View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
CharlesII
13-09-2007, 09:34
Il Nortek 5000 l'ha preso un mio collega...
Confermo che NON registra su dvd, in quanto non ha il masterizzatore, ma solo il lettore dvd.
riguardo alla durata delle registrazioni credo sia stata messa solo per avere un metro di paragone e in base alle esigenze personali ognuno si sceglie il taglio dell'HD.
con un 250 Gb si spende poco di più di 200 €, mi sembra molto concorrenziale come prezzo, soprattutto per la possibilità di esportare le registrazioni su usb... :)
Finalmente una notizia certa sul Nortek a risolvere tutti i dubbi nati in materia. Mia personale opinione è che quelli della Nortek sono proprio dei casinisti ed io già escludo a priori tutti le case che non forniscono sul sito web i manuali utente, è indice di poca professionalità.
Grazie per aver confermato che il Nortek NDVX HD 5000 non registra su DVD. :D
skywalker71
13-09-2007, 10:27
nelle pagine precedenti si è appurato che anche il Magnex NON registra su dvd.........
Rileggiti i post "attorno" a questo e vai a vedere sul sito magnex.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18570920&highlight=magnex#post18570920
.....se poi questo a te non interessa allora è un altro discorso.....
Sempre IMHO
Rik
Scusami ma quando mai ho asserito che il magnex registra su DVD?Non mi sembra di averlo fatto.
Nel mio post rispondevo a TheDoors che si lamentava del prezzo del nortek da lui ritenuto troppo alto.
Personalmente sono in procinto di acquistare un DVD-Recorder ma per le mie esigenze potrei benissimo acquistare uno dei due menzionati;ma ci sto ancora pensando.
thedoors
13-09-2007, 10:29
grazie anche da parte mia che ci ho perso ore a cercare informazioni.
A sto punto tra i due, che NON registrano su dvd, meglio il magnex che costa meno...
Ma con un disco da 160 arrivi a quasi 200 quidni molto vicino al prezzo del philips che costa di più... ma ha di certo una migliore qualità e assistenza.
Scusami ma quando mai ho asserito che il magnex registra su DVD?Non mi sembra di averlo fatto.
Nel mio post rispondevo a TheDoors che si lamentava del prezzo del nortek da lui ritenuto troppo alto.
Personalmente sono in procinto di acquistare un DVD-Recorder ma per le mie esigenze potrei benissimo acquistare uno dei due menzionati;ma ci sto ancora pensando.
Scusami, avevano iniziato con il quote di una discussione e poi ho scritto tutto altro....... l'età avanza...... :old: :D :old: :mad: :old:
Rik
skywalker71
13-09-2007, 11:38
grazie anche da parte mia che ci ho perso ore a cercare informazioni.
A sto punto tra i due, che NON registrano su dvd, meglio il magnex che costa meno...
Ma con un disco da 160 arrivi a quasi 200 quidni molto vicino al prezzo del philips che costa di più... ma ha di certo una migliore qualità e assistenza.
scusa ma un disco da 160 lo trovi a 45 euro ed uno da 250 a 55/60 quindi arrivi a 170/190 euro, peggiore qualita' e assistenza(forse) a fronte di una espandibilita' +alta.
Certo che se scendessero ancora un pelino sarebbe meglio.
skywalker71
13-09-2007, 11:39
Scusami, avevano iniziato con il quote di una discussione e poi ho scritto tutto altro....... l'età avanza...... :old: :D :old: :mad: :old:
Rik
No problem :mano: :cincin:
thedoors
13-09-2007, 12:54
scusa ma un disco da 160 lo trovi a 45 euro ed uno da 250 a 55/60 quindi arrivi a 170/190 euro, peggiore qualita' e assistenza(forse) a fronte di una espandibilita' +alta.
Certo che se scendessero ancora un pelino sarebbe meglio.
si è vero.. ma se vai nel forum di avmagazine vedrai che l'unico utente che lo ha preso (il nortek) suggeriva ad un altro di non prenderlo.. infatti sembra che tutte le volte che ha tentato di contattate l'assistenza non ci sia mai riuscito...
Inoltre ho contattato io stesso un utente di quel forum che lo ha preso e mi ha raccontato di avere diversi problemi tra cui:
-problemi con titoli rippati con audio AC3
-Supporta i divx multiaudio ma legge solo la prima traccia
-telecomando poco potente
- led blu frontale che illumina a giorno tutto l'ambiente circostante.
- inoltre La registrazione in divx si può inviare tranquillamente ad un hdd esterno usb, ma le registrazioni in MPEG2 si possono visualizzare solamente sull'hdd interno del recorder e non si possono salvare.
questo è quello che mi ha detto .... poi non so!
E' vero che costa meno e registra direttamente in divx.. però forse l'assistenza ed il marco hanno il loro valore aggiunto.
eureka63
13-09-2007, 13:03
Mio padre ha preso il RDR-HXD870S.
Per il manuale prova qua:
http://support.sony-europe.com/manuals/manuals.aspx?l=it#m=RDR-HXD870 :D :DPreso (il manuale)!!! Bastava non mettere la B o S finale. È uno solo, per tutte e tre le versioni in tutte le lingue, compreso l'italiano.
Preso (il manuale)!!! Bastava non mettere la B o S finale. C'è per tutte tre le versioni (immagino siano uguali) in tutte le lingue, compreso l'italiano.
Oppure potevi sfogliare per categoria............ :p :p :p :doh:
Comunque per adesso ottimo modello.........
Originariamente inviato da RRR1
Mio padre ha preso il RDR-HXD870S.
Dacci info in più per quanto riguarda il Sony RDR-HXD870
stò cercando maggior info per i dvd recorder Sony e Samsung
dove per ora sono i miglior almeno così si legge....
a me piace parecchio il Samsung DVD HR757 ma non ha il dvb
anche se ha un gustoso hdd da 320gb, però il Sony RDR-HXD870
e RDR-HXD970 anch'essi han molte cose e in più il doppio sintonizzatore!
dimmi cose si trova e maggior descrizzioni di pregi e difetti del
dvd recoder che si è comprato tuo padre :D
magodioz
13-09-2007, 14:03
si è vero.. ma se vai nel forum di avmagazine vedrai che l'unico utente che lo ha preso (il nortek) suggeriva ad un altro di non prenderlo.. infatti sembra che tutte le volte che ha tentato di contattate l'assistenza non ci sia mai riuscito...
Inoltre ho contattato io stesso un utente di quel forum che lo ha preso e mi ha raccontato di avere diversi problemi tra cui:
-problemi con titoli rippati con audio AC3
-Supporta i divx multiaudio ma legge solo la prima traccia
-telecomando poco potente
- led blu frontale che illumina a giorno tutto l'ambiente circostante.
- inoltre La registrazione in divx si può inviare tranquillamente ad un hdd esterno usb, ma le registrazioni in MPEG2 si possono visualizzare solamente sull'hdd interno del recorder e non si possono salvare.
questo è quello che mi ha detto .... poi non so!
E' vero che costa meno e registra direttamente in divx.. però forse l'assistenza ed il marco hanno il loro valore aggiunto.
:D Ed ha pure dei grossi prblm con il tuner interno , tra l'altro solo analogico .... :doh:
e un'altra cosa letta nei commenti sul Magnex(tra l'altro mi sembra piu' accattivante come estetica del Nortek)
"by Roberto Bonzanini Data di inserimento: domenica 09 settembre, 2007
Qualità prezzo buoni.
Multimedialità buona.
Peccato che il lettore DVD non sia attivo mentre si sta videoregistrando da un'altra fonte quindi non si può utilizzare per la visione di qualsiasi film o altro; questo particolare non è specificato nel manuale."
Altra idiozia , mentre registri su Hdd dal tuner o altra fonte non puoi vedere nulla dal lettore DvD , ma in sostanza a che serve sto' coso ...???
bye
eureka63
13-09-2007, 15:14
Mio padre ha preso il RDR-HXD870S.Si potrà registrare un file audio da sorgente analogica (ad esempio la radio o il lettore a cassette)? Insomma, posso collegarlo allo stereo di casa e registrarci sopra quello che mi pare?
Il link diretto al manuale è http://pdf.crse.com/manuals/3113760411.pdf
A pag 121 dice:
Informazioni su Jukebox
...
Quando si utilizza Jukebox, è possibile eseguire le seguenti operazioni:
Memorizzare i brani audio sul disco rigido.
...
...
Note sulla copia
Non è possibile copiare sui dischi o periferiche USB i brani audio presenti sul disco rigido.
...
dove per "brani audio" si intendono i normali CD Audio (attenzione: gestisce anche tutto il resto in MP3 sia su CD che DVD). Devo intendere che trasferito un CD Audio su hard disk (immagino che lo "salvi" in MP3) poi non posso riportare i file in un nuovo CD/DVD registrabile in mp3?
aquiladellenevi
13-09-2007, 15:16
Allora raga,, ritornando al mio problema sul sony 750.. ho telefonato all'assistenza,, in poche parole non è un problema di qualità video nè di protezioni,,
dunque,, mi è stato spiegato che un dl non è prettamente consigliato per registrazioni veloci,, bensì mi è stato consigliato di registrare tutti i dvd non in alta velocità ma a velocità standard, anche se ho un film in hq bisognerebbe trasportarlo su dvd in un formato standard(sp) in piu' sono consigliabili supporti della sony,, adesso mi chiedo,, è un problema comune quello che questi videorecorder bruciano i supporti oppure altre marche questi inconvenienti non ne hanno?
Ci metto poco a passare a un pioneer entro oggi,,ma se il problema è comune mi evito sta faticata,,che ne pensate? Esperienze del genere? Credevo fossi io ad aver raggiunto un livello di incapacità.. invece mi sembra un limite di questi videorecorder.. In piu' brucia spesso un supporto economico rispetto ad uno di marca,,cosa che col pc non bruciavo un cd dal 1998 :(
Cambio con un pioneer o mi tengo questo?
Datemi un consiglio ;)
R
aquiladellenevi
13-09-2007, 18:34
Anzi raga credo non finalizzi i dl pieni: ho appena provato 2 registrazioni: la prima finalizza un dl con 10 min di rec,, seconda prova ho registrato tutto il film e non me lo ha chiuso,, che stranezza è?
R
magodioz
13-09-2007, 20:31
:doh: Mah , secondo me sti Sony non sono granche' ..... molto meglio Pioneer... ;)
aquiladellenevi
13-09-2007, 20:42
:doh: Mah , secondo me sti Sony non sono granche' ..... molto meglio Pioneer... ;)
Beh,, diciamo che al primo colpo ho scoperto il difetto di questo modello: credo che lo faccia con qualsiasi supporto DL, non finalizza a velocità alta ma deve registrare tutto il disco a velocità normale, e questo lo fa con tutti i supporti DL.
Per il resto è OK.
A questo punto devo solo capire se tenerlo oppure prendere un pioneer.
Ho tempo fino a sabato ;)
ciao
R
:doh: Mah , secondo me sti Sony non sono granche' ..... molto meglio Pioneer... ;)
Hai ragione......non ci sono più le stagioni di una volta.........:mbe: :mbe:
Dacci info in più per quanto riguarda il Sony RDR-HXD870
stò cercando maggior info per i dvd recorder Sony e Samsung
dove per ora sono i miglior almeno così si legge....
a me piace parecchio il Samsung DVD HR757 ma non ha il dvb
anche se ha un gustoso hdd da 320gb, però il Sony RDR-HXD870
e RDR-HXD970 anch'essi han molte cose e in più il doppio sintonizzatore!
dimmi cose si trova e maggior descrizzioni di pregi e difetti del
dvd recoder che si è comprato tuo padre :D
Io vorrei "usare" l'HD del recorder non solo per registrare qualche semplice trasmissione televisiva ma per poterci mettere (in formato Divx) tutti i miei Dvd (più di 100) e anche tutti i Cd (oltre 200) in formato Mp3 per non dover ogni volta sostituire i dischi ma avere tutto sul recorder.
Tra i vari recorder che ho guardato, ognuno aveva delle limitazioni:
i Panasonic non permettono di copiare i Divx sull'HD.
i Sony permettono di mettere "Max 99 album o 999 brani" e non permettono di copiare i Divx sull'HD
alcuni Philips non fanno alcuna menzione di copiare Divx, Mp3 su HDD mentre il 3570 indica che è possibile copiare i file sul disco nell’hard disk del recorder senza indicare niente di più.
Alla fine dei giochi, sto per comprare il Samsung 757......... questo è il mio responso :D :D :D
Si potrà registrare un file audio da sorgente analogica (ad esempio la radio o il lettore a cassette)? Insomma, posso collegarlo allo stereo di casa e registrarci sopra quello che mi pare?
Tutto dipende da entrate e uscite...... ovviamente il recorder NON può scrivere file mp3 prendendo la sorgente dalle entrate audio.
Quello che può fare è creare un dvd normale da dove poi tu potrai estrapolare l'audio. Secondo me meglio farlo col PC.
Sempre IMHO
Rik
Cavolo ci sono troppo limitazioni su sti dvd recoder :muro:
ogni modello ha più difetti che pregi, alla fine da tutti i commenti
letti solo i possessori di samsung non si sono lamentati (per ora)
a giudicare il modello il 757 è perfetto peccato che non ha il dvb :doh:
Cavolo ci sono troppo limitazioni su sti dvd recoder :muro:
ogni modello ha più difetti che pregi, alla fine da tutti i commenti
letti solo i possessori di samsung non si sono lamentati (per ora)
a giudicare il modello il 757 è perfetto peccato che non ha il dvb :doh:
Esatto...... e io aggiungerei...... "QUASI" perfetto. :D :mad: :D :mad:
Esatto...... e io aggiungerei...... "QUASI" perfetto. :D :mad: :D :mad:
Perciò non ci resta che aspettare opinioni da chi lo possiede :rolleyes:
thedoors
14-09-2007, 08:07
:D Ed ha pure dei grossi prblm con il tuner interno , tra l'altro solo analogico .... :doh:
e un'altra cosa letta nei commenti sul Magnex(tra l'altro mi sembra piu' accattivante come estetica del Nortek)
"by Roberto Bonzanini Data di inserimento: domenica 09 settembre, 2007
Qualità prezzo buoni.
Multimedialità buona.
Peccato che il lettore DVD non sia attivo mentre si sta videoregistrando da un'altra fonte quindi non si può utilizzare per la visione di qualsiasi film o altro; questo particolare non è specificato nel manuale."
Altra idiozia , mentre registri su Hdd dal tuner o altra fonte non puoi vedere nulla dal lettore DvD , ma in sostanza a che serve sto' coso ...???
bye
ciao, per favore mi posteresti il link di questa discussione? sto dando un occhiata al magnex... il budget è limitato a a 119 euro non è malaccio ... mi voglio documentare.
skywalker71
14-09-2007, 08:24
ciao, per favore mi posteresti il link di questa discussione? sto dando un occhiata al magnex... il budget è limitato a a 119 euro non è malaccio ... mi voglio documentare.
Mi associo alla richiesta, non avendo trovato traccia di questa discussione.
SuperPilo
14-09-2007, 08:57
Ciao a tutti, è un po' che seguo questo forum anche se non ho mai postato.
Alla fine della mia ricerca ho acquistato da una settimana un Samsung DVD HR750 (HD da 160Gb, NO USB, NO HDMI). Pagato 199 euro sulla baia.
E' il più piccolino di casa Samsung, ho deciso di prendere questo perchè non ero interessato al supporto USB e tantomeno all'HDMI non possedendo un televisore in grado di sfruttarlo :cry: .
Volevo comunque riportarvi la mia esperienza: il DVD si avvia in circa 7/8 secondi, direi onesto, oltretutto è silenziosissimo, un lettore VHS fa molto più rumore.
La qualità delle registrazioni è ottima, ed è molto facile gestire i contenuti registrati. A dir la verità il software è un po' macchinoso ma comunque efficace in tutte le situazioni.
Ho provato a registrare da DVD ad HD dei DivX e non c'è stato nessunissimo problema, li ha copiati tranquillamente e poi visualizzati senza il minimo fastidio, l'unico dubbio che avevo era sulla capacità di riprodurre DivX con codec recente, invece tutto OK.
L'unica cosa che non riesco a capire è come si fa ad impostare i capitoli automatici. Mi spiego, quando imposto col timer una registrazione sull'HD dall'ingresso TV mi crea un "titolo" unico, non posso saltare da un capitolo all'altro, per esempio ogni cinque minuti.
La cosa divertente è che quando riproduco i DivX se "skippo" con il tasto prossimo capitolo va avanti di 5 minuti (e i DivX non hanno capitoli), perchè con i contenuti registrati non lo fa!?? Ho letto il manuale, provato in tutti modi, possessori di Samsung sapete aiutarmi?!
Grazie.
thedoors
14-09-2007, 09:15
Mi associo alla richiesta, non avendo trovato traccia di questa discussione.nel frattempo sto leggendo il manuale.... non potete capire quanto è " casareccio" rispetto ai vari manuali samsung/philips.... :)
Perciò non ci resta che aspettare opinioni da chi lo possiede :rolleyes:
Bhe... le opinioni di "chi lo possiede"... ci sono...
comunque basta chiedere... quando volete... son qua'...
Bhe... le opinioni di "chi lo possiede"... ci sono...
comunque basta chiedere... quando volete... son qua'...
Son sempre iooooooooo :blah: :eekk:
Come stai ? Tutto bene ?
Hai provato a far leggere un Svcd ?
Sono molto curioso.... ne ho un sacco.....
Rik
eureka63
14-09-2007, 10:15
Cavolo ci sono troppo limitazioni su sti dvd recoder :muro:
ogni modello ha più difetti che pregi...È per questo che io non l'ho ancora comprato. Sembra una tecnologia ancora immatura. Pensavo di fare il grande passo adesso, ma, ... boh :confused:
Ma ci vuole così tanto per mettere un piccolo display direttamente sul registratore per poter navigare i file audio come fosse un'autoradio senza dover accendere per forza la TV?
E far si che rimanga traccia dell'ultimo brano ascoltato in modo da ripartire da li al successivo ascolto? I Sony permettono di creare delle play list di file audio e anche video ma, se si spegne il registratore, si perde tutto. E mettere una memoria flash? Costano oramai pochi centesimi!
E quanto tempo deve ancora passare prima che si decidano di collegare il convertitore analogico-digitale audio (già disponibile per le sorgenti video analogiche) ad un ingresso audio separato per poter registrare file mp3 da una qualunque sorgente audio?
Non ci vuole Archimede Pitagorico per pensare queste cose: son banali e già disponibili sul mercato a bassissimo prezzo.
thedoors
14-09-2007, 10:46
ho telefonato a chl per sapere se il magnex è disponibile: No.
A sto punto lo vende solo magnex shop a 133 euro più spedizione.... Ho letto tutto il manuale.. è interessante in effetti.. bisognerebbe vedere la qualità di registrazione.
Avendo già dischi usb esterni e hard disk da 80 giga in avanzo per me potrebbe essere una soluzione "risparmiosa".. ma ancora non sono convinto!
magodioz
14-09-2007, 10:52
ciao, per favore mi posteresti il link di questa discussione? sto dando un occhiata al magnex... il budget è limitato a a 119 euro non è malaccio ... mi voglio documentare.
Quello sul Magnex e' un commento sul loro shop online
http://www.magnex-shop.it/product_reviews_info.php?products_id=9962&reviews_id=23&osCsid=a5d76073bf7ec41b353d809c8ea61ee1
, per il tuner ti rimando al topic su quellicheilpc....
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=43691&hilit=#p436348
thedoors
14-09-2007, 11:15
Un amico che ha un daewoo da 160 giga mi ha detto che anche sul suo è impossibile usare il lettore dvd se si sta videoregistrando. Non so se è cosi anche per i vari samsung.
Per il tuner del nortek.... beh, io lo userei per registrare da sky. Cmq certo non è una bella notizia!
probabilmente se avessi trovato il magnex a 119 euro (il prezzo di chl) e non pagavo la spedizione (ritiro su roma) lo avrei acquistato per provarlo e magari renderlo se non ne ero soddisfatto!
Alla fine della mia ricerca ho acquistato da una settimana un Samsung DVD HR750 (HD da 160Gb, NO USB, NO HDMI).....
Ciao, per i capitoli non posso aiutarti, io ho un Sony HX725 e i capitoli si impostano facilmente in modo automatico o manuale. Volevo invece chiederti se hai provato ad editare i filmati registarti su hard-disk (togliere la pubblicità in mezzo ad un film, p.e.) e se si nota il punto in cui avviene il taglio. Ti chiedo questo perché con il mio Sony si nota un breve blocco dell'immagine proprio in corrispondenza dell'editing, ma secondo Sony è normale. Ciao, grazie.
guidotab
14-09-2007, 15:32
Philips 3577 trovato online (dovrebbe essere disponibile dal 17 c.m.) a € 240 .... queste le caratteristiche : DVD RECORDER DVDR3577H/31 con HD 160GB HDMI che gestisce il segnale a 1080p.EPG,Divx Ultra,Easy Logic Menu e USB 2,0 per trasferire ogni tipo di file (MP3, JPEG, WMA e Divx)tra HDD, DVD e USB.Dual Media, I Link, Buffer,Divx e WMA, Direct Recording
Che ne dite.... vediamo lunedi se modificano il prezzo? Ne vale la pena? :stordita:
Ciao a tutti, è un po' che seguo questo forum anche se non ho mai postato.
Alla fine della mia ricerca ho acquistato da una settimana un Samsung DVD HR750 (HD da 160Gb, NO USB, NO HDMI). Pagato 199 euro sulla baia.
E' il più piccolino di casa Samsung, ho deciso di prendere questo perchè non ero interessato al supporto USB e tantomeno all'HDMI non possedendo un televisore in grado di sfruttarlo :cry: .
Volevo comunque riportarvi la mia esperienza: il DVD si avvia in circa 7/8 secondi, direi onesto, oltretutto è silenziosissimo, un lettore VHS fa molto più rumore.
La qualità delle registrazioni è ottima, ed è molto facile gestire i contenuti registrati. A dir la verità il software è un po' macchinoso ma comunque efficace in tutte le situazioni.
Ho provato a registrare da DVD ad HD dei DivX e non c'è stato nessunissimo problema, li ha copiati tranquillamente e poi visualizzati senza il minimo fastidio, l'unico dubbio che avevo era sulla capacità di riprodurre DivX con codec recente, invece tutto OK.
L'unica cosa che non riesco a capire è come si fa ad impostare i capitoli automatici. Mi spiego, quando imposto col timer una registrazione sull'HD dall'ingresso TV mi crea un "titolo" unico, non posso saltare da un capitolo all'altro, per esempio ogni cinque minuti.
La cosa divertente è che quando riproduco i DivX se "skippo" con il tasto prossimo capitolo va avanti di 5 minuti (e i DivX non hanno capitoli), perchè con i contenuti registrati non lo fa!?? Ho letto il manuale, provato in tutti modi, possessori di Samsung sapete aiutarmi?!
Grazie.
Ciao!
Io ho il 734 e non si possono impostare i capitoli se registri su hd ma solo con registrazioni dirette su dvd.
aquiladellenevi
14-09-2007, 19:29
Allora raga,, ho deciso di sostituire il sony 750 con un pioneer 550, che ne pensate del modello? Questa semicompatibilità del lettore sony con i DL mi stressa troppo.Almeno il pioneer è supercompatibile sia con il + che il -.
Come mai sul sito della pioneer non c'è il modello 550 hx-s?
Ciao e datemi un parere che domani mattina devo agire ;)
ciau
R
Allora raga,, ho deciso di sostituire il sony 750 con un pioneer 550, che ne pensate del modello? Questa semicompatibilità del lettore sony con i DL mi stressa troppo.Almeno il pioneer è supercompatibile sia con il + che il -.
Come mai sul sito della pioneer non c'è il modello 550 hx-s?
Ciao e datemi un parere che domani mattina devo agire ;)
ciau
R
Ciao!
Se ti serve qui puoi trovare il manuale
http://www.service.pioneer-eur.com/peeservice/RegistrInstrMan.nsf/search?openform&Modelnr=550h
Io ho il 540H (non ha l'hdmi ed il dvb) se ti può servire un giudizio come registratore è ottimo, come lettore ha alcune limitazioni.
aquiladellenevi
14-09-2007, 21:17
Ciao!
http://www.service.pioneer-eur.com/peeservice/RegistrInstrMan.nsf/search?openform&Modelnr=550h
Io ho il 540H (non ha l'hdmi ed il dvb) se ti può servire un giudizio come registratore è ottimo, come lettore ha alcune limitazioni.
Grazie per il link, mi è stato molto utile, anche se tra poco mi taglierò le vene dopo aver letto manuali su manuali :) questo però è di appena 155 pagine, ce la farò :D
Infatti dopo aver letto sommariamente una 50na di pagine non riesco a capire la differenza col 545 hx-s, visto che anche i 2 terminali delle scart sono messi allo stesso modo,,diversamente dal 545 h-s ..
Visto che sono alla resa dei conti,, mi dici anche quali sono le limitazioni del lettore?
Così appena ho trovato la soluzione e trovato il videorecorder ottimale lo butto dalla finestra :D
ciao
R
Grazie per il link, mi è stato molto utile, anche se tra poco mi taglierò le vene dopo aver letto manuali su manuali :) questo però è di appena 155 pagine, ce la farò :D
Infatti dopo aver letto sommariamente una 50na di pagine non riesco a capire la differenza col 545 hx-s, visto che anche i 2 terminali delle scart sono messi allo stesso modo,,diversamente dal 545 h-s ..
Visto che sono alla resa dei conti,, mi dici anche quali sono le limitazioni del lettore?
Così appena ho trovato la soluzione e trovato il videorecorder ottimale lo butto dalla finestra :D
ciao
R
Ciao!
Spero di essere ancora in tempo a risponderti.
Legge i divx solo su formato r/rw - (ma c'è un aggiornamento che non ho ancora montato che dovrebbe risolvere il problema ... così dicono), alcuni divx non li legge (mentre un comunissimo Nortek si).
Inoltre non legge file mp3 e jpeg da dvd (ma questo è indicato anche nel manuale).
Io ho risolto il problema collegando anche il lettore della Nortek, che legge anche i sassi, e sfrutto il Pioneer soprattutto come registratore (dove ti confermo essere praticamente perfetto. Fa cose che neanche il Samsung si sogna tipo permetterti di leggere i dvix ed altro mentre registra, fare editing e registrare su dvd un programma che hai su hdd mentre stai registrando su hdd, copiare dvd video non protetti su hdd).
Se accetti un consiglio, ma non conosco i Sony se non come lettori (ed adesso è dentro un armadio perchè la qualità è eccellente ma praticamente vuole solo dvd originali e poco altro), i Pioneer sono un altro mondo rispetto agli altri registratori (ho anche un Samsung 734 che a paragone sparisce però è un ottimo lettore perchè finora ha letto di tutto).
Ciao
SuperPilo
15-09-2007, 10:10
Io ho il 734 e non si possono impostare i capitoli se registri su hd ma solo con registrazioni dirette su dvd.
Alla fine ho combinato: sul telecomando c'è un tasto chiamato "marker" che ti permette di salvare il momento in cui premi il tasto come capitolo in modo che la prossima volta che rivedi la registrazioni premendo il tasto skip salti direttamente al marker. Direi che è anche meglio di avere i capitoli.
Volevo invece chiederti se hai provato ad editare i filmati registarti su hard-disk (togliere la pubblicità in mezzo ad un film, p.e.) e se si nota il punto in cui avviene il taglio.
Eccomi qua, ho fattu tutte le prove del caso e devo dirti che non c'è alcuna interruzione del flusso video a cavallo del taglio.
Posso dirti che le operazioni di editing sono un po' macchinose, per esempio per togliere la pubblicità devi selezionare ed eliminare una alla volta le porzioni di video da cancellare. Nell'LG che possiedo si puù fare un editing un po' più avanzato, ovvero si selezionano tutte le parti che non interessano e poi in un solo colpo via tutto.
Direi che comunque non è un difetto, è solo un diverso modo di lavorare.
aquiladellenevi
15-09-2007, 10:28
Ciao!
i Pioneer sono un altro mondo rispetto agli altri registratori
Ciao
Ottimo,, e hai mai avuto problemi di registrazione su dvd in alta velocità, specialmente sui DL anche di media-bassa qualità,, problemi di finalizzazione? Io questo contesto anche al 750 della sony,, l'impossibilità di chiudere un dl nel modo di registrazione ad alta velocità ;)
grazie
R
Eccomi qua, ho fattu tutte le prove del caso e devo dirti che non c'è alcuna interruzione del flusso video a cavallo del taglio.
Ok, grazie. Meglio del Sony, allora, almeno per questa funzione.
Ottimo,, e hai mai avuto problemi di registrazione su dvd in alta velocità, specialmente sui DL anche di media-bassa qualità,, problemi di finalizzazione? Io questo contesto anche al 750 della sony,, l'impossibilità di chiudere un dl nel modo di registrazione ad alta velocità ;)
grazie
R
Ciao!
Non ho mai provato a fare registrazioni su dvd dl quindi su questo non so risponderti. Alcune volte mi ha bruciato dei dvd normali ma credo fosse una partita fallata perchè ho avuto lo stesso problema con il pc. Per il resto è veramente veloce (circa il doppio rispetto il Samsung quando va bene).
Nessun problema di finalizzazione! Quando registri su dvd da hdd mentre stai registrando anche su hdd la finalizzazione devi farla solo quando hai terminato la registrazione su hdd (ma ci vuole 1 minuto ed è comodissimo intanto potere registrare su dvd. Il Samsung mentre registra non ti fa fare niente se non vedere dvd in formato video).
Per me il Pioneer è chilometri avanti rispetto al Samsung sulla registrazione.
terminator1970
15-09-2007, 17:49
Salve mi potete per favore segnalare un modello di dvd recorder con HD da 160 GB da usarlo per registrare i film da sky sull'HD per poi registrarli su un dvd ??
Diciamo intorno ai 200-300 euro.
Sento parlare bene dei samsung e dei pioneer...mi potreste segnalare u nmodello preciso ?? ho letto tutto il forum ma ho le idee un po' confuse :mc: :mc: grazie infinite...
aquiladellenevi
15-09-2007, 20:27
Dunque..alla fine ho preso un pioneer hx-s 545, posso dire molto ma molto buono.
Comunque il sony è ottimo anche lui, peccato per il mio modello che presentava alcuni difetti ma la qualità di registrazione è pregevole anche per lui.
Domanda ;) :
Come mai non esistono in commercio i commutatori per poter inserire le schede per mediaset premium ?
ciao
R
aquiladellenevi
16-09-2007, 00:27
Altra cosa: ho appena registrato ad alta velocità 3 film su supporti DL di bassissima qualità: tutto fila liscio e finalmente riesco a finalizzare anche le "pietre"..
Questa è la differenza abissale tra i 2 modelli: il lettore/recorder dvd.
R
magodioz
16-09-2007, 00:32
Dunque..alla fine ho preso un pioneer hx-s 545, posso dire molto ma molto buono.
Comunque il sony è ottimo anche lui, peccato per il mio modello che presentava alcuni difetti ma la qualità di registrazione è pregevole anche per lui.
Domanda ;) :
Come mai non esistono in commercio i commutatori per poter inserire le schede per mediaset premium ?
ciao
R
:doh: Cioe' intendi i moduli Common Interface (Pcmcia) o in gergo satellitare i moduli CAM che aggiungono le codifiche ed il lettore di Smart Card ? :D
In Italia non sarebbero previsti dal ns sistema Mhp , cmq se riesci a trovarne qualcuno di importazione parallela dall'estero ... ma non so' se sia garantita la compatibilita'..... :muro:
Bye
PS
Girano voci in ambiente Sat che qualcuno sia riuscito con FW opportunamente modificato , ad adattare un modulo Cam per il Sat al Dig. Terrestre , ma sono voci , io penso che se ci fossero riusciti gia' si troverebbero in giro piu' o meno legalmente .....:doh:
Oddio , sui moduli Cam satellitari si e' fatto di tutto e di piu' , in fin dei conti si dovrebbe estrarre il FW da un ric dig terrestre in particolare la parte della codifica , e adattarlo per un modulo Cam ...
se e' stato fatto ma non reso pubblico ci sara' un motivo ....
aquiladellenevi
16-09-2007, 00:41
codifiche ed il lettore di Smart Card ? :D
Bye
Esatto, parlo del lettore di smart card per la pay tv,, quello che ha il d75(o sbaglio?) ,, peccato sarebbe utile davvero, chissà se prima o poi qualcosa salta fuori ;)
ciao
R
magodioz
16-09-2007, 00:46
Esatto, parlo del lettore di smart card per la pay tv,, quello che ha il d75(o sbaglio?) ,, peccato sarebbe utile davvero, chissà se prima o poi qualcosa salta fuori ;)
ciao
R
:D Tieni d'occhio in Rete le discussioni inerenti le DragonCam o le MagicCam , Reloaded o normali ;)
Philips 3577 trovato online (dovrebbe essere disponibile dal 17 c.m.) a € 240 .... queste le caratteristiche : DVD RECORDER DVDR3577H/31 con HD 160GB HDMI che gestisce il segnale a 1080p.EPG,Divx Ultra,Easy Logic Menu e USB 2,0 per trasferire ogni tipo di file (MP3, JPEG, WMA e Divx)tra HDD, DVD e USB.Dual Media, I Link, Buffer,Divx e WMA, Direct Recording
Che ne dite.... vediamo lunedi se modificano il prezzo? Ne vale la pena? :stordita:
Per me sarebbe perfetto. Nn ho però trovato link in Italia. All'estero parte dai 300€. Dove l'hai visto a 240? Grazie 1000 Buonrob
terminator1970
16-09-2007, 20:26
Salve mi potete per favore segnalare un modello di dvd recorder con HD da 160 GB da usarlo per registrare i film da sky sull'HD per poi registrarli su un dvd ??
Diciamo intorno ai 200-300 euro.
Sento parlare bene dei samsung e dei pioneer...mi potreste segnalare u nmodello preciso ?? ho letto tutto il forum ma ho le idee un po' confuse :mc: :mc: grazie infinite...
Qualcuno puo' consigliarmi per favore ?? :muro: :muro: :muro:
Dunque..alla fine ho preso un pioneer hx-s 545, posso dire molto ma molto buono.
Comunque il sony è ottimo anche lui, peccato per il mio modello che presentava alcuni difetti ma la qualità di registrazione è pregevole anche per lui.
Domanda ;) :
Come mai non esistono in commercio i commutatori per poter inserire le schede per mediaset premium ?
ciao
R
Ciao aquiladellenevi, spero che tu abbia analizzato bene il sony 750 prima di cambiarlo, così mi potresti togliere alcuni dubbi che ho su quello che è il modello di dvd recorder che penso di comprare.
Vorrei sapere se legge file video masterizzati su dvd codificati con xvid oltre che quelli fatti con codec divx?
Vorrei sapere se si possono trasferire file video da una chiavetta usb all'hd interno?
Spero tu mi possa rispondere per esperienza diretta.
Grazie.
aquiladellenevi
16-09-2007, 23:20
Ciao aquiladellenevi, spero che tu abbia analizzato bene il sony 750 prima di cambiarlo, così mi potresti togliere alcuni dubbi che ho su quello che è il modello di dvd recorder che penso di comprare.
Vorrei sapere se legge file video masterizzati su dvd codificati con xvid oltre che quelli fatti con codec divx?
Vorrei sapere se si possono trasferire file video da una chiavetta usb all'hd interno?
Spero tu mi possa rispondere per esperienza diretta.
Grazie.
Ho provato giusto 5 divx e sono partiti tutti, non conosco purtroppo in che modo sono stati codificati.
Assolutamente non bisogna farsi ingannare dall' usb: dalla porta usb passeranno solo file musicali e foto, e si collega la stampante,,stop.
Il 750 quello che fa con il suo hard disk lo fa egregiamente: registra in modo perfetto e ha una qualità incredibile,, bisticcia invece con il suo lettore che risulta un pò insufficiente nella compatibilità con alcuni supporti.
ciao
R
Vorrei sapere se si possono trasferire file video da una chiavetta usb all'hd interno?
Spero tu mi possa rispondere per esperienza diretta.
Grazie.
Io posso dirti il motivo per cui NON ho scelto il modello 870 della Sony: NON permetteva di copiare divx sull'Hard Disk da nessun supporto.
Rik
Ciao ragazzi ! Io sono nuovo del forum :D ed è per questo che per prima vi saluto tutti !
Mi sono iscritto a questo forum perchè ho deciso di comprare un DVD Recorder
ma sinceramente non ne che sia un esperto su questi prodotti quindi vorrei chiedervi un parere su dove indirizzare le mie attenzioni!
Io ero proprenso a prendere un Sony RDR-HXD970 o Sony RDR-HXD870
ma a quanto vedo mi sa che non troviate i sony i cosi versatili quanto le altre manche ! Sì forse saranno piu curati sul designe o non faranno rumore come un frullatore e neppure registreranno malissimo ma da quanto ho capito fanno a abotte con i formati video in circolazione (divx xvid ecc.) Se sto scrivendo c****te bhe smentitemi !
Cmq vi chiedo se ci sono marche alternative di buon livello come la sony che offra un prodotto versatile ...
thedoors
17-09-2007, 08:28
beh.. qui parlano assai bene dei samsung e dei pioneer... perdi un'oretta e leggi le ultime 20/30 pagine di post e ti farai un'idea più precisa!con 250/300 euro prendi ottimi prodotti.
Personalmente, se avessi quel budget, mi indirizzerei verso il philips 3570, appena uscito.
perche ti indirezzeresti sul philips 3570? io ho letto grossolanamente le ultime 30 pagine ed alla fine mi stavo propendendo sul DVD HR757 peccato che tutti dicano che non abbia DvB ( che non so cosa sia e cosa serve ) scusate l'ingnoranza !! :cry:
thedoors
17-09-2007, 10:51
beh.. non li ho studiati tutti..in ogni caso ho detto il 3570h perchè ha 160 di disco , usb e divx e costa meno circa 230 euro. gli altri mi sembra che, a parità di caratteristiche, abbiano prezzi superiori. ma è solo la mia opinione... ti ripeto.. leggi i vecchi post e vedrai che ti farai una idea più precisa.
Si li ho letti velocemente e sicuramente ci tornero su! ma io non è che stia cercando un super DVD recorder che mi faccia il caffè :D
a me basta che :
1) mi registri i programmi in TV quando non posso esserci
2) che mi possa registare cio che danno su un canale mentre sto guardando altrove
3) che se nel eventualità un giorno decida di mettere un decoder SKY possa registare cio che tramettono senza comprare un altro DVD recorder xche quello che ho non me lo fa fare
4) che se scarico un DVIX o XVID dalla rete trasferendolo sul HD me lo legga senza problemi
5) e se nell'eventualita cambi tele e mi prenda una super piatta (come una samsung o qualsiasi marca) non mi dia problemi di compatibilatà..
6) e che mi possa permettere di sentirmi la musica che gli passo dall usb
non se ti ho reso l'idea ma e questo a cui punto ..non voglio che mi faccia il caffè:) ecco tutto cmq rileggero i post precendenti ma non so se ne usciro fuori ..
infatti la mia edia , sicuraemnte stupida , mi diceva di prendere recorder da 500 euro per essere sicuri che potesse farmi quello vorrei ma da quanto ho letto bisogna aver chiaro uno cosa esattamente vuole .. bhe spero che mi possiate indirizzare ..visto che io non ne capisco una mazza cmq rileggero i post precendti
guidotab
17-09-2007, 13:38
Per me sarebbe perfetto. Nn ho però trovato link in Italia. All'estero parte dai 300€. Dove l'hai visto a 240? Grazie 1000 Buonrob
Buco nell'acqua...solo per rivenditori...no privati..... peccato xchè il prezzo... :muro:
muttolo67
17-09-2007, 15:42
Ciao a tutti, ho da un paio di mesi questo dvr recorder e ne sono abbastanza soddisfatto, manca solo una porta USB e sarebbe perfetto :D
Ho riscontrato un problema, fino a poco fa l'ho usato solo come lettore e per riversare i filmati DV dalla videocamera, fino a chè, un paio di gg fa, ho deciso di registrare un film. Tutto ok , ho tolto la pubblicità col DVD ( comodissimo) e ho provato a riversarlo su DVD. Pultroppo non mi legge gli RW! gli R si, i Ram anche ma gli RW no. Strano perche dovrebbe essere compatibile.
Ho degli RW acquistati online , mi sembra verbatin, che se ci regitro da PC si vedono ma se li metto vuoti o formattati nisba. Non me li vede e li sputa :cry:
Secondo voi ci sono degli RW che sono "portati" alla registrazione da DVDREC?
Il motivo per cui li vorrei su RW è che mi piacciono e colleziono i film western ma solo in divx sul PC ( sarebbero troppi e non saprei dove metterli) e il mio scopo e riversarli in divx e poi cancellare il DVD per riutilizzarlo.
Ah, ho letto che si potrebbe anche registrare su DVD in Avi ma mi sa che me lo sono sognato e cmq non mi risolverebbe il problema
Grazie
vegetagt
17-09-2007, 16:15
sapete se il Samsung DVD-HR 757 legge anche WMV ?
Pultroppo non mi legge gli RW! gli R si, i Ram anche ma gli RW no. Strano perche dovrebbe essere compatibile.
Leggendo sul manuale del 734 leggo che supporta i -R-RW ma non i +R+RW........ mika starai usando un +RW ?????
sapete se il Samsung DVD-HR 757 legge anche WMV ?
nel manuale non c'è traccia di riferimenti al wmv........ :( :(
Rik
vegetagt
17-09-2007, 16:38
infatti non ne citano in nessun posto... però assurdo che ancora a fine 2007 non ne siano usciti che leggano WMV e compagnia.. per non parlare dei contenitori MKV e OGG -_-
Ciao a tutti, ho da un paio di mesi questo dvr recorder e ne sono abbastanza soddisfatto, manca solo una porta USB e sarebbe perfetto :D
Ho riscontrato un problema, fino a poco fa l'ho usato solo come lettore e per riversare i filmati DV dalla videocamera, fino a chè, un paio di gg fa, ho deciso di registrare un film. Tutto ok , ho tolto la pubblicità col DVD ( comodissimo) e ho provato a riversarlo su DVD. Pultroppo non mi legge gli RW! gli R si, i Ram anche ma gli RW no. Strano perche dovrebbe essere compatibile.
Ho degli RW acquistati online , mi sembra verbatin, che se ci regitro da PC si vedono ma se li metto vuoti o formattati nisba. Non me li vede e li sputa :cry:
Secondo voi ci sono degli RW che sono "portati" alla registrazione da DVDREC?
Il motivo per cui li vorrei su RW è che mi piacciono e colleziono i film western ma solo in divx sul PC ( sarebbero troppi e non saprei dove metterli) e il mio scopo e riversarli in divx e poi cancellare il DVD per riutilizzarlo.
Ah, ho letto che si potrebbe anche registrare su DVD in Avi ma mi sa che me lo sono sognato e cmq non mi risolverebbe il problema
Grazie
sarà una partita avariata :D hai provato con altre marche? ma è un dvdr dual media?
Tutti parlano bene del philips dvdr3570 anche se deve ancora uscire ma nessuno fa notare che è sprovvisto dell'uscita HDMI. A questo punto imho non è nemmeno da prendere in considerazione, visto che è già un prodotto obsoleto.
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvdr3570h_31/dvdr3570h_31_pss_ita.pdf
thedoors
17-09-2007, 17:44
Si li ho letti velocemente e sicuramente ci tornero su! ma io non è che stia cercando un super DVD recorder che mi faccia il caffè :D
a me basta che :
1) mi registri i programmi in TV quando non posso esserci
2) che mi possa registare cio che danno su un canale mentre sto guardando altrove
3) che se nel eventualità un giorno decida di mettere un decoder SKY possa registare cio che tramettono senza comprare un altro DVD recorder xche quello che ho non me lo fa fare
4) che se scarico un DVIX o XVID dalla rete trasferendolo sul HD me lo legga senza problemi
5) e se nell'eventualita cambi tele e mi prenda una super piatta (come una samsung o qualsiasi marca) non mi dia problemi di compatibilatà..
6) e che mi possa permettere di sentirmi la musica che gli passo dall usb
i
Non ha specificato di volerla.. a me per esempio non servirebbe.
scusate la brutalità ma ho una domanda bruciapelo.
kiss dp558 a 400€
o
samsung hr757 (mediaworld 450€ ma online anche 380€)
sono fortemente attratto dal kiss ma vorrei sapere se e quali controindicazioni ha..so perfettamente che la mancanza del masterizzatore a volte può essere limitante ma è pur vero che ho il pc sempre acceso..e l'hdd da 160GB del kiss potrebbe anche bastarmi e comunque ha la usb2 per cui di base registrerei su hdd esterno, finito di registrare lo si attacca al pc, si edita e masterizza
nella mia testa vorrei poter far di tutto con il mezzo che comprerò, ossia registrare programmi televisivi su hdd da tutte le sorgenti (analogico, dvb, sky),
trasferire tutti i formati da recorder a pc e viceversa, poter riprodurre tutti i formati video e audio...quindi fare tutto tranne il caffè.
accetto tutti i buoni consigli
grazie
terminator1970
17-09-2007, 18:59
Non ha specificato di volerla.. a me per esempio non servirebbe.
Sai per certo se registra i films di SKY ??
thedoors
17-09-2007, 20:29
come tutti i recorder, direi di si!!
aquiladellenevi
17-09-2007, 21:22
kiss dp558 a 400€
accetto tutti i buoni consigli
grazie
Assurdo fnac lo vende a 299 euro ed è anche il vr
R
Ciao a tutti,è da un po' che vi seguo.
Ho visto che sul sony 750 rispetto al pana eh57 c'è la funzione
"Messa in pausa" dei programmi televisivi.
Qualcuno può spiegarmi cos'è?
Non ha specificato di volerla.. a me per esempio non servirebbe.
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
thedoors
18-09-2007, 09:32
sul mio buon samsung 100hz crt ... me ne farei poco.. :-)
Ho spulciato, ed essendo niubbo, mi sfugge questo dato per me essenziale:
quale recorder consente di trasferire agevolmente il file MPEG appena registrato sull'hardDisk del pc, in modo da effettuare a posteriori un editing decente?
Avevo messo gli occhi sul DP-558 della Kiss, ma pare, dico pare e sbagliero', il software in questione non consente il trasferimento in tale direzione, ne' via USB (solo immagini ed in input verso il kiss), ne' da LAN, usando ftp con il programma pc-link, solo verso il kiss.
Grazie in anticipo per eventuali dritte
Mr.Scoreggia
18-09-2007, 11:34
Ok caro GUIDOTAB :read:
Credo che la scelta "entry level" di un DVD recorder con 160 GB che non costi più di €300 e che abbia l'HDMI debba ricadere su uno dei seguenti modelli:
LG RH277H (Prezzo circa 255)
Samsung DVD-HR753 (Prezzo circa 275)
Philips DVDR3570H (Prezzo circa 240)
SONY RDR-HX650B (Prezzo circa 285)
Ora direi che l'indecisione impera. :nera:
Cosa acquistare? Forse a parità di caratteristiche perchè più meno hanno tutti dei difetti conviene buttarsi su quello più economico o su quello che ha meno difetti. (Ed in questo momento sembra il Philips ad avere meno difetti....anche perchè non è ancora uscito.....:D )
Voi che marca scegliereste tra i quattro??? :help:
Ciao Ragazzi!.
Mi voglio AUOTOQUOTARE in merito alla lista dei DVD recorder con le seguenti caratteristiche:
1)HDMI
2)Prezzo tra €200-€300
3)NO DVB
Alla seguente lista :
LG RH277H (Prezzo circa 255) molti lo sconsigliano lg
Samsung DVD-HR753/DVD-HR755 (Prezzo circa 275/300) sono i modelli migliori ma niente dt
Philips DVDR3570H (Prezzo circa 240) NO HDMI stesso del lg evitare è meglio che curare
SONY RDR-HX650B (Prezzo circa 285) opinioni incerte e vari.
Vorrei aggiungere il seguente modello di cui non sembrano esserci informazioni si internet:
Magnavox MRV810H By Philips :read:
E' in vendita su EPLAZA al prezzo di €200 che mi sembra veramente poco.
Non ha HDMI ma DVI (Ma non dovrebbe cambiare nulla no?)
Registrazione DVD nel formato DVD, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW.
Con Hard Disk da 160 Gb
Riproduzione DVD Video, DVD+R/+RW/-R-RW, VCD/SVCD, jpeg.
Uscita A/V e uscita DVI.
Cosa ne pensate?? :mbe:
muttolo67
18-09-2007, 11:48
sarà una partita avariata :D hai provato con altre marche? ma è un dvdr dual media?
Sono sicuro che sono -RW ma che siano dual media proprio non ne hp idea :mbe: Sicuramente sul -R Verbatim DVD-recordable 16 X Advanced Azo+ sono riuscito a registrare e anche bene. Non parli di dual layer vero? perche quelli mi sa che non li legge proprio
Ciao a tutti,è da un po' che vi seguo.
Ho visto che sul sony 750 rispetto al pana eh57 c'è la funzione
"Messa in pausa" dei programmi televisivi.
Qualcuno può spiegarmi cos'è?Nel momento in cui sei costretto ad interrompere la visione per un qualsiasi motivo (telefono, visite, ecc.) attivando l'apposita funzione l'apparecchio inizia a registrare (sempre che sia sintonizzato sul canale che stavi guardando). Nel momento in cui vuoi riprendere la visione basta premere di nuovo il tasto pausa e la trasmissione riparte da lì (in pratica la guardi in differita).
Grazie per la risposta,
ma la visione in differita non ce l'hanno tutti?
Forse questa è diversa perchè basta mettere in pausa invece di impostare la registrazione?
chiedo venie e scusa gia in anticipo ma vi vorrei chiarirmi l'idea su delle sigle che usate ..
DVB?
HDMI?
dt?
poi non datemi del ingnorante :D :D
Grazie mille
SuperPilo
18-09-2007, 19:00
Breve ricerchina su google...
DVB?
qui (http://it.wikipedia.org/wiki/DVB)
HDMI?
qui (http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI)
dt?
Digitale Terrestre
chiedo venie e scusa gia in anticipo ma vi vorrei chiarirmi l'idea su delle sigle che usate ..
DVB?
HDMI?
dt?
poi non datemi del ingnorante :D :D
Grazie mille
La prossima volta cerca con Google, Altavista o su Wikipedia. :D :D
Nessuno ti darà dell'ignorante....... ma forse del pigro.
Ho provato giusto 5 divx e sono partiti tutti, non conosco purtroppo in che modo sono stati codificati.
Assolutamente non bisogna farsi ingannare dall' usb: dalla porta usb passeranno solo file musicali e foto, e si collega la stampante,,stop.
Il 750 quello che fa con il suo hard disk lo fa egregiamente: registra in modo perfetto e ha una qualità incredibile,, bisticcia invece con il suo lettore che risulta un pò insufficiente nella compatibilità con alcuni supporti.
ciao
R
Ciao, posso chiederti il favore di controllare con che codec sono realizzati i 5 video che hai provato?
Per farlo ti basterà aprirli con un programmino leggero come gspot che ti farà vedere subito il codec in questione.
Per quanto riguarda l'incompatibilità come lettore ti riferisci solo a quella cosa dei dvd dl o c'è qualcosa d'altro?
Grazie.
Io posso dirti il motivo per cui NON ho scelto il modello 870 della Sony: NON permetteva di copiare divx sull'Hard Disk da nessun supporto.
Rik
Sei sicuro di ciò?
Lo sai per esperienza diretta o perchè l'hai letto sul manuale?
Io sul manuale ho trovato scritto semplicemente: "Limitazione della protezione: non è possibile duplicare i film ed altri DVD VIDEO sul disco rigido. Inoltre quando si duplica da un DVD sul disco rigido, le scene contenenti un segnale di protezione contro la copia non possono essere registrate."
Quindi non si parla di divx ma solo di film che è diverso dai brevi video che si scaricano da internet e DVD VIDEO sono i film originali che si vendono nei negozi non i DVD DATA con cui intendo masterizzare i brevi video .avi non protetti scaricati da internet che vorrei vedere col dvd recorder.
Perciò non interpreto in quelle frasi una impossibilità di copiare semplici divx sul hd, o sbaglio?
Grazie per la tua risposta.
Sei sicuro di ciò?
Lo sai per esperienza diretta o perchè l'hai letto sul manuale?
Io sul manuale ho trovato scritto semplicemente: "Limitazione della protezione: non è possibile duplicare i film ed altri DVD VIDEO sul disco rigido. Inoltre quando si duplica da un DVD sul disco rigido, le scene contenenti un segnale di protezione contro la copia non possono essere registrate."
Quindi non si parla di divx ma solo di film che è diverso dai brevi video che si scaricano da internet e DVD VIDEO sono i film originali che si vendono nei negozi non i DVD DATA con cui intendo masterizzare i brevi video .avi non protetti scaricati da internet che vorrei vedere col dvd recorder.
Perciò non interpreto in quelle frasi una impossibilità di copiare semplici divx sul hd, o sbaglio?
Grazie per la tua risposta.
A pagina 179 del manuale Sony puoi leggere che i files mp3 e jpeg possono essere riprodotti su "disco rigido o sui data cd" e i files jpeg su "data dvd", mentre i files divx solo su "data cd e data dvd". Mi sembra abbastanza chiaro................ :)
Rik
Così appena ho trovato la soluzione e trovato il videorecorder ottimale lo butto dalla finestra :D
Dimmi quando lo vuoi buttare, magari ci si può accordare ... :D
Scusate ma qualcuno questa marca la conosce ?
http://cgi.ebay.it/ACS-Tx-DVD-Recorder-HDD-250GB-DivX-HDCD-I-Link-USB_W0QQitemZ220150788039QQihZ012QQcategoryZ32864QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
mai sentita sara fatta in una bottega coreana !
thedoors
19-09-2007, 09:07
sarà pure coreano (lo sono tutti...) ma è molto bello secondo me!
Ciao a tutti, ho appena acquistato un dvd recorder Lg RH266, fatti tutti i collegamenti accendo l'apparecchio, memorizzo i vari canali tv ma con sorpresa funziona solo il video ma l'audio no... :muro:
Ho fatto una prova collegando il recorder a un decoder e tutto fila liscio, poi ho provato inserendo un film in dvd ed è tutto ok...
Forse cè qualcosa nel collegamento interno dell'antenna riguardo all'audio...
Voi che ne pensate?
io ho problema simile con rh277
l'audio mi funziona con tutto tranne che con DVD e lo devo far andare tramite Dolby! da 6 mesi non ho saputo risolvere.!!!:muro:
Ciao a tutti, ho appena acquistato un dvd recorder Lg RH266, fatti tutti i collegamenti accendo l'apparecchio, memorizzo i vari canali tv ma con sorpresa funziona solo il video ma l'audio no... :muro:
Ho fatto una prova collegando il recorder a un decoder e tutto fila liscio, poi ho provato inserendo un film in dvd ed è tutto ok...
Forse cè qualcosa nel collegamento interno dell'antenna riguardo all'audio...
Voi che ne pensate?
Potrebbe essere un problema di scart ... controlla se è stata collegata bene quella alla tv.
magodioz
19-09-2007, 11:38
Scusate ma qualcuno questa marca la conosce ?
http://cgi.ebay.it/ACS-Tx-DVD-Recorder-HDD-250GB-DivX-HDCD-I-Link-USB_W0QQitemZ220150788039QQihZ012QQcategoryZ32864QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
mai sentita sara fatta in una bottega coreana !
:mbe: magari fosse fatto in Corea !! E' un'altro della famiglia cinese dell'Amstrad Dr400 e del Diunamai "Nibiru" ..... :Prrr:
http://www.amstraditalia.it/prodotto.asp?from=cat1&cats=&cat=27&id=33
http://www.diunamai.com/default.asp?content=family&fami_id=6
Molto bello !?!? ... :muro:
ma per voi e un buon prodotto o o meglio butarsi si i piu blasonati ?
sono li li pe comprare un un samsung hr 755 a 270 euri !! che ne dite ?
magodioz
19-09-2007, 11:48
ma per voi e un buon prodotto o o meglio butarsi si i piu blasonati ?
sono li li pe comprare un un samsung hr 755 a 270 euri !! che ne dite ?
:mbe: ma dici sul serio ? buttare 300€ su una "roba" sconosciuta e senza speranza di assistenza ? :muro:
io ne ho preso 1 sconosciuto , ma c'ho buttato 89€ ...non di piu' ,tanto lo usa la moglie ne piu' ne meno di un videoregistratore....e fa' il suo sporco lavoro ... se volevo un apparecchio decente andavo su dei nomi conosciuti ed affidabili ..... IMHO
:D
thedoors
19-09-2007, 11:50
:mbe: magari fosse fatto in Corea !! E' un'altro della famiglia cinese dell'Amstrad Dr400 e del Diunamai "Nibiru" ..... :Prrr:
http://www.amstraditalia.it/prodotto.asp?from=cat1&cats=&cat=27&id=33
http://www.diunamai.com/default.asp?content=family&fami_id=6
Molto bello !?!? ... :muro:
esteticamente non è brutto.. ha una marea di funzioni.... quale è il problema?' Sai già che funziona male?? non conosco gli amstrad da questo punto di vista in registrazione. Il mio lettore divx amstrad è una bomba!!
thedoors
19-09-2007, 11:52
per mago...
a parte nortek e magnex, sai per caso quali altri dvd recorder regsitrano direttamente in divx?
io vorrei registrare una serie di programmi o telefilm e poi metterli su un dvd per leggerli su un lettore divx. I vari philips o samsung lo fanno? Come faccio con un dvd recorder classico a fare una compilation su dvd su vari telefilm??
Grazie!
ciao!
magodioz
19-09-2007, 11:55
:mbe: Su quellicheilpc c'e' il topic dedicato all'amstrad dr400 , in sostanza e' un'apparecchio che non dovrebbe andare a piu' di 120/150€ ...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=67&t=32954
e ricorda che l'Amstrad non ESISTE ! e' un marchio della solaricom.it di P.Berlusconi , semplice societa' di Import Export dalla Cina.....:doh:
quindi ..ogni tanto azzeccano un prodotto cinese decente , ma molto spesso vendono delle carabattole magari accattivanti come estetica ma come sostanza........:Prrr: per non parlare dell'assistenza post vendita..brrrrrrrr
thedoors
19-09-2007, 11:59
amstrad: pietra sopra!
magodioz
19-09-2007, 12:02
per mago...
a parte nortek e magnex, sai per caso quali altri dvd recorder regsitrano direttamente in divx?
io vorrei registrare una serie di programmi o telefilm e poi metterli su un dvd per leggerli su un lettore divx. I vari philips o samsung lo fanno? Come faccio con un dvd recorder classico a fare una compilation su dvd su vari telefilm??
Grazie!
ciao!
Mmhhh gli LG hanno l''opzione per registrare in mpeg4 su HDD , pero' non possono trasferire su supporto DvD mi sembra :mbe:
se vuoi info piu' precise sugli LG , contatta Nicodocet su QCIPC
forse per questo uso sono piu' versati il Magnex ed il Nortek .... come ho detto prima , e' un peccato che non abbiano il masterizzatore integrato , pero' ancora nessuno ha provato se uno esterno Usb viene gestito .... ;)
PS
sarei curioso di aprirlo un po' , per vedere se si potrebbe sostituire il lettore con un masterizzatore...
se sono con attacco Ide.... :D
thedoors
19-09-2007, 12:15
Mmhhh gli LG hanno l''opzione per registrare in mpeg4 su HDD , pero' non possono trasferire su supporto DvD mi sembra :mbe:
se vuoi info piu' precise sugli LG , contatta Nicodocet su QCIPC
forse per questo uso sono piu' versati il Magnex ed il Nortek .... come ho detto prima , e' un peccato che non abbiano il masterizzatore integrato , pero' ancora nessuno ha provato se uno esterno Usb viene gestito .... ;)
PS
sarei curioso di aprirlo un po' , per vedere se si potrebbe sostituire il lettore con un masterizzatore...
se sono con attacco Ide.... :D
da giorni sto telefonando per sapere quando arriva il magnex su roma. Ho trovato un negozio che lo vende a 120 ma non lo ha disponibile al momento. Su ebay dovrei pagare 15 euro di spedizione.. se non arriva a roma lo prendo li.
Il nortek ha troppi problemi.. addirittura ho letto che se stacchi la spina (anziche lasciarlo in standby) perde tutte le impostazioni sui canali!! (io la sera spengo sempre tutto se posso)
a sto punto, per chi vuole avere delle raccolte di serie tv o varie su dvd.. l'unica "sembrerebbe" il magnex (masterizzando il dvd con un pc...) ma nessuno ancora lo ha provato!
Ma sui samsun, che tu sappia, se voglio mettere 4 o 5 telefilm su un unico dvd (anche NOn in formato divx, supponiamo nel classico formato dvd) si può fare??
thedoors
19-09-2007, 12:17
sarei curioso di aprirlo un po' , per vedere se si potrebbe sostituire il lettore con un masterizzatore...
se sono con attacco Ide.... :D
eheh ma il software NON ha l'opzione "scrivi su dvd" :-).
bisognerebbe che qualcuno mettesse mano sul firmware!
scusatemi ma 180 pagine di 3d non ce la faccio davvero a rileggermele tutte quindi forse ripeto una domanda già fatta..
budget: 250/450 euros (fino a 500 se ne vale la pena) :-)
- deve poter leggere divx e dvd masterizzati col pc
- Deve poter registrare su dvd/Hdd (almeno 140 GB di disco)
- Deve avere sia tuner analogico che digitale terrestre
- Devo poter scaricare il palinsesto del programmi tv sia da etere* che da digitale terrestre e programmare le registrazioni sui due formati
- Opzionale ingresso DV per la telecamera miniDV
- gradita porta Usb
- devo poter fare time shifting perche ho due bimbe piccole e non riesco più a vedere la TV!!!!!!!!! se non dopo le 10 di sera :muro:
- devo poter vedere una trasmissione dall' inizio anche se è arrivato solo a metà della registrazione.
* a casa mia Mtv da analogico non si prende e se non ho capito male i palinsesti tv su analogico li trasmette proprio Mtv..
grazie eh!:rolleyes:
Ma sui samsun, che tu sappia, se voglio mettere 4 o 5 telefilm su un unico dvd (anche NOn in formato divx, supponiamo nel classico formato dvd) si può fare??
Certo! Devono però stare entro la capienza del dvd su cui vuoi registrare.
eureka63
19-09-2007, 14:48
- Devo poter scaricare il palinsesto del programmi tv sia da etere* che da digitale terrestre e programmare le registrazioni sui due formati
* a casa mia Mtv da analogico non si prende e se non ho capito male i palinsesti tv su analogico li trasmette proprio Mtv..
Mi sa di si
http://www.europe.guideplus.com/it/help/countries_hostchannels.html
se è questo a cui ti riferisci.
Mi sa di si
http://www.europe.guideplus.com/it/help/countries_hostchannels.html
se è questo a cui ti riferisci.
già quindi posso scaricarmi i palinsesti tv solo dal dtt da dove posso programmare sul nome della trasmissione o serie su etere registro solo programmando con ora inizio fine e canale
allura che recorder consigliate ? dai su buttatene qualcuno ;)
allura che recorder consigliate ? dai su buttatene qualcuno ;)
Rileggere un po' di post su 194 pagine di 3d e farti un'idea prima di "sparare" domande così generiche ti sembra una fatica superiore alle tue possibilità ?
Se rispondi di si, inizia a leggere un paio di manuali di dvd recorder (ti consiglio di iniziare da quelli Panasonic..... i più facili :D :D ) e poi iniziando ad aiutare gli altri o a postare domande precise dopo esserti fatto le tue convinzioni, le tue domande potrebbero essere utili al 3d a crescere e a te a scegliere.
Se rispondi di no, allora aspetta fiducioso...... la fata turchina esiste ..... l'ho vista ieri che scippava un homeless..... oppure era Babbo Natale...... mahhhhhh ero senza occhiali:eek: :eek:
Sempre IMHO
Rik
magodioz
19-09-2007, 21:13
eheh ma il software NON ha l'opzione "scrivi su dvd" :-).
bisognerebbe che qualcuno mettesse mano sul firmware!
Beh , questo potrebbe non essere significativo , magari l'opzione si attiva appena c'e' il masterizzatore collegato ..... :D
:stordita: scusatemi ma 180 pagine di 3d non ce la faccio davvero a rileggermele tutte quindi forse ripeto una domanda già fatta..
budget: 250/450 euros (fino a 500 se ne vale la pena) :-)
- deve poter leggere divx e dvd masterizzati col pc
- Deve poter registrare su dvd/Hdd (almeno 140 GB di disco)
- Deve avere sia tuner analogico che digitale terrestre
- Devo poter scaricare il palinsesto del programmi tv sia da etere* che da digitale terrestre e programmare le registrazioni sui due formati
- Opzionale ingresso DV per la telecamera miniDV
- gradita porta Usb
- devo poter fare time shifting perche ho due bimbe piccole e non riesco più a vedere la TV!!!!!!!!! se non dopo le 10 di sera :muro:
- devo poter vedere una trasmissione dall' inizio anche se è arrivato solo a metà della registrazione.
* a casa mia Mtv da analogico non si prende e se non ho capito male i palinsesti tv su analogico li trasmette proprio Mtv..
grazie eh!:rolleyes:
mi rendo conto che per chi bazzica il 3d da tanto è scocciante trovarsi reiterate queste richieste, che ne pensate di mettere magari in testa al 3 una lista aggiornata da chi conosce bene i modelli con prezzi indicativi e caratteristiche dei dvd recorder piu in voga ??? eh? :stordita:
eureka63
20-09-2007, 12:30
...leggere un paio di manuali di dvd recorder (ti consiglio di iniziare da quelli Panasonic..... i più facili :D :D )...Panasonic! Li ho visti! Mamma mia! :muro: Quelli della Sony invece son chiarissimi!
:stordita:
mi rendo conto che per chi bazzica il 3d da tanto è scocciante trovarsi reiterate queste richieste, che ne pensate di mettere magari in testa al 3 una lista aggiornata da chi conosce bene i modelli con prezzi indicativi e caratteristiche dei dvd recorder piu in voga ??? eh? :stordita:
allora dodba facciamo un piccolo riassuntino: il dvd recorder che chiedi tu, si avvicina di molto al modello ideale ma purtroppo non esiste. Ti propongo qui alcuni modelli che potrebbero interessarti:
samsung dvd hr757 http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr757xet.asp
contro: manca il digitale terrestre
panasonic dmr ex77ec-k
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4118|643|642|601|4|1
contro: manca una porta usb
sony rdr-hxd870b
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HXD870B&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=DVD+Recorder#tab
contro: non copia divx sull'hd, può copiare un numero limitato di mp3 mi sembra 999.
Nonostante ciò mi sembra quello più adatto alle tue esigenze.
Non ho nominato i pioneer perchè troppo cari, per quello che desideri andiamo già sui 500€, mi sembrano un po' troppi
allora dodba facciamo un piccolo riassuntino: il dvd recorder che chiedi tu, si avvicina di molto al modello ideale ma purtroppo non esiste. Ti propongo qui alcuni modelli che potrebbero interessarti:
samsung dvd hr757 http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr757xet.asp
contro: manca il digitale terrestre
panasonic dmr ex77ec-k
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4118|643|642|601|4|1
contro: manca una porta usb
sony rdr-hxd870b
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HXD870B&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=DVD+Recorder#tab
contro: non copia divx sull'hd, può copiare un numero limitato di mp3 mi sembra 999.
Nonostante ciò mi sembra quello più adatto alle tue esigenze.
Non ho nominato i pioneer perchè troppo cari, per quello che desideri andiamo già sui 500€, mi sembrano un po' troppi
ok grazie per la lista, ora me li studio a fondo ed edito la risposta! :)
Ciao!
Ho il Samsung 734 ed ho registrato da sky un film su hdd.
Ho provato a trasferirlo su dvd non me lo fa fare perchè dice che è protetto da copia!!!!
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Ho anche un Pioneer 540 e non ho mai avuto questi problemi ed ho registrato decine di film.
Grazie
panasonic dmr ex77ec-k
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4118|643|642|601|4|1
contro: manca una porta usb
Davvero carino questo.
Manca la porta USB però ha lo slot per la SD.
Ma una domanda in generale: quelli che hanno il digitale terrestre, funzionano solo per i canali in chiaro ?
Voglio dire, se devo registrarmi una partita di Mediaset Premium non c'è lo slot per la carta prepagata ?
E un apparecchio completo come questo ma che ha anche il VHS non c'è ?
Davvero carino questo.
Manca la porta USB però ha lo slot per la SD.
Ma una domanda in generale: quelli che hanno il digitale terrestre, funzionano solo per i canali in chiaro ?
Esatto. Per vedere i canali a pagamento devono avere lo slot per la carta prepagata.
Voglio dire, se devo registrarmi una partita di Mediaset Premium non c'è lo slot per la carta prepagata ?
Esatto. Per adesso con lo slot per la card c'è solo un LG (non ricordo il modello) ma che leggendo sui vari forum ha un sacco di problemi proprio per ricevere i canali a pagamento.
E un apparecchio completo come questo ma che ha anche il VHS non c'è
Questo non saprei dirtelo. Tempo fa avevo visto che c'era un Panasonic o un Pioneer (non ricordo) con HD, DVD recorder e VHS ma costava un sacco di soldi più degli altri. E non so se poi ne varrebbe veramente la pena........
Sempre IMHO
Rik
allora dodba facciamo un piccolo riassuntino: il dvd recorder che chiedi tu, si avvicina di molto al modello ideale ma purtroppo non esiste. Ti propongo qui alcuni modelli che potrebbero interessarti:
samsung dvd hr757 http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr757xet.asp
contro: manca il digitale terrestre
panasonic dmr ex77ec-k
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4118|643|642|601|4|1
contro: manca una porta usb
sony rdr-hxd870b
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HXD870B&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=DVD+Recorder#tab
contro: non copia divx sull'hd, può copiare un numero limitato di mp3 mi sembra 999.
Nonostante ciò mi sembra quello più adatto alle tue esigenze.
Non ho nominato i pioneer perchè troppo cari, per quello che desideri andiamo già sui 500€, mi sembrano un po' troppi
e che ne pensi di questo
http://www.pioneer.it/it/products/archive/DVR-545HX-S/index.html
? si trova intorno ai 450 euro ha sia analogic/dtt che usb che divx
edit. come non detto ho letto male il modello questo meno di 650 euro non lo trovi.
SuperMario=ITA=
21-09-2007, 16:49
ragazzi ho appena acquistato all'Iper il samsung Hr 755...direi ottimo...l'ho collegato al pc tramite hdmi a 720p (il mio tv non è full Hd) e si vede alla grande...ha qualche pecca...se vedo un divx di alta qualità (1.34 Gb per 1.40 h) scatta un po, come se facesse errorini...e, nelle istruzioni c'è su che legge i divx fino alla versione 5...però ho visto sul sito samsung che c'è disponibile per il download un irmware...dite che mi upgrada la versione divx e che corregge questi difetti??
altra pecca...mentre registro su Hdd/dvd non posso vedere contemporaneamente file Mp3/jpeg/divx da dvd/Hdd...in pratica se registro posso solo vedre un dvd video...
comq ditemi per il firmware...è sempre delicato upgradare il firm...e vorrei farlo solo se necessario...
Ho visto che è uscito il samsung 757 con porta usb 2.0 e hdd da 320gb,
però vedo differenza di prezzo, mediaworld lo fa 449€, epto 419€
e un altro che non conosco il nome 350€ anche se mi sembra strano
che fanno un prezzo così basso :confused:
@SuperMario=ITA= hai provato vai divx?
xvid, ogg ecc sai dirmi come va?
Io lo volevo comprare, anzi a giorni :D
il pioneer ha il dtt ma vorrei leggere opinioni,
visto che la maggior parte di dvd recoder sono pieni di problemi
e sono tutti inviperiti....
SuperMario=ITA=
21-09-2007, 22:25
@SuperMario=ITA= hai provato vai divx?
xvid, ogg ecc sai dirmi come va?
Io lo volevo comprare, anzi a giorni :D
e ho sto problemino coi divx di alta qualità...nn so se devo aggiornarlo o cosa...scatta un po'...non so se è magari il dvd che è stato scritto male ma nn penso...gli xvid non ne ho al momento...oggi ho registrato mentre mi guardavo un dvd...tutto perfetto...
exoticus
21-09-2007, 23:33
Salve, sono un nuovo iscritto.
Domani devo comprare un DVD Recorder, tra quelli disponibili in negozio la mia scelta cade su questi 2:
THOMSON DTH8677 (299€)
SAMSUNG HR755 (339€)
Dopo aver seguito un pò il forum ho dedotto che è meglio stare alla larga dagli LG.
Sarei più orientato sul Thomson perchè dispone di una porta USB anche se questa pare di aver capito che non consente di trasferire i file dal recorder al PC, per farlo se ho capito bene bisogna prima masterizzarli su un DVD-RW.
Come marca però forse è più affidabile il SAMSUNG.
Cosa ne pensate voi? Vale la pena spendere dei soldi per prendere questi recorder?
L'uso che ne farei è quello di un comune Videoregistratore.
Aspetto qualche consiglio da voi esperti.
Grazie.
Rispondi citando il messaggio o parte di esso
hwvalefede
22-09-2007, 12:33
oggi dovrei andare a comprare il samsung DVD-HR753.
Qualcuno ha provato il nuovo firmware???
Ciao Ragazzi!.
Mi voglio AUOTOQUOTARE in merito alla lista dei DVD recorder con le seguenti caratteristiche:
1)HDMI
2)Prezzo tra €200-€300
3)NO DVB
Alla seguente lista :
LG RH277H (Prezzo circa 255) molti lo sconsigliano lg
Samsung DVD-HR753/DVD-HR755 (Prezzo circa 275/300) sono i modelli migliori ma niente dt
Philips DVDR3570H (Prezzo circa 240) NO HDMI stesso del lg evitare è meglio che curare
SONY RDR-HX650B (Prezzo circa 285) opinioni incerte e vari.
:mbe:
Scelta del DVD Recorder multimediale completo?!?
Alla luce di quento letto e scritto in queste settimane, e leggendo più sopra il commento del "collega" sull'HDMI volevo fare un po' il punto delle mie ricerche in merito al miglior DVDR.
Continuo ad essere orientato sul Philips nei modelli che vedete più sotto. Il motivo è che mi paiono essere prodotti completi, con un rapporto qualità/prezzo ottimale, funzionalità molto utili per un uso domestico e quindi adatti non solo ad ingegneri video e una buona multimedialità di base
avendo la possibilità di traferire alcuni dei formati più usati (jpg, divx ecc) tra DVDR, USB e HDD.
Insomma un economico sostituto del PC da salotto (ovviamente con limitazioni in particolare sulla upgradabilità del prodotto).
Concentrandomi quindi sui seguenti modelli, vi espongo quanto ho rilevato come differenze tra PHILIPS DVDR 3570 e 3577
3570 - Uscita component
3577 - uscita HDMI
3570 - 25 eventi programmabili
3577 - 32 eventi programmabili
3570 - Low price su shop online in Italia: 229.-
3577 - Low price su shop online in Italia: 277,-
La differenza di 48EUR (circa il 20% in più) giustifica l'aggiunta della sola HDMI?
Ad un rivenditore Trony, ho chiesto quale fosse la sua scelta tra HDMI e Component e la risposta fu di non farsi troppo condizionare in questo momento dall'HDMI e mi ha portato ad esempio il fitto collegamento ai plasma che aveva in mostra. Alcuni Samsung (che riproducevano un bellissimo DVD della stessa marca con immagini molto contrastate -l'avrete sicuramente già visto negli shops) erano cmq collegati tramite component (visto con i miei occhi) questo per dire che la differenza di qualità con l'HDMI esiste ma, per un uso domestico, non è così percettibile.
Ribadisco che quanto espresso proviene da un commesso (quindi potenzialmente passibile di "partigianeria" pur di vendere) ma posso testimoniare che la qualità video che potevo osservare era più che ottima.
COncludo dicendo che per il mio uso domestico, il 3570 potrebbe essere la scelta migliore. Nel momento in cui l'intrattenimento sarà stabilmente sul formato ad alta definizione (3-4 anni???) e con questo intendo blue ray, tramissioni HD ecc. avrò certamente ammortizzato l'investimento e potrò sostituirlo con un modello più adatto ai tempi.
Sete d'accordo sul mio punto di vista? Fatemi sapere.
Per agevolare chi fosse alla ricerca del DVDR e avesse anche lui qualche dubbio su questo importante aspetto aggiungo qualche nota relativo alla modalità Component e HDMI..
COmponent (da wiki pedia)
<<Il Video a componenti (o Component) è un tipo di segnale video analogico dove l'informazione è trasmessa o memorizzata come due o più segnali separati>> .. non è da confordersi con il Composito dove le informazioni sono miscelate in un unico canale e la qualità ovviamente piu bassa... <<Negli impianti domestici, il video a componenti viene gradatamente sostituito dai cablaggi DVI e HDMI, di qualità maggiore, mentre in ambito professionale rimane di largo impiego. l video a componenti, invece, è adatto a segnali come 480p, 720p, 1080i e 1080p, mentre è richiesta una connessione digitale come DVI (solo video) e HDMI (che può includere fino a 8 canali audio) per avere i migliori risultati alle risoluzioni più elevate (fino a 1080p).>>
HDMI (da wiki pedia)
<<HDMI è uno standard commerciale completamente digitale per l'interfaccia dei segnali audio e video.
L'HDMI è la prima interfaccia non compressa completamente digitale a trasportare contemporaneamente segnali audio e video, ed è retro-compatibile con l'interfaccia digitale DVI che però è in grado di trasportare solamente il segnale video. Dal punto di vista della semplicità di utilizzo da parte di un utente, HDMI ricorda molto la connessione SCART>>
..Essendo una modalità di trasmissione digitale, questa è in continua evoluzione (si è arrivati alla versione 1.3) e ha al suo interno delle caratteristiche tra le quali la protezione hardware dei contenuti digitali e anche alcune limitazioni..
<<Se dal punto di vista della riproduzione di contenuti ad alta definizione, lo standard HDMI risulta uno dei migliori, la stessa cosa non si può dire della "registrazione" di contenuti audio/video. I dati che passano nell'HDMI non sono compressi, e la funzione primaria dell'HDCP è proprio quella di proteggere i dati non compressi dalla possibilità di copie. Quindi, al momento, non esiste alcuna possibilità di registrare i dati tramite l'HDMI, ma non è escluso che queste funzionalità vengano introdotte con versioni future dell'interfaccia>>
Un saluto a tutti
Buonrob
thedoors
22-09-2007, 17:48
ti straquoto. La penso come te. ottimo post.
magodioz
22-09-2007, 18:47
:D IDEM , concordo in PIENO !! ;)
purtroppo preferisco il samsung, ti dirò
il pioneer è rumoroso ma legge di tutto e senza problemi,
il philips invece ha sempre qualche intoppo nella lettura dei divx,
il samsung legge pure i sassi,
tra quello che ho letto anche i philips sono inprecisi :rolleyes:
e sinceramente spendere 249€ per un prodotto che ne vale
la metà mi sembra inutile, preferisco spendere 100€ in più
ma avere un prodotto notevole :D
di tutto quello che ho letto per il miglior dvd recoder
rimane il samsung, pochi difetti e tanti pregi,
mentre gli altri hanno sono come le mele comprate da todis :D
terminator1970
23-09-2007, 12:58
Ciao!
Ho il Samsung 734 ed ho registrato da sky un film su hdd.
Ho provato a trasferirlo su dvd non me lo fa fare perchè dice che è protetto da copia!!!!
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Ho anche un Pioneer 540 e non ho mai avuto questi problemi ed ho registrato decine di film.
Grazie
Ciao, io volevo acquistare il samsung 755 ma volevo essere sicuro che una volta registrato un film da SKY si potesse poi farne un dvd..qualcuno ne sa qualcosa ??
purtroppo preferisco il samsung, ti dirò
il pioneer è rumoroso ma legge di tutto e senza problemi,
il philips invece ha sempre qualche intoppo nella lettura dei divx,
il samsung legge pure i sassi,
tra quello che ho letto anche i philips sono inprecisi :rolleyes:
e sinceramente spendere 249€ per un prodotto che ne vale
la metà mi sembra inutile, preferisco spendere 100€ in più
ma avere un prodotto notevole :D
di tutto quello che ho letto per il miglior dvd recoder
rimane il samsung, pochi difetti e tanti pregi,
mentre gli altri hanno sono come le mele comprate da todis :D
Questo lo dici tu.
Ho il philips 3440 e non ho mai avuto problemi nella lettura dei divx, xvid (mpeg4).
Altrettanto dicasi con le altre funzioni :)
terminator1970
23-09-2007, 13:52
Questo lo dici tu.
Ho il philips 3440 e non ho mai avuto problemi nella lettura dei divx, xvid (mpeg4).
Altrettanto dicasi con le altre funzioni :)
Ciao sai per caso se il tuo modello o quelli superiori (3570) hanno problemi nel registrare film da SKY su HD e poi registrarli sul DVD ??:muro: :muro:
Ciao sai per caso se il tuo modello o quelli superiori (3570) hanno problemi nel registrare film da SKY su HD e poi registrarli sul DVD ??:muro: :muro:
Non ho sky.
Registrando da digitale ed analogico nessun problema :)
terminator1970
23-09-2007, 14:12
Non ho sky.
Registrando da digitale ed analogico nessun problema :)
Quindi consigliando philips pensi che il 3570 sia un buon prodotto ?:D
purtroppo preferisco il samsung, ti dirò
il pioneer è rumoroso ma legge di tutto e senza problemi,
il philips invece ha sempre qualche intoppo nella lettura dei divx,
il samsung legge pure i sassi,
tra quello che ho letto anche i philips sono inprecisi :rolleyes:
e sinceramente spendere 249€ per un prodotto che ne vale
la metà mi sembra inutile, preferisco spendere 100€ in più
ma avere un prodotto notevole :D
di tutto quello che ho letto per il miglior dvd recoder
rimane il samsung, pochi difetti e tanti pregi,
mentre gli altri hanno sono come le mele comprate da todis :D
Ho un Pioneer 540 ed è silenziosissimo, ha qualche compatibilità di lettura con alcuni formati ma come registratore è fenomenale.
Ho un Samsung 734 che legge anche tutto ma come registratore lascia molto a desiderare e che non ricomprerei per nessuna ragione.
Ho un Pioneer 540 ed è silenziosissimo, ha qualche compatibilità di lettura con alcuni formati ma come registratore è fenomenale.
Ho un Samsung 734 che legge anche tutto ma come registratore lascia molto a desiderare e che non ricomprerei per nessuna ragione.
Grande recorder il pio540 :)
no è vero che il philips è rumoroso prima di questo avevo un sony e faceva più rumore
curiosità...tra i recorder sotto i 300 € qual'è il migliore (facilità di programmazione, possibilità di vedere un canale diverso da quello che si sta registrando, capacità hard disk)
sostanzialmente lo utilizzerei per registrare programmi/film da sky.
grazie!
e che ne pensi di questo
http://www.pioneer.it/it/products/archive/DVR-545HX-S/index.html
? si trova intorno ai 450 euro ha sia analogic/dtt che usb che divx
edit. come non detto ho letto male il modello questo meno di 650 euro non lo trovi.
Caspita, questo Pioneer DVR-545HX-S, sembra davvero il modello ideale!
Analogico e digitale terrestre, time shift, usb.. ora mi informo un po' meglio sul trasferimento dati..
stefanojimmi
24-09-2007, 09:40
ciao a tutti,spero di non fare una domanda già fatta in passato...vengo al dunque chiedendovi una cosa per voi molto semplice credo...ho bisogno di sapere se la registrazione di questi dvd recorder (dal meno al più elaborato) è visibile anche negli Stati Uniti se utilizzano region free oppure ci sono modelli ben precisi da acquistare...perchè devo riversare dei video da dvcam a dvd ma devono essere visibili sia in Italia che negli Stati Uniti...spero di essermi spiegato...grazie a tutti per l'aiuto :)
stefanojimmi
24-09-2007, 09:45
ah,siccome il budget nn è molto alto...si accettano anke consigli x gli acquisti :D diciamo ke se esistono modelli ke fanno qste operazioni fra i 100 e 200 euro sarebbe molto comodo...nn mi interessa l'hard disk perkè sono filmati lunghi ke riverserò al volo...grazie d nuovo
--------------
che ne pensate del Panasonic DMR-ES15EG?
Sapreste dirmi per favore quali modelli di dvdrecorder con hd sono in grado di trasferire un programma SKY su dvd?
Altrimenti dove posso reperire queste informazioni?
In alternativa se vi fosse un problema di diritti, esiste un modo per sorpassarlo?:mc:
Grazie
eureka63
24-09-2007, 10:56
e che ne pensi di questo
http://www.pioneer.it/it/products/archive/DVR-545HX-S/index.html
? si trova intorno ai 450 euro ha sia analogic/dtt che usb che divx
edit. come non detto ho letto male il modello questo meno di 650 euro non lo trovi.
Manuale Pioneer DVR-545HX-S http://www.service.pioneer-eur.com/peeservice/RegistrInstrMan.nsf/(CountDownloadinInstructionManuals3)?openagent&ID=442384A36724B39CC1257209002AA426&Attachment=VRC1375_DVR-940HX-S.pdf
Listino prezzi Pioneer http://www.pioneer.it/files/it/LISTINO_HOME.pdf
idro_stasi
24-09-2007, 11:22
Ho letto quasi tutto il thread e alla fine sono arrivato alla conclusione seguente:
o philips o samsung.
Alla fine gli ultimi modelli usciti a settembre hanno tutto ciò che si può desiderare al momento: qualsiasi tipo di collegamento, qualsiasi tipo di registrazione, qualsiasi tipo di riproduzione.
Però ancora qualcosina mi fa rimanere indeciso, almeno secondo il mio modo di vedere.
Ad esempio, ho letto sui due manuali (riferimento philips 3577 e samsung hr757) che il primo legge ANCHE i svcd, mentre il secondo legge SOLO i vcd (qualcuno di voi ha provato per caso i svcd sul samsung se effettivamente si leggono?).
Poi la USB per il philips legge i divx solo da memorie flash mentre il samsung legge anche hd autoalimentati (punto a favore del samsung).
Per l'hdmi ultima versione, ovvero la 1.3 non credo che ci siano problemi perché è uno standard uscito nel giugno 2006, sarebbe assurdo che in modelli usciti nel settembre 2007 non sia implementato.
Le cose che vi chiedo a chi ha questi modelli sono quindi le seguenti:
- Rumorosità (qual'è il più silenzioso?)
- Quale dei due è più schizzinoso nella lettura dei supporti? (blocco durante la riproduzione con dovuto riavvio del recorder, riproduzione a scatti, ecc.)
- Fedeltà di registrazione dalla TV (chiedo questo perché so che il modello samsung hr 737 si bloccava durante la registrazione, facendo perdere il programma che stava registrando.... una bella rottura di balle!!! :muro: )
Grazie dell'aiuto
Funziona funziona :D :D
Grazie mille
Vorrei acquistare anche io l dvd recorder hr757 ma vorrei prima capire una cosa da chi lo possiede. Funziona la registrazione di un programma sky, mentre se ne sta visualizzando un altro? :help:
grazie a tutti da subito :D
terminator1970
24-09-2007, 13:01
Sapreste dirmi per favore quali modelli di dvdrecorder con hd sono in grado di trasferire un programma SKY su dvd?
Altrimenti dove posso reperire queste informazioni?
In alternativa se vi fosse un problema di diritti, esiste un modo per sorpassarlo?:mc:
Grazie
Anche a me intersserebbe molto sapere se e' possibile trasferire un programma di sky da HD suL DVD senza problemi. Qualcuno ci puo' essere di aiuto per favore ??:cry: :cry:
stefanojimmi
24-09-2007, 14:21
dai rispondete anke a me ^^
Anche a me intersserebbe molto sapere se e' possibile trasferire un programma di sky da HD suL DVD senza problemi. Qualcuno ci puo' essere di aiuto per favore ??:cry: :cry:
Mi aggiungo alla lista degli interessati al problema.
Il manuale del Samsung (tutti modelli più o meno recenti) specifica che le trasmissioni TV possono essere di 3 tipi:
free - non registrabili - registrabili una sola volta
E' chiaro che ci interessa il terzo caso, diversamente non ci sarebbe problema. Bene, Nel caso di film registrabili "one copy", si può registrarlo su HD e poi su DVD-RW in formato vr, leggibile solo dal registratore Samsung oppure - in teoria - da lettori DVD dotati del sistema anticopia CPRM ( sai quanti!)
La decodifica su pc di DVD.vr è possibile ma complicata.
Il problema non è il cattivo funzionamento di un apparecchio rispetto all'altro, bensì i sistemi anticopia usati. Dubito che Pioneer ad altri non possiedano gli stessi sistemi, imho.
Così chiariti i termini del problema, chiedo a chi possiede Samsung 757 o precedenti:
1) Avete provato a registrare un film di sky su HD e poi copiarlo su DVD RW +:D
2) i file video non protetti registrati su HD possono essere esportati su HD esterno via usb? in altre parole , per i video non protetti l'usb è bidirezionale? Non parlo di divx ( la risposta è certamente positiva, ma di MPEG2)
3) Se il decoder di sky è connesso direttamente alla tv e si registra dalla tv, non si risolve?
Bye.
no è vero che il philips è rumoroso prima di questo avevo un sony e faceva più rumore
Il mio philips è inudibile :)
Altra chicca del Samsung 734 ..... senza alcun intervento da parte mia mi sono trovata più volte con il giorno di registrazione cambiato.
Mi spiego meglio ..... programmo una registrazione es. ogni sabato, e mi trovo che il registratore ha cambiato il giorno impostato es. in lunedì (e ripeto senza che io abbia fatto nulla) ...... ovviamente se non te ne accorgi in tempo perdi le registrazioni. Finora me ne sono accorta perchè ho notato che stava registrando quando non avrebbe dovuto. Controllando le impostazioni delle programmazioni ho scoperto che il giorno di registrazione è cambiato .......
terminator1970
24-09-2007, 21:26
Altra chicca del Samsung 734 ..... senza alcun intervento da parte mia mi sono trovata più volte con il giorno di registrazione cambiato.
Mi spiego meglio ..... programmo una registrazione es. ogni sabato, e mi trovo che il registratore ha cambiato il giorno impostato es. in lunedì (e ripeto senza che io abbia fatto nulla) ...... ovviamente se non te ne accorgi in tempo perdi le registrazioni. Finora me ne sono accorta perchè ho notato che stava registrando quando non avrebbe dovuto. Controllando le impostazioni delle programmazioni ho scoperto che il giorno di registrazione è cambiato .......
il tuo samsung registra i films da SKY ? e' poi possibile registrarli su un DVD ??
il tuo samsung registra i films da SKY ? e' poi possibile registrarli su un DVD ??
Per registrarli li registra ma non tutti te li lascia poi trasferire su dvd. Se leggi le ultime pagine lo avevo segnalato ..... finora mi è capitato solo una volta ma ho registrato un film da sky e quando sono andata a metterlo su dvd non me lo ha fatto fare dicendo che è protetto (io non ho impostato alcuna protezione).
A questo punto mi sembra un terno al lotto ...... quali sono i film che lui considera protetti?
Se leggi i miei post precedenti troverai altre cose che non funzionano proprio bene ....
Consiglio spassionato ...... cambia marca.
FrancoPe
24-09-2007, 22:23
Appena ordinato, il sammy HR757 a 288€ appena mi arriva, vi faccio una bella recensione...! ;)
Appena ordinato, il sammy HR757 a 288€ appena mi arriva, vi faccio una bella recensione...! ;)dove l'hai trovato per quel prezzo?
Appena ordinato, il sammy HR757 a 288€ appena mi arriva, vi faccio una bella recensione...! ;)
Immagino acquisto tedesco ..:)
Aspettiamo con ansia la rece :ave:
( e di sapere se sei riuscito ad ottenere il manuale in italiano :D )
ciao, vi seguo da un pò e anche io sto aspettando il responso per l' HR757 che finora mi è parso il migliore...
per il manuale in italiano si può scaricare qui http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/Model_Select.aspx?type=DVD+Player&typecode=3&subtype=DVD+Recorder&cmssubtypecode=304&model=DVD-HR757&filetype=UM c'è anche l'italiano :)
attenzio ZED...
come proprietario dello HR757 sono sempre a disposizione...
attenzione alle tue affermazioni...
l'HR757 ha l'USB bidirezionale... ma non si possono copiare (nessuno lo fa) contenuti registrati da tv (quindi in mpeg2) via USB sull'HD esterno!!!
si puo' farlo solo con Divx,mp3 e foto... quindi in realta' l'hd interno diventa solo uno storage....
ieri ho provato anche a fare un DVD RW da una trasmissione regiestrata...
che dire? velocisssssimo (non deve fare conversioni) ed il dvd l'ho poi visto sul pc...
tutto bien... faro' altre prove...
Ragazzi mi sapete dire dove posso comprare il samsung 757?
euronics, mediaworld,sinergy, web ecc :D
terminator1970
25-09-2007, 12:34
Per registrarli li registra ma non tutti te li lascia poi trasferire su dvd. Se leggi le ultime pagine lo avevo segnalato ..... finora mi è capitato solo una volta ma ho registrato un film da sky e quando sono andata a metterlo su dvd non me lo ha fatto fare dicendo che è protetto (io non ho impostato alcuna protezione).
A questo punto mi sembra un terno al lotto ...... quali sono i film che lui considera protetti?
Se leggi i miei post precedenti troverai altre cose che non funzionano proprio bene ....
Consiglio spassionato ...... cambia marca.
Ma secondo te solo "lui" considera certi film protetti o tutti i dvd recorder ? In parole povere se prendo un philips ad esempio, riesco a portare tutti i film di sky registrati sull'HD, sul DVD ?
Allora di norma quandi si registra da sky è normale l'impossibilità di vedere
un altro canale sky, questa prerogativa è di mysky.
Il fatto di non avere un decoder digitale ha i suoi pro e contro,
perchè molti con il dvb hanno più problemi che pregi, il fatto di
prendere i canali alla cdc, molti prendono solo quelli in chiaro
e aimè chi possiede lo slot ha enormi problemi nel visualizzare
i servizi pay per view insomma è più un pey per u cul :D
forse è ancora presto per avere dvd recoder incluso un buon dvb!
il mio dvb philips funziona egregiamente, e con il samsung 757
che ha 2 scart metterei entrambi e con la s-video lo collego al tv.
I limiti per questi oggettini si hanno per non raggirare i copyright
per fare tutto quello che ci piacerebbe fare occorre un custom firmware,
perchè quelli originali hanno dei limiti prestabiliti, è già buono riversare
mp3 e divx e viceversa, ma altro come rec programmi decriptati
e passarli su qualsisi supporto penso sia alquanto strano che lo
permetto, per ora la palma per il più affidali lo vince il samsung :D
e dovrò vedere dove vendono il 757 :)
SuperMario=ITA=
25-09-2007, 13:08
domanda: io ho il samsung 755...ho visto che ci sono i nuovi firmware...mi dice di scaricarlo, unzipparlo, copiarlo su disco e mettere il disco nel lettore...ma va bene sia se lo copio su cd o devo metterlo per forza su dvd?...oppure lo metto su dvd-rw così non butto via un disco per 8 megabyte
Cristopher_85
25-09-2007, 13:11
Salve a tutti!
Come vedete mi sono appena iscritto, volevo un aiuto da voi. E' da tanto che leggo le pagine di questo forum, ma non ne capisco tanto di queste cose.... Devo acquistare un dvd recorder solo che non capisco quale sia il migliore o il più adatto a me. Da come ho capito il dvd recorder completo/perfetto non esiste. Diciamo che dovendo effettuare un acquisto vorrei farlo bene. Sarei orientato verso un Philips o un samsung, ma se conoscete altri modelli che funzionano bene.... Diciamo che ero orientato più verso un philips poichè grazie alla guide plus mi avevano detto che era più facile registrare. Cmq non sò ..... chiedo a voi che certamente ne capite più di me e sopratutto molti di voi ne possiedono già uno.
I requisiti che mi interessano, sono Hd, Usb,Il collegamento per la telecamera(non ricordo come si chiama :D ). Il mio buget e max 600 euro, ma non credo che ne esista uno così caro. cmq fatemi sapere. vi ringrazio a presto!!!
Cristopher_85
25-09-2007, 13:16
Ah dimenticavo che differenza c'è se si prende il modello con il digitale incluso e da quello che nn c'è l'ha. se prendo quello senza si può sempre collegare al digitale?? L'ho sò sono tante domande ma, tra pochi giorni vado ad acquistarlo quindi non sò come muovermi.....:help:
si che esistono più costosi di 600€ :D
sony e pioneer li hanno ultra costosi, ma non si sà come vanno
veramente! Io per ora sono molto orientato sul samsung per
quello che offre certo a quel prezzo il dvb cè lo potevano mettere....
poi penso forse perchè lo sanno che se lo metto è una ciofega
su dvd recoder :mbe:
per i firmware no non viene visto sui cd, ma è fatto per i dvd
sia dvd-r e dvd-rw.
Cristopher_85
25-09-2007, 13:32
Però non mi sai dire se il pioneer o il sony sono migliori rispetto a quello philips o samsung.... mmm. nn sò cosa fare. non voglio fare un acquisto errato. Tu conosci qualche modello che disponga di sistemi facili da impostare per la registrazione. tipo guide plus. accetto ogni tipo di consiglio. Grazie per la risposta cmq . . .
bhe Divid
se ci fosse un Customer Firmware per l'HR757 sarebbe una FIGATA pazzesca...
si puo' dire "figata"? ormai l'ho detta...
ci gioco abbastanza... e purtroppo i limiti software imposti sono veramente TRISTI!!!
non è che per caso hai qualche idea di dove si possano trovare in giro?
attenzio ZED...
come proprietario dello HR757 sono sempre a disposizione...
attenzione alle tue affermazioni...
l'HR757 ha l'USB bidirezionale... ma non si possono copiare (nessuno lo fa) contenuti registrati da tv (quindi in mpeg2) via USB sull'HD esterno!!!
si puo' farlo solo con Divx,mp3 e foto... quindi in realta' l'hd interno diventa solo uno storage....
ieri ho provato anche a fare un DVD RW da una trasmissione regiestrata...
che dire? velocisssssimo (non deve fare conversioni) ed il dvd l'ho poi visto sul pc...
tutto bien... faro' altre prove...
Grazie delle info. Potesti dirmi dove hai collegato il decoder sky? alla tv o al Samsung? Per il resto, credo che le potenzialità effettive della macchina siano ben superiori , ma limitate dal firmware per ovvi motivi. Come dici giustamente, non c'è macchina che consenta la piena bidirezionalità dell'usb, non c'è macchina che registri in divx, ecc anche se è evidente che potenzialmente sono in grado di farlo. Ma domani, con un firmware moddato .... chissà!
Se non ricordo male, con uno dei primi LG erano riusciti a fare di tutto e di più. Tra questo Sammy e quel vecchio LG c'è un abisso...Ciao.
SuperMario=ITA=
25-09-2007, 14:26
ma scusate, io dico....se registrate i film di sky direttamente su dvd?? dopo con nero li potete copiare tranquillamente visto che se ne sbatte dei sistemi anticopia...oppure vi disabilita la registrazione diretta su dvd di questi film?
Supermario, secondo il manuale è possibile, ma registrando dvd rw .rn e non r .
Ora, il formato r è leggibile direttamente dovunque, mentre quello rn solo su pochi lettori oppure decodificandolo con pc in modo piuttosto laborioso.
Una scappatoia potrebbe essere quella di registrare su DVD RW + (anzichè -) , perchè questa non accetta la formatazione rn. Se funzia con i film tv "one copy" Bye.
terminator1970
25-09-2007, 15:55
domanda: io ho il samsung 755...ho visto che ci sono i nuovi firmware...mi dice di scaricarlo, unzipparlo, copiarlo su disco e mettere il disco nel lettore...ma va bene sia se lo copio su cd o devo metterlo per forza su dvd?...oppure lo metto su dvd-rw così non butto via un disco per 8 megabyte
Azz proprio quello che vorrei prendere io...
sai dirmi se registra da sky i film sull'hard disk e poi li passa tranquillamente su DVD ?:rolleyes: :rolleyes:
terminator1970
25-09-2007, 16:01
Ho telefonato or ora alla Samsung e il tecnico mi ha detto che i dvd recorder Samsung (io gli ho chiesto per il 755) registrano tranquillamente su HD e poi passano su DVD qualsiasi tipo di programma, sia di SKY che non... :help: :help:
che mi dite ??? qualcuno mi puo' confermare questo ??
SuperMario=ITA=
25-09-2007, 16:56
è una cazzata...scarica il manuale del 755...alla voce registrazione vedi cosa puoi registrare e cosa no
bhe Divid
se ci fosse un Customer Firmware per l'HR757 sarebbe una FIGATA pazzesca...
si puo' dire "figata"? ormai l'ho detta...
ci gioco abbastanza... e purtroppo i limiti software imposti sono veramente TRISTI!!!
non è che per caso hai qualche idea di dove si possano trovare in giro?
Ciao Giorj..... dove t'eri nascosto....... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
hai provato a vedere se il Sam 757 legge i Svcd ?
Ciao ciao
Rik
Io ho trovato il 757 qui a 288 :eek: e sarei mooooolto intenzionato a pigliarlo.
Mi chiedevo :
1) qualcuno ha avuto problemi acquistando qui?
2) il menu sarà possibile impostarlo in italiano...giusto?
3) la garanzia è valida in tutta Europa?
Il manuale non mi interessa visto che l'ho già scaricato dal sito ufficiale: http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/Model_Select.aspx?type=DVD+Player&typecode=3&subtype=DVD+Recorder&cmssubtypecode=304&model=DVD-HR757&filetype=UM
gracias!!
:D magari posto anche il link...
http://www.technikdirekt.de/main/en/163576/-/Article.html?&language=en&bigimg=1&path=
guidotab
26-09-2007, 14:20
:D magari posto anche il link...
http://www.technikdirekt.de/main/en/163576/-/Article.html?&language=en&bigimg=1&path=
Tienici informato... ma il prezzo è comprensivo di spese di spedizione?
In realtà FrancoPe dovrebbe averlo già acquistato e penso proprio qua; ha detto che appena gli arriva posta una bella recensione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043108&page=196
Aspettiamo poi chiediamo..:cool:
Cristopher_85
26-09-2007, 17:26
Oggi non ho resistito alla tentazione ed ho acquistato il dvd recorder della samsung. Il modello è samsung HR755. Qualcuno di voi già c'è l'ha? Mi dite se vi trovate bene. C'è l'ho da poche ore, ma sembra andare abbastanza bene!!!.... ciao a dopo
Cristopher_85
26-09-2007, 18:17
Ah dimenticavo di chiedervi se conoscete qualche programma per cambiare formato da dvd a divx. poichè quello che utilizzo e lentissimo!!!! grazie per l'informazione . . . . .
terminator1970
26-09-2007, 18:35
Oggi non ho resistito alla tentazione ed ho acquistato il dvd recorder della samsung. Il modello è samsung HR755. Qualcuno di voi già c'è l'ha? Mi dite se vi trovate bene. C'è l'ho da poche ore, ma sembra andare abbastanza bene!!!.... ciao a dopo
Mi fai sapere se riesci a registrare un film da SKY su Hard Disk e poi farne un DVD ?? Mi interessa anche a me quel modello di DVD RECORDER :help: :help:
terminator1970
26-09-2007, 21:17
è una cazzata...scarica il manuale del 755...alla voce registrazione vedi cosa puoi registrare e cosa no
Ho scaricato e letto il manuale del 755, dice che alcuni programmi televisivi protetti da copia non possono essere registrati dal DVD recorder.... e allora in questo caso che ci faccio col dvd recorder ?? lo uso come poggia piedi mentre guardo la televisione ??
cioe' come si fa a sapere se un programma di SKY e' protetto da copia o no ?
Se uno deve comprare uno di questi aggeggi deve farci sopra un bel pensierino se ci sono tutte queste limitazioni, non pensate ??:mad:
SuperMario=ITA=
26-09-2007, 22:08
io registro le serie e i film...ma non da satellite..dal digitale terrestre...così faccio prima :cool:
Ciao Giorj..... dove t'eri nascosto....... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
hai provato a vedere se il Sam 757 legge i Svcd ?
Ciao ciao
Rik
CIAO RRR1,
sapessi... periodaccio!!! :read:
pero', avresti anche ragione... SVCD? :doh: devo ancora provare...
pero' in compenso... :cry: sembra non funzionarmi piu' l'USB :cry:
che momento triste!!!
sto aspettando che l'assistenza mi suggerisca qualcosa...
ma hanno un orario terribile... 9-18... ma forse hanno a cheffare con casalinghe... :muro:
Ho scaricato e letto il manuale del 755, dice che alcuni programmi televisivi protetti da copia non possono essere registrati dal DVD recorder.... e allora in questo caso che ci faccio col dvd recorder ?? lo uso come poggia piedi mentre guardo la televisione ??
cioe' come si fa a sapere se un programma di SKY e' protetto da copia o no ?
Se uno deve comprare uno di questi aggeggi deve farci sopra un bel pensierino se ci sono tutte queste limitazioni, non pensate ??:mad:
Non credo che siano protetti da copia, bensì che sia consentita una sola copia non duplicabile, per ovvi motivi. Altri lamentavano di non riuscire a masterizzare la copia comunque fatta su HD. Insomma, siamo nella situazione che il manuale definisce "one copy". Magari potrebbe esserti utile rileggere i miei post precedenti. E' un problema di vincoli imposti dal firmware, di formati ed eventuali soluzioni. Certo, se uno cerca un dvd recorder solo per poter fare un numero illimitato di copie di un film su DVD, probabilmente ha sbagliato strada, perchè credo proprio che nessun modello lo consenta, almeno con firmware ufficiali.
Se questo è il tuo solo obiettivo, in altri post si suggerivano altre soluzioni meno costose e più efficaci.
Giory73, hai risolto il problema usb?
io registro le serie e i film...ma non da satellite..dal digitale terrestre...così faccio prima :cool:
Anche dal digitale terrestre esistono eventi con tali restrizioni ,
:D magari posto anche il link...
http://www.technikdirekt.de/main/en/163576/-/Article.html?&language=en&bigimg=1&path=
bè il prezzo è ottimo! ma sicuri che dalla germania sia anche in italiano
il menù osd ecc?
però la spedizione minimo ti chiedono 20/30€
fammi sapere che ci faccio un pensierino!
comunque solo con la scheda di acquisizione puoi prendere il film
da sky e metterlo sul dvd, a differenza dei dvd recoder
che sono protetti.... :mbe:
terminator1970
27-09-2007, 18:42
Non credo che siano protetti da copia, bensì che sia consentita una sola copia non duplicabile, per ovvi motivi. Altri lamentavano di non riuscire a masterizzare la copia comunque fatta su HD. Insomma, siamo nella situazione che il manuale definisce "one copy". Magari potrebbe esserti utile rileggere i miei post precedenti. E' un problema di vincoli imposti dal firmware, di formati ed eventuali soluzioni. Certo, se uno cerca un dvd recorder solo per poter fare un numero illimitato di copie di un film su DVD, probabilmente ha sbagliato strada, perchè credo proprio che nessun modello lo consenta, almeno con firmware ufficiali.
Se questo è il tuo solo obiettivo, in altri post si suggerivano altre soluzioni meno costose e più efficaci.
Giory73, hai risolto il problema usb?
Be' copie illimitate no, a me basta copiarlo una sola volta sul DVD dopo che l'ho "catturato" sull'hard disk...questo si puo' fare con tutti i film di SKY ?
CIAO RRR1,
sapessi... periodaccio!!! :read:
pero', avresti anche ragione... SVCD? :doh: devo ancora provare...
pero' in compenso... :cry: sembra non funzionarmi piu' l'USB :cry:
che momento triste!!!
sto aspettando che l'assistenza mi suggerisca qualcosa...
ma hanno un orario terribile... 9-18... ma forse hanno a cheffare con casalinghe... :muro:
Dai dai che sto aspettando che sia disponibile in Germania e poi lo compero...... mi manca solo di risolvere il dubbio sui Svcd, visto che ne ho tanti......
Per il problema degli orari al massimo ti fai assumere come badante..... così a quell'ora stai a casuccia....... :oink: :oink: :oink:
Rik
Timoteo1
28-09-2007, 13:24
Salve a tutti, da un pò di tempo seguo ed ho letto un pò di post sull'argomento perchè anche io sono in procinto di acquistare un recorder e da quanto ho capito il Samsung 757 è uno dei migliori in rapporto qualità/prezzo e cercando in rete avrei anche trovato questo sito tedesco che li vende a 283 euro http://www.csv-direct.de/artinfo.php?artnr=A0861005&pva=kel . Adesso non chiedetemi se sono comprese spese di spedizione e quant'altro perchè non ci capisco nulla. Solo che prima di fare il grande passo vorrei capire se questo dvd-recorder ha la possibilità di sostituire l'hdd interno con altro a gusto personale sia per marca che per capienza e poi vorrei avere qualche info in pìù da qualcuno che oggettivamente c'è l'ha e lo sta utilizzando, conoscere le sue impressioni ecc.
P.S. comprando tipo su questo sito o altri simili, la garanzia è ovviamente europea quindi valida anche in italia? Ma soprattutto e cosa non meno importante, la configurazione, il menu ecc. saranno anche in lingua italiano?? Che dite è fattibile la cosa o è megli acquistare in italia?
Ciao e grazie mille per le eventuali risposte.
Dai dai che sto aspettando che sia disponibile in Germania e poi lo compero...... mi manca solo di risolvere il dubbio sui Svcd, visto che ne ho tanti......
Per il problema degli orari al massimo ti fai assumere come badante..... così a quell'ora stai a casuccia....... :oink: :oink: :oink:
Rik
Perchè non è disponibile dal sito dei tedeschi?
ragà ma ci sarà la lingua italiano nel dvd recoder samsung 757
ovverò osd, scelta menu disco ecc ecc?
non vorrei che sono come i lettori dvd della bellagio (sempre tedesco) che l'ita non c'era :D
Salve a tutti, da un pò di tempo seguo ed ho letto un pò di post sull'argomento perchè anche io sono in procinto di acquistare un recorder e da quanto ho capito il Samsung 757 è uno dei migliori in rapporto qualità/prezzo e cercando in rete avrei anche trovato questo sito tedesco che li vende a 283 euro http://www.csv-direct.de/artinfo.php?artnr=A0861005&pva=kel . Adesso non chiedetemi se sono comprese spese di spedizione e quant'altro perchè non ci capisco nulla. Ciao e grazie mille per le eventuali risposte.
"Versand" significa spedizione.
Questo sito spedisce in Italia per € 24.90
Vedi qua:
http://www.csv-direct.de/versandtabelle.php
Ciao ciao
Rik
P.S. comprando tipo su questo sito o altri simili, la garanzia è ovviamente europea quindi valida anche in italia? Ma soprattutto e cosa non meno importante, la configurazione, il menu ecc. saranno anche in lingua italiano?? Che dite è fattibile la cosa o è megli acquistare in italia?
Ciao e grazie mille per le eventuali risposte.
ragà ma ci sarà la lingua italiano nel dvd recoder samsung 757
ovverò osd, scelta menu disco ecc ecc?
non vorrei che sono come i lettori dvd della bellagio (sempre tedesco) che l'ita non c'era :D
Vi rispondo come farei io....... anzi come ho già fatto per vari acquisti in Germania.
Ti leggi bene la descrizione (aiutandoti con babel fish), leggi le condizioni di spedizioni e le condizioni della garanzia (sempre aiutandoti con babel fish) e poi i vari dubbi glieli esponi in inglese. Se ti rispondono in inglese e celermente, hai un motivo in più per fidarti di loro (oltre ad avere una risposta alle tue domande).
Sempre IMHO
Rik
P.S. io ho comprato una videocamera Sony, un dvd recorder Sony e un videoregistratore Jvc e c'erano sempre le schermate in italiano e in inglese.
I manuali non ricordo, ma ho visto che adesso tendono a non mettere i manuali in tutte le lingue perchè iniziano a diventare sempre più corposi. (Il dvd recorder Sony che arrivava dalla francia aveva le istruzioni stampate solo in francese)
Bhe, se posso aiutarvi nei vostri dubbi,
posso solo dirvi che c'e' un menu "nascosto" dove si imposta la lingua...
e se ne sono una decina... :read:
i menu' non sono proprio complessi... :mbe:
una badante RRR1???? ci farei un pensierino se devo dirti la verità... magari guadagnerei pure di piu'... solo pero' a sesso femminile under 35...
inviare curriculum provvisto di foto. :read: :ciapet:
grazie.
Timoteo1
28-09-2007, 17:14
"Versand" significa spedizione.
Questo sito spedisce in Italia per € 24.90
Vedi qua:
http://www.csv-direct.de/versandtabelle.php
Ciao ciao
Rik
Ok grazie per l'info, ma per il resto del mio post cosa mi dite??
Salve a tutti, da un pò di tempo seguo ed ho letto un pò di post sull'argomento perchè anche io sono in procinto di acquistare un recorder e da quanto ho capito il Samsung 757 è uno dei migliori in rapporto qualità/prezzo e cercando in rete avrei anche trovato questo sito tedesco che li vende a 283 euro http://www.csv-direct.de/artinfo.php?artnr=A0861005&pva=kel . Adesso non chiedetemi se sono comprese spese di spedizione e quant'altro perchè non ci capisco nulla. Solo che prima di fare il grande passo vorrei capire se questo dvd-recorder ha la possibilità di sostituire l'hdd interno con altro a gusto personale sia per marca che per capienza e poi vorrei avere qualche info in pìù da qualcuno che oggettivamente c'è l'ha e lo sta utilizzando, conoscere le sue impressioni ecc.
P.S. comprando tipo su questo sito o altri simili, la garanzia è ovviamente europea quindi valida anche in italia? Ma soprattutto e cosa non meno importante, la configurazione, il menu ecc. saranno anche in lingua italiano?? Che dite è fattibile la cosa o è megli acquistare in italia?
Ciao e grazie mille per le eventuali risposte.
Timoteo1
28-09-2007, 17:24
Bhe, se posso aiutarvi nei vostri dubbi,
posso solo dirvi che c'e' un menu "nascosto" dove si imposta la lingua...
e se ne sono una decina... :read:
i menu' non sono proprio complessi... :mbe:
Ma a parere tuo, per il resto è identico ad uno italiano nel software? E c'è la possibilità di interscambiare l'hdd oppure è fisso?
Giory73, hai risolto il problema usb?
:cry:
non proprio...
alla Samsung sono anche molto gentili... :mc:
pero' il tecnico vuole che sia davandi al DVD recorder...
e solo dal lunedì-venerdì 9-18...
e per comprarmelo... sai com'e'... lavoro... :read: e non da casa...
dovro' trovare il modo di chiamare entro le 18... appena ho news ve lo comunico... :read:
terminator1970
28-09-2007, 18:32
Non credo che siano protetti da copia, bensì che sia consentita una sola copia non duplicabile, per ovvi motivi. Altri lamentavano di non riuscire a masterizzare la copia comunque fatta su HD. Insomma, siamo nella situazione che il manuale definisce "one copy". Magari potrebbe esserti utile rileggere i miei post precedenti. E' un problema di vincoli imposti dal firmware, di formati ed eventuali soluzioni. Certo, se uno cerca un dvd recorder solo per poter fare un numero illimitato di copie di un film su DVD, probabilmente ha sbagliato strada, perchè credo proprio che nessun modello lo consenta, almeno con firmware ufficiali.
Se questo è il tuo solo obiettivo, in altri post si suggerivano altre soluzioni meno costose e più efficaci.
Giory73, hai risolto il problema usb?
Allego qui la mail della SAMSUNG:
In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che con un dvd
recorder è possibile registrare da ogni tipo di decoder esterno senza
alcun problema ed i contenuti possono essere archiviati e riversati su
unDVD, per poter essere visualizzati su altri lettori basta finalizzare
il disco. La ringraziamo e Le ricordiamo che rimaniamo a Sua completa
disposizione per ulteriori informazioni. Cogliamo l'occasione per
porgerLe
Se fidandomi di questa mail poi invece il dvd recorder non mi fa la copia da HD a DVD potrei anche denunciarli, no ??:muro: :muro:
SuperMario=ITA=
28-09-2007, 19:02
Allego qui la mail della SAMSUNG:
In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che con un dvd
recorder è possibile registrare da ogni tipo di decoder esterno senza
alcun problema ed i contenuti possono essere archiviati e riversati su
unDVD, per poter essere visualizzati su altri lettori basta finalizzare
il disco. La ringraziamo e Le ricordiamo che rimaniamo a Sua completa
disposizione per ulteriori informazioni. Cogliamo l'occasione per
porgerLe
Se fidandomi di questa mail poi invece il dvd recorder non mi fa la copia da HD a DVD potrei anche denunciarli, no ??:muro: :muro:
:rotfl: sembra una risposta da servizio clienti tele2 :D
:rotfl: sembra una risposta da servizio clienti tele2 :D
Tra i tanti servizi di assistenza clienti che ho interpellato per la scelta del dvd recorder, li ho passati quasi tutti. Adesso ti faccio un riassuntino:
Sony: tante e-mail ma solo una risposta: "chiami il numero di Milano a pagamento"
LG: rispondono velocemente e correttamente alle e-mail
Panasonic: abbastanza formali nelle e-mail. Mi chiedono un numero di telefono ma poi non mi richiamano.
Philips: anche loro mi chiedono il numero di telefono. Mi richiamano dalla Spagna (benedetti call-center) e dopo 15 minuti mi ringraziano per le spiegazione che IO gli ho dato su un modello nuovo ma comunque alla fine la telefonata è utile per entrambi.
Thomson: bisogna registrarsi e danno le risposte nello spazio privato del loro sito. Sfiga vuole che in quel periodo non funziona ma poi mi mandano tutte le risposte per email.
Samsung: ultima ma forse la migliore. Manda veloci risposte email con una curata grafica. Comunque l'importante è che le risposte sono corrette.
Sempre IMHO
Rik
P.S. certo che gli ho rotto abbastanza le pall. :D :D :D
Timoteo1
29-09-2007, 08:57
Ok grazie per l'info, ma per il resto del mio post cosa mi dite??
....e poi scusate ma al resto del mio post volevo aggiungere un'altra domanda che sarebbe... ho notato che questo recorder registra solo su 2 canali audio (stereo) quindi in occasione di programmi in dolby surround, peraltro ancora pochi, non potrei riversarli ne su hdd ne su supporto rimovibile?? Ma questo vale per tutti i recorder o c'è ne sono che registrano anche in 5.1 ecc. ??
Grazie.
Vi rispondo come farei io....... anzi come ho già fatto per vari acquisti in Germania.
Ti leggi bene la descrizione (aiutandoti con babel fish), leggi le condizioni di spedizioni e le condizioni della garanzia (sempre aiutandoti con babel fish) e poi i vari dubbi glieli esponi in inglese. Se ti rispondono in inglese e celermente, hai un motivo in più per fidarti di loro (oltre ad avere una risposta alle tue domande).
Sempre IMHO
Rik
Gli ho mandato una e-mail e attendo una risposta....
forse non ci siamo capiti, non mi interessa il libretto di istruzioni in ita,
o piccole cose in ita, e poi non è detto che se hanno il MENU OSD
in ITA è detto che hanno anche l'opzione MENU DISCO in ITA!
Comprai un lettore dvd dalla germania il bellagio, su chip mediatek
tu mi dicevano, il menù segreto dopo other cè, cè , cè
con mia somma amarezza, vidi che aveva solamente solamente
il MENU OSD in ITA, nel SET-UP ti faceva scegliere inglese, francese,
tedesco ecc. ma non c'era other chè in altri lettori dvd c'era dove
dietro codice come per magia uscivano altre lingue!
perciò non è che mi va di comprare un prodotto dove se mi voglio
vedere un dvd me lo fa partire con il MENU DISCO in inglese!
e con MENU DISCO intendo la schermata del dvd:
play selection
language
subtitle
extra
:D
Ho visto che il PANASONIC DMREX77ECS costa quanto il SAMS757,
in più ha: Sintonizzatore digitale DVB-T, Slot per scheda SD
e risoluzione 1080p mentre il SAMS cè la a 1080i
ma il SAMS in più ha la porta usb 2.0
sapete come va?
Comprai un lettore dvd dalla germania il bellagio, su chip mediatek
tu mi dicevano, il menù segreto dopo other cè, cè , cè
con mia somma amarezza, vidi che aveva solamente solamente
il MENU OSD in ITA, nel SET-UP ti faceva scegliere inglese, francese,
tedesco ecc. ma non c'era other chè in altri lettori dvd c'era dove
dietro codice come per magia uscivano altre lingue!
Certo che una cosa così non me la sarei proprio aspettata da una marca famosa come la oppure il "Bellagio". Forse Sony/Pana/Sam sono un pochino meglio :ciapet: :ciapet:
Ho visto che il PANASONIC DMREX77ECS costa quanto il SAMS757,
in più ha: Sintonizzatore digitale DVB-T, Slot per scheda SD
e risoluzione 1080p mentre il SAMS cè la a 1080i
ma il SAMS in più ha la porta usb 2.0
sapete come va?
Il Pana non permette di copiare i divx sull'hard disk e non avendo la Usb non puoi nemmeno collegarci un Hard disk esterno come invece puoi fare con il Sam 757.
Inoltre mi sembra che al prezzo migliore su internet il Pana lo trovi a 390 + s.s. mentre il Sam lo trovi a 290 + s.s. Non mi sembra che il prezzo sia uguale.
Inoltre..........c'è posta per te.......... :D :D
Sempre IMHO
Rik
Comprai il Bellagio solo per le sue caratteristiche,superava
il LG9900 uno dei pochi medelli che ne valeva la pena del LG!
non come questi recoder LG....
il bellagio leggeva di tutto nessun inceppo, velocissimo e
silenzioso, passava da un audio ita al jap in un nano secondo!
ottimo anche perchè potevi mettere gli sfondi nella schermata
della lettura divx e abilitare la lettura lunga, così non vedevi i titoli a metà
peccato che aveva un difetto, nisba menù disco in italiano :doh:
grazie del link RRR1 :D
ma Io parlo dell'edizione italiana e su mediaworld
costano entrambi €449
ora quelli venduti per il web non so se sono di importazione o
italiani, ma penso più import per poterli pargare €228 come
sul sito tedesco :D
Insomma alla fine di tutto, dopo aver letto milioni di opinioni
il più versatile rimane il samsung, o meglio quello che risente pochissimi difetti!
anche se secondo me non aver il dvb integrato è un bel difetto!
grazie del link RRR1 :D
Prego. ^_^
ma Io parlo dell'edizione italiana e su mediaworld
costano entrambi €449
ora quelli venduti per il web non so se sono di importazione o
italiani, ma penso più import per poterli pargare €228 come
sul sito tedesco :D
Io mi sono trovato bene anche a comprare sui siti tedeschiò.
Certo che alle volte mi fido di più di un sito tedesco che di un negozio italiano........
anche se secondo me non aver il dvb integrato è un bel difetto!
E questo è il bello del mondo...... il mondo è bello perchè è avariato (oppure vario....... azzz sti neuroni che migrano...... :doh: :doh: :doh: )
Rik
ragnotta
30-09-2007, 17:53
buonasera, avevo cortesemente bisogno un consiglio e vi vedo belli preparati. Allora devo comprare un decoder per la parabola e tanto ce c'ero compravo anche il registratore dvd. Il mio budget è di circa € 300 per tutto. Avevo pensato di spendere € 56 per il decoder avevo visto il tele system TS3.1F sul sito Euronics è ok o c'è di meglio per questa cifra o qualcosa in più?. C'è qualcosa di buono e valido per avere un unico apparecchio? Vi preciso le mie necessità. Il dvd recorder deve leggere divx, xvid (nelle varie versione) ac3, mpeg2,3,4 (possibilmente), la presa USb è relativa perchè ho già il pc dove scaricare. Io ho già un HD da 300 Gb esterno che uso per il PC potrei utilizzarlo così evito di comprare un dvd recorder con l'HD e la differenza la spendo per altro nell'apparecchio?
Vorrei anche se possibile il dolby sorround. Avevo guardato gli LG ma da qualche parte avevo letto che avevano difficoltà di lettera del DVD+R, vero? Io ho molti divx ed altri formati da leggere.Se devo comprare un DVD con HD vmi va benissimo un 80gb. Ho letto anche che parlate di dvb mi potete spiegare a cosa serve e quale sono le caratteristiche che dovrebbe avere un buon dvd recorder. Ho visto che parlavate del Samsung ma hanno tutti un HD molto elevato che non mi serve. Pensavo di non spendere troppo in quanto queste cose cambiano alla velocità della luce..ho visto per la macchina fotografica che ho speso una cifra e adesso te la tirano dietro!! grazie
I decoder con DTT incorporato.
Ad agosto ho preso un sony con dtt e hd da 160gb( nn ricordo il modello ) che poi ho riportato al venditore perche difettato, ho quindi perso il panasonic dmr-ex77 + o - stesse caratteristiche a parte che il sony aveva un doppio sintonizzatore uno per l'analogico e l'altro per il digitale e la poorta usb che pero' serve solo per attaccarci contenuti tipo foto od mp3 non Video.
Bene entrambi i decoder hanno delle restrizioni sui paesei dove il dtt e compatibile.
non ricordo il sony ma il panasonic come da segnalazione ben evidente sulla scatola è compatibile in Spagna Francia ed Italia.
quindi se qualcuno comperasse un panasonic dmr-ex77 dalla germania molto probabilmente non riusciirebbe a vedere il segnale in Italia. prime di acquistarli informatevi bene dal venditore
ragnotta
30-09-2007, 21:16
Ho guardato il modello che mi hai indicato della Panasonic però se non sbaglio non riproduce divx, non registra su dvd+r. grazie
Come voleva dirsi, per ora il migliore rimane il samsung :rolleyes:
755 e 757 con usb 2.0 bidirezionale.
Il motivo perchè alcune non usano mettere un dvb è come vi
ha spiegato 3nric0, troppe restrizioni, e poi è ancora troppo
presto, visto che nemmeno loro sanno come mandare
avanti il digitale terrestre con continui combiamenti.
Sony è stata furba ha metto un doppio decoder digitale e analogico,
perchè sa se ci sono eventuali problemi sul dt, puoi sempre
contare su quello analogico.
Panasonic meno furba, ha messo solo il dec. digitale, per buono
che sia che il prossimo anno cambiano un qualcosa che cè famo?
Samsung pensa in questa maniera può costare di meno,
visto l'incertezza della funzionalità dvb e perciò usono
il decoder dvb che hanno a casa :D
Appena trovo una bella offerta mi compro il Samsung 757
P.S. si nota negativissima del panasonic che non legge gli xvid
e sicuramente avrà problemi su divx particolari....
figurati io che uso il lettore dvd della pioneer per vedermi
gli xvid dei anime non ci farei un bel niente!
ragnotta
01-10-2007, 15:58
Ok. Ho guardato anch'io il Samsung 757. ma mi sembrano eccessivi 320gb di memoria. Volevo chiedere se qualcuno sa attraverso la porta USb nel Samsung è possibile leggere da un Hd esterno film ecc.
Mi potete anche consigliare sul decoder satellitare cosa comperare? Ho guardato tele system e Kobra. (tele system ha l'aggiornamento automatico del software) grazie
margiork
01-10-2007, 16:03
:D
Ragazzi , l'utente Ekelon del forum QCIPC e grazie alle dritte di FallenAngel, ha fatto un bel regalo di natale ai possessori di LG Rh177....
vi incollo il post ...
"Allora, diciamo che quello che sto per dire, è una rivoluzione totale. Diciamo che per me lo è stato.
Vi dico che ho chiesto in pvt a FallenAngel(colui che sviluppa i firmware per i dvx LG), di aiutarmi con il mio rh177.
Come ben sapete, in passato ho fatto varie prove per quanto riguarda la questione dvd-RAM. (ve lo ricordate?) comunque* riassumendo il rh177 non legge i dvd -ram, almeno fino a 10 minuti fa . Ora il mio rh 177 legge i dvd -ram scrive i dvd ram in modalità VR (non so se lo fa in modalità video) non ho ancora provato, perchè sono corso a darvi la notizia, ed infine, ho la possibilità di registrare in MP4. Si avete capito bene, mp4 in dvx xvd.
Io sono capatosta, e non mi sono dato per vinto, ho fatto questo ragionamento, se i firmware per rh 177/188/199 etc etc sono uguali (vedi sito polacco), perchè il nostro 177 non legge sti cazzi di dvd-ram? Dove sta l'inghippo? nel firmware avevo pensato in un primo momento, e probabilmente è vero.
Vabbe, non la faccio più lunga e vi dico tutto, spero che qualcuno sappia il tedesco in maniera tale da aiutarci a vicenda.
sono andato su un sito tedesko ed ho trovato queste cose:
1)accendete il dvd recorder senza dischi nel casseto.
2)premete contemporaneamente i tasti + e- che si trovano sul dvd recorder (teneteli premuti finchè non esce il service menu)
3)modificare il service menu con i valori appropriati, salvare col tasto " enter" spegnere e riaccendere.
Si la rivoluzione e nel menù di servizio
provate e funziona, questo è quanto ho trovato sul sito tedesco:
OP1: d8 -> ist für den AV2 SCART-Eingang durchschleifen vom HD-Receiver.
OP2: 40 -> ist für ShowView
OP3: 31
OP4: 50 -> nach "60" = schaltet DVD-RAM Funktion ein (in pratica qui va messo 60 anzichè 50)
OP5: 0a -> nach "0e" = schaltet DVD-RAM Funktion ein (allo stesso modo qui va messo 0e anzichè 01)
OP6: ac -> umstellen nach "ad" ("af" für die HDMI-Player) bringt MPEG4 Aufnahmemöglichkeit ( qui io ho messo ae anzichè ac per abilitare la scrittura mp4)
OP7: 04 -> ist für die Logo-Einstellung, 04=LG / 07=Medion / 27=Tevion
OP8: 05
Il sito in questione è questo: http://www.dvdboard.de/forum/showthread.php?t=107419
ripeto chi mastica il tedesco, aiuti il forum a scoprire qualkosina in piu, purtroppo tradurre con i traduttori on line, è una cosa difficilissima.
fatemi sapere, buone feste a tutti...."
Ok ?? :sofico:
Hai detto di avere abilitato la scrittura in Mpeg4 (divx) ma a cosa ti riferisci io ho provato a non è cambiato nulla .. ti riferisci a un altro tipo di registrazione olte a XP, SP, LP,EP (non ricordo se si chiama MLP o simili che compare nei modelli dopo)? La registrazione in divx rimane sull'hard disk o è solo per i dvd inizializzati dal dvd rec?
Timoteo1
01-10-2007, 17:42
Dunque... mi sono convinto anche io che il Sam757 è tra i migliori in circolazione attualmente, però costicchia un pò troppo per le mie tasche e allora ho fatto una ricerca su siti tedeschi trovandolo a 308 euro spese di spedizione comprese. Il sito in questione è questo www.csv-direct.de.
Allora mi sono registrato ed ho messo nel carrello il gioiellino, però prima di effettuare il pagamento, il quale se non ho capito bene è esclusivamente tramite bonifico bancario, ho posto una domanda al venditore chiedendo se il recorder in questione anche se tedesco permette di avere il menu, osd e quant'altro in lingua Italiana, insomma come se fosse acquistato direttamente in italia! Oltre che chiedere se è possibile pagare tramite carta di credito....cosa che preferirei.
Tutto questo però è stato fatto tramite la doppia traduzione con babelfish (ita/inglese - inglese/ted) e poi viceversa per le sue risposte, risultato non ci ho capito nulla e questo punto non so nemmeno se anche lui ha ben capito cosa volevo sapere...
Per quanto sopra chiedo il vostro aiuto (magari qualcuno mastica il tedesco) e vi posto prima il mio quesito tradotto in tedesco e poi la sua risposta che mi è giunta proprio qualche minuto fa.
Ed ecco quà:
Io = "Freier Raum, würde ich wissen wollen, wenn das Produkt in der Ausgabe OSD auf italienischen Sprachen- und Menü Italiener einführt. Ich würde sicher sein wollen, daß, erwerbend von Ihnen, das Recordergleichgestellte kaufen Sie, als ob Sie es in Italien, mit den gleichen Eigenschaften auf italienisch, im Dank erwarben!"-------------------
Sua risposta = "Sehr geehrter Herr .............,
es handelt sich bei dem Artikel um deutsche Ware. Ob das Menü auch auf Italienisch umgestellt werden kann ist uns leider nicht bekannt.
Mit freundlichen Grüßen
Ihr CSV-Direct.de - Team
---------------------------------------
Computer - Service & Vertrieb
Inh. Roberto Calo
Feldstraße 47
13585 Berlin
Kommunikation:
Tel. 030/ 3377 35 - 10 / Fax: - 19
Tel. 0700-wwwcsvde / 0700-99927833
Ladenzeiten:
Werktags von 10 bis 19 Uhr
Samstags von 10 bis 14 Uhr
Internet: www.csv-direct.de
E-Mail: vertrieb@csv-direct.de
Umsatzsteuer-Identifikationsnummer gemäß § 27 a Umsatzsteuergesetz: DE136114366
Steuernummer: 19/249/61161"
Dai aiutiamoci a vicenda ragà :p
P.S. Comunque dalle mie traduzioni mi pare di aver capito (spero di averlo fatto male) che c'è differenza tra il modello tedesco e quello italiano....
es handelt sich bei dem Artikel um deutsche Ware. Ob das Menü auch auf Italienisch umgestellt werden kann ist uns leider nicht bekannt.
Ti ha semplicemente detto che non sa se c'e l'opzione menù in italiano.
A pag. 28 del manuale compare un'opzione in cui figurano settaggi per la Germania, l'Italia ed altri dieci paesi europei. Mi sembra quindi evidente che la Samsung produca un unico modello per tutta l'Europa.
Se vuoi essere sicuro (e lo capisco) aspetta la rece promessa da FrancoPe.
Timoteo1
01-10-2007, 18:23
Ti ha semplicemente detto che non sa se c'e l'opzione menù in italiano.
Leggere i manuali è troppo difficile....:D
Accipicchia tutto quà!!:confused:
Sei proprio sicuro? Allora mi fa pensare che non ci tiene molto a vendere i suoi prodotti se non si spreca un attimo ad informarsi per darmi una risposta precisa....:read:
Cavolo! A questo punto non sono più tanto sicuro di acquistarlo rimanendo nel dubbio...se poi non possiede le caratteristiche che cerco? Ok che il prezzo è ottimo, però la cosa mi frena non poco :muro:
Nessuno sa qualcosa in più sull'argomento prodotti tedeschi??
*Scusa non avevo ancora letto la tua modifica... e allora aspettiamo la rece di FrancoPe! Solo che sto smaniando e ne avrei bisogno in quanto sono rimasto senza lettore dvd (da un giorno con l'altro il mio Amstrad mi ha lasciato a piedi...)
P.S. si nota negativissima del panasonic che non legge gli xvid
e sicuramente avrà problemi su divx particolari....
figurati io che uso il lettore dvd della pioneer per vedermi
gli xvid dei anime non ci farei un bel niente!
Non so dove tu abbia letto sta roba ma io ci leggo le tonnellate di divx xvid che ho a casa con il Panasonic. Anche quelli masterizzati su cd di infima qualita'
per quanto riguarda il sintonizzatore dvb- fa anche da sintonizzatore analogico, quindi sintonizza sia i digitali che gli analogici. Non so per quale motivo il sony abbia fatto ingressi separati. In pratica ti indicano di mettere il cavo dell'antenna n'ellingrgesso digitale, poi ti forniscono un cavetto ( sempre coassiale ) che deve fare da ponte tra l'uscita del digitale, ingresso analogico, poi esci dall'analogico ed entri nel tv. Ah un'altra cosa che era utile sul sony ma non c'è sul panasonic è il Guideplus per i canali analogici
eureka63
02-10-2007, 10:56
...Non so per quale motivo il sony abbia fatto ingressi separati. In pratica ti indicano di mettere il cavo dell'antenna n'ellingrgesso digitale, poi ti forniscono un cavetto ( sempre coassiale ) che deve fare da ponte tra l'uscita del digitale, ingresso analogico, poi esci dall'analogico ed entri nel tv...Non sono solo due ingressi separati ma due sintonizzatori separati! Teoricamente puoi registrare due cose in contemporanea (anche se non so bene cose si fa - è da vedere nel manuale).
Si vero, anche se personalmente se devo registrare qualcosa lo faccio su un canale digitale, tanto le cose che trovo interessanti sono trasmesse da reti che sono in digitale.
Ha posso garantire che sul pana mentre registri puoi vedere un DVD/Divx puoi leggere i file dalla sd ( che puo contenere anche video ) puoi quardare un'altracosa registrata in precedenza sull'Hd. L'unica cosa che non si puo fare è cambiare canale ( questo perche ha un solo sintonizzatore è un limite che hanno tutti quelli che hanno un solo tuner )
Penso che un punto a favore del philips 3577 sul samsung 757 sia la possibilità di arrivare al 1080i contro il 1080p.
Mi confermate?
1080P e una risoluzione doppia rispetto al 1080I quindi e meglio. Cmq il Samsung upsacla a 1080I mentre il philips a 1080P
cmq avendo un crt attualmente non me ne faccio nulla; nemmeno saprei se si possa notare una differenza visto che il dvd e le trasmissioni digitali sono al max a 720
CharlesII
02-10-2007, 14:57
1080P e una risoluzione doppia rispetto al 1080I quindi e meglio. Cmq il Samsung upsacla a 1080I mentre il philips a 1080P
cmq avendo un crt attualmente non me ne faccio nulla; nemmeno saprei se si possa notare una differenza visto che il dvd e le trasmissioni digitali sono al max a 720
Anche se hai scritto una cavolata condivido la tua conclusione. Se ne era anche già parlato un mesetto fa. :)
La risoluzione verticale è sempre 1080 (1080 = 1080) e l'orizzontale è sempre 1920 (rapporto di 16:9). Cambia il modo con cui l'immagine viene disegnata, i = interlacciata, p = progressiva e vale a dire che nel modo interlacciato il frame viene disegnato in due passate, in una passata solo le righe dispari e nell'altra quelle pari, mentre in quella progressiva il frame viene disegnato tutto in una sola passata.
Teoricamente 1080p è meglio di 1080i ma in pratica non vi è quel gran chè di differenza soprattutto se si pensa al fatto che il formato DVD-Video arriva al massimo a 720x576 (da 576 a 1080 ce ne corre). Con il modo interlacciato si può notare un leggero flickering dell'immagine se capita di guardare da molto vicino schermi di grandi dimensioni altrimenti è difficile notare differenze.
Quindi, visto che sia il Philips che il Samsung non hanno un lettore HD-DVD o Blu-Ray e visto che si tratta sempre e comunque di "upscaling", un incremento artificioso di una risoluzione inferiore, non vi sono vantaggi reali.
Fermo restando che occorre avere una TV Full HD per poter "vedere" tale risoluzione, altrimenti la TV HD Ready farà automaticamente un "downscaling" alla massima risoluzione supportata. :(
Qualcuno potrà dire, si però se ci collego un ricevitore satellitare e faccio l'abbonamento a Sky HD....... ebbene in tal caso non avete bisogno dell'upscaling sia perchè il segnale andrà dal decoder direttamente al TV e sia perchè sarà già ad alta risoluzione. Si ma se voglio registrare..... ebbene scordatevi di poter registrare qualcosa in alta definizione perchè molto probabilmente la trasmissione sarà protetta da copia e comunque il vostro recorder resta sempre un DVD-Recorder e non un HD-DVD recorder o Blu-ray recorder. :cry:
mi sembrava di avere letto che , dato che l'immagine del 1080I viene formata a "passate" come dici tu, quindi righe pari un timmagine, riga dispari la sucessiva, in realta ha una risoluzione quasi mezze rispetto al 1080p.
mentre scrivo sono andato su wikipedia dove riporta:
" * Il formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.
* Il formato 1080p, comunemente chiamato FULL HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1080 linee e i 2.073.600 di pixel dello schermo.
"
quello che intendevo io , sicuramente mi sono espresso male
OT: per quanto riguarda sky HD, se la qualita HD è quella che ho visto ad un MW dove mostravano sky HD , bé allore vedo meglio i DivX
CharlesII
03-10-2007, 07:49
mi sembrava di avere letto che , dato che l'immagine del 1080I viene formata a "passate" come dici tu, quindi righe pari un timmagine, riga dispari la sucessiva, in realta ha una risoluzione quasi mezze rispetto al 1080p.
mentre scrivo sono andato su wikipedia dove riporta:
" * Il formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.
* Il formato 1080p, comunemente chiamato FULL HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1080 linee e i 2.073.600 di pixel dello schermo.
"
Il fatto che ogni aggiornamento dell'immagine coinvolga la metà delle righe non significa che la risoluzione sia dimezzata. Nel modo interlacciato vengono trasmesse la metà delle righe ma a frequenza doppia rispetto al modo progressivo ed a parità di tempo vengono aggiornate lo stesso numero di righe. Wikipedia parla di numero di righe coinvolte per ogni aggiornamento e non di risoluzione dell'immagine, spero che ti sia chiara la differenza. :D
eureka63
03-10-2007, 10:13
Il fatto che ogni aggiornamento dell'immagine coinvolga la metà delle righe non significa che la risoluzione sia dimezzata. Nel modo interlacciato vengono trasmesse la metà delle righe ma a frequenza doppia rispetto al modo progressivo ed a parità di tempo vengono aggiornate lo stesso numero di righe. Wikipedia parla di numero di righe coinvolte per ogni aggiornamento e non di risoluzione dell'immagine, spero che ti sia chiara la differenza. :DSe avete voglia, potete aggiornare la pagina su Wikipedia, onde evitare future incomprensioni.
Timoteo1
03-10-2007, 10:44
Ti ha semplicemente detto che non sa se c'e l'opzione menù in italiano.
A pag. 28 del manuale compare un'opzione in cui figurano settaggi per la Germania, l'Italia ed altri dieci paesi europei. Mi sembra quindi evidente che la Samsung produca un unico modello per tutta l'Europa.
Se vuoi essere sicuro (e lo capisco) aspetta la rece promessa da FrancoPe.
A tal proposito, dato che volevo maggiori certezze, ho scritto una mail all'assistenza Samsung chiedendo appunto se ci sono differenze sostanziali su questo DVD Rec. ad acquistarlo in Germania piuttosto che in Italia. Ed ecco cosa mi hanno risposto::read:
"Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che se il lettore
dvd è nato per essere commercializzato in Germania, significa che il
lettore è destinato per il mercato tedesco di conseguenza il Menu' ed
eventuali aggiornamenti firmware potrebbero non essere in italiano. La
ringraziamo e Le ricordiamo che rimaniamo a Sua completa disposizione
per ulteriori informazioni. Cogliamo l'occasione per porgerLe"
Però se fate caso il messaggio è al condizionale, quindi non mi danno una risposta precisa ed esaustiva, così io rimango nel dubbio!!:muro:
Possibile che non si possa sapere con certezza se ci sono o no differenze tra uno comprato in germania ed uno italiano??:doh:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
CharlesII
03-10-2007, 11:07
Se avete voglia, potete aggiornare la pagina su Wikipedia, onde evitare future incomprensioni.
Secondo me quello che viene riportato in Wikipedia è corretto infatti dice:
"Il formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata"
e
"Il formato 1080p, comunemente chiamato FULL HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i"
E' chiaramente riportato che il formato 1080i ha una risoluzione di 1920x1080, non vedo come si faccia a concludere che la risoluzione sia 1920x540. :eek:
SuperMario=ITA=
03-10-2007, 11:46
Secondo me quello che viene riportato in Wikipedia è corretto infatti dice:
"Il formato 1080i, presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata"
e
"Il formato 1080p, comunemente chiamato FULL HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i"
E' chiaramente riportato che il formato 1080i ha una risoluzione di 1920x1080, non vedo come si faccia a concludere che la risoluzione sia 1920x540. :eek:
1920X540 per ogni aggiornamento...quindi è corretto a suo modo anche questa dicitura...ogni 2 aggiornamenti si compone l'immagine totale (1920x1080)
CharlesII
03-10-2007, 12:12
1920X540 per ogni aggiornamento...quindi è corretto a suo modo anche questa dicitura...ogni 2 aggiornamenti si compone l'immagine totale (1920x1080)
:mbe: :mc: :mc: :mc: :mc: :D
SuperMario=ITA=
03-10-2007, 12:20
leggi bene...c'è scritto "risoluzione complessiva di ...."...;)
eureka63
03-10-2007, 12:36
Secondo me quello che viene riportato in Wikipedia è corretto ...Mica ho scritto che è sbagliato. Intendevo solo dire che si può spiegare meglio aggiungendo degli apposite righe che possano in fututo evitare di far sorgere le discussioni (comunque interessanti) che si stan facendo qui (proposta ovviamente diretta a chi le cose le sa davvero).
CharlesII
03-10-2007, 12:41
leggi bene...c'è scritto "risoluzione complessiva di ...."...;)
Prima credevo stessi scherzando ma ora non ti seguo più. Credi anche tu che la risoluzione dell'immagine in modalità 1080i sia di 1920x540? Fammi capire, perchè qui altrimenti sconfiniamo nel ridicolo. :eek: :confused:
Se si parlasse di un ipotetico protocollo di trasmissione dati che invia l'immagine a pacchetti di 10 linee alla volta per formare un'immagine di risoluzione complessiva di 1920x1080 quale sarebbe la risoluzione dell'immagine?
A) 1920x1080
B) 1920x10
Chi risponde B ha probabilmente bisogno di un corso di lingua italiana più che di un corso tecnico. :rolleyes:
SuperMario=ITA=
03-10-2007, 12:56
allora chiariamo:
la risoluzione dell'immmagini complessiva è di 1920x1080. Ma per crearla occorrono 2 aggiornamenti di 1920x540 l'uno, nel quale uno aggiorna le linee pari, e uno le dispari. Seconod me nel tuo esempio, ogni pacchetto trasporta 1920x10, e occorrono 108 pacchetti per creare l'immagine totale, che sarà di 1920x1080
CharlesII
03-10-2007, 12:58
Mica ho scritto che è sbagliato. Intendevo solo dire che si può spiegare meglio aggiungendo degli apposite righe che possano in fututo evitare di far sorgere le discussioni (comunque interessanti) che si stan facendo qui (proposta ovviamente diretta a chi le cose le sa davvero).
Lo so che non intendevi dire che è sbagliato, infatti mi sono espresso male io perchè avrei dovuto dire che ciò che riporta Wikipedia è già molto chiaro (dal mio punto di vista) e non saprei come esprimere il concetto in modo ancora più chiaro, quindi per me è corretto così come è.
CharlesII
03-10-2007, 13:24
allora chiariamo:
la risoluzione dell'immmagini complessiva è di 1920x1080. Ma per crearla occorrono 2 aggiornamenti di 1920x540 l'uno, nel quale uno aggiorna le linee pari, e uno le dispari. Seconod me nel tuo esempio, ogni pacchetto trasporta 1920x10, e occorrono 108 pacchetti per creare l'immagine totale, che sarà di 1920x1080
Infatti ogni pacchetto trasporterebbe 19200 pixel e non si dovrebbe parlare di risoluzione ma di quantità di dati trasportati.
Quindi rispondi alla domanda, secondo te la risoluzione dell'immagine visualizzata sullo schermo del TV sarebbe 108 volte inferiore a quella che si otterrebbe se l'immagine fosse trasferita tutta in una sola volta? Perchè è questo che 3nric0 ha affermato quando ha detto che la risoluzione del 1080i è metà del 1080p.
Non gliene faccio una colpa, capita di leggere superficialmente qualcosa e fraintederne il significato (sono anche concetti talvolta complicati) ma se poi si insiste anche quando qualcuno fa notare che non è corretto non mi sembra più tanto comprensibile.
Giustifico ancor meno quelli che amano fare gli avvocati delle cause perse, così tanto per passare il tempo, anche perchè non danno valore aggiunto alla discussione ma contribuiscono solo a creare confusione.
Riassumendo il concetto tra 1080i e 1080p : quale è il sistema più recente e più performante in previsione di acquisto di un dvd recorder (avendo un tv lcd fullHD)?
Grazie per la accesa discussione.
Timoteo1
03-10-2007, 14:03
Scusate emmhh... ma questo forum non era intitolato "Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?" Non vorrei fare il guastafeste, ma non vi sembra di stare andando fuori tema con argomenti un pò troppo tecnici?:banned:
Ok per i consigli sulle caratteristiche dei vari modelli di DVD-Rec. ma qui mi sembra che non ci stiamo più concentrando sulle valutazioni dei modelli, prezzi, caratteristiche ecc. :D
Appunto di caratteristiche stiamo discutendo.
Timoteo1
03-10-2007, 14:17
Appunto di caratteristiche stiamo discutendo.
Ok, allora andiamo avanti altri 3 giorni a parlare SOLO di risoluzione perdendo di vista il VERO obbiettivo del forum e per il quale è stato creato, che sarebbe quello di parlare di marche, modelli, caratteristiche generali, dove acquistare e a che prezzi... Ora, ripeto, non voglio passare per guastafeste, ma se si vuole avere delle info più dettagliate su un determinato argomento ci sono altri spazi dove sicuramente viene sviscerato anche meglio e con più attenzione.
Senza rancore.:p
il problema è che non esiste in assoluto un apparecchio migliore di altri
bisogna secondo me prima definire una fascia di prezzo e poi all'interno di quella fascia in base alle proprie esigenze valutare.
del tipo, lo vorrei che costi tra i 250- 300 con il dtt? bene escludiamo dalla discussione qualsiasi modello con il dtt. e allore mi sa che non si trova nulla
Altrimenti c'è chi consiglia il samsung 757 e il sony xyz che pero ha un hd piu piccolo ma il doppio tuner, ma che se fai editing ti crea un fermo immagine etc , insomma un casino della mad... , l'altro che invece ha la porta usb che ci attacchi una pippa, mentre nol primo ci metti un hd esterno etc etc se cerca di confrontare apparecchi che in comune hanno solo l'hd e la scatola.
poi tra 12 mesi magari uscira uno con il blueray e allora tutti saremo qui a consigliarlo perche tiene i 1080P ma registra sullhd a 576x xyz
Timoteo1
03-10-2007, 14:40
il problema è che non esiste in assoluto un apparecchio migliore di altri
bisogna secondo me prima definire una fascia di prezzo e poi all'interno di quella fascia in base alle proprie esigenze valutare.
del tipo, lo vorrei che costi tra i 250- 300 con il dtt? bene escludiamo dalla discussione qualsiasi modello con il dtt. e allore mi sa che non si trova nulla
Altrimenti c'è chi consiglia il samsung 757 e il sony xyz che pero ha un hd piu piccolo ma il doppio tuner, ma che se fai editing ti crea un fermo immagine etc , insomma un casino della mad... , l'altro che invece ha la porta usb che ci attacchi una pippa, mentre nol primo ci metti un hd esterno etc etc se cerca di confrontare apparecchi che in comune hanno solo l'hd e la scatola.
poi tra 12 mesi magari uscira uno con il blueray e allora tutti saremo qui a consigliarlo perche tiene i 1080P ma registra sullhd a 576x xyz
Per quel poco che ne so e che ho appreso da chi sicuramente se ne intende più di me, mi pare di aver capito cheil miglior copromesso tra rapporto qualità/prezzo, al mometo graviti intorno al Samsung 757, poi magari c'è qualche alro modello tipo Panasonic, Sony e Pioneer che se la giocano, ma per quanto mi riguara ho focalizzato la mia attenzione sul primo.
Ora il mio problema è solo sul fatto che acquistando in Germania si risparmia sicuramente ma allo stasso tempo rimango perplesso sul fatto della compatibilità e sulla lingua.
Dilemma che non sono ancora riuscito ad eliminare nonostante abbia interpellato sia il venditore tedesco, sia la Samsug sia i presenti di questo forum....:mc:
CharlesII
03-10-2007, 15:14
Riassumendo il concetto tra 1080i e 1080p : quale è il sistema più recente e più performante in previsione di acquisto di un dvd recorder (avendo un tv lcd fullHD)?
Grazie per la accesa discussione.
Se vuoi sfruttare il tuo TV Full HD, non hai problemi di spesa e vuoi il prodotto tecnologico più recente e performante devi puntare ad un HD (High Definition)DVD recorder o Blu-ray recorder. Per sapere quale delle due tecnologie sia meglio acquistare, ora come ora, occorrerebbe una sfera di cristallo.
Secondo me è meglio aspettare di vedere come andranno a finire i giochi di potere tra i due standard che vedono coinvolte anche le case cinematografiche perchè oggi vi è il potenziale rischio che uno dei due standard venga sconfitto dall'altro facendo diventare obsoleti i dispositivi che lo usano. La lotta che vi fu tra lo standard Betamax e quello VHS e quale fu l'esito può servire da riferimento.
Ma mi sembra che qui si parli solo di DVD Recorder con HD (Hard Disk) e nel merito dell'upscaling ho già espresso il mio parere nel post di ieri delle 15:57.
Il mio DVD recorder preferito è il Samsung DVD-HR 757 il perchè l'ho detto un mesetto fa ma sostanzialmente la presenza della USB 2.0 (per me essenziale) che supporta anche hard disk esterni.
Quanto risparmieresti ( spese di sped comprese ) rispetto all'italia?
Al limite potresti usare la lingua inglese ( se la mastichi )
Cmq se sei coperto dal segnale del DTT è meglio registrare da li la qualità è nettamente migliore, mentre se lo colleghi al SAT allora non credo ti convenga spendere di piu per avere il tuner DTT.
Per quanto riguarda la copia dei divx da dvd a hd non riesco sinceramente a capire chi voglia fare tale passaggio, insomma ti tieni vicini i DVD e all'occorrenza loi vedi da li non capisco perche riempire l'hd di roba che hai gia archiviato
sull'impossibilità di registrare le trasmissioni protette,
credo si possa fare solo sull'hd (hard disk) al limite si possa rivedere un tot di volte... o abbia un termine temporale, oltre il quale è cancellata.
NON è possibile la copia su dvd.
In quest'ottica potrebbe avere un senso altrimenti un dvd recorder 1080i/p che senso avrebbe? :confused:
tanto più che tutte le trasmissioni che varrà la pena di vedere a 1080i/p potrebbero esser protette.
domanda: dove trovo gli aggiornamenti per un samsung dvi9600 ?
SuperMario=ITA=
03-10-2007, 17:22
Infatti ogni pacchetto trasporterebbe 19200 pixel e non si dovrebbe parlare di risoluzione ma di quantità di dati trasportati.
Quindi rispondi alla domanda, secondo te la risoluzione dell'immagine visualizzata sullo schermo del TV sarebbe 108 volte inferiore a quella che si otterrebbe se l'immagine fosse trasferita tutta in una sola volta? Perchè è questo che 3nric0 ha affermato quando ha detto che la risoluzione del 1080i è metà del 1080p.
Non gliene faccio una colpa, capita di leggere superficialmente qualcosa e fraintederne il significato (sono anche concetti talvolta complicati) ma se poi si insiste anche quando qualcuno fa notare che non è corretto non mi sembra più tanto comprensibile.
Giustifico ancor meno quelli che amano fare gli avvocati delle cause perse, così tanto per passare il tempo, anche perchè non danno valore aggiunto alla discussione ma contribuiscono solo a creare confusione.
allora:1)dimmi dove ho detto che la risoluzione visualizzata sul 1080i è la metà del 1080p.
2) visto che parli di superficialità, c'è un mio post con scritto "a suo modo è corretto anche questa dicitura". intendevo che, se consideri il flusso dati, questa dicitura è perfetta.
3)inutile secondo me parlare in questo modo...fa solo incazzare la gente
4)la risoluzione totale è ovviamente a 1080, ma ne vedi aggiornata la metà per aggiornamento, quindi il flusso dati è la metà del 1080p per quanto riguarda il 1080i, quindi decisamente inferiore in termini di qualità.
Con l'avvento tecnologico, nascono prodotti sempre più all'avanguardia e con funzioni sempre più complesse. Sicuramente avremo sentito parlare di PROGRESSIVE SCAN, DIGITAL SCAN. Prima di spiegare queste funzioni ripassiamo un pò di teoria inerente il segnale video o meglio al significato di Progressivo ed Interlacciato.
Con i termini “progressivo” ed “interlacciato” si definiscono due metodi di visualizzazione su schermo di una sequenza video. Tutte le linee orizzontali che vengono mostrate contemporaneamente in un singolo fotogramma compongono quella che chiamiamo modalità progressiva , mentre quella interlacciata è formata da tutte le linee orizzontali che vengono suddivise in linee pari e linee dispari e che compongono due campi. Questi due campi uniti danno l’intero fotogramma. Il pennello elettronico dipinge sullo schermo televisivo prima un campo e poi l’altro, ma l’occhio umano, per un suo difetto di persistenza dell’immagine, non fa in tempo a cancellare dalla retina l’immagine del campo precedente prima che arrivi il successivo: tutto ci sembra quindi normale. Un altro dei vantaggi è che poi possono essere raggiunte alte frequenze di scansione, come i 50 e i 60 Hz, utilizzando una minor quantità di dati: esistono però degli svantaggi, e quello che a noi interessa maggiormente è che l’immagine, essendo composta istante per istante dalle sole linee pari e dalle sole linee dispari, ha una risoluzione reale pari alla metà di quella effettiva
fonte: http://www.ilriparatore.it/pagine/teoria/scan/progressive%20scan.htm
Lo svantaggio è che la risoluzione orizzontale è ridotta essenzialmente della metà e che il video viene spesso filtrato per evitare tremolii e altri difetti
fonte: http://www.buscemihifi.it/ht/progressive_scan.htm
la risoluzione dell'immagine visualizzata, come ho sempre detto, è a 1080, ma la risoluzione dell'immagine aggiornata è a 1920x540.
CharlesII
03-10-2007, 17:57
allora:1)dimmi dove ho detto che la risoluzione visualizzata sul 1080i è la metà del 1080p.
2) visto che parli di superficialità, c'è un mio post con scritto "a suo modo è corretto anche questa dicitura". intendevo che, se consideri il flusso dati, questa dicitura è perfetta.
3)inutile secondo me parlare in questo modo...fa solo incazzare la gente
4)la risoluzione totale è ovviamente a 1080, ma ne vedi aggiornata la metà per aggiornamento, quindi il flusso dati è la metà del 1080p per quanto riguarda il 1080i, quindi decisamente inferiore in termini di qualità.
...
Vabbè continua ad arrampicarti sugli specchi... :mc: :mc: :mc: :mc:
Fai e pensa quel che vuoi, non ho nessuna intenzione di commentare oltre su questo argomento anche perchè altri hanno già fatto notare che la discussione stà andando fuori tema.
Se vuoi continuare la discussione, possiamo farlo privatamente.
se cancello il mio post sui 1080 mi promettete di non litigare piu'?:D
anzi facciamo una bella cosa vado ad unMW e chiedo all'addetto tv di spiegarmi la differenza:doh:
SuperMario=ITA=
03-10-2007, 18:15
se cancello il mio post sui 1080 mi promettete di non litigare piu'?:D
anzi facciamo una bella cosa vado ad unMW e chiedo all'addetto tv di spiegarmi la differenza:doh:
:D ...stiamo (almeno, se risponde) chiarendo in pvt...
dai prova a chiedere all'addetto MW, così ci facciamo 2 risate...
eureka63
04-10-2007, 08:29
se cancello il mio post sui 1080 mi promettete di non litigare piu'?...No, aspetta, io non ho capito bene.
Io pensavo che nel caso 1080i i due mezzi frame venissero mandati in metà tempo (cioè 2 mezzi frame 1920x540, pari e dispari, ogni 25esimo di secondo - ovvero, uno mezzo frame ogni 12.5esimo di secondo), e così si ricomponesse l'immagine completa in un 25esimo di secondo
analogamente al caso 1080p in cui viene invece fatta in un colpo solo (cioè 1 frame intero 1920x1080, ogni 25esimo di secondo) Infatti non ne capivo il vantaggio (stessi dati nello stesso tempo = stessa banda)
Invece, nel caso 1080i, viene inviato sempre e solo 1 mezzo frame alla volta ogni 25esimo di secondo, alternativamente pari e dispari? :confused: Prego, confermate. :help:
Se così fosse, allora capisco come funziona l'ambaradan e perchè il 1080i costa meno del 1080p; usa la metà della banda! :doh:
Prego, confermate. :help:
CharlesII
04-10-2007, 09:36
No, aspetta, io non ho capito bene.
Io pensavo che nel caso 1080i i due mezzi frame venissero mandati in metà tempo (cioè 2 mezzi frame 1920x540, pari e dispari, ogni 25esimo di secondo - ovvero, uno mezzo frame ogni 12.5esimo di secondo), e così si ricomponesse l'immagine completa in un 25esimo di secondo
analogamente al caso 1080p in cui viene invece fatta in un colpo solo (cioè 1 frame intero 1920x1080, ogni 25esimo di secondo) Infatti non ne capivo il vantaggio (stessi dati nello stesso tempo = stessa banda)
...
In linea di massima pensavi bene!!! Come ho già detto nel modo interlacciato vengono inviate la metà delle linee dell'immagine ma a frequenza doppia. Sorvoliamo sul frame rate che può variare, a seconda dello standard di trasmissione PAL o NTSC (25/30 e 60 frame al secondo) o del formato video (molti usano 24 frame al secondo), se vuoi saperne di più vedi http://en.wikipedia.org/wiki/1080i
Un consiglio generale.. più che chiedere delucidazioni ad un commesso che potrebbe saperne anche meno di voi, vi converrebbe comprarvi un bel libro che tratta l'argomento. Ovviamente se non vi fidate di quello che vi ho detto io ;)
Comunque un buon articolo, per chi è in grado di capirlo, lo trovate qui: http://www.hometheatermag.com/gearworks/1106gear/
Mi spiace di essere stato un pò duro con alcuni di voi, ma io penso che un forum tragga beneficio anche dalla correttezza delle informazioni che vengono riportate, diffondere notizie inesatte o parlare a vanvera creano confusione in chi legge e peggiorano la qualità del forum. :)
guglielmit
04-10-2007, 11:50
Salve a tutti Ho bisogno di un consiglio.Non ho piu' potuto seguire il 3D e mi son perso parecchi passaggi :)
Per farla breve,ero FELICE possessore di Pioneer dvdrecorder 520.
Poi l'ho cambiato per prendere un Samsung 737(piu che altro per l'HDMI) che per vari motivi mi ha molto deluso. Ora ho un amico che mi ha offerto 150€ per il 737 e sarei tentato..solo che non saprei su cosa buttarmi.
Del pioneer amavo sopratutto il software di gestione.
Ora....mi piacerebbe un dvdr con Usb che mi permetta di leggere direttamente da chiavetta e che abbia un buon lettore dvd magari con upscaling
Grazie
CharlesII
04-10-2007, 12:40
...
Poi l'ho cambiato per prendere un Samsung 737(piu che altro per l'HDMI) che per vari motivi mi ha molto deluso. Ora ho un amico che mi ha offerto 150€ per il 737 e sarei tentato..solo che non saprei su cosa buttarmi.
...
Mi piacerebbe sapere cosa ti ha deluso del 737. :rolleyes:
...
...
Ora....mi piacerebbe un dvdr con Usb che mi permetta di leggere direttamente da chiavetta e che abbia un buon lettore dvd magari con upscaling
Il Samsung DVD-HR757 ha il supporto USB 2.0 e legge direttamente da chiavetta e Hard Disk esterno, ha l'upscaling a 1080i, legge e scrive su DVD-RAM, DVD+R/-R (anche double layer), DVD+RW/-RW. Per saperne di più leggiti il manuale utente disponibile sul sito Samsung, specialmente per capire se ha ancora le cose che ti hanno deluso col 737. :)
......
Poi l'ho cambiato per prendere un Samsung 737(piu che altro per l'HDMI) che per vari motivi mi ha molto deluso. Ora ho un amico che mi ha offerto 150€ per il 737 e sarei tentato..solo che non saprei su cosa buttarmi.
....anche a me piacerebbe sapere cosa ti ha deluso del 737
Il Samsung DVD-HR757 ha lo stesso supporto USB del 737
Errato...... cerchiamo di non scrivere cose sbagliate...... il 737 NON ha l'usb.......... :incazzed:
guglielmit
04-10-2007, 13:07
Come dice bene RRR1 il 737 non ha USB.
Per il resto.Il mio termine di paragone per il giudizio sul 737 era il pioneer 520 che avevo prima e sul quel modello molto piu' datato del 737 posso fare raffronto.
Il Pio 520 era piu' veloce all'accensione.
Il Pio 520 era Piu' silenzioso.(averlo in camera accesso il 737 e' da testate nei muri)
Il Pio 520 aveva un software di gestione nettamente migliore e piu intuitivo.
Il Pio 520 in 2 anni non mi si e' MAI inchiodato una sola volta.Il 737 l'ha gia' fatto parecchie volte!! Al punto di dover staccare la spina per ripristinare!
E tutta una serie di piccole cose che mi sembrava normale avere sul 540 e che non ho sul 737.
:rolleyes:
eureka63
04-10-2007, 13:59
... averlo in camera accesso il 737 e' da testate nei muri...Sarà il numero ... :hic:
guglielmit
04-10-2007, 14:08
Sarà il numero ... :hic:
:rotfl:
"Acceso" non accesso!! :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.