PDA

View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Gunboy
30-05-2007, 09:20
Allora stò valutanto l'acquisto di un dvd recoder+hdd160gb

pensavo a questo : PHILIPS DVDR3450H
che ne pensate?
ma cè la possibilità di fare i vari passaggi?
tipo da hdd a dvdr/rw e viceversa,
e magari mettere un hdd esterno per passare
i video da hdd interno a hdd esterno?

no, non puoi perchè non ha l'USB.
Inoltre non ti fa copiare su HDD le tue foto, Mp3 e DivX.
Mentre io col Samsung posso farlo.
Il Philips dicono sia più veloce e versatile , ma il samsung ha un ottima resa video.

guglielmit
30-05-2007, 13:08
soltanto che non ha l'uscita HDMI.

per il resto è identico.

Bene,allora prendo il 737...avendo la tv con HDMI....
Ma devo cmq usare la scart per registrare?? Non penso possa passare tutto da hdmi :rolleyes:

Chi mi illumina :D

Gunboy
30-05-2007, 13:23
Bene,allora prendo il 737...avendo la tv con HDMI....
Ma devo cmq usare la scart per registrare?? Non penso possa passare tutto da hdmi :rolleyes:

Chi mi illumina :D

l'HDMI è solo in USCITA.
Ci vorrebbe un dvd recorder in HD per registrare da fonte HDMI.
Il prezzo di questi prodotti parte da 699 euro.

{ADE}^DieHard^{IT}
01-06-2007, 11:55
Informo il forum che mi sono comprato finalmente il dvd recorder e per il momento sono soddisfatto (non ne avevo prima quindi.. :)

mi sono comprato su ebay un bel rh-177 con 80Gb a 170 euro compreso spese (potevo anche spuntare un prezzo migliore ..vabo :)

cosi ci posso anche un po lavorare sopra con il famoso sito http://ifndef.altervista.org/

Volevo farvi alcune domande sul mitico

Non so se e normale ma il dvd recorder mi scrive quando premo recorder
i divx si puo tagliare ed incollare sui divx oppure solo da timeshift?

un Manuale in italiano sapete dove posso trovarlo?

Se avete altri consigli sono tutto un link

Thx

bezio
01-06-2007, 14:50
un Manuale in italiano sapete dove posso trovarlo?

Thx

Dovresti trovarlo nei sito italiano dell'LG nella sezione "supporto".



Non so se e normale ma il dvd recorder mi scrive quando premo recorder
i divx si puo tagliare ed incollare sui divx oppure solo da timeshift?

Thx

Non ho capito cosa vuoi dire.

Ciao Eros

skywalker71
01-06-2007, 15:12
Ragazzi ho visto in promo il Daewoo 715 con hdd da 160GB, ho visto che chi l'ha posseduto lo ha cambiato per problemi evidenti, quindi imputabili al lettore ma non al modello;volevo quindi sapere se avete altre notizie.
Alcune domande stupide:

1) Tutti i DVD-Recorder permettono di registrare da TV?
2) Per la lettura dei Divx si poggiano ai chipset dei lettori divx?Se si quali DVDREC hanno il Mediatek 1389?
3) Quale è il vostro DVDRec consigliato max 180€?

Grazie.

guglielmit
01-06-2007, 15:19
Mah...ho preso ieri il samsung 737 che e' andato a sostituire il mio precedente dvdrecorder pioneer 520.
Se ve la devo dire in tutta sincerita',sono abbastanza deluso e gia' rimpiango il mio pioneer :( Il software del pioneer era un altro pianeta,molto piu' intuitivo e pratico,nella programmazzione e nell'editing delle registrazioni oltre ad un setup molto piu' dettagliato.....

Del samsung,oltre hai rimpianti per il software di gestione ho qualche piccolo problemino di gestione che non mi torna.
Magari qualcuno di vuoi mi puo' illuminare. Tanto per iniziare,se con il pioneer facevo partire una registrazione,per interromperla ci voleva la pressione di un tasto per piu' secondi onde evitare che accidentalmente si vada ad interrompere la registrazione(cosa facile con un bimbo di 15 mesi che gira in casa alla caccia di telecomandi :D ) invece con il samsung mi sembra che si interrompe al solo stop!!
Altra cosa,ho il dvdrecorder collegato allo skyboxhd,non ho antenna analogica per cui per avere la visione dei canali sky con il mio precedente pioneer,una volta accesa la tv mi bastava andare su AV1 per avere la visione dei canali,sia con dvdrecorder acceso che in standby.
Con il samsung invece se vado su AV1 vedo le immagini praticamente quasi al buio!! Nel senso...segnale assolutamente disturbato e inguardabile. Per vedere normale devo sfogliare AV1-AV2-HDMI1-HDMI2....sul HDMI2(che e' collegato il samsung) vedo bene,ma la cosa eì fastidiosa...pensavo che l'OUT HDMI fosse solo per la lettura DVD!

Altra cosa....ma questa e' colpa mia che non ho guardato...pensavo che il 737 avesse l'USB :muro:

Gunboy
01-06-2007, 20:24
Mah...ho preso ieri il samsung 737 che e' andato a sostituire il mio precedente dvdrecorder pioneer 520.
Se ve la devo dire in tutta sincerita',sono abbastanza deluso e gia' rimpiango il mio pioneer :( Il software del pioneer era un altro pianeta,molto piu' intuitivo e pratico,nella programmazzione e nell'editing delle registrazioni oltre ad un setup molto piu' dettagliato.....

Del samsung,oltre hai rimpianti per il software di gestione ho qualche piccolo problemino di gestione che non mi torna.
Magari qualcuno di vuoi mi puo' illuminare. Tanto per iniziare,se con il pioneer facevo partire una registrazione,per interromperla ci voleva la pressione di un tasto per piu' secondi onde evitare che accidentalmente si vada ad interrompere la registrazione(cosa facile con un bimbo di 15 mesi che gira in casa alla caccia di telecomandi :D ) invece con il samsung mi sembra che si interrompe al solo stop!!
Altra cosa,ho il dvdrecorder collegato allo skyboxhd,non ho antenna analogica per cui per avere la visione dei canali sky con il mio precedente pioneer,una volta accesa la tv mi bastava andare su AV1 per avere la visione dei canali,sia con dvdrecorder acceso che in standby.
Con il samsung invece se vado su AV1 vedo le immagini praticamente quasi al buio!! Nel senso...segnale assolutamente disturbato e inguardabile. Per vedere normale devo sfogliare AV1-AV2-HDMI1-HDMI2....sul HDMI2(che e' collegato il samsung) vedo bene,ma la cosa eì fastidiosa...pensavo che l'OUT HDMI fosse solo per la lettura DVD!

Altra cosa....ma questa e' colpa mia che non ho guardato...pensavo che il 737 avesse l'USB :muro:

scusami se te lo dico, ma è semplicemente colpa tua se hai questi problemi.
Io non ne ho.
Trovo il smamsung veramente ben fatto. in più può farti salvare sul suo hdd i film in divx, le foto, gli mp3, cosa che il pionner (o era il philips) non fa.

Inoltre l'hdmi è in uscita e si sa leggendo le specifiche dal sito, l'usb non è presente ma avresti dovuto saperlo prima.

Per l'AV1 forse hai problemi tu di scart o affini.
Io zero problemi.

ciao.

p.s.: ho il 734 che rispetto al 737 non ha l'hdmi.

{ADE}^DieHard^{IT}
01-06-2007, 21:53
Dovresti trovarlo nei sito italiano dell'LG nella sezione "supporto".


Thx :)


Non ho capito cosa vuoi dire.

Ciao Eros

Il dvd recorder quando premo rec registra su divx e non posso tagliare ed incollarlo e normale? siccome mi sembra di aver capito che il firmware e gia stato aggiornato volevo sapere se e normale che faccia cosi. tutto qua :) insomma lo fa anche a voi?

guglielmit
02-06-2007, 08:59
scusami se te lo dico, ma è semplicemente colpa tua se hai questi problemi.
Io non ne ho.
Trovo il smamsung veramente ben fatto. in più può farti salvare sul suo hdd i film in divx, le foto, gli mp3, cosa che il pionner (o era il philips) non fa.

Tranquillo,non sto' dicendo che il samsung e' una m***a :D dico solo le mie prime impressioni...e probabilmente molti problemi li andro' a risolvere leggendo il manuale :)
Ho provato a mettere in hd mp3,filmati e foto e tutto bene,a parte in paio di avi in h264 che si e' rifiutato di leggere. per il resto sotto questo punto di vista e' ok....certo che se avesse avuto un usb per caricare la roba in hd sarebbe stato il massimo.

Inoltre l'hdmi è in uscita e si sa leggendo le specifiche dal sito, l'usb non è presente ma avresti dovuto saperlo prima.Per l'AV1 forse hai problemi tu di scart o affini.
Io zero problemi.

Infatti,l'ho detto che e' stata colpa mia,mi sembrava di aver letto che avesse l'usb(forse era l'LG? ) sono andato a prendere il dvd quando il negozio era praticamente in chiusura,ho preso la scatola e sono andato in cassa senza guardare nulla. Questo per quanto riguarda l'USB,per quanto riguarda l'HDMI sapevo infatti che e' solo in uscita,a tal proposito pensavo che fosse solo in attivo per quel che riguarda la lettura dvd,invece sembra che non e' cosi',su AV1 non ho visione canali...li ho solo selezionando da tv l'uscita hdmi..
Cmq ho mi ci perdo un po' di tempo e vedo che riesco a fare ;)
Ciao

PS: Ho visto che il 738 ha la porta USB....magari provo a vedere se me lo cambiano...

bezio
04-06-2007, 15:56
Il dvd recorder quando premo rec registra su divx e non posso tagliare ed incollarlo e normale? siccome mi sembra di aver capito che il firmware e gia stato aggiornato volevo sapere se e normale che faccia cosi. tutto qua :) insomma lo fa anche a voi?

Evidentemente hai settato per registrare i Divx che, per ora, non possono essere copiati da HDD a DVD se non staccando fisicamente l'HDD ed attaccandolo al PC con il programma che trovi nel sito di Ifndef e Nicodocet http://ifndef.altervista.org/

Per quanto riguarda il taglia e incolla (se intendi editare il filmato), non so, perchè io ho il 7500 e non registra in Divx.
Se però registri in formato DVD MPG, vedrai che potrai editare il filmato.
Ciao Eros

Gunboy
05-06-2007, 20:39
...
PS: Ho visto che il 738 ha la porta USB....magari provo a vedere se me lo cambiano...


di nulla Guglielmit.
La permuta per legge è il diritto di recesso entro 8 giorni dalla data di acquisto o 15 gg se acquistato per posta/corriere.

{ADE}^DieHard^{IT}
06-06-2007, 08:18
Evidentemente hai settato per registrare i Divx che, per ora, non possono essere copiati da HDD a DVD se non staccando fisicamente l'HDD ed attaccandolo al PC con il programma che trovi nel sito di Ifndef e Nicodocet http://ifndef.altervista.org/

Per quanto riguarda il taglia e incolla (se intendi editare il filmato), non so, perchè io ho il 7500 e non registra in Divx.
Se però registri in formato DVD MPG, vedrai che potrai editare il filmato.
Ciao Eros

Per editarlo devo usare il timeshift, e premere rec.

invece se premo rec direttamente non posso editarlo, quale è l'opzione per registrare su divx?

Thx :D

bezio
06-06-2007, 16:22
Per editarlo devo usare il timeshift, e premere rec.

invece se premo rec direttamente non posso editarlo, quale è l'opzione per registrare su divx?

Thx :D

Scusa, ma come ti ho già detto io non ho il 177 e per rec Divx-Mpeg DVD non so molto ma se guardi qua http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=35883&postdays=0&postorder=asc&&start=1200&sid=02311ddec20936e952d85e4c1800d611
c'è un forum ufficiale sul tuo recorder.

Ciao Eros

guglielmit
06-06-2007, 17:02
di nulla Guglielmit.
La permuta per legge è il diritto di recesso entro 8 giorni dalla data di acquisto o 15 gg se acquistato per posta/corriere.

Troppo casino...il 738 non era disponibile....c'era una trafila da fare,ho rinunciato e mi tengo il 737.
Ho peccato di superficialita' facendo un acquisto "frettoloso" senza pensare ai benefici che si avrebbero con un USB...
Pazienza :D

maxLT
06-06-2007, 19:09
ciao,
a me è arrivato oggi un Thomson DTH 8654,
ma devo ancora testarlo, vi dirò :)

Neno1982
06-06-2007, 21:19
qualcuno ha informazioni sul Sony RDR-HX650B?

hd160gb, hdmi, upscaling 1080p

link (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HX650B&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=DVD+Recorder#tab)

per il momento devo scegliere tra questo e il Samsung HR737
da MW vengono Sony 319€ Samsung 299€

Foxlady
08-06-2007, 08:47
Ragazzi negozi online dove acquistare il piooner dvr 440H ad un prezzo ragionevole?
Non c'è da Euronics ed Eldo... dove posso trovarlo?
Grazie :)

Gunboy
08-06-2007, 13:41
Ragazzi negozi online dove acquistare il piooner dvr 440H ad un prezzo ragionevole?
Non c'è da Euronics ed Eldo... dove posso trovarlo?
Grazie :)

http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=7198881

Foxlady
09-06-2007, 12:43
ragazzi come sono i combo dvd recorder+ Vhs?

SEcondo me sono inutili... che cavolo ci devi fare col vhs?

Massij
09-06-2007, 12:47
Salve, mi serve un aiuto devo comprare un DVD Recorder ma che giungla che c'è

Deve essere facile e intuitivo
Avere la possibilità di far passare attraverso la mia vecchia telecamera Sony i filmati da cassetta 8mm su DVD
Possibilità di leggere i DIVX (tutti senza far capricci)
Possibilità di programmarlo per registrare un determinato programma giornaliero al suo reale inizio eliminando anche la pubblicità.

Mi sapete consigliare un modello che faccia tutto questo e che non vada oltre i 250,00 euro???

Grazie in anticipo. :help:

maxLT
09-06-2007, 18:09
ragazzi come sono i combo dvd recorder+ Vhs?

SEcondo me sono inutili... che cavolo ci devi fare col vhs?
se hai una caterba di VHS che vuoi passare in digitale, li trovi tanto inutili?

:D

ciao

Foxlady
09-06-2007, 20:22
Salve, mi serve un aiuto devo comprare un DVD Recorder ma che giungla che c'è

Deve essere facile e intuitivo
Avere la possibilità di far passare attraverso la mia vecchia telecamera Sony i filmati da cassetta 8mm su DVD
Possibilità di leggere i DIVX (tutti senza far capricci)
Possibilità di programmarlo per registrare un determinato programma giornaliero al suo reale inizio eliminando anche la pubblicità.

Mi sapete consigliare un modello che faccia tutto questo e che non vada oltre i 250,00 euro???

Grazie in anticipo. :help:

philips dvr 3440H :D


L' ho preso oggi, testato un attimino, veramente una figata:O
Chi di voi lo ha?

Foxlady
09-06-2007, 20:23
se hai una caterba di VHS che vuoi passare in digitale, li trovi tanto inutili?

:D

ciao

E' che i combo non mi sono mai piaciuti...:O

Foxlady
11-06-2007, 19:10
Ragazzi per chi ha il philips 3440... come si trasportano i contenuti di un dvd su hard disk?
Grazie

skywalker71
12-06-2007, 07:58
Ragazzi ho visto in promo il Daewoo 715 con hdd da 160GB, ho visto che chi l'ha posseduto lo ha cambiato per problemi evidenti, quindi imputabili al lettore ma non al modello;volevo quindi sapere se avete altre notizie.
Alcune domande stupide:

1) Tutti i DVD-Recorder permettono di registrare da TV?
2) Per la lettura dei Divx si poggiano ai chipset dei lettori divx?Se si quali DVDREC hanno il Mediatek 1389?
3) Quale è il vostro DVDRec consigliato max 200€?

Grazie.


Mi quoto, modificando il prezzo.

Foxlady
12-06-2007, 08:44
Ma non frequenta nessuno stò thread?:cry:

margher
12-06-2007, 19:06
Ma non frequenta nessuno stò thread?:cry:


Ciao!
Io non ho il modello che ti interessa ma poichè nessuno ti risponde ti indico la pagina web dove puoi scaricare il manuale del Philips 3440 .... sicuramente troverai le risposte che cerchi!

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&session=20070612140347_151.37.23.163&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR3440H/58&mid=Link_UserManuals&hlt=Link_UserManuals

Foxlady
12-06-2007, 19:22
Ciao!
Io non ho il modello che ti interessa ma poichè nessuno ti risponde ti indico la pagina web dove puoi scaricare il manuale del Philips 3440 .... sicuramente troverai le risposte che cerchi!

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&session=20070612140347_151.37.23.163&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR3440H/58&mid=Link_UserManuals&hlt=Link_UserManuals

Ti ringrazio ma posseggo il manuale cartaceo del dispositivo :)

:.Blizzard.:
12-06-2007, 20:30
http://img444.imageshack.us/img444/6758/lgyy9.jpgOriginariamente inviato da nicodocet
Faccio capolino anche qui solo per informarVi che su
http://ifndef.altervista.org/
potete trovare un tool russo (autore: Val238), che consente di salvare il contenuto dell'HDD dei recorder LG serie RH1xx e RH7xxx (anche singoli files) sul PC, ovviamente occore rimuovere l'HDD dal recorder e collegarlo al computer anche via adattatore USB/IDE.
Questa possibilità penso possa avere un peso anche per chi, come voi, sta valutando quale recorder acquistare.

MI SCUSO MA SONO NUOVO, HO DA 1 GIORNO IL DVD RECORDER PIONEER 433 H-S E CHIEDO CORTESEMENTE A CHI GIA' L'HA, DELLE DELUCIDAZIONI.

1) il toll riportato per riversare l hd interno di un dvd recorder su pc, funziona per tutti gli hd di qualsiasi dvd recorder?
io ho un pioneer 433 hs posso usarlo?

2) qualcuno di voi ha provato a cambiare l 'hd interno del pioneer 433 hs di 80g mettendone un altro piu grande?

3) questo hd ha una formattazione particolare..o puo essere sostituito con un altro hd qualsiasi sempre da 80g?

3) esistono dvd-rw dl 8,5g da utilizzare per questo dvd recorder?

4) quali sono le marche piu' compatibili di dvd-r e dvd -rw che usate per questo pio 433hs?

5) esiste un modo per vedere quale frmware ho attualmente?

6) ci sono stati aggiornamenti firmware per questo modello...se si...dove si trovano?

grazie

tex18
13-06-2007, 12:39
Ho preso il samsung 755 , lo sto provando da ieri , per adesso sono soddisfatto e per fortuna il mio LG 4800 è pronto ad andarsene..
Ciao

Ciao

anch'io sono interessato alla'acquisto di questo prodotto, invito quindi chiunque a fornirmi delle dritte.. ciao e grazie in anticipo

Utonto\Bis
14-06-2007, 10:11
samsung? e dire che dall alto o dal basso della mia ignoranza stavo scegliendo il sony rdr 650 o rdr750 .....

visto che non so dove sbattere la testa sapete dirmi se sono dei buoni prodotti?

è per un regalo e vorrei prendere un ottimo prodotto ... scusate e grazie

hargon
14-06-2007, 11:54
un ottimo prodotto

pensa a pioneer.

cmq trovo che sia un periodo poco azzeccato:
hdmi
dvb
1080i/p
usb out
o magari porta gigabit rj45.
e il supporto blueray?

Non sono da trascurare...
imho non riesco a pensare di cambiare un panasonic per un pioneer senza almeno il dvb.
Considerando inoltre la cronica mancanza di serietà di questi prodotti in generale, (si è fortunati se non va in recover o cmq in tilt dopo un tot di lavoro (che belle le abbreviazioni:Prrr: ))

Utonto\Bis
14-06-2007, 14:29
quindi mi stai dicendo di lasciar perdere entrambi...mmmm bene! e dir eche mi ero quasi deciso

grazie

per la risposta

Foxlady
14-06-2007, 15:01
quindi mi stai dicendo di lasciar perdere entrambi...mmmm bene! e dir eche mi ero quasi deciso

grazie

per la risposta
Scegli fra due marche: Philips o Pioneer :)

Utonto\Bis
14-06-2007, 15:33
ah ok perfetto ... nel caso vi venisse in mente un modello io sono qua :)

hargon
14-06-2007, 16:17
...mmmm bene! e dir eche mi ero quasi deciso


personalmente quello che ti ho risposto è quanto ho maturato leggendo qui e là sui vari forum.
La parola fine la mette il prezzo, e/o il tempo che dedichi al prodotto.

Personalmente panasonic mi ha deluso, come affidabilità.
Avere incorporato nel dvd recorder un sintonizzatore dvb penso sia un must.

raccordoanulare
14-06-2007, 21:46
philips dvr 3440H :D


L' ho preso oggi, testato un attimino, veramente una figata:O
Chi di voi lo ha?

Visto che non ho ricevuto risposta precedentemente pongo a te qualche domanda.
In verità vorrei comprare il 3450h ma penso che l'editing sia uguale.
Ho letto sul manuale del 3450 che si possono nascondere parti di filmato e che rimangono nascoste anche dopo la masterizzazione su dvd. Mi sembra di capire però che occupino ugualmente spazio. Si possono cancellare parti di titolo (eventualmente dividendolo in più titoli) e masterizzare solo quello che interessa?
I divx li legge da tutti i supporti (cd, dvd + e -, dvdrw + e -)?
L'entrata i-link funziona bene?
Ti sarei grato se, dopo averlo con calma testato, mi potessi rispondere per confortarmi nella scelta (ho già restituito un combi Lg e un Pioneer).
Grazie in anticipo.
Rac

Gnappetto
15-06-2007, 18:29
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum (e quindi non so bene se mi sono inserito in maniera corretta, però ci provo). Ho un grande dubbio. Ho acquistato recentemente un plasma samsung che effettivamente mi da qualche problema con il mio non recentissimo videoregistratore (la pagina blu sfarfalla, la registrazione non è perfetta a meno di non trakkare la cassetta). Vorrei prendere, per ovviare al problema, un DVD REC con HDD. Offerta Mediaworl 199 per un Samsung HD724 oppure in alternativa un Samsung HD737. Oltre alla differenza di costo, mi pare che l'unica sia l'uscita HDMI. Potrei quindi sfruttare il PIP, ma oltre a questo, credo, null'altro. Qualcuno ha qualche consiglio? (sopratutto GUNBOY che ho visto molto ferrato sull'argomento).
Grazie.

zatoichi77
16-06-2007, 08:03
Posto qui perche',anche se in relata' si tratta di DVD senza HD,sembrerebbe che il NDVX HD 5000 si possa trasformare in una sorta di DVD con HD.

Mi e' appena arrivata un email pubblicita' promotrice del nortek NDVX HD 5000.
Qualcuno che ce l'ha' puo' dirmi come si trova o qualcuno che usa nortek mi esprime brevemente come sono i prodotti?
Sono in possesso di un lh rh177 e mi troverei anche bene,non fosse che non e' possibile portare i divx su Pc se non rimasterizzando su DVD.
Sembra il nortek sopra citato abbia una presa USB,in cui e' possibile attaccare un hd per registrare direttamente in mpeg4.
In particolare l'email cita:
Il pannello frontale ospita le insostituibili connessioni USB e DV-IN. La presa USB sul fronte del DVD è comodissima ad esempio per collegare direttamente un hard disk esterno e trasferire così i video dal recorder al pc per editarli, archiviarli e condividerli. Alla porta USB si possono anche collegare Pen USB per registrare direttamente su di essa, lettori MP3 per ascoltare la musica digitale direttamente dal sistema home theatre e fotocamere o altre periferiche per visualizzare foto sulla TV.

Il DVD recorder costa poco piu' di 150€,quindi anche il prezzo mi semrba interessante. Qualcuno puo' confermare la funzionalita' dll'USB o dare qualche informazione sulla nortek?

nicodocet
16-06-2007, 20:47
Sono in possesso di un lh rh177 e mi troverei anche bene,non fosse che non e' possibile portare i divx su Pc se non rimasterizzando su DVD.

Non è la risposta che cercavi, ma esiste un programma che Ti permette di leggere il contenuto dell'HD del Tuo recorder sul PC e di trasferire i vari files (se ne parla qualche post più indietro)...
... inoltre, quando valuti dei dispositivi con ingresso USB, tieni sempre presente che potrebbero (come accade nella maggior parte dei casi) avere una porta 1.1, che per trasferire file di grosse dimensione non è certo il massimo.

Foxlady
16-06-2007, 20:52
Visto che non ho ricevuto risposta precedentemente pongo a te qualche domanda.
In verità vorrei comprare il 3450h ma penso che l'editing sia uguale.
Ho letto sul manuale del 3450 che si possono nascondere parti di filmato e che rimangono nascoste anche dopo la masterizzazione su dvd. Mi sembra di capire però che occupino ugualmente spazio. Si possono cancellare parti di titolo (eventualmente dividendolo in più titoli) e masterizzare solo quello che interessa?
I divx li legge da tutti i supporti (cd, dvd + e -, dvdrw + e -)?
L'entrata i-link funziona bene?
Ti sarei grato se, dopo averlo con calma testato, mi potessi rispondere per confortarmi nella scelta (ho già restituito un combi Lg e un Pioneer).
Grazie in anticipo.
Racok, appena ho tempo faccio un pò di prove e posto :)

zatoichi77
16-06-2007, 22:54
Non è la risposta che cercavi, ma esiste un programma che Ti permette di leggere il contenuto dell'HD del Tuo recorder sul PC e di trasferire i vari files (se ne parla qualche post più indietro)...
... inoltre, quando valuti dei dispositivi con ingresso USB, tieni sempre presente che potrebbero (come accade nella maggior parte dei casi) avere una porta 1.1, che per trasferire file di grosse dimensione non è certo il massimo.

grazie per l'intervento,sono a conoscenza del programma,diciamo che sei "famoso". Seguo il tuo forum con interesse,ma,fin che non mi decido a cambiare l'HD (80GB) sarebbe troppo scomodo continuare a toglierelo e rimetterlo..
Comunque grazie per l'intervento

vicius80
17-06-2007, 00:31
Ragazzi vorrei prendere un SONY. Tra i vari modelli sono interessato alla serie HX che a quanto ho visto dal sito ha HDMI 1080p. vorrei sapere cosa ne pensate...legge bene i divx e i double layer? Quale modello della serie mi consigliate? (io sono orientato tra il 650 e il 750):confused:
PS: A che serbe l'i.link?:mbe:

GRAZIE MILLE;)

guglielmit
17-06-2007, 07:12
Salve a tutti
Io possiedo il 737....ho letto tempo fa' ma non ricordo dove che e' possibile mettere l'HD a "riposo" quando non serve per diminuire il rumore. Ho il 737 in camera e quando mi guardo un film da dvd mi infastidisce molto il rumore di fondo che provoca :muro:

Mi lamentavo del mio precedente Pioneer ma questo Samsung e' ancora piu' rumoroso!!!

viganet
18-06-2007, 11:38
Domanda da un milione di dollari.

Forse non tutti sanno che....

esiste una funzione importantissima sul decoder di SKY dal nome autoview.
Tale funzione fa partire automaticamente la registrazione sul recorder collegato, che non va quindi minimamente programmato nè manco acceso.

Ovviamente il recorder deve essere compatibile, ovvero deve avere una funzione analoga che lo accende e lo mette automaticamente in registrazione quando gli arriva l'impulso sulla scart.

Problema: nessuno sa dell'esistenza di tale fondamentale feature, e anche nelle schede informative dei prodotti non è quasi mai riportata.

So di per certo che ce l'hanno i Philips.

Chiedo quindi agli utilizzatori di dvd recoder + hdd: il vs apparecchio è dotato di questa funzione ?

Devo cambiare il mio e quelli senza autorec non li prendo manco in considerazione, ma ho difficoltà a sapere quali sìano....

{ADE}^DieHard^{IT}
18-06-2007, 12:50
Non è la risposta che cercavi, ma esiste un programma che Ti permette di leggere il contenuto dell'HD del Tuo recorder sul PC e di trasferire i vari files (se ne parla qualche post più indietro)...
... inoltre, quando valuti dei dispositivi con ingresso USB, tieni sempre presente che potrebbero (come accade nella maggior parte dei casi) avere una porta 1.1, che per trasferire file di grosse dimensione non è certo il massimo.

E che ci sono anche dei limiti di trasferimento in out dalla porta usb.
per questo ho scelto un rh-177 pure io :)
ho ponderato che si potevano utilizzare programmi per il trasferimento allora me lo sono comprato dalla germania a 147 euro e devo dire che sono soddisfatto.
a me sembra anche molto silenzioso. (e il primo che ho preso quindi ... non ho con cui paragonarlo )

Foxlady
18-06-2007, 14:04
Domanda da un milione di dollari.

Forse non tutti sanno che....

esiste una funzione importantissima sul decoder di SKY dal nome autoview.
Tale funzione fa partire automaticamente la registrazione sul recorder collegato, che non va quindi minimamente programmato nè manco acceso.

Ovviamente il recorder deve essere compatibile, ovvero deve avere una funzione analoga che lo accende e lo mette automaticamente in registrazione quando gli arriva l'impulso sulla scart.

Problema: nessuno sa dell'esistenza di tale fondamentale feature, e anche nelle schede informative dei prodotti non è quasi mai riportata.

So di per certo che ce l'hanno i Philips.

Chiedo quindi agli utilizzatori di dvd recoder + hdd: il vs apparecchio è dotato di questa funzione ?

Devo cambiare il mio e quelli senza autorec non li prendo manco in considerazione, ma ho difficoltà a sapere quali sìano....

Il mio philips 3440 la ha... comunque si chiama Shoview;)

viganet
18-06-2007, 14:37
Veramente la funzione SHOWVIEW (che è abbastanza una vaccata) comporta l'inserimento di un codice numerico nel recorder abbinato al programma da registrare.

Questa che dico io invece è una registrazione totalmente automatica (il dvd rec non si tocca neppure) comandata dal ricevitore sat.

I Philips credo che ce l'abbiano tutti e la chiamano genericamente Registrazione satellitare automatica

Ma gli altri ?

skywalker71
18-06-2007, 14:57
Ragazzi ho visto in promo il Daewoo 715 con hdd da 160GB, ho visto che chi l'ha posseduto lo ha cambiato per problemi evidenti, quindi imputabili al lettore ma non al modello;volevo quindi sapere se avete altre notizie.
Alcune domande stupide:

1) Tutti i DVD-Recorder permettono di registrare da TV?
2) Per la lettura dei Divx si poggiano ai chipset dei lettori divx?Se si quali DVDREC hanno il Mediatek 1389?
3) Quale è il vostro DVDRec consigliato max 180€?

Grazie.


Mi quoto in attesa di risposte.

y4mon
18-06-2007, 14:58
Chiedo quindi agli utilizzatori di dvd recoder + hdd: il vs apparecchio è dotato di questa funzione ?


I Pioneer hanno questa funzione e si chiama:

Auto Start Rec.

ciao

Foxlady
18-06-2007, 16:28
Veramente la funzione SHOWVIEW (che è abbastanza una vaccata) comporta l'inserimento di un codice numerico nel recorder abbinato al programma da registrare.

Questa che dico io invece è una registrazione totalmente automatica (il dvd rec non si tocca neppure) comandata dal ricevitore sat.

I Philips credo che ce l'abbiano tutti e la chiamano genericamente Registrazione satellitare automatica

Ma gli altri ?

A scusami, non lo sò allora se ce l'ha il mio... non ho manco il satellite per provare ...

Maximo75
18-06-2007, 23:17
Qualcuno potrebbe fare una classifica come questa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

viganet
19-06-2007, 07:40
Bene, grazie.
Quindi con Philips e Pioneer come era lecito aspettarsi sarei tranquillo.

Ma quelli un pò più budget ? Samsung, LG, ecc ?

Probabilmente prenderò il Philips DVDR 3570H; qualcuno lo conosce ?

Foxlady
19-06-2007, 08:10
Bene, grazie.
Quindi con Philips e Pioneer come era lecito aspettarsi sarei tranquillo.

Ma quelli un pò più budget ? Samsung, LG, ecc ?

Probabilmente prenderò il Philips DVDR 3570H; qualcuno lo conosce ?

io ho il 3540... penso che abbia l'hard disk più piccolo :)

Il 3570 lo ha da 160 giga, per il resto sono uguali :)

sentita ma l'ingresso ilink sul philips fa uscire anche il segnale?

idro_stasi
19-06-2007, 10:55
Ciao,

io ho il dvd hr737 della samsung. Ora non so se il modello toccato a me è sfigato, però alle volte si "incanta":

- infatti in registrazione alle volte si blocca sull'accensione e non registra praticamente nulla.

- in modalità di registrazione FR alle volte va in errore e non registra.

- il lettore dvd credo abbia problemi di compatibilità perché con i SVCD si blocca, non si riesce a spegnere, lo fa quando decide lui (alle volte sono costretto a togliere l'alimentazione del tutto e a farlo ripartire).

E pensare che quello che me l'ha consigliato (peraltro un mio amico) ha lo stesso modello e si trova benissimo.
Per questo penso che è il mio che potrebbe avere problemi, ora lo sto testando ulteriormente ma penso di riportarglielo.

Massij
19-06-2007, 11:52
Qualcuno potrebbe fare una classifica come questa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16327278&postcount=2788

Quoto in pieno, l'ho chiesto io diverse volte ma nessuno mai l'ha fatta, perchè???
Vi prego fate una classifica, sto da 1 anno e non so ancora chje DVD Recorder devo prendere, uffààà mio padre mi sta scassando i ball :muro:

Cosa ne pensate di questo PHILIPS - DVDR3400/58 me lo consigliate??? o meglio quest'altro PHILIPS - DVDR3450H/58.

Mio padre vuole passare le vecchie cassette da 8mm della mia videocamera Sony sui DVD e vorrei sapere se questo DVD RECORDER me lo permette, non vorrei comprarlo e poi scoprire che non posso farlo.

Grazie.

Massij
19-06-2007, 12:35
Che differenze ci sono oltre al prezzo per i modelli PHILIPS- DVDR3450H/58 e PHILIPS- DVDR3450H senza il /58 finale. Cosa significa il /58 finale???

Spero in una vostra rapida risposta, perche quasi sicuramente prendo questo!!! e lo vorrei prendere al più presto.

Grazie.

Maximo75
19-06-2007, 12:52
Qualcuno sa se la serie Philips 34x0h monta un mediatek? Mi piacerebbe sapere se legge i divx come il philips 5960! Se si ho trovato quello con il disco da 160gb (3450h) a 249€, mi sembra ottimo come prezzo!!!

Ciao.

viganet
19-06-2007, 12:56
Sta uscendo la serie nuova 35xx che costa meno.
Il problema è che sembra abbiano inspiegabilmente tolto la registrazione automatica da satellite... pazzesco !

Massij
19-06-2007, 13:14
Qualcuno sa se la serie Philips 34x0h monta un mediatek? Mi piacerebbe sapere se legge i divx come il philips 5960! Se si ho trovato quello con il disco da 160gb (3450h) a 249€, mi sembra ottimo come prezzo!!!

Ciao.

Ciao dicono che legge bene tutti i Divx non so se ha come chip il mediateck, ma dicono che non ha nessun problema a leggere, comunque io l'ho trovato anche a più poco: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=85&libera=philips+dvd-r&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

L'ho trovato a 224,95

Ciao.

guglielmit
19-06-2007, 13:52
Ciao,

io ho il dvd hr737 della samsung. Ora non so se il modello toccato a me è sfigato, però alle volte si "incanta":

- infatti in registrazione alle volte si blocca sull'accensione e non registra praticamente nulla.

- in modalità di registrazione FR alle volte va in errore e non registra.

- il lettore dvd credo abbia problemi di compatibilità perché con i SVCD si blocca, non si riesce a spegnere, lo fa quando decide lui (alle volte sono costretto a togliere l'alimentazione del tutto e a farlo ripartire).

E pensare che quello che me l'ha consigliato (peraltro un mio amico) ha lo stesso modello e si trova benissimo.
Per questo penso che è il mio che potrebbe avere problemi, ora lo sto testando ulteriormente ma penso di riportarglielo.


Anche io non ne sono molto soddisfatto :( Ho gia' avuto blocchi da togliere l'alimentazione e parecchi problemini qua e la.
Prima di questo samsung avevo un pioneer 520 che con i suoi 2 anni di vita era un altro pianeta!!! Oramai l'ho fatta :mad:

Foxlady
19-06-2007, 14:28
Qualcuno sa se la serie Philips 34x0h monta un mediatek? Mi piacerebbe sapere se legge i divx come il philips 5960! Se si ho trovato quello con il disco da 160gb (3450h) a 249€, mi sembra ottimo come prezzo!!!

Ciao.
Li legge li legge (ho provato su DVD-RW), ho il 3450 :)

Maximo75
19-06-2007, 18:51
Li legge li legge (ho provato su DVD-RW), ho il 3450 :)

Propio quello che vorrei prendere!!!

Volevo sapere com'è a rumorosità, quando è a riposo si fa sentire oppure è sopportabile?

Foxlady
19-06-2007, 19:31
Propio quello che vorrei prendere!!!

Volevo sapere com'è a rumorosità, quando è a riposo si fa sentire oppure è sopportabile?

Non si sente niente, sia quando legge/scrive dvd, sia quando si usa l'hard disk :)

Perchè altri recorder quando son spenti fanno rumore?

Maximo75
19-06-2007, 20:02
Non si sente niente, sia quando legge/scrive dvd, sia quando si usa l'hard disk :)

Perchè altri recorder quando son spenti fanno rumore?

Sembra, per sentito dire, che il samsung 737/734 sia molto rumoroso!!!

Cmq mi sembra di capire che tu sei felice del philips e che lo consigli?

guglielmit
19-06-2007, 20:07
Sembra, per sentito dire, che il samsung 737/734 sia molto rumoroso!!!


Confermo. :(

Foxlady
20-06-2007, 08:40
Sembra, per sentito dire, che il samsung 737/734 sia molto rumoroso!!!

Cmq mi sembra di capire che tu sei felice del philips e che lo consigli?


Si, per quello che ci ho fatto sono molto soddisfatto.

C'è da dire che ce l'ho da poco tempo e non ho ancora utilizzato tutte le funzioni...

Ho provato la registrazione su hard disk, la visione di divx, dvd, la modifica dei titoli registrati su hard disk.

Devo ancora provare la copia dall'hard disk al dvd e la registrazione direttamente su quest'ultimo :)

Poi è silenziosissimo.
Il software è semplice, intuitivo e completo, anche se ritengo migliore quello del Piooner (che ho nella tv presso cui lavoro).

Infatti nel philips sembra manchi la possibilità di scegliere se creare un disco come DVD VR o video... poi il piooner ti permette di cancellare le scene indesiderate (mentre il phlips te le nasconde).
Comunque son piccolezze :)
Insomma, un gran bell'aggeggio :)

Ho provato svariate marche di dischi e legge tutto senza problemi :)Per i sottotoli è compatibile con gli .srt e .sub :)

guglielmit
20-06-2007, 13:41
Il software è semplice, intuitivo e completo, anche se ritengo migliore quello del Piooner (che ho nella tv presso cui lavoro).


Grr io mi sono venduto il pioneer solo perche non aveva la HDMI....per il samsung :muro:

waltin80
20-06-2007, 13:52
Ciao!
ho seguito un bel pò di peripezie del forum..ma non ce l'ho fatta a leggerlo tutto ammetto..
:help:
Comunque,volevo porvi una domandina,visto che mi accingo all'acquisto del primo dvd recorder. Ero interessato a una macchina con le seguenti caratteristiche:

1. compatibilità Divx
2. USB
3. Digitale terrestre con lettore di scheda (mediaset,la7 ...)
4. Hard disk (bastano anche 160gb..non tengo tante registrazioni)

Insomma un prodotto bello completo..diciamo che la differenza di prezzo del digitale terrestre è da valutare..se non conviene lo prendo a parte.
Esempio: ero indirizzato sul Sony RDR-HXD970B che è bello tosto e completo.Però stranamente su questo popò di macchina non han fatto il lettore di scheda..:doh: che rende la differenza dal suo predecessore
RDR-HX750B di 150€ alquanto esosa..insomma spendere un pò di più per avere due apparecchi in uno può valer la pena, ma in questo caso no...:banned:

Ma come mai non fate mai accenno agli apparecchi della Sony? cadrò dalle nuvole,ma sono prodotti scadenti? non vorrei spender un patrimonio e trovarmi una ciofeca..

Grazie!!:D

mpipo
21-06-2007, 13:03
Ho un Philips DVDR3450H/58 é molto semplice da usare e comodo.
Ha un problema di setting, se si setta l'aggiornamento dell'orario in automatico da un canale televisivo durante la visione o la registrazione si può resettare, dopo la mia richiesta per email alla philips mi hanno chiamato dicendomi di impostare il settaggio orario/data su "Manuale" per risolvere il problema ed ora sto verificando che non si resetti più.

Un altro piccolo problema che ho è la presenza di bande luminose orizzontali che scorrono sullo schermo (visibili quasi impercettibilmente soprattutto in immagini statiche tipo campi da tennis ma fastidiose) quando imposto la sorgente EXT2 ossia Decoder satellitare e digitale terrestre nella visualizzazione in "live". Sembra come un problema di saturazione del sintonizzatore della scart del 3450 in quanto se filtro la sorgente direttamente dai decoder (con il tasto SOURCE, Tv/LOOP) o se mando in differita di qualche secondo non lo fa.

Volevo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema, il mio televisore è un INNO-HIT schermo piatto da 21' ma visto che a DVDR spento o in TV/LOOP non lo fa non penso sia un problema di televisore.

Si riesce comunque a ovviare tranquillamente al piccolo problema usando il tasto SOURCE.

paperino
22-06-2007, 10:40
Scusate ma qualcuno sa che fine ha fatto quellicheilpc.com? :confused:

hargon
22-06-2007, 10:47
comprando un dvd recorder con dvb (o decoder digitale terrestre) e registrando in lp (o sp) qualcuno ha notato miglioramenti rispetto ad una registrazione in analogico ?

la risoluzione delle img su un lcd (37") tra italiauno in analogico e italiauno da satellite, non è che poi sia eccezionalmente migliore... migliorerebbe in dvb?

Foxlady
22-06-2007, 11:19
Scusate ma qualcuno sa che fine ha fatto quellicheilpc.com? :confused:

LOL, anche a me non funziona... :(

magodioz
22-06-2007, 12:17
:doh:
"quellicheilpc.com
This domain is expired, please renew it" ... roba da matti !!!!
Dimenticanza di qualcuno , appena ho notizie da qualche Admin le posto , ma spero che in giornata si risolva.... :muro:

Foxlady
22-06-2007, 12:19
:doh:
"quellicheilpc.com
This domain is expired, please renew it" ... roba da matti !!!!
Dimenticanza di qualcuno , appena ho notizie da qualche Admin le posto , ma spero che in giornata si risolva.... :muro:
ah ok grazie :)

skywalker71
22-06-2007, 12:29
Ho visto LG RH265 a 199€ e il philips 3440H a 239€.Tra i due cosa scegliere?

Mi sembra aver capito che al LG posso cambiare l'HD giusto?

Help me!

EDIT: Leggevo che il Philips ha il chip DRM che non permette la registrazione di VHS in DVD ma mi permette la registrazione dalla TV su HD giusto????

magodioz
22-06-2007, 13:56
:doh:
"quellicheilpc.com
This domain is expired, please renew it" ... roba da matti !!!!
Dimenticanza di qualcuno , appena ho notizie da qualche Admin le posto , ma spero che in giornata si risolva.... :muro:

Tutto OK ... era un prblm di DNS ... meno male..... :D

paperino
22-06-2007, 14:59
Tutto OK ... era un prblm di DNS ... meno male..... :D
A me continua a non funzionare, adesso mi dice: This domain is under construction.

Foxlady
22-06-2007, 15:20
Ho visto LG RH265 a 199€ e il philips 3440H a 239€.Tra i due cosa scegliere?

Mi sembra aver capito che al LG posso cambiare l'HD giusto?

Help me!

EDIT: Leggevo che il Philips ha il chip DRM che non permette la registrazione di VHS in DVD ma mi permette la registrazione dalla TV su HD giusto????
Tra i due penso proprio il philips...

Dove hai letto quella cosa relativa al chip?

Permette e come di registrare le VHS su dvd.
La registrazione della tv su hd è prerogativa di tutti i dvdrec con hard disk ;)

Foxlady
22-06-2007, 15:23
A me continua a non funzionare, adesso mi dice: This domain is under construction.

idem... :(

skywalker71
22-06-2007, 15:40
Tra i due penso proprio il philips...

Dove hai letto quella cosa relativa al chip?

Permette e come di registrare le VHS su dvd.
La registrazione della tv su hd è prerogativa di tutti i dvdrec con hard disk ;)

Era un commento su ciao.it

Philips perchè
- piu bello?
- migliore qualità ?
- Chip Mediatek per i Divx ?

Foxlady
22-06-2007, 16:24
Era un commento su ciao.it

Philips perchè
- piu bello?
- migliore qualità ?
- Chip Mediatek per i Divx ?

si l'ho letto anche io.

Quel commento è sbagliato, non è vero quello che dice.

L'ho provate queste cose e funzionano.

Philips perchè?
Marca migliore prima di tutto (insieme a Piooner). chip non sò cosa monta. :)

fagio
22-06-2007, 21:02
il l'RH265 lo uso intensivamente da un paio di mesi e sono molto soddisfatto dell'acquisto.facile da usare e ha anche in piu le uscite component che mi sembra philips non ha (e pensando a una possibile connessione a lcd/plasma non è mancanza da poco).poi guard che lo store online di M****D ha in offerta rh266 (160giga) a 219 (spero di non aver violato nessuana regoal mettendo prezzo eventualmente mi scuso )

magodioz
23-06-2007, 00:24
A me continua a non funzionare, adesso mi dice: This domain is under construction.

Se qualcuno ha ancora prblm con QCIPC , scriva nella barra direttamente l'IP ...
http://80.79.57.132
:D
DNS del Kaiser...... :doh:

skywalker71
23-06-2007, 20:14
So gia della silenziosità dei Philips degli LG cosa mi dite?
In effetti tentenno un pò sul philips proprio per via dell'eventuale uscita per una futura tv digitale e un pò perchè forse è meglio cercarne uno anche con porta USB in modo da poter sfruttare la collection di divx che ho.

fagio
24-06-2007, 08:19
a me l'rh265 non mi dà fastidio (comunque si sente un pò) ma mia unica esperienza precedente è un packardbell che è sicuramente molto piu rumoroso.Non ho mai avuto modo di fare confronti con altri prodotti.

margher
24-06-2007, 21:43
Ciao,

io ho il dvd hr737 della samsung. Ora non so se il modello toccato a me è sfigato, però alle volte si "incanta":

- infatti in registrazione alle volte si blocca sull'accensione e non registra praticamente nulla.

- in modalità di registrazione FR alle volte va in errore e non registra.

- il lettore dvd credo abbia problemi di compatibilità perché con i SVCD si blocca, non si riesce a spegnere, lo fa quando decide lui (alle volte sono costretto a togliere l'alimentazione del tutto e a farlo ripartire).

E pensare che quello che me l'ha consigliato (peraltro un mio amico) ha lo stesso modello e si trova benissimo.
Per questo penso che è il mio che potrebbe avere problemi, ora lo sto testando ulteriormente ma penso di riportarglielo.




Ciao!
Io ho il 734 (credo che sia uguale senza la presa hdmi) e devo dire che non sono particolarmente soddisfatta .... ho un pioneer 540 che a confronto è una favola!!!

Comunque vorrei sapere se i blocchi che riscontri in fase di registrazione li hai quando registri da sky oppure dalla televisione analogica .... io ho lo stesso problema registrando da sky nel senso che appena si accende il satellite si spegne il dvd recorder .... dopo una serie infinita di accidenti (per le registrazioni perse) e di prove ho finalmente scoperto che il rec. si spegne se quando la registrazione su rec. parte senza che sia accesa la televisione oppure il decoder (es. generalmente io programmo la partenza del rec. alcuni minuti prima per sicurezza e così facendo appena si accende il decoder di sky si spegne il rec. a meno che non sia accesa la televisione). Ho risolto mettendo in programmazione su sky anche il programma precedente a quello che mi interessa ma questa mi sembra un'assurdità, oltretutto sul manuale non ho trovato niente che indicasse questa particolarità ...... il pioneer non ha questi problemi e non mi ha mai perso una registrazione oltre ad essere decisamente migliore come prodotto sia come qualità di registrazione che di editing (peccato solo che non abbia la compatibilità del samsung per i supporti registrati).

Sappimi dire.
Ciao

il.principino
24-06-2007, 22:34
Ho visto LG RH265 a 199€ e il philips 3440H a 239€.Tra i due cosa scegliere?

Mi sembra aver capito che al LG posso cambiare l'HD giusto?

Help me!

EDIT: Leggevo che il Philips ha il chip DRM che non permette la registrazione di VHS in DVD ma mi permette la registrazione dalla TV su HD giusto????

Sono un felice possessore del 3440h , si registra di tutto anche da sky pensa te ....se giri bene lo si trova anche a 199 euro
E' silenziosissimo sia in lettura che scrittura , perfetto e veloce per l'editing e finalizzazione , lo consiglio vivamente
Il design poi è molto accattivante

Foxlady
25-06-2007, 08:44
Sono un felice possessore del 3440h , si registra di tutto anche da sky pensa te ....se giri bene lo si trova anche a 199 euro
E' silenziosissimo sia in lettura che scrittura , perfetto e veloce per l'editing e finalizzazione , lo consiglio vivamente
Il design poi è molto accattivante

Ti ho aggiunto ad msn, vorrei chiederti alcune cose del philips :)

guglielmit
25-06-2007, 11:54
Ciao!
Io ho il 734 (credo che sia uguale senza la presa hdmi) e devo dire che non sono particolarmente soddisfatta .... ho un pioneer 540 che a confronto è una favola!!!



Ecco che arriva sempre qualcuno a mettere il dito nella piaga :muro:
Ho venduto il SUPERBO pioneer 540 per il samsung 737....se solo potessi tornare indietro mi terrei ben stretto il pioneer :mad:

il.principino
25-06-2007, 13:53
Ti ho aggiunto ad msn, vorrei chiederti alcune cose del philips :)

Ci sono

Foxlady
25-06-2007, 16:24
Ecco che arriva sempre qualcuno a mettere il dito nella piaga :muro:
Ho venduto il SUPERBO pioneer 540 per il samsung 737....se solo potessi tornare indietro mi terrei ben stretto il pioneer :mad:

In effetti è una gran macchina il piooner, già a partire dal software :)

raccordoanulare
25-06-2007, 22:51
Ciao a tutti.
Finalmente ho preso il 3450h!. Ringrazio comunque foxlady per l'interessamento ma non resistevo più.
Al primo impatto sono veramente soddisfatto. Settaggio iniziale veramente semplice. Editing semplicissimo senza niente di superfluo (se devo fare montaggi complicati uso il PC). Oltretutto da HD a DVD registra più veloce di 1x anche dopo aver smanettato sui filmati.Rumore quasi zero. Legge tutti i dvix, anche quelli più ostici su DVD e non solo su CD. L'estetica slim è molto elegante. Pagato 249 euro tondi. Dopo aver restituito un LG e un PIONEER è stato un vero sollievo. Se proprio devo trovare un difetto è un pò lento nell'accensione.
Un prodotto senza fronzoli che fa il proprio dovere. Speriamo non escano problemi col tempo (non ho ancora testato la porta i-link).

Rac

Foxlady
26-06-2007, 08:44
Ciao a tutti.
Finalmente ho preso il 3450h!. Ringrazio comunque foxlady per l'interessamento ma non resistevo più.
Al primo impatto sono veramente soddisfatto. Settaggio iniziale veramente semplice. Editing semplicissimo senza niente di superfluo (se devo fare montaggi complicati uso il PC). Oltretutto da HD a DVD registra più veloce di 1x anche dopo aver smanettato sui filmati.Rumore quasi zero. Legge tutti i dvix, anche quelli più ostici su DVD e non solo su CD. L'estetica slim è molto elegante. Pagato 249 euro tondi. Dopo aver restituito un LG e un PIONEER è stato un vero sollievo. Se proprio devo trovare un difetto è un pò lento nell'accensione.
Un prodotto senza fronzoli che fa il proprio dovere. Speriamo non escano problemi col tempo (non ho ancora testato la porta i-link).

Rac

ok mi fa piacere e son contento che ne sei soddisfatto.
Scusami se non ti ho fornito le info che mi hai chiesto ma non ho avuto ancora modo di provarlo a fondo, in tutte le sue funzioni.
Anche io l'ho pagato 249 :)

Hai già provato la copia hd dvd? E' veloce?
Ciao grazie :)

mpipo
26-06-2007, 08:58
Penso di aver risolto definitivamente i problemi di reset del mio philips 3450 con l'aggiornamento del software che ho fatto ieri.
Sul sito infatti è presente la versione R19.21 che risolve il problema e implementa altri fix (il mio aveva la versione R19.18 di dicembre mentre il nuovo aggiornamento è datato 24 maggio 2007).

Fare l'aggiornamento è molto facile, basta masterizzare i file in un cd (anche RW) e il philips fa tutto da solo basta dare l'ok.

In questa versione ci sono le diciture:
- improved SCART performance for timer recordings from decoder preset
- improved recorder performance for the auto-reset problem
- improved drive performance to read discs found in blocked trays
- Set wakes up and stays at the last selected source

Per chi volesse verificare che versione di firmware ha basta premere in sequenza: <SETUP> <3> <2> <1> <SELECT>

Massij
26-06-2007, 10:29
Penso di aver risolto definitivamente i problemi di reset del mio philips 3450 con l'aggiornamento del software che ho fatto ieri.
Sul sito infatti è presente la versione R19.21 che risolve il problema e implementa altri fix (il mio aveva la versione R19.18 di dicembre mentre il nuovo aggiornamento è datato 24 maggio 2007).

Fare l'aggiornamento è molto facile, basta masterizzare i file in un cd (anche RW) e il philips fa tutto da solo basta dare l'ok.

In questa versione ci sono le diciture:
- improved SCART performance for timer recordings from decoder preset
- improved recorder performance for the auto-reset problem
- improved drive performance to read discs found in blocked trays
- Set wakes up and stays at the last selected source

Per chi volesse verificare che versione di firmware ha basta premere in sequenza: <SETUP> <3> <2> <1> <SELECT>

Interessante, visto che ho ordinato anche io il Philips 3450H :D

Grazie!!!

P.S. ma che problemi ti dava visto che hai dovuto fare l'upgrade del firmware???

Akira83
26-06-2007, 20:32
Buona sera a tutti, ho comprato da poco il samsung 734 ma ho un piccolo ma fastidiosissimo problema. Praticamente se il recorder rimane in stand by le immagini del decoder di Sky si vedono tutte al buio e senza audio, mentre se lascio acceso il recorder tutto fila liscio e si vede tutto molto bene. Da cosa può dipendere questo problema premesso che i collegamenti sono corretti come da manuale?

Mi sembra strano dover tenere acceso il recorder per vedere Sky, quando anche lo stesso manuale afferma che con il dispostivo spento è possibile ricevere le immagini di un decorder satellitare o digitale... :confused:

Grazie a tutti per l'aiuto...

Buona serata

raccordoanulare
26-06-2007, 21:12
Hai già provato la copia hd dvd? E' veloce?
Ciao grazie :)

Non ti preoccupare, è che proprio non ce la facevo più ad aspettare.
Si, ho registrato su HD vecchie VHS con le puntate di "avanzi" in qualità LP (a proposito, secondo te SPP è solo una via di mezzo tra SP e LP oppure ha altre particolarità?), ho diviso i titoli, cancellato e registrato quello che mi interessava su DVD. Non vorrei sbagliare ma per registrare 3 ore mi sembra ci abbia messo meno di 2 ore. La prossima volta controllo con più precisione. La qualità è rimasta uguale a quella della cassetta.
Ripeto: al momento sono molto soddisfatto.
Ciao.

Rac

margher
26-06-2007, 22:25
Buona sera a tutti, ho comprato da poco il samsung 734 ma ho un piccolo ma fastidiosissimo problema. Praticamente se il recorder rimane in stand by le immagini del decoder di Sky si vedono tutte al buio e senza audio, mentre se lascio acceso il recorder tutto fila liscio e si vede tutto molto bene. Da cosa può dipendere questo problema premesso che i collegamenti sono corretti come da manuale?

Mi sembra strano dover tenere acceso il recorder per vedere Sky, quando anche lo stesso manuale afferma che con il dispostivo spento è possibile ricevere le immagini di un decorder satellitare o digitale... :confused:

Grazie a tutti per l'aiuto...

Buona serata



Ciao!
Ho anch'io il 734 della Samsung ma a recorder spento riesco a vedere tranquillamente sky. Potrebbe essere un problema di scart, hai verificato che siano inserite bene negli appositi alloggiamenti? Altrimenti prova a selezionare una diversa uscita av sul televisore (se hai più prese scart nella televisione) o rivedere i collegamenti fatti.

Ciao!

Foxlady
27-06-2007, 08:10
Qualcuno sa che chip monta il philips 3450?


Unica pecca del philips è il telecomando... i tasti mi sembrano poco resistenti... potevano farlo meglio...

mpipo
27-06-2007, 08:42
Adesso vi rivelerò i dati di bitrate della varie modalità di registrazione del Philips 3450h che non riuscirete a trovare da nessuna parte, quindi ditemi un bel GRAZIE :D

Ecco l'email di risposta alla mia richiesta alla philips:

In merito alla Sua richiesta, Le comunichiamo i valori bitrate video:

HQ (M1) 9,72Mbit/s
SP (M2) 5,07Mbit/s
SPP (M2x) 4,22Mbit/s
LP (M3) 3,38Mbit/s
EP (M4) 2,54Mbit/s
SLP (M6) 1,69Mbit/s
SEP (M8) 1,27Mbit/s
La corrispondente risoluzione é cosí raggruppata:
- da HQ a SPP = 720x576
- da LP a SEP = 352x576


Per Massij rispondo che mi dava problemi di reset mentre era acceso, mi hanno detto di mettere l'aggiornamento orario su manuale ma continuava a farlo fino a che ho aggiornato ieri il firmware ed adesso ho risolto tutto.

Per Foxlady dico che il telecomando a me sembra molto bello e ben fatto, giusto i tasti forse un po' morbidi ma molto raffinato.

guglielmit
27-06-2007, 11:41
Buona sera a tutti, ho comprato da poco il samsung 734 ma ho un piccolo ma fastidiosissimo problema. Praticamente se il recorder rimane in stand by le immagini del decoder di Sky si vedono tutte al buio e senza audio, mentre se lascio acceso il recorder tutto fila liscio e si vede tutto molto bene. Da cosa può dipendere questo problema premesso che i collegamenti sono corretti come da manuale?

Mi sembra strano dover tenere acceso il recorder per vedere Sky, quando anche lo stesso manuale afferma che con il dispostivo spento è possibile ricevere le immagini di un decorder satellitare o digitale... :confused:

Grazie a tutti per l'aiuto...

Buona serata

Stesso identico problema che risolvo solo sfglianfo in HDMI....non e' che ti hanno dato per sbaglio un 737 ? :sofico:
Cmq se risolvi....sono curioso
ciao

Maximo75
27-06-2007, 13:11
Qualcuno sa se con il pholips 3450h è possibile avviare una registrazione da tv e iniziarla a vedere mentre registra ancora???

Questa sera devo uscire, ma tornerò per le 9,45, volevo iniziare a registrare ugly betty e quando torno iniziare a vedere la prima puntata mentre lui registra il resto!!!

E' possibile?

Foxlady
27-06-2007, 14:42
Adesso vi rivelerò i dati di bitrate della varie modalità di registrazione del Philips 3450h che non riuscirete a trovare da nessuna parte, quindi ditemi un bel GRAZIE :D

Ecco l'email di risposta alla mia richiesta alla philips:

In merito alla Sua richiesta, Le comunichiamo i valori bitrate video:

HQ (M1) 9,72Mbit/s
SP (M2) 5,07Mbit/s
SPP (M2x) 4,22Mbit/s
LP (M3) 3,38Mbit/s
EP (M4) 2,54Mbit/s
SLP (M6) 1,69Mbit/s
SEP (M8) 1,27Mbit/s
La corrispondente risoluzione é cosí raggruppata:
- da HQ a SPP = 720x576
- da LP a SEP = 352x576


Per Massij rispondo che mi dava problemi di reset mentre era acceso, mi hanno detto di mettere l'aggiornamento orario su manuale ma continuava a farlo fino a che ho aggiornato ieri il firmware ed adesso ho risolto tutto.

Per Foxlady dico che il telecomando a me sembra molto bello e ben fatto, giusto i tasti forse un po' morbidi ma molto raffinato.

Ottimo, grazie :)

Ragazzi ma non c'è un modo per far si che quando stoppo un dvd e vado a ripremere play mi parta dal punto esatto in cui ho interrotto la visione?
Qualcuno sa se con il pholips 3450h è possibile avviare una registrazione da tv e iniziarla a vedere mentre registra ancora???

Questa sera devo uscire, ma tornerò per le 9,45, volevo iniziare a registrare ugly betty e quando torno iniziare a vedere la prima puntata mentre lui registra il resto!!!

E' possibile?
MM lo sai che non lo sò, devo provare... :)

eucas70
27-06-2007, 15:52
Che ne dite del Samsung 757 da poco disponibile in Italia?

mpipo
27-06-2007, 16:10
Qualcuno sa se con il pholips 3450h è possibile avviare una registrazione da tv e iniziarla a vedere mentre registra ancora???

Questa sera devo uscire, ma tornerò per le 9,45, volevo iniziare a registrare ugly betty e quando torno iniziare a vedere la prima puntata mentre lui registra il resto!!!

E' possibile?

Allora, se usi la funzione "timer" non puoi, devi aspettare che finisca di registrare in quanto non ti fa usare i comandi (avanti indietro ecc..).

Se invece lasci acceso sul canale desiderato (italia1 in questo caso) puoi usare il timeshift buffer per mandare indietro e vedere dall'inizio mentre continua a salvare il buffer.. ricordati che il timebuffer ha una lunghezza massima di 6 ore quindi 21+6= dalle 3 di notte in poi comincia a cancellare a ritroso e man mano perdi l'inizio.. spero di essermi spiegato(se torni alle 22 non hai nessun problema).
A quel punto puoi anche andare indietro all'inizio della trasmissione e premere REC per registrare da lì in poi fino a che non finisce e vedere dall'inizio alla fine..

Foxlady
27-06-2007, 19:12
Ragazzi ma non c'è un modo per far si che quando stoppo un dvd e vado a ripremere play mi parta dal punto esatto in cui ho interrotto la visione?



up...

il.principino
27-06-2007, 20:19
up...

Con il philips 3440h se stoppi una volta e premi play riparte dall'ultima scena visualizzata , se premi stop due volte si riparte dall'inizio...cmq c'è anche in tasto pausa

Maximo75
27-06-2007, 23:42
Allora, se usi la funzione "timer" non puoi, devi aspettare che finisca di registrare in quanto non ti fa usare i comandi (avanti indietro ecc..).

Se invece lasci acceso sul canale desiderato (italia1 in questo caso) puoi usare il timeshift buffer per mandare indietro e vedere dall'inizio mentre continua a salvare il buffer.. ricordati che il timebuffer ha una lunghezza massima di 6 ore quindi 21+6= dalle 3 di notte in poi comincia a cancellare a ritroso e man mano perdi l'inizio.. spero di essermi spiegato(se torni alle 22 non hai nessun problema).
A quel punto puoi anche andare indietro all'inizio della trasmissione e premere REC per registrare da lì in poi fino a che non finisce e vedere dall'inizio alla fine..

Perfetto!!!
Ha funzionato! Ho notato che però ogni tanto il video saltava... devo controllare con una registrazione "normale".

Foxlady
28-06-2007, 08:10
Con il philips 3440h se stoppi una volta e premi play riparte dall'ultima scena visualizzata , se premi stop due volte si riparte dall'inizio...cmq c'è anche in tasto pausa

Si lo sò che c'è la pausa... ma non è che posso tenerla per mezz'ora o più...

Comunque sai per caso se il recorder permette di scegliere in fase di registrazione il formato da usare fra DVD video e VR?

Akira83
28-06-2007, 08:31
Stesso identico problema che risolvo solo sfglianfo in HDMI....non e' che ti hanno dato per sbaglio un 737 ? :sofico:
Cmq se risolvi....sono curioso
ciao

Ho rimediato aggiungendo un cavo scart. Invece dei due cavi scart ho inserito un terzo collegamento. Ora la configurazione è la seguente :
1°: sky -> recorder
2°: sky -> tv
3°: recorder -> tv

In questo modo posso vedere sky sulla tv indipendentemente dal fatto che il recorder è spento o meno. La soluzione non è che mi paccia molto, perchè così ho sfruttato due prese scart della tv per fare una cosa che si potrebbe fare benissimo con una, però almeno non devo tenere acceso sempre il recorder che era la cosa che volevo assolutamente evitare.

Sistemato questo inconveniente posso dire però che la macchina mi sembra molto buona, almeno per l'uso che devo farne io :cool:

Ciao

Foxlady
28-06-2007, 09:53
Perfetto!!!
Ha funzionato! Ho notato che però ogni tanto il video saltava... devo controllare con una registrazione "normale".

In che senso saltava?

Maximo75
28-06-2007, 18:52
In che senso saltava?

Come se saltasse qualche frame... quindi senti la voce a scatti e vedi le persone muoversi a scatti, in 2 ore sarà successo 4 volte!

Foxlady
28-06-2007, 19:11
Come se saltasse qualche frame... quindi senti la voce a scatti e vedi le persone muoversi a scatti, in 2 ore sarà successo 4 volte!

mm non mi è mai capitato :)

Ma per registrare in quel modo hai dovuto sintonizzare il recorder su quel canale fin dall'inizio?

Hai dovuto lasciare accesa la tv?

Jarka Ruus
29-06-2007, 11:45
ciao, discussione molto interessante.

vorrei porre una domanda: quale ritenete sia il migliore dei DVD recorder con HD da 160 GB? e perchè?
grazie mille!

JR

raccordoanulare
29-06-2007, 22:21
ciao, discussione molto interessante.

vorrei porre una domanda: quale ritenete sia il migliore dei DVD recorder con HD da 160 GB? e perchè?
grazie mille!

JR

Penso che ognuno trovi migliore il recorder che ha comprato. L'importate per me è acquistare un prodotto con le caratteristiche giuste per l'uso che ne farai. L'imponderabile è dato dal fatto che le caratteristiche pubblicizzate non corrispondano al reale oppure che sia deludente da altri punti di vista (esempio: l'audio è pessimo): per questo i forum possono essere di aiuto. La mia esigenza era di scaricare vecchie cassette su dvd cercando di avere pochi cavi in giro e leggere divx. Ho comprato allora un combi dell'LG. La resa in riproduzione (anche dvd originali) per i miei gusti era veramente bassa così l'ho restituito. Ho preso poi un PIONEER senza vhs ma con hd. Editing accurato (anche troppo!) ma leggeva i dvix solo su CD: l'ho scoperto solo leggendo il manuale (sempre leggerli prima di comprare). Ho restituito anche questo e ho preso il Philips 3450h (160 gb). Editing elementare, semplicità di utilizzo, assistenza ottima, silenzioso e leggi tutti i tipi di dvix. Qualcun altro preferirà invece avere l'HDMI o l'USB o editing più particolari o il digitale terrestre incorporato. Spero non averti creato più dubbi di quelli che hai già.

Rac

falketto2005
01-07-2007, 11:06
Ciao a tutti !! Discussione interessante ma impossibile leggerla tutta!
Domanda: Ma i dvd recorder registrano da SKY? Per esempio ho letto nel manuale d'uso del LG RH 188 H che i film protetti da copia non vengono registrati. Ora se SKy invia il segnale di "Protected copy" (potenzialmente sono tutti così i film) non sarà possibile registrare nulla !! Allora che ci fà uno con un dvd recorder??
Qualcuno di voi a provato? Mi potete consigliare un modello sui 200/250 euro? Io vorrei poter collegare il decoder SKy al recorder per poter registrare i film che non posso vedere in un certo orario.
A proposito ma veengono registrati con audio dolby 5.1?
Grazie per le vostre risposte!!

Jarka Ruus
01-07-2007, 16:49
Penso che ognuno trovi migliore il recorder che ha comprato. L'importate per me è acquistare un prodotto con le caratteristiche giuste per l'uso che ne farai. L'imponderabile è dato dal fatto che le caratteristiche pubblicizzate non corrispondano al reale oppure che sia deludente da altri punti di vista (esempio: l'audio è pessimo): per questo i forum possono essere di aiuto. La mia esigenza era di scaricare vecchie cassette su dvd cercando di avere pochi cavi in giro e leggere divx. Ho comprato allora un combi dell'LG. La resa in riproduzione (anche dvd originali) per i miei gusti era veramente bassa così l'ho restituito. Ho preso poi un PIONEER senza vhs ma con hd. Editing accurato (anche troppo!) ma leggeva i dvix solo su CD: l'ho scoperto solo leggendo il manuale (sempre leggerli prima di comprare). Ho restituito anche questo e ho preso il Philips 3450h (160 gb). Editing elementare, semplicità di utilizzo, assistenza ottima, silenzioso e leggi tutti i tipi di dvix. Qualcun altro preferirà invece avere l'HDMI o l'USB o editing più particolari o il digitale terrestre incorporato. Spero non averti creato più dubbi di quelli che hai già.

Rac

grazie mille per la risposta...assolutamente no, e sono d'accordo che ognuno ha esigenze diverse...allora riformulo la domanda...un dvd recorder buono con hd possibilmente 160 Gb, a cui posso collegare la videocamera digitale per registrare su hd e poi su dvd, e che ovviamente possa registrare anche film da sky?
grazie!

ciao!

JR

Massij
01-07-2007, 22:30
grazie mille per la risposta...assolutamente no, e sono d'accordo che ognuno ha esigenze diverse...allora riformulo la domanda...un dvd recorder buono con hd possibilmente 160 Gb, a cui posso collegare la videocamera digitale per registrare su hd e poi su dvd, e che ovviamente possa registrare anche film da sky?
grazie!

ciao!

JR

PHILIPS 3450H :D

Ordinato e non vedo l'ora che arrivi!!! :fagiano:

guglielmit
02-07-2007, 12:58
Ciao a tutti !! Discussione interessante ma impossibile leggerla tutta!
Domanda: Ma i dvd recorder registrano da SKY? Per esempio ho letto nel manuale d'uso del LG RH 188 H che i film protetti da copia non vengono registrati. Ora se SKy invia il segnale di "Protected copy" (potenzialmente sono tutti così i film) non sarà possibile registrare nulla !! Allora che ci fà uno con un dvd recorder??
Qualcuno di voi a provato? Mi potete consigliare un modello sui 200/250 euro? Io vorrei poter collegare il decoder SKy al recorder per poter registrare i film che non posso vedere in un certo orario.
A proposito ma veengono registrati con audio dolby 5.1?
Grazie per le vostre risposte!!


Registro da Sky da 2 o 3 anni con DVDRecorder e per ora non ho ancora avuto problemi del genere...
Ciao

falketto2005
02-07-2007, 20:09
Registro da Sky da 2 o 3 anni con DVDRecorder e per ora non ho ancora avuto problemi del genere...
Ciao

grazie per la risposta e per un consiglio su un modello sui 200/250 euro che registri tranquillamente accendendosi quando inizia il film da sky?
Ripeto anche l'altra mia domanda::mc:
A proposito ma vengono registrati con audio dolby 5.1?
Ciaooo

Foxlady
04-07-2007, 08:03
Ma dai che sola!!!

Possibile che con il philips 3450 se utilizzo la registrazione immediata (quella in cui si premre rec ripetutamente per impostare il tempo ad intervalli definiti) alla fine di questa non si spenga automaticamente?

Solo registrando con il timer il recorder va in stanby alla fine della registrazione?:muro:

idro_stasi
04-07-2007, 10:21
Ciao e scusate il ritardo... ma stavo combattendo con il samsung 737 :mad:

Purtroppo il problema non l'ho ancora risolto, continua a darmi errore su alcune registrazioni dall'antenna...



Comunque vorrei sapere se i blocchi che riscontri in fase di registrazione li hai quando registri da sky oppure dalla televisione analogica .... io ho lo stesso problema registrando da sky nel senso che appena si accende il satellite si spegne il dvd recorder .... dopo una serie infinita di accidenti (per le registrazioni perse) e di prove ho finalmente scoperto che il rec. si spegne se quando la registrazione su rec. parte senza che sia accesa la televisione oppure il decoder (es. generalmente io programmo la partenza del rec. alcuni minuti prima per sicurezza e così facendo appena si accende il decoder di sky si spegne il rec. a meno che non sia accesa la televisione). Ho risolto mettendo in programmazione su sky anche il programma precedente a quello che mi interessa ma questa mi sembra un'assurdità, oltretutto sul manuale non ho trovato niente che indicasse questa particolarità ...... il pioneer non ha questi problemi e non mi ha mai perso una registrazione oltre ad essere decisamente migliore come prodotto sia come qualità di registrazione che di editing (peccato solo che non abbia la compatibilità del samsung per i supporti registrati).

Sappimi dire.
Ciao

Il problema è che a me il rec non si spegne, si blocca mentre registra e poi si spegne da solo tutto il dvd andando in stand-by.
Quando vado nel menù delle registrazioni avvenute, a quella corrispondente alla registrazione bloccata compare come esito "errore" e mi accorgo che l'ha registrata fino a un certo punto e poi niente più.
Ma non lo fa sempre, altre rec hanno esito positivo.

Guarda le sto pensando tutte, (anche perché in fin dei conti non è malaccio: pioneer e philips che non hanno questi problemi non hanno la hdmi ad esempio (a proposito cosa intendi per compatibilità del samsung per i supporti registrati?)).

Ho letto sul manuale che la registrazione si interrompe solo se manca la corrente, questa è l'unica causa che danno a questo inconveniente. Quindi potrebbe essere proprio un problema di hardware interno? Anche se gli altri apparecchi (ho tv, vhs e digitale terrestre collegati contemporaneamente) non si spengono all'improvviso in modo tale da giustificare una interruzione di corrente, quindi non credo che sia l'impianto di casa, peraltro nuovo (ma anche se fosse uno sbalzo di corrente, ma un cavolo di circuito di protezione interno non ce l'hanno fatto a 'sto aggeggio?).

Inoltre questo amico mio da cui l'ho preso mi ha detto che potremmo darlo all'assistenza per un aggiornamento del software. Potrebbe essere questo?

In più ho letto che qualcuno ha avuto problemi con un philips perché aveva impostato l'aggiornamento dell'ora in modo automatico e mi sembra che anche questo samsung ce l'abbia. Oggi quando torno a casa proverò anche questo, a mettere l'ora manuale (ora non ricordo come l'ho settata).

Inoltre: mi sono sposato da poco e in casa ho gli scatoloni al posto dei mobili. Il dvd sta sopra una scatolone (con del polistirolo dentro quindi neanche a dire che il supporto sia cosi tanto instabile), potrebbe essere questo? Stasera proverò a metterlo direttamente per terra.

Mi verrà in mente qualcos'altro? Chi lo sa....ma alla fine posso avvalermi del diritto di recesso? Quali sono i termini? :muro:

guglielmit
04-07-2007, 11:16
Piccolo OT :D
Se interessa a qualcuno vendo un Samsung 737(hdmi) con un mese di vita..inutile dire in che stato e'...lo vendo per passaggio a modello con usb.
Se interessa a qualcuno ci si sente in pvt
OT OFF

idro_stasi
04-07-2007, 11:34
Hai avuto modo di provare un samsung con la usb? Come ti trovi?

guglielmit
04-07-2007, 11:40
Hai avuto modo di provare un samsung con la usb? Come ti trovi?


Ho un amico che l'ha acquistato da poco e dice di trovarsi bene.
Certo,la cifra d'acquisto e' molto piu' alta :rolleyes: Ma se trovo a dare via il mio faccio la pazzia :read:
Fatevi sotto :) Vi do il 737 al prezzo del 734 !!! :eek:

Foxlady
04-07-2007, 11:55
Ma dai che sola!!!

Possibile che con il philips 3450 se utilizzo la registrazione immediata (quella in cui si premre rec ripetutamente per impostare il tempo ad intervalli definiti) alla fine di questa non si spenga automaticamente?

Solo registrando con il timer il recorder va in stanby alla fine della registrazione?:muro:

Nessuno mi sa chiarire questo punto?
Grazie :)

Jarka Ruus
04-07-2007, 15:36
sarei interessato all'acquisto del dvd-recorder Panasonic DMR-EH57, soprattutto per la caratteristica di trasformare in 1080p le normali trasmissioni...ora quello che voglio chiedere è: la visione è effettivamente bellissima se collegato chiaramente a una TV Full Hd?
quali sono gli altri punti di forza e quali i punti deboli di questo apparecchio?
Grazie mille!

JR

Kewell
05-07-2007, 23:14
A chi fosse interessato ho appena installato un seagate barracuda da 500gb sul mio LG-RH177.
Operazione semplicissima (credo peggio... mi si è pure sfilata la piattina IDE dal supporto che si collega all'HDD, ma l'ho rimessa senza problemi).
Il disco è stato riconosciuto senza nessun problema (c'è chi temeva che le richieste energetiche fossero eccessive). Per ora tutto bene :sperem:
Dentro c'era un Hitachi hds728080plat20 da 80 gb.

Ora lo potrò usare come stazione multimediale con migliaia di mp3 e film:D

nj
06-07-2007, 09:04
la discussione è interessante ma è praticamente impossibile seguirla :(

Qualche anima pia non potrebbe creare un riassunto con le principali caratteristiche e problemi comuni che hanno i registratori ? :D

Anyway....

Scelta assolutamente combattuta tra questi 2:


Ho restituito anche questo e ho preso il Philips 3450h (160 gb). Editing elementare, semplicità di utilizzo, assistenza ottima, silenzioso e leggi tutti i tipi di dvix.


220 euro circa


sarei interessato all'acquisto del dvd-recorder Panasonic DMR-EH57, soprattutto per la caratteristica di trasformare in 1080p le normali trasmissioni...ora quello che voglio chiedere è: la visione è effettivamente bellissima se collegato chiaramente a una TV Full Hd?
quali sono gli altri punti di forza e quali i punti deboli di questo apparecchio?
Grazie mille!

JR

370 euro circa



Secondo voi la differenza di prezzo è giustificata ?

Un parametro determinante è la silenziosità, qualcuno che possa dare pareri su questo Panasonic ?

Foxlady
06-07-2007, 10:58
Bhe posso solo dirti che il philips è inudibile ed è un ottimo apparecchio :)

Jarka Ruus
06-07-2007, 20:29
l'upscaling a 1080p come detto mi porta verso il panasonic vista la possibilità di sfruttare così il full-hd...ma è l'unico che lo fa?
grazie!
JR

nicodocet
07-07-2007, 07:23
A chi fosse interessato ho appena installato un seagate barracuda da 500gb sul mio LG-RH177.
...

... complimenti!
Avevo letto di qualcuno che aveva montato un 320gb, ma mai un 500gb...... buono a sapersi! :yeah:

Kewell
07-07-2007, 14:23
Tra le altre cose ho scoperto solo dopo:sofico: che il segate barracuda è tra i più esosi in termini di elettricità per lo startup e la scrittura :D

P.S.: operazione portata a termine grazie alla tua guida ;)

margher
08-07-2007, 15:50
Guarda le sto pensando tutte, (anche perché in fin dei conti non è malaccio: pioneer e philips che non hanno questi problemi non hanno la hdmi ad esempio (a proposito cosa intendi per compatibilità del samsung per i supporti registrati?)).


Per supporti registrati intendo il dischi contenenti file jpeg, mp3, divx etc .... per il momento sono riuscita a leggere qualsiasi tipo di disco cosa che ad esempio non succede con il pioneer.

guglielmit
08-07-2007, 16:10
Ma non interessa proprio a nessuno il mio Samsung 737? Pari a nuvo :muro:

Lost82
08-07-2007, 20:38
Ciao ragazzi, ho letto tutto...che confusione.

Posso chiedere il vostro parere? Io vorrei un HD Recorder (e vabbè :p ) per registrare dalla TV (Sky) mandando in pensione il VHS e per usare la porta USB per vedere divx (non film, cose legali...in pratica ora uso i divx al posto del videoregistratore, invece di vedermi le cose in tv me lo scordo e poi le recupero scaricandole). Quindi è molto importante che abbia una ottima porta USB e che abbia ottima compatibilità di formati.

Ho una TV CRT Loewe, e non prevedo di cambiarla a breve...quindi tutte le faccende dell'alta definizione non mi riguardano. Collegherei l'apparecchio a TV e decoder sky, poi a parte ho un lettore dvd semplice (che continuerei a usare per la lettura) e amplificatore.

Cosa mi potete consigliare che sia un ottimo prodotto? Se è semplice da usare meglio (i miei genitori...). Non bado a spese, anche se sono 400-500 euro (se c'è un motivo, ovviamente).

Questo Pioneer 540 lo consigliate in molti, ora mi informo meglio...

Grazie mille se potrete rispondermi...:)

guglielmit
08-07-2007, 20:53
Ciao ragazzi, ho letto tutto...che confusione.

Posso chiedere il vostro parere? Io vorrei un HD Recorder (e vabbè :p ) per registrare dalla TV (Sky) mandando in pensione il VHS e per usare la porta USB per vedere divx (non film, cose legali...in pratica ora uso i divx al posto del videoregistratore, invece di vedermi le cose in tv me lo scordo e poi le recupero scaricandole). Quindi è molto importante che abbia una ottima porta USB e che abbia ottima compatibilità di formati.

Ho una TV CRT Loewe, e non prevedo di cambiarla a breve...quindi tutte le faccende dell'alta definizione non mi riguardano. Collegherei l'apparecchio a TV e decoder sky, poi a parte ho un lettore dvd semplice (che continuerei a usare per la lettura) e amplificatore.

Cosa mi potete consigliare che sia un ottimo prodotto? Se è semplice da usare meglio (i miei genitori...). Non bado a spese, anche se sono 400-500 euro (se c'è un motivo, ovviamente).

Questo Pioneer 540 lo consigliate in molti, ora mi informo meglio...

Grazie mille se potrete rispondermi...:)

Io ho avuto il 540 per oltre un anno....usato parecchio e non posso fare altro che STRACONSIGLIARTELO!

nj
09-07-2007, 01:14
e per curiosità, con cosa di meglio l' hai cambiato ?

guglielmit
09-07-2007, 12:16
e per curiosità, con cosa di meglio l' hai cambiato ?


Piu' veloce all'accensione. Piu' silenzioso. Piu' semplice da usare con un software di gestione nettamente migliore. E tutta una serie di piccole cose che mi sembrava normale avere sul 540 e che non ho sul 737.
Ciao

Lost82
09-07-2007, 14:47
Ottimo ma chi mi sa dire qualcosa di più sulla questione USB? So che molti apparecchi hanno la porta USB, ma è solo 1.1 e va bene per le foto e poco altro. Mentre invece a me servirebbe una porta a cui attaccare una pennetta USB per riprodurre un file video.

Qualcuno sa consigliarmi un modello su cui indirizzarmi?

ttss
09-07-2007, 15:44
Dopo settimane di letture di forum e schede tecniche, sempre con un occhio al portafoglio e alla cifra massima prefissata, sulla base delle mie esigenze ho deciso di ordinare l'LG RH277. Sono consapevole che non può essere paragonato a certi "mostri" citati in questo thread ma spero di aver fatto un buon acquisto.

Appena arriva faccio un po' di prove e poi vi dico ...

ttss
09-07-2007, 15:49
Ottimo ma chi mi sa dire qualcosa di più sulla questione USB? So che molti apparecchi hanno la porta USB, ma è solo 1.1 e va bene per le foto e poco altro. Mentre invece a me servirebbe una porta a cui attaccare una pennetta USB per riprodurre un file video.

Qualcuno sa consigliarmi un modello su cui indirizzarmi?

Che io sappia l'unico ad avere la USB 2.0 attualmente è il samsung 738 che funziona in entrambi i sensi. Solo che, per quello che ho sentito, ci sono fin troppi problemi per qualcosa che costa circa 400 euri (euro più euro meno).

Lost82
09-07-2007, 17:02
Che io sappia l'unico ad avere la USB 2.0 attualmente è il samsung 738 che funziona in entrambi i sensi. Solo che, per quello che ho sentito, ci sono fin troppi problemi per qualcosa che costa circa 400 euri (euro più euro meno).

Che problemi avrebbe? accidenti, quindi di fatto non c'è modo di avere questa cosa...ma eventualmente con altri apparecchi posso comunque copiare il file nell'hard disk interno e poi vederlo da lì?
Non sarebbe comodissimo ma almeno si otterrebbe il risultato, se proprio non si può avere una cosa istantanea "on the fly"...

Un_Amico
09-07-2007, 21:52
Stranissimo che ci sia un solo modello con USB 2.0.:muro: :eek:
Ho visto che molti di voi hanno addirittura messo HD da 500 GB....ma mi chiedo che senso ha un Hard disk > 200 GB senza USB 2.0..........Con l'USB il DVD recorder diventerebbe un centro multimediale a cui collegare un HD esterno o qualsiasi altra unità per passare film, foto, musica, cartoni, serie TV ecc.. ecc. E' assurdo passare il materiale con un riscrivibile,per riempire 500 GB ci invecchi...:muro: :mc: :eekk: :bsod:

ttss
10-07-2007, 07:24
Che problemi avrebbe? accidenti, quindi di fatto non c'è modo di avere questa cosa...ma eventualmente con altri apparecchi posso comunque copiare il file nell'hard disk interno e poi vederlo da lì?
...
Lo puoi fare con tutti gli apparecchi USB, indipendentemente dalla tipologia, solo che ... se vuoi passare un DivX sull'HD del recorder con l'USB 1.1 ... se non fumi imparerai presto ...

Io comunque ho deciso: RH277 ha tutte le caratteristiche che voglio, compreso l'USB (1.1 sich !) e sono disposto a tollerare i difetti lamentati da chi già ce l'ha.
Se vuoi comprare un DVD recorder devi scendere a compromessi: è un po' come la donna ideale: NON ESISTE !

zatoichi77
10-07-2007, 08:04
Stranissimo che ci sia un solo modello con USB 2.0.:muro: :eek:
Ho visto che molti di voi hanno addirittura messo HD da 500 GB....ma mi chiedo che senso ha un Hard disk > 200 GB senza USB 2.0..........Con l'USB il DVD recorder diventerebbe un centro multimediale a cui collegare un HD esterno o qualsiasi altra unità per passare film, foto, musica, cartoni, serie TV ecc.. ecc. E' assurdo passare il materiale con un riscrivibile,per riempire 500 GB ci invecchi...:muro: :mc: :eekk: :bsod:

L'HD da 500gb e' utile per registrarsi i video,non necessariamente poi li devi masterizzare su DVD. Puoi anche solo vederteli,no?
Io sto' pensando montare l'hd piu' grande solo per quello. Ora ne ho uno da 80gb,avevo cominciato a passare ogni video registratio su DVD,ma mi e' passata la voglia. Come dici,ci stavo invecchiando.. :help:
Quindi,o hd capiente o USB 2.0 (bidirezionale sarebbe il massimo)

Lost82
10-07-2007, 09:42
Lo puoi fare con tutti gli apparecchi USB, indipendentemente dalla tipologia, solo che ... se vuoi passare un DivX sull'HD del recorder con l'USB 1.1 ... se non fumi imparerai presto ...



Eh, lo so bene perchè il mio computer sta ancora con l'USB 1.1 e ogni volta che lo uso è una sofferenza...

vabbè ma quindi che altre opzioni avrei per ottenere un sistema che funzioni integrando i file video con la mia tv?

Sennò mi butto su questo Samsung che dicevate...ma dite pure che ha problemi, uff :muro:

Un_Amico
10-07-2007, 09:49
L'HD da 500gb e' utile per registrarsi i video,non necessariamente poi li devi masterizzare su DVD. Puoi anche solo vederteli,no?
Io sto' pensando montare l'hd piu' grande solo per quello. Ora ne ho uno da 80gb,avevo cominciato a passare ogni video registratio su DVD,ma mi e' passata la voglia. Come dici,ci stavo invecchiando.. :help:
Quindi,o hd capiente o USB 2.0 (bidirezionale sarebbe il massimo)

Sono indeciso se assemblare un Mediacenter HTPC o acquistare un DVD recorder. Come costo praticamente si equivalgono dato che il mediacenter lo assemblerei io. Con il MC avrei usb 2.0, nessuna incompatibilità, possibilità di mettere qualsiasi tipo di scheda Sky, digitale terrestre, analogico. Di contro è Windows, a volte un vecchio media center che avevo non si svegliava dall'ibernazione per registrare i programmi:bsod:
Quindi o prendo un DVD recorder < 300 euro con usb 2.0 e possibilità di sostituire l'hd con uno di grosse dimensioni o assemblo un Mediacenter e trovo il modo di risolvere il bug delle mancate accensioni e registrazioni mancate. Il DVD recorder lo vedo più *"stabile"*. Il Mediacenter è più completo poi è comodissimo avere la Guida TV e clikkare sui titoli per registrare con anche il collega serie. Sono veramente indeciso...........
Esiste un DVD recorder < 300 euro con usb 2.0 e possibilità di sostituire l'hd con uno di grosse dimensioni :confused: :mc:

Kewell
10-07-2007, 13:22
Stranissimo che ci sia un solo modello con USB 2.0.:muro: :eek:
Ho visto che molti di voi hanno addirittura messo HD da 500 GB....ma mi chiedo che senso ha un Hard disk > 200 GB senza USB 2.0..........Con l'USB il DVD recorder diventerebbe un centro multimediale a cui collegare un HD esterno o qualsiasi altra unità per passare film, foto, musica, cartoni, serie TV ecc.. ecc. E' assurdo passare il materiale con un riscrivibile,per riempire 500 GB ci invecchi...:muro: :mc: :eekk: :bsod:

Non credo che siano in molti ad averlo:D

Nel mio caso, comunque, basterà staccare l'hdd dal recoder e collegarlo una volta ogni tanto (molto tanto) al PC per poter scaricare il contenuto.

In ogni caso non credo che i Recorder con USB possa trasferire filmati verso l'esterno (in pratica la USB servirebbe solo per copiare sul e non dal DVD recorder).

Un_Amico
10-07-2007, 14:30
Non credo che siano in molti ad averlo:D

Nel mio caso, comunque, basterà staccare l'hdd dal recoder e collegarlo una volta ogni tanto (molto tanto) al PC per poter scaricare il contenuto.

In ogni caso non credo che i Recorder con USB possa trasferire filmati verso l'esterno (in pratica la USB servirebbe solo per copiare sul e non dal DVD recorder).

lo trovo scomodo come sistema per vedere un nuovo film. Questo sembra il DVD recorder ideale/ definitivo:D :)
Che ne pensate?
USB 2.0 e addirittura slot per Hard disk da 3.5 fino a 750 Giga.....:eek: :sbav:
Poi il prezzo è veramente basso.:D

***

zatoichi77
10-07-2007, 14:47
lo trovo scomodo come sistema per vedere un nuovo film. Questo sembra il DVD recorder ideale/ definitivo:D :)
Che ne pensate?
USB 2.0 e addirittura slot per Hard disk da 3.5 fino a 750 Giga.....:eek: :sbav:
Poi il prezzo è veramente basso.:D

***[/url]

e' interessante,anche se la marca non la conoscevo.

Tempo fa' avevo chiesto info di un nortek NDVX HD 5000,mi era arrivata la pubblicita' tramite un noto store e nella descrizione si diceva che era possibile registrare direttamente su hard disk collegato alla porta usb,il prezzo era di 160€ se non ricordo male. Non ho piu' avuto informazioni,tra l'altro andando sullo stesso sito non ho neanche trovato tale periferica.
Comunque,imho,in caso di usb2.0 bidirezionale l'hd interno diventa anche superfluo.

nj
10-07-2007, 21:16
ma ora non si può collegare un hdd esterno al lettore, e usarlo come "ponte" con il pc ?

Un_Amico
11-07-2007, 08:46
e' interessante,anche se la marca non la conoscevo.

Tempo fa' avevo chiesto info di un nortek NDVX HD 5000,mi era arrivata la pubblicita' tramite un noto store e nella descrizione si diceva che era possibile registrare direttamente su hard disk collegato alla porta usb,il prezzo era di 160€ se non ricordo male. Non ho piu' avuto informazioni,tra l'altro andando sullo stesso sito non ho neanche trovato tale periferica.
Comunque,imho,in caso di usb2.0 bidirezionale l'hd interno diventa anche superfluo.

Non dovresti collegare HD alimentatori ecc. riversi/registri direttamente. A me sembra una bella comodità.
Questo QUARTEK DVD XD-Rip55 sembra il DVD recorder "IDeale"....perfetto. Penso che lo comprerò. Non gli manca niente USB 2.0 possibilità di montare hard disk da 750 giga.:sbav:
Bisognerebbe trovare qualche prova/test. O qualcuno che lo abbia provato.

zatoichi77
11-07-2007, 09:37
Bisognerebbe trovare qualche prova/test. O qualcuno che lo abbia provato.
Quoto,la sicurezza e' sempre la miglior certezza ;)

Lost82
11-07-2007, 09:43
Anche perchè la marca è quella che è...non so, magari è buono, ma non mi ispira sicurezza (per cose come il software, ecc.).


Ma qualcuno sa darmi informazioni sul Samsung 738, che avrebbe l'USB 2.0 ma avrebbe pure altri problemi? In giro per la rete non trovo molto.

E un'altra cosa. Ci sono due modelli superiori al 738 nella gamma samsung, il 753 e il 755. Nelle specifiche che si trovano non viene menzionato l'USB. Eppure se ce l'ha il loro predecessore dovrebbero averlo anche loro...

zatoichi77
11-07-2007, 09:59
Anche perchè la marca è quella che è...non so, magari è buono, ma non mi ispira sicurezza (per cose come il software, ecc.).


Ma qualcuno sa darmi informazioni sul Samsung 738, che avrebbe l'USB 2.0 ma avrebbe pure altri problemi? In giro per la rete non trovo molto.

E un'altra cosa. Ci sono due modelli superiori al 738 nella gamma samsung, il 753 e il 755. Nelle specifiche che si trovano non viene menzionato l'USB. Eppure se ce l'ha il loro predecessore dovrebbero averlo anche loro...


Ho cercato ora i dettagli del nortek.
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/registratore-dvd-ndvx-5000.asp

Sembra ottimo,se non per la mancanza dell'Hdmi,ma per quel prezzo (160€) penso non si possa chiedere di piu'

Un_Amico
11-07-2007, 11:48
Ho cercato ora i dettagli del nortek.
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/registratore-dvd-ndvx-5000.asp

Sembra ottimo,se non per la mancanza dell'Hdmi,ma per quel prezzo (160€) penso non si possa chiedere di piu'

Si ma non si riesce a trovare.

Invece quarda che ho trovato sulla statunitense quartek,questo dvd recorder sembra veramente ottimo, praticamente perfetto.

“La statunitense Quartek annuncia la nuova sorgente XD-Rip55, un lettore/recorder DVD in grado di fare la copia bit to bit dei DVD Video non protetti”
Il nuovo XD-Rip55 è una sorgente/registratore digitale in grado di registrare e salvare i vostri programmi preferiti su un hard-dsik esterno (non incluso). Le registrazioni sono encodate in formato DivX 5 o Mpeg 2 (con bitrate fino a 3000kbps), ma la caratterista interessante è la possibilità di fare il ripping bit per bit dei vostri DVD Video (solo non protetti). Il XD-rip55 è inoltre completo di sintonizzatore TV analogico e digitale terrestre e permette quindi la registrazione programmata delle vostre trasmissioni preferite. Sul frontale è poi disponibile un ingresso USB 2.0 e un lettore di schede di memoria.

L'utilizzo di un hard-disk esterno non è forse proprio la soluzione più comoda ed infatti è stato previsto anche un alloggiamento per un hard-disk IDE da 3,5" interno. I vostri CD musicali possono essere direttamente riprodotti (anche con sovracampionamento HDCD) oppure salvati sull'hard-disk ed encodati in Mp3. Sul retro troviamo le uscite scart RGB, component e videocomposito, nonché gli ingressi S-Video e composito.

http://www.avmagazine.it/news/stampa/sorgenti/un-recorder-rippa-dvd_1712.html


Sembra perfetto e poi costa solo 190 euro.

Kewell
11-07-2007, 14:00
lo trovo scomodo come sistema per vedere un nuovo film.
Considerato che con registrazione in XP in 500gb ci entrano circa 135 ore di registrazione (circa 70/80 film) direi che una volta tanto si può pure staccare l'hdd;)
Inoltre "scomodo come sistema per vedere i film"? I film me li vedo sul DVD-Recorder mica su PC :p

Questo sembra il DVD recorder ideale/ definitivo:D :)
Che ne pensate?
USB 2.0 e addirittura slot per Hard disk da 3.5 fino a 750 Giga.....:eek: :sbav:
Poi il prezzo è veramente basso.:D

***

Non si possono postare link commerciali.

Al prezzo va aggiunto il costo di un HDD, cosa che comunque lo rendo lo stesso interessante (almeno in termini di prezzo).

Un_Amico
11-07-2007, 14:22
Consiederato con in XP con 500gb ci entrano circa 135 ore di registrazione (circa 70/80 film) direi che una volta tanto si può pure staccare l'hdd;)
Inoltre "scomodo come sistema per vedere i film"? I film me li vedo sul DVD-Recorder mica su PC :p


Anche la tua è un'ottima soluzione. Mi sono espresso male, intendevo scomodo per l'uso che ne faccio io. Magari "un amico" mi presta l'ultima di lost o un film e trovo più comodo riversarlo sul dvd recorder per guardarlo direttamente tramite USB 2.0. :D

Giorj73
11-07-2007, 14:53
Visto che sto seguendo il tutto per il futuro acquisto del Samsung HR738
con le caratteristiche che gia' tutti bene o male sappiamo...
tanto per la cronaca il Samsung HR757 sembra in uscita...
nel senso che sul sito Samsung ieri c'era... oggi non piu'...
ma con qualche "sostituzione" nell'url del HR755 ci arrivate lo stesso...
ed è compreso di manuale...
1 USB 2.0 piu' o meno bidirezionale, come potete leggere da manuale...

----------
vedo ora... c'e' anche nell'elenco "Seleziona Modello" !!!

Kewell
11-07-2007, 19:12
Anche la tua è un'ottima soluzione. Mi sono espresso male, intendevo scomodo per l'uso che ne faccio io. Magari "un amico" mi presta l'ultima di lost o un film e trovo più comodo riversarlo sul dvd recorder per guardarlo direttamente tramite USB 2.0. :D

Mi stupisco come tu abbia capito in quello che ho scritto :D Sembrava aramaico. Ho editato :)

scriptamanent
12-07-2007, 22:52
Come vi sembra questo dvd recorder?
http://www.magnex.it/prodotti/dvd_world/hdvr7000/hdvr7000.htm
Dalla descrizione non sembra male e si avvicina al Quartek come caratteristiche e la marca mi sembra abbastanza nota, ma non ho trovato giudizi o prove altrove.
Ciao a tutti.

Foxlady
13-07-2007, 08:04
Dove sono finiti i possessori del philips 3450?

Devo fare alcune domande :(

maxferr60
13-07-2007, 08:34
Dove sono finiti i possessori del philips 3450? Devo fare alcune domande :(

Ciao Foxlady,:)
Provo ad esserti utile, tieni conto che io il Philips l'ho acquistato qualche gg. fa - proprio dopo aver valutato quanto scritto in questo 3D - e debbo dirti che mi trovo bene.
Conoscenze tecniche/specialistiche: scarse.
Spero che altri più skillati entrino in campo.
Premesso ciò, chiedimi pure!
Ciao,
Max

Foxlady
13-07-2007, 08:41
Ciao Foxlady,:)
Provo ad esserti utile, tieni conto che io il Philips l'ho acquistato qualche gg. fa - proprio dopo aver valutato quanto scritto in questo 3D - e debbo dirti che mi trovo bene.
Conoscenze tecniche/specialistiche: scarse.
Spero che altri più skillati entrino in campo.
Premesso ciò, chiedimi pure!
Ciao,
Max

Ciao Max, grazie per la disponibilità :)
Mi fa piacere che ti trovi bene, è un ottimo apparecchio, senza tanti fronzoli e fa ottimamente il suo dovere. Poi è di una silenziosità disarmante :D
Avevo dubbi in merito ad alcune funzioni... dopo una registrazione ritorna in stand by solo usando il timer?
Infatti ho constatato che registrando manualmente (decidendo il tempo con la ripetuta pressione del tasto rec) a fine registrazione non si spegne... :(

Non c'è la possibiltà di andare in un punto preciso di un titolo inserendo magari i minuti, l'ora? (ad esempio se ho un titolo salvato su hard disk di 2 ore, voglio andare subito ad un ora...).
Grazie a chi mi risponderà, ciao.

maxferr60
13-07-2007, 09:49
Ciao Max, grazie per la disponibilità :)
Avevo dubbi in merito ad alcune funzioni... dopo una registrazione ritorna in stand by solo usando il timer?
Infatti ho constatato che registrando manualmente (decidendo il tempo con la ripetuta pressione del tasto rec) a fine registrazione non si spegne... :(
Non c'è la possibiltà di andare in un punto preciso di un titolo inserendo magari i minuti, l'ora? (ad esempio se ho un titolo salvato su hard disk di 2 ore, voglio andare subito ad un ora...).
Grazie a chi mi risponderà, ciao.

Ho proprio registrato con il timer, l'altro giorno, "l'uomo del treno", peraltro film bellissimo!.
Se usi il timer imposti ora di inizio e fine e quindi lo spegnimento è assicurato, come già per il collaudatissimo VHS.
Se usi la registrazione manuale...... anch'io ho letto che non si spegne. Mi domando però se non si spenga l'apparecchio ma la registrazione invece sì (altrimenti a cosa servirebbe decidere il tempo premendo ripetutamente il tasto?); se così fosse potrebbe anche essere accettabile. Questo però ancora non l'ho provato.

2° punto) puoi usare lo spostamento peer capitoli (5 min. a click) e arrivi in un batter d'occhio all'incirca dove vuoi tu.
Forse puoi mettere un bookmark nel momento in cui lo stai guardando per tornarci successivamente: ho letto qualcosa del genere ma non mi ricordo in che contesto era riferito (DVD o HDD).
Ciao,
Max

Un_Amico
13-07-2007, 10:54
Ho visto che a giorni esce un nuovo modello della Philips (DVDR3570H) con USB 2.0, HD, HDMI. Sembra veramente ottimo sulla carta dovrebbe sbaragliare la concorrenza considerando anche il prezzo ridicolo (234euro).
Ha USB 2.0 bidirezionale, hard disk da 160 gb.
Che ne pensate sembra ottimo?
I Philips sono affidabili? Registrano da SKY?

Ecco le caratteristiche tecniche:
http://www.p4c.philips.com/files/d/d...31_pss_ita.pdf

http://www.p4c.philips.com/files/d/d...31_pss_aen.pdf

Ecco il manuale in italiano:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...nk_UserManuals

Sembra veramente un ottimo prodotto. Finalmente un modello con USB 2.0 che non costa uno sproposito.:D

Foxlady
13-07-2007, 11:10
Ho proprio registrato con il timer, l'altro giorno, "l'uomo del treno", peraltro film bellissimo!.
Se usi il timer imposti ora di inizio e fine e quindi lo spegnimento è assicurato, come già per il collaudatissimo VHS.
Se usi la registrazione manuale...... anch'io ho letto che non si spegne. Mi domando però se non si spenga l'apparecchio ma la registrazione invece sì (altrimenti a cosa servirebbe decidere il tempo premendo ripetutamente il tasto?); se così fosse potrebbe anche essere accettabile. Questo però ancora non l'ho provato.

2° punto) puoi usare lo spostamento peer capitoli (5 min. a click) e arrivi in un batter d'occhio all'incirca dove vuoi tu.
Forse puoi mettere un bookmark nel momento in cui lo stai guardando per tornarci successivamente: ho letto qualcosa del genere ma non mi ricordo in che contesto era riferito (DVD o HDD).
Ciao,
Max
Allora usando la registrazione manuale si interrompe, solo che l'apparecchio rimane sintonizzato sul canale che hai registrato.

E' abbastanza scomodo però... metti caso che torno a casa alle 23 e voglio registrare a volo un film senza impostare il timer... registro manualmente per 2 ore, poi una volta conclusa il recorder resta acceso tutta la notte...

Giusto!
Si possono impostare i capitoli automatici ogni 5 minuti mi pare :)
Me ne ero completamente scordato:asd:
Grazie.

maxferr60
13-07-2007, 11:36
... abbastanza scomodo .... registro manualmente per 2 ore, poi una volta conclusa il recorder resta acceso tutta la notte...

.. non ti dico quante volte, dopo aver guardato un VHS mi scordavo di mettere in stand-by l'apparecchio!.
Comunque poteva essere una feature interessante.

Per i capitoli intendila anche: io avevo registrato il fiilm **senza** utilizzarli ma poi sono riuscito a skippare di 5min in 5 min in ogni caso.
Voglio vedere se posso invece fissare un capitolo quando guardo il film, spegnere il tutto e ritornare il giorno dopo al punto in cui ero giunto.
Ciao,
Massimo

Foxlady
13-07-2007, 11:50
.. non ti dico quante volte, dopo aver guardato un VHS mi scordavo di mettere in stand-by l'apparecchio!.
Comunque poteva essere una feature interessante.
Eh si, poteva esserlo :)

Per i capitoli intendila anche: io avevo registrato il fiilm **senza** utilizzarli ma poi sono riuscito a skippare di 5min in 5 min in ogni caso.
Voglio vedere se posso invece fissare un capitolo quando guardo il film, spegnere il tutto e ritornare il giorno dopo al punto in cui ero giunto.
Ciao,
Massimo
Ah capisco...tu dici lo registri, lo guardi... vorresti mettere un indice per poi riprenderlo esattamente in quel punto... penso si possa fare... Devo leggere sul manuale comunque :)

Lost82
13-07-2007, 12:31
Ho visto che a giorni esce un nuovo modello della Philips (DVDR3570H) con USB 2.0, HD, HDMI. Sembra veramente ottimo sulla carta dovrebbe sbaragliare la concorrenza considerando anche il prezzo ridicolo (234euro).
Ha USB 2.0 bidirezionale, hard disk da 160 gb.
Che ne pensate sembra ottimo?
I Philips sono affidabili? Registrano da SKY?

Ecco le caratteristiche tecniche:
http://www.p4c.philips.com/files/d/d...31_pss_ita.pdf

http://www.p4c.philips.com/files/d/d...31_pss_aen.pdf

Ecco il manuale in italiano:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...nk_UserManuals

Sembra veramente un ottimo prodotto. Finalmente un modello con USB 2.0 che non costa uno sproposito.:D

Interessante. Io mi stavo anche interessando al nuovo Samsung 757, che ha l'USB 2.0 bidirezionale, ma non so

-quando esce
-se effettivamente ha risolto le magagne del 738. Di sicuro una no, continua a essere compatibile coi divx solo fino ai 5.X. Secondo voi può essere un problema? Io non so mica come sono codificati i divx che guardo...

Giorj73
13-07-2007, 12:53
Lost82, siamo sulla stessa barca...
anche io ho visto i dati per il 757 della Samsung...
e questo DVDR3570H sembra proprio interessante... :D
soppratuttto per il prezzo decisamente interessante rispetto ai 400 eurozzi del 757... che tra l'atro ho chiesto ieri, c'e' sul sito mediaworld, ma in negozio, NON si puo' neppure ordinare... dice Disponibilita: BLOCCATO :doh:

speriamo che si diano una mossa con ste tecnologie disponibili DA TEMPO... :mbe: ma ce le fanno sudare... kissà quanti rimasugli di magazzino hanno!!!! :doh:

Massij
13-07-2007, 14:08
APERTO.....

[Thread Ufficiale] DVD Recorder PHILIPS 3450

Visto gli innumerevoli utenti che sono in possesso di questo fantastico DVD Recorder, approfitto per aprire una sezione tutta dedicata al DVD Recorder PHILIPS 3450.

Qui potremmo discutere di tutto a riguardo del solo DVD Recorder PHILIPS 3450

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17910086#post17910086

davidoff70
20-07-2007, 11:37
Scusate ma è da tempo che non seguo più questa discussione e ho visto che ormai ci sono un' infinità di pagine.... mi sapreste dare un consiglio per un buon dvd recorder con HD, mi interessa buona qualità in registrazione anche con compressioni elevate, che registri da SKY e magari con il digitale terrestre incorporato.
Tempo indietro sentivo parlare bene dei panasonic, è ancora cosi o sono cambiate le cose?
Grazie mille a tutti.

ttss
20-07-2007, 16:57
Finalmente mi è arrivato l'LG RH277.

Le prime impressioni sono buone, mi sembra un bel recorder ricco di funzioni utili.
Ho provato ad acquisire con la firewire e non ho avuto alcun problema con la mia SONY. La USB è lenta ma ci si fa l'abitudine. La cosa che ancora non riesco a capire è la dimensione di ciascun film registrato su HD. C'è qualche menù nascosto per caso ???

Non mi sembra particolarmente rumoroso, i tempi di risposta sono ottimi. Ancora devo provare tante funzioni come l'editing per esempio.

Vi faccio sapere tra qualche giorno ...

Buone vacanze ...

davidoff70
22-07-2007, 09:17
Ciao a tutti.
Sono interessato all' acquisto di un dvd recorder con hd e guardando in giro ho ristretto la mia scelta a questi modelli:
Sony: RDR-HXD870S
Philips: DVDR7260H/58
Panasonic: DMR-EX77EC-S

Come vedete sono modelli con digitale terrestre integrato, ma potrei prendere in considerazione anche modelli senza digitale se esistono motivi validi.
Quale mi consigliate e perchè?
Grazie mille a tutti.

Sony:
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HXD870S&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=DVD+Recorder#tab

Philips:
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=DVDR7260H_58_IT_CONSUMER

Panasonic:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4117|643|642|601|4|1

skuama
22-07-2007, 10:57
stò leggendo un pò di forum, la maggior parte interessanti, ora però mi viene da chiedere una cosa vedendo le vs. preferenze (marche e modelli) sui dvd recorder, ho preso da qualche mese un philips dvdr3460h € 289,00 hd 250 gb ingressi vari tra cui una usb legge il formato divx, ho fatto un buon acquisto? se mi dite di no è uguale tanto ormaiiiiiiiiiiiiiiiiii...................

Un_Amico
22-07-2007, 16:28
stò leggendo un pò di forum, la maggior parte interessanti, ora però mi viene da chiedere una cosa vedendo le vs. preferenze (marche e modelli) sui dvd recorder, ho preso da qualche mese un philips dvdr3460h € 289,00 hd 250 gb ingressi vari tra cui una usb legge il formato divx, ho fatto un buon acquisto? se mi dite di no è uguale tanto ormaiiiiiiiiiiiiiiiiii...................

Ma la USB è bidirezionale? Puoi copiare registrazioni e film da HD verso l'USB? Se non sbaglio sul tuo modello è USB 1.1. Io sto valutando fra gli altri il DVDR3570H che ha USB 2.0 e sembra ottimo.

skuama
23-07-2007, 13:46
dal libretto istruzioni: " (solo per i modelli DVDR3460H / DVDR3465H)
La porta USB supporta esclusivamente la riproduzione dei file JPEG/MP3.
Non è possibile registrare dati dalla porta USB sul DVD recorder. "

Quindi penso che tu non possa fare quello che dici

skuama
23-07-2007, 14:12
Philips DVDR3570H/31
Nuovo DVD RECORDER con Hard Disk integrato da 160GB. Design Rinnovato, EPG, Divx Ultra, Easy Logic Menu e USB 2,0 per trasferire ogni tipo di file
(MP3, JPEG, WMA e Divx) tra HDD, DVD e USB. Dual Media, I Link, Buffer, (Pause Live TV, FlexTime, Instant Replay). Divx e WMA, Direct Recording.

Ho cercato nel sito della philips ma non ho trovato nulla a riguardo del
DVDR3570H, ho trovato invece alcune righe di descrizione in un negozio
on-line, dove sembra che il modello in questione non sia ancora disponibile,
e leggendo la descrizione non è detto che possa fare quello che vorresti, infatti dopo le voci tra parentesi ( MP3, JPEG, WMA, e DIVX) è scritto "tra"
HDD, DVD e USB, se lo prendi solo per l'ingresso USB io aspetterei di leggere le istruzioni dal sito ufficiale.

Giorj73
23-07-2007, 15:34
skuama:
a dire il vero sul sito www.p4c.philips.com la settimana scorsa c'erano i vari pdf....
ma ora... :mbe:

Divid
24-07-2007, 06:45
Anch'io stò valutando l'acquisto di un buon dvd recoder,
stò decidendo tra il samsung 757 e philips 3570H :D

ma non sò quale decidere....

Giorj73
24-07-2007, 09:03
Divid,
mi sa che se stai valutando tra Samsung 757 e Philips 3570H
stai cercando le stesse caratteristiche che cerco io...
tra cui quasi fondamentale una USB 2.0 "quasi totalmente" bidirezionale...

secondo me, comunque, il 757 sembra un po' piu' costoso per quello che ti da... in realta' solo per il disco piu' capiente...
il 3570, lasciando magari stare il Guide+ (per chi vive di sky) forse è interessante l'auto rec (quindi comandato via scart dal decoder sat)...
pero' anche qua' mi piacerebbe avere qualche info....

simo80roma
26-07-2007, 09:43
Salve, vorrei prendere un dvd recorder in cui si possa aggiungere se possibile un hard disk del computer in modo da poter registrare non solo su dvd ma anche su hard disk. Esistono modelli di questo tipo? Quale mi consigliate?

skuama
26-07-2007, 13:12
ci sono già, dvd recorder con hdd, o forse non ho capito bene io?

Foxlady
26-07-2007, 15:23
ci sono già, dvd recorder con hdd, o forse non ho capito bene io?

Certo che ci sono, in questo thread si parla solo di quelli:asd:

il.principino
26-07-2007, 16:03
Da un solo dvd recorder è possibile registrare al massimo da due fonti ?
Non contemporaneamente ovviamente...come si fa ? :(

skuama
26-07-2007, 16:57
dipende dal numero degli ingressi che ci sono, scart sul retro e rca o dv-in sul davanti

skuama
26-07-2007, 16:59
come si fa? basta leggere le istruzioni , devi selezionare l'ingresso da dove registri

Lost82
27-07-2007, 18:17
Ecco, ma a questo proposito...

avendo Sky e collegando tutto, di fatto io posso registrare da TV normale (sintonizzata sul recorder, che quindi "comanda" i canali) oppure su (poniamo) AV1. In quest'ultimo caso il recorder registra il canale su cui è posizionato Sky.

Quindi le mie scelte da display su dove registrare sono:

canale 1
canale 2
canale 3
4
5
6
canale n+1
AV1 (Sky, ma senza selezione ulteriore, quindi quello che c'è si registra).

Quindi io posso registrare da TV guardando nel frattempo ogni canale di Sky e ogni canale di TV, posso registrare da Sky guardando ogni canale di TV ma NON di Sky (solo quello selezionato).

E non c'è scampo a questo, no? Non c'è qualcosa che mi permetta di registrare da Sky vedendo altri canali di Sky.

Per il resto secondo me questi samsung (il 738 o questo 757 che non capisco cos'abbia in più oltre alla capienza) vanno bene per le nostre esigenze (Giorj73). La mancata compatibilità con i Divx6 cosa comporta? Con cosa sono encodati i "normali" divx?

skuama
28-07-2007, 08:29
di certo non puoi registrare simultaneamente da 2 fonti diverse, il dvdr3460h della philips supporta in lettura divx 3.11, 4.x, 5.x, 6) con un hard disk da 250 gb che non è male e non credo proprio che il nuovo modello abbia la usb bidirezionale (spero di ricredermi)

Luxor83
29-07-2007, 18:22
CIao a tutti ragazzi, mi si è appena rotto il videoregistratore VHS :muro: bene no?

Cmq vorrei comprare un apparecchio combo, ovvero che integri queste funzionalità:

1) Videoregistratore a cassetta
2) Videoregistratore a DVD
3) Supporto Divx buono e non tanto per averlo, ovvero che mi legga tutti i formati, non è indispensabile che abbia il supporto all'alta definizione.
4) HDMI ma non è indispensabile.

Ho guardato in giro ed ho visto questo Philips DVDR3510V/58, è un buon apparecchio? E' cmq importante un ottimo supporto ai DivX magari se avete qualche lettore da consigliare fate pure!

Luxor83
30-07-2007, 12:55
CIao a tutti ragazzi, mi si è appena rotto il videoregistratore VHS :muro: bene no?

Cmq vorrei comprare un apparecchio combo, ovvero che integri queste funzionalità:

1) Videoregistratore a cassetta
2) Videoregistratore a DVD
3) Supporto Divx buono e non tanto per averlo, ovvero che mi legga tutti i formati, non è indispensabile che abbia il supporto all'alta definizione.
4) HDMI ma non è indispensabile.

Ho guardato in giro ed ho visto questo Philips DVDR3510V/58, è un buon apparecchio? E' cmq importante un ottimo supporto ai DivX magari se avete qualche lettore da consigliare fate pure!

Novità?

Foxlady
30-07-2007, 15:31
CIao a tutti ragazzi, mi si è appena rotto il videoregistratore VHS :muro: bene no?

Cmq vorrei comprare un apparecchio combo, ovvero che integri queste funzionalità:

1) Videoregistratore a cassetta
2) Videoregistratore a DVD
3) Supporto Divx buono e non tanto per averlo, ovvero che mi legga tutti i formati, non è indispensabile che abbia il supporto all'alta definizione.
4) HDMI ma non è indispensabile.

Ho guardato in giro ed ho visto questo Philips DVDR3510V/58, è un buon apparecchio? E' cmq importante un ottimo supporto ai DivX magari se avete qualche lettore da consigliare fate pure!
Ti sconsiglio di prendere un apparecchio combo... prendi solo il dvd recorder.

Le vhs le riversi su dvd tramite il recorder :)

Se non vuoi spendere troppo e prendere un buon prodotto, ti consiglio il philips 3440-3450, rispettivamente hard disk da 80 e 160 giga :)

il.principino
30-07-2007, 16:02
Ti sconsiglio di prendere un apparecchio combo... prendi solo il dvd recorder.

Le vhs le riversi su dvd tramite il recorder :)

Se non vuoi spendere troppo e prendere un buon prodotto, ti consiglio il philips 3440-3450, rispettivamente hard disk da 80 e 160 giga :)

Come le riversa le vhs senza il videoregistratore ?:D

Foxlady
30-07-2007, 16:04
Come le riversa le vhs senza il videoregistratore ?:D

:doh:

Mi era sfuggita la prima frase:asd:

Ad ogni modo il consiglio sull'evitare di prendere un apparecchio combo rimane semrpe valido :)

Luxor83
30-07-2007, 16:08
Ti sconsiglio di prendere un apparecchio combo... prendi solo il dvd recorder.

Le vhs le riversi su dvd tramite il recorder :)

Se non vuoi spendere troppo e prendere un buon prodotto, ti consiglio il philips 3440-3450, rispettivamente hard disk da 80 e 160 giga :)

Ho capito....andando su un apparecchio dvd recorder invece?

Ho visto il philips 3380, è un buon prodotto? Mi è importantissima la compatibilità con i divX.

Per quelli con HD non saprei, mi verrebbero a costare troppo, cmq questo 3380 non ha la porta ubs dove metterne uno esterno in lettura magari?

Foxlady
30-07-2007, 16:16
Ho capito....andando su un apparecchio dvd recorder invece?

Ho visto il philips 3380, è un buon prodotto? Mi è importantissima la compatibilità con i divX.
Allora io ti consiglio il philips 3440 (che posseggo, hard disk da 80 giga) o 3450 (hard disk da 160 giga) .

Nessun problema con gli mpeg4 (dix-xvid), finora mi ha letto tutti i tipi di filmati compressi col codec in questione.

Comunque la scelta del dvd rec va fatta in base alle caratteristiche che cerchii e al budget a disposizione.

Luxor83
30-07-2007, 16:42
Allora io ti consiglio il philips 3440 (che posseggo, hard disk da 80 giga) o 3450 (hard disk da 160 giga) .

Nessun problema con gli mpeg4 (dix-xvid), finora mi ha letto tutti i tipi di filmati compressi col codec in questione.

Comunque la scelta del dvd rec va fatta in base alle caratteristiche che cerchii e al budget a disposizione.

D'accordissimo su questo punto la cosa di avere l'hd integrato non mi dispiacerebbe (devo vedere un attimino i prezzi).

Il 3380/58 mi viene 149€

Devo cercare il prezzo del 3440....una domanda ti faccio a questo punto....è possibile copiare i film dal disco (cd/dvd) nell'HardDisk?

Foxlady
30-07-2007, 16:49
Devo cercare il prezzo del 3440....una domanda ti faccio a questo punto....è possibile copiare i film dal disco (cd/dvd) nell'HardDisk?

MM dall'hard disk al supporto ottico si... viceversa no...

Nessun modello può farlo penso...

zatoichi77
30-07-2007, 17:35
MM dall'hard disk al supporto ottico si... viceversa no...

Nessun modello può farlo penso...

sembra che ci sia qualche modello che lo fa (post 3424 e dintorni). Purtroppo non ancora confermato da nessun utente ;)

skuama
31-07-2007, 15:10
ho il dvdr3460h registra dall'hard disk al dvd ma non il contrario

Un_Amico
31-07-2007, 15:51
D'accordissimo su questo punto la cosa di avere l'hd integrato non mi dispiacerebbe (devo vedere un attimino i prezzi).

Il 3380/58 mi viene 149€

Devo cercare il prezzo del 3440....una domanda ti faccio a questo punto....è possibile copiare i film dal disco (cd/dvd) nell'HardDisk?

Scusa a questo punto aspetta il nuovo modello (dvdr3570h) che esce il mese prossimo e ha anche USB 2.0 da cui puoi visualizzare divx:D

biondo20
02-08-2007, 09:05
ciao, io dovrei comprare un dvdr, mi sto orientando sul modello Philips 3460.
Avrei però un paio di domande per chi già lo possiede:
1. è possibile aggiornare codec e firmware, se si la philips mette on-line eventuali aggiornamenti o sono comunque facilmente reperibili in rete da altre fonti?
2. legge i divx con audio ac3?

grazie mille

Un_Amico
02-08-2007, 09:35
ciao, io dovrei comprare un dvdr, mi sto orientando sul modello Philips 3460.
Avrei però un paio di domande per chi già lo possiede:
1. è possibile aggiornare codec e firmware, se si la philips mette on-line eventuali aggiornamenti o sono comunque facilmente reperibili in rete da altre fonti?
2. legge i divx con audio ac3?

grazie mille

Scusa ma perchè acquistare un modello già vecchio dato che a giorni esce il dvdr3570h??

Luxor83
02-08-2007, 09:37
Scusa a questo punto aspetta il nuovo modello (dvdr3570h) che esce il mese prossimo e ha anche USB 2.0 da cui puoi visualizzare divx:D

Interessante.....oltre alla usb2.0 sai qualche altra specifica?

Un_Amico
02-08-2007, 09:54
Interessante.....oltre alla usb2.0 sai qualche altra specifica?

Costerà circa 230 euro e leggerà Divx da unità esterne e sarà possibile passare divx sull' hard disk.


Ecco le caratteristiche tecniche:
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvdr3570h_31/dvdr3570h_31_pss_ita.pdf

Ecco il manuale in italiano:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=ENG&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&session=20070713051236_87.6.168.99&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR3570H/31&mid=Link_UserManuals&hlt=Link_UserManuals

Ciao

biondo20
02-08-2007, 10:43
Scusa ma perchè acquistare un modello già vecchio dato che a giorni esce il dvdr3570h??

in realtà è qualche tempo che cerco informazioni su un buon dvdr ed ero più o meno convinto di quel modello.
Ora provo a guardare i link che hai postato relativi al nuovo modello. Tu sai se la philips propone aggiornamenti per codec e firmware per i vari modelli?
grazie per il consiglio

Foxlady
02-08-2007, 15:23
in realtà è qualche tempo che cerco informazioni su un buon dvdr ed ero più o meno convinto di quel modello.
Ora provo a guardare i link che hai postato relativi al nuovo modello. Tu sai se la philips propone aggiornamenti per codec e firmware per i vari modelli?
grazie per il consiglio

I firmware sono scaricabili direttamente dal sito philips.

clark kent 83mm
02-08-2007, 17:01
sapete se esiste un un dvd recorder con lo showview?o magari qualcosa che mi permetta la registrazione facilitata?

sapete quale' il dvd recorder che costa di meno?

bezio
08-08-2007, 16:43
sapete se esiste un un dvd recorder con lo showview?o magari qualcosa che mi permetta la registrazione facilitata?

sapete quale' il dvd recorder che costa di meno?

1. Lo showview in Italia è morto.
2. Probabilmente Nortek: c'era in offerta alla Coop con HD da 160 GB a 160 Euro circa.

ciao

Foxlady
08-08-2007, 17:00
Anche il mio ha lo shoview ma non serve ad una sega :)

Luxor83
08-08-2007, 17:55
Cos'è lo showview?

Giorj73
09-08-2007, 07:57
Bhe, per fartela breve, :sofico:
i "Codici ShowView" erano dei codici che si trovavano su alcune riviste (TV Sorrisi e Canzoni, una per tutte) che permettevano di programmare il videoregistratore (e poi i dvd recorder) con pochissimi passaggi...
il codice, per capirci, era in grado indicare ora di inizio/fine del programma e canale di registrazione...
comodo, dirai tu...
bhe, non sono più pubblicati su Sorrisi dal 1998 per
- scarso utilizzo da parte dei lettori (da varie ricerche solo il 10% lo utilizzava); :read:
- inaffidabilità del sistema stesso (la registrazione parte e finisce a un orario prefissato e pertanto, in caso di ritardo della trasmissione prescelta, la registrazione può risultare incompleta) (!!! e dopo si stupiscono che gli utenti si buttino su SKY); :mbe: :mbe:
- l'ingombro dei codici all'interno del palinsesto (ogni codice è composto da un minimo di 4 numeri a un massimo di sette numeri);
- spesso i lettori confondevano il codice Show View con il numero di telefono della trasmissione (!!!);

Spero di essere stato abbastanza chiaro... :mc:

Foxlady
09-08-2007, 08:05
Bhe, per fartela breve, :sofico:
i "Codici ShowView" erano dei codici che si trovavano su alcune riviste (TV Sorrisi e Canzoni, una per tutte) che permettevano di programmare il videoregistratore (e poi i dvd recorder) con pochissimi passaggi...
il codice, per capirci, era in grado indicare ora di inizio/fine del programma e canale di registrazione...
comodo, dirai tu...
bhe, non sono più pubblicati su Sorrisi dal 1998 per
- scarso utilizzo da parte dei lettori (da varie ricerche solo il 10% lo utilizzava); :read:
- inaffidabilità del sistema stesso (la registrazione parte e finisce a un orario prefissato e pertanto, in caso di ritardo della trasmissione prescelta, la registrazione può risultare incompleta) (!!! e dopo si stupiscono che gli utenti si buttino su SKY); :mbe: :mbe:
- l'ingombro dei codici all'interno del palinsesto (ogni codice è composto da un minimo di 4 numeri a un massimo di sette numeri);
- spesso i lettori confondevano il codice Show View con il numero di telefono della trasmissione (!!!);

Spero di essere stato abbastanza chiaro... :mc:

Vero... e nonostante ciò ancora implementano sui dvd recorder questo sistema... :(

Lost82
09-08-2007, 09:53
Sono ancora indeciso tra Samsung 757 e Philips 3570H...mi sono letto il manuale di quest'ultimo e mi ha fatto una migliore impressione rispetto al Samsung (come interfaccia e come modalità).

Però ho dei dubbi sulla USB 2.0, e inoltre nel manuale nella sezione sulla USB dice che non legge alcun altro file oltre a JPG MP3 e DIVX. Questo vuol dire che da USB non posso usare i sottotitoli? Perchè invece nella sezione DVD fa menzione dei sottotitoli da usare con il file divx, se sono sul disco.

E soprattutto, come si può fare a sapere quando escono questi due modelli? Il Samsung si trova già? Io non lo vedo in giro. Il Philips settembre, ma settembre quando?

Giorj73
09-08-2007, 12:55
Lost82,
il Samsung HR757 si trova anche da MediaWorld... sul sito, per l'ordine online, ma anche ordinandolo in loco... (per il Philips pero' non hanno saputo dirmi nulla) io infatti ci sto facendo 2 pensierini...

Per il Philips, okkio che sul manuale dice non sembra supportare gli HardDisk via USB... ma credo che sia tutto da dimostrare...

skuama
09-08-2007, 13:26
forse è una pecca della philips non mi sembrano molto chiari nelle loro istruzioni (libretto)

abregado
09-08-2007, 14:50
Ho dato un’occhiata in giro per acquistare un DVD recorder con HDD. Per me è molto importante la possibilità di guardare un file registrato in precedenza sull’HDD mentre si sta registrando un altro file su HDD. È una caratteristica scontata, comune a tutti i DVD recorder con HDD in commercio? In particolare mi interessano due modelli PHILIPS DVD3640H e LG RH298H. Qualcuno che li ha, sa dirmi se è possibile eseguire questa operazione con loro?

Lost82
09-08-2007, 15:19
Lost82,
il Samsung HR757 si trova anche da MediaWorld... sul sito, per l'ordine online, ma anche ordinandolo in loco... (per il Philips pero' non hanno saputo dirmi nulla) io infatti ci sto facendo 2 pensierini...

Per il Philips, okkio che sul manuale dice non sembra supportare gli HardDisk via USB... ma credo che sia tutto da dimostrare...

Sì ho letto degli Hard Disk, ma mi pare fosse così anche per il samsung 757? Ricordo male? (non ho più il manuale a portata di mano).

Quindi il Samsung c'è in commercio...azz, la scelta si fa difficile...se il Samsung ha una migliore USB e il Philips un miglior software/interfaccia proprio non so come scegliere :doh:

Giorj73
09-08-2007, 16:33
Come ti capisco....:confused:

Giorj73
10-08-2007, 08:48
Vi confermo, inoltre, i prezzi da MW

Philips DVDR3570H --> 250€
Samsung HR757 --> 450€

bella differenza....

Lost82
10-08-2007, 09:02
Vi confermo, inoltre, i prezzi da MW

Philips DVDR3570H --> 250€
Samsung HR757 --> 450€

bella differenza....

Ma è data solo dalla differenza di capienza? Così su due piedi a vederli direi che come macchina sarebbe il Philips a dover costare di più...

Giorj73
10-08-2007, 12:44
gia', è la stessa cosa che penso io...
pero' evidentemente....:mbe: ma non è mica detto pero'.... :confused:

skuama
10-08-2007, 14:34
vorresti vedere un film dall'hard disk mentre lui ne sta registrando un'altro? come fai?
per quanto ne so io tu puoi vedere lo stesso film (parliamo di film ma può essere qualsiasi altra cosa) dall'inizio mentre l'hard disk continua a registrarlo

margher
10-08-2007, 17:09
[QUOTE=abregado;18229799]Ho dato un’occhiata in giro per acquistare un DVD recorder con HDD. Per me è molto importante la possibilità di guardare un file registrato in precedenza sull’HDD mentre si sta registrando un altro file su HDD. È una caratteristica scontata, comune a tutti i DVD recorder con HDD in commercio?



Con il Pioneer 540 H si può fare tranquillamente, con altri non so.

Ciao

david.1969
10-08-2007, 17:22
Devo acquistare a breve un dvd recorder + HDD HDMI che mi permetta di collegare via usb un HD esterno per metterci i video che sono stati salvati sull'HD interno del dvd. esiste uno così?

RRR1
13-08-2007, 08:18
Vi confermo, inoltre, i prezzi da MW

Philips DVDR3570H --> 250€
Samsung HR757 --> 450€

bella differenza....

Ma quei prezzi li hai trovati nel negozio fisico..... non in quello on-line, dove non ci sono ancora........:cry: :cry:

Giorj73
16-08-2007, 07:51
Sì, si, li ho trovati nel negozio fisico....
e vi dico di piu'...

preso da raptus... o forse per esaurimento... in un MediaWorld Sabato 11 l'ho trovato (il Samsung HR757) e me lo sono comprato....
le prime impressioni a brevissimo...

david.1969
16-08-2007, 11:15
Sì, si, li ho trovati nel negozio fisico....
e vi dico di piu'...

preso da raptus... o forse per esaurimento... in un MediaWorld Sabato 11 l'ho trovato (il Samsung HR757) e me lo sono comprato....
le prime impressioni a brevissimo...

Mi interessa molto anche a me questo modello ma ora aspetto i tuoi giudizi :D

sachale
16-08-2007, 13:15
Più che altro, se riesci a dirci cosa legge la porta USB saresti di grosso aiuto! Solo memorie flash o anche hard disk esterni?

grazie, ciao

Giorj73
16-08-2007, 15:04
Bhe, all'ultima domanda posso gia' in parte risponderti....

attaccandoci Flash USB da 2 GB li legge senza nessun problema...
vedendo Foto, Divx e MP3... (si vedono proprio tutte le cartelle)

per quel che riguarda gli HardDisk esterni devo fare delle considerazioni:
gia' all'acquisto il commesso (una volta tanto sapeva qualcosa)
mi ha buttato là "alimentati" :mbe:

ho fatto una faccia strana pensando agli HD 2,5" che uso normalmente che in linea di massima su pc non necessitano dell'alimentazione supplementare, tra l'altro eventualmente utilizzabile occupando un'altra porta USB...
ma a casa il problema effettivamente si è presentato: :muro:
ho provato HD da 2,5" da 100GB, 20 GB, 10 GB.... e continua a dirmi USB non disponibile... pur essendo FAT32...:mc:

leggendo meglio il manuale un trafiletto dice: con consumo massimo 500mA
il bello che tutti i dischi provati vanno da 550mA a 700mA... :muro:
BELLA PROVA!!!
ho appena recuperato un HD da 20GB con consumo di 500mA ma devo ancora provare...

RRR1
17-08-2007, 19:57
Per il Philips, okkio che sul manuale dice non sembra supportare gli HardDisk via USB... ma credo che sia tutto da dimostrare...

Pagina 58 del manuale:
"– La porta USB non supporta il collegamento di
altri dispositivi USB, ad eccezione di unità fl ash
USB e lettori di schede di memoria o fotocamere
digitali."

Pagina 96 del manuale:
"Cosa accade se si collega un hard disk USB?
Gli hard disk non sono supportati, poiché l’elevata
capienza di memorizzazione rende la navigazione
particolarmente diffi cile. Per la riproduzione sul
recorder, trasferire fi le musicali (mp3) e foto (jpg)
su un’unità fl ash."

:cry: :cry: :cry:

RRR1
17-08-2007, 20:00
leggendo meglio il manuale un trafiletto dice: con consumo massimo 500mA
il bello che tutti i dischi provati vanno da 550mA a 700mA... :muro:
BELLA PROVA!!!
ho appena recuperato un HD da 20GB con consumo di 500mA ma devo ancora provare...

Pagina 7 del manuale:
"Questo prodotto non supporta dispositivi HDD
esterni senza adattatore auto-alimentato.
Questo prodotto non supporta i dispositivi USB
che consumano più di 500mA senza adattatore
auto-alimentato."

Allora basta prenderne uno con alimentazione esterna........ o no ? :eek:

RRR1
17-08-2007, 21:26
Adesso posto un breve resoconto sula mia ricerca del recorder perfetto (almeno per le mie esigenze) ^_^

Necessità: Poche (anzi quasi nulle) necessità di registrazione da TV o decoder.
Importante: avere i miei cd audio (convertiti in mp3) sull'HD e tutti i cartoni animati della figlia (trasformati in Divx) sempre sull'HD.

Quindi: presenza Hdmi: ininfluente.
presenza Usb: importante.
presenza DVB: non sarebbe male.

Ho contattato anche le case produttrici e iniziamo da qua.
Lg e Samsung rispondono subito alle email
Philips risponde subito, anzi ..... mi hanno addirittura telefonato sul cellulare (15 minuti di chiamata)
Sony, Panasonic e Thomson aspetto da quasi una settimana.

Lg risponde: "non e' possibile riversare file divx/mp3 da hdd a dvd per ragioni legate alla normativa italiana sulla protezione del diritto d'autore (copyright)." :mbe: :mbe: :mbe: mahhhhhhhh
Inoltre "i prodotti possono contenere un numero massimo teorico di 1999 tra files e cartelle. L'effettivo numero dei files contenuti dipendera' pero' dalla loro grandezza media"

Per Samsung: "In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che non c'è un limite di carelle l'unica limitazione è rappresenteta dalla memoria con un hard disk di 320 Gb."

Philips invece conferma che con i modelli 3450, 3460 e 7310 invece non si possono copiare Divx e mp3 sull'HD.

A questo punto escludo anche Panasonic perchè dai loro manuali si può leggere che non si possono copiare i Divx sull'HD.

Restano in lizza:
Philips coi modelli 3570 e 3590: in uscita a giorni con Hd da 160 e 250 Gb e Usb 2.0 ma NO HD esterno. Best Internet Price: 227 e 272 + s.s.
Philips coi modelli 3575 e 3595 (mai sentiti ? :D :D ): in uscita tra un po' con Hd da 160 e 250 Gb Usb 2.0, Hdmi e Upscaling a 1080p ma NO HD esterno. Best Internet Price: 324 e 344 + s.s.
Samsung 757: Hd da 320 Gb e Usb 2.0 e SI HD Esterno. Best Internet Price: 329 + s.s.
Thomson 8654 Hd da 160 Gb e Usb 1.1. Best Internet Price: 215 + s.s. (ottimo prezzo......ma è vecchiotto.... sarà valido ??).
Sony 650 e 750: Hd da 160 Gb e Usb 2.0 (solo 750) ma max 99 album o 999 brani (e su questo Sony non mi ha ancora risposto) e Hdmi e Upscaling a 1080p . Best Internet Price: 278 e 305 + s.s.

Voi che prendereste ????? :D :D
Rik

P.S. se ho scritto inesattezze vi prego di correggermi :mc:

Lost82
17-08-2007, 22:07
Sì, si, li ho trovati nel negozio fisico....
e vi dico di piu'...

preso da raptus... o forse per esaurimento... in un MediaWorld Sabato 11 l'ho trovato (il Samsung HR757) e me lo sono comprato....
le prime impressioni a brevissimo...


ahaha mitico il raptus...alla fine è così che si fanno gli acquisti! :oink:

Giorj, qualunque cosa puoi dirci noi (perlomeno io, tuo compagno di indecisione) pendiamo dalle tue labbra...interessante sulle USB, mi confermi che legge anche i sottotitoli?

Per l'HD mi dispiace, comunque un box con cui rivestirlo costa una decina di euro (il mio lo pagai mi pare quindici) e molti modelli hanno l'alimentazione. Potresti risolvere così?

Dicci, dicci (che so, com'è il software, se è "schizzinoso" su alcuni divx, come ti sembrano le modalità di registrazione...) :D

sachale
18-08-2007, 00:04
Samsung 757: Hd da 320 Gb e Usb 2.0 e SI HD Esterno. Best Internet Price: 329 + s.s.

Non so se si possa dire dove...ma, sei sicuro di questo prezzo?!? Guardando qua e là supera di gran lunga i 400..

a 329 sarebbe un affarone...

RRR1
18-08-2007, 07:49
Non so se si possa dire dove...ma, sei sicuro di questo prezzo?!? Guardando qua e là supera di gran lunga i 400..

a 329 sarebbe un affarone...

A dir la verità, anche a qualcosa di meno.
Prova ad usare un motore di ricerca prezzi tedesco tipo preissuchmaschine, digitalo, idealo o kelkoo.de......... :D :D :D

Rik

lopio
18-08-2007, 18:02
ciao
adesso si parla del modello samsung HR-757 ma vorrei risparmiare un pochino.
Visto che della usb non me ne faccio nulla vorrei chiedere se il modello HR-753 e' secondo voi un prodotto valido; sembra il modello 757 privo di usb e con capacita' disco inferiore ma il prezzo e' 100 euro in meno (260 contro 360).
Cosa ne dite? non ci sono i problemi che affliggevano il modello 738 ?
grazie infinite
ciao

SuperPilo
18-08-2007, 18:35
non ci sono i problemi che affliggevano il modello 738

Ciao, sono in asta sulla baia per il samsung 738 che mi sembra un buon prodotto e soprattutto fa al caso mio. Ho sfogliato in lungo ed in largo questo thread ma non ho trovato discussioni su "problemi" importanti di questo modello.
Potreste dirmi di che problemi state parlando?
Grazie

RRR1
20-08-2007, 10:18
Visto che della usb non me ne faccio nulla vorrei chiedere se il modello HR-753 e' secondo voi un prodotto valido; sembra il modello 757 privo di usb e con capacita' disco inferiore ma il prezzo e' 100 euro in meno (260 contro 360).


Dal manuale del 753/755/756:
DVD-HR753
Questa unità permette di registrare e di riprodurre video digitali di alta qualità su dischi DVD-RAM/-RW/-R o sull’HDD. Su dischi DVD-RAM/-RW o sull’HDD è anche possibile modificare immagini digitali (i dischi DVD+RW/+R possono essere riprodotti, ma non registrati.)
DVD-HR755/DVD-HR756
Questa unità permette di registrare e di riprodurre video digitali di alta qualità su dischi DVD-RAM/±RW/±R o sull’HDD. Su dischi DVD-RAM/±RW o sull’HDD è anche possibile modificare immagini digitali.

Quindi il 753 non può registrare i DVD+R/+RW
Forse c'è ancora qualche altra differenza col 757....... chissà magari leggendo meglio il manuale.

IMHO
Rik

Giorj73
20-08-2007, 10:22
Certo che RR1, se non ci parliamo qua'... lo facciamo da qualche altra parte... :D

Vabbe'...
sono a disposizione per le vostre domande sul Samsung HR 757...
ho fatto un po' di prove...
e devo dirvi che sono ABBASTANZA soddisfatto... :sofico:
ma, essendo piuttosto esigente, direi che si poteva sinceramente fare molto meglio....

Allora alla USB
ho provato ad attaccarci sia chiavette USB da 2/4 GB che HDD esterni da 2,5"...
allora per le prime NESSUN tipo di problema... l'unica cosa che siano ovviamente formattate FAT16/32
per gli HDD devo confermarvi che DEVONO essere alimentati esternamente...
e questa è un po' una <auto-CENSORED>...
ho diversi HD da 2,5" e sono riuscito a farli funzionare solo alimentati (anche dal portatile via seconda USB) ma solo collegati al DVDrecorder,no...
pero ora sono gli ho fatto leggere di tutto... ho un bel po' di serie registrate diverso tempo fa, e me le legge anche in XVID...
l'unica cosa che mi fa girare un po' è la velocita' di trasferimento che non mi sembra proprio da USB 2.0... siamo sui 2MB al secondo, piu' o meno...
e la lettura di foto... LENTISSIMA... direi ingestibile... almeno con foto da 5M pixel...

paperino
20-08-2007, 10:50
Ma è sparito di nuovo quellicheilpc? :confused: :cry:

RRR1
20-08-2007, 10:59
Certo che RR1, se non ci parliamo qua'... lo facciamo da qualche altra parte... :D

Eh eh eh eh.... hai ragione.
Hai mai pensato di collegare direttamente una Usb del Pc con la Usb del recorder ? Cosa potrebbe succedere ? E' una cosa che mi sono sempre chiesto....... :eek: :eek:
Se fai una registrazione di un film di 3 ore su HD e poi decidi di riversarlo su Dvd ma della durata di 2 ore (quindi riducendo la qualità) il recorder ricodifica il filmato oppure no ?
E' silenzioso oppure fa casino ?
E' possibile copiare un dvd COMPLETO da dvd su Hard disk e poi leggerlo ?

Grassie
Rik

lopio
20-08-2007, 11:36
Dal manuale del 753/755/756:
Quindi il 753 non può registrare i DVD+R/+RW
Forse c'è ancora qualche altra differenza col 757....... chissà magari leggendo meglio il manuale.
Rik
ciao grazie dell'aiuto (e della comprensione).
Lo ritieni un prodotto valido?

RRR1
20-08-2007, 11:49
Lo ritieni un prodotto valido?

Come puoi vedere qualche post più sopra, è tra i prodotti in lizza per il mio prossimo acquisto entro un mese.
Peccato che il prodotto perfetto non esiste.

Rik

Lost82
20-08-2007, 12:16
Certo che RR1, se non ci parliamo qua'... lo facciamo da qualche altra parte... :D

Vabbe'...
sono a disposizione per le vostre domande sul Samsung HR 757...
ho fatto un po' di prove...
e devo dirvi che sono ABBASTANZA soddisfatto... :sofico:
ma, essendo piuttosto esigente, direi che si poteva sinceramente fare molto meglio....

Allora alla USB
ho provato ad attaccarci sia chiavette USB da 2/4 GB che HDD esterni da 2,5"...
allora per le prime NESSUN tipo di problema... l'unica cosa che siano ovviamente formattate FAT16/32
per gli HDD devo confermarvi che DEVONO essere alimentati esternamente...
e questa è un po' una <auto-CENSORED>...
ho diversi HD da 2,5" e sono riuscito a farli funzionare solo alimentati (anche dal portatile via seconda USB) ma solo collegati al DVDrecorder,no...
pero ora sono gli ho fatto leggere di tutto... ho un bel po' di serie registrate diverso tempo fa, e me le legge anche in XVID...
l'unica cosa che mi fa girare un po' è la velocita' di trasferimento che non mi sembra proprio da USB 2.0... siamo sui 2MB al secondo, piu' o meno...
e la lettura di foto... LENTISSIMA... direi ingestibile... almeno con foto da 5M pixel...


Quindi il tuo "abbastanza soddisfatto" dipende solo dalla questione HD, dalle foto e dalla scarsa velocità USB? O c'è altro che non ti convince?

Giorj73
20-08-2007, 13:28
mi sa che forse mi conviene aprire una nuova discussione solo sul Samsung
vediamo quanto vi interessa....

RR1
collegare l'USB del PC direttamente a quella del DVD Recorder è un po' un problema... almeno per una question di attacchi... sono uguali;
nel senso che sono entrambi Femmine di Tipo A (rettangolari)
e solitamente i cavi USB sono Maschio TipoA - Maschio TipoB (quadrata)

dovrei provare con un cavo Maschio TipoA-Maschio TipoA... vediamo se mi fido....

le prove di copia su supporto DVD devo ancora farle...
ma intanto evidenzio:

1) Accensione: 10-20 sec... sembrano tantini ma sentendo di altri DVD recorder, e pensando al disco... direi accettabile

2) Rumorosità: devo dire che non lo pensavo così silenzioso... sibilo appena percettibile, ma assolutamente non fastidioso...

3) Editing: l'editing delle registrazioni è notevole, poi scorrere tutto il film, e togliere i pezzi di non interesse (tipo pubblicita') e volendo spezzi in due il filmato.

LOST82
infatti direi, cio' che non mi soddisfa è:

1) HDD ESTERNI: li supporta ma solo se alimentati... se mettevano un'altra USB magari me lo alimentava da solo un bel 2,5"

2) VELOCITA' USB: vorrei cronometrarvi esattamente i tempi di copia USB --> HD interno rispetto ad una connessione PC, ma sono luuuuunghiiii.....

3) GESTIONE FOTO: la lettura di foto da 5M pixel è leeeentissiiima, ovviamente anche copiate sul DVD recorder. solo il preview siamo sui 5-6 sec per foto


mi stavo quasi incacchiando quando ho notato che il TIMESHIFT funziona solo con i canali TV analogica interni (cioè dati dal suo sintonizzatore)
e quindi da SKY (che è sul canale AV) non funziona...
poi in realta' dopo averci smanettato ho capito che funziona molto meglio...
facendo un rec immediato che parte e registra....
a quel punto puoi guardare tra le registrazioni e ne trovi una in corso che puoi cominciare a guardare (e quindi mettere anche in pausa)....
cioe' REGISTRI e VEDI la stessa registrazione, anche se è in corso...