View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
freddy69bz
19-12-2006, 09:34
intanto grazie x la risposta :)
il SONY RDRHX825S (dicevi questo, vero?) non mi darebbe problemi nella registrazione da sky?
io ho appena ordinato il 725...questo in + ha l'hdmi...
Altri utenti lo hanno preso e registrano senza problemi da sky...(io devo ancora riceverlo...)
freddy69bz
19-12-2006, 09:36
Intanto grazie a entrambi i Freddy.
Se ho capito bene invece il 177 legge e masterizza i divx, ma non ha l'hdmi.
E' così?
NESSUN LG MASTERIZZA I DIVX!
Le versioni con la S finale possono salvare su HD le registrazioni in divx...
Cmq la versione 177 c'è nelle varianti liscia e con l' H
Il 188 c'è liscia, S ed HS
lorenzo b
19-12-2006, 09:47
Si certo, ho detto una stupidata. D'altronde i Dvix sul recorder serve leggerli più che masterizzarli.
Grazie ancora, mi sa che andrò a farmi un giro da mediaworld ;)
Ma secondo voi su questa fascia di prezzo c'é di meglio? A me per la verità sembra adatto alle mie esigenze, che sono più di comodità, versatilità e robustezza che non di elevatissime qualità video/audio.
E della registrazione da DTT, che mi dite?
io ho appena ordinato il 725...questo in + ha l'hdmi...
Altri utenti lo hanno preso e registrano senza problemi da sky...(io devo ancora riceverlo...)
in effetti l' hdmi non mi interesserebbe. però ho visto che ci sono 20€ di differenza...quindi prenderei il primo che trovo. approfitto della tua disponibilità :p immagino che tu ti sia documentato prima di ordinare il tuo 725. lo useresti anche tu con sky?
freddy69bz
19-12-2006, 09:59
in effetti l' hdmi non mi interesserebbe. però ho visto che ci sono 20€ di differenza...quindi prenderei il primo che trovo. approfitto della tua disponibilità :p immagino che tu ti sia documentato prima di ordinare il tuo 725. lo useresti anche tu con sky?
In effetti è da 3 settimane che stavo cercando di acquistare sto benedetto dvd-recorder...io lo userò x registrare le trasmissioni sul dtt (mediaset premium)...
Alla fine tutti sembrano avere qualche difetto tranne i modelli dal pioneer 545 in su (quasi 500€)
freddy69bz
19-12-2006, 10:01
Si certo, ho detto una stupidata. D'altronde i Dvix sul recorder serve leggerli più che masterizzarli.
Grazie ancora, mi sa che andrò a farmi un giro da mediaworld ;)
Ma secondo voi su questa fascia di prezzo c'é di meglio? A me per la verità sembra adatto alle mie esigenze, che sono più di comodità, versatilità e robustezza che non di elevatissime qualità video/audio.
E della registrazione da DTT, che mi dite?
da quanto ho letto sui vari forum sembra avere problemi anche a registrare da dtt...il modello 188h sembrerebbe nn averne...
Sono nuovo del forum e vorrei "approfittare" della vostra competenza per cercare di risolvere un problema con il mio nuovo LG D75.
Oltre all'impossibilità di registrare da Sky (sono regolarmente abbonato), ho dovuto constatare, con grande sorpresa, che anche nel riversare le mie VHS contenenti documentari precedentemente registrati sui canali sky, il D75 rileva un "segnale di blocco" impedendomi la duplicazione. :confused:
Avendo acquistato un dvd recorder principalmente x "eliminare" le VHS, capite che la cosa a dir poco mi ha fatto :mad: :muro: !
Da qualche parte mi sembra di aver letto che esiste la possibilità di aggirare l'inconveniente staccando un piedino dalla presa scart che collega il VCR al DVD! E' possibile? Esistono altre soluzioni?
Grazie
freddy69bz
19-12-2006, 10:19
Sono nuovo del forum e vorrei "approfittare" della vostra competenza per cercare di risolvere un problema con il mio nuovo LG D75.
Oltre all'impossibilità di registrare da Sky (sono regolarmente abbonato), ho dovuto constatare, con grande sorpresa, che anche nel riversare le mie VHS contenenti documentari precedentemente registrati sui canali sky, il D75 rileva un "segnale di blocco" impedendomi la duplicazione. :confused:
Avendo acquistato un dvd recorder principalmente x "eliminare" le VHS, capite che la cosa a dir poco mi ha fatto :mad: :muro: !
Da qualche parte mi sembra di aver letto che esiste la possibilità di aggirare l'inconveniente staccando un piedino dalla presa scart che collega il VCR al DVD! E' possibile? Esistono altre soluzioni?
Grazie
onestamente ho letto molti forum sul d75 e d77 ma nn mi sembra che ci sia modo...
L'unica cosa è aspettare un nuovo firmware dal sito polacco...
http://pl.lgservice.com/index_b2c.jsp
Big Nedved
19-12-2006, 10:55
che mi dite del kiss dp558? ha qualche problema registrando da sky?
mieicodici
19-12-2006, 10:56
Il recorder migliore non esiste.
Può esistere il recorder + adatto alle tue esigenze in relazione al tuo budget.
Quindi:
1° budget di spesa;
2° tipo di utilizzo (con ordine delle priorità xchè è probabile che a qualcosa si debba rinunciare);
3° che qualità si pretende dalle registrazioni.
ciao
Grande y4mon!! Grande!!
e' ovvio che su avesse un budget da 1000 non avrebbe comperato il LG 177H (come ho fatto io) ma se uno si vuol contenere sotto i 250 euro, ecco allora il discorso cambia.
Dai del resto è come le macchine su strada, ne esiste una completa??
Ne esiste una migliore delle altre??? Nooooooooooo
Perchè qui è davvero necessario dire sopratutto il budget di spesa e poi le cose che si vogliono, altrimenti sono solo parole al vento.
ethernet!! firewire !! uno basta che chiede e poi è a posto, invece no cacchio, sarebbe necessario una ridimensionata in certe pretese, per scoprire che un dvd recorder con quelle caratteristiche o non esiste o ha costi esorbitanti.
e mi fermo qui va che è meglio
Ciao
Codici Miei
ho leggiucchiato un pochino in giro...e alla fine mi sarei orientato sul SONY RDRHX825S.
ripeto, lo userei solo x registrare da sky.
la mia preoccupazione è la seguente: ho letto sul forum che, in generale, problemi esistono se si usa il decoder che sky da in comodato (evidentemente hanno delle "protezioni" x disturbare la registrazione): il fatto è che io ho proprio l' ultimissimo modello del loro decoder (ho cambiato il mio vecchio decoder circa tre settimane fa). mi chiedo: non rischio che questo modello di decoder (il modello x l' esattezza è un samsung dsb-b550n/dir) sia + avoluto...e quindi "protetto + efficacemente" contro la registrazione? non rischio di avere problemi anche col SONY 825?
grazie a tutti
lorenzo b
19-12-2006, 11:21
Grande y4mon!! Grande!!
e' ovvio che su avesse un budget da 1000 non avrebbe comperato il LG 177H (come ho fatto io) ma se uno si vuol contenere sotto i 250 euro, ecco allora il discorso cambia.
Dai del resto è come le macchine su strada, ne esiste una completa??
Ne esiste una migliore delle altre??? Nooooooooooo
Perchè qui è davvero necessario dire sopratutto il budget di spesa e poi le cose che si vogliono, altrimenti sono solo parole al vento.
ethernet!! firewire !! uno basta che chiede e poi è a posto, invece no cacchio, sarebbe necessario una ridimensionata in certe pretese, per scoprire che un dvd recorder con quelle caratteristiche o non esiste o ha costi esorbitanti.
e mi fermo qui va che è meglio
Ciao
Codici Miei
1° Max 250 euro.
2° Lettura Dvix e Jpeg. Registrazione da DTT. HD non necessariamente enorme.
3° Praticità e affidabilità. Non ho pretese eccezionali su qualità video/audio.
Voi che fareste? Io farei LG 177 se non fosse per i dubbi sul Dtt.
mastercaf
19-12-2006, 11:33
Ciao a tutti, volevo chiedervi che ne pensate di questo DVD recorder che ho acquistato da poco a 299 euri.
Caratteristiche Tecniche:
Capacità hard disk (Gb): 160 GB
Da tavolo/ portatile: Da tavolo
Decoder DTS: senza Decoder DTS
Interfaccia HDMI: Si
Interfaccia USB: Si
Lettore DVD/ registratore DVD: Registratore DVD
Real Dolby: Senza Dolby
Registratore DVD+R: Si
Registratore DVD+RW: Si
Riproduttore DivX: con Riproduttore DviX
Riproduttore DVD+R: Si
Riproduttore DVD+RW: Si
Riproduttore DVD-R: Si
Riproduttore DVD-RW: Si
Riproduttore super video CD/video CD: Si
Scansione progressiva: Si
Ciao,
vorrei comprare un buon dvd recorder con hard disk max 300 euro,
che legga divx, registra sui dvd + e - e rw,buona qualità video.
ho trovato il Philips DVDR3450H hard disk da 160 gb 262 euro più spese,
ho cercato su internet ma non ho trovato molte informazioni, molti sconsigliano il philips per la qualità video.
Secondo voi è un buon dvd recorder? oppure consigliatemi voi, ho letto che i migliori sono i Pioneer e Panasonic è vero?
il Sony è bello? ( ho letto che il sony RDR-HX 725 non legge i dvd che posseggono protezioni contro la copia, quindi non legge i dvd originali? tutti i modelli sony hanno questo difetto?)
scusate per tutte le domande ma vorrei consigli per comprare un buon dvd recorder.
Grazie.
freddy69bz
19-12-2006, 15:03
Ciao,
vorrei comprare un buon dvd recorder con hard disk max 300 euro,
che legga divx, registra sui dvd + e - e rw,buona qualità video.
ho trovato il Philips DVDR3450H hard disk da 160 gb 262 euro più spese,
ho cercato su internet ma non ho trovato molte informazioni, molti sconsigliano il philips per la qualità video.
Secondo voi è un buon dvd recorder? oppure consigliatemi voi, ho letto che i migliori sono i Pioneer e Panasonic è vero?
il Sony è bello? ( ho letto che il sony RDR-HX 725 non legge i dvd che posseggono protezioni contro la copia, quindi non legge i dvd originali? tutti i modelli sony hanno questo difetto?)
scusate per tutte le domande ma vorrei consigli per comprare un buon dvd recorder.
Grazie.
HAI DETTO UNA BELLA CASTRONATA... tutti i dvd-recorder leggono i dvd protetti solamente che non possono essere copiati nel Hd.
lajos_detari
19-12-2006, 15:12
:help:
Buongiorno a tutti e complimenti per l' interessantissimo forum ( anche se ho dovuto prendere le ferie per leggere buona parte di questo post).
Mi sarei orientato ( per un presunto buon rapporto qualita'/ prezzo/esigenze mie da 38enne padre di famiglia quindi con tempi limitati per smanettare...) sul samsung 737 ma chiedo a Voi esperti alcune cose base che magari mi sono sfuggite precedentemente :
1- ha problemi con le registrazioni da sky ?
2- qualche altro vizio occulto o meno ?
3- qualcuno che ce l' ha puo' parlarmene?
4- passo all' acquisto (249 euro) o non e' il caso ??
ringrazio anticipatamente, saluti
freddy69bz
19-12-2006, 15:46
:help:
Buongiorno a tutti e complimenti per l' interessantissimo forum ( anche se ho dovuto prendere le ferie per leggere buona parte di questo post).
Mi sarei orientato ( per un presunto buon rapporto qualita'/ prezzo/esigenze mie da 38enne padre di famiglia quindi con tempi limitati per smanettare...) sul samsung 737 ma chiedo a Voi esperti alcune cose base che magari mi sono sfuggite precedentemente :
1- ha problemi con le registrazioni da sky ?
2- qualche altro vizio occulto o meno ?
3- qualcuno che ce l' ha puo' parlarmene?
4- passo all' acquisto (249 euro) o non e' il caso ??
ringrazio anticipatamente, saluti
Inizio col dire che a 249€ secondo me non trovi di meglio...
I vizi che ha sono i seguenti:
-non masterizza dvd dual layer
-non specifica se legge dvd dual layer (penso di si...però meglio chiedere)
-masterizza i film editati solo a 1x (2h per fare un dvd)
Con le registrazioni da sky non so...penso non abbia problemi, ma è molto meglio se chiedi ad ARISTONE...
Ciao
mieicodici
19-12-2006, 18:55
1° Max 250 euro.
2° Lettura Dvix e Jpeg. Registrazione da DTT. HD non necessariamente enorme.
3° Praticità e affidabilità. Non ho pretese eccezionali su qualità video/audio.
Voi che fareste? Io farei LG 177 se non fosse per i dubbi sul Dtt.
Caro Lorenzo, avevo visto il tuo post l'altro giorno ma non ti avevo risposto in quanto non ho ne dtt ne sky quindi non ti potevo suggerire su questo problema.
Io a metà novembre mi sono fatto LG 177H e al momento ne sono soddisfatto.
Ho messo su un hard disk da 300 :D e l'uso che ne faccio è di sostituzione del VDR, altro al momento non ne faccio, quindi per me, vista la semplicità d'uso (anche per mia moglie) lo posso consigliare.
Lettura divx al momento non ho avuto problemi, jpeg lo stesso, ma c'è un piccolo problema (che io non ho verificato) se si superano i 255 files non accetta altro, quindi se hai molte foto non riesci a caricarle sul DVD recorder :(
Ciao Codici Miei
Non possedendo un budget di 400 euro -.- e non trovando una sezione più adatta,posto qui, quindi se ho sbagliato sezione mi scuso in anticipo.
Sapreste consigliarmi un dvd recorder anche senza hd che legga i divx e che non superi i 150 euro? magari che hanno la garanzia sull'aggiornamento del firmware per i codec.
Grazie a chiunque mi risponderà
lorenzo b
20-12-2006, 09:57
Grazie Mieicodici. Ieri ho fatto un giro, alla fine ho trovato un LG 188HS a 249 (mediaworld). Ovviamente l'ho preso al volo.
Lo provero solo dopo natale. Ovvio che poi vi riporto il risultato.
Ciao.
freddy69bz
20-12-2006, 10:39
Grazie Mieicodici. Ieri ho fatto un giro, alla fine ho trovato un LG 188HS a 249 (mediaworld). Ovviamente l'ho preso al volo.
Lo provero solo dopo natale. Ovvio che poi vi riporto il risultato.
Ciao.
il suddetto dvd-recorder è in promozione su mediaworld a 299€...basta vedere sul giornalino e sul sito cliccando su acquista-online
lorenzo b
20-12-2006, 11:35
Una cosa sono le promo ufficiali, altra è poi se vai a vedere dal vivo. Ti assicuro che ci sono differenze anche fra un negozio e l'altro. Il 177 l'ho visto in due MW diversi a 199 e a 249. Il 188hs da 249 a 299.
A parità di prezzo quale dei due dvdrec mi consigliereste tra il pio dvr540h e il panasonic dmreh55, considerando che non ho esigenze particolari se non una buona qualità video e facilità di editing? ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
ARTISTONE
20-12-2006, 12:09
:help:
Buongiorno a tutti e complimenti per l' interessantissimo forum ( anche se ho dovuto prendere le ferie per leggere buona parte di questo post).
Mi sarei orientato ( per un presunto buon rapporto qualita'/ prezzo/esigenze mie da 38enne padre di famiglia quindi con tempi limitati per smanettare...) sul samsung 737 ma chiedo a Voi esperti alcune cose base che magari mi sono sfuggite precedentemente :
1- ha problemi con le registrazioni da sky ?
2- qualche altro vizio occulto o meno ?
3- qualcuno che ce l' ha puo' parlarmene?
4- passo all' acquisto (249 euro) o non e' il caso ??
ringrazio anticipatamente, saluti
Partendo dal fatto personale che LG pioneer e sony si sono giocati la mia fiducia al momento a quel prezzo è un buonissimo acquisto.
ATTENZIONE CHE NON è VERO CHE REGISTRA A 1X
purtroppo per il discorso Dual L non so risponderti perchè non li uso
ATTENZIONE CHE A 374,28 TROVI IL MOD. 738 CON USB....
NON AVETE IDEA DELLA PRATICITà E DFELLA COMODITà DI LAVORARE CON UN HARD DISK ESTERNO COLLEGATO ATTRAVERSO USB CON IL QUALE TRASFERIRE VELOCEMENTE IN E OUT UN SACCO DI MATERIALE ES. FILMATI CARICATI DA PC....
IERI NE HO PRESI ALTRI DUE X AMICI :stordita:
io, lunedi' ho acquistato LG RH177H da trony a 212,50 pagamento tra 6 mesi :)))
oggi, ho collegato il decoder, il vcr e tutto ok, abbastanza semplice installarlo.
al momento mi legge bene i dvd masterizzati che un lettore amstrad 3016 non leggeva affatto bene.
per altro ... tra qualche gg
ciao Codici Miei
p.s. sapere se si può cambiare l'hard su questo modello 177H??? :help:
ciao
l'uscita HDMI del RH177H upscala a 1080i o 720p?
A parità di prezzo quale dei due dvdrec mi consigliereste tra il pio dvr540h e il panasonic dmreh55...
Se non ti serve l'ingresso DV fra i 2 ti consiglierei il Pioneer.
Sono tutt'e 2 degli ottimi recorder, con buona qualità di registrazione.
Il Pioneer si fa preferire (secondo me) sopratutto x le maggiori modalità di registrazione (32) rispetto a quelle del Panasonic.
Per quanto riguarda l'editing non saprei dirti del Panasonic (anche se ho letto che è abbastanza semplice da utilizzare), so di sicuro che quello del Pioneer oltre che semplice è anche abbastanza accurato.
L'unico problema, se l'acquisto è immediato, potrebbe essere la scarsa reperibilità del Pioneer in questi giorni.
ciao
Big Nedved
20-12-2006, 14:17
dai ragazzi, ho in mente di prendere il kiss dp 558.
Approvate o no? Mi serve un buon DVD Recorder!
... Io farei LG 177 se non fosse per i dubbi sul Dtt.
L'LG è un buon recorder dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Proprio intorno alla metà di questo thread ci furono diversi utenti che postarono sui problemi di registrazione da digitale (mi pare + da Sky che da digitale terrestre), superati, mi pare, con un aggiornamento firmware.
Ti consiglio xciò di leggere le pagine + o - a metà di questo thread x chiarirti le idee.
Di mio voglio aggiungere una valutazione personale su un pregio ed un difetto in generale degli LG:
difetto:
non è possibile registrare ad alta velocità una registrazione editata (col taglio della pubblicità x esempio) da HD a DVD (e qui devi valutare tu se x te è una caratteristica importante);
pregio:
credo che sia il recorder dove è + semplice cambiare l'hd interno e quindi avere con una cifra contenuta un comodo upgrade che se acquistato di fabbrica ti sarebbe costato MOLTO di + (e questa caratteristica è molto utile xchè lo spazio, vedrai... non sarà mai troppo).
EDIT:
ho letto solo dopo aver postato che ha già acquistato...
lascio le considerazioni x gli altri... :)
...meno male che non ho scritto niente di male sugli LG...
se no sarei sembrato una suocera:
"te l'avevo detto io!..." :D
ciao
magodioz
20-12-2006, 14:26
dai ragazzi, ho in mente di prendere il kiss dp 558.
Approvate o no? Mi serve un buon DVD Recorder!
:doh: E il 558 non lo e' ..... registra solo su HDD .... ;)
Big Nedved
20-12-2006, 15:12
:doh: E il 558 non lo e' ..... registra solo su HDD .... ;)
sì beh.. convenzionalmente chiamati dvd recorder, questo registra su hd?
che ne pensi?
onestamente ho letto molti forum sul d75 e d77 ma nn mi sembra che ci sia modo...
L'unica cosa è aspettare un nuovo firmware dal sito polacco...
http://pl.lgservice.com/index_b2c.jsp
a me non funziona il link
freddy69bz
20-12-2006, 16:16
a me non funziona il link
lo ho appena cliccato e funziona perfettamente!
adesso anche a me , ma non con firefox
Se non ti serve l'ingresso DV fra i 2 ti consiglierei il Pioneer.
Sono tutt'e 2 degli ottimi recorder, con buona qualità di registrazione.
Il Pioneer si fa preferire (secondo me) sopratutto x le maggiori modalità di registrazione (32) rispetto a quelle del Panasonic.
Per quanto riguarda l'editing non saprei dirti del Panasonic (anche se ho letto che è abbastanza semplice da utilizzare), so di sicuro che quello del Pioneer oltre che semplice è anche abbastanza accurato.
L'unico problema, se l'acquisto è immediato, potrebbe essere la scarsa reperibilità del Pioneer in questi giorni.
ciao
grazie per il consiglio y4mon. per quanto riguarda la reperibilità del pio, qui a roma non dovrebbe essere un problema visto che le catene euronics sono ben fornite. rimango ancora piuttosto indeciso anche se la maggior accuratezza nell'editing e nel menu del pioneer faranno molto probabilmente ricadere la mia scelta su quest'ultimo. grazie ancora
Ho preso appena ieri un LG rh188hs a 299€ al Mediaworld.
Per ora, usandolo come sostituto del vecchio videoregistratore vhs, sono abbastanza soddisfatto... Infatti non mi interessa molto il discorso editing.
Proverò a riversare un filmato dalla telecamera. Vedremo.
L'unica cosa che mi fa un pò innervosire è il fatto del firmware sul sito polacco! :mad:
Visto che ho solo 1 collegamento DVI sul lcd sapate dirmi se esiste uno switch DVI tipo quelli classici vga x monitor pc??
p.s. aprite una sezione dedicata o no??
freddy69bz
20-12-2006, 16:56
Ho preso appena ieri un LG rh188hs a 299€ al Mediaworld.
Per ora, usandolo come sostituto del vecchio videoregistratore vhs, sono abbastanza soddisfatto... Infatti non mi interessa molto il discorso editing.
Proverò a riversare un filmato dalla telecamera. Vedremo.
L'unica cosa che mi fa un pò innervosire è il fatto del firmware sul sito polacco! :mad:
Visto che ho solo 1 collegamento DVI sul lcd sapate dirmi se esiste uno switch DVI tipo quelli classici vga x monitor pc??
p.s. aprite una sezione dedicata o no??
Da hdmi a dvi non c'è problema perchè il segnale è sempre in digitale...
Ho trovato:
Il mio lcd ha 1 sola porta DVI-I (che fortunatamente veicola sia digitale che analogico)
Come collegare allora sia la mia xbox360 che il nuovo rh188hs???
"Basta" prendere un cavo splitter (http://www.pacificcable.com/Picture_Page.asp?DataName=DVIIY-7) e al VGA ci connetto la console e al DVI-D un altro cavetto (http://www.pacificcable.com/Picture_Page.asp?DataName=HDMIDVI-1) DVI-to-HDMI che andrà collegato al dvr........
Un pò laborioso ma almeno mi potrò godere sia la 360 in HD e il RH188HS in progressive con una spesa relativamente bassa.
Dovrò stare solo attento a non usarli in contemporanea :rolleyes:
freddy69bz
20-12-2006, 17:57
Ho trovato:
Il mio lcd ha 1 sola porta DVI-I (che fortunatamente veicola sia digitale che analogico)
Come collegare allora sia la mia xbox360 che il nuovo rh188hs???
"Basta" prendere un cavo splitter (http://www.pacificcable.com/Picture_Page.asp?DataName=DVIIY-7) e al VGA ci connetto la console e al DVI-D un altro cavetto (http://www.pacificcable.com/Picture_Page.asp?DataName=HDMIDVI-1) DVI-to-HDMI che andrà collegato al dvr........
Un pò laborioso ma almeno mi potrò godere sia la 360 in HD e il RH188HS in progressive con una spesa relativamente bassa.
Dovrò stare solo attento a non usarli in contemporanea :rolleyes:
se splitti il segnale dovrai stare attento solamente a non accendere tutte e due se no vedi 2 immagini sovrapposte...ma nulla di più!
Saluti
silicagel
20-12-2006, 19:34
ATTENZIONE CHE NON è VERO CHE REGISTRA A 1X
come sarebbe che non registra a 1x? chiarisci, hai sperimentato che sul samsung i file editati si possono registrare a velocità maggiore di 1x, o è solo una supposizione?
ARTISTONE
21-12-2006, 10:43
come sarebbe che non registra a 1x? chiarisci, hai sperimentato che sul samsung i file editati si possono registrare a velocità maggiore di 1x, o è solo una supposizione?
Certo nessun problema, lo avevo segnalato diversi post fa, la registrazione può avenire anche ad alta velocità.
Non so dirti ancora fino a quanti x poichè registro su dvd rw, pertanto (i miei) hanno una velocità limitata a 4x ma se ti interessa farò una prova con un dvd normale ad alta velocità e ti saprò dire.
Credo che la limitazione 1x sia caratteristica solo di LG.
ARTISTONE
21-12-2006, 11:46
Certo nessun problema, lo avevo segnalato diversi post fa, la registrazione può avenire anche ad alta velocità.
Non so dirti ancora fino a quanti x poichè registro su dvd rw, pertanto (i miei) hanno una velocità limitata a 4x ma se ti interessa farò una prova con un dvd normale ad alta velocità e ti saprò dire.
Credo che la limitazione 1x sia caratteristica solo di LG.
A proposito con tutte le funzioni che ha è veramente un best buy che apre la strada a questi prodotti che comunque dovranno migliorare ancora.
Ci potete fare veramente di tutto (o quasi), sempre che la vostra necessità sia quella di avere un prodotto veramente flessibile e come multifunzione è davvero completo....... Naturalmente aspettando i nuovi formati ed a quel punto vi troverete una macchina che vi permette di leggere e trasferire di tutto, alla quale eventualmente aggiungere un'altra di qualità superiore (vedi B.Ray) per la visione di materiale ad alto livello :fagiano: :) :D .
Ho trovato:
Il mio lcd ha 1 sola porta DVI-I (che fortunatamente veicola sia digitale che analogico)
Come collegare allora sia la mia xbox360 che il nuovo rh188hs???
"Basta" prendere un cavo splitter (http://www.pacificcable.com/Picture_Page.asp?DataName=DVIIY-7) e al VGA ci connetto la console e al DVI-D un altro cavetto (http://www.pacificcable.com/Picture_Page.asp?DataName=HDMIDVI-1) DVI-to-HDMI che andrà collegato al dvr........
Un pò laborioso ma almeno mi potrò godere sia la 360 in HD e il RH188HS in progressive con una spesa relativamente bassa.
Dovrò stare solo attento a non usarli in contemporanea :rolleyes:
oppure uno switch HDMI
qui (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_hdmi_switch.aspx)
Big Nedved
21-12-2006, 22:07
ragazzi :O la sto menando da pagine e pagine con il kiss dp 558.
me lo consigliate o no?
marcocist
22-12-2006, 16:03
:help
Ho intenzione di acquistare un DVD Recorder con HDD.
L'impiego principale sara quello di registrare programmi da ricevitore SAT
o DTT.
Ho già il ricevitore DTT (Philips DTR2610) dotato di capacita "easy record" che permette di pilotare un regitratore (VCR o DVD dotato ovviamente della stessa capacità) tramite il collegamento SCART programmando opportunamente il ricevitore.
Qualcuno ha realizzato già questo ???? con quali apparecchiature ???
In generale come fate a registarre programmi provenienti da ricevitore "set top box" senza proprammare (e sincronizzare )ricevitore e DVD recorder ??
Potete consigliartmi un DVD Recorder con HDD con questa capacita??
grazie della Vostra attenzione.
Marcocist
lajos_detari
23-12-2006, 17:10
A proposito con tutte le funzioni che ha è veramente un best buy che apre la strada a questi prodotti che comunque dovranno migliorare ancora.
Ci potete fare veramente di tutto (o quasi), sempre che la vostra necessità sia quella di avere un prodotto veramente flessibile e come multifunzione è davvero completo....... Naturalmente aspettando i nuovi formati ed a quel punto vi troverete una macchina che vi permette di leggere e trasferire di tutto, alla quale eventualmente aggiungere un'altra di qualità superiore (vedi B.Ray) per la visione di materiale ad alto livello :fagiano: :) :D .
innanzitutto un grosso ringraziamento a chi mi ha risposto. Gentilissimi. :D
se mai ero convinto ora passo subito all' acquisto ( tanto in questi giorni non c' e' nessuno nei negozi... o no ??)
per Artistone: tu ce l' hai allora ?? da sky registra bene ? per ovviare al problema della registrazione in 1x dei filmati ai quali ho togliero' la pubblicita', bisogna fare qualche procedura particolare o la prende tranquillamente in automatico ?
so che sarà una domanda da niubbo ma:
Come posso fare un dvd che venga letto anche da altri lettori da tavolo?
Devo usare un DVD-R?? Devo usare un altro formato???
No perchè ho registrato su hd, poi ho masterizzato (sempre col dvd-rec.) su un DVD+R e sullo stesso lo vedo ma su altri lettori non mi viene riconosciuto... Strano, perchè sul manuale dice che poi un DVD-R/DVD+R veniva riconosciuto come dvd-video e quindi letto da qualsiasi lettore.
Non è per caso che i DVD masterizzati col LG li posso vedere solo sul LG?????
graaazie
Per essere letti da (quasi) tutti i lettori DVD, dopo averlo masterizzato lo devi finalizzare. Penso che nel menù del tuo DVR ci sia questa funzione.
Ciao
connex
ciao
l'uscita HDMI del RH177H upscala a 1080i o 720p?
Ci sta una etichetta con scritto 1080i up conversion :D ;)
Con circa 116 post, avete annullato tutte le conquiste in campo tecnologico:
1) I DVD rec sono mera speculazione della case costruttrici
2) Fra poco vi rimarrà solo ferro vecchio in casa (Blu-ray, HD- ecc.)
3) Per registrare dalla tv via satellite basta un semplice Decoder Rec con Hard Disk tipo TOPFIELD 5000 PVR oppure Dreambox o Humax (evitate i Jeppsen o altri) muniti di porta USB 2 in alcuni, di porta Ethernet, di Firewire ecc. - fatevi un giro in rete- oppure se volete registrare da una scheda satellite da collegare al computer o Pinnacle 400e oppure una SkyStar (usb 2.0) oppure interna PCI
4) Se volete registrare dal DTT basta una scheda d'acquisizione della Hauppage o una pen drive TV collegata al computer e all'antenna
5) Se volete masterizzare su DVD o in Divx o Xvid, elaborate i vostri filmati al Pc (in rete ci sono un'infinità di guide e di programmi freeware)
6) Compratevi un lettore economico che legge DVD, Divx o Xvid e avete risolto problemi a non finire
:p :p :p :D :D :O :O
mieicodici
24-12-2006, 09:41
Con circa 116 post, avete annullato tutte le conquiste in campo tecnologico:
1) I DVD rec sono mera speculazione della case costruttrici
2) Fra poco vi rimarrà solo ferro vecchio in casa (Blu-ray, HD- ecc.)
3) Per registrare dalla tv via satellite basta un semplice Decoder Rec con Hard Disk tipo TOPFIELD 5000 PVR oppure Dreambox o Humax (evitate i Jeppsen o altri) muniti di porta USB 2 in alcuni, di porta Ethernet, di Firewire ecc. - fatevi un giro in rete- oppure se volete registrare da una scheda satellite da collegare al computer o Pinnacle 400e oppure una SkyStar (usb 2.0) oppure interna PCI
4) Se volete registrare dal DTT basta una scheda d'acquisizione della Hauppage o una pen drive TV collegata al computer e all'antenna
5) Se volete masterizzare su DVD o in Divx o Xvid, elaborate i vostri filmati al Pc (in rete ci sono un'infinità di guide e di programmi freeware)
6) Compratevi un lettore economico che legge DVD, Divx o Xvid e avete risolto problemi a non finire
:p :p :p :D :D :O :O
alt, alt... semplifichi troppo il problema (infatti parli di 166 post quanto sono 116 pagine di post :D e gia questo ...
1) i dvd recorder sono la risposta moderna ai vcr e non sono mera speculazione, ma sono una necessità attuale.
2) questa è forte!! chi mi dice che il TUO blu-ray poi non ti rimanga sul gozzo come spesso succede per certe innovazioni??? a raguardo del blue-ray ancora le case produttrici non si sono messe d'accordo sulle protezioni :read: io mi ricordo ancora che il sig. mike bongiorno 20 anni fa diceva che per i quiz c'era un marchingegno che avrebbe soppiantato tutto, era il QUIZZI (chi se lo ricorda??) solo i vecchietti come me :) occhio che il blue ray non diventi il quizzi del domani pagato una barcata di euro???
3) chi vuol registrare da satellite molto probabilmente o è un abbonato sky con il suo skifobox o come me che ho un vecchio decoder philips.
Quindi forse il problema che poni tu è fuorviante in quanto la gente qui chiede di registrare trasmissioni di skyfo con regolare abbo (ed è questo il problema) in quanto io con il mio LG 177H non ne ho problemi, inoltre per registrare da dream bisogna aver fatto delle modifiche (non so se è possibile su humax ad esempio, in quanto non ne ho sentito parlare in giro... ma non lo seguo come dekkoder)
4) bhe, non credi che come risoluzione del problema... lo stai complicando???
5) come il punto precedente, invece di aver un unico apparecchio seppur ancora immaturo, tu proponi 5 e passa soluzioni, bhe mi sembra che non sia l'intenzione del 99.9 % delle persone che hanno postato sul 3th :)
diciamo che lo 0.1 % delle persone come te che cerca il prodotto perfetto lo trova nelle soluzioni da te prospettate, ma sicuramente la maggioranza non cerca complicazioni, rec play ff HDD DVD e poco altro, insomma quello che faceva il buon vecchio videoregistratore.
Insomma, tu tieniti pure i tre quattro pezzi hardware perfetti sotto la televisione con fili passanti per casa che io mi tengo il mio dvd recorder imperfetto che al momento mi va proprio bene :D
ciao Codici Miei
p.s. tu prova aspiegare a tua moglie e/o a tua figlia come fare con ognuno di quei pezzi come si usano e come si editano, che io ho spiegato ai miei che è necessario solo fare REC ciao ciao
freddy69bz
24-12-2006, 09:47
Non posso che quotare Codici Miei! Inoltre se voglio registrare una trasmissione protetta da dtt (mediaset premium 1 quando ci sono le partite in diretta) non posso tramite pc perchè non posso inserire le carte prepagate
PS: ho sia la hauppauge che il pinnacle ibrido (dtt+analogico+radio)
Non posso che quotare Codici Miei!...
ed io vi quoto tutt'e 2... :cool:
volevo solo aggiungere una nota riguardante il punto 2:
per fare un esempio:
visto che i dvd dual layer sono così poco usati a causa del loro prezzo, starei cauto sulla rapida diffusione di hd, blue-ray ecc...
mentre scommetto su un aumento delle prestazioni dei dvd-recorder ed un miglior rapporto qualità/prezzo, molto prima dell'affermazione dei blue-ray.
parafrasando una pubblicità:
""è vera tecnologia quando è x tutti!""... :D
Buon Natale a tutti
ciao
Io penso che "il bello" dei DVD Recorder sia la praticità. La possibilità di programmare le registrazioni e trovasele su HD al ritorno a casa, è davvero comodo... inoltre basta premere Play per vedere subito su TV!
Per anni ho usato una PCTV Pro, un decoder DTT e infine una Skystar 2 ottenendo ottimi risultati. Purtroppo a volte qualche "casino" succedeva (audio fuori sync, errore di Win o del programma PVR ecc.), oppure non ero in casa per accendere il PC... con la possibilità di perdere il programma preferito.
Adesso che i DVD Rec hanno prezzi più accessibili me ne sono comprato uno con decoder DTT e devo dire che è molto più comodo... (almeno non si inchioda mai! :D).
Per concludere posso dire che sia i PC che i DVD Rec sono soluzioni molto simili e valide (più economico il PC e più pratico il DVD Rec) ma per sostituire il vecchio VHS, secondo me la spunta ancora il DVD rec. ;)
Buon Natale, ciao!
connex
freddy69bz
24-12-2006, 13:51
Ragazzi mi sono dimenticato in precedenza di augurare un Buon Natale a tutti...
marcocist
24-12-2006, 15:25
Io penso che "il bello" dei DVD Recorder sia la praticità. La possibilità di programmare le registrazioni e trovasele su HD al ritorno a casa, è davvero comodo... inoltre basta premere Play per vedere subito su TV!
Per anni ho usato una PCTV Pro, un decoder DTT e infine una Skystar 2 ottenendo ottimi risultati. Purtroppo a volte qualche "casino" succedeva (audio fuori sync, errore di Win o del programma PVR ecc.), oppure non ero in casa per accendere il PC... con la possibilità di perdere il programma preferito.
Adesso che i DVD Rec hanno prezzi più accessibili me ne sono comprato uno con decoder DTT e devo dire che è molto più comodo... (almeno non si inchioda mai! :D).
Per concludere posso dire che sia i PC che i DVD Rec sono soluzioni molto simili e valide (più economico il PC e più pratico il DVD Rec) ma per sostituire il vecchio VHS, secondo me la spunta ancora il DVD rec. ;)
Buon Natale, ciao!
connex
Concordo pianamente con quanto hai esposto. Anchi'io uso normalmente il PC per video registrare e mediamente funziona bene ma è più articolato ed è per addetti ai lavori.
Sono in procinto di acquistare un DVD Recorder, mi hano sconsigliato di acquistarlo con DTT incorporato per via dei problemi che il ricevitore crea al registratore e anche per via del prezzo mediamente alevato, visto che trovi bene con tuo che marca e modello hai acquistato?
Grazie , Buon Natale a Tutti
Per essere letti da (quasi) tutti i lettori DVD, dopo averlo masterizzato lo devi finalizzare. Penso che nel menù del tuo DVR ci sia questa funzione.
Ciao
connex
Innanzi tutto volevo ringraziarti, ora vedo i dvd anche su xbox360 il che è tutto dire...
Invece ieri sera mi è capitata una cosa strana:
Stavo registrando Merry Simpson dal ddt e di punto in bianco, dopo 1 ora circa, mi è uscita una scritta del tipo "rilevato codice di blocco registrazione". Alchè si è effettivamente bloccata la rec e ho dovuto riavviarla normalmente.
Mah. Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione??
Grazie.
mieicodici
24-12-2006, 16:48
cut , starei cauto sulla rapida diffusione di hd, blue-ray ecc...
mentre scommetto su un aumento delle prestazioni dei dvd-recorder ed un miglior rapporto qualità/prezzo, molto prima dell'affermazione dei blue-ray.
parafrasando una pubblicità:""è vera tecnologia quando è x tutti!""... :D
Buon Natale a tutti ciao
Concordo y4mon! Inoltre, ora come ora ci vuole coraggio ad acquistare un blue-ray (si parla dai 1330 ai 1700 euro) oppure HDD ancora non entrato in commercio in italia se non sbaglio. :confused:
Inoltre, il costo di tali supporti è maggiore rispetto ai quelli normali, quindi stiamo parlando cose differenti, paragoni improponibili insomma è paragonare una mela con un telefono :ciapet:
ciao ciao e buon natale a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D
Ciao Codici Miei
Sono in procinto di acquistare un DVD Recorder, mi hano sconsigliato di acquistarlo con DTT incorporato per via dei problemi che il ricevitore crea al registratore e anche per via del prezzo mediamente alevato, visto che trovi bene con tuo che marca e modello hai acquistato?
Sinceramente è la prima volta che sento dire che i DVD Rec con DTT abbiano dei problemi riconducibili proprio al decoder... sul prezzo è vero, costano un pò di più (ma ne vale la pena!) Un DVD Rec con solo il sintonizzatore analogico a poco senso ormai...
Io ho comprato il Pioneer 540HX a 399 eu in Germania. Secondo me è un ottimo prodotto, ricco di funzioni ma allo stesso tempo semplice da usare. Ormai si trova anche in Italia a prezzi leggermente superiori, diciamo sui 450 eu + S.S circa.
Innanzi tutto volevo ringraziarti, ora vedo i dvd anche su xbox360 il che è tutto dire...
Menomale :D
Invece ieri sera mi è capitata una cosa strana:
Stavo registrando Merry Simpson dal ddt e di punto in bianco, dopo 1 ora circa, mi è uscita una scritta del tipo "rilevato codice di blocco registrazione". Alchè si è effettivamente bloccata la rec e ho dovuto riavviarla normalmente.
Mah. Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione??
Grazie
Sinceramente non saprei dirti... a me non è mai capitato...
Da qualche parte ho letto che le registrazioni fatte da Mediaset non sono editabili... con il Pioneer non c'è nessun problema.
Auguri a tutti, ciao!
connex
Speed399
24-12-2006, 18:08
esiste un dvd recorder con un buon rapporto qualità prezzo ?
cioè un dvdrecorder senza hd e senza dtt che non sia ricchissimo di funzionalità ma che faccia il suo lavoro onestamente ..
lo volevo prendere ora ma quelli con dtt+hd che vorrei sono fuori dal mio budget al momento e allora ne volevo uno "provvisorio"
scusate se vado un pelo ot visto che il thread tratta di modelli con hd
Speed399
24-12-2006, 18:09
*edit* ho incollato un altro msg che andava in un altro forum qui per sbaglio scusate :|
Visto che mi era stato chiesto, lo dico direttamente qui...
Ho fatto una prova rapida rapida con il Panasonic EX75ECS a guardare alcuni dvd: non ho avuto nessun problema a leggere dischi masterizzati col pc. Erano tutti finalizzati, ma di non finalizzati non ne ho -e non ne ho mai fatti-. Legge bene i divx, non legge gli xvid, non legge i .mpg ( :confused: non compaiono nemmeno nella lista dei file presenti sul disco...).
Ci vuole una laurea per usarlo :D
E con questo terminano le mie prove... appena ho fatto di più vi faccio sapere :p
Ho fatto qualche altra prova...
Mi sembra una gran bella macchina, comodissima la guida tv per registrare al volo o programmare la registrazioni coi canali del digitale terrestre.
Tra l'altro è vero che mi sembra molto difficile da usare in tutte le sue funzioni, però in ogni passo sia il manuale che le finestre che compaiono sono strutturate in maniera abbastanza chiara, per cui non si fa così fatica una volta che si inizia ad usarlo.
Ho provato a registrare qualche pezzettino dalla tv e a trafficarci sopra ed è molto facile creare titoli, dividere scene, non ho capito bene come cancellare tratti di video tipo pubblicità ma devo guardarci meglio.
Mi meraviglia un po' questa cosa per cui legge gli avi ma non gli mpeg, sinceramente non credevo.
Per registrare in divx mi dà un codice e mi chiede di andare sul sito del divx. Che caspita vuol dire? :confused:
alex8107
25-12-2006, 13:42
Ciao a tutti e naturalmente Buon Natale!!!! :)
Dopo tutto lo stress e la frenesia di questi ultimi giorni finalmente un po di sano riposo per goderci quell'innato istinto fanciullesco nell'aprire i doni che Babbo Natale ci ha lasciato sotto l'albero...... e guarda un po, quest'anno ho scartato un bellissimo Panasonic DMR-EH65EC-S!!!! (Peccato che Babbo Natale anche quest'anno lo impersonassi io!! Ma vabbè.. :D )
A prima vista mi sembra una gran bella macchina... forse un po complicatina per un neofita come me che si affaccia per la prima volta nel mondo dei dvd recorder... Infatti.. giungo qua nel forum, proprio per riuscire a risolvere un problemino che, la maggior parte di voi reputerà banale, ma per me che non ho mai toccato neppure un videoregistratore vhs.. è abbastanza complicato.
NON RIESCO A FARE I COLLEGAMENTI!!! AIUTO!! :mad: che imbranato!
Allora, il mio televisore ha sia la scart(2), sia l'uscita component(dovrebbe essere quella con i 3 cavi rosso bianco e giallo).
Poi il retro del Panasonic lo conoscete...
E per ultimo c'è il Decoder Sky (amstrad.. speriamo non sia incompatibile, altrimenti chiamo subito subito sky e me lo faccio cambiare!!).
Come si collegano le 3 componenti? in modo che possa registrare a anche a tv spenta o possa vedere sky senza dover necessariamente accendere anche il dvd rec??
Aiutatemi!!! :confused: Grazie!!
Ma porca vacca, non riesco a fargli vedere dei divx in 720p... :muro:
Ok, prima di impazzire, vorrei tanto capire: il Panasonic EX75 dovrebbe leggere un divx in 720p? Secondo me sì, ma allora, perchè non lo legge?
Altra cosa: per fare una prova ho masterizzato un divx su un dvd-rw, finalizzandolo, come se fosse un normale disco. Tuttavia, quando l'ho messo dentro al recorder, mi ha detto che il disco non era correttamente formattato e se volevo formattarlo. Non c'è stato verso di farglielo vedere, mentre sul pc si legge correttamente. Dove ho sbagliato?
alex8107
25-12-2006, 17:20
Signori.. ho risolto! La voglia di vederlo in azione per la prima volta mi ha fatto tentare e ritentare fino a che finalmente non sono riuscito nell'intento!
Il dvd rec, nonostante la difficoltà iniziale dovuta alla mia totale inesperienza, ora funziona da Dio... registra dai canali normali.. da sky (con decoder Amstrad, sky cinema 1,2,3.. ecc.. e altri canali sky)... riproduce perfettamente i divx (sia cd che dvd).... per il resto vi farò sapere..
Pian piano che imparerò nuove funzioni magari capirò anche i limiti e le mancanze di questo apparecchio.. ma per ora è il Massimo.. !!
Ciaooooooooooooooo
riproduce perfettamente i divx (sia cd che dvd)....
Potrei picchiarti :D
Tra l'altro, aggiungo, non riesco a capire come mai mi veda bene dei divx di trasmissioni tv hd mentre quei file a 720p non li digerisca. Potrebbe essere un limite sulla risoluzione del filmato che non riesce a gestire? E allora perchè l'uscita me la da in 1080i?
marcocist
25-12-2006, 21:59
Sinceramente è la prima volta che sento dire che i DVD Rec con DTT abbiano dei problemi riconducibili proprio al decoder... sul prezzo è vero, costano un pò di più (ma ne vale la pena!) Un DVD Rec con solo il sintonizzatore analogico a poco senso ormai...
Io ho comprato il Pioneer 540HX a 399 eu in Germania. Secondo me è un ottimo prodotto, ricco di funzioni ma allo stesso tempo semplice da usare. Ormai si trova anche in Italia a prezzi leggermente superiori, diciamo sui 450 eu + S.S circa.
Auguri a tutti, ciao!
connex
Ti ringranzio della attenzione e scusa se approfitto della Tua disponibilità.
L'apparecchio a cui mi riferivo che risulta manifesta problemi, almeno a dire dei forum, è LG D75.
Anch'io sto investigando sul mercato estero (germania e inghilterra) circa un DVD reconrder dotato di ricevitore con capacità DVB-T, in queste nazioni i DVD recorder con DTT risultano più diffusi e costanno anche abbastanza di meno. Fino ad ora sono stato frenato a procedere all'acquisto perchè per quanto mi risulta il sistema digitale terrestre adottato in Italia utilizza le contemporanemente le bande III- IV - V mentre in europa utilizzano solo la IV - V banda, questo dobrebbe essere il motivo per cui non sempre gli apparati con ricevitore DTT incorporato (TV, DVD recorder, media center ecc) risultano non completamente funzinanti in Italia, questo dovrebbe essere il motivo per cui le maggiori ditte procucono dei modelli appositi per il mercato italiano, quindi il ritardo nella diffusione di questo apparati ed il costo maggiore.
Sono contento di sentire che il Tuo DVD reconder dotato di DTT incorporato funziona correttamente.
In quale zona utilizzi il tuo dvd recorder ???, hai riscontrato qualche problema ??, puoi verificare se utilizza la III banda nella tua zona???
Per ovviare ai problemi che ho sopra menzionato io sarei orientato ad acquisire un DVD con capacità "easy recorder" da accoppiare ad un ricevitore DTT, vedi mio post #2309.
C'è qunche amico in questo forum che ha accoppiato il DVD recorder con il ricevitore DTT utulizzando la registrazione automatica (pilotare il dvd recorder programmando soltanto il ricevitore DTT) ???
Grazie a tutti e buone feste.
Scusate se mi permetto di abusare della vostra disponibilità, ma mi sto mettendo giusto ora alla ricerca di un DVD recorder con HDD. Principalmente, oltre alla buona qualità e funzionamento del prodotto, mi interesserebbero:
- capacità di leggere formati come Divx, xvid,...
- possibilità di aggiornamento del firmware (e quindi eventualmente dei codec) mi piacerebbe che fosse un prodotto abbastanza personalizzabile da pc (con cui poterci smanettare insomma :D )
- inolte, anche se non dispensabile, mi piacerebbe poter trasferire ciò che registro nel disco fisso o su pc o comunque su altro disco fisso esterno, magari via USB...
ecco questo è un po' quello che principalmente mi serve, vi sarei davvero grato se sapeste darmi qualche indizio, indicazione, consiglio in merito...quanto meno per restringere la cerchia dei modelli tra cui cercare!
grazie mille
ale
Spaturnio
26-12-2006, 11:33
Signori buon Natale a tutti.
sono nuovo del forum, ma vi leggo spesso e trovo le vostre risposte utili ed interessanti.
Mi sono regalato per Natale un bellissimo LG D75, che dopo varie disavventure, sono riuscito ad installare correttamente.
ma.....come posso fare per vedere un canale digitale e contemporaneamente registrarne un'altro? :eek:
non ci sono riuscito... :confused:
così come volevo registrare la partita vista con mediaset premium, ma è stato rilevato segnale di blocco registrazione.....ma se pago per vederla, perchè non me la fanno registrare? :(
come fare per bypassare il blocco? :mc:
non dico i film, ma la partita.......... :mad:
se prendo un altro dvd recorder posso connetterlo in cascata con il D75 per registrare senza blocchi? :stordita:
adesso è connesso alla tv tramite porta HDMI :O
e poi, terza ed ultima domanda: non riesco a riversare su dvd le videocassette.......anche quì rileva segnale di blocco copia........ :muro:
ma che io sappia è legale fare copie di back up, soprattutto dal momento che le videocassette si stanno deteriorando, e la loro copia su dvd le preserverebbe. :read:
qualcuno sa darmi delle risposte o dei suggerimenti? :help:
se si tratta anche di acquistare dei componenti in più non c'è problema. :cry:
Grazie.
:D
Max
stelladiteschio
26-12-2006, 11:40
Salve,ho letto quasi tutte le pagine del topic.
Volevo comprare un dvd recorder,per riversare vecchie vhs su dvd,per registrare film in orari notturni(e poi editarli) e soprattutto riversare i filmati acquisiti dalla videocamera minidv,visto che il mip pc è una carretta.
Ero orientato sul lg rh188hs,ma ho visto diversi giudizi negativi(sututti la lentezza nel masterizzare filmati editati).
Qualcuno di voi ha consigliato il Panasonic DMR-EX75EC-S,che tra l altro ha anche il decoder del digitale terrestre.
E' un buon acquisto?risponde alle esigenze da me elencate?si possono editare i filmati acquisiti sull hd(film,vecchie vhs,minidv),e li masterizza in velocità diverse da 1x?
Il prezzo alto non è un problema(visto che lo acquisto a rate :D ).
eventualmente altri dvd recorder da consigliarmi?
Grazie per le eventuali risposte...
mieicodici
26-12-2006, 15:47
Salve,ho letto quasi tutte le pagine del topic.
Volevo comprare un dvd recorder,per riversare vecchie vhs su dvd,per registrare film in orari notturni(e poi editarli) e soprattutto riversare i filmati acquisiti dalla videocamera minidv,visto che il mip pc è una carretta.
Ero orientato sul lg rh188hs,ma ho visto diversi giudizi negativi(sututti la lentezza nel masterizzare filmati editati).
Qualcuno di voi ha consigliato il Panasonic DMR-EX75EC-S,che tra l altro ha anche il decoder del digitale terrestre.
E' un buon acquisto?risponde alle esigenze da me elencate?si possono editare i filmati acquisiti sull hd(film,vecchie vhs,minidv),e li masterizza in velocità diverse da 1x?
Il prezzo alto non è un problema(visto che lo acquisto a rate :D ).
eventualmente altri dvd recorder da consigliarmi?
Grazie per le eventuali risposte...
Scusami, forse fai prima a dire il budget che hai a disposizione, in quanto parti dai un LG-188HS che si trova forse a meno di 300 euro e poi mi passi ad un DMR-EX75EC che forse non trovi a meno di 450 euro, insomma una bella differenza del 50%. :doh:
ciao Codici Miei
Chiedo aiuto ai tanti ( :D ) possessori di Panasonic ex75ec, perchè c'è una cosa che non mi torna sulla copia dei file dall'hd al dvd.
Allora, io creo la mia registrazione sull'hd senza attivare l'impostazione per la copia ad alta velocità perchè mi dice che poi non posso editare, cambiare le cose, etc. Poi tolgo pubblicità, metto capitoli, etc, vado a dirgli di copiare e... qui viene il problema. Praticamente me lo fa prima rivedere TUTTO, e durante questa visualizzazione non posso fare nulla. Poi, una volta che mi ha fatto rivedere TUTTO, inizia a scrivere.
Io suppongo che in questo momento lui stia creando i file da scrivere sul dvd, ma perchè deve farmelo pure vedere? Se non ho capito male il manuale, è solo durante la copia high speed che si possono fare altre cose, come registrare un altro file o guardare un dvd, ma a me basterebbe non dovermi sorbire tutto il video che ho appena finito di creare.
Sbaglio io o sbaglia lui? :D
stelladiteschio
26-12-2006, 17:51
Scusami, forse fai prima a dire il budget che hai a disposizione, in quanto parti dai un LG-188HS che si trova forse a meno di 300 euro e poi mi passi ad un DMR-EX75EC che forse non trovi a meno di 450 euro, insomma una bella differenza del 50%. :doh:
ciao Codici Miei
Ciao,anche tu hai ragione.ho aggiunto che lo compro a rate,quindi non ho problemi di budget immediato.devo comprare l accoppiata videocamera minidv(per essere esatti la canon mvx 460)e il dvd recorder.inizialmente avevo optato per lg rh 188hs,ma,come scritto nel mio post precedente,se mi masterizza i video editati a 1x,preferisco spendere in piu.Il DMR-EX75EC soddisferebbe le mie esigenze?Soprattutto,a che velocità masterizza i video editati da hhd a dvd?
Grazie.
Il DMR-EX75EC soddisferebbe le mie esigenze?Soprattutto,a che velocità masterizza i video editati da hhd a dvd?
Grazie.
Quando lo capisci fammelo sapere che io finora non sono riuscito a capirlo... e lo sto usando :D
stelladiteschio
26-12-2006, 18:24
Quando lo capisci fammelo sapere che io finora non sono riuscito a capirlo... e lo sto usando :DAndiamo bene!!
Qualche esperto ci aiuta?Lo devo ancora comprare....e giài primi dubbi!
Andiamo bene!!
Qualche esperto ci aiuta?Lo devo ancora comprare....e giài primi dubbi!
Guarda eh, devo dire la verità, è una macchina fantastica, però non è che sia difficile da usare, è più che altro molto complessa. Ci sono una infinità di funzionalità e capire come si usano è lungo. Finora sono estremamente soddisfatto, vorrei solo che qualcuno si facesse vivo e mi desse qualche dritta :D
patrick82
27-12-2006, 11:20
Ciao a tutti, ho comprato un lg rh188hs. Non riesco però a capire come impostare il decoder. Ho impostato tutti i canali ma sul decoder non riesco proprio. Riesco a vedere switchando dal telecomando ma non ad impostarlo come canale per l'eventuale registrazione. sapete aiutarmi?
Ciao a tutti, ho comprato un lg rh188hs. Non riesco però a capire come impostare il decoder. Ho impostato tutti i canali ma sul decoder non riesco proprio. Riesco a vedere switchando dal telecomando ma non ad impostarlo come canale per l'eventuale registrazione. sapete aiutarmi?
devi semplicemente tenerlo acceso sul canale che ti interessa e impostare la registrazione da AV2...
:)
Ti ringranzio della attenzione e scusa se approfitto della Tua disponibilità.
L'apparecchio a cui mi riferivo che risulta manifesta problemi, almeno a dire dei forum, è LG D75.
Adesso che ci penso, avevo letto qualcosa anch'io sul LG.
Anch'io sto investigando sul mercato estero (germania e inghilterra) circa un DVD reconrder dotato di ricevitore con capacità DVB-T, in queste nazioni i DVD recorder con DTT risultano più diffusi e costanno anche abbastanza di meno. Fino ad ora sono stato frenato a procedere all'acquisto perchè per quanto mi risulta il sistema digitale terrestre adottato in Italia utilizza le contemporanemente le bande III- IV - V mentre in europa utilizzano solo la IV - V banda, questo dobrebbe essere il motivo per cui non sempre gli apparati con ricevitore DTT incorporato (TV, DVD recorder, media center ecc) risultano non completamente funzinanti in Italia, questo dovrebbe essere il motivo per cui le maggiori ditte procucono dei modelli appositi per il mercato italiano, quindi il ritardo nella diffusione di questo apparati ed il costo maggiore.
Sul manuale del DVR c'è scritto che il decoder DTT è stato verificato per l’utilizzo nei seguenti paesi: Belgio, Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito, quindi non ci sono problemi per gli acquisti all'estero.
In quale zona utilizzi il tuo dvd recorder ???, hai riscontrato qualche problema ??, puoi verificare se utilizza la III banda nella tua zona???
Io abito in provincia di Torino e, anche se non ricevo la Rai, non ho riscontrato problemi.
Sempre sul manuale leggo:
Sistema di ricezione. . . . . . . DVB-T (2 K / 8 K COFDM)
Sintonizzatore VHF/UHF
. . . . . . . . . . . . .VHF banda III (da 170 MHz a 230 MHz)
UHF banda IV, V (da 470 MHz a 862 MHz)
Tutti i canali che ricevo io sono in IV e V banda.
Per ovviare ai problemi che ho sopra menzionato io sarei orientato ad acquisire un DVD con capacità "easy recorder" da accoppiare ad un ricevitore DTT, vedi mio post #2309.
C'è qunche amico in questo forum che ha accoppiato il DVD recorder con il ricevitore DTT utulizzando la registrazione automatica (pilotare il dvd recorder programmando soltanto il ricevitore DTT) ???
A questo non saprei risponderti...
Ciao
connex
giannissima
27-12-2006, 15:18
qualcuno qua mi può dire i nick degli esperti in lettori dvd???
Spaturnio
27-12-2006, 16:52
Signori buon Natale a tutti.
sono nuovo del forum, ma vi leggo spesso e trovo le vostre risposte utili ed interessanti.
Mi sono regalato per Natale un bellissimo LG D75, che dopo varie disavventure, sono riuscito ad installare correttamente.
ma.....come posso fare per vedere un canale digitale e contemporaneamente registrarne un'altro? :eek:
non ci sono riuscito... :confused:
così come volevo registrare la partita vista con mediaset premium, ma è stato rilevato segnale di blocco registrazione.....ma se pago per vederla, perchè non me la fanno registrare? :(
come fare per bypassare il blocco? :mc:
non dico i film, ma la partita.......... :mad:
se prendo un altro dvd recorder posso connetterlo in cascata con il D75 per registrare senza blocchi? :stordita:
adesso è connesso alla tv tramite porta HDMI :O
e poi, terza ed ultima domanda: non riesco a riversare su dvd le videocassette.......anche quì rileva segnale di blocco copia........ :muro:
ma che io sappia è legale fare copie di back up, soprattutto dal momento che le videocassette si stanno deteriorando, e la loro copia su dvd le preserverebbe. :read:
qualcuno sa darmi delle risposte o dei suggerimenti? :help:
se si tratta anche di acquistare dei componenti in più non c'è problema. :cry:
Grazie.
:D
Max
Nessuno mi ha filato.........riprovo ad inserire le mie domande.....c'è un anima pia che può darmi consigli??
Grazie :help: :boh: :sperem:
Big Nedved
27-12-2006, 19:16
vorrei sapere a cosa corrispondono in termini di risoluzione video e di bitrate le sigle XP,SP,EP,ecc. e il Fast Mode del DVD-REC LG RH199H.
Buone feste e grazie
wolfie05
27-12-2006, 22:50
Nessuno mi ha filato.........riprovo ad inserire le mie domande.....c'è un anima pia che può darmi consigli??
Grazie :help: :boh: :sperem:
Ciao, purtroppo tutti gli inconvenienti che segnali tu, a giudicare da quanto viene scritto su altri forum, sono congeniti al D75 e non c'è modo di ovviarvi, e temo in futuro saranno sempre più comuni anche nei lettori di altre marche, in quanto dovuti ai dispositivi anti-copia. Unica soluzione, accettarlo così com'è o disfarsene.
Mi spiace. Ciao.
freddy69bz
28-12-2006, 08:04
ho letto che la maggior parte degli acquirenti del d75 che è rimasta insoddisfatta ha venduto il proprio dvd-recorder!
La soluzione migliore tutt'ora e collegare in acquisizione un dtt o sky al dvd-recorder!
qualche anima pia mi dice come collegare il decoder digitale terrestre al dvd recorder e alla tv?
Sia decoder che tv hanno 2 prese scart
grazie
scusa connex, ho letto che possiedi il pioneer 540 hx con tuner per la tv digitale terrestre e mi piacerebbe avere qualche info in più...intanto globalmente come ti trovi? e poi, oltre al tuner per il digitale terrestre il tuo pioneer ha anche il tuner per la tv normale? è compatibile con i servizi a pagamento di la7 e mediaset? hai provato a registrare la tv satellitare? anche sky? come hai impostato i collegamenti? è silenzioso? è veloce a riversare su dvd le registrazioni?
grazie, ciao
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. Volevo chiedermi se potevate darmi qualche consiglio per l'acquisto di un dvd recorder con HD. Io ero orientato verso il Samsung DVD-HR 737. voi che ne pensate? dovrei registrare anche da sky.
Grazie!
lajos_detari
29-12-2006, 13:48
innanzitutto un grosso ringraziamento a chi mi ha risposto. Gentilissimi. :D
se mai ero convinto ora passo subito all' acquisto ( tanto in questi giorni non c' e' nessuno nei negozi... o no ??)
per Artistone: tu ce l' hai allora ?? da sky registra bene ? per ovviare al problema della registrazione in 1x dei filmati ai quali ho togliero' la pubblicita', bisogna fare qualche procedura particolare o la prende tranquillamente in automatico ?
ripeto quanto gia' scritto nella speranza che il gentilissimo Artistone abbandoni i bagordi natalizi :) e riesca a trovare il tempo di rispondermi ;)
per intanto salutoni a tutti voi e complimenti ancora
scusa connex, ho letto che possiedi il pioneer 540 hx con tuner per la tv digitale terrestre e mi piacerebbe avere qualche info in più...intanto globalmente come ti trovi? e poi, oltre al tuner per il digitale terrestre il tuo pioneer ha anche il tuner per la tv normale? è compatibile con i servizi a pagamento di la7 e mediaset? hai provato a registrare la tv satellitare? anche sky? come hai impostato i collegamenti? è silenzioso? è veloce a riversare su dvd le registrazioni?
grazie, ciao
Ti posso dire che io mi trovo bene, esegue egregiamente il suo lavoro con una buona qualità.
Si, i tuner sono 2, uno analogico e uno digitale (non compatibile con la PPV Mediaset e La7) Ovviamente la qualità migliore la si ha registrando dal tuner DTT.
Non ho un decoder SKY quindi non saprei dirti, però avendo la possibilità di registrare usando l'ingresso RGB, suppongo che la qualità di registrazione sia più che buona, di sicuro migliore dei DVR che non offrono questa possibilità.
Per quanto riguarda la rumorosità... non è proprio silenziosissimo, però non è nemmeno da paragonare a un PC! Diciamo che l'HD e la ventola un pò si sentono, ma l'audio della TV anche se non eccessivamente alto lo copre tranquillamente.
La velocità di copia è dipendente da tipo di supporto che usi, ad esempio con un DVD-RW 4X, ci vogliono circa 8/9.
Per i collegamenti non dovresti avere problemi, anzi, ti consiglio di scaricarti il manuale dal sito Pioneer, così ti puoi togliere anche altri eventuali dubbi.
Per concludere se dovessi dargli un voto, darei un 8. L'unico difetto che ho riscontrato è un leggerissimo effetto blur sui video... niente di grave, ma paragonanto ad altri DVD Rec con uno sharp + aggressivo, un occhio attento lo nota (guardando un video su PC, su TV non si nota). Dall'altro lato questo comporta meno artefatti e un video più pulito. (probabilmente questo era l'intento della Pioneer)
Ciao
connex
magodioz
29-12-2006, 15:09
:D
Ragazzi , l'utente Ekelon del forum QCIPC e grazie alle dritte di FallenAngel, ha fatto un bel regalo di natale ai possessori di LG Rh177....
vi incollo il post ...
"Allora, diciamo che quello che sto per dire, è una rivoluzione totale. Diciamo che per me lo è stato.
Vi dico che ho chiesto in pvt a FallenAngel(colui che sviluppa i firmware per i dvx LG), di aiutarmi con il mio rh177.
Come ben sapete, in passato ho fatto varie prove per quanto riguarda la questione dvd-RAM. (ve lo ricordate?) comunque* riassumendo il rh177 non legge i dvd -ram, almeno fino a 10 minuti fa . Ora il mio rh 177 legge i dvd -ram scrive i dvd ram in modalità VR (non so se lo fa in modalità video) non ho ancora provato, perchè sono corso a darvi la notizia, ed infine, ho la possibilità di registrare in MP4. Si avete capito bene, mp4 in dvx xvd.
Io sono capatosta, e non mi sono dato per vinto, ho fatto questo ragionamento, se i firmware per rh 177/188/199 etc etc sono uguali (vedi sito polacco), perchè il nostro 177 non legge sti cazzi di dvd-ram? Dove sta l'inghippo? nel firmware avevo pensato in un primo momento, e probabilmente è vero.
Vabbe, non la faccio più lunga e vi dico tutto, spero che qualcuno sappia il tedesco in maniera tale da aiutarci a vicenda.
sono andato su un sito tedesko ed ho trovato queste cose:
1)accendete il dvd recorder senza dischi nel casseto.
2)premete contemporaneamente i tasti + e- che si trovano sul dvd recorder (teneteli premuti finchè non esce il service menu)
3)modificare il service menu con i valori appropriati, salvare col tasto " enter" spegnere e riaccendere.
Si la rivoluzione e nel menù di servizio
provate e funziona, questo è quanto ho trovato sul sito tedesco:
OP1: d8 -> ist für den AV2 SCART-Eingang durchschleifen vom HD-Receiver.
OP2: 40 -> ist für ShowView
OP3: 31
OP4: 50 -> nach "60" = schaltet DVD-RAM Funktion ein (in pratica qui va messo 60 anzichè 50)
OP5: 0a -> nach "0e" = schaltet DVD-RAM Funktion ein (allo stesso modo qui va messo 0e anzichè 01)
OP6: ac -> umstellen nach "ad" ("af" für die HDMI-Player) bringt MPEG4 Aufnahmemöglichkeit ( qui io ho messo ae anzichè ac per abilitare la scrittura mp4)
OP7: 04 -> ist für die Logo-Einstellung, 04=LG / 07=Medion / 27=Tevion
OP8: 05
Il sito in questione è questo: http://www.dvdboard.de/forum/showthread.php?t=107419
ripeto chi mastica il tedesco, aiuti il forum a scoprire qualkosina in piu, purtroppo tradurre con i traduttori on line, è una cosa difficilissima.
fatemi sapere, buone feste a tutti...."
Ok ?? :sofico:
Big Nedved
29-12-2006, 17:26
vorrei sapere a cosa corrispondono in termini di risoluzione video e di bitrate le sigle XP,SP,EP,ecc. e il Fast Mode del DVD-REC LG RH199H.
Buone feste e grazie
SApete se si riesce ad acquistare un dvd recorder spendendo non più di 300 Euro.
Ciao!
cut.
Funziona! Con un RH177H sto registrando in Mpeg4:yeah:
Prima della modifica era
OP1: D8
OP2: 00
OP3: 71
OP4: 50
OP5: 0a
OP6: ae
OP7: 09
OP8: 14
Mark Gor
29-12-2006, 22:38
Quindi mi dite che con questo LG si registra in Divx?!?
Questo trucchetto vale anche per altri LG, magari di livello superiore come l'RH200MHS o l'RH-7800?
A parte questo...
Avendo a disposizione un budget di 500-600 euro e NON volendo l'uscita HDMI, che cosa mi consigliate come DVD Recorder con HD? E' importante che registri da decoder Sky (quello vecchio, non quello HD) e magari abbia l'entrata USB. Se poi registra in Divx tanto meglio.
Grazie mille e buon anno!!!
Ciao a tutti, ho un problema non so' come impostare il collegamento tra ricevitore digitale terrestre e sony rdr-hx825. Nel senso che ho collegato l'uscita
video/vcr del decoder alla line 2 del dvd recorder. Se il dvd recorder e' spento vedo il canale digitale terrestre normalmente. Se invece accendo il dvd rec mi compare una schermata grigia. Non penso che il segnale sia criptato (ho provato con tutti i canali anche le teleaste!!) ma lo schermo in corrispondenza del line2 rimane grigio. Qualcuno mi puo' dare una mano?
ps il decoder dbt e' un samsung dvb 9500 f.
Grazie a chi mi vorra' aiutare.
Fabio
Ho risolto da solo. Scusate il post di prima. Era Line 3 e non line 2.
Adesso provo la funzionalita' guide plus (sempre se compatibile con il mio decoder samsung.
Saluti.
Fabio
magodioz
30-12-2006, 02:15
Quindi mi dite che con questo LG si registra in Divx?!?
Questo trucchetto vale anche per altri LG, magari di livello superiore come l'RH200MHS o l'RH-7800?
Grazie mille e buon anno!!!
;) Guarda , nel seguito del Topic da cui ho estrapolato l'info , dicono che anche la serie 7xxx ha lo stesso menu' Service e in germania parlano pure del 200 :sofico:
freddy69bz
30-12-2006, 08:08
SApete se si riesce ad acquistare un dvd recorder spendendo non più di 300 Euro.
Ciao!
domanda inutile! Devi dire cosa ti serve! Di dvd-recorder ce ne sono anche da €99 in su...(ovviamente senza hd)
Scusa,
volevo acquistare un dvd recorder con hd, che mi permetta di registrare anche da Sky. Ero orientato verso un samsung DVD-HR737 ma visto che non sò molto sui dvd recorder (caratteristiche di registrazione e sulle porte utili che debbano possedere), chiedevo se è buono oppure allo stesso prezzo trovo qualcosa di meglio.
:D
Ragazzi , l'utente Ekelon del forum QCIPC e grazie alle dritte di FallenAngel, ha fatto un bel regalo di natale ai possessori di LG Rh177....
vi incollo il post ...
"Allora, diciamo che quello che sto per dire, è una rivoluzione totale. Diciamo che per me lo è stato.
Vi dico che ho chiesto in pvt a FallenAngel(colui che sviluppa i firmware per i dvx LG), di aiutarmi con il mio rh177.
Come ben sapete, in passato ho fatto varie prove per quanto riguarda la questione dvd-RAM. (ve lo ricordate?) comunque* riassumendo il rh177 non legge i dvd -ram, almeno fino a 10 minuti fa . Ora il mio rh 177 legge i dvd -ram scrive i dvd ram in modalità VR (non so se lo fa in modalità video) non ho ancora provato, perchè sono corso a darvi la notizia, ed infine, ho la possibilità di registrare in MP4. Si avete capito bene, mp4 in dvx xvd.
Io sono capatosta, e non mi sono dato per vinto, ho fatto questo ragionamento, se i firmware per rh 177/188/199 etc etc sono uguali (vedi sito polacco), perchè il nostro 177 non legge sti cazzi di dvd-ram? Dove sta l'inghippo? nel firmware avevo pensato in un primo momento, e probabilmente è vero.
Vabbe, non la faccio più lunga e vi dico tutto, spero che qualcuno sappia il tedesco in maniera tale da aiutarci a vicenda.
sono andato su un sito tedesko ed ho trovato queste cose:
1)accendete il dvd recorder senza dischi nel casseto.
2)premete contemporaneamente i tasti + e- che si trovano sul dvd recorder (teneteli premuti finchè non esce il service menu)
3)modificare il service menu con i valori appropriati, salvare col tasto " enter" spegnere e riaccendere.
Si la rivoluzione e nel menù di servizio
provate e funziona, questo è quanto ho trovato sul sito tedesco:
OP1: d8 -> ist für den AV2 SCART-Eingang durchschleifen vom HD-Receiver.
OP2: 40 -> ist für ShowView
OP3: 31
OP4: 50 -> nach "60" = schaltet DVD-RAM Funktion ein (in pratica qui va messo 60 anzichè 50)
OP5: 0a -> nach "0e" = schaltet DVD-RAM Funktion ein (allo stesso modo qui va messo 0e anzichè 01)
OP6: ac -> umstellen nach "ad" ("af" für die HDMI-Player) bringt MPEG4 Aufnahmemöglichkeit ( qui io ho messo ae anzichè ac per abilitare la scrittura mp4)
OP7: 04 -> ist für die Logo-Einstellung, 04=LG / 07=Medion / 27=Tevion
OP8: 05
Il sito in questione è questo: http://www.dvdboard.de/forum/showthread.php?t=107419
ripeto chi mastica il tedesco, aiuti il forum a scoprire qualkosina in piu, purtroppo tradurre con i traduttori on line, è una cosa difficilissima.
fatemi sapere, buone feste a tutti...."
Ok ?? :sofico:
grande LG :sofico:
del topic ufficiale ancora nulla qua sul forum?
:)
Ciao, sto incontrando piccoli problemi con il sony rdr-825hx :
1) se ci sono le copertine dei dischi mp3 e i file mp3 riesco solo a visualizzare
le copertine e non i file mp3.
2) se in un dvd ho ad esempio 5 divx non vedo l'elenco e posso solo avanzare con l'apposito tasto.
3)Anche se in standby parte la ventola e di notte da' fastidio (anche se qui penso che disabilitando la ricezione della guida il tutto si dovrebbe risolvere).
Ho provato la gemstar guide + con il decoder digitale terrestre samsung dbt 9500f ma non funziona nel senso che pur provando non cambia canale.
Sapete se una registrazione fatta su hd puo' essere passata in divx su dvd?
Saluti
Se masticate un po' di francese vi posto un link (se e' possibile altrimenti chiedo al moderatore di rimuoverlo) ad un sito francese dove si parla di questo
apparecchio : http://forum.hardware.fr/hfr/VideoSon/Materiel/nouvel-sony-hx825-sujet_99585_1.htm
Pancho Villa
30-12-2006, 11:46
Un paio di domande;
- ho letto sulla recensione di AFDigitale che i Panasonic EX75 ed EX85 effettuano un pan e scan delle registrazioni in 16/9 quando quando vengono riversate in DVD (dal disco rigido). I possessori confermano questo difetto (anche se di trasmissioni in 16/9 anamorfico sul DTT ce ne sono veramente poche...)?
- potete elencarmi i modelli di recorder con sintonizzatore DVB-T e possibilità di riversare le registrazioni su un altro HD via porta USB o Firewire? Per ora ho visto soltanto il fantastico Pioneer DVR-940HX-S (1500 € :doh: ) dotato di questa fondamentale possibilità. Infatti, per esperienza diretta con una scheda di cattura DVB-T per PC, per registrare è mooolto mejo un prodotto stand alone (che non è soggetto ai classici problemi dei PC, può essere lasciato in stand-by ed è molto più rapido da programmare) mentre per riversare su DVD il PC permette un editing molto superiore.
Tanto più che con le trasmissioni digitali non c'è più il discorso qualità, nel senso che per registrare (senza ricodifiche) qualunque registratore si equivale, sia esso un PC con scheda TV o un qualunque player...
;) Guarda , nel seguito del Topic da cui ho estrapolato l'info , dicono che anche la serie 7xxx ha lo stesso menu' Service e in germania parlano pure del 200 :sofico:
Tu ci hai capito qualcosa?
Vorrei provare anch'io con il mio 7800 ma non riesco a trovar istruzioni comprensibili (non voglio rischiar di giocarmelo!)
lordNazgul
30-12-2006, 16:47
Ciao a tutti,
vorrei prendere a mio padre un DVD recorder con VHS integrato. Fino ad ora ne ho visti solo senza HD (il costo è sui 240-280euro). Lo scopo principale sarebbe di utilizzarlo con una video camera DV in modo da riversare i filmati su DVD. Il videoregistratore VHS servirebbe invece per riversare su DVD tutti i filmati in videocassetta che ha già.
Cosa ne dite? Me lo consigliate lo stesso? Senza HD è possibile effettuare piccoli montaggi (ad esempio tagliare scene indesiderate) mentre si riversa da videocamera a DVD?
Scusate ma non so bene come funzionano questi DVD rec da salotto.
grazie a tutti
P.S:
Forse sarebbe meglio prendere DVD recorder e un VHS singoli? Visto che il VHS di mio padre si è rotto dovrei comprarlo nuovo. Quindi, mi consigliereste un DVD rec da utilizzare prevalentemente con la videocamera?
Mark Gor
31-12-2006, 17:02
;) Guarda , nel seguito del Topic da cui ho estrapolato l'info , dicono che anche la serie 7xxx ha lo stesso menu' Service e in germania parlano pure del 200 :sofico:
Forse la domanda è stupida, ma... Com'è la qualità del Divx? Si può impostare un profilo? La registrazione è "al volo" o prima registra e poi converte? Grazie mille!!!
lucaluca2
01-01-2007, 12:21
La qualità xvid alla max rissoluzione non è male.
I profili restano sempre xp,sp...
Registra direttamente in mpeg4.
Tutto questo sul lg 188hs
Buon anno
terminator1970
01-01-2007, 13:09
ragazzi mi sono letto tutte le 119 pagine di questo argomento e devo dire di aver trovato degli ottimi suggerimenti ma allo stesso tempo ho la testa un po' confusa, quindi vi faccio una domanda semplice semplice:
Devo acquistare un dvd recorder con Hard disk (va bene anche da 80 GB), deve solamente registrare i programmi di sky. Quindi non deve avere problemi di protezioni varie. Cosa mi consigliate ? Mi basta che mi indichiate il modello preciso, ripeto l'importante che mi registri SKY.
Grazie mille in anticipo per tutte le risposte
Grazie
:help: :help:
Forse la domanda è stupida, ma... Com'è la qualità del Divx? Si può impostare un profilo? La registrazione è "al volo" o prima registra e poi converte? Grazie mille!!!
Imposti il tipo di registrazione da un menu. Le modalità di registrazione, come ti hanno detto, restano le solite quattro (XP, SP, EP, LP). La registrazione compressa è al volo.
La qualità non è eccelsa: nelle prove (pochissime in verità) che ho fatto fino ad ora anche in XP erano visibili degli artefatti di una certa consistenza.
è il momento di comprare uno di questi aggeggi anche per me!
allora pensavo all' LG rh188h, vi pare una buona scelta o mi consigliate altro?
il fatto che abbia l' hdmi vuol dire che una volta che a casa avrò il segnale hd e una tv fullHD potrò registrare in qualità hd 1080? cosa vuol dire up-scaling 1080?
Mark Gor
01-01-2007, 19:30
La qualità non è eccelsa: nelle prove (pochissime in verità) che ho fatto fino ad ora anche in XP erano visibili degli artefatti di una certa consistenza.
Grazie mille! Allora niente... per me la qualità è fondamentale. Preferisco aggiungere un passaggio, convertendo i filmati sul PC dopo averli masterizzati su un riscrivibile.
^__^
FEDELFRANCO2002
01-01-2007, 20:35
è il momento di comprare uno di questi aggeggi anche per me!
allora pensavo all' LG rh188h, vi pare una buona scelta o mi consigliate altro?
il fatto che abbia l' hdmi vuol dire che una volta che a casa avrò il segnale hd e una tv fullHD potrò registrare in qualità hd 1080? cosa vuol dire up-scaling 1080?
Io ce l'ho, e ne sono molto soddisfatto. L'unico difetto è che se vuoi masterizzare un film editato, devi farlo a 1x, quindi in pratica ci impiega la durata del film stesso.
Anche se connetti con hdmi, non puoi registrare in 1080i visto che nessuna tv trasmette in hd, tranne sky credo, ma io non ce l'ho.
Però potrai vedere i dvd predisposti in hd, e ti assicuro che è uno spettacolo.
:D
Ragazzi , l'utente Ekelon del forum QCIPC e grazie alle dritte di FallenAngel, ha fatto un bel regalo di natale ai possessori di LG Rh177....
vi incollo il post ...
"Allora, diciamo che quello che sto per dire, è una rivoluzione totale. Diciamo che per me lo è stato.
Vi dico che ho chiesto in pvt a FallenAngel(colui che sviluppa i firmware per i dvx LG), di aiutarmi con il mio rh177.
Come ben sapete, in passato ho fatto varie prove per quanto riguarda la questione dvd-RAM. (ve lo ricordate?) comunque* riassumendo il rh177 non legge i dvd -ram, almeno fino a 10 minuti fa . Ora il mio rh 177 legge i dvd -ram scrive i dvd ram in modalità VR (non so se lo fa in modalità video) non ho ancora provato, perchè sono corso a darvi la notizia, ed infine, ho la possibilità di registrare in MP4. Si avete capito bene, mp4 in dvx xvd.
Io sono capatosta, e non mi sono dato per vinto, ho fatto questo ragionamento, se i firmware per rh 177/188/199 etc etc sono uguali (vedi sito polacco), perchè il nostro 177 non legge sti cazzi di dvd-ram? Dove sta l'inghippo? nel firmware avevo pensato in un primo momento, e probabilmente è vero.
Vabbe, non la faccio più lunga e vi dico tutto, spero che qualcuno sappia il tedesco in maniera tale da aiutarci a vicenda.
sono andato su un sito tedesko ed ho trovato queste cose:
1)accendete il dvd recorder senza dischi nel casseto.
2)premete contemporaneamente i tasti + e- che si trovano sul dvd recorder (teneteli premuti finchè non esce il service menu)
3)modificare il service menu con i valori appropriati, salvare col tasto " enter"
--------------------------------CUT------------------------
Chissà se è possibile abilitare la scritture dei divx su dvd anzichè su hdd, o spostarli anche dopo averli registrati su hdd... o chissà quante altre cose si possono fare ;)
Io ce l'ho, e ne sono molto soddisfatto. L'unico difetto è che se vuoi masterizzare un film editato, devi farlo a 1x, quindi in pratica ci impiega la durata del film stesso.
Anche se connetti con hdmi, non puoi registrare in 1080i visto che nessuna tv trasmette in hd, tranne sky credo, ma io non ce l'ho.
Però potrai vedere i dvd predisposti in hd, e ti assicuro che è uno spettacolo.
ho capito, questa storia dell'1x non è il massimo.. ma gli altri recorder dvd a che velocità permettono di fare la stessa operazione?
Big Nedved
01-01-2007, 22:57
vorrei comprare il kiss dp 558 da 200gb nel sito Pixmania.com
mi dite cosa pensate di questo sito?
vende il modello 200gb a 369 euro(lo stesso prezzo a cui gli altri concorrenti vendono il modello 80gb)
c'è la fregatura?
freddy69bz
02-01-2007, 08:10
l'unica "fregatura" di pixmania è che vendono modelli importati cioè ti spediscono il kiss francese... (il prodotto è sempre quello cambia solo che le istruzioni non sono in italiano e se si dovesse rompere lo devi rispedire in Francia)
Saluti
aristippo
02-01-2007, 10:38
Io ho preso 2 LG e mi sono arrivati con manuale in italiano.
Massimo :)
freddy69bz
02-01-2007, 11:24
Io ho preso 2 LG e mi sono arrivati con manuale in italiano.
Massimo :)
io avevo preso una scheda pci tv anal.+dtt per pc e mi è stata spedita dalla francia...
aristippo
02-01-2007, 11:28
Si il sito ha la sede in Francia ma non è che secondo me i prodotti siano divisi per nazione,c'è un menù da scegliere con la lingua. Poi i manuali dove non c'erano in cartaceo mi sono stati spediti contemporaneamente in pdf in ita.
Massimo
aristippo
02-01-2007, 11:31
Ciao,io sto provando con il mio Rh-7500 e il menù service sembra uguale. Io ero interessato più che altro al fatto della reg.in mpeg4,cge fa si aggiunge una voce alle altre 4 modalità?
Poi io ho cambiato la voce da ac in ae ma non è cambiato niente all'apparenza...dove ho sbagliato?
Grazie Massimo :)
ciao a tutti, avrei bisogno di chiedervi un parere su di una offerta che ci sarà al mediaworld della mia città
l'offerta riguarda il dvd recorder packard bell Multimedia Recorder 160 che verrà venduto a 209 euro
secondo voi ne vale la pena ?
queste sono le caratteristiche
http://www.packardbell.it/products/at-home/video/multimedia-recorder/multimedia-recorder--160/productsheet-C050030000-856.html
grazie a tutti già da ora
magodioz
02-01-2007, 12:38
Ciao,io sto provando con il mio Rh-7500 e il menù service sembra uguale. Io ero interessato più che altro al fatto della reg.in mpeg4,cge fa si aggiunge una voce alle altre 4 modalità?
Poi io ho cambiato la voce da ac in ae ma non è cambiato niente all'apparenza...dove ho sbagliato?
Grazie Massimo :)Bisogna vedere se il 7500 ha il chipset LsiLogic che supporta la scrittura in Mpeg4 ...... :doh:
ARTISTONE
02-01-2007, 12:53
[QUOTE=madking]ciao a tutti, avrei bisogno di chiedervi un parere su di una offerta che ci sarà al mediaworld della mia città
l'offerta riguarda il dvd recorder packard bell Multimedia Recorder 160 che verrà venduto a 209 euro
secondo voi ne vale la pena ?
queste sono le caratteristiche
http://www.packardbell.it/products/at-home/video/multimedia-recorder/multimedia-recorder--160/productsheet-C050030000-856.html
grazie a tutti già da ora[/QUOTE
Io lascerei perdere, l'ho avuto e l'ho cambiato subito
Rumoroso e la porta USB (suo grande optional) non permetteva alcune funzioni.
Se puoi spendere un pò di più e ti serve la porta USB _UTILISSIMA!!!!! prenderei il samsung 738.
Cosa ne dite di queste porte HDMI che montano i lettori dvd recorder e non....
Non vi sembrano del fumo negli occhi???????? fate dei confronti con dei buoni cavi component e poi postate i risultati HDMI contro COMPONENT... credo che ci sarà da discutere............................
[QUOTE=madking]ciao a tutti, avrei bisogno di chiedervi un parere su di una offerta che ci sarà al mediaworld della mia città
l'offerta riguarda il dvd recorder packard bell Multimedia Recorder 160 che verrà venduto a 209 euro
secondo voi ne vale la pena ?
queste sono le caratteristiche
http://www.packardbell.it/products/at-home/video/multimedia-recorder/multimedia-recorder--160/productsheet-C050030000-856.html
grazie a tutti già da ora[/QUOTE
Io lascerei perdere, l'ho avuto e l'ho cambiato subito
Rumoroso e la porta USB (suo grande optional) non permetteva alcune funzioni.
Se puoi spendere un pò di più e ti serve la porta USB _UTILISSIMA!!!!! prenderei il samsung 738.
Cosa ne dite di queste porte HDMI che montano i lettori dvd recorder e non....
Non vi sembrano del fumo negli occhi???????? fate dei confronti con dei buoni cavi component e poi postate i risultati HDMI contro COMPONENT... credo che ci sarà da discutere............................
azz che smontata :(
altri pareri ?
EDIT: guardando il modello da te indicato noto però che costa un bel poì di più, io avevo guardato quel packard bell perchè il massimo che volevo farci era registrare da sky ed in futuro attaccarci un home theater senza troppe pretese
rimane comunque un acquisto che non vale ?
noto poi che il samsung 734 costa poco più del packard bell, quale è meglio tra i due ?
grazie ancora per l'aiuto :)
ARTISTONE
02-01-2007, 13:36
[QUOTE=ARTISTONE]
azz che smontata :(
altri pareri ?
EDIT: guardando il modello da te indicato noto però che costa un bel poì di più, io avevo guardato quel packard bell perchè il massimo che volevo farci era registrare da sky ed in futuro attaccarci un home theater senza troppe pretese
rimane comunque un acquisto che non vale ?
noto poi che il samsung 734 costa poco più del packard bell, quale è meglio tra i due ?
grazie ancora per l'aiuto :)
Samsung e se puoi 737 e vai tranquillo
(Samsung ottimo in uscita progressive scan)
Eventualmente Pioneer
Ciao,io sto provando con il mio Rh-7500 e il menù service sembra uguale. Io ero interessato più che altro al fatto della reg.in mpeg4,cge fa si aggiunge una voce alle altre 4 modalità?
Poi io ho cambiato la voce da ac in ae ma non è cambiato niente all'apparenza...dove ho sbagliato?
Grazie Massimo :)
Perché hai messo nell'oggetto del tuo post "x Freeman"? :confused:
Comunque sia, a parte il fatto che è da verificare se il 7500 supporta la scrittura in MPEG4 - al contrario dei modelli RH-XXX, che io sappia non esiste una versione "s" che registra anche gli XVid - ogni lettore vuole il suo codice... quindi devi smanettare, sperando di non far danni ;)
[QUOTE=madking]
Samsung e se puoi 737 e vai tranquillo
(Samsung ottimo in uscita progressive scan)
Eventualmente Pioneer
ok grazie per i consigli
un'ultima cosa: nelle caratteristiche dei formati compatibili non vedo i DVD double layer, mi vorrebbero dire che non legge di dvd da 8,5gb ?
aristippo
02-01-2007, 16:28
Perché hai messo nell'oggetto del tuo post "x Freeman"? :confused:
Comunque sia, a parte il fatto che è da verificare se il 7500 supporta la scrittura in MPEG4 - al contrario dei modelli RH-XXX, che io sappia non esiste una versione "s" che registra anche gli XVid - ogni lettore vuole il suo codice... quindi devi smanettare, sperando di non far danni ;)
Si scusa ho sbagliato moderatore,ho scritto Freeman pensando a Kewell...
Ok,aspetto a vedere se qualcuno ci smanetta....ma a te appare allora una voce in + oltre hq,ecc. nel menù?
Massimo :)
aristippo
02-01-2007, 16:32
Bisogna vedere se il 7500 ha il chipset LsiLogic che supporta la scrittura in Mpeg4 ...... :doh:
Se l'adsl che in questi giorni fa schifo dalle mie parti mi torna a fungere guardo bene in giro,sito crucco compreso,e vedo se ne cavo qualcosa.
Grazie.
Massimo :)
Si scusa ho sbagliato moderatore,ho scritto Freeman pensando a Kewell...
:eekk: Sacrilegio :D
Ok,aspetto a vedere se qualcuno ci smanetta....ma a te appare allora una voce in + oltre hq,ecc. nel menù?
Massimo :)
Sì, compare un menu (in impostazioni) dove scegliere la modalità normale o MPEG4. Se seleziono quest'ultima e vado a registrare ci sono le solite quattro modalità, solo che registra in Xvid ;)
Ogni volta che si vuole passare dalla registrazione MPEG4 a normale e vicversa bisogna selezionare la relativa modalità :)
vi chiedo ancora se alla cifra di 250-300€ c'è qualcosa di meglio o comunque da consigliare in alternativa ad un lg rh 188h
e poi vorrei dei chiarimenti sul significato di "hdmi up-scaling 1080"
grazie:)
Squalo_206
02-01-2007, 21:44
Ciao ri-posto perchè il budget è aumentato a 300 euro; stavo cercando un dvd-recorder con un hd da 160 (penso possa bastare), che legga anche i divx (possibilemente con l'avanzamento veloce) e ultima cosa non mi serve per registrare da sky.
Grazie per le risposte
magodioz
02-01-2007, 22:20
Se l'adsl che in questi giorni fa schifo dalle mie parti mi torna a fungere guardo bene in giro,sito crucco compreso,e vedo se ne cavo qualcosa.
Grazie.
Massimo :)
:doh: il chip LSI DMN 8652 della serie RH 7xxx non supporta l'encoding l'MPEG4, solo il decoding.
La serie Rh 1xx ha invece il chip LSI DMN 8653 che supporta l'encoding MPEG4
quindi...... :muro:
alessiograziano
02-01-2007, 22:30
Salve,
ho comprato un DVD recorder Samsung senza HD, ho provato a registrare su un DVD-RW ed è andato tutto bene xrò non riesco a leggerlo in nessun altro lettore DVD. Ho letto il manuale e dice di finalizzare il DVD. A questo punto se finalizzo il DVD anche se è riscrivibile non è più utilizzabile? E allora qual'è il vantaggio del DVD recorder? O è possibile cancellare un DVD riscrivibile anche se finalizzato? Su alcuni commenti ho visto ke si può programmare un film da registrare anche solo scegliendo il canale e gli orari se li prende in automatico un pò come funziona sulla programmazione di SKY è vero ?
aristippo
02-01-2007, 23:00
:doh: il chip LSI DMN 8652 della serie RH 7xxx non supporta l'encoding l'MPEG4, solo il decoding.
La serie Rh 1xx ha invece il chip LSI DMN 8653 che supporta l'encoding MPEG4
quindi...... :muro:
Grazie dell'info.
Massimo :)
Salve,
ho comprato un DVD recorder Samsung senza HD, ho provato a registrare su un DVD-RW ed è andato tutto bene xrò non riesco a leggerlo in nessun altro lettore DVD. Ho letto il manuale e dice di finalizzare il DVD. A questo punto se finalizzo il DVD anche se è riscrivibile non è più utilizzabile? E allora qual'è il vantaggio del DVD recorder? O è possibile cancellare un DVD riscrivibile anche se finalizzato?
fai come ti dice il manuale e non preoccuparti.
Il DVD-RW lo puoi ri-inizializzare tranquillamente (testato qualche decina di volte :D )
un'ultima cosa: nelle caratteristiche dei formati compatibili non vedo i DVD double layer, mi vorrebbero dire che non legge di dvd da 8,5gb ?
qualcuno ha questo modello e mi può rispondere ? grazie :)
Salve, mi è appena arrivato un dmr-eh55 panasonic. Il problema è che non riesce a leggermi nessun dvd video (i film in dvd comprati). Ne ho provati 7-8 diversi, e dopo un tentativo di lettura mi da sul display la scritta "no read" e sul video "nessuna lettura.verificare disco".
Lo devo portare subito all'assistenza o c'è qualcosa che mi sfugge?
help please :confused:
:doh: il chip LSI DMN 8652 della serie RH 7xxx non supporta l'encoding l'MPEG4, solo il decoding.
La serie Rh 1xx ha invece il chip LSI DMN 8653 che supporta l'encoding MPEG4
quindi...... :muro:
Citazione presa da: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=415466#415466
Grazie mille!
Ciao,
ieri mi è arrivato il dvd recorder Pioneer 433H-K,
ho provato a collegarlo alla tv tramite il cavo RF ma dopo aver fatto la ricerca nella tv non riesco a trovarlo.
La mia è una normale tv ( non LCD ecc..) e riconosce il dvd recorder solo collegato alla presa scart.
Il problema è che qualsiasi cosa collego alla tv tramite scart la qualità non è buona come con il cavo RF.
Cosa posso fare?
Grazie.
sta iniziando a diventare rumorosina per i mie gusti, è meglio sostituirla o fare della semplice manutenzione? C'è cià qualcuno che ci ha messo mano?
Thanks ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313566
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313566
Thanks :)
magodioz
03-01-2007, 17:28
Citazione presa da: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=415466#415466
Grazie mille!
Ma io su QCIPC sono Mod . qual'e' il Prblm ? E cmq lo sapevo gia' da prima che lo postassero , i Pdf della LsiLogic sono pubblici .....
http://www.lsilogic.com/files/docs/marketing_docs/consumer/DMN8652_Final.pdf
http://www.lsilogic.com/files/docs/marketing_docs/consumer/DMN-8653_PB.pdf
Bye :doh:
PS
QuelliCheIlPc = QCIPC :D
lajos_detari
03-01-2007, 23:01
innanzitutto un grosso ringraziamento a chi mi ha risposto. Gentilissimi. :D
se mai ero convinto ora passo subito all' acquisto ( tanto in questi giorni non c' e' nessuno nei negozi... o no ??)
per Artistone: tu ce l' hai allora ?? da sky registra bene ? per ovviare al problema della registrazione in 1x dei filmati ai quali ho togliero' la pubblicita', bisogna fare qualche procedura particolare o la prende tranquillamente in automatico ?
COMPRATO !!! (samsung 737)
E per quanto me ne intendo e' molto positivo;
schermate chiare ed intuitive, pochi tasti per accedere alla funzione desiderata insomma... sono soddisfatto.... :D :D :) :D
per Artistone, come faccio per quelle copie piu' veloci dell' 1x che tu riesci a fare ?? :help:
COMPRATO !!! (samsung 737)
E per quanto me ne intendo e' molto positivo;
schermate chiare ed intuitive, pochi tasti per accedere alla funzione desiderata insomma... sono soddisfatto.... :D :D :) :D
per Artistone, come faccio per quelle copie piu' veloci dell' 1x che tu riesci a fare ?? :help:
ciao visto che l'hai comprato puoi rispondere alla domanda che ho fatto prima e cioè se è vero che non è compatibile con i DVD DL ?
Perchè nelle specifiche non ci sono, ma io da ignorante non capisco se intendano che anche i film originale su dvd da 8,5 non vengano letti oppure se è solo un problema con i DL vuoti su cui registrare
Ciao e grazie :)
ARTISTONE
04-01-2007, 08:11
COMPRATO !!! (samsung 737)
E per quanto me ne intendo e' molto positivo;
schermate chiare ed intuitive, pochi tasti per accedere alla funzione desiderata insomma... sono soddisfatto.... :D :D :) :D
per Artistone, come faccio per quelle copie piu' veloci dell' 1x che tu riesci a fare ?? :help:
BENONE :D buon acquisto
Qualità prezzo eccellenti...(naturalmente rispetto al mercato dei nostri giorni che non regala proprio niente, basta vedere la qualità dei componenti usata anche per apparecchi più costosi, non si vedono attacchi "dorati" nemmeno spendendo una fortuna e pensare che la spesa per questa piccola accortezza sarebbe ridicola, oppure il cavo alimentazione staccabile...)
Copia da Hard Disk a DVD con velocita fino a 16X (7 minuti per un film di due ore)
per le copie ad alta velocità basta entrare nel menù selezionare dalla play list il titolo da registrare premere il tasto any-key ed a quel punto spuntare l'opzione copia ad alta velocità.
mieicodici
04-01-2007, 08:31
sta iniziando a diventare rumorosina per i mie gusti, è meglio sostituirla o fare della semplice manutenzione? C'è cià qualcuno che ci ha messo mano?
Thanks ;)
azz, quando ho sollevto la questione, una decina di pagine addietro,
qualcuno rispondendomi mi rise dietro :Prrr:
invece è un problema vero :mad:
ciao ciao Codici Miei
ARTISTONE
04-01-2007, 10:13
azz, quando ho sollevto la questione, una decina di pagine addietro,
qualcuno rispondendomi mi rise dietro :Prrr:
invece è un problema vero :mad:
ciao ciao Codici Miei
Altrochè!! se è un problema!!!
E se allora parliamo in termini di qualità mettiamoci pure in conto anche i rumori prodotti dall'hard disk, i campi magnetici ed interferenze radio... che su tali prodotti se ne vanno a spasso tranquillamente dappertutto e naturalmente anche all'interno del nostro segnale che alla fine si porterà con sè una buona dose di spazzatura che ritroveremo poi in audio ed in video.
Ma non vorrei mettervi questo tarlo poichè poi vi ritrovereste a smanettare tra cavi antenna con isolamenti e schermature sempre più complesse, anelli di ferrite, ali di mosca macinate, estratto di ciglia finte di topo morto della california...
Chissà che prima o poi il mercato torni un pò sui suoi passi proponendo qualità al posto di gadget che molto spesso non servono a nulla....
...Speriamo che si tratti d'incompetenza e che le lacune dipendino dal fatto che il mondo appassionato dell'audio e del video si trova ancora separato da quello puramente tecnologico, ed a questo punto non ci resta che attendere la fusione dei due mondie e nel frattempo fare il possibile per curare le ferite...
alloravia con olio per perni rumorosi delle ventole, insonorizzazione del case con materiale fono assorbente, irrigidimento del telaio contro le vibrazioni...
e terapia con lo psicologo ;)
ARTISTONE
04-01-2007, 11:33
Comunque dipende molto da quello che devi fare..
Se per esempio lo devi utilizzare anche come lettore di filmati divx e materiale di tutti i tipi che ti prepari al pc allora valuta bene la possibilità di acquistare il 738 che con l'entrata USB ti permette di leggere o scaricare tranquillamente da un piccolo hd esterno senza doverti ogni volta masterizzare dvd o cd.
Infatti basta scaricare tutti i file dentro l'hard disk esterno e collegarlo al dvd tramite usb ed il gioco è fatto ti compare la lista titoli dei tuoi divx oppure delle foto oppure degli mp3 e se vuoi li scarichi sul dvd recorder oppure te li leggi semplicemente :D :D :D
Comunque dipende molto da quello che devi fare..
Se per esempio lo devi utilizzare anche come lettore di filmati divx e materiale di tutti i tipi che ti prepari al pc allora valuta bene la possibilità di acquistare il 738 che con l'entrata USB ti permette di leggere o scaricare tranquillamente da un piccolo hd esterno senza doverti ogni volta masterizzare dvd o cd.
Infatti basta scaricare tutti i file dentro l'hard disk esterno e collegarlo al dvd tramite usb ed il gioco è fatto ti compare la lista titoli dei tuoi divx oppure delle foto oppure degli mp3 e se vuoi li scarichi sul dvd recorder oppure te li leggi semplicemente :D :D :D
visto che la differenza di prezzo è parecchia e di scaricare foto/filmati sull'hd non mi interessa, direi che prenderò in considerazione il 737
io lo userei per registrare dalla tv ed in un futuro forse da sky, ed in più per guardarci dvd e divx
considerando tutto ciò ci sono altre differenze sostanziali tra il 737 e il 738 ?
ARTISTONE
04-01-2007, 12:35
visto che la differenza di prezzo è parecchia e di scaricare foto/filmati sull'hd non mi interessa, direi che prenderò in considerazione il 737
io lo userei per registrare dalla tv ed in un futuro forse da sky, ed in più per guardarci dvd e divx
considerando tutto ciò ci sono altre differenze sostanziali tra il 737 e il 738 ?
Allora... HD da 160 GB invece di 250 GB ma non credo sia un problema a questi liveli, per il resto ( a parte gli ingressi citati in precedenza) non ci sono differenze importanti che io sappia, c'è anche l'uscita HDMI ma come ho scritto preferisco la component in progressive scan (molto buona)...
Ottimo prodotto :) ....credo pure che il cavo HDMI sia incluso anche sul 737 ma questa uscita sarebbe da testare più attentamente magari con del materiale di super qualità e con un cavo un pò più importante perciò attendo altri pareri...
perfetto grazie mille, allora direi che una volta risolto il quesito dei DVD-DL il bersaglio è identificato :D
i samsung 737 e 738 non registrano su dual layer e da quanto leggo online non leggono neanche questi formati :cry:
la funzione di pausa dalla diretta qual è? timeshift ??
Ciao a tutti! Sapete qualcosa di questo modello LG LH-WH960IA?
E' un sistema home theatre con casse posteriori wireless, dvd recorder e hdd da 250GB.
Grazie!
freddy69bz
04-01-2007, 16:13
Stai attento...perche LG LH-WH960IA è il codice che comprende sia il dvd-recorder che le casse e l'amplificatore!
Tu puoi comprare solamente il kit casse+ampli o il dvd-recorder separatamente.
Il dvd-recorder ha 250gb di hd e quindi dovrebbe essere uno tra questi tre: rh199h, rhs7750mh o rh200mhs!
Ciao
Stai attento...perche LG LH-WH960IA è il codice che comprende sia il dvd-recorder che le casse e l'amplificatore!
Tu puoi comprare solamente il kit casse+ampli o il dvd-recorder separatamente.
Il dvd-recorder ha 250gb di hd e quindi dovrebbe essere uno tra questi tre: rh199h, rhs7750mh o rh200mhs!
Ciao
Sì sapevo che ara un kit.
http://it.lge.com/download/product/L/LH-WH960IA/LH-WH960IA_big_lge.gif
Adesso provo a informarmi meglio per capire che modello è il dvd recorder + hdd.
In ogni caso mi sembra una soluzione interessante visto che sono interessato ad avere un sistema audio per il salotto con casse posteriori wireless.
C'è qualcosa da sapere o di cui stare attenti tra i dvd recorder da te elencati?
IMPORTANTE!
esiste una differenza tra LG rh188 - rh188h - rh188hs - rh188s oppure sono lo stesso prodotto e ogni negozio online scrive la sigla come capita? :stordita:
e se ci sono differenza quali sono??????
magodioz
04-01-2007, 22:50
IMPORTANTE!
esiste una differenza tra LG rh188 - rh188h - rh188hs - rh188s oppure sono lo stesso prodotto e ogni negozio online scrive la sigla come capita? :stordita:
e se ci sono differenza quali sono??????
Vai a vedere nel sito della LG !!! :doh:
http://it.lge.com/proddivergent.do?actType=search&categoryId=0302&modelCategoryId=&parentId=03
Vai a vedere nel sito della LG !!! :doh:
http://it.lge.com/proddivergent.do?actType=search&categoryId=0302&modelCategoryId=&parentId=03
scherzi? ormai me lo sono letto tutto quel sito :read:
appunto lì c'è solo il 188h . il 188 hs e il 188 esistono o sono solo altri modi di chiamare lo stesso lettore?? :eek:
magodioz
04-01-2007, 23:50
scherzi? ormai me lo sono letto tutto quel sito :read:
appunto lì c'è solo il 188h . il 188 hs e il 188 esistono o sono solo altri modi di chiamare lo stesso lettore?? :eek:
Questo e' un mistero ?? potrebbero essere modelli per il mercato estero ... sapessi come si chiamano in Russia ..... :doh:
terminator1970
05-01-2007, 00:03
Ragazzi una domanda semplicissima:
Mi server un DVD-RECORDER con HD (160 GB sono piu che sufficienti) per registrare esclusivamente i programmi da SKY.
Mi indichereste, per favore, il migliore come rapporto qualita'/prezzo ?
grazie mille
:help: :help: :help:
magodioz
05-01-2007, 00:10
Ragazzi una domanda semplicissima:
Mi server un DVD-RECORDER con HD (160 GB sono piu che sufficienti) per registrare esclusivamente i programmi da SKY.
Mi indichereste, per favore, il migliore come rapporto qualita'/prezzo ?
grazie mille
:help: :help: :help:
C'e' un modello della Daewoo il DHR-7105 DVD con HD 160GB e lettura Divx, e' stato in promozione a 229€ .... monta chipset Mediatek Mt8105
a questo link se ne parla ...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=34439
;)
terminator1970
05-01-2007, 00:35
Sembra che da Euronics costi 261 euro, ma non funziona il link.
Quale e' il miglior negozio per comparere i DVD recorder con HD ?? :muro:
LG rh188= senza uscita HDMI - Hard Disk 160Gb
LG rh188H= con uscita HDMI - HD 160Gb
LG rh188HS = con uscita HDMI-legge Divx (non tutti i formati, solo su Hard Disk, ma non li copia su DVD - quindi, inutile -) - HD 160 Gb
Tutti gli LG dvd recorder Registrano a 1x se editate (cioè se togliete la pubblicità dalle registrazioni) verso il DVD (una vergogna!!!) cioè se un film dura 2 ore, il riversamento su dvd sarà di due ore.
Non si possono superare le 2 ore di registrazione in modalità SP per riversare.
Se un programma tv dura 2 ore e mezza bisogna perdere la qualità e riversare su DVD in modalità XP ( 4 ore). Pazzesco!!!
Migliore DVD recorder Panasonic EH 65 - Hd 250 - uscita HDMI - legge, scrive registra in divx o xvid oltre che in dvd (
e non lo dico solo io, anche Altro Consumo) - da intendersi rapporto qualità/prezzo.
Edita e toglie la pubblicità frame-to-frame, riversa su DVD in modo veloce.
Salve a tutti,io avrei una domandina sul sony 825....ma registra in rgb???...xche mi servirebbe (sempre se esiste) un recorder con hd che mi registri da sky in rgb....allora prima di buttare via i miei sudati soldini volevo essere certo della spesa ....urca dimenticavo...vuoi cmq che dvd recordere con hd mi consigliate?????....grazie mille... :muro:
ARTISTONE
05-01-2007, 08:29
i samsung 737 e 738 non registrano su dual layer
la funzione di pausa dalla diretta qual è? timeshift ??
Sì la funzione è time shift
Per quanto riguarda i DL, Samsung ha risposto che in effetti questi modelli "...non sono compatibili con i formati DL"
Mi spiace ma questo formato non lo uso mai, pertanto non sono in grado di testare se funziona eventualmente in lettura, mi limito quindi a segnalare quanto dichiarato dall'azienda.
(Domanda ... ma quanto importante è una funzione del genere? è davvero così usata questa modalità oppure ....)
SUPPORTI LEGGIBILI
DVD-RAM / -R / -RW / +R / +RW
DVD-Video / VCD / CD-DA
CD-R / RW
Compatibilità DivX MP3 e JPEG
CD musicali
Aggiustamento automatico formato registrazione
Time Shift
Video+
Copia da Hard disk a DVD / DVD a Hard Disk con funzione Quick Dubbing fino a 16X
EZ Editing
Playlist / Capitalizzazione ad icone
Riconoscimento automatico sorgente DV Input
Consiglio: vedi post sopra.
Per il budget che hai devi calcolare almeno tra le 300-450 euro (se vuoi un prodotto accettabile e decente - almeno su carta).
Essendo dei prodotti giovani, ancora la durata nel tempo della componentistica non si sa. Quindi, può darsi che un prodotto può durare un anno o dieci.
Previsioni sui prezzi: visto l'avanzare dei nuovi formati Blu-ray e HD (Playstation 3 per Blu-ray come punta di un iceberg per sfondare il mercato) - il calo dei prezzi degli attuali DVD Record avverrà da giugno 2007.
Oggi, stanno giocando tutte le case con o senza uscita HDMI, pertanto se vuoi stare a metà strada tra passato e futuro, scegli un dvd rec con uscita HDMI. La mia classifica, oggi, è questa:
1. Panasonic EH 65 - prezzi da 430 a 480 euro (in calo - prob. nei mesi successivi a 380-350 euro)
2. I Pioneer
3. Gli LG (RH 177H - prezzi 250-290) 188H (prezzi 299-350 euro) 199H e 200H
I prezzi sono in calo per tutti i dvd rec - già dopo la Befana - tra 20 e 50 euro (non di più) - anche perchè le aziende apriranno la prossima settimana per i rifornimenti ai negozi, calcola poi la distribuzione, le rese di magazzino ecc. Per fine gennaio 2007 e febbraio 2007 penso che arriveremo a 20/30 euro di sconto su quasi tutti i prodotti.
Le catene dei grandi supermercati dell'elettronica ormai funzionano così:
- prime offerte Eu........cs (di 20 euro in meno)
- seconde offerte M.....w....d (stessi prodotti di Eu.......cs ma a meno 40 euro)
- seguono gli altri
Quindi, se vedi un volantino di Eu....cs con le offerte, stai certo che lo stesso prodotto dopo 10/15 giorni lo vedi meno sui volantini di Me......w....d.
E' tutto :stordita:
freddy69bz
05-01-2007, 09:33
Salve a tutti,io avrei una domandina sul sony 825....ma registra in rgb???...xche mi servirebbe (sempre se esiste) un recorder con hd che mi registri da sky in rgb....allora prima di buttare via i miei sudati soldini volevo essere certo della spesa ....urca dimenticavo...vuoi cmq che dvd recordere con hd mi consigliate?????....grazie mille... :muro:
a me mi è arrivato da lunedi il 725 e va da dio... ho avuto la fortuna di ricevere il modello francese che registra anche in rgb!
LG rh188= senza uscita HDMI - Hard Disk 160Gb
LG rh188H= con uscita HDMI - HD 160Gb
LG rh188HS = con uscita HDMI-legge Divx (non tutti i formati, solo su Hard Disk, ma non li copia su DVD - quindi, inutile -) - HD 160 Gb
Tutti gli LG dvd recorder Registrano a 1x se editate (cioè se togliete la pubblicità dalle registrazioni) verso il DVD (una vergogna!!!) cioè se un film dura 2 ore, il riversamento su dvd sarà di due ore.
Non si possono superare le 2 ore di registrazione in modalità SP per riversare.
Se un programma tv dura 2 ore e mezza bisogna perdere la qualità e riversare su DVD in modalità XP ( 4 ore). Pazzesco!!!
Migliore DVD recorder Panasonic EH 65 - Hd 250 - uscita HDMI - legge, scrive registra in divx o xvid oltre che in dvd (
e non lo dico solo io, anche Altro Consumo) - da intendersi rapporto qualità/prezzo.
Edita e toglie la pubblicità frame-to-frame, riversa su DVD in modo veloce.
ho scritto ad un negozio online che vende un lg rh188h ad un ottimo prezzo e mi ha risposto che non ci sono differenze e il prodotto è lo stesso dell'hs.
infatti nelle caratteristiche del 188h(unico presente anche sul sito della lg ) viene riportata la compatibilità con i dischi DivX (Formato file [*.avi, *.divx],(tu parli della possibilità di leggerli solo su hard disk.. cioè? :confused: )
infine il fatto dell'1x si è una boiata ma posso passarci sopra visto che il panasonic che proponi tu costa 150€ in più!!!!!!!
comunque se il programma editato da riversare su dvd fosse di 2 e 30 minuti ci vorrebbero 2 ore e 30 minuti per copiarlo giusto? il riferimento che hai scritto di 4 ore si riferisce al massimo riversabile in modalità xp?
marshal2006
05-01-2007, 10:15
Migliore DVD recorder Panasonic EH 65 - Hd 250 - uscita HDMI - legge, scrive registra in divx o xvid oltre che in dvd (
e non lo dico solo io, anche Altro Consumo) - da intendersi rapporto qualità/prezzo.
Edita e toglie la pubblicità frame-to-frame, riversa su DVD in modo veloce.
Buongiorno a tutti come prima cosa essendomi appena iscritto.
Sono sul punto di acquistare il modello citato di dvd recorder ed i commenti positivi sembrano confermare le ottime recensioni che ho letto sulle riviste specializzate.
Volevo sapere se è possibile collegare in qualche modo un hd esterno e/o un pc o notebook e in che modo si possono scrivere divx o xvid.
Sarà possibile effettuare eventualmente aggiornamenti del firmware?
La qualità di registrazione dai canali sky com'è?
Grazie mille a tutti e a chiunque risponderà ai quesiti.
Per quanto riguarda i DL, Samsung ha risposto che in effetti questi modelli "...non sono compatibili con i formati DL"
ok grazie
l'unica domanda che rimane è loro per DL intendono solo i DL "vuoti" che uno si compra per riversarci sopra i video, oppure anche che se io compro un film originale che sta su un dvd da più di 4 giga non lo vedo ? questa ultima ipotesi mi sembra assurda (partendo dal presupposto che ci capisco poco :stordita: ), spero intendano i DL vuoti e che con DVD-Video intendano che qualsiasi DVD-Video originale viene letto indipendentemente dalla capacità
marshal2006
05-01-2007, 10:22
Comunque dipende molto da quello che devi fare..
Se per esempio lo devi utilizzare anche come lettore di filmati divx e materiale di tutti i tipi che ti prepari al pc allora valuta bene la possibilità di acquistare il 738 che con l'entrata USB ti permette di leggere o scaricare tranquillamente da un piccolo hd esterno senza doverti ogni volta masterizzare dvd o cd.
Infatti basta scaricare tutti i file dentro l'hard disk esterno e collegarlo al dvd tramite usb ed il gioco è fatto ti compare la lista titoli dei tuoi divx oppure delle foto oppure degli mp3 e se vuoi li scarichi sul dvd recorder oppure te li leggi semplicemente :D :D :D
Com'è la qualità video di questo dvd recorder?
Su MW (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1) lo danno a 399 €. Conviene?
C'è sempre la possibilità di aggiornare il firmware?
L'HDMI è protetto?
Grazie
FEDELFRANCO2002
05-01-2007, 10:55
ho scritto ad un negozio online che vende un lg rh188h ad un ottimo prezzo e mi ha risposto che non ci sono differenze e il prodotto è lo stesso dell'hs.
infatti nelle caratteristiche del 188h(unico presente anche sul sito della lg ) viene riportata la compatibilità con i dischi DivX (Formato file [*.avi, *.divx],(tu parli della possibilità di leggerli solo su hard disk.. cioè? :confused: )
infine il fatto dell'1x si è una boiata ma posso passarci sopra visto che il panasonic che proponi tu costa 150€ in più!!!!!!!
comunque se il programma editato da riversare su dvd fosse di 2 e 30 minuti ci vorrebbero 2 ore e 30 minuti per copiarlo giusto? il riferimento che hai scritto di 4 ore si riferisce al massimo riversabile in modalità xp?
Ciao, io ho l'Rh188hs. Non capisco cosa voglia dire martyn quando dice "legge divx (non tutti i formati, solo su Hard Disk)", il mio legge da dvd o cd tutti i tipi di divx e xvid che finora ho provato, fatti con diversi tipi di codec, soprattutti alcuni fatti con gli ultimi codec usciti (che il mio vecchio lettore Philips non riusciva a leggere).
E' vero che la possibilità di registrare su hd in divx in realtà serve a poco, però magari chi ha necessità di registrare molte ore di trasmissioni può trovarlo utile, visto che in questa modalità la qualità di registrazione è molto vicina alla modalità xp, ma occupa molto meno spazio.
Il fatto della lentezza nella masterizzazione di film editati è per molti una seccatura, in effetti se un film dura, dopo l'editing, 2 ore, il recorder impiegherà 2 ore a masterizzare il dvd, se il film è di 4 ore, impiegherà 4 ore.
A me interessa poco, non è che uso il recorder 24 ore al giorno, se devo masterizzare un film editato lo faccio quando so che per un paio d'ore non userò il recorder, magari lo faccio partire la sera prima di andare a dormire e la mattina dopo trovo il dvd bello e pronto. Per la durata, il fatto che su un dvd da 4,7 non entrino più di 2 ore non è colpa di lg, sono i limiti fisici del dvd stesso. Se devi registrare un film di 3 ore basta comprare un dvd dl da 8,5 e usare quello, visto che l'lg al contrario dei samsung registrano anche sui dl.
Insomma, secondo me, per quello che costa è un ottimo prodotto, è chiaro che se puoi e vuoi spendere 150 euro in più, allora vai su Panasonic e bon...
FEDELFRANCO2002
05-01-2007, 10:58
ok grazie
l'unica domanda che rimane è loro per DL intendono solo i DL "vuoti" che uno si compra per riversarci sopra i video, oppure anche che se io compro un film originale che sta su un dvd da più di 4 giga non lo vedo ? questa ultima ipotesi mi sembra assurda (partendo dal presupposto che ci capisco poco :stordita: ), spero intendano i DL vuoti e che con DVD-Video intendano che qualsiasi DVD-Video originale viene letto indipendentemente dalla capacità
ovviamente si intendono i dl vuoti. Il samsung non può masterizzare su dual layer, ma ovviamente li legge, non solo gli originali ma anche quelli masterizzati con pc o altri dvd recorder.
:help:
Scusate se scrivo qls di già detto, ma è dura leggere 129 pagine di post. ne ho lette quasi la metà mm nn ho trovato le info che cercavo. perciò ho deciso di postare i miei dubbi.
avrei intenzione di acquistare in DVD recorder, cifra da spendere 250€ circa, con le seguenti caratteristiche:
- lettura e scrittura ddei formati DVD +/- R/RW
- lettura Divx, Xvid, etc
- HD 160gb
- HDMI
- copia DVD-HD-DVD
- possibilità di collegarlo al pc per traferire film
(spero di nn aver detto una cavolata con questa ultima caratteristica :D )
ho cercato un po' in giro e mi sono perso tra una marea di modelli :confused: . tra questi mi sono soffermato su:
nortek HD160D (non HDMI, niente connessione al pc [credo])
LG RH188S (su un sito ho letto che ha una presa firewire. se qln di voi ha questo modello, può dirmi, per favore, se lo si può collegare al pc, suoi pregi e difetti?)
consigli su altri modelli con pari caratteristiche sulla stessa fascia di prezzo sono ben accetti.
grazie mille
[QUOTE=gibry]ho scritto ad un negozio online che vende un lg rh188h ad un ottimo prezzo e mi ha risposto che non ci sono differenze e il prodotto è lo stesso dell'hs.
infatti nelle caratteristiche del 188h(unico presente anche sul sito della lg ) viene riportata la compatibilità con i dischi DivX (Formato file [*.avi, *.divx],(tu parli della possibilità di leggerli solo su hard disk.. cioè? :confused: )
Bella Palla!!!
Il modello Rh 188 H (sta solo per uscita HDMI), non registra in dvfx e non legge - il modello è uguale, il firmware cambia -
Il modello RH 188 HS - la S sta per dvfx (divx) legge e registra.
A meno che non hanno cambiato qualcosa nel firmware originario.
I divx registrati su Hard Disk del DVD Rec non si possono passare su DVD, funzione inibita, si possono solo vedere.
FEDELFRANCO2002
05-01-2007, 11:42
:help:
Scusate se scrivo qls di già detto, ma è dura leggere 129 pagine di post. ne ho lette quasi la metà mm nn ho trovato le info che cercavo. perciò ho deciso di postare i miei dubbi.
avrei intenzione di acquistare in DVD recorder, cifra da spendere 250€ circa, con le seguenti caratteristiche:
- lettura e scrittura ddei formati DVD +/- R/RW
- lettura Divx, Xvid, etc
- HD 160gb
- HDMI
- copia DVD-HD-DVD
- possibilità di collegarlo al pc per traferire film
(spero di nn aver detto una cavolata con questa ultima caratteristica :D )
ho cercato un po' in giro e mi sono perso tra una marea di modelli :confused: . tra questi mi sono soffermato su:
nortek HD160D (non HDMI, niente connessione al pc [credo])
LG RH188S (su un sito ho letto che ha una presa firewire. se qln di voi ha questo modello, può dirmi, per favore, se lo si può collegare al pc, suoi pregi e difetti?)
consigli su altri modelli con pari caratteristiche sulla stessa fascia di prezzo sono ben accetti.
grazie mille
L'Lg ha la presa firewire, ma solo per acquisire filmati da videocamera digitale, non per collegarci un pc. Funziona in ingresso, non in uscita. L'Lg fa tutto quello che ti serve, tranne appunto il collegamento al pc e la copia DVD-HD-DVD, se intendi copia di dvd originali: non è un problema di tecnologia ma di copyright. Inoltre ha qualche altro problemino, per conoscere il quale ti invito a leggere appena le ultime 2 pagine del thread.
Per il Nortek, non saprei...
nemo 75 scrive:
Scusate se scrivo qls di già detto, ma è dura leggere 129 pagine di post.
E' da una vita che facciamo richiesta ai moderatori di una sezione DVD RECORDER
ARTISTONE
05-01-2007, 13:07
nemo 75 scrive:
Scusate se scrivo qls di già detto, ma è dura leggere 129 pagine di post.
E' da una vita che facciamo richiesta ai moderatori di una sezione DVD RECORDER
Potrebbe essere interessante una divisione per argomento piuttosto che per marca, in modo da avere continuamente informazioni anche dell'evoluzione degli altri marchi e modelli in relazione ad una particolare funzione...
Quindi magari sezione HD, oppure sezione uscita HDMI, possibili collegamenti con pc o periferiche esterne.............. ;) ;) ;)
magodioz
05-01-2007, 13:17
[QUOTE=gibry]ho scritto ad un negozio online che vende un lg rh188h ad un ottimo prezzo e mi ha risposto che non ci sono differenze e il prodotto è lo stesso dell'hs.
infatti nelle caratteristiche del 188h(unico presente anche sul sito della lg ) viene riportata la compatibilità con i dischi DivX (Formato file [*.avi, *.divx],(tu parli della possibilità di leggerli solo su hard disk.. cioè? :confused: )
Bella Palla!!!
Il modello Rh 188 H (sta solo per uscita HDMI), non registra in dvfx e non legge - il modello è uguale, il firmware cambia -
Il modello RH 188 HS - la S sta per dvfx (divx) legge e registra.
A meno che non hanno cambiato qualcosa nel firmware originario.
I divx registrati su Hard Disk del DVD Rec non si possono passare su DVD, funzione inibita, si possono solo vedere.
:doh:
Scusate , ho la vaga impressione che vi siete persi la segnalazione riguardo il menu' Service sugli LG 177-188-199 , in sostanza tutte le features dei modelli superiori , che pero' non richiedano dell'HW specifico , possono essere abilitate dal menu' service..... :doh: tornate un po' indietro nel topic e troverete la segnalazione....... :sofico: In sostanza il FW e' UGUALE per tutti i modelli , poi dal menu' service si imposta la configurazione del modello specifico... :D
Kewell, Mod di sezione , ha abilitato sul suo LG sia il supporto ai DvD Ram che la scrittura su HDD in Mpeg4 :Prrr:
quindi conviene comprare il modello che costa meno con HDMI e poi abilitare tutto il resto ... perche' REGALARE Eurozzi all'LG ??
grazie a tutti per le pronte risposte che mi avete dato. sto andando a ritroso per vedere le caratteristiche dei vari modelli.
L'Lg ha la presa firewire...Funziona in ingresso, non in uscita. L'Lg fa tutto quello che ti serve, tranne appunto il collegamento al pc......
allora per me è superflua, visto che li scarico sul pc, li elaboro e dopo li masterizzo.
c'è qlk DVD-recorder che può essere collegato al PC solo per trasferire?
...e la copia DVD-HD-DVD, se intendi copia di dvd originali: non è un problema di tecnologia ma di copyright....
per copia dvd-hd-dvd intendo direi che mi piacerebbe poter trasferire i film DivX o Xvid da DVD sull'HD e viceversa. non intendevo dire duplicazione di DVD. se poi consente di duplicare un DVD (non protetti) tanto di guadagnato.
[QUOTE=martyn]
:doh:
Scusate , ho la vaga impressione che vi siete persi la segnalazione riguardo il menu' Service sugli LG 177-188-199 , in sostanza tutte le features dei modelli superiori , che pero' non richiedano dell'HW specifico , possono essere abilitate dal menu' service..... :doh: tornate un po' indietro nel topic e troverete la segnalazione....... :sofico: In sostanza il FW e' UGUALE per tutti i modelli , poi dal menu' service si imposta la configurazione del modello specifico... :D
Kewell, Mod di sezione , ha abilitato sul suo LG sia il supporto ai DvD Ram che la scrittura su HDD in Mpeg4 :Prrr:
quindi conviene comprare il modello che costa meno con HDMI e poi abilitare tutto il resto ... perche' REGALARE Eurozzi all'LG ??
bene!! allora compro il 188h e basta, mi fido. A quanto pare sto per spendere 290€ per un recorder dvd che dopo un pò di ore di funzionamento richiederà la lubrificazione della ventolina :doh: e appena collegato alla tv dovrò praticamente aggiornarli il FW.
però mi piace ed è l'unico che con quel prezzo mi da davvero tutto quello che mi serve.:read:
FEDELFRANCO2002
05-01-2007, 14:12
allora per me è superflua, visto che li scarico sul pc, li elaboro e dopo li masterizzo.
c'è qlk DVD-recorder che può essere collegato al PC solo per trasferire?
non saprei, mi sembra di aver letto un pò di pagine indietro che forse i kiss possono farlo, ma non sono sicuro, prova a leggere più indietro, magari usa il "cerca in questa discussione" mettendo la parola kiss
per copia dvd-hd-dvd intendo direi che mi piacerebbe poter trasferire i film DivX o Xvid da DVD sull'HD e viceversa. non intendevo dire duplicazione di DVD. se poi consente di duplicare un DVD (non protetti) tanto di guadagnato.
In effetti potrebbe essere utile per trasformare i film da divx in normali dvd. Non è una cattiva idea, in genere questa cosa la faccio con il pc, per passare dei film ad amici che non hanno il lettore sa divx ma solo un normale lettore dvd. Non so risponderti, devo provare prima, ad occhio dovrebbe essere possibile, forse basta avviare una registrazione mettendo come fonte il lettore anzichè un canale tv....
[QUOTE=martyn]
:doh:
Scusate , ho la vaga impressione che vi siete persi la segnalazione riguardo il menu' Service sugli LG 177-188-199 , in sostanza tutte le features dei modelli superiori , che pero' non richiedano dell'HW specifico , possono essere abilitate dal menu' service..... :doh: tornate un po' indietro nel topic e troverete la segnalazione....... :sofico: In sostanza il FW e' UGUALE per tutti i modelli , poi dal menu' service si imposta la configurazione del modello specifico... :D
Kewell, Mod di sezione , ha abilitato sul suo LG sia il supporto ai DvD Ram che la scrittura su HDD in Mpeg4 :Prrr:
quindi conviene comprare il modello che costa meno con HDMI e poi abilitare tutto il resto ... perche' REGALARE Eurozzi all'LG ??
insomma aggiornado dal service menù il 188 h posso arrivare ad avere tutte le effettive funzioni del 188hs e cioè leggere e scrivere(su hdd) Divx?
Gente ho un problemino alquanto fastidioso con l'lg rh177.
Devo dire che l'ho usato nn tantissimo in questi mesi...e solamente per registrare varie cosette da italia 1.
Il problema è che al momento della registrazione (ma a volte anche se guardo un canale tramite il dvdr) salta l'audio....qualche secondo e poi riparte.
A volte fa pochissimo...a volte fa di continuo, in pratica se si guarda un film si rischia di nn capire un cavolo di certi passaggi.
Il problema nn dipende dalll'hd pieno o vuoto xke fa indifferentemente....alchè l'altro gg ho pensato: vuoi vedere che è un problema del canale sintonizzato sul dvdr che riceve male?
Cosi ho spostato da italia 1 dove registravo sempre a canale5.
Stesso problema :muro:
Ho anche un problema di distrurbo del suono a volte che mi fa anche a dvdr spento (se guardo su un canale della tv normale o anche se guardo dal ddt) che nn dipende quindi dal recorder ma che ha iniziato a fare da quando l'ho collegato.
Puo essere un problema di collegamenti...antenna o scart?
A qlcn ha mai dato sti problema?
PS. Nn ho aggiornato il firm ancora quindi nn so se è quello....ma nn credo cmq che centri niente.
Dite che sarà un problema del dvdr?
Purtroppo è un po che nn leggo la discussione per mancanza di tempo :(
dopo aver assorbito un bel po' di informazioni dalle pagine precedenti del thread (anche se non sono sicuro di aver capito molto a dire il vero... :confused: ) vorrei prendere finelamente una decisione sul dvd recorder da acquistare.
prima di tutto:
- mi servirebbe essenzialmente x registrare da sky, possibilmente tramite rgb (non ci capisco nulla...ma la qualità dovrebbe risultare migliore, giusto?)
- deve avere l' HD...diciamo da 160G in su
- il budget è di max 400€
mi ero orientato sul sony 825. dato che col mio budget è praticamente introvabile a firenze (preferirei non acquistarlo su internet), ho pensato al sony 725 (non è indispensabile che abbia l' HDMI), questo trovabile a firenze a circa 369€.
però, se non mi sbaglio, non registra da sky tramite RGB.
che voi sappiate l' 825 registra da sky tramite RGB?
nella pagine precedenti invece, ho letto che ARTISTONE si è trovato benissimo col samsung 738, che tra l' altro ha anche la presa USB (non indispensabile, ma interessante) e HD da 250G.
mi sapete dire x favore, se può darmi problemi con SKY?
altri pareri-consigli?
grazie mille, luca
freddy69bz
05-01-2007, 18:18
io ho il sony e secondo me è utilissimo poter registrare su dvd dl, masterizzare NON a 1x gli editati ed infine il guide plus+ è eccezzionale!
io ho il sony e secondo me è utilissimo poter registrare su dvd dl, masterizzare NON a 1x gli editati ed infine il guide plus+ è eccezzionale!
la storia dell' 1x pare che non sia vera. ARTISTONE qualche pagina addietro spiega come fare se non mi sbaglio. semmai ho appena letto che il samsung non registra sui DVD+R...piccolo difetto, in effetti...
ma tu lo usi x registrare da sky?
e...cosa è questa benedetta "guide plus+"? :confused:
edit: ecco cosa diceva ARTISTONE a proposito della limitazione x i filmati editati col samsung:
Certo nessun problema, lo avevo segnalato diversi post fa, la registrazione può avenire anche ad alta velocità.
Non so dirti ancora fino a quanti x poichè registro su dvd rw, pertanto (i miei) hanno una velocità limitata a 4x ma se ti interessa farò una prova con un dvd normale ad alta velocità e ti saprò dire.
Credo che la limitazione 1x sia caratteristica solo di LG.
Non si possono superare le 2 ore di registrazione in modalità SP per riversare. Se un programma tv dura 2 ore e mezza bisogna perdere la qualità e riversare su DVD in modalità XP ( 4 ore). Pazzesco!!!
Non ho capito :confused:
Perché negli altri recorder come funziona? Intendo dire se la dimensione in GB del programma supera la capienza del DVD.
Ho letto di alcuni recorder che modulano la qualità (immagino una combinazione di size e bitrate) in relazione alla durata della registrazione.
E poi forse non volevi dire XP, ma EP o LP (XP è la massima qualità).
[QUOTE=martyn]
:doh:
Scusate , ho la vaga impressione che vi siete persi la segnalazione riguardo il menu' Service sugli LG 177-188-199 , in sostanza tutte le features dei modelli superiori , che pero' non richiedano dell'HW specifico , possono essere abilitate dal menu' service..... :doh: tornate un po' indietro nel topic e troverete la segnalazione....... :sofico: In sostanza il FW e' UGUALE per tutti i modelli , poi dal menu' service si imposta la configurazione del modello specifico... :D
Kewell, Mod di sezione , ha abilitato sul suo LG sia il supporto ai DvD Ram che la scrittura su HDD in Mpeg4 :Prrr:
quindi conviene comprare il modello che costa meno con HDMI e poi abilitare tutto il resto ... perche' REGALARE Eurozzi all'LG ??
Tutto giusto, a parte il fatto che non sono moderatore di sezione :D
Diciamo che ogni tanto passo di qua:asd:
Squalo_206
05-01-2007, 21:51
Ho appena acquistato il Panasonic DMR-EH55 :D
Io sono disperato,vorrei comprare un dvd recorder con HD ma nn riesco a trovarne uno che registra in rgb....o meglio in nessuna descrizzione del prodotto indicano se registra in rgb o meno....ho provato a vedre del sony 825 ma nulla..uno di voi mi ha risposto che il modello francese registra in rgb....pero nn so dove trovarlo :) :doh:
ichnusa77
06-01-2007, 10:40
salve!sono nuovo come iscritto ma visito spesso questo forum.ho notato che sui dvd recorder ancora non ci sono le idee chiare.mi pare che si spendano, solo soldi senza avere ancora dei buoni risultati.si parla di tante marche (lg,samsung,philips ecc.) ma non si è mai parlato del medion!che ne pensate?io posseggo, un lettore dvd medion e devo dire che e veramente un'ottima macchina!chissà se anche, il dvd recorder medion puo dare questi buoni risultatati.un salutone a tutti ciao ciao!!!!!!!
:help:
Ciao,
vorrei sapere se sul dvd recorder Pioneer 433H è possibile non mettere i menu quando finalizzo il dvd-r, perchè vorrei creare dvd con solo il film senza menù.
è possibile?
Grazie.
magodioz
06-01-2007, 12:25
salve!sono nuovo come iscritto ma visito spesso questo forum.ho notato che sui dvd recorder ancora non ci sono le idee chiare.mi pare che si spendano, solo soldi senza avere ancora dei buoni risultati.si parla di tante marche (lg,samsung,philips ecc.) ma non si è mai parlato del medion!che ne pensate?io posseggo, un lettore dvd medion e devo dire che e veramente un'ottima macchina!chissà se anche, il dvd recorder medion puo dare questi buoni risultatati.un salutone a tutti ciao ciao!!!!!!!
Non se ne parla solo perche' sono degli LG rimarcati per il mercato Tedesco ....
come dicevo prima riguardo al menu' Service negli LG , si puo' anche cambiare il logo all'accensione , e c'e' pure quello MEDION ... :Prrr:
terminator1970
06-01-2007, 13:04
Domanda secca:
e' migliore un Daewoo DHR-7105 o un Samsung 737 ? :muro:
magodioz
06-01-2007, 13:18
Domanda secca:
e' migliore un Daewoo DHR-7105 o un Samsung 737 ? :muro:
Risposta secca :
A me i samsung stanno sulle scatole , Gli LcD/Plasma sono da tenere in considerazione , per il resto ...... lettori od altro non hanno impressionato quasi nessuno..... :doh:
terminator1970
06-01-2007, 13:27
...e quindi....Daewoo ??? :confused:
riecchime :)
volendo avere un quadro chiaro della situazione ho deciso di farmi una tabella comparativa del modelli che mi hanno attirato di più, confrontandone caratetristiche (come riportate sui vari siti) e prezzi. nn dovendo spendere molto (max 300euro) mi sono concentrato su modelli di fascia media. ci sono due intrusi che costano di più e chiedo ai possessori di tali modelli di fornire qlk delucidazione in più: panasonic EH65, samsung HR738 per la porta USB.
LG RH188HS
prezzo: 299
scrittura: -R/-RW
HD: 160Gb
compatibilità DVD-R, -RW, +R, +RW, MPEG4,VCD, SVCD, CD
HDMI: SI
DVin: SI
copia DVD->HD
copia HD->DVD si
USB: NO
samsung HR737
prezzo: 276
scrittura: -R/-RW
HD: 160
compatibilità: DVD RAM/-R/-RW,+R/+RW , DVD VIDEO, VCD, CD-DA, CD-R/RW, MUSIC CD, DVIX (MPEG4),JPEG/MP3
HDMI: si
DVin: si
copia DVD->HD
copia HD->DVD si
USB: NO
samsung HR734
prezzo: 279
scrittura: Ram/-R/-RW
HD: 160
compatibilità: DVD Video, DVD-RAM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW, VCD, SVCD, DivX/MPEG 4, JPEG.
HDMI: no
DVin: si
copia DVD->HD
copia HD->DVD si 16x
USB: NO
samsung HR738
prezzo: 369
HD: 250
compatibilità: DVD Video, DVD-RAM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW, VCD, SVCD, DivX/MPEG 4, JPEG.
copia DVD->HD
copia HD->DVD si 16x
USB: SI
Panasonic EH65
prezzo: 469
scrittura: DVD-RAM/±R/-RW
HD: 250
compatibilità: DVD audio/video, DVD RAM/±R/±RW, DivX, VCD, CD JPEG, CD audio, CD-R/-RW/-MP3
copia DVD->HD
copia HD->DVD
USB: NO
per ora sono indeciso tra LG RH188HS e samsung HR734. perchè ho inserito quelli fuori dalla mia portata? perchè vorrei sapere se il samsung 738 è l'unico dvd recorder fornito di USB ed (se) offre la possibilità di trasferire film DivX o Xvid da e verso HD esterni USB con FAT32 :D
il panasonic invece l'ho inserito xkè qlk pagina più dietro un utente ne parlava bene e diceva che poteva registrare in divx e xvid (se n nricordo male)..gli altri registrano solo in formato dvd oppure comprando l'LG RH188hs potrò registrare eventi televisivi direttamente in divx? scusate la mai inesperienza :confused: :confused:
grazie a tutti
A parte i doverosissimi confronti, da pochi gg posseggo l'RH 199 HS DI LG...primo quesito: perchè i filmati prodotti dalla macchina fotogr. digitale non riesco a vederli sul Dvd'...COSA POSSO FARE?...AIUTATEMI!!
A parte i doverosissimi confronti, da pochi gg posseggo l'RH 199 HS DI LG...primo quesito: perchè i filmati prodotti dalla macchina fotogr. digitale non riesco a vederli sul Dvd'...COSA POSSO FARE?...AIUTATEMI!!
approfitto per chiederti qls visto che il 199hs, rispetto al 188hs, dovrebbe avere solo l'HD più grande. con il tuo modell puoi trasferire file da HD esterni o da PC?
per i filmati della fotocamera: in che formato vengono prodotti?
silicagel
07-01-2007, 11:33
Io sono disperato,vorrei comprare un dvd recorder con HD ma nn riesco a trovarne uno che registra in rgb....o meglio in nessuna descrizzione del prodotto indicano se registra in rgb o meno....ho provato a vedre del sony 825 ma nulla..uno di voi mi ha risposto che il modello francese registra in rgb....pero nn so dove trovarlo :) :doh:
basta andare sul sito della sony e scaricare il manuale in italiano. comunque credo proprio che faccia quello che chiedi: vedi pag 14 dello stesso
CIAO NEMO 75, Allora i filmati della mia fotocamera Canon Powershot A700 sono in formato Avi....non so se ha bisogno di altri particolari....
[QUOTE=martyn]
:doh:
Scusate , ho la vaga impressione che vi siete persi la segnalazione riguardo il menu' Service sugli LG 177-188-199 , in sostanza tutte le features dei modelli superiori , che pero' non richiedano dell'HW specifico , possono essere abilitate dal menu' service..... :doh: tornate un po' indietro nel topic e troverete la segnalazione....... :sofico: In sostanza il FW e' UGUALE per tutti i modelli , poi dal menu' service si imposta la configurazione del modello specifico... :D
Kewell, Mod di sezione , ha abilitato sul suo LG sia il supporto ai DvD Ram che la scrittura su HDD in Mpeg4 :Prrr:
quindi conviene comprare il modello che costa meno con HDMI e poi abilitare tutto il resto ... perche' REGALARE Eurozzi all'LG ??
ehm...non sono solo eurozzi regalati,
177 --> HDD 80 GB
188 --> HDD 160 GB
199 --> HDD 250 GB
insomma se il firmware è identico, cambia giusto un pochino l'hardware :Prrr:
ciao
...i filmati della mia fotocamera Canon Powershot A700 sono in formato Avi...
E' un problema di compatibilità di codec. il formato .avi è generico, anche i DivX sono degli avi. dovresti provare a convertirli con il PC. I filmati fatti con fotocamera dovebbero essere brevi e nn richiedere troppo tempo.
riguardo alla possibilità di vederli direttamente sul tuo DVD nn ti posso aiutare :(
[QUOTE=magodioz]
ehm...non sono solo eurozzi regalati,
177 --> HDD 80 GB
188 --> HDD 160 GB
199 --> HDD 250 GB
insomma se il firmware è identico, cambia giusto un pochino l'hardware :Prrr:
ciao
credo che le informazioni facessero riferimento alle differenze tra i modelli
1xx - 1xxh - 1xxhs
ad esmpio alla possibilità di abilitare sul 188h le funzionalità del 188hs
[QUOTE=magodioz]
ehm...non sono solo eurozzi regalati,
177 --> HDD 80 GB
188 --> HDD 160 GB
199 --> HDD 250 GB
insomma se il firmware è identico, cambia giusto un pochino l'hardware :Prrr:
ciao
Conviene comunque prendere quello da 80gb e poi cambiare disco :D
Gente ho un problemino alquanto fastidioso con l'lg rh177.
Devo dire che l'ho usato nn tantissimo in questi mesi...e solamente per registrare varie cosette da italia 1.
Il problema è che al momento della registrazione (ma a volte anche se guardo un canale tramite il dvdr) salta l'audio....qualche secondo e poi riparte.
A volte fa pochissimo...a volte fa di continuo, in pratica se si guarda un film si rischia di nn capire un cavolo di certi passaggi.
Il problema nn dipende dalll'hd pieno o vuoto xke fa indifferentemente....alchè l'altro gg ho pensato: vuoi vedere che è un problema del canale sintonizzato sul dvdr che riceve male?
Cosi ho spostato da italia 1 dove registravo sempre a canale5.
Stesso problema :muro:
Ho anche un problema di distrurbo del suono a volte che mi fa anche a dvdr spento (se guardo su un canale della tv normale o anche se guardo dal ddt) che nn dipende quindi dal recorder ma che ha iniziato a fare da quando l'ho collegato.
Puo essere un problema di collegamenti...antenna o scart?
A qlcn ha mai dato sti problema?
PS. Nn ho aggiornato il firm ancora quindi nn so se è quello....ma nn credo cmq che centri niente.
Dite che sarà un problema del dvdr?
Purtroppo è un po che nn leggo la discussione per mancanza di tempo :(
Fortunatamente (visto che nessuno mi caga :D ) o ho risolto ilproblema...ho meglio ho trovato l'inghippo. Era colpa dei canali sintonizzati sul dvdr che hanno proprio questo disturbo :doh:
fabstars
07-01-2007, 13:06
riecchime :)
volendo avere un quadro chiaro della situazione ho deciso di farmi una tabella comparativa del modelli che mi hanno attirato di più, confrontandone caratetristiche (come riportate sui vari siti) e prezzi. nn dovendo spendere molto (max 300euro) mi sono concentrato su modelli di fascia media. ci sono due intrusi che costano di più e chiedo ai possessori di tali modelli di fornire qlk delucidazione in più: panasonic EH65, samsung HR738 per la porta USB.
LG RH188HS
prezzo: 299
scrittura: -R/-RW
HD: 160Gb
compatibilità DVD-R, -RW, +R, +RW, MPEG4,VCD, SVCD, CD
HDMI: SI
DVin: SI
copia DVD->HD
copia HD->DVD si
USB: NO
samsung HR737
prezzo: 276
scrittura: -R/-RW
HD: 160
compatibilità: DVD-RAM / -R / -RW / +R / +RW / DVD Video, VCD, CD-DA, CD-R/RW
HDMI: si
DVin: si
copia DVD->HD
copia HD->DVD si
USB: NO
samsung HR734
prezzo: 279
scrittura: Ram/-R/-RW
HD: 160
compatibilità: DVD Video, DVD-RAM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW, VCD, SVCD, DivX/MPEG 4, JPEG.
HDMI: no
DVin: si
copia DVD->HD
copia HD->DVD si 16x
USB: NO
samsung HR738
prezzo: 369
HD: 250
compatibilità: DVD Video, DVD-RAM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW, VCD, SVCD, DivX/MPEG 4, JPEG.
copia DVD->HD
copia HD->DVD si 16x
USB: SI
Panasonic EH65
prezzo: 469
scrittura: DVD-RAM/±R/-RW
HD: 250
compatibilità: DVD audio/video, DVD RAM/±R/±RW, DivX, VCD, CD JPEG, CD audio, CD-R/-RW/-MP3
copia DVD->HD
copia HD->DVD
USB: NO
per ora sono indeciso tra LG RH188HS e samsung HR734. perchè ho inserito quelli fuori dalla mia portata? perchè vorrei sapere se il samsung 738 è l'unico dvd recorder fornito di USB ed (se) offre la possibilità di trasferire film DivX o Xvid da e verso HD esterni USB con FAT32 :D
il panasonic invece l'ho inserito xkè qlk pagina più dietro un utente ne parlava bene e diceva che poteva registrare in divx e xvid (se n nricordo male)..gli altri registrano solo in formato dvd oppure comprando l'LG RH188hs potrò registrare eventi televisivi direttamente in divx? scusate la mai inesperienza :confused: :confused:
grazie a tutti
Non credo che il samsung HR737 costi meno del modello inferiore...ossia il samsung HR734. Io ho trovato il modello 737 a 299€ mentre il 734 a 249€.
Altra precisazione...il modello 737 supporta i formati: DVD RAM/-R/-RW,+R/+RW , DVD VIDEO, VCD, CD-DA, CD-R/RW, MUSIC CD, DVIX (MPEG4),JPEG/MP3
formati registrabili : DVD-R/-RW
Dico questo perchè anche io ci sto facendo un piccolo pensierino un uno di questi modelli samsung. Molto interessante anche il modello superiore 738; c'è in effetti da capire cosa permette di fare quell'ingresso USB...
Non credo che il samsung HR737 costi meno del modello inferiore...ossia il samsung HR734. Io ho trovato il modello 737 a 299€ mentre il 734 a 249€.
ho messo i primi prezzi che ho trovato e nella maggior parte dei casi si trattava di offerte.
per ora sono orientato verso l'LG 188hs trovato a 279€
PS: ho corretto i formati supportati dal 737, avevo cancelalto erroneamente alcune info del modificare la tabella dopo averla incollata nel post. grazie per la segnalazione
Lorenzo1
07-01-2007, 13:27
Arrivo solo ora a sapere che c'era una discussione del genere :muro: :muro:
( Dopo che mi hanno chiuso il thread :stordita: )
Io pure vorrei acquistare un dvd recorder con hd..ma sapete consigliarmene uno che non superi i 200 € ? :D Ho già bruciato tutti i soldi per notebook e cose varie :doh:
Mi accodo a Lorenzo1. Ho trovato a MW un LG RH177 in offerta a 199 €. Mi sembra un buon prezzo e leggendo un po questo thread mi sembra di capire che vale tutti i soldi che costa... L'aggiornamento per sbloccare le "funzioni nascoste" è semplice? è fattibile da tutti? Invalida la garanzia? Thx
fabstars
07-01-2007, 13:54
Comunque dipende molto da quello che devi fare..
Se per esempio lo devi utilizzare anche come lettore di filmati divx e materiale di tutti i tipi che ti prepari al pc allora valuta bene la possibilità di acquistare il 738 che con l'entrata USB ti permette di leggere o scaricare tranquillamente da un piccolo hd esterno senza doverti ogni volta masterizzare dvd o cd.
Infatti basta scaricare tutti i file dentro l'hard disk esterno e collegarlo al dvd tramite usb ed il gioco è fatto ti compare la lista titoli dei tuoi divx oppure delle foto oppure degli mp3 e se vuoi li scarichi sul dvd recorder oppure te li leggi semplicemente :D :D :D
stessa cosa vale anche per le chiavette USB??
Se metto il Divx sulla chiavetta la posso poi riversare sull'HD del DVD recorder??
Grazie
ichnusa77
07-01-2007, 14:40
ciao ragazzi!vorrei sapere se un dvd recorder della lg mod dr 4800 quando certe volte li legge i dvd e certe volte dice disco sconosiuto sia un problema di software.quindi aggiornandolo dovrei risolvere il problema!e mai capitato a qualcuno di voi?grazie!
NESSUN LG MASTERIZZA I DIVX!...
...e questo cambia tutto!!!
è come progettare una stanza con una finestra e senza porte!!! :confused: :confused: :confused:
appello 1:
ai possessori di LG RH188hs o RH188s
potete registrare in DivX ma quel DivX vi resta confinato nell'HD senza poterlo passare su CD?????? :cry:
appello2:
ai possessori del samsung HR738
potete trasferire files da HD ad HD esterno (FAT32) tramite la USB e viceversa?
questo modello può registrare su HD in DivX o XviD?
grazie mille
FEDELFRANCO2002
07-01-2007, 16:53
...e questo cambia tutto!!!
è come progettare una stanza con una finestra e senza porte!!! :confused: :confused: :confused:
appello 1:
ai possessori di LG RH188hs o RH188s
potete registrare in DivX ma quel DivX vi resta confinato nell'HD senza poterlo passare su CD?????? :cry:
Purtroppo si.....
Quando passi il filmato divx su dvd automaticamente lo trasforma in dvd video...
Lorenzo1
07-01-2007, 17:01
Mi accodo a Lorenzo1. Ho trovato a MW un LG RH177 in offerta a 199 €. Mi sembra un buon prezzo e leggendo un po questo thread mi sembra di capire che vale tutti i soldi che costa... L'aggiornamento per sbloccare le "funzioni nascoste" è semplice? è fattibile da tutti? Invalida la garanzia? Thx
Scusa ma se sul sito di MW l' LG RH177 costa 229??? Come fai a vederlo a 199?
Mi spiegate cosa significa questa storia delle funzioni nascoste e dei DIVX che non si possono registrare come tali? :(
Un volontario :fagiano:
Scusa ma se sul sito di MW l' LG RH177 costa 229??? Come fai a vederlo a 199?
Mi spiegate cosa significa questa storia delle funzioni nascoste e dei DIVX che non si possono registrare come tali? :(
Un volontario :fagiano:
eh infatti ho visto.. dev'essere un'offerta locale, infatti sul volantino riporta bg, bs e un MW a milano... cmq credo proprio di prenderlo, se nessuno mi da un buon motivo per non farlo :D .
E' un vecchio modello il Panasonic EH 65 - H ?
sul sito della panasonic italia non l'ho visto
ichnusa77
07-01-2007, 19:55
ciao ragazzi.sono un paio di giorni che sto cercando un dvd recorder,e su un sito tedesco vendono il medion mod. md 81335 con queste caratteristiche:
Multiformat DVD/HDD-Recorder
HDMI Schnittstelle (High Definition Multimedia Interface)
• Integrierte 160GB Festplatte für Aufnahmen von bis zu 220 Stunden
• Multiformat Recording: DVD+R, DVD+RW, DVD-R, DVD-RW
• Double Layer Recording (DVD+R Double Layer)
• Xvid, DivX 3, 4, 5, 6.x und MPEG4 kompatibel
• DVD-Video, DVD+R, DVD+RW, DVD-R, DVD-RW, SVCD, VCD,
Audio-CD, MP3, WMA, WAV, JPEG, CD-R, CD-RW kompatibel
• Showview
• VPS
• Front DV Eingang
• Time-Shift-Function **
• Timeslip Funktion
• Exterem geringer Stromverbrauch im Stand-by-Modus
• Einfache Bedienung durch On Screen Menü
• MP3, AVI und JPG Dateien können von DVD auf Festplatte kopiert werden
• Komfortable Editierfunktionen über OSD wie z.b. Kapitel teilen oder löschen,
so erstellen Sie Ihre eigenen Highlights eines Fußballspiels oder Ihrer Lieblings Comedy-Show
• Archivieren Sie Ihre analogen/digitalen Heimvideos auf dem platzsparendem DVD-Medium DVD/HDD Recorder
• Aufgenommene DVD+R/RW Medien können auf den meisten DVD-Playern abgespielt werden
• Xvid & DivX 3, 4, 5, 6.x kompatibel
• MPEG4 kompatibel
• Komfortable Editierfunktionen (z.b. Kapitel teilen oder löschen)
• OTR (One Touch Recording) Aufnahmestart kinderleicht nur mit einem Tastendruck
• Timer Aufnahme (16 Programme/Monat)
• Regionalcode 2
• Video Formate 4:3; 16:9
• Hyperband Kabeltuner
• OSD (On Screen Display) in 9 Sprachen
• Einfache Bedienung durch innovatives On Screen Menü
• Zoom Funktion
• Multi-Angle-Funktion *
• Sprachauswahl bei Audio und Untertitel *
• Vacuum Fluorescent Display DVD Player
• Play, Pause, Stop, Step
• Skip
• Zeit- / Titel- / Kapitel-Suche
• Zeitlupe
• Repeat
• Repeat A-B
Medien:
• Multinorm Aufnahme DVD+R/RW, DVD-R/RW, DVD+R Double Layer
• Wiedergabe
• DVD-Video, DVD+R, DVD+RW, DVD-R, DVD-RW, SVCD, VCD,
Audio-CD, MP3, WMA, WAV, JPEG, CD-R, CD-RW
Aufnahme-Modi DVD
• XP: 1 Std., SP: 2 Std., LP: 4 Std., EP: 6 Std.
Aufnahme-Modi DVD (Dual Layer)
• XP: 1,8 Std., SP: 3,6 Std., LP: 7,3 Std., EP: 11 Std.
Aufnahme-Modi Festplatte
• XP: 40 Std., SP: 80 Std., LP: 160 Std., EP: 220 Std.
Anschlüsse (Hinten):
• Audio/Video Eingang
• Audio/Video Ausgang
• S-Video Ausgang
• Component Ausgang (Cinch)
• Digital Audio-Ausgang (Koaxial/optisch)
• HDMI Schnittstelle
• 2 Euro-Scart-Buchsen
• 75 Ohm Antennenein-/ausgang
Anschlüsse (Vorne):
• Audio/Video Eingang (Cinch)
• S-Video Eingang
• DV Eingang
Allgemein:
• Universal Netzbetrieb: 100~240V / 50/60Hz
Zubehör:
• Multifunktions IR-Fernbedienung (Batterien im Lieferumfang enthalten)
• DVD+R Rohling
• Scart Kabel
• Antennenkabel
* DVD abhängig
** Die Timeshift Funktion ermöglicht eine gleichzeitige Aufnahme und zeitversetzte Wiedergabe von
che ne dite???
grazie!!!!!
magodioz
07-01-2007, 20:03
:D
Incollo il post di Nicodocet su quellicheilpc.com , che spiega la funzione del menu' service sui recorder LG , premetto che detto menu' e' sempre presente , non necessita di nessun aggiornamento per aggiungerlo .....
SERVICE MENU - LG RH1XX
--------------------------------
(n.b. il bit 1 è il meno significativo, il bit 8 il più significativo e corrispondono, rispettivamente al primo a sinistra ed all'ultimo a destra della sequenza di bit che trovate nel service menu accanto ai valori esadecimali degli OP)
OP2:
bit 8
bit 7 -- funzione Show view: on(1)/off(0)
bit 6 -- supporto memory card: on(1)/off(0)
bit 5
bit 4
bit 3
bit 2
bit 1
OP4:
bit 8
bit 7
bit 6 -- supporto DVD-RAM: on(1)/off(0)
bit 5
bit 4
bit 3
bit 2
bit 1
OP5:
bit 8 -- opzione modo registrazione disco (NTSC/PAL): on(1)/off(0)
bit 7
bit 6
bit 5 -- scelta lingue est europa per menù: on(1)/off(0)
bit 4
bit 3 -- supporto DVD-RAM: on(1)/off(0)
bit 2 -- DivX VOD codice attivaz.: on(1)/off(0)
bit 1
OP6:
bit 8
bit 7
bit 6
bit 5
bit 4
bit 3 --- PCB on(1)/off (0)
bit 2 –- registrazione MPG4 on(1)/off (0)
bit 1 –- uscita HDMI on(1)/off(0)
OP8:
prima cifra esadecimale (logo recorder)
0 -- LG --- costruttore ...
1 -- LG --- costruttore ...
2 -- nessuno
3 -- nessuno
4 -- nessuno
5 -- nessuno
6 -- INO3O (o INOBO) 16/9 ---Rimarcatore Russo....
7 -- INO3O (o INOBO) ---Rimarcatore Russo....
8 -- LUMATRON ---Rimarcatore paesi bassi ....
9 -- LUMATRON 16/9 ---Rimarcatore paesi bassi ....
A -- NEC DVD 16/9 ---Marchio usato nei paesi asiatici...
B -- NEC ---Marchio usato nei paesi asiatici...
C -- TARGA ---Rimarcatore Tedesco...
D -- TARGA 16/9 ---Rimarcatore Tedesco...
E -- MEDION 16/9 ---Rimarcatore Tedesco...
F -- MEDION ---Rimarcatore Tedesco...
questo anche per rispondere all'ultimo amico che chiedeva info sui Medion , sono degli LG rimarcati ...... :doh:
PS
ancora si sta' investigando per scoprire altre opzioni che i sig . della LG hanno disabilitato/nascoste ..... :doh:
:D
Incollo il post di Nicodocet su quellicheilpc.com , che spiega la funzione del menu' service sui recorder LG , premetto che detto menu' e' sempre presente , non necessita di nessun aggiornamento per aggiungerlo .....
SERVICE MENU - LG RH1XX
--------------------------------
(n.b. il bit 1 è il meno significativo, il bit 8 il più significativo e corrispondono, rispettivamente al primo a sinistra ed all'ultimo a destra della sequenza di bit che trovate nel service menu accanto ai valori esadecimali degli OP)
OP2:
bit 8
bit 7 -- funzione Show view: on(1)/off(0)
bit 6 -- supporto memory card: on(1)/off(0)
bit 5
bit 4
bit 3
bit 2
bit 1
OP4:
bit 8
bit 7
bit 6 -- supporto DVD-RAM: on(1)/off(0)
bit 5
bit 4
bit 3
bit 2
bit 1
OP5:
bit 8 -- opzione modo registrazione disco (NTSC/PAL): on(1)/off(0)
bit 7
bit 6
bit 5 -- scelta lingue est europa per menù: on(1)/off(0)
bit 4
bit 3 -- supporto DVD-RAM: on(1)/off(0)
bit 2 -- DivX VOD codice attivaz.: on(1)/off(0)
bit 1
OP6:
bit 8
bit 7
bit 6
bit 5
bit 4
bit 3 --- PCB on(1)/off (0)
bit 2 –- registrazione MPG4 on(1)/off (0)
bit 1 –- uscita HDMI on(1)/off(0)
OP8:
prima cifra esadecimale (logo recorder)
0 -- LG --- costruttore ...
1 -- LG --- costruttore ...
2 -- nessuno
3 -- nessuno
4 -- nessuno
5 -- nessuno
6 -- INO3O (o INOBO) 16/9 ---Rimarcatore Russo....
7 -- INO3O (o INOBO) ---Rimarcatore Russo....
8 -- LUMATRON ---Rimarcatore paesi bassi ....
9 -- LUMATRON 16/9 ---Rimarcatore paesi bassi ....
A -- NEC DVD 16/9 ---Marchio usato nei paesi asiatici...
B -- NEC ---Marchio usato nei paesi asiatici...
C -- TARGA ---Rimarcatore Tedesco...
D -- TARGA 16/9 ---Rimarcatore Tedesco...
E -- MEDION 16/9 ---Rimarcatore Tedesco...
F -- MEDION ---Rimarcatore Tedesco...
questo anche per rispondere all'ultimo amico che chiedeva info sui Medion , sono degli LG rimarcati ...... :doh:
PS
ancora si sta' investigando per scoprire altre opzioni che i sig . della LG hanno disabilitato/nascoste ..... :doh:
quindi quel medion sarebbe un rh188h (s) ? e costano di meno questi medion?
magodioz
07-01-2007, 22:59
Il prblm semmai e' un'altro , ammettendo di prenderlo una 20na di € meno , lo faresti a scotto di non avere assistenza in ITALIA ? :doh: e le spese di spedizione ? E per qualsiasi cavolata lo devi spedire in Germania ?
e cmq credo che siano + o - allo stesso prezzo :D
Consiglio: vedi post sopra.
......
Previsioni sui prezzi: visto l'avanzare dei nuovi formati Blu-ray e HD (Playstation 3 per Blu-ray come punta di un iceberg per sfondare il mercato) - il calo dei prezzi degli attuali DVD Record avverrà da giugno 2007.
Oggi, stanno giocando tutte le case con o senza uscita HDMI, pertanto se vuoi stare a metà strada tra passato e futuro, scegli un dvd rec con uscita HDMI. La mia classifica, oggi, è questa:
1. Panasonic EH 65 - prezzi da 430 a 480 euro (in calo - prob. nei mesi successivi a 380-350 euro)
2. I Pioneer
3. Gli LG (RH 177H - prezzi 250-290) 188H (prezzi 299-350 euro) 199H e 200H
I prezzi sono in calo per tutti i dvd rec - già dopo la Befana - tra 20 e 50 euro (non di più) - anche perchè le aziende apriranno la prossima settimana per i rifornimenti ai negozi, calcola poi la distribuzione, le rese di magazzino ecc. Per fine gennaio 2007 e febbraio 2007 penso che arriveremo a 20/30 euro di sconto su quasi tutti i prodotti.
Le catene dei grandi supermercati dell'elettronica ormai funzionano così:
- prime offerte Eu........cs (di 20 euro in meno)
- seconde offerte M.....w....d (stessi prodotti di Eu.......cs ma a meno 40 euro)
- seguono gli altri
Quindi, se vedi un volantino di Eu....cs con le offerte, stai certo che lo stesso prodotto dopo 10/15 giorni lo vedi meno sui volantini di Me......w....d.
E' tutto :stordita:
Come volevasi dimostrare ecco LG 188HS nella catena M...W...d a 50 euro in meno rispetto all'offerta di Eur....cs (299 eu).
Occhio ragazzi!!!
FEDELFRANCO2002
08-01-2007, 08:49
Come volevasi dimostrare ecco LG 188HS nella catena M...W...d a 50 euro in meno rispetto all'offerta di Eur....cs (299 eu).
Occhio ragazzi!!!
Se è per questo, io l'ho pagato 259 euro a inizio dicembre in uno shop online...
Come volevasi dimostrare ecco LG 188HS nella catena M...W...d a 50 euro in meno rispetto all'offerta di Eur....cs (299 eu).
Occhio ragazzi!!!
bene ora lo compro!!!
peccato che mediaworld sia un pò distante da casa mia.. quindi ci devo aggiungere 12€ di spese e vado a 266, comunque il prezzo migliore :D
Se è per questo, io l'ho pagato 259 euro a inizio dicembre in uno shop online...
ah sì? ma allora kelkoo e trovaprezzi non funzionano tanto bene... io a meno di 275 attualmente non lo trovavo..
FEDELFRANCO2002
08-01-2007, 08:57
ah sì? ma allora kelkoo e trovaprezzi non funzionano tanto bene... io a meno di 275 attualmente non lo trovavo..
Infatti ora non è più disponibile in quel negozio, lo danno come in arrivo al prezzo di 257 euro + s.s. di 10 euro ca.
Ora come ora ti conviene comunque da Mediaworld...
ARTISTONE
08-01-2007, 09:36
A VOLTE CI SI DANNA PIù DEL DOVUTO ALLA RICERCA DEL NIRVANA E QUESTO è UNO DI QUEI CASI.
LA RICERCA PURTROPPO NON PAGHERà MAI ABBASTANZA POICHè PRENDENDO UN PRODOTTO POI SICURAMENTE VI PENTIRETE DI NON AVERNE PRESO UN ALTRO O PERCHè NON AVETE ATTESO QUELLA SETTIMANA IN PIù CHE VI AVREBBE PERMESSO DI ACQUISTARE L'ULTIMO MODELLO CON L'ULTIMO RITROVATO TECNOLOGICO.
DETTO QUESTO, DETTO CHE A PARITà DI PREZZO I PRODOTTI SI SOMIGLIANO, DETTO CHE SE FOSSERO LIRE MAI AVREMMO SPESO COSì TANTI SOLDI ( FASCIA MEDIA DALLE 500.000 ALLE 900.000 MILA LIRE) PER UN GIOCATTOLINO (VISTA LA QUALITà DEI MATERIALI E DELLA COMPONENTISTICA USATA PER LAFASCIA MEDIA), PER POTER MATURARE UNA SCELTA è NECESSARIO CAPIRE LE NOSTRE NECESSITà.
A QUESTO PUNTO A CHI MI CHIEDEVA COSA CONSIGLIEREI, ONESTAMENTE NON DIREI UN PRODOTTO SU TUTTI MA PER OGNI SINGOLA NECESSITà PROBABILMENTE POTREMMO INDIVIDUARE IL PRODOTTO PIù OPPORTUNO.
QUINDI PERSONALMENTE HO SCELTO SAMSUNG PERCHè AVEVO COME PRINCIPALE NECESSITà LA VERSATILITà,
OVVERO POTER SCARICARE MATERIALE CHE HO SU PC E QUINDI UN PRODOTTO CHE AVESSE LE PORTE USB (CARICO IL MATERIALE SU HD ESTERNO E POI UNA VOLTA ATTACCATO AL RECORDER LO TRASFERISCO OPPURE LO VEDO...COLLEGO UNA STAMPANTE...), CHE AVESSE LA POSSIBILITà DI MASTERIZZARE SU DVD (COSA CHE KISS CON COLLEGAMENTO A PC ES. NON FA...) E TUTTE LE ALTRE FUNZIONI CHE PIù O MENO HANNO GLI ALTRI RECORDER (OPTIONAL PIù OPTIONAL MENO).
SE INVECE AVESSI DESIDERATO AVERE UN PRODOTTO DI ALTA QUALITà SOLO PER REGISTRARE E EDITARE FORSE AVREI GUARDATO AD ALTRI PRODOTTI, MAGARI PANASONIC E FORSE PIONEER (NON DICO SONY SOLO PERCHè è QUELLO MENO GENEROSO IN TERMINI DI AGGIORNAMENTI E SMANETTAMENTI VARI...SEMPRE TUTTO RIGOROSAMENTE PROPRIETARIO).
A LG GUARDEREI INVECE, COME PRODOTTO ONESTO E VERSATILE CON POSSIBILITà DI CAMBIARE FACILMENTE HD (MA FORSE ANCHE ALTRI), DI AVERE CONTINUI AGGIORNAMENTI E PREZZO SEMPRE INTERESSANTE.
ECCO ALCUNE POSSIBILE CHIAVI DI LETTURA PER POTER FARE UNA PRIMA SCREMATURA SEMBRE SEGUENDO LE PROPRIE NECESSITà
MACCHINA FACCIO QUASI TUTTO SAMSUNG
MACCHINA FACCIO LE COSE IN MANIERA UN Pò PIù PROFESSIONALE DEGLI ALTRI "MA ESCLUSIVAMENTE QUELLO" PANA O PIO
MACCHINA FACCIO PIù O MENO QUELLO CHE FANNO GLI ALTRI MA COSTO MENO, SONO MOLTO DIFFUSA E MI PUOI CAMBIARE FACILMENTE I CONNOTATI (ANCHE SE QUALCHE OLTA FACCIO I CAPRICCI) LG
... E COMUNQUE DOMANI AVRAI NECESSITà DI UN ALTRA MACCHINA DA INTEGRARE PERCHè LA VITA CONTINUA E IL NIRVANA è CONTINUAMENTE UN PALMO DAVANTI A NOI E PURTROPPO MAI NELLE NOSTRE TASCHE...
C'EST LA VIE
:D :D :D
ho appena inviato l'ordine:) ho preso l'LG rh188hs dal sito di mediaworld a 266,15€ tutto compreso!
l'LG a volte fa i capricci??????? :eek:
..PER POTER MATURARE UNA SCELTA è NECESSARIO CAPIRE LE NOSTRE NECESSITà......PER OGNI SINGOLA NECESSITà PROBABILMENTE POTREMMO INDIVIDUARE IL PRODOTTO PIù OPPORTUNO.....
eccoti :D cercavo proprio te, un possessore di samsung 738 :sofico: :sofico: :sofico:
ho scaricato il manuale del samsung hr738 e ho dato un'occhiata alle sue caratteristiche. ho spostato la mia attenzione su questo modello (prima pensavo all'LG 188hs) per la porta USB. la sua mancanza sul 188hs e la contemporanea impossibilità di masterizzare le registrazioni direttamente in divx mi sembra una disfunzione grave...relativamente alle mie esigenze e necessità.
gentilmente avrei bisogno di sapere se:
1 - il 738 registra su HDD interno direttamente in DivX
2 - si possono tagliare secene da questi divx
3 - legge gli Xvid?
grazie mille
ARTISTONE
08-01-2007, 10:29
gentilmente avrei bisogno di sapere se:
1 - il 738 registra su HDD interno direttamente in DivX
2 - si possono tagliare secene da questi divx
grazie mille[/QUOTE]
Il 738 non registra in divx da modalità tv (a che serve visto che hai gia diverse modalità di compressione del filmato che "probabilmente come qualità risulterebbero migliori del divx"?) ma, naturalmente registra x es. tutti i file che trasferisci eventualmente tramite usb (e depositi sul suo HD).
Se proprio la vuoi quella funzione, puoi sempre farla al pc.... e pensare che c'è chi vuole fare il contrario , ovvero da divx trasformare in file video.
Mr.Lorenz
08-01-2007, 10:37
Se è per questo, io l'ho pagato 259 euro a inizio dicembre in uno shop online...
errore sorry
FEDELFRANCO2002
08-01-2007, 11:13
gentilmente avrei bisogno di sapere se:
1 - il 738 registra su HDD interno direttamente in DivX
2 - si possono tagliare secene da questi divx
grazie mille
Il 738 non registra in divx da modalità tv (a che serve visto che hai gia diverse modalità di compressione del filmato che "probabilmente come qualità risulterebbero migliori del divx"?) ma, naturalmente registra x es. tutti i file che trasferisci eventualmente tramite usb (e depositi sul suo HD).
Se proprio la vuoi quella funzione, puoi sempre farla al pc.... e pensare che c'è chi vuole fare il contrario , ovvero da divx trasformare in file video.
Oddio, io ho un amico che registra tutte le puntate di un serial tv di cui è appassionato, e gli farebbe comodo registrarle in divx perché poi, date le dimensioni ridotte, ne potrebbe mettere diverse puntate insieme sullo stesso dvd. Ora come ora, è costretto a registrarle su dvd-rw e poi sul pc le converte in divx.
Uno svantaggio però del Samsung rispetto all'Lg è che il Samsung non registra du dvd-dl, correggimi se sbaglio...
Il 738 non registra in divx da modalità tv (a che serve visto che hai gia diverse modalità di compressione del filmato che "probabilmente come qualità risulterebbero migliori del divx"?) ma, naturalmente registra x es. tutti i file che trasferisci eventualmente tramite usb (e depositi sul suo HD).
Se proprio la vuoi quella funzione, puoi sempre farla al pc.... e pensare che c'è chi vuole fare il contrario , ovvero da divx trasformare in file video.
grazie per le info fornite.
- ma se registro due eventi distinti li posso masterizzare (dando per scontato che entrino) sullo stesso DVD, oppure devo utilizzare un DVD per ognuno?
- legge gli Xvid?
In ogni caso se utilizzasi l'LG 188hr li potrei masterizzare solo in formato DVD, portarli sul PC e ricomprimerli in divx. A quanto pare il samsung mi offre in più solo la possibilità di trasferire divx nel dvd tramite USB senza masterizzarli su un riscrivibile oppure trasferire gli eventi registrati su un HD esterno e portarli sul pc per la sucessiva compressione in divx. :rolleyes:
dai prezzi visti in giro il 738 dovrebbe costare circa 120€ in più...mi sa che aspetterò un po' che scenda il prezzo :(
grazie ancora per la disponidilità
ma il pioneer dvr-540 non si trova più da nessuna parte????
enrico1980
08-01-2007, 17:36
ciao a tutti vorrei fare una domanda ai possessori degli lg7xxx di cui sono un felice possessore ma a voi funziona il pip??
Leggendo le istruzioni è evidente che ce l'ha. Il dvd recorder non possiede il doppio sintonizzatore ma dovrebbe far vedere l'immagine preovenrinte da una sorgente esterna. Io ho collegato in av2 il decoder di sky ma non riesco a far funzionare stoa pip. Premendo il tasto sultelecomando non fa proprio nulla.
Sapete dirmi dove sbagio
ciao e grazie
ciao a tutti vorrei fare una domanda ai possessori degli lg7xxx di cui sono un felice possessore ma a voi funziona il pip??
Leggendo le istruzioni è evidente che ce l'ha. Il dvd recorder non possiede il doppio sintonizzatore ma dovrebbe far vedere l'immagine preovenrinte da una sorgente esterna. Io ho collegato in av2 il decoder di sky ma non riesco a far funzionare stoa pip. Premendo il tasto sultelecomando non fa proprio nulla.
Sapete dirmi dove sbagio
ciao e grazie
pip... sarebbe?
pip... sarebbe?
Penso intenda "picture in picture"
ma allora se uno decide di prendere un dvd recorder con hd e nn vuole badare a spese quale secondo voi è il migliore???.....sony.lg.pioneer.samsng....?????...nn ci sto a capire piu niente :).... :confused:
sto cercando ul DVD recorder solo da pochi giorni, ma quello che ho capito finora è che TUTTE le case produttrici sfornano una miriade di modelli, ciascuno con i suoi pregi ed i suoi difetti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè c'è un mercato da conquistare, una fetta da guadagnare.
tutti i modelli messi sul mercato rappresentano una innovazione rispetto all'antenato...il videoregistratore. per tale motivo arrivi a pagare anche + di 1000 euro un oggetto che, a conti fatti, vele pochi euro. il componente più costoso al loro interno è l'HD...ma è la novità del momento e perciò se lo vuuoi è così!
il miglior masterizzatore per PC sul mercato lo si può acquistare a poche decine di euro e nn ha alcun problema di compatibilità. se invece cerchi un DVD recorder ti accorgi che alcuni nn supportano i dual layer, altri scrivono sono i -R/RW, altri non masterizzano in DivX, ...
alcuni utenti un po' più smaliziati di questo forum hanno anche evidenziato l'analogia tra modelli differenti con funzionalità differenti solo in teoria, perchè tali funzionalità sono solo disabilitate....perchè? per differenziare il prodotto!
fanculo al marketing!
in sostanza: fatti un giro tra le pagine (le ultime 30 sono sufficienti) di questo thread, a scegli le caratteristiche che vorresti per il tuo dvd recorder. poi in base alle caratteristiche passi al confronto dei modelli. nn ti dico di guardare uno dei miei msg perchè io mi sono concentrato su un modello medio con limiti di spesa. buon divertimento
ARTISTONE
09-01-2007, 08:40
grazie per le info fornite.
- ma se registro due eventi distinti li posso masterizzare (dando per scontato che entrino) sullo stesso DVD, oppure devo utilizzare un DVD per ognuno?
- legge gli Xvid?
In ogni caso se utilizzasi l'LG 188hr li potrei masterizzare solo in formato DVD, portarli sul PC e ricomprimerli in divx. A quanto pare il samsung mi offre in più solo la possibilità di trasferire divx nel dvd tramite USB senza masterizzarli su un riscrivibile oppure trasferire gli eventi registrati su un HD esterno e portarli sul pc per la sucessiva compressione in divx. :rolleyes:
dai prezzi visti in giro il 738 dovrebbe costare circa 120€ in più...mi sa che aspetterò un po' che scenda il prezzo :(
grazie ancora per la disponidilità
Rispondo anche a fedelfranco2002
C'è un pò di confusione ma vediamo di chiarire almeno le cose essenziali
Si possono registrare più eventi sullo stesso disco e creare delle playlist ovvero un unico filmato costruito con più spezzoni di film o con puntate di un serial (a patto che si stiano all'interno del dvd.
Altra funione invece è quella di comprimere il filmato che non ci sta con un bitrate diverso e perdendo un pò di qualità (modalità xp sp lp... come per i divx) si riesce a farne un unico dvd oppure si divide il filmato e se ne fanno due.
Legge i divx Xvid .... Sì
registra su DL....No
Poi dici ......."A quanto pare il samsung mi offre in più solo la possibilità di trasferire divx nel dvd tramite USB senza masterizzarli su un riscrivibile oppure trasferire gli eventi registrati su un HD esterno e portarli sul pc per la sucessiva compressione in divx"......
A parte la registrazione degli editati a 1x del LG (che mi sembra ancora strana.. perchè mi sembrava che questa cosa in queste macchine succedesse in occasione di creazioni di playlist e non con un solo semplice taglio o titolazione del filmato.. mah), la differenza sostanziale è comunque costituita dalle porte usb che permettono il trasferimento (bada ben) di materiale tipo filmati divx-xvid.., musica mp3, foto..., mentre i filmati tv mi sembra di no (tramite usb) quindi il trasferimento avviene come per gli altri attraverso masterizzazione su dvd.
Quindi se sei una persona che visiona molto materiale che arriva da fonti quali pc, hd esterni e periferiche in genere questo prodotto è la macchina ideale, mentre se il tuo bisogno è solo quello di registrare programmi tv puoi andare su una qualsiasi di queste macchine trattate dal forum (magari risparmiando) oppure concentrare la tua attenzione sulla qualità e confrontare i vari convertitori video quindi bit e frequenza (convenzionalmente sono a 10 ma ce ne sono anche a 12 bit), ad ogni modo poi bisognerebbe poter visionare e fare il confronto sul campo perchè sulla carta è una cosa ma in pratica :confused: :confused:
P.s. sarebbe interessante anche un confronto sulle varie e differenti modalità di uscita 576 720..... ma su questo campo ci vorrebbe un esperto..
ARTISTONE
09-01-2007, 08:44
sto cercando ul DVD recorder solo da pochi giorni, ma quello che ho capito finora è che TUTTE le case produttrici sfornano una miriade di modelli, ciascuno con i suoi pregi ed i suoi difetti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè c'è un mercato da conquistare, una fetta da guadagnare.
tutti i modelli messi sul mercato rappresentano una innovazione rispetto all'antenato...il videoregistratore. per tale motivo arrivi a pagare anche + di 1000 euro un oggetto che, a conti fatti, vele pochi euro. il componente più costoso al loro interno è l'HD...ma è la novità del momento e perciò se lo vuuoi è così!
il miglior masterizzatore per PC sul mercato lo si può acquistare a poche decine di euro e nn ha alcun problema di compatibilità. se invece cerchi un DVD recorder ti accorgi che alcuni nn supportano i dual layer, altri scrivono sono i -R/RW, altri non masterizzano in DivX, ...
alcuni utenti un po' più smaliziati di questo forum hanno anche evidenziato l'analogia tra modelli differenti con funzionalità differenti solo in teoria, perchè tali funzionalità sono solo disabilitate....perchè? per differenziare il prodotto!
fanculo al marketing!
in sostanza: fatti un giro tra le pagine (le ultime 30 sono sufficienti) di questo thread, a scegli le caratteristiche che vorresti per il tuo dvd recorder. poi in base alle caratteristiche passi al confronto dei modelli. nn ti dico di guardare uno dei miei msg perchè io mi sono concentrato su un modello medio con limiti di spesa. buon divertimento
BRAVO NEMO!!!!! Ben detto :D :D :D
ma allora se uno decide di prendere un dvd recorder con hd e nn vuole badare a spese quale secondo voi è il migliore
Come ti hanno detto:
...in sostanza: fatti un giro tra le pagine (le ultime 30 sono sufficienti) di questo thread, a scegli le caratteristiche che vorresti per il tuo dvd recorder. poi in base alle caratteristiche passi al confronto dei modelli...
devi fare una valutazione di quelle che sono le tue esigenze, e poi scegliere fra i vari modelli.
L'abbiamo detto tante volte il migliore non esiste, esiste quello + adatto alle tue esigenze.
Se poi vuoi un'indicazione di massima sulla qualità, tieni conto che la triade giapponese (Pioneer, Panasonic, Sony) è solitamente valutata nel gradino + alto;
a seguire il duo coreano (LG, Samsung), a seguire ancora gli altri.
ciao
ma allora se uno decide di prendere un dvd recorder con hd e nn vuole badare a spese quale secondo voi è il migliore???.....sony.lg.pioneer.samsng....?????...nn ci sto a capire piu niente :).... :confused:
scusa se la risposta di prima nn ti ha aiutato molto. mi metto nei panni di chi cerca info (non faccio fatica, visto che anche io sto cercando informazioni sui DVD recorder) e ti fornisco alcuni spunti per le caratteristiche del recorder:
- pensi ti possa servire l'uscita HDMI?
- formati di registrazione: -R, -RW, +R, +RW, DVD-RAM, DL (bastano anche -R, -RW e DL)
- come giustamente osservato da artistone la registrazione in DivX è inutile se poi quel filmato per poterlo masterizzare lo devi convertire. tanto vale registrare in formato DVD a bassa risoluzione (disfunzione dell'LG HR188HS).
- porta USB (attualmente disponibile SOLO sul Samsung HR738) per trasferire file (DivX, Xvid, mp3,..) da HD esterno con max 4 partizioni Fat32 (non è garantita la compatibilità di tutte le periferiche USB - manuale pag 27)
scusa se nn ti posso aiutare di più, prendilo come un punto di partenza
ciao
ammazza ricordate che ieri avevo ordinato l'LG rh188hs in saldo a 254€ sul sito di mediaworld?
prima di tutto sono già finiti.. che culo :sofico:
e poi ...beh mi è già arrivatoooooooo ce l'ho qui tra le mani.. stasera lo provo.. magari anche oggi :D
Ciao a tutti ho il seguente problema: collegando tramite scart il mio dvd recorder al decoder satellitare, la registrazione non viene bene. Sulla schermata di registrazione cè un effetto onda o interferenza dovuto proprio dal collegamento in questione. Se registro da antenna tv ciò non succede. Ho cambiato cavo scart ma la situazione è identica. Cosa posso fare? Esiste un altro modo per collegare il dvd recorder al satellite? Esistono decoder satellitari con uscita s-video o vga?
grazie
Inlogitech
09-01-2007, 17:48
Domanda....anzi domande :D
1- tra il Samsung 738 ed il Pioneer 540 qual'è meglio ( conosco le differenze tra i due, volgio sapre qual'è il più affidabile, ha una assistenza migliore e scrive e legge meglio sui supporti)?
2- ma gli hhd che hanno sono da 2,5" o da 3,5"? finito il periodo di garanzia se mi si guasta l'hd lo posso cambiare o vi sono dei blocchi particolari, tipo software in partizioni nascoste o roba simile?
tnx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.