Entra

View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

paperino
11-11-2006, 23:44
ciao a tutti ho comprato un samsung hr738 e mi trovo alla grande unica cosa è che nel libretto delle istruzioni lascia intuire che la porta usb dovrebbe riconoscere anche hard disk esterni ma ciò non avviene vi risulta che le porte usb dei recorder possano farlo???? se qualcuno ha il mio modello potrebbe rispondermi???
Ciao
vorrei anch'io acquistare questo recorder, solo che una delle cose che più mi interessa è proprio poterci collegare un hd esterno, tu sei riuscito a farlo?

mieicodici
12-11-2006, 08:13
scusatemi, ma siccome sono alle prime armi ho un piccolo problema.

Ho acquistato LG RX177H e ho tentato di copiare il contenuto del mio dvd su HD ma non ci sono riuscito.

Oddio, ci sono riuscito ma solo con il metodo dubbin che è molto lento, in pratica la copia dura come il film (c'è un modo per velocizzarlo a 2X o 4X o 8X???).

Io invece volevo fare come da manualetto a colori di quattro pagine come duplicazione appunto, ma al primo passo (il + semplice9 non funzia e ciò:
premere il tasto menu/list! anche con DVD dentro)
Digitando mi esce solo il menu del HD e non quello del DVD e quindi posso duplicare solo da HD a DVD... insomma dove diavolo sbaglio????

Ringrazio anticipatamente chiunque potesse aiutarmi.
ciao Codici Miei

RsViper
12-11-2006, 10:39
Io invece volevo fare come da manualetto a colori di quattro pagine come duplicazione appunto, ma al primo passo (il + semplice9 non funzia e ciò:
premere il tasto menu/list! anche con DVD dentro)
Digitando mi esce solo il menu del HD e non quello del DVD e quindi posso duplicare solo da HD a DVD... insomma dove diavolo sbaglio????

Ringrazio anticipatamente chiunque potesse aiutarmi.
ciao Codici Miei

Se vuoi il menù del dvd devi premere prima il tasto DVD in alto a sx sul telecomando, poi il tasto menù/list!

(Per tornare al menù dell'hdd premi il tasto HDD e poi menù/list)


IL tasto menù/list ti serve ad accedere solo ai contenuti in mpeg2 contenuti su dvd o hd!
Se vuoi duplicare invece divx, sottotitoli ecc. usa il tasto HOME ed accedi ai singoli files impostati per genere!

:)

mieicodici
12-11-2006, 11:30
Se vuoi il menù del dvd devi premere prima il tasto DVD in alto a sx sul telecomando, poi il tasto menù/list!
(Per tornare al menù dell'hdd premi il tasto HDD e poi menù/list)
IL tasto menù/list ti serve ad accedere solo ai contenuti in mpeg2 contenuti su dvd o hd!Se vuoi duplicare invece divx, sottotitoli ecc. usa il tasto HOME ed accedi ai singoli files impostati per genere! :)

gRAZIE 1000 RsViper per l'info, avevo provato e ho provato ma nulla. :muro:

Ho rifatto ora ora quel passaggio ma niente,... :muro: :cry:
Hai altre idee?? :help:

Ciao Codici Miei

Kewell
12-11-2006, 11:50
Purtroppo ti confermo che la copia è lentissima.
Lo dissi diverso tempo fa in un vecchio post (sarà stato agosto) :fagiano:

mieicodici
12-11-2006, 14:15
Purtroppo ti confermo che la copia è lentissima.
Lo dissi diverso tempo fa in un vecchio post (sarà stato agosto) :fagiano:

Grazie Kewell della risposta.

Visto che mi sembra che anche tu hai in LG 177, ti volevo chiedere se hai presente il piccolo manualetto a colori a corredo del manuale vero e proprio.

In 4a e ultima pagina c'è scritto come realizzare una copia di un DVD su HDD, e non con il tasto dubbing come ho fatto io e come indichi te, ma in altra maniera (quella descritta da mio precedente post) e iniziando appunto a premere il tasto menu/list e da li scegliere i passi successivi, dove mi sembra che sia possibile anche scegliere la velocità con cui duplicare. :muro:

Grazie ancora
Codici Miei

Kewell
12-11-2006, 14:27
Penso che ti riferisca alla guida "quick start". Ho la scatola in soffitta... se posso do un'occhiata ;)

tazio73
12-11-2006, 15:09
Qualcuno ha mai sentito parlare di questo:

Yakumo DVD Recorder Master HDD 250GB Silver ???

si trova a 249 sul sito 'Fatutto in latino'......

e mi sembra buono.......

che mi dite: questo o il pioneer 540 a 299 ??

ce l'ha la programmazione automatica del decoder di sky?

(anzi come funziona questa procedura e che tipi diversi ci sono....qualcuno potrebbe fare un riassuntino?? :) )

Grazie

mieicodici
12-11-2006, 18:09
Penso che ti riferisca alla guida "quick start". Ho la scatola in soffitta... se posso do un'occhiata ;)


Si, mi riferisco a quella guida che spiega con delle foto le quattro funzioni principali del DVD della LG. ;)

Mi preme saperlo, in quanto se fosse un problema del mio DVd lo porto indietro e me ne faccio dar eun altro. :D

Ciao Codici Miei

klima
12-11-2006, 21:07
ho trovato questo:

Desactivar protección HDCP (modelos RH7xxxH)
(posiblemente válido para la serie RH1xxH)
- Conecta la salida HDMI a la TV
- Pulsa PAUSE, 2, 4, 8, 6, 5 y aparecerá la opción HDCP on/off
- Elige OFF y pulsa cualquier número
- Apaga la unidad y vuelve a encenderla

chi volesse provare... sul rh-188hs non va...

ARTISTONE
13-11-2006, 09:41
Ho sentito dire che il Samsung HR 738 ha la porta USB.
Sapete se legge o scarica da hard disk esterno, tramite questa porta USB???

Al momento, in quella fascia di prezzo, conosco solo il brutto Packard bell che
riesce a leggere i filmati da Hard disk esterno, anche se non li acquisisce.

Nell'ipotesi che la porta usb non servisse a granchè sapreste consigliare un altro prodotto, o indicare il best buy tra samsung 737, lg 188 o pioneer sulla stessa fascia di prezzo.
HDMI- HD 160 - USB (che comunica con HD esterno x scaricre filmati)

A voi
Grazie

RsViper
13-11-2006, 09:55
gRAZIE 1000 RsViper per l'info, avevo provato e ho provato ma nulla. :muro:

Ho rifatto ora ora quel passaggio ma niente,... :muro: :cry:
Hai altre idee?? :help:

Ciao Codici Miei


Per prima cosa spiegami che tipo di dvd vuoi duplicare?

Perchè se il dvd presenta dei menù non puoi neanche accedere alla cartella contente i singoli files video.

Puoi usare menù/list su quei dvd che contengono files video indipendenti su cui non è stato fatto l'authoring!

Per avere la certezza che il tuo recorder funzioni fa questa prova:

metti un dvd e registraci (col recorder stesso) qualcosa, dopo accedi al menù (premendo sempre Dvd poi menù list) ed avrai i files video. A questo punto premendo Enter sul file da duplicare avrai accesso ai diversi menù fra cui quello di copia su HD.
L'accesso al menù ti permetterà Solo di impostare diverse qualità di registrazione NON diverse velocità. I files video (mpeg2) sono copiati su HD in tempo reale!

paperino
13-11-2006, 10:32
Ho sentito dire che il Samsung HR 738 ha la porta USB.
Sapete se legge o scarica da hard disk esterno, tramite questa porta USB???

Al momento, in quella fascia di prezzo, conosco solo il brutto Packard bell che
riesce a leggere i filmati da Hard disk esterno, anche se non li acquisisce.

Nell'ipotesi che la porta usb non servisse a granchè sapreste consigliare un altro prodotto, o indicare il best buy tra samsung 737, lg 188 o pioneer sulla stessa fascia di prezzo.
HDMI- HD 160 - USB (che comunica con HD esterno x scaricre filmati)

A voi
Grazie
Anche a me interessa il samsung dvd-hr738 proprio per la porta usb, mi sono scaricato il manuale e sembrerebbe proprio che possa comunicare tranquillamente con hd esterni (formattati fat16/32).
Sono quasi deciso ad acquistarlo ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già provato ad utilizzare questa porta usb.
Gli altri modelli che hai menzionato mi pare proprio che siano senza usb :(

artesina
13-11-2006, 12:08
Anche a me interessa il samsung dvd-hr738 proprio per la porta usb, mi sono scaricato il manuale e sembrerebbe proprio che possa comunicare tranquillamente con hd esterni (formattati fat16/32).
Sono quasi deciso ad acquistarlo ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già provato ad utilizzare questa porta usb.
Gli altri modelli che hai menzionato mi pare proprio che siano senza usb :(
Da quello che ho visto su qeusto topic ti posso dire che nessuno ha un dvd recorder con hd come vuoi tu e come voglio io, per cui non possono consigliarti (vedi mie risposte/richieste precedenti); la porta usb funziona di solito solo in una direzione e per filmati o dvd è troppo lenta per cui ci vuole la connessione lan
Così cerca e ricerca sul web e quel che ti posso dire che : o spendi una bella cifra ovvero tra i 350 e i 400€ e ti prendi un Kiss o altrimenti non esiste nulla del genere salvo che qualche buona anima pia non ci dica qualcosa di meglio.
L'unica cosa che non so è se questi kiss visto che hanno un sistema di programmazione on line sul loro sito, non so se funzionano con digitale terrestre e sky e se supportano invece la programmazione tramite televideo...mi auguro di si nessuno sa qualcosa? e in alternativa sapete se la programmazione via web sul sito kiss prevede anche la programmazione italiana di sky e digitale terrestre mediaset e la7? (per ora mi interessa il terrestre di mediaset)

Freddy65
13-11-2006, 12:30
ciao, avrei intenzione di comprare questo modello (forse quello con
il digitale terrestre) e volevo sapere se mp3, jpg e divx vengono
letti su dvd
grazie

Ciao, non ho ancora provato con un DVD ma ho provato dei DIVX su CD ed ho problemi con l'audio.
Ciao.

gpc
13-11-2006, 14:01
Da quello che ho visto su qeusto topic ti posso dire che nessuno ha un dvd recorder con hd come vuoi tu e come voglio io, per cui non possono consigliarti (vedi mie risposte/richieste precedenti); la porta usb funziona di solito solo in una direzione e per filmati o dvd è troppo lenta per cui ci vuole la connessione lan
Così cerca e ricerca sul web e quel che ti posso dire che : o spendi una bella cifra ovvero tra i 350 e i 400€ e ti prendi un Kiss o altrimenti non esiste nulla del genere salvo che qualche buona anima pia non ci dica qualcosa di meglio.
L'unica cosa che non so è se questi kiss visto che hanno un sistema di programmazione on line sul loro sito, non so se funzionano con digitale terrestre e sky e se supportano invece la programmazione tramite televideo...mi auguro di si nessuno sa qualcosa? e in alternativa sapete se la programmazione via web sul sito kiss prevede anche la programmazione italiana di sky e digitale terrestre mediaset e la7? (per ora mi interessa il terrestre di mediaset)

Dvd recorder kiss con hard disk? Hai mica qualche link ai modelli per favore?

tazio73
13-11-2006, 14:18
Io ho quello in comodato senza hdmi, ma ho voluto l'hdmi sul recorder perche ho la tv hd ready! Come recorder ho l'RH-188HS, e mi ci sto trovando davvero bene! Vorrei rispondere alle tue domande, ma non so cosa siano showview, e g.link. Cmq puoi mettere la pausa alla diretta (timeshift).

Ciao ciao

Ciao Klima,
sono indeciso tra l'LG e il Pioneer....
ma tu hai scritto che il tuo (LG 188HS) registra in mpeg4 (DivX).... ma sei sicuto??? :eek: :eek: :eek:

Inoltre mi interessa molto la funzione che serve per programmare in automatico anche il decoder (di SKY) -non so come si chiama, se guide plus o altre sigle..... te l'hai provata...? Esiste?

..so che ce l'hanno alcuni sony e forse il Pio ma non sono sicuro... :confused: :confused: :confused:

Rispondimi appena puoi, per favore, che stasera lo compro!!! :D
ciao :)

artesina
13-11-2006, 16:31
Dvd recorder kiss con hard disk? Hai mica qualche link ai modelli per favore?

prova su pixmania.com (poi italia) o su ebay o sul sito della kiss (cerca su google kiss entarteinement se ricordo bene)
Ciao

paperino
13-11-2006, 16:51
la porta usb funziona di solito solo in una direzione e per filmati o dvd è troppo lenta per cui ci vuole la connessione lan
....
Quella del samsung è una usb 2 quindi veloce e dal manuale sembrerebbe funzionare in entrambi i sensi

gpc
13-11-2006, 17:27
prova su pixmania.com (poi italia) o su ebay o sul sito della kiss (cerca su google kiss entarteinement se ricordo bene)
Ciao

Trovati... ce ne sono due, ma sono senza uscita hdmi :(
Comincio a pensare che non esista quello che cerco :cry:

klima
13-11-2006, 18:03
Ciao Klima,
sono indeciso tra l'LG e il Pioneer....
ma tu hai scritto che il tuo (LG 188HS) registra in mpeg4 (DivX).... ma sei sicuto??? :eek: :eek: :eek:

Inoltre mi interessa molto la funzione che serve per programmare in automatico anche il decoder (di SKY) -non so come si chiama, se guide plus o altre sigle..... te l'hai provata...? Esiste?

..so che ce l'hanno alcuni sony e forse il Pio ma non sono sicuro... :confused: :confused: :confused:

Rispondimi appena puoi, per favore, che stasera lo compro!!! :D
ciao :)

Si registra in mpeg4 (sicurissimo)
per la registrazione da sky il recorder registra da av1, quindi devi impostare nel decoder l'autoview dei programmi che ti interessano... io faccio così!

Ciao

ARTISTONE
14-11-2006, 07:46
Quella del samsung è una usb 2 quindi veloce e dal manuale sembrerebbe funzionare in entrambi i sensi

:D :) :D

In teoria la porta usb 2 dovrebbe permettere l'acquisizione di filmati da un hard disk esterno.

Al momento non ci resta che aspettare che il possessore del SAMSUNG 738 faccia la prova e ci informi dei risultati.
Mi sembrava di aver letto che stava testando proprio questa funzione. :eek:

artesina
14-11-2006, 18:27
Trovati... ce ne sono due, ma sono senza uscita hdmi :(
Comincio a pensare che non esista quello che cerco :cry:
Ne sei sicuro che non sono HDMI?

artesina
14-11-2006, 18:30
Quella del samsung è una usb 2 quindi veloce e dal manuale sembrerebbe funzionare in entrambi i sensi
Ma ne sei sicuro che funzioni sia in uscita che in ingresso e con filmati video dvd?
mmm ....speriamo che qualcuno ci dia conferma , anche se il tempo per spostare un intero dvd mi sembra eccessivo via usb2 meglio i kiss se sono hdmi...visto i dubbi dell amico sopra.
Ciao

karlini
14-11-2006, 18:44
Panasonic DMR-EH65EC-S Preso!!! :D

Costicchia (€ 450 che grazie ad una offerta del negozio pagherò a maggio 2007 :p ), ma legge tutto (a parte i DL :rolleyes: ), è silenzioso, hd da 200Gb, ha la guida interattiva, connessione HDMI e si integra favolosamente con il mio TV Panasonic...

Vi saprò dire come mi trovo e vi farò sicuramente delle domande... ;)

paperino
14-11-2006, 19:13
Ma ne sei sicuro che funzioni sia in uscita che in ingresso e con filmati video dvd?

Così è scritto sul manuale che ho scaricato dal sito della Samsung :O

.... anche se il tempo per spostare un intero dvd mi sembra eccessivo via usb2 meglio i kiss ......
Ciao
In realtà dovrebbe essere più veloce l'usb2 che la connessione di rete

Azzur
14-11-2006, 20:53
Panasonic DMR-EH65EC-S Preso!!! :D

Costicchia (€ 450 che grazie ad una offerta del negozio pagherò a maggio 2007 :p ), ma legge tutto (a parte i DL :rolleyes: ), è silenzioso, hd da 200Gb, ha la guida interattiva, connessione HDMI e si integra favolosamente con il mio TV Panasonic...

Vi saprò dire come mi trovo e vi farò sicuramente delle domande... ;)

Secondo me ottima spesa.. io ho optato per quello senza HD secondo me ti troverai bene. Ah se effettui delle prove vedi un po ' se trovi qualche soluzione per registrare direttamente in mpeg e non in vob.
Altra cosa se casomai tu riesci a capirla guarda un po in fase di registrazione, il manuale di dice che se vuoi registrare in HighSpeed devi impostarlo prima di registrare il programma altrimenti (se non impostato) quando vai a registrare ti riporta il tutto su dvd a 1x !! Chissà perchè? Nell'altra modalità registrerà in un altro modo?? L'unica cosa che non capisco.. che senso ha registrare in altri modi se poi l'unico modo per portarlo fuori dall'HD è masterizzarlo in dvd!?!?

Beh se qualcuno ha lumi in merito a questo fatto avvertite pure ;)

Ciao ciao

klima
14-11-2006, 22:46
Così è scritto sul manuale che ho scaricato dal sito della Samsung :O


In realtà dovrebbe essere più veloce l'usb2 che la connessione di rete

Se la lan è una 10/100 la velocità è praticamente uguale...

fine OT :)

gpc
15-11-2006, 09:50
Ne sei sicuro che non sono HDMI?

Non c'è scritto nella descrizione...

gpc
15-11-2006, 09:53
Domandina per tutti i possessori di dvd-recorder con hd: io ho un lg rh177 che masterizza su dvd molto velocemente se non si edita il file registrato; diversamente, masterizza a 1x: lunghissimo! :(
Con altre marche (o altri modelli lg) come funziona questo discorso? :confused:

:old: :asd:
Già detto, è colpa sua :O
Buttalo, è meglio.
Mi offro volontario, ti do il mio indirizzo per lo smaltimento, in j+1 per favore :O

:D

gpc
15-11-2006, 10:12
Ecco la suocera del forum!!! :D

Tu che marca/modello hai? (azzo, avrai un radiomarelli a floppy disk! :D )

No, ho un masterizzatore su vinile :D
Non ho un'emerita fava, no? Sennò non sarei qui a rompere le balle per un consiglio :D

SaintTDI
15-11-2006, 10:25
ciao a tutti :)

sono interessato a comprarmi un DVD recorder con HD :D Ora mi pare esagerato leggere tutte e 90 le pagine :D

Voi cosa mi consigliate ? Penso che ovviamente vi serve da sapere delle cose in più del semplice "devo comprare un DVD Recorder con HD" :D ma non sò che informazioni vi servono per consigliarmi un DVD Recorder.

Volevo intanto chiedere una cosa... esistono DVD Recorder con porta LAN?

grazie a tutti :)

gpc
15-11-2006, 10:38
Piccolo! mi spiace! :ciapet:
Comunque, ascolta un cretino: io ho 'sta baracca da 3 giorni e va davvero benone, tolto il fatto della masterizzazione lenta se editi il file. Al massimo te lo fai su pc, no?
Ah, poi LG accetta senza problemi la sostituzione dell'hard disk: prima cosa che ho fatto appena arrivato a casa...:asd: Ovviamente perdi la garanzia, ma non mi pare di aver tolto/rotto sigilli. Mah, vedremo!
Dai, caccia 2 lire e comprati 'sto lg!

Ma a me serve con l'uscita HDMI... ce l'ha?
Maaa... lo faccio sul pc, come? Nel senso, ha un collegamento per il pc oppure no?

RsViper
15-11-2006, 10:40
ciao a tutti :)

sono interessato a comprarmi un DVD recorder con HD :D Ora mi pare esagerato leggere tutte e 90 le pagine :D

Voi cosa mi consigliate ? Penso che ovviamente vi serve da sapere delle cose in più del semplice "devo comprare un DVD Recorder con HD" :D ma non sò che informazioni vi servono per consigliarmi un DVD Recorder.

Volevo intanto chiedere una cosa... esistono DVD Recorder con porta LAN?

grazie a tutti :)

Appunto! :D tu cosa cerchi? hd di grandi dimensioni, hdmi, prese usb etc etc, e soprattutto budget?

Riguardo la lan prova a dare uno sguardo ai kiss!

RsViper
15-11-2006, 11:06
Pro di questo LG:
- menù/fruibilità immediata, anche per newbie come te
- scrive su tutti i supporti (no dvd-ram, ma tanto non sai nemmeno chellè! :D ) +/- r, +/- rw, dl
- porta DV-IN sul frontale: se hai una telecamera fai i numeri
- Rec&Play: registri e guardi al contempo. Comodo
- Ti copi file su HDD: divx, canzoni, foto (i tuoi pride e altro). Devo verificare questa cosa di persona, ma dicono si possa fare (non tutti te lo permettono)


Contro
Nessun collegamento pc
Masterizzazione lenta se il file è editato
Telecomando enorme! :O
Manca dvi/hdmi

Aggiungo fra i PRO la possibilità di aggiornamento e il prezzo basso! (e scusatemi se è poco :cool: )

fra i CONTRO il taglio non perfetto delle pubblicità (bisogna fare il taglio qualche frame prima per non avere problemi (cmq devo verificare se dopo l'aggiornamento è diventato più preciso).

y4mon
15-11-2006, 11:08
Domandina per tutti i possessori di dvd-recorder con hd: io ho un lg rh177 che masterizza su dvd molto velocemente se non si edita il file registrato; diversamente, masterizza a 1x: lunghissimo! :(
Con altre marche (o altri modelli lg) come funziona questo discorso? :confused:

Con i Pioneer anche se editi la pubblicità, puoi cmq trasferire da hd > dvd in alta velocità.
Gli altri LG non saprei.

ciao

SaintTDI
15-11-2006, 11:09
Appunto! :D tu cosa cerchi? hd di grandi dimensioni, hdmi, prese usb etc etc, e soprattutto budget?

Riguardo la lan prova a dare uno sguardo ai kiss!

allora HDMI no :D non ho la TV HD e non è in programma di comprarla :)

infatti stavo proprio guardando il KISS DP 558 :) Hd da 80gb, porta LAN e possibilità quindi di interfacciare al pc senza problemi :) Possibilità di andarci anche in FTP :)

ma da quanto ho letto... non può registrare direttamente su DVD vero?

qualcho ha questo DVD Recorder ? :) cosi magari posso sapere come ci si trova :)

fefe78
15-11-2006, 11:39
Domandina per tutti i possessori di dvd-recorder con hd: io ho un lg rh177 che masterizza su dvd molto velocemente se non si edita il file registrato; diversamente, masterizza a 1x: lunghissimo! :(
Con altre marche (o altri modelli lg) come funziona questo discorso? :confused:

Anche il mio samsung DVDHR734 si comporta uguale... SIGH :muro:

RsViper
15-11-2006, 13:02
ma da quanto ho letto... non può registrare direttamente su HD vero?


possibile? alcuni non permettono di registrare direttamente su dvd non su hd! :confused:

fefe78
15-11-2006, 13:02
Figata!
Fammi capire: la velocità di riversamento prescinde dall'editing o comunque ci mette un pò più tempo?
Poi mi pare che una figata dei Pioneer sia la flessibilità nelle impostazioni di qualità, no? Io ho 4 modi: XP, SP, LP ed EP. LP è ancora tranquillamente accettabile, e permette di registrare fino a 4 ore su un dvd. SP è ottima ma oltre le 2 ore non ci stanno. Gli estremi (XP ed EP) non mi interessano

Se la registrazione viene lasciata così com'è allora si può registrare in alta velocità... altrimenti qualsiasi operazione di editing ti blocca la copia a 1x... (mi sembra una gran minchiata e non vedo la difficoltà tecnica... vabbè...)
Anche il samsung ha le stesse modalità di registrazione.... e in più anche quello flessibile che in base alla durata della registrazione ottimizza la qualità...

SaintTDI
15-11-2006, 13:14
possibile? alcuni non permettono di registrare direttamente su dvd non su hd! :confused:

si scusa :D dicevo che non può registrare su DVD ma registra solo su HD :D

y4mon
15-11-2006, 13:27
per chi ha il pioneer: al velocità di masterizzazione non cambia se il file è editato o comunque rallenta un pò?

La velocità in modalità video dipende solo dal supporto su cui registri.

Per farti un es.: un titolo da 4.5gb viene trasferito in circa 15 minuti a 4x e in circa 10 minuti a 6x (prove effettuate solo con riscrivibili).

Suppongo che su dvd non riscrivibili ad 8x o 16x ci metta ancora meno.

ciao

y4mon
15-11-2006, 13:38
Figata!
Poi mi pare che una figata dei Pioneer sia la flessibilità nelle impostazioni di qualità, no? Io ho 4 modi: XP, SP, LP ed EP. LP è ancora tranquillamente accettabile, e permette di registrare fino a 4 ore su un dvd. SP è ottima ma oltre le 2 ore non ci stanno. Gli estremi (XP ed EP) non mi interessano

Il Pioneer ha 32 modi di regolazione della qualità e credo che questa sia una delle sue caratteristiche migliori.
Per esempio se vuoi ottenere la massima qualità in base allo spazio occupato, col Pioneer puoi registrare a qualità superiore all'SP un titolo che comprensivo della pubblicità dura circa 2 ore, ma che poi editato (con la pubblicità tagliata) dura solo 1 ora e 40.

Con un altri recorder se imposti SP e poi tagli avresti cmq uno spazio (se partiamo con l'intenzione di riversare su dvd) non sfruttato e quindi qualità e bitrate inferiori.

ciao

y4mon
15-11-2006, 13:47
ma per te la differenza è hardware o software?

Non ne sono sicuro, ma a naso mi pare + un problema di software che non di hardware, visto che poi se non editi anche con altri recorder puoi cmq andare ad alta velocità.

Mi sembra una di quelle stupidate a cui non hanno pensato, visto che mi sa che i produttori non si rendono bene conto di quelle che sono le esigenze del mercato.

Basterebbe leggere un pò il thread... quasi tutti vogliono la possibilità di trasferire titoli da recorder a pc e viceversa e quasi nessuno lo permette, x lo meno a velocità decenti.

Così pure sta storia dell'editing, mi pare chiaro che se registro da tv non ho certo voglia di conservarmi la pubblicità nella mia collezione di dvd..., nè voglia di attendere 2 ore x riversare.

Il fatto è che molti produttori hanno pensato solo ad un sostituto del vhs... e non ad un apparecchio adatto agli usi e consumi attuali.

ciao

nigel70
15-11-2006, 15:15
La velocità in modalità video dipende solo dal supporto su cui registri.
Per farti un es.: un titolo da 4.5gb viene trasferito in circa 15 minuti a 4x e in circa 10 minuti a 6x (prove effettuate solo con riscrivibili).
Suppongo che su dvd non riscrivibili ad 8x o 16x ci metta ancora meno.
ciao

con il pio 433:
4.5gb su dvd-r in 7-8 minuti. che sia editato o meno il tempo di riversamento non cambia.
puoi riversare ad alta velocità anche mentre stai registrando un'altro titolo, l'unica cosa che nn puoi fare è finalizzare (devi aspettare che il dvdrec non sia in rec)
domanda per chi ha il 433: sapete di aggiornamenti firmware disponibili per gestire i 16x al meglio? (vengono masterizzati a 12x)

qui (http://i9.tinypic.com/2gt0u15.jpg) un capture del manuale

y4mon
15-11-2006, 15:35
con il pio 433:
...puoi riversare ad alta velocità anche mentre stai registrando un'altro titolo, ...

Interessante, non lo sapevo. :)

Per quanto riguarda l'aggiornamento firmware, l'unico che abbia mai visto non era ufficiale e serviva solo a renderlo region-free.

ciao

gpc
15-11-2006, 15:49
E del 188 o 199HS della LG che mi sapete dire?

marKolino
15-11-2006, 16:45
quello che cerco io:

-uscita hdmi
-registrazione da ddt e sky senza problemi di sorta
-possibilità di adattare la durata del registrato al dvd (voglio la max qualità utilizzando tutto il supporto)
-costo contenuto
-lettura divx

ora scrivetemi un modello :D

Belinchemussa
15-11-2006, 20:03
Si registra in mpeg4 (sicurissimo)

Ciao Klima,
anch'io ho il 188HS e volevo sapere se tu sei riuscito a trovare un metodo per trasferire su DVD i file registrati in mpeg4. :help:

Grazie ciao.

klima
15-11-2006, 20:57
Ciao Klima,
anch'io ho il 188HS e volevo sapere se tu sei riuscito a trovare un metodo per trasferire su DVD i file registrati in mpeg4. :help:

Grazie ciao.

Non ho provato ancora... vist oche la mia caramella (mia figlia Emma che ha 5 mesi) non mi lascia molto tempo :)

Facciamo che appena mia moglie e Emma vanno a letto faccio una prova... cmq il manuale dice che non si può...

mandi

klima
15-11-2006, 21:00
quello che cerco io:

-uscita hdmi
-registrazione da ddt e sky senza problemi di sorta
-possibilità di adattare la durata del registrato al dvd (voglio la max qualità utilizzando tutto il supporto)
-costo contenuto
-lettura divx

ora scrivetemi un modello :D

LG RH-188HS:
HDMI OK
ddt e sky OK
Qualità di rec: le solite 4, ma a me vanno benissimo...
costo contenuto: io l'ho preso a 299
letura divx: provati molti formati e per adesso tutto ok

ciao

Alien
15-11-2006, 21:08
allora HDMI no :D non ho la TV HD e non è in programma di comprarla :)

infatti stavo proprio guardando il KISS DP 558 :) Hd da 80gb, porta LAN e possibilità quindi di interfacciare al pc senza problemi :) Possibilità di andarci anche in FTP :)

ma da quanto ho letto... non può registrare direttamente su DVD vero?

qualcho ha questo DVD Recorder ? :) cosi magari posso sapere come ci si trova :)

Interessante!
Il mio LG7800 mi soddisfa sotto quasi tutti i punti di vista tranne quello del trasferimento HD -> PC e volendo riversare un centinaio di VHS l'operazione si sta rivelando più lenta e onerosa del previsto

klima
15-11-2006, 21:47
Ho provato (con il RH-188HS LG) a copiare divx da hdd a dvd... e non si puo fare (come sta scritto sul manuale...)ma pensavo di contattare fallenangel... forse a voi questo nome non dice niente, ma è colui che aveva creato l'unofficial firmware per il lettroe divx 9900 LG. E' italiano, chissà se mi degnerà di un po di considerazione, per provare a fare qualcosa sul fw del dvd recorder :)

The_mayor
15-11-2006, 21:52
Salve, sono molto ignorante in materia, e vorrei un consiglio da voi che siete più esperti, vorrei un dvd recorder con hdd, possibilmente capiente, con connessione usb per trasferire video da pc a recorder e viceversa, con decoder digitale terrestre e slot per tessere mediaset e la 7, compatibile divx e dual layer, nessun problema di budget, cosa mi consigliate?
Grazie.

magodioz
15-11-2006, 22:01
Ho provato (con il RH-188HS LG) a copiare divx da hdd a dvd... e non si puo fare (come sta scritto sul manuale...)ma pensavo di contattare fallenangel... forse a voi questo nome non dice niente, ma è colui che aveva creato l'unofficial firmware per il lettroe divx 9900 LG. E' italiano, chissà se mi degnerà di un po di considerazione, per provare a fare qualcosa sul fw del dvd recorder :)

:mbe: Mi spiace deluderti , FallenAngel e' un mio caro amico , nonche' collega su QCIPC , ma non puo' fare nulla per il tuo recorder , vedi , il lavoro che si e' potuto fare su altri apparecchi e' stato merito del chipset installato , cioe' sulle macchine "Mediatek based" sono stati lungimiranti , nelle Mainboard e' prevista una connessione seriale che permette sia il ripristino via PC con un Tool della stessa Mediatek , che il debugging nel caso di sviluppo e test di FW .... :D
ma l'LG non mi risulta che per i Recorder utilizzi i chipset della Mediatek , che sarebbe l'MT8105 .... per quelli che lo montano , l'amico Cherry/NewAge dei Yahoo/groups ha iniziato una comunita' di studio e sviluppo ...
http://newage.mpeg4-players.info/mt8105/mt8105.html
oppure
http://groups.yahoo.com/group/mt8105/
Bye bye ;)

klima
15-11-2006, 22:48
:mbe: Mi spiace deluderti , FallenAngel e' un mio caro amico , nonche' collega su QCIPC , ma non puo' fare nulla per il tuo recorder , vedi , il lavoro che si e' potuto fare su altri apparecchi e' stato merito del chipset installato , cioe' sulle macchine "Mediatek based" sono stati lungimiranti , nelle Mainboard e' prevista una connessione seriale che permette sia il ripristino via PC con un Tool della stessa Mediatek , che il debugging nel caso di sviluppo e test di FW .... :D
ma l'LG non mi risulta che per i Recorder utilizzi i chipset della Mediatek , che sarebbe l'MT8105 .... per quelli che lo montano , l'amico Cherry/NewAge dei Yahoo/groups ha iniziato una comunita' di studio e sviluppo ...
http://newage.mpeg4-players.info/mt8105/mt8105.html
oppure
http://groups.yahoo.com/group/mt8105/
Bye bye ;)

Peccato... vabbè io ormai gli avevo già mandato un mp... quindi mi risponderà quello che mi hai detto tu...

Grazie cmq per la info...

marKolino
16-11-2006, 07:18
LG RH-188HS:

ddt e sky OK

ma tutto quello che si è detto dei problemi riguardo sky di questo recorder..?

klima
16-11-2006, 07:39
ma tutto quello che si è detto dei problemi riguardo sky di questo recorder..?

Io non ho avuto problemi di sorta... non ho calcio e non ho ancora provato da primafila, per il resto ok.

y4mon
16-11-2006, 07:54
Salve, sono molto ignorante in materia, e vorrei un consiglio da voi che siete più esperti, vorrei un dvd recorder con hdd, possibilmente capiente, con connessione usb per trasferire video da pc a recorder e viceversa, con decoder digitale terrestre e slot per tessere mediaset e la 7, compatibile divx e dual layer, nessun problema di budget, cosa mi consigliate?
Grazie.

Credo non ci sia niente che faccia al caso tuo, o meglio che abbia tutte quelle caratteristiche.

Mi pare che ci sia un modello Samsung con la connessione USB in/out ma x es. non supporta i dual layer.

Ancora non mi pare di aver letto che ci sia un dvd-recorder con sintonia digitale terrestre e slot (funzionante) x le tessere Mediaset e La7.

Quindi o rinunci a qualcosa o aspetti l'uscita di qualche modello con tutte le caratteristiche necessarie.

Poi se qualcuno ha info diverse sono ben contento d'essere smentito a beneficio di chi ha queste esigenze.
ciao

ARTISTONE
16-11-2006, 10:37
Mi pare che ci sia un modello Samsung con la connessione USB in/out .......


:D :cool: ;)
sAMSUNG DVD 738 HD 250, HDMI, USB....

Fine stress :D acquistato!!!!!!!!!
Pensate un pò, acquistato alle Poste... Incredibile!!!!
L'ho acquistato a Venezia a Piazzale Roma dove c'è un ufficio che segue le imprese e le associazioni.
Noi come ass.ne culturale abbiamo ricevuto preventivi addirittura su tv al plasma... mooolto interessanti.

Vi farò sapere come va e soprattutto se attraverso l'usb si riesce o meno a scaricare filmati direttamente da HD esterno a Hard Disk interno.

paperino
16-11-2006, 10:56
Mi pare che ci sia un modello Samsung con la connessione USB in/out .......


:D :cool: ;)
sAMSUNG DVD 738 HD 250, HDMI, USB....

Fine stress :D acquistato!!!!!!!!!
Pensate un pò, acquistato alle Poste... Incredibile!!!!
L'ho acquistato a Venezia a Piazzale Roma dove c'è un ufficio che segue le imprese e le associazioni.
Noi come ass.ne culturale abbiamo ricevuto preventivi addirittura su tv al plasma... mooolto interessanti.

Vi farò sapere come va e soprattutto se attraverso l'usb si riesce o meno a scaricare filmati direttamente da HD esterno a Hard Disk interno.

Ottimo!
Hai anche la possibilità di verificare se legge i dvd dual layer?
Dal manuale sembrerebbe di no, l'ho anche chiesto direttamente alla Samsung e mi hanno risposto: "In merito alla Sua richiesta,La informiamo che il modello di lettore dvd
recorder da Lei indicato,non è compatibile con la riproduzione dei DVD
dual layer." :eek: :cry:

ARTISTONE
16-11-2006, 11:15
Ottimo!
Hai anche la possibilità di verificare se legge i dvd dual layer?
Dal manuale sembrerebbe di no, l'ho anche chiesto direttamente alla Samsung e mi hanno risposto: "In merito alla Sua richiesta,La informiamo che il modello di lettore dvd
recorder da Lei indicato,non è compatibile con la riproduzione dei DVD
dual layer." :eek: :cry:



:mad: :( :eek:
Queste cose mi fanno incazzare!!!
Ma come è possibile che un prodotto di ultima generazione con HDMI....... non riesca a leggere i dual layer.
se fosse così monterebbe macchine e software vecchiotti, non poso credere che una multinazionale come samsung caschi su queste cose,
anche se purtroppo al mondo d'oggi non si finisce mai di prendere "bidonate"
Confido davvero in Samsung che attualmente sta lavorando bene, non vorrei dover RICREDERMI anche su questa azienda.
Benvenuti all'inferno terrestre ormai il Paradiso ce l'hanno fatto scordare. :cry:

eureka63
16-11-2006, 13:45
:mad: :( :eek:
Queste cose mi fanno incazzare!!!
Ma come è possibile che un prodotto di ultima generazione con HDMI....... non riesca a leggere i dual layer....Perchè tutta questa rabbia? Sulle specifiche http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr738xet.asp mica c'è scritto che legge i DL?

fefe78
16-11-2006, 15:11
Perchè tutta questa rabbia? Sulle specifiche http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr738xet.asp mica c'è scritto che legge i DL?

Leggere spero ben li legga i dual layer.. se no i film originali non li vedrebbe... al massimo non li masterizza (il mio che è il 734 non lo fa, ma a quanto pare non ci sono modelli samsung che lo facciano)....

paperino
16-11-2006, 16:04
Leggere spero ben li legga i dual layer.. se no i film originali non li vedrebbe... al massimo non li masterizza ....
Il fatto che non li masterizzi non è un problema (almeno per me), ma quello che mi ha risposto la Samsung è proprio questo: "In merito alla Sua richiesta,La informiamo che il modello di lettore dvd recorder da Lei indicato,non è compatibile con la riproduzione dei DVD
dual layer."
Non so che dire, o il srvizio clienti Samsung non sa neppure di cosa si sta parlando (cosa in effetti probabile :rolleyes: ) oppure è davvero così. :muro:
Il tuo recorder, ad esempio, li legge? Non parlo dei DVD originali, ma di quelli masterizzati (ad esempio con un pc).

numberfortysix
16-11-2006, 16:06
Leggere spero ben li legga i dual layer.. se no i film originali non li vedrebbe... al massimo non li masterizza (il mio che è il 734 non lo fa, ma a quanto pare non ci sono modelli samsung che lo facciano)....

... salve a tutti. Non so se paperino ha telefonato oppure scritto alla Samsung. Io ho appena telefonato al 199.153.153 e mi hanno confermato che il 738 non legge il DL. Peccato, l'apparecchio sembrava veramente completo di tutto :cry:

klima
16-11-2006, 16:09
... salve a tutti. Non so se paperino ha telefonato oppure scritto alla Samsung. Io ho appena telefonato al 199.153.153 e mi hanno confermato che il 738 non legge il DL. Peccato, l'apparecchio sembrava veramente completo di tutto :cry:

Ma che differenza c'è tra i dvd DL e quelli originali, visto che solitamente gli originali sono tutti DL? A questo punto non dovrebbe leggere neanche gli originali... io non ho samung ma fossi in voi farei una prova, secondo me vanno (in lettura, non in scrittura).

numberfortysix
16-11-2006, 16:23
Ma che differenza c'è tra i dvd DL e quelli originali, visto che solitamente gli originali sono tutti DL? A questo punto non dovrebbe leggere neanche gli originali... io non ho samung ma fossi in voi farei una prova, secondo me vanno (in lettura, non in scrittura).

Giustissima osservazione!! Quindi chi meglio di ARTISTONE, che l'ha appena acquistato, può darci conferma ?? Attendiamo una verifica, possibilmente sia su originale che su masterizzato. Ah, dimenticavo: a pag.7 del manuale che ho appena scaricato da loro sito, è riportato 'questo prodotto supporta file system FAT 16/32'.... niente da fare con il mio HD esterno USB formattato NTFS ..

Edit: sempre dal manuale, allego immagine supporti riproducibili:

http://img228.imageshack.us/img228/9984/dvdriproducibili738zr8.jpg (http://imageshack.us)

e non:

http://img460.imageshack.us/img460/4508/dischinonriproducibili7hs2.jpg (http://imageshack.us)

In nessuna delle due immagini compaiono i DL, quindi direi che la 'prova sul campo' sia necessaria. :D

SaintTDI
16-11-2006, 17:05
io ho appena comprato il KISS da qui:

http://www.pixmania.com/it/it/113110/art/kiss/lettore-dvd-divx-con-hard.html

speriamo di riuscirlo a prendere al negozio sabato mattina :)

gpc
16-11-2006, 17:08
io ho appena comprato il KISS da qui:

http://www.pixmania.com/it/it/113110/art/kiss/lettore-dvd-divx-con-hard.html

speriamo di riuscirlo a prendere al negozio sabato mattina :)

Perchè, Pixmania ha dei negozi anche in Italia? Credevo lavorasse solo via internet...

SaintTDI
16-11-2006, 17:27
Perchè, Pixmania ha dei negozi anche in Italia? Credevo lavorasse solo via internet...

eh si.... Roma & Milano :) molto comodo!

ARTISTONE
16-11-2006, 20:07
Ottimo!
Hai anche la possibilità di verificare se legge i dvd dual layer?
Dal manuale sembrerebbe di no, l'ho anche chiesto direttamente alla Samsung e mi hanno risposto: "In merito alla Sua richiesta,La informiamo che il modello di lettore dvd
recorder da Lei indicato,non è compatibile con la riproduzione dei DVD
dual layer." :eek: :cry:




Purtroppo ho confermato in tarda mattinata perciò non credo che potrò averlo domani, quindi calcolando che sabato e domenica i corrieri sono fermi.....
ma appena possibile segnalerò i risultati.

Dopo la lunga :) odissea alla ricerca del plasma ideale :p questa volta ho preferito affidarmi all'istinto speriamo bene :rolleyes:

paperino
16-11-2006, 20:10
appena possibile segnalerò i risultati.


Ok, grazie, speriamo bene :sperem: , qui pendiamo tutti dalle tue labbra!

lucaluca2
16-11-2006, 20:19
ciao a tutti.
Vorrei acquistare un dvd recorder,dotato di Hd ,magari aggiornabile.Ma dalle caratteristiche ufficiali capisco ben poco.
Chi è cosi gentile di consigliarmi tra questi (o altri ,sotto i 300E)
PIONEER DVR540HS
LG RH188HS
LG RH177

Grazie

klima
16-11-2006, 20:25
Ah, dimenticavo: a pag.7 del manuale che ho appena scaricato da loro sito, è riportato 'questo prodotto supporta file system FAT 16/32'.... niente da fare con il mio HD esterno USB formattato NTFS ..

Quindi niente trasferimento files più grandi di 2 gb...

ciswi
16-11-2006, 20:28
Ciao a tutti,
seguo la discussione da qualche giorno perchè anche io sarei interessato all'acquisto.
Le cose che mi frenano (e che mi stanno facendo valutare anche un dreambox al momento) sono:

1) Qualità registrazioni da Sky: sono un po' perplesso su quale possa essere la qualità di registrazione di un segnale da scart e con conversione in real time....per chi ha avuto modo di fare un paragone, è molto inferiore alla registrazione di un DB 7020? E rispetto a una rec su VHS?
2) Integrazione con Sky ed EPG: mi sembra di capire che con qualsiasi DVD che abbia una porta g.link la registrazione è programmabile direttamente dal recorder....giusto? è Sport Italia il canale host per il download dell'EPG?

Ero molto tentato anche dal KISS, ma ho letto recensioni in inglese che segnalano a volte una non perfetta sincro tra audio e video......aspetto news da SaintTDI!!!

Ciao a tutti e grazie per qualsiasi chiarimento

almike
17-11-2006, 07:55
Buon giorno a tutti.
dopo aver letto tutti i post pubblicati su questo e altri forum ho deciso di sostituire l'LG RH 7800 per un Lg RH 188HS (HDMI), e volevo sapere se c'era la possibilità di far risiedere/copiare sull'HDD i cd audio o parte di essi, senza dover mettere e togliere cd per ascoltarli.
Grazie a questo stupendo Forum.

fefe78
17-11-2006, 08:57
Giustissima osservazione!! Quindi chi meglio di ARTISTONE, che l'ha appena acquistato, può darci conferma ?? Attendiamo una verifica, possibilmente sia su originale che su masterizzato. Ah, dimenticavo: a pag.7 del manuale che ho appena scaricato da loro sito, è riportato 'questo prodotto supporta file system FAT 16/32'.... niente da fare con il mio HD esterno USB formattato NTFS ..

Edit: sempre dal manuale, allego immagine supporti riproducibili:

http://img228.imageshack.us/img228/9984/dvdriproducibili738zr8.jpg (http://imageshack.us)

e non:


http://img460.imageshack.us/img460/4508/dischinonriproducibili7hs2.jpg (http://imageshack.us)

In nessuna delle due immagini compaiono i DL, quindi direi che la 'prova sul campo' sia necessaria. :D

Adesso non ho il manuale sotto mano... ma c'era una parte dove veniva anche detto.... "Durante la riproduzione di un disco doppio strato potrebbero esserci degli scatti al passaggio da uno strato all'altro".. o cmq una frase simile... quindi mi sembra assurdo che non legga i DVD DL....

Che ci siano dei problemi con DVD DL creati e non originali mi sembra strano... se finalizzati alla fine sono pur sempre anche loro dei DVD con la stessa struttura dei film originali...

RsViper
17-11-2006, 10:02
Buon giorno a tutti.
dopo aver letto tutti i post pubblicati su questo e altri forum ho deciso di sostituire l'LG RH 7800 per un Lg RH 188HS (HDMI), e volevo sapere se c'era la possibilità di far risiedere/copiare sull'HDD i cd audio o parte di essi, senza dover mettere e togliere cd per ascoltarli.
Grazie a questo stupendo Forum.

Gli mp3 si, i cd audio no! :)

ARTISTONE
17-11-2006, 11:32
Gli mp3 si, i cd audio no! :)



Gulp :eek:
con tutto il tempo speso per la passione audio con prove tra ampli, casse cavi... e poi per quella video tra plasma... mi accorgo di aver lasciato indietro tutta la storia dei formati pensando che al giorno d'oggi fosse un retaggio del passato, mentre invece... :doh:
Sembra tutto assomigliare alle scritture minuscole in calce ai contratti che da una parte ti risolvono un problema e dall'altra ti tappano un eventuale buco lasciato ingenuamente scoperto :eek:

Ma i cd audio non possono essere copiati all'interno dell'hard disk..???? cacchiolina bonina è uno dei miei principali desideri al fine di ottenere un archivio cd che poi tramite convertitore audio esterno andrei a godere con estrema comodità.

????????

numberfortysix
17-11-2006, 12:29
Adesso non ho il manuale sotto mano... ma c'era una parte dove veniva anche detto.... "Durante la riproduzione di un disco doppio strato potrebbero esserci degli scatti al passaggio da uno strato all'altro".. o cmq una frase simile... quindi mi sembra assurdo che non legga i DVD DL....

Che ci siano dei problemi con DVD DL creati e non originali mi sembra strano... se finalizzati alla fine sono pur sempre anche loro dei DVD con la stessa struttura dei film originali...

Ho trovato la parte che citi. E' questa:

http://img151.imageshack.us/img151/3743/tipididiscozr2.jpg (http://imageshack.us)

Quoto interamente la tua osservazione ed attendo impaziente :D la verifica di ARTISTONE.

Ciao !!

almike
17-11-2006, 12:57
Gli mp3 si, i cd audio no! :)

Sotto questo punto di vista Pioneer sta avanti eh.... pensare che inizialmente volevo il DVR540HS anche senza l'HDMI messo in offerta da una notissima catena di elettrodomestici a 299,00 ..... purtroppo pare che sia solo uno specchietto per le allodole messo sul volantino!

RsViper
17-11-2006, 15:29
Gulp :eek:
con tutto il tempo speso per la passione audio con prove tra ampli, casse cavi... e poi per quella video tra plasma... mi accorgo di aver lasciato indietro tutta la storia dei formati pensando che al giorno d'oggi fosse un retaggio del passato, mentre invece... :doh:
Sembra tutto assomigliare alle scritture minuscole in calce ai contratti che da una parte ti risolvono un problema e dall'altra ti tappano un eventuale buco lasciato ingenuamente scoperto :eek:

Ma i cd audio non possono essere copiati all'interno dell'hard disk..???? cacchiolina bonina è uno dei miei principali desideri al fine di ottenere un archivio cd che poi tramite convertitore audio esterno andrei a godere con estrema comodità.

????????

Confermo! Ho fatto apposta una prova prima inserendo un cd-audio (fra l'altro derivato derivato da mp3 convertiti...) e non è possibile riversarlo su hd, figuriamoci se fosse stato originale!

luc21
17-11-2006, 15:47
Salve, sono molto ignorante in materia, e vorrei un consiglio da voi che siete più esperti, vorrei un dvd recorder con hdd, possibilmente capiente, con connessione usb per trasferire video da pc a recorder e viceversa, con decoder digitale terrestre e slot per tessere mediaset e la 7, compatibile divx e dual layer, nessun problema di budget, cosa mi consigliate?
Grazie.

Fatta eccezione per lo slot per tessere il modello da te ricercato potrebbe essere questo DVR-940HX-S (http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-940HX-S/index.html) ma costa veramente un botto.

Ciauz ;)

Freddy65
17-11-2006, 18:49
Sotto questo punto di vista Pioneer sta avanti eh.... pensare che inizialmente volevo il DVR540HS anche senza l'HDMI messo in offerta da una notissima catena di elettrodomestici a 299,00 ..... purtroppo pare che sia solo uno specchietto per le allodole messo sul volantino!

Guarda che io l'ho preso a 199 Euro :yeah: sempre in una nota catena di distribuzione.
Ciao.

klima
17-11-2006, 18:53
Buon giorno a tutti.
dopo aver letto tutti i post pubblicati su questo e altri forum ho deciso di sostituire l'LG RH 7800 per un Lg RH 188HS (HDMI), e volevo sapere se c'era la possibilità di far risiedere/copiare sull'HDD i cd audio o parte di essi, senza dover mettere e togliere cd per ascoltarli.
Grazie a questo stupendo Forum.

Normali cd audio no, mp3 si...

Scusate solo adesso vedo che avevate gia risposto...

lucaluca2
17-11-2006, 19:06
Guarda che io l'ho preso a 199 Euro :yeah: sempre in una nota catena di distribuzione.
Ciao.

Vendita on-line?

altra cosa, differenza tra Lg RH 188HS e Lg RH 188H ?

grazie

jack.72
17-11-2006, 21:27
Guarda che io l'ho preso a 199 Euro :yeah: sempre in una nota catena di distribuzione.
Ciao.

dove ?

klima
18-11-2006, 10:31
Vendita on-line?

altra cosa, differenza tra Lg RH 188HS e Lg RH 188H ?

grazie

La possibilità di registrare in divx... ma era già stato detto un po di volte :mbe:

lucaluca2
18-11-2006, 19:50
Grazie, scusa ma dato che ho una certa urgenza,non riesco a leggere tutte 90 pagine.
Ne ho lette molte ma non ho trovato dove era spiegato.
Se il pioneer 540hs non arriva in offerta, l'LG 177 è una buona scelta?
Grazie a chi gentilmente risponde.
Ciao

klima
18-11-2006, 20:58
Grazie, scusa ma dato che ho una certa urgenza,non riesco a leggere tutte 90 pagine.
Ne ho lette molte ma non ho trovato dove era spiegato.
Se il pioneer 540hs non arriva in offerta, l'LG 177 è una buona scelta?
Grazie a chi gentilmente risponde.
Ciao

secondo me si... io ho il 188hs, quindi se non vuoi le caratteristiche come registrare in divx e l'uscita hdmi non dovresti avere spiacevoli sorprese.. ricorda solo che riversa a 1x i filmati editati...

lucaluca2
18-11-2006, 21:28
grazie
interessante poter registrare in mpeg4,la qualità è buona?
Anche con il 188hs si riversa a 1x?
ultima domanda
A parità di prezzo ora ho trovato:
PIONEER DVR440HS a 299Euro
LG RH188HS a 299Euro
Tralasciando la dimensione dell'Hd che in caso credo si possa sempre cambiare è sempre da preferire Lg?
Grazie molte
Ciao

klima
19-11-2006, 07:57
grazie
interessante poter registrare in mpeg4,la qualità è buona?
Anche con il 188hs si riversa a 1x?
ultima domanda
A parità di prezzo ora ho trovato:
PIONEER DVR440HS a 299Euro
LG RH188HS a 299Euro
Tralasciando la dimensione dell'Hd che in caso credo si possa sempre cambiare è sempre da preferire Lg?
Grazie molte
Ciao

In divx registra a 640x480
tutti gli LG (per adesso) riversano a 1x gli editati
Non sono convinto che sul pio su possa cambiare l'hd, ma potrei dire una cazzata...
Scegli quello che ti pare, alla fine è "solo" un registratore dvd :D

marKolino
19-11-2006, 12:02
interessante il fatto di registrare in divx... però sull'lg ho letto che ci sono grosse limitazioni in fase di registrazione mpeg4: sembra infatti che il recorder non riesca a registrare files maggiori di 2 giga, che non sia possibile editarli e che non sia possibile programmare una registrazione in divx...

confermate?

no perchè se è cosi, a mio avviso, questa funzione non servirebbe ad una beata fava :D

Kewell
19-11-2006, 13:05
Piccolo! mi spiace! :ciapet:
Comunque, ascolta un cretino: io ho 'sta baracca da 3 giorni e va davvero benone, tolto il fatto della masterizzazione lenta se editi il file. Al massimo te lo fai su pc, no?
Ah, poi LG accetta senza problemi la sostituzione dell'hard disk: prima cosa che ho fatto appena arrivato a casa...:asd: Ovviamente perdi la garanzia, ma non mi pare di aver tolto/rotto sigilli. Mah, vedremo!
Dai, caccia 2 lire e comprati 'sto lg!
Visto che hai fatto il cambio, mi illumi un po'?
In particolare ho visto che la piattina è attaccata con un adesivo allo chassis che contiene l'hdd. L'hai staccata?
Sul retro, attacco alla chassis, ci trova un PCB con una vite, l'hia tolta per togliere il disco?

lucaluca2
19-11-2006, 14:27
Ho scaricato e letto un pò il manuale dell' lg rh188hs.Altra cosa che vien fuori è che non può copiare i dvix da HD a dvd.
Confermate?
grazie

Freddy65
19-11-2006, 16:24
Ciao ragazzi, è normale che quando con il mio Pio 540HS copio un film da HD a DVD e poi lo riproduco non parte mai dal menù :confused: ?
Ciao a tutti.

Gabriyzf
19-11-2006, 17:41
Ciao ragazzi, è normale che quando con il mio Pio 540HS copio un film da HD a DVD e poi lo riproduco non parte mai dal menù :confused: ?
Ciao a tutti.


anche a me succede così...
boh.

klima
19-11-2006, 19:58
Ho scaricato e letto un pò il manuale dell' lg rh188hs.Altra cosa che vien fuori è che non può copiare i dvix da HD a dvd.
Confermate?
grazie

Confermo, detto due pagine fa...

connex
19-11-2006, 20:34
Ciao ragazzi, è normale che quando con il mio Pio 540HS copio un film da HD a DVD e poi lo riproduco non parte mai dal menù :confused: ?
Ciao a tutti.

Succede anche a me con il nuovo Pioneer 540HX... devo rileggere attentamente il manuale, forse c'è la possibilità di attivare/disattivare il menù.

Ciao
connex

tazio73
19-11-2006, 23:03
Ma i pioneer li leggono i divx???

connex
20-11-2006, 00:42
Ma i pioneer li leggono i divx???

Alcuni si, ad esempio il 540HX che ho io si, legge anche gli XviD adattandoli perfettamente allo schermo, cosa che non succede ad esempio con i Sony.
Fatti un giro sul sito ufficiale così vedi quali modelli supportano la lettura dei DivX.

Ciao
connex

paperino
20-11-2006, 08:24
Alla disperata ricerca della possibilità o meno di lettura dei dvd dl ho scritto alla Samsung inglese che mi ha risposto:
"Dual layer should not be supported but in some cases they work.
If they do not though there is not a fault with the unit."
In pratica non li dovrebbe leggere però potrebbe leggerli :confused: boh! :muro:

eureka63
20-11-2006, 09:29
Alla disperata ricerca della possibilità o meno di lettura dei dvd dl ho scritto alla Samsung inglese che mi ha risposto:
"Dual layer should not be supported but in some cases they work.
If they do not though there is not a fault with the unit."
In pratica non li dovrebbe leggere però potrebbe leggerli :confused: boh! :muro:Si legge così: abbiamo provato a mettere dei lettori DL ma non funzionano bene e così non diamo questa caratteristica come funzionante, per non aver reclami. Se ti funziona, allora hai avuto :ciapet: . Anzi, ti saremmo grati se ci fai sapere come hai fatto :D .

marpios
20-11-2006, 09:46
Salve a tutti.Volevo chiedere se è vero che tutti gli LG DVD-Recorder riversano i filmati su dvd alla velocità di 1x. Io ho un "vecchio" RH4900 (credo sia questo il modello..) che ho abbandonato perchè troppo lento a rivesare.
Sapete darmi unna soluzione per aumentare la velocità oppure consigliarmi qualche modello decisamente più veloce?
Grazie :)

paperino
20-11-2006, 09:50
Si legge così: abbiamo provato a mettere dei lettori DL ma non funzionano bene e così non diamo questa caratteristica come funzionante, per non aver reclami. Se ti funziona, allora hai avuto :ciapet: . Anzi, ti saremmo grati se ci fai sapere come hai fatto :D .

Già :rolleyes: e io che faccio ?:wtf:

hotbird1
20-11-2006, 10:50
Ragazzi ,ho bisogno di un consiglio....
Non mi metto a leggere le 90 e passa pagine precedenti perche' sono sicuro che alla fine ne saprei quanto ora.
Hogia un dvdrecorder (Sony RDR-HX710)comprato circa 2 anni fa e del quale sono veramente soddisfatto sia per le prestazioni che per l'affidabilita'(+di 1300 film registrati compreso i tagli pubblicita'- titolazioni -giunte di scene ecc..).
Sono tentato a non rischiare con altre marche seppure valide,pero' il mio apparecchio non possiede una funzione:il trasferimento dei dati (film) da dvdrecorder a pc (via USB o altro).Esiste quache modello che abbia questa funzione?Se si spero sia valido ed efficente ,qualcuno l'ha provato?
...Un altra cosa....dopo 2 anni riguardo il mio Sony RDR-HX710 non ho ancora capito come si fa a registrare solo l'audio!Qualcuno ne è al corrente?
Ciao,Grazie.

fefe78
20-11-2006, 11:05
Alla disperata ricerca della possibilità o meno di lettura dei dvd dl ho scritto alla Samsung inglese che mi ha risposto:
"Dual layer should not be supported but in some cases they work.
If they do not though there is not a fault with the unit."
In pratica non li dovrebbe leggere però potrebbe leggerli :confused: boh! :muro:

Ragazzi... a me sembra assurda sta cosa... :eek:
Sarebbe a dire che se voglio vedere un film originale non me lo legge? ma se li leggono i lettori da 30 euro...!!! e ribadisco che i film originali sono praticamente tutti dual layer...
Secondo me si sta parlando di MASTERIZZAZIONE o COPIA....
Per assurdo non ho ancora provato a vedere un film originale con il mio lettore DVDHR734.. ma a sto punto la prova è d'obbligo...
Vi farò sapere anche se mi sembra assurda sta prova...

Ciao...

ARTISTONE
20-11-2006, 11:34
[QUOTE=paperino]Già :rolleyes: e io che faccio ?:wtf:[/QUOTE


!!!!!!!!!!!Eccoci!!!!!!!!!!!
Grande servizio di Poste che mi ha venduto l'oggetto e stamattina me l'ha gia fatto avere...... Devo spendere due parole per un elogio alla serietà e alla competenza del referente dell'ufficio di Piazzale Roma (VE).. che è un amico appasionato anch'egli di musica e tutto cio' che è audio video ;) ;)

Insoma ci siamo ora vi saprò dire tutto riguardo questa macchina, l'unica cosa alla quale non so se riuscirò a dare risposta è la questione dual L perchè non ne ho nemmeno uno, a parte i dvd originali :stordita:

Tenete duro e incrociamo le dita

RsViper
20-11-2006, 11:40
Ragazzi... a me sembra assurda sta cosa... :eek:
Sarebbe a dire che se voglio vedere un film originale non me lo legge? ma se li leggono i lettori da 30 euro...!!! e ribadisco che i film originali sono praticamente tutti dual layer...
Secondo me si sta parlando di MASTERIZZAZIONE o COPIA....
Per assurdo non ho ancora provato a vedere un film originale con il mio lettore DVDHR734.. ma a sto punto la prova è d'obbligo...
Vi farò sapere anche se mi sembra assurda sta prova...

Ciao...

Guarda che c'è una bella differenza fra la tecnica di masterizzazione e il tipo di supporto (dual layer) di un film originale e il dual layer che copiamo noi su pc o dvd-r...

fefe78
20-11-2006, 13:48
Guarda che c'è una bella differenza fra la tecnica di masterizzazione e il tipo di supporto (dual layer) di un film originale e il dual layer che copiamo noi su pc o dvd-r...

allora ero convinto di ciò che non è vero... chiedo venia... :doh:

roosters
20-11-2006, 16:48
salve ragazzi dove una ricerca lunga ho comprato
un dvd recorder della thomson 8650e grazie anche ad un buon prezz fra 6 mesi...
visto che ci ho messo poco le mani è normale che il contenuto di un dvd originale non me lo permette di copiare sull'hd interno?

mi sembra strano :... :mbe:
però spero che almeno i dvd con dentro dvx , o dvd masterizzati riesca a vederli spero?
che dite?

RsViper
20-11-2006, 16:51
salve ragazzi dove una ricerca lunga ho comprato
un dvd recorder della thomson 8650e grazie anche ad un buon prezz fra 6 mesi...
visto che ci ho messo poco le mani è normale che il contenuto di un dvd originale non me lo permette di copiare sull'hd interno?

Sarebbe strano il contrario! :)


però spero che almeno i dvd con dentro dvx , o dvd masterizzati riesca a vederli spero?
che dite?

Certo! :)

roosters
20-11-2006, 16:58
grazie della celerissima risposta ...non sono molto bravo in questo campo quindi più che leggermi tutte le risposte possibile del forum non faccio...
quindi farò prove su prove che poi riverserò sul forum sicuramente
e sicuramente vi romperò magari ancora per problemi tecnici :Prrr:

enrico1980
20-11-2006, 18:34
Io possiedo da agosto un lg7500 +hd300 giga e ora per natale vorrei regalare il mio alla ragazza e prenderne uno nuovo che risolva i problemi che ho riscontrato nel mio.
In particolare non mi piace il riversamento a 1x che quando lo acquistai non cosiderai importante ma ora mi trovo male poichè registro un sacco di serie tv e sono sempre li a masterizzare e a 1x è veramente troppo lento.
Un altra cosa che non mi piace è come fa i tagli che alle volte non sono perfetti e prendono alcuni fotogrammi di pubblicità.
Ora sono quindi alla ricerca di un nuovo dvd recorder che non abbia le caratteristiche negative dell'lg e che abbia magari il digitale terrestre integrato con supporto per le schede.
In linea ho trovato pochi prodotti con queste caratteristiche e sono:

Pioneer DVR-545HX-S 160 Gb +DDT che non ho capito se ha lo slot per le schede e che purtroppo masterizza solo duallayer -r

LG D75 DVD-DivX HD 80 Gb + DDT o LG D77 HD 250 GB +DDT che hanno lo slot per le schede mediaset e la7 ma che non so se hanno i problemi da me riscontrati nel lg7500

Qualcuno ha questi prodotti mi può dire come vanno oppure consigliatemi su un prodotto con le caratteristiche da me richieste

Grazie

enrico

marpios
20-11-2006, 18:51
Salve a tutti.Volevo chiedere se è vero che tutti gli LG DVD-Recorder riversano i filmati su dvd alla velocità di 1x. Io ho un "vecchio" RH4900 (credo sia questo il modello..) che ho abbandonato perchè troppo lento a rivesare.
Sapete darmi unna soluzione per aumentare la velocità oppure consigliarmi qualche modello decisamente più veloce?
Grazie :)

Qualcuno ha notizie???

ARTISTONE
20-11-2006, 18:55
:D :) :D

Hi...hi...hi

..... cari soci buone notizie!!!!
Purtroppo assieme a quelle belle, però, porto anche qualche conferma negativa..

Cominciando da quelle negative il dvd originale e il cd audio non possono essere copiati, ma ormai si sapeva.Naturalmente anche il cd audio masterizzato se ovviamente risiede su cd mentre se lo salviamo su dvd dovrebbe andare (uso il condizionale perchè questa prova non l'ho ancora fatta).

Qualità uscita component molto alta, uscita hdmi più luminosa ma più spietata mette in evidenza eventuali difetti del materiale video...
Ma per questa cosa prometto di rivedere il tutto con più calma e con cavi di qualità.
Uscita digitale audio di buonissimo livello.

Quindi carte in regola ma manca ancora una cosa :Prrr: :) la nostra
cara uscita USB.
Allaciato l'hard disk esterno la sorpresa!!! non vedeva il supporto, a questo punto non volendo arrendermi riesamino un pò il tutto tra matasse di cavi che mi erano serviti per testare la qualità generale del prodotto e subito scopro l'alimentatore dell'HD in un angolo (a volte funziona anche senza) lo connetto ed Eureka :sofico: VEDE, LEGGE E.....COPIA SULL'DH INTERNO :)



Samsung 738

RsViper
20-11-2006, 19:05
Salve a tutti.Volevo chiedere se è vero che tutti gli LG DVD-Recorder riversano i filmati su dvd alla velocità di 1x. Io ho un "vecchio" RH4900 (credo sia questo il modello..) che ho abbandonato perchè troppo lento a rivesare.
Sapete darmi unna soluzione per aumentare la velocità oppure consigliarmi qualche modello decisamente più veloce?
Grazie

gli lg recorder masterizzano a 1x solo i filmati editati. Quelli non editati possono essere masterizzati in modalità fast che è dipendente dalla velocità del supporto stesso fino ad un massimo di 12x per i dvd-/+R 16x! :)

trucchi non ci sono purtroppo, devi cambiare brand e non prendere Lg! :)

numberfortysix
20-11-2006, 19:52
... VEDE, LEGGE E.....COPIA SULL'DH INTERNO :)

Samsung 738

.. immagino che l'HD Usb esterno sia formattato FAT 16/32 .. quindi non dovrebbe trasferire files più grandi di 2GB ..
almeno così si :read: sul manuale ..
e riguardo alla lettura dei DL masterizzati che ci dici?
Grazie x la fattiva collaborazione ;)

genodave
20-11-2006, 22:46
e di questo che ne dite?
THOMSON DTH8664
250GB HDD, DVD±R, DVD±RW, playback: MPEG4 / DivX, MP3, HDMI, USB

ma non ha il DL...peccato.

la vers. sucessiva ha anche il DT

ARTISTONE
20-11-2006, 23:17
.. immagino che l'HD Usb esterno sia formattato FAT 16/32 .. quindi non dovrebbe trasferire files più grandi di 2GB ..
almeno così si :read: sul manuale ..
e riguardo alla lettura dei DL masterizzati che ci dici?
Grazie x la fattiva collaborazione ;)


Per i file ho trasferito formati div. e xvi., ma credo che si possano trasferire anche altri formati poichè in qualche modo sono sempre insieme di files.
Per i dl non so ancora vi saprò dire.
Domani proverò le programmazioni da decoder esterni...

paperino
21-11-2006, 07:48
:D :) :D


VEDE, LEGGE E.....COPIA SULL'DH INTERNO :)



Samsung 738

Ottimo :D
Grazie Artistone :cincin:
Anche se rimane ancora il dubbio dei DL mi sto sempre più convincendo ad acquistare questo recorder.

marpios
21-11-2006, 12:04
gli lg recorder masterizzano a 1x solo i filmati editati. Quelli non editati possono essere masterizzati in modalità fast che è dipendente dalla velocità del supporto stesso fino ad un massimo di 12x per i dvd-/+R 16x! :)

trucchi non ci sono purtroppo, devi cambiare brand e non prendere Lg! :)

Grazie.Io ho masterizzato sempre a 1x...mai visto velocità superiori!
Cmq ormai ho cambiato, sono passato al kiss DP-558.
Grazie cmq

plutos
21-11-2006, 13:17
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere riguardo a questo:
dopo aver fatto un giro in rete, ho acquistato un DvD recorder Pioneer 530 H-s (fratello maggiore del 433) che a detta di tutti dovrebbe essere un ottimo prodotto, lo uso con un TV a tubo catodico 100 Hz 34 pollici che per le mie attuali esigenze è perfetto.
Devo purtroppo dire che la qualità delle registrazioni mi ha lascia perplesso. Registro da sky e anche alla massima qualità (xp) le immagini in situazioni di scarsa luminosita' sembrano un po' impastate, i contorni delle immagini (primi piani)in leggero movimento non mi sembrano molto definite.
Minore e' la luminosta', maggiore e' il prblema
So che sky non trasmette in bitrate molto elevati, ma la visione diretta sul TV mi soddisfa molto, mentre le registrazioni no.
Alcune volte rimpiango le cassette VHS di buona qualità.
Insomma sono piuttosto deluso, nessuno di voi ha lostesso problema? Tutto mi sembra funzionare nel modo dovuto, anche la differenza di qualità nelle diverse modalità mi sembra proporzionata.
Non dovrei riuscire ad avere in modalità XP immagini quasi uguali all'originale in qualsiasi condizione? Ditemi il vostro parere per favore

nigel70
21-11-2006, 13:28
Ciao a tutti,
Devo purtroppo dire che la qualità delle registrazioni mi ha lascia perplesso. Registro da sky e anche alla massima qualità (xp) le immagini in situazioni di scarsa luminosita' sembrano un po' impastate, i contorni delle immagini (primi piani)in leggero movimento non mi sembrano molto definite.
Minore e' la luminosta', maggiore e' il prblema


controlla che:
. l'uscita del dec di sky sia l'av1 (sul retro è indicata come TV) e che sia collegata al'ingresso del pio sulla scart AV2
. da setup del dec di sky, sezione 'televisore' (o 'video'... vado a memoria) la qualità dell'immagine sia su RGB
. da setup del pio l'ingresso L1 (quello da scart AV2) sia settato su RGB

se nn sei ancora soddisfatto vai sulla regolazione video dell'ingresso L1 (puoi regolare in maniera fine la saturazione del bianco e del nero e altri parametri)

artesina
21-11-2006, 14:15
Grazie.Io ho masterizzato sempre a 1x...mai visto velocità superiori!
Cmq ormai ho cambiato, sono passato al kiss DP-558.
Grazie cmq
sono intenzionato a prendere anche io il kiss ma vorrei informazioni sulla programmazione delle registrazioni da terrestre, da satellitare sky e sopprattutto da digitale terrestre mediaset premiun.
E' possibile programmarle trammite guida televideo come gli altri oppure bisogna collegarsi a internet sul loro sito? e in quest ultimo caso il loro sito ha le programmazioni aggiornate di tutte le emittenti sia terrestri che digitale terrestre che satellitare?
Cosa più importante puoi provare e vedere se è possibile trasferire via lan i file video o divx dal pc al kiss e viceversa?
Attendo tue notizie
Grazie
Ciao

SaintTDI
21-11-2006, 15:16
sono intenzionato a prendere anche io il kiss ma vorrei informazioni sulla programmazione delle registrazioni da terrestre, da satellitare sky e sopprattutto da digitale terrestre mediaset premiun.
E' possibile programmarle trammite guida televideo come gli altri oppure bisogna collegarsi a internet sul loro sito? e in quest ultimo caso il loro sito ha le programmazioni aggiornate di tutte le emittenti sia terrestri che digitale terrestre che satellitare?
Cosa più importante puoi provare e vedere se è possibile trasferire via lan i file video o divx dal pc al kiss e viceversa?
Attendo tue notizie
Grazie
Ciao

io l'ho appena ritirato :D stasera lo provo... :)

per adesso posso risponderti solo all'ultima domanda :D

c'è un FTP che puoi utilizzare per prendere i file... quindi non penso che ci sia problema per prendere file :) cmq c'è questa pagina qui... che non so se hai visto:

http://www.kiss-technology.com/?p=558_it&v=user

artesina
21-11-2006, 18:39
io l'ho appena ritirato :D stasera lo provo... :)

per adesso posso risponderti solo all'ultima domanda :D

c'è un FTP che puoi utilizzare per prendere i file... quindi non penso che ci sia problema per prendere file :) cmq c'è questa pagina qui... che non so se hai visto:

http://www.kiss-technology.com/?p=558_it&v=user
Si l'ho visto, però si può testare solo quando lo hai, per cui se ti colleghi li (spero trammite adsl o devi pagare la telefonata?) e mi dici che programmazione hanno aggiornata (quali emittendi e se sia digit terrestre che sat che antenna) e quello che riesci sul trasferimento dati te ne sarei grato
Ciao
Thx :)

SaintTDI
21-11-2006, 23:18
Si l'ho visto, però si può testare solo quando lo hai, per cui se ti colleghi li (spero trammite adsl o devi pagare la telefonata?) e mi dici che programmazione hanno aggiornata (quali emittendi e se sia digit terrestre che sat che antenna) e quello che riesci sul trasferimento dati te ne sarei grato
Ciao
Thx :)

allora :)

ho provato il trasferimento dati... ci entri in ftp e puoi fare come ti pare... prendere file e mettere file :D

invece per quanto riguarda la connessione sono incazzato a livelli assurdi!

Abbiamo provato a casa di un mio amico per un oretta... kiss attaccato al router, router ad adsl normale... va tranquillamente!

io ho fatto la stessa cosa, ma invece dell'adsl normale ho l'adsl di fastweb! Il problema è che neanche il mio router vede che c'è qualcosa collegato (oltre al mio pc) e sta non la capisco assolutamente!

anzi... se qualcuno mi può aiutare mi farebbe un grandissimo favore :)

grazie :)

Edit:

funziona se non passo per il router ma mi attacco direttamente a fastweb!

Quindi è qualche configurazione con il router... cosa può essere?

ARTISTONE
22-11-2006, 12:25
samsung 738

Cara samsung potevi fare bella figura ed invece hai sprecato l'occasione.

Connessione all'antenna buona in ricezione ma in partenza verso il tv perde qualità. Hai!!
Allora conviene sdoppiare il segnale all'altezza della presa a muro con un T ed andare separatamente al tv ed al dvd rec.

Connessione HDMI a mio parere posta troppo vicino alla ventola, e cavo in dotazione di bassa qualità.
In effetti la visione attraverso questo collegamento risulta disturbata da un fastidioso sfarfallio dovuto probabilmente all'accennata vicinanza della ventola e naturalemente ad un cavo "sensibile" che gradirebbe una costruzione più accurata.
Hai, Hai!!

Visto che da samsung mi aspettavo di più, credo sia giusto aggiungere anche un'altra critica relativa alla costruzione del telaio che risulta essere troppo leggera.
In effetti la sola pressione del palmo della mano sul coperchio produce una riduzione apprezzabile del rumore emesso dalla ventola che avrebbe potuto essere molto meno rumorosa e che gradisce pure l'inserimento di piedini in gomma sotto la macchina.
Una questione che suggerisce un intervnto di tweaking sul cabinet nel tentativo di fissare più accuratamente le parti meccaniche ed il cabinet che sarà da appesantire ed insonorizzare.
Hai, Hai, Hai, .... samsung

Va bene per il momento è tutto.. Anzi NO Non va bene calcolando la presa a T o lo Switc, il nuovo cavo da prendere HDMI e l'opera d'insonorizzazione!!!!

Speriamo che nelle prossime prove tra rodaggio ed altre funzioni da testare recuperi il punteggio perso per strada.... cara samsung eri partita così bene!!!!

artesina
22-11-2006, 13:49
allora :)

ho provato il trasferimento dati... ci entri in ftp e puoi fare come ti pare... prendere file e mettere file :D

invece per quanto riguarda la connessione sono incazzato a livelli assurdi!

Abbiamo provato a casa di un mio amico per un oretta... kiss attaccato al router, router ad adsl normale... va tranquillamente!

io ho fatto la stessa cosa, ma invece dell'adsl normale ho l'adsl di fastweb! Il problema è che neanche il mio router vede che c'è qualcosa collegato (oltre al mio pc) e sta non la capisco assolutamente!

anzi... se qualcuno mi può aiutare mi farebbe un grandissimo favore :)

grazie :)

Edit:

funziona se non passo per il router ma mi attacco direttamente a fastweb!

Quindi è qualche configurazione con il router...
cosa può essere?
Fastweb da quel punto di vista li è sempre stata un casino, io la sconsiglio anche per le operatività su banche on line a volte si collega a volte no.
Il problema già riscontrato con altri se ricordo bene è l'indirizzo ip dinamico o statico (non ricordo come sia la questione ma è li il problema)
Io non ho fastweb ma proverei a chiamarli e con le caratteristiche del kiss proverei a chiedere via telefono .
Se devi cambiare l'impostazione che ti dicevo, fastweb la mette a pagamento sigh per te ;)
Comuqnue mi dici che con la dsl normale va?
Si trova tutto come ti dicevo prima? (tutte le fonti digit terrestre,terrestre e satellitare?)
Ti sei mica informato sul rischio virus lasciando il kiss sempre collegato alla dsl per il servizio programmazione remota da altro pc quando sei fuori casa?
Poi appena fai 2 prove di trasferimenti file , video in entrambe le direzioni se puoi mi posti i risultati, mi faresti una cortesia.
Altra cosa appena puoi prova a registrare alla massima qualità possibile da sky un film con colori forti e scuri e qualche primo piano (tipo batman o altro di simile) e dimmi se la qualità è uguale a quella che vedi direttamente da sky o meno (questo perchè ho letto di precedenti problemi con il pioneer e la massima qualità il che mi fa venire il dubbio sull effettiva utilità di questo strumento al posto di un video registratore vhs ad alta qualità per normali registrazioni da tv terrestre e o digit terrestre)

SaintTDI
22-11-2006, 14:06
Fastweb da quel punto di vista li è sempre stata un casino, io la sconsiglio anche per le operatività su banche on line a volte si collega a volte no.
Il problema già riscontrato con altri se ricordo bene è l'indirizzo ip dinamico o statico (non ricordo come sia la questione ma è li il problema)
Io non ho fastweb ma proverei a chiamarli e con le caratteristiche del kiss proverei a chiedere via telefono .
Se devi cambiare l'impostazione che ti dicevo, fastweb la mette a pagamento sigh per te ;)
Comuqnue mi dici che con la dsl normale va?
Si trova tutto come ti dicevo prima? (tutte le fonti digit terrestre,terrestre e satellitare?)
Ti sei mica informato sul rischio virus lasciando il kiss sempre collegato alla dsl per il servizio programmazione remota da altro pc quando sei fuori casa?
Poi appena fai 2 prove di trasferimenti file , video in entrambe le direzioni se puoi mi posti i risultati, mi faresti una cortesia.
Altra cosa appena puoi prova a registrare alla massima qualità possibile da sky un film con colori forti e scuri e qualche primo piano (tipo batman o altro di simile) e dimmi se la qualità è uguale a quella che vedi direttamente da sky o meno (questo perchè ho letto di precedenti problemi con il pioneer e la massima qualità il che mi fa venire il dubbio sull effettiva utilità di questo strumento al posto di un video registratore vhs ad alta qualità per normali registrazioni da tv terrestre e o digit terrestre)


forse non hai letto l'edit :D con fastweb funziona! non funziona nella LAN! :) quindi è un problema di router.

Per le fonti... ho l'antenna TV che fa letteralmente cagare :D quindi non è attendibile :) non ho il digitale terrestre :) e poi con il satellitare... non trovi fonti... ma vai direttamente sull'input della scart ;)

Ti sei mica informato sul rischio virus lasciando il kiss sempre collegato alla dsl per il servizio programmazione remota da altro pc quando sei fuori casa?

mi spieghi che intendi per questa frase?! :) non ho capito bene :)

cmq la programmazione remota funziona da un sito della Kiss (inserisci l'user, che il nome del tuo kiss, e una password settata direttamente sul kiss) e poi da li registri quello che vuoi.

Il trasferimento di file per adesso è poco attendibile finche non lo metto sul router :) e poi devo dire che è quasi inutile vedere a quanto và :) sicuramente sarà una normale LAN :)

Per la registrazione... sta notte ho registrato un intervista... su SKY quindi con molti primi piani... qualità super. Ti farò sapere :)

-------------------------

qualcuno mi sà aiutare su questo problema?! :D grazie!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1339855

Gisko
22-11-2006, 17:02
Ciao,
ieri ho acquistato il Pioneer 540H-S che dovrebbe arrivarmi domani.
Una domanda banale, è possibile impostarlo in modo che inizi a registrare quando il decoder di sky collegato su AV2 si accende?
Ho letto il manuale su internet e non ho trovato nulla a riguardo

Grazie

plutos
22-11-2006, 19:48
Se intendi la possibilita' ke il decoder si accenda e registri quando si accende lo skybox credo di no. Si chiama autostart recording e l'unico ad averlo dei modelli Pioneer credo sia il 433.
Questo perche' gli altri modelli hanno il Guideplus che dovrebbe essere ancora piu' comodo, ma purtroppo con sky non funziona e credo ke nn funzionera' mai (senno' come fanno a vendere Mysky?)
Ciao

klima
22-11-2006, 20:01
Se intendi la possibilita' ke il decoder si accenda e registri quando si accende lo skybox credo di no. Si chiama autostart recording e l'unico ad averlo dei modelli Pioneer credo sia il 433.
Questo perche' gli altri modelli hanno il Guideplus che dovrebbe essere ancora piu' comodo, ma purtroppo con sky non funziona e credo ke nn funzionera' mai (senno' come fanno a vendere Mysky?)
Ciao

Io sinceramente non capisco i vostri problemi... su sky mettete l'autoview di un programma e nel recorder programmate la registrazione su av... so che è banale ma funziona sempre! Tra l'altro io con LG potrei lasciare il decoder sky spento perchè lo accende lui, ma per sicurezza lo lascio acceso... non è che consuma tanta corrente :)

Gisko
22-11-2006, 21:31
Se intendi la possibilita' ke il decoder si accenda e registri quando si accende lo skybox credo di no. Si chiama autostart recording e l'unico ad averlo dei modelli Pioneer credo sia il 433.
Questo perche' gli altri modelli hanno il Guideplus che dovrebbe essere ancora piu' comodo, ma purtroppo con sky non funziona e credo ke nn funzionera' mai (senno' come fanno a vendere Mysky?)
Ciao

Sì intendevo quello, pazienza farò come dice klima, grazie

plutos
23-11-2006, 10:05
Beh, con l'autostart rec devi soltanto impostare lo skybox e ci vuole davvero un attimo; senza, devi anche programmare il recorder.
Poi se il recorder in questine (il 540) lo programmi con l'Easy time rec la cosa e' abbastanza veloce, ma puoi impostare gli orari solo in blocchi da 15 min, che a volte rompe un po' dato che se un programma inizia per es. alle 09.55 e finisce alle11.50 sei costretto a programmare dalle 9.45 alle 12.00, ben 20 minuti in piu', che se vuoi registrare su dvd ti abbassano un po' la qualita'.
L'altro sistema invece, la registrazione manuale, ti permette si' di impostare l'ora precisa, ma e' un po' lungo secondo me. Considera che se uno lo usa a dovere il dvd rec, ti troverai a registrare tutti i giorni e anche piu' volte al giorno per anni, quindi l'autostart rec secondo me e' davvero utile.
Per consolare Gisko pero', va detto ke sulle istruzioni del 433 c'e' scritto che quando si usa l'autostart rec bisogna considerare che il dvd rec necessita di qualche minuto per mettersi in funzione dal momento in cui gli arriva il segnale, forse uno o due minuti, e quindi consiglia di accendere la fonte di registrazione un po' prima, cosa che con lo skybox in autoview nn puoi fare; l'unica sarebbe lasciare lo skybox acceso altrimenti, visto che le trasmissioni sul pacchtto sky(a parte rai e mediaset) sono sempre molto puntuali, rischi di perdere l'inizio di un film.
Ciao

plutos
23-11-2006, 10:11
Ho scritto una caxxata: se lasci lo skybox acceso addio autostart rec., quidi il problema nn si pone

lucaluca2
23-11-2006, 10:44
Ciao,
ieri ho acquistato il Pioneer 540H-S che dovrebbe arrivarmi domani.
Una domanda banale, è possibile impostarlo in modo che inizi a registrare quando il decoder di sky collegato su AV2 si accende?
Ho letto il manuale su internet e non ho trovato nulla a riguardo

Grazie
Ciao
Hai trovato in offerta il pioneer? quanto?
grazie

artesina
23-11-2006, 11:16
forse non hai letto l'edit :D con fastweb funziona! non funziona nella LAN! :) quindi è un problema di router.

Per le fonti... ho l'antenna TV che fa letteralmente cagare :D quindi non è attendibile :) non ho il digitale terrestre :) e poi con il satellitare... non trovi fonti... ma vai direttamente sull'input della scart ;)



mi spieghi che intendi per questa frase?! :) non ho capito bene :)

cmq la programmazione remota funziona da un sito della Kiss (inserisci l'user, che il nome del tuo kiss, e una password settata direttamente sul kiss) e poi da li registri quello che vuoi.

Il trasferimento di file per adesso è poco attendibile finche non lo metto sul router :) e poi devo dire che è quasi inutile vedere a quanto và :) sicuramente sarà una normale LAN :)

Per la registrazione... sta notte ho registrato un intervista... su SKY quindi con molti primi piani... qualità super. Ti farò sapere :)

-------------------------

qualcuno mi sà aiutare su questo problema?! :D grazie!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1339855
La frase sul virus: intendevo che da televideo che è la funzione di altri recorder, difficilmente possono entrare virus, mentre dal collegamento sempre attivo trammite router (per la programmazione) credo possano entrare e se si volevo sapere se ci sono protezioni previste dal kiss, magari sul manuale o sul sito della programmazione ne parla...boh...!!
Per quanto riguarda il fatto che il tuo terrestre fa schifo e non hai il digit....non intendevo sapere come si registrava ma :
1) se è possibile programmare manualmente gli orari e registrare sia da terrestre che digitale terrestre (non la qualità)
2)Se la programmazione automatica trammite il sito kiss, è prevista anche per le emittenti terrestri e o digitali terrestri; in poche parole quello che fai con sky in automatico selezionando l'evento sul sito kiss (se ho ben capito) lo puoi fare con tutta la programmazione diit terrestre o solo terrestre?
Per quanto riguarda il trasferimento dati volevo solo sapere se ti mette dei blocchi a trasferire in un senso o nell altro dvd interi o divx o è come essere tra 2 pc?
Ciao
garzie
p.s:se dopo varie prove mi dai un risultato con lati positivi e negativi (a parte il costo!!)del kiss te ne sarei grato

Gisko
23-11-2006, 11:53
Ciao
Hai trovato in offerta il pioneer? quanto?
grazie

L'ho pagato 279€ in una nota catena di elettrodomestici, scontato del 20%, il prezzo sarebbe 349

fracastello
23-11-2006, 12:48
Ciao a tutti con l'arrivo del natale mi vorrei regalare un dvd recorder.
premettendo che non sono un tecnico ho visto che nel forum non si parla di prodotti della sony mentre vedo molto gettonati Pioneer, Samsung, Kiss...è un caso o c'è un motivo?

dritti al punto: ho sky e vorrei un apparecchio che usasse la stessa EPG, cosi' da annullare i fastidi nel programmare le registrazioni.(abito all'estero quindi non posso avere mysky!)
pensavo a qualcosa con un hd da 160Gb, non deve necessariamente essere collegabile al pc, al momento ho una TV tradizionale ma, già che compro, sarebbe bello avere un oggetto pronto per il formato HD (che peraltro con il decoder classico di sky manco si prende...)
Ho anche un home theather della Bose (il mod. 3.2.1) e non sarebbe male che avesse un'uscita per connetterli.

Ovviamente il tutto ad un prezzo accessibile...

che consigli mi potete dare?

ambuotiz
23-11-2006, 14:27
Se acquisto un lettore/masterizzatore dvd da tavolo (es. il samsung dvdr128 o il Pioneer dvr230s), posso collegarlo al videoregistratore per passare su dvd le mie videocassette?

SaintTDI
23-11-2006, 17:12
na fetta de culo vicino all'osso no eh?! :D scherzo :D

La frase sul virus: intendevo che da televideo che è la funzione di altri recorder, difficilmente possono entrare virus, mentre dal collegamento sempre attivo trammite router (per la programmazione) credo possano entrare e se si volevo sapere se ci sono protezioni previste dal kiss, magari sul manuale o sul sito della programmazione ne parla...boh...!!


Allora... per i virus non so proprio assolutamente che dirti :) non c'ho pensato a questa cosa... e dire che è abbastanza difficile che ti mandano virus sul PVR ;)

Per quanto riguarda il fatto che il tuo terrestre fa schifo e non hai il digit....non intendevo sapere come si registrava ma :

per registrare... si può tranquillamente mettere a registrare manualmente :) da terrestre o digitale terrestre... beh spero che il digitale terrestre lo colleghi con antenna giusto ? e allora non ci sono proprio problemi, ti selezioni il canale che vuoi (che si è preso tramite la sincronizzazione) e stai tranquillo :) cioè lo vedo come se il terrestre e digitale terrestre sono la stessa identica cosa :) solamente che uno è terrestre e l'altro digitale

2)Se la programmazione automatica trammite il sito kiss, è prevista anche per le emittenti terrestri e o digitali terrestri; in poche parole quello che fai con sky in automatico selezionando l'evento sul sito kiss (se ho ben capito) lo puoi fare con tutta la programmazione diit terrestre o solo terrestre?

per quanto riguarda la programmazione da remoto (penso che intendi quella come programmazione automatica, anche se programmazione da remoto... oppure programmandola dal kiss è la stessa cosa) funziona cosi:

per la programmazione direttamente dal kiss... ti selezioni il canale che vuoi e metti a registrare senza problemi, non ho ancora provato a far registrare, tramite il kiss... qualcosa selezionato dal suo EPG

per la programmazione da remoto

quando è collegato ad internet... si "scarica" tutti i vari canali per ogni paese :) quelli che si trovano nell'epg, tu ti scegli quale vuoi mettere tra i favoriti. Ci sono molti canali... anche quelli nel pacchetto SKY (ESPN, i vari RAI SAT, e tanti altri).

Fatto questo... quando ti colleghi sul sito... ti vedo tanto per iniziare cosa c'è in programma sull'EPG... puoi selezionare tranquillamente il programma e dirgli di registrare (ancora non l'ho fatto... l'ho solo visto) oppure puoi registrare da un INPUT (quindi SKY) selezionando l'apposito INPUT (cioè scart RGB, scart composito, video composito e tanti altri)

ora oggi mi stava venendo un dubbio... visto che ci sono i canali del pacchetto SKY... se li metto fra favoriti... e provo a registraci... cosa succede? Dovrebbe in qualche modo far cambiare canale a SKY (perchè se sta sulla scart deve per forza essere selezionato il canale che vuoi registrare) e quindi far partire la registrazione.

Per quanto riguarda il trasferimento dati volevo solo sapere se ti mette dei blocchi a trasferire in un senso o nell altro dvd interi o divx o è come essere tra 2 pc?
Ciao
garzie
p.s:se dopo varie prove mi dai un risultato con lati positivi e negativi (a parte il costo!!)del kiss te ne sarei grato

mmm per il trasferimento... ieri ho preso un file dal PVR... il pc era collegato al router... poi collegato all'hug fastweb. Il PVR direttamente all'hug fastweb. E me lo scaricava a 900KB/S

per quanto riguarda cosa puoi trasferire... mmm sicuramente divx, mpg, mp3, immagini. Per DVD interi... (ovviamente da pc a PVR, altrimenti non avrebbe senso da PVR a PC) non te lo so dire... :)

l'ho cmq preso martedi :) e c'ho "giocato" solo martedi sera... e poco ieri... visto che c'era la partita di Champions :)

Una cosa che ho visto per adesso... che mi sembra una gran cazzata... ma spero che risolvono con un nuovo firmware... è che se stai registrando qualcosa... la LAN muore! e non ci puoi accedere :( altro per adesso... mmm cmq il software non è fatto egregiamente... :D cioè ha grandissime potenzialità... ma secondo me poco sfruttate, per dirti... nessun web server integrato :(

poi il telecomando è veramente penoso eh! :)

ciswi
23-11-2006, 21:28
[QUOTE=SaintTDI]
per quanto riguarda la programmazione da remoto (penso che intendi quella come programmazione automatica, anche se programmazione da remoto... oppure programmandola dal kiss è la stessa cosa) funziona cosi:

per la programmazione direttamente dal kiss... ti selezioni il canale che vuoi e metti a registrare senza problemi, non ho ancora provato a far registrare, tramite il kiss... qualcosa selezionato dal suo EPG

per la programmazione da remoto

quando è collegato ad internet... si "scarica" tutti i vari canali per ogni paese :) quelli che si trovano nell'epg, tu ti scegli quale vuoi mettere tra i favoriti. Ci sono molti canali... anche quelli nel pacchetto SKY (ESPN, i vari RAI SAT, e tanti altri).

Fatto questo... quando ti colleghi sul sito... ti vedo tanto per iniziare cosa c'è in programma sull'EPG... puoi selezionare tranquillamente il programma e dirgli di registrare (ancora non l'ho fatto... l'ho solo visto) oppure puoi registrare da un INPUT (quindi SKY) selezionando l'apposito INPUT (cioè scart RGB, scart composito, video composito e tanti altri)

ora oggi mi stava venendo un dubbio... visto che ci sono i canali del pacchetto SKY... se li metto fra favoriti... e provo a registraci... cosa succede? Dovrebbe in qualche modo far cambiare canale a SKY (perchè se sta sulla scart deve per forza essere selezionato il canale che vuoi registrare) e quindi far partire la registrazione.


Ciao SaintTDI,
volevo chiederti un paio di precisazioni riguardo all'uso dell'EPG perchè non mi è ancira ben chiaro:

- l'EPG consultabile dal lettore viene scaricato da internet o tramite un canale host? Se da internet, in automatico o manualmente?
- I canali del pacchetto SKI ci sono tutti (Cinema, Sport, Fox, Marcopolo, RockTV....)?
- la registrazione deve essere programmata sia sul recorder che sul decoder di sky? Non c'è nessun sistema tipo il g.link?

E della qualità di registrazione cosa dici? è uno dei dubbi che mi fa quasi propendere per un dreambox.....

Ciao e grazie
Paolo

artesina
23-11-2006, 21:36
mmM questa cosa della mancanza di programmavione con lan interrotta non mi piace, visto che non ho fretta mi sa tanto che se trovo un offerta dvd lettore con registratore vhs, visto che non ho sky mi sa che prendo quello poi tra un anno o 2 con il televisore prenderò anche il kiss o chi per esseo ; comuqnue se puoi tienimi aggiornato , magari cambio idea anche perchè l'aggeggio mi piace :)
Ai prossimi tuoi test sul kiss! :)

SaintTDI
23-11-2006, 22:18
mmM questa cosa della mancanza di programmavione con lan interrotta non mi piace, visto che non ho fretta mi sa tanto che se trovo un offerta dvd lettore con registratore vhs, visto che non ho sky mi sa che prendo quello poi tra un anno o 2 con il televisore prenderò anche il kiss o chi per esseo ; comuqnue se puoi tienimi aggiornato , magari cambio idea anche perchè l'aggeggio mi piace :)
Ai prossimi tuoi test sul kiss! :)

no aspe :) mentre lui programma la lan si interrompe :) alla fine non è niente di che :D aspetti che finisce di registrae :) e non è detto che con un firmware tolgano sto bug :)

SaintTDI
23-11-2006, 22:25
Ciao SaintTDI,
volevo chiederti un paio di precisazioni riguardo all'uso dell'EPG perchè non mi è ancira ben chiaro:

- l'EPG consultabile dal lettore viene scaricato da internet o tramite un canale host? Se da internet, in automatico o manualmente?
- I canali del pacchetto SKI ci sono tutti (Cinema, Sport, Fox, Marcopolo, RockTV....)?
- la registrazione deve essere programmata sia sul recorder che sul decoder di sky? Non c'è nessun sistema tipo il g.link?

E della qualità di registrazione cosa dici? è uno dei dubbi che mi fa quasi propendere per un dreambox.....

Ciao e grazie
Paolo

1) mmm sicuramente viene scaricato da internet... in automatico... visto che ogni tot (non so quanto) il kissi si va a vedere se ci sono registrazioni programmate dal sito :) quindi sicuramente quando vai a consultarer l'epg lui si aggiorna :)

2) I canali di SKY non te lo so dire se ci sono... ma poi non so quanto sono utili :) come fai a programmare la registrazione?

3) Penso proprio che devi programmare tutti e due :D Come fa il KISS a dire al decoder SKY di cambiare canale? solo tramite la scart ? non so cosa sia il g.link :)

mi hai fatto ricordare di tagliare appunto una registrazione :D

guarda la qualità mi sembra molto buona :) adesso che faccio il taglio... magari uppo il file :) ti dico che sarà immenso (qualità migliore possibile) cosi puoi vedere tu stesso :)

artesina
24-11-2006, 09:54
no aspe :) mentre lui programma la lan si interrompe :) alla fine non è niente di che :D aspetti che finisce di registrae :) e non è detto che con un firmware tolgano sto bug :)
spero che si interrompa la linea lan tra sul kiss e che non incasini la lan di casa :)
Comunque per la fretta che ho aspetto tue notizie anche su aggiornamenti firmware, se puoi anche se fosse tra 6 mesi metti ogni novità che hai (anche tuoi test)in merito a questo gioiellino con qualche peccato di gioventù :)
Ciao e grazie
p.s:se qualcun altro ha notizie di dvd recorder con Hd discreti e ottima qualità che supportino hdmi e collegamento lan wireless si faccia avanti

ARTISTONE
24-11-2006, 10:36
Domanda.. in generale è normale lo scatto tipo leggera pausa in prossimità del taglio?? Bisogna per caso, unirli nuovamente con qualche operazione particolare per ottenere l'originale fluidità ?

A proposito i cd audio masterizzati se copiati su dvd si possono riversare in Hard Disk del recorder?


Grasias

dasnibba
24-11-2006, 10:36
Alla disperata ricerca della possibilità o meno di lettura dei dvd dl ho scritto alla Samsung inglese che mi ha risposto:
"Dual layer should not be supported but in some cases they work.
If they do not though there is not a fault with the unit."
In pratica non li dovrebbe leggere però potrebbe leggerli :confused: boh! :muro:

ciao a tutti: dunque il mio modello sono riuscito a renderlo region free con dei codici inseriti via telecomando (sono gli stessi del modello hr720); legge tranquillamente dvd +r Verbatim sia monostrato che doppio strato masterizzati su pc: chiaramente non puo' masterizzarli. Con il mio modello ho problemi con l'audio registrato via scart dal decoder sky (disturbi vari che si presentano casualmente durante la registrazione) ma non con il segnale terrestre che arriva via antenna. Qualche altro possessore di samsung ha simili problemi?
Grazie

marKolino
24-11-2006, 10:36
Se acquisto un lettore/masterizzatore dvd da tavolo (es. il samsung dvdr128 o il Pioneer dvr230s), posso collegarlo al videoregistratore per passare su dvd le mie videocassette?
direi proprio di si

Alien
24-11-2006, 11:51
Se acquisto un lettore/masterizzatore dvd da tavolo (es. il samsung dvdr128 o il Pioneer dvr230s), posso collegarlo al videoregistratore per passare su dvd le mie videocassette?

Ceeeerto.
ed è quello che sto facendo :D

lucaluca2
24-11-2006, 12:18
Sono sempre piu indeciso...
Lg 188hs registra in dvix,ma poi è vero che non si puo portarlo su dvd??
grazie

Belinchemussa
24-11-2006, 12:44
Sono sempre piu indeciso...
Lg 188hs registra in dvix,ma poi è vero che non si puo portarlo su dvd??
grazie
Te lo confermo. :cry:

ROWAL
25-11-2006, 08:44
Qualcuno sa dirmi se esiste un dvd recorder che abbia una uscita firewall (1394) che mi permetta di acquisire un dvd nel mio programma di montaggio video del Pc ?
Grazie ;)

RsViper
25-11-2006, 09:28
Domanda.. in generale è normale lo scatto tipo leggera pausa in prossimità del taglio?? Bisogna per caso, unirli nuovamente con qualche operazione particolare per ottenere l'originale fluidità ?

A proposito i cd audio masterizzati se copiati su dvd si possono riversare in Hard Disk del recorder?


Grasias

Si è normale quella pausa quando visualizzi su Hdd, quando lo passi su dvd invece non ci dovrebbe essere (almeno per gli Lg è così).

lucaluca2
25-11-2006, 10:07
Lg 188hs registra in dvix,ma poi non si puo portarlo su dvd.
Non si puo nemmeno collegare HD con pc per scaricare?
grazie

tazio73
25-11-2006, 13:38
Una cosa che ho visto per adesso... che mi sembra una gran cazzata... ma spero che risolvono con un nuovo firmware... è che se stai registrando qualcosa... la LAN muore! e non ci puoi accedere :( altro per adesso... mmm cmq il software non è fatto egregiamente... :D cioè ha grandissime potenzialità... ma secondo me poco sfruttate, per dirti... nessun web server integrato :(

poi il telecomando è veramente penoso eh! :)


Fammi capire....
mentre registra blocca tutta la rete oppure solo lui non vede e non può essere visto? (per intenderci gli altri pc comunicano tra loro, navigano, etc o no?! :confused: :confused:

Inoltre leggendo i vari post mi sembra di capire che registra sia da terrestre analogico che digitale..... ma ha incorporato il doppio sintonizzatore o acquisisce tramite ingresso video (tipo sky, per intenderci)?? :confused:

Interssa anche a me il kiss ....
ciao

freddy69bz
25-11-2006, 18:39
Ragazzi volevo proporre un qualcosa...Siccome in questo thread si continuano a ripetere sempre le stesse domande ed uno nn può leggersi 100 pagine, è possibile inserire nella prima pagina le recensioni ai vari modelli con pregi e difetti???

Infatti io ho letto una 20 di pagine ma non ho ancora capito quali siano i migliori dvd-recorder!!! Io avrei intenzione di spendere 350€ circa ed avrei bisogno di un registratore che abbia:
- hd interno 160gb
- hdmi
- lettore divx
- funzionalità tipo panasonic di gestione della qualità video in base alla durata del film registrato

Ero indeciso tra Panasonic DMR-EH55EC-S, Samsung DVD-HR738 o qualcos'altro...

Consigliatemi

Kewell
26-11-2006, 11:22
Allora, io ho messo un altro seagate da 250 al posto dell'originale.
Ho ho staccato sia pcb e piattina: pare che la piattina si possa anche non staccare (c'è un forum francese/inglese dove spiegano perfettamente come fare con tanto di foto ad alta risoluzione....ma non ricordo più il link!!!! :muro: )


EDIT:link (http://forum.hardware.fr/hfr/VideoSon/Materiel/graveur-hdd-rh177-sujet_95959_1.htm) al thread francese :)
Thanks :)

Kewell
26-11-2006, 11:29
direi proprio di si
Non quelle originali, però :)

gpc
26-11-2006, 17:23
Vorrei un attimo ricapitolare...
Quali sono i pro e i contro di un LG RH199HS a 379€? Limitazioni?

s3rgio
26-11-2006, 19:41
risposta secca meglio
PIONEER DVR540HS €299
oppure
LG RH188HS €255

senza tenere conto dell'uscita hdmi che non mi serve

datemi una mano mi devo decidere su uno dei due

marKolino
27-11-2006, 08:58
direi pioneer

lucaluca2
27-11-2006, 16:18
risposta secca meglio
PIONEER DVR540HS €299
oppure
LG RH188HS €255

senza tenere conto dell'uscita hdmi che non mi serve

datemi una mano mi devo decidere su uno dei due

Sicuramente Pioneer.
Ma se lo ordini tramite internet mi fai sapere dove lo trovi a quel prezzo??
grazie

ROWAL
27-11-2006, 19:35
risposta secca meglio
PIONEER DVR540HS €299
oppure
LG RH188HS €255

senza tenere conto dell'uscita hdmi che non mi serve

datemi una mano mi devo decidere su uno dei due
Puoi dirmi dove lo trovi a quel prezzo il Pio?
Grazie ;) :)

s3rgio
27-11-2006, 20:13
shop online di euronics a 296

mediaworld 299 xò no online che sn finiti. devi vedere se ce l'hanno nei punti vendita


cmq dite meglio il pio vero

lucaluca2
27-11-2006, 20:31
shop online di euronics a 296

mediaworld 299 xò no online che sn finiti. devi vedere se ce l'hanno nei punti vendita


cmq dite meglio il pio vero

Si meglio il Pioneer, mi puoi mandare il link esatto del pioneer??

al mediamondo niente da fare mai arrivati e oggi su mediaonline è stato tolto.

grazie

mieicodici
27-11-2006, 20:35
Scusatemi, ho un dvd recorder della LG ed esattamente il modello 177H e ho un piccolo problema.

Ho inizializzato tranquillamente tre nuovi dvd ma non riesco a farlo con quelli che ho usato già con win2k, dove sbaglio?? suggeiementi??? grazie a tutti

Ciao Mieicodici

p.s. questa settimana sono in ferie (lo so non interessa a nessuno :D ) e posterò l'esperienza di cambio di hard disk da 80 a 300 GB della samsung.

s3rgio
27-11-2006, 20:37
http://shoponline.euronics.it/prod/video/75/apparecchi%20dvd/75a/dvd%20recorder/0800/pioneer/3530/dvr540h_us_silver/602224364.aspx

lucaluca2
27-11-2006, 21:08
http://shoponline.euronics.it/prod/video/75/apparecchi%20dvd/75a/dvd%20recorder/0800/pioneer/3530/dvr540h_us_silver/602224364.aspx

Grazie
ma il pioneer 540h-Silver e lo stesso 540hs?
Ci sono già firmware x il pioneer?

Sono tentato ad ordinarlo ora....ma fino sabato non lo trovavo a meno di 390euro..che cali ancora??

ciao

s3rgio
27-11-2006, 21:39
Grazie
ma il pioneer 540h-Silver e lo stesso 540hs?
Ci sono già firmware x il pioneer?

Sono tentato ad ordinarlo ora....ma fino sabato non lo trovavo a meno di 390euro..che cali ancora??

ciao

si è lo stesso s sta per silver

che io sappia non è uscito nessun firmware

mah non credo cmq che scenda ancora, xò non si può mai sapere

RsViper
28-11-2006, 07:16
Scusatemi, ho un dvd recorder della LG ed esattamente il modello 177H e ho un piccolo problema.

Ho inizializzato tranquillamente tre nuovi dvd ma non riesco a farlo con quelli che ho usato già con win2k, dove sbaglio?? suggeiementi??? grazie a tutti

Ciao Mieicodici

p.s. questa settimana sono in ferie (lo so non interessa a nessuno :D ) e posterò l'esperienza di cambio di hard disk da 80 a 300 GB della samsung.



Fai una formattazione completa dei dischi con Nero! :)

jack.72
28-11-2006, 07:41
Ciao.
Tra LG rh177 e pioneer 540h quali sono le differenze che occorre tenere presente per scegliere uno al posto dell'altro.
A parte il prezzo uno di 226 euro e l'altro 299 ?

nigel70
28-11-2006, 09:11
che io sappia non è uscito nessun firmware
http://www.pioneerfaq.info/
guardate nella homepage, sezione news ("Senaste Nytt").
cliccando sul link potete spedire una mail e in giornata vi rispondono, io l'ho fatto per il mio dvr 433

paperino
28-11-2006, 13:15
Cmq ormai ho cambiato, sono passato al kiss DP-558.
Grazie cmq

Con che hard disk l'hai preso?
Sai se è possibile sostituirlo con uno più capiente?
Grazie :)

lucaluca2
28-11-2006, 15:16
http://www.pioneerfaq.info/
guardate nella homepage, sezione news ("Senaste Nytt").
cliccando sul link potete spedire una mail e in giornata vi rispondono, io l'ho fatto per il mio dvr 433

Grazie ,ho visto il sito ma non ho capito se c'è il firmware per il 540hs ,e cosa fare per averlo.
Posso anche mandare una mail...ma dato che non so l'inglese.........
Mi puoi dare più info?
garzie
ciao

brutta notizia,,sono andato per ordinarlo...http://shoponline.euronics.it/prod/.../602224364.aspx
ma non è piu disponibile!!

nigel70
28-11-2006, 15:38
Grazie ,ho visto il sito ma non ho capito se c'è il firmware per il 540hs ,e cosa fare per averlo.
Posso anche mandare una mail...ma dato che non so l'inglese.........
Mi puoi dare più info?


sul sito NON c'è il fw ma puoi richiederlo.
clicchi sul link "I Got firmware for DVR-440/540H, version 1.57 (Only Region 2,5)", automaticamente ti apre una email (sul tuo programma di posta). nel corpo del messaggio scrivigli quello che vuoi (p.e. un grazie per il firmware che ti spediranno) e invii la mail. successivamente ti inviano una mail dove c'è il link per scaricare il firmware e le istruzioni. in cambio ti chiedono una donazione via paypal per il servizio (te lo chiedono dopo non prima! ergo: il link te lo inviano comunque sta in te donare o no).

bezio
28-11-2006, 16:03
Ciao.
Tra LG rh177 e pioneer 540h quali sono le differenze che occorre tenere presente per scegliere uno al posto dell'altro.
A parte il prezzo uno di 226 euro e l'altro 299 ?

Ciao, se pensi di dover prenderlo per registrare e tenere i filmati come videoteca senza passare per il PC, ti conviene il Pio, altrimenti, se come me registri e poi guardi in differita e poi cancelli puoi anche prendere l'LG (io lo faccio con l'rh 7500 per il 95% del registrato e mi trovo benissimo, il resto lo monto con il PC) . Tieni conto però che il 177 ha un disco di 80 GB mentre il Pio da 160, inoltre quest'ultimo ha caratteristiche un po' più avanzate, tipo la Guida elettronica.
Se trovi il 540 a 299 comunque ti conviene prenderlo.
Ciao Eros

gpc
28-11-2006, 16:20
risposta secca meglio
PIONEER DVR540HS €299
oppure
LG RH188HS €255



Cioè, questo qui è questo:
http://www.pixmania.com/it/it/417952/art/lg/lettore-registratore-dvd.html
??
Perchè qui costa 339€? :mbe:

gpc
28-11-2006, 16:27
shop online di euronics a 296

mediaworld 299 xò no online che sn finiti. devi vedere se ce l'hanno nei punti vendita


cmq dite meglio il pio vero

Sto guardando su Euronics ma non mi torna mica :mbe:
Tu dici:
LG RH188HS €255
ma io trovo il 188H a 299€, mentre invece dici:
PIONEER DVR540HS €299
mentre sul sito c'è il 540H a 297€, che però non pare avere l'HDMI.

Non ci sto più capendo niente :muro:

giadac
28-11-2006, 16:39
Vorrei acquistare il mio primo dvd recorder con hd da 80 gb-160 gb.Non ho particolare esigenze.I modelli che sto valutando sono il Philips 3440 trovato a 200 Euro ivato oppure il 3450 sempre Philips che ha l'hd a 160 gb(mi sembra non supportino la registrazione su DVD Dual Layer ma serve?).Altre alternative valide mi sembrano l'LG RH177 o RH188(con hd a 160gb a solo 229 Euro su pixmania link:
http://www.pixmania.com/it/it/277476/art/lg/lettore-registratore-dvd.html) oppure il Sony Hx520 .Per finire i Panasonic 440HS trovato a 270 Euro (o il 540 HS).
Ho letto da molti di voi che i Pioneer sono ottimi prodotti ma non ho grandi esigenze e non vorrei spendere grosse cifre considerando la veloce obsolescenza di questi prodotti.Presi un lettore Dvd della Pioneer alcuni anni fa a 400 Euro e dopo due anni con i prezzi crollati valeva qualche decina di euro e per questo cerco un compromesso tra la qualità ed il prezzo.L'importante è che faccia bene il suo dovere nelle funzioni principali.
Mi sembra che il Philips 3440 a 200 Euro sia preso bene,ma forse l'Lg RH188 a 229 Euro con il doppio di hard disk mi sembra preso ancora meglio.Solo che avevo un lettore dvd-divx della Lg che diverse volte con i divx si bloccava.C'è qualcuno che lo possiede?
Una curiosità, ma poi se uno vuole può cambiare l'hd per metterne uno più capiente lo può fare oppure no?
Grazie a tutti coloro che mi sapranno dare utili consigli e delucidazioni.

Sgogeta
28-11-2006, 16:51
Ciao ragazzi, vorrei regalare per natale un dvd recorder, il mio budget e' intorno ai 200 euro. Ho individuato i seguenti modelli :

Lite-on LVW-5026B-208-C-IT
MUSTEK R580M
LG RH177
Samsung DVDHR730
Yakumo Record Master
Philips DVDR3440H/58

Quale prendo ?

P.S. Non sarebbe ora di creare una sezione a parte per lettori dvd, dvd recorder da tavolo :stordita: ?

giadac
28-11-2006, 17:01
Sono d'accordo che sarebbe più chiaro ci fosse una sezione a parte per questi prodotti.Non mi sembra che sia il massimo, in effetti, inserire questa tipologia di prodotti nella sezione editing e codec video.

ROWAL
28-11-2006, 17:16
Chi può indicarmi se c'è un modello di vcr dvd recording KISS che registra anche su Dvd e non solo su HD.
Sulle caratteristiche dei vari modelli non riesco a vedere se registrano su supporto Dvd... ;)

artesina
28-11-2006, 20:57
Chi può indicarmi se c'è un modello di vcr dvd recording KISS che registra anche su Dvd e non solo su HD.
Sulle caratteristiche dei vari modelli non riesco a vedere se registrano su supporto Dvd... ;)
Anche io non leggo i post almeno non tutti , ma almeno le ultime 4 o 5 pagine del topic che ti interessa...non ti dico tanto!!!
Comunque vedi alcune pagine prima mio post e risposte di un felice possessore
kiss dp558
Ciao

s3rgio
28-11-2006, 22:25
Sto guardando su Euronics ma non mi torna mica :mbe:
Tu dici:
LG RH188HS €255
ma io trovo il 188H a 299€, mentre invece dici:
PIONEER DVR540HS €299
mentre sul sito c'è il 540H a 297€, che però non pare avere l'HDMI.

Non ci sto più capendo niente :muro:


al trony costa 299 (almeno quello vicino a me) -15% di sconto = €254,15

ti confermo che il pio 540 non ha l'uscita hdmi

nei pio l' "h" nel modello non sta ad indicare che è presenti hdmi infatti tutti i dvd recorder pio con hard disk hanno l' "h"

il dvr-545h ha l'uscita hdmi

ROWAL
28-11-2006, 22:29
Anche io non leggo i post almeno non tutti , ma almeno le ultime 4 o 5 pagine del topic che ti interessa...non ti dico tanto!!!
Comunque vedi alcune pagine prima mio post e risposte di un felice possessore
kiss dp558
Ciao
Ringraziandoti per la risposta, continuo a non capire se c'è un modello Kiss che registri su Dvd(altrimenti non lo chiederei) ...infatti la mia domanda non intende unicamente il modello da te citato dp558..per il quale, visto che ho letto tutte e 98 le pagine riguardanti la discussione, credo non registri su dvd.

SaintTDI
28-11-2006, 23:36
Fammi capire....
mentre registra blocca tutta la rete oppure solo lui non vede e non può essere visto? (per intenderci gli altri pc comunicano tra loro, navigano, etc o no?! :confused: :confused:

Inoltre leggendo i vari post mi sembra di capire che registra sia da terrestre analogico che digitale..... ma ha incorporato il doppio sintonizzatore o acquisisce tramite ingresso video (tipo sky, per intenderci)?? :confused:

Interssa anche a me il kiss ....
ciao

per la prima cosa... non ti rispondo rileggi il post :D non ci voglio credere che non hai capito :)

registra terrereste analogico o digitale ... ovviamente solo se prima del kiss... passi per il decoder digiale o meno :)

mieicodici
29-11-2006, 06:26
Fai una formattazione completa dei dischi con Nero! :)

Grazie 1000 RsViper :D

Ciao
Codici Miei

gpc
29-11-2006, 08:21
Insomma, vorrei quindi capire: per l'LG 188HS, 339€ sono pochi, tanti, giusti o cosa?

y4mon
29-11-2006, 08:27
Lite-on LVW-5026B-208-C-IT
MUSTEK R580M
LG RH177
Samsung DVDHR730
Yakumo Record Master
Philips DVDR3440H/58

Quale prendo ?


Fra questi opterei x l'LG177.

Yakumo non lo conosco.
MUSTEK non è conosciuta x qualità costruttiva.
Philips sia con i masterizzatori dvd da pc, sia con i recorder (ho amici che li hanno acquistati e poi restituiti) non è che si distingua.
Lite-on non sarebbe male, ma se non erro hanno la limitazione di non poter vedere qualcosa di già registrato mentre stanno registrando (e non è una limitazione da poco).
Su Samsung non saprei dirti.

LG mi sembra avere un buon rapporto qualità/prezzo, è un prodotto molto venduto quindi puoi trovare in giro maggior supporto di info ed è uno di quelli in cui mi sembra + semplice la procedura x cambiare l'hd.

ciao

y4mon
29-11-2006, 08:31
Insomma, vorrei quindi capire: per l'LG 188HS, 339€ sono pochi, tanti, giusti o cosa?

A me pare tanto:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dvd-recorder_lg_188.aspx

Su trovaprezzi su una quindicina di siti che lo vendono, solo 2 hanno un prezzo + alto di 339, tutti gli altri ce l'hanno a meno (se ce l'hanno...).

ciao

gpc
29-11-2006, 08:36
A me pare tanto:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dvd-recorder_lg_188.aspx

Su trovaprezzi su una quindicina di siti che lo vendono, solo 2 hanno un prezzo + alto di 339, tutti gli altri ce l'hanno a meno (se ce l'hanno...).

ciao

Urca, hai ragione... che strano che Pixmania faccia prezzi così alti, in genere erano buoni... beh grazie, lo prendo da un'altra parte allora ;)

Sgogeta
29-11-2006, 12:07
Fra questi opterei x l'LG177.

Yakumo non lo conosco.
MUSTEK non è conosciuta x qualità costruttiva.
Philips sia con i masterizzatori dvd da pc, sia con i recorder (ho amici che li hanno acquistati e poi restituiti) non è che si distingua.
Lite-on non sarebbe male, ma se non erro hanno la limitazione di non poter vedere qualcosa di già registrato mentre stanno registrando (e non è una limitazione da poco).
Su Samsung non saprei dirti.

LG mi sembra avere un buon rapporto qualità/prezzo, è un prodotto molto venduto quindi puoi trovare in giro maggior supporto di info ed è uno di quelli in cui mi sembra + semplice la procedura x cambiare l'hd.

ciao


Grazie per la risposta, effettivamente ho letto pareri positivi anche su altri forum riguardo l'LG, invece non pensavo che i philips non fossero dei buoni prodotti, ora capisco perche' sui forum se ne parla poco o per niente.
Ho notato solo ora che c'e' anche l'LG RH188 con l'HD da 160Gb a 229 euro, quasi quasi lo prendo :sofico:.

y4mon
29-11-2006, 13:32
Ho notato solo ora che c'e' anche l'LG RH188 con l'HD da 160Gb a 229 euro, quasi quasi lo prendo :sofico:.

Mi sembra un ottimo prezzo... e si sa la capienza non è mai troppa...

Insomma, vorrei quindi capire: per l'LG 188HS, 339€ sono pochi, tanti, giusti o cosa?

magari in pvt potresti dire a gpc dove a quel prezzo, visto che a lui volevano venderlo a 110 €uro in +...

ciao

gpc
29-11-2006, 14:01
magari in pvt potresti dire a gpc dove a quel prezzo, visto che a lui volevano venderlo a 110 €uro in +...


Oh grazie, molto umano... :D

Sgogeta
29-11-2006, 15:06
Mi sembra un ottimo prezzo... e si sa la capienza non è mai troppa...



magari in pvt potresti dire a gpc dove a quel prezzo, visto che a lui volevano venderlo a 110 €uro in +...

ciao

l' Rh188h e l'Rh188 sono 2 modelli diversi, il primo ha l'HDMI e il prezzo piu' basso on-line e' di 260 euro, l' Rh188 invece non ha l'hdmi e si trova a 229 euro su Pix...ia.

jack.72
29-11-2006, 16:00
Scusate ma sostanzialmente le differenze tra l'RH177 e L'RH188 quali sono oltre alla dimensioni dell'hard disc ?
L'aggiornamento firmware che si trova sul sito LG Polacco vale e tocca farlo anche per L'RH188 ?

freddy69bz
29-11-2006, 17:48
sulla fascia di prezzo dei 300€ cosa c'è oltre al samsung hr 737 con l'hdmi???

Ci sono prodotti migliori o???

jumpjack
29-11-2006, 18:34
Ero quasi deciso per comprarmi un LG, visti i prezzi...
Ma ora HO CAPITO perche' fanno prezzi cosi' bassi:
ho portato il mio LG ad aggiustare fuori garanzia.
Premetto che, essendo fuori garanzia, prima l'ho aperto da me per vedere se c'era qualche stronzetto di fusibile bruciato o filo staccato: macche'. Pero' ho visto com'e' fatto: un masterizzatore, due piastre con sopra saldata qualche manciata di integrati e componenti SMD (è un modello senza HD, un lg 4800)

Costo stimato della riparazione (il coso si accende ma non arriva nessun segnale alla TV e non legge nessun DVD):
165 euro + IVA + manodopera :eek: (diconi che bisogna "cambiare la scheda iterna")
Come dire 165+33+50 = 248 euro per RIPARARE un recorder SENZA HD!!!

Capito adesso come fanno a ripagarsi dei prezzi bassi??? :doh:

giadac
29-11-2006, 19:33
La differenza è solo l'hard disk che per l'Rh188 è di 160 per il resto sono prodotti che presentano le stesse caratteristiche.
Scusate ma sostanzialmente le differenze tra l'RH177 e L'RH188 quali sono oltre alla dimensioni dell'hard disc ?
L'aggiornamento firmware che si trova sul sito LG Polacco vale e tocca farlo anche per L'RH188 ?

ciswi
29-11-2006, 21:23
Ciao a tutti,
ormai ho praticamente deciso per il kiss 558 ma mi restano gli ultimi dubbi....ho visto che il kiss registra ad una risoluzione massima di 8 Mbps mentre altri recorder come il Sony arrivano a 15 Mbps....per chi ha già potuto fare delle prove, secondo voi tale differenza qualitativa è critica o una rec a 8 Mbps (lo userei soprattutto per sky e quindi da scart) è già di un livello accettabile?
Quanto occupano inoltre dei file a 15 Mbps? io trasferirei molto frequentemente i file su pc e credo che un film un po' lungo a quella definizione non ci stia su un dvd da 4,7 GB, vero?

Grazie per le risposte

Sgogeta
30-11-2006, 07:28
Ero quasi deciso per comprarmi un LG, visti i prezzi...
Ma ora HO CAPITO perche' fanno prezzi cosi' bassi:
ho portato il mio LG ad aggiustare fuori garanzia.
Premetto che, essendo fuori garanzia, prima l'ho aperto da me per vedere se c'era qualche stronzetto di fusibile bruciato o filo staccato: macche'. Pero' ho visto com'e' fatto: un masterizzatore, due piastre con sopra saldata qualche manciata di integrati e componenti SMD (è un modello senza HD, un lg 4800)

Costo stimato della riparazione (il coso si accende ma non arriva nessun segnale alla TV e non legge nessun DVD):
165 euro + IVA + manodopera :eek: (diconi che bisogna "cambiare la scheda iterna")
Come dire 165+33+50 = 248 euro per RIPARARE un recorder SENZA HD!!!

Capito adesso come fanno a ripagarsi dei prezzi bassi??? :doh:

Me e' cosi' un po' per tutti i lettori/recorder DVD, se si guasta fuori garanzia e il guasto e' sulle schede la riparazione e' sempre costosa e fai prima a prenderne uno nuovo.
Cmq il fatto che si sia guastato fuori garanzia significa che ti e' durato minimo 2 anni, che non e' poco, la maggior parte dei lettori/recorder DVD economici non durano neanche un anno, entro i prossimi 15 giorni prendero' un DVD recorder con HD della LG, a meno che non ci siano delle offerte sottocosto per i Pioneer o Panasonic.

jack.72
30-11-2006, 07:30
Siete a conoscenza di qualche offerta sottocosto natalizia ? O ancora dovranno uscire (i vari mediaworld - marcopolo -euronics -etc) ?

jumpjack
30-11-2006, 07:41
Me e' cosi' un po' per tutti i lettori/recorder DVD, se si guasta fuori garanzia e il guasto e' sulle schede la riparazione e' sempre costosa e fai prima a prenderne uno nuovo.
Cmq il fatto che si sia guastato fuori garanzia significa che ti e' durato minimo 2 anni, che non e' poco, la maggior parte dei lettori/recorder DVD economici non durano neanche un anno, entro i prossimi 15 giorni prendero' un DVD recorder con HD della LG, a meno che non ci siano delle offerte sottocosto per i Pioneer o Panasonic.
a dire il vero, è sempre stato difettoso, visto che ha sempre "bruciato" qualche disco; all'inizio pensavo fosse colpa mia che sceglievo dischi sbagliati, ma ho provato mille marche diverse: alcuni funzionavano sempre e subito, altri "mandavano in palla" il dvd appena inseriti, altri risultavano informattabili.
Alle volte, dopo averne ri-registrato uno 6 o 7 volte senza problemi, poi diventava inspiegabilmente inutilizzabile perche' non leggibile.
Lo avevo gia' portato a riparare in garanzia, e me lo avevano ridato... uguale! anche se, a detta loro, avevano "cambiato il laser e il firmware".

Mah.

Qualcuno ha altre esperienze, positive o negative, sugli LG?

freddy69bz
30-11-2006, 07:48
sulla fascia di prezzo dei 300€ cosa c'è oltre al samsung hr 737 con l'hdmi???

Ci sono prodotti migliori o???


nessuno che mi sa dire qualcosa???????????

artesina
30-11-2006, 14:26
Ringraziandoti per la risposta, continuo a non capire se c'è un modello Kiss che registri su Dvd(altrimenti non lo chiederei) ...infatti la mia domanda non intende unicamente il modello da te citato dp558..per il quale, visto che ho letto tutte e 98 le pagine riguardanti la discussione, credo non registri su dvd.
Ma scusami cosa intendi "registri su dvd"?
Che registri direttamente dal segnale satellitare o terrestre su dvd? Quello non credo lo faccia nessuno che io conosca...
Se invece intendi quello che registri su hd lo trasferisci su dvd, o leggo male io o lo fanno quasi tutti :))))

Sgogeta
30-11-2006, 14:46
Se invece intendi quello che registri su hd lo trasferisci su dvd, o leggo male io o lo fanno quasi tutti :))))

Anch'io ho pensato questo, poi incuriosito sono andato a vedere sul sito ufficiale della Kiss (http://www.kiss-technology.com/?p=dvd3&v=users) , e con sorpresa ho scoperto che ne' il Dp-558 e ne' il vr-558 registrano su dvd, l'unita' ottica incorporata e' solo lettore e non masterizzatore, infatti vengono indicati semplicemente come recorders e non come dvd recorders, in compenso possono essere collegati al pc per lo scambio dei dati.

mieicodici
30-11-2006, 14:59
Allora, ho acquistato un samsung spinpoint da 300 Gb e l'ho sostituito all'hitachi che avevo all'interno del mio 177H, operazione diciamo abbastanza tranquilla eseguita in mezz'ora (basta avere delle conoscenze hardware del computer e il cambio non è difficoltoso :wink: e una volta installato e poi verificato mi dà queste durate di registrazione:

80 h > XP
156 h > SP
302 h > LP
428 h > EP

a me sembrano pochine e a voi???
ho inizializzato due volte il disco ma la durata mi è rimasta uguale, suggerimenti?

Ciao e grazie
Codici Miei

y4mon
30-11-2006, 15:22
a me sembrano pochine e a voi???
ho inizializzato due volte il disco ma la durata mi è rimasta uguale, suggerimenti?

Ciao e grazie
Codici Miei

Secondo me sono giuste.

Per fare un raffronto queste sono le capacità che da la Pioneer x il suo recorder con 250gb di hd:

XP: 53 hrs
SP: 106 hrs
LP: 212 hrs
EP: 319 hrs

ipotizzando che il bitrate utilizzato nelle varie modalità di registrazione possa cmq variare da marca a marca, mi sa che ci siamo, c'è da esserne + che soddisfatti.

ciao

jumpjack
30-11-2006, 15:24
Allora, ho acquistato un samsung spinpoint da 300 Gb e l'ho sostituito all'hitachi che avevo all'interno del mio 177H, operazione diciamo abbastanza tranquilla eseguita in mezz'ora (basta avere delle conoscenze hardware del computer e il cambio non è difficoltoso :wink: e una volta installato e poi verificato mi dà queste durate di registrazione:

80 h > XP
156 h > SP
302 h > LP
428 h > EP

a me sembrano pochine e a voi???
ho inizializzato due volte il disco ma la durata mi è rimasta uguale, suggerimenti?

Ciao e grazie
Codici Miei
Se su un DVD da 4,7 GB (quasi 5GB) entrano due ore ad alta qualità, mi sembra che in 300 GB ce ne dovrebbero entrare 120:
300GB/5GB = 60 DVD = 120 ore
Si vede che sul tuo recorder è "SP" corrisponde alla qualità alta di un DVD, XP invece è ancora migliore.
Ma lo puoi sapere solo se trovi sul manuale dati tecnici sul bitrate di ogni modalità.

y4mon
30-11-2006, 15:29
E questi sono i dati di un LG con 250gb:

HDD XP 63 hrs

HDD SP 125 hrs

HDD LP 250 hrs

HDD EP 345 hrs

Ti confermo che i dati che ti risultano sono giusti.

ciao

mieicodici
30-11-2006, 15:48
Innanzitutto ringrazio tutti e tre per l'aiuto :) :) :)

Infatti, andando a vedere il manuale a pagina 35 c'è scritto che

XP = altissima qualità = 1 ora = 4.7 GB
SP = alta qualità = 2 ore = 4.7 GB
LP = 4 ore = 4.7 GB
EP = 6 ore = 4.7 GB

Grazie ancora per l'aiuto

Ciao Codici Miei

ROWAL
30-11-2006, 17:00
Ma scusami cosa intendi "registri su dvd"?
Che registri direttamente dal segnale satellitare o terrestre su dvd? Quello non credo lo faccia nessuno che io conosca...
Se invece intendi quello che registri su hd lo trasferisci su dvd, o leggo male io o lo fanno quasi tutti :))))
....esatto intendo che registri direttamente su supporto Dvd senza L'ausilio di un Pc.
Anche se credo non debba essere poi così complicato trasferire i dati sul pc e poi masterizzare.
;)

gpc
30-11-2006, 17:02
....esatto intendo che registri direttamente su supporto Dvd senza L'ausilio di un Pc.
Anche se credo non debba essere poi così complicato trasferire i dati sul pc e poi masterizzare.
;)

Veramente tutti i videoregistratori su dvd registrano senza il pc di mezzo :mbe:

bezio
30-11-2006, 17:05
Ma scusami cosa intendi "registri su dvd"?
Che registri direttamente dal segnale satellitare o terrestre su dvd? Quello non credo lo faccia nessuno che io conosca...
Se invece intendi quello che registri su hd lo trasferisci su dvd, o leggo male io o lo fanno quasi tutti :))))

Solo i Kiss non registrano su DVD perchè in effetti come ha detto Sgoceta hanno un lettore. Con gli altri puoi registrare direttamente su HD o DVD.
D'altra parte i Kiss li puoi interfacciare direttamente col PC, cosa che non puoi fare con gli altri.

Ciao

bezio
30-11-2006, 17:07
Mi sono accorto che registrando dei film da Sky Cinema ogni 9 10 minuti l'audio si interrompe per una frazione di secondo; non su tutti per fortuna. Non vi è mai successo? Forse perchè ho impostato in registrazione audio principale + sub? Gli altri canali (tipo FOX con Lost) non hanno problemi e quindi non penso siano dei blocchi.
ciao

ROWAL
30-11-2006, 17:12
Veramente tutti i videoregistratori su dvd registrano senza il pc di mezzo :mbe:
Questo lo so (KISS NO) :muro: , la mia domanda era semplicemente quella di sapere se Kiss produce un modello che sia anche dvd recorder ......e a questo punto credo di capire che non esiste :p

gpc
30-11-2006, 17:18
Questo lo so (KISS NO) :muro: , la mia domanda era semplicemente quella di sapere se Kiss produce un modello che sia anche dvd recorder ......e a questo punto credo di capire che non esiste :p

Ah scusa, non avevo capito che ti riferivi ai kiss :p

mieicodici
30-11-2006, 21:52
scusatemi, ma ho un piccolo "fastidio" con questo DVD recorder (LG 177H), ed è questo:

che la ventolina esterna del dvd è abbastanza rumorosa :cry:

le caratteristiche sono queste:
Y.S TECH
DC Brushless Fan
FD124015LB
DC12V 0.08A
e sono grandi :sofico: (piccole? :D ) 4,0 x 4,0 cm,
qualcuno ha da suggerirmi un tipo di ventolina silenziosa di facile reperibilità sul mercato??

O anche magari altre soluzioni?? :D

Ciao e grazie

Codici Miei

lbatman
30-11-2006, 23:51
Ciao

sarei orientato verso un Sony DVD RECORDER 160GB HDMI DIVX (Mod. RDRHX825S.EC1), che ne pensate?

Mi interessa che abbia un buon HD interno, sia compatibile DivX e abbia uscita HDMI.. accettasi consigli! ;)

GRAZIE :D

artesina
01-12-2006, 16:37
Anch'io ho pensato questo, poi incuriosito sono andato a vedere sul sito ufficiale della Kiss (http://www.kiss-technology.com/?p=dvd3&v=users) , e con sorpresa ho scoperto che ne' il Dp-558 e ne' il vr-558 registrano su dvd, l'unita' ottica incorporata e' solo lettore e non masterizzatore, infatti vengono indicati semplicemente come recorders e non come dvd recorders, in compenso possono essere collegati al pc per lo scambio dei dati.
Cavolo!! :muro: :muro:
Se è così ritiro quello detto sino ad ora sui Kiss, avrò letto proprio male :mad:
In tal caso allora rimando di sicuro l'acquisto :cry: :cry: :muro: :cry:
Ciao :)

lucaluca2
01-12-2006, 17:19
Non è facile fare una scelta.....
Dato che il Pioneer è introvabile ad un buon prezzo (se ne sapete fatemi sapere..)
ora non sò piu che prendere.
Lg 188hs è interessante ( a parte che scrive a 1 x gli editati e che Non scrive i file salvati in xvid!!) ma del Nortek HD160D che ne pensate?
Lg ha soli 4 modi di registrazione il Nortek??
Chi lo ha puo elencare pregi e difetti?

Grazie
Saluti a tutti

Sgogeta
01-12-2006, 18:08
Ciao

sarei orientato verso un Sony DVD RECORDER 160GB HDMI DIVX (Mod. 825SS.EC1), che ne pensate?

Mi interessa che abbia un buon HD interno, sia compatibile DivX e abbia uscita HDMI.. accettasi consigli! ;)

GRAZIE :D

Dal sito della sony non risulta che il dvd recorder RDR-HX825 puo' riprodurre i Divx, devi andare sul modello superiore RDR-HX925 con Hd da 250GB, oppure sul Panasonic DMR-EH65EC sempre con Hd da 250GB o sul Pioneer 545H-S con Hd da 160GB.

lucaluca2
01-12-2006, 21:44
Nessuno mi consiglia tra lg 188hs e Nortek HD160D
Pregi e difetti??

Grazie

ARTISTONE
02-12-2006, 08:11
Buone notizie, conrtrollato il samsung all'interno, buona costruzione in generale si presta agli interventi di insonorizzazione del telaio.
La ventola non è rumorosa piuttosto il rumore è prodotto dal lettore dvd che gira non appena sente un disco anche se noi magari stiamo utilizzando l' Hard Disk.
In ogno caso isolando un pò il coperchio tutto va a posto
Ad esempio per il momento sopra l'hard disk ho posizionato un tapettino x il mouse mentre in possimità della meccanica del lettore si può utilizzare della pasta per lavelli che è una sorta gomma morbida tipo "pongo" venduto in strisce piatte che si utilizza spesso negli interventi di Tweaking, suggeriti dai siti per appasionati audio T.T, per insonorizzare i cd player.
Ma il risultato più importante si ottiene riposizionando il cavettino della ventolina, che purtroppo passa accanto ai componenti dell'uscita HDMI.
Questo cavettino basterebbe posizionarlo a fianco della ventola e magari fissato sul fianco in plastica della ventola stessa, bloccandolo con un pò della gomma morbida, ed il gioco è fatto.
Infatti alcuni disturbi sono spariti.
Altro dato importante è la possibilità di utilizzare la funzione di accensione rapida, che risulta veloce e molto importante visto la lentezza con cui si accende per default.
La registrazione alla massima qualità è ottima, fedele all'originale.
La porta usb continua a dare soddisfazione.
I soli dubbi che rmangono sono la qualita della porta usb rispetto alla component (dovrei provare con un cavo usb di qualità superiore visto che il component è di buon livello), ed il segnale antenna trattato attraverso il recorder (in registrazione ok ma in visione diretta era scarso prima degli interventi di messa appunto)
Vi terrò informati alle prossime prove.
Al momento a mio avviso è il prodotto più completo anche se il prezzo potrebbe essere un pò più abbordabile.
Non parliamo della concorrenza che in primo luogo non ha rispetto per il consumatore visti i prezzi soprattutto di Pio.... e pan... ed in secondo luogo sembra che non prestino attenzione a quello che chiede il mercato.... oppure sono troppo furbi tanto da fornire sempre prodotti che alla fine o non sono mai completi o sono obsoleti già in partenza.. :oink: :oink: :oink:

ARTISTONE
02-12-2006, 08:15
I soli dubbi che rmangono sono la qualita della porta usb rispetto alla component .......(. :oink: :oink: :oink:


Scusate (ho scritto USB invece di...) :p HDMI ristpetto a COMPONENT

ciswi
02-12-2006, 09:03
La porta usb continua a dare soddisfazione.
I soli dubbi che rmangono sono la qualita della porta usb rispetto alla component (dovrei provare con un cavo usb di qualità superiore visto che il component è di buon livello), ed il segnale antenna trattato attraverso il recorder (in registrazione ok ma in visione diretta era scarso prima degli interventi di messa appunto)
Vi terrò informati alle prossime prove.


Ciao Aristone,
leggendo il manuale mi sembra di capire che non sia però possibile trasferire le registrazioni su un HD esterno via USB, ma solo mp3, jpeg e divx....ho capito male o me lo confermi?
Ciao e grazie

Ponti
02-12-2006, 09:23
saluti a tutti

qualcuno ha notizie su come si comporta su questo HDD-DVD ?

LiteON A760GX


scusate ma con la funzione ricerca non ho trovato nulla al riguardo... :help:

grazie

Paolo M.
02-12-2006, 10:07
Ciao a tutti, ho un Pioneer 540h-s di cui sono soddisfatto tranne l'audio.
Premetto che sono un neofita in questo campo, comunque l'audio delle registrazioni (film o programmi) non è nitido come quando lo si ascolta in diretta dalla televisione ma è come se ci fosse un eco o riverbero, anche se leggero (non so se mi sono spiegato).
Il collegamento è fatto solamente con la presa scart, in una presa scart multipla e con un cavo scart di prolunga.
Non ho ne Sky ne il digitale terrestre e la televisione è una comunissima Panasonic 28" di circa due anni.
C'è qualcosa che posso provare come collegamento per migliorare l'audio?
Ciao e grazie.

fastech
02-12-2006, 10:15
Premetto che sono ignorante sull'argomento e questo thread risulta difficilmente consultabile (sarebbe piu' comoda una sotot sezione) :muro: ... volevo chiedere se esistono lettori dotati di hard disk dove e' possibile riversare attraverso FIREWIRE o USB i film contenuti su un hard disk portatile. Grazie

ARTISTONE
02-12-2006, 10:38
[QUOTE=ciswi]Ciao Aristone,
leggendo il manuale mi sembra di capire che non sia però possibile trasferire le registrazioni su un HD esterno via USB, ma solo mp3, jpeg e divx....ho capito male o me lo confermi?
Ciao e grazie[/QUOT


La porta USB funziona bene... al momento le cose provate (e che mi servivano di più) sono sate:
i trasferimenti da hard disk portatile verso hard disk interno al lettore, con riversamento di filmati Xvid, file musicali tipo mp3 e foto.
Purtroppo non ho ancora provato la funzione inversa, ma non credo ci siano problemi...ti farò spere al più presto...anche per quanto riguarda le registrazioni tv

Funcla
02-12-2006, 23:25
Scusate se ripeto cose già scritte , ma sinceramente mi sono perso.
Il KISS 558vr può essere usato come hd recorder normale, nel senso che voglio registrare un films su tot canale, prendo il telecomando e come sui vecchi registratori imposto l'ora dell'inzio e l'ora della fine e poi start, che oltretutto e come funziona anche il mio attuale Pioneer 433.
Vi chiedo ciò perchè lunedì avevo intenzione di ordinare il Kiss 558vr come mio personale regalo di Natale ma non riesco a trovare una recensione di questo prodotto e non capisco se è valido e pratico ad usarsi.
Il problema del masterizzatore dvd è secondario tanto lo collego in rete e e quindi posso registrare dal pc.
Ciao grazie.

ciswi
02-12-2006, 23:34
La porta USB funziona bene... al momento le cose provate (e che mi servivano di più) sono sate:
i trasferimenti da hard disk portatile verso hard disk interno al lettore, con riversamento di filmati Xvid, file musicali tipo mp3 e foto.
Purtroppo non ho ancora provato la funzione inversa, ma non credo ci siano problemi...ti farò spere al più presto...anche per quanto riguarda le registrazioni tv

Grazie mille,
rimango in attesa!

Ciao

ARTISTONE
03-12-2006, 11:51
Grazie mille,
rimango in attesa!

Ciao

Samsung 738 ....in effetti è così.... ovvero tramite porta usb non si riescono a trasferire le registrazioni da Hd interno ad HD esterno, mentre per gli altri formati tutto bene.

Kewell
03-12-2006, 13:28
1) Scusate ma sostanzialmente le differenze tra l'RH177 e L'RH188 quali sono oltre alla dimensioni dell'hard disc ?
L'aggiornamento firmware che si trova sul sito LG Polacco vale e tocca farlo anche per L'RH188 ?

1) nessuna.
2) Va bene anche per il 188, ma ti consiglio di farlo solo se hai dei problemi (es. registrare da sky).

Kewell
03-12-2006, 13:29
scusatemi, ma ho un piccolo "fastidio" con questo DVD recorder (LG 177H), ed è questo:

che la ventolina esterna del dvd è abbastanza rumorosa :cry:

le caratteristiche sono queste:
Y.S TECH
DC Brushless Fan
FD124015LB
DC12V 0.08A
e sono grandi :sofico: (piccole? :D ) 4,0 x 4,0 cm,
qualcuno ha da suggerirmi un tipo di ventolina silenziosa di facile reperibilità sul mercato??

O anche magari altre soluzioni?? :D

Ciao e grazie

Codici Miei

Le YS Tech sono tra le ventole più silenziose in circolazione.
Ti segnalo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313566
:D

marcomail
04-12-2006, 08:01
Ciao a tutti, ieri ho acquistato un Samsung 738. Mi sembra un buon apparecchio, salvo per 2 difetti che sinceramente mi hanno alsciato un po' disorientato.
1) mentre registra, sia su dvd che su hd, non è possibile guardare un divx
2) gli hard disk esterni non funzionano se attaccati ala porta usb. Funzionano solo le penne usb

Se sul secondo problema posso far finta di niente, il primo mi sembra grave.
Voi che dite?
E' un problema di tutti i recorder?
Grazie

paperino
04-12-2006, 08:12
2) gli hard disk esterni non funzionano se attaccati ala porta usb. Funzionano solo le penne usb


Come no? :confused: :confused:
Secondo Artistone, che ha lo stesso recorder, è possibile.
Com'è formattato l'hd esterno? Secondo le istruzioni deve essere o fat o fat32, se è ntfs è normale che non lo legga.

marcomail
04-12-2006, 08:38
Non ti so dire, devo controllare. L'hard disk esterno autoalimentato comincia a bippare, mentre quello alimentato, mi da il messaggio che non è supportato.

Che mi dici dell'altro problema?
A te sembra normale che non si possa guardare un divx mentre registra? Cavoli, da un apparecchio da 400 euro davo per scontato questa funzionalità.
Ma soprattutto, esisto apparecchi che lo fanno?
Grazie

RsViper
04-12-2006, 09:17
Che mi dici dell'altro problema?
A te sembra normale che non si possa guardare un divx mentre registra? Cavoli, da un apparecchio da 400 euro davo per scontato questa funzionalità.
Ma soprattutto, esisto apparecchi che lo fanno?
Grazie

Purtroppo anche gli Lg ed altri hanno questa limitazione...

ARTISTONE
04-12-2006, 09:35
Non ti so dire, devo controllare. L'hard disk esterno autoalimentato comincia a bippare, mentre quello alimentato, mi da il messaggio che non è supportato.

Che mi dici dell'altro problema?
A te sembra normale che non si possa guardare un divx mentre registra? Cavoli, da un apparecchio da 400 euro davo per scontato questa funzionalità.
Ma soprattutto, esisto apparecchi che lo fanno?
Grazie


Confermo che legge e riversa da Hard disk esterno sia filmati Dvix che Xvid foto e musica.
L'hard disk deve essere preferibilmente alimentato.
Per il discorso visione contemporanea alla registrazione ancora non so ma ti saprò dire...Comunque leggendo tranquillamente i file anche via usb e dunque dall'HD esterno il problema sarebbe superato.

Nota interessante: attraverso l'antenna ogni tanto l'apparecchio innesca un disturbo con linnee diagonali.
Il disturbo sparisce togliendo il coperchio all'apparecchio.
Bel mistero legato al malanno del secolo ... i campi magnetici...
Comunque niente paura con un anello di ferrite tipo quelli usati per i cavi pc, ovvero i bussolotti che si chiudono a clip intorno ai cavi ed il problema è risolto.
Ca..o basterebbe un pò di amore in più ed i prodotti potrebbero essere dei piccoli gioiellini mentre invece ci ritroviamo sempre elettrodomestici usa e getta .. proprio una bella epoca la nostra..
Altra cosa utile a chi volesse dare più corpo ed insonorizzare questo tipo di apparecchi (attenzione però alla garanzia) da cast.....ma ho trovato una fettuccia abbastanza larga tipo neoprene che viene utilizzata per isolare tubi... con questo materiale si puòrendere "sordo" il coperchio del lettore e messo qua e là attorno all'HD e alla ventolina fa un bel lavoro.
Ma per arrivare a queste cose dovete essere abbastanza malati, al punto di rischiare di perdere la garanzia innoltrandovi nella selva oscura dei continui test di qualità video e audio legati a cavi, piedini, connettori, convertitori.... :stordita: :doh:
:D :D

marcomail
04-12-2006, 09:50
Sinceramente non capisco come debba avere una limitazione del genere. Non ne ho trovato traccia dei forum, per cui effettivamente credo che dia fastidio solo a me non poter vedere divx mentre registro...

marcomail
04-12-2006, 09:52
Confermo che legge e riversa da Hard disk esterno sia filmati Dvix che Xvid foto e musica.
L'hard disk deve essere preferibilmente alimentato.
Per il discorso visione contemporanea alla registrazione ancora non so ma ti saprò dire...Comunque leggendo tranquillamente i file anche via usb e dunque dall'HD esterno il problema sarebbe superato.

Nota interessante: attraverso l'antenna ogni tanto l'apparecchio innesca un disturbo con linnee diagonali.
Il disturbo sparisce togliendo il coperchio all'apparecchio.
Bel mistero legato al malanno del secolo ... i campi magnetici...
Comunque niente paura con un anello di ferrite tipo quelli usati per i cavi pc, ovvero i bussolotti che si chiudono a clip intorno ai cavi ed il problema è risolto.
Ca..o basterebbe un pò di amore in più ed i prodotti potrebbero essere dei piccoli gioiellini mentre invece ci ritroviamo sempre elettrodomestici usa e getta .. proprio una bella epoca la nostra..
Altra cosa utile a chi volesse dare più corpo ed insonorizzare questo tipo di apparecchi (attenzione però alla garanzia) da cast.....ma ho trovato una fettuccia abbastanza larga tipo neoprene che viene utilizzata per isolare tubi... con questo materiale si puòrendere "sordo" il coperchio del lettore e messo qua e là attorno all'HD e alla ventolina fa un bel lavoro.
Ma per arrivare a queste cose dovete essere abbastanza malati, al punto di rischiare di perdere la garanzia innoltrandovi nella selva oscura dei continui test di qualità video e audio legati a cavi, piedini, connettori, convertitori.... :stordita: :doh:
:D :D

Non è che l'hard disk esterno deve essere per forza fat32?
I miei non funzionano, ma mi viene il dubbio che siano NTFS...


mentre registri comunque non puoi neanche accedere alle risorse dell'Usb...

ARTISTONE
04-12-2006, 12:16
Non è che l'hard disk esterno deve essere per forza fat32?
I miei non funzionano, ma mi viene il dubbio che siano NTFS...


mentre registri comunque non puoi neanche accedere alle risorse dell'Usb...


Mi sembra che sia fat 32 se non ricordo male.
Per la seconda questione stasera provo... ti saprò dire

magodioz
04-12-2006, 13:32
Mi sembra che sia fat 32 se non ricordo male.
Per la seconda questione stasera provo... ti saprò dire

:D si in Fat32 e partizione primaria soltanto , non logica ...
;)

silicagel
04-12-2006, 14:41
Domanda: ma avendo un centinaio di film originali su cassette vhs e volendo riversarli su dvd, si può usare un dvd recorder o si deve necessariamente passare per il pc? compro il registratore o mi butto su uno scatolotto pinnacle?
grazie x le risposte

freddy69bz
04-12-2006, 15:47
Domanda: ma avendo un centinaio di film originali su cassette vhs e volendo riversarli su dvd, si può usare un dvd recorder o si deve necessariamente passare per il pc? compro il registratore o mi butto su uno scatolotto pinnacle?
grazie x le risposte


io fossi in te mi comprerei un dvd recorder con vhs recorder...con 250€ circa ci sono i philips, lg e samsung! Altrimenti ho visto il panasonic con anche l' hd ma a più di 500€...