View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
albert72
27-11-2008, 16:40
samsung sh873 e philips 5520
ciao ragazzi
scusate se mi inserisco nella vostra discussione. cercavo un vs aiuto in quanto la mia indecisione è fra tre dvd rec (non vorrei andare oltre i 250-300euro)
sony rdr hxd 890
samsung sh 873
philips 5520
le mie necessità sono:
miglior qualità possibile nella lettura upscalata di dvd a noleggio;
miglior qualità possibile nella registrazione di programmi da analogico e digit. terrestre.
Possibilità di avere l'audio di un progr.registrato sul dvd rec (da analogico o dig. terr.) in 5.1. Elemento per me molto importante,disponendo di home th. bose.
Non ho particolari esigenze per l'utilizzo per.es. di hdd esterno tramite usb (anche se mauro ha perfettamente ragione nell'affermare che l'uso del'hdd esterno collegato all'usb è comodissimo per la lettura diretta)
Molto sinceramente, non sono un esperto in materia e anzi vi chiedo anticipatamente scusa se scrivo delle fesserie dovute al mio basso livello di conoscenza dell'argomento (oltre che essere inesperto di forum).
Ho spulciato tantissime pagine sia del forum che dei 3d dedicati (sam sh873-5-7 e dvd rec con dtt integrato) ma quello che mi manca è soprattutto un parere sul sony, considerando le mie esigenze e i dvd rec concorrenti sopra menzionati.
Una domanda che non c'entra molto con quale dvd rec acquistare ma vi sarei grato se mi potreste rispondere: esiste un modo per evitare che il segnale dell'antenna analogica perda qualità quando si guarda il tv con il dvd rec spento(considerando che il cavo antenna dal muro passa al dvd rec e poi al tv)?
Domanda:il normale programma che ho registrato dal tv mi viene upscalato quando lo vedo sul dvd rec?
Scusate il basso livello del mio intervento.
Grazie
albert72
27-11-2008, 16:40
samsung sh873 e philips 5520
ciao ragazzi
scusate se mi inserisco nella vostra discussione. cercavo un vs aiuto in quanto la mia indecisione è fra tre dvd rec (non vorrei andare oltre i 250-300euro)
sony rdr hxd 890
samsung sh 873
philips 5520
le mie necessità sono:
miglior qualità possibile nella lettura upscalata di dvd a noleggio;
miglior qualità possibile nella registrazione di programmi da analogico e digit. terrestre.
Possibilità di avere l'audio di un progr.registrato sul dvd rec (da analogico o dig. terr.) in 5.1. Elemento per me molto importante,disponendo di home th. bose.
Non ho particolari esigenze per l'utilizzo per.es. di hdd esterno tramite usb (anche se mauro ha perfettamente ragione nell'affermare che l'uso del'hdd esterno collegato all'usb è comodissimo per la lettura diretta)
Molto sinceramente, non sono un esperto in materia e anzi vi chiedo anticipatamente scusa se scrivo delle fesserie dovute al mio basso livello di conoscenza dell'argomento (oltre che essere inesperto di forum).
Ho spulciato tantissime pagine sia del forum che dei 3d dedicati (sam sh873-5-7 e dvd rec con dtt integrato) ma quello che mi manca è soprattutto un parere sul sony, considerando le mie esigenze e i dvd rec concorrenti sopra menzionati.
Una domanda che non c'entra molto con quale dvd rec acquistare ma vi sarei grato se mi potreste rispondere: esiste un modo per evitare che il segnale dell'antenna analogica perda qualità quando si guarda il tv con il dvd rec spento(considerando che il cavo antenna dal muro passa al dvd rec e poi al tv)?
Domanda:il normale programma che ho registrato dal tv mi viene upscalato quando lo vedo sul dvd rec?
Scusate il basso livello del mio intervento.
Grazie
albert72
27-11-2008, 16:40
samsung sh873 e philips 5520
ciao ragazzi
scusate se mi inserisco nella vostra discussione. cercavo un vs aiuto in quanto la mia indecisione è fra tre dvd rec (non vorrei andare oltre i 250-300euro)
sony rdr hxd 890
samsung sh 873
philips 5520
le mie necessità sono:
miglior qualità possibile nella lettura upscalata di dvd a noleggio;
miglior qualità possibile nella registrazione di programmi da analogico e digit. terrestre.
Possibilità di avere l'audio di un progr.registrato sul dvd rec (da analogico o dig. terr.) in 5.1. Elemento per me molto importante,disponendo di home th. bose.
Non ho particolari esigenze per l'utilizzo per.es. di hdd esterno tramite usb (anche se mauro ha perfettamente ragione nell'affermare che l'uso del'hdd esterno collegato all'usb è comodissimo per la lettura diretta)
Molto sinceramente, non sono un esperto in materia e anzi vi chiedo anticipatamente scusa se scrivo delle fesserie dovute al mio basso livello di conoscenza dell'argomento (oltre che essere inesperto di forum).
Ho spulciato tantissime pagine sia del forum che dei 3d dedicati (sam sh873-5-7 e dvd rec con dtt integrato) ma quello che mi manca è soprattutto un parere sul sony, considerando le mie esigenze e i dvd rec concorrenti sopra menzionati.
Una domanda che non c'entra molto con quale dvd rec acquistare ma vi sarei grato se mi potreste rispondere: esiste un modo per evitare che il segnale dell'antenna analogica perda qualità quando si guarda il tv con il dvd rec spento(considerando che il cavo antenna dal muro passa al dvd rec e poi al tv)?
Domanda:il normale programma che ho registrato dal tv mi viene upscalato quando lo vedo sul dvd rec?
Scusate il basso livello del mio intervento.
Grazie
albert72
27-11-2008, 16:40
samsung sh873 e philips 5520
ciao ragazzi
scusate se mi inserisco nella vostra discussione. cercavo un vs aiuto in quanto la mia indecisione è fra tre dvd rec (non vorrei andare oltre i 250-300euro)
sony rdr hxd 890
samsung sh 873
philips 5520
le mie necessità sono:
miglior qualità possibile nella lettura upscalata di dvd a noleggio;
miglior qualità possibile nella registrazione di programmi da analogico e digit. terrestre.
Possibilità di avere l'audio di un progr.registrato sul dvd rec (da analogico o dig. terr.) in 5.1. Elemento per me molto importante,disponendo di home th. bose.
Non ho particolari esigenze per l'utilizzo per.es. di hdd esterno tramite usb (anche se mauro ha perfettamente ragione nell'affermare che l'uso del'hdd esterno collegato all'usb è comodissimo per la lettura diretta)
Molto sinceramente, non sono un esperto in materia e anzi vi chiedo anticipatamente scusa se scrivo delle fesserie dovute al mio basso livello di conoscenza dell'argomento (oltre che essere inesperto di forum).
Ho spulciato tantissime pagine sia del forum che dei 3d dedicati (sam sh873-5-7 e dvd rec con dtt integrato) ma quello che mi manca è soprattutto un parere sul sony, considerando le mie esigenze e i dvd rec concorrenti sopra menzionati.
Una domanda che non c'entra molto con quale dvd rec acquistare ma vi sarei grato se mi potreste rispondere: esiste un modo per evitare che il segnale dell'antenna analogica perda qualità quando si guarda il tv con il dvd rec spento(considerando che il cavo antenna dal muro passa al dvd rec e poi al tv)?
Domanda:il normale programma che ho registrato dal tv mi viene upscalato quando lo vedo sul dvd rec?
Scusate il basso livello del mio intervento.
Grazie
Mi occorerebbe un consiglio, riguardo l'acquisto di un DVD recorder che:
- registri su dvd-r e magari, ma non indispensabile anche su dvd-rw
- abbia un hd, basta anche da 80 giga
...
- abbia la possibilità di effettuare montaggi video minimali giusto quanto basta per tagliare pubblicità prima di trasferire da hd a dvd
...
Quello che principalmente devo fare è riversare VHS in DVD (DVD-R) PERDENDO MENO QUALITA' POSSIBILE durante il trasferimento, questo è il mio obbiettivo principale e tutto il resto può essere più o meno importante.
Credo che ormai tutti i DVDR corrispondano a queste tue esigenze.
Il riversamento delle VHS tramite scart può avvenire registrando alla minima compressione (circa 1 ora per DVD5).
- abbia la possibilità di registrare durate intermedie ottimizzando la compressione del tipo 1h 42 ad esempio e non solo 1, 1,30 o 2 ore e se il film dura meno o di più avanza spazio sul disco.
I pioneer e i sony (non so i panasonic) consentono di registrare su DVD con compressioni intermedie (con step di 5 min fino a 2 ore).
Ad esempio io registro 2 trasmissioni di 46 min alla massima risoluzione e poi riverso su DVD con compressione 1h 35 min, quindi minore di quella che si avrebbe registrando in SP (che lascerebbe libero quasi 1/4 di DVD).
- abbia la possibilità di essere attaccato ad una chiavetta usb, al pc o ad un hd esterno per trasferire i filmati acquisiti dal suo HD verso l'esterno in una delle periferiche sopra elencate.
Sui DVDR non è possibile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25026321&postcount=5493
Domande:
La sigla sopra al dvd recorder con scritto hdmi che significa?
E' la connessione (normalmente usata verso il TV) che trasferisce i segnali digitali audio e video non compressi:
http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
Io il decoder digitale terrestre ce l'ho sulla tv, un lcd 42" philips, c'è un modo per registrare i programmi in digitale terrestre dal decoder intergrato nella tv in dvd con il dvd recorder? (tramite il canale av del dvd recorder che visualizza ciò che la tv con il digitale terrestre sta visualizzando?) o devo per forza prendere un dvd recorder con digitale terrestre integrato?
Il modo di registrare da TV c'è (con tutte le limitazioni):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25060084&postcount=5499
...
la mia indecisione è fra tre dvd rec (non vorrei andare oltre i 250-300euro)
sony rdr hxd 890
samsung sh 873
philips 5520
le mie necessità sono:
miglior qualità possibile nella lettura upscalata di dvd a noleggio;
miglior qualità possibile nella registrazione di programmi da analogico e digit. terrestre.
Tra i 3 che hai citato, il sony è (IMHO) qualitativamente superiore (anche se con qualche limitazione in +).
Possibilità di avere l'audio di un progr.registrato sul dvd rec (da analogico o dig. terr.) in 5.1. Elemento per me molto importante,disponendo di home th. bose.
Il DVDR può essere collegato all'impianto HT (quindi veicolare l'audio 5.1 dai DVD) ma le registrazioni sono comunque in Dolby Digital a 2 canali.
...
esiste un modo per evitare che il segnale dell'antenna analogica perda qualità quando si guarda il tv con il dvd rec spento(considerando che il cavo antenna dal muro passa al dvd rec e poi al tv)?
Non mi sono mai posto il problema...
Con il DVDR in stand-by non noto perdita di segnale d'antenna sul TV.
Domanda:il normale programma che ho registrato dal tv mi viene upscalato quando lo vedo sul dvd rec?
Credo che l'upscaling (da HDMI) sia attivo per qualsiasi segnale che esca dal DVDR però non mi pare che migliori la qualità video delle registrazioni...
morpheus85
30-11-2008, 17:15
Com'è il TELE SYSTEM - TS5.9RX ? :confused:
Costa poco e ha anche il decoder integrato.. qualcuno ce l'ha?
:confused: non mi pare che il telesystem TS5.9RX abbia il digitale terrestre integrato (se è quello che intendi con "decoder").
Non ha neppure HDD, HDMI e USB.
Se ti è sufficiente, come DVDR "low entry" costa veramente poco :)
multipower
03-12-2008, 07:26
Possiedo un philips dvdr5520h va molto bene in tutto ,il mio problema è che quando riverso il contenuto del hd sul dvd funziona bene se in lettura sul mio philips invece se devo vederlo sul pc non funziona ,come si fà a registrare da hd a dvd e poi essere letto da qualsiasi lettore dvd sia del pc che su altri lettori dvd .Credo sia che il philips riversa il contenuto sul dvd nel suo formato quindi forse bisogna cambiare qualche impostazione o qualche programma sul pc per rimasterizzarlo?
Grazie
titanonus
03-12-2008, 10:51
Quando riversi il contenuto dell'hard disk sul dvd poi finalizzi il dvd?
titanonus
03-12-2008, 10:53
Ragazzi ho un problema.
Ho un recorder da 160 gb della Yakumo, quando effettuo registrazioni dai canali rai e mediaset tramite cavo dell'antenna (cioè collegando il cavo dell'antenna al recorder) la visione è ottima, quando invece effettuo registrazione col recorder collegandolo al decoder tramite presa scart l'immagine si scurisce di brutto, quindi è un poco scadente. Sapreste dirmi, voi che sicuramente siete più esperti, perchè succede questo? Sbaglio io in qualcosa, oppure si tratta di un difetto del recorder, o succede con tutti i recorder quando si registra dalla presa scart.
Grazie in anticipo a chi possa darmi delle delucidazioni.
multipower
03-12-2008, 15:18
Quando riversi il contenuto dell'hard disk sul dvd poi finalizzi il dvd?
Il problema è propio li non trovo la funzione o il tasto da finalizzare il dvd ,qualcuno e lo ha puù aiutami.
Grazie
Il problema è propio li non trovo la funzione ...
Ma hai provato a leggere il manuale ???
...paginaottantuno
titanonus
03-12-2008, 17:54
Prova a leggere il manuale, nella parte che riguarda la masterizzazione dvd.
Ci deve essere per forza, devi andare nel tasto setup e da li trovare la voce finalizzare dvd.;)
...Ho un recorder da 160 gb della Yakumo, quando effettuo registrazioni dai canali rai e mediaset tramite cavo dell'antenna (cioè collegando il cavo dell'antenna al recorder) la visione è ottima, quando invece effettuo registrazione col recorder collegandolo al decoder tramite presa scart l'immagine si scurisce di brutto, quindi è un poco scadente...
I motivi possono essere diversi...
Dal tuner del DVDR la registrazione è diretta, mentre da decoder (tramite scart) ci sono conversioni di segnale.
Se non ci sono problemi HW sulle prese scart dei due apparecchi, possono essere le impostazioni di uscita video del decoder, quelle di ingresso del DVDR oppure la qualità del cavo scart.
Se colleghi il decoder direttamente al TV, vedi bene ?
Se la visione è ancora scura prova a vedere se è possibile cambiare l'uscita video del decoder (da CVBS a RGB) o se ci sono delle regolazioni di colore...
erfinestra
03-12-2008, 21:48
Il problema è propio li non trovo la funzione o il tasto da finalizzare il dvd ,qualcuno e lo ha puù aiutami.
Grazie
Pag. 81 del manuale :rolleyes:
titanonus
04-12-2008, 09:49
Ringrazio m4ur0m per la risposta.
Non so' cosa significa problemi HW. Detto questo ho provato a modificare le impostazioni del recorder, attualmente uscita video è in -INGRESSO RGB, ho provato a mettere YCRCB ON e non migliora, ho provato anche con YCRCB/RGB OFF e non migliora. Riguardo il decoder ho un vecchio emmesse e non è possibile modificare l'entrata o uscita video, ho cercato dal telecomando non esiste niente che mi faccia modificare.
Se collego il cavo dell'antenna al recorder la luminosità è normale, si curisce se collego il decoder al recorder tramite presa scart
Non so' cosa significa problemi HW. ...
Qualsiasi problema dovuto all'elettronica o alla connessione: un guasto o un falso contatto sulle prese scart.
Se collego il cavo dell'antenna al recorder la luminosità è normale, si curisce se collego il decoder al recorder tramite presa scart
Hai provato a collegare il decoder al TV direttamente (tramite scart)?
titanonus
04-12-2008, 11:43
Collegando il decoder al tv tramite scart la luminosità è perfetta, solo collegando con scart decoder e recorder si scurisce di brutto. Se collego decoder e recorder con cavo antenna la luminosità è buona.
Il problema ripeto è solo decoder recorder tramite presa scart.
...
Se collego decoder e recorder con cavo antenna la luminosità è buona.
Non ho capito, :confused: :confused: :confused: come fai a vedere il segnale del decoder senza collegamento scart ?!?
albert72
04-12-2008, 12:50
Tra i 3 che hai citato, il sony è (IMHO) qualitativamente superiore (anche se con qualche limitazione in +).
Il DVDR può essere collegato all'impianto HT (quindi veicolare l'audio 5.1 dai DVD) ma le registrazioni sono comunque in Dolby Digital a 2 canali.
Non mi sono mai posto il problema...
Con il DVDR in stand-by non noto perdita di segnale d'antenna sul TV.
Credo che l'upscaling (da HDMI) sia attivo per qualsiasi segnale che esca dal DVDR però non mi pare che migliori la qualità video delle registrazioni...
grazie mauro:)
credo proprio che in gennaio acquisterò il sony
non appena lo riceverò riporterò le mie impressioni sul forum
titanonus
04-12-2008, 13:27
Collego il cavo antenna al decoder, quindi al recorder, in modo che il segnale del decoder arrivi al recorder, poi attraverso la scart collegata dal recorder alla tv visiono i canali. Naturalmente il canale del decoder lo vedo non attraverso l'entrata scart ma attraverso l'entrata dell'antenna.
Spero di essere stato chiaro. :(
Sei stato chiarissimo, ma mi è difficile crederlo...
Il decoder fa solo da "ponte" per il segnale d'antenna (in modo che arrivi anche al recorder e al TV).
I canali del decoder non puoi vederli attraverso il cavo d'antenna (naturalmente...).
titanonus
04-12-2008, 15:36
Perchè no? sintonizzi il decoder per esempio sulla frequenza 36 del recorder e da li tramite cavo antenna visioni i canali del decoder.
Come quando non esistevano le prese scart e si collegava il videoregistratore sul canale 36.
Ripeto, mi è difficile crederlo...
Sono convinto che l'uscita "ANTENNA OUT" dei decoder e dei DVDR sia solo "passante" e non fornisca il segnale sintonizzato in modulazione RF.
titanonus
04-12-2008, 19:54
Invece e come ti dico io. Io lo faccio. Il mio è un vecchio decoder del 97/98, magari a quell'epoca era possibile.
Altra informazione che voglio aggiungere, l'anno scorso avevo comprato un philips da 250 gb poi restituito al mittente tramite recesso, perchè non consentiva di mettere in pausa la registrazione. Con il philips collegandolo al decoder tramite scart era tutto normale, non si scuriva.
Sto pre prendere un registratore DVD con HD integrato.
Me ne serviva uno che leggesse i divx, che avesse la possibilità di registrare direttamente dal digitale terrestre e che possibilmente sia in grado di fare una buon upscaling in alta definizione di tutto quello che registro, dei divx e dei DVD.
Partendo dei prezzi più accessibili ho visto alla mediaworld 2 prodotti:
il philips DVDR5520H
il panasonic DMR-EX768
Del panasonic il commesso mi ha parlato molto bene e io come qualità mi sono sempre trovato bene con questo marchio.
Però nel thread dei lettori divx sconsigliano sony e panasonic perchè utilizzano dei firmware di decodifica proprietari e quindi poco aggiornabili e compatibili con i divx futuri.
Voi cosa mi consigliate? la qualità di registrazione penso sia simile ma per quanto riguarda l'upscaling e i divx? quale ha la qualità maggiore?
La funzione guide plus (che mi sembra abbia solo il philps) è veramente utile o non da orari affidabili?
Voi cosa prendereste?
Grazie per i consigli
erfinestra
05-12-2008, 12:42
Sto pre prendere un registratore DVD con HD integrato.
Me ne serviva uno che leggesse i divx, che avesse la possibilità di registrare direttamente dal digitale terrestre e che possibilmente sia in grado di fare una buon upscaling in alta definizione di tutto quello che registro, dei divx e dei DVD.
Partendo dei prezzi più accessibili ho visto alla mediaworld 2 prodotti:
il philips DVDR5520H
il panasonic DMR-EX768
Del panasonic il commesso mi ha parlato molto bene e io come qualità mi sono sempre trovato bene con questo marchio.
Però nel thread dei lettori divx sconsigliano sony e panasonic perchè utilizzano dei firmware di decodifica proprietari e quindi poco aggiornabili e compatibili con i divx futuri.
Voi cosa mi consigliate? la qualità di registrazione penso sia simile ma per quanto riguarda l'upscaling e i divx? quale ha la qualità maggiore?
La funzione guide plus (che mi sembra abbia solo il philps) è veramente utile o non da orari affidabili?
Voi cosa prendereste?
Grazie per i consigli
Ho un 5520. dell'upscaling non ti so dire niente, non ho tv con hdmi.
La "guide plus" se la provi non ne puoi più fare a meno :D
Coi divx non sbaglia un colpo ;)
Mio fratello ha un Panasonic 55qualcosa, non conosco la qualità di registrazione, ma non gli legge un divx manco morto e menù e manuale molto complessi. Vedi tu...
olachico
05-12-2008, 14:36
Una domanda: avrei intenzione di prendere il sony hdx 890 che per le mie esigenze mi sembra sufficiente. Mi piacerebbe capire se posso vedere un canale ddt diverso mentre sto registrando oppure bisogna avere un'altro decoder.magari è stato già chiarito altre volte ma dato che sto valutando l'acquisto vorrei essere sicuro di quello che mi aspetta.
Ho un 5520. dell'upscaling non ti so dire niente, non ho tv con hdmi.
La "guide plus" se la provi non ne puoi più fare a meno :D
Coi divx non sbaglia un colpo ;)
Mio fratello ha un Panasonic 55qualcosa, non conosco la qualità di registrazione, ma non gli legge un divx manco morto e menù e manuale molto complessi. Vedi tu...
Perfetto, un'aultima cosa, come ti trovi con il decoder del digitale terrestre? diconoche ci siano alcuni problemi di scatti e interruzioni in registrazione....
erfinestra
05-12-2008, 23:14
Perfetto, un'aultima cosa, come ti trovi con il decoder del digitale terrestre? diconoche ci siano alcuni problemi di scatti e interruzioni in registrazione....
Un pò lento a cambiare i canali ma non ho notato altro.
Qualcuno sa dirmi come vanno i SAMSUNG in generale e specialmente il SAMSUNG SH873 con 160Gb e DVB-t e Upscaling
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=homeaudiovideo&type=dvdplayersrecorders&subtype=dvdrecorders&model_cd=DVD-SH873/XET&fullspec=F
pacstealer
08-12-2008, 20:25
Guarda io ho appena comprato il samsung hr773... è carino ma mi pare parecchio lento...
poi ho anche un paio di problemi che ho menzionato qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25351085&postcount=10
chi volesse darmi una manona è ben accetto :) :cry: :cry:
Devilsasy
08-12-2008, 21:19
Salve ragazzi ho appena acquista un DvdRecorder LG DR385. Non so come collegarlo alla tv e al digitale terrestre. Mi potreste aiutare??? Il Digitale terrestre è un box ICan2000T. Thanks
...SAMSUNG SH873 con 160Gb e DVB-t e Upscaling
Trovi le opinioni sul 3d dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166
Salve ragazzi ho appena acquista un DvdRecorder LG DR385. Non so come collegarlo alla tv e al digitale terrestre. Mi potreste aiutare??? Il Digitale terrestre è un box ICan2000T. Thanks
Non è così complicato, anche il manuale LG ha parecchie illustrazioni per i vari collegamenti :rolleyes:
Col cavo antenna, dalla presa a muro entri nel ICan2000T.
Dall'uscita del decoder vai alla RF IN del DVDR.
Dall'uscita del DVDR vai al TV.
Scart da decoder a AV2 del DVDR.
Scart da AV1 DVDR a TV.
Se il TV ha gli ingressi component (3 cavi video + 2 audio) puoi anche aggiungere questo collegamento tra LG DR385 e TV.
In questo caso lascia comunque anche il cavo scart, altrimenti per vedere il segnale del decoder devi sempre accendere anche il DVDR.
ingPiPOW
10-12-2008, 14:26
Ciao,
mi inserisco in questo thread per chiedervi un aiuto. Ho letto centinaia di post anche in altri thread, ho visitato i siti dei produttori ma non ho ancora assolutamente le idee chiare.
Mi piacerebbe regalare ai miei per Natale un dvd-recorder. Per ora verrebbe collegato ad un vecchio TV sony 32" a tubo (con SCART), nell'ottica di un aggiornamento (spero da qui a un anno) ad un Plasma Hd-Ready (migrando quindi ad HDMI). Hanno Sky e quella sarebbe la fonte principale di registrazione.
Requisito ESSENZIALE: facile da usare, perdendo meno tempo possibile con il manuale.
Altri requisiti: hard disk, USB (per riprodurre il DivX, possibilmente in modo dignitoso), qualità di visione medio-alta (soprattutto pensando al nuovo TV).
Vista la presenza di Sky, non vedo importante che l'apparecchio sia dotato di DVB-T.
Budget: vorrei rimanere entro i 250 euro.
Un sentito grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
...Mi piacerebbe regalare ai miei per Natale un dvd-recorder. ...Requisito ESSENZIALE: facile da usare, perdendo meno tempo possibile con il manuale.
Per esperienza ti posso dire che, per avere la massima semplicità di utilizzo in registrazione, la guideplus+ è fondamentale.
Con Sky, dovrà essere agganciato il canale MTV satellitare per downloadare la guida.
Visto che ti interessa anche l'USB per riprodurre i DivX la scelta si riduce a pochi apparecchi.
Quello che rispecchia tutte le tue esigenze (anche di budget), secondo me è il nuovo philips 3800:
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_HDR3800_31_IT_CONSUMER/DVD-Recorder-con-hard-disk+HDR3800-31#/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_HDR3800_31_IT_CONSUMER/DVD-Recorder-con-hard-disk+HDR3800-31
ragazzi mi scuso ma purtroppo non ho la possibilità di leggere tutto.
Posto per chiedervi, ovviamente, un consiglio
io ho un LG Rh-255 e come registrazione mi trovo benissimo ma come riproduzione dei divx siamo messi propio male, ora vorrei chiedervi, cosa mi cosigliate come lettore/registratore? a me interessa, come a molti credo, che legga piu divx possibili, magari con un bel upscaling :D
grazie mille
sierra75
15-12-2008, 12:34
ragazzi mi scuso ma purtroppo non ho la possibilità di leggere tutto.
Posto per chiedervi, ovviamente, un consiglio
io ho un LG Rh-255 e come registrazione mi trovo benissimo ma come riproduzione dei divx siamo messi propio male, ora vorrei chiedervi, cosa mi cosigliate come lettore/registratore? a me interessa, come a molti credo, che legga piu divx possibili, magari con un bel upscaling :D
grazie mille
fai prima a comprare un emtec Q800 e buttarci dentro direttamente i tuoi dvx :D
colleghi alla tv e li guardi senza piu' masterizzare :D
fai prima a comprare un emtec Q800 e buttarci dentro direttamente i tuoi dvx :D
colleghi alla tv e li guardi senza piu' masterizzare :D
ciao, ti ringrazio per la risposta.
purtroppo un giro ho trovato poco o nulla a riguardo, sopratutto per il prezzo.
invece ho trovato l'hmr-500, mi piace molto, l'unico problema è che non ha l'ingresso tv...
cmq tra l'hmr-500 e l'emtec q800/s800 cosa cambia?
tnx
sierra75
16-12-2008, 05:48
ciao, ti ringrazio per la risposta.
purtroppo un giro ho trovato poco o nulla a riguardo, sopratutto per il prezzo.
invece ho trovato l'hmr-500, mi piace molto, l'unico problema è che non ha l'ingresso tv...
cmq tra l'hmr-500 e l'emtec q800/s800 cosa cambia?
tnx
eccolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849901
fai un search con il trovaprezzi,vedrai che ne trovi in abbondanza
non sono molto esperto.............
comunque io l'ho visto in un darty ad un centro commerciale in offerta mi pare a 129 ma non vorrei dire una cavolata
micaelac
16-12-2008, 10:09
UN CONSIGLIO URGENTE!:help:
Ho da parecchi anni un DVD recorder con HD della Sharp.
Lo pagai parecchio ma era uno dei primi recorder con HD
Dopo una lunga onorata carriera, ora "desidera" andare in pensione (a volte fa brutti cherzi che mi mettono nel panico più assoluto e sono costretta a formattare l'HD per farlo ripartire). :muro:
A differenza di allora, adesso sul mercato si trovano infiniti dvd recorder da tavolo ma ho DIFFICOLTA' a trovarne di quelli che permettono di registrare in fase di trasferimento da Hard disk a DVD con modalità adattabili allo spazio su disco. Il vecchio Sharp mi permette di usare oltre alle classiche modalità: Fine, SP, LP , quelle impostate manualmente (tanti tipi di compressione) e la comodissima funzione automatica di compressione in base allo spazio disponibile su DVD. Mi capita, ad esempio, molto spesso di dover portare su dvd registrazioni di poco superiori alle 2 ore o alle 3 ore e sarebbe antipatico perdere tanta qualità per pochi minuti , se costretta a usare direttamente LP al posto dell'insufficiente SP.....
Conoscete qualche modello valido, ma non eccessivamente caro, che faccia al mio caso?
GRAZIE MILLE!!!
idro_stasi
16-12-2008, 10:41
Ciao ragazzi,
vorrei farmi un pioneer e ho visto che anche il modello DVR-555HX-S andrebbe bene perché mi sembra che tra quelli che hanno il dvb-t integrato è il modello base.
Inoltre mi sembra di aver capito che sono i più affidabili sia in termini di qualità video (qualità del ricevitore digitale terrestre, qualità nella riproduzione dei divx, adattabilità dei formati di riproduzione ecc.) e poi hanno lo slot CI.
Quello immediatamente successivo potrebbe essere il DVR-560HX-K ma mi sembra che costi di più. Vorrei chiedervi per chi li possiede:
1) differenze di prezzo (se si tratta di meno 100 euro conviene prendere il DVR-560HX-K forse anche migliore esteticamente)
2) Se nelle registrazioni da digitale terrestre avete notato gli ormai famosi saltellamenti nel video/audio che ci sono nei samsung ad esempio.
THX
ciao ragazzi cosa ne pensate del LG RHT398H:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1437386&langId=-1&category_rn=1671
Mi pare un buon regalo per Natale: mi chiedevo se consentiva il trasferimento di film da pc a DVD rec.
ciao ragazzi, sono in "dolce attesa " del samsung sh875...ma è vero il fatto che non legge gli xvid??
ho provato a postare nella discussione apposita ma mi sembra che non giri anima viva...:mc:
grazie a tutti
Ce ne sono con la connessione component in entrata oltre che in uscita?
...cosa ne pensate del LG RHT398H...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25524678&postcount=115
...mi chiedevo se consentiva il trasferimento di film da pc a DVD rec.
Puoi collegare una chiavetta USB o un HDD esterno (non un PC) per trasferire film in mpeg4 (DivX) sull'HDD interno.
Ciao
Ce ne sono con la connessione component in entrata oltre che in uscita?
Non credo...
Ho visto un HDD recorder con ingresso video component al posto della presa scart, ma non penso che sia per il mercato italiano.
titanonus
21-12-2008, 13:31
Volevo segnalare un difetto del mio recorder Yakumo con hard dosk da 160 gb.
Praticamente quando finisco di usarlo e lo spengo mettendolo in stand by, non si riaccende più, devo per forza togliere la spina dalla presa e reinserirla per farlo partire. Vi spiego meglio, una volta in stand by, quando pigio il pulsante per riaccenderlo l'hard disk parte, perchè sento un ronzio che testimonia che l'hard disk è in funzione, ma la spia non si accende e non risponde a nessun comando. Stessa cosa se programmo una registrazione, l'hard disk parte ma non si accende la spia e non registra la trasmissione programmata, in più il timer si blocca. Devo togliere la spina per riaccenderlo ed anche il timer torna all'ora giusta. Capite qualcosa e c'è una soluzione?
Per natale mio padre ha deciso di regalarsi un dvd recorder con hard disk. Principalmente gli servirebbe per convertire tutte le sue cassette in dvd, ma gli interessa molto la funzione timeshift, in grado di non fargli saltare un secondo di beautiful!
Ero convinto di prendere il samsung dvdhr773, ma ho letto che degrada molto il segnale in entrata da decoder, ecc e quindi le mie cassette verrebbero degradate (e poi non si sa mai se in un futuro arriverà sky e vorrò registrare qualche documentario....).
Ora non so che pesci prendere. Il budget è intorno ai 150 - 200 €....
Mi piacerebbe anche la funzione di upscaling (si nota davvero?) dei dvd, quindi il dvd rec dovrebbe avere l'uscita hdmi (devo collegarlo al plasma samsung hd ready)...
Idee?
Puoi collegare una chiavetta USB o un HDD esterno (non un PC) per trasferire film in mpeg4 (DivX) sull'HDD interno.
Ciao
Sono indeciso tra il LG RTH398H e il Philips DVDR 5520H:
tu quale sceglieresti?
Mi pare che il Philips sia di qualità un pò superiore e ha l'USB bidirezionale...
Grazie
Sono indeciso tra il LG RTH398H e il Philips DVDR 5520H:
Come qualità sono paragonabili.
Il philips ha l'USB 2.0 bidirezionale (e non ha lo slot C.I.).
LG ha lo slot C.I. ma USB 1.1 monodirezionale (verso HDD interno).
Puoi scegliere, a parità di HDD, tra LG RHT397H e philips 5520 (160GB) oppure tra LG RHT398H e philips 5570 (250GB).
Se ti interessa registrare direttamente dalla PPV (senza decoder esterno) e non hai necessità di crearti copie in DVD, LG è la scelta obbligata.
Se per te è un must copiare su DVD le registrazioni dalla PPV, devi in ogni caso aggiungere un decoder esterno (o registrare dal DTT del TV), per cui ti conviene scegliere quello che costa di meno ;) .
Ciao e buon Natale!
...Il budget è intorno ai 150 - 200 €....
Mi piacerebbe anche la funzione di upscaling (si nota davvero?) dei dvd, quindi il dvd rec dovrebbe avere l'uscita hdmi (devo collegarlo al plasma samsung hd ready)...
Con HDMI puoi prendere in considerazione il philips 3800 (costa intorno ai 220 €):
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_HDR3800_31_IT_CONSUMER/DVD-recorder-con-hard-disk+HDR3800-31#/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_HDR3800_31_IT_CONSUMER/DVD-recorder-con-hard-disk+HDR3800-31
Senza HDMI c'è il philips 3500 che dovresti trovare sui 160/170 €
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739539
Ciao.
Di questi due modelli, soltanto il 3800 ha l'usb direzionale, giusto? o mi sto sbagliando?
Grazie
grazie m4ur0m... avevo già addocchiato i philips.. e mi sembrano veramente buoni!
BradAllen
24-12-2008, 16:40
salve.sono nuovo del forum.ho un problema.vorrei acquistare un combo cioè un dvd recorder con vcr integrato ma lo preferirei con l'ingresso usb.sul mercato ne ho trovati 2 e cioè il philips dvdr 3510v e quello della LG modello rc 389h.solo che non ho capito una cosa.per esempio sul sito philips dove parlano del combo dvdr 3510v dice porta usb per vedere foto o musica da unità flash.quello che vorrei sapere è questo:ma alla porta usb di questi combos si può collegare un hard disk esterno?e soprattutto se si collega un hard disk esterno alla porta usb di uno di questi combos, i files divx contenuti nel hd esterno vengono letti dal combo?io vorrei comprare un combo con ingresso usb perchè voglio collegare alla usb il mio disco esterno da 500 gb che è pieno di film in formato divx.c'è qualche esperto in grado di dirmi se con uno dei due dvd recorder combos che ho citato potrei fare quello che cerco?perchè la philips parla solo di porta usb per vedere foto o musica da unità flash?che significa questo?gli hd esterni li legge?e soprattutto i divx li legge?prima di fare un acquisto sbagliato vorrei capire quale è la situazione.io pensavo che un hd esterno potesse essere collegato ad una qualsisi porta usb e di conseguenza che qualunque file contenuto nell'hd esterno,compresi i divx potesse venir letto dall'apparecchio collegato tramite usb(in questo caso dal dvd recorder).mi sto sbagliando?sto dicendo delle sciocchezze?c'è qualcuno in grado di illuminarmi su questo punto?grazie in anticipo.
sierra75
25-12-2008, 17:39
dite che con un panasonic ex78 riesco a collegare un hd esterno e fargli leggere dvx e simili???
La formattazione dell' hard disk la fai con il PC e puoi selezionare il file system (appunto NTFS o FAT32). Windows non permette la formattazione FAT 32 oltre una certa dimensione, per cui se utilizzi un HDD molto grande devi usare un programma come "swissknife":
http://www.compuapps.com/download/swissknife/swissknife.htm
Sì, ci sono DVDR che non leggono i DivX da USB ma bisogna prima copiarli su HDD. Altri DVDR leggono DivX solo da disco e non è neppure possibile copiarli su HDD.
Gli HDD recorder senza DVD (come magnex e nortek) possono trasferire le hregistrazioni in mpeg4 da HDD a USB ma non so se è possibile da USB a HDD.
Come ti ho già detto nessun DVDR permette la copia di registrazioni da HDD interno (o DVD) verso un dispositivo USB esterno.
Ciao
Ho acquistato HXD890 della sony, più perchè mio padre ha un bravia che per amore di sony...
devo trasferire un "po" di file avi da un disco Lacie tipo mini da 250 Gb ..swissknife lo vede formatato Fat 32 ma se lo collego al DVD HD non lo vede..credo....nel manuale non dice nulla su come trsasferire file in generale grossi non roba tipo mp3 o jpg per i quli ho capito esserci na specie di funzione chiamata Album photo o music jukebox (il che mi sa un po da handicappati e mi preoccupa) che risultano inattive :"questa funzione non può essere utilizzata ora"...non vedo funzioni semplici tipo ...presa usb...chi mi sa dare qualche info? Qualche metodo "alternativo" per collegare direttamente il pc qualcuno lo conosce????
Riporto nuovamente l'elenco delle "caratteristiche speciali" dei DVDR con DTT per valutare le differenze sostanziali prima di un eventuale acquisto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21620015&postcount=2
dite che con un panasonic ex78 riesco a collegare un hd esterno e fargli leggere dvx e simili???
Sì, anche se pare che ci sia un limite di capienza a 128GB (da verificare)
Ciao
Ho acquistato HXD890 della sony, più perchè mio padre ha un bravia che per amore di sony...
devo trasferire un "po" di file avi da un disco Lacie tipo mini da 250 Gb...
Purtroppo non è possibile.
L'USB del sony funziona solo per musica e foto...:rolleyes:
Purtroppo non è possibile.
L'USB del sony funziona solo per musica e foto...:rolleyes:
azzzz, ma nel manuale parla di divx....mi pare un po strano...riporto quanto si trova nel manuale :
Pagina 180
http://pdf.crse.com/manuals/3295080421.pdf
Il registratore può riprodurre i seguenti brani e file:
Brani audio MP3
File di immagine JPEG JPG
File video DivX con estensione .avi o .divx
Che senso ha fare na porta USB se i file che ci posso mettere dentro sono solo jpeg o mp3, se è così è meglio che Sony si butti nel cesso.
in alternativa, con moooooooooolta pazienza, e moooooooolte imprecazioni (sony mavaffa...evviva la trasparenza!) posso trasferire tramite DVD???
azzzz, ma nel manuale parla di divx....mi pare un po strano...riporto quanto si trova nel manuale :
Pagina 180
http://pdf.crse.com/manuals/3295080421.pdf
Il registratore può riprodurre i seguenti brani e file:
Brani audio MP3
File di immagine JPEG JPG
File video DivX con estensione .avi o .divx
A pagina 81 parla di riproduzione DivX da DVD o CD (USB purtroppo no)
Che senso ha fare na porta USB se i file che ci posso mettere dentro sono solo jpeg o mp3, se è così è meglio che Sony si butti nel cesso.
I DVDR sony sono tra i più affidabili e hanno un ottimo SW simile al pioneer (che ti consente, ad esempio, di adattare le registrazioni con la compressione desiderata, in modo da far stare su un DVD la registrazione, ottimizzando lo spazio).
I DVDR non sono "per forza" lettori DivX.
Sony legge i DivX (da disco).
Se da un DVDR richiedi lettura da USB (e trasferimento) dei DivX, credo che hai sbagliato acquisto...
in alternativa, con moooooooooolta pazienza, e moooooooolte imprecazioni (sony mavaffa...evviva la trasparenza!) posso trasferire tramite DVD???
Non sono sicuro, ma non credo.
Il manuale parla solo di copia di registrazioni tra HDD e DVD...:muro:
A pagina 81 parla di riproduzione DivX da DVD o CD (USB purtroppo no)
I DVDR sony sono tra i più affidabili e hanno un ottimo SW simile al pioneer (che ti consente, ad esempio, di adattare le registrazioni con la compressione desiderata, in modo da far stare su un DVD la registrazione, ottimizzando lo spazio).
I DVDR non sono "per forza" lettori DivX.
Sony legge i DivX (da disco).
Se da un DVDR richiedi lettura da USB (e trasferimento) dei DivX, credo che hai sbagliato acquisto...
Non sono sicuro, ma non credo.
Il manuale parla solo di copia di registrazioni tra HDD e DVD...:muro:
Grazie, molto cortese.
Mi resta irrisolto un quesito...il disco usb non lo vedeva ieri sera, magari ero un po rincoglionito, stasera riprovo con una chiavetta e vediamo.
Ciao
Per i lcaso mio se no nsbaglio mi serve un emtec 8000 giusto?
la faccio breve....se mi faccio sostituire il sony che ho preso con un
SH 877 : USB bid.; L. DivX; C. DivX risolvo i miei problemi?
Avendo un LCD bravia theater così facendo a cosa rinuncio passando da un sony al samsung, oltre alla ovvietà del singolo telecomando e facilitazioni del tipo sintonia automatica dei canali dal TV al DVD?
Grazie
la faccio breve....se mi faccio sostituire il sony che ho preso con un
SH 877 : USB bid.; L. DivX; C. DivX risolvo i miei problemi?
Avendo un LCD bravia theater così facendo a cosa rinuncio passando da un sony al samsung, oltre alla ovvietà del singolo telecomando e facilitazioni del tipo sintonia automatica dei canali dal TV al DVD?
Grazie
Sulla carta (guardando le caratteristiche funzionali) può andar bene il samsung che hai citato, il philips 5570 o l'LG RHT 398H (che ha in più lo slot C.I.).
Di sicuro, in ogni caso, ci rimetti come qualità generale del prodotto, software di gestione e funzioni di editing che sul sony sono superiori.
Forse il più adatto sarebbe il pioneer 560HX che ti consente di trasferire DivX da USB a HDD interno (non la lettura diretta) e mantiene le caratteristiche di affidabilità del sony.
I panasonic, come il sony, non permettono di trasferire DivX da USB a HDD interno
andreagiusti
30-12-2008, 14:37
Sulla carta (guardando le caratteristiche funzionali) può andar bene il samsung che hai citato, il philips 5570 o l'LG RHT 398H (che ha in più lo slot C.I.).
Di sicuro, in ogni caso, ci rimetti come qualità generale del prodotto, software di gestione e funzioni di editing che sul sony sono superiori.
Forse il più adatto sarebbe il pioneer 560HX che ti consente di trasferire DivX da USB a HDD interno (non la lettura diretta) e mantiene le caratteristiche di affidabilità del sony.
I panasonic, come il sony, non permettono di trasferire DivX da USB a HDD interno
Azz.., m4ur0m, il Pio costa praticamente il doppio dell'LG, e ccche avrà mai in piu?
Insomma, per farla breve, il recorder che ha: HD da minimo 160 GB, DVB-T, che legge DIvx, XVID etc etc, ad un prezzo sotto i 250 Euro è solo l'LG?
O ce ne sono altri?
ciao a tutti, volevo comprare un dvd recorder con hd ma non so su cosa orientarmi visto che so poco e nulla quindi vi volevo chiedere intorno ai 200 euro cosa posso trovare?
poi avrei un pò di domande su questo tipo di lettori dvd:
1)si può passare le registrazioni dall' HD al dvd o ad altri HD se si possono attaccare tramite usb?
2)posso decidere se registrare su dvd o hd?
3)l'upscaling (se così si scrive :stordita: ) fa vedere veramente i dvd meglio? ci vuole per forza una tv lcd?
non mi sembra di avere altre domande però se mi sapete dire delle offerte potete anche spiegarmi le caratteristiche? :D
grazie e ciao a tutti.
leggevo dei samsung hr757 o hr775, come sono?
Azz.., m4ur0m, il Pio costa praticamente il doppio dell'LG, e ccche avrà mai in piu?
Magari non vale tutta la differenza di prezzo, però è tutta un'altra cosa...
Velocità di risposta ai comandi, precisione di editing, gestione SW di prim'ordine...
Insomma, per farla breve, il recorder che ha: HD da minimo 160 GB, DVB-T, che legge DIvx, XVID etc etc, ad un prezzo sotto i 250 Euro è solo l'LG?
O ce ne sono altri?
Con slot C.I. c'è solo LG altrimenti i "soliti" samsung e philips...
ciao a tutti, volevo comprare un dvd recorder con hd ma non so su cosa orientarmi visto che so poco e nulla quindi vi volevo chiedere intorno ai 200 euro cosa posso trovare?
I "soliti" philips samsung e LG ;)
Leggi i 3d dedicati ai vari modelli per farti un'idea...
Se ti interessa il digitale terrestre integrato nel DVDR puoi leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696
1)si può passare le registrazioni dall' HD al dvd o ad altri HD se si possono attaccare tramite usb?Le registrazioni si possono passare solo da HDD a DVD (e non sempre viceversa).
2)posso decidere se registrare su dvd o hd?Sì
3)l'upscaling (se così si scrive :stordita: ) fa vedere veramente i dvd meglio? ci vuole per forza una tv lcd?
Credo che le differenze siano apprezzabili solo con un TV Full-HD.
So che i Kiss sono buoni prodotti, ma vorrei sapere:
In che formato audio registra?
Il file risultante lo posso importare cosi comè su Pc ed editarlo con Mpeg-Vcr senza problemi?
Legge i Divx e Xvid?
Ciao
hu hu kiss buoni prodotti...si..sicuro, ricordate i primi dvd che leggevano idivx cos'erano?....Kiss
io sono stato uno di quei pirla che comprato: dopo 1anno e unmese ho sbiellato la lente...fuori garanzia....irriparabile...300 € nel cesso
il bello è che avrò visto si e no 30 film...
andryonline
31-12-2008, 08:11
Sui 200 euro che dvd-recorder mi consigliereste?
Ovviamente con hdd e rigorosamente con porta usb.
Per il momento avrei una mezza intenzione di prendere il Philips HDR 3800/31: che ne pensate?
Il digitale terrestre integrato lo consigliate? Per quanto ne so, se c'è è meglio, ma alla fine non credo possa servirmi...
Salve, Posseggo un Philips DVD3450H, volevo sapere se c'è la possibilità di collegare un adattatore per attaccarci una chiavetta USB.
Grazie.
Ciao a tutti,
sapreste consigliarmi dei ldvd recorder che abbiano le seguenti caratteristiche?
- porta usb bi-direzionale (possibilità di riprodurre sia da chiavetta che da hdd esterno, senza per forza copiare su hdd interno)
- uscita hdmi
- riproduzione divx e xvid
per il resto va bene cosa c'è.. non interessa digitale terrestre e C.I... ma se ci sono non fanno male.. :-)
Grazie a tutti
...dvd recorder che abbiano le seguenti caratteristiche?
- porta usb bi-direzionale (possibilità di riprodurre sia da chiavetta che da hdd esterno, senza per forza copiare su hdd interno)
- uscita hdmi
- riproduzione divx e xvid...
Leggi le ultime 2 pagine di questo 3d e già trovi alcuni modelli validi.
Aggiungo il panasonic DMR EH-58
http://www.panasonic.it/html/it_IT/1025109/index.html?trackInfo=true
Come il fratello EX-78 (con il DTT integrato) ha l'USB che permette la lettura di DivX da chiavetta e HDD esterno (non è bidirezionale ma se non ti serve copiare su HDD interno può andare bene).
E' panasonic, quindi vai sul velluto ;) .
----------
Buon Anno a tutti !
Matteo Trenti
02-01-2009, 22:01
Ciao ragazzi, in particolare ciao m4ur0m (che rispondi sempre gentilmente a tutti noi...)
Avete notizie sul SAMSUNG DVD HR770?
http://xs135.xs.to/xs135/09015/dimension438.jpg (http://xs.to)
SPECIFICHE (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=homeaudiovideo&type=dvdplayersrecorders&subtype=dvdrecorders&model_cd=DVD-HR770/XET)
In particolare non capisco se ha un proprio SINTONIZZATORE TV interno in modo che mi consenta di REGISTRARE A TV SPENTA come i vecchi VHS...
Grazie!
Ciao ragazzi, in particolare ciao m4ur0m (che rispondi sempre gentilmente a tutti noi...)
Ciao, ti ringrazio (finchè posso per me è un piacere ;) )
Avete notizie sul SAMSUNG DVD HR770?
...
In particolare non capisco se ha un proprio SINTONIZZATORE TV interno in modo che mi consenta di REGISTRARE A TV SPENTA come i vecchi VHS...
Ha il sintonizzatore TV analogico quindi, come i VHS, non è necessaria la TV accesa.
Io non ti consiglio l'acquisto, perchè aggiungendo 20 € (forse anche meno...) puoi trovare il samsung HR773 che a parità di HDD (160GB) in più ha:
* HDMI con upscaling a 1080p
* USB compatibile con DivX
* compatibilità con DVD+R e DVD+RW
* ingresso DV
* anynet+
Puoi leggere il 3d dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875119
Ciao
erfinestra
02-01-2009, 22:39
cut:D
Matteo Trenti
02-01-2009, 22:55
Ciao, ti ringrazio (finchè posso per me è un piacere ;) )
Ha il sintonizzatore TV analogico quindi, come i VHS, non è necessaria la TV accesa.
Io non ti consiglio l'acquisto, perchè aggiungendo 20 € (forse anche meno...) puoi trovare il samsung HR773 che a parità di HDD (160GB) in più ha:
* HDMI con upscaling a 1080p
* USB compatibile con DivX
* compatibilità con DVD+R e DVD+RW
* ingresso DV
* anynet+
Puoi leggere il 3d dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875119
Ciao
GRAZIE!
Un altro dubbio... senza HDMI non è possibile registrare da decoder digitale terrestre???
... senza HDMI non è possibile registrare da decoder digitale terrestre???
L' HDMI è solo in uscita, non serve per registrare.
Tutti i DVDR possono registrare da decoder esterno tramite scart.
andryonline
03-01-2009, 11:15
Sui 200 euro che dvd-recorder mi consigliereste?
Ovviamente con hdd e rigorosamente con porta usb.
Per il momento avrei una mezza intenzione di prendere il Philips HDR 3800/31: che ne pensate?
Il digitale terrestre integrato lo consigliate? Per quanto ne so, se c'è è meglio, ma alla fine non credo possa servirmi...
Nessuno lo conosce? :cry: Alternative?
Sui 200 euro che dvd-recorder mi consigliereste?
Ovviamente con hdd e rigorosamente con porta usb.
Per il momento avrei una mezza intenzione di prendere il Philips HDR 3800/31: che ne pensate?
Il digitale terrestre integrato lo consigliate? Per quanto ne so, se c'è è meglio, ma alla fine non credo possa servirmi...
Nella sua fascia di prezzo (IMHO) è uno dei migliori.
Il DTT integrato lo consiglio vivamente in vista dello switch-off, ma in sicilia state tranquilli ancora per 4 anni :p
Mica solo in Sicilia...:(
Nessuno lo conosce? :cry: Alternative?
Il 3810 può essere un'alternativa...con poche decine di € in più hai 90 GB di HDD in più...
Ma la porta USB è "unidirezionale"?
eureka63
05-01-2009, 10:06
È da un po' che sto cercando (senza trovarlo) un hard disk recorder che, oltre a registrare i video, permetta anche la riproduzione dei file audio da hard disk senza dover accendere la TV per navigare le directory; cioè con le funzionalità presenti da anni sulle comuni autoradio.
Sin'ora non ho trovato niente del genere. :rolleyes:
Qualcuno sa se ci sono novità su questo fronte in tal senso?
Ovviamente lo vorrei con il Digitale Terrestre Interattivo (non un semplice zapper).
Salve, Posseggo un Philips DVD3450H, volevo sapere se c'è la possibilità di collegare un adattatore per attaccarci una chiavetta USB.
Grazie.
Up!!!
mieicodici
07-01-2009, 11:14
Scusatemi, in quanto ho un piccolo problema che era stato sviscerato tempo addietro ma che non mi ricordo come fare :?
ho un dvd recorder lg 177h e il problema è:
come formattare un dvd con questo lettore :sad:
siccome è già formattato con win, non riesco a registrare dall'hard disk, .... mi ricordo che c'era un procedimento, ma ho cercato ... ma non l'ho trovato :-o
chi mi rinfresca??
Ciao e grazie MarioM
Ciao m4ur0m, grazie infinite per i tuoi preziosissimi consigli: alla fine ho acquistato il Philips DVDR 5520H. :) ;)
Volevo chiedervi: è possibile che con il firmware 2.10 potevo registrare e guardae un altro canale contemporaneamente, mentre ora che l'ho aggiornato al 3.07 non posso più? capita anche a voi?
Grazie.
shiningpd
10-01-2009, 14:28
Ciao ragazzi mi sono perso....io cerco un dvd recorder che come caratteristica piu' importante,possa riprodurre i divx dalla chiavetta usb e che sia discreto come prodotto...avevo addocchiato il samsung dvd hr777....questo lettore registratore fa quello che voglio io?grazie mille
Ciao m4ur0m, grazie infinite per i tuoi preziosissimi consigli: alla fine ho acquistato il Philips DVDR 5520H. :) ;)
E' un buon acquisto ma non mi assumo responsabilità :angel: (ti avevo consigliato quello che costava meno... :asd: :asd: :asd:)
...è possibile che con il firmware 2.10 potevo registrare e guardae un altro canale contemporaneamente,...
:eek: :eek: :eek: Non credo proprio !!!!!
shiningpd
11-01-2009, 20:30
Ehi esperto,complimenti vivissimi sei davero informato...sai mica niente del samsung dvd hr 777 se rispecchia cio' che io vorrei?grazie
...sai mica niente del samsung dvd hr 777 se rispecchia cio' che io vorrei?grazie
Mi hai preceduto di un paio di minuti :D
Ho verificato che la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875119
vale anche per il 777 (320GB), quindi puoi postare lì.
Come i fratelli minori legge DivX da USB ;)
Ciao
shiningpd
11-01-2009, 20:41
Ti ringrazio infinitamente perche' come al solito al mediaworld non sanno un cacchio...purtroppo...ed io cercavo questa peculiarita' in assoluto...grazie
Ragazzi qualcuno sa se al Samsung DVD-HR775 è possibile trasferire i file registrati dalla tv dall' HDD interno a un dispositivo estrerno quale Chiavetta usb, hdd usb esterno?
Grazie.
@ Kile19
No, non si può
ok grazie, ma c' è qualche dvd recorder che permette di copiare i file registrati dalla tv dall'HDD interno su un dispositivo estreno USB?
DVDR no.
Senza masterizzatore DVD puoi trovare apparecchi come il nortek 5000 o il magnex 7000 che registrano e trasferiscono su memoria USB esterna in formato mpeg4, oppure PVR che registrano direttamente su HDD esterno.
:eek: :eek: :eek: Non credo proprio !!!!!
Ho capito bene? dovrebbe consentirmi di cambiare canale?
sul manuale dice di sì... :(
mi esce: "proibito durante la registrazione"
Ho capito bene? dovrebbe consentirmi di cambiare canale?
Non credo proprio !!!!! (...significa NO )
sul manuale dice di sì...
Non credo proprio !!!!! (...mi dici a che pagina l'avresti visto ?)
ok, avevo frainteso...
Comunque, nel manuale, a pag. 45:
Funzione di registrazione e riproduzione simultanee >
Riproduzione di altri programmi TV >
Utilizzare i tasti canale alto/basso del televisore per selezionare un altro canale
Grazie,
Ciao
Del televisore, non del DVDR ;).
E' una "vigliaccata", scritta sul manuale, che non ha senso, visto che uno potrebbe collegare il philips 5520 ad un monitor (senza sintonizzatore) e quindi...:muro: :muro: :muro:
Ahh, non me ne ero accorto. :muro: Grazie
Mi pare di capire che non ci sono DVDR con DTT che consentano di cambiare canale durante la registrazione... (mera curiosità)
Ciao
Non so se ci sono DVDR con DTT con i 2 tuner indipendenti ( o con doppio tuner DTT) che consentirebbero di registrare un canale e guardarne un altro.
PVR sicuramente sì (ad esempio i Topfield).
magodioz
12-01-2009, 23:07
:D Beh , se e' per questo anche quei cessi dei CDV , Magnex et similia hanno il doppio tuner....:doh:
mancio61
13-01-2009, 23:27
ciao a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di qualche dritta dagli "esperti".
Devo aggiornare il mio sistema AV cosi composto: un Lettore DVD Samsung, un VCR Philips, e un sistema HomeTheatre Kenwood con casse JBL, un lettore CD Sony + un piatto Kenwood che ho aggiunto pochi mesi fa per poter sentire la mia collezione di vinili.
Attualmente il DVDPlayer è collegato con coax all'ingresso VIDEO2 dell'ampli, il VCR al VIDEO1 e lettore CD e piatto agli ingressi audio CD e AUX dell'ampli.
La TV e un CRT di 10 anni, collegata con due SCART a DVD e VHS (funziona e non da problemi e "devo" aspettare che schiatti per passare ana TV decente..)
Intenderei aggiornare il sistema in 3 passi:
1) DVD Recorder al posto del DVD Player
Come tutti ho una marea di VHS, alcune delle quali importanti, che vorrei cacciare via previo riversamento su DVD. Mi servirebbe quindi che potesse avere uscite digitali coax o ottiche per poter fungere anche da semplice lettore. Immagino che il collegamento si possa fare SCART-SCART come è attualmente, vero? Ho visto che Panasonic ha il DMR-EX98V combo che mi permetterebbe addirittura di sostuire in un sol colpo DVD Player e VHS. Chi sa qualcosa di questo "oggettino"?
2) TV LCD Full HD.. indispensabile per il passo 3
3) Lettore Blue-Ray. E qui casca l'asino....Avrei due potenziali sorgenti AV digitali da dirigere verso l'ampli (KRF-5200), che ha 3 ingressi digitali (2 ottici + 1 coax) ma non si capisce se sono alternativi o possono essere usati tutti...
E un po difficile da spiegare senza avere lo schema del posteriore dell'ampli, ma non si capisce se si possano avere ingressi digitali sia per Video2 che per Video1. Qualcuno ha un ampli kenwood simile che mi puo aiutare?
Ultima domanda: l'ampli ha anche ingressi audio per lettori (immagino DVD, DVDRecorder o BR non faccia differenza) che abbiano le uscite audio separate per canale (5+1 o 7+1). In questo caso, un DVD con traccia Dolby 5.1 o DTS, come viene gestito dal sistema? Sentirei il suono uscire dalle casse come se avessi il collegamento con cavo coax o ottico all'ingresso digitale dell'ampli?
GRAZIE IN ANTICIPO:) :) :) :) :) :) :)
Scusate una domanda veloce.
Per fine ottobre da me in Trentino si passa al digitale terrestre.
Io pensavo questo: senza comperare un decoder DVB (dato che la mia TV presa un'anno fa non ce l'ha integrato) di prendere direttamente un registratore dvd con DVB integrato.
Collegandolo alla TV posso sfruttare il sintonizzatore per vedere sulla TV anche senza registratre giusto? (lo attaccherei direttamente tramite HDMI)
Ho pensato a questo visto che un decoder DVB decente costerebbe 90 euro e dato che non ho un lettore dvd normale con 1 cosa sola ne prendo 3 (DVB, dvd e registratore) senza diventar matto.
Pensavo di comperare un LG DRT389H che ho trovato a circa 160 euro.
Non mi interessa che abbia hard disk o lettore di schede mediaset o altro l'importante è che il sintonizzatore funzioni bene.
Se avete da consigliarmi altri prodotti (sia Dvd-recorder che dvd-player) vi dico solo che non voglio spendere cifre enormi... max 200 euro.
Grazie a tutti quelli che mi ripsonderanno :)
titanonus
19-01-2009, 15:01
Vorrei acquistare un Panasonic Eh57ec, da 160 GB, mi hanno consigliato che sia un buon recorder, nei più noti siti internet il prezzo più basso è di 225 compreso spese di spedizione euro, voi sapete qualche negozio dove acquistarlo a minor prezzo. Grazie in anticipo a chi mi da un aiuto.
sierra75
19-01-2009, 15:06
Vorrei acquistare un Panasonic Eh57ec, da 160 GB, mi hanno consigliato che sia un buon recorder, nei più noti siti internet il prezzo più basso è di 225 compreso spese di spedizione euro, voi sapete qualche negozio dove acquistarlo a minor prezzo. Grazie in anticipo a chi mi da un aiuto.
prova sul trovaprezzi
Ciao a tutti ragazzi,
Io sono in procinto di acquistare un DVD recorder con HDD e sono abbastanza indeciso su cosa prendere.
Quello che a me serve è:
- vedere i divx direttamente da penna USB con i relativi sottotitoli
- vedere il digitale terrestre
- registrare dal digitale e poi riversare su USB
- usare l'HDD come repository di film in divx
- collegarlo via HDMI alla TV LCD.
Possibilmente mi piacerebbe anche avere la possibilità di usare le smart card di mediaset et simili.
Ho girato un po' su internet e mi ero soffermato sul Philips 5520 (non mi serve un HDD immenso) ma poi ho letto della sua lentezza e dei problemi col digitale e mi sono scoraggiato parecchio.
Voi che mi consigliate?
Grazie mille in anticipo per le risposte.
PS Come cifra volevo spendere sulle 400 ma se ne vale proprio la pena il budget si può alzare...
sierra75
20-01-2009, 06:02
Ciao a tutti ragazzi,
Io sono in procinto di acquistare un DVD recorder con HDD e sono abbastanza indeciso su cosa prendere.
Quello che a me serve è:
- vedere i divx direttamente da penna USB con i relativi sottotitoli
- vedere il digitale terrestre
- registrare dal digitale e poi riversare su USB
- usare l'HDD come repository di film in divx
- collegarlo via HDMI alla TV LCD.
Possibilmente mi piacerebbe anche avere la possibilità di usare le smart card di mediaset et simili.
Ho girato un po' su internet e mi ero soffermato sul Philips 5520 (non mi serve un HDD immenso) ma poi ho letto della sua lentezza e dei problemi col digitale e mi sono scoraggiato parecchio.
Voi che mi consigliate?
Grazie mille in anticipo per le risposte.
PS Come cifra volevo spendere sulle 400 ma se ne vale proprio la pena il budget si può alzare...
panasonic ex 78 :fagiano:
panasonic ex 78 :fagiano:
Incredibile, fa anche questo??
- vedere i divx direttamente da penna USB con i relativi sottotitoli
- registrare dal digitale e poi riversare su USB
- usare l'HDD come repository di film in divx
Spettacolo!!! ..non credevo
Incredibile, fa anche questo??
[1]- vedere i divx direttamente da penna USB con i relativi sottotitoli
[2]- registrare dal digitale e poi riversare su USB
[3]- usare l'HDD come repository di film in divx
Spettacolo!!! ..non credevo
[1] Sì
[2] No
[3] No
eureka63
20-01-2009, 12:54
...
- usare l'HDD come repository di film in divx
...Ma c'è qualcuno che lo fa? :rolleyes:
:confused: E' più difficile trovare qualcuno che non lo fa ( a parte panasonic )
sierra75
20-01-2009, 13:26
:confused: E' più difficile trovare qualcuno che non lo fa ( a parte panasonic )
:( per fortuna me l'hai detto..............sto attendendo il 25% dell'iper per prenderlo...........
che modello consigliresti a sto punto??Pioneer?
Grazie
Guarda che il panasonic ex78 è un prodotto ottimo (costa anche parecchio) !
Se ti è sufficiente leggere i DivX che hai archiviato su un HDD esterno va più che bene (sono pochi i DVDR che lo permettono...)
Se per te è preferibile archiviare i DivX nell'HDD interno, per rimanere allo stesso livello qualitativo, non rimane che il pioneer 560HX...
Altrimenti LG RHT398H
Philips 5570
Samsung SH 875 (nel mio personale ordine di preferenza...:D )
sierra75
20-01-2009, 13:45
Guarda che il panasonic ex78 è un prodotto ottimo (costa anche parecchio) !
Se ti è sufficiente leggere i DivX che hai archiviato su un HDD esterno va più che bene (sono pochi i DVDR che lo permettono...)
Se per te è preferibile archiviare i DivX nell'HDD interno, per rimanere allo stesso livello qualitativo, non rimane che il pioneer 560HX...
Altrimenti LG RHT398H
Philips 5570
Samsung SH 875 (nel mio personale ordine di preferenza...:D )
ok,quindi se ho un hd da 120 GB collego quello tramite usb e sono apposto :D
Grazie mille
sierra75
20-01-2009, 13:49
vedo che pure il pioneer non te lo regalano :D 429 su trovaprezzi
Guarda che il panasonic ex78 è un prodotto ottimo (costa anche parecchio) !
Se ti è sufficiente leggere i DivX che hai archiviato su un HDD esterno va più che bene (sono pochi i DVDR che lo permettono...)
Se per te è preferibile archiviare i DivX nell'HDD interno, per rimanere allo stesso livello qualitativo, non rimane che il pioneer 560HX...
Altrimenti LG RHT398H
Philips 5570
Samsung SH 875 (nel mio personale ordine di preferenza...:D )
Ciao m4ur0m grazie per le risposte però mi è venuto un altro dubbio: il pioneer fa invece le cose che altre due cose che mi servivano?
Come ho già ripetuto più volte, nessun DVDR permette di copiare registrazioni su memoria USB esterna.
Il pioneer non consente neppure la lettura diretta di DivX da USB.
Il DVDR che si avvicina di più a quello che desideri, secondo me, è l'LG RHT398H:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627
- Legge DivX da USB (con sottotitoli) e puoi copiarli su HDD interno (non viceversa).
- Ha DVB-T e HDMI.
- Ha lo slot C.I. per la registrazione della PPV ;) (devi avere CAM e tessera).
Aggiungo una tabella che può aiutare nella scelta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21620015&postcount=2
sierra75
20-01-2009, 20:01
Come ho già ripetuto più volte, nessun DVDR permette di copiare registrazioni su memoria USB esterna.
Il pioneer non consente neppure la lettura diretta di DivX da USB.
Il DVDR che si avvicina di più a quello che desideri, secondo me, è l'LG RHT398H:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627
- Legge DivX da USB (con sottotitoli) e puoi copiarli su HDD interno (non viceversa).
- Ha DVB-T e HDMI.
- Ha lo slot C.I. per la registrazione della PPV ;) (devi avere CAM e tessera).
sul sito pioneer per il modello da te citato c'è proprio scritto che si puo' collegare il pc e copiare sul suo hd i filmati...........
Esatto, puoi collegare il PC e trasferire DivX, musica e foto su HDD interno.
In pratica il pioneer vede il PC come un HDD esterno.
Riporto il link di una prova fatta da Gek2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24688906&postcount=76
Come ho già ripetuto più volte, nessun DVDR permette di copiare registrazioni su memoria USB esterna.
Il pioneer non consente neppure la lettura diretta di DivX da USB.
Il DVDR che si avvicina di più a quello che desideri, secondo me, è l'LG RHT398H:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627
- Legge DivX da USB (con sottotitoli) e puoi copiarli su HDD interno (non viceversa).
- Ha DVB-T e HDMI.
- Ha lo slot C.I. per la registrazione della PPV ;) (devi avere CAM e tessera).
Aggiungo una tabella che può aiutare nella scelta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21620015&postcount=2
La cosa che mi lascia perplesso è l'USB 1.1 che penso sia un bell'handicap nel 2009 proprio per un lettore che permette il riversamento di divx nell'HDD.
Non ne trovo qualcun altro con queste caratteristiche e la USB 2.0?
PS grazie mille per i consigli!
Purtroppo no.
O pioneer (rinunciando alla lettura diretta dei DivX da USB) oppure panasonic (rinunciando all'archivio DivX su HDD e allo slot C.I.)
***********************************************************************************************
Dimenticavo...
Scendendo di qualità, naturalmente i soliti philips e samsung con USB bidirezionale e lettura diretta di DivX (senza C.I)
...ma anche questi hanno qualche "magagna".
Purtroppo no.
O pioneer (rinunciando alla lettura diretta dei DivX da USB) oppure panasonic (rinunciando all'archivio DivX su HDD e allo slot C.I.)
Penso che a questo punto opterò pure io per l'LG visto che cmq mi secca aspettare la copia su HDD del divx per vederlo (per quanto veloce possa essere) e che senza la possibilità d riversare filmati su HDD la USB 2.0 è quasi inutile...
Grazie mille di nuovo per l'aiuto!
Ma il DVD REC che vorrei esiste?
Lettura da chiavetta USB ( potrei anche rinunciare )
Lettura XVID
SLOT C.I. per il DTT compatibile per la PPV
Forse LG RHT398H: ma non so se legge xvid
Forse pioneer 560HX ma anche lui xvid ?????
Qualcuno sa se uscira qualche modello nuovo ? visto che in primavera normalmente le case si muovono?
ciao a tutti Antonio
magodioz
21-01-2009, 08:12
:doh: Ancora con sta' storia degli Xvid ? Siamo tornati indietro di 5 anni ? Oramai li leggono tutti (se sono fatti senza opzioni "bizzarre!!") :Prrr:
MaxD3mian
21-01-2009, 09:00
Salve a tutti, scrivo anche io per chiedere un consiglio,
sto cercando un dvd player che registri su HD che abbia queste, relativamente semplici, caratteristiche.
Lettura dvd
Decoder DT integrato
Possibilità di leggere divx da penna USB 2 o meglio da HD esterno
Registrazione su HD, 160gb vanno piu che bene
Uscita HDMI
Come televisore userei un Sony bravia da 23" HD ready
Vi ringrazio anticipatamente!
Max
Scusa magodioz ma io non sono molto esperto, i film scaricati con il peer to peer sono quasi tutti xvid, spererei che tutti li leggono ma secondo la guida di m4ur0m solo il Philips li legge ( che pero non ha la c.i. :cry: ), dovreste mettervi daccordo fra voi esperti, e........scusate la mia ignoranza
Ciao Antonio
erfinestra
21-01-2009, 12:18
Salve a tutti, scrivo anche io per chiedere un consiglio,
sto cercando un dvd player che registri su HD che abbia queste, relativamente semplici, caratteristiche.
Lettura dvd
Decoder DT integrato
Possibilità di leggere divx da penna USB 2 o meglio da HD esterno
Registrazione su HD, 160gb vanno piu che bene
Uscita HDMI
Come televisore userei un Sony bravia da 23" HD ready
Vi ringrazio anticipatamente!
Max
Philips 5520 ;)
Però magari con un Sony useresti un solo telecomando :confused:
...secondo la guida di m4ur0m solo il Philips li legge...
Scusate la mia di ignoranza...!
Se leggi il 3d dove è inserita la "guida" (:p ) ti renderai conto che io di XviD non so assolutamente nulla (a questo proposito ringrazio il mago per il chiarimento ;) ).
Mi riproponevo di aggiornare la tabella in base alle esperienze degli utilizzatori dei vari DVDR e, fino ad ora, sulla compatibilità XviD, ho avuto un riscontro solo sul philips...(sui manuali non ve ne è traccia :rolleyes: ).
magodioz
21-01-2009, 13:03
Scusa magodioz ma io non sono molto esperto, i film scaricati con il peer to peer sono quasi tutti xvid, spererei che tutti li leggono ma secondo la guida di m4ur0m solo il Philips li legge ( che pero non ha la c.i. :cry: ), dovreste mettervi daccordo fra voi esperti, e........scusate la mia ignoranza
Ciao Antonio
;) Guarda che il discorso "sono quasi tutti xvid" indica poco o nulla , ci sono altri 2000 parametri che fanno in modo da rendere illeggibile il filmato da un qualsiasi lettore ... anche il migliore ... per questo ho scritto "Oramai li leggono tutti (se sono fatti senza opzioni "bizzarre!!")" :sofico:
PS
Anche il fatto di dove li prendi ti affida ai gusti di chi lo ha fatto , se e' qualcuno che lo vede su un PC o un MediaCenter HTPC , usera' della opzioni di codifica che al 99,99% lo renderanno illeggibile su un lettore /recorder da tavolo .... :muro:
MaxD3mian
21-01-2009, 14:14
Philips 5520 ;)
Però magari con un Sony useresti un solo telecomando :confused:
Grazie per la risposta :)
Questo philips legge anche i divx posti su hd esterno? o solo da chiave usb? :)
Non che avere un telecomando in meno sia fondamentale..ma quale Sony potrebbe avere le stesse caratteristiche? il 780?
titanonus
21-01-2009, 20:26
prova sul trovaprezzi
Grazie mille, sono riuscito a limare altri 6 euro, adesso 219 euro compreso spedizione, se qualcun'altro conosce un negozio che magari lo da 200 euro tondi sarebbe meglio.
titanonus
21-01-2009, 20:27
Riguardo il post sopra mi riferivo al recorder panasonic EH57EC
erfinestra
21-01-2009, 22:41
Grazie per la risposta :)
Questo philips legge anche i divx posti su hd esterno? o solo da chiave usb? :)
Non che avere un telecomando in meno sia fondamentale..ma quale Sony potrebbe avere le stesse caratteristiche? il 780?
Se l'hd esterno non ha bisogno di alimentazione supplementare dall'usb, "vede" l'hd e li legge. Idem se l'hd ha l'alimentatore esterno. Per il Sony non saprei...
Grazie magodioz gli xvid adesso li legge un lettore da tavolo LG e devodire che quel lettore legge proprio di tutto , ne vorrei uno simile ma rec con la c.i , da quello che ho letto forse mi orientero' sul LG RHT398H.
Grazie
mi sapete dire se acquistando un dvd recorder con DVB integrato posso vedere tranquillamente il digitale terrestre sulla TV senza registrare?
grazie
giannig72
23-01-2009, 15:56
Tra i 3 che hai citato, il sony è (IMHO) qualitativamente superiore (anche se con qualche limitazione in +).
Ciao m4ur0m,
scusa la domanda, cosa intendi per qualche limitazione in più del Sony?
Hai estrapolato una frase dal suo contesto, per cui non si capisce a cosa è riferita :rolleyes:
I 3 DVDR in questione erano:
sony rdr hxd 890samsung sh 873philips 5520Ti rimando alla tabella dove puoi trovare le differenze di funzionalità tra i vari modelli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21620015&postcount=2
ciao a tutti..
in casa vogliamo passare finalmente ad un DVD Recorder. Per non sbagliare e pentirsene volevo chiedere a voi piu esperti cosa c'e' in giro ad un costo tra 250 e 300 euro massimo.
Le caratteristiche che vorrei sono :
Usb
riproduzione divx-xvid
HDD interno
Hdmi
alcuni chiarimenti: posso registrare anche dai canali Sky HD o ci vuole qualche caratteristica particolare ?
ciao e grazie a tutti:D
LG RHT398H è (IMHO) un prodotto valido ;) !
Per valutarne pregi e difetti prova a leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627
Ciao
mauro
giannig72
26-01-2009, 12:49
LG RHT398H è (IMHO) un prodotto valido ;) !
Per valutarne pregi e difetti prova a leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627
Ciao
mauro
Saluto e ringrazio m4ur0m e tutti gli altri amici del forum.
Anch'io vorrei comprere un DVD REC con DVB-T ed HD da 250GB.
Sono molto indeciso tra i seguenti modelli:
LG RHT 398H;
Philips DVDR 5570H;
Samsung SH 875;
Sony HXD990;
Panasonic DMR EX78;
Quale mi consigliate? Qual'è il migliore? Vi prego aiutatemi.
giannig72
26-01-2009, 12:59
La possibilità di copiare l'HD del DVD su PC (collegandolo al PC) esiete solo per LG od anche per gli altri.
@ giannig72
Tra quelli che hai citato, il migliore (IMHO) è il panasonic ex78.
Purtroppo non ha lo slot C.I.
Ciao :)
*************************************************************
La possibilità di smontare l'HDD interno e collegarlo al PC è una prerogativa di LG e,
naturalmente, non è una cosa molto semplice (e nemmeno sicura...) da fare.
giannig72
26-01-2009, 13:32
@ giannig72
Tra quelli che hai citato, il migliore (IMHO) è il panasonic ex78.
Purtroppo non ha lo slot C.I.
Ciao :)
*************************************************************
La possibilità di smontare l'HDD interno e collegarlo al PC è una prerogativa di LG e,
naturalmente, non è una cosa molto semplice (e nemmeno sicura...) da fare.
Grazie ancora per la risposta, Il Sony lo conosci? In cosa è meglio il Pana?
Leggendo il manuale del Pana ho visto che su DVD +RW registra solo in formato 4:3 (non copisco il perchè) ed inoltre l'ordine dei canali lo decide lui (cioè prima mette tutti i digitali e poi gli analogici).. mi sembre non sia una buona soluzione, non è più semplice come nei TV cha con un tasto passi da analogico a digitale....
Pioneer e Sony hanno SW molto simile, quindi massima affidabilità.
Per l'uso che faccio del DVDR, ho bisogno di una porta USB che consenta la lettura dei DivX direttamente da memoria esterna quindi, potendo scegliere, preferisco il Panasonic ex78 (come precisione di editing è uno dei migliori).
Il Sony ha una porta USB praticamente inutile, per il resto è ottimo.
Ho i neuroni fusi a forza di leggere @_@ . Sono rimasta troppo indietro. Non ci capisco più una mazza.
Devo fare un regalo a mio padre per il suo compleanno (09/02). Mi sembra di aver capito che un budget di spesa giusto per comprare qualcosa di buono stia fra i 200 (abbondanti), meglio 250, e i 300 €.
Avevo adocchiato il 5520 della Philips, perché mi pare il più completo come caratteristiche. Tuttavia ho letto che, se non te ne frega del DTT, puoi optare per il 3577 che avrebbe caratteristiche simili e costa decisamente meno.
E' vero... non è vero... avete altre opzioni da consigliarmi?
Help @_@ .
Ho "IL" neurone fuso a forza di scrivere...( scherzo :D ! )
Se sei interessata al philips senza DVB-T, prendi il 3800 ( è il modello nuovo che equivale al 3577 ).
E' un pò lento nella risposta ai comandi, ma è superaccessoriato e fa il suo onesto lavoro.
Ciao
Domanda stupida:
Se è il modello nuovo, perché il 3577 costa di più °_° ?
La domanda non è stupida, solo che non so rispondere.
Il 3577, sul sito philips, non è più presente (a parte la pagina dell'assistenza, da dove puoi scaricare eventuali aggiornamenti del FW) quindi credo che sia fuori produzione.
Ho usato per più di un anno il 3570 (senza HDMI) quindi conosco bene solo il modello vecchio. Non so se per risparmiare hanno modificato qualche componente, comunque le caratteristiche tra 3577 e 3800, sulla carta, sono identiche.
Sempre senza DVB-T prova anche a vedere le caratteristiche del panasonic eh58. Costa di più, ma è decisamente superiore al philips.
LG RHT398H è (IMHO) un prodotto valido ;) !
Per valutarne pregi e difetti prova a leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627
Ciao
mauro
grazie per la risposta mauro.
Mio padre e' fissato con i panasonic ... quale mi consigli ad un prezzo suo 250 con le caratteristiche sopra elencate?
p.s: a che serve la CI ?
ciao grazie
Intorno ai 300€ (anche qualcosa meno) puoi trovare il panasonic eh58 che è veramente OK.
Non ha però il digitale terrestre integrato...
Lo slot C.I. (common interface) è una "fessura" per l'inserimento della CAM che serve a decriptare il digitale a pagamento.
In questo modo, inserendo una tessera con un abbonamento attivo (ad es. mediaset premium), il DVDR può registrare la PayPerView direttamente, anche a TV spento, come un qualsiasi altro canale analogico o digitale in chiaro.
Ciao
giannig72
28-01-2009, 11:10
Saluto e ringrazio nuovamente m4ur0m e tutti gli altri amici del forum.
Ho alcune (molte) domande sul Panasonic DMR-EX78.
E’ possibile vedere una registrazione mentre la sta ancora facendo (non il time shift)?
E’ possibile fare la copia veloce anche per i titoli editati togliendo le zone di pubblicità interne con "canc. parte" con i DVD +RW?
Il dvd si spenge automaticamente dopo un po’ che non viene utilizzato oppure ha una funzione di spegnimento?
L’ avanzamento veloce a quali velocità va(2x,4x,8x,16x,100x ecc….)?
Sul manuale ho letto che su i DVD +RW registra solo in formato 4:3. E’ veramente così? Che senso ha? Allora conviene comprare i DVD –RW?
Altra cosa che ho letto e che non mi torna molto riguarda la sintonia dei canali.
Sul manuale c’è scritto che i canali sono visualizzati nel seguente ordine: prima quelli digitali e poi quelli analogici. Quindi non è come comunemente nei TV che premi un tasto e passi da analogico a digitale?
Di conseguenza non puoi neanche dare la stessa numerazione dei canali tra TV e DVD? Cioè sul tv ho canale5 sul ‘05’ e nel DVD lo avrò sul ‘32’???
Ho Capito bene?
Grazie ancora per la collaborazione.
ankle_spawn
28-01-2009, 19:31
salve a tutti!
sto ponderando l'acquisto di un dvdr ed ho spulciato questo forum in cerca di saggezza :) sono giunto alla conclusione che la mia scelta debba ricadere su uno di questi modelli philips.
la mia esigenza principale è registrare da sky, non disdegno però l'ipotesi di usare il dvdr come lettore ( a proposito, legge i file .mkv? temo di no) via usb o meno. la scelta propenderebbe per il modello più economico, ovviamente, quel 3800 che sul web ha prezzi favolosi. per un attimo ho ventilato l'ipotesi del 5520, ma 100€ di differenza non mi quadrano.
potreste evidenziarmi le differenze tra questi modelli, peraltro il 3577 lo troverei sotto casa, magari conviene all'acquisto online :|. ma soprattutto qualxcuno è così gentile da darmi la dritta finale? :) per ogni altra informazione possiate necessitare per indirizzarmi, non esitate a chiedere son qua!
grazie in anticipo ;)
la mia esigenza principale è registrare da sky, non disdegno però l'ipotesi di usare il dvdr come lettore ( a proposito, legge i file .mkv? temo di no) via usb o meno. la scelta propenderebbe per il modello più economico, ovviamente, quel 3800 che sul web ha prezzi favolosi. per un attimo ho ventilato l'ipotesi del 5520, ma 100€ di differenza non mi quadrano.
potreste evidenziarmi le differenze tra questi modelli, peraltro il 3577 lo troverei sotto casa, magari conviene all'acquisto online :|.
E' il mio stesso dubbio. All'Euronics il 3577 lo troverei a 199.00 € "pronta consegna". Leggermente meno dei prezzi che vedo su Trovaprezzi. Andando a comprare online il 3800 non spenderei molto meno, e non mi convince quel costare meno rispetto al modello a cui dovrebbe succedere.
Sono indecisa :| .
ankle_spawn
29-01-2009, 17:40
E' il mio stesso dubbio. All'Euronics il 3577 lo troverei a 199.00 € "pronta consegna". Leggermente meno dei prezzi che vedo su Trovaprezzi. Andando a comprare online il 3800 non spenderei molto meno, e non mi convince quel costare meno rispetto al modello a cui dovrebbe succedere.
Sono indecisa :| .
rileggendo ancora le vecchie pagine ho sviluppatom una predilizione per il 3800 :) essere il modello nuovo avrà la sua motivazione :) magari solo di meccanica o firmware, cmq l'avrà :P a breve penso di comprarlo online, ultimamente ho avuto diverse soddisfazioni sul web :D
Salve a tutti, ho anche io la necessità di acquistare un DVDR con HD e stavo seguendo con interesse le varie discussioni. Vorrei però chiedere lumi sulla necessità o meno di avere il digitale su tale apparecchio, avendo già un decoder per DTT abilitato PPV e dovendo a breve anche cambiare TV e quindi prendere un LCD che sicuramente avra il DTT integrato.
Grazie
Steve Grow
31-01-2009, 23:55
Mio padre è da tempo che cerca uno di questi DVD recorder con HD, principalmente sia per registrare dalla tv, ma piu che altro per passare tutte le vecchie VHS su DVD.
Abbiamo trovato un Samsung HR773 a 140 euro.
Leggendo qua e la però ho visto che ha delle limitazioni, non capisco se è comunque una cosa comune a tutti i vari registratori di questo tipo.
Non è possibile passare video registrati che risiedono su HD su un supporto attaccato alla porta USB. E analogamente non cè modo di passarlo su PC, se non passare tutto prima su DVD e poi da DVD passarlo su PC.
Questi apparecchi registrano solo in formato DVD Video? Ossia Mpeg2? Oppure possono registrare anche in Divx?
Se voglio portare le mie vecchie cassette in formato Divx, che preferisco, visto che occupano un quarto del formato DVD e se fatto bene la qualità non è male(ai puristi non piacerà ma a me si :D ) dovrei registrare il video su hd, poi passare su dvd, poi dal dvd su pc e ricodificarlo in dvix... una trafila mortale e lunghissima. Piuttosto le VHS le lascio marcire :eek:
Mi sapete aiutare? Grazie :)
vagabondo68
01-02-2009, 09:57
salve a tutti, come tanti di voi sono interessato ad un dvd-recorder; ora dopo aver letto tutti i post di questo forum mi sono rimasti dei dubbi sui pioneer dvr-lx61d e dvr-560hx (visto che non ho trovato molto nel forum).
1. sulla porta usb posso collegare un hdd? ed eventualmente con quali limitazioni?
2. registrando un programma in ppv (tipo mediaset premium) in seguito lo posso copiare sul dvd o ha le stesse limitazioni dell' lg?
grazie per la collaborazine.
...dubbi sui pioneer dvr-lx61d e dvr-560hx (visto che non ho trovato molto nel forum).
...Puoi leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21620015&postcount=2), QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23623806&postcount=65), QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24688906&postcount=76), QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24698130&postcount=77) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25937140&postcount=5638).
Se ti rimane qualche dubbio puoi postare QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696)
Ciao ;)
...necessità o meno di avere il digitale su tale apparecchio...
I vantaggi che avresti prendendo un DVDR con DVB-T sono
1) registrazione diretta senza conversioni D/A A/D.
2) registrazione con timer programmando l'accensione del solo DVDR (altrimenti sei costretto a programmare o lasciare acceso anche il decoder o il TV)
3) hai un decoder DVB-T in più che dopo lo switch-off farà sempre comodo.
Se vuoi leggi questo 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696)
Ciao
...dovrei registrare il video su hd, poi passare su dvd, poi dal dvd su pc e ricodificarlo in dvix...
Con i DVDR non c'è altro modo...(alcuni LG permettono la registrazione in XviD, ma non la copia su USB e DVD)
Per quello che vuoi fare, l'unico apparecchio che conosco è questo (http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/registratore-dvd-ndvx-5000.asp) (il suo "degno compare" magnex 7000 non l'ho più visto in circolazione).
Non è un DVDR (ha solo il lettore DVD) e, quello che avevo provato tempo fa, aveva un sintonizzatore "penoso" (restituito per la disperazione)...
dolomitisuperskiman
01-02-2009, 17:22
forse sei l'unica persona con un po' di competenza in quest'argomento.ho un samsung hr770 che registra su dvd o hd. quando registro dei video devo spezzarli per farceli stare su un dvd in modo da modificarli al pc (cioè togliere le pubblicità e fare un dvd compatibile con tutti i lettori!!)C'è qualche motivo particolare sul perchè se spezzo il video su dvd lo vedo iniziare una ventina di minuti dopo mentre sull'hd si spezza regolarmente? spero tu sappia rispondere.grazie.ciao
...perchè se spezzo il video su dvd lo vedo iniziare una ventina di minuti dopo...?
:confused: 20 minuti !?!
Scusa ma non ho capito...
Normalmente, per fare l'editing sul PC e non sul DVDR, si usano dei DVD riscrivibili per il trasferimento del file.
Se il titolo è troppo grande per stare sul DVD, lo dividi sull'HDD e poi copi le varie parti sul DVD...cosa vedi iniziare 20 minuti dopo ?
dolomitisuperskiman
01-02-2009, 18:38
:confused: 20 minuti !?!
Scusa ma non ho capito...
Normalmente, per fare l'editing sul PC e non sul DVDR, si usano dei DVD riscrivibili per il trasferimento del file.
Se il titolo è troppo grande per stare sul DVD, lo dividi sull'HDD e poi copi le varie parti sul DVD...cosa vedi iniziare 20 minuti dopo ?
esatto:io faccio così però (a parte che il pc non riconosce che è un dvd-video e devo fare l'importazione del titolo con pinnacle studio) il video che sull'hdd partiva esattamente dal punto in cui l'avevo spezzato, sul pc parte da una ventina di minuti dopo e sembra che sul dvd manchino questi primi 20 minuti...
...il pc non riconosce che è un dvd-video...Ricordati che il DVD Video, per essere visto dal PC, deve essere finalizzato.
Con la finalizzazione, si creano alcuni file.vob, per cui può anche darsi che un file.vob di 20 minuti si sia perso nei "meandri" del PC (...comunque non credo sia colpa del DVDR).
Se usi un DVD-RW, prova a formattarlo in modo VR e poi finalizzalo.
In questo modo avrai un unico file.vro che è MPEG2. Rinominandolo .mpg lo puoi elaborare con i programmi per l'editing.
Ciao
dolomitisuperskiman
01-02-2009, 19:52
Ricordati che il DVD Video, per essere visto dal PC, deve essere finalizzato.
Con la finalizzazione, si creano alcuni file.vob, per cui può anche darsi che un file.vob di 20 minuti si sia perso nei "meandri" del PC (...comunque non credo sia colpa del DVDR).
Se usi un DVD-RW, prova a formattarlo in modo VR e poi finalizzalo.
In questo modo avrai un unico file.vro che è MPEG2. Rinominandolo .mpg lo puoi elaborare con i programmi per l'editing.
Ciao
Grande!ho ritrovato i pezzi di file che mancano... ma comunque il pc non riconosce il dvd... resta anche da risolvere il problema del perchè, oltre al pc, gli altri lettori dvd non leggono il file... e (dato che ci sei e che non ho intenzione di perdere un'assistente così prezioso :D ) sai dirmi che differenza c'è tra le modalità V e VR?sulle istruzioni hanno scritto la stessa cosa alle due voci!! grazie mille, gentilissimo!!
... resta anche da risolvere il problema del perchè, oltre al pc, gli altri lettori dvd non leggono il file... Se è stato finalizzato, il DVD Video dovrebbe essere letto sia dal PC che dai lettori da tavolo...:boh:
... che differenza c'è tra le modalità V e VR?sulle istruzioni hanno scritto la stessa cosa alle due voci!!
La modalità VR offre maggiori possibilità di editing diretto su disco (praticamente sono disponibili tutte le funzioni per l'editing su HDD).
La modalità Video è meno versatile, ma ha il vantaggio di essere compatibile con i lettori DVD standard (molti dei quali non riproducono dischi "VR").
Le differenze sostanziali le trovi a pag. 60 del manuale.
I vantaggi che avresti prendendo un DVDR con DVB-T sono
1) registrazione diretta senza conversioni D/A A/D.
2) registrazione con timer programmando l'accensione del solo DVDR (altrimenti sei costretto a programmare o lasciare acceso anche il decoder o il TV)
3) hai un decoder DVB-T in più che dopo lo switch-off farà sempre comodo.
Se vuoi leggi questo 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696)
Ciao
Grazie ho letto anche l’altro 3D ..volendo riepilogare quello che ho capito….
Se ho un decoder esterno abilitato PPV e un DVDR con DVB-T integrato con CAM:
• posso registrare canali analogici, canali digitali free e in PPV guardando contemporaneamente qualunque altro canale (free, PPV con altra scheda, analogico)
Se ho decoder esterno abilitato PPV e DVDR con DVB-T ma senza CAM:
• posso registrare canali analogici o canali digitali free e contemporaneamente guardare tutto (analogico, digitale free e PPV)
• posso registrare in PPV e contemporaneamente guardare i canali analogici, i digitali free ma in PPV solo quello che sto registrando
Se ho decoder esterno abilitato PPV e DVDR senza DVB-T:
• posso registrare analogico e contemporaneamente guardare il digitale sia free che in PPV
• posso registrare digitale free o in PPV ma contemporaneamente posso guardare tutto l’analogico ma in digitale solo il canale che sto registrando…
oltre naturalmente ai benefici delle programmazioni che la scelta di avere o meno il DVB-T integrato offre.
Spero di aver azzeccato qualcosina altrimenti devo ripassarmi nuovamente tutte le discussioni…
PROMOSSO a pieni voti!!! :mano:
paolo.rav
02-02-2009, 14:24
Ho letto gli ultimi post (da ottobre 2008 a oggi e non capisco più nulla.)
chiederei a questo punto un consiglio.
Vorrei acquistare un DVDR che mi permetta di
registrare su HD da TV (e qui credo che tutti lo facciano)
registrare su HD DVB-T (magari con CAM anche i programmi PPV)
magari registrare su HD da un vecchio VCR esterno (anche qui non vedo problemi)
il tutto con una buona qualità e poca rumorosità.
Vorei poi riversare i filmati verso un PC (quindi con USB Host bidirezionale se on erro ??? ) per poterli sharrare, 'immagazzinare in altri HD, nell HD player o sul portatile per vedermeli in viaggio, senza dover passare dal DVD
Sarebbe carino leggesse anche da HD esterno o Chiavetta e naturalmente diversi formati video nonchè supporti (altrimenti continuo ad usare il mio HDplayer)
Avete qualche idea su che modello mi dovrei orientare?
Ho visto questo: http://www.pixmania.com (http://www.pixmania.com/it/it/1364871/art/sony/lettore-registratore-dvd.html) potrebbe fare al caso mio ?
Che poi non capisco se è lo stesso di questo (http://SONRDRHXD995-SONY-RDR-HXD995B-250-Go.htm (http://www.divx-compare.com/lecteur-SONRDRHXD995-SONY-RDR-HXD995B-250-Go.htm)
Mi farebbe molto piacere avere un tuo parere m4ur0m
Grazie
...Vorei poi riversare i filmati verso un PC (quindi con USB Host bidirezionale se on erro ??? ) per poterli sharrare, 'immagazzinare in altri HD, nell HD player o sul portatile per vedermeli in viaggio, senza dover passare dal DVD...
Ciao,
questo purtroppo nessun DVDR lo fa....
Tra il sony HXD990 e sony HXD995, la differenza è la presenza dello slot C.I. su quest'ultimo (in italia mi pare non ci sia ancora...).
Comunque nessun sony, per il momento, legge file video da USB.
paolo.rav
02-02-2009, 14:51
Grazie per la sollecita risposta.
Nessun DVDR permette l'uscita via USB :( ? però sento sempre parlare di bidirezionalità, di USB in e Out.... cosa significa allora?
Ad esempio, sulla scheda della Sony (http://www.sony.it/product/dvd-recorder/rdr-hxd990#pageType=Overview) vedo che accenna "2 porte USB per... o altri dispositivi di memorizzazione USB A cosa servirebbe? Permetterebbe solo la copia verso l'HD interno?
per il 'travaso' potei sempre utilizzare il DVd-rw.... ma è una scocciatura... Peccato poi anche per la Cam....
Mi pareva un buon rapporto qualità prezzo. Hai da consigliarmi qualche alternativa?
L' uscita USB (quando è disponibile) al massimo serve per DivX, musica e foto.
L' USB del sony è solo per musica e foto...(e non mi pare sia bidirezionale).
Io ho l'LG RHT398H e mi trovo abbastanza bene, quindi mi sento di consigliarlo ( ha anche lo slot C.I. ;) ).
Puoi leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627)
Ciao
paolo.rav
02-02-2009, 15:14
GRazie, guardo subito.
L'usb per i DivX è già gran cosa. In effetti sarebbe mia intenzione salvare in quel formato e 'stoccare' altrove. Sai... mania di collezionismo :).....
Leggevo però nei post precedenti che di LG non ne parlavate proprio benissimo ed eravate orientati su marchi più blasonati, Pioneer (inaccessibile) Sony, Panasonic etc... Questo modello ha portato una svolta a tuo parere?
Ho letto i ost sull''LG... è da smanettoni! La cosa mi intriga parecchio... in effetti adoro smotare e personalizzare le cose :D
Unico problema è che lo userà anche se non prevalentemente mia moglie, quindi necessito la massima stabilità e facilità d'uso.
cosa ne pensi di questo.... pioneer (http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-LX61D/specs.html)sò che è 'caruccio' però: se ti dovessero regalare/ dovessi vincere uno dei tre modelli (Sony, LG, Pioneer) senza possibilità di avere gli altri due cosa sceglieresti?
Grazie e scusa se ti 'martello' di domande. Spero che ciò possa essere di aiuto anche agli altri frequentatori.
Se ricerchi la facilità d'uso, LG fa al caso tuo (l'unica scomodità sta nel passare dai canali analogici a quelli digitali perchè non c'è un tasto dedicato sul telecomando e forse la mancanza di una guida digitale efficiente come la GuidePlus+).
Potendo scegliere.....pioneer LX61D ad occhi chiusi :D !
(...anche se non legge i DivX direttamente da USB).
Ciao
paolo.rav
03-02-2009, 08:50
Grazie mauro. Diretto e chiaro come sempre ;)
mi date un parere fra questi due????
http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd_rh388hrh387h_rh388hrh387h.jhtml
http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/11/ProductID/40/Default.aspx
LG RH387H ha la porta USB ma non il DVB-T (che invece ha LG RHT397H).
Il toshiba ha il DVB-T ma non l'USB...(non lo conosco proprio :rolleyes:).
Ciao
ankle_spawn
04-02-2009, 22:52
mi è appena arrivato il philips 3800 :) sto studiando...
spulciando il forum ho scoperto il trucco di lasciare sky acceso su mtv tutta la notte ed il recorder in standby, spero che funzioni per me...un unico dubbio: ho lasciato l'impostazione dell'host channel in "automatico", mi pare la scelta più logica, no? :|
peraltro dalla guida+ ho provato ad impostare anche il decoder esterno 1, ma mi pare di aver capito che non posso, poichè il mio decoder sky non ha il g-link :|
...ho lasciato l'impostazione dell'host channel in "automatico", mi pare la scelta più logica, no?...
Come puoi leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20424972&postcount=445), con il 3570 funziona, per cui spero vada bene anche con il nuovo 3800...;) .
Per scambiare esperienze con altri utenti, potresti aprire un nuovo topic ufficiale sui modelli philips 3800/3810.
(su questo 3d, sembra che non siano molti a rispondere...:rolleyes: ).
Ciao
ciao ragazzi...
mi sono da poco interessato al discorso dvdr e stavo giusto leggendo qualche recensione/thread per capire quale prodotto possa soddisfare le mie esigenze...
visto che leggendo sono rimasto con piu dubbi di prima chiedo direttamente a voi:
il recorder in questione mi deve permettere di:
-registrare da sky senza dover bestemmiare troppo
-farmi gestire i file su hard disk(spostamenti, copia/incolla e ecc) tramite usb o rete (tramite pc quindi)
-possibilmente che legga divx da usb (sono tutti 2.0 oramai no??) o che almeno mi permetta di riversarli su HDD per poi
visionarli...
il prezzo e un discorso che affrontero dopo, l'importante e che prima soddisfi i requisiti da me elencati...
che dite?? su che marca e modello mi indirizzo??
grazie mille!!!
...farmi gestire i file su hard disk(spostamenti, copia/incolla e ecc) tramite usb o rete (tramite pc quindi)...
Forse ti conviene cercare un HDD recorder multimediale in questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146), piuttosto che un DVDR...
Ciao
Forse ti conviene cercare un HDD recorder multimediale in questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146), piuttosto che un DVDR...
Ciao
grazie mille, dici che tali apparecchi possano soddisfare le mie esigenze?? esigenze che un dvdr non puo soddisfare?? avevo addocchiato i samsung serie 7, che ne pensi?? conosco bene samsung come marchio, e molto "BUGgoso" ma mi sembra il piu completo come possibilita (usb bidirezionale, spostamento file da HDD ecc)...
come HDD multimediale che marca mi consiglieresti??
grazie mille!!!
Con un DVDR (anche il samsung) puoi trasferire le registrazioni solo tramite DVD...
Ripeto, per quello che vuoi fare è meglio un HDD recorder, non sono "affidabilissimi" ma versatili, questo sì...
Prova a vedere questo fantec (http://www.fantec.de/html/fr/2/artId/__1400/gid/__110090112090/article.html) o questo medley (http://www.4geek.it/caratteristichehddrecorders.html) postando poi nella sezione appropriata.
All'Euronics accanto al mio ufficio hanno messo in vendita il Philips HDR 3800. Prezzo: 210.00 €.
Guardando sul Trovaprezzi, ho visto che comprandolo online, includendo le spese di spedizione, risparmierei un 16.00 / 10.00 € al max, per cui credo proprio che lo comprerò all'Euronics.
Domandine dell'ultimo momento (probabilmente fatte un milione di volte... ma valle a trovare):
- ma con questo mezzo, se io volessi registrare qualcosa da Sky guardando però un canale analogico, potrei farlo?
- ovviamente presumo non ci sia nessun conflitto con un Videoregistratore VHS d'anteguerra che eventualmente stia registrando qualcosa in analogico (non saranno sulla stessa presa scart).
Grazie a tutti :D .
Con il TV puoi guardarlo (naturalmente), con il tuner del DVDR non lo so...
Nessun conflitto con il VCR...i due apparecchi registrano in modo indipendente
Fai gli auguri di buon compleanno a tuo papà anche da parte della comunità di HWU ;) , magari dopo puoi aprire un topic dedicato al nuovo philips...
Ciao
Con il TV puoi guardarlo (naturalmente), con il tuner del DVDR non lo so...
Cioè, posso guardare, per esempio, Canale 5 "sulla TV" e registrare FoxCrime su Sky tramite il DVDR?
Fai gli auguri di buon compleanno a tuo papà anche da parte della comunità di HWU ;)
Riferirò :D .
Cioè, posso guardare, per esempio, Canale 5 "sulla TV" e registrare FoxCrime su Sky tramite il DVDR?
Certo (il tuner del TV è sempre disponibile in ogni caso).
Contemporaneamente alla registrazione di FoxCrime e alla visione di canale5, puoi anche registrare rai1 con il VCR...:p.
Ciao
Con un DVDR (anche il samsung) puoi trasferire le registrazioni solo tramite DVD...
Ripeto, per quello che vuoi fare è meglio un HDD recorder, non sono "affidabilissimi" ma versatili, questo sì...
Prova a vedere questo fantec (http://www.fantec.de/html/fr/2/artId/__1400/gid/__110090112090/article.html) o questo medley (http://www.4geek.it/caratteristichehddrecorders.html) postando poi nella sezione appropriata.
grazie mille per le info maurom...
gia che siamo in tema, e un operazione complicata registrare da sky con questi dvdr?? che operazioni e/o collegamenti audio video si dovrebbero adottare per poter effettuare tali registrazioni??
grazie mille!!!
p.s: cosa intendi per "non affidabilissimi"? perche per me e molto importante avere un prodotto affidabile e "easy to use"..
...gia che siamo in tema...
Restando in tema di DVDR...
Registrare da decoder esterno (anche SKY) è semplicissimo (basta selezionare la sorgente esterna di registrazione). Il collegamento per la registrazione può solo essere il cavo scart (la migliore qualità, se supportata, è RGB).
considerando che il dtt è integrato nelle tv (spesso c'è anche la samsung cam..)
che nonh o urgenza di rpendere un dvd con hdd integrato...
cosa mi conviene fare?
-attendere
-oppure prendo solo un dvd recorder?
le mie esigenze sono di base.. di registrare e poter vedere la tv
nel caso con l'hdd si può registrare e vedere un dvd in contemporanea?
che modello da meno problemi stando intorno a 250 euro??
grazie pe rle risposte
Restando in tema di DVDR...
Registrare da decoder esterno (anche SKY) è semplicissimo (basta selezionare la sorgente esterna di registrazione). Il collegamento per la registrazione può solo essere il cavo scart (la migliore qualità, se supportata, è RGB).
grazie, davvero grazie, ti chiedo tutto cio perche forse ho occasione di prendere un samsung HR 77x a buon prezzo, come nuovo, dunque mi sto informando se e possibile registrare da sky con tale prodotto senza fare salti mortali... mi pareva che fosse possibile ma che ci fosse anche qualche problema riguardo l' RGB passante... ne sai qualcosa??
intanto do ancora un occhio nei vari 3d...
...forse ho occasione di prendere un samsung HR 77x a buon prezzo...
Non avendolo mai usato, posso solo darti informazioni che puoi comunque trovare sui manuali disponibili in rete, per cui è meglio chiedere direttamente ai possessori del DVDR nel topic dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875119
Ciao
grazie ancora una volta!!!
Carissimi, chiedo un umile parere.
Ok la differenza di prezzo è tanta ed ahimè sono gli unici che mi sembra abbiano ciò che mi serve:
1) HDMI e possibilità di uscita a 576i per post processing video esterno
2) DVB-T, spero di qualità
3) C.I. per PPV
Lo spazio su disco, l'editing e cosa/come trasferire quali file file da/verso USB non ha molta importanza.
Volevo un consiglio in particolare che giustificasse il prezzo del pioneer rispetto al LG, tipo "qualità di scaling pazzesco" o di "miglior sintonia DVB-T" o "nessun baco". E' così superiore il pio da giustificare 250€ in più ?? :confused:
grazie per il supporto.
theblonde
13-02-2009, 13:52
ragazzi chiedo aiuto a voi,
ho appena acquistato un decoder digitale "adb i-can 2100t" e mi ci trovo benissimo
vorrei acquistare un dvd recorder con hdd ovviamente senza digitale dato che ho gia' il decoder.
l'unica cosa che mi serve e' poter registrare sia programmi normali sia ppv con la possibilita' di poter copiarli su dvd.
grazie mille a tutti
...vorrei acquistare un dvd recorder con hdd ovviamente senza digitale dato che ho gia' il decoder.Al tuo posto prenderei in considerazione il DTT integrato comunque...
Avresti un decoder in più che ti tornerebbe utile dopo lo switch-off, inoltre avresti sempre la possibilità di registrare un canale digitale mentre ne guardi un altro.
...l'unica cosa che mi serve e' poter registrare sia programmi normali sia ppv con la possibilita' di poter copiarli su dvd.Tutti i DVDR permettono la registrazione dei programmi PPV da decoder esterno e poi il riversamento su DVD.
theblonde
13-02-2009, 15:20
Al tuo posto prenderei in considerazione il DTT integrato comunque...
Avresti un decoder in più che ti tornerebbe utile dopo lo switch-off, inoltre avresti sempre la possibilità di registrare un canale digitale mentre ne guardi un altro.
Tutti i DVDR permettono la registrazione dei programmi PPV da decoder esterno e poi il riversamento su DVD.
grazie della risposta m4ur0m, potresti indcarmi un modello qualita'/prezzo abbordabile gentilmente. sia solo recorder sia integrato
Senza DTT, credo che attualmente il modello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni sia il samsung 773
(in alternativa è un buon compromesso anche il philips 3800)
Con DTT integrato puoi andare sicuro su LG RHT397H ;) .
Ciao
Salve a tutti
vorrei acquistare un dvd recorder con sintonizzatore sia analogico che digitale terrestre e hard disk.
Se avesse l'usb 2.0 bidirezionale sarebbe meglio, mentre per quanto riguarda la C.I. vorrei sapere se ce ne sono di modelli con cam integrata o con cam già prodotte per un modello di dvd recorder (ho un tv lcd sharp 32'' con C.I. ma non esiste le cam per quel modello di tv).
Ultimo dubbio ma più importante di tutti: come faccio a sapere che processore monta ogni modello di dvd recorder ? Faccio questa domanda perchè lo scorso anno ho preso un lettore dvd toshiba che monta il processore Zoran: è molto lento nella ricerca di un film su dvd e non è aggiornabile il firmware.
Poi ho scoperto che altri lettori (philips, lg ecc.) montano un processore diverso (se non ricordo male si chiama "mediatech") che è molto più versatile.
Grazie a tutti della collaborazione.
:help: :help: :help:
magodioz
15-02-2009, 10:11
Salve a tutti
vorrei acquistare un dvd recorder con sintonizzatore sia analogico che digitale terrestre e hard disk.
Se avesse l'usb 2.0 bidirezionale sarebbe meglio, mentre per quanto riguarda la C.I. vorrei sapere se ce ne sono di modelli con cam integrata o con cam già prodotte per un modello di dvd recorder (ho un tv lcd sharp 32'' con C.I. ma non esiste le cam per quel modello di tv).
Ultimo dubbio ma più importante di tutti: come faccio a sapere che processore monta ogni modello di dvd recorder ? Faccio questa domanda perchè lo scorso anno ho preso un lettore dvd toshiba che monta il processore Zoran: è molto lento nella ricerca di un film su dvd e non è aggiornabile il firmware.
Poi ho scoperto che altri lettori (philips, lg ecc.) montano un processore diverso (se non ricordo male si chiama "mediatech") che è molto più versatile.
Grazie a tutti della collaborazione.
:help: :help: :help:
Dunque , cominciamo dall'inizio , recorder con usb bidirezionale completa non mi sembra ce ne siano , qualcuno permette solo lo spostamento delle immagini o gli mp3 , ma sempre non collegati al PC , solo su supporti esterni , per quanto riguarda il doppio tuner e slot CI , i Pioneer e gli LG , per la tua TV , il discorso CI e' diverso , tu hai provato se le SmarCam vengono riconosciute ? Cioe' la TV potrebbe non essere certificata , ma non e' detto che la CAM non funzioni ... da provare , qualche amico che te la presta in prova? tanto danno non ne avviene .... anche il discorso chipset sui recorder non e' uguale ai semplici lettori , al momento quasi tutti montano chipset LsiLogic o SigmaDesign, solo qualche modello monta Mediatek (Daewoo, mi sembra) e cmq gli LsiLogic ed i Sigma vanno bene , poi dipende dal SW ...
mi sembra non ci sia altro ;) Per maggiori info sui moduli CAM del digitale terrestre , leggi questa mini guida...con attenzione....
http://www.quellicheilpc.com/portale/multimedia/52-chiarezza-su-moduli-cam-per-digitale-terrestre.html
PS
Vedi , in teoria basterebbe che la Sharp aggiornasse il SW della tua TV per rendere lo slot pienamente compatibile con i moduli SmarDtv , solo che hanno preferito vendere i nuovi modelli con il SW gia' aggiornato ... cmq prova a vedere se nel sito di supporto e' presente un'agg. , per altri modelli lo hanno fatto ....
Salve a tutti
vorrei acquistare un dvd recorder con sintonizzatore sia analogico che digitale terrestre e hard disk.
Se avesse l'usb 2.0 bidirezionale sarebbe meglio...
Nei DVDR, la porta USB può essere bidirezionale al massimo per DivX, musica e foto (non si possono trasferire le registrazioni).
Segui il link alla mia firma per i dettagli...
...mentre per quanto riguarda la C.I. vorrei sapere se ce ne sono di modelli con cam integrata o con cam già prodotte per un modello di dvd recorder (ho un tv lcd sharp 32'' con C.I. ma non esiste le cam per quel modello di tv)...
Esiste una sola CAM per il digitale terrestre, quindi non devi aspettare per forza quella marchiata sharp, ma verificare, come ti ha consigliato il mago, se il tuo TV è compatibile (anche se non presente nell'elenco ufficiale (http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html)).
Per i DVDR vale lo stesso discorso...non hanno il bollino DGTVi ma funzionano "ufficiosamente" con qualsiasi smarCAM italia.
Ciao :)
Innanzitutto grazie per l'interessamento.
Per quanto riguarda il TV avevo già contattato Sharp (ho dovuto contattare la sede giapponese per farmi rispondere da quella italiana) e con mia grande sorpresa mi hanno risposto che non dipendeva da loro ma dal produttore di cam (è come se un produttore di bulloni può far decidere a Fiat quali ruote montare): pensavo fossero un po' più seri.
Comunque a prescindere dal processore è possibile avere una sorta di classifica basata soprattutto sulla compatibilità con i vari formati (divx, xvid ecc) e magari sugli eventuali aggiornamenti effettuabili tra i dvd recorder delle principali marche tipo philips, lg, pioneer, sony ecc.
A presto
magodioz
15-02-2009, 22:04
:doh: da pazzi !! se hai letto la mia guida , avrai visto che le CAM per il digitale terrestre funzionano senza prblm anche nei ricevitori satellitari , quindi e' la SHARP che quando ha implementato lo slot CI nei primi modelli dei suoi televisori , evidentemente e' andata fuori specifica , da qui l'incompatibilita' , ora , se il prblm e' SW , penso l'avrebbero gia' risolto , quindi l'incompatibilita' e' a livello HW !!!! Nei nuovi modelli sono corsi ai ripari modificando qualcosa nel loro slot CI , in maniera da renderlo compatibile ai moduli SmarCam .... :muro:
bella fregatura..... :doh: Cmq tu hai provato a inserire un modulo CAM ?
mi iscrivo all'interessante quanto luuuuunga discussione
per ritrovarla più facilmente
ringrazio m4ur0m per l'utile guida per l'acquisto che ha in firma
fin'ora mi ero arrangiato con hd player (scadenti per altro)
che però hanno il grave limite della facilità e praticità di utilizzo
(mille cavetti da collegare, canali da sintonizzare, ecc...)
per nulla utili al resto della mia famiglia poco tecnologicizzata :rolleyes:
visto che la lotta ormai è tra lg, philips e sansung (pioneer fuori concorso per la "cauzione" richiesta !)
secondo voi utilizzatori qual'è il prodotto più facile da usare ?
(fermo restando che deve essere un modello che consente di copiare file sull'hd interno)
grazie :fagiano:
...fermo restando che deve essere un modello che consente di copiare file sull'hd interno...
Con questa premessa, rimanendo nei DVDR con DVB-T, escluderei subito LG...
(con la USB 1.1 ti vengono i capelli grigi...)
Escluderei anche samsung per questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26275382&postcount=306) problema :rolleyes:.
Rimangono il philips 5520 e il daewoo 734 (ha USB 2.0 e dovrebbe essere come i modelli senza DVB-T, quindi bidirezionale anche per DivX).
Ciao :)
grazie per la risposta
avevo letto della connessione 1.1 dell'lg (ma perchè diamine ??? )
e penso sia un po' un discreto limite (anche se i capelli non possono diventarmi grigi eheheh)
del problema del samsung anche ti avevo letto
ma non ho ben chiaro il limite
e in ogni caso la funzione primaria non sarà registrare dalla tv (analogica o digitale che sia)
se non qualche spezzone di programma che mi interessa
ma solo per vederlo quando posso non certo per conservarlo o duplicarlo su dvd
per quanto riguarda invece il daewoo: dove l'hai visto ? hai per caso un link ?
su trovaprezzi non c'è ancora
arigrazie
per quanto riguarda invece il daewoo: dove l'hai visto ? hai per caso un link ?
su trovaprezzi non c'è ancora
ah, ho letto adesso che pure tu sei in cerca di maggiori informazioni,
come non detto ! ;)
Per il daewoo ho solo queste informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26191668&postcount=126
a proposito della connessione usb degli lg
qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/LoadProduct?catalogId=20000&storeId=20000&langId=-1&partNumber=p-525748) sostengono (con tanto di recensione video) che la connessione sia di tipo 2.0... :confused:
...o mentono spudoratamente (con tanto di recensione video) oppure si sono fatti trarre in inganno dalla scritta USBplus !
Se aprissero il manuale allegato, vedrebbero chiaramente scritto USB 1.1 :read:.
Per magodioz
purtroppo non ho avuto ancora modo di provare una cam certificata per altri tv. Comunque secondo me non dovrebbe essere un problema hw perchè da Sharp mi hanno risposto che il mio tv (mod. 32AD5BK) non era certificato con il cosiddetto bollino bianco e loro non potevano garantirmi la compatibilità neanche con le cam certificate per gli altri modelli di tv sharp.
Non ho potuto risponderti prima per motivi di lavoro.
Comunque da quello che ho potuto vedere sei un bel punto di riferimento per questo forum: complimenti !!!
P.S. riusciresti a darmi un consiglio per un dvd recorder tra lg (ma è prpprio vero che è usb1 ?) e philips ?
magodioz
16-02-2009, 22:12
:doh: Beh , a livello qualitativo sono pari e patta , vedi che e' da un bel po' che LG&Philips sono in Joint-Venture per diversi prodotti consumer..... cambia solo l'estetica e i menu' .... :D
quindi scegli quello che ti piace di piu' ....;)
Per le CAM , come ho scritto piu' su' , il prblm e' che come al solito in Italia dobbiamo farci le cose complicate , le TV non certificate funzionano benissimo all'estero con le normali CAM standard di decodifica o Irdeto o Nagra o Conax , noi (Mediaset,La7)abbiamo dovuto per forza farci fare una CAM leggermente fuori standard , da qui i prblm ....
cmq vatti a leggere il mio articolo , troverai anche un link ad altro forum dove gli utenti vanno facendo le note di funzionamento della CAM anche su apparecchi non certificati ...
Bye
Ok grazie del consiglio e vado a leggere il tuo articolo.
Alla prossima.
'Notte
:doh: Beh , a livello qualitativo sono pari e patta , vedi che e' da un bel po' che LG&Philips sono in Joint-Venture per diversi prodotti consumer..... cambia solo l'estetica e i menu' .... :D
quindi scegli quello che ti piace di piu' ....;)
Quoto a pieno...
Ciao a tutti, premetto che ho gia` trovato molte info in questo forum e vi ringrazio. Ad oggi ho un DVDR Sony RDR-HX950 bloccatissimo :muro: , ottimo per registrare su HD ma pessimo per interazioni con la porta USB e supporti DVD-RW. Sto quindi pensando di cambiarlo con uno piu` flessibile e sarei orientato verso il Philips DVDR 5570H che sembra non avere problemi di lettura e spostamento file avi-divx da e verso la porta USB-HDD.
Mi rimangono un paio di dubbi che vi chiedo di chiarire, non avendo trovato le info sul sito della Philips:
1. il firmware e` aggiornabile?
2. e` area 0? Nel caso non lo fosse sapete se e` possibile sbloccarlo?
Ultima cosa: non avendo particolari necessita` di interagire con decoder di PayTV, vi sembra che quello che avrei scelto sia il migliore come qualita`/prezzo? :help:
Grazie ancora
Flavio
Il FW del philips è aggiornabile.
Non so se è possibile renderlo region free ( sicuramente, acquistato in italia, è area 2 ).
Sei abituato "bene", per cui credo che con il philips dovrai "adattarti" (la qualità generale è sicuramente inferiore a sony)
I difetti più evidenti sono la lentezza nella risposta ai comandi e la precisione di editing piuttosto modesta...
Personalmente credo che il miglior rapporto qualità/prezzo l'abbia LG RHT398H.
(e con LG sicuramente è possibile sbloccare il region code ;) )
C'è il problema dell'USB 1.1 (monodirezionale) che limita la velocità di trasferimento da USB a HDD, ma per il resto è OK.
I modelli di DVDR con DVB-T non sono tantissimi, per cui gira e rigira siamo sempre lì...
Con budget intorno ai 300€ pioneer e panasonic sono "fuori portata".
Ciao :)
Il FW del philips è aggiornabile.
Non so se è possibile renderlo region free ( sicuramente, acquistato in italia, è area 2 ).
Sei abituato "bene", per cui credo che con il philips dovrai "adattarti" (la qualità generale è sicuramente inferiore a sony)
I difetti più evidenti sono la lentezza nella risposta ai comandi e la precisione di editing piuttosto modesta...
Personalmente credo che il miglior rapporto qualità/prezzo l'abbia LG RHT398H.
(e con LG sicuramente è possibile sbloccare il region code ;) )
C'è il problema dell'USB 1.1 (monodirezionale) che limita la velocità di trasferimento da USB a HDD, ma per il resto è OK.
I modelli di DVDR con DVB-T non sono tantissimi, per cui gira e rigira siamo sempre lì...
Con budget intorno ai 300€ pioneer e panasonic sono "fuori portata".
Ciao :)
gentilissimo e chiarissimo, grazie!
Flavio
paolo.rav
19-02-2009, 13:31
Se ricerchi la facilità d'uso, LG fa al caso tuo (l'unica scomodità sta nel passare dai canali analogici a quelli digitali perchè non c'è un tasto dedicato sul telecomando e forse la mancanza di una guida digitale efficiente come la GuidePlus+).
Potendo scegliere.....pioneer LX61D ad occhi chiusi :D !
(...anche se non legge i DivX direttamente da USB).
Ciao
Ho comperato LX61D. mi è arrivato ieri e non l'ho ancora provato. Però solo a vista è meraviglioso. Aprendolo ho sentito un profumo di tecnologia che non sentiivo da 20 anni; quello della autoradio pioneer; e non quell'odore acido di plasticaccia e componenti da poco prezzo.
Appena lo provo provo a descriverlo, magari in un 3d apposito.
Giusto però per condividere la mia esperienza, l'ho acquistato da un sito inglese www.askdirect.co.uk pagando tutto compreso 468Euro, grazie alla deoblezza della sterlina . Non male visto che in Italia si trova a 800E mediawordl ma contrattando si può scendere a 730 e a 631da pixmania ma tramite un rivenditore partner
Non mi assumo responsbilità :), in effetti non l'ho ancora provato :stordita: . Però
ordinato mercoledì,
giovedì ho ricevuto l'offerta per l'estero che ho confermata e pagato.
Lunedì è stato spedito
mercoledì' mattina era in casa.
(Si che nella spesa 60 sterline erano di spese di spedizione :mbe: ma le sono valse )
unica nota ma di poco conto.
Il manuale è in inglese (poco male sul sito c'è quello italiano free)
il cavo di alimentazioen non è standard Italia (poco male si trova in commercio o una bella spuntatina e si sostituisce la spina ;) )
che è sta' cosa degli spoiler ??? :confused: :fagiano: figa comunque !!:D
in ogni caso siamo sempre sul quasi doppio rispetto agli altri prodotti
anche se appoggio la mozione pro-autoradio pioneer
(inizio ot: adesso sono propenso per il deh-4100sd che legge le sd, bellissimo ! fine ot)
sierra75
19-02-2009, 14:39
Ho comperato LX61D. mi è arrivato ieri e non l'ho ancora provato. Però solo a vista è meraviglioso. Aprendolo ho sentito un profumo di tecnologia che non sentiivo da 20 anni; quello della autoradio pioneer; e non quell'odore acido di plasticaccia e componenti da poco prezzo.
Appena lo provo provo a descriverlo, magari in un 3d apposito.
Giusto però per condividere la mia esperienza, l'ho acquistato da un sito inglese www.askdirect.co.uk pagando tutto compreso 468Euro, grazie alla deoblezza della sterlina . Non male visto che in Italia si trova a 800E mediawordl ma contrattando si può scendere a 730 e a 631da pixmania ma tramite un rivenditore partner
Non mi assumo responsbilità :), in effetti non l'ho ancora provato :stordita: . Però
ordinato mercoledì,
giovedì ho ricevuto l'offerta per l'estero che ho confermata e pagato.
Lunedì è stato spedito
mercoledì' mattina era in casa.
(Si che nella spesa 60 sterline erano di spese di spedizione :mbe: ma le sono valse )
unica nota ma di poco conto.
Il manuale è in inglese (poco male sul sito c'è quello italiano free)
il cavo di alimentazioen non è standard Italia (poco male si trova in commercio o una bella spuntatina e si sostituisce la spina ;) )
:eek: :eek: :eek:
ho visto il prezzo del panasonic dmr ex88 :eek: :eek: :eek:
1.........a video ho la lingua in italiano??
2.......hai già risposto.scarico il manuale italiano online :D
grazie :D
principe69
19-02-2009, 19:39
devo sostiture il mio dvdr della LG,non legge più nessun tipo di disco,è partito il laser quindi non conviene ripararlo...stavo cercando sharp ma c'è ben poco mi pare...vero?
ps.:anche senza hd può andar bene
zatoichi77
19-02-2009, 19:45
devo sostiture il mio dvdr della LG,non legge più nessun tipo di disco,è partito il laser quindi non conviene ripararlo...stavo cercando sharp ma c'è ben poco mi pare...vero?
ps.:anche senza hd può andar bene
ripararlo no ma con qualche decina di euro potresti solo cambiare il drive dvd. (fai da te naturalmente).;)
C'e' un thread qui o su qipc dove se ne discute,dove puoi trovare informazioni sul lettore giusto da acquistare. Se non trovi il thread (mi sembra che sia sull'LG RH177) puoi cercare i messaggi dell'utente nicodocet,un luminare in materia :)
titanonus
20-02-2009, 14:46
Ho da poco comprato il panasonic eh 57 , ho tolto la modalità di copia High speed, mettendo off ed ho registrato un programma. Ora stavo facendo la copia ed ho il terrore che tavendo tolto la modalità High speed mi masterizza da hard disk a dvd per l'intera durata del programma cioè 2 ore. Mi confermate questo. Sarebbe pazzesco.
Aiutatemi a capire.
newzeland
21-02-2009, 19:10
ho da poco acquistato il pioneer 560-hx, e provando a trasferire un file divx da chiavetta a hard disk, l'operazione è lunghissima quasi interminabile
ho provato con diverse chiavette e diversi divx da 300mb
il dvr è stato prodotto a settembre 2008, quindi con sw e fw aggiornati
qualche consiglio?
Scusate la domanda banale, ma ho provato a leggere tutta questa lunghissima discussione e sono più confuso di prima.
Vorrei acquistare un dvd recorder con le seguenti caratteristiche:
- Abbia il digitale terrestre integrato con la gestione anche delle trasmissioni a pagamento (se ha anche il decoder analogico meglio)
- Dia la possibilità di riversare nel suo Hard Disk i numerosi Dvd e DivX di cartoni che i bimbi mi chiedono in continuazione (mi dicono che molti modelli non consentano di riversare Divx al proprio interno)
- Se possibile, consenta di riversare al suo interno contenuti protetti (Ho molti dvd originali di Disney ed inserirli ogni volta è una palla)
- Che non costi esageratamente
Quali modelli mi consigliate
vagabondo68
23-02-2009, 16:33
ho da poco acquistato il pioneer 560-hx, e provando a trasferire un file divx da chiavetta a hard disk, l'operazione è lunghissima quasi interminabile
ho provato con diverse chiavette e diversi divx da 300mb
il dvr è stato prodotto a settembre 2008, quindi con sw e fw aggiornati
qualche consiglio?
Ciao io ho un lx61d da una decina di giorni, ho effettuato varie prove di traferimento con diverse chievette e con hdd esterno, tempo di trasferimento per divx da 700mb circa 25 minuti, allora ho contattato il centro assistenza pioneer il quale mi confermava che le porte usb non erano lo scopo del dvr ma un accessorio e come mi hanno fatto notare a pagina 24 del manuale si parla di poter utilizzare un hub compatibile 1.1 o 2.0, ed in nessuna parte del mauale ho trovato indicazioni sulla velocita' di trasferimento, mi rimane solo da provare il collegamento ethernet (speriamo sia piu veloce) per il resto sono felice del prodotto.
...ho un lx61d da una decina di giorni, ho effettuato varie prove di traferimento con diverse chievette e con hdd esterno, tempo di trasferimento per divx da 700mb circa 25 minuti...
Ahi, ...questa è già una conferma che pioneer (come LG) ha montato sui DVDR una porta USB 1.1 (i tempi di trasferimento corrispondono).
Sarebbe interessante provare la velocità non solo da porta ethernet (che purtroppo il 560HX non ha) ma anche da USB tipo B (collegando direttamente il PC).
Certo che è una bella mazzata...spendendo oltre 500€ uno si aspetterebbe una componentistica al top (allineata alle prestazioni dell'apparecchio) !
newzeland
23-02-2009, 16:59
Ciao io ho un lx61d da una decina di giorni, ho effettuato varie prove di traferimento con diverse chievette e con hdd esterno, tempo di trasferimento per divx da 700mb circa 25 minuti, allora ho contattato il centro assistenza pioneer il quale mi confermava che le porte usb non erano lo scopo del dvr ma un accessorio e come mi hanno fatto notare a pagina 24 del manuale si parla di poter utilizzare un hub compatibile 1.1 o 2.0, ed in nessuna parte del mauale ho trovato indicazioni sulla velocita' di trasferimento, mi rimane solo da provare il collegamento ethernet (speriamo sia piu veloce) per il resto sono felice del prodotto.
grazie per la risposta
vendesi pioneer 560hx-k con una settimana di vita.....
...sono più confuso di prima...
Quali modelli mi consigliate
Non c'è molto da confondersi...la scelta è praticamente "obbligata"
Se vuoi la gestione del DVB-T a pagamento (slot C.I. per CAM e tessera PPV) ci sono solo pioneer e LG...
Se poi vuoi che non costi esageratamente devi escludere pioneer...
( leggi il post che ho linkato in firma )
;) ciao
grazie per la risposta
vendesi pioneer 560hx-k con una settimana di vita.....
Dai, veramente sei deluso dal pio solo per la velocità dell'USB ?!?
Ho usato l'LX 60D (che non gestiva proprio i DivX da USB...) e lo considero un apparecchio eccezionale ;).
FW/SW stabile e di prim'ordine, mai un piantaggio, copie su DVD perfette con la compressione desiderata, insomma una favola.
Se rimani nell'ambito dei DVDR con DVB-T con cosa lo cambieresti, con philips o samsung (solo perchè hanno l'USB 2.0) ?
Ciao :)
vagabondo68
23-02-2009, 17:29
Ahi, ...questa è già una conferma che pioneer (come LG) ha montato sui DVDR una porta USB 1.1 (i tempi di trasferimento corrispondono).
Sarebbe interessante provare la velocità non solo da porta ethernet (che purtroppo il 560HX non ha) ma anche da USB tipo B (collegando direttamente il PC).
Certo che è una bella mazzata...spendendo oltre 500€ uno si aspetterebbe una componentistica al top (allineata alle prestazioni dell'apparecchio) !
ciao, gia' provato anche su porta usb tipo b collegato ad un portatile e i tempi sono gli stessi, mi manca da provare il collegamento ethernet e il trasferimento da dvd, ma confermo, anche se il fatto di avere porte usb 2.0 era un fattore importante per il mio acquisto, di essere soddisfatto del prodotto. e' risaputo che il prodotto perfetto non esiste, e quindi bisogna trovare il compromesso che + ci aggrada. una volta effettuate le prove mancati provvedero' ha mettere a disposizione il risultato.
newzeland
23-02-2009, 18:56
fatta la prova da dvd a hdd con 3GB di divx vari, in 10 min tutto copiato
rimane comunque la delusione della porta usb praticamente inutile
anche io ho contattato l'assistenza pioneer e questa è stata la risposta:
Gentile Cliente,
il prodotto supporta la versione USB 1.1 e/o 2.0. Le ricordiamo che il registratore supporta solo i filmati in DivX dalla porta USB, La invitiamo quindi a verificare che i contenuti della chiavetta siano appunto DivX.
quindi è una porta usb 2.0 ma in qualche modo "strozzata" a livello software o firmware, speriamo in futuro con qualche aggiornamento.
...ho contattato l'assistenza pioneer e questa è stata la risposta:
[COLOR="Red"]Gentile Cliente,
il prodotto supporta la versione USB 1.1 e/o 2.0. ...
Secondo me la risposta non implica che l'USB sia 2.0...
Un dispositivo 2.0 è retrocompatibile e con USB 1.1, ovviamente, la velocità di trasferimento diminuisce.
E' lo stesso problema che c'è su LG...puoi collegare una pendrive 2.0 ma la porta del DVDR è USBplus (1.1).
Aggiungo: posso capire che una prestazione (tipo trasferimento registrazioni o lettura diretta DivX) sia impedita a livello SW per motivi di accordi commerciali, ma che senso avrebbe "strozzare" a livello SW una prestazione possibile a livello HW...
L'unico motivo potrebbe essere la previsione di vendere in futuro un modello "aggiornato" con una prestazione in più a costo zero, ma mi sembra un po' improbabile.
Ciao
USB bidirezionale per DivX, musica e foto ( USB bid. )
Lettura diretta DivX da dispositivo USB esterno ( L. DivX )
Copia DivX da USB a HDD interno ( C. DivX )
Slot C.I. per registrazione PPV tramite SmarCAM ( Slot C.I. )
Guida elettronica ai programmi GUIDEPlus+ ( Guide+ )
Marca e modello:
Daewoo DRHT 734 : USB bid.; L. DivX; C. DivX ( da confermare - vedi post #127 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26288562&postcount=127) )
LG RHT 397H / RHT 398H / RHT 399H : L. DivX; C. DivX; Slot C.I.
Panasonic DMR EX78 : L. DivX; Guide+
Philips DVDR 5520H / DVDR 5570H : USB bid.; L. DivX; C. DivX; Guide+
Pioneer DVR 560HX / DVR LX61D : C. DivX; Slot C.I.; Guide+
Samsung SH 873 / SH 875 / SH 877 : USB bid.; L. DivX; C. DivX
Sony HXD 870 / HXD 970 / HXD 890 / HXD 990 : Guide+
Sony HXD 895 / HXD 995 : Slot C.I. (da verificare compatibilità con SmarCAM); Guide+
Grazie per la preziose informazioni.
:)
Scusa la mia ignoranza, ma che differenza c'è tra
USB bidirezionale ( USB bid. )
e
Lettura diretta DivX da dispositivo USB esterno ( L. DivX )
+
Copia DivX da USB a HDD interno ( C. DivX )
USB bidirezionale consente la copia su HDD (per DivX, musica e foto) ed anche da HDD verso USB (quindi comprende anche C.DivX).
C.DivX (senza USB bidirezionale, come su LG) consente solo la copia verso HDD interno.
L.Divx indica la possibilità di riprodurre DivX direttamente da chiavetta o HDD esterno (senza necessità di copiarli su HDD interno).
Ciao
Ciao io ho un lx61d da una decina di giorni, ho effettuato varie prove di traferimento con diverse chievette e con hdd esterno, tempo di trasferimento per divx da 700mb circa 25 minuti, allora ho contattato il centro assistenza pioneer il quale mi confermava che le porte usb non erano lo scopo del dvr ma un accessorio e come mi hanno fatto notare a pagina 24 del manuale si parla di poter utilizzare un hub compatibile 1.1 o 2.0, ed in nessuna parte del mauale ho trovato indicazioni sulla velocita' di trasferimento, mi rimane solo da provare il collegamento ethernet (speriamo sia piu veloce) per il resto sono felice del prodotto.
Ciao, vorrei farti una domanda visto che sto per acquistare il tuo stesso recorder (Pioneer LX61D): l'hai provato con la SamsungCam per vedere e registrare Mediaset Premium? la registrazione programmata della PayTv con EPG/guideplus funziona bene?
appena trovo qualcuno che mi da questa risposta lo compro immediatamente (se positiva ovviamente :-P ).
Nel post con le varie prove c'e' il 550hx ma non parlano del lx61d.
Io ho gia' da un paio di anni il Pioneer 440H ed e' sempre andato benissimo, pero' vorrei iniziare a registrare i film di Mediaset Premium e sfruttare le nuove funzionalità del 61d (collegarlo in rete con il pc, USB, 250Gb, ovviamente lo slot CI, il dvb-t integrato quindi migliore registrazione...)
Hai fatto anche le prove con la rete? puoi entrare nella cartella del PC e spostare i film registrati dal recorder61d all'HD del pc (usare il pc come archivio) e poi rivederli?
Susu dacci qualche tua impressione
C'e' qualcun'altro che ha questo modello?
vagabondo68
28-02-2009, 14:17
Ciao, vorrei farti una domanda visto che sto per acquistare il tuo stesso recorder (Pioneer LX61D): l'hai provato con la SamsungCam per vedere e registrare Mediaset Premium? la registrazione programmata della PayTv con EPG/guideplus funziona bene?
appena trovo qualcuno che mi da questa risposta lo compro immediatamente (se positiva ovviamente :-P ).
Nel post con le varie prove c'e' il 550hx ma non parlano del lx61d.
Io ho gia' da un paio di anni il Pioneer 440H ed e' sempre andato benissimo, pero' vorrei iniziare a registrare i film di Mediaset Premium e sfruttare le nuove funzionalità del 61d (collegarlo in rete con il pc, USB, 250Gb, ovviamente lo slot CI, il dvb-t integrato quindi migliore registrazione...)
Hai fatto anche le prove con la rete? puoi entrare nella cartella del PC e spostare i film registrati dal recorder61d all'HD del pc (usare il pc come archivio) e poi rivederli?
Susu dacci qualche tua impressione
C'e' qualcun'altro che ha questo modello?
ciao, al momento non ho avuto la possibilita' di eseguire molte prove. Non sono in possesso di una SamsungCam e quindi queste sono prove che non posse effettuare, stò cercando di collegarlo al pc su porta ethernet ma al momento ho qualche difficolta', forse qualche impostazione sbagliata sul pc.
Ho effettuato altre prove di trasferimento da pc a dvr tramite usb "tipo b" ed il risultato con vari file e' stato di una media di 10 minuti per un file di 700 mb.
Confermo che legge senza nessuna difficoltà anche gli xvid (tutti quelli che ho avuto modo di provare) e allo stato attuale non mi ha mai dato nessun problema.
Per quanto riguarda il copiare file da dvr a pc non credo sia possibile, comunque e' una prova che provvederò ad effettuare.
...(Pioneer LX61D): l'hai provato con la SamsungCam per vedere e registrare Mediaset Premium? la registrazione programmata della PayTv con EPG/guideplus funziona bene? ...Sto usando il pioneer LX60D che, a parte l’assenza della porta ethernet e della gestione DivX da USB, è identico al nuovo LX61D.
Pur non essendo apparecchi certificati per l’uso della smarCAM permettono la decodifica e la registrazione della PPV (nel mio caso samsungCAM con tessera mediaset per “premium gallery”).
Imposto manualmente la registrazione programmata della PPV, perché la guideplus+ non mi fornisce i palinsesti di joy, mya e steel (l’operazione, effettuata dalla pagina “agenda” di guideplus, è comunque facile e veloce, con il tasto verde del telecomando).
La PPV registrata su HDD, si può duplicare su DVD come tutte le altre registrazioni.
Dalla porta USB non si possono trasferire le registrazioni (e credo neppure da LAN).
Se la porta ethernet non è così determinante e ti “accontenti” di un HDD da 160GB, il pioneer 560HX ha le stesse identiche funzioni e costa 200€ in meno ;).
Ciao
Vi ringrazio per le risposte, mi avete chiarito qualche dubbio!
quindi da quel che ho capito non e' possibile archiviare (liberare spazio dall'HD del pioneer) i film registrati ne tramite ethernet ne tramite usb ma solo masterizzando un DVD;
non dovrebbe essere possibile anche riprodurre film/video direttamente da usb o ethernet, quindi vanno prima copiati sull'HD.
Quindi USB ed Ethernet servono esclusivamente per importare video nel dvr?
M4urOm grazie per la preziosa informazione della PPV, io uso tantissimo, anzi sempre! guide+ per la registrazione e continuero' a farlo con il metodo semplice che mi hai scritto tu; nelle caratteristiche del dvr ho letto che oltre alla guide+ utilizza anche l' EPG, l'hai provato? non e' migliore? dovrebbe contenere anche una descrizione piu' dettagliata dei programmi rispetto a guide+ ed i palinsesti di maya,steel e joi.
I canali di della PPV si vedono/registrano bene come gli altri o ogni tanto scattano? (causa della non certificata compatibilità della SmarCAM)
E' possibile registrare 2 film contemporaneamente sfruttando i due tuner (digitale-analogico)?
Ciao!!
...USB ed Ethernet servono esclusivamente per importare video nel dvr?Per importare DivX, musica e foto (sia da pendrive/HDD che da PC), ma anche per collegare dispositivi USB come tastiera (utile per l'editing dei titoli) o stampante pictbridge.
...l' EPG, l'hai provato? non e' migliore? l'EPG diffusa in italia non è mai completa (va bene quando sono presenti il programma corrente ed il successivo :rolleyes:).
A fine gennaio, durante la conferenza annuale sul Digitale Terrestre, è stato stabilito che tutte le emittenti dovranno trasmettere la guida EPG a 8 giorni, quindi si spera che a breve diventi operativa la disposizione...
...I canali di della PPV si vedono/registrano bene come gli altri o ogni tanto scattano? (causa della non certificata compatibilità della SmarCAM)?Uso sia un pioneer che un LG e non ho mai visto scatti imputabili alla SmarCAM.
Raramente (per fortuna) capitano dei disturbi di immagine video con i classici squadrettamenti tipici del digitale, ma si vedono anche con un decoder esterno.
I problemi con la SmarCAM possono capitare soprattutto all'accensione o sul cambio canale (messaggi di non abilitazione al servizio o schermo nero), se però si spegne e riaccende l'apparecchio, tutto torna alla normalità.
...E' possibile registrare 2 film contemporaneamente sfruttando i due tuner (digitale-analogico)?Purtroppo no
Ciao :)
sierra75
01-03-2009, 18:56
mi sembra strano comunque che ancora non abbiano inventato un recorder modello my sky.............ho saputo da un amico che l'ha preso che necessita di 2 cavi parabola in quanto è come se fossero due decoder separati.......
il.principino
01-03-2009, 19:23
- Se possibile, consenta di riversare al suo interno contenuti protetti (Ho molti dvd originali di Disney ed inserirli ogni volta è una palla)
- Che non costi esageratamente
Quali modelli mi consigliate
Nessun DVD Recorder è in grado di bypassare un contenuto protetto , infatti anche io ho acquistato un media player recorder
principe69
01-03-2009, 21:16
ciao!alla fina ho acquistato l'Lg DR385 e volevo farvi una domanda:cos'è quel codice che compare quando entro nel menù divx?sembra un seriale da inserire su un sito...:confused:
Ciao,
sono totalmente profana dell'argomento quindi chiedo a voi che sicuramente saprete darmi qualche consiglio utile...
i miei genitori vorrebbero prendere un dvd recorder per scaricarci i video fatti con la videocamera, registrare qualche programma alla tv e usarlo anche per vedere dvd- dvx...
Cosa mi consigliate (senza andare su cifroni) di semplice da usare e affidabile?
Grazie mille :)
principe69
05-03-2009, 11:50
Ciao,
sono totalmente profana dell'argomento quindi chiedo a voi che sicuramente saprete darmi qualche consiglio utile...
i miei genitori vorrebbero prendere un dvd recorder per scaricarci i video fatti con la videocamera, registrare qualche programma alla tv e usarlo anche per vedere dvd- dvx...
Cosa mi consigliate (senza andare su cifroni) di semplice da usare e affidabile?
Grazie mille :)
quello che ho preso io!lg dr385,alla mediaworld mi sembra sia in offerta sulle 80€,puoi scaricare i video dalla fotocamera(ha gli ingressi frontali)e legge i divx ;)
quali altri avevi valutato?
ha anche la presa usb?
grazie per l'indicazione :)
Ciao, ho preso un dvd recorder samsung hr770. Sono abbastanza soddisfatto a parte per il fatto che non legge molti dei divx di cui sono in possesso. Si può fare qualcosa con un aggiornamento firmware?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.