarane era dettata da (come al solito) un arbitraria interpretazione del regolamento. ;) (le gomme dovevano avere una certa impronta a terra...usando carcasse ultra morbide in curva il pneumatico si deformava,aumentando la superficie di contatto).
Non a caso,negli Usa i team gommati michelin NON corsero,xchè quelle gomme non reggevano le sollecitazioni. ;)
Gara fatta da 6 auto (Ferrari,Minardi e...boh,forse Jordan)...chiamala stagione senza "scandali". ;)

Micene.1
17-07-2007, 21:06
vabbè a parte la bridgestone che sembrava facesse gomme per utilitaria è stato l'ultimo campionato senza scandali o azioni massicce del potere sportivo... cmq il più bello resta il 2004 per me da ferrarista che sono:cry: :cry: :cry:

insomma senza scandali...nel 2005 la renault aveva il mass dumper poi messo al bando nel 2006 inoltrato (giusto in tempo per nn far vincere la ferrari, ricordo che da quando la renault nn ha piu avuto il md ha vinto solo la disgraziata gara di suzuka)...se nn lo avesse avuto avrebbe vinto la mcl che aveva una macchina superiore e senza masse mobili rigorosamente vietate dal regolamento ancora oggi

davide66
17-07-2007, 21:29
gazzetta.it

Stepney va al contrattacco

L'ex tecnico ferrarista sotto accusa per sabotaggio e spionaggio, riferisce il suo avvocato, "ribadisce l'innocenza ed è pronto a fare nomi di sospetti alla stessa Ferrari". Nei prossimi giorni contatto con Maranello

MARANELLO (Modena), 17 luglio 2007 - Nigel Stepney "ribadisce la propria innocenza ed è pronto a fare i nomi di persone su cui ha sospetti". Lo ha detto in serata uno dei suoi legali, l'avvocato Sonia Bartolini, che oggi con la collega Barbara Pini ha incontrato per quattro ore l'ex coordinatore dei meccanici del reparto corse Ferrari, coinvolto nelle indagini sul sabotaggio ai danni delle F2007 di Raikkonen e Massa nei giorni precedenti il GP di Montecarlo e nello spionaggio di documenti riservatissimi della casa di Maranello, trovati in possesso di Mike Coughlan, il capo progettista sospeso dalla McLaren.
"Stepney sottolinea di non avere niente a che fare con le vicende alle quali è stato legato il suo nome - ha detto l'avv. Bartolini - e vuole che siano individuati i colpevoli. Pensa di avere dei sospetti ed è pronto a riferirli anche alla Ferrari, anche a Jean Todt". Proprio per questo i suoi difensori, che già nei giorni scorsi avevano avuto colloqui con l'ufficio legale delle rosse, si metteranno nuovamente in contatto con Maranello, per fissare un incontro. "Per adesso - ha aggiunto Sonia Bartolini - è prematuro parlare dell'ambito nel quale il nostro assistito ritiene di avere questi sospetti".






Dica la verità, tutta la verità, tutt'altro che la verità.........

Apix_1024
17-07-2007, 22:16
insomma senza scandali...nel 2005 la renault aveva il mass dumper poi messo al bando nel 2006 inoltrato (giusto in tempo per nn far vincere la ferrari, ricordo che da quando la renault nn ha piu avuto il md ha vinto solo la disgraziata gara di suzuka)...se nn lo avesse avuto avrebbe vinto la mcl che aveva una macchina superiore e senza masse mobili rigorosamente vietate dal regolamento ancora oggi

le gomme che non reggevano il carico ci stanno in una gara... il mass dumper ci sta se gli impomati ciechi e mentecatti degli ingegneri che controllano i vari progetti non se ne accorsero! non è colpa della renault aver avuto una bella trovata. anche la ferrari quest anno aveva il fondo mobile (poi una scuderia a caso l'ha fatto notare.... chissà come avrà fatto... vabbè:fagiano:)

Apix_1024
17-07-2007, 22:17
gazzetta.it

Stepney va al contrattacco

L'ex tecnico ferrarista sotto accusa per sabotaggio e spionaggio, riferisce il suo avvocato, "ribadisce l'innocenza ed è pronto a fare nomi di sospetti alla stessa Ferrari". Nei prossimi giorni contatto con Maranello

MARANELLO (Modena), 17 luglio 2007 - Nigel Stepney "ribadisce la propria innocenza ed è pronto a fare i nomi di persone su cui ha sospetti". Lo ha detto in serata uno dei suoi legali, l'avvocato Sonia Bartolini, che oggi con la collega Barbara Pini ha incontrato per quattro ore l'ex coordinatore dei meccanici del reparto corse Ferrari, coinvolto nelle indagini sul sabotaggio ai danni delle F2007 di Raikkonen e Massa nei giorni precedenti il GP di Montecarlo e nello spionaggio di documenti riservatissimi della casa di Maranello, trovati in possesso di Mike Coughlan, il capo progettista sospeso dalla McLaren.
"Stepney sottolinea di non avere niente a che fare con le vicende alle quali è stato legato il suo nome - ha detto l'avv. Bartolini - e vuole che siano individuati i colpevoli. Pensa di avere dei sospetti ed è pronto a riferirli anche alla Ferrari, anche a Jean Todt". Proprio per questo i suoi difensori, che già nei giorni scorsi avevano avuto colloqui con l'ufficio legale delle rosse, si metteranno nuovamente in contatto con Maranello, per fissare un incontro. "Per adesso - ha aggiunto Sonia Bartolini - è prematuro parlare dell'ambito nel quale il nostro assistito ritiene di avere questi sospetti".






Dica la verità, tutta la verità, tutt'altro che la verità.........

anche qui ci si arrampica alla grande...:muro: :muro:

JoK3Я
17-07-2007, 22:26
Che tristezza

torettp
17-07-2007, 23:15
le gomme che non reggevano il carico ci stanno in una gara... il mass dumper ci sta se gli impomati ciechi e mentecatti degli ingegneri che controllano i vari progetti non se ne accorsero! non è colpa della renault aver avuto una bella trovata. anche la ferrari quest anno aveva il fondo mobile (poi una scuderia a caso l'ha fatto notare.... chissà come avrà fatto... vabbè:fagiano:)

veramente all' inizio lo avevano giudicato regolare il mass dumper, infatti l' nel 2005 la renault gia lo aveva.
di punto in bianco la federazione lo ha bandito(xke era un problrma x la sicurezza, c'era troppo reso nel musetto)

figura di merda della fia

davide66
18-07-2007, 10:02
18/07/2007 9.09.52
Hamilton soppianta Beckham come testimonial di Vodafone

L'esplosiva ascesa mediatica di Lewis Hamilton, ha trovato ulteriore conferma nella notizia secondo la quale il ventiduenne di Stevenage assumera' il ruolo di uomo immagine della compagnia telefonica Vodafone, appartenuto in passato alla stella del calcio David Beckham. Questo incarico di "global brand ambassador" e' affidato per tradizione allo sportivo britannico considerato piu' rappresentativo presso il pubblico giovanile ed apparteneva a Beckham ai tempi della sua militanza al Manchester United.

Hamilton e' gia' protagonista della pubblicita' televisiva della Abbey Bank, appartenente al gruppo spagnolo Santander e si calcola che questo nuovo contratto con la Vodafone fruttera' al campione della McLaren diversi milioni di sterline.



Chiamalo scemo il ragazzo..........

davide66
18-07-2007, 10:05
@ banana snapple

Il nuovo thread ti chiama :D

Dindi
18-07-2007, 10:05
banana quando apri il thread del gp?

Dindi
18-07-2007, 10:06
@ banana snapple

Il nuovo thread ti chiama :D

banana quando apri il thread del gp?

Lol :D

Andrea87
18-07-2007, 10:18
penso ke nel 2001 i motori arrivassero raramnte 19000 giri...
cmq solo la mclaren puo essere cosi sfigata:D :D

e questo lo ricordate????
http://www.youtube.com/watch?v=EPdgQgug0sE&mode=related&search=

adesso con tutti gli aiuti del cazzo è impossibile fare un errore del genere, epoi i piloti di f1 (nn ricordo ki, m ann era nessuno di importate, cmq lo ha detto qualche mese fa)dicono di essere veremente i migliori xke nn sbagliano quasi mai


Questo fu unsemplice errore di hakkinen, gli aiuti non c'entrano: semplicemente ha tenuto il freno troppo schiacciato in entrata di curva (bisogna tenerlo schiacciato ma in quel punto sei già infase rilascio, è schiacciato poco solo per avere maggiore direzionalità davanti in entrata di curva. Cmq due settimane fa parlavo con duilio truffo e alex caffi all'autodromo di castrezzato (ho fatto un corso di guida con f-gloria e f.azzurra) e entrambi mi dicevano che paradossalmente è molto più difficile guidare una f.gloria o azzurra delle f1, perchè è vero che le f1 sono potentissime, ma sono macchine perfette, puoi saltare sui cordoli quanto vuoi, puoi entrare con due ruote nell'erb a ad alta velocità, puoi accelerare praticamente a fondo già appena dopo il punto di corda. Con tutti gli aiuti che hanno sono "facili da tenere". Mi hanno detto che un pilota di medio livello è tranquillamente in grado di girare con la ferrari o la mclaren a 2/3 secondi dal tempo di un pilota di f1 vero. Il problema sta dopo nel limare i decimi ma soprattutto i centesimi. Cmq i testacoda e le derapate che abbiamo fatto noi del corso perchè andavamo sul cordolo un po' troppo bruschi o perchè acceleravamo appena di più nel punto di corda ci hanno detto che sono impossibili da fare con una f1. In sintesi sono d'accordo con te, si fanno degli altri errori, ma gli errori che rendevano spettacolari i gran premi(derapate, testa coda) e la personlità dei piloti di 20 anni fa purtoppo non li vedremo più. Tra un po' cominceranno a esserci solo piloti prescelti fin da giovani come hamilton che arrivano a 20 anni in f1 con sponsor spaventosi (cosa che sta uccidendo lentamente l'automobilismo ad alti livelli, anche se porta molti soldi)e che quindi secondo me mancheranno un po' di personalità. A mio parere gli ultimi due grandissimi della f1 sono e saranno (almeno fino a che non arriverà qualche altro pilota) nell'ordine schumi e hakkinen (in ordine cronologico, dopo è ovvio che ci sono anche quelli dei primi anni 90')

banana snapple
18-07-2007, 10:31
@ banana snapple

Il nuovo thread ti chiama :D

banana quando apri il thread del gp?

ragazzi si apre domani, secondo me è inutile aprirlo già oggi ;) almeno secondo me

Dindi
18-07-2007, 10:33
ma tu domani non sei mica in spiaggia?

Burrocotto
18-07-2007, 10:33
ragazzi si apre domani, secondo me è inutile aprirlo già oggi ;) almeno secondo me
E' vero,le tradizioni vanno rispettate. :)
Tu apri eventualmente un 3d x parlare della riunione straordinaria della Fia x il caso di spionaggio.... :D :read:

banana snapple
18-07-2007, 10:38
ma tu domani non sei mica in spiaggia?

no parto sabato pomeriggio, giusto in tempo per rompervi un po le balle vista la sicura pole di una mclaren :O :cool:

Dindi
18-07-2007, 10:41
:D ah, ok allora apri pure domani!!!

torettp
18-07-2007, 10:48
Questo fu unsemplice errore di hakkinen, gli aiuti non c'entrano: semplicemente ha tenuto il freno troppo schiacciato in entrata di curva (bisogna tenerlo schiacciato ma in quel punto sei già infase rilascio, è schiacciato poco solo per avere maggiore direzionalità davanti in entrata di curva. Cmq due settimane fa parlavo con duilio truffo e alex caffi all'autodromo di castrezzato (ho fatto un corso di guida con f-gloria e f.azzurra) e entrambi mi dicevano che paradossalmente è molto più difficile guidare una f.gloria o azzurra delle f1, perchè è vero che le f1 sono potentissime, ma sono macchine perfette, puoi saltare sui cordoli quanto vuoi, puoi entrare con due ruote nell'erb a ad alta velocità, puoi accelerare praticamente a fondo già appena dopo il punto di corda. Con tutti gli aiuti che hanno sono "facili da tenere". Mi hanno detto che un pilota di medio livello è tranquillamente in grado di girare con la ferrari o la mclaren a 2/3 secondi dal tempo di un pilota di f1 vero. Il problema sta dopo nel limare i decimi ma soprattutto i centesimi. Cmq i testacoda e le derapate che abbiamo fatto noi del corso perchè andavamo sul cordolo un po' troppo bruschi o perchè acceleravamo appena di più nel punto di corda ci hanno detto che sono impossibili da fare con una f1. In sintesi sono d'accordo con te, si fanno degli altri errori, ma gli errori che rendevano spettacolari i gran premi(derapate, testa coda) e la personlità dei piloti di 20 anni fa purtoppo non li vedremo più. Tra un po' cominceranno a esserci solo piloti prescelti fin da giovani come hamilton che arrivano a 20 anni in f1 con sponsor spaventosi (cosa che sta uccidendo lentamente l'automobilismo ad alti livelli, anche se porta molti soldi)e che quindi secondo me mancheranno un po' di personalità. A mio parere gli ultimi due grandissimi della f1 sono e saranno (almeno fino a che non arriverà qualche altro pilota) nell'ordine schumi e hakkinen (in ordine cronologico, dopo è ovvio che ci sono anche quelli dei primi anni 90')


in effetti l' errore di hakkinen credo sia dovuto al trasferimento di peso sull asse anterire (xke ha frenato in curva, e su una macchina da 600kg, credo si fatale) cmq se i giovani raccomandati sono come hamilton, mi va benissimo, se poi sono come alberts, o ppure yoong....... è meglio ke la f1 chiuda definitivamente

Burrocotto
18-07-2007, 10:52
no parto sabato pomeriggio, giusto in tempo per rompervi un po le balle vista la sicura pole di una mclaren :O :cool:
Io propongo di dare una frustata sulle gengive a sto ragazzo ogni qual volta una sua previsione non si avvera. :D
Almeno capirà che da grande non potrà fare il veggente :asd:

loncs
18-07-2007, 10:57
... A mio parere gli ultimi due grandissimi della f1 sono e saranno (almeno fino a che non arriverà qualche altro pilota) nell'ordine schumi e hakkinen (in ordine cronologico, dopo è ovvio che ci sono anche quelli dei primi anni 90')

Uno che molla alla prima difficoltà come Hakkinen non può essere messo alla pari di grandi come Schumy.

Senna e Schumy gli ultimi veri grandi.

torettp
18-07-2007, 11:03
Uno che molla alla prima difficoltà come Hakkinen non può essere messo alla pari di grandi come Schumy.

Senna e Schumy gli ultimi veri grandi.

ma hakkinen nn ha mollato alla prima difficolt, ti ricordo ke in seguito ad un incidente è stato in coma.....
si è ritirato xk enn aveva piu voglia di correre

Burrocotto
18-07-2007, 11:12
ma hakkinen nn ha mollato alla prima difficolt, ti ricordo ke in seguito ad un incidente è stato in coma.....
si è ritirato xk enn aveva piu voglia di correre
Hakkinen l'incidente da coma l'ha avuto nel 1995...e si è ritirato poi nel 2001. Non mi pare una buona motivazione quell'incidente,calcolando che nel 1998 e 1999 si è vinto 2 titolozzi ;)
Calcolando poi come sono andati i campionati 2002,2003 e 2004,aveva già capito se le sarebbe prese di santa ragione e che era inutile provare a lottare contro Soccia. ;)

redegaet
18-07-2007, 11:16
ragazzi si apre domani, secondo me è inutile aprirlo già oggi ;) almeno secondo me

Fai come vuoi, basta che apri. :asd:

juan2304
18-07-2007, 11:21
no parto sabato pomeriggio, giusto in tempo per rompervi un po le balle vista la sicura pole di una mclaren :O :cool:

Ciao Banana, ma poi rientri l'1 agosto per aprire il thread del GP Ungheria, vero? :D :D :D :D :D :D :D :D

fluke81
18-07-2007, 11:21
NUOVA PROMOZIONE VODAFONE
Da oggi anche tu puoi attivare la nuova opzione You&Mike. Aiuta anche tu il team Vodafone McLaren Mercedes a vincere il mondiale di F1! Attiva l'opzione inviando un MMS con la foto di un particolare tecnico segreto della Ferrari, potrai vincere un sacco di bellissimi premi! Info www.190.it



:sofico:

banana snapple
18-07-2007, 11:28
Ciao Banana, ma poi rientri l'1 agosto per aprire il thread del GP Ungheria, vero? :D :D :D :D :D :D :D :D

si ci sono, ma il primo agosto c'è il gp? :mbe:

banana snapple
18-07-2007, 11:29
:sofico:

poi ve la prendete con me per le mie notizie! almeno io mi ci metto d'impegno :O

davide66
18-07-2007, 11:31
poi ve la prendete con me per le mie notizie! almeno io mi ci metto d'impegno :O

Vai tranquillo, sei OK così ;)

Ciao

FoxMolte
18-07-2007, 11:37
si è ritirato xkè non aveva piu voglia di correre

Hakkinen si ritirò dalle corse perchè sua moglie Erja minacciò il divorzio se non l'avesse fatto.

... che donna ... :oink:

banana snapple
18-07-2007, 11:40
Hakkinen si ritirò dalle corse perchè sua moglie Erja minacciò il divorzio se non l'avesse fatto.

... che donna ... :oink:

se non mi sbaglio hakkinen continua a correre in dtm ora :O

fluke81
18-07-2007, 11:42
Hakkinen si ritirò dalle corse perchè sua moglie Erja minacciò il divorzio se non l'avesse fatto.

... che donna ... :oink:

http://www.youtube.com/watch?v=eDUsD7gqjuY
http://www.youtube.com/watch?v=lnaieqpG9no
http://www.youtube.com/watch?v=qU4G3pp9zdM
:D :oink:

loncs
18-07-2007, 12:13
Hakkinen l'incidente da coma l'ha avuto nel 1995...e si è ritirato poi nel 2001. Non mi pare una buona motivazione quell'incidente,calcolando che nel 1998 e 1999 si è vinto 2 titolozzi ;)
Calcolando poi come sono andati i campionati 2002,2003 e 2004,aveva già capito se le sarebbe prese di santa ragione e che era inutile provare a lottare contro Soccia. ;)

Questa è la verità. Non aveva più voglia di ripartire da zero.
Moglie, voglia di correre ... Hakkinen corre ancora e uno come lui di mogli ne trova quante ne vuole.
Tutte balle, semplicemente dopo 2 mondiali regalati dalla super McLaren c'aveva preso gusto a vincer facile, e non aveva più voglia di ricominciare a far gavetta.

juan2304
18-07-2007, 12:56
si ci sono, ma il primo agosto c'è il gp? :mbe:

No, è la data in cui puoi aprire il thread. Il 5 agosto è la domenica del GP di Ungheria. :cool:

fluke81
18-07-2007, 13:41
Coughlan fa altri nomi:
Sono Lowe e Whitmarsh?

Indiscrezioni sulla dichiarazione giurata resa dall'ex progettista della McLaren: avrebbe coinvolto nell'affare dossier F2007 altri due importanti collaboratori di Ron Dennis. Stepney chiede d'incontrare Todt, nei prossimi giorni contatto con Maranello

MARANELLO (Modena), 18 luglio 2007 - Novità clamorose e assolutamente da verificare in arrivo dalla Gran Bretagna: Mike Coughlan nell'affidavit, la dichiarazione giurata affidata ai legali inglesi della Ferrari, avrebbe (come già noto) coinvolto altri uomini McLaren: oltre a Jonathan Neale gli indizi porterebbero ad alti dirigenti vicini a Ron Dennis (Paddy Lowe e Martin Whitmarsh?). Siamo nel campo delle ipotesi, dei si dice, dei sussurri provenienti da Oltremanica: di certo il gran capo della Mercedes Motorsport, Norbert Haug smentisce ogni coinvolgimento della McLaren ma se così fosse, se veramente certi documenti fossero arrivati nelle alte sfere, ecco che la casa di Woking potrebbe veder aggravata la propria situazione. Almeno di fronte al Consiglio Mondiale che si riunirà il 26 a Parigi.
INCONTRO CON TODT - Da Maranello, intanto, l'avvocato di Nigel Stepney, Sonia Bartolini, ribadisce: "Stepney sottolinea di non avere niente a che fare con le vicende alle quali è stato legato il suo nome e vuole che siano individuati i colpevoli. Pensa di avere dei sospetti ed è pronto a riferirli anche alla Ferrari, anche a Jean Todt". Proprio per questo i suoi difensori, che già nei giorni scorsi avevano avuto colloqui con l'ufficio legale delle rosse, si metteranno nuovamente in contatto con Maranello, per fissare un incontro. "Per adesso - ha aggiunto Sonia Bartolini - è prematuro parlare dell'ambito nel quale il nostro assistito ritiene di avere questi sospetti".
Matteo Dalla Vite

webmagic
18-07-2007, 14:10
http://www.youtube.com/watch?v=7TGGkdpi1JY
17k giri

matteo171717
18-07-2007, 14:38
Come mai nessuno ricorda mai che Michael era in pesante crisi di gomme??

hakkinen lo avrebbe sorpassato pure facendo il rettilineo sul prato...:D

Micene.1
18-07-2007, 14:42
Come mai nessuno ricorda mai che Michael era in pesante crisi di gomme??

hakkinen lo avrebbe sorpassato pure facendo il rettilineo sul prato...:D

aveva l'assetto da bagnato con gomme d'asciutto...

torettp
18-07-2007, 14:56
Hakkinen l'incidente da coma l'ha avuto nel 1995...e si è ritirato poi nel 2001. Non mi pare una buona motivazione quell'incidente,calcolando che nel 1998 e 1999 si è vinto 2 titolozzi ;)
Calcolando poi come sono andati i campionati 2002,2003 e 2004,aveva già capito se le sarebbe prese di santa ragione e che era inutile provare a lottare contro Soccia. ;)

mi sono espresso male, hanninen se si ritirava dopo la prima difficolta lo avrebbe fatto nel 95. e n lo ha fatto, visto ke corre nel dtm, la moglie nn centra niente, secondo me volva provare altro

webmagic
18-07-2007, 19:47
http://www.youtube.com/watch?v=YhrorhHb-48&mode=related&search=

redegaet
18-07-2007, 21:31
Io domani mattina aspetto solo una cosa: l'apertura di un thread da parte di una ben nota persona.:read: :sofico:

davide66
18-07-2007, 21:32
Come mai nessuno ricorda mai che Michael era in pesante crisi di gomme??

hakkinen lo avrebbe sorpassato pure facendo il rettilineo sul prato...:D

Perchè per i fan di Hakkinen l'unica cosa importante è stata fare un bellissimo sorpasso, tutto il resto non esiste anche perchè Hakkinen di bello non ha fatto altro, anzi si, a Monza dominando ha finito piangendo e a Barcellona 2001 rompe all'ultimo giro. Ah si, ricordo anche bellissimi abbracci tra Hakkinen e Schumacher ma è un attestato di stima tra due grandi persone ma come piloti non esiste il minimo paragone.

davide66
18-07-2007, 21:33
Io domani mattina aspetto solo una cosa: l'apertura di un thread da parte di una ben nota persona.:read: :sofico:

E se non lo fa meglio avere un GP senza thread :O

redegaet
18-07-2007, 21:44
Riguardando quel sorpasso di Hakkinen, al di là della netta differenza di prestazione dei due mezzi, a causa dell'assetto da bagnato della Ferrari, si vede benissimo come Schumy vada come al solito a passare il doppiato restando in traiettoria, mentre Hakkinen si trova davanti un buco in cui infilarsi, cioè non è stato niente di così premeditato, o studiato, ma una gran botta di culo. Si vede benissimo che si trova una porta spalancata davanti e ci si infila, penso avrebbero fatto così molti altri piloti di formula1. Con questo non dico che non ne venga fuori un gran bel sorpasso, ma non è sicuramente uno dei più beui sorpassi in assoluto.
Non so prendete ad esempio il sorpasso di Michael a Kimi ad Interlagos l'anno scorso. Quello sì che è voluto e difficile da fare e da tenere la macchina in traiettoria!!
Questo al di là della diatriba pro Michael o pro Hakkinen.

Gianni1482
18-07-2007, 21:59
Io domani mattina aspetto solo una cosa: l'apertura di un thread da parte di una ben nota persona.:read: :sofico:
non ti preoccupare gli parlo io :O

Dindi
18-07-2007, 22:39
Come mai nessuno ricorda mai che Michael era in pesante crisi di gomme??

hakkinen lo avrebbe sorpassato pure facendo il rettilineo sul prato...:D

Perchè per i fan di Hakkinen l'unica cosa importante è stata fare un bellissimo sorpasso, tutto il resto non esiste anche perchè Hakkinen di bello non ha fatto altro, anzi si, a Monza dominando ha finito piangendo e a Barcellona 2001 rompe all'ultimo giro. Ah si, ricordo anche bellissimi abbracci tra Hakkinen e Schumacher ma è un attestato di stima tra due grandi persone ma come piloti non esiste il minimo paragone.

Riguardando quel sorpasso di Hakkinen, al di là della netta differenza di prestazione dei due mezzi, a causa dell'assetto da bagnato della Ferrari, si vede benissimo come Schumy vada come al solito a passare il doppiato restando in traiettoria, mentre Hakkinen si trova davanti un buco in cui infilarsi, cioè non è stato niente di così premeditato, o studiato, ma una gran botta di culo. Si vede benissimo che si trova una porta spalancata davanti e ci si infila, penso avrebbero fatto così molti altri piloti di formula1. Con questo non dico che non ne venga fuori un gran bel sorpasso, ma non è sicuramente uno dei più beui sorpassi in assoluto.
Non so prendete ad esempio il sorpasso di Michael a Kimi ad Interlagos l'anno scorso. Quello sì che è voluto e difficile da fare e da tenere la macchina in traiettoria!!
Questo al di là della diatriba pro Michael o pro Hakkinen.

Vabbè al di là che sono ferrarista, al di là che schumy aveva un assetto diverso, comunque a quel sorpasso, io tiro giù il cappello per la freddezza, determinazione, e coraggio e faccio un plauso a hakkinen!

redegaet
18-07-2007, 22:49
Vabbè al di là che sono ferrarista, al di là che schumy aveva un assetto diverso, comunque a quel sorpasso, io tiro giù il cappello per la freddezza, determinazione, e coraggio e faccio un plauso a hakkinen!

No ma l'applauso lo faccio pure io ci mancherebbe.
Semplicemente mi son reso conto dal replay del cameracar, che si vede che non è una cosa poi così studiata, semplicemente si trova un buco davanti quando Schumy si sposta dall'interno dove si stava coprendo, all'esterno per fare il doppiaggio in traiettoria.
Resta sicuramente un bel sorpasso come effetto visivo per il pubblico, sicuramente molto pericoloso, ma probabilmente non troppo difficile tecnicamente. Questo secondo me, poi ognuno è liberissimo di vederla come vuole, ci mancherebbe.
Ciao, Alex

P.S Banana è quasi giovedì.....:sofico:
edit: P.S.2: Banana domani mattina quando mi sveglio, voglio una gradita sorpresa!

buglis
19-07-2007, 08:03
in quel sorpasso a Zonta sarà venuto uno brivido come quando ti sorprende la diarrea!:D

juan2304
19-07-2007, 08:26
Bananaaaaaaaaaaa :mbe:

davide66
19-07-2007, 09:48
in quel sorpasso a Zonta sarà venuto uno brivido come quando ti sorprende la diarrea!:D

Ihihihihih, e non era odore di zolfo :D:D

redegaet
19-07-2007, 09:51
Ihihihihih, e non era odore di zolfo :D:D

E nemmeno di berillio!!:read: :sofico:

Banana su, smentisci queste dicerie sul tuo conto, apri il thread e piazzate una doppietta!! (La quarta come direbbe un noto cronista :asd:)
Ciao, Alex

banana snapple
19-07-2007, 09:58
P.S Banana è quasi giovedì.....:sofico:
edit: P.S.2: Banana domani mattina quando mi sveglio, voglio una gradita sorpresa!

Bananaaaaaaaaaaa :mbe:

Banana su, smentisci queste dicerie sul tuo conto, apri il thread e piazzate una doppietta!! (La quarta come direbbe un noto cronista :asd:)
Ciao, Alex

ora che ho aperto che fate, nessuno ci va? :rolleyes:

davide66
19-07-2007, 10:00
ora che ho aperto che fate, nessuno ci va? :rolleyes:

Hai ragione :O

zanardi84
19-07-2007, 10:14
mi sono espresso male, hanninen se si ritirava dopo la prima difficolta lo avrebbe fatto nel 95. e n lo ha fatto, visto ke corre nel dtm, la moglie nn centra niente, secondo me volva provare altro

Ricordatevi di quello che diceva il Drake: Ogni figlio equivale ad un secondo in meno al giro. Per Hakkinen è stato vero, per Schumi no, ma del resto Schumi non è umano.. viene direttamente dal pianeta F1.

A SPA, torno a ripetere, gli assetti delle macchine erano enormemente diversi. La Ferrari, se ben ricordate, volava sul bagnato, mentre le McLaren arrancavano.
Con l'asciutto riemergevano i problemi alle gomme che avevano creato problemi durante l'estate. Il campionato ebbe svolta a Monza (pista in cui le gomme non sono decisive) in quel drammatico GP http://youtube.com/watch?v=0rdmNLxNKNA e si decise a Indy quando il motore Mercedes di Hakkinen andò in fumo. Da lì in poi per Schumi furono solo vittorie, peraltro su piste favorevoli alla Ferrari.

Ciò non sminuisce la spettacolarità della manovra di sorpasso alla fine del Kemmel.

davide66
19-07-2007, 10:26
19/07/2007 10.19.28
FIA infastidita dai commenti di Verdegay

La FIA non avrebbe affatto gradito i commenti del commissario spagnolo Joaquin Verdegay che qualche giorno fa aveva dichiarato alla stampa del suo Paese di non aspettarsi alcun provvedimento per la nota spy story nei confronti della McLaren Mercedes al termine del meeting del Consiglio Mondiale del 26 luglio prossimo.

"Certamente mi auguro che il team di Dennis non subisca neanche una reprimenda, perche' e' quasi impossibile provare qualsiasi cosa".

Vardegay, comunque, non e' un membro permanente del Consiglio Mondiale, ma rappresentera' la federazione spagnola in assenza di Carlos Gracia, vice-presidente della FIA.

Secondo la FIA, Verdegay avrebbe dato indicazioni sul suo voto pregiudicando il processo, in cui saranno discusse informazioni al momento non di pubblico dominio.

Micene.1
19-07-2007, 13:50
MODENA - "La Ferrari ha violato i patti". L'accusa formale, arrivata per fax a Maranello martedì mattina, è firmata McLaren e, di fatto, inaugura quella che si preannuncia una battaglia legale senza precedenti che culminerà con il processo sportivo previsto per il prossimo 26 luglio a Parigi.

La questione, secondo la McLaren è piuttosto semplice. Tutto il processo alla Spy-story della Formula Uno si regge sull'accordo siglato nella notte tra il 10 e l'11 luglio tra le due scuderie protagoniste: in quell'accordo, gli inglesi si impegnavano a far collaborare con la Ferrari il loro capo progettista Jonathan Coughlan, e di fargli raccontare il come, il quando e il perché era entrato in possesso delle famigerate 780 pagine di documenti col marchio del Cavallino; dall'altra parte la Ferrari si impegnava a non utilizzare quelle dichiarazioni all'interno del procedimento penale aperto a Modena dal pm Giuseppe Tibis. Entrambe le scuderie si erano poi impegnate a non rendere pubbliche quelle carte, almeno fino all'inizio del processo sportivo.

Subito dopo la firma di quell'accordo Coughlan affidò alla corte di Londra (e la Ferrari ne estrasse copia) la sua verità. Una verità che ora potrebbe essere devastante per la McLaren: perché, tra le altre cose, il capo progettista ha raccontato di essere venuto in possesso di quei documenti a Barcellona (glieli consegnò Stepney) e di averne parlato con tre membri di spicco della sua scuderia (Jonathan Neale, Paddy Lowe e Martin Whitmarsh).

Ora, la mossa a sorpresa. Perché la McLaren dopo aver letto nel fine settimana numerosi articoli sui giornali di tutta Europa basati sul contenuto di quell'affidavit (su tutti, il Times di Londra, molto preoccupato per l'esito negativo del procedimento sportivo) ha deciso di passare al contrattacco. E di mettere quanto meno un po' di pressione addosso agli avversari. Così, individuando nella Ferrari la fonte della presunta "fuga di notizie" ha deciso di formalizzare la sua accusa, riservandosi future azioni legali al momento imprevedibili (c'è addirittura chi sostiene che possa chiedere alla commissione di Parigi di ritenere inutilizzabili le parole di Coughlan).

La mossa suona un po' grottesca - e, in un certo senso, goffa, indice dello stato confusionale in cui sembra versare l'intera scuderia anglo-tedesca da un po' di tempo a questa parte - soprattutto se letta parallelamente al comunicato stampa che, da un paio di giorni, gli addetti della scuderia stanno veicolando per agenzie e siti internet. "Nessun materiale o dato della Ferrari è o è stato in possesso di addetti McLaren eccetto l'individuo accusato dalla Ferrari. (La McLaren da qualche settimana Coughlan lo chiama solo così: l'individuo accusato dalla Ferrari, ndr). Il fatto che egli avesse in casa materiale riservato della Ferrari non era noto ad alcun membro della squadra prima del 3 luglio". Un comunicato netto e chiaro, in cui si smentisce, e senza mezzi termini, quanto i giornali hanno attribuito a Coughlan. Ma allora la Ferrari quali patti avrebbe violato? Di quale fuga di notizie si sarebbe resa responsabile?

In attesa di capire esattamente il senso strategico del fax inviato alla Ferrari comincia a chiarirsi quella che potrebbe essere la strategia difensiva della McLaren, che avrà due obbiettivi. Il primo: dimostrare che nessuno della scuderia sapeva nulla dell'operato di Coughlan (in questo senso si tratta della parola del capo progettista contro quella dei suoi superiori) ed evitare così i pericoli della responsabilità oggettiva; il secondo: dimostrare che mai e in nessun modo le conoscenze acquisite da Coughlan abbiano trovato esito in qualche modifica della macchina, delle strategie di gara o delle varie procedure. Entrambi gli obbiettivi sono molto difficili da raggiungere, ma in modo particolare il secondo: perché come ha scritto proprio il Times è indimostrabile che, una volta lette quelle carte, Coughlan non vi abbia mai fatto riferimento, nemmeno indirettamente, nello svolgere il suo lavoro quotidiano.


tra poco chiederanno la squalifica della ferrari...

_fred_
19-07-2007, 15:28
MODENA -[I] "La Ferrari ha violato i patti". L'accusa formale, arrivata per fax a Maranello martedì mattina, è firmata McLaren e, di fatto, inaugura quella che si preannuncia una battaglia legale senza precedenti che culminerà con il processo sportivo previsto per il prossimo 26 luglio a Parigi.
...CUT...

Allora alla McLaren non sono poi tanto sereni come facevano vedere, mi sembrava strano... cmq mi pare sia l'ennesima riprova delle colpe della scuderia inglese, che quindi avava cercato di limitare i danni contattando la Ferrari e garantendo tutto l'appoggio possibile in questa brutta vicenda...
Siceramente poi non riesco ancora a capire come riusciranno secondo loro a svicolare dall'accusa della responsabilità soggettiva; se Coughlan aveva i documenti ferrari ci sono pochi cavoli, la scuderia di Woking non ha vigilato come da regolamento sui propri dipendenti.
Inutile che cerchi glissare, Coughlan non era l'ultimo arrivato in casa McLaren, ma il capo progettista.
Mi viene da ridere quando continuano a ripetere che secondo loro l'ulteriore prova dell'innocenza sarebbe la totale mancanza di pezzi made in Ferrari che la loro auto non avrebbe... :mc:

alex10
20-07-2007, 08:34
Nel primo gp 2007 Stepney avvertì Coughlan: gli inglesi fecero reclamo
La prova decisiva nel computer del tecnico dei rivali della Ferrari
L'email-spia: "Guardate quel fondo..." Crolla l'impianto difensivo McLaren

dal nostro inviato MARCO MENSURATI

MODENA - "Stavolta la McLaren non la salva nemmeno il dottor House". Scherzavano così, ieri sera, tra Modena e Maranello nel commentare gli ultimi sviluppi di questa interminabile spy story della Formula Uno. E in effetti, le cose sembrano mettersi sempre peggio per il team anglo tedesco, i cui avvocati il prossimo 26 luglio a Parigi dovranno esibirsi in peripezie logiche di non poco conto per evitare l'inevitabile: ovvero "la profezia del Times" secondo la quale la condanna per scuderia e piloti è praticamente inevitabile.

Dopo il ritrovamento, in casa del capo progettista della McLaren, al secolo Mike Coughlan, del dossier Ferrari (una sorta di manuale su come fabbricare e perfezionare in casa una Rossa, versione 2007), dopo le ammissioni dello stesso capo progettista (che ha raccontato di aver parlato di quel dossier con i vertici della scuderia), dopo l'apertura di una inchiesta da parte della Federazione internazionale dell'automobilismo contro la McLaren, dopo tutto questo arriva ora il colpo di grazia. Un colpo di grazia, raccontato dal settimanale Autosport, che ha l'aspetto innocuo e familiare di una email, "confidential", inviata al solito Coughlan (era nel suo pc) da un altro dei protagonisti di questa estate rovente di segreti, bugie e pedinamenti: il meccanico Ferrari, Nigel Stepney.

Siamo a fine marzo e il mondo della Formula Uno è terrorizzato. Perché le Ferrari, al loro debutto sul circuito di Melbourne, sono andate benissimo. Raikkonen ha vinto e le prestazioni delle macchine sono state ottime anche in prova. Ma all'improvviso, nella cartella di posta in arrivo, sull'outlook di Coughlan arriva il messaggio che potrebbe cambiare la stagione: "Perché non date un'occhiata al nuovo fondo piatto mobile della Ferrari? Magari è irregolare...", chiede, anzi suggerisce, il tecnico del Cavallino. Il fondo piatto "mobile" era una delle grandi novità della Ferrari del 2007.

Pochi giorni dopo l'arrivo di quella email, prima del Gp in Malesia, la McLaren chiederà alla Fia un "chiarimento" sulla regolamentazione con particolare riferimento proprio al "fondo piatto"; una sorta di avvertimento, in risposta al quale la Ferrari, prudentemente, tornerà ad utilizzare il vecchio fondo, quello "non mobile".

Cosa sia successo dopo l'arrivo della mail, se sia stato cioè proprio Coughlan a girare l'informazione ai vertici del proprio team, non è dato sapersi con certezza. Ma certo difficilmente i membri del consiglio mondiale che dovranno decidere sul comportamento della McLaren ignoreranno la coincidenza. Alle coincidenze, in Formula Uno, generalmente ci si crede poco. A questa, poi, che è stata già fatta notare nel "capo di imputazione" che la Fia ha contestato alla McLaren, ancora meno.

Oltre ad anticipare di alcuni mesi l'inizio dello spionaggio industriale, la questione dell'email, se confermata, appare particolarmente pesante perché incenerisce in un colpo solo i due principali argomenti che erano alla base della strategia difensiva elaborata da Ron Dennis e soci. I legali anglo tedeschi davanti alla corte vorrebbero infatti riuscire ad affermare che mai e poi mai alcun dato acquisito dall'"uomo accusato dalla Ferrari" (è il modo sprezzante con cui la McLaren chiama Coughlan in questi giorni) è stato utilizzato dal team. Che poi è esattamente il punto dolente messo in risalto dal Times quando nei giorni scorsi ha spiegato che l'operazione difficile da compiere sarà dimostrare che mai Coughlan, una volta lette le carte Ferrari, ha utilizzato la sua conoscenza per favorire le McLaren.

Il secondo obbiettivo che si erano dati i legali era convincere la corte che nessun membro del team, eccezione fatta per il solito "accusato dalla Ferrari", è mai stato in possesso di informazioni o documenti di Maranello; né ha mai saputo che Coughlan aveva quelle carte.

Prima del ritrovamento di quell'email era molto difficile riuscire a dimostrare tutto questo. Adesso è praticamente impossibile. A meno di non trovare conferma della cosiddetta "teoria Stepney" (dal nome del meccanico Ferrari che continua ad enunciarla da località riservata). Teoria così riassumibile: "E' tutta una montatura ad opera di qualcuno. Una messa in scena".
(20 luglio 2007)

danny2005
20-07-2007, 09:14
Stavolta mi sa che hanno la testa nel cappio.........:O

A parte il fatto che io li condannerei per responsabilità oggettiva, (quella cosa, a volte odiosa che c'è nel calcio).
Troppo comodo dire che è stata un'iniziativa isolata dell'individuo accusato dalla Ferrari: dimostra, se sei capace, di non essere colpevole.....

Cmq sono curioso di vedere quanto saranno motivati i piloti McLaren nel prossimo GP di domenica: sapere di avere una condanna quasi certa pendente sulla testa non è piacevole.......
Kimi al contrario mi pare gasatissimo: nell'ultimo GP vinto ha pure sorriso :eek: :asd:

Micene.1
20-07-2007, 09:49
a questo punto puo ufficialmente partire il totosommesse per l'entita della penalizzazione...manco contro riina si avevano tutte queste prove...

torettp
20-07-2007, 09:50
Nel primo gp 2007 Stepney avvertì Coughlan: gli inglesi fecero reclamo
La prova decisiva nel computer del tecnico dei rivali della Ferrari
L'email-spia: "Guardate quel fondo..." Crolla l'impianto difensivo McLaren

dal nostro inviato MARCO MENSURATI

MODENA - "Stavolta la McLaren non la salva nemmeno il dottor House". Scherzavano così, ieri sera, tra Modena e Maranello nel commentare gli ultimi sviluppi di questa interminabile spy story della Formula Uno. E in effetti, le cose sembrano mettersi sempre peggio per il team anglo tedesco, i cui avvocati il prossimo 26 luglio a Parigi dovranno esibirsi in peripezie logiche di non poco conto per evitare l'inevitabile: ovvero "la profezia del Times" secondo la quale la condanna per scuderia e piloti è praticamente inevitabile.

Dopo il ritrovamento, in casa del capo progettista della McLaren, al secolo Mike Coughlan, del dossier Ferrari (una sorta di manuale su come fabbricare e perfezionare in casa una Rossa, versione 2007), dopo le ammissioni dello stesso capo progettista (che ha raccontato di aver parlato di quel dossier con i vertici della scuderia), dopo l'apertura di una inchiesta da parte della Federazione internazionale dell'automobilismo contro la McLaren, dopo tutto questo arriva ora il colpo di grazia. Un colpo di grazia, raccontato dal settimanale Autosport, che ha l'aspetto innocuo e familiare di una email, "confidential", inviata al solito Coughlan (era nel suo pc) da un altro dei protagonisti di questa estate rovente di segreti, bugie e pedinamenti: il meccanico Ferrari, Nigel Stepney.

Siamo a fine marzo e il mondo della Formula Uno è terrorizzato. Perché le Ferrari, al loro debutto sul circuito di Melbourne, sono andate benissimo. Raikkonen ha vinto e le prestazioni delle macchine sono state ottime anche in prova. Ma all'improvviso, nella cartella di posta in arrivo, sull'outlook di Coughlan arriva il messaggio che potrebbe cambiare la stagione: "Perché non date un'occhiata al nuovo fondo piatto mobile della Ferrari? Magari è irregolare...", chiede, anzi suggerisce, il tecnico del Cavallino. Il fondo piatto "mobile" era una delle grandi novità della Ferrari del 2007.

Pochi giorni dopo l'arrivo di quella email, prima del Gp in Malesia, la McLaren chiederà alla Fia un "chiarimento" sulla regolamentazione con particolare riferimento proprio al "fondo piatto"; una sorta di avvertimento, in risposta al quale la Ferrari, prudentemente, tornerà ad utilizzare il vecchio fondo, quello "non mobile".

Cosa sia successo dopo l'arrivo della mail, se sia stato cioè proprio Coughlan a girare l'informazione ai vertici del proprio team, non è dato sapersi con certezza. Ma certo difficilmente i membri del consiglio mondiale che dovranno decidere sul comportamento della McLaren ignoreranno la coincidenza. Alle coincidenze, in Formula Uno, generalmente ci si crede poco. A questa, poi, che è stata già fatta notare nel "capo di imputazione" che la Fia ha contestato alla McLaren, ancora meno.

Oltre ad anticipare di alcuni mesi l'inizio dello spionaggio industriale, la questione dell'email, se confermata, appare particolarmente pesante perché incenerisce in un colpo solo i due principali argomenti che erano alla base della strategia difensiva elaborata da Ron Dennis e soci. I legali anglo tedeschi davanti alla corte vorrebbero infatti riuscire ad affermare che mai e poi mai alcun dato acquisito dall'"uomo accusato dalla Ferrari" (è il modo sprezzante con cui la McLaren chiama Coughlan in questi giorni) è stato utilizzato dal team. Che poi è esattamente il punto dolente messo in risalto dal Times quando nei giorni scorsi ha spiegato che l'operazione difficile da compiere sarà dimostrare che mai Coughlan, una volta lette le carte Ferrari, ha utilizzato la sua conoscenza per favorire le McLaren.

Il secondo obbiettivo che si erano dati i legali era convincere la corte che nessun membro del team, eccezione fatta per il solito "accusato dalla Ferrari", è mai stato in possesso di informazioni o documenti di Maranello; né ha mai saputo che Coughlan aveva quelle carte.

Prima del ritrovamento di quell'email era molto difficile riuscire a dimostrare tutto questo. Adesso è praticamente impossibile. A meno di non trovare conferma della cosiddetta "teoria Stepney" (dal nome del meccanico Ferrari che continua ad enunciarla da località riservata). Teoria così riassumibile: "E' tutta una montatura ad opera di qualcuno. Una messa in scena".
(20 luglio 2007)


se è vero credo ke la mclaren nn abbia scampo.... adiio stagione divertente

qualcuno sa come viene chiamato Coughlan in Mclaren???:D :D :D

IcEMaN666
20-07-2007, 09:52
adesso diranno che Coughlan ha fatto un esposto alla fia per il fondo piatto ferrari a scopo personale:O

Giovannino
20-07-2007, 10:01
McLaren condanna esemplare e durissima: d'ora in poi il team anglo-tedesco potrà schierare un'unica monoposto, e da qui ai prossimi 3 anni tale monoposto potrà essere guidata esclusivamente dall'ex-pilota ferrari Ivan Capelli.
Ron Dennis chiede la squalifica per 5 anni dell'intera squadra: "Obbligarci a schierare un'unica monoposto, guidata dall'ex-pilota ferrari Ivan Capelli comporterebbe la chiusura della scuderia McLaren-Mercedes. Ci appelliamo alla clemenza della corte chiedendo la squalifica per 5 anni".
Anche l'uomo-accusato-dalla-ferrari interviene nel merito: "Se avessi previsto una condanna così dura non avrei mai accettato le carte riguardanti la Ferrari a inizio stagione".
Max Mosley preoccupato: "La Cina, il Barhein, la Malesia e numerosi altri stati hanno già cancellato le competizioni per l'anno prossimo: Ivan Capelli è già quel che l'è come commentatore, come pilota risulta inguardabile. Se la Fia non cambia la sentenza ne andrà di mezzo la Formula 1 per gli anni a venire".

bjt2
20-07-2007, 10:07
a questo punto puo ufficialmente partire il totosommesse per l'entita della penalizzazione...manco contro riina si avevano tutte queste prove...

Reprimenda, con sculacciatina in mondo visione a Dennis da parte di Moesly, con un battipanni con lo stemma della Ferrari... :O

alex10
20-07-2007, 10:23
"Solo una penalizzazione per la McLaren"

E' la previsione di Sonia Bartolini, l'avvocato di Nigel Stepney: "Coughlan ha fatto i nomi di altri tre collaboratori". Per Autosport l'ex tecnico della Ferrari avrebbe passato il dossier alla scuderia rivale e poi l'avrebbe bruciato

MILANO, 19 luglio 2007 - Il 26 luglio, a Parigi, il Consiglio mondiale della Fia si riunirà per prendere una decisione sulla "spy story" che vede conivolta la Ferrari come parte lesa e la McLaren come indagata. "Credo che la McLaren a questo punto possa rischiare qualcosa - spiega l'avvocato dell'ex tecnico della Ferrari Nigel Stepney accusato di aver trafugato i disegni della F2007, Sonia Bartolini, in un'intervista concessa ad Affaritaliani.It - qualche punto in classifica. Alla luce del fatto che nessuno ha mai avuto modo di vedere il memoriale di Coughlan. E visto che il tecnico delle frecce d'argento - come ho capito - non si limita a fare il nome di Stepney, ma anche di altri tre collaboratori. E questo ha messo in forte disagio la McLaren". Spiega il legale di Stepney. "La Ferrari ne uscirà molto bene, non credo che la casa di Maranello abbia grossi problemi. Quelli semmai ce li abbiamo noi... Sempre che nel frattempo non si verifichino delle sorprese".
INCONTRO MANCATO - L'avvocato riferisce anche sul mancato incontro tra la Ferrari ed il suo dipendente sotto accusa. "L'incontro tra Stepney e la Ferrari non è avvenuto perché la Ferrari ha rifiutato. Siamo rimasti delusi anche perché l'iniziativa era partita direttamente dalla casa di Maranello. È un atteggiamento che francamente non riusciamo a comprendere. Credo che sia interesse di tutti chiarire tante cose". "I dubbi sono tanti. Credo che l'unica giustificazione dell'atteggiamento delle Rosse sia che probabilmente si vuole attendere l'esito della Fia giovedì prima di fare delle dichiarazioni. La mia sensazione è stata quella di un silenzio della Ferrari fino a quella data. In ogni caso credo che sia anche interesse delle rosse far emergere altri responsabili se mai ci fossero".
DISEGNI BRUCIATI - L'ex ferrarista Nigel Stepney avrebbe informato a inizio stagione, attraverso una e-mail, il progettista della McLaren Mike Coughlan dei disegni del fondo piatto flessibile montato sulla Ferrari F2007. È quanto rivela il settimanale inglese Autosport sul proprio sito Internet. Secondo la testata giornalistica, Stepney avrebbe rivelato a Coughlan i disegni del fondo piatto della Ferrari nel gran premio di Australia e avrebbe consigliato allo stesso connazionale di presentare un possibile ricorso alla Fia che, infatti, poche settimane dopo ha messo al bando questo sistema costringendo la Casa di Maranello e altre squadre a modificare i disegni delle monoposto. Autosport ha inoltre rivelato che Coughlan, una volta recatosi al negozio di fotocopie vicino a Woking (quartier generale McLaren) per copiare le 780 pagine di materiale Ferrari, avrebbe chiesto anche di poter scannerizzare i documenti per poterli trasferire in dischetto per computer. Dopo aver trasferito le informazioni sul disco, Coughlan avrebbe poi distrutto e bruciato il dossier Ferrari dietro il giardino di casa sua. Sarebbe stato Jonathan Neale, manager McLaren, a consigliare a Coughlan, al golf club, di distruggere quel materiale. Nigel Stepney rigetta però ogni accusa. Così come la McLaren che anche al Nuerburgring ha respinto ogni coinvolgimento del team nella vicenda.

torettp
20-07-2007, 10:30
"Solo una penalizzazione per la McLaren"

E' la previsione di Sonia Bartolini, l'avvocato di Nigel Stepney: "Coughlan ha fatto i nomi di altri tre collaboratori". Per Autosport l'ex tecnico della Ferrari avrebbe passato il dossier alla scuderia rivale e poi l'avrebbe bruciato

MILANO, 19 luglio 2007 - Il 26 luglio, a Parigi, il Consiglio mondiale della Fia si riunirà per prendere una decisione sulla "spy story" che vede conivolta la Ferrari come parte lesa e la McLaren come indagata. "Credo che la McLaren a questo punto possa rischiare qualcosa - spiega l'avvocato dell'ex tecnico della Ferrari Nigel Stepney accusato di aver trafugato i disegni della F2007, Sonia Bartolini, in un'intervista concessa ad Affaritaliani.It - qualche punto in classifica. Alla luce del fatto che nessuno ha mai avuto modo di vedere il memoriale di Coughlan. E visto che il tecnico delle frecce d'argento - come ho capito - non si limita a fare il nome di Stepney, ma anche di altri tre collaboratori. E questo ha messo in forte disagio la McLaren". Spiega il legale di Stepney. "La Ferrari ne uscirà molto bene, non credo che la casa di Maranello abbia grossi problemi. Quelli semmai ce li abbiamo noi... Sempre che nel frattempo non si verifichino delle sorprese".
INCONTRO MANCATO - L'avvocato riferisce anche sul mancato incontro tra la Ferrari ed il suo dipendente sotto accusa. "L'incontro tra Stepney e la Ferrari non è avvenuto perché la Ferrari ha rifiutato. Siamo rimasti delusi anche perché l'iniziativa era partita direttamente dalla casa di Maranello. È un atteggiamento che francamente non riusciamo a comprendere. Credo che sia interesse di tutti chiarire tante cose". "I dubbi sono tanti. Credo che l'unica giustificazione dell'atteggiamento delle Rosse sia che probabilmente si vuole attendere l'esito della Fia giovedì prima di fare delle dichiarazioni. La mia sensazione è stata quella di un silenzio della Ferrari fino a quella data. In ogni caso credo che sia anche interesse delle rosse far emergere altri responsabili se mai ci fossero".
DISEGNI BRUCIATI - L'ex ferrarista Nigel Stepney avrebbe informato a inizio stagione, attraverso una e-mail, il progettista della McLaren Mike Coughlan dei disegni del fondo piatto flessibile montato sulla Ferrari F2007. È quanto rivela il settimanale inglese Autosport sul proprio sito Internet. Secondo la testata giornalistica, Stepney avrebbe rivelato a Coughlan i disegni del fondo piatto della Ferrari nel gran premio di Australia e avrebbe consigliato allo stesso connazionale di presentare un possibile ricorso alla Fia che, infatti, poche settimane dopo ha messo al bando questo sistema costringendo la Casa di Maranello e altre squadre a modificare i disegni delle monoposto. Autosport ha inoltre rivelato che Coughlan, una volta recatosi al negozio di fotocopie vicino a Woking (quartier generale McLaren) per copiare le 780 pagine di materiale Ferrari, avrebbe chiesto anche di poter scannerizzare i documenti per poterli trasferire in dischetto per computer. Dopo aver trasferito le informazioni sul disco, Coughlan avrebbe poi distrutto e bruciato il dossier Ferrari dietro il giardino di casa sua. Sarebbe stato Jonathan Neale, manager McLaren, a consigliare a Coughlan, al golf club, di distruggere quel materiale. Nigel Stepney rigetta però ogni accusa. Così come la McLaren che anche al Nuerburgring ha respinto ogni coinvolgimento del team nella vicenda.

di certo l' avvocato n puo dire ke verra durmente punita....

Apix_1024
20-07-2007, 12:33
c'è da chiamare qualcuno del settore agricolo con mezzi adatti a spalare via tutto il letame che sta sommergendo la mclaren in questo momento... io ho il nonno agricoltore ma da solo non penso che ce la possa fare... si cercano volontari.....:D :D :D :D :D :D

v10_star
20-07-2007, 13:13
c'è da chiamare qualcuno del settore agricolo con mezzi adatti a spalare via tutto il letame che sta sommergendo la mclaren in questo momento... io ho il nonno agricoltore ma da solo non penso che ce la possa fare... si cercano volontari.....:D :D :D :D :D :D

presente!

si ma tutta sta merda dove la trasportiamo? davanti a casa dennis o a stoccarda :D

ninja750
20-07-2007, 13:26
a questo punto puo ufficialmente partire il totosommesse per l'entita della penalizzazione...manco contro riina si avevano tutte queste prove...

alla luce degli ultimi fatti:

minimo: penalizzazione di 30pt alla scuderia
massimo: punti invariati ma mclaren fuori classifica per il restante campionato 2007

Apix_1024
20-07-2007, 15:10
presente!

si ma tutta sta merda dove la trasportiamo? davanti a casa dennis o a stoccarda :D

facciamo 50 e 50 per non fare torto a nessuno... tanto nei prossimi anni mi sa che si daranno anche loro all'agricoltura :O :O

trokij
20-07-2007, 19:04
alla luce degli ultimi fatti:

minimo: penalizzazione di 30pt alla scuderia
massimo: punti invariati ma mclaren fuori classifica per il restante campionato 2007

Così poco?sapevo che episodi simili sono stati puniti molto piu severamente in passato... ad esempio la toyota dai rally fu squalificata la stagione in corso e quella successiva, se non ricordo male.

Dindi
20-07-2007, 19:09
raga io vi consiglio di non aspettarvi chissàche! Secondo me verremo tutti delusi dalla sentenza della corte!

Non so perchè ma alla fine la punizione sarà lieve lieve, come se non esistesse!

Apix_1024
20-07-2007, 19:17
raga io vi consiglio di non aspettarvi chissàche! Secondo me verremo tutti delusi dalla sentenza della corte!

Non so perchè ma alla fine la punizione sarà lieve lieve, come se non esistesse!

bravo... e se vincessero il campionato potrebbero anche dire che loro hanno vinto pur se penalizzati... non mi ci far pensare va...:muro: :muro: :muro:

trokij
20-07-2007, 19:20
raga io vi consiglio di non aspettarvi chissàche! Secondo me verremo tutti delusi dalla sentenza della corte!

Non so perchè ma alla fine la punizione sarà lieve lieve, come se non esistesse!

Perchè lo pensi?a me pare un episodio grave, credo verrà penalizzato severamente;)

webmagic
20-07-2007, 19:51
be sinceramente le prime frasi che ha rilasciato uno di quelli che sarà chiamato a giudicare (mi sembra sia spagnolo)...

Dindi
20-07-2007, 19:55
Perchè lo pensi?a me pare un episodio grave, credo verrà penalizzato severamente;)

Ma certo che è grave, anzi, gravissimo, solo che a questi livelli entrano in gioco molti interessi che influenzeranno la sentenza.

tanto si sa: la legge non è uguale per tutti.

Bastian UMTS
20-07-2007, 22:26
Ma certo che è grave, anzi, gravissimo, solo che a questi livelli entrano in gioco molti interessi che influenzeranno la sentenza.

tanto si sa: la legge non è uguale per tutti.

Difenderanno il piccolo Hamilton...è normale nella logica del burattinaio che gestisce il circus

_fred_
21-07-2007, 11:58
be sinceramente le prime frasi che ha rilasciato uno di quelli che sarà chiamato a giudicare (mi sembra sia spagnolo)...

Veramente lo spagnolo è stato cazziato per le sue esternazioni...

trokij
21-07-2007, 13:26
Niente prove per me:(
Hanno levato rai 2 dalla linea terrestre per spostarla sul digitale terrestre ma qui il digitale terrestre non si vede:rolleyes:
Proprio furbi, grazie?http://e.deviantart.com/emoticons/s/sarcasticclap.gif

E dire che ho anche la skystar ma non ho ancora avuto tempo d'installarla:(

barbapapa84
21-07-2007, 13:27
Se vuoi vedere devi pagare. :read:

trokij
21-07-2007, 13:37
Se vuoi vedere devi pagare. :read:

:fuck:

trokij
21-07-2007, 15:20
Comè andata?:(

Raven
21-07-2007, 16:14
Comè andata?:(

.... si è scoperto che Alonso, oltre ad avere un gran :ciapet: ha il dono di portar sfiga agli altri... :D

Apix_1024
21-07-2007, 17:44
.... si è scoperto che Alonso, oltre ad avere un gran :ciapet: ha il dono di portar sfiga agli altri... :D

lo puoi dir forte... gliela tirava dietro da almeno tre gp al povero hamilton... speriamo stia veramente bene senza nessuna contusione interna... quella decelerazione è stata proprio brutta! cmq imho domani non dovrebbe correre, per lo stesso motivo per cui tennero fermo kubica ovvero evitare un secondo botto ravvicinato che potrebbe portare al decesso:( :(
speriamo vinca l'intelligenza dei medici e non la voglia dei media di vedere correre il fenomeno!

danny2005
21-07-2007, 18:01
.... si è scoperto che Alonso, oltre ad avere un gran :ciapet: ha il dono di portar sfiga agli altri... :D

Sicuro che sia sfiga? :mbe:

Secondo me è andato di notte alla macchina di Hamilton e ci ha dato dentro con la lima sulla sospensione........:D

Il culo va aiutato.........:fagiano:

francofranchi
21-07-2007, 18:55
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/asd.gif http://www.youtube.com/watch?v=-vcrPM0tkaE

trokij
21-07-2007, 19:40
Chissà come mai gli ballavano così le gambe?:eek:

Burrocotto
21-07-2007, 19:47
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/asd.gif http://www.youtube.com/watch?v=-vcrPM0tkaE
:asd:
Sto ridendo come un pazzo :asd:

Apix_1024
21-07-2007, 20:04
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/asd.gif http://www.youtube.com/watch?v=-vcrPM0tkaE

sono piegato sulla sedia... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

mau.c
21-07-2007, 21:22
Chissà come mai gli ballavano così le gambe?:eek:

non so se dal punto di vista medico (traumatologico?) significhi qualcosa... il mio pensiero è solo che ha subito uno shock, non ha avuto abbastanza tempo per capire cosa stesse succedendo, ha visto il muro che gli andava addosso ed era impotente, avrà pensato di essere un uomo morto e infatti non si è preparato propriamente all'impatto, secondo me è rimasto bloccato psicologicamente... d'altronde la ruota che ti parte in quel modo non è normale...

mt_iceman
21-07-2007, 23:46
non so se dal punto di vista medico (traumatologico?) significhi qualcosa... il mio pensiero è solo che ha subito uno shock, non ha avuto abbastanza tempo per capire cosa stesse succedendo, ha visto il muro che gli andava addosso ed era impotente, avrà pensato di essere un uomo morto e infatti non si è preparato propriamente all'impatto, secondo me è rimasto bloccato psicologicamente... d'altronde la ruota che ti parte in quel modo non è normale...

per me ha preso una botta di quelle non pericolose ma cmq dolorosissime ed ha avuto un riflesso incondizionato come quello che tutti abbiamo proprio in queste occasioni.

momo-racing
22-07-2007, 11:18
secondo me stava solo scaricando l'adrenalina che gli è salita addosso e potendo muovere solo le gambe all'interno dello stretto abitacolo s'è sfogato in quel modo.

Apix_1024
22-07-2007, 11:26
secondo me stava solo scaricando l'adrenalina che gli è salita addosso e potendo muovere solo le gambe all'interno dello stretto abitacolo s'è sfogato in quel modo.

hanno detto che era incazz a bestia perchè pensava di aver sbagliato lui... era stizzito al 1000% :D :D

fluke81
22-07-2007, 11:28
hanno detto che era incazz a bestia perchè pensava di aver sbagliato lui... era stizzito al 1000% :D :D

ma se non c'è la faceva nemmeno a uscire,era chiaramente sotto shock:doh:

Apix_1024
22-07-2007, 11:31
ma se non c'è la faceva nemmeno a uscire,era chiaramente sotto shock:doh:

ehm non l'ho inventato. l'ha riportato piola che ha sentito direttamente il boss mclaren...;) ;)

Micene.1
22-07-2007, 11:33
ehm non l'ho inventato. l'ha riportato piola che ha sentito direttamente il boss mclaren...;) ;)

con gli ultimi scandali quello che dicono in mcl ha un valore molto relativo:O

fluke81
22-07-2007, 11:33
ehm non l'ho inventato. l'ha riportato piola che ha sentito direttamente il boss mclaren...;) ;)

appunto,la stessa fonte che un mese fa ci diceva che le mclaren era talmente forti che non prendevano un giro a tutti per non umiliare gli avversari:O

Apix_1024
22-07-2007, 11:43
con gli ultimi scandali quello che dicono in mcl ha un valore molto relativo:O

appunto,la stessa fonte che un mese fa ci diceva che le mclaren era talmente forti che non prendevano un giro a tutti per non umiliare gli avversari:O

come non quotare però oltre all shock secondo me hamilton era pure un pò incazz.. ma la verità di sti tempi è sotto un metro di letame....:muro: :muro:

francofranchi
22-07-2007, 16:31
http://youtube.com/watch?v=RJXMSrQ6YCE

murillo
22-07-2007, 16:33
ormai c'è poco da discutere di questo campionato. sarebbe da sospendere, invece chi vince per meriti altrui esulta anche

joshua82
22-07-2007, 16:36
scusate una cosa: ma chi ha introdotto la regola idiota che con la safety car uno si può sdoppiare?

è una cosa assurda: non solo ha permesso ad Hamilton oggi di sdoppiarsi ma se c'era la pista un pò meno bagnata mettendo le gomme da asciutto gli avrebbe fatto recuperare un casino di posizioni...

per me è una vaccata totale :eek:

fluke81
22-07-2007, 16:38
scusate una cosa: ma chi ha introdotto la regola idiota che con la safety car uno si può sdoppiare?

è una cosa assurda: non solo ha permesso ad Hamilton oggi di sdoppiarsi ma se c'era la pista un pò meno bagnata mettendo le gomme da asciutto gli avrebbe fatto recuperare un casino di posizioni...

per me è una vaccata totale :eek:

per me non è cosi cattiva,quello che non mi va giu è che oggi hamilton di questa regola se ne stava approfittando due volte montando le gomme d'asciutto mentre gli altri erano obbligatoriamente dietro la SC con le rain e non lo trovo giusto.

joshua82
22-07-2007, 16:47
per me non è cosi cattiva,quello che non mi va giu è che oggi hamilton di questa regola se ne stava approfittando due volte montando le gomme d'asciutto mentre gli altri erano obbligatoriamente dietro la SC con le rain e non lo trovo giusto.

scusa ma dici che non è cattiva come regola e come esempio porti quello di hamilton che dimostra che sta regola è una idiozia pazzesca?

JoK3Я
22-07-2007, 16:47
Quanto odio la FiaLaren PD quello lo vanno a prendere con il trattore e lo rimettono in pista!! Se lo avessero fatto con Schummy lo avrebbero messo in galera insieme a chi guidava la ruspa! Cmq nulla contro Hamilton che è stato correttissimo a dare strada a Massa quando era ancora a 2 sec.! Se continuava a tirare arrivava a punti...
Vediamo cosa faranno il 26 ...

Alonso ha fatto davvero la figura del pagliaccio!!! Cafone come sempre...
Massa bisogna che si faccia un corso accellerato di guida sul bagnato da Schummy! e Raikko una visitina a Lurdes potrebbe fargli bene...:doh:

Dindi
22-07-2007, 16:55
Dennis: Abbiamo vinto sul circuito!!

Ma Vaff...!!! Si avete vinto con le fotocopiatrici!!!!!

Se il 26 dovessero subire una pena grave, il mio consiglio a Todt è di dire: Abbiamo vinto nell'onestà e sportività!

fluke81
22-07-2007, 16:58
scusa ma dici che non è cattiva come regola e come esempio porti quello di hamilton che dimostra che sta regola è una idiozia pazzesca?

che si sdoppi mi puo andare bene,ti porto l'esempio l'anno scorso di Schumacher a Monaco.era se non sbaglio settimo a 6-7 secondi da coulthard,la SC entro proprio tra loro due e come risultato Schumacher fini in testa al gruppo e Coulthard in coda e in pratica tra i due da 6 secondi ci fu tutta la pista di distacco quindi che tutti si mettono per bene in coda ci puo stare invece che capiti che qualcuno sia penalizzato.Quello che non è giusto è che mentre gli altri sono bloccati dietro la SC quello che si sdoppia puo cambiare tattica entrando ai box.Cazzo ti sdoppi e basta,no che devi avere due vantaggi,gia hai avuto il culo della SC

joshua82
22-07-2007, 17:04
ma per me il problema è proprio lo sdoppiarsi: una volta che ti sei sdoppiato chi può negarti di andare ai box?

ninja750
22-07-2007, 17:05
Dennis: Abbiamo vinto sul circuito!!

anche questa se la poteva risparmiare

Apix_1024
22-07-2007, 17:07
anche questa se la poteva risparmiare

questo non è nulla in confronto a quello che uscirà da quella bocca il 26... preparatevi perchè ci sarà da piangere:muro: :muro:

fluke81
22-07-2007, 17:13
ma per me il problema è proprio lo sdoppiarsi: una volta che ti sei sdoppiato chi può negarti di andare ai box?

il buon senso di fare un regolamento equo,cosa difficile per i cervelloni fia:D

Dindi
22-07-2007, 17:25
il buon senso di fare un regolamento equo,cosa difficile per i cervelloni fia:D

penso che se metti il divieto di entrare ai box, diventa un casino! In canada non ci si capiva più niente con solo i piloti in corsa. Pit opened, pit closed.. ecc. Se ci metti pure la pit opened o closed, diversificata anche per i doppiati la cosa si complica! E il semforo di ingresso? verde o rosso? verde per chi? piloti in corsa o piloti doppiati? e il rosso?

Mi sa che diventa un casino.

fluke81
22-07-2007, 17:39
penso che se metti il divieto di entrare ai box, diventa un casino! In canada non ci si capiva più niente con solo i piloti in corsa. Pit opened, pit closed.. ecc. Se ci metti pure la pit opened o closed, diversificata anche per i doppiati la cosa si complica! E il semforo di ingresso? verde o rosso? verde per chi? piloti in corsa o piloti doppiati? e il rosso?

Mi sa che diventa un casino.
a parte che il casino gia c'è e si è visto in canada:D
la pit quando è aperta vuol dire che è aperta per tutti doppiati e non infatti tutti avevano le gomme da bagnato in quel momento.Non trovo giusto che prima di ripartire i piloti doppiati abbiano di nuovo la possibilita di entrare ai box.mi spiego meglio:

entra la sc
tutti dietro la sc
pit open
si fanno i pit
tutti di nuovo dietro la sc
-------- e qui infatti erano tutti con le rain perche tutti avevano fatto il pit-------

a questo punto
i doppiati si devono sdoppiare,fare un giro e mettersi in coda al gruppo.Hamilton invece ha fatto un giro ed è entrato ai box per cambiare tattica,non va bene cosi.gia hai il vantaggio di sdoppiarti non è giusto che puoi cambiare pure tattica mentre gli altri no

Gianni1482
22-07-2007, 17:47
Jean Todt: "Il risultato di questo Gran Premio d'Europa non puo' che essere definito deludente. Avevamo una macchina molto competitiva e partivamo dalla prima e dalla terza posizione ma portiamo a casa solamente otto punti, frutto del secondo posto di Felipe. Al termine di una corsa caratterizzata dall'alternarsi delle condizioni meteorologiche - asciutto, pioggia, di nuovo asciutto e ancora pioggia alla fine - Felipe ha visto sfumare un successo che aveva ampiamente meritato proprio nelle ultime battute, quando la pista e' tornata a bagnarsi: purtroppo, ha avuto delle vibrazioni con il treno di gomme da bagnato che hanno reso la macchina difficile da guidare. Siamo molto dispiaciuti per Kimi, appiedato al trentacinquesimo giro da un problema all'impianto idraulico: dobbiamo analizzarne le cause ma e' l'ennesima dimostrazione che, senza affidabilita', non si va lontano. La stagione e' ancora lunga: nelle sette gare che restano da disputare tutto rimane possibile."

Felipe Massa: "E' un secondo posto che lascia un po' l'amaro in bocca. Avevo fatto una bella gara fino all'ultimo scroscio di pioggia poi, una volta montate le gomme da bagnato, ho subito avvertito delle vibrazioni che hanno reso la vettura molto sbilanciata. E dire che, nella prima parte della corsa, sul bagnato andavo davvero forte. SUll'asciutto riuscivo a guadagnare progressivamente terreno su Alonso perché la vettura era ottima. Ho avuto fortuna all'inizio perché sono riuscito a restare in pista quando le condizioni erano pressoché impossibili ma poi non sono stato altrettanto fortunato alla fine: peraltro, le corse sono cosi' e bisogna accettarlo. La discussione con Fernando? Era un po' nervoso ma poi si e' scusato e tutto e' finito li'. L'aspetto positivo e' che abbiamo recuperato molto terreno nella classifica Piloti: la stagione e' ancora lunga e dobbiamo avere fiducia."

Kimi Raikkonen: "Non posso che essere molto deluso. Ero in una buona posizione, subito alle spalle di Felipe e Alonso, e la macchina era molto veloce: ero convinto che avrei potuto vincere. Progressivamente, il sistema idraulico ha smesso di funzionare: ho cominciato a perdere del tempo e poi mi sono dovuto fermare. Questa battuta d'arresto pero' non mi fa mollare la presa: pur con una gara in meno da disputare, il distacco dalla vetta e' rimasto immutato e nei sette Gran Premi che restano tutto puo' accadere. Abbiamo una macchina molto competitiva ma e' chiaro che dobbiamo migliorare sotto il profilo dell'affidabilita'."

Luca Baldisserri: "Questa era una gara in cui potevamo raccogliere il massimo dei punti. Avevamo una macchina molto competitiva, in tutte le condizioni ma prima un problema all'impianto idraulico ha messo fuori gioco Kimi, quando si trovava subito dietro Alonso, poi lo scroscio di pioggia finale ha annullato il vantaggio che Felipe, a quel punto penalizzato da un treno di gomme che gli dava delle vibrazioni, aveva accumulato grazie ad un'ottima condotta di gara. Eravamo usciti senza troppi danni dalla roulette determinata dall'acquazzone subito dopo il via e avevamo azzeccato alla perfezione il momento del ritorno alle gomme da asciutto. C'e' molto rammarico perché se non si riesce a riguadagnare terreno in classifica quando si e' cosi' competitivi come oggi allora la situazione si complica. Detto questo, non molliamo, mai."

Pure le vibrazioni alle gomme :mc: :mc: :stordita:

trokij
22-07-2007, 19:56
Imho ragazzi anche la ferrari ha una talpa in mclaren :O
Altrimenti non mi spiego sta inaffidabilià come l'abbiano maturata:boh:

torettp
23-07-2007, 12:26
Imho ragazzi anche la ferrari ha una talpa in mclaren :O
Altrimenti non mi spiego sta inaffidabilià come l'abbiano maturata:boh:

ma forse coughlan ha passato i progetti della mclaren alla ferrari, solo ke nn lo dicono xke hano portato solo inaffidabilità

Dindi
23-07-2007, 12:57
raga non so voi ma io sono troppo ansioso di sapere il 26 luglio cosa si dirà!!!

fluke81
23-07-2007, 13:02
raga non so voi ma io sono troppo ansioso di sapere il 26 luglio cosa si dirà!!!

diranno che coughlan voleva costruirsi una f2007 in scala 1:1 per andare a fare la spesa:read:

Cfranco
24-07-2007, 15:08
raga non so voi ma io sono troppo ansioso di sapere il 26 luglio cosa si dirà!!!

McLaren in ginocchio: indiscrezioni su una sanzione pesante contro la scuderia di Ron Dennis. E Alonso è furioso
Martedí 24.07.2007 12:12
Grande tensione in casa Toro Rosso. Il team manager Franz Tost ha smentito di essere stato protagonista di una rissa con Scott Speed dopo il ritiro dell'americano nel GP Europa: "Ho chiesto al pilota perché era uscito di pista. Mi ha sorriso e mi ha chiesto perché il pit stop fosse durato così tanto, si è girato e se ne è andato. L'ho toccato sulla spalla ma non credo che nessuno possa parlare in una guerra ai box".

Ancora poche ore e ci sarà il giudizio finale: giovedì 26 luglio alle 10 a Parigi presso la sede Fia in Place de la Concorde la McLaren conoscerà il suo destino per la spy story che ha rovintato la serenità di una Formula 1. Il Circus non era stato negli ultimi anni tanto spettacolare e incerto in pista, con quattro piloti potenzialmente capaci di vincere ogni corsa. Solo che, fuori dal circuito, il caso Stepney ha sconvolto tutti i giochi. E ora la Federazione guidata da Bernie Ecclestone dovrà pronunciare la sentenza finale attraverso il suo Consiglio Mondiale. Mentre Ron Dennis giura che solo Coughlan era a conoscenza delle informazioni uscite da Maranello, da quanto trapela in queste ore si parla di sanzioni pesanti che dovrebbero essere prese nei confronti della scuderia di Wolking. In altre parole, pare davvero difficile che il team anglo-tedesco se la cavi con una forte sanzione economica. La mannaia che pende sul capo della McLaren è ben più pesante: perdita di tutti i punti nel Mondiale costruttori e magari pure esclusione da due o più Gran Premi.

Quest'ultima sanzione sarebbe la mossa estrema visto che rovinerebbe anche lo spettacolo in corsa, mandando in fumo investimenti di televisioni e sponsor per lo spettacolo della F1. Di certo una sentenza dura contro la McLaren rieschierebbe di innescare altre decisioni drastiche a fine stagione: Fernando Alonso è infatti molto amareggiato per la situazione e medita di svincolarsi senza pagare un solo dalla sua attuale squadra, visto il danno d'immagine inevitabilmente subito. Di più. Secondo la stampa inglese il due volte campione del mondo resta scontento" della McLaren a prescindere da questo discorso e nonostante la vittoria di domenica. "La situazione è peggiore rispetto agli ultimi mesi in Renault" avrebbe dichiarato una fonte interna al Times. Fernando non avrebbe ancora dimenticato le dichiarazioni rilasciate da Dennis al termine del GP Monaco che, a suo parere, avrebbero contribuito a creare la sensazione che a Lewis Hamilton sia stato impedito di vincere. Tutto questo mentre i media spagnoli continuano a ipotizzare strategie di favore per il campione inglese ai danni del loro pilota...

F1R3BL4D3
24-07-2007, 15:39
Quest'ultima sanzione sarebbe la mossa estrema visto che rovinerebbe anche lo spettacolo in corsa, mandando in fumo investimenti di televisioni e sponsor per lo spettacolo della F1.

Il denaro può alterare le sanzioni inflitte ad una squadra (con le ovvie prove del caso)?!

:O

Cfranco
24-07-2007, 16:08
Il denaro può alterare le sanzioni inflitte ad una squadra (con le ovvie prove del caso)?!

:O
In teoria no
In pratica si

mau.c
24-07-2007, 16:09
anche se sarebbe l'ennesimo mondiale vinto da alonso con condizioni non proprio chiarissime, non vorrei mai che si penalizzasse nessuno a campionato inoltrato... rovina di molto lo spettacolo...

Micene.1
24-07-2007, 16:47
se devono penalizzare la mcl solo nel campionato costruttori è una barzelletta tanto vale che si stiano zitti...è come dire si tu sei colpevole di spionaggio pero ti sei avvantaggiato di tale reato solo nel campionato costruttori e in quello piloti no...e che significa?...ricordo sempre che che il serbatoio honda haprovocato una squalifica sia nel camp costr che piloti...

mau.c
24-07-2007, 17:00
se devono penalizzare la mcl solo nel campionato costruttori è una barzelletta tanto vale che si stiano zitti...è come dire si tu sei colpevole di spionaggio pero ti sei avvantaggiato di tale reato solo nel campionato costruttori e in quello piloti no...e che significa?...ricordo sempre che che il serbatoio honda haprovocato una squalifica sia nel camp costr che piloti...

vabbe che c'entra... servirebbe per non penalizzare i piloti che comunque dovrebbero essere estranei alla feccenda... che poi sia solo il campionato piloti a contare davvero è un altro paio di maniche... comunque se proprio devono essere penalizzati preferisco che lo siano dal prossimo campionato e dall'inizio..

Micene.1
24-07-2007, 17:06
vabbe che c'entra... servirebbe per non penalizzare i piloti che comunque dovrebbero essere estranei alla feccenda... che poi sia solo il campionato piloti a contare davvero è un altro paio di maniche... comunque se proprio devono essere penalizzati preferisco che lo siano dal prossimo campionato e dall'inizio..

uhm scusa ma i piloti sono estranei alla vicenda? sono della mcl...la mcl viwene punita...tutta la mcl paga...d'altronde hanno guidato una macchina irregolare quindi mi sembra che c'entrino abbastanza in questa vicenda...

se la FIa ragionasse come te nn ci dovrebbe essere nessuna squalifica perche la mcl ha gia piu volte sottolineato che l'unico che c'entrava in questa storia è il famoso individuo e che il team nn ne sapeva niente e quindi anche un'eventuale penalizzazione nel mondiale costr punirebbe gente "estranea alla vicenda"

fabrylama
24-07-2007, 17:37
resterebbero comunque colpevoli del non aver controllato che ogni componentre della squadra rispettasse le regole

mau.c
24-07-2007, 18:55
uhm scusa ma i piloti sono estranei alla vicenda? sono della mcl...la mcl viwene punita...tutta la mcl paga...d'altronde hanno guidato una macchina irregolare quindi mi sembra che c'entrino abbastanza in questa vicenda...

se la FIa ragionasse come te nn ci dovrebbe essere nessuna squalifica perche la mcl ha gia piu volte sottolineato che l'unico che c'entrava in questa storia è il famoso individuo e che il team nn ne sapeva niente e quindi anche un'eventuale penalizzazione nel mondiale costr punirebbe gente "estranea alla vicenda"

nemmeno io sono d'accordo con il capro espiatorio... se era assunto facva parte del team e quindi si prendessero anche le responsabilità, a prescindere che abbiano avuto vantaggi o meno.... non so che dirti, in linea di massima ci starebbe una squalifica, ma non sarei affatto contento di una soluzione simile, in fondo i piloti non è che c'hanno il marchio mclaren anche se certo fanno pate della squadra, comunque perderebbero dei punti campionato costruttori che hanno vinto... bho.

maxsona
24-07-2007, 19:10
Io mi chiedo come possa essere irregolare la macchina visto che lo sviluppo è iniziato nel 2006, mentre Coughlan è entrato in possesso di tali documenti a Marzo 2007 quando la MP4/22 era in pista da un pezzo ... :asd:

mau.c
24-07-2007, 19:42
Io mi chiedo come possa essere irregolare la macchina visto che lo sviluppo è iniziato nel 2006, mentre Coughlan è entrato in possesso di tali documenti a Marzo 2007 quando la MP4/22 era in pista da un pezzo ... :asd:

no ma infatti la macchina penso non c'entri nulla...

mau.c
24-07-2007, 19:44
resterebbero comunque colpevoli del non aver controllato che ogni componentre della squadra rispettasse le regole

chi i piloti? :mbe: spero fosse una battuta

io sono ferrarista, comunque ci credo abbastanza alla storia raccontata dalla mclaren, ciò non toglie però nulla alla gravità del fatto, anche perchè a lasciar correre troppo ste situazioni in futuro ci si potrebbe trovare con situazioni paradossali

Dindi
24-07-2007, 19:47
Io mi chiedo come possa essere irregolare la macchina visto che lo sviluppo è iniziato nel 2006, mentre Coughlan è entrato in possesso di tali documenti a Marzo 2007 quando la MP4/22 era in pista da un pezzo ... :asd:

mah guarda certe volte, più che la ricerca è più utile un'idea che non è mai venuta in mente! Da marzo a oggi, se per esempio hanno visto una cosa sulla ferrari a cui non ci avevano pensato, ci vuole poco per metterla in pratica. Innanzitutto non c'è tutta la fase di studio e elaborazione (la fase più lunga) perchè hanno già il progetto definitivo (quello della ferrari) quindi devono limitarsi a produrlo e applicarlo alla monoposto con eventuali modifiche!

Certo progetti di fondo difficilmente saranno applicabili, ma vedi anche tu come è cambiata la ferrari con quei semplici coperchi alle ruote anteriori e non è un progetto iniziato dal 2006 sicuramente

maxsona
24-07-2007, 19:53
Non è che un pezzo sia universale e vada bene su ovunque macchina, specie in due macchine agli antipodi come McLaren e Ferrari ...

Dindi
24-07-2007, 20:02
Mah alla fine le parti tecniche sono tutte uguali!

in maniera semplice semplice le parti fondamentali sono queste:
Ala - muso - sospensioni - abitacolo - serbatoio - motore - cambio - sospensioni - ala posteriore!!

Alla fine è tutto qui!! E comunque se hai il progetto è più facile modificarlo e adattarlo che crearlo ex novo!!!!

maxsona
24-07-2007, 21:18
Ma non diciamo scemenze ci sono componenti diversissime, la McLaren per esempio ha il telaio a doppia chiglia, la Ferrari a chiglia singola, questo significa che gli attacchi delle sospensioni anteriori e le sospensioni sono completamente diversi! e questo particolare influisce su tutta l'aerodinamica, un alettone ottimo sulla McLaren potrebbe non funzionare per niente sulla Ferrari e viceversa! e non parliamo del telaio, la McLaren è l'auto con il passo più corto, la Ferrari con quello più lungo ...

Micene.1
24-07-2007, 21:41
Ma non diciamo scemenze ci sono componenti diversissime, la McLaren per esempio ha il telaio a doppia chiglia, la Ferrari a chiglia singola, questo significa che gli attacchi delle sospensioni anteriori e le sospensioni sono completamente diversi! e questo particolare influisce su tutta l'aerodinamica, un alettone ottimo sulla McLaren potrebbe non funzionare per niente sulla Ferrari e viceversa! e non parliamo del telaio, la McLaren è l'auto con il passo più corto, la Ferrari con quello più lungo ...

si vabbe chiglia doppia chiglia...ma veramente credi che la mcl nn si sia potuta minimamente avvantaggiare conoscendo i segreti della sua concorrente? veramente pensi che hanno letto quelle info e poi hanno detto "ah ma la ferrari ha solo una chiglia nn l'avevamo notato allora nn ci servono proprio"...dai su siamo seri...io nn so che penalizzazione faranno se la faranno ma dire che quei progetti nn siano stati oggetto di forte interesse da parte del progettisti mcl (e di qualsiasi progettista d0altronde) è veramente una forzatura adatta a chi nn si puo difendere e si arrampica sugli specchi...lasciamolo fare questo a dennis cervhiamo di essere piu seri...

natural
24-07-2007, 21:42
Ma non diciamo scemenze ci sono componenti diversissime, la McLaren per esempio ha il telaio a doppia chiglia, la Ferrari a chiglia singola, questo significa che gli attacchi delle sospensioni anteriori e le sospensioni sono completamente diversi! e questo particolare influisce su tutta l'aerodinamica, un alettone ottimo sulla McLaren potrebbe non funzionare per niente sulla Ferrari e viceversa! e non parliamo del telaio, la McLaren è l'auto con il passo più corto, la Ferrari con quello più lungo ...

Se se certo come no e quello che c'è sotto la carrozzeria non serve a niente vero....:asd:

McLaren.... we exist to copy :read: :asd:

Dovrebbero squalificare la mc da questo campionato, altro che...

maxsona
24-07-2007, 21:46
si vabbe chiglia doppia chiglia...ma veramente credi che la mcl nn si sia potuta minimamente avvantaggiare conoscendo i segreti della sua concorrente? veramente pensi che hanno letto quelle info e poi hanno detto "ah ma la ferrari ha solo una chiglia nn l'avevamo notato allora nn ci servono proprio"...dai su siamo seri...io nn so che penalizzazione faranno se la faranno ma dire che quei progetti nn siano stati oggetto di forte interesse da parte del progettisti mcl (e di qualsiasi progettista d0altronde) è veramente una forzatura adatta a chi nn si puo difendere e si arrampica sugli specchi...lasciamolo fare questo a dennis cervhiamo di essere piu seri...
Qui si stà dimenticando che a Marzo 2007 la MP4/22 era già bella che progettata da un pezzo, e che questa documentazione, sempre che qualcuno riesca a provare chi l'ha vista e come l'abbia usata non poteva cambiarne il progetto in modo sostanziale, al massimo quello della MP4/23 ...

Micene.1
24-07-2007, 21:49
Qui si stà dimenticando che a Marzo 2007 la MP4/22 era già bella che progettata da un pezzo, e che questa documentazione, sempre che qualcuno riesca a provare chi l'ha vista e come l'abbia usata non poteva cambiarne il progetto in modo sostanziale, al massimo quello della MP4/23 ...

dai ma insisti a dire sta cosa...su ti ripeto siamo seri...ma pure se sta macchina la progettavano nel 1900 la conoscenza di tutti i segreti dell'avversario nonche dei suoi piani di sviluppo futuri ti puo dare un vantaggio strategico pazzesco solo se riesci ad anticiapre le sue mosse o a sfruttare i suoi punti deboli...personalmente mi sembra una cosa cosi ovvia...

maxsona
24-07-2007, 21:53
Che poi tra l'altro pure la storia del copiare è una stronzata, non è che guardando il disegno di un pezzo si vede come funziona, bisogna costruirlo e provarlo in lunghe sessioni di test, ci sono un sacco di macchine che su carta e in galleria del vento funzionavano benissimo e in pista sono state una merda come la MP4/18. E ripeto sempre che qualcuno riesca a provare chi ha visto sti disegni e come li abbia usati ...

Micene.1
24-07-2007, 21:59
Che poi tra l'altro pure la storia del copiare è una stronzata, non è che guardando il disegno di un pezzo si vede come funziona, bisogna costruirlo e provarlo in lunghe sessioni di test, ci sono un sacco di macchine che su carta e in galleria del vento funzionavano benissimo e in pista sono state una merda come la MP4/18. E ripeto sempre che qualcuno riesca a provare chi ha visto sti disegni e come li abbia usati ...

ma infatti nessun progettista copia i "pezzi" (te lo dico con cognizione di causa perche lo sono)...ma copia le idee e le applica alle proprio situazioni contingenti che spesso sono diversissime da quelle dell'avversario dove ha copiato...o se preferisci ha un altro tipo di chiglia...e questo tipo di copia ovviamente nn lo puoi dimostrare a meno di entrare nella mente di quelli della mcl...in questo caso la prova schiacciante è il possesso prolungato e consapevole dei documenti...

tra l'altro ora mi viene in mente...pensa il solo sapere che la ferrari aveva il fondo mobile cosa ha consentito di fare in mcl...

mau.c
24-07-2007, 22:03
Che poi tra l'altro pure la storia del copiare è una stronzata, non è che guardando il disegno di un pezzo si vede come funziona, bisogna costruirlo e provarlo in lunghe sessioni di test, ci sono un sacco di macchine che su carta e in galleria del vento funzionavano benissimo e in pista sono state una merda come la MP4/18. E ripeto sempre che qualcuno riesca a provare chi ha visto sti disegni e come li abbia usati ...

ma come hanno fatto a farvi credere che bisogna provare che abbiano usato i progetti? il solo fatto che ne fossero in possesso è cosa grave... non è che se trovano in casa di uno armi ed esplosivi bisogna provare che li ha usasti o che li avrebbe usati per sbatterlo in prigione... :mbe: bho non capisco... semmai deve essere lui a provare che non li avrebbe usati, e deve essere molto convincente

Apix_1024
24-07-2007, 22:13
semmai deve essere lui a provare che non li avrebbe usati, e deve essere molto convincente

"... ragazzo questa è una di quelle situazioni in cui devi sapere cosa dire e dirlo in fretta ..." (dovrebbe essere questa la frase che dice toretto a brian nel primo F&F quando lo becca a spiare i japanaglia):D :D

Micene.1
24-07-2007, 22:35
"... ragazzo questa è una di quelle situazioni in cui devi sapere cosa dire e dirlo in fretta ..." (dovrebbe essere questa la frase che dice toretto a brian nel primo F&F quando lo becca a spiare i japanaglia):D :D

ma pure brian diceva : "no problem, le uso solo a titolo personale":asd:

mau.c
24-07-2007, 22:35
tra l'altro il fatto del capro espiatorio, pur essendo verosimile come situazione, non è che liberi il team da ogni responsabilità, sennò è un po' troppo facile... è pacifico che ci voglia più chiarezza per capire in effetti quale sia il danno, ma l'illecito rimane anche se il danno fosse minimo... o mi sbaglio

Mauro82
25-07-2007, 00:35
se devono penalizzare la mcl solo nel campionato costruttori è una barzelletta tanto vale che si stiano zitti...è come dire si tu sei colpevole di spionaggio pero ti sei avvantaggiato di tale reato solo nel campionato costruttori e in quello piloti no...e che significa?...ricordo sempre che che il serbatoio honda haprovocato una squalifica sia nel camp costr che piloti...

dubito che abbiano potuto copiare gran chè visto che sono macchine di diversa concezione;)

Ma non diciamo scemenze ci sono componenti diversissime, la McLaren per esempio ha il telaio a doppia chiglia, la Ferrari a chiglia singola, questo significa che gli attacchi delle sospensioni anteriori e le sospensioni sono completamente diversi! e questo particolare influisce su tutta l'aerodinamica, un alettone ottimo sulla McLaren potrebbe non funzionare per niente sulla Ferrari e viceversa! e non parliamo del telaio, la McLaren è l'auto con il passo più corto, la Ferrari con quello più lungo ...
arghhh, la Ferrari è zero chiglia:banned:

Verro
25-07-2007, 06:25
Ma non diciamo scemenze ci sono componenti diversissime, la McLaren per esempio ha il telaio a doppia chiglia, la Ferrari a chiglia singola, questo significa che gli attacchi delle sospensioni anteriori e le sospensioni sono completamente diversi! e questo particolare influisce su tutta l'aerodinamica, un alettone ottimo sulla McLaren potrebbe non funzionare per niente sulla Ferrari e viceversa! e non parliamo del telaio, la McLaren è l'auto con il passo più corto, la Ferrari con quello più lungo ...

si, si, sicuramente non servono a niente quei disegni, allora chiediamo alla Mclaren se passa una copiuzza dei disegni della Mp4/22, con i consumi di benzina, gomme, assetti, risultati delle prove...eh, che ne dici, tanto non servono ad una mazza, no??:rolleyes:

Verro
25-07-2007, 06:30
vabbé ragazzi, tanto non ci vuole una palla di vetro per capire che finirà tutto a vino e tarallucci, come si suol dire!!
Non riusciranno a dimostrare che la Mclaren ha tratto benefici da quei disegni (la versione ufficiale chiaramente) anche se esiste un'articolo (non ricordo quale) che dice che la squadra è responsabile per il comportamento di QUALSIASI dipendente, ma state sicuri che verrà rimosso il 25 e reintrodotto il 27!

Il motivo vero è che girano troppi soldi, e per una volta (vabbé, apparte l'anno scorso) il mondiale è combattuto, quindi eliminando la Mclaren di mezzo gli ascoltatori e quindi gli sponsor con i loro portafogli gonfi se ne andrebbero!!

Poi anche se la Mclaren con quei disegni non ha sviluppato la macchina (perché in effetti è cosi, effettivamente ad anno iniziato è difficile sviluppare la propria macchina con disegni di un'autovettura completamente differente!!), sapeva comunque quanto consumava la Ferrari, tutti gli assetti, i risultati delle prove, il consumo delle gomme, punti forti e soprattutto punti deboli...troppo vantaggio, anche se non li avesse usati per sviluppare la propria vettura...

Vifani
25-07-2007, 07:11
si, si, sicuramente non servono a niente quei disegni, allora chiediamo alla Mclaren se passa una copiuzza dei disegni della Mp4/22, con i consumi di benzina, gomme, assetti, risultati delle prove...eh, che ne dici, tanto non servono ad una mazza, no??:rolleyes:

Beh non sarebbe male come punizione la divulgazione incondizionata a tutti i team del campionato di tutti i dati della MP4/22. :D

mt_iceman
25-07-2007, 07:25
ma infatti nessun progettista copia i "pezzi" (te lo dico con cognizione di causa perche lo sono)...ma copia le idee e le applica alle proprio situazioni contingenti che spesso sono diversissime da quelle dell'avversario dove ha copiato...o se preferisci ha un altro tipo di chiglia...e questo tipo di copia ovviamente nn lo puoi dimostrare a meno di entrare nella mente di quelli della mcl...in questo caso la prova schiacciante è il possesso prolungato e consapevole dei documenti...

tra l'altro ora mi viene in mente...pensa il solo sapere che la ferrari aveva il fondo mobile cosa ha consentito di fare in mcl...

se permetti questa era una soluzione illegale. quindi la ferrari avrebbe poco da ridire sotto questo punto di vista. è come accusare l'inter perchè ha condannato la ggiufe attraverso le intercettazioni. e a quanto pare l'info è arrivata tramite e-mail da stepney. quindi ve la potete prendere solo con lui.

e cmq ci sta la penalizzazione per il comportamento omertoso e sciocco avuto da chi sapeva. ma ora come ora, stando a ciò che conosciamo, ovvero le dichiarazioni di coughlan, questi documenti non sono stati utilizzati dalla mclaren per progettare la vettura. ripeto...a quanto sappiamo. se poi verrà fuori che non è vero e che i documenti sono stati utilizzati per trarre vantaggi in pista le cose si aggraveranno ulteriormente e io stetto sarei il primo ad auspicare la squalifica dal campionato.

matteo171717
25-07-2007, 08:20
Beh non sarebbe male come punizione la divulgazione incondizionata a tutti i team del campionato di tutti i dati della MP4/22. :D
...

o meglio..

la condivisione su Emule di tutto quel che serve per costruirsene una..:O

Andrea87
25-07-2007, 08:33
Cmq ragazzi il problema non è tanto il fatto che la mclaren abbia usato o no le cose che aveva (che a quanto pare cmq ha guardato, altrimenti spiegatemi come hanno fatto a capire con foto da fermo come dicono loro a vedere che il fondo della ferrari era mobile) ma è che la mclaren viene chiamata a rispondere della violazione dell'articolo 151 del codice sportivo e cioè se non sbaglio di possesso di materiale confidenziale non suo e di spionaggio. Cose entrambe ovviamente proibite. Ovviamente se dopo ci dovessero essere particolari non visibili (cambi, piccole parti del motore, perchè non dimentichiamoci che queste macchine sono fatte da migliaia di pezzi e se si trovano dei miglioramenti ma che possono portare anche piccoli vantaggi ovviamente si applicano subito) che sono stati copiati la situazione sarebbe gravissima, ma già il solo possesso dei documenti è reato quindi è inutile fare i discorsi su quanto le macchine siano diverse perchè se anche la mclaren non ha copiato nulla rischia cmq moltissimo. Difficilmente credo che la cosa finirà a tarallucci e vino come molti paventano. Perchè è vero che ecclestone ha detto che i piloti non subiranno penalizzazioni ma è anche vero che mosley presideten del consiglio della fia ha detto giuto il contrario e quelli che decideranno sono i membri del consiglio (tra cui c'è anche todt chesi asterrà dal voto). Secondo me si va verso un annullamento dei punti mclaren dall'inizio del campionato fino a inizio luglio quando la storia è saltata fuori. O verso una sentenza che impedirà alle mclaren di prendere punti ma che non le proibirà di partecipare alle gare.

andrea
25-07-2007, 10:43
Scott Speed racconta la sua versione della rissa con Tost
GP Europa 2007|Gara

Dopo le dichiarazioni di Franz Tost, che ieri ha negato di aver avuto uno scontro fisico con Scott Speed dopo il Gran Premio di Europa, il pilota statunitense ha deciso di parlare, attraverso un intervista rilasciata a SpeedTV, raccontando cio' che e' realmente accaduto dopo il suo ritiro.

"In un primo momento non volevo parlare di questa vicenda, perché dopo la gara Franz ha passato un quarto d'ora a scusarsi per il suo comportamento, poiché era chiaro a tutti che aveva superato ogni limite. Oggi pero' ha negato tutto, dimostrandosi molto disonesto: un altro modo per danneggiare me e Tonio. A quel punto, ne avevo abbastanza. So che questo avra' conseguenze sul mio rapporto con la Red Bull che si sentira' danneggiata da tali parole, ma non e' questa la mia intenzione: Dietrich Mateschitz e, in generale, la Red Bull mi hanno sempre supportato nel migliore dei modi. Tutto e' iniziato quando io e Tonio siamo tornati ai box. Franz era furioso per l'incidente, senza pensare al fatto che persino Jenson Button, Lewis Hamilton e Nico Rosberg avevano commesso lo stesso errore. Lui era furioso e basta. Quando gli ho chiesto perché il pit stop si era dilungato piu' del previsto, lui mi ha risposto che la cosa non aveva importanza perché il giro seguente ero uscito di pista, e che non voleva sentire alcuna critica riguardo il lavoro del team. Voleva incolparmi pure di questo. Dopodiché mi sono girato e me ne sono andato, sebbene mi fossi reso conto che lui mi stesse seguendo. Nel momento in cui mi ha raggiunto, mi ha colpito alla schiena con un pugno. Tutti quelli che erano nel box hanno visto. Dopodiché ho lasciato il garage, ma lui mi ha seguito ancora sin dietro la parete divisioria, dove nessuno dei meccanici poteva vedere. Mi ha afferrato con forza dalla maglietta, poi mi ha dato uno strattone, mi ha strappato la giacca e poi mi ha sbattuto contro il muro. La mia unica reazione e' stata quella di tornare nel garage e di chiedergli se aveva il coraggio di ripetere cio' che mi aveva fatto davanti a tutti. C'erano due persone che hanno visto. Lui mi ha preso per il collo, e poi mi ha afferrato dalla mia T-shirt, e mi ha strattonato, mi ha lasciato andare, e subito dopo mi ha spinto contro il muro. Erano presenti due dipendenti del team, e anche un'altra persona, che hanno visto tutto.

"Immediatamente dopo quanto accaduto, come ci si puo' immaginare, ero furioso. Ho camminato lungo il pit wall con la voglia di raccontare a tutti quello che era successo. Cosi' ho visto il mio team manager, il direttore tecnico, e Gerhard Berger, e gli ho detto che se Franz Tost mi avesse ancora messo le mani addosso, questa volta gliela avrei fatta pagare. Hanno risposto - ok, proveremo a sedare questa situazione - Poi sono tornato nel mio motorhome e sono rimasto li' fino alla conclusione della gara. A quel punto sia Gerhard che Franz sono tornati. Franz si era calmato e cosi' si e' scusato per il suo comportamento".

"A quel punto ho parlato a lungo con Gerhard, ma era gia' abbatanza chiaro il suo punto di vista cosi' come quello di Franz: loro hanno una diversa prospettiva riguardo cio' che essi pensano sia possibile fare con quelle vetture, e continueranno a puntare il dito su noi piloti finché avverra' il cambio che tanto desiderano. Onestamente, l'unica cosa che mi preoccupa e' la mia relazione con la Red Bull, perché ovviamente Franz Tost e Gerhard Berger hanno usufruito della stessa disonesta' anche con i giornalisti, e ho paura che questo possa aver compromesso i miei rapporti con la Red Bull. E' una vergogna lasciare che queste due persone riescano a rovinare quanto costruito in tanti anni. Per quanto concerne il mio futuro in F1, non correrei di nuovo per quelle due persone nemmeno se mi pagassero. Se riusciro' a entrare in un altro team, bene, ma mi piacerebbe fare qualcosa d'altro con la Red Bull, anche all'infuori della F1. Come ho detto, il mio rapporto con la Red Bull e' sempre stato ottimo. Penso che da quelle due persone ci si possa aspettare qualsiasi cosa. Tutto quello che e' avvenuto sinora con i giornalisti e' sempre stato una sorpresa, poiché loro fanno tutto alle spalle delle persone. Cio' che ho raccontato e' la verita', alla fine penso che fosse arrivato il momento di dire le cose come stavano realmente".


:boxe:

Se è andata veramente cosi che schifo ... :eek: :Puke: :banned:

torettp
25-07-2007, 10:46
Cmq ragazzi il problema non è tanto il fatto che la mclaren abbia usato o no le cose che aveva (che a quanto pare cmq ha guardato, altrimenti spiegatemi come hanno fatto a capire con foto da fermo come dicono loro a vedere che il fondo della ferrari era mobile) ma è che la mclaren viene chiamata a rispondere della violazione dell'articolo 151 del codice sportivo e cioè se non sbaglio di possesso di materiale confidenziale non suo e di spionaggio. Cose entrambe ovviamente proibite. Ovviamente se dopo ci dovessero essere particolari non visibili (cambi, piccole parti del motore, perchè non dimentichiamoci che queste macchine sono fatte da migliaia di pezzi e se si trovano dei miglioramenti ma che possono portare anche piccoli vantaggi ovviamente si applicano subito) che sono stati copiati la situazione sarebbe gravissima, ma già il solo possesso dei documenti è reato quindi è inutile fare i discorsi su quanto le macchine siano diverse perchè se anche la mclaren non ha copiato nulla rischia cmq moltissimo. Difficilmente credo che la cosa finirà a tarallucci e vino come molti paventano. Perchè è vero che ecclestone ha detto che i piloti non subiranno penalizzazioni ma è anche vero che mosley presideten del consiglio della fia ha detto giuto il contrario e quelli che decideranno sono i membri del consiglio (tra cui c'è anche todt chesi asterrà dal voto). Secondo me si va verso un annullamento dei punti mclaren dall'inizio del campionato fino a inizio luglio quando la storia è saltata fuori. O verso una sentenza che impedirà alle mclaren di prendere punti ma che non le proibirà di partecipare alle gare.


ma se qualcuno rubava i progetti dell mass dumper della renault, sicuramete ne avrebbe tratto n vantaggio incredibile, questo è un esempio ke sbirciando i progetti di un auto si puo copiare un idea, e si puo trarne vantaggio. infatti la renault il primo anno ke aveva in mass-dumper lo nascondeva alla vista(non xke era illegale)

cmq togliere solo i punti alla mclaren e la soluzoon ke preferisco, almeno possiamo vedere qualche altra gara divertente.

Andrea87
25-07-2007, 11:59
ma se qualcuno rubava i progetti dell mass dumper della renault, sicuramete ne avrebbe tratto n vantaggio incredibile, questo è un esempio ke sbirciando i progetti di un auto si puo copiare un idea, e si puo trarne vantaggio. infatti la renault il primo anno ke aveva in mass-dumper lo nascondeva alla vista(non xke era illegale)

cmq togliere solo i punti alla mclaren e la soluzoon ke preferisco, almeno possiamo vedere qualche altra gara divertente.

è logico, ma quello che intendevo dire io è che solo il fatto di possedere documenti rappresenta reato dal punto di vista sportivo. Dopo è logico che se trovano un pezzo copiato è ancora peggio e conferma che tutti sapevano e usavano i dati e i progetti ferrari. Ma quello che al momento viene contestato alla mclaren, proprio perchè sembra che non ci siano pezzi copiati, è il possesso dei documenti ferrari riservati ED è per quello che prederà una punizione. Anche perchè tra tutto ciò che quello stronzo di stepney ha passato al collega non c'erano solo progetti ma anche importanti dati trovati con le prove precedenti a marzo e una serie di dati su come configurare la macchina e sull'utilizzo delle gomme (che alla fine è quello che può essere stato fondamentale dopo le prime gare in cui la mclaren era indietro.) In ogni caso fanno bene a puinirli(se lo faranno)perchè se i vari progettisti della mclaren tipo neal anzichè dire a coughland che doveva sbarazzarsi dei documenti (e anche qui bisogna vedere se anche loro non ci abbiano dato una sbirciatina) lo avessero detto ai capi della mercedes e della scuderia, gli facevano subito una bella denuncia subito (non dopo 3 mesi quando tutti avevano scoperto tutto) e la storia finiva li. E loro ora potrebbero giocarsi e probabilmente vincere (data l'affidabilità della macchina) il campionato. L'omertà va punita in tutti gli ambienti e a tutti i livelli e quindi ben gli stà.

zanardi84
25-07-2007, 13:13
:boxe:

Se è andata veramente cosi che schifo ... :eek: :Puke: :banned:


Credo che questo sia la dimostrazione di come sia necessario che i capi della Toro Rosso debbano essere cacciati a calci nel sedere.
Come si possono trattare così i piloti?? Speed è stato sin troppo calmo. Un Montoya o una testa calda avrebbe reagito e a ragione, spedendo il capo in ospedale. Tanto, licenziato per licenziato era la stessa cosa, anzi, non avendo niente da perdere avrebbe dovuto far valere pure lui le sue ragioni.
Troppo comoda per i capoccioni chiedere scusa, perchè ormai il guaio era fatto.

Spero che i capi Red Bull si decidano a eliminare presto il marcio che c'è.

fluke81
25-07-2007, 18:34
Certo che ne ha tempo da perdere sto tizio:D

http://www.youtube.com/watch?v=x6xMpGkhM5A
http://www.youtube.com/watch?v=tryqDcbw-gQ
http://www.youtube.com/watch?v=kviZzHpqhRo

Aleres
25-07-2007, 18:45
Certo che ne ha tempo da perdere sto tizio:D

http://www.youtube.com/watch?v=x6xMpGkhM5A
http://www.youtube.com/watch?v=tryqDcbw-gQ
http://www.youtube.com/watch?v=kviZzHpqhRo

Non e' del tutto preciso.. mancano le scintille :O

matteo171717
26-07-2007, 07:30
IL GIORNO DEL GIUDIZIO

buglis
26-07-2007, 07:47
o il giorno del "So ragazzi":(

matteo171717
26-07-2007, 07:53
Si infatti....

Come minimo toglieranno una 30ina di punti alla ferrari per non aver controllato i suoi dipendenti ed essersi fatta rubare sti documenti:D

_TeRmInEt_
26-07-2007, 08:04
qualcuno fa la diretta?

dibe
26-07-2007, 08:06
a che ora la sentenza?

matteo171717
26-07-2007, 08:23
Fra 7 Minuti...

9.30

webmagic
26-07-2007, 08:41
(ANSA)-PARIGI,26 LUG- "L'unica cosa a cui siamo interessati e' la verita'": lo ha detto il n.1 della scuderia McLaren Ron Dennis entrando nella sede della Fia. Stamani e' in programma il processo alla scuderia inglese da parte del consiglio della Fia (26 componenti) nell'ambito della spy story che vede come parte lesa la Ferrari. Saranno quattro i legali della McLaren che dovranno respingere le accuse da parte della Federazione.

_fred_
26-07-2007, 08:46
Fra 7 Minuti...

9.30

Magari... :) sono molto curioso, in realtà alle 9:30 hanno cominciato a giudicare il caso e probabilmente (se non chiedono il rinvio) emetteranno la sentenza stasero o domani.

davide87
26-07-2007, 08:53
:sperem: Speriamo bene...

fluke81
26-07-2007, 08:55
(ANSA)-PARIGI,26 LUG-La Fia dopo aver ascoltato la difesa del Team Vodafone Mclaren Mercedes ha deciso all'unanimita di escludere dal campionato mondiale formula one 2007 il suddetto team ed assegnare il titolo costruttori 2007 alla F.C. Internazionale.

Ecco
:O

Il castigatore
26-07-2007, 09:00
(ANSA)-PARIGI,26 LUG-La Fia dopo aver ascoltato la difesa del Team Vodafone Mclaren Mercedes ha deciso all'unanimita di escludere dal campionato mondiale formula one 2007 il suddetto team ed assegnare il titolo costruttori 2007 alla F.C. Internazionale.

Ecco
:O

EVVIVA :sofico:

dibe
26-07-2007, 09:01
(ANSA)-PARIGI,26 LUG-La Fia dopo aver ascoltato la difesa del Team Vodafone Mclaren Mercedes ha deciso all'unanimita di escludere dal campionato mondiale formula one 2007 il suddetto team ed assegnare il titolo costruttori 2007 alla F.C. Internazionale.

Ecco
:O

:asd:

Massimo Moratti si è dichiarato soddisfatto: ancora una volta è stata premiata la lealtà e l'onestà della nostra squadra. Orde di tifosi nerazzurri hanno invaso il centro di Milano per festeggiare l'ennesimo titolo vinto in tribunale.


:asd:

_fred_
26-07-2007, 09:14
:asd:

Massimo Moratti si è dichiarato soddisfatto: ancora una volta è stata premiata la lealtà e l'onestà della nostra squadra. Orde di tifosi nerazzurri hanno invaso il centro di Milano per festeggiare l'ennesimo titolo vinto in tribunale.


:asd:

Della serie: basta vincere qualcosa, qualunque cosa sia... :asd:

dibe
26-07-2007, 09:16
Della serie: basta vincere qualcosa, qualunque cosa sia... :asd:

beh dopo tutti quegli anni a digiuno.........:asd: e deve pur far vedere che ha speso bene in avvocati e giocatori....:asd:

Demon81
26-07-2007, 10:09
:asd:

Massimo Moratti si è dichiarato soddisfatto: ancora una volta è stata premiata la lealtà e l'onestà della nostra squadra. Orde di tifosi nerazzurri hanno invaso il centro di Milano per festeggiare l'ennesimo titolo vinto in tribunale.


:asd:

:asd: Fantastica, e in piazza tutti cantarono noi vinciamo senza rubare!:rotfl:

webmagic
26-07-2007, 12:35
Il giudizio è previsto in serata.. da Ettore Giovannelli a Parigi, TG2.

fluke81
26-07-2007, 12:40
Dennis: "E' un processo duro"

Il boss della McLaren ha definito "duro" il processo al momento in atto a Parigi per l'accusa di sponaggio rivolta alla sua squadra dalla Ferrari.

Uscendo intorno alle 13.30 dalla sede FIA insieme ad altri componenti del team per andare a pranzo, Dennis ha rilasciato ai giornalisti quest'unica battuta. Il processo riprendera' dopo la pausa.

è andato a comprarsi la vaselina:D

KuWa
26-07-2007, 12:45
:asd: Fantastica, e in piazza tutti cantarono noi vinciamo senza rubare!:rotfl:

sempre meglio che comprare gli arbitri e dopo ritenere di essere mandati in b ingiustamente :rolleyes: d'altronde è quello che vuole fare ron dennis

davide66
26-07-2007, 12:47
sempre meglio che comprare gli arbitri e dopo ritenere di essere mandati in b ingiustamente :rolleyes: d'altronde è quello che vuole fare ron dennis

Comprare gli arbitri ???? :rotfl: :rotfl:
Se usassero il tuo metro prevenuto allora la McLaren la manderebbero in GP2 ingiustamente come la Juve in serie B ma non puoi capire.....

Ciao

Buffus
26-07-2007, 12:51
non faranno nulla alla mclaren...o poco niente

KuWa
26-07-2007, 12:52
Comprare gli arbitri ???? :rotfl: :rotfl:
Se usassero il tuo metro prevenuto allora la McLaren la manderebbero in GP2 ingiustamente come la Juve in serie B ma non puoi capire.....

Ciao

ma che ingiustamente.. le schede telefoniche date da moggi agli arbitri non sono nulla? chiamare un arbitro prima della partita 30 e passa volte non è niente? vabbeh vincete rubando contenti voi

davide66
26-07-2007, 12:52
ma che ingiustamente.. le schede telefoniche date da moggi agli arbitri non sono nulla? chiamare un arbitro prima della partita 30 e passa volte non è niente? vabbeh vincete rubando contenti voi

Mi sa che sei itnerista e tra l'altro male informato :D:D:D e OT :D

_TeRmInEt_
26-07-2007, 12:52
Qua si parla di F1, lasciamo il calcio ad altri 3d, prego ;)

davide66
26-07-2007, 12:53
Qua si parla di F1, lasciamo il calcio ad altri 3d, prego ;)

:ave:

bjt2
26-07-2007, 12:57
:cry: E io che pensavo che avessero già deciso... :cry:

Non ce la faccio ad aspettare fino a stasera... :cry:

Novità?

fluke81
26-07-2007, 13:00
Qua si parla di F1, lasciamo il calcio ad altri 3d, prego ;)

appunto,era solo una battuta su,io so pure interista:D

_TeRmInEt_
26-07-2007, 13:11
appunto,era solo una battuta su,io so pure interista:D

Non l'avevo messo in dubbio, ma non tutti recepiscono certe battute, dunque meglio passare oltre, imho ;)

Cfranco
26-07-2007, 13:33
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/26/ravelli.shtml
Ferrari, atto d’accusa
Una confessione segreta inguaia la McLaren
La testimonianza di Coughlan, le email di Stepney

DAL NOSTRO INVIATO
LONDRA — Costa cinque sterline e 40 centesimi il documento più segreto della storia più segreta della Formula 1. Cancelleria dell’Alta Corte di Londra, quinto piano dell’edificio Thomas More: esattamente tre pianerottoli sopra, lo scorso 10 luglio si è tenuta la prima udienza della causa civile che la Ferrari ha intentato contro Mike Coughlan, l’ex capo progettista della McLaren. Basta chiedere (e pagare le 5 sterline e i 40 centesimi) e il ragazzo che sta dietro lo sportello, dopo una lunga ricerca, tira fuori un faldone marrone. È quello giusto: Ferrari contro Coughlan.
Si tratta di documenti pubblici, non c’è problema; l’impiegato timbra ed ecco i «particulars of claim», otto pagine di dettagli che spiegano perché la Ferrari ha avanzato la richiesta di risarcimento danni contro il tecnico inglese. La scuderia di Maranello deve fornire motivazioni alla corte; così ricostruisce la spy story dall’inizio. È il suo punto di vista, certo. Ma il fatto interessante è che il documento è stato depositato solo il 20 luglio. E questo significa che la ricostruzione, oltre che su altre fonti investigative della Ferrari, si basa soprattutto sull’affidavit, la dichiarazione scritta e giurata dello stesso Coughlan. E i punti di vista, allora, cominciano a essere due.

MCLAREN NEI GUAI - Coughlan, si deduce da questi fogli, ha parlato. Eindicato dettagli, date e circostanze. Così nella richiesta danni i legali del Cavallino possono citare le email «inviate da Mr. Nigel Stepney a Coughlan e che riguardano alcuni dettagli della Ferrari»; e riportare i nomi dei dirigenti McLaren che «hanno visto le email» o altro materiale segreto e non hanno affatto risposto «distruggilo». Almeno non subito. Sono «Martin Whitmarsh», «Paddy Lowe», «Jonathan Neale» (i cui nomi erano già emersi nei giorni scorsi) e «Rob Taylor, il leader del team dei disegnatori».
Alla fine del racconto, la Ferrari avanza un’accusa precisa: «La differenza tra le due scuderie in questo campionato è così stretta che è evidente come i punti in più della McLaren siano una conseguenza del fatto che il capo dei progettisti era in possesso di materiale confidenziale». E quantifica un danno preciso: «Perdere il Mondiale ci costa 5 milioni e 500 mila euro ». Dopo aver letto tutto ciò e dopo aver sentito la difesa della McLaren, oggi il Consiglio mondiale della Fia a Parigi deciderà se ritenere il team inglese colpevole. Se cioè a Woking hanno tratto vantaggio dai segreti della Ferrari.

LE EMAIL - Ma ritorniamo all’inizio della storia. A marzo di quest’anno la relazione pericolosa tra Nigel Stepney — l’ex capo meccanico della Rossa — e Coughlan è già iniziata. Stepney è arrabbiato; i rapporti in azienda si sono deteriorati da quando non ha ottenuto la promozione che desiderava. Forse ha voglia di vendicarsi. Di sicuro manda una email all’amico in McLaren, in cui gli svela tre argomenti scottanti: «i) il dispositivo del fondo della F2007; ii) i separatori dei flap dell’ala posteriore; iii) le tecniche per abbassare il fondo». Si tratta di particolari riservati che finiscono dritti — come si legge nel documento—«nella casella di posta di Coughlan in McLaren ».
E qui inizia il balletto delle informazioni, i passaggi di dati all’interno della scuderia inglese a cui oggi la Fia presterà particolare attenzione. Perché Coughlan «mostra l’email relativa al fondo a Martin Whitmarsh, chief operations officer di McLaren ». Il quale, contrariamente a quanto si è detto fino a oggi, non gli dice di distruggerla ma «gli suggerisce di approfondire la questione con Paddy Lowe, il direttore degli ingegneri ». Non solo: «Coughlan fornisce uno schema del fondo a Mr. Lowe, che lo porterà alla Fia. Poi mostra anche l’email con i dettagli dell’ala posteriore: anche questi saranno consegnati alla Fia».
Siamo ormai arrivati al Gran premio d’Australia (18 marzo). La stagione di F1 è al debutto, ma, come si vede, molto è già successo: aMelbourne la McLaren avanza un ricorso alla Federazione per indagare sul fondo Ferrari. Su che basi l’ha presentato? «È la conoscenza dei nostri documenti riservati—concludono i legali di Maranello — che ha consentito di avanzare il reclamo ».

L’INCONTRO A BARCELLONA - Fino a questo momento sanno dell’esistenza delle «email spia» Coughlan, Whitmarsh e Lowe. Ma in queste otto pagine si racconta che dopo ilGpdi Melbourne il capo dei progettisti «ne parla anche a Jonathan Neale, il direttore operativo». È il terzo dirigente McLaren coinvolto. Poi la relazione pericolosa con il «corvo rosso» Stepney continua. Coughlan vuole sapere di più. Dall’altra parte non trova resistenze, anzi. Così «telefona a Stepney per fissare un incontro a Barcellona. Durante la conversazione gli chiede informazioni sul bilanciamento dei freni usato dai piloti Ferrari». L’incontro avviene il 28 aprile: Stepney non si limita a fornire vaghe indicazioni sui freni, ma «consegna un vero e proprio disegno ». Il lunedì successivo, arrivato in ufficio a Woking, Coughlan lo mostra a Rob Taylor, il capo dei disegnatori McLaren. Un nuovo personaggio, finora rimasto ai margini. Un altro del team che sapeva.Maancora non basta: perché in quell’incontro al porto di Barcellona avviene la consegna delle famose 780 pagine di segreti Ferrari.

IL TESORETTO - Dopo quella maxi consegna ci saranno altri invii di minor entità. Per esempio, secondo la casa di Maranello «il 25 maggio Coughlan mostra almeno due pagine di documenti a Neale».Mail vero tesoro sono quelle 780 pagine. Che, purtroppo per lui, «intorno al 6 giugno Coughlan dà alla moglie da far scannerizzare. L’operazione avviene l’11 giugno in una copisteria». E qui l’ingegnere inglese commette un gigantesco passo falso. Sarà proprio l’addetto allo scanner ad avvisare con un’email la Ferrari. Ma questo, qua non c’è scritto. C’è scritto invece cosa contengono quelle pagine. «Tutto quanto necessario a disegnare, progettare, costruire, controllare, testare, sviluppare e mettere in pista una macchina di F1».
E cioè «disegni, report, documenti tecnici relativi alla distribuzione dei pesi, l’aerodinamica, le sospensioni, il cambio, il sistema idraulico, i sistemi di acqua, olio e benzina». E poi «dettagli su alcuni aspetti della macchina del 2006 e di quella del 2007». Ma anche particolari gestionali: dai «documenti relativi alle spese di trasporto (uno dei compiti di Nigel Stepney, ndr), che avrebbero potuto rendere il concorrente in grado di valutare la quantità di materiale portato ai Gran Premi », fino «a informazioni relative ai budget».
Da cui si capisce dove sono stati dirottati i maggiori investimenti della Ferrari per i prossimi anni. Insomma, un disastro a leggere quanto scrivono gli avvocati della Rossa. Che oggi con questi fogli alla mano chiederanno un risarcimento sportivo per lo «svantaggio scorretto sfruttato dalla McLaren». Un vantaggio grande come 5 milioni e mezzo di euro. Svelato in un documento da 5 sterline e 40 centesimi.
Arianna Ravelli
26 luglio 2007

mau.c
26-07-2007, 13:55
5 milioni e mezzo di euro... è pochissimo, mi stupisco, se davvero fosse tutto vero il danno econmicamente sarebbe molto maggiore....

webmagic
26-07-2007, 14:26
(ANSA)-LONDRA,26 LUG- Il pilota giapponese Sakon Yamamoto correra' con la Spyker i restanti sette Gran Premi della stagione di Formula 1: lo annuncia la scuderia. Yamamoto, 25 anni, prendera' il posto dell'olandese Christijan Albers il cui contratto e' scaduto a causa di problemi con gli sponsor. Il pilota giapponese ha preso il via di sette GP l'anno scorso con la scuderia Honda-Super Aguri della quale era il secondo collaudatore.

Andrewgiz
26-07-2007, 14:27
Prenderanno a sculacciate ron dennis dopo il processo e finirà così....:mc: :D

vecchio metodo!!!

http://www.wwmm.org/immagini/1186.jpg


:D

webmagic
26-07-2007, 14:29
http://eur.news1.yimg.com/eur.yimg.com/ng/sp/ap_photo/20070726/all/l2662223.jpg

matteo171717
26-07-2007, 14:37
Quindi quando parlano di "sedersi al tavolo" non è un modo di dire...:D

archibald tuttle
26-07-2007, 14:55
Prime indiscrezioni: tutto a tarallucci e vino (http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2007/07_Luglio/26/dennis.shtml)

dibe
26-07-2007, 14:59
Prime indiscrezioni: tutto a tarallucci e vino (http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2007/07_Luglio/26/dennis.shtml)

era ovvio... figurati se si possono permettere di squalificare una squadra come la mclaren in nome dello spirito sportivo...:rolleyes:

che questo sia di lezione alla ferrari, prossimo anno se le frecce d'argento si mostreranno più veloci da subito, montezuma potrebbe usare qualche milioncino per comprarsi i progetti degli avversari...:fagiano: tanto poi non direbbero niente......:doh:

_TeRmInEt_
26-07-2007, 15:01
Reprimenda

EDIT: Sto cazzo, non è colpevole

:eek:

bjt2
26-07-2007, 15:03
Prime indiscrezioni: tutto a tarallucci e vino (http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2007/07_Luglio/26/dennis.shtml)

Non ci voglio credere. Sarebbe troppo assurdo. Sopratutto alla luce del lungo articolo pochi post sopra... :mad:

ninja750
26-07-2007, 15:04
che schifo.

sc82
26-07-2007, 15:04
McLaren "non colpevole"
Dati passati, ma non usati

Questa la conclusione comunicata dalla Fia: la scuderia di Woking probabilmente sarà sanzionata solo sotto il profilo economico. Non c'erano prove della colpevolezza. Dennis: "Punizione proporzionale"

:rolleyes:

matteo171717
26-07-2007, 15:05
yeah...

Che gli sia restituita la copia allora!:cool:


:mc:

bjt2
26-07-2007, 15:05
Reprimenda

EDIT: Sto cazzo, non è colpevole

:eek:

Dove l'hai letto? :eek:

Se ti riferisci a quell'articolo della gazzetta, tieni presente che sono dichiarazioni di Dennis... E' ovvio che dica che non è stato provato niente. Ma da qui a dire che non ci sarà punizione mi pare esagerato...

_TeRmInEt_
26-07-2007, 15:05
Io sono sconcertato...

_TeRmInEt_
26-07-2007, 15:06
Dove l'hai letto? :eek:

Se ti riferisci a quell'articolo della gazzetta, tieni presente che sono dichiarazioni di Dennis... E' ovvio che dica che non è stato provato niente. Ma da qui a dire che non ci sarà punizione mi pare esagerato...

F1, Fia: Mclaren non è colpevole.

Fonte: SkyTG 24 (Sottopancia ultim'ora)

EDIT:
http://img104.imageshack.us/img104/7977/screenshotvm2.th.png (http://img104.imageshack.us/my.php?image=screenshotvm2.png)

bjt2
26-07-2007, 15:09
F1, Fia: Mclaren non è colpevole.

Fonte: SkyTG 24 (Sottopancia ultim'ora)

:eek: Sono sconcertato! E l'articolo 151c che fine ha fatto?

_fred_
26-07-2007, 15:09
@ bjt2 - E' notizia di questi minuti, l'ho appena sentita per SKYTG24, non si hanno sufficienti prove per condannare la scuderia inglese, il passaggio delle carte c'è stato, ma non sono state usate...

CVD, e aggiungo che schifo...

Giovannino
26-07-2007, 15:09
Schifo.

_fred_
26-07-2007, 15:10
:eek: Sono sconcertato! E l'articolo 151c che fine ha fatto?

Il bello che è stato violato e lo ha detto la stessa FIA, ma siccome non ci sono prove che tali dati siano stati usati, tutto è finito con un nulla di fatto...

dibe
26-07-2007, 15:10
La Mclaren non è colpevole. Lo ha deciso il Consiglio mondiale della Fia nell'udienza che si è svolta oggi a Parigi. Secondo le prime indiscrezioni la giuria avrebbe decretato un non luogo a procedere nei confronti della casa inglese.

L'udienza sarebbe stata molto vivace e combattuta. Durante la discussione sarebbe stato provato il passaggio di documenti Ferrari a dipendenti della scuderia britannica. Tuttavia non sarebbero emersi indizi che dimostrino il loro utilizzo da parte della McLaren.

"Siamo ragionevolmente felici", ha detto uno degli avvocati della McLaren uscendo poco dopo le 15,30 dalla sede della Fia insieme con il managing director della scuderia Johnathan Neal.
(26 luglio 2007)

alex10
26-07-2007, 15:12
Ma figuratevi se facevano qualcosa ad una scuderia inglese ..... col giro di soldi che c'è dietro poi ..... sono e resteranno sempre dei garagisti ..... :muro: :muro:

Chissa come ste macchine di punto in bianco hanno ripreso ad andare dopo la fuffa delle prestazioni precedenti ..... miracolo probabilmente

Aiace
26-07-2007, 15:12
McLaren "non colpevole"
Dati passati, ma non usati

Figo, però.

Quindi se io rubo dei soldi... ma non li uso, sono innocente!

Dumah Brazorf
26-07-2007, 15:12
La FIArrari colpisce ancora, non c'è che dire... :rolleyes:

IcEMaN666
26-07-2007, 15:13
che schifo...
la ferrari dovrebbe ritirarsi da questo campionato per protesta.

_TeRmInEt_
26-07-2007, 15:14
Più che altro è il precedente che hanno scritto a fare paura.

Duncan
26-07-2007, 15:15
Fanno ridere

alex10
26-07-2007, 15:15
La FIArrari colpisce ancora, non c'è che dire... :rolleyes:


La mcFIA al massimo ..... :mbe:

Micene.1
26-07-2007, 15:15
sono disgustato..per me morte definitiva di questo sport...io ritirerei le macchine...

fluke81
26-07-2007, 15:16
Fialaren:O

dibe
26-07-2007, 15:16
Più che altro è il precedente che hanno scritto a fare paura.

infatti. adesso ogni scuderia potrà comprare i progetti avversari...... tanto anche se li beccano in casa di chi disegna la vettura non si può dimostrare il loro uso....:rotfl:

Montezemolo dovrebbe ritirare la squadra da questo mondiale. tanto è venduto come il campionato 2005/06.

alex10
26-07-2007, 15:17
infatti. adesso ogni scuderia potrà comprare i progetti avversari...... tanto anche se li beccano in casa di chi disegna la vettura non si può dimostrare il loro uso....:rotfl:

Montezemolo dovrebbe ritirare la squadra da questo mondiale. tanto è venduto come il campionato 2005/06.

Quotone a mille .....

Aiace
26-07-2007, 15:18
Montezemolo dovrebbe ritirare la squadra da questo mondiale. tanto è venduto come il campionato 2005/06.

Mi dispiacerebbe molto che accadesse, perchè mi piace vedere le corse.

Però credo sia la cosa giusta da fare.

MA non c'è una mail della FIA da subissare di proteste??

dibe
26-07-2007, 15:18
Quotone a mille .....

che poi... quando la McLaren ha protestato per il fondo mobile della ferrari......

COME L'HA SAPUTO SE NON DAI DISEGNI????????? :rotfl:

alex10
26-07-2007, 15:20
che poi... quando la McLaren ha protestato per il fondo mobile della ferrari......

COME L'HA SAPUTO SE NON DAI DISEGNI????????? :rotfl:

Avevano assunto un indovino ..... :O

loncs
26-07-2007, 15:20
Cioé praticamente legalizzano lo spionaggio?
D'ora in avanti si potrà ottenere la documentazione segreta degli avversari, basterà "non usarla" ...

Non oso immaginare cosa succederà, sarà lo stillicidio di ingegneri venduti e fughe di progetti ...

Tutto mi aspettavo dagli inglesi, tranne questo.

_fred_
26-07-2007, 15:20
infatti. adesso ogni scuderia potrà comprare i progetti avversari...... tanto anche se li beccano in casa di chi disegna la vettura non si può dimostrare il loro uso....:rotfl:

Montezemolo dovrebbe ritirare la squadra da questo mondiale. tanto è venduto come il campionato 2005/06.


Per quanto possa sembrare solamente una decisione dettata dal momento e dalla rabbia, credo che farebbero solo che bene, a parte precedente che si viene a creare, e la presa per il c**o gigantesca, come si può continuare sapendo che l'illecito c'è?

alex10
26-07-2007, 15:21
Cioé praticamente legalizzano lo spionaggio?
D'ora in avanti si potrà ottenere la documentazione segreta degli avversari, basterà "non usarla" ...

Non oso immaginare cosa succederà, sarà lo stillicidio di ingegneri venduti e fughe di progetti ...

Tutto mi aspettavo dagli inglesi, tranne questo.

Appunto perchè sono inglesi io mi aspettavo questo .... ;)

Andrewgiz
26-07-2007, 15:23
mazz che schifo! :Puke:

Giovannino
26-07-2007, 15:23
E se anche fosse vero che il team è innocente, chi ci assicura che ora Dennis non inizierà a usare i documenti incriminati, che tanto nessuno potrà più controllare?
Bel pasticcio FIA!