PDA

View Full Version : Aspettando.. PLAYSTATION®3 [Official Thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Crashman
21-11-2006, 15:03
eh? :confused:
Semplicemente, lo spezzone dell'articolo che hai postato non è di Spaziogames ;)

dididj
21-11-2006, 15:04
Semplicemente, lo spezzone dell'articolo che hai postato non è di Spaziogames ;)

ah hai ragione :doh: ho corretto :p

Crashman
21-11-2006, 15:06
ah hai ragione :doh: ho corretto :p
No, nulla, era giusto un po' di spirito protettivo verso la mia ex-redazione :D

Layenn
21-11-2006, 15:17
ma....non capisco...
si trovano la console in mano e per intere pagine descrivono l'esterno della console e i menù senza sprecare una parola per l'esperienza di gioco?? :(

dididj
21-11-2006, 15:19
Tiny springs keep Wii, PS3 under control

NEW YORK (AP) -- With a tilt of your wrists, the dragon you're riding dives toward the water below. With another movement of your hands, as if pulling back on imaginary reins, the scaly beast pulls out of the dive into level flight, flapping its wings.

That's how the unreleased game "Lair" will work on the Sony PlayStation 3, which launched in the U.S. on Friday. Like Nintendo Co.'s Wii console, which went on sale two days later, it uses a motion-sensitive controller in an effort to make games more intuitive to play.

The controllers make a higher level of realism possible, too: in the sports game bundled with the Wii in the U.S., the stick-shaped controller doubles as the handle of a virtual tennis racket or golf club.

The technology behind motion-sensing has been around for a while, but recent technical advances have radically brought down the price -- and the size. The new game controllers are the first gadgets that promise to bring the technology into the hands of millions of people, and manufacturers are now using motion sensors in other consumer products, including cell phones.

The technology is a wonder of miniaturization and precision. Here's how Benedetto Vigna, head of the unit at Switzerland-based STMicroelectronics NV, which makes a motion-sensing chip for Nintendo, explains how it works:

When you wave around the new Nintendo controller, two tiny, flat pieces of silicon inside it, each weighing about a millionth of a gram, flex against silicon springs that hold them in place.

The movements are minute, or to put it another way, they're on the scale of 10 to 100 hydrogen atoms stacked side by side.

But these tiny movements can be measured with incredible accuracy. A charge is applied between the moving pieces of silicon and two nearby sensors. Faint fluctuations in that charge, as small as that of 10 electrons, are picked up by a chip that translates it into an understanding of how the controller is moving.

The two moving weights, which fit together on an area less than a millimeter square, have different roles. One has two sets of springs, which allow it to move from side to side and back and forth. The other weight is a flat piece anchored almost like trampoline. It senses vertical movement. This way, the chip can distinguish motion in all three dimensions of space.

Analog Devices Inc. of Norwood, Massachusetts makes a similar chip, which goes into the main Wii controller, the stick-like Wii Remote. According to Analog Devices, ST's chip is used in the auxiliary Freestyle controller (popularly known as the "Nunchuck") that connects to the larger controller for some games. ST said it was not allowed to say where exactly its chip is used.

Sony Corp.'s "Sixaxis" controller for the PS3 also has an accelerometer. The six axises the name refers to are the three dimensions of space, plus three axises of spin. The company hasn't revealed who makes the chip.

The Nintendo Wii Remote one-ups the Sony controller by including an infrared camera. It picks up signals from a sensor bar the owner attaches to the television set. This enables the remote to "know" where it is in relation to the screen, so the player can use the controller to point to things on the screen -- a useful feature in shooting games (and a lot of games are shooting games).

So where has this technology been until now?

Accelerometers have been used to guide missiles and aircraft, said Richard Marks, who worked on an underwater robot before his job as head of special projects at Sony Computer Entertainment America.

"We had a $25,000 inertial system that was probably comparable," to the one in the Sony controller, he said. "These things have become so much less expensive."

In the past, accelerometers were large mechanical devices, with springs or liquids that sensed orientation and movement. The reason they can go into game devices now is that they're made not by assembling mechanical components, but with the same techniques used to make computer chips.

Vigna described a method of successively adding and etching away layers of silicon on large platters with hundreds of individual chips to build up the mechanical part of the accelerometer. The platters are then broken up into individual chips. That means the chips can be made consistently and cheaply with precision down to the micron -- one millionth of a meter, or about one hundredth of the width of a human hair.

Other so-called microelectromechanical systems, or MEMS, that are made in similar ways include chips in video projectors (where they flip thousands of tiny mirrors to build up the image) and in inkjet heads. MEMS technology is seen as a fertile field and is related to another hyped area, nanotechnology (which deals with even smaller scales).

The auto industry started using silicon accelerometers in the late 1980s for the sensors that activate air bags, Vigna said, and each successive generation since then has become smaller and cheaper.

"What ST is doing now is bringing this from the automotive industry to the consumer," Vigna said.

ST says their chip now costs "less than $1 per axis," but wouldn't say exactly what Nintendo is paying.

Accelerometers have made their appearance in game equipment before. In the late 1990s, Microsoft Corp. put out a game controller with a limited "tilt" function, but it never did well. In 2001, Nintendo released a Game Boy Color cartridge that sensed motion, but it worked only for the included game.

But with the Sony and Nintendo controller, accelerometers look set for a breakout in consumer devices.

Laptop makers, including Sony, Lenovo Group Ltd. and Apple Computer Inc., are using them to detect when a computer is in free fall. This signals the read/write heads of the hard drive to park, preventing damage when the laptop lands.

ST has big hopes for the cell-phone market, and is in talks with three phone manufacturers, according to Vigna.

Nokia this year launched a "sports" cell phone, the 5500, with an accelerometer that not only controls a game, but works as a pedometer as well. Other potential uses for such a chip in a phone include managing the user interface: pat the phone or flip it over to send a call to voicemail, Vigna suggested.

dididj
21-11-2006, 15:20
ma....non capisco...
si trovano la console in mano e per intere pagine descrivono l'esterno della console e i menù senza sprecare una parola per l'esperienza di gioco?? :(

http://www.consolenetwork.com/articolo.asp?id_articolo=4761

Layenn
21-11-2006, 15:31
http://www.consolenetwork.com/articolo.asp?id_articolo=4761

ah ecco, avevo letto solo quello di tom show e non avevo visto recensioni sui giochi.

risotto76
21-11-2006, 16:28
No, al momento se non hai un 1080p e inserisci un film gira in 1080i.
Devi settare in 720p da menu per vedere i film in 720p


scusate l'ignoranza ma mi state facendo venire un dubbio:
io ho una TV LCD che supporta come massima risoluzione la 1080i
(quindi non ha la 1080p) ma è consigliata nel manuale la 720p
(per intenderci è il Samsung LE40R76)... significa che non sfrutterò
a pieno le potenzialità della nuova console sony???

Ho provato la TV attaccata al PC ed è uno spettacolo:
ho scaricato dei filmati in HD ed erano bellissimi,
ma come potrò fare x portare i filmati da PC alla PS3???
(insomma sono grossissimi, superano anche 1 giga!!!)
Magari prendo un HDD esterno (tanto ora costano poco)
e trasferisco tutto via USB???
...perchè credo che il prezzo x un masterizzatore BlueRay x un po'
sarà inavvicinabile!!!

Cmq una cosa che mi ha deluso molto dell'Xbox360 è la rumorosità
e visto che invece della PS3 ne parlano bene in quanto dovrebbe
essere meno rumorosa, sono contento di non aver comprato la botola...
e aspetterò ancora almeno x un annetto sperando che i prezzi della PS3 scendano!!
(tanto finchè non uscirà PES7 non ce ne sarà il motivo... o no!??!)

R@nda
21-11-2006, 16:41
Lo sfrutterai si, a seconda di come lo preferisci lo utilizzerai in 1080i o 720p nei film.
Nei giochi invece dipende da come nasce il gioco, ma dovresti giocare sempre e comunque con il 720p.

E si potrai portare i filmati e guardarli, i Dvx non credo...non attualmente almeno, ma tutti gli altri formati supportati si e ne supporta un bel pò.

dididj
21-11-2006, 16:49
presumo ci sia una sorta di cooperazione tra tomshw e consolenetwork dato che anche la recensione di resistence è identica :confused:

http://www.consolenetwork.com/articolo.asp?id_articolo=4761
http://www.tomshw.it/game.php?guide=20061121

dididj
21-11-2006, 16:52
vogliono farci affogare nella crisi energetica?!

Tokyo, Novembre 2006. Secondo quanto riportato dal quotidiano economico giapponese Nihon Keizai Shimbun, Sony Computer Entertainment Inc. chiederà ai clienti della PlayStation 3 di mettere a disposizione un po' della potenza di calcolo della console per la ricerca sul cancro.

Si tratta di un progetto di ricerca della Stanford University mirato alla scoperta di nuovi farmaci per la lotta contro il cancro e l'alzheimer attraverso l'analisi di strutture proteiche. I processi di analisi delle proteine sono molto dispendiosi in termini di potenza di calcolo ed è proprio qui che interviene la PS3.

L'idea è molto semplice: basterà lasciare la PS3 connessa ad internet quando non è utilizzata per il gioco o la riproduzione di film perché la sua potenza possa essere utilizzata per le operazioni di calcolo distribuito. Per partecipare al progetto sarà necessario scaricare ed installare un software sulla console.

dididj
21-11-2006, 16:56
per chi è in cerca del cavo hdmi ideale per ps3 :)

Monster Cable è conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei propri cavi di connessione audio-video. Con l'uscita della PlayStation 3 in USA, l'azienda americana rende disponibile una linea di prodotti destinata alla console di nuova generazione di Sony. Troviamo in particolare il GameLink HDMI Digital Audio/video in grado di supportare segnali video 720p, 1080i, e 1080p, così come l'audio multicanale 5.1 e 7.1. Tutte le saldature di questo cavo sono fatte in argento per migliorare per ottimizzare il trasferimento dei segnali di basso livello, i cavetti utilizzati sono stadi studiati per massimizzare la potenza del segnale video in modo da riprodurre la miglior qualità di immagine possibile e i contatti sono placcati in oro 24k. Il cavo è, inoltre, rifinito in Duraflex, un proprietario rivestimento che assicura una maggiore resistenza nel tempo. Ricordiamo, a questo proposito, che i cavi Monster sono garantiti a vita. Questo cavo HDMI è venduto ad un prezzo consigliato di 99,95 dollari.

dididj
21-11-2006, 17:06
sul problema dello scaling vorrei riportarvi l'opinione di un utente americano:

Phil Harrison says:

"If you have a tv that only supports 1080i, and there are VERY VERY few of those, then you have to play around with the settings in the machine, but you'll get the experience that the design is intended, and it looks incredible."

Very few of them?! Probably 4 million sets in the US alone, Japan is MUCH worse off.

I have a Mitsubishi 55807 and the entire line of Mitsu's CRT/RPTV are 1080i/480i/p.These HDTV's have been great sellers for the past 10 years in Japan.

oscuroviandante
21-11-2006, 17:11
vogliono farci affogare nella crisi energetica?!

Tokyo, Novembre 2006. Secondo quanto riportato dal quotidiano economico giapponese Nihon Keizai Shimbun, Sony Computer Entertainment Inc. chiederà ai clienti della PlayStation 3 di mettere a disposizione un po' della potenza di calcolo della console per la ricerca sul cancro.

Si tratta di un progetto di ricerca della Stanford University mirato alla scoperta di nuovi farmaci per la lotta contro il cancro e l'alzheimer attraverso l'analisi di strutture proteiche. I processi di analisi delle proteine sono molto dispendiosi in termini di potenza di calcolo ed è proprio qui che interviene la PS3.

L'idea è molto semplice: basterà lasciare la PS3 connessa ad internet quando non è utilizzata per il gioco o la riproduzione di film perché la sua potenza possa essere utilizzata per le operazioni di calcolo distribuito. Per partecipare al progetto sarà necessario scaricare ed installare un software sulla console.

si chiama folding@home e l'ho installato sul mio pc , lavora in background ed è leggerissimo in quanto sfrutta i momenti di non utilizzo della GPU

perchè denigri un'iniziativa bellissima? :confused:

G-DannY
21-11-2006, 17:16
si chiama folding@home e l'ho installato sul mio pc , lavora in background ed è leggerissimo in quanto sfrutta i momenti di non utilizzo della GPU

perchè denigri un'iniziativa bellissima? :confused:

Perchè già la ps3 non consuma poco di suo... Se poi la lasci lavorare con folding allora sta a cannone 24h su 24h...

Enel & Acea ringraziano..

Finchè era limitato ai pc, solo poche persone ne potevano entrare a conoscenza e sapevano quel che facevano... Se la sony piazza sta cosa off-user allora è un discorso ben diverso...

mt_iceman
21-11-2006, 17:22
Pes arriva nel 2007...che dubbi vuoi che ci siano?

Handon di F1 demo, cavolo io un gioco di F1 decente lo vorrei, non pretendo una simulazione, ma nemmeno quelle schifezze che si son viste fino ad ora.

http://ps3.console-tribe.com/news/2-11-9518/anteprima-formula-one-championship-edition.html

purtroppo dubito che possa rappresentare un'alternativa alle sims su pc.

dididj
21-11-2006, 18:04
Bill Gates: "Sony Could Make Bricks"

Just because Bill Gates gives money to charities like disease prevention, college scholarships and the Xbox 360, doesn't mean he's gone soft. Far from it. He's still out for blood. Just listen to what Gates tells C|Net about the current console war with Sony:

"I wouldn't change positions with them in a million years. I mean, we know what it's like to be a year late. We feel great about the position that we're in. And, of course, they're going to sell a lot in Japan.

You know, Sony can make 80,000 bricks, and people would buy them. So the real competition—you're going to see the impact of our innovation and all the momentum we have in Christmas 2007. This Christmas, the story is: Xbox 360 is going to sell super-well, and they'll sell the rounding error amounts they can make. "

goldorak
21-11-2006, 19:56
Bill Gates: "Sony Could Make Bricks"

Just because Bill Gates gives money to charities like disease prevention, college scholarships and the Xbox 360, doesn't mean he's gone soft. Far from it. He's still out for blood. Just listen to what Gates tells C|Net about the current console war with Sony:

"I wouldn't change positions with them in a million years. I mean, we know what it's like to be a year late. We feel great about the position that we're in. And, of course, they're going to sell a lot in Japan.

You know, Sony can make 80,000 bricks, and people would buy them. So the real competition—you're going to see the impact of our innovation and all the momentum we have in Christmas 2007. This Christmas, the story is: Xbox 360 is going to sell super-well, and they'll sell the rounding error amounts they can make. "


Sempre molto diplomatico il Bill, ma e' la verita'.
Questo natale rimarranno solo le briciole alla Sony. :asd:

oscuroviandante
21-11-2006, 20:31
Perchè già la ps3 non consuma poco di suo... Se poi la lasci lavorare con folding allora sta a cannone 24h su 24h...

Enel & Acea ringraziano..

Finchè era limitato ai pc, solo poche persone ne potevano entrare a conoscenza e sapevano quel che facevano... Se la sony piazza sta cosa off-user allora è un discorso ben diverso...


ma mica lavora 24h a sistema spento :mbe: .
Folding lavora quando la GPU non è utilizzata e comunque la utilizza per una minima parte....
E poi stiamo parlando di lotta al cancro , qualche Watt speso in più che male fa?

Avete forsle braccine corte?Migliaia di euro spesi in consolle e giochi e vi fa paura qualche euro in più speso per far lavorare una GPU??? :rolleyes:

BTinside
21-11-2006, 20:54
http://games.kikizo.com/news/200611/075_p1.asp


Notare la trasparenza sotto la console, è in tutte così o è solo questo modello? :mbe:


http://img235.imageshack.us/img235/9992/dsc06145ec3.jpg
http://img54.imageshack.us/img54/5871/dsc06228ja8.jpg
http://img469.imageshack.us/img469/3885/dsc06301rj7.jpg
http://img54.imageshack.us/img54/6518/dsc06315cj5.jpg

*sasha ITALIA*
21-11-2006, 20:56
da quel che ho visto al cover frontale è trasparente..

BTinside
21-11-2006, 21:00
Analysts have slashed by half Sony's projections of 400,000 PS3 units available in the U.S. by the end of the year. If this is true, far less than a quarter of a million will have their hands on the unit - while the Wii reaches a million at least and the 360 builds on its millions...

quote:

More than half the 150 stores checked by Kaufman Bros. said they wouldn't have enough units to cover preorders, according to a Nov. 16 research note by retail analyst SooAnn Roberts. She predicts Sony will ship no more than 200,000 units to the U.S. this year.

Savner said in a Nov. 7 report that Sony would miss its target. Gikas said in a Nov. 16 note that he expected 200,000 PlayStation 3s available at the U.S. launch and 400,000 by year- end.

Toys ``R'' Us Inc., the second-largest U.S. toy seller, expects more PlayStation 3 machines to arrive next week, spokeswoman Kathleen Waugh said in an interview. She said the company received enough PlayStation 3s at launch to cover preorders.

``They gave us allocations for the holiday season last week,'' Waugh said. ``We wish we could have gotten more.''
Maxconsole

BTinside
21-11-2006, 21:30
http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=12003

hellish
21-11-2006, 21:43
è davvero figa cazzo .......


x i sostenitori del "sembra una bistecchiera" :asd:

*sasha ITALIA*
21-11-2006, 21:45
Se vabbè te sei obiettivo quanto Feltri o Fede :O :asd:


io non ho nulla da ridire sul design... solo che in foto mi pare plasticaccia... devo vederla dal vivo.

Max(IT)
21-11-2006, 21:48
Se vabbè te sei obiettivo quanto Feltri o Fede :O :asd:


io non ho nulla da ridire sul design... solo che in foto mi pare plasticaccia... devo vederla dal vivo.
per me invece è DAVVERO brutta.
Anche la X360 è piuttosto brutta, ma non così tanto.
A sto giro l' unica che si salva è la Wii. Inimitabile resta la PS2 slim

nickdc
21-11-2006, 21:52
per me invece è DAVVERO brutta.
Anche la X360 è piuttosto brutta, ma non così tanto.
A sto giro l' unica che si salva è la Wii. Inimitabile resta la PS2 slim
Già, anche a me non piace proprio il design della console, molto meglio il Wii! :cool:

hellish
21-11-2006, 22:18
Se vabbè te sei obiettivo quanto Feltri o Fede :O :asd:




ihauhuahuahuahuauhahuauhha
ti amo sashaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:asd:
:love_sasha:

hellish
21-11-2006, 22:19
per me invece è DAVVERO brutta.
Anche la X360 è piuttosto brutta, ma non così tanto.
A sto giro l' unica che si salva è la Wii. Inimitabile resta la PS2 slim

io avrò i prosciutti sugli occhi (è amore)
voi bhe...un elefante x occhio :asd:

*sasha ITALIA*
21-11-2006, 22:24
per me invece è DAVVERO brutta.
Anche la X360 è piuttosto brutta, ma non così tanto.
A sto giro l' unica che si salva è la Wii. Inimitabile resta la PS2 slim


son d'accordo con te ma chiaramente le dimensioni sono diverse!!! Per lo meno nonostante sia troppo larga e panciuta hanno saputo ripiegare nei dettagli (evitiamo di commentare il font spiderman voluto da quel genio di Kutaragi... -.- )

invece in Microsoft l'hanno voluta fare bianca.. ma per lo meno Cristo fatela lucida come il Wii!! Così opaca pare a volte grigia e ricorda i cassoni PC!

ivano444
21-11-2006, 22:31
son d'accordo con te ma chiaramente le dimensioni sono diverse!!! Per lo meno nonostante sia troppo larga e panciuta hanno saputo ripiegare nei dettagli (evitiamo di commentare il font spiderman voluto da quel genio di Kutaragi... -.- )

invece in Microsoft l'hanno voluta fare bianca.. ma per lo meno Cristo fatela lucida come il Wii!! Così opaca pare a volte grigia e ricorda i cassoni PC!


ma la versione nera della 360 a quando da noi?

*sasha ITALIA*
21-11-2006, 22:32
Chissà se mai arriverà..

ivano444
21-11-2006, 22:42
Chissà se mai arriverà..




:( io aspetto quella x acquistarla..... :cry:

Hitman47
21-11-2006, 22:43
Spaziogames
Con il rilascio del nuovo firmware 3.0 si è saputo che l'emulatore della PSX per la macchina portatile Sony non sarà utilizzabile senza Playstation 3. La console ammiraglia infatti sarà l'unico mezzo per procurarsi, acquistandoli dal Playstation Store, i vari titoli e trasferirli su PSP.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Come invogliare la gente a comprare la psp...

*sasha ITALIA*
21-11-2006, 22:46
:( io aspetto quella x acquistarla..... :cry:

aspetta e spera :D

mt_iceman
21-11-2006, 22:58
per me il design della play 3 non è affatto male. quello che mi ha lasciato perplesso è la confezione. in questo molto meglio la xbox. e soprattutto, molto meglio quella tutta blu stupenda della play2.

dididj
21-11-2006, 23:24
PS3 may miss production goals ... again

Sony's press is getting worse and worse after analysts took note of the PS3 launch. As predicted, Sony missed the 400,000 goal for US launch; many analysts predicted they only reached half that amount. To add insult to injury, some analysts expect Sony to only make roughly 10% of the original 4 million promised by year's end. Ouch!

In a report compiled by Bloomberg, Sony failed to ship even enough units to cover promised pre-orders to half of 150 stores surveyed. SooAnn Roberts, analyst with Kaufman Bros. (the company that surveyed the stores), is convinced that Sony may fail to ship more than 200,000 by year's end. Other analysts think Sony made 200,000 for launch and will struggle to match that number over the next month. Either way, Sony is in some serious trouble.

Even with all the problems they've had over the past year, the PS3 production problems will hit home with the consumer who rarely checks up on the news lines. While a myriad of issues plague the PS3's production, the biggest killer is the decision to use Blu-ray. Will the 50GB disc capacity be enough to make up for the nearly one year delay and significantly diminished production capacity, not to mention the price?

jpjcssource
21-11-2006, 23:35
Visto che Blu Ray è strettamente legato a ps3 una notizia

Tokyo - Sony si è detta pronta ad innondare il mercato di dischi Blu-ray (BD) da 50 GB (doppio layer), e per farlo ne ha incrementato il ritmo di produzione a 60.000 unità al giorno. Questo dovrebbe portare a breve anche ad una sensibile riduzione del costo dei media da 25 GB, di cui Sony ha fino ad oggi prodotto tre milioni di esemplari.

I primi film su supporti Blu-ray a doppio strato sono sbarcati sul mercato lo scorso mese. Lo spazio in più fornito può essere sfruttato dalle major per includere filmati extra in alta definizione e aggiungere contenuti interattivi di vario tipo, compresi giochi, musica e pubblicità. Sony, ad esempio, ha inserito nei Blu-ray Video da 50 GB una traccia audio non compressa in formato PCM (Pulse Code Modulation).

Nel frattempo TDK sta lavorando a dischi da 200 GB, ovvero in grado di fornire una capacità otto volte superiore a quella dei supporti BD di prima generazione. L'azienda giapponese ha anche annunciato che, a partire dalla prossima settimana, inizierà la commercializzazione di BD registrabili una sola volta (BD-R) e riscrivibili (BD-RE) da 50 GB. Mentre questi dischi sono composti da due layer (strati) da 25 GB ciascuno, i futuri media da 200 GB conterranno 6 layer da 33 GB.

TDK aveva mostrato un prototipo di BD da 100 GB nel maggio del 2005: il disco conteneva quattro layer e poteva essere scritto ad una velocità sensibilmente maggiore rispetto a quella degli attuali dischi da 25 e 50 GB. Sia Sony che TDK hanno pianificato il lancio dei primi supporti BD-R da 200 GB nel 2007, con tutta probabilità nel corso della seconda metà dell'anno.

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1774554&r=PI

Mi chiedo a cosa servano ben 100 o 200 Gb, forse solo nel backup, poi non si sa se il lettore della ps3 supporta dischi con più di due layer. :mbe:

Probabilmente i film usciranno in dischi non superiori a 50Gb. :mbe:

dididj
21-11-2006, 23:36
si chiama folding@home e l'ho installato sul mio pc , lavora in background ed è leggerissimo in quanto sfrutta i momenti di non utilizzo della GPU

perchè denigri un'iniziativa bellissima? :confused:

un conto è il pc, un conto è la console che quando non la utilizzo per giocare o vedere film non la lascio sicuramente accesa ma la spengo :mbe:

Lord_Dark
22-11-2006, 00:39
Avete forsle braccine corte?Migliaia di euro spesi in consolle e giochi e vi fa paura qualche euro in più speso per far lavorare una GPU??? :rolleyes:

*

un conto è il pc, un conto è la console che quando non la utilizzo per giocare o vedere film non la lascio sicuramente accesa ma la spengo :mbe:

considerando che queste console prima o poi ci daranno la possibilta di navigare e chattare su internet, nn rimarranno spente quando non si gioca :)

G-DannY
22-11-2006, 09:52
ma mica lavora 24h a sistema spento :mbe: .
Folding lavora quando la GPU non è utilizzata e comunque la utilizza per una minima parte....
E poi stiamo parlando di lotta al cancro , qualche Watt speso in più che male fa?

Avete forsle braccine corte?Migliaia di euro spesi in consolle e giochi e vi fa paura qualche euro in più speso per far lavorare una GPU??? :rolleyes:

Guarda che stai parlando con uno che quando aveva il pc "cafone" a casa (ora venduto, dual core opteron overcloccato etc etc) aveva BOINC su vari progetti che girava 24h...

La mia considerazione derivava semplicemente dal fatto che mentre il calcolo distribuito su pc era una cosa diciamo "per pochi eletti" o cmq per coloro che sceglievano di farlo (cmq pochi rispetto alla totale utenza pc), nel caso delle console, con diffusione massiccia ed enorme, questi valori di consumi (NON STIAMO PARLANDO DI CONSUMI PER L'UTENTE, MA DI CONSUMI GLOBALI) aumenterebbero non poco...

;)

dididj
22-11-2006, 10:01
Guarda che stai parlando con uno che quando aveva il pc "cafone" a casa (ora venduto, dual core opteron overcloccato etc etc) aveva BOINC su vari progetti che girava 24h...

La mia considerazione derivava semplicemente dal fatto che mentre il calcolo distribuito su pc era una cosa diciamo "per pochi eletti" o cmq per coloro che sceglievano di farlo (cmq pochi rispetto alla totale utenza pc), nel caso delle console, con diffusione massiccia ed enorme, questi valori di consumi (NON STIAMO PARLANDO DI CONSUMI PER L'UTENTE, MA DI CONSUMI GLOBALI) aumenterebbero non poco...

;)

già mi fa incazzare la storia del wii e dello standby obbligato a 10w, ci manca anche la ps3 con circa 190watt di consumo accesa quando non serve per fare calcolo distribuito, evviva la crisi energetica anche perchè tanto per la cronaca l'energia elettrica non è una fonte pulita,a casa tua non inquina ma alla sorgente di produzione si parla di centrali a carbone e idroelettriche che hanno una incidenza sull'inquinamento notevole e pure sulle malattie tipo il cancro...
sul pc il discorso è diverso il mio serverino lo lascio acceso per fare svariate cose quindi posso anche permettermi di fare calcolo distribuito..

dididj
22-11-2006, 10:02
MOTORSTORM da nextgame

Leviamoci subito il dente: "quel" video è irraggiungibile. Felici di essere smentiti dal gioco finito, per carità, ma da quanto abbiamo avuto sotto gli occhi fino a pochi minuti fa non c'è troppo da credere a ipotesi di miglioramenti che avrebbero del fantascientifico. No, ci dispiace, la demo di Motorstorm a quel livello di dettaglio non ci arriva, e la cosa non ci fa tanto piacere. Sarà per le texture del terreno che qui e là sembrano passate al Gaussian Blur di Photoshop, sarà per un aliasing evidente e capace di generare un fastidioso rumore video sui particolari più minuti, sarà per... vabbé, il concetto è chiaro.

Insomma, no, il Motorstorm che abbiamo avuto sotto le dita non è come quello visto al pre-E3 del 2005.

Motorstorm non sarà questo campione del mondo della tecnologia applicata al videogioco, ma è davvero divertente. Non che tecnicamente faccia schifo, considerato che dalla versione definitiva ci aspettiamo almeno un po' di antialiasing: pur fissato sui trenta quadri al secondo, il gioco schizza via che è un piacere, muovendo un nugulo di auto, pickup, buggy e moto davvero ben realizzati (sembrano renderizzati anche i tasselli delle gomme) e pronti a deformarsi e devastarsi in caso di incidente, il tutto in un'ambientazione, la Monument Valley, davvero appagante. L'impatto generale della grafica durante il gioco, in fondo, è più che buono, grazie anche all'effetto di sfocatura che interviene ad alta velocità e alle lacrime che ci bagnavano gli occhi a ogni rimbalzo sfortunato.

R@nda
22-11-2006, 10:07
Questo conferma la competenza di prossimo gioco...
Per fortuna che di video in game ce ne sono un sacco, di gente che lo ha provato pure ;)

P.S.
L'unico sito che va ancora sbandierando che il trasformatore da 600W è necessario.
Non hanno nemmeno una sezione dedicata, e hanno accolto la PS3 come un lebbroso, ma chiudere subito va...

oscuroviandante
22-11-2006, 10:10
Mi viene da chiedervi quante luci lasciate accese di sera e quante di queste sono a basso consumo :rolleyes:

E poi , ripeto , stiamo parlando di una cosa molto più palpabile e immediata del progetto SETI (in cui comunque ci credo tantissimo) ma di lotta al cancro.

Il Wii sta acceso per i c@zzi suoi senza far nulla di utile , qui la PS3 lavorerebbe su qualcosa di utile per la comunità.

Quando faccio partire folding@home la mia GPU neanche sale di temperatura....sintomo del fatto che il programma utilizza una miserrima parte della potenza di calcolo.
Certo , lo devi tenere basso come priorità.
E poi la gente può decidere o no se installarselo , mica se lo trova tra capo e collo senza sapere che è installato...

Duncan
22-11-2006, 10:22
già mi fa incazzare la storia del wii e dello standby obbligato a 10w, ci manca anche la ps3 con circa 190watt di consumo accesa quando non serve per fare calcolo distribuito, evviva la crisi energetica anche perchè tanto per la cronaca l'energia elettrica non è una fonte pulita,a casa tua non inquina ma alla sorgente di produzione si parla di centrali a carbone e idroelettriche che hanno una incidenza sull'inquinamento notevole e pure sulle malattie tipo il cancro...
sul pc il discorso è diverso il mio serverino lo lascio acceso per fare svariate cose quindi posso anche permettermi di fare calcolo distribuito..


Beh, non credo che sia obbligatorio tenere accesa la PS3 a calcorare, se lo vuoi fare lo fai, altrimenti no.

Mi pare che state criticando a prescidere

dididj
22-11-2006, 10:26
Beh, non credo che sia obbligatorio tenere accesa la PS3 a calcorare, se lo vuoi fare lo fai, altrimenti no.

Mi pare che state criticando a prescidere

ovvio nessuno ti obbliga nemmeno col wii.
Non sono d'accordo sul messaggio che si lancia, sul pc il discorso è completamente diverso.

R@nda
22-11-2006, 10:29
Commenti da Everyeye da chi ha provato la demo di F1....incrocio le dita.

-----------------------------------------------------------------------------
a parte dei piccoli cali di framerate che verrano sicuramente tolti nella versione finale che uscira' il 21 dicembre formula uno ha una grafica letteralmente sbalorditiva....la demo permette di scegliere se gareggiare su indianapolis o monza e ti mette gia' a disposizione la scelta tra quasi tutti i piloti compreso schumi.....le opzioni per trattarsi di una demo sono tantissime....si puo' decidere se togliere il freno assistito assistenza sullo sterzo l'antislittamento' e molte altre opzioni per rendere il gioco piu' simulativo o meno simulativo....si possono attivare e disattivare i danni che avvengono in maniera super realistica...mi è capitato di finire un gran premio di monza dopo 4 curve a seguito di un tamponamento della macchina che mi precedeva....l'hud e complettissimo e se danneggiate parte della carena o qualcos'altro ve ne accorgerete subito...nn sono stati implementati i pit stop nella demo in quanto è possibile fare solo cinque giri che cmq richiedono sempre sette otto minuti a patto che arrivate alla fine.....gareggiare sotto la pioggia è spettacolare con le goccioline che scendono giu' dallo schermo in maniera iperrealistica.......mettetevi dietro a un avversario mentre gareggiate sotto la pioggia e nn vedrete piu' niente dall'aqua che vi alzera' in faccia...la sensazioni di velocita' è altissima specialmente e ovviammente direi nei lunghi rettilinei tanto che un improvvisa curva nn precacolcalata vi portera' inevitabilmente a frantumarvi contro un muro impedendovi di proseguire la gara e costringendovi al ritiro...... le premesse per un grandissimo gioco di formula uno e di corse in generale ci sono tutte...attendiamo e vediamo...
--------------------------------------------------------------------------

dididj
22-11-2006, 10:33
Commenti da Everyeye da chi ha provato la demo di F1....incrocio le dita.

-----------------------------------------------------------------------------
a parte dei piccoli cali di framerate che verrano sicuramente tolti nella versione finale che uscira' il 21 dicembre formula uno ha una grafica letteralmente sbalorditiva....la demo permette di scegliere se gareggiare su indianapolis o monza e ti mette gia' a disposizione la scelta tra quasi tutti i piloti compreso schumi.....le opzioni per trattarsi di una demo sono tantissime....si puo' decidere se togliere il freno assistito assistenza sullo sterzo l'antislittamento' e molte altre opzioni per rendere il gioco piu' simulativo o meno simulativo....si possono attivare e disattivare i danni che avvengono in maniera super realistica...mi è capitato di finire un gran premio di monza dopo 4 curve a seguito di un tamponamento della macchina che mi precedeva....l'hud e complettissimo e se danneggiate parte della carena o qualcos'altro ve ne accorgerete subito...nn sono stati implementati i pit stop nella demo in quanto è possibile fare solo cinque giri che cmq richiedono sempre sette otto minuti a patto che arrivate alla fine.....gareggiare sotto la pioggia è spettacolare con le goccioline che scendono giu' dallo schermo in maniera iperrealistica.......mettetevi dietro a un avversario mentre gareggiate sotto la pioggia e nn vedrete piu' niente dall'aqua che vi alzera' in faccia...la sensazioni di velocita' è altissima specialmente e ovviammente direi nei lunghi rettilinei tanto che un improvvisa curva nn precacolcalata vi portera' inevitabilmente a frantumarvi contro un muro impedendovi di proseguire la gara e costringendovi al ritiro...... le premesse per un grandissimo gioco di formula uno e di corse in generale ci sono tutte...attendiamo e vediamo...
--------------------------------------------------------------------------

ottimo, stanno arrivando molte conferme su f1 (anche se non mi interessa la tipologia di gioco) :sperem:

Duncan
22-11-2006, 10:34
ovvio nessuno ti obbliga nemmeno col wii.
Non sono d'accordo sul messaggio che si lancia, sul pc il discorso è completamente diverso.


Scusa, ma quale messaggio verrebbe lanciato? :confused:

Duncan
22-11-2006, 10:37
Commenti da Everyeye da chi ha provato la demo di F1....incrocio le dita.

-----------------------------------------------------------------------------
a parte dei piccoli cali di framerate che verrano sicuramente tolti nella versione finale che uscira' il 21 dicembre formula uno ha una grafica letteralmente sbalorditiva....la demo permette di scegliere se gareggiare su indianapolis o monza e ti mette gia' a disposizione la scelta tra quasi tutti i piloti compreso schumi.....le opzioni per trattarsi di una demo sono tantissime....si puo' decidere se togliere il freno assistito assistenza sullo sterzo l'antislittamento' e molte altre opzioni per rendere il gioco piu' simulativo o meno simulativo....si possono attivare e disattivare i danni che avvengono in maniera super realistica...mi è capitato di finire un gran premio di monza dopo 4 curve a seguito di un tamponamento della macchina che mi precedeva....l'hud e complettissimo e se danneggiate parte della carena o qualcos'altro ve ne accorgerete subito...nn sono stati implementati i pit stop nella demo in quanto è possibile fare solo cinque giri che cmq richiedono sempre sette otto minuti a patto che arrivate alla fine.....gareggiare sotto la pioggia è spettacolare con le goccioline che scendono giu' dallo schermo in maniera iperrealistica.......mettetevi dietro a un avversario mentre gareggiate sotto la pioggia e nn vedrete piu' niente dall'aqua che vi alzera' in faccia...la sensazioni di velocita' è altissima specialmente e ovviammente direi nei lunghi rettilinei tanto che un improvvisa curva nn precacolcalata vi portera' inevitabilmente a frantumarvi contro un muro impedendovi di proseguire la gara e costringendovi al ritiro...... le premesse per un grandissimo gioco di formula uno e di corse in generale ci sono tutte...attendiamo e vediamo...
--------------------------------------------------------------------------


Caspita, comincio a farci un pensierino :sofico:

R@nda
22-11-2006, 10:38
ottimo, stanno arrivando molte conferme su f1 (anche se non mi interessa la tipologia di gioco) :sperem:

Io li adoro!
E poi come ho già detto distruggere la Renault di Alonso con una fisica ben apllicata non ha prezzo :ciapet:

oscuroviandante
22-11-2006, 10:44
io davvero non capisco...

cosa c'è di male a far lavorare una consolle per la ricerca medica?

Anzi , visto che il calcolo distribuito oggi è una nicchia , sarebbe un'OTTIMA occasione per diffonderlo quanto più possibile.

E poi sarebbe un'occasione per far sapere a mamma/papà/moglie che la PS3 non serve solo a giocare ma anche per cose utili :D

A parte questo io ho sempre di più l'acquolina in bocca... :P ...è troppo lontano il 17 Marzo :muro:

R@nda
22-11-2006, 10:47
Scusate, leggevo questa notiza...neanche nuovissima, per me c'è un errore.
Un diodo non può durare solo 10mila ore!Saranno 100mila senno la rilevanza della scoperta qual'è?!E poi cosa fai usi il lettore un anno e poi lo butti?

------------------------------------------------------------------------------
Lo scorso mese di Ottobre, Sharp ha annunciato lo sviluppo di un nuovo diodo laser con spettro blu-viola che potrà essere utilizzato nei nuovi drive ottici, sia in formato Blu-ray Disc che HD-DVD. L'avvio della produzione era stato fissato per il mese di novembre.

Novembre è arrivato, e oggi apprendiamo che Sharp e con Sony, la quale si è affidata alla Nichia Corporation, sono gli unici a produrre tali componenti. Sebbene la produzione di SONY ruoti tutta attorno alla linea di produzione della PlayStation 3, a Sharp è stato "assegnato" il compito di rifornire tutti i restanti produttori di hardware, sia Blu-ray che HD DVD.

Il colosso giapponese pertanto ha pianificato una produzione di circa 150.000 unità al mese e fa sapere che la vita media di questi diodi è stimata in 10.000 ore.
---------------------------------------------------------------------------

dididj
22-11-2006, 10:47
Scusa, ma quale messaggio verrebbe lanciato? :confused:

in piena crisi energetica con la campagnai di sensibilizzazione hai consumi e agli sprechi che si sta cercando di portare avanti non mi sembra un gran messaggio quello di suggerire di "lasciare la console collegata a internet quando non la si usa per film e videogiochi per fare calcolo distribuito" .
Abbiamo già abbastanza sprechi ti faccio un esempio (lo avevo scritto anche nel thread del wii) oggi i comuni campanelli delle case funzionano con un trasformatore a 12volt che dissipa circa 4w di potenza all'ora, e questo costantemente 24h su 24 anche se nessuno suona alla porta, in apparenza sembra pochissimo, ma moltiplicandolo per 250milioni di case in europa tutte dotate di campanello fa 1miliardo di watt quanti ne produce una grossa centrale nuceare , per questo che il governo inglese si è giustamente incazzato per il caso wii di nintendo e io sono pienamente d'accordo e vorrei vedere il contrario..

dididj
22-11-2006, 10:50
Scusate, leggevo questa notiza...neanche nuovissima, per me c'è un errore.
Un diodo non può durare solo 10mila ore!Saranno 100mila senno la rilevanza della scoperta qual'è?!E poi cosa fai usi il lettore un anno e poi lo butti?

------------------------------------------------------------------------------
Lo scorso mese di Ottobre, Sharp ha annunciato lo sviluppo di un nuovo diodo laser con spettro blu-viola che potrà essere utilizzato nei nuovi drive ottici, sia in formato Blu-ray Disc che HD-DVD. L'avvio della produzione era stato fissato per il mese di novembre.

Novembre è arrivato, e oggi apprendiamo che Sharp e con Sony, la quale si è affidata alla Nichia Corporation, sono gli unici a produrre tali componenti. Sebbene la produzione di SONY ruoti tutta attorno alla linea di produzione della PlayStation 3, a Sharp è stato "assegnato" il compito di rifornire tutti i restanti produttori di hardware, sia Blu-ray che HD DVD.

Il colosso giapponese pertanto ha pianificato una produzione di circa 150.000 unità al mese e fa sapere che la vita media di questi diodi è stimata in 10.000 ore.
---------------------------------------------------------------------------

con una media d'uso di 6 ore al giorno per 365giorni all'anno fanno quasi 5 anni di utilizzo, non mi sembra pochissimo..

R@nda
22-11-2006, 10:53
con una media d'uso di 6 ore al giorno per 365giorni all'anno fanno quasi 5 anni di utilizzo, non mi sembra pochissimo..

Si ma attualmente la durata è 60mila ore per un diodo Br....non mi sembra possibile un passo indietro così grosso.

Trestar
22-11-2006, 10:54
io davvero non capisco...

cosa c'è di male a far lavorare una consolle per la ricerca medica?

Anzi , visto che il calcolo distribuito oggi è una nicchia , sarebbe un'OTTIMA occasione per diffonderlo quanto più possibile.

E poi sarebbe un'occasione per far sapere a mamma/papà/moglie che la PS3 non serve solo a giocare ma anche per cose utili :D

A parte questo io ho sempre di più l'acquolina in bocca... :P ...è troppo lontano il 17 Marzo :muro:
C'è che aumenterebbe di MOLTO l'uso dell'energia elettrica, e proprio quando buona parte delle nazioni cerca di ridimensionare le emissioni inquinanti e il consumo di energia mi esce una proposta del genere?
Allora, non sono contro la ricerca medica, anzi, ma se vogliono un calcolo distribuito su larga scala, prima mi convertono tutti gli impianti su energia rinnovabile ed a zero impatto ambientale, POI scendono i costi dell'energia elettrica (specialmente in Italia) e dopo posso tenere tutti i pc, Playstation3 e tutto quello che volete 24 ore al giorno accesi..

Duncan
22-11-2006, 10:55
Scusate, leggevo questa notiza...neanche nuovissima, per me c'è un errore.
Un diodo non può durare solo 10mila ore!Saranno 100mila senno la rilevanza della scoperta qual'è?!E poi cosa fai usi il lettore un anno e poi lo butti?

------------------------------------------------------------------------------
Lo scorso mese di Ottobre, Sharp ha annunciato lo sviluppo di un nuovo diodo laser con spettro blu-viola che potrà essere utilizzato nei nuovi drive ottici, sia in formato Blu-ray Disc che HD-DVD. L'avvio della produzione era stato fissato per il mese di novembre.

Novembre è arrivato, e oggi apprendiamo che Sharp e con Sony, la quale si è affidata alla Nichia Corporation, sono gli unici a produrre tali componenti. Sebbene la produzione di SONY ruoti tutta attorno alla linea di produzione della PlayStation 3, a Sharp è stato "assegnato" il compito di rifornire tutti i restanti produttori di hardware, sia Blu-ray che HD DVD.

Il colosso giapponese pertanto ha pianificato una produzione di circa 150.000 unità al mese e fa sapere che la vita media di questi diodi è stimata in 10.000 ore.
---------------------------------------------------------------------------
beh, non è poco è più di un anno di funzionamento continuo

Vegita.ssj
22-11-2006, 10:57
Ma che polemica inutile ne sta venendo fuori, volevo vede se ci fosse stato un comunicato del tipo "lasciate le vostre console accese e connesse ad internet la notte che vi verranno installate gratuitamente alcune demo dei giochi di prossima uscita"....

Duncan
22-11-2006, 10:58
in piena crisi energetica con la campagnai di sensibilizzazione hai consumi e agli sprechi che si sta cercando di portare avanti non mi sembra un gran messaggio quello di suggerire di "lasciare la console collegata a internet quando non la si usa per film e videogiochi per fare calcolo distribuito" .
Abbiamo già abbastanza sprechi ti faccio un esempio (lo avevo scritto anche nel thread del wii) oggi i comuni campanelli delle case funzionano con un trasformatore a 12volt che dissipa circa 4w di potenza all'ora, e questo costantemente 24h su 24 anche se nessuno suona alla porta, in apparenza sembra pochissimo, ma moltiplicandolo per 250milioni di case in europa tutte dotate di campanello fa 1miliardo di watt quanti ne produce una grossa centrale nuceare , per questo che il governo inglese si è giustamente incazzato per il caso wii di nintendo e io sono pienamente d'accordo e vorrei vedere il contrario..

sinceramente non mi straccerei le vesti per il calcolo distribuito su PS3, fosse lasciata accessa a non far nulla, ma qualcosa di significativo fa, non sson risorse buttate via; se propio cerchiamo sprechi andiamo a cercarli altrove ;)

R@nda
22-11-2006, 10:58
C'è che aumenterebbe di MOLTO l'uso dell'energia elettrica, e proprio quando buona parte delle nazioni cerca di ridimensionare le emissioni inquinanti e il consumo di energia mi esce una proposta del genere?
Allora, non sono contro la ricerca medica, anzi, ma se vogliono un calcolo distribuito su larga scala, prima mi convertono tutti gli impianti su energia rinnovabile ed a zero impatto ambientale, POI scendono i costi dell'energia elettrica (specialmente in Italia) e dopo posso tenere tutti i pc, Playstation3 e tutto quello che volete 24 ore al giorno accesi..

Scusate adesso mi incazzo.....si vede proprio che voi parenti e amici malati di tumore e di cancro non avete avuti, altrimenti un iniziativa del genere la lodereste!
Se ci tenete tanto al risparmio energetico evitate di scaldarvi le pizzette nel forno, invece di attaccare iniziative del genere.

dididj
22-11-2006, 10:59
Ma che polemica inutile ne sta venendo fuori, volevo vede se ci fosse stato un comunicato del tipo "lasciate le vostre console accese e connesse ad internet la notte che vi verranno installate gratuitamente alcune demo dei giochi di prossima uscita"....

questo è quello che fa il wii :muro: cioè non scaricherà le demo forse ma sta collegato a internet a farsi i cazzi suoi :doh:

Vegita.ssj
22-11-2006, 11:01
La cosa più assurda è che si va a cercare lo "spreco" energetico quando si parla di un'iniziativa del genere.
Roba da non credere :muro:

Trestar
22-11-2006, 11:04
Scusate adesso mi incazzo.....si vede proprio che voi parenti e amici malati di tumore e di cancro non avete avuti, altrimenti un iniziativa del genere la lodereste!
Se ci tenete tanto al risparmio energetico evitate di scaldarvi le pizzette nel forno, invece di attaccare iniziative del genere.
Proprio perchè ci tengo lo dico ;)
Ma non capite che se vi sono malattie come il Tumore ed il Cancro in maniera così vasta ed oramai endemica è proprio per l'emissione in atmosfera di sostanze inquinanti, che in questo modo si incentivano in maniera esponenziale? Altro che incazzarsi và :rolleyes:

Trestar
22-11-2006, 11:06
La cosa più assurda è che si va a cercare lo "spreco" energetico quando si parla di un'iniziativa del genere.
Roba da non credere :muro:
e cosa dovrei vedere in questo? Forse mi sono svegliato oggi o il protocollo di Kioto vale ancora qualcosa??

R@nda
22-11-2006, 11:07
Proprio perchè ci tengo lo dico ;)
Ma non capite che se vi sono malattie come il Tumore ed il Cancro in maniera così vasta ed oramai endemica è proprio per l'emissione in atmosfera di sostanze inquinanti, che in questo modo si incentivano in maniera esponenziale? Altro che incazzarsi và :rolleyes:

Ma allora non venire a criticare iniziative del genere!
Sarebbe più giustificato lasciare accesso la console per questi scopi, piuttosto che per giocare a Pes...
Se vuoi portare avanti la tua campagna sul risparmio energetico, vallo a fare dove c'è senso farlo, non su iniziative come Folding, ma dai!

dididj
22-11-2006, 11:08
Scusate adesso mi incazzo.....si vede proprio che voi parenti e amici malati di tumore e di cancro non avete avuti, altrimenti un iniziativa del genere la lodereste!
Se ci tenete tanto al risparmio energetico evitate di scaldarvi le pizzette nel forno, invece di attaccare iniziative del genere.

io ne ho avuti di parenti ben 2 quindi non mi venire a parlare di ste cose..
il problema che forse non avete capito è che queste iniziative estremamente lodevoli e meritevoli nascono per usare risorse che andrebbero cmq sprecate come può essere quella di un pc sempre acceso che ti fa da server con la gpu che sta a dormirsene allora tu lanci un calcolo ditribuito che ti va a sfruttare la gpu senza inciderti nel consumo corrente del pc, questa situazione è comprensibile non è auspicabile invece quella di lasciare una ps3 accesa a fare solo quello entrando in un circolo vizioso di preco energetico->incentivazione inquinamento->ricerca per guarire malattie derivanti dall'inquinamento, ovviamente mi s ono espresso banalmente ma ilsenso è quello.. ma ci arrivate!? :doh:

Maury
22-11-2006, 11:09
Grande iniziativa!!! da lodare :)

Trestar
22-11-2006, 11:11
Ma allora non venire a criticare iniziative del genere!
Sarebbe più giustificato lasciare accesso la console per questi scopi, piuttosto che per giocare a Pes...
Se vuoi portare avanti la tua campagna sul risparmio energetico, vallo a fare dove c'è senso farlo, non su iniziative come Folding, ma dai!
Mi sa che questo sia un posto dove si possa parlare ANCHE di questo...o sbaglio?
Visto che è una funzione implementata nella Play3.
Poi io non sarei contrario a ciò se fosse permesso far girare il programma mentre USI la consolle, non mentre sta li a non far nulla.
è diverso giocare a PES e lasciare la PLAY3 giorni a macinare dati, tutto quì, se poi il consumo energetico per te non è un problema e vuoi far finta che non ci sia sappi che vai in controtendenza a mezzo mondo, o per meglio dire fai il gioco degli Stati Uniti.Per il resto puoi ritenere l'argomento chiuso, è solo un dato di fatto quello che ho posto.

Duncan
22-11-2006, 11:12
Proprio perchè ci tengo lo dico ;)
Ma non capite che se vi sono malattie come il Tumore ed il Cancro in maniera così vasta ed oramai endemica è proprio per l'emissione in atmosfera di sostanze inquinanti, che in questo modo si incentivano in maniera esponenziale? Altro che incazzarsi và :rolleyes:


Si, ma prima di fare la predica e dire che porta più consumi cominciamo a risparmiare da altre parti no? Propio su un programmino che fa calcoli sulla ricerca sul cancro vogliamo cominciare?

Cominciassimo a usare più intelligentemente altre cose ed a rispoarmiare su altro non sarebbe meglio?

Trestar
22-11-2006, 11:13
io ne ho avuti di parenti ben 2 quindi non mi venire a parlare di ste cose..
il problema che forse non avete capito è che queste iniziative estremamente lodevoli e meritevoli nascono per usare risorse che andrebbero cmq sprecate come può essere quella di un pc sempre acceso che ti fa da server con la gpu che sta a dormirsene allora tu lanci un calcolo ditribuito che ti va a sfruttare la gpu senza inciderti nel consumo corrente del pc, questa situazione è comprensibile non è auspicabile invece quella di lasciare una ps3 accesa a fare solo quello entrando in un circolo vizioso di preco energetico->incentivazione inquinamento->ricerca per guarire malattie derivanti dall'inquinamento, ovviamente mi s ono espresso banalmente ma ilsenso è quello.. ma ci arrivate!? :doh:
:mano:

Duncan
22-11-2006, 11:14
e cosa dovrei vedere in questo? Forse mi sono svegliato oggi o il protocollo di Kioto vale ancora qualcosa??


Spengiamo i computer e andiamo tutti in bici :sofico:

Trestar
22-11-2006, 11:15
Si, ma prima di fare la predica e dire che porta più consumi cominciamo a risparmiare da altre parti no? Propio su un programmino che fa calcoli sulla ricerca sul cancro vogliamo cominciare?

Cominciassimo a usare più intelligentemente altre cose ed a rispoarmiare su altro non sarebbe meglio?
Allora...non è che stiamo parlando di 2 o 3 future Play3 nel mondo..Sappiamo tutti quanto venderà, e poi una cosa è incentivare uno spreco di energia, un altro l'uso in un PC che starebbe COMUNQUE acceso.

Duncan
22-11-2006, 11:16
io ne ho avuti di parenti ben 2 quindi non mi venire a parlare di ste cose..
il problema che forse non avete capito è che queste iniziative estremamente lodevoli e meritevoli nascono per usare risorse che andrebbero cmq sprecate come può essere quella di un pc sempre acceso che ti fa da server con la gpu che sta a dormirsene allora tu lanci un calcolo ditribuito che ti va a sfruttare la gpu senza inciderti nel consumo corrente del pc, questa situazione è comprensibile non è auspicabile invece quella di lasciare una ps3 accesa a fare solo quello entrando in un circolo vizioso di preco energetico->incentivazione inquinamento->ricerca per guarire malattie derivanti dall'inquinamento, ovviamente mi s ono espresso banalmente ma ilsenso è quello.. ma ci arrivate!? :doh:

si, ma accellerare la ricerca ha un senso o no? anche se servisse a salvare una sola vita in più per me basterebbe, poi per tener accesa una PS3 a calcolare quanto mai sarà il consumo in più? Risparmiamo su altro e calcoliamo per la ricerca ;)

dididj
22-11-2006, 11:16
Spengiamo i computer e andiamo tutti in bici :sofico:

sei mai stato in olanda girano pochissime macchine è stupendo si sta da re, in italia una cosa cosi è improponibile.. :doh:

oscuroviandante
22-11-2006, 11:17
Ma che polemica inutile ne sta venendo fuori, volevo vede se ci fosse stato un comunicato del tipo "lasciate le vostre console accese e connesse ad internet la notte che vi verranno installate gratuitamente alcune demo dei giochi di prossima uscita"....


*


intanto stiamo sprecando elettricità solo discutendone... :D

Trestar
22-11-2006, 11:21
si, ma accellerare la ricerca ha un senso o no? anche se servisse a salvare una sola vita in più per me basterebbe, poi per tener accesa una PS3 a calcolare quanto mai sarà il consumo in più? Risparmiamo su altro e calcoliamo per la ricerca ;)
Il problema è che se fai un discorso singolo hai ragione......spreco 50W in più sai che me frega, ma se moltoplichi questo dato con le altre Play, mi sa che il discorso cambia.Voglio farti capire che SONO per la ricerca, penso che sia la sola cosa che possa salvarci da un mondo che per certi versi non riusciamo a controllare, ma penso che questa vada fatta più coscenziosamente, penso che questi watt possano essere usati in modo migliore, su architetture predisposte e non su Play3, tutto quì ;)

R@nda
22-11-2006, 11:21
Io invece continuo a non capacitarmi delle critiche....
Posso lasciare il Pc acceso giorno e notte per scaricare minchiate, posso usare il phon da 1000megawat per asciugarmi i capelli, il microonde per scongelare il pane.....e via con tutte le minchiate che vi vengono in mente.

Io sono ben conscio dei problemi di risorse energetiche presenti sul nostro pianeta.
Sto solo dicendo che state pigiando su un tasto sbagliato, la PS3 con Il Cell è potente per fare questo genere di calcoli, è un occasione in più.
http://folding.stanford.edu/italian/FAQ-PS3.html

Se volete salvare il pianeta, cominciate da dove è più necessario....dalle cose futili e inutili.

Duncan
22-11-2006, 11:21
sei mai stato in olanda girano pochissime macchine è stupendo si sta da re, in italia una cosa cosi è improponibile.. :doh:


una cosa del genere sarebbe possibile solo in pianura padana, l'Olanda non è un paese complicato come il nostro, poi son tre gatti, certamente potremmo fare di più però

oscuroviandante
22-11-2006, 11:24
Io invece continuo a non capacitarmi delle critiche....
Posso lasciare il Pc acceso giorno e notte per scaricare minchiate, posso usare il phon da 1000megawat per asciugarmi i capelli, il microonde per scongelare il pane.....e via con tutte le minchiate che vi vengono in mente.

Io sono ben conscio dei problemi di risorse energetiche presenti sul nostro pianeta.
Sto solo dicendo che state pigiando su un tasto sbagliato, la PS3 con Il Cell è potente per fare questo genere di calcoli, è un occasione in più.

Se volete salvare il pianeta, cominciate da dove è più necessario....dalle cose futili e inutili.


bravo.... vogliamo parlare del consumo delle schede video di ultima generazione?

Mostri che necessitano alimentatori da 600 Watt e SLI con attaccati addirittura 1000 Watt?

Trestar
22-11-2006, 11:25
Io invece continuo a non capacitarmi delle critiche....
Posso lasciare il Pc acceso giorno e notte per scaricare minchiate, posso usare il phon da 1000megawat per asciugarmi i capelli, il microonde per scongelare il pane.....e via con tutte le minchiate che vi vengono in mente.

Io sono ben conscio dei problemi di risorse energetiche presenti sul nostro pianeta.
Sto solo dicendo che state pigiando su un tasto sbagliato, la PS3 con Il Cell è potente per fare questo genere di calcoli, è un occasione in più.

Se volete salvare il pianeta, cominciate da dove è più necessario....dalle cose futili e inutili.
Hai ragione, si dovrebbe cominciare anche da altro, ma la cosa che un pò mi fa riflettere, è il fatto che la Play3 sarà dannatamente diffusa (questo lo sappiamo tutti no?), ed il consumo energetico sia ben più grosso di quello odierno con i programmi di calcolo distribuito.
Poi che si debba fare anche dell'altro non ci piove, ma per ora parliamo di questo e mi sento un pò di criticare questa mossa che mi lascia perplesso per quello che ho già detto.E poi sarebbe interessante vedere l'effettivo consumo con il programma che ci gira sopra.

oscuroviandante
22-11-2006, 11:26
Leggete qua please ;)

http://folding.stanford.edu/italian/faq.html#misc.power

G-DannY
22-11-2006, 11:28
Io invece continuo a non capacitarmi delle critiche....
Posso lasciare il Pc acceso giorno e notte per scaricare minchiate, posso usare il phon da 1000megawat per asciugarmi i capelli, il microonde per scongelare il pane.....e via con tutte le minchiate che vi vengono in mente.

Io sono ben conscio dei problemi di risorse energetiche presenti sul nostro pianeta.
Sto solo dicendo che state pigiando su un tasto sbagliato, la PS3 con Il Cell è potente per fare questo genere di calcoli, è un occasione in più.
http://folding.stanford.edu/italian/FAQ-PS3.html

Se volete salvare il pianeta, cominciate da dove è più necessario....dalle cose futili e inutili.

Tralasciando il fattore energia (ribadisco che io ero un bell'appassionato di boinc, sia per il seti che sui calcoli per le proteine sempre per cure mediche), ci avete pensato che questo potrebbe anche portare ad un accorciamento della vita media della console? Dopotutto, questo pezzaccio di plastica (che sia della microsoft o della sony) non è neanche lontanamente paragonabile ai sistemi di raffreddamento che vengono utilizzati sui pc dagli "specialisti" del calcolo distribuito (me compreso finchè ho potuto).

Voglio vedere se poi si schiantano ps3 su ps3 a causa di hw failure per il troppo calore generato continuativamente...

La garanzia della Sony copre il malfunzionamenti dovuti a folding@home? :stordita:

Trestar
22-11-2006, 11:29
Leggete qua e zittitevi please ;)

http://folding.stanford.edu/italian/faq.html#misc.power
è vero ciò che dicono, infatti a casa mia uso lampadine a basso voltaggio che consumano molto meno di quello che dicono loro ;)
Ma ciò non cambia il fatto che voglio vedere gli effettivi consumi su play3, poi potremmo riparlarne con qualcosa di certo.

Duncan
22-11-2006, 11:31
Il problema è che se fai un discorso singolo hai ragione......spreco 50W in più sai che me frega, ma se moltoplichi questo dato con le altre Play, mi sa che il discorso cambia.Voglio farti capire che SONO per la ricerca, penso che sia la sola cosa che possa salvarci da un mondo che per certi versi non riusciamo a controllare, ma penso che questa vada fatta più coscenziosamente, penso che questi watt possano essere usati in modo migliore, su architetture predisposte e non su Play3, tutto quì ;)

Su architetture predisposte, costano, e consumano comunque; in più chi fa ricerca non è detto che li abbia i soldi da spendere

Murakami
22-11-2006, 11:32
Faccio una domanda da perfetto ignorante della materia: queste iniziative di calcolo distribuito hanno portato a dei risultati tangibili?

R@nda
22-11-2006, 11:36
A parte che la PS3 se non la rinchiudi un buco chiuso non si schianta affatto ;)
Se ti si rompe te la fai sostituire in granzia...

E non è mica detto che devo perforza lasciarla accesa dalla mattina alla sera.
Il progetto è appena partito e la PS3 consuma meno di un PC con Gpu sotto carico....man mano che lo sviluppano potrebbe anche essere messo in back a girare mentre si fanno cose meno impegnative.

Io non sono uno sprecone....ma ci sono tanti modi per risparmiare.

R@nda
22-11-2006, 11:37
è vero ciò che dicono, infatti a casa mia uso lampadine a basso voltaggio che consumano molto meno di quello che dicono loro ;)
Ma ciò non cambia il fatto che voglio vedere gli effettivi consumi su play3, poi potremmo riparlarne con qualcosa di certo.

150W minimo 190W max
Sono stati anche riconfermati...

Duncan
22-11-2006, 11:44
Comunque poi come cluster di calcolo distribuito viene usata, come avevo detto qualche giorno fa ;)

E questo è solo l'inizio

oscuroviandante
22-11-2006, 11:45
150W minimo 190W max
Sono stati anche riconfermati...


bene ..meglio di quel mostro di consumo energetico che ho in sign ;)

Trestar
22-11-2006, 11:45
150W minimo 190W max
Sono stati anche riconfermati...
Non pochi, ma la differenza tra il calcolo distribuito su pc e quello su play 3 e che sta volta la cosa potrebbe essere aperta alle masse, e non so se siano più gli aspetti positivi che quelli negativi. Comunque il tempo ci darà delle risposte, quellli che sto ponendo sono solo degli avvisi, dei piccoli allarmi che poi avranno o meno riscontro con la realta.
Cambiando discorso, qualcuno qui ha già in mano la play3?? :D

Duncan
22-11-2006, 11:48
Non pochi, ma la differenza tra il calcolo distribuito su pc e quello su play 3 e che sta volta la cosa potrebbe essere aperta alle masse, e non so se siano più gli aspetti positivi che quelli negativi. Comunque il tempo ci darà delle risposte, quellli che sto ponendo sono solo degli avvisi, dei piccoli allarmi che poi avranno o meno riscontro con la realta.
Cambiando discorso, qualcuno qui ha già in mano la play3?? :D


IMHO son di più quelli positivi, mettendo un parco installato di 50.000.000 di PS3, 1% che aderisce all'iniziativa fa 500.000 unità che calcolano ed accorciano significativamente la ricerca e salvano vite, mi pare uno scambio più che equo

R@nda
22-11-2006, 11:51
Si ma considerate che esattamente come Linux, quelli che si cimenteranno in cose del genere saranno una minoranza...

Murakami
22-11-2006, 11:52
Nessuno che mi cita qualche bel risultato ottenuto da queste iniziative?

R@nda
22-11-2006, 11:54
Nessuno che mi cita qualche bel risultato ottenuto da queste iniziative?

Prova a partire da qui:

http://www.stanford.edu/group/pandegroup/folding/italian/

Trestar
22-11-2006, 11:55
Nessuno che mi cita qualche bel risultato ottenuto da queste iniziative?
Io no ne conosco, effettivamente sarebbe anche interessante vedere se vertono solo su studi "personali" per eventuali Tesi di Laurea o se vi è un coordinamento interno nei vari progetti, chiediamo lumi.

Trestar
22-11-2006, 11:56
Prova a partire da qui:

http://www.stanford.edu/group/pandegroup/folding/italian/
:)

Trestar
22-11-2006, 11:58
http://folding.stanford.edu/italian/results.html
Questi dovrebbero essere alcuni risultati a cui sono arrivati, peccato che non si capisca se poi in applicazioni mediche la cosa sia tornata utile, anche se penso che la conoscenza in se sia utile.

Murakami
22-11-2006, 12:02
http://folding.stanford.edu/italian/results.html
Questi dovrebbero essere alcuni risultati a cui sono arrivati, peccato che non si capisca se poi in applicazioni mediche la cosa sia tornata utile, anche se penso che la conoscenza in se sia utile.
Purtroppo, ci capisco poco di tassi di avvolgimento di proteine: chiedevo qualcosa di realmente tangibile, con qualche implicazione pratica palese, verificata e adottata. Da quanti anni esiste il calcolo distribuito?

Duncan
22-11-2006, 12:11
Purtroppo, ci capisco poco di tassi di avvolgimento di proteine: chiedevo qualcosa di realmente tangibile, con qualche implicazione pratica palese, verificata e adottata. Da quanti anni esiste il calcolo distribuito?


Come nei progetti folding penso da quando è nato il progetto SETI@Home, che credo sia stato il primo

Murakami
22-11-2006, 12:13
Come nei progetti folding penso da quando è nato il progetto SETI@Home, che credo sia stato il primo
Scusa, non ho capito cosa vuoi dire: forse manca il complemento oggetto.

LoveOverclock
22-11-2006, 12:19
Scusate ragazzi...una sola somanda senza leggermi le mille mila pagine della discussione:

Sarà posibile collegare tastiera e mouse usb per giocare agli sparatutto 3d senza dover per forza usare il pad?


Grazieeee :)

Duncan
22-11-2006, 12:20
Scusa, non ho capito cosa vuoi dire: forse manca il complemento oggetto.


Scusa, intendevo, calcolo distribuito come nel progetto Folding credo che sia nato con il rpogetto SETI@Home, credo che sia stato il primo a rendere disponibile un client da usare come screensaver per usare il tempo macchina non sfruttato.

Murakami
22-11-2006, 12:23
Scusa, intendevo, calcolo distribuito come nel progetto Folding credo che sia nato con il progetto SETI@Home, credo che sia stato il primo a rendere disponibile un client da usare come screensaver per usare il tempo macchina non sfruttato.
E il progetto SETI, se non capisco male, è "ricerca pura volta esclusivamente al fine di avere la certezza di non essere soli": fine nobile ed affascinante, lungi da me voler affermare il contrario (e si parla solo di finalità, dato che dubito abbiano raggiunto un risultato in questo senso). Qualcosa dal risvolto pratico più immediato?

R@nda
22-11-2006, 12:28
Scusate ragazzi...una sola somanda senza leggermi le mille mila pagine della discussione:

Sarà posibile collegare tastiera e mouse usb per giocare agli sparatutto 3d senza dover per forza usare il pad?


Grazieeee :)

NO
Finchè uno sviluppatore non decide il contrario, la scelta è nelle loro mani.
Quanti lo faranno?Bho...
Una possibilità con Ut2007 c'è, se non supportano loro tastiera+mouse vuol dire che ci sono poche speranze di vederlo anche in altri giochi.

Giah
22-11-2006, 12:33
Su Nextgame.it hanno provato la demo di Motorstorm. Ne parlano abbastanza bene.

Preview Motorstorm
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=6100

Symon79
22-11-2006, 12:43
Ragazzi, in certe cose siete davvero bravi ma in altre mi deludete.
Recatevi per 5 minuti in una clinica specializzata per il cancro,
guardate la disperazione di queste persone e guardateli fissi negli occhi
e ditegli,
c'è la possibilità anche minima che con il calcolo distribuito si può dare un'accelerazione alla ricerca sul cancro, ma a me non và di consumare 0,50€ al giorno per poterti salvare la vita.
Forse, per voi, è conveniente fare,così non inquiniamo,l'eutanasia?
PER SALVARE SIA PURE UNA VITA UMANA CHE SIA LA MIA O LA TUA CHE LEGGI NON HA NESSUN PREZZO.

Symon79
22-11-2006, 12:44
Ma che avete al posto del cuore............UN CONTATORE DI KW

Murakami
22-11-2006, 12:45
Ma che avete al posto del cuore............UN CONTATORE DI KW
Dal basso della mia ignoranza in materia, sto cercando di capire se questo calcolo distribuito ha finora aiutato una sola persona malata.

goldorak
22-11-2006, 12:47
Ragazzi, in certe cose siete davvero bravi ma in altre mi deludete.
Recatevi per 5 minuti in una clinica specializzata per il cancro,
guardate la disperazione di queste persone e guardateli fissi negli occhi
e ditegli,
c'è la possibilità anche minima che con il calcolo distribuito si può dare un'accelerazione alla ricerca sul cancro, ma a me non và di consumare 0,50€ al giorno per poterti salvare la vita.
Forse, per voi, è conveniente fare,così non inquiniamo,l'eutanasia?
PER SALVARE SIA PURE UNA VITA UMANA CHE SIA LA MIA O LA TUA CHE LEGGI NON HA NESSUN PREZZO.

Ma per favore, fare una donazione in € e' piu' utile per la ricerca per il cancro che non questo progetto folding.
Questo e' solo hype e basta, tra poco ci manca anche che le persone si sentano il colpa perche' non comprano una ps 3 per aiutare la ricerca sul cancro. :mbe:

Denny A
22-11-2006, 12:48
Ma che avete al posto del cuore............UN CONTATORE DI KW

:mano:

Symon79
22-11-2006, 12:49
Dal basso della mia ignoranza in materia, sto cercando di capire se questo calcolo distribuito ha finora aiutato una sola persona malata.

Anche se ci fosse una possibilita su un milione,
per questa causa perchè no sfruttarla??

G-DannY
22-11-2006, 12:50
Ma per favore, fare una donazione in € e' piu' utile per la ricerca per il cancro che non questo progetto folding.
Questo e' solo hype e basta, tra poco ci manca anche che le persone si sentano il colpa perche' non comprano una ps 3 per aiutare la ricerca sul cancro. :mbe:

:mano:

R@nda
22-11-2006, 12:51
Ma per favore, fare una donazione in € e' piu' utile per la ricerca per il cancro che non questo progetto folding.
Questo e' solo hype e basta, tra poco ci manca anche che le persone si sentano il colpa perche' non comprano una ps 3 per aiutare la ricerca sul cancro. :mbe:

Daccordo sul primo commento...ma non sul secondo, come al solito non ti smentisci mai, basta che leggi le tre paroline....

Abit@HHC-001
22-11-2006, 12:54
Ciao ragazzi, oggi ho finalmente visto la ps3, solo lo scatolo però, sono andato al centro commerciale quì a kurobe, prefettura di toyama, il negozio si chiama Yamada, il costo di quella da 60gb è molto basso, solo 59900yen (meno di 400€) mentre per la versione da 20gb che era anche l'unica disponibile il prezzo è di 49900yen, la versione da 60gb era solo prenotabile.

Ho scoperto che alcuni cavi HDMI in commercio non vanno bene, infatti la versione 1.2a non supporta il full hd in 1080p, mentre la versione 1.3 del cavo HDMI non ha nessun problema.

I giochi disponibili sono RR7, Genji, il gioco di guerra che non mi viene in mente il nome, e altri 2 giochi di magia..

Ho visto inoltre almeno una decina di titoli in blue-ray, tra cui anche il bel film con owen wilson, behind enemy lines!

Ora vengo alla domanda, tutte le ps3 in giappone sono region free?

ceck2000
22-11-2006, 12:54
Beh! Io ricordo che quando si parlò della stessa cosa sul Wii si grido allo scandolo.. ora che lo propone Sony è una cosa degna di lode..
Perchè non siete mai coerenti dico!??!

Quella del calcolo distribuito è una cavolata che ci propina sony.. solo una gran cavolata!!

Sempre IMHO! ;)

BTinside
22-11-2006, 12:54
Ma per favore, fare una donazione in € e' piu' utile per la ricerca per il cancro che non questo progetto folding.
Questo e' solo hype e basta, tra poco ci manca anche che le persone si sentano il colpa perche' non comprano una ps 3 per aiutare la ricerca sul cancro. :mbe:
Ammesso che il ricavato sia tutto investito per la ricerca al cancro, un pò come le donazioni a distanza per i paesi del terzo mondo, sapete spesso dove vanno a finire i vostri soldi? Ma per favore...!
Quando me lo potrò permettere andrò a donare DI PERSONA qualche migliaglio di euro da distribuire nelle mani di chi ha bisogno.

Murakami
22-11-2006, 12:57
Ammesso che il ricavato sia tutto investito per la ricerca al cancro, un pò come le donazioni a distanza per i paesi del terzo mondo, sapete spesso dove vanno a finire i vostri soldi? Ma per favore...!
Eh, appunto: vorrei anche sapere dove vanno a finire esattamente i cicli di elaborazione della mia CPU.

R@nda
22-11-2006, 12:58
Ho scoperto che alcuni cavi HDMI in commercio non vanno bene, infatti la versione 1.2a non supporta il full hd in 1080p, mentre la versione 1.3 del cavo HDMI non ha nessun problema.

:mbe: Quindi tutti quelli che stanno usando la Ps3 con l'Hdmi sono pazzi?
Al limite c'è qualche problema con l'Hdcp, questo si....ma con i cavi proprio no.

Ora vengo alla domanda, tutte le ps3 in giappone sono region free?

Per i giochi si (tranne quelli ps1 e Ps2) per i film al momento si.
I film in futuro però potrebbero venire bloccati regionalmente...come i giochi daltronde :)

Crashman
22-11-2006, 13:00
Ma per favore, fare una donazione in € e' piu' utile per la ricerca per il cancro che non questo progetto folding.
Questo e' solo hype e basta, tra poco ci manca anche che le persone si sentano il colpa perche' non comprano una ps 3 per aiutare la ricerca sul cancro. :mbe:
Personalmente non sono molto d'accordo... ok, donare soldi è sicuramente un ottimo metodo per aiutare la ricerca (sempre che i soldi arrivino dove devono arrivare) ma il calcolo distribuito è un qualcosa che ha fatto fare imponenti passi alla ricerca stessa... in più può essere un qualcosa di complementare alla donazione di soldi visto che il mio bellissimo cell, o RSX, mentre ascolto un po' di musica si grattano beatamente la fava... che c'è di male nel farli lavorare un po' (considerando che il costo in elettricità è veramente trascurabile)??

Denny A
22-11-2006, 13:02
:mbe: Quindi tutti quelli che stanno usando la Ps3 con l'Hdmi sono pazzi?
Al limite c'è qualche problema con l'Hdcp, questo si....ma con i cavi proprio no.



Per i giochi si (tranne quelli ps1 e Ps2) per i film al momento si.
I film in futuro però potrebbero venire bloccati regionalmente...come i giochi daltronde :)

io avevo letto che la scelta del region free sarebbe stata lasciata alle case produttrici di giochi...quindi erano loro a decidere se mettere o no il blocco regionale ai loro giochi...è vero???

Trestar
22-11-2006, 13:02
Eh, appunto: vorrei anche sapere dove vanno a finire esattamente i cicli di elaborazione della mia CPU.
Infatti, parliamo di Cancro e Tumore, ma ancora nessuno ci ha dato un dato certo se "questi" malati di cui parlate abbiano preso giovamento o potranno avere giovamento da ciò. Ovvero, in campo medico internazionale, nella comunità scentifica questo Folding Home com'è visto? Che risultati sta conseguendo? Sarebbe interessante vedere le reali potenzialità di ciò.

Abit@HHC-001
22-11-2006, 13:03
:mbe: Quindi tutti quelli che stanno usando la Ps3 con l'Hdmi sono pazzi?
Al limite c'è qualche problema con l'Hdcp, questo si....ma con i cavi proprio no.


Ti dico, nello scaffale c'era un cartellino con scritto questa cosa, al limite mi informerò meglio quando andrò a Tokyo da Akibahara, però c'era scritta di queste 2 versioni diverse di cavi HDMI, la prossima volta se lo vedo ti faccio una foto..

Trestar
22-11-2006, 13:03
io avevo letto che la scelta del region free sarebbe stata lasciata alle case produttrici di giochi...quindi erano loro a decidere se mettere o no il blocco regionale ai loro giochi...è vero???
Anche io sapevo che era così, proprio come per la 360

R@nda
22-11-2006, 13:04
io avevo letto che la scelta del region free sarebbe stata lasciata alle case produttrici di giochi...quindi erano loro a decidere se mettere o no il blocco regionale ai loro giochi...è vero???

Esatto, quindi oggi tutti i giochi pubblicati sono senza blocchi....domani nessuno può assicurarti al 100% che sarà ancora così.
Sony ha riconfermato che punta al region free nei giochi....ma non si sa mai.
Meglio un console Pal sicura che una Ntsc incerta :D

Denny A
22-11-2006, 13:07
Esatto, quindi oggi tutti i giochi pubblicati sono senza blocchi....domani nessuno può assicurarti al 100% che sarà ancora così.
Sony ha riconfermato che punta al region free nei giochi....ma non si sa mai.
Meglio un console Pal sicura che una Ntsc incerta :D

sicuramente...anche perchè preferisco aspettare qualche mese in modo che se ci sono eventuali bug questi possano essere risolti :rolleyes:

R@nda
22-11-2006, 13:08
Ti dico, nello scaffale c'era un cartellino con scritto questa cosa, al limite mi informerò meglio quando andrò a Tokyo da Akibahara, però c'era scritta di queste 2 versioni diverse di cavi HDMI, la prossima volta se lo vedo ti faccio una foto..

Ma io ci credo anche, tuttavia penso che la cosa riguardi le Tv che supportano l'Hdmi 1.3...allora magari ci vuole il cavo che supporti la banda in più data dalla versione 1.3 rispetto alle precedenti.

Tutte le Tv attualmente in commercio in versione dalla 1.0 alla 1.2 vanno con dei comuni cavi Hdmi, anche in 1080p
Altrimenti la PS3 sarebbe inutilizzabile con gli attuali 1080p (e non è così).

Abit@HHC-001
22-11-2006, 13:11
Ma io ci credo anche, tuttavia penso che la cosa riguardi le Tv che supportano l'Hdmi 1.3...allora magari ci vuole il cavo che supporti la banda in più data dalla versione 1.3 rispetto alle precedenti.

Tutte le Tv attualmente in commercio in versione dalla 1.0 alla 1.2 vanno con dei comuni cavi Hdmi, anche in 1080p
Altrimenti la PS3 sarebbe inutilizzabile con gli attuali 1080p (e non è così).

Ah ok, perfetto, al limite mi farò spiegare meglio dall'interprete che cè scritto in quel cartellino... :D

Ora vi saluto perchè per me sono già le 10 di sera...

R@nda
22-11-2006, 13:18
Bhe facci sapere.
....e un pò ti invidio che stai li :)

LoveOverclock
22-11-2006, 13:56
NO
Finchè uno sviluppatore non decide il contrario, la scelta è nelle loro mani.
Quanti lo faranno?Bho...
Una possibilità con Ut2007 c'è, se non supportano loro tastiera+mouse vuol dire che ci sono poche speranze di vederlo anche in altri giochi.

Uffffff......

sempre sti pad del cavolo...

va beh...aspetterò così calerà anche il prezzo.


Grazie ;)

ciao

Denny A
22-11-2006, 13:57
Bhe facci sapere.
....e un pò ti invidio che stai li :)

siamo in 2 :rolleyes:

dididj
22-11-2006, 14:21
sarà old ma questo sito è veramente galvanizzante :)
http://www.playb3yond.com/

peddu84
22-11-2006, 14:45
in piena crisi energetica con la campagnai di sensibilizzazione hai consumi e agli sprechi che si sta cercando di portare avanti non mi sembra un gran messaggio quello di suggerire di "lasciare la console collegata a internet quando non la si usa per film e videogiochi per fare calcolo distribuito" .
Abbiamo già abbastanza sprechi ti faccio un esempio (lo avevo scritto anche nel thread del wii) oggi i comuni campanelli delle case funzionano con un trasformatore a 12volt che dissipa circa 4w di potenza all'ora, e questo costantemente 24h su 24 anche se nessuno suona alla porta, in apparenza sembra pochissimo, ma moltiplicandolo per 250milioni di case in europa tutte dotate di campanello fa 1miliardo di watt quanti ne produce una grossa centrale nuceare , per questo che il governo inglese si è giustamente incazzato per il caso wii di nintendo e io sono pienamente d'accordo e vorrei vedere il contrario..


Ma che c***o di critica hai fatto.
Quello che non torna è da dove è partito il ragionamento.
Avessi cominciato a discutere sul consumo delle nuove console come critica in generale, capirei. Ma mi vieni a criticare un'iniziativa per dare un contributo tangibile alla ricerca!
Lo vero spreco è usarla 3 ore al giorno per giocare, ripeto GIOCARE ! Venite a tireare fuori certe polemiche per questioni che sono molto più nobili dell'intrattenimento di noi bambinoni viziati dalle nuove tecnologie.
Giocate un 'ora in meno al giorno e aiutate la ricerca vah !

Se poi mi dici che siamo arrivai a consumi esorbitanti di un dispositivo puramente volto al divertimento, in un'epoca dove il problema energetico è piùincisivo che mai... beh sono pienamente in accordo con questa opinione.
Ma per favore non fate gli IPOCRITI. Se fate un ragionamento fatelo con criterio, criticate la questione nei punti dove è più criticabile. E mi sembra che in termini di consumi energetici sia molto più criticabile consumare 180W per giocare che per aiutare la ricerca.

Ho finito di sfogarmi.
Comunque penso che in generale sarebbe meglio regolamentare per legge i consumi di apperecchi elettronici come questi. Almeno per quanto riguarda lo stato dell'apparecchiatura in idle.

oscuroviandante
22-11-2006, 14:49
Uffffff......

sempre sti pad del cavolo...

va beh...aspetterò così calerà anche il prezzo.


Grazie ;)

ciao


beh anche io non sono molto per il pad nei fps...ma dopo oggi ci sto ripensando.

Nella pausa pranzo sono andato al MW per comprare una chiavetta USB e vedo che hanno messo COD 3 ( :P ) sulla X360 ( :| ) ...

I primi 5 minuti sono stati da sclero...ma dopo ho preso la mano e non è malissimo , anzi....

In poco tempo mi sono trovato circondato da tamarri (ero al Fiordaliso) in adorazione per i miei numeri :D LOL :asd:

Duncan
22-11-2006, 14:51
beh anche io non sono molto per il pad nei fps...ma dopo oggi ci sto ripensando.

Nella pausa pranzo sono andato al MW per comprare una chiavetta USB e vedo che hanno messo COD 3 ( :P ) sulla X360 ( :| ) ...

I primi 5 minuti sono stati da sclero...ma dopo ho preso la mano e non è malissimo , anzi....

In poco tempo mi sono trovato circondato da tamarri (ero al Fiordaliso) in adorazione per i miei numeri :D LOL :asd:


90-60-90? :sofico:

oscuroviandante
22-11-2006, 14:56
90-60-90? :sofico:


ceVto , caVo

eVi uno di loVo , veVo???

quello che ha fatto commenti su come tenevo lo stick ??? :asd:

dididj
22-11-2006, 14:58
Ma che c***o di critica hai fatto.
Quello che non torna è da dove è partito il ragionamento.
Avessi cominciato a discutere sul consumo delle nuove console come critica in generale, capirei. Ma mi vieni a criticare un'iniziativa per dare un contributo tangibile alla ricerca!
Lo vero spreco è usarla 3 ore al giorno per giocare, ripeto GIOCARE ! Venite a tireare fuori certe polemiche per questioni che sono molto più nobili dell'intrattenimento di noi bambinoni viziati dalle nuove tecnologie.
Giocate un 'ora in meno al giorno e aiutate la ricerca vah !

Se poi mi dici che siamo arrivai a consumi esorbitanti di un dispositivo puramente volto al divertimento, in un'epoca dove il problema energetico è piùincisivo che mai... beh sono pienamente in accordo con questa opinione.
Ma per favore non fate gli IPOCRITI. Se fate un ragionamento fatelo con criterio, criticate la questione nei punti dove è più criticabile. E mi sembra che in termini di consumi energetici sia molto più criticabile consumare 180W per giocare che per aiutare la ricerca.

Ho finito di sfogarmi.
Comunque penso che in generale sarebbe meglio regolamentare per legge i consumi di apperecchi elettronici come questi. Almeno per quanto riguarda lo stato dell'apparecchiatura in idle.

allora devolvi 600euro alla ricerca invece che a sony.

R@nda
22-11-2006, 14:58
Sarà ma per quanto bello sia il Pad io mi sento un impedito....non è che gioco male ma è innaturale.
Abituato come sono a giocare on line su Pc e tracckare al pixel l'avversario con le armi a ripetizione...quando mi dai in mano un Pad mi sento un pirla :D
Parlo per me...

Duncan
22-11-2006, 15:04
ceVto , caVo

eVi uno di loVo , veVo???

quello che ha fatto commenti su come tenevo lo stick ??? :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

oscuroviandante
22-11-2006, 15:15
Sarà ma per quanto bello sia il Pad io mi sento un impedito....non è che gioco male ma è innaturale.
Abituato come sono a giocare on line su Pc e tracckare al pixel l'avversario con le armi a ripetizione...quando mi dai in mano un Pad mi sento un pirla :D
Parlo per me...


una volta esisteva questo aggeggino... c'ho giocato Unreal , Half-Life e altri FPS dell'epoca e mi sono sempre trovato bene...

http://img.villagephotos.com/p/2005-9/1080899/41506558-B00002SX0B.01._SCLZZZZZZZ_.gif.jpg

peddu84
22-11-2006, 15:15
allora devolvi 600euro alla ricerca invece che a sony.

E chi ti ha detto che spenderò 600 euro per comprare la PS3.
E soprattutto chi ti ha detto se comprerò mai una PS3...

Comunque io parlavo di spreco energetico. Logico che se uno compra una PS3 lo fà per giocare...
Proprio per questo ribadisco che sarebbe meglio criticare i consumi delle nuove console in generale, non la loro applicazione alla ricerca!
Dico questo perchè ho l'impressione che la polemica sia nata dall'argomento "folding@home", non da una constatazione generalizzata dei consumi delle nuove console.

oscuroviandante
22-11-2006, 15:22
Dai ragazzi cerchiamo di essere obiettivi ...spendiamo lira di Dio per dei componenti di PC che assorbono da soli quanto una PS3 e ci scandalizziamo per un client che sfrutta la GPU facendo consumare qualche Watt in più....

Se proprio vogliamo fare i moralisti dovremmo smettere di usare i PC , visto che questo settore è uno dei più inquinanti di tutti ...

R@nda
22-11-2006, 15:24
una volta esisteva questo aggeggino... c'ho giocato Unreal , Half-Life e altri FPS dell'epoca e mi sono sempre trovato bene...


Inquietante :mbe: :D

peddu84
22-11-2006, 15:28
Dai ragazzi cerchiamo di essere obiettivi ...spendiamo lira di Dio per dei componenti di PC che assorbono da soli quanto una PS3 e ci scandalizziamo per un client che sfrutta la GPU facendo consumare qualche Watt in più....

Se proprio vogliamo fare i moralisti dovremmo smettere di usare i PC , visto che questo settore è uno dei più inquinanti di tutti ...

Appunto quello che mi fà arrabbiare è l'ipocrisia di certe discussioni.
Critichiamo iniziative lodevoli quando vorrei vedere quanti di noi effettivamente rinunciano a stare al computer solo per partecipare a qualche forum, per girovagare per internet, oppure quanti di noi rinunciano a prendere la macchina invece di sfruttare i servizi pubblici...
Nella vita ci vuole coerenza, e lo dico con cognizione di causa. Tra le persone elencate prima ci sono anch'io.
Mi piacerebbe solo che ci fosse un pò di riflessione prima di postare certe opinioni.
La verità è che per ognuno di noi, se fà qualcosa per se stesso tale cosa è pienamente giustificabile, altrimenti.... beh, altrimenti passa in secondo piano...

G-DannY
22-11-2006, 15:33
Se proprio vogliamo fare i moralisti dovremmo smettere di usare i PC , visto che questo settore è uno dei più inquinanti di tutti ...

Io il mio super pc infatti l'ho venduto...

Dato che la sua occupazione principale era per 20h al giorno il calcolo distribuito e per le restanti 4 qualche giocherello, internet ed msn...

Ora uso lo stesso portatile che ho per l'ufficio.

dididj
22-11-2006, 15:34
E chi ti ha detto che spenderò 600 euro per comprare la PS3.
E soprattutto chi ti ha detto se comprerò mai una PS3...

Comunque io parlavo di spreco energetico. Logico che se uno compra una PS3 lo fà per giocare...
Proprio per questo ribadisco che sarebbe meglio criticare i consumi delle nuove console in generale, non la loro applicazione alla ricerca!
Dico questo perchè ho l'impressione che la polemica sia nata dall'argomento "folding@home", non da una constatazione generalizzata dei consumi delle nuove console.

come ho più volte detto concordo con l'utilizzo delle risorse sprecate per fare calcolo distribuito, la mia concezione di risorse sprecate però forse è diversa dalla vostra...
se mentre mi guardo un film in bluray cosa che dovrebbe svolgere in toto il cell (data la demo dei 40 e passa stream in alta definizione che era stata mostrata tempo fa) l'rsx mi viene impiegato per fare calcolo mi va benissimo e utilizza quello che altrimenti sarebbe uno spreco di risorse in qualcosa di utile, se mentre navigo con la console (cosa che personalmente farei con il pc) parte del cell e dell'rsx vengono schienati in calcolo mi va benisssimo, se invece devo lasciare accesa la console per fare esclusivamente quello mi sembra un controsenso.. è cosi duro da capire questo a mio avviso ragionamento razionale!?

oscuroviandante
22-11-2006, 15:36
come ho più volte detto concordo con l'utilizzo delle risorse sprecate per fare calcolo distribuito, la mia concezione di risorse sprecate però forse è diversa dalla vostra...
se mentre mi guardo un film in bluray cosa che dovrebbe svolgere in toto il cell (data la demo dei 40 e passa stream in alta definizione che era stata mostrata tempo fa) l'rsx mi viene impiegato per fare calcolo mi va benissimo e utilizza quello che altrimenti sarebbe uno spreco di risorse in qualcosa di utile, se mentre navigo con la console (cosa che personalmente farei con il pc) parte del cell e dell'rsx vengono schienati in calcolo mi va benisssimo, se invece devo lasciare accesa la console per fare esclusivamente quello mi sembra un controsenso.. è cosi duro da capire questo a mio avviso ragionamento razionale!?


e chi ha detto di lasciarla accesa 24x7 ? :|

Duncan
22-11-2006, 15:41
come ho più volte detto concordo con l'utilizzo delle risorse sprecate per fare calcolo distribuito, la mia concezione di risorse sprecate però forse è diversa dalla vostra...
se mentre mi guardo un film in bluray cosa che dovrebbe svolgere in toto il cell (data la demo dei 40 e passa stream in alta definizione che era stata mostrata tempo fa) l'rsx mi viene impiegato per fare calcolo mi va benissimo e utilizza quello che altrimenti sarebbe uno spreco di risorse in qualcosa di utile, se mentre navigo con la console (cosa che personalmente farei con il pc) parte del cell e dell'rsx vengono schienati in calcolo mi va benisssimo, se invece devo lasciare accesa la console per fare esclusivamente quello mi sembra un controsenso.. è cosi duro da capire questo a mio avviso ragionamento razionale!?

E' razionale anche dire che offro la mia potenza dic alcolo a centri di ricerca che dovrebbero spendere per comprarsi HW dedicato al calcolo, dov'è lo spreco e dov'è l'opportunità? E' così facile dirlo, non saprei, però in genere io punto sull'opportunità che mi offre

X-ICEMAN
22-11-2006, 15:43
una volta esisteva questo aggeggino... c'ho giocato Unreal , Half-Life e altri FPS dell'epoca e mi sono sempre trovato bene...

è una foto dell'innovativo pad di ps4 ( sempre senza vibrazione ma con sensore di movimento ) :D

peddu84
22-11-2006, 15:43
come ho più volte detto concordo con l'utilizzo delle risorse sprecate per fare calcolo distribuito, la mia concezione di risorse sprecate però forse è diversa dalla vostra...
se mentre mi guardo un film in bluray cosa che dovrebbe svolgere in toto il cell (data la demo dei 40 e passa stream in alta definizione che era stata mostrata tempo fa) l'rsx mi viene impiegato per fare calcolo mi va benissimo e utilizza quello che altrimenti sarebbe uno spreco di risorse in qualcosa di utile, se mentre navigo con la console (cosa che personalmente farei con il pc) parte del cell e dell'rsx vengono schienati in calcolo mi va benisssimo, se invece devo lasciare accesa la console per fare esclusivamente quello mi sembra un controsenso.. è cosi duro da capire questo a mio avviso ragionamento razionale!?

Beh, dipende da quante risorse ha bisogno il calcolo distribuito...
Diciamo che tutto si risolve come un episodio di incomprensione da entrambi le parti.
Certo che qualche sforzo in più in termini di gestione del risparmio energetico dei colossi come NINTENDO, SONY e MICROSOFT potrebbero farlo. Bisogna arrivare per forza a limiti fisici prima di fare qualcosa (vedi pentium 4) ?
Una spintarella tramite paletti imposti da leggi (naturalmente studiate da esperti del settore) non mi sembra una cattiva idea...

dididj
22-11-2006, 15:45
Dai ragazzi cerchiamo di essere obiettivi ...spendiamo lira di Dio per dei componenti di PC che assorbono da soli quanto una PS3 e ci scandalizziamo per un client che sfrutta la GPU facendo consumare qualche Watt in più....

Se proprio vogliamo fare i moralisti dovremmo smettere di usare i PC , visto che questo settore è uno dei più inquinanti di tutti ...

guarda il mio pc principale è quasi sempre acceso ed è customizzato a seconda delle risorse che mi servono ergo wattmetro alla mano i consumi si aggirano intorno hai 40watt (alimentatore con una buona efficienza,cpu/gpu downclockati ,monitor per lo più spento e non in standby dato che lo uso in remoto ecc...), ho una presa con switch con attaccato il decoder di sky che stacco sempre dato che quest'ultimo anche in standby ciuccia intorno hai 12watt e le tv le spengo non le lascio mai in stanby (5w), normalmente utilizzo un portatile settato per l'utilizzo che ne devo fare e siamo intorno hai 20-35 watt... questa è la mia situazione.

LoveOverclock
22-11-2006, 15:48
Sarà ma per quanto bello sia il Pad io mi sento un impedito....non è che gioco male ma è innaturale.
Abituato come sono a giocare on line su Pc e tracckare al pixel l'avversario con le armi a ripetizione...quando mi dai in mano un Pad mi sento un pirla :D
Parlo per me...

Purtroppo pure io mi sento un pirla...ci ho provato...anche per più di 5 min ma proprio non mi trovo :muro: :muro: :muro:

La mia scelta ricadrà su quale,tra Xbox 360 o PS3, implementerà per prima (o meglio se lo faranno in contemporanea) mouse e tastiera per gli FPS :)

dididj
22-11-2006, 15:54
Beh, dipende da quante risorse ha bisogno il calcolo distribuito...
Diciamo che tutto si risolve come un episodio di incomprensione da entrambi le parti.
Certo che qualche sforzo in più in termini di gestione del risparmio energetico dei colossi come NINTENDO, SONY e MICROSOFT potrebbero farlo. Bisogna arrivare per forza a limiti fisici prima di fare qualcosa (vedi pentium 4) ?
Una spintarella tramite paletti imposti da leggi (naturalmente studiate da esperti del settore) non mi sembra una cattiva idea...

sfrutta le risorse che ha / o che gli metti a disposizione l'unica componente che cambia è il tempo impiegato a risolvere la parte di calcolo assegnata alla macchina quindi non mi sembra un problema anche utilizzarlo mentre vedi un film in bluray questo sempre se il cell si rivelerà per quello che è stato promesso..
tra le 3 case quella che fa più pensare è nintendo, da una parte presenta una console parsimoniosa coi suoi miseri 17w in game poi come risvolto della medaglia tira fuori la politica del 24/24 connesso con "soli" 10w di consumo, mi pare che non abbia previsto neanche un semplice pulsante di spegnimento della console devi staccare la spina per spegnerlo ( a meno che dopo le avvisaglie del governo inglese nitendo non abbia apportato qlc cambiamento..), alla fine dei conti se usi il wii come è stato pensato da nintendo i consumi superano quelli di x360 e ps3.

oscuroviandante
22-11-2006, 15:56
guarda il mio pc principale è quasi sempre acceso ed è customizzato a seconda delle risorse che mi servono ergo wattmetro alla mano i consumi si aggirano intorno hai 40watt (alimentatore con una buona efficienza,cpu/gpu downclockati ,monitor per lo più spento e non in standby dato che lo uso in remoto ecc...), ho una presa con switch con attaccato il decoder di sky che stacco sempre dato che quest'ultimo anche in standby ciuccia intorno hai 12watt e le tv le spengo non le lascio mai in stanby (5w), normalmente utilizzo un portatile settato per l'utilizzo che ne devo fare e siamo intorno hai 20-35 watt... questa è la mia situazione.


INQUINATORE!!!!


















:sofico: :sofico: :sofico:

dididj
22-11-2006, 16:03
metal gear solid 4 preview

http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=149692

dididj
22-11-2006, 16:10
dall'intervista a insomniac:

Since the Playstation 3 has more power what kinds of advanced AI routines are in Resistance: Fall of Man that would be difficult to include in the previous generation of consoles?

Max Garber, Lead Gameplay Programmer: On the PS3, as compared to previous generations of hardware, we have made two major advances in AI. The first is that there are way more things going on at the same time. In Resistance: FOM we have large battlefields populated by many enemies, allies, interactive glass, and physically simulated props. In any given encounter with a group of enemies, you might see the enemies firing at the player, jumping through glass windows, using cover, diving away from grenades, reacting to damage, navigating around dynamic objects, performing complicated kill moves on your allies, manning gun turrets, and many more behaviors. Having a large number of enemies executing all of these actions around you makes the battle feel more alive and dynamic. The other major advance is in the complexity of the AI routines themselves. In Resistance: Fall of Man, the AIs exhibit squad behavior, acting as a team to attack their target. In addition they use a complex navigation system to plan their way through the world. They can use this navigation system to find the player wherever he is, or to find useful cover from which to attack. Once an AI has decided what to do, it can leverage our animation system to blend what is often more than six animations at a time to achieve realistic motion through the world. All of these systems were written exclusively for the PS3 to take advantage of the new hardware.

One of the features mentioned in Resistance: Fall of Man is the frame rate is locked at 30fps. What were some of the challenges to achieve the steady frame rate in the single player mode and multiplayer?

Al Hastings, Chief Technology Officer: The challenge of running at a locked frame rate is becoming harder and harder to overcome as games get more complex. Ultimately what you care about when you’re trying to achieve a locked frame rate is the worst-case scenario – that point in the game where too much is happening or too much is on screen and you can’t finish all the processing in the allotted time slice. One of the reasons this is getting harder is that games are less predictable and less scripted than they have been in the past, so as game developers we can’t fully control or predict all the scenarios that the player might end up in. The ultimate example of this is a 40-player online game. If all 40 players chose to run into the same room at the same time and throw grenades at each other, you have the definition of a worst-case scenario. From another angle, the parallelism of the hardware makes it more of a challenge too. If any one of the execution units on the hardware fails to finish its work in time, you end up dropping a frame. It’s not as simple as the old days when it was just a CPU and a GPU that you had to worry about. At the end of the day, we rely on the techniques that we always have for overcoming these things — trying to create the most efficient code and assets that we can, and scaling the game design to make full use of the resources without going over budget.

It’s hard not to make comparisons between Resistance: Fall of Man and Gears of War even though the games are notably different from one another, but what do you think Resistance: Fall of Man can offer that Gears (or any other first person shooter) does not?

James Stevenson, Marketing & Communications Specialist/Insomniac Online Community Manager: We’re keenly aware that people are itching to make comparisons between both games. This is flattering for us considering we’re being compared favorable to the most popular second-generation Xbox 360 title as a PS3 launch title. However, we try our best not to get caught up in all that hoopla and speculation. With Resistance: FOM, we set out to make a well-crafted first-person shooter that transcended a typical launch title experience, while adding our own unique twist. We’re confident we’ve succeeded in those regards.

As far as what Resistance: FOM offers that other shooters do not, Insomniac Games is known for its weapon design, and we believe the weapons in Resistance: FOM have many unique features and fire modes that you haven’t seen before. This relates directly to gameplay strategy as each weapon offers two or three ways you can use it. As you play through the game in single-player or co-op, you’ll need to decide which weapon is best for a given situation. However, we still give you the flexibility to use your own style. On the multiplayer side, 40-player online is a first for a console launch title and even after months of playing it, I’m excited to play more. When you add up the single-player, co-op and online experiences, we think we’ve created one of the most entertaining and well-crafted launch titles in console gaming history.

OvErClOck82
22-11-2006, 16:13
guarda il mio pc principale è quasi sempre acceso ed è customizzato a seconda delle risorse che mi servono ergo wattmetro alla mano i consumi si aggirano intorno hai 40watt (alimentatore con una buona efficienza,cpu/gpu downclockati ,monitor per lo più spento e non in standby dato che lo uso in remoto ecc...), ho una presa con switch con attaccato il decoder di sky che stacco sempre dato che quest'ultimo anche in standby ciuccia intorno hai 12watt e le tv le spengo non le lascio mai in stanby (5w), normalmente utilizzo un portatile settato per l'utilizzo che ne devo fare e siamo intorno hai 20-35 watt... questa è la mia situazione.
:nera:

Max(IT)
22-11-2006, 16:14
:( io aspetto quella x acquistarla..... :cry:
fondamentale, eh ? ;) :p

Max(IT)
22-11-2006, 16:16
*



considerando che queste console prima o poi ci daranno la possibilta di navigare e chattare su internet, nn rimarranno spente quando non si gioca :)
io navigo sul Mac: a farlo su una console non ci penso minimamente :p

oscuroviandante
22-11-2006, 16:27
io navigo sul Mac: a farlo su una console non ci penso minimamente :p


proviamo a metterci nel cranio dell'utente medio di una PS3... noi siamo dei casi a parte (in tutti i sensi :asd: )

In quel caso avrebbe

una console per i giochi
un lettore di BD , DVD
Un media center
Un Pc con Linux ....o altro.

direi che per 599 € non è male ;)

davide22
22-11-2006, 16:31
Tanto per dovere di cronaca ecco un articolo parso sul NY Times, cn traduzione a seguito quotata da un altro forum..


http://www.nytimes.com/2006/11/20/arts/20game.html?_r=1&oref=slogin


Traduzione dell'articolo del NYTimes:

"Un week-end di qualità con PlayStation 3"

Howard Stringer, hai un problema. La nuova console della tua società non è poi questo granché.
Sin dallo scorso anno, quando Mr.Stinger si ergeva a baluardo di Sony, il mondo ha ascoltato tutte le previsioni relative al fatto che PlayStation3 avrebbe salvato se non rivitalizzato Sony da un punto di vista economico. Dopo che Microsoft ha preso le redini della console-war lo scorso anno con la sua innovativa e potente Xbox360, Sony in modo spensierato insisteva che la PS3 avrebbe surclassato tutta la concorrenza con un immenso livello di divertimento.
Detto in modo schietto, Sony non ha mantenuto la promessa.
Da un punto di vista meramente numerico, in merito a gigaflops, gigabytes ad altre statistiche tecniche, la PlayStation 3 è certamente la console più potente al mondo. Da questo però ne consegue che ciò non significa offrire anche l’esperienza definitiva di intrattenimento. C’è una grande differenza, e Sony sembra aver confuso la cosa
La PS3, che è stata introdotta in Nord America lo scorso venerdì ad un prezzo non certo moderato di 599$ per la versione full, sicuramente offre una grafica strabiliante. Ma non c’è poi così tanta differenza da quella dell’Xbox360. Ma cosa più importante, la PlayStation 3 è macchinosa da utilizzare e semplicemente non offre molte funzioni base che gli utenti si aspetterebbero, soprattutto per il versante online.
Ho passato più di 30 ore utilizzando la PlayStation3 la scorsa settimana ed ho giocato a differenti giochi – 13 – probabilmente più di chiunque altro non sia in Sony. Sony non ha attivato il servizio online di PS3 se non prima del debutto di venerdì. Per tutto il weekend un senso di delusione è emerso per diversi videogamers.
“Bizzarro che la PS3 avrebbe dovuto uscire in primavera, ed ora che è uscita in autunno da l’impressione comunque di un’opera incompiuta”, ha detto Christofer Grant, direttore responsabile di Joystiq, una dei maggiori blog al mondo di videogame, durante una telefonate sabato sera. “Non è certo lo spettacolo pirotecnico che avrebbero dovuto offirci al lancio. Sony sta cercando di riguadagnare il tempo perduto in molti modi, non in termini di vendite, ma in merito alle funzionalità base ed usabilità del sistema.”
Tristemente per Sony, il modo più semplice per spiegare i problemi, è confrontare la modalità di utilizzo della console con la sua rivale diretta Xbox360. Quando lo scorso anno feci la recensione della Xbox360, scrissi: “12 minuti dopo aver aperto la scatola, avevo già creato il mio nickname, e giocavo a Quake 4 e pensai , ‘Non può essere così semplice’. Con la PlayStation3 non ho mai provato la stessa cosa. 12 minuti dopo aver aperto la scatola, mi sono reso conto che inspiegabilmente Sony non ha incluso dei cavi per connettere la console ad una TV HD. Ricordando la sue profezie in merito ai benefici del Blu-Ray e dei film in alta definizione. Ma i cavi per l’alta definizione? Venduti separatamente. L’Xbox360 al contrario, offre subito nella confezione un cavo utilizzabile sia su TV SD che su TV HD.
Inoltre, prima di utilizzare la PS3, devi collegare il controller wirelss con il cavo USB alla console, così che possa essere riconosciuto. Se dovessi andare da un amico e portarmi appreso il controller, dovrei comunque collegarlo via USB per farlo riconoscere alla console. I controller della 360 sono semplicemente wireless in tutto e per tutto.
Se c’è una cosa che uno prentende da Sony ai massimi livelli è la musica. Sbagliato. Certo puoi collegare il tuo lettore portatile digitale alla PS3 ed ascoltare la musica. Ma non appena si avvia un gioco, la musica si ferma. Al contrario, una delle caratteristiche che più apprezzo della 360, è la possibilità di ascoltare la musica che preferisco quando gioco a Pebble Beach o guidando la mia Ferrari virtuale.
Non sembra complicata come cosa, ma la PS3 non è in grado di farla.
In questo senso sembra spesso che la PlayStation3 non sia in grado di camminare e masticare un chewing-gum allo stesso tempo.
Nello store online di PS3 (che assomiglia più ad una lentissima pagina web da caricare) puoi accedere a trailers di film e versioni di prova di nuovi giochi, ma quando effettivamente scarichi files da 600MB, ti ‘romperai le scatole’ nell’osservare la progress-bar del download avanzare lentamente per almento 20/40 minuti. Sorprendentemente, non si può fare il download in background e dedicarsi ad altro (magari giocare). Sull’Xbox360, non solo i download progrediscono in modo indipendente, ma spegnendo e riaccendendo la console ripartono automaticamente.
L’intera esperienza online di PS3 è macchinosa e appannata. Sulla Xbox360 ogni utente ha un'unica friend list, così che puoi vedere e comunicare con gli amici facilmente, indipendentemente dal gioco utilizzato. Sulla PS3 molti giochi hanno una propria friend list, ed alcuni non ce l’hanno del tutto. Certo esiste una lista principale, ma per poter comunicare con qualcuno a mezzo della stessa bisogna uscire dal gioco.
Ci sono delle note positive. Le battaglie multi-player di Resistence sono eccellenti. Lo stile arcade di Blast Factor è frenetico. Ma la lista delle delusioni rimane, dal fatto di non supportare la chat indipendentemente da cosa faccio con la console, al sistema di messaggistica via testo simile ai cellulari. (Nella frustrazione alla fine ho collegato una tastiera USB). Nel complesso Sony sembra aver impiegato quanta più tecnologia e potenza possibile nella macchina, ma ha dimenticato che tutti quei transitor non sono in grado di far sorridere qualcuno.
Ed è un po’ shockante constatare che da questo punto di vista Microsoft e Sony si stanno muovendo nelle direzioni opposte a ciò che le loro origini farebbero pensare. Microsoft, la società del mondo PC, ha fatto della X360 una macchina intuitiva, di facile utilizzo, e orientanta all’utente. La PS3, dal canto suo, sembra come un super computer un po’ indigesto. (Sony continua a ripetere agli utenti di attendere le patch future che sistemeranno le deficienze attuali). La cosa è, se la gente vuole utilizzare un computer, utilizzerà un computer.
Nel corso delle decadi di walkman e televisori Trinitron, Sony è stata apprezzata come maestra dell’elettronica di facile utilizzo. Recentemente Sony sembra aver smarrito la via, prima nei lettori digitali, nei quali ha ceduto il passo all’Ipod di Apple, ed ora nelle console da gioco. Al momento il reparto teconologico di Sony sembra aver battuto la gente che vuole solo divertirsi.
Per un fatto meramente pratico, data la disponibilità limitata che Sony ha prodotto, PS3 sarà l’oggetto del desiderio e registrerà il tutto esaurito per le festività. Se non riuscite a trovarne una non state a ‘rosicare’. Sony ha ancora molto lavoro da fare. E come Mr Grant di Joystiq disse: “Forse in sei mesi sarà completa. Forse nel prossimo autunno sarò in grado di fare un sacco di cose ‘cool’. Sto ancora aspettando”.

Io leggendola ho cmq ben capito il fine (in molte cose la penso in modo simile, almeno per ora), però c'è da dire che come in tutte le cose ci vuole tempo, anche le funzioni della stessa 360 , in parte sono state introdotte da "aggiornamenti" alla dash successivi...
quindi tempo al tempo..ora è un pò prematuro..

Max(IT)
22-11-2006, 16:54
con una media d'uso di 6 ore al giorno per 365giorni all'anno fanno quasi 5 anni di utilizzo, non mi sembra pochissimo..
e chi gioca 6 ore al giorno tutto l' anno ? ;)

R@nda
22-11-2006, 16:55
Bhe alcune cose sono fatti, altre sono cose scritte giusto per fare sensazione e vendere il giornale.
Per esempio, la Sony i lanci delle console proprio zero eh?Non impareranno mai....
Per noi europei tempo ce n'è....

dididj
22-11-2006, 16:59
e chi gioca 6 ore al giorno tutto l' anno ? ;)

già :D

Max(IT)
22-11-2006, 17:10
una volta esisteva questo aggeggino... c'ho giocato Unreal , Half-Life e altri FPS dell'epoca e mi sono sempre trovato bene...

http://img.villagephotos.com/p/2005-9/1080899/41506558-B00002SX0B.01._SCLZZZZZZZ_.gif.jpgme lo regalarono anni fa: lo usai due volte e poi rimase su uno scaffale a prendere polvere.
DOvrei averlo ancora nel box ...

Giah
22-11-2006, 17:22
Tanto per dovere di cronaca ecco un articolo parso sul NY Times, cn traduzione a seguito quotata da un altro forum..


http://www.nytimes.com/2006/11/20/arts/20game.html?_r=1&oref=slogin




Io leggendola ho cmq ben capito il fine (in molte cose la penso in modo simile, almeno per ora), però c'è da dire che come in tutte le cose ci vuole tempo, anche le funzioni della stessa 360 , in parte sono state introdotte da "aggiornamenti" alla dash successivi...
quindi tempo al tempo..ora è un pò prematuro..
Bhè ci sono alcune inesattezze, ma io apprezzo il taglio dell'articolo.
Mi sembra di sentire il punto di vista di una persona appassionata di videogiochi, che però non segue costantemente l'ambiente come noi.
Sono le prime impressioni che suscita la PS3 ad un "casual gamer" come alcuni amano chiamarli.

mt_iceman
22-11-2006, 17:35
una volta esisteva questo aggeggino... c'ho giocato Unreal , Half-Life e altri FPS dell'epoca e mi sono sempre trovato bene...

http://img.villagephotos.com/p/2005-9/1080899/41506558-B00002SX0B.01._SCLZZZZZZZ_.gif.jpg

io avevo invece quello che regalavano con motocross madness, che in poche parole funzionava alla stessa maniera del pad nuovo della play3

http://img.clubic.com/photo/00026927.jpg

oscuroviandante
22-11-2006, 17:36
me lo regalarono anni fa: lo usai due volte e poi rimase su uno scaffale a prendere polvere.
DOvrei averlo ancora nel box ...


non era malaccio ...... :stordita:

dididj
22-11-2006, 18:36
scaricatevi il trailer di vf5 :)
http://www.gametrailers.com/downloadnew.php?id=15163&type=wmv&f=

dididj
22-11-2006, 19:32
esempi della fisica applicata in resistence

http://www.youtube.com/watch?v=MIzSNtfacAQ&eurl=

http://www.youtube.com/watch?v=LF38xCaYHGY&eurl=

mau.c
22-11-2006, 19:49
ahahah certo che sti programmatori pur di far vedere quanto è fico il nuovo motore fisico sono disposti a fare cose assurde...
non credo che si possa piegare nel mezzo un palo della luce di ferro con 2 fucilate sulla punta... e cmq in generale sta cosa che se spari ad una macchina sul sedile questa scoppia mi fa troppo ridere.... :D le innovazioni di interattività dovrebbero servire ad aumentare il realismo non a renderlo peggiore...
cmq forse è solo perchè gli sparatutto per me non esistono più... dopo doom2 ho giocato con piacere solo ad half-life ma preferisco ancora doom2...

Window Vista
22-11-2006, 19:53
Ahooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, la M$ ha messo sul Live, i video dai film ai programmi TV da scaricare con o non in HD, qui c'è qualcosa di simile o è proprio da buttare sto online di PS3!!!

goldorak
22-11-2006, 20:06
Ahooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, la M$ ha messo sul Live, i video dai film ai programmi TV da scaricare con o non in HD, qui c'è qualcosa di simile o è proprio da buttare sto online di PS3!!!

Senza essere cosi' melodrammatici hai ragione.
Il tallone di achille della Sony e' sempre stato il lato software.
Fanno dei prodotti che dal lato hardware eccellono, ma quanto a software ehm e' :Puke:.
E non potrebbe essere altrimenti, la MS e' una azienda software che fa della progettazione delle interfacce (tra le altre cose) la sua raison d'etre.
Ci vorra' un miracolo per vedere l'online di Sony raggiungere il grado di integrazione e immediatezza del xbox live.

mau.c
22-11-2006, 20:24
i video, i film?? ma che ce faccio??? c'ho la televisione io!!! volemo i giochiiiiiii!!!

peddu84
22-11-2006, 20:30
esempi della fisica applicata in resistence

http://www.youtube.com/watch?v=MIzSNtfacAQ&eurl=

http://www.youtube.com/watch?v=LF38xCaYHGY&eurl=


Belli... i lampioni sembrano fatti di cera! :doh: Il bello è che continuano a deformarsi anche se si interrompe il fuoco.
La fretta di far uscire un gioco dà questi risultati...anche se dopo un anno di ritardo...

OvErClOck82
22-11-2006, 20:51
Belli... i lampioni sembrano fatti di cera! :doh: Il bello è che continuano a deformarsi anche se si interrompe il fuoco.
La fretta di far uscire un gioco dà questi risultati...anche se dopo un anno di ritardo...
bellissimo il lampione che si affloscia :asd:

BTinside
22-11-2006, 21:02
Si chiama "Viagra Revers Effect", è una caratteristica di Rsx, ma che ne sai tu..... :asd:

OvErClOck82
22-11-2006, 21:18
Si chiama "Viagra Revers Effect", è una caratteristica di Rsx, ma che ne sai tu..... :asd:
:ciapet:

ivano444
22-11-2006, 21:29
fondamentale, eh ? ;) :p


beh tanto devo aspettare cmq halo3 quindi se la prendo nera e mejo :sofico:

Rinha
22-11-2006, 21:40
esempi della fisica applicata in resistence

http://www.youtube.com/watch?v=MIzSNtfacAQ&eurl=

http://www.youtube.com/watch?v=LF38xCaYHGY&eurl=

Oh cristo... ma sono dementi?!?!? Ho visto 2 minuti del primo filmato ma i pali della luce che si afflosciano sono ORENDI!!! :muro:

dididj
22-11-2006, 21:46
Rumor: Sony Plans To Screw Third Party Publishers :eek:

So the PlayStation Network is free, right? Well, nothing is free. Somebody's got to pay for it, and if it's not you or me, it sure as hell ain't gonna be Sony. It's a business, not a charity!

Several industry insiders report that to cover demo download costs, Sony is currently considering charging third party developers. Here's what Sony is apparently thinking: Every time an individual downloads a demo, a service charge will be passed onto the third party developer. So they will pay for you to try out their games, instead of vice-versa. Unconfirmed, but it seems that this way the PS3's online service stays "free," Sony cuts its loses and third party developers get reamed.

A decision has yet to be reached, and Sony is hashing things out at the moment. But, if this sails through, expect the PS3 to have few third party demos, but loads of Blu-ray movie trailers.

jok3r87
22-11-2006, 21:57
esempi della fisica applicata in resistence

http://www.youtube.com/watch?v=MIzSNtfacAQ&eurl=

http://www.youtube.com/watch?v=LF38xCaYHGY&eurl=

Se questa è next-gen siamo messi bene... (non parlo solo di PS3 ma più in generale, fino ad ora solo grafica super pompata)

goldorak
22-11-2006, 22:14
Rumor: Sony Plans To Screw Third Party Publishers :eek:

So the PlayStation Network is free, right? Well, nothing is free. Somebody's got to pay for it, and if it's not you or me, it sure as hell ain't gonna be Sony. It's a business, not a charity!

Several industry insiders report that to cover demo download costs, Sony is currently considering charging third party developers. Here's what Sony is apparently thinking: Every time an individual downloads a demo, a service charge will be passed onto the third party developer. So they will pay for you to try out their games, instead of vice-versa. Unconfirmed, but it seems that this way the PS3's online service stays "free," Sony cuts its loses and third party developers get reamed.

A decision has yet to be reached, and Sony is hashing things out at the moment. But, if this sails through, expect the PS3 to have few third party demos, but loads of Blu-ray movie trailers.

Forse i costi verranno passati agli utenti attraverso un aumento dei prezzi dei giochi ps 3 ?
Comunque se fosse vero quanto riportato nel articolo, l'online di Sony e' destinato al fallimento.
Puro e semplice, non e' possibile avere una infrastruttura che possa competere con il xbl ed essere gratuita.
E la cosa peggiore, e che ce' gente che ci crede. :asd:

mt_iceman
22-11-2006, 22:19
ahahah certo che sti programmatori pur di far vedere quanto è fico il nuovo motore fisico sono disposti a fare cose assurde...
non credo che si possa piegare nel mezzo un palo della luce di ferro con 2 fucilate sulla punta... e cmq in generale sta cosa che se spari ad una macchina sul sedile questa scoppia mi fa troppo ridere.... :D le innovazioni di interattività dovrebbero servire ad aumentare il realismo non a renderlo peggiore...
cmq forse è solo perchè gli sparatutto per me non esistono più... dopo doom2 ho giocato con piacere solo ad half-life ma preferisco ancora doom2...

mentre guardavo il video ho pensato la stessa cosa :asd:

minchiele
22-11-2006, 22:28
Forse i costi verranno passati agli utenti attraverso un aumento dei prezzi dei giochi ps 3 ?
Comunque se fosse vero quanto riportato nel articolo, l'online di Sony e' destinato al fallimento.
Puro e semplice, non e' possibile avere una infrastruttura che possa competere con il xbl ed essere gratuita.
E la cosa peggiore, e che ce' gente che ci crede. :asd:

Ma va, se avessi guardato bene le foto della ps3 avresti notato la fessura laterale per le monete :D 2 euro per le demo, 1 euro per i trailer :sofico:

MarcoM
22-11-2006, 22:30
esempi della fisica applicata in resistence

http://www.youtube.com/watch?v=MIzSNtfacAQ&eurl=

http://www.youtube.com/watch?v=LF38xCaYHGY&eurl=
Beh, però, nonostante le leggi fisiche un po' "sui generis" :muro: , una partitina a questo giochillo me la farei più che volentieri... :cool:

mt_iceman
22-11-2006, 23:02
Ma va, se avessi guardato bene le foto della ps3 avresti notato la fessura laterale per le monete :D 2 euro per le demo, 1 euro per i trailer :sofico:

:rotfl:

mt_iceman
22-11-2006, 23:15
lo so che se ne è già parlato, ma secondo voi è attendibile marzo 2007 o è lecito aspettarsi ritardi (ottobre, novembre) ?

Denny A
22-11-2006, 23:42
lo so che se ne è già parlato, ma secondo voi è attendibile marzo 2007 o è lecito aspettarsi ritardi (ottobre, novembre) ?

secondo me marzo non è attendibile...ma al massimo maggio/giugno...dopo sballerebbero troppo con i tempo :rolleyes:

Jaguar64bit
23-11-2006, 00:45
lo so che se ne è già parlato, ma secondo voi è attendibile marzo 2007 o è lecito aspettarsi ritardi (ottobre, novembre) ?


io credo che sia attendibile per una questione di immagine , se la ps3 dovesse in Europa saltare anche questa data , ci sarebbe una tale situazione di malcontento che la sony perderebbe probabilmente credibilità , già questa console costa 600€ , se si vogliono suicidare con le proprie mani non hanno che da posticipare la data.

Maury
23-11-2006, 08:23
esempi della fisica applicata in resistence

http://www.youtube.com/watch?v=MIzSNtfacAQ&eurl=

http://www.youtube.com/watch?v=LF38xCaYHGY&eurl=

che orrore, mai visto niente di più allucinante, e la chiamano fisica sta boiata ? :rolleyes:

ci vuole il viagra per i pali... :D

R@nda
23-11-2006, 09:18
Caruccio :D

http://i89.photobucket.com/albums/k223/CriPPleR_HD/P1010226.jpg

dididj
23-11-2006, 09:35
Caruccio :D


ma quanto è grande lo schermo :eek:

le casse sono devastanti jmlab electra be :cry: il mio sogno...

edit: che cavolo se ne fa il tipo di due lettori blue-ray :muro:

DjLode
23-11-2006, 09:39
Caruccio :D

http://i89.photobucket.com/albums/k223/CriPPleR_HD/P1010226.jpg

Ma è Adriano?

R@nda
23-11-2006, 09:46
Non so!Di sicuro non è un poveraccio :D
Lo schermo credo sia un 70"

DjLode
23-11-2006, 09:47
esempi della fisica applicata in resistence

http://www.youtube.com/watch?v=MIzSNtfacAQ&eurl=

http://www.youtube.com/watch?v=LF38xCaYHGY&eurl=

Mamma cara che pena...
A parte che mi devono spiegare di che materiale sono fatti i segnali stradali per far sì che sparando al cartello si pieghi anche il palo... a casa mia i cartello si buca. Ancora, dopo 46 botte al soldato morto con la testa nel pozzo... come fa a stare in bilico? Cioè ha dei rampini sotto i polpacci? Non cade, non si piegano le gambe... niente di niente?
Nel secondo video, spara ad una sedia, la sedia si gira, ma sparando con un mitragliatore ad una sedia DI LEGNO questa :
a- non si sbriciola come dovrebbe (lo fai con un calcio...)
b- manco si sposta!!!!
però sparando sullo schienale si può girare...
Insomma piuttosto che inserirla in questo modo, la fisica, tanto vale fare tutto indistruttibile. Non si scadeva almeno nel ridicolo con la fisica reale "finta" :)

Giah
23-11-2006, 10:02
Ragazzi ma non usano più o meno tutti l'Havok per la fisica?
Se è così per vedere miglioramenti dovremo aspettare la nuova versione di Havok credo.

Giah
23-11-2006, 10:05
io credo che sia attendibile per una questione di immagine , se la ps3 dovesse in Europa saltare anche questa data , ci sarebbe una tale situazione di malcontento che la sony perderebbe probabilmente credibilità , già questa console costa 600€ , se si vogliono suicidare con le proprie mani non hanno che da posticipare la data.
Magari fanno un paper-launch con 1000 console a paese giusto per non perdere completamente la faccia e dire che hanno rispettato la data, salvo poi aspettare altri due mesi per vederla sugli scaffali dei negozi.

dididj
23-11-2006, 10:08
Ragazzi ma non usano più o meno tutti l'Havok per la fisica?
Se è così per vedere miglioramenti dovremo aspettare la nuova versione di Havok credo.

dipende dal gioco, anche ageia aveva sviluppato delle sdk per il cell..

fabiomi
23-11-2006, 10:17
Non so!Di sicuro non è un poveraccio :D
Lo schermo credo sia un 70"



63" e nn è Adriano ;)

dididj
23-11-2006, 10:54
guardate questo falllo della ps3 :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=1E7oBYXjOG4&eurl=

minchiele
23-11-2006, 11:19
guardate questo falllo della ps3 :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=1E7oBYXjOG4&eurl=


Forse accetta solo dischi xbox360 :D

alenter
23-11-2006, 11:26
guardate questo falllo della ps3 :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=1E7oBYXjOG4&eurl=

guarda questo che è meglio
http://www.youtube.com/watch?v=JJDEMmyxIak&NR

:sofico:

mt_iceman
23-11-2006, 11:29
Caruccio :D

http://i89.photobucket.com/albums/k223/CriPPleR_HD/P1010226.jpg

sembra il soldato palladilardo di full metal jacket! versione colored! :D

space81
23-11-2006, 11:36
guarda questo che è meglio
http://www.youtube.com/watch?v=JJDEMmyxIak&NR

:sofico:

Per un attimo ho creduto che la copia di backup di quel gioco partisse :D

alenter
23-11-2006, 11:41
Per un attimo ho creduto che la copia di backup di quel gioco partisse :D
infatti parte ma è la console data a psm.la rivista :D

http://www.youtube.com/watch?v=ZxVAl1UQBnA&mode=related&search=

space81
23-11-2006, 11:45
infatti parte ma è la console data a psm.la rivista :D

http://www.youtube.com/watch?v=ZxVAl1UQBnA&mode=related&search=

Sul fatto che parta non puoi metterci la mano sul fuoco, d'altronde nn ha caricato il gioco ma l'ha solo mostrato dal menu :confused: . Comunque se fosse cosi credo che a breve avremo cio' che è successo con PSP, cioè hack del firmware e home browser :D

R@nda
23-11-2006, 11:49
63" e nn è Adriano ;)

Sony 70" SXRD XBR2
Non è Adriano :D

Cavolo è un retroproiezione, non si direbbe!
Non costa nemmeno cifre così folli dopotutto 4000$

alenter
23-11-2006, 11:53
Sul fatto che parta non puoi metterci la mano sul fuoco, d'altronde nn ha caricato il gioco ma l'ha solo mostrato dal menu :confused: . Comunque se fosse cosi credo che a breve avremo cio' che è successo con PSP, cioè hack del firmware e home browser :D
speriamo :sofico:

goldorak
23-11-2006, 12:01
Sony 70" SXRD XBR2
Non è Adriano :D

Cavolo è un retroproiezione, non si direbbe!
Non costa nemmeno cifre così folli dopotutto 4000$

:cool: l'ho detto che le tv a retroproiezione sono da urlo, altro che' lcd e plasma. :D

dididj
23-11-2006, 12:05
:cool: l'ho detto che le tv a retroproiezione sono da urlo, altro che' lcd e plasma. :D

molto meglio i proiettori con 2k euro ti porti a casa una bomba, con 4k euro ti porti a casa roba equivalente al cinema...
vantaggi :
zero occupazione spazio
schermo immenso

goldorak
23-11-2006, 12:09
molto meglio i proiettori con 2k euro ti porti a casa una bomba, con 4k euro ti porti a casa roba equivalente al cinema...
vantaggi :
zero occupazione spazio
schermo immenso


Puo' darsi, mi visto che io i soldi per un barco non ce li ho, certo che se vincessi alla lotteria sarebbe un altro discorso :p , mi accontento di quello che per me sono le migliori tv, e cioe' quelle a retroprioezione seguite subito dopo dalla tv hd con tecnologia crt.
I plasma e lcd non mi piaciono per niente, l'unico vantaggio che hanno sono le dimensioni.
Il tutto rigorosamente IMHO. :)

fabiomi
23-11-2006, 12:09
Sony 70" SXRD XBR2
Non è Adriano :D

Cavolo è un retroproiezione, non si direbbe!
Non costa nemmeno cifre così folli dopotutto 4000$


mi sono fatto gabbare!pensavo fosse il plasma :)

dididj
23-11-2006, 12:10
Puo' darsi, mi visto che io i soldi per un barco non ce li ho, certo che se vincessi alla lotteria sarebbe un altro discorso :p , mi accontento di quello che per me sono le migliori tv, e cioe' quelle a retroprioezione seguite subito dopo dalla tv hd con tecnologia crt.
I plasma e lcd non mi piaciono per niente, l'unico vantaggio che hanno sono le dimensioni.
Il tutto rigorosamente IMHO. :)

guarda che non serve un barco, come ho scritto con 2k euro prendi un ottimo vpr, altro che retro o lcd o plasma.

Jaguar64bit
23-11-2006, 12:11
Magari fanno un paper-launch con 1000 console a paese giusto per non perdere completamente la faccia e dire che hanno rispettato la data, salvo poi aspettare altri due mesi per vederla sugli scaffali dei negozi.


Può essere che succeda questo , certo andranno tutte a chi l'ha prenotata..

R@nda
23-11-2006, 12:16
Puo' darsi, mi visto che io i soldi per un barco non ce li ho, certo che se vincessi alla lotteria sarebbe un altro discorso :p , mi accontento di quello che per me sono le migliori tv, e cioe' quelle a retroprioezione seguite subito dopo dalla tv hd con tecnologia crt.
I plasma e lcd non mi piaciono per niente, l'unico vantaggio che hanno sono le dimensioni.
Il tutto rigorosamente IMHO. :)

Non tutti i retro però offrono questa grande qualità, almeno da ciò che ho visto..
La tecnologia perfetta attualmente non c'è.
Il proiettore per me è un pò scomodo, oltre a richiedere determinati spazi e una parete sgombra(però se si hanno le condizione giuste...).
Oh non è che devo videogiocare e basta, con una tv ci vorrei fare un pò di tutto.
Poi ognuno valuta da se quello che gli conviene comprare.

sizzla
23-11-2006, 12:18
ciao ragazzi sono nuovo di qui, infatti, di solito bazzico nel settore pc. Non riesco a trovare info sulla gpu della ps3 a differenza di quella della xbox360 di cui si è detto tutto o quasi. Vorrei capire se è più potente o meno della controparte microsoft, so che voi potete aiutarmi magari segnalandomi qialche link grazie ciao :) .

dididj
23-11-2006, 12:20
cè un thread 360 vs ps3 su questo forum ;)

restringendo il discorso alla sola gpu, gpu ps3 <gpu 360.

SuperFess
23-11-2006, 12:20
io ho il sony retroproiettore KDF 720p da 50" che vorrei vendere per passare al nuovo 55FullHD, ma ne sono davvero molto soddisfatto.

Prima avevo un plasma pioneer, non era male ma si impressionava!

Questo retro è molto luminoso, nulla da invidiare al vecchio plasma.

Rinha
23-11-2006, 12:28
io ho il sony retroproiettore KDF 720p da 50" che vorrei vendere per passare al nuovo 55FullHD, ma ne sono davvero molto soddisfatto.

Prima avevo un plasma pioneer, non era male ma si impressionava!

Questo retro è molto luminoso, nulla da invidiare al vecchio plasma.

Ce la passiamo male ehhh?!?! :sofico:

Vabbè, beato te... ;)

Abit@HHC-001
23-11-2006, 14:17
Bhe facci sapere.
....e un pò ti invidio che stai li :)

Immagino, mi sembra ancora tutto un sogno anche per me...

Oggi ho saputo che i giapponesi volevano farmi un regalo, la ps3, peccato che in tutto il giappone non cè ne sia nemmeno una, neppure da Akibahara ne hanno una, e adesso non accettano neppure le prenotazioni fino alla fine dell'anno..

space81
23-11-2006, 14:27
molto meglio i proiettori con 2k euro ti porti a casa una bomba, con 4k euro ti porti a casa roba equivalente al cinema...
vantaggi :
zero occupazione spazio
schermo immenso

Ok ma la qualità dell'immagine è equiparabile ad un LCD FULL HD 1080p ???

jonny 5
23-11-2006, 14:32
molto meglio i proiettori con 2k euro ti porti a casa una bomba, con 4k euro ti porti a casa roba equivalente al cinema...
vantaggi :
zero occupazione spazio
schermo immenso

si... e quanto mi dura la lampada?...ogni 2 anni non mi va di spendere 500+ euro di lampada

dididj
23-11-2006, 14:35
Ok ma la qualità dell'immagine è equiparabile ad un LCD FULL HD 1080p ???

ovviamente, se non migliore...
per il full hd guarda questo http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/mitsubishi-hc5000-a-ottobre_1262.html
si dovrebbe trovare intorno ai 3000euro o poco più..
oltre 3 metri come base dello scherm o :)
ha uno scaler che è perfetto anche con materiale in bassa definizione.

dididj
23-11-2006, 14:36
si... e quanto mi dura la lampada?...ogni 2 anni non mi va di spendere 500+ euro di lampada

2 anni se lo usi 7ore al giorno 365 giorni all'anno.

Coyote74
23-11-2006, 14:37
Ok ma la qualità dell'immagine è equiparabile ad un LCD FULL HD 1080p ???

Ti assicuro che le immagini sono anche migliori, specie se si usa un VPR con tecnologia DLP. Non c'è proprio paragone. Ora, poi, con 4000€ ci si può portare a casa anche dei VPR Full HD 1080p (tecnologia LCD) e stai certo che dopo averli visti all'opera le TV LCD FullHD ti faranno ribrezzo o quasi.

Coyote74
23-11-2006, 14:39
2 anni se lo usi 7ore al giorno 365 giorni all'anno.

Si, e le lampade sono ben lontane dal costare 500€ (almeno sulla maggior parte dei VPR) ;)

fabiomi
23-11-2006, 14:41
io ho il sony retroproiettore KDF 720p da 50" che vorrei vendere per passare al nuovo 55FullHD, ma ne sono davvero molto soddisfatto.

Prima avevo un plasma pioneer, non era male ma si impressionava!

Questo retro è molto luminoso, nulla da invidiare al vecchio plasma.


ero ad un passo dal prendere la tua tv poi è andata per un lcd....ma l'ho testata a fondo e devo dire che tra i retro (e nn solo imho) è un best-buy assoluto!!! (peccato x la castratura di risoluzione in VGA..)

jonny 5
23-11-2006, 14:43
le lampade di proiettori sharp full hd è superiore ai 500 euro...si stava parlando di fullHD,no?

dididj
23-11-2006, 14:46
cmq a tutti quelli preoccupati di come si vedranno le sorgenti in bassa definizione su display full-hd dico che questo mitsubishi è una botta di vita, usa uno scaler silicon optix e per la precisione questo http://www.siliconoptix.com/chipProducts/ReonVX.cfm?CFID=&CFTOKEN=9ba723b4e6f861e-154455C2-7E90-E2A3-BEE9F5CEB0AD6022

fabiomi
23-11-2006, 14:46
Ce la passiamo male ehhh?!?! :sofico:

Vabbè, beato te... ;)


beh, quel modello in internet te lo tiravano quasi dietro....50" a 1.400€ su shop tedeschi e 1.800 qua in ita

-=Krynn=-
23-11-2006, 14:54
Se vabbè te sei obiettivo quanto Feltri o Fede :O :asd:


io non ho nulla da ridire sul design... solo che in foto mi pare plasticaccia... devo vederla dal vivo.


sul fatto estetico, della X non mi piace il colore e la plastica, della ps3 la forma.

Il top sarebbe avere la forma della X con l'esterno della ps3, allora si che sarebbe una figata

magic carpet
23-11-2006, 15:09
Chissà se il controller wireless della PS3 è compatibile con il PC...?

dididj
23-11-2006, 15:13
ppu ps3 vs g5

pare che l'unità powerpc del cell sia un pò più lenta di un g5 a 1.6ghz

http://www.geekpatrol.ca/2006/11/playstation-3-performance/

R@nda
23-11-2006, 15:19
ppu ps3 vs g5

pare che l'unità powerpc del cell sia un pò più lenta di un g5 a 1.6ghz

http://www.geekpatrol.ca/2006/11/playstation-3-performance/

Si, al momento nessuna distribuzione Linux è specifica per Cell.
Con la Yld ufficiale dovrebbe andare molto meglio...

dididj
23-11-2006, 15:30
Si, al momento nessuna distribuzione Linux è specifica per Cell.
Con la Yld ufficiale dovrebbe andare molto meglio...

non penso proprio che centri la distribuzione di linux, il test utilizza operazioni "grezze" per processori powerpc..
Cmq in scrittura le xdr si fanno sentire parecchio :eek:
considerando che nel test non interviene nessuna spe non è male come risultato, d'altra parte si sapeva che la ppu era molto meno performante di un g5 a pari frequenza per il discorso della differenza di prestazioni tra proci in e out order, e per la adozione di istruzioni simd altivec non allo stesso livello del g5.

The Rockkkk
23-11-2006, 15:31
Chissà se il controller wireless della PS3 è compatibile con il PC...?

avevo letto di sì. Del tipo che se lo attacchi a windows, il sistema ti rivela l'esistenza dell'hardware segnalandetelo proprio come PS3 Controller. Però finisce qua perchè dopo avevo letto che i pulsanti non erano configurabili e c'era qualche problemino serio.

Ma tutto si può risolvere perchè sicuramente usciranno driver che settano il controller della PS3.

:D

R@nda
23-11-2006, 15:37
non penso proprio che centri la distribuzione di linux, il test utilizza operazioni "grezze" per processori powerpc..
Cmq in scrittura le xdr si fanno sentire parecchio :eek:
considerando che nel test non interviene nessuna spe non è male come risultato, d'altra parte si sapeva che la ppu era molto meno performante di un g5 a pari frequenza per il discorso della differenza di prestazioni tra proci in e out order, e per la adozione di istruzioni simd altivec non allo stesso livello del g5.

Ma io intendevo proprio quello...
La PPU all'interno del Cell è la parte meno significativa in fatto di prestazioni...sta li solo a dirigere i lavori.
Se non compili una versione specifica otterrai risultati scarsini....
la Yld dovrebbe migliorare le cose, e comunque nell'impiego spiccio di un OS non otterrà mai grandi prestazioni.

dididj
23-11-2006, 15:48
Ma io intendevo proprio quello...
La PPU all'interno del Cell è la parte meno significativa in fatto di prestazioni...sta li solo a dirigere i lavori.
Se non compili una versione specifica otterrai risultati scarsini....
la Yld dovrebbe migliorare le cose, e comunque nell'impiego spiccio di un OS non otterrà mai grandi prestazioni.

ah ok.
Io intendevo porre l'attenzione solo sulla ppu per avere un'idea almeno su quella delle performance con un riscontro sui processori di tutti i giorni...
cmq il discorso continua qua (se no il thread tecnico muore :p )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14810692#post14810692

nekromantik
23-11-2006, 15:52
Ahi ahi ahi...

http://www.youtube.com/watch?v=1E7oBYXjOG4

http://www.youtube.com/watch?v=V0vg8MR2F6w&NR

http://www.youtube.com/watch?v=_dPU6ZVJELM&NR

http://www.youtube.com/watch?v=WXefPf4m8Vo&NR

Non male come inizio...

*sasha ITALIA*
23-11-2006, 15:53
avevo letto di sì. Del tipo che se lo attacchi a windows, il sistema ti rivela l'esistenza dell'hardware segnalandetelo proprio come PS3 Controller. Però finisce qua perchè dopo avevo letto che i pulsanti non erano configurabili e c'era qualche problemino serio.

Ma tutto si può risolvere perchè sicuramente usciranno driver che settano il controller della PS3.

:D


beh il minimo è che lo veda dato che è BT standard...

R@nda
23-11-2006, 15:58
ah ok.
Io intendevo porre l'attenzione solo sulla ppu per avere un'idea almeno su quella delle performance con un riscontro sui processori di tutti i giorni...
cmq il discorso continua qua (se no il thread tecnico muore :p )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14810692#post14810692

Fate voi.... ;)

Il riscontro al 100% lo potrai avere con la Yellowdog e le applicazioni dedicate.
Ripeto paragonare la Ppu da sola non ha senso, perchè il Cell non è la sola Ppu.
La Ppu è solo l'input iniziale di una catena, può aiutare in alcuni compiti ma sono le Spe che forniscono prestazioni.

dididj
23-11-2006, 15:59
http://www.youtube.com/watch?v=1E7oBYXjOG4


già postato :) però gli altri no :p

R@nda
23-11-2006, 16:03
Ahi ahi ahi...

http://www.youtube.com/watch?v=1E7oBYXjOG4

http://www.youtube.com/watch?v=V0vg8MR2F6w&NR

http://www.youtube.com/watch?v=_dPU6ZVJELM&NR

http://www.youtube.com/watch?v=WXefPf4m8Vo&NR

Non male come inizio...

Prova a farti un giro nei forum americani, e vedrai tu stesso che le rotture hardware al momento sono proprio pochissime e la macchina dal punto di vista hardware si sta comportando bene, anche se è ancora presto per parlare...
Poi fai come vuoi...

dididj
23-11-2006, 16:04
Fate voi.... ;)

Il riscontro al 100% lo potrai avere con la Yellowdog e le applicazioni dedicate.
Ripeto paragonare la Ppu da sola non ha senso, perchè il Cell non è la sola Ppu.
La Ppu è solo l'input iniziale di una catena, può aiutare in alcuni compiti ma sono le Spe che forniscono prestazioni.

guarda che sono d'accordo, volevo solo capire a che livello si piazzava la sola ppu dato che non avevo ancora capito a che perfromance drop portavano le varie limitazione architetturali rispetto a una cpu intera ( lo stesso discorso vale per le 3cpu della 360 anche se farà qualcosa di meglio nei calcoli aritmetici grazie alla unità altivec avanzata, ma non ha le spe di cell..)

visto che tutti dicono ha una unità powerpc come controllore (e non solo per quello..) al suo interno e nessuno sa realmente a che livello sia ,questo è un modo diretto per ottenere l'informazione :p

nekromantik
23-11-2006, 16:06
Spero siano problemi relegati alle singole console, ma memore dell'effetto xbug360 tengo ugualmente le dita incrociate visto che prima o poi la ps3 entrerà a casa mia.

mt_iceman
23-11-2006, 16:08
il mio negozio di fiducia ne avrà una la prox settimana. inizieremo a testare direttamente.

R@nda
23-11-2006, 16:10
Spero siano problemi relegati alle singole console, ma memore dell'effetto xbug360 tengo ugualmente le dita incrociate visto che prima o poi la ps3 entrerà a casa mia.

Io il resoconto dei bug l 'ho fatto qualche pagina fa, ci sono bug di gioventù.
Qualche console morta.

Credo che un riscontro attendibile si avrà tra qualche mese.

R@nda
23-11-2006, 16:33
Guida alla sostituizione dell'Hdd ...una cosa semplicissima:

http://ps3.qj.net/PS3-Mods-101-Swapping-to-120GB-HDD/pg/49/aid/73877