Entra

View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28

p3pp3
20-01-2008, 11:11
Ciao :D , mi servirebbe un dvd-recorder senza hdd e ho visto a 99€ il modello Lg dr275. Che ne dite? Considerate che verrebbe usato poco per registrare, in pratica servirà per passare su dvd delle vhs e super8, poi poco o niente a parte visione di divx. Me lo consigliate o in quella fascia di prezzo o poco più c'è di meglio?

Lucamax
21-01-2008, 10:30
Io ho visto dei dvd recorder con HD da 160 gb in offerta a 120 euro, un Sony a 160, conviene sicuramente uno cosi che non un LG a 99 ma senza hard disk.

Lucamax
21-01-2008, 10:35
Vorrei comprarlo, cosa ne pensi.Io l'ho preso perchè ho un plasma Panasonic e con il collegamento Viera, comandi con un solo telecomando i due apparecchi.
Sono a mio avviso dei buoni prodotti, manca un ingresso USB , ma il EX87 ha l'ingresso SD (non sò se ce l'ha anche il EX77).
Se avete un buon segnale di ingresso la qualità di registrazione è ottima.
Panasonic inoltre pare abbia un ottimo servizio di assistenza.

Non ho riserve sul prodotto però il sintonizzatore DVB ha bisogno di un buon segnale , in caso contrario rimane visualizzato un messaggio di segnale debole che non sono riuscito a togliere (ancora) anche se l'immagine appare assai buona.

NME
21-01-2008, 11:52
Già qualche tempo fà ho "pubblicizzato" questo prodotto... sembrerebbe essere quasi quello definitivo:

1) Connessione HDMI fino a 1080i
2) Compatibile HDMI-CEC per essere controllato dal telecomando del televisore, non per forza della stessa marca
3) Porta USB 2.0, funzione host, sulla carta si può collegare anche un hd esterno
4) Possibilità di usare l'hd come archivio (e riversare su di esso divx e co.)
5) Uscita digitale ottica e coassiale (a me occorre ottica e non tutti ce l'hanno)
6) Tuner digitale

Ci sono prodotti paragonabili a questo della Panasonic e della Sony ma il primo non ha usb, il secondo ha usb che non consente di copiare/riprodurre divx dalla porta usb, costano qualcosina in più.

I tre modelli della samsung si differenziano per capieza hd e porta usb
853 --> 160 Gb senza porta Usb
855 --> 250 Gb con porta Usb
857 --> 320 Gb con porta Usb

I modelli non compaiono ancora sul sito samsung italiano, mentre sono presenti da diversi mesi su siti stranieri tipo quello francese. Vedete qui (http://www.samsung.com/fr/consumer/detail/spec.do?group=mp3audiovideo&type=dvd&subtype=hdddvdrecorder&model_cd=DVD-SH855/XEF&fullspec=F)

p3pp3
21-01-2008, 13:57
Io ho visto dei dvd recorder con HD da 160 gb in offerta a 120 euro, un Sony a 160, conviene sicuramente uno cosi che non un LG a 99 ma senza hard disk.
Grazie della risposta, ma la persona a cui serve non lo userebbe quasi mai per registrare dalla TV; servirebbe solo per passare delle vhs e super8 su dvd, poi verrebbe usato principalmente come lettore dvd-divx. Quindi a meno di trovarne davvero uno con hdd a 120€, e a me finora non è capitato, penso di orientarmi su quel modello o similare. Mi interesserebbe sapere se LG è una buona marca, e quindi se posso fidarmi.
Ciao

Faurio
21-01-2008, 14:21
Già qualche tempo fà ho "pubblicizzato" questo prodotto... sembrerebbe essere quasi quello definitivo:

1) Connessione HDMI fino a 1080i
2) Compatibile HDMI-CEC per essere controllato dal telecomando del televisore, non per forza della stessa marca
3) Porta USB 2.0, funzione host, sulla carta si può collegare anche un hd esterno
4) Possibilità di usare l'hd come archivio (e riversare su di esso divx e co.)
5) Uscita digitale ottica e coassiale (a me occorre ottica e non tutti ce l'hanno)
6) Tuner digitale

Ci sono prodotti paragonabili a questo della Panasonic e della Sony ma il primo non ha usb, il secondo ha usb che non consente di copiare/riprodurre divx dalla porta usb, costano qualcosina in più.

I tre modelli della samsung si differenziano per capieza hd e porta usb
853 --> 160 Gb senza porta Usb
855 --> 250 Gb con porta Usb
857 --> 320 Gb con porta Usb

I modelli non compaiono ancora sul sito samsung italiano, mentre sono presenti da diversi mesi su siti stranieri tipo quello francese. Vedete qui (http://www.samsung.com/fr/consumer/detail/spec.do?group=mp3audiovideo&type=dvd&subtype=hdddvdrecorder&model_cd=DVD-SH855/XEF&fullspec=F)

Grande risposta, grazie di tutte le informazioni, ero già indirizzato verso il sony ma ora mi si aprono altre possibilità.

Ottimo anche il Pioneer DVR-LX60D peccato per il prezzo proibitivo (700-800 euro) http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-LX60D/index.html

Cmq è inconcepibile che panasonic non preveda porte USB?

Saluti
Faurio

NME
21-01-2008, 16:45
Grande risposta, grazie di tutte le informazioni, ero già indirizzato verso il sony ma ora mi si aprono altre possibilità.

Ottimo anche il Pioneer DVR-LX60D peccato per il prezzo proibitivo (700-800 euro) http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-LX60D/index.html

Cmq è inconcepibile che panasonic non preveda porte USB?

Saluti
Faurio

Grassie...
E' iconcepibile il fatto che (almeno per la ricerca che ho fatto io tra i vari produttori) di modelli completi, paragonabili ai samsung hr-853/855/857 non ce ne siano proprio!

Forse di paragonabile c'è il Thomson DTH 8657 di paragonabile, ma sembra non trovarsi in giro. Poi a dire il vero... la marca non mi convince molto. Comunque trovi informazioni qui (http://www.thomsonlink.com/video/DTH8657E-433.html)

Lucamax
21-01-2008, 17:34
Sul sito Samsung.it i modelli della serie 8xx non ci sono , ci sono solo quelli della serie 7xx , che non hanno il sintonizzatore digitale terrestre.
Tutti fanno l'upscaling solo a 720 e 1080 su HDMI.
Non supportano i DVD-ram, che per un DVD recorder sono estremamente comodi perchè di fatto sono come degli hard disk.

Guardando su Samsung.fr sembra che il SH857 con disco da 320 gb supporta anche i DVD ram e ha sia il digitale terrestre che l' USB .
L'upscaling è 720/1080 ,idem il SH855 con disco da 259gb, mentre il SH 853 con hard disk da 160 gb non ha la USB .

I Samsung 855 e 857 sembrano in effetti molto completi, il Panasonic Ex87 ha dalla sua l'ingresso per schede SD che però non è comoda come una USB.

Comunque IMHO se pensate di mettere tutti i vostri Divx su di un DVD-HD per averli sempre disponibili fate un errore, sarà perchè io i Divx li tengo sul pc e li visualizzo (tutti Xvid, Divx etc) col Pinnacle show center ma comunque quando registrerete da satellite o digitale terrestre le cose che vi interessano poi le vorrete trasferire su DVD per mantenere una buona qualità. I Divx a meno che non siano fatti molto bene rendono veramente poco quando li sparate con l'upscaling su di un plasma da 42" o 50" a 720 o 1080 .

Faurio
22-01-2008, 09:30
Tutti fanno l'upscaling solo a 720 e 1080 su HDMI.




Scusa l'ignoranza ma questa caratteristica è molto penalizzante?

Grazie e saluti.
Faurio

MilanForEver
22-01-2008, 10:56
ma è possibile che solo LG faccia DVD-RECORDER con HD e con digitale terrestre e la fessura per la carta prepagata??

e tra l'altro hanno anche problemi...mi scoccia comprare un apparecchio 'incompleto'..uff

NME
22-01-2008, 11:26
ma è possibile che solo LG faccia DVD-RECORDER con HD e con digitale terrestre e la fessura per la carta prepagata??

e tra l'altro hanno anche problemi...mi scoccia comprare un apparecchio 'incompleto'..uff


Purtoppo è possibilissimo... ed io mi trovo nella tua stessa situazione.
Comunque visto che anche avendo "la fessura" non permettono di registrare da canali a pagamento a meno di qualche eccezzione e con restrizioni varie io sto cercando per un prodotto che abbia tutte le altre caratteristiche che ritengo utili al mio caso (vedi post del samsung 853/855/857 poco sopra).

NME
22-01-2008, 11:32
Sul sito Samsung.it i modelli della serie 8xx non ci sono , ci sono solo quelli della serie 7xx , che non hanno il sintonizzatore digitale terrestre.
Tutti fanno l'upscaling solo a 720 e 1080 su HDMI.
Non supportano i DVD-ram, che per un DVD recorder sono estremamente comodi perchè di fatto sono come degli hard disk.

Guardando su Samsung.fr sembra che il SH857 con disco da 320 gb supporta anche i DVD ram e ha sia il digitale terrestre che l' USB .
L'upscaling è 720/1080 ,idem il SH855 con disco da 259gb, mentre il SH 853 con hard disk da 160 gb non ha la USB .

I Samsung 855 e 857 sembrano in effetti molto completi, il Panasonic Ex87 ha dalla sua l'ingresso per schede SD che però non è comoda come una USB.

Comunque IMHO se pensate di mettere tutti i vostri Divx su di un DVD-HD per averli sempre disponibili fate un errore, sarà perchè io i Divx li tengo sul pc e li visualizzo (tutti Xvid, Divx etc) col Pinnacle show center ma comunque quando registrerete da satellite o digitale terrestre le cose che vi interessano poi le vorrete trasferire su DVD per mantenere una buona qualità. I Divx a meno che non siano fatti molto bene rendono veramente poco quando li sparate con l'upscaling su di un plasma da 42" o 50" a 720 o 1080 .

Sull'utilità del formato RAM sono daccordo con te. La presenza della USB credo possa parzialmente sopperire (o con un hard disk esterno o con una chiavetta da 4 gb che oramai costa circa 20 euro... il problema rimane la velocità di trasferimento). Non dimentichiamoci poi la possibilità di scrivere su RW.

Banca dati per divx no... però permetti che se un amico mi presti un film in divx possa riversarlo su hd e non per forza copiarlo al computer. E' questo, almeno per me lo scopo.

Lucamax
22-01-2008, 12:29
Scusa l'ignoranza ma questa caratteristica è molto penalizzante?
Grazie e saluti.
FaurioNo ho fatto io un pò di confusione con i TV, in effetti l'upscaling di un Dvd recorder è sempre a 720 oppure 1080 ed ha senso solo se lo si collega ad un TV con HDMI quindi almeno HDready oppure Full HD

NME
22-01-2008, 15:41
No ho fatto io un pò di confusione con i TV, in effetti l'upscaling di un Dvd recorder è sempre a 720 oppure 1080 ed ha senso solo se lo si collega ad un TV con HDMI quindi almeno HDready oppure Full HD

A parità di risoluzione la differenza è semmai tra "i" e "p" come lettera finale... ovvero se interlacciata o progressiva. Qui (http://www.pasqualeborriello.com/2007/01/06/formati-in-alta-definizione-1080i-vs-1080p-e-perche-un-televisore-hd-ready-1080p-e-inutile-per-il-momento/) o in rete trovate maggiori info.

Faurio
22-01-2008, 16:33
ma è possibile che solo LG faccia DVD-RECORDER con HD e con digitale terrestre e la fessura per la carta prepagata??

e tra l'altro hanno anche problemi...mi scoccia comprare un apparecchio 'incompleto'..uff

Ho visto di persona il Pioneer DVR-LX60D, questo ha la fessura per carte pay x view
http://www.pioneer.it/it/products/42...60D/index.html

Il solo neo di questo prodotto è il prezzo, in internet viene venduto a partire da 650 euro!!!!!!

Non fosse così costoso sarebbe il dvd recorder definitivo.

Saluti
Faurio

sorrentm
22-01-2008, 16:54
Già qualche tempo fà ho "pubblicizzato" questo prodotto... sembrerebbe essere quasi quello definitivo:

I tre modelli della samsung si differenziano per capieza hd e porta usb
853 --> 160 Gb senza porta Usb
qui (http://www.samsung.com/fr/consumer/detail/spec.do?group=mp3audiovideo&type=dvd&subtype=hdddvdrecorder&model_cd=DVD-SH855/XEF&fullspec=F)

Ciao
ho letto che sei interessato al dvd-recorder in oggetto.

Se ti interessa ieri l'ho ordinato da http://www.politoshop.it/ per 276 € ( spese corriere comprese ), se vuoi ti farò sapere come mi troverò.

A me servirà per riversare alcuni VHS personali su DVD, per registrare alcuni programmi da analogica/digitale e per vedere al meglio ( leggi 1080i) i dvd presi a noleggio.
Ho già un LCD 37 " Samsung FullHD e mi trovo bene speriamo che sia lo stesso per quest'ultimo acquisto.

Ciao
Marco

NME
22-01-2008, 19:31
Ciao
ho letto che sei interessato al dvd-recorder in oggetto.

Se ti interessa ieri l'ho ordinato da http://www.politoshop.it/ per 276 € ( spese corriere comprese ), se vuoi ti farò sapere come mi troverò.

A me servirà per riversare alcuni VHS personali su DVD, per registrare alcuni programmi da analogica/digitale e per vedere al meglio ( leggi 1080i) i dvd presi a noleggio.
Ho già un LCD 37 " Samsung FullHD e mi trovo bene speriamo che sia lo stesso per quest'ultimo acquisto.

Ciao
Marco

E' compito di ogni buon utente di un forum arricchirlo con opinioni e impressioni personali, quindi DEVI :-P informare me e gli amici del forum sul comportamento del nuovo arrivato di Samsung!
Facci Sapere.

Cmq hai spuntato un ottimo prezzo... visto che è anche un prodotto introvabile in italia. Hanno anche l'855, quello che interesserebbe a me ;-)

RottenPop
22-01-2008, 21:07
Pioneer DVR-LX60D...

Bello, davvero completo.

sorrentm
23-01-2008, 07:17
E' compito di ogni buon utente di un forum arricchirlo con opinioni e impressioni personali, quindi DEVI :-P informare me e gli amici del forum sul comportamento del nuovo arrivato di Samsung!
Facci Sapere.

Cmq hai spuntato un ottimo prezzo... visto che è anche un prodotto introvabile in italia. Hanno anche l'855, quello che interesserebbe a me ;-)

Ok farò il possibile, anche se non sono un grande appasionato e competente come qualcuno di questo sito.

Se ti interessa il Samsung SH855 e se abiti a Nola potresti andartelo a prendere senza fartelo spedire con il corriere. Politoshop sta ad Acerra e quindi sono meno di 20 Km.

Ti invio anche il link dove hanno testato il prodotto in questione:
http://www.trustedreviews.com/home-cinema/review/2007/11/10/Samsung-DVD-SH855M-HDD-DVD-Recorder/p1

NME
23-01-2008, 08:36
Ok farò il possibile, anche se non sono un grande appasionato e competente come qualcuno di questo sito.

Se ti interessa il Samsung SH855 e se abiti a Nola potresti andartelo a prendere senza fartelo spedire con il corriere. Politoshop sta ad Acerra e quindi sono meno di 20 Km.

Ti invio anche il link dove hanno testato il prodotto in questione:
http://www.trustedreviews.com/home-cinema/review/2007/11/10/Samsung-DVD-SH855M-HDD-DVD-Recorder/p1

Grazie per il link. Per le prove... a dire la verità nenche io saprei cosa fare/provare, posta le tue impressione e sarà sufficiente.

Faurio
23-01-2008, 11:53
Scusate, era sfuggito a tutti questo pioneer veramente completo: DVR-555HX-S (http://www.pioneer.it/it/products/45/133/501/DVR-555HX-S/index.html)

Ha tutto:

HD 160 GB
Decoder digitale terrestre con lettore smart card
porta USB
HD a 1080d

veramente completo, il prezzo a partire dal 422 euro su rebelio (se lo trovate a meno fate un fischio grazie).

Io quasi quasi me lo prendo.........

Considerando che in più del samsung 855 ha lo slot per la card e l'hd a 1080d invece che 1080i (che consente a chi ha tv fullhd una visione migliore) ma in meno ha un Hard disk da 160 invece che 250. La differenza prezzo è 90 euro ....... e cmq la marca credo sia meglio pioneer di samsung.

Saluti

Faurio

sorrentm
23-01-2008, 13:54
Scusate, era sfuggito a tutti questo pioneer veramente completo: DVR-555HX-S (http://www.pioneer.it/it/products/45/133/501/DVR-555HX-S/index.html)

Ha tutto:

HD 160 GB
Decoder digitale terrestre con lettore smart card
porta USB
HD a 1080d

veramente completo, il prezzo a partire dal 422 euro su rebelio (se lo trovate a meno fate un fischio grazie).

Io quasi quasi me lo prendo.........

Considerando che in più del samsung 855 ha lo slot per la card e l'hd a 1080d invece che 1080i (che consente a chi ha tv fullhd una visione migliore) ma in meno ha un Hard disk da 160 invece che 250. La differenza prezzo è 90 euro ....... e cmq la marca credo sia meglio pioneer di samsung.

Saluti

Faurio

Secondo me non vale la pena di spendere tanto per un dvd recorder
e registrare programmi tv trasmessi nativamente a 576 (o 720 linee solo per alcune trasmissione digitali tipo mediaset-premium) !!

Finora i films su dvd a noleggio sono al massimo prodotti a 720p e prendere un lettore con upscaling 1080i o 1080p sono la stessa cosa, anche perché leggendo i vari forum nessuno ha notato un vera differenza tra upscaling a 1080i e 1080p !

Attento il Pioneer in questione non ha un lettore smart card ma una CI Card Slot ( come i più recenti tv-lcd), ciò significa che bisogna comprare ( 50-60 euro ) una CAM dove inserire la smart card e mi pare che si perda anche l’effetto Dolby rispetto a un semplice decoder digitale terrestre.

Un altro motivo per il quale non spenderei tutti questi euro e perché presto uscirà un lettore BluRay ( con o senza HD-DVD compreso) a prezzo appetibile abbinato con un buon apparato Home-Cinema e allora si che spenderei circa 500 euro per vedere effettivamente a 1080p su LCD FullHD.

il.principino
27-01-2008, 20:15
mi indicate qualche modello di dvd recorder che quando si modifica una registrazione elimini definitivamente la pubblicità cosa che non fanno i philips che la nascondono e di conseguenza occupano spazio

Lucamax
28-01-2008, 09:58
Secondo me non vale la pena di spendere tanto per un dvd recorder
e registrare programmi tv trasmessi nativamente a 576 (o 720 linee solo per alcune trasmissione digitali tipo mediaset-premium) !!

Finora i films su dvd a noleggio sono al massimo prodotti a 720p e prendere un lettore con upscaling 1080i o 1080p sono la stessa cosa, anche perché leggendo i vari forum nessuno ha notato un vera differenza tra upscaling a 1080i e 1080p !

Attento il Pioneer in questione non ha un lettore smart card ma una CI Card Slot ( come i più recenti tv-lcd), ciò significa che bisogna comprare ( 50-60 euro ) una CAM dove inserire la smart card e mi pare che si perda anche l’effetto Dolby rispetto a un semplice decoder digitale terrestre.

Un altro motivo per il quale non spenderei tutti questi euro e perché presto uscirà un lettore BluRay ( con o senza HD-DVD compreso) a prezzo appetibile abbinato con un buon apparato Home-Cinema e allora si che spenderei circa 500 euro per vedere effettivamente a 1080p su LCD FullHD.Ma tu ce l'hai un DVD recorder o parli per supposizioni ?
Secondo me il tuo discorso è valido solo se uno ha un televisore full HD in caso contrario se uno ha un HD ready come io che ho il Panasonic 42Px70 ti assicuro che un buon lettore Dvd recorder ti regala una grande qualità, registrando da satellite (canalsatellite) o da digitale terrestre spesso hai una qualità non lontana da quella dei DVD normali. Per il mio gusto 720p sono più che sufficenti del bluray non me ne frega proprio nulla almeno per i prossimi 2 o 3 anni

sorrentm
28-01-2008, 10:36
Ma tu ce l'hai un DVD recorder o parli per supposizioni ?
Secondo me il tuo discorso è valido solo se uno ha un televisore full HD in caso contrario se uno ha un HD ready come io che ho il Panasonic 42Px70 ti assicuro che un buon lettore Dvd recorder ti regala una grande qualità, registrando da satellite (canalsatellite) o da digitale terrestre spesso hai una qualità non lontana da quella dei DVD normali. Per il mio gusto 720p sono più che sufficenti del bluray non me ne frega proprio nulla almeno per i prossimi 2 o 3 anni

Ho un Samsung fullHD ( 37M86 ) e dovrebbe arrivarmi a giorni il dvd-recorder Samsung SH853:

http://www.samsung.com/uk/consumer/detail/spec.do?group=homeentertainment&type=dvd&subtype=dvdrecorder&model_cd=DVD-SH853M/XEU&fullspec=F

che sostiuirà il mio attuale videoregistratore combi sempre Samsung DVD55 ( vecchio di 5 anni ) che finora si è sempre comportato egregiamente anche registrando da satellite o vedendo i dvd a noleggio.

Il nuovo dvd-recorder l'ho pagato 275 euro circa.

Intanto sempre Samsung ha presentato il nuovo BR+HomeTeatre HT-BD2 a 1700 euro e
stai certo che passerà parecchio tempo prima che mi interesserà prenderlo.

il.principino
28-01-2008, 11:17
mi indicate qualche modello di dvd recorder che quando si modifica una registrazione elimini definitivamente la pubblicità cosa che non fanno i philips che la nascondono e di conseguenza occupano spazio

:D

IBYZA
28-01-2008, 16:50
CIAO , IO HO UN dvd recorder con hd , ora volevo mettere il decoder digitale , volevo sapere se è possibile registrare i film che passano del digitale terreste, e se il cavo dall'antenna che percorso deve fare?
perche adesso c'è l'antenna che passa dal dvd recorder e poi tv , andrebbe prima o dopo del dvd recorder?

zatoichi77
28-01-2008, 17:04
CIAO , IO HO UN dvd recorder con hd , ora volevo mettere il decoder digitale , volevo sapere se è possibile registrare i film che passano del digitale terreste, e se il cavo dall'antenna che percorso deve fare?
perche adesso c'è l'antenna che passa dal dvd recorder e poi tv , andrebbe prima o dopo del dvd recorder?

se il tuo dvd rec non e' dotato di sintonizzatore per il digitale l'unico modo che hai e' acquisire il segnale tramite la scart. Prendi una scart che esce dal Dtt e la inserisci nel DVDrec (Nella maggior parte degli apparecchi poi effettui la selezione della fonte da cui registrare,AV1,AV2,etc).
Sempre se non hai il sintonizzatore x il dtt nel DVD rec,il cavo dell'antenna lo utilizzi per registrare i canali che trasmettono in analogico. Devi collegare tutti gli apparecchi in cascata

IBYZA
28-01-2008, 17:09
se il tuo dvd rec non e' dotato di sintonizzatore per il digitale l'unico modo che hai e' acquisire il segnale tramite la scart. Prendi una scart che esce dal Dtt e la inserisci nel DVDrec (Nella maggior parte degli apparecchi poi effettui la selezione della fonte da cui registrare,AV1,AV2,etc).
Sempre se non hai il sintonizzatore x il dtt nel DVD rec,il cavo dell'antenna lo utilizzi per registrare i canali che trasmettono in analogico. Devi collegare tutti gli apparecchi in cascata

PERCUI L'ANTENNA PASSA DAL DDT AL DVD REC E POI ALLA TV GIUSTO?
ma la scart la collego dal ddt al dvd o alla tv?

ps : come si fa a vedere se ha sintonizzatore x il dtt ?

zatoichi77
28-01-2008, 17:20
PER CUI L'ANTENNA PASSA DAL DDT AL DVD REC E POI ALLA TV GIUSTO?
ma la scart la collego dal ddt al dvd o alla tv?

ps : come si fa a vedere se ha sintonizzatore x il dtt ?

E' tutto OT,sorry
parto dal presupposto che entrambi gli apparecchi hanno l'antenna passante (DTT e DVDrec) il collegamento e' quello che hai descritto.
Il mio DTT ha 2 scart,una la colelgo al Tv ed una al DVD.
Se il tuo ne ha solo una hai diverse soluzioni.La migliore sarebbe prendere un adattatore che ti sdoppia la scart (costano pochi euro),oppure mandi la scart nel DVD e vedi il DTT passando dal dvd (come dicevo prima su AV..).

per sapere se il tuo DVDrec ha il digitale terrestre dovresti perlomeno dire il modello,qualcuno potrebbe sicuramente aiutarti. (Forse fai prima a googolare e cercare le specifiche).
Comunque dovresti avere qualche scritta,solitamente sul frontale,con scritto DVB-T o qualcosa del genere. ;)

IBYZA
28-01-2008, 19:59
E' tutto OT,sorry
parto dal presupposto che entrambi gli apparecchi hanno l'antenna passante (DTT e DVDrec) il collegamento e' quello che hai descritto.
Il mio DTT ha 2 scart,una la colelgo al Tv ed una al DVD.
Se il tuo ne ha solo una hai diverse soluzioni.La migliore sarebbe prendere un adattatore che ti sdoppia la scart (costano pochi euro),oppure mandi la scart nel DVD e vedi il DTT passando dal dvd (come dicevo prima su AV..).

per sapere se il tuo DVDrec ha il digitale terrestre dovresti perlomeno dire il modello,qualcuno potrebbe sicuramente aiutarti. (Forse fai prima a googolare e cercare le specifiche).
Comunque dovresti avere qualche scritta,solitamente sul frontale,con scritto DVB-T o

Gm qualcosa del genere. ;)ho visto il dvd recordes ha il dts cosa vuol dire? Come devo procedere x collegarlo?

IBYZA
28-01-2008, 20:07
E' tutto OT,sorry
parto dal presupposto che entrambi gli apparecchi hanno l'antenna passante (DTT e DVDrec) il collegamento e' quello che hai descritto.
Il mio DTT ha 2 scart,una la colelgo al Tv ed una al DVD.
Se il tuo ne ha solo una hai diverse soluzioni.La migliore sarebbe prendere un adattatore che ti sdoppia la scart (costano pochi euro),oppure mandi la scart nel DVD e vedi il DTT passando dal dvd (come dicevo prima su AV..).

per sapere se il tuo DVDrec ha il digitale terrestre dovresti perlomeno dire il modello,qualcuno potrebbe sicuramente aiutarti. (Forse fai prima a googolare e cercare le specifiche).
Comunque dovresti avere qualche scritta,solitamente sul frontale,con scritto DVB-T o

Gm qualcosa del genere. ;)ho visto il dvd recordes ha il dts cosa vuol dire? Come devo procedere x collegarlo?

IBYZA
30-01-2008, 08:31
ieri ho prov ato ad attccare il ddt al dvd recorder . pero ora la tv normale non si vede piu almeno non bene il segnale risaulta disturbato , mewntre il segnale ddt non ha problemi.
ora pero provado a registrare , il dvd recorde prende il segnale tv normale e non decoder prcui nn si vee bene. ps. uso guideplus.

i collgamenti sono in questa maniera.
antenna passante da ddt - dvd rec - tv
scart passante da uscita vrv del ddt - al dvd rec - alla tv.
la scart di uscita del ddt deve essere vcr oppure quella tv?

signo3d
30-01-2008, 12:55
ieri ho prov ato ad attccare il ddt al dvd recorder . pero ora la tv normale non si vede piu almeno non bene il segnale risaulta disturbato , mewntre il segnale ddt non ha problemi.
ora pero provado a registrare , il dvd recorde prende il segnale tv normale e non decoder prcui nn si vee bene. ps. uso guideplus.

i collgamenti sono in questa maniera.
antenna passante da ddt - dvd rec - tv
scart passante da uscita vrv del ddt - al dvd rec - alla tv.
la scart di uscita del ddt deve essere vcr oppure quella tv?

Sinc ho capito poco.

In ogni caso l'antenna, stando al manuale del mio ddt esterno, deve arrivare prima al dvdr, poi andare al ddt, e infine alla tv. Cosi funzionava bene, anche se io per ovviare a una mia esigenza ho preso lo sdoppiatore, cosi l'antenna dal muro va direttamente sia al ddt singolo sia al dvdr > tv.

Per quanto riguarda le scart se ho capito bene te ne manca una.

Da me sono cosi.

Av1 tv > av1 dvdr (scart rgb)
Av2 tv > av1 ddt
Av2 dvdr > av2 ddt

Poi ho collegato anche la tv e il dvdr tramite il component, in quanto per vedere un programma dal dvdr (sia registrato o sia dvd poco importa) il component è meglio della scart, scart che pero serve per forza per registrare (il component infatti è solo in uscita dal dvdr alla tv e non viceversa).

Prova come ti ho detto.

Io in questo modo tramite il canale av1 del dvdr (lgrh177) registro dal digitale integrato della tv (se la tv è accesa senno non registra niente) mentre tramite il canale av2 registro dal ddt esterno.

Ps. Lo sdoppiatore dell'antenna l'ho messo per il semplice motivo che il dtt esterno lo attacco e accendo solo per vedere le partite di mediaset premium in quanto per i restanti canali digitali uso il ddt integrato della tv.
Se nn facessi cosi, cioè se tenessi l'antenna singola, con il ddt spento ( o meglio scollegato) il segnale non arriverebbe alla tv, o meglio ci arriverebbe ma malissimo

IBYZA
30-01-2008, 13:04
ok provero ad aggiungere una scart , forse il problema era proprio quello.
adesso vedro anche per lo sdoppiatore . poiche il segnale analogico si vede da schifo.
pero l'antenna che va al digitale cosi poi non passa alla tv giusto?

signo3d
30-01-2008, 14:17
ok provero ad aggiungere una scart , forse il problema era proprio quello.
adesso vedro anche per lo sdoppiatore . poiche il segnale analogico si vede da schifo.
pero l'antenna che va al digitale cosi poi non passa alla tv giusto?

Esatto.

Una va al dvdr e poi da li alla tv (sono i 2 apparecchi sempre collegati alla corrente).

L'altro va singolarmente al ddt, cosicchè quando lo collego alla luce ha la sua antenna senza dover ogni volta andar dietro il mobile a staccare e riattaccare tutto (il trasformatore del ddt infatti lo raggiungo tranquillamente senza dover far il ballerino :p )

IBYZA
30-01-2008, 14:28
Esatto.

Una va al dvdr e poi da li alla tv (sono i 2 apparecchi sempre collegati alla corrente).

L'altro va singolarmente al ddt, cosicchè quando lo collego alla luce ha la sua antenna senza dover ogni volta andar dietro il mobile a staccare e riattaccare tutto (il trasformatore del ddt infatti lo raggiungo tranquillamente senza dover far il ballerino :p )

ma dal decoder poi l'antenna non passa alla tv giusto?
cosi dovrebbe andare anche il guideplus del dvd?

signo3d
31-01-2008, 08:13
ma dal decoder poi l'antenna non passa alla tv giusto?
cosi dovrebbe andare anche il guideplus del dvd?

Che roba è?

IBYZA
31-01-2008, 09:02
Esatto.

Una va al dvdr e poi da li alla tv (sono i 2 apparecchi sempre collegati alla corrente).

L'altro va singolarmente al ddt, cosicchè quando lo collego alla luce ha la sua antenna senza dover ogni volta andar dietro il mobile a staccare e riattaccare tutto (il trasformatore del ddt infatti lo raggiungo tranquillamente senza dover far il ballerino :p )

ma se il decoder non è acceso , non si puo registrare giusto?
inoltre se cambio canale mentre registro mi cambia canale anche la registrazione

signo3d
31-01-2008, 13:44
ma se il decoder non è acceso , non si puo registrare giusto?
inoltre se cambio canale mentre registro mi cambia canale anche la registrazione

se parli del ddt esterno certo, se è spento non puoi registrare e se czmbi canale cambia anche il canle su cui registri

Stiamo andando parecchio ot cmq ;)

NME
31-01-2008, 17:40
se parli del ddt esterno certo, se è spento non puoi registrare e se czmbi canale cambia anche il canle su cui registri

Stiamo andando parecchio ot cmq ;)

Effettivamente... qui si dovre parlare di dvd-record ed invece siamo ancora al collegamento dei cavi ;-)

rothko
01-02-2008, 14:09
mi scuso con NME
se parto proprio dalla sua ultima osservazione
il mio problema è banale in quanto mi proponevo di comprare un dvdr
da collegare ad un Panasonic th-42px70ea dotato di dtt integrato
(preso per ovvi motivi fiscali)
la panasonic afferma testualmente (da sito) che per gli ultimi suoi prodotti,
come il DMR-Ex77,
"grazie al sistema VIERA Link, una volta collegato DMR-EX77 a un televisore VIERA di ultima generazione* (tramite cavo HDMI), le registrazioni o le riproduzioni di contenuti registrati possono essere gestite direttamente con il telecomando del televisore"
vi risulta possibile registrare solo via hdmi (abilitata sia in entrata che uscita)?
oppure bisogna passare per la vecchia scart?
ed in quest'ultimo caso che vantaggio c'è? (visto che ritorno in analogico, sbaglio?)
insomma mi par di capire che se voglio registrare da digitale conviene dotarsi direttamente pvr con dtt
o mi son perso qualcosa?

NME
01-02-2008, 16:34
mi scuso con NME
se parto proprio dalla sua ultima osservazione
il mio problema è banale in quanto mi proponevo di comprare un dvdr
da collegare ad un Panasonic th-42px70ea dotato di dtt integrato
(preso per ovvi motivi fiscali)
la panasonic afferma testualmente (da sito) che per gli ultimi suoi prodotti,
come il DMR-Ex77,
"grazie al sistema VIERA Link, una volta collegato DMR-EX77 a un televisore VIERA di ultima generazione* (tramite cavo HDMI), le registrazioni o le riproduzioni di contenuti registrati possono essere gestite direttamente con il telecomando del televisore"
vi risulta possibile registrare solo via hdmi (abilitata sia in entrata che uscita)?
oppure bisogna passare per la vecchia scart?
ed in quest'ultimo caso che vantaggio c'è? (visto che ritorno in analogico, sbaglio?)
insomma mi par di capire che se voglio registrare da digitale conviene dotarsi direttamente pvr con dtt
o mi son perso qualcosa?

Bella domanda... costringi anche me ad andare OT. In effetti l'HDMI è la scart di oggi, ma dovresti vedere se l'hdmi sul tv funziona anche come uscita e l'hdmi del pvr funziona come entrata (normalmente è il contrario).
Cmq è tutto OT, vedi qui (http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic137341-42-1.aspx) se puoi interessarti ma cerca di non replicare, altrimenti non si parla più di dvd recorder qui ;-)

Il Viera-Link così come altri nomi fantasiosi usati da altri produttori ti consentono solo di usare 1 solo telecomando per pilorare 2 o più apparecchi (TV, PVR, AMPLI). Come decevo ogni produttore ha il suo standard, ma ormai tutti si basano su HDMI-CEC, uno standard comune che dovrebbe consentire l'interazione con uno solo telecomando di apparecchi di varie marche. Questo in teoria, in pratica non so come si comportano.

il.principino
01-02-2008, 17:16
ma possibile che nessuno mi da un info su quali dvd recorder ci sono che eliminano definitavamente la pubblicità a differenza dei philips che la nascondono ma occupando spazio su un dvd

m4ur0m
01-02-2008, 19:37
ma possibile che nessuno mi da un info su quali dvd recorder ci sono che eliminano definitavamente la pubblicità a differenza dei philips che la nascondono ma occupando spazio su un dvd

I Philips 35xx ti permettono di nascondere i tratti interni da di una registrazione su HDD (la testa e la coda puoi eliminarle tranquillamente).
Chiaramente, quando riproduci da HDD, le parti "nascoste" non le vedi.
Copiando una registrazione le parti nascoste sono effettivamente eliminate, quindi non occupano spazio su DVD.
Se poi decidi di modificare la zona editata su HDD, con il Philips puoi sempre farlo. Personalmente non lo considero un problema, perchè quando una registrazione mi interessa la trasferisco su DVD (quando si riempie l'HDD devi comunque eliminare qualcosa).
Se proprio si vuole eliminare il tratto editato hai a disposizione l'opzione "dividi".
Tieni presente che anche con i recorder che eliminano effettivamente su HDD, otterrai comunque "spazi liberi" in mezzo alle registrazioni di 4 o 5 minuti che sarebbe comunque critico utilizzare (a meno di trovare un recorder che permetta la funzione di Defrag disco).
Ciao

RRR1
01-02-2008, 19:40
ma possibile che nessuno mi da un info su quali dvd recorder ci sono che eliminano definitavamente la pubblicità a differenza dei philips che la nascondono ma occupando spazio su un dvd

Leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20872059&postcount=568

se vuoi leggiti anche il resto del 3d ^_^

Sempre IMHO
Rik

il.principino
01-02-2008, 19:40
Mauro grazie della risposta ;)
Ed utilizzando l'opzione dividi e ottenendo così vari video ovviamente riproducendoli da supporto dvd non viene riprodotta un'unica registrazione ma dove è stato diviso viene interrotta ?

m4ur0m
01-02-2008, 20:02
...Ed utilizzando l'opzione dividi e ottenendo così vari video ovviamente riproducendoli da supporto dvd non viene riprodotta un'unica registrazione ma dove è stato diviso viene interrotta ?

Secondo me è sbagliato usare l'opzione dividi perchè ti genera un menu su DVD con più titoli per ciascuna registrazione.
Ricapitolando:
Se ti interessa riprodurre da DVD utilizzi "dividi" solo per la parte iniziale e finale del titolo. Per le parti interne "nascondi".
Così facendo avrai un solo titolo per ogni registrazione nel menu DVD (e il DVD sarà riprodotto senza interruzioni).
Su HDD ti rimarrà lo spazio occupato anche per i tratti di pubblicità interni (nascosti).
Se non ti piace avere quei 4 minuti interni occupati puoi eliminarli con "dividi" (la ritengo comunque una cosa inutile) ma dopo aver fatto la copia su DVD
Ciao

il.principino
01-02-2008, 20:12
Leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20872059&postcount=568

se vuoi leggiti anche il resto del 3d ^_^

Sempre IMHO
Rik

Ma sarà così per tutti i Samsung ?:rolleyes:

m4ur0m
01-02-2008, 20:24
E' senz'altro così per tutti i DVD recorder con HDD.
Secondo me ti sei preoccupato per una cosa che hai letto sui Philips che all'atto pratico è ininfluente.
Ho usato un samsung 738 per più di un anno ed è stata un'ottima esperienza (è l'antenato del 757).
Quando tagli la pubblicità la elimini (anche su HDD creando "buchi" di pochi minuti), ma se ti sbagli nel punto di taglio, samsung non ti permette di correggerlo (il minimo tempo di taglio è circa 5 secondi per tutti i recorder).
Su philips 3570 rimane fisicamente il tratto nascosto su HDD, e per me è meglio :) , se sbaglio qualcosa ho la possibilità di rifare l'operazione di taglio.
Quando ho finito riverso su DVD dove i tratti nascosti sono eliminati e la riproduzione è fluida e senza salti o interruzioni.

IBYZA
01-02-2008, 20:30
ok scusate l'ot ma ora funziona tutto. Però ora il segnale tu analogico si vede male anche mettendo uno slit.volevo sapere se un amplificatore di segnale tv potrebbe risolvere il problema.se si quale andrebbe bene e se funzionano bene

il.principino
01-02-2008, 20:36
ok scusate l'ot ma ora funziona tutto. Però ora il segnale tu analogico si vede male anche mettendo uno slit.volevo sapere se un amplificatore di segnale tv potrebbe risolvere il problema.se si quale andrebbe bene e se funzionano bene

se il segnale è pessimo mettendo un'amplificatore non fai altro che peggiorare

blackhole00
03-02-2008, 17:01
Salve, vorrei acquistare al più presto un dvd recorder con porta usb e spendere massimo 90 euro.
Ovviamente deve leggere i film anche da usb (DivX, Xvid). Non mi necessita porta HDMI.

Da ricerche effettuate ho trovato questi modelli sulla fascia degli 80 EURO, che però non sono affatto facili da reperire:
1) DICRA DVR200DX
2) SANSUI DVR4000DX (come il DICRA solo che ha qualche problema in più)
3) BLUESKY DVR200
4) CONTEL DVR200

Chi me ne sa consigliare uno che non sia tra questi??? Dove posso reperire uno qualunque di questi che ho elencato (oppure anche altri)???

GRAZIE IN ANTICIPO DELLE RISPOSTE

bigbeat
03-02-2008, 21:30
Quanto puoi spendere massimo?
Più di 80 euro non puoi proprio?

blackhole00
03-02-2008, 21:51
Quanto puoi spendere massimo?
Più di 80 euro non puoi proprio?
Arrivo a 90 euro comprese spedizioni ;) Purtroppo ho questo budget...

Può esserci qualcosa d'interessante che faccia al caso mio?

vandam62
04-02-2008, 09:23
Ciao a tutti,sono un nuovo iscritto al forum e vorrei chiedere il vostro parere per l'acquisto di un dvd recorder dato che sono indeciso tra questi 3 modelli:
PANASONIC DMR H 55
SAMSUNG HR 750
LG RH 277 H
Quale mi consigliate?
Grazie a tutti per le risposte

sbirro_maledetto
06-02-2008, 09:10
salve a tutti. ero intenzionato ank'io all'acquisto di un dvd recorder con hdd e mi hanno consigliato il sony rdr-hx750.. ke ne pensate? secondo voi è valido? grazie a tutti per le risposte..

tecnico75
06-02-2008, 17:59
Dovrei acquistare un DVD Recorder da salotto con hard disk,sono indeciso tra Samsung e Panasonic in particolare questi due modelli :

DVD HR753 o 755 riguardo Samsung

DMR-EH67EC-S riguardo Panasonic


Accetto consigli in merito.... :)

tecnico75
06-02-2008, 18:07
Ops scordavo!

Volevo porvi due domande,io devo collegare questa unità anche ad un decoder digitale terrestre,sul manuale fa vedere una figura dove viene solo collegato al decoder una presa Euro AV senza nessuna per l'antenna,però così facendo il decoder digitale terrestre non riceve segnale dall'antenna.
(Se non erro Fig.C del manuale)
Bisogna utilizzare il secondo cavo antenna in dotazione collegandolo come da schema Fig.D sempre se non erro,comunque ho utilizzato entrambi i cavi RF si dovrebbe vedere anche attraverso decoder,no?
Mi chiedo se sia giusto,anche perchè nel primo collegamento il decoder resterebbe collegato solo tramite presa Scart Euro AV ???

P.S.
Per manuale intendo quello in PDF della Panasonic,anche se in quello della Samsung la cosa è uguale.

Delucidazioni??? :help:

ajalro
07-02-2008, 08:31
Ciao ragazzi,

avrei bisogno di un consiglio... vorrei comprare un dvd recorder che mi permetta di riversare su dvd i filmati fatti con il cell da scheda SD e che mi permetta di riversare in qualche modo il contenuto di una vhs su dvd.

Secondo voi il PHILIPS DVDR3570H può fare al caso mio? In alternativa cosa mi consigliate?

Vi ringrazio

m4ur0m
07-02-2008, 09:10
Ciao ragazzi,

avrei bisogno di un consiglio... vorrei comprare un dvd recorder che mi permetta di riversare su dvd i filmati fatti con il cell da scheda SD e che mi permetta di riversare in qualche modo il contenuto di una vhs su dvd.

Secondo voi il PHILIPS DVDR3570H può fare al caso mio? In alternativa cosa mi consigliate?

Vi ringrazio

Il Philips 3570 non ha lo slot per memory card SD (mi sembra che sia presente su molti modelli Panasonic)
Tutti i DVD recorder ti permettono il riversamento da VHS a DVD.
Ciao

NME
07-02-2008, 09:15
Visto che nessuno si fa vivo vi rispondo io... che non ho un dvd recorder, non ho amici o familiari che ce l'hanno, ma ho spulciato un pò tutti i prodotti in vendita per un futuro acquisto.

x vandam62:

Dei modelli che hai elencato, andando a memoria, nessuno ha in sintonizzatore digitale terrestre, ed a mio avvio è una pecca non da poco...

x tecnico75:

Idem come sopra non hanno digitale terrestre, sono cmq entrambi ottimi prodotti, sono i modelli appena precedenti a quelli attuali (HR 853/855/857 di samsung (li trovi sul sito francese) e DMR EX 77/87 per panasonic) e se ne dice un gran bene di entrambi. Contro... al samsung manca solo il digitale terrestre, il panasonic non ha usb ma ha una porta sd, valuta tu l'utilità o meno.
Per il collegamento... non ho capito molto, ma si collega l'antenna in cascata:
Entra nel registratore, esce e va al decoder digitale terrestre, esce e va al televistore. Poi colleghi La scart in uscita dal decoder digitale terrestre e la metti in entrata al registratore, poi colleghi il redistratore al tv o con scart o con hdmi o con altra connessione.

x ajalro:

Per il passaggio VHS --> DVD basta collegare un videoregistratore al registratore DVD. Per i filmati del cellulare... bisogna vedere se lo standard con cui è registrato il filmato dal cellulare è riconosciuto dal dvd recorder. Se si ti basta un registratore dvd con porta usb (metti un adattatore usb-sd, ne esitono in commercio a meno di 5€) o con porta sd (solo panasonic che io sappia).
In ogni caso il mio suggerimento è di fare il passaggio al computer, esitono svariati programmi, codec e varie con cui puoi smanettare e tirare fuori il meglio.

Spero di essere stato utile ed esorto gli altri del forum a partecipare un pò più attivamente. Negli ultimi tempi ho letto molto menefreghismo in giro.

NME
07-02-2008, 09:17
x tutti:

I registratori dvd che suggerisco (sempre in via teorica, visto che non l'ho mai visto in funzione) sono i samsung HR-855/857 un ottimo compromesso tra funzioni e prezzo.

m4ur0m
07-02-2008, 09:34
x tutti:

I registratori dvd che suggerisco (sempre in via teorica, visto che non l'ho mai visto in funzione) sono i samsung HR-855/857 un ottimo compromesso tra funzioni e prezzo.

quoto!

Ho però il dubbio che non siano esenti dai "saltellamenti" delle immagini registrate nel caso di collegamento con HDMI (principale problema del 757).

Non ho capito come mai incominciano ad essere venduti da webstore italiani quando sul sito ufficiale italiano ancora non ve ne è traccia...
L'assistenza è garantita in questo caso?

ajalro
07-02-2008, 09:43
Per i filmati del cellulare... bisogna vedere se lo standard con cui è registrato il filmato dal cellulare è riconosciuto dal dvd recorder.

I video sono in 3gp o (forse con il mio prossimo cell) in mp4, dici che i dvd recorder attualmente in commercio sono compatibili?


I registratori dvd che suggerisco (sempre in via teorica, visto che non l'ho mai visto in funzione) sono i samsung HR-855/857 un ottimo compromesso tra funzioni e prezzo.
sul sito marcopolo, euronics e mediaworld non lo trovo e neanche sul sito samsung....

m4ur0m
07-02-2008, 09:50
Mi fa piacere che samsung abbia "allargato" il numero dei modelli disponibili con USB bidirezionale (non più solo il modello di punta).
Adesso, IMHO, l'855 diventa il più appetibile, se la differenza di prezzo compensa i 70GB in meno di HDD.
Attendo fiducioso la commercializzazione "ufficiale" in italia. :D

m4ur0m
07-02-2008, 10:01
...sul sito marcopolo, euronics e mediaworld non lo trovo e neanche sul sito samsung....

C'è sul sito francese

http://www.samsung.com/fr/consumer/subtype/subtype.do?group=mp3audiovideo&type=dvd&subtype=hdddvdrecorder

Ciao

NME
07-02-2008, 11:35
Ho però il dubbio che non siano esenti dai "saltellamenti" delle immagini registrate nel caso di collegamento con HDMI (principale problema del 757).



E' qui che servirebbe l'esperienza di qualcuno... io non ti posso dire nulla.



L'assistenza è garantita in questo caso?

Beh... credo proprio di si, se pure non c'è garanzia italiana c'è quella europea, male che vada di rivolgi al venditore, in termini di legge ne risponde lui.

vandam62
07-02-2008, 12:01
Grazie NME, ma gia posseggo un decoder per il terrestre digitale e quindi lo collegherei al dvd recorder registrando così i canali digitali.
Per ora leggendo i vari forum propenderei per il PANASONIC DMR H55

NME
07-02-2008, 13:38
sul sito marcopolo, euronics e mediaworld non lo trovo e neanche sul sito samsung....

Li trovi da pimania e da politoshop

tecnico75
07-02-2008, 16:13
x tecnico75:

Idem come sopra non hanno digitale terrestre, sono cmq entrambi ottimi prodotti, sono i modelli appena precedenti a quelli attuali (HR 853/855/857 di samsung (li trovi sul sito francese) e DMR EX 77/87 per panasonic) e se ne dice un gran bene di entrambi. Contro... al samsung manca solo il digitale terrestre, il panasonic non ha usb ma ha una porta sd, valuta tu l'utilità o meno.
Per il collegamento... non ho capito molto, ma si collega l'antenna in cascata:
Entra nel registratore, esce e va al decoder digitale terrestre, esce e va al televistore. Poi colleghi La scart in uscita dal decoder digitale terrestre e la metti in entrata al registratore, poi colleghi il redistratore al tv o con scart o con hdmi o con altra connessione.

Spero di essere stato utile ed esorto gli altri del forum a partecipare un pò più attivamente. Negli ultimi tempi ho letto molto menefreghismo in giro.

Ti ringrazio delle delucidazioni,in effetti ti do ragione sul fatto che spesso non si ottiene risposta e molte volte si è costretti a migrare altrove :(

Io avrei fatto un pensiero sul Panasonic DMR-EH67EC mi sembra un prodotto valido,forse si,unica nota l'assenza della porta USB,ma non si può utilizzare la DV?

tecnico75
07-02-2008, 16:30
Come ho già anticipato a NME in pvt,vedete sti collegamenti che differenza c'è??

Una cosa,i collegamenti si ok in cascata,però se guardi nel manuale del Panasonic il decoder digitale terrestre "resta senza" cavo RF :confused:

Guardare qui :
http://www.panasonic.it/_ftp/manuals/DMR-EH65.pdf

E'il modello EH65 comunque non credo cambi,vedi che nella figura C il decoder non ha collegato nessun cavo antenna?
Mentre nella figura D fa vedere che è collegato in entrambe :confused:
Poi che differenza c'è appunto?

nick69
07-02-2008, 19:38
Salve a tutti, complimenti per questo forum.
Sono nuovo e ho da porvi una domanda.:help: :help:
Io vedo solo la tv tramite il decoder di Sky, è vero che i canali dei film sono criptati e non vengono registrati sul hdd?
Non è proprio possibile?
Grazie a tutti
saluti
Nick69:muro: :muro:

khaiser_Sose
07-02-2008, 20:33
x tutti:

I registratori dvd che suggerisco (sempre in via teorica, visto che non l'ho mai visto in funzione) sono i samsung HR-855/857 un ottimo compromesso tra funzioni e prezzo.

scusa intendi i modelli SH855/857?

perché quelli che dici non li trovo neanche io :confused:

ps: se no ho capito male hanno porte usb bidirezionali , spero che funzionino anche con hd-esterno , da cui posso vedere i divx spero , o copiarvi quelli registrati dal recorder , inoltre hanno un dvb-t oltre all'analogico , se costano anche meno di 350€ mi sono innamorato:D

NME
07-02-2008, 23:35
x tecnico75:

DV = Firewire, non è la stessa cosa, ci colleghi le fotocamere digitali ad esempuio, non ha la stessa versatilità dell'usb. L'altra domanda ripsondo a mente fredda!

x nick69:

Dovresti poterlo fare, se non erro sulla scart non dovrebbe essere veicolato il sitema di protezione per la copia. Ripeto che sono un "teorico", questa è la mia opinione, non so se sia esatta!

x khaiser_Sose:

eh si, hai ragione tu, ho sbagliato sono gli SH855/857, il prezzo è quello, la porta è bidirezionale e dobrebbe supportare anche l'hd, servirebbe l'esperienza personale di qualcuno per confermarlo.

nick69
08-02-2008, 07:10
x nick69:

Dovresti poterlo fare, se non erro sulla scart non dovrebbe essere veicolato il sitema di protezione per la copia. Ripeto che sono un "teorico", questa è la mia opinione, non so se sia esatta!


grazie tante "teorico" NME.:D :D

m4ur0m
08-02-2008, 08:27
...SH855/857, il prezzo è quello, la porta è bidirezionale e dobrebbe supportare anche l'hd, servirebbe l'esperienza personale di qualcuno per confermarlo.

Avendo usato il samsung 738 e il philips 3570 (anche leggendo le esperienze di chi ha il 757) ti posso confermare che, a meno di clamorose regressioni, l'USB bidirezionale supporta HDD di grande capacità (ho provato fino a 400GB).

E' necessario che l'HDD sia autoalimentato e formattato in FAT32.

Puoi trasferire USB/HDD file .mp3 .jpg .avi (DivX)
Puoi leggere i DivX direttamente da USB
Non puoi trasferire registrazioni video
Non puoi registrare direttamente su USB

Ciao

tecnico75
08-02-2008, 10:30
Ma allora i dvd recorder che hanno porta usb,non è possibile trasferire tramite quest'ultima un film registrato su hard disk del dvd passarlo a un hard disk esterno?

m4ur0m
08-02-2008, 11:02
Ma allora i dvd recorder che hanno porta usb,non è possibile trasferire tramite quest'ultima un film registrato su hard disk del dvd passarlo a un hard disk esterno?

No, non è possibile tramite usb, ma solo con DVD riscrivibile.

Esistono registratori su HDD (come il magnex 7000) che registrano su USB esterno (solo in mpeg4) ma non registrano su DVD.
In pratica sono lettori DVD con possibilità di registrare su HDD interno (opzionale) o esterno USB.

Ciao

tecnico75
08-02-2008, 12:02
No, non è possibile tramite usb, ma solo con DVD riscrivibile.

Esistono registratori su HDD (come il magnex 7000) che registrano su USB esterno (solo in mpeg4) ma non registrano su DVD.
In pratica sono lettori DVD con possibilità di registrare su HDD interno (opzionale) o esterno USB.

Ciao

Ma allora posso passare un filmato,un film esempio,da HD interno ad uno USB esterno?
Questo che mi indichi tu in pratica non ha hd interno se non opzionale e può registrare o sul suo opzionale o su quello USB che tu attacchi esatto?

Ma parlando di DVD Recorder con HD tipo Samsung,LG,Philips,Panasonic e compagnia bella,se voglio passare un film da HD interno a esterno non è possibile esatto??

A parte che molti non hanno USB,ma era giusto per sapere.

Grazie mille! ;)

m4ur0m
08-02-2008, 12:21
Ma allora posso passare un filmato,un film esempio,da HD interno ad uno USB esterno?
Questo che mi indichi tu in pratica non ha hd interno se non opzionale e può registrare o sul suo opzionale o su quello USB che tu attacchi esatto?

Il magnex 7000 ha l'HDD interno (opzionale) estraibile, ma con formattazione proprietaria...
Sull'HDD interno puoi registrare anche in mpeg2, ma mi pare che puoi trasferire su HDD esterno USB solo le registrazioni in mpeg4.

Ma parlando di DVD Recorder con HD tipo Samsung,LG,Philips,Panasonic e compagnia bella,se voglio passare un film da HD interno a esterno non è possibile esatto??


Per quanto riguarda samsung e philips è esatto.
Non credo che ci siano DVD recorder con HDD che lo permettano
So che alcuni modelli di altre marche hanno USB con funzionalità ancora più limitata (ad. esempio non bidirezionale).

Ciao

tecnico75
10-02-2008, 16:24
Ho pero' un dubbio..
posso trasferire file in formato JPG, WAV, AVI, DVX.. e NON i file video, ho capito bene?

C'è un pò di confusione, perchè per REGISTRARE su HD del Masterizzatore DEVO per forza fare un encoding video con relativa compressione.
Da Sorgente video (Antenna terrestre, Antenna SAT o S-video Ing) --> Compressione --> File memorizzato su HD in formato AVI o DVX (che sono 2 dei tanti formati di compressione oltre ad essere file video)

Delucidazioni??:confused:

m4ur0m
10-02-2008, 17:14
Non sono un esperto e chiedo a chi ne sa di più di correggermi se sbaglio:

Il broadcasting televisivo è già codificato in mpeg2 per cui il recorder non effettua una ulteriore compressione del segnale, ma la registra in modalità “VR” (credo che sia un formato simile all’ mpeg2).
Per conformità alle disposizioni anti-pirateria la registrazione non può essere esportata nel formato nativo, per cui deve essere ricodificata in modalità “V” (DVD video con estensione .vob) o mpeg4 (per i recorder che gestiscono la registrazione in DivX).

khaiser_Sose
11-02-2008, 09:17
scusate se sono un po confuso dagli ultimi post:confused:
leggo ch non è possibile passare dal HDisk del dvd recorder ad un HDisk esterno via usb un filmato registrato , ma allora dove stà la bidirezionalità dell'usb?

ps: oltre a questo tread c'è un sito dove fanno prove e spiegano con ndovizia di particolari tutte le caratteristiche , magari a confronto di questi apparecchi?

se no, qualcuno che se ne intende potrebbe farlo nel primo post di questo tread , perché è molto lungo ed è difficile seguire ogni singolo recorder per capire quale sia il migliore :muro:

m4ur0m
11-02-2008, 10:26
scusate se sono un po confuso dagli ultimi post:confused:
leggo ch non è possibile passare dal HDisk del dvd recorder ad un HDisk esterno via usb un filmato registrato , ma allora dove stà la bidirezionalità dell'usb?
...
Sull' HDD interno dei recorder hai delle cartelle dove memorizzare i file audio, immagine e DivX che possono essere copiati su e da USB.
Nel caso del magnex7000 (come il Nortek5000 suo "fratello") puoi trasferire da HDD interno a USB le registrazioni, ma solo quelle in mpeg4.
Ciao

cico66
12-02-2008, 18:03
Esistono DVD recorder con hd con firmware aggiornabile?

signo3d
12-02-2008, 18:49
Esistono DVD recorder con hd con firmware aggiornabile?

Io l'lg rh l'anno scorso ho dovuto aggiornarlo per risolvere il problema della registrazione in av2

alby082
12-02-2008, 19:03
Ma non sono tutti aggiornabile i DVD RECORDER?

Sono aggiornabili i semplici lettori DVD/Divx da tavolo da 40€.....

punix
12-02-2008, 22:55
iscritto!:D

signo3d
13-02-2008, 08:55
Ma non sono tutti aggiornabile i DVD RECORDER?

Sono aggiornabili i semplici lettori DVD/Divx da tavolo da 40€.....

Ma infatti penso di si ;)

Si possono aggiornare anche le tv con certe procedure....di sto passo si potrà cambiare il firmware anche al frigorifero

alby082
13-02-2008, 14:57
iscritto!:D

Ebbene si, mi sono iscritto! :D

A parte gli scherzi, per la fascia di prezzo 250-300€, è abbastanza buono come prodotto il SAMSUNG 753 da 160GB? (250 GB sono tanti e non mi servono).

Altrimenti quali altri DVD RECORDER mi consiglieresti su questo prezzo?

Grazie mille

m4ur0m
15-02-2008, 09:53
...Sono del tutto profano su questi apparecchi;

Mi consigliate il migliore su questa fascia di prezzo?
Premetto che 160 GB mi bastano e non mi interessa il digitale terrestre integrato.

Io avevo pensato al Samsung 753 in vendita a 249€.

Voi cosa mi consigliate?
...

Il samsung 753 ha 160GB di HDD e HDMI.
Nella stessa fascia di prezzo puoi trovare il philips 3577 che in più ha la porta USB (vedi post precedenti...)
Se poi non ti interessa l' HDMI spendendo meno (200-250€) c'è il philips 3570 (sempre con USB) che fa il suo lavoro (leggi il thread dedicato...)
Per l'uso che faccio del recorder trovo fondamentale avere una porta USB (la comodità di leggere DivX direttamente per me è irrinunciabile).
Ciao

carlo0001
15-02-2008, 15:02
Saluti a tutti! Mi sono registrato oggi per cui vogliate scusare eventuali imprecisioni o errori dovuti alla inesperienza nel forum.

Ho acquistato un DVD-HR753 e sono quasi propenso a gettarlo nella spazzatura: non è che, in fondo, sia male riguardo le prestazioni ma ha una infinità di bugs nel software, a prova di scemo, che ne rendono difficoltoso, a volte impossibile, l'utilizzo. L'assistenza Samsung, sia via e-mail (con risposta [quasi] automatizzata) che numero verde è di una inutilità e incompetenza eccezionale.
Se qualcuno è interessato potrò elencare tutte le incogruenze e problematiche riscontrate (anche dopo l'aggiornamento del firmware)

A proposito il firmware è identico per i 3 registratori cambia solo l'hard disk.

Il Castiglio
15-02-2008, 17:40
...ma ha una infinità di bugs nel software, a prova di scemo, che ne rendono difficoltoso, a volte impossibile, l'utilizzo...
Credo che "a prova di scemo" voglia dire proprio l'opposto di quello che intendi tu, cioè una cosa facilissima da usare, che funziona bene.
Tu avresti dovuto dire "a prova di genio"

Scusa la pignoleria ... e grazie invece per le info:
qualche accenno ai bug sarebbe gradito, tanto per saperlo ...

alby082
15-02-2008, 18:05
Saluti a tutti! Mi sono registrato oggi per cui vogliate scusare eventuali imprecisioni o errori dovuti alla inesperienza nel forum.

Ho acquistato un DVD-HR753 e sono quasi propenso a gettarlo nella spazzatura: non è che, in fondo, sia male riguardo le prestazioni ma ha una infinità di bugs nel software, a prova di scemo, che ne rendono difficoltoso, a volte impossibile, l'utilizzo. L'assistenza Samsung, sia via e-mail (con risposta [quasi] automatizzata) che numero verde è di una inutilità e incompetenza eccezionale.
Se qualcuno è interessato potrò elencare tutte le incogruenze e problematiche riscontrate (anche dopo l'aggiornamento del firmware)

A proposito il firmware è identico per i 3 registratori cambia solo l'hard disk.

Si grazie, elenca pure i difetti che hai riscontrato

carlo0001
16-02-2008, 07:59
Qui di seguito elenco i problemi riscontrati nell'uso del DVD-HR753:

1) Settando, nella configurazione, l'acquisizione automatica della ora/data casualmente questa viene cambiata con una sbagliata; per cui volendo programmare registrazioni col timer è necessario deselezionare questa opzione.
2) Programmando la registrazione col timer da decoder Sky e sul decoder (agenda personale) se nella funzione VPS/VDC seleziono 'NO' (non aspettare il segnale dall'emittente per registrare) se il decoder si accende qualche secondo dopo il recorder mi registra solo quei pochi secondi e al segnale di inizio programma tronca la registrazione. Ma non avevo settato "NO" ?
Per questo sono costretto a settare 'SI' ma questo settaggio mi provocherà, con recorder in stand-by, continue fastidiose microinterruzioni nella ricezione dei programmi Sky anche se la registrazione è programmata a giorni dopo.
3) Una cosa assurda è capitata il 31/01/2008:
ho programmato una registrazione per la serata, su HDD da AV2, dopo aver salvato (OK) mi viene presentata a display la registrazione programmata ma con data 02/02/2008; ho riprovato diverse volte ma ho ottenuto alla fine sempre lo stesso risultato.
Al fine di ottenere la registrazione voluta sono stato costretto a cambiare, in configurazione, la data in 02/02/2008. Che la COREA abbia un calendario diverso dal nostro ????
4) Nel cancellare dall'HDD un Divx si rimane nel limbo parecchi secondi: niente indica che stia eseguendo l'operazione per cui si è indotti a ripeterla col rischio di cancellare anche il file successivo!
5) Con solo circa 30GB occupati dei 160 dell'HDD ha iniziato a darmi errore nella copia dei files Divx dai DVD scrivendo nell'HDD 1 file di pochi MB e altri da 0 Bytes che non era possibile cancellare (al momento sembravano cancellati ma rientrando nella cartelle me li ritrovavo indenni!).
Solo dopo aver staccato la spina dalla rete mi ha lasciato cancellare quei files ma ha continuato a darmi errori nel copiare i Divx (nessun errore era nei DVD che oltretutto erano letti ed eseguiti senza problemi come Divx dal lettore).

Ho preso il coraggio a due mani ed ho formattato l'HDD perdendo quei 30GB di files in esso memorizzati.

Ora ha ripreso a copiare normalmente ma cosa accadrà quando avrò occupato una parte dell'HDD ? Potrò mai usare quei 160GB ???

Mi sono già dilungato a sufficienza per cui tralascio tante altre piccole stupidate riscontrate.

Lost82
17-02-2008, 09:58
Eh ma accidenti Carlo che sconforto...un disastro.

Sono tornato a seguire la faccenda degli HD Recorder (magari qualcuno si ricorderà), ma vedo che ancora non c'è un modello che metta d'accordo tutti (ok, questo probabilmente non c'è mai, ma almeno uno che non abbia pecche).

Ora sia l'ultimo Samsung 757 che il Philips non sono per niente convincenti. Io ho un problema, devo spendere dei soldi che sono tanti, ma li devo spendere subito. Forse ho cambiato idea sul sintonizzatore digitale e servirebbe, quindi vi chiedo, non volendo badare a spese, c'è un modello sia con USB bidirezionale che con sintonizzatore digitale?

E nel caso non ci fosse, perchè credo che quelli di fascia alta abbiano il sintonizzatore ma non la USB, se dovessi a malincuore rinunciare al digitale terrestre, nella fascia dei più costosi (ripeto, non importa quanto) esiste qualche modello soddisfacente con USB? Purtroppo dei modelli "alti" non me ne intendo :Prrr:

Grazie...

m4ur0m
17-02-2008, 10:36
Eh ma accidenti Carlo che sconforto...un disastro.

... non volendo badare a spese, c'è un modello sia con USB bidirezionale che con sintonizzatore digitale?

Grazie...

Il Pioneer DVR LX60D ha USB 2.0 e DVB-T (fascia 650-750 euro).
Non disponendo di una cifra simile e avendo le tue stesse esigenze mi "accontento" del sam SH855 (risolveranno un pò di problemi se vogliono vendere! :rolleyes: )...
Ciao

Lost82
17-02-2008, 10:49
Ah, grazie mille, ora me lo guardo. A parte queste due componenti, ne sai qualcosa della macchina in generale?

Mi sembra decisamente esagerato spendere tanto per un apparecchio del genere, ma come ti dicevo per varie questioni i soldi non li metterei io.

Riponevo molte speranze nei nuovi Samsung, ma il problema è che io questi soldi li devo spendere veramente in queste settimane, quindi ho paura di non riuscire a trovarli (e siccome non lo posso comprare io che sono all'estero dovrei indicare qualcosa di facilmente reperibile tipo Mediaworld, niente ebay o estero).

m4ur0m
17-02-2008, 11:53
Mi spiace, essendo per me "off limits" non mi sono interessato più di tanto...
Ci sono altri forum dove puoi trovare le esperienze dirette (non ne ho trovati su HU). Prova a fare una ricerca...
Ciao

nick69
17-02-2008, 18:15
Ciao a tutti di nuovo.
Parlando con un commesso di un centro commerciale mi ha detto che i canali di sky cinema sono criptati e non letti dall'hdd, nel mio caso di un lg rg277-h.:muro: :muro:
Ma puo essere mai?
Sapete qualcosa?:help:
Grazie infinite
nick

carlo0001
17-02-2008, 18:51
Cambia consigliere!

E' criptato LUI !

O magari vuoi registrare senza decoder ?

nick69
18-02-2008, 06:41
Cambia consigliere!

E' criptato LUI !

O magari vuoi registrare senza decoder ?

:D :D :D
ovviamente ho il decoder!!!
è criptato lui!
Grazie mille

mcianca
18-02-2008, 08:23
[QUOTE=nick69;21132984]Ciao a tutti di nuovo.
Parlando con un commesso di un centro commerciale...

ciao tranquillo io da 1 anno con questo dvd recorder (lg rh 277) registro di tutto da Sky anche gli eventi a pagamento.

m4ur0m
18-02-2008, 09:43
Ho visto sul sito philips italiano il DVDR 5520H/31 che aggiunge il DVB-T alle prestazioni del 3577 con USB, HDMI e 160GB di HDD.
Potrebbe IMHO essere una valida alternativa al sam SH855 (con 250GB) ma non ho trovato impressioni nè rivenditori...
Ho visto che all'estero viene venduto intorno ai 400 euro.
Esiste in Italia?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao e grazie!

nick69
18-02-2008, 09:54
[QUOTE=nick69;21132984]Ciao a tutti di nuovo.
Parlando con un commesso di un centro commerciale...

ciao tranquillo io da 1 anno con questo dvd recorder (lg rh 277) registro di tutto da Sky anche gli eventi a pagamento.

Approfitto per chiederti come ti sei trovato, è un buon acquisto?
grazie

mcianca
18-02-2008, 14:02
ciao
sono contento dell'acquisto anche se preferivo che la registrazione si potesse fare anche sul supporto dvd e che la usb fosse in entrata ed uscita.
Come ti dicevo utilizzo il dvd recorder per sky e per il terrestre senza mai aver avuto problemi,anche il passaggio da cassetta dv utilizzando il firewire è andata a buon fine.

manlio

nick69
18-02-2008, 14:15
ciao
sono contento dell'acquisto anche se preferivo che la registrazione si potesse fare anche sul supporto dvd e che la usb fosse in entrata ed uscita.
Come ti dicevo utilizzo il dvd recorder per sky e per il terrestre senza mai aver avuto problemi,anche il passaggio da cassetta dv utilizzando il firewire è andata a buon fine.

manlio

beh.. grazie infinite.
buon tutto:D :D

signo3d
19-02-2008, 08:29
Ciao a tutti di nuovo.
Parlando con un commesso di un centro commerciale mi ha detto che i canali di sky cinema sono criptati e non letti dall'hdd, nel mio caso di un lg rg277-h.:muro: :muro:
Ma puo essere mai?
Sapete qualcosa?:help:
Grazie infinite
nick

Nelle vecchie versione erano criptate tutte le registrazioni su av2, sky nn centrava niente, anche con il digitale non si poteva registrare.

E' bastato fare un aggiornamento del firmware per risolvere il problema, che negli dvdr nuovo sarà stato risolto a monte (penso)

Quindi non dovrebbero esserci problemi, e poi in ogni caso si puo sempre aggiornare. Io a suo tempo comprari cmq l'rh perchè era il top, anche sapendo che avrei dovuto aggiornarlo (rischiando xke la garanzia non copre). ;)

Ora va che è na bellezza. Peccato x la mancanza dell'uscita hdmi :(

nick69
19-02-2008, 09:14
Ora va che è na bellezza. Peccato x la mancanza dell'uscita hdmi :([/QUOTE]

Adesso ho visto che ha la porta hdmi.:eek:

nick69
19-02-2008, 09:15
Nelle vecchie versione erano criptate tutte le registrazioni su av2, sky nn centrava niente, anche con il digitale non si poteva registrare.

E' bastato fare un aggiornamento del firmware per risolvere il problema, che negli dvdr nuovo sarà stato risolto a monte (penso)

Quindi non dovrebbero esserci problemi, e poi in ogni caso si puo sempre aggiornare. Io a suo tempo comprari cmq l'rh perchè era il top, anche sapendo che avrei dovuto aggiornarlo (rischiando xke la garanzia non copre). ;)

Ora va che è na bellezza. Peccato x la mancanza dell'uscita hdmi :(

Ma come e dove so aggiorna il firmware???

goudkamp
20-02-2008, 11:13
Ho visto sul sito philips italiano il DVDR 5520H/31 che aggiunge il DVB-T alle prestazioni del 3577 con USB, HDMI e 160GB di HDD.
Potrebbe IMHO essere una valida alternativa al sam SH855 (con 250GB) ma non ho trovato impressioni nè rivenditori...
Ho visto che all'estero viene venduto intorno ai 400 euro.
Esiste in Italia?
Qualcuno ne sa qualcosa?

Si, esiste in italia; sarà disponibile da 25/02/2008 in due modelli:

il 5520H/13 con disco 160GB al prezzo intorno €360
il 5570H/13 con disco 250GB al prezzo intorno €397

La cosa più bella di questo modello è che puoi copiare i divx dal disco USB esterno sul disco interno (o lasciare esterno) e utilizzare il Philips come Divx jukebox. Finalmente un prodotto che fa tutto. Ha due tuner, una analog e l'altro DVB-T, ha HDMI, fa upscaling, ecc.

L'unica problema è che non son sicuro che ha un tipo di EPG per programmarlo.

nick69
20-02-2008, 15:29
Beh... alla fine l' ho comprato ad un prezzo penso ottimo (199,90 euro).
Sembra molto utile soprattutto il timeshift.
la cosa strana è che non legge bene i divx, nel senso che li vede, riconosce il titolo ma poi dopo un "attendere prego" infinito non riesco a vederli, mi dice che non legge il file.
é un difetto oppure c'è un motivo?
Qualsiasi aiuto è ben gradito!!!:help:

p.s. adesso il lettore è fornito di uscita hdmi!:D :D

signo3d
20-02-2008, 15:36
Ma come e dove so aggiorna il firmware???

Bastava masterizzare in un certo modo il cd col firm dentro e farlo poi leggere.

Nel 3d ufficiale sugli rh1xx c'è tutto ;)

mcianca
20-02-2008, 15:41
[QUOTE=nick69;21184592]Beh... alla fine l' ho comprato ad un prezzo penso ottimo (199,90 euro).
Sembra molto utile soprattutto il timeshift.
la cosa strana è che non legge bene i divx.....

ciao ho da 1 anno questo dvd recorder e gli unici problemi sulla lettura dei divx è stato solamente quando i divx non rispettavano lo standard richiesto.
controlla la pag.28 (mi pare) del manuale.

nick69
20-02-2008, 15:56
Bastava masterizzare in un certo modo il cd col firm dentro e farlo poi leggere.

Nel 3d ufficiale sugli rh1xx c'è tutto ;)

Capisco che sono un bestia:fagiano: :fagiano: , ma dove trovo questo 3d (threed?) ufficiale.
grazie:muro: :muro:

nick69
20-02-2008, 15:57
[QUOTE=nick69;21184592]Beh... alla fine l' ho comprato ad un prezzo penso ottimo (199,90 euro).
Sembra molto utile soprattutto il timeshift.
la cosa strana è che non legge bene i divx.....

ciao ho da 1 anno questo dvd recorder e gli unici problemi sulla lettura dei divx è stato solamente quando i divx non rispettavano lo standard richiesto.
controlla la pag.28 (mi pare) del manuale.

grazie mille per la risposta
ciao

nicodocet
20-02-2008, 18:47
Giusto per gettare un po' di carne al fuoco..... qualcuno sa qualcosa a proposito della nuova serie RH-3xx di LG? Guardate qui! (http://de.lge.com/products/model/detail/dvdhddrekorder_rh388h.jhtml)

RRR1
20-02-2008, 20:08
Si, esiste in italia; sarà disponibile da 25/02/2008 in due modelli:

il 5520H/13 con disco 160GB al prezzo intorno €360
il 5570H/13 con disco 250GB al prezzo intorno €397

La cosa più bella di questo modello è che puoi copiare i divx dal disco USB esterno sul disco interno (o lasciare esterno) e utilizzare il Philips come Divx jukebox. Finalmente un prodotto che fa tutto. Ha due tuner, una analog e l'altro DVB-T, ha HDMI, fa upscaling, ecc.

L'unica problema è che non son sicuro che ha un tipo di EPG per programmarlo.

.....basta che non siano come i fratellini minori i quali limitano lo spazio disponibile sull'HD per i divx e gli mp3 ad una quota percentuale troppo piccola.

Sempre IMHO
Rik

RRR1
20-02-2008, 20:11
Giusto per gettare un po' di carne al fuoco..... qualcuno sa qualcosa a proposito della nuova serie RH-3xx di LG? Guardate qui! (http://de.lge.com/products/model/detail/dvdhddrekorder_rh388h.jhtml)

Leggendo questa parte:

USB auf HDD-/ HDD auf USB-Kopie (JPEG,MP3,WMA) Ja / Nein

vuol dire che puoi copiare da Usb su Hd ma non viceversa.......mi sembra un limite tecnologico insopportabile...... :D :D :D

Sempre IMHO
Rik

m4ur0m
20-02-2008, 20:35
.....basta che non siano come i fratellini minori i quali limitano lo spazio disponibile sull'HD per i divx e gli mp3 ad una quota percentuale troppo piccola.


Sicuramente sarà come i fratellini minori.
Guarda però che i DivX non hanno un'area di memoria dedicata (occupano quella per le registrazioni).
La partizione di 22GB (su 160) è già fin troppo grande!
E' dedicata a musica e foto e purtroppo non può essere sfruttata per i video.
Ciao,
mauro

RRR1
20-02-2008, 20:39
Sicuramente sarà come i fratellini minori.
Guarda però che i DivX non hanno un'area di memoria dedicata (occupano quella per le registrazioni).
La partizione di 22GB (su 160) è già fin troppo grande!
E' dedicata a musica e foto e purtroppo non può essere sfruttata per i video.
Ciao,
mauro

Ognuno basa la scelta in base alle proprie necessità.
Il limite di cui mi ricordavo è molto importante perchè lo scopri solo nel momento in cui ti serve superarlo.
Tieni presente che io sul mio recorder ho messo qualcosa come 220 Gb di Divx.
Le necessità sono soggettive.

Sempre IMHO
Rik

m4ur0m
20-02-2008, 20:45
Tieni presente che io sul mio recorder ho messo qualcosa come 220 Gb di Divx.

Mi sembra esagerato occupare 220GB su 320 con DivX.
Io ho 300 GB di DivX su HDD esterno e li leggo da USB (a conti fatti ho più memoria disponibile per le registrazioni...)
Le necessità sono soggettive.

straquoto!!!
ciao

RRR1
20-02-2008, 21:02
Mi sembra esagerato occupare 220GB su 320 con DivX.
Io ho 300 GB di DivX su HDD esterno e li leggo da USB (a conti fatti ho più memoria disponibile per le registrazioni...)

Prendi un mostriciattoli di 5 anni e una moglie un po' refrattaria ad accendere più di un elettrodomestico alla volta e vedrai come riempi 220 Gb di cartoni animati. :p :p :p

Sempre IMHO
Rik

m4ur0m
20-02-2008, 21:07
...vedrai come riempi 220 Gb di cartoni animati.

D'accordissimo se sono registrazioni, ma se sono DivX (come hai detto) puoi portare tutto su HDD esterno, liberare spazio per le registrazioni e permettere al piccolo di guardare i cartoni animati sia con il DVD recorder che con il PC (Le rare volte che la TV sarà a disposizione dei genitori).

ciao

khaiser_Sose
21-02-2008, 09:29
è possibile registrare un programma sull'HDD e contemporaneamente guardare un DVD, un programma preregistrato sull'HDD, ascoltare MP3 o guardare le foto contenute nelle memory card. La funzione Time-Shift permette invece di mettere in pausa e riprendere la visualizzazione del programma televisivo mentre lo stesso viene registrato sull'HDD. Premendo il tasto Time Shift l'HDD inizia a registrare e, semplicemente premendo il tasto Play, il programma riparte dal punto in cui ci si era interrotti.

cosa ne pensate di questo Lg Rh298h , quale altro , permette di fare cio ed in piu abbia il digitale terrestre ed usb bidirezionale

m4ur0m
21-02-2008, 10:38
Girellando per i vari webstore ho trovato un “fantomatico” LG RH-T 298 H con DTT integrato, HDMI e firewire (non è indicata la presenza di USB) a 429,90 euro (spese comprese)…

Il “time shift buffer” è comunque presente sia sul philips 5520 che sul samsung 855 che hanno USB bidirezionale.

roller18
22-02-2008, 19:36
e dopo 2 mesi ho un problema col dvd che ho comprato, il samsung hr750.

com'è possibile che non legge più i cd audio?:mad:

nick69
22-02-2008, 19:48
Girellando per i vari webstore ho trovato un “fantomatico” LG RH-T 298 H con DTT integrato, HDMI e firewire (non è indicata la presenza di USB) a 429,90 euro (spese comprese)…

Il “time shift buffer” è comunque presente sia sul philips 5520 che sul samsung 855 che hanno USB bidirezionale.

io l'ho visto a 269,00 euro ( euronicx):muro:

m4ur0m
22-02-2008, 20:05
... “fantomatico” LG RH-T 298 H con DTT integrato, HDMI e firewire (non è indicata la presenza di USB) a 429,90 euro (spese comprese)...

io l'ho visto a 269,00 euro ( euronicx):muro:
L'hai visto ma con una T di meno ;)

Comunque era veramente "fantomatico" difatti oggi è sparito :eek:

Se fai una ricerca con Google ("LG RH 298") trovi ancora i prezzi da 239 a 420 euro, ma il modello "fantasma" con DTT (RH-T da 420euro) si è volatilizzato...

Boh!!!

signo3d
24-02-2008, 12:36
Capisco che sono un bestia:fagiano: :fagiano: , ma dove trovo questo 3d (threed?) ufficiale.
grazie:muro: :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1516245&goto=newpost

acidopuro
25-02-2008, 09:02
Salve a tutti
Sono anch'io interessato ad un DVD recorder con
decoder digitale e analogico integrato.
Altre caratteristiche che mi interessavano sono
l'uscita HDMI e un
collegamento USB in/out per trasferire anche da HD esterno,
e le slot per canali non in chiaro.

Leggendo alcune pagine di questo forum ho letto alcuni messaggi (pochi) sul philips 5570H.
Qualcuno sa dirmi qualcosa o se c'è un alternativa con queste caratteristiche?

Grazie,
Fabrizio

m4ur0m
25-02-2008, 10:18
...Sono anch'io interessato ad un DVD recorder con decoder digitale e analogico integrato.
Altre caratteristiche che mi interessavano sono
l'uscita HDMI e un
collegamento USB in/out per trasferire anche da HD esterno,
e le slot per canali non in chiaro.

Leggendo alcune pagine di questo forum ho letto alcuni messaggi (pochi) sul philips 5570H.
...

...credo che attualmente i philips 5520/5570 e i samsung SH855/857 siano i più convincenti come rapporto prestazioni/prezzo

A favore dei samsung l'HDD (250/320GB contro i 160/250 dei philips)
A favore dei philips la Guideplus+

Hanno HDMI e USB.

Lo slot per la PpV per il momento è una "chimera"
I pioneer che potrebbero gestire tramite MHP il modulo CAM sono bloccati dal fatto che il modulo pare non sia vendibile come accessorio (fonte "Nagravision" di questi giorni)

L'unico DVDrecorder che ha "tutto" {*} è la D-station di LG, ma ne parlano talmente male che IMHO conviene fare attenzione all'acquisto.
Un anno fa era intorno ai 500 euro, adesso la "svendono" alla metà del prezzo...ci sarà un motivo...
{*} NON HA LA PORTA USB

ciao,
mauro

Faurio
25-02-2008, 10:28
Salve, la scorsa settimana mi è arrivato questo recorder e sinceramente ancora non mi soddisfa pienamente.
La funzione time shift funziona solo se la registrazione la inizi tu direttamente dal telecemenado mentre se era una registrazione programmata il dvd resta intoccabile, una vera cagata. A riprova di questo fatto, se ho il dvd acceso e proprio in quel momento dovrebbe partire una registrazione programmata questa non parte e praticamente va persa.
La funzione guide non funziona bene.

Non avendo mai avuto un decoder terrestre chiedo aiuto in merito ad un problema riscontrato; durante la visione di alcuni canali spesso il video si blocca per 2-3 secondi mentre l'audio continua fino a quando non si blocca anche l'audio e poi tutto riprende. L'ho notato guardando il canale IRIS per esempio.

Ottimo devo dire il sistema di editing che permette di fare tagli precisi.
Legge e riproduce senza problemi i divx.

Sinceramente non sono soddisfatto al 100% dell'acquisto.

ciao

Faurio

sorrentm
25-02-2008, 10:33
Non avendo mai avuto un decoder terrestre chiedo aiuto in merito ad un problema riscontrato; durante la visione di alcuni canali spesso il video si blocca per 2-3 secondi mentre l'audio continua fino a quando non si blocca anche l'audio e poi tutto riprende. L'ho notato guardando il canale IRIS per esempio.

Faurio

ma ti riferisci a una trasmissione digitale che hai registrato con il timer ?

Faurio
25-02-2008, 12:46
ma ti riferisci a una trasmissione digitale che hai registrato con il timer ?

no si tratta di una visione diretta, live per intendersi.

ciao
Faurio

sorrentm
25-02-2008, 12:49
per il digitale live è ok mentre quello con il timer è un disastro ed è quello che mi ha fatto decidere di portarlo in assistenza.

speriamo bene

acidopuro
25-02-2008, 14:19
Il problema è che prendendo un DVD con decoder digitale solo FREE per vedere i canali criptati l'opzione è solo quella di prendere un altro decoder cioè una ulteriore spesa... un po triste come prospettiva

A questo punto ci sarebbero anche i sony con le caratteristiche che cercavo.

Per quanto riguarda il D77 ne ero particolarmente attratto ma ho letto anch'io di problemi vari e, a quanto mi risulta, non ha l'USB


La necessità di aver un decoder integrato digitale e analogico sorge dal fatto che nella mia zona (prov. di padova) non si riceve in digitale i primi tre canali RAI (MUXA), quindi nono potrei registrarli.

Vedremo! cercherò di seguire questo forum con attenzione
grazie



...
Lo slot per la PpV per il momento è una "chimera"
I pioneer che potrebbero gestire tramite MHP il modulo CAM sono bloccati dal fatto che il modulo pare non sia vendibile come accessorio (fonte "Nagravision" di questi giorni)

L'unico DVDrecorder che ha "tutto" è la D-station di LG, ma ne parlano talmente male che IMHO conviene fare attenzione all'acquisto.
Un anno fa era intorno ai 500 euro, adesso la "svendono" alla metà del prezzo...ci sarà un motivo...

ciao,
mauro

m4ur0m
25-02-2008, 18:10
...la scorsa settimana mi è arrivato questo recorder ... durante la visione di alcuni canali spesso il video si blocca per 2-3 secondi mentre l'audio continua fino a quando non si blocca anche l'audio e poi tutto riprende. L'ho notato guardando il canale IRIS per esempio...

Ho una scheda per PC che sul DTT ha lo stesso difetto (solo sui canali IRIS e LA7) :boh: .
Credo comunque che sia un problema di ricezione segnale più che di sintonizzatore dell'855 (se hai la possibilità di farti prestare un set top box DVB-T puoi fare una verifica ed eventualmente intervenire sull'impianto di antenna)

Ti chiederei una cortesia, se non ti è di troppo disturbo.

Per verificare se è possibile esportare registrazioni in un formato tipo “mpeg2” puoi fare la seguente prova?:

1) formatta un DVD-RW in modalità "VR"

2) imposta come destinazione per la registrazione "DVD" ed esegui una registrazione (oppure copia una registrazione da HDD al DVD-RW)

3) rendi esportabile il DVD registrato (credo che samsung abbia la finalizzazione anche per il riscrivibile).

4) leggi il DVD con il PC.

Se è presente un unico file.VRO di grandi dimensioni la cosa è possibile
(si può copiare il file su PC e rinominarlo .mpg)

Con il sam 738 che ho usato per più di un anno era possibile.

Diversamente otterrai la struttura DVD "video" (tanti file.VOB, .IFO, .BUP).

ciao e grazie :) ,
mauro

Faurio
26-02-2008, 08:01
Se è presente un unico file.VRO di grandi dimensioni la cosa è possibile
(si può copiare il file su PC e rinominarlo .mpg)
mauro

E' una prova che ho già fatto, ti confermo che viene creato un file vro che viene letto da alcuni programmi così com'è (Power dvd) o cambiando l'estensione a .mpg da tutti i programmi video.

Per quanto riguarda il problema del blocco immagine da digitale, me lo fa un po su tutti i canali, con picchi più evidenti su alcuni tipo IRIS per esempio per cui penso sia un vero e proprio difetto di questi apparecchi. Per questo avrei deciso di restituirlo.

Ciao
Fabio

m4ur0m
26-02-2008, 08:31
...ti confermo che viene creato un file vro...
Ti ringrazio molto :) !
ciao,
mauro

acidopuro
26-02-2008, 13:24
Scusate ancora
sapete dirmi se i modelli Pioneer DVR-LX60D o DVR-555HX-S

hanno il doppio sintonizzatore digitale terrestre e analogico?

- Per quanto riguarda la slot Common interface alcuni di voi dicevano dell'inutilità di questa in italia. Mi potreste spiegare meglio?
Probabilmente nella slot ci va una cam che uno si deve comprare poi in base al "pacchetto" che gli interessa giusto? Qual'è il problema.

Sto pensando seriamente a uno di questi due "tutto fare" anche se il prezzo è molto alto ma almeno sono completi e non si sente parlare di problemi come per il D77.

Grazie

NME
26-02-2008, 16:48
Scusate ancora
sapete dirmi se i modelli Pioneer DVR-LX60D o DVR-555HX-S

hanno il doppio sintonizzatore digitale terrestre e analogico?

- Per quanto riguarda la slot Common interface alcuni di voi dicevano dell'inutilità di questa in italia. Mi potreste spiegare meglio?
Probabilmente nella slot ci va una cam che uno si deve comprare poi in base al "pacchetto" che gli interessa giusto? Qual'è il problema.

Sto pensando seriamente a uno di questi due "tutto fare" anche se il prezzo è molto alto ma almeno sono completi e non si sente parlare di problemi come per il D77.

Grazie

Non conosco i pioneer in oggetto ma in generale hanno 1 tuner analogico ed 1 tuner digitale, ma non è detto che possa usarli entrambi insieme ad esempio per registrare 2 canali contemporaneamente. La saluzione alle tue risposte probabilmente è nel manuale, credo sia possibile scaricarlo on line, cercalo e studiatelo bene ;-)

NME
26-02-2008, 16:53
Ragazzi a me è appena arrivato il samsung SH-855 volevo segnalarvi che anche questi soffre del problema del saltellamento dei fratelli minori HR-753/755/757.

Problema: DVD Rercorder connesso alla tv con cavo hdmi, tv spento e programmazione inserita: quando è così la registrazione è affetta da saltellamenti, l'immagine e il sonoro ogni 5-7 secondi si congela per un pò, è un fenomeno da quanto ho capito comune al 99% dei Recorder Samsung.

Ad oggi, per quanto letto in giro, Samsung non ha ancora trovato rimedio al problema.

Consideravo i samsung degli ottimi prodotti, beh ora posso solo giudicarli discreti, questo bug è per me gravissimo e costringe a rinunciare alla connessione hdmi.

Tenetelo bene in considerazione per un eventuale acquisto.

m4ur0m
26-02-2008, 17:13
...- Per quanto riguarda la slot Common interface alcuni di voi dicevano dell'inutilità di questa in italia. Mi potreste spiegare meglio?
Probabilmente nella slot ci va una cam che uno si deve comprare poi in base al "pacchetto" che gli interessa giusto? Qual'è il problema.
...
Il problema (...te l'ho scritto prima e mi hai anche quotato) è che non ti vendono il modulo CAM, ergo manca l'anello di congiunzione tra CI e scheda PpV.

sorrentm
26-02-2008, 17:17
Il problema (...te l'ho scritto prima e mi hai anche quotato) è che non ti vendono il modulo CAM, ergo manca l'anello di congiunzione tra CI e scheda PpV.
inoltre si perderebbe, mi pare, anche la funzione dolby e la possibilità di usare le funzioni supplementari con i tasti colorati di un telecomando del decorder esterno.

khaiser_Sose
26-02-2008, 23:11
qualcuno è in grado di ricapitolare , quali siano i dvd recorder migliori?

mi interessano con il digitale terrestre , usb bidirezionale , meglio con almeno 160GB , se poi hanno time shifting e altre features ancora meglio

io ho letto qui del LG D77 e del samsung 737-738 , ma se ci sono altri modelli e ne sapete il prezzo , che il tempo è maturo al mio acquisto:mbe:

acidopuro
26-02-2008, 23:19
Si grazie, avevo letto la tua risposta solo che non l'avevo capita visto che sono inesperto in materia.
Ho fatto qualche ricerca in internet ed ho visto che si trovano facilmente in siti italiani delle cam per satellite
Solo che non sapevo, appunto, se questa soluzione è universale e proponibile per tutti i decoder con CI digitale terrestre

Ho capito ora che il problema a cui facevi riferimento era prorpio questo.
Grazie per la risposta



Il problema (...te l'ho scritto prima e mi hai anche quotato) è che non ti vendono il modulo CAM, ergo manca l'anello di congiunzione tra CI e scheda PpV.

FiBi
27-02-2008, 11:39
Ragazzi a me è appena arrivato il samsung SH-855 volevo segnalarvi che anche questi soffre del problema del saltellamento dei fratelli minori HR-753/755/757.

Problema: DVD Rercorder connesso alla tv con cavo hdmi, tv spento e programmazione inserita: quando è così la registrazione è affetta da saltellamenti, l'immagine e il sonoro ogni 5-7 secondi si congela per un pò, è un fenomeno da quanto ho capito comune al 99% dei Recorder Samsung.

Ad oggi, per quanto letto in giro, Samsung non ha ancora trovato rimedio al problema.

Consideravo i samsung degli ottimi prodotti, beh ora posso solo giudicarli discreti, questo bug è per me gravissimo e costringe a rinunciare alla connessione hdmi.

Tenetelo bene in considerazione per un eventuale acquisto.

Beh, premesso che mi dispiace tantissimo per il tuo recorder, io ho il 753, comprato a Natale e connesso in HDMI. Non ho MAI lamentato il problema descritto, e registra in modo programmato TUTTI i giorni, da digitale terrestre e tuner normale, su HD. Nessuno scatto audio nè video. Forse la percentuale di guasti è minore del 99%, e per il suo prezzo lo considero eccellente :)

davide.f
27-02-2008, 12:13
Salve,
sono quasi ormai deciso ad acquistare un Dvd recorder, ho individuato il modello della LG RH277 che ho trovato a circa 200 euro.

Volevo però sapere se me lo consigliate, ho letto nei vecchi post di utenti che lamentavano dei problemi, tipo la perdita dei dati da HDD o il timer non molto preciso. Volevo sapere se questi problemi sono stati risolti sui modelli attualmente in vendita (ho letto che ora hanno anche l'ingresso hdmi, quindi magari hanno corretto il firmware), o se è necessario fare l'aggiornamento.

Poi volevo sapere se magari ci sono altri dvd pari caratteristiche che mi consigliate come alternativa, ho letto del DVD RECORDER PHILIPS 3570, che costa leggermente di più, volevo sapere se lo considerate superiore.

Cmq sono per spendere il meno possibile e se il modello della philips non è effettivamente superiore punterei sull' LG.

Non ho grandi pretese a me serve un dvd recorder che registri da tv analogica semplicemente e che si affidabile. non ho bisogno di cose troppo raffinate se ci sono alternative più a buon mercato segnalatemelo.

Grazie mille

punix
27-02-2008, 12:32
Salve,


Non ho grandi pretese a me serve un dvd recorder che registri da tv analogica semplicemente e che si affidabile. non ho bisogno di cose troppo raffinate se ci sono alternative più a buon mercato segnalatemelo.

Grazie mille

...anche io mi sto interessando ad un simile prodotto, ma da quello che leggo sull'LG.. direi tutto, fuorche' affidabile....:confused:

Ho comunque capito che il prodotto ideale non esiste (per ora)....

...io sono per il Sony 870 (anche se costa ben di piu':muro: )

aantonioas
27-02-2008, 12:49
Salve,
sono quasi ormai deciso ad acquistare un Dvd recorder, ho individuato il modello della LG RH277 che ho trovato a circa 200 euro.

Volevo però sapere se me lo consigliate, ho letto nei vecchi post di utenti che lamentavano dei problemi, tipo la perdita dei dati da HDD o il timer non molto preciso. Volevo sapere se questi problemi sono stati risolti sui modelli attualmente in vendita (ho letto che ora hanno anche l'ingresso hdmi, quindi magari hanno corretto il firmware), o se è necessario fare l'aggiornamento.

Poi volevo sapere se magari ci sono altri dvd pari caratteristiche che mi consigliate come alternativa, ho letto del DVD RECORDER PHILIPS 3570, che costa leggermente di più, volevo sapere se lo considerate superiore.

Cmq sono per spendere il meno possibile e se il modello della philips non è effettivamente superiore punterei sull' LG.

Non ho grandi pretese a me serve un dvd recorder che registri da tv analogica semplicemente e che si affidabile. non ho bisogno di cose troppo raffinate se ci sono alternative più a buon mercato segnalatemelo.

Grazie mille

CIAO, COME TI Ho DETTO, ho quel dvd recorder sony, se ti interessa non possiamo parlarne qui, so che per regolamento ci dobbiamo sentire in privato. HO tolto la mail per evitare spam ciao

Il Castiglio
27-02-2008, 15:08
CIAO, COME TI Ho DETTO, ho quel dvd recorder sony, se ti interessa non possiamo parlarne qui, so che per regolamento ci dobbiamo sentire in privato. la mia mail è EDIT ciao.
Per evitare spam è altamente sconsigliato postare la propria email, ti conviene editare il messaggio :muro:
Perché non gliela passi con un messaggio privato ? :confused: :doh:
(clicchi sul suo nome e si apre un menu ...)

goudkamp
27-02-2008, 15:38
Per evitare spam è altamente sconsigliato postare la propria email, ti conviene editare il messaggio :muro:
Perché non gliela passi con un messaggio privato ? :confused: :doh:
(clicchi sul suo nome e si apre un menu ...)

Se fai una ricerca con Google con il suo indirizzo mail vedi che prova disperatamente di vendere almeno 5 DVD recorder di varie marche...:mc:

aantonioas
27-02-2008, 16:45
Se fai una ricerca con Google con il suo indirizzo mail vedi che prova disperatamente di vendere almeno 5 DVD recorder di varie marche...:mc:

e allora??? Quelli che avevo li ho venduti tutti e devo rifare il giro degli annunci per cancellarli;
Disperatamente??? bah.

goudkamp
27-02-2008, 16:57
e allora??? Quelli che avevo li ho venduti tutti e devo rifare il giro degli annunci per cancellarli;
Disperatamente??? bah.

Se vuoi VENDERE, lo fai con eBay oppure con il mercatino sul questo forum.
Se vuoi scambiare opinioni e/o risposte valide sul OT, allora benvenuti.
Altrimenti i tuoi post sono considerati come SPAM.

Niente di personale, ma funziona così qua.

spidemas
01-03-2008, 11:03
Devo scegliere uno di questi DVD recorder,qual'è il migliore secondo voi?
PHILIPS DVDR 3595H , SONY RDR HX750 ed infine il PANASONIC DMR EH57!Che parere avete?sono troppo indeciso,per la mia ingnoranza in materia io li vedo allo stesso livello!
Spero in un vostro consiglio;)

NORMALMAN
04-03-2008, 06:35
avrei intenzione di acquistare un dvd recorder da tavolo con le segg. caratteristiche:

1) deve registrare sia su dvd+-r/dvd+-rw che su hd
2) deve avere un hd capiente (da 160 gb in su)
3) deve leggere divx
4) deve registrare anche in formato avi

tempo fa avevo trovato un modello che aveva queste caratteristiche (NORTEK), ma mi ha deluso e l'ho restituito.

mi consigliate una marca affidabile?

khaiser_Sose
04-03-2008, 12:23
qualcuno è in grado di ricapitolare , quali siano i dvd recorder migliori?

mi interessano con il digitale terrestre , usb bidirezionale , meglio con almeno 160GB , se poi hanno time shifting e altre features ancora meglio

io ho letto qui del LG D77 e del samsung 737-738 , ma se ci sono altri modelli e ne sapete il prezzo , che il tempo è maturo al mio acquisto:mbe:

mi riquoto:cry:

chicca7474
04-03-2008, 12:40
Ciao,
prova a guardare questo thread:

Samsung Dvd Recorder HR757 (non ha il DTT)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600004&page=39

Lì ci sono anche dei possessori dell'SH 853 e 855, che hanno il DTT.

Guarda bene i problemi che hanno.

Ciao!!
Chicca

acidopuro
04-03-2008, 12:47
mi riquoto:cry:

Anch'io sono interessato e dopo numerose considerazioni ho concluso che per avere un prodotto decente bisogna orientarsi sui pioneer

che hanno sintonizzatore digitale e analogico ( almeno si può registrare in entrambi i casi se non si ha una completa copertura digitale), USB bidirez., HDMI, Divx e una common interface che speriamo possa servire a qualcosa in un prossimo futuro.

Prezzi in internet:

DVR-555HX-S con 160Gb sui 500€
DVR-LX60D con 250Gb sui 650€

Sono prezzi alti ma almeno non si sente parlare di problemi grossolani
Ciao

m4ur0m
04-03-2008, 14:20
...ho concluso che per avere un prodotto decente bisogna orientarsi sui pioneer...

...che hanno .......USB bidirez., .....DVR-LX60D con 250Gb sui 650€

Sono prezzi alti ma almeno non si sente parlare di problemi grossolani


Con un prodotto come il pioneer DVR-LX60D vai praticamente sul sicuro (affidabilità e prestazioni che, giustamente, si pagano).
Attento a non farti ingannare dall'USB (leggi bene il manuale...).
Se non ho capito male, hai 2 porte, una di tipo A (per collegare dispositivi tipo tastiera o fotocamera) e una di tipo B (dove puoi collegare un PC).
La funzione di trasferimento dati bidirezionale è però limitata ai soli file audio (WMA o MP3) per cui, anche collegando un computer, non puoi trasferire o leggere nemmeno i DivX!
Evidentemente, più si sale di categoria e più le prestazioni (potenziali) vengono limitate...
ciao,
mauro

m4ur0m
04-03-2008, 14:40
qualcuno è in grado di ricapitolare , quali siano i dvd recorder migliori?

mi interessano con il digitale terrestre , usb bidirezionale , meglio con almeno 160GB , se poi hanno time shifting e altre features ancora meglio

io ho letto qui del LG D77 e del samsung 737-738 , ma se ci sono altri modelli e ne sapete il prezzo , che il tempo è maturo al mio acquisto:mbe:

Se ti interessa il digitale terrestre (non PpV) puoi vedere la mia precedente risposta ad acidopuro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21257279&postcount=4898

Tieni presente che i sam 737 (senza USB) e 738 sono i modelli precedenti alla serie 750/757 (senza tuner digitale), mentre i modelli con DTT sono i nuovi SH 855/857 che, come ti ha detto chicca, hanno un problema in registrazione se usati con HDMI (vedi il 3d dedicato al 757).

Tra i marchi più blasonati (pioneer, panasonic, sony) i modelli con DTT hanno limitazioni nell'uso dell'USB (quando è presente).

La D-station di LG (D75, D76, D77) è l'unico DVDR con DTT che ti consente di utilizzare le smartcard Mediaset e La7.
ciao,
mauro

m4ur0m
04-03-2008, 14:46
1) deve registrare sia su dvd+-r/dvd+-rw che su hd
2) deve avere un hd capiente (da 160 gb in su)
3) deve leggere divx
4) deve registrare anche in formato avi

tempo fa avevo trovato un modello che aveva queste caratteristiche (NORTEK), ma mi ha deluso e l'ho restituito.

...puoi cortesemente indicare il modello di NORTEK con tutte le caratteristiche che hai descritto?
ciao e grazie,
mauro

cico66
05-03-2008, 08:44
cosa ne pensate di questo modello?

RDR-HXD970
Registratore DVD con disco rigido da 250 GB, completamente accessoriato, dotato di sintonizzatore integrato digitale e analogico e di funzioni di gestione di foto e musica, ha anche le porte USB, secondo voi se metto dei divx nella chiavetta usb li riproduce?

m4ur0m
05-03-2008, 09:52
cosa ne pensate di questo modello?
RDR-HXD970
...secondo voi se metto dei divx nella chiavetta usb li riproduce?
Leggendo il manuale:
http://support.sony-europe.com/hav/dvd/dvr/dvr.asp?l=it&sc=rdrh&m=RDR-HXD970
la gestione USB è ancora più limitata rispetto al pioneer DVDR LX60D.
Non c'è riferimento alla possibilità di collegare un PC all'USB di tipo B (a pagina 137 si parla solo di stampante PictBridge).
Per l'USB di tipo A, anche per il sony, si parla di trasferire/leggere solo musica e foto (pagg. 122 e 128).
Se qualcuno che lo possiede può dare qualche precisazione sulla limitazione dell'USB si faccia avanti...
ciao,
mauro

nelle FAQ è chiaramente specificato:
http://support.sony-europe.com/faq/faq.asp?l=it&c=hav&m=RDR-HXD970&f=mod_RDR_HX_HXD
Divx can only be read from a CD or a DVD

NORMALMAN
05-03-2008, 16:38
nortek HD 5000

m4ur0m
05-03-2008, 17:15
1) deve registrare sia su dvd+-r/dvd+-rw che su hd
2) deve avere un hd capiente (da 160 gb in su)
3) deve leggere divx
4) deve registrare anche in formato avi

tempo fa avevo trovato un modello che aveva queste caratteristiche (NORTEK), ma mi ha deluso e l'ho restituito.


nortek HD 5000
Il nortek 5000 l'ho provato ed anch'io sono rimasto deluso, però non registra su dvd (come richiesto al punto 1), è solo un lettore.
Se ti interessa un prodotto analogo ti consiglio il magnex7000 che costa veramente poco e, a quanto pare, ora ha pure l'uscita HDMI (modello 7000A)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1558816

DVDR che registrano anche in formato avi non ne conosco.

ciao,
mauro

m4ur0m
05-03-2008, 19:26
cosa ne pensate di questo Lg Rh298h ,
è possibile registrare un programma sull'HDD e contemporaneamente guardare un DVD, un programma preregistrato sull'HDD, ascoltare MP3 o guardare le foto contenute nelle memory card. La funzione Time-Shift permette invece di mettere in pausa e riprendere la visualizzazione del programma televisivo mentre lo stesso viene registrato sull'HDD. Premendo il tasto Time Shift l'HDD inizia a registrare e, semplicemente premendo il tasto Play, il programma riparte dal punto in cui ci si era interrotti.

Ha un HDD da 250Gb.
Non conosco le potenzialità della porta USB di questo DVDR, comunque, per chi è interessato all'acquisto, ho visto che da domani parte una campagna di "sottocosto" a 199 euro.

warrel79
06-03-2008, 07:21
Domanda

con un dvd recorder registrando un programma tv su un dvd rw poi sono costretto a cancellare ciò che ho scritto per poter registrare altro oppure automaticamente quando gli registro sopra qualcosa lui cancella quello che c'e' sul dvd? e la durata di un dvd rw su quanto si attesta?

m4ur0m
06-03-2008, 07:39
Normalmente un titolo registrato su DVD-/+RW non può essere sovrascritto (può essere che ci sia qualche DVDR che lo permetta, non so) per cui occorre cancellarlo o riformattare il disco.
La durata di registrazione dipende dalla modalità selezionata:
in qualità standard di solito è di 2 ore, in qualità alta 1 ora.
Si può arrivare a 8 ore (a volte anche oltre) chiaramente con bassa qualità.
ciao,
mauro

scusa, ho scritto warrel72 invece di warrel79 e non riesco a modificare...

warrel79
06-03-2008, 09:09
grazie per le risposte, forse però non mi sono espresso bene, per durata del DVD rw intendevo proprio la durata del supporto nel senso: quante volte posso riscrivere un dvd prima che questo incominci "cedere"?

m4ur0m
06-03-2008, 09:40
http://www.tomshw.it/forum/archive/index.php/t-20892.html
...può essere riscritto 1000 volte.

calexico
06-03-2008, 09:53
ragazzi, io non sono un esperto ma vorrei comprare un dvd recorder ed ho trovato in offerta a 199€ questo modello
LG RH 298 H - DVD Recorder in formato DVD (DVD+R/RW / DVD-R/RW, DVD-Ram, DVD-DL). Hard disk 250 Gb. Compatibile DivX. HDMI, 2 Scart.
cosa ne pensate? :)

http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd+hdd_rh298h.jhtml#

m4ur0m
06-03-2008, 10:50
L'affidabilità dei DVDR LG è un terno al lotto (devi avere un buon "fattore C")
Il prezzo è ottimo...
(guarda anche il post #4934...di ieri)
ciao

calexico
06-03-2008, 11:53
L'affidabilità dei DVDR LG è un terno al lotto (devi avere un buon "fattore C")
Il prezzo è ottimo...
(guarda anche il post #4934...di ieri)
ciao

grazie per la risposta. ho letto.
ho notato che tra le caratteristiche tecniche sul sito lg c'è scritto:

Copia
da HDD a DVD (JPEG, MPEG2) : sì
da HDD a DVD (alta velocità) : Max x 130
da HDD a DVD (Copia Ottimizzata) : sì
da DVD a HDD [MP3,WMA,JPEG,MPEG2,MPEG4(Divx)] : sì
da HDD a USB [JPEG] : sì
da USB a HDD [JPEG, MP3, WMA] : si

questo vuol dire che il collegamento usb funziona solo per JPEG, MP3 E WMA e nient'altro? quindi è inutile il collegamento usb per copiare il filmato dvd su pc o altro dispositivo in pratica?:cool:

m4ur0m
06-03-2008, 12:09
Credo proprio di sì...
considera che nessun DVDR ti consente di trasferire registrazioni video tramite USB.
Alcuni, come samsung e philips, ti consentono di trasferire DivX e di leggerli direttamente da USB (collegando una penna o un HDD esterno).

nicodocet
06-03-2008, 13:31
quindi è inutile il collegamento usb per copiare il filmato dvd su pc o altro dispositivo in pratica?:cool:
Tieni in considerazione che in quasi tutti i modelli lg, puoi liberamente sostituire l'hd e, cosa ancora più interessante, leggerne il contenuto con il pc.

calexico
06-03-2008, 14:01
il punto è che vorrei anche riversare in dvd un sacco di videocassette (ho un divx lg combi con il vhs di qualche anno fa che funziona bene) che sto perdendo per questione di qualità legate al nastro ormai "andato". collegando il divx/vhs al DVDR lo potrei fare? :)

m4ur0m
06-03-2008, 14:08
Certamente sì,
la registrazione da fonte esterna è una caratteristica comune per tutti i DVDR.
(L'unica limitazione potrebbe essere un codice di protezione da copia su VHS originale)

calexico
06-03-2008, 14:54
Certamente sì,
la registrazione da fonte esterna è una caratteristica comune per tutti i DVDR.
(L'unica limitazione potrebbe essere un codice di protezione da copia su VHS originale)

le mie sono tutte VHS vergini registrate da me.
in termini di qualità del riversamento, la successiva conversione del fimato registrato in dvd-RW, passato sul PC e convertito in avi, fa perdere parecchio? come in una normakle codifica da dvd a divx? :cool:

il.principino
10-03-2008, 14:20
Esiste qualche dvd recorder che evita ste protezioni o qualche adattatore scart ?

TkMatt
14-03-2008, 01:30
ho letto molti interventi in questa discussione, anche se non tutti per ovvie ragioni di tempo..

Devo acquistare un dvd recorder con hd da abbinare ad un plasma panasonic da 42pollici

qui ho notato che bene o male parlate bene di samsung e philips mentre si parla meno di panasonic

in particolare io avevo adocchiato il modello EH67ECK ad un prezzo di circa 300 euro

questo apparecchio ha qualcosa in particolare di negativo? Sapete anche dirmi dove acquistarlo ad un buon prezzo? Grazie

m4ur0m
14-03-2008, 08:51
...avevo adocchiato il modello EH67ECK ad un prezzo di circa 300 euro...

E' un panasonic, quindi un gradino superiore (IMHO) a samsung e philips...
Ha HDD da 250GB e HDMI (1080p) + slot memory card
Non ha USB nè DVB-T (e questa per me è una mancanza importante)
Il prezzo è più che buono (nei negozi non lo trovi a meno di 400 euro).
ciao

TkMatt
14-03-2008, 09:16
E' un panasonic, quindi un gradino superiore (IMHO) a samsung e philips...
Ha HDD da 250GB e HDMI (1080p) + slot memory card
Non ha USB nè DVB-T (e questa per me è una mancanza importante)
Il prezzo è più che buono (nei negozi non lo trovi a meno di 400 euro).
ciao

domanda da cretino:

dvb-t sta per digitale terrestre no? ce l'ho gia sul televisore...cosa mi serve anche sul dvd recorder?

l'usb invece era comodo, con un hdd esterno spostabile a piacimento tra tv e pc mi spostavo tutti i video registrati, invece cosi sono costretto a passarli su dvd, giusto?

grazie

m4ur0m
14-03-2008, 09:26
Sì, DVB-T è il digitale terrestre, però non è la stessa cosa registrare da TV o direttamente da recorder.
Almeno per tutti i programmi in chiaro avresti la possibilità di registrare direttamente in digitale, senza il passaggio in analogico tramite la scart.
Per quanto riguarda l'USB non è così grave, perchè solo marche "minori" come samsung e philips permettono la lettura e il trasferimento di DivX anche da HDD esterno di grandi dimensioni e nessun DVDR consente il trasferimento di video registrati!
Sony e Pioneer sono molto più "restrittivi" come funzionalità USB.
ciao

acidopuro
14-03-2008, 09:32
domanda da cretino:

dvb-t sta per digitale terrestre no? ce l'ho gia sul televisore...cosa mi serve anche sul dvd recorder?

- Per registrare i canali in digitale terrestre per esempio. E' come se qualche anno fa ti fossi comprato un videoregistratore senza sintonizzatore TV


l'usb invece era comodo, con un hdd esterno spostabile a piacimento tra tv e pc mi spostavo tutti i video registrati, invece cosi sono costretto a passarli su dvd, giusto?

Non è detto. Alcuni dvd recorder con USB non ti permettono di trasferire alcuni tipi di filmati nell'HDD interno. Oppure anche se con USB non ti permettono di traferire i programmi registrati da HDD interno a memoria esterna. Probabilmente per impedire copia di film nel canali a pagamento. Per lo stesso motivo i recorder che ti permettono questo non hanno gli slot per le card dei canali a pagamento


altra cosa. se non ti interessa in digitale terrestre e vuoi registrare fonti esterne allora ti consiglio un HDD media player che ha notevoli funzionalità di registrazione o anche solo la possibilità di riprodurre i file audio video e foto da un HDD removibile.
vedi la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21546070#post21546070

TkMatt
14-03-2008, 10:55
Sì, DVB-T è il digitale terrestre, però non è la stessa cosa registrare da TV o direttamente da recorder.
Almeno per tutti i programmi in chiaro avresti la possibilità di registrare direttamente in digitale, senza il passaggio in analogico tramite la scart.

penso che per il 90% utilizzerò il dvd recorder come lettore dvd per guardarmi i film, quindi innanzitutto una discreta qualità, quello è importante

per quanto riguarda la funzione di registrazione, a parte le gare della GP e della SBK (che spero di poter registrare non dall'antenna tv ma dal satellite (non so se sono oscurate perchè ho la parabola ma non ancora il decoder)) sinceramente credo registrerò molto poco, al limite il classico film che non potrò vedere perchè sono fuori ecco...quindi a livello di qualità pura di registrazione in questo caso posso comodamente accontentarmi.. :)

quello che volevo capire era se questo panasonic, tra quelli con 250gb di hd, era o no un buon acquisto per le mie esigenze o potevo trovare di meglio allo stesso prezzo o spendere meno per qualcosa di analogo :)

m4ur0m
14-03-2008, 12:17
Considerate le tue esigenze, a quel prezzo, è un ottimo acquisto.
Oltretutto abbini TV e recorder della stessa marca e questo, a volte, ti consente di avere feature particolari (come unificare i telecomandi) ed evitare il rischio di incompatibilità con qualche collegamento...

chiccolino81
16-03-2008, 19:13
Che mi dite del philips dvdr 3595h?

Mi volevo buttare su un lg 277...ma visto che in internet trovo delle buone offerte sul philips...che mi dite?

Sono ben accetti anche consigli su altre marche...

m4ur0m
16-03-2008, 22:56
Per farti un'idea puoi leggere il 3d dedicato al philips 3570 (il 3595 ha HDD da 250Gb e HDMI ma fa parte della stessa famiglia di DVDR).
ciao

Faurio
17-03-2008, 14:55
Qualche settimana fa ho acquistato un recorder Samsung sh855 e ne sono rimasto deluso che l'ho rispedito indietro dopo qualche giorno xchè non funzionava bene il sintonizzatore della Tv degitale ed inoltre ha i menu di una lentezza esasperante che rende tutte le operazioni laboriose.

Sono passato ad un Sony HXD-870 e vi assicuro che è come passare dalla notte al giorno, tutto più veloce e nessun problema al ricevitore satellitare.
Forse il sony sulla carta ha qualche limitazione in più (vedi gestione USB) ma vi assicuro che vale decisamente la pena rispetto al Samsung.

Chiarisco che questo post è indirizzato agli indecisi per evitare che come me facciano una scelta errata per poi pentirsi, non voglio fare pubblicità e neanche polemiche con nessuno, sto solo riportando le mie personalissime impressioni.

Saluti.
Faurio

NemesiBlack
17-03-2008, 21:24
Qualche settimana fa ho acquistato un recorder Samsung sh855 e ne sono rimasto deluso che l'ho rispedito indietro dopo qualche giorno xchè non funzionava bene il sintonizzatore della Tv degitale ed inoltre ha i menu di una lentezza esasperante che rende tutte le operazioni laboriose.

Sono passato ad un Sony HXD-870 e vi assicuro che è come passare dalla notte al giorno, tutto più veloce e nessun problema al ricevitore satellitare.
Forse il sony sulla carta ha qualche limitazione in più (vedi gestione USB) ma vi assicuro che vale decisamente la pena rispetto al Samsung.

Chiarisco che questo post è indirizzato agli indecisi per evitare che come me facciano una scelta errata per poi pentirsi, non voglio fare pubblicità e neanche polemiche con nessuno, sto solo riportando le mie personalissime impressioni.

Saluti.
Faurio

Auguri!!
Congordo ho avuto un sony, come menù ecc è nella media, da sempre meno di altri (nel mio caso era un modello base, e + base di così non si poteva).
Nel mio caso la qualità video lasciava desiderare molto nell'impostazione dvd 4 ore.
E qui cascava l'asino, potevi settare o 2 o 4 ore x dvd, quindi se una registrazione era di 2 ore e 30 secondi, eri costretto a selsezionare 4 ore x dvd, col risultato di avere un video schifoso, scalato e a cuboni.
Sarà un preconcetto, ma sapevo che i mast. non li fà la sony ma la liteon, e a me l'unità ottica è morta dopo 6 mesi, 6 mesi di uso quasi nullo.

Probabilmente tocca studiare bene le specifiche dei recorder prima di acquistarli non facendo troppo caso alla marca che non garantisce nulla sotto certi aspetti.
Ora mi trovo benissimo con un modello di LG, 30-40 sec. si accende e puoi registrare (su hd) funzioni accessorie usb e divx.
Mediamente costa meno della Sony a parità di dotazione.
Cmq ripeto è sempre questione di fortuna e di necessità individuale, io devo essere stato sfigato col Sony, anche se come detto alcuni aspetti tecnici non mi sono piaciuti affatto.:D

Leon 70
18-03-2008, 14:37
Qualcuno sarebbe in grado di fare un primo post riassuntivo con i DVD RECORDER consigliati e le caratteristiche di ognuno di essi come è stato fatto con i lettori DVD?

m4ur0m
18-03-2008, 19:07
Qualcuno sarebbe in grado di fare un primo post riassuntivo con i DVD RECORDER consigliati e le caratteristiche di ognuno di essi come è stato fatto con i lettori DVD?
Per quanto riguarda la valutazione dei DVDR con tuner digitale integrato ho aperto un nuovo 3d a cui spero che qualcuno voglia contribuire...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696

Qualche settimana fa ho acquistato un recorder Samsung sh855 e ne sono rimasto deluso che l'ho rispedito indietro dopo qualche giorno xchè non funzionava bene il sintonizzatore della Tv degitale...
Puoi specificare che tipo di problema hai rilevato sul DVB-T del sam855?
ciao e grazie,
mauro

Faurio
19-03-2008, 09:07
La mia esperienza con il samsung sh-855 è pessima e non ne consiglio l'acquisto assolutamente.
Il problema è che si ha a che fare con un decoder di una lentezza estrema, tutti gli imput del telecomendo sono lenti, semplicemente per editare un nome ad una registrazione si perde tempo. Non sto parlando di minuti od ore ma di istanti di attesa ad aspettare che il decoder riceva i segnali che gli mandi, praticamente sembra di usare un prodotto di 20 anni fa.
Con il sony 870 si viaggia in tempo reale. Vorrei che altri possessori del samsung dicano qualcosa in merito.
Come funzioni sono pressochè identici salvo un migliore sfruttamento della USB del samsung da cui ci puoi leggere direttamente i divx mentre dal sony no. Il sony però mi pilota il decoder sky (solo se acceso) ed ha in più la guideplus.

Il mio samsung soffriva anche di un fastidiosissimo problema al digitale terrestre ovvero spesso il video si bloccava per 2-3 secondi poi si bloccava l'audio e poi riprendeva tutto regolarmente. Lo faceva in particolar modo su IRIS ma anche su tutti gli altri canali anche se la ricezione era ottima.
Non mi sono rivolto all'assistenza preferendo restituire il prodotto per totale insoddisfazione.
saluti
Faurio

Faurio
19-03-2008, 09:12
Sono un felice (per il momento) possessore di un sony 870 e volevo chiedere a chi lo possiede come fate a registrare un programma Sky?
Impostate manualmente il timer o esiste un sistema più sbrigativo?
Se devo impostare manualmente, xchè nell'installazione della Guide plus mi richiede i dati del decoder esterno, solo per poterlo comandare ma non per scaricare i dati dei programmi?
Grazie e saluti
Faurio

bigdrugo
20-03-2008, 17:35
Salve a tutti! vorrei acquistare il mio primo DVD-RECORDER con Hard disk interno, e va bene un 160GB

Ecco le mie esigenze...
Deve avere una porta USB
Preferirei ci fosse il taglio automatico della pubblicità
Poi devo registrare da sky e non so se c'è qualche software che gestisce i suoi programmi...

non mi serve l'upscaling e la lettura in alta definzione...

al momento non mi viene in mente altro...

Ho guardato i philips i panasonic ed i sony, a quanto pare sono le marche migliori, da quello che ho letto qua e la

voi che mi dite... non vorrei spendere più di 300€

grazie !

m4ur0m
21-03-2008, 06:17
Salve a tutti! vorrei acquistare il mio primo DVD-RECORDER con Hard disk interno, e va bene un 160GB

Ecco le mie esigenze...
Deve avere una porta USB
Preferirei ci fosse il taglio automatico della pubblicità
Poi devo registrare da sky e non so se c'è qualche software che gestisce i suoi programmi...

non mi serve l'upscaling e la lettura in alta definzione...

al momento non mi viene in mente altro...

Ho guardato i philips i panasonic ed i sony, a quanto pare sono le marche migliori, da quello che ho letto qua e la

voi che mi dite... non vorrei spendere più di 300€

grazie !
La tua richiesta è molto precisa ma rende la risposta piuttosto complessa...

Cominciamo con il dire che il "taglio della pubblicità automatico" sarebbe possibile se in italia funzionasse il sistema VPS/PDC (che permetterebbe inoltre di far iniziare e terminare una registrazione esattamente con il programma televisivo).
Le emittenti italiane, però, non inviano il segnale per cui la funzione, anche se è presente sul recorder, è inutile :muro: :muro: :muro:
http://www.gemstar-videoplus.co.uk/?lang=it&page=29&section=showview&sid=7a2b0518210fd7bb0ae6c5d829093cce#5

A questo punto hai bisogno di funzioni di editing efficienti, e qui credo che panasonic sia tra i migliori ma:
- non ha USB
- prezzo oltre 300 euro

Anche sony e pioneer sono validi, ma se ti interessa l'USB per leggere DivX o collegare un HDD esterno di grandi dimensioni non fanno al caso tuo (anche il prezzo è alto)

Il primo che mi sento di consigliarti è il samsung 757.
- se non ti interessa l'upscaling non hai i probabili problemi della connessione con HDMI.
- ha una USB versatile (ricorda che comunque non puoi trasferire registrazioni)
- ha un HDD da 320 Gb
- prezzo decisamente oltre 300 euro

Il philips 3570 è quello che IMHO si avvicina di più alle tue esigenze:
- ha un HDD da 160 Gb
- ha l'USB versatile come il samsung
- ha un prezzo decisamente contenuto (intorno a 230 euro)
- le funzioni di editing non sono tra le migliori

Ti posto il link alla "lista difetti" del philips 3570 con una premessa:
NON TI SPAVENTARE, nessun DVDR è perfetto (io mi ci trovo veramente bene! :) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21299084&postcount=1001

Non ho Sky, ma leggo nel forum che tutti registrano senza particolari problemi (mi pare con l'autoview) collegando il decoder tramite scart.

Non hai menzionato il tuner DVB-T integrato nel DVDR
Ti posto il link al 3d dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696

ciao,
mauro

bigdrugo
25-03-2008, 09:11
grazie! sei stato molto esaustivo.... vorrei un paio di chiarimenti...

che vuol dire che con la porta usb non posso trasfreire registrazioni ?
se ho un file AVI nel mio pc con la penna lo posso trasportare e vedere nel dvd recorder ?

Il tuner DVB-T ho letto che riguarda il digitale terrestre... e non mi interessa,


Quindi al momento non c'è nessun software integrabile che gestisce i canali di sky...
grazie mille

m4ur0m
25-03-2008, 12:48
grazie!
...di nulla :)
...che vuol dire che con la porta usb non posso trasfreire registrazioni ?
Tutte le registrazioni su HDD effettuate con i DVDrecorder possono essere copiate solo su DVD (è impedita la copia su dispositivo USB)
...se ho un file AVI nel mio pc con la penna lo posso trasportare e vedere nel dvd recorder ?
Con samsung e philips non solo puoi copiare file.avi .jpg .mp3 su HDD interno ma puoi anche vederli "direttamente" dalla porta USB (penna o HDD esterno)
risparmiando spazio per le registrazioni ;) .
ciao

bigdrugo
26-03-2008, 07:10
ottimo!!!

allora alzando il budget di una cinquantina di euro che modelo dovrei ordinare ?

ricapitolando :

deve avere la porta USB
HD ok anche da 160GB
deve avere il pause tv live
deve poter leggere tutti i supporti (dvx compresi)

indecisioni :
sull'DVB-T proprio non saprei... forse mi servirà in futuro... non so consigliatemi voi.

grazie ancora.

m4ur0m
26-03-2008, 18:43
ottimo!!!

allora alzando il budget di una cinquantina di euro che modelo dovrei ordinare ?

ricapitolando :

deve avere la porta USB
HD ok anche da 160GB
deve avere il pause tv live
deve poter leggere tutti i supporti (dvx compresi)

indecisioni :
sull'DVB-T proprio non saprei... forse mi servirà in futuro... non so consigliatemi voi.

grazie ancora.
Se accetti un consiglio, NON prendere un DVDR senza DVB-T...
Tutto quello che chiedi lo trovi a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21733603&postcount=7
ciao

unico1965
26-03-2008, 23:20
Se accetti un consiglio, NON prendere un DVDR senza DVB-T...
Tutto quello che chiedi lo trovi a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21733603&postcount=7
ciao

scusa m4ur0m ma la presa HDMI incorpora anche il protocollo CEC (Consumer Eletronics Control) per il controllo del DVD Recorders con il telecomando del televisore?:rolleyes:

bigdrugo
26-03-2008, 23:28
Se accetti un consiglio, NON prendere un DVDR senza DVB-T...
Tutto quello che chiedi lo trovi a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21733603&postcount=7
ciao

sembra davvero un buon prodotto sulla carta... tranne che per quel fuori sincrono...

vedo a che prezzo riesco a trovarlo.

m4ur0m
27-03-2008, 07:23
scusa m4ur0m ma la presa HDMI incorpora anche il protocollo CEC (Consumer Eletronics Control) per il controllo del DVD Recorders con il telecomando del televisore?:rolleyes:
Sulle specifiche si parla solo di HDMI 1080p con upscaling (versione 1.1)...
Il protocollo CEC non è menzionato (probabilmente non c'è).
ciao

m4ur0m
27-03-2008, 07:25
sembra davvero un buon prodotto sulla carta... tranne che per quel fuori sincrono...
Non è detto che ci sia un difetto audio sul tuner DTT...
Potrebbe essere la ricezione del segnale (aspettiamo i commenti di chi lo possiede! ;) )
ciao

SpaCeOne
27-03-2008, 13:01
Ieri ho comprato un Magnex HDVR7000 che secondo me possiede delle caratteristiche interessanti.

1) l'HDMI con upscaling.
2) Registrazione in MPEG4 su supporto USB (penna o HDD esterno).

Oggi poi ho montato anche un HDD interno ed e' successa una cosa che non mi aspettavo. Le registrazioni in VR+ regolarmente non si possono esportare su chiavetta USD/HDD USB ma le registrazioni su HDD interno fatte in MPEG4 si possono tranquillamente copiare su memoria USB esterna. Mi sono spulciato questo forum in lungo e in largo ma mi pare che una funzione analoga non sia presente in nessuno degli altri modelli (eccetto il gemello NORTEK).Certo non si puo' pretendere la massima qualita' ma per quel prezzo (119 euro) mi ritengo assolutamente soddisfatto poiche' possiede proprio le caratteristiche che cercavo.

m4ur0m
27-03-2008, 13:13
Ieri ho comprato un Magnex HDVR7000 che secondo me possiede delle caratteristiche interessanti.

1) l'HDMI con upscaling.
2) Registrazione in MPEG4 su supporto USB (penna o HDD esterno).

Oggi poi ho montato anche un HDD interno ed e' successa una cosa che non mi aspettavo. Le registrazioni in VR+ regolarmente non si possono esportare su chiavetta USD/HDD USB ma le registrazioni su HDD interno fatte in MPEG4 si possono tranquillamente copiare su memoria USB esterna. Mi sono spulciato questo forum in lungo e in largo ma mi pare che una funzione analoga non sia presente in nessuno degli altri modelli (eccetto il gemello NORTEK).Certo non si puo' pretendere la massima qualita' ma per quel prezzo (119 euro) mi ritengo assolutamente soddisfatto poiche' possiede proprio le caratteristiche che cercavo.
E' un ottimo prodotto (rapporto prezzo/prestazioni più che interessante) ma non è un DVD-Recorder.
Registra su HDD interno ed esterno (USB).
Su esterno in mpeg4 (qualità solo "discreta")
Il DVD è solo un lettore quindi per permetterti di esportare le registrazioni consente di trasferire (solo in mpeg4) da HDD interno ad HDD esterno. Eventualmente si può scollegare l'HDD interno e scaricare su PC le registrazioni in mpeg2 (possibili solo sull'HDD interno).
La funzione più valida, secondo me, è la possibilità di acquistarlo senza HDD (il prezzo è veramente basso!) e registrare in mpeg4 direttamente su chiavetta USB per poi fare editing con il PC
Ogni tipo di apparecchiatura ha i suoi pro e i suoi contro.
ciao,
mauro

acidopuro
27-03-2008, 14:39
Questo prodotto ha delle caratteristiche per me molto interessanti!
Infatti non mi interesserebbe un masterizzatore di DVD, per quello ho il PC che può svolgere la funzione.
Servirebbe registrare almeno i programmi TV.
Ma ha qualche sintonizzatore?




Ieri ho comprato un Magnex HDVR7000 che secondo me possiede delle caratteristiche interessanti.

1) l'HDMI con upscaling.
2) Registrazione in MPEG4 su supporto USB (penna o HDD esterno).

Oggi poi ho montato anche un HDD interno ed e' successa una cosa che non mi aspettavo. Le registrazioni in VR+ regolarmente non si possono esportare su chiavetta USD/HDD USB ma le registrazioni su HDD interno fatte in MPEG4 si possono tranquillamente copiare su memoria USB esterna. Mi sono spulciato questo forum in lungo e in largo ma mi pare che una funzione analoga non sia presente in nessuno degli altri modelli (eccetto il gemello NORTEK).Certo non si puo' pretendere la massima qualita' ma per quel prezzo (119 euro) mi ritengo assolutamente soddisfatto poiche' possiede proprio le caratteristiche che cercavo.

m4ur0m
27-03-2008, 14:49
Certo, ha il sintonizzatore analogico (purtroppo niente DVB-T)
Puoi avere informazioni sul 3d dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1558816
ciao

unico1965
27-03-2008, 23:48
Scusate se cambio ( di poco )la discussione, io sono alla ricerca di un DVD RECORDER senza hard-disk con il sistema HDMI CEC poichè ho già l'hard disk nel televisore. ma deve avere un Connettore DV (Input, 1394) un presa USB dove posso vedere anche i dvix e una uscita digitale 5+1, naturalmente una presa HDMI, la possibilita' di registrare e di leggere su hard disk esterno e piu' le solite connessioni ........:D ah! dimenticavo....DEVE FUNZIONARE BENE!;)
CHIEDO TROPPO??

Un'altra domanda. Nelle caratteristiche di molti dvd recorder viene descritta una uscita digitale coassiale o ottica.......ma questa e' una uscita 5+1 oppure e' solo una uscita stereo digitale????:rolleyes:

grassieeeeeee !!!!!!!:D

bigdrugo
28-03-2008, 00:46
IL problema sapete qual'è? ... anche spendendo una cifra alta come 360€ ci sarà sempre qualche difettuccio in quello che compriamo e mi sembra assurdo... ancora siamo lontani dal commercio stile VCR ... di almeno uno in ogni casa con prezzi bassi e buone funzionalità.

Nemesi18
28-03-2008, 23:35
Ciao a tutti, chiedo scusa se la mia domanda è già stata fatta 1000 volte ma tra le miriadi di post mi sono perso, ho visto che alcuni parlano bene del DVDR5520H della philips però dalla ricerca che ho fatto risulta un po' fuori dal mio budget.

Le mie esigenze sono le seguenti:
- che legga divx, mp3, cd/dvd+-rw
- hd 160Gb o superiore
- non abbia problemi di masterizzazione su dvd (i riscrivibili mi interessano poco)
- nn sarebbe male il timeshift (ma nn essenziale)

l'HDMI mi interessa poco come anche usb, non ho DDT.
Guardando in giro ho visto questo modello PANASONIC DMR-EH67ECK a 299€.
Voi che ne pensate? qualcuno l'ha provato o ne conosce la "fama"?
Grazie

Unreal76
30-03-2008, 12:34
Ciao a tutti,
purtroppo venerdì sera è deceduto il mio Kiss DP-1000 e ora, per forza di cose, sono costretto ad acquistare un lettore Dvd nuovo.

Già che ci sono vorrei approfittare per prendere un Dvd Recorder con HD, così da mandare in pensione definitivamente anche il mio videoregistratore VHS.

Giusto per sfizio, mi sono detto, perché non cercarne qualcuno con anche il Digitale Terrestre integrato?

Quindi anche io mi rivolgo a voi per avere qualche dritta.

Le caratteristiche che "voglio avere" a tutti i costi sono:
- uscita component (vabbè ormai ce l'hanno tutti)
- progressive scan
- uscita ottica audio digitale (e anche qui direi che non ci sono problemi)

Dell'alta definizione non mi interessa nulla, visto che non ho un TV HD-Ready, però possedendo un Toshiba 32ZD36P, vorrei comprare un lettore Dvd con in uscita un buon segnale progressivo.

Tenete anche presente che l'utilizzo primario che ne farò, è la visione di DVD.

Considerando che il mio budget si aggira sui 300€, avevo adocchiato il Panasonic DMR-EX77EC (o il DMR-EX85EC o il DMR-EX75EC in base a quello che trovo.... a meno che non mi diciate che ci sono dei problemi particolari con l'uno o con l'altro), oppure LG D75 (o D76 o D77, stesso discorso dei Panasonic).

Leggevo in giro che la famiglia D degli LG dava qualche problema in più.

Ovviamente se ci sono altre marche e modelli che sono a vostro giudizio migliori, ogni dritta è bene accetta.

Grazie anticipatamente.
Riccardo

m4ur0m
30-03-2008, 17:11
...Già che ci sono vorrei approfittare per prendere un Dvd Recorder con HD, così da mandare in pensione definitivamente anche il mio videoregistratore VHS.

Giusto per sfizio, mi sono detto, perché non cercarne qualcuno con anche il Digitale Terrestre integrato?...
Leggendo questo 3d (non è molto lungo)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696
trovi informazioni e consigli sui DVDrecorder con HDD e DTT (anche su quelli che hai citato).
Vieni a trovarci :) !!!
ciao,
mauro

Unreal76
31-03-2008, 15:07
In base alle informazioni raccolte in giro per la rete, attualmente la cerchia si è ristretta a:
Panasonic DMR-EX77 - Manuale (http://panasonic.com.au/content/library/files/F002030.pdf)
Sony RDR-HXD870 - Manuale (http://pdf.crse.com/manuals/3113760421.pdf)
Philips 5520H - Manuale (http://www.p4c.philips.com/files/d/dvdr5520h_31/dvdr5520h_31_dfu_ita.pdf)

Similarità, differenze e note
Tutti è tre hanno un HD da 160GB
Il Panasonic non ha la porta USB, ma per le mie esigenze non è importante.
Il Panasonic è l'uscita audio digitale ottica, mentre negli altri 2 è coassiale.
Hanno costi simili, ma forse il Sony è mediamente un più caro.
Il Panasonic non ha il Guide+.
La meccanica del lettore dvd del Panasonic sembra essere un po' rumorosa.

Se interessa, vi continua a tenere aggiornati.

Aquileia
01-04-2008, 20:16
Scusate ma esiste un recorder-dvd con ingresso pc?

m4ur0m
02-04-2008, 09:20
Come no! Ci sono i pioneer con porta USB di tipo B ("quadrata").
La funzione di trasferimento dati bidirezionale è però limitata ai soli file audio (WMA o MP3) per cui, anche collegando un computer, non puoi trasferire o leggere nemmeno i DivX!

Aquileia
02-04-2008, 09:46
Azz....
A me serviva un recorder-DVD per registrare video dal PC!!
Quindi non esiste niente al riguardo?

Il Castiglio
02-04-2008, 17:05
Azz....
A me serviva un recorder-DVD per registrare video dal PC!!
Quindi non esiste niente al riguardo?
Un semplice masterizzatore non ti basta ? :confused:
A che ti serve registrare dal PC ? :muro:

Aquileia
02-04-2008, 21:23
Un semplice masterizzatore non ti basta ? :confused:
A che ti serve registrare dal PC ? :muro:

Ho trovato un sito interessante riflettotv.it nel quale si vedono film e documentari ma non c'è verso per masterizzare!!
Allora l'unica soluzione è un'uscita che registra ciò che si vede sullo schermo del pc!!;)

Dynamite
05-04-2008, 17:51
...mi stavo chiedendo... visto che già la Rai ha intenzione di trasmettere gli Europei in alta definizione in mpeg4 sul digitale terrestre e comunque il DVB-T2 è già dietro l'angolo, non è che è un po' un rischio spendere 400 euro per dvd-recorder con il DVB-T integrato e ritrovarselo praticamente inservibile fra un anno o due? Dovrei comprarmene uno, ma non vorrei ripiegare ancora su un acquisto di un videoregistratore...:doh:

_ILLO_
06-04-2008, 17:35
Ciao, sono nuovo!!

Recentemente ho deciso di comprare un dvd recorder; ma sul mercato ce ne sono così tanti che sono entrato un po' in crisi, oltretutto io sono tutto fuorchè un esperto di queste cose, quindi mi sono registrato sperando che siate tanto gentili da indirizzarmi verso un buon acquisto :D

l'apparecchio verrebbe montato su un philips full-hd da 37" (il modello preciso è il 9632d ) e speravo di trovarne uno che piu o meno riuscisse a sfruttarne le potenzialità; quindi in generale il recorder dovrebbe avere:

un'uscita hdmi
un HD da almeno 160giga
leggere divx e affini
masterizzare su dvd e dvd riscrivibili (se possibile)

Visto che la TV ha il digitale integrato, mi chiedevo poi se potessi direttamente registrare da uno di quei canali anzichè da quelli analogici (magari lo fanno tutti, ma come ho detto io sono veramente ignorante in materia)
Stesso discorso per Sky.

Le funzionalità editor non mi interessano quasi per nulla, ma magari se tagliasse la pubblicità non sarebbe male.

Le funzioni timeshift e simili non sono proprio indispensabili, ma molto gradite :D

Il mio budget si aggira intorno ai 300 euro (posso sforare di un po', diciamo che se sto a digiuno per un po' posso arrivare a 350); inizialmente avevo puntato due prodotti philips (anche considerando che la tv è della stessa marca):
il dvdr3595H e il suo fratello minore 3577H; però spulciando qua e là nella rete ho letto che sono piuttosto fragili e spesso difettosi (alcuni dvd saltano, i sottotitoli fanno le bizze e altri difettucci); mentre altri mi hanno consigliato di restare sulle marche giapponesi.

Voi cosa mi consigliate? Grazie mille!!

unico1965
07-04-2008, 13:43
In base alle informazioni raccolte in giro per la rete, attualmente la cerchia si è ristretta a:
Panasonic DMR-EX77 - Manuale (http://panasonic.com.au/content/library/files/F002030.pdf)
Sony RDR-HXD870 - Manuale (http://pdf.crse.com/manuals/3113760421.pdf)
Philips 5520H - Manuale (http://www.p4c.philips.com/files/d/dvdr5520h_31/dvdr5520h_31_dfu_ita.pdf)

Similarità, differenze e note
Tutti è tre hanno un HD da 160GB
Il Panasonic non ha la porta USB, ma per le mie esigenze non è importante.
Il Panasonic è l'uscita audio digitale ottica, mentre negli altri 2 è coassiale.
Hanno costi simili, ma forse il Sony è mediamente un più caro.
Il Panasonic non ha il Guide+.
La meccanica del lettore dvd del Panasonic sembra essere un po' rumorosa.

Se interessa, vi continua a tenere aggiornati.


Vai continua. Almeno riesco a capirci qualcosa e prendere una decisione!
Grazie

Malachia[PS2]
12-04-2008, 12:39
ciao a tutti! stavo cercando un dvd recorder con hdd, e ho trovato da euronics vicino a casa il philips 3577 che sembra avere tutte le funzioni che mi servono, usb su tutte! voi cosa ne pensate? che differenze ha rispetto al più volte citato 3570?

m4ur0m
12-04-2008, 15:19
Il 3577 ha in più l'uscita HDMI, per il resto sono identici (HDD 160GB + USB).
Sul 3d dedicato al 3570 puoi trovare tutte le impressioni e i consigli validi anche per il 3577.
ciao,
mauro

Malachia[PS2]
13-04-2008, 11:13
Il 3577 ha in più l'uscita HDMI, per il resto sono identici (HDD 160GB + USB).
Sul 3d dedicato al 3570 puoi trovare tutte le impressioni e i consigli validi anche per il 3577.
ciao,
mauro

grazie mille! beh direi che l' hdmi è una feature importante se si vuole registrare un canale hd, no?

genodave
19-04-2008, 20:45
Come no! Ci sono i pioneer con porta USB di tipo B ("quadrata").
La funzione di trasferimento dati bidirezionale è però limitata ai soli file audio (WMA o MP3) per cui, anche collegando un computer, non puoi trasferire o leggere nemmeno i DivX!

ciao m4,

non esiste un HD recorder che legge i divx p.es. daun HD esterno?

m4ur0m
20-04-2008, 21:46
esiste un HD recorder che legge i divx p.es. daun HD esterno?
Samsung 738 757 (anche 855 e 857 con DTT)
Philips 3570 3577 3590 3595 (anche 5520 e 5570 con DTT)

L' HDD esterno deve essere autoalimentato e formattato FAT32.

ciao,
mauro

genodave
21-04-2008, 19:36
Samsung 738 757 (anche 855 e 857 con DTT)
Philips 3570 3577 3590 3595 (anche 5520 e 5570 con DTT)

L' HDD esterno deve essere autoalimentato e formattato FAT32.

ciao,
mauro

ciao, ancora qualche domanda:

tu quale prenderesti?
perche' auto alimentato?
Con che SW posso formattare l'HD?

grazie per le info.

m4ur0m
21-04-2008, 21:24
tu quale prenderesti?
Visto che tanto questi apparecchi qualche problemino te lo riservano sempre, ti consiglio il più economico (in base alle tue esigenze) cioè:
Philips 3570 (HDD da 160 GB – pause live TV – GuidePlus+)
Philips 3577 (con l’uscita HDMI in più)
Philips 5520 (con HDMI e tuner DTT integrato in più)

perche' auto alimentato?
Gli HDD esterni possono richiedere troppa energia per la porta USB del DVDR quindi, se non sono collegati ad un adattatore di alimentazione esterno, possono sconnettersi durante il trasferimento dei dati o causare malfunzionamenti.

Con che SW posso formattare l'HD?
http://www.compuapps.com/download/swissknife/swissknife.htm

ciao,
mauro

genodave
22-04-2008, 19:02
ok, molto esauriente grazie 1K.

ma...mi preoccupa il fatto del "problemino"...vabbe' tanto con le cse elettroniche è cosi'!!

vedremo.

h.ale
26-04-2008, 19:40
ero interessato nell'acquisto di un registratore panasonic me ne potete consigliare uno che si aggiri intorno ai 300€ con digitale terrestre e hdd, e vorrei sapere che cos'è l'up-conversion.
grazie :mc:

m4ur0m
26-04-2008, 20:22
Quando il formato della sorgente video digitale ha una risoluzione inferiore rispetto al mezzo di visualizzazione (TV), avviene un riadattamento alla risoluzione superiore tramite un processo chiamato "upscaling".

Trovare un DVDR Panasonic con HDD e DTT integrato a meno di 350 euro credo che al momento sia alquanto difficile…

Qualche informazione sul DMR EX77 la puoi trovare in questo 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696

h.ale
27-04-2008, 08:48
grazie :mad:

punix
27-04-2008, 09:08
ero interessato nell'acquisto di un registratore panasonic me ne potete consigliare uno che si aggiri intorno ai 300€ con digitale terrestre e hdd, e vorrei sapere che cos'è l'up-conversion.
grazie :mc:


Sul sito del MW (non nel punto vendita) il pana 77 e' in (super) offerta a 349:cool:

acidopuro
27-04-2008, 22:46
Sul sito del MW (non nel punto vendita) il pana 77 e' in (super) offerta a 349:cool:

Ma questo pana 77 funziona o è una ciofeca come si dice?

m4ur0m
27-04-2008, 22:52
Dove hai sentito che è una ciofeca ?!? :eek:

acidopuro
27-04-2008, 23:07
Ops scusate ho fatto confuzione con LG D77...

Dove hai sentito che è una ciofeca ?!? :eek:

pippo-c-l
28-04-2008, 10:52
Ciao io vorrei acquistarne uno e proprio non riuscirei a leggere tutti i post...
sono infinitiii :D
Ho visto un PIONEER DVR433HS a 199 euro su ebay..Mi sembra caro.....
Altrimenti cosa mi consigliereste?!

tecnico75
28-04-2008, 11:10
A me hanno sconsigliato di comprare Philips e tra tutte le marche (me lo ha detto un amico che li ripara) come robustezza ecc..,la meglio è sicuramente Panasonic anche se è un pò cara.

Io ho comprato due mesi fa il modello EH67ECS,davvero bellissimo,un sacco di funzioni,menu ricco,ha anche la funzione Guide Plus+ che però non ho ancora usato,poi è compatibile con qualsiasi formato DVD.

Nei Samsung avevo notato invece che non era compatibile con alcuni supporti.

:)

picopico1972
29-04-2008, 12:34
Ciao a tutti.
Aggiungo che il philips 5570H/31 è uno dei pochissimi attualmente in commercio che registra su hd e quindi poi su dvd l'audio dolby digital 5.1
Infatti ha l'ingresso digital 5.1 (comodo per chi ha un decoder sky con uscita dolby e si può registrare così i film in dolby).

Lach
03-05-2008, 16:11
Possiedo un Panasonic Dmr-Eh57.
Volevo sapere se è possibile aggiornare i codec in qualche modo, perchè certi dvx non me li legge proprio "disco sconosciuto" dice.

Che posso fare?
Grazie :)

salado
05-05-2008, 11:16
salve a tutti,cosa ne pensate di questo?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=375549&langId=-1&category_rn=1671
per il prezo mi sembra buono,ha l'hdmi e upscala fino a 1080i.
SAluti

_ILLO_
07-05-2008, 18:28
Ciao, sono nuovo!!

Recentemente ho deciso di comprare un dvd recorder; ma sul mercato ce ne sono così tanti che sono entrato un po' in crisi, oltretutto io sono tutto fuorchè un esperto di queste cose, quindi mi sono registrato sperando che siate tanto gentili da indirizzarmi verso un buon acquisto :D

l'apparecchio verrebbe montato su un philips full-hd da 37" (il modello preciso è il 9632d ) e speravo di trovarne uno che piu o meno riuscisse a sfruttarne le potenzialità; quindi in generale il recorder dovrebbe avere:

un'uscita hdmi
un HD da almeno 160giga
leggere divx e affini
masterizzare su dvd e dvd riscrivibili (se possibile)

Visto che la TV ha il digitale integrato, mi chiedevo poi se potessi direttamente registrare da uno di quei canali anzichè da quelli analogici (magari lo fanno tutti, ma come ho detto io sono veramente ignorante in materia)
Stesso discorso per Sky.

Le funzionalità editor non mi interessano quasi per nulla, ma magari se tagliasse la pubblicità non sarebbe male.

Le funzioni timeshift e simili non sono proprio indispensabili, ma molto gradite :D

Il mio budget si aggira intorno ai 300 euro (posso sforare di un po', diciamo che se sto a digiuno per un po' posso arrivare a 350); inizialmente avevo puntato due prodotti philips (anche considerando che la tv è della stessa marca):
il dvdr3595H e il suo fratello minore 3577H; però spulciando qua e là nella rete ho letto che sono piuttosto fragili e spesso difettosi (alcuni dvd saltano, i sottotitoli fanno le bizze e altri difettucci); mentre altri mi hanno consigliato di restare sulle marche giapponesi.

Voi cosa mi consigliate? Grazie mille!!

Visto che nessuno mi ha prestato attenzione, provo a riproporre le mie perplessità sperando che qualcuno mi risponda.

Inoltre mi chiedevo se sul mercato esiste un qualche dvdr munito di alloggiamenti per le tessere mediaset/la7.
Visto che ho una tv con decoder integrato ma senza la possibilità di poter metterci le tessere e che devo prendere un dvdr, speravo di potermi evitare l'acquisto di un decoder a parte per poter vedere i canali di mediaset premium e affini.

Grazie per l'attenzione!!

m4ur0m
07-05-2008, 19:56
...sul mercato esiste un qualche dvdr munito di alloggiamenti per le tessere mediaset/la7.
Visto che ho una tv con decoder integrato ma senza la possibilità di poter metterci le tessere e che devo prendere un dvdr, speravo di potermi evitare l'acquisto di un decoder a parte per poter vedere i canali di mediaset premium e affini...
L'unico DVDR che permette di inserire "direttamente" le tessere mediaset/la7 è la D-station di LG (D75 / D76 / D77) molti però lamentano difetti talmente fastidiosi da sconsigliarne l'acquisto (a meno di non trovare un'occasione così allettante da voler accettare il rischio..).
Sicuramente avresti un apparecchio che consente di vedere la ppv del digitale terrestre ma non di registrare (funzione possibile solo con i canali in chiaro).
I pioneer con lo slot CI sono l'unica alternativa valida, ma:
1) sono decisamente al di fuori del tuo budget (LX60D costa intorno a 700€)
2) necessitano di un modulo SmarCam che si trova in vendita esclusivamente abbinato a TV di ultimissima generazione (con bollino bianco DGTVI).
Il vantaggio sarebbe che procurandoti il modulo SmarCam il pioneer ti permette di registrare direttamente anche dalla ppv :D ...

_ILLO_
07-05-2008, 22:54
L'unico DVDR che permette di inserire "direttamente" le tessere mediaset/la7 è la D-station di LG (D75 / D76 / D77) molti però lamentano difetti talmente fastidiosi da sconsigliarne l'acquisto (a meno di non trovare un'occasione così allettante da voler accettare il rischio..).
Sicuramente avresti un apparecchio che consente di vedere la ppv del digitale terrestre ma non di registrare (funzione possibile solo con i canali in chiaro).
I pioneer con lo slot CI sono l'unica alternativa valida, ma:
1) sono decisamente al di fuori del tuo budget (LX60D costa intorno a 700€)
2) necessitano di un modulo SmarCam che si trova in vendita esclusivamente abbinato a TV di ultimissima generazione (con bollino bianco DGTVI).
Il vantaggio sarebbe che procurandoti il modulo SmarCam il pioneer ti permette di registrare direttamente anche dalla ppv :D ...

Grazie mille, gentilissimo!

Eh, gli LG li avevano sconsigliati anche a me, sapevo della loro esistenza ma speravo ce ne fossero altri con caratteristiche simili!! Va beh, vorrà dire che in futuro prenderò un decoder a parte, così da poter vedere la ppv.
Tra l'altro il mio televisore in realtà ha un alloggiamento per le tessere a pagamento (mi pare si chiami common interface); ma il rivenditore al tempo mi disse che funziona in tutta Europa tranne che in Italia... E' tutt'ora inutilizzabile?

Alla luce di ciò (ovvero una tv con decoder integrato e, se non lo consente direttamente lei con l'alloggiamento, l'acquisto di un decoder a parte), mi conviene lo stesso prendere un dvdr con decoder integrato o sarebbe una spesa inutile?
Ad esempio pomeriggio facendo un giro alla mediaworld ho trovato in offerta i panasonic EX77 a 350€ e EH67 a 300€. Così sulla carta la differenza tra i due sembra solo il decoder, ma EH67 ha dalla sua piu capienza dell'hard disk e 50€ in meno sul prezzo.
Le differenze sono veramente solo queste o c'è dell'altro? E alla fin fine un dvdr con decoder integrato ha potenzialità in piu rispetto a uno senza, se montato sulla mia tv che ha già un decoder?

Grazie per le risposte e scusate le domande forse insensate, ma sono inesperto :P

tecnico75
07-05-2008, 23:11
Io ho il Panasonic EH67 e ti posso dire che mi trovo benissimo,molte funzioni,completo posso veramente dire.

A me hanno sconsigliato fortemente i Philips e LG,al limite Samsung,però quest'ultima marca l'ha acquistata un amico e debbo dire che mi ha detto che non è soddisfatissimo,mi diceva menu complesso e non intuitivo.

Questo mio amico che li ripara,mi ha detto che come DVD Recorder,Panasonic è il meglio,come LCD invece Samsung.

Se ti posso dare un consiglio,prendi il Panasonic,non te ne pentirai ;)

m4ur0m
07-05-2008, 23:15
...Alla luce di ciò (ovvero una tv con decoder integrato e, se non lo consente direttamente lei con l'alloggiamento, l'acquisto di un decoder a parte), mi conviene lo stesso prendere un dvdr con decoder integrato o sarebbe una spesa inutile?...
Registrare direttamente in digitale, senza il passaggio analogico tramite scart, dà sicuramente risultati migliori. Avere poi un tuner digitale in più ti consente di vedere un programma in DVB-T mentre ne stai registrando un altro :D
Ho aperto un 3d per valutare quale DVDR con DTT integrato può essere un buon acquisto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696

ciao,
mauro