View Full Version : Aspettando.. PLAYSTATION®3 [Official Thread]
BTinside
27-11-2006, 14:44
Idem, Resident Evil 4 limited edition (custodia metallo) l'ho comprato nuovo, poi l'ho venduto perchè l'ho finito ed era come nuovo, immacolato, in pratica per finirlo ho speso solo 2 euro. :stordita:
guarda, io compro solo giochi usati. a parte gow halo e halo2, tutti i giochi che ho sono usati. li compro a 20€ in negozio, li finisco e poi li rivendo su ebay. ne ho giocati una ventina spendendo praticamente 5€ a gioco o poco più. il mercato dell'usato esiste in italia.
Anch'io fino ad adesso ho comprato giochi usati, ma purtroppo non a quel prezzo (35-40 euro). Il fatto è che a quel tempo non conoscevo e-bay, e tutt'oggi mi fido poco per via delle notizie di truffa che si sentono in giro.
Posso farti una domanda per curiosità su e-bay ?
Se per caso ti capita un gioco graffiato ( o ancora peggio ti arriva una scatola di cartone) come fai ?
Quello che voglio dire è che certamente la mia scelta in futuro dipendenderà dalle possibilità che mi sono offerte di acquistare un gioco a poco e legalmente.
Di certo prima di modificare console o scaricare iso mi informerò della situazione nella mia città del mercato del''usato.
(sinceramente se trovassi giochi a buon prezzo, il vero motivo che mi spingerebbe a non piratare, oltre al prezzo dell'usato, sarebbe la paura di combinare casini o invalidare la garanzia. Però il primo requisito alla disincentivazione alla pirateria è senza dubbio un prezzo abbordabile del software)
Hitman47
27-11-2006, 14:49
mentre mi pare in Cina, dove la pirateria è forsennata, li vendono a 1-2 euro ?
Confermo...dvd nuovi a 1/2/3€....cd musicali 2/3€....
Non per alimentare polemiche, ma onestamente non mi dire che 50-60 euro per un gioco non sono tanti.
Lo sò che è un discorso un pò diverso, ma mi spieghi come mai quà in Italia un film lo vendono a una 15ina di euro, mentre mi pare in Cina, dove la pirateria è forsennata, li vendono a 1-2 euro ?
E se continuano a venderli di certo non ci perdono !
Dopo non stò dicendo di pretendere un prezzo simile, ma di certo ci viaggiano sopra alla grande... (Mia opinione... Dopo, se qualcuno ha dei dati precisi da fonti attendibili che ribaltano la mia tesi, felice e predisposto a cambiare idea.)
quoto!
Anch'io fino ad adesso ho comprato giochi usati, ma purtroppo non a quel prezzo (35-40 euro). Il fatto è che a quel tempo non conoscevo e-bay, e tutt'oggi mi fido poco per via delle notizie di truffa che si sentono in giro.
Posso farti una domanda per curiosità su e-bay ?
Se per caso ti capita un gioco graffiato ( o ancora peggio ti arriva una scatola di cartone) come fai ?
segnalo ad ebay e lascio feedback negativo. finora non mi è mai capitato :tie:
Quello che voglio dire è che certamente la mia scelta in futuro dipendenderà dalle possibilità che mi sono offerte di acquistare un gioco a poco e legalmente.
Di certo prima di modificare console o scaricare iso mi informerò della situazione nella mia città del mercato del''usato.
(sinceramente se trovassi giochi a buon prezzo, il vero motivo che mi spingerebbe a non piratare, oltre al prezzo dell'usato, sarebbe la paura di combinare casini o invalidare la garanzia. Però il primo requisito alla disincentivazione alla pirateria è senza dubbio un prezzo abbordabile del software)
io sono convinto che se uno pirata un gioco, non lo comprerebbe nemmeno se costasse 10€...
segnalo ad ebay e lascio feedback negativo. finora non mi è mai capitato :tie:
io sono convinto che se uno pirata un gioco, non lo comprerebbe nemmeno se costasse 10€...
1. Quindi l'unico strumento di rivalsa è una magra segnalazione ? e intanto hai perso20 euro (se non peggio...)
E se uno si mette d'accordo con dei suoi amici e si fà fare una marea di feedback positivi ? La percentuale di quelli negativi sarebbe comunque esigua...Oppoure se cambia nick ?
E-bay mi sembra un pò troppo insicuro...Peccato.
2. infatti se rileggi il post ritengo che l'altro deterrente alla pirateria siano le protezioni sulla console e l'invalidazione della garanzia.
PERO', il prezzo per me è sicuramente un requisito fondamentale. Chi me lo fà fare di rischiare di non avere assistenza in caso di un guasto della console o ancora peggio di bruciare tutto, per un flash fatto male o qualche saldatura andata, se per un prezzo decente riesco a giocare senza rischi, senza intoppi e senza incorrere nell'illegalità ?
1. Quindi l'unico strumento di rivalsa è una magra segnalazione ? e intanto hai perso20 euro (se non peggio...)
E se uno si mette d'accordo con dei suoi amici e si fà fare una marea di feedback positivi ? La percentuale di quelli negativi sarebbe comunque esigua...Oppoure se cambia nick ?
E-bay mi sembra un pò troppo insicuro...Peccato.
beh, esiste la cronologia dei feedback. si fa un rapido controllo e si vedono le posizioni dei due.
la marea di feedback positivi la si da se uno mette una marea di oggetti in vendita... e mettere in vendita costa...
poi più di 20€ non ci rimetto, e mi consolerei col fatto che nel frattempo ho risparmiato (20*59.90)-[(5*20)+20] = 1078€
se uno vuole piratare, tira fuori tutte le scuse.
e adesso scusatemi, ma vado a giocare pgr3. ciao!
[DJ]Dark83
27-11-2006, 15:54
cosa diresti se dopo un mesedi lavoro danno il tuo stipendio a qualcun altro?
altro che ipocrisia
ma scusa torgianf secondo te quando compri usato quanti dei soldi che spendi vanno a chi il gioco lo ha sviluppato? per lo sviluppatore l'usato è una piaga tanto quanto il download. non so se tramite negozio parte del ricavato va poi agli sviluppatori (cmq decisamente meno che se prendi il gioco originale), via ebay o forum invece è sicuro che lo sviluppatore non vedrà un quattrino. la giustificazione che puoi dare è la stessa di chi scarica e compra, i dolfi risparmiati sono reinvestiti nel settore vg, ma allora cosa vi rende diversi? ok potete dirmi l'ampiezza del fenomeno, in quanto fisicamente il vg è uno e può essere rivenduto ad uno alla volta, ma alla fine concettualmente è uguale. o mi sfugge qualcosa?
Dark83']ma scusa torgianf secondo te quando compri usato quanti dei soldi che spendi vanno a chi il gioco lo ha sviluppato? per lo sviluppatore l'usato è una piaga tanto quanto il download. non so se tramite negozio parte del ricavato va poi agli sviluppatori (cmq decisamente meno che se prendi il gioco originale), via ebay o forum invece è sicuro che lo sviluppatore non vedrà un quattrino. la giustificazione che puoi dare è la stessa di chi scarica e compra, i dolfi risparmiati sono reinvestiti nel settore vg, ma allora cosa vi rende diversi? ok potete dirmi l'ampiezza del fenomeno, in quanto fisicamente il vg è uno e può essere rivenduto ad uno alla volta, ma alla fine concettualmente è uguale. o mi sfugge qualcosa?
ma te stai male.
l'usato è stato acquistato in primo luogo. un piratato mai.
(ok ok vado, questo l'ho letto una volta cliccato submit)
questa è da catalogarsi sotto disinformazione/hype.
La disinformazione sta nel fatto che qualcuno diceva che 17gb e rotti erano occupati da fuffa per riempire, mentre invece le cose non stanno così.
A voi va bene swappare un gioco su più Dvd, a me no.
ma te stai male.
l'usato è stato acquistato in primo luogo. un piratato mai.
(ok ok vado, questo l'ho letto una volta cliccato submit)
come lo pirati se nessuno lo acquista?
DaK_TaLeS
27-11-2006, 16:06
ma te stai male.
l'usato è stato acquistato in primo luogo. un piratato mai.
(ok ok vado, questo l'ho letto una volta cliccato submit)
Beh ha ragione in effetti :D
Compri nuovo = 50 euro al negozio (che poi per vari passaggi arriva al produttore).
Compri usato = 20 euro ad un tizio (0 euro al produttore).
Scarichi = 0 euro a tutti.
Faccio un esempio più chiaro:
a. 1 persona che compra il gioco in negozio + 9 che lo scaricano = 50 al negozio
b. 1 persona che compra il gioco il negozio + 9 persone che se lo vendono tra loro usato = 50 euro al negozio.
Non cambia una cippa :) L'unica cosa diversa è che moralmente la gente si sente a posto e ha in mano l'originale e non la copia.
c.10 persone che comprano in negozio = 500 euro al negozio.
Quindi l'usato è paragonabile alla pirateria se non fosse per il primo "pirla" che lo compra a prezzo pieno e lo rivende (pirla nemmeno tanto se lo rivende sui 25euro).
Credo sia per questo che il mercato dell'usato sia visto un po male.
kenjcj2000
27-11-2006, 16:10
Beh ha ragione in effetti :D
Compri nuovo = 50 euro al negozio (che poi per vari passaggi arriva al produttore).
Compri usato = 20 euro ad un tizio (0 euro al produttore).
Scarichi = 0 euro a tutti.
Faccio un esempio più chiaro:
a. 1 persona che compra il gioco in negozio + 9 che lo scaricano = 50 al negozio
b. 1 persona che compra il gioco il negozio + 9 persone che se lo vendono tra loro usato = 50 euro al negozio.
Non cambia una cippa :) L'unica cosa diversa è che moralmente la gente si sente a posto e ha in mano l'originale e non la copia.
c.10 persone che comprano in negozio = 500 euro al negozio.
Quindi l'usato è paragonabile alla pirateria se non fosse per il primo "pirla" che lo compra a prezzo pieno e lo rivende (pirla nemmeno tanto se lo rivende sui 25euro).
Credo sia per questo che il mercato dell'usato sia visto un po male.
cè da dire che con l^usato almeno 1 volta il produttore incassa mentre col piratato manco quella...
Beh ha ragione in effetti :D
Compri nuovo = 50 euro al negozio (che poi per vari passaggi arriva al produttore).
Compri usato = 20 euro ad un tizio (0 euro al produttore).
Scarichi = 0 euro a tutti.
Faccio un esempio più chiaro:
a. 1 persona che compra il gioco in negozio + 9 che lo scaricano = 50 al negozio
b. 1 persona che compra il gioco il negozio + 9 persone che se lo vendono tra loro usato = 50 euro al negozio.
Non cambia una cippa :) L'unica cosa diversa è che moralmente la gente si sente a posto e ha in mano l'originale e non la copia.
c.10 persone che comprano in negozio = 500 euro al negozio.
Quindi l'usato è paragonabile alla pirateria se non fosse per il primo "pirla" che lo compra a prezzo pieno e lo rivende (pirla nemmeno tanto se lo rivende sui 25euro).
Credo sia per questo che il mercato dell'usato sia visto un po male.
In parte, però considera che quello che rivende il gioco usato (sempre il primo ipotetico pirla :D ) lo fa per comprare un altro gioco appena uscito, è una ruota.
Ed è una ruota che rimane sempre nell'onesto e nel lecito.
Se una cosa costa troppo (perchè sono ladri, papponi ecc...condivisibile), non si compra, punto.
[DJ]Dark83
27-11-2006, 16:10
come lo pirati se nessuno lo acquista?
secondo pek si materializza nella rete da solo... dai questa cosa si ripete sempre senza pensare un attimo che non risolve nulla. se rileggi il mio post ho scritto che il fatto che la copia originale a passare di mano sia una sola limita il fenomeno, ma concettualmente tu non hai pagato lo sviluppatore che detiene i diritti del gioco ma hai pagato qualcun altro e meno per averlo. risultato? lo sviluppatore guadagna 1, il primo acquirente spende 1 e tu dai 0,5 all'acquirente qui sopra, insomma venduta una copia e ci hanno giocato due persone, chi fa il gioco ha perso una copia mentre il primo che l'ha comprato e rivenduto ha risparmiato sul costo. se invece dello scambio fisico metti uno scambio virtuale (limitato a due persone, una che compra e rippa e una che scarica interrompendo qui la catena) ottieni lo stesso risultato economico per lo sviluppatore. la differenza dunque sta nella quantità? la pirateria fa piu danni economici rispetto all'usato? se è cosi non è una giusta e l'altra sbagliata ma semplicemente una piu dannosa dell'altra.
[DJ]Dark83
27-11-2006, 16:15
In parte, però considera che quello che rivende il gioco usato (sempre il primo ipotetico pirla :D ) lo fa per comprare un altro gioco appena uscito, è una ruota.
Ed è una ruota che rimane sempre nell'onesto e nel lecito.
Se una cosa costa troppo (perchè sono ladri, papponi ecc...condivisibile), non si compra, punto.
scusa è ma se un pirata dice ciò è una scusa da ladri, se lo dice uno che prende usato invece è vero? secondo voi il pirata non spende mai soldi nel suo hobby? non esistono persone che metà piratano e metà comprano non avendo soldi per tutto?
e per la ruota se uno compra solo usato non darà mai un solo euro all'industria, magari permetterà a chi gli rivende il gioco di comprarne altri ma qua si ritorna alle ipotesi e il discorso resta valido per la pirateria.
e per l'ultima volta il gioco piratato per forza di cose nasce da una copia acquistata regolarmente. pensate che gli sviluppatori stessi distribuiscano su internet i loro giochi? suvvia ragioniamo un po.
Dark83']secondo pek si materializza nella rete da solo... dai questa cosa si ripete sempre senza pensare un attimo che non risolve nulla. se rileggi il mio post ho scritto che il fatto che la copia originale a passare di mano sia una sola limita il fenomeno, ma concettualmente tu non hai pagato lo sviluppatore che detiene i diritti del gioco ma hai pagato qualcun altro e meno per averlo. risultato? lo sviluppatore guadagna 1, il primo acquirente spende 1 e tu dai 0,5 all'acquirente qui sopra, insomma venduta una copia e ci hanno giocato due persone, chi fa il gioco ha perso una copia mentre il primo che l'ha comprato e rivenduto ha risparmiato sul costo. se invece dello scambio fisico metti uno scambio virtuale (limitato a due persone, una che compra e rippa e una che scarica interrompendo qui la catena) ottieni lo stesso risultato economico per lo sviluppatore. la differenza dunque sta nella quantità? la pirateria fa piu danni economici rispetto all'usato? se è cosi non è una giusta e l'altra sbagliata ma semplicemente una piu dannosa dell'altra.
infatti,nn possono essere messi sullo stesso piano,entrambi fanno danno allo sviluppatore,chi di più e chi di meno.....
La disinformazione sta nel fatto che qualcuno diceva che 17gb e rotti erano occupati da fuffa per riempire, mentre invece le cose non stanno così.
A voi va bene swappare un gioco su più Dvd, a me no.
final fantasy 7 era su 4cd ( o 3 non ricordo , mi confondo tra i vari ff che ho giocato)e la cosa non ha minimamente inficiato la mia esperienza verso il gioco..
Dark83']scusa è ma se un pirata dice ciò è una scusa da ladri, se lo dice uno che prende usato invece è vero? secondo voi il pirata non spende mai soldi nel suo hobby? non esistono persone che metà piratano e metà comprano non avendo soldi per tutto?
e per la ruota se uno compra solo usato non darà mai un solo euro all'industria, magari permetterà a chi gli rivende il gioco di comprarne altri ma qua si ritorna alle ipotesi e il discorso resta valido per la pirateria.
e per l'ultima volta il gioco piratato per forza di cose nasce da una copia acquistata regolarmente. pensate che gli sviluppatori stessi distribuiscano su internet i loro giochi? suvvia ragioniamo un po.
Certo allora allarghiamo il discorso in generale....perchè il mercato dell'usato si può applicare a un sacco di cose.
Difatto comprare un usato è legale, comprare pirata no.
Dove vanno a finire i soldi del mercato pirata?
E non parlo dei piratucci che fanno qualche soldino qua e la...ma di pirateria vera e propria.
Se non altro i soldi che spendo in usato finiscono nelle mani di un utente che ricompra originale il nuovo, o comunque in un negozio che porta avanti la sua attività.
Senza contare che tutti noi (tolti gli inguaribili ladri che non vogliono pagare un tubo a tutti i costi) qualche gioco nuovo lo compriamo.
Ognuno secondo le sue possibilità.
La pirateria è proprio una questione di cultura...
final fantasy 7 era su 4cd e la cosa non ha minimamente inficiato la mia esperienza verso il gioco..
Ma questi sono affari tuoi :)
Sta a vedere che adesso avere un supporto capiante è pure un colpa.
Ripeto, volendo Resistance potevano farlo su dvd, comprimendo e togliendo i filmati.
Ma dico io...perchè farlo visto che il Br ce l ho?
E vediamo tra 5 anni come si evolveranno le cose....ammetto che è veramente presto per dire come stanno in realtà le cose sull'effettiva utilità del Br nei giochi.
goldorak
27-11-2006, 16:32
Tra 5 anni ci sara' una nuova generazione, e dubito fortemente che la prossima console di MS includa un lettore dvd-rom. :)
Adesso, ora, lo spazio in piu' datgo dai blu-ray e hd-dvd e' inutile ai fini prettamente videoludici.
Certo allora allarghiamo il discorso in generale....perchè il mercato dell'usato si può applicare a un sacco di cose.
Difatto comprare un usato è legale, comprare pirata no.
Dove vanno a finire i soldi del mercato pirata?
E non parlo dei piratucci che fanno qualche soldino qua e la...ma di pirateria vera e propria.
Se non altro i soldi che spendo in usato finiscono nelle mani di un utente che ricompra originale il nuovo, o comunque in un negozio che porta avanti la sua attività.
Senza contare che tutti noi (tolti gli inguaribili ladri che non vogliono pagare un tubo a tutti i costi) qualche gioco nuovo lo compriamo.
Ognuno secondo le sue possibilità.
La pirateria è proprio una questione di cultura...
Quoto in pieno R@nda, ma è innegabile che la pirateria per certi versi ha incentivato l'acquisto di nuove console e alla diffusione capillare dei videogiochi in tutto il mondo.
Everyman
27-11-2006, 16:35
Tra 5 anni ci sara' una nuova generazione, e dubito fortemente che la prossima console di MS includa un lettore dvd-rom. :)
Adesso, ora, lo spazio in piu' datgo dai blu-ray e hd-dvd e' inutile ai fini prettamente videoludici.
Sempre se Microsoft decidera' di produrre il successore del 360. Finora le vendite sono al di sotto delle previsioni (se arrivano a 6 milioni di console vendute entro natale, non avendo concorrenti per un anno intero c'e' da stappare lo champagne :D , senza dimenticare che in JAP la console MS vende quanto un game boy color :asd: )
[DJ]Dark83
27-11-2006, 16:35
Certo allora allarghiamo il discorso in generale....perchè il mercato dell'usato si può applicare a un sacco di cose.
Difatto comprare un usato è legale, comprare pirata no.
Dove vanno a finire i soldi del mercato pirata?
E non parlo dei piratucci che fanno qualche soldino qua e la...ma di pirateria vera e propria.
Se non altro i soldi che spendo in usato finiscono nelle mani di un utente che ricompra originale il nuovo, o comunque in un negozio che porta avanti la sua attività.
Senza contare che tutti noi (tolti gli inguaribili ladri che non vogliono pagare un tubo a tutti i costi) qualche gioco nuovo lo compriamo.
Ognuno secondo le sue possibilità.
La pirateria è proprio una questione di cultura...
tutto ciò che volevo dire era solo di non fare tanto la predica indicando nell'usato la via retta e legale, perchè se in effetti è davvero legale non è certo moralmente meglio del download. per dire uno che scarica e compra giochi originali è piu utile al mercato di uno che compra solo usato.
Tra 5 anni ci sara' una nuova generazione, e dubito fortemente che la prossima console di MS includa un lettore dvd-rom. :)
Adesso, ora, lo spazio in piu' datgo dai blu-ray e hd-dvd e' inutile ai fini prettamente videoludici.
Io invece dubito fortemente che la capienza non verrà utile....
Ma questi sono affari tuoi :)
Sta a vedere che adesso avere un supporto capiante è pure un colpa.
Ripeto, volendo Resistance potevano farlo su dvd, comprimendo e togliendo i filmati.
Ma dico io...perchè farlo visto che il Br ce l ho?
E vediamo tra 5 anni come si evolveranno le cose....ammetto che è veramente presto per dire come stanno in realtà le cose sull'effettiva utilità del Br nei giochi.
imho è una colpa rifarlo cadere sugli utenti sotto forma di costi e disponobilità di console..
tra le due politiche adottate da microsoft e sony, preferisco quella di microsoft che mi dà la possibilità di scegliere.
sono d'accordo, dalla via che hano messo il br tanto vale amplificare al massimo i contenuti, capisco una colonna sonora con una qualità da urlo registrata in qualche formato loseless (anche se pochi hanno impianti con i quali apprezzare la differenza qualitativa..), ma imho non capisco i filmati fmv non mi aggiungono niente alla esperienza videoludica..
Beh ha ragione in effetti :D
Compri nuovo = 50 euro al negozio (che poi per vari passaggi arriva al produttore).
Compri usato = 20 euro ad un tizio (0 euro al produttore).
Scarichi = 0 euro a tutti.
Faccio un esempio più chiaro:
a. 1 persona che compra il gioco in negozio + 9 che lo scaricano = 50 al negozio
b. 1 persona che compra il gioco il negozio + 9 persone che se lo vendono tra loro usato = 50 euro al negozio.
Non cambia una cippa :) L'unica cosa diversa è che moralmente la gente si sente a posto e ha in mano l'originale e non la copia.
c.10 persone che comprano in negozio = 500 euro al negozio.
Quindi l'usato è paragonabile alla pirateria se non fosse per il primo "pirla" che lo compra a prezzo pieno e lo rivende (pirla nemmeno tanto se lo rivende sui 25euro).
Credo sia per questo che il mercato dell'usato sia visto un po male.
Non sono molto d'accordo, se lo scarichi sei un possibile acquirente e se quel gioco ti diverte è giusto che paghi chi ha lavorato per farti divertire.
Se lo compri usato equivale a comprarlo nuovo solo che copri un'altra fascia del mercato, qualcuno lo ha venduto recuperando parte dei soldi.
Secondo me è giusto utilizzare la meritocrazia per i giochi originali, compri solo ciò che vale, finanzi i progetti che valgono ed in questo modo alzi la qualità.
imho è una colpa rifarlo cadere sugli utenti sotto forma di costi e disponobilità di console..
tra le due politiche adottate da microsoft e sony, preferisco quella di microsoft che mi dà la possibilità di scegliere.
sono d'accordo, dalla via che hano messo il br tanto vale amplificare al massimo i contenuti, capisco una colonna sonora con una qualità da urlo registrata in qualche formato loseless (anche se pochi hanno impianti con i quali apprezzare la differenza qualitativa..), ma imho non capisco i filmati fmv non mi aggiungono niente alla esperienza videoludica..
I costi scendono e la disponibilità aumenta automaticamente, ogni nuova tecnologia segue questo percorso.
Sui filmati sono daccordo a metà, a me piacciono...ma devono essere funzionali al gioco, non un semplice riempitivo per colmare la mancanza di idee.
loperloper
27-11-2006, 17:01
la ps3 mi lascia molto perplesso.....il joypad reciclato(senza dulashock...ma cm si fa!!...) con dei sensori inutili(o forse utili solo x simulatori di volo?!?), il bios "universale" pieno di bug, l hardware ke seppur con un anno di differenza si presenta + lento della x360(anke se il cell è + veloce in virgola mobile, ma qst agli svilupp frega gran poco)...da felice possessore di psx e ps2 posso ritenermi pienamente deluso da sony e dalla ps3(non parliamo dell estetica ma qll è un altro discorso).....la cosa più incredibile e che mostravano quei 2teraflop così fieri....ke buco nell acqua....
torgianf
27-11-2006, 17:31
Dark83']ma scusa torgianf secondo te quando compri usato quanti dei soldi che spendi vanno a chi il gioco lo ha sviluppato? per lo sviluppatore l'usato è una piaga tanto quanto il download. non so se tramite negozio parte del ricavato va poi agli sviluppatori (cmq decisamente meno che se prendi il gioco originale), via ebay o forum invece è sicuro che lo sviluppatore non vedrà un quattrino. la giustificazione che puoi dare è la stessa di chi scarica e compra, i dolfi risparmiati sono reinvestiti nel settore vg, ma allora cosa vi rende diversi? ok potete dirmi l'ampiezza del fenomeno, in quanto fisicamente il vg è uno e può essere rivenduto ad uno alla volta, ma alla fine concettualmente è uguale. o mi sfugge qualcosa?
quando ci sara' una legge che impedisce di comprare l'usato,vorra' dire che giochero' i miei 2 o 3 titoli l'anno,fino ad allora continuero' a bazzicare i vari mercatini e i vari negozi alla ricerca dei giochi a 30€
Beh ha ragione in effetti :D
Compri nuovo = 50 euro al negozio (che poi per vari passaggi arriva al produttore).
Compri usato = 20 euro ad un tizio (0 euro al produttore).
Scarichi = 0 euro a tutti.
Faccio un esempio più chiaro:
a. 1 persona che compra il gioco in negozio + 9 che lo scaricano = 50 al negozio
b. 1 persona che compra il gioco il negozio + 9 persone che se lo vendono tra loro usato = 50 euro al negozio.
Non cambia una cippa :) L'unica cosa diversa è che moralmente la gente si sente a posto e ha in mano l'originale e non la copia.
c.10 persone che comprano in negozio = 500 euro al negozio.
Quindi l'usato è paragonabile alla pirateria se non fosse per il primo "pirla" che lo compra a prezzo pieno e lo rivende (pirla nemmeno tanto se lo rivende sui 25euro).
Credo sia per questo che il mercato dell'usato sia visto un po male.
Però non è possibile paragonare il mercato dell'usato alla pirateria! Dai che confronti fate ! Il mercarto dell'usato limita le entrate dei produttori... ma di quanto ? lo 0,000000000000000000000001% ?!?
Il mercato dell'usato cè ed è giusto che ci sia e i produttori non hanno il diritto di provare a intaccarlo con politiche subdole.
E' vero che quando compri usato non dai soldi allo sviluppatore, ma proprio per la sua natura avrà sempre un peso limitato a dir poco. Mi spiego meglio:
un gioco nuovo, tramite l'usato in quante mani può passare ? 5 o giù lì..ma quando un gioco sarà passato per tutti questi possessori sarà finita anche il ciclo vitale della console e intando chissà quante copie avrà venduto il gioco.
Una ISO di un gioco da scaricare invece provoca un'effetto a catena. E' disponibile a migliaia di persone, se non di più, CONTEMPORANEAMENTE (e a volte anche prima della data del lancio ufficiale...)
kenjcj2000
27-11-2006, 17:39
la ps3 mi lascia molto perplesso.....il joypad reciclato(senza dulashock...ma cm si fa!!...) con dei sensori inutili(o forse utili solo x simulatori di volo?!?), il bios "universale" pieno di bug, l hardware ke seppur con un anno di differenza si presenta + lento della x360(anke se il cell è + veloce in virgola mobile, ma qst agli svilupp frega gran poco)...da felice possessore di psx e ps2 posso ritenermi pienamente deluso da sony e dalla ps3(non parliamo dell estetica ma qll è un altro discorso).....la cosa più incredibile e che mostravano quei 2teraflop così fieri....ke buco nell acqua....
x il pad sono d^accordo a metà nel senso che ritengo (uno scalino sotto metto quello del 360) che sia stata una scelta saggia mantenere l^impronta del precedente visto che il 90% delle persone lo ritengono il più riuscito di sempre ma sono d^accordo con te x quanto riguarda il della vibrazione io non sò se oggi riuscirei a farne a meno....
x quanto riguarda il resto io credo che sia una gran macchina ma non distante dal 360..... aspettiamo e vediamo
DaK_TaLeS
27-11-2006, 18:04
Però non è possibile paragonare il mercato dell'usato alla pirateria! Dai che confronti fate ! Il mercarto dell'usato limita le entrate dei produttori... ma di quanto ? lo 0,000000000000000000000001% ?!?
Il mercato dell'usato cè ed è giusto che ci sia e i produttori non hanno il diritto di provare a intaccarlo con politiche subdole.
E' vero che quando compri usato non dai soldi allo sviluppatore, ma proprio per la sua natura avrà sempre un peso limitato a dir poco. Mi spiego meglio:
un gioco nuovo, tramite l'usato in quante mani può passare ? 5 o giù lì..ma quando un gioco sarà passato per tutti questi possessori sarà finita anche il ciclo vitale della console e intando chissà quante copie avrà venduto il gioco.
Una ISO di un gioco da scaricare invece provoca un'effetto a catena. E' disponibile a migliaia di persone, se non di più, CONTEMPORANEAMENTE (e a volte anche prima della data del lancio ufficiale...)
Si, non volevo dire che l'usato avesse la stessa incidenza della pirateria (altrimenti sarebbe illegale no? ;) ). Ma spesso e volentieri si fa passare la persona che scarica come il demonio e quella che compra usato un semi-dio.
Questo discorso è totalmente insensato, visto che non c'è nessuna differenza a livello di ricavato del produttore. Le differenze sono sotto altri punti di vista:
-Pir. "non pago una cippa"
-Usa. "pago 20/30euro" (ad un'altra persona non al produttore sottolineo)
-Pir. "devo smanettare con crack e simili"
-Usa. "metto il gioco e va"
-Pir. "ce l'ho prima che esca o subito"
-Usa. "devo aspettare che qualcuno lo rivenda a 20/30euro"
-Pir. "è illegale"
-Usa. "è legale"
E sono tutte differenze sul lato dell'acquirente, al produttore che tu lo compri usato o lo scarichi non potrebbe fregare di meno, tanto soldi a lui da te non ne arrivano.
Quindi se davvero vi interessa il bene dei produttori comprereste i giochi originali nuovi e a prezzo pieno. Se invece vi interessa risparmiare e sentirvi moralmente al sicuro (anche legalmente) comprateli pure usati. Ma non venite a bollare come criminali quelli che scaricano perchè da certi punti di vista siete uguali.
"If you like it, buy it" (cit)
Sony Computer Entertainment annuncia quest'oggi che KillZone 2 disporrà di capitoli esclusivi scaricabili dal Playstation Store di Playstation 3, fin dall'uscita del titolo nei negozi. Nell'attesa di nuove immagini e filmati, non ci resta quindi che consolarci con questa notizia. Stay Tuned!
Ecco...queste sono le cose che amo della generazione corrente...ma p@°###à@@!!
A parte che ancora non si è visto niente e già parlano di guadagnarci sopra.
Mi auguro che il gioco che si andrà ad acquistare sia all'altezza dei soldi che costerà, a prescindere da quello che sarà possibile acquistare in seguito (e che non acquisterò mai per nessun gioco!!Mi rifiuto!).
DaK_TaLeS
27-11-2006, 18:17
Ecco...queste sono le cose che amo della generazione corrente...ma p@°###à@@!!
A parte che ancora non si è visto niente e già parlano di guadagnarci sopra.
Mi auguro che il gioco che si andrà ad acquistare sia all'altezza dei soldi che costerà, a prescindere da quello che sarà possibile acquistare in seguito (e che non acquisterò mai per nessun gioco!!Mi rifiuto!).
e se va bene i capitoli saranno già sul BR di K2 (visto che c'è spazio :asd: ) e si scaricheranno dei pacchetti per sbloccare i contenuti...
come lo pirati se nessuno lo acquista?
mai visto i giochi che escono piratati ancora prima che vengano commercializzati?
che ne so, tipo un doom3 o un halo2 o un pirates.... quello chi l'ha comprato?
Dark83']secondo pek si materializza nella rete da solo... dai questa cosa si ripete sempre senza pensare un attimo che non risolve nulla. se rileggi il mio post ho scritto che il fatto che la copia originale a passare di mano sia una sola limita il fenomeno, ma concettualmente tu non hai pagato lo sviluppatore che detiene i diritti del gioco ma hai pagato qualcun altro e meno per averlo. risultato? lo sviluppatore guadagna 1, il primo acquirente spende 1 e tu dai 0,5 all'acquirente qui sopra, insomma venduta una copia e ci hanno giocato due persone, chi fa il gioco ha perso una copia mentre il primo che l'ha comprato e rivenduto ha risparmiato sul costo. se invece dello scambio fisico metti uno scambio virtuale (limitato a due persone, una che compra e rippa e una che scarica interrompendo qui la catena) ottieni lo stesso risultato economico per lo sviluppatore. la differenza dunque sta nella quantità? la pirateria fa piu danni economici rispetto all'usato? se è cosi non è una giusta e l'altra sbagliata ma semplicemente una piu dannosa dell'altra.
huhuhuhuh! faccio la battutina e sono simpatico :fagiano:
il discorso è molto diverso.
uno compra una copia, la rivende e qualcun altro la compra-> c'è una solo copia. se un altro ancora vuole comprare un'altra copia o la compra nuova o la compra da qualcuno che l'ha comprata a sua vuolta.
uno scarica dal p2p o da ftp o da irc -> c'è una copia che (forse) è stata acquistata e n copie che si replicano.
e se va bene i capitoli saranno già sul BR di K2 (visto che c'è spazio :asd: ) e si scaricheranno dei pacchetti per sbloccare i contenuti...
E' possibile, l'importante è che se spendo soldi per un gioco, questo me lo possa godere dall'inizio alla fine, senza costi aggiuntivi.
Se poi loro voglio offrire contenuti aggiuntivi, facciano come credono....ma se questo va a rovinare la mia esperienza di gioco per ciò che ho pagato, allora mi incazzo.
Se si aspettano qualche soldo da me per i contenuti aggiuntivi non avranno una lira, compro originale ma mica sono pirla!
Dark83']scusa è ma se un pirata dice ciò è una scusa da ladri, se lo dice uno che prende usato invece è vero? secondo voi il pirata non spende mai soldi nel suo hobby? non esistono persone che metà piratano e metà comprano non avendo soldi per tutto?
uhm, qua stai cambiando discorso :mc:
e per la ruota se uno compra solo usato non darà mai un solo euro all'industria, magari permetterà a chi gli rivende il gioco di comprarne altri ma qua si ritorna alle ipotesi e il discorso resta valido per la pirateria.
invece no!
perchè il numero di copie di seconda mano è necessariamente minore a quello delle copie nuove (non credo che tutti vendano tutti i loro giochi di seconda mano), mentre il numero delle copia pirate è virtualmente infinito.
e per l'ultima volta il gioco piratato per forza di cose nasce da una copia acquistata regolarmente. pensate che gli sviluppatori stessi distribuiscano su internet i loro giochi? suvvia ragioniamo un po.
idealmente basta una copia per farne infinite. oppure pensi che per ogni gioco pirata che hai c'è qualcuno che l'ha comprato originale, ha fatto la iso e te l'ha passato?
mai visto i giochi che escono piratati ancora prima che vengano commercializzati?
che ne so, tipo un doom3 o un halo2 o un pirates.... quello chi l'ha comprato?
non sono fake? :mbe:
scusa com'è possibile ciò che dici?non scarico giochi...
Faccio un esempio più chiaro:
a. 1 persona che compra il gioco in negozio + 9 che lo scaricano = 50 al negozio
esatto
b. 1 persona che compra il gioco il negozio + 9 persone che se lo vendono tra loro usato = 50 euro al negozio.
sono 9 persone che comprano la stessa copia in successione? sai quanto è probabile tutto ciò?
Non cambia una cippa :) L'unica cosa diversa è che moralmente la gente si sente a posto e ha in mano l'originale e non la copia.
sbagliato!
esce il gioco più fico del mondo: costa 70€ ed uno lo compra. sto qua diventa un talebano di quel gioco e non lo rivende più! un altro che vuole giocarlo o aspetta finchè sto tipo si stufa, o aspetta che esca in edizione economica, o va in cerca di un altro ancora tipo che l'ha preso ma non gli piace, o lo compra nuovo.
esce un gioco bello, ma non imperdibile. il tipo di cui sopra lo prende, ci gioca un paio di mesi, si stufa e lo rivende. arriva uno dei nove e vede il gioco usato a 20€, lo compra e va a casa a giocarci.
nel frattempo gli altri 8 che fanno? aspettano che il secondo acquirente rivenda quella copia o vanno in cerca di un'altra copia?
corollario
esce il gioco più fico del mondo, uno lo compra, ci fa la iso e 1.000 persone lo scaricano, ci giocano due minuti e poi lo mettono nel cassetto con gli altri giochi pirata.
Ecco...queste sono le cose che amo della generazione corrente...ma p@°###à@@!!
A parte che ancora non si è visto niente e già parlano di guadagnarci sopra.
Mi auguro che il gioco che si andrà ad acquistare sia all'altezza dei soldi che costerà, a prescindere da quello che sarà possibile acquistare in seguito (e che non acquisterò mai per nessun gioco!!Mi rifiuto!).
ecco perchè le console non dovrebbero avere un disco fisso :doh: :muro:
non sono fake? :mbe:
scusa com'è possibile ciò che dici?non scarico giochi...
E' possibile, è possibile...
Magari il gioco è uscito in versione multilingua in un altro paese (e magari le altre lingue vengono bloccate).
E' possibile, è possibile...
Magari il gioco è uscito in versione multilingua in un altro paese (e magari le altre lingue vengono bloccate).
si,ma è sempre stato comprato da qualcuno... :rolleyes:
si,ma è sempre stato comprato da qualcuno... :rolleyes:
o magari semplicemente noleggiato...Però anche i negozi che nolleggiano i giochi lo avranno comprato. Hi hi hi che giro....
non sono fake? :mbe:
scusa com'è possibile ciò che dici?non scarico giochi...
doom3 è uscito pirata due giorni che fosse distribuito. (http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/3527332.stm)
halo 2 è uscito pirata un mese prima che fosse distribuito. (http://www.gamespot.com/news/2004/10/14/news_6110539.html)
non chiedermi come sia possibile perchè non lo so. credo che funzioni allo stesso modo dei virus nei lettori mp3: impiegati scontenti, grosse somme di denaro, estorsioni e roba simile.
la pirateria non è una roba da due soldi. se fosse una roba di poche lire, non credo che ci sarebbero persone che sono pagate per progettare i chip di modifica e nemmeno fabbriche che costruiscono suddetti chip.
loperloper
27-11-2006, 18:53
Sony Computer Entertainment annuncia quest'oggi che KillZone 2 disporrà di capitoli esclusivi scaricabili dal Playstation Store di Playstation 3, fin dall'uscita del titolo nei negozi. Nell'attesa di nuove immagini e filmati, non ci resta quindi che consolarci con questa notizia. Stay Tuned!
puzza di ladrata....scusate ma vi pare giusto che hanno già i capitoli aggiuntivi e invece che inserirli nel gioco li fanno scaricare facendo pagare magari il prezzo del gioco in se?!?.....boh....saranno pure questioni di marketing....ma certo è ke da me nn avranno un centesimo di più.....
doom3 è uscito pirata due giorni che fosse distribuito. (http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/3527332.stm)
halo 2 è uscito pirata un mese prima che fosse distribuito. (http://www.gamespot.com/news/2004/10/14/news_6110539.html)
non chiedermi come sia possibile perchè non lo so. credo che funzioni allo stesso modo dei virus nei lettori mp3: impiegati scontenti, grosse somme di denaro, estorsioni e roba simile.
la pirateria non è una roba da due soldi. se fosse una roba di poche lire, non credo che ci sarebbero persone che sono pagate per progettare i chip di modifica e nemmeno fabbriche che costruiscono suddetti chip.
ritiro ciò che ho detto! :eek:
Ecco...queste sono le cose che amo della generazione corrente...ma p@°###à@@!!
A parte che ancora non si è visto niente e già parlano di guadagnarci sopra.
Mi auguro che il gioco che si andrà ad acquistare sia all'altezza dei soldi che costerà, a prescindere da quello che sarà possibile acquistare in seguito (e che non acquisterò mai per nessun gioco!!Mi rifiuto!).
ah... e questi capitoli sono aggiuntivi a che?
a casa mia esce un gioco e poi si fanno i capitoli aggiuntivi, non è che si fanno i capitoli aggiuntivi prima del gioco...
ah... e questi capitoli sono aggiuntivi a che?
a casa mia esce un gioco e poi si fanno i capitoli aggiuntivi, non è che si fanno i capitoli aggiuntivi prima del gioco...
Secondo me sono livelli, oggetti o chissà cosa....vedremo.
Aspettiamoci la stessa cosa da Vf5 a sto punto...il pacco di costumini, il lottatore aggiuntivo, il livello nuovo...ecc...
Ma va va...
loperloper
27-11-2006, 19:03
Secondo me sono livelli, oggetti o chissà cosa....vedremo.
Aspettiamoci la stessa cosa da Vf5 a sto punto...il pacco di costumini, il lottatore aggiuntivo, il livello nuovo...ecc...
Ma va va...
si è qll ke si spera senno è una pura e semplice truffa...
loperloper
27-11-2006, 19:04
Secondo me sono livelli, oggetti o chissà cosa....vedremo.
Aspettiamoci la stessa cosa da Vf5 a sto punto...il pacco di costumini, il lottatore aggiuntivo, il livello nuovo...ecc...
Ma va va...
è qll ke si spera senno è una pura e semplice truffa....
Secondo me sono livelli, oggetti o chissà cosa....
tipo le munizioni? :asd:
Yngwie74
27-11-2006, 19:06
quando ci sara' una legge che impedisce di comprare l'usato,vorra' dire che giochero' i miei 2 o 3 titoli l'anno,fino ad allora continuero' a bazzicare i vari mercatini e i vari negozi alla ricerca dei giochi a 30€
Io credo di aver capito cio' che vuol dire Dark83.
Paradossalmente tu faresti piu' del bene all'industria del videogame a comprare un gioco nuovo (60€) ed a scaricarne un secondo (0€) piuttosto che a comprarne due usati. La spesa sarebbe la stessa, ma nel primo caso i soldi arrivano al produttore, nel secondo no.
Dipende se la questione la si vuole vedere da un punto di vista unicamente legale oppure la si vuole analizzare nel suo complesso.
La mia x360 e' verginella ed i giochi che ho preso fino ad oggi sono originali. I giochi che mi piacciono e che voglio sono sempre originali, ma sono ben conscio di cio' che mi posso permettere. Io piu' di quello non spenderei lo stesso.
Pero' la curiosita' e' molta e quindi senza tanti falsi moralismi via via mi e' capitato, mi capita e probabilmente mi capitera' di sbrciare a sbafo, cosi' come mi capita di acquistare l'usato.
Detto questo le colpe stanno da antrambe le parti. 70€ per un videogioco sono veramente troppi (specie quando l'edizione PC costa meno della meta') ed e' altresi' vero che ci sono delle persone che non comprerebbero un gioco originale nemmeno costasse 5€ se possono averlo aggratis.
mt_iceman
27-11-2006, 19:09
c'è da dire che rispetto al passato la nuova generazione ha dalla sua il multiplayer. c'era già con xbox e in parte con play2 ma non in queste proporzioni.
è ovvio. non risolverà il problema pirateria, ma se vuoi divertirti online devi comprare il gioco originale.
Yngwie74
27-11-2006, 19:10
Secondo me sono livelli, oggetti o chissà cosa....vedremo.
Aspettiamoci la stessa cosa da Vf5 a sto punto...il pacco di costumini, il lottatore aggiuntivo, il livello nuovo...ecc...
Ma va va...
L'ho detto che questa next-generation sta diventando una next-inculata... e senza distinzione di bandiere... Cmq se funziona come fa l'EA sul 360 e' gia tutto sul supporto ottico, tu online compri solo il codice per sboccarlo...
Che tristezza... :rolleyes:
Io credo di aver capito cio' che vuol dire Dark83.
Paradossalmente tu faresti piu' del bene all'industria del videogame a comprare un gioco nuovo (60€) ed a scaricarne un secondo (0€) piuttosto che a comprarne due usati. La spesa sarebbe la stessa, ma nel primo caso i miei soldi arrivano al produttore, nel secondo no.
questa è la frase corretta.
nel secondo caso al produttore arrivano i 60+60 di chi l'ha comprato prima di te, mentre nel primo caso al produttore arrivano solo i tuo 60.
DaK_TaLeS
27-11-2006, 19:33
[ultimo ot poi basta :) ]
Pek in parte hai ragione anche tu... ma:
la persona che compra un usato quanti soldi da al produttore (non sto parlando del famoso pirla ma dal secondo acquirente in poi)?
Quanti ne da quello che scarica?
Quanti il famoso pirla?
Di un gioco preferiresti venderne 20 copie oppure 10 (visto che gli altri dieci lo comprano di seconda mano dai primi 10)?
Che differenza c'è tra 1 persona che compra nuovo e poi passa le copie(backup) all'amico e 1 che compra e poi rivende a terzi?
Potenzialmente per ogni persona che compra originale c'è uno che compra usato, quindi in via teoria l'usato porta via metà guadagni ai produttori (non considerando i pirati). L'usato (imho) non è illegale perchè ci sono i "pirli" che comprano nuovo e perchè non tutti rivendono all'usato.
Quello che infine volevo dire io è che i "pirli" pagano per i pirati e per i "comprousato" visto che le ultime due categorie non danno un soldo ai produttori. Il fatto che con l'usato qualcuno dia soldi al produttore è un altro discorso che vi "para" dall'esser messi al pari dei pirati (agli occhi di un produttore).
[DJ]Dark83
27-11-2006, 19:43
questa è la frase corretta.
nel secondo caso al produttore arrivano i 60+60 di chi l'ha comprato prima di te, mentre nel primo caso al produttore arrivano solo i tuo 60.
pek metti che uno compra per tutta la vita usato mentre un'altro compra 50% e scarica 50%. quello che compra sempre usato alla fine non avrà dato neanche un euro agli sviluppatori, chi scarica invece avrà dato dei soldi ma avrà giocato di piu. economicamente per uno sviluppatore è meglio la seconda ipotesi. non dirmi che se uno compra usato significa che una copia è stata venduta perchè è insignificante. chi compra usato non può dire che tanto se lui prende usato significa che qualcuno l'ha preso originale, alla fine cosa cambia per lo sviluppatore? invece di vendere 2 copie ne ha venduta 1.
discorso generale:
pek come dicevo io, il tuo discorso si riduce ad: il gioco usato è poco dannoso per natura, visto che c'è solo una copia originale e può passare solo ad un'altra persona per volta e in definitiva passa a poche persone. e questo hai ragione. ma il fatto di rubare 10 € o 100 € non cambia il fatto di aver rubato (non ditemi che l'usato è legale, lo so anche io ma ciò non toglie che danneggia economicamente chi vende sw e il mio vuole solo essere un esempio). il mio discorso non vuole difendere la pirateria, solo far capire che moralmente è sbagliato sia scaricare che comprare usato quindi è stupido credersi superiori perchè si ricorre ad un sistema rispetto all'altro, il fatto che uno sia legale e l'altro no non cambia niente, la legge non è la giustizia o la morale. poi che uno si senta legittimato dalla legge buon per lui ma credo debba notare come la differenza con il tanto odiato pirata sia solo di quantità e non qualità.
Hitman47
27-11-2006, 19:43
non sono fake? :mbe:
scusa com'è possibile ciò che dici?non scarico giochi...
Shin Megami Tensei per ps2 e Final Fantasy XII, sempre per ps2, erano reperibili in rete più di un mese prima....Lo stesso per alcuni giochi per DS, ecc ecc...
Molte volte i pirati vengono in possesso delle copie date alle riviste per recensioni...altre volte riescono a mettere le mani pure sulle BETA di un gioco...
in giro c'e' gente che l'ha mandata in assistenza anche 3 o 4 voltee il problema anche se in forma minore c'e' ancora adesso.... e lo dico da felice possessore di una 360 ma senza prosciutto sugli occhi :)
temo che sull' hw così "spinto" ci sia poco da fare: una percentuale di prodotti difettosi ci sarà sempre :rolleyes:
Io intanto mi gratto (già mandato in assistenza l' hdd, sostituito con uno nuovo)
eh si, il 360 invece...tutto perfetto, tra console fuse, 3 led rossi, ventole tarocche e c'entri di assistenza del menga :asd:
goldorak owned :D
guarda, tutto puoi dire ma l' assistenza M$ è difficilmente criticabile.
Troppe console difettose, è innegabile e fastidioso, ma mediamente l' assistenza risolve in un baleno.
Staremo a vedere se Sony si comporterà nello stesso modo (storicamente non è proprio stato così, ma vedremo)
Shin Megami Tensei per ps2 e Final Fantasy XII, sempre per ps2, erano reperibili in rete più di un mese prima....Lo stesso per alcuni giochi per DS, ecc ecc...
Molte volte i pirati vengono in possesso delle copie date alle riviste per recensioni...altre volte riescono a mettere le mani pure sulle BETA di un gioco...
si,ho capito dopo... ;)
se nn sei daccordo con ciò che ho scritto dillo pure...nn è flame...è solo un confronto,i forum servono a questo! ;)
no, tu con quella frase hai solo scatenato l' ennesimo flame pc vs console che non porta da nessuna parte .... :rolleyes:
no, tu con quella frase hai solo scatenato l' ennesimo flame pc vs console che non porta da nessuna parte .... :rolleyes:
non mi sembra proprio,è l'ho pure spiegato...sono infatti possessore sia di pc che console... ;)
Everyman
27-11-2006, 20:19
Secondo me sono livelli, oggetti o chissà cosa....vedremo.
Aspettiamoci la stessa cosa da Vf5 a sto punto...il pacco di costumini, il lottatore aggiuntivo, il livello nuovo...ecc...
Ma va va...
Va a finire che ci venderanno un disco vuoto per 60 euro e dovremo pure pagare per aggiornarlo :asd:
La disinformazione sta nel fatto che qualcuno diceva che 17gb e rotti erano occupati da fuffa per riempire, mentre invece le cose non stanno così.
A voi va bene swappare un gioco su più Dvd, a me no.
Oblivion, immenso (geograficamente e non solo), stà comodo comodo su un DVD-9
QUanti giochi più vasti credi di vedere in futuro ?
Everyman
27-11-2006, 20:23
Piccolo OT:
Ho quasi finito OKAMI. Che dire se non :ave:
Davvero un peccato che Clover sia stata smantellata, chissa' cosa sarebbe potuto essere Okami su PS3 :eek:
Le mie 3 avventure preferite su PS2 finora sono ICO, MGS3 e Okami.
Se non si fosse capito, sono un fan dei giochi JAP.
Prossimo acquisto: FF12 (ovvero: il canto del cigno per il monolite nero) :)
Oblivion, immenso (geograficamente e non solo), stà comodo comodo su un DVD-9
QUanti giochi più vasti credi di vedere in futuro ?
E cosa centra Oblivion?
Ti sei accorto che il tuo enorme gioco è praticamente identico dalla punta nord fino alla punta sud?Con costruzioni uguali, dungeon uguali, materiali e texture uguali, senza filmati ecc..proprio un bell'esempio.
Difatto il Br c'è poi vediamo se serve oppure no..
Ora, questa non è roba superflua, e non è che uno dei primi:
Audio = 2.24GB. (605MB for music and English language only)
Game Assets = 6.12GB.
(Tralasciando il fattore film...che per me è fondamentale)
Massimo87
27-11-2006, 20:35
spazio spazio spazio..
ma poi copia tutto su HD.. ma lol :asd:
Everyman
27-11-2006, 20:39
Mah, francamente non capisco come una maggior quantita' di spazio su disco a disposizione possa recar danno.
Da qui a 5 anni i miglioramenti tecnologici che si possono effettuare saranno notevoli imho e Sony ha scommesso ANCHE sulle spazio disponibile.
Solo il tempo dira' se ci hanno beccato oppure no. Con psx e ps2, guardando il mercato, Sony ci ha preso. E infatti e' il leader indiscusso :)
Mah, francamente non capisco come una maggior quantita' di spazio su disco a disposizione possa recar danno.
Da qui a 5 anni i miglioramenti tecnologici che si possono effettuare saranno notevoli imho e Sony ha scommesso ANCHE sulle spazio disponibile.
Solo il tempo dira' se ci hanno beccato oppure no. Con psx e ps2, guardando il mercato, Sony ci ha preso. E infatti e' il leader indiscusso :)
è un problema perchè per avere un pò di spazio in più hai un lettore lento che ti obbliga a installare i giochi sul disco fisso invece di leggerli dal dvd, in più per implementare i bluray la ps3 ha subito un notevole ritardo :)
spazio spazio spazio..
ma poi copia tutto su HD.. ma lol :asd:
Ma proprio no.
Dipende dal gioco, partendo da un minimo di un 100ntinaio di mb per i file di gioco a un max di 5gb di file.
E se questo mi consente di limitare accessi al supporto (+ silenzio) e avere i caricamenti ridotti a 4 secondi, perchè no?
Non sei mica obbligato ad installarli tutti quei gb se non lo vuoi fare, nella maggiorparte dei giochi che lo prevedono è opzionale.
Se non installi ti tieni i caricamenti di 15secondi.
C'è più spazio?Meglio!
E invece no....ci si lamenta anche di questo.
ma basta con stì discorsi .... di sto ritardo ne avete fatto una questione capitale :asd:, ormai è fatta la sony ha ritardato amen.
rimane un fatto compiuto ....... che la ps3 se le roxerà tutte :asd: :asd:
vi pare che il mio giudizio non sia obiettivo ? :asd: :stordita:
Massimo87
27-11-2006, 20:50
ma basta con stì discorsi .... di sto ritardo ne avete fatto una questione capitale :asd:, ormai è fatta la sony ha ritardato amen.
rimane un fatto compiuto ....... che la ps3 se le roxerà tutte :asd: :asd:
vi pare che il mio giudizio non sia obiettivo ? :asd: :stordita:
incomincia a preparare la vasellina, che è meglio :asd:
beh certo io la preparo.
wii e 360 a 90 su..... :asd:
Oblivion, immenso (geograficamente e non solo), stà comodo comodo su un DVD-9
QUanti giochi più vasti credi di vedere in futuro ?
Ti sembra un discorso sensato... :rolleyes:
Daggerfall era il doppio di Oblivio e stava su un cd... Morrowind era comunque più grosso e stava sempre su un cd... strano no?!?! :fagiano:
jpjcssource
27-11-2006, 21:05
Ti sembra un discorso sensato... :rolleyes:
Daggerfall era il doppio di Oblivio e stava su un cd... Morrowind era comunque più grosso e stava sempre su un cd... strano no?!?! :fagiano:
Non penso proprio che morrowind fosse più grande di oblivion e fammi stare daggerfall ricostruito con il motore di oblivion in un cd ;).
Poi il numero di npc di daggerfall e la grandezza del mondo con l'AI, la fisica e la grafica di oblivion sarebbe ingestibile anche dal computer della nasa
Morrowind e Oblivion sono grosso modo uguali (fidatevi, ho girato ogni centimetro di morrowind :D...davvero!).
Solo che per quanto bello usa tecnologie vecchiotte......provate per esempio a vedere se tutte le mod grafiche e sonore per Morrowind ci stanno su un solo CD.
Col cavolo!
loperloper
27-11-2006, 21:20
si ma tanto non è ke più si va avanti e più spazio su cd(br o hd dvd ke sia) serve,semmai più si va avanti e più riusciranno a comprimere di più le texture ecc ecc....poi ovvio se ti "cadono addosso" perchè non usarli?!?ma qll è tut altro discorso....
jpjcssource
27-11-2006, 21:20
Morrowind e Oblivion sono grosso modo uguali (fidatevi, ho girato ogni centimetro di morrowind :D...davvero!).
Solo che per quanto bello usa tecnologie vecchiotte......provate per esempio a vedere se tutte le mod grafiche e sonore per Morrowind ci stanno su un solo CD.
Col cavolo!
Intendi Morrowind + Bloodmoon, perchè singolarmente è impossibile che l'isola di morrowind sia grande quanto oblivion ;)
Intendi Morrowind + Bloodmoon, perchè singolarmente è impossibile che l'isola di morrowind sia grande quanto oblivion ;)
Nono, senza espansioni.
A morrowind ci ho speso un annetto, in Oblivion quasi 200ore.
A dimensioni sono li....non saprei dire quale è più grande,forse Oblivion, non c'è molta differenza però.
Comunque, un handon di Motorstorm dalla versione che uscirà in Jappone (la nostra versione dovrebbe avere l'online mentre la loro no, non so se ci sono altre differenze.
Li vedo un pò troppo esaltati sti qua :D Comunque sono sicuro che sarà un gran bel gioco.
http://games.kikizo.com/news/200611/101_p1.asp
Everyman
27-11-2006, 21:43
in più per implementare i bluray la ps3 ha subito un notevole ritardo :)
Non me lo ricordare! :cry: :cry: :cry:
Mi consolo con il fatto che tra 10 giorni esce MGS ops USA per PSP :)
Viva la phiga! :O
Nono, senza espansioni.
A morrowind ci ho speso un annetto, in Oblivion quasi 200ore.
A dimensioni sono li....non saprei dire quale è più grande,forse Oblivion, non c'è molta differenza però.
Ti dirò che secondo me, togliendo i cancelli di Oblivion, alla fine Morro prevale sul figlioletto... ;)
BTinside
27-11-2006, 22:34
ma basta con stì discorsi .... di sto ritardo ne avete fatto una questione capitale :asd:, ormai è fatta la sony ha ritardato amen.
rimane un fatto compiuto ....... che la ps3 se le roxerà tutte :asd: :asd:
vi pare che il mio giudizio non sia obiettivo ? :asd: :stordita:
Secondo me tu ti spari qualche sostanza stupefacente prima di collegarti al forum. Sembri un computer a risposte automatiche predefinite. :D
Per il bagno?? Mah.... :confused:
Hai speso 8000 euro di tv??? :eek: Mazza oh....
Comqunque il modello 506 sul sito ufficiale italiano non esiste, e per comprarlo sul web linka sempre a siti esteri, forse non è un modello previsto per l'italia?
Ma come mai hai la 360 tutta smontata? :D
nono c'è. vai su pioneer. seleziona VT Plasma. è il 506-FDE. sotto i modelli 507XD e XA
no il bagno... :asd: ho voluto provare il dual monitor. Cmq il modello 506 di sesta generazione lo do' via. :)
Mi serviva quello di settima che ha 67500 pixel in più ,un contrasto leggermente migliorato (anche se su carta lo danno uguale al 506 ).
la 360 smontata è per fargli prendere aria. :sofico:
BTinside
27-11-2006, 23:13
ho voluto provare il dual monitor. Cmq il modello 506 di sesta generazione lo do' via. :)
Mi serviva quello di settima che ha 67500 pixel in più ,un contrasto leggermente migliorato (anche se su carta lo danno uguale al 506 ).
Sticazzi...per così poca differenza? :D
Quanto lo dai via?
Insomma vuoi creare una specie di 100 pollici dual monitor?
P.s. Prende aria ma così è orribile. :D
[ultimo ot poi basta :) ]
Pek in parte hai ragione anche tu... ma:
la persona che compra un usato quanti soldi da al produttore (non sto parlando del famoso pirla ma dal secondo acquirente in poi)?
una percentuale del prossimo acquisto di colui che gliel'ha venduto :stordita: :mc:
Quanti ne da quello che scarica?
zero
Quanti il famoso pirla?
la percentuale rimanente del costo del gioco - il guadagno della vendita del gioco precendente :mc: :stordita:
Di un gioco preferiresti venderne 20 copie oppure 10 (visto che gli altri dieci lo comprano di seconda mano dai primi 10)?
prima di tutto non credo che 10 personae su 10 rivendano il gioco, secondariamente chi ha venduto il gioco i soldi se li è presi e molto probabilmente andrà a comprarsi un altro gioco nuovo...
Che differenza c'è tra 1 persona che compra nuovo e poi passa le copie(backup) all'amico e 1 che compra e poi rivende a terzi?
che nel primo caso chi fa le copie di backup non ci rimette nulla, mentre chi vende la sua copia poi non potrà più giocarci a meno che non la ricompri.
Potenzialmente per ogni persona che compra originale c'è uno che compra usato, quindi in via teoria l'usato porta via metà guadagni ai produttori (non considerando i pirati). L'usato (imho) non è illegale perchè ci sono i "pirli" che comprano nuovo e perchè non tutti rivendono all'usato.
non è illegale perchè non c'è nessuna legge che lo vieta e perchè il contratto d'uso permette a chi possiede il medium con tutti i bolli/bollini/serigrafie di eseguire il gioco...
Quello che infine volevo dire io è che i "pirli" pagano per i pirati e per i "comprousato" visto che le ultime due categorie non danno un soldo ai produttori. Il fatto che con l'usato qualcuno dia soldi al produttore è un altro discorso che vi "para" dall'esser messi al pari dei pirati (agli occhi di un produttore).
no. i comprousato danno i soldi a chi ha comprato il gioco in primo luogo, cosicché chi ha acquistato il nuovo ha altri soldi da "investire" nell'acquisto di altro nuovo :mc: :stordita:
(occhio: mi sto divertendo a discutere un pò :asd: )
Dark83']pek metti che uno compra per tutta la vita usato mentre un'altro compra 50% e scarica 50%. quello che compra sempre usato alla fine non avrà dato neanche un euro agli sviluppatori, chi scarica invece avrà dato dei soldi ma avrà giocato di piu.
guarda, chi scarica, scarica il 100%. a parte pochissime eccezioni, tutti gli altri scaricano il 100%. e non dirmi che comprano al 50 e scaricano al 50. altrimenti sony avrebbe venduto all'incirca 50 giochi nuovi a console di media... conosco gente che ha scatole di scarpe piene di dvd pirata. credo che lì dentro almeno un centinaio di dvd ci stiano... contane 3 o 4 e vediamo.
economicamente per uno sviluppatore è meglio la seconda ipotesi. non dirmi che se uno compra usato significa che una copia è stata venduta perchè è insignificante. chi compra usato non può dire che tanto se lui prende usato significa che qualcuno l'ha preso originale, alla fine cosa cambia per lo sviluppatore? invece di vendere 2 copie ne ha venduta 1.
no invece. perchè chi compra giochi di seconda mano li compra di seconda mano perchè sono giochi che non avrebbe comunque comprato nuovi. quindi allo sviluppatore da quel punto di vista non cambia nulla. considera però il fatto che chi ha preso i soldi dell'usato molto probabilmente li userà per comprare un gioco nuovo.
discorso generale:
pek come dicevo io, il tuo discorso si riduce ad: il gioco usato è poco dannoso per natura, visto che c'è solo una copia originale e può passare solo ad un'altra persona per volta e in definitiva passa a poche persone. e questo hai ragione. ma il fatto di rubare 10 € o 100 € non cambia il fatto di aver rubato (non ditemi che l'usato è legale, lo so anche io ma ciò non toglie che danneggia economicamente chi vende sw e il mio vuole solo essere un esempio).
il tuo ragionamento è sbagliato in partenza.
nuovo -> usato
..........|
..........|soldi
..........|
...........> altro gioco -> usato
...............................|
...............................|soldi
...............................|
...............................> altro gioco
ergo i soldi che io do al tipo da cui lo compro vanno a finire in tutto o in parte in un gioco nuovo. non dimenticare poi che c'è un numero limitato di copie usate, contro un potenziale mercato molto vasto (che sarebbero tutti i possessori della piattaforma in oggetto meno chi ha già comprato il gioco)
il mio discorso non vuole difendere la pirateria, solo far capire che moralmente è sbagliato sia scaricare che comprare usato quindi è stupido credersi superiori perchè si ricorre ad un sistema rispetto all'altro, il fatto che uno sia legale e l'altro no non cambia niente, la legge non è la giustizia o la morale. poi che uno si senta legittimato dalla legge buon per lui ma credo debba notare come la differenza con il tanto odiato pirata sia solo di quantità e non qualità.
moralmente è sbagliato comprare usato?
la differenza col pirata è solo la quantità?
ma se stiamo parlando di quantità dall'inizio????
Murakami
28-11-2006, 07:45
Qui si sta facendo un'operazione davvero abominevole: si sta cercando di far passare chi compra usato alla stessa stregua di chi pirata.
Il mercato dell'usato esiste da sempre, e non solo di videogiochi: è legale e moralmente ineccepibile, anche perchè fa girare l'economia in senso lato, smobilizzando risorse economiche che altrimenti rimarrebbero ferme (così come il gioco finito nella bacheca di chi l'ha comprato).
Il discorso del bene dei produttori, poi, è quanto di più risibile: io dovrei voler fare il loro bene comprando nuovo? Ma chi sono: Babbo Natale? Non sono Enti di Beneficienza loro e non lo sono gli utenti, come è giusto che sia in un mercato libero.
[ultimo ot poi basta :) ]
Pek in parte hai ragione anche tu... ma:
la persona che compra un usato quanti soldi da al produttore (non sto parlando del famoso pirla ma dal secondo acquirente in poi)?
Quanti ne da quello che scarica?
Quanti il famoso pirla?
Di un gioco preferiresti venderne 20 copie oppure 10 (visto che gli altri dieci lo comprano di seconda mano dai primi 10)?
Che differenza c'è tra 1 persona che compra nuovo e poi passa le copie(backup) all'amico e 1 che compra e poi rivende a terzi?
Potenzialmente per ogni persona che compra originale c'è uno che compra usato, quindi in via teoria l'usato porta via metà guadagni ai produttori (non considerando i pirati). L'usato (imho) non è illegale perchè ci sono i "pirli" che comprano nuovo e perchè non tutti rivendono all'usato.
Quello che infine volevo dire io è che i "pirli" pagano per i pirati e per i "comprousato" visto che le ultime due categorie non danno un soldo ai produttori. Il fatto che con l'usato qualcuno dia soldi al produttore è un altro discorso che vi "para" dall'esser messi al pari dei pirati (agli occhi di un produttore).
Io continuo a dire che l'usato è un'altra fascia di mercato. Poi diamo per scontato che non da soldi al produttore ma su questo non ci metterei la mano sul fuoco, come viene gestito il noleggio forse (e dico forse) viene gestita anche la compra vendita con una percentuale sulla transazione (ho sparato eh). Comprare l'usato è un buon metodo per far circolare più copie originali per le persone che non vogliono spendere molto. E chi vende molto probabilmente lo fa per acquistare un nuovo quindi, l'usato, indirettamente alimenta il settore.
Qui si sta facendo un'operazione davvero abominevole: si sta cercando di far passare chi compra usato alla stessa stregua di chi pirata.
Il mercato dell'usato esiste da sempre, e non solo di videogiochi: è legale e moralmente ineccepibile, anche perchè fa girare l'economia in senso lato, smobilizzando risorse economiche che altrimenti rimarrebbero ferme (così come il gioco finito nella bacheca di chi l'ha comprato).
Il discorso del bene dei produttori, poi, è quanto di più risibile: io dovrei voler fare il loro bene comprando nuovo? Ma chi sono: Babbo Natale? Non sono Enti di Beneficienza loro e non lo sono gli utenti, come è giusto che sia in un mercato libero.
Ecco, quoto :)
PS3 Killzone resurfaces
Ever since its controversial trailer fired up 2005's Electronic Entertainment Expo, the forthcoming Killzone game for the PlayStation 3 has been missing in action. It was nowhere to be seen at a variety of high-profile events, including E3 2006 and the 2006 Tokyo Game Show. The shooter wasn't even mentioned at the Gamers' Day events Sony held to help hype the launch of the PS3.
Today, the long silence on the game was broken by the Dutch newspaper de Volksrant. In an article titled, "A video game more expensive than the most expensive film," the daily highlights the next-gen Killzone and its developer, Amsterdam-based and Sony-owned Guerilla Games. The piece's name comes from the fact that the game is costing more to develop than the priciest film in Dutch history, director Paul Verhoeven's World War II thriller Black Book (Zwartboek).
While Black Book cost more than 16 million euros (approximately $21 million), Guerilla won't mention specific numbers for Killzone's budget. "Our budget tops [the film]," said Killzone director Arjan Brussee. "We're working on the biggest multimedia project in Dutch history."
Killzone's high cost is due to the labor-intensive development nature of graphically demanding next-generation games. "Work that used to take someone a week now takes him a month," said Brussee. Currently, some 120 developers are working on Killzone--roughly three times the staff of the first Killzone. Interestingly, half of dev tem comes from outside the Netherlands, up from one third on the PlayStation 2 original.
Another factor driving up the game's price tag is localization, as the new Killzone will be fully translated in 20 different languages. This effort will pay off in the long run, Brussee thinks. "You sell 30 to 40 percent more [units] with a translated version," he said.
The Volksrant article also confirmed suspicions that Killzone will have downloadable content via the PS3's online PlayStation Store. "The Killzone that is in stores is only the beginning," promised Brussee. Though the developer did not go into specifics, the newspaper mentioned that new "chapters" will be downloadable, raising the prospect of episodic content.
Scusate ma non c'è l'ho fatta a resistere e mi intrometto.
Devo comprarmi l'auto e visto che non ho soldi la sto cercando USATA, non è che la stò rubando per sbaglio...Vi prego. :doh:
DaK_TaLeS
28-11-2006, 08:45
Qui si sta facendo un'operazione davvero abominevole: si sta cercando di far passare chi compra usato alla stessa stregua di chi pirata.
Il mercato dell'usato esiste da sempre, e non solo di videogiochi: è legale e moralmente ineccepibile, anche perchè fa girare l'economia in senso lato, smobilizzando risorse economiche che altrimenti rimarrebbero ferme (così come il gioco finito nella bacheca di chi l'ha comprato).
Il discorso del bene dei produttori, poi, è quanto di più risibile: io dovrei voler fare il loro bene comprando nuovo? Ma chi sono: Babbo Natale? Non sono Enti di Beneficienza loro e non lo sono gli utenti, come è giusto che sia in un mercato libero.
(fra un po Yamaz ci sega :D )
Non volevo mettere sullo stesso piano chi pirata e chi compra usato.
Semplicemente trovo assurdo quelle persone che sbandierano il fatto di comprare tutti i giochi usati e dire: "è colpa dei pirati se alzano i prezzi" "è colpa dei pirati se le SH falliscono".
E abbastanza evidente che l'usato alimenta il mercato del nuovo (se compro un gioco da A, A andrà a comprarne un altro per non restare senza (es. stupido) e che quindi "smuove l'economia dei vg".
Io mi sono messo dal pdv dei produttori e ho pensato: a me se uno compra usato o pirata cosa viene in tasca?
Ovvio che chi viene sul forum a sbandierare "ce l'ho gratis,ecc" dia fastidio, ma anche chi taccia con aria divina i pirati sbandierando l'usato da un pelo fastidio (imho). Anche perchè c'è da dire che (penso) i giochi che si trovano nuovi a 20E vengano regolarmente comprati da chi normalmente compra usato ma comunque piratati (tranne rari casi).
Vi pongo una domandina: Secondo voi perchè diversi produttori (tramite vari mezzi come attivazioni, eula strane,..) cercano di eliminare il mercato dell'usato? (vedi sony e quello che avrebbe voluto fare con ps3 <- cosi mi riaggancio al topic :asd: )
Murakami
28-11-2006, 08:52
Scusa tanto, ma a noi che ce frega dei produttori, con tutto il rispetto parlando? Per i loro interessi dovrebbero cambiare le Leggi? E proibire il mercato dell'usato automobilistico per favorire la FIAT, no? Io non ho i soldi per comprare tanti giochi nuovi, quindi: o così o me ne compro 2 all'anno anzichè 10...poi vediamo chi ci rimette: io che gioco meno e leggo qualche libro in più o loro che devono cambiare mestiere.
DaK_TaLeS
28-11-2006, 09:24
Scusa tanto, ma a noi che ce frega dei produttori, con tutto il rispetto parlando?
Beh tecnicamente senza produttori ( io intendevo SH, ex. Blizzard) non ci sono giochi.
Per assurdo se la Blizzard fallisse per mancati introiti, non vedremmo più giochi come WOW, SC, Diablo...
Che poi io (noi) non sia madre teresa di calcutta delle SW e che quindi faccio i miei interessi in primis è un altro discorso...(Io sto sempre parlando astrattamente e in imho mode)
Per i loro interessi dovrebbero cambiare le Leggi? E proibire il mercato dell'usato automobilistico per favorire la FIAT, no?
Alcune grosse aziende di sofware e di vg cercano di far modificare indirettamente le leggi per trarne vantaggio. Grazie a qualcuno non esistono stati che si piegano alla aziende per ogni ca**ta (mica sempre vero).
Non serve cambiare leggi per vietare l'usato, basta che usino i mezzi a loro disposizione (vedi attivazioni, download da portali specifici, drm, ecc..).
Io non ho i soldi per comprare tanti giochi nuovi, quindi: o così o me ne compro 2 all'anno anzichè 10...poi vediamo chi ci rimette: io che gioco meno e leggo qualche libro in più o loro che devono cambiare mestiere.
Per assurdo sono le ragioni di alcuni pirati: "ne compro 2-3 e il resto pirato"..Visto che non tutti siamo figli di berlusca ognuno cerca di risparmiare come può: che nel legale (usato) e chi no (pirata).
Ti faccio un esempio assurdo (moolto assurdo):
-Rubano tutte le copie di GOW -> 0 soldi al produttore
-Tutti comprano usato dai ladri di sopra -> 0 soldi al produttore
(fingiamo un secondo che la ricettazione sia legale)ù
= SH che fa GOW va in rosso e fallisce.
Dai non fatemi fare il moralista(tm) è abbastanza evidente che chi compra usato non da una lira al produttore e che dal pdv del produttore è identico al pirata. Tutti i discorsi sul risparmio, sulla fiat, sul giro economico sono giusti ma cribbio(cit) sul puro lato Consumatochecomprausato&Produttorechevuoleintroiti , "Voi" e "Loro" siete molto simili.
goldorak
28-11-2006, 09:36
Dai non fatemi fare il moralista(tm) è abbastanza evidente che chi compra usato non da una lira al produttore e che dal pdv del produttore è identico al pirata. Tutti i discorsi sul risparmio, sulla fiat, sul giro economico sono giusti ma cribbio(cit) sul puro lato Consumatochecomprausato&Produttorechevuoleintroiti , "Voi" e "Loro" siete molto simili.
Ma che diavolo vai dicendo ?
Chi compra usato non da' una lira al produttore, ma chi il gioco l'ha comprato e lo rivendo si'.
E la software house riceve i soldi dalla vendita originale.
Vedi caro mio, qui si sta pervertendo un concetto molto semplice : la vendita di un prodotto e il concetto di proprieta'.
Seguendo la tua logica contorta, i produttori di auto non farebbe uscire mai nuovi modelli e andrebbero in crisi perche' ce gente che compra solo auto usate.
Una volta che il prodotto e' stato venduto, e il produttore e' stato pagato, non ha piu' alcun diritto a ricevere un "pizzo" su qualcosa che non e' piu' di sua proprieta' (ed intendo il disco sul quale e' memorizato il gioco).
Stesso discorso per i dvd, le videocassete, i libri e quant'altro.....
Murakami
28-11-2006, 09:36
Guarda, te lo dico senza giri di parole e senza offesa: il tuo discorso ha zero rilevanza e zero valore, perchè la realtà è diversa da quella che tu prospetti e dagli esempi iperbolici che porti. Le Leggi dicono che l'usato è legale e la pirateria no (una ragione, logica ed etica, ci sarà: ti pare? :rolleyes: ), i produttori fanno quello che possono per ottenere il massimo profitto all'interno di questo quadro legislativo ed io faccio quello che posso, sempre nel rispetto di tale quadro, per spendere il meno possibile, come è sacrosanto che sia: qualsiasi tentativo da parte dei produttori di togliere spazio a forme alternative di fruizione dei loro prodotti o di spillare soldi con balzelli più o meno ingegnosi (quelli che tu stesso hai palesato; DRM e balle varie) si risolverà in un effetto boomerang sui loro introiti, perchè il coltello dalla parte del manico è sempre dalla parte di chi acquista (un genere certo non di prima necessità, non dimentichiamolo). Onestamente, se la EA o chi per essa fallisce (e non mi risulta che stia fallendo) a me non potrebbe fregare di meno, così come non importa a loro se fallisco io. Niente più giochi? Amen, non muoio: se non hanno trovato il modo di stare a galla con i mezzi leciti che la società gli mette a disposizione (e così non è, per ora) significa che sono imprenditori poco capaci o non c'era spazio per quel settore...punto.
Nota che non parlo mai di pirateria come di alternativa a qualcosa: per me, è esclusa dall'equazione ed è un problema del quale deve occuparsi chi di competenza.
Mah, francamente non capisco come una maggior quantita' di spazio su disco a disposizione possa recar danno.
Da qui a 5 anni i miglioramenti tecnologici che si possono effettuare saranno notevoli imho e Sony ha scommesso ANCHE sulle spazio disponibile.
Solo il tempo dira' se ci hanno beccato oppure no. Con psx e ps2, guardando il mercato, Sony ci ha preso. E infatti e' il leader indiscusso :)
chiaramente non arreca alcun DANNO.
L' unico danno che arreca è che, per avere quello spazio in più sostanzialmente inutile, devi sborsare 2-300 euro di console in più ...
E cosa centra Oblivion?
Ti sei accorto che il tuo enorme gioco è praticamente identico dalla punta nord fino alla punta sud?Con costruzioni uguali, dungeon uguali, materiali e texture uguali, senza filmati ecc..proprio un bell'esempio.
tu dici di aver giocato 200 ore ad Oblivion, ma questa tua frase sbugiarda il tutto o quantomeno mi fa venire dei dubbi: chiunque giochi ad Oblivion si accorge che ogni città è differente e che il paesaggio a nord è differente dagli altri e che ogni regione è geograficamente caratterizzata. :mbe: :confused:
Ti sembra un discorso sensato... :rolleyes:
Daggerfall era il doppio di Oblivio e stava su un cd... Morrowind era comunque più grosso e stava sempre su un cd... strano no?!?! :fagiano:
naturalmente stai tralasciando il fatto che Daggerfall era tutto identico e che anche in Morrowind (che comunque non è più grosso di Oblivion) i territori spesso erano ripetuti, vero ?
Perdonatemi, ma dal punto di vista concettuale questo tentativo di equiparazione tra acquirenti dell'usato e utilizzatori fraudolenti di software mi sembra quantomeno abominevole.
Chi compra, sia usato o nuovo, compra e quindi acquisisce un diritto/bene materiale.
Chi vende, rinuncia a tale diritto/bene.
Chi ha venduto, se rivuole il diritto/bene, lo deve riacquistare.
Quindi tutto il discorso cade miseramente. Se uno gioca tanto per arrivare alla fine e poi non gioca più sarà:
a - un pirata
b - un acquirente nel mercato dell'usato
c - uno pieno di soldi che può acquistare nuovo per rivenderlo dopo 10gg ed alimentare l'usato.
Uno che gioca per divertimento, in compagnia una tantum ecc... sarà
a - un pirata
b - un acquirente che bazzica nell'usato velocemente col compra-vendi tanto per la serata di turno (ce n'è di bancarelle che vi permutano con 2-3 euro di differenza quante volete!)
c - un acquirente che compra il gioco per tenerselo
In ogni caso, la presenza della a) non porta soldi a nessuno se non alle organizzazioni 'piratesche' e quindi fuorilegge. La b) alimenta il mercato dell'usato, la c) alimenta il mercato del nuovo. Sia del nuovo o dell'usato poco importa, l'importante è che ci sia un mercato in movimento, possibilmente legale...
Il problema che si può porre è che in realtà, trattandosi di software, il gioco è soggetto solo ad obsolescenza, non a degrado dovuto al consumo, come ad esempio i libri. Quindi dal punto di vista dell'utilizzatore non fa nessuna differenza, se non psicologica, l'acquistare usato. D'altro canto, per favore, non prendiamoci in giro. Se un libro costa, quando un'edizione finisce l'editore deve farsi bene i suoi conti prima di decidere se far partire una ristampa, una volta sviluppato il software viene venduto a costo pressochè nullo (ok ok, packaging, distribuzione e compagnia bella, ma nemmeno lontanamente paragonabile a dover preparare una ristampa!). Microsoft è l'esempio lampante di quanto si può GUADAGNARE con il software.
Ben venga il mercato dell'usato, non siamo polli da farci spennare. Un mercato dell'usato fiorente deve essere alimentato dal nuovo, se una SH immette un prodotto valido sul mercato, questo prodotto può avere successo. La pirateria danneggia solamente i piccoli produttori, costringendoli a chiudere, in quanto per loro le spese (packaging, marketing, distribuzione) sono da ridistribuire su un monte ricavi estremamente ridotto, ed un solo titolo di successo piratato può portare alla chiusura.
Personalmente uso emule. Non mi vergogno ad ammetterlo anche a rischio di essere bannato. Lo uso perchè quando sento qualcosa che mi piace alla radio, scarico per riascoltare senza il DJ di turno che rompe. Va a finire che se mi piace dopo la seconda/terza volta che ascolto, compero il disco. Lo so, non si deve fare, ma non mi sento in colpa perchè i dischi ce li fanno pagare veramente uno sproposito, ed io voglio provare prima di acquistare!
Provo anche nei music store, ma non compero dopo aver ascoltato la prima volta. Compero se alla terza/quarta/quinta visita nello store il brano è ancora fuori e mi piace. E questo perchè la musica la compero per tenermela (per dare i numeri, possiedo circa 500LP e 300CD ORIGINALI).
Per il software abbiamo un altro canale, che è il SW libero (open o free che sia). Se nel libero non trovo nulla che mi soddisfi (io stesso ho contribuito nel mio piccolo a ricambiare il mondo free con qualche piccolo sniplet di codice), e devo comperare, cerco prima di provare. E se non mi fanno provare, niente acquisto. Magari da un amico o in qualche ufficio dove il programma che mi interessa ce l'hanno.
Ultima nota: le famose campagne di upgrade del software. Quando comperate la macchina nuova, vi valutano la vecchia per il ritiro? Beh, perchè facciamo tanta fatica ad avvicinare questi due modelli procedurali? Se uno mi compera l'usato valutandolo più del concessionario, la macchina la rivendo a lui, mica a chi mi vende la nuova sopravvalutandomi la vecchia senza farmi lo sconto sulla nuova!!!
Uff, perdonate la lunghezza, ma voler assimilare l'utente dell'usato al pirata...
Se arriveranno i DRM sul software originale che mi impediranno di rivenderlo usato (grazie al cielo in Europa per il momento siamo al riparo da questo), per quanto mi riguarda addio software in acquisto. Solo open o free.
Cordialmente,
- EDIT -
scusate, ho visto solo dopo aver postato che eravamo nel forum 'aspettando PS3', avevo letto gli ultimi interventi relativi all'usato ed avevo risposto senza rendermi conto di essere OT. Ovviamente il messaggio può essere cancellato o spostato dal moderatore in sezione più acconcia.
Ho appena visto su multiplayer un filmato in cui mostravano la ps3 mentre il tizio spiegava le funzioni del browser ha accennato al javascript senza entrare nel merito. Volevo chiedervi se è implementata una funzione che permette di bloccare i JS e più in genere quanto la ps3 potrebbe essere esposta a worm, virus e compagnia bella ?
Ho letto che è già disponbile un nuovo firmware versione 1.10 per la ps3
fanno presto....eh? :p
DaK_TaLeS
28-11-2006, 10:24
Chiudo l'OT in questo 3d.
Sto (stiamo) sporcando questo 3d con "io e le mie teoria un po assurde Vs voi".
Mi stavo discretamente divertendo perchè reputavo il mio pdv interessante quindi magari aprirò un 3d a parte (mi servono sostenitori :asd: ).
Chiedo venia a quelli che aspettano la ps3 :)
naturalmente stai tralasciando il fatto che Daggerfall era tutto identico e che anche in Morrowind (che comunque non è più grosso di Oblivion) i territori spesso erano ripetuti, vero ?
Ok, non hai giocato a Daggerfall, fa nulla... ;)
Sperando che tu l'abbia fatto almeno a Morrowind mi spiegheresti cosa vuol dire ripetuti? No perchè cambiava la vegetazione, il suolo e gli effetti atmosferici... esattamente come in Oblivon.... ;)
Chiaro che c'erano meno "stacchi" essendo il gioco ambientato su una stessa isola, ma era più un discorso cromatico che di vere e proprie texture...
Dammi retta... reinstalla Morrowind, a conti fatti, ovviamente IMHO, ad Oblivion gli mangia in testa 4 volte... :sofico:
tu dici di aver giocato 200 ore ad Oblivion, ma questa tua frase sbugiarda il tutto o quantomeno mi fa venire dei dubbi: chiunque giochi ad Oblivion si accorge che ogni città è differente e che il paesaggio a nord è differente dagli altri e che ogni regione è geograficamente caratterizzata. :mbe: :confused:
Fatti venire i dubbi, per me Oblivion a paragone di Morrowind è stata una delusione proprio per quello che ho riportato.
Pensala un pò come vuoi, tanto non sono certo io farti cambiare idea, come sempre.
Morrowind non è affatto identico!Potevo capire con che cultura avevo a che fare soltanto osservando le case...ma non diciamo eresie.
[DJ]Dark83
28-11-2006, 11:17
guarda, chi scarica, scarica il 100%. a parte pochissime eccezioni, tutti gli altri scaricano il 100%. e non dirmi che comprano al 50 e scaricano al 50. altrimenti sony avrebbe venduto all'incirca 50 giochi nuovi a console di media... conosco gente che ha scatole di scarpe piene di dvd pirata. credo che lì dentro almeno un centinaio di dvd ci stiano... contane 3 o 4 e vediamo.
questa statistica te la sei fatta in casa? posso dire allora che la maggior parte di compra usato compra solo usato o almeno quasi totalmente?
no invece. perchè chi compra giochi di seconda mano li compra di seconda mano perchè sono giochi che non avrebbe comunque comprato nuovi. quindi allo sviluppatore da quel punto di vista non cambia nulla. considera però il fatto che chi ha preso i soldi dell'usato molto probabilmente li userà per comprare un gioco nuovo.
e come mai questo discorso scompare per il pirata? tutti i pirati sono gente ricca che potrebbe permettersi tutto quello che scarica? magari anche tra i pirati c'è chi scarica ciò che non può permettersi e magari invece di comprare usato prende giochi interi o giochi già deprezzati o ancora giochi con riviste.
il tuo ragionamento è sbagliato in partenza.
nuovo -> usato
..........|
..........|soldi
..........|
...........> altro gioco -> usato
...............................|
...............................|soldi
...............................|
...............................> altro gioco
ergo i soldi che io do al tipo da cui lo compro vanno a finire in tutto o in parte in un gioco nuovo. non dimenticare poi che c'è un numero limitato di copie usate, contro un potenziale mercato molto vasto (che sarebbero tutti i possessori della piattaforma in oggetto meno chi ha già comprato il gioco)
questa è una tua speculazione, se compri usato da uno che poi smette di comprare videogame? il risparmio è solo tuo non di chi vende i videogame. e i soldi girano ma non è detto che vadano sempre nel settore videogame. che sia un fenomeno limitato l'ho messo nelle premesse, ma questa è una questione di principio, se dici che la pirateria fa piu danni dell'usato ci sto, ma se passiamo a considerare le singole persone dipende da caso a casa, per alcuni versi la pirateria può essere piu utile dell'industria dell'usato per chi i videogame li produce. se dici ad uno che pirata 50 e compra 50 di passare totalmente all'usato, l'industria deve sperare che chi rivende l'usato continui a tornare e prendere altri videogame se no ci perde tanto quanto con la pirateria.
ma secondo voi perchè la sony stava cercando di mettere fuorilegge la rivendita di videogame? basta questo a farvi capire che per le sw è cmq un danno, tollerato perchè esiste da sempre il commercio dell'usato e perchè il consumatore vede il suo acquisto come acquisto di un supporto fisico di cui fa ciò che vuole mentre ciò che acquista per la sw è il diritto per sè di usufruire di ciò che sta sul disco.
goldorak
28-11-2006, 11:24
Dark83']
ma secondo voi perchè la sony stava cercando di mettere fuorilegge la rivendita di videogame? basta questo a farvi capire che per le sw è cmq un danno, tollerato perchè esiste da sempre il commercio dell'usato e perchè il consumatore vede il suo acquisto come acquisto di un supporto fisico di cui fa ciò che vuole mentre ciò che acquista per la sw è il diritto per sè di usufruire di ciò che sta sul disco.
Qui sbagli di grosso, la frase giusta e'
mentre ciò che acquista per la sw è il diritto di usufruire di ciò che sta sul disco
E infatti io ne usufruisco, ma poi decido che non voglio piu' usufruirne e lo rivendo.
Il software che si compra (giochi, applicazioni, etc...) non e' legato ad una persona (perlomeno non ancora).
loperloper
28-11-2006, 11:35
effettivamente non si sta rivelando un 3d sulla ps3 ma uno sulla comparazione usato-piratato.....
[DJ]Dark83
28-11-2006, 11:36
Qui sbagli di grosso, la frase giusta e'
mentre ciò che acquista per la sw è il diritto di usufruire di ciò che sta sul disco
E infatti io ne usufruisco, ma poi decido che non voglio piu' usufruirne e lo rivendo.
Il software che si compra (giochi, applicazioni, etc...) non e' legato ad una persona (perlomeno non ancora).
hai detto bene, non ancora. il drm che lega un brano mp3 all'hw su cui lo scarichi a cosa pensi miri? se uno vuole rivendere una canzone devi rivendere tutto il lettore praticamente. poi il discorso qua sopra era emerso tempo fa da dichiarazioni ufficiali della siae. metti che voglio camminare per strada con uno stereo che diffonde musica da me acquistata, credi che sia legale farlo? o dare una festa e fare ascoltare musica non bastano i soldi dati per comprare il cd, devi pagare per la possibilità di farlo ascoltare ad altri. diavolo hanno multato dei bambini che cantavano canzoni di cui non avevano i diritti non dovresti piu stupirti di nulla.
[DJ]Dark83
28-11-2006, 11:38
effettivamente non si sta rivelando un 3d sulla ps3 ma uno sulla comparazione usato-piratato.....
come sempre aspettando ps3 si cazzeggia, siamo nello spirito del topic :stordita:
cmq se c'è un moderatore in giro potrebbe tagliare via sti ultimi reply e creare una nuova discussione. se no minacciare di ban e io la pianto li subito :help:
IMHO siamo sempre OT, ma...
fonte?
Dark83']diavolo hanno multato dei bambini che cantavano canzoni di cui non avevano i diritti non dovresti piu stupirti di nulla.
questa ha veramente dell'ALLUCINANTE,anche se è vero che non ci dobbiamo stupire più di nulla...
Murakami
28-11-2006, 11:56
Dark83']hai detto bene, non ancora. il drm che lega un brano mp3 all'hw su cui lo scarichi a cosa pensi miri? se uno vuole rivendere una canzone devi rivendere tutto il lettore praticamente. poi il discorso qua sopra era emerso tempo fa da dichiarazioni ufficiali della siae. metti che voglio camminare per strada con uno stereo che diffonde musica da me acquistata, credi che sia legale farlo? o dare una festa e fare ascoltare musica non bastano i soldi dati per comprare il cd, devi pagare per la possibilità di farlo ascoltare ad altri. diavolo hanno multato dei bambini che cantavano canzoni di cui non avevano i diritti non dovresti piu stupirti di nulla.
Possono fare quello che vogliono, anche impormi di vendere la casa nella quale ho ascoltato per la prima volta il disco perchè le pareti potrebbero essere impregnate di melodia che un qualche procedimento digitale potrebbe estrarre e farne un CD...tutto questo si risolverà solo nella loro rovina, perchè nessuno comprerà più nulla.
scusate ragazzi, x favore potete tornare IT e parlare della PS3 e di quelle ciofeche di giochi che ha o no?? :D
goldorak
28-11-2006, 12:11
scusate ragazzi, x favore potete tornare IT e parlare della PS3 e di quelle ciofeche di giochi che ha o no?? :D
Comincio io : e' possibile fare uscire sulla ps 3 un gioco ancora piu' ciofeca di Gundam ? :sofico:
Comincio io : e' possibile fare uscire sulla ps 3 un gioco ancora piu' ciofeca di Gundam ? :sofico:
Gundam non l'ho visto ma RR 7 fa davvero paura, ok arcade e tutto ma cavolo se questi sono i giochi di auto su consolle meglio che prenda solo K.A.
vabbè dai, io scherzavo! è normale che ora ci siano giochi così...vedremo in futuro!! :)
loperloper
28-11-2006, 12:18
Gundam non l'ho visto ma RR 7 fa davvero paura, ok arcade e tutto ma cavolo se questi sono i giochi di auto su consolle meglio che prenda solo K.A.
quoto in pieno!! :D ho provato RR 7 ed è un autentico bidone.....bo vedremo avanti ke faranno....
[DJ]Dark83
28-11-2006, 12:40
IMHO siamo sempre OT, ma...
fonte?
questa ha veramente dell'ALLUCINANTE,anche se è vero che non ci dobbiamo stupire più di nulla...
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1632215
minchiele
28-11-2006, 13:07
Comincio io : e' possibile fare uscire sulla ps 3 un gioco ancora piu' ciofeca di Gundam ? :sofico:
No, ma solo perché li hanno rimandati tutti :sofico:
PS3 System Update 1.11 Released
Sony today released a system update for the PlayStation 3. Updating the system firmware to version 1.11, this is the first updated released since the launch in Japan, when the system was updated to version 1.10. Owners will no doubt be excited by the prospect of potentially smoothing out some of the quirks they've noticed with the system, but this update doesn't appear to address any existing issues -- instead, an "Account Management" icon has been added under the Friends list, so you no longer need to go into a context menu to edit your profile and the like. Considering the amount of effort that goes into developing these updates, we expect they've done a little more tinkering than they're admitting to, but no other changes have been made to the user interface, at least.
ivano444
28-11-2006, 16:17
PS3 System Update 1.11 Released
Sony today released a system update for the PlayStation 3. Updating the system firmware to version 1.11, this is the first updated released since the launch in Japan, when the system was updated to version 1.10. Owners will no doubt be excited by the prospect of potentially smoothing out some of the quirks they've noticed with the system, but this update doesn't appear to address any existing issues -- instead, an "Account Management" icon has been added under the Friends list, so you no longer need to go into a context menu to edit your profile and the like. Considering the amount of effort that goes into developing these updates, we expect they've done a little more tinkering than they're admitting to, but no other changes have been made to the user interface, at least.
niente di ke.....si potevano scucire d+
Everyman
28-11-2006, 16:26
Ho provato a fondo la demo di motorstorm in un negozio.
SBAAAAAAAAV :D
Giocare in prima persona a quel titolo e' un'esperienza che consiglio a tutti tranne a goldorak perche' antisonaro marcio :asd:
quoto in pieno!! :D ho provato RR 7 ed è un autentico bidone.....bo vedremo avanti ke faranno....
mah...io l'ho provato su una tv fullHD e mi è piaciuto tantissimo...arcade al max come piace a me!
ivano444
28-11-2006, 16:40
Ho provato a fondo la demo di motorstorm in un negozio.
SBAAAAAAAAV :D
Giocare in prima persona a quel titolo e' un'esperienza che consiglio a tutti tranne a goldorak perche' antisonaro marcio :asd:
kissa se dp 2 ore non lo ripongo nel cassetto :rolleyes:
nekromantik
28-11-2006, 16:51
Sbagliato forum. :fagiano:
OvErClOck82
28-11-2006, 16:55
Sbagliato forum. :fagiano:
:asd:
Virtua Fighter 5: SEGA Gameplay HQ
http://www.playsyde.com/stream_3390_en.html
Sticazzi...per così poca differenza? :D
Quanto lo dai via?
Insomma vuoi creare una specie di 100 pollici dual monitor?
P.s. Prende aria ma così è orribile. :D
ghgghghhg.. all'inizio ho pensato che fosse una pazzia. alla fine la differenza non sarà molto, mi sono detto. Sarà la solita nebbia negli occhi. Invece cavoli..... appena acceso senza regolarlo, ho notato subito il dettaglio migliorato e meno zigrinature sui contorni. La filigrana risulta più fine. ecco x' 67.500 pixel in più fanno davvero la differenza su un 50".
PS3 System Update 1.11 Released
Sony today released a system update for the PlayStation 3. Updating the system firmware to version 1.11, this is the first updated released since the launch in Japan, when the system was updated to version 1.10. Owners will no doubt be excited by the prospect of potentially smoothing out some of the quirks they've noticed with the system, but this update doesn't appear to address any existing issues -- instead, an "Account Management" icon has been added under the Friends list, so you no longer need to go into a context menu to edit your profile and the like. Considering the amount of effort that goes into developing these updates, we expect they've done a little more tinkering than they're admitting to, but no other changes have been made to the user interface, at least.
Risolve alcuni problemi di handsake hdmi/hdcp avuti con alcuni Tv
Sistema il problema di switch film/giochi quando l'audio esce su ottico
Ottimizza la velocità del browser internet interno
A Dicembre dovrebbe uscire un altro aggiornamento e poi altri prima del lancio europeo....
Virtua Fighter 5: SEGA Gameplay HQ
http://www.playsyde.com/stream_3390_en.html
Belle le animazioni, immagino che la definizione sarà altrettanto. Sembra di vedere un tekken
Ok, non hai giocato a Daggerfall, fa nulla... ;)
Sperando che tu l'abbia fatto almeno a Morrowind mi spiegheresti cosa vuol dire ripetuti? No perchè cambiava la vegetazione, il suolo e gli effetti atmosferici... esattamente come in Oblivon.... ;)
Chiaro che c'erano meno "stacchi" essendo il gioco ambientato su una stessa isola, ma era più un discorso cromatico che di vere e proprie texture...
Dammi retta... reinstalla Morrowind, a conti fatti, ovviamente IMHO, ad Oblivion gli mangia in testa 4 volte... :sofico:
ho giocato a Daggerfall per mesi (bellissimo) e Morrowind è ancora installato sul mio notebook (con tutte le espansioni).
Ritengo Oblivion migliore di entrambi come esperienza complessiva (peccato non abbia mantenuto alcune chicche di Morro).
Morrowind non è affatto identico!Potevo capire con che cultura avevo a che fare soltanto osservando le case...ma non diciamo eresie.
se esci dalla città trovi una varietà di paesaggi in Oblivion che non trovi in Morrowind.
se esci dalla città trovi una varietà di paesaggi in Oblivion che non trovi in Morrowind.
Forse ti confondi, è il contrario, oblivion ha in più la fisica, il dettaglio, il realismo dei paesaggi ma non certo la varietà
mt_iceman
28-11-2006, 21:20
Ho provato a fondo la demo di motorstorm in un negozio.
SBAAAAAAAAV :D
Giocare in prima persona a quel titolo e' un'esperienza che consiglio a tutti tranne a goldorak perche' antisonaro marcio :asd:
prox settimana proverò anche io :D
Belle le animazioni, immagino che la definizione sarà altrettanto. Sembra di vedere un tekken
i fondali sn di un povero sconcertante :mbe:
Forse ti confondi, è il contrario, oblivion ha in più la fisica, il dettaglio, il realismo dei paesaggi ma non certo la varietà
Concordo al 100%... giusto per fare un esempio a Morro bastava uno sguardo alla vegetazione o al terreno per capire dove si era, ad Oblivion questa sensazione (pur presente) è comunque meno acuta.
Cmq, e qui smetto l'OT, il problema di Oblivion è l'essere uscito innanzitutto per console... ha semplificato alla demenza tante piccole chicche di Morro. Alla fine è un bel gioco ma IMHO contro il predecessore ne esce con le ossa rotte... almeno per gli amanti dei gdr di lunga data ;)
Everyman
29-11-2006, 03:09
prox settimana proverò anche io :D
consiglio: metti il volume a palla...giocare con i Nirvana come soundtrack e' una goduria :D
OvErClOck82
29-11-2006, 08:15
Belle le animazioni, immagino che la definizione sarà altrettanto. Sembra di vedere un tekken
nel secondo combattimento il biondo è stato ownato alla grande :asd:
jpjcssource
29-11-2006, 09:53
Notizie sullo sviluppo di killzone 2 :)
Proprio ieri vi parlavamo del supporto di Killzone 2 al PlayStation Store, ma l'articolo apparso sul giornale olandese "de Volksrant", non a caso intitolato "un videogioco più costoso del film più costoso", ha svelato interessanti dettagli sullo sparatutto di Guerrilla. Il riferimento è al thriller, diretto da Paul Verhoeven e ambientato nella seconda guerra mondiale, Black Book, film più costoso della storia olandese (ben 16 milioni di euro). Non si conosce il budget per il gioco, ma Arjan Brussee, director di Killzone 2, ha dichiarato che "si sta lavorando al più grande progetto multimediale della storia olandese". Gli alti costi di sviluppo sono da imputare all'intenso lavoro sulla grafica, che sta impegnando un team di 120 persone, la metà dei quali proviene da fuori l'Olanda (a differenza del primo capitolo che ha richiesto solo un terzo di "stranieri"); "ciò che prima si faceva in una settimana, adesso si fa in un mese" - commenta laconicamente ma in maniera abbastanza esplicativa Brussee. Il gioco, inoltre, sarà tradotto in 20 lingue, perché - prosegue Brussee - "con una versione tradotta si riesce a vendere tra il 30 e il 40% in più di copie". Alludendo ai contenuti scaricabili via PlayStation Store, il director ha affermato infine che "il Killzone che ci sarà nei negozi sarà solo l'inizio".
http://gamesradar.futuregamer.it/news/default.asp?subsectionid=158&articleid=73001&pagetype=2
ivano444
29-11-2006, 09:57
Notizie sullo sviluppo di killzone 2 :)
Proprio ieri vi parlavamo del supporto di Killzone 2 al PlayStation Store, ma l'articolo apparso sul giornale olandese "de Volksrant", non a caso intitolato "un videogioco più costoso del film più costoso", ha svelato interessanti dettagli sullo sparatutto di Guerrilla. Il riferimento è al thriller, diretto da Paul Verhoeven e ambientato nella seconda guerra mondiale, Black Book, film più costoso della storia olandese (ben 16 milioni di euro). Non si conosce il budget per il gioco, ma Arjan Brussee, director di Killzone 2, ha dichiarato che "si sta lavorando al più grande progetto multimediale della storia olandese". Gli alti costi di sviluppo sono da imputare all'intenso lavoro sulla grafica, che sta impegnando un team di 120 persone, la metà dei quali proviene da fuori l'Olanda (a differenza del primo capitolo che ha richiesto solo un terzo di "stranieri"); "ciò che prima si faceva in una settimana, adesso si fa in un mese" - commenta laconicamente ma in maniera abbastanza esplicativa Brussee. Il gioco, inoltre, sarà tradotto in 20 lingue, perché - prosegue Brussee - "con una versione tradotta si riesce a vendere tra il 30 e il 40% in più di copie". Alludendo ai contenuti scaricabili via PlayStation Store, il director ha affermato infine che "il Killzone che ci sarà nei negozi sarà solo l'inizio".
http://gamesradar.futuregamer.it/news/default.asp?subsectionid=158&articleid=73001&pagetype=2
si prannuncia un giocone quindi....bene sono contento spero si riveli una k.a
jpjcssource
29-11-2006, 10:02
si prannuncia un giocone quindi....bene sono contento spero si riveli una k.a
lo spero anche io dopo la delusione del primo capitolo, che nonostante aveva in se buoni propositi ed un'ambientazione secondo i miei gusti fichissima ;)
Dato che ho visto che tanti post pieni di parole...parole...e bla bla bla...., vi metto questi video interessanti per paragonare ps3 e xbox360.
Tiger Woods 07
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7733&largeFormat=wmv
Need for Speed HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7732&largeFormat=wmv
NBA 2k7 HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7731&largeFormat=wmv
Marvel Ult. Al. HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7730&largeFormat=wmv
Fight Night 3 HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7727&largeFormat=wmv
Call of Duty 3 HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7726&largeFormat=wmv
Tony Hawk Proj. 8 HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7723&largeFormat=wmv
ovviamente questi sono i primi giochi, ma a me sembra che la 360, putroppo dovrei dire...in questi filmati sembra migliore come definizione e colori più vivi.
Notizie sullo sviluppo di killzone 2 :)
Alludendo ai contenuti scaricabili via PlayStation Store, il director ha affermato infine che "il Killzone che ci sarà nei negozi sarà solo l'inizio". [/I]
http://gamesradar.futuregamer.it/news/default.asp?subsectionid=158&articleid=73001&pagetype=2
:wtf: che significa che dopo aver speso 80€-90€ per il gioco questo sarà mancante in qualche sua parte ?
jpjcssource
29-11-2006, 11:37
:wtf: che significa che dopo aver speso 80€-90€ per il gioco questo sarà mancante in qualche sua parte ?
Penso che forse hanno in mente un seguito episodico di killzone 2 come succede con i tre episodi successivi ad half life 2 :fagiano:
minchiele
29-11-2006, 11:42
Penso che forse hanno in mente un seguito episodico di killzone 2 come succede con i tre episodi successivi ad half life 2 :fagiano:
penso che piú probabilmente intendesse dire che il killzone dei negozi avrá si e no una mappa e un´arma, e il resto lo devi comprare online :D
jpjcssource
29-11-2006, 11:44
penso che piú probabilmente intendesse dire che il killzone dei negozi avrá si e no una mappa e un´arma, e il resto lo devi comprare online :D
Esagerato, questo tipo di gioco non è spezzettabile come Gran Turismo :D
goldorak
29-11-2006, 11:55
Esagerato, questo tipo di gioco non è spezzettabile come Gran Turismo :D
Gia', neanche Half Life doveva essere spezzettabile. :O
Sta sicuro, che un modo di spezzettare si trova, o a livello narrativo, o a livello di "mappe", o in funzione delle armi di cui devi disporre obbligatoriamente per proseguire l'avventura etc....
Come vedi di modi ce ne sono tanti.....
jpjcssource
29-11-2006, 12:12
Gia', neanche Half Life doveva essere spezzettabile. :O
Sta sicuro, che un modo di spezzettare si trova, o a livello narrativo, o a livello di "mappe", o in funzione delle armi di cui devi disporre obbligatoriamente per proseguire l'avventura etc....
Come vedi di modi ce ne sono tanti.....
Ci pensi? Quando finisci i caricatori sul tuo hud compare "munizioni terminate, rivolgersi al sony marketplace per acquistarne altre" :eek: :D , si potrebbe fare come l'acquisto armi di counterstrike però usando soldi veri :Perfido: :Perfido:.
Va a finire che l'online di sony è gratis, ma paghi tonnellate di contenuti :rolleyes:
ivano444
29-11-2006, 12:15
Ci pensi? Quando finisci i caricatori sul tuo hud compare "munizioni terminate, rivolgersi al sony marketplace per acquistarne altre" :eek: :D , si potrebbe fare come l'acquisto armi di counterstrike però usando soldi veri :Perfido: :Perfido:.
Va a finire che l'online di sony è gratis, ma paghi tonnellate di contenuti :rolleyes:
si e sicuramenti i sonari convinti troveranno la scusa per appoggiare queste cose :p
goldorak
29-11-2006, 12:15
Ci pensi? Quando finisci i caricatori sul tuo hud compare "munizioni terminate, rivolgersi al sony marketplace per acquistarne altre" :eek: :D , si potrebbe fare come l'acquisto armi di counterstrike però usando soldi veri :Perfido: :Perfido:.
Va a finire che l'online di sony è gratis, ma paghi tonnellate di contenuti :rolleyes:
Pensa che l'online di MS e' a pagamento ed inoltre basta vedere quello che fa EA e non solo per farti sbloccare a pagamento pezzi di gioco. :stordita:
Ecco la vera perversione del online per le console, e ci metto dentro pure Nintendo.
Edit : ecco la vera next-generation revolution, le consoles come piattaforma privilegiata per le micro-transazioni.
si e sicuramenti i sonari convinti troveranno la scusa per appoggiare queste cose :p
Si, come se fosse un fenomeno soltanto Sony... :rolleyes:
Ma perpiacere.... :rolleyes:
ivano444
29-11-2006, 12:33
Si, come se fosse un fenomeno soltanto Sony... :rolleyes:
Ma perpiacere.... :rolleyes:
diciamo che dalla parte di sony è un fenomeno che abbonda piu delle altre :ciapet:
ricordo(non faccio nome)un tizio che era contento di spendere 600 euro :rolleyes:
minchiele
29-11-2006, 13:07
Per le console varrá la legge del rasoio :sofico:
Paghi pochissimo il rasosio, ma le lamette ti costano un occhio della testa :D
Solo che nel caso di Sony é ancora peggio perché anche il "rasoio" costa un occhio della testa (ovviamente l´altro) :sofico:
jpjcssource
29-11-2006, 13:14
Per le console varrá la legge del rasoio :sofico:
Paghi pochissimo il rasosio, ma le lamette ti costano un occhio della testa :D
Solo che nel caso di Sony é ancora peggio perché anche il "rasoio" costa un occhio della testa (ovviamente l´altro) :sofico:
Ecco perchè i fanboy sono ciechi :eek: :sofico:
OvErClOck82
29-11-2006, 13:21
Va a finire che l'online di sony è gratis, ma paghi tonnellate di contenuti :rolleyes:
pensa un pò che l'online di M$ lo paghi pure e i contenuti scaricabili a pagamento ci sono ugualmente ... :D
Coyote74
29-11-2006, 13:25
Ragazzi, certo che state messi proprio male, eh... :D
Ma vi rendete conto che state discutendo e scannandovi sul nulla?
Complimenti, questo 3d è sempre più pietoso :rolleyes:
goldorak
29-11-2006, 13:28
Ragazzi, certo che state messi proprio male, eh... :D
Ma vi rendete conto che state discutendo e scannandovi sul nulla?
Complimenti, questo 3d è sempre più pietoso :rolleyes:
Questo thread si chiama aspettando...ps 3 ed e' quello che facciamo.
Vedi caro Coyote se la Sony si fosse degnata di vendere qualche console sul suolo europeo a quest'ora staremmo parlando della ps 3.
Ma visto che cosi' non e' :fagiano: , ammazziamo il tempo come possiamo. :ciapet:
Everyman
29-11-2006, 14:07
Ma visto che cosi' non e' :fagiano: , ammazziamo il tempo come possiamo. :ciapet:
cio' non giustifica certe lamerate.
:)
OvErClOck82
29-11-2006, 14:09
cio' non giustifica certe lamerate.
:)
quoto :O
goldorak
29-11-2006, 14:09
cio' non giustifica certe lamerate.
:)
Le lamerate di uno, sono le critiche costruttive di un'altro. :)
Massimo87
29-11-2006, 14:13
cio' non giustifica certe lamerate.
:)
Sempre se Microsoft decidera' di produrre il successore del 360. Finora le vendite sono al di sotto delle previsioni (se arrivano a 6 milioni di console vendute entro natale, non avendo concorrenti per un anno intero c'e' da stappare lo champagne :D , senza dimenticare che in JAP la console MS vende quanto un game boy color :asd: )
senti chi parla.. :asd:
no questo non è lamerare, di + :asd:
Originariamente inviato da Everyman
Sempre se Microsoft decidera' di produrre il successore del 360. Finora le vendite sono al di sotto delle previsioni (se arrivano a 6 milioni di console vendute entro natale, non avendo concorrenti per un anno intero c'e' da stappare lo champagne , senza dimenticare che in JAP la console MS vende quanto un game boy color )
non mi pare poco visto che in jap i game boy si vendono come il pane...
microsoft ha le potenzialità per rimanere nel mercato console anche se non avesse un grande successo (come quello delle precedenti ps) in tempo breve, e soprattutto ha la possibilità di manipolare il mercato, a svantaggio della sony e dei giochi PC.
basta fare il nuovo sistema op vista che frutti (leggi occupi) 2gb di ram e a tutti passerà la voglia di giocare col pc ;) :sofico:
se poi m$ pareggiasse i conti con sony proprio nel mercato giapponese sarebbe un successone per xbox
minchiele
29-11-2006, 14:31
Questo thread si chiama aspettando...ps 3 ed e' quello che facciamo.
Vedi caro Coyote se la Sony si fosse degnata di vendere qualche console sul suolo europeo a quest'ora staremmo parlando della ps 3.
Ma visto che cosi' non e' :fagiano: , ammazziamo il tempo come possiamo. :ciapet:
Avevo giá proposto parecchi mesi fa di cambiare il titolo in "sognando PS3", riferendomi al fatto che non sarebbe mai uscita per novembre. La mia proposta é ancora valida :D
Una curiositá, questo é tipo il terzo o quarto "aspettando PS3" giusto? a quanti arriveremo? :D
Cmq tra poco vado in Giappone per una conferenza, se vuoi te ne porto una goldonak :D
goldorak
29-11-2006, 14:35
Cmq tra poco vado in Giappone per una conferenza, se vuoi te ne porto una goldonak :D
E che ci faccio ? :stordita:
Di giochi belli per adesso non ce ne sono, l'online e' mediocre, il blu-ray video non lo prendo in considerazione, ha un diffetto hardware imbarrazante, cosa mi rimane ?
La potrei usare come sopramobile, se fosse laccato, ma visto che e' di plastica manco a quello serve.
:p
oscuroviandante
29-11-2006, 14:37
Seee seeee fai così poi sicuramente ti accamperai il 16 notte davanti ad un Mediaworld o similare...
Chi disprezza compra :O
Massimo87
29-11-2006, 14:38
E che ci faccio ? :stordita:
Di giochi belli per adesso non ce ne sono, l'online e' mediocre, il blu-ray video non lo prendo in considerazione, ha un diffetto hardware imbarrazante, cosa mi rimane ?
La potrei usare come sopramobile, se fosse laccato, ma visto che e' di plastica manco a quello serve.
:p
la puoi sempre usare come bistecchiera no? :D
goldorak
29-11-2006, 14:39
Seee seeee fai così poi sicuramente ti accamperai il 16 notte davanti ad un Mediaworld o similare...
Chi disprezza compra :O
:sofico:
minchiele
29-11-2006, 14:39
E che ci faccio ? :stordita:
Di giochi belli per adesso non ce ne sono, l'online e' mediocre, il blu-ray video non lo prendo in considerazione, ha un diffetto hardware imbarrazante, cosa mi rimane ?
La potrei usare come sopramobile, se fosse laccato, ma visto che e' di plastica manco a quello serve.
:p
Posso sempre leccartela io durante il viaggio di ritorno, cosí la puoi usare come oggetto d´arredamento :D
OvErClOck82
29-11-2006, 14:41
Posso sempre leccartela io durante il viaggio di ritorno, cosí la puoi usare come oggetto d´arredamento :D
:mbe: :mbe: :mbe:
:oink: :doh:
goldorak
29-11-2006, 14:41
la puoi sempre usare come bistecchiera no? :D
:fagiano: 600 € per una bistecchiera ?
Per quella cifra li', mi faccio spedire la carne direttamente dalla Pampa. :cool:
goldorak
29-11-2006, 14:43
Posso sempre leccartela io durante il viaggio di ritorno, cosí la puoi usare come oggetto d´arredamento :D
Puoi sempre rivenderla come oggetto feticcio in un sexy shop. :sofico: :oink:
minchiele
29-11-2006, 14:43
:fagiano: 600 € per una bistecchiera ?
Per quella cifra li', mi faccio spedire la carne direttamente dalla Pampa. :cool:
E infatti PS3 significa "Pampa Steak 3Kg" :)
OvErClOck82
29-11-2006, 14:53
E infatti PS3 significa "Pampa Steak 3Kg" :)
:asd:
BTinside
29-11-2006, 17:37
Posso sempre leccartela ................................
I suck Newton
:confused:
-=Krynn=-
29-11-2006, 19:33
E che ci faccio ? :stordita:
La potrei usare come sopramobile, se fosse laccato, ma visto che e' di plastica manco a quello serve.
:p
fermaporte? :O
Tiger Woods 07
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7733&largeFormat=wmv
Need for Speed HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7732&largeFormat=wmv
NBA 2k7 HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7731&largeFormat=wmv
Marvel Ult. Al. HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7730&largeFormat=wmv
Fight Night 3 HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7727&largeFormat=wmv
Call of Duty 3 HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7726&largeFormat=wmv
Tony Hawk Proj. 8 HD
http://www.gamevideos.com/video/watch?video=7723&largeFormat=wmv
ovviamente questi sono i primi giochi, ma a me sembra che la 360, putroppo dovrei dire...in questi filmati sembra migliore come definizione e colori più vivi.
mi quoto...e sticazz...li avete visti sti video?
manco un commento ho ricevuto..un grazie..un fan@@@o... niente.... :mc: :doh: :banned:
mi quoto...e sticazz...li avete visti sti video?
manco un commento ho ricevuto..un grazie..un fan@@@o... niente.... :mc: :doh: :banned:
Qui non si parla di PS3, hai sbagliato thread.
Però è strano che nessuno abbia detto niente, di solito chiunque getti cacca qui è il benvenuto.
Window Vista
29-11-2006, 19:47
Qui non si parla di PS3, hai sbagliato thread.
:D
Qui non si parla di PS3, hai sbagliato thread.
Però è strano che nessuno abbia detto niente, di solito chiunque getti cacca qui è il benvenuto.
e lo dici a me...che sono uno che su molte cose la pensa come te?
anche se ho cmq la 360... :stordita:
ivano444
29-11-2006, 19:51
con la 56k non li posso vedere i video :(
quindi se qualke anima buona li commenta mi fa un favore :D
e lo dici a me...che sono uno che su molte cose la pensa come te?
anche se ho cmq la 360... :stordita:
Ma no guarda io non dico più niente :p
Ah cmq grazie per i filmati :D
Vedi che qualcuno ha ringraziato?
OvErClOck82
29-11-2006, 19:57
un fan@@@o... niente.... :mc: :doh:
fan@@@o !!! :O
:sofico:
ivano444
29-11-2006, 20:02
fan@@@o !!! :O
:sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi quoto...e sticazz...li avete visti sti video?
manco un commento ho ricevuto..un grazie..un fan@@@o... niente.... :mc: :doh: :banned:
visti, visti, grazie
Il punto è che non mi dicono nulla di nuovo. La PS3 è più difficile da programmare della X360, ed il kit di sviluppo sicuramente non è allo stesso livello di quello M$ (da questo punto di vista a Redmond sono dei maghi). Per questo soprattutto in questo primo periodo (poca esperienza degli sviluppatori) i multipiattaforma dovrebbero riuscire meglio alla console M$.
mi quoto...e sticazz...li avete visti sti video?
manco un commento ho ricevuto..un grazie..un fan@@@o... niente.... :mc: :doh: :banned:
e te credo.Hai messo dei filmati che ce vo la 20 mb per vederli :sofico:
ps: fan@@@o anche da parte mia :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Qui non si parla di PS3, hai sbagliato thread.
Però è strano che nessuno abbia detto niente, di solito chiunque getti cacca qui è il benvenuto.
qui non si getta "cacca": o vuoi negare l' evidenza di cosa si vede ?
Al limite si può parlare per darne spiegazioni ...
Ma possibile che ti dia così fastidio che si parli "male" (che poi non è vero) della console SOny ? :mbe:
Jaguar64bit
29-11-2006, 20:27
mi quoto...e sticazz...li avete visti sti video?
Visti..che dire , si vede una migliore pulizia delle texture da parte dell'XBox360 che sicuramente è più facile da programmare e ha kit di sviluppo molto più maturi , col passare del tempo le differenze grafiche tra le due console andranno ad assottigliarsi , anche se le peculiarità tecniche delle 2 piattaforme rimangono differenti sia come cpu che gpu.
qui non si getta "cacca": o vuoi negare l' evidenza di cosa si vede ?
Al limite si può parlare per darne spiegazioni ...
Ma possibile che ti dia così fastidio che si parli "male" (che poi non è vero) della console SOny ? :mbe:
Anzi edit.
Non ha proprio importanza quello dico...
Jaguar64bit
29-11-2006, 20:31
Visti..che dire , si vede una migliore pulizia delle texture da parte dell'XBox360 che sicuramente è più facile da programmare e ha kit di sviluppo molto più maturi , col passare del tempo le differenze grafiche tra le due console andranno ad assottigliarsi , anche se le peculiarità tecniche delle 2 piattaforme rimangono differenti sia come cpu che gpu.
aggiungo...
che per me la Ps3 ha qualcosa in più come cpu ma che farà vedere tra un pò di tempo... e l'XBox360 ha qualcosa in più come gpu.
Anzi edit.
Non ha proprio importanza quello dico...
io non lo penso assolutamente :O
io non lo penso assolutamente :O
Grazie :)
Ma guarda che in quella risposta ero ironico....
Avrei un milione di cose da scrivere, ma preferisco rimanere a guardare che succede.
BTinside
29-11-2006, 21:04
mi quoto...e sticazz...li avete visti sti video?
manco un commento ho ricevuto..un grazie..un fan@@@o... niente.... :mc: :doh: :banned:
Io li ho visti solo ora, vado pazzo per i video comparativi, grazie, bei video. :)
ma baff@@@ulo...:asd:
si scherza ......, comunque davvero, cercavo video così come un matto. :)
OvErClOck82
29-11-2006, 21:05
Io li ho visti solo ora, vado pazzo per i video comparativi, grazie, bei video. :)
bene, ma manca il fan@@@o d'ordinanza :asd:
BTinside
29-11-2006, 21:08
bene, ma manca il fan@@@o d'ordinanza :asd:
c'era non l'hai visto? :eek:
OvErClOck82
29-11-2006, 21:15
c'era non l'hai visto? :eek:
:ciapet:
Comunque se andate direttamente qui, sul menu a sinistra:
http://www.gamevideos.com/
Si vedono anche se non avete una connessione da 200mb.
Comunque la Ps3 non esce male, anzi.
E sono tutti titoli multi....
ringrazio di cuore per tutti i fan@@@o che ho ricevuto...sono commosso! :cry: :D
cmq scusate...sarà che sono abituato alla fibra :D e ormai alla dimensione dei file non ci faccio più caso
se ne trovo altri li posto...però in cod3 la ps3 mi rode un sacco che la "qualità visiva" sia peggiore...
Comunque se andate direttamente qui, sul menu a sinistra:
http://www.gamevideos.com/
Si vedono anche se non avete una connessione da 200mb.
Comunque la Ps3 non esce male, anzi.
E sono tutti titoli multi....
hai ragione...cmq in RR7 penso di essere l'unico a pensare che su ps3 sia enormemente meglio di RR6 su xbox360.
mt_iceman
29-11-2006, 21:28
io non vedo molte differenze. anzi, non en vedo quasi nessuna. apparte forse cod3 dove l'xbox360 mi sembra leggermente più definito.
BTinside
29-11-2006, 21:29
In Cod 3 il 360 ha colori più accesi, in Th8 è la Ps3 ad avere colori più accesi, in NFS c'è molta più pulizia nella versione 360, in Tw PS3 ha colori migliori.
mt_iceman
29-11-2006, 21:47
In Cod 3 il 360 ha colori più accesi, in Th8 è la Ps3 ad avere colori più accesi, in NFS c'è molta più pulizia nella versione 360, in Tw PS3 ha colori migliori.
si, infattii. non esiste nemmeno una linea unica (che so...ps3 più nitida, xbox360 più accesa) ma ogni gioco su ogni piattaforma tende a variare caratteristiche che invece per altri software valgono al contrario. indi per cui, è inutile giudicare cosa sia meglio o meno
............. indi per cui, è inutile giudicare cosa sia meglio o meno
e beh...ma allora non si possono paragonare neanche...
oppure alla fine ps3 e xbox360 sono uguali in tutto, tranne che una ha il BD e l'altra no, una è silenziosa e l'altra ha un lettore dvd rumoroso e altre cose
Alla fine mi sa che graficamente saranno sempre più uguali e ciao ciao a tutte le chiacchere che facciamo, no? :stordita:
P@trikku
29-11-2006, 22:08
mi iscrivo alla discussione
e beh...ma allora non si possono paragonare neanche...
oppure alla fine ps3 e xbox360 sono uguali in tutto, tranne che una ha il BD e l'altra no, una è silenziosa e l'altra ha un lettore dvd rumoroso e altre cose
Alla fine mi sa che graficamente saranno sempre più uguali e ciao ciao a tutte le chiacchere che facciamo, no? :stordita:
Mi sà che ci hai preso più di quanto tu creda....
Mi sà che se nessuna delle due si differenzia dall'altra per particolari titoli esclusivi (magari tutte le esclusive diverranno solo temporanee, o più semplicemente diverranno multipiattola...) scelgo per la meno costosa...
naturalmente quando ci saranno ribassi di prezzo (intorno ai 200 euro è il mio prezzo limite).
goldorak
29-11-2006, 22:55
Qui non si parla di PS3, hai sbagliato thread.
Però è strano che nessuno abbia detto niente, di solito chiunque getti cacca qui è il benvenuto.
Non e' vero, ma non puoi continuare a nasconderti dietro al "chi critica la ps 3 = getta fango sulla ps 3".
Guarda, se anche Ars Technica, che non mi pare essere un sito "fanboyista" riporta articoli in cui gli stessi sviluppatori ammettono che la situazione della ps 3 non e' rosea in termini di giochi vuol dire che ci sono problemi oggettivi.
----------------------------------------------------------------------
Why are developers taking an early pass on PS3 development?
Jamil Moledena is the director of the Game Developer's Conference, so it's safe to say he has the ear of the game development community. He also hears all the scuttlebutt going around the industry. So where are all the PS3 games? Moledena shares his thoughts with gamesindustry.biz:
Speaking in an exclusive interview, Moledina said, "It's a relatively complex platform to develop for, considering it has a very unique multi-core processor with the Cell. A lot of developers are new to figuring out how to work with that structure, as well as the RSX, the graphics processor.
"A lot of the developers I know are waiting out on the first round and focusing on handhelds; they're creating DS and PSP titles because that's actually a much simpler migration from the current-gen," he continued.
"It's always a challenge for developers to dedicate resources to next-generation titles like this - consider the cost, resources, and time it takes to make these games.
-----------------------------------------------------------------
Fonte : Ars Technica.
Se gli stessi sviluppatori stanno alla finestra aspettando che la user base della ps 3 si allarghi sono messi male, e questo non dice niente di buono per il futuro della ps 3.
Una console che costa dalle 2 alle 3 volte il costo della xbox core o del wii, con una userbase ridicola, e' destinata al fallimento commerciale.
Sara' un ottimo lettore blu-ray (di nicchia) ma per i giochi :cry:
La xbox 360 ha gia' piu' di 6 milioni di console, il wii secondo le proiezioni andra' vero 4 milioni complessivi per la fine dell'anno fiscale e la ps 3 ?
Se per fine 2007 la ps 3 non riesce a recuperare il divario di console installate sara' lei la piattaforma di nicchia, e i giochi (a parte quelle 2-3 esclusive) si faranno sempre piu' rari.
mt_iceman
29-11-2006, 23:03
che vi siano problemi ok, ma non la farei così tragica. playstation è un brand troppo potente anche per microsoft ora come ora.....
se la gente dovesse comprare le console in base alla facilità che si ha nel programmarci su i giochi, ps2, sul quale mi ricordo benissimo che vi furono gli stessi idetici discorsi in quanto alla programmazione, non avrebbe venduto quando invece ha fatto.
le esclusive saranno diminuite, ma alla fine la gente vorrà la playstation.
P@trikku
29-11-2006, 23:11
per curiosità chi ha provato o ha già :eek: la PS3 ??????
Everyman
29-11-2006, 23:15
ma alla fine la gente vorrà la FIGA.
:ave:
per curiosità chi ha provato o ha già :eek: la PS3 ??????
io...l'ha presa un mio amico fanboy sonaro fino al midollo e non parlo di un ragazzino, ma di un mio coetaeno...34 anni....
A me piace...non so spiegartelo bene e la prenderò sicuramente al lancio europeo
Squall - Dev
29-11-2006, 23:58
sicuramente è una domanda banalissima eh..però non potevo aprire un 3d apposta :D :D :D
a livello di hardware..meglio ps3 o 360?
a livello di sviluppo di giochi,da quello che leggo (anche in questo 3d)..ps3 per ora,sta dietro alla 360..ma a livello puramente di hardware?
Massimo87
30-11-2006, 00:00
sicuramente è una domanda banalissima eh..però non potevo aprire un 3d apposta :D :D :D
a livello di hardware..meglio ps3 o 360?
a livello di sviluppo di giochi,da quello che leggo (anche in questo 3d)..ps3 per ora,sta dietro alla 360..ma a livello puramente di hardware?
magari il Cell sarà un portento, ma il chip grafico della 360 è sicuramente superiore all'RSX della PS3 :)
Jaguar64bit
30-11-2006, 00:01
sicuramente è una domanda banalissima eh..però non potevo aprire un 3d apposta :D :D :D
a livello di hardware..meglio ps3 o 360?
a livello di sviluppo di giochi,da quello che leggo (anche in questo 3d)..ps3 per ora,sta dietro alla 360..ma a livello puramente di hardware?
Leggi il mio post di poche pagine fa , è sintetico ma molti la pensano così.
Everyman
30-11-2006, 03:18
sicuramente è una domanda banalissima eh..però non potevo aprire un 3d apposta :D :D :D
a livello di hardware..meglio ps3 o 360?
a livello di sviluppo di giochi,da quello che leggo (anche in questo 3d)..ps3 per ora,sta dietro alla 360..ma a livello puramente di hardware?
un sonaro ti dira' mejo sony. un boxxaro ti dira' mejo il 360. Un nintendaro ti dira' che e' meglio l'originalita' :D
La differenza la faranno i giochi, come al solito. Come un sistema che esce piu' tardi, di solito (ma non sempre) ha caratteristiche hardware piu' performanti :)
Secondo me alla lunga la PS3 la spuntera' chiaramente :)
Squall - Dev
30-11-2006, 06:52
un sonaro ti dira' mejo sony. un boxxaro ti dira' mejo il 360. Un nintendaro ti dira' che e' meglio l'originalita' :D
La differenza la faranno i giochi, come al solito. Come un sistema che esce piu' tardi, di solito (ma non sempre) ha caratteristiche hardware piu' performanti :)
Secondo me alla lunga la PS3 la spuntera' chiaramente :)
si ho capito cosa vuoi dire..
ma oggettivamente sapendo cosa ci sta dentro..sulla carta,una delle due dovrà pur essere migliore dell'altra,no? :O
a prescindere dalle valutazioni dei giochi,dal loro sviluppo e da considerazioni patriottiche :D
X-ICEMAN
30-11-2006, 06:58
si ho capito cosa vuoi dire..
ma oggettivamente sapendo cosa ci sta dentro..sulla carta,una delle due dovrà pur essere migliore dell'altra,no? :O
a prescindere dalle valutazioni dei giochi,dal loro sviluppo e da considerazioni patriottiche :D
direi che sarebbe un'anomalia :D se in campo informatico, un hardware sviluppato per lo stesso segmento/stesso scopo, che esce 12 mesi dopo l'altro... non gli sia ( almeno un pò ) superiore..
alla fine ps3 la spunta grazie al Cell ( se utilizzato per bene, cosa che non è certo facile ) a pari cpu il discorso sarebbe invertito ( in particolare dopo che l'rsx è stato downgradato da 550 a 500 mhz)
direi che sarebbe un'anomalia :D se in campo informatico, un hardware sviluppato per lo stesso segmento/stesso scopo, che esce 12 mesi dopo l'altro... non gli sia ( almeno un pò ) superiore..
Il problema è che quei 12 mesi inizialmente non ci dovevano proprio essere.
Il progetto è stato studiato per uscire un anno fà, e di sicuro non si sono messi a riprogettare niente. Anzi, stì 12 mesi sono serviti per risolvere le troppe magagne derivanti dalla produzione del cell, produzione di componenti per il blu-ray, problemi di dissipazione ecc...
L'unica cosa che penso abbiano fatto in questi 12 mesi sia una riprogettazione dei sistemi di dissipazione e un downclock di certi componenti...
Non potete guardare la data di uscita per giudicare le prestazioni di una console ! Non è un parametro attendibile, specialmente in questo caso.
Alla fine le due console si equivarranno, sia come prestazioni (chi di più in un gioco chi di più in un'altro), che come parco titoli (si vedranno sempre meno titoli esclusivi a meno che una non prevalga nettamente sull'altra, ma stà volta la vedo dura).
Yngwie74
30-11-2006, 07:42
Alla fine le due console si equivarranno, sia come prestazioni (chi di più in un gioco chi di più in un'altro), che come parco titoli (si vedranno sempre meno titoli esclusivi a meno che una non prevalga nettamente sull'altra, ma stà volta la vedo dura).
Ma solo io penso che sia un bene la possibilita' che nessuna console prevalga sull'altra in maniera schiacciante?
Quando decidete di entrare nella next.generation prendete la meno costosa tra le due, e mai, dico mai prendere una console al lancio, soprattutto d'importazione...Sai che bel soprammobile (e la sua funzione sarà quella per un bel pò...) ti regaleresti ?!
Ma solo io penso che sia un bene la possibilita' che nessuna console prevalga sull'altra in maniera schiacciante?
no no, anzi mi aggrego. W la concorrenza ! Basta guardare che prezzi microsoft e sony praticano in giappone per capire che da questo punto di vista ci sono solo vantaggi.
Un lieve contro viene dallo sviluppo di un gioco, a parità di tempo di sviluppo
meno esclusive => console meno spremute
ma stavolta di potenza ce nè davvero tanta da spremere.
guardate Assasin Creed e....sbavate !
Alla fine i presupposti per fare un titolo spacca mascelle multipiattaforma, ci sono tutti...
Come sempre tutto è nelle mani degli sviluppatori.
Ma solo io penso che sia un bene la possibilita' che nessuna console prevalga sull'altra in maniera schiacciante?
Uhm... dipende che intendi... ;)
Se parliamo di vendite "pure" allora ti do ragione, il monopolio non giova mai.
Però se invece del monopolio dobbiamo avere una situazione di stallo in cui 2 macchine si equivalgono e, SOPRATUTTO, in cui ci rimpizzano solo di giochi multipiattaforma, allora preferisco il monopolio...
Insomma, sono le esclusive che fanno grande una console... con la passata generazione c'è stata grande possibilità di scelta, 3 macchine, 3 parchi titoli sostanzialmente diversi... :)
goldorak
30-11-2006, 09:05
Uhm... dipende che intendi... ;)
Se parliamo di vendite "pure" allora ti do ragione, il monopolio non giova mai.
Però se invece del monopolio dobbiamo avere una situazione di stallo in cui 2 macchine si equivalgono e, SOPRATUTTO, in cui ci rimpizzano solo di giochi multipiattaforma, allora preferisco il monopolio...
Insomma, sono le esclusive che fanno grande una console... con la passata generazione c'è stata grande possibilità di scelta, 3 macchine, 3 parchi titoli sostanzialmente diversi... :)
Le esclusive continueranno ad esistere ma in numero minore quindi non vedo il problema.
E poi ad essere sinceri non sono le esclusive a fare grande una console, ma i giochi.
Se Ico fosse stato multipiattaforma ne avrebbe sminuito il valore ? :rolleyes:
Se le due macchine si equivalgono si sceglie quella che da dippiu' al costo minore. :asd:
E su questo punto la ps3 e' perdente, fosse e' questo che vi da fastdio.
Le esclusive continueranno ad esistere ma in numero minore quindi non vedo il problema.
E poi ad essere sinceri non sono le esclusive a fare grande una console, ma i giochi.
Se Ico fosse stato multipiattaforma ne avrebbe sminuito il valore ? :rolleyes:
Se le due macchine si equivalgono si sceglie quella che da dippiu' al costo minore. :asd:
E su questo punto la ps3 e' perdente, fosse e' questo che vi da fastdio.
Il discorso è diverso... Ico NON sarebbe potuto essere multipiattaforma... :rolleyes:
Sai perchè? perchè non esiste un titolo multipiattaforma che sia davvero di spessore... :muro: Son pronto a sentire esempi... :rolleyes:
Personalmente preferisco pagare qualcosa in più ma essere sicuro di avere titoli di mio gradimento... posso risparmiare 100€ una volta ma poi ritrovarmi 4 anni di giochi piatti... :rolleyes:
P.S. Ahhh ovviamente nel mio post "esclusive" significava giochi di spessore... non era troppo ardito come sillogismo mi sembra... :O
mt_iceman
30-11-2006, 09:23
Il discorso è diverso... Ico NON sarebbe potuto essere multipiattaforma... :rolleyes:
Sai perchè? perchè non esiste un titolo multipiattaforma che sia davvero di spessore... :muro: Son pronto a sentire esempi... :rolleyes:
pes e resident evil :O
pes e resident evil :O
Uhm... resident evil te lo passo (ma solo per il 4 capitolo, il resto sostanzialmente è stato esclusiva :sofico: )
Pes potrei anche passartelo (se non fossi un sostenitore di Winning Eleven :p ) ma è il classico esempio dove l'impatto grafico è assolutamente secondario alla giocabilità...
Poi, anche per questi 2 casi, il discorsco è diverso. Sono titoli sviluppati come esclusive che, dopo molto tempo, approdano ad altre piattaforme. Non sono titoli "multipiattaforma" nel senso stretto.
La differenza sembra piccola ma in realtà è abissale... :oink:
goldorak
30-11-2006, 09:30
P.S. Ahhh ovviamente nel mio post "esclusive" significava giochi di spessore... non era troppo ardito come sillogismo mi sembra... :O
Il punto e' proprio questo, esclusiva non e' sinonimo di gioco di qualita'.
Non confondiamo gli studi interni tipo i Poliphony della Sony e per esempio Rare della MS.
Vediamo la Capcom, che produce giochi di spessore e che con questa generazione ha deciso di abbracciare il multipiattaforma.
Cosa ce di male se DMC4 approda sul botolo ?
Diciamo che la versione boxara ha esattamente le stessa caratteristiche di quella sonara.
L'utente ci guadagna perche' sceglie la console che gli e' piu' consona, la software house ci guadagna l'unico che si sente frustrato e' il fanboy cresciuto in un epoca in cui le esclusive erano il motore dello sviluppo dei videogames su console.
Ma quel epoca e' il passato che vi piacia o meno.
Il punto e' proprio questo, esclusiva non e' sinonimo di gioco di qualita'.
Non confondiamo gli studi interni tipo i Poliphony della Sony e per esempio Rare della MS.
Vediamo la Capcom, che produce giochi di spessore e che con questa generazione ha deciso di abbracciare il multipiattaforma.
Cosa ce di male se DMC4 approda sul botolo ?
Diciamo che la versione boxara ha esattamente le stessa caratteristiche di quella sonara.
L'utente ci guadagna perche' sceglie la console che gli e' piu' consona, la software house ci guadagna l'unico che si sente frustrato e' il fanboy cresciuto in un epoca in cui le esclusive erano il motore dello sviluppo dei videogames su console.
Ma quel epoca e' il passato che vi piacia o meno.
A parte il fatto che non credo proprio sia il passato ;)
Preferisci avere giochi uguali sulle 2 console...? :rolleyes:
Con questa generazione c'era possibilità di scelta. Volevo jrpg? sceglievo Ps2... volevo fps? sceglievo xbox (esempio banale)
Con il tuo ragionamento in base a cosa scegli la console "che ti è più consona"? In base al colore?!?! :rolleyes:
Avere un'uniformità di prodotti non offre nessun vantaggio... e non parlare dell'abbassamento dei prezzi perchè non c'entra assolutamente nulla con lo sviluppo di titoli multipiattaforma... Se c'è un risparmio è solo per le SH che lo producono, non certo per noi...
La console la si sceglie in base alle escusive che ancora ci saranno (tipo halo 3 non si vedrà mai su ps) e in base al rapporto prezzo qualità del servizio, in base al fatto di porter usare il br oppure no, in base alla possibilità di giocare su monitor hdmi o su vga, in base alla possibilità di avere l'online gratis, ecc.
Mentre che titoli come Pes, R.E., Call of duty 2, GTA S.A. ecc escono su più piattaforme è solo un vantaggio.
A parte il fatto che non credo proprio sia il passato ;)
Preferisci avere giochi uguali sulle 2 console...? :rolleyes:
Con questa generazione c'era possibilità di scelta. Volevo jrpg? sceglievo Ps2... volevo fps? sceglievo xbox (esempio banale)
Con il tuo ragionamento in base a cosa scegli la console "che ti è più consona"? In base al colore?!?! :rolleyes:
Avere un'uniformità di prodotti non offre nessun vantaggio... e non parlare dell'abbassamento dei prezzi perchè non c'entra assolutamente nulla con lo sviluppo di titoli multipiattaforma... Se c'è un risparmio è solo per le SH che lo producono, non certo per noi...
Non è che adesso non si fanno più rpg o più fps su una o sull'altra console eh!. Anzi, le offerte sono aumentate.
Se per te spendere 200 euro in meno sull'acquisto di una console sono pochi....
Che vi piaccia o no la concorrenza smuove le acque e spinge a fare di meglio, soprattutto se si parla dei produttori delle piattaforme...
Senza concorrenza sarebbero forse messe in dubbio cose come
- supporto a Linux o altri SO sulla sua console
- scopiazzatura di idee come controller con sensori di movimento (da vedere se è 1pro o 1 contro per la play visto che ha comportato l'abbandono delle vibrazioni)
- supporto al gioco on-line e creazione di portali con contenuti di vario tipo
- e non ultimo hardware molto spinti nella potenza di elaborazione.
La verità è che se non ci fosse concorrenza la Sony si sarebbe adagiata sugli allori. Anzi a fatto di peggio, ha cominciato ad accorgersi in palese ritardo che non cè solo lei.
Per il prezzo dei titoli, esistono scappatoie come l'acquisto dell'usato...
Basta non farsi prendere dall'impazienza. Dopo se volete comprare una cosa per fare la gara a chi ce l'ha più lungo.....beh avete perso in partenza. Il vincitore sono io :sofico: (naturalmente scherzo...)
Comunque io al limite la sceglierò, come già detto, in base al prezzo, dato che il parco titoli sarà ampio da entrambi le parti.
Sono l'unico ad avere il portafoglio giià abbastanza leggero ?
minchiele
30-11-2006, 10:29
Preferisci avere giochi uguali sulle 2 console...? :rolleyes:
Con questa generazione c'era possibilità di scelta. Volevo jrpg? sceglievo Ps2... volevo fps? sceglievo xbox (esempio banale)
Con il tuo ragionamento in base a cosa scegli la console "che ti è più consona"? In base al colore?!?! :rolleyes:
Con tutto il rispetto ma a mio parere questa é un pó una cavolata. Secondo il tuo ragionamento per giocare sia jrpg che fps é giusto che io sia obbligato a comprare due console!!!!!!!!
goldorak
30-11-2006, 10:39
Con tutto il rispetto ma a mio parere questa é un pó una cavolata. Secondo il tuo ragionamento per giocare sia jrpg che fps é giusto che io sia obbligato a comprare due console!!!!!!!!
Ma infatti, cosa piu' ingiustificata in questa generazione in quanto xbox 360 e ps 3 si equivalgono dal punto di vista hardware.
Le uniche differenze sono a livello dei servizi offerti (online e magari l'upscaling tramite vga).
Poi e' stato detto e ridetto che un gioco che gira sul botolo, va senza problemi sulla ps 3 e viceversa.
Quindi avanti tutta con il multipiattaforma. :)
Se tutti i giochi fossero multipiattaforma, e se le console offrissero gli stessi identici giochi.
Sceglierei la PS3 senza pensarci mezza volta, quei 200€ in più li vale tutti per me e per le mie esigenze naturalmente.
Per fortuna non sarà affatto così....e saranno proprio i titoli esclusivi a fare la differenza nella scelta, come sempre, o almeno immagino che sarà così perchè altrimenti avere console di marca diversa sul mercato non ha ragione di essere.
Non ci sono solo i soliti brand di giochi famosi a fare la differenza, ci sono anche giochi nati dal nulla che si rivelano dei capolavori, come in ogni generazione daltronde e meno male.
E' uscita da 2 settimane la console, si prevede che rimarrà sul mercato almeno quanto è durata la Ps2 e si pretende anche di sapere già come andrà a finire e come si muoverà il mercato.
Ma pensateci un secondo, il multipiattaforma è un buon contorno, un ottimo contorno se volete, ma il piatto forte lo faranno sempre le esclusive.
Poche o tante che siano.
Se tutti i giochi fossero multipiattaforma, e se le console offrissero gli stessi identici giochi.
Sceglierei la PS3 senza pensarci mezza volta, quei 200€ in più li vale tutti per me e per le mie esigenze naturalmente.
Per fortuna non sarà affatto così....e saranno proprio i titoli esclusivi a fare la differenza nella scelta, come sempre, o almeno immagino che sarà così perchè altrimenti avere console di marca diversa sul mercato non ha ragione di essere.
Non ci sono solo i soliti brand di giochi famosi a fare la differenza, ci sono anche giochi nati dal nulla che si rivelano dei capolavori, come in ogni generazione daltronde e meno male.
E' uscita da 2 settimane la console, si prevede che rimarrà sul mercato almeno quanto è durata la Ps2 e si pretende anche di sapere già come andrà a finire e come si muoverà il mercato.
Ma pensateci un secondo, il multipiattaforma è un buon contorno, un ottimo contorno se volete, ma il piatto forte lo faranno sempre le esclusive.
Poche o tante che siano.
Guarda, io sono a favore anche dei giochi in esclusiva. Solo che qualcuno fà una sorta di girdo allo scandalo ai giochi multipiattaforma...
Certo che se il mercato degli acquirenti è composto da fanboy con il salame sugli occhi, come ha detto qualcuno, la sony potrebbe (il condizionale è d'obbligo e lo sottolineo onde evitare polemiche) produrre mattoni, e li venderebbe lo stesso.
Io sono convinto che certa gente in una situazione in cui su entrambe le piattaforme ci sono Gli STESSI IDENTICI giochi, con la stessa resa e prestazione, si ostinerebbe a comprare la PS3 magari a 200 euro in più, solo perchè si chiama PS3 ...
Io non sono a favore nè da una parte nè dall'altra. La mia scelta cadrà in primis dal parco titolo della console , poi agirò solo se il prezzo è adeguato. Il gioco per me non è di sicuro una necessità...
Hitman47
30-11-2006, 11:41
Spaziogames
La Sony consegna 200.000 PS3 negli stati uniti, traguardo al disotto delle proprie aspettative, all'origine sony aveva come obiettivo consegnare 400.000 Console. La casa si prepara a consegnare nel 2006 da 500.000 a 800.000 Play Station 3.
Se tutti i giochi fossero multipiattaforma, e se le console offrissero gli stessi identici giochi.
Sceglierei la PS3 senza pensarci mezza volta, quei 200€ in più li vale tutti per me e per le mie esigenze naturalmente.
Per fortuna non sarà affatto così....e saranno proprio i titoli esclusivi a fare la differenza nella scelta, come sempre, o almeno immagino che sarà così perchè altrimenti avere console di marca diversa sul mercato non ha ragione di essere.
Non ci sono solo i soliti brand di giochi famosi a fare la differenza, ci sono anche giochi nati dal nulla che si rivelano dei capolavori, come in ogni generazione daltronde e meno male.
E' uscita da 2 settimane la console, si prevede che rimarrà sul mercato almeno quanto è durata la Ps2 e si pretende anche di sapere già come andrà a finire e come si muoverà il mercato.
Ma pensateci un secondo, il multipiattaforma è un buon contorno, un ottimo contorno se volete, ma il piatto forte lo faranno sempre le esclusive.
Poche o tante che siano.
Esattamente il mio pensiero...
Personalmente preferisco avere 3 console con 3 parchi titoli differenziati. Poi sarò IO a scegliere quella più consona alle mie esigenze.
Non tiriamo fuori la concorrenza perchè è OVVIO che quella è comunque presente al di là dei titoli che escono.
Ovvio che se ho 2 prodotti uguali, con gli stessi titoli, scelgo quello che costa meno. Semplicemente io NON VOGLIO 2 prodotti uguali... è difficile come concetto?!?! :confused:
Massimo87
30-11-2006, 11:59
ma che consona e consona..
voi comprate la PS3 solo perchè si chiama PS3 e non dite che non è vero..
anche se sta console fosse stata una c***ta, tutti li al day one ad ammazzarsi per comprarla.. eppoi dite che è MS che vuole monopolizzare il mercato..
che poi vorrei sapere perchè vale 200€ in +..
tutti ricchi qua? eppoi vi lamentate se morite di fame e ve la prendete con il governo.. mah :rolleyes:
ma che consona e consona..
voi comprate la PS3 solo perchè si chiama PS3 e non dite che non è vero..
anche se sta console fosse stata una c***ta, tutti li al day one ad ammazzarsi per comprarla.. eppoi dite che è MS che vuole monopolizzare il mercato..
che poi vorrei sapere perchè vale 200€ in +..
tutti ricchi qua? eppoi vi lamentate se morite di fame e ve la prendete con il governo.. mah :rolleyes:
che te fa male?!?!?!
Mangiato pesante?!?!?! :rolleyes:
Personalmente ho acquistato la Ps2 dopo 2 anni dalla sua uscita. L'ho fatto essenzialmente per Winning Eleven e Final Fantasy X. Col senno di poi posso dire, senza alcuna remora, che sia stato l'acquisto migliore, più lungimirante e più ripagato che abbia fatto nella mia vita.
Detto questo, sebbene M$ non mi stia certo simpatica (sò sempre americani eheh :sofico: ), non avrei nessuna remora a comprare una sua console. Semplicemente, per quelle che sono le mie esigenze, non offre nessuno stimolo.
:rolleyes:
OvErClOck82
30-11-2006, 12:23
ma che consona e consona..
voi comprate la PS3 solo perchè si chiama PS3 e non dite che non è vero..
per quanto mi riguarda non è vero... contento ? :rolleyes:
anche se sta console fosse stata una c***ta
lo è ?
tutti li al day one ad ammazzarsi per comprarla..
certo, come no...
che poi vorrei sapere perchè vale 200€ in +..
lo vuoi sapere ? allora, prendi la 360full...399€... aggiungici il lettore HD-DVD...altri 200€... totale? 599€, esattamente il prezzo della Ps3 full, che guardacaso il lettore(in questo caso) Blu-Ray ce l'ha integrato...
che poi sia una scelta azzardata costringere gli utenti a comprare qualcosa di cui magari non hanno bisogno, non lo discuto, ma i 200€ in più sono giustificati...
L'unica ragione concreta per cui non ho comprato X360 è la mancanza di un lettore dischi alta definizione di serie (HD-DVD o BlueRay). Questo è quello che fa la differenza per me. Ovvio che faccio parte di quella minoranza di persone, appassionate di home cinema che vogliono un oggetto polivalente in salotto piuttosto che 3 o 4 pezzi separati.
Riguardo ai giochi, anche a questo turno i brand più forti e radicati nella testa delle persone sono quelli che faranno la differenza.
La qualità tecnica delle prime uscite non soddisfa le aspettative? E vorrei anche vedere il contrario, è dai tempi del SNES che non c'è una killer application al lancio (forse Tekken ai tempi di PSX).
Chi ha aspettato PS3 fino ad oggi l'ha fatto perchè vuole PS3, e la voleva ancora prima del famoso Maggio 2005. Non è questione di prezzo o di marchio, ma di semplice disinformazione. Forse l'1% dei potenziali acquirenti bazzica forum di discussione o si informa in siti specializzati (seri), il resto è gente che non sa praticamente niente. Ieri pomeriggio un mio collega di lavoro ha esordito con "Ho visto con Alessio un filmato di un gioco di guerra per PS3 che fa paura... si chiama... si chiama... qualcosa zone2", e io "Ma cosa? Killzone2?", "si quello... troppo fatto bene". E via a spiegare che quello non è il filmato del vero gioco, che sarà sicuramente peggiore, che quella roba nemmeno la playstation4 la farà (o forse si... apriamo un tread "aspettando playstation4" :D )
ma che consona e consona..
voi comprate la PS3 solo perchè si chiama PS3 e non dite che non è vero..
anche se sta console fosse stata una c***ta, tutti li al day one ad ammazzarsi per comprarla.. eppoi dite che è MS che vuole monopolizzare il mercato..
che poi vorrei sapere perchè vale 200€ in +..
tutti ricchi qua? eppoi vi lamentate se morite di fame e ve la prendete con il governo.. mah :rolleyes:
Specifica a chi ti riferisci sennò sembra che stai sbottando contro la massa, anzi senza sembra e se non stai sbottando allora sei in botta :D
...almeno potevi aggiungere alla fine: comunisti! :D
goldorak
30-11-2006, 12:57
Sony Replaces PlayStation Chief Kutaragi After Delays
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601080&sid=aKlCTJpDyP6g&refer=asia
Nov. 30 (Bloomberg) -- Ken Kutaragi, the developer of Sony Corp.'s PlayStation game console, stepped aside from day-to-day management of the unit after production delays forced the company to slash shipment targets.
Kaz Hirai, head of the U.S. game division, will take over as president of Sony Computer Entertainment Inc., the Tokyo-based company said in a statement today. Kutaragi, 56, will become chairman of the unit.
__________________
The Financial Times report posits that a weak Yen value may "rescue Sony from an estimated four years of losses on its complex machine" as it sells the high-priced game systems in Europe in early 2007.
The article also claims that Europe is expected to be a "strong market" for the PlayStation 3, citing past successes with the PS2.
According to an analyst quoted in the article, Sony will need to sell roughly 30 games for every PS3 console sold in order to break even on hardware costs, assuming that the company receives a $10 royalty on every PS3 game sold.
goldorak
30-11-2006, 13:06
Electronic Arts: solo 200.000 PS3 in America
Il primo produttore di videogiochi ridimensiona il numero di console distribuite.
Da settimane circolavano indiscrezioni sul "taglio" delle consegne di PlayStation 3 in America ma Sony non ha mai confermato tali notizie, presentate in gran parte dagli analisti economici.
Ora, è Electronic Arts (Larry Probst, presidente, all'agenzia di stampa Reuters) a commentare il lancio della PS3 negli Stati Uniti lamentando un quantitativo di macchine troppo ridotto (perchè si possano ottenere grandi profitti dai giochi) e situato attorno alle 200.000 unità, più o meno il 50% di quelle previste inizialmente (e sempre non ufficialmente).
Alcuni ricorderanno che una serie importante come NBA Live è stata cancellata dal lancio PlayStation 3 (e sempre da Electronic Arts) per motivi mai chiariti nel dettaglio, ma probabilmente collegati al numero limitato di macchine, e quindi possibili utenti del gioco.
di Alessandro Martini - 30 novembre 2006 13:33
fonte : Nextgame.
-------------------------------------------------------------------
Chi sostiene ancora che la Sony riuscira' a vendere quanto l'xbox ha venduto in un anno ?
Circa 7 milioni di console ? :asd:
Con delle cifre del genere, la console war e' gia' persa in partenza, battuta anche da Nintendo :eek: .
Roba da fantascienza.
OvErClOck82
30-11-2006, 13:10
Chi sostiene ancora che la Sony riuscira' a vendere quanto l'xbox ha venduto in un anno ?
Circa 7 milioni di console ? :asd:
Con delle cifre del genere, la console war e' gia' persa in partenza, battuta anche da Nintendo :eek: .
Roba da fantascienza.
ma l' Xbotolo 360 quanto ha venduto fino a ora ? perchè da alcune parti leggo 10mln, da altre 6...:mbe:
minchiele
30-11-2006, 13:11
Esattamente il mio pensiero...
Personalmente preferisco avere 3 console con 3 parchi titoli differenziati. Poi sarò IO a scegliere quella più consona alle mie esigenze.
Non tiriamo fuori la concorrenza perchè è OVVIO che quella è comunque presente al di là dei titoli che escono.
Ovvio che se ho 2 prodotti uguali, con gli stessi titoli, scelgo quello che costa meno. Semplicemente io NON VOGLIO 2 prodotti uguali... è difficile come concetto?!?! :confused:
Il fatto di avere giochi differenziati non presuppone minimamente che la qualitá dei giochi sia migliore. E` sempre stata solo una legge empirica dettata dalla situazione degli anni passati.
Ora la situazione sta cambiando, e la discutibile qualitá grafica di alcuni giochi multipiattaforma potrebbe benissimo essere un effetto transitorio verso una nuova configurazione in cui tutti i giochi saranno sviluppati per tutte le console.
Secondo il tuo ragionamento sarebbe giusto vendere i film d´avventura su HD DVD e quelli drammatici su BR, in modo tale da differenziare i due lettori?
E se io voglio vedermi tutti e due i generi di film? mi compro due lettori?
E se io voglio giocare sia fps che jrpg? mi compro due console?
PlayStation Update + SIXAXIS Problems
Sony PlayStation 3 users are reporting their SIXAXIS controllers are no longer detected by their PS3s. To get the controller to be recognized again by the console, users have to repeatedly plug in the controller via USB to sync it to the console. I haven’t had problems with this yet, but it could be a bug that came in when users downloaded the new 1.11 firmware update that was released yesterday. Sony’s obviously still trying to get things ironed out with its new console, but the controller problem is something users really shouldn’t have to deal with.
Another thing I’ve been wondering about is what exactly Sony fixed with the 1.11 firmware update. The high definition scaling problem isn’t fixed, the browser is still slow, consoles are still crashing when visiting the online store and now controllers are freezing up. From the looks of it, the only thing I see different is the user account feature that lets you add more money into your “virtual wallet.”
Not to bad mouth Sony again, but I hope there’s another update that comes out soon. One that actually fixes some of the problems users (including me) are having with the console. Seriously.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.