View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
Spacemen
04-12-2006, 17:26
Chi mi da una mano su cosa comprare al momento come marca e modello. non me ne intendo un granche'. Mi servira' principalmente per registrare da sky su H.D con ottima qualita' per poi portare il tutto su dvd in modo da poterlo elaborare in divx sul pc. Non mi interessa HDMI ma un H.D da 160 Gb mi serve sicuramente , buget max € 300 :)
freddy69bz
04-12-2006, 17:38
Chi mi da una mano su cosa comprare al momento come marca e modello. non me ne intendo un granche'. Mi servira' principalmente per registrare da sky su H.D con ottima qualita' per poi portare il tutto su dvd in modo da poterlo elaborare in divx sul pc. Non mi interessa HDMI ma un H.D da 160 Gb mi serve sicuramente , buget max € 300 :)
io prendo il samsung hr 737
Spacemen
04-12-2006, 20:00
io prendo il samsung hr 737
Perche questo in particolare :help: funzia bene in registrazione con un buon audio, degli LG che ne pensi? :mbe:
Domanda: ma avendo un centinaio di film originali su cassette vhs e volendo riversarli su dvd, si può usare un dvd recorder o si deve necessariamente passare per il pc? compro il registratore o mi butto su uno scatolotto pinnacle?
grazie x le risposte
Stesso problema tuo: io ho comprato un LG7800 ma credo che ora non lo rifarei per il fatto che le copie editate si duplicano a 1x quindi o si usa una qualità inferiore oppure si duplicano 2 ore alla volta.
Poi dipende se vuoi convertir il risultato in divx o mantenerlo in mpeg2.
di sicuro ti consiglierei un qualcosa con porta usb o con rete per trasferire i file direttamente su pc: risparmieresti veramente un sacco di tempo!
ps
a parte l'inconveniente dell'1x al momento non ho null'altro da rimproverar al mio fido LG
ARTISTONE
05-12-2006, 07:58
............................. un po' disorientato.
1) mentre registra, sia su dvd che su hd, non è possibile guardare un divx
Voi che dite?
E' un problema di tutti i recorder?
Grazie
Durante la registrazione si può accedere all'HD del recorder soltanto nella sezione della libreria delle registrazioni.
Pertanto mentre registri puoi vedere un filmato tra quelli registrati, mentre non puoi vedere le altre sezioni tipo divx, musica..
Anche la porta usb in quel caso è momentaneamente disabilitata.
Nessun problema (credo) per la lettura attraverso dischetto cd o dvd
freddy69bz
05-12-2006, 08:10
Perche questo in particolare :help: funzia bene in registrazione con un buon audio, degli LG che ne pensi? :mbe:
i migliori sono i panasonic e i pioneer solamente che costano circa 450-500€, mentre il samsung è l'unico che ha tutto e costa circa 300€...gli lg nn ne ho sentito parlar gran bene per via della masterizzazione a 1x e alla compatibilità con alcuni supporti.
X il samsung spero che vada bene!
lucaluca2
05-12-2006, 11:17
A chi funziona il modo per rendere region free un lg188hs?
Procedura di premere 7 volte zero a cassetto aperto o stando sul icona del lucchetto(in setup) a me non funziona.
Idee?
ciao
the_duke
05-12-2006, 12:11
sul sito NON c'è il fw ma puoi richiederlo.
clicchi sul link "I Got firmware for DVR-440/540H, version 1.57 (Only Region 2,5)", automaticamente ti apre una email (sul tuo programma di posta). nel corpo del messaggio scrivigli quello che vuoi (p.e. un grazie per il firmware che ti spediranno) e invii la mail. successivamente ti inviano una mail dove c'è il link per scaricare il firmware e le istruzioni. in cambio ti chiedono una donazione via paypal per il servizio (te lo chiedono dopo non prima! ergo: il link te lo inviano comunque sta in te donare o no).
Ero stra-convinto che i Pio non fossero firmware-aggiornabili, mentre invece oggi leggo il tuo post.
Ma ci sono info sui miglioramenti di questo firmware?
Qualcuno l'ha effettivamente testato?
Come mai non ci sono info "ufficiali"?
Esiste un forum dedicato o comunque molto informato sui dvd-recorder Pioneer (anche in inglese)?
silicagel
05-12-2006, 12:22
Io prenderei il Samsung hr 737, ma vorrei sapere se, come sembra da precedenti post, masterizza i video editati a 1x. un po' troppo lento per i miei gusti!
Matthew79
05-12-2006, 12:28
CIAO A TUTTI!!!!
Situazione: Autoregalo di Natale,
Scopo principale: Registrare dqa Sky
DOMANDA SECCA.....CONSIGLI STRABEN ACCETTI!!! :D
LA SCELTA :mc:
SAMSUNG DVD HR737
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr737xet.asp
PIONEER DVR-540H-S
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-540H-S/index.html
LG RH188H
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=RH188H&model=7#
QUALE SCELGO???? :muro:
Piazzo altre 2 domande bruciapelo!!! :read:
1)Ma serve veramente l'uscita HDMI in un prodotto del genere??
2)Perchè i Pioneer che costano maggiormente hanno "il sintonizzatore analogico o digitale", di cosa si tratta???
Ciaoooooo e grazie :)
freddy69bz
05-12-2006, 13:29
Io prenderei il Samsung hr 737, ma vorrei sapere se, come sembra da precedenti post, masterizza i video editati a 1x. un po' troppo lento per i miei gusti!
a quanto mi risulta è la lg quella che masterizza a 1x quelli editati...la samsung nn credo!
a quanto mi risulta è la lg quella che masterizza a 1x quelli editati...la samsung nn credo!
Ma allora, perchè spesso qui consigliano gli LG? Non ho ancora capito cos'hanno di meglio rispetto agli altri...
alberto24
05-12-2006, 14:28
ciao a tutti.
che ne dite dell'LG D75 a 399??
fatemi sapere grazie!
Spacemen
05-12-2006, 14:34
Mi sembra che sia fat 32 se non ricordo male.
Per la seconda questione stasera provo... ti saprò dire
Sei riuscito a provare se il tuo Samsung legge i Double Layer :)
freddy69bz
05-12-2006, 14:36
Ma allora, perchè spesso qui consigliano gli LG? Non ho ancora capito cos'hanno di meglio rispetto agli altri...
quelli consigliati sono i panasonic e i pioneer...solamente che costano 1 botto!
Mentre quelli sconsgliati sono gli Lg...(c'è da tener presente che vengono consigliati anche xkè costano poco)
quelli consigliati sono i panasonic e i pioneer...solamente che costano 1 botto!
Mentre quelli sconsgliati sono gli Lg...(c'è da tener presente che vengono consigliati anche xkè costano poco)
Ma essendo un regalo di Natale il problema non è il costo per me :D
Allora consigliatemi bene... senza che debba sentirmi in colpa, però :D
Un buon prodotto con HDMI... che potrei prendere?
Matthew79
05-12-2006, 14:46
Scusate ma cosa serve l'HDMI se nessun DVD-REC registra in HD?
Ero stra-convinto che i Pio non fossero firmware-aggiornabili, mentre invece oggi leggo il tuo post.
Ma ci sono info sui miglioramenti di questo firmware?
Qualcuno l'ha effettivamente testato?
Come mai non ci sono info "ufficiali"?
Esiste un forum dedicato o comunque molto informato sui dvd-recorder Pioneer (anche in inglese)?
i pio sono aggiornabili, il link che ho postato porta ad un sito svedese (http://www.pioneerfaq.info/) dove trovi tutto quello che c'è in giro. io il firmware nn l'ho testato perchè non posseggo il 540 ma il 433 (su cui ho fatto l'aggiornamento e tutto funzia) per cui non riesco a dirti quali sono i miglioramenti. con l'aggio del 433 hanno aumentato la compatibilità con supporti 16x e basta (questo è quello che ho testato sul campo).
links vari:
http://www.avforums.com/forums/forumdisplay.php?f=113
(questo è uno dei più completi che ho trovato sul web)
http://forum.surdvd.com/viewforum.php?f=22&sid=14a0d64712aff3db4f730b792413cfb2
(in francese)
per tutti quelli che sono indecisi (come Matthew79):
qui sotto copio e incollo un intervento lucidissimo preso da un forum specializzato audiovideo. la fonte è l'utente francis (tenete d'occhio i suoi interventi perchè sono precisi e affidabili), il sito che è quello di www.avmagazine.it (spero di non violare nessuna regola del forum, se l'ho fatto mi scuso in anticipo). dopo aver letto queste considerazioni io ho optato per il pioneer.
"Io ti dico la mia opinione, come possessore di un Sony e un di un Pio, e poi come utente che a questo aspetto della qualità costruttiva ha sempre condizionato i suoi acquisti, facendo anche delle considerazioni di carattere generale, perchè la questione della qualità costruttiva sta secondo me finendo a torto nel dimenticatoio, visto la rapida obsolescenza dei prodotti.... ma i dvd recorders sono macchine piuttosto delicate, che probabilmente la maggior parte di noi si terrà in casa per diversi anni, visto che le trasmissioni in sd saranno la quasi totalità delle trasmissioni televisive per molti anni ancora, quindi qui, a mio parere, l'affidabilità deve essere uno dei criteri con cui si decide l'acquisto.
Se sei andato sui forum inglesi non dovresti avere trovato solo commenti entusiastici sui Panasonic.... specialmente da parte di chi ha modelli che hanno un paio di anni o più.
Va tenuto presente naturalmente che i Panasonic nelle case degli inglesi sono molti, ma molti di più che da noi, e quindi c'è ovviamente una maggiore "visibilità" dei problemi di quelle macchine, data dal fatto che ce ne sono tante in circolazione.... in effetti a ben vedere il numero complessivo di Pana in circolazione nei paesi del nord Europa è comunque una garanzia di una buona qualità complessiva.
Ma secondo me, se Panasonic i dvd recorder li fa bene, Pioneer li fa meglio.
L'affidabilità di una macchina è indubbiamente il parametro più difficile da valutare, (e che anzi spesso non viene valutato per niente), in quanto si misura nel tempo.
Valutare l'affidabilità di una macchina richiederebbe tests che prevedono di stressare la meccanica intensificandone il funzionamento nell'arco di un tempo ridotto, per eguagliare lo stress che subirebbe la meccanica nell'utilizzo normale, in un tempo più lungo.
Visto che per players e recorders dvd queste prove sono impensabili per una quantità di motivi facilmente intuibili, l'affidabilità la possiamo accertare sperimentalmente andando a vedere cosa ci dicono il maggior numero possibile di possessori sulla "salute" delle loro apparecchiature, (sempre che siano sinceri), ma anche la possiamo prevedere in base ad alcune semplici considerazioni.
Considerazioni che ci suggeriscono che il criterio fondamentale è proprio il prezzo.
Di norma nessun costruttore regala niente, nelle economie di scala i grandi gruppi spesso si equivalgono, (delocalizzazione, partnerships, contratti di fornitura, ecc..), e mentre sulle misure la bravura del costruttore può fare la differenza, sulla qualità costruttiva che più incide sull'affidabilità, è molto più difficile fare economie, anche perchè ha che fare non soltanto con la progettazione, ma anche con i materiali usati, e i materiali costano, e quando si tratta di materiali, è molto più difficile riuscire a "far qualcosa con qualcos'altro" per lungo tempo, lo si può fare per un po' di tempo, ma non per lungo tempo.
Quindi secondo me da qualche parte nei Pana devono essere state fatte delle economie, visto che nessun costruttore regala niente, ne può farlo, e queste economie possono far sentire i loro effetti sopratutto nel tempo.
Non scarterei i Sony quando si parla di qualità costruttiva, anzi, (anche perchè i dvd recorders Sony sono fra i più essenziali e ..."cio che non c'è, non si rompe").
Per questo secondo me il Sony 825 è una macchina valida, anche se non "entusiasmante" nei giudizi degli inglesi, (visto che da loro è arrivata prima che da noi), nel senso che è un po' troppo essenziale.
Non conosco l'editing dei Pana, ma conosco quello del Pio, non è facile da eguagliare, ma dipende anche dalle esigenze che si hanno, anche perchè da quel punto di vista anche il Sony, (per lo meno il 925 che ho io), non è un granchè.... non so se sia cambiato qualcosa sul Sony 825 a livello di editing, ma credo che sia rimasto il solito editing spartano, senza menu iniziali multipicture, senza un bel niente, a differenza che nel Pio, per non parlare della possibilità di fare tagli sul decimo di secondo che ha il Pio, (nel 540), e che non ha il Sony, (sempre che non sia cambiato niente nell'825).
Aggiungo una ulteriore considerazione a favore dello spendere di più nell'acquisto di un dvd recorder piuttosto che fare economie.
Oltre all'ampia gamma di malfunzionamenti che un dvd recorder economico può mettere in scena stressando l'anima, va considerato che quando si guasta, (e a un dvd recorder basta un malfunzionamento dell'hard disk per mettersi in malattia), non solo uno piange perchè perde tutte le registrazioni accumulate.... e ce ne saranno....ma anche la riparazione, che prevede l'invio ad un centro di assistenza regionale o addirittura fuori regione, può portare via tranquillamente più di un mese, non di rado ne passano quasi due prima di vederlo tornare a casa"
Un buon prodotto con HDMI... che potrei prendere?
Pioneer 545HS prezzo intorno ai 450€uro
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545H-S/index.html
Difetti: manca ingresso DV (nel caso servisse), lettura da DIVX solo su DVD-R
Pregi: HDMI + 32 modalità di registrazione e qualità Pioneer;
se poi non hai problemi di budget:
Pioneer 545HX prezzo intorno ai 600-650€uro
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545HX-S/index.html
Difetti: costa un botto! + lettura da DIVX solo su DVD-R
Pregi: HDMI + ingresso DV + sinto DVB-T + 32 mod. di registrazione in qualità Pioneer.
oppure
Panasonic DMR-EX75EC-S prezzo intorno ai 450-500€uro:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3698|626|625|601|4|1
Difetti: da qualche parte ho letto di un non soddisfacente comportamento in registrazione da contenuti anamorfici (Sky 16/9), ma la cosa sarebbe da approfondire (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59086).
Pregi: HDMI + ingresso DV + doppio sinto analogico+DVB-T + qualità registrazione Panasonic e prezzo + contenuto rispetto al Pioneer.
ciao
Io prenderei il Samsung hr 737, ma vorrei sapere se, come sembra da precedenti post, masterizza i video editati a 1x. un po' troppo lento per i miei gusti!
Io ho il modello 734 che dovrebbe differire solo per l'hdmi e forse la porta usb... ma purtroppo confermo che una registrazione editata viene copiata a 1X :doh:
Invece se si prende la registrazione e si suddivide in due la copia ad alta velocità rimane possibile.. infatti faccio così.. piuttosto metto du 2 dvd che aspettare 2 ore (se va bene)...
Ciao
Pioneer 545HS prezzo intorno ai 450€uro
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545H-S/index.html
Difetti: manca ingresso DV (nel caso servisse), lettura da DIVX solo su DVD-R
Pregi: HDMI + 32 modalità di registrazione e qualità Pioneer;
se poi non hai problemi di budget:
Pioneer 545HX prezzo intorno ai 600-650€uro
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545HX-S/index.html
Difetti: costa un botto! + lettura da DIVX solo su DVD-R
Pregi: HDMI + ingresso DV + sinto DVB-T + 32 mod. di registrazione in qualità Pioneer.
oppure
Panasonic DMR-EX75EC-S prezzo intorno ai 450-500€uro:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3698|626|625|601|4|1
Difetti: da qualche parte ho letto di un non soddisfacente comportamento in registrazione da contenuti anamorfici (Sky 16/9), ma la cosa sarebbe da approfondire (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59086).
Pregi: HDMI + ingresso DV + doppio sinto analogico+DVB-T + qualità registrazione Panasonic e prezzo + contenuto rispetto al Pioneer.
ciao
Grazie :ave:
Mi piace l'ultimo panasonic, lo troverei a 466€.
Anche il 545HS mi piace, devo dire, però non lo trovo...
Grazie :ave:
Mi piace l'ultimo panasonic, lo troverei a 466€.
Anche il 545HS mi piace, devo dire, però non lo trovo...
Il Panasonic in quella fascia di prezzo è senz'altro il + completo e secondo me il fatto di avere il doppio sint ti permette di essere a posto anche con gli sviluppi futuri (visto che prima o poi l'analogico sparirà) e può far passare in secondo piano le 32 modalità di registrazione offerte dal Pioneer.
Purtroppo il Pioneer con HDMI e DVB-T costa uno sproposito... :cry:
ciao
Matthew79
05-12-2006, 17:21
Di questo che ne pensate considerando che non lo userei come lettore (ho gia' un lettore hdmi separato)?????
PIONEER DVR-540H-S
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545H-S/index.html
the_duke
06-12-2006, 08:17
i pio sono aggiornabili, il link che ho postato porta ad un sito svedese (http://www.pioneerfaq.info/) dove trovi tutto quello che c'è in giro. io il firmware nn l'ho testato perchè non posseggo il 540 ma il 433 (su cui ho fatto l'aggiornamento e tutto funzia) per cui non riesco a dirti quali sono i miglioramenti. con l'aggio del 433 hanno aumentato la compatibilità con supporti 16x e basta (questo è quello che ho testato sul campo).
links vari:
http://www.avforums.com/forums/forumdisplay.php?f=113
(questo è uno dei più completi che ho trovato sul web)
http://forum.surdvd.com/viewforum.php?f=22&sid=14a0d64712aff3db4f730b792413cfb2
(in francese)
per tutti quelli che sono indecisi (come Matthew79):
qui sotto copio e incollo un intervento lucidissimo preso da un forum specializzato audiovideo. la fonte è l'utente francis (tenete d'occhio i suoi interventi perchè sono precisi e affidabili), il sito che è quello di www.avmagazine.it (spero di non violare nessuna regola del forum, se l'ho fatto mi scuso in anticipo). dopo aver letto queste considerazioni io ho optato per il pioneer.
Ti ringrazio molto per il tuo post, anche per il parere che hai riportato.
Non sono d'accordo con tutto quanto scrive francis (non puoi tirare fuori il discorso del prezzo come termine per testare la qualità, quando i Panasonic, che lui definisce inferiori ai Pioneer, costano come, se non di più, dei Pioneer), ma concordo sul fatto che sia un'analisi lucida e non banale.
Sono comunque orientato sui Pioneer già da un po' di tempo, ma penso che aspetterò un abbassamento dei prezzi oppure l'uscita di modelli nuovi (chissà quando usciranno quelli che sostituiranno ad esempio i 540-545...).
Intanto, nei ritagli di tempo, mi andrò a leggere un po' dei forum da te segnalati.
Grazie ancora!
Ti ringrazio molto per il tuo post, anche per il parere che hai riportato.
Non sono d'accordo con tutto quanto scrive francis (non puoi tirare fuori il discorso del prezzo come termine per testare la qualità, quando i Panasonic, che lui definisce inferiori ai Pioneer, costano come, se non di più, dei Pioneer), ma concordo sul fatto che sia un'analisi lucida e non banale.
Sono comunque orientato sui Pioneer già da un po' di tempo, ma penso che aspetterò un abbassamento dei prezzi oppure l'uscita di modelli nuovi (chissà quando usciranno quelli che sostituiranno ad esempio i 540-545...).
Intanto, nei ritagli di tempo, mi andrò a leggere un po' dei forum da te segnalati.
Grazie ancora!
lungi da me spingere pio rispetto a panasonic, volevo solo dare uno spunto di discussione e cercare di mettere sotto un'altra ottica il 'momento della scelta' (per chi non ha scelto!). considera che ho fatto un copia-incolla all'interno di un intervento dove, inevitabilmente, ci sono domande e risposte, pareri assortiti e altri interventi. personalmente reputo la scelta di un dvdrec un mezzo 'salto nel vuoto' per chi non mastica quei due tre concetti fondamentali del mondo audio video. vedo un sacco di utenti che chiedono consigli senza mettere 'a fuoco' l'utilizzo che ne dovranno fare. non sanno la differenza tra un segnale rgb e uno composito ma si esaltano per la possibilità di cambiare l'hd, niente di male intendiamoci ma è come se il sottoscritto acquistasse un pc guardando solo se si può overclockare (scusate l'esempio un pò caxxuto ma nn m'intendo d'informatica).
per banalizzare il momento della scelta si può dire che chi registra delle serie tv per rivederle e buttarle via può benissimo acquistare un yakuma o un nortek (ho scritto due marchi a caso), fanno egregiamente il loro lavoro e costano poco. se registri film, vuoi editare (bene) quello che hai registrato e buttarlo velocemente su un dvd (magari regolando in maniera fine la qualità) vai su pioneer o panasonic (in seconda linea sony che non ha l'ingresso rgb). non si va su samsung, lg, philips, thomson, o meglio ci vai, spendi meno ma hai tanti problemucci in più con il loro uso.
ciao
Spacemen
06-12-2006, 08:49
CIAO A TUTTI!!!!
Situazione: Autoregalo di Natale,
Scopo principale: Registrare dqa Sky
DOMANDA SECCA.....CONSIGLI STRABEN ACCETTI!!! :D
LA SCELTA :mc:
SAMSUNG DVD HR737
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr737xet.asp
PIONEER DVR-540H-S
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-540H-S/index.html
LG RH188H
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=RH188H&model=7#
QUALE SCELGO???? :muro:
Piazzo altre 2 domande bruciapelo!!! :read:
1)Ma serve veramente l'uscita HDMI in un prodotto del genere??
2)Perchè i Pioneer che costano maggiormente hanno "il sintonizzatore analogico o digitale", di cosa si tratta???
Ciaoooooo e grazie :)
Ciao visto che pure a me serve uno di questi nuovi mostri della tecnologia e visto che anche a me serve per sky ti consiglio il Pioneer, il perche' e presto detto ti permette di registrare poi su dvd con una buona qualita' ed ad alta velocita cosa che non fa' LG , visto che una volta che hai il film sul suo h.d regista solo ad 1x ed a quanto pare anche il Samsung a meno che non lo dividi su due dvd. Incoveniente del Pioneer scelto da te non e' dotato di HDMI e tanto meno di DV in per la telecamera cosa non da poco almeno per me quindi devi scegliere un modello superiore del Pioneer che costa un botto .
Poi il Samsung non registra sui Dvd+Rw o Dvd+R e tanto meno i Dual Layer questi addiritura neanche li legge :mc: cosa direi oscena per un Dvd Recorder di ultima generazione....
Spacemen
06-12-2006, 08:53
Io prenderei il Samsung hr 737, ma vorrei sapere se, come sembra da precedenti post, masterizza i video editati a 1x. un po' troppo lento per i miei gusti!
In un altro forum o letto da parte di chi lo possiede che inveceli scrive ad 1x almeno che non si divida il file in 2dvd solo cosi si puo' scrivere ad alta velocita che bella fregatura :muro:
... cosa che non fa' LG , visto che una volta che hai il film sul suo h.d regista solo ad 1x ....
solo se prima editi il film,naturalmente.
Se fai una copia diretta da HD a DVD vai molto più veloce (non so dirti la max velocità perchè io uso solo dvd-rw che al massimo son 4x)
Di questo che ne pensate considerando che non lo userei come lettore (ho gia' un lettore hdmi separato)?????
PIONEER DVR-540H-S
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545H-S/index.html
Se non t'interessa l'HDMI e l'ingresso DV credo non potresti trovare di meglio in quella fascia di prezzo (era in offerta in diversi store intorno ai 299€uro, non so se si trovi ancora).
ciao
marcomail
06-12-2006, 10:58
Durante la registrazione si può accedere all'HD del recorder soltanto nella sezione della libreria delle registrazioni.
Pertanto mentre registri puoi vedere un filmato tra quelli registrati, mentre non puoi vedere le altre sezioni tipo divx, musica..
Anche la porta usb in quel caso è momentaneamente disabilitata.
Nessun problema (credo) per la lettura attraverso dischetto cd o dvd
Esatto! naturalmente stiamo parlando del Samsung 738.
Comunque non mi pare una limitazione da poco. ho risolto tenendomi sull'altra scart il lettore divx. ;)
freddy69bz
06-12-2006, 11:05
Volevo chiderVi quali sono le differenze tra component e hdmi rispetto alla qualità del segnale video??? Sono meglio della scart vero?
Se la component andasse bene starei pensando al panasonic dmr-eh55ec-s che ha tutto quello che mi serve tranne l' hdmi (al suo posto c'è il component)...
Aiutatemi visto che devo prenderlo entro domenica poichè lo regalo al babbo x il compleanno!
FEDELFRANCO2002
06-12-2006, 11:18
Salve a tutti,
anche io in prossimità del Natale vorrei regalarmi un dvd recorder.
Ho escluso a priori i Pioneer e i Panasonic, perché troppo costosi, ed ora sono indeciso tra il Samsung HR737 e l'Lg RH188H (a proposito, che differenza c'è tra il RH188H e il RH188HS?). E' fondamentale la presenza dell'uscita Hdmi.
Ora mi sarei deciso per l'Lg, visto che rispetto al Samsung registra anche i Dual Layer.
L'uso che ne farei è di registrare ogni tanto qualche film o telefim, niente di esagerato, e giusto per rivederli e poi cancellarli. Solo occasionalmente potrei decidere di editare un film, magari togliendo le pubblicità, per poi passarlo su dvd. L'Lg può andare bene per questi scopi? Per la lentezza non mi importa più di tanto.
Inoltre, i film in divx vengono letti bene, oppure ha problemi di codec? Il mio lettore Philips attuale inizia a stentare, visto che non escono più aggiornamenti di firmware da anni...
FEDELFRANCO2002
06-12-2006, 12:17
Per quanto riguarda la differenza tra il RH188H e il RH188HS, mi rispondo (quasi) da solo. Ho scaricato i manuali di entrambi i modelli, e sulle specifiche tecniche l'unica differenza è sul formato di compressione della registrazione video: per l'rh188h c'è scritto "MPEG 2 (supporto VBR)", mentre sul rh188hs dice "MPEG 2 o MPEG 4 (solo HDD)". Però non so cosa vuol dire... :boh:
Matthew79
06-12-2006, 12:29
Se non t'interessa l'HDMI e l'ingresso DV credo non potresti trovare di meglio in quella fascia di prezzo (era in offerta in diversi store intorno ai 299€uro, non so se si trovi ancora).
ciao
Infatti!!!!!Ho girato il mondo qui da me ma nn riesco a trovarlo il DVR 540h-s!!!
Qualcuno mi da una dritta su dove poter cercarlo?? :help: :help: :help:
Spacemen
06-12-2006, 12:34
Salve a tutti,
anche io in prossimità del Natale vorrei regalarmi un dvd recorder.
Ho escluso a priori i Pioneer e i Panasonic, perché troppo costosi, ed ora sono indeciso tra il Samsung HR737 e l'Lg RH188H (a proposito, che differenza c'è tra il RH188H e il RH188HS?). E' fondamentale la presenza dell'uscita Hdmi.
Ora mi sarei deciso per l'Lg, visto che rispetto al Samsung registra anche i Dual Layer.
L'uso che ne farei è di registrare ogni tanto qualche film o telefim, niente di esagerato, e giusto per rivederli e poi cancellarli. Solo occasionalmente potrei decidere di editare un film, magari togliendo le pubblicità, per poi passarlo su dvd. L'Lg può andare bene per questi scopi? Per la lentezza non mi importa più di tanto.
Inoltre, i film in divx vengono letti bene, oppure ha problemi di codec? Il mio lettore Philips attuale inizia a stentare, visto che non escono più aggiornamenti di firmware da anni...
Le tue domande interessano anche me ,visto che mi serve un DVD Recorder al piu' presto. Nella mia zona girando in tutti gli store , trovo solo gli LG RH 188HS a €299 e il Samsung HR 737 a € 299 e il 738 un po'piu' caro , oltre al Pioneer DVR 433 HS ma ha solo un h.d da 80 Gb a € 275 niente DVR 540H-S introvabile. Da quelche che o capito gli LG se editati registrano solo a 1x questo significa che per riversare un filmato su dvd-rw ci metti piu' du un ora se ti va bene. Idem per i Samsung :muro: molti dicono anche che gli Lg diano problemi con Sky.
Spacemen
06-12-2006, 12:36
Per quanto riguarda la differenza tra il RH188H e il RH188HS, mi rispondo (quasi) da solo. Ho scaricato i manuali di entrambi i modelli, e sulle specifiche tecniche l'unica differenza è sul formato di compressione della registrazione video: per l'rh188h c'è scritto "MPEG 2 (supporto VBR)", mentre sul rh188hs dice "MPEG 2 o MPEG 4 (solo HDD)". Però non so cosa vuol dire... :boh:
Significa da quel che o capito che puoi registrare in formato divx ma non puoi registrarlo su dvd , rimane nel tuo h.d che fregatura :muro: :mad:
the_duke
06-12-2006, 12:51
lungi da me spingere pio rispetto a panasonic, volevo solo dare uno spunto di discussione e cercare di mettere sotto un'altra ottica il 'momento della scelta' (per chi non ha scelto!). considera che ho fatto un copia-incolla all'interno di un intervento dove, inevitabilmente, ci sono domande e risposte, pareri assortiti e altri interventi. personalmente reputo la scelta di un dvdrec un mezzo 'salto nel vuoto' per chi non mastica quei due tre concetti fondamentali del mondo audio video. vedo un sacco di utenti che chiedono consigli senza mettere 'a fuoco' l'utilizzo che ne dovranno fare. non sanno la differenza tra un segnale rgb e uno composito ma si esaltano per la possibilità di cambiare l'hd, niente di male intendiamoci ma è come se il sottoscritto acquistasse un pc guardando solo se si può overclockare (scusate l'esempio un pò caxxuto ma nn m'intendo d'informatica).
per banalizzare il momento della scelta si può dire che chi registra delle serie tv per rivederle e buttarle via può benissimo acquistare un yakuma o un nortek (ho scritto due marchi a caso), fanno egregiamente il loro lavoro e costano poco. se registri film, vuoi editare (bene) quello che hai registrato e buttarlo velocemente su un dvd (magari regolando in maniera fine la qualità) vai su pioneer o panasonic (in seconda linea sony che non ha l'ingresso rgb). non si va su samsung, lg, philips, thomson, o meglio ci vai, spendi meno ma hai tanti problemucci in più con il loro uso.
ciao
Straquoto alla grande le tue considerazioni sulla scelta.
A tal proposito per farmi una idea io sto passando in rassegna alcuni forum per vedere il parere degli utilizzatori (sempre molto utili).
Altro "strumento" che ritengo utile (anche se non esaustivo) è scaricarsi i manuali d'uso e leggerli con attenzione.
Constato comunque con una certa rabbia che a volte le scelte dei grandi marchi sono davvero incomprensibili.
Tanto per rimanere sul modello 540 della Pioneer: perchè non mettere l'ingresso DV che ormai hanno tutti? Ma ancora peggio, perchè dare la compatibilità coi divx solo su cd (e ufficiosamente su dvd-r)?
Dato che a mio avviso non si tratta di un limite hardware, cosa gli costa mettere mano al software?
A volte queste "mancanze" fanno davvero incaxxare...
Scusate sono un neofita ed ho visto questi 2 prodotti allo stesso prezzo.
Quale è meglio?
grazie in anticipo
Straquoto alla grande le tue considerazioni sulla scelta.
A tal proposito per farmi una idea io sto passando in rassegna alcuni forum per vedere il parere degli utilizzatori (sempre molto utili).
Altro "strumento" che ritengo utile (anche se non esaustivo) è scaricarsi i manuali d'uso e leggerli con attenzione.
Constato comunque con una certa rabbia che a volte le scelte dei grandi marchi sono davvero incomprensibili.
Tanto per rimanere sul modello 540 della Pioneer: perchè non mettere l'ingresso DV che ormai hanno tutti? Ma ancora peggio, perchè dare la compatibilità coi divx solo su cd (e ufficiosamente su dvd-r)?
Dato che a mio avviso non si tratta di un limite hardware, cosa gli costa mettere mano al software?
A volte queste "mancanze" fanno davvero incaxxare...
per la mancanza dell'ingresso fw
mah... io sul 433 ce l'ho. ma era il modello entry level su macchine tutte costose (all'epoca) per cui: un modello con 80gb no guideplus, un'altro (il 530) uguale sputato con 160gb (vado a memoria) e guideplus, poi la scelta andava su macchine più costose con 250 gb e (pochi) ammenicoli in più. il 433 appena uscito (a memoria inizio 2005) arrivava appena sotto ai 500 eurini. con quella cifra fai fatica a giustificare la mancanza di una fw.... adesso nella nuova linea la scelta è molto più ampia e il 530 è la loro macchina entry level. io me la spiego così
già che ci sono: la fw dei pio (quando c'è) è fatta e gestita come dio comanda. prima del 433 ho avuto per una settimana un rh7500 lg. la fw c'era ma, piccolo particolare, non funzionava con la mia videocamera (una delle prime minidv panasonic). la collegavo, non la riconosceva e non si riusciva a farla funzionare nemmeno comandandola manualmente.
FEDELFRANCO2002
06-12-2006, 14:15
Significa da quel che o capito che puoi registrare in formato divx ma non puoi registrarlo su dvd , rimane nel tuo h.d che fregatura :muro: :mad:
Vuoi dire che il software non prevede la possibilità di masterizzare un file presente sull'hard disk interno? Se è così è una vera scemata...
La lentezza nel registrare filmati editati è comune sia all'Lg che al Samsung, e comunque in realtà mi interessa poco, al limite questi lavoretti posso sempre farli partire prima di andare a letto la sera, e trovare tutto fatto la mattina dopo...
Comunque, se non hai problemi ad acquistare in negozi online, tramite trovaprezzi.it l'LG l'ho trovato a 257,00 euro + s.s., quindi diciamo intorno ai 267,00 euro, un risparmio di una trentina di euro.
Stasera mi faccio un giro al Mediaworld e da Expert, per vedere cosa c'è in giro, poi casomai domani ordino l'Lg.
Spacemen
06-12-2006, 15:05
Vuoi dire che il software non prevede la possibilità di masterizzare un file presente sull'hard disk interno? Se è così è una vera scemata...
La lentezza nel registrare filmati editati è comune sia all'Lg che al Samsung, e comunque in realtà mi interessa poco, al limite questi lavoretti posso sempre farli partire prima di andare a letto la sera, e trovare tutto fatto la mattina dopo...
Comunque, se non hai problemi ad acquistare in negozi online, tramite trovaprezzi.it l'LG l'ho trovato a 257,00 euro + s.s., quindi diciamo intorno ai 267,00 euro, un risparmio di una trentina di euro.
Stasera mi faccio un giro al Mediaworld e da Expert, per vedere cosa c'è in giro, poi casomai domani ordino l'Lg.
Il discorso riguarda solo i divx, per gli altri file non ci sono problemi tranne gli editati che masterizzi a 1x. Ricordati anche che non puoi guardare un divx mentre registri su h.d o su dvd del tuo LG. Per me che dispongo di MySky, LG non va bene purtroppo riconosce i filmati del mio MySky una volta trasferiti sull' h.d del LG come editati ed in piu' registra male molti canali di sky, in poche parole non va bene con sky :mc: :muro: :cry: Peccato aveva tutto quello che serviva a me DVI , HDMI, Dual Layer ma se funziona cosi con sky non lo prendero mai...... Per €30 euro di risparmio lo compro in negozio almeno lo provi a fondo una settimana, e se non va come ti aspetti ne prendi un altro, farlo con uno preso online la vedo dura. Qualcuno sa dirmi se il Samsung 737 funzia male con sky tks
FEDELFRANCO2002
06-12-2006, 15:46
Il discorso riguarda solo i divx, per gli altri file non ci sono problemi tranne gli editati che masterizzi a 1x. Ricordati anche che non puoi guardare un divx mentre registri su h.d o su dvd del tuo LG. Per me che dispongo di MySky LG non va bene putroppo riconosce i filmati del mio MySky una volta trasferiti sull' h.d del LG come editati ed in piu' registra male molti canali di sky, in poche parole non va bene con sky :mc: :muro: :cry: Peccato aveva tutto quello che serviva a me DVI , HDMI, Dual Layer ma se funziona cosi con sky non lo prendero mai...... Per €30 euro di risparmio lo compro in negozio almeno lo provi a fondo una settimana, e se non va come ti aspetti ne prendi un altro, farlo con uno preso online la vedo dura. Qualcuno sa dirmi se il Samsung 737 funzia male con sky tks
Ciao,
per il problema con sky ti consiglio di leggere e magari chiedere in questo forum:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=35883&postdays=0&postorder=asc&&start=405
il topic è sull'Lg RH177, che da quanto ho capito è praticamente uguale al 188 ma con l'hard disk da 80 gb, e comunque parlano diffusamente anche del 188. Ho visto che parlano di un aggiornamento del firmware che consente di superare i problemi con Sky.
freddy69bz
06-12-2006, 16:35
Volevo chiderVi quali sono le differenze tra component e hdmi rispetto alla qualità del segnale video??? Sono meglio della scart vero?
Se la component andasse bene starei pensando al panasonic dmr-eh55ec-s che ha tutto quello che mi serve tranne l' hdmi (al suo posto c'è il component)...
Aiutatemi visto che devo prenderlo entro domenica poichè lo regalo al babbo x il compleanno!
ripropongo la domanda riguardante il component!!!!!
silicagel
06-12-2006, 17:39
Ho trovato un PANASONIC - DMRE65EGS ad un prezzo interessante e con 250 giga di hdd, ma il modello che pure dovrebbe appartenere alla serie DIGA non compare nel sito della panasonic. qualcuno ha qualche info al riguardo?
Spacemen
06-12-2006, 18:01
Ho trovato un PANASONIC - DMRE65EGS ad un prezzo interessante e con 250 giga di hdd, ma il modello che pure dovrebbe appartenere alla serie DIGA non compare nel sito della panasonic. qualcuno ha qualche info al riguardo?
Mi sa che stai sbagliando la sigla, il modello e' questo DMR-EH65EC-S 250GB HDMI, DVI, Slot SD , Quick start non registra sui Dual Layer ma costa un bel po' €500
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3521|643|642|601|4|1
Come non detto esiste anche il modello che hai detto tu , ma non mi pare un granche' per €300 non registra nemmeno su -RW
Spacemen
06-12-2006, 18:10
Ciao,
per il problema con sky ti consiglio di leggere e magari chiedere in questo forum:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=35883&postdays=0&postorder=asc&&start=405
il topic è sull'Lg RH177, che da quanto ho capito è praticamente uguale al 188 ma con l'hard disk da 80 gb, e comunque parlano diffusamente anche del 188. Ho visto che parlano di un aggiornamento del firmware che consente di superare i problemi con Sky.
Ti ringrazio l'avevo gia' letto , e' li che ho scoperto che non va bene con il mio MySky. Devo trovarmi un altro DVD Recorder questo Lg non va bene con sky non voglio problemi tanto meno sbattimenti sapendo gia' da altri che funzia cosi cosi :(
silicagel
06-12-2006, 18:17
Ho trovato un PANASONIC - DMRE65EGS ad un prezzo interessante e con 250 giga di hdd, ma il modello che pure dovrebbe appartenere alla serie DIGA non compare nel sito della panasonic. qualcuno ha qualche info al riguardo?
scusate, ho equivocato con un altro modello! è un recorder, ma senza hd! vabbè...chiedo perdono
Matthew79
06-12-2006, 18:45
Qualcuno mi saprebbe per favore dire che cos'ha il Pioneer Dvr-530h-s in meno del 540h-s???
Un grazie a chiunque mi chiarisca la cosa!!!
Spacemen
06-12-2006, 21:22
Mi sa che alla fine mi prendo un Panasonic DMR-EH55EC-S gli manca solo HDMI per il resto a tutto , visto che in giro non si trova il Pioneer certo che € 400 non sono bruscolini. Se qualcuno di voi la preso mi puo' dire come va' con Sky, e se i file editati li registra ad alta velocita :)
Qualcuno mi saprebbe per favore dire che cos'ha il Pioneer Dvr-530h-s in meno del 540h-s???
Un grazie a chiunque mi chiarisca la cosa!!!
differenze
DV Terminal (IEEE1394):
530 si - 540 no
lettura divx:
530 no - 540 si
registrazione su +R / +RW / DVD RAM / +R DL:
530 no - 540 si (-R / -RW / -R DL supportati da tutti e due)
queste le differenze sostanziali... in più sul 530 ci sono due ingressi (1 s-video e 1 composita posteriori oltre a quelle anteriori presenti anche sul 540)
Matthew79
07-12-2006, 08:24
Grazie mille Nigel :)
Gabriyzf
07-12-2006, 08:46
differenze
DV Terminal (IEEE1394):
530 si - 540 no
lettura divx:
530 no - 540 si
registrazione su +R / +RW / DVD RAM / +R DL:
530 no - 540 si (-R / -RW / -R DL supportati da tutti e due)
queste le differenze sostanziali... in più sul 530 ci sono due ingressi (1 s-video e 1 composita posteriori oltre a quelle anteriori presenti anche sul 540)
il 540 ha anche un encoder più evoluto: può registrare fino a 4 ore a risoluzione pal piena 720x576 su dvd single layer: il 530 si ferma mi pare sulle tre ore e mezzo
Matthew79
07-12-2006, 10:02
Grazie a tutti.....
A "malincuore" mi sto dirigendo verso il 545.... ;)
Malincuore si fa per dire, ma intendo perchè mi sarebbe bastato e andato a pennello il 540, visto che prevedo l'acquisto di un lettore Pioneer separato HDMI da usare in lettura, per motivi di (non) usura lente nel DVD-REC.
Quindi andrò a a spendere 100€ eurozzi in più circa "per niente", o credo visto che dal sito Pioneer non ho capito che altro il 545 abbia in più del 540 oltre appunto a suddetta uscita HDMI... :confused:
Vorrei cmq ringraziarvi tutti, sono passato dal capirne "zero" al saperne "qualcosa" leggendo centinaia di vostri post in 3-4 giorni!! :read:
Spacemen
07-12-2006, 13:01
Faccio un attimo il punto sui difetti di alcuni decoder ,che volevo prendere ma che non prendero visto alcune lacune , poi se sbaglio qualcosa corregetemi pure :)
Samsung DVD HR 737
A quanto pare sul modello 725 non puoi copiare nessun filmato (DVD o DivX) sul HD, ma solo foto e musica. Anche il 737 a questo difetto.? I file editati non si possono copiare a velocita elevate se non suddividendoli su 2 dvd.
Mancanza lettura Dual Layer e registrazione , non compatibile in rec sui DVD +R/+RW
LG RH 188 HS
Registra gli editati solo a 1x
Non scrive i file salvati i formato divx sull' HD sui dvd.
Non si puo' vedere un Divx mentre si registra su HD o DVD ma non e' l'unico ad avere questo incoveniente.
Registra male con Sky, con i file trasferiti dal decoder MySky li riconosce come editati.
I divx vengono letti ma nn puoi ne usare i comandi ffw rew .
PANASONIC DMR-EH55EC-S
Questo volevo prenderlo , ma poi ho scoperto questo grosso difetto , non legge nessun supporto dvd o cd che sia finalizzato cioe' non legge i dvd copiati col pc :mc: :muro: mica da ridere.
Aspetto di trovare in giro il Pioneer mi prendo quello sicuro va....
FEDELFRANCO2002
07-12-2006, 13:34
LG RH 188 HS
I divx vengono letti ma nn puoi ne usare i comandi ffw rew .
Mi confermi questa cosa?!?!
Non lo sapevo, porca t@@@a, e comunque ormai l'ho ordinato. Mi sembra assurdo, cioé non puoi mandare avanti o indietro un divx?
una domanda...
come faccio col Panasonic ad utilizzare la Guide?
ho messo il mio codice postale
ho lasciato il canale su auto
ho avviato ma non trova nulla
:rolleyes:
freddy69bz
07-12-2006, 14:23
Ricapitolando...
Spendendo max €350.00 cosa prendo?
Mi trovo veramente in difficoltà!!!
Cosa dite del lg d75???
Spacemen
07-12-2006, 14:54
Mi confermi questa cosa?!?!
Non lo sapevo, porca t@@@a, e comunque ormai l'ho ordinato. Mi sembra assurdo, cioé non puoi mandare avanti o indietro un divx?
Io non ho il DVD Recorder della LG , dovrebbe risponderti chi lo usa pero' ho letto cosi in giro. A questo difetto si puo' ovviare cosi , 'LG ha in effetti il problema dell'avanzamento e del riepilogo veloce, ma lo si surclassa senza problemi premendo 2 volte display, appare la ricerca, e basta digitare il tempo del Divx a cui si vuole arrivare. Non mi sembra una cosa molto comoda da usare ma penso che sia stata fatta per non rovinare il lettore.
Appena ti arriva mettilo sotto torchio cosi mi fai sapere se i punti che ho detto sui suoi difetti sono veri al 100%, prova anche sky se hai l'abbonamento naturalmente ciao
silicagel
07-12-2006, 14:56
comunque un pioneer 540 h-s si trova ancora su ebay. 350 euri, mi sembra, ma si trova
Spacemen
07-12-2006, 14:56
Ricapitolando...
Spendendo max €350.00 cosa prendo?
Mi trovo veramente in difficoltà!!!
Cosa dite del lg d75???
Aspetta e prenditi il Pioneer 540H-S, ricorda che non ha l'uscita DVI cosa che mi rompe un po' visto che ho la telecamera .Io almeno faccio cosi poi vedi tu, su questi DVD Recorder ogni giorno che passa trovo delle magagne sto' uscendo pazzo :muro: :muro: :help:
Matthew79
07-12-2006, 15:02
comunque un pioneer 540 h-s si trova ancora su ebay. 350 euri, mi sembra, ma si trova
Sono un grande "fan" di ebay in particolare e dell'e-commerce in generale....
Ma una cosa così me la compro dal MW o UNI del caso perchè se si rompe voglio qualcuno da cui andare dritto come un fuso... ;)
Spacemen
07-12-2006, 15:02
comunque un pioneer 540 h-s si trova ancora su ebay. 350 euri, mi sembra, ma si trova
Si trova , ma non mi fiderei tanto da poco mi hanno fregato 75€ niente merce stroxxx , se ne perdo 350 mi sparo.
FEDELFRANCO2002
07-12-2006, 15:13
Io non ho il DVD Recorder della LG , dovrebbe risponderti chi lo usa pero' ho letto cosi in giro. A questo difetto si puo' ovviare cosi , 'LG ha in effetti il problema dell'avanzamento e del riepilogo veloce, ma lo si surclassa senza problemi premendo 2 volte display, appare la ricerca, e basta digitare il tempo del Divx a cui si vuole arrivare. Non mi sembra una cosa molto comoda da usare ma penso che sia stata fatta per non rovinare il lettore.
Appena ti arriva mettilo sotto torchio cosi mi fai sapere se i punti che ho detto sui suoi difetti sono veri al 100%, prova anche sky se hai l'abbonamento naturalmente ciao
Dovrebbe arrivarmi martedì o mercoledì, ovviamente riferirò i risultati delle prove e le mie impressioni. Putroppo però non ho Sky, quindi da quel lato non potrò aiutarvi. In effetti la faccenda dell'inibizione dell'avanzamento veloce per evitare di rovinare il lettore è abbastanza sensata, e visto che si può ovviare nel modo che dici tu allora va bene lo stesso.
Ciao a tutti, premetto che non ho visto tutto il post ma tramite "ricerca" non ho trovato nulla su questo dvd recorder che stasera vorrei comperare anche perche' lo pago 399 ma mi fanno un buono da 80 euro da spendere presso di loro.
Il recorder e' il sony RDHR X 825 S che ne pensate lo consigliate o no?
Grazie a chi mi vorra' rispondere.
Fabio
Ciao a tutti, premetto che non ho visto tutto il post ma tramite "ricerca" non ho trovato nulla su questo dvd recorder che stasera vorrei comperare anche perche' lo pago 399 ma mi fanno un buono da 80 euro da spendere presso di loro.
Il recorder e' il sony RDHR X 825 S che ne pensate lo consigliate o no?
Grazie a chi mi vorra' rispondere.
Fabio
tutti ne parlano bene. l'unica cosa è che sul sito sony dicono "2 prese Scart (1 con ingresso RGB) e uscita audio digitale" ma devi verificare che registri in RGB. è molto probabile che sia solo passante e che supporti la registrazione solo in composito.
LG RH 188 HS
.............................
I divx vengono letti ma nn puoi ne usare i comandi ffw rew .
Mi sembra che i nuovi LG serie RH 1xx abbiamo i comandi FFW e REW.
Sono i vecchi modelli (Rh 7xxx) tipo il mio RH 7500 che hanno questa limitazione.
Ciao Eros
tutti ne parlano bene. l'unica cosa è che sul sito sony dicono "2 prese Scart (1 con ingresso RGB) e uscita audio digitale" ma devi verificare che registri in RGB. è molto probabile che sia solo passante e che supporti la registrazione solo in composito.
Il fatto che non registri in RGB (se non lo fa) non mi sembra sia così importante. E' vero che separando i colori le immagini sono migliori ma per esempio il mio Sony Trinitron non ne vuol sapere dell'RGB, anche con Skybox diretto si vede molto male, tutto spostato e fuori fuoco, e dire che ha l'ingresso RGB. Inoltre ho potuto vedere da mio padre che ha un DVD Recorder Pioneer con plasma Samsung 42 " che la differenza tra composito e RGB non è poi così marcata. Pensate alle VHS, quelle si che erano e sono schifezze.
Ciao Eros
FEDELFRANCO2002
07-12-2006, 18:50
Scusate la niubbaggine, ma vorrei essere pronto per quando mi arriva l'Lg RH188HS:
prima cosa, nella confezione ci dovrebbero essere un cavo Rca a/v, un cavo scart e un cavo RF. Cos'è il cavo RF? Non è che è un altro nome del cavo Hdmi, vero? Perchè stavo per comprarlo, ma quando ho visto il costo mi sono fermato, non vorrei spendere 49,00 EURO inutilmente e poi trovarmi con 2 cavi uguali...
secondo, non ho ben capito come devo collegarlo alla tv, basta collegare il cavo Hdmi e avrò il segnale sia in ingresso che in uscita? Lo chiedo perché nella descrizione dell'Lg l'Hdmi è elencato tra gli ingressi video, ma non tra le uscite, al contrario del component, del composito, etc.
terzo ed ultimo, l'Hdmi trasmette anche l'audio, oppure il dvd recorder va collegato alla tv anche tramite un cavo audio? Nel caso, è meglio collegare l'audio tramite classico cavo Rca oppure con il coassiale?
A proposito, l'Lcd a cui sarà collegato l'Lg è un Samsung LE32R51B.
Grazie agli esperti che vorrano chiarirmi le idee...
Io ho ordinato il Panasonic DMR-EX75EC-S. :cool:
mieicodici
07-12-2006, 22:40
quelli consigliati sono i panasonic e i pioneer...solamente che costano 1 botto!
Mentre quelli sconsgliati sono gli Lg...(c'è da tener presente che vengono consigliati anche xkè costano poco)
scusami freddy, tengo aprecisare che forse, dico frse non hai letto tutte le 100 e passa pagine del 3th :read: e magari hai letto le ultime due, dove c'è scritto che LG è sconsigliabile in quanto registra a 1x i film editti... ebbene è solo per questo che sono sconsigliati?? ahahaha mi vien da ridere se fosse davvero per questo :D
scusatemi ma quanti film editate alla settimana?? forse uno (io in un mese ancora nessuno) orbene non avete possibilità di lanciarlo per due ore al mattino?? io penso che ci siano eventualmente.
Io ho scelto LG perchè mi sembrava per il solito rapporto prezzo/prestazioni il migliore (ho fatto LG !177H a 212 euro) e ho subito installato un hard disk da 300 GB (quello da 80 l'ho messo sul PC) e al momento ne sono contentissimo.
Ho messo dentro una quarantina di cartonii animati in divx per i bimbi e mi registro quello che voglio senza avere l'affanno di dover poi cancellare qualche registrazione non vista.
Ovvio, avessi voluto spendere 500 euro non avrei fatto LG, ma il budget prestabilito era 250 euro, non d+.
Ti dico la verità, penso che possano essere diverse altre le "limitazioni" del mio LG, come ad esempio una volta dentro l'hard disk si riesce a copiarce sul DVD solo i film, mentre non c'è nulla da fare per i divx o le foto. Oppure che non si possono mandare velocemente avanti i Divx con i classici tasti dell'avanzamento veloce :( :cry:
E tornando a noi, se leggi le prime pagine troverai gente soddisfattissma dei "vecchi" modelli quali il 7800 o il 7500 (sembra oramai introvabile) e quindi cosi tante lamentele o proteste non ne ho viste...
Un saluto ciao
Miei Codici
p.s a volte il costare poco, non è indice di scarso
mieicodici
07-12-2006, 22:51
Salve a tutti,
anche io in prossimità del Natale vorrei regalarmi un dvd recorder.
Ho escluso a priori i Pioneer e i Panasonic, perché troppo costosi, ed ora sono indeciso tra il Samsung HR737 e l'Lg RH188H (a proposito, che differenza c'è tra il RH188H e il RH188HS?). E' fondamentale la presenza dell'uscita Hdmi.
Ora mi sarei deciso per l'Lg, visto che rispetto al Samsung registra anche i Dual Layer.
L'uso che ne farei è di registrare ogni tanto qualche film o telefim, niente di esagerato, e giusto per rivederli e poi cancellarli. Solo occasionalmente potrei decidere di editare un film, magari togliendo le pubblicità, per poi passarlo su dvd. L'Lg può andare bene per questi scopi? Per la lentezza non mi importa più di tanto.
Inoltre, i film in divx vengono letti bene, oppure ha problemi di codec? Il mio lettore Philips attuale inizia a stentare, visto che non escono più aggiornamenti di firmware da anni...
Io non conosco gli altri, ma ti posso dire che il mio LG 177H portato a 300 GB è al momento, per le mie esigenze, molto valido :D
Ho praticamente buttato via il mio lettore divx (amstrad 3016) in quanto non leggeva bene i divx, tieni presente che inoltre ho gli ultimo film in cartoni sul DVd + o - R, e assieme a 2 amici ci facciamo le copie di backup delle ultime uscite su DVd + o - RW senza nessun tipo di problema, usiamo dai princo ai verbatin, ai sony ai philips ai tdk, insomma quelli che abbiamo e io, al momento , non ho avuto + problemi :D
Ciao Codici Miei
mieicodici
07-12-2006, 23:01
Mi sembra che i nuovi LG serie RH 1xx abbiamo i comandi FFW e REW.
Sono i vecchi modelli (Rh 7xxx) tipo il mio RH 7500 che hanno questa limitazione.
Ciao Eros
cut
Ciao Eros
No, purtroppo ha ragione Spaceman, anche con la linea 177H della LG i divx hanno disabilitato i tasti di avanzamento veloce :( :cry:
Ciao Codici Miei
freddy69bz
08-12-2006, 09:00
parlo degli LG: che senso ha registrare in divx quando poi non puoi masterizzare il file su cd o dvd?
Ero molto interessato anche al Lg D75 ma ho letto di tutto nei suoi confronti nel suo thread...
Avete un link riguardo a come si fa a cambiare Hd (per Lg)?
Grazie
Se quancuno lo conosce, ma sul Kiss 558vr non si può guardare il programma in differita mentre lo si sta registrando??
Quando ha una registrazione attiva, sembra morto, con i soldi che costa non mi aspettavo queste limitazioni e poi non riesco a vedere le previsioni del tempo, c'è qualcosa da impostare?
Ciao.
:banned:
Ciao, stamane ho preso il sony hr825 a 399 . Ho scelto questo modello perche' oltre ad avere le caratteristiche che cercavo (tranne dbt) mi hanno dato un buono spendibile da lunedì di 80 euro (con il quale prendero' un hd per lan da 200 gb :D )
Ieri si diceva che sony non dichiarava la compatibilita' con il dvix (vero e' verificabile sul sito sony) ebbene non e' così : li legge tranquillamente.
Oggi lo provero' e poi se vi interessa vi faro' un resoconto.
Saluti.
Fabio
aristippo
08-12-2006, 12:18
parlo degli LG: che senso ha registrare in divx quando poi non puoi masterizzare il file su cd o dvd?
Ero molto interessato anche al Lg D75 ma ho letto di tutto nei suoi confronti nel suo thread...
Avete un link riguardo a come si fa a cambiare Hd (per Lg)?
Grazie
Questo (http://www.addison-net.co.uk/dvd/) è il link per cambiarlo al 7500(il mio),io ho messo un Maxtor da 250gb ,su c'era un Hitachi,nessun problema,anzi non ho dovuto formattarlo come diceva la guida è andato al volo.
Massimo :)
Spacemen
08-12-2006, 12:29
Ciao, stamane ho preso il sony hr825 a 399 . Ho scelto questo modello perche' oltre ad avere le caratteristiche che cercavo (tranne dbt) mi hanno dato un buono spendibile da lunedì di 80 euro (con il quale prendero' un hd per lan da 200 gb :D )
Ieri si diceva che sony non dichiarava la compatibilita' con il dvix (vero e' verificabile sul sito sony) ebbene non e' così : li legge tranquillamente.
Oggi lo provero' e poi se vi interessa vi faro' un resoconto.
Saluti.
Fabio
Grande :) spero funzi bene , tutti ne parlano come un ottimo dvd recorder. Se hai sky mi fai sapere se funzia bene e se le registrazioni sono di buona qualita. Un altra cosa dispone del DVI e HDMI ? Controlli anche se gli editati si possono masterizzare a velocita elevata grazie ciao
Ciao, no mi spiace non ho sky. Lo colleghero' al decoder digitale terrestre. Il DVI non l'ha ma ha L'HDMI. Ecco perche' l'ho scelto rispetto al 925.
Saluti
Fabio
Mark Gor
08-12-2006, 17:18
Ma vendo un budget di circa 600 euro, voi che cosa consigliereste?
Finora sono orientato verso uno di questi due modelli:
1) Panasonic DMR EH65EC (che è un Panasonic e ha la modalità FR per ottimizzare la compressione)
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3535|626|625|601|4|1
2) Pioneer DVR-645H-S (che costa 100 euro in più, ma ha l'entrata USB - però solo in entrata - e un sacco di funzioni che non so assolutamente che cosa siano)
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-645H-S/index.html
Però prima di fare un acquisto e poi mordermi le mani perché c'era qualcosa di meglio, chiedo a VOI!
A me serve principalmente che legga tutti i formati. Credo che non esista un registratore che converta anche in Divx e poi scriva su DVD, purtroppo. Se ci fosse, ben venga! E gradirei molto che fosse dezonabile.
Faccio prima a dire quello che NON mi serve.
NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE il decoder per il digitale terrestre.
Non mi serve l'uscita HDMI, ma se c'è non è che rinuncio a un buon recorder per questo.
Insomma, vorrei avere il top disponibile per il mio budget. QUalche consiglio? Ah... se sapete spiegarmi alcune delle oscure funzioni del Pioneer (tipo Digital Jukebox, Entertainment Engine, Pause Live TV, Chase Play, VPS/PDC, G Code ecc.) mi fate felice! ;-D
Grazie mille!
Squalo_206
08-12-2006, 20:22
Ciao a tutti vorrei un consiglio per un dvd recorder, prezzo contenuto se possibile, che legga divx e che registri su hd e/o su dvd-rw.
Per l'hd penso basti da 80 gb, non mi serve che registri in alta definizione, per quello magari aspetto Blu-ray and co, però se comunque mi dite un modello che lo fa tanto per un confronto (anche di prezzo) sarebbe cosa gradita.
Grazie mille
mieicodici
08-12-2006, 20:50
parlo degli LG: che senso ha registrare in divx quando poi non puoi masterizzare il file su cd o dvd?
Ero molto interessato anche al Lg D75 ma ho letto di tutto nei suoi confronti nel suo thread...
Avete un link riguardo a come si fa a cambiare Hd (per Lg)?
Grazie
Che senso ha?? ha senso, ha senso :D , è risparmiare spazio.
Se consideri che si possono registrare max 255 titoli, e uno ha solo 80 giga, ecco il vantaggio di fare la registrazione in divx. :)
Guarda se hai dimestichezza a smanettare con il pc, cambiare hd è semplice.
Ci sono 6 viti esterne (okkio a non rovinarle, perderesti la garanzia).
+ altre 4 interne, si stacca l'HD dal suo scomparto e poi si sfila delicatamente i pin (io ho fatto piccole leve con un piccolo cacciavite per non sforzarlo) e una volta sfilato c'è da togliere il filo dell'alimentazione simile al pc.
Cambi pc, lo rimetti in sede dopo aver messo il cavo e l'alimentazione e rimetti le viti. Zack è fatto, se ci vogliono 15/20 minuti è molto.
Accendi il DVD recorder e impiega un secondo a inizializzarlo (anche se c'è nel setup, ma non serve) e poi vaiiiiii.
Io avevo su un hitachi/ibm da 80 che ho messo come terdo HD sul PC e ho cercato un samsung da 300 giga che è freddo come un ghiacciolo.
Quindi, almeno secondo me, l'unica accortezza è non prendere un HD che scaldi molto e ho letto che anche hitachi vada bene, mi raccomando P-ATA ;-)
ciao Miei Codici
mieicodici
08-12-2006, 20:57
Ciao a tutti vorrei un consiglio per un dvd recorder, prezzo contenuto se possibile, che legga divx e che registri su hd e/o su dvd-rw.
Per l'hd penso basti da 80 gb, non mi serve che registri in alta definizione, per quello magari aspetto Blu-ray and co, però se comunque mi dite un modello che lo fa tanto per un confronto (anche di prezzo) sarebbe cosa gradita.
Grazie mille
Ciao squalo, io ti consiglio un LG 177 se c'è anche l'acca finale 177H è meglio. :D
Non che abbia avuto altri DVD recorder, ma questo LG è quello che tranquillamente sopperisce ad un videoregistratore classico, con incorporato ovviamente dello spazio dove tenersi il tutto.
Ovviamente se hai dei soldini puoi andare sui sony o pio, ma io per 212 euro ho trovato, con queste caratteristiche solo LG 177 H.
Oddio, gli 80 giga sono sufficenti se poi guardi velocemente il mat. reg. e siccome ho messo dentro una 60/70 cartoni animati per i bimbi, + della metà se ne sarebbe andato.
Se leggi il post mio sopra vedrai che ho cambiato HD da 80 a 300 GB :D
Ciao Mieicodici
Squalo_206
08-12-2006, 21:16
Grazie per la risposta mieicodici.Mi pare che l'lg soddisfi le mie esigenze anche come prezzo se riesco a trovarlo sui 210 non sarebbe male, se qualcuno ha altri consigli..
Altra domanda sempre relativa all'lg, se la mia tv ha solo la presa scart ci sono problemi?
mieicodici
09-12-2006, 07:56
Grazie per la risposta mieicodici.Mi pare che l'lg soddisfi le mie esigenze anche come prezzo se riesco a trovarlo sui 210 non sarebbe male, se qualcuno ha altri consigli..
Altra domanda sempre relativa all'lg, se la mia tv ha solo la presa scart ci sono problemi?
bhe, dipende poi dalle periferiche ci attacchi. :D
Io ho vecchio decoder d+, videoregstratore e DVd recorder e ovviamente ho usato tutte e due le mie scart televisive, altrimenti ti compri con pochi euro gli sdoppiatoro ( o più) di scart.
Ciao Codici Miei
freddy69bz
09-12-2006, 08:14
X mieicodici:
prima intendevo che per me non ha moltissimo senso registrare su hd in divx se dopo non te li puoi mettere su dvd...solo quello! Io in questo caso registrerei su hd in risoluzione dvd e poi lo convertirei col pc in divx...
Io sono alla caccia disperata di un buon recorder senza spendere 1 fortuna... mi sai consigliare???Tu cosa faresti sapendo quello che mi serve:
-hdmi (possibilmente)
- buon editing
- hd da 160gb (possibilmente)
- lettura divx obbligatoria
- spesa max 350-400€ (anche se sto pensando al panasonic eh65, solamente che mi costa 499 da trony...)
freddy69bz
09-12-2006, 08:39
cosa ne pensate dei sony rx725 o rx825??? Le differenze tra i due sono solo l' hdmi???
cosa ne pensate dei sony rx725 o rx825??? Le differenze tra i due sono solo l' hdmi???
Salve,sono nuovo del forum :D
Anche io vista l'impossibilità di reperire il Pioneer 540H-S mi stavo buttando sul Sony RX725.Volevo sapere in generale com'è come dvd recorder.
Poi alcune curiosità da poco pratico di registratori con HDD (ora poseggo un vecchio Philips che registra su DVD + R-RW)
-Con questo Sony mentre registro un programma su HDD posso vedere
contemporaneamente un altro programma sempre presente sul disco fisso?
-Quante ore con i 160GB posso registrare nella qualita migliore disponibile?
-Come si comporta con SKY,ci sono problemi?
-In definitiva me lo consigliereste come apparecchio?(ormai son stanco di calcolare sempre i tempi col DVD,attento a non sforare i tempi.. ;) )
Grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno! :)
P.S. : Ho visto che il Sony si trova online a 299€ e mi sembra un buon prezzo,non so se posso postare il nome del sito sul forum..in caso possa ve lo mostro e mi dite se il negozio è affidabile!
freddy69bz
09-12-2006, 10:57
Salve,sono nuovo del forum :D
Anche io vista l'impossibilità di reperire il Pioneer 540H-S mi stavo buttando sul Sony RX725.Volevo sapere in generale com'è come dvd recorder.
Poi alcune curiosità da poco pratico di registratori con HDD (ora poseggo un vecchio Philips che registra su DVD + R-RW)
-Con questo Sony mentre registro un programma su HDD posso vedere
contemporaneamente un altro programma sempre presente sul disco fisso?
-Quante ore con i 160GB posso registrare nella qualita migliore disponibile?
-Come si comporta con SKY,ci sono problemi?
-In definitiva me lo consigliereste come apparecchio?(ormai son stanco di calcolare sempre i tempi col DVD,attento a non sforare i tempi.. ;) )
Grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno! :)
P.S. : Ho visto che il Sony si trova online a 299€ e mi sembra un buon prezzo,non so se posso postare il nome del sito sul forum..in caso possa ve lo mostro e mi dite se il negozio è affidabile!
su che sito lo hai trovato a soli 299€???
su che sito lo hai trovato a soli 299€???
Ti ho mandato un PM! :D
Mark Gor
09-12-2006, 11:05
Ammazza però, almeno un "non so che dirti" potevate scriverlo... ^___^
Ammazza però, almeno un "non so che dirti" potevate scriverlo... ^___^
Vabbe evidentemente per ora nessuno avrà letto il topic..aspettiamo un pò :cool:
FEDELFRANCO2002
09-12-2006, 11:57
Scusate la niubbaggine, ma vorrei essere pronto per quando mi arriva l'Lg RH188HS:
prima cosa, nella confezione ci dovrebbero essere un cavo Rca a/v, un cavo scart e un cavo RF. Cos'è il cavo RF? Non è che è un altro nome del cavo Hdmi, vero? Perchè stavo per comprarlo, ma quando ho visto il costo mi sono fermato, non vorrei spendere 49,00 EURO inutilmente e poi trovarmi con 2 cavi uguali...
secondo, non ho ben capito come devo collegarlo alla tv, basta collegare il cavo Hdmi e avrò il segnale sia in ingresso che in uscita? Lo chiedo perché nella descrizione dell'Lg l'Hdmi è elencato tra gli ingressi video, ma non tra le uscite, al contrario del component, del composito, etc.
terzo ed ultimo, l'Hdmi trasmette anche l'audio, oppure il dvd recorder va collegato alla tv anche tramite un cavo audio? Nel caso, è meglio collegare l'audio tramite classico cavo Rca oppure con il coassiale?
A proposito, l'Lcd a cui sarà collegato l'Lg è un Samsung LE32R51B.
Grazie agli esperti che vorrano chiarirmi le idee...
Qualcuno sa rispondermi? :wtf:
Spacemen
09-12-2006, 12:35
Salve,sono nuovo del forum :D
Anche io vista l'impossibilità di reperire il Pioneer 540H-S mi stavo buttando sul Sony RX725.Volevo sapere in generale com'è come dvd recorder.
Poi alcune curiosità da poco pratico di registratori con HDD (ora poseggo un vecchio Philips che registra su DVD + R-RW)
-Con questo Sony mentre registro un programma su HDD posso vedere
contemporaneamente un altro programma sempre presente sul disco fisso?
-Quante ore con i 160GB posso registrare nella qualita migliore disponibile?
-Come si comporta con SKY,ci sono problemi?
-In definitiva me lo consigliereste come apparecchio?(ormai son stanco di calcolare sempre i tempi col DVD,attento a non sforare i tempi.. ;) )
Grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno! :)
P.S. : Ho visto che il Sony si trova online a 299€ e mi sembra un buon prezzo,non so se posso postare il nome del sito sul forum..in caso possa ve lo mostro e mi dite se il negozio è affidabile!
Attenzione ci sono problemi con SKY , non é possibile fare registrazioni in RGB.lo sapevate?Andate a leggere a pag. 130 (é possibile solo con modelli francesi )per cui il segnale di SKY ve lo registrate in composito.......vi sembra poco?
alex8107
09-12-2006, 12:35
Scusate, potrei sapere anche io dove reperire il Sony RX725 a 299 euro??? :)
Inoltre vorrei conoscere il significato di "Uscita HDMI"... perchè spulciando le caratteristiche dei modelli RX725 e RX825 sul sito sony, noto che la grande differenza sta proprio in questo. :confused:
Ah, e poi vorrei sapere se registra da Sky, sarebbe indispensabile! Sempre sul sito del produttore leggo: "Controllo Decoder (IR blaster)" Ciò dunque dovrebbe garantire l'uso corretto del decoder sky??!! :read:
Volevo acquistare un Dvd recorder che supportasse L'hdmi per poi in futuro prendere un bel lcd.. ma se non lo supporta.. è un bel guaio.
alex8107
09-12-2006, 12:39
Ciao Spaceman, stavo scrivendo il mio msg quando tu hai risposto sulla questione Sky... Scusa, ma cosa significa?? Non sono molto ferrato in questa materia... perciò ti chiedo.. è cmq possibile registrare le trasmissioni da sky?? qualsiasi tipo di programma, film, serietv, su Hard disk, e poi su dvd? Non dico di qualità ecclesa.. ma da vedersi normale, discretamente. Mi interessa molto perchè è un regalo che devo fare a mia madre e a lei interessava proprio questa caratteristica. Grazie
Spacemen
09-12-2006, 13:16
Ciao Spaceman, stavo scrivendo il mio msg quando tu hai risposto sulla questione Sky... Scusa, ma cosa significa?? Non sono molto ferrato in questa materia... perciò ti chiedo.. è cmq possibile registrare le trasmissioni da sky?? qualsiasi tipo di programma, film, serietv, su Hard disk, e poi su dvd? Non dico di qualità ecclesa.. ma da vedersi normale, discretamente. Mi interessa molto perchè è un regalo che devo fare a mia madre e a lei interessava proprio questa caratteristica. Grazie
Non sono molto ferrato neppure io in materia, ho riportato solo quello che ho letto in un forum dove molti si lamentavano del fatto che non riuscivano a registrare da sky con la presa RGB(presa scart) vedevano buio completo, cosa confermata anche telefonando all'assistenza sony e riportata sul manuale utente. Sky funziona bene col modello RDR-HX925 e solo su alcuni 725 d'oltralpe altro non so....
alex8107
09-12-2006, 13:26
Azz.. allora è un bel guaio... non servirebbe a molto se non si può registrare da sky! Originariamente ero orientato sull'LG RH188 HDMI, Voi che dite? Su questo invece è possibile registrare Sky?
Non sono molto ferrato neppure io in materia, ho riportato solo quello che ho letto in un forum dove molti si lamentavano del fatto che non riuscivano a registrare da sky con la presa RGB(presa scart) vedevano buio completo, cosa confermata anche telefonando all'assistenza sony e riportata sul manuale utente. Sky funziona bene col modello RDR-HX925 e solo su alcuni 725 d'oltralpe altro non so....
Mm io dovrei collegare il recorder proprio con la scart anche se mi pare il mio plasma ha una porta DVi che non uso..si potrebbe collegare in DVI e registrare da sky? (praticamente al 99% registro da Sky,quindi e' imprescindibile che lo possa fare tranquillamente e con una buona qualità di immagine :) )
Spacemen
09-12-2006, 14:38
Azz.. allora è un bel guaio... non servirebbe a molto se non si può registrare da sky! Originariamente ero orientato sull'LG RH188 HDMI, Voi che dite? Su questo invece è possibile registrare Sky?
Ci sono problemi anche con questo LG con SKY :( :cry:
freddy69bz
09-12-2006, 14:45
Non sono molto ferrato neppure io in materia, ho riportato solo quello che ho letto in un forum dove molti si lamentavano del fatto che non riuscivano a registrare da sky con la presa RGB(presa scart) vedevano buio completo, cosa confermata anche telefonando all'assistenza sony e riportata sul manuale utente. Sky funziona bene col modello RDR-HX925 e solo su alcuni 725 d'oltralpe altro non so....
Ci sono problemi a registrare dal digitale terrestre programmi criptati?
Grazie
marco_1984
09-12-2006, 15:23
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un DVD Recorder e sarei orientato verso un Sony RDR-HX725 con HD da 160 Gb
il mio problema principale è che non so se può avere problemi per registrare da Sky, poichè lo userei principalmente per registrare dal satellite i film.
Questo modello infatti, come penso tutti, ha il CPRM un metodo di codifica che protegge il copyright.
Qualcuno sa darmi una mano?
Spacemen
09-12-2006, 16:12
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un DVD Recorder e sarei orientato verso un Sony RDR-HX725 con HD da 160 Gb
il mio problema principale è che non so se può avere problemi per registrare da Sky, poichè lo userei principalmente per registrare dal satellite i film.
Questo modello infatti, come penso tutti, ha il CPRM un metodo di codifica che protegge il copyright.
Qualcuno sa darmi una mano?
Se leggevi un poì piu su c'era la risposta alla tua domanda
marco_1984
09-12-2006, 20:38
voi riuscite a registrare da sky con i vostri dvd recorder?
Azz.. allora è un bel guaio... non servirebbe a molto se non si può registrare da sky! Originariamente ero orientato sull'LG RH188 HDMI, Voi che dite? Su questo invece è possibile registrare Sky?
Sì, però devi aggiornare prima il firmware (e magari, per sicurezza, avere anche un decoder non in comodato - pare che ci siano problemi con quelli di sky).
mieicodici
09-12-2006, 23:04
Azz.. allora è un bel guaio... non servirebbe a molto se non si può registrare da sky! Originariamente ero orientato sull'LG RH188 HDMI, Voi che dite? Su questo invece è possibile registrare Sky?
LG sino alla versione precedente con il 7500 (penso introvabile nei negozi) e il 7800, non avevano questo "limite" :D
Ciao Miei Codici
mieicodici
09-12-2006, 23:14
X mieicodici:
prima intendevo che per me non ha moltissimo senso registrare su hd in divx se dopo non te li puoi mettere su dvd...solo quello! Io in questo caso registrerei su hd in risoluzione dvd e poi lo convertirei col pc in divx...
Io sono alla caccia disperata di un buon recorder senza spendere 1 fortuna... mi sai consigliare???Tu cosa faresti sapendo quello che mi serve:
-hdmi (possibilmente)
- buon editing
- hd da 160gb (possibilmente)
- lettura divx obbligatoria
- spesa max 350-400€ (anche se sto pensando al panasonic eh65, solamente che mi costa 499 da trony...)
Ciao Freddy, ho visto il tuo PM.
Allora, il mi budget era meno del tuo :-(, per cui ho cercato prodotti entri level, scartando packard bell, nortek o simili.
All'inizio ero orientato sul LG 7500, ma purtroppo dalle mie parti non l'ho trovato e il 7800 era troppo caro.
Poi, continuando a seguire questo 3th infinito :D ho messo sul piatto della bilancia ho messo pro e contro e ho scelto il LG 177H... cosa importante, siccome in giro c'era un doc su come cambiare l'HD, :D .
E ti dico la verità, modelli + alti non li ho confrontati e non saprei cosa dirti.
Io rimarrei sul sony o pio per quello che leggo, ma anche loro non sono "completi", quindi non so proprio cosa poterti consigliare :doh:
Ciao Mieicodici
silicagel
10-12-2006, 10:47
Ma perchè nessuno prende in considerazione i thomson? certo, non è una marca in cima alla lista, ma,che io sappia, costruisce TV di buona fattura ed è una multinazionale mica da poco. io avrei puntato gli occhi sul modello DTH8654E che ha tutto ad un prezzo di poco superiore ai 300. Pareri?
paperino
10-12-2006, 10:47
nella confezione ci dovrebbero essere un cavo Rca a/v, un cavo scart e un cavo RF. Cos'è il cavo RF?
Ho appena acquistato anch'io l'Lg rh188hs, il cavo hdmi non c'è, il cavo rf è solo il cavo per collegarlo all'antenna e ricevere i canali televisivi.
secondo, non ho ben capito come devo collegarlo alla tv, basta collegare il cavo Hdmi e avrò il segnale sia in ingresso che in uscita? Lo chiedo perché nella descrizione dell'Lg l'Hdmi è elencato tra gli ingressi video, ma non tra le uscite, al contrario del component, del composito, etc.
Infatti, l'hdmi è solo in uscita :(
terzo ed ultimo, l'Hdmi trasmette anche l'audio, oppure il dvd recorder va collegato alla tv anche tramite un cavo audio?
Si trasmette anche l'audio
Ciao
alex8107
10-12-2006, 11:06
Altro ke... è proprio un bel problema fare la scelta giusta!! :(
Ormai sono giunto a considerare solo questi modelli, considerando i requisiti di cui necessito: -HDMI -registrare da sky -lettore divx -copia veloce da hd a dvd di video editati -epg -salto della pubblicità -hd sia 80 che 160gb -riproduzione e registrazione di tutti i formati -Connessione DV In -Registrazione simultanea e Playback
LG RH188 - il rapporto qualità prezzo mi sembra ottimo visto che oggi con +-260 € te lo porti a casa, tuttaviua resta il fatto che alcuni utenti lamentano il problema della impossibilità della registrazione dai canali sky (che alcuni hanno risolto tramite aggiornamento firmware).
LG RH199H - idem come sopra al prezzo di 340€ (non capisco l'H finale :confused: )
LG RH-7900MH - caro, +-420€, ma non so com'è, ditemi..
Unica pecca degli LG ho notato che hanno un Video DAC e un Audio DAC minori rispetto agli altri, ma non credo si noti molto la differenza.
Samsung DVDHR735 HDMI, alcuni dicono molto buono ma sempre con problemi a registrare da sky, lo compri con +-330€. Che dite?
SAMSUNG DVDHR738 250GB HDMI, idem come sopra, ma con 30€ in +. Com'è? Voi li consigliate questi Samsung??
E ora veniamo a quelli che a detta di tantissimi sono tra i migliori Dvd Recorder che edeguono tutto senza limitazione (vedi copia veloce) o registrno da sky, ma ovviamente il prezzo arriva alle stelle (almeno per me purtroppo :mad: )
Panasonic DMR-EX75EC-S - 400€
Panasonic DMR-EH65EC-S - 481€
Il migliore resta però il Pioneer 160 GB HDMI DIVX DVR-545H con o senza sintonizzatore.. che offre tutto, anche se una sola scart (e a me ne servirebbero 2 per collegare sia tv che decoder sky) al prezzo di 460€!!
Con quest'ultimo forse avrei risolto tutti i miei dubbi, purtroppo però il mio budget si ferma a 300€ (massimo 40 in + per l'Lg 199 se mi dite che è buono). Che mi consigliate a questo punto???
Matthew79
10-12-2006, 11:15
Il migliore resta però il Pioneer 160 GB HDMI DIVX DVR-545H con o senza sintonizzatore.. che offre tutto, anche se una sola scart (e a me ne servirebbero 2 per collegare sia tv che decoder sky) al prezzo di 460€!!
Come una sola scart il Pio 545????
http://www.pioneer.it/images/products/dvdrecorder/pioneer/dvr545hsback_large.jpg
FEDELFRANCO2002
10-12-2006, 11:56
Ho appena acquistato anch'io l'Lg rh188hs, il cavo hdmi non c'è, il cavo rf è solo il cavo per collegarlo all'antenna e ricevere i canali televisivi.
Infatti, l'hdmi è solo in uscita :(
Si trasmette anche l'audio
Ciao
Grazie paperino.
Quindi oltre all'Hdmi devo collegarlo anche tramite altri cavi per poter registrare. Tu che hai usato? Il vecchio lettore è collegato tramite component, va bene anche per questo?
alex8107
10-12-2006, 12:25
Grazie Matthew per la delucidazione... anche se almeno prima avevo un motivo per scartare il Pioneer!!! :Prrr: :ciapet: Ora non so proprio che cosa fare...
per gli altri modelli che ho elencato che dite???
Matthew79
10-12-2006, 12:47
Grazie Matthew per la delucidazione... anche se almeno prima avevo un motivo per scartare il Pioneer!!! :Prrr: :ciapet: Ora non so proprio che cosa fare...
per gli altri modelli che ho elencato che dite???
Forse il mio percorso di scelta è simile a quello di diversi altri in questo utilissimo 3D...
Ero partito con budjet 200€....poi 300€.....poi 400€......
Mano a mano che leggevo caratteristiche varie e mi accorgevo di necessità ( mie) e di difetti e mancanze (dei DVDVREC in giro) alla fine mi sono rotto le scatole e ho deciso di tagliare la testa al toro e di prendere il Pio 545....
Andrò a cena fuori 4 o 5 volte in meno ma per 100€ non mi va di venire a compromessi con funzioni e caratteristiche che mi servono con un oggetto che devo usare quotidianamente e che non cambierò certo tra 6 mesi....spero!!!! :ciapet:
Io cmq il prezzo minimo che ho trovato in giro (non online) è 499 da MediaWorld (spero si possa scrivere, non penso sia un problema visto che cmq in ogni pagina del 3D si nomino Brand & Aziende)...se qualcuno ha qualche dritta da darmi su catene di grandi distribuzione o cose del genere accetto volentieri.....anzi stravoletieri!!! :D
LG RH199H - idem come sopra al prezzo di 340€ (non capisco l'H finale :confused: )
L'H finale nei modelli LG indica la presenza dell'HDMI.
Avrei bisogno di un modello con tutte le caratteristiche appena citate ma con la presa usb per leggere i dvix dalla mia pen drive da 4gb.
Ho visto che il pioneer 545 con sinto digitale terrestre ne è dotato, confermate?
un'altra cosa il sinto digitale del pioneer mi da la possibilità di vedere le partite con mediaset premium?
enrico1980
11-12-2006, 03:26
ciao a tutti possiedo un lg7500 di cui sono soddisfatto ma in futuro vorrei regalarlo alla ragazza e prendere uno migliore che non abbia i problemi dell'lg in particolare il riversamento di file editati a 1x ne vorrei uno con digitale terrestre così ho cercato un po' in giro e ho trovato 2 prodotti pioneer stupendi anche se un po cari.
Il primo è il DVR-545HX-S che ha tutte le funzioni per deisderate comprese cose particolari come il poter vedre un film registrato su hd mentre si riversa us dvd da hd il digitale terrestre con ingresso per le carte con un adattaore che non ho capito come funziona
ecco il link al prodotto
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545HX-S/index.html
Il secondo è stupendo poichè oltre ad avere 500giga gli si può collegare un altro harddisk su cui registrare o riversare
ecco il link
http://www.pioneer.it/it/products/222/271/501/DVR-940HX-S/index.html
link a sito europeo dove vengono spiegate le varie funzioni di tutti e due
http://www.pioneer.eu/eur/products/42/125/501/overview.html
secondo me quest'ultimo è il + completo che esista provate a leggere il manuale istruzioni.
Il problema sono i prezzi il primo si trova sui 600 euro e il secondo addirittura 1600 euro
sono troppo cari se no sarebbero perfetti
freddy69bz
11-12-2006, 08:13
Io ho la possibilità di prendere il samsung hr734 a 219.84€ ivato qui a Bolzano, voi cosa fareste? Optereste per questo oppure x il sony hx-725 a 320€ spedito???
A proposito il sony legge i divx vero? Ed i problemi dei samsung sono solo nella lettura/masterizzazione di dvd dual layer e nella masterizzazione dei film editati (scrive a 1X)?
Grazie
un'altra cosa il sinto digitale del pioneer mi da la possibilità di vedere le partite con mediaset premium?
No, ti permette di vedere solo i ch in chiaro.
Non so se esiste un dvd-recorder che legga anche le carte pay e vista la particolarità della cosa, la vedo difficile... mi spiego:
il dvb-t è ormai uno standard diffuso in molti paesi, quindi in futuro ci saranno sempre + recorder col sinto digitale integrato ed alla fine l'analogico tenderà a non esser + supportato;
mentre x quanto riguarda le card visto che i sistemi di codifica sono spesso diversi da operatore ad operatore anche in uno stesso paese, figuriamoci se si dovesse integrare un lettore in grado di essere compatibile con tutte le codifiche adottate dai vari operatori dei diversi paesi ed essere anche in grado di supportarne l'aggiornamento.
Sinceramente la vedo una cosa difficile da progettare su larga scala in modo da rendere costi e prezzi finali sostenibili.
E' molto + semplice integrare uno zapper free e lasciare la gestione pay ad un decoder esterno.
ciao
enrico1980
11-12-2006, 09:03
No, ti permette di vedere solo i ch in chiaro.
Non so se esiste un dvd-recorder che legga anche le carte pay e vista la particolarità della cosa, la vedo difficile... mi spiego:
il dvb-t è ormai uno standard diffuso in molti paesi, quindi in futuro ci saranno sempre + recorder col sinto digitale integrato ed alla fine l'analogico tenderà a non esser + supportato;
mentre x quanto riguarda le card visto che i sistemi di codifica sono spesso diversi da operatore ad operatore anche in uno stesso paese, figuriamoci se si dovesse integrare un lettore in grado di essere compatibile con tutte le codifiche adottate dai vari operatori dei diversi paesi ed essere anche in grado di supportarne l'aggiornamento.
Sinceramente la vedo una cosa difficile da progettare su larga scala in modo da rendere costi e prezzi finali sostenibili.
E' molto + semplice integrare uno zapper free e lasciare la gestione pay ad un decoder esterno.
ciao
guarda nel mio post precedente parlo di modelli che leggono le schede del digitale terrestre e poi ci sono anche gli lg d75 e d77 mi sembra si chiamino così
ciao
freddy69bz
11-12-2006, 09:45
Ma perchè nessuno prende in considerazione i thomson? certo, non è una marca in cima alla lista, ma,che io sappia, costruisce TV di buona fattura ed è una multinazionale mica da poco. io avrei puntato gli occhi sul modello DTH8654E che ha tutto ad un prezzo di poco superiore ai 300. Pareri?
il thomson lo avevo già addocchiato da più di un mese...ma lo ho abbandonato xkè nn viene citato ne dal sito ufficiale e neanche in nessuna delle recensioni e neanche sul thread...
Ciao ragazzi,
anch'io mi sono deciso.. vorrei farmi il "regalo" di natale "che regalo è se me lo pago io ;) "
ho mille dubbi.....
ero orientatissimo su di un pioneer ma purtroppo ho scoperto che i nuovi modelli non hanno il dv-in per me indispensabile....azzz..............
ora sono indeciso tra alcuni modelli ma tra 2 in particolare
lg 199 trovato alla modica cifra di 329 euro
philips 3450 trovato a 299 euro
ora faccio un po di domande e vi ringrazio già in anticipo per le risposte...
1)effettuano entrambi la duplivazione HDD<->DVD velocemente???
2)hanno l' HDMI... ho trovato pareri contrastanti
3)sò che i pioneer come qualità dell'immagine sono ottimi ... questi 2 a che livello sono???
4)si posso editare i filmati su hdd prima di esportarli???
5)cè la finestra di preview per vedere unthumbail dei filmati su hdd??
6)un numero alto nel modello del dvd recorder significa modello nuovo e migliore????
7)hanno la guide plus??? o quali modelli ce l'hanno
8)nella pagina del sito philips sui dvd recorder ci sono dei modelli credo nuovi molto belli ma poi non se ne trova notizia........ sapete che modelli sono
grazie e scusate per le molte domande ma i dubbi sono ancora molti e i soldi da spendere parecchi quindi non vorrei sbagliare
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
paperino
11-12-2006, 10:00
Grazie paperino.
Quindi oltre all'Hdmi devo collegarlo anche tramite altri cavi per poter registrare. Tu che hai usato? Il vecchio lettore è collegato tramite component, va bene anche per questo?
Non credo di aver capito la domanda :what: , per registrare da tv non serve nessun cavo, il recorder ha il sintonizzatore interno, basta usare quello.
FEDELFRANCO2002
11-12-2006, 10:28
Non credo di aver capito la domanda :what: , per registrare da tv non serve nessun cavo, il recorder ha il sintonizzatore interno, basta usare quello.
Hai ragione, scusami, ho detto una ca@@ata... :fiufiu:
guarda nel mio post precedente parlo di modelli che leggono le schede del digitale terrestre e poi ci sono anche gli lg d75 e d77 mi sembra si chiamino così
ciao
Se ti riferisci ai Pioneer, mi risulta che alcuni abbiano lo slot C.I. ma che non sia abilitato alla lettura delle card pay dvb-t.
Per quanto riguarda gli LG, mi pare d'aver letto che quelli abilitati alla lettura delle card, abbiano cmq un blocco in registrazione (ovvero non è permesso registrare eventi a pagamento), visto che stiamo parlando di un registratore non mi sembra una limitazione da poco.
Quanto da me affermato non è tratto dalle "Sacre Scritture" ma dalla lettura di diversi post di utenti sull'argomento, per cui se qualcuno ha informazioni certe diverse
sono ben lieto d'essere smentito :) :) :)
a beneficio mio e di tutti gli utenti interessati all'acquisto di dvd-recorders compatibili con il dvb-t pay, visto che al riguardo mi pare circolino informazioni poco chiare in giro.
ciao
SAMSUNG- DVDHR737
Lg RH188H
quale tra i due???
+ o - costano uguale (260)
Il samsung dice che registra a 16x ma non specifica se il file editato o no... :confused:
C'è anche scritto che il samsung registra e playback simultaneo ma non specifica se fa entrambi da HD o no? :confused:
Per il resto.... pregi e difetti al confronto???
Sapete mica a livello di guide interattive come sono messi?
Dai che oggi ordino il ragalo di Natale al fratellone!!! ;)
FEDELFRANCO2002
11-12-2006, 13:27
SAMSUNG- DVDHR737
Lg RH188H
quale tra i due???
+ o - costano uguale (260)
Il samsung dice che registra a 16x ma non specifica se il file editato o no... :confused:
C'è anche scritto che il samsung registra e playback simultaneo ma non specifica se fa entrambi da HD o no? :confused:
Per il resto.... pregi e difetti al confronto???
Sapete mica a livello di guide interattive come sono messi?
Dai che oggi ordino il ragalo di Natale al fratellone!!! ;)
Sia l'Lg che il Samsung sono molto lenti nel masterizzare filmati editati, vanno ad 1x. Come caratteristiche sono abbastanza simili, però l'Lg masterizza anche su dvd dual layer, il Samsung no. Nessuno dei due ti permette l'uso simultaneo dell'hard disk in visione e registrazione. Puoi registrare su hd e vedere un dvd contemporaneamente e viceversa, questo si.
Io ho ordinato l'Lg, dovrebbe arrivarmi domani. Se scegli Lg, prendi l'RH188HS, con la esse finale. A differenza del modello senza la esse, può registrare su hard disk anche in formato divx, anche se poi comunque non puoi masterizzare il filmato divx su un dvd...
Per guide interattive e menù vari non saprei, forse paperino che già ce l'ha ti può rispondere.
No, purtroppo ha ragione Spaceman, anche con la linea 177H della LG i divx hanno disabilitato i tasti di avanzamento veloce :( :cry:
Ciao Codici Miei
Avevo letto sul manuale che è possibile a pag. 23 (RH 177).
......... Nessuno dei due ti permette l'uso simultaneo dell'hard disk in visione e registrazione. Puoi registrare su hd e vedere un dvd contemporaneamente e viceversa, questo si.
Mi sembra strano, lo fa anche il mio RH 7500. Hai scaricato il manuale?
Ciao Eros
FEDELFRANCO2002
11-12-2006, 14:47
Avevo letto sul manuale che è possibile a pag. 23 (RH 177).
Mi sembra strano, lo fa anche il mio RH 7500. Hai scaricato il manuale?
Ciao Eros
Per la verità forse ho interpretato male un intervento di qualche pagina indietro:
"Non si puo' vedere un Divx mentre si registra su HD o DVD"
Io l'ho interpretato come se non fosse possibile un utilizzo contemporaneo in lettura e scrittura dell'hard disk, che mi sembrava anche logico. Se così non è, ne sono felice.
Ciao ragazzi,
anch'io mi sono deciso.. vorrei farmi il "regalo" di natale "che regalo è se me lo pago io ;) "
ho mille dubbi.....
ero orientatissimo su di un pioneer ma purtroppo ho scoperto che i nuovi modelli non hanno il dv-in per me indispensabile....azzz..............
ora sono indeciso tra alcuni modelli ma tra 2 in particolare
lg 199 trovato alla modica cifra di 329 euro
philips 3450 trovato a 299 euro
ora faccio un po di domande e vi ringrazio già in anticipo per le risposte...
1)effettuano entrambi la duplivazione HDD<->DVD velocemente???
2)hanno l' HDMI... ho trovato pareri contrastanti
3)sò che i pioneer come qualità dell'immagine sono ottimi ... questi 2 a che livello sono???
4)si posso editare i filmati su hdd prima di esportarli???
5)cè la finestra di preview per vedere unthumbail dei filmati su hdd??
6)un numero alto nel modello del dvd recorder significa modello nuovo e migliore????
7)hanno la guide plus??? o quali modelli ce l'hanno
8)nella pagina del sito philips sui dvd recorder ci sono dei modelli credo nuovi molto belli ma poi non se ne trova notizia........ sapete che modelli sono
grazie e scusate per le molte domande ma i dubbi sono ancora molti e i soldi da spendere parecchi quindi non vorrei sbagliare
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
dai ragazzi datemi un consiglio siete in tanti
scusate vorrei ordinarlo e sono sempre più indeciso
adesso ho trovato anche un sony 725
mi sembra ottimo che ne pensate?? secondo mè sony è sinonimo di qualità voi me lo consigliate???
ciao grazie
dai ragazzi datemi un consiglio ...
adesso ho trovato anche un sony 725...
ciao grazie
Riguardo ai nuovi Pioneer un modello con l'ingresso DV ci sarebbe:
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545HX-S/index.html
solo che è un pò caruccio...
Riguardo ad LG e Philips, non ti so esser di molto aiuto, se non dirti che come qualità di registrazione sono un pò inferiori (secondo me...) a Pioneer, Panasonic e Sony.
Bisognerebbe poi sapere se sei uno molto pignolo su quest'aspetto o se ti accontenti di un cmq buon compromesso (nel caso ti direi + LG che Philips).
Mentre se ti orienti verso il Sony dovresti salire con la qualità ed il prezzo.
Riguardo ai Sony mi pare d'aver letto che i vecchi modelli avessero come unico difetto l'impossibiltà di registrare in rgb via-scart, nel caso fosse importante x te dovresti verificare se quel modello risente di quella pecca.
ciao
Riguardo ai nuovi Pioneer un modello con l'ingresso DV ci sarebbe:
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545HX-S/index.html
solo che è un pò caruccio...
Riguardo ad LG e Philips, non ti so esser di molto aiuto, se non dirti che come qualità di registrazione sono un pò inferiori (secondo me...) a Pioneer, Panasonic e Sony.
Bisognerebbe poi sapere se sei uno molto pignolo su quest'aspetto o se ti accontenti di un cmq buon compromesso (nel caso ti direi + LG che Philips).
Mentre se ti orienti verso il Sony dovresti salire con la qualità ed il prezzo.
Riguardo ai Sony mi pare d'aver letto che i vecchi modelli avessero come unico difetto l'impossibiltà di registrare in rgb via-scart, nel caso fosse importante x te dovresti verificare se quel modello risente di quella pecca.
ciao
grazie ma il pioneer è troppo caro per me.
io vorrei stare nei 300/350 euro +o-
ed ecco quello che vorrei:
devo registrare da tv analogica e magari vedere mentre registra... poi se mi serve togliere la pubblicità e riversare su dvd.
facile programmazione del timer (per mia moglie)
se cè preferirei l'hdmi almeno ce l'ho già per un futuro tv al plasma
velocità nella dupliocazione da hdd a dvd
mi piacerebbero le thumbail dei file registrati su hdd e non solo il nome o la data di registrazione....
come puoi vedere niente di particolarmente complesso .. niente sky ... e
niente digitale terrestre..... quindi credo che nel budget dovrei starci... ma visto che non poretendo molto vorrei il miogliore del mio livello
grazieeeeeeeeeeeeee
freddy69bz
11-12-2006, 16:01
Riguardo ai nuovi Pioneer un modello con l'ingresso DV ci sarebbe:
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545HX-S/index.html
solo che è un pò caruccio...
Riguardo ad LG e Philips, non ti so esser di molto aiuto, se non dirti che come qualità di registrazione sono un pò inferiori (secondo me...) a Pioneer, Panasonic e Sony.
Bisognerebbe poi sapere se sei uno molto pignolo su quest'aspetto o se ti accontenti di un cmq buon compromesso (nel caso ti direi + LG che Philips).
Mentre se ti orienti verso il Sony dovresti salire con la qualità ed il prezzo.
Riguardo ai Sony mi pare d'aver letto che i vecchi modelli avessero come unico difetto l'impossibiltà di registrare in rgb via-scart, nel caso fosse importante x te dovresti verificare se quel modello risente di quella pecca.
ciao
Sto x comprare il sony hx725 solamente che mi sta frenando il fatto dell'impossibiltà di registrare in rgb via-scart. Infatti non capisco cosa voglia dire???
Io riesco a registrare dal digitale terrestre, se esso lo collego al sony tramite la scart oppure no???
Vi prego aiutatemi...
paperino
11-12-2006, 16:02
l'Lg masterizza anche su dvd dual layer, il Samsung no. Nessuno dei due ti permette l'uso simultaneo dell'hard disk in visione e registrazione. Puoi registrare su hd e vedere un dvd contemporaneamente e viceversa, questo si.
.......
Per guide interattive e menù vari non saprei, forse paperino che già ce l'ha ti può rispondere.
A dire la verità per adesso non è che lo abbia usato molto, con un pargolo di 6 mesi di tempo se ne ha ben poco :)
Secondo me è un buon prodotto, e per le mie esigenze va più che bene, considerando il prezzo e anche la possibilità (pare) di poter cambiare senza troppe difficoltà l'hd.
Avevo preso anche in considerazione il Samsung 738 per la presenza di una porta usb2 a cui avrei collegato un hd esterno con la mia collezione di divx, ma costa un po' di più e nessuno mi ha ancora dato la certezza matematica che possa leggere i dvd dual-layer (ho scritto alla Samsung e secondo loro non li legge :eek: ).
Inoltre LG può uscire dall'hdmi a 576p 720p e 1080i, mentre il Samsung (sto sempre parlando del 738) si ferma al solo 576p, per il momento è una funzione che non mi serve ma in futuro ....
Sto x comprare il sony hx725 solamente che mi sta frenando il fatto dell'impossibiltà di registrare in rgb via-scart. Infatti non capisco cosa voglia dire???
Io riesco a registrare dal digitale terrestre, se esso lo collego al sony tramite la scart oppure no???
Vi prego aiutatemi...
Non vorrei averti bloccato inutilmente... i'm sorry :(
ho solo riportato x dovere di cronaca quanto sapevo sui recorders Sony (i vecchi modelli), cmq al peggio (x farti capire) riusciresti a registrare cmq sia dal digitale terrestre, sia via-satellite ma in composito e non in rgb.
L'rgb dovrebbe dare una miglior qualità, anche se non è detto, xchè ho letto da diverse parti che x alcuni la differenza a seconda dei recorders è quasi impercettibile.
Quindi se è quello che ti blocca, forse è esagerato bloccarsi..
ciao
freddy69bz
11-12-2006, 16:30
Non vorrei averti bloccato inutilmente... i'm sorry :(
ho solo riportato x dovere di cronaca quanto sapevo sui recorders Sony (i vecchi modelli), cmq al peggio (x farti capire) riusciresti a registrare cmq sia dal digitale terrestre, sia via-satellite ma in composito e non in rgb.
L'rgb dovrebbe dare una miglior qualità, anche se non è detto, xchè ho letto da diverse parti che x alcuni la differenza a seconda dei recorders è quasi impercettibile.
Quindi se è quello che ti blocca, forse è esagerato bloccarsi..
ciao
che collegamenti dovrei fare?
dalla tv al recorder via component o scart
dal dtt al recorder solo via composito???
Non ci capisco + niente! Mi illuminate x cortesia!!!
enrico1980
11-12-2006, 16:45
Se ti riferisci ai Pioneer, mi risulta che alcuni abbiano lo slot C.I. ma che non sia abilitato alla lettura delle card pay dvb-t.
Per quanto riguarda gli LG, mi pare d'aver letto che quelli abilitati alla lettura delle card, abbiano cmq un blocco in registrazione (ovvero non è permesso registrare eventi a pagamento), visto che stiamo parlando di un registratore non mi sembra una limitazione da poco.
Quanto da me affermato non è tratto dalle "Sacre Scritture" ma dalla lettura di diversi post di utenti sull'argomento, per cui se qualcuno ha informazioni certe diverse
sono ben lieto d'essere smentito :) :) :)
a beneficio mio e di tutti gli utenti interessati all'acquisto di dvd-recorders compatibili con il dvb-t pay, visto che al riguardo mi pare circolino informazioni poco chiare in giro.
ciao
non sapevo di questa limitazione degli lg
per quello che riguarda i pioneer se scarichi il libretto di istruzione sembra che funzioni le schede del digitale terrestre ma non ho capito se serve un adattatore che da quanto ho capito pioneer non vende mah!!!
cmq sarebbe bello ci fosse un dvd recorder che funziona bene con le schede del digitale terrestre
ciao
non sapevo di questa limitazione degli lg
da:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=55964&page=4
""
- I film registrati dai canali MEDIASET non sono editabili
- I film MEDIASET PREMIUM non sono registrabili
- I film di LA 7 si cancellano dopo 30 giorni
- Il tuner DTT è lentissimo al cambio di canale premi il tasto e ci pensa prima di cambiare canale
- Menù molto lenti e poco pratici
- I canali DTT non si possono riordinare
- Hard disk sempre acceso
- Accensione lunghissima
- Scarsa sensibilità di ricezione del telecomando
Unico punto a favore per quanto mi riguarda, la qualità dell'immagine è ottima, ma per i miei gusti attenderò qualcosa di meglio.""
commento di un utente, ma se leggi il thread non è il solo a lamentarsi...
per quello che riguarda i pioneer se scarichi il libretto di istruzione sembra che funzioni le schede del digitale terrestre...
sempre da AVmagazine (forum cugino di hw... ottimo x l'A/V)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56973&page=3
sugli slot C.I. del Pioneer, a precisa domanda di un utente, questa è la risposta del Customer Service di Pioneer:
""
Gentile Cliente,
per quanto riguarda la CAM (Modulo di Accesso Condizionato)per Mediaset
abbiamo interpellato Nagravision (che ha prodotto la codifica per Mediaset)
e ci hanno informato che hanno utilizzato l'ultima release di encription
Nagra e non è stata rilasciata nessuna CAM che lo supporti (supponiamo che
Mediaset ha chiesto una tecnologia proprietaria).
Per quanto riguarda LA7 sappiamo invece che usano come codifica IRDETO e da
prove in laboratorio al momento non abbiamo trovato CAM adatte a questa
codifica.
Cordiali Saluti.
Pioneer Italia
Servizio Clienti
Tel: +39199.100.858
Fax:+39029391555
e-mail: servizio.clienti@pioneer.it""
cmq sarebbe bello ci fosse un dvd recorder che funziona bene con le schede del digitale terrestre
Quotissimo... purtroppo quando si approfondisce l'argomento dvd-recorder ci si rende presto conto che si dovranno fare dei compromessi e che cmq alla fine forse non si riusciranno ad avere tutte le caratteristiche che c'interessavano... x lo meno non ad un prezzo "umano"...
ciao
alex8107
11-12-2006, 22:32
Signori, allora.. sono sempre + deciso a prendere il Pioneer DVR-545H-S. Tanto so già che alla fine per risparmiare 100 € ora fra 6 mesi mi pentirei di non aver preso il modello migliore..
Però volevo sapere se aveva l'ingresso DVin per riversare le registrazioni fatte con la telecamera su dvd.
Ah, per curiosità, com'è il SAMSUNG DVDHR737 ??? ho già letto che scrive solo su dvd-r-rw, ma questo poco mi interessa.. Mi riferisco a registrazione da sky - copia veloce dei file editati, epg, giusto le cose principali...
fatemi sapere per favore :)
freddy69bz
11-12-2006, 22:39
Signori, allora.. sono sempre + deciso a prendere il Pioneer DVR-545H-S. Tanto so già che alla fine per risparmiare 100 € ora fra 6 mesi mi pentirei di non aver preso il modello migliore..
Però volevo sapere se aveva l'ingresso DVin per riversare le registrazioni fatte con la telecamera su dvd.
Ah, per curiosità, com'è il SAMSUNG DVDHR737 ??? ho già letto che scrive solo su dvd-r-rw, ma questo poco mi interessa.. Mi riferisco a registrazione da sky - copia veloce dei file editati, epg, giusto le cose principali...
fatemi sapere per favore :)
i file editati li scrive a 1X
Spacemen
11-12-2006, 22:52
Signori, allora.. sono sempre + deciso a prendere il Pioneer DVR-545H-S. Tanto so già che alla fine per risparmiare 100 € ora fra 6 mesi mi pentirei di non aver preso il modello migliore..
Però volevo sapere se aveva l'ingresso DVin per riversare le registrazioni fatte con la telecamera su dvd.
Ah, per curiosità, com'è il SAMSUNG DVDHR737 ??? ho già letto che scrive solo su dvd-r-rw, ma questo poco mi interessa.. Mi riferisco a registrazione da sky - copia veloce dei file editati, epg, giusto le cose principali...
fatemi sapere per favore :)
A solo HDMI niente DVI mi spiace ,certo che per quel che costa non si sono sprecati tanto.... :( lascia perdere il Samsung ecco alcuni problemi :
Se setto l'impostazione di registrazione veloce (cioè una partenza molto più rapida del recorder), a recorder spento scompare quasi l'audio della TV.
Se imposto su "NO" la partenza veloce l'audio è ok.
Altro problama, più penalizzante : a recorder spento non passa il segnale RGB proveniente da una fonte esterna tipo decoder sky. Con collegamento hdmi l'uscita è automaticamente impostata a 576p oltre non va, non è possibile uscire con segnale interlacciato. Se puoi prenditi il Pioneer io nella mia zona trovo solo il modello da te indicato ma costa troppo per le mie tasche ciao
Salve a tutti
dovrei comprare un dvd recorder con hd per:
registrare da tv terrestre (no digitale terrestre)
registrare da sky film sport etc
quali prodotti mi consigliate non ho problemi di prezzo
grazie
Salve a tutti
quali prodotti mi consigliate non ho problemi di prezzo
grazie
Se t'interessa l'HDMI questo:
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545H-S/index.html
altrimenti questo:
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-540H-S/index.html
anche se pare sia diventato di difficile reperibilità ultimamente.
ciao
Signori, allora.. sono sempre + deciso a prendere il Pioneer DVR-545H-S. Tanto so già che alla fine per risparmiare 100 € ora fra 6 mesi mi pentirei di non aver preso il modello migliore..
Però volevo sapere se aveva l'ingresso DVin per riversare le registrazioni fatte con la telecamera su dvd...
Come ti hanno già detto quel modello non ha il DVin, se vuoi Pioneer con il DV devi prendere il 545HX-s:
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-545HX-S/index.html
o il 645H
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-645H-S/index.html
ciao
the_duke
12-12-2006, 08:03
...
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-540H-S/index.html
anche se pare sia diventato di difficile reperibilità ultimamente.
ciao
Già, curiosa questa cosa...
C'è stato un momento fino a circa metà novembre in cui il suddetto si trovava anche a prezzi molto abbordabili (da mediamondo si trovava a 299€ che era un ottimo prezzo), adesso il nulla, se non a prezzi esorbitanti.
Il suddetto modello ha avuto un successo incredibile o semplicemente hanno finito le scorte?
Mi piacerebbe anche sapere quando usciranno i nuovi modelli della Pioneer: forse il periodo classico è quello primaverile (marzo-aprile), ma non seguo molto le politiche della Pioneer per poterlo dire.
Mi piacerebbe anche sapere quando usciranno i nuovi modelli della Pioneer: forse il periodo classico è quello primaverile (marzo-aprile), ma non seguo molto le politiche della Pioneer per poterlo dire.
Se non ricordo male la presentazione dei primi recorders (serie 433-530) fu fatta a Giugno 2005.
La serie 545 è stata presentata a Luglio 2006.
In Giappone quest'anno i nuovi prodotti li hanno presentati a Settembre:
http://pioneer.jp/press/release169.html
Di interessante c'è che in Giappone il digitale terrestre è ormai molto diffuso, quindi si spera che in futuro anche in Italia i dvd-recorders con sinto dvb-t, essendo ormai prodotti in larga scala, abbiano un prezzo + accessibile.
Ancora interessante fra le features proposte in Giappone, quella dell'hd aggiuntivo collegabile tramite un cavo già predisposto, chissà se sarà proposta anche in Europa.
ciao
ARTISTONE
12-12-2006, 09:14
tanto per fare chiarezza e ripondere in modo veloce a chi si trova in difficoltà e non riesce a leggere questo nutrito insieme di opini.
Ci sono delle inesattezze per quanto riguarda samsung e cmq dei deliri (a volte giustificati e a volte meno) intorno alla scelta di un prodotto che a nostro giudizio dovrebbe prepararci anche il caffè alla mattina e magari sostituire qualche altra gioia che da qualche altra parte ci viene negata ;)
La scelta di questo prodotto ci porta all'interno di un mercato dove la presenza di marchi differenti ci procura il mal di testa e contrariamente a quanto dovrebe accadere per selezione naturale la concorrenza non fa la qualità....... MAH!!!! .....(sembra che si diano fastidio, ma fino ad un certo punto :confused: )
Le differenze qualitative per ogni scaglione di prezzo sono appiattite in ogni caso poi c'è una determinata funzione che può determinare la scelta.
Nel mio caso il 738 ha spostato la bilancia a suo favore per la porta USB e credetemi che questo collegamento vi ritornerà molto ma molto utile.
Per trovare un prodotto simile bisogna salire di prezzo con pioneer, ma a questo punto ce ne vengono DUE (e la porta USB del Pio non si sa se accetta i filmati divx attenzione, sembra una 1.1).
Il prezzo....ora il 738 a Venezia mi è stato proposto dal referente di Pos.. a € 374 (meno di quanto io l'ho pagato una settimana fa € 399).
Masterizza in modo veloce i file registrati da tv anche rinominati? SI'
Trasferisce file Divx MP3 Foto da HD esterno a HD interno? Si'
La qualità video massima è buona? SI'
Audio buono? SI'
Si possono scaricare le registrazioni tramite USB nel HD esterno? SI'
E cos'altro dovete fare con un dvd recorder?????? vale la pena spendere di più con Pio vista la velocità con la quale cambiano gli scenari in questo settore??
Se invece vi basta registrare allora bene anche LG si spende meno ci sono gli aggiornamenti.......
Se avete soldi allora bene pio MA assicuratevi la funzione tramite usb e comunque se fa i dvd come fa i televisori plasma mmmhhhh qualche dubbio ce l'avrei.
NON ho visto altri televisori che impressionano i loghi come pio... VERGOGNA con quello che si fa pagare RIVERGOGNA...
freddy69bz
12-12-2006, 09:30
Il Sony hx725 può o no registrare dal digitale terrestre????????
Perchè altrimenti mi butto su un altro modello!!!
Il Sony hx725 può o no registrare dal digitale terrestre????????
Non ce l'ho x cui non posso provarlo di persona, ma credo di poter affermare che senz'altro è in grado di registrare dal digitale terrestre (anche se non in rgb, come ti ho già detto, ma in composito, che per intenderci è il segnale video che passa nel connettore giallo classico rca e nella scart).
Per farti capire come poi la cosa potrebbe essere una "mancanza" sopportabile, puoi leggere in merito il commento dell'utente Francis al post n.7 di questo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58669&highlight=sony+725
ciao
freddy69bz
12-12-2006, 10:29
Non ce l'ho x cui non posso provarlo di persona, ma credo di poter affermare che senz'altro è in grado di registrare dal digitale terrestre (anche se non in rgb, come ti ho già detto, ma in composito, che per intenderci è il segnale video che passa nel connettore giallo classico rca e nella scart).
Per farti capire come poi la cosa potrebbe essere una "mancanza" sopportabile, puoi leggere in merito il commento dell'utente Francis al post n.7 di questo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58669&highlight=sony+725
ciao
Quindi l'unica cosa che devo vedere è se il mio digitale terrestre ha il composito, giusto??? Sono i tre cavi giallo, bianco e rosso (1 cavo video+2 audio)???
Mentre non posso usare il component e la scart, giusto???
Ti rompo le balle xkè voglio essere sicuro dell'acquisto che faccio!
Quindi l'unica cosa che devo vedere è se il mio digitale terrestre ha il composito, giusto??? Sono i tre cavi giallo, bianco e rosso (1 cavo video+2 audio)???
Sicuramente il digitale ha il composito e può passare attraverso gli rca (i famosi 3 cavi) se ha quelle uscite, oppure anche attraverso la scart (che dovrebbe avere 21 piedini e quindi far passare sia rgb che composito).
Mentre non posso usare il component e la scart, giusto???
Per la scart ti ho già detto, x quanto riguarda il component credo che il recorder abbia solo l'USCITA in component e non l'ingresso (ammesso che il tuo digitale abbia l'uscita in component), quindi niente component x collegare decoder a recorder.
Altra alternativa il s-video (collegamento teoricamente superiore al composito e inferiore all'rgb), connessione che il Sony ha sia in ingresso che in uscita e che dovrebbe avere anche il tuo decoder (devi vedere le caratteristiche).
Il segnale s-video può passare sia attraverso il connettore apposito, sia attraverso la scart (tenendo presente che come compatibilità il S-Video non faceva parte del campione originale della SCART).
ciao
freddy69bz
12-12-2006, 11:02
vado a casa faccio una foto delle dtt e te la posto così mi dici cosa devo fare...
Mi affido a te!
PS: grazie
vado a casa faccio una foto delle dtt e te la posto così mi dici cosa devo fare...
Ma non è necessario...
il composito senz'altro ce l'ha, se hai letto il post che ti ho linkato avrai capito come si può ovviare all'eventuale qualità inferiore, quindi...
scusa il decoder che modello è? (anche la marca please...).
ciao
P.S. Ti volevo solo dare un'info in + (sulla registrazione in rgb) in modo che non mi maledicessi dopo l'acquisto, ma non volevo incasinarti... :)
freddy69bz
12-12-2006, 12:08
Ma non è necessario...
il composito senz'altro ce l'ha, se hai letto il post che ti ho linkato avrai capito come si può ovviare all'eventuale qualità inferiore, quindi...
scusa il decoder che modello è? (anche la marca please...).
ciao
P.S. Ti volevo solo dare un'info in + (sulla registrazione in rgb) in modo che non mi maledicessi dopo l'acquisto, ma non volevo incasinarti... :)
I-Can 2000T http://img220.imageshack.us/img220/5030/foto0194pj1.jpg
freddy69bz
12-12-2006, 12:12
la tv è un samsung le32r72b (hdmi, dvi, component, rca, scart)
Tu come collegeresti il tutto (tv,dtt e dvd-rec)???
I-Can 2000T
Nel tuo decoder il segnale video-composito può uscire sia dalla scart che dall'uscita rca, tranquillo.
Il modo di collegamento + semplice è quello di collegare la scart del decoder alla scart 2 del recorder, e la scart 1 del recorder all'ingresso scart che riceve anche l'rgb del tuo Samsung.
Dopo puoi provare dal menù delle impostazioni tv del decoder
ad impostare
l'uscita scart tv
sia su rgb che su composito x vedere quale segnale preferisci ed anche se il dvd-recorder registrerà solo in composito dovrebbe cmq in ingresso accettare anche il settaggio rgb del decoder, naturalmente se non l'accetta basterà cambiarlo in video-composito (non ricordo la dicitura precisa che compare nel menù dell'i-can... visto che il mio s'è "cioppato" tempo fa... :( ).
Ultima raccomandazione:
ricordati di NON settare l'uscita audio del decoder in Dolby Digital altrimenti il segnale audio non passerà nella scart e ti troveresti video-registrazioni mute...
EDIT:
m'era sfuggito che avevi un bel tv con l'ingresso component, potresti provare a vedere se ti soddisfa quel collegamento (fra recorder e tv) che in linea teorica dovrebbe essere il migliore.
ciao
Ciao, ho fatto una prova di lettura con 2 DVD che avevo con un lettore AMSTRAD RX3092 da 29.90 €uro e devo dire che si comporta meglio dell'RH7500, almeno nei menù e cioè:
con l'LG
1. DVD con 83 capitoli che non riconosce e nel display segna --/-- per cui mi va in tilt il menù capitoli. SI può andare avanti e indietro con il tasto scan sequenzialmente.
2. DVD con menù creato con Nero Vision: lentissimo nello spostarsi da un titolo all'altro. Conviene selezionare i titoli con i numeri.
con l'Amstrad
1. riconosce gli 83 capitoli ed il menù capitoli.
2. velocissimo a spostarsi da una thunimball all'altra.
E' vero che l'LG è un recorder e non lettore ma mi sembra assurdo che si comporti in questo modo. La qualità dell'immagine comunque è ottima e superiore.
ciao Eros
P.S.: ho l'ultimo aggiornamento firmware 60728a.
thorndyke
12-12-2006, 14:23
se vi va aiutateci a compilare la lista di dvdrecorder che non riescono a riprodurre divx su tv 16/9:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356047
tnks
Spacemen
13-12-2006, 12:54
Sono orientato su due modelli in particolare, uno e' il SONY RDRHX825S 160GB HDMI DIVX che dispone di tutto quello che mi serve cioe' HDMI DVI e piena compatibilita con i vari DVD. Mi serve sapere se registra bene da sky ( poiche' il 725 ha problemi) visto che lo compro proprio per questo motivo.
Poi c'e' il Pioneer DVR-545H-S che pero' costa €100 in piu' e non dispone del DVI ma sulla sua qualita' e sul fatto che registra da sky non ci sono problemi, chi mi puo' chiarire le idee sul Sony mi faccia sapere grazie :)
..., chi mi puo' chiarire le idee sul Sony mi faccia sapere grazie :)
Guarda qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61281&highlight=sony+825
c'è una discussione che potrebbe darti qualche chiarimento.
ciao
marco_1984
13-12-2006, 13:46
Guarda qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61281&highlight=sony+825
c'è una discussione che potrebbe darti qualche chiarimento.
ciao
ciao! io ho lo stesso problema, non mi sembra che dica niente su Sky!
alex8107
13-12-2006, 13:50
Pioneer 545... purtroppo scelta scartata! Non ha il DVin perciò può anche essere il migliore ma preferisco rinunciare all'hdmi piuttosto che al dv in!!
(tra l'altro Spaceman siamo conterranei :) e il pioneer l'ho visto a mediaworld questo fine sett a 499!!)
La mia attenzione ricade perciò sui Panasonic... che a detta di tanti sono, insieme ai pioneer, i migliori.
Sono tuttavia costretto a chiedere a voi del forum in quanto ogni volta che vado sul sito panasonic e cerco di scaricare il manuale dei modelli che mi interessano, il pc mi si impalla e non riesco a vederne le caratteristiche tecniche. :mad:
I modelli sono solo i seguenti, dato che quelli successivi salgono troppo di prezzo:
DMR-EH55EC-S +-380€
DMR-EH55EC-K +-370€
DMR EH 56 EG +-380€
(per i prezzi qui a cagliari non saprei)
Vorrei sapere la differenza fra la sigla finale S, K o EG, e poi se:
-registrano bene da sky
-hanno la guida epg
-hanno il sintonizzatore automatico o manuale e quali di questi
-possono registrare anche a tv spenta (cioè se impostando attaraverso la guida epg il programma da registrare sono in grado di avviarsi da soli e registrare da tv o sky senza che la tv sia accesa e io sia a casa)
-hanno il trasferimento veloce dei video editati
Grazie. :)
Spacemen
13-12-2006, 14:39
Pioneer 545... purtroppo scelta scartata! Non ha il DVin perciò può anche essere il migliore ma preferisco rinunciare all'hdmi piuttosto che al dv in!!
(tra l'altro Spaceman siamo conterranei :) e il pioneer l'ho visto a mediaworld questo fine sett a 499!!)
La mia attenzione ricade perciò sui Panasonic... che a detta di tanti sono, insieme ai pioneer, i migliori.
Sono tuttavia costretto a chiedere a voi del forum in quanto ogni volta che vado sul sito panasonic e cerco di scaricare il manuale dei modelli che mi interessano, il pc mi si impalla e non riesco a vederne le caratteristiche tecniche. :mad:
I modelli sono solo i seguenti, dato che quelli successivi salgono troppo di prezzo:
DMR-EH55EC-S +-380€
DMR-EH55EC-K +-370€
DMR EH 56 EG +-380€
(per i prezzi qui a cagliari non saprei)
Vorrei sapere la differenza fra la sigla finale S, K o EG, e poi se:
-registrano bene da sky
-hanno la guida epg
-hanno il sintonizzatore automatico o manuale e quali di questi
-possono registrare anche a tv spenta (cioè se impostando attaraverso la guida epg il programma da registrare sono in grado di avviarsi da soli e registrare da tv o sky senza che la tv sia accesa e io sia a casa)
-hanno il trasferimento veloce dei video editati
Grazie. :)
:D :) Forse siamo piu' vicini di casa , visto che sono della tua stessa citta'.
I Panasonic non leggono i dvd finalizzati col pc, io ho un sacco di serie tv e dvd fatti col pc, il lettore non ne leggerebbe nemmeno uno, cosi almeno o letto. Ecco perche' mi sono orientato sul Sony o Pioneer ( visti entrambi oggi da MW €399 e €499) ma se il Sony funzia con Sky prendo questo visto che dispone di DVI HDMI e risparmio un centone :)
ciao! io ho lo stesso problema, non mi sembra che dica niente su Sky!
Il chiarimento a cui accennavo, era relativo al fatto che in quella discussione venivano citati sia il Sony che il Pioneer.
Per quanto riguarda le registrazioni da Sky non ho letto che i Sony avessero particolari problemi.
Per dovere di cronaca, l'unico appunto mosso ai Sony (di cui ho letto) riguardo a Sky era la limitazione riguardante l'rgb (vedi a proposito i post con freddy69bz), limitazione che l'825 non dovrebbe avere;
mentre l'altro possibile problema, riguarderebbe tutti i recorder visto che pare che l'autoaccensione del decoder sky disabiliti l'uscita rgb, quindi x chi ha lo Skybox ci sarebbe questo problema se si vuole utilizzare il syncro rec e la registrazione in rgb contemporaneamente.
ciao
DMR-EH55EC-S +-380€
DMR-EH55EC-K +-370€
DMR EH 56 EG +-380€
(per i prezzi qui a cagliari non saprei)
Vorrei sapere la differenza fra la sigla finale S, K o EG, e poi se:
Fra i primi 2 credo che la differenza sia solo il colore:
S=Silver
k=blacK
L'altro non mi pare esista, forse intendevi:
DMR EH 50 EG
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2548|626|625|601|4|1
mi pare sia un modello + vecchio
senza DV in
senza la possibilità di registrare i +RW
senza l'uscita component
insomma allo stesso prezzo degli altri 2 è assolutamente da sconsigliare.
ciao
:D :) Forse siamo piu' vicini di casa , visto che sono della tua stessa citta'.
I Panasonic non leggono i dvd finalizzati col pc, io ho un sacco di serie tv e dvd fatti col pc, il lettore non ne leggerebbe nemmeno uno, cosi almeno o letto. Ecco perche' mi sono orientato sul Sony o Pioneer ( visti entrambi oggi da MW €399 e €499) ma se il Sony funzia con Sky prendo questo visto che dispone di DVI HDMI e risparmio un centone :)
CHE COSAAAA???? :muro:
Io ho ordinato il Panasonic, per l'appunto. Ma mi pare impossibile che faccia una cosa del genere... io ho letto che i dvd devono essere finalizzati perchè li possa leggere, in questo senso sì, ma un dvd finalizzato al pc è un dvd normalissimo...
marco_1984
13-12-2006, 15:34
Il chiarimento a cui accennavo, era relativo al fatto che in quella discussione venivano citati sia il Sony che il Pioneer.
Per quanto riguarda le registrazioni da Sky non ho letto che i Sony avessero particolari problemi.
Per dovere di cronaca, l'unico appunto mosso ai Sony (di cui ho letto) riguardo a Sky era la limitazione riguardante l'rgb (vedi a proposito i post con freddy69bz), limitazione che l'825 non dovrebbe avere;
mentre l'altro possibile problema, riguarderebbe tutti i recorder visto che pare che l'autoaccensione del decoder sky disabiliti l'uscita rgb, quindi x chi ha lo Skybox ci sarebbe questo problema se si vuole utilizzare il syncro rec e la registrazione in rgb contemporaneamente.
ciao
Grazie! :)
I dischi non letti dal panasonic ex75ec sono:
Dischi non riproducibili
- 2,6 GB e 5,2 GB DVD-RAM, 12 cm.
- 3,95 GB e 4,7 GB DVD-R per Authoring.
- DVD-R, registrati in formato di registrazione DVD-Video (VR).
- DVD-R (V), DVD-R DL, DVD-RW (V), +R, +R DL, riprodotti su un altro apparecchio e non finalizzati.
- Dischi Blu-ray, DVD-ROM, +R (8 cm), CD-ROM, CDV, CD-G, Photo-CD, CVD, SACD, MV, PD, “Chaoji VCD”, disponibili in commercio, inclusi CVD, DVCD e SVCD,non conformi allo standard IEC62107, etc.
Ciao a Tutti. Mi sono appena iscritto a questo interessante forum e vorrei fare subito una domanda ai più esperti:
Quale DVD Recorder mi consigliereste che esaudisca queste tre caratteristiche?
1) Costo € 200/250
2) DVin per telecamera digitale
3) Possibilità di editing video, esempio: da telecamera montaggio di filmati con possibilità di tagliare spezzoni intermedi ed inserimento titoli (come si faceva una volta con il buon VHS per intenderci :))
Grazie in anticipo per le risposte.
alex8107
13-12-2006, 17:57
Fra i primi 2 credo che la differenza sia solo il colore:
S=Silver
k=blacK
L'altro non mi pare esista, forse intendevi:
DMR EH 50 EG
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2548|626|625|601|4|1
mi pare sia un modello + vecchio
senza DV in
senza la possibilità di registrare i +RW
senza l'uscita component
insomma allo stesso prezzo degli altri 2 è assolutamente da sconsigliare.
Ti ringrazio per la delucidazione sui modelli... allora, per quel modello l'ho letto su un motore di ricerca per trovare il prezzo migliore.. credo tuttoprezzi digitando panasonic.. ma cmq non mi interessa perchè reputo ormai molto buono questo 55.Cmq per esempio ho trovato anche questi modelli:
DMR-EH55EG (S e K)
A questo punto o ha sbagliato quello che ha fatto l'inserzione oppue è un modello non venduto in italia. :confused: Bo!!
Sono riuscito poi a scaricare il manuale del DMR-EH55 (con firefox avevo problemi, con internet explorer no, Strano!) e ho trovato che ha il guidePlus, copia veloce (anche se non fa riferimento ai file editati), dice di supportare la registrazione da apparecchi satellitari... perciò dovrebbe poter registrare senza problemi da sky.. ma ripeto.. dovrebbe.. :rolleyes:
Spaceman, hai per caso visto se questo modello c'era da mw?? e a quanto?? perchè sarei molto interessato a prenderlo arrivati a questo punto. :D
...DMR-EH55EG (S e K)
A questo punto o ha sbagliato quello che ha fatto l'inserzione oppue è un modello non venduto in italia. :confused: Bo!!
In questa pagina:
http://www.panasonic.it/Products_Sub_Category.asp?M=626|625|601|4|1
c'è l'elenco di tutti i modelli Panasonic distribuiti in Italia.
In generale, se non ho capito male, i modelli col finale EG-x dovrebbero essere i modelli + vecchi;
mentre quelli col finale EC-x
i più recenti.
ciao
Spacemen
13-12-2006, 18:43
Spaceman, hai per caso visto se questo modello c'era da mw?? e a quanto?? perchè sarei molto interessato a prenderlo arrivati a questo punto. :D
Si i Panasonic ci sono non ricordo se questo o il modello superiore ma mi pare il 55, sono sicuro che li trovi da Euronics il PANASONIC - DMREH55EC €399 e il modello superiore a €499 , me li ricordo perche' erano uno sopra l'altro.
Spacemen
13-12-2006, 20:58
CHE COSAAAA???? :muro:
Io ho ordinato il Panasonic, per l'appunto. Ma mi pare impossibile che faccia una cosa del genere... io ho letto che i dvd devono essere finalizzati perchè li possa leggere, in questo senso sì, ma un dvd finalizzato al pc è un dvd normalissimo...
Ti riporto cosa dice un ragazzo che ha comprato il Panasonic
ciao gente sono nuovo e mi sono iscritto apposta perchè è il terzo dvd recorder che cambio in 3 giorni !!!
attenzione a i 2 dvd recorder sopracitati (lgrh7900mh e panason. dmreh55ec)perchè sono una inculata pazzesca!!!!!lasciate perdere ...per lo meno se intendete aquistare un dvd rec. che abbia la famigerata compatibilità con i dvx!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il panasonic dmr eh 55ec-s non legge nessun supporto dvd o cd che sia finalizzato!!!!!informatevi bene perchè è raro che i vostri dvd o cd siano prefinalizzati altrimenti nn li potreste leggere sul pc(i film originali in dvd nn hanno sto problema!)
credetemi lo ho provato sulla mia pelle dopo aver speso 449 e. e avermi trovato sta baracca che nn mi leggeva nessuno dei dvd e cd della mia immensa raccolta!
mr.cello
13-12-2006, 21:13
ciao ragazzi ripasso una domanda, cercando in giro per la rete un recorder che legga anche dvx e abbia la presa usb, ho trovato questo
http://www.weblanet.com/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=49070&fm=kk&from=kelkoo
cosa ve ne pare?
ah sembrerebbe che non legga gli Xvid, ma siccome non capisco bene la differenza tra dvx xvid e mpeg :p , potrebbero anche averla omessa?
oltre al pioneer 545h s o 545hx s ci sono altre scelte?
ricordo che deve registrare da sky senza blocchi o problemi di altro tipo
grazie
ciao ragazzi ripasso una domanda, cercando in giro per la rete un recorder che legga anche dvx e abbia la presa usb, ho trovato questo
http://www.weblanet.com/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=49070&fm=kk&from=kelkoo
cosa ve ne pare?
ah sembrerebbe che non legga gli Xvid, ma siccome non capisco bene la differenza tra dvx xvid e mpeg :p , potrebbero anche averla omessa?
EDIT: sorry, ho sbagliato.
Però non ha un HD.
Io non ci rinuncerei proprio.
Ti riporto cosa dice un ragazzo che ha comprato il Panasonic
ciao gente sono nuovo e mi sono iscritto apposta perchè è il terzo dvd recorder che cambio in 3 giorni !!!
attenzione a i 2 dvd recorder sopracitati (lgrh7900mh e panason. dmreh55ec)perchè sono una inculata pazzesca!!!!!lasciate perdere ...per lo meno se intendete aquistare un dvd rec. che abbia la famigerata compatibilità con i dvx!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il panasonic dmr eh 55ec-s non legge nessun supporto dvd o cd che sia finalizzato!!!!!informatevi bene perchè è raro che i vostri dvd o cd siano prefinalizzati altrimenti nn li potreste leggere sul pc(i film originali in dvd nn hanno sto problema!)
credetemi lo ho provato sulla mia pelle dopo aver speso 449 e. e avermi trovato sta baracca che nn mi leggeva nessuno dei dvd e cd della mia immensa raccolta!
Mi sembra che faccia un po' di casino... a parte che parla di divx, sul manuale dell'ex75 non fa alcun cenno a limitazioni del genere...
Tieni presente una cosa: a me è capitato che dvd masterizzati non fossero letti dal mio lettore di dvd, ma era colpa della marca dei dischi. Cambiando marca, vanno benissimo.
Ciao a Tutti. Mi sono appena iscritto a questo interessante forum e vorrei fare subito una domanda ai più esperti:
Quale DVD Recorder mi consigliereste che esaudisca queste tre caratteristiche?
1) Costo € 200/250
2) DVin per telecamera digitale
3) Possibilità di editing video, esempio: da telecamera montaggio di filmati con possibilità di tagliare spezzoni intermedi ed inserimento titoli (come si faceva una volta con il buon VHS per intenderci :))
Grazie in anticipo per le risposte.
Nessuno che possa darmi un aiutino?
Grazie
Spacemen
14-12-2006, 09:56
Mi sembra che faccia un po' di casino... a parte che parla di divx, sul manuale dell'ex75 non fa alcun cenno a limitazioni del genere...
Tieni presente una cosa: a me è capitato che dvd masterizzati non fossero letti dal mio lettore di dvd, ma era colpa della marca dei dischi. Cambiando marca, vanno benissimo.
Comunque appena ti arriva provalo e facci sapere su questa storia che non legge i dvd finalizati dal pc con dentro i divx ciao
Comunque appena ti arriva provalo e facci sapere su questa storia che non legge i dvd finalizati dal pc con dentro i divx ciao
Ah ci puoi contare, anche perchè, dato che me l'avete consigliato voi, se si rivela essere una chiavica del genere vi faccio fuori tutti :D
Big Nedved
14-12-2006, 15:18
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1158171
questo dvd rec si può collegare al computer, trasferendo i video come fossero files?se sì, grazie a quale uscita?
freddy69bz
14-12-2006, 17:55
Eventualmente l' Lg RH188HS riesce a registrare dal Digitale Terrestre le trasmissioni di Mediaset Premium, ecc...???
Grazie
io col Kiss 558 vr registro e leggo quasi tutto, l'unico limite è che non ha un masterizzatore dvd
Ciao.
Big Nedved
14-12-2006, 20:39
mi consigliate un dvd recorder che si possa collegare al pc, in modo da trasferirci, come fossero dei files, i video registrati da un'altra sorgente?
quali marche evitare?
mi consigliate un dvd recorder che si possa collegare al pc, in modo da trasferirci, come fossero dei files, i video registrati da un'altra sorgente?
quali marche evitare?
Stesse domande 100 volte... ma daltronde non è neanche colpa degli utenti, 110 pagine sono veramente tante... non sarebbe il caso di aprire una sezione apposta con topic dedicati? Nedved non te la prendere, ho preso il tuo post a caso... cmq per collegare al pc ci sono i kiss... o per collegare un hdd esterno i pana... mi pare...
qualcuno mi poò rispondere
post pag 108
--------------------------------------------------------------------------------
oltre al pioneer 545h s o 545hx s ci sono altre scelte?
ricordo che deve registrare da sky senza blocchi o problemi di altro tipo
grazie
Spacemen
15-12-2006, 13:47
qualcuno mi poò rispondere
post pag 108
--------------------------------------------------------------------------------
oltre al pioneer 545h s o 545hx s ci sono altre scelte?
ricordo che deve registrare da sky senza blocchi o problemi di altro tipo
grazie
I Panasonic DMR -EH55EC-S non ha HDMI , poi il modello superiore dispone di tutto EH65EC-S tranne del sintonizzatore digitale.
E metto pure il Sony RDR-HX825 non li manca nulla solo che il modello inferiore non registra con RGB da sky questo non lo so' :mad: dovresti telefonate al centro assistenza sony e fartelo dire per sicurezza prima di prenderlo.
Big Nedved
15-12-2006, 14:00
Stesse domande 100 volte... ma daltronde non è neanche colpa degli utenti, 110 pagine sono veramente tante... non sarebbe il caso di aprire una sezione apposta con topic dedicati? Nedved non te la prendere, ho preso il tuo post a caso... cmq per collegare al pc ci sono i kiss... o per collegare un hdd esterno i pana... mi pare...
sì...indubbiamente leggere 110 pagine è impossibile, anche per chi ha più tempo di me.
ma oltre i kiss e i panasonic, tutti i dvdrec hanno delle porte firewire.. a cosa servono e quali sono tutti i collegamenti possibili tra un dvdrec e un pc?
Usb,firewire,ethernet, wi-fi ethernet e poi?
thorndyke
15-12-2006, 14:26
Samsung DVD HR 737. A quanto pare sul modello 725 non puoi copiare nessun filmato (DVD o DivX) sul HD, ma solo foto e musica. Anche il 737 a questo difetto.?...non compatibile in rec sui DVD +R/+RW
esatto, ed aggiungo che è lento e rumoroso... insomma da evitare
LG RH 188 HS
Non si puo' vedere un Divx mentre si registra su HD o DVD ma non e' l'unico ad avere questo incoveniente.
I divx vengono letti ma nn puoi ne usare i comandi ffw rew .
ho lg rh199hs che è praticamente uguale:
- non ho provato a vedere un divx mentre registra , ma credo si possa... di sicuro si riesce a vedere la registrazione mpeg mentre registra
si riesce anche a vedere una registrazione dall'inizio mentre questa è in corso di registrazione (ad esempio torni a casa che è iniziata la registrazione da pochi minuti, premi play e la puoi vedere dall'inizio...)
- è possibile usare i comandi avanti veloce anche per i divx
forse quasi tutti i dvdrecorder non riescono a trasmettere in anamorfico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356047
freddy69bz
15-12-2006, 15:14
I Panasonic DMR -EH55EC-S non ha HDMI , poi il modello superiore dispone di tutto EH65EC-S tranne del sintonizzatore digitale.
E metto pure il Sony RDR-HX825 non li manca nulla solo che il modello inferiore non registra con RGB da sky questo non lo so' :mad: dovresti telefonate al centro assistenza sony e fartelo dire per sicurezza prima di prenderlo.
ho parlato con l'assistenza sony e non si può registrare in Rgb neanchè col modello hx-825...
freddy69bz
15-12-2006, 15:18
esatto, ed aggiungo che è lento e rumoroso... insomma da evitare
ho lg rh199hs che è praticamente uguale:
- non ho provato a vedere un divx mentre registra , ma credo si possa... di sicuro si riesce a vedere la registrazione mpeg mentre registra
si riesce anche a vedere una registrazione dall'inizio mentre questa è in corso di registrazione (ad esempio torni a casa che è iniziata la registrazione da pochi minuti, premi play e la puoi vedere dall'inizio...)
- è possibile usare i comandi avanti veloce anche per i divx
forse quasi tutti i dvdrecorder non riescono a trasmettere in anamorfico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356047
col modello rh199hs si può registrare dal digitale terrestre o sky???
thorndyke
15-12-2006, 15:30
col modello rh199hs si può registrare dal digitale terrestre o sky???
digitale terrestre ho provato personalmente e si puo',
con sky non posso provare, ma so di altri che ci registrano tranquillamente
Big Nedved
15-12-2006, 15:33
potreste rispondere alle mie domande please? :cry:
freddy69bz
15-12-2006, 15:39
digitale terrestre ho provato personalmente e si puo',
con sky non posso provare, ma so di altri che ci registrano tranquillamente
Grazie...veramente mi sono convinto di prenderlo!
thorndyke
15-12-2006, 15:50
potreste rispondere alle mie domande please? :cry:
non tutti hanno la porta firewire, in quelli che la hanno è abilitata solo al collegamento della telecamera
puoi collegare il pc al dvdrecorder solo per registrare l'uscita video del pc, quindi un cavo video che termina con una scart (o svideo)
solo pochi dvdrecorder hanno uscite usb, e sono + unici che rari quelli con la scheda di rete... il loro costo in ogni caso è molto elevato, tanto che forse conviene puntare ad un "pc da salotto" vedi ad esempio quello sony
@freddy69bz
se lo prendi fai il test
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356047
ed in caso di esito negativo (come credo) aiutaci a contattare l'assistenza per risolvere il problema
Big Nedved
15-12-2006, 16:02
non tutti hanno la porta firewire, in quelli che la hanno è abilitata solo al collegamento della telecamera
puoi collegare il pc al dvdrecorder solo per registrare l'uscita video del pc, quindi un cavo video che termina con una scart (o svideo)
solo pochi dvdrecorder hanno uscite usb, e sono + unici che rari quelli con la scheda di rete... il loro costo in ogni caso è molto elevato, tanto che forse conviene puntare ad un "pc da salotto" vedi ad esempio quello sony
allora mi serve necessariamente un dvdrec con usb o ethernet.
si accettano consigli :rolleyes:
comunque il collegamento col pc mi serve per copiare i video registrati dal dvdrec nel pc, non il contrario
thorndyke
15-12-2006, 16:05
allora mi serve necessariamente un dvdrec con usb o ethernet.
si accettano consigli :rolleyes:
comunque il collegamento col pc mi serve per copiare i video registrati dal dvdrec nel pc, non il contrario
e non puoi usare un dvd riscrivibile? credo sia la soluzione migliore... gli altri come ti ho detto sono troppo costosi non ne vale la pena... a quel punto tanto vale prendersi un pc da salotto
Big Nedved
15-12-2006, 16:26
e non puoi usare un dvd riscrivibile? credo sia la soluzione migliore... gli altri come ti ho detto sono troppo costosi non ne vale la pena... a quel punto tanto vale prendersi un pc da salotto
no, un dvd riscrivibile no. quando capiterà che i video saranno più grandi di 4 gb cosa farò? mi attaccherò al tram?
ma insomma, che prezzi hanno questi benedetti altri dvdrec di cui mi parli?
Spacemen
15-12-2006, 17:28
digitale terrestre ho provato personalmente e si puo',
con sky non posso provare, ma so di altri che ci registrano tranquillamente
Io Sapevo che gli LG davano problemi quasi tutti con Sky con blocchi ( tutto nero) su diversi canali, ma hai provato registando una trasmissione criptata dal digitale terrestre :) o no.?
Spacemen
15-12-2006, 17:33
Grazie...veramente mi sono convinto di prenderlo!
Non voglio influenzarti ma visto il costo di questo modello mi informerei bene sul fatto che funzia egreggiamente con sky visto i difetti di altri modelli inferiori. Io Sapevo che gli LG davano problemi quasi tutti con Sky con blocchi ( tutto nero) su diversi canali. Il problema e che gli LG registrano gli editati a 1x una vita per copiartelo su dvd, non puoi vedere un divx mentre registri sia su h.d o su dvd, i file salvati in formato divx non puoi portrali su dvd se sorvoli su tutte queste cose si puo' anche comprarlo :D
Big Nedved
15-12-2006, 19:01
esistono anche dvdrec che non registrano sky? :mbe:
thorndyke
15-12-2006, 19:45
Sapevo che gli LG davano problemi quasi tutti con Sky con blocchi ( tutto nero) su diversi canali.
- nel forum quellicheilpc hanno avuto questi problemi con versioni vecchie del firmware, o con decoder sky vecchi, adesso tutto risolto... io posso collegare sky direttamente al dvdrecorder quindi non ho fatto la prova diretta
- il digitale terreste si puo' registrare, anche mediaset premium
non puoi vedere un divx mentre registri sia su h.d o su dvd
questo non è vero, mentre si registra su hd è possibile riprodurre anche la registrazione in corso
questo non è vero, mentre si registra su hd è possibile riprodurre anche la registrazione in corso
Si riferiva ai DivX ;)
Anche io ho fatto una prova (RH188H) e non si possono riprodurre DivX mentre si regsitra su HDD
Big Nedved
15-12-2006, 20:29
mi sono deciso, vi do l'identikit del dvd recorder che voglio.
Hard disk: qualsiasi dimensione
Registra i DVD
Registra in alta qualità
SI COLLEGA AL COMPUTER TRAMITE USB O ETHERNET
marco_1984
15-12-2006, 20:38
Ciao a tutti!!!
ho appena comprato un sony 825 e registra perfettamente da SKY :)
potrebbe tornare utile a qualcuno.. ;)
magodioz
15-12-2006, 21:03
mi sono deciso, vi do l'identikit del dvd recorder che voglio.
Hard disk: qualsiasi dimensione
Registra i DVD
Registra in alta qualità
SI COLLEGA AL COMPUTER TRAMITE USB O ETHERNET
Non mi sembra che esista...... :doh:
Big Nedved
15-12-2006, 21:27
Non mi sembra che esista...... :doh:
cosa?
thorndyke
15-12-2006, 23:10
Si riferiva ai DivX ;)
Anche io ho fatto una prova (RH188H) e non si possono riprodurre DivX mentre si regsitra su HDD
si, avevo letto male... funziona solo con i flussi mpg2 e non mpg4
magodioz
16-12-2006, 00:15
Originariamente inviato da magodioz
Non mi sembra che esista......
cosa?
Che si possono collegare al PC ci sono soltanto con HDD ma senza masterizzatore DvD , qualcosa della Kiss , oppure solo lettori con porta UsB2 per Hdd Usb e Lan , insomma , come lo vuoi tu non ne ho mai sentito parlare ... :doh:
freddy69bz
16-12-2006, 08:25
Ho visto che il mio decoder dtt si collega tramite scart in CBVS alla tv...quindi non essendo in RGB si può registare tranquillamente anche acquistando il sony hrx 725. Ho detto qualche fesseria???oppure è tutto giusto???
freddy69bz
16-12-2006, 08:26
Ciao a tutti!!!
ho appena comprato un sony 825 e registra perfettamente da SKY :)
potrebbe tornare utile a qualcuno.. ;)
legge anche i divx???
silicagel
16-12-2006, 09:29
Ciao a tutti!!!
ho appena comprato un sony 825 e registra perfettamente da SKY :)
potrebbe tornare utile a qualcuno.. ;)
potrei sapere quanto l'hai pagato? io l'ho ordinato a 379€, ma se costa meno faccio in tempo a disdire
Spacemen
16-12-2006, 11:21
Ciao a tutti!!!
ho appena comprato un sony 825 e registra perfettamente da SKY :)
potrebbe tornare utile a qualcuno.. ;)
Grazie una buona notizia, ma registi con buona qualita' tramite RGB :) ti chiedo questo perche' alcuni post fa' un utente del forum ha chiamato l'assistenza della sony e gli hanno risposto che non registrava tramite RGB. Altre impressioni sul tuo sony, gli editati da h.d a che velocita te li mastrerizza.?
Big Nedved
16-12-2006, 12:07
Originariamente inviato da magodioz
Non mi sembra che esista......
Che si possono collegare al PC ci sono soltanto con HDD ma senza masterizzatore DvD , qualcosa della Kiss , oppure solo lettori con porta UsB2 per Hdd Usb e Lan , insomma , come lo vuoi tu non ne ho mai sentito parlare ... :doh:
invece ci sono, ma devo solo individuare il modello
magodioz
16-12-2006, 13:10
invece ci sono, ma devo solo individuare il modello
:D Buona "caccia" :doh:
Big Nedved
16-12-2006, 13:32
:D Buona "caccia" :doh:
qui qualcuno potrebbe aiutarmi :stordita:
qui qualcuno potrebbe aiutarmi :stordita:
Confermo anche io che non ci sono... abbiamo cercato e ricercato, ma niente che abbia registratore dvd e scheda di rete o wifi... o uno o l'altro...
Big Nedved
16-12-2006, 20:38
Confermo anche io che non ci sono... abbiamo cercato e ricercato, ma niente che abbia registratore dvd e scheda di rete o wifi... o uno o l'altro...
e i kiss?
ciao a tutti,
ho acquistato da poco un dvd-hr737 e l'ho collegato alla tv tramite hdmi. L'av2 del recorder è collegata al decoder di sky tramite scart normalissima e registro senza problemi e con buona qualità i programmi sky.
Purtroppo con il samsung il segnale rgb di sky non passa a recorder spento...
Ma se mi abbono a SKY-HD cambia qlc? Nel senso con il decoder di sky-hd c'è un modo per risolvere il problema?
Se il decoder di sky-hd ha l'uscita component potrei collegarlo all'hr737 tramite quest'ultima e all'lcd con l'HDMI. Il samsung lo potrei poi collegare alla tv sempre con component con il progr scan attivato (che leggendo i post precedenti pare non perdere troppo in definizione rispetto all'hdmi).
Regge la cosa?
freddy69bz
17-12-2006, 12:09
ciao a tutti,
ho acquistato da poco un dvd-hr737 e l'ho collegato alla tv tramite hdmi. L'av2 del recorder è collegata al decoder di sky tramite scart normalissima e registro senza problemi e con buona qualità i programmi sky.
Purtroppo con il samsung il segnale rgb di sky non passa a recorder spento...
Ma se mi abbono a SKY-HD cambia qlc? Nel senso con il decoder di sky-hd c'è un modo per risolvere il problema?
Se il decoder di sky-hd ha l'uscita component potrei collegarlo all'hr737 tramite quest'ultima e all'lcd con l'HDMI. Il samsung lo potrei poi collegare alla tv sempre con component con il progr scan attivato (che leggendo i post precedenti pare non perdere troppo in definizione rispetto all'hdmi).
Regge la cosa?
il component dipende se è solo un out oppure anche un in...
Purtroppo con il samsung il segnale rgb di sky non passa a recorder spento...
Ragazzi, sto facendo un po' di prove (da 2 gg..) e ho scoperto una cosa..
Ho programmato il recorder per una registrazione e l'ho spento per verificare che sia accendesse automaticamente. La tv (Samsung LE32S71) non l'ho spenta e non passando il segnale compariva il msg "segnale assente". Dopo circa 1 min il segnale è passato magicamente e adesso il segnale di sky passa senza problemi anche con il samsung spento...
Salve, scusate forse l'ennesima domanda ripetitiva, ma volevo chiedervi con un Budget di 300 euro al max (se fossero meno sarebbe meglio), quale dvd recorder consigliate di comprare vi elenco cosa mi occorrerebbe che abbia:
MASSIMA COMPATIBILITà DVD -R+R -RW+RW E MARCHE DVD(DEVE LEGGERE DI TUTTO :d)
USCITA COMPONENT PER UNA TV LCD HD READY
USCITA AUDIO OPTICAL
OTTIMA QUALITà DI REGISTRAZIONE E POSSIBILITà DI SCRIVERE SU DUAL LAYER
HARD DISK INTERNO CONSIDERANDO CHE CMQ AL 90% REGISTREREI IN ALTA DEFINIZIONE DA SKY QUINDI IN MODO DA POTER REGISTRARE UN BEL Pò DI ORE
INGRESSO S-VIDEO O ALTERNATIVO X COLLEGARE UNA VIDEOCAMERE MINI DV
RIPRODUZIONE DIVX
Grazie in anticipo x le risp :)
Big Nedved
17-12-2006, 17:02
Originariamente inviato da magodioz
Non mi sembra che esista......
Che si possono collegare al PC ci sono soltanto con HDD ma senza masterizzatore DvD , qualcosa della Kiss , oppure solo lettori con porta UsB2 per Hdd Usb e Lan , insomma , come lo vuoi tu non ne ho mai sentito parlare ... :doh:
e invece dvd recorder con hd, dvd e ethernet?
magodioz
17-12-2006, 21:21
e invece dvd recorder con hd, dvd e ethernet?
E non e' la stessa domanda di prima ?? hai tolto solo l'Usb..... :doh:
Big Nedved
17-12-2006, 21:47
E non e' la stessa domanda di prima ?? hai tolto solo l'Usb..... :doh:
eh sì
ho tolto solo l'usb
e ho trovato dei modelli kiss che fanno al caso mio.
hanno un INGRESSO ethernet, il mast dvd e l'hd..
però nella guida leggo che l'ethernet viene usato per copiare files dal pc al dvdrec. è possibile fare al contrario?
magodioz
17-12-2006, 22:00
eh sì
ho tolto solo l'usb
e ho trovato dei modelli kiss che fanno al caso mio.
hanno un INGRESSO ethernet, il mast dvd e l'hd..
però nella guida leggo che l'ethernet viene usato per copiare files dal pc al dvdrec. è possibile fare al contrario?
Sicuro che abbiano il Masterizzatore DvD ? o e' solo lettore ? :D
Ho appena guardato nel sito della Kiss , e come sapevo , i loro recorder registrano solo su HDD ,e poi hanno il lettore DvD ..... :doh:
http://www.kiss-technology.com/?p=products&v=users
Sicuro che abbiano il Masterizzatore DvD ? o e' solo lettore ? :D
Ho appena guardato nel sito della Kiss , e come sapevo , i loro recorder registrano solo su HDD ,e poi hanno il lettore DvD ..... :doh:
http://www.kiss-technology.com/?p=products&v=users
Non avete più sufficiente spazio di memoria sul vostro PC? Usate il disco fisso integrato nel VR-558 per memorizzare i vostri contenuti video, musicali e di immagini. È sufficiente visualizzare il contenuto del disco fisso del registratore sul browser Internet del PC e copiare il contenuto che desiderate. Potete anche vedere le vostre registrazioni, rinominarle e copiarle sul PC se desiderate masterizzarle su un CD o su un DVD.
Quindi è come dici tu: solo lettore DVD ma una rete bidirezionale per copiare al/dal recorder.
Per il momento è ancora lontano dalle mie possibilità, ma appena i prezzi saranno più accettabili credo che sostituirò il mio LG con un Kiss
ARTISTONE
18-12-2006, 08:31
Ragazzi, sto facendo un po' di prove (da 2 gg..) e ho scoperto una cosa..
Ho programmato il recorder per una registrazione e l'ho spento per verificare che sia accendesse automaticamente. La tv (Samsung LE32S71) non l'ho spenta e non passando il segnale compariva il msg "segnale assente". Dopo circa 1 min il segnale è passato magicamente e adesso il segnale di sky passa senza problemi anche con il samsung spento...
;) mi fa piacere che tu abbia poi risolto........chissà dov'era il mistero??
Ad ogni modo volevo invitarti a segnalare anche le tue impressioni su questo modello, infatti c'era chi chiedeva la compatibilità con i double layer....
Informaci relativamente a tutto ciò che ritieni interessante...
grazie
freddy69bz
18-12-2006, 10:17
Io alla fine ho acquistato ieri il Sony 725 appena arriva vi faccio sapere...
ARTISTONE
18-12-2006, 10:43
Io alla fine ho acquistato ieri il Sony 725 appena arriva vi faccio sapere...
Bene!!! Buona qualità video, convertitore 12 bit/108 MHz
Peccato solo per la versatilità..manca l'entrata usb e l'uscita hdmi.. ma se puoi farne a meno sicuramente un prodotto di qualità (ho anch'io un lettore dvd della serie 9.. che va molto bene uscita component e audio di buonissimo livello).
L'unica cosa è che sony non regala molt funzioni di contorno ed ogni cosa che gadget tende a metterlo solo se proprietario... speriamo che tu possa usare tutte le funzioni di cui hai bisogno :D aspettiamo notizie ciao
marco_1984
18-12-2006, 12:32
Grazie una buona notizia, ma registi con buona qualita' tramite RGB :) ti chiedo questo perche' alcuni post fa' un utente del forum ha chiamato l'assistenza della sony e gli hanno risposto che non registrava tramite RGB. Altre impressioni sul tuo sony, gli editati da h.d a che velocita te li mastrerizza.?
scusate ma non aprivo il forum da tempo...ora vi dico le mie impressioni sul Sony 825 (volevo prendere il 725 ma non ha l'HDMI)...
L'ho collegato con la presa SCART (cavo non in dotazione)e la qualità è molto buona, si possono scegliere molti formati , il massimo è HQ ma occupa un botto e ci vuole un DVD DL per farci entrare un film, cmq io ho cominciato a registrare da sky a qualità SL o LSL, la qualità è comunque ottima, (non distinguo dall'originale) e sono riuscito a mettere 2 film in un DVD da 4,7Gb...più si scende di qualità però, più si fanno evidenti i pixel.(considerate che lo uso su una TV CRT 29pollici SONY TRINITRON)
Quello che mi ha sorpreso è la facilità d'uso relativa alla molteplicità di funzioni di codifica e montaggio video.
Con pochi tasti si riescono a dividere, tagliare e incollare filmati.
A mio avviso il Software è magnifico,(anche la documentazione è molto buona) è presente inoltre un televideo interno che permette di programmare le registrazioni anche da spento per tutta la settimana.
E' molto silenzioso e non scalda molto.
A volte però quando è spento si sente che la ventola entra in funzionamento, sul libretto dice che è normale perchè sta regolando alcune sue funzioni in quel momento.
Legge bene anche i DIVX...
Masterizza fino a 8 o 16X non ricordo, cmq per un DVD pieno da 4,7 Gb ci ha messo circa 4-5 min, impostato ad Alta Velocità.
Se si è registrato un film che occupa troppo perchè ad alta qualità si può dirgli di masterizzarlo a qualità ridotta lasciando intatto l'originale.
Da inoltre la possibilità di dividere il titolo(il film) in capitoli automaticamente o manualmente.
Non è possibile copiare un DVD su HD ma questo penso neanche gli altri DVD Recorder lo fanno.
Per registrazioni da SKY intendo i canali disponibili con il mio abbonamento SENZA ulteriori pagamenti o abbonamenti tipo Prima fila, HD, MY SKY ecc..
Devo ancora fare altre prove, ha anche ulteriori funzioni che non ho visto per mancanza di tempo...
...ciao! ;)
qui (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HX825&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=DVD+Recorder) ci sono le caratteristiche
marco_1984
18-12-2006, 12:36
potrei sapere quanto l'hai pagato? io l'ho ordinato a 379€, ma se costa meno faccio in tempo a disdire
ti conviene prendere quello che hai ordinato...io l'ho pagato 399 a PC CITY :( ...
Freddy65
18-12-2006, 12:51
Ho appena acquistato un LG RH177 a 199 Euro, è un buon prezzo ?
Ciao.
silicagel
18-12-2006, 14:33
ti conviene prendere quello che hai ordinato...io l'ho pagato 399 a PC CITY :( ...
già, ma con le spese di spedizione arrivo a quella cifra. a euronics nella mia citta lo stesso recorder a 448...consoliamoci
...
Non è possibile copiare un DVD su HD ma questo penso neanche gli altri DVD Recorder lo fanno.
...
Se parli di un DVD video originale (acquistato o noleggiato) quello che dici dovrebbe essere corretto.
Se si tratta di un DVD da filmato amatoriale o una copia di backup (senza protezioni) dovrebbe essere in grado di copiarlo da DVD ad HD.
Anche altri recorder lo fanno, purtroppo credo solo ad 1x... :(
se qualcuno smentisce (riguardo alla velocità...) ben venga... :) .
ciao
marco_1984
18-12-2006, 15:38
Se parli di un DVD video originale (acquistato o noleggiato) quello che dici dovrebbe essere corretto.
Se si tratta di un DVD da filmato amatoriale o una copia di backup (senza protezioni) dovrebbe essere in grado di copiarlo da DVD ad HD.
Anche altri recorder lo fanno, purtroppo credo solo ad 1x... :(
se qualcuno smentisce (riguardo alla velocità...) ben venga... :) .
ciao
si io parlavo di un film originale (l'ho letto sul libretto)...
non ho provato a trasferire un filmato qualsiasi su HD...
mieicodici
18-12-2006, 15:52
Stesse domande 100 volte... ma daltronde non è neanche colpa degli utenti, 110 pagine sono veramente tante... non sarebbe il caso di aprire una sezione apposta con topic dedicati? Nedved non te la prendere, ho preso il tuo post a caso... cmq per collegare al pc ci sono i kiss... o per collegare un hdd esterno i pana... mi pare...
Klima sono d'accordo con te! :D
secondo me è ora che si facciano del 3th ufficiali magari con i nomi commerciali dei dvd recorder, ad esempio, DVD recorder LG; DVD recorder Pioneer ecc ecc, dove all'interno si portano avanti le prove fatte o i problemi avuti con i vari modelli, e questo rimarrebbe "solo" per i consigli commerciali.
In quanto seguire questo threath è diventato difficile :cry:
Che ne pensano i vari Mod?? :read:
ciao Codici Miei
Ti riporto cosa dice un ragazzo che ha comprato il Panasonic
ciao gente sono nuovo e mi sono iscritto apposta perchè è il terzo dvd recorder che cambio in 3 giorni !!!
attenzione a i 2 dvd recorder sopracitati (lgrh7900mh e panason. dmreh55ec)perchè sono una inculata pazzesca!!!!!lasciate perdere ...per lo meno se intendete aquistare un dvd rec. che abbia la famigerata compatibilità con i dvx!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il panasonic dmr eh 55ec-s non legge nessun supporto dvd o cd che sia finalizzato!!!!!informatevi bene perchè è raro che i vostri dvd o cd siano prefinalizzati altrimenti nn li potreste leggere sul pc(i film originali in dvd nn hanno sto problema!)
credetemi lo ho provato sulla mia pelle dopo aver speso 449 e. e avermi trovato sta baracca che nn mi leggeva nessuno dei dvd e cd della mia immensa raccolta!
Riguardo al Panasonic dmr-eh55 qualcuno sa dirmi con precisione se è vero il fatto che non legga dvd finalizzati col pc? E per il resto sapreste dirmi se è un dvd-recorder affidabile quanto a qualità video e semplicità di editing. sono molto indeciso se comprare un lg rh177 risparmiando un po di soldi oppure spendere qualcosa in più per il Panasonic guadagnando però sicuramente in qualità. grazie
Big Nedved
18-12-2006, 17:41
Kiss DP 558.
che ne dite, lo compro?
Kiss DP 558 (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=yU0OdcY66aw57RHmqPnQsw__&A_CodArt=41301&I_CDSRoot=17902451&Folder=APP)
Klima sono d'accordo con te! :D
secondo me è ora che si facciano del 3th ufficiali magari con i nomi commerciali dei dvd recorder, ad esempio, DVD recorder LG; DVD recorder Pioneer ecc ecc, dove all'interno si portano avanti le prove fatte o i problemi avuti con i vari modelli, e questo rimarrebbe "solo" per i consigli commerciali.
In quanto seguire questo threath è diventato difficile :cry:
Che ne pensano i vari Mod?? :read:
ciao Codici Miei
Non è una brutta idea...certo è che i 3d sarebbero abbastanza.
Sentiam che dicono
The_mayor
18-12-2006, 21:26
Avete mai provato a far funzionare guide plus?
Ho settato tutto alla perfezzione, messo il canale giusto per il download, ma nulla! Il dvd recorder è il pioneer dvr 940hx-s!
Per favore aiutatemi!
mieicodici
18-12-2006, 22:19
Non è una brutta idea...certo è che i 3d sarebbero abbastanza.
Sentiam che dicono
Diciamo che i threath sarebbero per le 6/7 marche che vanno per la maggiore, dove ci sono parecchi user che hanno tali recorder, e cosi non depauperare notizia importanti e l'utente che ne arriva per ultimo, leggendolo riesce a capire il lato positivo e negativo del modello in questione.
La mia domanda è questa: oramai in questo mega 3th ci si capisce + nulla su quali vanno bene, quali no???
no secondo me si è perso lo spirito di suggerire un nuovo DVD recorder con HD a chiunque arrivi, incrociando risposte di pagine prima su un modello pio, tra quattro post che parlano del sony :(
Tutto qua, se lo si vuol fare lo si faccia, altrimenti non è un problema :muro:
ciao Codici Miei
ricc_ardo
18-12-2006, 23:23
se volete vi dò la mia impressione, leggo da 3gg i 3d e cercavo esattam di capire quali sono i dvd recorder con o senza HD migliori...
e leggi leggi ci ho capito un po' pokino...
sicuram perchè ho letto senza troppa attenzione però sì, 3d separati credo aiuterebbero
comque complimenti lo stesso, anche se con difficoltà ma c'è sempre una miniera di info...
cmque non compro nulla, uncicapisco + niente :muro:
ciao!
lorenzo b
19-12-2006, 01:53
Ciao a tutti. Ho scoperto questo forum da due giorni, cercando info varie in rete. Siete una vera miniera. Complimenti a tutti.
Io però sono abbastanza ignorate in materia e malgrado abbia passato due sere a cercare di leggere il più possibile, ancora non ho le idee molto chiare.
Diciamo che ero orientato su LG rh177 (206 euro su pixmania).
Vi vorrei fare alcune domande:
1) su Pixmania è in vendita anche un LG rh188s, di cui però non trovo traccia nemmeno nel sito LG. Ci sono 188 188h 188hs, ma non 188s. E' un errore o ne sapete qualcosa?
2) i problemi di registrazione da digitale terrestre sono stati risolti ad oggi? Io non ho sky ma ho fastwebTV, quindi di fatto un decoder DTT.
3) Considerato il prezzo (non voglio superae i 250), l'esigenza di vedere i DviX e Xvid, i file Jpeg, e appunto di registrare da fastwebTV, c'è di meglio del LG rh177 o rh188s?
Capisco che saranno domande noiose per molti, ma se qualcuno vorrà rispondere lo ringrazio in anticipo.
Ciao.
lorenzo b
19-12-2006, 01:55
.
Freddy65
19-12-2006, 07:38
Ciao a tutti. Ho scoperto questo forum da due giorni, cercando info varie in rete. Siete una vera miniera. Complimenti a tutti.
Io però sono abbastanza ignorate in materia e malgrado abbia passato due sere a cercare di leggere il più possibile, ancora non ho le idee molto chiare.
Diciamo che ero orientato su LG rh177 (206 euro su pixmania).
Vi vorrei fare alcune domande:
1) su Pixmania è in vendita anche un LG rh188s, di cui però non trovo traccia nemmeno nel sito LG. Ci sono 188 188h 188hs, ma non 188s. E' un errore o ne sapete qualcosa?
Ciao.
Guarda che io ieri ho acquistato il modello RH177 a 199 Euro da MediaWorld.
Ciao.
se volete vi dò la mia impressione, leggo da 3gg i 3d e cercavo esattam di capire quali sono i dvd recorder con o senza HD migliori...
Il recorder migliore non esiste.
Può esistere il recorder + adatto alle tue esigenze in relazione al tuo budget.
Quindi:
1° budget di spesa;
2° tipo di utilizzo (con ordine delle priorità xchè è probabile che a qualcosa si debba rinunciare);
3° che qualità si pretende dalle registrazioni.
ciao
freddy69bz
19-12-2006, 08:38
Di Lg rh188 ne esistono di 3 tipi:
-rh 188: modello standard
-rh188s: ha in più la possibilità di registrare su hd in divx...però non lo puoi masterizzare su hd ma soltanto guardare!
-rh188hs: ha in più di quello precedente l' hdmi...
ciao a tutti, sono alla ricerca di un dvd recorder con HD praticamente solo x registrare da sky. il mio budget...si aggira sui 300€, però mi sto convincendo che non basteranno :( ho letto infatti che la maggior parte dei dvd recorder di quella fascia di prezzo hanno problemi a registrare da sky, in particolare se se si ha il loro decoder in comodato (e ovviamente ho proprio quello).
me lo confermate?
in particolare un negoziante "amico" mi ha proposto il samsung HR734A un po' scontato rispetto ai 299€ a cui lo vendereebbe normalmente (x il prezzo definitivo non se n'è parlato, ma non è un problema...tanto lo sconto non sarà sicuramente clamoroso). non mi è riuscito di trovare info su questo HR734A (senza la A, se ne trovano, ma con la A nessuna a parte sul sito della samsung. forse xchè, a quanto mi ha detto il tipo del negozio, è un modello appena uscito?).
mi potreste consigliare...secondo voi vale la pena? vi siete trovati male con i samsung? oppure x l' uso che ne devo fare io, mi devo rassegnare a spendere 500€ e scegliere un recorder di fascia + alta?
grazie a tutti
freddy69bz
19-12-2006, 09:12
ciao a tutti, sono alla ricerca di un dvd recorder con HD praticamente solo x registrare da sky. il mio budget...si aggira sui 300€, però mi sto convincendo che non basteranno :( ho letto infatti che la maggior parte dei dvd recorder di quella fascia di prezzo hanno problemi a registrare da sky, in particolare se se si ha il loro decoder in comodato (e ovviamente ho proprio quello).
me lo confermate?
in particolare un negoziante "amico" mi ha proposto il samsung HR734A un po' scontato rispetto ai 299€ a cui lo vendereebbe normalmente (x il prezzo definitivo non se n'è parlato, ma non è un problema...tanto lo sconto non sarà sicuramente clamoroso). non mi è riuscito di trovare info su questo HR734A (senza la A, se ne trovano, ma con la A nessuna a parte sul sito della samsung. forse xchè, a quanto mi ha detto il tipo del negozio, è un modello appena uscito?).
mi potreste consigliare...secondo voi vale la pena? vi siete trovati male con i samsung? oppure x l' uso che ne devo fare io, mi devo rassegnare a spendere 500€ e scegliere un recorder di fascia + alta?
grazie a tutti
fossi in te prenderei il sony 825 oppure il pioneer ma siamo quasi sui 500€...
fossi in te prenderei il sony 825 oppure il pioneer ma siamo quasi sui 500€...
intanto grazie x la risposta :)
il SONY RDRHX825S (dicevi questo, vero?) non mi darebbe problemi nella registrazione da sky?
lorenzo b
19-12-2006, 09:27
Intanto grazie a entrambi i Freddy.
Se ho capito bene invece il 177 legge e masterizza i divx, ma non ha l'hdmi.
E' così?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.