PDA

View Full Version : Aspettando.. PLAYSTATION®3 [Official Thread]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

D3stroyer
13-11-2006, 11:34
a nulla,pero' e' figo dire io ce l'ho e tu no :O

allora tutto risolto :D

io speravo in un "pc" aggiuntivo :asd:

Xile
13-11-2006, 11:34
daje ragazzi approfittate di quest'asta QUI (http://cgi.ebay.it/PLAYSTATION-3-VERSIONE-BLACK-JAP-HD-60-Gg_W0QQitemZ330049237814QQihZ014QQcategoryZ112825QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) :sofico:, la ps3 a cosi poco :D, la cosa che mi fa ridere e che mancano 8 giorni alla chiusura dell'asta :sbonk:

Guarda caso sono sempre le stesse persone a rilanciare :muro:

Murakami
13-11-2006, 11:36
Non lo so, ma se può velocizzare le cose perchè no?
In Vista funziona così, invece di fare tutto il file di paging su Hdd usa una porzione di memoria flash per i file di sistema e per le applicazioni più utilizzate.
Se viene utilizzata come idea su scala di massa vuol dire che la sua funzione ce l'ha...saranno mica deficenti.
Almeno provare prima no eh?
Considerando che l'idea dell'espansione di ram è venuta come riflessione sulla difficoltà di fare rendering con soli 256 mb, memoria così lenta pare del tutto inutile.

FAM
13-11-2006, 11:36
ma a voi come user..linux..a che serve?
Ho in mente un bel paragone ma evito perché scatta un flame di 10 pagine :)

Oddio, se c'è la possibilità meglio, però è un desktop sbilanciatissimo e con quella limitazione che è veramente grossa quanto insuperabile.

eltalpa
13-11-2006, 11:38
si, quello servirà a chi deve pagare le "tasse".

ma a voi come user..linux..a che serve?
A fare tutto quello che faccio adesso e in più ad usarla come bel mediacenter nuovo.

FAM
13-11-2006, 11:39
Almeno provare prima no eh?
Almeno sapere di cosa si stà parlando no eh?
La RAM è 256MB, la memoria virtuale è 256MB per ogni applicazione.
Ogni applicazione crede di poter usare tutta la RAM, ma altrettanto si guarderà bene dal pensare di poter allocare più di 256MB di RAM.

Quindi tu puoi attaccare tutto lo swap che vuoi, i programmi più di 256MB a testa non usano.

Così funziona la memoria virtuale, è grazie a lei che esiste lo swap, e non ho nulla da dover provare per affermalo.

Yngwie74
13-11-2006, 11:40
Non lo so, ma se può velocizzare le cose perchè no?
In Vista funziona così, invece di fare tutto il file di paging su Hdd usa una porzione di memoria flash per i file di sistema e per le applicazioni più utilizzate.
Se viene utilizzata come idea su scala di massa vuol dire che la sua funzione ce l'ha...saranno mica deficenti.
Almeno provare prima no eh?

Ma la memoria flash di cui parli e' integrata nell'HDD, non e' mica su uno slot esterno collegato tramite USB2.0... GLi HDD ibridi sono tutta un altra cosa...

FAM
13-11-2006, 11:42
Ma la memoria flash di cui parli e' integrata nell'HDD, non e' mica su uno slot esterno collegato tramite USB2.0... GLi HDD ibridi sono tutta un altra cosa...
Ecco, a parte che ci sono anche le latenze (alte) del bus USB ;)

Ma poi mi chiedo:
Se proprio c'è da swappare, perchè farlo su una scheda flash e non sull'hard disk? :mbe:

eltalpa
13-11-2006, 11:43
Oddio, se c'è la possibilità meglio, però è un desktop sbilanciatissimo e con quella limitazione che è veramente grossa quanto insuperabile.
A mio avviso a meno di non dover fare molto multitasking andrà bene per moltissimi scopi. Poi mi posso sbagliare, ma a mio avviso la versione base della ps3 (quella con hd da 20gb) come pc è un affarone.

fugazy
13-11-2006, 11:44
Ragazzi, quello di cui state parlando è interessante ma qualcuno ha notizie più precise riguardo il rapporto PS3/giochi ???

Yngwie74
13-11-2006, 11:44
PlayStation 3 confermata in Europa a inizio 2007
Sony assicura che la versione PAL sarà disponibile entro fine marzo.
Dalle pagine del sito inglese Gamesindustry.biz, Sony ha riaffermato la data originale europea della sua PlayStation 3, ossia il primo trimestre 2007, giusto per bloccare sul nascere le voci di possibili (ulteriori) ritardi.

Nonostante l'insicurezza dimostrata da Phil Harrison nelle sue recenti dichiarazioni (dove non ha confermato che la macchina sarà disponibile entro marzo), sembra che la data originale europea resti ancora valida, per quanto generica. Oltre al preciso giorno di uscita nei negozi, resta da definire quante console verranno distribuite sui territori PAL in rapporto al resto del mondo, anche considerato che il Giappone ne ha appena ricevute meno di 100.000 e gli USA ne vedranno circa 400.000 questa settimana.

Fonte nextgame.it

Chi vivra' vedra'... :)

CoreDump
13-11-2006, 11:44
A fare tutto quello che faccio adesso e in più ad usarla come bel mediacenter nuovo.

Quoto, se cominciassero ad uscire applicazioni tipo mediacenter sarebbe già
un grande passo avanti :), inoltre non mi dispiacerebbe buttare completamente
alle ortiche il pc :D

eltalpa
13-11-2006, 11:45
Ma poi mi chiedo:
Se proprio c'è da swappare, perchè farlo su una scheda flash e non sull'hard disk? :mbe:
Sono d'accordo, visto anche che l'hd si potrà cambiare...

goldorak
13-11-2006, 11:45
A mio avviso a meno di non dover fare molto multitasking andrà bene per moltissimi scopi. Poi mi posso sbagliare, ma a mio avviso la versione base della ps3 (quella con hd da 20gb) come pc è un affarone.


Io non lo credo.
Mettiamo da parte i giochi, quali sarebbero queste applicazioni che trarrebbero vantaggio sul cell/rsx che non possano andare bene su un pc normale ? :confused:

R@nda
13-11-2006, 11:46
Considerando che l'idea dell'espansione di ram è venuta come riflessione sulla difficoltà di fare rendering con soli 256 mb, memoria così lenta pare del tutto inutile.

E' sicuramente un limite, potrai fare rendering con meno memoria...però si può.

Ora, io non voglio assolutamente dire che la Ps3 va a sosituire il PC...perchè sappiamo che non può essere, troppi limiti.

Ma per determinati usi, i più casalinghi sarà ottima.
Di base la distribuzione esce con:
Sdk 1.0 per la PS3 (giochini, Homebrew, emulatori ecc...)
Firefox (ci navigo e scrivo...come sto facendo inq uesto momento)
Openoffice (creo documenti, scrivo, calcoli..ecc...)
C'è Gimp (fotoritocco e immagini per piccole cose)
E' di base un mediacenter senza installare nient'altro, anche senza Linux.

Come vedi, per tanti utilizzi comuni va più che bene....
Poi bisogna vedere come la comunità di appassionati ci si applicherà sopra e quante cose riusciranno a produrre, utili e meno utili.
Quindi proprio non capisco, ne le critiche e nemmeno le battutine.
A voi Linux non interessa?Bene per fortuna non è così per tutti e di gente che ha accolto bene questa notizia ce n'è un bel pò per fortuna.

Yngwie74
13-11-2006, 11:47
Ammetto la mia non certo approfondita connoscenza sul funzionamento dei processori, ma se c'e' una cosa che ho sempre sentito dire dagli "esperti" sul CELL e' che in ambito "general purpose" (ovvero di solito l'utilizzo che si fa di un PC) come processore fa cagare...

Imho la PS3 sara' una gran macchina da gioco, un ottimo compromesso per un mediacenter, ma poi se dovete fare altro meglio usare altro. :)

FAM
13-11-2006, 11:47
A mio avviso a meno di non dover fare molto multitasking andrà bene per moltissimi scopi. Poi mi posso sbagliare, ma a mio avviso la versione base della ps3 (quella con hd da 20gb) come pc è un affarone.
Per uso domestico concordo che 256MB di RAM sono sufficienti.
Broswer, posta, testo, calcolo, video (e sti cazzi con Cell), foto, audio ecc... vanno egregiamente, magari swapperanno un pò sull'hard disk ma non c'è problema.
Ma video editing, rendering ecc... categoricamente no.

eltalpa
13-11-2006, 11:48
Io non lo credo.
Mettiamo da parte i giochi, quali sarebbero queste applicazioni che trarrebbero vantaggio sul cell/rsx che non possano andare bene su un pc normale ? :confused:
Chiediti piuttosto quanti pc a quel prezzo fanno le stesse cose (compreso leggere i blueray, e giocare).

Yngwie74
13-11-2006, 11:49
C'è Gimp (fotoritocco e immagini per piccole cose)


Fare fotoritocco sun un sistema che ha solo 256MB di ram? (e non so quanta verra' occupata dal sistema).

Soprattutto che ora anche la piu' scrausa delle compattine raggiunge i 5-6 mpx?
Voi state volando di fantasia. :)

eltalpa
13-11-2006, 11:51
Per uso domestico concordo che 256MB di RAM sono sufficienti.
Broswer, posta, testo, calcolo, video (e sti cazzi con Cell), foto, audio ecc... vanno egregiamente, magari swapperanno un pò sull'hard disk ma non c'è problema.
Ma video editing, rendering ecc... categoricamente no.
insomma, il pc perfetto per l'uso quotidiano, con un alta propensione alla multimedialità, oltre che ottima macchina da gioco. Mi chiedo, che altro volete a quel prezzo? che performi come un conroe?

FAM
13-11-2006, 11:52
C'è Gimp (fotoritocco e immagini per piccole cose)
Ecco, piccole cose, lavorando su grafica bitmap basta poco per allocare tantissima memoria.

Quindi proprio non capisco, ne le critiche e nemmeno le battutine.
Non nasconderti per tirare frecciate , io non ho controbattuto inventando astrusi funzionamenti.

A voi Linux non interessa?
Sarà una cosa limitata alla fascia di utenza chiamata nerd.
Quindi se compro una PS3 è ovvio che ce lo installo :asd:
E mica solo una distro :asd:

eltalpa
13-11-2006, 11:54
Per uso domestico concordo che 256MB di RAM sono sufficienti.
Broswer, posta, testo, calcolo, video (e sti cazzi con Cell), foto, audio ecc... vanno egregiamente, magari swapperanno un pò sull'hard disk ma non c'è problema.
Ma video editing, rendering ecc... categoricamente no.
doppio post scusate.

FAM
13-11-2006, 11:54
insomma, il pc perfetto per l'uso quotidiano, con un alta propensione alla multimedialità, oltre che ottima macchina da gioco. Mi chiedo, che altro volete a quel prezzo? che performi come un conroe?
Posso ricordarti che sei tu che hai detto di voler fare rendering?

Io sono tra quelli dello schieramento che è partito subito dicendo cosa si poteva e cosa non si poteva farci in ottica desktop, non invertiamo le parti eh :mbe:

goldorak
13-11-2006, 11:54
Chiediti piuttosto quanti pc a quel prezzo fanno le stesse cose (compreso leggere i blueray, e giocare).

Siamo sicuro che il blu-ray andra' sotto linux ? :confused:

Ma non stavano facendo il paragone di linux sulla ps 3 con un linux su pc ?
E allora lo chiedo di nuovo, quale e' il vantaggio per le applicazioni normali di girare sul cell/rsx che non su un x86 ? :confused:

Linux sulla ps 3 e' un plus e non credo che ci sia a questo mondo qualcuno che comprerebbe la ps 3 solo perche' ci gira linux e lo puoi usare per scrivere con openoffice o navigare sul web.

La gente compra la ps 3 perche' e' prima di tutto una console e ci puoi giocare ai vari final fantasy, gt 5 etc... non certo perche' hai la possibilita' alquanto remota di navigare sul web con firefox.

RiccardoOstia
13-11-2006, 11:56
io non capisco una cosa...

hanno detto che la ps3 era cosi grossa e pesante perche aveva l'alimentatore interno a differenza di quell'obrorio per la xbox360

ma invece è esterno e fa ancora piu schifo se possibile...

http://next.videogame.it/img/articoli/6000/6078/speciale.shot6.jpg

Duncan
13-11-2006, 11:56
non so se vi rendete conto che è possibile fare un cluster per il calcolo matematico/scentifico con costi bassissimi, la PS3 ha già tutto quello che serve, attacco di rete, processori dedicati, ampio parco OS di software dedicati, basta ricompilare...

torgianf
13-11-2006, 11:57
io non capisco una cosa...

hanno detto che la ps3 era cosi grossa e pesante perche aveva l'alimentatore interno a differenza di quell'obrorio per la xbox360

ma invece è esterno e fa ancora piu schifo se possibile...

http://next.videogame.it/img/articoli/6000/6078/speciale.shot6.jpg

eccone un altro.... quello e' un trasformatore non un alimentatore

RiccardoOstia
13-11-2006, 11:59
eccone un altro.... quello e' un trasformatore non un alimentatore

si ho letto dopo l'etichetta... scusate...

fatto sta che è bruttarello.. ma non se ne potrebbe usare uno piu piccolo ?? di terze parti

goldorak
13-11-2006, 11:59
non so se vi rendete conto che è possibile fare un cluster per il calcolo matematico/scentifico con costi bassissimi, la PS3 ha già tutto quello che serve, attacco di rete, processori dedicati, ampio parco OS di software dedicati, basta ricompilare...


E di grazia chi dovrebbe rendere pubblico un compilatore ottimizzato per cell/rsx ?
E sopratutto quali sono questi software dedicati che andrebbero sulla ps 3?

Matlab ?
Mathematica ?
Maple ?
Dreamweaver ?
Autocad ?
Photoshop ?
Office ?

Yngwie74
13-11-2006, 12:01
si ho letto dopo l'etichetta... scusate...
fatto sta che è bruttarello.. ma non se ne potrebbe usare uno piu piccolo ?? di terze parti

Guardate che quell'aggeggio sulle PS3 che venderanno qui non ci sara'... serve solo per le Jap che funzionano a 100V invece che ai nostri 220...

torgianf
13-11-2006, 12:03
per goldorak,senza nessuna polemica inutile:

http://forums.multiplayer.it/showthread.php?t=283892 post 14 e 15 e piu' giu ancora

vedi,purtroppo il mondo e' pieno di sta gente,e' legale? si.... e' uno schifo? altrettanto

FAM
13-11-2006, 12:03
non so se vi rendete conto che è possibile fare un cluster per il calcolo matematico/scentifico con costi bassissimi,
Oddio, con 256MB per nodo non vai molto lontano, molti usi scientifici vanno a farsi benedire.

la PS3 ha già tutto quello che serve,
Sentiamo :)

attacco di rete
Myrinet?
Perchè i cluster seri usano quello, mica quella lumaca di ethernet.
(Nota: 1ms di latenza sulle comunicazioni di rete di un cluster è tantissimo)

processori dedicati
Cell spacca nel vettoriale, ma subisce nel general purpose.

ampio parco OS di software dedicati, basta ricompilare...
Linux gira quasi ovunque, quindi questo non è un vantaggio, è solo stare al passo con la concorrenza. ;)


Oddio ragazzi, fù terribile il tempo in cui si parlava di fare cluster con la PS2 (cosa che fecero, e non era nulla di conveniente).
Non ripetiamo lo strazio :help:

PeK
13-11-2006, 12:11
Io personalmente me la sarei portata a casa solo con Resistance e un film in BD...e avrei aspettato l'uscita di qualche gioco a breve.

fico!
quindi che avresto comprato? 600€ di niente? :stordita:

eltalpa
13-11-2006, 12:16
Siamo sicuro che il blu-ray andra' sotto linux ? :confused:
Non ora, ma a che serve, se per vedere i blueray basta il software della play3?

Ma non stavano facendo il paragone di linux sulla ps 3 con un linux su pc ? No, stavo facendo il paragone fra un pc da 450€ e una ps3. Ps3 batte il pc quasi su tutti i fronti a parità di costo.

E allora lo chiedo di nuovo, quale e' il vantaggio per le applicazioni normali di girare sul cell/rsx che non su un x86 ? :confused:
Assolutamente nessuno almeno finchè non sviluppano patch per il kernel che sfruttano le SPE.

Linux sulla ps 3 e' un plus e non credo che ci sia a questo mondo qualcuno che comprerebbe la ps 3 solo perche' ci gira linux e lo puoi usare per scrivere con openoffice o navigare sul web.
Io sì, come consolle è ipercostosa a mio avviso.

PeK
13-11-2006, 12:17
A fare tutto quello che faccio adesso e in più ad usarla come bel mediacenter nuovo.


guarda quanta ram ha il tuo e quanta ne ha la ps3 :asd:

senza contare che 64mb saranno sempre occupati dal sistema operativo e dal browser web :read:

eltalpa
13-11-2006, 12:21
Posso ricordarti che sei tu che hai detto di voler fare rendering?

Io sono tra quelli dello schieramento che è partito subito dicendo cosa si poteva e cosa non si poteva farci in ottica desktop, non invertiamo le parti eh :mbe:
ok, stiamo dicendo le stesse cose. Il rendering l'avevo menzionato perchè io faccio render di screen massimo 640x480 per banner pubblicitari, quinidi uso proprio poca ram.

Duncan
13-11-2006, 12:21
E di grazia chi dovrebbe rendere pubblico un compilatore ottimizzato per cell/rsx ?
E sopratutto quali sono questi software dedicati che andrebbero sulla ps 3?

Matlab ?
Mathematica ?
Maple ?
Dreamweaver ?
Autocad ?
Photoshop ?
Office ?

povray, è open, e compilatori per Cell ce ne saranno molti, a breve visto che non è usato solo nella PS3, ma anche da IBM nel suo HW

PeK
13-11-2006, 12:23
Assolutamente nessuno almeno finchè non sviluppano patch per il kernel che sfruttano le SPE.

fortunatamente il cell non è utilizzato solo per playstation, ma anche da IBM. ergo le patch ci sono già/ci saranno a breve.

eltalpa
13-11-2006, 12:23
guarda quanta ram ha il tuo e quanta ne ha la ps3 :asd:

senza contare che 64mb saranno sempre occupati dal sistema operativo e dal browser web :read:
Il mio attualmente ne ha 384 (256+128)... la differenza è poca, penso proprio che non sentirò la mancanza del vecchio pc.

Duncan
13-11-2006, 12:24
E di grazia chi dovrebbe rendere pubblico un compilatore ottimizzato per cell/rsx ?
E sopratutto quali sono questi software dedicati che andrebbero sulla ps 3?

Matlab ?
Mathematica ?
Maple ?
Dreamweaver ?
Autocad ?
Photoshop ?
Office ?

Poi, scusa, gran parte del software che nomini non esiste per Linux, e certamente non viene impiegato per fare cluster di calcolo, quando si aprti di apparati del genere vengono usate libresie ad-hoc, ne esistono molte, che si occupano di macinare i dati, macinarli e basta, su un cluster del genere certamente non ci fai editing ed inserimento dati, per quelli basta una comunissima workstation

Assenzio70
13-11-2006, 12:25
Ciao a tutti,

per la xbox360 è disponibile un adattatore per collegare la console ad un monitor per pc con uscita VGA. Per PS3 si sa nulla a riguardo? Serve per forza una TV HD? (ignoro le tv tradizionali)

:)

goldorak
13-11-2006, 12:25
povray, è open, e compilatori per Cell ce ne saranno molti, a breve visto che non è usato solo nella PS3, ma anche da IBM nel suo HW

D'accordo, ma allora sorge la domanda perche' le software dovrebbero ricompilare i loro software commerciali per venderli sulla ps 3 ?
Non ha alcun senso.
Il linux sulla ps 3 finira' come quello della ps 2, un piccolo giocattolo che non potra' competere con qualsiasi distribuzione seria di linux per pc.

goldorak
13-11-2006, 12:28
Poi, scusa, gran parte del software che nomini non esiste per Linux, e certamente non viene impiegato per fare cluster di calcolo, quando si aprti di apparati del genere vengono usate libresie ad-hoc, ne esistono molte, che si occupano di macinare i dati, macinarli e basta, su un cluster del genere certamente non ci fai editing ed inserimento dati, per quelli basta una comunissima workstation

Matlab esiste per linux. :stordita:
E visto che stiamo parlando per l'appunto di cluster di calcolo, cosa gliene frega all'utente casalingo ? :confused:
Continuo a non capire cosa dara' in piu' un linux sulla ps 3 che non possa dare una distribuzione generica di linux su x86.

PeK
13-11-2006, 12:28
ok, stiamo dicendo le stesse cose. Il rendering l'avevo menzionato perchè io faccio render di screen massimo 640x480 per banner pubblicitari, quinidi uso proprio poca ram.


se vuoi ti presto un 486dx2 che ho qua da qualche parte...

goldorak
13-11-2006, 12:30
Ciao a tutti,

per la xbox360 è disponibile un adattatore per collegare la console ad un monitor per pc con uscita VGA. Per PS3 si sa nulla a riguardo? Serve per forza una TV HD? (ignoro le tv tradizionali)

:)


Niente vga per la ps 3.

Avrai la scelta tra component, hdmi, video composito, s-video e per i giapponesi il d-terminal.

Duncan
13-11-2006, 12:31
Ma allora avete propio il vizio della polemica :sofico:

Ma per 600 €, dove la trovi la roba che c'è dentro la PS3? :eek:
Oddio, con 256MB per nodo non vai molto lontano, molti usi scientifici vanno a farsi benedire.


Sentiamo :)


Myrinet?
Perchè i cluster seri usano quello, mica quella lumaca di ethernet.
(Nota: 1ms di latenza sulle comunicazioni di rete di un cluster è tantissimo)


Ma te stai parlando di HW dedicato... costo?
Se uno ha i soldi chiama IBM e si fa progetaare un blue-gene, al piccolo/medio laboratorio pubblicitario magari basta anche qualcosa meno


Cell spacca nel vettoriale, ma subisce nel general purpose.


infatti ho parlato di calcoli matematici/scentifici


Linux gira quasi ovunque, quindi questo non è un vantaggio, è solo stare al passo con la concorrenza. ;)


ok, è una alternativa


Oddio ragazzi, fù terribile il tempo in cui si parlava di fare cluster con la PS2 (cosa che fecero, e non era nulla di conveniente).
Non ripetiamo lo strazio :help:

con la XBOX li hanno fatti, mi ricordo i test, correvano parecchio :D

eltalpa
13-11-2006, 12:31
D'accordo, ma allora sorge la domanda perche' le software dovrebbero ricompilare i loro software commerciali per venderli sulla ps 3 ?
Questo non succederà, è certo.

Il linux sulla ps 3 finira' come quello della ps 2, un piccolo giocattolo che non potra' competere con qualsiasi distribuzione seria di linux per pc.
Io invece la vedo come un ottimo pc economico votato alla multimedialità

eltalpa
13-11-2006, 12:32
se vuoi ti presto un 486dx2 che ho qua da qualche parte...
non sei divertente.

PeK
13-11-2006, 12:32
Poi, scusa, gran parte del software che nomini non esiste per Linux, e certamente non viene impiegato per fare cluster di calcolo, quando si aprti di apparati del genere vengono usate libresie ad-hoc, ne esistono molte, che si occupano di macinare i dati, macinarli e basta, su un cluster del genere certamente non ci fai editing ed inserimento dati, per quelli basta una comunissima workstation

evidentemente non hai idea di che significhi un cluster di calcolo...
fortunosamente io si, e 4 gigabyte su una singola macchine vanno molto, ma MOLTO, stretti.

Duncan
13-11-2006, 12:33
Matlab esiste per linux. :stordita:
E visto che stiamo parlando per l'appunto di cluster di calcolo, cosa gliene frega all'utente casalingo ? :confused:
Continuo a non capire cosa dara' in piu' un linux sulla ps 3 che non possa dare una distribuzione generica di linux su x86.

Mica ho parlato di utenti casalinghi, del cluster un ragazzetto di 16 anni non se ne fa nulla (senza offesa ragazzi ;) ), però ci sono delle realtà a cui un HW come quello della PS3 se ben utilizzato può far comodo.

Matlab non lo conosco, ma non credo che possa essere impiegato su un cluster

goldorak
13-11-2006, 12:34
Questo non succederà, è certo.


Io invece la vedo come un ottimo pc economico votato alla multimedialità


600 € lo chiami economico ?
E sopratutto che servira' una televisione hd per trarne vantaggio , minimo 1000 € ?
In tutto 1600 € per usare linux ?

Caspita io con un pentium 2 a 400mhz con 256 mega di ram e scheda video da 8 mega ci faccio girare linux e tutto quello che ci gira sicuramente gira anche sulla ps 3.
Ad un costa decismanete inferiore, meno di 60 €.

Assenzio70
13-11-2006, 12:35
Niente vga per la ps 3.

Avrai la scelta tra component, hdmi, video composito, s-video e per i giapponesi il d-terminal.

Però potrei usare comunque un aggeggio di questo tipo? (http://www.grandtec.it/Web/grandtec/schedaprodotto.asp?IDPROD=2517&ID_CAT=287)

Duncan
13-11-2006, 12:35
D'accordo, ma allora sorge la domanda perche' le software dovrebbero ricompilare i loro software commerciali per venderli sulla ps 3 ?
Non ha alcun senso.
Il linux sulla ps 3 finira' come quello della ps 2, un piccolo giocattolo che non potra' competere con qualsiasi distribuzione seria di linux per pc.

Chi ha parlato di software commerciale?
I grossi movimenti saranno esclusivamente su software OS, come PovRay che ho già accennato, libresie scentifiche libere ecc

Il software Commerciale non scenderà mai su HW non certificato per quegli impieghi, continuera a girare su piattaforme propietarie o certificate

eltalpa
13-11-2006, 12:36
600 € lo chiami economico ?
450€ la versione da 20gb... è economico

E sopratutto che servira' una televisione hd per trarne vantaggio , minimo 1000 € ?
HDMI-> DVI -> VGA... un qualsiasi monitor va benissimo


Caspita io con un pentium 2 a 400mhz con 256 mega di ram e scheda video da 8 mega ci faccio girare linux e tutto quello che ci gira sicuramente gira anche sulla ps 3.
Ad un costa decismanete inferiore, meno di 60 €.
Ci vedi anche i film in blueray e ci giochi pure?

Coyote74
13-11-2006, 12:36
Però potrei usare comunque un aggeggio di questo tipo? (http://www.grandtec.it/Web/grandtec/schedaprodotto.asp?IDPROD=2517&ID_CAT=287)

Guarda che basta che il tuo monitor abbia l'ingresso DVI e ci colleghi sopra tutte la PS3 di questo mondo... cavetto HDMI-DVI e sei a cavallo ;)

Duncan
13-11-2006, 12:38
600 € lo chiami economico ?
E sopratutto che servira' una televisione hd per trarne vantaggio , minimo 1000 € ?
In tutto 1600 € per usare linux ?

Caspita io con un pentium 2 a 400mhz con 256 mega di ram e scheda video da 8 mega ci faccio girare linux e tutto quello che ci gira sicuramente gira anche sulla ps 3.
Ad un costa decismanete inferiore, meno di 60 €.


Va beh dai, ci manca il lettore BR, e non credo che su una macchina del genere ci puoi vedere filmati HD

PSYCOMANTIS
13-11-2006, 12:42
450€ la versione da 20gb... è economico


HDMI-> DVI -> VGA... un qualsiasi monitor va benissimo



Ci vedi anche i film in blueray e ci giochi pure?


HDMI veicola il segnale in digitale e non puo' essere convertito in VGA.

eltalpa
13-11-2006, 12:44
HDMI veicola il segnale in digitale e non puo' essere convertito in VGA.
anche il dvi, ma esistono i convertitori vga.

Murakami
13-11-2006, 12:47
anche il dvi, ma esistono i convertitori vga.
No: dipende dal tipo di DVI.

goldorak
13-11-2006, 12:47
anche il dvi, ma esistono i convertitori vga.

Beh ma il dvi e' solo segnale video, l'hdmi trasporta contemporaneamente audio/video.
Credo che quindi un adattatore che estragga la parte video del segnale digitale e poi la converta in segnale analogico e' un tantino piu' difficile no ? :stordita:

goldorak
13-11-2006, 12:48
No: dipende dal tipo di DVI.

Esatto, il dvi-d e il dvi-i sono diversi.
Il primo e' totalmente digitale e non si puo' convertire in vga, per il secondo si'.

Assenzio70
13-11-2006, 12:49
Guarda che basta che il tuo monitor abbia l'ingresso DVI e ci colleghi sopra tutte la PS3 di questo mondo... cavetto HDMI-DVI e sei a cavallo ;)

si lo sapevo, il fatto è ke il monitor è VGA :D

PSYCOMANTIS
13-11-2006, 12:50
anche il dvi, ma esistono i convertitori vga.

Esistono due tipi di DVI. Il DVI-D, che trasporta esclusivamente il segnale digitale (come HDMI) e il DVI-I che trasporta sia analogico che digitale. Quest'ultimo puo' essere tradotto in VGA il primo invece no.

eltalpa
13-11-2006, 12:51
No: dipende dal tipo di DVI.
ok, se lo dici tu... io sono ignorante in materia. in ogni caso basta un qualsiasi monitor con attacco dvi.

PeK
13-11-2006, 12:54
Mica ho parlato di utenti casalinghi, del cluster un ragazzetto di 16 anni non se ne fa nulla (senza offesa ragazzi ;) ), però ci sono delle realtà a cui un HW come quello della PS3 se ben utilizzato può far comodo.

si certo... e poi c'è la marmotta che confeziona la cioccolata.

latenza -> ethernet è lento
affidabilità -> ethernet è inaffidabile
capacità di calcolo -> 256mb di ram non bastano per far stare un chunk di dati significativo... men che meno per elaborarlo. lo swap non è nemmeno da prendere in considerazione
densità -> ha dimensioni non facilmente rackable
ambiente -> che versioni di librerie saranno utilizzate? si potranno modificare?
supporto -> su x86 esiste qualunque tipo si software, su ppc il 50% funziona l'altro 50% è in fase di test (leggi: non funziona in modo affidabile)


nota: come probabilmente saprete tutti, di dischi rigidi sul cluster non se ne parla. si usa nfs/gfs con san in remoto.


Matlab non lo conosco, ma non credo che possa essere impiegato su un cluster
matlab non è parallelizzato, infatti per poter "ottimizzare" ci tocca lanciare più di una sessione sulle macchine multicore... però si perde in prestazioni complessive a causa dell'alto i/o.

Murakami
13-11-2006, 12:54
A me questa miriade di cosidetti "standard", ognuno con le sue prerogative e limiti, fa venire il mal di testa: è una cosa alla quale non mi abituerò mai.

eltalpa
13-11-2006, 12:56
A me questa miriade di cosidetti "standard", ognuno con le sue prerogative e limiti, fa venire il mal di testa: è una cosa alla quale non mi abituerò mai.
idem.

R@nda
13-11-2006, 13:03
Certo che da un ipotetico utilizzo casalingo per piccole cose siete andati lontano :D
Dai non esageriamo, è senz'altro una buona cosa Linux e darà il via a molti spunti
...ma non sostituirà mai un PC per cose impegnative.

Comunque Pek, anche volendo al lancio non è che avrei potuto comprare più della PS3 + un gioco + un film, non li raccolgo sugli alberi :D
Detto questo, probabilmente al lancio americano e jappo non l'avrei comprata...da questo punto di vista quello europeo sarà molto meglio, e a meno di problemi hardware me la compro al lancio.

Login
13-11-2006, 13:08
Beh, se l'hd si può sostituire, per me diventa inutile la versione deluxe.

Duncan
13-11-2006, 13:12
si certo... e poi c'è la marmotta che confeziona la cioccolata.

latenza -> ethernet è lento
affidabilità -> ethernet è inaffidabile
capacità di calcolo -> 256mb di ram non bastano per far stare un chunk di dati significativo... men che meno per elaborarlo. lo swap non è nemmeno da prendere in considerazione
densità -> ha dimensioni non facilmente rackable
ambiente -> che versioni di librerie saranno utilizzate? si potranno modificare?
supporto -> su x86 esiste qualunque tipo si software, su ppc il 50% funziona l'altro 50% è in fase di test (leggi: non funziona in modo affidabile)


nota: come probabilmente saprete tutti, di dischi rigidi sul cluster non se ne parla. si usa nfs/gfs con san in remoto.


matlab non è parallelizzato, infatti per poter "ottimizzare" ci tocca lanciare più di una sessione sulle macchine multicore... però si perde in prestazioni complessive a causa dell'alto i/o.

ma che dovete tutti simulare esplosioni atomiche? :mbe:

O si ha il meglio o non va bene nulla?

Un piccolo laboratorio pubblicitario che usi povray adattato a PS3 con cluster per il rendering finale otterrebbe risparmi e benefici, IMHO, comunque avremo più dati tra un annetto e vedremo come verranno usate le possibilità offerte dalla PS3

MarcoM
13-11-2006, 13:14
ok, se lo dici tu... io sono ignorante in materia. in ogni caso basta un qualsiasi monitor con attacco dvi.
Sì, ma poi occorre anche che il monitor sia HDCP compatibile (perché immagino che l'uscita HDMI della PS3 sia protetta da HDCP), altrimenti scordati di vedere qualcosa.

R@nda
13-11-2006, 13:16
Sì, ma poi occorre anche che il monitor sia HDCP compatibile (perché immagino che l'uscita HDMI della PS3 sia protetta da HDCP), altrimenti scordati di vedere qualcosa.

L'Hdcp serve solo per i film in Br.
Puoi usarla tranquillamente con tutto il resto.

Molto meglio attaccarla a un hdtv o un monitor Dvi...e chi non ce l'ha cavoli suoi :D

Rinha
13-11-2006, 13:26
Dark83']quello che ti sto dicendo è che devi aspettare se non vuoi passare per fanboy o se per lo meno vuoi dare dati piu attendibili, sti conti li faremo dopo natale per un primo vero riscontro.

Mi sa che questo consiglio dovevi darglielo 3 mesi fa.... ora è troppo tardi... :sofico:

Murakami
13-11-2006, 13:26
Sì, ma poi occorre anche che il monitor sia HDCP compatibile (perché immagino che l'uscita HDMI della PS3 sia protetta da HDCP), altrimenti scordati di vedere qualcosa.
L'uscita video HDMI è compatibile con il protocollo HDCP: questo non significa che i film facciano obbligatoriamente uso del flag ICT...difatti, per ora è vero il contrario.

MarcoM
13-11-2006, 13:36
L'uscita video HDMI è compatibile con il protocollo HDCP: questo non significa che i film facciano obbligatoriamente uso del flag ICT...difatti, per ora è vero il contrario.
L'uscita certamente sì, ma se il monitor non lo è non vedrai un bel niente (al max vedi la dashboard). Fidati, ho esperienza diretta. Ad esempio il mio lettore DVD con uscita HDMI - HDCP, funziona perfettamente sul mio TV HDReady (HDCP compatibile), ma non sul monitor del PC che non è HDCP compilant. Che poi il software sia o meno protetto non fa differenza. La realtà è che per usare una console come la PS3 in ogni situazione occorre un pannello almeno HDReady e HDCP compatibile.

Murakami
13-11-2006, 13:38
L'uscita certamente sì, ma se il monitor non lo è non vedrai un bel niente (al max vedi la dashboard). Fidati, ho esperienza diretta. Ad esempio il mio lettore DVD con uscita HDMI - HDCP, funziona perfettamente sul mio TV HDReady (HDCP compatibile), ma non sul monitor del PC che non è HDCP compilant. Che poi il software sia o meno protetto non fa differenza. La realtà è che per usare una console come la PS3 in ogni situazione occorre un pannello almeno HDReady e HDCP compatibile.
Non sapevo... :confused:

R@nda
13-11-2006, 13:46
L'uscita certamente sì, ma se il monitor non lo è non vedrai un bel niente (al max vedi la dashboard). Fidati, ho esperienza diretta. Ad esempio il mio lettore DVD con uscita HDMI - HDCP, funziona perfettamente sul mio TV HDReady (HDCP compatibile), ma non sul monitor del PC che non è HDCP compilant. Che poi il software sia o meno protetto non fa differenza. La realtà è che per usare una console come la PS3 in ogni situazione occorre un pannello almeno HDReady e HDCP compatibile.

Scusa ma non è vero, nel manuale viene riportato che la limitazione dell'Hdcp è sui film/video protetti (tutti i formati e prescindere).
Altrimenti la console non potrebbe funzionare con tutti gli altri titpi di collegamento, Hdmi/hdcp vale solo per i film protetti.

BTinside
13-11-2006, 13:50
E te lo riconfermo, Resistance non è mai stato ufficializzato a 1080p.

Ridger racer va in 1080p e pure in split
Vt3 pure
Nba Sony anche
Gundam idem
Gt HD
Lair è in lavorazione in 1080p

Ora io per primo non ho fiducia nel 1080p in questa generazione, però è anche vero che contro quello che sostenevate voi i giochi invece li stanno facendo e la macchina è appena uscita, i titoli non sono proprio tetris...
Imho tutti titoli "leggeri" per l'hardware.
Ma non potrà essere una regola capisci? C'è un alta probabilità di vedere giochi solamente upscalati a 1080p e di vederne pochi in reale 1080p. Ci vogliono troppe risorse, non si può sfruttare a pieno la console e per giunta è poca la gente dotata di qualsiasi strumento full hd 1080p. :)

LoO
13-11-2006, 13:52
Scusate, piccolo mezzo ot personale : sulle specifiche del mio VPR c'e' risoluzione max 1024x768 e Digital video input format: HDTV .
Uscite VGA e DVI. Vuol dire che sfrutterebbe appieno la PS3 o il 360?
Ed è meglio collegarli in DVI o VGA?

Altro piccolissimo ot personale, sul mio pc di casa nn vedo il forum, appena entra, il browser si chiude del tutto e mi torna al desktop...come mai?? :confused:

R@nda
13-11-2006, 13:57
Imho tutti titoli "leggeri" per l'hardware.
Ma non potrà essere una regola capisci? C'è un alta probabilità di vedere giochi solamente upscalati a 1080p e di vederne pochi in reale 1080p. Ci vogliono troppe risorse, non si può sfruttare a pieno la console e per giunta è poca la gente dotata di qualsiasi strumento full hd 1080p. :)

Ah certo, siamo partiti dal dire che i titoli in 1080p non si potevano fare.
Poi che non avremmo mai visto titoli che vanno oltre tetris...il più scrauso è Gundam e non certo per colpa della console, gli altri citati hanno un bel colpo d'occhio.

Io sono daccordo con voi, il 1080p porta a compromessi, tuttavia come ti dissi allora ti dico oggi, aspetta che è presto per tirare conclusioni.
Invece di star li a fare ragionamenti sui calcoli e palle varie, limitiamoci ai fatti e aspettiamo un attimo...

Murakami
13-11-2006, 13:59
Scusate, piccolo mezzo ot personale : sulle specifiche del mio VPR c'e' risoluzione max 1024x768 e Digital video input format: HDTV .
Uscite VGA e DVI. Vuol dire che sfrutterebbe appieno la PS3 o il 360?
Ed è meglio collegarli in DVI o VGA?
Beh, appieno no, ma il downscaling da 720p sarebbe comunque limitato e, secondo me, vedresti piuttosto bene... :)
La X360 non ha il DVI, la PS3 non ha il VGA... :p

D3stroyer
13-11-2006, 13:59
c'è una bella differenza nel volersi divertire con una console e voler giocare a 1080p.

penso che 720p sia già oltre quello che la gente richiede o vorrebbe.

come quelli che giocano sul pc a 2048x1536 e magari prendono un 30 pollici solo per oblivion.

si, è una critica a chi usa il cervello in quel modo.

R@nda
13-11-2006, 14:03
c'è una bella differenza nel volersi divertire con una console e voler giocare a 1080p.

penso che 720p sia già oltre quello che la gente richiede o vorrebbe.

come quelli che giocano sul pc a 2048x1536 e magari prendono un 30 pollici solo per oblivion.

si, è una critica a chi usa il cervello in quel modo.

Ma su questo sono daccordo, per me il 720p va più che bene, ed anzi consente di avere più dettagli a video.

R@nda
13-11-2006, 14:06
Comunque mi sa che ha ragione Marcom per quanto riguarda l'Hdmi.
Si può usare un monitor Pc ma deve essere compatibile Hdcp comunque.

Qualcuno prima o poi proverà a collegarla ad un monitor Pc Dvi comune.

Dalla sezione Display setting:

-If a device that is not compatible with the HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) standard is connected to the system using an HDMI cable, video and/or audio cannot be output from the system.

Murakami
13-11-2006, 14:11
Comunque mi sa che ha ragione Marcom per quanto riguarda l'Hdmi.
Si può usare un monitor Pc ma deve essere compatibile Hdcp comunque.

Qualcuno prima o poi proverà a collegarla ad un monitor Pc Dvi comune.

Dalla sezione Display setting:

-If a device that is not compatible with the HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) standard is connected to the system using an HDMI cable, video and/or audio cannot be output from the system.
A questo punto, spero che la presa DVI del mio TV sia davvero compatibile, tramite l'adattatore fornito, con HDCP come scritto nel manuale... :fagiano:

LoO
13-11-2006, 14:11
Beh, appieno no, ma il downscaling da 720p sarebbe comunque limitato e, secondo me, vedresti piuttosto bene... :)
La X360 non ha il DVI, la PS3 non ha il VGA... :p

Non sono un grande espertone, grazie per la risposta, ma lo vedrei a 720p allora?
Cosa intendi dicendo downscaling da 720p sarebbe comunque limitato? :fagiano:

R@nda
13-11-2006, 14:14
A questo punto, spero che la presa DVI del mio TV sia davvero compatibile, tramite l'adattatore fornito, con HDCP come scritto nel manuale... :fagiano:

Ma stai tranquillo :) (hdcp 1.1)
Mi dispiace solo che chi ha intenzione di attaccarla ad un comune monitor Pc con Dvi la prenderà in quel posto....

Avremo comunque conferme da qualcuno, poi bisognerà vedere se uscirà mai un cavo Vga oppure no.

Murakami
13-11-2006, 14:16
Non sono un grande espertone, grazie per la risposta, ma lo vedrei a 720p allora?
Cosa intendi dicendo downscaling da 720p sarebbe comunque limitato? :fagiano:
Beh, downscaling da 1280x720 (res. nativa del frame buffer della X360) a 1024x768 (res. nativa del tuo VPR): tu lo vedresti comunque a 1024x768... :)

Murakami
13-11-2006, 14:16
Ma stai tranquillo :) (hdcp 1.1)
Mi dispiace solo che chi ha intenzione di attaccarla ad un comune monitor Pc con Dvi la prenderà in quel posto....

Avremo comunque conferme da qualcuno, poi bisognerà vedere se uscirà mai un cavo Vga oppure no.
Sarà, ma a me la Telesystem non risponde via mail... :cry:
Perchè a te si? :cry: Cos'ho io in meno di te? :cry:
Forse che sono brutto? :cry: O forse che sono povero? :cry:
La vita è ingiusta a volte... :cry:

R@nda
13-11-2006, 14:18
Sarà, ma a me la Telesystem non risponde via mail... :cry:

Non c'è il numero. di tel altrimenti potevi chiamarli.
A me hanno risposto, ma so anche perchè (gli ho scritto dal lavoro).

Murakami
13-11-2006, 14:23
Non c'è il numero. di tel altrimenti potevi chiamarli.
A me hanno risposto, ma so anche perchè (gli ho scritto dal lavoro).
Ho reinoltrato la mail a tutti gli indirizzi del loro sito: mò vediamo... :mad:
Anche io uso la mail del lavoro, quella con l'intestazione "Camera di Commercio di Padova": mi sa che non gli ha fatto molta impressione... :doh:

R@nda
13-11-2006, 14:24
Ma allora avevo visto giusto, il Sixaxis è leggermente più grosso del dualshock.
Buono, ci voleva leggermente più grande.

http://www.1up.com/media?id=3083098

R@nda
13-11-2006, 14:25
Ho reinoltrato la mail a tutti gli indirizzi del loro sito: mò vediamo... :mad:
Anche io uso la mail del lavoro, quella con l'intestazione "Camera di Commercio di Padova": mi sa che non gli ha fatto molta impressione... :doh:

:D
La mia non te la dico, ma è un produttore Hardware/Software, mi hanno risposto in giornata.

PeK
13-11-2006, 14:26
ma che dovete tutti simulare esplosioni atomiche? :mbe:

no, simulazione abbastanza semplice di un paio di molecole che interagiscono

O si ha il meglio o non va bene nulla?
no, o si fa bene o non si fa. non si può fare e sbandierare ai quattro venti una funzione che, per come è implementata, è totalmente inutile.

Un piccolo laboratorio pubblicitario che usi povray adattato a PS3 con cluster per il rendering finale otterrebbe risparmi e benefici, IMHO, comunque avremo più dati tra un annetto e vedremo come verranno usate le possibilità offerte dalla PS3
credo ti sfugga il concetto si cluster...

per quello che intendi tu, non è niente che un pc da 300€ non possa fare. secondo me, tra un annetto vedremo che, come per ps2, il kit linux è una roba utile solo a far pagare meno tasse a scee.

Murakami
13-11-2006, 14:27
:D
La mia non te la dico, ma è un produttore Hardware/Software, mi hanno risposto in giornata.
Mi potresti girare il testo della loro risposta o lo conservi gelosamente solo per te? :mc:

R@nda
13-11-2006, 14:31
niente che un pc da 300€ non possa fare. secondo me, tra un annetto vedremo che, come per ps2, il kit linux è una roba utile solo a far pagare meno tasse a scee.

Ma non è vero, così non è vero che il Linux kit è servito a far pagare meno tasse...
La Ps2 fu classificata come Pc perchè al suo interno c'era il Cd con i tool necessari a fare quattro cavolate ed era compatibile con le tastiere Usb.
Il Linux kit è uscito dopo....ed è tutt'ora utilizzato da chi ne ha interesse.
Solo che questa volta è un pò diverso, è diversa la console (è già pronta di tutto) ed è diverso il supporto e l'attenzione che sta ricevendo, sia dalla comunità che da sony.
pare quasi che vi dia fastidio, se non interessa a te e a qualcun altro non è detto ne che sia una cavolata o che non interessi ad altri.

R@nda
13-11-2006, 14:32
Mi potresti girare il testo della loro risposta o lo conservi gelosamente solo per te? :mc:

Ma gli ho scritto un anno fa quando lo comprai.
Poi non gli scrissi più nulla...

Murakami
13-11-2006, 14:33
Ma gli ho scritto un anno fa quando lo comprai.
Poi non gli scrissi più nulla...
Cerca cerca la mail che io sono affezionato alle notizie che provengono da fonti ufficiali... :fagiano:

fireradeon
13-11-2006, 14:34
Raga io vorrei fare notare una "piccolezza" che a tantissimi sfugge e cioè che OBBLIGARE un utente ad avere una connessione ad internet è assolutamente FOLLE!!! Sia questo riguardi la PS3, Xbox 360 o Wii.
Ma come fa una console ad uscire e ad avere bisogno di aggiornarsi il giorno stesso?! :mbe:
Ma scusate, nel mio paese l'ADSL non c'è, ora grazie ad una società che porta l'adsl wireless sto per avere il tanto agognato collegamento. Ma per chi come me fino ad oggi (e sono tantissimi) non ha il collegamento alla banda larga, come fa?!
Una cosa è il giocare online, lo scaricarsi le demo o gli add-on e così via, un'altra è invece un aggiornamento NECESSARIO per la console medesima o le patch per i giochi!
Prima questa cosa era un esclusiva NEGATIVA del PC, ora con mio grosso rammarico noto che anche le console hanno preso la medesima brutta strada.
Io lo so che quelli di Sony, di M$ o di Nintendo non lo sanno che nel mio paese sfigato (e in altri 1000 almeno) internet non c'è, però magari darsi una regolata e far uscire prodotti pronti all'uso invece che versioni BETA di un prodotto. :mad:

magic carpet
13-11-2006, 14:35
Supponendo di collegare la PS3 via HDMI, secondo voi per l'audio sarà possibile scegliere il cavo ottico o il classico RCA per utilizzare un amplificatore esterno invece degli altoparlanti della TV, solitamente scarsi?

Insomma la PS3 che uscite audio avrà?

R@nda
13-11-2006, 14:36
Cerca cerca la mail che io sono affezionato alle notizie che provengono da fonti ufficiali... :fagiano:

Niente, non ce l ho....ma ti risponderanno anche a te dai.

OvErClOck82
13-11-2006, 14:36
Raga io vorrei fare notare una "piccolezza" che a tantissimi sfugge e cioè che OBBLIGARE un utente ad avere una connessione ad internet è assolutamente FOLLE!!! Sia questo riguardi la PS3, Xbox 360 o Wii.
Ma come fa una console ad uscire e ad avere bisogno di aggiornarsi il giorno stesso?! :mbe:
Ma scusate, nel mio paese l'ADSL non c'è, ora grazie ad una società che porta l'adsl wireless sto per avere il tanto agognato collegamento. Ma per chi come me fino ad oggi (e sono tantissimi) non ha il collegamento alla banda larga, come fa?!
Una cosa è il giocare online, lo scaricarsi le demo o gli add-on e così via, un'altra è invece un aggiornamento NECESSARIO per la console medesima o le patch per i giochi!
Prima questa cosa era un esclusiva NEGATIVA del PC, ora con mio grosso rammarico noto che anche le console hanno preso la medesima brutta strada.
Io lo so che quelli di Sony, di M$ o di Nintendo non lo sanno che nel mio paese sfigato (e in altri 1000 almeno) internet non c'è, però magari darsi una regolata e far uscire prodotti pronti all'uso invece che versioni BETA di un prodotto. :mad:
ehm... gli aggiornamenti saranno effettuabili anche dai giochi... non solo da internet :read:

LoO
13-11-2006, 14:37
Beh, downscaling da 1280x720 (res. nativa del frame buffer della X360) a 1024x768 (res. nativa del tuo VPR): tu lo vedresti comunque a 1024x768... :)

...che corrisponde al 720p??? :D

Murakami
13-11-2006, 14:38
...che corrisponde al 720p??? :D
No, un pò meno (il 720p è il 1280x720 di cui sopra), ma è buono lo stesso (se lo scaler del VPR fa un buon lavoro). Se il tuo VPR ha l'uscita VGA prenditi il cavo VGA MS per X360 e settalo a 1024x768: così avrai la massima qualità possibile con il tuo equipaggiamento.

fireradeon
13-11-2006, 14:41
ehm... gli aggiornamenti saranno effettuabili anche dai giochi... non solo da internet :read:

Ma intendi le patch o gli aggiornamenti alla console? :confused:

Nel secondo caso avevo sentito qualcosa ma nulla di sicuro, nel primo caso mi sa che se non hai internet ti attacchi.
Se io compro oggi Dead Rising (tanto per fare un nome) e domani escono 1 o 2 patch per correggere dei bug e io non ho il collegamento a internet come le prendo le patch?

Murakami
13-11-2006, 14:42
Supponendo di collegare la PS3 via HDMI, secondo voi per l'audio sarà possibile scegliere il cavo ottico o il classico RCA per utilizzare un amplificatore esterno invece degli altoparlanti della TV, solitamente scarsi?

Insomma la PS3 che uscite audio avrà?
La PS3 ha anche l'uscita digitale ottica SPDIF, quindi il problema non si pone.

torgianf
13-11-2006, 14:42
Ma intendi le patch o gli aggiornamenti alla console? :confused:

Nel secondo caso avevo sentito qualcosa ma nulla di sicuro, nel primo caso mi sa che se non hai internet ti attacchi.
Se io compro oggi Dead Rising (tanto per fare un nome) e domani escono 1 o 2 patch per correggere dei bug e io non ho il collegamento a internet come le prendo le patch?

nel dvd della rivista ufficiale

LoO
13-11-2006, 14:42
No, un pò meno (il 720p è il 1280x720 di cui sopra), ma è buono lo stesso (se lo scaler del VPR fa un buon lavoro). Se il tuo VPR ha l'uscita VGA prenditi il cavo VGA MS per X360 e settalo a 1024x768: così avrai la massima qualità possibile con il tuo equipaggiamento.

beh il mio VPR al tempo era uno tra i milgiori Optoma ep757
http://images.ciao.com/iuk/images/products/normal/136/Optoma_EP757__5397136.jpg

al massimo lo mando su il mio 19 LCD e stop.

Murakami
13-11-2006, 14:43
Ma intendi le patch o gli aggiornamenti alla console? :confused:

Nel secondo caso avevo sentito qualcosa ma nulla di sicuro, nel primo caso mi sa che se non hai internet ti attacchi.
Se io compro oggi Dead Rising (tanto per fare un nome) e domani escono 1 o 2 patch per correggere dei bug e io non ho il collegamento a internet come le prendo le patch?
Probabilmente i giochi conterranno, come già quelli della X360, gli aggiornamenti del firmware della console: è comunque ridicolo che sia necessario un aggiornamento del sistema operativo dal primo giorno.

magic carpet
13-11-2006, 14:44
La PS3 ha anche l'uscita digitale ottica SPDIF, quindi il problema non si pone.

A me interessava il collegamento tramite RCA, perché l'uscita ottica dell'amplificatore Pioneer è occupata dalla X-Fi...

fireradeon
13-11-2006, 14:44
nel dvd della rivista ufficiale

Intendo in modo gratuito!!! Cioè io prendo un gioco, lo pago poi escono delle patch, non ho internet e come mi aggiorno? Compro la rivista, ok. Ma mica è gratis!
Cioè chi ha internet se lo prende "gratis" (paga la connessione sì, ma vale per 1000 cose) e lo sfigato senza internet deve prendere una rivista per una patch?

Yngwie74
13-11-2006, 14:45
Probabilmente i giochi conterranno, come già quelli della X360, gli aggiornamenti del firmware della console: è comunque ridicolo che sia necessario un aggiornamento del sistema operativo dal primo giorno.

Beh, ormai sta diventando una brutta abitudine anche per i giochi... si parano il culo con gli aggiornamenti online per mandare fuori dei prodotti non ancora esenti da pecche. Tra poco manderanno in gold le beta e ti faranno scaricare le versioni finali da internet... :rolleyes:

Murakami
13-11-2006, 14:46
beh il mio VPR al tempo era uno tra i milgiori Optoma ep757
http://images.ciao.com/iuk/images/products/normal/136/Optoma_EP757__5397136.jpg

al massimo lo mando su il mio 19 LCD e stop.
Mi pare assai buono: vai di cavo VGA e dovresti vedere alla grande.

torgianf
13-11-2006, 14:46
Intendo in modo gratuito!!! Cioè io prendo un gioco, lo pago poi escono delle patch, non ho internet e come mi aggiorno? Compro la rivista, ok. Ma mica è gratis!
Cioè chi ha internet se lo prende "gratis" (paga la connessione sì, ma vale per 1000 cose) e lo sfigato senza internet deve prendere una rivista per una patch?

amico mio tu vuoi la moglie ubriaca e la botte piena,0k il live serve a tante cose ma costa sempre 60€ l'anno.... e ricordati che siamo in italia,in altri posti e' un po diverso

torgianf
13-11-2006, 14:47
Beh, ormai sta diventando una brutta abitudine anche per i giochi... si parano il culo con gli aggiornamenti online per mandare fuori dei prodotti non ancora esenti da pecche. Tra poco manderanno in gold le beta e ti faranno scaricare le versioni finali da internet... :rolleyes:

come sul pc no eh.... mi do all'uncinetto...

Murakami
13-11-2006, 14:47
amico mio tu vuoi la moglie ubriaca e la botte piena,0k il live serve a tante cose ma costa sempre 60€ l'anno.... e ricordati che siamo in italia,in altri posti e' un po diverso
Ma no, dai, le patch per i giochi si scaricano anche gratis con il silver... ;)

LoO
13-11-2006, 14:50
Mi pare assai buono: vai di cavo VGA e dovresti vedere alla grande.

Ma non avendo la PS3 l'uscita VGA, si deve usare un adattatore?

Murakami
13-11-2006, 14:53
Ma non avendo la PS3 l'uscita VGA, si deve usare un adattatore?
Ah, ma si parla di PS3 qui? Pensavo di X360... :D
Boh, allora non saprei: se MarcoM ha ragione (e così pare) la DVI non la puoi usare, quindi rimane solo la component come uscita HD (dovresti avere un adattatore per la porta VGA del VPR)...ragazzi, la PS3 ce l'ha la component, vero? :D

torgianf
13-11-2006, 14:56
Ma no, dai, le patch per i giochi si scaricano anche gratis con il silver... ;)

e' piu' forte di me ma non lo considero nemmeno :stordita:

Duncan
13-11-2006, 14:57
no, simulazione abbastanza semplice di un paio di molecole che interagiscono

no, o si fa bene o non si fa. non si può fare e sbandierare ai quattro venti una funzione che, per come è implementata, è totalmente inutile.


credo ti sfugga il concetto si cluster...

per quello che intendi tu, non è niente che un pc da 300€ non possa fare. secondo me, tra un annetto vedremo che, come per ps2, il kit linux è una roba utile solo a far pagare meno tasse a scee.

POsso essere anche della tua stessa opinione in generale, ma un PC da 300€ certo non offre le stesse prestazioni dell'hw ps3 se usato con liprerie ad-hoc, IMHO

LoO
13-11-2006, 14:57
Ah, ma si parla di PS3 qui? Pensavo di X360... :D
Boh, allora non saprei: se MarcoM ha ragione (e così pare) la DVI non la puoi usare, quindi rimane solo la component come uscita HD (dovresti avere un adattatore per la porta VGA del VPR)...ragazzi, la PS3 ce l'ha la component, vero? :D

Ribadisco che ne mastico poco di tecnicismi :rolleyes:
Perche' nn si puo' usare l'uscita DVI?

fireradeon
13-11-2006, 14:59
amico mio tu vuoi la moglie ubriaca e la botte piena,0k il live serve a tante cose ma costa sempre 60€ l'anno.... e ricordati che siamo in italia,in altri posti e' un po diverso

Beh, più che la moglie piena e la botte ubriaca vorrei un pò di serietà. Se fai uscire un gioco fa che sia completo e non da patchare. Su discorso console non sarei sicuro al 100% perchè mi risulta questo passaggio di una news di Hwupgrade: Ricordiamo che la console va subito collegata a internet per accedere al primo fondamentale update online e sbloccare tutti i servizi della piattaforma PlayStation Network.
Ora o nei giochi usciti insieme alla console al day-one non c'è la patch, oppure la news è incompleta.

Murakami
13-11-2006, 15:00
Ribadisco che ne mastico poco di tecnicismi :rolleyes:
Perche' nn si puo' usare l'uscita DVI?
Pare che l'entrata DVI debba essere compatibile HDCP per essere usata in abbinata con l'uscita HDMI della PS3 (dietro apposito adattatore DVI-HDMI): la tua lo è?

R@nda
13-11-2006, 15:01
Ribadisco che ne mastico poco di tecnicismi :rolleyes:
Perche' nn si puo' usare l'uscita DVI?

Perchè ci vuole un segnale protetto Hdcp.
Attendiamo conferme...ma se è così c'è poco da fare.

LoO
13-11-2006, 15:12
Pare che l'entrata DVI debba essere compatibile HDCP per essere usata in abbinata con l'uscita HDMI della PS3 (dietro apposito adattatore DVI-HDMI): la tua lo è?

Per la precisione, ho controllato bene, la ris. del mio VPR è
1024 x 768 (XGA),
1280 x 1024 (SXGA)

nn conosco la differenza in ogni caso.... :sofico:

Yngwie74
13-11-2006, 15:14
Perchè ci vuole un segnale protetto Hdcp.
Attendiamo conferme...ma se è così c'è poco da fare.

Ma che senso ha proteggere con HDCP l'output delle sessioni di gioco? impedirti di fare uno screen?
A meno che qualsiasi cosa data in pasto all'uscita digitale venga criptata con il protocollo indistintamente. A dire il vero non mi ricordo se anche per quanto riguarda i film sui lettori standalone il flusso viene crittato on-the-fly prima dell'uscita e decrittato sempre alla stessa maniera subito dopo l'ingrsso nel display.

E' anche vero pero' che Sky non utilizza l'HDCP in tutte le sue trasmissioni,, potendolo implementare a suo piacimento (quindi non e' un crittaggio raw del flusso video esercitato sull'uscita HDMI).

R@nda
13-11-2006, 15:21
Ma che senso ha proteggere con HDCP l'output delle sessioni di gioco? impedirti di fare uno screen?
A meno che qualsiasi cosa data in pasto all'uscita digitale venga criptata con il protocollo indistintamente. A dire il vero non mi ricordo se anche per quanto riguarda i film sui lettori standalone il flusso viene crittato on-the-fly prima dell'uscita e decrittato sempre alla stessa maniera subito dopo l'ingrsso nel display.

E' anche vero pero' che Sky non utilizza l'HDCP in tutte le sue trasmissioni,, potendolo implementare a suo piacimento (quindi non e' un crittaggio raw del flusso video esercitato sull'uscita HDMI).

Non lo so, pensavo così anche io....ma poi leggi il manuale Ps3 ed è scritto chiaramente, sia nella sezione settaggi relativi ai film, sia nella sezione relativa alle uscite video.
Adesso bisognerebbe proprio che qualcuno provasse ad attaccare in Dvi un normale monitor e vedere se è realmente così....a me pare una cazzata.
ma non sarebbe la prima, quindi :D

Murakami
13-11-2006, 15:22
Per la precisione, ho controllato bene, la ris. del mio VPR è
1024 x 768 (XGA),
1280 x 1024 (SXGA)

nn conosco la differenza in ogni caso.... :sofico:
In ogni caso puoi usare il component: per quanto riguarda il DVI, stiamo ancora cercando di capire... :fagiano:

R@nda
13-11-2006, 15:34
Ho trovato questo:

----------------------------------------------------------------------------
also 1 more thig. if you have a dvi connection on your tv only. no problem.

just buy a full pins cable that go from hdmi to dvi. connect the hdmi cable to ps3 then connect it to dvi on your tv. power on monitor and press the poweron button 5 seconds and it works. well at least for me
----------------------------------------------------------------------------

Peccato che non dice se la sua Tv via Dvi è protetta Hdcp o no...ma è già qualcosa.

Murakami
13-11-2006, 15:38
Ho trovato questo:

----------------------------------------------------------------------------
also 1 more thig. if you have a dvi connection on your tv only. no problem.

just buy a full pins cable that go from hdmi to dvi. connect the hdmi cable to ps3 then connect it to dvi on your tv. power on monitor and press the poweron button 5 seconds and it works. well at least for me
----------------------------------------------------------------------------

Peccato che non dice se la sua Tv via Dvi è protetta Hdcp o no...ma è già qualcosa.
Credi che ci siano tante TV, oltre alla nostra ( :O ), con ingresso DVI protetto da HDCP?

torgianf
13-11-2006, 15:40
Beh, più che la moglie piena e la botte ubriaca vorrei un pò di serietà. Se fai uscire un gioco fa che sia completo e non da patchare. Su discorso console non sarei sicuro al 100% perchè mi risulta questo passaggio di una news di Hwupgrade: Ricordiamo che la console va subito collegata a internet per accedere al primo fondamentale update online e sbloccare tutti i servizi della piattaforma PlayStation Network.
Ora o nei giochi usciti insieme alla console al day-one non c'è la patch, oppure la news è incompleta.

l'update da quanto si legge e' presente nei giochi usciti al lancio,per il resto la puoi sempre collegare via 56k

B|4KWH|T3
13-11-2006, 15:44
600 € lo chiami economico ?
E sopratutto che servira' una televisione hd per trarne vantaggio , minimo 1000 € ?
In tutto 1600 € per usare linux ?

Caspita io con un pentium 2 a 400mhz con 256 mega di ram e scheda video da 8 mega ci faccio girare linux e tutto quello che ci gira sicuramente gira anche sulla ps 3.
Ad un costa decismanete inferiore, meno di 60 €.


E ci fai girare i giochi della PS3
Ci vedi i blu ray
Ma sei avaaaaaaaaanti...

R@nda
13-11-2006, 15:45
Credi che ci siano tante TV, oltre alla nostra ( :O ), con ingresso DVI protetto da HDCP?

Direi di si, per certo almeno un altro produttore....altri non so.
Comunque te l ho detto non ti scoraggiare, al limite buttiamo via tutto e compriamo un altra Tv :D

Ma mi interessava sapere quando la colleghi ad una Dvi non protetta hdcp cosa succede...cazzarola ma è possibile che, la fanno a pezzi, la rimontano, la testano.....e non provano un cavolo di monitor dvi per PC non protetto!?! :muro:

Symon79
13-11-2006, 15:46
Il problema vero è che quì in italia pur essendo arrivati al 2007 le nostre connessioni sono ancora paragonabili a un collo di bottiglia rispetto a quelle delle altre nazioni e ai collegamenti internazionali.
Tra l'altro la non copertura in alune aree geografiche per mè è imbarazzante.
Una copertura a macchia di leopardo con connessioni di fatto inferiori a quelle nominali.
CHE SKIFO

B|4KWH|T3
13-11-2006, 15:48
Parlando di cose serie e non del sesso degli angeli (PS3 per software scientifico e professionale? Ma quanto avete bevuto?):

Su RSX si hanno notizie definitive?
Si potrebbe mettere qualche notizia in più (o qualche link chiarificatore) sull'architettura RSX e Cell nel post iniziale?

Symon79
13-11-2006, 15:49
Quanto tempo, noi che abbiamo una connessione in larga banda, dobbiamo utilizzare per scaricare i contenuti hd o demo da internet tramite console.

Questo secondo mè è un problema generale.
Sarà impossibile scaricare un contenuto multimediale (in Termini di tempo)

chi ha x360 quanto tempo ci impiega??????

goldorak
13-11-2006, 15:58
E ci fai girare i giochi della PS3
Ci vedi i blu ray
Ma sei avaaaaaaaaanti...

E tu si vede che i post non li leggi. :read: :Prrr:

fireradeon
13-11-2006, 16:05
l'update da quanto si legge e' presente nei giochi usciti al lancio,per il resto la puoi sempre collegare via 56k

Beh sì alla fine un sistema si trova, però facevo notare come ormai su alcune cose si rasenta l'assurdo.
Poi il tema a me tocca particolarmente perchè so cosa vuol dire essere per anni (in pratica da quando c'è l'ADSL) tagliati fuori da tutto. Solo che prima al massimo non potevi andare in internet. Ora hai problemi "seri" per far funzionare quello che ti compri.
Mah, dove andremo a finire!!! :mad:

P.S. Mi sa che le console sono finite nel baratro dei PC, cioè giochi buggati e patch obbligatorie!!! Bello schifo!! :muro:

Duncan
13-11-2006, 16:06
Parlando di cose serie e non del sesso degli angeli (PS3 per software scientifico e professionale? Ma quanto avete bevuto?):


Mica poi tanto :sofico:
Solo un bicchierino di Spalletti :burp:


Su RSX si hanno notizie definitive?
Si potrebbe mettere qualche notizia in più (o qualche link chiarificatore) sull'architettura RSX e Cell nel post iniziale?

Window Vista
13-11-2006, 16:13
Beh sì alla fine un sistema si trova, però facevo notare come ormai su alcune cose si rasenta l'assurdo.
Poi il tema a me tocca particolarmente perchè so cosa vuol dire essere per anni (in pratica da quando c'è l'ADSL) tagliati fuori da tutto. Solo che prima al massimo non potevi andare in internet. Ora hai problemi "seri" per far funzionare quello che ti compri.
Mah, dove andremo a finire!!! :mad:

P.S. Mi sa che le console sono finite nel baratro dei PC, cioè giochi buggati e patch obbligatorie!!! Bello schifo!! :muro:
Non è vero, se compri un gico nuovo, ti aggiorna con le ultime patch!!! :read: :doh: :D

oscuroviandante
13-11-2006, 16:14
E tu si vede che i post non li leggi. :read: :Prrr:


scusa , ma per far girare un gioco come quelli di ps3 X360 su un piccì non ci vogliono 1600 Euro ma poco ci manca.


Una scheda video con le palle Euro 500
Un processore cazzuto 350
Una mobo che lo supporti 200
Memoria RAM 250
Hard Disk 100
Lettore DVD (non BD) 40
Scheda audio 100
Case 80

totale spannometrico 1620 ;)



totale

oscuroviandante
13-11-2006, 16:15
Beh sì alla fine un sistema si trova, però facevo notare come ormai su alcune cose si rasenta l'assurdo.
Poi il tema a me tocca particolarmente perchè so cosa vuol dire essere per anni (in pratica da quando c'è l'ADSL) tagliati fuori da tutto. Solo che prima al massimo non potevi andare in internet. Ora hai problemi "seri" per far funzionare quello che ti compri.
Mah, dove andremo a finire!!! :mad:

P.S. Mi sa che le console sono finite nel baratro dei PC, cioè giochi buggati e patch obbligatorie!!! Bello schifo!! :muro:


non ti incazzare , ma questo non è un problema della Sony che fa uno studio sulla diffusione della banda larga nei mercati di interesse e si dice

è coperto al 80%

Stessa cosa per chi ha la PSP e non un PC , aggiorna quando prende i giochi ;)

goldorak
13-11-2006, 16:18
scusa , ma per far girare un gioco come quelli di ps3 X360 su un piccì non ci vogliono 1600 Euro ma poco ci manca.


Una scheda video con le palle Euro 500
Un processore cazzuto 350
Una mobo che lo supporti 200
Memoria RAM 250
Hard Disk 100
Lettore DVD (non BD) 40
Scheda audio 100
Case 80

totale spannometrico 1620 ;)



totale

Ti ci metti anche tu adesso ? :doh:
Si stava parlando di linux giochi esclusi.
E se togliamo i giochi, che cosa da' di specifico sulla ps 3 una distribuzione linux che non si possa fare altrettanto su un pc x 86 ?
La risposta e' niente.

Window Vista
13-11-2006, 16:20
Ti ci metti anche tu adesso ? :doh:
Si stava parlando di linux giochi esclusi.
E se togliamo i giochi, che cosa da' di specifico sulla ps 3 una distribuzione linux che non si possa fare altrettanto su un pc x 86 ?
La risposta e' niente.
IL BD.

fireradeon
13-11-2006, 16:24
Non è vero, se compri un gico nuovo, ti aggiorna con le ultime patch!!! :read: :doh: :D

Si ma dimmi se ti sembra normale una cosa: io vado, prendo la console e prendo un gioco. Il gioco poi risulta buggato (magari con bug tutt'altro che trascurabili, tipo che crasha o altro) le alternative sono: 1) ti colleghi a internet e scarichi la patch (io non so quanto siano le patch per i giochi PS3 o Xbox 360 perchè non ne ho mai scaricata una sempre per il discorso detto prima, però se succede come per PC che a volte sfiorano anche i 60mb, allora anche con il 56k la vedo molto molto dura!) 2) ti compri la rivista ufficiale che però è mensile e quindi il cd con la patch devi aspettare non so quanto per averlo. 3) ti compri un'altro gioco uscito DOPO quello che hai appena comprato, perchè per contenere la patch deve essere uscito almeno un pò di tempo dopo.

Beh, ditemi voi se è normale!!! La connessione a mio avviso se non è obbligatoria poco ci manca. Io invece ritengo che se compro un gioco ci devo giocare IL GIORNO STESSO E DEVE FUNZIONARE BENE!!!
Ovvio che questo mio sfogo lo può capire solo chi come me ha provato "sulla pelle" il significato di Digital Divide.

Rinha
13-11-2006, 16:24
Ti ci metti anche tu adesso ? :doh:
Si stava parlando di linux giochi esclusi.
E se togliamo i giochi, che cosa da' di specifico sulla ps 3 una distribuzione linux che non si possa fare altrettanto su un pc x 86 ?
La risposta e' niente.

Questo è indubbio... ma certo che avere A + B insieme è meglio che avere o solo A o solo B... non trovi?

In poche parole Ps3 con linux sopra non fa nulla che un normale pc non farebbe. Bene... :sofico:

La mia caffettiera fa il caffè, il mio tostapane riscalda il pancarrè.

Se facessero una caffettiera che riscalda ANCHE il pancarrè sarebbe una bella cosa, non trovi...? :oink:

Duncan
13-11-2006, 16:27
Ti ci metti anche tu adesso ? :doh:
Si stava parlando di linux giochi esclusi.
E se togliamo i giochi, che cosa da' di specifico sulla ps 3 una distribuzione linux che non si possa fare altrettanto su un pc x 86 ?
La risposta e' niente.

Se la metti così è logico... son entrambi computer, ma se scendi nello specifico le differenze ci sono, ed anche molte...

oscuroviandante
13-11-2006, 16:30
Ti ci metti anche tu adesso ? :doh:
Si stava parlando di linux giochi esclusi.
E se togliamo i giochi, che cosa da' di specifico sulla ps 3 una distribuzione linux che non si possa fare altrettanto su un pc x 86 ?
La risposta e' niente.

no ...la risposta multipla c'è
non dover impazzire dietro alla riga di comando e configurazioni da mal di testa ;)

...non tutti sono dei fulminati in campo informatico.

C'è anche il sig. Mario Rossi che non ci capisce un c@zzo di piccì ma gli piaciono tanto assai i giochini della pleistescion ;)

e poi casso....la tiri fuori dalla scatola (la aggiorni :D e ci giochi)

Filippo75
13-11-2006, 16:32
La miseria non riesco a starvi dietro, ogni volta che mi collego ci sono 5 pagine in più :eek: :D

R@nda
13-11-2006, 16:32
Parlando di cose serie e non del sesso degli angeli (PS3 per software scientifico e professionale? Ma quanto avete bevuto?):

Su RSX si hanno notizie definitive?
Si potrebbe mettere qualche notizia in più (o qualche link chiarificatore) sull'architettura RSX e Cell nel post iniziale?

Sul Cell ti trovo tutto quello che vuoi, sull'Rsx ci sono moltissimi articoli.
Niente di preciso e rilasciato da Sony, è un g70 modificato, manco le frequenze si sanno....se fai una ricerca trovi un pò di info comunque.

Per il Cell comincia da qui:
http://www.blachford.info/computer/Cell/Cell0_v2.html

Ma secondo me questi articoli se interessano si vanno a cercare.....in prima pagina metterei cose più utili per tutti.

goldorak
13-11-2006, 16:35
Se la metti così è logico... son entrambi computer, ma se scendi nello specifico le differenze ci sono, ed anche molte...

Ma scusate, qui sento molti di voi dire la ps 3 e' figa perche' ci si puo' installare linux sopra.

Ok, cosa ci fai con linux ?
Navigo sul web, scrivo con openoffice, ci faccio girare qualche emulatore.
Insomma tutte cose che si fanno meglio col pc.

Io continuo a sostenere e non sono l'unico che il linux su ps 3 e' uno specchietto per le allodole.
Non serve a niente se non forse a farci girare qualche emulatore con rom piratesche.
Niente percui valga la pena di spendere 600 €.
Linux sulla ps 3 fara' la stessa fine di linux sulla ps 2.

La ps 3 e' figa per altri motivi, ma non perche' ci si puo' installare sopra linux la cui utilita' rasenta lo zero assoluto :O

Layenn
13-11-2006, 16:40
Ma scusate, qui sento molti di voi dire la ps 3 e' figa perche' ci si puo' installare linux sopra.

Ok, cosa ci fai con linux ?
Navigo sul web, scrivo con openoffice, ci faccio girare qualche emulatore.
Insomma tutte cose che si fanno meglio col pc.

Io continuo a sostenere e non sono l'unico che il linux su ps 3 e' uno specchietto per le allodole.
Non serve a niente se non forse a farci girare qualche emulatore con rom piratesche.
Niente percui valga la pena di spendere 600 €.
Linux sulla ps 3 fara' la stessa fine di linux sulla ps 2.

La ps 3 e' figa per altri motivi, ma non perche' ci si puo' installare sopra linux la cui utilita' rasenta lo zero assoluto :O

effettivamente, c'è della saggezza in codeste parole :)

oscuroviandante
13-11-2006, 16:42
Ma scusate, qui sento molti di voi dire la ps 3 e' figa perche' ci si puo' installare linux sopra.

Ok, cosa ci fai con linux ?
Navigo sul web, scrivo con openoffice, ci faccio girare qualche emulatore.
Insomma tutte cose che si fanno meglio col pc.

Io continuo a sostenere e non sono l'unico che il linux su ps 3 e' uno specchietto per le allodole.
Non serve a niente se non forse a farci girare qualche emulatore con rom piratesche.
Niente percui valga la pena di spendere 600 €.
Linux sulla ps 3 fara' la stessa fine di linux sulla ps 2.

La ps 3 e' figa per altri motivi, ma non perche' ci si puo' installare sopra linux la cui utilita' rasenta lo zero assoluto :O

concettualmente a me mi importa una sega di linux , però visto che c'è .....

a me mi frega di MGS 4 , di Vision Gran Turismo , ecc ecc....

R@nda
13-11-2006, 16:42
La PS3 è figa anche per quello....(per metterla nei tuoi termini).
E se ti informi di gente interessata (tutti appassionati Linux e non) ce n'è eccome.

E non vedo motivi per affermare il contrario, onestamente...è solo una buona cosa in più.
Quindi perchè non va bene?

oscuroviandante
13-11-2006, 16:43
La PS3 è figa anche per quello....(per metterla nei tuoi termini).
E se ti informi di gente interessata (tutti appassionati Linux e non) ce n'è eccome.

E non vedo motivi per affermare il contrario, onestamente...è solo una buona cosa in più.
Quindi perchè non va bene?


perchè sicuramente ci sarà un rootkit dei Cylons :asd:

goldorak
13-11-2006, 16:45
concettualmente a me mi importa una sega di linux , però visto che c'è .....

a me mi frega di MGS 4 , di Vision Gran Turismo , ecc ecc....

E allora perche' intervieni nel dibattito ? :asd: :banned:

R@nda
13-11-2006, 16:46
perchè sicuramente ci sarà un rootkit dei Cylons :asd:

Ma figuriamoci...ci vanno anche altre distro, non solo la Yellowdog ufficiale Sony.
Cavolo una qualsiasi ricerca in google con "Ps3 Linux support" porta qualcosa come 3.550.000 risultati.
Ecche forse a qualcuno interessa eh?

E' un di più ben venga, è una cosa che porverò senz'altro quando avrò la PS3.

goldorak
13-11-2006, 16:48
La PS3 è figa anche per quello....(per metterla nei tuoi termini).
E se ti informi di gente interessata (tutti appassionati Linux e non) ce n'è eccome.

E non vedo motivi per affermare il contrario, onestamente...è solo una buona cosa in più.
Quindi perchè non va bene?


Ok, mettiamola cosi', dopo 6 anni di ps 2 esiste una scena linux per quella console ?
Parliamo di 110.000.000 di ps 2 di cui vogliamo essere magnanimi e supporre che l'1% ha il linux kit ?
Cosa hanno prodotto di software interessante ?
Sono stati fatti dei porting di qualche sistema operativo ?
Insomma e' servito a qualcosa 'sto linux si o no ?
Perche' per essere un plus e' un plus, ma se rimane inutilizzato e' inutile sbandiere ai 4 venti comprate la ps 3 perche' ci installi su linux.

Max(IT)
13-11-2006, 16:49
Gusti.:)

Io in Cod3 vedo textures più nette ma in senso negativo, più rozze, drogate da un overdose di normal maps attraverso le quali si nota miseramente di che ossatura è composto il gioco, ovvero uno scheletro molto meno complesso di quello che vorrebbe apparire attraverso le normal.
Basta guardare il muro vicino la finestra a destra dove tutto è spigoloso, o la roccia in basso a sinistra dove c'è una texture letteralmente spalmata.
In Resistance invece vedo più pulizia, più curve niente lucidi,meno spigolosità e non traspare un inferiorità poligonale rispetto le textures vettoriali che vi sono applicate sui personaggi.

Mi chiedo come possa piacere questa tendenza del "sudato".:)
se un gioco ha ambienti "claustrofobici" come Doom3, le normal maps non mi piacciono (ti avvicini ai muri e fanno pena), ma in un gioco "arioso" come COD3 secondo me servono a regalare dettaglio senza complicare troppo il dettaglio poligonale.
RIpeto, di Resistance non ho visto nulla a parte quell' immagine, ma giudicando SOLO QUELLA mi sembra una grafica un tantino "povera" e slavata ...

Duncan
13-11-2006, 16:51
Ma scusate, qui sento molti di voi dire la ps 3 e' figa perche' ci si puo' installare linux sopra.

Ok, cosa ci fai con linux ?
Navigo sul web, scrivo con openoffice, ci faccio girare qualche emulatore.
Insomma tutte cose che si fanno meglio col pc.

Perchè meglio? :confused:
La PS3 con linux sopra non dici che è identica ad un PC con Linux sopra? :confused:



Io continuo a sostenere e non sono l'unico che il linux su ps 3 e' uno specchietto per le allodole.
Non serve a niente se non forse a farci girare qualche emulatore con rom piratesche.
Niente percui valga la pena di spendere 600 €.
Linux sulla ps 3 fara' la stessa fine di linux sulla ps 2.

poterbbe servire a chi non ha il pc e facendo un acquisto si ritrova con console per giocare e un computerino per fare piccole cose, senza aggiungere un PC...


La ps 3 e' figa per altri motivi, ma non perche' ci si puo' installare sopra linux la cui utilita' rasenta lo zero assoluto :O

Questa è una tua opinione... ;)

Max(IT)
13-11-2006, 16:52
In visione film Br 180W


alla faccia! :eek:

R@nda
13-11-2006, 16:52
Ok, mettiamola cosi', dopo 6 anni di ps 2 esiste una scena linux per quella console ?
Parliamo di 110.000.000 di ps 2 di cui vogliamo essere magnanimi e supporre che l'1% ha il linux kit ?
Cosa hanno prodotto di software interessante ?
Sono stati fatti dei porting di qualche sistema operativo ?
Insomma e' servito a qualcosa 'sto linux si o no ?
Perche' per essere un plus e' un plus, ma se rimane inutilizzato e' inutile sbandiere ai 4 venti comprate la ps 3 perche' ci installi su linux.

Ma lo capite si o no che è diverso da quello che fu il Linux kit della PS2?
La Ps3 è pronta per per Linux, non devi aggiungerci nient'altro, ti scarichi la distro e ce la installi.
E' una piattaforma open, non come fu il Linux kit per PS2.
Avrà poca penetrazione?Amen...gli appassionati sapranno che farci, ed è questo che conta.

Max(IT)
13-11-2006, 16:53
probabilmente qualcuno ha comprato più di una consolle per specularci, quindi non servivano ulteriori giochi.
già, sospetto che qualche "migliaio" sia finita in Europa, vendut magari a 8-900 euro.
Figli di ... :doh: :banned:

Duncan
13-11-2006, 16:54
Ok, mettiamola cosi', dopo 6 anni di ps 2 esiste una scena linux per quella console ?
Parliamo di 110.000.000 di ps 2 di cui vogliamo essere magnanimi e supporre che l'1% ha il linux kit ?
Cosa hanno prodotto di software interessante ?
Sono stati fatti dei porting di qualche sistema operativo ?
Insomma e' servito a qualcosa 'sto linux si o no ?
Perche' per essere un plus e' un plus, ma se rimane inutilizzato e' inutile sbandiere ai 4 venti comprate la ps 3 perche' ci installi su linux.


Con la PS2 la situazione è un po' differente visto che devi comprare un kit in più per installarlo, qui devi scaricarti una distro ed installare senza spendere un euro in più se non quello per il supporto su cui scrivere la distro...

Max(IT)
13-11-2006, 16:57
ho l'impressione che non passerà molto prima che trovino il modo di aggiungere ram allo scatolotto... ripeto, per quanto mi riguarda non vedo l'ora.
si, e che fanno: ce la saldano sopra ?

oscuroviandante
13-11-2006, 16:59
E allora perche' intervieni nel dibattito ? :asd: :banned:


perchè sei davvero un nerd a tirare in ballo linux :asd: :sofico: :D :D :D :D :sofico:

Max(IT)
13-11-2006, 16:59
Il memory controller XDR è integrato in Cell, dovrebbe supportare almeno 4GB...

Dobbiamo solo aggiungere le piste mancanti e modificare il BIOS :D
caspita, allora è facile :D :D :D

Max(IT)
13-11-2006, 17:00
Ma che avete capito....
Intendevo usare una stick duo per fare cache di sistema aggiuntiva in Linux, così come previsto in Vista, mica usarla come ram di sistema.
:mc: :mc: :mc: ... ma dai ;)

Max(IT)
13-11-2006, 17:03
Per uso domestico concordo che 256MB di RAM sono sufficienti.

permettimi ma un pò di esperienza in Linux ce l' ho e 256 mega sono pochi anche li. Poi dipende dalla distro, ma una distro solo testuale sulla PS3 non ce la vedo benissimo

goldorak
13-11-2006, 17:03
perchè sei davvero un nerd a tirare in ballo linux :asd: :sofico: :D :D :D :D :sofico:

Bel modo di distorcere la realta'. :Prrr:

Farai questa fine :

http://www.lucylawless.info/battlestar-galactica/images/gal/Screencaptures/Episode_Screencaptures/Season_3/Ep6-A_Measure_Of_Salvation/llinfo-amos-lucy-070.jpg


:ciapet:

Max(IT)
13-11-2006, 17:05
fico!
quindi che avresto comprato? 600€ di niente? :stordita:
599 console +
60 euro gioco (o di più ?) +
20 euro film =
non male per una console :p

goldorak
13-11-2006, 17:06
599 console +
60 euro gioco (o di più ?) +
20 euro film =
non male per una console :p

ti dimentichi il cavo hdmi :asd:

Max(IT)
13-11-2006, 17:06
fortunatamente il cell non è utilizzato solo per playstation, ma anche da IBM. ergo le patch ci sono già/ci saranno a breve.
e da chi sarebbe utilizzato il Cell, oltre che dalla PS3 ? :mbe:

Window Vista
13-11-2006, 17:08
Bel modo di distorcere la realta'. :Prrr:

Farai questa fine :

http://www.lucylawless.info/battlestar-galactica/images/gal/Screencaptures/Episode_Screencaptures/Season_3/Ep6-A_Measure_Of_Salvation/llinfo-amos-lucy-070.jpg


:ciapet:
Ormai è da 1 ora e mezza che si dice che c'è poca ram, e m'avete rotto le palle, stessa cosa con linux.
Per quanto rigurada la ram, e anche troppa se per questo, qui tutti si son scordati che va a 3,2 ghz, in + linux chi vuole se lo mette chi non vuole non se lo mette, Glodorak, ti fai troppe seghe mentali su sta console, penso che ogni console, MS SONY NINTENDO, non ti andrà mai bene, La SoNy per utti i motivi del mondo, la Nintendo per il prezzo troppo alto del WII che non innova nulla, ghemplay a parte, X360 perchè non si uò perchè costano troppo i giochi!!!

Max(IT)
13-11-2006, 17:08
450€ la versione da 20gb... è economico


quella corriamo il rischio di vederla a Natale 2007 in Italia :rolleyes:

Duncan
13-11-2006, 17:08
permettimi ma un pò di esperienza in Linux ce l' ho e 256 mega sono pochi anche li. Poi dipende dalla distro, ma una distro solo testuale sulla PS3 non ce la vedo benissimo


Con xfce o altri similari con 256 MB ci lavori, se poi devo macinare solo dati, beh dell'interfaccia ne faccio a meno ;)

Duncan
13-11-2006, 17:09
e da chi sarebbe utilizzato il Cell, oltre che dalla PS3 ? :mbe:

Da IBM, per fare computer

Crashman
13-11-2006, 17:18
Ormai è da 1 ora e mezza che si dice che c'è poca ram, e m'avete rotto le palle, stessa cosa con linux.
Per quanto rigurada la ram, e anche troppa se per questo, qui tutti si son scordati che va a 3,2 ghz, in + linux chi vuole se lo mette chi non vuole non se lo mette, Glodorak, ti fai troppe seghe mentali su sta console, penso che ogni console, MS SONY NINTENDO, non ti andrà mai bene, La SoNy per utti i motivi del mondo, la Nintendo per il prezzo troppo alto del WII che non innova nulla, ghemplay a parte, X360 perchè non si uò perchè costano troppo i giochi!!!
Che vada a 3,2GHz importa poco se il tipo di esecuzione è in order... Cmq personalmente non trovo che la Ps3 possa essere considerata una piattaforma Linux ideale, anche perchè, data la natura del cell avrebbe non poche limitazioni nell'esecuzione di più programmi GP contemporaneamente. Secondo me il suo utilizzo non deve andare oltre la mediastation da salotto (o cameretta).

oscuroviandante
13-11-2006, 17:20
Bel modo di distorcere la realta'. :Prrr:

Farai questa fine :

http://www.lucylawless.info/battlestar-galactica/images/gal/Screencaptures/Episode_Screencaptures/Season_3/Ep6-A_Measure_Of_Salvation/llinfo-amos-lucy-070.jpg


:ciapet:


oltre ad essere nerd sei pure niubbo..

e questo è un peccato agli occhi di dio :asd:

Duncan
13-11-2006, 17:22
Comunque quella che sta incassando un bel po' di soldi è IBM, che tra Cell e CPU per X360 ha venduto un bel po' di pezzi... l'unica contenta sicuramente

goldorak
13-11-2006, 17:23
oltre ad essere nerd sei pure niubbo..

e questo è un peccato agli occhi di dio :asd:


Ma perche' non te ne ritorni nel tuo thread su galactica ? :Prrr: :ciapet:

oscuroviandante
13-11-2006, 17:28
Ma perche' non te ne ritorni nel tuo thread su galactica ? :Prrr: :ciapet:


perchè mancano 122 giorni al mio buttar al vento 699 Eurozzi :D

E poi che vuoi...pussa via sciò..stai spammando :asd:


http://www.webmikey.com/images/wallpaper/cylon.jpg

BTinside
13-11-2006, 17:36
Ah certo, siamo partiti dal dire che i titoli in 1080p non si potevano fare.
Poi che non avremmo mai visto titoli che vanno oltre tetris...il più scrauso è Gundam e non certo per colpa della console, gli altri citati hanno un bel colpo d'occhio.

Io sono daccordo con voi, il 1080p porta a compromessi, tuttavia come ti dissi allora ti dico oggi, aspetta che è presto per tirare conclusioni.
Invece di star li a fare ragionamenti sui calcoli e palle varie, limitiamoci ai fatti e aspettiamo un attimo...
No, non afferrare solo il senso letterale della frase. :)
Per "non si possono fare" chiaramente si intende che non è possibile fare un gioco che sfrutti appieno il potenziale della console se si vogliono implementare la 1080p.
Ovvio che si possano fare anche i giochi 1080p, ma a che prezzo? :)

Per il resto non c'è nulla da spettare, sono dati di fatto, i programmatori di Heavenly S. hanno fatto acrobazie per garantire 720p con AA etc.., questo non ti basta? :)

R@nda
13-11-2006, 17:54
Per il resto non c'è nulla da spettare, sono dati di fatto, i programmatori di Heavenly S. hanno fatto acrobazie per garantire 720p con AA etc.., questo non ti basta?

No, sinceramente :)
Sempre per ciò che ho già detto, non ho molto da aggiungere...che non sia già stato detto, le nostre sono chiacchere....

R@nda
13-11-2006, 17:56
e da chi sarebbe utilizzato il Cell, oltre che dalla PS3 ? :mbe:

Da Ibm sui server Blade e non solo.
Ci sono anche altre società che vendono server Cell based anche ad 8 vie o più.
Basta cercare eh....non sono sistemi che vendono all'Auchan, quindi non è che li trovi ad ogni angolo..

R@nda
13-11-2006, 18:06
Che vada a 3,2GHz importa poco se il tipo di esecuzione è in order... Cmq personalmente non trovo che la Ps3 possa essere considerata una piattaforma Linux ideale, anche perchè, data la natura del cell avrebbe non poche limitazioni nell'esecuzione di più programmi GP contemporaneamente. Secondo me il suo utilizzo non deve andare oltre la mediastation da salotto (o cameretta).

Hai provato?
Ci sono vari link che ne parlano ed è possibile sia la virtualizzazione che il multitasking servendosi della Ppe e delle Spu.
I limiti di memoria ci sono....ma siamo sempre lì per un utilizzo casalingo e sviluppo amatoriale su Ps3 va bene.
Se si vuole di più ci si compra un PC...come è giusto che sia no?

Duncan
13-11-2006, 18:14
Hai provato?
Ci sono vari link che ne parlano ed è possibile sia la virtualizzazione che il multitasking servendosi della Ppe e delle Spu.
I limiti di memoria ci sono....ma siamo sempre lì per un utilizzo casalingo e sviluppo amatoriale su Ps3 va bene.
Se si vuole di più ci si compra un PC...come è giusto che sia no?


Giusto ;)

ally
13-11-2006, 18:28
...alla fine della fiera?...lancio scarso?...positivo?...1080 rispettati?...frame rate rispettato?...

...ciao...

Max(IT)
13-11-2006, 18:29
Ah certo, siamo partiti dal dire che i titoli in 1080p non si potevano fare.
Poi che non avremmo mai visto titoli che vanno oltre tetris...il più scrauso è Gundam e non certo per colpa della console, gli altri citati hanno un bel colpo d'occhio.

Io sono daccordo con voi, il 1080p porta a compromessi, tuttavia come ti dissi allora ti dico oggi, aspetta che è presto per tirare conclusioni.
Invece di star li a fare ragionamenti sui calcoli e palle varie, limitiamoci ai fatti e aspettiamo un attimo...
beh, un simulatore di guida, ad esempio, non richiede un numero di fps elevatissimo, e neppure a livello di poligoni è esagerato (si può "giocare " su altre cosette sulle texture per ingannare l' occhio), quindi il 1080p su quei giochi lo vedo realizzabile anche da X360/PS3.
Io comunque non ho la tv per vederlo :p

R@nda
13-11-2006, 18:31
...alla fine della fiera?...lancio scarso?...positivo?...1080 rispettati?...frame rate rispettato?...

...ciao...

Bho, c'è Linux :sofico:

Scherzi a parte:

Pochi giochi (solo due o tre decenti)
Qualche problema e blocco in emulazione
Film Br di ottima qualità
E' silenziosa
Il browser funziona
Console distribuite poche

Insomma...lanciamola perchè sennò ci menano, questo hanno fatto, niente di più.

Max(IT)
13-11-2006, 18:31
Raga io vorrei fare notare una "piccolezza" che a tantissimi sfugge e cioè che OBBLIGARE un utente ad avere una connessione ad internet è assolutamente FOLLE!!! Sia questo riguardi la PS3, Xbox 360 o Wii.
Ma come fa una console ad uscire e ad avere bisogno di aggiornarsi il giorno stesso?! :mbe:

non posso che concordare con te :rolleyes:

*sasha ITALIA*
13-11-2006, 18:36
io continuo a chiedere se


l'HDMI è settabile a 1360x768?


comunque secondo il mio rivenditore, arriverà a maggio

Yngwie74
13-11-2006, 18:40
io continuo a chiedere se


l'HDMI è settabile a 1360x768?


comunque secondo il mio rivenditore, arriverà a maggio

Dipende fontamentalmente e imprescindibilmente dal televisore che usi!!!
Nella maggior parte dei casi gli ingressi HDMI dei televisori accettano unicamente le risoluzioni standard 480p, 576p, 720p, 1080p.

Quindi se setti una risoluzione diversa sulla PS3 il TV non aggancia il segnale.

R@nda
13-11-2006, 18:40
io continuo a chiedere se


l'HDMI è settabile a 1360x768?


comunque secondo il mio rivenditore, arriverà a maggio

Bella domanda....
Puoi settare la risoluzione massima supportata dalla tua Tv questo è scritto nel manuale...ma non dice nient'altro.
E se fosse così la risoluzione massima sarebbe il 1080i in questo caso.
Altro per ora non si sa.

X-ICEMAN
13-11-2006, 18:56
no

le risoluzioni dell'hdmi sono le standard del component (720p, 1080i/p)

ci sono parecchi video e foto della dashboard ps3 in merito


le risoluzioni non standard (ovvero non certificate per i sistemi home video ) si possono raggiungere SOLO con connessioni di tipo pc ( tipo la vga ) che per il momento non è supportata da ps3

R@nda
13-11-2006, 19:01
no

le risoluzioni dell'hdmi sono le standard del component (720p, 1080i/p)

ci sono parecchi video e foto della dashboard ps3 in merito


le risoluzioni non standard (ovvero non certificate per i sistemi home video ) si possono raggiungere SOLO con connessioni di tipo pc ( tipo la vga ) che per il momento non è supportata da ps3

Mica vero, sulla mia Tv vosso settare quello che voglio sulla mia Dvi protetta hdcp, dipende dalla Tv.
Se la PS3 poi non vede che ho un 1366 x 768 è un altra cosa, qualcuno farà i test necessari e dirà come stanno le cose.

X-ICEMAN
13-11-2006, 19:04
Mica vero, sulla mia Tv vosso settare quello quello che voglio sulla mia Dvi protetta hdcp, dipende dalla Tv.
Se la PS3 poi non vede che ho un 1366 x 768 è un altra cosa, qualcuno farà i test necessari e dirà come stanno le cose.
il DVI ( anche se hdcp) è una connessione pc :)

comunque evitiamo discussioni inutili :D ecco le foto del menu di selezione risoluzione ( prima quello standard )

http://i103.photobucket.com/albums/m127/Syranthian/PS3RezSelect.jpg

e poi quello che compare sotto " custom "

http://i103.photobucket.com/albums/m127/Syranthian/PS3CustomRez.jpg

R@nda
13-11-2006, 19:09
Quindi 1080i o 720p
Il menu custom non lo avevo mai visto dentro, Sasha ti attacchi.
(E io anche).

Max(IT)
13-11-2006, 19:14
Parlando di cose serie e non del sesso degli angeli (PS3 per software scientifico e professionale? Ma quanto avete bevuto?):

Su RSX si hanno notizie definitive?
Si potrebbe mettere qualche notizia in più (o qualche link chiarificatore) sull'architettura RSX e Cell nel post iniziale?
parrebbe confermato: 24 PS, 8 VS, 8 ROPs e bus a 128 bit.
La frequenza di funzionamento non l' ho trovata (ma dovrebbe essere 500-550 Mhz) e la ram è settata a 650 Mhz (1300 Mhz DDR)
In pratica una via di mezzo tra la 7600GT e la 7800/7900

Max(IT)
13-11-2006, 19:17
Da IBM, per fare computer
bene, citami qualche computer che utilizza il Cell, dai ;)
IBM quella cpu l' ha sviluppata, ma fondamentalmente per la PS3.
Non trova riscontro nel grande mercato ...

Max(IT)
13-11-2006, 19:19
Che vada a 3,2GHz importa poco se il tipo di esecuzione è in order... Cmq personalmente non trovo che la Ps3 possa essere considerata una piattaforma Linux ideale, anche perchè, data la natura del cell avrebbe non poche limitazioni nell'esecuzione di più programmi GP contemporaneamente. Secondo me il suo utilizzo non deve andare oltre la mediastation da salotto (o cameretta).
finalmente un discorso serio.
Quella cpu non è l' ideale per l' impiego "general pourpose" di Linux o Windows, proprio per la sua architettura.

R@nda
13-11-2006, 19:19
parrebbe confermato: 24 PS, 8 VS, 8 ROPs e bus a 128 bit.
La frequenza di funzionamento non l' ho trovata (ma dovrebbe essere 500-550 Mhz) e la ram è settata a 650 Mhz (1300 Mhz DDR)
In pratica una via di mezzo tra la 7600GT e la 7800/7900

Non dimenticare il bus verso la Xdr e la cache aggiuntiva.
Ho trovato questo:
http://www.proxysurfing.net/index.php?q=aHR0cDovL3d3dy53YXRjaC5pbXByZXNzLmNvLmpwL2dhbWUvZG9jcy8yMDA2MDkyNS8zZF90Z3MuaHRt

Max(IT)
13-11-2006, 19:20
Da Ibm sui server Blade e non solo.
Ci sono anche altre società che vendono server Cell based anche ad 8 vie o più.
Basta cercare eh....non sono sistemi che vendono all'Auchan, quindi non è che li trovi ad ogni angolo..
appunto, nulla che riguardi il mass market.
Ed IBM in quel campo ha mollato da un pò ....

Tra parentesi: nell' attuale lineup di Server Blade di IBM vedo soluzioni PowerPC 970 (poche), soluzioni Intel Xeon e soluzioni AMD Opteron. I Cell, se ci sono , sono davvero pochi.
SERVER BLADE IBM (http://www-03.ibm.com/systems/bladecenter/intel-based.html)

R@nda
13-11-2006, 19:21
appunto, nulla che riguardi il mass market.
Ed IBM in quel campo ha mollato da un pò ....

Ah se qualcuno sperava di vedere il Cell su un comune Pc o notebook...ne ha da aspettare.

PSYCOMANTIS
13-11-2006, 19:25
E qui ci sarebbe da aprire un 3d apposito sulla effettiva utilita' di avere le risoluzioni "custom". Su xbox 360 ci sono semplicemente perche' sono raggiungibili via scaler, uno specchietto per le allodole visto che comunque l'immagine e' sempre e comunque alla stessa risoluzione (1280x720) e vi diro' di piu', secondo me lo scaler del botolo si mangia pure i colori.......

goldorak
13-11-2006, 19:30
E qui ci sarebbe da aprire un 3d apposito sulla effettiva utilita' di avere le risoluzioni "custom". Su xbox 360 ci sono semplicemente perche' sono raggiungibili via scaler, uno specchietto per le allodole visto che comunque l'immagine e' sempre e comunque alla stessa risoluzione (1280x720) e vi diro' di piu', secondo me lo scaler del botolo si mangia pure i colori.......


Beh meglio avere una scelta non ottimale piuttosto che non averla per niente non trovi ? :stordita:

Max(IT)
13-11-2006, 19:31
Non dimenticare il bus verso la Xdr e la cache aggiuntiva.
Ho trovato questo:
http://www.proxysurfing.net/index.php?q=aHR0cDovL3d3dy53YXRjaC5pbXByZXNzLmNvLmpwL2dhbWUvZG9jcy8yMDA2MDkyNS8zZF90Z3MuaHRt
quindi sembrerebbe confermato che l' hanno downclockato a 500 Mhz dai 550 Mhz iniziali ....
Confermo l' impressione: un chip che si posiziona tra il 7600GT ed il 7800GTX

PS: grazie per il link IN GIAPPONESE :p

Comunque tra X360 e PS3 in quel link si vede TANTA bella roba che stà per uscire (o è già uscita).

R@nda
13-11-2006, 19:33
PS: grazie per il link IN GIAPPONESE

E' tutto amore il mio :D

R@nda
13-11-2006, 19:35
Beh meglio avere una scelta non ottimale piuttosto che non averla per niente non trovi ? :stordita:

Si ecco allora diciamo che su 360 l'Hdmi e la Dvi non ce l'hai e basta....però puoi mappare 1:1 farlocco.
Oh ma non la smetti mai eh? :D

Crashman
13-11-2006, 19:37
Hai provato?
Ci sono vari link che ne parlano ed è possibile sia la virtualizzazione che il multitasking servendosi della Ppe e delle Spu.
I limiti di memoria ci sono....ma siamo sempre lì per un utilizzo casalingo e sviluppo amatoriale su Ps3 va bene.
Se si vuole di più ci si compra un PC...come è giusto che sia no?
La virtualizzazione, per quanto utile, ha grossi limiti, soprattutto di natura prestazionale, e più aumenta il livello di virtualizzazione più questi limiti si fanno pesanti ;)

Edit--> Non so più scrivere in italiano :D

R@nda
13-11-2006, 19:40
La virtualizzazione, per quanto utili, a grossi limiti, soprattutto di natura prestazionale, e più aumenta il livello di virtualizzazione più questi limiti si fanno pesanti ;)

Va bene, considerando anche il quantitativo di memoria ok.
Ma Linux per Ps3 non nasce per fare chissà cosa....solo che qui non ci sono vie di mezzo.

C'è chi ci vuole fare i cluster per render farm
E chi invece dice che non serve a niente, ma che dato la grandezza come fermaporte va bene.

Le vie di mezzo mai come al solito...

BueGrasso77
13-11-2006, 19:40
La virtualizzazione, per quanto utili, a grossi limiti, soprattutto di natura prestazionale, e più aumenta il livello di virtualizzazione più questi limiti si fanno pesanti ;)

Tradotto in italiano? :stordita: :p

goldorak
13-11-2006, 19:40
Si ecco allora diciamo che su 360 l'Hdmi e la Dvi non ce l'hai e basta....però puoi mappare 1:1 farlocco.
Oh ma non la smetti mai eh? :D

Guarda saro' contento il giorno in cui uscira' una console con il meglio della tradizione microsoft ed il meglio della tradizione sony.
Dici che sogno troppo in grande ? :sofico:

R@nda
13-11-2006, 19:41
Guarda saro' contento il giorno in cui uscira' una console con il meglio della tradizione microsoft ed il meglio della tradizione sony.
Dici che sogno troppo in grande ? :sofico:

Lo sai vero che ci sono rumor su un eventuale Dreamcast 2? :D

jpjcssource
13-11-2006, 19:43
Lo sai vero che ci sono rumor su un eventuale Dreamcast 2? :D

aggiungi anche lo smile ----> :sofico:

R@nda
13-11-2006, 19:43
Tradotto in italiano? :stordita: :p

Più So e applicazioni girano virtualmente (contemporanea) sul sistema, più le prestazioni decadono.
Considerando che qui ci sono 256mb e 256mb video, direi che un So basta e avanza....

PSYCOMANTIS
13-11-2006, 19:44
Beh meglio avere una scelta non ottimale piuttosto che non averla per niente non trovi ? :stordita:

Se la vuoi definire scelta non ottimale.....

Duncan
13-11-2006, 20:05
bene, citami qualche computer che utilizza il Cell, dai ;)
IBM quella cpu l' ha sviluppata, ma fondamentalmente per la PS3.
Non trova riscontro nel grande mercato ...

IBM li monta sui server, logico che Cell non ci sia su PC normali, è un HW specializzato... non mettetemi in bocca cose che non ho detto

Duncan
13-11-2006, 20:09
Va bene, considerando anche il quantitativo di memoria ok.
Ma Linux per Ps3 non nasce per fare chissà cosa....solo che qui non ci sono vie di mezzo.

C'è chi ci vuole fare i cluster per render farm
E chi invece dice che non serve a niente, ma che dato la grandezza come fermaporte va bene.

Le vie di mezzo mai come al solito...

Infatti, basterebbe che la gente capisse che c'è chi si accontenta ;)
Qui siamo un branco di incontentabili! :sofico:

kenobi321
13-11-2006, 20:34
domandina facile facile...
quanto conviene prenderla in america??ovviamente intendo da li direttamente...visto che ci vado.....
cioè...il gioco vale la candela?
a parte i problemi di alimentazione( che si risolvono comprando un cavo europeo) c'è il problema dei giochi vero?
dovrei comprarne dall'america o anche in america vanno i pal?
e soprattutto,fanno più problemi del solito per riportarla in italia o sono i soliti controlli doganali?

Crashman
13-11-2006, 20:36
domandina facile facile...
quanto conviene prenderla in america??ovviamente intendo da li direttamente...visto che ci vado.....
cioè...il gioco vale la candela?
a parte i problemi di alimentazione( che si risolvono comprando un cavo europeo) c'è il problema dei giochi vero?
dovrei comprarne dall'america o anche in america vanno i pal?
e soprattutto,fanno più problemi del solito per riportarla in italia o sono i soliti controlli doganali?
Per giocarci non so quanto ti convenga, per rivenderla ti conviene eccome :p

mortimer86
13-11-2006, 20:38
Ma che sono sti problemi su cosa potrà fare linux sulla PS3?

Farà girare le applicazioni che il 99% degli utenti utilizza per il 50% del tempo:
- Internet
- Scrivere Documenti
Il restante 50% è giocare :D

Clouster... Videoediting... :rolleyes: signori, è una consolle per GIOCARE con una forte vocazione alla multimedialità e con l'ambizione di sostituirsi al pc della maggior parte degli utenti

mortimer86
13-11-2006, 20:40
domandina facile facile...
quanto conviene prenderla in america??ovviamente intendo da li direttamente...visto che ci vado.....
cioè...il gioco vale la candela?
a parte i problemi di alimentazione( che si risolvono comprando un cavo europeo) c'è il problema dei giochi vero?
dovrei comprarne dall'america o anche in america vanno i pal?
e soprattutto,fanno più problemi del solito per riportarla in italia o sono i soliti controlli doganali?

In USA utilizzano l'NTSC quindi... nisba.
Poi ci sono le restizioni regionali sia per i DVD, che per i BD, che per i giochi PS2

BTinside
13-11-2006, 20:41
se un gioco ha ambienti "claustrofobici" come Doom3, le normal maps non mi piacciono (ti avvicini ai muri e fanno pena), ma in un gioco "arioso" come COD3 secondo me servono a regalare dettaglio senza complicare troppo il dettaglio poligonale.
RIpeto, di Resistance non ho visto nulla a parte quell' immagine, ma giudicando SOLO QUELLA mi sembra una grafica un tantino "povera" e slavata ...
Girano video gameplay e immagini in game, a mio parere Resistance è di un altro calibro. Pensa che qualcuno della Sony lo paragona a Gow chiedendosi quale dei due sia il migliore.

jpjcssource
13-11-2006, 20:43
In USA utilizzano l'NTSC quindi... nisba.
Poi ci sono le restizioni regionali sia per i DVD, che per i BD, che per i giochi PS2

Certo vi saranno i blocchi regionali (che sono piuttosto svantaggiosi per una console il cui più grande vantaggio stà in un lettore bluray), ma tecnicamente se la devi usare su una tv hd, PAL e NTCS non hanno più alcun senso, visto che lo standar HD unifica tutti gli standard televisivi mondiale se ricordo bene :mbe:

jpjcssource
13-11-2006, 20:46
Girano video gameplay e immagini in game, a mio parere Resistance è di un altro calibro. Pensa che qualcuno della Sony lo paragona a Gow chiedendosi quale dei due sia il migliore.

Oddio vedendo il materiale in giro Resistance ha una grafica gradevole/di buon livello e come gioco personalmente mi attizza, ma in fatto di qualità visiva fa fatica ad arrivare alla metà di quella vista in Gears of War che leggendo tutte le varie recensioni dicono che non si era mai vista un grafica così fino ad ora su qualsiasi piattaforma (e forse non sbagliano di molto).

Comunque sono rimasto piacevolmente sopreso dagli Imsoniac, questo oltre tutto dovrebbe essere il loro esordio.

BTinside
13-11-2006, 21:12
No, sinceramente :)
Sempre per ciò che ho già detto, non ho molto da aggiungere...che non sia già stato detto, le nostre sono chiacchere....
PS3 ha più banda di x360 ma quest'ultima compensa con l'eDRAM (anche se insufficiente salvo tilied rendering) che PS3 non ha, stanno più o meno sullo stesso piano, ci sono per entrambe limitazioni con la risoluzione 720p, non vedo perchè debbano fare "gioconi" in 1080p, sarebbe uno spreco.
Va bene essere ottimisti, ma non troppo. :) A parte il fatto che la 1080p è apprezzabile su pannelli grandi, diciamo che forse serve a darti su un 50" la stessa definizione di un 720p su un 26/32". A parte questo, in quanti al mondo hanno qualcosa in grado di agganciare questa risoluzione?

Io sono del parere che si vedrà così, qualeche giochillo all'inizio, o qualcuno più in là, ma forse nulla che spingerà davvero a fondo la console.

Ripeto Heavenly sword , uno di quei giochi annunciati che comincieranno a mostrare le palle quadrate, sarà in 720p, chissà perchè..... :p

Secondo me 1080p sarà molto frequente in giochi stile live arcade, filmati e trailer scaricati dal web e film. :)

PSYCOMANTIS
13-11-2006, 21:13
Comunque sono rimasto piacevolmente sopreso dagli Imsoniac, questo oltre tutto dovrebbe essere il loro esordio.

Insomniac = Ratchet & Clank

jpjcssource
13-11-2006, 21:14
Imsoniac = Ratchet & Clank

Ah, ecco da dove erano saltati fuori questi qua.... :D :p

BTinside
13-11-2006, 21:17
beh, un simulatore di guida, ad esempio, non richiede un numero di fps elevatissimo, e neppure a livello di poligoni è esagerato (si può "giocare " su altre cosette sulle texture per ingannare l' occhio), quindi il 1080p su quei giochi lo vedo realizzabile anche da X360/PS3.
Io comunque non ho la tv per vederlo :p
E quando poi si vorrà stravolgere lo standard del realismo dei giochi di guida con un ipotetico Gran Turismo 7 che si fa? Il 1080p?

PSYCOMANTIS
13-11-2006, 21:26
1080p sara' la risoluzione standard nella prossima generazione di console, o almeno questo e' quello che mi auguro, non vorrei che Sony e Microsoft iniziassero una gara a chI spara piu' giochi in full-hd sacrificando poligoni e texture.....

PSYCOMANTIS
13-11-2006, 21:27
...comunque anche la prima xbox supportava le risoluzioni hd ma a conti fatti soltanto qualche gioco le ha utilizzate

BTinside
13-11-2006, 21:29
1080p sara' la risoluzione standard nella prossima generazione di console, o almeno questo e' quello che mi auguro, non vorrei che Sony e Microsoft iniziassero una gara a chI spara piu' giochi in full-hd sacrificando poligoni e texture.....
Probabile anche questo, giocando sull'ignoranza del mos maiorum. :rolleyes:

The_misterious
13-11-2006, 21:29
non so se è stato postato sto link

http://www.gizmodo.com/gadgets/home-entertainment/ps3-sixaxis-controllers-battery-is-kinda-replaceable-214144.php

basterebbe svitare 5 viti e si potrà cambiare la batteria...

Max(IT)
13-11-2006, 21:31
PS3 ha più banda di x360 ma quest'ultima compensa con l'eDRAM (anche se insufficiente salvo tilied rendering) che PS3 non ha, stanno più o meno sullo stesso piano, ci sono per entrambe limitazioni con la risoluzione 720p, non vedo perchè debbano fare "gioconi" in 1080p, sarebbe uno spreco.
e perchè secondo te la PS3 avrebbe più banda disponibile di X360 ?

BTinside
13-11-2006, 21:35
e perchè secondo te la PS3 avrebbe più banda disponibile di X360 ?
Ammesso che l'abbia, era riferito alle ultime analisi di gruppo su non ricordo quale thread, quando le specifiche non erano del tutto definitive, a quanto pare hanno downclocckato la gpu.
Devi fare sempre il prof? :)

Max(IT)
13-11-2006, 21:46
Ammesso che l'abbia, era riferito alle ultime analisi di gruppo su non ricordo quale thread, quando le specifiche non erano del tutto definitive, a quanto pare hanno downclocckato la gpu.
Devi fare sempre il prof? :)
volevo solo sapere se avevi delle info a me nuove, tutto qui

BTinside
13-11-2006, 21:58
volevo solo sapere se avevi delle info a me nuove, tutto qui

Adesso non ricordo per quale motivo, se ne parlava in questo thread di confronto, molto interessante tra l'altro.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251462&page=1&pp=20&highlight=darkness

capitan_crasy
13-11-2006, 23:57
Lo sai vero che ci sono rumor su un eventuale Dreamcast 2? :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
stai scherzando o parli sul serio?

Lins
13-11-2006, 23:59
Lo sai vero che ci sono rumor su un eventuale Dreamcast 2? :D

Dovesse accadere davvero mi trovereste a ballare nudo la samba in corso buenos aires a milano, ma scommetto che questo non accadrà mai :asd:

junkman1980
14-11-2006, 05:15
ieri ho provato la ps3 in un chiosco ad akihabara :)
i giochi provati:ridge racer7,granturismo hd e devil may cry4(trial version)

allora:
ridge racer 7 mi e' sembrato un ridge racer6 al 99%,qualche effettino migliorato qua e la,ma sempre un rr6 leggermente pompato...(provato in hdmi 720p)
granturismo hd stesso discorso:risoluzione maggiorata e qualche miglioria...(hdmi 1080i)
devil may cry4:effetti luce molto gradevoli,buone texture ma nulla di esaltante,dante veramente ben modellato,gameplay completamente uguale ai predecessori(hdmi 720p)

insomma nulla di eccezzionale ma e' presto per giudicare...

la cosa che mi ha sorpreso di piu e' che tutti i chioschi con ps3 erano completamente snobbati!!! :eek:
tristissimo vedere i chioschi con xbox360 e ps3 desolati,con solo le 2 console consolarsi a vicenda(tipo nella foto a sinistra)... :asd:

http://img175.imageshack.us/img175/6370/2em1.jpg http://img83.imageshack.us/img83/4410/3ni9.jpg
a quanto pare(a parte i cinesi di ebay e qualche pazzoide)non e' che sia cosi adorata...al contrario sento solo e sempre parlare tutti del wii:in treno,nei negozi di videogiochi,in tv,la mia ragazza,la mia ex,i miei amici,i miei compagni di corso...sento wii da tutte le parti,mi sembra di essere in mezzo ad un branco di maiali:wii wii wii wii :D

Digit@l
14-11-2006, 06:27
sento wii da tutte le parti,mi sembra di essere in mezzo ad un branco di maiali:wii wii wii wii :D
:asd:

*sasha ITALIA*
14-11-2006, 08:14
Wii rulla! :O

Per la cronaca, ieri mi hanno confermato il mio Wii per il 7 e il cavo component, in piu´sono il primo in lista per PS3, ma devo ancora scegliere il modello anche a seconda della disponibilita´... venerdi´mi arriva GOW Limited edition e ho lasciato il mio negoziante di fiducia a chiedere per il lettore Hd-DVD :O


Sono un utente multipiatta :D

R@nda
14-11-2006, 08:47
Wii rulla! :O

Per la cronaca, ieri mi hanno confermato il mio Wii per il 7 e il cavo component, in piu´sono il primo in lista per PS3, ma devo ancora scegliere il modello anche a seconda della disponibilita´... venerdi´mi arriva GOW Limited edition e ho lasciato il mio negoziante di fiducia a chiedere per il lettore Hd-DVD :O


Sono un utente multipiatta :D

Brutto spendaccione! :mad: :D

Confermata un unica lente nel lettore Br e se funziona bene come dicono è un bel traguardo, speriamo che sia robusto.

http://pablot.com/ps3/pics/pc-watch/ps3_224.jpg

Cmq è comprensibile che la PS3 al momento non susciti tutto questo clamore, offre troppo poco.

goldorak
14-11-2006, 08:50
Cmq è comprensibile che la PS3 al momento non susciti tutto questo clamore, offre troppo poco.


:mbe: non dico niente.

Romeo.d
14-11-2006, 08:53
la mia ragazza,la mia ex.

Foto :O


Romeo D. :D

R@nda
14-11-2006, 08:57
:mbe: non dico niente.

In che senso?L' hanno lanciata solo per tappare in qualche modo il mercato natalizio e fare presenza.....non potevano mancare ancora.
Tolti 2 -3 giochi decenti fino alla fine dell'anno non esce nulla di interessante.
Al lancio l' hanno comprata i maniaci, come sempre...

Romeo.d
14-11-2006, 09:02
In che senso?L' hanno lanciata solo per tappare in qualche modo il mercato natalizio e fare presenza.....non potevano mancare ancora.
Tolti 2 -3 giochi decenti fino alla fine dell'anno non esce nulla di interessante.
Al lancio l' hanno comprata i maniaci, come sempre...

il senso dovrebbe essere questo:
ok, poche consoles al lancio, ma se l'interesse è alto comunque vorrebbe dire che dove ci sono quelle postazione PS3 vuote dovrebbe esserci gente li davanti, curiosa almeno.
Io venerdì andrò a provare il Wii in un negozio della mia provincia che lo avrà in anteprima, perchè? Perchè sono curioso, come sarò curioso di provare la PS3, perchè è normale penso..
Forse, davvero, in Giappone stanno aspettando il Wii. Strano.


Romeo D.

R@nda
14-11-2006, 09:09
Si ma i chioschi Ps3 loro già li avevano, se ci sono pochi giochi interessanti da provare, specialmente per i Jappo mica vai tutti i giorni a provare la stessa cosa...
Al lancio la ressa e la coda c'era....
Per i giochi è solo questione di aspettare da qui fino a fine anno, poi se la si vuole fare tragica come sempre va bene :D

Mi sembra giusto che aspettino il Wii, perchè non dovrebbero?Adesso tocca a lui.

nickdc
14-11-2006, 09:14
Wii rulla! :O

Per la cronaca, ieri mi hanno confermato il mio Wii per il 7 e il cavo component, in piu´sono il primo in lista per PS3, ma devo ancora scegliere il modello anche a seconda della disponibilita´... venerdi´mi arriva GOW Limited edition e ho lasciato il mio negoziante di fiducia a chiedere per il lettore Hd-DVD :O


Sono un utente multipiatta :D
Sei un utente che ha soldi da spendere. :asd: